Lascia un commento

2.058 commenti su “I passi di de Magistris

  1. nicola ferrarese

    ma se le idee e gli scopi sono simili, cosa centra il colore della tessera?

  2. FRANCESCA R.

    Io faccio parte di chi ha votato Idv e De magistris per il parlamento europeo. Ora devo dirvi che non voterò mai più Idv e vi spiego perchè. Abito in un paese dove ci sono diversi contenitori per la spazzatura. uno per l’immondizia, 1 per la plastica e 1 per la carta. La popolazione separa e il sindaci del PD fa mettere tutto insieme dall’operaio che ritira la spazzatura, per cui addio differenziata! Alle provinciali l’Idv appoggia il PD con candidato provinciale il sindaco che parla di rifiuti ma fa buttare tutta insieme l’immondizia già separata. Ho capito quindi che tutti i partiti sono uguali, e anche l’Idv non si differenzia dagli altri, non sono capaci di approffondire le questioni ma vanno per partito preso, ossia tutto quello che fa la sinistra è giusto. mi dispiace ma fino a quando non impareranno a camminare con le proprie gambe ed a usare la testa, da me, non prenderanno più voti.Si credono di essere superiori agli altri, di giudicare e di guardare dall’alto in basso, ma non si differenziano dagli altri partiti. Da me non prenderete più voti!

  3. Gianfranco Romanazzi

    Sonia Alfano e De Magistris sono stati eletti grazie anche ai voti del Blog…

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio/voli-de-luxe/2125241&ref=hpsp

  4. giacomo rossi75

    tutte le volte che vedevo commenti irritati per la cancellazione indebita di precedenti interventi pensavo fossero solo problemi tecnici. Ma inizio ad avere dubbi. I miei ultimi due commentim, che riportavano i dati di chiusura del sondaggio sono spariti: per chi per caso capitasse ancora da ueste parti, i dati si trovano sul mio blog http://www.4erre.blogspot.com/
    ….che brutta figura!

  5. Gigi Fontana

    Ha ragione GRILLO. E’ stato eletto dalgli elettori del M5S che e’ un movimento apolitico di cittadini. Cmq meglio cosi’, servono proprio questi esempi, quando alla prossima tornata elettorale non sara’ piu’ eletto avremo l’esempio ecclatante di come la rete funzioni, ti da fiducia, ma ti scaccia via non appena fai il minimo passo sbagliato…

    SONO I CITTADINI A DECIDERE !

    1. alexander

      Ciao, volevo solo dirti che il Movimento 5 Stelle è necessariamante politico. Non è affatto apolitico, tanto è che c’è un programma politico e anche una posizione politica (la politica, cioè il bene comune, al servizio del cittadino).
      Forse intendevi che non è un partito…

  6. laura tonino

    Deputati del Pd che durante la fiducia allo Scudo non si presentano (potevano far cadere Berlusconi, ma forse avevano anche loro fondi neri all’estero.. poverini). Un Presidente della Repubblica ricattato che firma nefandezze giustificandosi come un bimbo che ruba le penne. Politici che vengono appoggiati con speranza, ma che hanno piu’ tempo da passare in tribunale che nelle Aule Pubbliche ove la dedizione e’ al cittadino e non ai propri interessi. Una sinistra che appoggia il nucleare nonstante il veto popolare. Bersani che accusa un cittadino votato ed una comunita’ di essere responsabili di tutte le future scelte della Lega in Piemonte. Chi doveva andare in Europa con i nostri voti, che fa il guru della politica in tv, con le nostre idee ed i nostri progetti. Una comunicazione in mano a Partiti (di Destra e di Sinistra, perche’ per un Vespa c’e’ un Floris, e per un Fede o Minzolini, c’e’ un Tg3, o una Repubblica.) Politici che sono Bipartisan solo nell’aumentarsi lo stipendio fino ad arrivare a cifre indignitose ed incivili. Un consigliere trombato che piglia 350 mila euro di tfr e pensione di 3500 euro dopo 5 anni di lavoro? Ma a voi piace ‘sta roba? Piangetevi la Grande Ammucchiata di Alleanza, io cerco di creare una nuova Italia con i miei simili.

  7. Gambino Maria R.

    Credo, a mio avviso, che Grillo intendesse rifiutare il dialogo con De Magistris solo per il fatto che lui abbia detto di voler fare passi politici e concreti….il nostro è un movimento, non un partito politico e da qui il suo rifiuto, penso che abbia detto tante volte di avere una certa simpatia per Di Pietro e de Magistris ma non mi pare abbia mai detto di voler coalizzarsi con loro per vincere le elezioni, sarà anche una pessima idea rifiutarsi ma almeno è coerente con i suoi principi, non vi pare??

  8. paulo bin

    Il vero problema e’ che De Magistris e’ un TERRONE: prima dice una cosa, poi si fa i cazzi suoi alla faccia dei fessi che gli hanno dato fiducia.

  9. Raimond P.

    A questo punto, con 2051 messaggi in questo minipost(si fa per dire), credo che, se il blog è ancora quello di Beppe Grillo, la questione non possa più essere ignorata. Per chi è interessato ho postato la mia risposta a Giacomo(autore del sondaggio) e Vito Crimi sul blog http:\\4erre.blogspot.com.
    Per inciso, ho letto anche il commento sul Veneto, non vorrei che ci sia in atto un tipo di politica antidemocratica della forma: “nomina un partito e sei fuori”, perchè ho come l’impressione che si stia arrivando a questo punto.
    Grazie per l’attenzione.
    P.s Tecnicamente basterebbe un sondaggio tra tutti gli iscritti al movimento del tipo:
    -Inserimento dati e password collegata all’iscrizione
    -Ip logging
    -Poi bisogna evitare il problema degli IP mobili e delle connesioni dietro Proxy, ma lo troviamo un informatico che sa fare queste cose, no?
    Uno conta uno, ma coi fatti, forza 🙂

    1. laura tonino

      Il sondaggio si può fare ma solo tra i partecipanti attivi dei meetup, da almeno 3 riunioni. Il MoVimento sono queste persone, non chi si iscrive con una procedura di dieci secondi e comincia a mettere zizzania.

  10. Marco G

    Volevo dire a quelli che si lamentano delle considerazioni su De Magistris che tali considerazioni magari nei toni saranno sbagliate, ma pensate bene a cosa vogliano dire eventuali alleanze. Secondo voi quali dei punti del programma del movimento si potrebbero realizzare alleandosi con un partito che a sua volta si allea con il PD. Ve lo dico io: nemmeno uno! E se io ho simpatia per il movimento e posso pensare di votarlo un giorno (quando ci sara’ dove voto io), sicuramente non e’ per fare alleanze sul PD quanto affinche’ non ceda su nemmeno una virgola che sia una del programma. In particolare sui punti “due legislature e poi a casa”, “acqua pubblica” e “abrogazione della legge Biagi” personalmente non sono disposto a fare nessuno sconto di nessun genere a nessuno. Se vogliono privatizzare l’acqua, continuare a restare in parlamento per una vita intera e continuare lo scempio del mercato del lavoro dovuto alla legge Biagi a me non interessa niente che chi porta avanti queste idee si chiami PD o PDL. Se poi a voi interessa solo “Berlusconi a casa” e non vi interessa il programma, allora e’ inutile riconoscersi in un movimento. Era meglio votare PD o IDV fin da subito.

  11. lorenzo papini

    basta sinistra, destra, sono parole vecchie di cento anni… la doccia è di sinistra e il bagno è di destra.

    Parliamo di fatti e azioni politiche.

  12. aldo iervolino

    caro beppe, ti seguo da prima che una tua “stupenda” battuta sui socialisti ti costasse la radiazione dalle TV, non ho mai perso un tuo spettacolo ogni volta che ho avuto la possibilità di seguirlo, sopratutto quelli che hai tenuto nella mia città, cioè napoli, ho sempre codiviso le tue battaglie e per quanto ho potuto, nel mio piccolo, (sono un docente di scuola superiore alle soglie della pensione) ho cercato anche di portarle avanti; alle ultime elezioni, nella mia devastata regione ho votato per Fico, quindi spero di “essermi presentato” in modo più che chiaro; ultimamente però il tuo comportamento nei confronti di Luigi de Magistris mi ha lasciato esterrefatto e vorrei spiegare il perchè:
    1)a mio avviso, hai perpetrato l’errore che la sinistra ha commesso per circa 10 lustri e cioè di creare fratture e divisioni al primo ostacolo.
    2) Luigi De magistris, sempre a mio avviso, ha dimostrato con i fatti di voler combattere questo sistema marcio, pagando ingiustamente e di persona e quindi,meglio era se invece di polemizzare pubblicamente con lui, (che credo di detrattori fraudolenti ne ha già abbastanza) avessi accettato un incontro per verificare la possibilità di un percorso insieme;
    3) Se poi la tua idea è di portare avanti soltanto un movimento di incazzati, pensando che questo possa cambiare le cose in questo paese “stuprato” dalla gentaglia che lo dirige e da quella che fa finta di fare opposizione, allora penso che purtroppo ti illudi;
    i movimenti, hanno sempre avuto un’importanza fondamentale, ma con limiti ben precisi
    Beppe lo dico con simpatia ma sopratutto con affetto,gente come te, De Magistris, Marco Travaglio, ognuno nel suo specifico, solo per citare alcune tra le persone più autorevoli cui affidare la rinascita di questo paese, non devono polemizzare come per anni ha fatto una stolta sinistra ma devono lavorare insieme e d’accordo per aiutare questo paese ad uscire dal putridume in cui è stato trascinato.
    con stima aldo
    ps maledetto spazio

    1. Michele P.

      Di un movimento di incazzati ne farai parte tu, ma che fil hai visto?

  13. Elìa Di Giovine

    Cari miei si può mantenere la propria identità di Movimento e di lista INDIPENDENTE, senza perdere l’occasione di lavorare per il futuro insieme a chi è più vicino ai nostri obiettivi!
    SI’ “SONIA” da SOLI non si va da nessuna parte. >>> BEPPE rispondi alla mia lettera? (v. sotto)
    SONIA al Fatto Quotidiano:
    “Non capisco su quali basi si fonda l’attacco di Beppe Grillo. La gente così non ci capisce più niente. Da soli non si va da nessuna parte”.
    La mia lettera del 30.03:
    Lista 5 stelle Grillo del Veneto: un successo a META’.

    Caro BEPPE,
    è stato un vero peccato l’aver mancato la “possibile” elezione di DAVID B. nel Veneto.
    (…) pur dichiarandomi sempre fedele al Movimento 5stelle e riconoscendo il tuo dirompente e concreto carisma, credo che non si possa fare a meno alcune riflessioni sugli errori commessi in Veneto (e in Piemonte) per evitarli in futuro.
    Caso VENETO:
    ti ricordo che la tua “nomina d’autorità” del candidato David, senza apprezzare e considerare il lavoro pre-elettorale già avviato due mesi prima dal Coordinamento regionale di Padova, creò subito dissenso tra chi ti stima e credo sia la conseguenza del minor apporto di voti alla lista 57.848 rispetto gli 80.246 3,2% del candidato presidente David:
    so per certo che alcuni hanno finito per dare il voto disgiunto a David e le preferenze ai candidati o dell’IdV, o al consigliere Udc Valdegamberi , o al consigliere PD Bonfante.
    In più, personalmente avevo avvisato più volte il “Movimento” di tenere conto del meccanismo elettorale regionale che premia l’aggregazione di liste.
    Quando ai primi di gennaio l’IdV del Veneto -x i tentennamenti del PD- stava per candidarsi come lista proposi al Movimento 5stelle BORELLI di valutare l’eventuale apparentamento con loro, ricevetti d’autorità l’esclusione mia e quella degli amici di Villafranca.
    CASO Piemonte il bel risultato 4,0% della lista solitaria abbiamo contribuito al successo della Lega nord, ma le nostre battaglie non erano contro BERLUSCONI?
    Elìa (VR)

  14. matteo ravaioli (superava1982)

    Un incontro tra le forze “migliori” e oneste ci deve essere. Ma non è questo il punto che io attacco de magistris (che io stesso ho votato).

    Riguarda il suo appoggio al Trattato di lisbona non dicendo nulla di critico verso i punti inquietanti di quel trattato e di quando ha votato (in una su due votazioni) a favore del nucleare poco tempo fa..

    E poi un punto nella sua carriera di magistrato che va contro l’immagine sua di “magistrato indipendente e onesto” ..il fatto è che non si è mai scusato di cio’.
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6913

  15. laura tonino

    @cinzia
    nessuno ha l’esclusiva, ma un MoVimento non cambia una linea codificata, con cento persone che si presentano a commentare senza essere iscritte, ed essere parte dei Meetup. Quella descritta da Beppe, e’ una sua personale presa di posizione. Non scaturira’ alcun referendum, o sondaggio. Queste non sono primarie pazze alla PD, ove si organizzano sondaggi per fare fuori qualcuno (vedi Primarie Boccia/Vendola, o Franceschini/Bersani). Sento di parlare a nome mio, ma di vedere insieme ai partecipanti dei meetup lontano. Io, personalmente, non vedo alcuna differenza tra alleanza con il PD ed alleanza con il PDL. Il PDL presenta lo scudo con fiducia, ed i parlamentari PD non si presentano a votare in Parlamento (ne mancavano 22, dove cazzo erano? potevano far cadere Berlusconi a numeri), Berlusconi teme la normatura del conflitto d’interessi: La sinistra in 7 anni di governo non legifera nulla a riguardo. Il PDL propone il Nucleare, la Sinistra .. idem. Citando South Park (Ep.119): Tra un clistere gigante ed un panino alla merda la scelta si fa ardua!

  16. giacomo rossi75

    UNA RISPOSTA!
    Vito Crimi, candidato non eletto (purtroppo) in lombardia è, per ora, l’unico rappresentate del movimento 5 stelle ad aver risposto alla questione qui tanto dibattuta. Avrei voluto pubblicare qui la sua risposta ma mi sembrava corretto mettere anche la mia domanda e le mie considerazioni. troppo lungo da postare qui. Chi è interessato può trovare lo scambio di messaggi su http://www.4erre.blogspot.com/

  17. giacomo rossi75

    SONDAGGIO….AGGIORNAMENTI!
    (si può ancora votare su http://www.4erre.blogspot.com)

    contrariamente a quanto detto stamattina, i dati si sono ribaltati di nuovo. E’ dunque probabile che il fatto sia dovuto veramente al rientro dalle ferie pasquali. Continuo però a ribadire la necessità di un sondaggio certificato che non venga proposto da un singolo blogger come me ma direttamente da Beppe (o da un quotidiano, una rivista tipo il fatto o micromega….).

    ecco i dati aggiornati a pochi minuti fa:
    QUESITO:
    Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?
    RISPOSTA VOTI %
    si 347 60
    no 214 37
    forse / non so 18 3

    1. Alessandro Corsico

      Grande Giacomo,

      era quello che suggerivo.. ed i fatti sono abbastanza chiari. Tuttavia il sondaggio potrebbe esser invalidato dal fatto che è possibile rivotare quante volte si vuole.

      Un metodo facile e veloce per evitarlo sarebbe quello di permettere un voto per indirizzo IP. Anche in questo caso potrebbero rivotare tutti quello con il DHCP Dinamico (ADSL Telecom e compagnia, basterebbe riavviare la connessione) ma sarebbe sicuramente meno invogliante di un F5 e click… sarebbe un problema per gli utenti fastweb che escono tutti con lo stesso IP.

  18. Raimond P.

    Ah, ho appena votato il sondaggio su 4erre.blogspot.com e i risultati sono 60-37-3(SI NO FORSE).Comunque preferirei un sondaggio certificato dal blog e accessibile agli iscritti al movimento.
    OT per gli admin:
    Ho un problema a postare commenti certtificati(vengo reindirirzzato in una pagina di errore intitolata comment submission error), in cui ci sono dei link alla rete del grillo e altri menu di ricerca, eppure quando mi autentico mi riconosce regolarmente.Comunque sia sto riuscendo a postare solo con la procedura dell’e-mail :S

    1. giacomo rossi75

      sono d’accordo con te: il sondaggio su cui hai votato l’ho realizzato io senza averne le minime capacità, ma solo per il fatto che non ne potevo più di questo silenzio assordante da parte di beppe. Confido nell’onestà di chi frequenta questo blog ma mi rendo anche conto che basta un solo deficiente per riuscire a sballare tutti i dati finora raccolti (che incominciano ad essere un campione decente). Non so che dire: ho scritto a beppe, a micromega, a piero ricca e al fatto quotidiano: sono ancora in attesa di qualcuno che, rendendosi conto della serietà della questione, voglia farsi carico di renderla più visibile……

    2. laura tonino

      credo che un sondaggio posto in questi termini, non indichi alcuna possibilita’ di alleanza sui temi. Impariamo dalla Lega la Strategia Politica (non i contenuti): le Alleanze si fanno sui voti, ricordatevelo sempre. Non sulle stupidaggini da dire in tv. Le percentuali per fare una Allenza sui temi sono 6/7 % Nazionale.

  19. Un Elettore

    De Magistris e’ stato eletto al parlamento europeo.
    Ha promesso di combattere in europa la mafia.
    Ha promesso di usare la sua esperienza su come vengono distratti i fondi europei per evitare che finiscano SEMPRE E SOLO in mano a mafie e partiti corrotti che invece di creare sviluppo creano ricchezza e potere personale.
    De magistris dovrebbe stare in europa a tutelare i Ns interessi.
    Dovrebbe dialogare con i suoi elettori.
    Dovrebbe rendere conto del suo mandato, dei lavori delle commissione europee, lavorare con proposte per rendere accessibili tutti questi fondi in modo che non vadano sprecati.
    Invece va in tv. (per cui non e’ al parlamento a lavorare).
    Entra nell’IDV e comincia a parlare di alleanze, di dialogo, …
    Comincia a gestire il consenso come potere politico personale.
    Era questo quello che volevamo?
    IO NO
    De Magistris LAVORA!!! che i cittadini ti pagano …

  20. Raimond P.

    Sinceramente credo che la cosa migliore sia un sondaggio certificato dal blog a cui abbiano accesso tutti gli iscritti al movimento, ognuno conta uno 🙂

  21. enzo m.

    daniele:
    “Se invece la priorità è rivoluzionare la politica ed abbattere tutti i partiti allora la critica a De Magistris è sensata.”

    Abbattere i partiti……. ammappete che forza!

    ho qualche dubbio….;anche tralasciando preti suore monaci affini, nonché criminalità organizzata e quanti danno forza ai partiti per mero interesse .
    La potenza della rete?
    Sarebbe utile cominciare ad appurare quanti di quelli che usano la rete (si,compresi i frequantanti delle chat e FB )conoscono il blog di Beppe e di questi quanti ci vanno a sbirciare
    con un minimo di regolarità.
    PIEDI PER TERRA RAGAZZI!

  22. enzo m.

    che se lo è sognato?

  23. enzo m.

    E’ davvero incomprensibile, De Magistris avanza una proposta di dialogo e per questo lo si accusa di:
    a)Parlare a nome di 5s
    b)voler decidere al posto di 5s
    c)Volersi appropriare di 5s
    Ma le parole hanno un senso compiuto o no? per caso si commenta per aver sentito dall’amico che lo ha sentito dall’altro amico e questo dall’altro ancora che però se lo è segnato?

  24. enzo m.

    Da quanto in quà fare una proposta significa parlare per conto di…..o decidere al posto di…?

  25. enzo m.

    Da quanto in quà fare una proposta equivale

  26. paolo citarella

    Beppe fa un ragionamento davvero lineare e condivisibile quando dice che per conto di un movimento (in fieri) non può parlare una personalità – per quanto stimabile come De Magistris – che ha la tessera di un partito. Chi -padre di famiglia- accetterebbe che a dare indicazioni alla propria famiglia subentrasse un terzo estraneo?

    Infine, puntiamo ad essere ragionevoli: De Magistris è minoritario in IdV (oramai molto condizionata da riciclati e affaristi) ed ha bisogno di creare qualcosa di suo. Solo che così facendo sbaglia! Il 5 stelle non è di De Magistris!!

    paolo citarella

  27. giacomo rossi75

    è successa una cosa strana: negli ultimi giorni ho postato più volte il link per un minisondaggio sull’opportunità o meno di rispondere all’appello di de magistris. in 3/4 giorni hanno risposto 270 persone e le percentuali di voto erano più o meno “si 55% – no 38% – forse 6%” fino a ieri sera alle 22.30. Adesso sono le 8 di mattina e ho scoperto che nella notte si sono aggiunti circa 100 voti che hanno ribaltato le percentuali….. Onestamente non penso che 100 di noi siano stati svegli per votare… anche se la possibilità c’è: forse sono solo rientrati dalle ferie. Su questa vicenda ho però una certezza: il mio sondaggio l’ho fatto con scarse conoscenze del mezzo e quindi con un modulo sul quale si può votare più volte, QUINDI IL DUBBIO RIMANE. TUTTO QUESTO NON SAREBBE SUCCESSO SE IL SONDAGGIO LO AVESSE PROPOSTO DIRETTAMENTE GRILLO IN RISPOSTA ALLE TANTE SOLLECITAZIONI SULLA QUESTIONE! …io aspetto ancora…..

    1. enzo m.

      E’ probabile che qualche detentore della verità assoluta ci abbia fatto il piacere di votare un centinaio di volte.Avresti dovuto inibire allo stesso IP di rivotare.

    2. enzo m.

      Da quanto in quà fare una proposta equivale a parlare anome di…o decidere al posto di….?

    3. enzo m.

      Da quanto in quà fare una proposta equivale a parlare a nome di…o decidere al posto di….?

  28. Alessandro Castello

    bisogna che vi decidiate
    è un partito o no? se non lo è perchè era nella lista dei candidati alle elezioni?
    in quante scarpe li mettiamo sti piedi?
    e poi passate le elezioni Grilletto che fa? si pompa del suo 5% e manda a quel paese l’Idv finchè non gli ha fatto comodo

  29. laura tonino

    il m5s non e’ una rivoluzione bolscevica, ma una mano tesa ai cittadini che vogliono impegnarsi per la cosa pubblica, costruendo idee reali e proponendosi con una trasparenza vera. I rappresentanti si tagliano lo stipendio, e discutono sul web confrontandosi a migliaia con premi nobel e professionalita’ di ogni tipo. Non vedo in questo nulla di malvagio o CONTRO il PD, o a FAVORE di Berlusconi. Siamo cittadini liberi, che vogliono fare del bene. Non potete chiederci di non fare quello in cui crediamo, e che puo’ portare solo a buoni frutti. Mi obbligassero a scegliere tra PD e PDL farei davvero ambi mbo’ ambi mbo’, quindi smettete di lagnarvi del fatto che esistiamo perche’ avete dei leader di pasta frolla, ed entrate nel m5s se ci credete.

    1. Baldo S.

      Riferendomi al bolscevismo non intendevo dire “comunista”, ma alludevo all’idea di una minoranza con tendenze massimaliste che si considera avanguardia illuminata e che comincia a stendere liste di proscrizione, pensando più alle purghe che non all’interesse collettivo.
      Questo concetto di discorso politico è, a mio modo di vedere, discutibile.

  30. gabriele p.

    se secondo te solo quel partito insieme a udc e pd puo salvarci votalo pure.il m5s è altra cosa…no destra no sinistra….

  31. lello majellaro

    caro Luca Casoni
    anche il mio post delle 11.10 è stato cancellato
    è evidente che questo di Grillo più che un movimento serio
    è un rigurgito ,come quello della Lega Nord,di questa società ormai gravemente malata ed in declino verso un oscuro Medioevo dell’Era Tecnologica e multimediale!

  32. maurizio mon

    A TANTI BLOGGER SFUGGE CHE DE MAGISTRIS E’ UN TESSERATO IDV E NON DEL MOVIMENTO A 5 STELLE; CAPISCO CHE TANTI DI NOI LO HANNO VOTATO (ME COMPRESO)MA LUI HA FATTO UNA SCELTA CHIARA E NETTA: PRENDERE LA TESSERA DELL’IDV. QUINDI DIMENTICATEVELO O ALTRIMENTI PRENDETE ANCHE VOI LA TESSERA DI QUEL PARTITO. IO NEGLI ANNI HO VOTATO IDV SOLTANTO QUANDO DI PIETRO NON SI E’ APPARENTATO CON IL PD, IN QUANTO RITENGO CHE IL PD E’ COME IL PDL ED ENTRAMBI RAPPRESENTANO UN MODELLO DI FARE POLITICA NON CONDIVISO DAL MOVIMENTO (che è nato per avere un alternativa alla partitocrazia). LOGICA VUOLE CHE SE NON VOTO PD NON VOTO NEANCHE IDV E NATURALMENTE NON FACCIO ALLEANZE CON LORO. DI PIETRO AL CONGRESSO IDV E’ STATO CHIARO: HA VOLTATO LE SPALLE ALLA SOCIETA’ CIVILE E SCELTO DI APPARTENERE ALLA CASTA PARTITOCRATICA DEL PD. DE MAGISTRIS, ANCHE SE A MALINCUORE, HA PRESO LA TESSERA E PERTANTO SI DEVE ADEGUARE ALLE SCELTE DEL SUO PARTITO.
    BENE HA FATTO BEPPE GRILLO A PRENDERNE LE DISTANZE, LO CONDIVIDO PIENAMENTE E NON CAPISCO LE CRITICHE; IO APPARTENGO AL MOVIMENTO PERCHE’ E’ FUORI DALLE LOGICHE PARTITOCRATICHE E TROVO ALLUCINANTE CHE TANTI DI NOI SOLTANTO PERCHE’ ABBIAMO AVUTO UN RISULTATO POSITIVO ALLE ELEZIONI GIA VOGLIONO FARE ALLEANZE CON QUELLE FORZE CHE HANNO SEMPRE CRITICATO. LA STRADA E’ ANCORA LUNGA E FORSE E’ BENE CHE CHI SI E’ INNAMORATO DI DE MAGISTRIS SE NE VADI CON L’IDV.

    1. Luca Cesoni

      rispondo a Maurizio mon e a quanti difendono la tesi che non ci si debba alleare con l’IDV o con qualsiasi altro movimento (vedi il Popolo Viola).

      il fatto è che:
      1) De Magistris non ha MAI detto di parlare a qualsiasi titolo a nome del M5S. ma dove mai l’ha detto??? Lui ha fatto una PROPOSTA che, giustamente, uno puo’ accettare o no, ma è una PROPOSTA. non significa “parlare a nome del M5S” come sostenuto da Beppe Grillo.
      2) se si dice che OGNUNO VALE UNO poi non mi venite a dire che UNA SOLA PERSONA decide per un intero movimento quale politica adottare (e non si tratta di poca cosa decidere se allearsi con qualcuno o no). COERENZA!!
      3) e comunque camminare da soli senza considerare altri movimenti o partiti significa continuare con la politica autolesionistica fatta fin quì dalla sinistra. decine di partitini e movimenti in continua lotta tra di loro, col risultato di sparire piano piano, consegnando il paese al dittatore di Arcore.

  33. Luca Cesoni

    il mio post è stato “molto democraticamente” cancellato ed io lo riposto:

    Più di 2.000 commenti a questo post e la stragrande maggioranza in disaccordo con quanto scritto (per me fuori da ogni logica) da Beppe contro De Magistris e contro il Popolo Viola e Beppe ancora non si degna di spiegare le sue invettive o di replicare al blog.

    Ogni persona vale 1 ecc. ecc. ….belle parole ma quanto ai fatti poi i politici o gli pseudo tali continuano a fregarsene del “popolino”.

    AUGURI Italia!!!

  34. anna maria lanzoni

    In Lombardia ho votato MoV5Stelle, perchè non credo che l’alleanza IDV con Penati avrebbe portato cambiamenti; però mi pare notevole l’elezione di Giulio Cavalli. Beppe Grillo ha un merito grandissimo, è il caglio per un popolo disperso, poi però ognuno di noi continua a pensare con la sua testa; io per il momento a DE Magistrisi non rinuncio. Ciao a tutti, Anna

  35. Johann K.

    Comunque se l’Angelica (non Angiolina) Senatrice Alfano, dice che “divisi non andremo lontano” molto semplicemente La inviterei (e anche De Magistris che da Magistr-ato certo non guadagnava la stessa cifra) a rinunciare al Suo remunerativo mandato europeo e ad unirsi al M5stelle in nome dell’unità da Leiinvocata. Il Suo Kapo, che ora come Cincinnato raccoglie carciofi nel suo “orticello” dove ha cercato di far votare il suo “Trota” come il Bossi, mi risulta che denunci una bella cifra al fisco, cifra che anch’egli non avrebbe racimolato rimanendo magistrato. La invito ad illustrarci i benefici economici del Suo mandato. PICCOLO ESEMPIO DI SOLDONI IN CONSIGLIO REGIONALE VENETO: TFR 93.629,10 €
    PENSIONE MENSILE 3.206,29 €
    Uniti (nel M5stelle) forse si possono anche moderare i furori del senior Grillo ed evitare che i giovanetti (di rigore sotto i 30) siano comandati a bacchetta dal nonno. Grillo Grillo, rinsavisci, convertiti e sta attento a non strafare chè oltre a rovinare tirando calci agli spermatofori viola, girotondini, travagliati e quant’altro magari ti becchi pure un’accusa di pedofilia (politica)con tutti ‘sti giovanetti di rigore di cui ti circondi (anche Ualtèr, non quello della Littizzetto ma il Veltro, quello che Dante aspettava (poveraccio che granchio!!!) aveva piazzato neu-deputati -ed aspiranti tali- con l’unico requisito di ignoranza totale di politica e con anagrafe lattonzola).

  36. Luigi Piva

    Vorrei sapere come e dove De Magistris ha mancato al suo impegno e tradito la fiducia dei suoi elettori, cioè noi. Lo chiedo perchè sinceramente non capisco questo astio nei suoi confronti. Se c’è qualcuno che mi propone una battaglia per una causa che condivido mi alleo con lui; gli anticorpi per non farmi “usare” credo di averli e comunque preferisco correre il rischio piuttosto che stare alla finestra a guardare lo scempio che ci riserveranno i prossimi tre anni di legislatura.

  37. enzo m.

    “Antonio Di Pietro: Noi vogliamo lavorare per una Pasqua di resurrezione della democrazia nel nostro Paese. Questo vuol dire fermare il governo Berlusconi con le sue scelte politiche scellerate e le sue leggi ad personam per creare uno schiermanento di governo aperto e pronto a dialogare con tutte le forze politiche e della società civile… che vorranno dare il loro importante e prezioso contributo.”

    se poi è meglio restare ognuno nel proprio orticello….e guardare quello che ancora riesce a combinare mister B.&co. …….

  38. Igor Giussani

    Vorrei che andaste a vedere l’intervista fatta da Beppe qualche tempo fa a Quimilanolibera di Piero Ricca:

    http://www.youtube.com/user/fenegor?gl=IT&hl=it#p/u/30/p9mZQ2Ny9no

    In quel frangente Grillo parlava dell’inutilità di creare una lista civica nazionale, e diceva che Di Pietro era una ‘buona opposizione’.

  39. giacomo rossi75

    SONDAGGIO (lo ripropongo ogni tanto per consentire a tutti i nuovi commentatori – vedendolo in prima pagina – di poter votare)

    Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?

    SI PUO’ VOTARE SUL BLOG: http://www.4erre.blogspot.com/

    I PRIMI RISULTATI:
    risposta casi %
    si 126 55
    no 90 39
    forse/non so 13 6

  40. enzo m.

    @ laura
    I voti del movimento, ben difficilmente sono voti sottratti a Berlusconi, quindi, lui non ha nessuna “fifa maledetta” al riguardo, anzi,se come sembra i voti del movimento saranno voti sottratti alle opposizioni, ne sarà ben felice (v.Piemonte).
    Rmarrebbe da aspettare che i 5s arrivino al 51%e possano fare tutto loro da soli: NEL’ANNO 2080.

    1. laura tonino

      Secondo me, il nostro obiettivo non e’ governare. Se IDV, ed il PD perderanno voti, e’
      evidente che il loro modello e’ ancora sbagliato. Se solo il 15% degli italiani vota effettivamente Mr. B. (tra AN LEGA e astenuti, il calcolo e’
      vertiero), credo ci siano margini buoni per arrivare ad un 4,001 %, che ci
      consentirebbe di farci sentire in parlamento. Il nostro obiettivo sara’ quello di trasmettere quelle cinque stelle alle forze in campo, non
      sostituirci a loro, e quando la gente a casa sara’ cosciente dei nostri obiettivi, non potra’ che chiedere alle proprie forze politiche di
      adeguarcisi. Deontologia ferrea in politica non deve essere una utopia, ma una realta’. Chi vuole *allearsi* con noi deve metterla in pratica, non
      ricarmarsi la bocca di parole.

    2. Franco N.

      @laura
      ma ti rendi conto di dove vivi?
      Se continua così il “parlamento” sara svuotato di qualsiasi potere, ammesso che ne abbia avuto in questi dieci anni di governo Berlusconi.
      Quando il PDL farà approvare il presidenzialismo, dopo che con la riforma della Giustizia annullerà il Potere Giuduziario, e qualsiasi organo di controllo del potere, sarà un regime mascherato solo per poter essere ancora inseriti nel gruppo di Paesi “democratici”.
      Svegliatevi, BB (bossi e berlusconi)si stà preparando a decidere per tutti…..!!!!!

    3. laura tonini

      Sono conscio dei pericoli della banda B.B. (Berlusconi/Bossi), come quelli della banda B.B. (Berlusconi/Bersani). Scegliere tra chi fa lo Scudo Fiscale con voto di fiducia, e chi non presenta 22 dei suoi Rappresentanti PD in parlamento quando il provvedimento si vota (con conseguente opportunità di far cadere Berlusconi sulla fiducia in Parlamento) è dura.. Qual è la differenza? Il Pd è sempre stato contro lo Scudo Fiscale ed il conflitto d’interessi a parole, nei fatti conciliava con il Pdl in Transatlantico, e spariva in Parlamento sui Voti. E noi dovremmo allearci con questi qui? Qual è il male minore? Tra i due devo preferire chi è pubblicamente merda, o chi lo è di nascosto?

    4. laura tonini

      Vorrei citare una Puntata di South Park in merito.
      “tra un clistere gigante ed un panino alla merda la scelta si fa ardua” Orig. Episode 119 “Douche and turd”

  41. ANDREA MARTELLINI O NOCENTINI

    NIENTE ACCORDI CON NESSUNO, A CHI NON VA BENE VADA A VOTARE E A ROMPERE DA QUALCHE ALTRA PARTE, NON QUI.

    GRAZIE E ANDATE, ANDATE……………….

    MARTELLINI O NOCENTINI ANDREA

    1. Alex C

      se sei rappresentativo siete/siamo fottuti, una supponenza simile t’ ammazza in partenza, non avete calcolato quante gente in linea di principio daccordo con voi davanti a atteggiamenti da dittatorello invasato del cazzo come il tuo vi lasceranno a marcire col 3% io il pieno d’ arroganza l’ ho già fatto con B, della tua ne faccio volentieri a meno

    2. laura tonino

      io credo che come me, tu abbia visto molti commenti subdoli e pilotati in maniera furba da chi e’ su questo blog per confondere, o mettere zizzania. Il M5S non e’ una dittatura popolare antipolitica. E’ una creatura propositiva e costruttiva. Sono daccordo che lo debba essere sui fatti, e non nelle dichiarazioni in tv, e per questo speriamo di comprendere tutti che l’obiettivo e’ infettare questa classe politica, non eliminarla fisicamente. Qualsiasi sia il metodo piu’ veloce per farlo in modo efficace, se prevede il dialogo costruttivo, benvenga.

  42. Baldo S.

    Leggo gente che delira di rivoluzione, invocando purezza e bolscevismo.

    Due cose, molto semplici:

    1. Il dialogo non si rifiuta mai. Non vorrei che Beppe fosse l’ennesimo testimone di Geova…

    2. Non ho avuto l’impressione che De Magistris parlasse a nome del MoVimento, ma ho avuto la netta sensazione che l’abbia fatto Grillo. Allora, se Grillo è segretario o portavoce, questo è un partito come tutti gli altri. Se non lo è che il MoVimento prenda una decisione in piena autonomia e, se lo ritiene opportuno, le distanze.

    1. laura tonino

      sono daccordo con te. Infatti siamo aperti al dialogo sui fatti. Nessuno condanna alcuna idea di DeMagistris, ma Grillo gli ha forse un po’ troppo pesantemente ricordato che nessuno puo’ farsi referente politico per M5S, Grillo compreso. (DeMagistris parlava dell’IDV come un ponte tra tutte le realta’ tra cui popolo viola, Vendola e M5S). Sono daccordo sul fatto che M5S e’ altro, e non e’ IDV o Vendola, ma sulle proposte saremo sempre pronti a costuire insieme a chiunque, Berlusconi compreso. Sugli Slogan e le Grandi Ammucchiate vedi Ulivo NO. Ti consiglio di vedere su youtube l’atteggiamento propositivo di Favia in consiglio comunale, come esempio del M5S.

  43. Massimo Greco

    STRASBURGO – 25 NOVEMBRE 2009 = ERA TUTTO VERO :B 😛 :b

  44. laura tonino

    Il M5S ritengo, combattera’ tutte le battaglie giuste con chiunque le porti avanti spinto da un interesse non speculativo o di parte. Certo, un referendum organizzato contro il nucleare lo vorrei proprio e credo che molti grillini darebbero una mano al popolo viola, o chiunque, ma dubito fortemente che il PD o IDV lo organizzeranno mai. Ma il nucleare non era stato gia’ abrogato con un referendum? E allora che diamine di referendum dobbiamo fare piu’? Non dovrebbero magari questi culi flaccidi di IDV e PD difendere il popolo sovrano? Dove sono?

  45. laura tonino

    Ma a me di Bersani e del sublime baffetto, mi importa poco. I rifondini che
    fine hanno fatto? Non che ne abbia mai condiviso le idee, ma sono stati
    schiacciati dalla egoistica logica bipolare del PD: facciamoli fuori con
    uno sbarramento al 4 %, cosi’ la gente non potra’ che riconoscersi solo in
    noi (come se 51 % degli italiani potesse votare delle macchiette come
    Bindi, Fassino, Finocchiaro, Letta). Quello stesso PD che ha voltato faccia
    e culo a tutte le realta’ della sua coalizione relegandole alla nullita’,
    ora che rispuntano (Vendola), e nascono dei soggetti forti e nuovi, tende
    la mano per rimanere a galla e sconfiggere il demonio berlusconi? Ma
    vaffanculo di cuore! Se dovessi buttare nel fosso uno tra D’Alema e
    Berlusconi, preferirei il primo. Detto questo, dico, svegliatevi e
    rendetevi conto della portata di questo movimento, e del motivo per cui con
    l’1,8 % (una minchiata per qualsiasi partito), tutti hanno una fifa matta
    di noi!

    1. Alex C

      ed io che pensavo ad una lunga scossa zona castelli, invece sono i politici che tremano a montecitorio….

      (siamo al delirio d’onnipotenza)

  46. Roby F.

    Parole, parole, parole e ancora parole! Mancano 3 anni alle elezioni politiche!! Ma svegliamoci tutti una buona volta!! Alla fine sono i numeri che contano sempre non le parole. Passiamo ai fatti concreti. Tutta l’opposizione si deve unire, stilare un programma di scelte prioritarie comuni: il lavoro, l’economia, la scuola, il sociale, l’ambiente,la sanità, le alleanze internazionali ecc.ecc.!! Svegliamoci, opposizione frantumata e prigioniera dei propri schemi mentali. Parliamo come si mangia! Tralasaciamo le teorie da cervelloni. La gente è stanca degli pseudo- intellettuali della politica. Ha bisogno di un leader, che parla come magna, su cose concrete. Vergognamoci tutti quanti!! Siamo nel 2010 e continuiamo a parlare del proprio seminato. Basta non se ne può più di essere beffeggiati dai berluscones!! Beppe, ma va a fare in culo pure tu!! Svegliati che è ora. E’ Berlusconi , quello da abbattere!! Non quelli dell’opposizione!Lo vuoi capire o no che Berlusca sulle riforme farà quello che vuole lui, altro che partito dell’amore!! E allora cosa aspettiamo facciamo il partitone del “sesso” così glielo mettiamo…..!! E poi ce l’hanno con le BR! Almeno quelli agivano, anche se sbagliavano il metodo!! Almeno erano uomini cn le palle!! Non dei molluschi come noi che continuiamo a usare la democrazia come clava per pestarci le palle. Questa democrazia a poco poco sta diventando un anarchia all’oppossizione!!

  47. Gian Luigi Ghedini

    Caro Beppe, spero tu condivida il fatto che il 1° problema di questo Paese è mandare a casa Mister B., possibilmente prima della fine della sua legislatura e prima che faccia altri danni. In questo Paese ci sono tantissime persone che riescono, contemporaneamente, a condividere le tue idee e la voglia di cambiamento del Popolo Viola. Queste persone erano a Roma il 5 Dicembre con il PV e al V-Day insieme a te. Queste persone diffidano di tutti i partiti, ma pensano che De Magistris, Di Pietro, Vendola o la Serracchiani siano un po’ meno peggio degli altri. E’ così scandaloso proporre di fare qualcosa insieme? Preferiamo aspettare che le Liste 5 Stelle arrivino ad essere il 1° movimento in Italia? Mi farebbe molto piacere, ma temo che nel frattempo le macerie saranno diventate troppe… Per quale motivo i ragazzi del PV devono essere guardati con diffidenza? Ma non lo capite proprio che prima ci liberiamo di Questo Tizio e prima si potrà ricominciare a dividersi su questioni vere, anziché sui Suoi problemi personali? L’opposizione del maggior partito di opposizione non esiste, anzi è evidente collusione… E gli altri devono perdere tempo a stabilire chi è più puro e detiene la Verità? Per riprendere la frase che ha detto qualcuno in questi giorni, se il CLN metteva insieme monarchici e comunisti, per arrivare all’obiettivo comune, un motivo c’era… Beppe, i tuoi paletti verso De Magistris o il PV, proprio non li capisco. Ciao.

  48. Paolo Zurlo

    Complimenti a Beppe grillo per la troncatura , che per me non è contro De Magistris ma contro un vecchio e sputtanato sistema di fare.
    La Rivoluzione si fa oggi cambiando i modi.

    1. Napoleone Bonaparte

      Perchè c’è sempre questo atteggiamento di chiusura
      verso tutto e tutti…? Questo secondo me è il metodo giusto per non arrivare a niente e le recenti elezioni ce lo confermano, testa d’asfalto imperversa. Se De Magistris è una persona in gamba e onesta lo è sempre, non certe volte si ed altre no, non per occasioni particolari può andar bene poi per altre affossiamo anche lui. Un movimento ha bisogno di un leader, che ci piaccia o no è l’unico modo per far valere la nostra in qst schifoso sistema politico che così funziona!

    2. antonio vanni

      di duri e puri sono pieni i cimiteri ma io vorrei gente viva che lotti per abbattere il regime che c’è ora ……De Magistris è uno che lotta seriamente non dargli fiducia è da masochisti….mi ricorda un pò rifondazione comunista che per mancanza di strategia politica ha preferito affossare i governi che appoggiava e consegnare il paese alla destra con a capo quel ..galantuomo di Silvio…meditate gente ..meditate….

  49. Cappucci Biagio

    Beppe ho seguito sempre e apprezzato sia sul tuo blog,sia nei teatri e sia nelle piazze le tue posizioni contro la nostra classe politica di PDL e PD(meno elle).Va bene che sia nato e abbia partecipato alle elezioni regionali il M5stelle ma mi sono chiesto subito e non condiviso il perchè partecipare in Piemonte dove si sapeva già prima del voto che la vittoria di Cota e/o della Bresso sarebbe avvenuta sul filo di lana!Non credo affatto che il tuo movimento non abbia portato via voti al centro sinistra(la prova lampante è data dal voto di mio figlio e moglie ,ex IDV,al M5stelle!)Risultato? Abbiamo consegnato il Piemonte alla Lega!Lo so che a te non freca un cazzo ma a tanti come me questo non è andato giù!! Perciò oggi mi sento di equiparammi a te come hai fatto con i V-Day e cioè mi associo ai tuoi affanculo nei confronti di quanti se lo sono meritati,solo che adesso, a titolo personale, un affanculo lo destino a te per quanto detto sopra.

  50. Nicola M

    Io penso che il movimento sia fondato sulle idee della gente (ovvero il programma elettorale) piuttosto che sulla gente stessa. Bisognerebbe chiedere a De Magistris cosa condivide e cosa non condivide del nostro programma. Nel caso in cui condividesse ogni punto del nostro programma dovrebbe iscriversi al nostro partito e non all IDV. E altrettanto dovrebbero fare tutte le persone degli altri partiti, in modo da sostenere tutti insieme le stesse idee. In cosa non è d’accordo con noi il signor De Magistris? Su quale punto del programma non è convinto? E’ inutile pensare la stessa cosa, differenziarsi in un’infinità di simboli e infine non fare nulla di ciò che si era pensato di fare (vedi programmi elettorali di quasi tutti i partiti…)

  51. enzo m.

    cortesemente, ripeto “cortesemente” qualcuno degli integralisti 5s mi faccia capire:

    Se si trattasse di prendere firme per un referendum contro la privatizzazione dell’acqua o contro il nucleare, cosa direste:
    CON QUELLI LI’ LE FIRME NON LE PRENDO, MI FANNO SCHIFO PERCHE’ SONO UN PARTITO!

    ho capito bene? è così?

  52. laura tonino

    CREDO CHE MOLTI DOVREBBERO CAPIRE LA DIFFERENZA TRA UN PARTITO COME IDV ED UN MOVIMENTO A CARATTERE OPENSOURCE COME M5S. Noi siamo liberi alle proposte, alle idee ed ai progetti. Abbiamo un codice deontologico durissimo, ed un desiderio che ci sia nella classe politica un ritorno alla trasparenza e purezza. Oggi,purtroppo, questo non avviene in alcun partito. Il giorno in cui IDV fara’ sue quelle cinque stelle (cosa trallaltro facilissima per noi del movimento, ma parecchio dolorosa per qualsiasi partito a gestione piramidale e fondamentalmente clienteralista), noi scompariremo. Il nostro obiettivo non e’ vincere contro berlusconi,ma offrire uno spunto rivoluzionario al modo di gestire la cosa pubblica. Le rivoluzioni in passato si sono fatte tagliando le teste anche di nobili illuminati verso il popolo, qualche dichiarazione di demagistris si potra’ pure calpestare suvvia.. Detto questo, Grillo vale 1, ed io che valgo uno. Io non avrei parlato come lui, ma il concetto da lui ribadito e’ conforme al nonstatuto.

  53. alfredo sisley

    Parliamoci chiaro, io ho votato il M5S perchè è un movimento che sembra prendere notevolmente le distanze dai partiti tradizionali. Devo confessare che con l’IDV sono ancora incerto, forse è l’unico con cui si potrebbe dialogare. Ma quello che ho sentito nel dopo elezioni mi sta facendo preoccupare. Tutte quelle dichiarazioni del PD che pensano che noi (io in particolare) li avremmo votati se non ci fosse stato il M5S sta diventando stucchevole. Stanno forse conciliando un’alleanza? Io spero di no, e spero che Grillo non cada nella trappola, perderebbe il mio voto, e non solo il mio. Tutti i partiti tradizionali sono troppo invischiati nella melma del malaffare, del privilegio acquisito che non si vuole lasciare. Nessuno si sognerebbe di decurtarsi lo stipendio come hanno fatto i nostri rappresentanti. Sia destra che sinistra sono uguali. Ripeto le proposte dell’IDV sarebbero anche interessanti, ma la loro alleanza con il PD li mette su di un piano difficile da seguire.

  54. laura tonino

    mah. Innanzitutto, la linea del moVimento e’ ben definita. Non c’e’ bisogno di fare sondaggi che non hanno senso. Il movimento e’ un virus. Il giorno in cui IDV sara’ infettata a pieno, probabilmente, tra IDV e M5S non ci saranno differenze. Per ora cosi’ non e’, e non vedo la minima coerenza nell’*allearsi* con chicchessia. Questo non e’ una riunione di fricchettoni. Questo e’ un Movimento con delle regole. Se queste regole non prevedono patteggiamenti al ribasso con questo o quell’altra partizione e a Voi non piace, fate una petizione all’interno del moVimento per cambiare il nonstatuto. Altro che nomination tipo l’isola dei famosi.qui non funziona cosi’ nini.

  55. Mario Modonesi

    Caro Grillo,
    mi spiace dover leggere quanto scrivi circa De Magistris e il popolo Viola; non lo condivido e non capisco perchè rifiutare di unire le forze….
    Veramente deluso!

  56. Gianni Reseghetti

    Caro Beppe, capisco le tue perplessità riguardanti un alleanza con una serie di partiti antitetici al tuo movimento (anch’io credo non si possa conciliare il M5S con il pd), ma allo stesso tempo mi è sembrato troppo sbrigativo e poco educato il modo con cui hai liquidato la proposta di dialogo e la figura di De Magistris.
    Qua nessuno mi sembra in cerca di protagonismo fine a se stesso: nè tu (e il movimento dove uno conta uno), nè il popolo viola, nè De Magistris.
    Spero che i vari movimenti della società civile possano dialogare con quella parte di politica che si confronta sulle idee e non sugli schieramenti.Questa potrebbe essere un occasione per spingere a una frattura netta tra chi anche all’interno della politica e della sinistra cerca il bene della collettività e tra chi si fa i propri interessi.Prova a sentire cosa chiede De Magistris senza per forza accettare ma almeno ascoltare!Cosa ti costa?

  57. Franco Barattolo

    Vivo in calabria. La scelta di De magistris su Callipo l’impresario del tonno mi ha fatto rivedere tutto il suo operato come p.m. a catanzaro. Credo sia davvero arrivato il momento per De magistris di farsi un esame di coscenza profondo. Fin’ora è stato sostenuto a spada tratta e senza merito per quello che non è stato capace di fare. Chi è daccordo con lui voti direttamente il perfetto Dipietro (quello anche della candidatura a deluca in campania) ma non tocchi il M5S. Spero che M5S rimanga autonomo come la Svizzera e raccoglierà i frutti.

  58. marco t

    Sondaggio, sondaggio! Uno conta uno.

  59. Arturo De Vecchi

    GRILLO UNA RISPOSTA CI è CONCESSA?
    Sono un iscritto al M5S che non ha potuto votare perchè residente nel Lazio. Io credo nel progetto e quindi penso che dopo le reazioni del popolo del blog sia necessaria una tua dichiarazione definitiva che chiaramente inciderà sul futuro del Movimento, visto che si sta discutendo non solo di alleanze ma anche dell’innovativa politica, da TE proposta, di far valere il voto di ogni iscritto.

  60. Nicola Bergamini

    Grillo ha usato parole dure, come sempre. Ma ha fatto bene. Se pensiamo che PDL/PD, sono facce della stessa medaglia, come possiamo allearci?
    De Magistris, ha preso l’80% dei voti dal “Movimento di Grillo”. Lo ha intervistato, protetto, reso un personaggio pubblico. Adesso ha deciso di entrare nel IdV.. ok! Io spero che rimanga sempre fuori dai giochi politici piu’ subdoli, ma da lui vorrei fatti in Europa, dove lo abbiamo votato.
    Se il Mov 5 Stelle si sposta a sinistra (come a destra), io lo mollerei subito.

  61. Fabio Aprea

    Sonia Alfano, come De Magistris (e Paolo Flores D’Arcais), nel patrocinare la “santa alleanza” contro il berlusconismo, non sono affatto realistici. Mi spiego: Vendola e D’Alema, MoVimento a 5 stelle e pregiudicati del PD, popolo viola (chi?), personaggi del mondo della cultura (chi? Saviano ha già respinto una volta l’offerta) fanno, insieme, un bel circo delle meraviglie, ma questo carrozzone (che farebbe impallidire l’Unione di Prodi) può avere un progetto di governo comune? Un’armata brancaleone del genere si sfascia subito. Ammesso che arrivi intera alle elezioni, si spaccherebbe subito dopo l’eventuale vittoria sui contenuti: come conciliare la bozza Violante o la bicamerale di D’Alema con le proposte di legge popolare sul Parlamento pulito o sull’abolizione della Gasparri? Il MoVimento a 5 stelle nasce dai V-Day, dalla volontà di rompere definitivamente con la vecchia (in tutti i sensi) classe dirigente di questo sciagurato Paese. Il dialogo che auspica De Magistris è una bella favola edificante senza sostanza. Il PD è stato il creatore del berlusconismo. Se lui ci si vuole alleare, faccia pure, ma poi non pretenda di rappresentare la parte sana del paese.

  62. giacomo rossi75

    qui trovate la risposta di de magistris a beppe e a tutto il movimento:

    http://www.luigidemagistris.it/index.php?t=P717

  63. carlo collu

    è necessario che tutte le forze politiche a sinistra del pd si uniscano, quindi Di Pietro e Beppe Grillo devono unire le forze contro tutti gli altri

  64. carlo rebuglio

    Caro Beppe
    Viviamo tutti nello stesso pollaio. Sappiamo chi è il gallo, ma al momento non possiamo allontanarlo, quindi in attesa di poterlo fare occupiamoci di altri problemi, uno alla volta.
    Per esempio il problema della privatizzazione dell’acqua. Non la vogliamo e come noi la pensano milioni di cittadini che non hanno votato il M5S per i loro motivi.
    Non dobbiamo perdere la forza di questi cittadini e se arrivano al seguito dei vari Vendola, De Magistris, popolo viola ecc ecc , ben vengano questi compagni di viaggio, al momento solo di questo viaggio. Se poi ci trovassimo bene e ce ne fossero altri da percorrere insieme, evviva.
    Il movimento è una struttura molto più agile di un partito, agisce più velocemente, individua gli obiettivi da raggiungere e marcia veloce verso gli stessi.
    E’ per questa snellezza e rapidità che il movimento si può aggregare e disaggregare ad altri gruppi che perseguono gli stessi propositi.
    Hai perfettamente ragione quando rifiuti “il ponte di collegamento” che getta De Magistris verso tutti i movimenti, ma mai, assolutamente mai, rifiuatre il dialogo attraverso il tuo troppo intransigente “I passi, se li faccia da solo.”
    A noi “popolo” non interessa che il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo abbia condotto una strenua battaglia contro la privatizzazione dell’acqua, a noi interessa che il M5S + x + y + z, e se dovesse servire anche + k, abbiamo VINTO la guerra contro la privatizzazione dell’acqua.
    Lo stesso vale per tutti o quasi i punti programmatici.
    Un elettore lombardo (purtroppo senza rappresentanti) del M5S

  65. rossella rispoli

    la penso come FERNANDO SAVATER, il filosofo spagnolo, e sintetizzando malamente il suo pensiero, dico che “PARTECIPARE sempre, APPARTENERE mai!!!” a nessun movimento, a nessuna associazione, a nessun partito, a nessuna fondazione (ora vanno tanto di moda!!!), ma… se prendo una TESSERA e tutti lo sanno che male c’è? Bisogna mantenere sempre uno SPIRITO CRITICO verso tutto e tutti, mai assecondare passivamente e nemmeno rinunciare alla propria INDIVIDUALITA’, l’unica che ci consentirà di continuare a PENSARE, a giudicare, a solidarizzare, ad essere UMANI e SENZIENTI. Ritengo, quindi, che de MAGISTRIS non meriti questa CRITICA così ASPRA, così ACIDA, perchè la TELEVISIONE PUBBLICA ci è STATA ESPROPRIATA, ma è un MEZZO POTENTISSIMO (i P2isti lo sapevano benissimo!!) che raggiunge anche casalinghe SEMPLICIOTTE e affacendate, VECCHIETTI e PENSIONATI che, se per caso, invece di sentire il solito fidelizzato TG4 o “UscioAuscio”, restassero FULMINATI da DE MAGISTRIS e/o da SAVIANO, come nella novella “Il fischio del treno” di PIRANDELLO, e rinsavissero, RI-SVEGLIANDOSI ad una nuova COSCIENZA CIVILE, è opportunità da non sottovalutare. Insomma è proprio vero l’Italia non è un paese di “BRAVA GENTE”, ma di gente FEROCE e se ci SBRANIAMO fra NOI non facciamo altro che fare il gioco del POTERE che agisce sempre COMPATTO e, come già ho detto, secondo l’antico e sempre valido: “DIVIDI et IMPERA”….per “secola seculorum” e per noi è già trascorso un maledetto 15ennio P2ista! rocLIBERACITTADINANZA

    p.s. non è il mezzo (TV, PARTITO, SINDACATO, etc., etc.,) che fa la QUALITA’, ma sono sempre le PERSONE ed il lor AGIRE! In una DEMOCRAZIA PARLAMENTARE, qual’è la nostra, i Cittadini devono imparare ed hanno il diritto-dovere di CONTROLLARE costantemente. Ora, subito il REFERENDUM x l’ACQUA PUBBLICA!!

  66. giacomo rossi75

    I PRIMI RISULTATI…….
    SONDAGGIO: Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?
    PER ORA HANNO VOTATO 175 PERSONE:
    SI 56% – NO 38% – NON SO/FORSE 6%
    RISPONDI SUL BLOG http://4erre.blogspot.com
    cerchiamo di raggiungere un campione un po’ più significativo: è utile per tutti!
    http://www.giacomorossi.net
    http://4erre.blogspot.com

  67. GIORGIO Z.

    Leggo il blog e quasi sempre sono d’accordo, ma questo caso “De Magistris” credo sia stato trattato sbrigativamente liquidando “quei passi”, senza cercare di capire di più dalla diretta fonte. Diceva Bertrand Russell che”gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi”. Ecco io non so dove collocarmi in questa valutazione, comunque trovo De Magistris migliore di altri, al momento. Non ho certezze ma posso tuttavia capire che il movimento si aspettava di più dall’uomo De Magistris in termini di affidabilità. Ma qualcuno pensa forse che il suo comportamento sia poco onesto o poco intelligente? Se non si aggregano le persone che condividono i valori, cosa potrà far avanzare un movimento: la disistima reciproca, la lotta fratricida?

    1. Fabio Aprea

      Appunto. Come fai ad aggregare persone con valori così differenti come i candidati dal MoVimento … e la dirigenza del PD?

      L’ho visto De Magisgtris da Telese a Tetris come cinguettava con Latorre… LATORRE!

    2. Dino Milone

      Il caro De Magistris, per merito del movimento 5 stelle, ha avuto accesso al Parlamento Europeo.
      E poi che cosa ha fatto?
      Invece di lavorare per contrastare la mafia in Europa come aveva dichiarato di fare, abbandona tutto e si lancia in politica voltando le spalle al movimento e ai buoni propositi iniziali per fare il politico di professione che impegna il suo tempo a comparire in televisione…. e così, in barba a tutti i Grillini, ha preso anche la tesseda dell’ IDV…. che tra virgolette ha candato De Luca in Campania.
      Adesso, non contento, vuole lanciarsi a fare pure il capo popolo che cerca di creare coalizioni alternative a PD.
      “Sotto questo aspetto mi ricorda un certo psiconano”….
      Non sarà che il caro De Magistris, a quanto pare stia iniziando anche lui a inciuciare come tutti gli altri politici???…
      Non so quanto tutto questo sia compatibile con la filosofia politica del Movimento a 5 stelle… ma di certo non posso dare torto a Beppe Grillo che ne ha preso subito le dovute distanze.
      Altro che Beppe Grillo che la fa “fuori dal vaso”!!!!
      Secondo me è Il caro De Magistris quello che sta facendo “Il passo più lungo della gamba”
      Lo invito pertanto a tornare a Bruxelles a lavorare per contrastare la Mafia come si era proposto di fare inizialmente e che sa fare meglio… e soprattutto, lo invito a lasciar perdere gli inciuci politici e le comparsate in televisione che non sono per lui….
      Nonostante tutto però, nutro per De Magistris il massimo rispetto per quanto ha fatto a Catanzaro e confido nel suo ravvedimento e riavvicinamento al Movimento 5 Stelle…. Può darsi che abbia peccato semplicemente di eccessiva buona fede, però gli consiglio di non farsi influenzare troppo da Di Pietro e soprattutto dal modo tradizionale di fare politica.

  68. giacomo rossi75

    SONDAGGIO: I PRIMI RISULTATI
    Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?

    PER ORA HANNO VOTATO 175 PERSONE: SI 56% – NO 38% – NON SO/FORSE 6%

    RISPONDI SUL BLOG http://4erre.blogspot.com
    cerchiamo di raggiungere un campione un po’ più significativo: mi sembra sia utile per tutti!

  69. Maurizio Berni

    Penso di capire perchè ci si arrabbi con De Magistris, anche io l’ho votato dopo 8 anni che non votavo…..però giustamente Grillo fà notare che se deve mantenere le promesse fatte agli elettori, non avrebbe tempo per null’altro….per mè ciò che conterà sarà i RISULTATI…..De Magistis ha il compito di porre fine, per quanto gli sia possibile alla corruzione legata al mondo degli appalti…per il resto ci penserà il Movimento a 5 stelle, che al contrario del popolo viola, per quanto giustamente incazzato(ne ho fatto ovviamente parte), ancora “centrato” sulla “questione” Berlusconi….Grillo ed il suo “movimento” è già proiettato al FUTURO con idee proposte CONCRETE tutta un’altra POLITICA DIREI….

  70. mario rossi

    è necessario ancora perseverare con l’assenza di unione a sinistra,il movimento non deve unirsi a nessuno per ripulire il partito democratico da candidati impresentabili o corrotti.quando italia dei valori e pd avranno una morale e un programma simile a quello del movimento 5 stelle allora l’obiettivo è raggiunto.

  71. johnny addazi

    non ti rovinare il fegato ma rilassati con la tua ragazza pensando a noi ..coglione !!

  72. CRISTIANO GENTILE

    Solo chi non conosce completamente i principi fondanti del movimento 5 stelle può essere solidale con de Magistris. Io seguo Beppe Grillo da parecchio tempo e posso affermare che Beppe è coerente con quanto afferma da anni quando critica de Magistris che insieme a Sonia Alfano dimostrano di non conoscere completamente il pensiero di Grillo che, lo ripeterò fino alla nausea, RISPETTA LA VERA SCIENZA E PROPONE TECNOLOGIE CHE RISPETTANO L’AMBIENTE, LE UNICHE COSE (INSIEME AL CRISTIANESIMO) CHE RISOLVONO I PROBLEMI DELLE PERSONE!

    1. OEG

      Mio caro,

      1) Spero bene che Grillo rispetti la scienza (non esiste vera o la falsa scienza, ma la scienza e basta). Tutti dovrebbero farlo.

      2) Una deviazione degli ultimi anni è la separazione tra pensiero scientifico e pensiero tecnologico. Essi sono la stessa cosa.

      3) Ho più di un dubbio che il cristianesimo, come lo conosciamo oggi, voglia il bene dell’umanità. A ben vedere, pare che voglia solo dominare su tutte le altre religioni. Anche la parola “Amore”, che è inflazionata in quella pseudo-religione, nella maggior parte dei casi va letta come “Sesso”.

    2. ALEX C

      AH che bello dopo i criptofascisti, anche gli invasati cattolici (non ci si fa mancare nulla nel 5 stelle, solo De Magistris non va bene, eccerto). Bello di casa il cristianesimo a parte qualche milione di morti sulla coscenza tra inquisizioni e crociate varia,non ha da insegnare nulla a nessuno, al pari di tutte le religioni è la negazione della ragione. Che uno come te dal basso della propria ottusita religiosa mi debbe venire a spiegare come funziona un movimento mi fa solo che scompisciare dalle risate. Pensa alla chiesa alle migliaia di persone abusate, alle cazzate sulla pillola RU, alla battaglia contro i preservativi e vattela a piglià in saccoccia insieme alla tua religione medievale, state riducendo questo paese peggio dell’ iran e tu hai il coraggio di venire qua sopra a sparare cazzate, fatti un favore, vai sul forum del giornale.

  73. Roby F.

    Beppe,chi ti commenta non è andato a votare per le regionali! Sono milanese, figurati che davo già per scontato che vincesse Formigoni, e quindi mi sono voltato dall’altra parte. Più che altro per cercare un punto di riferimento nel “mazzo” dell’opposizione! Ma ho capito che era una ricerca difficile! Oggi con la presa di posizione all’invito di De Magistris, mi hai ancor più convinto che all’opposizione si ha la maledetta abitudine di scannarci!! Peccato, perchè la mia fede politica, nonchè sociale, è contraria alle politiche del centrodestra e vorrebbe tanto vedere una opposizione forte, unita nei propri programmi per proporci in maniera diversa dal passato recente! Premesso quindi che non mi identifico in nessun partito o movimento del centro sinistra, mi sento forse più estremo dell’estremo!! Percè sono ferocemente incazzato con tutti voi. Un incazzatura diversa rispetto al centrodestra del quale detesto tutto e non ne posso più delle loro politiche!! Allora, nella mia incazzatura ti voglio porre una riflessione: “QUALE DEVE LA PRIORITA’ ASSOLUTA PER L’OPPOSIZIONE, OGGI E PER IL FUTURO!!!” Io penso, e mi posso sbagliare, che la priorità deve essere “BATTERE IL CENTRODESTRA, BUTTARE GIU’ BERLUSCONI E IL SUO GOVERNO” Se questa è la priorità, come si può non pensare ad un CNL (Comitato di liberazione nazionale)dell’opposizione ?? Al di là di tutte le chiacchere, questa è la scelta fondamentale, e quindi l’unione fa la forza. Poi, una volta raggiunto l’obiettivo si marcheranno le proprie identità sul tracciato però di un programma comune e sui temi di rilevanza sociale! Beppe, non fare il Turigliatto del governo Prodi! Uniamoci, al di là delle proprie convinzioni personali, tutti contro il primo e assoluto obiettivo:”MANDARE ALL’INFERNO LO PSICOPEDONANO”Allora solo quando vedrò tutta l’opposizione unita finalmente senza rompiballe di turno, solo allora io come tanti ritorneremo a votare! PER VOI!!!! Rifletti Beppe,rifletti!!

  74. filippo d.

    Se veramente ognuno contasse uno come dice Grillo, allora non ci sarebbe alcun problema; essendo la sua posizione in netta minoranza (almeno per i tanti commenti che ho letto) questo post non avrebbe più alcun significato; Grillo dovrebbe semplicemente dire che il Movimento non è d’accordo con questa sua presa di posizione su De Magistris e ciò dimostrerebbe l’assoluta indipendenza del Movimento da suo leader. lo farà? dubito, ma mai dire mai. a meno che questa sua presa di distanza non indichi altre problematiche (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6913).
    notte

  75. Marco Tuzzolino

    Caro Beppe,
    anche io condivido le tue battaglie però isolarsi e guardare tutto dall’alto di una torre d’avorio secondo me è sbagliato.
    Il tuo movimento potrebbe portare in politica nuove idee, nuovi progetti (quelli di cui parli ogni giorno sul blog) e sotto questo punto di vista un partito come l’idv potrebbe essere utile allo scopo!!!
    Ora come ora serve maggiore coesione e non ancora divisioni.

    1. Fabio Aprea

      La coesione cercatela tu con D’Alema!

  76. Cristiano Marinelli

    Allora, se uno vale uno:
    Grillo hai sbagliato ad attaccare così De Magistris. Non vedo l’utilità di averci fatto un post se l’uscita di De Magistris. Di cosa hai paura?: Che il M5S si faccia corrompere dai partiti o che De Magistris si dimostri quello che è?: Un vero leader che oscurerebbe anche il tuo amato Di Pietro. Io continuerò a votare M5S perché il progetto va al di là della tua persona e delle poche cose che dici che non condivido.

  77. Francesco Boschetti

    Penso che Beppe si sia spiegato bene con questa frase:

    “Ognuno conta uno. Ogni pensiero è importante. Chi ti etichetta, ti annulla. Il MoVimento 5 Stelle non è di destra, né di sinistra. E’ avanti.”

    I lustrini scintillanti e ammaliatori brillano agli occhi in poco tempo e scansarli seppure arduo è necessario per un politico. Basta un niente per perdersi.
    I nuovi eletti del Movimento li immagino come dei piccoli Frodo che devono portare un pesante fardello che è solo loro. Per noi, per il Movimento. Tutti gli altri credono che l’anello basti a farli vincere ma può essere solo la rovina loro e di tutti.

    Un Movimento non ha ideali ma una missione da svolgere, una direzione da seguire, sempre.
    Chi vuole perseguire altre strade che lo faccia ma non nel nostro nome. Il Movimento va avanti, sempre.

  78. ilPestifero

    L’unione fa la forza.
    Non capisco assolutamente questo attacco a De Magistris.

  79. Anna Maria Landriani

    Caro Beppe,
    sono sempre stata dalla tua parte ma stavolta non sono affatto d’accordo: stai prendendo…..il cuscino per il materasso!
    Strigli De Magistris perché “va troppo in televisione” solo perché non hai potuto ottenere altrettanto per i candidati presidenti del Movimento a 5 Stelle.
    Tu hai girato in lungo a in largo il Paese per promuovere il Movimento e ora tacci De Magistris di “scarsa produttività” per aver fatto altrettanto a sostegno di Italia dei Valori.
    Con IDV non vuoi avere niente a che vedere salvo poi lamentarti che sulla raccolta firme contro la privatizzazione dell’acqua e sul nucleare IDV intende fare da sola.
    Se questa per te è coerenza………….

  80. Cristiano C.

    Grande Beppe,
    approvo in tutto e per tutto questa tua presa di posizione. Come hai detto tu, De Magistris è stato nominato dall’EU per fare luce su tante cose strane, ma anche a me pare che ultimamente stia più sui giornali che in ufficio. E poi ciò che non ho gradito è l’aver sostenuto De Luca con l’IDV in Campania. Mi pare che ha solo accennato il suo malumore verso quella candidatura, ma niente più. E i principi a farsi fottere!
    Ciao Beppe continua cosi…

  81. Lorenzo Guiducci

    Mi sono espresso in precedenza e sono stato censurato…..e’ lo stesso. Voglio solo far notare l’evidenza: dalle risposte in questo e in altri forum su questo argomento il signor Grillo ha spaccato in due parti pressoche’ uguali il movimento 5 stelle…..questo si chiama KARAKIRI, bravo.

  82. Nicola M.

    Caro Beppe, non mi aspettavo da te una risposta di tale chiusura all’appello di De Magistris. Spero che il buon senso vinca, il buon senso che unisce persone intelligenti che cercano di raggiungere gli stessi obiettivi, magari facendo strade leggermente differenti ma che vanno nella stessa direzione. Beppe non ci deludere…Luigi è uno di noi!

  83. mauro carboni

    Caro Beppe

    Milito nel popolo viola,ho votato nel Lazio per la rete dei cittadini,avrei votato per il movimento cinque stelle se fosse stato presente nel Lazio.
    Secondo me dovremmo unire tutte le liste o partiti che aderiscono al programma del movimento a cinque stelle,per fare una battaglia comune e unitaria.
    Uniti si vince!
    Caro Beppe ti abbraccio forte forte!

    Mauro

  84. Barbara Giorgis

    Bè con questa uscita su De Magistris non ci fare pentire di averti dato il voto, non si fa così,che delusione la tua risposta….

    1. Fabio Aprea

      Io mi pento di aver votato De Magistris.

  85. enzo m.

    E’ impressionante il fatto che in tanti siete talmente schifati dalla politica da vedere rosso al solo sentire la parola “PARTITO”.

    a)Se il movimento 5s non è un partito=tutto benissimo; è puro ed è composta da gente perbene.
    b)Il movimento 5s decide di diventare o somigliare ad un Partito con un suo Statuto (dove si confermano tutte le sue caratteristiche)= diventa una feccia come tutti ed è composto da delinquenti.
    Per me che ho fiducia o sfiducia NELLA PERSONA, mi riesce difficile capire ed accettare che L’ABITO DEBBA FARE IL MONACO.Esattamente come dire che DeMagistris iscrivendosi a IDV, da persona per bene è diventato un delinquente (al pari di qualsiasi iscritto ad un partito); Non sono d’accordo e mi meraviglio che non vediate l’assurdità dell’assunto.

    1. Fabio Aprea

      Infatti De Magistris non ha solo preso la tessera dell’Idv, ma ha fatto la proposta al MoVimento (a mio modo di vedere davvero indecente) di fare da “seconda gamba”, sono parole sue, al Pd, cioè al miglior alleato di B. degli ultimi 20 anni. Ecco, la seconda gamba se la cerchi altrove!

    2. Flavio Berton

      In parte potresti avere ragione! Ma evidentemente non hai capito che il concetto di “NON PARTITO” è uno dei punti di forza che ha fatto crescere il Movimento fino ad oggi.

      Non si critica la struttura partitica in sé e per sé. Ma le inevitabili potenziali patologie fisiologiche che una struttura partitica viene ad esserne accompagnata inevitabilmente!
      Non è appunto una questione di ROSSO O NERO piuttosto che GIALLO…

      🙂

  86. giacomo rossi75

    SONDAGGIO
    Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?
    RISPONDI SUL BLOG
    http://4erre.blogspot.com

    PER ORA HANNO VOTATO CIRCA 150 PERSONE
    Chi vuole risponda, se arriverà un numero di risposte significativo darò restituzione dei dati quanto prima!
    (n.b. se votate il mio intervento, rimane visibile a sufficienza perché altri lo vedano e rispondano al sondaggio!)

  87. pinco palla (bro)

    alle 11:30 di stamattina ho provato a lasciare un commento a questo post, poche righe di disaccordo, nessuna volgarità e nessuna offesa per nessuno. sono stato censurato.
    auguro quanto di meglio al m5s ma da oggi torno a non votare per nessuno piuttosto che farlo per chi non si dimostra migliore degli altri.
    saluti

  88. Johann K.

    in ogni caso, un movimento non appartiene a nessuno: ci può essere uno che catalizza ma effettivamente rispondere picche a nome di tutto un movimento è un metodo che sa di partito aziendale e Dio sa se ne abbiamo bisogno. Detto questo ribadisco che IdV è troppo inaffidabilmente eterogeneo e troppo “partitico” per rispondere ai requisiti nuovi che sono alla base del M5stelle. Non dimentichiamo tante cose: ad esempio nel 2001 i candidati IdV dichiaravano che in caso di elezione avrebbero dimezzato lo stipendio ma appena eletti accettarono subito l’abbassamento dal 4% richiesto all’1% per il rimborso elettorale, benefit che la Lega ottenne dal Kapò. De Magistris e l’Alfano dovrebberom piuttosto fare l’eroica scelta a favore di M5stelle. Ma…..e lo stipendio da parlamentare europeo che non è certo quello di un magistrato forse è un elemento tra gli altri che frena certamente. E De Magistris non se ne abbia a male: in ogni caso non leggerà certo questi post.

  89. paolo molinu

    Vorrei sapere se DeMagistris non si è tesserato prima per poter prendere i voti del movimento?

  90. Daniela Tararà

    Ciao Beppe, permettimi la confidenza ma ti sento uno come me. Sono rimasta molto delusa dalla tua risposta a De Magistris. Premetto che ho grande simpatia e stima di te come persona e credo anche che tu porti avanti delle battaglie indispensabili da solo o quasi. Il quasi, direi per fortuna, perchè ci sono persone come Marco Travaglio, Saviano, Santoro ma anche molti altri che a livello individuale e spesso professionale cercano di promuovere la libertà, la giustizia, una socialità degna ecc. Credo che ci siano anche dei gruppi come l’IdV o il gruppo più sano di Sinistra e libertà e Verdi che secondo me non sono tuoi cloni, sono diversi ma SONO ONESTI e portano avanti le tue stesse battaglie, non uguale a te, per fortuna aggiungo io, perchè la diversità E’ RICCHEZZA. Solo dall’unione delle diverse anime di un paese può nascere davvero un buon governo! Diverse con un minimo comune denominatore dove nel dialogo, nelle idde diverse, mantenendo quindi la propria autonomia e caratterizzazione ma ci si può, oserei dire si deve, incontrarsi su programmi, proposte, possibili leggi e in pratica realizzare anche in modo concreto ciò che si dice e da soli questo non può che rimanere una cosa piccola, un fenomeno che non serve davvero al Paese. Credo che sia necessario andare oltre il proprio Ego o quegli eccessi che possono facilmente scadere in manie di protagonismo che poi lasciano il Governo in mano ai mafiosi. Unione quindi nella diversità per aquisire non solo voti ma forza per creare una politica ed un sociale migliore. Speriamo che questa tua provocazione, quella che almeno io spero che sia provocazione possa essere l’inizio di un lavoro serio, faticoso ma anche esaltante per rendere al paese una forza, un movimento colorato di tante anime in grado di dare una speranza, una fiducia al popolo italiano che crede negli stessi valori. Cordialmente spero a presto intorno ad una Tavola Rotonda

    1. sandro delpiano (anugrah)

      “La nuova Politica” quella che dovrebbe portare, come dici tu, a “l’inizio di un lavoro serio, faticoso ma anche esaltante per rendere al paese una forza, un movimento colorato di tante anime in grado di dare una speranza, una fiducia al popolo italiano che crede negli stessi valori” ha bisogno di comportamenti individuali “nuovi” diversi da quelli che governano l’attuale politica e nei passi di De Magistris vedo solo protagonismo ed un desiderio di apparire….. evidentemente fare, al parlamento europeo, l’oscuro lavoro per cui è stato eletto è molto meno gratificante… richiamare lui e tutti noi al rispetto degli impegni presi è un gesto di consapevolezza e di amore…..
      buona vita

    2. Enzo N.

      Caro Beppe,
      se non ti rivedi interiormente tra un anno tutto ciò che hai creato non esisterà più.

    3. Fabio Aprea

      Al contrario: se diamo retta a De Magistris, tra un anno il MoVimento sarà infeudato al PD. Ma stiamo scherzando? Ma non vi ricordate più nulla dei V-Day?

  91. bruno bossolo

    Beppe! sei talmente “Avanti” che si fa fatica a vederti….rallenta e fai qualche cosa perchè la soddisfazione del sentirsi dire: “Io so cosa si deve fare” …è ben poca cosa.

  92. Sandro Delpiano

    De Magistris: meno televisione e strategie “partitiche” e più lavoro a Bruxelles (quello per cui sei stato eletto); e ricordiamocelo bene la prossima che votiamo: solo candidati preparati ed impegnati disposti a farsi il mazzo, non ci servono parolai, presenzialisti, interessati alla carriera “partitica” come De Magistris. Essere “avanti” per me significa cambiare radicalmente le modalità della politica a cominciare dai comportamenti individuali e De Magistris da questo punto di vista deve, con molta umiltà, imparare come si fa la politica “avanti”….
    “Zeitgeist – The movie”: http://video.google.it/videoplay?docid=-6866557189571858559#
    “Zeitgeist: Addendum”: http://video.google.it/videoplay?docid=968243479249159958#

  93. Luca Forza

    Caro Beppe,ti seguo con interesse dai tempi di tangentopoli,in cui facesti spettacoli divertentissimi.Sono stato per varie volte spettatore dei tuoi show e ho trascinato con me sempre famigliari e amici,lo stesso ho fatto con le ultime votazioni,portando via voti all’IDV per protestare alla candidatura di De Luca. Ora che ti sei preso i nostri voti che fai,tratti a pesci in bocca De Magistris? Mi deludi molto,se questa cosa l’avessi fatta prima delle elezioni,col cazzo che ti votavo,sia io e i miei famigliari e amici,perchè si da il caso che loro non abbiano tempo e modo di informarsi e quando si tratta di votare si affidano al 100% ai miei consigli.Quindi alle prossime elezioni tornerò a votare sicuramente IDV. E un’ultima cosa…VAFFANCULO!!!!!!!

    1. sandro delpiano (anugrah)

      bravo così eleggerai i vari deluca,bresso e compagnia…..

  94. Ale Rizzo

    Non mi è piaciuto sto commento. Beppe tu fai il DURO E PURO sull’argomento partiti ma così non si va da nessuna parte. Devi imparare che il mondo è fatto di sfumature, non solo bianco e nero, giusto o sbagliato ma di mille tonalità. Cioè l’equazione PARTITO=MERDA NON E’ VERA. ci sono partiti che si danno da fare per il bene delle persone, ci sono partiti che possono essere CAMBIATI dalle persone in meglio ma invece tu li vorresti vedere tutti morti, tutti in galera, tutti con le pezze al culo.
    te la sei presa perchè De Magistris ha preso la tessera del IDV?? e potevi fargli una telefonata lasciando da parte il veleno.

  95. Johann K.

    Beh, non sapevo che il M5stelle era contro il popolo viola: francamente mi pare eccessivo. Io invece speravo e spero e anzi sono sicuro che molti girotondini, viola, travaglisti e fattoquotidianisti possano trovare una casa comune nel M5stelle. No puzze sotto il naso: NON NE ABBIAMO ASSOLUTAMENTE BISOGNO. Spero di cuore che i dipietristi ( o meglio gli IdValoristi, quelli di valore, non gli RSU e i CdR da riciclo politico) si uniscano con i viola e i vecchi girotondini confluendo nel M5stelle, aperto a chi ha fame e sete di giustizia per essere una volta o l’altra saziati perchè non se ne può più veramente. E spero che il M5stelle non escluda nessuno di quanti desiderino una società giusta,giovani e meno giovani che magari è tanti anni che aspettano. Penso e spero che Grillo non voglia fare come Di Pietro una personalizzazione del movimento ma neppure una casta di catari. Non sono ammesse deroghe di scopi e mezzi per raggiungerli ma nè alleanze che portano a dalemismi in funzione del consenso puro e semplice e neppure snobismi e ceffoni gratutit e supponentemente infantili.

  96. OEG

    Il mio post è stato cassato. E io riposto.
    “Credo che il movimento a cinque stelle, come entità politica, debba essere
    indipendente da Grillo. Se un movimento deve essere di tutti, dove ognuno
    conta uno, questo deve valere pure per Grillo. Le linee politiche del
    Movimento le decide il Movimento, non Grillo. Grillo ci ha messo la faccia,
    la sua popolarità, benissimo. Ma la direzione la decide la maggioranza. A
    questo proposito, vorrei fare un esempio su tutti: l’abolizione del valore
    legale del titolo di studio. Era stato proposto come parte del programma.
    Tutto il popolo della rete, con percentuali Bulgare (ho stimato un buon
    97%) ha BOCCIATO questa proposta. Eppure è ancora parte del programma.
    PERCHE’??? DOve sta la democrazia nel movimento?? Caro Grillo, se vuoi
    scrivere tue posizioni personali nel tuo blog, libero di farlo. In tal
    caso, però, urge rapido sganciamento del movimento dalla tua persona.
    Altrimenti, impara a rispettare gli altri e avvia un processo di
    consultazione vera per ogni passo o dichiarazione che riguardi scelte
    politiche da qui in avanti.”

    E ora ricensurate.

    1. sandro puggelli

      Caro OEG sono del tutto d’accordo con te, penso che codesta sia la vera rivoluzione di cui necessitiamo: una VERA rivoluzione a rete… è la sfida che deve impegnarci ciascuno nei propri ambienti e tutti noi su grande scala, cercando soluzioni e modi per oltrepassare le divergenze inevitabili ma mantenendo ciascuno coerenza con le proprie idee.. è questa la vera sfida che come tutti noi anche Grillo deve accettare ed intraprendere..
      è necessaria, è vitale, è forse difficile ma una volta raggiunta la diffusione di un potere realmente diffuso ricambierà tutti gli sforzi che sono stati fatti in tale direzione,
      è la vera, unica, grande rivoluzione… ed ognuno in quella immensa rete di potere deve essere rispettato… ciascuno contribuendo a cambiare il proprio ambiente attorno a sé, in sinergia con gli altri
      .. i modi di Grillo non sono sempre compatibili con la vera rivoluzione verso cui stiamo andando, anche se in molti casi bisogna dire che la favorisce
      una cosa è certa: basta che la gente capisca che non c’è bisogno di leader che contino più degli altri, e anche Grillo non avrà più potere di spaccare in 2 il movimento… perché sarà già spaccato in tanti pezzi quante sono le persone che lo compongono – tutte diverse! – ma in sinergia fra loro…
      🙂

  97. uccio palmieri

    Brutto, brutto, brutto…una grande delusione…o forse anche un “delirio d’onnipotenza”…peccato, è stato come una tromba d’aria che ha spento una piccola fiammella appena accesa.

  98. Alex C

    http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2466210&yy=2010&mm=04&dd=03&title=sonia_alfano_lo_scontro_e_dist

    eccovi sonia alfano una che ha un cervello e lo usa, state già cominciando a perdere i pezzi, ora attendo una bella serie di contumelie anche su di lei, ma inventatevene una nuova perchè lei la tessera IDV (che quì è ormai alla stregua di quella P2) non l’ ha mai presa

  99. Giacomo Virgini

    Ma perché non metti un sondaggio sul blog per vedere se la gente condivide la tua risposta a De Magistris? Mi sembra più democratico. Paura eh…

  100. Amina tom

    si devono valutare le persone e i programmi… non se sono iscitti a partiti o no…
    e i programmi devono essere anche realizzabili oltre che ambiziosi…
    il programma a 5 stelle è bello, ma se aspettate a realizzarlo quando avrete il 51% diventa una inutile presa per il culo di chi vi vota e di chi, pur non votandovi, apprezza in gran parte il vostro programma…
    a voi la scelta… lo lasciamo scritto sul blog il programma o cerchiamo di realizzarlo?
    io litigo dentro il PD tutti i giorni perchè diano aperto consenso a certi punti del programma a 5 stelle… tipo la legge di iniziativa popolare che dorme nel cassetto di schifani..
    certo che a leggere certe risposte sprezzanti di grillo viene il dubbio che preferisca proporre le cose per vedersi rifiutato che farle sul serio…

  101. francesco v.

    Sveglia! Beppe ha fatto bene ad attaccare il popolo viola. Gente autofinanziata, autogestita e auto-organizzatasi tramite la rete, snobbata da giornali, partiti e televisioni. Questo popolo viola rischia di rubargli la piazza, lo capite o no?

    Mi stupisco di chi cade dalle nuvole e dice :”ma come, beppe, anche contro il popolo viola e de magistris?”.

    Certo che sì, che discorsi! Il bacino dell’ antipolitica non è poi così vasto. Non penseremo mica che Beppe lo possa spartire anche con gli altri? Se i grillini diventano ‘violini’, poi come fa Beppe a incassare 4milioni di euro l’anno in dvd, libri e spettacoli?

    …ops!

  102. andro puggelli

    sia chiaro: a me grillo piace per molte delle cose che dice, credo sia una risorsa italiana e non solo, ma il culto della persona non è mai giusto, e una delle cose che PROPRIO non funzionano in politica e che bisognerebbe se non abolire almeno modificare drasticamente sono i “leader”..
    bisogna che il movimento acquisti una personalità propria autonoma da quella di grillo, che può anzi deve farne parte, ma – come in molti di voi dicono – valendo “uno”

    c’è bisogno di un potere diffuso a rete, e non dipendente dallo charme di pochi

  103. Leo P.

    vorrei sapere che c**** c’entra che non siete un partito.

    Certo, non lo siete, ma avete comunque preso dei voti! Siete riusciti a ELEGGERE RAPPRESENTANTI DEL POPOLO.

    E allora perchè questa pretese di super autonomia suicida?

    De Magistris non ha proposto alcuna fusione.

    Ha detto di voler fare una sorta di coalizione, un progetto più o meno unico, con una sua forte identità, da affiancare a quello del PD nel caso in cui quest’ultimo si svegli..

    BRAVO SUPERMAN, COSI’ SI’ CHE LIBERI L’ITALIA DA BERLUSCONI.

    Sembrate u manico di esaltati

  104. una riflessione

    Bravo grillo, un opposizione divisa davanti a PDL e LEGA è la cosa migliore da fare in questo momento! bravo, bravo coglione

  105. Johann K.

    Non si capisce più nulla: anche Grillo ha esaltato Di Pietro: Antonio Di Pietro è la kriptonite della politica italiana. Così come i frammenti del pianeta Kripton provocano gli effetti più strani su Superman, Di Pietro li produce sui reduci della prima Repubblica, sugli orfani di Craxi e sui loro servi, sui ladroni di Stato riverginati dai media».

  106. Gianni Rubini

    Ho letto tanti commenti di questo minipost “incendiario”. Quello che ci tenevo ad aggiungere è che in tanti credo facciano l’errore di vedere 2 fazioni già contrapposte. In realtà io credo che su queso blog ci siano tante persone che hanno votato sia M5S sia IDV alle ultime elezioni.

    La nostra priorità è capire che l’obiettivo è lo stesso, è solo l’angolatura ad essere leggermente diversa.

    Credo che chi ha votato IDV si ritenga la parte più desiderosa di cambiare lo stato di cose attuali e per questo avverte che questo può essere fatto solo insinuandosi nel sistema dal di dentro e con la disponibilità ad accettare qualche compromesso.

    Chi ha votato M5S ritiene di aver capito che il sistema è troppo sbagliato (rotten to the core) per accettare la guida di quello che rimane per molti versi un partito politico con una parte dei difetti di quelli classici, per cui mandare avanti giovani in gamba, connessi alla rete ecc. è senz’altro un modo per scardinare molto più concretamente il sistema e comunque costringe anche gli altri attori politici a migliorarsi un pò per osmosi e se vogliamo con il “ricatto” della forza della trasparenza.

    La conclusione è che credo che la dialettica tra i 2 gruppi può solo aiutare l’obiettivo finale a materializzarsi, fino a quando siamo in grado di capire che non dobbiamo essere in contrapposizione netta ma dialogare e continuare lo scambio di idee che ha concesso i numerosi risultati già raggiunti.

    Per cronaca io ho votato M5S in Emilia-Romagna, perchè credo che sia un movimento troppo meraviglioso per non cogliere l’opportunità di contribuire a farlo fiorire, non nascondo però che anche non votare IDV è stato fino alla fine qualcosa di più di un dubbio e un affetto per quanto di buono hanno fatto finora.

    Facciamoci sentire!

    1. Memmo P.

      se De Magistris è una la bufala, Di Pietro lo è ancora di più, infatti quando c’è da farsi i fatti propri non vuole interlocutori scomodi.

  107. corrado f.

    SCRITTO IN BACHECA DI DEMAGISRIS

    http://www.facebook.com/corrado.femia?ref=profile#!/pages/Luigi-de-Magistris/61657367059?ref=mf

    ti ho votato con il simbolo IDV e
    sinceramete ero certo di votare te ma non l’idv. ma mi sono turato il naso mettendo la croce.
    Ti ho votato per far emergere i loschi giri dei soldi dell’unione europea con l’talia O CON LE REGIONI ITALIANE.
    Oggi fai politica VECCHIA MORTA, sei spesso nelle tv, prendi tessere, cerchi coesioni, ecc ecc MA
    NON FAI NULLA PER L’OBBIETTIVO DI CUI TI ABBIAMO VOTATO SPERO CHE TUTTI I VOTANTI FACCIANO UNA RIFLESSIONE Ciao

    1. Corrado Beltrami

      Condivido al 1000%.

    1. bob rene

      “Dobbiamo (…) semplificare l’offerta del centrosinistra”
      “L’Italia dei Valori deve essere la GUIDA di questo processo di semplificazione”
      “Dobbiamo presentarci con una federazione di partiti e movimenti che – ALLEATA AL PD – sia in grado di guidare il centrosinistra verso la vittoria”
      “perché lo vogliono i NOSTRI elettori”

      De Magistris

      Da il Fatto Quotidiano dell’1 aprile
      http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2465259&yy=2010&mm=04&dd=01&title=lidv_deve_unirsi_a_vendola_e_a

  108. Alessandro Cultrera

    Nel “M5*” ognuno conta uno, anche Grillo, che ha il merito di aver coordinato grazie al suo staff una grande cosa. Non puo’ essere ceto lui a dire se/come/quando/cosa/dove accettare proposte da altre personalita’ di spicco. Ma nel suo blog puo’ dire quello che vuole, come vuole e quando vuole secondo me.

    Ed e’ il Movimento che deve rispondere veramente.

    Detto cio’… spero che la risposta possa essere qualcosa del tipo:

    1) DeMagistris e’ stato eletto coi voti di noi della rete (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200906articoli/44446girata.asp) come INDIPENDENTE nell’IDV

    2) Dopo si e’ tesserato, e’ cioe’ entrato nel sistema partitico

    3) Ad oggi e’ presente anche in tv e sui giornali come personalita’ di un PARTITO, con tutto cio’ che ne consegue in termini di contributi elettorali, alleanze con PD e UDC….

    Senza NULLA togliere al suo lavoro e’ assolutamente innegabile che il Movimento 5 Stelle che NON e’ un partito non debba appoggiarsi a partiti e rappresentati degli stessi.

    Il M5S deve essere, per il momento, il buco della serratura dei cittadini nel sistema partitico, la rappresentanza attiva dei cittadini attivi nella politica, un SOGGETTO politico non un PARTITO (il M5S non “parte”… resta!)

    DeMagistris doveva e deve saprelo che e’ quantomeno inopportuno proporre al Movimento 5 Stelle ALLEANZE o FUSIONI con soggetti partitocratici.

    Ritorni un INDIPENDENTE un cittadino attivo, ed entri nel Movimento 5 Stelle … quando non saremo piu’ buchi nella serratura ma il “portone principale” dei cittadini che partecipano alla politica (e non al gioco dei partiti, del meno peggio, del naso turato, dei nepotismi delle poltrone a vita….) non gli servira’ piu’ alcuna tessera 😀

  109. Johann Kaspar Kerll

    Per fare un passo costruttivo De Magistris, che ha mostrato con Sonia Alfano varie discre-panze e mal di panze verso Di Pietro, farebbe bene a dissociarsi e venire nel mivimento di Beppe, in nome di un’unità chiara e semplice. Il quale però non ha lesinato lodi, in parte incomprensibili, al Tonino, creando non poca confusione (magari si è svegliato male dal sonno “l’inizio di un percorso” http://www.youtube.com/watch?v=1Bw2gbsgfKI?). Da uomo che vive di cultura (non kul-tura) devo dire che anche il Beppe non ne parla molto e da padre di professori che si sono diplomati, sono concertisti e nel contempo hanno fatto tutte le abilitazionie SIS possibili ed immaginarie restando bellamente precari, mi meraviglia il punto del programma in cui si vuole abolito il valore legale dei titoli di studio: dietro la mafia c’è anche chi ha studiato seriamente….. Naturalmente non sono un trentenne (nemmeno Beppe) e quindi in teoria sono un rejetto destinato a non riveder le stelle ma fa lo stesso: sognare non fa male a nessuno. Naturalmente i miei post devono puzzare di muffa e vecchiume visto che non li ca….cioè digerisce nessuno.

  110. Dino Martello

    Il caro De Magistris, per merito del movimento 5 stelle, ha avuto accesso al Parlamento Europeo e poi, invece di lavorare per contrastare la mafia in Europa come aveva dichiarato di fare, abbandona e si lancia in politica voltando le spalle al movimento e ai buoni propositi iniziali per fare il politico di professione…. e così, in barba a tutti i Grillini, ha preso la tesseda dell’ IDV…. che tra virgolette ha candato De Luca in Campania.
    Adesso, non contento, vuole lanciarsi a fare pure il capo popolo che cerca di creare una coalizione.
    “Mi ricorda un certo psiconano”….
    Il caro De Magistris a quanto pare sta iniziando a inciuciare come tutti gli altri politici…
    Non so quanto tutto questo sia compatibile con la filosofia politica del Movimento a 5 stelle.
    Altro che Grillo a “farla fuori dal vaso”!!!!
    Caro De Magistris….Sei tu che secondo me stai facendo “Il passo più lungo della gamba”
    Ti invito pertanto a tornare a Bruxelles a lavorare per contrastare la Mafia come ti eri proposto e lasciar perdere gli inciuci politici e le comparsate in televisione che non sono da te….
    Nonostante tutto però, nutro per De Magistris il massimo rispetto per quanto ha fatto a Catanzaro e confido nel suo ravvedimento e riavvicinamento al Movimento 5 Stelle…. Può darsi che abbia peccato semplicemente di eccessiva buona fede, però gli consiglio di non farsi influenzare troppo da Di Pietro e soprattutto dal modo tradizionale di fare politica.

  111. Flavio Berton

    siccome purtroppo non ho visto questa discussione sull’abolizione o meno del titolo di studio… Ma mi interesserebbe guardamela, dove posso vedere sta cosa?

    Un saluto
    Flavio

  112. maurizio mon

    VOGLIO COMUNICARE CHE SONO SOLIDALE CON LA POSIZIONE DI GRILLO IN MERITO ALLE DICHIARAZIONI RILASCIATE DA DE MAGISTRIS. PREMETTO CHE HO VOTATO IDV FINO AL GOVERNO PRODI POI, VISTO CHE DI PIETRO HA CONTINUATO AD ALLEARSI CON IL PD DI DALEMA, DE LUCA, LOIERO ETC. E GRILLO ANCORA NON ERA “SCESO IN CAMPO”, NON SONO PIU’ ANDATO A VOTARE. ALLE ULTIME EUROPEE HO VOTATO DE MAGISTRIS E SONIA ALFANO IN QUANTO INDICATI DAL BLOG E COMUNQUE INDIPENDENTI DA IDV. POI DE MAGISTRIS HA PRESO LA TESSERA IDV NONOSTANTE LA CANDIDATURA DE LUCA E L’ALLEANZA CON IL SOLITO PD CHE NON SI RINNOVA E CHE MANTIENE I SOLITI IMPRESENTABILI. AD OGGI DE MAGISTRIS E’ UN TESSERATO IDV CHE A SUA VOLTA E’ SEMPRE PIU’ ALLEATO AL PD IL QUALE VUOLE ALLEARSI CON L’UDC: E’ UN CASINO DA CUI E’ BENE STARE LONTANI IN QUANTO RAPPRESENTA IL VECCHIO MODO DI FARE POLITICA E CHE TUTTO L’ELETTORATO (ANCHE DI DESTRA)SEMBRA FINALMENTE SCHIFARE. IL MOVIMENTO DEVE RIMANERE ANCORA DA SOLO E RESISTERE ALLE FALSE CHIMERE PARTITOCRATICHE, E’ IMPORTANTE CHE LA GENTE VEDA LA DIFFERENZA TRA NOI E GLI ALTRI AFFINCHE’ POSSA DECIDERSI A RAGGIUNGERCI.

  113. Simona Casadei

    Ma che cosa stai dicendo Beppe? Il risultato elettorale ti ha già dato alla testa? Un attacco così a De Magistris, gratuito, assolutamente fuori luogo ad un “amico” mi sembra decisamente folle!!. Ma lo hai letto l’articolo sul Fatto? Quando mai lui ha parlato a nome del Movimento Cinquestelle? Senti, io ho già dovuto digerire un neogovernatore delirante che mi piazzerà una centrale atomica sotto il culo, che probabilmente farà rispettare le direttive della Gelmini facendo danni immensi alla scuola pubblica (sta già preparando le sovvenzioni per quella privata, mentre alle scuole di tutti mancano i soldi per la carta igienica!!!) cercando di giustificare le tue posizioni. A questo punto non me la sento di appoggiare e condividere in nessun modo questo atteggiamento da superman. Non è assolutamente positivo nè per la gente e tanto meno per il paese. Ritorna in te!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Fabio Aprea

      E’ proprio perché “è in sé” che non vuole ripudiare tutto quello che abbiamo fatto su questo blog.

  114. Flavio Berton

    Qua mi sembra veramente che MOLTI, pur appartenendo al Movimento, NON abbiano capito una cippa!!!!!

    Ragioniamo un secondo: De Magistris è vero, è stato eletto anche grazie ai nostri voti.
    Poi però da lì a poco ha preso la tessera dell’IDV… Molti punti di tal partito sono largamente condivisi anche da noi… bene.

    Ma l’IDV E’ UN PARTITO!!! IN TUTTO E PER TUTTO! HA UNA STRUTTURA PARTITICA. Funziona come un partito, percepisce i finanziamenti da partito, i suoi membri all’interno sono potenzialmente “vincolati” alle scelte di partito.
    IO STESSO HO ADERITO AL MOVIMENTO PROPRIO PERCHE’ NON ERA UN PARTITO E SOPRATTUTTO PERCHE’ IN QUESTO IO PERSONALMENTE RISCONTRAVO UN ELEMENTO INNOVATIVO NON DA POCO!
    De Magistris non ha capito a mio avviso questa cosa che per me come per molti è stata una delle molle, una delle principali del resto, che ha spinto ad identificarsi nel Movimento!
    A loro piacciono i partiti, benissimo, che continuino per la loro strada… A NOI NO!

    NON E’ POSSIBILE CHE ORA SI FACCIA MARCIA INDIETRO! Come direbbe qualcuno molto più conosciuto del sottoscritto, SI DIVERREBBE ATTACCABILI FACILMENTE SE SI ENTRASSE IN UNA COALIZIONE.

    PERCHE’ ALLORA DE MAGISTRIS E TUTTI COLORO CHE SONO NELL’IDV NON SI STACCANO, O MEGLIO ANCORA, SCIOLGONO L’IDV E VENGONO A FAR PARTE DEL MOVIMENTO??? (domanda provocatoria)

  115. luca b.

    De Magistris VAFFANCULO pure tu

    vorresti fare del M5* il rifugio dei comunisti politicanti parassiti

    M5* NON è di destra, NON è di sinistra, è AVANTI

    Forza Beppe

    1. (A) nessuno

      cosi avanti che quando vi girerete dietro non ce starà più nessuno (ma non io io eh, nessuno, nessuno) tu sei di quelli che co sta cosa del ne di destra ne di sinistra ci marcia alla grande ve? Continuate a fare gli gnorri, mi raccomando, io vi segnalo solo che avete lo stesso slogan dei fascisti di casa pound (e chissa quanti ne siete infiltrati qua in mezzo)

  116. mimmo vivi

    era un bel pò che non votavo…stavolta l’ho fatto a cuor leggero, convinto e contento. queste polemiche in stile prima repubblica mi faranno pentire???
    non credo se le regole verranno rispettate. quando mi sono iscritto al movimento (per la prima volta nella mia vita!!) ho letto che il regolamento non prevede l’iscizione a partiti ecc.ecc.
    quindi per me de magistris è fuori … semplicemente o lui e quelli come lui o me e quelli come me!
    Grazie a tutti e voglio ancora sperare!

  117. Massimiliano Coraggio

    Che popolo che siete oi italiani, pensate che nel titolo di studio ci sia la panacea per tutti i mali, mentre non vi accorgete che è quel pezzo di carta che i rende sempre più schiai. Io so fare una cosa? Perché deve dirmelo un pezzo di carta? Non sono d’accordo su molte cose dette in questo blog, ma l’abolizione del corso legale dei titoli di studio è il primo passo da fare se si vuole capovolgere il regime parassitarionepotico che governa la scuola e non solo.

    Sveglia Italiani!!! Cominciate a pensare con le ostre teste!!

  118. fabio orsini

    De Magistris è bravissimo sotto tutti i punti di vista e gode di tutta la mia stima.
    Detto questo, penso che Grillo abbia un milione (anzi un miliardo di ragioni) a dire che i passi se li deve fare da solo se ripropone le stesse logiche oramai trite e ritrite.
    Se si vuole cambiare, non si possono più accettare contaminazioni di alcun genere, la dicotomia deve veramente essere totale.

  119. giacomo rossi75

    SONDAGGIO
    Il movimento 5 stelle dovrebbe rispondere all’appello di de magistris?
    RISPONDI SUL BLOG
    http://4erre.blogspot.com

    Chi vuole risponda, se arriverà un numero di risposte significativo darò restituzione dei dati quanto prima!
    (n.b. se votate il mio intervento, rimane visibile a sufficienza perché altri lo vedano e rispondano al sondaggio!)

  120. armando ferraro

    Sono molto amareggiato per la durezza delle parole che Grillo ha utilizzato contro de Magistris.La deriva autoritaria del governo è pericolosissima e ci impone di svegliarci, ribellarci e costruire da subito uno schieramento democratico ampio di forze in grado di mandare subito a casa Berlusconi.Su tantissimi temi esiste una sintonia tra idv,sel,il movimento 5 stelle,il popolo viola e tantissime associazioni presenti sul territorio nazionale.Iniziamo sulle battaglie comuni a costruire l’alternativa.Apriamo da subito un nuovo cantiere e insieme lavoriamo sui territori tra la gente.Penso ad esempio alla raccolta di firme per l’acqua pubblica.Sarebbe una straordinaria novità stare tutti insieme sotto ai gazebo e forse i cittadini apprezzerebbero tantissimo questo matrimonio naturale tra noi simili…

  121. (A) vota nessuno

    Quello che è allucinante di certi commenti,evidentemente scritti da gente che ha scoperto il fare politica l’ altroieri, è la similitudine con i berlusconiani in quanto ad ottusita e culto della personalita. Ma che cazzo siete una setta con il santone? Beppe è un grande sono io il primo a riconoscerglielo, ma vediamo un attimo di ricalare ok? Che cazzo pensate che siccome avete il 3% avete cambiato il mondo? Trovo davvero insopportabile l’ arroganza e la supponenza che trasudano certi post, ma davvero credete che siete unici e irripetibili? Ma tanto per fare un esempio, se l’ italia non è invasa OGGI di centrali nucleari, a chi dobbiamo dire grazie, a voi 5s? a Grillo? o forse a un movimento pazzesco che voi sconoscete perche al tempo vi pisciavate ancora nel pannolino? Quella gente li non è estinta eh, avrà 50 o 40 anni come me, vi reputate meglio di loro? tanto da non aver bisogno di nessuno? o peggio, o con voi o contro di voi? Su questo blog si parla spesso e giustamente dei disastri della finanza e della globalizzazione, ma vorrei proprio sapere quanti di voi che sparate sentenze dall’ alto di non so che, erano presenti 10 anni fa a praga napoli o genova quando un movimento che vi fa impallidire per forza radicalità e numeri, venne attaccato li si, con tecniche militari da colpo di stato, dove cazzo eravate? pensate che quella gente si sia tutta estinta o abbia cambiato idea? No certo, ma voi con tutta l’ arroganza e supponenza dei salvatori della patria autoeletti come cazzo pensate di riannodare i nodi con la parte decente di questo paese se ragionate peggio di un blog di forza nuova (che a occhio e croce qui su vanta qualche iscritto infiltrato)? avete scambiato il confronto con l’ inciucio, la dialettica con il compromesso, vi siete fucilati nelle palle prima ancora di iniziare a giocare, ripigliatevi e pure in fretta, che niente è eterno: rifondazione una volta aveva il 7 e passa %………..

    1. Dino Martello

      …certo…e adesso dove è finita Rifondazione?
      e quel movimento che farebbe impallidire, chi ha votato a queste regionali? la Bresso e la Tav?
      oppure la Lega?
      Qui nessuno spara sentenze e guarda che io ho 44 anni e non sono uno sbarbato.
      Piuttosto, parlando di questi giovani che tu tratti come dei poppanti.
      Non pensi che abbiano tutto il diritto di incazzarsi con questa politica del compromesso e dell’inciucio?
      In fondo, il futuro appartiene a loro e non a questi politicanti ultrasettantenni che fanno il contratto con gli italiani per abbassare le tasse e poi sperano che arrivi un terremoto o uno smottamento per giustificarsi del fatto che nonostante 15 anni son passati, nulla si è mosso se non le solite beghe di partito e qualche legge ad personam.
      Lascia che questi ragazzi si sfoghino e soprattutto che si prendano in mano il paese e la responsabilità di gestirselo come meglio credono…Di certo faranno meglio di quanto hanno fatto PD e del PDL fino ad ora.
      Acqua pubblica, internet gratis, energie rinnovabili e stop ai privilegi alla classe politica e soprattutto via i condannati in parlamento, non mi sembrano idee da bamboccioni per cui non vale la pena di battersi.

    2. (A)

      ma gliela fai a leggere almeno? mi sembra di no. Rifondazione AVEVA il 7%, una cazzata dopo l’ altra guarda come si so ridotti? Lo capisci il nesso o ti faccio un disegnino? Io non impedisco proprio a nessuno di prendersi in mano in paese, con il 3% in 5 regioni mi pare un attimo difficilino. I movimenti che cito sicuramente erano composti da una massa eterogenea di individui, quanti di questi votano 5s è tutto da verificare, il concetto era che a chiudersi a riccio e infamare che sta dalla tua parte ma con mezza sfumatura differente è suicidio. Tu continua a sognare internet gratis mi raccomando…

    3. (A) nessuno

      a proposito specie di ritardato che straparli di TAV e BRESSO, gli anarchici in val di susa ci mettono il corpo e la faccia, SENZA VOLERE UN CAZZO IN CAMBIO, vai a vedere la celere chi ha quasi ucciso a manganellate l’ ultima volta in valle, poi dopo quando ricolleghi il cervello alle mani sparati.

  122. gerry mezzomo

    se iniziamo a fare alleanze di comodo o giochetti di potere allora è come tornare a quando c’era pecoraro scanio, mastella,rosa nel pugno etc.. allora io torno a non votare.
    De Magistris faccia quello per cui è stato votato. Le percentuali a noi non interessano, uno che entra è come un terminale di un network. chi a seguito la campagna elettorale capisce

  123. Dino Milone

    Io condivido a pieno questa risposta a De Magistris.
    Quello lì, per merito del movimento ha avuto accesso al parlamento europeo e poi, invece di lavorare per contrastare la mafia in Europa come aveva dichiarato di fare, abbandona e si lancia in politica voltando le spalle al movimento e ai buoni propositi iniziali per fare il politico di professione…. e così, in barba a tutti i Grillini, ha preso la tesseda dell’ IDV….quella che ha candato De Luca in Campania.
    Adesso, non contento, vuole lanciarsi a fare pure il capo popolo che cerca di creare una coalizione.
    “Mi ricorda un certo psiconano”….
    Il caro De Magistris a quanto pare sta iniziando a inciuciare come tutti gli altri politici…
    Non so quanto tutto questo sia compatibile con la filosofia politica del Movimento a 5 stelle.

    Altro che Grillo a “farla fuori dal vaso”!!!!
    Caro De Magistris….Sei tu che secondo me stai facendo “Il passo più lungo della gamba”
    Ti invito pertanto a tornare a Bruxelles a lavorare per contrastare la Mafia come ti eri proposto e lasciar perdere gli inciuci politici che non sono per te.

    Cordialmente Dino Milone

  124. Sandra Esposito

    Pure col popolo viola ce l’hai? Ma chi te l’ha detto che hanno preso i soldi dal PD? Hanno fatto la stessa la stessa cosa che hai fatto con la rete: si sono dati appuntamento via web. La piazza è di tutti non solo la tua. E ti ricordo che quelli che tu ..” non hai più sentito” sono in Presidio permanente a Roma.
    Fra i valori che vorrei tutti noi avessimo, vorrei ci fosse quello della solidarietà fra forze simili, nata dalla stima e dal rispetto reciproco uno con l’altro. Se no è la vecchia replica dell’antico che ha portato alla debolezza mentale odierna. Come farai a portare avanti i tuoi punti se sei pronto a disconoscere l’amicizia e a diffidare di chi fino a ieri era sul fronte come te, magari in un altro punto del fronte, ma c’era, come De Magistris?
    Parli tanto di Rifkin e di economia, bene leggiti l’ultimo libro ” La civiltà dell’empatia” , che contiene un principio straordinario: “secondo Rifkin, il modello vincente è quello che si basa sull’empatia, la collaborazione fra esseri umani, la condivisione e la creazione di reti globali. Il tutto reso possibile dal modello Internet, che si basa largamente proprio su questi principi.” E a parte Rifkin, io credo nell’Unione e nella collaborazione perché credo nel futuro dell’Umanità, come risposta a tutto il nazismo,il fascismo, il berlusconismo e la Lega che ancora oggi diversificano il mondo in razze migliori e peggiori. Com’è vecchio, ammuffito!
    Nel mondo del futuro saremo uguali, insieme e solidali per condividere una vita migliore.
    Comportandoti così con una persona come lui, tu dimostri di non capire il futuro, la sua direzione, la strada, questo è il problema. E senza lungimiranza, si sbaglia. come hai fatto tu con la tua diffidenza verso un amico.
    Se sei anche tu come loro, dillo subito così non perdiamo tempo. Se avessi letto le tue parole su De Magistris prima della elezioni non avrei mai votato il Movimento.
    Sandra

    1. giovanni Pascoli

      empaticamente d’accordo con te al 100%

  125. giacomo rossi

    SONDAGGIO
    Da due giorni il blog si sta riempiendo di commenti alla risposta negativa data alla proposta di de magistris in merito alla possibilità di un tavolo di confronto tra italia dei valori, movimento cinque stelle, sinistra ecologia e libertà, popolo viola e società civile. I pareri sono tanti e appassionati ma non è facile capire da che parte pende la maggioranza dei commentatori……. Nel mio piccolo ho provato a fare una semplice domanda e a trasformarla in un piccolo questionario che ho postato sul blog http://4erre.blogspot.com
    e che ora cercherò di mettere anche su altre piattaforme. Chi vuole risponda, se arriverà un numero di risposte significativo darò restituzione dei dati quanto prima!
    (n.b. se votate il mio intervento, rimane visibile a sufficienza perché altri lo vedano e rispondano al sondaggio!)

  126. enzo m.

    Occorre allearsi con chiunque, per il raggiungimento di uno o più obiettivi,
    “PRECISI E CIRCOSCRITTI”; se Casini non vuole il nucleare, “LIMITATAMENTE A QUELLA BATTAGLIA” mi alleo perfino con Casini.
    Combattere assieme ad altri non significa rinunciare alla propria identità; non significa
    rinunciare alle proprie peculiarità; non significa condividere con gli altri il resto che non siano “QUEGLI OBIETTIVI”.
    Anche i militanti 5stelle si sono riuniti perché hanno un “OBIETTIVO COMUNE”. Riunirsi per via di similitudini e per un interesse comune è la cosa più naturale che esista (poi gli stessi grillini
    saranno chi milanista chi interista…..nel senso che avranno altri interessi dissimili).

    Si può combattere assieme ad altri manifestando assieme-raccogliendo assieme firme per un referendum-studiando assieme un ricorso alla corte europea o, perché no? proponendo una legge regionale o nazionale.
    Ci sono realtà di fronte alle quali è da struzzi nascondere la testa sotto la sabbia:
    – Per governare da soli occorrono i numeri e il movimento 5stelle dovrebbe prendersi i voti di tutta l’opposizione + altri per poterlo fare; qualsiasi persona con i piedi per terra si rende conto che è una utopia.
    E’ chiaro che DOPODOMANI, in un ottica di governo, il lungo lavoro vero da fare con gli altri è proprio quello di individuare tutti gli OBIETTIVI CHE ACCOMUNANO tralasciando tutto il resto; cominciare fin da ora non sarebbe sbagliato.

  127. Corrado Beltrami

    Rieccoli i soliti spacciatori di muffa camuffata.

    Da anni la cosidetta sinistra e i cosidetti moderati di centro hanno preso di mira la cacciata di Berlusconi come meta politica principale e di fatti ebbero successo più di una volta, per farci passare dalla pentola alla brace.
    Lo stesso impasto marcio, avidissimo e filomalavitoso vuole attaccarci con tale stessa muffa.

    Che PUZZO !!!, avrebbe esclamato Sata Caterina, nostra patrona !!

    No noi abbiamo sviluppato una forza di giudizo politico fortissimo ed incorruttibile. Chi non rende quotidanamente onore al dono della distinzione anche in questioni politiche, commete palesemente peccati mortali contro lo Spirito Santo!!!
    Hic Rhodos hic salta.

  128. marco carrer

    il movimento a 5 stelle nn ha bisogno di giochetti politici, alleanze e cazzate da feccia politica, andrà avanti per la sua strada conquistando la gente grazie ai risultati, basterà che una persona eletta in ogni cosiglio dove siamo presenti, regionale o provinciale faccia bene il suo lavoro e automaticamnete si saprà in giro che la gente a 5 stelle fa il bene della gente, nn c’è pubblicità migliore, nn ci serve altro, se si dovesse alleare e cominciare a seguire le regole della politica business non sarebbe più quello che è e morirebbe,e prederebbe il mio voto. il movimento è la gente, che cerca di far arrivare nella feccia della politica persone oneste ed in gamba che controllino il potere e che propongano souzioni inteligenti… tutto qui, nn abbiamo bisogno di altro, solo di noi stessi… come avevam fatto per de magistris, l’avevamo sostenuto perchè controllasse i fondi europei e li difendesse dalla mafia, invece adesso è la che creca di fare i giochetti delle alleanze calcolando il modo migliore per tirar su voti, già s’immaginava come capo di una nuova coalizione lui, come un nuovo di pietro, ma che faccia il suo lavoro e stia in europa a far quello che diceva di fare… anche io credevo in de magistris ma mi sa che sta sua uscita prova solo il fatto che ha utilizzato il movimento solo per avere voti in più.. io da lui nn ho ancora visto risultati, ed è li da un po..

    1. Matteo Cavazzuti

      non abbiamo ancora incominciato a lavorare e già si parla d’altro!!!!!!!!
      Grillo ha ragione!!!
      voi tutti vi siete montati la testa, pensate già al M5S li pronto a buttar giù lo P.n.
      stiamo arrivando piano….io sento già puzza di merda!!!
      Dai Ragazzi!!!!!!!!!!!

  129. Cristiano L.

    Io per idea mia sono contrario alle alleanze in politica. Perchè poi si trovano partiti piccoli con i ministri e partiti con il doppio o triplo dei voti senza. Quindi concordo sul fatto ke il movimento a 5 stelle non si allei con IDV. Se vuole De Magistris può cambiare tessera, nessuno glielo vieta. Però io che stimo sia De Magistris che Di Pietro, credo che cmq, si potrebbe rispondergli un po meglio….

  130. Jacopo Forneris

    Pensavo che il celodurismo fosse terminato con l’ictus di Bossi. invece a volte ritornano…
    De Magistris è stato eletto dagli italiani, non dal blog. Su questo blog è stato sostenuto al momento delle elezioni, e dal giorno della sua elezione ha contestato il dispotismo e gli episodi di nepotismo che si verificano anche in IDV. Le sue idee continuano ad essere compatibili almeno al 90% con quelle espresse qui, ma siccome ora vi è un Movimento da difendere, vai con la prima guerra tra poveri.
    Caro beppe, ora che un movimento c’è, e spero riesca camminare sulle proprie gambe (lo spero, visto che lo ho votato). Dunque, chiedi pure a De Magistris di fare l’eurodeputato e basta. Ma allo stesso modo, prova a tornare anche tu a fare il mestiere che sai fare tanto bene: il comico. e lascia che il movimento cresca come tale: movimento, non tua proprietà personale. Altrimenti non crescerà mai, e non camminerà mai da sé

    1. David Moriconi

      Sottoscrivo completamente.

  131. lorella z.

    SONO SUPER D’ACCORDO CON BEPPE: MOVIMENTO LIBERO INDIPENDENTE E COERENTE

  132. raffaello g.

    Il movimento deve camminare da solo ci mancherebbe ma non c’é bisogno di trattare cosi in terza persona De M. tutto qua’.
    Classe ed eleganza sempre anche nel mandare a cag…!!!

  133. Luca C.

    De Magistris vale uno.
    Non se lo deve dimenticare.

    1. Fabio Aprea

      No, De Magistris non vale nemmeno uno. Rispetti le regole del MoVimento: lasci la tessera di partito, il grande difensore della legalità da salotto televisivo!

  134. Clarus Clarus

    Con queste idee fra 10 anni saremo il movimento dei brontoloni (3% a livello nazionale) e fra 15 saremo spariti lasciando campo libero a corrotti e corruttori. Mi spiace, Grillo, hai deciso tardi di sporcarti le mani con la politica e mi pare tu sia già pentito di averlo fatto. Con queste idee fra poco si chiude.

  135. William Forrester

    Movimento a 5 Stelle in regione dopo l’Europa

    Il movimento a 5 Stelle si è affermato anche alle regionali. Anche. E’ la sua seconda importante affermazione dopo l’elezione di Sonia Alfano e Luigi De Magistris in Europa. Perchè loro sono il simbolo della società civile, di noi che vogliamo cambiare le cose da dentro e senza affidarsi ai partiti oggi presenti. De Magistris ha indubbiamente parlato per la prima volta il politichese cercando di divenire leader di una inventata coalizione che voglia portare con se solo il M5S, Vendola e IDV. Ha sbagliato modi e tempi. Una proposta lanciata qui sul blog chiedendo le opinioni di tutti sarebbe stato più elegante, o almeno più opportuno.
    Ricordiamoci pertanto di questo smacco, come però dobbiamo cercare di ricordare quanto di buono abbia cercato di fare da p.m. De Magistris, quanto ci ha narrato efficacemente Carlo Vulpio (il giornalista che ha cercato di fare luce sulle vicende Catanzaro – Salerno) che fu tra i primi a rendere pubblici in rete atti della procura di Salerno (scaricabili su http://carlovulpio.wordpress.com/2008/12/05/il-documento-del-piu-grande-scandalo-giudiziario-della-storia-repubblicana )e quanto tanto lo abbiamo apprezzato l’ex p.m. quando ci ha spiegato il suo progetto per cambiare l’Italia partendo dall’Europa.
    Nel suo intervento De Magistris si è appropriato di una autorità che non aveva, lanciando una proposta nel luogo sbagliato, ma non dividiamoci: noi persone oneste cerchiamo qui in rete di parlare tra noi e con lo stesso De Magistris avendo si sbagliato ma essendo persona “pulita” e sperando che Grillo metta a disposizione con la sua gentilezza e onestà questo spazio come sempre ha fatto. E per questo a Grillo va un grazie dalla gente onesta d’Italia.

    1. stefano collica

      Ma che vi prende ??Ragazzi quì si sta cercando di capire come uscire da questo merdaio e voi fate le pulci sui punti e virgola di De Magistris ? Diamoci una calmata e facciamo attenzione a tutte le proposte utili a creare un fronte di persone oneste che possano sbarrare il passo ai disonesti. In politica e con questa politica giocare a far gli idealisti porta ad essere messi in un angolo. A lagnarsi e piangersi addosso. Che BELLOOOO! E gli altri si mangiano Italia ed Italiani. Fate voi.

  136. Francesco T.

    Non comprendo perchè mi abbiate tolto il commento delle 20,52 circa. Ritengo non vi fosse nulla di offensivo, nè ve ne era l’intenzione. Ho solo detto, mi spiego meglio, che non era il momento di SETTARISMI in quanto per combattere questo governo di lestofanti vi è bisogno di unire le forze. De Magistris mi sembra una persona pulita, anche se lavora con logica di partito. Devo dire che, a parte la sua battaglia per la legalità, non conosco la sua reale filosofia e posizione politica ma penso che ora tutto sia meglio che sorbire il berlusca. Comunque trovo strana questa “censura”.. Bah

  137. Lidia S.

    Certi commenti mi fanno paura..Beppe è la nostra anima, il nostro cuore..il movimento è beppe non noi..Ma stiamo scherzando? C’è davvero anche qui chi vuole il duce? il papà che guida tutti? il pastore e il suo gregge?…per favore non andiamo alla deriva..beppe ci ha aperto gli occhi poi il progetto è della gente..non solo di beppe..sono stufa di movimenti basati su una persona su un singolo il movimento è della gente!altrimenti al posto di un establishment oligarghico finiamo in monarchia..

    1. Roberto M.

      NULLA DA AGGIUNGERE !!!

  138. Roberto Foglino

    ho letto l’Ansa con le dichiarazioni di De Magistris che chiede di incontrare Grillo

    conoscendo Grillo e le idee alla base del M5* mi sa che De Magistris rischia di rimanere senza risposta

    questo perché De Magistris sta parlando come un politico tradizionale “incontriamoci, dialoghiamo”

    mentre Grillo ha sempre parlato di De Magistris come una persona eletta dal blog, con un mandato del blog, e che deve rendere conto al blog… in pratica come un vero e proprio “dipendente” eletto dal M5*

    in sintesi

    De Magistris chiede un dialogo politico con Grillo

    mentre

    Grillo chiede a De Magistris di rendere conto al blog come un dipendente deve rendere conto al suo datore di lavoro

  139. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

    ammazza che schifo al cazzo !!!!

    con ‘sto post sono usciti un sacco de zoccole dalle fogne !!!! …

    tante ZOCCOLE DI FOGNA che aspettavano l’attrito
    tra Grillo e qualcuno che dà fastidio alla grossa criminalità finanziaria !!!!

    …. MA CHI C’HA LA TESTA DURA …

    VI SPUTA IN FACCIA …SIEMPRE…CANCRI D’ITALIA!

  140. dante castellani

    Il tuo commento:”Beh è sorprendente quanta incoerenza in così poca gente. La stessaincoerenza dimostrata da De Magistris eletto da noi come indipendentenell’IDV e che nei piani di Beppe insieme a Sonia avrebbero dovutocostituire l’ossatura del movimento 5 Stelle come dimostra la testimonianzadi Favia sul Fatto Quotidiano, che afferma quanto Beppe tenesse ai due alpunto di litigare con i ragazzi del movimento per sostenere la loropartecipazione sul palco durante la campagna elettorale per leamministrative. State cadendo nel gioco dei potenti, vogliono distruggereil movimento prima che diventi troppo grande ed indistruttibile. per farlohanno coinvolto De Magistris che si è prestato al gioco e molti di noi cistanno cadendo. Andiamo avanti da soli con Beppe, che ha dimostrato diessere l’unico capace di rischiare. beppe è l’anima, il cuore el’esperienza del movimento. Chi dice che il movimento siamo noi e nonBeppe, mi fa paura, perchè non è dei nostri ma un infiltrato come ce nesono tanti tra questi commenti

  141. dante castellani

    Beh è sorprendente quanta incoerenza in così poca gente. La stessa incoerenza dimostrata da De Magistris eletto da noi come indipendente nell’IDV e che nei piani di Beppe insieme a Sonia avrebbero dovuto costituire l’ossatura del movimento 5 Stelle come dimostra la testimonianza di Favia sul Fatto Quotidiano, che afferma quanto Beppe tenesse ai due al punto di litigare con i ragazzi del movimento per sostenere la loro partecipazione sul palco durante la campagna elettorale per le amministrative. State cadendo nel gioco dei potenti, vogliono distruggere il movimento prima che diventi troppo grande ed indistruttibile. per farlo hanno coinvolto De Magistris che si è prestato al gioco e molti di noi ci stanno cadendo. Andiamo avanti da soli con Beppe, che ha dimostrato di essere l’unico capace di rischiare. beppe è l’anima, il cuore e l’esperienza del movimento. Chi dice che il movimento siamo noi e non Beppe, mi fa paura, perchè non è dei nostri ma un infiltrato come ce ne sono tanti tra questi commenti

  142. stefano m.

    Il M5S è alternativo alla destra E alla sinistra, mi sembra chiaro. Estremizzando un poco, sarebbe come se la lega chiedesse a Beppe di scendere in campo con loro. Perchè mai il M5S dovrebbe trovarsi bene a sinistra? e se a governare ci fosse la sinistra? dovrebbe forese coalizzarsi a destra? SBAGLIA chi pensa che il M5S sia di “sinistra”. Il M5S è alternativo ai partiti politici attuali che sono tutti, chi più e chi meno, disonesti allo stesso modo. Il M5S dovrebbe essere punto di riferimento di quegli italiani, come me, che non votano più perchè a noi non piace votare “colui che puzza meno”…io voglio votare per persone oneste.

  143. Monica Oliva

    Non è giusto nei confronti dei giovani del movimento 5 stelle, che per candidare il Movimento alle elezioni, hanno dovuto raccoglere firme meticolosamente, senza chiedere nulla a nessuno, col freddo e col caldo. Non credo che DeMagistris, capisca questo.
    Poi “MOVIMENTO” 5stelle, è un qualcosa che si MUOVE, ovvero, che va avanti e propone idee; non si tratta del PARTITO 5stelle!Un PARTITO si distingue perchè ha solo delle ideologie, ma nulla di concreto!
    Monica

    1. David Moriconi

      E’ triste sentire tutti i grillini usare lo stesso linguaggio (idea, ideologia, partito, movimento bla bla) del Grande Capo Beppe Grillo e assecondare ogni suo colpo di testa, giustificato o no.

      Questo è quello che si chiama “democrazia partecipativa”: un leader che parla a nome di cittadini che non l’hanno mai votato. Mi ricorda un noto fallimentare baffetto mandante di Bersani, nonostante il succitato baffetto qualche voto in vita sua l’abbia preso.

      Il tarlo poco a poco manda in malora la stiva della nave, ma poi affonda con lei, perciò continuamo a fare i duri e puri ma dotiamoci anche di grandi scorte di vasellina per il futuro.

  144. Marco Nardello

    Ma li leggete i giornali???
    BEPPE NON SCHERZA!!!!
    De Magistris ci ha preso per il CULO!!! Noi gli abbiamo dato fiducia per fare una cosa e poi ne fa altre (non lavorando)!!!

    Sveglia!!! Siamo un Movimento che non vuole avere a che fare con queste persone!!!

  145. stefano molinari

    Il movimento a 5 stelle è un nuovo modo di fare politica, alternativo alle destre e sinistre attuali. No alle alleanze con i partiti attuali, sono toppo corrotti. Tutti. Il movimento a 5 stelle è la dimostrazione che è possibile fare olitica in un altro modo: “onesto”. Il movimento a 5 stelle non è vicino all`Idv, al PD o all`UDC. Se avete votato il movimento a 5 stelle pensando di dare un voto a sinistra avete sbagliato. Il voto dato al movimento a 5 stelle è un voto contro TUTTA la politica attuale, di destra e di sinistra.

  146. Marco .

    Secondo me e troppo presto per poter pensare al movimento 5 stelle in chiave antiberlusconiana,alleato col centrosinistra.
    Prima di tutto il movimento prescinde dai vecchi schemi,e proprio per questo ha secondo me raccolto molti voti sia tra gli astensionisti,che tra ex elettori di sinistra e di destra.
    Insomma il movimento e talmente variegato e difficile da catalogare,che pensare gia adesso ad alleanze future col centrosinistra e sia prematuro che pericoloso.
    Chi vi dice che se il movimento corre insieme ai vecchi partiti,raccolga ancora voti in futuro?
    E proprio l essere diversi da vecchi sistemi partitocratici che rende il movimento appetibile.
    Tornare a vecchi schemi di alleanze in chiave anti-berlusconiana e un modo vecchio di pensare.
    Il futuro sta nel completo rinnovamento sia dei personaggi che dei progetti politici, mi spiace per il PD…ma se continua nei suoi vecchi schemi senza concretezza, sarà un partito destinato a morire.Basta con i politici da salotto o che vanno ai Talk Show.Gli italiani sono stufi delle chiacchiere ed e per questo che la lega vince e stravince anche tra i moderati.

  147. Marco .

    sono anch’io del parere che a medio -lungo termine le alleanze con la parte sana del paese debbano avvenire sul piano politico . per ora pero’ il movimento deve consolidarsi da solo, per essere un ‘entit’ chiara e definita . Questa é la mia opinione . aperto al dibattito .

  148. silenzio 5.

    ROMA – «Sono amico di Grillo e condivido la maggior parte delle sue battaglie. Per questo lo invito ad un dibattito sereno e rispettoso, perché credo che la parte migliore del paese debba stare insieme». Luigi De Magistris europarlamentare dell’Idv in collegamento telefonico con il programma di radio2 «Un giorno da pecora» ha invitato Beppe Grillo, leader del movimento 5 Stelle, ad un confronto per chiarire le incomprensioni degli ultimi giorni.

    Poi ha specificato: «Non ho litigato con Beppe Grillo. Io ho fatto una proposta. E cioè in questo scenario di deriva autoritaria o il centro sinistra si unisce a difendere la costituzione, nell’ambito delle differenza e delle rispettive autonomie dei partiti e dei movimenti, oppure le cose non si cambieranno. E allora ho detto e ripeto, dato che condividiamo con Grillo, ma anche con altri partiti nuovi della sinistra, tante battaglie, perché non cerchiamo la formula per camminare insieme? Grillo, invece, vuole stare da solo. Ne prendo atto».

    Poi però l’europarlamentare ha aggiunto: «Forse Grillo è stato tratto in inganno, o consigliato male. Lui è intelligente e non posso credere che in questo scenario politico pensi di poter cambiare le cose lottando da solo». «Qualcuno ha interpretato questa sua proposta come un modo per intrufolarsi nel movimento di Grillo e mollare Di Pietro», gli fanno notare i conduttori Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro. «Con Di Pietro c’è una sintonia politica, solida e importante. Non abbiamo litigato e non voglio fargli le scarpe». (Fonte Ansa)

  149. cristina c.

    …continua……ad una emorragia di voti ecc. ecc. Ma ora mi sembra di aver avuto torto. Io credevo che il M5S fosse “l’espressione politica” ( mi spiegate la differenza con un partito ?) in cui potessero riconoscersi molte persone del Popolo Viola, dei movimenti, dei Grillini ecc. ma che allo stesso tempo fosse nato per stimolare ed interagire con le altre forze politiche e..scusate se è poco, anche con chi DEMOCRATICAMENTE la pensa in un altro modo. Purtroppo mi sembra di capire che non è così. Il M5S ha perso il mio voto futuro (sono ligure e non potevo votarlo questa volta….).

    1. matteo maurizio acampora

      Tempo fa avevo segnalato le mia difficoltà e o perplessità nei confronti dell’IDV, di Di Pietro ecc ecc,all’epoca scrissi di come a mio parere il movimento aveva molti punti in comune con i Radicali di Pannella e Bonino.
      So benissimo che ci sono cose che ci dividono tipo la questione della “giustizia” ma di una cosa sono certo sono persone ONESTE! qualità rara di questi tempi.

  150. PAOLA BERNETTI

    Io l’ho votato perchè consigliato da Grillo e poi me lo ritrovo che fa un pubblico appello di votare tale Cavalli dell’IDV in Lombardia anzichè il M5S o perlomeno starsene zitto…..ed è proprio vero che la riconoscenza è direttamente proporzionale allo spessore umano della persona per cui risulta evidente che abbiamo sbagliato cavallo su cui puntare.Ti prego Beppe:non vendiamoci anche noi come tutti…..come Di Pietro…..RIMANIAMO DURI e PURI perchè non esistono solo soldi e poltrone in questo mondo anche se ce lo vogliono far credere in tutti i modi…..

  151. cristina c.

    Ho bisogno di chiarirmi le idee. Sarà che ormai sono vecchia e che non sono mai stata iscritta ad un partito ma nella mia vita ho votato per tutti quelli che mi sembrava si opponessero al sistema. O perché ho visto tante battaglie perse. Ho creduto nel femminismo, nell’eguaglianza delle persone, nella laicità dello Stato,nell’istruzione gratuita e libera per tutti,nella possibilità che i nostri figli potessero andare “avanti”se ne avessero avuto le capacità e essere migliori di noi. E ho visto tante, ma tante, battaglie perse. Però ragazzi MAI mi sono sentita in pericolo come adesso. Non ho mai avuto paura per la perdita della democrazia in Italia. Il fascismo, la repressione erano solo i racconti dei mie genitori, qualche cosa che non mi riguardava che non poteva succedere un’altra volta. Quando sentivo i vecchi dire ” bisogna stare attenti può sempre tornare il tempo del “bastone”, mi sembrava una fola. Ma adesso NO. Io adesso mi sento privata della democrazia.
    Io credo che bisogna considerare questa UNA ASSOLUTA PRIORITA’. Credo che il tempo dei “belli e puri” sia finito; che non si possa più ragionare per utopie e che sia necessario scendere a compromessi. Non so se De Magistris sia un ” alleato” opportuno ma la domanda è quali alleati cercare ? Perché vanno cercati. Non si vincono le elezioni senza una parte di centro in Italia, non si vincono le elezioni senza il PD ( o come cavolo si chiamerà prossimamente)e IDV.
    Io ,probabilmente fraintendendo di brutto, avevo interpretato la decisione del M5S di presentarsi solo in alcune regioni come una scelta politicamente opportuna. Poteva essere un sondaggio in regioni già vinte o perse in partenza, in elezioni poco rilevanti come le regionali. Ho considerato che quello che è successo in Piemonte fosse un errore di percorso non prevedibile. Dopotutto nelle passate elezioni il CSN aveva una maggioranza schiacciante che poteva resistere ad una emorra

  152. dario provenzano

    L’ atteggiamento di Beppe somiglia parecchio a quello di un buon musicista che incide album per un etichetta indipendente con la sua ristretta nicchia di fan, fuori dagli schemi mainstream. Poi un giorno, dopo dieci anni di carriera, riesce a piazzare un album in classifica e comincia ad atteggiarsi a rockstar, dimenticando e snobbando i vecchi compagni di etichetta. Cos’è, lui può chiedere la tessera di un partito inciucista e scandaloso come il Pd perchè è un comico e può darsi alle provocazioni, mentre De Magistris non può tesserarsi ad un partito serio e rispettabile come l’Idv? Come sei caduto in basso Beppe. Cosa ha detto di male De Magistris? Continuiamo a frazionarci e dividerci e dovremo accollarci la casta in eterno.

  153. gian burrasca

    E mentre qui si lapida De Magistris, Violante svende di nuovo il PD ai mafio-leghisti. Beppe, sono altri i nemici degli italiani. Torna coi piedi per terra!

  154. tommaso basile

    Mi pare di leggere nemmeno tanto tra le righe che parecchie persone che hanno votato per il Movimento 5 stelle lo abbiano fatto solo in funzione antiberlusconi…dimenticando invece che invece il Movimento da quanto percepisco è in funzione ANTIPARTITICA (quindi pseudodestra e pseudosinistra) caro GRILLO ho l’impressione che qua parecchi non abbiano bene inteso di che si parla.

  155. luca scaglioni

    Non ho votato il movimento 5 stelle preferendo di pietro proprio perché non ne vedo lo sbocco: stá diventando l’ennesimo, inutile partito, con l’aggravante che a parte i 5 punti che peró non bastano a definire un’identità e degli obiettivi non vedo un programma ed obiettivo chiari. Faccio ad esempio quando all’ultimo show di beppe a busto arsizio fece parlare la rappresentante di una lista civica 5 stelle nel silenzio e nell’ imbarazzo generale perchè sembrava uscita da forza nuova. Se De Magistris é uguale a Bersani e Bersani é uguale a berlusconi poi non mi meraviglia che nel movimento ci finisca di tutto. Beppe svolge un indispensabile ruolo informativo, entrare in questo modo in politica non mi convince. Cota non é uguale alla Bresso e ce ne accorgeremo…

  156. gabriele p.

    bravo beppe!fuori tessere e pertiti dal movimento.è la sua vera forza…

  157. Antonio P.

    Ciao Beppe
    Ho una grande stima di te per quello che hai fatto e continui a fare.
    Condivido le tue idee, a volte qualcuna la critico altre volte alcune le vorrei urlare a voce alta a tutte le persone oneste di questo paese, portato allo sbaraglio da questa miserabile classe politica.
    Pero lasciami dire,carissimo Beppe,oggi quello che dici su De Magistris non lo condivido per niente.
    De Magistris ha espresso un’opinione leggittima che secondo me,trova grande consenso tra noi Grillini,perchè è una persona affidabile e onesta.
    Noi abbiamo bisogno di persone oneste e affidabili per poter cambiare qualcosa in questa classe politica.

  158. Daniele Stefani

    Cmq dal tenore di certi commenti ragazzi… alcuni di voi sembrano usciti dal “Fight Club”, precisamente quelli che nel film ripetono ossessivamente “Il suo nome è Robert Polsen… il suo nome è Robert Polsen…”

    Ho letto l’articolo del Fatto.
    Grillo potrà aver ragione nella sostanza, però mi è sembrato troppo sgodevole nei confronti di De Magistris.

    Voglio dire, bastava “un no grazie”.
    L’ha trattato come il primo approfittatore politicante…
    Usare questi toni denigratori non aiuta nessuno, neanche il movimento.

    Si rischia di finire come Savonarola.

  159. enzo m.

    Mi viene in mente una scenetta, due naufraghi lui e lei.

    o lui o lei:
    -perché mai dovrei remare con te? non siamo mica
    sposati; anzi, neppure ci penso a sposarti siamo
    dversi io e te!
    >ma guarda che se non remi con me crepiamo ambedue!
    -no, non remo! ammetto anche che un pò ci
    somigliamo, ma purtroppo tu non sei esattamente
    come me, niente da fare!.

    2010: 5 stelle 5%
    2013: 6%
    2018: 10%
    tutti soddisfatti, compreso mister B.

  160. silenzio 5.

    attaccare de magistris il popolo viola …. non riesco a comprenderlo essere diversi va bene ma cosi si rischia solo di dire “siamo i migliori” pochi ma ottimi. Cosi il regime di berlusconi lo si rovescia fra 50 anni perchè ci sarà sempre qualcuno che urlerà io sono il migliore. Ben venga il dibattito ma non le condanne. Silenzio

  161. giuseppe carrei

    La risposta tranchant di B.Grillo
    a Luigi De Magistris e al Popolo Viola,
    un primo risultato l’ha già ottento :
    Titolo di oggi del Giornale di V.Feltri:

    La “Resistenza” è già fallita:
    lite De Magistris-Grillo

    P.S per gli altri danni ( maggiori ) basta attendere …

    1. tinaus de tinaus

      ti sei risposto da solo…cazzo ancora leggete le stronzate di Feltrino

  162. Gabry P.

    Confesso di essere molto confusa….da un lato non posso che concordare con la linea di coerenza al limite dell’intransigenza di Beppe Grillo. Non fa una piega, se ci si vuole distinguere dal mare marcio della politica dei comitati d’affari tocca fare così. Ma nell’attesa che il M5S diventi davvero “pesante” e competitivo a livello elettorale, insomma, nell’attesa che coaguli in se’ tutta la vera opposizione a questo attuale schifo e ci salvi dalla dittatura, fare i duri e puri ad ogni costo non sarà un po’ pericoloso? qui, mentre viene rifiutato (forse giustamente)il collegamento con l’IDV e la vera sinistra (o quel che ne rimane, non certo il veltroname e compagnia)questi ce la ficcano, imbavagliano la stampa, eliminano le intercettazioni, continuano a farsi le leggi ad personam et ad castam, ci trasformano in una “repubblica” presidenziale delle banane retta da un fenomeno da baraccone e noi? se non si crea un partito di vera feroce autentica fattiva incazzata opposizione raccolta intorno ad un vero leader non ne verremo fuori e ci toccherà morire berlusconiani…duri, puri ma berlusconiani. atroce prospettiva.

    Gabry Confusa ed Infelice

  163. real politik

    Intanto il popolo viola è un insieme di persone che, come qui, ha discusso via internet, sì è aggregato ed ha raccolto i soldi necessari per la manifestazione a Roma (palco ecc..) con le sottoscrizioni individuali, forse Rifondazione avrà organizzato qualche pullman, ma niente di più. Non ha avuto soldi dai partiti perchè i partiti, o meglio, i loro simboli, non erano nemmeno graditi (anche se poi se ne sono visti tanti, per iniziativa personale). O solo le iniziative di Grillo sono sane, vere e degne di nota? De Magistris è una brava persona e qui mi pare che Grillo ne parli come di un suo fantoccio che DEVE fare quello che dice il lui, sennò ciccia. Questa porta in faccia ad una proposta più che ragionevole da parte di De Magistris evoca ciò che il Movimento 5 stelle rischia di diventare, un movimento marginale ed isolato che, dopo l’espluà delle regionali, se non si collega ad altre forze affini, è destinato a scoparire. Oltretutto mi domando se Grillo, prima di “schiaffeggiare” pubblicamente De Magistris, abbia consultato la “sua base” o le iniziative “dal basso” sono solo dal basso ventre di Beppe Grillo?

  164. Alex C

    Mi permetto di andare off topic perche a margine della discussione innescata dal minipost, più d’ uno ha scritto cose che mi lasciano basito e non mi riferisco alla diatriba con De Magistris. Mi riferisco ad affermazioni gravi di alcuni riguardo al fascismo/leghismo.Premetto che ho votato 5 stelle, non ho tessere di partito, ho firmato facendomi la fila e mi sono fatto i vaffa day insieme a tanti altri e seguo silente ma quotidianamente questo blog. Io e credo con me molti altri, ho sempre interpretato il “ne di destra ne di sinistra”, come un riferimento al corrente quadro partitico occupato, cito beppe, dal PDL e dal PDmenoL. Mi bastavano gli argomenti di Beppe per esserne certo. MI bastavano le lotte contro il razzismo di stato, le ingerenze pazzesche della chiesa nello stato italiano, mi bastava il costante richiamo alla nostra costituzione. Vedo che non è cosi per tutti. Non voglio fare il professorino ma spiego a chi mi dice che io devo parlare con un fascista del 2010, che la carta che difendiamo e vogliamo attuata fu scritta da antifascisti. Che la repubblica italiana è antifascista nel suo atto costitutivo. Non parliamo di massimi sistemi in una situazione attuale dove settimanalmente migranti, gay, militanti di sinistra vengono picchiati, accoltellati a volte uccisi. Io parlo del movimento con tutti. Tra i tutti non posso ricomprendere chi semina odio e ignoranza. Chi discrimina sulla base di sesso razza opinioni o religione. Le battaglie che porta avanti il movimento (a me è chiaro, non so a quanti tra di voi) trovano origine nelle battaglie dei MOVIMENTI, antiglobalizzazione, ecologisti, per la biodiversità ecc. ed in ultimo lo stesso concetto di democrazia diretta è intimamente di sinistra termine che, mi pare a questo punto obbligatorio specificare non equivale a pd ne al fu pci o RC. Vorrei che beppe e gli altri eletti del movimento esprimessero parole chiare a riguardo, permanendo questa ambiguità di fondo io e, forse altri, smetterò di supportarvi

  165. giuseppe c.

    Giovanni Falcone disse:
    “perchè una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perchè prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere”.
    Ebbene, io credo in tutti coloro che furono e sono stati eletti grazie al blog, quindi anche in De Magistris, e voglio che tutti costoro pensino a fare il dovere ed a espletare i compiti per cui sono stati votati ed eletti, senza pensare ad alleanze e intrallazzi vari, altrimenti non cambierà assolutamente niente in questo cazzo di paese.

  166. Johann K.

    GIUSTISSIMO BEPPE!!! I partiti ed il riciclo li lasciamo alla spazzatura. Ora tutti i movimenti di cittadini dal 2001 ad oggi hanno una casa. Non si tratta di frammentare: ne abbiamo abbastanza di IdV e dei suoi plebisciti e delle sue scelte in Campania e del suo personalismo. Un ascoltato senatore di quel partito favoleggia contro la precarietà a favore della…..flessibilità! Di Pietro è un emerito cacciatore che non sa nemmeno cosa vuol dire solare, no agli inceneritori, energie rinnovabili. Di Girolamo era intrinseco di De Gregorio che appena eletto nell’IdV è passato con Berlusconi (oltre a tanti altri trasformismi): un vero e proprio Talleyrand, che fu prima vescovo sotto Louis XVI, poi ministro rivoluzionario, poi ministro di Napoleone (che lo definiva “un bas de soie plein de merde: una calza di seta piena di m…) ed infine ministro della Restaurazione con Louis XVI. E poi Di Domenico, co-fondatore e quindi nemico acerrimo del nostro Tonino, e poi la scelta di De Luca, e magari le per ora latenti ma vere rivalità con De Magistris: di, a, da, in, con ,su ,per, tra, fra…… Ora finalmente si può pensare a qualcosa di VERAMENTE nuovo che NON DEVE essere inquinato ancora una volta!

  167. francesca sessa

    “Ho parlato al telefono con Nicki Vendola. Mi ha dato la sua parola che l’acquedotto pugliese, il più grande d’Europa, sarà pubblico nella proprietà e nella gestione (quindi dei cittadini) se lui verrà eletto presidente di Regione. E che, con una sua Giunta, per costruire centrali nucleari in Puglia sarà necessario l’uso dei carri armati da parte del Governo. Vendola ha rilasciato un’intervista per il blog. Il MoVimento a 5 Stelle non si presenta alle elezioni pugliesi e, quindi, mi sento di sostenere Vendola contro il Pdl di Berlusconi e l’alleanza del Pdmenoelle di D’Alema con Casini-Caltagirone che candida Boccia.

    Queste le parole di Beppe Grillo.
    Da questo si nota la massima apertura sia di Grillo che del M5S,ad appoggiare ed aiutare i partiti che condividono con il movimento idee e programmi.
    Se Grillo ha risposto duramente a De Magistris un motivo ci sarà pure,no?

  168. Maurizio Narchi

    Dal post odierno sul blog di Di Pietro:
    “Alla luce di tutto ciò il Pd deve compiere delle scelte chiare per non commettere gli sbagli del passato, anche di quello più recente, e fare autocritica senza scaricare le colpe della propria sconfitta, come invece ha fatto, sul voto dato al ‘Movimento 5 stelle’ di Beppe Grillo. Il voto degli elettori grillini va rispettato e poi, prendersela con Grillo è come prendersela con il medico invece di cercare di sconfiggere la malattia. Grillo non è né di destra né di sinistra: rappresenta un voto in parte di protesta, ma soprattutto di proposta politica in materia ambientale, di difesa della libera informazione e di ripristino della legalità, quindi un voto legittimo e meditato.”
    Mi pare che questa ulteriore presa di posizione del Tonino nazionale stronchi sul nascere ogni ulteriore polemica.
    De Magistris l’ha fatta fuori dal vaso arrogandosi un ruolo che deve ancora conquistarsi sul campo e ben ha fatto Beppe a bacchettarlo.
    A consolazione degli scandalizzati si può dire che il Beppone non è un diplomatico e forse a calcato un poco la mano.
    Il resto è fuffa.

  169. marco carrer

    ho appena letto il post “Il MoVimento 5 Stelle non si piglia i soldi” e, a parte essermi gastato dalla risposta di beppe al giornalista, sono ancora più convinto che beppe abbia ragione a nn voler avere a che fare con nessun tipo di coalizione, che senso avrebbe rifiutare 1,7 mil di euro di contributi pubblici, se poi il movimento si allea a PARTITI che usano i contributi pubblici? il movimento entrerebbe nel gioco della politica business, sarebbe come se anche il movimento usasse quei soldi andando contro se stesso, il movimento è una gran cosa proprio perchè è fuori dai giochi politici, e così deve restare, dimostrando alla gente la nostra coerenza con le nostre idee e che riusciamo ad ottenere le cose con il lavoro della rete e dei ragazzi che riusciremo e siamo riusciti a mettere nei consigli, sempre più gente ci seguirà e nn avremo bisogno di nessuna alleanza politica, noi abbiamo solo bisogno dei cittadini che agiscano attraverso i “terminali” eletti ( ad esempio i consiglieri regionali e provinciali) che il movimento riuscirà ad infiltrare nella classica politica del business, lavorando bene in questo senso la gente si accorgerà che stiamo lavorando bene e sempre più persone ci seguiranno, anche a me aveva un po lasciato spiazzato l’intervento di beppe su de magistris, l’unica cosa che posso dire è solo che magari poteva essere un po meno duro, ma ha ragione, che de magistris pensi difendere i finanziamenti europei dalla mafia invece di pensare ai giochi politici, che faccia il “terminale europeo” per la gente che l’ha votato, e se dice che il movimento nn andarà lontano ragionando così nn ha capito cos’è davvero il movimento ragionando da un punto di vista politico da noi distante, e nn l’hanno capito nemmeno quelli che sono in disaccordo con la critica di beppe, non essere un partito e differenziarci dal resto della feccia politica non era un gioco per prendere voti, noi siamo davvero diversi e così dobbiamo rimanere per cambiare le cose

  170. Manlio Borracci

    Non capisco perché non si vuol provare a fare un incontro tra alcuni soggetti politici che hanno una por minima comunanza d’intenti. Restare isolati ed elitrari porta inevitabilmente ad una disfatta. Non tagliamo leali a Vendola e De Magistris.

  171. francesca sessa

    La scelta di appoggiare De Luca come candidato alla guida della Campania non mi vede d’accordo, perché la questione morale è pre-politica e non può esser sacrificata. Pur tuttavia riconosco a Di Pietro il travaglio della scelta, dettata dal fatto che riveste un ruolo politico che in alcuni momenti può comportare una mediazione difficile: quella fra “ragione e sentimento”, ideale e pragmatismo. Perciò farò campagna elettorale per il mio partito, ma non per De Luca, senza per questo gridare al tradimento.

    Questo scriveva De Magistris sul suo blog a Febbraio,dopo la farsa del congresso.Se a De Magistris l’IDV non sta bene,nessuno gli dice di rimanere,d’altro canto ADP non gli ha mai dato ascolto e mai lo farà,perchè per lui sono tutti galoppini,le decisioni spettano solo e soltanto a lui.
    De Magistris non vuole l’IDV come la vuole ADP,quindi o cambia il presidente o De Magistris è meglio che si rassegna.Tutti voi state dando troppa importanza alle parole di De Magistris,forse perchè non conoscete quelle di ADP,che con tanta tranquillità ha risposto che lui di questa cosa non ne sa niente,che non vuole essere scocciato e che vuole coltivare in santa pace i suoi carciofi.
    Per quanto riguarda la scelta politica travagliata,questo è indice di comportamento,lui ha disatteso i suoi elettori e le stesse regole del partito appoggiando la candidatura di un condannato.

  172. laura tonino

    cara silvia, ti domando: come fai a sconfiggere il cancro? Parlando alla tv? Lo fai nelle sedi per cui hai preso voti. Lo fai utilizzando lo stesso codice deontologico che ti ha portato con i voti dal network in europa. De Magistris non e’ favia. Favia percepira’ 1300 euro al mese, ed il resto andra’ in opere di utilita’ civica senza profitto per alcuno se non la collettivita’. Favia ha un mandato in bianco, non e’ un politico. De Magistris, invece, da indipendente si e’ tesserato idv, quindi si e’ schierato negli schemi della politica tradizionale. Non ha rinunciato ad un euro, non ha condiviso documenti, o webcam dall’europa. Sta facendo dichiarazioni, parole. Il MoVimento, sono fatti non pugnette.

  173. enzo m.

    Veramente non mi è piaciuta la sparizione di questa interessantissima discussione(visto il numero di interventi)dalla HOME PAGE, per dare posto alla obsoleta (seppur importante) questione dell’IVA sui rifiuti, spero che sia proprio senza senso……

  174. lorenzo notari

    Non credo che si debba/possa rispondere malamente a chi, come De Magistris, sta lavorando per il bene del Paese e cerca amici utli a sostenere battaglie comuni. Confido nel fatto che il movimento sia veramente libero e democratico anche nelle scelte sulle alleanze.

  175. enzo m.

    x beppe big

    Se ho ben capito la tua “luce”:
    DeMagistris ha combattuto contro i giudici di Catania che combattevano la mafia; per questo poi come è noto si è inimicato il Ministro della giustizia Alfano, il di lui capo B. e tutto il governo, i quali notoriamente combattono la mafia.
    davvero illuminante!
    GRAZIE!!!!!!!

  176. Virginio Gigli

    Io partirei da alcuni dati di fatto che spero siano condivisi:
    1) è in atto un palese tentativo autoritario che sembra accelerare dopo queste elezioni da parte di Berlusconi e dei suoi scagnozzi;
    2) è indispensabile che tutti coloro che vogliono opporvisi facciano sentire la propria voce in modo chiaro e forte;
    3) è molto improbabile che queste voci, soprattutto in un contesto nel quale il controllo dell’informazione è la fonte principale del potere del nostro avversario, possano essere abbastanza efficaci singolarmente;
    4) sarebbe opportuno, quindi, che, pur consapevoli delle differenze più o meno importanti che ci sono, tutti coloro che vogliono opporsi alla dittatura prossima ventura di questo ridicolo quanto pericoloso personaggio sponsorizzato da P2, mafia, evasori e chiesa cattolica, trovino il modo di parlarsi e di fare un progetto comune di “Liberazione nazionale”.

    Partendo da queste premesse, sulla base di quello che so (se ci sono notizie che non sono venute fuori Grillo farebbe bene a renderle note) direi che condivido il tentativo di De Magistris di cercare un punto di contatto tra i movimenti (5 Stelle, Popolo Viola) e i partiti (IDV e Sinistra e Libertà) che sembrerebbero più vivi e determinati a cambiare davvero le cose, mentre non capisco, o almeno con condivido, le distanze che ha preso immediatamente Grillo.

    Penso a Sinistra e Libertà e Rifondazione che sono riusciti a rimanere fuori dal parlamento nazionale dividendosi, in modo perfetto, un 6% di elettorato che è rimasto così senza rappresentanza; immagino anche che le risate che Berlusconi si può essere fatto a riguardo, come immagino anche quelle che si sarà fatto vedendo già qualche crepa tra quelli che potrebbe considerare, invece, come i suoi avversari più imprvedibili e agguerriti.

    Io non voglio dargli nessuno spunto per ridere e mi auguro che anche Grillo (che avrei votato se ci fosse stata la lista nel Lazio), e gli altri abbiamo questa stessa determinazione.

  177. francesca sessa

    Se è vero che Beppe Grillo deve andare in pensione, è anche vero che molti
    politici devono essere interdetti. Non credo che mettere in pensione Grillo
    sia una buona cosa, ma sicuramente interdire alcuni politici potrebbe
    esserlo.
    Facciamo un elenco:
    1) Bossi
    2) Il figlio di Bossi alias Renzo alias trota
    3) Berlusconi
    4) Brunetta
    5) Ghedini
    6) Bertolaso
    7) Alfano
    8) Gelmini
    9) Carfagna detta “La Carfagnola Bella”
    10) Mussolini (questa sta proprio messa male).
    T.S.O. Per molti altri parlamentari e affini, ma essendo la lista
    particolarmente lunga non è opportuno completarla tutta.
    Il caro Grillo, seppur nella sua “saltimbancheria”, mantiene comunque una
    certa coerenza che evidentemente molti politici non hanno, ed è proprio
    grazie alla sua coerenza che è riuscito tra una risata e un’altra ad
    accomunare persone provenienti da partiti, ideologie e culture diverse.
    Certamente il M5S è cresciuto anche grazie ai voti della sinistra, anche
    quella radicale, delusa dal partito e dai politici. Così come ha avuto per
    esempio i voti dai “dissidenti” dell’IDV che non hanno voluto appoggiare in
    Campania De Luca (grosso errore per Di Pietro che si è un po’ dato la zappa
    sui piedi). Quindi venendo a noi, poiché il moviemto è “un’ accozzaglia” di
    giovani e meno giovani delusi, infastiditi, scocciati dalla politica e dai
    politici italiani non credo abbiano tanta voglia di fondersi o di
    “accoppiarsi” con partiti tipo il PD, che solo a pronunciare viene il
    vomito. Per quanto riguarda l’IDV, il vomito è più contenuto,poiché i
    valori portati avanti dal partito spesso sono stati conformi anche a quelli
    del M5S ma ADP da contadino con scarpe vecchie e cervello fino ha snobbato
    il movimento, e anche i suoi cari adepti hanno preso in giro tutti coloro
    che continuavano a sostenere una linea dura, legalitaria e onesta per far
    crescere non solo il movimento ma anche lo stesso partito di Di Pietro che si è assoggettato al PD con la candidatura di De Luca.
    E adesso.. vicinivicini?? Ma non penso.

    1. bianchini filippo

      sei un po’ di parte o mi sembra?i politici del pd che sono i peggiori non li consideri neanche?non so se sai che il movimento non è di parte e non lo sarà mai…

  178. Jacopo Carlo MArone

    E no Sig. Grillo, questa volta l’ha fatta grossa. Non si può rimanere portatore di un’ideologia puramente antisistemica. È voluto entrare in politica?!, e di questo io personalmente le sono molto grato, allora bisogna raccogliere tutte le forze disponibili per portare avanti una lotta di informazione, cambiamento, responsabilizzazione etica, morale e politica nei confronti di un paese anestetizzato, deviato, tenuto all’oscuro, incantato da programmi e notizie deliranti, false, distorte, disinformanti. No Sig. Grillo, i passi dobbiamo farli tutti insieme, l’obiettivo è tutt’altro che facile. Se ognuno terrà fede al proprio programma, se non prenderanno il sopravvento i giochi di partito, di potere, di popolarità (dei quali il pd a quanto pare non può proprio far a meno), son sicuro che non si sfocerà in un calderone statico di idee, programmi e opinioni l’uno l’antitesi dell’altro. Siamo un po’ più umili, e mettiamo da parte deliranti comportamenti di sdegno verso coloro che più o meno hanno lo stesso nostro obiettivo. Delle differenze ne potremo parlare più avanti, quando anche l’Italia finalmente potrà vantare un vero sistema politico democratico.

  179. Alessio Scippo

    Beppe, a proposito di passi: TORNA SUI TUOI PASSI!!! La proposta di De Magistris è ottima: una federazione IdV-MoVimento 5 Stelle-Popolo Viola-Sinistra, Ecologia, Libertà (più altri movimenti affini) per scalzare il PD e costituire l’alternativa di governo; ma che ti sei impazzito?!?

  180. Paolo Lovera

    Mi pare che Beppe Grillo sia stato troppo precipitoso nel rispondere a Demagistris..In fondo non contiamo tutti uno? Non è meglio organizzare un dibattito sulla rete? Demag. ha detto che vorrebbe fare questo e quell’altro…Cosa ne pensate voi iscritti al Movimento? Personalmente, se nasce un fronte in cui vengono accolte TUTTE le proposte del mov5stelle, non vedo perchè non ci si possa pensare. Uniti si vince, cosi’ si attuano i programmi.

  181. Giacomo P.

    Caro Beppe, ho letto con stupore questo tuo post e mi sono subito domandato se fosse un pesce d’aprile oppure se il successo elettorale che ha avuto il tuo movimento ti avesse dato alla testa. Nutro una grande stima nei tuoi confronti ma sono rimasto molto deluso dalle tue parole, Luigi De Magistris è un uomo che merita rispetto,ha detto cose molto positive nei tuoi confronti e nei confronti del movimento 5 stelle quindi ritengo il tuo intervento privo di ogni logica. Spero in un tuo chiarimento.

    Giacomo

  182. giancarlo chiusano

    Beppe Grillo tieni duro.Il problema sta in IDV. Partito del grande furbacchione che ha imbarcato il peggio del carrierismo politico ma nel contempo vuole spacciarsi per unica opposizione a Berlusconi.
    De Magistris per essere credibile doveva spendersi in ambito congressuale (di IDV). Lì invece ci sono stati emeriti silenzi (per ringraziare o ingraziarsi candidature). Dunque anche De Magistris propone l’ennesima furbata acchiappavoti stile Di Pietro (giovani non cascateci!).

  183. David Moriconi

    Credo che queste prese di posizioni siano il contrario della “partecipazione democratica” a cui Grillo da sempre si appella.

    Un leader (?) di un movimento che non ha mai ricevuto un voto dai cittadini si permette di parlare a nome di chi il voto l’ha messo, salvo poi alla spicciolata raccogliere di nuovo post che progressivamente attraversano fasi di incredulità, dissenso, riflessione, possibilismo, condivisione e infine consenso.

    Così adesso De Magistris è un buono a nulla fannullone solo perchè oggi dopo l’overdose di voti (non suoi) Grillo si è svegliato un po’ male, e tutti che si affrettano presto o tardi a dargli ragione.

    Sorgono spontanee le seguenti domande: chi è Grillo per i cittadini che hanno votato i CANDIDATI del movimento? A che titolo parla? Questi editti totalitari sono ritenuti parte di una democrazia partecipativa?

    Sono un cittadino toscano e avrei volentieri votato il movimento se si fosse presentato in Toscana. Non sono andato a votare perchè da elettore vicino all’IDV sono rimasto deluso dall’appoggio di De Luca in Campania.

    Apprezzo e condivido le proposte del movimento, ma mi risultano sempre meno condivisibili le sentenze del Grande Capo, trovo che senza di lui il movimento sarebbe una cosa davvero bellissima.

    Per finire vorrei ricordare a tutti che la caccia alle streghe non ha mai portato da nessuna parte, e quel poco di sinistra che si sarebbe potuta salvare anni fa in Italia è stata fatta fuori dal fuoco amico e da atteggiamenti snob come quello di Grillo.

  184. Alessandro Corsico

    Come ho commentato anche sull’antefatto, mi permetto di suggerire un sondaggio online tra di noi per capire le nostre intenzioni verso gli altri, IDV, altri movimenti, etc..

    E’ vero, nel non statuto c’è già scritto.. zero alleanze o inciuci tra partiti, ma forse val la pena ridiscuterne, nei modi e soprattutto nei contenuti.

    Non trovate ? Ognuno conta uno, votiamo !

    Lo propongo per noi, per non rischiare di rimanere solo una minoranza che si lamenta e non Governa.

    Questa è sicuramente una scelta politica importantissima, parliamone.

  185. Michele P.

    Andiamo avanti per la nostra strada, adesso niente alleanze, lotta alla casta e niente compromessi, poi si vedrà, quando un/una trentenne di M5S sarà presidente del consiglio allora vedremo.

    1. harry haller

      Allora armati di molta pazienza, attuale giovanotto: che l’altalena delle speranze e delle delusioni non ti pieghi mai.

  186. marco carrer

    adesso nn attacchiamo tutti beppe, certo il movimento a 5 stelle siamo noi e decidiamo noi, ma è grazie a beppe che siamo qui… e se lui, a modo suo, ci ha dato uno spunto sul quale ragionare, dobbaimo comunque avere rispetto per quel che dice, che magari può sembrare una posizione troppo estrema, ma ha le sue ragioni, il movimento deve restare così senza infognarsi nella politica classica, poi comunque è una proposta che se verrà fatta sarà valutata e votata in rete no? quindi alla fine deciderà il movimento tutto, solo teniamo bene in considerazione le valutazioni di beppe che dovrebbe avere la figura del saggio fondatore..
    io son convinto che restando così com’è, piano piano, il movimento crescerà anche da solo e cambierà le cose. molti dicono che a causa di questa reazione di beppe ripenseranno se rivotare in futuro il movimento, io dico che ci ripenserei se il movimento cominciasse a far alleanze e coalizioni alla vacchia maniera politica snaturalizzandosi, anche se lo facesse con gente di valore come de magistris

    1. francesco Mattone

      Le alleanze vanno fatte sui punti del programma 5 Stelle non in funzione ANTI o PRO qualcuno.
      Chi ci sta ci sta.
      E poi l’antiberlusconismo e’ dimostrato che avvantaggia proprio Berlusconi, favorisce il clima di scontro e niente piu’.

  187. Roberto Berzuini

    Ma c’è qualcuno che mi mostra cosa ha fatto realmente (scripta manent) De Magistris anche in funzione delle sua passata campagna elettorale?

  188. bruno bossolo

    Ma secondo voi Beppe prima di rispondere legge tutti i messaggi!?
    Io credo di no anche perchè se va bene finirebbe il primo maggio perciò …è inutile scannarsi qui tanto fa come gli tira.

  189. Roberto Rossi

    Caro Grillo,
    non mi ricordo di averti delegato. Quindi prima discutiamo della proposta di De Magistris, poi si risponderà.
    Ciao a tutti,
    Roberto

  190. Corrado Beltrami

    De Magistris ha ora un unico mandato: Scrutinare e palesare rapidamente e afondo a livello Europo i traffici finanziari che favoreggiono la malavita.Questa è la stregua decisiva per misurare la sua serietà ed affidabilità.Non è nato “gentinuomo” …Soltanto il suo lavoro indefesso il suo servizioserio ed umile sarà in grado di convincerci e di recarli gratitudine. Sequesto impegno invece lo trascura, sarà un misero traditore, un dei tantipoliticanti italiani all’antica che ci fa schifo e non potremo sentenziarealtro che “corruptio optimum pessima”!!! (Questo vale a prescindere se lesue proposte politiche siano giuste ed appropriate !!!)Idem vale per la simpaticissima Sonia Alfano, soltanto il lavoro indefessoLa qualifica per la nostra stima.

  191. laura tonino

    Mi stanca questa diatriba indotta. Qui non siamo alle primarie del centrosinistra. Votate tra grillo e demagistris. Qui ci sono delle regole. E queste vanno rispettate, altrimenti non siamo molto diversi da chi pensiamo di combattere con presunta superiorità morale. Nel M5S UNO VALE UNO. Beppe ha detto la sua. Io penso che non abbia tutti i torti, detto questo mi ributto nei piei progetti e nelle mie idee per questo Movimento, stop! De Magistris lo stimo come stimo Fini. Prima ero un elettore di AN, per un pò mi sono astenuto. Ora mi si è aperto un mondo nuovo, e spero che la maggior parte di voi capisca che essere 10 anni nel futuro, non significa fare comunella con i primi che fanno occhiolino dolce. DeMagistri e Di Pietro che parlano di essere espressione politica del Movimento. Berlusconi che dice di copiare Grillo con facebook… Capite che stanno cercando di snaturare questo Movimento dai suoi contenuti, per farla sembrare una cosa già vecchia! Meditate gente, prima di scrivere contate fino a dieci. Qui vigono le regole del Nonstatuto. Come la Costituzione è la Bibbia civica italiana, il Nonstatuto è la nostra bibbia di movimento. Cambiarlo è facile, basta proporre e spiegare le proprie ragioni. Quindi invece di lamentarci, per non essere la gambetta zoppa di IDV, a sua volta gambetta zoppa della sinistra di quel baffetto sublime e timoniere pazzo, rimbocchiamoci le maniche e a lavorare. Basta parlare di cazzate

  192. Gianni B.

    Caro Beppe, visto che nel M5S “uno vale uno”, allora anche tu vali uno. Come De Magistris non può parlare a nome del M5S nemmeno tu puoi farlo, al massimo puoi parlare per te stesso, ma poi sta agli altri decidere cosa fare. Il M5S è sicuramente un movimento importante e che può portare a risultati che l’attuale classe politica nemmeno immagina, ma penso che, per andare avanti anche a livello nazionale, sia necessario un appoggio reciproco con quelle forze politiche che possono condividere le idee del M5S.
    Nota bene, parlo di appoggio: il M5S può restare un movimento libero anche insieme ad altri partiti (come l’IDV), anzi potrebbe esserne, oltre che l'”alleato”, il “cane da guardia”. Personalmente credo che, per quanto sia importante il progetto del M5S, se non verranno trovati punti di incontro con altri soggetti politici, il movimento non andrà molto avanti rispetto al risultato delle regionali (soprattutto nell’ottica di un progetto nazionale).
    Gettare via un’idea come quella di De Magistris in modo così drastico e senza discussione mi sembra francamente troppo affrettato.

    PS: Il mio è solo un parere: non mi sono ancora iscritto al M5S, pensavo di farlo dopo le elezioni; ma sebbene abbia votato per questo progetto, dopo queste affermazioni (confermate dall’articolo sul Fatto), ho qualche dubbio in merito.

    1. laura tonino

      caro amico, hai ragione, beppe vale uno e l ho detto in tutti i miei post. Il peso delle sue dichiarazioni vale 1. In effetti beppe sta facendo quello che gli chiedi: Come si sta comportanto De Magistris, e se fosse stato anche lui un co.co.pro a 1300 euro al mese con contratto al Movimento in Bianco, i suoi risultati sarebbero stati accettati dal network? Probabilmente, Grillo, pensa di no. Grillo vale 1. Noi pero’ non siamo un partito. Non abbiamo una vena di alleanze, giochi di palazzo. Inciuci, e intortamenti con idv, sono solo il vecchio. Se hai letto qualcosa di questo movimento capirai, che qui di vecchio non si vuole nulla. Il movimento non vuole governare. Non vuole avere un ministro. Non vuole BATTERE berlusconi. Questo movimento ha altre prerogative. Bioedilizie, ambiente, energia alternativa sostenibile, sviluppo collaborativo. Ricerca e innovazione seria. Wifi libero e banda larga. In questa infinita discussione leggo poco di queste cose. De Magistris non ne ha mai parlato, come posso anche pensare di vedere questo movimento alleato* con lui? Spero, invece, che anche lui con il tempo, venga infettato fino in fondo, dal virus m5s, e non soltanto nell’ambito giustizia tanto caro a dipietrino, ma che abbracci tutte le stelle che svettano in quel simbolo

  193. giovanni Pascoli

    Beppe grazie di tutto, ora è meglio se te ne vai in pensione che hai una certa età

  194. Dario B.

    Caro Beppe perchè hai reagito così nei confronti di De Magistris? Ci puoi illuminare meglio?

    I giornali già ricamano sopra sulla viostra presunta lite, non fate cazzate!

  195. marco carrer

    a caldo avevo commentato questo post prendendo un po le difese di de magistris, ma ripensadoci beppe ha ragione, de magistris è stato eletto in parlamento europeo per sorvegliare i finanziamenti e difenderli da infiltrazioni politico-mafiose, ed è stato eletto anche grazie anche al movimento 5 stelle che lo ha supportato, e adesso siccome ha visto i buoni risultati delle regionali si fa i viaggi mentali di far coalizioni, vuole tornare in italia per saltare sul treno? nn si sta dimenticando dei sui compiti ed il motivo per cui è stato eletto? come se adesso i consiglieri regionali 5 stelle appena eletti si facessero la tessera dell’idv e pensassero ad una carrera poitica classica dimenticandosi di webacm e programmi 5 stelle, in effetti da quello che dice de magistris sembra che abbia sfruttato il movimento 5 stelle per aiutarsi ad essere eletto, ed adesso che ha ottenuto la sua visibilità se ne fotte di PERCHE’ è lì al parlamento europeo…
    poi in effetti de magistris ha parlato come se anche il movimento 5 stelle fosse d’accordo con nuove possibili coalizioni senza averne mai parlato con noi.
    Poi pensandoci bene in effetti il movimento nn ha bisogno di alleanze, ha bisogno solo dei cittadini, che collaborino tutti assieme per raggiungere gli obbettivi, ed di un terminale nelle istituzioni come i nuovi consiglieri regionali, è questa la grande differenza, è questo il grande cambiamento, quindi avanti per la nostra strada, solo una cosa, in effetti beppe è stato un po duro. Beppe secondo me avrebbe dovuto si far notare l’errore a de magistris, ma forse un po più amichevolmente, ripeto, il movimento deve restare fuori da coalizioni e politica-business, ma essere amichevoli con chi comunque non è così male credo che nn guasterebbe.. forse se l’è presa un po troppo, magari saebbe bastato ricordare con gentilezza a de magistris che il movimento semplicemente nn è interessato, e che comunque dovrebbe concentrarsi sui finanziamneti europei..

    1. Ramon Trece

      Se De Magistris avesse voluto “saltare Sul treno” si sarebbe candidato in Campania!!! Io sinceramente lo vedo proprio come il collegamento tra i cittadini dei movimenti vari e la parte della politica ancora sana (poca)! Accusarlo di essere un uomo di spettacolo che non lavora mi sembra assolutamente fuori luogo ed anche populista! Per carità, Grillo ha tutta la facoltà di non accettare la mano tesa da De Magistris, è una scelta che non spetta me valutare, ma accomunarlo a tanti altri politici nullafacenti assetati di poltrone mi sembra proprio assurdo e scorretto!!

  196. francesca sessa

    @gisa t.
    La sua scelta Di Pietro l’ha fatta prima delle elezioni, il Pd è il partito che evidentemente lui si metrita. Piangere sul latte versato non è una buona cosa anche perché con i tempi che corrono il latte costa, i soldi sono pochi, e la papera non galleggia.
    Se vogliamo dirla tutta la coperta è corta.

  197. Giovanni Marini

    Ragazzi cerchiamo di mantenere tutti l’umiltà e la lucidità che ci ha condotto fino a qui. De Magistris ha semplicemente illuminato una strada. Certo, lo ha fatto dopo aver visto i risultati e non prima, ma un politico deve vedere anche queste cose. Non facciamo, proprio noi, lo stesso gravissimo errore del PD quando ha negato la tessera a Beppe. Calma, quindi. In politica (quella vera) ci si siede, ci si parla, e si valutano le rispettive posizioni. Se coincidono bene, sennò fa niente. Guardate che il movimento sta facendo politica, non altro. Se poi vuole fare altro allora lo dicesse chiaro in modo che la prossima volta possiamo tutti noi valutare meglio se votarli di nuovo o meno. Cose diverse dalla politica per cambiare le cose io non le conosco.

    1. giovanni Pascoli

      mio caro qui la metà dei presenti si sono bevuti il cervello insieme a beppe……il movimento muore ancor prima di nascere…un aborto insomma, l’unico che sarà applaudito da lega e clero

    2. Pietro M.

      De Magistris non ha chiesto di entrare nel movimento anzi è proprio questo il punto, condivide le idee, prende i nostri voti per andare in europa, dice di essere daccordo, e poi che fa? si iscrive all’IDV dice che vuole creare alleanze con il movimento 5 stelle e altri gruppetti (il popolo viola??!! chi sono??). Le uniche alleanze di cui abbiamo assolutamente bisogno è con i cittadini e sul territorio e non con le logiche di partito (lobbies e altri poteri economici), questo mi sembra sia un importante caposaldo del movimento (a parte Beppe e i suoi toni) almeno lo è per me, se le cose non stanno così bhe allora non ho capito niente, e dovrei per sempre dissociarmi dal movimento e da quello che ho letto nel non statuto che condivido quasi al 95% ma al 100% delle idee pilastro, e quella di non fare associazioni varie con gruppetti vari che a parole soltanto condividono le nostre stesse idee e direzioni, mi sembra una delle idee pilastro del movimento. Quindi se De Magistris vuole andare contro queste direzioni che ci siamo dati, senza neanche interpellarci, e se anche Beppe vuole andare contro queste direzioni allora noi continuiamo ad andare per la nostra strada, la nostra direzione è quella di cercare di cambiare quella vecchia politica in cui ci si siede e si discutono poltrone e compromessi ( che no è solo dell’Italia) e di fare qualcosa di concreto e di ragionevole per questo mondo, partendo dalla partecipazione della gente in prima persona. Invece la prima cosa a cui pensano tutti appena raccimolati un pò di voti è quella subito di formare coalizioni associazioni eccetera, qui non si tratta di voler fare i duri e puri, o gli idealisti qui stiamo cercando di cambiare qualcosa e soprattutto di cambiarla dal basso.

    3. Giovanni Marini

      Dal blog di luigi de Magistris:
      “La sfida oggi non è solo sconfiggere politicamente Berlusconi e il regime, ma forse anche mantenerci lucidi e non cedere al settarismo e alle divisioni, uniti sotto quella meravigliosa bandiera comune che è la Costituzione repubblicana, vero patrimonio di tutti noi cittadini democratici, in questo presente così minacciata.”
      Condivido. Non dobbiamo essere così narcisisti,
      non possiamo guardare al nostro ombelico come il centro dell’universo; l’obiettivo di chi ama il paese e aspira al cambiamento politico e morale è giungere alle prossime elezioni con una forza che costringa anche il PD a non inseguire sti cavoli di “moderati” che secondo me manco esistono. Vendola in puglia è stata la lezione che si sono meritati. Ora tocca a noi dargliela, insieme a De Magistris e a chi altro ci sta. Le leggi si votano in parlamento, e lì dentro che bisogna essere maggioranza, non fuori. Anche Obama è partito dalla rete, ma ora è il presidente, e per realizzare la riforma per la sanità non ha disdegnato a cercare e trovare accordi sia con i democratici che con i repubblicani. La politica è questa. I movimenti che non hanno il coraggio di sporcarsi un pò le mani facendo politica sul serio hanno vita breve, si rischia di fare la fine degli “Indiani Metropolitani” degli anni ’70

  198. Michele L.

    Ma che importanza ha quel che che dice oggi de magistris?

    Se non avrà svolto bene il suo lavoro la prossima volta non avrà i voti.

    ORA CONTA PORTARE AVANTI IL PROGRAMMA

  199. Pietro M.

    Daccordo con Grillo e come spiega sul Fatto i rapporti con De Magistris, altra cosa è questo post, in pieno stile grilliano, ma che ci vogliamo fare il Beppaccio è fatto così, non è diplomatico, ed è per questo che io voto il movimento 5 stelle e NON BEPPE GRILLO, ok lui è riuscito a organizzare il tutto, ma non dimentichiamoci che sono le persone comuni e le idee la base di questo movimento, che sono espresse chiaramente nel non statuto, si tratta di essere daccordo o meno, e quello che De Magistris vorrebbe (anche con gentilezza) va nettamente contro a questa mini rivoluzione della politica che NON è l’ennesimo partitello.

    E’ chiaro che il non statuto non è la bibbia lo si può sempre cambiare, ma mi sembra che un paletto semplicissimo e chiarissimo come quello di non associarsi alle melme e non compromettersi con coalizioni varie, si debba rispettare, e le ragioni sono evidenti o almeno dovrebbero esserlo per tutti i facenti parte del movimento (leggete il non statuto ma soprattutto domandatevi quali sono le ragioni che vi hanno indotto a farne parte).

    Inoltre Beppe ha fatto un gran lavoraccio e questo glielo si deve, ma bisogna che le persone pensino con la propria testa senza seguirlo cecamente, dopotutto e’ un uomo come tutti e anche lui dice le cazzate, quello che importa davvero e che noi siamo un gruppo di persone che ha deciso certe cose (perché sembrano veramente ragionevoli) ci siamo dati delle direzioni e non degli “IDEALI” da seguire, così vediamo di portare la nave avanti in questa direzione.

    Come al solito il Beppaccio nella sua furia e rudezza la testa la fà spesso ragionare e anche questa volta mi sembra che ci sia molta coerenza nella sostanza del post (modi a parte che hanno una relativa importanza solo per i fessi) tra l’altro innegabile e non relativa (vedi statuto), a meno che non si voglia cambiare tutta la struttura del movimento (e magari in futuro ci sta anche) ma mi sembra che ora e per De Magistris, non se ne parli proprio

  200. Michele Dattoli

    Non capisco questa violenza nei confronti di un magistrato che fino a pochi mesi fa era un eroe e che abbiamo contribuito a far eleggere, e nei confronti di un movimento (il popolo viola) che sicuramente conta tra i suoi menmbri anche qualche grillino.
    Mi pare insensato rifiutare l’incontro con altre formazioni politiche, soprattutto se rappresentate da brave persone, rischiamo di far passare il messaggio che chi non è con noi allora è contro di noi.

  201. gisa t.

    Questa volta Grillo ha toppato. Se Demagistris – come chiunque altro onesto e capace – vuole le stesse cose che vogliamo noi ( energia pulita, parlamento pulito, partecipazione – trasparenza dei conti pubblici, max 2 mandati per non riscaldare troppo la poltrona , giustizia libera, No al divieto di intercettazioni , No al legittimo impedimento ecc) allora è bene unirsi per creare una vera alternativa che tanto da questo PD inciucione non arriverà mai !!!

    1. Pietro M.

      E sarei daccordo con te, ma se questo elenco di ragionevoli e da me condivisibili idee fossero chiaramente delineate da IDV e da De Magistris, nei fatti, su questo ho enormi dubbi, e poi dopo tutto queste cose sono le idee principali del movimento cinque stelle, allora domanda: Perché De Magistris non ha deciso di far parte di questo movimento? Forse perché IDV offre di più in termini di poltrone, potere e voti sicuri? Ma questo non è il movimento 5 stelle questo è radicalmente opposto al movimento anzi è opposto a quello che stiamo cercando di cambiare in questo paese.

      Attendo azioni concrete di De Magistris in questo senso, non mi pare che ne dia prova con qualcosa di concreto fino ad ora (spero) vedremo in fututro.

  202. luigi berti

    Complimenti! Come darsi una mazzata sui maroni in 2 giorni! Ripeto 2!
    Il problema del movimento è la democrazia! Qui tra fans, esperti di politica, esperti di statuto, maleducati oltranzisti ed utopisti, si perde di vista la visione generale (democratica), Sbaglio o la maggior parte dei commenti sembra essere di disappunto con il post di Beppe?
    Lui parla per il movimento…ma con che legittimità?
    Si è parlato di fusione? NO! Si è parlato semplicemente di portare avanti progetti singoli in concreto!
    Se IDV, M5, sinistra o destra….si impegnano a votare una singola legge es. PARLAMENTO PULITO…CHE MALE C’E’? dovete spiegarmelo!

    1. laura tonino

      assolutamente nessuno. Anzi ben venga. De Magistris purtroppo, ha detto una cosa piu’ sottile. Ha detto che IDV e’ la vera politica, e noi siamo solo una corrente di pensiero, con cui IDV si deve confrontare insieme a Vendola etc. etc. Invece, qui si vuole riportare I PARTITI verso la vera politica, ovvero la politica civica di m5s. Costi equi della politica: de magistris diversamente dai grillini percepisce il suo buon stipendio da europarlamentare, anche grazie ai blog, ma non credo abbia piazzato webcam, o abbia mai presentato i rendiconto al movimento. Se DiPietro e DeMagistris, capiranno davvero m5s, e vorranno farsi portavoce, i segnali non sono le parole ma ben altri. Devolvere il proprio stipendio in attivita’ di bene collettivo, battersi anche per altri temi oltre la giustizia: questo sarebbe stato un buon inizio per quella assimilazione che noi del m5s auspichiamo. Infatti, noi vogliamo che le nostre idee e progetti vengano assimilati, non vogliamo assimilare i PARTITI. Per questo, parole e proclami ci piacciono poco. I fatti che DeMagistris deve portare avanti sono tanti e tanti, e tantissimi, e purtroppo se non si da una mossa, comincera’ a deludere.

  203. Fabio Aprea

    Li hai sentiti D’Alema e Veltroni OGGI aprire a B. per il presidenzialismo?

    E il MoVimento dovrebbe essere la “seconda gamba”, come dice De Magistris (intervista di ieri sul Fatto quotidiano) del PD?

    MA VADA A QUEL PAESE DE MAGISTRIS!!! CON TUTTO IL CUORE!!!

  204. francesca sessa

    @francesco l., Catanzaro

    Più che a chi l’ha votato, i risultati soddisfacenti credo che li porterà a Chi l’ha visto. Federica Sciarelli sono anni che aspetta di conoscere i volti degli evasori fiscali, dei latitanti e dei riciclatori di danaro sporco. Purtroppo, però, non ha fatto i conti con lo “scudo fiscale” che ha occultato i nomi dei tanti delinquenti che hanno riciclato danaro.
    Mi fa piacere vedere che c’è chi capisce, perciò cominciamo la raccolta firme capeggiata da De Magistris e portiamo a Federica sciarelli i rei confessi.

  205. mario paravano

    Occhio gente, non siete autosufficienti e per quanto facciate finta di non saperlo un sacco di gente come me e di sinistra vi ha votati.
    Quindi attenzione ad avere atteggiamenti arroganti.

    1. Fabio Aprea

      Mi dispiace, ma il MoVimento non è né di destra, né di sinistra.

    2. bob rene

      arrogante è chi cerca di farci cambiare strada posizionandosi come “perno di congiunzione”, o no?

  206. francesco l.

    Io ho capito questo… Luigi de Magistris è stato eletto con i voti dell’Italia dei Valori e del blog. L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles che facesse luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia… E siccome il tempo stringe non dovrebbere perdere tempo a fare altro. Se non dopo aver portato risultati soddisfacenti a chi lo ha votato.

  207. francesca sessa

    “@Corrado fg

    PREGO!

    In questo caso può essere inteso come:
    Prego- voce del verbo pregare modo indicativo tempo presente prima persona
    singolare I coniugazione

    Prego- dopo il grazie viene il prego come forma di ringraziamento

    Quale preferisci?

    Il primo vale 5 punti e ti dà diritto ad una spesa da 10 euro in tutti i
    supermercati Co op

    Il secondo in questo momento non ha molto valore,ma se vuoi puoi accumulare
    i vari prego con rispettivi grazie e al raggiungimento dei 10000, puoi
    considerarti contento.

  208. Massimo Cube

    De Magistris ha fatto gentilmente una proposta, per un realistico cambiamento in positivo del nostro paese. Grillo è libero di rifiutare ma deve farlo altrettanto gentilmente. Ma la cosa che mi sconvolge è come Grillo e metà del blog, parla del Movimento come qualcosa che da solo cambierà il paese. Che arriverà al 51% e più di consensi…
    Questo è onanismo politico..
    Vedo tanti grillini, avere verso Grillo, lo stesso atteggiamento che un berluschino ha verso Berlusconi.. Questo non va bene.

    1. Fabio Aprea

      Li hai sentiti D’Alema e Veltroni OGGI aprire a B. per il presidenzialismo?

      E il MoVimento dovrebbe essere la “seconda gamba”, come dice De Magistris (intervista di ieri sul Fatto quotidiano) del PD?

      MA VADA A QUEL PAESE DE MAGISTRIS!!! CON TUTTO IL CUORE!!!

    2. bob rene

      IdV perde voti dove ci siamo noi, forse per questo ci fanno “gentili proposte” dove il “perno di congiunzione” sarebbero loro… 🙂

      a me, la gentile risposta di Beppe mi è sembrata troppo gentile 🙂

  209. peppo 'o straniero

    mumble mumble, mi ero proposto di non scrivere piu qua in giro, data la raritá di cervelli paragonabile alla rarita di perle nelle ostriche, ma stavolta é veramente difficile non puntualizzare almeno una cosa.( volontariamente a discussione finita, cosi almeno tutti quelli che si avventano sui nuovi post per darsi un po di mostra, non lo leggeranno nemmeno).

    Osannate de magistris come un santo liberatore finche il vosto idolo ne parla bene, e appena si getta una qualche “ombra”, vi trovate persi come dei cuccioli ababndonati. Microcefali. Mi domando quanti in questo blog abbiano mai sentito parlare di quel tanto blasoanto de magistris mentre era impegnato a chiudere un giornale, o a rispondere alla lettere che uno dei piu rispettabili avvocati d’italia gli faceva pervenire prima delle elezioni, in cui si chiedeva proprio un lume su quella vicenda.
    Mo io l’amo ve l’ho buttato, lo feci gia in passato. Vediamo se c’e davvero una corrente pensante e coraggiosa in questo movimento che ha il coraggio di essere coerente, di scartabelalre un po il web e di affrontare questa piccola veritá.
    Grillo é semplicemente in ritardo se vuole prendere a calci de magistris, non abbiatene a male……

  210. Marco Nardello

    Volete difendere uno che vuole infilare un piede in due scarpe???
    Fuori De Magistris! E’ buono, bravo e bello ma ci ha presi per il culo! Quindi FUORI!

  211. Carlo Rossi

    A Giovà…datte na’ calmata! Definire le persone fanatiche religiose, appartenenti ad una setta, dei dogmatici….ma fame il piasì!!!!
    Nessuno ti trattiene…liberissimo di fare quello che ti pare, di votare chi ti pare!!!!

    1. giovanni Pascoli

      a bbello ma vatti a leggere un po di commenti dei grillini ultraradicali poi ne riparliamo..poi io voto chi mi pare basta che non mi si prenda per il culo.

  212. Francesco A.

    Io stò con Beppe…..niente partiti, niente recinti, noi siamo avanti….chi critica secondo me, non ha capito una mazza del MoVimento 5 Stelle.

    Grazie Beppe….

  213. GIACOMO ROSSI

    continuo a tornare sul blog a vedere nuovi commenti e continuo a pensarla allo stesso modo: METTIAMO AI VOTI LA PROPOSTA DE MAGISTRIS! proseguiamo con i commenti (magari tutti sul blog: quelli di vito crimi sono su fb ma qui non riesco a trovarli), poi VOTIAMO. Se passa la linea scelta da Beppe ( e condivisa da molti) senza un voto interno al movimento…..bhè allora la democrazia in rete E’ UNA BUFALA! non diamo il destro ai troppi detrattori di questo splendido movimento!

    1. laura tonino

      non esistono aut aut. Bianco o nero, giallo o verde. Noi siamo frutto di un NONSTATUTO creato come dici, democraticamente in un network. Siamo un NONPARTITO. Uno dei punti è che non si può essere tesserati ad un partito e far parte di m5s. Quindi la proposta di Demagistris è inaccolta per nonstatuto. Beppe vale 1, io valgo uno. De Magistris per il Movimento è ora 0

  214. Corrado zappa

    Grillo ha fatto bene. De Magistris
    è da quando è stato eletto europarlamentare
    che ha una condotta, come dire, un
    po’ “sopra le righe”.

  215. Paolo R.

    “ECCO SPIEGATO L’ARCANO” e “DUE DOMANDE PER GIOVANNI FAVIA”.

    Estratto dall’intervista di Luca Telese, sul Fatto quotidiano:

    “FAVIA, 7% IN EMILIA: NIENTE INDENNITÀ E LA LINEA SI’ DECIDE SUL WEB”

    Luca Telese
    – Avete un leader carismatico, qualcuno vi dipinge come una piccola setta.

    Giovanni Favia
    – Balle. Beppe è il detonatore, noi cittadini siamo la dinamite.

    Luca Telese
    – Ma vi è mai capitato di dissentire da lui su qualcosa?

    Giovanni Favia
    – CERTO. ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE LUI (Beppe Grillo) VOLEVA PORTARE SUL PALCO SONIA ALFANO E LUIGI DE MAGISTRIS, CANDIDATI INDIPENDENTI NELL’ITALIA DEI VALORI.

    – Luca Telese
    E voi no?

    – Giovanni Favia
    No, non ci sembrava giusto. Li abbiamo votati, e volentieri, ma renderli protagonisti della nostra manifestazione era qualcosa di più.

    “DUE DOMANDE PER GIOVANNI FAVIA”:

    1)MA QUANDO MAI SI È DISCUSSO DI QUESTO FATTO IN RETE?
    2)CHI HA DECISO CHE COSA, PER CONTO DI CHI?

    Firmato da uno di quelli che ti ha permesso di arrivare al 7%.

  216. CESARE R.

    Molto interessanti le reazioni al post, oltre al messaggio che Beppe voleva far passare e che ha chiarito ulteriormente oggi sul Fatto. Come ogni MOVIMENTO storico che porta INNOVAZIONE, che fa saltare ogni SCHEMA a cui eravammo abituati, ci va del tempo, molta COERENZA e LUNGIMIRANZA per capirlo fino in fondo. Soprattutto da parte nostra che abbiamo la fortuna di viverlo in prima persona.
    Un abbraccio a tutti…
    Cece

  217. giovanni Pascoli

    Leggendo i commenti al post su de magistris vedo delle cose che non mi piacciaono proprio per nulla. Grillo e molti suoi ciechi sostenitori dicono cose insensate, travisano le parole di de magistris e giustificano il loro fanatismo facendo riferimento ad un non statuto che non dice proprio nulla rispetto all’atteggiamento dei movimento rispetto a soggetti esterni al movimento stesso. Il non statuto non è ne la bibbia ne il corano e noi non siamo crociati ne talebani, se cosi fosse io non voglio avere nulla a che fare con persone simili.
    Purtoppo invece vedo il nascere di una nuova casta religiosa depositaria del sapere assoluto, quella dei grillini puri e duri, fatta da gente altrettanto faziosa e dogmatica di quella che compone gli appartenenti ai partiti ( lega e berluscones in particolare). Mi semrbava che il movimento fosse una fucina di IDEE e non di IDEALI, mi sembrava che il movimento fosse AVANTI qui invece mi sembra che sia molto INDIETO visto che sia il post di Grillo che le risposte dei suoi piu fedeli seguaci incaponiti, mi ricordano molto piu sette religiose e/o ideologiche tipo talebani, crociati, estremisti di sinistra, anarco-insurrezionalisti, nanzisti, fascisti. Gente che segue una DOTTRINA e non un’ IDEA. Mi ricordano persone che ho incontrato nella mia vita, appartenenti o ambienti clericali-ecclesiastici o a quelli degli autonomi estremisti. Tutto questo non mi piace per niente. Come elettore de movimento e come sostenitre delle battaglie, delle idee e dei programmi finora messe in campo da Grillo urge un CHIARIMENTO. Perché non intendo entrare in una SETTA pseudo religiosa, non voglio ascoltare un SANTONE e non voglio continuare il mio cammino con dei fanatici accecati da dogmi privi di fondamenta. QUINDI caro GRILLO facci capire, spiegati, oppure ci vorrà un attimo a creare un altro movimento fatto da gente pensante e libera, che proponga veramente delle alternative e delle IDEE

    1. paolo calzavara

      Caro Giovanni, a me Beppe sembra chiaro e coerente,se non capisci e ti ci vuole un attimo per fare un altro movimento accomodati.

  218. Massimo Cube

    Non mi sembra proprio che De Magistris abbia parlato a nome del movimento a 5 stelle.
    Poi, mi chiedevo: il blog ha sostenuto De Magistris per le sue idee e la sua onestà, o per le tessere che aveva o non aveva..?
    De Magistris può mandare messaggi di miglioramento in Tv, o dobbiamo sperare che anche i vecchi di 80 anni si colleghino al blog di Beppe Grillo..?
    Beppe mi hai deluso, parlare di De Magistris, con lo stesso tono con cui si parla di un imbonitore..

  219. paolo calzavara

    Beppe, sono con te. Uno vale uno e siamo d’avanti

  220. Corrado fg

    ….siamo sempre a discutere coi “5stelle di sinistra” (mamma quanti ce ne sono!),che ovviamente è un ossimoro.

    Qui siamo di m5s, se siete di sinistra rimaneteci pure, senza rancore.

    Grazie

    1. francesca sessa

      @Corrado fg

      PREGO!

      In questo caso può essere inteso come:
      Prego-voce del verbo pregare modo indicativo tempo presente prima persona singolare I coniugazione

      Prego-dopo il grazie viene il prego come forma di ringraziamento

      Quale preferisci?

      Il primo vale 5 punti e ti dà diritto ad una spesa da 10 euro in tutti i supermercati COOP

      Il secondo in questo momento non ha molto valore,ma se vuoi puoi accumulare i vari prego con rispettivi grazie e al raggiungimento dei 10000,puoi considerarti contento.

  221. giuseppe carrei

    Svegliaaa :

    Titolo del Giornale di V.Feltri:

    La “Resistenza” è già fallita:
    lite De Magistris-Grillo

    Il Giornale di Feltri e Libero di Belpietro e etc. etc.
    ( guardare i siti per credere)

    Sorry ma siamo impazziti ?

    Senno’ questo è un omicidio
    ( di De Magistris )

    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  222. g.paoloni

    PENSIERI
    E’ bello indipendentemente dalla polemica se Grillo abbia ragione o meno vedere la notevole percentuale di persone che rispondono
    RAGIONANDO CON LA PROPRIA TESTA
    e non, seguendo come PECORONI un capobranco
    Spero che ciò faccia andare velocemente nella giusta direzione la macchina del Movimento.

  223. francesca sessa

    @vink monti

    I magistrati fanno i magistrati,ma a volte riescono anche a fare politica,e non è sempre detto che la facciano male.Solo Bossi è riuscito a dire:”la politica è una cosa troppo seria per farla fare ai magistrati”. Ma noi sappiamo chi è e come la pensa un uomo extraterrestre come Bossi. Extraterrestri sono quelle persone che vivono sulle nuvole e non hanno ancora ben capito come funziona il mondo o meglio l’Italia e cercano di farla costruire ai propri figli che si divertono a giocare a “rimbalza il clandestino” .
    E’ doveroso evitare di cadere in questi loschi tranelli e comprendere la complessità della situazione evitando inutili polemiche.L’IDV è un partito che non si è prestato al gioco nè al rischio pre elettorale ed è solo questo il motivo che spinge a non collaborare con Di Pietro,ciò non toglie che,con un opportuno mea culpa,con suppliche alla Madonna,e con l’avvicinarsi al mese di maggio,anche con tanti Rosari,non si possa perdonare il figliuolo fuggitivo.

  224. Corrado fg

    io dico che non dobbiamo allearci con nessuno.
    Siamo contro una certo modo di fare politica, quindi non dobbiamo entrare nello stesso tunnel. Finora non ci cagava nessuno ed ora ne parlano tutti (mezzora fa il tg3 per esempio).

    Ora abbiamo i voti, e tutti vogliono i voti. (non parlo di de magistris, ma in generale, perchè di proposte vedrete quante ne riceveremo!)

    Meglio col 4% e intanto agire autonomamente. Non trasformiamoci in quello che combattiamo.

  225. Anna .

    Qualunque cosa pensiate riguardo a possibili alleanze con De Magistris, su questioni di lana caprina, come l’argomento del suddetto post, sono i numeri a parlare. Il numero di voti che ha preso da solo il M5S non lo possono portare, da solo, ad un cambiamento radicale in Italia.

    Ma, M5S alleato ad IDV, a Sinistra e libertà di Vendola e con l’avvallo del movimento viola (fatto da gente che frequenta il web come voi, ed è altrettanto incazzata come voi), può portarci al sospirato cambiamento politico italiano che la maggioranza di noi, auspica da tempo.

    L’alternativa ad una fase democratica di allenaze a sinistra, con comuni obiettivi, è solo la rivoluzione.
    Ma, non credo che, su questo tema, trovereste milioni di sostenitori a seguirvi.

    Sempre che non vogliate morire (politicamente parlando), con il vostro zero virgola di percentuale totale di voti!

  226. Monica mancini

    Scusate, ma

    Mi sembra ragionevole non fare alleanze con i partiti per il movimento a 5 stelle che vuole di inserire dei “veri mandanti” dei cittadini negli organi amministrativi sia con funzione di controllo, sia per avanzare le proposte del programma (che, in ogni caso, per trasformarsi in azioni, dovranno trovare delle adesioni all’interno dei vari consigli)

    Giusto anche controllare l’operato di De Magistris in Europa, si fa con tutti.

    Aggredire De Magistris che cerca una strada comune da percorrere, lo trovo sbagliato.

    Se si fa una battaglia per non privatizzare l’acqua nell’interesse dei cittadini, questa la voglio fare con TUTTI coloro che sono d’accordo.

    Altra è la questione politica di come fare le alleanze o scegliere i leader, e questa è veramente roba da partito.

  227. pucci.p

    sono rimasto molto sorpreso da quello che ha scritto grillo su demagistris.penso che sia giusto andare avanti oer la nostra strada….senza farci coinvolgere nei giochetti dei partiti,grillo pero e stato eccessivo,demagistris non merita questo trattamento.

  228. Gianluca Sorgente (vaffanculesedoc)

    FORSE NON VI E’ CHIARO UNA COSA A VOI CHE PENSATE LA POLITICA COME UNA PARTITA DI CALCIO, DOVE DA UN LATO VI E’ L’ANTIBERLUSCONISMO E DALL’ALTRA BERLUSCONI. SE CONSIDERATE QUESTO POTETE PURE ANDARE A FARE IN CULO…

    IL MOVIMENTO 5 STELLE NON NASCE COME PARTITO ANTIBERLUSCONIANO COME LO SONO QUEL CORROTTO DI DIPIETRO E L’ANTIBERLUSCONESE DE MAGISTRIS.

    ANCORA NON VI E’ CHIARO CHE LA MAGISTRATURA NON GARANTISCE IL RISPETTO DELLA LEGGE PER TUTTI. NO!! lA SINISTRA L’HA TRASFORMATA IN UNO STRUMENTO POLITICO CHE CERCA IN TUTTI I MODI DI ABBATTERE BERLUSCONI, INFAGANDO E UMILIANDO IL RUOLO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA CHE DIVENTA BATTAGLIA POLITICA TRA CORROTTI E STRACORROTTI, GIA’ UMILIATA E INFANGATA DALLE LEGGI AD PERSONAM.

    AL MOVIMENTO 5 STELLE NON INTERESSANO MICA QUESTE BATTAGLIE INTERNE CHE SONO DEL TUTTO PERSONALI E NON RIGUARDANO IL BENE DEL PAESE. CHE LA LOTTA TRA I SERVI DELLA SINISTRA E DIPIETRO ( MAGISTRATI ) E I SERVI DI BERLUSCONI ( AVVOCATI CAPEGGIATI DA GHEDINI ), RESTI LONTANA DALLA POLITICA DI QUESTO PAESE, PERCHE’ NE ABBIAMO FIN SOPRA LE PALLE DI QUEST’ODIO DA ULTRAS E CURVE TRA BERLUSCONI, I SUOI AMICI E I SUOI NEMICI.

    IL PROBLEMA DELL’ITALIA NON E’ LA LOTTA TRA BERLUSCONI E LA MAGISTRATURA.
    IL PROBLEMA DELL’ITALIA SONO GLI ITALIANI CHE SI SONO TUTTI RINCOGLIONITI.

    GRILLO FA BENE A NON APPOGGIARE UN ANTIBERLUSCONIANO CHE PENSA SOLO A FOTTERE IL NEMICO E NON A FARE IL BENE DEI CITTADINI?

    MI DITE QUALI SOLUZIONI E PROGETTI PROPONE DEMAGISTRIS PER LA NOSTRA ITALIA? NIENTE DI NIENTE.

    UN SOLO PROGETTO: CONDANNARE BERLUSCONI E BASTA.

    QUESTA MI DISPIACE MA NON E’ POLITICA E IL MOVIMENTO A 5 STELLE NON PUO’ ABBASSARSI A TALI CAPRICCI E CAVILLI E ABBRACCIARE UN COLORE E UN PARTITO RISPETTO ALL’ALTRO.

    E L’1, IL 2 O IL 3 PER CENTO NON SARANNO NIENTE MA SONO SERVITI A TOGLIERE VOTI IMPORTANTI SIA AL PD CHE AL PDL IN CERTE REGIONI, OLTRE AL 33% DELL’ASTENSIONE.

    1. giovanni ghigo

      Non sono d’accordo, in primis cacciare IL NANO poi tutto il resto, ma non vi rendete conto che tra poco ce lo ritroveremo sul colle e quando ci sarà controllerà tutto, CSM, corte costituzionale, legislativo, esecutivo, ma vi rendete conto? dalla dittatura morbida a quella che ci meritiamo se continuiamo a elaborare strategie fasulle

  229. Il Batacchio

    Il minipost su De Magistris è stato per me illuminante. Naturalmente, come TANTISSIMI altri, ieri ho pensato ad uno scherzo! Ma visto che scherzo a quanto pare non è…
    Accendo il computer. Mi collego al blog. Leggo un minipost che non sta nè in cielo, nè in terra… De Magistris trattato con tanta malagrazia che manco il Puttaniere…
    Ce n’é anche per il popolo viola…. Nessuna spiegazione VERA, nessun approfondimento, e scopro che una persona che stimo e che rispetto viene indicata poco più che una merda. TRA PARENTESI: UNA PERSONA CHE NON HO VOTATO! HO VOTATO MOVIMENTO A 5 STELLE!
    JUST MOMENT, BEPPE, PLEASE!!! IO SONO UNA PERSONA L-I-B-E-R-A!!!!!!! Non devo accendere il computer e leggere nel tuo sito chi è ok, e chi no! Oggi è toccato a De Magistris, domani a chi? A Travaglio, a Santoro, a Luttazzi? So valutare da solo chi è a posto e chi no!! Il tenore di certi commenti è raggelante: “CHI NON E’ CON NOI E’ CONTRO DI NOI!”. Quanto pensate di andare avanti con questo modo di pensare? Magari mi sbaglio, ma per me non andate da Roma ad Orte! Per quanto mi riguarda, so che per il futuro eviterò come la peste tutti quei movimenti e gruppi che abbiano non un leader, ma un MESSIA che ci fa salire sul monte Sinai e ci scrive con la folgore le Tavole della Legge: cosa pensare, cosa fare, chi è amico, chi è nemico… Pissa pì cùrt, dicono dove vivo, Beppe, piscia più corto!
    P.S. Con questo minipost sei riuscito a spaccare in due il blog: niente male per un “politico” emergente che vuole essere preso sul serio!

    1. Fabio Pellati

      Io invece De Magistris lo avevo votato salvo poi farmi venire dubbi alle prime apparizioni pubbliche (es. annozero) nelle quali mi son reso conto che non era ciò che era apparso quando non parlava.
      Anche la mia simpatia per Di Pietro sta rapidamente scemando.

      dobbiamo puntare molto in alto altrimenti non servirà a niente. Dobbiamo esigere che se eleggiamo qualcuno per fare il deputato europeo, costui faccia il deputato europeo e lavori seriamente e prenda sul serio il suo mandato.

      Non pendo acriticamente dalle labbra di Grillo e seguo diverse fonti (vedi ilribelle.com di massimo fini) ma Giuseppe in questo minipost ha sacrosanta ragione.

      Questa volta ho votato per Favia perché mi ha dato un bel senso di pulizia (un vero “candidato” anche come participio passato) ma sono sempre più convinto che questo paese abbia bisogno di un’astensione del 60%

  230. Giorgio O.

    Sul “FATTO” di oggi c’è l’intervista (incredibile è la prima volta !) a Beppe su De Magistris, in cui viene spiegata meglio la questione.

    In sostanza il senso è il medesimo del post ma con una spiegazione più precisa e toni più civili.

    Beppe ha ragione, punto.

  231. beppe big

    Se quello che si comincia a leggere in rete su De Magistris è vero BEPPE fà bene a prendere le distanze ,perchè mescolarsi nella melma? per prendere piu’ voti??..BRAVO Bebbe la coerenza prima di tutto..e di TUTTI magari caro Beppe sarebbe importante chiarire bene i motivi in modo che tutti abbiano le idee piu’ chiare.E? vero quello che dice UGO COLONNA?? Bebbe sei FORTE e NESSUNO puo’ fermare quello che hai creato.. rispondi
    Un saluto a TUTTI

  232. Dario Di Falco

    Ciao ragazzi,

    mi associo al coro di coloro che ritengono che questo intervento sia eccessivo.
    Probabilmente De Magistris ragiona con le logiche “partitiche” e delle alleanze.
    E sono cose che Grillo non ha mai amato.

    Ma è una persona pulita, colta e si è speso – sopratutto nell’attività di magistrato – per il bene comune, mettendo da parte i propri interessi.
    Cosa non da poco.

    Spero anche io che Beppe vorrà chiarire, magari facendo un passo indietro su un intervento che anche a me sembra troppo “di pancia”.

    Saluti
    Dario

  233. laura tonino

    ALCUNI DI VOI NON HANNO LETTO IL NONSTATUTO! Allearsi con DiPietro o Comunisti o Berlusconi o che vi pare? Significhera’ la morte di questo movimento. Significhera’ prendere posizione su ogni puttanata detta da di Pietro. Significhera’ dover prendere atto e replicare ad ogni presa di posizione di Vendola. Significhera’ prendere atto e spiegare al nostro movimento le minchionate di Bersani. Ma vi siete bevuti il cervello? Pretendiamo di essere il nuovo, e ci intortiamo come tutte le vecchie opposizioni degli ultimi 30 anni? Io non sono antiberlusconiano, io voglio idee e programmi. Io voglio il Fronte di Liberazione Nazionale dai Coglioni al Governo. Io guardo al futuro e a quelle 5 stelle. Voi andate a votare IDV “che e’ meglio”. Detto questo, stimo Di Pietro e De Magistris quando dicono cose vicine al mio Movimento allo stesso modo con cui porterei un po’ di stima anche per Berlusconi se guardando i Ns. dati ed analisi sul nucleare cambiasse idea sul Nucleare. Io voglio abolire i partiti intesi come caste, e mi ci alleo? O’ ma l’avete letto il nonstatuto?

  234. Paolo Trenta

    Quanti si sono arrabbiati per questo post di Beppe, qualcuno mi ha telefonato dicendomi: “ma Beppe è impazzito?”.. io ho risposto che siamo in democrazia e può esprimersi come vuole sul suo blog, noi abbiamo la libertà di rispondere e contestare.. mi pare che fin qui la par condicio è rispettata.. Credo anche che le sue lamentele siano in parte legittime e coerenti con ciò che è il movimento e chi si lamenta infatti è vicino al movimento e NON dentro al movimento.. per essere del movimento 5 stelle NON DEVI essere tesserato, quindi De Magistris non può essere del movimento, ma non può dimenticare di essere stato eletto GRAZIE al blog ed al movimento stesso. E che LORO debbano essere il ponte di collegamento del movimento chi lo ha deciso? questa non è collaborazione, o almeno andavano usate altre parole, piuttosto sarà il movimento a controllare che IDV non diventi un partito come gli altri, e qualche segno lo ha già dato con la candidatura di De Luca in campania.. staremo a vedere…non vi infuocate per una espressione di pensiero, pensiamo piuttosto a migliorare il posto in cui viviamo..

  235. vink monti

    BEPPE SEI GRANDE. NESSUN INCIUCIO. I magistrati facciano i magistrati, che la politica spetta a noi. Non conosco a fondo il “pensiero De Magistris” ma conosco il nostro. E finchè mi andrà bene voterò M5S! Il movimento può crescere a dismisura, ed è questo che SPAVENTA. Niente allenze soprattutto a posteriori…

  236. Daniele Stefani

    Dunque, forse la mossa di De Magistris di prendere la tessera dell’Idv non sarà piaciuta a Grillo, ma ero rimasto a Grillo che chiamava Di Pietro amichevolmente Kriptonite, forse mi perso qualche pezzo….

    Cmq venendo al nocciolo della questione:

    il M5S deve, a mio avviso, rimanere un movimento pre-politico, che agisce a livello locale, e che porta le istanze dei cittadini davanti agli occhi della casta.
    Al massimo sarei per candidare UNA persona per il parlamento; abbiamo solo bisogno di UNO che parli per noi (cittadini) in parlamento.

    Lo ha detto anche Grillo, è un movimento, un movimento di opinione, non vuole governare ed avere aspirazioni maggioritarie.

    Ora se il M5S si muoverà esclusivamente a livello locale come spero, credo che non ci sia bisogno di alleanze e accordi programmatici.

    Scusate, ma non era Grillo che diceva al Pd “prendetemi il programma, copiatelo…” lo diceva ieri Travaglio nella cronistoria del movimento…

    Ebbene l’IDV ha tutta la libertà di prendere il programma e di copiarlo e di far proprio le battaglie del M5S.

    Senza tirare fuori alleanze o accordi programmatici, credo che si possa creare un dialogo costruttivo, un’osmosi di idee che vengono dal basso.

    Non è una gara a chi è il più originale, si parla di bisogni della gente.

    Ecco, ma siccome la risposta a De Magistris sapeva molto di “vaffanculo”,al di là di questo se Grillo è incazzato con Di Pietro e De Magistris venga allo scoperto e spieghi il perchè.

    Non so se cercasse solamente i nostri voti, dalle parole non sembrava. Cerchiamo di capirlo.

    Perchè credo che l’importante ora è che il movimento non si isoli. Deve essere RICETTIVO verso il basso, e INFETTIVO verso l’alto…

    Se no verremo sempre e solo visti come dei savonarola.
    Rimaniamo fuori dal parlamento, o se vogliamo mettiamo dentro giusto “UN VIRUS”, ma per il resto cerchiamo di contagiarli da fuori.

  237. Fabio Setale

    De Magistris chiede ai partiti , alla loro macchina sul terriotorio, tutte le persone del gruppo di comando a livello nazionale , regionale e comunale, di aprire le orecchie per ascoltare quello che chiedono i cittadini, i movimentisti. C’è qualcosa che non quadra….le persone che sono li, dovrebbero già sapere cosa chiedono
    i cittadini! Se non lo sanno è perchè su quella poltrona non ce li hanno messi i cittadini ma i poteri del partito. Poi con il voto si è leggittimata quella poltrona. Ma magari si è votato per il meno peggio.
    Quindi si crea quello scollamento. La persona che ti vota esige che fai qualcosa per lui , ma tanto già lo sa che non lo farai, perchè tu non sei li perchè lo voluto io , io ci avrei messo un ‘altro, ma mi sono ritrovato te e mio malgrado ti ho votato perchè sei il meno peggio.
    Quella delle liste a 5 stelle è un’altra cosa , è questo che bisogna capire. Cioè 2, 10, 100, 1000, 5000 persone si sono rotte le palle di lamentarsi, si sono rotte di turarsi il naso quando si va a votare, si decide di fare qualcsa per noi stessi e la comunità, si decide insieme dove ognuno ha pari dignità, 1 vale 1.
    Poi si delegha a qualcuno di andarci a rappresentare, magari questo non lo vuole neppure fare perchè sa che è un ‘impegno grosso, ma si sente in dovere verso gli altri perchè è stato “eletto”. E’ non ha paura di perdere la poltrona perchè magari non ci voleva neanche andare. Questa persona una volta eletta non deve mettersi in ascolto dei movimenti perchè lui fa parte del movimento. Non deve cercare di spiegare ai artiti quello che vogliono i suoi elettori, deve solo fare una proposta di legge. Se i partiti vogliono abbracciare i movimenti, devono votare quella proposta di legge. Quando la legge diventerà definitiva i partiti potranno dire di aver saputo ascoltare i movimenti e di aver fatto qualcosa che volevano i cittadini. Tutto il resto sono solo chiacchiere.

  238. Marco Di Palma

    Perchè questa reazione quasi “aggressiva”?
    Perchè invitare ad un cammino solitario quando forse sarebbe meglio lasciare aperto un dialogo che potrebbe anche portare a qualcosa… perchè non provare?
    Secondo la mia modesta opinione non mi sembra che De Magistris abbia fatto delle affremazioni così gravi, anzi credo che la proposta di un dialogo comune possa essere fonte di scambio e crescita, come tutti i dialoghi, o anche scontri, del resto.
    Saluti.

  239. francesca sessa

    “@giulia verzera

    Credo che tu abbia ragione,certamente Grillo non legge i nostri post,e
    sicuramente le discussioni vengono non solo filtrate,ma servono anche come
    sondaggio.Ciò non toglie che il diritto-dovere di rispondere e di
    partecipare alle discussioni,debba necessariamentere essere inteso in senso
    negativo.
    La possibilità di esprimersi,che ci viene “concessa”,può essere d’aiuto
    anche a chi ci vuole sorvegliare,solo in questo modo chi ci “sorveglia” può
    capire che gli italiani non sono tutti degli idioti.

  240. Volatile pn

    Anche De Magistris ha iniziato a servirsi della stessa magiatoia…ed ha imparato subito! Ormai sono lontani i tempi della lotta per arrivare a quella mangiatoia che, una volta conquistata, solo uno stupido disprezzerebbe. Tra qualche anno riaffronteremo il discorso con i cinquestellini!!!

  241. stefano cattaneo

    Attenzione ragazzi!!
    Grillo ha ragione e lo spiego dal mio punto di vista:

    1. i partiti vogliono solo prendere questi voti per candidare i LORO uomini se fossero veramente ONESTI e parlo dei vari VENDOLA ecc allora appoggerebbero il movimento 5 stelle SENZA chiedere CANDIDATURE invece scommettiamo che se chiediamo una cosa del genere non ci stanno? A loro dei programmi non gliene frega niente LORO vogliono solo le poltrone

    2. se ci alleiamo con qualche partito poi dobbiamo iniziare ad accettare compromessi, tipo la candidatura di tizio o caio IMPOSTA da loro, e siamo ALLE SOLITE. Anche nel 2000 il movimento che era partito è stato distrutto quando SONO entrati nel mezzo di vari partiti: RIFONDAZIONE allora, VERDI ecc. ecc. Teniamo I PARTITI FUORI. TENIAMO I POLITICI DI PROFESSIONE FUORI.

    3. De Magistris ha fatto male a parlare in pubblico, in TV perché non è un modo corretto di comportarsi, quello che lui ha fatto è una furberia da POLITICO NAVIGATO altro che, con tutta la stima che continuo ad avere per lui. Sarebbe stato più corretto scrivere al BLOG, avanzare la sua proposta motivata qui sul BLOG e discuterne prima con tutti NOI. Invece HA DI SUO PROPOSITO E usando UNA FORZATURA fatto la sparata in TV e detto che ha già organizzato una conferenza a maggio per parlarne. Mi pare un modo di agire poco corretto nei confronti di BEPPE e nei nostri confronti.

  242. Mario R.

    Sottoscrivo pienamente le parole di De Magistris.
    Parole sagge e di buon senso. E’ doveroso e indispensabile unire le forze. Il programma di Grillo è anch’esso, condivisibile,ma per realizzarlo ci vogliono i numeri e col 3% si mettono le bandierine all’interno dei consigli.
    La risposta di Grillo, in tutta sincerità, mi è sembrata fuori luogo e dettata da invidia tra prime donne.

  243. gian luca kiri

    Grillo ha deluso la maggior parte di chi ti segue o,a questo punto, seguiva.Ma ti sei montato la testa?Pensi di vincere le prossime politiche da solo con i tuo 4-5-6-7%?
    Te lo auguro ma mi sembra difficile anche se ,nei prossimi 3 anni,andassero raddoppiate le percentuali che ho scritto sopra.
    Veramente questo post è stato un tronco nel culo a noi che ti seguiamo ogni giorno.

  244. Piero Tonon

    Un post vergognoso. Ho atteso fino ad oggi sperando in un pesce d’aprile. Tiratevi pure le badilate sulle balle. Ne avrete per l’eternità, buon divertimento!

  245. Daniela T.

    Stimo Grillo da molto tempo, ma come altri che hanno scritto, sono un po’ sconcertata da questa dichiarazione.
    Il Popolo Viola, De Magistris e i Grillini sono soggetti diversi. OK. Detto questo, che male c’è se convergono, se fanno qualcosa insieme?
    Per favore, non cominciamo a spararci tra di noi, adesso!

  246. Matteo B.

    FATE PACE! 🙂

    DE MAGISTRIS HA RAGIONE quando dice che bisogna essere uniti per cambiare davvero le cose.

    GRILLO HA RAGIONE quando non vuole partecipare ad uno schieramento anti-berlusconiano con i partiti della sinistra.

    Spero che supererete queste incomprensioni e tornerete a LAVORARE INSIEME SUI PROGRAMMI E SUI PROGETTI, IL VERO ELEMENTO DI UNIONE è quello! Non l’antiberlusconesimo, non il concetto ogni giorno più astratto di sinistra portato avanti dal PD, non gli schieramenti tattici per vincere le elezioni.

    Uniti sui programmi e sui progetti, stimo tantissimo tutti e due, dai ragazzi!

  247. gian luca kiri

    Dare addosso a De Magistris è farsi del male da soli.Continuiamo cosi’ e Berlusconi vincera’ fino al 2050.Beppe non è che sotto sotto sei d’accordo con Berlusconi?Visto che con Antonio Ricci sei culo e camicia..

  248. Cristina Perna

    Salve a tutti. Ho letto ora la dichiarazione di Beppe che avevo intravisto sul Fatto Quotidiano.
    In tutto questo tempo questa è solo la seconda dichiarazione di Grillo che non ho proprio capito. Però sono umile e forse è a me che sfugge il nocciolo del problema. Perchè prendere così tanta distanza da De Magistris? Quello che dicono alcuni blogger è vero. Il bacino di voti del Movimento5* e IdV è molto simile se non lo stesso. Io ho votato nel Lazio e ho votato IdV. Se ci fosse stato il Movimento5* avrei valutato i candidati delle due liste e poi avrei scelto il migliore (che non è detto sarebbe stato quello del Movimento). Alle europee sono una di quelle che ha votato De Magistris e Alfano. Cos’hanno loro che non và? Io credo nella loro alternativa come in quella del Movimento di Grillo e credo che quello che è accaduto in Francia dovrebbe farci riflettere. Alle ultime regionali francesi ha stravinto proprio una coalizione composta da Verdi, sinistra radicale e diverse associazioni di cittadini. Non credete che in Italia questa forte e motivata coalizione possa essere composta proprio da tutte queste forze? Movimento5*, IdV, Popolo Viola, Associazioni ambientaliste, non perseguono obiettivi comuni? Legalità, ambiente, economia sostenibile, ecc. Insomma perchè creare già delle spaccature. Ha ragione chi ha scritto che nessuno è immune da infiltrazioni poco pulite. Io vivo in provincia di Latina e ne so qualcosa. Ci vuole tanta attenzione ma anche cooperazione. Il movimento deve dilagare e per farlo si deve allargare e non chiudersi e rimanere una specie di casta elitaria (non ne servono altre di caste!). Grazie

  249. leonardo l.

    Beppe, anche io sono discorde dalla tua dichiarazione… restare fuori dai partiti OK!… il movimento sia e resti il movimento, ma se persone oneste (o presumibilmente tali) all’interno della politica vogliono dialogare, cercare un’alternativa comune, perchè no! certo bisogna stare vigili con 10000 occhi sgranati, essere sempre un poco scettici (prenderla nel C**O fa sempre male!), però se si riuscisse a raggruppare più “INTELLIGENZE”, sicuramente avremmo una vera alternativa ai “comitati d’affari” PDL e PD-L;

  250. dante faraoni

    La solita storia. Si dice che il mOVIMENTO NON è UN PARTITO poi ,l’ideatore si comporta come un segretario di partito ed espelle ( perchè di sdoganamento si tratta) De Magistris perchè non si allinea ai suoi diktat. Beppe sa che i suoi giudizi su qualsiasi cosa sono ascoltati da decine di migliaua di persone e questa sparata sulle gambe di DE MAGISTRIS mi sembra un annuncio di separazione rivolta a tutto il movimento. Da oggi state certi che per molta parte del Movimento, De Magistris è un eretico marchiato da Grillo!!! Potrò sembrare duro nel dirlo ma qui in Veneto durante il periodo delle elezioni era quello che molti grilli dicevano di De magistris e Sonia Alfano (anche se ancora non ha la tessera) “rinnegati perchè eletti nelle liste dell’IDV”. Vi comunico che anch’io mi sono iscritto all’IDV con la sicurezza che almeno so di essere dentro un partito dove le cariche sono alla luce del sole e non mi può succedere come nel Movimento dove si parla di partecipazione e poi decide tutto Grillo. Il suo motto: “tutti contiamo uno” alla luce dei fatti odierni si può così giudicare: “IO (Beppe) conto uno gli altri non contano un cazzo”!!!
    PS. La Casaleggio non cura solo la SUA Immagine è anche la sua segreteria politica!
    Un abbraccio a Tutti

  251. marco t

    Ho votato IDV perche’ in Toscana Grillo non c’era (la candidatura De Luca non mi e’ andata giu’).
    Se Grillini e De Magistris cominciano a litigare non votero’ piu’. Non mi piacciono i pazzi suicidi che si contendono lo zero virgola in barba ai principi.

  252. Sandro E.

    Non sono assolutamente d’accordo con Beppe che stimo ed ammiro da una vita, il cemento dei Berluscones sono gli affari, il nostro cemento debbono essere le idee. Dunque non si respinge brutalmente chi suggerisce un fronte comune contro il nascente, o già nato, dispotismo della destra. Ci si siede ad un tavolo e si cercano punti di convergenza senza rinunciare alle proprie idee, provenienza e radici. In parole povere al momento di salire su di una scialuppa di salvataggio non si può certo discutere sulle nuances di colore della stessa. Beppe ripensaci !!!!

    1. yujiza inesilio

      …e delle regole del NON STATUTO che ne facciamo??? Interpretiamo??? 😉

  253. Luis F.

    4 mesi fa scrivevo chiedendo che cosa diavolo stesse combinando De Magistris al parlamento europeo…

    ecco, indirettamente da parte di Grillo, la risposta che mi immaginavo. UN CAZZO, a 20.000 euro al mese.

    Non ha lasciato la sua attività da magistrato… non si è dimesso… l’ha solo “sospsesa”. PURE BALLISTA!

    Non vedo da nessuna parte resoconti di chissà quali risultati della sua attività europea. Concreti, voglio dire…

    Si iscrive ad un partito di un personaggio che è il meno peggio (Di Pietro) ma che non è sicuramente uno stinco di santo… o un politico come vorrei, alla Berlinguer (lo so, li abbiamo uccisi tutti certi politici, non esisteranno mai più)

    Parla a nome mio. Della serie ma chi cazzo ti ha delegato? io ho votato BONO in Piemonte e basta
    (e non votatvo più centrosx dall’avvento di Occhetto … per favore non menatela con Cota e Bresso… non votavo più da anni queste merde)

    SI BUTTA IN POLITICA NAZIONALE… Quando e’ pagato, E BEN PAGATO!!!!!, per lavorare “30” ore al giorno al parlamento europeo…

    Se dalla vita ho capito qualcosa… ma a questo punto spererei di no, si candiderà anche alle prossime nazionali… beccherà lo stipendio da parlamentare europeo (poi la pensione) poi quello da parlamentare italiano (poi la pensione)… qualcosina da magistrato (se non ha lasciato la magistratura sarà solo per fottuti calcoli economici… Pecunia, sempre pecunia!

    Quindi bene ha fatto Grillo a mandarlo A FANCULO!

    Nel movimento per adesso siamo 4 gatti… non saremo coloro che cambieranno il paese in tre anni… ma la scelta è chiara, fuori dalle balle i soliti inciucioni che sfruttano la fiducia degli elettori per i cavoli propri.

    Senza tentennamenti, senza mezze misure. Non abbiamo più voglia di mediare. A forza di mediare con Silvio il PD, partito degli operai, ha svenduto l’anima, non li rappresenta e non conta un cazzo. E Silvio vediamo che fa di questa nazione cosa vuole.

    O con il Movimento, o contro il Movimento

    1. Ivan Ravenna

      O con il movimento o contro il movimento ?????

      Ma non erano le camicie nere a dire ‘con noi o contro di noi’ ???

    2. paola lattaro

      Ma quante cazzate dici??? Primo de Magistris non guadagna affatto 20000 euro al mese ( informati meglio sugli stipendi degli europarlamentari); secondo dalla magistratura si è dimesso e terzo, da quando è stato eletto, per quanto lavora praticamente i figli li vede solo a Natale e Pasqua.Prima di parlare cerca di conoscere meglio ciò di cui parli!!!!!

  254. Andrea guidolin

    Sono totalmente d’accordo con magistris. Qui si rischia davvero di diventare ridicoli e insignificAnti se nn ci si unisce.

  255. bruno bossolo

    Bisogna tener presente che abbiamo a che fare con degli infami (parlo delle maggioranza) che appena annusano che siamo in crescita …ti bombardano i server.
    Con cosa comunichiamo dopo??? con i barattoli attaccati con lo spago!!! con i segnali di fumo?
    La rete va bene ma è virtuale…bisogna scendere a terra

  256. alberto costantini

    ‘…unendo le “fronde” in un unica intelligenza soggettiva…’
    Sembrano le opinioni più serie, costruttive. La mia opinione (e il mio augurio) è che in futuro si riesca a far convergere su alcuni obiettivi comuni i vari ‘movimenti’ attivi su base locale e nazionale. Quindi un ‘tavolo’ attorno al quale confrontarsi unendo le forze unicamente su alcuni terreni di lotta. E cominciare così. E comunque fuori dalle prassi dei partiti, questi partiti. E senza fusioni, almeno per ora.

  257. Vincenzo Barbato

    Non siammo un partito, non siamo una casta, siamo cittadini punto e basta! Ognuno vale uno, questo è il nostro slogan, nn possiamo unirci ad un partito perchè nn siamo politici e nn avrebbe senso in quanto se ci mettiamo col pd, idv ecc… perderemmo di credibilità perchè li abbbiamo sempre criticati e faremmo la fine di quelli che vogliono la scalata al potere, noi siamo la differenza, come dice Beppe non siamo ne di destra ne di sinistra, siamo avanti! che ci vengano loro dietro!

    1. yujiza inesilio

      ..”Noi siamo un’altra cosa: ora faremo un movimento nazionale, chi ci sta bene, basta un clic in Rete; chi non ci sta, va bene lo stesso.” 😉

  258. Michele Fatone

    Per la prima volta sono TOTALMENTE DISCORDE con Beppe. Spero faccia un passo indietro. Non si può delegittimare De Magistris e il Popolo Viola, entrambi fanno a capo probabilmente alle stesse persone che sostengono Beppe.

    Ripensaci o si rischia il tracollo.

    Grazie, Michele.

    1. yujiza inesilio

      …e di cio’ che sta’ scritto nel NON STATUTO che ne facciamo??? Interpretiamo??? 😉

    2. bob rene

      se si fa un passo indietro, si torna nella melma dei partiti corrotti, no?

  259. yujiza inesilio

    …appena sopra all’articolo puoi trovare il link per consultare il NON STATUTO. 😉

    http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

  260. Stefano P.

    Caro beppe credo che sia giusto dare qualche informazione in più a riguardo visto che siamo noi gli elettori e sostenitori del movimento.

    1. yujiza inesilio

      …quindi avrai sicuramente letto il NON STATUTO! Altrimenti puoi farlo al link appena sotto all’articolo. 😉

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

  261. Emilio Cornelli

    Allora, ricapitoliamo.
    Il M5S non fa politica, pero’ si presenta alle regionali e Favia gia’ parla di “portare i cittadini (cioe’ rappresentanti del M5S, n.d.r.) in parlamento.
    Lo stesso Favia dice che il M5S non e’ ne’ di destra ne’ di sinistra.
    Il M5S non ha capi, ma Grillo stoppa qualunque dialogo e dice che De Magistris i passi, se li faccia da solo.
    Poi schernisce il popolo viola, dicendo che le sue manifestazioni gliele pagano IDV e PD.
    Il M5S raccoglie voti solo tra gli astensionisti, ma in Val Susa, i voti ai partiti di sinistra No TAV sono spariti a favore di Bono.
    Se queste cose si fossero sapute il giorno prima delle elezioni, il M5S di voti ne prendeva un terzo.
    E non ci toccava sentire Cota blaterare sulla RU486…

  262. Francesco Caprio

    PAZZIA!!! Ma cosa sta succedendo?!!
    Ma Beppe , non eri solo un detonatore? Pechè questo a me sembra un attentato dinamitardo completo!!
    Perchè mai dovresti parlare tu a nome dei 500.000 del movimento, perchè impedire che gruppi e movimenti diversi possano perlomeno incontrarsi civilmente, perchè non lasciare che siano gli elettori a decidere se fondersi in un intento comune piuttosto che condividere parte dei programmi o mandarsi a quel paese?

    1. yujiza inesilio

      …eri a conoscenza dell’esistenza di un NON STATUTO, puoi consultarlo al link appena sopra all’articolo. 😉

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

  263. antonio torotonto

    Le fionde della Fronda.
    …chiunque desideri essere partecipe delle scelte politiche di questo Paese, non può che rilevare il declino conclusivo ed irreversibile delle sinistre politiche. Non è solo superata la forma ottocentesca delle loro strutture, troppo assimilata alle lobbying, ma è implosa la loro funzione generatrice di cambiamento reale nella democrazia costituzionale. E’ neccessario quindi mettere in discussione non già la “linea” o il “programma”, necessità implicitamente interne alla logica di contrasto all’impianto politico, ma è strategico deporre le fionde dalle quali fino adesso si sono scagliate i sassi che hanno frantumato i vetri del Palazzo, per penetrarvi e, ricomposte le finestre, innovare la rappresentazione della sinistra con una sola voce. Dal basso, come ogni folla mobilitata sà e può fare. La proposta di De Magistris, deve essre considerata per quello che è: il superamento della fase del dissenso contestatario, per quella della Proposta Politica. E ciò può essere fatto solo destrutturando ed unendo le “fronde” in un unica intelligenza soggettiva. E’ tempo. Nel 2013 bisogna entrare nel Palazzo. Dall’ingresso principale. E se cominciassimo da Napoli ? T.T.

  264. il becchino

    se nn erro anche Di Pietro ha rilasciato dichiarazioni in linea,riguardanti un presunto travaso di voti dal suo partito(ed anche dal pd)al movimento.
    Prescindendo dal fatto che se fosse vero allora saremmo al 10-12% ma, che mi irrita, è la presunzione di alcuni nel sostenere che i mancati voti per i loro partiti siano da imputare al Movimento.
    Ahoo,ma nn vi viene il sospetto(Di Pietro in primis)che alcuni voti ricevuti alle ultime politiche li dobbiate proprio al movimento? Io sono uno di quelli;avrei annullato la scheda come alle elezioni precedenti se Grillo nn avesse in qualche modo “pressato” su la Alfano e De Magistris
    Che volete di più,un lucano?
    Io nn credo che una fusione con il popolo viola sia una mossa intelligente,nn che io abbia niente contro i viola od altri ,ma un neo-nato movimento che già pensa a fondersi nn lo vedo come “attendibile”,prima credo sia importante dimostrare la nostra “forza” e in futuro si potrà decidere un eventuale fusione,ma un lontano futuro…..nn considerando poi che (opinione personale)io considero Grillo il “padre dalla patria” quindi una fusione potrebbe anche creare problemi di “gestione” e ciò nn mi garba,no no ,nn mi garba affatto.
    De Magistris,affare delicato,mi spiace che abbia scelto una strada “diversa” ma se questo è ciò che ritiene meglio allora buona fortuna,credo nn sia una sorpresa il suo tesseramento ma credo e spero resti un utopia la sua idea di unire il Movimento con ……………altri.

  265. Emilio F.

    Sono stato contento per il successo del M5S ma adesso dopo l’inatteso successo mi sembra che ci si stia un pò troppo innammorando di se stessi. Apriamo gli occhi, la situazione italiana è drammatica: il paese è economicamente e soprattutto culturalmente devastato da quasi 20 anni di oligarchia della “casta” politico-pseudoimprenditoriale-mafiosa che gestisce la cosa pubblica come proprietà privata.
    Il malcontento di un popolo impoverito e imbarbarito da una scuola pubblica spogliata e da una televisione che vende una morale vuota e materialista, viene opportunamente incanalato dall’informazione di Regime verso la xenofobia (Lega al nord) e il clientelismo (PDL = mafie al sud). La tanto ventilata secessione che prima o poi ci sarà, sarà solo sulla carta, visto che i cosiddetti imprenditori del nord (in realtà liberisti solo a parole, incapaci di competere sul libero mercato internazionale, ma solo intenti a “poppare” concessioni dallo Stato o a ripulire le immense disponibilità monetarie provenienti dagli impuniti traffici delle mafie del sud).
    La battaglia non è politica, Berlusconi è solo la punta di un iceberg fatto di milioni di Berlusconi-“wannabe” che nel loro piccolo applicano la stessa etica individualistica del loro idolo.
    Bisogna fare presto, prima che sia troppo tardi (forse già lo è) e non stare a fare “liste di proscrizione” o la gara a chi è più immacolato; intanto loro si fregano le mani e vanno avanti a demolire quanto i nostri padri e i nostri nonni hanno costruito per noi (il prossimo passo il decreto contro le intercettazioni).
    Bisogna unire tutte le forze ONESTE senza stare a fare distinzioni di lana caprina altrimenti si fa il solito errore della sinistra italiana che si frammenta in mille micro-movimenti antagonisti più tra di loro che verso la destra che nel frattempo governa da quando esiste la Repubblica Italiana.

  266. Daniele Santalucia

    Sono certo che Beppe Grillo o chi per lui del Movimento non risponderà mai nè tantomeno leggerà questo mio commento, ciononostante mi preme dire una cosa: questo movimento è una pugnalata alla politica. Ma non alla politica in generale, alla buona politica. Primo perchè vive sull’antipolitica e sul qualunquismo: tutti sono ladri, tutti imbrogliano, la politica fa schifo, fortuna che c’è Beppe, votiamolo. Credete veramente che Grillo possa fare politic? Non pensate che di un giullare in politica ne basti uno solo? Secondo, in Piemonte ha praticamente consegnato la regione a COTA. Adesso pur concedendovi che il PD abbia i suoi difetti, le sue colpe, i suoi intrallazzi… ma davvero considerate la Bresso pari ad uno xenofobo secessionista come Cota? Questo movimento non farà altro che indebolire il centro-sinistra (perchè tanto lo votano tutte persone di sinistra) e favorire il Berlusca. Davvero un gran risultato complimenti! Terzo: per quale motivo Grillo ha deciso di fare tutto questo? Perchè ha deciso di occuparsi in modo così determinato di politica? Sapete, si, che i suoi guadagni sono aumentati in modo esponenziale da quando si occupa di queste cose? Davvero credete sia un comico illuminato che di colpo ha deciso di mettersi al servizio dei cittadini? Non trovate un parallelo INQUIETANTE con un altro personaggio che all’improvviso ha deciso di entrare in politica, di scendere in campo per i suoi connazionali?

  267. giacomo rosso

    A QUANDO UNA RISPOSTA A TUTTI QUESTI COMMENTI? LA SITUAZIONE NON E’ CHIARA: NON MI PARE CHE ALCUNO ABBIA CHIESTO AL M5* DI DIVENTARE PARTITO, APPARENTARSI O CHE ALTRO: E’ STATA APERTA UNA DISCUSSIONE ALLA QUALE DOVREMMO A MIO AVVISO PARTECIPARE, SENZA SCENDERE A COMPROMESSI: SI PUO’ SEMPRE SUGGERIRE UN PROGRAMMA A CHI HA VOGLIA DI ASCOLTARLO. SE IL MOVIMENTO SI SENTE TANTO BRAVO DA SOLO E’ DESTINATO A DIVENTARE UNO DEI TANTI ATTORI INUTILI E INASCOLTATI SOTTO LA SOGLIA DI SBARRAMENTO. IL FATTO CHE DE MAGISTRIS VOGLIA FARE UN TAVOLO COMUNE ANCHE CON NOI PUO’ SEMPLICEMENTE VOLER DIRE CHE IL VIRUS LO HA ATTACCATO: A LUI LA SCELTA DI COME INTERAGIRE CON IL M5* (NON E’ NOSTRO! E’ UN UOMO LIBERO) A NOI LA SCELTA DI ASCOLTARE, PROPORRE, DIALOGARE: A NOI TUTTI! bEPPE TU NON PUOI PARLARE A NOME DEL MOVIMENTO: 6 IL MOTORE MA NON IL PORTAVOCE DI ISTANZE CHE NON HAI VERIFICATO: IO VORREI UN VOTO INTERNO SU QUESTA QUESTIONE E NON SOLO DEI COMMENTI AL BLOG. E VORREI SENTIRE CHIARA LA VOCE DEI RAPPRESENTATI ELETTI DAL MOVIMENTO. iO HO VOTATO VITO CRIMI, NON BEPPE GRILLO. SE IL MOVIMENTO E’ VERAMENTE DEMOCRATICO 1 VALE 1…..ANCHE BEPPE!

    1. nico n.

      Giacomo, perché stai gridando?!
      Non siamo mica in tv ;.)

    2. marco C.

      D’accordissimo con la proposta di votazione, quantomeno sarebbe opportuna una consultazione interna. Io penso che a tanti elettori vicini al moVimento una coalizione con Idv e sinistra non sarebbe sgradita, chiaramente con una precisa base programmatica. Voglio dire, ma se altre forze condividono le nostre idee, perchè respingerle??

  268. Marco Cappe

    “Beppe ripensaci… capisco ciò che dici ma l’unica possibilità che abbiamoin Italia di tirarci fuori da questa situazione è unire le forze. Serveanche un pò di realismo. Da lunedì sera, terminate le elezioni, sogno unafederazione composta dal moVimento, l’Idv, la sinistra e i verdi. Magariguidata dal grande Vendola. Una coalizione propositiva, giovane, fresca,ricca di idee… Il risultato del moVimento alle elezioni è statofantastico; ora che siamo in gioco, cerchiamo di vincere! Sappiamo ben cheda soli non raggiungeremo mai la maggioranza e dopo tutto un’alleanza comequella descritta mi sembra il naturale destino POLITICO del moVimento…non vedo come si potrebbe parlare di “vendersi”, qualora questo progetto sirealizzasse. Ragazzi stiamo costruendo qualcosa di importante, nonperdiamoci sul più bello… ciao a tutti”

  269. marco mazzi

    Se De Magistris intendeva proporre una specie di alleanza politica antiberlusconiana in vista delle elezioni, sono d’accordissimo con Grillo. Il Movimento 5 Stelle non è un movimento con una identità antiberlusconiana piuttosto che antiquesto piuttosto che antiquello: è un movimento trasversale di cittadini che sono fuori da ogni inquadramento del tipo “noi contro loro”, cittadini che vogliono prendere in mano le redini della propria amministrazione perché ormai è chiaro che forse è l’unico modo per risolvere tanti problemi. Quindi il Movimento deve rimanere al di fuori di ogni alleanza politica in vista di queste o quelle elezioni! Se gli altri condividono il programma del Movimento, che lavorino anche loro al progetto, ma basta con le solite alleanze antiberlusconi, ne abbiamo le scatole piene dell’ormai decrepita e falsa dicotomia berlusconismo-antiberlusconismo, non se ne può più!!
    A proposito, De Magistris mi era sempre sembrato un po’ faziosetto, io pensavo che ne avesse ben motivo perché gli era stato impedito di svolgere le indagini a cui lavorava da magistrato….Ma se adesso invece di stare a lavorare a Bruxelles compare un giorno si e l’altro anche in televisione per sventolare le sue idee fantapolitiche, come un Casini qualsiasi, scusate ma mi è proprio caduto!

  270. simona di giorgio

    grillo ha anche disconosciuto il popolo viola… forse ha ragione, sono (siamo!) tanti italiani antiberlusconiani, facciamo proposte e raccogliamo firme ma non andiamo alle elezioni con un candidato e non abbiamo un movimento politico. grillo si, forse per questo che io,da viola, dico che mi sento piú grillina! grillo é per la politica per noi, di tutti, sul territorio perché fatta da gente NATA e VISSUTA sul territorio… l’idv puó andare in parlamento, ok, ma con grillo si va nei comuni e nelle regioni dove vengono messi in atto i lavori da fare…
    il parlamento va ripulito, non c’é dubbio. ma quando arrivano i soldi a una regione/comune é bene essere lí a vigilare e usarli bene e questo con la politica attuale non é mai stato fatto e non si puó fare, con grilo abbiamo finalmente la possibilitá.
    entra uno e siamo tutti dentro, é un virus!!!!

  271. nico n.

    “I partiti sono morti! Sono il Medioevo! Sono un ammasso di gente che sta lì solo per fare la bella vita”.
    Fino a qualche giorno fa, ragazzi, tutti appaludivano a queste parole di Beppe.
    Ora che qualcuno cerca di inserire nel MoVimento un pezzo della vecchia partitocrazia non applaudite più???
    Ora che qualcuno cerca di violare il Non Statuto bisogna lasciarli fare?
    Bisogna resistere a chiunque esso sia, anche un amico del MoVimento.
    Il MoVimento, *noi*, NON vogliamo nessuna persona che sia iscritta ad un partito. Chiunque essa sia.
    Solo così avremo credibilità e, forse, attireremo voti.
    I partiti sono morti!

  272. Gianca V.

    Brevissimo commento sui “menopeggisti” cioè coloro che continuano a rimproverare a Grillo di aver fatto perdere i “meno peggio” intendendo con questo, evidentemente, il csx.
    Addirittura si imputano alla 5 Stelle le scelte, teoriche, che Cota farà in Piemonte, nucleare, Tav etc. Si dimenticano questi ingenui, o forse sono in malafede, che la TAV, ad esempio, era un punto qualificante della Bresso, come la privatizzazione dell’acqua era stata avviata da PD e Di Pietro quando al governo c’era Prodi.

    Adesso basta! O le cose si sanno o bisogna stare zitti! I “menopeggisti” sono veramente i più funziali al sistema PDL/PDmenoelle, ci deve essere un discrimine d’ora in avanti, chi è con il Movimento 5 Stelle totalmente e chi no. Chi non lo è vada per la sua strada

  273. jacopo scolari

    Completamente d’accordo con De Magistris per battere berlusconi dobbiamo unirci, vorrei dire inoltre che io ho iniziato a interessarmi di politica tramite il blog di grillo pero adesso mi trovo piu in accordo con Luigi De Magistris. I Partiti nn sono tutti da buttare nn é tutta merda. Ci sono anche persone oneste e che si battono per i cittadini, questa generalizzazione mi sembra sbagliata.

  274. simona di giorgio

    alla vigilia delle elezioni e poi avendo visto i risultati, il mio pensiero é stato che dovremmo diventare una coalizione, una setta, una massoneria, sederci tutti a un tavolo, magari togliendo l’ego dell’individualitá, e iniziare prima a debellare questo cancro mafioso, poi si potrá rifare Politica…
    ma le obbiezioni di grillo sono per me lecite e condivisibili, pur non attaccando io de magistris…
    quello che ho letto sul blog di grillo é stato un giusto appunto. perché de magistris vuole fare da tramite? si sente che vuole essere “anello di giunzione”…. grillo non ha mai chiesto che gli si facesse da tramite!!!! voleva iscriversi al pd, gliel’hanno negato. voleva che tramite il pd si arrivasse a parlare a una grossa fetta di italiani e che i valori degli elettori del pd fossero riconosciuti anche in quel partito che ha buoni elettori ma é retto da politici incapaci se non collusi.
    la coalizione con l’idv non l’ha chiesta, si lavora su simili principi ma distintamente e se un partito (idv) non capisce quale sia il punto di grillo, cioé basta ai partiti!, ma anzi crede che sia piú “leggittimo” il partito del movimento, e vuole parlare per lui, ha ragione grillo ha ribellarsi, perché cosí facendo sminuisce anni di lavoro e lotta per scrollarsi dallla testa che servano persone “famose” e sempre le stesse per decenni per fare politica…. ma non puó piú essere cosi.

  275. Giulia Verzera

    Carissimi, mi sembra chiaro e scontato che Grillo non esiste qui. Non è lui a scrivere o a leggere i vostri commenti, la sua redazione (ammesso che così si chiami) serve solo a censurare i commenti sgraditi. Grillo è solo uno strumento che serve a raccogliere dissenso per fare in modo che venga controllato e gestito da altri. Certe notizie vengono date solo per controllare le reazioni che scatenano in modo da comprendere quale sia la strada giusta per dirigere l’opinione. Siete tutti delle cavie. Rifletteteci…. e spero che tanto possa esser letto prima che venga censurato.

    1. francesca sessa

      @giulia verzera

      Credo che tu abbia ragione,certamente Grillo non legge i nostri post,e sicuramente le discussioni vengono non solo filtrate,ma servono anche come sondaggio.Ciò non toglie che il diritto-dovere di rispondere e di partecipare alle discussioni,debba necessariamentere essere inteso in senso negativo.
      La possibilità di esprimersi,che ci viene “concessa”,può essere d’aiuto anche a chi ci vuole sorvegliare,solo in questo modo chi ci “sorveglia” può capire che gli italiani non sono tutti degli imbecilli.

  276. simone g.

    Non so sè è già stato postato, sul sito di De Magistris avete la risposta a questo post:

    http://www.luigidemagistris.it/index.php

    lo metto in ogni modo:
    Caro Movimento 5 Stelle…
    Caro Beppe e cari amici del Movimento 5 Stelle,
    ci tengo a chiarire di non aver mai avuto intenzione di parlare a nome vostro, ho semplicemente indicato un percorso di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana. Un futuro che rischia di tingersi di colori foschi perché il berlusconismo ed il regime progressivamente andranno ad indebolirsi, diventando per questo più minacciosi proprio nella fase del loro tramonto. Di fronte ad una prospettiva simile, tutti dobbiamo lavorare in modo compatto e sinergico per respingere i colpi di coda di un sistema autoritario e di un modello culturale negativo che cominciano a scricchiolare sonoramente. Personalmente lavoro per l’unita’ e non per la divisione, cercando territori comuni in cui soggettività diverse possano incontrarsi per difendere la democrazia e lo Stato di diritto. Con il vostro Movimento condivido battaglie indispensabili: l’acqua come bene pubblico, le fonti rinnovabili, la trasparenza nelle candidature politiche, il ruolo prezioso della Rete e tanto altro. Condividere queste battaglie e cercare una convergenza nell’azione contro un regime corrotto va di pari passo con il rispetto della vostra autonomia, che non credo francamente di aver mai messo in discussione. Da presidente della Commissione controllo sul bilancio e da deputato europeo dell’IdV sto lavorando al massimo in rispetto del mandato ricevuto da 500mila cittadini e cittadine italiani. Un impegno che infatti mi porta a vivere lontano da casa e dalla mia famiglia: una sofferenza di cui ero cosciente all’inizio di questa mia esperienza, che avevo messo in conto, ma che per questo non vivo meno dolorosamente. La lotta alle frodi ai danni dell’Ue per un effettivo controllo sull’impiego dei finanziamenti erogat

  277. bruno bossolo

    Se i Partigiani non si fossero accordati ci sarebbe ancora la Resistenza spersa nelle montagne e la nipote del duce a capo del governo.
    Prima pensiamo a come battere IDDU (che è il male peggiore) poi si può pensare al resto anche perchè a “botte” di 400mila a votazione prima di avere una maggioranza si arriva al 2050….sempre che si vada ancora a votare.

  278. francesca sessa

    @Luca Ragusa
    Qui non si tratta di demonizzare chiunque sia iscritto ad un partito,e comunque bisogna riconoscere,come ho scritto prima,che De Magistris è una brava persona.
    Diversi mesi fa Flores D’Arcais,si rivolse a Di Pietro,appellandosi al buon senso,chiedendogli di abbandonare la vecchia politica e di aprire le porte ai movimenti,sia M5S che al popolo viola che alla “sinistra radicale”.Di Pietro per tutta risposta pensò bene di abbracciarsi al PD,appoggiando varie canditature da suicidio,tra cui quella di un indagato e condannato….’certo De Luca sindaco di Salerno,acerrimo nemico di Bassolino,con il quale però,prima delle elezioni,ha fumato il calumet della pace.Risposta esaustiva,credo,con la quale Di Pietro ha rafforzato il concetto di partito tradizionale e tradizionalista,cioè ,detto in parole povere,non ha voluto nè rischiare nè mettersi in gioco.
    Ora a elezioni ultimate,dopo aver potuto costatare gli indubbi successi del M5S,arriva dal profondo la proposta…..forse bisognava farla prima?

  279. Gianca V.

    Prima ho postato un commento, poi mi sono letto qualche commento. Non posso che ribadire quanto scritto, moltissimi del blog, e lo dico fraternamente, non capiscono niente di politica. Non capiscono che l’IDV ha un unico obbiettivo, prendere i voti dei bloggers e sfruttarli nella sua partita con il PD. De Magistris è funzionale a questa partita, Sonia Alfano non so, benissimo a fatto Beppe a prendere le distanze, se il popolo delle 5 Stelle non capisce che l’IDV è un’altra cosa rispetto a noi, ee se non lo capisce subito, faremo poca strada.
    Avanti Beppe, vai avanti così, hai sbagliato per le europee dell’anno scorso, non possiamo più sbagliare.

  280. alfredo carosella

    Sono tra gli elettori del Movimento a Portici (NA), il comune che ha espresso la % più alta di consensi per Fico. Anch’io sono tra quelli che auspicherebbe una coalizione con forze politiche vicine, per contare qualcosa in più (in Campania, con lo sbarramento del 5% siamo rimasti fuori). Altrimenti si fa la fine di Rifondazione e “compagni” : è tutto molto bello ma anche drammaticamente inutile!Perchè, quindi, sbattere una porta in faccia a De Magistris? Un’altra cosa : capisco che per un Movimento che ha la “V” del famoso “Vaffa” nel simbolo, sia un po’ difficile avere toni moderati ma, confesso, ho apprezzato Roberto Fico (quel poco che l’ho visto in TV)anche per il suo modo aperto di porsi. Ciao, grazie.

  281. Luca C.

    Il Movimento ha già battuto Berlusconi. Berlusconi non è il nemico da umiliare e distruggere.
    Se Berlusconi non ci fosse, al suo posto ci sarebbe qualcun’altro. E sono sicuro che sarebbe peggiore.
    E’ il sistema che è marcio e ammarcisce e attrae a se i marci.
    Il vero nocciolo della questione è cambiare il sistema, non abbattere Berlusconi. Guardiamo oltre l’ostacolo. La potenza di internet e di questo blog sta nel permetterci di ragionare insieme. Tutti insieme. E di agire seguendo la leggera brezza delle libere idee. La nostra forza è la calma. Un passo alla volta, un passo al giorno, ci porterà lontano. Arriverà il giorno in cui Emilio Fede dirà: Quanta forza nei giovani, avevano ragione loro, ora il mondo è un posto migliore. Dobbiamo avere il coraggio di portare avanti le nostre idee. Senza ideali la politica non esiste.

  282. claudio frencia

    Se il movimento si fonde con IDV diventa subito un’altra cosa.
    Sono favorevole a voler mantenere una sorta di identità del movimento 5 stelle.
    E’ appena nato,e non deve sopravvivere per forza, se va va,altrimenti scomparirà, ma mi sembra giusto rimanga un movimento!

    Claudio

    1. nico n.

      Infatti.
      Il MoVimento a Cinque Stelle è un movimento e NON deve diventare un partito, mai!

    2. yujiza inesilio

      …e sopratutto che venga rispettato il NON STATUTO. lo puoi scaricare al link appena sotto all’articolo a questo URL:

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

    3. gabriele p.

      ottimo commento claudio condivido in pieno le tue parole….

  283. Flavio Berton

    Come molti hanno messo in evidenza, Beppe è stato chiarissimo e coerentissimo con quanto ha da sempre sostenuto e che molti con i loro commenti al post hanno messo in evidenza per l’ennesima volta e su cui non voglio star a ripetere.

    Premettendo che non è tanto il fatto che persone dell’IDV, piuttosto che del PDmenoelle o peggio ancora altri, di completa e totale estraneità a certi concetti, abbiano pensato in una certa maniera, perché capisco che per un “estraneo” al Movimento siano difficili da capire molte cose… Siamo un Movimento lento ed innovatore, le nostre idee riescono da poco ad avere (poco) spazio nei media, e neanche con più di tanta chiarezza se è per quello…
    quello che a me ha “shokkato” è che molti e molti appartenenti al Movimento stesso non abbiano ancora capito ste cose!!! Questo è il grave e su cui bisognerebbe riflettere…

    1. Igor Giussani

      Per amore di chiarezza ritengo però che andrebbero chiarite alcune questioni un pochino ambigue:
      1) una volta il Programma era tutto, non caso Grillo stava prendendo la tessera del PD (non dell’IDV!) per costringere a confrontarsi con le sue idee. Ora invece il Movimento sembra essere diventato più il fine che il mezzo.
      Mi sembra importante la dichiarazione di Favia sul Fatto di oggi dove sostiene che, se il PD per assurdo adottasse il programma del Movimento, questo allora potrebbe sparire; mi sembra ricalcare lo spirito originario.
      2) nello stesso giorno in cui diceva che De Magistris, con la sua proposta, voleva ‘farsi portavoce del Movimento’, Beppe chiedeva addirittura le dimissioni di Bersani. Anche io le vorrei, ma così ti arroghi molti più diritti di De Magistris.
      3)Se sono ‘tutti uguali’ tanto valeva non scrivere la prefazione al libro di Di Pietro.
      4) Beppe ha parole di elogio per la Lega, ‘radicata sul territorio’, e mi sembra abbia parlato del Movimento come della ‘Lega del 2000’.È vero che sono riusciti a presentarsi come unica forza realmente popolare nel paese, ma non bisogna scordare che Bossi e compagni hanno impiegato molto poco tempo a diventare apparato, alleandosi dapprima con quella piccola-media imprenditoria allergica al fisco e amante del lavoro nero, poi diventando degli alleati di Berlusconi a parole molto indipendenti e riottosi ai diktat, nella realtà assai ubbidienti e fedeli (fatta eccezione per la caduta del primo governo di centro-destra). Mi auguro sinceramente che Beppe non abbia in mente un modello del genere per il Movimento5Stelle.

  284. Gigi p

    Caro Beppe, ti stimo e ti seguo da molti anni. Bisogna darti atto di aver portato avanti moltissime battaglie importanti per il nostro povero paese. Ora pero’ e’ giunto il momento che tu ti assuma almeno un briciolo della responsabilita’ politica del movimento che hai creato. Alle ultime elezioni i voti presi dal movimento sono stati tanti e determinanti (Piemonte), quindi e’ ora di smetterla di fare i comici, bisogna fare i politici. Ti faccio un esempio. Il voto di protesta che sei riuscito a raccogliere in piemonte intorno alla TAV ci si e’ ritorto contro. Ora non solo avremo la TAV, ma le nostre donne non potranno nemmeno usufruire della abortiva. Fare politica, a mio avviso, significa creare consenso e tradurre questo consenso attivita’ amministrativa. In altre parole, il consenso e’ importante ma non va buttato nel cesso! Ti faccio un altro esempio. Obama e’ riuscito a fare una legge sacrosanta che finalmente da coperture sanitaria a milioni di americani. Come ci e’ riuscito? Ci e’ riuscito attraverso una serie di compromessi e negoziazioni. Questa e’ l’essenza della politica Grillo!! Se Obama si fosse rifiutato di trattare con gli antiabotisti ora gli americani non avrebbero la sanita’ pubblica. Molti in Italia avrebbero dato a Obama dell’inciucista. Obama e’ stato grande, si e’ dimostrato un grande politico.

    Spero di essere stato chiaro. Ciao Beppe in bocca al lupo!

  285. Gianca V.

    Che dire? Sono contento di non avere votato l’IDV alle europee. Sinceramente mi stupisco che ci sia gente che, ancora, si stupisce. Era ovvio che De Magistris sarebbe stato dell’IDV e non del Movimento 5 Stelle, è la politica che va in questa direzione. Poteva essere un discorso valido, quello di Beppe, di avere un eurodeputato a Bruxelles (a proposito Sonia Alfano di che partito è?) ma Beppe è stato ingenuo, i politicanti sono questi, entrare in un partito, in qualsiasi partito, non ti permetterà mai di essere indipendete, mai!

    Sento adesso De Magistris voler creare una “rete”, chiaramente sotto la sua guida, che raggruppi, IDV, 5 Stelle, Agende Rosse, popolo viola etc. etc., da parte mia c’è l’assoluta indisponibilità a questo, sia chiaro!

  286. nico n.

    Beppe sa bene che ora comincia il difficile.
    Cioe’, cercheranno di comprarlo, anche attraverso quegli elementi sponsorizzati da lui stesso, nel tentativo di dare la scossa.
    De Magistris non mi è mai piaciuto. Proprio tre giorni fa parlavo con un amico del fatto che De Magistris, prima di andare in Europa, diceva che avrebbe fatto report periodici sulle sue iniziative prese a Bruxelles. Poi appena eletto, grazie SOLTANTO a Beppe, è sparito.
    Che cavolo sta facendo in Europa??? E poi, ricordate l’esultanza in tv quando seppe i risultati del voto? Mi era sembrato un po’ troppo interessato.

    Quindi, Beppe, continua così e attento agli avvoltoi.
    E se poi tutto ciò non portasse a nulla di definitivo, almeno ci avrai provato, ma senza mezze misure, senza mediazioni.
    Se tutto ciò non servirà, pazienza, che gli italiani si fottano!!!
    Ma tu e noi non ci venderemo.
    Ora comincia il difficile, ma tu sai bene meglio di me che:
    “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”.

  287. luigi c.

    A Beppe stai proprio a piscià dar ginocchio!

    Se alle scorse europee ci fosse stato il m5s (sono anni che ti chiediamo questa cosa) Alfano e De Magistris si sarebbero presentati con il movimento, ma non c’era e allora hanno fatto bene ad andare con l’IDV e chiedere i voti anche al m5s, cosa cè che non va?
    Il movimento non è di sinistra ne di destra ma è avanti! questa è un’affermazione strepitosa. E allora non andare indietro, questo tuo post è il vecchio modo di fare politica, negativo non mi piace.

    Ti sei montato la testa per il buon risultato alle elezioni? Non è che sei un pò geloso che altri rubano le idee dal blog? A forza di dire la rete la rete la rete anche lo Nano malefico ha seguito i tuoi consigli è andato su Facebook ahahah Beppe stai rosicando?

  288. maro fiore

    beppe ripensaci prego. confrontati con chi le cose le vuole cambiare. uno nuovo. non della vecchia guardia. ti prego.

    1. Marco Cappe

      Beppe ripensaci… capisco ciò che dici ma l’unica possibilità che abbiamo in Italia di tirarci fuori da questa situazione è unire le forze. Serve anche un pò di realismo. Da lunedì sera, terminate le elezioni, sogno una federazione composta dal moVimento, l’Idv, la sinistra e i verdi. Magari guidata dal grande Vendola. Una coalizione propositiva, giovane, fresca, ricca di idee… Il risultato del moVimento alle elezioni è stato fantastico; ora che siamo in gioco, cerchiamo di vincere! Sappiamo ben che da soli non raggiungeremo mai la maggioranza e dopo tutto un’alleanza come quella descritta mi sembra il naturale destino POLITICO del moVimento… non vedo come si potrebbe parlare di “vendersi”, qualora questo progetto si realizzasse. Ragazzi stiamo costruendo qualcosa di importante, non perdiamoci sul più bello… ciao a tutti

  289. thomas jefferson

    Francamente non capisco il perché dell’acredine contro De Magistris. Ha deluso qualcuno? Non si comporta bene? Se è così, allora i giudizi vanno ben motivati, le condanne ancora di più.
    Spero si tratti di uno scivolone momentaneo, perchè De Magistris è uno dei pochissimi che ha detto cose sacrosante. Perché privarsi del suo appoggio? Ricordo che se è vero che è meglio essere soli che male accompagnati, è anche vero che l’unione fa la forza. E se si scaricano persone come lui, assieme a chi ci battiamo? Ripeto, non ho capito il perché di questa uscita.
    Grazie di una precisazione.

    1. Fabio Aprea

      Sì, a me sì. SOno deluso delle affermazioni di De Magistris, del suo pensare ai massimi sistemi invece di far fruttare il suo mandato europeo. Sono deluso del fatto che abbia preso la tessera di un partito. Sono deluso del fatto che voglia far affogare il MoVimento sotto il PD. Sono deluso del fatto che insegua castelli in aria irrealizzabili: la sua santa alleanza contro il berlusconismo fa impallidire l’Unione di Prodi, crollerebbe domani mattina! Ma tu ce li vedi insieme D’Alema e Vendola a collaborare, Favia e i pregiudicati del PD. E le mele marce dell’IdV? E il principio “due mandati poi a casa”? Non basta mandare a casa B. Bisognerebbe che l’alternativa a B. sia fattibile, non soltanto sognabile.

  290. Eugenio R.

    BEPPE GRILLO VOGLIAMO UN POST DOVE CI SPIEGHI TUTTO! SIAMO NOI GLI ELETTORI!

  291. Gino Ferdinando Albettino

    Ha ragione Beppe, condivido quanto esprime. Ho letto l’articolo di De Magistri e l’ ho apprezzato in una serata comizio IDV a Bollate e ho piacere di sapere che condivide, col suo partito dell’ IDV, parte del nostro programma. Alla luce di quanto ha affermato nell’ intervista al Fatto Quotidiano, mi chiedo però, come si coniuga l’ iniziativa dell’ IDV di promuovere, in proprio, la raccolta di firme per un referendum contro la privatizzazione dell’ acqua sapendo che questa iniziativa è già calendarizzata dai Comitati per l’acqua pubblica e Beppe e il M5S ha in programma un Vday e sapendo anche che il quorum di 500.000 firme non è cumulabile tra diverse iniziative ?
    Ma ! L’ IDV può regalare centinaia di cappellini e cercare di metterli a chi vogliono loro (es. Popolo viola), a cui tra l’ altro io collaboro, ma noi grillini abbiamo in testa un sombrero con la faccia di Beppone e ce lo siamo messo in testa noi. Io conto per uno , per me.

  292. marcello p

    SE è vero che in questo movimento ognuno vale uno … anche beppe grillo il fondatore vale uno.
    Quindi si potrebbe impostare un sistema di voto on line per poter decidere se quello che propone/dispone il leader va bene oppure no ?

    Questa tirata d’orecchie a De magistris personalmente non mi piace e credo di non essere l’unico (vedi post , addirittura c’era chi pensava fosse un pesce d’Aprile).

    Perchè non imbastire allora un sistema di voto ?

    Se Beppe Grillo ha intezione di essere veramente solo un detonatore deve dare a noi cittadini il diritto di scegliere che strada prendere , esponedo certamente il prorpio punto di vista ma lasciandoci liberi di scegliere a maggioranza se un’idea ci sembra valida oppure no.

    Gli strumenti informatici per certificare i voti on line ci sono e allora si sarebbe una vera rivoluzione…. se invece il movimento deve essere un gruppo di pecoroni che segue senza ragionare con la propria testa quello che dice Beppe, allora non vedo differenza con tutti gli altri partiti.

  293. giuseppe carrei

    Manuale
    per il perfetto suicidio politico/mediatico :

    sminuire il ” popolo viola “,
    attaccare offensivamente e duramente
    L.De Magistris.

    Complimenti VIVISSIMI !!!

  294. Daniele Barchetta (ernest)

    Questa è la risposta di De Magistris:

    http://www.facebook.com/notes/luigi-de-magistris/caro-movimento-5-stelle/384563162379

    “…la sfida oggi non è solo sconfiggere politicamente Berlusconi e il regime, ma forse anche mantenerci lucidi e non cedere al settarismo e alle divisioni, uniti sotto quella meravigliosa bandiera comune che è la Costituzione repubblicana, vero patrimonio di tutti noi cittadini democratici, in questo presente così minacciata.”

    Secondo me De Magistris ha pienamente ragione.

    1. Fabio Aprea

      Secondo me, no. L’armata brancaleone che ipotizza, bellissima e quanto mai opportuna se potesse esistere, crollerebbe prima di essere costruita. L’antiberlusconismo può essere un collante fino alle elezioni, ma poi CHE CASPITA DI PROGRAMMA DI GOVERNO POTREMMO PORTARE AVANTI? CI SFASCEREMMO ALLA PRIMA VOTAZIONE IN PARLAMENTO!

  295. Paolo R.

    POLENTA E OSÈI (POLENTA E UCCELLI).

    SPIUMARE BENE GLI UCCELLI, PULIRLI E PASSARLI SUL FUOCO. METTERLI SU UNO SPIEDINO, ALTERNANDOLI CON FETTINE DI LARDO O PANCETTA E FOGLIE DI SALVIA. FARLI GIRARE BENE SOPRA IL FUOCO DEL CAMINO PER CIRCA 10 MINUTI UNGENDOLI COL BURRO ED UN POCO DI SALE, AVENDO CURA DI RECUPERARE L’INTINGOLO.

    SI POSSONO CUOCERE ANCHE IN CASSERUOLA CON IL BURRO, SALVIA, FETTINE DI LARDO O PANCETTA SOPRA GLI UCCELLI, FACENDOLI ROSOLARE PER 15 MINUTI CIRCA. QUANDO SONO BEN COTTI SI SERVONO SULLA POLENTA CALDA AGGIUNGENDO L’INTINGOLO FORMATOSI DURANTE LA COTTURA.

  296. sara

    Io sono d’accordo con Beppe …al 100%

    nel senso che il nostro Movimento è una cosa del tutto nuova e che non si propone di diventare un tipico partito politico (sennò che ci staremmo a fare ragazzi?!!?!! attenzione su questo punto!!!!)

    Beppe ha ragione e a me piace anche il modo in cui l’ha detto: echecazzo, vogliamo diventare ipocriti e falsamente perbenisti come quelli del PD?!!!

    ma siamo matti?!

    una cosa è Beppe e una cosa siamo noi ..

  297. luca ragusa

    ma ragazzi????? ma che cazzo state facendo???

    prendervela pure con de magistris?

    non è che bisogna demonizzare chiunque abbia una tessera politica, dell’idv pergiunta!!!

    de magistris e di pietro sono e devono essere alleati preziosi, se il movimento vuole andare da qualche parte.se vogliamo davvero mandare a casa berlusconi.

    il movimento nasce perchè ognuno vale uno no? beh, io mi sono iscritto, ma non per sentire certe bestialità, e mi pare che dai commenti, molti siano d’accordo con me. basta attaccare de magistris e di pietro, solo perchè fanno un po’ di politica.

  298. Daniele Nanni

    Ciao Beppe
    Sono anni che ti seguo anche prima che faccessi questa grande cosa assieme a dei ragazzi meravigliosi che sicuramente sono il futuro per la nostra Italia che sta andando in pezzi grazie a questa branca di “ladri”patentati da noi purtroppo e sono estremamente felice del risultato che è stato ottenuto dal MOVIMENTO A 5 STELLE anche se io non ho potuto votare perché in Toscana non eravate presenti. Ora credo che le coscienze almeno di una parte di persone si stiano risvegliando dal torpore, anche grazie ai vari movimenti che sono nati sulla tua scia, (popolo viola ecc.)quindi credo che sia un errore non tenere di conto di tutta questa gente che crede in un rinnovamento della politica visto sotto un’ottica completamente diversa da quella che è stata fino ad oggi, a questo proposito sono convinto che se riusciremo a creare una sinergia diretta con queste persone e perché no anche con il partito dell’Italia dei Valori (anche se è un partito ma molto diverso da quei cialtroni che ci comandano) e soprattutto con Sonia Alfano e Luigi De Magistris che hanno dimostrato di essere e di avere le qualità per far parte di questa grande iniziativa di cambiamento, la nostra forza aumenterà notevolmente e potremo sperare fra tre anni quando ci saranno le elezioni politiche di fare una grande cosa tutti assieme, abbiamo bisogno di tanti cervelli e di tante persone ONESTE per riuscire in questo Epocale cambiamento!
    Forza Beppe!!! Forza Ragazzi!! Loro non si arrenderanno mai ma Noi neppure!!! E Ci conviene!!!
    Saluti

  299. Fabrizio D.

    Dopo che ho letto il post, la prima sensazione è stata quella di essere orgoglioso di aver votato il Movimento 5stelle in Piemonte: finalmente un movimento politico che dopo un successo elettorale mantiene integra la sua linea e non considera il voto ricevuto un “assegno in bianco” su cui scrivere la cifra che fa più comodo. Grazie Beppe per rispettare i tuoi sostenitori!
    Ok questa è stata la mia reazione di pancia….da un punto di vista meno emozionale e più strategico/razionale, continuo a pensare che alleanze politiche con IDV non vanno fatte (pur stimando Tonino e Luigi), ma non bisogna precludersi di dialogare con loro sui TEMI le PROPOSTE. Per fare questo, forse, toni più smussati nel post sarebbero stati più funzionali.

    1. giovanni Pascoli

      Leggendo i numerosi commenti c’è una cosa che mi spaventa, il radicalismo ideologico di molte persone. SI era detto che questo è un movimento di idee e non ideali, qui si dimostra l’esatto contrario. Molte persone che rispondo mi sembra dei fondamentalisti estremisti alla talebana, leghista, fascista o anacrchico-isurrezionalista ( anche se questo termine è stato abusato in passato e anche oggi dal regime berlusconiano per metterci dentro chiunque dissentisse). Cambia il contenuto ma il modo di esprimersi e la leggerezza delle motivazioni sono le stesse. E da quando non frequento piu la parrocchia e i centri sociali che non sentivo parlare da indottrinati in questo modo. Se il movimento è una setta religiosa, una fede da seguire, un Dio per cui immolarsi allora vorrei capirlo subito e bene. Perchè nel caso le nostre strade si separano e il nostro percorso comune finisce qui. Io sono una persona dal pensiero libero e autonomo e non intendo vendere me e la mia anima a NESSUNO.
      Caro Beppe urge un chiarimento altrimenti il movimento nasce e muore con queste elezioni regionali e sarebbe un peccato.

  300. Michele F.

    Ho letto l’intervista a De Magistri su Il Fatto e francamente non mi sembra che abbia parlato a nome del movimento 5 stelle, ma che semplicemente voleva impegnarsi per avvicinare l’IDV a questo (non il contrario).

    Quanto all’attacco al popolo viola, questo non l’ho capito proprio: si tratta di un movimento auto-organizzato da ragazzi via web e snobbato dai partiti, esattamente quanto lo è il movimento a 5 stelle.

    Bah!

  301. Corry casa

    Beppe, non ci siamo!
    Sei tu che ci hai aiutato a capire i ‘buoni ‘ dai ‘cattivi’, e decisamente un ‘buonissimo’ come De Magistris non andrebbe trattato in questo modo.
    Lascia stare le ragioni per cui abbia scelto di stare nell’IDV (peraltro uno dei migliori partiti in questo momento) ma la persona è degna e pare che tu non voglia nemmeno ascoltarlo … (i passi se li faccia da solo).
    Beppe, non vogliamo legami coi partiti, ma non restiamo troppo isolati!!!

  302. marco

    …Questo è un modo completamente nuovo di fare Politica con la P maiuscola, senza benefici personali e solo per il bene della comunità.

    E’ una Rivoluzione!!

    è eccezionale!

    dunque è ovvio che l’IdV sia spaventata… noi facciamo le stesse campagne PERO’ siamo credibili!! e lo siamo perchè ci siamo dati un codice etico che non ha uguali in Italia:

    no iscritti ad altri partiti

    solo incensurati

    no rimborsi elettorali

    no arricchimento per chi viene delegato!!
    (i soldi, sui soldi ci distinguiamo e diventiamo credibili!!!)

    Dunque l’IdV perderà sempre più voti avendo appoggiato De Luca e se continuasse a iscrivere ex democristiani e corrotti tra le proprie file!!!

    questo è magnifico.. ci sarà un nuovo metro di paragone, dovranno tutti farci i conti!

    E chiunque vorrà paragonarsi ai nostri dovrà innanzitutto rinunciare ai soldi:-))

    ahahah

    1. giovanni Pascoli

      vivi nel paese delle favole

    2. francesco de patto

      finalmente qualcuno che ha capito bravissimo!!!!

  303. Vito Lazazzera

    Beppe ha ragione,
    non riusciamo a venir fuori dal berlusconismo perchè non appena abbiamo la giusta opportunità, il sistema ci fagocita facendo prevalere la nostra fame e la nostra miseria sui nostri ideali. E’ una prassi ricorrente e nessuno ad oggi è riuscito ancora a mostrare un segno di discontinuità.
    Il movimento ha senso se è avanti e se ognuno di noi vi si identifica avendo la capacità di mostrare (oggi, domani e per sempre) correttezza d’animo.
    In caso contrario,sarebbe meglio il selenzio..

  304. Umberto Fatigati

    Sono completamente d’accordo con Beppe.Molti lo stanno giudicando un capriccio o un gesto da despota,ma di quei molti forse nessuno ha inteso il vero motivo della nascita del Movimento,che si propone di cambiare il sistema “partitico” così come viene inteso oggi:una lobby,che non conosce destra o sinistra, impegnata e indirizzata solo a creare interessi privatistici e a legare le persone ad un voto per “partigianeria” o peggio per volgare “tifoseria” o ancora per avere un tornaconto,un diritto di prelazione dovuto all’appartenenza ad una setta.Chi lo critica ha ancora gli occhi bendati, credendo che ci sia il Male supremo(Berlusconi e la sua destra) e il bene in “opposizione”.Non contestando il fatto che il Male supremo sia effettivamente più di un ombra minacciosa sulle nostre teste,ma ciò che si tralascia è la stretta connivenza in tutti i partiti e in tutte le istituzioni para-partitiche, leggi sindacati & co,con un sistema basato su spartizioni di poteri solo per un diritto di appartenenza.Il fine del Movimento,è quello di spazzare via questo sistema che non ci permette di decollare né economicamente né moralmente,qualsiasi battaglia,oggi come oggi,intrapresa con forze politiche del vecchio sistema, anche se giusta farebbe venire meno la ragione dell’esistenza del Movimento e porterebbe solo qualche voto in più, all’opposizione, che come un Giano bifronte, da un lato guarda alle lotte progressiste ma dall’altro ai suoi interessi privatistici.
    Il No a De Magistris,va letto come un no all’assorbimento nel sistema,che prima ti da l’illusione di poterlo cambiare e poi ti incorpora,l’esempio di Luigi è lampante: è entrato come indipendente, forte delle lotte di piazza, ma poi si è iscritto ad un partito,che ha parecchie cose da chiarire su molti suoi appartenenti ed esponenti,le stesse logiche di Di Pietro sembra si stiano assoggettando al sistema delle alleanze.Il Movimento esiste perché manca un partito al di fuori di questi schemi.
    Non è tempo di compromessi.

  305. Daniele Barchetta (ernest)

    Se vogliamo continuare a vivere l’utopia del cambiamento grillesco facciamo pure, ma tra 50 anni ci saremo mossi di qualche passo o poco più.
    Se invece vogliamo DAVVERO provare a cambiare il nostro paese abbiamo bisogno della forza di tutti quelli che la pensano più o meno come noi.
    De Magistris, Sonia Alfano, buona parte dell’IDV (soprattutto degli elettori IDV), il meraviglioso Popolo Viola, le associazioni contro le mafie, Vendola ed i suoi giovani militanti, gli astenuti incazzati, etc..
    Non possiamo fare a meno di loro. Anzi non possiamo fare a meno di noi. Perchè la maggior parte di noi è tutte queste cose, siamo un unico popolo.
    Beppe ci ha sempre detto che lui sarebbe stato solo il detonatore, il volano per il NOSTRO impegno, non per il suo… bene ora l’esplosione c’è stata ed ora tocca a noi propagare l’onda, ma da soli saremo solo una leggera brezza, insieme invece possiamo essere un tornado.

    1. Fabio Aprea

      Se il MoVimento è un’utopia abbandonalo, se già non lo hai fatto, ma non pretendere di prostituirlo ai partiti.

    2. Daniele Barchetta (ernest)

      Io voto in Puglia e sono assolutamente orgoglioso di aver votato Nichi Vendola, un politico a cui dovremmo guardare con interesse, proprio come De Magistris.
      L’utopia a cui mi riferivo è quella di voler cambiare tutto da soli senza guardare alle forze amiche.
      Inoltre vorrei capire come cosa centra l’attacco al popolo viola, un movimento di giovani auto-organizzato e nato sul web esattamente come il Movimento 5 stelle.
      Criticare il capo si può e si deve sempre e comunque.

  306. Fabio M.

    Relativamente al commento di Grillo su DE MAGISTRIS, ritengo che va bene criticare i nostri rappresentanti politici, però non possiamo condannarli, se stringono alleanze, si iscrivono a dei partiti, perchè così è la democrazia partecipativa. Va bene cambiare radicalmente ma non si può cambiare tutto e subito.
    La cosa importante è saper scegliere tra i meno peggio e quelli che apparentemente vogliono cambiare veramente e migliorare questo paese disastrato. Ricordiamoci anche che nessuno è esente dal difetto più comune tra gli umani e cioè la coerenza. E’ impossibile essere sempre coerenti bisogna cecare di esserlo nelle scelte fondamentali della vita e della politica ma non credo nei santi o santoni che pensano di essere perfetti.
    Fabio

    1. Fabio Aprea

      Infatti non c’è nessuna condanna. C’è la critica in merito all’operato di un nostro dipendente, c’è la constatazione della decisione di De Magistris di abbandonare il MoVimento (con la tessera di un partito) andando contro al ‘non-statuto’, c’è la presa di posizione contro chi (De Magistris) vuole il MoVimento come “seconda gamba” al servizio del PD, sotto la guida dell’IDV. Siccome ciò è oggettivamente rinnegare tutto ciò che si è fatto sinora non si poteva rispondere a De Magistris diversamente.

  307. Giovanni Scabbia (yorko)

    Ricordatevi che il movimento è un programma! Non è un partito! Non siamo come i verdi o i comunisti o forza nuova che vengono messi nel calderone per unire voti. Noi portiamo avanti idee! Sono i partiti che ce le devono copiare e metterle in pratica! Riascoltate Favia e capirete bene il senso di questo post e del movimento!

  308. letizia c.

    ciao a tutti,
    si inizia a litigare? da solo il movimento non riuscirà a sfondare, e allora perchè non unirsi a chi ci può aiutare, in un’ottica di non politica ma di gestione come quella che ognuno di noi fa a casa sua, una mano nella tasca destra e una nella tasca sinistra.
    letizia

  309. ormezzano otello

    Credevo fosse un pesce d’Aprile questo post invece sembra non lo sia, bhè se le cose stanno così la prossima volta il mio voto te lo scordi!

    Saluti a tutti

  310. claudio d.

    che post è questo ??? Attaccare DE Magistris?? E per cosa,di grazia??
    Non va,non va….

  311. Luca C.

    Ma in che senso dialogare? Nel senso di bersi una bella birra insieme? Basta leggere il programma e metterlo in pratica. Oppure basta dialogare sul blog, alla luce del sole, con trasparenza. Dialogare? nel senso di intortare per accogliere voti? Non si usa il blog per dialogare?
    La politica è servizio.

  312. cristiano B.

    ho capito tutto.
    di pietro 1 mese prima delle elezioni vede crescere IDV nei sondaggi (anche
    perchè M5* praticamente non c’è nelle opzioni di voto) indi pensa a
    candidare IDV come partito guida della sinistra e pensa a de magistris come
    leader al di sopra di sospetti, ci mette 2 settimane x convincerlo e una
    settimana prima delle elezioni gli fa prendere la tessera IDV. Ora de
    magistris comincia a seminare: io sono il collante tra popolo viola,
    grillini e sinistra. Fila?

    P.S. noi non ci possiamo permettere di avere ideologie, dobbiamo cambiare
    le regole e fare in modo che tutti le rispettino, poi sciogliere il
    movimento e tornare ad avere ognuno la sua ideologia di destra o sinistra
    in un paese NORMALE.
    xcui se M5* si coalizza col “nemico”
    perde il mio voto….

  313. vincenzo p.

    Secondo me Beppe ha ragione.

    De Magistris è stato eletto come indipendente nell’IDV e tale doveva rimanere se voleva farsi portavoce anche del M5S.

    Il M5S non è alla ricerca di un posto di potere ne di un referente dentro il Sistema.

    M5S è un modo nuovo di vivere la Politica; nei fatti e nel linguaggio nelle idee negli uomini.

    Bisogno stare attenti alle clonazioni e alle etichette che vorrebbero affibbiare al Movimento per inserirlo, integrarlo, omogeneizzarlo dentro il Loro Sistema. Solo coì potrebbero imbavagliarci e farci diventare uguali a Loro. Ma NOI non siamo uguali a Loro. Noi siamo NUOVI!!
    Il cammino è ancora lungo e tortuoso e “falsi profeti” si potrebbero inserire lungo il nostro percorso.
    Il nostro faro è il nostro programma.

  314. luca forcolini

    A tutte le persone attive nel moVimento e a Beppe:

    Il contenuto del post è chiaro e pienamente condivisibile. Essere arrivati a delineare con tanta chiarezza un metodo completamente alternativo per affrontare i problemi della collettività, e poi cominciare con accordi, inciuci, tattiche ecc. è semplicemente senza senso.

    Ma lo stile è importante, e Beppe dovrebbe saperlo bene. Sarebbe stato sufficiente ribadire in modo chiaro che le alleanze non rientrano nell’orizzonte del moVimento che è esclusivamente legato all’attività di rete (partecipativa) dei cittadini.

    Nessuna delega, nessuna realpolitik, nessun tatticismo (riascoltate le parole di Michele Ainis a annozero…). Finalmente lo stile del moVimento si distacca da quello fumantino di Beppe. Favia o Bono non avrebbero mai usato questi toni. Non è un rimprovero a Beppe, ma la consatatazione della nascita di un’identità e di uno stile proprio del M5*.

    Di Pietro ha fatto due conti sui dati elettorali e ha perso le staffe (definendo il M5* un movimento di protesta), De Magistris intravede una strada per farsi largo in IDV (ma non era per quasto che gli abbiamo dato il voto).

    L’unico che mi sembra mantenga una linea accettabile e coerente è Vendola. Il quale due giorni fa ha dichiarato:

    «Io penso che siano finiti i partiti. Consumati, inadeguati, fuori dalle virtù civiche. Non voglio più essere scambiato per uno degli esorcisti che tentano di far vivere chi è defunto…(I partiti sono – ndr)aree delimitate da una specie di filo spinato in cui la competizione è sfacciata, ossi di seppia, luoghi pieni di detriti, posti senza anima. I partiti sono fuori dal popolo, oltre la gente. A volte contro di essa. Una catena, una rete oligarchica e distante».

    Per quanto riguarda il “popolo viola”, dopo il sostegno acritico a Napolitano mi suscita molti dubbi…Anch’io penso che abbia accettato troppe commistioni con il PD, o almeno così appare. Mi ricordano i girotondi, che ora sono spariti o inquadrati in PD e IDV…

  315. ivan attorami

    beppe non capisco…

    ciao beppe non capisco, eri arrivato al punto di regalare il nostro programma al pd… e ora ti arrabbi cosi tanto per cio’ che ha detto de magistris?

    secondo me ha vatto solo un’invito a trovarsi e farsi una chiacchierata per vedere che idee si possono avere.. ccredo che non ci sia nulla di male.. da qui poi a creare un unico movimento ne passa acqua sotto al ponte…

    capisco il tuo punto di vista e in parte lo condivido, mi sembra spropositata la reazione. tutto qua.

    un consiglio: non facciamo l’errore che ha fatto la sinistra che si e’ sempre divisa su tutto.

    in certi momenti l’unione fa la forza.

  316. marco

    non capisco come mai, però mi sembra che De Magistris non sia efficace a sufficienza in televisione e che dunque non faccia bene ad andarci.
    ovvio che Beppe ha ragione: dovrebbe stare al Parlamento Europeo.. e magari (dò un’idea) scrivere un diario giornaliero su ciò che accade, su ciò che ha fatto..così nel contempo ci dà conto di quello che accade e delle battaglie che segue.
    Purtroppo l’unico che rimane veramente efficace dell’IdV è Di Pietro: è l’unico che -in tempo reale – riesce a rispondere punto per punto e che non si fa infinocchiare da una manica di disturbatori.
    De Magistris invece probabilmente è più bravo a lavorare nel suo e non ho dubbi sulla sua onestà.. però sta perdendo colpi ostinandosi ad andare in tv dove chiaramente -oltretutto-non è sufficientemente bravo.

  317. Giulia Verzera

    Carissimi, mi sembra chiaro e scontato che grillo non esiste qui. Non è lui a scrivere o a leggere i vostri commenti, la sua redazione (ammesso che così si chiami)serve solo a censurare i commenti sgraditi. Grillo è solo uno strumento che serve a raccogliere dissenso per fare in modo che venga controllato e gestito da altri. Certe notizie vengono date solo per controllare le reazioni che scatenano in modo da comprendere quale sia la strada giusta per dirigere l’opinione. Siete tutti delle cavie. Rifletteteci…. e spero che tanto possa esser letto prima che venga censurato.

  318. germano m

    Ciao caro Beppe,io fossi in te manderei tutti affanculo.
    Qui si parla già di fratelli dell’Idv….pensa te che roba!!!

  319. Matteo Nahum

    ahi ahi…..
    questo è un erroraccio da correggere….

  320. cinzia breda

    “Il poppolo viola” storpiato così sa tanto di dispregiativo all’emilio fede..e scusa se non capisco il perchè..
    La manifestazione del 5 dicembre, a cui io ho partecipato, e per la quale mi sono molto emozionata per lo spirito, la partecipazione, la compostezza, e la festa, non era organizzata dal pd, o dall’idv, ma semplicemente da un gruppo di persone che ha dato vita ad un evento di cui sicuramente nessuno di loro avrebbe scommesso sul risultato.
    Questo puo piacere o non piacere, ma non si puo semplificare tutto con “è è stata organizzata dai partiti” (..il pd poi…)
    Abbiamo visto che cosa succede se non ci si unisce. Un movimento non deve essere composto da soldatini che la pensano tutti allo stesso modo.
    Gli stessi partigiani erano comunisti, socialisti, democristiani..se hanno vinto è perchè hanno avuto l’umiltà di mettere da parte i loro “PRINCIPI” e di combattere per degli “IDEALI” comuni: nel nostro caso la difesa della Costituzione e della Legalità (cosa che dobrebbe passare necessariamente per il rovesciamento di berlusconi geneticamente incompatibile con questi valori) .
    Credo che finchè non si supereranno queste barriere non si arriverà da nessuna parte.
    Salvo essere contenti del proprio 5% o 8% (mi sembra una logica molto “partitica”)e farsi governare da beceri leghisti

    1. Fabio Aprea

      Certo, finché quelli come te voteranno PD!

  321. Ubaldo Giardelli

    caro Beppe
    non condivido una sola riga del tuo post su De magistris.
    Capisco che tu ti senta padre padrone del Movimento, ma questo è un delirio di onnipotenza simile a quello di Al Tappone che sei solito criticare.
    Il Movimento NON E’ TUO è nostro, le migliaia di pagine dei meet-up stanno lì a dimostrarlo.
    Qui uno conta uno, o mi sono sbagliato? sono capitato da un’altra parte.
    C’è ancora democrazia in questo movimento? voglia di rovesciare il duopolio PDL-PDmenoelle …..
    Io credo, ma posso sbagliarmi, che se pensiamo di farlo da soli, puri e duri non ci abbiamo capito niente: il Berlusca sorriderà e ci toccherà sentire Bonaiuti difendere la nostra scesa in campo….eh sì è avvenuto anche questo, ed è una cosa che fa male, e dovrebbe far riflettere tutti quelli che rifiutano di sporcarsi le mani cercando l’unione e non la divisione, valorizzando il tanto che ci unisce senza enfatizzare il poco, veramente poco che ci divide….
    ma l’ITalia si sa è la patria dei Tafazzi…..speriamo che non sia vero.

  322. Stefano Manzo

    Vero o falso, giusto o sbagliato, visto che l’argomento e’ stato anche ripreso da giornali etc. mi stupisce davvero che non arrivi una risposta “ufficiale” alle molteplici domande di chierimento. Attacco di Dalemismo?

  323. Luca Cesoni

    “Parla a nome del MoVimento 5 Stelle senza averne l’autorità.”

    ma quando mai l’ha detto??? De Magistris dice che l’IDV (il SUO partito) deve pensare ad un colloquio con i movimenti tra cui il M5S (e cosa vuoi di più di un partito che tenga conto del movimento?) e ad una coalizione, ma da quì a dire che ha parlato a nome del movimento 5 stelle ce ne corre e parecchio!
    Beppe stavolta ha cannato di brutto.

    se continui di questo passo Beppe, il movimento, come dici tu, te lo farai da solo!

  324. sara

    certo dà noia che De Magistris sia stato eletto come indipendente e poi abbia preso la tessera IDV… e sicuramente non può parlare per noi.

    Però non starei a fare la guerra con i fratelli dell’IdV… lasciamo stare, dicano quello che vogliono…tanto poi, è certo che noi faremo le nostre battaglie e saremo assolutamente indipenenti da loro e da chichessia che, se non lo fossimo, perderemmo tutta la nostra efficacia e non avremmo senso di esistere!

  325. Max N (max/9)

    Mitico Grillo: né adesso né mai lasciarsi fagocitare dai partiti !

  326. claudio gnessi

    Credo che leggendo i post sia chiaro che per qualcuno il movimento in sé ha l’ambizione di farsi onda che, dal basso, travolge tutto e spazza via tutto nel nome della completa rifondazione della democrazia italiana.
    Ok, perfetto… Quindi partito unico? (o vogliamo chiamarla dittatura?)

    Stiamo attenti, ragazzi… il movimento è preziosissimo, è un vero e proprio balsamo contro l’aria asfittica che tira ma stiamo attenti a fare certi discorsi. Sanno di fascismo e comunismo. Attenti!

  327. francesca sessa

    De Magistris e Alfano sono forse le uniche due persone sensate dell’IDV,ma purtroppo all’interno del partito non hanno molto peso.La dimostrazione c’è stata quando per le elezioni regionali in Campania l’IDV ha appoggiato la candidatura di De Luca,alla quale De Magistris e Alfano erano nettamente contrari.Alcuni giorni di tensione tra Di Pietro e De Magistris,poi tutto è stato messo a tacere,nel frattempo,però,sul blog di Di Pietro le polimiche sulla candidatura di De Luca non si placavano e coloro che erano contrari sono stati chiamati,in tono chiaramente dispreggiativo,”grillini”,”demagistrini”,”comunisti”.Credo che De Magistris abbia in tutta buona fede fatto certe affermazioni,chi lo conosce sa che ha sempre pensato che il PD non fosse un partito al quale ispirarsi,nè tanto meno da appoggiare.La risposta di Grillo è chiara e condivisibile,la politica delle alleanze è obsoleta e indice di debolezza.Il movimento è cresciuto,ha iniziato una strada che è tutta in salita,ma ha dimostrato tenuta e coerenza,grazie al lavoro di tanti ragazzi e ragazze (l’età qui conta poco),che hanno deciso di eliminare dal proprio vocabolario il termine “partito”e”clientelismo”,intendendo il termine “movimento”,come nuova forma di rinascita culturale,sociale e politica.
    Per questo motivo lasciamo Di Pietro nella sua campagna a coltivare i suoi carciofi…..che è meglio!

  328. Angelo Iezza

    Non riesco davvero a capire cosa significhi:”Luigi de Magistris è stato eletto con i voti dell’Italia dei Valori e del blog. L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles e non in televisione. Fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia. Attraverso la Rete, ogni giorno. Un lavoro che fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia”,una persona quando viene eletta deve salvaguardare l’interesse generale dell’interà comunità,e non l’interesse particolare dei suoi elettori:è proprio per questo motivo che il VINCOLO DI MANDATO IMPERATIVO è stato eliminato dagli ordinamenti democratici.De Magistris ritiene che al momento l’unica soluzione per salvaguardare la costituzione e l’ordinamento democratico sia un unione delle forze della società civile che trovi il fulcro nell’IDV,ed ha tutto il diritto di formulare questa ipotesi.IN CONCLUSIONE: E’ UN POST ASSURDO.

  329. alberto arnoldi

    NO.Non ci siamo proprio, Grillo.

    Luigi De Magistris DEVE essere il “Trait d’union”, il collegamento, tra movimenti diversi ma con programmi simili che mirano a diventare una grande forza pronta a governare il nostro disastrato Paese.

    Senza una unione di gran parte di ciò che oggi è opposizione non si va da nessuna parte.

    Il buon risultato delle regionali non dia alla testa a Grillo ed agli eletti!

    De Magistris era già vicino all’Idv da prima delle elezioni e nonostante ciò il M5S lo ha sostenuto in modo encomiabile.

    Ci siamo già scordati le parole di elogio di Grillo verso Di Pietro (“Kryptonite”)?
    Ora non è più un alleato?
    Cominciamo già con la vecchia politica degli “orticelli”?

    Certo, DI Pietro ha fatto un errore a sostenere De Luca in Campania, ma i tempi erano ristretti obiettivamente, anche per sostenere Fico.Senza contare lo scandalo, già evidenziato, dei voti di scambio in quella Regione!

    No,Grillo.Devi subito fare un post in cui ti rimangi quello che hai appena detto e fai un appello alla unione dei movimenti che vogliono salvare il Paese.
    Altrimenti non fai che confutare le calunnie che affermano che fai il gioco di Berlusconi.

  330. stefano s.

    DeMagistris Indipendente è stato eletto e INDIPENDENTE doveva rimanere !!!!!!
    Questo è un FATTO !!! INSINDACABILE . A mio avviso un errore di DeMagistris e Grillo non glielo perdona. Poteva essere un ottima espressione del M5S.

    1. giovanni Pascoli

      la tua coerenza è stupenda: se entra nel movimento è indipendente altrimenti se entra nell’idv no……mah

  331. riccardo piubelli

    Forse quello che non tutti hanno capito (forse nemmeno io…) è che il movimento non è di sinistra ne di destra ma è avanti! (mi è piaciuta molto questa definizione). Ciò sta a significare che prima di pensare ad eventuali alleanze politiche è necessario che le parti in campo diano un concreto segnale di cambiamento con chiare prese di posizione sugli argomenti di interesse. Generiche e sante alleanze contro qualcuno o qualcosa non producono nulla o meglio, come da anni succede, producono solo sonore sconfitte! Restiamo uniti e osserviamoli, poi valuteremo!

  332. Lidia Sambo

    Da sostenitrice del movimento 5 stelle, nonchè votante, mi ritengo presa in giro da Beppe, perchè lui ci ha indicato De Magistris, e sono felicissima di averlo votato! ora ci spieghi punto per punto perchè dev’ esser condannato, il suo lavoro lo fa benissimo, come Sonia Alfano, non vedo perchè attaccarlo!E’ infantile questo comportamento, è sotto gli occhi di tutti che l’ avversario è nel centro-destra non nel centro-sinistra!e allora smettiamola di consegnare il paese a Berlusconi e alla Lega! Il piemonte è stato consegnato a Cota..bastava dare il voto disgiunto la lista avrebbe avuto i suoi consglieri e non avremmo fatto nascere la ‘padania’.
    Invece no!dice son tutti uguali, vero? ma beppe sulla causa omosessuale per esempio e suglia anticoncezionali non sono tutti uguali e lo dimostrano i fatti!Attenti a non perdere voti col ricorso ad Errani, se consegnate pure l’ Emilia alla Lega sicuramente avrete un voto in meno, IL MIO! Saluti

    1. giacomo sella

      Infatti. Non capisco questa presa di posizione così forte come se fosse condannato in qualche processo.
      Io forse spesso erroneamente ho identificato beppe di pietro e de magistris come un movimento che si muove con la stessa energia… forse mi sono sbagliato?

  333. Obbie D.

    In una piccola comunità ci sono 5 persone. Decidono che collaboreranno coltivando la terra, facendo i lavori necessari per costruire una fattoria e che tutto quello che si produrrà sarà diviso equamente.
    Decidono anche che ogni decisione sarà presa insieme, a maggioranza.
    Costruiscono la fattoria, coltivano, hanno di che sostenersi degnamente senza troppa fatica.
    Due di loro si accordano, formano una associazione ulteriore. Decidono che la fattoria sarà solo loro, si mette ai voti, gli altri tre discutono animatamente, alla fine uno vota contro, uno se ne va sdegnato per una proposta del genere, un’altro rifiuta di votare una simile assurdità.
    La fattoria diventa dei due che si sono accordati.
    Dopo un po’ i due decidono che gli altri tre, per utilizzare la LORO fattoria devono pagare una tassa, degli altri tre (dopo lunga e raffinata analisi e discussione) uno vota contro, uno se ne va sdegnato ed un’altro si astiene schifato. La decisione passa e gli altri tre devono pagare per utilizzare la fattoria. Col tempo la tassa aumenta (ogni volta gli aumenti vengono messi a votazione, ma la spuntano sempre nello stesso modo i due che li propongono).
    I due che sono proprietari della fattoria smettono di lavorare (gli è più che sufficiente quello che prendono dalla tassa pagata dagli altri tre), gli altri tre devono lavorare sempre più, per poter mantenre loro stessi e gli altri due, che sono sempre più famelici ed avidi.

  334. Luca C.

    Che senso ha per un Movimento che propone
    principi dimenticati come l’onestà e la trasparenza e l’uguaglianza scendere a compromessi? Sapendo che poi che i compromessi italiani sporcano le mani e l’anima?
    Le idee possono cambiare il mondo ma bisogna avere il coraggio di portarle avanti, i compromessi
    sono solo sgambetti.

  335. L1

    non commento mai qui, e’ del tutto inutile. non si sa chi scriva i post ne’ chi li moderi ne’ che genere di feedback dia grillo. cio’ detto questo post e’ una vaccata e chi l’ha scritto va cacciato a calci in culo. se l’ha scritto beppe, cosa che dubito, lo mettiamo assieme alle cazzate che diceva quando sul palco spaccava i computer e diceva che interbnet serve a farsi le pugnette. ripigliati.

  336. ciro g.

    CARO GRILLO TI STIMO TANTO MA NON COMINCIARE ANCHE TE A METTERE BENZINA SU TANTO FUOCO E NON COMMETTERE L’ERRORE DI CONFONDERE LA CACCA CON LA NUTELLA.

  337. angela moscato

    cari internauti in queste ore ho letto ripetutamente che il m5* non fa o non vuole fare politica,ma a quanto vedo molti di voi hanno dimenticato il significato vero di questa parola ve la rinfresco. POLITICA:determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano.Questa è stata la prima definizione data da Aristotele.Quindi mi sembra che il sia il m5* che il popolo viola in questo momento siano gli unici che stanno facendo VERA politica.In merito poi a cio’ che Grillo a detto di De Magistris,io rispetto la sua idea pur non condividendola.Ma vorrei fare notare che se lui si fosse assoggettato alla logica delle poltrone avrebbe accettato la canditatura nella campania come tanti gridavano a gran voce.E forse si sarebbe fatto qualcosa di buono nella nostra terra.Mentre se pensate che lui da solo in europa possa fare chissa quale rivoluzione penso che ci sia un po di ingenuita .E poi come si fanno a cambiare le cose se alle spalle non si ha una rappresentanza forte e coesa?vorrei aggiungere,e ricordare a questo movimento(che io amo tantissimo),che le regole si possono cambiare quando si arriva in quei posti dove è possibile farlo,ma fino a quando le regole le faranno coloro che si sono incollati alla poltrona,questi faranno di tutto pur di non far arrivare queste idee a tutti i cittadini anzi le demonizzeranno .Quindi le alleanze con quelle persone(non partiti)che lottano per avere la possibilita di cambiare questo stato di cose secondo me si dovrebbero discutere e prendere in considerazione,e non rifiutarle a priori,altrimenti si fara’ il gioco di questa marmaglia che sta sia al governo che all’opposizione.E poi ricordo a Grillo che anche se non ha fatto accordi con i capi in puglia non ha presentato la lista per sostenere Vendola,se non è alleanza questa……………….

  338. giuseppe russo

    GRAnde mov 5 stelle via chi non sta ai patti!!!!!!

  339. Alessio Onofri

    Con questo Grillo qui, Berluschino il Breve governerà per altri 150anni.
    Buona Pasqua a tutti e cerchiamo di essere uniti per una volta, cazzo!!!

  340. Fabio M

    Beppe, ma ti sei bevuto il cervello?

  341. Marco Antonio

    Bhè, caro beppe non mi sembra il caso di crocifiggere De Magistris. Quanto meno spiegaci perchè sarebbe una pessima idea coalizzarsi..

  342. Marco Trini

    Ragazzi, ma di cosa stiamo discutendo ? La collaborazione-fusione tra i movimenti e alcune sezioni locali IDV è già nei fatti, basta vedere cosa avviene in Toscana.E’ nel gioco naturale delle cose, inutile fare pretese di “purezza” che in movimento aperto e democratico non possono esistere…altrimenti saremmo un partito!!
    In Toscana il movimento sta già accogliendo al suo interno responsabili locali IDV, con precise funzioni. Chissà…magari entro qualche settimana quello che ha detto De Magistris sarà una realtà fattuale. Credo che, alla fine, a imporsi sarà la forza delle cose.

  343. Andrea Gatti

    Questo intervento su De Magistris mi ha lasciato perplesso, spero che tutto quello che di buono fino ad oggi sia stato costruito non sia accantonato nel momento in cui si ottengono i primi risultati; ci si monta la testa, si pensa di poter fare da soli, ci si avvicina al delirio di possedere unici la verità rivelata. Non si è sempre sostenuto che sul web ognuno conta uno? Si ha paura forse di sporcarsi in pastoie di vecchie partitocrazie? L’identità del movimento non è in discussione. Nessuno ha messo in dubbio la capacità di aver creato soli, senza aiuti, senza visibilità questi bei risultati. Eventuali alleanze future non pregiudicano nulla quando si hanno ben presenti i propri programmi e riferimenti. Quello che noto sottotraccia da un pò di tempo e che mi dispiace è un certa presunzione di onniscenza da parte di Grillo nei confronti di chicchesia. Sparare a zero sugli avversari era uno dei motivi giustamente attuati all’inizio per farsi conoscere e riconoscere. Adesso forse non serve più a tanto anzi a ben guardare crea una sorta di astio generalizzato su tutto e tutti, una sorta di prendere o lasciare senza scampo.Non vorrei che fosse uno dei motivi per una parabola involutoria del movimento prima ancora di poter portare frutti concreti.

  344. Silvio DIodovich

    Caro Beppe
    -nonostante io ti stimi;
    -nonostante ho molte volte condiviso gran parte delle tue battaglie;
    -nonostante ti abbia sempre difeso, nel bene e nel male…
    non condivido quello che tu hai scritto perchè sono convinto che De Magistris sia una persona onesta che lotta per noi e per migliorare la nostra società di merda.
    Forse non ha il diritto di parlare a nome del M5S, ma non vedo il motivo per cui tu debba attacarlo in questo modo.
    SONO ALTRI I NOSTRI AVVERSARI.
    Un saluto
    SILVIO

  345. S. M.

    Beppe, un momento. O con noi o contro di noi non si può fare. Questo lo fa Papi.

    1. Diego Vianello

      Quindi si puo’ fare.
      Lui lo fa e vince… 😀

    2. yujiza inesilio

      …e delle regole del NON STATUTO(lo puoi scaricare e consultare, trovi il link appena sopra all’articolo) che ne pensi? facciamo come “lui” le interpretiamo all’occorrenza?

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

    3. cristiano baffi

      ho capito tutto.
      di pietro 1 mese prima delle elezioni vede crescere IDV nei sondaggi (anche perchè M5* praticamente non c’è nelle opzioni di voto) indi pensa a candidare IDV come partito guida della sinistra e pensa a de magistris come leader al di sopra di sospetti, ci mette 2 settimane x convincerlo e una settimana prima delle elezioni gli fa prendere la tessera IDV. Ora de magistris comincia a seminare: io sono il collante tra popolo viola, grillini e sinistra. Fila?

      P.S. noi non ci possiamo permettere di avere ideologie, dobbiamo cambiare le regole e fare in modo che tutti le rispettino, poi sciogliere il movimento e tornare ad avere ognuno la sua ideologia di destra o sinistra in un paese NORMALE.
      xcui se M5* si coalizza col “nemico”
      perde il mio voto….

  346. Antonella Bianchi

    Ho letto il post e ho ho letto qualche centinaio della miriade di commenti. De Magistris ha le sue ragioni, ma il movimento è altro: un altro soggetto politico, altri leader, altre gerarchie, altre poltrone scaldate in TV non cambiano l’Italia ma aumentano il ristagno.
    Il commento di Beppe può essere impopolare, ma è netto e chiaro e lo condivido in pieno: chi lo sta scambiando per l’ennesimo leader di sinistra che parte duro e puro per poi ammosciarsi nei palazzi si sbaglia. Sta avvenendo una rivoluzione nei concetti, nella forma e nei metodi, non dobbiamo avere paura di tagliare il cordone ombelicale con le liturgie della politica: questo movimento è troppo AVANTI!

    Antonella Bianchi, Cattolica RN, felice di avere votato M5S

  347. Emanuele S.

    Perchè parliamo solo dei personaggi e non dei contenuti ? Sarebbe ora che i commenti diano una risposta a un qualche problema e non usati per commentare un personaggio, qualunque esso sia. A volte mi sembra che le ns opinioni riportate nei commenti siano solo un modo per farci parlare dei ns “attori” politici e questo non va bene . Non vogliamo attori vogliamo persone che ci chiedano di discutere dei problemi sociali e di come risolverli.

  348. gennaro fu

    Penso che De Magistris potrebbe parlare in questi termini, solo quando sarà il capo dell’IDV.

    Noi lo abbiamo sostenuto, quando non era un politico, e Lui ci rappresentava.

    Adesso con la tessera in mano, è nella stanza dei bottoni e non ci rappresenta più.

  349. e.e.

    se fossi grillo sarei demoralizzata di commenti che leggo.
    non per le offese o perche’ non siete concondi con lui…
    ma perche’ mi renderei conto che tanti che fino adesso l’hanno seguito non hanno capito un tubo del lavoro e del senso del m5*.

    e tanti qui sono di destra o di sinistra …mah!
    Bisogna sempre sentirsi inscatolati in quelche direzione , amalgamati, inclusi in un pensiero comune e abbastanza teorico ormai.

    il m5* vuole cambiare le regole non adeguarsi a quelle esistenti , non piu’ sostenibili perche’ troppo incrostate da anni di inciuci.

  350. Stanco_ Mavoglio (dallatoscana)

    Ok, non è un pesce d’aprile.

    Visto il rapporto che credo ci sia ( c’era ?!?) fra Beppe & Luigi i toni di questo post mi sembrano alquanto esagerati.

    De Magistris non ha detto niente di cosi’ sconcertante e Beppe mi sembra se la sia presa troppo.

    Ma non potevate chiarirvi un attimo al telefono invece di prestare il fianco cosi’ ingenuamente al Nemico ?????

  351. barbara cinel

    Finche’ facevi proposte sensate andava bene, ma quel tuo criticare chiunque si permetta, tra l’altro con gentilezza e competenza, di farti una proposta sensata, per un fine buono e giusto… ricorda l’atteggiamento onnipotente di Berlusconi!!! Incredibile, non avrei mai detto di poter giungere ad un simile confronto, ma ho paura che tu ti stia ammalendo di onnipotenza come quel signor corrotto contro cui gridi. HO RISPETTO PER DE MAGISTRIS, il cui linguaggio, tra l’altro, non scade mai in eccesso di volgarita’

  352. francesco pace (francesco pace 51)

    secondo me il casino nasce dal fatto che si scambia la politica con l’inciucio. quindi, qualsiasi azione o concetto che contenga al suo interno questa parola, viene scambiato come un inciucio.
    ma con il concetto di “fare politica” si intende “l’interessamento attivo alla cosa pubblica” e siccome non tutti conoscono lo slang di beppe grillo (ad es il “non-statuto”, alla fine e’ uno statuto, a tutti gli effetti quello e’), usano parlare in italiano scolastico, cosi’ ogni tanto la parola “politica” gli scappa (“alleanza politica”, “partito politico”, “movimento politico”, etcetc.).
    cioe’, sia i grillini che beppe stanno annegando in un bicchier d’acqua montando un caso, quello della proposta di de magistris o gli attacchi ai viola, che e’ stupido e anche molto spocchioso.

  353. Carlo Bellamoli

    se li faccia da solo i passi!! scardiniamo la politica dall’esterno!!! se proviamo ad entrare da dento per noi e le nostre idee è la fine..veniamo risucchiati dal sistema..dai partiti.dai media!!

  354. Marco Antonelli

    Facciamo ordine.

    Non si discute su De magistris come persona etc., ma Grillo ha fatto bene a ricordare che lo si è sostenuto in campagna elettorale in quanto eurodeputato, non come “perno” per costruire un’alleanza che sa di vecchio e sottostà a logiche partitiche che il movimento vuole combattare.

    Il dialogo ci potrà essere con quelle forze che vorranno accettare i punti dello statuto o parte di essi, non in nome di un’alleanza antiberlusconi e come gamba di appoggio del pdmenol. Se volevo votare PD IDV etc. posso già farlo. Se voto il movimento 5* è perchè voglio altro.

    Ho particolarmente apprezzato questo intervento di Grillo, pur avendo stima di de magistris si deve mandare un messaggio chiaro di non ingabbiamento nelle politiche partitiche che sono finite… Se vogliono il movimento come appoggio non devono far altro che assorbire i punti del programma statuto.

    Guardate l’intervento di travaglio ad anno zero… ogni tanto rinfrescare la memoria di come si è giunti a questo punto è utile.

    L’equisistanza dal PD e dal PDL è naturale, non un vezzo.

    Grazie Beppe, ora la mia stima nei confronti del movimento è cresciuta, complimenti per la coerenza.

    1. yujiza inesilio

      …da ieri mi chiedo? tutti coloro che continuano a chiedersi il perche’ della dichiarazione di beppe avranno letto il NON STATUTO?. io non credo, e’ tutto li’, scritto chiaramente.

  355. sandro petrini

    Conferma dell’indirizzo posta pooldiacronico@hotmail.it collegato alla presente e-mail.

  356. aldo boccardo

    Mi grongatulo con la lista 5 stelle,che sono andato a votare,perchè credo che il programma presentato sia valido e nuovo,tuttavia non sono d’accordo su questa reazione alle parole di de magistri,perchè ritengo che per quanto si abbia avuto successo,queste proposte programmatiche,non possono essere portate avanti da soli e quindi si devono e si possono,secondo il mio parerre,trovare alleati e persone oneste per portare avanti la nostra idea.

  357. Paolo S.

    Leggendo e ri-leggendo adesso tutto è più chiaro.
    Adesso capisco veramente lo scopo del movimento a 5 stelle. Non diventerà mai un partito politico, non cercherà alleanze con nessuno, quindi non parteciperà mai a nessun tipo di governo locale o nazionale.
    L’unico scopo sarà quello di denunciare le cose che non vanno e proporre soluzioni innovative.
    Presentarsi alle elezioni servirà soltanto a dare un segnale forte alla politica italiana, servirà a rompere le uova nel paniere a qualcuno, servirà per denunciare meglio le malefatte (webcam nei consigli ?). Tutto molto bello vi auguro veramente di cambiare l’Italia …io nel frattempo però continuerò a votare IDV…perchè sapete di vedere lo PSICO NANO che se la ride alla grande non lo sopporto più.

    1. anna giannone

      Ecco, sono d’accordo con te! a che ci serve un movimento che poi alla resa dei conti non ha peso politico per influire DAVVERO sullo stato del paese? Segnalare quello che non va è solo il primo passo per cambiare le cose ma con un passo solo non si costruisce un viaggio..Tutta la mia stima e il mio appoggio a De Magistris! qualcuno ha parlato di deliri di onnipotenza in Grillo…che partecipando alle elezioni si sia infettato? mah…resta un grande e deprimente Mah..

  358. Giuseppe Foti

    …nel mio essere uno, credo che il movimento abbia un senso rispetto ai TEMI che poi a scendere definiscono dei PROGRAMMI. Non è una questione di alleanze, non siamo feudatari di un impero con a capo Grillo, con la nobiltà infusa per diritto “divino”. La nobiltà della lotta è determinata da quello che proponiamo e che deve essere portato avanti, scusate la banalità della frase, “senza se e senza ma”. Rispetto a ciò credo, così come molti pensano, che la funzione del movimento sia quello di risvegliare le coscienze “in stato comatoso” degli italiani e non proporsi come alternativa politica, che sia necessario far capire che le questioni dell’ambiente, della mobilità dolce, della gestione dell’energia e della qualità di vita delle città non sono di destra o di sinistra, ma sono diritti inviolabili di tutti i cittadini, e che allo stato attuale questi diritti sono allegramente calpestati da chi dovrebbe invece garantirceli. Non è una questione di alleanze ma è una questione di temi, non rivoluzioni “contro” il Re, ma rivoluzioni “a favore” dei diritti. I partiti hanno lavorano fino ad adesso per non perdere il loro potere, ed è su quello che bisogna intervenire, ma (ed arrivo al punto) se mai dovessimo trovare dei compagni di strada che la vedono come noi, (vigilando costantemente sulle intenzioni), non sarebbe forse possibile camminare parallelamente per un pezzo di tragitto e verso una meta(tema) comune?

    Un augurio di buon lavoro a tutti gli eletti, perchè è ora il momento di dimostrare veramente che qualche cosa possa cambiare in questo paese.

  359. Giuseppe Pedevilla ()

    Caro Beppe, se sei cosí democratico come dici di essere, organizza un bel voto online per decidere sul dialogo con altre forze politiche oppure no.
    Vediamo se il tuo parere conta uno come il mio.

    Cumunque complimenti per il risultato!

    Giuseppe

    1. Andrea Gatti

      Hai centrato in pieno il problema.

  360. Giacomo u.

    Speravo fosse un pesce d’aprile (neanche troppo simpatico!), adesso vi mettete ad attaccare pure de magistris? Questa pero’ è schizofrenia!!! uno che va a raccontare in europa quello che combinano politici collusi o meglio veri e propri affiliati qui nel nostro ex-bel paese.
    Beh allora berluska non ce lo leviamo proprio piu’ dalle palle ve lo dico io….
    Ma non capite che vogliamo tutti la stessa cosa?
    Non abbiate la presunzione di fare troppo i profeti e parlate di cose pratiche.

  361. Antonio Banchelli

    …mentre noi tutti siamo qui a filosofeggiare sui termini ” è un Movimento…non è un Partito ecc.. ecc..” qualcun altro governa e a davanti altri tre anni di tempo per rovinare questo paese, più di quanto non sia già stato fatto e insieme ad esso la qualità della vita di noi tutti! E dopo?..non è escluso, anzi è probabile, visto l’inconsistenza nonchè la complementarietà dell’avversario politico, che ci ritroveremo a piangere sull’ennesimo successo elettorale del signor B. magari stavolta a ricoprire la carica di presidente della Repubblica, pronto a sottoscrivere qualsiasi proposta(..o porcata) di legge o decreto che arrivi dal governo…cioè da se stesso! Detto questo, credo che il M5* propio per la sua tipicità di movimento trasversale al panorama politico tradizionale, nel quale si riconoscono persone di tutti i ceti,estrazione e ideologia ma che credono nel suo programma e per questa ragione hanno sottoscitto una lista e l’hanno votata, nell’intento e nella speranza di poter contribuire in tempi brevi a un cambiamento di direzione nel governo del Paese, con presenze concrete all’interno del parlamento, debba necessariamente dialogare senza prevenzioni di sorta, con quelle forze politiche che si riconoscono e condividono il programma del M5* pur non facendone parte e purchè ne rispettino il non-statuto.
    Come spesso accade…l’unione fa la forza!

  362. rob m.

    Grillo… quando scaricherai anche Marco Travaglio????

  363. Franco Gavi

    Caro Beppe,
    sono un tuo fan entusiasta, e proprio per questo ti confesso ci sono rimasto male.
    Quello che mi e’ sempre piaciuto di te e’ il guardare ai fatti, e non alle chiacchiere.
    Uno puo’ dire quello che vuole, ma quello che conta sono sempre i fatti, la storia delle persone e quello che fanno.
    Ecco perche’ non ho capito il senso dell’intervento contro De Magistris: se ha fatto qualcosa di male, spiegacelo per bene, come hai sempre fatto, dicendoci per filo e per segno dove secondo te ha sbagliato: valuteremo e con le nostre teste decideremo se hai ragione (praticamente sempre finora 🙂 o se magari non siamo d’accordo.
    Ma senza fatti, concordo con moltissimi altri che questa e’ sembrata una sparata di opinione, che lascia alquanto sconcertati.
    Se il fatto e’ il cercare il dialogo, anche qui non capisco: hai sempre detto che quello che conta sono le idee, quello che uno fa. E quindi, al di la’ del colore della pelle o dei partiti, se uno e’ d’accordo con noi sulle cose da fare, quelle concrete, benvenuto.
    Se fossi Travaglio ti chiederei di darci i fatti, quelli parlano. Se era un’opinione a pelle, forse non era il caso di darla come giudizio cosi’ tranciante sulla persona e sulle sue intenzioni, ha lasciato in molti, me incluso, con una strana sensazione, come se mancasse qualcosa, le motivazioni sui fatti appunto.
    Un abbraccio.

  364. V L.

    Non è difficile capire .
    Dialogare x un unico obiettivo.

  365. luigi roberti

    Sento diversi dire “non avete capito a cosa vi siete iscritti….no partiti….”
    Ok sul non essere un partito “tradizionale”….ma ci siamo presentati ad elezioni politiche….dobbiamo fare politica!
    In un movimento di 1 vale 1….leggendo i commenti…i dissidenti sembrano non essere quelli che non “capiscono” le parole di Beppe (non cerco Messia o religioni nuove),,,

  366. Donatella B.

    Molti hanno abboccato, non a quello che pensano essere un pesce d’aprile, ma all’insidia che si cela dietro alle parole di De Magistris. Non avete capito che stanno cercando di NORMALIZZARCI?!! stanno cercando di farci rientrare nelle solite logiche della politica morta, destra sinistra, la proposta di questa alleanza è un inciucio bello e buono che se noi accettassimo saremmo FINITI! alleanza vuol dire: io do qualcosa a te, tu dai qualcosa a me, io ti do l’appoggio di qua, tu mi sostieni De Luca di là. SVEGLIAAAA!!! Il nostro compito non è di farci assorbire ma di scardinare questo sistema! De Magistris da quando ha preso la tessera IDV ha smesso di essere indipendente e ha deciso di sottomettersi alle logiche di partito, che ricordiamo, è un partito che funziona come gli altri, con un capo a cui si obbedisce. Il M5* ha una logica completamente diversa e chi non l’ha capito e gli piace di più l’IDV si iscriva all’IDV! così capisce cosa vuol dire! Non vi siete chiesti come mai IDV non ha adottato, e non pare che voglia adottare, il programma del moVimento?

    1. vittorio p.

      Sono completamente d’accordo. Altro sarebbe se un personaggio politico volesse mollare la propria tessera e iscriversi al Movimento.
      ciao

    2. yujiza inesilio

      …ribadisco un concetto, piu’ volte postato, e’ incredibile come alcune persone non riescano a capire, e’ cosi’ chiaro , anche nella tua esposizione. mi chiedo, avranno letto il NON STATUTO?

    3. bob rene

      @Donatella
      se molti hanno abboccato è perchè ancora no hanno capito come funziona la politica…

      quella vecchia,

      quella che stiamo per distruggere 🙂

  367. rob m.

    gRILLO… BEVI MENO… e te lo dice uno che ti segue con grande simpatia da sempre.. ma credo che ormai tu viva della pienezza di te stesso..con te non si va da nessuna parte, sei solo capace di contestare di distruggere… sei come i D’Alema anzi peggio…

    1. rob m.

      e scrivere questa frase mi ha fatto veramente male.. ma non quanto leggere il tuo intervento contro DeMagistris.. credo che tu ti sia perso… ritorna in te stesso, la mania di onnipotenza di cui ti stai vestendo ultimamente assomiglia molto a quella di Berlusconi…

  368. GIUSEPPE M.

    Beppe, spero questa Tua risposta sia dovuta al 1 Aprile nota data di scherzi!, non credo si possa soatenere la candidatura di De magistris come abbiamo fatto Noi e poi nel momento in cui lo stesso chiede una apertura ed un confronto, con forze e movimenti come M5S lo si insulti a sproposito. Come dici sempre Tu ognuno vale Uno prova a valutare cosa ne pensiamo…, per capire chi ha votato M5S cosa pensa… e soprattutto incominciamo a mettere in pratica il programma ed il progetto del movimento ed aggregare chi crede in Noi e nei nostri Valori al fine di costituire un unico fronte di cittadini onesti, capaci, ed in grado di cambiare veramente la situazione politica Italiana. Siamo partiti molto bene non distruggiamo tutto per personalismi a volte ottusi e crediamo che per raggiungere il bene comune molte volte occorre pazienza, disponibilità fatica….Un fraterno saluto Giuseppe

    1. assisi giuseppe

      Beppe,attento a predicar bene e a razzolare male !
      ne abbiamo e ne vediamo tanti !

  369. vittorio p.

    Dopo Bersani anche De Magistris parla di “tramonto di Berlusconi”. Ma perché nessuno dice che B. deve DIMETERSI che è FINITO, altro che tramonto. Chi parla di tramonto è connivente col sistema corrotto che oggi è in parlamento.

    Il MoVimento non è né di destra né di sinistra, vuole porre le basi per una nuova politica, una politica pulita SIA a dx SIA a sx, e ci riuscirà! Ma per farlo non può entrare nelle logiche di una politica corrotta, deve presentarsi da solo. Purtroppo in tanti – Di Pietro prima, ora De Magistris – hanno mostrato interesse verso il movimento col solo scopo di prendere qualche voto in più. E più andrà avanti e più saranno.

    ALLORA
    – Iniziamo a dire che De Magistris ha fatto fuori Carlo Vulpio con l’appoggio di Sonia Alfano
    – Iniziamo a dire che IdV è un partito monarchico, con uno statuto antidemocratico, proprietà di una sola persona che vi ha ficcato dentro tutta la famiglia!

    Di fronte a certa sinistra verrebbe voglia di votare a destra, ma si può anche dire che di fronte a certa destra verrebbe voglia di votare a sinistra. Purtroppo la dx o la sx che verrebbe voglia di votare non esistono. Affinché possano nascere è necessario il Movimento a 5 stelle.

    Un saluto a tutti

  370. pietro ricotti

    Possibilita’:

    1) Siete in malafede
    2) Siete qui col piattino ad elemosinare consensi per la sinistra
    3) Avete visto i risultati del voto e non vi sembra vero di provare a saltare su un carrozzone nuovo
    4) Avete finito le statuette del duomo
    5) Non avete capito una minchia di niente

    Spero sia la n.5, perche’ altrimenti sono cavoli amari per il movimento e credo che questo Grillo lo abbia capito e che ci stia pensando bene prima di rispondere qui.
    Grillo leader? DeMagistris primo ministro? Aprire ai verdi?
    Si, spero per tutti, anche un po’ per me che sia davvero la n.5.
    E lo spero tanto anche per Grillo: sarebbe una delusione troppo grande anche per lui.

  371. daniele b.

    hanno visto che il pd è morto e non sanno come fare per prendere voti… e vedono che mv5 stelle sarà il nuovo futuro e cercano di metterci le mani… TAGLIAMOGLIELE!!!

    I GRILLINI NON SI TOCCANO E CAMMIMANO DA SOLI!!

  372. Emanuele Furnari

    A me Demagistris piace, mi sembra una persona per bene ed è molto diverso dai politici italiani, non essendo un politico da molto tempo. Spero di non essere costretto da qualche episodio in futuro a dover cambiare la mia opinione su di lui.

    1. yujiza inesilio

      …ognuno e’ libero di scegliere. Rispettando le regole, naturalmente. 😉

  373. lorenzo langiu

    Sinceramente non capisco, qui si fa la fine del governo Prodi e di tutte le opposizioni pseudo sinistroidi troppo impegnate a disquisire su cazzate sino a farsi del male da soli. Caro Beppe urgono spiegazioni più dettagliate….oppure non ne siamo più degni?

  374. Pool Diacronico

    AUTOPOIESI -“ANTIVIRUS GRATUITO”
    -Pool Diacronico-
    Non concepiamo il Popolo Viola, Il Movimento Grillini e la Piazza in generale come appoggio ma nella misura in cui può essere difeso: non si deve concepire o partire dall’essere appoggiati nei nostri progetti ma nelle possibilità con cui possiamo difenderlo e sostenere chi non può farlo. De Magistris vuole ricambiare il sostegno avuto dal Movimento, sta al Movimento valutare fin quando si può, in fututo, rimanere obiettivi e autonomi per eventuali critiche a chi ha voluto dargli sostegni. Ora che si è entrati in gioco elettorale e con una certa vittoria la situazione è delicata e può sfuggire di mano: il ponte, se proprio si deve fare, non è dato da un altro/i partito/i ma dal Movimento 5 stelle votante -politico, da camera e senato- e quello non votante -popolare, da Piazza- che, non coinvolto nella camera…dei deputati, lo preserva nel chiudersi al popolo stesso escludendo una democrazia diretta (vedi la dinamica dell’AUTOPOIESI- wilkipedia)

  375. marina b.

    dopo l’8 settembre molte cose cambiarono…ciò non toglie che io voterò le liste a 5 stelle quando saranno pronte anche in toscana…nessuno è perfetto,ma se noi facciamo male il nostro lavoro ci licenziano,dovrebbe essere uguale per tutti….troppe polemiche inutili nessuno qua è costretto a stare,io ringrazierò sempre Beppe per la mole di informazioni che ci dà…e non molleremo mai…

  376. Maurizio F.

    Pesce d’aprile o durezza nella risposta. Molti nel movimento non hanno ancora capito a cosa si sono iscritti, leggendo i commenti credono di trovarsi in un nuovo partito. Sbagliano il M5* non risponde a logighe partitiche e non usa sistemi partitici di confronto. E’ veramente una cosa nuova è democrazia partecipata, cosa sconosciuta in Italia, e quindi non semplice da capire. De Magistris, persona che stimo e che apprezzo, a mio modesto parere non ha capito questo o peggio lo ha capito ma le logiche partitiche lo stanno tritando. Il M5* lo ha aiutato ad entrare in parlamento con lo scopo ben preciso di lavorare e diffondere la conoscenza sui legami mafiosi con la finanza (per semplificare). Il tempo che dedica ad altro è tempo sprecato. Condivido con Beppe non per radicalismo come molti declamano ma quando vieni eletto per svolgere un lavoro e ti dedichi ad altro, non rispetti gli accordi e la fiducia che ha ricevuto va a farsi fottere. Ora con la tessera dell’IDV e l’ingresso nella politica italiana ha chiarito da che parte stare. Bene sappia che il M5*, per sua natura non farà mai parte di tutto questo. Se vorrà ancora l’appoggio dovrà ritornare a lavorare per quello per cui è stato eletto. Unico modo per minare dall’interno le logiche partitocratiche attuali e lasci ad altri il compito di cercare alleanze per combattere una cosa che crollerà da sola basta lavorare bene. Auguri Dott. De Magistris.

    1. yujiza inesilio

      …incredibilmente per alcuni questi concetti, chiari, sono incomprensibili, e da ieri continuano incessantemente a riproporre la stessa domanda. 🙂

    2. Alessio Onofri

      Non sono d’accordo. Movimento o Partito, l’importante è il succo. Per me puoi anche avere una tessera e chiamarti partito, ma se mi piace la politica che fai, le idee e le battaglie che porti avanti io ti voto. Con queste prese di posizione il movimento ha poco futuro e nel 2014 Berlusconi sarà Presidente della Repubblica e Garante e Custode della Costituzione. Mentre facciamo girare Grillo sul canotto quello finisce di fare a pezzi la democrazia e lo stato di diritto. E bisogna tenere sempre presente che dietro i partiti ci sono le persone, molte sono oneste e competenti e per poter governare ci vogliono comunque i numeri, altrimenti tutto resta incompiuto.

  377. aut aut

    Beppe ma pensi che Favia sia un minorato mentale???

    Eppure c’era lui l’altra sera a Tetris non tu che ti rifiuti di fare i confronti!!!

    Perche’ parli a nome del movimento quando il movimento dice che hai pisciato fuori con questo post ridicolo e offensivo?

    Le decisioni le prendi tu o gli eletti regionali del 5S?

    Di Autoritarismo non ne abbiamo bisogno

  378. Antonio Poddighe

    Francamente faccio fatica a capire…
    Ho anche letto la risposta di De Magistris sul suo blog e francamente faccio fatica a capire il perchè di questa polemica…

    Mi auguro solo sia frutto di un malinteso… mah?!

  379. ermanno san

    ATTENZIONE
    LA STORIA SU DE MAGISTRI
    PUBLICATA SU COME DON CHISCIOTTE
    E SENZA IL LINK DI PROVENIENZA(
    (cosa che di solito c’è)
    MA -PUO- (?) PROVENIRE DA QUI

    http://forum.escogitur.com/

    (…)AGENZIA CATTOLICA INDIPENDENTE PER LE INFORMAZIONI POLITICAMENTE SCORRETTE(…)

  380. The Killer

    io non sono dentro al vostro mondo grillettaio-grillettaro ma penso che esso si riassuma nei concetti di autoproduzione di cibo ed energia e nel tentativo di soddisfare i bisogni locali delle persone ( persone reali – non “elettori” non “moderati” non “di sinistra” ). In questo contesto che c’azzeccano “alleanze di governo per sconfiggere il male” o cose del genere??? cosa centrano le alleanze col tentativo di risolvere problemi locali ?? I problemi locali non si risolvono di certo governando. Perchè il governo risponde alle logiche del mercato ed è obbligato a favorire chi guadagna di più ( e chi più danneggia le realtà locali per trarne profitti )
    Allearsi non serve a nulla
    Quello che serve al M5S è partire subito con azioni clamorose locali (tipo mega manifestazione in val di susa) associate a proposte concrete e a basso costo 🙂
    altro che alleanze

    1. Alessio Onofri

      Ma come si fanno a scrivere certe stronzate.
      Vai…vai…andate in Val di Susa e vedrete come Cota Cota Cota (è come il Tuca Tuca Tuca, solo che l’ha inventato Bossi, un perfetto imbecille) ti fa sprangare a dovere. Per cambiare le cose bisogna essere in tanti e bisogna allearsi. Il mondo (purtroppo) è tutt’altro che un oasi felice e per ottenere qualcosa di buono bisogna scendere a compromessi e soprattutto avere i voti per governare. Altrimenti rimane tutto nei blog e nell’aria delle piazze, cazzo.

  381. dario aurilio

    Io credo che il fine sia lo stesso, che non è quello di abbattere il Berlusconi di turno, ma è quello di avere un Italia decorosa per tutti. Luigi è già in un ingranaggio che non piace a Peppe ma potrebbe arrivare prima è questo non sarebbe un male per noi.Può sembrare una contraddizione ma io sono con Peppe perchè la via intrapresa da Luigi lo porterà inevitabilmente a diventare come loro.

  382. Alessio Onofri

    Che non diventi il movimento dei 5 stronzi però, perchè questa è la sensazione che ultimamente avverto all’interno del movimento. Questa superiorità genetica dei miei dipendenti a 5 stelle già mi comincia a stare un pò sui coglioni, a cominciare dal fondatore e leader del Movimento. Perchè piaccia o no, il leader esiste in qualsiasi fenomeno sociale di aggregazione, e il leader in questione è il Sor Beppe Grillo.
    E mo cancellate pure questo, democratici di questa minchia.

    1. PAOLO COGORNO

      stiamo calmi dai…

    2. yujiza inesilio

      …anche a te, ricordo che esiste un NON STATUTO, il link e’ appena sopra l’articolo.

      dagli un’occhiata. 😉

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

    3. francesco pace (francesco pace 51)

      yujiza, mi citi la frase del non-statuto che dice che non si fanno alleanze? tanto per chiarirci.

  383. Massimo Castellucci

    Caro grillo e cari commentatori, il post a me e’ chiaro, grillo ha sempre detto che con la politica non vuole avere niente a che fare, De Magistris che vuole unire “politicamente” non puo’ e non potra’ mai trovare d’accordo Beppe Grillo.
    Chiarito questo, voglio manifestare il mio pensiero (ancora per poco posso) caro beppe forse un giorno i dati ti daranno ragione, nel frattempo noi viviamo (male) e fino a che questa gente (i nostri governanti) rimarra’ dove si trova adesso fara’ danni.
    Ora, io sono contento per i miei bisnipoti (se ne avro’…) io vorrei qualcosa di meglio per i miei figli e, magari prima di chiudere gli occhi qualcosina per me, non mi piace il meno peggio, ma e’ ampiamente migliore di quello che e’ esistente, sempre a mio modo di vedere ovviamente.
    Perche’ grillo tra tutte le ottime proposte che ha fatto non include l’obbligo di voto, modello australia, visto che tutti i cittadini hanno diritti e doveri, includiamo tra questi ultimi l’obbligo di voto, per i non rispettosi di tale dovere (voto) si perdono diritti quali assistenza sanitaria regionale e comunale.
    Forse sono estremo, ma non accetto che la maggioranza del 65% dei votanti determini il nostro stato dirigenziale, il 35% degli astenuti sono qualcosa come 7-8 milioni di persone, se non la prima, certamente la seconda forza del paese.
    Ho sempre insegnato ai miei figli, e sempre insegnero’ che ognuno e’ libero di agire come meglio crede, traendone le conseguenze…

  384. germano m

    Ma cosa volete fare?
    Volete aprire ad altri movimenti e partiti?
    Ma siete rincoglioniti?
    per cosa avete lottato sino ad ora?
    Ma si prendiamoci De Magistris i viola e l’Idv così facciamo un bel pastone.
    Ma non avete ancora capito che i partiti non aspettano altro?
    Sveglia ragazzi!!!!

    1. Alessio Onofri

      Dietro i partiti c’è la gente. Siete voi che non state capendo un cazzo, credimi.

  385. Corrado M.

    Al di là dei modi sempre sopra le righe di Beppe i contenuti sono condivisibili…il proclama di De Magistris relativamente alla costituzione di un nuovo soggetto politico è preoccupante perchè indicativo di una tipica strategia della politica pura…è innegabile che l’appoggio “suo malgrado” (o forse no) al partito che ha scelto di appoggiare il candidato campano del PD ha sancito la sua consacrazione (dopo quella di Tonino) al professionismo politico puro che è contro ai principi stessi del M5S. In conclusione Beppe occhio ai modi ma sempre acuto nell’interpretazione dei fatti…continua così!

  386. rosario messina

    Buongiorno, mi sento sempre di più un iseguitore di Forest Gump, però oggi comincia a piacermi a differenza di ieri, dove la botta l’ho presa e a caldo ho scritto. Comincia a piacermi perchè come gli inseguitori di Forest Gump, attribuiamo a Forest Gump quello che noi desideriamo fosse, e quindi oggi prendo da Forest Gump la grande lezione che non bisogna personalizzare un movimento nemmeno se la persona è Luigi De Magistris, e che nessuno può parlare a mio nome ne Luigi De Magistris ne Beppe Grillo. Beppe grillo Forest Gump, grande grande lezione con un semplice articolo che ha scaturito un ciclone esterno e soprattutto interno a noi stessi, doloroso? e si doloroso, pare che lo sia anche il primo respiro, quando si viene al mondo, grandissimo Beppe-Forest ti ringrazio ancora una volta per la tua genialità.
    Adesso che ho capito e mi firmo Forest Gump

  387. fabio b.

    MA RAGAZZI NON VI CAPISCO

    SE VOLEVAMO CADERE NEL SOLITO SQUALLORE DELLE ALLEANZE TANTO VALE CHE VOTAVAMO LA BRESSO. INVECE BEPPE E’ COERENTE PIU’ CHE MAI CON QUELLO CHE è IL NOSTRO PROGRAMMA. NOI DOBBIAMO PORTARE AVANTI LA NOSTRA LOTTA PER UN SISTEMA DIVERSO DI FARE ED INTENDERE LA POLITICA. SENZA SE E SENZA MA. SCONFIGGERE BERLUSCONI SARA’ UNA CONSEGUENZA. PRIMA SI GETTANO SOLIDE FONDAMENTA E POI SI VA IN GUERRA. IO SONO CON BEPPE CHE E’ COERENTE SEMPRE

  388. Maria L.

    Questa volta penso che Beppe voglia fare un pò la prima donna. Sono pienamente d’accordo con De Magistris e spero che il suo intento, di riunire in un partito politico tutti i dissenzienti abbia buon esito. Ritengo che sia l’unica nostra speranza. Chi è il popolo viola? Sono i giovani, i meno giovani, gli anziani, di qualsiasi colore politico, che sono stufi del marciume che si vede ovunque, a destra e a sinistra; che vogliono un’Italia pulita, un futuro per i nostri giovani. Sono anch’io parte del popolo viola.
    Auguri a De Magistris.

    Nonna Sprint

    1. yujiza inesilio

      …ti ricordo che per quanto riguarda il M5* esiste un NON STATUTO, puoi scaricarlo e consultarlo, il link e’ appena sopra all’articolo:

      http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

  389. andrea lanzetta (ernak)

    @ Francesco M., Padova

    Son del tutto d’accordo, tenere sulla corda i nostri dipendenti è sacrosanto, in special modo quelli da cui ci aspettiamo di più. Dobbiamo tenere De Magistris sulla corda perchè faccia meglio, ma a mio modo di vedere questo non significa che abbia fatto male fino ad ora.

    Aprile.
    Se controlli bene, non c’è neanche un evento televisivo negli appuntamenti d’aprile, i quali mi pare di poter ascrivere proprio a quell’attività “per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura”. Abbiamo bisogno di interventi ed incontri tanto nell’Unione quanto in Italia. Non credo comunque che nei giorni tra un appuntamento e l’altro se ne stia con le mani in mano.

    Proposta.
    Forse non ci siamo capiti perchè ho espresso quest’opinione in un altro commento a questo post. Io non sono d’accordo con la proposta del presidente De Magistris; son solo convinto che sia stata dettata dal cuore, da un intento nobile per quanto ingenuo e che non tenesse adeguatamente conto della realtà del MoVimento e della situazione dei partiti che lui stesso cita. Ciò che lui propone non è possibile e non credo lo sarà mai. Detto questo, si può essere in disaccordo senza tacciare l’interlocutore quasi di fannulloneria (mi riferisco all’intervento di Beppe).

    Allora, ripeto: il mavvateneaffanculo era e cito: “un incontro/scontro con noi stessi prima che con gli altri avventori di questo spazio”. Noi di Roma in effetti abusiamo del vaffa, anche bonariamente. Era comunque rivolto al tono e al tema della discussione che Beppe ha giustamente sollevato. Perchè? Per le innumerevoli interpretazioni che ne daranno coloro che vogliono strumentalizzare delle normali discussioni. Comunque il bello è tutto qui, pur essendo d’accordo di essere in disaccordo e cito il mio commento a pag. 3, “la discussione cittadino – cittadino, qui da noi è pubblica. Non abbiamo stanze dei bottoni, comitati o telefonate in segreto. Siamo noi, siam qui: nome e cognome, alla luce del sole”

  390. Gianfranco Peducci

    Trovo che Grillo non abbia torto.
    De Magistris ha tutto il diritto di proporre unioni, federazioni, avvicinamenti con altri movimenti, e partiti, ma dovrebbe farlo parlando sugli appositi blog come si è sempre fatto.
    Il fatto che De Magistris abbia la possibilità di apparire in tv, non significa che abbia il diritto di pronunciarsi su scelte che riguardano tutto il M5S. La sua maggiore visibilità non deve portarlo a considerarsi un “leader”. Di “leader” non ne voglio.
    De Magistris è stato eletto con un compito. Veda di svolgerlo per favore, e non ho dubbi che lo farà, ma lasci a tutti noi decidere dove andrà, e cosa farà il M5S. Anche lui conta uno.
    Grillo ha fatto le sue critiche sul Blog, e pertanto ne ha parlato con tutti noi. De Magistris ha fatto le sue affermazioni in tv, e pertanto non parlando nè al M5S, nè all’idv, ma parlando anche a spettatori che sanno poco o nulla dei nostri obiettivi, e di come questi vengono decisi. Questo, penso, fornisca una immagine molto distorta.
    Grillo, con la solita enfasi, glielo ha fatto notare.

  391. fabio b.

    Io sono completamente d’accordo con beppe. Il movimento ha un suo regolamento che parla chiaro: nessuna alleanza con partiti. il nostro fine è cambiare il sistema non sconfiggere berluscono( questa sarà solo una logica conseguenza). avanti beppe io sono con te al 100 per 100 finchè non mi deluderai. e finchè resti coerente non capiterà di certo

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      mi citi la frase di beppe (dello statuto) dove si dice che non si fanno alleanze?

  392. paolo g.

    Davvero io non mi capacito che ci sia cosi’ tanta gente che non abbia capito il senso delle parole di Beppe/Movimento 5*. Nessuno ha messo in dubbio l’onesta’ di De Magistris, si e’ solo rilevato che negli ultimi tempi invece di essere “indipendente” sta portando avanti la causa “IDV” con apparizioni sui media e pubbliche che poco si conciliano con il compito che “anche” questo blog gli ha chiesto di fare votandolo. Poi il fatto che miri “personalmente” a costruire “l’ennesima” accozzaglia di mini-movimenti/partitini nel nome dell’antiberlusconismo penso sarebbe un grande errore e l’ennesimo favore che faremmo all’asse inciuciatorio PD-PDL. Se non lo capisce D.M. che questo e’ un movimento nuovo e che qui si fa sul serio per portare una vera “alternativa” a tutti gli altri che finora hanno fallito (anche di proposito) allora non so chi lo dovrebbe capire. Io trovo molte similitudini tra la lega di 20 anni fa (quella del 2% derisa, ghettizzata e sottovalutata da tutti) e il M5 sebbene i programmi ed i contenuti siano agli antipodi. Quindi come la lega il movimento deve “marciare” con le proprie gambe promuovendosi in mezzo alla gente e non finire in un’ammucchiata senza senso che ne sancirebbe la morte per anonimato. L’Idv identifica ad oggi l’unica vera opposiizione in parlamento ma anche loro sono diventati ormai un partito vero e proprio, con gia’ alcuni classici problemi dei partiti (nepotismo, sostegno a indagati, beghe interne x poltrone) e temo che la strada intrapresa ultimamente non gli consentira’ di portare qualcosa di nuovo nella politica italiana. AVANTI con le nostre gambe ed il monito a De Magistris sia fatto proprio anche dai nuovi e futuri rappresentanti del M5. E non ditemi che con il 2% non si fa nulla… siamo solo agli inizi come lo era la lega e se lavoriamo bene mantenendo le promesse il futuro sara’ veramente nelle nostre mani, crediamoci!

    1. yujiza inesilio

      …condivido, a quei tempi(quando c’era Miglio)lo spirito che mi animava era simile. Lo spirito. 😉

  393. Mattia M

    Mi fai caderele palle!!

    sono diventati tutti nemici:

    nemico DeMagistris, che è dentro a un partito ma prova a tendere la mano ai movimenti dal basso tra cui M5*? Ha rinunciato a candiddarsi in campania per proseguire il suo lavoro al parlamento europeo e gli si rinfaccia qualche comparsata in tv (col contagocce, visto che la tv è di B)

    nemico il Popolo Viola(“chi è”? ma come ti permetti? sembra una frase di Fede!): perchè? perchè fa concorrenza alla voce “movimenti che usano la rete per organizzarsi e portare in piazza la pretesa di un’italia più decente”? Cos’è, ti rode che non hai fatto in tempo a depositare il brevetto? L’ultima manifestazione se la sono autofinanziata quindi niente palle almeno, se no diventa concorrenza sleale tra gente che dovrebbe stare dalla stessa parte!

    se tanto mi da tanto immagino quanto sia diventato nemico ora l’ex “kriptonite” di Pietro: cos’è, un fascista al soldo di Brlusconi?

    fra poco saranno nemici pure quelli del Fatto Quotidiano che da spazio a De Magistris e al Popolo Viola

    prevedo che gli ultimi nemici su cui sparerai a zero saranno il Movimento a 5 Stelle (perchè fa rima con pidielle) e quel berlusconiano di Beppe Grillo

    e poi ci chiediamo perchè “loro” comandano l’Italia.. forse perchè “loro” non si scannano a vicenda!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      straquoto.

    2. Marco Antonelli

      sono “nemici” o meglio non “amici” tutti quelli che provano a ricondurre il movimento alla logica partitica attuale, cioè berlusconi vs tutti. Ma non perchè si sostiene berlusconi ma perchè il movimento non è nato per fare questo… Se volevo votare pd, votavo pd. Se non voto pd è perchè voglio qualcosa d’altro.

      Grillo e gli altri lo dissero l’anno scorso… se il pd ci vuole non deve far altro che accettare i punti dello statuto del movimento. De magistris è stato sostenuto da queste pagine come eurodeputato, non come “perno” per un accordo politico che non si vuole. Ed è bene ricordarlo.

  394. Francesco Leandri

    A Luigi e a Beppe.
    Ho intuito, dalla dichiarazione di Beppe Grillo, che le parole di Luigi De Magistris siano concetti politici, cioè, quello di fare accordi per poter vincere o sconfiggere il nemico politico (per l’elezioni); e questo a Grillo non va giù!; comprensibile! al MoVimento 5 Stelle non interessa “l’appartenenza” convincere chi è di DX o di SX o di centro come votare, ma riuscire a sensibilizzare quell’Italia 35% che per moltissimi motivi si è tirata fuori. E poi, se proprio qualcuno con la propria scelta ha deciso di cambiare, ben venga, l’importante che l’abbia fatto con la coscenza di chi vuole un Italia pulita e trasparente… insomma MIGLIORE.
    Concludo, meglio una bella sconfitta che una brutta vittoria, infondo tutti i nodi arrivono primo o poi al pettine.
    Beppe! continua così. Luigi! continua così.
    Grazie a tutti e due.

  395. Mar_Te

    io ho votato 5 stelle, per le idee, sacrosante. Grillo sempre ottimo e necessario provocatore, nonché ideatore appunto, NONOSTANTE, purtroppo, i vaffan ecc.
    Ma De Magistris, lo vedrei volentieri come primo ministro. Viola, 5stelle o IDV, importa poco.

    1. yujiza inesilio

      …hai provato a leggere il NON STATUTO? Trovi il link appena sopra all’articolo. 😉

  396. Gianni D'Elia

    Grillo, qui la Rete chiama.

    Credo che un chiarimento da parte tua sia dovuto.

    Forse ciò che hai scritto si presta a diverse interpretazioni.

  397. matteo tononi

    Fuori dai partiti, questo è quanto.

  398. bruno dall'antonia

    Anche in questo blog,troviamo un sacco di gente che scrive a vanvera,completamente disinformata,oppure provocatori di professione.
    De Magistris è un opportunista freddo calcolatore
    che usa tutti i mezzi disponibili legalmente e non
    (vedi la lettera denuncia dell’avvocato Ugo Colonna su http://www.comedonchisciotte org)per ottenere
    potere e materia.Questo signore ha ingannato Grillo e fa parte della categoria dei vermi di cui è infestata la politica Italiana.

  399. Flavio Piccioli

    Penso che sia prematuro pensare a coalizzioni, bacci e abbracci tra PD, IDV e M5S. Direi di cominciare a vedere i risultati dei consiglieri eletti del M5S. 400.000 voti in 5 regioni è un buon inizio ma c’è tanto ancora da fare. Oggettivamente De Magistris dovrebbe concentrarsi su queelo per cui è stato eletto e non cercare coalizzioni d’inciucci…IDV ha appoggiato la candidatura di un pregiudicato alla presidenza della campania (De Luca). Questo a mio avviso non fà parte del DNA del MoVimento. Niente coalizzioni, niente inciucci. Non perdiamo la fiduccia in Beppe e nel MoVimento perche siamo solo all’inizio di un lungo percorso Le buone intenzioni di De Magistris dovrebbero essere messe in opera, per cominciare, in senno al IDV. E forse dopo risultati concreti si possono valutare i pro e i contro. Ma comunque vada la tessera di partito non fà per noi. Peso sia la mossa più sbagliata fatta da De Magistris.

  400. angelo pelli

    Oggi le comiche! è proprio il caso di dirlo, appena scatta una scintilla vi incendiate e di solito l’incendio distrugge, poi…Leggendo questi post si ha la conferma che siete tutti sinistrati dei vari PRC, Comunisti Ita., Pecorari Scani in diaspora e chi piu ne ha più ne metta. Voi andate e andrete d’accordo come “i cani in chiesa”. E’ intuibile che come dice qlc er Beppe vi sta frazionando, lui vuol essere l’unico a mandar affanculo il mondo, poi sull’onda del nuovo successo passare magari all’incasso della sua nuova e fiù forte notorietà, del resto lo fanni anche gli altri duri e puri(travaglio-libri,de magistri libri e tv, di pietro-immobilare tutto) e voi sempre con problemi di fine mese.Mah vedremo come finirà,penso come uno dei tanti movimenti poi evaporati al sole estivo. Indubbiamente le idee sono molto buone, niente da dire,stipendi confrui o nulli, politica aperta a tutti, DEMOCRAZIA sopratutto dalla base, ma poi la pratica è un’altra cosa, prevede accordi,compromessi, rospi e rospetti da ingoiare, succede anche nelle migliori famiglie di pochi individui,ma qui mi pare che al primo piccolo successo subito volete gestirlo ognuno a modo proprio, mi sa che ha ragione un post letto quisotto, el Berlusca governerà anche postumo, anche per merito di tutti voi, e non pensiate che tutto il mondo sia formato dalla tv e solo voi siete gli eletti della rete, un po di modestia per favore, state attenti che se siete troppo “unti dal signore” rischiate di scaliggare(scivolare per i non lumbard.. bye my dear fiends.

  401. Riccardo Pratt

    La vogliamo finire con questo equivoco del Grillo di sinistra, del Travaglio di sinistra, del Di Pietro di sinistra, condivido l’operato di questi ma noncerto la loro collocazione politica che con la sinistra hanno ben poco a che vedere.
    Ho letto qui che la percezione che siamo in emergenza democratica è un mantra stupido della “sinistra” per mantenere punti.
    Chiariamo una cosa una volta per tutte, senza gli spazi di democrazia che grazie ad altri abbiamo, non sarebbe stata possibile la nascita del movimento 5stelle, se questi spazi si restringono, e cercheranno di farlo state sicuri, finisce anche questo con qualcuno che ha guadagnato e con i più che hanno perso l’occasione.
    L’incazzatura perenne paga per poche volte, poi o tiri giù chi ti minaccia o sei destinato a diventare uina nicchia autoreferenziale e sterile, anche se hai progetti giusti.
    Non voglio dar credito ad una voce scomoda ma che ha un senso, e cioè che se cade mr.B. vanno tutti a casa perchè per tutti alla fin fine, la fonte di reddito è proprio l’odiato Berlusconi, mi sentirei oltraggiato da questo (la reticenza a Tretis di Travaglio nel dichiarare, con un non mi ricordo, quanto guadagna mi ha laciato però molto inquieto per fare un esempio). Quindi, pur condividendo moltissimi obbiettivi di questo movimento non vorrei accorgemi che alla fine sono stato usato come un +1 per il prestigio di qualche superego.
    De Magistris non aveva chiesto nulla di scandaloso, la risposta che è stata data è una risposta da Padrone e non da 1 del movimento come giurato finora.
    Vedremo che succede, certo è che quando arrivano i numeri arrivano anche le rogne e ci si sporca le mani a scegliere, del resto è la politica bellezze.

  402. Cinzia Portaluppi

    Sono dello stesso avviso di Grillo, e come lui intravedo una piega che è bene stirare fin da subito.
    Quella che per alcuni è sembrata un’ aggressione a De magistris, in realtà è un grido di “attenzione al pericolo”.Il movimento dei cittadini consapevoli come quello più in generale di chi semplicemente pensa e prende posiziono o è di sinistra, non ha bisogno di nuovi contenitori o etichette di marchio,bensì di tanti laboratori dove gli obiettivi prendono forma e aggregano, dove ognuno possa fare la propria parte e al meglio.
    Laboratori dove non si appare, ma si è.
    Ciò che accadrà sul fronte delle alleanze è un tema fuori tempo e puzza di vecchio modo di far politica.
    Attenzione perchè vigilare sulle scelte che ognuno di noi fa e dice non vul dire censurare nè abiurare o limitare la libertà altrui, semplicemente garantirci la possibilità di pensare e discutere ,in autonomia.

  403. giorgio ermanno

    Grillo! Io sono uno di quelli voti che vengono a mancare all’IDV per sostenere la lista civica. Come me ce ne sono tanti, quindi col cazzo che i voti al movimento sono presi dall’astensionismo!
    Ma dico: per una volta che un politico (De Magistris) dice una cosa sensata, bisogna proprio fare dividere, rompere, spaccare con le parole? MA ti rendi conto del danno che hai fatto, delle speranze che hai rotto fra tanti concittadini italiani stufi?

  404. Aurora Brunetto

    Non so come interpretare questo intervento contro De Magistris, mi pare eccessivo. C’è qualcosa che mi sfugge? De Magistris è una delle poche persone oneste rimaste in politica ed ha rinunciato alla candidatura a governatore della Calabria offertagli da Di Pietro, proprio per mantenere il suo impegno in Europa, preso nei confronti degli elettori (come spiega Di Pietro nel video in cui racconta perchè ha accettato la candidatura di De Luca, anche se a malincuore). Il fatto che compaia in televisione non significa che non stia facendo il suo lavoro. Chiedo a Grillo: hai qualche altro dato per dire che De Magistris non sta facendo il suo dovere? Mi pare che la rete non basti a svegliare gli italiani: ci sono ancora troppe persone che non vi hanno accesso. Di Pietro in televisione, spesso tenta di spiegare a modo suo, come stanno le cose, ma tutti vediamo che a volte il suo modo di infervorarsi è contro producente. De Magistris riesce ad esprimersi in modo più chiaro e convincente. Allora perchè rinunciare alla possibilità che ci sia la sua voce in TV?
    Aurora B.

  405. giuseppe c.

    Credo che la miglior cosa sia un dialogo aperto e a quattr’occhhi con De Magistris. Credo che le sue idee siano compatibili con nostro moVimento e che sia il caso di mettersi intorno ad un tavolo a discutere, in politica il confronto è fondamentale, non credo sia corretto chiudersi a riccio e non aprire le porte del dialogo, è vero noi abbiamo proposte concrete, un regolamento chiaro e preciso da rispettare, ma ora che siamo in prima linea non possiamo più solo parlare a senso unico, ora dobbiamo metterci in discussione e non aver paura delle critiche o dei no altrui.
    Ho apprezzato molto Bono intervistato su La7 dove si è brevemente confrontato con chiarezza, semplicità e fermezza. E’ un buon inizio, il dialogo sia la nostra forza, perchè gli altri partiti non dialogano, nè con i loro elettori nè tra partiti.

  406. carla rossi

    I PASSI DI DE MAGISTRIS
    Il Movimento 5 stelle ha appunto 5 punti non negoziabili che possono essere accettati da chiunque voglia partecipare. Le alleanze non hanno senso, non ha senso nemmeno la tessera, se non come autofinanziamento, che è possibile anche senza iscrizione. Solo l’assunzione dei 5 principi che si sono allargati in un programma politico hanno il peso specifico nel Movimento. Nulla vieta a chi, iscritto a partiti tradizionali o libero battitore, di partecipare alle discussioni in rete, di fornire un contributo, d’idee o di finanza, per perfezionare, sostenere questo movimento spontaneo nato dal basso dove veramente ognuno vale 1. Queste elezioni hanno confermato che il Movimento funziona bene così come è. Lasciamo dunque le discussioni su De Magistris e simili, alla politica barocca e agonizzante. Le discussioni, le proposte di chiunque voglia partecipare continueranno apertamente nel blog di Grillo. Cerchiamo di non lasciarci trascinare fuori da quei principi naturali, che così bene hanno retto la gestione delle idee e sono rivolte verso il futuro.
    Conosco e apprezzo Grillo da una vita, ma partecipo a questo blog da quando sono diventata nonna in quanto ho a cuore l’avvenire, anche politico, della mia confortante nipotina.
    Felice PASQUA a Grillo, al suo Staf e tutti i partecipanti al Blog.

  407. Pacesco Pacesco

    Beppe, stavolta non ti riesco proprio a seguire.

  408. Calogero Carbone

    Voglio pensare che sia un pesce d’aprile, altrimenti mi debbo incazzare !!! Ti stimo Grillo ma non è inveendo contro De Magistris e contro l’IDV che si può iniziare a costruire qualche cosa. Che proprio tu faccia lo stesso errore che ha rovinato l’Italia (quello che ha portato le forze più vicine per ideali, visione politica e onestà a dividersi lasciando spazio a una masnada di malfattori che non si fanno scrupoli trovando il loro punto di intesa nella reciproca “libertà” di fare i cazzi propri) lo ritengo grave e senza speranza. Come prendete una manciata di voti vi sentite di dettare linee politiche e dictat. Basta!!! Non vorrei che proprio per questi atteggiamenti egocentrici per uno che vota la tua lista cinque si convincono che non c’è più speranza e non vanno più a votare.

  409. FABRIZIO F.

    Beppe sicuramente avrai le tue buone ragioni e le appoggio perche’ personalmente non sono informato come te quindi va bene cosi’.
    PIENA FIDUCIA.
    Io,dopo aver letto il PROGRAMMA e il NON STATUTO qualche mese,ho deciso di iscrivermi al “NOSTRO” MOVIMENTO,COSA CHE NON HO MAI FATTO CON NESSUN PARTITO E CON NESSUN POLITICO.
    (C’ERA SOLO MERDA)
    Mi stanno bene anche gli atteggiamenti ESTREMI
    perche’ cari amici a MALI ESTREMI ESTREMI RIMEDI.
    FORZA BEPPE CONTINUA COSI’.
    Magari due righe in piu’ e stiamo tutti piu’ tranquilli.

  410. Giuseppe Rizzo

    La sfida oggi non è solo sconfiggere politicamente Berlusconi e il regime, ma forse anche mantenerci lucidi e non cedere al settarismo e alle divisioni, uniti sotto quella meravigliosa bandiera comune che è la Costituzione repubblicana, vero patrimonio di tutti noi cittadini democratici, in questo presente così minacciata.

    “Luigi De Magistris”

    1. Massimo Toni

      A De Magistris serve il M5S per poter scalzare Di Pietro dall’IDV. Un bel Vaffa anche a lui.

  411. tino lauroni

    L’obiettivo del Movimento 5 Stelle non e’ quello di fare alleanza nel mondo partitico: IN QUANTO NON PARTITO. Il Ns. obiettivo e’ quello di scomparire. Ma per farlo le strutture politiche attuali, non devono soltanto prendere atto della Ns. presenza (vedi invece comportamento E.Fede ad Anno Zero), devono comprendere chi siamo davvero. Non bisogna sfruttare l’onda d’entusiasmo, che ovviamente noi rappresentiamo, per galleggiare nella medesima torba di sempre. Il Cambiamento si fa con le Rivoluzioni Sistemiche. Questo non significa andare con i forconi in piazza, come dice qualche goffo pancione in tv: ma trasmettendo queste idee alla gens comune e a chi pretende di rappresentarli. Per me Vendola, Di Pietro, Bersani e Berlusconi sono solo nomi e slogan vacui. Il Movimento ha dei contenuti, confrontiamoci prima su questi. Dopo si parlera’ delle singolarita’ fuori al movimento, ed il nostro rapporto con esse. Non a sinistra, non a Destra, avanti!

  412. Giuseppe Rizzo

    La lotta alle frodi ai danni dell’Ue per un effettivo controllo sull’impiego dei finanziamenti erogati dall’Europa, la battaglia contro le mafie e la loro infiltrazione istituzionale, le interrogazioni sulla libertà di stampa e sull’abuso del potere verso gli organi di garanzia perpetrati in Italia: questa è stata la mia attività di parlamentare europeo fino ad oggi ed è per altro facilmente consultabile su qusto stesso blog. Il mio ruolo politico e’ poi -ovviamente- anche in Italia ed è forse proprio questo aspetto quello più indigeribile per i tanti che non desiderano un cambiamento vero e temono la politica onesta. I partiti saranno anche macchine di clientele, di equilibrismi, di arrivismi, di piccole meschinità umane, di interessi solo personali, ma si può e si deve cambiarli senza mai cedere alla condanna generale gettando, come dice il proverbio, il bambino con l’acqua sporca. La società civile può molto in tal senso e sempre ho creduto che sia proprio questa a dover svolgere il ruolo di protagonista per realizzare un cambiamento di passo nel Paese, per difendere e far crescere la nostra democrazia di cui proprio la società civile è custode. L’IdV, cioè il partito con cui sono stato eletto come indipendente all’Europarlamento, credo abbia grandi potenzialità per diventare una forza centrale dell’alternativa al berlusconismo e per rispondere alla sfida di governo, che è uno step necessario per chi crede alla politica non come testimonianza velleitaria di opposizione, ma come strumento di cambiamento per il bene e l’interesse comune. Con questo convincimento ho deciso di tesserarmi all’IdV, senza rinunciare allo spirito critico e autonomo che sempre manterrò in riferimento alla mia azione e a quella del mio partito.

    …continua

  413. Giuseppe Rizzo

    dal sito/blog di De Magistris:

    CARO MOVIMENTO 5 STELLE…

    Caro Beppe e cari amici del Movimento 5 Stelle,
    ci tengo a chiarire di non aver mai avuto intenzione di parlare a nome vostro, ho semplicemente indicato un percorso di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana. Un futuro che rischia di tingersi di colori foschi perché il berlusconismo ed il regime progressivamente andranno ad indebolirsi, diventando per questo più minacciosi proprio nella fase del loro tramonto. Di fronte ad una prospettiva simile, tutti dobbiamo lavorare in modo compatto e sinergico per respingere i colpi di coda di un sistema autoritario e di un modello culturale negativo che cominciano a scricchiolare sonoramente. Personalmente lavoro per l’unita’ e non per la divisione, cercando territori comuni in cui soggettività diverse possano incontrarsi per difendere la democrazia e lo Stato di diritto. Con il vostro Movimento condivido battaglie indispensabili: l’acqua come bene pubblico, le fonti rinnovabili, la trasparenza nelle candidature politiche, il ruolo prezioso della Rete e tanto altro. Condividere queste battaglie e cercare una convergenza nell’azione contro un regime corrotto va di pari passo con il rispetto della vostra autonomia, che non credo francamente di aver mai messo in discussione. Da presidente della Commissione controllo sul bilancio e da deputato europeo dell’IdV sto lavorando al massimo in rispetto del mandato ricevuto da 500mila cittadini e cittadine italiani. Un impegno che infatti mi porta a vivere lontano da casa e dalla mia famiglia: una sofferenza di cui ero cosciente all’inizio di questa mia esperienza, che avevo messo in conto, ma che per questo non vivo meno dolorosamente.

    …continua

  414. Giacomo Astorino

    Sono anche io in disaccordo con beppe. De Magistris non credo abbia fatto nulla di male a prendere la tessera di partito nell’italia dei valori anche per una semplice questione di riconoscenza nei confronti di Di Pietro che ha dato voce alle proteste tue e di altri pensatori illuminati nel nostro parlamento anche a costo di passare per estremista. Sul perché deMagistris compaia in tv io non capisco cosa ci sia di male, è comunque il mezzo di comunicazione che ha più presa in assoluto e sarebbe da sciocchi non usarlo mentre sull’obiezione che gli muovi sul perché non rende conto dei finanziamenti europei che arrivano in italia per un monitoraggio attivo del territorio credo che ti possa rispondere sl l’interessato.

  415. enrico tomassini

    caro Beppe, mi sembra proprio che il tuo sia un anatema contro DeMagistris di “lesa maestà” uguale a quelli che lancia il nano di Arcore..mi spiace ma questo non è accettabile per un movimento che si dichiara democratico e poi fondamentalmente in democrazia, che piaccia o no , ci sono delle regole e si gioca con quelle è cioè: valgono i numeri.Pertanto è inutile far finta di nulla ma il M5S “deve” schierarsi nei comuni, regioni, province dove è presente altrimenti fra 3 anni (prossime elezioni) si troverà isolato a guardarsi da solo l’ombelico e dicendosi: ah come siamo stati bravi e belli…nè più e nè meno di ciò cha appunto hanno fatto e continuano a fare i partiti della sinistra minoritaria

  416. Global Warning

    A tutti i “dissidenti” faccio notare che a proposito del “poppolo viola” Grillo ha solo detto la verità, le loro manifestazioni sono state organizzate da idv e pd. Per quanto riguarda le possibili alleanze, io personalmente sono stanco delle ammucchiate anti-berlusconiane con cui si sono fatti gli interessi della grande industria e della finanza (vedi privatizzazioni) per cui mi aspetto se volete il mio voto un progetto politico realmente alternativo.

    1. cinzia breda

      “Il poppolo viola” storpiato così sa tanto di dispregiativo all’emilio fede..e scusa se non capisco il perchè..
      La manifestazione del 5 dicembre, a cui io ho partecipato, e per la quale mi sono molto emozionata per lo spirito, la partecipazione, la compostezza, e la festa, non era organizzata dal pd, o dall’idv, ma semplicemente da un gruppo di persone che ha dato vita ad un evento di cui sicuramente nessuno di loro avrebbe scommesso sul risultato.
      Questo puo piacere o non piacere, ma non si puo semplificare tutto con “è è stata organizzata dai partiti” (..il pd poi…)
      Abbiamo visto che cosa succede se non ci si unisce. Un movimento non deve essere composto da soldatini che la pensano tutti allo stesso modo.
      Gli stessi partigiani erano comunisti, socialisti, democristiani..se hanno vinto è perchè hanno avuto l’umiltà di mettere da parte i lo “PRINCIPI” (..per i quali si fanno le guerre..) e di combattere per un ideale comune.
      Credo che finchè non si supereranno queste barriere non si arriverà da nessuna parte.
      Salvo essere contenti del proprio 5% o 8% (mi sembra una logica molto “partitica”)e farsi governare da beceri leghisti

  417. Ivan R.

    La tua critica Beppe è piuttosto dura sembra quella di uno che è stato tradito da un amico, spero che ti sbagli e attendo con ansia una risposta sincera e onesta, magari con un video proprio su questo blog, di De Magistris. In fondo le critiche aiutano a migliorarsi, spero che De Magistris se davvero ha trascurato il suo impegno in Europa lo ammetta e chieda scusa.

  418. Manic C

    Semplicemente Grillo non viuole allearsi con gli altri partiti, tutto qui………..
    Poi Grillo dice “Noi abbiamo bisogno di trasparenza di quello che succede in Europa, lo abbiamo mandato li apposta, ci racconti cosa succede in Romania, dove vanno i soldi in Francia………..”

    Appunto c’è lo racconti, Grillo vuole più trasparenza altrimenti equivale che un eletto và in Europarlamento ci racconta solo che lavora senza dire un bel niente. Allora scusate, la poltrona piace a tutti………..

  419. Michele

    Grillo,
    ti ho sempre stimato e apprezzato, ma questo tuo post non mi è affatto piaciuto.
    se ti comporti così mancando di rispetto a chi invece ne merita e anche tanto, i passi politici te li puoi fare tu da solo. De Magistris non se li farà da solo i suoi passi, io sarò con lui.

    Spero fortemente in un tuo ripensamento, chiarimento e magari scuse a De Magistris per la durezza di questo tuo post.

    Michele

  420. massimo miniero

    Caro Grillo cari grillini
    non si può lottare contro tutto e tutti. Il rischio è di diventare autoreferenziali, anche se per motivi diversi,m come i partiti che si criticano. Possiamo essere d’accorso con tutte le tue, vostre proposte( fatta eccezione per quella che considera inelleggibili non solo i ladri ma anche chi è stato condannato per motivi reati di opinione)ma se non si inseriscono nel contesto di una critica al sistema con una proposta più globale di cambiamento, rischiano di rimanere solo slogan. Insomma ci rendiamo conto che acqua privata, centrali nucleari, inceneritori,precarietà, welfare ridotto ecc ecc sono parte integrante del libero mercato, del capitalismo a go go? Che significa professare apoliticità e neutralità di fronte a scelte di campo obbligatorie ed ad alleanze con persone perbene ( o credete di esserlo solo voi?) e competenti ( sebbene politicamente schierate)se si vuole incidere nella realtà e cambiare lo stato delle cose?
    un comunista non pentito
    massimo m. napoli

  421. Corrado fg

    Questa cosa che beppe deve spiegarvi cosa dovete pensare mi fa rabbrividire.

    Non la pensate uguale? ditelo tranquillamente. il bello è questo. Tutti contiamo allo stesso modo. se tutti decidiamo che de magistris ci va bene. dovrà andare bene anche a beppe, per esempio.

    tutti aspettano che il messia ci dica se e come dobbiamo dissentire. Lui è uno di noi, non uno per noi!
    sveglia.

    1. giovanni Pascoli

      veramente la gente vuole solo capire il PERCHE, se non ci sono argomenti diventa difficile

  422. enzo m.

    Da soli ci si può fare a malapena una sega.

    1. corrado mezzina

      Approvo appieno, qualcuno non ha compreso che non stiamo partecipando ad un gioco ma che i Berluscones fanno sul serio, qui è in gioco la democrazia, di tempo ce nè poco, è necessario far fronte comune.Qui si rischia di rimanere bellie puri e con qualche baldo giovane consigliere a 5 stelle gambizzato in qualche sperduto paese della Locride.
      Non abbiamo bisogno di eroi!!!!

  423. Alessandro Corsico

    A questo punto direi sia proprio il caso di attendere un chiarimento da Beppe.

    Nel caso fosse vero.. non possiamo dimenticarci dell’attuale legge elettorale e dell’unico modo possibile per vincere !!

  424. marco B.

    Se si dice “essere più realista del Re” allora faccio una proposta:
    Quel che conta è il programma giusto? Giusto, e allora se Demagistris parla di “perni di giunzione tra i movimenti” non mi interessa.
    Ognuno vale 1 giusto? Giusto, e allora se Beppe si occupa degli stessi perni di giunzione non mi interessa.
    In sintesi, propongo a tutti di passare oltre e occuparci di acqua, energia, idee ecc.
    Bat

  425. Giuseppe Mariani

    Data le gravissime condizioni in cui versano le Istituzioni democratiche di questo malgovernato Paese,in piena deriva argentina e piduista,non credo si mostri intelligentemente prudente continuare a dividere tutte le valide opposizioni, all’insorgente “REGIME MONARCHICO”,(“REX LEGIBUS SOLUTUS”)dei “Berluscones and Company”.
    Come e perchè uno come De Magistris è diventato addirittura un avversario politico,da trattare con distaccato disprezzo? Una classe dirigente avveduta e responsabile, si darebbe subito da fare per costituire un nuovo C.L.N.,altro che continuare amaramente sorridendo,a scherzare con il fuoco, che già attacca la nostra Costituzione Repubblicana e le Istituzioni di garanzia,per la dignità del cittadino sovrano. “PRIMA LEX SALUS REI PUBLICAE!”

  426. Marco Carrella

    L’unico perno di congiunzione possibile è il programma del movimento, se De Magistris è sinceramente intenzionato a fare dei passi, faccia proprie alcune idee presenti nel programma. Senza pensare a popoli bianchi , rossi, viola o verdi.

  427. Lorenzo Picciafuoco

    bravo grillo,

    sono pienamente d’accordo

  428. Janek N.

    Caro Beppe, ma cosa succede? Quel poco che ho guardato Tetris ha fortunatamente riguardato De Magistris, e sinceramente ho trovato la sua proposta ragionevole! Certo sarebbe meglio che da qualche parte, comparisse un leader di sinistra, che spontaneamente ci portasse tutti a riunirci in una coalizione per affrontare le prossime elezioni o no? Niente inciuci accordi tecnici, daccordo, ma se non ci si prepara e si comincia a discutere su queste cose, frà tre anni ci dovremmo aspettare un miracolo per togliere dalle mani degli italo-razzisti-cattoleghisti-fascisti-dementi stò paese alla deriva? L’ideale lo ho ripetuto mille volte, anche io sarebbe, qualla di spazzare via, tutta l’attuale nomenklatura del pd-l ma come?

  429. Luciano Dettori

    E per fortuna che questo doveva essere un movimento democratico! Totò direbbe: “Alla faccia del bicarbonato di sodio!”
    Si sa che nei movimenti confluiscono trasversalmente molti ex elettori, che provengono sia dall’area liberale di destra, che da sinistra.. e le aspettative di tutti, penso non fossero certo quelle di iniziare subito una lotta fratricida. Personalmente ho deciso di dare il voto al movimento 5S oltre che per il programma che condivido, anche perchè sono stanco delle continue scissioni e frammentazioni di Rifondazione, però anche quì iniziamo subito con gli strappi.. Mi è piaciuto molto il tuo intervento pacato, quando Di Pietro decise di appoggiare il candidato in Campania, ma questo intervento pieno di astio, no non mi è piaciuto.
    l. d.

  430. GAVINO MULEDDA

    Caro Bebbe, non condivido per niente questa tua presa di posizione contro De Magistris e non vorrei proprio un giorno ricredermi e dover, mio malgrado, condividere le affermazioni di Eugenio Scalari quando ti a tacciato di qualunquista “sempre vittima, mai carnefice” . Non puoi sempre andare contro tutto e tutti a prescindere. Ho meglio, certamente lo puoi fare ma rischi di essere una foca monaca nella riserva che cerca di sopravivere con gli ultimi pochi esemplari rimasti.
    Se esiste un motivo valido spiegalo chiaramente a tutti. Grazie.

  431. Bianchi Massimo

    Che Beppe abbia ragione o meno l’annuncio meritava ben più rilievo, avrebbe dovuto almeno spiegarci bene i motivi, senza lasciare dubbi… e non che per tutto il giorno la gente ha pensato fosse un pesce d’aprile. Almeno un bel post chiarificatore e non un trafiletto alla destra della pagina.
    Beppe non puoi dire che contiamo tutti uno e poi manco sprechi un post sul blog per spiegarci…

  432. luisa m.

    Ma De Magistris, nella sua veste di Presidente della Commissione Bilancio a Bruxelles, quante frodi sui contributi europei al sud Italia ha sventato fino ad ora? Avrei voluto scrivergli gia’ quando ha pubblicato il suo primo libro per chiedergli come trova il tempo di scrivere se deve lavorare, pagato da noi tutti. E’ proprio vero che il successo facilmente da’ alla testa…

  433. luigi roberti

    Visto che non era uno scherzo e visto che non mi va di entrare nel cervello degli altri (mi basta un solo LOST).
    Da ex elettore di De Magistris e da subito nel 5 stelle, personalmente non vedo tutto questo cattivo lavoro da parte di DeMagistris.
    C’è qualcosa di male nel proporre di portare avanti battaglie comuni (seppur rimanendo nei propri contesti)?
    Pensate che lui non possa condividere una battaglia con noi in uno dei punti del nostro programma?
    Pensiamo davvero di riuscire a prendere la maggioranza assoluta? Il tempo dell’Utopia è passato, cerchiamo di ottenere qualcosa!
    Non dico di diventare quello che odio più di tutti (un partito), ma nemmeno di fare un movimento autistico chiuso in un angolo e dal “vaffanculo” facile e per niente costruttivo.
    Condivido molte cose che dice Beppe, ma non sono un suo ultras, in quel post “l’1 vale 1” non c’era!
    E qui nasce il problema di base del movimento, la democrazia al suo interno.
    Se già ora prendiamo il DNA di TAFAZI, siamo rovinati in partenza!

  434. Marco Lai

    Guarda Beppe che se nel movimento ognuno conta uno, prima di parlare a nome di tutti dovresti almeno consultarci. Attenzione alla strada che stai imboccando, rischi di ragionare come B.

  435. Gino M.

    Salve a tutti! Da ciò che ho compreso leggendo moltissimi commenti è che sotto sotto in parecchi avrebbero voluto di più da queste elezioni, dal M5S, e ora vorremmo tutti avere maggior successo nelle prossime, ma ricordiamoci che non dobbiamo perdere la nostra identità per cercare alleanze e venire fagocitati da PD, IDV, De Magistris o chi per loro! Se vogliono accettare qualche punto del nostro programma, ben venga. Ma se cercano solo i nostri voti, facciamo loro vedere che si sbagliano! Guardiamo la lega, che si è fatta inglobare dal PDL perché voleva fare solo una cosa, il federalismo, ma in 20 anni non c’è ancora riuscita nonostante tutti i voti che prende! E soprattutto guardiamo agli scopi del M5S. Per questo concordo con Alex B. e Gio Z. Dobbiamo avere pazienza, perché le persone che non sono intellettualmente morte stanno iniziando a cercare informazioni su di noi, su chi siamo, e su quali sono i nostri obiettivi! Ieri sera su Annozero hanno parlato solo di noi! Con queste elezioni abbiamo mostrato all’Italia che esistiamo. Avanti così Beppe! Non siamo noi che dobbiamo diventare come loro, ma caso mai il contrario, se lo vorranno.

  436. Giancarlo C.

    Caro Beppe,
    adesso abbiamo votato, ci siamo contati.
    Ora è necessario che ci diamo una organizzazione dove tutti quanti possiamo effettivamente contare uno. Serve un posto dove gli iscritti possano commentare, votare e proporre linee politiche in ambito comunale, provinciale, regionale, nazionale.
    I commenti sul blog vanno benissimo e devono rimanere una importante integrazione, ma gli iscritti devono poter dire la loro sulla linea politica.
    Giustamente tu ha detto no ad eventuali alleanze, certamente premature e sulle quali dobbiamo discutere.
    Comunque, nessuno impedisce a chi è d’accordo con i nostri programmi di allearsi con noi nelle votazioni nei vari consigli comunali e regionali e nessuno impedisce a noi di sostenere proposte che vanno nella direzione che il nostro programma ha indicato.
    Buon lavoro e auguri a tutti.
    Giancarlo

  437. teresa maria caridi

    Perdonate ma…due sono le cose. O l’intervista riportata dal Fatto Quotidiano è sbagliata, ho è completamente sbagliato questo post.
    Ho letto attentamente entrambi e pare che parlino di due cose diverse.

    A parte il fatto che non mi pare De Magistris parli a “nome” del m5s…bensì esprime una sua personale opinione.
    Ciò che egli auspica non è una fusione dei vari movimenti che confluirebbero nell’IDV o, peggio ancora, nel PD anzi, tutto l’opposto.
    Auspica una collaborazione tra le forze, tutte, che rappresentano attualmente “l’antiberlusconismo” IDV, M5S, Popolo Viola, Agenda Rossa e personalità intellettuali.
    Ognuno con i propri “ambiti di competenza” ed ognuno con le proprie identità…DM dice infatti che, se in un futuro, questi movimenti dovessero convogliare in uno solo, beh, sarà una decisione che dovrà essere presa da TUTTI.

    “Io non sono favorevole allo scioglimento dell’Idv nell’ennesimo nuovo partito. Anche perché bisogna rispettare l’identità dei movimenti. L’importante è unirsi. Alla fine di questo processo ci potrà essere una federazione, un’unione o un soggetto unitario, poi la formula la si troverà tutti insieme. L’importante è che ci si trovi uniti non solo contro Berlusconi ma anche per un progetto di vera alternativa politica e culturale al berlusconismo.”

    Questo è ciò che DM ha detto…non ci vedo nulla di male, anzi…è quello che auspico io stessa.
    Poi…una volta defenestrato B. e tutta questa “classe politica” del cavolo che ci ritroviamo, ci si potrà scannare a vicenda, non mi interessa, ma intanto, la priorità è mandare a casa questa gente…ci aggiungo io, anche evitare che il loro posto venga preso dai loro “(in)degni eredi”

  438. Antonio N.

    Avevo scritto ieri un paio di commenti in cui criticavo Grillo per questo suo post e ne davo una mia personale spiegazione. Ci ho pensato su, sono andato sul blog di De Magistris ed ho cominciato un pò a leggere quel blog e quello che ha fatto da quando De magistris è stato eletto.
    Devo dire che sto cambiando idea.
    GRILLO, PER ME, NON HA TUTTI I TORTI.
    Guardate un pò cosa De Magistris ha fatto. Il Blog gli aveva chiesto di capire come mai i finanziamenti andassero tutti alle solite regioni(Sicilia, Campania, Calabria). Lui per ora non ha risposto. Ho l’impressione che De Magistris effettivamente stia trascurando il suo lavoro per fare altro. Si era presentato come indipendente e avrebbe dovuto pensare forse più a lavorare in Parlamento che fare il resto…
    Beppe, ti chiedo scusa.

    1. Pierluigi B.

      Ciao Beppe, a volte sai davvero essere distruttivo! Allora hai tu l’autorità per parlare a nome del M5S? no? E allora chi sei tu per richiamare q.uno e dirgli cosa può permettersi di dire? sei forse uno come tanti altri? Ma “gli altri” non hanno mica la tua visibilità e la possibilità di parlare nell’editoriale! Beppe non giriamoci più intorno e dillo pubblicamente…raccogli la sfida e fai quello che devi fare…ci siamo rotti le palle di dover vedere ogni volta lo strapotere e l’arroganza di questa destra…ora, oltre che la legalità, rischiamo anche di perdere l’unità nazionale. Il M5S è un movimento che raccoglie e raccolgierà consensi ma ci vuole troppo tempo con tutti questi limiti e bavagli….da soli in questo momento non ce la possimao anche perchè i nostri temi -pur se concreti e bellissimi- non sono populisti come quelli della Lega (se uno dice “via gli immigrati”, in questo momento di crisi economica è molto probabile che possa ottenere più consensi di uno che dice “benvenuti immigrati ma con regole”) e i tre anni che mancano alle votazioni sono davvero pochi per poter essere determinanti nel governo del Paese.

  439. sagradini c.

    non lo so.. a me De Magistris piace… e mi piace la collaborazione, la coalizione se i fini sono compatibili…

  440. Daniele Vignandel

    RISPOSTA AL VENETO

    che dire caro Giampaolo…avete avuto Grillo più volte a Belluno avete creato zizzania…ma con un candidato presidente (Borrelli) autoproclamatosi tale e un Beppe che prima appoggia l’idea poi per un litigio in Piemonte tira fuori la carta Veneto senza consultare ne ascoltare nessuno tranne il Borrellix cosa pretendevate di VINCERE? Bastava che sua santità borrelli si mettesse in gioco con delle primarie ma invece no. Poi carissimo Giampaolo….anche con Beppe presente le hai prese dal candidato “indipendente” che senza mezzi (idv non ha pagato nulla) come il M5S ha preso più voti in provincia di voi che eravate i soliti caterpillar e lui solo…esame di coscenza e un po di umiltà avrebbero fatto il veneto altra regione con virus…ma borrellix…..ha preferito se stesso. PS mi spiegate come mai a Treviso borrelli ha perso già la metà dei consensi avuti per diventare consigliere?

    1. Fabio Treviso

      A Belluno Borrelli ha superato bene il 4%come in altre parti del Veneto. A Treviso non ha avvicinato il 2%. Ma quanto aveva preso alle comunali?

  441. Pietro Nocchi

    non era un pesce d’aprile

  442. Marco Del Vecchio

    Io condivido e appoggio l’intervento di Grillo, però ha sbagliato toni e modi. I toni si notano, un po’ fuori dalle righe(ma questo fa parte del personaggio Grillo) e per quanto riguarda i modi invece serviva un confronto con la RETE! Serve la partecipazione di tutti d’ora in poi, OGNUNO VALE 1. Non dobbiamo essere trattati e comportarci come delle pecore, ma dobbiamo essere sempre “critici” verso tutti e tutto, discutendo sempre su tutto. Ovviamente dopo deve scattare la fase di presa di posizione: DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, questa è la strada!!
    Comunque sia secondo me Grillo è deluso da De Magistris perchè ha preso la tessera del partito IDV, mentre secondo Grillo doveva rimanere indipendente, perchè eletto anche con i voti del M5S.

  443. corrado mezzina

    Ho letto tanti commenti, tutti o quasi dello stesso segno.
    Questa volta caro Beppe sei in errore, non importa la strada ma la meta.
    E che De Magistris abbia una meta comune al Movimento a 5 Stelle, a quelle dell’IDV ed a quelle del Movimento Viola è fuori di dubbio.
    Sono modi diversi, emersi dalla società non inquinata e non compromessa da egoismi e ignoraranza, di espimere un dissenso.
    Che il “solo modo” di esprimere il dissenso sia quello ortodosso del Movimento a 5 Stelle mi sembra una forzatura non utile, a meno che il dissenso finalizzato al dissenso sia la sua unica finalità.

  444. Gio Z.

    Mi pare che stiano cercando tutti i partiti di accaparrarsi i voti del M5*, chi come Berlusconi mandando un video su FB (illuso) e chi come Di Pietro e il PD mandando avanti De Magistris che è ben visto dalle persone che frequentano il blog. Il movimento è nato per ridare ai cittadini la proprietà dello stato, se riescono a riportarlo nelle logiche di partito è finito lo scopo…

  445. Alex B.

    replico un concetto chiaro ed elementare: in troppi qui parlano di “fronte comune” per mandare a casa berlusconi, di grandi coalizioni non si sa con chi e come, di popolo viola, e di altri discorsi perfettamete inutili.
    Se a qualcuno interessa fare la stampella del PD allora non ha capito NIENTE del M5S. C’è già una vasta offerta politica di parti e partitini che non aspettano altro che sedersi al tavolo con bersani e d’alema, dai rimasugli di rifondazione comunista fino al caro dipietro.
    Avete come priorità quella di pensare tutti giorni a berlusconi e alla lega nord? bene, allora avete sbagliato posto. Andate sui blog di concita de gregorio oppure andate su repubblica e leggetevi gli editoriali di scalfari. Li troverete una vasta umanità che non aspetta altro che flagellarsi quotidianamente con discorsi sull’emergenza democratica, sul berlusconismo e derivati, su quanto sia brutto e cattivo borghezio, e che perdono tempo a discutere di alchimie elettorali e cose simili.
    Il discorso di DeMagistris va rigettato non in quanto DeMagistris, ma perché è una chiara operazione per schiacciare il M5S in una sterile discussione sulla sinistra e l’antiberlusconismo.
    Mi sorprende e mi delude che in tanti qui non lo capiscano.

    1. Leonardo F.

      Mi dispiace ma non sono convinto. Se il problema fosse solo quello di cui parli tu allora si sarebbe potuto rispondere al modo di Giulietto Chiesa nell’intervento di cui ho postato il link nel messaggio delle 9:17. In pratica Chiesa si dimostra critico verso l’intenzione di De Magistris e procede a stabilire quella che secondo lui è una diversa gerarchia di priorità necessaria in primo luogo per sviluppare e perseguire un modello di società alternativo a quello che propongono i partiti attualmente presenti in parlamento. Il M5S, che ha le idee piuttosto chiare in proposito, potrebbe dare un apporto fondamentale ad un tale processo di ricostruzione del tessuto civico di questo paese.

      Il messaggio di Grillo invece ha un tenore totalmente diverso, di chiusura totale, e procede addirittura ad un attacco personale piuttosto “violento” e assolutamente sproporzionato nei toni (almeno rispetto alle motivazioni che traspaiono dal post stesso). Ancora una volta: non è la critica che stupisce e preoccupa, bensì il tono con cui è stata effettuata e l’atteggiamento che lascia presagire.

  446. Federico Avidano (superpalomo)

    Si può essere o meno d’accordo con Beppe, ed è giusto discuterne sul blog. Non dimentichiamoci una cosa, però: Beppe non è il Dio sceso in terra, l’unto dal signore, però è grazie a lui se tutto questo esiste, per cui dobbiamo rispettare la sua opinione ed anzi sforzarci di capire le ragioni che lo hanno portato a crivere il post di ieri!

  447. alessio bellini

    no beppe!così non va bene!giusto dire che non siamo nè di destra nè di sinistra, ma chi lavora bene e lo dimostra deve essere valorizzato e bisogna riconoscere che De Magistris lavora e lo fa bene.partiamo da qui e a Cesare quel che è di Cesare.Alessio

  448. Matteo M.

    Ho letto l’articolo su “Il Fatto”: devo darti ragione , Beppe, sarebbe una mossa contro uno dei principi base del MoVimento…forse dovevi scrivere meglio il post…non è stato capito…

  449. Marco Trini

    Segnalo che, finalmente, in Toscana si stanno costituendo piccoli club di Movimenti a 5 Stelle in collaborazione con simpatizzanti IDV. Sta avvenendo soprattutto a livello locale, e si inizia a parlare di aiuto reciproco, soprattutto per sostenere spese comuni in vista delle prossime campagne elettorali.

    Marco

  450. Leonardo F.

    L’impressione che traggo da molti commenti è che ci sia una parte consistente del M5S che ha lasciato che la sacrosanta rabbia nei confronti di una casta autoreferenziale, rabbia che ha alimentato la nascita stessa del movimento, prendesse il sopravvento sul buonsenso, annebbiando la capacità di ragionare. Il buon risultato elettorale, di cui è giusto essere fieri, ha forse portato qualcuno a montarsi la testa.

    Quello che mi stupisce del messaggio di Grillo è l’astio e la stizza con cui si rivolge a De Magistris declinando a priori ogni possibilità di apertura al dialogo. Ripeto: al dialogo. Il retrogusto di questo post è quello del classico “o con noi o contro di noi” in cui si addita come “traditore” un ex-alleato che ha la “colpa” di non essersi allineato sulle posizioni che ci aspettavamo. Il mix di fondamentalismo e rabbia cieca che (a torto o ragione) percepisco mi spaventa abbastanza… e non mi ritengo certo un moderato.

    Invito comunque a leggere le sagge parole di Giulietto Chiesa su Megachip:
    http://www.megachipdue.info/component/content/article/42-in-evidenza/3399-lultima-cosa-da-fare-e-beccarsi.html

    1. Manuel P.

      concordo con quanto detto

  451. paolo andreozzi

    Beppe, così facendo ti comporti come Pannella, ti (auto)gestici la tua nicchia di consenso a tuo uso e consumo, sei capace di continuare così per anni…senza costrutto.
    De Magistris non rappresenta nessuno? è questo il problema? può essere, ma allora mi chiedo, ma a te, chi ti ha eletto?
    La verità è che fare politica è faticoso, ed a te come a tutti quelli della tua generazione, di faticare con va: meglio fare populismo..di opposizione s’intende

  452. giorgio giacon

    il fatto che molti di voi dicano “de magistris e buono brava e bello” (condivisibile) probabilmente è il vero motivo per cui ha fatto incazzare grillo!

    de magistris dopo essere stato eletto con i NOSTRI voti del blog non si sarebbe dovuto iscrivere a un partito, precludendosi cosi la possibilità di iscriversi a un movimento che l’ha ampiamente votato..

    ha preferito entrare in quelli che molti di noi considerano i salotti buoni della politica e contro quello che molti di noi vorrebbero abbattare..

    avrebbe potuto farlo con noi, da cittadino libero, da virus!
    e invece ha preferito mischiarsi, iniziando a parlare il politichese, iniziando a considerare il movimento l’ennesimo partitino da snaturare per coalizzarsi con altri partitini per tirare a campare..

    STICAXXI

  453. Lorenzo Guiducci

    Al di la’ dei giudizi di parte, vedo in questo blog dai numerosi interventi che si stanno succedendo da ieri che Beppe Grillo un risultato lo ha ottenuto……quello di frazionarci ancora, dividere l’opposizione, dividere il popolo viola…..dove vogliamo arrivare? Votavo estrema sinistra e per l’eccessivo frazionamento sono passato al movimento 5 stelle……bravo Grillo….di questo passo farai governare Berlusconi anche dopo morto……

  454. giuseppe brizzi

    non riesco a credere a quello che leggo,è incredibile si è in continuazione parlato di mandare a casa i corrotti ed i delinquenti e come si pensava di farlo?con una rivoluzione armata? altrimenti l’unica strada possibile è quella di mettere insieme tutte le persone oneste e di buona volontà per raggiungere questo scopo e dialogare in continuazione per trovare soluzioni comuni. Questa è una classica fuga in avanti che non può che far bene ai nostri avversari.come disse moretti continuiamo a farci del male!
    secondo mè qualcuno della tua segreteria dovrebbe farsi curare spero non tu.

    1. Marco Del Vecchio

      Si, ma non tramite il meccanismo dei partiti!! Dobbiamo farlo con movimenti organizzati che però non siano partiti! E poi Di Pietro e De Magistris mi hanno un po’ stufato, devo dire specialmente Di Pietro: se non ci fosse Berlusconi non saprebbe cosa dire e fare!!
      Il M5S non deve essere contro Berlusconi(tre l’altro Di Pietro è il “Berlusconi” di sinistra), ma deve essere oltre, oltre i classici schieramenti. Forse non avete capito bene qual’è lo scopo del M5S

    2. michele abignente

      è un dato di fatto che il M5S sia una realtà seria,interessante,con un programma e idee chiare..e non solo..le idee e il programma sono ottime..quello che ci si aspetta che ogni politico perbene voglia fare.detto questo leggo nei commenti “anti-demagistris” una sorta di mitizzazione di beppe grillo..per carità,nessuno mette in dubbio quello che ha fatto..ma l’idea di trovare un leader da seguire in ogni cosa che dice,l’idea stessa di “eroe” è un’idea fascista..grillo è certamente persona seria e si impegna in questo movimento ma non per questo va osannato,punto.Seconda cosa: è cristallina la differenza tra partito e movimento di persone che hanno perso fiducia nei partiti..ma non si può fare politica rimanendo fuori dalla politica..questo non vuol dire vendersi l’anima ai partiti,ma nemmeno mandare a fanculo demagistris è una gran cosa..se c’è qualcuno che appoggia le idee del M5S e intende condividerle dove è il problema?non bisogna a mio avviso mai comportarsi come se si fosse gli unici ad avere la schiena dritta e gli unici depositari della verità..sennò ci si fa prendere da deliri narcisistici e ci si fa un gran numero di pippe mentali..e non basteranno due vite per rovesciare i vari caldoro,cota etc.M.

  455. paolo massidda

    e’ il destino della sinistra. quello di vederli sempre criticarsi e litigare…BEPPE appena diventate famosi diventate PRIME DONNE. AVETE PAURA DELLA VISIBILITA DELL’ALTRO. LA REALTA E’ CHE QUANDO SI DIVENTA FAMOSI, QUANDO SI VIENE PUNTATI DALLE TELECAMERE E DALLA PUBBLICA DI LI IN POI INCOMINCIA LA MALATTIA CHE COLPISCE TUTTI QUESTI IL PRIMODONNISMO!!!!

  456. Paolo R.

    sono d’accordo che Luigi de Magistris dovesse rimanere indipendente e NON prendere la tessera di un partito.
    Ma Sonia Alfano ha preso anche lei la tessera di IdV?

    Certo Beppe, che tu sei stato troppo impulsivo nel postare il tuo pensiero.
    Parlare prima con Luigi no, eh? chiarirvi, confrontarvi…. no, eh?
    sono le modalità che mi lasciano perplesso.

  457. enzo m.

    1)
    Se il movimento a 5 stelle presenta candidati c’è da supporre che si vuole fare politica attiva e magari un giorno governare, o no?

    2)
    Se il movimento a 5 stelle pensa di governare domani da solo, saremo passati a miglior vita sia io che mio figlio e mio nipote (che ancora non
    c’è)

    3)
    Se si vuole governare, si può fare soltanto con altri e, se si scartano quelli non del tutto simili a se stessi, ci si ritrova da soli (v.
    punto 2)

    4)
    Si può (e si deve) governare assieme ad altri con i quali si abbiano in comune la visione delle priorità, andando a selezionare FIN DA ORA tutte le cose che accomunano per farne un programma di governo dettagliato-ampio-preciso-condiviso, tralasciando scrupolosamente ogni altra cosa che possa dividere.”

    p.s.
    quel:
    “Luigi de Magistris è stato eletto con i voti dell’Italia dei Valori e del blog. L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles e non in televisione. Fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia. Attraverso la Rete, ogni giorno. Un lavoro che fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia”

    suona alquanto sgradevole; intanto DeMagistris il suo lavoro lo stà facendo, poi, è come se Beppe avesse detto:” ti abbiamo mandato lì per fare quel lavoro e non perché tu ti “allargassi” a dire la tua, entrando non invitato nella stanza dei bottoni”. Per non dire che, se si manda uno a fare un lavoro tale che non avrà neppure il tempo di esprimersi e ragionare, suona come togliersi dalle scatole uno “pericoloso”.
    Occorrerebbe una esauriente chiarificazione.

    1. stefano s.

      Vero ..però DeMagistris Indipendente è stato eletto e INDIPENDENTE doveva rimanere !!!!!!
      Questo è un FATTO !!! INSINDACABILE . A mio avviso un errore di DeMagistris.

  458. paola insinga

    Io ho votato per l M5S ma non e’ corretto rifiutare proposte eo appoggi da De Magistris è una persona colta conosce la legge , ha rifiutato di candidarsi per non tradire i suoi elettori che lo volevano in Europa, si è un po’ arrogante da subito rifiutare.Vogliamo cambiare la classe politica, vogliamo fare le riforme perche non allearsi? o per lo meno ascoltiamo le sue idee non siamo i prime della classe….

  459. Francesco Papeo

    Credo che il movimento 5* non deve assolutamente stringere legami con nessun partito politico.
    E’ nato per contrastare il far nulla della politica “ordinaria”.
    Anche il DeMagistris vedo che sguazza in TV da una trasmissione all’altra.
    Lasciamo le TV ai nullafacenti: che dicessero del movimento quello che vogliono. La realtà è che lo temono e fanno bene.
    Pensiamo a fare progetti seri per la rinascita di questo paese.

  460. e.e.

    sono d’accordo con grillo.
    E’ coerente!
    De magistris pur essendo una persona onesta ed intelligente fa parte del meccanismo che il movimento cerca di cambiare.
    Non sarebbe stato coerente .
    sono pienamente d’accordo con lui.

  461. Paolo S.

    Be’ siamo già alla prima delusione …mi sembra che nella maggioranza dei post ci sia grande amarezza per questa presa di posizione.
    Ora se questo è un movimento democratico io mi aspetto dei chiarimenti …tipo ho scritto questo perchè è successo questo…altrimenti mi sembra che si aspetti da parte nostra un atteggiamento da pecoroni …se lo ha detto Grillo anche se non ne capisco il motivo vuol dire che è giusto.
    Dire comunque cos’è il partito viola mi sembra veramente un atto di presunzione che sfiora il ridicolo …che tristezza…di delusione in delusione …

  462. Giuliano R

    Ma il punto centrale non era “IL PROGRAMMA” ?
    Se De Magistris è d’accordo sul programma del Movimento, allora se ne potrebbe parlare.
    Se De Magistris vuole cavalcare la NOVITA’ del Movimento, allora poteva farlo con l’IDV.
    Ma De Magistris, non è l’IDV, anzi…

  463. Massimiliano P.

    E’ ORA in questo post che il moVimeto mette in luce tutti i suoi limiti.

    Se non si passa alla DEMOCRAZIA DIRETTA (per ora all’interno del moVimento), non siamo altro che un PARTITO della serie LEGA2 la vendetta!

    Se i Dictat arrivano dall’altro siamo il MENO democratico PARTITO d’ITALIA.

    A me potrebeb anche andar bene, perche il programma lo condivido.

    Ma almeno ditecelo e non ci illudiamo piu’ che possa esistere la DEMOCRAZIZA DIRETTA dove

    …ognuno di noi vale uno…

    perche per ora a me sembra che BEPPE valga di piu’ di tutti noi messi assieme.

  464. Patrick D.

    Scusa Beppe ma non sono d’accordo. Combattiamo tutti la stessa battaglia, perché questo intervento fraticida?

  465. Paolo B.

    Il movimento 5 stelle è un movimento di cittadini senza ideologie ma con programmi veri e attuali. Io sono stato sino alle scorse elezioni un liberale di destra ma adesso ho sposato le idee e i programmi del Movimento 5 stelle. Mi disturba il fatto di essere catalogato ad un voto rubato alla sinistra o un pacchetto che De Magistris o chiunque altro può utilizzare a piacimento. UNO VALE UNO non siamo partiti nona siamo di destra o di sinistra…. siamo portatori di idee e benessere per noi stessi, cittadini ITALIANI.
    Paolo

  466. Davide F

    Caro Beppe Grillo, oltre al voto al M5S, ho votato per De Magistris alle europee, condivido la scelta di non accettare alleanze con chi si è trasformato da “indipendente” a tesserato di un partito, che a mio vedere De Magistris avrebbe dovuto lasciare dopo l’appoggio dato al candidato del PD in Campania, infatti quel dì ho deciso che un secondo voto a De Magistris non l’avrei più dato, sempre quel dì, sono rimasto deluso da te, per le critiche veramente minime rivolte a Di Pietro, ed è per questo che ti chiedo di prendere le distanza da Di Pietro, perchè se De Magistris non è più “degno” per aver preso una tessera di partito, Di Pietro non è più “degno” per il sostegno dato a De Luca.
    Con affetto.
    Davide

  467. Roberto L.

    Ma chi e’ sto De magistris ? ma che cazzo c’azzecca con il M5S ?
    Vedo post contro Beppe in difesa di questo De Magistris
    Qualcuno mi puo’ spiegare che ha fatto sto tizio in favore del M5S durante la campagna elettorale o
    qui sul blog o nella raccolta delle firme ?
    Abbiamo trovato un altro Dalema.. voi datevi da fare
    che poi io organizzo e gestisco il tutto.

    De Magistris ..Vaffanculo prima ci ai tradito andando in europa grazie a noi e ora ti becchi 20.000 euro al mese e poi si e’ iscritto all’IDV ora lecca il culo al popolo viola nella speranza di allocarsi in una nova poltrona ma da 40.000 euro al mese stavolta.
    E cio’ che mi sorprende e’ vedere quanti qui sul blog lo difendono e attaccano grillo che sono 5 anni che sacrifica tutto se stesso in nome di un ideale di rivoluzione dal basso fatta da persone vere e per vere intendo quelle persone che devono confrontarsi tutti i mesi con lo stipendio e le esigenze della famiglia.E non i demagistris che nascendo come magistrati sono abituati a esssere riveriti da tutti,protetti,e intoccabili.demagistris non potra’ mai essere uno di noi
    demagistris.. Vaffanculoooo mi fai schifo

    1. Paolo Villa

      Chi è? Un magistrato che ha combattuto contro la criminalità organizzata e contro i poteri forti della politica. Perseguitato da quest’ultima affinchè egli non potesse nuocere alla malavita politica. Candidato a gran richiesta da migliaia di persone affinchè potesse portare la sua esperienza in materia legislativa nella vita politica italiana e denunciasse in europa la situazione del nostro paese.

  468. clara carboni

    a me tutto questo fa molto paura…chi è il popolo viola? siamo noi.quelli che seguono i comuni a cinque stelle, quelli che vogliono cambiare. quelli che vivono con grande disagio e preoccupazione questi momenti.quelli che vanno al vday. siamo noi. dove sta la differenza?

  469. Patrizio Tressoldi

    Forse l’insperato successo elettorale può dare euforia, ma non dimentichiamoci che da soli, anche se raggiungessimo il 20% non si cambia questo regime partitocratico. Non vorrei che anche il nostro movimento facesse la fine di tante sigle della sinistra che servono solo per guardarsi allo specchio e dirsi “ma come siamo belli e bravi”. Camminiamo per la nostra strada, ma assieme a tutti quelli che vogliono condividerla anche solo per un pezzo.

  470. Nicla Crippa

    Beppe non sono d’accordo su quello che hai scritto su De Magistris. Secondo me il Movimento 5 Stelle se vuole incidere veramente e se vuole che riusciamo finalmente a mandare a casa questo governo schifosoe a portare una pulizia e un rinnovamento nel nostro paese deve cercare dei punti di contatto con altre forze e secondo me l’unico è De Magistris e l’Idv.

  471. Paola F

    Quello che avevamo sempre saputo su D’Alema detto bene da Albanese….

    http://www.youtube.com/watch?v=a1DHnjYZn2Q&feature=player_embedded#

  472. francesco de patto

    ragazzi ma siete inpazziti noi no dobbiamo allearci con nessuno, chi vuole può entrare nel movimento ma ci sono delle regole da rispettare(leggete il non statuto)forse qualcuno si deve rinfrescare la memoria, riguardatevi la campagna elettorale di beppe
    e capire perchè e nato il movimento. giusto per informazione l’idv in campania ha supportato DE LUCA un signore con molte ombre(informatevi), perchè l’idv non ha appoggiati il movimento 5 stelle? perchè l’idv e il secondo partito dopo il pdl che prende più rimborsi elettorali,pechè de magistris presi i voti del blog facendo credere di stare col movimento per poi prendere la tessera di un partito?io credo che l’unica persona onesta, coerente e trasparente in tutta questa storia sia beppe, i signori dell’idv misembra che vogliono solo cavalcare il cavallo vincente. STIAMO MOLTO ATTENTI NON SNATURIAMO IL MOVIMENTO 5 STELLE. massima fiducia a beppe!!!

  473. Tony Di Dietro

    BENE!!!

    CHI STA SEMINANDO ZIZZANIA, STA FACENDO MOLTO BENE IL SUO LAVORO!!!

    STA METTENDOCI NUOVAMENTE L’UNO CONTRO L’ALTRO.

    STA CONFONDENDO LE NOSTRE LINGUE.

    CI STA “DIVIDENDO”.

    ATTENZIONE: NON PERDIAMO DI VISTA L’OBIETTIVO PRINCIPALE.

    OCCORRE PORRE FINE A QUESTA “NASCENTE” DITTATURA “MORBIDA”:

    PRIMA L’OLIO DI RICINO CE LO SOMMINISTRAVANO PER VIA ORALE.

    ADESSO CE LO STANNO SOMMINISTRANDO VIA RETTALE, DAL MOMENTO CHE NON CI RENDIAMO CONTO DI CIO’ CHE STA ACCADENDO.

    CONTINUIAMO A FARCI DEL MALE, OGNUNO A VOLER IMPORRE IL SUO MODO DI DIRE E DI FARE.

    ANDREMO MOLTO IN AVANTI…

    COMPLIMENTI A TUTTI PER QUESTO GIOCO ALLO SFASCIO.

    IO ME NE VADO IN NUOVA ZELANDA: AGLI ANTIPODI DA QUESTO PAESE IN CUI NON MI RICONOSCO PIU’…

    SCUSATEMI: TOLGO IL DISTURBO

    tdd

  474. Leonardo Ricagni

    Noi non sappiamo cosa si sono detti Beppe e De Magistris quando il blog ha deciso di appogiarlo per le Europee. Quindi partiamo da qui. Mi sembra che De Magistris abbia iniziato da Indipendente, poi perche andare all’IDV? Scelta personale rispettabilissima, ma non coinvolgere noi. Noi non siamo un partito, siamo un nucleo di gente onesta, perbene, che ha perso fiducia nei PARTITI, e non vuole identificarsi con essi. I PARTITI ci hanno portato alla situazione odierna. Vedrete che verranno loro a cercarci, e se dovessero avere delle proposte concrete che rispettano i valori del nostro movimento forse se ne parlera. Adesso volete gia tutti essere sulla cresta dell’onda? Non abbiamo a disposizione i Miliardi della Mafia/Berlusca per poter crescere cosi in fretta, ma so che c’e la faremo. Stiamo Uniti e lavoriamo sodo ed in maniera intelligente per far si che questo movimento diventi sempre piu il nostro rappresentante.

    1. renato sapienza

      giusto commento, ti appoggio in pieno su cio’ che hai affermato !! ciao

  475. Massimo Turla

    Questo di Beppe, mi sa più di commento da innamorato che si sente tradito; è vero De Magistris è stato eletto come indipendente, ciò non toglie che i voti li abbia presi sia dall’area IDV, quando ancora IDV non era, che da cittadini che forse si possono ricondurre al M5S. Il sostegno improvvido che Di Pietro ha dato a De Luca è stato più volte criticato e stigmatizzato da De Magistris. personalmente ritengo che l’M5S debba andare per la sua strada, ciò non toglie che De Magistris sia, almeno al momento, una persona rispettabile e affidabile, quindi caro Beppe, metti da parte l’orgoglio, non venderti, ma ragiona.

  476. Kenneth Bicocchi

    a dire la verità ieri pensavo fosse uno scherzo ecc. poi ho letto l’articolo in link, visto su youtube demagistris con Favia, letto il fatto, e devo dire che sono giunto alle medesime conclusioni del post. quindi, anzi, mi scuso per aver creduto fosse un pesciotto.

  477. Paolo R.

    Beppe, hai paura che de Magistris ti “rubi” la guida del M5*?
    perché solo di questo si tratta, vero?

  478. HANCK BUKOW (hanck17)

    UNO CONTA UNO.

    DE MAGISTRIS E SONIA SONO STATI ELETTI GRAZIE AL BLOG.
    SENZA SAREBBERO NESSUNO.
    LA PRESA DI POSIZIONE DI DE MAGISTRIS,OLTRE A ESSERE FUORILUOGO E’ ANCHE ARROGANTE:
    E’ STATO VOTATO COME INDIPENDENTE E INDIPENDENTE DOVEVA RESTARE…QUESTE POLTRONE FANNO COMODO,FANNO VOMITARE,FANNO RIDERE.
    DE MAGISTRIS DOVREBBE BACIARE DOVE CAMMINA GRILLO,
    LO RIPETO:SENZA GRILLO E IL BLOG SAREBBE NESSUNO.

    CHARLES BUKOWSKI

  479. fabio donati

    Considerati i dati reali, calcolati su 40,8 Mln di elettori meno gli astenuti 14,6 Mln + e le schede B/N 2,5 Mln, risultano 23,7 Mln di voti validi con le seguenti percentuali : PD 15,4% liste di centro SX 3,3% ; IDV 4,5% ; SEL 1,9% ; Fed.SX 1,6% ; PDL 15,8 ; Lega 7,2% ; liste di centro DX 5,0% ; UDC 3,2% ; 5 stelle 1,0%.
    Il centro SX 26,7 ; il centro DX 28,0% ; UDC 3,2 ; 5 stelle 1,0% .
    Totale 58,9% di voti validi, complessivamente ci sono le condizioni di inferiorità delle forze che sostengono il governo 28,0% contro il 30,9% delle opposizioni. Le forze alternative nello schieramento di C. SX che si differenziano rispetto l’immobilismo del PD sono al 12,3% , sono eterogenee è vero ma se si fa riferimento a Vendola come personaggio che ha dimostrato di rappresentare le istanze degli italiani onesti da contrapporre a Berlusconi, sulla base delle proposte che Vendola stesso ha espresso a P.zza del Popolo a Roma, c’è la possibilità di motivare chi non vota . Chi non vota non è contro la democrazia ma contro tutti i partiti, dall’estrema sinistra all’estrema destra, che rappresentano solo se stessi e gli interessi di pochi o di cosche di potere. Bisogna azzerare tutto e ripartire con : una legge che garantisca le forme della democrazia; una legge elettorale funzionale per un paese democratico; la chiarezza degli obbiettivi e dei percorsi politici. Oggi il centro sinistra non si distingue più dal centro destra, per gli scandali, la corruzione, gli interessi personali, le clientele e la chiusura ad una reale partecipazione dei cittadini alle scelte politiche.

  480. cimbro mancino

    un post così
    fa pensare
    che tu Beppe non abbia
    mai parlato con De Magistris
    dopo la sua elezione
    prima di scrivere un post di questo
    tenore ci vorrebbe un chiarimento
    oppure il chiarimento c’è stato
    e questo è l’addio?
    mah!
    però scaricare così De Magistris
    in ogni caso non è corretto
    cari saluti Beppone
    .

  481. virginio pretali

    Apprezzo e stimo Grillo, biasimo la sua nota su DeMagistris e non solo.
    E’ un grosso errore l’aver creato il Movimento 5 stelle, esso impiegherà circa 15 anni per arrivare al 10% di elettori (CFR Lega e IDV), mentre proprio la IDV incarna tutti gli obiettivi suoi.
    Grillo non è affatto un ingenuo e non capisco dove vuole andare : come dice DiPietro o lotti in parlamento e nelle piazze o fai la rivoluzione vera per cambiare questo umiliante e scandaloso sistema.

  482. stefano s.

    No non è un PESCE.. mi sa che questi sono i limiti del MOVIMENTO che nasce libero ma prima o poi dovrà porsi delle domande su come si dovrà gestire.
    Prima delle elezioni tanti si chiedevano : ma in quanti siamo iscritti ? dov’è questa trasparenza che la rete ci deve garantire? chi è la Casaleggio Associati ?
    NESSUNA RISPOSTA che io sappia.

    Il post lo trovo eccessivo, ma capisco anche Beppe quando ha supportato DeMagistris come INDIPENDENTE e ora si è iscritto all’IDV che ha accettato di appoggiare il pessimo DeLuca in Campania. Sono fatti questi e compromessi al meno peggio( per chi li compie) che NON SI POSSONO ACCETTARE !!!

    Bisogna rimanere PURI !!!

    D’altra parte l’M5S nasce su spinta di Grllo attraverso la rete ma è un movimento AUTONOMO non può essere ricondotto sempre a Grillo come unico Leader indiscusso. NON SEI UN SANTO GRILLO calmati.
    E’ giunto a mio avviso il momento per sapere e capire come si gestiranno le linee che il movimento terrà. Come si farà a far si che ognuno conta 1 e GRILLO non è nessuno come tutti noi presi singolarmente.
    Dico questo con grande rispetto per ciò che Grillo ha fatto ,fa e farà, però sinceramente i toni potevano essere molto più bassi come, a vedere i commenti postati, la stragrande maggioranza di noi chiede nei confronti di DeMagistris.
    Chiaro è che DeMagistris passando da Indipendente a IDV ha personalmente perso il mio appoggio, ma non la mia stima.

    Vorrei pure capire che struttura si darà il M5S alla prossime elezioni politiche se dal 7% dovessimo salire ancora di più , fino ad ottenere incarichi diretti di guida.??

    Un saluto a tutti

  483. rosario v.

    Credo che, a loro modo, abbiano ragione entrambi: Beppe e De Magistris.
    Spiego.

    Un avvicinamento “strutturale” tra queste due “anime” é in prospettiva ideale, credo, come il ricongiungimento di quella che chiamerei “sinistra di popolo” o meglio “partito democratico vero”, che oggi non esiste, un partito all’americana in cui confluiscono le varie anime contro la conservazione e la “cattiveria” (mi si lasci dire) dei Repubblicani americani nei confronti di tutto e di tutti.

    Ma oggi è molto prematuro per una semplice ragione.
    Lo stesso avvicinamento dovrebbe farlo Di Pietro con il PD? No, sarebbe la fine della democrazia nel paese, poichè il PD per ora non è niente di definito, non sa dove andare, ha un’anima indecisa tra chi si abbassa le mutan.. a Berlusconi e chi invece ne legge l’enorme pericolosità.
    Fa benissimo Di Pietro a resistere, a lottare sempre e comunque.
    Analogamente, oggi come oggi, non auspico nessuna convergenza tra Beppe e Di Pietro, intendendo “convergenza come partito”.
    Come ideali, invece direi di sì.
    La collaborazione è assolutamente fondamentale ma, in questo momento, ha senso solo come VERTICI dei due schieramenti.

    E avrebbe senso tirare dentro anche i vertici pd “seri”, non quelli che fanno l’occhiolino a B., per una strategia ad ampio raggio di prospettiva.
    Idem con i movimenti di Agnoletto e altri.

    La sinistra io la vedo come tante formichine che fanno ognuno il proprio percorso, quello che sanno intrinsecamente essere la propria “mission”, ma che poi, al momento di combattere (perchè di combattere prima o poi capita) sanno già come fare, come coordinarsi tutte insieme, sanno come e dove attaccare per non soccombere a nemici molto più grandi del singolo individuo-formica.

    Il coordinamento le fa vincere quasi sempre, come INSIEME, le loro battaglie.
    Il coordinamento, appunto!
    NON E’ CONCEPIBILE UN PD che, alla Veltroni, PUNTAVA A VINCERE DA SOLO “FREGANDO” GLI ALLEATI col “voto utile”.
    E’ stato un atteggiamento SUICIDA!

  484. francesco de patto

    forse non avete ancora capito perchè e nato il movimento 5 stelle si racchiude tutto in poche parole;NON SIAMO UN PARTITO, NON SIAMO UNA CASTA SIAMO CITTADINI PUNTO E BASTA. MI SA CHE LA SVEGLIA PER MOLTI E SUONATA A METà. FORZA BEPPE AVANTI COSì MASSIMA FIDUCIA!!!!
    (leggetevi il non statuto)

  485. andrea bertone

    Per me hai ragione Beppe, gli accordi lasciamoglieli fare tra di loro, a questi vecchi dinosauri della politica che con noi hanno ben poco a che spartire. Abbiamo delle idee, abbiamo l’anima per portarle avanti, non lasciamoci inquinare. Grandi ragazzi complimenti a tutti!

  486. Valerio Guagnelli Scanzani (vagus)

    Ancora una volta condivido Grillo. Bravo!!!

    Ormai Di Pietro si è sputtanato, e De Magistris invece di rimanere indipendente si è iscritto a IDV, voltando le spalle a Grillo, e adesso lo cerca.
    Andasse affanculo lui e Di Pietro.

    Bravissimo Grillo, continua cosi, dal basso, fiatando sul collo, a piccoli passi…

    1. galati moreno

      caro Beppe la tua reazione mi e’ sembrata “troppo vivace” mi spieghi perche’? Io ho votato DM alle europee ed ora mi sono affiancato al movimento e nn vedo quella diversita’ come potrebbe esserci con gli altri schieramenti.Dobbiamo stare attenti a quello che diciamo e soprattutto a come lo diciamo ricordati che abbiamo tutti contro pronti ad azzerarci. Il cammino e’ lungo cerchiamo di sbagliare meno possibile cosi’ da riuscire a creare davvero un’italia cinque stelle con persone cinque stelle.
      dai che ce la possiamo fare!!!
      in ultimo io penso che discutere sara’ sempre la soluzione migliore anche se poi si deve arrivare anche ad una scelta o ad un risultato.
      concludo dicendo viva il movimento 5 stelle!!!!

  487. Giacomo Gori

    Sono 5 anni che lavoro per costruire insieme a tanti altri un futuro a 5 Stelle. Sono uno degli attivisti del Meetup di Grosseto da sempre. Impegno il mio tempo ( togliendolo ai miei figli, alla mia famiglia, al mio lavoro), Non ho nessuna voglia di farmi prendere in giro da gente come De Magistris, Sonia Alfano e tutti gli altri che non fanno altro se non spingere l’immagine dei Movimenti verso la Sinistra, verso il Centro-Sinistra.

    Beppe, Era ora che tu lanciassi un messaggio chiaro ed inequivocabile.

    Condivido al 100% la tua linea.

    A tutti quelli che non hanno capito nulla del Movimento a 5 Stelle in quanto attratti dal “nulla” quale è il nome Sinistra o Centro-Sinistra, dico di andare direttamente all’ IDV come ha fatto De Magistris e Sonia Alfano e sciacquarsi la bocca prima di parlare del Movimento.

    Grazie

    1. Matteo Sini

      Ciao, non è questione di andare di qua o di là…bisogna smetterla di avere e mostrare continue “contrapposizioni interne”..L’IDV e De Magistris sono gli unici con i quali poter avere un confronto..GLI UNICI con i quali fare delle lotte!Perchè dobbiamo fregarci da soli?Ciao

  488. simone silvan

    caro beppe ti ho sempre sostenuto ma questa volta l’hai sparata veramente grossa,de magistris ha parlato benissimo e ha ragione,il popolo viola sono persone che hanno molto in comune con il movimento a 5 stelle e pure nella base dell’idv,non snobbare la società civile perchè è la società civile che ti ha dato i voti ,non fare l’esclusivista duro e puro ora che è il momento di convergere punti in comune perchè con la stessa facicità che ti abbiamo dato i voti ti mandiamo anche a fare in culo!

  489. daniele mennella

    l’utilità di questo post credo proprio sia pari a 0 (spaccato come si faceva una volta alle elementari). ora, sicuramente il lavoro che si sta sviluppando qui, le liste 5 stelle, i punti del programma ecc. sono molto positivi e del tutto condiiviisibili, tuttavia con i discorsi del tipo di quello oggetto dell’intervento su popolo viola e de magistris, la fine è quella di rimanere “io, mammeta e tu”….tutti possono fare qualche errore ammesso che demagistris ne abbia davvero compiuti verso il mov. grillini/5 stelle, sinceramente però in questo modo non si capisce bene cosa dovrebbbe fare una persona per essere completamente a posto ai vostri occhi. cosa ha detto demagistris? che bisogna riunificare quei milioni di persone che se avessero votato compatti una formazione insieme a tutti gli altri che vogliono opporsi al regime attuale, e che hanno votato qualcuno del csx, avrebbero portato ad una vittoria elettorale. poi su demagistris stesso: ci siamo già dimenticati cosa ha dovuto sopportare? lui e tutti coloro che hanno lavorato insieme alle note inchieste, non per affossarle? demagistris in altri tempi ora non sarebbe più tra noi….riguardo al popolo viola: scrivere ironicamente “chi è?” cosa vuole significare? per esempio chi è il popolo viola lo hanno detto il 5 dicembre scorso i vergognosi servi berlusconiani larussa e gasparri quando hanno descritto i manifestanti come “amici di cosanostra”…
    in che cosa e per cosa non sarebbe apprezzabile e degno di essere conosciuto anche da una celebrità, nonchè oggi punto di riferimento, come Beppe Grillo, il movimento viola?
    a mio parere, questa uscita grilliana non ha davvero ragione di essere.

  490. Aldo Palmisano

    Era un pesce d’aprile vero Beppe?? L’ho capito subito..

    Sono d’accordo con De Magistris
    Noi vogliamo costruire non siamo soli al mondo.
    Viva De Magistris e Beppe Grillo.

  491. Il Batacchio

    Allora… Il primo d’aprile è già passato… Il post è ancora lì, e quindi non è un pesce… Un pensiero a tutti quelli che ieri assicuravano che fosse uno scherzo….
    Appena 5 giorni fa ti ho votato, quindi penso di avere il diritto di dire qualcosa… Ho letto l’intervista di Luigi De Magistris… La trovo persino banale per il buon senso di cui è permeata. Un’intervista CONDIVISIBILISSIMA!!! Che cosa ci resta da fare, davanti al peggior governo e maggioranza della storia d’Italia, se non unire le forze e CERCARE ALMENO di costruire un blocco che si proponga di aggregare tutti quelli che vorrebbero ALMENO BLOCCARE questo scempio? Caro Beppe, finalmente il Movimento è decollato, e ha avuto il primo notevole ( o CLAMOROSO?!) successo. Forse sono io che non capisco più niente, ma fino ad oggi pensavo che cominciare a fare politica, impegnarsi per portare avanti un progetto, significasse far sì che quante più persone progressivamente si uniscono per portare avanti questo progetto… L’attacco a De Magistris e al popolo viola pensi che vada in questa direzione? Se non sono loro gli interlocutori privilegiati del Movimento, chi lo è? Bondi? Casini? Sgarbi? Oppure il Movimento non ha bisogno DI NESSUNO per sconfiggere Silvio Berlusconi? Quand’è così ti faccio i migliori auguri, sul serio!

  492. Claudio Gnessi

    Non voto De Magistris né IDV. Non voto PD. Non voto PDL. Non voto e basta. Sono un codardo? Forse. Per ora mi interesso al Movimento 5 Stelle, per capire per bene. Leggendo il post di Grillo e i relativi commenti mi si sono fatta un’idea forse sbagliata, ma vorrei condividerla per conoscere la vostra.

    Prima di tutto il post di Grillo è assolutamente fuor luogo: va al di la’ delle parole dette, forse rifacendosi all’adagio andreottiano “A pensar male…”

    Sta di fatto che le parole di De Magistris sono quelle di un politico che vuole tentare di avvicinare un movimento per lui interessante. Non parla a nome di nessuno. Le sue parole sono scritte e rintracciabili ovunque e hanno un senso e uno solo: la volontà di aprire un dialogo con il movimento a 5 stelle e a tutte le forze che sono interessate a costruire una federazione di idee ed energie alternative al PD per contrastare il regime. Stop. Può interessare o meno, ma questo è quello che dice. Tutto il resto – obiettivamente – mi pare un bel po’ travisato.

    Grillo, come se stesse difendendo un cucciolo dalle belve feroci, si scaglia unghie e denti contro quest’uomo. Perché? Secondo me il perché lo chiariscono i commenti di chi il blog lo frequenta.
    La stragrande maggioranza è in disaccordo col post non perché non vede un pericolo, ma perché è cosciente che per agire in modo efficace si deve rischiare.

    Ecco quello che vedo nel post (e che i commenti indirettamente rivelano): paura. Paura di confrontarsi non contro “il sistema” (che in quanto astratto è più gestibile), ma con i singoli uomini, le singole persone, le idee altrui. Facendo così si rischia di imboccare un percorso di autarchia mentale che somiglia tanto alla “linea programmatica” del partito comunista. In politica si ha il dovere di sbagliare. In politica si ha il dovere di parlare con tutti quelli che si ritiene degni o almeno decenti… magari anche solo per mandarli a quel paese. Ma chiudersi a riccio per paura è un tantinello vigliacco.

  493. alice kappa

    Non sarà mica che Beppe,sotto sotto, sta dalla parte dei partiti che critica tanto, e il suo vero obiettivo è incanalare il dissenso per lasciarli lavorare in pace?

  494. LUCA TAGLIAFERRI

    CARO BEPPE GRILLO

    TI STIMO E TI APPREZZO
    Ma la risposta che hai dato alla proposta di DE MAGISTRIS è assurda.
    Quanto dobbiamo aspettare ancora in Italia per creare un’alternativa a Berlusconi e al PD ?
    E’ da molto tempo che aspettavamo qualcuno che cercasse di mettere insieme i Movimenti , I Comitati , il DISSENSO che in Italia è grande.
    ORA che uno fa una proposta seria TU GLI SPARI ADDOSSO .
    Se aspettiamo che il Movimento 5 Stelle DA SOLO prenda la maggioranza in Italia CAMPA CAVALLO…….
    Ripensaci BEPPE e discutiamo.

    1. bruno dall'antonia

      Leggetevi http://www.comedonchisciotte.it e capirete perchè Beppe ha scaricato De Magistris.
      Questo signore è solo un arrivista pronto a
      vendersi al miglior offerente. Bravo Beppe, continua cosi .Questo blog non ha bisogno di mercenari come De Magistris.

  495. Massimo Naretti

    Trovo l’intervento di Grillo fuori luogo, come lo sono diversi post recenti di Grillo, anche perchè bastava un no grazie.
    Oltretutto Grillo si arroga il diritto di parlare a nome del movimento 5 stelle… e chi glielo ha dato il mandato? ha fatto un referendum su internet per questa proposta?
    attenzione gente…. ho l’impressione che a Grillo il successo elettorale abbia dato alla testa…
    e poi che bisogno c’è di attaccare il popolo viola? cos’è invidia la sua ? un’altro movimento partito da internet senza capi e senza il suo carisma che ha portato + persone in piazza di lui… non sarà gente da stimare e apprezzare considerando quello che è riuscito a generare in così poco tempo? mah….

  496. angelo nigro

    Sono pienamente d’accordo con beppe anch’io ho votato De Magistris , ma ha un compito molto importante dove è stato eletto pensi a fare bene il suo lavoro, basta con i politici in televisione devono lavorare

  497. Walter Barcella

    Non so chi ha scritto questo post; mi piacerebbe pensare ad un infiltrato del PDL o PDmenoelle.
    Due cose solo. 1) In campagna elettorale una persona come De Magistris, che ha avuto tante preferenze, doveva starsene in silenzio? o parlare solo tramite la rete? Quelli della rete debbono rendersi conto di essere una unfima minoranza della popolazione. I più tanti guardano ancora la TV e bene fa De Magistis a prendere tutti gli spazi a disposizione.
    2) Dividi e impera è il detto rivolto ai sovrani! Dividiamoci e perdiamo è il nostro motto! Siamo sempre a far le pulci alle persone che non la pensano esattamente come noi. Se solo pisciano a destra o a sinistra piuttosto che al centro come noi, non possono far parte del nostro gruppo!
    Ok ed irremovibili su alcuni punti fondamentali, ma se si vuole creare qualcosa che assiemi miliioni di persone bisogna accettare le differenti sfumature e a volte smussare certi angoli. Si critica il popolo viola perchè ha preso i soldi da alcuni partiti. Ma vediamo quali partiti! Ed allora mi chiedo tutte le persone che hano contribuito alla campagna del movimento sono stati vagliati dentro e fuori nella loro integrità penale, civile e morale? E poi cosa intendiamo precisamente con queste parole?
    Le stelle hanno solo 5 punte, o forse in concreto non ne hano neppure una. Non creiamo un riccio!

  498. raffaello g.

    Beppe non perdere la ragione vai in vacanza una settimana e fatti un caffe’ con De Magistris!!
    Sei coerente col blog e con la rete e ti renderai conto che hai pestato una merda.

    Il movimento 5 stelle non é il tuo é dei cittadini é c’é n’é piu di uno che fa i passi con De M.

    Vai Beppe sei stato un grande tutta la mia stima.

  499. niamo suppo

    … anche dopo la nottata continuo a pensare che non ha senso, forse mi mancano dei pezzi del puzzle ma supponiamo che al posto di luigi ci sia marco travaglio.

    ieri si è comportato “bene” ad annozero ma se dovesse avere in futuro idee o comportamenti diversi dal movimento tenteremmo di stroncarlo?

    non sta in piedi: siamo tutti vittime del regime.
    non sprechiamo le nostre energie e focalizziamoci contro le prossime “riforme” che annichiliranno il futuro dei nostri figli.

  500. Giampaolo S.

    Che dire di Sonia Alfano?
    ha passato la campagna elettorale a scrivere nel suo profilo facebook di votare gli “indipendenti” candidati nell’IDV.
    Lunedì però ha dato un a intervista a nome del moVimento beppegrillo.it , che coerenza.

    1. Daniele Vignandel

      che dire caro Giampaolo…avete avuto Grillo più volte a Belluno avete creato zizzania…ma con un candidato presidente (Borrelli) autoproclamatosi tale e un Beppe che prima appoggia l’idea poi per un litigio in Piemonte tira fuori la carta Veneto senza consultare ne ascoltere nessuno tranne il Borrellix cosa pretendevate di VINCERE? Bastava che sua santità borrelli si mettesse in gioco con delle primarie ma invece no. Poi carissimo Giampaolo….anche con Beppe presente le hai prese dal candidato “indipendente” che senza niente come il M5S ha preso più voti in provincia di voi che eravate i soliti caterpillar…esame di coscenza e un po di umiltà avrebbero fatto il veneto altra regione con virus…ma borrellix…..ha preferito se stesso. PS mi spiegate come mai a Treviso borrelli ha perso già la metà dei consensi avuti per diventare consigliere?

  501. Davide Manea (mzng®)

    Credo si tratti di barra PESCE D’APRILE barra contro-strategia antiterroristica.

    Il fatto di associare Grillini e IDV viene spesso usato per vanificare le proposte per via mass-mediatica, attribuendo all’uno le debolezze dell’altro e viceversa creando un soggetto più debole su cui infierire da parte del monopolista della comunicazione di massa in italia.

    Infatti dopo le recenti elezioni si è andati ad incolpare l’uno o l’altro dei suddetti di aver tolto voti al PD, questo per il fatto di avere posizioni presumibilmente vicine.
    Questo messaggio incompleto donato alle masse che nn capiscono che uno che vota IDV o le liste del movimento a 5 stelle non avrebbe MAI votato per quei debosciati del PD, ha danneggiato secondo me l’immagine dei due gruppi, attribuendogli quella componente litigareccia tipico del partitismo ‘poltronista’ italiano.

    Facendo assumere a IDV e al movimento 5 stelle 2 posizioni APAPRENTEMENTE antagoniste si limitano i danni che ne deriverebbero dal fronteggiare un avversario così potente come l’attuale maggioranza di governo.

    Io la vedo come una sorta di tattica di guerriglia, e dal tono dei commenti dovrebbe essere facile capire che ad ognuno è bastata la propria testa per farsi un opinione.

    Se invece ho torto e non dovesse essere così vuol dire che siamo proprio un popolo di sfigati inumani e che nn siamo capaci di darci una mossa per reagire contro questa incombente decadenza che sta abbracciando l’intera nazione

  502. Massimiliano Bartolini

    Cosa manca al moVimento 5 stelle?

    Un software con i controcazzi che consenta di votare ai cittadini decisioni di questo tipo ed altre. Altrimenti non faremo mai il salto verso la democrazia diretta e incapperemo anche in futuro in problemi come questo.

    1. Giampaolo S.

      è quello che proposngo pure io

    2. stefano s.

      Sono d’accordo !! come pure un link dove riassumere le iniziative di ogni comune dove vi sono esponenti M5S con cronostoria delle decisoni prese dai partiti per avere quella memoria di lunga data incontrovertibile.
      Basta con chi Predica bene e poi Razzola male votando leggi contro ciò che prima diceva .. bisogna tenerli al guinzaglio coi fatti.

    3. mario rossi

      bravo…esisterebbe mai un software per fare democrazia diretta??? il blog si dovrebbe munire di un software per autenticare il voto elettronico.da questo voto si indirizza l’operato del politico in consiglio comunale, regionale eccetera….

  503. Christopher Filippone

    Caro Beppe, come tanti non ho capito il tuo intervento. O meglio, ciò che non ho compreso è a nome di chi ti sei espresso in questi termini. Voglio dire, accusi De Magistris di avere parlato a nome del Movimento ma, dichiarando una chiusura totale al dialogo con l’IDV tu fai la stessa identica cosa. Ora però vorrei capire. Tu non sei sceso in campo politicamente con il Movimento, non ne sei il leader, ne sei stato l’ispiratore e promotore. La scelta di non entrare in politica è stata una tua libera scelta, argomentata peraltro più di una volta. Questo dovrebbe significare che tu all’interno del movimento vali 1, esattamente come tutti gli altri iscritti. La mia opinione è che nemmeno tu possa parlare a nome del Movimento come un padre padrone. E’ se la volontà di molti iscritti fosse invece quella di dialogare con quella parte politica? Insomma Beppe, personalmente il tuo intervento mi è parso questa volta poco lucido, quasi rabbioso, un intervento di pancia. Spero che domani vorrai chiarire sul blog questa tua presa di posizione e, a ben leggere, molti altri lettori se l’ aspettano. Grazie.

    1. matteo ravaioli (superava1982)

      Ottima riflessione

    2. Giampaolo S.

      Scusa ma la stessa cosa allora vale per il centro e la destra..
      chi ha detto che bisogna dialogare solo con la sinistra e De Magistris?
      Se il movimento è aperto e ognuno vale uno e la maggioranza decide di allearsi con il centro?
      Mi pare che queste sono ipotesi assurde , sono pienamente d’accordo con il topic e De Magistris ha preso la tessera di partito , contro quello che ha sempre dichiarato.

    3. cristina c.

      Scusate anch’io non ho capito. Un movimento NON si presenta alle elezioni. Se partecipi alle elezioni SEI un partito comunque ti voglia chiamare. I Grillini o il Popolo Viola SONO movimenti la Lista a 5 Stelle è UN PARTITO.

  504. Pasquale P.

    DeMagistris SI, DeMagistris NO.
    Le opinioni sono svariate.
    Ma passata la nottata, con pensieri piu’ lucidi e meno sentimentali voglio aggiungere questo:

    La posizione di Grillo e’ la mia anche se ieri sera non lo volevo ammettere. E vi spiego il perche’.

    Quando c’e’ stata la svolta del congresso IDV dove si decise che per il bene dei campani, che sono persone da dover aiutare, si doveva scendere in campo in favore di De Luca, criticai la posizione di DeMagistris scrivendogli di rssere un po’ meno simpatizzante di quel partito per la scelta che aveva fatto. E aggiungevo che ero conscio di non poter parlare non essendo iscritto a quel partito come evidentemente si dice da quelle parti.
    Le vicende successive sono state da parte del DeMagistris quella del tesseramento e dell’accettare la candidatura DeLuca.
    Come si sara’ sentito BEPPE? Lo posso immaginare.
    Quando cercai di convincere mia moglie di votare per DeMagistris non ci riuscii perche’ lei lo vedeva come un arrivista uguale agli altri macchiavellici arrivisti.
    La cosa che mi pesa e’ che l’anno scorso lei aveva visto giusto. Insomma le devo dare sempre ragione???

  505. Bruno Rivola

    Il post mi sembra esageratamente duro contro una persona che tutto sommato sie’ sempre mossa alla nostra parte e si e’ spesa piu’ volte per difendere la legalita’, la democrazia, la magistratura e la giustizia. In mancanza di ulteriori elementi il tono mi sembra esageratamente polemico. Io credo che dobbiamo abbracciare chi condivide al 110% i nostri valori e stare lontani da tutti gli altri. Ho sentito qualcuno del PD paventare la possibilita’ di dialogare con il M5S (ad esempio nel caso della Bresso),spero che possibilita’ di questo tipo siano in realta’ molto lontane sia da parte loro che da parte nostra adesso e nel futuro. In tal caso credo che il M5S non avrebbe piu’ senso di esistere.

    GRILLO SPIEGACI IL SENSO DEL POST, ADESSO MIGLIAIA DI PERSONE HANNO VOTATO E CREDO ESISTANO DELLE RESPONSABILITA’ ANCHE DA PARTE TUA. QUANDO PARLI, PARLI A NOME DI MIGLIAIA DI PERSONE.
    ERGO IL MOVIMENTO NON E’ TUO, E’ NOSTRO E COME TALE CERTE AFFERMAZIONI DOVREBBERO NON SOLO ESSERE MEGLIO PONDERATE PRIMA DI ESSERE INTRAPRESE MA ANCHE ESSERE MEGLIO SPIEGATE!
    TU SEI IL DETONATORE MA LA DINAMITE SIAMO NOI, OGNUNO CONTA UNO, PURE TU, NON SCORDARLO!
    CIAO E BUON LAVORO

    1. stefano s.

      GIUSTO !!!

  506. Costantino Amici

    Sono un anche io rimasto molto perplesso dal tono del post contro De Magistris,
    esageratamente duro,
    sono un grande ammiratore e fan di Grillo,
    ma inutili screzi come questo tra noi e idv ci disorientano e avvantaggiano solo gli avversari,
    prego Grillo di meditare e cercare (x noi tutti)
    di mantenersi lucido come è stato fino ad oggi
    e non farsi prendere da sindrome di protagonismo,
    (cosa non facile dopo i recenti successi elettorali)

  507. matteo ravaioli (superava1982)

    Dimenticavo..un meetup (di Ravenna) durante le consultazioni per le regionali poneva critiche su scelte che venivano portate avanti…Lo vedete per caso nella lista dei meetp sul Blog?

    Se questo Movimento a livello nazionale non si apre alle persone non solo attraverso la rete (anche partiti per quanto io sia contrario) a chi dimostra..dimostrera’ di meritarselo si distruggera’oltre perchè ci vogliono regole di organizzazione all’interno dello stesso ..il “non statuto” non portera’ da nessuna parte..QUINDI se Grillo metti la faccia almeno metti dei punti fissi per dare un minimo di orientamento..

    1. matteo ravaioli (superava1982)

      P.s Molto felice per il Movimento 5 stelle in Piemonte dove finalmente i No Tav avranno qualcuno che li rappresenta in regione e dove potranno portare le prove di questo scempio! e dispiaciuto per il Movimento in Campania dv non è riuscito ad entrare:-s

  508. malagnac

    SONO LORO CHE DEVONO SEGUIRE NOI !! QUANDO MANDERANNO AFFANCULO I LORO PARTITI, TOLTA LA CRAVATTA E CHIUSI GLI UFFICI, ALLORA SI CHE POTREMO LAVORARE INSIEME SUI PROGRAMMI FONDAMENTALI PER DIVENTARE UN PAESE VERO E CIVILE.

    SERVE UN CAMBIO DI MENTALITA’, DEVONO PRIMA IMPARARE CHE SIGNIFICA FARE POLITICA DAL BASSO.

    UNA VOLTA SEPPELLITI IL PD E TUTTI GLI ALTRI PARTITINI DI SINISTRA, IL MOVIMENTO PRENDERA´TUTTI I LORO VOTI E POI MANDEREMO A CASA TUTTI QUEI CONDANNATI CHE OCCUPANO I PALAZZI DEL POTERE.

    E ALLORA SI CHE SARA’ RIVOLUZIONE VERA !

    ITALIANI !!

  509. Guglielmo Soccorsi

    Sinceramente non mi sembra molto costruttivo l’intervento di Grillo.
    Luigi De Magistris è una delle poche persone limpide e trasparenti del panorama politico in generale e dell’IDV in particolare.
    Anche dalla risposta che ha dato sul suo blog si denota una volontà totale di usare tutte le forze per andare in una direzione comune e non mi sembra trasparisca neanche la minima intenzione di strumentalizzare il movimento a 5 stelle o di farsene portavoce.
    Invece nei toni di Grillo denoto un certo atteggiamento da padre-padrone del movimento, tra l’altro per rivendicare un distinguo che nel caso di De Magistris è veramente inutile e superfluo.
    Credo che sia arrivato veramente il momento di unire le forze, non di fare dei distinguo, che cmq magari hanno senso per quanto riguarda il PD, forse anche in parte per l’IDV, ma non certo per De Magistris.
    Anche quella del Popolo Viola non l’ho capita proprio, io c’ero a quella manifestazione e posso assicurare che è stato qualcosa di quanto più spontaneo ci potesse essere, lontana anni luce dalle logiche di partito, un vero movimento dal basso e soprattutto dove davvero ognuno contava 1, non come il movimento dove Grillo, anche a ragion veduta, sembra contare ben + di 1.
    Cmq farsi le pulci a vicenda credo sia veramente stupido, 5 stelle, popolo viola e De Magistris devono giocare nella stessa squadra non sfidarsi a duello su chi è più indipendente o innovativo.

  510. matteo ravaioli (superava1982)

    Ho appena letto l’articolo sul “Fatto quotidiano”..

    L’attacco di Grillo È da vecchia politica…qui do’ ragione a De Magistris..L’unica soluzione che vedo è unire le forze..SOLO le forze migliori, anche di partiti senza pensare al potere fine a se stesso ed epurare le mele marce come sta tentando di fare (per ora con successo) Vendola in Puglia dove ha mandato a fanculo D’Alema&Co ..
    Forse era sensato criticare a De Magistris quando ha votato (in una su due votazioni) sul nucleare o quando parla che è favorevole al Trattato di Lisbona ignorando i punti “INQUIETANTI” di quel trattato…
    http://www.meetup.com/per-il-bene-comune/messages/boards/thread/5476705/250/#32403236

    http://www.meetup.com/Gli-amici-di-Beppe-Grillo-di-Napoli/boards/thread/7755012/

    Tornando al fatto di Grillo che dice della vecchia politica..mi viene da ridere a pensare che Giovanni Favia è stato “calato” dall’alto da Grillo e non dal basso come dovrebbe essere in questo movimento considerando anche che Favia al momento di essere presentato Candidato presidente era consigliere comunale appena eletto nel comune di Bologna da 5 mesi, prima che cadesse Delbono e non come ha detto la giornalista di Raitre di tribuna politica che si è presentato apposta candidato presidente appena caduta la Giunta
    http://www.youtube.com/watch?v=6zQsgwxjV6c
    E per fortuna che questo Movimento criticava i salti di Poltrona!!!

    Volevo dare un contributo a questo Movimento regionale (io sono romagnolo) e quello che ho visto è che mentre si stava discutendo di mettere,portare proposte per darsi alcune regole,(con molta difficolta’ considerando anche che alcuni meetup hanno preferito chiudersi a chi volesse partecipare nelle discussioni)decidere i candidati,su questo Blog si dava gia’ Favia come candidato presidente..risultato Primarie chiuse fasulle di 40 persone.
    http://www.beppegrillo.it/2009/11/comunicato_poli_19.html

  511. mara formica

    mi auguro che per le politiche 5 stelle corra da sola come lista civica esattamente come alle amministrative, senza federazioni con nessun partito tanto meno idv cui piace il bipolarismo
    altrimenti non voterò affatto, il sistema dei partiti è un sistema che serve solo a mantenere lo status quo e il potere in mano ai soliti e alla chiesa
    BASTA INCIUCI per le poltrone
    bravo Beppe, che se li facciano loro i passi e i rimpastini

  512. Tino Giunti

    Ricordiamoci che e’ una prerogativa del M5S mandare a fare in culo i partiti o chi per loro!!!Come fece Gianbattista Perasso,il BALILLA,con gli austriaci.Infatti fu da li che simbolicamente partimmo. AVANTI COSI’!!!CHI CI AMA CI SEGUE

  513. malagnac

    IL M.5 STELLE STA ‘AVANTI’ E ‘FUORI’ DA TUTTI I PARTITI, IDV E POPOLO VIOLA.

    NON CI LEGHIAMO LE MANI ADESSO SENNÓ FAREMO LA LORO FINE

  514. marco sar

    Sarà duro ciò che ha scritto Beppe (se lo ha scritto lui) ma in fondo è vero. Leggere tutti questi commenti invece mi ha deluso parecchio. Ma non si era detto che sia pdl che pdmenoelle erano la stessa merda? Adesso si vuole la grande coalizione, proprio il movimento che si è sempre battuto contro questa politica. Vi ricordo che l’IDV è “l’unico” alleato del pd e per quanto molte idee possano essere condivisibili, nella pratica fa parte dello stesso sistema degli altri e non so se una volta al governo il sig. Di Pietro voglia ( o possa) realmente fare ciò che dice.
    Grande Beppe vai avanti per la tua strada e se hai deluso molti che già rinnegano il loro voto (se la pensavate così potevate benissimo votare pd o idv) sappi che hai conquistato l’appoggio di tanti altri.

    PS. Non è tutto oro ciò che luccica = De Magistris – “Caso Reggio”. Anche il vostro bel magistrato ha qualche bello scheletro

  515. stefano caravaggio

    Ho letto tanti commenti e rifletto un po’ da tempo. Ma perchè in tanti hanno la presunzione di sostenere che il M5S sia una componente di “sinistra” o affine alla stessa? Io che mi dichiaro destroide mi devo ritenere escluso? Sbaglio o la novità del movimento è proprio una rivoluzione del modo di fare “politica” con l’ovvia conseguenza di sganciarsi dalla contrapposizione dx/sx?

  516. gennaro fu

    Luigi tu vuoi fare il ponte di collegamento, no ti dimenticare, che il ponte lo avviamo fabbricato noi.

    W Grillo.

  517. Mirko R.

    A chi non ha memoria vorrei ricordare questo video: http://www.youtube.com/watch?v=2ff5_7bp8zA
    Chissà che non rinfreschi le idee.

  518. Riccardo Serafinoi

    Pd e pdl sono l’anima e il corpo della casta, non sono due cose distinte.
    Se così non fosse berluscone non sarebbe padrone dell’informazione.
    Grillo ha provocatoriamente chiesto di partecipare alle primarie nel pd perché dall’interno si potrebbe anche rompergli il giochino, ma nessuno ha mai pensato che nel pd ci siano fessi che non sanno quello che vogliono… O sei come loro o sei contro di loro.
    Se il Movimento 5 Stelle riuscirà a non scivolare nel pantano della casta, la gente che non ha più fiducia nella politica, la gente che non va a votare ( vedi toscana ) perché sulla scheda trova soltanto i partiti della casta alleati con la propria opposizione, quella gente, potrà prendere fiducia in qualcosa di nuovo, di veramente alternativo. Il Movimento 5 Stelle.
    Il giorno che il M5S si presenterà insieme a qualche partito sarà il giorno del suicidio politico.
    Resisti Beppe, molte volte cercheranno di infangarti, non badare ai commenti negativi, non badare a chi cerca alleanze, quella è gente che se non la perdi oggi la perdi domani… Siamo in molti a credere in questo progetto e ad aver capito che cosa si intende per andare oltre la politica.
    Grazie Beppe !

  519. francesco pace (francesco pace 51)

    c’e’ chi dice: il movimento 5 stelle non e’ un partito.
    ok, chiamiamolo allora pinco pallino.
    quando nasce un pinco pallino, questo lo fa per concretizzare un suo progetto. a questo punto chiariamoci su qual’e’ il progetto di pinco pallino. in quali modi pinco pallino vuole ottenere dei risultati.
    perche’ se siamo qui’ solo per cazzeggio libero e darci dei bravi tra di noi con le manine verdi o per mandare in qualche parlamento di periferia un tizio con la telecamerina, mi sembra un po’ riduttivo. comunque beppe dovrebbe essere sincero e dire se a lui va bene cosi’, si eviterebbe di perdere del tempo. quindi beppe, per favore, chiarisci dove e come vuoi condurre il tuo pinco pallino. sarebbe comunque un peccato se a beppe va bene cosi’, perche’ di potenziale ne ha tanto.
    p.s. allearsi non vuol dire snaturarsi, perdere le proprie peculiarita’ e valori.
    piuttosto che le chiacchiere e’ meglio il brodino caldo. almeno quando si vota.

    1. Mirko R.

      Un progetto e delle regole ci sono. Leggi il programma del MoVimento e lo statuto.

  520. marika belotti

    Serve un fronte comune per battere questa destra,serve un CLN, bisogna unirsi e non dividersi.
    Avanzare in ordine sparso non ci porterà a nulla, bisogna serrare le fila.

  521. Giovanni Mancuso

    incomprensibile come le dichiarazioni su raiperunanotte…che cavolo scrivi?

  522. Giovanni Mancuso

    Autore del post lascia stare ti è andata male…se cominciamo a colpire de magistris siamo fritti…ce ne sono ben altri no?

  523. pietro flamini

    Non ci siamo spero sia un pesce d’aprile. La missione è moralizare la politica. De’magistris puo e deve farne parte come idv e il popolo viola.Fatto questo ognuno scegliera la sua strada democraticamente. W il C.L.N.

  524. Fabrizio L

    Caro Beppe non capisco questo tuo post. Spero sia un pesce d’Aprile… Non vedo nulla di male nella dichiarazione di De Magistris.

  525. giuseppe spizzico

    Con tutte le buone intenzioni che può avere De magistris,rimane un fatto : che il movimento non ha una collocazione di destra o di sinistra..ma è “avanti”…piuttosto che fare teoremi su possibili coalizioni..non è meglio continuare a lasciare libero spazio allo scambio di informazioni in rete e sul territorio sui temi delle idee e del programma..
    ..il cambiamento avviene naturalmente quando il cittadino è informato.

    1. yujiza inesilio

      ..malgrado l’ora tarda, c’e’ ancora qualcuno che ragiona! Grazie. 😉

  526. Andrea Cesarini

    Io non so cosa pensare… Mi trovo d’accordo con le dichiarazioni di De Magistris. ANZI SONO D’ACCORDISSIMO e non ci trovo niente in contrario con le 5 stelle. Sono scioccato…
    Cosa significa…
    “L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles e non in televisione. Fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia.” … COSA SIGNIFICA CHE NON PUO’ RILASCIARE INTERVISTE???

    “Un lavoro che fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia.” MA COSA SIGNIFICA??? QUESTO POST NON LO HA SCRITTO GRILLO… MA CHI CAZZO SEI?

    “E’ stato eletto come indipendente e poi ha preso la tessera IDV”… MA COSA DICI? LO SAPEVANO TUTTI CHE GAREGGIAVA CON IDV. NOI LO ABBIAMO APPOGGIATO PERCHE’ E’ DE MAGISTRIS E FAREMMO LO STESSO PER LA FORLEO.

    “Parla a nome del MoVimento 5 Stelle senza averne l’autorità.” NON HA PARLATO A NOME DEL MOVIMENTO. HA INVITATO A UNIRE LE FORZE…

    “Il popolo viola (chi è?) con le manifestazioni sovvenzionate dai partiti è per lui un punto di rifermento.” E’ UN MOVIMENTO COME NOI COGLIONE CHE HAI SCRITTO

    VOGLIO UN COLPEVOLE DA MANDARE A CAGARE… CHI HA SCRITTO IL POST

    PS E DATO CHE CI SONO VOGLIO SAPERE COSA NE E’ STATO DI MONTANARI… ANCORA NON ABBIAMO SPIEGAZIONI SUL PERCHE’ IL MICROSCOPIO GLI E’ STATO TOLTO… SAREBBE EDUCAZIONE ALMENO DIRCELO

  527. Gens Giulia ()

    Vi siete fatti incantare, Luigi De Magistris è un fungo pratarolo che non serve a niente. Non dice niente, ma lo dice bene e con vigore.

    Abbandonai il blog quando Beppe iniziò a lodare questo omino sopravvalutato e ignavo. Parliamoci chiaro: è poco intelligente, non ci vuole molto per capirlo.

    Ma quello che è successo oggi è niente rispetto a quello che succederà tra Beppe e Di Pietro. Ne vedrete delle belle.

  528. giuseppe spizzico

    Con tutte le buone intenzioni che può avere De magistris,rimane un fatto : che il movimento non ha una collocazione di destra o di sinistra..ma è “avanti”…piuttosto che fare teoremi su possibili coalizioni..non è meglio continuare a lasciare libero spazio allo scambio di informazioni in rete e sul territorio sui temi delle idee e del programma..
    ..il cambiamento avviene naturalmente quando il cittadino è informato.

  529. Giuseppe D'Amore

    Innanzitutto chi ha scritto questo post si firmi.Non è Beppe di sicuro. Ma cosa ha detto di strano De Magistris??? Io ho letto sul Fatto il suo intervento e davvero non ci ho visto nulla di male. Essere politico (non come viene inteso in Italia) è anche fare delle scelte e ricordo a tutti che quando al potere c’era un certo Benito Mussolini comunisti, socialisti e democristiani si sono uniti.
    Non toccate De Magistris. Uno dei pochi onesti teniamocelo stretto!!!

    1. yujiza inesilio

      …una domanda, chi gli ha dato l’onere di portavoce del M5*?

  530. Mirko R.

    Non continuo a capire alcuni di voi.
    Questo MoVimento non fa parte dell’Italia dei Valori, non credo, almeno leggendo lo statuto ed il programma, che sia schierato a sinistra o a destra.
    Credo che sinistra storica e destra storica appartengono al passato.
    Io ho amici che si reputano “fascisti” altri che si reputano “comunisti”, la realtà dei fatti è che tolte le ideologie e i miti del passato oggi non c’è nessun partito che li rappresenti ed infatti non vanno più a votare.
    Un tempo ero io nel gruppo, definito “anarchico”, che si rifiutava di votare perchè non mi sentivo rappresentato. Parlandoci ho capito che in fondo la pensano come me.
    Leggendo ho notato che alcuni non credono nel dialogo con i “fascisti”, non so a questo punto sono io il pazzo. Io comunico con tutti e non trovo queste grosse diversità.
    Credo che i pre-potenti giochino proprio su queste divisioni.
    Bisogna cambiare mentalità, si può andare avanti solo condividendo idee comuni, ciò che serve alla gente, lasciandosi alle spalle i partiti e gli schieramenti.

    1. yujiza inesilio

      …pienamente condivisibile. 😉

    2. Mak 89

      ti straquoto!!!!!!!!!!

  531. marco carrer

    ho letto l’intervista di de magistris sul fatto quotidiano,e posso capire perchè nn sia piaciuto a beppe,in effetti da come parla de magistris sembrerebbe che anche il movimento5stelle sia già daccordo nel sviluppare una nuova coalizione di sinistra,mentre invece il m5s è nato proprio per essere una cosa alternativa alla classica politica,e sopratutto credo che a beppe abbia dato fastidio che de magistris ipotizza questa nuova coalizione possa nascere sotto l’ala del pd,facendo pensare che ora il movimento a 5 stelle abbia cambiato rotta e si metta a fare i giochetti col pd che tanto criticava prima.
    Io sono convinto de magistris rispetti molto il m5s,che si sia gasato con il risultato delle regionali,e che abbia cominciato a viaggiare su possibili sviluppi futuri,solo avrebbe dovuto parlarne con i diretti interessati prima di rilasciare un’ntervista del genere.
    Poi de magistris doveva sottolineare bene che nn è una cosa già decisa,come se tutti questi nuovi movimenti fossero già daccordo,ma una sua proposta pensata a caldo visto l’esito delle regionali,per cercare di conquistare i voti vacanti rilevatisi dai risultati.
    Detto questo però,l’analisi nn è sbagliata,i voti vacanti ci sono,e ci sono tanti movimenti che bene o male hanno interessi comuni con m5s,come il movmento per l’acqua pubblica,il popolo viola,
    etc.
    nemmeno a me convincono alcuni di questi movimenti,ma è da considerare che se si mettessero assieme,senza il pd ma con l’idv,sicuramente potrebbero raggiungere un buon risultato per le prossime elezioni.
    Certo,il m5s non deve avere a che fare con la classica politica ne sono convinto,ma essere amichevole con una coalizione del genere aiuterebbe a togliere potere alla parte politica profondamente sbagliata che ora comanda,spingendo una nuova coalizione che si è politica,ma sicuramente più vicina al movimento a 5 stelle,e se ci fosse questa nuova coalizione al potere sarebbe più facile per il m5s arrivare ai suoi obbiettivi,

  532. elio vallicelli

    non fate l’errore degli altri partiti di minoranza che si sentono imbattibili e unici.De Magistri non credo che adesso anche lui non valga piu’ niente,e quello che ha detto e’ assolutamente sensato.Se l’opposizione rimane cosi’ frantumata in tasnti rivoli LUI governera’ ancora per un decennio e questo si raggiunge sia votandolo che rimanendo divisi sempre piu’.Adesso Grillo puoi veramente fare qualcosa di concreto,adesso anno paurae allora FORZA fatti sentire.

  533. Simone S.

    ragazz@, il post di Beppe di sicuro spiazza,
    però nel merito non ci piove: De Magistris sul Fatto Quotidiano ha già deciso le scelte politiche e strategiche (alleanza con il pd) di quello che a suo giudizio dovrebbe essere il nuovo soggetto politico, specificando che “L’Italia dei Valori deve essere la guida di questo processo di semplificazione”…. alla faccia del rispetto per il M5S e per la costruzione dal basso della politica! La chiamata a Firenze sa più di cooptazione che di tentativo di costruire sinergie, è così non si costruisce nessuna alternativa…
    Sul merito però lo scetticismo rimane… anche la valutazione su come rispondere deve venire dal basso, ed essere il frutto di quanto si discute qui in rete… in poche ore 1331 commenti … 1331 voci da leggere per capire che fare…
    augh!

  534. pino pizzolo

    Ragazzi io non capisco,ma e’ cosi’ grave dialogare con persone come L’ On. De magistris e ricordo ex magistrato e ex titolare di inchieste tipo “why not” nella cui inchiesta comparivano politici nazionali,che puntualmente veniva attaccato e delegittimato e praticamente costretto ad andare in politica per cercare di portare sta benedetta legalita’.Gli obbiettivi comuni ci sono vedi privatizzazione dell’acqua no al nucleare ecc.. Fa parte di un partito e allora?Che sia un movimento o che sia un partito l’obiettivo qual’e’ se non concorrere alle elezione per ottenere i voti necessari per riuscire a governare.Allora cerchiamo di aggregare tutte le persone oneste, che vogliono bene alla nostra Italia,prima che sia troppo tardi.Ma se credete che al di fuori del M5S non ci siano persone oneste e che vogliano bene all’Italia vi sbagliate di grosso.

  535. Daniele D.

    Questa me la devi spiegare meglio perche’ penso di essermi perso qualche pezzo.

  536. luigi(napoli)

    Roma, 1 apr. – (Adnkronos) – “Non ho mai avuto intenzione di parlare a nome del Movimento 5 Stelle, ho semplicemente indicato una strada di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana e che devono lavorare in modo compatto perche’ il berlusconismo si rendera’ sempre piu’ aggressivo progressivamente al suo indebolirsi”. Lo dice Luigi de Magistris, europarlamentare dell’Idv, replicando al post pubblicato sul blog di Beppe Grillo.

  537. Fabio Raimo

    De Migistris ha finalmente lanciato l’appello allo sviluppo della coalizione cui auspicava da tempo Flores D’Arcais e che Di Pietro, non si capisce per quale motivo, non ha ancora seriamente considerato. Non condivido le parole di Grillo, alle elezioni credo, molte persone si sono trovate indecise proprio per questa frammentazione. L’intesa cui fa riferimento De Magistris è un piano meraviglioso che vedrebbe le varie forze unite da ideali comuni e, capaci di una programmazione costruttiva. Credo in questa tormata elettorale molte persone si sono trovate impotenti di fronte alla scelta di una preferenza poiché potevano votare l’Idv o il MoVimento consapevoli che non avrebbero potuto abbastanza per abbattere il berlusconismo.

    Inserisco il link di un mio post dove ho parlato nel mio piccolo qualcosa di più: http://quarto-stato.myblog.it/archive/2010/03/31/come-perdere-quando-l-avversario-non-c-e.html

    Personalmente credo che il Popolo viola dovrebbe rimanere fuori da questa coalizione per fare da tramite con la società civile, mentre non farei mancare il contributo dei Verdi.

  538. Denis Meglio

    Scusate forse parlerò da simpatizzante per l’IDV, ma leggendo questo post mi sembra di vedere una sorta di voglia del signor Beppe Grillo di raccimulare più consensi… Spesso è proprio andando a colpire i partiti(so che M5S non è un partito… ma che lo siate o no il vostro obbiettivo è lo stesso che dovrebbe avere qualsiasi partito… prendere la poltrona solo per cercare di fare il bene del popolo i modi di farlo poi possono essere diversi ma l’obbiettivo è quello) più “simili” al proprio che si riescono a raccimulare voti, e penso sia evidente che almeno x apparenza e anche x mia speranza l’IDV sia uno dei pochi partiti che vorrebbe dare una svolta a questa finta politica(qualcuno ha detto che De Magistris è andato in calabria per appoggiare i radicali l’IDV e il PD… piccolo errore, l’IDV in calabia ha deciso di non “correre” insieme al PD per problemi del candidato del PD con la giustizia, in campania questo non è accaduto ma Di Pietro aveva dato condizioni ben precise per l’appoggio, che sarebbe stato tolto se il candidato fosse stato giudicato colpevole in primo grado)…
    X intenderci un misero esempio… se si colpisce un partito di destra difficilmente chi credeva in quel partito passerà a sinistra è più facile che passi ad un altro partito di destra o che si stanchi di votare…
    Non credo come ho letto da qualcuno che l’IDV abbia copiato i programmi del M5S, mi sono interessato all’IDV qualche anno fa in cui non c’era il M5S ed il programma dell’IDV non è cambiato molto…
    In sostanza a me questo sembra un attacco da “solito politico” per raccimulare consensi, quindi Grillo è già entrato in clima politico e anche Berlusconi diceva di non voler far politica… oltre a questo non mi pare il caso di rispondere con questi modi a chi ha voluto fare una proposta di “collaborazione” per cambiare in meglio il paese bastava dire di no.

    PS.: Ma Grillo il 20 Marzo era alla manifestazione antimafia? De Magistris e Di Pietro sì.

  539. francesco de patto

    se volete capire il pensiero politico di grillo approfondite la conoscenza del grande SOCRATE e allora forse capirete che GRANDE UOMO E BEPPE!!!
    siamo tutti con te continua così beppe!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      socrate il filosofo? i piduisti con la filosofia ci si spazzano il culo. magari per loro l’italia fosse un paese di filosofi.
      p.s. beppe si puo’ permettere di fare il filosofo, anche il santone, l’italia no.

  540. Andrea F.

    L’unica casa che non capisco è l’attacco su ragioni palesemente infondate al popolo viola.
    Il 5 ero a Roma e di PD se n’è visto ben poco. Figuriamoci sposorizzare l’evento. Al limite si potrà parlare di aiuto economico dell’IDV che c’ha messo i soldi per il Palco.
    Grillo non può non aver visto quanto viola c’era nelle sue piazze e persino tra i suoi canditati.
    Sono certo – nel senso che ho le prove – che in molti casi i grillini sono anche il popolo viola.
    Lo scopo, la ragion d’essere, del PV, da quel sta emergendo, è quello di informare, informare, informare. E i cittadini informati sono naturalmente una cosa buona. Soprattutto per noi.

  541. Comfortably Numb

    Perché la sinistra è morta?

  542. giuseppe bastianello

    cos’è sta storia, ci mettiamo a sparare contro De Magistris adesso? Ho letto la sua intervista sul Fatto e mi sembra assolutamente condivisibile. Ehi Beppe, o chiunque abbia scritto quel miserabile post., ci stiamo facendo contagiare dal fottuto cancro della minoranza? O c’è qualcosa che dovremmo sapere sul conto di De Magistris di cui siamo all’oscuro? Se si, ditela , per favore!

  543. Poison V

    De Magistris ha promesso e quindi venne eletto. Adesso deve stare a Bruxelles e tornare solo con risultati. Sapeva benissimo che il suo lavoro è rischioso e difficile; se qualcuno gli ha suggerito di gironzolare e blaterare come tutti gli altri allora lo dica. Beppe ha fatto bene: non si tradisce il voto degli elettori e non si strumentalizza ai propri fini il blog, altrimenti si diventa peggiori degli altri.

  544. Daniela Romano

    Volevo chiedere: ma non si era detto che nel movimento ogni voto vale 1??? Io ho votato per il movimento, ma questa dichiarazione proprio non mi convince… chi l’ha decisa? e chi l’ha votata? e quando? Se sono questi i presupposti alloradov’è la diversità? attendo risposte.

  545. andrea da Vr

    Pesce o non pesce io sono d’accordo con quanto scritto nel post. Senza nulla togliere all’importanza delle battaglie portate avanti da De Magistris, va preso atto che ha scelto la sua strada: quella dell’Idv, un partito che per quanto possa attirare le simpatie di quanti hanno a cuore un minimo di legalità, resta pur sempre un partito.. e qui si sta cercando di andare oltre.

    Per richiamare un immagine cara a Beppe, De Magistris è sceso dal treno ed è salito su un altro. Il tempo e i fatti diranno se la destinazione era la stessa.

  546. Federico Zen

    Il movimento 5 stelle è un concetto nuovo e di pura democrazia, se si aggrega ad un partito perderà quello che potrebbe davvero diventare non solo alternativa politica ma alternativa al sistema politico!!senza partiti ma con liste civiche!chi si vuole aggregare lo faccia!sia idv sia vendola,basta che trasformi il partito in lista civica e rinunci alle sovvenzioni statali!se abbracci l’innovazione del M5S non puoi non dissociarti alle inclusioni partitocratiche! ora vogliono solo che fra tre anni i probalili 5/6 per cento degli italiani che voteranno per M5S siano in una coalizione,ma se vai con lo zoppo impari a zoppicare!! Che De Magistris faccia ciò per cui l’abbiamo votato, per esempio che si sia iscritto nell’idv è stata una scelta ponderata su alcune convenienze,se no non ne avrebbe avuto il motivo!la prossima volta si candidava con il M5S! I modi sono di Beppe e ad alcuni non possono piacere! Ma il principio non è sbagliato! M5S è nella fase ideativa, si è posata la prima pietra,e ora iniziamo a far paura ai partiti di ogni colore!chi è nel M5S non si fidi dei partiti,sono tutti uniti nel non volere che questa nuova idea politica prenda forza,e c’è chi ci condanna e chi vuole i nostri voti! I partiti sono associazioni che vivono di soldi anche tuoi, e mettono al potere più del 90% dei dirigenti di questo paese,a tutti i livelli, senza che tu sappia secondo quale merito costoro sono arrivati dove sono!
    SISTEMA ITALIA:raccomandazioni,e i furbi come valore aggiunto,soldi,bustarelle,ecc…
    Noi non abbiamo bisogno di allearci, noi abbiamo bisogno di entrare nei comuni e portare le nostre idee, guadagnare in ogni comune consensi per ciò che facciamo e prendere poi voti anche nelle elezioni di maggiore bacino territoriale(es.emilia)!Credevo che M5S fosse un’utopia,ora è quasi impossibile, ma se tu farai la tua parte ,e tutti gli altri uniti assieme a te,fra qualche anno diventera solo molto difficile!
    La fiamma della speranza per una nuova Italia si è accesa!UNITI!

  547. roberto m.

    Francamente tutta questa polemica, così dura da parte di Grillo, mi lascia a bocca aperta perché non ha senso.
    de Magistris ha spiegato molto chiaramente le sue ragioni e non mi pare che abbia offeso nessuno, tanto meno il leader del movimento 5*****.
    Concordo in quello che dice Luigi de Magistris sulla unità di intenti de IDV e il movimento di Grillo, a maggior ragione adesso che IDV e movimento stanno crescendo di consensi.
    Continuare a litigare, polemizzare, attaccarsi al fumo della pippa non serve agli italiani che ancora credono nella democrazia e nella costituzione.
    Qualcuno diceva resistere resistere resistere io aggiungerei, unione unione unione contro il regime.
    Continuo a stimare de Magistris e Grillo perché parlano chiaro, come di Pietro e per tutto quello che hanno fatto in tempi recenti.

  548. Gaetano Amato

    we Grillo, ma ti fossi rincoglionito???

    Adesso neanche De Magistris va bene???

    ma tu stai veramente da fuori, sei un pazzo!

    1. Mariano Ingaldo

      Scusa ma a me sembra che abbia ragione Grillo, il blog ha raccattato i voti per De Magistris e la risposta di De Magistris e prendere una tessera di partito sapendo bene che il Movimento è contro i partiti .. è un tradimento bello è buono. Poi nulla a togliere a De Magistris che sarà una persona squisita. Ma non si è comportato proprio correttamente.. poi lo sappiamo Grillo esplode.. ma trovo disgustoso biasimarlo per questo. UIna fucilata è un modo parecchio genuino di esprimersi. 🙂 buonanotte a tutti

    2. Marcio Barlozzo

      Oddio, ci mancava questa… ho appena votato, e già devo pentirmene? Ok che il movimento e Grillo non sono necessariamente la stessa cosa, però… ripeto, ci mancava questa.

  549. Alessandro Zigliani

    Io voto IdV alle politiche e ho votato la lista 5 stelle alle amministrative per una scelta ponderata.

    Grillo, con questo sfogo, mi pone dei problemi, perché ha ragione: chi si presentava con la lista 5 stelle non doveva avere legami con partiti politici. Però De Magistris era un candidato indipendente, e penso si ritenga indipendente sia da IdV sia dalla lista 5 stelle e da Grillo.

    Personalmente ho delle priorità: Berlusconi a casa, legalità, la costituzione non si tocca, basta conflitti di interesse e i punti del programma 5 stelle. Non mi interessa chi attui questo programma, non mi interessano le sue tessere di partito, non mi interessa la sua provenienza o il retaggio culturale: liberale, moderato, cattolico, o che altro. Sono disposto a votare chi prometta questo, e non rivotarlo più se fallisce o se tradisce QUESTO mandato.

    Perché vorrei capire: io ho una grande stima per Grillo, e capisco che le mosse di De Magistris sembrano un invito a saltare sul carrozzone (se De Magistris si sgancia lo possono fare anche gli altri e a quel punto possiamo dire addio al movimento a 5 stelle). Però non mi pare che stia così tanto in televisione, dato che c’è solo Berlusconi non può starci De Magistris.

    Eppure è stato lo stesso Grillo a dire al PD “prendetevi il nostro programma”, se non addirittura gli uomini, visto che lui stesso provocatoriamente si iscriveva al PD. Se se lo piglia IdV perché non va bene, che è certo meglio del PD? Mi sembra che l’elettorato di IdV si sia fatto sentire con di Pietro per la candidatura di De Luca: e una scelta sbagliata non può essere determinante. Devono accadere molte cose perché sia lecito cambiare opinione sull’onestà di Di Pietro, De Magistris, come di Grillo.

    Forse qui si parla di massimi sistemi, ma vorrei far notare che quelli là fanno sul serio: stanno sfasciando lo stato di diritto, pezzo per pezzo. Noi vogliamo davvero parlare di De Magistris che piscia fuori dal vaso?

  550. Dino G.

    Il movimento a 5 stelle è un movimento “in avanti”, l’IdV è diversa, sul territorio ha inglobato gente di dubbia moralità. Io stravedo per De Magistris e lui può avere le sue idee ma M5S per ora deve fare i suoi passi da solo, poi si vedrà!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      questo e’ chiaro, al momento il m5s e’ niente, pero’ ha un grande potenziale. se pero’ cominciamo a fare i fenomeni, ciao che si tira fuori un ragno dal buco. voti sprecati. a quel punto e’ meglio il brodino del pd. almeno quelli si controllano meglio.

  551. igor david

    Il fatto di avere avuto un buon risultato elettorale non autorizza a fare commenti, a mio avviso poco ortodossi, verso una persona che ha comunque sempre dimostrato affetto e gratitudine nei confronti del blog di Grillo. Non vorrei che qualcuno si stia montando troppo la testa, sarebbe un vero peccato……..auguri a tutti e forza!!!!! buon lavoro

  552. Ingaldo Mariano

    Secondo me ha ragione Grillo.. Se si è presentato da indipendente deve rimanere indipendente e non prendere una tessera di partito e fare carriera.
    Ragazzi un uomo si può reputare uomo nel momento in cui è coerente con le sue idee e con quello che dice. De magistris per quello che ha fatto va sicuramente rispettato e non penso che Grillo gli abbia mancato di rispetto, però ha ragione, ha scelto di deviare dalla strada decisa insieme, che vada da solo per la sua strada. Coerenza e onesta vanno a bracetto non dimenticatelo mai

  553. yujiza inesilio

    da il Fatto Quotidiano edizione odierna pag.6

    “…chi ci sta’ bene, basta un click in Rete; chi non ci sta’, va’ bene lo stesso.”

    Grazie Beppe, cosi’ e’ chiarissimo.

  554. Fabrizio B.

    Cari Amici, sollecitato dall’appassionata dialettica che da sempre caratterizza i nostri dibattiti, sono andato sul sito di De Magistris a controllare che sta combinando a Bruxelles.
    Di seguito gli appuntamenti in agenda per aprile:
    06 aprile 2010, h 18:00
    Napoli
    07 aprile 2010, h 14:30
    Bruxelles [URRA’]
    08 aprile 2010, h 10:30
    L Aquila
    08 aprile 2010, h 15:00
    Teramo
    08 aprile 2010, h 18:30
    Pescara
    09 aprile 2010, h 17:00
    Benevento
    16 aprile 2010, h 16:30
    Napoli
    17 aprile 2010, h 09:00
    Como
    23 aprile 2010, h 09:15
    Mestre – Venezia
    30 aprile 2010, h 17:30
    Cosenza

    Ma mentre lui sta in giro, a fare conferenze, chi vigila sui fondi europei, chi difende la legalità, chi impedisce il malaffare?

    Ragazzi, secondo me Beppe è stato anke fin troppo buono.
    Luigi De Magistris ha la possibilità di dimostrare il suo valore, ma ci voglio i fatti, in 6 mesi ha prodotto: 12 interrogazioni, 2 proposte, 6 discussioni ed una dichiarazione.

    Ma qual’è il progetto, dov’è costruito l’argine per le mafie. Io a parte i soliti bla bla politichesi non sono riuscito a trovare nulla. E’ già un’ora che cerco qualcosa a cui aggrapparmi per sentirmi un po meno deluso.

    [ssarbaggiu]

    1. Giuseppe A.

      Grazie Fabrizio, contro la gente che aspetta solo un granello di sabbia per generare tempesta, questo è la prova che li deve fare tacere.

    2. Alessio R.

      Ma cosa pretendi? Che vada a Bruxells a gridare che bisogna combattere la mafia? L’illegalità non si contrasta solo urlando che fa tutto schifo. Si deve procedere minuziosamente nei controlli, e magari capita che per qualche mese non si riesca a dimostrare nulla.
      Mi sembra molto ingeneroso nei suoi confronti.

    3. giovanni Pascoli

      ma scusa adesso siamo a pasqua e quindi il parlamento e i parlamentari saranno in congedo. Poi le date che ha preso cadono tutte di venerdi e sabato…. non è che mo de magistris deve comportarsi come un carcerato con l’ora d’aria. Comunque qui mi sembra che sis tia prendeno una deriva che per faziosità e supponenza non ha niente a che vedere con i Berluscones.

  555. Giuseppe A.

    Io penso che è giusto mettere in chiaro le cose e facendolo pubblicamente dimostriamo trasparenza, questo post di Beppe è un esempio per tutti, lo è oggi e per il futuro, non è questione di essere puri, è questione che il MoVimento 5 Stelle, non c’entra un cazzo col PD e con l’IDV, altrimenti non aveva senso crearlo, c’erano già dei contenitori in cui andare, il Movimento 5 Stelle non è ne sinistra ne di destra, quello è un modo arcaico di catalogare le formazioni politiche.

  556. panti x

    non si può essere così intransigenti. de magistris è un’ottima persona, onesto, coraggioso, ha carisma, ha i numeri e le capacità per essere un leader. di cosa lo accusate? ce ne fossero come lui! io l’ho votato e sono felice di averlo fatto e non mi sento affatto tradita. se anche ha preso la tessera dell’idv qual’è il problema? l’idv è l’unico partito che fa davvero opposizione.

  557. Alessandro Sensoli

    Beppe Grillo è Beppe Grillo, non è morbido e non è necessario che lo sia.
    De Magistris dice: “[noi, IdV] Dobbiamo essere il perno di congiunzione con tutti i movimenti”.
    Il M5S dice: “non ci riconosciamo in questi partiti”. Beppe non ha fatto altro che, molto semplicemente, ricordare da cosa nasce e come si è mosso il M5S.
    Più duro? meno duro? e chi se ne frega.
    A meno che non vi serva un “perno”. Un perno che *ad oggi* mantiene tra le sue fila soggetti impresentabili, che adotta alleanze con partiti che hanno programmi diametralmente opposti ai suoi, che ha tutti i privilegi che hanno tutti gli altri partiti, che ha una struttura (ed obiettivi) alla quale (mi sembra) voi non tendete.

    Sinceramente, molto sinceramente, preferisco un Favia che può essere “mandato a casa” con una semplice lettera di dimissioni firmata anticipatamente che un De Magistris che è stato eletto con una faccia ed oggi si propone come “perno” tra il suo partito ed il vostro movimento. Ma forse, De Magistris, lettere non ne ha firmate ed il suo modo di intendere la politica non è il vostro.

    ale

  558. Alessio Scippo

    Beppe, non si capisce se questo post sia un pesce d’aprile o meno, in ogni
    caso si tratta d’un errore. CHIARISCI!

  559. Michele P

    Questa è la prova che i cosiddetti “grillini” non sono pecorelle come dicono molti ma persone con la loro testa che sanno anche dire NO al loro porta voce!

    Forza Internet, dove tutti possono esprimere liberamente le proprie idee!

    Bella trovata Grillo 😀

  560. Salvuccio C.

    Beppe,
    se per caso decidi di mandare a fare in culo anche travaglio, vedi di avvisare prima così quel giorno evito di leggere il blog e mi salvo un po’ di fegato.

  561. giuseppe b

    Non ho ben capito questa specie di attacco a De Magistris visto che non sta infangando il Movimento 5 Stelle,lo sta tenendo in considerazione perche’ crede che ci siano moltissimi punti di incontro fra i valori di Grillo e quelli dell’Idv.

  562. Mirko R.

    Berlusconi sbarca su Facebook, mettono le basi per creare dei movimenti, Fini ci prova, Rutelli ci prova (nè destra nè sinistra), Di Pietro ha già capito la strada da percorrere, la Lega lo ha capito da anni. Cercano giovani, cercano elettori. Come funziona? Cos’è? Eppur si muove. INTERNET. Tutti scopiazzano e cercano di capire.
    Il partito più grande in Italia è quello delle astensioni, di gente che si è rotta i c… di essere identificata come di destra, sinistra e centro, gente che non ne può più come me e come tanti altri che conosco.
    Destra, sinistra e centro appartengono al passato, restano le ideologie sulle quali giocano e fanno forza sulle masse. Oggi contano le idee, i fatti.
    E qui tutti a disquisire sulle alleanze, già vi arrendete e pensare che è solo l’INIZIO del tragitto, già pronti alle “grandi” unioni.
    Mi sa che non avete capito un tubo di quello che può e deve diventare il MoVimento.

  563. Andrea F.

    Basta lambiccarsi: la risposta è a pagina 6 del Fatto. (sia sopra che sotto)
    P.S. grande Favia!

  564. tinazzi .

    Citazioni….

    Non dobbiamo perdere la speranza per un mondo
    migliore

    Non dobbiare scegliere il meno peggio ma
    aspirare al meglio

    ……….

    lA speranza è una trappola , è una brutta parola
    non si deve usare.

    La speranza è una trappola inventata dai padroni

    Mai avere una speranza , è una cosa infame inventata da chi comanda …

    ci vorrebbe…una bella rivoluzione….

    Nella speranza…..di una rivoluzione….anche non bella…

    Buona notte

    Tinazzi

  565. Paolo Zanzani

    VORREI PARLARE DELLA MALATTIA BERLUSCONIANA DI CUI IN italietta soffrono in molti , anzi è la malattia italiana, è stata lei a produrre i berlusconi ed anche i furbetti ma anche i dalemi, non loro a produrre lei. per questo è caduto il governo prodi, che era andato su con un soffio di voti perchè aveva detto che le tasse le avrebbe fatte pagare. L’altro aveva detto che le avrebbe abolite, e giù tutti a votarlo, lui non le ha abbassate ma in compenso ha alzato quella invisibile, cioè il debito pubblico.
    ma non è questo di cui voglio parlare, questa malattia ce l’hanno tutti, anche a sinistra quando non hanno messo la tassa sui suv perchè i suv ce li avevano anche loro e li hanno perchè è quello il loro ideale, hanno fatto passare il rientro dei capitali perchè li hanno anche loro, ma purtroppo contro costoro l’italietta sa produrre solo dei roberspierre integralisti che si nascondono dietro la purezza dell’ideale per poter continuare a blaterare lasciando tutto come è, perchè anche loro hanno la malattia (Caro Bertinotti, Caro Grillo, caro Ivan Picone ecc) mi sembra che alla fine abbia ragione Francesco Pace, ma il buon senso, la giusta via di mezzo, non fanno notizia. Trasformerebbero solo l’italietta in una nazione normale, ma che gusto c’è? é ben altro quello che vogliono questi geni, per ora preferiscono vivere nella m.. ma alla fine costruiranno il paradiso in terra con le loro idee. Nel frattempo sanno consolarsi.
    Buona pasqua

  566. leonardo.m

    Non capisco perchè si è iscritto all idv ora non è più stimabile da movimento 5 stelle?
    E per quale motivo?
    Dopo questo discorso ho dei dubbi se ho fatto bene a dare il mio votop al movimrnto 5 stelle.

  567. Stefano Cengia

    Questo post mi ha spiazzato parecchio,parole così dure a De Magistris non me le aspettavo,visto quello che ha fatto prima di buttarsi nella politica un minimo di rispetto penso se lo meriti!

    Con questo non voglio dire che il ragionamento di Beppe sia sbagliato,ma come ho letto su alcuni commenti almeno sentire il parere di chi nella lista ci sta lavorando e su come criticare uno che sicuramente non è un corrotto asservito al potere sarebbe stato più logico e più nello spirito del movimento.
    Con questo mi auguro che si chiarisca la vicenda e auguro al Movimento 5 stelle (la sigla M5S mi sa troppo di partitico) buon lavoro.

  568. Giorgio O.

    La spiegazione di De Magistris mi ha soddisfatto.
    Lui non vuole strumentalizzare il MoVimento, bensì rivolgersi a noi per creare un fronte comune su battaglie condivise.

    Non capisco perchè, ad esempio, sulla legalità, in cui abbiamo posizioni simili, non dovremmo cercare iniziative comuni ?

    Il programma del MoVimento è chiaro, e chiunque la pensi come noi dovrebbe essere considerato un amico e non un avversario.

    Stiamo creando un modo innovativo e rivoluzionario, per l’Italia, di interpretare la democrazia, perchè ci dovremmo rinchiudere in un Olimpo dei puri ?
    Non ha senso.
    ps.
    Beppe, il MoVimento ha necessità di un portavoce, rifletti e spiega qual’è il tuo punto di vista.

    1. ciccio de riu

      dici: “perchè ci dovremmo rinchiudere in un Olimpo dei puri?”
      Io che ogni giorno ho a che fare con tossicodipendenti e alcolisti vedo che quando il problema è ENORME l’unico appiglio che questi ragazzi hanno è essere rigidissimi, ferrei e abitudinari nelle sane regole, in poche parole tornare alla “purezza”…credo dunque che per uscire dall’ENORME PROBLEMA della politica e della società italiana bisognerebbe orientarsi (sempre stando attenti a non cadere nel fascismo) per un determinato periodo verso questa rigida intelligente ferrea trasparenza… Spero di essermi spiegato…

    2. Giorgio O.

      Approfitto del tuo commento per spiegarmi meglio.
      Se la tossicodipendenza è il problema da affrontare, preferisci utilizzare un unico modo oppure un metodo multidipliscinare, che affrontando il problema da punti di vista diversi, ha comunque lo stesso obbiettivo per risolvere il problema ?
      La purezza in sè è un valore unilaterale e quindi indebolisce le “chance” di successo.
      Trasposto su De Magistris, il Movimento propone delle soluzioni, perchè dovrei rifiutare la sua collaborazione per cambiare la nostra società se abbiamo obbiettivi comuni?

  569. Vincenzo Montella

    E’ passata la mezzanotte e a quanto pare nessuno intervento esplicito di Grillo su questo post, neanche una risposta.
    Quindi non è stato un pesce d’aprile.
    Credo che comunque il succo del discorso sia “l’unione fà la forza” e non “qui comando io e l’IDV” mi spiace ma sono onestamente in disaccordo e trovo il posto del tutto fuori luogo.
    Che sia l’inizio di un declino? Peccato perchè il movimento così com’è nato potrebbe morire.

    1. Giuseppe A.

      sei un minchia

  570. corrado fazzi

    Non ho capito il senso di questo articolo pubblicato cosa ha fatto il povero De Magistris di così grave…Per non venire meno al nostro mandato a rinuciato alla candidatura in Campania poichè era sato eletto al parlamento europeo.
    Prendere le distanze dal movimento viola perche?
    I voti raccolti hanno gia dato alla testa a qualcuno sono altri i nemici da battere non certo De magistris.
    Non staremo diventandoun po’ troppo snob.
    Sono molto deluso da questo articolo spero di averlo mele interpretato.

  571. gneo pompeo

    ma smettiamola… prendercela con un galantuomo invece che con la merda che sta al governo. SVEGLIA! le guerre non si vincono sparando agli alleati (che sono già pochi)

  572. Opinion Lead (opinionlead.com)

    Molte pagliuzze unite possono legare un elefante (…) Perché ci sia vera unità, questa deve sopportare la tensione più pesante senza spezzarsi. (Mahatma Gandhi)

  573. Mauro Scudiero

    Veramente strano post, sia per la violenza dell’espressione sia per l’idea stessa che si vuole esproimere, de magistris, si può dire, sia stato il precursore del m5s e non vedo come si possa dire che non c’entra niente, forza il movimento e forza de magistris. Dobbiamo lavorare insieme non farci la guerra.

  574. Dario T.

    Il tuo commento:
    “”cara Laura ciò che oggi l’italia ha bisogno è un opposizione 5 stelle IDV
    sinistra ecologia e libertà …. dovrebbero unire le forze… alla fine
    ora tutti abbiamo lo stesso obbiettivo levarci dalle balle Silvio e
    soci…. tanto per hai detto che pdl è stato superato dalla lega… un
    unione superata da un partito da solo, ma la lega è sempre parte della
    unione di destra… pur rimanendo indipendente ha dovuto allearsi se ci
    pensi hai detto una cazzata prendendo d’esempio pdl e lega che è proprio
    ciò che intendo io ”
    si puo essere una coalizione pur rimanendo con la propria identità e
    indipendenza “

  575. massimo v.

    Ok mettere i puntini sulle i,
    ma il tuo post mi sembra un tantino
    esagerato.

  576. Lorenzo Guiducci

    Non vedo ancora pubblicato il mio commento di mezz’ora fa…..spero che non lo censurerete perche’ sono stato fortemente critico con Grillo come persona, altrimenti avro’una brutta conferma, che sarebbe anche tradimento al voto che vi ho dato.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      e’ il sito che non funziona bene, ho dei problemi anch’io a postare. forse e’ lento perche’ ci sono molti contatti.

  577. germano m

    Lottiamo per spazzare questa schifezza e poi facciamo come loro e ci tuffiamo dentro?
    Bravo grillo!!
    Stanno cercando in tutti i modi di tirarci dentro e occhio ai finti amici….le mani del potere sono lunghe e il piatto e grosso.

    Dio difendimi dagli amici che dai nemici ci penso io.

    Sei l’ultima speranza….vediamo di realizzarla.

    Buon lavoro Beppe.

  578. Dino Mercatanti

    Mai stato iscritto ad un partito,ma l’impossibiltà di iscriversi a questo movimento per chi era iscritto ad un partito, mi ha indotto a non aderire. Un movimento o è di tipo “aperto” o non è. E’ una casta di intolleranti che si parla addosso.
    D.Mercatanti

    1. Clandestino GB (mln)

      ma che hai capito

      chiunque si può iscrivere al moVimento

      solo i candidati non possono essere iscritti a partiti

      e la prima buona regola non scritta di questo moVimento è proprio quello di informarsi, sopratutto grazie al blog

  579. Matteo Bordini

    Grillo hai perfettamente ragione, ma se uno non ha letto l’intervista a De Magistris sul blog antefatto.it di questo intervento non si capisce nulla!
    Bisognerebbe citare il link nell’articolo: tutti i commenti critici sono chiaramente di chi non ha letto l’articolo di cui questa è una risposta.

  580. Enrico Bosco

    Infatti non ho certo dettoche non puo’ apparire in tv ne che non puo’ esprimere le sue idee, quindi di che parliamo?
    Ho solo detto che SE (ripetuto 10.000 volte) DM ha deciso di tradire il mandato ed occuparsi di ALTRO, allora capisco Grillo e la sua incazzatura.
    Ma SE DM intente portare sino in fondo il suo mandato,perche’ a quello pensava Grillo quando lo ha portato sul palmo della mano,non vedo problemi e quindi non capisco perche’ Beppe se la stia prendendo cosi’ tanto.
    DM ha un ruolo chiave,a mio avviso, perche’ e’ l’uomo di controllo sui fondi che la UE sperpera dandoli in mano alle mafie e al governo corrotto e venduto.
    Un controllore SERIO li e’ importantissimo e se cambia ruolo,chi ci finisce al suo posto?
    Questo,credo, e’ quello che pensa Grillo che ne sa’ piu’ di noi sicuramente delle MANOVRE politiche di DM e dei personaggi IDV.

  581. yujiza inesilio

    …interessante pagina 6 del Fatto Quotidiano.

    Grazie Beppe. 😉

  582. francesco pace (francesco pace 51)

    forse non si e’ capito quello che voleva dire de magistris:
    lui non vuole diventare un rappresentante del m5s, e’ dell’idv e ha la tessera dell’italia dei valori.
    quindi dire “non puo’ stare con noi perche’ ha la tessera dell’idv” e’ assurdo. non vuole stare con noi. vuole allearsi con noi perche’ sa che l’unione fa la forza. e perche’ capisce che in questo momento l’italia ha bisogno che le persone di buona volonta’ si uniscano.
    ognuno ha fatto strade diverse per arrivare dov’e’, ma non per questo deve venire denigrato. importante e’ che sia una persona onesta. se anche uno proviene dalla fgci (ad es vendola) non dovrebbe fregarcene, importante che sia una brava persona e lotti per una giusta causa condivisibile e che il suo apporto sia positivo e propositivo. questo e’ importante.
    dicono che sonia alfano ha simpatizzato con la destra estrema e lei stessa sia di destra, ma chi se ne frega. ce ne siamo fregati e l’abbiamo votata lo stesso perche’ e’ una brava persona e quello che dice e per cui lotta e’ condivisibile.
    perche’ ognuno di noi proviene da strade diverse ma non e’ quello l’importante.

  583. (A) nessuno

    me lo spiega qualcuno dentro al movimento sta stronzata del ne di destra ne di sinistra? Che ne pensate amici del movimento di chi parla coi fascisti ed i leghisti? è rappresentativo questo modo di ragionare o si tratta di un coglione isolato? Famo a capisse, non è che PD o micropartitini del cazzo equivale a sinistra eh. Ecologismo, antimperialismo, democrazia diretta, antiautoritarismo, le battaglie contro la violenza della polizia (bianzino, cucchi ecc) movimenti per l’ acqua pubblica,antirazzismo, anti nucleare, ma me lo spiegate che cazzo sono? Datevi una schairita alle idee, leggetevi rifkin, de kerkove, boudrillard, Chomski e non solo il blog che vi fa bene alla salute, al cervello e sparate meno cazzate, beppe ste cose le ha lette e digerite secondo voi tutte le idee escono fuori dal nulla? state fuori di testa, siete peggio di gente come renzi se la pensate cosi. Non è che siccome in italia quattro idioti hanno infangato una tradizione GLORIOSA di lotte voi lo date per passato in giudicato, questo è ragionare come berlusconi. La sinistra italiana non è sinistra questo è il problema, sveglia. Un conto sono i partiti un conto gli ideali, ripeto meno internet e più libri

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      straquoto. qua’ si scambia il socialismo con craxi o con d’alema.

    2. Roob Zarathustra

      condivido su tutto!

      ma lo zoccolo duro dei grillini è fondamentale ideologizzato anch’esso ed il motto è “Destra=Sinistra” non capendo che il problema serio che i veri ideali della sinistra danno fastidio alla CASTA, soprattutto a chi tra essa si appropria in modo indegno dell’etichetta Sinistra

    3. luca forcolini

      Appunto…! Io ho letto tutto ciò che consigli(no che voglia dire un granché sinceramente…), e ti dico che per me il termine sinistra è un guscio vuoto, dentro ci trovi il paguro di turno, che spesso è anche fascista o qualunquista (leggi opportunista). Per quanto riguarda le tradizioni: le tradizioni sono un cancro della coscienza. Un conto sono usi, costumi e rituali, ma le tradizioni sono proprio lo strumento per protrarre nel tempo ciò che la storia ha già condannato all’obsolescenza…

      Stiamo sui fatti. Una coscienza desta non ha bisogno di stampelle retoriche. I valori e le battaglie a cui ti riferisci e che condivido in pieno sono limitate e non sostenute dall’appartenere alla logica dele fazioni.

      Il mondo è complesso e le semplificazioni non aiutano. Se non sei d’accordo, aspetta Travaglio sotto casa e fai la giustizia proletaria che ti sembra tanto avanzata…

  584. Mirko R.

    Togliendo il fatto che molti commenti saranno di appartenenti a partiti come IDV e PDmenoL secondo me a forza di guardare la tv in parecchi si sono telerincoglioniti. Mi chiedo, ma qualcuno lo ha letto lo statuto ed il programma?

    Piccolo riepilogo semplice semplice:
    PD = partito (rimborsi elettorali inclusi)
    PDL = partito (rimborsi elettorali inclusi)
    IDV = partito (rimborsi elettorali inclusi)
    M5S = MOVIMENTO APARTITICO costituito da CITTADINI (NO rimborsi elettorali)

    Ora passiamo a qualche esempio:
    Walter Veltroni = politico* appartente a PD
    Silvio Berlusconi = leader politico* PDL
    Luigi De Magistris = politico* appartenente a IDV (ex indipendente)
    Giovanni Favia = CITTADINO eletto consigliere regionale

    Ora vi è chiara la differenza?
    (* politico di professione)

    1. Comfortably Numb

      Movimento apartitico o meno il fine sempre lo stesso è: governare.

    2. Enzo Carraro ( il rosso mandrino )


      Silvio Berlusconi dopo le televisioni passa all’uso intensivo di internet. Lo ha fatto oggi prima attraverso Facebook, poi con il sito dei Promotori delle Libertà, la struttura guidata da Michela Brambilla.

      Anche Berlusconi, tra poco, creerà un movimento!

      Capita la differenza?

    3. Roob Zarathustra

      movimento apartitico è una stronzata solo che un grillino può dire! Ecchcche ne diciate favia è un politico!

      Sempre che, come dice lo stesso Grillo, le parole abbiano un senso, POLITICA e POLITICO non sono due parolacce

      Politica: organizzazione, decisione che dal pluralismo sociale crea l’unità sociale

      Politico: è ogni singolo uomo che agisce per soddisfare i propri bisogni

    4. corrado fazzi

      Anche SANDRO PERTINI era un politico di professione e con questo? era meno degno di un Favia…..

    5. Roob Zarathustra

      non vogliono capire che non è il politico di professione il reale problema, ma chi vive PER la politica e chi vive DI politica!

      Infatti per i canoni grilleschi non avremmo potuto godere appieno della competenza, rigorosità morale e onestà intellettuale di uomini come Berlinguer o Pertini

    6. Mirko R.

      Forse non sono stato chiaro, volevo intendere POLITICO di professione, stipendiato, tesserato, schierato e catalogato nei VECCHI schemi (destra, sinistra e centro).
      Putroppo De Magistris ha fatto una scelta, poteva rimanere indipendente e non lo ha fatto ma ATTENZIONE questo non vuol dire che non sia una brava persona. Personalmente non lo credo.
      Ora De Magistris non fa parte del MoVimento ma del partito politico Italia dei Valori e ha teso un braccio nei confronti del MoVimento e del popolo viola.
      Io lo trovo irrispettoso nei confronti di quanti sperano che questo MoVimento non diventi schiavo delle solite logiche di partito e dei vecchi schieramenti.

    7. Mirko R.

      Mi sono espresso male, con “politico di professione” volevo proprio intendere chi vive di politica. Chi ha intenzione di camparci, per intenderci. Secondo me De Magistris è sulla strada giusta: da indipendente a schierato, spunta in tv come un fungo, già parla di alleanze.
      Ora fa parte dell’IDV e cerca consensi altrove, nel MoVimento e nel popolo viola.
      Questa è la mia opinione, libero lui di fare ciò che vuole ma io non lo trovo giusto.

  585. giorgia barana

    Beppe, io ho votato il movimento perche’ sono stata delusa da certe scelte politiche dell’Idv (come l’appoggio a De Luca) pero’ credo che De Magistris sia una delle poche persone coerenti:si e’ detto da subito contrario a certi compromessi.
    In ogni caso penso che il movimento e De Magistris condividano gli stessi obiettivi e credo che non solo non sia sbagliato, ma DOVEROSO, nel rispetto di tutte quelle persone oneste che vorrebbero vivere in un’Italia diversa da quella attuale, cercare di cooperare per il raggiungimento di questi scopi comuni.
    Questo NON VUOL DIRE rinunciare all’identita’ e all’indipendenza del muovimento o dei partiti.
    Tu forse ti sei soffermato sull’articolo di cui hai pubblicato il link, ma De Magistris affronta l’argomento in maniera piu’ estesa in un’intervista sul FATTO QUOTIDIANO, dove esprime chiaramente il concetto. Riporto dal sito dell’Antefatto la parole di De Magistris:
    “Io non sono favorevole allo scioglimento dell’Idv nell’ennesimo nuovo partito. Anche perché BISOGNA RISPETTARE L”IDENTITA’ DEI MOVIMENTI. L’importante è unirsi. Alla fine di questo processo ci potrà essere una federazione, un’unione o un soggetto unitario, poi LA FORMULA LA SI TROVERA’ TUTTI INSIEME. L’importante è che ci si trovi uniti non solo contro Berlusconi ma anche per un progetto di vera alternativa politica e culturale al berlusconismo.”

    La situazione italiana peggiora di giorno in giorno. Il nord e’ in mano alla Lega e leggendo le dichiarazioni del neoeletto Cota e del beneamato premier in questi giorni speravo che quelli fossero pesci d’aprile. Ma e’ la realta’, viviamo in un paese di M…

    Cerchiamo di collaborare per cambiare il futuro che ci attende.

  586. Fulvio Pisano

    Gentile Signor Grillo, se vuol essere considerato un interlocutore credibile, cortesemente, smetta di fare il comico e si dedichi a tempo pieno alla politica. Non è serio parlare di grandi temi e di rivoluzioni sociali con l’atteggiamento di chi cerca sempre l’uscita d’effetto che scateni l’applauso. Se non ha intenzione di compiere questo passo, benissimo, ma la smetta allora di vendere agli italiani dell’intrattenimento travestito da ideologia.
    Grazie.

  587. Comfortably Numb

    Non siete di destra, non siete di sinistra, non siete un partito, non vi piace Di Pietro, non fate allenze…

    Ma cosa diavolo siete allora???

    1. Roob Zarathustra

      sono grillini avanti 🙂

    2. Comfortably Numb

      LOL!!!

      Scherzi a parte… mi pare tutto molto caotico.. un gran polverone…

      È solo una mia impressione ovviamente.

    3. bob rene

      siamo l’incubo della casta 🙂

    4. francesco pace (francesco pace 51)

      e praticamente cosa si fa?
      penso che berlusconi (e il resto della “casta”) sia li’ che si sta cagando addosso di paura a pensare che c’e’ un certo favia nel parlamento dell’emilia romagna.

    5. Comfortably Numb

      @Francesco

      ahahahahhahahah

      È proprio quello il punto.. uno dei punti!

    6. Roob Zarathustra

      idee belle e concrete
      spontaneità, forse troppa

      ma mancanza ancora di scaltrezza politica, peccato che nel blog ci sono consigli per massimizzare i risultati, ma vengano snobbati

  588. Marco B.

    Purtroppo anche questa volta finisce in caciara. Nessuno .. e ripeto NESSUNO ha letto questo post con la dovuta chiave(chiamatemi pure presuntuoso). Grillo NON rimprovera a De Magistris l’aver collaborato con lui e il MoVimento per INIZIARE un opera di DENUNCIA al parlamento europeo che da tempo Grillo stesso e i Meetup portano avanti nella società civile(l’INFORMAZIONE in rete e nelle piazze), nemmono lo rimprovera per essersi candidato come ESTERNO all’IdV di Di Pietro. Semmai gli ha ricordato la FUNZIONE che De Magistris ha in Europa(l’IMPEGNO che ha preso nei confronti dei CITTADINI INFORMATI e con l’ELMETTO)quando ha deciso di candidarsi. Quando è SERVITO a De Magistris di farsi conoscere ANCHE e OLTRE il suo ruolo di magistrato, De Magistris NON ha esitato di farsi vedere in compagnia di Grillo … è andato ANCHE in commissione di vigilanca europea con Grillo. POI?! Una volta ELETTO ha tenuto fede agli IMPEGNI presi?! Lo stà facendo con la stessa dovizia con la quale investigava il MALAFFARE in Calabria e NON solo?! Oppure si è ACCOMODATO pure lui alla SEDIA … specie quella dei talk show che Di Pietro gli lascia(conoscendo la FAME di telecamere e microfoni dello sgrammaticato di Montenero di Bisaccia)?! Secondo me(e credo che Grillo questo abbia voluto dire), De Magistris PRIMA di parlare a nome del MoVimento 5 Stelle dovrebbe preoccuparsi di CHI lo ha fatto eleggere e DOVE è andato a parare POI … una volta ELETTO!!
    Se vuole parlare a nome di qualcuno lo facesse a NOME SUO o del partito nel quale MILITA!!

    PS:questo NON ripara al FATTO che sia stato “parcheggiato” in magistratura perchè come a volte accade si finisce col pestare i piedi ai SOLITI NOTI che si ritengono superiori alla legge e/o unti dal signore(anche in politica).

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      tu (dico tu ma potrei dire la stessa cosa a beppe grillo) hai notizie che de magistris non stia lavorando nella commissione eruopea di controllo? o sono solo supposizioni? perche’ attaccare uno sulla base di un ipotetico ragionamento-cazzeggio a ruota libera non mi sembra corretto.

  589. Roberto M.

    Mi sembra un po’ presuntuoso dire che la sua elezione è solo merito di questo blog.
    Allora se il M5S è stato determinante come mai Sonia Alfano non ha preso gli stessi voti se non di più (essendo,lei si, rappresentante del M5S nella lista IDV)?
    La mia ovviamente non vuole essere una critica a Sonia (che ha la mia stima ed ha avuto il mio voto) ma semplicemente far notare che De Magistris era già (molto) famoso di suo. Che le sue indagini e la sua irreprensibilità come magistrato ha catturato l’attenzione, la stima e soprattutto il voto di coloro che non credono che i magistrati siano (tutti) pazzi e complottisti !

  590. f.

    io personalmente sto con beppe,ci vuole dei numeri!quanti soldi elargiti dalla UE per l’italia?per cosa? dove sono andati a finire? abbiamo votato luigi per questo,o no??a me piacerebbe vedere dei numeri, non che presenti giustizia e potere!

  591. Comfortably Numb

    E anche questa distinzione tra movimento e partito non capisco in definitiva in cosa consista…

    Bah…

  592. Andrea A.

    Bene, state mesi a far notare che è tutto uno schifo, pdl pd-l, sistemi corrotti, banche e democrazia fasulla. Poi prendete il 2% e già scattano le convergenze! Ma sì dai, facciamoci cooptare anche noi, aderiamo al sistema come tutti, cribbio siamo già determinanti e possiamo solo crescere, vero? Poi scommetto che un paio di motivi per starci dentro ci verranno in testa e se per senso di responsabilità ci toccherà appoggiare un De Luca…. siamo forse meno responsabili degli altri noi?

    Loro non si arrenderanno mai (non gli conviene)

    Ma qui qualcuno molla persino prima del previsto….

  593. pietro ricotti

    “La sfida oggi non è solo sconfiggere politicamente Berlusconi e il regime, ma forse anche mantenerci lucidi e non cedere al settarismo e alle divisioni, uniti sotto quella meravigliosa bandiera comune che è la Costituzione repubblicana, vero patrimonio di tutti noi cittadini democratici, in questo presente così minacciata.”

    Ecco questa è la fine della lettera di De Magistris sul suo sito.

    Mi sa che il primo a non aver capito un cazzo allora è proprio lui e non Grillo!

    Ribadisco: a me di Berlusconi, della sinistra, di Di Pietro non me ne frega niente!
    Se il M5S cresce dal basso e comincia a scavare a questi gli togli la terra sotto i piedi. E sprofonderanno tutti insieme.
    Se davvero il movimento è dieci anni avanti, allora a cosa serve cercare alleanze nel passato?
    DM ha scritto una lettera di 180 righe di luoghi comuni, di giustificazioni, di bei paroloni vuoti.
    mi sembra che si sia integrato benissimo in quel sistema che ci siamo lasciati alle spalle 10 anni fa.
    E quel che mi fa piu’ incazzare sono i commenti di queste ore sui giornali e sul web, persino dagospia l’ha buttata in ridicolo.
    Buttare il bambino con l’acqua sporca? ma non diciamo fesserie.

  594. giordano la rosa

    Io sto in Toscana e ho visto alle scorse elezioni quando in un comune stavano per appoggiare la destra con sto movimento. poi qualcuno si è incazzato e non è successo. Ma che cazzo di differenza ci sarebbe fra codesto movimento e un partito? Intendo a livello di ragionamenti. No, vedo troppi scazzi che non quadrano, come inizio è un flop. Ma come fa un movimento di utilizzatori di pc a fare una rivoluzione. I voti che beccano i partiti del cazzo sono anche presi da gente che sta si fronte al pc, come me, visto che non c’era di meglio. Ma credete di beccare il 51% da soli?
    Certe cazzate bisognerebbe farle sparire dalla testa prima di dare l’invio sulla tastiera.
    Vi fate pigliare per il culo da personaggi come Feltri. Fate voi

  595. ROBERTO BANI

    Ritengo che una volta eletti all’interno di un movimento che ti ha dato fiducia, ti ha delegato a rappresentare le sue idee e i suoi programmi, non si debba cambiare il cavallo in corsa. De Magistris è stato eletto perche indipendente e per andare in Europa e lavorare; lo sapeva a priori e sapeva che era tenuto a rispettare i patti del suo elettorato. E se avesse presa la tessera del PDL chi ci avrebbe potuto fare nulla?
    Se volevamo eleggere uno dell’IDV non sceglievamo un indipendente ma un deputato già bell’e pronto e si risparmiava del tempo nel fargli prendere la tessera. Inoltre al congresso dell’IDV avrebbe dovuto avere maggior coerenza e far seguire alle parole di dissenso nei confronti di Di Pietro per l’appoggio a De Luca dei fatti concreti; invece non ha trovato di meglio che tradire il suo elettorato e prendere la tessera di un partito che ha appoggiato un pluriopregiudicato impresentabile come De Luca. Ed ora, che lavori In Europa (e si ricordi che lo fa coi nostri voti) e se vuol far parlare di se in televisione lo faccia facendo dei fatti e meno interviste. Lo aspettiamo per la prova di appello.

  596. Tommaso V.

    Riflettendo accuratamente sul messaggio di Beppe, sulla risposta di De Magistris e sui commenti qui riportati, devo ritirare quanto ho detto prima a mente calda. Tuttavia, le parole sono dure specie se riferite in un post così breve e diretto. Alcune volte i discorsi vanno soppesati meglio e, cosa importante, se l’argomento è delicato bisogna evitare frecciatine, provocazioni, commenti stizziti. Secondo la maggiorparte del popolo 5 Stelle, Beppe dovresti chiarire meglio le tue parole, non ritrattare, perchè adesso comprendo quello che volevi dire, ma stai attento, per l’amor del cielo, a come riferisci i tuoi pensieri.

    Da adesso in poi non ti puoi permettere nessun errore.

    Mentre a voi compagni di avventure, grillini, popolo delle 5 stelle, non siate avventati nè sfiduciosi verso il nostro detonatore, ma sopprattutto, non scomponetevi troppo tra di voi.

    Saluti

  597. Roberto Dorato

    Hai ragione su tutto, a parte un punto importante. il popolo viola, per le manifestazioni che ha fatto, non ha preso soldi da nessun partito. Vorrei che si sottolineasse questa cosa. il popolo viola è vicino al movimento a 5 stelle, la maggior parte dei voti presi arriva da lì, anche il mio.non diamoci contro uno con l’altro, è il momento di cambiare l’Italia, facciamolo insieme, senza i partiti, solo noi.

  598. giuseppe t.

    prova ad andare dai tuoi amici fascisti a parlare di uguaglianza e diritti di tutte le persone.

    poi me lo racconterai!!!

  599. Marco K.

    Scusate..Ma solitamente i Minipost nn sono degli utenti??

    1. Alex Scantalmassi

      Bravo! Non ti scusare.
      Mandali affanculo!

  600. Luigi Sodano

    DeM ha avanzato la sua idea, una sinistra alleata per creare un’alternativa valida…. Peccato che il M5S non è di sinistra, non è un partito, è soltanto un movimento che sta tentando di costruire la prima democrazia diretta nel mondo moderno!! La rete sarà la nostra agorà! Perciò non è possibile fare alleanze con partiti anche per quanto scritto nel non-statuto! Piuttosto chiunque vorrà aderire a questo ambizioso progetto sarà libero di LASCIARE il proprio partito e diventare parte attiva del movimento, uno dei tanti.. ricordiamoci che uno vale uno! Grillo forse ha un pò esagerato nei toni.. ma lo conosciamo.. è genuino! forza M5S!!

  601. francesco pace (francesco pace 51)

    da quel che se ne sa, de magistris sta facendo il suo lavoro a bruxelles, a parte poi che quell’incarico non glie l’abbiamo dato ne’ noi ne’ beppe, e’ stato il parlamento europeo a conferirglielo per i suoi meriti, per il suo curriculum. non si capisce qual’e’ il problema.
    perche’ ogni tanto lo si vede in tv? ma magari ci stesse piu’ spesso. perche’ rilascia interviste ai giornali? perche’, non puo’?
    ma stiamo scherzando?

  602. Luigi Quitadamo

    Credo che l’intervento di Grillo vada nella giusta direzione.
    Le persone che vengono elette grazie a questa rete devono avere delle caratteristiche (non essere condannati ecc.) e DEVONO DIMOSTRARE, come ha fatto nel breve mandato Favia a Bologna, di perseguire con tutte le proprie forze/capacità il mandato che questo movimento gli ha dato.
    Grillo ha voluto ribadire questo: De Magistris deve dimostrare quello che ha fatto o sta facendo.
    Lo stesso vale per tutti gli alti eletti con il M5S. Se ci saranno dei passi da fare da parte del M5S daranno decisi dal movimento stesso con gli strumenti e le regole che questo movimento si è dato: una persona vale 1; tutti possono esprimere la propria opinione; ecc.
    “I passi di De Magistris” non rispecchiano il mandato che il M5S gli ha dato appoggiando la sua candidatura.
    La tessera dell’IDV non rispetta questo mandato (i candidati del M5S non devono avere tessere di partiti).
    Saluti
    Luigi

  603. antonio ca.

    L’ITALIA E’ SEMPRE STATA DIVISA.
    LA DESTRA DALLA PARTE DELLA BORGHESIA DELLA CLASSE DIRIGENTE E LA SINISTRA DALLA PARTE DEL POPOLO.
    QUELLO CHE NON RIESCO A CAPIRE OGGI E’:

    MA… IL POPOLO DOVE E’ FINITO ?

    QUESTO NON E’ PIU’ SOLO UN PROBBLEMA DI PARTITO,
    VIENE DETTO CHE LA SINISTRA NON RAPPRESENTA PIU’NIENTE ,E LE PERSONE CONTINUANO A VOTARLA;
    ALLORA PENSO DI AVERE RAGIONE A CREDERE CHE IL POPOLO SI E’ ARRESO.
    BERLUSCONI NON SAREBBE MAI ANDATO AL GOVERNO SENZA IL GRANDIOSO E TALVOLTA SPUDORATO AIUTO DELLA COSI’DETTA SINISTRA

  604. Ulderico G

    Concordo pressoché in tutto.
    Credo che questo post colga tutte le questioni essenziali aperte dalla vicenda.
    Male è che una esigua percentuale non discuta a fondo su questi aspetti (leadership, mancanza di dibattito interno, culto della personalità, assenza di capacità tattiche, difetto di prospettiva, becera rivendicazione di copyright su iniziative e tematiche politiche, assunzione acritica di una “linea”, attacchi personali pubblici apparentemente immotivati a soggetti politicamente o idealmente prossimi, purezza presunta dell’agire politico -“noi siamo diversi siamo avanti e non ci confrontiamo neanche con il resto della società, …in rete snobbiamo la tv, etc etc)
    ma si schieri come ultras di curva nord (che è a Roma addirittura peggiore della Sud)
    Vorrei che Grillo rispondesse, forse una buona argomentazione demolirebbe quello che noi vediamo interpretando questo intervento sibillino.

  605. giuseppe carrei

    “Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera-Il Messaggero
    ORA PURE Libero di Belpietro
    GONGOLANO in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

  606. Tiago Dian

    Ciao Beppe
    Sono completamente d’accordo con te,
    qua fanno tutti come gli pare, buon viso a cattivo gioco….

    il fatto non è che DeM sia uno giusto, ma ha fatto una scelta politica, ed entrando in un partito politico, cosa che il Movimento 5 stelle non prevede (c’è scritto), ha preso una sua decisione cosa che io accetto ma non condivido

    Forza Noi ^___^

    Ah Beppe ti aspetto nel Lazio ahahahahah

  607. maurizio f.

    straquoto!!

    no alleanze no partito..
    il movimento per la propria strada..

    de magistris può stracciare la tessera dell’idv e iscriversi al movimento..

  608. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    La destra si divide quando è all’opposizione, ma quando governa prima sbranano uniti le opposizioni, poi eventualmente regolano i conti tra di loro.

    Le opposizioni delle destre, in qualsiasi modo di definiscano, sia quando sono all’opposizione che al governo, tendono a divorarsi reciprocamente e a frazionarsi fino a raggiungere frazioni omeopatiche.

    Grillo ci sta dimostrando che non è possibile nessun accordo, nessuna federazione (di federazione parlò De Magistris), perché il M5S è l’ orticello di Grillo e lo coltiva solo lui; non importa se non ci si campa, ma l’importante è che sia ben delimitato e che su ogni lato del M5S ci stia scritto “BEPPE GRILLO”.
    Mi dispiace! M’incriverò al movimento, ma solo in attesa della “IUGOSLAVIA”

    Senza speranza!

    Max Stirner

    1. Roob Zarathustra

      spazio alla saccenza:
      togli il gruppetto dei “compagni”, togli i dipietristi qua dentro rimangono a dire “Oh si Grillo quanto hai ragione”

      peccato per certe mosse! nel frattempo auguro buon lavoro a tutti i grillini

    2. Pietro Sostero

      In linea di massima sono daccordo con l’intervento di Max Stirner. Ha ragione solo chi governa e riesce a dare un senso compiuto alle proprie idee, anche se queste devono essere mediate con quelle di altri. Non può essere coltivato un circolo chiuso, non serve a nessuno, è sterile. L’obiettivo è governare perché solo in questo modo si possono porre in atto le proprie idee. Il compromesso non è di per sé un atto disonesto, lo può diventare se le persone accettano le idee degli altri solo per arrivare al potere, nella fattispecie, solo per abbattere un governo. Per il resto, con queste liti all’aperto, con questa incapacità di parlare e concordare serenamente fra voi gli obiettivi, i mezzi, le strategie, ecc. state offrendo uno spettacolo non nuovo. Apprezzo il Vostro impegno ma ritengo che ora sia necessario fare un passo in avanti e dare un senso più concreto al Vostro duro lavoro, così come quello dell’IDV del Popolo Viola ecc..
      Per il momento vi leggo ancora volentieri. Auguri.

    3. T0ny Ebasta

      Max…ho letto diversi tuoi post ma stavolta non sono affatto d’accordo con te. Grillo non è un anti democratico altrimenti non avrebbe mai permesso un post come il tuo! Non ti pare?
      Beppe Grillo ha perfettamente ragione, è De Magistris che deve seguire noi non il contrario.

      Saluti

  609. Paul bin

    LUIGI DE MAGISTRIS, io ti ho votato e tu hai l’obbligo di fare quello per il quale io ed altri ti abbiamo fatto eleggere. Vai su Youtube e spiega che cazzo c’hai in mente, altrimenti veniamo e ti facciamo un culo che neanche la mafia che dici di voler combattere sapra’ farti, chiaro?

  610. Carlo B.

    Seguo De Magistris anche perche’ io e mia moglie lo abbiamo votato alle europee. Un paio di giorni fa ho sollevato il problema del rapporto del M5S con IDV. Avevo chiesto chiarezza proprio perche’ ho notato uno scollamento notevole tra le nostri posizioni e quelle di IDV. Ora, che IDV si allei con il PDmenoelle, che ieri l’altro, a ballarò, Di Pietro facesse gli occhi dolci a angelino jolie alfano poco m’interessa, ma che il candidato INDIPENDENTE per il quale ho votato sembra essersi dimenticato da chi è stato eletto, questo non lo digerisco proprio.
    Caro Luigi, non ti condanno a priori, ma ti ricordo che i 500.000 voti per un buon 70% li hai presi da noi, per cui mi pare il minimo che tu debba dare conto a noi più che ad altri. Attendo fiducioso segnali di lealtà, qualità che sono sicuro non ti manca.
    Due tuoi elettori.

  611. Ciro Laneve

    Ma si è votato De Magistris perchè era della stessa parrocchia o perchè è una persona valida?

    Ma allora anche qui si è pecore dell’unico pastore?
    Io sono indipendente perché voto persone valide e non perchè sta nel mio gruppo.
    Il solito familismo amorale.

  612. enrico sabbadin

    ma dai cazzo che vi mettete a litigaer tra voi ? cazzo cazzo cazzo

  613. Comfortably Numb

    Esattamente…

  614. Silvano M.

    Caro Grillo , sebbene non più giovane , non passa giorno che non legga il Blog !Tante tue denunce , assieme a Travaglio , le condivido appieno :max due mandati , acqua pubblica , no ai parlamentari condannati , preferenza col voto e non nomina dalle segreterie.etc. e vedendo tutto lo sfascio della moralità e dell’etica ti viene proprio la rabbia ,che ho io stesso e che vedo in tantissimi nel blog .
    Rabbia anche contro i partiti ; ebbene io sono cresciuto in un piccolo partito laico ; un partito è un’insieme di persone che hanno idee in comune e si prefiggono un certo obbiettivo ; cittadini che decidono di sostenere le proprie idee , oltre che con volontariato anche con denaro e che infine decidono a maggioranza chi fra di loro sia più adatto o abbia le capacità per portare avanti le proprie idee ,uno perciò vale uno , quindi il movimento 5 stelle volenti o nolenti è un partito ,in una forma nuova ,ma è un partito!Però oltre alla denuncia esiste poi il fare . Si deve governare un paese e per farlo si deve stare insieme anche ad altri( o deve esistere un’unica idea ?) ; se non si pensa a ciò , ma solo gridare a tutti cosa non va non si risolverà nulla se non scuotere coscienze , ma chi dovrà modificare le leggi ?
    La mia aspettativa è mandare a casa il Sig. Berlusconi e liberarci da questo inquinamento !
    Pensate sia possibile da soli ?

  615. Enrico Bosco

    “Luigi de Magistris è stato eletto con i voti dell’Italia dei Valori e del blog. L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles e non in televisione. Fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia.”

    In questa frase e’ racchiuso il senso dell’incazzatura di Beppe.
    SE E’ VERO che DeMagistris intente abbandonare il suo ruolo per seguire altre idee,questo e’ un tradimento verso grillo e verso tutti quelli che lo hanno eletto.
    E’ anche un SUICIDIO per DeMagistris, uno che volta le spalle cosi’ NON E’ CREDIBILE ne CORRETTO ne ONESTO come dice di essere e siccome su quello ha costruito il suo futuro in politica, direi che ha gia’ chiuso.
    Ma tutto questo solo SE REALMENTE DeMagistris ha intenzione di tradire il suo mandato,portebbe anche avere l’intenzione di finirlo per poi passare ad altro ma i tempi non ci sono.
    Quindi sarebbe carino sentire da lui stesso quali sono le motivazioni che lo hanno portato a cambiare cosi’ di bandiera.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      ma de magistris ha lasciato quell’incarico? mi sembra di no. quindi, cos’ha da ulullare di dolore beppe.

  616. gabriele franza

    leggete la risposta di demagistris

    http://www.luigidemagistris.it/

    pacata e argomentata, spero che beppe abbia frainteso non mi sembrano così distanti le loro posizioni, se poi Grillo vuol essere radicale e non convergere, faccia pure ma per il bene di tutti noi prima e dell’intero paese poi sarebbe meglio evidenziare i molti punti in comune

    1. Matteo B.

      Sono contento che De Magistris abbia fatto chiarezza, tutto serve meno che un litigio!
      Ma la critica fatta da Beppe Grillo è sacrosanta, se ti leggi l’intervista a De Magistris su antefatto.it non potrai che convenirne.
      E’ da lì che è partito tutto.

  617. Tomaso Agostini

    Si può criticare la forma in cui è stato detta la cosa (ma sappiamo come è fatto Beppe) ma non il contenuto. La sostanza è semplice, niente accordi con i partiti. Detto non perchè ci si è montati la testa ma perchè fa proprio parte del dna del movimento. Il M5S si propone di ribaltare la struttura politica ora vigente in Italia, di conseguenza i partiti sono il primo ostacolo. L’obiettivo è cambiare la nozione stessa di partecipazione alla vita politica del paese. Non più cittadini disinformati che votano in base a ideologie o schemi mentali, ma cittadini informati che si confrontano sulle idee. Questo prevede una partecipazione diretta e non mediata. Il M5S vuole cambiare la forma mentis dell’elettore. Non si vuole più l’elettore/spettatore che per sessanta anni ha guardato la televisione non potendo interagire con lo schermo che ha di fronte. Si vuole d’ora in avanti progressivamente creare un elettore/ navigatore che interagisce e dice la sua come con uno schermo di un computer. Non più una comunicazione verticale che viene dall’alto e viene unicamente ricevuta, ma un continuo scambio in una nuova struttura orizzontale, sull’esempio della struttura della Rete. Mi dispiace per quelli che ora scrivono delusi e si sentono traditi. Ma è stata chiara e tuttora lo è l’intenzione del MoVimento. E spero non cambierà perchè proprio per questo gli ho dato il mio voto.

  618. Monica Mancini

    Io ho votato a Roma, e potendo, avrei punito l’idv per la candidatura della signora Cinzia Damonte in Liguria, anzi non tanto per la candidatura, ma per le giustificazioni inaccettabili fornite da Di Pietro, e avrei votato a 5 stelle. Purtroppo non ho avuto questa possibilità.

    Detto questo, non capisco i toni delle accuse a De Magistris e i punti interrogativi sul popolo viola. Luigi De Magistris io l’ho votato perchè facesse appunto luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia. Mica uno si vota solo perchè è appoggiato da Grillo, in questo modo si ritorna al solito giochino della delega del pensiero per fare meno fatica e non assumersi le proprie responsabilità, e quando c’è uno solo che pensa, con tutto il rispetto per Grillo che stimo per il suo colossale lavoro, si sa come va a finire.

    La vera rivoluzione a mio parere è nella partecipazione attiva e consapevole dei CITTADINI (non politici) alla politica, all’esercizio dei propri diritti e alla salvaguardia di ciò che è inteso come bene comune. Il popolo viola mi sembra che si proponga soprattutto di partecipare alle scelte, di controllare i politici e di sostenere le battaglie per i diritti. Non vuole essere un partito.

    Il movimento a 5 stelle non è nato anch’esso su queste basi? Ora avendo un programma si candida alle elezioni per inserire i mandanti, di gruppo organizzato di cittadini, negli organi amministrativi. Bene, ma perchè mi domando queste polemiche tutte politiche sulla tessera di de Magistris? Mica ha fatto un patto di sangue. Quello che conta, lo dico da cittadina, è che ci sia un’intesa sulle battaglie da fare, e se in queste de Magistris risulta convergente con i propositi dei cittadini a 5 stelle oppure viola, a me sta bene. Mi rammarico di come il dibattito proposto segua una logica “partitica” più che un confronto sui grandi temi.

  619. Comfortably Numb

    A me questa storia del “non siamo né di destra né di sinistra” non convince mica tanto…

  620. tinazzi .

    dalle MIE AMICIZIE DI FACE BOOK…..

    MA INVECE DI LITIGARE ……leggiamo la risposta

    di De Magistris ….

    http://www.facebook.com/beppegrillo.it#!/notes/luigi-de-magistris/caro-movimento-5-stelle/384563162379

    Caro Beppe e cari amici del Movimento 5 Stelle,
    ci tengo a chiarire di non aver mai avuto intenzione di parlare a nome vostro, ho semplicemente indicato un percorso di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana. Un futuro che rischia di tingersi di colori foschi perché il berlusconismo ed il regime progressivamente andranno ad indebolirsi, diventando per questo più minacciosi proprio nella fase del loro tramonto. Di fronte ad una prospettiva simile, tutti dobbiamo lavorare in modo compatto e sinergico per respingere i colpi di coda di un sistema autoritario e di un modello culturale negativo che cominciano a scricchiolare sonoramente. Personalmente lavoro per l’unita’ e non per la divisione, cercando territori comuni in cui soggettività diverse possano incontrarsi per difendere la democrazia e lo Stato di diritto. Con il vostro Movimento condivido battaglie indispensabili: l’acqua come bene pubblico, le fonti rinnovabili, la trasparenza nelle candidature politiche, il ruolo prezioso della Rete e tanto altro. Condividere queste battaglie e cercare una convergenza nell’azione contro un regime corrotto va di pari passo con il rispetto della vostra autonomia, che non credo francamente di aver mai messo in discussione. Da presidente della Commissione controllo sul bilancio e da deputato europeo dell’IdV sto lavorando al massimo in rispetto del mandato ricevuto da 500mila cittadini e cittadine italiani. Un impegno che infatti mi porta a vivere lontano da casa e dalla mia famiglia: una sofferenza di cui ero cosciente all’inizio di questa mia esperienza, che avevo messo in conto, ma che per questo non vivo meno dolorosamente.

    continua su face book…

    Tinazzi

  621. Giovanni Tonetti

    Trovo il commento di Grillo un po’ troppo sprezzante. Capisco che possa in qualche modo dar fastidio sentire De Magistris che si sente in dovere di parlare del MoVimento 5 stelle pur essendosi iscritto all’Idv (quindi ormai non è più un indipendente ma un tesserato a tutti gli effetti…).

    Tuttavia l’intenzione di De Magistris la ritengo positiva. Se il MoVimento riesce a trovare delle sponde politiche senza farsi annettere del tutto, a mio avviso ben venga. Si può dare così più peso e concretezza alle buone proposte portate avanti in questi anni. Tra l’altro non si può negare che nel complesso il MoVimento 5 stelle, l’Idv e Nichi Vendola sono molto vicini politicamente.

    Io apprezzo l’intenzione di De Magistris e spero che porti a dei risultati positivi.

  622. fabio ciniero

    avanti cosi beppe

  623. Andrea F.

    E a quest’ora, tutti quelli che hanno letto i commenti, incluso, presumo, De Magistris, sanno:
    – che DE potrebbe mostrare qualcosa di concreto sul lavoro svolto
    – che c’è molta stima per lui nel movimento
    – che non siamo un partito
    – che l’unico Verbo non è quello di Grillo
    – che misuriamo la serietà delle intenzioni dai fatti, e non dalle pugnette
    – che non siamo ne di destra ne di sinistra, forse siamo entrambi o semplicemente siamo avanti
    – che non ci vendiamo per un piatto di lenticchie, non ci interessa

    Missione Compiuta, Beppe. Voto 10 in Publico relations. Chi deve sapere, sa.

    1. manuela bellandi

      sono d’accordo con te…10 e lode anche a te

  624. Enzo Carraro ( il rosso mandrino )


    La sfida oggi non è solo sconfiggere politicamente Berlusconi e il regime, ma forse anche mantenerci LUCIDI e non cedere al SETTARISMO e alle divisioni, uniti sotto quella meravigliosa bandiera comune che è la Costituzione repubblicana, vero patrimonio di tutti noi cittadini democratici, in questo presente così minacciata.

    Per il Dott. De Magistris c’è il rischio che i comportamenti dei ” grillini” possa assimilarsi (da parte di terzi non specificati) a quello di SETTE prive del necessario bene della RAGIONE;

    insomma indirettamente si dice: ci manca poco a definirli i ” grillini”, “pazzi isolati” dalla società civile.

    Si conferma a poco a poco la mia analisi sulla separazione ORAMAI inevitabile tra MOVIMENTISMO e PARTITISMO.

  625. Giacomo Z.

    non condivo le critiche che hai rivolto a De Magistris! per ora non ha detto o fatto nulla per meritarsi ciò.
    Corretto è criticare fortemente Di Pietro quando ha scelto un certo De Luca…

  626. Paolo R.

    Mi ripeto:

    “ABBIAMO PRESO DUE VOTI E GIÀ STIAMO QUA A SCANNARCI”.

    “CARO BEPPE, QUESTA NON L’HO CAPITA”, capisco che questo è “IL TUO METODO È LA PROVOCAZIONE”, per suscitare il dibattito ed andare in questo modo a vedere come la pensa il movimento a cinque stelle.

    Ma questo attacco a De’Magistris e all’IDV proprio non lo capisco, e’ vero che la scelta d’Antonio di Pietro d’appoggiare De’Luca è stata una fesseria, come la Tessera dell’IDV di De’Magistris, ma su molte anzi moltissime altre cose sia Di Pietro, De’ Magistris e pure il popolo Viola li ho visti sulle nostre posizioni.

    “ARROCCARSI IN DIFESA DEL NOSTRO PICCOLO ORTICELLO NON CI PORTERÀ DA NESSUNA PARTE ANZI È IL PRELUDIO DELLA FINE”. Già li sento sfregarsi le mani quelli della casta, “HANNO PRESO DUE VOTI E GIÀ SI’ STANNO SCANNANDO TRA DI LORO”.

    Se vogliamo che il movimento diventi veramente grande dobbiamo aprirci anche ad altri movimenti con cui abbiamo molti punti in comune.

    “SE INVECE INTENDI DENUNCIARE UN TENTATIVO DI PIETRO E DE’MAGISTRIS D’EGEMONIZZARE IL MOVIMENTO A CINQUE STELLE ED INCANALARLO VERSO UN PARTITO TRADIZIONALE DILLO CHIARAMENTE E SE UNO VALE UNO CHE SIA TUTTO IL MOVIMENTO A DECIDERE CHE COSA SI’ DEVE FARE”.

    “IN OGNI CASO TUTTI SOLI SOLETTI NON SI’ VA DA NESSUNA PARTE” ci stanno pure arrivando quelli del partito democratico, ma discutiamone sul dà farsi.

    Io mi sento ugualmente sia del movimento a “CINQUE STELLE”, dell’ “IDV”, che del “POPOLO VIOLA”.

    In questo modo “SILVIO MAGNO” ed i “COMPAGNI DI MERENDE” avranno lunga vita, “DIVIDI E IMPERA, ERA UN FAMOSO DETTO DEGLI ANTICHI ROMANI”.

  627. francesco pace (francesco pace 51)

    X nv che scrive

    Non vaneggiare e guardati i video della Bresso, quanto è arrogante. Altro che brodino caldo!!!

    —————————————————
    la bresso e’ arrogante? e cota com’e’? oltre a essere arrogante e’ xenofobo, razzista, ignorante, ti piazza, oltre agli inceneritori anche qualche centralina nucleare, una bella mega tav, e poi ci aggiunge dell’altro naturalmente sempre maiale. mai che ne fanno una fatta bene. intanto ha gia’ detto che la pillola abortiva lui nella sua regione non la vuole. e non e’ ancora entrato nel suo ufficio.
    ripeto, per chi ha molta acqua, un mezzo bicchiere e’ niente.
    per l’italia che sta morendo di sete invece e’ tanto.

  628. germano m

    Bravo Grillo.

    Cercano già in tutti i modi di volerti trascinare nelle loro schifezze abitudinarie.
    Mi sei piaciuto.
    Il movimento deve rimanere autononomo e occhio a questi finti amici(De Magistri e Di Pietro) che ti girano attorno.
    Le braccia del potere hanno le mani lunghe.

  629. Francesco B.

    Sono stufo,stufo,stufo di tutto quanto.
    Capisco che l’idea di svendervi alla politica più classica e becera sia raccapricciante e lontano dai vostri intenti,ma guardate in faccia la realtà siete pochi.
    Quanto tempo c’è voluto per giungere a questi risultati?Quanti anni?Quanti sacrifici?
    Continuerete così ancora finchè non demoliremo l’intera classe politica?..bene non so quanto tempo ancora ci vorrà per buttare giù il colosso che si erige sopra di noi ormai da millenni.Nessuna battaglia,nessuna idea,nessuna rivoluzione ci ha mai liberato.Chi troppo vuole nulla stringe e io dico che sarebbe ora di accontentarsi del “meno-peggio” e darsi da fare per construire qualcosa di buono all’interno di questo sistema malato.Se qualcuno sbaglia si perdona,ci si rimbocca le maniche e si ricomincia a lavorare tutti insieme.
    La realtà è questa,da soli non possiamo farcela,perchè noi non siamo tutta l’Italia.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      e’ che qua’ sono avanti di dieci anni, quindi dal tempo che ci si mettera’ ad eliminare la “casta”, piu’ o meno 30 anni, cioe’ quando i castaroli attuali saranno tutti morti, devi togliercene dieci.

  630. ivan cagnoli

    grazie Beppe!

    magari non era tua intenzione, ma stai dimostrando agli scettici che internet è veramente un medio se preferisci un posto democratico.
    detto questo trovo che tu sia molto coerente ma che a questo giro la tua coerenza sia espressa in modo tale da non essere capita e, cosa molto peggiore, mostri il fianco a tutti quelli che già attaccano il movimento 5 stelle.
    fortunatamente uno conta uno e quindi avanti così, però attenzione!

  631. massimo reali

    un movimento esiste finchè non si concretizza con la possibilità di esprimere dei propri rappresentanti nello scenario politico
    (sempre che il movimento voglia crescere e contare politicamente)
    cosa vuole fare il movimento partito 5 stelle?
    lo chiede un iscritto a IDV
    Quando mi sono iscritto a IDV sono stato spinto dalla volonta di cambiare la classe politica dando forza ad un partito che già sta nelle istituzioni e che pone la questione morale come tema base nella politica
    Non mi dite delle difficoltà di espressione all’interno di IDV perchè le conosco bene e le vivo quotidianamnte nella mia città (TERNI) ma considerate che è l’unica forza politica valida sul territorio ed in parlamento
    i movimenti “5 stelle” “il popolo viola” devono, secondo me, essere la novità all’interno di IDV e devono esprimere loro rappresentanti nel partito IDV
    DI PIETRO deve dare spazio al nuovo come ha fatto con i rappresentanti della “LA RETE”
    IDV deve avere coraggio e non arroccarsi per mantenere con la dirigenza attuale la guida del partito
    ORMAI IDV è UN PATRIMONIO DEL PAESE ci sono italiani che l’Hanno votata senza preoccuparsi di esprimere un candidato come consigliere ciò vuol dire:
    1) che il partito è riconosciuto come una novità nella politica
    2) che il partito rischia di non trovare risorse positive nel territorio
    MOVIMENTO PARTITO 5 STELLE – IDV UNIAMOCI CI SONO UNA MAREA DI TEMI SOCIALI CHE CI RENDONO UGUALI (NON SOLO L’ANTIBERLUSCONISMO)

    LAVORIAMO PER IL BENE DELL’ITALIA

    DOBBIAMO SCONFIGGERE IL MOVIMENTO DELL’EGOISMO INDIVIDUALE (PDL) GLI ITALIANI DEVONO LAVORARE PER IL BENE DI TUTTI

    MASSIMO

  632. Luisella Pasinelli

    Sono d’accordo con Beppe, DeMagistris faccia l’europarlamentare, il Mestiere per cui è stato eletto, è meglio!!!
    Dovrebbe, poi, informarci sui risultati del suo lavoro!

  633. Comfortably Numb

    “Un lavoro che fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia”

    Un modo gentile per dire che sta scaldando il banco?

    Effettivamente chi lo ha votato gradirebbe conoscere i risultati del suo operato, come per altro era stato da lui promesso…

    In ogni caso non capisco questo tono pieno di astio nei suoi confronti…

  634. Francesco Toscano

    Continua
    Grillo o Zazà? Meglio Grillo

    …candidati inquisiti come De Luca o di condividere responsabilità di governo con i soggetti più disparati, compreso Mastella. Di Pietro quindi liscia il pelo ai movimenti “antagonisti” con lo stesso animo con il quale in passato i vecchi notabili democristiani si stringevano attorno ai segretari di partito: “per soffocarli meglio”. Diverso il discorso di De Magistris-Zazà, partito per combattere un’ impari battaglia contro “la nuova p2 mossasi per fermare le sue inchieste”, ed ora rapidamente trasformatosi in un ottimo dispensatore mediatico di innocue ovvietà. La paventata nuova p2 non pare interessargli più di tanto preso com’è adesso dalla smania di ricostruire la politica “con la P maiuscola”. Grillo e di Pietro sono su sentieri certamente diversi. E se de Magistris pensava di ritagliarsi il brillante ruolo di indispensabile pontiere, probabilmente ha fatto male i suoi conti.

    1. Sandro Delpiano

      Ho letto solo ora il tuo commento: sono d’accordo in tutto e per tutto! buona vita

  635. Francesco Toscano

    GRILLO O ZAZA’? MEGLIO GRILLO…
    Come era ampiamente prevedibile cominciano a volare gli stracci nel luminoso mondo dell’antagonismo indigeno. Dei dissidi tra il barone Zazà (alias de Magistris) e Di Pietro già si sapeva, risulta invece nuova e per certi versi inaspettata la dura presa di posizione del comico genovese nei confronti del nobile napoletano. Sul suo seguitissimo blog Grillo invita esplicitamente de Magistris a non parlare a nome del movimento 5 stelle ricordandogli senza troppi giri di parole di essere stato eletto in Europa, con i voti del blog, per contrastare i profitti della mafie oltreconfine e non per passare le sue giornate comodamente seduto sulle poltroncine dei principali talk show nostrani ad immaginare nuove quanto improbabili formule politiche. Una presa di posizione, quella di Grillo, chiara e limpida che non abbisogna di eccessive interpretazioni e appare certamente coerente con la filosofia più autentica del movimento politico nato sull’onda del vaffa day I grillini infatti hanno sempre professato una diversità sostanziale del loro agire politico dal resto del panorama politico attuale, lontano dalla casta e molto legato ad un’idea di democrazia diretta che concepisce gli eletti come “dipendenti” del popolo votante e non come ristretta categoria di iperprivilegiati. Una filosofia antitetica con quella dell’Idv di Di Pietro, dove si è appena tesserato il finto recalcitrante Zazà, che al netto delle speculazioni politiche si colloca su un piano di sostanziale continuità con il modello di partito in voga nella seconda Repubblica. Un modello che, a parte rare eccezioni, prevede un esasperato personalismo, nessuna democrazia interna, una tendenza al familismo amorale e molte opacità circa i criteri di selezione della classe dirigente e l’uso dei rimborsi elettorali. Di Pietro, furbescamente, ha tatticamente cavalcato alcuni temi cari anche ai cosiddetti grillini con lo scopo di riportare all’interno dell’alveo del centrosinistra una fetta

  636. Francesco Lannino

    E’ veramente una stupidaggine utilizzare questi toni astiosi nei confronti di una persona che ha espresso un’idea forte e di larghe prospettive. Traspare peraltro una certa preoccupante drasticità a parlare a nome di tutto il Movimento. Questo non va affatto bene, mi dispiace ma è proprio una cazzata.

  637. Luc Recchia

    Sul blog di DE MAGISTRIS non è possibile commentare. Questo la dice lunga sulla sua idea di blOg e di democrazia.

    1. Federico Avidano (superpalomo)

      ma no, guarda che si può, c’è un form a fondo pagina…

    2. Ivan T.

      Ma che dici, guarda che si può commentare!

    3. Roberto M.

      Lo appena fatto ed è comparso immediatamente senza quindi alcuna censura.
      Ciò che mi lascia perpesso e come un mio commento a questo post sul blog di Beppe compaia poi su quello di De Magistris (pari pari) senza peraltro alcuna mia autorizzazione !!!

  638. Paolo Guerrieri

    Beppe bisogna decidere che fare da grandi … De Magistris e’ una persona seria dimostrandolo in varie occasioni e non va’ trattato in questo modo .. Se cerca faticosamente una strada per creare un soggetto che si ponga come alternativa CONCRETA a questa banda di criminali che ci governano non mi pare questo il modo di porsi … Ogni tanto mi sembri proprio che ti credi un unto del signore …

  639. Massimo P. Bologna

    Concordo assolutamente sulla frase di Ingrao!!!
    Beppe sei un grande come grandi sono i ragazzi del MOVIMENTO 5 STELLE, ma sti collusi li dobbiamo cacciare dal ns paese…
    Se questo è possibile, è solo far ragionare quelli con ideali vicini hai nostri…
    pensaci Beppe…li sta il segeto del nano…
    noi dobbiamo batterlo sulle idee….in gruppo si hanno piu’ idee..:-)
    Con stima notevole

  640. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Altrimenti caro Beppe hai fatto HARAKIRI

  641. Paolo L.

    Il senso di grillo è giusto!!!! E’ stato eletto per un lavoro che “fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia”…….non per fare politica………

  642. Janka Man

    Beppe Grillo ha ragione!!!!!!!
    Chi gli da torto significa che è ignorante e che non ha capito un cazzo di quello che vuole fare lui!
    Vuole distruggere l’attuale situazione politica che è marcia sia a dx che a SX. Sembra che per alcuni da come scrivono Grillo deva distruggere la Destra per salvaguardare la Sinistra.
    siete stolti, nn avete capito NULLA
    Saluti

    1. Pierdomenico B.

      Intanto non si scrive “deva” ma “debba”, visto che dai agli altri dell’ignorante, e poi vorrei ricordarti che il movimento è di tutti quelli che vi partecipano e non solo di Grillo. Ok, sono d’accordo, contro destra e sinistra, l’hanno capito tutti, ma bisogna salvare certi uomini anche se sono schierati altrove, perchè si cambia qualcosa unendo i giusti e non dividendoci.
      Ciao

    2. francesco pace (francesco pace 51)

      a te sembra che ci stia governando la destra? a me sembra la p2.

  643. Stefano B.

    http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2465259&yy=2010&mm=04&dd=01&title=lidv_deve_unirsi_a_vendola_e_a

    Effettivamente ho letto questo e il post di Grillo comincia a prendere senso…il movimento 5 stelle NON è di sinistra!!! Ficcatevolo in testa! Io ho amici leghisti e fascisti, E CI PARLO!!! Se si vuole crescere BASTA parlare di DESTRA e SINISTRA, bisogna parlare di CHI FA GLI INTERESSI DELLA COLLETTIVITA’ e CHI SI FA I PROPRI E DEI SUOI AMICI! Non sono tutti estremisti, su certi punti ci si può capire, e che non ci prova mai nessuno perchè è faticoso…

    1. Comfortably Numb

      In genere è proprio la sinistra che “fa gli interessi della collettivitá”….

  644. Amedeo Ravina

    De Magistris ha risposto sul suo blog. Secondo me si e’ trattato di un genuino malinteso. Benche’ condivido la scelta di Beppe di rimanere autonomi, per non essere bollati come di sinistra o giocare al gioco delle alleanze, non mi sembrava il caso di trattarlo come i tradizionali politici perche’ non lo e’.
    Se non ha fatto il suo dovere non sono in grado di dirlo perche’ non ho seguito la sua attivita’.
    Volevo concludere con l’ osservare che e’ sempre pericoloso trasformare chiunque in un caro leader infallibile, perche’ si perde lo spirito critico.

  645. rodolfo tramontana

    Ciao beppe, spero che questo sia un pesce d’aprile anzi ne sono quasi certo, comunque non perdiamo di vista quelli che sono i nostri obiettivi, tutti siamo esseri umani e possimo sbagliare.Per quel che mi riguarda io sono con te.

  646. antigone nic

    Ha ragione Grillo. Per quanto interessante la proposta di De Magistris, proviamo a pensare se quelli che hanno votato moVimento si trovassero domani a dover dare il voto a un accrocchio Idv- Sel-grillini e frattaglie varie. Chi ha votato MoVimento è perchè si è liberato delle appartenenze, che è stufo di questa politica, ha voglia di trovare vie nuove. Entrare nella logica dei compromessi vuol dire perdersi e perderli.

  647. Giordano D.

    Il Movimento 5 Stelle NON è un partito ed è al di fuori di tutti i partiti. Non siamo la stessa cosa QUINDI non dobbiamo agire con le stesse logiche di partito. un’alleanza vorrebbe dire diluire quello che ci caratterizza in un mare piatto di NON-IDEE. Così scompariremmo subito.
    Se vogliamo cambiare il sistema dobbiamo essere ben saldi, altrimenti il sistema ci separerà.
    La forza di poche persone è nel rimanere uniti. Se gli altri vogliono stare con noi, devono essere loro a cambiare.
    Forza Beppe, avanti tutta.

  648. Andrea F.

    Ripeto: non è Grillo che deve determinare la linea politica. O meglio, non solo Grillo: ognuno vale uno, Grillo compreso.
    Siamo NOI che dobbiamo decidere e lo faremo giudicando di volta in volta.
    (sennò non ho capito niente del M5S)

    1. Pierdomenico B.

      Infatti, e spero che Grillo li legga veramente questi commenti, così se ne rende conto e se lo ricorda…

  649. Ivan Picone

    Ci sono parecchi intrusi PDmenoellini che commentano e non hanno mai aperto il file del non-statuto!
    Se avete pensato che votare il M5S fosse un partito alternativo avete capito un emerito c…o!
    Ci sono 2 regole semplici e chiare che anche Brunetta e Tremorti le capirebbero
    1) essere incensurati
    2) essere NON iscritti ad alcun partito
    DeM. ha preso i voti dal sito e come per magia si è iscritto ad un partito.
    Questa è la prima osservazione.
    Seconda osservazione:
    ditemi se il M5S deve diventare un blog succursale di IDV e PD.Questo movimento non è nè di sinistra nè di destra!!!NO PDL NO PD NO IDV
    Il vostro sdegno nei confronti di Beppe è paragonabile alla reazione dei Berluscones quando gli dicono che nn possono votare Polverini nel Lazio.
    Ci sono leggi e Costituzione in Italia con cui molta gente si pulisce il culo così come voi siete abituati a non rispettare nulla e vi sdegnate se Beppe riprende chi ha in pochissimo tempo già calpestato quello che è un documento di trasparenza e correttezza nel movimento!
    Allora leggete e imparate a rispettare qcs se volete che questo paese alla deriva migliori!
    Dal NON-STATUTO:
    “Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.”

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      io ho votato il m5s per vedere le proposte di beppe concretizzate e per far questo in una democrazia ci vogliono i voti che si ottengono con l’alleanza (scusa se ti sembra un parola “politca”, ma cosi’ si dice in italiano) con altri movimenti o partiti, chiamali come vuoi, che possano condividere il suo programma. senza che ne’ gli alleati ne’ beppe sacrificano le loro caratteristiche. distanti dove ci sono le distanze, uniti quando si puo’ essere uniti.
      non per fare della filosofia.

  650. Leonardo Ricagni

    Il non statuto del Movimento 5 Stelle, prevede che chiunque voglia farne parte non deve essere iscritto a nessun partito? Lo avete letto? L’avete sostenuto? Se il sig. De Magistris e d’accordo con quello che il M5S professa, che lasci IDV e venga da noi. Lo accoglieremo. Ma fino ad allora forza Beppe.

    No compromessi.

  651. Bonelli Pierdomenico

    DE MAGISTRIS NON SI TOCCA, E FATTI I CAZZI TUOI SU QUANTO VEDE LA SUA FAMIGLIA! detto questo.. ma ti sei rincoglionito? o i voti ti anno dato alla testa? Fatti un bagno di umiltà e ritorna in te, e spara meno cazzate d’Aprile per favore

  652. Antonio Alecci

    Secondo me Beppe Grillo ha ragione, il movimento a 5 stelle non è e non dovrà mai diventare un partito, né cercare alleanze con il PDELLE-PDMENOELLE. De Magistris, non so se lo stia facendo o no, deve occuparsi di quello per cui è stato eletto, cioé portare un faro da parte dell’UE su faraonici contributi che arricchiscono i sodalizi criminali. Per l’Italia ci sarà uno sviluppo lento ma inevitabile da un punto di vista di struttura, di organizzazione, di regole, di cui De Magistris per adesso non deve occuparsi.

  653. Joe Hope

    Luigi de Magistris è stato eletto con i voti dell’Italia dei Valori e del blog. (OK, E’ VERO);

    L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles e non in televisione. (VERO, MA QUANDO CI VA NON CI DISPIACE);

    Fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia. Attraverso la Rete, ogni giorno. Un lavoro che fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia. (SACROSANTO! EMBE’?);

    E’ stato eletto come indipendente e poi ha preso la tessera IDV. (MICA DEL PDL..);

    Parla a nome del MoVimento 5 Stelle senza averne l’autorità. (QUANDO? DOVE? COME?);

    Il popolo viola (chi è?) con le manifestazioni sovvenzionate dai partiti è per lui un punto di rifermento. (E CHE C’è DI MALE, NON MI DIRE CHE ABBIAMO IL COPYRIGHT DEL WEB E DEI MOVIMENTI);

    “De Magistris il 26 marzo scorso ha pure preso la tessera, finalmente. Si è iscritto a Napoli. (DI IDV O DEL MOVIMENTO?);

    Ma quando si parla di Grillo e dei grillini, risponde ben diversamente dal leader dell’Idv. Dice, infatti: «Noi dobbiamo essere il ponte di collegamento con il movimento di Grillo e non solo. Dobbiamo essere il perno di congiunzione con tutti i movimenti. Il popolo viola. Il popolo che era alla meravigliosa manifestazione del 5 dicembre scorso. Chi non è andato a votare. Dobbiamo dialogare con tutti loro. E io ho intenzione di fare passi politici e concreti, tutti in questo senso»”. (NON VORRAI DIRE CHE TI FANNO SCHIFO I MOVIMENTI PER L’ACQUA, LE AGENDE ROSSE, GLI ASTENSIONISTI ECC.ECC., ALLORA ANDIAMO ALLA GUERRA DA SOLI? CON LE SCARPE DI CARTONE COME IN RUSSIA?);

    I passi, se li faccia da solo. (ECCO,QUESTA PARTE NON MI TORNA PROPRIO……)

  654. Luc Recchia

    De Magistris, rassegnati! Con noi vincete e contro di noi indietreggiate, come dimostrano i numeri della Campania. Dove, aleandovi con la feccia più feccia del PD italiano capitanati da un TOTO’ arrogante, ignorante e condannato DE LUCA avete dimostrato che non perseguite i nostri progetti, bensì la scalata al potere.
    L’IDV è un partito padronale, in mano ad un capobranco che si crede dio, perciò non fate per NOI e non ci fare coptare dal vostro molisano ambiguo. NOI vogliamo farla finita anche con voi, che avete scarso senso della democrazia e quando celebrate un congresso è solo per far fare della passerella elettorale a stronzi come DE LUCA, appunto. Il DE LUCA che minaccia Travaglio come un guappo mafioso, che offende Santoro suo illustre concittadino e alza la voce come un tamarro dei quartieri spagnoli di Napoli.
    Sai che ti dico, DE MAGISTRIS: MAVAFFANCULO TE E TUTTO L’IDV!

  655. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Altrimenti caro Beppe hai tentato un omicidio
    (quello di De Magistris )
    ed hai realizzato un tentato suicidio
    ( IL TUO )

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  656. stefano g ravenna

    bene… il post c’è, i commenti pure,e come sappiamo avremo la possibilità di toccare con mano anche questa cosa. Mi riferisco al fatto che se pisci fuori dal vaso, noi( la rete dei cittadini),ci accorgiamo e ti sputtaniamo.Quindi niente paura.Domani si saprà. buona pasqua a tutti,compreso Beppe.EHH… Ehh…

  657. n d

    De Magistris và messo in riga. Sono d’accordo con te Beppe al 100%. E il popolo viola chi cavolo sono??? Ci siamo già noi del Movimento 5 stelle per la politica del futuro. Beppe sono con te. Ti seguo da tanti anni…se hai scritto certe cose il motivo c’è, come sempre!!!

  658. Giovanni D.

    eheh.. attendo con ansia il prossimo post di grillo sull’argomento; ci sarà da ridere..

    intanto un bel risultato c’é già: si vede dai commenti chi ha capito l’idea del movimento 5 stelle e chi invece lo vede solo come un altro partito che ha come scopo quello di “vincere” o di “mandar a casa berlusconi”..

    Incredibile come in molti di voi non abbiano capito un bel niente; la cosa è un po’ deprimente ma fa star più svegli quelli che già s’eran svegliati. Beppe avrà anche i suoi anni ma molti qui han una mentalità più vecchia, vittima di vecchi schemi imposti da anni e anni di lavaggio del cervello. L’antiberlusconismo stesso è una finzione per far credere che ci sia il nemico e l’avversario del nemico che lotta per il bene quando poi fan tutti all’amore tra di loro spassionatamente..

    S V E G L I A T E V I

    ci vuole coerenza e perché ci sia le cose vanno capite.. e con il tifo da stadio il cervello si manda il cervello a farsi un pisolino.

    Giuste comunque anche le critiche che dicono che se ognuno vale uno la presa di posizione di beppe è stata troppo netta. su questo condivido, ma è una provocazione.

    Quando Beppe ha fatto uno spettacolo dalle mie parti, di recente, gli ho chiesto il motivo per cui non si fosse alleato con quelli di “per il bene comune” che hanno un programma molto simile.. la sua risposta mi ha aperto gli occhi. Se l’ho capita io la potete capire anche voi 😉

    1. Federico Avidano (superpalomo)

      emilio fede ad annozero :”grillo è un imbecille. è la vergogna delle vergogne”

      caro emilio, una risata ti seppellirà…

  659. Leonardo Ricagni

    Sono d’accordissimo con Beppe. L’Italietta dei compromessi ha portato a questa situazione. Al creare della casta, dove in uno stato di nepotismo totale si spartiscono le varie posizioni. Politica deriva da “Polis” dal Popolo, e la vera Democrazia dee essere creata dal Popolo. E lo faremo. De Magistri ben venga se vuole unirsi a noi. Ma dove sono i risultati che stiamo aspettando da Bruxelles? Forse persi in qualche Bistro? De Magistris non dimenticarti che sei in Europa perche il Popolo del web ti ha Eletto, e sopratutto noi di Grillo. Non farcene pentire.

  660. Giannandrea Dagnino

    GRANDE SUCCESSO, STREPITOSO PASSO AVANTI:
    DA NOTAV A COTAV.

  661. francesco pace (francesco pace 51)

    beppe e’ un grande, molto intelligente, simpaticissimo, ha ottime idee, ottime proposte, e’ molto informato.
    pero’ ha un limite: in fondo lui i milioncini li ha, alla fin fine non ha tutta questa fretta di contrastare berlusca, i berluschini e la lega. con questo non dico che sia in malafede, anzi, va rispettato e ringraziato per quello che fa e ha fatto, pero’,ripeto, sotto sotto alla fin fine la sua casetta in svizzera ce l’ha.
    dovremmo essere noi a dirgli che si dia una piccola (molto piccola) scantata.
    ad es, per noi, anche solo che vinca la bresso anziche’ cota, sara’ solo un brodino caldo, un mezzo bicchiere d’acqua a un morto di sete nel deserto del sahara, pero’ quel mezzo bicchiere e’ molto importante, perche’ l’italia sta morendo di sete (con questo non dico di accontentarsi, non voglio fare l’apologia all’accontentarsi). per beppe non e’ importante, quella poca acqua non la vede nemmeno, la snobba. perche’ di acqua da bere ne ha tanta.
    e questo e’ un suo grande limite.

    1. n d

      Non vaneggiare e guardati i video della Bresso, quanto è arrogante. Altro che brodino caldo!!!

  662. alberto basile

    Sono rimasto anch’io perplesso, ma in fondo la freddezza di Beppe é comprensibile.
    Lo avete letto e riletto ? C’é scritto tutto in poche righe : De Magistris, eletto da noi, non doveva iscriversi all’IDV, doveva rimanere indipendente e prestare tutta l’attenzione ai fondi dell’UE … ed eccolo che si propone come leader “politico” di un IDV che invece di aiutare i “grillini” si allea (anche se De Magistris non era d’accordo) con un inquisito di pessimo gusto che disprezza e offende pubblicamente Grillo ! E Grillo che fa ? Li ringrazia ? No, li sfancula giustamente tutti, perché da quando in qua il cioccolato misto alla merda é migliore ? Poveri ma belli, meglio soli che male accompagnati ecc… In più, se si accusa il M5S di avere favorito la destra … allora che doveva fare, non presentarsi ? Beppe, ammiro le tue linee diritte, sono con te !

    1. Diego Oddone

      Anche io sono d’accordo.
      Nel senso: il M5s è nato come qualcosa di indipendente? Allora che lo sia per davvero!
      E’ chiaro che sarà una strada lunga e difficile quella di rendere consci gli Italiani di ciò che propugna il movimento, ma le scorciatoie (leggasi alleanze con altri partiti e azioni simili) non portano da nessuna parte.
      Continuiamo con la trasparenza e l’indipendenza: solo chi non deve rendere conto a nessuno può veramente fare ciò che pensa!

  663. giuseppe carrei

    “Caro Beppe spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ è un suicidio in diretta.

  664. Mak 89

    Tra le dichiarazioni di Beppe,De Magistris,Di Pietro non si capisce più un cazzo…..

    Cosa volete fare da grandi??????

  665. Isidoro De Rosa

    ………….ADESSO TUTTI A TIRARCI PER LA GIACCHETTA,

    IO MI SONO ISCRITO AL MOV. 5 STELLE, E NON A UN PARTITO POLITICO.

    SOSTENGO DELLE IDEE, E NON DELLE IDEOLOGIE.

    SEGUO DEI RAGAZZI MOTIVATI DA PENSIERI POSITIVI, NON DEI LEADER POLITICI MUMMIFICATI NELLE LOGICHE DI PARTITO.

    MI APPASSIONO A SENTITE I FAVIA, I FICO, I BONO E GLI ALTRI, ESPRIMERE IDEE CHE SEMBRANO USCITE DALLA MIA TESTA, NON AD ASCOLTARE UN POLITICANTE CHE TI RIMBAMBISCE CON ACCORDI, ALLEANZE, INCIUCI E COALIZIONI.

    MI PREOCCUPA L’AVVENIRE DEI MIEI FIGLI, E NON QUELLO DEI PARTITI DI CENTRODESTRA O CENTROSINISTRA, PER ME POSSONO E DEVONO SCOMPARIRE.

    SOGNO UN FUTURO CON GIUSTIZIA PER TUTTI, E NON PER UN SOLO UOMO.

    QUINDI :

    AVANTI COSI’, COL MOVIMENTO 5 STELLE, NON IMBASTARDIAMOCI, GLI ALTRI SE CI APPREZZANO CI SEGUANO, MA SE INCOMINCIAMO A PARLARE DI ALLEANZE, VIENE SNATURATO COMPLETAMENTIO LO SPIRITO DEL MOVIMENTO.

    UNA FRASE DI FAVIA RIVOLTA AI POLITICI MI HA COLPITO MOLTO, HA DETTO :———- NOI VORREMMO DONARVI LE NOSTRE IDEE E SCOMPARIRE………..—–
    GRANDISSIMO !!!!

    ECCO, E’ QUESTO IL VERO SPIRITO DEL MOVIMENTO 5 STELLE.

    1. Antonio Scherillo

      Emerito imbecille, ma dove cazzo vuoi andare con sto poco più del 3%!?!?!?!?

      L’idea di andare avanti con il solo M5S è una buona idea però la realtà è ben altra. La cattiva politica si distrugge solo con i numeri o, in laternativa, con la rivoluzione. I numeri giusti, purtroppo, si raggiungono solo attraverso le alleanze per cui apparentarsi con l’IDV, con i movimenti, con Vendola e con qualche altro soggetto che abbia ideali propri del M5S è cosa giusta e proficua.

      SVEGLIATEVI, perchè se continuiamo così non ci resta che tenerci berlusconi vita natural durante!!!

    2. Francesco Brignola

      Non c’è bisogno di offendere se qualcuno la pensa diversamente da te. Inoltre, Isidoro ha ragione. Il MoVimento deve rimanere autonomo e indipendente, con idee e non ideologie. Chi ne è entrato a far parte è perchè si è scocciato di tutti questi partiti (o gruppi di interesse) falliti e fine a se stessi. De Magistris poteva schierarsi con noi invece di seguire un partito ( Cosa significa la parola indipendente?). Ed è anche grazie a noi grilli che è li al Parlamento Europeo laudamente ricompensato. Se oggi a distanza di pochi anni e con tutti contro abbiamo raggiunto questi risultati, sia nei comuni che in regione, è una cosa estremamente positiva. Roma non è stata costruita in un giorno e se oggi abbiamo raggiunto questa percentuale domani lo sarà ancora più alta. Forza ragazzi, forza MoVimento, non ci arrendiamo.

  666. gian luca kiri

    Spero che sia un pesce d’aprile Beppe.
    Ci rimarrei molto molto male.

  667. mario rossi

    Sono d’accordo con Grillo, se diamo retta a De Magistris rischiamo di fare qualcosa di CONCRETO contro Berlusconi.

    Ma che vi siete messi in testa? non è mica un sito politico questo…

    Compratevi un paio di DVD e non rompete i coglioni.

  668. fabio b.

    la novità del nostro movimento consiste nel cambiare il modo di fare politica e di intenderla. cambiare il sistema politico. il primo obbiettivo è che i cittadini devono riappropiardi direttamente della politica non cacciare berlusconi. quest’ultima è una conseguenza. fanculo le alleanze, non bisogna allearsi con nessuno. mitico beppe , la tua forza sta proprio nella tua ostinata volontà ad andare dritto per la tua strada. chi di noi critica , mi spiace doverlo dire, ma sembra non abbia capito nulla del movimento

  669. simone iraci

    davvero non capisco. PESCE D’APRILE?
    ci sono decine di commenti che chiedono una spiegazione….anche io l’aspetto con ansia, altrimenti non saprei piu cosa pensare…..per favore RISPONDICI

  670. Sabino Di Gennaro

    Sono contento di questa decisione perchè prosegue con coerenza sull’indirizzo di trasparenza e chiarezza che hai impostato dall’inizio. E’ per questo comportamenton virtuoso che ti(vi)((ci)) ho votato.
    SEI GRANDE BEPPE!!!

  671. fabio b.

    la novità del nostro movimento consiste nel cambiare il modo di fare politica e di intenderla. cambiare il sistema politico. il primo obbiettivo è che i cittadini devono riappropiardi direttamente della politica non cacciare berlusconi. quest’ultima è una conseguenza. fanculo le alleanze, non bisogna allearsi con nessuno. mitico beppe , la tua forza sta proprio nella tua ostinata volontà ad andare dritto per la tua strada. chi di noi critica , mi spiace doverlo dire, ma sembra non abbia capito nulla del movimento

  672. giuseppe bellocchio

    Condivido appieno l’idea di evitare qualsiasi accordo con partiti vari,non dobbiamo avere niente da spartire con nessuno, è anche vero, che forse De Magistris non merita un trattamento del genere.

  673. Paolo

    Il senso di grillo è giusto!!!! E’ stato eletto per un lavoro che “fatto a tempo pieno non consentirebbe neppure di vedere la famiglia”…….non per fare politica………

  674. Baba cesare

    ciao Beppe
    senti ho scritto qualche volta sul tuo blog,e a volte ti condivido a volte no.Ora sono contento della tua mezza ascesa in campo e spero che in futuro riesci a coinvolgere più elettori.Il Punto è tu cosa vuoi fare?vorresti governare il paese?se si allora prenditelo(certamente sono convinto che governeresti 100 volte meglio di quei 4 deficenti che sono li adesso),e credo che il tuo popolo ti seguirebbe a pieno moltiplicandosi.Insomma credo che non sarebbe difficile x te andare al governo,c’è un mucchio di gente soprattutto tra i non votanti che sta con te.é inutile fare campagna elettorale alla di pietro sul dire “quello è pulito o quello è sporco”,la gente è interessata si ma lo è ancora di più sulle garanzie del posto di lavoro riguardo al furturo.Non credo tanto neanche nel popolo viola,è un movimento come i girotodi che avrà presto una fine.Non credo neanche che alleandosi ad altri partiti si andrà molto lontano.Quindi caro Beppe se vuoi fare qualcosa di buono per questo paese non ci sono molte parole da dire
    FALLO E BASTA!

  675. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

    Non leggo il pensiero di Paolo Cicerone … e di Max Stirner…. mi piacerebbe leggerli….

    l’altra sera stavamo dscutendo del caso “Marrazzo” in cui si è infilato Paolo Cicerone che non riusciva a vedere il nesso tra il caso in questione e quelli vecchi di Aldo Moro e Pier Paolo Pasolini !

    nemmeno Max …riusciva a vederlo…

    OGGI BEPPE .,..SCRIVE QUESTO “STRANO” POST …

    allora vi invio …un po’ di FANTA-POLITICA…
    riferendomi al Marrazzo…dedicato a Paolo Cicerone …

    ******************* IL NESSO …

    IL NESSO C’è eccome !!!

    TI PRENDONO IN QUATTRO E TI SODOMIZZANO…calma…
    sto facendo un esempio…!!! eh eh eh !!!

    POI TI MINACCIANO DI MORTE SE LI DENUNCI …
    sei una persona in VISTA …e sanno tutto di te…
    i tuoi cari.. i tuoi figli…di tua moglie …

    CHE CAZZO FARESTI ???? ….

    1. li denunci ugualmente RISCHIANDO …

    2. METTI SU UNA BANDA STILE MAFIA BIERRE NAR …
    PER DAR LORO LA CACCIA ( però sapendo che si annidano nelle stesse ISTITUZIONI pseudodemocratiche e che la banda dovrà essere composta da gente con le palle VERE !!!)

    3. ti stai zitto…e fingi NULLA !!!
    fino a quando il CAPO DEI CAPI decide di farti fuori con un bello scandalo , gridando a tutti
    attraverso i media : ” Paolo l’ha preso nel culo!”

    ah ah ah !!!…TI SEMBRA FANTAPOLITICA ?????

    CI VUOLE LA MILIZIA ARMATA CONTRO ‘STI CANCRI !!!

    hasta – ne’ destro (!!) ne’ sinistro

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    ….oggi Beppe …”contro De Magistris” ….
    lo stesso De Magistris che è stato in Calabria a sponsorizzare i radicali di Pannella legati al PD e all’IDV!!!
    (sentito per radio giorni fa )

    FANTAPOLITICA…o tragica realtà !!???

    1. Roberto M.

      Forse in Calabria è andato a sostenere Callipo “imprenditore anti ndrangheta” ???
      Ignorante !!!!

    2. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      Roberto M., Cormons

      Esatto !!!…ma perchè “ignorante”??? ….mica ignoro un cazzo !!!!… ce lo sapevo !!!!

      coglione!

  676. Lisa Mori

    Beppe, se ci deludi anche tu è la fine. Ricordati che il popolo della Rete non perdona e De Magistris è figlio della Rete insieme al popolo viola.

  677. Italiano Incazzato

    Beppe stavolta hai scazzato di brutto….

  678. fabio b

    beppe nel post risponde in modo piu’ che esaustivo alle perplessità espresse da molti di noi. De magistris si occupi del suo incarico, noi non scendiamo a patti con nessuno. se vogliamo un nuovo sistema sono gli altri che ci devono seguire e non viceversa. vai beppe sono con te

  679. Alessandro Ferro

    io penso che molti non abbiano capito nulla, io sono con BEPPE GRIllO al 1000 x 1000 noi non stiamo nè a destra nè a sinistra noi dobbiamo essere l’alternartiva a questo sistema… quindi “nessun compromesso”
    vai avanti BEPPE

  680. Claudio Ricci

    il fascismo è stato sconfitto da comunisti, democristiani, repubblicani, liberali, tutti assieme, da soli non avrebbero combinato un cazzo.
    non credo che la situazione sia differente al giorno d’oggi e il “da soli ad ogni costo” mi sembra proprio una caxxata.

  681. Andrea Cavallaro

    Il problema é che questo é e rimarrá il sito web di Beppe Grillo. Sarebbe corretto creare un sito esterno, regolarne l accesso e trovare un modo per riassumere le posizioni della maggioranza.
    E´vero che il padre fondatore del movimento a cinque stelle e´Beppe ma forse siamo giá arrivati al bivio. Vogliamo veramente che ognuno di noi valga uno?

    1. Federico Avidano (superpalomo)

      sul fatto trovare un sistema per riassumere le posizioni della maggioranza mi trovi d’accordo,
      il sito esterno potrebbe essere quello del movimento 5 stelle.
      sul fatto di emanciparci da “papà” Beppe, non so se siamo ancora pronti.

  682. gian luca kiri

    Beppe che cazzo stai facendo?Dai contro all’uomo piu’ credibile che abbiamo in politica?Ma porca troia spero che sia una tua goliardata se no come ti abbiamo dato la popolarita’ te la togliamo in pochissimo tempo.Sono convinto che ci stai coglionando dai..

  683. Alessio Bin

    Non facciamoci del male, De Magistris è una risorsa indispensabile: non iniziamo ad impallinarlo! La sua idea è giusta: se il MoVimento 5 Stelle, IDV (con De Magistris), Vendola e altri (Popolo Viola, giovani puliti usciti dal Pd e altri) uniscono le forze SI PUO’ CREARE UNA COALIZIONE CHE RAGGIUNGA IL 20 – 25 % in tempi brevi e SCALZARE IL PD DAL SUO RUOLO DI CONTENITORE DI VOTI ANTIBERLUSCONIANI A NASO TURATO. Questa forza, NON INCIUCISTA, FATTO FUORI IL PD PUO’ BATTERE IL NANO, BOSSI, FINI, CASINI!!! Una coalizione di liberazione nazionale!!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      straquoto, mi sembra semplice da capire.
      mi sa che qui’ dentro c’e’ gente a cui piace fare filosofia e casomai stare incazzata per qualche giorno se fanno una centrale nucelare. ma sempre a livello di “filosofia”.
      fatti, pochi, a parte le gastriti.

  684. Matteo Abate

    Ho capito! Grillo e’ arrabbiato perche’ de magistris si e’ tesserato idv invece che entrare nel movimento… magari ha ragione nel sentirsi un po’ tradito, e l’immagine del movimento ne avrebbe guadagnato moltissimo… ma grillo, dillo chiaramente…

  685. Enrico Allione (icobasco)

    Credo che lo scopo di questo post sia stato centrato in pieno vedendo i link sulle testate giornalistiche e i riferimenti su Topeka…ehm…Google 😀
    Attendo il 2 aprile.

  686. giuseppe carrei

    “Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera-Il Messaggero
    ORA PURE Libero di Belpietro
    GONGOLANO in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

  687. Mauro Moretti

    Questo post mi lascia alquanto perplesso. Attendo di capire bene quanto ha scritto Beppe prima di lasciare un mio commento, al momento in questo attacco a de Magistris non ci vedo chiaro.

  688. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

    1. Laura V.

      Dai, non mettetevi uno contro l’altro! Ammiro Grillo e ammiro De Magistris..Ce ne sono cosi’ poche di persone per bene, non litigate fra di voi, anzi cercate, cerchiamo, di stare tutti uniti: questo e’ un momento terribile per la democrazia e per chi si sente male a veder gongolare Berlusconi e soci che hanno avuto cosi’ tanti voti!Come si fa a votarli poi per me e’ semplicemente inconcepibile oltre che tristissimo!

  689. Dimitri Herskovits

    PARE CHE BEPPE GRILLO ABBIA RACCOLTO BUONI VOTI.

    CERTAMENTE ALLA BASE C’E’ IL DIALOGO.

    IL DIALOGO DOVREBBE SEMPRE CONTARE.

    SUL DIALOGO SI DOVREBBE FARE AFFIDAMENTO.

  690. Roberto Mauri

    Si devono odiare i mascalzoni, si possono insultare i cialtroni, è lecito criticare chi ha idee divergenti e contraddire chi non la pensa come noi ….. ma insultare un gentiluomo mai !!!
    Non è da Grillo fare una cosa simile e per questo sono (anch’io) convinto che è un pesce d’aprile…
    …oppure il post l’ha scritto qualcuno che è ancora sotto l’effetto dell’entusiasmo (e dell’alcool) post successo elettorale ;-)))
    PS: non sono un fan sfegatato di De Magistris.

  691. purpus nero

    sono daccordo con beppe…demagistris si è gia trasformato in un’altro solito politico che pensa solo ai cazzi propri alla sua immagine e all’arrichimento personale…dove sono i risultati da bruxell??…ho è troppo impegnato con il mascara per la tv??…aaaffaanncullo magistriss

  692. Federico Avidano (superpalomo)

    noto che è sempre più difficile riuscire a raccapezzarsi quando vengono sollevate questioni spinose come questa. propongo di inserire nel blog uno strumento di votazione per tutti gli iscritti al movimento 5 stelle in modo da capire quanti sono a favore e quanti contrari ad una determinata posizione. sarebbe un modo per fare chiarezza ed avere un direzione condivisa all’interno del movimento stesso.

  693. Fabio Di Benedetto

    In passato ho criticato Beppe per come aveva gestito una sua apparizione televisiva su la7: poteva giocarsela meglio.

    Ma su De Magistris (e su Di Pietro ci sarebbe un bel discorsetto da fare) ha fatto bene a chiarire alla sua maniera.

    Sentire ora tutte le forze politiche (a parte Vendola che ha sempre portato avanti certi temi e apprezzato i ragazzi del movimento 5 stelle) che hanno usato, sputato o ignorato il movimento ora parlare di alleanze, ponti, di sinistra alternativa con cui dialogare, mi fa ridere. E mi fa capire che non hanno capito ancora niente.

    Avanti così Beppe.

  694. moira xxx

    Ho letto tanti commenti e ho visto che ci sta tanta gente che pensa che sia giusto associarsi con de magistris e avvicinarsi alla sinistra, altri che dicono che invece è un errore.

    Penso che ciò sia da attribuire al fatto che le persone che seguono il blog siano persone disgustate dalla politica attuale e che invocano un cambiamento.
    Ma sono anche persone che hanno un passato con ideologie politiche differenti, e associare il movimento politico 5 stelle alla sinistra (o alla destra, perchè no?) provocherebbe un terremoto all’interno della struttura stessa del movimento.

    Penso quindi che beppe grillo abbia fatto bene a declinare l’invito di de magistris; ha anche fatto bene a rispondere in “maniera burbera” a de magistris. E’ stato eletto anche con i voti del blog, e come tale gli è stato ricordato il mandato per cui è stato delegato, ossia lavorare a bruxelles e non a fare comitati di liberazione nazionale. Altrimenti anche lui sta facendo la corsa ad una poltrona più bella e più ricca di quella che già ha.

    Il movimento potrebbe rappresentare un nuovo modello di intendere la politica, coinvolgendo il cittadino in prima persona nella gestione della cosa pubblica. Ma per funzionare ha bisogno di regole chiare e di comportamenti coerenti da parte di tutti.
    Quindi se de magistris vuole fare il comitato di liberazione da berlusconi, prima si dimette da euro deputato, poi prova a formare il comitato, altrimenti fa male tutti e due i lavori.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      ce ne fossero di comitati di liberazione nazionale.
      p.s. de magistris sta lavorando a bruxelles, e’ stato messo a capo di un’importante istituzione di controllo per i suoi meriti sul campo e per la sua riconosciuta caratura dal parlamento europeo, non da noi.
      p.p.s. il fatto che de magistris parli sui media italiani, non mi sembra una cosa ignobile, anzi.
      poi addirittura parla riconoscendo meriti a beppe, e lui lo infama.

  695. Aran Münich (münich)

    Sign.Grillo mi sono iscritto unicamente per dire che lei,chi le viene dietro,e il suo movimento mi fate veramente SCHIFO.La mia ragazza ha votato il suo movimento,e dire che ho fatto il possibile e l’impossibile per dissuaderla…Con tutto il disprezzo possibile.

    1. PAOLO COGORNO

      Il sentimento è reciproco !

    2. Isidoro De Rosa

      ….E SEI DESTINATO PURE A DIVENTARE CORNUTO. VEDRAI LA TUA RAGAZZA SI SCOPERA’ TANTI GRILLINI.

    3. bob rene

      mamma mia cosa ci tocca leggere oggi…

  696. Gaetano Blasco (tanipv)

    Beppe sono con te, chi vuol parlare per il movimento, quantomeno deve abbracciare il non statuto , far parte del gruppo.
    Il nostro amico De Magistris si stà già mescolando agli altri morti della classe politica.
    Di gente così non abbiamo bisogno, i nostri ragazzi in poltica devono essr saggi come gli anziani e puri come i bambini; solo così potrà crescere la nostra credibilità e consenso, buon lavoro.

  697. Angelo S.

    Non mi sembra che De Magistris abbia proposto un’ammucchiata o un’armata
    brancaleone, ma una FEDERAZIONE di soggetti distinti, pur diversissimi, ma
    tutti coordinati per raggiungere un unico grande obiettivo: LIBERARE
    L’ITALIA DALL’EMERGENZA BERLUSCONI, così come hanno fatto i partigiani
    (diversi fra loro) nella guerra di liberazione, ognuno col proprio
    contributo.
    A me questa sembra un’ottima idea. Forse è l’unica strategia che può avere
    successo

  698. Mad Martigan

    Beppe sei l’unico mai disposto al compromesso. Ti ammiro per questo… Spero che certe tirate d’orecchie ricordino a tutti quale sia la battaglia che porti avanti.

  699. Raimond P.

    Il movimento a 5 stelle ha ottenuto un ottimo risultato e ha un programma di buon senso, fatto di idee concrete. Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione alcune considerazoni:

    1)Essere un MOVIMENTO e non un PARTITO, come sottolineato a più riprese da molti in questo blog, non impedisce convergenze con chi condivide gli stessi ideali di fondo(dall’acqua pubblica , al wi-fi libero, alle energie alternative, a un maggior coivolgimento del cittadino nella vita democratica del paese etc..

    2)In questa tornata elettorale, era giusto che il movimento a 5 stelle si presentasse da solo alle elezioni(anche sul blog Beppe stesso disse “magari in futuro valuteremo, ma ora bisogna andare da soli”, se trovo il riferimento preciso lo quoto sul blog, comunque chi segue Beppe se lo ricorderà).Ora non siamo più dei semplici virus, ma c’è un movimento che intende provare a cambiare la politica italiana con delle proposte concrete ,dal BASSO.

    3)Nella vita bisogna essere realisti, arrocarsi sulle posizioni di principio è pressochè sempre dannoso e autolesionista. Onestamente, credo che tutti qui siate consapevoli non c’è un solo voto dato al movimento a 5 stelle che provenga da un ex Berluscones o leghista, vi piaccia o no ma è un dato di fatto.

    4)Sinceramente credo che un movimento abbia senso se e solo se prova con tutte le forze di cui dispone a realizzare CONCRETAMENTE le sue proposte.
    Quindi, se non ci si ferma alla forma, ma si guarda la SOSTANZA, e si analizzano i programmi del movimento 5 stelle, dell’IDV e di sinistra e libertà, vi accorgerete che ci sono MOLTISSIME convergenze.

    Il movimento a 5 stelle , oltre a predicare bene, dovrà anche dimostrare di razzolare bene, ossia di impegnarsi a fondo per realizzare le sue proposte, affinchè non si tratti di fumo negli occhi.
    In conlusione, mi piacerebbe davvero tanto che non si litigasse tra soggetti che, con forme diverse, dicono le stesse cose e che per una volta, si lavorasse tutti per unire anzichè dividere.

  700. Fabio Setale

    MIRACOLO!!!!! Questa sera il tg2 ha parlato di Beppe Grillo. Ne ero sicuro, ne hanno parlato perchè dovevano rimarcare, cosa che non è mai successo prima che DiPietro , De Magistris e Beppe Grillo hanno scazzato tra di loro. Forse era questo l’obbiettivo del pesce d’aprile di Beppe? Sperando che sia un pesce d’aprile, altrimenti Beppe inizia a dare la sensazione dell’alteriosclerotico, non per il concetto, ma per la foga ed il tono utilizzati. Fabio

  701. marco bacchetta

    Fa bene Beppe a mettere le cose in chiaro! Per quanto rispetti De Magistris è evidente che non ha capito nulla del moVimento, ne parla come se fosse un partito come gli altri con cui fare alleanze ma non è così.
    Il moVimento nasce dalle ceneri della vecchia logica dei partiti e delle alleanze, è il primo esempio di democrazia diretta dal basso dove “ognuno conta uno”.
    Sbaglia De Magistris a parlare il politichese col moVimento (fare passi concreti???) mah !!
    Il moVimento ha un solo obiettivo e sono le idee del programma non le alleanze.
    Poi ora che ha la tessera IDV non può nemmeno iscriversi al moVimento…

  702. Daniele Argento

    Invece secondo me Beppe ha fatto benissimo. Punto. Se iniziamo ad allearci con loro, prima o poi diventeremo come loro. E’ successo così alla Lega (inciuci vari, etc), a Di Pietro (candidatura a De Luca), e così via.
    Restiamo indipendenti per favore… apolitici, etc. Ricordiamo che il nostro scopo non è quello di allearci per avere un alternativa a Berlusconi, ma quello di essere “L’alternativa a tutta la politica”.

  703. Martial treboutte

    Beppe, o é un pesce d’aprile o devi scegliere meglio chi appoggi…
    Io comunque non ho letto un granché dell’attività di De magistris sul blog … non so voi?

    Un appello a De Magistris perché rispetti i suoi elettori non sarebbe male, no?

    Ci faccia sapere di che cosa sono fatte le sue giornate… Vale anche per la Alfano. Ormai é passato un anno e non sappiamo nulla dello stato d’avanzamento sulle indagini della CEE sull’ impatto della mafia in Europa.

  704. Damiano Borin

    Beppe, ora che il movimento 5 stelle stà veramente decollando devi reprimere un po’, in nome di ciò di cui ti sei fatto portavoce, le opinioni che non lo aiutano. Hai dato il via ad una grande cosa, ma visto che il presupposto è che uno conta uno, non possiamo permetterci che un opinione di uno(la tua) non condivisa dalla maggioranza di noi ci penalizzi così tanto..concentriamoci a dibattere sui nostri temi sui nostri programmi e a farli conoscere il più possibile..in questo modo non possiamo fare passi falsi. Damiano

  705. simona bertasa

    Massima Fiducia in Beppe.
    I ragazzi in campagna elettorale si son fatti un mazzo quadrato.
    De Magistris poteva mettersi a disposizione.
    Se è arrivato dove è arrivato dovrebbe dire grazie.
    Tranquillo Beppe stai ragionando giusto.
    Simo

  706. Alberto Barbesta

    i toni del post mi sembrano esagerati. Se fosse un pesce d’aprile la cosa può avere un significato, altrimenti non ha senso.
    Le critiche mosse a De Magistris (in merito alla tessera e alla presenza mediatica) sono cose note da tempo, e non ci vedo nulla di scandaloso in entrambe le cose. Mi sorge solo una domanda stupida: perché queste cose non sono state scritte prima delle elezioni?

  707. pippo rossi

    un partito che sostiene Deluca, De Magistris fala tessera di quel partito.
    bene fa Beppe ciao e Buona Pasqua

  708. tinazzi .

    GALOP …GALOP …GALOP….GALOP…

    mI sembra di essere tornati ad anni fà…

    Quanto rumore ….quanda acredine ….

    Vi hanno toccato De Magistris ?

    Non siete d’accordo?

    E’ cosi’ difficile capire che c’è un movimento nazionale 5 stelle ?

    ci sono liste civiche comunali , regionali

    un culo immenso si sono fatti i ragazzi , Beppe in tour e di certo sul territorio i candidati Idv hanno fatto SQUADRA CON IL PD …..non con noi….anzi…

    Allora?

    ci sono stati periodi che eravamo ritenuti una succursale Idv

    che eravamo in minoranza

    che essere grillini era un torto ….fra
    rivoluzionari , destri , sinistri ….

    Non mi sembra di leggere nel post che i rapporti con Di Pietro / Idv sono persi. Anzi ….anzi…
    mi sembra che De Magistris crei problemi anche a Di Pietro….

    Leggo un forte richiamo a De Magistris a non parlare a nome di chi non rappresenta e quelli che erano state le promesse condivise con il blog un po’ tradite. Punto e guardiamo AVANTI.

    Tra l’altro mettere un post di questo tipo mi sembra una dimostrazione di fiducia , chiarezza .

    Nei partiti queste cose avvengono in camera caritatis , poi sorrisi ….e sberleffi…

    Chi vuole scendere dal treno…lo faccia.

    il blog è ….il blog di Grillo e deL moVIMENTO.

    Tinazzi

    1. Ivan Picone

      condivido
      condivido
      condiiiiiiiiiiviiiiiiiidooooooo!!!!!!!!!!

    2. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      io non la penso così …manco per il cazzo !!!!
      questo non è uno scontro fra troll di merda…

      E’ UN VERO SCONTRO IDEOLOGICO ….alla faccia di …
      ne’ destra e ne’ sinistra !!!!

      … perchè il popolo destato dal MoVimento dovrebbe abiurare la coesione con un “(ex)magistrato rosso”?

      CHI CAZZO LO DICE ? ….GRILLO ! …potrebbe sbagliarsi ….APPOSTA SERVIREBBE UN CONFRONTO!

      come dice Beppe? UNO CONTA UNO… e tu non conti più di UNO !!!…LO CAPISTI ???

      ps.
      attento TU , alla prossima fermata !!!
      e non buttarla sulla “partecipazione attiva”…
      ognuno c’ha cazzi enormi privati per sopravvivere!

    3. Adriano Perrone

      Bravo Tinazzi, sei una persona intelligente.
      Sono inoltre contento che post come questi servano a “spurgare” da un lato gli opportunisti che vedevano il M5S solo uno spiraglio dove infilarsi ma con la stessa mentalità dei nostri “cari” vecchi, e dall’altro tutte quelle persone senza cervello che non hanno capito nulla del M5S né del suo spirito.
      Bene così.
      W Grillo, la sua forza e la sua coerenza

    4. tinazzi .

      «Di sola opposizione si muore: non si può fare come l’asino di Buridano. Bisogna costruire un’alternativa di governo».
      …..
      Questi dice Di Pietro , non LeninDi Pietro ….la tua speranza che pur partendo da destra si creasse un asse che portasse con la congiunzione del popolo di grillo , viola , Idv e delle altre forze della sinistra a quell’onda per abbattere il sistema.
      ……….
      Questa era la tua speranza …..in Di Pietro , all’inizio in Grillo , poi dal 5 dicembre nell’unione delle forze viola con quelle ri-nate della bandiera con la punta d’acciaio.
      La tua e di Ed …
      ……
      Invece Antonio , da un lato assistiamo ad una scelta , virata totale di Di Pietro che si salda con Bersani ….si presenta come alternativa con toni via piu’ piu’ moderati …..rinsaldando l’asse PDIDV , che isola l’UDC….storia vista con la lega ….che da forza popolare diventa di governo….
      Dal nostro fronte ….si passa dal v-day all’impegno della democrazia dal basso con scelte autonome , distintive che vedono il movimento nascere come forza di rete e piccola forza sparsa sul territorio in crescita e l’unica in grado di costruire senza barriere ideologiche
      ……

    5. francesco pace (francesco pace 51)

      a te interessa che le proposte di beppe (non le gastriti) che sono poi anche le nostre, quelle in cui crediamo, vengano realizzate?
      per fare cosi’ ci vogliono alleanze, voti a favore, etcetc.
      se ci sono differenze tra noi e de magistris, di pietro o vendola, questo e’ normale, logico, altrimenti saremmo tutti nello stesso movimento o partito, chiamiamolo come vogliamo. pero’ mi sembra che in questo caso le differenze molto spesso possano essere anche viste come un arricchimento del proprio programma e questo grazie anche alle diverse esperienze fatte nella vita, incluso le varie origini politiche. penso a vendola ad es che ne capisce senz’altro di piu’ di bg sui problemi del lavoro. o di pietro e de magistris sulle risposte da dare ai problemi della giustizia, sono ex magistrati.
      non bisogna soffermarsi sulle differenze che e’ logico che ci siano, ma su quello che ci puo’ unire, quelle sono le alleanze, stare uniti dove c’e’ comunanza di intenti.
      quindi, se si considera de magistris e vendola come inaffidabili o che sono come gli altri parlamentari dei delinquenti, oppure che vogliono quello che il movimento non vuole, sono in contrasto con le proposte del movimento, e non mi sembra il caso, di pietro ha sempre appoggiato le proposte di bg, allora beppe deve dirlo chiaro e netto, puo’ essere che sappia cose che noi non sappiamo. se poi si considera l’avere preso la tessera dell’idv come un marchio di infamia, mi sembra completamente sballato. stiamo con i piedi per terra.
      alla luce di quello che si sa, le esternazioni di bg mi sembrano fuori luogo e fuori dalle righe.

    6. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      tinazzi

      il ragionamento fila fino al punto della Lega ….
      e qui che casca l’asino del Movimento….
      quelli da forza popolare sono diventati forza di governo …alla faccia degli astenuti e delle persone perbene che li additano come venduti alla
      mafia , quella GROSSA degli apppalti e finanza …
      non le pedine che “arresta il maroni scemo” !!!

      ….come mai la Lega non ha mai ripudiato il NANO
      da quando ci si è alleata ??? …ecco che cosa
      c’è alla base di tutto…

      IL RESTO …SON CHIACCHIERE DA BAR !!!!

      oppure come scrive Francesco…
      ” Grillo sa qualcosa che noi non sappiamo!”
      (ho inviato un post …di fanta-politica e non è
      passato…forse era poco “fanta” )

    7. tinazzi .

      francesco, il sistema è blindato , mediaticamente , elettoralmente , non-costituzionalmente in due blocchi PDL E PD-L . dA LI’ NON ESCI , l’80% DELLE LISTE CIVICHE è sempre espressione dei due , loro emanazione e poi tutte sostengono il candidato sindaco , quello alla regione per arrivare al potere , POTERE e avere il listino con premio , il premio di maggioranza ….
      Allenze , inciuci , guerra politica ….
      ……..
      Beppe ed il movimento hanno scelto ….stanno fuori dalle logiche del sistema PDL E PD-L ….sviluppano le 5 stelle , si propongono con il loro candidato sindaco e alla regione ( non sai quanti consiglieri avremmo avuto alleandoci ….il quintuplo….) e vanno AVANTI.
      Sono l’unica cosa diversa , coerente con i principi della rete , della condivisione degli obiettivi , dell’integrità dei candidati , del rispetto del mandato a delega cortissima , rispondendo al blog ed alla rete.
      De Magistris accettando di essere supportato dal blog di Grillo , da noi tutti, ha avuto supporto da me , dai gruppi , da tutti noi , ma si è assunto la responsabilità di rispondere alla società civile .
      L’unione fà la forza , ma mai accettare l’abbraccio mortale di PDL E PD-L ora con Idv che si pone come alternativa di governo , non come unica opposizione.

      Molti sanno quanto ci siamo battuti per De Magistris che ho incontrato due volte insieme ad altri del meetup…e non credere che sia felice , ma molto triste.

      Tinazzi

  709. Stefano Jodice (hipsterical)

    direi che ora tutti devono fare un bel respiro e meditare da soli, a lungo, sull’opportunitá di impuntarsi su qualunque cosa e dividersi. guai a mordersi tra antiberlusconiani, il merda gode. occorre invece fare ogni sforzo sovrumano per lavorare tutti senza pestarci i piedi e perdere efficienza. tutti, capito ? non faccio prediche a nessuno in particolare. poi se si vogliono proprio fare strade diverse pazienza, ma non mostriamo incrinature o attriti. sarebbero fatali.

  710. Diego Terremoti

    Sveglia pivelle,

    nello statuto del movimento c’è scritto a lettere cubitali che non siamo un partito.

    Sono 10 anni che li mandiamo affanculo perché, appunto, PARTITI!

    e adesso ci vogliamo unire a loro?

    Guardate Santoro e vedrete che ci stanno applaudendo tutti….

    Sveglia pivelle…. Sveglia.. è ora di mettere in moto il cervello…

  711. roberto montoleone

    Premesso che ho votato per il Movimento a 5 stelle e che condivido appieno la linea di Beppe Grillo credo però che sia sbagliato rifiutare l’invito di De Magistris: con persone come lui c’è lo spazio per un confronto ed anche un chiarimento e comunque è un momento cruciale, penso davvero che se si vuole sconfiggere la casta del PD e del PDmenoelle bisogna unire il più possibile le forze positive e riunirle in unico movimento. Anche all’interno del PDmenoelle, come si può leggere sul Fatto di oggi, c’è chi come Giuseppe Civati ha idee “rivoluzionarie” per quel partito, per non parlare di Vendola. Le persone ci sono ma sono disperse come lo sono alla fine anche i voti.

  712. gianfranco n.

    …è un pesce d aprile…..

    1. ugo jazz

      Beppe ha ragione.
      Io non ho sentito uan sola virgola sull’operato di De Magistris.
      E Sonia Alfano?

    2. Diego Terremoti

      Sveglia pivelle,

      nello statuto del movimento c’è scritto a lettere cubitali che non siamo un partito.

      Sono 10 anni che li mandiamo affanculo perché, appunto, PARTITI!

      e adesso ci vogliamo unire a loro?

      Guardate Santoro e vedrete che ci stanno applaudendo tutti….

      Sveglia pivelle…. Sveglia.. è ora di mettere in moto il cervello…

  713. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera-Il Messaggero
    ORA PURE Libero di Belpietro
    GONGOLANO in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    1. Ivan Picone

      ma quale interesse c’è a sapere cosa dicono quei siti e pezzi di carta di regime che non hanno alcun valore?Qual’è la tua preoccupazione?
      Forse la preoccupazione è loro se danno tanta importanza a Grillo?

  714. francesco de patto

    MASSIMA FIDUCIA A BEPPE!! RICORDATEVI PER QUALE MOTIVO E NATO IL MOV.5STELLE SE VI SIETE DIMENTICATI QUALCOSA RIASCOLTATE LE CAMPAGNE DI BEPPE IN POLITICA. SIAMO TUTTI CON TE BEPPE!!!

  715. Stefano B.

    Non so questo post sia un pesce d’aprile o meno, cmq volevo dire 3 cose:
    1) il fatto che sia deprecabile prendere la tessera di un partito è sacrosanto…
    2) tutti pensano che nel 2013 il M5S si presenterà con una lista nazionale, ma viste le fondamenta su cui è nato ciò non avrebbe un gran senso…
    3) alle manifestazioni del Popolo Viola le bandiere degli altri partiti vengono sistematicamente allontanate,altrimenti la sua esistenza non avrebbe alcun senso…ovviamente è inevitabile che alle manifestazioni si infiltri gente a far propaganda…

  716. giovanni Pascoli

    secondo me non è un pesce d’aprile ma un uovo di pasqua…e a mezzanotte beppe ci darà (dirà) la sorpresa.

  717. francesco pace (francesco pace 51)

    significato della parola inciucio in parole povere:
    quando due o piu’ partiti, movimenti, chiamiamoli come vogliamo, si dicono: io ti voto questa marcionata se tu voti la mia marcionata oppure se con la tuaq maialata ci guadagno anch’io.
    non mi sembra che de magistris ci abbia proposto delle marcionate.

  718. giuseppe carrei

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e questo un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  719. Tommaso V.

    Questa è una cazzata di post, Beppe devi ammetterlo.
    E se è vero che qui contiamo tutti, la maggioranza ti dice di fare un passo indietro.
    Spero sia davvero un pesce d’aprile il tuo.

  720. Andrea F.

    Nel movimento 5 stelle 1 vale 1, Beppe incluso, ce lo ha ripetuto un milione di volte.
    Ha detto mille volte che lui è solo il detonatore. Non credo abbia mai rivendicato per sè il ruolo di segretario politico.
    I prossimi passi dipenderanno da noi e da tutti quelli che si riconoscono nel nostro programma.

  721. Marco F

    Ora che si iniziano a raccogliere i frutti di tutto il lavo subito arrivano gli avvoltoi ad accaparrarsi il meglio. Speriamo che sia in un pesce di aprile.

  722. giuseppe carrei

    Caro Beppe spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ è un suicidio in diretta.

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  723. Enzo Carraro ( il rosso mandrino )

    L’ultimo intervento di B. Grillo sul dialogo proposto da A. Di Pietro ed ultimamente dal concorrente De Magistris ( operante ad un livello culturale e tattico di più lunga gittata) rispetto al movimento 5 Stelle è molto importante.
    Criticabile da alcuni seguaci di B. Grillo, esso è comunque segno di una rottura inevitabile tra Movimentismo e Partitismo.
    Il primo aspira a raccogliere tutta la innumerevole realtà non ancora del tutto rappresentata negli organismi politici; realtà giovanile , che pur segnata da tendenze esclusive e idealistiche fondamentalmente, segnerà il futuro di un mondo informatizzato .
    ( Berlusconi se ne accorto e ha già lanciato il suo appello su FaceBook).
    Il secondo ( ovvero il Partitismo ) è abituato a gestire il potere costituito, a mantenerlo e conservarlo fondamentalmente.
    Quindi B. Grillo respinge le avance di IDV, attribuendo ad esso qualità di partito di sistema.
    Nuovo “virtuale” contro il Vecchio “reale”!

    In questa diatriba IDV-(PD)-M5S, Berlusconi si insinuerà abilmente con le sue risorse e le sue indubbie capacità, irridendo per l’ennesima volta gli avversari.

  724. Mario Palamara

    Ma che cazzarola di post è questo? Ma lo ha scritto davvero Grillo? Se è così mi dissocio immediatamente da lui e il suo movimento. Ma che senso ha dare addosso ad un GALANTUOMO come Luigi De Magistris? Confesso che sono un suo sfegatato fan e non permetto a nessuno di insultarlo. Neppure a Beppe Grillo!!!

  725. franco dorinzi

    Dietro il garbato invito di demagistris c’e’,a mio avviso,l’intento di polarizzare dell’attenzione su questo fantomatico blocco antiberlusconiano.Bene dialogare.. si senza altro..non sara una coincidenza k il dilogo lo si voglia dopo l’exploit dell regionali.I temi erano gli stessi,la struttura del movimento la stessa.dove erano questi amanti del dialogo qualche anno fa’.De magistris ha scelto un percorso che appare si dialetticamente differente,ma in sostanza si rifa alla visione di accentramento di potere dei partiti.IDV? riguardatevi il congresso,chi e’ che aveva qualche dubbio sull’elezzione di di pietro?Se demagistris avesse rotto dopo la candidatura di De Luca avrebbe avuto piu credibilita’.Ma si e adeguato alle esigenze del partito.Scelta leggitima,ma distante dalla visione del M5S. Quante chance avrebbero un favia o un Bono o qualcun’altro cittadino in questo fantomatico blocco Vendola,De magistris e compagnia bella?

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      di pietro ci e’ sempre stato vicino, anche quando politicamente eravamo zero. e ripeto, non e’ che oggi siamo tanto fenomeni. abbiamo un grande potenziale, questo si. ma non suicidiamoci subito.

    2. franco dorinzi

      numericamente di pietro ha raddoppiato i voti all’europee..E adesso non li vuole perdere.Punto. e chiaroio se fossi in lui farei lo stesso.

  726. Emanuele Silvestro

    Questo post non ha senso!!!. Qual è il problema se qualcuno vuole sostenere idee simili? Io ho letto l’intervista e cito “…Ci vuole un vero ricambio generazionale con leader giovani in grado di parlare al cuore del popolo e che hanno già saputo trasformare il consenso in voti…” Francamente non capisco spero in un altro post chiarificatore, questo sembra scritto con l’arroganza e l’ipocrisia di chi ha sempre ragione e mai torto. (Forse è veramente un pesce d’Aprile) altrimenti… un cordialissimo va a cac…

  727. Luca Bruni

    Assolutamente corretta la presa di posizione di Grillo!

    Se il M5S deve essere “avanti” e diverso dal resto della politica italiana, è giusto che si divincoli da quella che non è una mano tesa, ma una tenaglia che cerca di fermarlo e portarlo a sinistra!

    AVANTI così!!!!

  728. esposito g.

    esposito g.
    iscritto al blog dal 17/03/07

    Parliamoci francamente, anche io come molti (in questo blog) pensiamo e sperimo che il post di Beppe contro De Nagistris sia solo un “pesce d’aprile”. Perchè se cosi non fosse, le nostre speranze nel movimento 5stelle subirebbero una batosta colossale. E di questo mi preoccupo, sappiamo bene e la storia c’è lo ricorda, che voler salire sul carro dei vincitori o perlomeno aggangiarsi ad essi è una pratica da sempre diffusa. Ora che De Magistris si senta autorizzato a parlare per il movimento è di fatto una sua idea se non fosse altro per il fatto che lui è deputato ed eletto in un altro partito. In un altro partito dove risulta non essere diciamo “molto amato” dal suo leader, che gli rimprovera alcune contestazioni circa la scelta di alcuni candidati (tra cui De Luca). Certo è che da sempre due polli nello stesso pollaio…
    Che Beppe, si preoccupi del fatto che De Megistris tenti e possa accasarsi da queste parti, spiegherebbe alcune cose.

    ,,e poi ,,, (avrà pensato Beppe):

    laureato, ex magistrato e pure napoletano,
    che ci mette a “fottersi”
    un ex comico, con licenza media e per giunta genovese

  729. Giuseppe Caire

    Che strano post. Grillo sta dando i numeri. Peccato perche` mi e’ simpatico e molto spesso ci azzecca, ma questa sparata indica una piega pericolosa. E’ tipico dei “rivoluzionari” ritenersi gli unici depositari della verita`. Si finisce inevitabilmente per combatersi l’ un l’ altro invece che combattere il nemico comune. Per esempio, negli anni 70, i gruppetti di extra sinistra si facevano la gurerra fra loro, per la palma del piu` “puro”, il piu` “marxista” etc … invece di combattere control il nemico comune, che infatti li ha inculati tutti quanti. E’ triste che anche Grillo finisca cosi` … deve essere una malattia mentale tipica dei rivoluzionari .. io la chiamerei la sindrome di Robespierre.

    Al contrario … De Magistris, popolo viola (che non ho ancora capito chi sono) e via dicendo … in questo momento di sconfitta e di stristezza di fronte all’ altra meta` dell’ Italia che ha scelto l’ intrallazzo e la connivenza interessata con la mafia, con l’ illegalita`, con la sottomissione al novello “Duce” in cambio di un meschino tornaconto di interessi, tangenti, tasse evase, lavoro nero tollerato etc …in questo momento e’ importante che TUTTI quelli che stanno anche solo “un po” dalla parte dei “buoni” la smettano di litigare e si rimbocchino le maniche. Chi ha detto che l’ Anti Berlusconismo non e’ un valore fondante? Si dice che la repubblica sia (anche) fondata sull’ anti fascismo … quindi, come ha detto Luttazzi, essere “anti” puo` essere giusto e nobile.

    Per litigare ci sara` tempo ***DOPO***, quando il Berlusca e la Lega se ne sono andati …

    AFFANCULO!!!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      ti straquoto, manine verdi e un applauso.
      altrimenti che cacchio siamo qui’ a fare, a parlare di farfalle? o di quanto siamo belli e intelligenti?
      p.s. straquoto quello che hai detto sui gruppi degli anni ’70.

  730. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

    la psicosi del “pesce d’Aprile”…

    vabbè…è un “pesce serio” , però…

    potrebbe insegnare a molti come ci si comporta di fronte a sbandamenti “STRANI”…alla “bossi”….

    ANCHE QUELLO DELLO SPASTICO-STRAFATTO…FU ED E’ UN
    PESCE D’APRILE …ALLUNGATOSI NEGLI ANNI ????

    riflettete quanti Aprile ci sono… da allora!!

  731. Nicola Orazietti

    Secondo me non è stata una bella mossa quella di de Magistris di tesserarsi con IDV.
    Allora perché non tesserarsi con M5S?
    Preferivo rimanesse un indipendente e rimanesse a svolgere il lavoro per il quale lo abbiamo votato.
    IDV ed M5S sebbene siano movimenti parzialmente vicini hanno comunque alcune idee ed alcuni metodi di agire differenti, ed in quanto tali devono rimanere divisi.
    Ora che si è ufficialmente schierato è giusto che non faccia più uso del nome del movimento 5 stelle.

    1. fabrizio z.

      Concordo pienamente e poi mi pare evidente che si cerca di pescare nel piccolo ma potenzialmente enorme bacino elettorale del M5*… alle prossime elezioni crescerà tantissimo e IDV lo ha capito e quindi si è messa all’ala del PD nel tentativo di attrarre i grillini… il popolo viola non convince, chi sono?

  732. Marco Del Vecchio

    Una precisazione su un mio intervento precedente:
    Beppe però ha anche sbagliato a non consultare la RETE, cioè NOI che lo sosteniamo. Ricorda sempre Beppe, OGNUNO VALE UNO! Non ci sono capi, ci sono solo buone idee.
    Dai che ce la facciamo a cambiare l’Italia!

    _____________________________________
    Beppe forse ha sbagliato il tono, ma non la sostanza: il Movimento non deve essere un partito, deve essere una RETE di persone, di idee, che vengano dal basso; inoltre, i rappresentanti eletti non devono vivere di rendita e fare politica per tutta la vita come, a quanto pare, vuole fare De Magistris. Dopo 10 anni si lascia spazio ad altri, ad altre idee e se si vuole si partecipa dall’esterno! Dobbiamo andare verso una Democrazia Partecipativa, altro che partiti!!!

    Marco Del Vecchio 01.04.10 21:00|

  733. Joe Hope

    leggo e rileggo il post, ma i conti non tornano proprio……….

    P-E-S-C-E-D-A-P-R-I-L-E-!!!!

    BEPPE SGAMATO!!!!

  734. Paolo R.

    “ABBIAMO PRESO DUE VOTI E GIÀ STIAMO QUA A SCANNARCI”.

    “CARO BEPPE, QUESTA NON L’HO CAPITA”, capisco che questo è “IL TUO METODO È LA PROVOCAZIONE”, per suscitare il dibattito ed andare in questo modo a vedere come la pensa il movimento a cinque stelle.

    Ma questo attacco a De’Magistris e all’IDV proprio non lo capisco, e’ vero che la scelta d’Antonio di Pietro d’appoggiare De’Luca è stata una fesseria, come la Tessera dell’IDV di De’Magistris, ma su molte anzi moltissime altre cose sia Di Pietro, De’ Magistris e pure il popolo Viola li ho visti sulle nostre posizioni.

    “ARROCCARSI IN DIFESA DEL NOSTRO PICCOLO ORTICELLO NON CI PORTERÀ DA NESSUNA PARTE ANZI È IL PRELUDIO DELLA FINE”. Già li sento sfregarsi le mani quelli della casta, “HANNO PRESO DUE VOTI E GIÀ SI’ STANNO SCANNANDO TRA DI LORO”.

    Se vogliamo che il movimento diventi veramente grande dobbiamo aprirci anche ad altri movimenti con cui abbiamo molti punti in comune.

    “SE INVECE INTENDI DENUNCIARE UN TENTATIVO DI PIETRO E DE’MAGISTRIS D’EGEMONIZZARE IL MOVIMENTO A CINQUE STELLE ED INCANALARLO VERSO UN PARTITO TRADIZIONALE DILLO CHIARAMENTE E SE UNO VALE UNO CHE SIA TUTTO IL MOVIMENTO A DECIDERE CHE COSA SI’ DEVE FARE”.

    “IN OGNI CASO TUTTI SOLI SOLETTI NON SI’ VA DA NESSUNA PARTE” ci stanno pure arrivando quelli del partito democratico, ma discutiamone sul dà farsi.

    Io mi sento ugualmente sia del movimento a “CINQUE STELLE”, dell’ “IDV”, che del “POPOLO VIOLA”.

    In questo modo “SILVIO MAGNO” ed i “COMPAGNI DI MERENDE” avranno lunga vita, “DIVIDI E IMPERA, ERA UN FAMOSO DETTO DEGLI ANTICHI ROMANI”.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      straquoto tanto quello che scrivi.

  735. Massimiliano P.

    P E S C E D ‘ A P R I L E!!!

  736. bob rene

    Luigi De Magistris vuole “costruire il futuro del centrosinistra”*
    mi sembra che noi siamo un pò più ambiziosi 🙂

    *
    http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2465259&yy=2010&mm=04&dd=01&title=lidv_deve_unirsi_a_vendola_e_a

    1. silvio bugnano

      Ho letto l’intervista su Antefatto e ció che deduco é solo una presa di posizione molto precisa dell’uomo De Magistris, in contrapposizione con le linee del IDV. De Magistris ha espresso piú il desiderio di andare lui verso il Movimento, che non il Movimento a lui. Personalmente considero l’ex magistrato un uomo di completa fiducia, legato da anni a ció che Beppe Grillo ha detto, fatto e sta facendo. Non condivido la sua adesione all’IDV, non perché io consideri questo partito deleterio, bensí per la logica dell’appartenenza, anche se d’opposizione, al sistema. Si rimprovera a De Magistris di aver deciso una opposizione dall’interno, peró non é molto simile alla opposizione dall’interno dei consiglieri del Movimento, entrati nel gioco di comuni, provincie e regioni?

    2. bob rene

      “il perno di congiunzione”

      piu preciso di cosi…

  737. Rossella Lezzi

    Oggi sono proprio contenta, bella risposta Beppe, sono completamente d’accordo con te. Moltissimi di noi hanno votato De Magistris perché potesse fare luce sui capitali mafiosi in Europa e sui finanziamenti europei in Italia. Attraverso la Rete, ogni giorno. NON CERTO PER VOTARE IDV. De Magistris, hai tradito molti di quelli che ti hanno votato, ora STAI ALLA LARGA.

    1. Adriano Perrone

      Brava

  738. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

    ho capito…

    i Vday sono un lontano ricordo…
    oppure ci saranno SOLO spettacoli….???

    INVECE AVREMMO BISOGNO DI UN “CONGRESSO” ….
    A QUESTO PUNTO…

    almeno fra gli iscritti …

    SBAGLIO ? ….
    BEPPE è UN POLITICO …anche se gli rode il culo
    ad esserlo !!! …e il moVimento fà politica …
    con le sue percentuali…
    a Bologna ha battuto persino il PARTITO DI ANDREOTTI !!!!

    CHE CAZZO DI PIPPE vi state facendo???

    ps.
    IL CONGRESSO DOVREBBE CONSENTIRE LA PAROLA A TUTTI
    PER ESPRIMERE LE PROPRIE IDEE >>> POLITICHE !!!!
    non deve essere il monologo di Beppe !!!!

    pensateci!…(forse er Beppe è stanco!!??)

  739. Goffredo di Buglione

    Grillo è un grande!
    Più di 1000 commenti per un minipost!
    E tutti abboccano (vedrete che domani Libero ci farà la prima pagina!).
    E’ un nonsense, una chiara presa per il culooooooo!!

    Pesce d’aprile pesce d’aprile pesce d’aprile!!

  740. yerobe onetwo

    Chiarezza nelle idee, Rispetto, Collaborazione.
    Se tutti venissero mandati a vaffa per quale ragione non potreste andare anche voi/noi. La troppa purezza a volte fa male. non penso sia utile che ci comprendiamo in pochi forse è meglio trovare o tentare dei modi per farsi capire, certo senza troppi compromessi ma mi piacerebbe che mio nonno pecoraro, che certo prima o poi morirà, possa se messo in condizione dire: “minchia ma questi chi sono e magari magari li voto anch’io che mi sono strarotto il cazzo di tutto e di tutti!”- Siamo in tanti ma dobbiamo lavorare per essere di più. Auguri da mio nonno

  741. giuseppe carrei

    Caro Beppe spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ è un suicidio in diretta.

  742. Joe Hope

    mi puzza molto che oggi sia primo Aprile……

    oltretutto non capisco il nesso tra le cose dette e la reazione biturbo di Beppe, manco se il DE lo avesse sparato alle gambe…….mah!

    sarà, ma mi puzza molto……

  743. sara demurtas

    Alle volte penso leggendo per esempio questo commento su De Magistris, ma Grillo non è che è amico del Berlusca? Così fa assolutamente il suo gioco e poi si mette anche a insultare tutti quelli del popolo viola di cui sicuramente molti che hanno votato 5 stelle fanno parte. Ma Grillo ci fa o ci è?

    1. Andrea C.

      ci fa ci fa….i soldi!

  744. marco Cuoghi

    Beppe questa te la potevi risparmiare,De Magistris è stato eletto ANCHE con i nostri voti cosi COME Favia e gli altri,quindi hanno l’appoggio della stesso gruppo di persone,un pò più di tolleranza per il futuro non sarebbe male.Hai ragione in quello che dici per il 99.9 % delle volte,ma ogni tanto anche tu sbagli..come in questa occasione.Non buttare via quello che sei riuscito ad ottenere,si fa fatica a costruire ma ci vuole poco per distruggere,ricordatelo.

  745. franco dorinzi

    Io sono pienamente d’accordo con grillo.I M5S non e’ un partito.E con chi dovrebbe fare il ponte di collegamento de magistris con fassino, dalema, bersani, della torre,di pietro.Il m5S non prende rimborsi elottorali, adequa lo stipendo a un piu sobrio stil di vita.Chi altro lo fa’.De mastristis? Non credo proprio.Vendola e’piu di 20 anni k fa politica.Affascinanti argomentazzioni ma pur sempre da uno che ci vive e si nutre dentro al sistema he critica.Non e passata nemmeno una settimana e molti nel blog sembrano aver dimenticato l’impresa di favia e bono e i consiglieri communali.Cittadini comuni a i piu sconosciuti,che si sono organizzati e mobilitati.Il M5S non ha bisogno di ponti o di tramiti, e esso stesso il ponte il tramite di molte problematiche sociali.De magistris sebbene condivisibile nel suo argomentare sembra a mio avviso esserci gia comodamente adagiato nel ruolo del politico di professione.Una altra figura lederistica.La negazzione stessa the life motive del M5S.Ricordate due legislature e poi a casa.Se non si capisce questo non ha senso continuare

  746. Davide Cali (davide_aachen)

    Eh si, libero, popolo libero di non capire niente… avevamo un patto:niente tessere di partito. Avevamo un altro patto: De Magistris elettocome indipendente. E cosa ci ritroviamo? De Magistris che prende la tesseradi un partito (che nb ha sostenuto De Luca) e che trasgredisce alle regolebase del movimento e tradisce me che l’ho votato in quanto indipendente(certo non avrei mai votato per l’IDV che per esempio ha permesso aBerlusconi di far andare avanti il progetto del ponte sullo stretto anchequando al governo c’era Prodi). A me sembra che quelli che si ribellano aBeppe siano persone semplicemente non informate, anche io non sonosempre daccordo con Grillo, ovvio, ma qui la questione é un’altra… DeMagistris non solo ha trasgredito e ci ha traditi, ma addirittura haaccomunato il nostro movimento (che ha delle proposte chiare, uno statuto,etc…) al popolo viola che non é nulla, se non una protesi del PD… Equesto lop ha fatto pur sapendo che le cose sono molto diverse… Di Pietroche dichiara che il voto al movimento 5 stelle é un voto di protesta, e poiDe Magistris che dice di cercare di unire “Tutti questi movimenti” sonostate le sparate piú infelici in assoluto che l’IDV potesse fare. Sivergognino. Solidarietá a Beppe, non sei solo. Saluti da Aachen(Aquisgrana). PS sono contento di stare all’estero. PPS ho un appello: Ricordatevi che abbiamo un programma da cinque stelle,non abbiamo bisogno del PD o di Tonino. Il programma noi lo abbiamo, PUNTO!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      forse perche’ sei all’estero non capisci la gravita’ della situazione italiana.
      a parte che quando si devono fare cose, ci sono delle priorita’, e qui’ la priorita’ e’ togliere dal governo berlusconi e soci (an e lega).
      nello stesso tempo, realizzare le tante idee di bg. che sono poi semplicissime idee di buon senso.
      per fare tutto questo, ci vogliono voti e alleanze.
      p.s. con la sinistra te la giochi, con la destra al governo si puo’ andare solo peggio.
      definizione di peggio: 1) piu’ corruzione 2) piu’ impunita’ 3) piu’ malgoverno 4) piu’ razzismo 5) piu’ debito pubblico 6) eliminazione dei basilari diritti dei lavoratori 7) maggiore poverta’ 8) sempre meno liberta’ nell’informzione 9) piu’ evasione fiscale…….
      se vuoi che continuo…
      p.p.s. un giorno poi riusciranno a trovare la formuletta per azzittire internet, cosi’ saremo liberi tutti.

    2. Adriano Perrone

      La priorità in Italia sono i valori e la coerenza e non “mandare via Berlusconi”.
      Se mandare via Berlusconi significa venire meno allo statuto del M5S allora stiamo già perdendo in partenza. Destra e sinistra sono fratelli di sangue e dobbiamo smetterla di pensare al “meno-peggio”; il M5S è nato per qualcosa di diverso e diverso deve restare.
      Se vogliamo che qualcosa cambi comincimo a cambiare noi stessi (IDV, purtroppo, ha perso la sua coerenza e credibilità da un po’ e davvero MI DISPIACE dirlo)

    3. Ivan Picone

      Rispondo a Francesco Pace!
      Non è che per caso sei tu che non avendo mai vissuto all’estero non sai come funziona senza alleanze e favoritismi vari???Siete troppo immersi nel sistema Italiano per comprendere quello che dice Beppe che è avanti almeno un secolo!

  747. Adriano Perrone

    Adesso ho letto l’intervista e dico la mia.
    W Grillo e la sua coerenza; w il movimento a 5 stelle anche a discapito di chi l’ha votato e non ha capito un cazzo.
    Già sapevo che questo post era “abitato” da semplici antiberlusconiani che non hanno mai capito quale sia il vero problema italiano.
    A tutti quelli che criticano Grillo voglio solo fare una domanda: speravaye che il M5S fosse un partito nuovo che si unisse alla sinistra per sconfiggere la destra?
    Allora non avete capito un cazzo e fate bene a disiscrivervi.
    Rimanete attaccati alle vostre sinistre affinché non cambi nulla e mai… noi siamo avanti

  748. Joe Hope

    Ragazzi, state a vedere che quello Stronzone di Beppe ci ha fatto un Pesce d’Aprile………

    Sento puzza di presa per il culo……..

  749. Paolo 1957

    E adesso già si parla di Beppe, e i “grullini”.

  750. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera-Il Messaggero
    ORA PURE Libero di Belpietro
    GONGOLANO in diretta!
    ( guardare i siti per credere)
    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  751. Carlo Bordini

    In definitiva, dal mio punto di vista, è molto più utile dialogare con Luigi De Magistris (persona che stimo e che apprezzo) anzichè creare altri polveroni polemici con persone che hanno molte più cose da condividere con noi in termini di programma elettorale …

    Porte aperte a De Magistris, questo è il mio auspicio, e spero che una persona ragionevole e intelligente come Beppe lo appliche, prima che la “democrazia autoritaria” si estenda a macchia d’olio …

    Non c’è da perdere tempo: dialogo subito con De Magistris, e Di Pietro meglio lasciarlo “ormeggiare” con Bersani e il PD, perchè il suo cambiamento di strategia per me non è la scelta più giusta per un’opposizione seria e strutturale …

  752. Mario Spairani

    In prima battuta, leggendo questo mini post, mi è venuto da dire: ma perchè? Perchè rifiutare una mano tesa, un riconoscimento politico da parte di qualcuno che, almeno in parte, condivide i valori alla base del nostro movimento?
    Poi ci ho pensato un po’, e mi son detto: accettare equivarrebbe ad inquadrarsi negli schemi della politica italiana!! Equivarrebbe a dire “noi non siamo più avanti, ci siamo fermati ad aspettarvi e abbiamo deciso di entrare nel vostro sistema. Abbiamo detto sinistra, va bene, sinistra sia!”
    E non è questo il motivo per cui il M5S è nato, non per essere inquadrato come uno dei tanti partitucoli che messi insieme compongono il 5% scarso ed occupano l’ala più naif di Montecitorio. Non siamo qui per far politica con loro, ma per farla a modo nostro, al di fuori di un sistema che non può più funzionare da qualunque parte lo si voglia guardare, e non saranno certo due poltrone regionali a far si che si cambi lo spirito con cui il M5S è nato.
    Per cui, al di là delle polemiche personali con De Magistris, mi sento di appoggiare in pieno una scelta che non ci collochi a destra o a sinistra, ma ci permetta di rimanere al di sopra, o meglio “avanti”!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      avanti c’e’ posto, dal momento che non siamo niente.

  753. francesco pace (francesco pace 51)

    mi spiega beppe come, dove e quando de magistris avrebbe parlato a nome del m5s?
    beppe, rilassati. hai un potenziale enorme, non ti bruciacchiare con pulsioni francescano-ascetiche.

  754. Roberto Boirloni

    Hai fatto bene Grillo a scrivere quelle parole! Il movimento NON è un partito e va giustamente oltre le logiche di destra-sinistra. Il movimento nasce per creare un nuovo modo di far politica e coinvolgere i cittadini.
    Vedo dagli interventi che molti hanno scambiato il M5S per un movimento antiberlusconiano e di sinistra….eh no ragazzi! Il movimento nasce proprio per andare oltre le stupide ideologie partitiche che voi continuate a difendere. Se volete fare antiberlusconismo andate a fare i girotondi o a manifestare col popolo viola (creato e finanziato dai partiti di sinistra). Che diamine!!

  755. marco p

    FINALMENTE..
    finalmente con questo tuo post si svela il bluff…
    sei finito beppe..non sei un politico, non sei un rinnovatore, sei solo uno che si è montato la testa, che parla di cose più grandi di lui senza averne l’esperienza…
    dice che vuole cambiare..ma è un COMICO..
    obama prima di diventare presidente ha lavorato anni nell’assistenza sociale, zapatero ha trascorso una vita intriso di politica in senso elevato..
    mentree qui abbiamo un URLONANO che ha il terrore, semplicemnte il terrore che qualcuno gli rubi la scena, il terrore di non essere più ascoltato come un oracolo, il terrore di vendere meno dvd…e guadagnare di meno..
    FINALMENTE…spero che voi che lo venerate (ci sono passato anche io) ve ne accorgiate….vi accorgiate del male che fa una persona che VI usa senza avere un fine, danneggiando le stesse cause per cui lotta…vedi il caso bresso in piemonte..
    finalmente caro URLONANO tornerai anche tu a casa..si sa i comini non invecchiano mai bene..
    un solo peccato..aver consegneto il piemonte alle lega…aver preso per il culo e per il portafolgio tanta gente..

  756. Antonio Chini

    BEPPE SEI UN GRANDE : MI DISPIACE CHE MOLTI CHE HANNO VOTATO 5 STELLE NON ABBIANO CAPITO IL VERO SPIRITO DEL MOVIMENTO.
    TI FACCIO UNA DOMANDA CON RIFERIMENTO AL FILM “V PER VENDETTA”…….
    NON SAREBBE MEGLIO RIVELARE “CERTI SEGRETI” SUBITO?
    COSI’ CHI CI AMA CI SEGUA PER LA RIVOLUZIONE……
    MI FA STRANO CHE MOLTI NON ABBIANO CAPITO COSA VOGLIA DIRE “ROVESCIAMO LA PIRAMIDE” (la piramide massonica della casta).
    BEPPE I SIMBOLI LI CAPIAMO!
    IL SIMBOLO DELLA LOCANDINA DEL V-DAY…….
    BEPPE SPIEGALO CHIARAMENTE CHE E’ MEGLIO : NOI TI SEGUIAMO.
    SPIEGALO PERCHE’ ALTRIMENTI LA GENTE NON CAPISCE IL FATTO DI DEMAGISTIRS.
    NON SAREBBE GIUSTO DIVENTARE “VIOLENTI” .
    BEPPE BASTA FARE IL GABIBBO!
    NON DIRE PIU’ “IO FACCIO IL COMICO” ALTRIMENTI LA GENTE NON CAPISCE.
    BEPPE C’E’ GENTE MOLTO PIU'”INVASATA” DI TE .CREDIMI.
    PROFESSIONISTI “IN CARRIERA” CHE FANNO IL LORO LAVORO MA VOLGIONO LA “RIVOLUZIONE” MA QUELLA VERA BEPPE ,QUELLA CHE VUOI TU.
    MOLTI RAGIONANO ANCORA IN MANIERA “ANTICA”
    FAI ESPRIMERE TRAVAGLO E FAGLI SPIEGARE IL TUO RAPPORTO CON LUI ED IL SUO CON SANTORO.
    E’ IMPORTANTE.
    ORGANIZZIAMO UNA METRASMISSIONE COME L’ALTRA VOLTA MA IN CUI CI SIANO TUTTI…..
    TU,TRAVAGLIO,SANTORO,GENCHI,DEMAGISTRIZ,PAOLO BORSELLINO,SONIA ALFANO,……
    PER UN ATTIMO SMETTI TU DI “PARLARE DEI PROBLEMI SPICCIOLI”
    ED ORGANIZZATE UN MEGAEVENTO CHE PARLI NEL DETTAGLIO DELLE STRAGI DI BORSELLINO E DI FALCONE…E SU CHE COSA SI BASA LA NOSTRA SECONDA REPUBBLICA.
    SONO FERMAMENTE CONVINTO CHE IL FILM 9-11 ABBA AIUTATO OBAMA A SALIRE AL POTERE,COSI’ COME SONO CONVINTO CHE GRAN PARTE DELLE PERSONE ABBIANO VOTATO OBAMA PERCHE’ SONO CONVINTE CHE LE TORRI NON SIANO STATE BUTTATE GIU’ DAI SOLI TERRORISTI.
    SCHIERATEVI APERTAMENTE CONTRO.
    FATELO VOI IL PROCESSO IN DIRETTA!
    DATE UNA BELLA BOTTA MEDIATICA!
    SOLO SE DIMOSTRATE “LE PALLE” VOI IN PRIMA PERSONA AVRETE UNA QUALCHE POSSIBILITA’ “ALTRIMENTI SONO CHIACCHIERE DA BAR”
    CAZZO DATEGLIELA STA BOTTA!
    NOI SIAMO PRONTI!
    E VOI?

  757. tinazzi .

    Beppe è cosi’.
    Non è un politico , non è un comico , non è uno scienziato , non è un riffiano , abbozza …..abbozza …..abbozza …. e poi.si incazza.

    A me piace cosi’ , DEVE essere cosi’.

    Si incazza in nome della coerenza, RISPETTO , verso quello che stà facendo CON NOI E QUELLI CHE ERANO GLI INTENTI , OBIETTIVI CON…CORDATI E MESSI IN RETE .

    Ergo dà un calcio nel culone di DE Magistris che vuole la botte piena e la moglie ubriaca , conferma quello che non gli và giu’ del popolo viola il supporto dei partiti e non i meravigliosi ragazzi viola .

    Non dimentica …..il 5 dicembre di non essere stato invitato PERCHE’ POLITICO….era meglio dargli della zoccola , ma POLITICO NO!

    E manda un messaggio a nuora perchè suocera intenda ( Di PIetro )

    Non è un attacco , ma una DIFESA ….

    Se non fosse cosi’ …..non sarebbe Beppe Grillo.

    Tinazzi

    1. tinazzi .

      insieme a tua sorella …..

    2. Andrea C.

      coglionazzo!!!
      ho mandato te a cagare ,non ho cercato nessuno della tua famiglia!
      Questo ti qualifica per la merda che sei, e lo dimostri sempre senza mai smentirti!

      ps. mi spiace per te ma ho solo fratelli maschi ,

      e con le checche come te hanno poco a che vedere!!!!

    3. tinazzi .

      scusa di non aver aggiunto mammeta , zieta e nonneta.
      coglione!

    4. Andrea C.

      se le donne di casa tua fanno il mestiere più vecchio del mondo non devi farne una colpa a gli altri! merdaccia!!!!

      si vede da un chilometro che non sai chi è tuo padre
      coglioncello represso!!!!galoppino del nulla

      figlio di padre ignoto checca isterica!!!!

    5. tinazzi .

      sparisci…

  758. Joe Hope

    Beppe,che cazzo ti viene in mente?

    GIà SIAMO IN POCHI, POI COMINCIAMO AD INVENTARCI MOTIVI PER DIVIDERCI, COME I SINISTRI INCIUCISTI, ALLORA NON ANDREMO DA NESSUNA PARTE……

    DEMAGISTRIS, IL NOSTRO DE MAGISTRIS, E’ E RIMANE UNO DI NOI,E SE PER ERRORE HA PARLATO A NOME DEL MOVIMENTO, NON SARA’ MICA UN MOTIVO PER CREDERE CHE AVESSIMO UNA SERPE IN SENO….

    SE C’è QUALCOS’ALTRO SOTTO CHE NON SAPPIAMO, DILLA!

    ALTRIMENTI AMMETTI CHE E’ UN PESCE D’APRILE E CERCHIAMO DI RESTARE UNITI PIU’ POSSIBILE!!

    NON è IL MOMENTO DI DIVIDERCI, NON ORA!!

  759. giuseppe fedele

    Non c’è un attimo di pace in questo paese, che prima era di santi,scrittori,navigatori,commissari tecnici ora anche di politici accorti e previdenti.Stimo profondamente De Magistris come uomo e ho sempre sostenuto ed apprezzato le sue battaglie.Ma sinceramente non se ne puo’ piu’ di queste “stranezze”.Personalmente sono orgoglioso di cio’ che siamo riusciti a fare noi”grillini” come ci chiamate,un po’ con derisione un po’ con disprezzo. Non ho mai voluto schierarmi ma una volta tanto mi sono buttato.Ho raccolto firme con i banchetti,ho volantinato nelle piazze,ho attaccato manifesti elettorali perchè credo nel movimento a 5 stelle e spero che da questo gruppo di sprovveduti ed ingenui nasca la futura classe dirigente di questo Paese.Ragazzi in mezzo alla gente che parlano ed ascoltano la gente. Mentre gli altri fanno le campagne elettorali con le auto blu e gli autisti e sopratutto con i soldi dei cittadini.Da soli senza l’aiuto di nessuno con le nostre risorse ( poche ) e le nostre capacità ( tante ).Ragazzi straordinari e risoltati straordinari ed inaspettati anche se sperati. Solo Beppe era con noi e a lui ci sentiamo di dire grazie oltre a chi ci ha votato. Stride adesso sentire parlare di alleanze come nelle sfilate del popolo viola vedere comparire bandiere di partiti che usano queste occasioni per sfruttare tutto cio’ che è sfruttabile. Non voglio fare analisi politiche perchè non sono un politico,ma non credo nei gemellaggi e negli inciuci solo per sfruttare le occasioni. Noi le occasioni ce le siamo create e la solo persona che ha creduto in noi e nelle nostre potenzialità è stato BEPPE GRILLO.Ora mi viene spontaneo chiedere come mai quando Beppe si è offerto nessuno lo ha voluto? Mi viene spontaneo rispondere che ora fanno gola i nostri voti.Ebbene sappiate che quei voti sono frutto di un lavoro onesto e genuino e ci ha dato la forza di credere in qualcosa di diverso.Troppo facile tirar fuori le bandiere quando il corteo è gia’ iniziato.Noi siamo con Beppe

  760. francesco de patto

    CONCORDO PIENAMENTE CON BEPPE, MA PERCASO VI SIETE DIMENTICATI PERCHè E NATO IL MOV. 5 STELLE? PER ABBATTERE LA CASTA, I PARTITI CHE FANNO DELLA POLITICA UN MESTIERE. IL MOVI.NON E UN CARROZZONE DOVE CHI UNQUE PUò SALIRE PRENDERE I VOTI la POLTRONA PER POI SCENDERE E PRENDERE LA TESSERA DI UN PARTITO DOVE CI SONO INTERESSI. VI RICORDO CHE l’italia dei VALORI si è alleata in campania con de luca un signore inquisito(informatevi) tradendo i valori e lo scopo degli elettori del mov.5s e vi ricordo ancora che l’idv e il secondo partito dopo il pdl che prende più soldi per i rimborsi elettorali. vi rendete conto che sono INCOMPATIBILI CON IL MOV.5STELLE. piena fiducia a beppe la sua onestà e serietà e già dimostrata dalla sua vita. non dimentichiamoci cosa e stato capace di fare questo GRANDE UOMO,quante persone in italia e non solo debbono ringraziarlo per la conoscenza che ci a dato, beppe vai avanti così l’italia ONESTA e con te!!!MASSIMA FIDUCIA!!!

  761. Carlo Bordini

    Comprendo benissimo le ragioni di Grillo, e da una parte le condivido pienamente … credo però che le parole di De Magistris siano state un attimino fraintese.

    E’ pur vero che la battaglia politica a Berlusconi si deve fare con dei programmi concreti, ma continuare a sbattere la porta in faccia a tutto e a tutti alla fine credo che porterà ad un nuovo radicalismo estremista che farà poi seguito ad una sinistrizzazione eccessiva e autolesionistica … per quanto il Movimento 5 Stelle non possa e non debba essere strumentalizzato da chicchessia, e poichè esso non si colloca nè a destra nè a sinistra, ma solo dalla parte della volontà del popolo (di quello onesto), credo anche che se De Magistris dimostrerà coi fatti di essere d’accordo in linea di massima col nostro programma si debba cercare una via di dialogo e collaborazione…

    Non mi piace per niente questo clima post-elettorale: troppa Lega nelle regioni, troppo trionfalismo nostalgico del Piddielle, troppo Berlusconismo rinnovato …

    molti non hanno ancora compreso che queste persone che ci governano vogliono “addormentare” il potere autonomo delle istituzioni con l’arma populista del consenso … adesso il Presidente del Consiglio avrà via libera per imporrre la sua riforma personale della giustizia, abolendo le intercettazioni o limitandole in contesti che operativamente servono a poco o a nulla, poi agirà col cambiare la Costituzione e cercherà di introdurre il premierato… ebbene il processo di “putinizzazione” è già iniziato. Alla Lega andrà il Nord, al Piddielle il Sud, il centro verrà feudalizzato pian piano perchè è il nocciolo più duro da conquistare ion termini di consenso elettorale … De Magistris ha capito che ora il rischio più grave è che iil Piddielle trionfatore “addormenti” le opposizioni con la scusa delle riforme (che ci saranno pure, ma come vogliono loro …), e per questo ritiene più importante contrastare Berlusconi

    Dialogo serve dunque, non altre inutili divisioni

  762. Michele C.

    Datti una calmata. Ora ti stai montando troppo la testa … non crederai di essere diventato uno statista … De Magistris merita maggiore rispetto !?!

  763. Roberto Allori

    Caro Beppe dopo la tua ennesima sparata mi rendo sempre più conto che tu sia il primo alleato di Berlusconi,hai diviso la sx per far vincere questo coglione,ora vuoi andare avanti da solo,ma dove vai solo in un posto devi andare, a fà in culooooooo!!!!!!!Sei un altro miliardario che vuol comprarsi l’Italia dopo Berlusconi con l’aiuto di questi grillini che pensano di essere avanti 10 anni,a me mi sembrate tutti un pò presi per il culo da chi vi ci fà credere.

  764. francesco pace (francesco pace 51)

    beppe, rilassati e fatti una tisana che ti rilassa un po’ la testa. in questi giorni hai avuto molte tensioni.
    p.s. come dicono alcuni, quanto meno discutiamone e poi votiamo quale linea prendere.

  765. Luca Nobile

    Davvero assurdo questo post! Ma chi l’ha scritto? Siete diventati matti? Mi disiscrivo subito dal Meetup di Parigi. Una palla-gol cosi’ al Corriere della Sera se la sognavano da decenni! Assurdo. De Magistris ha detto l’unica cosa sensata di questa campagna elettorale e voi lo prendete a pesci in faccia? Ma che vi siete fumati?!

  766. Paolo 1957

    Bastava esporre i fatti poi la tua opinione e dire “cosa ne pensate ?”,cazzo mi sembri Umberto Bossi.

  767. giovanna ferrari

    Credo che una forza politica i cui personaggi di punta siano due ex magistrati e un comico sarebbe la piu grossa zappa sui piedi immaginabile. Poi spiegalo ai milioni di disinformati telelobotomizzati da 15 anni che le toghe rosse non esistono e che i giudici non ce l’hanno con Berlusconi, Abbiamo bisogno di gente nuova! GENTE CHE NIENTE ABBIA A CHE FARE CON TANGENTOPOLI E CON LE STRAGI E CON LA NASCITA DELLA SECONDA REPUBBLICA se non vogliamo finire male. Gente che ANAGRAFICAMENTE e’ al di sopra di ogni sospetto. I magistrati faranno il loro lavoro di esperti, di magistrati nelle aule. NOI DOBBIAMO FARE POLITICA.

  768. Nicola Orichuia

    Io capisco la motivazione che spinge Grillo a prendere le distanze da De Magistris: Il Movimento 5 Stelle vuole essere una forza politica davvero alternativa al sistema sinistra-destra.
    Pero’ non comprendo la strategia con cui si vuole diventare questa terza forza, sempre che l’obiettivo sia quello di diventare forza di governo. Perche’ sbattere la porta in faccia a qualcuno che non rappresenta la vecchia politica e che puo’ portare idee e visibilita’ al movimento?
    Grillo si lamenta tanto del fatto che i TG italiani non abbiano parlato del Movimento 5 Stelle prima delle elezioni, ma poi se la prende con De Magistris perche’ va in TV. Io sono dell’opinione che sia proprio li’, alla televisione, che andrebbe svolta una seria campagna politica di promozione dei talenti, del lavoro e in generale di temi davvero importanti.
    La realta’ e’ che la maggior parte degli italiani ottiene tutte le informazioni dalla TV. Se il Movimento si trincera solo in rete, lasciando ai partiti piu’ grandi il dominio televisivo, allora non c’e’ molta speranza che le cose cambino in poco tempo.

  769. Marco Bena

    Purtroppo dopo Santoro e la Gruber abbiamo un altro “prestato alla politica” che ha dato segni fin dall’inizio, dal modo in cui ha gestito il passaggio magistratura-politica, di avere fatto la scelta per ambizione personale e basta.
    Gli europarlamentari italiani sono i più pagati della Comunità e allora si facciano rispettare per quello che fanno in Europa, non in TV.
    Sono d’accordo con chi sostiene che non basta l’antiberlusconismo per creare un’alternativa, è necessario superare il concetto ottocentesco di destra/sinistra.

  770. cristiano veronese

    Sono esterefatto ….!!

  771. Andrea Baldassarri

    Ha pienamente ragione Beppe Grillo: De Magistris non è stato votato perchè é bello ma per fare ul suo lavoro seriamente al Parlamento europeo. Se continua ad andare ai talk show credendo di accreditarsi come alternativa a Di Pietro come statista, nonha compreso bene il suo compito e difficilmente verrà rieletto!

  772. enrico d.

    NEANCHE SIAMO NATI E GIA CI DIVIDIAMO.
    E BEPPE POI CHE RIMPROVERA A DE MAGISTRI CIO CHE EGLI STESSO FA, PARLARE A NOME DI 1 POPOLO E SENZA CONSULTARLO COME SE FOSSIMO DEGLI ELETTORI DEL PDL QUALSIASI.
    PER FAVORE DITEMI CHE è 1 PESCE D APRILE !!!!

  773. Federico Avidano (superpalomo)

    corriere.it

    Ma dopo la secca precisazione di Grillo, arriva anche il chiarimento dell’europarlamentare: «Non ho mai avuto intenzione di parlare a nome del Movimento 5 Stelle – sottolinea -, ho semplicemente indicato una strada di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana e che devono lavorare in modo compatto perché il berlusconismo si renderà sempre più aggressivo progressivamente al suo indebolirsi. Con il Movimento 5 Stelle e con lo stesso Grillo condivido battaglie indispensabili ma ne rispetto l’autonomia»

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      mi sembra sanissimo de magistris.

    2. bob rene

      non vuole piu “essere il perno di congiunzione” ?
      come mai?

  774. Adriano Perrone

    Non ho ancora visto l’intervista a De Magistris e quindi non conosco molti particolari.
    Ammetto che ho dovuto leggere e rileggere il post di Grillo questa sera perché non mi aspettavo un attacco così duro (non a lui).
    Premetto che ritengo De Magistris una brava persona e che, sì, come alleato sarebbe una punta di diamante tuttavia diciamolo…
    IDV è alla sua seconda (o forse più) cavolata storica (prima e seconda alleanza con la sinistra); Di Pietro e De Magistris saranno anche delle brave persone e sicuramente in buona fede ma il M5S è e deve rimanere un’altra cosa.
    Le logiche di partito sono le stesse; se il movimento nasce dal basso così deve restare e se facciamo un’eccezione per qualcuno, domani faremo eccezione per tutti e diventeremo null’altro che un altro partito… forse appena “meno peggio” dell’altro. No.
    Evidentemente Grillo è solo molto attento

  775. raffaella r.

    questo Paese è un gigantesco setting psiconalitico… con una quantità enorme di narcisi

    1. luigi s.

      BRAVA- E’ IL MALE ANTICO DELL’ITALIA

  776. Ciro Signoriello

    Ti prego Beppe dimmi che non è vero…. ero così felice quando ho letto l’articolo del fatto su De Magistris e tu lo scarichi solo per una questione personale? ti ricordi che il movimento lo sponsorizzi solo ma non sei tu a guidarlo me è il web. Ripensaci e ricordati che neanche una settimana che ci sono state le elezioni e già Giovanni Favia si è fatto il giro di un bel pò di salotti TV. Non lo schifo per questo.

  777. Paolo Bartolini

    Guardo con interesse al Movimento 5 stelle, sebbene stia iniziando il mio impegno con un altro soggetto politico di cui sentiremo parlare (lo spero!). In compenso ho votato un anno fa il M5S nella mia città, alle elezioni comunali. Oggi, purtroppo, vengono fuori chiaramente tutte le contraddizioni di chi si perde in facili entusiasmi senza leggere la realtà storica che lo circonda. Grillo, e il suo mito della Rete, è alquanto fragile e ce ne accorgeremo presto. Troppo abituato ad arringare le folle, trascura l’ABC della comunicazione politica. Ad esempio: si lamenta con De Magistris perché avrebbe parlato a nome del Movimento, poi pensa bene di postare un intervento (che avrà risonanza pubblica) senza fregarsene dell’opinione dei suoi “ragazzi”, tanto per ricordare chi comanda. Parla per tutti, il Grillo parlante, senza riflettere. Tanto qualcuno è sempre pronto a vedere integrità e coerenza nelle sue sparate. Un altro piccolo spunto: la giusta critica alla Casta, e ai partiti, non ci deve far dimenticare che quasi tutti i diritti di cui abbiamo goduto nel ‘900 sono stati conquistati proprio grazie ai partiti organizzati, in primis quello socialista e quello comunista. Essere a priori contro i partiti significa solo cavalcare una semplificazione bislacca, che Grillo alimenta volendo attingere dal bacino dei più giovani. Qui la questione vera è attorno ai programmi e ai cambiamenti reali della società. Mi auguro che il M5S non si isoli e apra gli occhi, anche sul suo leader che rischia di portarlo verso l’autoreferenzialità.

  778. Sandro Delpiano

    Ho votato con gioia Davide Bono (dopo diverse elezioni che non votavo) mi riconosco nel suo programma per la “Decrescita Felice” per il “No Tav” ecc. per il suo essere vegetariano e l’acquistare meno merci possibili ecc.
    il M5S è utile perchè lavora su proposte e atti concreti possibili e praticabili a livello personale, sociale e territoriale questa è la vera grande risorsa del M5S. La politica partitica delle alleanze e dei bla bla televisivi appartine all’altro secolo: è vecchia ed inutile.
    In questo momento il M5S deve continuare a lavorare per crescere, radicarsi e per costriure la sua proposta complessiva per una politica pragmatica e non ideologica che riporti madre terra al centro dell’esistenza e che consideri l’uomo non padrone del pianeta ma interconnesso con il tutto……. la nuova era richiede nuovi paradigmi anche in “politica” e attraverso il
    lavoro ed il confronto leale ce la faremo.
    La mia impressione è che a Demagistris piaccia essere leader ed avere consenso personale, più che lavorare sodo al parlamento europeo, quindi qualcuno che gli ricordi cosa ci aspettiamo da quelli che noi eleggiamo è solo salutare (serve a lui, serve a noi e serve a tutti quelli che prenderanno la responsabilità di rappresentarci nelle istituzioni). Buona vita a tutti

  779. Andrea C.

    Vorrei sapere come annullare la mia iscrizione al movimento 5 stelle!
    Se questo post è un pesce d’aprile ti garantisco che non fa ridere per niente un vaffa è anche poco !

    Buona fortuna Beppe!!!!!

    1. T0ny Ebasta

      E da quando le persone contano più delle idee? Se ora il M5***** conta qualcosa nel panorama nazionale lo dobbiamo a NOI che lo abbiamo votato seguendo le idee di Beppe, non certo quelle di De Magistris. Credi davvero che IDV sia in grado di contrastare lo psiconano? Allora fatti li la tessera,vedrai che sorprese 😉

      Saluti

  780. Lorenzo Rogante

    Concordo con beppe anche se non sarebbe il momento di farsi guerra ma se si vuole rispettare i principi del movimento non cè altro modo. Spero che demagistris capisca, l’ultima cosa che ci manca è il disaccordo.

  781. Federica B.

    Caro Grillo io mi sento viola nell’anima!
    Sono andata a Roma il 5 dicembre con un BUS organizzato da un gruppo 5 STELLE, guardando una tua cassetta e condividendo le tue idee.

    Dovresti stare attento prima di disprezzare il “popolo viola”, quella è solo un etichetta per identificarci ma noi siamo tanti e tutti diversi, parecchi sono grillini, qualche vecchio comunista, alcuni sperano in De Magistris…
    MA TUTTI PROPRIO TUTTI SIAMO STANCHI DI ESSERE STRUMENTALIZZATI COME GRUPPO E IGNORATI COME CITTADINI ED ELETTORI.

    Almeno tu un po’ di rispetto a chi è stufo di farsi calpestare e crede che la politica ci debba molto di più dovresti portarlo.

    1. PAOLO COGORNO

      E’ vero che queste manifestazioni del popolo viola sono finanziate da partita? se si è un movimento destinato a sparire e a fare brute figure.
      Con rispetto. Paolo

    2. Riccardo G.

      Se viene finanziato (influenzato…) dai partiti, beh non e’ di certo nelle mie corde questo popolo viola. Io non ne faccio parte e NESSUNO di questo popolo viola ne di altro movimento che non sia quello 5 stelle ( ch epurtroppo non ho potuto ancora votare nella mia regione) o partito si puo’ permettere di parlare anche in mio nome.
      I fatti devono parlare, basta le chiacchiera qualunquiste: di progetti di ponti in italia ne abbiamo abbastanza!
      Voglio sapere tutti i finanziamenti europei che fine fanno, il loro iter dall’inizio alla fine, pubblicati sul sito.
      Specie in Calabria che e’ la mia regione, specie ora che e’ Scopelliti che la governa. Per questo ho appoggiato De MAgistris, non per fare ponti.
      Il movimento 5 stelle va bene cosi’. Pensi a fare il lavoro per cui e’ stato voluto, una volta raggiunto, se si e’ dimostrato valido , allora con la forza dei fatti fara’ le sue proposte.
      Vai Beppe!!!

  782. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  783. Giuliano Magnani

    ciao, sono giuliano da torino, e con rammarico,enorme rammarico, devo per la prima volta in vita mia (anni 42,già abbastanza), dissentire con una persona che vedo quasi come un “messia”, seguo te,beppe, e: travaglio,di pietro,de magistris,il fatto,santoro, vendola,movimento 5 stelle(per il quale ho votato),annessi e connessi. e coltivo il sogno che tutti questi movimenti,pensieri,correnti,diventino convergenti al punto di diventare, unendosi, nell’unica vera alternativa a questo duopolio che ci palleggia, tutti, da almeno una quindicina d’anni. spero caro beppe in un tuo ripensamento, qualcuno simile nei pensieri, nelle opinioni e sopratutto non privi di onestà ed etica, ormai purtroppo merce molto rara in politica, bisognerebbe pure allearsi, in fin dei conti è con i numeri che si arriva, non vedo altri metodi. comunque,sempre con affetto g.

  784. Paolo Lux

    caro beppe, prima appoggi caldamente un candidato e poi lo allontani? ti consiglio più prudenza per il futuro perché non è un gran bel sentire. fai la figura del superficiale. e se tra qualche mese anche altri candidati che hai appoggiato dicono qualcosa che non ti va bene, cosa fai? ti dissoci anche da loro quando ormai sono già eletti? non ti rimane che candidare te stesso per evitare il rischio di continui ammutinamenti…

  785. Davide Sechi

    Gentlissimo Signor Grillo,
    premetto che non sono un Suo simpatizzante,ma,credo lo diventerò a breve.
    Se ho ben capito,il Suo è un progetto di ampio respiro il quale vuol partire dal basso(regioni e comuni) preservando i Suoi(o i Nostri)dalla corruzione che potrebbe fagocitarli a livello nazionale e creare così una nuova classe dirigente. Bene fa ad allontanare chiunque veda nel suo(o nel vostro?..nel Nostro?) movimento una riserva di voti ai quali attingere per progetti diversi.

    So che probabilmente non ho capito un cazzo ma,la prego,mi lasci nella mia ignoranza.

    Buona Fortuna e Buon Lavoro
    Davide

  786. Marco Del Vecchio

    Beppe forse ha sbagliato il tono, ma non la sostanza: il Movimento non deve essere un partito, deve essere una RETE di persone, di idee, che vengano dal basso; inoltre, i rappresentanti eletti non devono vivere di rendita e fare politica per tutta la vita come, a quanto pare, vuole fare De Magistris. Dopo 10 anni si lascia spazio ad altri, ad altre idee e se si vuole si partecipa dall’esterno! Dobbiamo andare verso una Democrazia Partecipativa, altro che partiti!!!

  787. enrico d.

    1 cosa balza agli occhi subito: che de magistris potrebbe avere anche sbagliato,se ne può discutere,ma Beppe Grillo alla faccia di ^IN rete ognuno vale uno e tutti partecipiamo^,nn ci ha pensato 2 volte prima di liquidare l ex magistrato senza aprire 1 straccio di discussione e senza chiedere il parere alla base dove ci siamo io e i miei amici che abbiamo votato 5 stelle.
    Ecco Noi ,se per Beppe nn è troppo ,vorremmo poterne discutere,poi magari decidere.
    Di politici che decidono per noi al nostro posto senza consultarci mai ne abbiamo piene le palle.

    1. Andrea Cavallaro

      Mostrate i nuovi commenti per favore.

  788. Antonello Ladu

    Vediamo di non Litigare tra Noi , e comunque caro Beppe sempre meglio noi Dell’Idv di qualcun altro.
    Io credo in questa Repubblica e intendo Difenderla..
    Leggo Il Fatto Quotidiano e l’Espresso , iscritto al Tuo Blog e tuo fan scatenato…vado bene ???
    A presto ….con affetto …..

  789. Giuseppe C.

    Allora…io non sò cosa stia facendo o abbia fatto De Magistriis per prendersi la scomunica di Beppe…ma caro Beppe io ho votato alle europee dell’anno scorso De Magistriis Sonia Alfano e lo stesso Di Pietro (in Sardegna non c’era Vulpio sennò avrei votato lui al posto di Tonino che tanto a Bruxelles non ci sarebbe andato comunque)…e li ho votati per un semplice motivo…TE HAI DETTO DI VOTARLI!!!…Ora…se te oggi ti accorgi che loro (per adesso hai detto di De Magistriis ma non sò se dirai qualcosa anche della Alfano) non stanno facendo niente di quello che dicevano avrebbero fatto è colpa loro certo…MA PRIMA DI TUTTO E’ COLPA TUA CAXXO!!!…Se te ci dici di votare loro noi ci fidiamo di te e quindi di conseguenza facciamo…ma se te un anno dopo dici queste cose mi spiace ma non ci siamo…PRIMA DI PARLARE MALE DI LORO DOVRESTI PARLARE MALE DI TE STESSO CARO BEPPE…TU HAI CHIESTO IL VOTO PER LORO E TE NE ASSUMI ANCHE TE (PRIMA DI LORO AGGIUNGO) LE RESPONSABILITA’ DELLE LORO EVENTUALI MANCHEVOLEZZE…a parte che mi suona strano il fatto che lo dici oggi subito dopo le elezioni regionali…CHE SICURAMENTE AVEVI IL DUBBIO CHE SE LO DICEVI PRIMA LA GENTE DICESSE “MA STO CAXXO DI GRILLO SA’ QUEL CHE FA’ OPPURE LE SPARA A CASACCIO???”…eh…Beppe…se è uno scherzo non lo capisco proprio perchè la gente ne ha già i coglioni pieni di politici truffaldini e non desidera scherzarci sopra…se è vero come credo beh da oggi hai un estimatore in meno…se te per primo non sai sceglierti gli amici cosa chiedi la fiducia degli altri…fatti un esame di coscienza e magari chiedi scusa a chi si è fidato di te…io fino a poche ore fà mi fidavo…

    1. Federica B.

      Scusami ma non puoi dire che hai votato De Magistris e gli altri perché te l’ha detto Grillo, così fai la figura del pecorone che non sa ragionare con la sua testa! Non dobbiamo mai farci dire dagli altri chi votare, ma decidere basandosi sulle opinioni che i fatti ci hanno permesso di crearci.

  790. Martin M.

    Capisco che i toni duri del messaggio di Beppe forse possono irritare qualcuno ma è meglio essere chiari e duri subito che fraintesi dopo .
    Il movimento non acetta compromessi con nessun partito. Beppe non è il capo di nessun partito . Era chiaro nel programma del movimento che non si sarebbe potuto raggiunggere nessun accordo coi partiti,tanto meno con il PD.

    Ora se una persona così inteligente come De Magistris sapeva queste cose ,Perchè ha voluto “provare a vedere se ” si poteva fare una qualche allenza??

    Poi ,Ragazzi, non si deve aver paura di essere duri anche con chi ci è simpatico o con chi vuole le stesse cose di noi ma ipotizza strade diverse dalle nostre . DAI!!

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      la strada e’ una, avere i voti per realizzare quello che si si propone.
      p.s. non visogna considerare un’alkleanza un inciucio.
      una cosa e’ un’alleanza, un’altra e’ un’ inciucio. non confondiamo le carte.
      ci sono le alleqanze, le fusioni e gl’inciuci. de magistris ipotizza un’alleanza. mi sembra una cosa sana. andiamo a vedere cosa propone.
      p.p.s. non capisco dove de magistris abbia disatteso le speranze di bg. e’ al parlamento eurpeo, mandato da noi, comanda una commissione molto importante perche’ a livello europeo gli e’ stato riconosciuto un certo valore (non siamo stati noi a leggerlo alla guida di quella commissione ma sono stati i suoi meriti sul campo).

  791. max m. (m.m.)

    De Magistris è sempre stato considerato l’uomo nuovo della politica italiana, colui che è stato tolto di mezzo per aver attentato al ladrocinio dei partiti. E’ stato fatto conoscere soprattutto attraverso questo blog e, di conseguenza grazie alla diffusione delle informazioni riguardanti il suo lavoro, veicolate da chi scrive e legge qua sopra e crede (e ha creduto) ciecamente alle sue idee fino ad oggi comuni a quelle del M5S. Adesso si discute sulla scelta di Grillo nel voler prendere le distanze dalle dichiarazioni dell’ex magistrato. Ma veramente crediamo che quel post, con il suo contenuto provocatorio e severo, l’abbia scritto il comico…? Io propendo per Gianroby…come autore…pensate se dovesse cadere il nano…sarebbe costretto a chiudere la baracca…e con essa tutta la fama di grande azienda di e-commerce che ne deriva…un disastro, insomma…;-///

    I tempi biblici del MoVimento non aiuteranno affatto il diffondersi virale delle proposte a 5 stelle (e il conseguente successo popolare,
    perchè se tutto fosse diffuso a dovere, solamente una grande vittoria ne potrebbe scaturire).

    IO VOGLIO CHE IL NANO CADA!

    E secondo me…..L’UNIONE FA LA FORZA!

    Tre anni di collaborazione tra i movimenti “ANTIB” potrebbero portare ad ottimi risultati,

    COL-LA-BO-RA-ZIO-NE!

    😉

    1. Costanzo Madau

      Non credo che De Magistris sia cosi candido come da ad intendere. Vedi l’arresto da lui eseguito
      ai danni del penalista Ugo Colonna nel 2004, non contento fece sequestrare anche un giornale locale nello stesso periodo. La storia:
      http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6913

    2. max m. (m.m.)

      …si, grazie per le ulteriori informazioni, fatto è che per mesi tutti noi (chi più chi meno) abbiamo condiviso le idee di coloro che appoggiavano il MoVimento, compresa la candidatura dei due indipendenti dell’IDV Sonia e Luigi; io mi sono rotto le palle degli sporchi giochi che la politica crea, Monicelli docet:

      “ci vuole qualche cosa che riscatti questo popolo: una bella botta…RIVOLUZIONE!”

      E solo con l’unione di intenti delle parti si può tentare un riscatto…

    3. Fabio Aprea

      Anti-B. hai detto? E allora perché De Magistris parla di PD?

  792. Andrea Arrigoni

    ..non mi stupirebbe vedere il faccione di Beppe collegato con annozero che se la ride commentando il caos suscitato dal suo post..pur rimanendo fermo sulla posizione del moVimento..questo si che sarebbe un meraviglioso pesce d’aprile..!?!

  793. rocco s.

    Il commento piu bello MAURO LANCIONI GENOVA 01/04/2010 17.45

  794. Giovanni Carta

    insomma… credo che De Magistris abbia parlato (generosamente, anche troppo) in buona fede, nonostante la discutibile tessera IDV non penso proprio che il Sistema l’abbia già corrotto…

    ps: qui in Liguria ho votato IDV, turandomi il naso… per quanto ne dica Di Pietro per me votare IDV è stato quasi come un voto di protesta e non il contrario…

  795. Alessandro Landi

    Beppe stai parlando ed agendo come un piccolo Silvio,ritorna sulla terra per piacere.

  796. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

    con questa esternazione hai fatto scalpore anche nei TG …

    i media del NANO non stavano aspettando altro…

    PRIMI CONTRASTI PER MOTIVI DI “POTERE” !!!!

    bravo Bepin… (almeno sul piano del marketing)

    se dici sul serio SEI IMPAZZITO prima di arrivare
    all’apice !!!…

    no , perchè un dubbio mi viene (da comunista)
    Farinella, Ciotti, Zanotelli….sì !
    De Magristris…..no????

    se pijamo per culo??!!!! boh !

    fai un altro post e scrivi che c’hai fatto uno scherzo…già ci sono i fascigrillini che si stanno facendo seghe …mentali e fisiche !!!!

    ….se continui su questa strada …tra qualche
    mese ti vedremo insieme a Bondi a recitar poesie
    al NANO DI MERDA !!!!

    auguri …Beppe…
    (peccato che non se semo visti a Roma !!!!)

  797. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera-Il Messaggero
    ORA PURE Libero di Belpietro
    GONGOLANO in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    ALTRIMENTI questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  798. Cristina B.

    Caro Beppe penso che persone come De Magistris abbiano il diritto di parlare e fare le loro proposte. Che senso ha accusarlo di parlare a nome del movimento senza autorizzazione?
    Io penso che tutte le persone oneste unite in nome della Costituzione abbiano maggiori possibilità di poter cambiare qualcosa.

  799. francesco l.

    ehy andateci piano, state parlando di Beppe Grillo, quello che si batte da decenni contro tutto questo schifo e non credo sia impazzito oggi.

  800. Giorgio P.

    Ho letto diversi post.
    Orientati i più contro il post “madre”.
    Chissà che l’autore non abbia tutti i torti.
    Se vi fate ingurgitare ora dal sistema, verrete molto presto ricacati da qualche parte…in ogni caso sarete utili per concimare il terreno.

  801. Igor Giussani

    De Magistris viene accusato di “parlare a nome del Movimento5Stelle” per aver fatto una proposta, ma Beppe lo fai lo stesso giorno in cui hai chiesto le dimissioni di Bersani (seguendo lo stesso ragionamento a che titolo parlavi a nome del PD?). Il vero nodo dovrebbe essere la condivisione del programma del Movimento, secondo me quanto di più avanzato esista e condivisibile quasi al 100%, ispirato ai temi della decrescita, della salvaguardia ambientale e dell’accesso all’informazione. Bisognerebbe davvero farlo proprio per una vera svolta politica (ed era anche l’idea originale di Grillo, il ‘virus’ che doveva infettare le forze politiche). Se vediamo IDV e Movimento5Stelle o qualsiasi altra roba come dei fini in se stessi e non come dei mezzi per applicare i contenuti di quel programma, allora è davvero finita. Per finire: caro Beppe, a che titolo parli a nome di tutti gli esponenti del Movimento? Sono convinto che la tua posizione sia maggioritaria, ma non si era sempre detto che uno vale uno e che si votava tutto?
    Spero sia solo un brutto incubo o un pesce d’aprile o entrambe le cose
    Ciao Igor – Ravenna

  802. francesco s.

    l’ idea originale di grillo è estranea ad alleanze e mira a cambiare il modo di far politica.
    fatta l alleanza, gli esponenti del pd, con le loro porcate, inzozzerebbero quanto di pulito c è in questo movimento.
    nessuna alleanza e nessuno politico di professione.
    grillo ha comunque sbagliato i modi, de magistris è uno dei pochi politici puliti che abbiamo e attacarlo cosi non ha senso. si poteva semplicemente chiarire

  803. Sergio T.

    Concordo con Beppe.
    Il Movimento 5 stelle è nato perchè la politica dei partiti è marcia.
    Solo NON ACCETTANDO COMPROMESSI si può mantenere l’impegno di rimanere al servizio dei cittadini.!

  804. lucia signorino

    ho letto diversi commenti contro la proposta di de Magistris: a dire il vero, a me non dispiacerebbe vedere i diversi movimenti popolari (“grillini”, popolo viola, IdV) alleati per battere la Casta. In fondo, condividiamo molte idee (onestà, serietà, schiettezza nelle proposte) e insieme anche a gente come Vendola potremmo veramente dare un volto più pulito a questa pietosa Italia

  805. francesco DE FOGLIO

    concordo pienamente con beppe il movimento non è un partito, ma percaso vi siete dimenticati perchè e nato il movimento 5 atelle!!!proprio per abbattere la casta e i partiti per ridare la politica in mano ai cittadini. il movimento 5 stelle non è un carrozzone dove si sale per prendere voti e poi scendere per prendere la tessera di un partito e la poltrona come ha fatto de magist….e anche di pietro alleandosi in campania con de luca(un delin…)tradendo il movimento.vi ricordo che L’idv e il SECONDO PARTITO DOPO IL PDL CHE PRENDE PIù SOLDI PER I RIMBORSI ELETTORALI! non facciamoci fregare dai partiti. MASSIMA FIDUCIA A BEPPE, NON DIMENTICHIAMOCI QUELLO CHE HA FATTO QUESTO GRANDE UOMO!!!

  806. Massimo Frullone

    Beppe, sei un ignorante. Non distingueresti la merda dall’oro. Ma non eri tu che ti candidavi alla segreteria del PD? Quale strada proponi per rinnovare questo paese? Non attaccare chi vuole costruire un progetto politico nuovo e pulito solo per il tornaconto tuo e del tuo movimento….non avete un progetto e scomparirete presto, per fortuna

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      un po’ ti quoto, facendo cosi’ si fanno solo danni e si illude la gente.

  807. sara lovati

    spero che sia un pesce d’aprile…non mi è piaciuta questa sparata contro de magistris, è una delle poche personalità politiche serie.
    beppe se non è uno scherzo RIPENSACI

  808. Mirko R.

    Perfettamente d’accordo con mauro d. Berlusconi sbarca su Facebook, Rutelli parla di fine del bipolarismo e di partito nè di destra nè di sinistra.
    È meraviglioso! C’è chi è agli sgoccioli, invece qui vedo tutta gente che vuole fare sto bel minestrone.
    Ripeto: non sono schierato e non voglio il minestrone. NO PARTITO NO ALLEANZE

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      stannos semplicemente ribando qualche idea di bg. cosa che contiuneranno af are forti del fatto che noi in questo momento di fatto non valiamo niente e ci va grassa quando lilli gruber chiama una volta fico per poi non dire niente.

    2. Carlo Campus

      allora come mi spiegate questo?
      Tivoli (RM) la lista Grillo su tutti i manifesti con IDV, Socialisti e Rif. comunista per le elezioni comunali… ecco il sito dove si può vedere il manifesto http://blog.libero.it/blogdeivalori/

  809. Maurizio Dati

    Il Movimento è nato grazie a Grillo ed è la casa dei cittadini fuori dai partiti.
    E’ un’altra cosa, voi galoppini in erba o delusi non potete capire cos’è. Non ci arrivate. E’ troppo difficile per voi.
    Il Movimento non si farà tirare dentro la melma di questa italietta fatta di inganni di tradimenti e di ipocrisie, venisse pure De Magistris. Il Movimento nasce tra gente del blog e resta per la gente del blog. Altrimenti ci chiamavamo Partito5 stelle.
    Il popolo viola è un’altra cosa. A noi non ci interessa. Noi siamo il popolo!

    1. Angelo S.

      Non mi sembra che De Magistris abbia proposto un’ammucchiata o un’armata brancaleone, ma una FEDERAZIONE di soggetti distinti, pur diversissimi, ma tutti coordinati per raggiungere un unico grande obiettivo: LIBERARE L’ITALIA DALL’EMERGENZA BERLUSCONI, così come hanno fatto i partigiani (diversi fra loro) nella guerra di liberazione, ognuno col proprio contributo.
      A me questa sembra un’ottima idea. Forse è l’unica strategia che può avere successo

  810. franco dorinzi

    Io sono pienamente d’accordo con grillo.I M5S non e’ un partito.E con chi dovrebbe fare il ponte di collegamento de magistris con fassino, dalema, bersani, della torre,di pietro.Il m5S non prende rimborsi elottorali, adequa lo stipendo a un piu sobrio stil di vita.Chi altro lo fa’.De mastristis? Non credo proprio.Vendola e’piu di 20 anni k fa politica.Affascinanti argomentazzioni ma pur sempre da uno che ci vive e si nutre dentro al sistema he critica.Non e passata nemmeno una settimana e molti nel blog sembrano aver dimenticato l’impresa di favia e bono e i consiglieri communali.Cittadini comuni a i piu sconosciuti,che si sono organizzati e mobilitati.Il M5S non ha bisogno di ponti o di tramiti, e esso stesso il ponte il tramite di molte problematiche sociali.De magistris sebbene condivisibile nel suo argomentare sembra a mio avviso esserci gia comodamente adagiato nel ruolo del politico di professione.Una altra figura lederistica.La negazzione stessa the life motive del M5S.Ricordate due legislature e poi a casa.Se non si capisce questo non ha senso continuare

    1. Andrea Ialenti

      ho capito.. però si potrebbe dire un “no grazie” senza essere per forza aggressivi e nemici di tutti…

    2. franco dorinzi

      lo si sa beppe non ha mezzi termini.Non e una scusante ma sta a noi mediare.Noi siamo il M5S.E’ da ingenui non considerare il lasciao di ua opa da parte di demagistris.Dove era durante la campagna elettorale? Mi pare che la Grillo e’ grillo e’ fa grillo.Qual’e la sorpresa?.

  811. Giovanni Linux

    è possibile pubblicare in rete la lista dei fondi e vedere euro per euro dove sono stati spesi ? solo per sapere che brutta fine fanno i nostri euri. idem per bilancio statale, raccolte fondi di beneficienza ecc. Son curioso. Si può ? vien fuori un bel listone ma con espandi|comprimi uno va a vedere quel che gli interessa. Dai DM, muves, attivarsi, far cambiare idea a Beppe. Domani non è più il 1 aprile.

  812. Federico Avidano (superpalomo)

    Ho riletto il post, e non mi pare che De Magistris parli a nome del MoVimento, mi sembra piuttosto che lui voglia fare da tramite. Ora, questo lo possiamo accettare oppure no, ma comunque è una proposta che lui ha diritto, anche perchè a questo blog deve molto. Del resto ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni come ha fatto Beppe. Noi abbiamo il dovere di criticarlo quando pensiamo che si stia sbagliando. Abbiamo fatto qualcosa di grande a queste elezioni regionali, io voglio di più alle prossime politiche. E’ arrivato il momento di capire dove vogliamo andare. Le alleanze con forze che accettano il nostro programma sono fattibili? Oppure dobbiamo fare tutto da soli? Rendiamoci conto che le scelte che facciamo ora saranno forse le più importanti per il futuro del MoVimento. Io credo che non ci si debba piegare alle logiche dei partiti, che fino a ieri ci deridevano e adesso ci leccano il culo. D’altra parte si pone il problema di come fare per raggiungere un “pubblico” più ampio che possa dare sempre più risonanze alle nostre idee. Ragazzi, non sarà facile. Non molliamo.

  813. Claudio Basso

    Beppe. fatti un’altra decina di flebo contro i cali di zuccheri che ne hai proprio bisogno…
    Claudio Basso

  814. sandro delpiano (anugrah)

    “Ho votato con gioia Davide Bono (dopo diverse elezioni che non votavo) mi
    riconosco nel suo programma per la “Decrescita Felice” per il “No Tav” ecc.
    per il suo essere vegetariano e l’acquistare meno merci possibili ecc. il
    M5S è utile perchè lavora su proposte e atti concreti possibili e praticabili a livello personale, sociale e territoriale questa è la vera
    grande risorsa del M5S. La politica partitica delle alleanze e dei bla bla televisivi appartiene all’altro secolo: è vecchia ed inutile. In questo
    momento il M5S deve continuare a lavorare per crescere, radicarsi e per costriure la sua proposta complessiva per una politica pragmatica e non ideologica che riporti madre terra al centro dell’esistenza e che consideri l’uomo non padrone del pianeta ma interconnesso con il tutto……. la nuova era richiede nuovi paradigmi anche in “politica” e attraverso il lavoro ed il confronto leale ce la faremo.
    La mia impressione è che a Demagistris piaccia essere leader ed avere consenso personale, più che lavorare sodo al parlamento europeo, quindi
    qualcuno che gli ricordi cosa ci aspettiamo da quelli che noi eleggiamo è solo salutare (serve a lui, serve a noi e serve a tutti quelli che
    prenderanno l’impegno di rappresentarci nelle istituzioni). Buona vita a tutti”

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      se vuoi che le proposte di bg si concretizzino, hai bisogno di voti, qualcuno che schiacci il pulsante del si quando vengono fatte, e questo prevede alleanze su una condivisione di progetti.

  815. Massimo Mengozzi

    Ragazzi, dobbiamo entrare tutti nell’ottica del cambiamento. Basta compromessi! I compromessi hanno messo in ginocchio questo paese e hanno reso tutti i polici ricattabili. Essere ricattabili è una delle cose più ignobili che possa capitare a una persona. Le alleanze sono compromessi. Se De Magistris a scelto la tessera dell’IDV che se la tenga e vada per la sua strada. Noi siamo altro

  816. pasquale russo

    Se non capisco male, si insinua che De Magistris passi il suo tempo in televisione anzichè a lavorare, lasciando intendere che non svolga correttamente la funzione cui è stato designato a Bruxelles. Nel frattempo ha rifiutato di proporsi come governatore in Campania per onorare l’impegno preso al Parlamento europeo. Si è opposto all’appoggio a De Luca promosso ed ottenuto invece da Di Pietro. Auspica però la collaborazione di una percentuale di popoalzione italiana sempre crescente, informata e attiva (li chiamiamo grillini? popolo viola? elettori di IdV?fabbriche di nichi?…). Curioso comunque come oltre a riconoscersi in posizioni comuni, tali aggruppamenti, possano anche coincidere fisicamente nella stessa persona. L’onestà e la serietà di una persona, dimostrate da quello che ha fatto, prima ancora che da quello che farà, soo la principale risorsa di un Paese. Denigrare in maniera subdola l’operato di una sola di queste risorse è un atteggiamento da primedonne, irrispettoso della verità e distruttivo. Non merita altro commento.

  817. giuseppe carrei

    ORA Libero di Belpietro e Il Giornale di Feltri
    gongolano in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !
    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  818. Marco S.

    Ragga, … è solo un pesce d’Aprile. Pero’ un dato: il buzz creato da questo blog è enorme, tutta la stampa si scatena, questo vuol dire che siamo una forza! Non molleremo mai! Non abbiamo ancora vinto niente; pero’ qualche cosina sta cambiando…

  819. Francesco Velvi

    La forza di Berlusconi è di tenere incollati AN, lega!! M5S vuole andare alle politiche? Bah, secondo me creare ulteriore “divisioni” tra chi vuole mandare a casa Berlusconi è da suicidio!!!!

  820. Bettina Rossini

    Penso che De Magistris sia uno OK, ma le regole vanno rispettate.

    C’è un programma del movimento 5 stelle. Lui lo riconsce e lo accetta? Tutto? Compreso il non essere iscritti a partiti?

    Secondo me prima vengono le idee, poi le alleanza se le idee sono condivise.

    Vogliamo parlare di acqua, energia, trasporti,banda larga, inceneritori, ecc. senza zaini di partiti sulle spalle, partiti che poi alla fine ti chiederanno sempre qualcosa e qualche compromesso.

    De Magistris, per favore, fai quello che ci hai promesso andando a Bruxelles: scovare dove sono buttati i soldi europeri dati all’ Italia. (http://www.youtube.com/watch?v=vWY1A6HEqi0). Fallo e, almeno per quanto mi riguarda, te ne sarò grato.

  821. sandro petrini

    AUTOPOIESI -ANTIVIRUS GRATUITO
    -Pool Diacronico-
    Non concepiamo il Popolo Viola, Il Movimento Grillini e la Piazza in generale come appoggio ma nella misura in cui può essere difeso: non si deve concepire o partire dall’essere appoggiati nei nostri progetti ma nelle possibilità con cui possiamo difenderlo e sostenere chi non può farlo. De Magistris vuole ricambiare il sostegno avuto dal Movimento, sta al Movimento valutare fin quando si può, in fututo, rimanere obiettivi e autonomi per eventuali critiche a chi ha voluto dargli sostegni. Ora che si è entrati in gioco elettorale e con una certa vittoria la situazione è delicata: il ponte, se proprio si deve fare, non è dato da un altro partito ma dal Movimento 5 stelle votante e quello non votante che, non coinvolto nella camera…dei deputati, lo preserva (vedi la dinamica dell’AUTOPOIESI- wilkipedia)

  822. mauro d.

    E´ tutto il giorno che penso a questo tema ,e alla fine , a mente fredda ho deciso di dire la mia . Sto dalla parte di Beppe , perche´ e´ subito partito in quinta dopo il successo del movimento . Vuol dire che e´ presente piu´ che mai , e non scherza , e sopratutto e´ coerente con cio´ che dice , e cio´ che fa´ . Non ho niente contro De Magistris , pero´ patti chiari dall´inizio e amicizia lunga . E poi ancora , i partiti sono morti , l´ ha capito anche il nanerottolo che usa facebook per la prima volta , per accattivarsi le simpatie dei delusi (o di qualche fesso in piu´) , quindi e´ giusto non allearsi con nessun partito e ideologia . Avanti da soli con le nostre idee e battaglie .Ciao a tutti .

  823. Matteo G.

    Caro Beppe,
    non ho capito nulla del tuo sfogo contro De Magistris (della sua proposta non accenni e non si capisce perche’ ti fa incazzare, quindi…).

    Sei forse molto, molto stanco? (capisco…)
    E perche’ ce l’hai con lui, adesso? Perche’ ti invita ad una alleanza?
    Hai paura che funzioni? Hai paura che il movimento addirittura “rischi” di diventare forza di governo? Ma dai…

    E poi… attacchi il ragionatore e non il ragionamento?
    Mi pare molto strano questo atteggiamento.

    Ma ci si puo’ sbagliare, non essere chiari nello spiegarsi, e tu ora, visti i tantissimi commenti che ti inviatano a farlo, HAI IL DOVERE DI GIOCARE A CARTE SCOPERTE CON TUTTI NOI!!!

    Non puoi lanciare i tuoi strali senza che nessuno capisca perche’.
    Se e’ vero che ognuno conta uno, ora ci sono moltissimi che non ti seguono nel tuo vago ragionare di questo minipost.

    Fammi capire!!
    Non deludermi, ti prego.

  824. davide lak (davlak)

    anche io RIVENDICO questo post come assolutamente d’obbligo da parte di BEPPE, e segnale di grande coerenza.

    non siamo in vendita, non accettiamo compromessi e compromissioni, e non siamo disponibili per farci gestire o catalogare da chicchessia, meno che mai da un politico eletto grazie alla rete, che per quanto sia sicuramente una persona per bene, si sta plasmando alle stantie logiche dei partiti che NOI VOGLIAMO ABBATTERE.
    vai BEPPE, sono con te.

  825. Atos Benaglia

    Cominciamo malisssssimo .
    Non so chi abbia davvero scritto questo post, ma dimostra di non avere capito sostanzialmente un cazzo di cosa vuol dire collaborazione, rispetto, unità d’intenti .
    Collaborazione tra Resistenti al regime piduista e neo fascista.
    Rispetto per chi lotta e per il “popolo viola” .
    Unità d’intenti tra chi vuole cambiare il destino di questo Paese .
    Ad un invito gentile, non si risponde con uno sputo .

    1. Vincenzo Biondi

      Pienamente d´accordo meglio nn si sarebbe potuto spiegare…ma vi rendete conto?De Magistris e Di Pietro hanno combattuto e continuano a combattere il malaffarre(Tonino.. mai piu´con pregiudicati!!!)Beppe e il Movimento fanno la stessa cosa…prima o poi bisogna incontrarsi.Tanti auguri a Beppe ed al Movimento(io vivo all´estero)

  826. Raffaele Santone

    ahhh finalmente un d’alema che non trama alle spalle ma che fa fuori i potenziali partnet dicendoglielo in faccia , ci voleva proprio avanti il prossimo …

  827. eraldo lume

    caro grillo la tua presunzione ,il tuo qualunquismo e il, tuo essere effettivamente un aiuto per Berlusconi e la Lega, ti farà durare poco, per fortuna

  828. vincenzo criscuolo

    vi seguo
    vi ammiro
    non vi ho votato perché sono all´estero
    ho anche fatto parte di una lista civica 2 anni fa
    ma… il grillo a destra e a manca…anche De Magistris e il popolo viola …ora…spero sia un pesce d´aprile…se fosse il contrario devo dare atto ad un luogotenente del nano in terra di boemia che mi confesso´che il miglior alleato dell´oncologo é proprio il comico genovese…
    eppoi i partiti? ma non era proprio grillo che voleva concorrere alle primarie del PD…?
    meditate gente…meditate
    vincenzo C. Rep.ceca

  829. Davide C.

    Bravo Grillo. Chi ha confuso il movimento 5 stelle per l’ennesima pagliacciata antiberlusconiana se ne può tranquillamente andare a girotondare.
    Qui non siamo nè di destra nè di sinistra. Non si dialoga e non si dialogherà MAI con NESSUN PARTITO POLITICO. Se siete i soliti giacobini rancorosi antiberlusconiani avete sbagliato a venire qui; idv, vendola fino al pd vi aspettano a braccia aperte. Se c’è da fare pulizia fra di noi va fatta subito. FUORI CHI VUOLE ALLEARSI CON I PARTITI. SUBITO.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      e tu chi cacchio sei?

    2. Davide C.

      ma chi cazzo sei te. Vai a fare il giacobino da di petro e non rompere le balle qui. Addio.

    3. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      Vai a fare il giacobino da di petro e non rompere le balle qui. Addio.
      —————————————————
      presumo che anche ad uno stronzo come te Di Pietro
      faccia “orrore” !!! eh eh eh eh !!!

      il fatto è che il Beppe secondo me STIA PESCANDO CEFALI…NERI!!!… per metterli a cuocere !!!!

      STRUNZ DEMMERD LEGAIOLO DEL CAZZO!

    4. Igor Giussani

      “Fare pulizia tra di noi”, “andate a fare concime”, “giacobini antiberlusconiani” (questa la più brutta di tutte perché riciclata dai peggiori personaggi di destra e sinistra)… bei toni. Tutto nato da una proposta per altro mai messa ai voti, dove qualcuno però non solo pensa di avere ragione (e fin qui sarebbe normale) ma propone addirittura pulizie interne.
      Lo dico e lo ripeto: una volta la questione era sulle tematiche concrete che hanno portato al Programma, ora invece solo sulla forma. Partito o Movimento, se si diventa una realtà nazionale bisogna chiarire i processi decisionali: a quel punto anche Beppe “vale uno”, non che qualcuno si svegli la mattina e da come è girata detta la linea per tutti quanti.

  830. roberto frau

    Dire che Bersani e Berlusconi “sono la stessa cosa” è un qualunquismo ingiusto e irreale. Lo stesso vale per i programmi dei relativi partiti, le convergenze sono determinate dall’essere entrambi partiti moderati, la sostanza comunque rivela due impostazioni del fare politica opposte. Invece io vedo una più netta somiglianza tra berlusconi e grillo piuttosto che con bersani. Abile utilizzo dei mezzi di comunicazione, politica aggressiva e sempre all’attacco, demonizzazione dell’avversario politico e autoattribuzione di una sorta di infallibilità papale (e nn dite che non è vero). Certo, è chiaro che tra i due preferisco grillo. Ma forse solo perchè non è lui ad essere ora al governo.

  831. Francesco Fersini

    Io capisco benissimo le parole di Beppe. DE MAGISTRIS era meglio se restavi magistrato e facevi il tuo dovere. LAVORO ci vuole per cambiare questo paese, non politica. Tu invece sei riuscito MOLTO VELOCEMENTE a trasformarti in un politico, e questo se permetti mi fa schifo. Punti a recuperare i voti di Grillo, ma la tua ambizione trasuda in ogni momento. FA BENISSIMO BEPPE a togliersi dall’abbraccio di questa gentaglia. Gente che evidentemente non ha voglia di lavorare e ambisce solo al potere, potere e ancora potere. Fuori dai coglioni e va a lavurà

    1. Nicola Nicolini

      Questa é pura DISINFORMAZIONE.

  832. Vittorio Bertola

    Sono Vittorio Bertola del Movimento 5 Stelle Piemonte.

    A prima vista sono rimasto anch’io perplesso dal post di Beppe, più che altro per il tono, ma in sostanza Beppe ha pienamente ragione. Non si tratta di voler essere duri e puri, ma del nostro obiettivo di scardinare il sistema dei partiti per sostituirlo con la partecipazione diretta; un obiettivo che non può essere perseguito alleandosi con i partiti stessi, né tantomeno con chi ha preso i nostri voti e poi nei partiti ci è entrato e ci si è velocemente accomodato.

    Io avrei usato un tono più accomodante e sperato in un cambiamento di rotta di De Magistris, ma una cosa è chiara: il M5S non è un partito di sinistra (né di destra) e una alleanza di sinistra con IDV e SEL è inconcepibile; chi la propone vuole soltanto stringerci in un abbraccio della morte.

    Maggiori dettagli nel commento sul mio blog:
    http://bertola.eu/nearatree/?p=1800

    Ciao,

  833. Mirko R.

    Ma che state scrivendo? Prima si fanno le regole (leggere statuto e programma prego) e poi non si rispettano? NO ALLEANZE – CAMBIAMENTO è chiarissimo!
    De Magistris è nell’IDV, vuole un mega-partito, ne parli con Di Pietro, che se lo faccia, questo NON è un partito, che cazzo vuole scusatemi tanto?
    Poi se fa il suo dovere al parlamento europeo è buon per lui, per tutti noi, specialmente per coloro che lo hanno appoggiato (io no).
    De Magistris ha fatto la sua scelta, in buona fede, quella di tesserarsi, ora è nel vecchio e stantio centrosinistra, accettate la realtà dei fatti.
    Ma lo usate quel cervello?

  834. Andrea Tosatto

    Oh Beppe! ti seguo dall’inzio…sono venuto ai V day,ti ho sostenuto sul blog mi sono iscritto al movimento, ti sostengo anche ora che sono espatriato….ma cazzo! De Magistris e’ uno giusto! Posso essere d’accordo col fatto che il movimento dovrebbe restare indipendente perche il suo scopo non e’ sconfiggere questo o quel partito ma cambiare il modo di fare politica, ma belin! Il tono poteva essere un po’ diverso….sei stato paziente e comprensivo con quella mezza suora della Serracchiani(pericolosissima) e sbatti in croce De Magistris per un uscita che andrebbe almeno approfondita?

  835. Giovanni .

    Oggi, sul Blog di Beppe Grillo, si trova un post che prende nettamente le distanze da Luigi De Magistris.

    Qualcuno, leggendo i primi commento sul web, non gradisce. Io penso invece che Beppe, come suo solito e senza paura, abbia semplicemente detto la verità: De Magistris ha scelto un’altra strada, quella di un partito e non del MoVimento, prosegua quindi da solo.

    La cosa più importante rimane comunque il suo lavoro in Europa e la grande battaglia per la legalità nella gestione dei fondi europei che deve portare avanti. Io come consigliere regionale farò di tutto per aiutarlo e passargli informazioni utili, anche se non condivido per niente la sua scelta politica di tesserarsi in IDV. Quando ci chiese il voto disse un’altra cosa. E’ un suo diritto cambiare opinione, e un nostro dovere farglielo notare. Buon lavoro Luigi.

    *aggiornamento h 20.33 post commenti Facebook:
    Beppe poteva essere più morbido, è vero, ma lo conosciamo ed è il suo bello…. Per quanto riguarda i finanziamenti al popolo viola Beppe si riferisce al primo evento, dove il palco lo pagarono IDV Rifonda e Verdi. Oggi invece nel popolo Viola (oltre ai soliti 4 infiltrati riciclati ma quelli ci saranno sempre…) ci sono soprattutto tanti giovani in buona fede e desiderosi di darsi da fare per cambiare le cose, completamente autofinanziati. Ben venga la società civile che scende in Piazza, io sono con loro.

  836. esposito g.

    esposito g.
    iscritto al blog dal 17/03/07

    Anche Beppe come Tonino. L’utilizzo del “noi maestatis” tanto usato da Di Pietro. Quando viene intervistato sui più dispatari motivi … è solito rispondere iniziando sempre con: “noi Italia dei valori…..” mi viene da ridere perchè penso… ma come ha fatto a consultarsi con gli altri del partito se la domanda gli è stata fatta adesso??. Speriamo che anche Beppe non cada nello stesso errore di dire “noi del movimento” … quando è solo lui a parlare.

  837. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri – il Corriere della Sera- ORA ANCHE Libero di Belpietro
    gongolano in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Sorry ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !
    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  838. sergio lorenzi

    Ho letto l’intervista a De Magistris,
    ho letto questo post,poi ho scelto

    De Magistris

  839. Elisa M.

    Sinceramente non ci trovo niente di male al discorso fatto da De Magistris, è un’idea pure la sua e anche lui ha diritto di esprimersi e lo fa pure molto bene ! Se c’è la possibilità di avere qualche alleato in battaglia benvenga… alla fine ciò che conta è riuscire a vincere la guerra. 😉

    1. Massimo Paolini

      Mah, non credo sia un pesce d’Aprile.
      A me sembra che si siano montati la testa quelli che ora vogliono snaturare il movimento 5 stelle con improbabili alleanze.
      Mi pare di aver capito che Grillo manco avrebbe presentato le liste se qualcuno forse avesse fatto proprie le idee del movimento. Magari mi sbaglio, ma qualcuno si è fatto vivo?
      L’IDV ha forse pensato “alto” alleandosi con il 5 stelle e mandando a fanculo PD e UDC?
      Non mi pare.
      Che cavolo vuole ora l’IDV? Ha chiesto di votare un sicuro perdente il Campania, nonché pregiudicato, con la scusa di favorire un altro candidato che avrebbe contatti coi casalesi, e poi forse anche quel candidato aveva contatti con quei gentiluomini. Poteva sostenere il candidato del 5 stelle e forse ora avremmo un po’ di luce in quel consiglio regionale.
      Idem in Lombardia. Invece ecco che Formigonati faran quel cazzo che gli pare come da anni a questa parte.
      E ora gli sta bene tessere la tela delle alleanze? E mandano avanti De Magistris perché Di Pietro è meglio che purghi un po’ la cazzata di allearsi con l’UDC e se provava a dire la metà di quello che ha detto De Magistris altro che il commento che scandalizza tante anime belle.
      Con la scusa di mandare a casa Berlusconi quello è lì da decenni e continuerà ad esserci, la tattica non è quella, sono basito dalla miopia di chi ancora ci vuol credere.
      Qui mi pare invece che alcuni, annusando profumo di seggiolina vogliano allearsi, strutturarsi, etc… sentite un po’, uno per essere libero non deve essere alleato con nessuno, non deve dover dire grazie a nessuno se non a chi lo ha votato per le idee che porta avanti, non per i favori che gli ha fatto.
      Della vecchia politica mi sono rotto. Bene fare il cane da guardia.
      Accontentiamoci del Piemonte e dell’Emilia Romagna. E un po’ della Puglia.
      E De Magistris pensi a fare l’eurodeputato, che è quello per cui è pagato. Se vuole fare il leader politico italiano si dimetta e cominci a girare per le strade, si metta in gioco, come Vendola.

  840. Giovanni Spanò

    No ragazzi, questa chiusura non va! Seguo Beppe da anni, ho votato per il MoVimento in Campania, credo in questa battaglia… ma la politica del “niente compromessi” è sbagliata! Cazzo, ma stiamo parlando di persone che con-dividono con noi molte battaglie! Se vogliamo che le nostre idee vincano bisogna necessariamente scendere a compromessi (questa è vera democrazia. Se tutte le opposizioni e i movimenti si alleassero contro questa maggioranza inguardabile qualche vittoria la possiamo portare a casa. Un esempio semplice semplice: se avessimo appoggiato la Bresso (che io non condivido) avremmo perso la battaglia sulla TAV, ma avremmo vinto quella sul nucleare e sulla Ru486. Svegliamoci, sta nascendo qualcosa di grande, ma se non scendiamo a compromessi ci vorranno 200 anni!

    1. Felice Caccamo

      Carissimo, e prorpio qui che ci si sbaglia. La politica dei compromessi ha creato un meccanismo diabolico. Ecco perche ci troviamo in questa situazione. Siamo troppo giovani come movimento per fare cio. Tempo al tempo. Anche io sto aspettando i risultati di De Magistris da Bruxelles. Ma quando?

  841. Giuseppe Murante

    Caro Grillo,
    dato che apprezzi cosi’ tanto la rete e la possibilita’ che essa da ai cittadini di esprimersi, ho deciso che nei prossimi 5 anni, sempre molto civilmente, protestero’ presso questo blog per tutte le malefatte del neogovernatore del Piemonte Roberto Cota, della cui elezione ti ritengo personalmente responsabile.

    “Grazie”, dunque, per l’annunciata moratoria sulla pillola RU486, la cui sperimentazione in Italia tra l’altro e’ stata condotta proprio a Torino da Viale, all’ospedale Sant’Anna.
    Sono sicuro che molte mie concittadine piemontesi condividono i miei “ringraziamenti”.
    Con la Bresso non sarebbe capitato. Non credi?
    Quindi e’ a te ad al tuo “movimento” che dobbiamo questi “ringraziamenti”.

    Grazie, per avere fatto i duri e puri sulla nostra pelle.

    civilmente, ma non rispettosamente
    Giuseppe

    1. Andrea Amadio

      Ciao,
      anch’io sono Piemontese e sono, da come dici tu, uno dei responsabili della vittoria di Cota.
      Secondo te, immagino, avrei dovuto scegliere la Bresso. Sulla base di cosa avrei dovuto sceglierla? Cosa offriva il programma della Bresso in più ripsetto a quello dei 5 stelle e addirittura di Cota? Sono uno di quei disgraziati che vedrà la propria città spaccata dalla TAV voluta proprio dalla stessa Bresso che tu stai rimpiangendo.
      Trovo un atto di prepotenza fare discorsi del genere. Il partito 5stelle non doveva nascere perchè si doveva votare la Bresso…ma perchè non poteva essere il contrario? Lei si è beatamente adagiata sugli allori facendo una campagna elettorale fondata su cosa? Sul votate me per non votare lui? Io preferisco chi mi parla di acqua pubblica, no alla TAV e ambiente…tu cosa preferisci?
      Poi c’è la questione numerica. La Bresso ha perso per 190000 voti. I 5stelle ne hanno avuti 90000 e gli altri 100000 dove sono?
      Smettiamola con lo scarica barile se la gente si è pentita del voto dato alla Bresso alle scorse regionali c’è un motivo e questo va analizzato per evitare future sconfitte per il VOSTRO partito che ormai non rappresenta nessuno.
      Siccome al contrario di te rispetto le opinioni altrui ti saluto anche rispettosamente.
      Andrea

    2. Marco Politi

      La sinistra ha perso perche’ sono dei perdenti nati.
      Hanno perso le elezioni per 40anni sono andati al governo e si sono fatti l’opposizione da soli.
      IMPRESENTABILI!!!!!!!!!!!!!!……………….
      YouTube
      Digitare Violante 2003.
      lascio a voi ogni commento.

    3. leo.m

      rigrazia anche bersani e parte del pd per gli scandali e le idiozie di cu si fanno larga pubblicità

    4. Giuseppe Murante

      Caro Andrea,
      scusa, dissentire da quello che dice e fa qualcuno secondo te vuol dire non rispettarne le opinioni?
      cioe’, rispetto le tue opinioni o quelle di grillo solo se sono d’accordo con voi?
      un po’ tanto berlusconiana, come posizione, non trovi?

      nei miei post io non insulto, cerco di non prendere posizioni preconcette, di attenermi ai fatti, di essere civile. questo non va bene?

      quanto agli errori della sinistra, sono perfettamente d’accordo con voi. pero’ questa volta dall’altra parte c’era cota. che come primo gesto pubblico si e’ fatto questa uscita sulla ru486. forse era il caso di pensarci? si sceglieva il governatore di una regione, non un messia elettivo.

      ultima cosa: che cosa ti fa pensare che il pd sia il “mio” partito? l’ho sempre disprezzato. e continuo a farlo. e neanche l’ho votato, peraltro. ho solo sostenuto un candidato governatore che mi aspettavo meno retrogrado e meno incline ad attaccare sanita’, diritti civili, etc., e per ora i FATTI mi stan dando ragione.
      anche questo dividere il mondo in buoni e cattivi a me sa tanto di berlusconesimo. imho il mondo e’ mica cosi’ bianco e nero.

      sempre civilmente (mi pare)
      Giuseppe

  842. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un suicidio in diretta ???

    P.S
    Pietro Ingrao
    “Per battere Hitler mi sono alleato
    anche con i monarchici.”

    1. ALEZ A.

      ma che cazzo di paragoni fai?….ma cristo:(

    2. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      GIUSTISSIMO PARAGONE….

      MA QUELLI ERANO POLITICI CON LE PALLE !!!!

      ….qui siamo all’asilo della politica…
      ancora a fare i “bastoncini” verticali e orizzontali

      eh eh!!

  843. francesco g.

    Cari ragazzi, non penso che per qualche dichiarazione e qualche apparizzione televisiva si possa crocefiggere De Magistris.
    Lo dico da cittadino libero che lo ha votato, così come ho votato il M5S e sono felicissimo di aver dato il mio voto a Favia.
    Detto questo però, in politica e sopratutto con questa pessima classe dirigente, bisogna fare i conti oggi più che mai con i Numeri (quello con la N maiuscola).
    già, proprio i NUMERI…facciamo un ipotesi:
    il M5S si presenta alle prossime politiche (tra 3 anni) e forti del buon lavoro fatto in regioni e comuni è realistico pensare che potrebbero ottenere un buon 7%, si supera lo sbarramento e si va in parlamento all’opposizione, perchè se non ci si vuole alleare con nessuno, si può solo fare opposizione. Questo risultato servirebbe solo per fare i “cani da guardia” o poco più. Che senso avrebbe sprecare l’opportunità di governare e lasciare così il paese in mano, per altri 5 anni, ad una destra arrogante, strafottente e che sa fare solo l’interesse di pochi?
    meditiamo gente, meditiamo
    Travaglio Patrimonio Dell’Umanità

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      straquoto. abbiamo un potenziale enorme che pero’ per manifestarsi ha bisogno di avere un peso politico e questo si ottiene solo con i numeri, cioe’ con le giuste allenaze, e ci mettiamo a fare i puristi che tirano il culo indietro.
      in questo modo anche col 10% saremo sempre solo dei rompicoglioni. e al 10% non ci arriveremo nenache mai, dal momento che chi ci potrebbe votare, sapendo che e’ un voto quello si’ vereamente a perdere, non ci vota. e se ci vota farebbe dei danni all’italia.
      p.s. mettiamocelo in testa, al 50% +1 non ci arriveremo mai, neanche 10 anni (per chi dice che “siamo avanti di dieci anni”).
      p.s. ma scusate, i viola chi sono, degli scemi in malafede? e noi invece siamo i fenomeni?

  844. gino .

    Beppe ti sei già montato la testa? ma non eri tù che dicevi che ci mettevi soltanto la faccia, ma che erano i giovani a fare la politica ? allora siediti in panchina con me e datti una almata!

  845. Daniel D'Aurizio

    Beppe ti prego dicci qualcosa non puoi lasciare che il corriere della sera e altri infanghino il movimento, ci vuole un confronto tra te e de magitris, al piu presto

  846. Gennaro Giugliano

    sono i cittadini che hanno già deciso,forse la cosa ti sfugge ( volutamente o non volutamente ? )

  847. MA. Z.

    BEPPE, MA VAI A CA*GA*RE.
    Da uno che ha organizzato il 1° vday nel suo comune.
    Da uno che ha, come compagna, un’avvocato che ha aderito alla tua proposta mai attuata delle studio a difesa dei blogger sotto attacco.
    Da uno che ti segue da 5 anni.

  848. Maurizio Foschiera

    Egr. Dott. De Magistris
    Ok la ricreazione delle elezioni è finita. è ora di tornare a lavorare agli obiettivi per i quali il Dott. De Magistris ha chiesto i voti alle elezioni europee e Beppe Grillo insieme a tutto il M5* ha contribuito portandolo a Bruxel. Lo scopo era entrare nelle stanze che contano per contribuire alla lotta al crimine (per semplificare) e mettere in rete tutto quello che si fa e tutto quello che viene fatto per contrastare. Perchè noi crediamo in Lei, ci siamo fidati. Forse non si ritiene un dipendente? Capisco che le lusinghe del potere possano distrarre dall’obbiettivo, capisco che l’IDV sia in difficoltà e sta cercando disperatamente una identità. Di Pietro, persona che stimo, e che sicuramente farà un buon lavoro in Italia è parte del sistema e vive e affronta la politica come tutti gli altri partiti vecchi o nuovi. Il M5* non è un partito e non riconosce e sopratutto non risponde alle logiche partitiche quindi non può essere mescolato, inglobato o raggruppato con qualsiasi formazione partitica, anche le più vicine ideologicamente. Il M5* vive di democrazia partecipata, di divulgazione della conoscenza e della presa di coscenza di essere il nuovo. Il M5* non centra nulla con la partitocrazia e se il Dott. De Magistris ritiene di dover lavorare per creare un ponte politico tra varie formazioni, a mio modesto parere, agonizzanti, per battere qualcuno o qualcosa, va bene, ma lo faccia a tempo perso dopo l’orario di lavoro.
    Auguri di buona Pasqua e buon ritorno al lavoro.

  849. 50 Stelle (50-stars)

    Questa diatriba su De Magistris non mi interessa.

    Pero’ evidenzia, come se ce ne fosse stato bisogno, tutta la stupidita’ Italica. Il campanilismo ad oltranza e’ sempre vivo!

    Se una persona per qualche motivo ne fa qualcuna giusta, l’Italiano e’ prontissimo a metterla sul piedistallo e GUAI a chi osa criticare se per caso ne fa una sbagliata. O piu’ di una.

    L’Italiano e’ come l’edera, dove si attacca muore non importa quanto tossico possa diventare il suo sostegno. E’ il suo sostegno e guai a chi lo tocca. Invece di tenere gli occhi sempre aperti e tenere sempre sotto mira il proprio rappresentante, gli perdona tutto e trova mille scuse per proteggerlo, no matter what.

    Ecco perche’ si ritrovano sempre con le stesse persone a regnare e gli stessi problemi da affrontare.

  850. Carlo Campus

    perchè sbattere la porta in faccia a De Magistris mentre a Tivoli (RM) la lista Grillo era su tutti i manifesti con IDV, Socialisti e Rif. comunista ? ecco il sito dove si può vedere il manifesto http://blog.libero.it/blogdeivalori/

  851. Giorgio Giovagnoli

    Beppe credo come la maggioranza dei tuoi sostenitori che sicuramente quello che dici di De Magistri sia un pesce d’Aprile altrimenti il pesce d’Aprile ce lo hai fatto a noi spero di poterti seguitare a stimare

  852. Giacomo Giglio

    Beppe è solito dire che se dice una cazzata su Internet sei finito, perchè arrivano centinaia di persone a dirti che sei un coglione.

    Mi pare che stavolta Beppe abbia voluto recitare la parte del testicolo

  853. Angelo S.

    Perché … Grillo!??
    Ti sei già montato la testa?
    E’ proprio vero che il potere logora.
    Ho appena letto, fra l’altro (IlTempo.it), che hai intenzione di rimangiarti una promessa fatta il giorno prima delle elezioni: vuoi cioè incassare i rimborsi elettorali.
    Spero non sia vero.
    Potevi pensarci prima, a non fare certi proclami, che sono ad alto rischio di contraddizione!
    Non capisco perché non vuoi fare la lotta “partigiana” unendoti a tutte le altre forze di buona volontà.
    Vorresti lottare da solo contro il gigante?
    E quando cazzo ci sarà la Rivoluzione, fra duemila anni!!?
    O forse dobbiamo credere ai maligni, che in realtà stai facendo il gioco del gigante che dici di combattere?

  854. (A) vota nessuno

    ma che poi spiegatemi una cosa, il movimento 5 stelle è composto da migliaia di individualità si? Ok.
    Ora spiegatemi, Beppe si sveglia la mattina e scrive queste cose su DM, bene, legittimo. Vorrei capire, le individualità che compongono il movimento, sono daccordo? C’è stata una qualche discussione? Se la risposta è no, in cosa (e parlo a livello di dinamica politica quindi evitate le stronzate) l’ agire di Beppe si diversifica da B.?
    è uno che decide in proprio e gli altri si adeguano? spero di sbagliarmi, spero sia stata solo una cazzata, capitano a tutti.

    Ps io Di pietro non lo amo per me resta un ex sbirro che non voleva la commissione d’ inchiesta sul G8. Il popolo viola con i suoi leader votati da nessuno men che meno. Da qui a costruire un sillogismo per cui le migliaia di aderenti siano speculari a questi personaggi e non invece motivati dal sentire politico e dalla mancanza di rappresentanza è una cosa ridicola oltre che inaccettabile.

  855. ALDO PASTORE

    Grillo Grillo ma chi cazzo ti credi di essere

  856. Marco Rossi

    io mi ricordo Beppe al cospetto della commissione d’esame del progetto di legge scaturito da primo Vday.. me lo ricordo su LA7 e su Skytg24.. rifiutare qualsiasi contatto dialettico con la politica e con chi fa politica o ne parla secondo i canoni convenzionali..
    L’atteggiamento è sempre stato lo stesso, molto integralista e coerente.. rifiuto di qualsiasi dialogo, rifiuto della vecchia politica!..
    dunque non mi stupisce nemmeno adesso l’uscita su De Magistris.. anche se questo blog sta diventando davvero interessante.. perchè diventa di rottura e di profonda riflessione.. c’è gente davvero disorientata.. che interpreta il grillo-pensiero.. che pensa ad un pesce d’aprile addirittura..
    di sicuro per costruire un alternativa di governo di qualsiasi tipo.. non ci si può affidare ne all’anarchia.. ne ad un guru..
    per fare un movimento non basta avere un programma chiaro votato da tutti.. bisogna avere un’identità definita, un’organizzazione.. etica, chiarezza delle regole interne e degli obbiettivi..
    I post di questo blog sono esemplificativi.. non si sa chi ha torto o chi abbia ragione.. chi o che cosa?!? qual’è la regola?!? chi l’ha sancita?!? si fanno alleanze politiche?!? non si fanno?!? si, no e perchè?!? ognuno dice la sua.. e nessuno sa da che parte stare.. cosa interpretare.. (certo è solo che de magistris è popolare)..
    Beppe, tu lo voglia o non lo voglia sei a capo di questo movimento 5 stelle.. ne sei la mente pensante ed il fondatore.. o ti dai un organizzazione democratica, un insieme di punti fermi.. o finisci per essere un guru, tuo malgrado, che ogni tanto esterna.. rivolgendosi alla sua setta.. che cerca di interpretarlo nel più bizzarro dei modi..
    Giusto o sbagliato quando parli fai politica.. te ne devi fare una ragione.. ed è ora anche che cominci a pensare di darti delle regole ed una filosofia piu chiara al movimento di cui sei il fautore!

    1. georgia pierucci

      Giusto! Condivido in pieno. Ottimo commento.

  857. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri e il Corriere della Sera gongolano in diretta!
    ( guardare i siti per credere)

    Sorry ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !
    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )

  858. Irvin Lepic

    Sono sconvolto da quello che ho letto.
    Il movimento 5 stelle ha ottenuto ottimi risultati alle regionali, ed è una cosa straordinaria. Ora cosa pensa di fare, Grillo? E’ contento del suo movimentino autarchico con una webcam nei consigli regionali?
    Sarebbe tutto qui il frutto del lavoro di ALTRE persone, non dimentichiamolo, non solo di Grillo?
    Non si era detto che nel movimento 5 stelle “uno vale uno”?
    Com’è che allora Grillo parla a nome di tutti, imponendo una linea che io, ma mi pare molti altri, considero suicida?
    E perché il movimento non si trasferisce su una piattaforma neutra, che non sia il sito di Beppe Grillo?
    Parla sempre di un fenomeno nuovo, come non se ne sono visti, di democrazia vera, dal basso, e poi deve mettere faccia e cappello su ogni singola decisione!
    Se davvero la linea sarà questa, e sarà decisa autonomamente da Beppe Grillo, allora dovrò cambiare idea e allinearmi a quelli che vedono in questo movimento un passatempo autocelebrativo (ed economicamente molto remunerativo) del personaggio-Grillo, che gioca a fare l’alternativo e l’esiliato.
    Sono incazzato e deluso, spero si tratti di uno scherzo

  859. Stefania M,

    Concordo con te, Beppe. Ho votato De Magistris alle europee ma debbo confessare, col senno del poi, che non è stata fiducia ben riposta. Non si finisce mai di imparare….

  860. Alessio

    E abbiamo chiuso un occhio sulla palla magica per lavare i vestiti. E abbiamo chiuso l’altro sui cellulari che fanno i pop corn. Ma stavolta Beppe ti meriti un bel Vaffanculo.

    Ma stai parlando con dei berlusconiani rincretiniti? Fino a ieri De Magistris era un eroe dei nostri tempi oggi è diventato un pezzo di merda. Sei il re mida di internet, trasformi tutto in merda.

    Hai trasmesso un video sulla bresso che poi si è rivelato taroccato. Mica hai chiesto scusa!!! Manco per niente. Non se ne parla. Oggi spari a zero su De Magistris.

    Se non ti sta bene quello che ha detto potevi semplicemente scrivere “Dott. De Magistris mi spiace ma io ho una visione diversa delle cose”. Ma porca miseria educazione non ce n’è a questo mondo? Solo tu sei er mejo??

    Vai a cagare va. Mi dispiace solo per quei bravi ragazzi del moVimento 5* . Addio

  861. Benedetto Degli Innocenti

    Beppe, qui i commenti sono molto accesi! Mi sembra chiaro che quest’ultimo post vada contro l’opinione di chi ti segue, e anche della mia opinione. Bene, approfittane per mettere in gioco la “democrazia del Web”! Un sondaggio! Un qualcosa che renda il Movimento ancora più legato a noi utenti! E il risultato del sondaggio dovrà possibilmente rispecchiare le strategie da attuare politicamente, anche se non tutti sono completamente d’accordo. Il movimento è questo, no?

  862. Siro .

    L’onorevole de magistris deve comprendere che nn siamo un partito, nè tantomeno facciamo alleanze figlie di una logica politica degna dell’800 A.C.
    …forza beppe…meglio soli che male accompagnati… 😉

  863. tinazzi .

    siamo stati presi per il culo ?

    diciamocelo

    Facciamo comodo

    Ci hanno usato

    E ora raccolgono il frutto amaro.

    Amaro per chi l’ha votato

    un voto rubato

    alle persone sane che ci credevano

    Coraggioso questo post

    o meglio corretto

    CI HA PRESO PER IL CULO

    QUANTI ALTRI?

    grazie graziella e grazie al xazzo.

    e ora mi tocca offrire caffè da fallire

    per tutti quelli che me l’avevano detto…

    Tinazzi

    1. manuela bellandi

      secondo me, non devi niente a nessuno…

      Lo abbiamo sempre detto che nessuno è infallibile e che le cose seguono un’evoluzione che NOI dobbiamo tenere d’occhio.

      Si è sempre affermato appunto questo: che non avremmo mai calato la guardia, non che le persone a cui diamo fiducia non ne sono degne.

      Viviamo un periodo molto nebuloso…non è tutto bianco o tutto nero.

      Solo non va confuso ciò che serve alla distruzione di questo systema di potere con ciò che si PRESERVA per la ricostruzione.

      A me sembra ovvio, se Luigi ritiene di essere più efficace nella distruzione, ha la nostra benedizione, ma si deve dissociare dal nostro movimento, che è tutta un’altra cosa.

      Ciao Tino

    2. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      basterebbe capire che cosa sia effettivamente questo movimento , cara Manuela !!!

      non vorrei che fosse una “gabbia dorata” di software

      il caro Beppe vuole fare il CAPO … ma la politica è tutt’altra faccenda… puo’ fare solo il capo qui dentro , come è giusto che sia …

      ps.
      tra l’altro va osservato anche il resto!!!
      dopo mando un commento in risposta a Cicerone…
      che si è infilato in uno scambio tra me e MAx .

    3. manuela bellandi

      ma miei cari ragazzi…

      volete la coerenza e poi se Beppe è coerente vi risentite?

      Il movimento è una cosa, i partiti sono un’altra…

      questo non significa che chi non è con noi è contro di noi…l’uno contro uno, il dividi et impera…non fa parte del nostro gioco.

      Siete voi che avete preteso questo da Beppe e adesso non va bene?

    4. tinazzi .

      il discorso è ben piu’ pesante ….
      l’ho scritto in linguaggio un po’ da tifoso che ha speso tempo …..per supportare un po’ quell’uomo…
      …..

      ma il post è molto pesante e tu sai perchè.

      Si parla di aver TRADITO il patto con il blog di Grillo ….di essere un indipendente della società civile con un mandato confermato e concordato ….con la rete .
      Di aver TRADITO il mandato ricevuto che è quello DI LAVORARE …..non di fare show televisivi , apparizioni e mettersi al tavolo del potere e giocare di sponda fra Grillini , popolo viola e Idv PER ALLARGARE BACINO E VOTI.

      IL tutto condito da tessera elettorale…

      IL tutto ad uso e consumo.

      Tra l’altro da un punto di visto strettamente politico questo post puo’ essere letto per quello che è …..e cioè che le strade con De Magistris si dividono perchè lui non deve , non puo’ parlare a nome del movimento e giocare su piu’ tavoli …..

      Di Pietro è molto piu’ attento….

      Ciao

    5. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      bah! belle parole , solo parole dettate dal cuore
      di nessun …colore !!!!

      da quando sto qui dentro che vado predicando

      >>>> COESIONE A QUALSIASI COSTO…e non ho MAI SCRITTO PER SCHERZO !!!!

      per me il Luigi puo’ fare CIò CHE VUOLE , punto!
      anche USARE IL MOVIMENTO COME UN KALASHI UMANO !!!
      se no che cazzo ci stiamo a fare qui?

      a…”pettinare le bambole dei ricordi che furono?
      (ci sarà sempre tempo . DOPO . per litigare e discutere … non vedo altre strade…e potrei
      scrivere a valanga tutte le stronzate VIVE del
      moVimento…punto per punto… roba da rabbrividire per la sua inutilità impostato a questa maniera !)

      così io penso.
      …ripeto…grazie lo stesso Beppe!

  864. davide lak (davlak)

    uè ci stanno leggendo quelli del geniale di feltri(no)

    un VAFFANCULO di cuore è d’obbligo.

    fottetevi, servi.

  865. Gianluca Rocchi

    Anche i migliori a volte sbagliano. Dai Beppe vedi di riprenderti, io non vedo tutto questo scandalo o prevaricazione nelle parole di De Magistris.

    E’ un pesce d’aprile oppure un fraintendimento. Ne sono più che sicuro.

  866. Elisa M.

    se ti consola NEMMENO IO !!! Beppe aiutoooooooooo :-))

  867. francesco fersini

    DE MAGISTRIS è anche per colpa tua che non ho votato IDV a queste elezioni, optando per 5 stelle. IL Tuo è un ragionamento da opportunista politico, GRILLO invece parla al di fuori della politica. E poi davvero questo andare subito a cercare di tirare la giacchetta è DISGUSTOSO. sa di vecchio. MI SPIACE CONDIVIDO AL 100% IL POST DI BEPPE. ALTRO CHE PESCE D’APRILE. SVEGLIATEVI !

  868. Vincenzo Raffa

    Non capisco proprio questa presa di posizione e soprattutto con questi toni di chiusura. Naturalmente non la condivido per nulla

  869. matteo m.

    si, anch’io dopo un po’ di riflessione la considero una provocazione, atta a sollevare una questione, quella di prossime alleanze, o candidature.
    Mentre il PD nicchia e discute ancora sul fatto di avere quasi vinto (peccato, un’altra elezione persa inutilmente!)penso che un partito come questo, giovane e con voglia di fare, non possa e non debba adagiarsi sugli allori per il risultato ottenuto.
    Debba quindi fare politica, proposte, discutere, mandare segnali chiari, esporre i propri punti fermi da cui costruire un programma e delle alleanze.

    L’IDV è a mio parere un dei partiti da cui partire, è anch’esso giovane e fatto da gente onesta, è ora di lavorare per proposte di governo, solo così i vecchi politici dovranno farsi da parte.

  870. francesco pace (francesco pace 51)

    chi considera berlusconi uguale a bersani e’ un po’ giu’ di testa, anche solo per la capacita’, l’incoscienza e le potenzialita’ di berlusconi di creare danni.

  871. Giacomo Di Terlizzi

    Complimenti Grillo.. Appena si crea qualcosa di buono la distruggi.. Ottimo.. Grillo il distruttore.. Comincia a costruire e abbassa la cresta!!!

    DE MAGISTRIS SIAMO CON TE!

  872. angelo c.

    C’è chi crede che il movimento sia un modo per arrivare a fare la lotta ai partiti. Per far ciò bisogna allearsi con alcuni partiti. Invece il MOVIMENTO è un modo di essere, di pensare e di vivere, che non può per genetica accordarsi con nessun partito, idv compreso. Se un giorno dovesse accadere che il m5s farà un accordo politico con un qualsiasi partito, quello sarà il giorno della sua morte.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      ma perche’ scusa? tu vuoi l’energia verde e tutte quelle belle cose di cui ci parla bg quando fa il propositivo?
      con l’1,5% non le ottieni. e’ matematico. hai bisogno del voto anche di altri. e se gli altri parti con lo schifarli, anche se dici cose giuste a loro volta ti schiferanno. anzi, crei un danno, entri in politica (di fatto il m5s e’ entrato in politica) senza concludere niente se non al limite vincendo qualche battaglia marginale, che casomai te la lasciano anche vincere i furbastri castaroli perche’ con la tua esistenza fai il loro gioco, cioe’ toglii forze e voti a una vera opposizione, a chi li vorrebbe contrastare concretamente e che cerca di ottenere risultati pesanti, che valgano, che arrivino a farsi sentire nelle case e nella vita di tutti. perche’ questo e’ quello che si dovrebbe prefiggere un movimento (non chiamiamolo parito, non c’e’ problema, e’ solo una questione di termini) che si prefigge di migliorare la vita dell’italia e degli italiani, cioe’ un movimento che fa il suo lavoro, la politica.

  873. enrico colore

    Ragazzi non cadiamo nella trappola mediatica,cerchimo di capire che gli unici vincitori di queste elezioni siamo stati noi . E adesso faranno di tutto per annientarci e per dimostrare che siamo uguali agli altri la lo sappiamo benissimo che i nostri obbiettivi non sono gli stessi .E per quanto riguarda De Magistris e Beppe penso che Beppe ha fatto quel commento pensando a i sacrifici e le fatiche di tutti i ragazzi che hanno realizzato tutto ciò con un obbiettivo,e approfitto del momento per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo veraviglioso risultato e a Beppe che ci ha messo la faccia ,ragazzi non molliamo siamo solo all’inizio il percorso nostro è in salita lasciamo agli altri la discesa .ASSOSPASSO

  874. Daniel D'Aurizio

    mi piacerebbe un confronta da de magistris e grillo faccia a faccia

  875. manuel grava

    scherzo o non scherzo, mi sono un po’ rotto del modo di aggredirsi che ormai imperversa ovunque. Su queste basi non si va da nessuna parte

  876. Marco Pellegrino

    Grillo, spiegati meglio perchè non ho capito. Leggi i tanti commenti all’interno del tuo blog: molti altri non hanno capito ma lo scoprono oggi…dopo aver votato M5S. Se ora vai a testa bassa anche contro persone come De Magistris diventi comico (ma senza far più ridere nessuno).

  877. Brain bug

    Se non e’ un pesce d’aprile sono d’accordo con Grillo.
    Quando si arriva in certe posizioni i giochi cambiano. Si perde il senso della realta’ e il contatto con i cittadini.
    I discorsi cominciano a portarsi sulle percentuali, sulle strategie per come “battere” l’avversario. I discorsi inutili che ci hanno perseguitato e continuano a perseguitarci sono la “norma” e occupano tutto il tempo nell’ego della persona. Volete ancora questo o volete cambiare?…
    Grillo ha una certa coerenza. Credo che abbia detto il giusto.
    Brainbug

  878. Giacomo Campoli

    Il mio punto di vista:

    I fatti

    -Il movimento 5 stelle NON è un partito
    -De Magistris non sta svolgendo il suo lavoro in modo pieno,in quella posizione può rovesciare l europa e invece sta nei salotti tv
    – L’ IdV ha nelle sue fila de luca non proprio un santo,addirittura canditato alla regione Campania…

    L’idv vuole allearsi con il pd e con il Movimento

    ALLEANZA X ALLEANZA
    al timone rimangono i soliti e questo movimento di idee non di ideologie sarà destinato a scomparire.

    Con ”l alleanza” si andrebbe incontro a una frittura mista dove il cittadino non conterebbe piu nulla.

    Sto con grillo

    Pesce d’aprile o no
    Scherzando si dicono le meglio verità.

    1. Massimiliano P.

      per me sei un po confuso…de luca e’ del pd

  879. giuseppe carrei

    Il Giornale di Feltri gongola in diretta
    (guardare il sito per credere)

    Sorry ma siamo impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !
    Senno’ cos’è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )
    in diretta ???

  880. Bonasoro Giuseppe

    Grillo ha ragione su tutta la linea. Vuole essere un ponte, ma chi lo ha chiamato? Torni a fare il suo lavoro, il lavoro per cui è stato eletto anche e soprattutto con i voti del m5s. Allora ripetiamo 1 vale 1, non ho bisogno che 1 persona si interponga tra me (ammesso che io sia viola o giallo) e il movimento, il movimento è in rete e diventa sempre + importante. De Magistris si è preso il dito con tutta la mano e si è visto a Tetris ieri sera, parlava in politichese.
    Vai Grillo, Favia, Bono….

  881. Gianluca Cuc

    Caro Beppe mi rendo conto che tenere il piede in due scarpe per De Magistris è un’immagine che non mi aspettavo , ma ha comunque aperto il dialogo con un partito che si può definire fuori dal coro… Aspetterei a dare giudizi affrettati e mi piacerebbe leggere piuttosto un commento dello stesso De Magistris sulla vicenda, se vogliamo davvero cambiare questo paese dobbiamo abbattere le grandi organizzazioni criminali del nostro paese (e l’andrangheta è la più potente in europa) e abbiamo bisogno di persone che conosco bene quell’ambiente.

  882. Anna .

    Vi seguo da tempo, anche se non commento mai le vostre pagine. Questa volta però, sento il dovere di entrare in questa discussione. Mi sembra deleterio, arrabbiarsi su De Magistris, se sia indipendente o dipietrista. Non ha senso. IDV, fino a prova contraria, è l’unico partito in Italia di opposizione vera. Si è alleato con il PD, semplicemente perché da soli non si vincerà mai. Anche il vostro movimento, da solo non farà nulla. Ma se si unisce ad IDV, e spero anche al movimento del popolo viola che ultimamente ha portato in piazza la protesta dei cittadini e degli iscritti al web, si potrebbe cominciare a cambiare le cose italiane.
    Se viceversa continuate a scrivere su questo blog, senza accettare di unirvi al resto della gente incazzata, il nostro destino è quello di rimanere in mano berlusconiana ancora per anni. E, lo dico da convinta sostenitrice di una formazione diversa, di opposizione.
    Da anni, ho la nausea, ma come sempre sono andata votare turandomi il naso e reprimendo quel senso di vomito, che mi annienta. E, mi spiace dirlo, ma ho votato ancora una volta IDV, semplicemente perché il vostro movimento in Lombardia non aveva chances.

    Seppure con tutte le riserve del caso, perchè Penati fa davvero schifo, ed è impresentabile già dallo scorso anno, quando perse anche le provinciali di Milano. Ma stavolta avete toppato alla grande, andando da soli. Sarebbe stato meglio un’alleanza fra voi assieme ad IDV, e meno spocchia!

    La tua battaglia, Beppe, su Errani e Formigoni invece è giustissima ma perdiana, mettetevi insieme una buona volta, e in Italia forse si riuscirà a creare qualcosa finalmente di decente!

    Per inciso, sono convinta che sul risultato abbia pesato anche una buona parte di brogli elettorali. Lo penso, anche perchè è difficile accettare che, ancora una volta, il nano abbia 6 regioni in mano sua e una, la mia è Lombardia con quel mafioso ciellino di formighetta!
    E adesso venitemi a dire che non è auspicabile un fenomeno Vendola ovunque!

  883. Piero Giacomo

    Calma, signori! Calma.

    1) Il post è troppo aggressivo, tanto che i più non ne capiscono il motivo ne’ il livore.

    2) se tra Beppe e Luigi sono volate parole grosse (che noi non sappiamo) non ha senso lanciare un post del genere. Serve solo a dividerci. Senza costrutto e con grande goduria di chi ha cominciato a temerci.

    3) nessuno potrà fare proprio il movimento. Sarà il movimento che deciderà cosa farà da grande.

    4) non facciamo gli stessi errori della sinistra, quella oltre il PD. Per queste inutili baruffe si è disintegrata. Guardiamo alla sostanza delle cose.

    5) all’indomani delle elezioni è normale da parte delle forze politiche minoritarie cercare alleanze per far fronte comune contro i nuovi potentati. De Magistris ha ragionato da politico e in questo (perché solo questo sappiamo) non c’è da meravigliarsi, ne’ da ritenerlo un traditore o un pappone.

    6) dopo tutte queste corse, dopo tutti i comizi, caro Beppe hai bisogno di un meritato riposo. Tutti ne abbiamo bisogno. Penso proprio che saremo felici di sapere che tu, Beppe, per qualche giorno hai staccato la spina. Ci si risente dopo Pasquetta.

    Un saluto a tutti con affetto.

  884. Panino.A

    allora chiediamo un chiarimento faccia a faccia tra beppe e luigi ,in rete,niente di più semplice indolore e inodore ed economico….

    1. Daniel D'Aurizio

      concordo

  885. fabio cappelletti

    io sono d’accordo con grillo se vi piace De Magistris votate IDV non M5S. Che senso ha allearsi con partiti politici solo xè antinano? Poi Vendola x piacere, io ero in disaccordo con Grillo quando lo ha sostenuto

  886. manuela bellandi

    Giovanni Favia: A proposito di Beppe Grillo e De Magistris

    Oggi, sul Blog di Beppe Grillo, si trova un post che prende nettamente le distanze da Luigi De Magistris.

    Qualcuno, leggendo i primi commento sul web, non gradisce. Io penso invece che Beppe, come suo solito e senza paura, abbia semplicemente detto la verità: De Magistris ha scelto un’altra strada, quella di un partito e non del MoVimento, prosegua quindi da solo.

    La cosa più importante rimane comunque il suo lavoro in Europa e la grande battaglia per la legalità nella gestione dei fondi europei che deve portare avanti. Io come consigliere regionale farò di tutto per aiutarlo e passargli informazioni utili, anche se non condivido per niente la sua scelta politica di tesserarsi in IDV. Quando ci chiese il voto disse un’altra cosa. E’ un suo diritto cambiare opinione, e un nostro dovere farglielo notare. Buon lavoro Luigi.

    http://www.facebook.com/?ref=home#!/notes/giovanni-favia/a-proposito-di-beppe-grillo-e-de-magistris/405510833658

  887. Pasquale P.

    Beppe , quando c’era da votare per Sonia e Luigi ci hai incitato a farlo. E noi lo abbiamo fatto.
    Certo De Magistris era indipendente e per questo poteva essere uno dei ns leader.
    Ora e’parte dell’IDV e lui ha preso una sua decisione politica, avra’ maturato un suo preciso convincimento che lo ha portato a prendere la tessera IDV.
    Ora e’ giusto che non parli in nostro nome, come tu dici , ma non per questo bisogna essere coriacei contro di lui solo perche’ lui vuole cercare di dialogare con le persone con non si riconoscono con la destra o non hanno votato.
    Volenti o nolenti noi dobbiamo essere uniti nella lotta al cancro nazionale. Non si possono fare sconti. Occorre parlare alle persone convincerle della ns buona fede e delle cose in cui tu e noi crediamo .
    Il percorso ritengo sia ancora in salita.
    Attento, perche’ dopo una ubriacatura rimane sempre un gran mal di testa.
    Pasquale

  888. Silvie S.

    se e’ un pesce d’aprile ..ok, altrimenti
    ci si puo’ soffermare su una cosa, la muraglia cinese e’ stata fatta con tanti mattoncini.
    Se si deve costruire un muro contro il delirio berlusconiano tutti i mattoncini limpidi sono necessari.

  889. francesco pace (francesco pace 51)

    il movimento di beppe si potrebbe paragonare al lievito, che fa rifiorire un certo tipo di politica e di buoni intenti, alla colla, che potrebbe riunire insieme le forze sane dell’italia, e del fosforo, con tante buone proposte e un piu’ giusto modo di intendere la crescita sociale.
    pero’ lievito colla e vitamine, da soli, non servono a niente. ci vuole anche la farina, la materia, la concretezza.
    senza considerare che bg non ha la soluzione per tutti i problemi che affliggono l’italia, o almeno non ne ha mai parlato o ha affrontato poco quei problemi. penso ad es alle politiche per il lavoro, a riforme sane della giustizia etcetc. li’ beppe e’ un po’ superficiale, piu’ che altro ha delle linee di pensiero che sono peraltro anche quelle condivisibili.
    quindi, stare da soli e addirittura mordicchiare la mano a chi ce la tende limiterebbe di molto le potenzialita’ del movimento 5 stelle e sarebbe un peccato.

  890. laura tonino

    Ma quelli che parlano di alleanze, si so bevuti il cervello o cosa? siamo un NONPARTITO, che alleanze PARTITICHE dovremmo fare? Siamo un Movimento che ha l’1,8 %. Buttiamo il sangue prima, poi si chiacchiera. Per oggi si e’ parlato anche troppo di fuffa! 1 Vale 1. Beppe vale per uno. De Magistris vale 0, perche’ non e’ M5S. Molti qui dovrebbero tesserarsi nel PD o IDV, credo *e vedere la differenza* con il nostro non statuto. Io saro’ un po’ troppo duro e puro come dice qualcuno, ma per me Bersani e Berlusconi pari sunt! IDV e’ piu’ vicina a noi perche’ noi abbiamo dato loro programmi ed idee, per il resto sono strutturati diversamente. Non seguono il nostro nonstatuto. Che cazzo ci devo fare con DiPietro? Voi siete rimasti al presente, Beppe e alcuni di noi siamo 10 anni avanti. Questo post di Beppe sta sondando un pochino quanti di quei 60 mila hanno capito dove cazzo sono, e quanti invece pensano erroneamente di essere in un partito giustizialista che appoggi l’idv contro berlusconi. Beppe, forse qualche post in meno di travaglio aiuterebbe

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      va be’, sei 10 anni avanti, vedi ancora berlusconi tra 10 anni, e’ ancora li’? o e’ li’ qualche suo clone? e c’e’ ancora bg con la web a riprendere le sedute della regione (per il parlamento ci sta gia’ pensando da anni radio radicale)?

  891. (A) vota nessuno

    Caro Beppe sinceramente stavolta l’ hai cagata. Sei umano, ci può stare ma si lucido: il discorso di De Magistris non ha nulla a che fare con il lavoro all’ europarlamento, ne mi pare, sviluppare un progetto su 3 anni, che sono un era geologica in politica, significhi smettere di lavorare come eurodeputato. De Magistris lo si può contestare legittimamente sul lavoro che svolge e svolgerà come europarlamentare, ma pretendere che uno non esprima un opinione o che sia avulso da tutto è ridicolo. Io difendo il movimento 5 stelle a spada tratta, ma Beppe, devi aprire gli occhi, se si non coagula un alternativa al PD credibile non ci sarà nessuna speranza per nessuno. Che se non si fosse capito il problema non è B. ma un opposizione finta che lavora per B. fatta di pagliacci alla Renzi, uno che il pdl si dovrebbere prendere anche subito. Questo non sarebbe un carrozzone stile ulivo, se ci fosse sarebbe tutt’ altro, sarebbe un alternativa radicale senza compromessi che farebbe paura innanzitutto a sepolcri imbiancati come la finocchiaro (non so se avete visto la faccia fatta quando gli chiedevano di Vendola). Il punto è un ultima analisi, non riformare il PD ma sostituirlo, non è prendere i voti del PD ma prendere il fottio di voti di chi si astiene come il sottoscritto perche di turarsi il naso e votare merda dello spessore di De Luca o quell’ altro caso umano che ha perso con Zaia che per pudore ho rimosso dal cervello, che proponeva accordi con il pdl contro la lega, o come la merda del PD siciliano che fa accordi con Lombardo, di votare schifo simile dicevo, non ho nessun bisogno. sta gente qui è il cancro che ha allontanato la gente per bene dalla politica (dato per assodato che chi vota B non ha una moralità ed un intelligenza per lo meno “normali”)
    Per cui evitami almeno su questo blog lo spettacolo pietoso fornito dall’ ex sinistra antagonista. Scannarsi tra 5stelle IDV vendola (che pure hai appoggiato) sarebbe la cosa che mi fa abbandonare questo paese per sempre.

  892. Ace Gentile

    Sono convinta che gli interventi a favore di De Magistris sono opera di prezzolati IDV. Qui ne abbiamo avuti tanti.
    A questi vorrei solo dire che io ho votato De Magistris quando era indipendente, all’epoca.. Ora ho votato il movimento, se volevo votare per De Magistris il partito c’era. Dal momento che ha preso la tessera non può parlare come sta parlando ma poi, cosa crede?! E’ arrivato il grande stratega, il furbo tra i furbi… ahahahahah De Magistris per me puoi andartente affanculo pure tu, se ti seguirò sarà solo per vedere quanti voti in meno prendi rispetto a quando NOI ti abbiamo mandato lì.

    1. angelo de angelis

      vai a casa grillo….viva gigi de magistris

  893. Donato Semeraro

    Penso che quella di Beppe sia una provocazione!! DeMagistris è un’esempio di PERSONA CAPACE, e non ce ne sono tante!!
    Quando dice che il “Partito” deve essere l’anello di congiunzione di associazioni e Movimenti, compreso il MoVimemto a mio parere, dice la cosa giusta!
    Altrimenti questa fiammella appena accesa si spegne da sola!!
    Non dobbiao essere un ghetto, ma parte della meglio ITALIA!

  894. voto 5S

    Ve lo dico io cosa e’ successo.

    Beppe ha visto questo video su youtube su Tetris di ieri sera: http://www.youtube.com/watch?v=m0bcOHO2sfc
    e ha pensato che DM ha detto ‘siparietto’ su quello che ha detto Favia.

    In realtà quel video e’ tagliato e montato, la versione integrale smentisce, DM si riferiva ad altri presenti e non a Favia.

    Peppone se l’è presa come un bambino e ha scritto questa MERDA di post che contiene le cagate come che DM non lavora abbastanza al parlamento europeo.

    Basta vedere il sito della UE per vedere cio’ che ha fatto , e anche tanto.

    Beppe a volte mi stai sulle palle a manetta.
    Non farmi pentire di avere votato 5S

  895. Matteo Abate

    Caro Beppe, capisco che per te e’ fondamentale rimanere separato dalle logiche dei partiti vecchio stile, ma il tuo tono contro de magistris, che e’ un uomo sicero schierato dalla parte della sovranita’ popolare, e’ francamente eccessivo. Il movimento putroppo soffre del complesso dell'”uno vale uno”, che e’ un concetto bellissimo e modernissimo, ma che finora e’ messo in discussione dal tuo carisma e dal dubbio che senza di te il movimento varrebbe molto meno. Da qui le tue reazioni taglienti e sproporzionate nel momento in cui de magistris propone qualcosa che ad uno per uno potrebbe piacere, ma che a te, legittimamente non piace.

    1. maxim c

      Sinceramente non capisco tutto questo clamore… Forse troppe persone qui limitano il movimento ad uno dei tanti partitini pseudo-sinistroidi per la serie chi se ne frega di con chi dobbiamo stare basta che si cancelli lo psiconano dal panorama italiano… Beh, se il concetto era quello bastava votare pdmenoelle o idv direttamente no? De Magistris ha fatto tanti passi importanti ed è una figura che sicuramente stimo, ma non vedo niente di geniale in quello che ha detto: praticamente ripropone il concetto del tutti uniti contro il pd, e chi più ne ha più ne metta, solo che vuole farlo con una federazione (sic) che possa confrontarsi da pari col pdmenoelle… Il movimento nasce su basi diverse, non ci vedo niente di assurdo o da pesce d’aprile nel post di beppe: forse i toni sono diretti (ma l’abbiamo sempre apprezzato per questo), ma il concetto non mi pare da suicidio come è stato scritto…

  896. Giacomo Di Terlizzi

    «Non ho mai avuto intenzione di parlare a nome del Movimento 5 Stelle, ho semplicemente indicato una strada di dialogo fra tutte quelle forze sociali e politiche che hanno a cuore il futuro della democrazia italiana e che devono lavorare in modo compatto perchè il berlusconismo si renderà sempre più aggressivo progressivamente al suo indebolirsi», fa sapere. ersonalmente- aggiunge- lavoro per l’unità e non per dividere. Con il Movimento 5 Stelle e con lo stesso Beppe Grillo condivido battaglie indispensabili ma ne rispetto l’autonomia. In Europa, come presidente della Commissione controllo sul bilancio e come deputato europeo dell’Idv, sto lavorando al massimo in rispetto del mandato ricevuto da 500mila cittadini e cittadine italiani. Il mio ruolo politico è anche in Italia anche se questo non piace a chi non desidera un cambiamento effettivo».

    1. Giacomo Di Terlizzi

      Risposta di “De Magistris!

  897. silenzio 5.

    oggettivamente oggi è il 1 di aprile e spero che sia uno scherzo –
    Ma se ciò non fosse cari miei state prendendo una cantonata unica perchè il movimento a 5 stelle nasce su idee condivise anche da de magistris e francamente oggi abbiamo il bisogno delle idee del movimento, dei suoi uomini ma anche di persone come de magistris e fatemelo aggiungere niki vendola. Le divisioni possono far piacere solo a berlusconi. Silenzio

    1. Jacopo Repiquet

      vendola e de magistris seppur bravi (vendola costruisce inceneritori in puglia) sono una cosa diversa, fanno parte di partiti, con tutta la struttura piramidale che si portanoi dietro… mi dispiace ma io sto con Grillo!!!

  898. Fabio Guidi

    Dai, ragazzi, è solo un pesce d’aprile! vero?

    1. goran Primo

      Grillo ha fatto eleggere alcuni ragazzi splendidi, diversi da tutti i politici a cui siamo abituati, puliti, preparati, giovani.

      Di questo gli sono grato e mi dispiace non aver potuto votare per una lista 5 STELLE perchè nella mia regione non era presente.

      Detto questo, però, Grillo non deve pensare di possedere la verità assoluta al primo successo elettorale.

      Vedi, Grillo, io e tanti altri cittadini abbiamo votato De Magistris perchè lo reputiamo una persona perbene.

      Lo abbiamo votato non perchè ce l’hai detto tu, anzi, ti dirò di più, moltissimi di quelli che bazzicano la rete e frequentano il tuo blog hanno votato IDV anche quando tu, sbagliando in maniera eclatante, invitavi ad astenersi dal voto.

      Il mio invito, dunque, è andare avanti con il tuo splendido programma che secondo me andrebbe maggiormente pubblicizzato e anche proposto alle forze che hanno veramente voglia di rinnovare la politiche e le sue facce.

      Per me sarebbe la realizzazione di un sogno veder nascere un movimento che raccolga il meglio della sinistra, il meglio di IDV e tutto quello che c’è i 5 stelle, movimento di cui condivido tutto.
      Tutto, tranne qualche inutile intemperanza del Padre Fondatore, Grillo, come quella di oggi.

  899. Jacopo della Quercia (jdq)

    A proposito di Beppe Grillo e De Magistris

    di Giovanni Favia

    Oggi alle 19.38

    Oggi, sul Blog di Beppe Grillo, si trova un post che prende nettamente le distanze da Luigi De Magistris.
    Qualcuno, leggendo i primi commento sul web, non gradisce. Io penso invece che Beppe, come suo solito e senza paura, abbia semplicemente detto la verità: De Magistris ha scelto un’altra strada, quella di un partito e non del MoVimento, prosegua quindi da solo.

    La cosa più importante rimane comunque il suo lavoro in Europa e la grande battaglia per la legalità nella gestione dei fondi europei che deve portare avanti. Io come consigliere regionale farò di tutto per aiutarlo e passargli informazioni utili, anche se non condivido per niente la sua scelta politica di tesserarsi in IDV. Quando ci chiese il voto disse un’altra cosa. E’ un suo diritto cambiare opinione, e un nostro dovere farglielo notare.
    Buon lavoro Luigi.

    1. manuela bellandi

      non avevo visto che lo avevi postato…vabbè…repetita juvant ^_^

  900. Fede B.

    ottimo direi..se venisse tutto confermato direi che ci siamo ormai schiantati al suolo…Beppe contro De Magistris .. De Magistris !! spero di avere capito bene…un ottimo lavoro per costruire un’italia diversa.. per usare un paragone spariamoci a tutti e due i piedi e proviamo a correre i centro metri e vediamo dove andiamo… e dire che ho dato fiducia e appoggiato il movimento il 29 e 30..la prossima volta ci penserò molto bene.. che peccato..

  901. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un suicidio in diretta ???

    P.S
    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  902. andrea c.

    beppe, la rete e’ discussione, condivisione, non diktat dall’alto, altrimenti finisci ad assomigliare a berlusconi.
    de magistris pone un punto politico per il movimento e per tutto l’antagonismo a berlusconi.

    lo si discuta qui ed il movimento decida se quello che dice ha senso o meno, non tu da solo.

    grazie

    1. anti sindacalisti

      he he he, discutere, come hanno discusso per le regionali dell’emilia romagna, il candidato doveva essere uno e solo lui senza discussioni o primarie e a chi non andava bene fuori dai grillini, esattamente come fanno i nostri politici, nulla di nuovo anche da Grillo e mi dispiace molto perche’ ci credevo mentre ora lo/li reputo esattamente come gli altri, solo in cerca di poltrone…. vedremo, se sara’ veramente diverso non manchero’ di scusarmi.

  903. andrea tassotti

    Sempre più d’accordo con Beppe. Vi ricordate nei V.DAY i collegamenti con De Magistris ? e ci siamo fidati di lui, lo abbiamo votato e mandato in Europa, poi l’abbiamo corteggiato con I.D.V. Alla fine di tutto ha ancora il coraggio di dire che dobbiamo fare alleanze con la vecchia politica ? e tutti insieme a fare che cosa ? Lo psiconano è votato da 1,5 persona ogni 10 e questa politica, tutta, stà andando verso una deriva che probabilmente arenerà alle prossime elezioni per astensionismo semitotale. Al movimento 5 stelle non interessa un cazzo di nessuna vecchia salma di partito politico e sostenere che questo onesto movimento possa aderire ad allenaze che di per se già significano mandare in malora tutto il proprio programma non solo è un idea del cazzo ma anche un offesa e presa per il culo. Beppe ha perfettamente ragione, fin troppa nel dire vai per la tua strada e io che non sono nessuno gli dico anche che il mio modesto voto non lo beccherà mai più. De Magistris con me hai fallito e ti ho già messo una croce sopra la testa. Grazie Beppe, coerenza sempre, forza ragazzi.

  904. Massimiliano P.

    Beppe

    CHI TI HA DATO L’AUTORITA’ per decidere per il Movimento?

    De Magistris sara’ il nuovo PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!

  905. Pasquale Simeone

    Beppe non è che le elezioni ti hanno dato alla testa? Probabilmente sai più cose tu di noi, ma non penso che De Magistris abbia detto nulla di socì sconcertante. Non capisco proprio questo accanimento

  906. Donato G.

    Sono entusiasta per lo stupefacente risultato del MoVimento e di ciò che tutti i ragazzi hanno fatto. Però da qualche giorno mi sembra ci sia l’andazzo di criticare tutto e tutti, anche quei gruppi che hanno obiettivi comuni al MoVimento…è vero Di Pietro ha fatto un errore grossolano appoggiando De luca in Campania e un esamino di coscienza se lo dovrebbe fare, il Popolo VIola ha in parte partiti alle spalle, è vero, ma credo che molti di quelli che erano al No Bday non avessero alcuna tendenza politica o tessera. (e poi Beppe non c’eri pure tu?? o Sbaglio?.
    COn un totale atteggiamento di chiusura il MoVimento faticherà a crescere o lo farà lentamente. Se ad esempio Di Pietro presenta un progetto per abolire le province (uno dei punti del programma del M5S) non lo appoggiamo? Ci vuole a volte anche un po’ di pragmatismo, senza ovviamente abbandonare i propri ideali e progetti….

  907. Manuel Mantovanelli

    Cos’è un pesce d’Aprile?

  908. Stefano Odone

    A questo punto mi sa che non sia un pesce d’aprile.

    Siamo proprio messi male se anche Grillo (che ho appena votato) perde il senno.

    Dividendosi così (per delle CAGATE!)il berlusconismo sopravviverà ancora molto anche dopo l’uscita di scena di Berlusconi.

    A questo punto c’è da augurarsi che l’Italia abbia un tracollo econmomico (non che ci siamo troppo lontani…). L’unico modo per far svegliare i cittadini è toccarli nel portafoglio.

    Solo così la classe politica attuale corrotta verrà completamente spazzata via, non certo per merito dell’opposizione se invece di cercare di unirsi Grillo attacca come un pazzo furioso uno come De Magistris che dovrebbe essere il suo migliore alleato

  909. Ace Gentile

    Ha vinto facile, ci ha preso gusto. Lo votai anch’io, non ricapiterà. Ha progettato un futuro che non ha nulla di nuovo, chissà che non lo si veda a lavorare per accappatoio selvaggio in un futuro più futuro. Senza Grillo avrebbe perso tutto. Impariamo la lezione!!

  910. aurelio caldarola

    Spero sia un pesce d’aprile

  911. Luigi Di Pasquale

    E no Grillo, questa volta mi dissocio.
    Non ho capito qual’è il problema ora!
    De Magistris non ha mai parlato in disaccordo Grillo ed anzi parecchi punti programmatici coincidono a gran respiro con quelli di Beppe.
    Non ho ben chiara la polemica che si solleva o forse l’articolo è scritto male credo.
    Ad ogni modo il Popolo Viola è un movimento che abbraccia anche moltissimi dell’IDV, sappiatelo! Beppe non temere la concorrenza ma anzi, siamo uniti contro il potere della casta e del regime! Tranquillo!

  912. Maurizio G.C.

    Delle due una:
    – o è un pesce d’aprile
    – o il M5S inizia a diventare strabico.

    Per me si tratta di uno scherzo, sapete perchè? Se non lo sapete allora forse vi dimenticate di una cosa IMPORTANTE che ha detto Giovanni Favia ieri sera a Tetris:

    Noi portiamo le IDEE da consegnare ai partiti CHE DI IDEE NON NE HANNO PIU’!

    Capito? Noi sviluppiamo le “idee da consegnare ai partiti” quindi il discorso di Favia si integrava perfettamente con quanto detto da De Magistris.

    Pesce d’aprile.

  913. Davide C.

    Bravo Grillo. Chi ha confuso il movimento 5 stelle per l’ennesima pagliacciata antiberlusconiana se ne può tranquillamente andare a fare i girotondi.
    Qui non siamo nè di destra nè di sinistra. Non si dialoga e non si dialogherà MAI con NESSUN PARTITO POLITICO. Se siete i soliti giacobini rancorosi antiberlusconiani avete sbagliato a venire qui; idv, vendola fino al pd vi aspettano a braccia aperte. Se c’è da fare pulizia fra di noi va fatat subito. FUORI CHI VUOLE ALLEARSI CON I PARTITI. SUBITO.

  914. luciano marullo

    ragazzi se vogliamo veramente una politica pulita e mandare a casa quel psiconano bisogna cominciare a lavorare sodo innanzitutto ci vuole un leader che sappia far sentire la sua voce e poi se de magistris o altri vogliono entrare a far parte del movimento che ben vengano con la mente libera e con le idee del movimento

  915. carrei giuseppe

    Ma che siamom impazziti ?

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ questo è un omicidio
    (quello di De Magistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )
    in diretta.

  916. Laura G.

    Bravo Grillo così ci teniamo Berlusconi per altri 50 anni.
    Io non sono di quelli che incolpano il Movimento per la perdita del piemonte, anzi, sono contenta, vuoi vedere che si svegliano, ma parlare così a De Magistris e rifiutare un’alleanza che potrebbe DAVVERO avere i numeri giusti , l’appoggio di tutta la sinistra e potrebbe attirare MOLTISSIMI di quelli che non vanno a votare a cambiare idea, beh , questo lo trovo stupido ed arrogante.

  917. Enrico Lamalfa

    Ho votato per il Movimento a 5 stelle perchè è l’unica vera alternativa al governo di destra e di sinistra, siamo l’unica vera alternativa, che produce idee, tratta argomenti, discute in rete.
    Identificarsi è giusto, parlare per conto degli altri credo sia sbagliato.
    DeMagistris deve parlare per se stesso, non mi rappresenta.

    Per tanto:
    1-0.
    Palla al centro.

    Vantaggio Movimento 5 Stelle.
    Speravo almeno in un consigliere reginale in lombardia, pazienza!!!!

    1. Michele P.

      Sono perfettamente concorde, e che caxxo !

    2. Massimiliano P.

      Perche siete dei PIRLA a MILANO

      Avete fatto un voto dissociato SBAGLIATO, non come indicato nel sito!

  918. Luca M

    Mi sembra assurdamente severo questo post… Che avrebbe fatto di male De Magistris?? Per me e’ un eroe, che ha messo a disposizione la sua carriera, accettando di essere trasferito e degradato ingiustamente, pur di difendere i valori della costituzione.

    Quanti di noi (me compreso) avrebbero questo coraggio? Il coraggio di accettare di essere trasferiti in un’altra regione (magari con famiglia e tutto), quando c’e’ la possibilita’ di vivere tranquilli chinando il capo e non infastidendo i piu’ forti.

    Luigi, non sei solo. Ti sosteniamo e ti vogliamo bene. CI RENDI ORGOGLIOSI DI ESSERE ITALIANI. (Vogliamo bene anche a Beppe, ma critichiamo questo suo post.)

    1. Antonio Amati

      sono d’accordo con te

  919. francesco pace (francesco pace 51)

    se non si fanno alleanze, serviamo a poco.
    alleanze vuol dire trovare i numeri, sulla base di un programma condiviso, di contare anche noi.
    se si pensa di restare i gendarmi dei politici, o mettere un po’ di zizzania e pepe nelle stanze del potere, ok, ne basta uno con una videocamera, ogni tanto casomai si puo’ scatenare qualche scandalo molto comunque fine a se stesso, come le accuse a ernani e a formigoni (sono questi i problemi dell’italia, ernani e formigoni?). se si vuole che le proprie idee e proposte (e bg ne avrebbe tante) diventino realta’, bisogna trovare altri movimenti politici (i numeri) che condividano questi progetti. e siccome i progetti del movimento 5 stelle non sono pllegrini, anzi, sono validissimi, basta che ci sia buona volonta’ da parte di altri movimenti politici (ad es adesso si e’ fatto avanti de magistris) per accettarli e volere aiutare a concretizzarli e sarebbe un peccato che restassero nei nostri sogni e nelle nostre proteste, cosa che accade se non si accettano i voti degli altri movimenti.
    se uno vuole fare da solo, lo puo’ fare a casa sua, nellag estione di qualcosa di comune, bisogna trovare una comunione di intenti con gli altri soggetti.
    penso che la maggior parte di noi abbia votato il m5s per iniziare a contare qualcosa. e per contare veramente o si ha la maggioranza (50% + 1) o si fanno alleanze.
    p.s. mi sembra che bg stia un po’ esagerando con le sue manie ascetiche.

  920. D. P.

    100% daccordo con Grillo non è per questi maneggi che esiste il movimento.

  921. Ferdinando A.

    Ma signori, l’idv ci sta pigliano per il culo, lo capite o no!?!?!? Così come sta pigliando per il culo i vari Indipendenti che si fanno abbindolare! Il MoVimento non è un partito e non farà alleanze con nessun partito! De Magistris è su grazie ai nostri voti! Se quello che ha scritto Beppe è vero, chi ci rimette è solo l’IDV non certo noi!

    1. Giacomo Di Terlizzi

      L’idv non mi pare proprio il partito che prenda per il culo.. Ha semplicemente capito che da soli purtroppo non si fa nulla.. Dall’altra parte abbiamo lo schifo che più schifo non si possa.. E con chi se la va a prendere Grillo?!?!? Con De Magistris solo perchè ha detto che per vincere è necessario riunire tutti i movimenti nuovi.. della politica corretta… Come disse Pietro Ingrao: “Mi sono alleato persino con i monarchici per poter battere Hitler”.. E voi non riuscireste ad allearvi con il popolo viola o con l’Idv!?’1 Ma per carità… Aprite la vostra mente!!!

    2. Luigi Di Pasquale

      Idv è un partito, e il movimento a 5 stelle è una lista civica nonché un movimento esattamente come il popolo viola. Non disgreghiamoci per piacere, IDV, GRILLO, LA TV DI SANTORO, TRAVAGLIO COL FATTO QUOTIDIANO, RAI3, siamo gli unici a combattere contro lo psiconano! Dai!

  922. Fabio Setale

    Spero sia solo un pesce d’Aprile. Comunque visto che si è generata una discussione, penso che quello che ha detto De Magistris sia sacrosanto, cioè creare una federeazione di partiti che sono alleati del PD per poter dare forza a all’opposizione con l’intento di battere Berlusconi alle prossime elezioni. Ma questo è un problema del centro-sinistra. Il movimento 5 stelle deve proporre idee , è un movimento, che non si deve schierare con nessuno a priori, ma si deve schierare con tutti di destra o centro o sinistra se questi faranno propri il nostro programma, se poi non o realizeranno li manderemo affanculo! Fermo restando che avendo nostri rappresentanti ci possiamo pensare anche da soli. Non bisogna però chiudere la porta in faccia a nessuno. Penso che sia anche sbagliato non prendere i rimbrosi elettorali, che potrebbero permettere il movimento di comunicare anche all’esterno della rete. Non per fare pubblicità, ma per inventare un modo per stimolare le persone a partecipare attivamente alle decisioni di questo movimento. Invento ….soldi che possono essere spesi per una festa , o altri momenti di aggregazione. Comunque mi sembra sbagliatissimo aggredire De Magistris, che anche se è stato votato dai grillini, comunque è parte di un partito, e la sua idea di essere l’orecchio dell’IDV per captare le richieste del movimento 5 stelle non mi sembra per nulla male. Ha detto solo che vuole essere il ponte tra le idee del blog , del movimento ed il suo partito.
    Ciao Fabio

  923. Michelangelo Marzano

    Caro Beppe, è vero quello che dici, anche io mi sono incazzato e di brutto, quando Demagistris si è iscritto all’idv, non perchè questo partito sia colpevole di chissà quali craxiani misfatti, ma semplicemente per una questione di principio, in quanto lui aveva preso un impegno con NOI, che lo abbiamo sostenuto in quanto INDIPENDENTE, e pertanto (e in questo sono PIENAMENTE D’ACCORDO CON TE)lui DOVEVA PERLOMENO chiedere una approvazione (almeno simbolica)per una sua iscrizione all’idv a noi “CITTADINI INDIPENDENTI” che l’abbiamo votato come “CANDIDATO INDIPENDENTE”; TUTTAVIA, in quanto cittadino libero e “indipendente” lui è libero di esprimere le sue opinioni, e ad ogni modo nell’articolo di Lillo lui parla di: federazione di movimenti,cosa che neanche a mè suona bene visualizzandola come un’accozzaglia orgiesca e indefinita, ma comunque in quell’articolo era lo stesso Lillo che gli si rivolgeva in “Prospettiva”, anche se poi noi difficimente(Praticamente impossibile) ne faremo parte visto come, ad es. l’appoggio dell’idv al pd per la candidatura di Deluca, si muovono i Partiti nominati.
    Detto Questo, Luigi Demagistris è un ottima persona, che io sono FIERO di aver votato alle Europee, che dice sempre quello che pensa(basta vedere le sue reazioni alle candidature di Loiero e Deluca, e te lo dice un calabrese che è passato dalle N’DRIINE DELLA SINISTRA, A QUELLE DI ADESSO DEGLI “AMICI” DI SCOPELLITI) E LO DICE UNO CHE E’ ISCRITTO, E SPERO DI ESSERLO SEMPRE, AL MOVIMENTO 5 STELLE.
    Aspetto Fiducioso il tuo prossimo post, sperando di esserti chiarito con Demagistris.
    ci si sente Beppe.

  924. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un omicidio
    (quello di De Mgistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )
    in diretta ???

  925. bruno de ba

    De Magistris mi sembra che si sia montato un pò la testa o sbaglio?

  926. simone bellis

    Va bene dire no, e va bene ricordare a De Magistris che se parla di alleanza col M5S è d’uopo che dica “mi piacerebbe”, però rispondergli così male non mi pare il caso. Non è mica d’Alema che cazzo. Beppe rilassati, se vuoi parlare a nome del movimento (cosa di cui comunque non avresti proprio facoltà) sarebbe bene che cercassi di capire le intenzioni di chi ci lavora dentro. Io non sono neppure un candidato o che,sono solo un elettore impegnato, quindi azionista vostro, e non mi piace molto il tono di questa nota. Se c’è un poveraccio che merita un poco di rispetto in mezzo a tutta sta gente sicuramente è De Magistris.

  927. Ciro C.

    Scusate … ma stò movimento del cazzo cosi distrugge solo, io non credo che tutti quelli del movimento siano così perfetti ed abbiano sempre raggione a prescindere, non si può distruggere un “amico” lasciando campo libero al nemico (vedi Torino) è stata davvero una vittoria aver distrutto il PD? io sinceramente non ne sono tanto sicuro.

  928. Aurelio C

    non capisco, sono sempre stato un grillino ma quando posso partecipo volentieri alle manifestazioni dei viola, delle agende rosse, per me siamo della stessa famiglia o no? scoprire che i viola sono da considerarsi dei nemici mi lascia esterrefatto

    cerchiamo di allargare la visuale

  929. Eleonora Aloise

    Fa ridere sentire da Grillo che migliaia e migliaia di cittadini che chiedono rispetto della Costituzione – e non lo adorano come guru della libertà – non sono nessuno.

    Ma si sa, la politica fa anche di queste cose.

  930. fulgy f.

    Riflettendo mi pongo certe domande.
    Come fanno gli italiani a non rendersi conto di che cosa sta accadendo intorno a loro?
    Questa politica cosa fa per la crisi?
    Con quale proporzione bisogna arrivare come tasso di disoccupazione perchè l’italiano capisca che siamo nella cacca?
    Come si fà ad accettare uno come Minzolini?
    Come si fa ad accettare che la sinistra non muova un dico sul disastro che accade intorno agli italiani?
    Ma voi non vi sentite come se vi stringessero le palle? O Per le donne il seno ovviamente in maniera violenta?
    Come si è potuto accettare la chiusura dei talk show? Come è possibile che Berlusconi è padrone ormai di 6 televisioni e del 50 per cento dei giornali?
    Ancora, ma come fate a non incazzarvi?
    Ma non vi viene voglia di salire sopra un carro armato e partire alla volta di Roma?
    Come si è potuti arrivare a tanto?
    Una cosa ora però capito, il perchè Beppe Grillo quando è in piazza grida incazzato che sembra che un infarto quasi lo possa cogliere! (facendo le corna!) Ma la politica sana dove sta? Ma i personaggi dello spettacolo i giornalisti,i rappresentanti sindacali,gli industriali onesti, dove sono? Perchè non si incazzano? Ma in che mondo vivo? Ma che gente siete voi troll che scrivete? Ma io non sono normale? Eppure mio padre era il più benvoluto qua al mio paese è mi ha insegnato l’onestà, nella mia vita ho sempre raccolto quello che ho seminato con dedizione, tutto ha funzionato nella normalità,nessuno mi ha mai detto che sono ANORMALE, perchè io mi incazzo tantissimo e voi no???? Forse io sono AVANTI,MIO PADRE ERA AVANTI BEPPE E’ AVANTI!
    Al MOVIMENTO 5 STELLE BISOGNEREBBE DARE UN PREMIO NOBEL E A TUTTE QUELLE PERSONE CHE OLTRE BEPPE HANNO INSISTITO PER LA SUA CREAZIONE.
    Quindi andiamo AVANTI per favore prima che sia troppo TARDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  931. paolo g.

    concordo con Grillo.
    l’IDV deve comunque ripulire le sue fila da tutti quegli strani personaggi che poco hanno a che vedere con i proclami di trasparenza, correttezza e modernità propri del movimento 5stelle.

    1. Jacopo Repiquet

      da soli sempre e comunque! chi vuole può venire con noi!!!

  932. Giuliano paterno'

    Ragazzi e un pesce d’aprile

  933. Paola F

    L’unità ci vuole per sconfiggere il berlusconismo e consolidare una nuova cultura… Mi pare sia lecito a De Magistris chiedere ed altrettanto civile è rispondere con motivazioni per favore costruttive non mi pare il caso scazzare sempre su chi ha qualche intenzione positiva e qualche similitudine al movimento…

  934. Gianni B.

    Bravo Grillo. Chi ha confuso il movimento 5 stelle per l’ennesima pagliacciata antiberlusconiana se ne può tranquillamente andare a fanculo.
    Qui non siamo nè di destra nè di sinistra. Non si dialoga e non si dialogherà MAI con NESSUN PARTITO POLITICO. Se siete i soliti giacobini rancorosi antiberlusconiani avete sbagliato a venire qui; idv, vendola fino al pd vi aspettano a braccia aperte. Se c’è da fare pulizia fra di noi va fatat subito. FUORI CHI VUOLE ALLEARSI CON I PARTITI. SUBITO.

  935. tommaso rossi

    articolo 4del non statuto del movimento 5 stelle:
    Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.

  936. laura tonino

    Io ho letto moltissimo oggi. Molti di noi hanno bisogno di rileggersi il nonstatuto e staccare un po’ in riflessione, fatelo e non prendetela come una critica. Molti hanno inteso il MoVimento nella sua interezza, bravi ragazzi. Molti pensano che MoVimento significhi un meridionale “mo’ vi mento”, no ragazzi. Noi saremo sempre forti perche’ abbiamo delle idee da paura. Questo Blog e’ il tempio delle idee. Ora sentivo che anche lo psiconano ha aperto facebook. Capite queste mosse? Pensano che siamo un grouppo di chattoni cazzari, che segue il primo che mette la faccia su Internet. No, amici miei. Manteniamo la calma, e lavoriamo. Beppe e’ bravo, oggi aveva qualche sassolino da togliersi. Domani saremo nuovamente qui a costruire. Ricordiamoci che le nostre sono 5 stelle. Chi abbraccia i nostri progetti e’ il benvenuto, non e’ tesserato in alcun partito? Bene, che venga con noi. De Magistris e’ un IDV, rispettiamolo, perche’ e’ bravo. Ma il giorno che nell’IDV diranno “Noi siamo i BLOG”, capiremo queste frasi di Beppe. Ora siamo linfa vitale per tutti. Chiunque proponga quello che diciamo, o che parli di blog, web, spera di poter succhiare quella linfa per rimanere a galla. No, ragazzi, basta logiche di partiti. Non siamo a destra, ne’ a sinistra ma AVANTI, per questo ci tirano la giacchetta a sinistra, ed abbiamo costretto un vecchietto a farsi vedere su facebook!

  937. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un suicidio in diretta ???

    Pietro Ingrao “Per battere Hitler mi sono alleato anche con i monarchici.”

  938. tommaso rossi

    articolo 4del non statuto del movimento 5 stelle:

    Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.

  939. Ivan Picone

    Più leggo e più sono d’accordo Beppe.
    Neanche un passo indietro.
    Chi non accetta il non-statuto può andare a votare un partito e farne parte.
    Prego la strada la conoscete.

  940. Arturo M.

    Beppe non fare il pescatore genovese incazzato. De Magistris è ok, l’IDV è l’anello di congiunzione tra la vecchia politica fatta onestamente e la nuova politica auspicata da noi. C’è da lavorare sicuramente e duramente per non farsi deviare nel marasma del politichese questo è vero, ma hai troppi riccioli bianchi per non capire che un movimento “ottuso” alla fine non fà strada e noi di strada ne vogliamo fare, basta semplicemente attenersi alle regole, quelle nostre o meglio quelle dell’onestà, non abbiamo certo la stupidità di arrogarcene la paternità. Chi sceglie la via del Web sceglie la via della trasparenza assoluta in real-time, questo vale per chi è contro di noi e per chi è con noi. Vedrai che i furboni ai primi sputtanamenti ci penseranno tre volte prima di proporre alleanze. In fondo perchè è morta la sinistra (Quella del PD per intenderci) ? Proprio per non aver svelato ed attaccato dall’interno chi l’ha inquinata, snaturata, corrotta. Vengano vengano i furboni.

  941. PAOLO COGORNO

    MI PARE CHE QUI DENTRO CMQ SI FACCIA UN PO TROPPO GLI ESTREMISTI !
    Anche se questo post fosse vero non è che Beppe ha chiuso con De Magistris. Gli ha solo registrato un po le viti.
    Tanto per fargli ricordare un po chi siamo…

  942. Mary C.

    Secondo me questo post è un pesce d’aprile!

  943. Alessandro Saltarelli

    O le persone che criticano questo post hanno la memoria corta, o sono in malafede.
    Quando De Magistris si è candidato alle elezioni europee, si è candidato come indipendente è questo il punto. Ed è per questo pure che ha preso i voti di molti del blog. Non credo proprio che avrebbe avuto lo stesso risultato se si fosse candidato come tesserato dell’idv. Lo stesso idv che ha candidato De Luca in Campania.

    Ma come, sempre a dire il movimento 5 stelle non è di destra o di sinistra, e poi si critica Grillo perchè scrive un post come questo ad uno che vuole fare la “sinistra della sinistra”.
    Scrivete a De Magistris e chiedetegli di tornare sui suoi passi.

    Personalmente mi sento tradito da De Magistris che con questo passo non ha fatto altro che confermare che non ci si può fidare di nessuno di questi politicanti.

  944. Massimiliano P.

    Aggiungo che…

    Per il 2013 occorre pensare ad un leder che cominci gia’ da ora a consolidare la sua immagine per mandare a casa il NANO.

    le alternativa all’opposizione sono due:

    Vendola
    De Magistris

    Vedi Tu Beppe…se preferisci il NANO fino al 2018 ….mi sai che sei l’unico!

    1. Giuseppe A.

      solo se esiste il bipolarismo. Berlusconi e D’Alema ci hanno fregato alla grande con sto cazzo di bipolarismo.

  945. Mirko R.

    A chi ha parlato di semplice proposta di De Magistris: “L’IDV DEVE (imperativo) unirsi a Ventola e a Grillo per una vera alternativa.”. Non mi sembra una proposta bensì un imposizione, e a me “non la si fa” con le parole.
    Certo, niente male per un ex-indipendente, infatti in una botta si è incazzato non solo Beppe, ma anche Tonino. Invece ha colto il plauso della federazione di Sinistra, evidentemente pronta al gran calderone.

    1. andrea lanzetta (ernak)

      Se IdV “deve”.. L’imposizione è al partito, non al MoVimento.

    2. Mirko R.

      Appunto che l’imposizione è al partito e non al MoVimento che rende l’affermazione ancora più pesante.
      Per chi sta lavorando De Magistris, per i cittadini che lo anno eletto (tra cui il blog), per i propri interessi?
      A cosa punta, alla segreteria di partito (è tesserato IDV), fregare il posto a Donadi che è sempre in TV, a creare un nuovo partito?
      Siamo alle solite, faccia il suo lavoro e basta!

  946. andrea lanzetta (ernak)

    Non vedo perchè Grillo dovrebbe chiedere scusa. Per aver espresso un’opinione? Non se ne parla. Io sono un elettore sia di Luigi De Magistris che di Sonia Alfano. Ci fosse stato il M5S nel Lazio, l’avrei votato.

    Quando ho letto questo post mi sono incazzato è vero. Ma è un mio problema. cOOmunque:

    1. De Magistris ha fatto una proposta: se lottiamo per progetti comuni, meglio lottare tutti insieme. Intento nobile, ma in una visione “di governo” è poco realistica come già ben dimostrato da qualcuno qui. (D’Alema + Vendola + Di Pietro + Favia = ? Improbabile.)

    2. Non condivido gli attacchi a Beppe, Grillo esprime la sua opinione, in maniera provocatoria come suo solito, tuttavia la proposta è rivolta al M5S e se 1 vale 1, Beppe ha espresso la sua opinione, ora tocca agli altri iscritti.

    3. Non condivido molte delle critiche al presidente De Magistris, il fatto che appartenga ad un partito non vuol dire che non possa parlare al Movimento.

    4. Assurdo parlare de “i voti del blog”. I voti sono delle persone. Vedo in questo un pericoloso parallelo con le dichiarazioni dei Pdellini e dei Pdmenoellini (Grillo si prende i voti nostri). Io mi ero fatto l’idea che il mio voto mi appartenesse.

    5. Il M5S è un veicolo di idee, una comunità di persone nata con progetti precisi su un territorio, vuole partire dai Comuni e dalle Regioni. Sarebbe ben strano se discutesse di alleanze per un governo nazionale in questo momento.

    6. Il mio giudizio sull’operato del presidente De Magistris e credo che questi commenti dimostrino come io non sia il solo, è globalmente positivo. Non condivido comunque neanche gli attacchi all’on. Alfano (che tra l’altro Beppe non ha neanche nominato).

    In conclusione, siamo d’accordo di essere in disaccordo. Ma c’è da dire questo a quelli che ci guardano e non partecipano: la discussione cittadino – cittadino, qui da noi è pubblica. Non abbiamo stanze dei bottoni, comitati o telefonate in segreto. Siamo noi, siam qui: nome e cognome, alla luce del sole.

  947. Emanuele S.

    allora scusami caro Beppe parliamoci chiaro è un autogol clamoroso.. non so se è vero il fatto che per te questa tua dichiarazione stesse a significare solo e semplicemente una provocazione per noi… ma diciamo che penso che il commento unanime di tutti lo hai capito.. ossia prendiamocela con chi davvero sta rovinando l’Italia non con chi come noi combatte seppur in modi e tempi diversi… noi dobbiamo abbracciare gli alleati per il semplice motivo che la politica è guerra… e in guerra anche solo un alleato valido fa la differenza

  948. tommaso zeno

    non posso credere a quel che leggo,ma siamo impazziti? idv-m5s una grande rivoluzione a portata di mano e cosa leggo e sento? cose assurde,ovviamente da entrambe le parti sia da parte di Di Pietro che per primo ha cominciato a farneticare e adesso si aggiunge Beppe,dio mio fermate il mondo voglio scendere!
    Comunque a mio parere visto che uno conta uno dico che DeMagistris è al momento l’unico che parla ancora il nostro linguaggio aspetterei che dica delle cose e faccia delle azioni politiche sbagliate prima di linciarlo!
    Amici torniamo alla ragione finchè siamo in tempo non lasciamo che tutto quello fatto sin d’ora venga distrutto dall’interno,ad ogni modo il dialogo con gli altri anche se sbagliano deve esserci altrimenti siamo come chi abbiamo sempre detto che non è degno di democrazia,pertanto diciamo no alla vostra inquietitudine e torni l’asse IDV M5S con De magistris che faccia da ponte poichè merita attenzione e non pugnalate alle spalle dobbiamo essere corretti come lui ieri altrimenti ribadisco il concetto va a finire che si implode sù noi stessi

  949. Giacomo Di Terlizzi

    Bravo Grillo.. Complimenti.. Prendiamocela con l’idv ora… Ma non c’hai nient’altro di meglio da fare??! Dai torna a fare il comico che forse è meglio.. Se avessi fatto sta uscita prima delle elezioni col cavolo che la gente ti votava.. Stai molto attento.. Il tuo elettorato è molto attento e certe uscite non te le lascia passare.. Spero che sia un pesce d’aprile.. Ma sinceramente da un comico come te mi aspettavo molto meglio.. Sto post fa veramente schifo.. Non fa per nulla ridere.. De magistris siamo con te.. Continua per la tua strada.. Grillo abbassa la cresta!!! Esprimi le tue idee (che condivido) ma abbassa la cresta!!!

  950. Davide Bi

    EDIT
    Spero sia un pesce d’aprile.
    In caso contrario: il MoVimento è una cosa a sè ma bisogna collaborare. Ad esempio Idv lancia dal primo maggio la raccolta firme per referendum contro nucleare e privatizzazione dell’acqua. Se non si vogliono fare dei banchetti del movimento per dare le firme al referendum sarebbe un bel segnale se in un bel post beppe invitasse quanti lo seguono ad andare a firmare, non perchè è idv che raccoglie le firme ma perché le raccoglie per una giusta causa.
    Questo sarebbe la conferma vera che
    il movimento NON si schiera a destra o sinistra ma è pronto a collaborare con quanti cercano di realizzare idee e progetti comuni

  951. Gino U.

    Il potere logora chi ce l’ha,questo è il rischio di chi entra in politica,bisogna stare sempre attenti,il limite è cosi sottile da essere oltrepassato senza rendersene conto!Speriamo che De Magistris capisca questo….

  952. a volte (ritornano)

    Beppe la tua risposta a De Magistris è stata TROPPO POCO DURA, l’ipotesi del magistrato eletto grazie al M5S vuole distruggere il cambiamento, non a caso quelle zecche dell’estrema sinistra si sono avventate come sanguisughe subito pronte a trarne vantaggi personali.

    Ricordo a De Magistris che il popolo viola altro non sono che gli ex girotondini o peggio quelli dei gazebi, infatti tra tante bandiere viola spuntavano come funghi velenosi le bandiere rosse con la falce e martello.

    De Magistris la tua carriera di politico la devi a noi che odiamo la vecchia politica e le vecchie ideologie.

    Fai quello per cui sei stato eletto.

  953. giovanni r

    Ha ragione Beppe, che fine ha fatto De Magistris dopo essere stato votato, che risultati ha portato, dov’è il sito web con il flusso di soldi verso l’italia.
    Sono stufo di sentire chiacchiere, voglio solo i fatti, e questo vale anche per De Magistris.
    Sono stufo di vedere persone che sanno tutto di tutti, De Magistris ha avuto il mandato di fare informazione sui contribuiti che vengono dall’europa, allora faccio quello e lo faccia in fretta invece di andare in giro a fare il sapientone o il salvatore della patria.

    Bravo Beppe

  954. Panino.A

    comunque sia mi sento di dire che beppe non ci ha mai delusi ,si è impegnato molto ,merita la mia fiducia e anche quella di tutti noi .ma parliamone .

  955. Mario Umberto Tramontano

    è un pesce d’Aprile, però i pappagalli che sputano su De Magistris senza sapere quale è la sua attività al parlamento europeo farebbero meglio ad informarsi…perchè essere berlusconiano oppure per il movimento 5 stelle senza informarsi è esattamente la stessa cosa…niente si appoggia a priori. Io ho votato 5 stelle perchè quando ho incontrato Fico con lui ho condiviso tutto e mi ha ispirato fiducia la sua umiltà.

  956. Alesandro G.

    OWaoooooo Tutto ciò è fantastico! A tutti i Commentatori. Voi Siete la vera Forza della Democrazia. Avete appena epresso il vostro senso di libertà di parola Criticando Grillo. Questo dimostra che siete liberi e che Non abbassarete mai la testa .Siete andati contro l’opinione di Grillo e questo dimostra a tutta L’Italia che qui non ci Sono Padroni.
    Questo è per me è il vero popolo Libero Bravi.

    1. Daniel D'Aurizio

      quoto

    2. Davide Cali

      Eh si, libero, popolo libero di non capire niente… avevamo un patto: niente tessere di partito. Avevamo un altro patto: De Magistris eletto come indipendente. E cosa ci ritroviamo? De Magistris che prende la tessera di un partito (che nb ha sostenuto De Luca) e che trasgredisce alle regole base del movimento e tradisce me che l’ho votato in quanto indipendente (certo non avrei mai votato per l’IDV che per esempio ha permesso a Berlusconi di far andare avanti il progetto del ponte sullo stretto anche quando al governo c’era Prodi). A me sembra che quelli che si ribellano a Beppe Grillo siano persone semplicemente non informate, anche io non sono sempre daccordo con Grillo, ovvio, ma qui la questione é un’altra… De Magistris non solo ha trasgredito e ci ha traditi, ma addirittura ha accomunato il nostro movimento (che ha delle proposte chiare, uno statuto, etc…) al popolo viola che non é nulla, se non una protesi del PD… E questo lop ha fatto pur sapendo che le cose sono molto diverse… Di Pietro che dichiara che il voto al movimento 5 stelle é un voto di protesta, e poi De Magistris che dice di cercare di unire “Tutti questi movimenti” sono state le sparate piú infelici in assoluto che l’IDV potesse fare. Si vergognino. Solidarietá a Beppe, non sei solo. Saluti da Aachen (Aquisgrana). PS sono contento di stare all’estero.

      PPS ho un appello: Ricordatevi che abbiamo un programma da cinque stelle, non abbiamo bisogno del PD o di Tonino. Il programma noi lo abbiamo, PUNTO!

  957. Daniel D'Aurizio

    io sono iscritto al movimento e sono anche viola e non sono ne di grillo e ne di soras come la mettiamo ??? uno vale uno questo dice grillo e io in quanto appartenente al movimento 5 stelle valgo per me e ragiono con la mia testa, ognuno vale uno vuol dire che sono libero anche di dire che grillo, finche non argomenta e non ci spiega meglio, per me ha detto una cazzata!! e non ci sono ma o se! contatevi voi che la pensate come lui siete in minoranza!! quindi per favore grillo spiegati! altrimenti saggerai cosa vuol dire coscienza collettiva! de magistris non ha mei detto che grillo deve tesserasi ad idv e tantomeno che i viola lo debbano fare ragionate col vostro cervello!!!!

  958. xagena i.

    Attenzione al delirio di onnipotenza Beppe….
    piuttosto gradirei un post sulla levata di scudi di tutti i governatori del nord e, presto, della tassinara Polverini contro la pillola RU486…………..
    E’ solo un assaggio dell’asse verde/nero/rossocardinale che ci stanno preparando….
    Mala tempora,entro 3 anni dubito che staremo qui a digitare………:dalla pillola alla rete passando per il divorzio ci lasceranno solo gli oratori.

  959. Davide Bi

    Spero sia un pesce d’aprile.
    In caso contrario: il MoVimento è una cosa a sè ma bisogna collaborare. Ad esempio Idv lancia dal primo maggio la raccolta firme per referendum contro nucleare e privatizzazione dell’acqua. Se non si vogliono fare dei banchetti del movimento per dare le firme al referendum sarebbe un bel segnale se in un bel post beppe invitasse quanti lo seguono ad andare a firmare, non perchè è idv che raccoglie le firme ma perché le raccoglie per una giusta causa.
    Questo sarebbe la conferma vera che
    il movimento si schiera a destra o sinistra ma è pronto a collaborare con quanti cercano di realizzare idee e progetti comuni

    1. Fabrizio Pederiva

      Il signor Di Pietro non si deve permettere di lanciare il referendum sull’acqua visto che è stato già lanciato dal forum italiano dell’acqua. Ed anzi il signor Di Pietro si è dimostrato il solito politico che promette una cosa e poi ne fa un’altra. Solito autolesionismo da protagonismo….

  960. Giovanni Nocella

    I passi che Luigi de Magistris dovrebbe intraprendere non sono quelli di creare un ponte tra IDV e il MoVimento, ma piuttosto di tirare fuori da IDV la parte sana di questo partito (che è parte integrante della “casta” visto i riciclati che annovera tra le sue fila, la sua organizzazione e gestione verticistica ed antidemocratica, la scarsa vicinanza con numerosi punti fermi del M5S) e farla confluire nel MoVimento e soprattutto confrontarsi con il MoVimento stesso prima di prendere decisioni importanti come quella di iscriversi a IDV o votare a favore del Trattato di Lisbona o di votare a favore del nucleare al Parlamento Europeo. In queste elezioni perchè IDV non si è alleata con il MoVimento là dove c’era anzichè con il PD? Ci avrebbe quantomeno agevolato nella raccolta delle firme e avrebbe dimostrato unbità di intenti! Chi si scandalizza delle parole di Beppe ragiona ancora secondo gli schemi della vecchia politica. Abbiamo già fin troppo dato come MoVimento a IDV. E’ ora di camminare con le nostre gambe. Chi parla di “alleanze” politiche sta cercando un partito tradizionale!
    Mi auguro che de Magistris (l’ho votato anche io) accetti e comprenda questa “tirata di orecchi”, strappi la tessera di IDV, si iscriva al MoVimento a 5 Stelle e faccia il nostro europarlamentare indipendente secondo le aspettative del MoVimento che in buona parte lo ha eletto.

  961. Giancarlo T.

    Caro Beppe, io ho usato il voto disgiunto Movimento 5 stelle (come presidente) e IDV come preferenza. Non mi sembra che De Magistris parli a nome del Movimento 5 stelle. Però ti capisco, fai bene a non voler accettare di farti “fagocitare” e rispedire subito al mittente certi inviti. Ce la farai, io ti sosterrò…

  962. carlo B.

    Questo è chiaramente un pesce d’aprile ma anche un esperimento:

    Beppe vuol capire quanti di noi sono disposti a seguirlo su posizioni di intransigenza assoluta rispetto ai principi.

    M5s, De Magistris, Popolo viola, hanno in buona misura seguiti sovrapponibili (a cominciare dal sottoscritto)

    Il problema è come orientare nel modo migliore questa onda di sdegno e desiderio di cambiamento

    Se rileggete bene il post vi accorgerete che è neutralmente descrittivo (anche se sembra critico), schierandosi solo alla fine con una frase chiara:” I PASSI SE LI FACCIA DA SOLO”

    Questo significa solo una cosa che il M5s non è contrario ad alleanze ma su una base programmatica che non è negoziabile (ed è quindi Maometto che deve andare alla montagna)

    I partiti sono sabbie mobili in cui sprofonda chiunque ci metta l’alluce. Purtroppo l’entusiasmo per l’ottimo Vendola somiglia troppo a quello di 15 anni fa per Bassolino.

    Se non vogliamo sprofondare di nuovo dobbiamo essere irremovibili sui principi essenziali che non piacciono agli apparati (Sel e Idv compresi)ma non si possono negoziare.

    Quasi tutto quel 34% di astenuti detesta (per ottime ragioni)TUTTI i partiti, Sel e Idv compresi.

    E’ A LORO CHE DOBBIAMO PARLARE

    Buona Resistenza a tutti

  963. Paco Vinobianco

    Caro Beppe, anche tu cercasti di iscreverti al Pd l’estate scorsa, o mi sbaglio?

  964. r w

    Io nelle parole di De Magistris non ci ho trovato nulla di male anche se non lo condivido. Se c’era bisogno di chiarire qualche concetto importante si poteva fare in altro modo. Continuo a riconoscere in De Magistris una persona affidabile e che si è messo personalmente in gioco anche se contro i suoi interessi.
    Beppe, ti si deve molto ma questa ira non la comprendo e mi preoccupa. Se uno vale uno questo vale anche per te e non mi piacerebbe trovarmi all’interno di un movimento dove avere un opinione può portare ad uno scontro di questo tipo.
    Con stima

  965. Roberto L.

    Uno vale Uno
    Tutto qui… non esiste che un De Magistris si ARROGHI IL DIRITTO DI PARLARE IN NOME DEL MOVIMENTO.
    Credo che sia questo che ha fatto incazzare beppe
    proponendo inoltre alleanze con il popolo viola che non sarebbe altro che un calderone di monnezza ribollita dei partiti dai quali e’ finanziato per
    creare un antiberlusconismo pilotato.
    Noi siamo altri siamo puliti non cerchiamo inciuci non cerchiamo alleanze siamo ‘noi’ sicuri delle nostre idee e della nostra integrita’ morale non siamo corruttibili non dobbiamo niente a nessuno ci siamo fatti da soli .Un De Magistris che si e’ montato la testa e si propone di guidare alleanze o raggruppamenti mi sembra fuori luogo .
    De Magistris se non era per noi eri nella merda piu’ totale e non al parlamento europeo. Quindi Umilta’ e se non vuoi fare il nostro dipendente la porta e’ aperta vai pure dove vuoi perche’ qui
    Uno conta Uno

  966. Aurelio C

    da soli non possiamo andare da nessuna parte, aspettavo da tempo che qualcuno lanciasse l’idea di unire tutti i movimenti di protesta, noi, i viola, le agende rosse, idv e chi più ne ha più ne metta

    finalmente è arrivata la proposta da una persona validissima, con le palle sotto e noi che facciamo, lo mandiamo a spigare????????? ma per favore………. che delusione…………

  967. Alessandro Giordano

    OWaoooooo Tutto ciò è fantastico! A tutti i commentatori. Voi Siete la vera Forza della Democrazia. Avete appena epresso il vostro senso di libertà di parola Criticando Grillo. Questo dimostra che siete liberi e che Non abbassarete mai la testa .Siete andati contro l’opinione di Grillo e questo dimostra a tutta L’Italia che qui non ci Sono Padroni.
    Questo è per me è il vero popolo Libero Bravi.

  968. Fabio P.

    non ho capito una cippa, che succede madonnasantoddio?

    1. Massimo Polo

      Ciao ragazzi dico la mia…….sono rimasto colpito dal post di Beppe,ci sono rimasto male, poi a pensarci bene Beppe non ha tutti i torti è stato eletto con molti voti della rete è un nostro dipendente e doveva restare indipendente..ha sbagliato a tesserarsi, devo anche dire però che non aveva preso impegni in tal senso…è anche vero che ultimamante è troppo spesso in TV, non è bene o meglio non mi piace, è stato eletto per stare a Bruxelles a lavorare (in un posto chiave) non mi pare abbia prodotto alcun che per il momento…mi pare pure voglia fare le scarpe a Tonino ma non credo ci sia niente di male, basta restare nel lecito. Va detto anche che ha sempre dimostrato di voler aprire al nostro movimento forse senza capire fino in fondo la natura del movimento stesso o meglio (e qui vengo al punto), ciò che Beppe ha deciso che sia il movimento…uno vale uno, vale per tutti anche x Beppe, lui non è il leader che decide dove va il movimento….non siamo un partito è su questo la condivisione mi pare ampia ma non sono sicuro che questo significhi che non possiamo da indipendenti allearci con altri movimenti o partiti che condividano il NOSTRO programma, a questa discussione io non ho partecipato. Se il movimento deciderà di allearsi con chichessia non dovrebbe essere Beppe a deciderlo, se dici di non essere il leader non ti comportare come tale. Intendiamoci Beppe è un Dio io non ho fatto un cazzo, lui ci ha messo la faccia il tempo la famiglia e chissa cos’altro….esprimo solo un parere…credo che Beppe stesso non abbia espresso il parere del movimento nel suo post, Beppe scriva quello che gli pare su DE MAgistris, ma se andrà da solo o no lo decideremo insieme….uno vale uno.

  969. Giuseppe A.

    Bravo Grillo.

    I partiti sembrano naturalmente inclini a fare e ragionare in funzione del bipolarismo. IL BIPOLARISMO deve scomparire! E’ li il problema!
    Il ragionamento scellerato del PD che pretende i voti dai grillini è dovuto a sentirsi i PADRONI di una parte di questo meccanismo malato.

    Se vogliamo davvero cambiare l’Italia e la sua natura politica devono scomparire il “di-qua” contro il “di-la”.
    Il dialogo serve solo perché esiste il bipolarismo, il premio di maggioranza, e “di la ci stanno i casalesi”, e “altrimenti è un voto perso”.

    Questo meccanismo giustificato col “lasciateci lavorare” ha creato disfatte incredibili nella politica italiana, ha creato gli inciuci, i compromessi anche quando di base un partito cerca di tenere la schiena dritta (vedi IDV in Campania).
    Se siamo contro questo siamo contro il dialogo a cui richiama De Magistris.

    Vogliamo poter votare ogni singola decisione che riguarda il cittadino, non essere soggiogati ad un vincolo di “altrimenti cade il governo” e vedere ad esempio un partito *comunista* che vota a favore della guerra! Non si possono più vedere queste cose.
    BASTA!

    Bravo Grillo.

    p.s.
    non è comunque bello vedere che uno a cui si è dato fiducia viene meno ai suoi impegni. Ma è meglio ammettere l’errore che perseverare.

  970. giuseppe d'andrea

    io credo che tranne per la durezza con cui ha risposto a de magistris beppe ha ragione su tutto il resto. il movimento non potrà mai allearsi con nessuno. se de magistris vuole lasciare idv e condurre la sua vita politiva per il movimento sarà ben accetto

  971. GIGI DEMA

    MASSIMO RISPETTO PER LUIGI DE MAGISTRIS.

    BEPPE FOTTITI

  972. Simone Favaro

    Mi auto quoto da un commento:

    1) il MOVIMENTO deve restare fuori da una logica di partito, altrimenti si snatura dalla natura di iniziativa “civile”.

    2) il MOVIMENTO nasce come “organo” di controllo e di proposizione. In questo senso ha facoltà di appoggiare – da esterno – eventuali iniziative

    3) il MOVIMENTO non deve passare come un “Anti-berlusconi”. Il Movimento ha le proprie idee indipendentemente da una logica “pro o contro” qualcuno. E’ propositivo, non negazionista.

    e aggiungo al punto 3:

    A quanto leggo nei vari quotidiani, la logica sui cui si muove l’alleanza proposta da DE MAGISTRIS è quella dell’alternativa al governo. Alternativa, significa già porsi allo stesso livello di quello che c’è. Alternativa presuppone “o l’uno o l’altro”

    Credo che nessuno di noi si voglia mescolare con l’esistente. Noi non siamo un’alternativa. Siamo proprio ALTRO. Siamo ALIENI.

    In quest’ottica il distacco espresso da Beppe ci sta! Poi sui toni utilizzati, caro Beppe, sarebbe il caso di adottare la tecnica Travaglio ora :-))

  973. Marco M.

    Secondo me ha ragione Grillo.
    Quanto ai “viola” andrebbe ricordato che dietro a tutte le “rivoluzioni” colorate c’è stato il Soros (e non credo che l’Italia col violetto faccia eccezione).
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6050
    Su de magistris non mi pronuncio ma su comedonchisciotte in data odierna è uscito questo articolo…
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6913

  974. PAOLO COGORNO

    Beppe non ci ho capito un cazzo

  975. Mauro C.

    Capisco le critiche rivolte a De Magistris, non capisco le critiche rivolte al popolo viola

    Tanti di quei ragazzi che sono scesi in piazza il 5 Dicembre hanno appoggiato e appoggiano il Movimento 5 Stelle (sono uno di loro), attaccarli è un GRAVISSIMO ERRORE

  976. Giacomo Dimola

    Grillo una volta mi piacevi veramente. Ora mi fai schifo. Smettila di accusare tutto e tutti.. E per una volta costruisci qualcosa invece di distruggere.. De Magistris è un’ottima persona, ha tutta la mia stima e non vedo proprio perchè tu te la debba prendere in questa maniera. Stai diventando arrogante e mi sa che la notorietà ti sta dando alla testa. Ritorna ad essere umile.. Se ci tieni veramente all’Italia e se vuoi veramente che le cose cambino non è proprio questo il modo di agire..

  977. shark k

    PER TUTTI QUELLI CHE HANNO VOTATO IL M5S:

    Loro (Idv, Pd, ecc) non hanno nulla in comune a noi. L’idv per esempio ha preferito correre con il pd nelle 5 regioni dove c’era anche il M5s, invece di dire : “l’idv non candida nessuno nelle 5 regioni dove è presente il M5s, se volete votare noi votate il M5s”.
    Questa cosa non l’hanno fatta perchè IL PARTITO ITALIANO E’ TUTTO UN MAGNA MAGNA!! I rimborsi elettorali FANNO GOLA e il M5s non li vuole!!
    Se avete votato il M5s e queste cose non le capite alle prossime votazioni non votatelo piu.

  978. Massimiliano P.

    OGNUNO DI NOI VALE UNO!

    Bene Beppe…ora e’ il momento…chiudilo agli iscritti…cosa pensano di DeMAgistris.

    Io penso che lui ha scelto di salire su di un autobus piu veloce del nostro…probabilmente ora e’ il NUMERO 2 dell’IDV e probabilemnte sara’ pure il NUMERO UNO.

    Non possiamo biasimarlo per questo!

    Vediamo i programmi, vediamo le ideee…e poi penseremo se appoggiarlo ancora oppure no.

    Comunque Beppe…NON devi essere tu a decirere questa cosa.

    OGNUNO DI NOI VALE UNO

    ANCHE BEPPE GRILLO

  979. Panino.A

    sembra già di essere alle primarie del PD-l

  980. Francesco F.

    Beppe,

    a parte il “parlare a nome del MoVimento”, che non riscontro, mi pare che tu sia pragmatico come sempre.

    Continua su questa strada, è la tua e la nostra forza.
    Lo spirito di servizio deve prevalere su tutto in chi è stato eletto.

  981. Massimo Cerroni

    Pesce d’aprile?

    1. Elisa M.

      Boh… spero di sì altrimenti rischio di non dormirci stanotte !!!!

  982. gian burrasca

    Il successo del movimento 5 stelle ha portato degli eletti. Evviva! Ma ora a chi risponderanno questi? E’ inevitabile acquisire una struttura da “partito”; diversamente ci sarà da divertirsi con degli one-man-band col rischio del delirio di onnipotenza. Vedremo

  983. Lorenzo Lazio

    Attaccare De Magistris non mi pare il caso caro Beppe. Facciamo la guerra a chi di dovere, non a persone che abbiamo votato anche noi, sennò va a finire che l’ultimo barlume di speranza politica mi va a finire al cesso….

  984. Fabrizio Frisan

    Ragazzi, il cambiamento è appena cominciato. Ma in cosa consiste realmente questo cambiamento? Consiste nel modo completamente diverso di concepire la politica. La politica diventa pura e semplice amministrazione del bene comune senza interesse personale o contrapposizione ideologica. Questa secondo me è la vera sfida che dobbiamo portare avanti con il movimento. Nelle parole di De Magistris è palpabile l’ansia di sconfiggere la destra e soprattutto Berlusconi. Quello che lui non capisce è che il movimento deve andare oltre. Berlusconi non deve neanche esistere. L’unica cosa che veramente conta è quello che fai, come ti comporti quando sei in consiglio, al parlamento italiano o a quello europeo. Che mozioni o leggi voti, che proposte fai, che migliorie portano le proposte che hai fatto e che sono state accettate. Questo secondo me è quello che voleva dire Beppe. Dobbiamo andare oltre. Ai fatti. Solo ed esclusivamente a quelli. Non facciamoci prendere dall’ansia di eliminare Berlusconi. E’ quello che ha distrutto la sinistra negli ultimi 20 anni. Dobbiamo fare, proporre e portare a termine. Basta. Tutto il resto sono chiacchiere. Io capisco De Magistris perchè le persone che di mestiere fanno i politici hanno una stortuna dovuta alla loro professione, pensare di occupare un posto al posto di un altro. Il movimento non vuole occupare una sedia, vuole cambiare le cose. Lavorate come ha fatto Chi ha cambiato il mondo: sudando e non aspettandosi nulla in cambio.

  985. angelo storari candidato

    Ragazzi, non abbiamo bisogna di De magistris che ci guidi, mica siamo dei bambini deficenti.
    NOI CI GUIDIAMO DA NOI STESSI è ora di crescere. Non abbiamo bisogno di nessuno e l’obiettivo di Beppe è che non si abbia bisogno neanche di lui!
    De Magistris è IDV quindi parli per IDV e si faccia i c… suoi.
    Se vuol uscire da IDV ed entrare nel M5S si proponga, decideremo se accoglierlo. A me non piace, ripeto, Beppe ha preso una cantonata e doveva appoggiare Vulpio.

  986. nicola facchin

    questo secondo me è un pesce d’aprile, altrimenti mi viene un pò da incazzarmi.
    come prima sosteniamo De Magistris e dopo lo scarichiamo così !!
    può essere solo un pesce d’aprile

  987. Matteo Renoldi

    Bravo Beppe! Condivido al 100%!!!!!
    I partiti NO!

  988. Claudio Marchina

    Beppe, ti offro un consiglio: mettici un po’ di tabacco nei cannoni che ti fumi, per favore!
    Ne basta poco poco, per non scrivere ‘ste cazzate e farti degli autogol clamorosi……
    Ripensaci o sarà la fine per il Movimento!

  989. Antonello F.

    Beppe … lo sai che De Magistris è uno dei nostri. Non usare il Blog per risolvere i vostri scazzi : una telefonata e sistemate le cose . Il Blog deve servire per altro, non per lanciarci frecciatine e accusette, degne dei Bonaiuti-Ghedini-Letta-Dalema .
    Su, non fare il bambino, chiedi scusa a Luigi e continuate a lavorare assieme per il bene del paese .Ora che è nato il moVimento non possiamo perderci in rivoli da politica della prima repubblica . E che cazzo !

    1. manuela bellandi

      Tu sai che DeMagistris ha firmato un documento in europa che è pro-nucleare?

      si era parlato di “svista”….

  990. F. Lomonaco

    Ognuno ha il diritto di esprimere opinioni. Però non si tratta così qualcuno come de Magistris. Beppe, attento a non diventare troppo arrogante, alla gente non piace (e neanche a me). Tu hai dei meriti infiniti, ma devi sempre essere rispettabile. Sei stanco, non lo metto in dubbio, ma quando qualcuno la prossima volta ti propone qualcosa non reagire così, semplicemente rispondi con garbo “no, grazie” e dai le tue motivazione senza attacare così chi non se lo merita.

    Sei stanco, mi ripeto, dì che hai reagito male e poi magari rifiuta ancora l’offerta. Tanti capiranno.

    Dai Beppe, se da eroe che sei, riesci anche a chiedere scusa (magari piano piano) vedrai che diventerai un vero mito. Altrimenti farai la fine del flagellatore pazzo.

    Irriducibile sì, ma con garbo!

    F

    1. Eugheness Mc Claud

      Forse ti sei dimenticato che è stato eletto attraverso il blog e quindi attraverso la voce di Grillo.
      E giusto che si tracci una linea di confine.

  991. Davide Z.

    De Magistris 7mila 665 (Favia e Bono 1300euro) al mese, nessun intervento sul blog da mesi, nessuna denuncia, sempre in tv, è salito con le preferenze del blog e poi ha preso la tessera dell’idv e tenta di fare le scarpe sotto sotto a Di Pietro…ed ora prospetta un’alleanza tra tutti i partiti della sinistra con l’idv che fa da traino (leggere l’intervista sul Fatto Quotidiano):
    Noi siamo un Movimento, non un partito, senza tessere, senza l’idea di fare carriera
    Non siamo nè di destra nè di sinistra, siamo avanti, c’è chi non l’ha capito perchè ancora legato aa vechhie ideologie.
    La Bresso è inutile che si lamenti tanto, perchè non guarda all’astensionismo che ha creato, agli insulti ed agli attacchi ai no tav?… la sinistra ha perso perchè è immobile e vecchia, non si sa rinnovare. La destra sta perdendo (guardare l’involuzione del pdl) anche lei.
    La lega è l’unica che sopravvive perchè in qualche modo viene percepita come lontana dai partiti e vicina ai cittadini (un po’ come noi).
    De MAgistris il potere l’ha logorato… un bel vaffa…

  992. alfio trolese (bastardo senza gloria)

    se non è un pesce d’aprile,ha ragione grillo si è
    iscritto idv non può parlare a mome del 5star,
    pensi a fare il suo lavoro presso la comunità europea,se volevo allearmi con l’idv non votavo per
    il 5star.

  993. Panino.A

    si saranno 20/30 righe buttate così che non spiegano nulla ,colpisce il modo in cui è stato fatto ,del resto si tratta sempre del nostro amico demagistris. però se cominciamo così…

  994. sara paglini

    Piuttosto….
    BECCATEVI
    QUESTO PRIMO DI APRILE DI COTA E DI ZAIA:

    la Pillola RU 486
    Bloccata nelle loro due regioni.

    E questa la dedico a tutte le donne
    del Piemonte e del Veneto
    che hanno votato LEGA !!!!

    ..
    e che cazzz…..

    .

    1. massimo q.

      straquoto !!

  995. Duccio Massaini

    Scusate se intervengo, ma vorrei capire a cosa volete puntare? Io mi sto battendo fortmente in casa (la mia è una famiglia di sinistra) per spiegare che il M5S è un qualcosa di nuovo che non ha causato di certo la perdità della Bresso in Piemonte, ma che anzi, se fosse stato fin dagli inizi compreso da questa deludentissima classe dirigente del Pd, avrebbe sicuramente portato nuova linfa in un mondo politico decadente. Detto questo io sono completamente daccordo che l’Italia ha bisogno di una rivoluzione pacifica che cambi una nazione degradata dalla corruzione e dal malaffare generale, e questo laboratorio del M5S mi sembra un buon punto di partenza. Ora però voler rifiutare un confronto costruttivo con altre persone che come voi sognano un mondo più giusto, rispondendole oltretutto in malo modo ad una semplice idea di costruzione fattiva di un nuovo progetto politico, mi sembra sminuire quanto di buono avete portato con la vostra novità e vi fa risultare arroganti come quelli che hanno la verità sicura in tasca. Erigersi a illuminati in un mondo di merda dove ci sarbbero milioni di cose da cambiare e che molto probabilmente rimarranno così solo per l’arroganza di alcuni uomini non mi sembra il rimedio, mi sembra il costruirsi un altro muro dietro al quale stanno coloro che hanno avuto l’illuminazione, ma così cambierete solo l’orticello non il mondo come io speravo.. un vostro fan tristemente deluso

  996. Siro C.

    Anche il P.M. nonchè europarlamentare, deve capire che una volta fatta la tessera ad un qualsiasi partito politico, nn puo’ + venire a chiedere ad altri di aggregarsi con lui…così si sovvertono dei principi fondamentali di questo movimento:
    1) nessuna appartenenza a partiti politici;
    2) qualsiasi elemento deve essere affrontato e discusso sul blog con la massima partecipazione di tutti;
    3)uno vale uno!!! e non che uno si fa inseguire da tutti gli altri…
    Invito L. De Magistris a chiedere a tutti i partecipanti del blog cosa pensano al riguardo…
    …un saluto a tutti…

  997. marco m

    ciao beppe, sono un ragazzo calabrese che segue con molto interesse le tue iniziativee,ma questa volta sono in disaccordo con quello che hai detto.Trovo pretestuosa la tua polemica nei riguardi di de magistris.Non è vero che è sempre in televisione,è in europa e sta lavorando bene,come stai facendo bene anche tu con le tue iniziative.La sinistra in italia sta perdendo perchè ormai non ha più nulla da dire ai suoi elettori,cambiano i nomi dei partiti ma le faccie sono sempre le stesse.Forse ora stiamo andando verso una nuova e vera alternativa,e allora perchè buttare tutto all’aria per questioni futili??per vincere c’è bisogno di unità,c’è bisogno di di pietro,de magistris,il popolo viola e grillo tutti insieme.ci vuole unità

  998. Mario Galizia

    Caro Beppe

    Non sono d’accordo con te questa volta. A De Magistris gli abbiamo dato fiducia col nostro voto.
    Può anche parlare a nome degli elettori che hanno scelto di votare il movimento a cinque stelle, come ha fatto il sottoscritto. Ho votato in Lombardia sperando di poter mandare in Regione uno di “noi”. Se uno vale uno De Magistris può parlare a nome mio cioè un elettore del movimento cinque stelle.
    Sei sempre un grande

  999. Davide G.

    Ho letto l’articolo sul fatto, sul corriere della sera e l’idea me la sono fatto.
    De magistris dice di riunire tutti in un unico partito per battere berlusconi. puo’ andar bene se si parla di PARTITI, ma non ci azzecca proprio col movimento 5 stelle..de magistris non doveva tirarlo in mezzo…e anche il popolo viola da cui mi sono dissociato da parecchio il quale lavorano con i partiti…il movimento 5 stelle non è un partito è il popolo…quindi beppe avanti così…non si scende a compromessi

  1000. Michele Marrocchelli

    Giusto!
    Noi dobbiamo essere di parte da questo marcio di politica!!!

  1001. sara paglini

    …. secondo voi…
    quale immagine apparirà
    a breve sotto questo post?

    Sarà mica per caso un pesce????

    Azzzz…..
    fare il lavoro della pubblicitaria,
    mi rovina sempre tutte le sorprese!

    🙂

    1. ernesto iorio

      Grillo le tue posizioni mi piacciono sempre di piu’.
      facile arrivare dopo il lavoro sporco e pretendere di avere la patente per “diritto di investitura”.
      Ci faccia vedere a tutti i risultati del suo mandato Europeo signor De Magistris,fatti non chiacchiere,azioni non parole.

    2. manuela bellandi

      potrebbe essere anche un pesce d’aprile, ma comunque ci sono aspetti riguardanti il popolo viola e DeMagistris che realmente non sono stati ben chiariti.

      Tu sei al corrente del documento approvato da demagistris in europa pro-nucleare?

      Vediamo come si sviluppa questa faccenda

      Ciao biondona!

      ^_^

  1002. stefano bon (saul bass)

    spero sia un pesce d’aprile perchè in caso contrario si tratta di un’idiozia bella e buona. Ho votato 5 Stelle perchè era giusto farlo ma De Magistris è il politico che mi da speranze per il futuro, se lo attaccate fate autogol

  1003. Luciano Vacca

    Credo che per adesso bisogna pensare a far crescere il movimento attraverso una sempre maggiore discussione delle idee progettuali e delle cose che fanno gli eletti nelle istituzioni. Secondo me è utile creare una identità forte del movimento a 5 stelle e non cadere in giochini.

  1004. Nicola Nicolini

    Mi spiace molto leggere questo post e questi toni.
    Non fanno bene né al Movimento 5 stelle, né a IDV, né a ogni cittadino italiano che si auguri un cambiamento positivo per l’Italia.
    Un anno fa abbiamo visto Grillo e De Magistris insieme al Parlamento Europeo per un’iniziativa comune.
    Nel tono del post c’è un tono e un astio inaspettato e preoccupante.

    Queste cose sono da evitare per il bene di tutte le forze che sinceramnete stanno lavorando per il cambiamento.

    Non fateci pensare che non si possa più credere a nessuno.

    Questo farebbe solo il gioco di chi in questo sistema marcio ci sguazza da anni.

  1005. Mario L.

    Il popolo viola: Sul suo blog Beppe Grillo attacca De Magistris e il Popolo Viola. Noi non attaccheremo Grillo: l’autolesionismo è l’ultima cosa che serve in questo momento

    Non facciamo autogol di corrente in corrente…
    anche se oggi è il primo d’aprile.

    1. Mario L.

      sono uno di quei circa quattrocentomila italiani che
      ha votato per l’euro deputato De Magistris. Ha un incarico
      di prim’ordine e di una responsabilità enorme: valutare e supervisionare i finanziamenti europei destinati alle diverse
      regioni d’Italia per creare nuove opportunità di lavoro e di condizioni di vita migliori. A causa dei ministeri del lavoro e
      del tesoro italiani, questi finanziamenti vinti con regolare gara, finiscono perlopiù nelle mani dei soliti noti, a causa di richieste come la fideiussione bancaria e burocrazie avide(unici in europa) e molto dannose. Di protagonismo televisivo ne abbiamo in abbondanza, di posti strategici pochissimi. Rinnovando la personale stima a De Magistris, mi auguro torni al più presto al suo lavoro dando visibilità alla rete e a tutte quelle ingiustizie che non permettono a questo sistema Paese di fare un passo in avanti.

  1006. Massimo Distilo

    E inoltre, se anche De Magistris deve andare a quel paese, credo che non si possa ridurre tutto il Movimento 5 Stelle a quello che pensa e dice Beppe Grillo, anche se dice cazzate come in questa occasione. Se il movimento, come e’ ora, dipende in toto dalla personalita’ di Grillo, si tratta di un movimento di plastica simile al partito di Berlusconi. E ci serve poco.

  1007. Francesco V

    Beppe, il movimento non è tuo ma di tutti quelli me compreso che si sono fatti un mazzo così per portare quel simbolo sulle schede elettorali. Non è che tu ti puoi svegliare la mattina e dire questo si e questo no. Com’è il motto: uno vale uno? Allora lancia questa piattaforma dove ognuno può votare e decidere. La maggioranza vince. Vogliamo conoscere, sapere per poi esprimerci con il voto. Non montarti la testa arrognadoti il diritto di fare e disfare a nome di tutti, perché se noi che stiamo “sotto” smettiamo di farci il mazzo così sul territorio, allora cade tutto il castello. E meno male che uno vale uno

  1008. marsiglia claudio

    Non lo vogliamo.. Quando il movimento a 5 stelle non lo conosceva nessuno, Grillo era l’antipolitica in persona e invece adesso che possiamo dire la nostra tutti che ci leccano il culo!!! Beppe vai avanti da solo…

  1009. andrea tassotti

    Grande Beppe ! ben detto ! che il dottor De Magistris dica meno scemenze e si dia più da fare dato che non lo abbiamo votato se non per i motivi che hai indicato.
    Qui non si tratta di fare alleanze con cani e porci per vincere le prossime elezioni ma di capire bene che è meglio essere in pochi, coerenti e con programmi e obbiettivi condivisi anzichè creare un armata brancaleone che magari vince le elezioni e dopo qualche mese casca per terra. Caro De Magistris, per stringere, non sei un cazzo di nessuno, stai al tuo posto, fai il tuo lavoro, non paventare spallate a Di Pietro che non sei neanche la sua lontana ombra, non rompere i coglioni con i popoli viola, verdi e rossi e ricordati che ti abbiamo messo li perchè tu faccia qualcosa di diverso dallo sparare cazzate. Andrea Tassotti Bolzano (hai avuto il mio voto alle europee).

  1010. sara paglini

    …. SI SI …..
    SECONDO ME QUESTO
    E’ UN POST
    DEL PRIMO DI APRILE….!
    🙂

  1011. angelo c.

    potete spiegarmi una cosa? Se qualcuno di noi al lavoro non fa ciò che deve, rischia di essere richiamato e poi il licenziamento. Perchè non è applicabile lo stesso discorso ad un politico? E poi, dov’è il problema se Beppe Grillo esprime il proprio pensiero? Non capisco, orse iniziano ad essere troppi gli infiltrati, sarà il caso di iniziare ad attivare il sistema una testa un voto.
    Sai quanti personaggi con la tessera di un altro partito o iscritti ad un altro movimento si iscriveranno al M5s per mettere zizzagna? Propongo un contratto per entrare nel movimento.
    con penali elevate nel caso di false dichiarazioni.

  1012. angelo raimondi

    Non facciamoci del male da soli. Dobbiamo restare uniti;nn so il motivo per cui beppe abbia fatto quete dichiarazioni..non lo so propio….anche perchè se De Magistris e andato in europa un pò di merito è nostro che attraverso il notro blog gli si è dato la possibilità di esprimere le sue idee per il parlamento europeo.
    Cmq la mia umile opinione é questa: abbiamo preso l’1.5% su scala nazionale e cè da ricordarsi che nn si è votato in tutte le regioni sennò avremmo preso molto di più, abbiamo ottenuto questo risultato senza essere pubblicizzati da nessuo ma SCENDENDO A FARE COMIZI NELLE PIAZZE, nn possiamo pretendere di essere subito al livello dei grandi partiti nazionali…la LEGA e dal 1983 che cè in italia senza subire trasformazioni ma mantenedo la sua conformazione originale,sono passati 27 anni e oggi raccoglie i frutti della sua politica che è molto discutibile ma la gente la vota.
    NOI DOVREMMO ESSERE PAZIENTI, DOVREMMO FARE COME LA LEGA CHE HA COME IDEA PRINCIPALE LA LOTTA AGLI EXTRACOMUNITARI MENTRE IL NOSTRO MOVIMENTO SI DISTINGUE DAI PARTITI PERCHè PORTA IDEE RIVOLUZIONARIE PORTA A GOVERNARE GENTE CHE Sà QUALI SONO I VERI PROBLEMI DELLA VITA QUOTIDIANA E COME RISOLVERLI.
    NEI LUOGHI DOVE IL MOVIMENTO E RIUSCITO A ELEGGERE UN PROPRIO RAPPRESENTANTE PORTANDO LE IDEE DEL NOSTRO MOVIMENTO SI FARà STRADA TRA LA GENTE…GURDIAMO COSA HA FATTO IL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI TREVISO APPARTENENTE AL MOVIMENTO LA SUA IDEA DI RACCOGLIERE L’IMMONDIZIA PORTA A PORTA E POI ESSERE RICICLATA DA UN’AZIENDA CHE HA VINTO IL PREMIO PER QUELLO CHE FA…SECONDO VOI NN HA RISCOSSO POPOLARITà NELLA CITTà DI TREVISO????
    DOBBIAMO ESSERE PAZIENTI E MANTENERE LA NOSTA IDENTITà E NON ALLEARCI CON I PARTITI, CHI VUOLE IL NOSTRO APPOGGIO DEVE ENTRARE NEL NOSTRO MOVIMENTO..SECONDO ME QUESTO VOLEVA BEPPE..CHE UN Pò SI SENTE TRADITO

  1013. Alessandro I.

    Critico anch’io De Magistris per aver preso la tessera IDV però Beppe il tuo post mi sembra esagerato.
    Tagliare i ponti con una persona per bene come De Magistris è azzardato.
    Sei incazzato? Fai bene a farglielo sapere ma per me il post è un attacco un po’ esagerato.
    Spero anch’io nel pesce d’aprile

  1014. Federico Avidano (superpalomo)

    Un minimo di autorità a De Magistris con i nostri voti comunque gliel’abbiamo data. Io sono dell’idea che il MoVimento debba essere pronto al dialogo con le altre forze politiche, ma solo se queste ultime accettano in toto il nostro programma. Non dobbiamo essere assorbiti dai partiti. Siamo diversi e ricordiamocelo sempre. Ripeto, ogni dialogo deve essere subordinato all’accettazione del programma. Non dobbiamo iniziare a scendere a compromessi due giorni dopo delle elezioni in cui abbiamo proclamato la nostra assoluta indipendenza e diversità. Altrimenti tanto valeva votare PD.

  1015. ivano mazzacurati

    Ho avuto modo di parlare con Beppe il 24 marzo e concordo con quello mi ha detto allora che coincide con quello scritto su De Magistris, è anche per questo che in Emilia Romagna abbiamo avuto un successo così grande , si corre da soli con le proprie idee e programmi, questi “amici ” che vogliono dialogare x poi fare alleanze con il PD o il PDL non ci servono , ognuno percorre la propria strada. Il popolo viola non doveva essere apartitico e tutte quelle bandiere rosse e dell’IDV ?????

  1016. andrea delle piane

    Caro Beppe… non posso credere ad un “infortunio” del genere proprio adesso che è appena iniziata la nostra partita!!!!!
    Ritengo che tu debba spiegare bene cosa intendi perchè questa ha tutta l’aria di essere una pessima uscita… Spero in un PESCE D’APRILE.
    UN CHIARIMENTO PUBBLICO SAREBBE OPPORTUNO

  1017. media master

    sono d’accordo con beppe. A me piace De Magistris e l’ho pure votato. Ma una cosa è il M5S e un’altra è l’Idv, soprattutto nello spirito e nei valori.

    Se non usciamo dalle vecchie logiche politiche, cessa la ragion d’essere del movimento a 5 stelle.
    U.

  1018. pietro ricotti

    Ha ragione Grillo!
    Ma allora non avete capito un c….??!!
    Mi sto’ avvicinando da poco al movimento 5 stelle, non deludetemi anche voi.
    Io NON voglio l’IDV, NON voglio la sinistra e NON mi frega niente dell’antiberlusconismo! Il berlusconismo,quello morirà da solo come tutti quelli che ci stanno dentro. Se davvero il movimento parte dal basso, dalla gente, dai comuni, non ci deve interessare lottare contro quello!
    E come guardare dal terrazzo al decimo piano e vedere solo i vasi di gerani sul davanzale!
    Sveglia gente! Questa sinistra è morta, l’idv morirà con berlusconi, non fate il solito errore delle alleanze: rovinereste tutto.
    Pazienza, calma e coraggio:il momento giusto arriverà da solo, anche senza De Magistris.

  1019. luca vecchi

    secondo me, D.M. voleva dire che tutte quelle idee del M5S e di altri movimenti civici devono entrare all’interno della discussione nazionale e chi meglio di un neo iscritto e neo politico, inoltre quando dice”noi dobbiamo essere il ponte”intende i politici.Che poi alla fine si voglia far carico di questo è un problema suo.nel senso che non è detto che trovi le braccia aperte(come sembra da questi commenti).sono concorde con alcuni che spingono per un’apertura ad una persona che reputo corretta ed arrivare ad un compromesso(tralascio la retorica dei compromessi politici in Italia),ma quando è partito il tutto i politici erano stati tagliati fuori dal progetto e questo è uno dei principi fondamentali(dobbiamo arrivare a compromessi con il nostro orgoglio di essere apartitici e liberi cioè se facessimo questo compromesso conteremo ancora 1?).Personalmente non avrei commentato, perchè sembra il canto del cigno della politica che si cruccia sull’astensionismo e sulla fuga di voti in alcuni regioni nel M5S.Ora dobbiamo pensare alle nostre regioni e dare una svolta a questa società alcolizzata di petrolio….un Grande Favia da RE

  1020. Gennaro Giugliano

    Continuo a leggere di commenti che accostano il movimento 5 stelle ad una specie o sottospecie di partito politico….. Ragazzi forse non ci siamo spiegati bene oppure compresi bene : Il movimento 5 stelle è tutto il contrario di quello che rappresentano i tradizionali partiti. Quindi non fate alcun accostamento perchè è del tutto erroneo ed irrispettoso di tale movimento. Non vi è nulla da spiegare….. Noi non appoggeremo mai ne il centro dx ne il centro sx,ne nessuna altra forma di partitismo ed associazonismo legato ai partiti….. Noi siamo semplicemente 10 anni avanti a tutto questo……. Adesso qualcuno o molti iniziano a rendersene conto ed incomincia a mancare per moltissimi di loro la terra da sotto ai piedi. Forse non vi è ancora chiaro che il movimento nel giro di pochissimi anni farà in modo che avvenga una disintegrazione totale di quelli che fino ad oggi sono conosciuti e vanno sotto la voce di “partiti” Fin quando non si comprenderà che questo cancro maligno composto dai medesimi deve essere totalmente estirpato staremo solo a fare inutili discussioni di nessuna costruzione per il futuro della nazione. QUi sopra dovete venire a parlare di progetti di eco ambiente,di energie pulite,di acqua pubblica, di connetività gratuita per tutti di winmax,wi fi libero,no cemento,no nucleare,no auto,insomma idee e non pugnette e puttanate varie……..

  1021. Andrea Mecozzi

    SON COMPLETAMENTE D’ACCORDO CON BEPPE!!!
    Oggi quando ho letto l’articolo ho avuto un forte disagio e anch’io ci son rimasto male. Pensavo che De Magistris avesse capito che cosa fosse il Movimento a 5 stelle. Mettere tutto nel calderone come se tutto il lavoro portato avanti per tutti questi anni fosse stato un gioco fa male. Rispetto la scelta di De Magistris di tesserarsi, però lui deve rispettare chi lo ha votato solo perché Grillo c’ha messo la faccia! Mischiare popolo viola con il Movimento, con SEL, con RC etc. etc. è come dire ok ragazzi abbiamo scherzato torniamo al vecchio caro partitismo qualunquista. IO NON CI STO!!!

    1. Ivan Picone

      Bravo Andrea!
      Appoggio in pieno il tuo commento!
      Hai capito il senso del movimento!

  1022. angelo storari candidato

    Sono sostanzialmente d’accordo. De magistris mi ha profondamente deluso, secondo me Beppe aveva preso la cantonata quando lo ha fatto eleggere.
    Poi sono stufo di magistrati che si buttano in politica da un giorno all’altro.
    Alimenta tra l’altro il vittimismo di Berlusca che passa dal torto alla ragione.

  1023. Fabio Aprea

    Non è un pesce d’aprile per tre ragioni:

    1- De Magistris ha preso la tessera di un partito e ciò lo pone al di fuori del MoVimento, così come stabilito nel ‘non-statuto’: art. 5.

    2- De Magistris ammette che, cito: “è importante rispettare l’identità dei movimenti”, ma vuole che “L’IDV deve essere la guida di [un] processo politico di semplificazione” (fonte: Il Fatto quotidiano, 1 aprile, p. 7).

    3- De Magistris vorrebbe la coalizione guidata da Idv, formata con Sinistra e Libertà e inglobante i movimenti (oltre al MoVimento a 5 stelle, anche il Popolo viola, il movimento delle agende rosse e non meglio identificate “personalità del mondo della cultura e dell’informazione”) finisca “alleata al PD” (fonte: idem).

    Ergo: De Magistris non si rende conto che quest’armata brancaleone che farebbe impallidire persino l’Unione di Prodi non potrebbe lavorare. Come far collaborare D’Alema e Vendola, Favia e i pregiudicati del PD, il Popolo viola (chi?), personaggi dell’informazione (Santoro?, D’Arcais?) e dello spettacolo (Fo?, Guzzanti?)?

    1. Ivan Picone

      grazie per le info e le fonti!!
      sarebbe bello che altri leggessero tutti i commenti prima di scrivere idee dettate dall’ignoranza e cazzate sul pesce d’aprile!

  1024. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un omicidio
    (quello di De Mgistris )
    e un suicidio
    ( quello di B.Grillo )
    in diretta ???

  1025. Lorenzo P.

    Ennesimo post basato su video bufala.
    La rete sta mostrando uno dei suoi volti, ovvero l’essere un enorme contenitore di cazzate e video montati ad arte che la gente si beve senza pensare.

    – Video Bresso: bufala e subito post figuraccia. (Dove sono le scuse?)
    – Video Favia-De Magistris: ennesima bufala e valanga di post pieni di odio. Se poi il post originale e’ basato su questo video altre scuse da presentare.

    Bello il movimento 5 stelle…

  1026. roby b.

    Non so se è corretto chiudere la porta in faccia in maniera preconcetta. Il movimento a 5 stelle va rafforzato ma credo debba anche trovare una collocazione politica. Non è possibile solo lanciare strali dai blog e credere di poter cambiare il modo tutto da soli … sarebbe un errore madornale e a lungo andare anche letale per il mnovimento stesso !

  1027. pippo inzaghi

    “”noi vogliamo scomparire vogliamo regalare le nostre idee ai partiti pero’
    che se le prendano veramente

    citaz. Giovanni Favia tetris 31-Mar-2010 ”

  1028. teo oo

    chiarisciti beppe. Perché dici che de magistris non ha fatto niente al parlamento europeo? Parli male del popolo viola (chi è?) dicendo che prende soldi dai partiti, a me non risulta, dove hai trovato questa informazione? credo che la maggior parte di noi che leggiamo tutti i giorni il tuo blog aderisca sia alle idee del m5s che del popolo viola perchè abbiamo sete di giustizia e legalità ed entrambi i movimenti rappresentano questi ideali.
    Se non è uno stupido scherzo avrai i tuoi motivi per dire questo, spiegaceli e discutiamone.

  1029. Alessio Terpin

    Per quanto riguarda il “popolo viola” consiglio di cercarlo assieme a “Soros” il finanziere che ha scritto anche il libro “la societa aperta”.
    Facendo un po’ di dietrologia, penso che per organizzare un qualunque movimento ci voglia della conoscenza logistica [ montare palchi,prepare la piazza … etc] , che nel caso di Beppe, deriva dalla sua esperienza di uomo di spettacolo, probabilemente per il popolo viola tale conoscenza probabilmente deriva da esperti del settore.

  1030. mauro cavagni

    Secondo me fare la guerra al popolo viola è un grosso errore

    1. Luca Biasco

      Se anche Beppe fosse serio, se anche rifiutasse la sua proposta: almeno che usi un po più di educazione. Voglio dire è sempre con Luigi che stai parlando non con un Bersani qualunque

  1031. Lello Ciampolillo

    Vendola continua a promettere (alla Marcegaglia) gli inceneritori in Puglia. Quella di Vendola non è la “Puglia Migliore”. Non ci credi? Vieni a ballare in Puglia!
    Vendola ricorda: “Costruiremo tre piccoli termovalorizzatori da 11 megawatt ma non vogliamo generare un mercato dei rifiuti”
    http://www.barilive.it/News/news.aspx?idnews=16665

  1032. Stefano Maggi

    Nulla si crea,
    nulla si distrugge.
    Tutto si trasforma.

  1033. Maurizio Ercoli

    http://pasqualevidetta.blogspot.com/2010/04/grillo-chiedi-scusa-de-magistris.html

    CONCORDO PIENAMENTE CON QUANTO SCRITTO DAL BLOGGER…BEPPE BEPPE NON MI CADERE SU QUESTE COSE!

    ti stimo ma stavolta “l’hai fatta fuori dal vaso” per usare termini da poco sentiti nel mondo politico! ciao

    1. Giuseppe A.

      assolutamente no!
      Se vogliamo essere avanti dobbiamo finirla di ragionare nell’ottica del meno peggio, dell'”uniti contro il male”, del “di la ci stanno i casalesi”, ecc.ecc.
      (per il resto l’ho già scritto quel che penso… in un commento a questo post).

  1034. Gabriele Genugu

    Ho letto l’articolo su il fatto. Quella di De Magistris era una idea e una proposta, può essere condivisibile o meno, ma se non piace, basta dire “no grazie”. Siamo gente per bene o no?

    1. Mirko R.

      L’IDV DEVE (imperativo) unirsi a Ventola e a Grillo per una vera alternativa. Non mi sembra una proposta ma un imposizione, e a me non la si fa con le parole.

  1035. margot le nin

    Se questo è timore di perdere la leadership, credo che con questa sparata inutile ed antidemocratica il Sig. Grillo l’abbia già persa.
    E sottolineo che non amo De Magistris ma seguo con molta attenzione i risvolti politici dei movimenti dal basso.

  1036. David Mammano

    Di questo post se ne fa un’ ottima prova: chi ha capito realmente cosa sia il Movimento cinque Stelle e chi no.
    Nessun’ alleanza politica con partiti: questa è la sostanza. Il Movimento é fatto da idee che sono partorite dei cittadini, non da patti. E a tutti coloro che ora si arrabbiano perché vedono allontanare De Magistris a parole, vorrei dire di andare a rivedere gli obiettivi di questo Movimento. Idv è una cosa, Cinque Stelle un’altra.

  1037. Raphael Raduzzi

    troppa confusione nel movimento..

  1038. Francesco S.li

    Beppe, questa te la potevi risparmiare

  1039. Luigi Perissinotto

    Ecco bravi, cominciamo a litigare subito. Tanto per non smentirsi mai. Così giovani e già così vecchi.

  1040. Rolando Ricci

    Ho appena letto il Blog di Grillo. Ho sempre guardato positivamente al movimento 5 stelle e continuerò a farlo ma trovo le polemiche contro De Magistris e il Popolo Viola pretestuose, infondate e poco lungimiranti! Noi tutti, ANCHE GRILLO, non siamo alieni da questa società degradata e corrotta che dichiariamo di voler combattere. Ne facciamo parte: i mali della società Italiana, dove più dove meno, sono i nostri mali: superficialità, arrivismo, ricerca delle accorciatoie, ammirazione dei furbi e commiserazione degli onesti e di chi è ligio alle regole!
    La scuola è allo sfascio. I giovani fanno davvero fatica a leggere e hanno sempre meno senso critico. I reality show mantengono ascolti elevati e chi intercetta questa superficialità dilagante ha successo (Moccia, Dan Brown ecc. ecc.). La meritocrazia è morta in qualsiasi settore.
    In questo senso ergersi su un piedistallo è assai rischioso e chi ha a cuore il bene del paese dovrebbe lavorare per COAGULARE tutte le forze DISPONIBILI SUL CAMPO NON PER DISPERDERLE! In caso contrario laSceremo il nostro futuro nelle mani di tutti coloro che a questa pessima realtà si sono arresi già da tempo o peggio a quelli che in questa melma ci sguazzano allegramente!
    IO NON VOGLIO ADEGUARMI MA VOGLIO ANCORA CREDERE CHE POSSIAMO UNIRCI IN UNA BATTAGLIA COMUNE O QUESTA GUERRA E’ GIA’ PERSA IN PARTENZA!

  1041. alessia bussetta

    Caro Beppe credimi sono una tua fans scatenata..ero e sono pronta a votare la lista a 5 stelle se si fosse presentata a Roma..però un piccolo appunto devo fartelo dalle ultime tue parole stai iniziando a diventare come loro e spero che questo non succeda mai.
    I rapporti tra te e idv sono sempre stati accettabili non vedo cosa sia cambiato forse la candidatura di De Luca..si sbaglia e si paga la conseguenza ma poi se ne prende atto e si ricomincia per cambiare e per vincere e servi anche tu!!Con affetto Alessia

  1042. serena papette

    non mi sembra giusto chiudere tutto a tutti. Se qualcuno condivide in toto il programma, perchè non può parlare con noi?E il popolo viola è fatto delle persone che vogliono in qualche maniera manifestare le loro idee che sono simili, ma non uguali, ma che condividono molti valori comuni. Perchè denigrarle? Io ho votato 5 stelle, ma appartengo al popolo viola. Non sarebbe bello fare errori così grossi adesso, non me l’aspettavo. Preferivo il silenzio.

  1043. Alberto Scoma

    Sinceramente non ho capito.
    De Magistris vuole “scalare” certe posizioni sfruttando il M5S? Perchè scalare? Ma non eravamo tutti assieme, non s’era detto di creare una rete condivisa di ideali? Se DeMagistris li raccogliesse (o chi per lui) perchè no? “Scalare” ha il sapore di chi sfrutta il momento.
    Il messaggio fra le righe era che t’eri sbagliato sulla persona?
    Beppe, sarebbe meglio scrivere quello che c’è fra le righe, in maniera chiara! Sbagliare è permesso, occultare no.

  1044. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un suicidio in diretta ???

  1045. le colporteur

    Non comprendo il post ma capisco che, dopo la svolta della Campania con l’appoggio dell’IDV al sindaco pluriindagato di Salerno, è pressochè impossibile vedere qualcosa di positivo nell’IDV – Lista DI PIETRO a livello locale ove ex DC, FORZA ITALIA, UDEUR, PD, … stanno entrando per sfruttare il momento in quel partito.
    Qualcuno mi spieghi per favore.

  1046. Massimo Toni

    Per tutti quelli a favore di De Magistris, mi dite una cosa o una proposta di rilievo che lo stesso abbia avanzato come parlamentare europeo in tale sede, che possa farci pensare che condivida i principi del M5S a parte votare a favore del nucleare?

  1047. Massimo Distilo

    Mandare a quel paese anche De Magistris, che a mio avviso ha ottime intenzioni ed e’ una persona onesta, mi sembra una gran cazzata. Questa uscita di Beppe Grillo e’ davvero deludente. Mi dispiace, ma non ci possiamo mettere contro anche chi ha cercato di combattere il malaffare in Calabria pagando un caro prezzo. Dovremmo cosi’ mandare a quel paese anche Di Pietro perche’ si e’ alleato col PD? Mi sembra si stia andando in una direzione sbagliata. Non condivido proprio!

  1048. marco roani

    Ma stiamo scherzando? Uno dei rarissimi personaggi politici puliti viene trattato a pesci in faccia per aver detto delle cose assolutamente condivisibili?
    Ma chi ha scritto questo post, Grillo o Berlusconi?
    Ho votato il movimento 5 stelle alle regionali in veneto, spero di non dovermene già pentire…

  1049. dario grasso

    Scusate ma il movimento 5 stelle è un movimento politico o una setta di duri e puri?
    Se è un movimento politico, come io credo sia, non vedo cosa ci sia di male a pensare uno sforzo futuro comune. Altra cosa sono quelli che vogliono mettere il cappello sui movimenti, 5 stelle popolo viola no tav e quant’altri, ovvero quelli, come molti del pd(-l), che non solo snobbano ma addirittura insultano salvo poi lamentarsi che grillo gli fa perdere le elezioni. Il caso de magistris non mi pare assimilabile con quanto sopra. E parliamoci con de magistris e poi si deciderà “assieme”.

    1. Diego Terremoti

      e il vaffanculo ai partiti degli ultimi 10 anni in che contesto lo metti con quello che dici te?

      Online e piazze..

      Illuminami saggio! 😉

  1050. fra.s

    che frase sgrammaticata e di poco senso:
    non pensavo avessi autorizzato Maurizio Gasparri a scrivere sul blog!
    Buon 1 aprile a de Magistris

  1051. Mario Falliero

    Pensare che non vi sia la possibilità di collaborazione tra movimento 5 stelle e l’Italia dei Valori mi pare molto assurdo ,chiudere la porta a Luigi e stato un atto che non mi sarei mai e poi mai aspettato da Voi.Creare dei conflitti tra persone che fin prima si rispettavano credetemi non è questa la strada .

  1052. Francesco Carannante

    hai perso un elettore.

  1053. manuela bellandi

    Il problema è il tesseramento IDV, il rapporto con il popolo viola o la “svista” sul nucleare in europa?

    A tale proposito vorrei chiedere…il popolo viola ha votato? Me lo chiedo perchè durante il periodo elettorale è completamente scomparso dal WEB e la cosa lascia un tantino dubbiosi.

    CHI/COSA è il popolo viola? e perchè durante queste elezioni regionali è scomparso?

    1. Anib Rome

      in effetti!!

    2. Massimo Toni

      Perchè il popolo viola non esiste. Sono quattro figuranti mandati lì dai partiti a fare credere qualcosa che non esiste. Basta visitare il loro forum – nessun messaggio inviato-.
      qui l’indirizzo per chi non ci crede
      http://www.ilpopoloviola.it/index.php/forum.html

    3. Vittorio Faraoni

      Popolo viola sparito?
      Non direi affatto…ci siamo e ci saremo, fino a quando Berlusconi ammorberà questo paese.

    4. manuela bellandi

      vittorio, nei giorni elettorali siete spariti completamente da facebook…questo non è normale…inoltre molti gruppetti viola locali fanno inviti per questa o quella manifestazione (sempre a livello locale) e quando ti presenti all’incontro ti trovi davanti giovani del PD…non mi pare normale…

  1054. stefano g

    Sicuramente è uno scherzoooo, dopo tante fatiche non credo che beppe si dia così la zappa nei piedi.

  1055. Giuseppe Rossetto

    assolutamente fuori da tutto. altrimenti si viene comprati.

  1056. mattia siragusa

    punto tutto sul pesce d’aprile

  1057. Michele Vioni (dr.viossy)

    Forse mi ripeto però…le alleanze si fanno sui programmi e sui fatti! Quali sono i programmi dell’IDV su ambiente, energia, economia, infrastrutture ecc? Le vuote formule numeriche tipo “uniamo le nostre percentuali” non funzionano in politica. Altrimenti la Bresso con l’UDC e il PD avrebbe stravinto no?? E Vendola avrebbe perso in Puglia. Io voglio sapere i fatti concreti! Fa bene Beppe a dubitare, anche di chi è più vicino al Movimento. Qui bisogna parlare di fatti concreti, di programmi, non di somma di voti, non di sinistra, destra e cavolate del genere! Fatti!!!!!!

  1058. fulgy f.

    Chi non capisce non ha capito un cazzo del movimento a 5 stelle per me chi non capisce può anche disiscriversi dal blog!!!!!
    Eccheccazzo pure a insultare Grillo dopo tutto quello che ha dato!
    Ma prendetevi per mano è andate affanculo!

    1. Anib Rome

      BRAVA! mi associo

    2. angelo c.

      mi sa tanto che gli infiltrati aumenterano esponenzialmente nel blog. Non mi stupirei di trovare annunci di lavoro sui giornali tipo:” cercasi giovane pratico di internet pre sicuro lavoro full time. Paga ottima. Posti illimitati”. Ci proveranno in tutti i modi a farci saltare dalla sedia.Loro non si arrenderanno mai, noi neppure.

  1059. Alex B.

    Ma dico… volete davvero diventare la stampella del centrosinistra?? Perché è questo che vogliono demagistris-dipietro! non è forse chiaro?
    se qualcuno qui ambisce a portare acqua al mulino del pd la prossima volta si voti qualcuno fra rifondazione-pdci-verdi-vendola-idv, perché qui ha sbagliato posto.

  1060. lorenzo d'angelo

    Ho sommessamente proposto di aprire dei “cantieri” e magari di gemellarci con le “fabbriche” di vendola. Servirebbe a stare tra la gente e con i piedi per terra. Io sono disposto ad autotassarmi e dedicare delle ore allo scopo. Le discussioni che ho letto in questi giorni su soldi dei rimborsi sì, soldi dei rimborsi no, sono stantie. Bisogna sempre vedere cosa ci si fa’ con i soldi. Lasciamo perdere poi questo post su De Magistris che non merita commenti, chiunque lo abbia scritto. Dobbiamo cambiare l’Italia e gli italiani, non fare le belle statuine.

  1061. marco oss

    In effetti il santone dello yogurt non ha tutti i torti. De Magistris potrebbe erodere consenso alla nuova santa alleanza grillini-calderoli-borghezio-cota. Meglio non disturbare il manovratore, meglio non rovinare l’inciucio grillini-lega nord, altrimenti come si fa a far eleggere i leghisti in Piemonte?

  1062. Giambattista P.

    mavaaaaaaaaa
    è un pesce d’aprile!

  1063. Aldo F.

    “Luigi de Magistris i passi, se li faccia da solo”.

    Non li farà da solo,
    perché io me ne fotto di tutti e gli sarò vicino !

    1. peppe s.

      E’ vero che è stato eletto anche con i nostri voti,
      ma era un indipendente .

      E allora dove sta il tradimento ?

      Sempre pronti a tagliarcelo eh ?

  1064. Mario Caporali

    Condivido quasi integralmente questo post.
    De Magistris e’ persona seria e ambiziosa, ma e stato eletto per compiere un lavoro al di fuori dell’Italia ed in favore della sua parte migliore. D’accordo che ci sono state le elezioni, ma erano regionali e non politiche e ad ogni modo lui e’ stato eletto in un’Assemblea nella quale per le sue qualita’ personali e morali potrebbe contribuire moltissimo a diffondere in Europa la reale immagine del nostro paese ed a prevenire usi illeciti dei fondi comunitari.
    Parlare di alleanze politiche in Italia quando ancora la scadenza del suo mandato e’ lontana mi sembra, da un lato, prematuro e, dall’altro, un pizzico opportunistico. Dopo avere visto il successo del MoVimento, sono in tanti, secondo me, ad essere tentati di prendervi posizione ora prima che acceleri.
    Forse e meglio restare coi piedi piantati per terra, ricordare agli eletti che hanno avuto la bicicletta e che devono pedalare fin da ora ed a De Magistris, che e’ pur sempre una persona seria e rispettabile, che deve continuare ad esercitare l’attivita’ di parlamentare Europeo col massimo dell’impegno e della dedizione possibile (non certo come la maggior parte degli Europarlamentari Italiani che raggiungono Strasburgo col volo del Martedi’ pomeriggio e ritornano il Giovedi’ sera).
    D’altro lato, dal momento che ho visto Tetris ieri sera, non mi sembra che De Magistris si sia appropriato in alcun modo del nome del MoVimento ne’ abbia parlato in suo luogo.

  1065. laura tonino

    Io sento molte persone e leggo molti commenti. Oggi mi sento di poter dire: ragazzi questa non e’ una ribroda di peace and love, un po’ di giustiza, abbasso berlusconi e fonti rinnovabili. Qui si sta tentando di costruire qualcosa di NUOVO e TRASPARENTE. Tutti insieme, vecchi e giovani, gente in gamba, Medici, Avvocati, Ingegneri, Professori, ragazzi. Non si fa qualcosa di NUOVO, guardando quello che fanno gli altri e limonando a destra e sinistra, pur di essere sulla bocca di tutti. NOI SIAMO MEGLIO DI IDV. NOI NASCIAMO DAL BASSO. Io stimo DiPietro e DeMagistris, ma voto MOVIMENTO 5 STELLE. E se c’e’ da criticare DeMagistris lo faccio. Se c’e’ da sputare in faccia qualcuno a sinistra, lo faccio con lo stesso piacere che a destra. Noi siamo AVANTI. E pochi trionfalismi, siamo ancora soltanto uno di quei tanti progetti esplosi. Non facciamo la fine di tutti quelli che come sono esplosi sono implosi perche’ hanno fatto comunella pensando di essere furbi. Non lasciamoci influenzare, dai commenti di chi spara due cazzate facendo finta di aver capito chi siamo. Io voglio le energie alternative, le bioedilizie, la banda larga, la trasparenza e deontologia politica. Io non voglio acqua privata. Io voglio la ricerca, voglio un po’ di Economia del Terzo millennio. Io voglio, una classe politica giovane e co.co.pro. Io voglio una democrazia che sia espressione il piu’ possibile di una rappresentanza diretta! Io voglio che le singolarita’ seguano questo movimento, e non che questo movimento segua le singolarita’. Io voglio amministrazioni che risparmino sulle licenze software, utilizzando l’opensource. Ed opensource deve essere il modello di politica. Se sono costretto a calpestare qualche dichiarazione di Demagistris e DiPietro, mi importa una sega. Noi siamo avanti, loro inseguono.

    1. Federico Avidano (superpalomo)

      Quoto tutto quello che dici.

  1066. Marco Gandolfi

    Caro Beppe.
    Se questo non è uno dei tanti pesci d’aprile che circolano in rete, allora mi sa che hai toppato di brutto e ti consiglio di pensarci bene sù.

    Da sempre hai attaccato i partiti dicendo che sono solo merda! …ma alla fine ne hai creato uno anche tu. Volevo però ricordarti che non c’è solo merda nei partiti, c’è anche del buono (forse è poco ma c’è), c’è anche tanta gente semplice che segue le regole e che è disposta a farsi un mazzo così per ciò in cui crede (per i veri valori: la legalità, l’uguaglianza, la costituzione,…), tu però hai l’abilità di buttare tutto nel cesso, il buono e il marcio della politica!

    Siamo sempre pronti a criticare gli altri per quello che fanno (o che non fanno) perchè fino ad ora è andata bene e ha portato voti…
    Cominciamo, invece, a guardare a casa nostra e a PARLARE pubblicamente con le persone anzichè pugnalarle alle spalle, sputtanarle e sparlare di loro in rete solo per tenerci stretta la misera sedia che abbiamo sotto al culo!
    Pensiamo prima alle cose e alle idee che abbiamo in COMUNE, invece di guardare sempre e solo le DIFFERENZE e le cose che ci possono DIVIDERE!

    La prossima volta anzichè incazzarti con de Magistris per quello che può aver detto o fatto, e dargli addosso come fosse un delinquente, prova a pensare che non molto tempo fa era uno dei protagonisti di questo blog… e se qualcosa del suo comportamento non ti torna prova prima a parlarci e a chiarirti con lui, anzichè inchiodarlo a una croce.

  1067. francesco fersini

    GRANDE BEPPE!! COSI SI FA. ADESSO SONO TUTTI PRONTI A PRENDERTI PER LA GIACCHETTA!

  1068. fulgy f.

    Lady Mastella in gran segreto eletta nelle file del centro destra in CAMPANIA

    http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=71d550783689bba5

  1069. Fabrizio Marinelli

    Mi sembra che il movimento a 5 stelle se continua cosi’ si prefigura come il nuovo partito del NO. Essere sempre contro tutti ora anche contro De Magistris e’ sempre molto facile, cercare di avere un’alternativa coesa e’ invece molto difficile perche’ ciascuno come Grillo cerca di annaffiare il proprio orticello. Secondo me bisogna prima di tutto seppellire il regime di Berlusconi e a quel punto fare tutte le belle cose che dice il movimento a 5 stelle. Ad esempio se l’IDV rifiuta aiuti economici e non va in televisione non fa altro che fare il gioco di Berlusconi. Non si sconfigge Berlusconi con metodi puliti!

  1070. giuseppe carrei

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Senno’ cos’è un suicidio in diretta ???

  1071. Beppe A.

    Noto che la maggior parte di chi scrive non ha ben chiara la parola ‘COERENZA’, spero non siano cosi’ anche nella vita..

  1072. giovanni Pascoli

    Aggiungo….questo post servirà a distinguere chi ragiona con il proprio cervello e chi prende per buona ogni cazzata detta. Tra chi considera il movimento un punto di aggregazione di idee e chi l’ha scambiato per una setta o per un nuovo dio da adorare. Tra chi nuota nella corrente e contro corrente come un salmone e chi si lascia portare come una medusa o un krill. Il problema è che chi appartiene alla seconda categoria non lo capirà e non capirè di essere nella seconda categoria ma penserà di essere nella prima..azz

  1073. fabio troncone

    leggendo questa notizia e’ come se…boh non so…come se avessi avuto uno schiaffo dietro la testa….di quelli inaspettati;tipo quelli che si ricevono stando a scuola,in fila, all’uscita ed un amico un po’ burlone ti molla un ceffone..infine dico che piu’ gambe si hanno piu’ passi si fanno.beppe pensaci…

  1074. Diego Terremoti

    Siete proprio un branco di femminuccie…

    Anni e Anni a dire “No ai partiti”.

    e mo che abbiamo spaccato…

    volete tutte l’auto blu e la escort personale?

    mauahahhahahha

    Ma andate a fanculo…

    Ricordatevi chi siete!

    De Magistris (se non è un pesce d’Aprile) se ne può anche andare a fanculo a calci in culo…

  1075. domenico filosa

    allora….

    1) uno scherzo non è..
    Beppe è un comico, mi fa morire dal ridere..non credo faccia un pesce d’aprile come questo…

    2) secondo me è un test(giusto)
    per capire cosa ne pensiamo noi delle alleanze… in fondo si è sempre detto che non siamo nè di destra nè di sinistra…
    dove sta la novità?!

    3) certo che i modi…
    si sa che sono tutti pronti ad attaccarci.. ora mi immagino già i titoli dei telegiornali di stasera e dei giornali di domani… forse si poteva scrivere un post più semplice—> “noi non siamo un partito. porteremo le nostre idee da soli” e stop…

    4) e pur vero che in Italia…cattiva pubblicità è sempre pubblicità…. e quindi anche questo porta visibilità…

    5) conclusione: un enorme BOOOOH……

  1076. Mirko R.

    Ma un pò di rispetto per chi non si sente nei vecchi schieramenti partitici?
    Consiglio prima di scrivere di informarvi meglio: http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2465259&title=2465259
    “De Magistris: serve una seconda gamba del centrosinistra accanto al Pd”.
    Al tavolo di D’Alema e Veltroni servirebbe una zeppa da mettere sotto alla gamba, il MoVimento è la zeppa perfetta, quindi cominciano a tirare le giacche Tonino & co. Tutto chiaro?

    1. Lorenzo D.

      Grazie adesso sto incominciando a capire quali sono i movimenti mi ero perso l’articolo e non riuscivo a capire.

  1077. fulgy f.

    Tutto ciò che riguarda centro destra e sinistra mi fa schifo!
    Mi piace solo AVANTI! Quindi andiamo avanti non perdiamo tempo!

  1078. Rosanna Paciotti

    Io non sono assolutamente d’accordo con Grillo. Avrà i suoi motivi ma a me quello che ha scritto non piace. La visione di De Magistris è uguale alla mia e penso uguale a tanta altra gente. Se è stato un moto di rabbia per qualcosa allora ok, può capitare, ma se invece questo post ha un altro significato penso che delle spiegazioni siano d’obbligo. De Magistris è una persona seria, forse sta facendo degli errori, non so ma chi non ne fa? Basta parlare…

  1079. Ludovico Ferrari

    Grillo ha ragione! Il movimento a 5 stelle va al di là delle definizioni di “destra” e di “sinistra”, e non vedo quindi perchè dovrebbe andare ad allearsi con dei partiti di sinistra intrinsi di vecchie ideologie e rappresentati di quella vecchia politica che ha portato il paese allo sfascio. In tal modo perderebbe la sua credibilità di movimento libero e indipendente.
    Quello che molti elettori non hanno capito è che il M5S non è un’appendice della sinistra, ma prende voti sia da ex elettori di quella parte che da ex elettori di destra.
    Avanti cosi Grillo!
    Saluti

  1080. franco dorinzi

    Io sono pienamente d’accordo con grillo.I M5S non e’ un partito.E con chi dovrebbe fare il ponte di collegamento de magistris con fassino, dalema, bersani, della torre,di pietro.Il m5S non prende rimborsi elottorali, adequa lo stipendo a un piu sobrio stil di vita.Chi altro lo fa’.De mastristis? Non credo proprio.Vendola e’piu di 20 anni k fa politica.Affascinanti argomentazzioni ma pur sempre da uno che ci vive e si nutre dentro al sistema he critica.Non e passata nemmeno una settimana e molti nel blog sembrano aver dimenticato l’impresa di favia e bono e i consiglieri communali.Cittadini comuni a i piu sconosciuti,che si sono organizzati e mobilitati.Il M5S non ha bisogno di ponti o di tramiti, e esso stesso il ponte il tramite di molte problematiche sociali.De magistris sebbene condivisibile nel suo argomentare sembra a mio avviso esserci gia comodamente adagiato nel ruolo del politico di professione.Una altra figura lederistica.La negazzione stessa the life motive del M5S.Ricordate due legislature e poi a casa.Se non si capisce questo non ha senso continuare.

  1081. carrei giuseppe

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    E in second’ordine ” per la luna piena ”

    Ma cos’è un suicidio in diretta ???

  1082. Matteo M.

    GRILLO STAI SBAGLIANDO!!!

    E COMUNQUE ANCHE TU NON HAI L’ AUTORITA’ DI PARLARE

    A

    NOME DEL MOVIMENTO

    NESSUNO TI HA ELETTO!!!

    1. Lorenzo Casadei

      E sul simbolo del MoVimento nella scheda cosa c’era scritto? Per caso “BEPPEGRILLO.IT”?

      Stai zitto almeno se devi sparare boiate!

    2. MagicLenin RedArmy ( ★°★°★°★°★)

      >>> Lorenzo Casadei,

      cazzo, se mi aprissi un sito…diventerei politico pure io!!! ah ah ah ah ah ah !!!!!

      già l’ho scritta…in merito ad un blogger che ha votato in un comune laziale ….

      ma è divertente riscriverla anche adesso!
      TI RICORDO CHE BEPPE GRILLO …Giuseppe all’anagrafe non è mai stato candidato in nesssuna regione e comune !!!!

      finiamola di sparare cazzate !!!!

  1083. Filippo bianchini

    Bravo Beppe!!!hai pienamente ragione il movimento non e’ ne di destra ne di sinistra e de magistris non solo e’ di sinistra ma ha anche fatto esattamente quello che hai descritto tu.Vada da solo.Meglio soli che male accompagnati!Forza così Beppe

  1084. Massimo Baldo

    ha ragione, doce sono ir esconti di Magistris? io non ho visto nulla. Ha ragione grillo

  1085. robertoarmando g.

    Ha ragione Grillo, via Luigi de Magistris dall’Europa. Beppe noi siamo con te, ti adoriamo, ti preghiamo e se mai avessi bisogno di un sacrificio umano ti porto me stesso. W Grillo ed i suoi adepti. W noi che saremo i trupuleri eterogeni di domani. Arrendetevi.

  1086. ALESSANDRO PINTUS

    Beppe, spero che questo sia solo un pesce d’Aprile. Perchè se fosse qualcos’altro, il mio voto alle politiche del 2013 col cazzo che te lo dò. Torna in carreggiata e non soffrire di titanismo, ce n’è già uno in Italia.

  1087. Lorenzo D.

    Spero sia un pesce d’aprile! Se così non fosse, Beppe ci servono più dettagli sulla cosa. Facci capire meglio. Grazie

  1088. Fabio R.

    Va sicuramente sottolineato che De Magistris non va “buttato via”.

    Dopodichè direi che la direzione del Movimento è chiara. Si corre da soli, con pulizia, con le proprie idee. “Associarsi” a qualcuno significa perdere la freschezza che caratterizza il Movimento. Associarsi significa ricadere nel delirio del conto dei voti, di sinistra contro destra ecc ecc.

    Mi pare giusto quello che stan facendo i consiglieri appena eletti. Si fanno proposte anche se si è in minoranza, si controlla l’operato della regione, si vota anche a favore se le proposte che arrivano sono valide.

    Mi pare la strada giusta, mi pare la strada a cui gli altri (De Magistris compreso) si devono adeguare se vogliamo passare veramente al NUOVO.

    Buona Pasqua a tutti.

    1. Paolo C.

      Beppe è stato un pò troppo duro e soprattutto poco chiaro, ma fondamentalmente ha ragione, se fa una cosa del genere il movimento muore prima ancora di nascere; è indubbio poi che si senta tradito (e a ragione) da De Magistris che, dopo essere stato eletto da indipendente anche grazie all’enorme contributo del blog, si è andato ad iscrivere all’IDV proprio quando si doveva allontanare per il caso De Luca; secondo me l’IDV sta diventando come tutti gli altri partiti, con i dovuti distinuo è come la Lega degli inizi, nata per combattere il sistema ne è stata inglobata … siamo agli inizi ma la strada è quella (Campania, Calabria e Genova insegnano); bravo Beppe continua così !!

  1089. carrei giuseppe

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Altrimenti
    “l’evirazione a questo punto è completa”

  1090. Alex G.

    Affanculo Topo gigio, affanculo Bersani adesso affanculo De Magistris. Non è che alla fine il Movimento 5 stelle diventa oggettivamente il miglior alleato di Berlusconi? Forse prima di mandare tutta la sinistra a quel paese, bisognerebbe capire un attimo dove sta il pericolo maggiore o no? Prima di scannarmi con l’opposizione vorrei intanto mandare a casa questo governo! A costo di allearmi anche con chi magari non mi va alla perfezione, se no il grande tsunami invocato da grillo rimarrà un’onda piccola piccola

  1091. Matra 70

    Post perfetto, ragione da vendere.
    Se non leggete l’articolo sul Fatto (o su antefatto.it) non potete capirlo.
    De Magistris vuole formare un accrocchio con tutti quelli che (ritiene) antiberlusconisti.
    Ancora con queste contrapposizioni inutili e senza senso, senza avere obiettivi concreti.
    Mandare via B. e poi…… tutto uguale a prima!
    Che senso avrebbe?

    Avanti con il programma M5S, solo quello conta!

  1092. gianluca invernizi

    io l’avevo detto che era un opportunista….bravi cinfischioni,ora pero’ beppe deve ammettere l’errore e cominciare a riflettere piu’ pacatamente sulle persone da votare altrimenti il risultato rimarrà giusto una botta di culo…dove siete oggi i w de magistris,l’unico che da ragione al berlusmorte con i fatti non con le parole…

    1. lorenzo branco

      allora non solo il solo!! grande!

  1093. g.paoloni

    L’obiettivo é quello di realizzare i punti del programma 5 Stelle, i litigi (sopratutto se non chiari) tra primedonne,
    TIPICHE della sinistra non portano da nessuna parte.

  1094. Alessandra De Rossi

    Ma a quelli che dicono che il Movimento non è un partito vorrei dire che questo non significa che, pur conservando la propria identità, non può ALLEARSI, De Magistris infatti ha parlato di allearsi non di fondersi, con dei partiti che come idee sono vicinissime alle nostre, per arrivare a governare nella maniera desiderata. Allora che cavolo facciamo, ci illudiamo di arrivare al 51% da soli? Non vi sembra una grande utopia irrangiungibile? Per caso questo successo comincia a dare alla testa anche a Grillo?

  1095. Alessio Onofri

    Un appello a Marco Travaglio!
    Riporta San Grillo fra noi comuni mortali sulla terra, ti prego!

  1096. Massimo V.

    RICORDATE COSA HA DETTO IERI? NON SIAMO NE’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA, SIAMO AVANTI!
    ASPETTEREI PRIMA DI DARE GIUDIZI AFFRETTATI. GUARDATE IL CORRIERE COME SUBITO HA PIAZZATO LA NOTIZIA NEI PRIMISSIMI TITOLI: CHISSA’ COME MAI QUANDO SENTONO ODORE DI DISSIDI O DI “MOMENTI DI DIFFICOLTA'” CHE RIGUARDANO BEPPE (E ALTRI CHE DANNO FASTIDIO) COME PER MAGIA I GRANDI GIORNALI SCOPRONO CHE ESISTE IL BLOG E GIU’ A VERSARE LITRI DI INCHIOSTRO IN PRIMA PAGINA, COSA CHE INVECE NON ACCADE QUANDO NEL BLOG SI PARLA DI COSE SERIE E CIOE’ PRATICAMENTE SEMPRE…NON MI SORPRENDEREI SE BEPPE L’AVESSE FATTO APPOSTA, DOPOTUTTO SIAMO AVANTI!

  1097. lorenz l.

    come al solito grande grillo !
    il Movimento 5 stelle è avanti,il popolo viola non si capisce che cosa sia, basta andare sulla pagina di fb e sono tutti contro tutti,c’è addirittura chi non vuole quelli del M5S(fascisti di sinistra).
    De magistris ha preso la tessera del IDV e quindi non può fare parte del M5S,è chiaro no?però poteva almeno parlare con grillo prima di fare questa scelta,in fondo chi gli ha portato 450.000 voti ?
    NOI ANDIAMO AVANTI PER LA NOSTRA STRADA E GLI UNICI A PARLARE PER NOI SONO GRILLO E I RAGAZZI ELETTI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

  1098. Gennaro Giugliano

    Altra cosa da precisare,qui nessuno si è mai permesso di offendere la persona e personalità di Luigi de Magistris che è di altissimo profilo a 360 gradi…… Chi viene sullo spazio offerto a scrivere il contrario non solo offende l’intelligenza di Luigi de Magistris ma anche quella dei numerosissimi cittadini che lo hanno votato insieme a Sonia Alfano per permettere il loro ingresso al Parlamento Europeo. Quindi per favore prima di venire a scrivere delle stupidaggini e peggio ancora delle cose offensive a titolo di una comunità pensateci bene 10 volte !!!!!

    1. Massimo Toni

      Mi dici una cosa importante che ha fatto in quest’anno di legislatura come parlamentare europeo De Magistris? Forse mi è sfuggita ma non mi risulta abbia fatto nulla se non votare a favore del nucleare.

    2. Gennaro Giugliano

      Non dimenticare che in qualità di presidente della commissione bilancio in Europa al suo vaglio passano tutti vari fondi con relative destinazioni non solo per l’italia ma per tutti i paesi della comunità europea. Quindi come tipologia di lavoro è assolutamente delicata nei suoi compiti. Riguardo alla situazione del nucleare non posso esprimermi in quanto non ho seguito il suo operato quindi scriverei delle inesattezze

  1099. carrei giuseppe

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

    Altrimenti sarebbe semplicemente tragico.

  1100. Michele Vioni (dr.viossy)

    Già scommettiamo che i Tg adesso parleranno del Movimento a 5 Stelle? 😀 Grrrrrrrr maledetti!!!
    Comunque Beppe ha fatto un pò bene e un pò male secondo me. Da un lato bisogna pur dialogare con chi è meno lontano dalle posizioni del Movimento, dall’altro non bisogna dimenticare che un’alleanza con l’IDV porterebbe dritti ad un’alleanza col PD. Ora…nulla di male in questo…ma i programmi? Energia, economia, rifiuti, infrastrutture…quali sono i programmi di PD e IDV? Sono compatibili con il Movimento? O sono gli stessi programmi del PDL?!?! Questo è il vero problema.

  1101. manlio lombardi

    Hai fatto un grosso sbaglio a chiudere la porta a De Magistris. In questo modo Berlusconi regnerà fino a che avrà fiato.

  1102. Gianluca Caverzan

    mi stavo incazzando seriamente poi mi sono improvvisamente ricordato che oggi è il 1/4…

    1. pippo inaghi

      “noi vogliamo scomparire vogliamo regalare le nostre idee ai partiti pero’
      che se le prendano veramente

      citaz. Giovanni Favia tetris 31-Mar-2010 ”

  1103. Francesco La Marra

    Viste le ultime dichiarazioni di diPietro (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/03/31/visualizza_new.html_1758727367.html) e De Magistris, forse si sta avvicinando il momento per l’avvicendamento ai vertici dell’IDV e magari anche qualcosa di più visti anche i movimenti all’interno del PD…De Magistris magari sta solo sondando il terreno per capire quanto consenso ha fra i grillini e gli altri movimenti…

  1104. Fabio R

    Non vedo che c’è di male in quello che ha detto Luigi De Magistris!
    Credo che il Movimento a 5 Stelle debba cominciare a unirsi ai partiti in modo da spronarli a fargli fare pulizia dei condannati e dei vecchi cacicchi. Alla fine siamo nati per questo, per far entrare idee nuove alla politica. (Ovviamente se non lo fanno non ci si allea).

    1. Beppe A.

      ‘unirsi ai partiti’..ti sei risposto da solo

    2. Diego Terremoti

      Fabio, allora non ci conosci…

      Noi da anni mandiamo a fanculo i partiti prima on line, continuamente on line e dal V day anche nelle piazze.

      Guardati i filmati!

      Quello che chiedi è una contraddizione in se insanabile….

      Capisci mio caro novizio? ;-P

  1105. Antonio Bassi

    Il Dott. De Magistris è stato eletto al parlamento europeo e come tale è diventato un “nostro” dipendente pagato dal “nostro” portafogli.
    Il suo ufficio dovrebbe essere al parlamento europeo; quindi relazionare sul suo operato.
    Dopo due legislature, per favore, a casa anche lui.

  1106. P. G.

    scommettete che oggi ne parla minzolini? ahahahahahahahahaha

  1107. Luigi Russo

    Caro Beppe, io ho votato per il movimento ma il tuo mini post su De Magistris mi mette in difficoltà.
    Se Luigi De magistris ha sbagliato in qualcosa per favore cerca di spiegarti meglio perché non ho ben capito. Ma soprattutto, anche se ci sono delle divergenze, non chiudere la porta in faccia a De Magistris con tale violenza.
    Usa il dialogo e cerca di fare i distinguo (o rifiutare proposte) con gentilezza. Motivando e spiegando. Io te lo chiedo, la rete te lo chiede.
    Non stiamo parlando di Berlusconi. Stiamo parlando di un eroe che ha rischiato tutto per scardinare un sistema di potere. De Magistris non merita di essere trattato come gli altri. Perché non é come gli altri.

    1. Simone Favaro

      Si, concordo con te Luigi.

      Mi sfugge la questione “polemica”. Il fatto che De Magistris ha preso la tessera di IDV? mi manca qualcosa, ma sicuramente è una mia mancanza.

      Ritengo che in questo caso sia da adottare un atteggiamento alla Travaglio : alzare il sopracciglio e dire: “Tu quella volta ti sei candidato come indipendente”.

      De Magistris nel suo sito, comunque, relaziona continuamente sull’attività. Non ultima l’approvazione dell’emendamento sulla prevenzione alla frode come regola etica degli stati membri (http://www.luigidemagistris.it/index.php?t=e).

      Detto questo alcune mie considerazioni sul Movimento:

      1) il MOVIMENTO deve restare fuori da una logica di partito, altrimenti si snatura dalla natura di iniziativa “civile”.

      2) il MOVIMENTO nasce come “organo” di controllo e di proposizione. In questo senso ha facoltà di appoggiare – da esterno – eventuali iniziative

      3) il MOVIMENTO non deve passare come un “Anti-berlusconi”. Il Movimento ha le proprie idee indipendentemente da una logica “pro o contro” qualcuno. E’ propositivo, non negazionista.

      IMHO

  1108. Al. P.

    Questo post e’ perfetto.
    Nessuno deve collegare il 5 stelle con alcun partito.
    Questo e’ un network che permette a ogni persona di esprimere le proprie opinioni e di proporre le proprie visioni : nessuno puo’ permettersi di
    parlarne in suo nome.
    Lui e’ un eurodeputato che deve continuamente svolgere il proprio “Importantissimo” lavoro , quello per cui e’ stato votato.
    Se non lo fa deve essere fortemente criticato da chi si aspetta solo quello.

  1109. giovanni trincavelli

    onore a d.m.,ma il percorso del movimento e’ un’altra cosa.concordo con grillo.senza la rete
    e’ fine a se stesso.concordo con grillo.certo che ci vuole coraggio …e chiarezza

  1110. Alessio Onofri

    Salutami San Francesco quanno lo vedi.

  1111. MARCO DUGO

    De Magistris ha saubito cambiato pelle appena elett, è semplicemente diventato UN POLITICO !!!
    Noi del MOVIMENTO siamo di ben altra pasta: DI PIETRO e il suo partito PUR DI SEDERSI SULLE POLTRONE FA DI TUTTO!!!! Qui a Bologna da dove scrivo l’ITALIA DEI VALORI ha appoggiato il sindaco TRUFFATORE DEL BONO E IL PRESIDENTE ABUSIVO ERRANI!!!
    De Magistris da quando è stato eletto e va in TV si vede che è a disagio, gli obbiettano giustamente atteggiamenti ambigui e lui tentenna, tentenna come TUTTI I POLITICI CHE SONO LEGATI ALLE CLIENTELE.
    PURTROPPO L’IDV è COME IL PD, UNA CASTA!!!!!

  1112. laura tonino

    a chi dice l’UNIONE FA LA FORZA, dico che si sbaglia. La riprova e’ Margherita + DS, ora nel PD fanno quanto faceva da solo il PD. An e FI uguale ora nel PDL stanno perdendo nei confronti della Lega. Ricordatevi che noi non siamo ancora un cazzo, e le alleanze si fanno tra superpotenze. Abbiamo ancora miliardi di cose da dire e da fare usando il nostro codice non statuto. Beppe, occhio che qui nel movimento si stanno insinuando parecchi franchi tiratorim e cecchini di altri aree politiche.

    1. Dario Toso

      cara Laura ciò che oggi l’italia ha bisogno è un opposizione 5 stelle IDV sinistra ecologia e libertà …. dovrebbero unire le forze… alla fine ora tutti abbiamo lo stesso obbiettivo levarci dalle balle Silvio e soci…. tanto per hai detto che pdl è stato superato dalla lega… un unione superata da un partito da solo, ma la lega è sempre parte della unione di destra… pur rimanendo indipendente ha dovuto allearsi se ci pensi hai detto una cazzata prendendo d’esempio pdl e lega che è proprio ciò che intendo io

    2. Massimo Toni

      D’accordo al 100%

  1113. giovanni Pascoli

    Questo post permetterà una bella scrematura tra chi scive solo per scrivere attaccare provocare senza un fine ed uno scopo, diciamo un semplice provocatore e chi invece ha qualcosa di concreto da dire e costruire. Tra chi ha scambiato il movimento per una mera valvola di sfogo e chi pensa che sia un punto di partenaz per costruire un Italia diversa.

  1114. maurizio broglia

    L’articolo l’ho letto. Ognuno ha le proprie idee, solo occorre ricordare che solo uniti si vince. Ovviamente uniti con persone sane, oneste e con idee. Ma soli è un buco nell’acqua

  1115. Anib Rome

    credo che Beppe abbia ragione, D.M. è stato eletto
    per stare al P.E., perchè è la che deve stare uno con la sua esperienza, e tra poco si capirà il perchè.
    in Italia devono andare avanti i giovani del Movimento, ragazzi puliti che giustamente vogliono ripulire e riappropriarsi
    del loro paese, USURPATOGLI INSIEME AL LORO FUTURO, ne hanno tutto il diritto e tutte le capacità!
    stanno diventando un’onda inarrestabile!
    LASCIAMOLI LAVORARE IN PACE…
    ADESSO VIENE IL BELLO!!!!!!!!!
    FORZA RAGAZZI!!
    GRAZIE BEPPE!!

  1116. Lele i-perclorato ()

    Ragazzi e Ragazze.
    E stiamo combattendo un sistema e ci si scanna per chi deve costruire un’alternativa, figuriamoci se Di Pietro con tutte le altre teste calde andassero al Governo, Beppe tu come ti porresti?
    Continueresti a criticarli come fai oggi nel posto?
    una volta dicesti: Di Pietro è il meno manipolato di quelli del centro-sinistra.

    A quello che sembra il M5S sembrerebbe come una SS pronta ad inquisire chiunque abbia idee o proposte diverse dal tuo programma?
    Allora rimarremmo o rimarrete sempre una sparuta minoranza!

  1117. carrei giuseppe

    Spero vivamente che
    ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE ” !

  1118. Maurizio S.

    Era inevitabile che questo post sul blog venisse immediatamente strumentalizzato dagli organi di informazione ufficiali.Nel sito dell’ADNKronos esordiscono con “Grillini vs De Magistris, i grillini si ribellano”.Ci andranno tutti a nozze. Dal Giornale alla Repubblica…

  1119. Pollo Mannaro (pollomannaro)

    Pesce d’aprile o no.. (e qui mi associo a quanti sperano che non lo sia!)…

    Ma non vi vergognate nemmeno un po a sommergere di offese ed epiteti vari l’unica persona che ha messo in bella mostra le proprie chiappe proprio per poter salvare le nostre?

    E’ questo comportamento che, e lo dico da parecchio tempo, ha permesso di regalare il NOSTRO PAESE (le capite ancora le parole Patria, Famiglia, Liberta’, …) a chi lo sta distruggendo?

    Ma possibile che la stragrande maggioranza degli italiani sappia fare solo questo?
    La guerra dei poveri prosegue, vero?

    Indirizzare gli sforzi invece che sulle offese al cervello e al fare qualcosa troppo difficile?

    E poi dite che solo gli altri i frustrati.

    Insieme ai tanto odiati partiti dovreste vergognarvi un pochino anche voi.

    PolloMannaro

  1120. tulipano.blu

    ADESSO COMINCIA IL BELLO, C’E TANTA GENTE CHE PARLA GIA’ DI ALLEANZE, MA ALLORA NON AVETE CAPITO UN CAZZO, DOV’E’ LA NOVITA’ SE ALLA PRIMA PROVA, RAGIONIAMO COME QUESTA PARTITOCRAZIA, L’OBIETTIVO NON E’ SOLO BERLUSCONI MA IL SISTEMA CHE ORMAI E’ DEFUNTO, IL SIG. DE MAGISTRI SI LEGGA IL PROGRAMMA E SE GLI PIACE SI ISCRIVA AL NOSTRO MOVIMENTO. SENTITE BENE COSA DICE FAVIA

  1121. Eugenio R.

    Complimenti! La prima impressione di questo movimento è un capolavoro! Disuniti, litigiosi, poco pragmatici e soprattutto senza la più pallida idea di cosa fare adesso che si è al centro dell’attenzione e si deve costruire invece di criticare e basta. Continuerò a votare IDV!

    Una volta tanto il Giornale dice la verità!
    http://www.ilgiornale.it/interni/grillo_chiude_porta_allidv_niente_federazione/politica-berlusconi-idv-de_magistris-grillo-grillini-movimento_5_stelle/01-04-2010/articolo-id=434323-page=0-comments=1

    1. Diego Terremoti

      Le riunioni del partito più potente del mondo che sta spaccando il culo alle economie più potenti del mondo (il partito comunista cinese) sono un ring a cielo aperto…

      Si tirano pure i capelli…si danno botte!

      L’importante è decidere e presentarsi con un unica idea sul campo di battaglia: economico, politico ecc.. ecc. internazionale!

      Se non capite questo potete andare a votare “Il partito dell’amove” e suonare il violoncello tra leggiadre fanciulle…;-)

      Noi facciamo la storia!

  1122. Michele A.

    Non credo che la puntata di ieri di Tetris sia stata la causa di questo post di Beppe, credo invece che Beppe stamattina leggendo l’articolo sul Fatto dell’intervista a De Magistris abbia telefonato per chiarimenti e per quello che si sono detti è avvenuta una frattura tra loro.
    Non vedo altra spiegazione, non credo sia un pesce d’aprile!
    Cominciamo bene…

  1123. ivo visi

    Ho letto il minipost “i passi di de Magistris ” ma chi la scritto? un ubriaco con le idee confuse? Non credo che sia stato Grillo altrimenti ci avrebbe spiegato meglio l’operato di de Magistris per arrivare alle conclusioni sopra citate. Un saluto

  1124. federica spano

    Anche se e’ stato duro,Grillo non ha torto!!!!!
    Stiamo lavorando da diversi anni per distinguerci,incensurati,giovani,eco-tematiche, e sinceramente,anzi assolutamente non condivido il fatto di doverci “incorporare” nel quel che ne rimane della sinistra!!
    Nel M5S non si parla ne di destra ne di sinistra,si lavora per il bene comune e basta!!
    Se non dovessimo riuscirci da soli,pazienza,ma mai scendere a compromessi!!!!

    1. MAO BASS

      Beppe sempre in gamba,sono stato fiero di votare il MoVimento 5 stelle. Ora che il MoVimento è in piedi,non bisogna dare nemmeno il sensore a qualsiasi di politicanti con tessere(viola-verdi-rosse-gialle etc.etc.),di annusare aria di alleanze o altro. Alle elezioni precedenti ho votato idv con l’intenzione di dar fastidio al regime pdl&meno elle e non mi pento assolutamente,ma lasciatemelo dire ,il MoVimento 5 è tutt’altra cosa,qui si tratta di gente che rispetta e prende impegni con interesse per altra gente(le genti siamo noi).la politica è astratta sfuggente e spesso contradditoria,come del resto i politici(anzi peggio) W il MoVimento 5 stelle.
      Caro Beppe ,complimenti per il post,mi trovi in assoluto accordo da anni senza mai disillusioni,continuiamo cosi,e poi si sà,l’invidia per il MoVimento ora accanirà tutti disonestamente uniti contro il bene.WRROOAAMMMMM.

  1125. Mirko R.

    Secondo me invece è De Magistris che ha fatto un pesce d’Aprile a tutti, fare una bella federazione si, magari proprio di Sinistra, si si l’Unione fa la forza, richiamiamo anche Prodi.
    SVEGLIAAAAAAAAAAA Italiani SVEGLIAAAAAAAA cazzo!!!
    È De Magistris che DEVE chiedere scusa di quanto detto e DEVE rendere conto del suo lavoro svolto a Bruxells, invece di fare l’uomo immagine dell’IDV in televisione (per quello bastava Donadi no?) e NON il contrario!!

  1126. Francesco Rubiconto

    Sottoscrivo ogni singola parola di questo articolo. Devo dire che avendo un sesto senso fino ad oggi non ho mai sbagliato a dare il mio voto. Infatti nè De magistris nè Alfano hanno avuto il mio voto e dopo l’esperienza fatta con loro non li voterei neanche se facessero resuscitare i morti. Come tanta altra gente hanno usato il candore e la purezza di tanti giovani per sistemarsi bene e poi far finta di creare un movimento alternativo all’IDV. Lì rimarranno per sempre ma noi non dimenticheremo. Dovranno venire ancora le elezioni europee? Io, per quanto mi riguarda, non ho considerato nè l’uno nè l’altra dei grandi politici: ora mi viene qualche dubbio anche dal punto di vista umano.
    Avanti a tutta a cambiare questo vecchiume.

  1127. Davide Comeri

    Mi dispiace Beppe, ma un ex magistrato, secondo te, in che partito poteva finire???

    Imparate dagli errori e valutate MOLTO BENE chi candidate…per evitare di pentirsi in questo modo.

    P.S. Comunque non ho capito il motivo di tanto astio!! Perché ha preso la tessera IDV? Perché parla del MV5S?
    Spiegati meglio, un attacco simile va ALMENO motivato esplicitamente!
    Grazie.

  1128. Antonio P

    Quindi ora Grillo che ha fondato un partito (perché potete chiamarlo Movimento tutte le volte che volete ma se vi siete candidati siete un partito) attacca una persona perché ha preso la tessera di un altro partito, e attacca il Popolo Viola, che partito non è, perché è contro i partiti. Credo che il buon risultato di queste elezioni abbia dato alla testa a qualcuno.

  1129. Alessio Onofri

    Secondo me Grillo non ha capito il movimento che ha messo in moto. Molte delle istanze, delle idee e delle competenze del 5 stelle sono le stesse identiche di IDV. Perdipiù per governare un Paese (soprattutto un paese di merda come l’italia) qualche compromesso lo devi fare per forza. Vorrei ricordare al Movimento “Francescano” che la richiesta e la necessità di vivere in uno Stato di Diritto e Democratico è abbastanza condivisibile per alcuni milioni di persone e che la necessità di ridare a questo paese la Democrazia e le competenze perdute è parimenti condivisibile e auspicabile. Se prendere la tessera dell’IDV e cercare di vincere le prossime elezioni unendo identiche istanze e
    mandando definitivamente a casa il nanopiduista e i suoi impresentabili sottoposti è una brutta cosa, allora a me piacciono le cose brutte.

  1130. robertoarmando g.

    Questo pesce d’Aprile è mitico. W Beppe e w Luigi. Per chi non lo avesse capito un bel Vf non glielo toglie nessuno.

  1131. gianluca, verona

    anche io vorrei capirci qualcosa di più su questa polemica, sono molti di più i punti di contatto tra le forze chiamate in causa da de magistris che i punti di ideale rottura… penso che rifiutare il dialogo a priori non sia una scelta corretta, e che non necessariamente il confronto debba portare all’inciucio, se gli interlocutori sono gente onesta ed eticamente sana…

  1132. Gennaro Giugliano

    Io non vedo nulla di scandaloso ragazzi in questo post,se non a parte i soliti troll ed “anime morte” che pensano di creare un inutile e scialbo disturbo fine a se stesso….. Il movimento 5 stelle è un movimento autonomo fatto da cittdini comuni. Sin dall’inizio ha rifiutato etichette,appartenenze e connivenze con quelli che tradizionalmente sono conosciuti come partiti politici. L’ultima conferma è stata proprio alle ultime regionali dove si è categoricamente rifiutata una qualsiasi forma di alleanza con idv.
    Adesso che il movimento sta iniziando ad entrare nel circuito istituzionale sembrano tutti volersi aggangiare ad esso. Quindi credo che non vi sia alcun pesce di Aprile in atto se non mettere i puntini sulle i e far sapere nettamente a tutti che questa condizione non andrà a mutare e subire cambiamenti. Massimo rispetto per tutti ma allo stesso modo si chiede altrettanto……Fine messaggio !!!!!

    Ps: Questo non è un carrozzone dove tutti possono salire,e poi non dimenticatevi mai che in tutta italia dalla nascita del blog ( 2005) e dei relativi meeetup la gente ha dato e si è fatto un culo al 100 % per arrivare a questi risultati che andranno sicurissimo ad incrementarsi nel corso degli anni. E questo è un aspetto che il sig Beppe Grillo e tutta la comunità legata al movimento sparsa in tutta italia ed anche in altre parti di Europa e del Mondo non è intenzionata a soprassedere nei termini cui credono chi delle vecchie nomenclature di partiti pensa di ottenere….

    1. yujiza inesilio

      …assolutamente d’accordo! 😉

  1133. massimo zago

    Grillo ha fatto la cosa giusta, non ci servono altre coalizioni e vi assicuro che ci sono molte persone come me che promuovono il m5s scappate dal centro destra a cui non solletica l’idea di un nuovo minestrone di sinistra al governo. Il movimento ha preso i suoi voti perchè si è voluto distinguere dalla massa, se accettasse coalizioni, specie se proiettate a sostenere un nuovo governo con questo centro sinistra perderebbe molti consensi.

  1134. lub bul

    beppe, mi hai deluso, dopo anni che ti seguo ogni santo giorno, lascia che ti dica che sei fuori strada.

  1135. Diego Terremoti

    Anni a dire “No partiti”.

    e quindi… è

    “No partiti”.

    Facile no?

  1136. nadia lusoli

    avete letto l’ultimo post su facebook di INFORMARE PER RESISTERE? Quello che accusa de magistris di avere un passato sporco?io non ci capisco più niente.perchè viene fuori tutto oggi?

  1137. Luciano in rete

    Bene, finalmente parole chiare, grazie Beppe.
    Ho mollato da tempo il partito cui era iscritto, mi è costato fatica, mi sono iscritto alle liste civiche ed aspetto la password, ancora.
    Ho seguito le vicende di Sonia Alfano e Luigi De Magistris, ho accolto con personale angoscia il tesseramento di De Magistris e il doppio gioco di Sonia sulla vicenda De Luca e il voto disgiunto.
    Non voglio aderire all’idv, se avessi voluto lo avrei già fatto, non mi riconosco con dipietro e con i partiti, mentre sono convinto che uno deve valere uno.
    Grazie Beppe per aver detto parole chiare, per avermi confermato che non mi sbaglio questa volta.
    Uno vale uno stop, con i partiti e meno che mai con questo pd non si dialoga, è una necessità storica purtroppo, una discriminante fortissima, non si può dialogare con i traditori, con i traditori a capo del corteo si perde sempre.
    E dipietro e l’idv invece che provare a mettere il cappello sul movimento a 5 stelle pensino alla feccia che raccoglie ovunque per meglio servire al partito del cemento e dell’asfalto altrimenti noto come pd-elle.
    Luciano
    ps
    grazie ancora Beppe!!

  1138. davide di franco

    Mi è ritornato in mente questo film..http://www.youtube.com/watch?v=hOti0Np8GWk

    A cosa serve un programma? A governare o a protestare? Non l’ho capito proprio sto post.
    Si potrebbe trovare una soluzione intelligente per governare sto paese con un’idv ‘disarmata’ delle logiche di partito? Forse l’audace ex-pm ci sta già pensando e ha buttato un amo ed ha tutto il mio rispetto.
    Il solo m5s non avrà MAI il 50%+1.
    E qua bisogna governare! Non ci sono alternative. E’ folle solo pensare di investire tutte queste energie per fare solo una miniopposizione.

    Oppure è un pesce d’aprile.
    Oppure è una manovra suicida concordata con De Magistris, che t’ha pagato 🙂

  1139. Dario Toso

    Il tuo commento:
    “caro Grillo ho sempre apprezzato e stimato il tuo lavoro e il movimento e
    sono dalla tua parte…. ma non appoggio assolutamente il tuo pensiero e
    attacco e di alcuni grillini, il fatto di non allearsi con nessuno è un
    errore bisogna distinguere tra movimento e politica il movimento può
    entrare nella politica fino a un certo punto da soli non farete mai molto
    (purtroppo)non tutti sono pronti per lasciare la politica tradizionale…
    de Magistris ha detto una cosa molto intelligente…. alla fine
    l’astensione al voto o votare voi non serve a mio parere se il movimento 5
    stelle si deve alleare con partiti all’opposizione purtroppo in piemonte la
    sinistra ha perso per coloro che avevano dato il voto a voi … so cio che
    pensate sui politici e la penso come voi ma la mia idea è IL NEMICO DEL MIO
    NEMICO è MIO AMICO… allearsi non vuol dire sottomettersi ma unirsi e
    l’unione fa la forza….purtroppo in queste regionali abbiamo assistito a
    un trionfo dell’ignoranza da nord a sud l’italia ha dato ancora il consenso
    al nano malefico!!!!!!!!!

    Bebbe se posso darti del tu … sii ragionevole la cosa più intelligente da
    fare in questo momento è allearsi con altri Partiti e anche con i movimenti

    lasciando il lavoro del movimento al movimento e i consenso al movimento
    unirlo a quello degli altri partiti per dare il contrasto creando una
    politica in movimento continuo UNA GRANDE UNIONE d’opposizione questo è ciò
    che in questo momento c’è bisogno in italia (non c’è bisogno di tanti
    piccoli partiti all’opposizione in contrasto tra loro in un litigio
    continuo) ma di un opposizione unità nell’opporsi al Nano è questo che IO
    come molti altri abbiamo bisogno…..

    L’UNIONE FA LA FORZA RICORDATEVELO

  1140. Alessio Perardi

    Beppe non ci siamo!!! Tu che parli tanto di democrazia dal basso e di stare a sentire il popolo, ascolta cosa si dice in giro per i forum, tutti si auspicano un’alleanza (o quanto meno una discussione) fra IDV, Sinistra Ecologia e Libertà e movimento a 5 Stelle… e tu che fai? Te la prendi con De Magistris e il popolo viola (fra parentesi: da dove credi che vengano i voti del movimento a 5 stelle?). Inoltre non si è detto che nel movimento le scelte si faranno in rete? Da quando decidi tu a chi si chiude la porta preventivamente?

    Inoltre trovo questa lotta a chi è il vero “indipendente” del blog di grillo al popolo viola è di una cretineria bestiale! Per la maggior parte siamo le stesse persone a seguire entrambi…

    Spero che non si segua questa strada in eterno o finiremo nel nulla.
    Ciao!

    1. enrico geuna

      forse il fatto delle alleanze è una tua opinione.. perchè sui forum nn c’è proprio scritto questo.. se non dalla loro parte.. come premessa i ragazzi del movimento non devono essere iscritti a nessun partito… quindi Demagistris si è fatto eleggere come apartitico e adesso ha preso la tessera dell’IDV quindi che stia dovè… noi non siamo ne sinistra ne destra ma siamo avanti.. e basta!!!!

    2. Dario Toso

      bravo Alessio Perardi sono d’accordo con te!!!!!!!!

  1141. gennaro esposito

    stiam attenti a non giocarci il giocattolo con i pescecani, i caimani e i piranha sempre pronti.
    ma anche i movimenti devono imparare a capitalizzare senza snaturarsi.

    sembra arduo. come si fa?

    i movimenti che si istituzionalizzano perdono le loro ingenuità e spontaneismo e quindi energia. ma per sua natura tutto nasce vive e muore.

    un movimento peter pan è auspicabile oltre che possibile?

    qualcuno è capace di restar fedele alle idee senza farsi cooptare?

    i partiti mostrano il loro limite nell’incapacità degliu aderenti – vedi il PD – di sottrarsi alle lusinghe del potere. si perde rappresentanza. il successo delle idee pare che non ricompensi mai a sufficienza.

    in fondo il comunismo è fallito proprio per il partito comunista che col suo comunismo reale ha solo alimentato iniquità e anche esiti sanguinari con le sue oligarchia. di per sè il comunismo sarebbe ottimo ma attuato da un partito dà troppe prerogative ai suoi capi e si snatura. sino a creare i gulag e le purghe staliniste.

    il movimento a 5 stelle ci riuscirà a restare puro e duro? sarà il primo? grillo conosce tutti i pericoli e li sa scansare.

    sinora grillo c’è andato con i piedi di piombo e pare abbia avuto ragione. questo è da rispettare. che classe dirigente c’è nel movimento di grillo? ma c’è una classe dirigente? in fin dei conti ancora dobbiamo mettere alla prova ognuno vale un voto e la sovranità dell’individuo attraverso il voto diretto con la rete.

    qualcuno a questo punto direbbe voglio proprio vedere!

  1142. edoardo nazari

    dubito sia un pesce d’aprile. capisco la posizione di Beppe Grillo. Sono d’accordo sul merito. Ma in qualitá di portavoce del movimento in questi casi dovrebbe tentare di avere un po’ piú di diplomazia. e di dialogo. invece di uscirsene con ste cazzo di sparate.

    1. Stefano Orsenigo

      Beppe molti di noi han capito questo post come una provocazione al Popolo Viola.
      Spero di aver semplicemente capito male le tue parole, ma una bella conferma sarebbe un’ottima cosa.

      Per tutti quelli che han detto finora che il popolo viola riceve sovvenzioni dai partiti…Visto che sono un viola, vorrei sapere COME sapete queste cose, e se ne avete alcune prove. E se le avete di procurarmele, voglio, devo, sapere.
      Ma se vi inventate stronzate, sarò il primo a farvi una furiosa guerra.

  1143. mauro lancioni

    Questo post è meraviglioso perchè a messo a nudo quanti non hanno capito un cazzo circa la natura e il fine del movimento che principalmente è un movimento antisistema e ha già fatto una notevole forzatura presentandosi alle elezioni.
    Il movimento contesta in primis il modello di sviluppo economico e sociale, porta avanti idee che presuppongono un mondo a misura d’uomo inteso come uomo che vive in armonia con la natura e con la società. Serve a far capire ai partiti quanto siano distanti dalle stelle e a fare qualcosa per essere un pò più credibili e a fare meno danni.Non può assolutamente entrare in questo sistema partitico e sociale , ne verrebbe snaturato e perderebbe la sua identità e funzione.

    1. Maurizio G.C.

      Vi dimenticate di una cosa IMPORTANTE che ha detto Giovanni Favia ieri sera a Tetris:

      Noi portiamo le IDEE da consegnare ai partiti CHE DI IDEE NON NE HANNO PIU’!

      Capito? Noi sviluppiamo le idee da consegnare ai partiti quindi il discorso di Favia si integrava perfettamente con quanto detto da De Magistris.

      Per me questo post è un pesce d’aprile.

    2. rocco s.

      Hai colto BENISSIMO, lo spirito e l´idea di Grillo.. in pochi ancora.. e includo “qualche” grillino lo hanno capito..
      Bravo e Grazie.

  1144. laura tonino

    Io credo che acluni di voi si stiano avvicinando al movimento giusto per dire qualcosa. Credo che non molti stiano capendo cosa sia in gioco qui nei fatti. Ricordatevi che a giocare a fare i puri bisogna essere iperattenti, altrimenti arriva qualcuno piu’ puro di te. Abbiamo avuto un ottimo successo, ma non siamo ancora radicati. Come si possa strutturare una idea propulsiva e propositiva, e’ un esempio la Lega (tralasciandone i pessimi ed incondivisibili contenuti politici). Prima si entra nel territorio, con chiarezza e da soli, proponendosi nella propria diversita’. Poi con la forza dei voti a livello nazionale, si va a battere cassa. Due cose, chi si da gia’ la prima notte perche’ ha scoperto di essere bella e di piacere e’ una zoccola. Occhio alla sottigliezza di chi vuole cavalcarci ed annichilirci. Ricordatevi che noi non siamo solo una massa informa di qualcosa di De Magistris, un po’ di Travaglio o di P.Viola, noi siamo una bomba nucleare, e le singolarita’ devono inseguirci, non noi inseguire loro. Non a destra, non a sinistra AVANTI RAGAZZI!!!!

  1145. fulgy f.

    Sono d’accordo ho lasciato il gruppo l.DeMagistris e il gruppo Dipietro, pure il gruppo viola.

  1146. mario schiavon

    era una premessa fondamentale chi prende una tessera è fuori…..e pertanto de magistris si contenga

  1147. Cristina V

    Caro Beppe, colgo l’occasione del tuo post per mandare a fan culo il popolo viola che ho sostenuto pure io all’inizio…prima di aver capito che dietro ci stavano i partiti mascherati di viola! Per cui: VAFFANCULO Popolo Viola e San Precario! Avanti così Beppe.

  1148. G&C

    Qualcuno dice che è un pesce d’Aprile. Secondo me non lo è. Perché De Magistris ha proprio rilasciato quella dichiarazione al F.Q. e mi sembra logica la risposta di Beppe Grillo; a meno che non sia un pesce d’Aprile anche l’intervista al F.Q.

  1149. giovanni Pascoli

    Dedicato a tutti quelli cheeeee………..
    rosicano e si stanno mangiando il fegato.
    Il post é uno scherzo datevi na calmata. NOn ha immagine, non é firmato, è posticcio. Certo che se sapete distinguere il vero dal falso, il serio dal faceto in questo modo dovete andare dall’oculista cerebrale.
    E state tranquilli spegnete il pc andate x le strade e fate qualcosa di buono. Io prutroppo sto lavorando e non posso muovermi 🙁

  1150. Vittorio Paniccia

    Bravo Beppe !
    Io ho votato De Magistris e Alfano solo perchè credevo che sarebbero stati la voce del M5S, eletti come indipendenti nell’IDV.
    Io ho saputo solo adesso che De Magistris ha preso la tessera dell’IDV. Non l’avrei mai votato altrimenti. Mi ha preso in giro.
    Ha dato un grande esempio di quel trasformismo che noi vogliamo combattere.
    Hai fatto benissimo a ricordargli perchè sta dove sta. Anzi, la prossima volta che lo senti, digli di ridarmi indietro il mio voto.

  1151. Valerio B.

    Penso che non sia un pesce d’aprile..
    Beppe ha probabilmente voluto dire che il movimento deve rimanere un movimento… come concezione.. pero’ per riuscire ad essere ‘efficaci’ il M5S dovrebbe sostenere le proprie battaglie insieme a quei partiti che hanno idee molto simili..
    sul gelo che e’ sceso su De Magistris forse ci sono cose che vanno oltre a quelle che si sono sentite da Tetris o riportate sul Fatto.
    Cmq come diceva bene Favia Beppe e’ il detonatore.. ma nello stesso tempo non potra’ dettare le linee per sempre al movimento.
    Forse non e’ ancora il momento, ma succedera’ che il M5S si stacchera’ da Beppe stesso.. e forse questo lui lo sa. Come dire, ha creato una cosa (e di questo gliene daremo/daranno sempre atto) ma che, per definizione, non potra’ essere ‘condotta’ da una persona sola, proprio perche’ se cosi’ fosse, che differenza ci sarebbe da un partito standard? Beppe se ne stacchera’, magari sta gia’ cominciando.

  1152. gennaro esposito

    chiunque se la piglia con gli elettori della lega immagina che tutti gli elettori siano duri e puri e non invece gente qualunque che vorrebbere vivere un po’ meglio o solo un po’ meno peggio e che chiunque gli dà qualche segno in tale direzione si accaparra il suo voto!

    è così semplice!

    il PD non si capisce perchè schifi questo elettorato.

    certo non sono tutti buzzurri gli astenuti tant’è che lega non hanno votato. ma il buzzurro medio che si fregia della cittadinanza italiana gliene frega assai dei proclami di dubbio gusto della lega.

    se ha l’impressione che qualcuno lo protegge restituisce il favore con il voto. lo so, alle volta cultura ed intelligenza possono diventare un handicap!
    mi riferisco a chi crede in valori nobili e legati all’umanitarismo come la solidarietà. o quelli che sostengono le libertà civili e democratiche.

    non chiedo al PD o all’IDV o a GRILLO di usare i toni settari della lega ma di rivolgersi ai moventi dei partiti di successo elettorale per non diventare dei radicali un po’ snob che la storia oggi oblia.

    occorre parlare esattamente delle cose terra terra che stanno a cuore della quotidianità della gente.

    e dopo averne parlato farle accadere. se non ancora a livello nazionale almeno a livello locale, nei piccoli comuni. occorrono sindaci e assessori. occorrono esempi davanti agli occhi di tutti.

    tutti i partiti oggi si dividono fra la forma “partito-monarchia”, il movimentismo e il “leninimo”.

    il PD insegue con la finocchiaro e d’alema l’autoritarismo populista berlusconiano e per questo saranno cancellati dalla storia perchè rappresentano solo i propri fantasmi.

    berlusconi intanto se la gode con gasparri e la russa mentre fini è pronto a sganciarsi se nella succecessione – defunto B. – non lo incoroneranno.

    il movimento a 5 stelle è stato condotto ad un esaltante successo da grillo che c’è andato sempre con i piedi di piombo ma senza arretrare mai dal suo percorso.

    ora dovremo vedere chi è capace di condurre avanti il gioco…

  1153. lorenzo branco

    se vi stupite e vi risentite del fatto che grillo abbia criticato de magistris significa che non avete ben capito il messaggio!
    il m5s NON E’ UN PARTITO! pensavo che bisognasse spiegarlo a tutti quegli stronzi mestieranti che vedono noi come il partitino-feudo con il quale “dialogare” o fare la coalizione…e invece non l’avete capito neanche voi del blog!
    se de magistris aveva a cuore l’italia e la giustizia continuava a fare il magistrato nonostante tutto e tutti, no a fare il fighetto a bruxell e a cercare di fare le scarpe al suo patrigno populista piccolo feudatario di di pietro (dal quale dovremmo prendere le distanze se vogliamo essere credibili!)

  1154. Dario Toso

    “caro Grillo ho sempre apprezzato e stimato il tuo lavoro e il movimento e
    sono dalla tua parte…. ma non appoggio assolutamente il tuo pensiero e
    attacco e di alcuni grillini, il fatto di non allearsi con nessuno è un
    errore bisogna distinguere tra movimento e politica il movimento può
    entrare nella politica fino a un certo punto da soli non farete mai molto
    (purtroppo)non tutti sono pronti per lasciare la politica tradizionale…
    de Magistris ha detto una cosa molto intelligente…. alla fine
    l’astensione al voto o votare voi non serve a mio parere se il movimento 5
    stelle si deve alleare con partiti all’opposizione purtroppo in piemonte la
    sinistra ha perso per coloro che avevano dato il voto a voi … so cio che
    pensate sui politici e la penso come voi ma la mia idea è IL NEMICO DEL MIO
    NEMICO è MIO AMICO… allearsi non vuol dire sottomettersi ma unirsi e
    l’unione fa la forza….purtroppo in queste regionali abbiamo assistito a
    un trionfo dell’ignoranza da nord a sud l’italia ha dato ancora il consenso
    al nano malefico!!!!!!!!!

  1155. Alessandro B. Treviso

    guardate l’idea che hanno all’estero dell’attuale situazione politica italiana

    http://www.bispensiero.it/index.php?option=com_content&view=article&id=867:the-berlusconi-show&catid=46&Itemid=569

    diffondetelo quanto più potete!!!!

  1156. Dario Malagigi

    non dimenticate che grillo voleva presentarsi come segretario del PD….. purtroppo o aggreghi le varie anime per governare o prendi le armi le scelte sono solo queste………

    1. fulgy f.

      Ma dai sapeva benissimo che non lo avrebbero accettato, come del resto non hanno fatto le primarie in piemonte! Lo capirebbe anche un bambino!

  1157. Giuseppe Morra

    Beppe….. sei un grande (e questo è fuori discussione), anche io, qui in Campania ho votato per il tuo Movimento e ne ero fiero… Però poi leggo ste cose e mi e mi domando “Può un uomo cambiare idea da un giorno all’altro?” (Fosse Mister B. l’avrei anche capito). Ma guardo il calendario, mi accorgo che è il 1 aprile e rifletto… “Vuoi vedere che Beppe, con questo post, ci ha pigliati tutti per il c..o?”. Non sono solito lasciar commenti, ma da accanito lettore di questo Blog, posso dire che, oltre a farci un gran Bel Pesce di Aprile, hai voluto farci riflettere su quanti hanno cambiato idea, bandiera e pensiero dopo che il potere è passato nelle loro mani. Come al solito sei un Fenomeno!!! Continua così che è di questi giorni la notizia che è aumentata la produzione di elicotteri! (vuoi vedere che è la volta buona…)

  1158. Alex

    Non credo che si tratti di un pesce d’aprile.
    Le considerazioni di Beppe le condivido pienamente, anche perché non mi sono mai fidato dell’Italia dei Valori, né per alcune candidature che hanno sostenuto, né per la deriva giacobina-giustizialista di cui sembra malato quel partito.
    Inoltre, ritengo che quello di De Magistris sia stato un abbocco, per far cadere in trappola il M5S. E’ in atto un tentativo di schiacciare il movimento nella dialettica destra-sinistra, riducendone così ogni “pericolosità”. Non dobbiamo assolutamente cadere in questo tranello. L’IDV infatti è alleata con il PD, e lavora per creare un’alleanza allargata che comprenda tutto e di più. La logica è sempre la stessa: è la politica dalemiana delle grandi coalizioni, da contrapporre al centrodestra, come unica possibile strategia politica per vincere le elezioni. Strategia che è vuota di contenuti e comunque perdente.
    Chi pensa che sia possibile costruire un’alleanza con l’IDV, lontana dalle grinfie dei partiti, sta prendendo una grossa cantonata. L’obiettivo, apertamente dichiarato, è quello di favorire il PD. Bene ha fatto Beppe a smascherare questa operazione.

  1159. Cosimo Lazzàro

    Se è uno scerzo è ben riuscito (visto che ho appen letto la notizia anche su corriere.it), ma se non è vero c’è da chiamare il manicomio!!!
    Aspetto domani per capire come va a finire!

  1160. Diego Vianello

    Ahahah… che ridere.

    Che sia un pesce d’Aprile o no, non ha importanza… con questo post tutti i grillini si rivelano per quello che sono: un’accozzaglia di gente allo sbando che alla fine spera solo di fare un po’ di casino per farsi notare.

    In conseguenza a questo post c’e’ chi:
    – Accusa Grillo
    – Da ragione a Grillo
    – Accusa de Magistris
    – Da ragione a de Magistris
    – Accusa Grillo e de Magistris
    – Da ragione ad entrambi
    – Accusa l’IDV
    – invoca il pesce d’Aprile
    – Si cosparge il capo di cenere
    – Grida “Ommioddiomoriremotutti”

    Personalmente credo che questo post sia un pesce d’Aprile, ma grazie ad esso Grillo si e’ tirato l’ennesima zappa sui piedi… eccovi serviti i “grillini”

    Ahahahah! Patetici

    1. pippo inzaghi

      noi vogliamo scomparire vogliamo regalare le nostre idee ai partiti pero’ che se le prendano veramente

      citaz. Giovanni Favia tetris 31-Mar-2010

    2. Diego Vianello

      Ripeto, non ha importanza il significato del post, quello che importa (e che fa molto ridere… o piangere, se qualcuno ha mai creduto veramente a Grillo e alle sue baggianate) sono le reazioni dei lettori: assolutamente spettacolari!

      Ma dove volete andare… XD

  1161. Franco N.

    Dai beppe…..
    Dicci che hai postato un pesce d’Aprile con i controfiocchi.
    M A G I C O !!!!!

  1162. Francesco T.

    ci può anche stare che grillo non sia d’accordo… ma cavolo, un minimo di diplomazia/garbo. zio cane. Sempre a litigare. Parlate, spiegatevi.

  1163. angelo sacco

    De Magistris, è un ns dipendente!!! E’ stato eletto con l’aiuto della rete per svolgere in Europa un compito bene preciso, e DISTINGUERSI dagli altri dipendenti. Invece anche lui ha cominciato a frequentare i vari “salotti” a fare progetti e programmi futuri senza che nessuno gli abbia chiesto questo.
    De Magistris, a lavorare a Bruxelles questo ti chiede chi ti ha votato. Nessuno di ha dato l’incarico di rappresentarci. Ti Sei iscritto ad un partito politico che in campania sosteneva DE Luca…… NOI SIAMO DIVERSI!!!
    Noi non vogliamo fare nessun passo con questi dipendenti che non ci siamo neanche scelti del Pdl e del Pd meno elle.
    I passi come dice giustamente Beppe, puoi farli, ma da solo….
    Ma De Magistris, ha letto il ns programma? sa cosa vogliamo dai ns dipendenti?
    Mi viene qualche dubbio.

  1164. Paolo Gonzaga

    Beppe Grillo può dire addio alla mia partecipazione per sempre. Sicuramente per lui sarà irrilevante, ma lo vedrà in futuro quanti siamo. Non deve permettersi di criticare il miglior uomo politico presente in italia: Luigi De Magistris che parlava solo di dialogo.
    Grillo posso dirtelo? VAFFANCULO!

  1165. Massimo Toni

    Dall’articolo del Corriere non si può che essere d’accordo con Beppe. Fino ad oggi si è detto che noi non siamo ne’ di destra e ne’ di sinistra, ma siamo avanti. Se uno ti viene a dire formiamo una federazione di partiti a sinistra coinvolgendo tutti dall’IDV al Rifondazione comunista, non si può dire di sì, perchè il contrario vorrebbe dire snaturare il movimento e farlo morire di fatto, che è quello che vogliono tutti.
    Questi (i partiti) sono dei leoni in attesa di azzannare la preda, e il M5S ora fa molta gola a tutti. Hanno mandato avanti De Magistris per un motivo. Meditate gente e fidatevi di Beppe, se dice una cosa del genere ci sarà un motivo, non credo sia autolesionista fino a questo punto.

  1166. Enrico Fornasiero

    Accordi con la politica mediocre e mafiosa? Mi verrebbe un Movimento di pancia e smetterei di sostenere le 5 stelle…

  1167. Leo T.

    Intorno al blog di Beppe Grillo si sono create nel tempo aspettative chiamiamole “di sinistra”, mentre l’idea iniziale era tutta un’altra cosa. Dichiarare che De Magistris è un valido esponente di sinistra fa emergere che non si è capito lo spirito di Grillo (mandiamo a casa i partiti, noi abbiamo idee e non ideologie….). E poi un’ultima cosa: Antonio Di Pietro è salito sul carro di Grillo dopo il vaffa-day e non prima, quando ha visto le potenzialità del popolo del blog di Beppe Grillo. e con lui l’IDV.

  1168. Tiziana Michelotto

    da un giorno all’altro improvvisamente i nostri migliori amici diventano nemici? schizofrenia?

  1169. Diego Terremoti

    Prima di insultare Beppe guardatevi la puntata di ieri

    De Magistris è per i partiti!

    Lo ha detto ieri a chiare lettere e forte.

    Da quando noi lo siamo stati?

    Mai…

  1170. Giuseppe de Pinto

    beppe non facciamo cazzate, non mandiamo a fare in culo indistintamente a destra e a sinistra. capisco che il pericolo di infiltrazioni del moVimento 5stelle da parte di soggetti piu’ o meno interessati e’ concreto, ma la forza di questo moVimento sta nei contenuti, non e’ un PD qualsiasi, conquistato e infiltrato dagli amici di d’alema e totalmente svuotato di senso. avvicinarsi cautamente a soggetti come de magistris, vendola, serracchiani, puo’ solo far bene al moVimento, poiche’ questi personaggi posseggono popolarita’, il moVimento dispone di contenuti. il moVimento non rischia niente, tranquilli, ha il coltello dalla parte del manico, finche’ gli altri ne copiano i programmi. e’ il momento di fare accordi per crescere, caro beppe. un consigliere per ogni consiglio e’ troppo poco per pensare di rivoluzionare l’italia.

  1171. Angelo desiante

    Solitamente Beppe pubblica prima il post principale e dopo il breve commento sulla destra: a me puzza come cosa…aspetto il post principale…Sarà stupida come considerazione, ma aspetto prima di trarre conclusioni affrettate…

  1172. s.g.

    Ecco che colpisce la “sindrome da sinistra radicale”. Appena si raggiunge una massa critica di un certo rispetto, si scatena il processo di atomizzazione che riporta tutti all’irrilevanza.

  1173. michele cugusi

    come i polli di Renzo?

  1174. Fabio Treviso

    Ma che succede? Mi pare che il discorso di De Magistris non prefiguri nessuna presa di posizione unilaterale, anzi.
    Non ha mica detto che è il capo naturale del Movimento a 5 stelle!
    Ci spiegherai questa tua presa di posizione e particolare lettura delle parole di De Magistris, una vera e propria condanna nei suoi confronti, che condivisibili o meno suonano più come un’augurio di buon lavoro per tutte le varie formazioni politiche. Ma De Magistris non fa il suo lavoro secondo te? E perchè te ne esci adesso con questo? Non ha ancora stanato la mafia in Europa?

    Il popolo viola, è più o meno come il movimento di Beppe Grillo due tre anni fa. Non è credibile che possa essere un popolo in cerca di identità e basta, che vuole rappresentanza? Perchè pensi che ci sia il PD o altri partiti dietro a tutto sto popolo?

    Bene, discutiamone.

  1175. lorenzo branco

    più di tre mesi fa avevo già scritto su questo blog che mi ero pentito di aver votato de magistris!
    che ci serva per il futuro!
    non sputtaniamoci più così!
    rispetto la magistratura ma se vogliamo dare un segnale democratico di grande profondità dobbiamo partire dall’abc, e quindi dalla separazione dei poteri e quindi evitare di sostenere magistrati che si buttano in politica.
    i magistrati devono applicare la legge. e basta! se poi le mafie e le massonerie gli rompono i coglioni che continuino a servire lo stato, che denuncino o che si ritirino ma che non si mettano in politica.
    la discesa in campo di de magistris non ha fatto altro che screditare la magistratura!
    non abbiamo bisogno di questi soggetti!

  1176. Porca Miseria

    Ah, caspita, oggi è il primo aprile. Che scherzo di merda. Ci sono cascato come un allocco!

  1177. Eugenio Ricca

    Eccoci…sembrava così bello e come uno stronzo hai rovinato tutto.
    VAi a fanculo beppe e datti anche una calmata.
    chiedi scusa a de magistris tanto per cominciare.

  1178. Salvatore P.

    Prendiamola con una metafora…
    Una domanda per tutti i lettori del blog:

    Qual’è il vero nemico della moda italiana? La moda francese o la copia cinese della moda italiana???
    E chi è la copia cinese dei nostri ideali…???

    Se risucchieranno la nostra identità e la svenderanno al prezzo di mercato, come faremo a rimanere noi stessi?
    Non riusciremmo a farci conoscere e amare per quel che siamo veramente…diversi dal vecchio, diversi da loro!

    1. Massimo Toni

      Quoto al 100%

  1179. Giuseppe G.

    Chi non ha capito il post non ha capito niente del movimento 5 stelle. De
    Magistris non può dichiarare che l’Idv deve essere il ponte del movimento.
    Chi pensa che il movimento deve allearsi è il primo ad essersi montato la testa.

    1. s.g.

      E pensare che il movimento possa governare l’italia da solo invece è essere realisti e con i piedi per terra?

  1180. Luigi Ferrario

    Ma quale pesce, ragazzi??
    Se De Magistris vuole fare la scalata politica, che se la faccia da solo!!! Il Movimento è ben altro, non è ancora chiaro?
    Non siamo un partito!! Non vogliamo essere usati come un trampolino!

  1181. Giovanni C.

    Caro Beppe,
    ho seguito (e condiviso) la quasi totalita’ delle tue iniziative. Capisco benissimo la preoccupazione per il fatto che ci possa essere qualcuno che si prenda la “conduzione morale” delle battaglie che tu hai ispirato. Ma i toni, stavolta, mi sembrano un po’ esagerati. Si poteva far notare, semplicemente, che D.M. aveva utilizzato parole sbagliate. In fondo, lo hai detto tu, se ci fosse un politico o un partito disposto e capace di abbracciare le idee che sono negli anni nate attorno a questo blog, dall’acqua pubblica alla rete etc., tu saresti felice di ritornare a fare il comico….

  1182. Massimo G.

    Beppe sono d’accordo con te!! non ho mai condiviso la scelta di De Magistris di essersi schierato con l’Udv!!
    Beppe number ONE!

  1183. Paolo B.

    pur avendo appoggiato de magistris e stimandolo mi sembra chiaro che la posizione di Beppe sia ineccepibile.

    Il Movimento a 5 Stelle ha una struttura, una personalità e un programma precisi; NON è UN VOTO DI PROTESTA O UN GRUPPO RACCOLTOSI PER UNA QUALCHE OCCASIONE O COLORE.

    La difesa della dignità e originalità del movimento da parte di Beppe, una realtà politiva innovativa e straordinaria nello scenario politico MONDIALE, è assolutamnte giusta.

    Mi sembra che Beppe sia stato fin troppo gentile nel rispondere a De Magistris che ha usato parole e definizioni svalutanti e offensive, nel senso sopra spiegato, che si possono leggere sui giornali fazioni, schierati e avversari al Movimento a 5 Stelle.

    Bravo Beppe!

  1184. Danilo L.

    e prima di mandare a cagare qualcuno almeno che si diano delle spiegazioni un tantino più dettagliate in modo che tutti possano capire

    1. nadia lusoli

      BEPPE VOGLIAMO DEI CHIARIMENTI

  1185. Amedeo Ravina

    Secondo me questa situazione apre le porte alla questione fondamentale delle pubbliche relazioni del Movimento.
    Adesso che abbiamo piu’ peso politico saremo oggetto di curiosita’, sia in buona fede, come in questo caso con De Magistris, sia in malafede come enrico letta che ci accusa di prendere le nostre responsabilita’ per il loro fallimento in Piemonte.
    Verremo attaccati nella nostra identita’ perche’ vogliono capire cosa siamo e dove stiamo.
    Chi si fa’ portavoce del Movimento, Beppe? certo, pero’ sono i nostri candidati a subirsi il fuoco nemico, specialmente Davide Bono e Giovanni Favia.
    Loro ricoprono la piu’ alta carica istituzionale del Movimento e a loro sara’ chiesto nei dibattiti televisivi cosa intendono fare.
    Bisogna sedersi con calma e pensare per bene alle pubbliche relazioni. I nostri due amici sono in pasto a gente scaltra, viscida e senza scrupoli.
    Bisognerebbe fare un altro convegno nazionale come per la Carta di Firenze per chiarire queste cose e gia’ che ci siamo potremmo tracciare la strategia per le elezioni politiche.

  1186. Fabrizio Borrello

    Cari amici, non credo sia un pesce d’aprile, sono orgoglioso del post di Beppe, Luigi De Magistris non ha ancora reso conto alla rete del suo operato, prova ne è che in pochi sappiamo che accidenti stanno combinando Lui e Sonia.
    Ho preso il mio voto perchè era indipendente, una grossa caduta di stile quella di prendere la tessera IDV. Che poi ha sostenuto il De Luca (CHE VERGOGNA).
    Noi non siamo sudditi, sono loro a dover avere il TERRORE di sbagliare e devono chiedere a NOI cosa possono o non possono fare se si trovano nel dubbio. Di sicuro non possono andare in passerella, a noi non interessa la pubblicità televisiva, i fatti dimostrano che non ne abbiamo bisogno. A Noi interessa che si lavori sodo, senza sosta, perchè ci sono troppe cose da fare.
    Caro Luigi De Magistris, Sonia Alfano, Giovanni Favia e compagnia, DOVETE LAVORARE COSI’ TANTO, DA DESIDERARE CHE IL VOSTRO MANDATO FINISCA AL + PRESTO POSSIBILE! Altro che affezionarsi alla poltrona e fare progetti per il futuro, di Fassini, D’Alemi, Violanti, De MICHELIS!! ne abbiamo fin sopra i capelli.
    Una MASSIMO due legislature, badate bene la seconda non è obbligatoria, per il teorema di cui sopra, poi a lavorare e guadagnarsi il pane come facciamo noi tutti.
    Ho letto tante risposte e sembra che noi siamo in debito con qualcuno, sono loro invece che hanno contratto una enorme ipoteca e prova ne è questo post di Beppe.
    NON MI TOCCATE BEPPE CHE SCATENO L’INFERNO!!
    Non c’erano i partiti a dargli una mano durante questo mese, su e giù per l’Italia dentro quel camper con quel guardone munito di telecamera che non lo lasciava nemmeno riposare.
    Guai a Voi se cadete nella trabocchetto che l’eletto merita rispetto, il respetto si guadagna con il sangue e non mi risultano grandi cose fatte al momento, tali da poter dire “meno male che Luigi c’è”.
    Ora, dato che il suddetto ha mire di sintesi, di inglobbamenti, attrazioni e così via, sappia che rischia una terribile indigestione.
    Tanti auguri a tutti!
    [ssarbaggiu]

    1. Vittorio Paniccia

      Concordo al 100%

    2. Davide G.

      d’accordissimo col tuo post…bravo

    3. ciro r.

      Bravo , Bravo , Bravo . Sono solo i nostri portavoce , UNO VALE UNO , massimo 10 anni di incarichi istituzionali poi a lavorare come tutti noi per meritarsi la pensione . Meno male che Beppe ha le idee chiare!

    4. Anib Rome

      BRAVISSIMO!!

    5. Antonio gasbarro

      Hai citato Sonia Alfano.
      Sta lavorando alacremente al Parlamento Europeo… basta cercare nel posto giusto http://www.soniaalfano.it/content/bruxelles-24-marzo-2010-parlamento-pulito
      Non sbagliamo anche noi a generalizzare.
      Ciao

    6. bob rene

      Luigi De Magistris vuole “costruire il futuro del centrosinistra”*
      mi sembra che noi siamo un pò più ambiziosi 🙂

      *
      http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2465259&yy=2010&mm=04&dd=01&title=lidv_deve_unirsi_a_vendola_e_a

  1187. Cristiano Marinelli

    Se questo post è un pesce d’aprile mi metterò a ridere come un matto.
    Se è vero…mi ucciderò votando UDC alle prossime elezioni.

    Comunque è un pesce d’aprile.

  1188. nirvichar anand

    Avevo dubbi su di te Beppe,non capivo bene se eri indipendente o se cercavi come tutti di intrallazartia questo o quel politico (IDV per esempio)Questo tuo post mi libera da questo dubbio,se è vero quello che dici allora sei un Grande,hai il coraggio di continuare per il percorso iniziale che ritieni giusto specialmente nel dopo elezioni,io volevo un De Magistris che ci difendesse dai soprusi del governo centrale europeo(trattato di Lisbona)che denunciasse i poteri forti (si rischia la vita nel farlo e ci vuole coraggio)ma mi ha deluso.Sono con te in questo momento e felice di vedere quanti grillini (termine che odio)sono pronti a scendere a compromessi criticandoti in quello che è decisamente un atto di coraggio.
    Solidale con te.

  1189. franco a.

    Caro Beppe, stavolta non mi trovo d’accordo.
    De Magistris e il popolo viola sono punti di riferimento che non si possono mandare a cagare così allegramente.

    1. germano m

      Si mandano eccome.

  1190. demagistris forpresident

    Ve lo dico io cosa e’ successo.
    Beppe ha visto questo video su Tetris di ieri sera: http://www.youtube.com/watch?v=m0bcOHO2sfc
    e ha pensato che DM ha detto ‘siparietto’ su quello che ha detto Favia.

    In realtà quel video e’ tagliato e montato, la versione integrale smentisce, DM si riferiva ad altri presenti e non a Favia.

    Peppone se l’è presa come un bambino e ha scritto questa MERDA di post che contiene le cagate come che DM non lavora abbastanza al parlamento europeo.

    Basta vedere il sito della UE per vedere cio’ che ha fatto , e anche tanto

    Beppe hai cagato fuori un altra volta…

  1191. Davide G

    Secondo me Grillo è incazzato semplicemente perchè De Magistris non fa il suo lavoro.
    Per quanto riguarda il popolo viola, da quando è nato è finanziato dai partiti. Non la manifestazione del 5 dicembre, solo dopo si è chiamato popolo viola.
    In ogni caso anche questa è pubblicità a favore del movimento a 5 stelle. 😉

  1192. angelo divi

    Non riesco a capire questo casino: io ho votato De magistris alle scorse elezioni, ho votato Grillo a queste elezioni, e vado alle manifestazioni viola. E’ la stessa cosa: oppure pensi di prendere il 51% alle prossime elezioni? okkio a non montarti la testa, perchè purtroppo l’italia è molto più brutta di quanto immagini.

    1. Nicola C.

      d’ccordo con te!!

  1193. Filippo Filippini

    Di questo passo, siete avviati all’autismo. Non parlare con nessuno, non accordarsi con nessuno. Mi spiace, promettevate bene!

    1. Claudio f

      con chi si devono accordare scusa? rispondono solo ai cittadini, non serve accordarsi con nessun altro..

    2. MAURO LOTTICI

      sono perfettamente daccordo.
      Un migliore coordinamento tra noi sarebbe meglio.

    3. laura tonino

      La Lega, che e’ un esempio di come delle idee, ed una struttura nata come forza propulsiva e popositiva possa diventare un partito solido (a prescindere dai progetti incondivisibili), ha prima creato una sua ossatura, ed una propria deontologia efficace, e partendo da forza e voti in tutto il Nord ha fatto alleanze. Noi non siamo neanche all’un percento di quel processo, e vorrei che non finissimo come zoccole che la danno la prima notte. Noi siamo il futuro, non Idv. Il popolo viola, de Magistris, che ci seguano! Noi non siamo a sinistra, non siamo a destra siamo avanti. Ricordatevelo!

  1194. marco cangi

    Ho sempre stimato de Magistris per il lavoro che ha fatto, e mi sono incazzato quando ho visto come lo hanno boicottato; l’ho pure votato alle Europee. Ma devo ammettere che gia’ da prima del post di Beppe avevo mosso qualche critica: non lo si puo sentir parlare in televisione troppo spesso, andare da Mentana e discutere con Gasparri… in questo modo assomiglia ai politicanti che noi tanto odiamo: parlando a forza di slogan, dichiarazioni e frasi fatte. le parole le lasci agli altri (che tra l’altro le sue abilita’ oratorie non sono il massimo).
    Secondo me dovrebbe continuare a fare quello che sa fare meglio: combattere le mafie, le speculazioni e le truffe; le sue uniche apparizioni pubbliche dovrebbero essere solo finalizzate ad informare su i successi della sua commissione nel neutralizzare le possibilita delle mafie di accedere ai Fondi di Sviluppo europei.
    Per i talk show e i siparietti televisivi ci sono gia’ abbestanza burattini

  1195. Diego Terremoti

    Sveglia ragazze fra 12 mesi siamo 200.000 iscritti se continua così…

    Perché allearci coi partiti se li abbiamo mandati a fanculo fino a ieri?

    Un pò di coerenza filiuole!

    M5S dal primo giorno, il sottoscritto!

  1196. giovanni Pascoli

    ,-.-,-,
    _/ / / / /)
    ,’ `. ,”)
    _/(@) `. `./ ,’)
    (____,` \:`-. \ ,’)
    (_ /::::} / `.)
    \ ,’ :,-‘ ,)\ `.)
    `. ,’) `..)
    \-….-‘\ \)
    `-`-`-`-`

  1197. Tiziana Michelotto

    Beppeee… ma ti sembra il caso di iniziare a creare tensioni con De Magistris e con il Popolo Viola? A Padova, come in moltissime altre città, si sta collaborando perchè sono molte, moltissime le cose che ci uniscono ed i valori di riferimento. Non stiamo sempre a misurare parola per parola… e ad attaccare chi sta dalla nostra stessa parte. Ti rendi conto quanto influenza i comportamenti ogni tua dichiarazione pubblica? Credo che siano tanti quelli che vogliono continuare a collaborare con altre forze come IDV e Viola .. conta fino a 10 prima di scrivere..please 🙂

    1. paolo g.

      e altrettanti che non vogliono collaborare.

  1198. alfio noto

    Egregio Sig. Grillo , se lei vuole polemizzare anche con uno dei pochi politici nuovi e in gamba che abbiamo (De Magistris) mi sa che ci terremo in Italia Berlusconi finchè è al mondo , in piemonte Cota finchè è al mondo , e nessuno dei suoi pur buoni propositi verrà mai realizzato…
    penso che ha ragione Di Pietro , faremo la fine dell’asino di buridano che , per non voler mangiare nulla, è morto fi fame…

    La invito , e invito tutti i cosiddetti “grillini” a meditare…..

    saluti da un vostro convinto estimatore.

  1199. Antonio Maroscia

    Beppe vai a cagare!

  1200. gennaro esposito

    stiam attenti a non giocarci il giocattolo con i pescecani, i caimani e i piranha sempre pronti.
    ma anche i movimenti devono imparare a capitalizzare senza snaturarsi.

    sembra arduo. come si fa?

    i movimenti che si istituzionalizzano perdono le loro ingenuità e spontaneismo e quindi energia. ma per sua natura tutto nasce vive e muore.

    un movimento peter pan è auspicabile oltre che possibile?

    qualcuno è capace di restar fedele alle idee senza farsi cooptare?

    i partiti mostrano il loro limite nell’incapacità degliu aderenti – vedi il PD – di sottrarsi alle lusinghe del potere. si perde rappresentanza. il successo delle idee pare che non ricompensi mai a sufficienza.

    in fondo il comunismo è fallito proprio per il partito comunista che col suo comunismo reale ha solo alimentato iniquità e anche esiti sanguinari con le sue oligarchia. di per sè il comunismo sarebbe ottimo ma attuato da un partito dà troppe prerogative ai suoi capi e si snatura. sino a creare i gulag e le purghe staliniste.

    il movimento a 5 stelle ci riuscirà a restare puro e duro? sarà il primo? grillo conosce tutti i pericoli e li sa scansare.

    sinora grillo c’è andato con i piedi di piombo e pare abbia avuto ragione. questo è da rispettare. che classe dirigente c’è nel movimento di grillo? ma c’è una classe dirigente? in fin dei conti ancora dobbiamo mettere alla prova ognuno vale un voto e la sovranità dell’individuo attraverso il voto diretto con la rete.

    qualcuno a questo punto direbbe voglio proprio vedere!

  1201. carrei giuseppe

    Spero vivamente che ” SIA SOLO UN PESCE D’APRILE”

  1202. gabriele franza

    PESCIOLONE…..spero altrimenti non ci capisco più nulla

  1203. Luigi Formisano

    Non so se è un pesce d’Aprile, ma sono totalmente d’accordo con quanto esposto da Beppe.
    Se si abbassa la guardia tra tre anni il movimento sarà un partito come gli altri. Pensateci: creare il precedente è un danno irreparabile, i nostri principi sono semplici e chi vuole farli propri deve anche seguire le regole che ci siamo dati.
    Siamo noi il virus che deve abbattere questa partitocrazia non permettiamo che le loro tossine infettino il progetto che stiamo portando avanti.
    Ora è il momento di stare molto attenti perchè ora che siamo visibili in molti tenteranno di salire sul nostro carro

    1. Filippo Filippini

      La Costituzione Italiana:

      Art. 49.
      Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.

      Disprezzando i partiti disprezzate la Costituzione ed i cittadini.

    2. Luigi Formisano

      infatti non ho nulla contro chi decide di riunirsi in un partito, ma concedo la libertà di non appartenere per forza ad uno di essi , strutturato gerarchicamente e sentirmi libero, invece di partecipare ad un “movimento” dove “ognuno vale uno”

  1204. Antonio Bergamo

    5 anni nell’anonimato e ora tutti i giornali si rincorrono per scrivere di noi
    5 anni nell’anonimato e ora tutti i politici cercano di accaparrarsi le 5 Stelle
    5 anni nell’anonimato e ora sono tutti strateghi politici
    5 anni nell’anonimato e due giorni di articoli e Tv ci si fa prendere dal panico
    CALMA!
    Anche se Grillo sbaglia a dire qualcosa non fatene una tragedia… questi parassiti di giornalisti non vedono l’ora di massacrarci.
    Non dimenticate che noi siamo quelli che vogliono togliere i finanziamenti ai giornali.
    Siamo quelli che pensano al futuro con progetti tra la gente
    Non scaldatevi per un po’ di notorietà
    … quello è territorio nemico
    Antonio (Tony)
    Bergamo

  1205. Jonni Caseri

    L’obiettivo era di avere un eurodeputato a Bruxelles ….

    … personalmente i fatti contano sto ancora aspettano il resoconto tanto annunciato per settembre/ottobre 09 …

  1206. laura tonino

    Io ho capito Beppe. Il suo post e’ stato probabilmente troppo forte, ma il suo e’ un segnale che non va sottovalutato. De Magistris e’ bravo, ma il MoVimento va oltre Idv. Va oltre la mera giustizia, li’ dove Italia dei Valori non puo’ arrivare perche’ non nata dal basso. Beppe pensa in grande, e vedere il nostro movimento accostato ad Idv nei discorsi di DiPietro e DeMagistris, puo’ anche essere una delicata e sottile strategia per cavalcare il nostro entusiasmo. Andiamo oltre ragazzi, e non annodiamoci in chiacchiere e passi falsi.

  1207. ciro r.

    Grazie Beppe , penso che rimarrai nei libri di storia . Grazie per la tua lucidità e onestà intellettuale . Purtroppo dai commenti che leggo oggi dovrai lavorare ancora molto , e chissà se ci riuscirai mai a far capire a chi ti legge cosa è veramente il MOVIMENTO A 5* .

  1208. giuseppe messina

    grillo ha sempre parlato bene dell’IDV,dunque non vedo come possa essersela presa per l’iscrizione di de magistris.Inoltre quelli che criticano de magistris perchè a volte va in tv mi fanno davvero piangere,dovete mettervi nel cervello che stare in tv serve,la rete è importante ma avere spazio in tv è fondamentale per raggiungere con effetto immediato la massa,e la massa vota.Vi lamentate perchè berlusconi chiude le trasmissioni invise per un mese,poi quando ci sono e uno che buca il video come de magistris può parteciparvi lo criticate.Grillo questi attacchi a de magistris doveva farli privatamente,così sono controproducenti.detto questo mi auguro sia uno scherzo.

  1209. Giovanni D.

    io credo che:
    – sia un pesce d’aprile
    – in un movimento come quello a 5 stelle ci voglia molta autocritica.. e bisogna saper criticare anche “gli alleati”
    – chi scrive che sogna fusioni etc si dimentica che l’idea è che ognuno vale uno.. dunque no leader, no inciuci, solo idee concrete e coerenza.

    ..altrimenti torniamo sui ragionamenti da tifo da stadio.. i nostri fan giusto a prescindere e gli altri sbagliano a prescindere..

    però se il post non fosse in buona parte scherzoso, penso che sarebbe stato motivato meglio.. credo dunque che sia un pesce d’aprile che però voglia anche far un po’ riflettere..

    intanto pero’ e’ stato preso sul serio dai giornali: http://www.corriere.it/politica/10_aprile_01/grillo-demagistris-italia-valori-movimento-cinque-stelle_312ba034-3d9c-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml

    Tra l’altro sempre sul corriere scrivevano “Davvero l’ex-magistrato oggi eurodeputato dell’Idv De Magistris ha intenzione di mettersi a capo del movimento di Grillo e dei grillini?” ..ma appunto non c’è nessun capo e non è nemmeno il movimento “dei grillini”.. solo 5 ***** di stelle.. 😀

  1210. e got

    De Magistris controlla i fondi mafiosi sei pagato per questo!
    Vuoi fare il “leader”? il potere ti ha già montato?

    capisco perchè la gente vota berlusconi…tra chi dice di essere contro il potere e poi ne subisce il fascino fino a trasformarsi, meglio scegliere chi il potere lo ha e lo sa esercitare a dovere…l’originale è sempre meglio della copia.
    Io di federazioni farlocche non ne voto più.

  1211. germano m

    Importante:mai alleanze con nessuno.
    Chi si allea mira solo al potere.

  1212. Stefano T.

    Ma si daiiii… un bel pescetto di Aprile da parte di Beppe….

    Vedrete che domani ci spiegherà tutto.

  1213. Marco M.

    Questo commento di Grillo mi pare veramente fuori luogo o forse il successo gli ha dato alla testa. Per altro l’unico “successo” di cui si ha bisogno in questo momento è mandare Berlusconi in Patagonia e mettersi a litigare in modo sterile non mi sembra il modo migliore…

  1214. Diego Terremoti

    Gente vorrebbero mettervi nel sistema della partitocrazia…

    Ma siamo matti?

    Ma da quando?

    Avete bevuto in massa oggi?

    De Magistris per quanto una ottima persona a sto giro a toppato alla grande.

    Capita…no?

  1215. Miriam G.

    Beppe cosa vuoi dire???
    Il fatto che De Magistris si sia tesserato ora e non prima, ti puzza? Non credo che IDV non lo sosterrà futuro anche senza tessera!!!???Chiediamolo a lui o a loro!Cmq questa volta ti stai sbagliando… io spezzo una lancia a favore di Luigi De Magistris…suggerirei ai Grillini di coalizzarsi con IDV ed aiutarla a ripulirsi….automaticamente popoloviola e tutti i movimenti politico-culturali saranno una maggioranza con voce in capitolo… ora con l’1% non sono nulla come lo era IDV anni fa…l’unione fa la forza delle persone oneste al di là delle tessere!!!

  1216. Paolo Actis

    Il nostro compito e di tenere il fiato sul collo a tutti indistintamente, a me sembra che De Magistris invece di occuparsi del compito per cui e’ stato eletto tenda a diventare il nuovo leader dell IdV

  1217. nadia lusoli

    io credo solo che quando si accusa una persona bisognerebbe anche spiegare perchè.qui manca una reale spiegazione. e allora si rischia di passare per polemici e basta

  1218. andrea poliuti

    i grillini , il popolo viola , de magistris , IDV …….sono uniti nella stessa battaglia ma su fronti diversi……non scanniamoci tra di noi , anche se qualcuno si tessera da qualche parte , il berlusconismo è il nostro obiettivo.
    P.S. perchè nessuno parla di antigravità , fusione fredda , cure naturali per il tumore , tesla e tanti altri argomenti che possono cambiare la faccia della terra ….domani ???????????
    Un sacco di nuove scoperte , nuovi materiali , nuove medicine , stanno aspettando di venire allo scoperto.

  1219. Tato C.

    Ma dov’è il problema? Forse il problema è il blog (non questo blog, il mezzo blog) nel senso che è vero che tramite la rete si può arrivare ad informazioni che altrimenti risulterebbero inaccessibili ma è anche vero che il blog è una piazza virtuale dove uno da il là e tanti a ragionare su questo e su quello… quindi senza avere un vero obbiettivo. In questo modo si posso fare sondaggi occulti e tastare il polso di chi si ha al seguito senza prendere posizione, poi in un secondo momento si spiega e prende posizione magari con la maggioranza del seguito.
    Ho votato M5S perché credo nello spirito del MoVimento, ma non credo che il M5S sia il futuro politico perché se fosse così verrebbe meno proprio nelle sue fondamenta, quindi dovrebbe TRASFORMARSI non restando più se stesso.
    La forza del MoVimento sta nel fatto che da spunti e MUOVE gente che inizia a pensare ed agire, a valutare e scegliere, si scegliere perché oggi in Italia non si sceglie più ci si lascia trasportare da questa o quella corrente. Quindi il problema vero e di svegliare chi imbottito di pubblicità, film, fiction, ecc. non agisce secondo il proprio giudizio ma secondo quello altrui.
    Anche qui nel blog ci sono alcuni esempi, leggendo un po’ di ed un poì là qualcuno mi sembra che veneri Beppe come qualcuno venera “Silvio”, questo è sbagliato non per il buon Beppe ma perché si deve avere sempre una capacità critica e giudicare, la cieca fedeltà è sbagliata, sempre.
    Comunque tornando al post di cui sopra non so cosa pensare, non so quale sia il problema,
    De Magistris lavora poco? De Magistris vuole appropriarsi del M5S? Ma chi lo può sapere De Magistris fatelo spiegare oppure ci spieghi bene Beppe prima di scrivere un post NON DOPO.
    Io credo che a questo punto il M5S sia in un momento critico troppo grande per fare da castiga matti troppo piccolo per dire ok entro in parlamento e faccio una rivoluzione normativa applicando il programma.

  1220. Cristina M.

    Caro Beppe, continuare questa scalata da soli è un’idea utopistica. Ci sono forze che non possiamo superare in breve tempo e soprattutto senza l’appoggio dei media. Non vogliamo uniformarci agli altri ma potremmo cercare alleanze fino a quando avremo la forza di continuare da soli. Possiamo comunque restare fedeli alla nodtra identità e ai nostri programmi, promuovendo i giovani che abbiamo a disposizione come risorsa. Tra qualche anno ti farò vedere che l’IDV scomparirà automaticamente perchè i loro voti verranno riversati su di noi. E allora possiamo finalmente cominciare a dettare legge! … L’IDV è nata così e adesso sta crescendo. Non continua a farlo perchè non è un’alternativa, ma noi si. Possiamo fare alleanze ma mantenendo la nostra identità il pugno duro contro chi non abbraccia le nostre idee. Dobbiamo colpirli dall’interno perchè dall’esterno temo che non ce la faremo mai. Soprattutto se continuano ad oscurarci!

  1221. Ivan T.

    Grillo, populista come e più di quei beceri soggetti politici che attacca e critica, crede di poter costruire qualcosa attaccando tutto e tutti, chiudendosi nel cerchio dell’antipolitica a tutti i costi?! De Magistris mi sembra uno dei pochissimi con cui dialogare… se il MoVimento non lo capisce e si barrica su queste posizioni integraliste e insensate, frutto del populismo di Grillo che spesso non manca di scadere nel qualunquismo più irrazionale, mi dispiace ma è finito appena nato.
    E se è stato un pesce d’aprile mi dispiace lo stesso, perché è di dubbio gusto.

  1222. Ulisse A.

    Dopo questo post, se ne potrebbe aprire un altro intitolato “i passi di Grillo” (sempre se il post in oggetto l’ha scritto lui).
    Grillo, ma che cazzo stai facendo?
    E’ vero che i grillini pendono dalle tue labbra, ma non pensare che siano così celebrolesi da bersi tutto quello che gli racconti.
    La verità è che ora che sei entrato in politica, ti brucia che De Magistris voglia fare politica sul serio e che si sia preso la tessere idv?
    Ricordati sempre quello che De Magistris ha passato e quello che ha dovuto subire!!!!!
    E’ stato uno dei pochi che abbia avuto il coraggio di fare il suo lavoro senza guasrdare in faccia a nessuno!!! Vabbè…chiudo quì il mio intervento senò faccio un romanzo.
    Cmq ricordati:
    OCCHIO GRILLO, LA GENTE CHE VISITA IL TUO BLOG HA UN CERVELLO!!! OCCHIO A QUELLO CHE SCRIVI, PERCHE’ ALTRIMENTI OTTERRAI L’EFFETTO CONTRARIO E CIOE’ QUELLO DI SCREDITARE TE STESSO!
    CIAO E BUON LAVORO

  1223. Tatiana G.

    Vorrei porre un quesito…ieri sera Giovanni Favia (movimento 5 stelle in Emilia Romagna)ha espresso un concetto che era più o meno: noi abbiamo portato delle idee e delle innovazioni in un quadro politico ormai vecchio, ma anche delle soluzioni, ha aggiunto inoltre che se qualche partito le avesse fate proprie e portate avanti con convinzione il movimento ne sarebbe stato felice e lo stesso movimento si sarebbe fatto da parte… ecco il quesito: Me lo sono sognato? Se così non fosse qualcuno mi spiega il post di Grillo? Beppeeeeeeeeeeeee non si capisce c’è un mare gra questo post e le parole di Favia.

  1224. viviana hammill

    Bravissimo, allora se sei così coerente e critichi il popolo viola… ALLE PROSSIME MANIFESTAZIONI NON CI VENIRE!

    Stattene a fare il santone che non dialoga con nessuno a casina tua e goditi Cota in Piemonte, il ritiro del patrocinio al gay pride, della ru486 (tanto è prodotto delle multinazionali, meglio, molto meglio abortire con l’olio di colza ed il ferro da calza)!

    Credi di aver fatto un passo avanti e illudi un mucchio di giovani col tuo 1,5% nazionale misero (il partito dei pensionati va quasi meglio), invece, guarda un po’, il risultato è proprio un passo indietro nazionale verso il medioevo, il nucleare, il razzismo leghista e quanto di peggio possiamo aspettarci a livello europeo.

    Ora papino invade anche internet e puoi star certo che ti sorpasserà in un nonnulla e che saremo noi popolo viola ( non ho tessere e non mi paga nessuno. Ci sono le sottoscrizioni per le nostre manifestazioni) a lottare al posto tuo.
    Tu sai fare solo il disfattista.
    Distruggi, distruggi, tanto la resistenza la facciamo noi 4 gatti che ci turiamo il naso pur di uscire da un periodo di estrema urgenza democratica.

    Sei tu ad essere fuori dai tempi. Non è il momento di cambiare la politica. NON C’è UNA POLITICA, C’è UN POTENTISSIMO IMPRENDITORE CON TUTTI I MEZZI DI COMUNICAZIONE IN MANO CHE SI FA ANCORA STRADA MENTRE TU STAI QUI A FARE IL GESù PER 4 SOGNATORI.

    Invece di mettere idee e mezzi al servizio di un reale cambiamento, ecco il risultato…

    Mi vergogno di non aver votato nel 2008 per stare a sentire te, che diffondi un pauroso qualunquismo.

  1225. Simone Ceradini

    Beppe o ti metti in testa che non sei tu l’unico bene esistente al mondo, o finirai per metterti contro ai tuoi stessi elettori. Chiedi scusa e rettifica questo messaggio, un uomo che ha detto cose sensate ponendosi obiettivi è da ammirare. Te la potevi risparmiare.

  1226. de candia fabrizio

    Spiegare spiegare dai dai capire capire dire dire dire dai dai dai scrivi scrivi scrivi sbrigati non ce la faccio piu’adesso basta se e’uno scherzo dillo hai vinto ci siamo cascati ma adesso basta NON FARCI STARE TUTTI COSI’IN ANSIA CHE SIGNIFICA TUTTO QUESTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

  1227. Danilo L.

    certo è che se questo post è davvero di Grillo e non è un pesce d aprile, quantomeno avrebbe dovuto riempirlo un po più di particolari per far capire meglio il proprio pensiero. così, e sarò demente io, non ci si capisce un cazzo!!!e con tutte le persone che seguono il blog e danno fiducia a lui e a DM, soprattutto in un momento del genere, non è per niente giusto lanciare una bomba simile, che esplode lasciando tutti perplessi e nello sgomento, e poi sparire!!!certo lui è il padrone del blog ma un po’ di rispetto per chi,come me, crede in lui no? tralaltro,proprio ora che siamo sotto tutti i riflettori??

  1228. Andrea Arrigoni

    http://www.corriere.it/politica/10_aprile_01/grillo-demagistris-italia-valori-movimento-cinque-stelle_312ba034-3d9c-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml

    ECCO QUA..!!!

    Ora anche il corriere ci dà dentro di gusto, a questo punto spero che più che un test INTERNO, sia un modo per testare l’attenzione ESTERNA al blog..stiamo a vedere..!?!

  1229. Matteo Casali

    Di Pietro e De Magistris si accorgono solo adesso che esiste il Movimento 5 stelle. Prima delle elezioni preoccupava soltanto che facesse perdere voti all’IdV. Ora Luigi De Magistris parla addirittura (in politichese) di “aperture” e di “passi concreti”.

    Il dialogo va bene con le persone giuste e senza farsi prendere in giro.
    Se però, dopo questo successo elettorale, il Movimento pensa alle alleanze vuol dire che ha già deposto a favore degli inciuci.

  1230. gennaro esposito

    ————————————————–

    E GLI ASTENUTI DOVE LI METTO?

    da dove son usciti fuori i leghisti? solo dalla destra estrema? solo dalla DC? o pure dalla sinistra? cioè si tratta di gente che lavora che non ha sentito più vicino il ceto politico che una volta faceva riferimento al PCI?

    i tempi son cambiati e le nuove generazioni non hanno neanche più simile background politico. si guardano intorno e la sinistra non li sa prendere.
    e allora i grillini chi sono?

    si tratta di gente di buon senso che soprattutto ragiona sui fatti riuscendo ad andar fuori da quelle che son diventate le etichette di sinistra centro e destra. si tratta ancora di una minoranza perchè da sempre è la minoranza che ha anche cultura e buon senso e capacità di discernere per deliberare.

    il PD è destinato lentamente ad estinguersi perchè il suo ceto di riferimento sembra essere diventato quello degli amministratori di banche dalemiani. un po’ poco, no? quanti voti ci possono spremere dai manager della coop?

    i grillini son cugini dei dipietristi anche se il partito di di pietro pesca in un ceto più tradizionale e quindi anche nelle generazioni più
    mature.

    occorre riconquistare i voti degli astenuti che corrisponde ad un circa 35 % destinato ad incrementarsi visto l’andazzo generale.

    o meglio, gli astenuti, che NON votando restituiscOnO le stesse attenzioni che hanno ricevuto dalla politica!

    ————————————————–

  1231. Alessio Onofri

    Parafrasando Nanni Moretti mi vien da dire:
    Con questo Beppe Grillo, Berlusconi governerà fino alla morte (default permettendo).

  1232. Amedeo Ravina

    Io andrei cauto ad affrettare delle conclusioni e cercherei di analizzare la situazione.

    Da una parte forse Beppe si e’ rammaricato del fatto che De Magistris abbia sfondato alle europee con il suo blog per poi iscriversi all’ IDV invece di rimanere indipendente. Inoltre Beppe vuole mettere in chiaro che De Magistris non rappresenta il Movimento e per cui non si deve fare portavoce (su questo condivido).

    Dall’ altra parte De Magistris secondo me era in buona fede e non voleva farsi portavoce del Movimento ma da esso si sente attaccato e debitore in quanto da qui gli e’ dovuto la sua entrata in politica. Inoltre si identifica col nostro modo di fare politica, partecipativa e diretta tramite internet.

    Penso che si sia trattato di un malinteso in entrambe le parte che si puo’ tranquillamente superare con una telefonata o una pizza. D’ altronde De Magistris per noi e’ importante sia come amico dei grillini sia come alleato politico quindi e’ meglio non chiudere certe porte.

  1233. stefano s.

    Io mi arrendo… aspetto domani e forse spero di capire meglio!!! se no ora mi incazz..

  1234. enrico c.

    Ragazzi, è il primo aprile!!!

  1235. Tiziana R.

    Beppe, mi ricordi tanto la fine che sta facendo il Pd (e tutte le altre sigle che l’hanno preceduto): farsi male a tutti i costi, buttare alle ortiche il risultato ottenuto, perdere in ogni caso, sempre e comunque!

    Beppe mi sa che stavolta hai toppato alla grande.

    Le tue parole mi fanno pentire del voto dato … e sono passati solo due giorni!

  1236. antonella foniciello

    ITALIANIII – Ma cadete sempre nella stessa trappola?
    Vi hanno proprio lobotomizzato. Il Movimento essendo un non-partito, come fa ad allearsi con i partiti? E De Magistris, anzichè fare il suo lavoro, si becca lo stipendio e se ne sta in tv. In piu’ si è tesserato. Si puo’ dialogare quanto si vuole ma allearsi ad un partito si finisce nel loro vortice e si perde di vista l’obiettivo. I ragazzi del Movimento sono in gamba e se si mantengono così la cosa si espanderà a macchia d’olio (per questo gli facciamo gola)Diversamente penso che cadrebbero nella mediocrità di questa politica, che molto parla e niente fa. Que4sto è il mio parere.

  1237. giorgia cacciotti

    io spero sia un pesce d’aprile (anche se tutta sta voglia di scherzà di questi tempi non la capirei comunque…) comunque se cosi non fosse una cosa la devo dire: Grillo datti una calmata, perchè nessuno, neanche tu, può pretendere di avere l’esculsiva sull’onestà intellettuale e sulla voglia di cambiare in meglio il paese. Abbassa la cresta e impara a confrontarti!

  1238. gio gio

    Neanche a me piace vedere DeMagistris in tv a scannarsi con gli altri politici. Per me è altro quello che serve. Fatti. (i fatti parlano meglio di qualunque tv).

    Il movimento 5* lo vedrei meglio “scollegato” da qualsiasi forza politica esistente poichè, ce lo ripetiamo, loro sono marci (o lo sono stati o ci sono dubbi).

    DeMagistris o DiPietro possono piacere a chiunque di noi, ma per non sbagliare e dare un immagine integra, io non vorrei nessuna “alleanza” ne con loro ne con altri e tantomeno qualcuno che si ritiene il perno di collegamento.

    Se poi lui ci stima e rema dalla stessa parte nostra, bene. Non mi aspetto di meglio.

  1239. Giovanni Albertelli

    Voglio sperare che sia tutto uno scherzo… ma sì dai….
    W Beppe e W De Magistris

  1240. gennaro esposito

    E GLI ASTENUTI DOVE LI METTO?

    da dove son usciti fuori i leghisti? solo dalla destra estrema? solo dalla DC? o pure dalla sinistra? cioè si tratta di gente che lavora che non ha sentito più vicino il ceto politico che una volta faceva riferimento al PCI?

    i tempi son cambiati e le nuove generazioni non hanno neanche più simile background politico. si guardano intorno e la sinistra non li sa prendere.
    e allora i grillini chi sono?

    si tratta di gente di buon senso che soprattutto ragiona sui fatti riuscendo ad andar fuori da quelle che son diventate le etichette di sinistra centro e destra. si tratta ancora di una minoranza perchè da sempre è la minoranza che ha anche cultura e buon senso e capacità di discernere per deliberare.

    il PD è destinato lentamente ad estinguersi perchè il suo ceto di riferimento sembra essere diventato quello degli amministratori di banche dalemiani. un po’ poco, no? quanti voti ci possono spremere dai manager della coop?

    i grillini son cugini dei dipietristi anche se il partito di di pietro pesca in un ceto più tradizionale e quindi anche nelle generazioni più
    mature.

    occorre riconquistare i voti degli astenuti che corrisponde ad un circa 35 % destinato ad incrementarsi visto l’andazzo generale che non si esprime.

    o meglio, gli astenuti, che non votando restituiscini le stesse attenzioni che hanno ricevuto dalla politica!

  1241. Lino Sarni

    MA LO VOLETE CAPIRE CHE LA BASE DI TUTTI QUESTI MOVIMENTI E’ LA STESSA? SPACCHIAMO LA PARTE SANA DEL PAESE COME SEMPRE.
    IO AD ESEMPIO A ROMA HO VOTATO SERENETTA MONTI E NON MI FREGA NULLA SE STA CON IDV O CON 5 STELLE O CON POPOLO VIOLA….SO CHE E’ UNA PERSONA PER BENE ED UNA CHE LOTTE PER I SUOI IDEALI.
    SPERO DAVVERO CHE QUESTO ATTACCO SENZA SENSO, CHE NON E’ UNA CRITICA COSTRUTTIVA, MA UNA PRESA DI POSIZIONE DURISSIMA, SIA UN PESCE D’APRILE. SINCERAMENTE TEMO DI NO.
    RICUCI LO STRAPPO BEPPE PERCHE’ SE CI ATTACCHIAMO TRA NOI E’ FINITA

  1242. patrizia l.

    NON CAPISCO PIU’………..

    MI SONO ROTTA LE PALLE! ANZI (COME GIA’ DETTO), LE OVAIE!

    BUONA SERATA A TUTTI.

  1243. Giuseppe P.

    CHE COOOOOOOSAAAAA ?????????

    CIOE’ IN SOSTANZA…DE MAGISTRIS CHE FATTO DI MALE ??

    MI STA SFUGGENDO QUALCHE CONCETTO DI FONDO…..

  1244. enrico l.

    Sono uno di quelli che ha votato De Magistris e probabilmente lo rivoterei nuovamente viste le alternative. Ma in effetti che cosa ha fatto di concreto De Magistris da quando è stato votato rispetto ai buoni propositi iniziali? Se qualcuno sa qualcosa lo prego di divulgarlo.

  1245. Fiore Carmelo

    Secondo me Grillo o chi per lui, vuole solo dire che non bisogna farsi pubblicità con il nome di altri. Chiunque esso sia, e soprattutto sedendo comodo in una trasmissione televisiva.

  1246. Alessio Onofri

    Grillo, con rispetto parlando, mavaffanculo!

  1247. Franco N.

    Caro Beppe voglio sperare che non sia stato tu a scrivere questo post, oppure che tu l’abbia scritto sotto i fumi degli alcolici stappati per il risultato delle regionali.
    Alle europee ho votato De Magistris, Alfano, alle amministrative del mio comune che si tenevano insieme alle europee ho votato Tavolazzi, tappandomi un pochino (appena appena) il naso.
    Alle regionali ho votato Favia senza turarmi il naso.
    E tu adesso mi vieni a dire che il mio voto può andare a seguire i suoi passi?
    Tafazzi dove sei?

  1248. Rosario Pinto (ros83pan)

    O_o poi ci chiediamo perchè si perdono le elezioni o meglio perchè Berlusconi le vince.

    COMPLIMENTI!

    SGOMENTO!

  1249. Roberto Natoli

    Caro Grillo,

    ha ragione Di Pietro quando dice che le cose si cambiano stando dentro le istituzioni, e meglio ancora governandole. Si chiama politica. Altrimenti tanto vale restarsene a casa. I duri e puri dell’opposizione permanente prima o poi fanno la fine dei Bertinotti & C. Fra le (poche) cose che non apprezzo di te c’è il fatto che a volte entri in una logica “binaria”, e fai come i tanti che sanno contare solo fino a 2, ma la realtà umana è molto più complessa e la perfezione non è di questo mondo. Cerca di capirlo, soprattutto quando si tratta di considerare potenziali alleati politici. Altrimenti, parafrasando il titolo di un recente libro di Giorgio Ruffolo, possiamo tranquillamente dire che il berlusconismo ha i secoli contati.

    Con stima.

  1250. e got

    Beppe ha ragione, non è essere contro tutti, De Magistris sta cagando fuori dal “bulacco”, ha un preciso compito in europa e ora vuole mettersi a capo della “nuova” federazione pastrocchia e fanculo alla sorveglianza dei fondi mafiosi europei…così non si va lontano.

  1251. vittoriop pot

    per grillo se veramente ha scritto
    questo post

    o per chi l’ha scritto per lui…

    vai a ca@gare !

    (pesce d’aprile?)

  1252. tiziana michelotto

    Beppeee… ma ti sembra il caso di iniziare a creare tensioni con De Magistris e con il Popolo Viola? A Padova, come in moltissime altre città, si sta collaborando perchè sono molte, moltissime le cose che ci uniscono ed i valori di riferimento. Non stiamo sempre a misurare parola per parola… e ad attaccare chi sta dalla nostra stessa parte. Ti rendi conto quanto influenza i comportamenti ogni tua dichiarazione pubblica? Credo che siano tanti quelli che vogliono continuare a collaborare con altre forze come IDV e Viola .. conta fino a 10 prima di scrivere..please 🙂

  1253. RA.C

    Quest’è la prova che per fare politica serve una testa in grado di “fare bene”. Ecco perchè non s’è mai candidato.

    E’ la prova che bisogna abolire il qualunquismo del passato, i partiti che sono appunto -> di parte

  1254. Andrea Arrigoni

    ..quello che a questo punto mi sconvolge di più..è questo continuo silenzio, mi sta crescendo dentro un moto d’angoscia veramente fastidioso, il filo è così teso che basta un niente per romperlo, e se il post può essere più o meno condivisibile, questa totale assenza di reazione, e l’incertezza sull’autore non lo sono affatto..!!!

    NON SIAMO UN PARTITO NON SIAMO UNA CASTA, SIAMO CITTADINI PUNTO E BASTA, E VORREMMO ESSERE CONSIDERATI!

  1255. Marco Fiensi

    Mahhhhh…..secondo me è un pesce d’aprile. Se non lo è, sto post è una cagata pazzesca che non riflette l’opinione nè dei lettori del blog nè degli elettori del M5S. De Magistris fa parte di una specie di politico a rischio che va difeso ed incoraggiato. Non scherziamo!!!

  1256. Giorgio Andreucci

    A Beppe ma che te sei rincojonito? Non può essere solo un pesce d’aprile, se lo è, è ‘na stronzata, se non lo è, è sempre ‘na stronzata!

  1257. nicola blino

    ma perchè?
    cosa c’entra mo sta storia?
    siete ridicoli!
    fate sempre il gioco del padrone , bravi!
    che schifo

  1258. Gennaro Giugliano

    Ragazzi solo per dovere di cronaca,visto che l’estratto video di tetris l’ho registrato io vi posso garantire con assoluta certezza ( basta che vi vedete l’integrale della puntata sul sito di la7) che nello stacco tra i due interventi di giovanni favia e l’intermezzo di luigi de magistris quando luigi ha pronunciato la frase siparietto si rivolgeva in modo disturbato alla conversazione che stavano portando avanti in studio i giornalisti presenti con gli altri politici riferensoi allo spostamento di alcuni di loro a livello di prefernze in determinate categorie delle istituzioni e si erano fatti i nomi di Maroni e Tremonti. A quel punto de magistris è intervenuto con la frase “siparietto” riportando l’interesse della discussione sui temi che stava enunciando giovanni favia,dei quali luigi de magistris concordava. Poi che si voglia tentare di creare una sorte di unione tra movimenti vari e partiti come idv o settori del pd ( tipo area cui fa rif.to vendola) è già parlare di un altro discorso rispetto alle dinamiche focalizzate nel post…..

  1259. Roberto Foglino

    A me non sembra proprio un pesce d’aprile.

    Beppe mette chiaramente un link ad una notizia vera.
    E la risposta è semplicemente una chiusura.

    Detta anche “porta in faccia”.

    L’accusa è “De Magistris non fa in Europa quello per cui è stato eletto”.

    La seconda accusa è “dopo essere stato eletto con i voti dei grillini ha preso la tessera dell’IdV”

    Conclusione: il M5* non è disponibile ad essere cavalcato da De Magistris

    In pratica Beppe ribadisce la filosofia del M5* di eleggere “cittadini dipendenti” e non “leader carismatici”.

    L’eletto può essere scaricato dal movimento quando non ne rispetta la filosofia. Qualunque eletto.

    Può piacere o non piacere, ma il M5* deve avere UN’IDENTITÀ, se no rischia di diventare un partito del 4%.

    QUESTA È L’IDENTITÀ CHE HA IN MENTE IL SUO IDEATORE.

  1260. christian stradiotto

    macchè pesce….lui può chiedere la tessera del pd? certo
    de magistris può prendere la tessera dell’idv? no
    grillo può dire che il pd avrebbe dovuto inglobare le idee del movimento, accogliere i grillini e fare proprie quelle istanze? certo
    de magistris può lanciare un’idea di fronte anti berlusconiano che raccoglie tutte le opposizioni e tiene un po’ più sotto pressione il pd? certo che no. e poi volete che smentisca quello che dice…ma non stiamo ancora aspettando un chiarimento su Montanari, o sulle critiche a Saviano per scrivere con Mondadori? Io mi incazzo doppiamente, perchè alle europee ho votato la Alfano, ma mi faceva piacere che lei e De Magistris (e…Vulpio?) fossero candidati, così come mi ha fatto piacere votare domenica M5S…
    non lo so, tutto questo non fa che creare incertezza oltre quella che già c’è… sono dispiaciuto

  1261. Dino Colombo

    Aehmmm…

    Ho letto bene o questo post(???) è solo frutto di un’invasione di qualche hacker destronzo nel blog di Grillo?

    Perchè se così non fosse, direi che Beppe o chi per lui…stia COMINCIANDO A MONTARSI LA TESTA!

  1262. corrado f.

    la coerenza di Grillo non ha uguali

    se vi ricordate Beppe ha spinto sul blog DeMagistris per un obbiettivo concreto
    “CONTROLLARE I TRAFFICI DEI SOLDI EUROPEI, E DIFFONDERE INFORMAZIONI”
    entrando in politica dove ci sono POTERI = SOLDI ha perso completamente l’obbiettivo

    ricordiamoglielo su facebook

    http://www.facebook.com/group.php?gid=87635492606&ref=search&sid=1653251959.3922432576..1

    Grazie Beppe per la tua coerenza e per ii tuo occhio vigile

    1. ciro r.

      la cosa triste e che molti sul blog non lo hanno capito

    2. bob rene

      aiutiamoli a capire 🙂

  1263. vittorio bignardi

    Sto impazzendo…ESIGO una rettifica o una conferma IN FRETTA!! Grazie

  1264. Diego Terremoti

    Gente ci vojono inciuciare coi partiti…

    Occhio….

    Fate occhio…

    Che alla fine i nostri meriti se li prenderanno gli altri….

    e noi resteremo i soliti “Sognatori”.

    Cor cazzo…

    Dritti per la nostra strada, siamo noi il treno… non loro!

    Ed ora lo sanno!

  1265. Cesare C.

    a Beppe ma che cazzo stai a scrivere?

  1266. ciro r.

    Beppe sei grande ! De Magistris non ha capito che cosa è il MOVIMENTO 5* , l’avesse capito non avrebbe mai preso la tessere dell’ IDV , e non avrebbe mai pensato all’ammucchiata di cui parla

    1. Davide Mapelli

      ecco il solito che parla senza conoscere come stanno le cose!!!!! Sapete perchè De Magistrisi ha preso la tessera! Perchè glielo abbiamo chiesto noi giovani di IDV, perchè gli abbiamo chiesto di aiutarci a liberarci di certe merde che ci sono dentro IDV, e lui non avrebbe mai potuto aiutarci senza essere tesserato, in quanto, proprio le merde che vogliono separarci dai Grillini, lo attaccavano sul fatto che lui fosse senza tessera

    2. massimo pelosi

      Bravo Grillo sei tu – LA NUOVA SINISTRA – NON
      capisco cosa fanno Di PIETRO E De MAGISTRIS
      ATTACANNO il sistema PD-PDL , E loro ha sua
      volta si alleano con PD , CHE attacanno ?
      BRAVO GRILLO VAI AVANTI COSI !!!!!!!!!!!!!
      Massimo – Siena .

  1267. Carlo gatti

    si, si continuiamo così a farci del male ….
    se non dialoghiamo con idv dove vogliamo andare?
    e poi con chi te la stai prendendo??
    con de magistris?? perchè va in tv? e dove dovrebbe andare in questo momento storico??
    a me risulta che lui comunque lavora sodo eccome ..
    non mi pare che tu grillo, per esempio, eri presente a raiperunanotte?? o no? e non ti sembrava quello un momento storico dove non si poteva mancare?
    niente utopie … lavoro umile quotidiano con la grande fatica di colloquiare almeno con chi parla la tua stessa lingua, anche se non la pensa in modo identico a te

  1268. Alberto Rosso

    Sono convinto, anche come candidato consigliere a queste ultime elezioni regionali nel Movimento piemontese, che il movimento 5 stelle per il momento debba viaggiare da solo, consolidarsi e imparare. Ma penso di capire il senso generale del discorso di De Magistris e lo condivido: siamo in tanti a condividere lo stesso obbiettivo, ma non lo sappiamo o per individualismo e campanilismo non siamo disposti a condividere con altri che hanno un distintivo diverso le nostre battaglie e le nostre vittorie per il timore di non ricevere il giusto merito. E’ un po’ il discorso del “creative common” contro il copyright. Io ho una buona idea e voglio che si diffonda il più possibile: mica gli metto un (c) di fianco, no? Alla fine dovremo arrivare a capirlo che la massa critica non la raggiungeremo mai rimanendo 100 movimenti divisi. Un po’ di mesi fa Jacopo Fo aveva scritto un post sul suo blog proprio su questo tema. Andatelo a leggere. http://www.jacopofo.com/liste_alternative_regionali_2010_ecologia_pace

  1269. Michele Plebani

    Beppe, ti hanno clonato il sito? Sono su un url sovietico mascherato da tuo Blog? Sei sotto attacco degli Hacker? Scusami, ma non ho capito il senso del post su De Magistris. Ce lo spieghi un pò meglio? Grazie

  1270. gennaro esposito

    COSA DICE DE MAGISTRIS SU IL FATTO QUOTIDIANO?

    Una grande conferenza a Firenze a metà maggio per raccogliere e unire l’antiberlusconismo duro e puro: da Nichi Vendola a Beppe Grillo, dall’Italia dei Valori al Popolo Viola. E’ questa la proposta dell’europarlamentare Idv Luigi De Magistris: “Dobbiamo unire le forze del cambiamento – dice in una intervista al Fatto quotidiano – e semplificare l’offerta del centrosinistra perché lo vogliono i nostri elettori”. “Da un lato ci sarà il Pd – rileva l’ex pm – e dall’altro questo nuovo raggruppamento di movimenti e partiti. L’idv non deve sciogliersi, sarebbe la guida di questo processo di semplificazione. Io non sono favorevole allo scioglimento dell’Idv nell’ennesimo nuovo partito. Anche perché bisogna rispettare l’identità dei movimenti. L’importante è unirsi. Alla fine di questo processo ci potrà essere una federazione, un’unione o un soggetto unitario, poi la formula la si troverà tutti insieme”. L’approdo, fa sapere De Magistris, sono “le prossime elezioni politiche. Dobbiamo presentarci con una federazione di partiti e movimenti che, alleata col Pd, sia in grado di guidare il centrosinistra verso la vittoria”.

    http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/04_aprile/01/idv_de_magistris_federazione_con_vendola_grillo_e_i_movimenti,23639404.html

  1271. valerio garofalo

    CONTRO LA PARTITOCRAZIA PER LA LIBERTA’ DI CONOSCERE PER DELIBERARE PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI CALPESTATI OGNI GIORNO DALLE ISTITUZIONI ITALIANE PER UN’ECONOMIA LIBERALE E A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE , PER L’ACQUA PUBBLICA, PER LE ENERGIE RINNOVABILI PER LE BELLEZZE DI QUESTO NOSTRO PAESE CHE CADONO A PEZZI, PER LA LEGALITA’ PER IL DIRITTO AL LAVORO PER LA LIBERTA’ DI RELIGIONE ,
    VOGLIAMO SENTIR PARLARE DI QUESTO !!!!

  1272. giovanni Pascoli

    Questo post sarà un ottimo test per fare un po di autoanalisi e autocritica e per capire chi di noi ragiona con la pancia e chi con il cervello…..con tutto quello che ne consegue.

  1273. Simone Grassi (simone37)

    Direi che le idee ed intenzioni del M5S erano chiare, no al tipo di politica fatto dalla partitocrazia corrente, quindi che lo dica De Magistris o chiunque altro, con certi partiti se non cambiano rotta e non si aprono totalmente al cambiamento, c’é poco da spartire.

    Poi parlando sul versante della speranza, ipoteticamente, inutile chiudersi preventivamente, il M5S crede nella democrazia, e per vincere e governare serve il 50%+1, non si devono fare compromessi ma nemmeno chiudensi preventivamente a quasiasi ipotesi che non sia M5S da solo al 50%+1!!! Nel frattempo si lotta e si prova ad impedire le porcate di questo partitismo anche con +1.5%!

    Duri e puri si, ma please non ottusi

  1274. marco rossi

    Sono d’accordo con te Beppe.

    Unica persona coerente in mezzo ad una manica di cialtroni.

    De Magistris è bene si ricordi cosa è stato eletto a fare.

    Il Movimento non è un partito col vezzo di “vincere” qualcosa o cacciare qualcuno.

    Il Movimento deve essere solo lo strumento per raggiungere un fine ben preciso e cioè cambiare l’Italia in meglio.

    Fankulo Berluskoni coi suoi interessi mafiosi, D’alema e tutti quelli che stanno in politica solo per la poltrona.

    La politica non è cosa nostra, noi vogliamo solo fatti concreti.

    Per farsi belli c’è il trono di Maria de Filippi.

  1275. Maurizio G.C.

    Se l’ultima frase è una battuta allora ok, divertente come pesce d’aprile…
    Ma se il post è una serio prendere le distanze da De Magistris allora che sia chiaro: IO NON SONO D’ACCORDO!
    De Magistris, insieme al M5S, il popolo viola, gli altri movimenti della società civile, è uno dei pochi PILASTRI del rinascimento italiano, se mai ci sarà!

    Su, scriviamolo nel prossimo post: abbiamo scherzato! De Magisris è persona seria.

  1276. Davide Catalano

    ..maaa…
    Chi’mmminchia è ‘stu post?

  1277. Massimiliano

    Sono passi che portano tutti noi dalla stessa parte!
    Molte persone che sono state a Bologna al tuo primo V-Day erano anche in piazza San Giovanni a Roma con il popolo viola.
    Non lasciare che tutto svanisca in giochi di potere altrimenti facciamo la fine del PD.
    Congratulazioni per i risultati raggiunti con il tuo movimento 5 stelle!
    sono sicuro che governerete questo paese un giorno, magari insieme a IDV e altri partiti si Sinistra!

  1278. Denis Ruggeri

    Complimenti a tutti per l’ottimo risultato al voto.
    Detto questo, dove volete arrivare, a denunciare o costruire? Perchè per denunciare basta una persona, per costruire no.
    Continuate pure ognuno a suo modo a tenersi stretta la sua “poltrona”, e sarete esattamente complici come Silvio della distruzione dell’Italia. Per favore: prima mandatelo a casa, poi pensate a fare i bambini. E’ essenziale accorpare tutti i voti di Idv e 5 stelle al più presto, è essenziale che vi parliate, che vi uniate per il bene del Paese. Perchè di là pensano a vincere, non a fare i bambini, e continuano a riuscirci. Che alla fine siano semplicemente più capaci loro, e meno attaccati alla poltrona? Riflettete.
    “I passi, se li faccia da solo” detto ad uno che hai sempre messo in prima pagina sul blog fino a ieri per far vedere quanto ce l’hai lungo è una brutta, pessima uscita. Il miglior modo di dividere ancora di più una parte del voto contro la destra.
    Starai mica emulando Silvio con idee onnipoteneti?
    No, questa volta l’hai proprio fatta fuori dal vasino Beppe, ed io che ti adoro ho il compito di dirtelo.
    Non rovinare tutto.

  1279. Valeria M.

    Per favore Beppe parla! Spiegati! E soprattutto ti prego: dicci che é un pesce d’Aprile! La cosa peggiore é essere lasciati senza spiegazioni, senza un tuo commento autorevole (meglio se video) che ci spieghi cosa vuoi dire e che cosa starebbe quindi combinando de Magistris… é brutto non sapere mai di chi ci si puo’ fidare (sigh) dicci dicci! grazie!

  1280. emanuele p

    sono completamente daccordo con Beppe. nell’IDV non c’è posto per due personalità di spicco come di pietro e De magistris. l’ipotesi dello strappo con l’IDV e l’avvicinarsi di De Magistris al M5S è assolutamente inaccettabile per come è nato questo Movimento. delle due l’una: o De Magistris va a spasso da solo, oppure Di Pietro fa un passo indietro e cambia l’IDV da one-man partito ad un partito vero e proprio

  1281. Jacopo Castiglioni

    Siamo di fronte a una scelta….credere al questo post come scherzo per il primo di aprile o credere in un attimo di rincoglionimento totale di chi ha scritto il post??
    Domani 2 aprile sapremo se si è trattato di uno scherzo…di un attimo….o di un problema serio che rimetterebbe in discussione molte cose.

    sallllluti a tutti

  1282. Simone Albanello

    Ammesso che non sia uno scherzo, trovo corretta la critica rivolta a De Magistris relativamente al suo impegno in Europa se è vero (è vero?) che passa più tempo sui media che al lavoro per cui è stato eletto. A parte questo trovo ridicole le critiche sulle parole incriminate: primo perché, anche essendo in disaccordo, potrebbe essersi espresso male e quindi un po’ di tempo per verificare, prima di un post così duro, era opportuno; secondo, per quanto votato con tutto il peso del blog, de magistris è stato eletto nel contenitore politico dell’IDV e, per conto mio, deve rispondere politicamente all’IDV tanto quanto al blog. Terzo, ritengo che anche tra i sostenitori del blog e del grillo-pensiero possano (debbano!) esistere delle specificità e delle prospettive da cui vedere le cose non per forza identiche e soprattutto non omologate, se no si finisce per diventare degli estremisti col prosciutto negli occhi come corrado f. di torino (post delle 16.11): spero che di questi pensatori ce ne siano pochi nel movimento se no siamo già finiti. Questo discorso del “noi siamo il meglio” fa ridere se proprio non ci si vuole preoccupare…Forse qualcuno pensa davvero che di infiltrati od opportunisti non ce ne siano anche nel M5S o nei Meetup? la gramigna cresce sempre e ovunque, il problema e non farla prosperare! Simone – Vicenza

  1283. rudi t

    1)è un pesce d’aprile e nello stesso tempo uno splendido spot per de magistris infatti al 95%,a occhio, i post degli utenti lo disapprovano…
    2) fa sul serio però nello stesso tempo ci vuole tastare il polso per cui lo pubblica il primo aprile precostituendosi un alibi nel caso (come poi è avvenuto)tutti o quasi si dimostrino contrari.
    3)la creatura comincia a crescere rapidamente.. forse troppo… il consenso,specie inaspettato, è una moneta difficile da spendere occorre dare uno stop! cosa c’è di meglio che una bella uscita shock da farci rimanere tutti basiti????

    propendo per la soluzione 1!

  1284. Diego Terremoti

    Gente De Magistris ieri in TV aveva già l’occhietto da furbacchione…

    Andatelo a vedere…

    Il potere corrompe talvolta. Non è detto magari in questo caso, ma spesso si…

    Bastano pochi secondi..

  1285. daniela m.

    Scherzo o non scherzo…deMagistris ha votato a favore del nucleare, per quanto lui neghi le votazioni sono on line, ha votato sì contro all’emendamento specifico ma ha approvato il testo definitivo che comprendeva anche l’emendamento sopra citato, quindi poche storie…in più il signore si è sempre ritenuto favorevole al trattato di Lisbona il che la dice lunga…Ha preso la tessera dell’Idv? Ha fatto bene, se ne stia nel suo partito dunque, quello che appoggiato deLuca x intenderci..
    Vigilare, sempre!!!

  1286. Beppe mavafffffffff

    Bene, se l’aria che tira è questa e ci siamo già montati la testa per il 7% dell’Emilia (raggiunto anche con il mio voto) mi sa che per la prima volta mi pentirò dopo appena 4 giorni: rapidissimi, eh?
    Meno pippe e più lavoro Beppe please…..cominciamo male…..

  1287. Enzo N.

    Mi rendo conto che Berlusconi e il berlusconismo durerà altri 100 anni. Volevo iscrivermi al Movimento di Grillo e far iscrivere altri amici, meno male che non l’ho fatto!
    “Berlusconi non è un’anomalia ma è l’autobiografia dell’Italia e degli italiani”dice giustamente N. Vendola. Questo Post mi dimostra che non farete molta strada.

  1288. ITALIA FREE

    Bene grillo un’altra presa per il culo.

    Pur sapendo che ingannavi i tuoi sostenitori, la morte dei partiti non averra mai e se per caso avviene, le tue parole saranno pietre messe sulla tua tomba (pubblica).

    Come ben hai detto una volta: LA RETE HA MEMORIA

    ED IO HO 50 GB DI MEMORIA VIDEO DEGLI ULTIMI 3 ANNI

  1289. Davide Mapelli

    evviva l’autodistruzione del cambiamento….cerchi di fare qualcosa di costruttivo e subito gli Italiani devono attivare il loro gene di autodistruzione….ma quando cazzo lo capirete che anche nei partiti ci sono giovani che hanno voglia di un cambiamento e che guardano con stima al movimento 5 stelle….sopratutto in IDV ci sono molti giovni che lottano per sbattere fuori i vari sgherri che sono entrati per opportunismo nel nostro partito….ma continuando ad attaccare il partito e non i semplici sgherri, rendete semplicemente più difficile a giovani di idv (quelli che stanno con Sonia e Luigi) il lavoro di pulizia che stanno cercando di fare….magari sarebbe utile supportare questi giovani…quegli stessi giovani che se eletti nei consigli comunali hanno autenticato le firme per far presentare al movimento 5 stelle le proprie liste, perchè li vedevano e li vedono come alleati e non come nemici da distruggere!!!!!!!!!!!

  1290. Nicolò da Genova

    Caro Beppe, stai ti (ci?) stai facendo davvero un autogol. Hai scritto un post di fretta e furia senza argomentare le tue ragioni e sparando a zero contro un europarlamentare (un signor europarlamentare, onesto e laborioso, come non se ne vedono tanti in giro!), che peraltro hai fortemente sostenuto e contribuito a fare eleggere. Sono orgoglioso di averlo votato e di averlo fatto votare da molti amici e parenti. Credo che questo tuo affrettato e inspiegabile commento arrivi in un momento in cui tutta l’opposizione italiana (politica e civile) a questo squallido governo deve riflettere e non farsi prendere da un’ira generica e caciarona. Questo commento deve essere quantomeno chiarito meglio e corretto. Dimostreresti di essere una persona seria e consapevole dei giudizi che esprime. Non ho dubbi che lo farai. Io (e tanti lettori del tuo blog) aspetto. E spero.

  1291. Angelo desiante

    manca l immagine o sbaglio?….

    1. Cristiano Marinelli

      Non sbagli, infatti credo che a fine serata uscirà un video dove si vedranno De Magistris e Beppe Grillo…almeno spero

  1292. Claudio Antani

    ?????
    Devo dire che non ho capito il senso del post. Chiarisci, Grillo!
    O vuoi dire che De Magistris non va più bene? Il popolo viola “sovvenzionato dai partiti”?
    Pesce d’Aprile?

  1293. Gianluca Faedi

    Il movimento 5 stelle si prefissa di essere, ed è un movimento diverso da tutta la politica fatta fino ad ora, il post di Grillo è a mio avviso da aprezzare, perchè significa che dietro non c’è nulla di più di quello che lui ha sempre affermato, il movimento non deve adeguarsi ai canoni politici in vigore nel nostro paese, ma deve insinuare il dubbio alle masse, che si può fare politica in modo diverso!!!! per fare ciò non è possibile fare compromessi in nessun modo.

  1294. Diego Vianello

    Ahahah… che ridere.

    Che sia un pesce d’Aprile o no, non ha importanza… con questo post tutti i grillini si rivelano per quello che sono: un’accozzaglia di gente allo sbando che alla fine spera solo di fare un po’ di casino per farsi notare.

    In conseguenza a questo post c’e’ chi:
    – Accusa Grillo
    – Da ragione a Grillo
    – Accusa de Magistris
    – Da ragione a de Magistris
    – Accusa Grillo e de Magistris
    – Da ragione ad entrambi
    – Accusa l’IDV
    – invoca il pesce d’Aprile
    – Si cosparge il capo di cenere
    – Grida “Ommioddiomoriremotutti”

    Personalmente credo che questo post sia un pesce d’Aprile, ma grazie ad esso Grillo si e’ tirato l’ennesima zappa sui piedi… eccovi serviti i “grillini”

    Ahahahah! Patetici

  1295. Daniel D'Aurizio

    Beppe, non credi che la questione meriti quanto meno una più accurata e dettagliata riflessione? non bastano poche parole come hai fatto tu per smontare qualcuno o qualcosa, argomenta, il movimento è una tua idea, e ti chiede come tu ci insegni di essere più chiaro e di usare concetti, fossi in te ragionerei sul fatto che alcune forze vanno unite, non sei l’unico in italia a parlare di acqua pubblica di rinnovabili, di sostenibilità, di ricambio generazionale, di informazione di regime, siamo tanti tantissimi! quindi ti dico fai attenzione il popolo non segue te ma le tue idee, almeno quando le condivide, mi sento libero di criticarti e questo vuol dire che ognuno conta uno, e tutti coloro che ti hanno criticato oggi sono tutti quegli uno, e se li conti vedrai che tanti uno non possono rimanere uno ma diventano tanti! sei un essere umani e puoi sbagliare anche tu, ma ti continuo a stimare fino a quando avro la possibilità di dissentire da te!

  1296. Valerio Spositi

    Stavolta Beppe non mi è piaciuto. De Magistris per me ha parlato bene, cercando di cogliere il progetto del MoVimento 5 Stelle, di cogliere le proteste del popolo viola e di cogliere tutta quella gente che vuole che questa politica cambi. Spero sia solo un pesce d’aprile, come si augurano tutti.

  1297. Manlio P

    ADESSO ANCHE I SITI NAZIONALI COMINCIANO A RIPORTARE LA NOTIZIA(GONGOLANDO)….http://www.affaritaliani.it/ultimissime/flash.asp?ticker=010410161634

    …..COMPLIMENTI PER LA “GENIALATA” CHE NON FARAì ALTRO CHE DANNEGGIARE TUTTO!!!!

  1298. Maria Teresa Scarlato

    Mi auguro che questo post sia solo un pesce d’aprile.

  1299. LILLO ZAGA

    DE MAGISTRIS MI PIACE!!
    GRILLO SBAGLIA ( se e’ lui a scrivere)

  1300. bella swan

    Ma….che significa?spiegati,Grillo,perchè così non si va avanti.Il popolo viola si è risentito,e francamente non lo merita.

  1301. milena d.

    Per chiarire il concetto: ma bisogna sempre per forza entrare a piedi uniti?

    Se De Magistris si e’ montato la testa, se rilascia interviste troppo avventurose parlando a nome di chi non dovrebbe, se il MoVimento giustamente e’ nato con intenti ben diversi da quelli di perseguire alleanze di partiti, cose anche condivisibili, certo…
    Beppe o chi per esso, fargli prima una telefonatina personale per chiarire no?
    Se l’intervista si prestava a fraintendimento e divisioni, questo tipo di puntualizzazioni pubbliche si presta due volte.
    Ci vogliono proprio ulteriori polveroni in questo momento? E addosso al Popolo Viola e addosso a tutti?

    Bah, per questo dicevo, facciamoci del male.

  1302. Paolo Villa

    Non sono d’accordo con quanto ho letto. De Magistris è a mio avviso un politico capace, senza peli sulla lingua e PREPARATO in campo della giustizia.
    Io sono iscritto al movimento, perchè voglio essere attivo anche io a cambiare la politica in Italia.
    Ma vi sono politici a mio avviso capaci come De Magistris a cui bisogna dare appoggio.
    Detto questo credo nel movimento e il movimento deve prendere le idee dei politici capaci, analizzarle e nel caso condividerle.
    Saluti

    Paolo Villa

  1303. Andrea S

    e allora il movimento a 5 stelle pian piano diventerà un partito e allora??? diventerà come gli altri…. bisogna essere uniti non bisogna dividersi di Pietro e l’Italia dei valori hanno cominciato un percorso di controtendenza politico molto prima di te Beppe, tanto di cappello e ora, vuoi diventare la prima donna?? non siamo ridicoli il movimento a 5 stelle è nato e deve crescere e IDV può essere un buon punto di incontro. di brava gente ce n’è tanta
    Beppe te lo devo dire… sei un grande ma non ci sei solo tu a questo mondo, libertà di opinione, mettere insieme tante persone non è facile.

  1304. Tatiana G.

    Bhooo non ci si capisce più nulla! Mi aggrego a chi – e mi sembran tanti – si augura che sia un bruttissimo pesce d’aprile, altrimenti Beppe dovrebbe spiegare più dettagliatamente i motivi che lo spingerebbero assieme al movimento, a sbattere questo bel portone in faccia a De Magistris.Tra le altre cose non mi sembrava che Giovanni Favia mostrasse disappunto all’intervento di De Magistris ieri sera a Tetris il programma su La7. Bho davvero sono alquanto perplessa e delusa, spero di leggere delle delucidazioni circa questo post altrimenti la fiducia in Beppe crollerebbe.
    Saluti a tutti

  1305. Giovanni Ceri

    penso sia veramente un PESCE!

  1306. Paolo Cicerone

    Pesce d’aprile o no questo è un esempio pratico di come il “tifo politico” sia un danno quasi irreparabile nella popolazione italica….

    Noi del MoVimento che ABBIAMO MANDATO IN EUROPA LUIGI E SONIA, non siamo menti ACRITICHE od acefali che tutto ciò che fa il nostro candidato è giusto a prescindere. Anzi il fatto che li abbiamo votati ci dà il sacrosanto diritto di criticarli e di fargli fiato sul collo.
    Questo è il pensiero di ogni essere umano PENSANTE!

    La critica non è un modo di OPPORSI al proprio candidato, ma uno sprono a fare di più e meglio.
    Io come tanti altri appartenenti al MoVimento abbiamo votato e fatto votare Sonia e Luigi e personalmente li RIVOTEREI volentieri. Non solo, gli sono anche grato perchè grazie a loro sono tonato a votare dopo 15 anni di astensionismo.

    Ciò però non significa che DEVO allinearmi alle loro azioni, qualunque esse siano, nè che debba fare un “tifo politico” da ultras decerebrato.
    Se almeno il 20% degli italici bipedi ragionasse in questo modo avremmo PER FORZA DI COSE una classe politica migliore.

    A Luigi continuo a contestare il suo voto sul nucleare (un errore umano e comprensibile che però lui non ammette), è un mio diritto che esercito da cittadino e persona LIBERA.
    Fatelo anche VOI!

    1. Arzân

      Quoto!
      Hai ragione da vendere, questo è il vero problema degli Italici, il tifo…un’infinita tristezza.

  1307. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    DOLCETTO O SCHERZETTO?

    De Magistris:

    “Dobbiamo presentarci con una federazione di partiti e movimenti che, alleata col Pd, sia in grado di guidare il centrosinistra verso la vittoria”.

    Parlare di centrosinistra significa escludere tutti quelli che non si identificano lì,come in nessuna fazione politica,ma piuttosto nella volontà di dare un taglio netto a questa mentalità partitica.

    SCHERZETTO O DOLCETTO?

    Che siano Grillo e de Magistris a dircelo!

    Fatto sta che,noi di accordi politici con il “vecchio sistema” non vogliamo parlarne!

    Arrivederci e grazie.

    Nando da Roma.

    p.s.

    Piena stima per de Megistris,per Sonia Alfano e Antonio Di Pietro.

    Nè destra,nè sinistra,noi siamo avanti!

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Ah!Dimenticavo,il dolcetto è evidentemente un “amaretto”!

  1308. martina lippi

    è interessante tutto ciò. ti seguo dall’età di 5 anni. e ho sempre trovato così ovviamente giuste le tue considerazioni sulla maggior parte dei temi. l’italia però non ha bisogno di ulteriori divisioni e frazionamenti. mi pare che de magistris abbia voluto esprimere una sua volontà “trovare punti di contatto”. e mi sembre una grande idea. perchè siamo tutti con le spalle voltate all’altro. se non vuoi questo basta rispondere no,grazie. andiamo da soli,abbiamo in mente di fare altro e in modo indipendente. perchè questo astio? è necessario? fa bene? non conta solo il contenuto delle questioni ma anche il modo in cui le si dice. è una verità assoluta. gli italiani onesti hanno bisogno di unirsi. non negarci anche questa possibilità. e non partire col piede di guerra preventivamente. un saluto.

  1309. benny calasanzio

    L’idea di Luigi de Magistris, di fare una grande federazione antiberlusconiana con Nichi Vendola, Beppe Grillo, l’Italia dei Valori e il Popolo Viola, è il miglior progetto degli ultimi 20 anni. Perchè l’antiberlusconismo è un valore, uno stato d’animo, una tensione morale. Grillo, naturalmente, è contrario.

    1. Paolo Cicerone

      Ciao Benny, sei proprio tu?
      Beh dai, credo che di valori ce ne siano di migliori.

  1310. mauro caputo

    De Magistris parla di dialogare, non di assorbire. Non mi sembra un atteggiamento condannabile. Certo, vero è che sta spesso in Tv e forse poco a Bruxelles.
    E’inevitabile da parte di Grillo un pò d’amarezza. L’hanno osteggiato, deriso e criticato da tutti i lati. Invece LUI ha fatto quello che personalmente cinque anni fa avevo osato soltanto immaginare: un partito politico che parte dal web. Adesso che la grande intuizione si concretizza lo tirano e lo vezzeggiano quasi tutti. Se non si sta attenti, la creatura appena creata può scomparire così com’è venuta. Prima di cominciare a parlare di alleanze o dialoghi forse va consolidata. Mi sbaglio?

  1311. emanuele coltello

    A questo punto comincio ad avere dei dubbi su Grillo.. disinformato, non conosce il popolo viola e parla per sentito dire.
    Sepero sia un pesce d’aprile, altrimenti si dovrebbe VERGOGNARE!!
    Ma non lo lascerò solo, mi vergognerò insieme a lui per aver votato il movimento a 5 stelle(cadenti).

    1. maria rollo

      Seeee, proprio tu hai votato il MoVimento. Il MoVimento l’ha votato chi ha la testa piena di materia grigia, la tua è vuota

    2. gneo pompeo

      non è la prima volta che Grillo piscia vuori dal vaso e spara a zero su qualcuno prima di informarsi bene… sicuramente ha visto solo il pezzo dove De Magistris dice “a parte questo teatrino” non capendo che si riferiva agli altri e non a Giovanni Favia.
      Beppe, deve imparare a informarti meglio e ad essere meno impreciso.

  1312. pietro baruta

    ho dovuto rileggere tre volte il post,non ci credevo..
    spero sia uno scherzo altrimenti Beppe mi darebbe una grande delusione..
    rimango un po’ deluso anche da alcuni commenti,favorevoli al post e critici su DeMagistris ( alcuni presenti anche sul blog dell’ ex-magistrato ) che non fanno altro che riprendere e ripetere le parole di Beppe..
    fatemi capire,se oggi Beppe dice BIANCO siamo tutti d’accordo poi domani dice NERO e dovremmo essere ancora d’accordo? o ce l’abbiamo una coscienza critica?
    il movimento 5 stelle è quindi una copia in piccolo di Forza Italia?
    un leader populista con sostenitori a prescindere?
    a quando scenderemo in piazza gridando “l’amore vince sempre sull’invidia e sull’odio” e diverremo UNICI sostenitori del giusto e dell’onesto?
    trovo DeMagistris una persona capace e corretta ed insieme a DiPietro ed all’IDV una delle poche realtà con cui poter dialogare per provare a cambiare veramente qualcosa,spero vivamente che Beppe chiarisca il suo pensiero al riguardo..

  1313. giuseppe f.

    il popolo viole e de magistris vanno difesi, caro beppe se la pensi diversamente sbagli

  1314. silvanetta* .

    Non è un pesce .

    Beppe non avrebbe scherzato su un argomento tanto serio.

    La fonte di Beppe:

    http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/lidv-si-divide-sui-grillini-di-pietro-cauto-de-magistris-verso-il-movimento-di-grillo-308905/

    Poi c’è l’articolo del Fatto di oggi, dove De Magistris dice:

    “L’ITALIA DEI VALORI DEVE UNIRSI A VENDOLA E A GRILLO PER UNA VERA ALTERNATIVA”

    Serve una seconda gamba del centrosinistra accanto al Pd

    […] Dobbiamo favorire la semplificazione del quadro politico.
    Io sono favorevole a un rapporto molto più stretto tra i movimenti come i grillini e i partiti come l’Idv e Sinistra e libertà.

    Come immagina il centrosinistra nel futuro?

    Da un lato ci sarà il Pd e dall’altra questo nuovo raggruppamento di movimenti e partiti.
    L’Italia dei Valori dovrebbe sciogliersi in questo nuovo soggetto?

    No.
    Non servirebbe a nulla.
    L’Italia dei Valori DEVE essere la guida di questo processo di semplificazione.
    Io non sono favorevole allo scioglimento dell’Idv nell’ennesimo nuovo partito […]

    Ma di tutto questo ne aveva già parlato prima con Beppe o se ne esce adesso che il Movimento 5 Stelle ha riscosso il consenso che meritava?

    Tanto per capire…

    1. Francesco Giungi

      Anche io sono molto rattristato, per la prima volta in tanti anni, dalle parole di Beppe.

      Oggi aprendo le pagine del Fatto mi ero rallegrato sinceramente delle parole di De Magistris che riconosceva l’importanza del MoVimento 5 Stelle e di altre forme di partecipazione diretta come il PV che, magari con i propri limiti, costituisce comunque senz’altro l’espressione di una parte sana del Paese.

      Capisco che alcune divergenze con il PD siano insanabili ma con l’IDV ed il PV no, ci vuole solo grande forza di volontà reciproca.

    2. silvanetta* .

      Non è quello che indendevo, non sono rattristata affatto dalle parole di Beppe.

      Voglio capire meglio De Magistris, intanto perchè gli ho dato il mio voto e poi perchè soltanto ADESSO rilascia queste dichiarazioni, non l’ho mai sentito pronunciarsi PRIMA sul M5S***** e si che lo leggo.

      L’abbiamo eletto al Parlamento Europeo mi pare no?

      Lui stesso ha parlato di coerenza quando gli è stato chiesto di candidarsi per le regionali motivando in questo senso il suo rifiuto.

      Che gli piglia adesso?

  1315. Fabrizio D'Amore

    Caro movimento 5 stelle… vi siete montati la testa e già vi state comportando come un partito qualsiasi… perderete un sacco di sostegno che per il 90% viene da gente in buona fede che si è fidata ma adesso si renderà conto che siete troppo radicali… alla fine non siete tanto diversi da chi vi opponete, vorreste avere il controllo totale e non dialogare con nessuno… era proprio questo il vostro obiettivo? riflettete

    1. Alessio Onofri

      Meglio un tantino radicali che disonesti.

  1316. Francesco Adonini

    Anche io non ho ben capito sto post.
    De Magistris,come hanno ribadito altri,non ha
    parlato a nome del movimento!!
    Io penso che molta gente ritornerebbe a votare se ci fosse una alleanza di questo tipo.Io,permettetemelo,credo che questa sia la strada giusta.

  1317. ernesto pavese

    Grande e COERENTE Beppe!
    A me sembra tutto molto chiaro e condivido ogni singola parola di questo post, glaciale ma assolutamente necessario.
    Dal dopo elezioni si sentono sempre e solo due frasi: “abbiamo perso per colpa di Beppe Grillo” e “valuteremo se fare alleanze o meno con il Movimento 5 Stelle”.
    Ma come si fa a dire ‘ste scemenze!
    Il movimento è sempre stato apartitico e soprattutto non legato all’attuale sistema politico, questi perdenti lo sanno ma fanno finta di nulla.
    Per questo Beppe da subito zittisce chi spara certe cose, De Magistris in più ha preso una tessera di partito e quindi non ha diritto di parlare o coinvolgere il Movimento con la feccia attuale e con chi si muove al suo interno sperando di poter cambiare le regole.
    Ne dovrai sudare di camicie Beppe per precisare e smentire dichiarazioni come queste!
    In ultimo, Beppe ha sempre dimostrato stima a persone come De Magistris o Di Pietro anche senza condividerne gli obiettivi politici.

  1318. massimo p.

    pesce d’aprile?????

    Beppe non fare cazzate, de Magistris ha detto la cosa più bella e giusta che si possa fare.

    Aprire al dialogo col movimento 5 stelle vorrebbe dire condividerne il programma, cosa c’è che non va.

    Ma è uno scherzo vero?

  1319. Katya Esposito

    Bellissimo 1° aprile, ci sono cascati quasi tutti….ahhahahahahahahahah

    La frase più divertente è questa: “Ieri a la7 , il grillino dell’emilia mi e’ piaciuto moltissimo, ma grillo non mi piace piu’. Penso che stia cavalcando il movimento soltanto per scopi personali , altrimenti si candiderebbe personalmente”

    Ma quali sarebbero i suoi scopi personali???????????????????????????????

    Sono stata anni nel meetup di Cagliari e mi sentivo dire le stesse cose….aiutooo

    siamo in un paese senza speranze se i govani non si svegliano, non ne usciremmo vivi!!!

  1320. gennaro esposito

    LA VERITA’

    ehi!, anche grillo a dire che de magistris è… cosa nostra?

    si convince la gente non la si vince!

    de magistris ha la sua indole e modo di fare che gli attira il bene e il male, in conformità.
    cioè non siamo computer.
    grillo idem.

    quindi non è successo quasi niente.
    l’importante è aver le idee chiare.
    (vorrei saper che gli passa per la testa realmente a grillo.)

    cioè G. non sopporta la classificazione di demagistis destra/sinistra? non sopporta la forma partito? non sopporta l’idea che de magistris si proclami di sinistra?
    comunque sia le cose non cambiano per il solo effetto di non sopportarle.
    occorrono contestazioni chiare.
    forse che a tetris ha mantenuto un tono di superiorità su favia?

    ma ogni autoritarismo risiede nell’adeguarsi. il conformismo è la dittatura suprema.

    ognuno faccia quel che sa fare.

    mi rendo conto che non è così semplice nella società del marketing, dell’apparire, del persuadere.

    non è semplice nella società in cui le cose non sono ma diventano solo nelle credenze della gente che si fa attraverso la tivù e la rete.

    mi pare che de magistris sia comunque dalla parte giusta.
    a che punto inseriamo le nostre critiche sul suo personalismo? e su quello di di pietro? anarchia dunque?

    ma noi – se c’è un noi che fa capo al concetto grillo movimento a 5 stelle – non siamo quasi nessuno. almeno per adesso non contiamo quasi nulla se non la boccata d’aria su cui son pronto a scommettere perlomeno per l’indole che attribuisco a favia osservando i segni che emana al mondo circostante.
    ma l’ho visto in tivù. quindi la tivù conta ancora. (anche se il nano malefico ora riscopre la rete per i suoi ringraziamenti.)

    c’è solo la logica del potere? ci sono solo gli stipendi da favola? in che paese siamo? dell’avidità o del bisogno?

    il vaticano – non chiamatelo mai più chiesa – si è schierato subito col neo-presidente di regione leghista che vuol fare ostruzionismo alla pillola abortiva.

    guardate come son sempre daccordo contro la donna.

  1321. Salvatore P.

    Sono con Beppe. E’ ora di capire chi è con noi e chi è con noi solo quando conviene.

    IDV (un partito) e il MoVimento (il non-partito) possono rispettarsi ma non allearsi. E alle elezioni loro sono nostri avversari come tutti gli altri. E fino a prova contraria sono stati LORO a rubare i NOSTRI voti. Impossibile e insensato il contrario.

    Comunque preferirei mandare affanculo solo Di Pietro e “trattare” con De Magistris: non si mai che da Giuda che è si riscopra, invece, Figliol prodigo.

  1322. Andrea Arrigoni

    http://www.giornalettismo.com/archives/57742/grillo-contro-magistris-e-gode/

    ecco qua..!?! L’autore di questo post, che continua a rimanere ANONIMO sta scatenando un putiferio, facendo proprio il gioco di chi non aspetta altro che uno spunto per attaccarci, il suddetto post in più siti è stato attribuito direttamente a Beppe, credo di parlare a nome di tutti quando dico che serve una presa di posizione, sia per noi, sia per tutti coloro che ci osservano con la lente di ingrandimento!

  1323. Marco Sanfilippo

    Bel pesce d’aprile 😀

  1324. Marco D.

    Caro Beppe,
    non comprendo questo post. Dove hai letto che De Magistris parla a nome del MoVimento? Dove hai letto che il popolo viola è sovvenzionato dai partiti? Cosa c’è di criminoso nel voler creare una forza che unisca IdV sana, grillini e astenuti?
    Da elettore di David Borrelli mi unisco al coro di chi diede delucidazioni.
    Ciao!

  1325. Michele Barsotti

    bel pesce d’aprile!

  1326. gigi fiorentino

    Grande beppe
    questo si è intendersi,politicamente corretto,
    difende gli interessi di chi sostiene il movimento:scelte ed azioni diverse devono essere concordate vedendo sempre se sono utili al movimento altrimenti si fa la fine del pifferaio di montagna.

  1327. Maria Cuofano

    Beppe questa volta hai proprio toppato. Non sarà che il successo ti ha già dato alla testa e ti senti già arrivato? De Magistris e di Pietro meritano rispetto, lo stesso che ti danno difendendoti a spada tratta. Non sarà che ti sei urtato quando Luigi ,a Tetris, ha sottolineato che gli obiettivi dei grillini, tipo ” no al nucleare”,” alla privatizzazione dell’acqua “ecc. non erano esclusivi dei grillini?
    Dicendo naturalmente il vero, visto il programma di IDV .Sconcertata ti chiedo:- Ma non ti fa piacere che altri pensino le tue stesse cose e si impegnino per il bene del paese, pur scegliendo semplicemente strade diverse?
    No, De Magistris non si tocca, altrimenti dovresti spiegare ai tuoi grillini perchè li hai spinti a votarlo, perdendo, in tal modo la tua credibilità!

  1328. giuseppe f.

    grillo, te sei contro de magistris ed il popolo viola?

  1329. Mirko R.

    Secondo me non c’è nulla da ridere e non avete capito un cazzo del MoVimento.
    I partiti sono finiti, spacciati. Molte delle parole espresse da De Magistris saranno anche condivisibili ma lui adesso è un europarlamentare dell’Italia dei Valori. Con molte probabilità diventerà deputato parlamentare IDV, ha preso una tessera, si è schierato. Ora vorrebbe far schierare anche questo MoVimento, fare alleanze, insomma la solita torta da spartire.
    Beppe ha ragione, siamo la lega del terzo millennio, che naviga in rete.
    Bossi che non è stupido l’ha capito 10 anni fa cosa doveva fare, una “lega” sul territorio e sta portando via consensi a tutti, passò dall’altra parte quando capì che “non era aria” a sinistra, ha spazzato via l’UDC ed è rimasto indipendente nonostante la creazione del PDL.
    È una volpe, ancora scende a compromessi però farà il suo federalismo, ci riuscirà e mangerà tutti i consensi degli altri partiti perchè una “lega” di persone attive sul territorio non morirà mai. Ha capito che la logica di partito non funziona più, la gente non si fida più e infatti non va più a votare.
    È difficile uscire da questa logica con tutti i media che ti bombardano da mattina a sera “destra” e “sinistra”, “sinistra” e “destra”. “Dividi et impera” lo dicevano i romani secoli fa e la storia gli ha sempre dato ragione!
    Aprite gli occhi e usate il cervello.

    1. yujiza inesilio

      …concordo al 100%100. 🙂

  1330. giovanni Pascoli

    ,-.-,-,
    _/ / / / /)
    ,’ `. ,”)
    _/(@) `. `./ ,’)
    (____,` \:`-. \ ,’)
    (_ /::::} / `.)
    \ ,’ :,-‘ ,)\ `.)
    `. ,’) `..)
    \-….-‘\ \)
    `-`-`-`-`

  1331. Veronica Terlizzi

    spero davvero sia un pesce d’aprile….se così non fosse non sono per niente d’accordo con le cose scritte in questo post!

  1332. ciro r.

    Beppe sei grande!!!! Hai perfettamente ragione ! De Magistris non ha capito o non vuole capire che tra qualche anno deve lasciare la poltrona , massimo 10 anni per chi ricopre cariche istituzionali ,il MOVIMENTO non vuole politici di professione ! Ha risposto bene Favia : parliamo di progetti per i cittadini . Favia , Fico , Bono , Crimi, Borrelli e Grillo non sono i nostri Leaders , sono solo i nostri portavoce . Il concetto di Leader deve essere cancellato , una vera democrazia non lo prevede ! UNO VALE UNO ! Forza ragazzi questo è un punto fondamentale del MOVIMENTO , non perdiamolo mai di vista

    1. Alessio Onofri

      uno vale uno ma governano gli altri. Ottimo movimento. Bravi muovetevi così.

  1333. Alessandro D.

    Ok, bravo Beppe, ci hai messo alla prova per conoscere le nostre reazioni ma non ci siamo cascati….dai, ora fai un altro post è dicci che hai scherzato….dai su…..smettila di ridere……Beppe!

  1334. marco rossi

    se questo post è serio mi pento di aver votato movimento a 5 stelle….

  1335. Luigi Biffi

    Credo che questi battibecchi siano l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno ora. Vale per Grillo e per De Magistris.

  1336. giovanni Pascoli

    sto cercando di mandare un commento figura-ascii, ma non me lo lascia mettere….che lo spiritoso lo puo fare solo grillo???

  1337. MICHELE C.

    Non c’entra con il post ma non reggo più il Vaticano: il Papa rinnova la sua condanna dell’aborto…..certo, altrimenti come arriva altra carne fresca per i preti pedofili?

  1338. marcello ravazza

    Probabilmente Beppe Grillo ha avuto solo ora tempo di vedere “Rai per una notte”. E adesso piscia fuori dal vaso.

    Oppure è il peggior pesce d’Aprile che potesse farci.

  1339. PietRo MALIGNO

    SPERO CHE STAI SCHERZANDO BEPPE HO VOTATO IL M5S CI METTO DUE SECOMDO LA PROSSIMA VOLTA A VOTARE LA LEGA!!! ATTENTO! NOI NON ACCETTIAMO TALI CADUTE! FLY DOWN!

  1340. Fabio Silvetti

    CARO BEPPE GRILLO, E’ UN PESCE D’APRILE…VERO?

  1341. Leo P.

    Ma siete rincoglioniti tutti in un colpo?

    De Magistris non ha parlato al nome del Movimento, ha solo epsresso la volontà di cercare punti di contatto!

    Sembrate femminucce isteriche, bimbi ai quali si vuole togleire il giocattolo..

    OOOOOO, SVEGLIA, E’ POLITICA QUESTA, SONO COSE SERIE.

    Ora anche l’IDV è un’accozzaglia di ladri? Ha fatto scelte sbagliate, e penso che i suoi elettori l’abbiano capito. Ma questo astio, questa durezza è incomrepsinbile e intollerabile.

    Bastava rimandare GARBATAMENTE l’invito al mittente, mettendo in luce la volontà di creare qualcosa di nuovo, di diverso.

    Caro Grillo, se qeusto è un post serio, mi sa che hai un’idea di libertà di questo movimento identica alla libertà vigente nel Popolo DEI Ladri.

  1342. matteo contessa

    beh, onestamente per la prima volta non ho capito proprio il senso di un post di beppe…e se l’ho capito proprio non sono daccordo…spero chiarisca la sua posizione motivandola…se dobbiamo vedere in un avversario anche de magistris allora è meglio comprarsi delle mutande di piombo…

    1. Alberto De Pascale

      Affanculo Topo gigio, affanculo Bersani adesso affanculo De Magistris, diciamo!

      Afanculo la destra e la sinistra! e soprattutto la seconda?

      Ed io aggiungerei pertanto (non tratasi di linguaggio offensivo, come ben sapiamo):

      AFFANCULO BEPPE GRILLO!

  1343. giovanni cordani

    Beppe, questa tua invettiva contro De Magistris mi disorienta. Potresti essere più esplicito, in modo che possa comprendere anch’io come altri.
    Grazie per quello che fai

  1344. Cristiano Marinelli

    Ma io dico: serve tanto per capire che è un pesce d’aprile? Ben fatto Beppe ci fai mantenere sempre la guardia alta, perché in rete chi sbaglia paga e syavolta la rete avrebbe rotto il c..o a te.
    Ben fatto però, non farci assopire sugli allori 😉

  1345. Daniele Marchionna

    IL VIDEO DI DE MAGISTRIS CHE è STATO VISIONATO SU YOU TUBE è TAGLIATO!!! TAGLIATO OK?? NELLA PUNTATATA ORIGINALE E NON TAGLIATA DE MAGISTRIS SI RIFERIVA A QUI 4 CAPRONI DI GIORNALISTI E MEMBRI DI PARTITO CHE DICEVANO LA LORO SUL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E PERCIO’ SI STAVA DEVIANDO IL DISCORSO IN CAZZATE.PERCIO’ DE MAGISTRIS HA DETTO DI NON FARE IL SOLITO SIPARIETTO (DI CAZZATE) INFATTI DA RAGIONE A PAVIA

    1. Gennaro Giugliano

      confermo !!!

    1. Cristiano Marinelli

      Grazie 😉
      ma possibile che esistono tanti boccaloni in Italia!?…Visto come vanno di solito le elezioni da noi, la mia è una domanda cretina scusa 😉

  1346. MICHELE C.

    Spero sia un pesce d’aprile..anche per la durezza del post.

  1347. gneo pompeo

    Cos’è, bastano quattro voti per dare alla testa?
    De Magistris è una persona perbene e uno dei pochissimi politici decenti che abbiamo.

    spero che sia uno scherzo.

  1348. Alessandro C

    Cazz… ci ho quasi creduto e non ci stavo capendo più niente…

    Ah beppe, stavolta un ma vaff… te lo meriti te !

    😀

  1349. pierina ramella

    Si , è sicuramente un pesce daprile

  1350. Facta non verba (berluskoni mi dà il vomito)

    Caro Beppe,

    se è un “Pesce d’Aprile” è di cattivo gusto, se non lo è, allora HAI TOPPATO di brutto, o ti sei montato esageratamente la testa, il movimento è cosa buona, ma aprire il fuoco anche su Di Pietro e De Magistris è UNA GRANDE CAZZATA.
    Non puoi imitare lo Psiconano, e pretendere che gli “altri” ti assomiglino, l’IDV, il Popolo Viola ed il MoVimento 5 Stelle parlano (forse) in modo diverso, ma hanno tantissimo in comune e TUTTI noi viaggiamo sullo stesso “treno”, sediamo solo in vagoni “diversi”.
    È giusto rimanere “indipendenti”, ma è cosa ASSURDA essere contro tutto e contro tutti.
    Adesso “scendi” e cammina insieme a noi.

    :-(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

    1. Alessio Scippo

      Beppe, non si capisce se questo post sia un pesce d’aprile o meno, in ogni caso si tratta d’un errore. CHIARISCI!

  1351. Nicola Musso (muschio)

    …ma vi fate le pippe su queste cose e intanto il nano e i padani ci in…..o a sangue!!!ma vi sembra di perdervi in queste cose???no ma quello così quell’altro colà…sveglia i problemi veri sono altri e ben piu grossi!!!…tipo vedi i preti…brindano per le esternazioni del leghista mentre molti di loro violentano i bambini!!!maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii svegliatevi per favore!!!

  1352. ketty formaggio

    Che pesce d’aprile!! Possibile che ci sia caduta così tanta gente?? 😀
    Dici che ci cade qualche quotidiano? heheheeh!!!

    Un saluto a tutti!

  1353. Marco Quarato

    questo post è impresentabile per quanto finora Grillo ha detto…ha sempre sostenuto De Magistris e ora non si capisce perchè lo scarica…qui qualcuno ha perso la bussola.

  1354. giorgio g.

    Spero che sia un pesce d’aprile; diversamente non capisco proprio il senso di questo post. De Magistris è una delle poche personalità autorevoli della sinistra italiana e rinunciarci sarebe un grave errore.

  1355. fulvio m.

    mi riconoscevo in questo movimento. Ma poi ho aperto gli occhi e ho capito meglio. Oggi ne ho la certezza leggendo questo post. Voglio sperare sia un pesce d’aprile, ma purtroppo c’erano gia’ avvisaglie. Ieri a la7 , il grillino dell’emilia mi e’ piaciuto moltissimo, ma grillo non mi piace piu’. Penso che stia cavalcando il movimento soltanto per scopi personali , altrimenti si candiderebbe personalmente. Non ci sono scusanti, ma forse e’ meglio continuare a lucrare con libri, dvd, spettacoli questo malumore e crisi delle famiglie. Una persona qualunque, che non ha possibilita’ di conoscenza tramite la rete,per capire alcuni suoi temi e’ obbligata a sborsare fior di soldi per i suoi spettacoli. Il popolo viola si e’ organizzato con donazioni personali di persone della rete, addirittura c’erano ragazzi del movimento 5 stelle. Forse a grillo sta scappando qualcosa e butta fango anche su’ chi fino a ieri era per lui sacro.

    1. fabio trova

      se dici che devi spendere soldi x capire grillo e che le sue ultime mosse sono dettate da interessi personali le cose sono due;

      – nn hai afferrato il messaggio che grillo porta alla società e alla politica perchè riconduci tutto ai suoi spettacoli a pagamento. io personalmente lo seguo dal 2005 e nn ho mai speso 100 lire x grillo. tutto quello che voglio sapere compresi i suoi spettacoli sono su internet

      -sei in malafede

      bye

  1356. SuperSimo C

    PESCE D’APRILE!!!

    ah ah ah

  1357. fabrizio ponzetta

    Non mi sembrava poi così fuori di testa quello che dice:

    na grande conferenza a Firenze a metà maggio per raccogliere e unire l’antiberlusconismo duro e puro: da Nichi Vendola a Beppe Grillo, dall’Italia dei Valori al Popolo Viola. E’ questa la proposta dell’europarlamentare Idv Luigi De Magistris: “Dobbiamo unire le forze del cambiamento – dice in una intervista al Fatto quotidiano – e semplificare l’offerta del centrosinistra perché lo vogliono i nostri elettori”. “Da un lato ci sarà il Pd – rileva l’ex pm – e dall’altro questo nuovo raggruppamento di movimenti e partiti. L’idv non deve sciogliersi, sarebbe la guida di questo processo di semplificazione. Io non sono favorevole allo scioglimento dell’Idv nell’ennesimo nuovo partito. Anche perché bisogna rispettare l’identità dei movimenti. L’importante è unirsi. Alla fine di questo processo ci potrà essere una federazione, un’unione o un soggetto unitario, poi la formula la si troverà tutti insieme”. L’approdo, fa sapere De Magistris, sono “le prossime elezioni politiche. Dobbiamo presentarci con una federazione di partiti e movimenti che, alleata col Pd, sia in grado di guidare il centrosinistra verso la vittoria”.

    1. paolo g.

      Scusate ma il M5 secondo De Magistris “dovrebbe” aggregarsi in un conglobato sinistrorso che lotti al fianco del PD-L contro il nano?!? Se e’ quello che ho capito e’ giusto allora De Magistris rimane una persona stimata ma dimostra di non aver capito una bella cippa del movimento! E’ come se venti anni fa qualcuno “esterno” avesse detto ora questi della lega li inglobiamo con i radicali etc. etc. cosi’ 2+2+2+2 facciamo un partitucolo piu’ grandicello per fare il solletico a chi e’ al governo. Alla faccia! Se son queste le intenzioni del M5 mi sa che perderemo ogni speranza di cambiamento. Meglio soli che male accompagnati… si e’ piu’ forti e non si deve rispondere a nessuno. Le congreghe di anime diverse non hanno mai portato a nulla di buono in politica. Che l’IDV faccia la sua strada e il M5 la propria. Se ci saranno punti programmatici di convergenza ben vengano.. altrimenti amici come prima.

  1358. Miss K. Lorina

    ci siamo giocati pure beppe….

  1359. Gianni D'Elia

    Beh, sono sbalordito. Leggendo i commenti sembra proprio che sia un pesce d’aprile.

    Però rifletto: a fronte di una notizia del genere c’è stato un sollevamento popolare di obiezioni e questo dimostra che la Rete è viva e attenta!

    Ottimo.

    1. veronica d.

      eh si…la rete sarà anche attiva, ma stiamo diventando quasi del tutto privi di senso dell’umorismo.. =)

  1360. gennaro fu

    Sono d’accordo con De Magistris, è arrivato il momento di dare un colpo di stato alla dirigenza del PD. Niente di nuovo in realtà, lo voleva fare provocatoriamente Beppe, perché giustamente aveva individuato l’anello debole di tutto il sistema politico della casta.

    La proposta di De Magistris è da considerarsi rivoluzionaria, perché saremmo in grado di battere la casta sul suo stesso terreno, infiltrandoci al suo interno. Le condizioni ci sono, ma ci dobbiamo dare da fare. Mi auguro che ogni elemento sia responsabile, e non guardi al proprio orticello ma al verde della nuova Italia.

    W Grillo.

    p.s. Fuori la DC!

  1361. Gennaro Giugliano

    Ragazzi ma solo per favore toglietevi dalla bocca la parola grillini che mi sembra proprio pronunciata in senso dispreggiativo……
    Quando parlate con chiunque sia comune cittadino che persone della carta stampata o tv o di altra area politica dovete usare il termine “movimento” Il nostro è un movimento di cittadini comuni. Personalmente già questa etichetta di grilli a me sta sul cazzo e vorrei che da oggi in poi si mettessero bene i puntini sulle i circa le parole !!!!!!

    1. Francesco Brignola

      Ben detto! 😉

    2. Valentino .

      condivido in toto

  1362. Marco Quarato

    prima ti guardavo con molta ammirazione Beppe, ma ora realmente non riesco più a capire cosa predichi…mi sembra che su queste analisi politiche spesso farnetichi e non riesco a capire veramente cosa dici e da che parte stai.

  1363. Ivan Picone

    fiato sul collo
    fiato sul collo
    fiato sul collo
    chi nn è d’accordo è lontano dai principi del m5s!conosciamo Beppe da tempo ed il suo modo forte di esprimere i concetti!Quindi togliamoci questa maschera di ipocrisia e rispettiamo la sua critica.
    DeMagistris sempre in TV vero!!
    I passi per inglobare il m5s nella vecchia politica non li vogliamo!
    chieda almeno il permesso all’oste prima di iniziare a bere!

    1. Andrea Ialenti

      Ragazzi ma praticamente vi siete drogati….

      Cioe’ ho capito che esistono politici da passerella che vivono nella televisione, però ora non e’ che uno che partecipa una volta a una trasmissione diventa un criminale.

      Voglio dire, io credo che se il movimento avesse avuto + visibilità rispetto a quella che ha avuto, sarebbe andato anche oltre quello che ha raggiunto.

      e poi il fatto che un partito che c’e’ da tanti anni, parli del movimento, non è un fatto negativo. Voglio dire, avete sentito parlare dell’API? De magistris ha detto di voler far dei passi verso Rutelli? no.

      Ad andare sempre contro tutto e tutti non si guadagna niente… Santoro fa schifo e perde tempo, de magisris deve farsi i cazzi suoi… boh mi sembra che si stia esagerando.

      Spero che il post sia un pesce d’aprile…

    2. Davide Mapelli

      e tu informati prima di parlare….non eravate il movimento dei più supermegaultrainformati del mondo…vatti a vedere l’intervista del Fatto a cui questo post si riferisce e vedrai che troverai molti “mi piacerebbe, vorrei, proverò” non da domani si fa così!!!! Vi ho votati alle regionali…non so se lo farò ancora, certe volte mi ricordate gli sgherri berlusconiani con il vostro modo di fare arrogante e saccente…invece di accogliere chi la pensa come voi, cacciate tutti a calci in culo!!!!!!!

  1364. Giuseppe V.

    Strano post…
    Sembra fatto a posta per creare una battaglia interna tra chi è pro e chi è contro De Magistris. Se è uno scherzo (strano) devo dire che non è il massimo del gusto.
    Personalmente mi sono sempre trovato d’accordo con Beppe, ma leggendo oggi l’articolo del Fatto Quotidiano da cui sono tratte le dichiarazioni di de Magistris devo dire che ho trovato considerazioni molto ragionevoli e per la maggior parte condivisibili anche da noi “grillini”
    Il voler cercare punti di contatto e obbiettivi comuni fra i diversi movimenti della società civile (tra i quali, ad esempio, il Popolo Viola tra i quali spesso si sono mescolati i meetup provenienti dall’area romana, ma anche da diverse parti d’Italia) mi sembra un’idea corretta e interessante. Sono orgoglioso di far parte della comunità messa su da Grillo, di partecipare alla vita del mio meetup e alle sue iniziative, ma non mi ritengo superiore ad altri movimenti che si battono per idee molto affini alle nostre quali l’acqua pubblica, il no al nucleare, alle grandi opere inutili, alla criminalità organizzata.
    Penso che trovare una “piazza comune” d’incontro possa essere una possibilità e una ricchezza anche per il nostro movimento e non sminuisca il nostro valore aggiunto…
    Quanto alle alleanze politiche… De Magistris E’ un politico, e come tale parla. Niente di strano, finchè rimane una brava persona e a me sembra che lo sia.
    Ribadisco, strano post….

  1365. Tommaso F.

    diamoci una calmata, facciamo la guerra a tutti per esistere adesso?

  1366. Tiziana R.

    Non sono d’accordo con le parole di Beppe … De Magistris non è uno contro anzi, le accuse che gli fai Beppe non ti fanno onore, davvero!
    Ho votato De Magistris alle Europee e M5S alle regionali e tutto questo astio mi delude e mi amareggia.

    Beppe, so che ti sei dato da fare molto in questi ultimi tempi tra piazze e sostegno a tutti i candidati del M5S … penso che forse è il momento di riposarti un po’, prenditi qualche giorno di vacanza, forse è meglio per tutti!
    Senza rancore.

  1367. corrado f.

    sono d’accordo con Grillo
    DiPietro non è diverso dagli altri politici.
    Se è li un motivo c’è, LI CI ARRIVI SOLO SE SEI RICATTABILE, e questo giustifica molte cose:
    1° Pur essendo in Tv non ha mai MAI parlato del Movimento
    2° Pur essendo in Tv non ha mai spinto le firme dei 2 vday
    3° Pur essendo in tv non ha mai spinto per noi
    4° si era messo con topogigio per paura di perdere la poltrona
    5° appoggia deluca, un mafioso DEMENTE
    6° nel suo partito è vero che non ci sono condannati, ma riciclati della 1° repubblica ne è pieno.
    e’ sicuramente il meno peggio almeno fa un pochino di opposizione, ma sta nella fascia dei PEGGIO
    NOI SIAMO IL MEGLIO E NON CI DOBBIAMO MISCHIARE
    DeMgistri deve fare il lavoro per cui lo abbiamo votato non altro “scriviamo direttamente su facebook rimettendolo sulla strada giusta”

    PENSIAMO AL FUTURO “Vai FAVIA Vai Giovanni”

    GUARDATE QUESTO VIDEO ALMENO VI STRAPPA UN SORRISO

    http://www.facebook.com/corrado.femia?ref=profile#!/video/video.php?v=1141629949115&ref=mf

  1368. andrea vagnoni milano

    All’inizio c’ero cascato anch’io

  1369. stefano Odone

    prima Di Pietro che appoggia De Luca, poi Grillo che attacca De Magistris, rimane solo Travaglio che mantiene la lucidità in questa disgraziatissima Italia

    Ma che succede stiamo diventando tutti pazzi?????

  1370. Paolo Morphy

    Resto incredulo di fronte a questo attacco a freddo contro De Magistris, uno dei pochi che ha considerato favorevolmente il successo del Movimento; perchè aggredirlo in questo modo? Per continuare il suo lavoro al parlamento europeo vi ricordo che De Magistris ha rifiutato la candidatura in Campania, inoltre è l’unico che si è espresso contro l’assurda scelta di sostenere De Luca, e in generale è l’unico che sta cercando di fare pulizia nell’Idv, un partito decisamente marcio a livello locale (vedi alleanze nelle Marche).
    Perchè poi tutto questo astio verso il popolo viola, quando gli stessi grillini hanno partecipato a ragione alle “manifestazioni sovvenzionate dai partiti”. Ci dimentichiamo che sono stati sopratutto i cittadini della rete a contribuire con donazioni persoonali?
    Questo isolazionismo è ridicolo, degno atteggiamento da avanguardie del partito comunista.
    Devo pentirmi di aver votato per il Movimento dopo soli TRE GIORNI?!

  1371. paolo s.

    spero che non sia vero…e no! non possiamo fare la guerra anche a de magistris! il M5S e l’IDV parlano dialetti diversi ma la stessa lingua, nel senso che molte tematiche sono simili; inoltre non è da escludere (premesso che fosse vero il suo tesseramento) che possa rompere con l’IDV.

  1372. aldo casula

    PROPOSTA A CHI PAGA IL CANONE RAI PER AVERE UN PO’ DI POTERE.

    INVIARE UNA MAIL A: canonecriptato@yahoo.it
    Ci rivolgiamo al giudice per chiedere che il consiglio di amministrazione della rai e il presidente, e la commissione di vigilanza siano eletti da chi ha già PAGATO IL CANONE, tramite internet, con password personali, e risultati immediati e visibili in internet, e chiedere che il segnale rai sia criptato in modo che solo chi paga il canone possa vedere la rai, e chi non vuole pagare guarda solo i canali commerciali

  1373. tulipano.blu

    credo che Giovanni a Tetris abbia anche detto che noi possiamo anche sparire, non prima d’aver cambiato questo modo di far politica, questa corsa alle poltrone con stipendi da favola, non abbiamo ideologie come dice BeppeSantissimo ma idee e tanta onesta’, quando siamo elettori ci leccano il culo, quando protestiamo per il posto di lavoro ci prendono a manganellate, ALLORA!!!!!
    Comunque se la ricchezza della nazione e nelle mani di 10 famigghie siamo rovinati(non l’ho inventato e la verita). Immaginate un re o un imperatore che detiene tutta la ricchezza di una nazione, potra’ mangiare anche per 10 ma sempre 10 sono, se la ricchezza viene distribuita e si da la possibilita’ di mangiare a tutti ecco che improvvisamente nascono pastifici, gelaterie panetterie ecc. perche’ la ricchezza se viene suddivisa genera lavoro e prosperita’, bisognerebbe farlo capire ai leghisti che nel nostro piccolo noi siamo l’imperatore.

  1374. davide edivad

    ha fatto più De Magistris in europa che anni di partiti, Grillo ha sempre parlato di questo blog come un megafono della gente, beh hai raccontato balle, l’idea di questo post è solo tua! consultaci prima di sparare cazzate oppure fonda il movimento forza grillo se ti devi comportare come Mr B

  1375. aldo casula

    no, de magistris l’abbiamo votato noi, grillini,
    perciò non va mandato a quel paese, ma convinto che il movimento a 5 stelle è la sua casa, io sono iscritto al movimento, e mi permetto il lusso di parlare,fino ad ora si è comportato benissimo quindi assieme a di pietro e sonia alfano vanno rispettati e accolti nel nostro movimento.
    non distruggiamo quelli che possono essere i nostri amici di percorso.

  1376. Gianni D'alonzo

    Ho seguito la trasmissione per intero, e secondo me De Magistris ha appoggiato tutte le parole di Favia, quella cosa del siparietto era definita al contesto generale delle domande e del modo di dirigere la trasmissione, che era concentrata su persone e nomi di partiti piuttosto che sulle cose da fare. Le domande del conduttore a Favia erano di questo tipo qui (che persone siete,che volete,etc), quindi il buon Luigi difende Favia dal siparietto!!
    Beppe, il posto è violento, e secondo me non rappresenta il fatto accaduto.

    Sinceramente spero sia solo una svista.

  1377. deoxys deoxys

    secondo me è un bel pesciolone di aprile!!!

  1378. Fabio Aprea

    Sono 20 anni che si è votato il meno-peggio “per evitare la catastrofe”. Che cosa si è ottenuto (oltre alla catastrofe)? D’Alema, cioè il punto di partenza.

    Il MoVimento non è nato, non si è fatto grazie a prestiti o compromessi col PD, coll’IDV, o con le sedicenti sinistre.

    Nessuno ce l’ha regalato, ce lo siamo fatto noi per un progetto di lunga durata: fare Politica in Italia, non per prostituirlo alla prima tornata elettorale.

  1379. Marco K.

    SCHERZO o NON SCHERZO?
    Vediamo..Le argomentazioni mi sembrano eccessivamente dure. Assurde mi vien da dire. Un punto per il Pesce d’Aprile. Di contro non mi sembra un argomento su cui scherzare, visti gli ottimi rapporti tra il M5S, l’IDV e Grillo in prima persona.. Un punto per il Non Scherzo.1-1. D’altronde la scelta dell’argomento delicato fà si che non sembri uno scherzo banale.2-1 x lo scherzo.Poi le argomentazioni del post mi sembrano oltre che assurde anche troppo superficiali e sintetiche.3-1. Inoltre il link alle parole di De Magistris “Dice” è inesistente.
    4-1.Vince lo scherzo. O Grillo è ammattito.

    1. Fabio Aprea

      Invece il link funziona.

    2. vittorio bignardi

      il link funziona……

    3. Alessandro D.

      il link non funziona, “Impossibile contattare il server”

  1380. simone b.

    Dopo queste elezioni ci vuole soltanto questa polemica… speriamo che sia un pesce d’aprile…
    Alle europee ho votato De Magistris con convinzione, per quello che ha fatto e certamente non perché qualcuno me lo ha imposto o consigliato… C’è un’Italia berlusconiana convinta e un’Italia stradivisa su tutto… Ci mancava solo di criticare De Magistris… Forse qualcuno si è bevuto un bicchiere di vino di troppo?

    1. Claudio Cerchiaro

      Io ho votato alle europee per De Magistris e alle regionali per il MoVimento 5stelle. Penso che l’attacco sia un po esagerato. Bisognerebbe appoggiare chi condivide le nostre stesse idee e non far la guerra…. e cmq penso che De Magistris ne condivida la maggior parte. E’ vero che l’IDV ha fatto la cazzata di appoggiare De Luca (secondo me costretto dal PD), ma ora non si può sparare a zero sull’Idv o sul popolo viola, perchè molte idee sono uguali al M5S. Meglio il dialogo e il confronto che un litigio impulsivo….

  1381. anto l

    francesco m da padova. Sei tu che non capisci. Che te ne frega se il post è vero oppure un pesce d’aprile??? il movimento a 5 stelle puo’ correre da solo? no!! non lo dico io, lo dicono i dati, purtroppo la grecia si avvicina, non abbiamo tempo da perdere. Alleanze subito per poi stringere le palle del partito “democratico”. Gli unici che hanno capito qualcosa sono proprio quelli dell’italia dei valori.

    1. Francesco M.

      @anto
      Ok anto, hai ragione è un pesce d’aprile, De Magistris sta svolgendo al meglio il ruolo per cui gli paghiamo lo stipendio e il movimento 5 stelle è un piccolo partito che deve dialogare coi politicanti che gli saltano in groppa. Possibilmente in tv.

  1382. giorgio de giovanni

    Non condivido questo attacco a De Magistris a cui rinnovo la mia stima. Non credo che attaccare in questo modo una persona come lui sia utile al movimento 5 stelle, che non ho potuto votare perchè non era nelle liste liguri, ma che dopo questa sparata fuori luogo, non voterei… non è con l’isolamento e con il rifiuto del dialogo che si può pensare di cambiare il paese.

  1383. Francesco M.

    Ma quale pesce d’aprile? ma siete tutti fatti? possibile che non vediate più in là del vostro naso? De Magistris è un nostro dipendente, eletto per andare a VIGILARE in Europa per conto di tutti quelli che gli hanno dato la preferenza. Invece cosa fa? Rispondete a questa domanda e avrete il senso del post. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA

    1. andrea lanzetta (ernak)

      Cosa fa? Bisogna prendersi la briga di andare a leggere sul suo blog ciò che mette in rete.
      Ad esempio il Progetto di relazione sul discarico per l’esecuzione del bilancio generale dell’Unione europea per l’esercizio 2008. Che è in rete dal 25 marzo e credo ben pochi abbiano letto. I nostri dipendenti hanno precisi doveri nei nostri confronti. Ma non si può chiedere di vedere le carte e poi non leggersele perchè ci si annoia.

    2. gabriele franza

      spero sia pesce d’aprile

    3. Walter Giuliodori

      Ok ragazzi lo scherzo è bello quando dura poco, caro Beppe spero proprio sia uno scherzo il tuo post se non altro per il tono finale, personalmente mi piacerebbe che il movimento facesse dei passi insieme a uno dei pochi uomini politici seri e impegnati.Buona Pasqua a tutti

    4. Francesco M.

      Se a te sembra una gran mole di lavoro per lo stipendio che percepisce sono contento per te. Nel frattempo le nostre mafie continuano a prosperare, ma c’è l’intenzione di combatterle, almeno a parole.
      Ha ragione Grillo a dire che non dovrebbe avere nemmeno il tempo per la famiglia con quattro mafie da combattere, ma sono dettagli.

    5. andrea lanzetta (ernak)

      Eccerto, perchè il Presidente della Commissione Parlamentare di controllo del Bilancio dell’Unione Europea deve girare come lo sceriffo per l’Unione e arrestar mafiosi tra Londra e Nicosia.

      Ti stai solo raccontando un sacco di palle.

      Io credo in Luigi De Magistris, è stato eletto da neanche un anno ed è il primo bilancio che la sua commissione deve esaminare. Certo bisogna spulciare le carte, combattere le mafie appalto su appalto, qualcuno forse credeva che il giorno dopo la sua elezione la ‘ndrangheta se la sarebbe fatta sotto e si sarebbe ravveduta? Io avrò visto De Magistris in televisione, quanto, 5 – 6 volte in un anno? Cos’è vietato?

      Per i soldi che prende.. Certamente 7.000 euro al mese sono una bella indennità, ma questo cosa vuol dire? Aboliamo del tutto le indennità così proprio le mafie che vogliamo combattere saranno in grado di corrompere chiunque più di quanto non facciano già?! Credi che questo sia un mondo di anime pure, di anime belle come ieri ha chiesto Telese a Giovanni Favia?

      Tu ricerca la purezza, faremo molte cose concrete quando avremo trovato l’unica anima candida e scopriremo che però si pulisce il naso col tovagliolo a tavola e pertanto non merita di accomodarsi alla tavola del movimento. Mavvatenaffanculo.

    6. Francesco M.

      Il finale del tuo post ti qualifica meglio di tutto.Il discorso sulle “anime candide” che sarai felice di eleggere perchè ce ne sono sempre di più sporche, pure. Da perfetto Pdino Telesiano.
      Per quanto mi riguarda, sì, mi auspicherei che girasse l’Europa senza sosta e a voce sempre più alta per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura e da cui l’Europa è e sarà sempre più invasa.
      Per quanto mi riguarda sarei felice di non vederlo in tv neanche quelle 5-6 volte (al mese).
      Per quanto mi riguarda vorrei che il movimento rimanesse sempre duro e puro come è nato.
      Ciao

    7. andrea lanzetta (ernak)

      Peccato che il Parlamento europeo sia un’istituzione con prerogative e competenze ben definite. Per quanto riguarda l’attività di girare “l’Europa senza sosta e a voce sempre più alta per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura e da cui l’Europa è e sarà sempre più invasa”, mi pare che l’abbia fatto e stia continuando a farlo: vorrei ricordarti il tour delle università in Inghilterra di quest’estate. Il mio giudizio è comunque positivo sia sull’operato del presidente De Magistris sia su quello dell’on. Sonia Alfano.

      Le 5 – 6 volte al mese te le sei inventate di sana pianta.

      Il tutto mi sembra che parta dal pezzo de Il Fatto, De Magistris fa una proposta: se lottiamo per progetti comuni, meglio lottare insieme. Non mi risulta che abbia tentato di “mettere il cappello” al movimento. Immagino che nello straordinario metodo dell’1 vale 1, il M5S deciderà se raccogliere la proposta.

      In ogni caso vorrei ricordare quanto detto da Giovanni Favia ieri sera e quanto lo stesso Beppe aveva già sostenuto: il movimento è uno strumento, un veicolo di idee. Se qualcun altro raccogliesse queste battaglie l’esistenza stessa del movimento potrebbe anche essere messa in discussione. La bellezza del movimento è questa, le persone e la loro partecipazione è ciò che ci muove: il contenitore è fondamentalmente irrilevante.

      Altra precisazione: non ho mai votato il Partito Democratico. Ancora: un movimento duro e puro può andare benissimo, solo che se De Magistris è ascritto agli impresentabili, immagino che buona parte dei 400.000 voti del 29 marzo e dei 200.000 iscritti, come dimostrano i commenti, si allontaneranno dal M5S.

      Ps: in questo blog, il vaffanculo è ormai un momento quasi catartico. E’ il nostro respiro liberatorio, un incontro/scontro con noi stessi prima che con gli altri avventori di questo spazio. Non te la prendere.

    8. Francesco M.

      http://www.luigidemagistris.it/index.php?t=a
      Questi sono gli appuntamenti di Aprile, vedi tu…

      Io non ho nessuna intenzione di ascrivere De Magistris agli impresentabili, sto semplicemente dicendo che è giusto tenerlo sotto pressione giorno per giorno, come lo sono io per 1000 euro al mese.
      La concezione che De Magistris ha dei partiti è l’esatto contrario del movimento, che non delega ai partiti ma pretende che siano i cittadini uno per uno a farsi partito. Ovvio che ci vorrà del tempo…Anch’io ho fretta di spazzare via questi criminali che gover-nano, ma l’aggregarsi a un “partito” sarebbe in questo senso la negazione del suo spirito…
      Il vaffanculo qui sarà anche catartico, ma quando uno dice cazzate. E non mi pare il mio caso, visto che ho espresso un opinione personale, tra l’altro abbastanza in linea con le idee del movimento…
      Ciao

    9. andrea lanzetta (ernak)

      Be mi pare che essendo entrambi molto attivi sul blog di De Magistris, allora lo stiamo già tenendo sulla corda. Tralasciando i facili sorrisi, son del tutto d’accordo con te, tutti i nostri dipendenti van tenuti sulla corda, specialmente quelli da cui ci attendiamo di più.

      Per quel che riguarda gli appuntamenti di aprile, non c’è un solo evento televisivo: sono proprio ciò che dicevamo, le occasioni “per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura”, ne abbiamo bisogno anche in Italia, oltre che nel resto dell’Unione.
      cOOmunque:
      Forse non ci siamo capiti perchè io ho espresso quest’opinione in un altro commento. Io non sono d’accordo con la proposta del presidente De Magistris, son solo certo che sia dettata da un intento sincero per quanto ingenuo e che tuttavia non tenga conto della realtà del MoVimento.

      Detto questo, una cosa è esser in disaccordo con De Magistris, un’altra è tacciarlo quasi di fannulloneria o di non “liberarci dal male” (mi riferisco al post di Beppe).

      Ripeto: il mavvattenaffanculo era e cito: “un incontro/scontro con noi stessi prima che con gli altri avventori di questo spazio”. Era rivolto al tema e al tono della discussione che il caro Beppe ha giustamente sollevato. Perchè? Per le innumerevoli e tante interpretazioni che ne daranno coloro che vogliono strumentalizzarci. Ma, ripeto, è questo il bello: pur essendo d’accordo di essere in disaccordo, citando il mio commento a pagina 3, “la discussione cittadino – cittadino, qui da noi è pubblica. Non abbiamo stanze dei bottoni, comitati o telefonate in segreto. Siamo noi, siam qui: nome e cognome, alla luce del sole”. Ciaoo

    10. andrea lanzetta (ernak)

      Son del tutto d’accordo, tenere sulla corda i nostri dipendenti è sacrosanto, in special modo quelli da cui ci aspettiamo di più. Dobbiamo tenere De Magistris sulla corda perchè faccia meglio, ma a mio modo di vedere questo non significa che abbia fatto male fino ad ora.

      Aprile.
      Se controlli bene, non c’è neanche un evento televisivo negli appuntamenti d’aprile, i quali mi pare di poter ascrivere proprio a quell’attività “per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura”. Abbiamo bisogno di interventi ed incontri tanto nell’Unione quanto in Italia.

      Proposta.
      Forse non ci siamo capiti perchè ho espresso quest’opinione in un altro commento a questo post. Io non sono d’accordo con la proposta del presidente De Magistris; son solo convinto che sia stata dettata dal cuore, da un intento nobile per quanto ingenuo e che non tenesse adeguatamente conto della realtà del MoVimento e della situazione dei partiti che lui stesso cita. Ciò che lui propone non è possibile e non credo lo sarà mai. Detto questo, si può essere in disaccordo senza tacciare l’interlocutore quasi di fannulloneria (mi riferisco all’intervento di Beppe).

      Allora, ripeto: il mavvateneaffanculo era e cito: “un incontro/scontro con noi stessi prima che con gli altri avventori di questo spazio”. Era rivolto al tono e al tema della discussione che Beppe ha giustamente sollevato. Perchè? Per le innumerevoli interpretazioni che ne daranno coloro che vogliono strumentalizzare delle normali discussioni. Comunque il bello è tutto qui, pur essendo d’accordo di essere in disaccordo e cito il mio commento a pag. 3, “la discussione cittadino – cittadino, qui da noi è pubblica. Non abbiamo stanze dei bottoni, comitati o telefonate in segreto. Siamo noi, siam qui: nome e cognome, alla luce del sole”.

  1384. Paul R.

    AH AH AH!
    che divertimento Beppe!!
    l’hai combinata grossa oggi, eh??
    questa è una balena d’aprile!
    è un post talmente delirante che è impossibile condividerlo!
    Beppe!!! dovevi spararlo più credibile!
    :-)))))))))
    daiiiiiii!!!!!!!!!!

  1385. stefano s.

    Uno cosa è chiara De Magistris non attaccava il movimento e… se Grillo pensa di si… bhe Beppe l’hai fatta fuori dal VASO !!!!! ma cmq credo sia uno scherzo!!!!

  1386. Massimo Toni

    http://www.haisentito.it/articolo/beppe-grillo-strappo-tra-di-pietro-e-de-magistris/23375/

    Leggete qui per capire, ma va letta tra le righe. E’ semplicemente una manovra per indebolirci. Stiamo attenti perchè ora si comincia a ballare e non poco.

  1387. matteo mattioli

    francamente non mi trovo per niente d’accordo.
    non vedo perchè bisogna tirare del fango o prendere le distanze da uno dei pochi politici che si salvano, una persona onesta che lavora e ha lavorato non per apparire in telecamera, ma per spirito di sacrificio e convinzione politica.
    Non vorrei che questi voti insperati abbiano dato alla testa a qualcuno, o che possano dare, mi auguro che si rimanga ben piantati per terra e che si lavori per arrivare a qualche risultato concreto, cioè fare proposte e stringere alleanze, coerenti con i propri principi, ma non illudetevi(illudiamoci) di poter rimanere soli, svecchiare questa politica e mandare in galera i ladri e corrotti, questo è ciò che fà anche l’Italia dei Valori.

  1388. chiara m.

    Ok, hai scherzato, adesso il post serio per piacere, grazie.

  1389. Stefano Pilone

    Se De Magistris ha preso la tessera dell’IDV, NON PUO PARLARE PER CONTO del Movimento5Stelle, questa critica mi sembra giusta.
    E penso anche che nessuno debba esssere al di sopra della critica (è la tipica pretesa della nostra classe politica che ci ha portato a questa situazione disastrosa), perciò se il suo impegno a Bruxells è basso è giusto criticarlo (come sarebbe giusto chiticare chicchessia)…
    Anch’io l’ho votato, e spero comunque che possa svogere un’opera di controllo della spesa comunitaria.

  1390. Alberto Magarelli (magestic)

    Sono contento che finalmente si fa chiarezza, aspetto con impazienza anche quello per Sonia Alfano, che invece di pubblicizzare il Movimento 5 Stelle durante la campagna elettorale, si sono dimostrati spudoratamente uomini di partito.
    Grazie Beppe

  1391. stefano s.

    E’ uno scherzo De Magistris non attaccava il movimento anzi…. e Favia è stato mitico come sempre !!!!

  1392. g.baistr

    Qualcuno sa cosa ha fatto in parlamento Europeo DEMagistris fino ad oggi?

  1393. Franco F.

    Dai Beppe, l’abbiamo capito E’ un pesce d’aprile?
    No?
    Allora spiegati meglio…

  1394. Sandro Delpiano

    Ho votato con gioia Davide Bono (dopo diverse elezioni che non votavo) mi riconosco nel suo programma per la “Decrescita Felice” per il “No Tav” ecc. per il suo essere vegetariano e l’acquistare meno merci possibili ecc. il M5S è utile perchè lavora su proposte e atti concreti possibili e praticabili a livello personale, sociale e territoriale questa è la vera grande risorsa del M5S. La politica partitica delle alleanze e dei bla bla televisivi appartine all’altro secolo: è vecchia ed inutile. In questo momento il M5S deve continuare a lavorare per crescere, radicarsi e per costriure la sua proposta complessiva per una politica pragmatica e non ideologica che riporti madre terra al centro dell’esistenza e che consideri l’uomo non padrone del pianeta ma interconnesso con il tutto……. la nuova era richiede nuovi paradigmi anche in “politica” e attraverso il lavoro ed il confronto leale ce la faremo.
    La mia impressione è che a Demagistris piaccia essere leader ed avere consenso personale, più che lavorare sodo al parlamento europeo, quindi qualcuno che gli ricordi cosa ci aspettiamo da quelli che noi eleggiamo è solo salutare (serve a lui, serve a noi e serve a tutti quelli che prenderanno l’impegno di rappresentarci nelle istituzioni). Buona vita a tutti

  1395. maria rollo

    Accorpamento col MoVimento? Ma di cosa parlano? Il MoVimento è lontano miglie miglie dalle logiche di partito.Beppe, l’ho gia scritto, tieni i piedi ben puntati per terra, adesso sarai circuito.Mav tu sei come il diamante:splendido e duro

  1396. andrea lanzetta (ernak)

    I voti del blog.
    Okai. Ti sei bevuto il cervello?

    Spero che questo post sia il consueto pesce d’aprile, in tal caso faremo come tutti i carassii aurati aurati, i classici pesci rossi, la cui memoria non supera i trenta secondi e passeremo tutti oltre.

    In caso contrario: io sono iscritto a questo blog, probabilmente mi iscriverò anche al M5S quando riusciremo ad essere attivi anche nella mia regione.

    Tuttavia mi ero fatto l’idea che il mio voto appartenesse a me stesso.

    Non sapevo che il blog fosse proprietario di voti. Il PD crede di essere proprietario di voti, il PDL e la Lega lo credono. “Grillo c’ha tolto i voti!”. Sono io che decido. Una comunità di utenti, perfino un movimento politico non dispongono in comune di diritti inalienabili come il voto. Allora l’IdV, il PD, i partiti, anche il M5S in quanto lista elettorale, sono solo l’organizzazione della volontà del corpo elettorale.

    Bel pesce d’aprile, Beppe!

  1397. Giovanni Scabbia (yorko)

    Unici interlocutori Vendola e Serracchiani!

    1. Alessandro Padovano

      Serracchiani? Ma se sicuro che volevi scrivere quel nome??? Forse ti riferisci a qualche persona che conosci tu 🙂 Perche’, guarda, se ti riferisci a quel pezzo di apparato di partito che appoggiava Franceschini alle primarie del PD, proprio non ci siamo, scusami. Intendiamoci, io posso essere anche per le alleanze. Ma se la speranza starebbe nella Serracchiani, allora, smettiamo anche di provare.

  1398. franco icci

    Piena fiducia in De Magistris anche da parte mia, volevo anche aggiungere che a fare i duri e puri caro Beppe non si ottiene un bel niente, io capisco l’entusiamsmo per i risultati ottenuti alle ultime regionali ma ad esempio guarda anche il caso Campania, un fiasco, o la mia Umbria dove non hanno nemmeno presentato la lista, e dire che alle comunali erano andate bene le liste 5 stelle. Bisogna cercare il dialogo con le varie forze di centro-sinistra altirmenti i successi di oggi non avranno nessun futuro, bada bene cercare il dialogo non significa suplicare o strisciare ai piedi del PD o del IDV anzi significa cercare di scuoterli, di fargli capire che non si può accettare gente come la Bresso che sputa in faccia ai NO TAv o al condannato De Luca o Loiero.

    1. Gennaro Giugliano

      la campania non è per nulla stato un fiasco,basta vedere le singole cittadine per ogni provincia per rendersi conti dei voti che è andato a prendere il movimento,senza considerare che rispetto alla emilia dove giovanni favia già faceva parte del consiglio comunale da 8 mesi,in campania si è partiti in quarta considerando anche la superficie della regione che è almeno tre volte l’emilia….. Io guardo con grande ottimismo specie per le prossime comunali in campania,poi il giro di boa saranno le politiche dove il movimento si deve presentare in tutta la nazione…..

  1399. Sergio Noce

    De Magistris non è assolutamente polemico con Favia nel video in questione….ANZI!

  1400. Francesco Brignola

    Ritorno a ripetere quello che dissi a Febbraio quando Di Pietro candidò De Luca alla Regione Campania.
    Di Pietro, per me è uguale agli altri partiti. Appoggia solo le idee di Grillo per prendere voti, ma nella sostanza è come gli altri, anche lui non vuole rinunciare ai finanziamenti pubblici, solo per citarne una. Tralasciando il fatto che dovrebbe anche lui dare ancora molte spiegazioni agli italiani, chi ha vissuto la storia sa di cosa sto parlando.
    Anche se ho appoggiato De Magistris per la sua elezione al parlamento Europeo, non ne sono stato pienamente contento. Perchè una persona si dice indipendente quando non fa capo a nessuno. Cosa significa la parola indipendente allora?
    La cosa bella e fondamentale del MoVimento e che noi non ci rispecchiamo in alcun partito fallito e ne che ci vogliamo arricchire con la politica come codesti signori da anni fanno. Spero che Grillo si riguardi dallo scegliersi le amicizie, se questo MoVimento non vuol perdere di credibilità.

  1401. Massimo Toni

    Ma dopo tanto non sapete ancora andare a cercare le notizie su internet? La notizia è che De Magistris ha detto di voler diventare il leader del M5S staccandosi da IDV. In pratica non va più d’accordo con Di Pietro ed ha pensato bene di trovare un’ancora di salvezza qui da noi, da politico old style. Lo scopo della candidatura di De Magistris era quella di scoperchiare il pentolone e fare emergere il marcio mettendo tutto in rete, ma fino ad oggi di tutto ciò neppure l’ombra. Da parte di L. De magistris solo discorsi in politichese e aria fritta. Per quanto mi riguarda non mi sono iscritto al M5S per avere un leader come De Magistris. Per chi non l’avesse capito concordo 100% con Beppe.

    1. Paolo Morphy

      Si se leggi il corriere.it allora hai ragione tu. Dai un’occhiata all’intervista a De Magistris sul Fatto, dice cose ben diverse, altro che diventare il leader del Movimento!

    2. Massimo Toni

      Ma non capite che lui vuole entrare nel Movimento per distruggerlo? Ci vuole tanto per capirlo? Certa gente va tenuta fiori e basta.

  1402. Luca Bencini

    Seguo questo blog da oramai un paio di anni e devo riconoscere che purtroppo i suoi contenuti stanno andando sempre piu alla deriva.
    Da una parte una serie di autori che non rispondono al nome di Grillo ma presumo siano suoi collaboratori, i quali inseriscono senza firmarsi dei post dai contenuti deliranti; quando non vengono citate le fonti, i dati forniti sono parziali e faziosi e l’acrimonia contenuta nei messaggi è da campo di concentramento. un conto è fare critica o satira, un altro è fomentare l’odio controtutto e tutti.
    volevo votare per il mov 5 stelle, ma nella mia regione non era presente, ma il contenuto di molti dei post degli ultimi mesi mi ha fatto cambiare idea.
    De Magistris in particolare avrà le sue idee e i suoi punti di vista, condivisibili o meno, ma non mi pare che il contenuto del post qui sopra corrisponda a verità e sia trattato in maniera obiettiva.
    Avete un gruppo di autori di post che scrivono solo per fomentare la massa, sono sconcertato.

  1403. stefano s.

    cos’è questo post???? non capisco!!! è uno scherzo??????????????????????????

  1404. Paolo Bellio

    Una cosa è chiara, se al governo ci fosse un partito “pulito” come l’IDV e nelle province e comuni un movimento come i 5 stelle, questa Nazione potrebbe fare in poco tempo dei passi da gigante.
    Il Popolo Viola, non deve essere un partito ma l’unione delle persone per bene che sono nei partiti!!!!! E chi governa dovrebbe ascoltarlo!!!!

  1405. sesso con luttazzi

    pesce d’aprile…ovvio

    però fa vedere quanti inutili idioti senza pensiero critico siano dentro anche a questo movimento…

  1406. Valentino .

    Non sembra che si riferisca “negativamente” a Favia quando dice “aldilà di questo siparietto o teatrino” ma anzi lo protegge prendendo poi spunto proprio da quanto detto da Favia in precedenza, ovvero l’importanza di dibattere su fatti concreti, piuttosto che sulla qualità di partiti storici e movimenti di partecipazione del cittadino.

    Il teatrino al quale si riferisce era indubbiamente quello intavolato dal conduttore che, giornalista che comunque rispetto, usava un tono pressocchè di superiorità.

    Obiettivamente il De Magistris non mi sembra che abbia detto nulla di negativo nei confronti di Favia e del Movimento…anzi…

    1. Antonio N.

      Anche secondo me non è una cosa troppo negativa.
      In realtà un pò di siparietto ci è stato quando Telese ha domandato a Favia:”Ma vi considerate anime pure e anime belle?”.
      Ma per questo Grillo non deve prendersela troppo. Poco dopo De Magistris ha detto come diceca Favia prima…

  1407. Michele A.

    Ma scusate ragazzi, ma lo vogliamo realizzare tutto quello che c’è scritto nel programma o dobbiamo solo alitare sul collo ai potenti? E decidiamoci perchè io voglio che quello che c’è scritto diventi legge domani mattina, se invece dobbiamo essere solo distruttivi, parlare male di tutti (anche degli amici) è un altro paio di maniche!!! Eppoi se la legge è uguale per tutti anche nel moVimento dove ognuno vale uno, anche Beppe vale uno!!! Quindi POST BOCCIATO!!! Scherzo o non scherzo!!! Perciò andiamo avanti che c’è un nano da mandare a casa prima che fa grossissimi danni!!!

  1408. Arturo A.

    Mah, Visto che siamo un movimento e non un partito a titolo personale De Magistris può colloquiare con chi vuole, io l’ho votato perchè lavori sulle
    infiltrazioni mafiose nella politiche e negli altri stati europei, se trova pure il tempo di colloqiare con altri per me non è un problema politico perchè grazie a dio non mi sento di avere dogmi ideologici.

  1409. marco pennello

    pesce d’aprile?
    a me sembra che il M5S ha preso piú voti del dovuto o sperato, e questo porta politici e faccendieri a cercare alleanze e fusioni, cosí di moda nella politica italiana, al solo fine di assorbire voti e consensi.
    certo che se iniziamo a fare compromessi ideologici solo per qualche voto in piú o per moda, é come annacquare il vino.

  1410. Alessandro Cosimetti

    COERENZA FINALMENTE.

    De Magistris si è calato troppo nei panni del politico e come blogger (essendo anche io blogger) mi delude.

    Di tutt’altra pasta SONIA ALFANO, una donna con le palle!!

    Ora, dopo il successo del MoVimento 5 Stelle, tutti che vogliono salire sul carro. E no!!

  1411. Piergiorgio Pagani

    Concordo con Alessandro Lala. Guardatevi cosa fa De Magistris in Parlamento Europeo, poi pensate al voto che gli abbiamo dato ( chi lo ha fatto.. ) da indipendente e per che cosa. Dov’è la coerenza?
    Siamo alle solite, arrivati a sedersi sulla poltrona sono tutti uguali. Le nostre Proposte le possiamo donare purchè restino “per tutti” ma dobbiamo restare fuori dai partiti. Spero che De Magistris faccia questi apprezzamenti perchè condivide la nostre Idee e non per tirare dentro voti all’IdV, altrimenti sbaglia di grosso!

  1412. Alessandro Padovano

    Il post si capisce cosi’, cosi’. E non ho tanta voglia di farne l’esegesi, perche’ se voleva Beppe poteva argomentare di piu’ (ci vuol dire che DM non ha fatto abbastanza al Parlamento Europeo? Puo’ essere; io non so e non parlo; Beppe si informi e ci faccia sapere se vuole). Una cosa, pero’, la so: la dichiarazione di DM non parla ne’ di fusioni, ne’ di alleanze: “Noi dobbiamo essere il ponte di collegamento con il movimento di Grillo e non solo. Dobbiamo essere il perno di congiunzione con tutti i movimenti.” Credo che, quando DM fa suo uno dei punti di programma del Movimento 5 Stelle, si puo’ credere che lo portera’ avanti.

  1413. Giovanni Caria

    De Magistris presenti i suoi programmi e li presenti agli Italiani. Poi, se vuole dialogare con il Movimento ben venga, ma non faccia o non dica cose che non sono sue, sennò veramente facciamo lo stesso errore degli altri partiti (nel caos il furbo naviga).

  1414. anto l

    vorrei andare oltre. Pesce d’aprile o meno, questo post non mi interessa. Se il movimento a 5 stelle non pensa alle alleanze future, siamo fottuti. Iniziare dal basso va bene, ci mancherebbe altro, ma se continuiamo così il berlusconismo e il d’alemismo ci spazzerà via tutti. Primo passo: alleanza con l’idv. Secondo passo: idv, m5s, partito di vendola che stringono le palle al partito democratico, o con noi o contro di noi, fuori d’alema e compagnia brutta e dentro il nuovo… altrimenti? addio. Se il pd dovesse rifiutare uscirebbe automaticamente dal centro sinistra andando a fare merende al centro di casini. Ma ricordatevi che senza alleanze non possiamo fare niente, la grecia si avvicina, il nano potrebbe “evadere” all’estero ma dobbiamo trovarci preparati.

    1. Fabio Aprea

      Questo ragionamento non è molto diverso da quello di coloro che si turano il naso e votano PD; BASTA COMPROMESSI!

  1415. Mirko R.

    Non credo sia un pesce d’aprile, anzi sono piuttosto felice di quest’uscita, era ora! De Magistris è entrato come indipendente poi si è tesserato e ora fa addirittura i conti a casa degli altri.
    Ma si! Che mettano tutto nel calderone: IDV, popolo viola, M5S, anche Rifondazione, mettiamoci pure Pannella e Bonino, facciamo un bel rimpasto, un PD2 (o un P2D), un Berlusconi bis e ci mettiamo De Magistris al governo. Io non voterò mai più queste porcate. Io non uno schierato e non credo che il MoVimento 5 Stelle sia nato per tutto ciò o almeno me lo auguro, sempre se volete il mio voto alle nazionali.
    Nè sinistra, nè destra e nessun compromesso! Sogno da anni di vedere “rotto” l’emiciclo, di vedere dei candidati occuparne le prime scalinate (dal basso) da destra a sinistra.
    Bisogna rompere il giogo, Grillo l’ha capito da tempo e non fare il “pungolo” come ha detto ieri De Magistris (il tesserato).
    E a quanto pare da stamattina Berlusconi strizza l’occhio alla rete, non era un pesce d’aprile quello del Giornale, in 4 anni l’1,7% con sole 5 regioni, comincia ad avere paura e a quanto pare non solo lui.

    1. Giuseppe G.

      Chi non ha capito il post non ha capito niente del movimento 5 stelle. De Magistris non può dichiarare che l’Idv deve essere il ponte del movimento, accomunandolo poi al popolo viola.

  1416. gennaro esposito

    IL FALLIMENTARE PD DIETRO CUI E’ SEMPRE IL BERLUSCONIANO D’ALEMA

    il PD! un partito che non sa rappresentare i voti dei lavoratori che poi votano lega.

    quelli del PD hanno rinunciato ad un compito educativo vivendo ormai a “porta a porta”, in tivù!

    ora se lo dicon da loro che si sono imborghesiti. macchè imborghesiti! pensano ai cazzi loro da che sono entrati negli antri segreti delle banche!

    perchè d’alema non sparisce? sarebbe d’aiuto! non ne imbrocca una! perchè ragiona con una logica berlusconiana. la stessa finocchiaro è sempre molto lusingata dai suoi colleghi del PDL. non si rendono conto che il ceto sociale a cui fanno riferimento è senmpre più striminzito?

    veltroni mandò via per avidità gli inconcludenti di rifondazione comunista. per fortuna c’è oggi un vendola che oltre alle belle parole sta facendo i fatti.

    il PD se vuol usare bene i suoi consensi deve andare verso di pietro, grillo, vendola, gli elettori della lega!

    deve aprire sedi di partito sul territorio e occuparsi dei fatti locali. non c’è una via alternativa al razzismo e alla xenofobia?

    il PD deve andare verso chi ha detto stavolta il mio voto non lo dò a nessuno perchè nessuno si è occupato dei miei problemi!!!

  1417. mauro brembilla

    questo post è molto duro con DeMagistris, quando parla dei movimenti liberi, dei grillini e del popolo viola fa capire che lui è un politico che diversamente da quasi tutti ha una sensibilità particolare verso i movimenti apartitici o simili, non mi sembra il caso di attaccarlo, e tra non molto l’ UE si pronuncerà riguardo una mozione posta proprio dall’ IDV riguardante la legittimità dello scudo fiscale, il quale DeMagistris mi sembra abbia combattuto ferocemente nel parlamento europeo.
    hasta siempre

  1418. Francesco M.

    Totalmente d’accordo, pesce d’Aprile un cazzo, è giusto criticare per primi
    i dipendenti che eleggiamo. De Magistris vai meno in tv e più a vigilare in
    Europa, ti abbiamo eletto apposta. Il movimento non è un partito, non deve
    dialogare, è un virus, non si ferma davanti a nulla, avanti così ragazzi,
    De Magistris è come tutti gli altri un NOSTRO DIPENDENTE, così come lo sono
    i ragazzi appena eletti. il nostro voto se lo devono guadagnare giorno per
    giorno, altro che cazzatine a Tetris e compagnia bella, la tivù è morta,
    sveglia!!!!!!

    1. andrea lanzetta (ernak)

      Per concludere la discussione di ieri.

      Son del tutto d’accordo, tenere sulla corda i nostri dipendenti è sacrosanto, in special modo quelli da cui ci aspettiamo di più. Dobbiamo tenere De Magistris sulla corda perchè faccia meglio, ma a mio modo di vedere questo non significa che abbia fatto male fino ad ora.

      Aprile.
      Se controlli bene, non c’è neanche un evento televisivo negli appuntamenti d’aprile, i quali mi pare di poter ascrivere proprio a quell’attività “per denunciare il malaffare dilagante di cui l’Italia è satura”. Abbiamo bisogno di interventi ed incontri tanto nell’Unione quanto in Italia. Non credo comunque che nei giorni tra un appuntamento e l’altro se ne stia con le mani in mano.

      Proposta.
      Forse non ci siamo capiti perchè ho espresso quest’opinione in un altro commento a questo post. Io non sono d’accordo con la proposta del presidente De Magistris; son solo convinto che sia stata dettata dal cuore, da un intento nobile per quanto ingenuo e che non tenesse adeguatamente conto della realtà del MoVimento e della situazione dei partiti che lui stesso cita. Ciò che lui propone non è possibile e non credo lo sarà mai. Detto questo, si può essere in disaccordo senza tacciare l’interlocutore quasi di fannulloneria (mi riferisco all’intervento di Beppe).

      Allora, ripeto: il mavvateneaffanculo era e cito: “un incontro/scontro con noi stessi prima che con gli altri avventori di questo spazio”. Noi di Roma in effetti abusiamo del vaffa, anche bonariamente. Era comunque rivolto al tono e al tema della discussione che Beppe ha giustamente sollevato. Perchè? Per le innumerevoli interpretazioni che ne daranno coloro che vogliono strumentalizzare delle normali discussioni. Comunque il bello è tutto qui, pur essendo d’accordo di essere in disaccordo e cito il mio commento a pag. 3, “la discussione cittadino – cittadino, qui da noi è pubblica. Non abbiamo stanze dei bottoni, comitati o telefonate in segreto. Siamo noi, siam qui: nome e cognome, alla luce del sole”

  1419. Stanco_ Mavoglio (dallatoscana)

    pesce d’aprile di dubbio gusto a mio avviso

  1420. Gennaro Giugliano

    Il siparietto a cui si riferiva luigi de magistris non riguardava per nulla giovanni favia,ma quello che stavano blaterando in studio i vari rappresentanti della lega,del pd,e del pdl con l’avallo dei giornalisti in studio….. Vi è cmq da sottolineare il fatto di fare chiarezza circa il non fare come si suol dire tutta una erba un facio con altri movimenti cui fanno rif.to partiti politici. E’ bene subito stabilire che il movimento a 5 stelle è un movimento autonomo che vive di sua luce e non necessita di altri se non della società civile dei comuni cittadini….. Personalmente non mi dispiacerebbe veder coinvolto luigi de magistris e sonia alfano nei progetti del movimento a 5 stelle,ma questo significherebbe uscire dagli organici di idv…..Ma qui entriamo nella sfera della soggettività e determinate scelte spettano solo ai diretti interessati.

  1421. Giorgio O.

    Calma , partiamo dai fatti.
    De Magistris, si candida nella lista IDV nel 2009 come indipendente, e con il sostegno ed i voti anche dei grillini (il MoVimento non era ancora nato ), risulta il più votato elle europee.
    De Magistris comunque si ritiene un indipendente sia nell’IDV che da Grillo, di cui comunque condivide la battaglia antipartitocratica.
    Passa un anno e non sappiamo quali siano stati i contatti di De Magistris con Beppe nel frattempo, e potrebbe essere che Beppe si aspettasse una collaborazione più stretta, in questo il post è effettivamente un pò evasivo.
    Il 26 marzo De Magistris prende la tessera dell’IDV, per motivi probabilmente interni al partito, e così perde l’identità di indipendente e diventa a tutti gli effetti un esponente dell’IDV.
    Da questo momento è indiscutibile che non può parlare a nome del MoVimento (ma lo ha mai fatto ?).
    Questo non esclude che tra il MoVimento e De Magistris ci sia una comunanza di obiettivi sulla legalità e contro la partitocrazia.
    Questo post mi sembra cada in avanti per non cadere indietro, va oltre l’intenzione lodevole di chiarire che De Magistris d’ora in poi parla da esponente dell’IDV e non da eletto con i voti anche dei grillini.
    Ma De Magistris ha comunque la mia stima, e non vedo motivi per escludere comuni battaglie su temi condivisi.
    Ripropongo invece la mia proposta di un’area del blog esplicitamente ed esclusivamente aperta al MoVimento ed agli iscritti, ( ben 60.000, se vi sembrano pochi !) per discutere di proposte, idee ed opinioni, oltre che per eleggere un portavoce ora che tutti i media si affannano ad intervistare questi “improvvisamente famosi ” grillini.

    1. enrico l.

      Sono d’accordo con te, ma un dato di fatto è inequivocabile, di concreto che cosa ha fatto De Magistris da quando sta a Bruxelles? Io non ho visto niente. Se sai qualcosa ti sarei grato di divulgarlo.

  1422. Andrea F.

    go De Magistris Go

  1423. BEPPE Sarnico

    NOOO!!!
    non può essere!!! un post cosi mi delude troppo…
    una sparata cosi prima delle elezioni e sarebe stato un suicidio ora fa male a chi vi ha votato.
    Beppe di Sarnico

  1424. Francesco Panero

    Prima che si scopra se questo post sia o non sia una burla invito tutti ad esprimere fiducia in De Magistris, così vediamo quanti siamo! Inizio io:

    PIENA FIDUCIA IN DE MAGISTRIS!

  1425. Danilo L.

    e nel caso questo non fosse uno scherzo, beh, allora all Italia serve solo una cosa:che salti come l argentina o la grecia, con una bella rivoluzione del popolo unito verso un solo obiettivo, rinascere. perchè è dalle ceneri che si può risorgere concretamente.

    1. yujiza inesilio

      …sono TRISTEMENTE d’accordo con te’

  1426. mauro lancioni

    Il movimento è avanti e basta! I partiti possono solo copiare il programma del movimento per cercare di essere un pò più credibili. Il movimento ha la funzione di stimolare e far scoppiare le contraddizioni del sistema senza mescolarcisi! Questa è la sua funzione…chi non ha capito questo assioma può iscriversi a un qualsiasi partito perchè non ha capito un cazzo!

  1427. gennaro esposito

    PRIMO APRILE DI BILE ?!?

    caro grillo fai un errore a prendere a pedate il popolo viola perchè così butti il bambino – le buone intenzioni che lo animano di chi va in piazza in buona fede – con l’acqua sporca – cioè chi ci si vuol intruppare considerandolo solo un cavallo di troia per i voti. peraltro facendo male i suoi conti.

    il popolo viola non richiede iscrizioni ma lo spontaneismo. non puoi governare tutto tu sull’attualità. se lo potessi fare sarebbe meglio. ma non hai questo potere. dovresti quindi solo fare i distinguo e magari redarguire se necessario qualche inopportuno e non legittimato portavoce del popolo viola.

    non prendere a spintoni neanche de magistris per farlo scegliere, per fargli dire da che parte sta perchè già sta con di pietro. credo invece de magistris sia motivato dall’idea di unificare le forze che si oppongono allo status quo centenario e ben fa.

    come diceva qualcun altro spero questo sbotto di bile sia solo un tuo riuscito primo aprile!

  1428. giuseppe t. torino

    “consegnammo a Romano Prodi [il programma risultato dalla Primarie dei cittadini].
    Il quale non comprese assolutamente
    che cosa erano. Eppure si
    trattava della sintesi di otto mesi di
    dibattito tra 800.000 persone. Una
    discussione a cui avevano partecipato
    premi nobel e idraulici, elettricisti
    e ingegneri dell’energia, su
    temi come la salute, i trasporti, la
    borsa, la Telecom. Ci eravamo
    messi d’accordo su otto punti. Ma
    visto che non ci hanno nemmeno
    preso in considerazione vuol dire
    che anche a lui interessavano solo
    i comitati di affari”

    Beppe Grillo intervistato da Il Fatto Quotidiano, 31 marzo 2010

    francamente sono rimasto basito da questo post. una delle affermazioni più convincenti portate avanti su questo blog fin dalla sua fondazione è che la cosiddetta “vecchia politica” non è capace o, più spesso, non ha interessi a dialogare o realizzare le idee che qui trovano spazio, ormai confluite nel programma 5 stelle. Beh, mi pare quantomeno masochistico strizzare i coglioni all’unico che apertamente manifesta l’intenzione di farsene carico…

  1429. DE MA

    NON TOCCATE DE MAGISTRIS CHE DIVENTO UNA BESTIA

    1. yujiza inesilio

      …ti diro’, io ieri ho seguito Tetris e le “dichiarazioni” di de Magistris NON mi sono propio piaciute.

  1430. Antonio N.

    Forse ho capito cosa è successo.
    Ieri a Tetris c’era sia Favia che De Magistris. Ad un certo punto De Magistris), dopo un intervento di Favia, dice in modo non certo brillante:”A differenza di questo siparietto che per quanto interessante si parla un po delle solite cose…”.Potete vedere a questo proposito questo link dal minuto 2:56 fino a min 3:02.

    http://www.youtube.com/watch?v=m0bcOHO2sfc

    Quella di De Magistris non è stata un’uscita felicissima soprattutto dopo che ha parlato un ragazzo che ancora deve compiere 30 anni. Proprio De Magistris che è stato eletto anche grazie(e soprattutto) all’appoggio del blog. De Magistris ha peccato ma la reazione di Grillo è forse eccessiva.
    Caro Beppe è stato questo a farti imbestialire?

    1. Kenneth B.

      che bello sto blog. è il primo blog in cui dopo tanto riesco a dare ragione a qualcun altro. bravo hai ragione, dopo aver visto sta cosa spero anche io che non sia uno scherzo.

    2. Giovanni Scabbia (yorko)

      il video non lo avevo visto… E mi accomuno a sopra…

      C’è anche da dire che De Magistris (nonostante lo rispetti molto per la persona che è…) è stato votato per lavorare al parlamento europeo… Invece lo si vede sempre più spesso in giro in TV nei salotti dei vari floris e santoro a parlare politichese…

    3. Antonio N.

      Kenneth mi auguro effettivamente che sia un pesce d’aprile.
      Ma cominciano a venirmi dubbi.
      De Magistris ha un carattere duro, ma è innegabile che le cose che dice siano corrette.
      Grillo ha un carattere diverso, più in mezzo al popolo ma anche Grillo dice cose corrette.
      Sono persone Grillo e De Magistris profondamente diverse ma che entrambe a mio parere dovrebbero trovare un modo di avvicinarsi l’un l’altro.
      Mi sento solo di dire a Grillo che l’impressione che ho avuto è che quella frase non è stata detta con cattiveria. Era riferita più probabilmente al contesto. Telese poco prima domandava a Favia:”Vi considerate anime pure e anime belle(riferite al movimento a 5 stelle)?” E da questo punto di vista forse De Magistris aveva ragione(quella domanda era forse abbastanza idiota, quasi un siparietto…). Vedendo le interviste di De Magistris ho l’idea di un tipo a cui non piace dire cose scontate e se aggiungiamo alla domanda di Telese, Favia che dice alcune cose forse un pò scontate(per noi che già le sappiamo e anche per De Magistris che ci conosce bene) ecco spiegato perchè fa quell’affermazione un pò brutta.
      Forza Beppe fallo per noi! Fate subito pace. Tu e De Magistris dovete essere un’unica cosa. Persone diverse ma profondamente oneste e che insieme faranno il bene di questo paese. Dai che se fate pace mi impegno a fondare un meetup anche nella mia cittadina in Puglia dove ancora manca.

    4. Antonio N.

      Giovanni io sono stato uno degli elettori di De Magistris. Ha un carateraccio, è vero. Difficilmente si fa capire dalla massa. Ma io penso che il suo lavoro lo stia facendo e spero anche bene. Le cose che dice però(per quanto dette in politichese) sono cose giuste. Mi auguro che De Magistris voglia rispondere a questo post di Grillo su questo blog, in modo da chiarire tutto. Io rimango dell’idea che questo paese abbia bisogno di persone unite come Grillo e De Magistris. Eviterei, almeno per ora l’unione anche con il Pd.
      Ricordiamoci sempre che De Magistris durante il suo lavoro da magistrato ha scoperto lo schifo più totale. E’ una persona sul cui spessore morale nn ho dubbi.
      Lessi sul Fatto che anni addietro 2 magistrati come Di Pietro(che amava parlare tanto) e De Pasquale(si occupava e si occupa di processi di mafia tutt’oggi e se non sbaglio anche contro Berlusconi) non andavano d’accordo. Uno taciturno, l’altro loquace. Ma entrambi lavoravano ad un’obiettivo unico. Il bene del Paese. E l’hanno sempre fatto bene. Cerchiamo quindi di passare sopra alle differenze di carattere e di metterci una pietra sopra.
      Chi fa il bene del Paese dovrebbe sempre e comunque stimare l’altro e possibilmente cercare un’avvicinamento. Insieme si è più forti.

  1431. Ivan Picone

    Non ho nulla da rimproverare a Beppe poichè non vi è alcun attacco a DeMagistris in questo post!
    Chi non raggiunge il pensiero di questo post non ha capito nulla dello spirito del movimento a 5 stelle!Fiato sul collo, ecco cosa fa Beppe!!
    Mi sembra chiaro, puntuale e provocatorio come al solito!DeMagistris avrà opportunità di chiarire con Beppe e non viceversa.

  1432. Paul R.

    PESCE D’APRILEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!

  1433. Gionata Vanoni

    Sono d’accordo con Beppe. Non credo che sia un bene per il movimento appena nato farsi imbrigliare in accordi con i partiti. E’ De Magistris che dovrebbe lasciare l’Idv e mettersi a lavorare per il Movimento, non il contrario.

  1434. Giovanni G.

    Vogliamo un chiarimento!!!!!!!!!

  1435. Simone P.

    dai…è un pesce d’aprile….altrimenti non so che pensare..

  1436. Paul R.

    eh eh…
    pescione d’aprile

  1437. tulipano blu

    Io penso che il sig. Luigi sia persona di tutto rispetto e se dopo aver letto il programma del movimento 5 stelle, volesse aderire al nostro movimento bel venga, ovviamente dopo aver restituito la tessera a IDV a cui riconosco sen’altro il merito di aver risvegliato la coscienza di tanti italiani.

  1438. i.am.one

    Pesce d’Aprile!!!!!!!!!!!!!!

  1439. marco nqd

    “IL MOVIMENTO NON SI RICONOSCE NE’ SI ALLEA”…… ?

    Posso capire il “non si riconosce”… Molto meno in “non si allea”. Anzi per niente. Non è che Beppe e il Movimento 5 Stelle siano la Verità Assoluta Indiscutibile. Nè sono gli unici referenti della retta via.

  1440. Andrea M.

    Ognuno vale 1 ed è più che giusto. Ma bisogna arrivare ad una sintesi, non si può per delle piccolezze, arrivare a queste scissioni! Su 100 cose in 98 siete d’accordo, su 2 no. Non per questo dovete divedervi totalmente e costringere la gente a sciegliere o uno o l’altro!!!

  1441. daniele bettini

    Io, questa non l’ho capita….

  1442. Francesco Maritan

    Totalmente d’accordo, pesce d’Aprile un cazzo, è giusto criticare per primi i dipendenti che eleggiamo. De Magistris vai meno in tv e più a vigilare in Europa, ti abbiamo eletto apposta. Il movimento non è un partito, non deve dialogare, è un virus, non si ferma davanti a nulla, avanti così ragazzi, De Magistris è come tutti gli altri un NOSTRO DIPENDENTE, così come lo sono i ragazzi appena eletti. il nostro voto se lo devono guadagnare giorno per giorno, altro che cazzatine a Tetris e compagnia bella, la tivù è morta, sveglia!!!!!!

  1443. GIUSEPPE MISURACA

    Vogliamo un chiarimento !!!

  1444. Hannibal L.

    Il Movimento 5 stelle non ha nulla a che vedere con il “popolo” viola e con la partitocrazia che ha selvaggiamente depredato i diritti dei cittadini.
    Chi sta accusando il Movimento di aver rubato voti è in mala fede, pensa che abbia a che fare con una sinistra che non ha mai fatto vera opposizione.
    Ribadisco, avanti cosi’, soli. Grande Beppe

  1445. Jacopo della Quercia (jdq)

    >-<<°> ?!?!

    Che bello, ogni tanto arriva il post “pesce o non pesce?” che ci costringe tutti all’autoanalisi collettiva.

    Sarà bello più tardi scorrere tutti i commenti; vi invito a farlo.
    Se saremo bravi potremo analizzarli costruttivamente al fine di evidenziarne i nostri difetti e porvi rimedio.

  1446. Paolo Cicerone

    Non c’è niente di meglio di una bella “fusione” o “accorpamento” per annullare gli effetti di uno splendido MoVimento.
    A differenza di Voi, io spero tanto che NON sia un pesce d’aprile.

  1447. mauro lancioni

    E inoltre… evidentemente Beppe se ha scritto questo post ha visto che De Magistris non sta mantenendo abbastanza gli impegni presi entrando nel parlamento europeo…..e devo dire anche fuori dal parlamento europeo rispetto alle aspettative non mi sembra particolarmente incisivo e attivo!Non si vive di sola fama passata… bisogna anche portare avanti con i fatti gli argomenti!

  1448. incazzzato colGrillo

    Cosa ha fatto in 6 mesi De Magistris al Parl. Europeo?

    14 Interrogazione(i) presentata(e)
    2 proposta(e) di risoluzione
    6 Intervento(i) in seduta plenaria
    1 Dichiarazioni scritte

    E se ha preso la tessera dell IDV? e allora?
    DM è stato eletto dal blog? E chi l’ha detto?
    Il blog lo ha aiutato e allora?
    Deve rendere conto a Grillo?

    Grillo for President (ma vaffanculo)

  1449. Ulderico G

    IL PESCESPADA DI APRILE DI BEPPE GRILLO

    Se è un pesce d’aprile non fa ridere per nulla
    se è da leggere come serio e autentico post di Beppe Grillo / Casaleggio è folle anche se legittimo (valutazioni politiche dopo un apparente successo elettorale).
    In ogni caso più che avanti. sembrate (e lo dico senza acredine) un poco fuori di testa, esattamente come se il pescespada che avete tirato a DeMagistris vi fosse ricaduto sulla capa.

  1450. Kenneth B.

    oh dai…che uno scherzo è bello finchè dura poco….QUALCUNO SPIEGHI CHE E’ UNO SCHERZO SU SU…

  1451. paolo trevisani

    Se spariamo queste stupidaggini pure su una persona come De Magistris non andiamo lontano come M5S: criticare è legittimo, l’autolesionismo infantile no.

  1452. Rosanna Paciotti

    Scusa Beppe ma non ho capito…

  1453. Tata Fossati

    Ora non solo Cota, anche Zaia all’attacco della RU486: FACCIAMO QUALCOSA SUBITO !!!!!

  1454. Pasquale Zagaria

    E’evidente che non avete ancora capito il progetto del M5S!! Questo è un movimento che deve restare pulito e isolato da qualsiasi altra corrente politica, non ha nulla a che vedere con qualsiasi partito politico!! Se non capite questo, non si va da nessuna parte!!

  1455. Alberto Caramagno

    De magistris la rete ti controlla!

  1456. Alberto Poggiali

    Il Movimento non si riconosce ne si allea con nessun partito ad oggi esistente!
    Beppe giustamente bacchetta le parole di De Magistris che fanno intendere un non so che di alleanza che non c’è!
    Credo che questa dichiarazione non tolga la stima per Luigi ne inclini nessun rapporto, ma il Movimento non è in vendita!

  1457. Eugenio R.

    Spero vivamente che sia uno scherzo, se no non entrerò mai più in questo Blog! Vuol dire che Grillo è impazzito completamente e che i voti del Piemonte andati a lui siano stati voti rubati al PD!

  1458. francesco torelli

    Non credo sia un pesce d’aprile, penso che ci siano delle verità importanti nel post. Una su tutte : Il popolo viola che quando era iniziato era si un manifestazione dove non si volevano bandiere di partiti sembra ora essere diventato un movimento non movimento legato semplicemente a questo o quel partito.

    Più che De Magistris e Di pietro che mi paiono essere purtroppo solo in grado di contrapporsi alla destra io sosterrei invece un incontro con Nichi Vendola e le sue “Fabbriche”. Sentendolo parlare si ha la sensazione di una persona molto più vicina al modo di vedere la vita e la cosa pubblica al m5s che tutti gli altri partitini e movimenti.

    Credo anzi che lui possa in futuro costituire una vera alternativa a quella oligarchia di sinistra che ci soffoca.

  1459. Valentino .

    Beh allora perchè non montare un bel recinto con fili spinati elettrificati, dobberman e sentinelle e scacciare tutti quelli che si avvicinano al fortino?

    Ma che razza di idea è mai questa…è nella parola stessa “Movimento” l’idea del muoversi, plasmarsi, aprirsi, collaborare anche e soprattutto con chi non nasce nel movimento, ma condivide (da quel che s’è capito) le idee e i programmi e intende collaborare.

    Che poi De Magistris non debba presenziare ai talk-show in nome del tempo detratto alla sua carica pubblica, beh non mi sembra che fosse da solo alla trasmissione sulla rete la7

    Se poi è un tentativo per capire la possibilità di apertura (trasfigurato da pesce d’aprile) sarebbe stato molto più apprezzabile evitare gli scherzi e chiedere chiaramente l’opinione circa una “reale” apertura a chi manifesta intenzioni di collaborazione, tesserato o meno.

    Sarebbe grave l’errore di passare per un Movimento anelastico e rigido nei confronti soprattutto di chi è stato da sempre considerato esempio di lotta ai mali di questo Paese.

  1460. Andrea Arrigoni

    ..questo post è una delusione, lo è nella sostanza, e lo è nella forma..!aggiorno la pagina in attesa di un chiarimento che non arriva, sarà pure il primo di aprile, è pur vero che non si deve perdere il sorriso e che bisogna sempre sperare, ma siamo così sprofondati nella merda che io di voglia di ridere al momento non solo non ne ho, ma non ne voglio avere..!

  1461. Marco Galluccio

    De Magistris ha detto una cosa bellissima, che io condivido in pieni e cmq, non si merita di essere trattato così, mi sembra che se anche sia emtrato in IDV abbia continuato cmq il suo lavoro nel parlamento europeo, De MAgistris è una grande persona, beppe stai sbagliando di grosso

  1462. Claudia Maria Giagnoni

    Neanche io ho capito questo post… E’ vero che ogni opinione è bene accetta, ma dare giudizi così forti ed inaspettati senza neanche portare qualche prova, qualche spiegazione, qualche chiarimento in più è una trovata che reputo inutile o di cui comunque non intravedo la motivazione. Se poi, come hanno ipotizzato in molti, sia un modo di testare le reazioni della rete devo ammettere di essermi piacevolmente stupita della nostra capacità di dialogare e di valutare e soppesare ogni dichiarazione che ci viene propinata, senza bercela come allocchi o come popolo teledipendente.
    Sono fiera di come il popolo della rete regga a questi tentativi di disorientamento. Siano essi voluti o meno. Per formarsi un’opinione è necessario prima sapere e capire!

  1463. Lorenzo P.

    Dopo la bufala del video della Bresso (dove sono le scuse alla pur detestabile Bresso? E’ dura scusarsi per aver smerdato in giro gratuitamente vero?) ecco il post cacchiata su De Magistris…spero vivamente sia un pesce d’aprile…se questo e’ il movimento 5 stelle mi terro’ molto alla larga.

  1464. mad matt

    e non sparate sempre su tutto e tutti !!!
    Al sig De Magistris va fatto capire che con il M5S lui ci entra poco ma e’ pur evero che SEMBREREBBE un galantuomo.
    Se e’ uno scherzo di aprile e’ di cattivo gusto

  1465. Rosanna Paciotti

    …NON HO CAPITO…

  1466. Marco Paccagnella

    Caro Grillo
    adesso pure De Magistris non va bene? cosa ha fatto? Forse non si è accontentato a prostarsi al verbo della prova canotto..

    mi raccomando, sempre da soli, duri e puri, che Berlusconi e Lega vinceranno sempre.
    Ringrazia anche Cota benedetto dal Vaticano.

  1467. gianni f.

    Se uno è COERENTE deve esserlo fino in fondo…

  1468. Manlio P

    Se è un pesce d’aprile è cmq uno scherzo di cattivissimo gusto…..se non lo è..peggio ancora…

  1469. antonio d.

    Pecore, non vi và mai bene niente.
    Ricordate!!!
    DIVIDI ET IMPERA!.
    La sinistra, si critica su tutto e tutti.
    LORO, sono unitissimi.
    Li uniscono i soldi, il leccaculismo, l’odore.
    Una merda, si trova bene con un’altra merda; anzi, non ne sente neanche più il fetore, ma, assieme, ti affogano fino al naso.

  1470. cris tow

    Beppe vattene AFFANCULO te e le tue megalomanie.

    Che delusione questo post.

  1471. mauro lancioni

    Beppe ha ragione. Anche De Magistris parla come altri politici che trattano il “movimento politico ostile” come assimilabile ai partiti esistenti. Io ho letto l’articolo di De Magistris oggi sul fatto e mi ha deluso l’ingenuità e la superficialità di De Magistris ( che ho votato) quelli che pensano di fare alleanze col movimento a 5 stelle senza abbandonare la vecchia politica e abbracciando i punti del programma a 5 stelle non hanno capito ancora niente di quello che è la critica al sistema intero!

  1472. Lorenzo M.

    Questo post è potenzialmente la fine di un lavoro maestoso costato anni di sacrifici a tutti. Una caduta imperdonabile che rischia di frantumare il popolo dei grillini in vari sottogruppi che si fanno guerra fra loro. Spero non sia così e tremo al solo pensiero.

  1473. mariella r.

    vogliono provare a demolire de magistris perche lo sanno bene che e l unico nome possibile come prossimo presidente del consiglio w.de magistris

    1. Kenneth B.

      bho dio…da qui a dire che è il prossimo nome come presidente del consiglio ce ne vuole. Posso anche sbagliarmi, in tal caso dimmi dove abiti che vengo ad abitare lì se sei così certa ch elì da te lo voteranno alle nazionali… 😀

  1474. Hannibal L.

    Beppe, ho aperto gli occhi. Guai a chi si arrende.

  1475. Luciano Di Nardo

    Spero sia un pesce o una provocazione (che voglia verificare invece al contrario la vicinanza del Movimento a De Magistris), altrimenti la prossima volta voto per i CoCoRiCo di Paolo Rossi.
    Mi son rotto gli Zebedei di unti dal signore.
    Pur se presenti piccole differenze negli approcci programmatici,credo che IDV, MoVimento e Popolo Viola rappresentino le stesse speranze e le stesse aspirazioni, in primis il rispetto della legalità.

  1476. Giovanni G.

    Grillo ti sei bevuto il cervello?
    Che avrebbe detto di così scandaloso De Magistris? L’articolo lo abbiamo letto tutti, ha detto cose molto buone sul movimento, se poi non vogliamo dialogare e un’altra storia.
    E poi non lo sapevamo da mesi che De Magistris stava con Di Pietro, tessera o non tessera? Chiarisci le tue affermazioni, non vorrei che dopo queste elezioni fossi in pieno delirio di onnipotenza.
    Fino a nuovo eventuale chiarimento il post così com’è fa schifo.

  1477. Alex C.

    ??? MA STAI FUORI CON L’ACCUSO ??? NEL CERVELLO DI BASTONI REGNA A DENARI ??? HAI IL GINOCCHIO CHE TI FA CONTATTO CON L’IMPIANTO CEREBRALE ??? ::: RIMANGO BASITO DALL’ENNESIMA ESTERNAZIONE TIPO LOFFA ::: MA NO!!! DAI!!! NON PUO’ ESSERE!!! QUESTO E’ UNO SQUALO D’APRILE!!!!!!!!!!

  1478. BlackOu Totale

    mi sono perso qualche cosa ???
    cosa c’e’ di male in quello che dice De Magistris??
    ho capito… buon pesce d’aprile a tutti !!!

  1479. Claudio f

    io concordo con Grillo, perchè si è tesserato idv De Magistris?, e poi se il popolo viola è sovvenzionato dai partiti a me non va bene.
    Beppe Grillo è sempre coerente, se uno sgarra deve farlo notare, indipendentemente se è o no suo amico, sennò torniamo al solito vecchio gioco delle conoscienze..
    Ha iniziato con una strada ed è giusto che non la cambi per nessuno.. sennò che ideali sono?
    ottimo, pietà per nessuno, qui c’e’ in ballo il popolo italiano, non è una soap

  1480. Andrea F.

    lo prendo come un pesce d’aprile

  1481. Luigi Tresoldi

    Il post e’ un po’ criptico ma per quello che ho capito sono d’accordo con quanto scritto. Non e’ chiaro cosa intenda fare Luigi De Magistris e a che titolo. Non e’ nemmeno chiaro se quello che vuole fare sia in contrasto con lo spirito del Mov. 5 Stelle (che appunto non e’ partito). La proposta puo’ anche essere buona nelle intenzioni ma molto improvvisata e poco discussa.

  1482. Ferdinando S.

    Forse è un pesce d’Aprile, se non lo fosse non credo che sia un’affermazione completamente fuori luogo. Il M5S non ha necessità di essere tirato da una parte o dall’altra. Ha una sua politica ed è distante dalla logica partitica e nessuno è più uguale degli altri. Tutti sono necessari nessuno è indispensabile, ognuno vale uno. Le alleanze unilaterali e non condivise sono inciuci di vecchia politica che quì si combattono. Certi partiti usano il porta a porta sul territorio ( vedi Lega ) il M5S usa la Rete. Uno è un metodo maturo l’altro è nuovo e moderno. Il secondo è il futuro e non necessita di una struttura chiamata partito.

  1483. roberto marley

    cos’e’ un tutto contro tutti? ora prendersela con chi hai pubblicizzato fino a un secondo fa non ha senso.. e’ il chiaro segno che il m5s sta cominciando a perdere la ragione ai primi affacci sul potere.. (gia’ deliri di onnipotenza?) ..bha!!..

  1484. Danilo L.

    Secondo me è uno scherzo ma fatto con uno scopo ben preciso. L idea di cambiamento non deve dipendere per forza da un solo uomo.Questo perchè anche l uomo può sbagliare. il movimento è proprio questo.E l obiettivo di questo post magari è proprio quello di testare quanto peso, nella popolazione grillini, lo stesso grillo può avere.L’obiettivo è l indipendenza da tutto ma il legame con una sola idea.Frase un po’ contorta ma spero di essermi fatto capire. Saluti

  1485. Jonathan Gaddi Giomini (starbluesjony87)

    Per me è un pesce d’aprile bello che buono…non è possibile criticare uno come De Magistris che a mio onesto avviso è uno dei pochissimi ‘boni viri’ che ci stanno in circolazione nelle scena politica italiana..

  1486. Massimo Toni

    Per capire questo post basta visitare il sito del “popolo viola” in particolare la pagina del forum, assolutamente vuota. E’ un movimento virtuale (fatto del nulla), nel senso che è stato creato virtualmente dal PD ma in realtà non esiste per poter convogliare a se la voglia di cambiamento che è stata manifestata nel blog di Grillo. Qui ci sono milioni di persone che interloquiscono e di là nessuna. Non vi fa insospettire la cosa?

    1. Paolo Zonno

      e chi ti dice che Grillo non sia stato creato da Berlusconi per sottrarre voti al “Pd meno elle” ? (infatti, solo gli elettori di sinistra hanno abbastanza spirito critico da ripudiare il partito, mentre quelli del Centro Destra hanno il prosciutto sugli occhi e non si renderebbero conto che Silvio fa solo i suoi interessi neanche se lo dicesse lui stesso)

    2. Massimo Toni

      Fammi capire tu a chi fa capo il “popolo viola” nato dal nulla, da un giorno all’altro alla cui manifestazioni si presentano in migliaia, ma poi nessuno ne fa parte e, anche se nato in rete, così dicono, sul sito ufficiale di queste persone che discutono e parlano come si fa qui, neppure l’ombra. Non solo Silvio paga i suoi adepti per andare in piazza, anche la sinistra lo fa e questo è dato di fatto e le manifestazioni del popolo viola un esempio lampante.

  1487. anttonio romano

    Salve . Ma che ce`di scandaloso , ricordare che: chi e iscritto ad un partito non fa parte del movimento 5 stelle .

  1488. Elio T.

    Veramente non capisco!
    Perche’ questa contrarieta’ a De Magistris?
    Cosa ha fattO di male?
    Spiegatemelo

  1489. Giuseppe Mazzei

    No Beppe! De Magistris lo lasci in pace!!!!Non potete pisciare i testa a tutto e tutti! Vabbe! Siete grandi, le vostre idee sono fantastiche. Ma da soli non andate da nessuna parte. Aprite gli occhi. La realtà politica italiana é fatta dagli italiani che hanno un DNA da bue ( almeno in gran parte). Perciò Beppe salva almeno quelli buoni e non sparate sul pianista.

  1490. Paul R.

    ma che bel pesce d’aprile.
    Le intenzioni di Luigi de Magistris, esposte nell’intervista de Il Fatto Quotidiano di oggi, sono pienamente condivisibili.
    Anzi, ho scritto un commento nel suo blog, proprio per incitarlo in questa sua volontà di unire tutte queste forze (M5*, popolo viola, Nichi Vendola, astenuti e, se possibile, anche IdV) per metterle al servizio dei cittadini e come alleanza politica alle prossime elezioni.
    Solo uniti si ottiene qualcosa.
    De Magistris ha parlato bene.
    Sul suo operato come eurodeputato, lo confesso, non sono informato. Ma mi sorprenderei non poco se fosse un assenteista.

  1491. nonsenepuo davveropiu

    A me Grillo Robespierre non piace: quello che decide chi è “in” e chi è “out”. E’ il fondatore del movimento, dice sempre che lui è il detonatore.. bene, questo è il momento di lasciare fare alla dinamite.

  1492. Craxi Latitante

    Il senso credo sia chiaro:mai abbassare la guardia;l’era della fiducia a prescindere e’ finita e il consenso deve essere guadagnato con fatti concreti,continuamente.Personalmente l’ammirazione che ho per Beppe sta nel fatto che e’ stato il primo a cercare di risvegliare gli italiani dal torpore intellettuale che li affligge.Chi ha avuto ed ha il potere in Italia,ha sempre avuto come unico obbiettivo quello di non far riflettere le persone su cio’ che accade:distraendo,mistificando,calunniando.Un grazie infinito a Beppe per la sveglia.

  1493. Marco Di Marco

    Forse sarà un pesce d’aprile…senno’ sfanc…..lo tutto e tutti!!!

  1494. Kenneth B.

    ma poi…A PARTE CHE…non è il movimento di Grillo. Grillo ha avuto l’idea, una grandiosa idea, ma poi l’ha delegata all’elettorato attivo e ai collaboratori dei vari blog del Movimento ecc…Non mi pare che i Comunisti si facciano chiamare “Marxini”. Poi io un leader non lo voglio, non in politica. voglio gente che collabora. MA A PARTE ANCHE QUESTO….In effetti De Magistris mi sta lavorando un pochino poco al parlamento europeo, almeno da quanto mi sembra. MA COMUNQUE SIA….secondo me è un pesce d’Aprile. Non è nemmeno firmata sta roba. Se non lo fosse, esorto los crittore a mostrare più rispetto verso CIASCUN INDIVIDUO che ha partecipato o con voto o con idee alle varie campagne. NOI NON ABBIAMO BISOGNO DI EDITORIALI STILE VITTORIO FELTRI! Inoltre mi sentirei molto a disagio a stare insieme a un partito che ha candidato in liguria dei figli di Ndrangheta. Mi spiace ma da quell’episodio l’Italia dei Valori è un partito per me completamente inaffidabile.

  1495. David Borrelli

    Chi ha seguito tutti gli sviluppi del MoVimento in questi mesi potrà capire questo post. Luigi De Magistris in alcuni casi ha appoggiato con una campagna elettorale sua, schieramenti avversi al movimento 5 stelle. Al suo posto, se proprio avessi dovuto scegliere, sarei rimasto neutrale.

  1496. Nicola Ulivieri

    Allora hanno ragione che si genera odio:
    http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_31/fuksas-aggredito-invasato_4a895a10-3c9f-11df-80d0-00144f02aabe.shtml

    «Così Fuksas mi ha aggredito,
    sembrava invasato»
    Il racconto di Luca Cieri l’imprenditore presente alla lite con Bertolaso: inveiva, tirava piatti, poi è scappato.

  1497. giovanni Pascoli

    oggi 1 Arile
    Se fosse un’altra data allora saremmo già finiti

  1498. Francesco Panero

    Quando era magistrato è stato attaccato perchè andava a parlare in televisione, ora lo fa da politico e viene attaccato da Grillo? Se non è uno scherzo questo!

  1499. nonsenepuo davveropiu

    Non capisco quale sia lo scandalo: De Magistris ha scelto di iscriversi all’IDV e di sposare anche ragioni del Movimento 5 Stelle.
    Un supporter in più, perchè no ?

  1500. fiore nardone

    totalmente in disaccordo col post…bisogna iniziare ad aprirsi; da soli non si và da nessuna parte…de magistris non è stato eletto anche con i voti dei grillini?e allora non è a buon diritto autorizzato a parlare come una sorta di collegamento tra noi e gli altri movimenti?…ultima riflessione…seguo con attenzione il confronto interno all idv…di pietro qui sempre sostenuto pare essere convinto del danno fatto dai grillini al suo partito; de magistris,ci difende e cerca unità…è giusto attaccare chi tenta di allargare il movimento?non facciamo ora l errore di giudicare gli altri come se stessimo su un piedistallo…il compito dei grillini oggi e di assimilare tutti quei movimenti di contestazione pronti a fare proposte nuove…ad assimilare ciò che è onesto anche da altre idee politiche…dopo la buona affermazione a queste elezioni dimostriamo davvero di essere qualcosa di nuovo senza avere pregiudizi.

    1. massimo Valentini

      totalmente d’accordo , proviamo a costruire una aggregazione che ci porti fuori da questa situazione ……………

  1501. Matteo Frustaci

    Non concordo!! Spero sia uno scherzo

  1502. Walter T.

    Spero sia un pesce d’aprile, perché non mi pare un post in linea con il blog…

  1503. Gaspare V.

    Sei stato fantastico! De Magistris, sei pagato per lavorare, non per andare in televisione! fatti , non parole

  1504. Andrea Ialenti

    BEPPEEEEEEEEEEE MA CHE CAZZATE FAI SCRIVEREEEEEEEE!!!

  1505. 3mendo

    Parli così perché non sai a priori cosa c’era e dunque non solo sei disinformato e porti disinformazione, ma sei anche in malafede. Vai a votare il TUO candidato, ma non rompete i cojoni a noi!

    Qui vige il MoVimento e vi comoda solo quando avete necessità! Subito dopo le elezioni avete avuto la faccia da deretano attaccandoci e dando a noi colpe che invece sono solo vostre! Che avete, gli specchi di legno?

  1506. Sergio Noce

    e Mr. B se la ride…….eccome se se la ride!!

  1507. angelo auletta

    ragazzi andate avanti. Ho 55 anni, ho votato in veneto per David (non ricordo il cognome).Non è riuscito ad essere eletto e mi dispiace.Insistete, io sarò sempre con voi e porterò anche i miei figli per un migliore futuro per i giovani.Vi chiedo di mettere nel vostro programma le persone invalidi.
    Insieme ai genitori sono milioni di voti.
    N,B.portare le pensioni a 800 euro anche a queste persone basta evitare la metà dello spreco delle risorse di questi politici incapaci. Forza Beppe.

  1508. Leo P.

    Allora, le possibilità sono 2.

    1) E’ uno scherzo d’Aprile. Roba pessima, perchè non si scherza su cose serie.

    2) Grillo si ritene padre-padrone come Berlusconi del suo movimento, e questo è una pessima cosa.

    In ogni caso,è un fallimento sto post.

  1509. Maria F.

    è un pescecane di aprile sto post?

  1510. Paolo Zonno

    Ma De Magistris non era un eroe del Blog ? per caso dà fastidio la sua popolarità ? E’ forse disdicevole dover passare dalle chiacchiere ai fatti ? Sfido la censura.. non sarà che Grillo è un astutissimo esempio di “operazione coperta” del Nemico (Berlusconi)?
    Con questo martellamento sul “PD meno elle” si è creata una lista che raccoglie il 6 – 7% di voti (di gente progressista)..quanto basta a far vincere il Centro Destra (i cui elettori credono ciecamente al loro grottesco Duce al di là di ogni evidenza sul fatto che pensa solo a fare Leggi per i suoi interessi).

  1511. Maria Tosi

    D’accordo, la censura televisiva, soprattutto quella applicata ai TG, è ferrea e nelle recentissime elezioni regionali ha impedito che la gente si formasse un’opinione relativamente ai temi trattati in campagna elettorale dal centrodestra. Ma, anche se poche, le occasioni di parlare a un qualche microfono ci sono state, e ora che sono ripristinati i talk-show televisivi altre ce ne saranno. Premesso ciò, la domanda è: come mai non è stata ripresa come un martellante mantra la promessa (ignobile speculazione sul dolore) fatta in chiusura di campagna elettorale da Berlusconi? A conclusione del suo comizio infarcito di falsità, l’Imperatore ha assicurato che “entro i prossimi tre anni il governo sconfiggerà il cancro”. D’ora in avanti, in ogni occasione l’opposizione, in premessa ad ogni dichiarazione, deve ricordare il solenne, ignobile impegno. Chiedendo anche quale sia lo “stato d’avanzamento” del progetto.

  1512. milena d.

    Continuiamo cosi’. Facciamoci del male.

  1513. Carlo Rossi

    Il post si riferisce a questo articolo: http://www.corriere.it/politica/10_aprile_01/di-pietro-de-magistris-grillo_0fbac8a4-3d50-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml . De Magistris e Sonia Alfano li ho votati anch’io. Erano due indipendenti. De Magistris ha poi preso la tessera del partito e quindi non è più indipendente. Che si faccia poi portavoce del movimento questo non gli è concesso. Ha avuto da noi l’appoggio per svolgere un determinato compito. Probabilmente non sarebbe stato eletto se non ci fosse stato il blog. Ma con Grillo non c’entra nulla. Deve fare il suo lavoro ma non può parlare a nome di un altro. Stimo parte del lavoro svolto da Di Pietro ( è stato l’unico che alle nazionali ha portato certi discorsi) e capisco il fatto che comunque restino un partito. Le liste civiche no, sono fatte da gente comune con programmi e obiettivi specifici. Niente contro l’IDV se si comporta come si deve. Neanche possibile l’alleanza vista la disparità di condizione. Ogni tanto qualche bacchettata ci vuole, giusto per ricordare i limiti. L’unica aggiunta che modestamente avrei fatto è un link all’articolo. Altrimenti ci si trova spiazzati.

  1514. moro mio

    Beppe… Ma che dici??

    spero sia un pesce d’Aprile!!!

  1515. Piero Giacomo

    E’ un PESCE D’APRILE!!
    Manca la firma ed è scemenza al vento.
    Non tenetene conto.
    Qualcuno ci sta provando, cioè mettendoci alla prova.

  1516. ale stufatonante

    beh..bel passo. certo, l’avesse detto prima delle elezioni, quando veltroni dava a grillo del fascista e di pietro appoggiava del luca…
    adesso è facile, specie per l’esponente di un partito che non ha fatto sto figurone alle elezioni. credo che la sua possa essere una posizione interlocutoria, magari che sia il caso di aspettare ancora un attimino prima di aprire il fuoco, ma non mi piace.

  1517. Santo Subito

    Per carità.
    Pensare di avere sempre ragione e di essere il migliore alla lunga porta alla disfatta.
    E ci si comporta come nanoman.
    Proprio non capisco.
    Il movimento deve essere aperto a tutte le persone oneste e che hanno voglia di cambiare (in meglio) questo Paese.
    De Magistris mi pare abbia queste caratteristiche.

    1. andrea h.

      no cacchio,allora siamo masochisti!!

  1518. Andrea Ialenti

    E’ palesemente un pesce d’aprile…

    Vogliamo un chiarimento ufficiale però…

    Perche se ci mettiamo contro tutto e tutti, contro le persone che ci appoggiano tra l’altro, non andiamo da nessuna parte

  1519. Massimiliano Scuro

    Semplice. Se sei stato votato presentandoti come indipendente, tale devi rimanere. L’appartenenza ad un partito non è cosa illegale…ma devi essere chiaro quanto ti canditi.
    Io l’ho votato proprio perché era indipendente. Se si fosse iscritto prima non l’avrei votato. Che necessità ha poi di iscriversi ad un partito quanto non ci sono elezioni in vista? è una mossa politica di difficile interpretazione, ma rimane pur sempre una mossa politica. Noi l’abbiamo eletto per “pedalare”, non per perdere tempo a giocare a fare il politico…

  1520. Marco P

    Beppe a cosa servono ste polemiche inutili??? Condivido quasi tutte le tue battaglie, seguo il blog ogni giorno e ti stimo, ma quando fai ste uscite proprio non ti capisco, come l’altro giorno quando hai commentato acidamente la trasmissione raiperunanotte di Santoro.

    PS: se è un pesce d’aprile, è di cattivo gusto.

  1521. Emanuele Falconi

    Scherzo o non scherzo chi ha scritto questo articolo si deve vergognare.
    Poteva inventarsi un pesce d’aprile migliore

  1522. Vin Carrano

    non è un pesce d’aprile.

    è un post serio ed in parte condivisibile

  1523. Alessandro Lala

    sono d’accordo col post.
    De Magistris e’ stato eletto per lavorare al Parlamento Europeo e scoperchiare il sistema di dirottamento e incanalamento dei finanziamenti comunitari.
    Non capisco che ci faccia nei salotti della TV partecipando al solito starnazzare ochesco della politica. E anche non capisco perche’ si fa prima eleggere indipendente per poi prendere la tessera IDV. L’ha consigliato forse il dottore?
    Io lavoro tra Italia e Inghilterra e credetemi se uno vuole lavorare davvero non ci esce il tempo per i talk show.
    Se poi avete voglia, andetevi a vedere l’attivita’ di de Magistris pubblicata sul sito dell’europarlamento.
    http://www.europarl.europa.eu/members/public/yourMep/view.do?name=de+magistris&partNumber=1&language=EN&id=97129
    1 minuto di discorso in tre mesi da inizio anno?
    1 solo documento scritto a otto mani?
    Ecco, siamo coerenti e cominciamo a chiedere conto a TUTTI i nostri dipendenti di come svolgono il servizio per cui sono stati eletti.
    Grazie.

    1. Salvo La Magra

      A parte il fatto che quello che risulta sul sito costituisce una parte dell’attività (quella che si manifesta formalmente in atti vari: interrogazioni, mozioni, discorsi, dichiarazioni scritte e/o orali), se controlli meglio le stesse attività formalmente poste in essere risultano ben più di una sola (seguono attività rilevate):
      Parliamentary activities in cui compare De Magistris:
      14 Questions [See]
      2 Motions for resolutions [See]
      6 Speeches in plenary [See]
      1 Written declarations [See].
      Tu hai fatto riferimento solamente all’ultima.
      Detto questo, preciso che è la prima volta che trovo necessario scrivere qualcosa perchè il post pubblicato risulta assolutamente “sopra le righe”.
      Ritengo che convenga attendere e capire meglio il senso, la provenienza e la portata di affermazioni così pesanti senza pregiudizi.
      Capito quanto sopra, i commenti risulteranno senz’altro più appropriati e circostanziati.

  1524. Matteo Cappelletti

    è un pesce vero?!

  1525. Filippo Perabo'

    Chi e’ il pirla che ha scritto questa stronzata?

  1526. Giovanni G.

    Grillo ti sei bevuto il cervello? Che avrebbe detto di così scandaloso De Magistris? L’articolo lo abbiamo letto tutti, ha detto cose molto buone sul movimento. Chiarisci le tue affermazioni e metti da parte i deliri di onnipotenza.

  1527. Massimo Piarulli

    Calma ragazzi.. non saltiamo subito alle conclusioni. In primis direi che i commenti andrebbero quanto meno firmati. Devo ammettere però che così su due piedi crea un pò di amarezza questo post che, a mio avviso, non è nemmeno molto chiaro. Cerchiamo però di essere coerenti tra noi, onde evitare di somigliare al resto della fuffa che un giorno si bacia e l’altro si insulta. Sono convinto che Beppe o chi per lui possa fare chiarezza su questo fatto e che una delucidazione arriverà il prima possibile. Anche l’articolo del Bliz non mi sembra il massimo della trasparenza. Invito infine tutti voi, amici miei, a mantenere un minimo di sobrietà nel postare commenti, evitando insulti e tragici epiloghi fuori luogo.

  1528. David Liso

    Bomba, bombetta, e SUPER BOMBA! Mosca dixit

  1529. Sergio Castellani (zioprotone)

    confido nel pesce d’aprile.

    o forse il pesce d’aprile e’ che qualcuno vuole solamente testare le reazioni dei lettori del blog.
    Abile direi, come era gia’ successo nel caso della notizia della candidatura di Grillo come segretario dei Ds (o altra sigla che non ricordo e comunque non conta).

    W De Magistris

    W Grillo (quando non scirve s……te)

  1530. Lorenzo Marangoni

    Spero si tratti di uno scherzo, De Magistris è una delle icone del movimento anche se non vi appartiene apertamente. Per favore non disgregate questo bellissimo movimento che è appena sorto con una guerra intestina insulsa e autodistruttiva.

  1531. lorenzo papini

    ognuno conta uno, compreso De Magistris.
    Altro che ponte di collegamento, punto di riferimento, etc.

  1532. Mao M.

    Si! Si! Quando uno arrivia in quelle stanze… marameo e cucu… De Magistris non fa eccezioni… ed è sempre in televisione…

  1533. Giovanni Scabbia (yorko)

    Ma che bel pescione ^^ E quanti che abboccano 😀

    1. Giovanni Scabbia (yorko)

      oltretutto se notate il link…

      “parla di Grillo e dei grillini, risponde ben diversamente dal leader dell’Idv. Dice, infatti: «Noi dobbiamo essere il ponte di collegamento con il movimento di Grillo e non solo”

      Il link non porta ad alcuna pagina ^^

  1534. Franco Boschi

    ????? Sono un po’ confuso…. Cosa è successo… cosa bisogna leggere tra le righe ?? E che caspita… se ci mettiamo anche noi ad essere criptici allora torno a fare quello che ho fatto negli ultimi 10 anni…. TORNO A NON VOTARE e sperare in un’opportunità che mi faccia emigrare !!

  1535. Leonardo F.

    Anche a me interesserebbe sapere quale titolo e valore dobbiamo riconoscere al minipost in questione. E’ da considerarsi come l’opinione “ufficiale” di Grillo?

    Nelle parole di De Magistris si legge semplicemente un impegno politico a mediare tra anime di movimenti diversi che spesso dimostrano di avere obiettivi ed esigenze comuni. La posizione di chiusura al dialogo che si legge in questo minipost, espressa in maniera anche piuttosto “astiosa”, appare come gratuitamente fondamentalista. Senza tra l’altro considerare che la posizione di De Magistris è più articolata di quanto appare dalle parole quotate in questo post, parole che sono solo un estratto di una più lunga intervista (la cui versione integrale potete leggere ad esempio sul sito di Megachip).

  1536. Massimo Toni

    Per chi non ha capito, credo che si voglia semplicemente dire che se De Magistris pensa di poter inglobare il M5S a IDV e centro sinistra in genere, come da lui dichiarato, può anche scordarselo.
    Il popolo viola è solo una manovra dei partiti per confondere le acque e le menti dei grillini, creare un movimento con cui questi possano identificarsi per attirarli a se. Un po’ come nella dottrina bibblica viene spiegato l’agire di Satana che si traveste da Angelo di luce per confondere gli eletti di Dio. Mi raccomando non fatevi confondere

  1537. Mike V.

    Ah già oggi è il 1 APRILE me ne ero dimenticato. 😀

  1538. Andrea Gatti

    Sinceramente non ho capito il senso di questo articolo. E’ tutto vero o è un pesce d’aprile? Spero sia uno scherzo.

  1539. Simone Boni

    sono un iscritto della prima ora…ero a Milano a prendere la tessera quando il movimento è nato. Se 1 vale 1, perchè non mettiamo ai voti l’operato di DeMagistris.
    Per quanto ne so io, non mi sembra abbia detto niente di male. E’ una persona che stimo e credo stia facendo bene il suo lavoro. Lo dico non in male fede, può darsi che sia male informato.
    Bè…informiamoci e discutiamone. Ma prima di pubblicare un minipost del genere bisognerebbe pensarci due volte

  1540. aldo casula

    no, de magistris l’abbiamo votato noi, grillini,
    perciò non va mandato a quel paese, ma convinto che il movimento a 5 stelle è la sua casa, io sono iscritto al movimento, e mi permetto il lusso di parlare,fino ad ora si è comportato benissimo quindi assieme a di pietro e sonia alfano vanno rispettati e accolti nel nostro movimento.
    non distruggiamo quelli che possono essere i nostri amici di percorso.

  1541. Andrea D'Ambra

    Beppe spero che sia un pesce d’aprile. De Magistris è uno dei nostri!

  1542. Matteo B.

    Mi spiace ma non sono daccordo. Non ho votato il Movimento a 5 stelle nella mia regione (e mai con tale entusiasmo) perché si perda in simili discorsi, altrimenti tornerei a votare l’IDV….lasciamo il “robespierrismo” agli altri (al PD magari che ancora non riesce a capire perché perdono voti), non litighiamo già da subito.

  1543. mario martorano

    Leggendo questo post sono rimasto pietrificato !! Non capisco perché questa netta e decisa presa di distanza dalle parole e proposte di De Magistris di ieri. Seguo e condivido da anni le vostre posizioni e le vostre battaglie, e ripongo in queste iniziative l’unica possibilità che l’Italia abbia di uscire da questo medioevo politico. Ci credo perché ho fiducia nell’onestà e nella buonafede delle persone che le portano avanti e spesso se ne fanno carico con la loro militanza attiva. Non ho mai scritto commenti ma oggi proprio non ho potuto farne a meno. Vi prego, non distruggiamo qualcosa prima ancora di averla costruita!! Che importanza ha chi fa da ponte verso cosa, chi deve fare i passi, chi rappresenta un movimento e chi un’iniziativa. Non dividiamoci i mille rivoli riottosi tra loro. Ricordiamoci che l’obiettivo è quello di dare una speranza concreta a questo paese, un’alternativa capace di ristabilire la legalità, la normalità, la giustizia. Per farlo c’è bisogno, nell’ambito degli spazi residui di democrazia non ancora cancellati, di VINCERE, e di farlo subito, non con piani da realizzare entro il millennio!!!!!!!
    I mascalzoni sono capaci di fare massa, sono granitici nelle loro malefatte. Cerchiamo di capirlo anche noi, che importanza ha il colore, la tessera, la bandiera di chi fa una proposta o vuole fare un passo. Sono le idee che devono interessarci, e l’onesta di chi le rappresenta.
    Non sprechiamo anche questa occasione di rinnovamento nella ricerca sterile della paternità dei movimenti, delle idee e delle rappresentanze.

  1544. Giorgio Bizzi

    Il post mi pare delirante. Almeno il coraggio di firmarsi con nome e cognome, come chiedete di fare nei commenti. Attaccare persone come De Magistris significa non avere capito un bel niente o aver alzato il gomito di parecchio.

    Avanti così e non avrete più il mio consenso e quello di molti altri. Quindi, Beppe… occhio a chi scrive sul tuo blog. E soprattutto non esagerare. Vabbé sputare su tutto e su tutti: ma qualcuno incomincia a dire che il M5* abbia in fondo parecchie affinità con la Lega: dovremmo cominciare a crederci?

    Un consiglio all’autore del post: bevi un po’ meno.

  1545. Luisa N.

    Questo mini post non mi piace perchè non lo capisco. Qualcuno me lo spieghi. Per quanto mi riguarda, De Magistris non si tocca. Almeno per ora.

  1546. Antonio N.

    Nono Grillo non ci siamo, questo minipost è terribile.
    Stavolta secondo me hai toppato alla grande. Mi auguro solo che sia un pesce d’aprile.
    Dopo aver letto oggi sul fatto quotidiano l’intervista di de magistris io ho pensato che avesse ragione.
    Due giorni fa ho pensato che un partito unico formato dal movimento a 5 stelle, da vendola, da di pietro e aggiungo io da metà pd e da Fini e Granata sarebbe un partito stupendo con gente onesta e con idee poi non così lontane. Vorrei ricordare a Beppe Grillo che è il movimento a 5 stelle a decidere cosa fare non certo Grillo stesso.
    Per piacere Beppe, dimmi che questo è un pesce d’aprile.

  1547. Mike V.

    Non capisco il senso del post, chi lo scritto e perchè? mi sembra negativo su una dichiarazione di De Magistris che a me appare pacifica. Forse voleva dimostrare il disappunto sul fatto che De Magistris vuole fare da perno al M5S che non ha padroni? Sono stati postati acnhe post di De Magistris in positivo, ora cos’è questo cambio di rotta? A cosa è dovuto? Attendo delucidazioni dall’autore del post.

  1548. Sbattunfac Cialcazzo

    se e’ uno scherzo,e’ proprio uno scherzo del cazzo…

  1549. Roberto Chimenti

    Credo proprio sia un Pesce….puzza dalla testa!
    Il popolo viola e il MV5 parlano la stessa lingua o quasi…quindi….
    Roberto “Sap”

  1550. william v.

    osti….s’è sucess?!…mi sono perso qualcosa?…non mi sembra che abbi parlato così male de magistris…confido in un pesce d’aprile!!!…

  1551. Paolo Cicerone

    Informatevi sul popolo viola-marrone su chi c’è dietro e chi ne tira le fila, ma soprattutto sui loro metodi nei confronti di chi ha il torto di fare domande.
    Ringrazio De Magistris per la stima, l’ho votato con gioia e lo rifarei, ma il popolo viola (almeno quello che era a Roma) per quel che mi riguarda può andare là in fondo a destra.

  1552. niamo suppo

    neanch’io condivido le critiche a Luigi.

    in primis, perchè il nemico oggi è oltre il limes, il confine.
    non è all’interno, al nostro interno o vicino a noi.
    inutile e dannoso, ora ripeto ora, scaldarci tra di noi.

    e poi, perchè nonostante la rete che comunque è ancora giovane nessuno puo’ dire come si abbatte un regime costruito in anni di certosina precisione cesello dopo cesello da menti finissime.

    ognuno ci prova con i mezzi, la cognizione, l’esperienza, la saggezza e l’ingenuità che si ritrova. a volte funziona a volte meno ma in attesa di accendere la luce ai teledipendenti ribadisco l’inutilità di cavillare ora sulle nostre debolezze.

  1553. Francesco Mercuri

    condivido, un campano come de magistris avrebbe dovuto opporsi con decisione alla scelta sbagliata del idv. adesso ci si chiede più di prima a cosa abbia giovato tale decisione se non a qualche astensionista contento di starsene a casa

  1554. Monica Montanari

    Aiuto: IL GOVERNO È IMPAZZITO, DAL 31/03/2010, SENZA PREAVVISO HA PIù CHE RADDOPPIATO LE SPESE DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO DEI LIBRI,
    NOI ABBIAMO UNA CASA EDITRICE INDIPENDENTE E NON FACCIAMO PAGARE SPESE DI SPEDIZIONE AL LETTORE, MA ORA COME FAREMO?
    Il tutto è successo nel silenzio generale, con decreto del 30 marzo 2010, viene eliminata la tariffa ridotta editoriale e spedire un libro in contrassegno passa dai circa 4 euro agli attuali 11. Il grosso dei libri che vendiamo e spediamo su internet si aggira sui 10 euro spesa finale, finora ci siamo accollati integralmente le spese di spedizione ma ora come faremo? Come faranno i lettori?
    Già in libreria praticamente ci entrano solo i libri dell’azienda del presidente del Consgilio, spesso dissimulati da un fiorire di marchi fantasma. Ora questo decreto è un colpo all’accesso alla cultura, alle tasche dei lettori, alla pluralità delle voci.

  1555. F. Masciullo

    Ieri su Tetris, De Magistris è sembrato a tratti polemico con Favia. Anche l’Idv ha il pregiudizio che noi del MoVimento 5 stelle li rubiamo i voti?

    1. Davide Mapelli

      ma vai a leggere il blog di Di Pietro va!!!!!! Siamo stati gli unici a difenderci…mentre da voi ultimamente subiamo solo attacchi, quando invece i giovani di IDV vi chiedono aiuto e sostegno per liberarsi di alcune merde che ci sono in IDV…Continuate a dire a tutti “siete morti, siamo noi l’unico cambiamento”….ma facendo così non fate altro che distruggere noi e voi

    2. F. Masciullo

      Certo, sono daccordo, ma De Magistris non può trattare il M5s con sufficenza come a fatto a Tetris.

  1556. davide Liso

    Pesce? Non pare una bufala; il post è scritto in modo serio, il link riporta un’articolo reale,… Secondo me qualcuno si è montato la testa.

  1557. Sergio Noce

    Non capisco il tono di questo commento. De Magistris non si è voluto candidare alla Campania sotto pressione di Di Pietro per non venir meno al suo impegno da eurodeputato, ha disapprovato APERTAMENTE la scelta di De Luca, da frequentatore del blog e membro del cosiddetto “Popolo viola” ho apprezzato il suo intervento (unico a riconoscere apertamente e positivamente l’ascesa dei grillini). Che tristezza…martedì apro la bacheca del popolo viola e vedo che è un tutti contro tutti, guerra tra piddini e grillini con toni pesantissimi, oggi apro il blog di grillo e trovo attacchi a de magistris….non posso non pensare alle risate che Mr. B si sta facendo.

  1558. Luca Saba

    Dai, si, è per forza un pesce d’Aprile!

  1559. Manlio P

    Ma il senso di questo post qual’è???Ho SEMPRE letto con favore tutti i post e i messaggi di beppegrillo.it…..ma questo proprio non riesco a capirlo…inutile dire il perchè…!
    La mia stima in De Magitris ovviamente rimane immutata…in Beppe Grillo un pò meno…

  1560. Kenneth B.

    …wow….buon pesce d’aprile anche a te, sconosciuto scrittore!

    1. Diego Rossi

      Le possibilità sono due…

      A) Pesce d’Aprile (anche se in politica, sapete… non so.. sembra strano).

      B) Si sono incazzati anche per quello che ha detto ieri sera a Tetris in TV su la7, e non solo… da quello che leggo ora.

  1561. Michele A.

    Ma come Beppe, De Magistris ti tende una mano e tu gli sputi in un occhio? Quello che vuoi fare tu Beppe è quello che vuole fare De Magistris non c’è dubbio e forse anche Vendola è nella stessa lunghezza d’onda. Se dobbiamo portare avanti le idee ci vuole qualcuno con cui condividerle, sennò anche noi del movimento facciamo un’altra “casta” e non se ne parla più!!! Cadiamo nello stesso sbaglio che hanno fatto tutti gli altri!!! Beppeeee!!!

  1562. Jacopo della Quercia (jdq)

    >-

    1. Jacopo della Quercia (jdq)

      Prova

      <

    2. Jacopo della Quercia (jdq)

      >-<<°>

  1563. Gabriele faso

    Beh, complimenti.
    Mi ricordate i vari partitini “comunisti”. Noi siamo fighi gli altri son tutti venduti.
    Non è vero che un partito è una merda in quanto tale…Un partito è una merda se contiene merda. Se vuole ripulirla, e facendo ciò chiede aiuto a chi ha buona volontà, buon per lui.
    E poi lui ha detto che vuole fare dei passi nella vostra direzione. Significa che sosterrà le vostre battaglie…Non vi va bene? Che doveva fare? Insultarvi come tutti gli altri?

  1564. vittorio bignardi

    Beppe…sono un tuo elettore…ero a Desio e ti ho stretto volentieri la mano..non capisco però perchè sei così teso con il popolo viola ed ora anche con De Magistris. Avrai sicuramente le tue ragioni ma con questo post non le esponi chiaramente ti pregherei di farlo. Grazie

    P.S. ero a Roma il 5 dic ed è stata una gran bella manifestazione, gremita anche di appartenenti ai vari meet up d’Italia. Quindi occhio a generalizzare e a sparare nel mucchio il fuoco amico non è tollerato…già siamo in pochi…

    1. vittorio bignardi

      …spero vivamente in un pesce ora che mi ci fate pensare se è così FANCULO che spavento!!

  1565. francesco ricciardi

    Ciao Beppe è possibile un chiarimento ufficiale da parte tua?

    Non si capisce un tubo da queste dichiarazioni…

    Grazie
    Francesco Ricciardi

  1566. Dario L.

    BEPPE!!!

    Rassicuraci perchè qui non si sta capendo più niente!

    E’ uno scherzo vero??? o non lo hai scritto tu?

  1567. antonello tancredi

    Scherzetto vero?

  1568. Sbattunfac Cialcazzo

    magari chi l’ha scritto sa qualcosa che noi non sappiamo oppure si e’ spiegato male…leggerlo cosi’ sembra uno di quegli articoli di feltri quando vuole far passare per cattivo un padre pio o una teresa di calcutta qualsiasi.

  1569. marco iacomelli

    No, con questo minipost non ci siamo proprio, De Magistris ha perfettamente ragione, bisogna unire quello che c’è di buono !

  1570. aldo casula

    no, de magistris l’abbiamo votato noi, grillini,
    perciò non va mandato a quel paese, ma convinto che il movimento a 5 stelle è la sua casa, io sono iscritto al movimento, e mi permetto il lusso di parlare,fino ad ora si è comportato benissimo quindi assieme a di pietro e sonia alfano vanno rispettati e accolti nel nostro movimento.
    non distruggiamo quelli che possono essere i nostri amici di percorso.

    1. Bianchi Massimo

      Che significa che sei iscritto al movimento e quindi ti permetti di parlare???
      Perchè chi non è iscritto non può permettersi??
      Credo che tu non abbia capito nulla dello spririto del movimento, dove ognuno conta uno…

    2. gigi boi

      condivido.

  1571. Bianchi Massimo

    Ma è un pesce d’aprile?? beppe chiarisci dai…

  1572. domenico negri

    il piu classico dei classici: pesce d’aprile!

  1573. Paolo 1957

    Decidetevi,un giorno uno è un eroe, il giorno dopo è una merd.a,chi si è messo contro il potere DA SOLO come lui,secondo me, merita un pò più di rispetto.

  1574. Manuela Serra

    cosa significa questo commento e come mai non c’è la firma di chi l’ha scritto??????

  1575. Angelo Iezza

    Questa volta credo che Beppe Grillo abbia esagerato.E’ inutile radicalizzare le proprie posizioni senza aprire al meglio della società e quindi anche alle migliori espressioni della classe politica come De Magistris: se così fosse il Movimento è destinato a spegnersi in fretta.

  1576. Andrea S

    ragazzi, non avete capito… oggi è il primo aprile… il minipost è uno scherzo!!! bella beppe ne prepari sempre una 😉

    1. Anna M.

      Pesce d’aprile?????
      Ci spero…

  1577. Andrea Pierini

    O è un pesce d’Aprile o cominciamo male …

  1578. Massi 2021

    Scherzo d’aprile?!

  1579. Francesco Andriani

    Pesce d’Aprile, vero?

  1580. Sbattunfac Cialcazzo

    spero che la ragione di questo post sia che demagristris ha sedotto e poi abbandonato la figlia delll’autore,perche’ altrimenti e’ proprio una grandissima MINCHIATA.per dirla alla giapponese.

  1581. Andrea Pierini

    E’ un pesce d’Aprile?

  1582. tommaso rossi

    Non Capiscono…non hanno capito la purezza di questo movimento!

    Sono morti!

  1583. Alberto Minotti

    Non mi sembra un bel inizio. In fondo De Magistris non ha detto nulla di male, anzi. Non mi pare un bel post.

  1584. cimbro mancino

    ?

    incredibile?

    qualcuno si è montato la testa?

    .

  1585. Dario Longo

    Ma è stato scritto da Grillo questo post?
    Se è si non capisco xkè tutto questo astio nei confronti di De Magistris…Non ne vedo propio il motivo di un attacco così…

  1586. Badiani Badiani

    Caro Beppe,

    Non ha capito il minipost!
    De Magistris non ti convince più?

    (Se è così non condivido)

    Badiani

  1587. Renzo Coscia

    Caro De Magistris: non parlare a mio nome e se proprio vuoi renderti utile in qualcosa pressa l’IDV a che abbandoni l’alleanza con il PDMENOELLE.
    Noi non dimentichiamo che in Campania vi siete svenduti al più lercio PD d’Italia e non dimentichiamo nemmeno che l’IDV è un partito padronale tenuto in pugno da un capobastone, esattamente come Berlusconi tiene la PDL. Semmai un giorno il MOVIMENTO5STELLE dovesse allearsi con voi e i vostri complici PD io voterò a destra per sfregio.
    Ringraziaci piuttosto per quello che abbiamo fatto per te e lascia a noi la facoltà di decidere per noi e non ti atteggiare a leader non si sa di cosa. NOI, non ti riconosciamo alcuna autorità e dalle nostre parti, dovrebbe esserti noto che UNO VALE UNO…e tu non sei nessuno!

  1588. Salvuccio C.

    ma chi ha scritto sta cagata?

  1589. chiara r.

    forse non ho afferrato il senso del disappunto. cosa ha fatto di disdicevole De Magistris ? davvero non ho capito cosa gli si rimprovera : il popolo viola é un partito ? ha iscritti tesserati ? Ma non si autofinanziava ? De Magistris ha forse smesso di vigilare sull’operato dei deputati a Bruxelles e di rendercene nota ?

  1590. Sbattunfac Cialcazzo

    bravo l’idiota che haq scritto questo post,chiunque sia….direi che non state deludendo le aspettative della destra se a 2 giorni dai risultati vi fate la guerra con l’unico partito che vi considera .mbecille… o sei stupido o sei daccordo con berlusconi.

  1591. Luciano Spiotta

    Se cominciamo a litigare pure con de magistris, non mi sembra un buon inizio del movimento.

    1. Pancini Ilio

      Meno male che non vi ho votato, e dire che stavo per farlo. Ammazza che manica di palloni gonfiati, sembrate i radicali di qualche anno fà, un po’ di voti e vi montate la testa, bravi a sparare contro la misericordia, il PD, provate a sparare contro la lega se vi riesce. A proposito i NO TAV vi ringraziano per l’elezione di Cota.
      E guardate, se con i voti che avete preso non riuscite a concludere nulla la prossima volta fate la fine dei radicali, contate meno di zero, il popolo viola non è al vostro servizio e con voi non ha nulla a che fare.

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare