Lascia un commento

952 commenti su “Il Rasoio di Monti

  1. Sig. M.

    questo è il messaggio che ho mandato ieri a monti tramite il sito del governo:

    “faccio presente a questo poco spett.le ufficio che io vivo in un negozio dove non c’è nessuna attività aperta e sin che sarà mio non ci sarà nessuna attività aperta perchè questo paese è meglio che chiuda, primo ministro mi dica io sono costretto a vivere in questo negozio di m. tutto il giorno perchè come alternativa ho solo la possibilità di fare il barbone o di andare a dormire sotto un ponte, percepisco 530 € di pensione al mese (con contributi pagati da me col lavoro) e l’ici che prima pagavo 164 euro anno adesso con l’imu devo pagarne quasi 460 anno (300 euro in più anno, 2,5 volte in più che questi ladri che ci governano mi stanno rubando) quasi una mia pensione che se ne va, ho intenzione di andare a dormire sotto un ponte e regalare questo schifo di locale di 23mq a questo schifo di stato, mi dite voi come devo fare visto che vivete alle spalle di noi italiani

    viva grillo viva il m5s viva la nuova italia

    ps leggete con attenzione sempre se riuscirete a capire quello che ho scritto e andate a leggervi l’articolo 53 della costituzione”

  2. blanker 2

    RAGAZZI vi prego , facciamo una raccolta dirme per LICENZIARE colei che parla e propone solo licenziamenti, l’antiministro Fornero.

  3. luciano passalacqua

    ciao a tutti e un evviva al m5s..dunque vorrei la vostra opinione su alcuni temi. io sono un piccolo imprenditore del veneto, e un fatto molto iniquo e’ il versamento dell’iva da versare entro il 15 del mese successivo alla data della fatturazione, ma dato che l’incasso è,se tutto va bene 60-90 gg ..e se va male quando piu fa comodo,(solo in italia)ci troviamo costretti ad anticipare una somma di denaro ancora da incassare. in piu la mia fattura che porto in banca ad anticiparla,dopo diverse paternali e richieste di garanzie da parte dei direttori,riusciamo a stento ad ottenere un 70% della somma,pertanto essendo gia prezzi bassi per via del poco lavoro e alta concorenza ,è molto difficile arrivare a pagare paghe-contributi- fornitori ed iva anticipata..in piu cio che non capisco è, come lo stato possa accettare che una qualsiasi impresa ad esempio bulgara-rumena,ecc. possa venire in italia in concorrenza ,mantenendo i prezzi del loro paese.. un esempio concreto che loro lavorano come artigiani (edili -mettalmeccanici-ecc) a 13 € hora,che per noi sono impensabili,ma per loro sono soldoni dato il costo inferiore del caro vita..e la rabbia piu grande che anche noi italiani stiamo seguendo le orme di andare in questi paesi per aprire una p. iva dato che i costi sono veramente bassi,ma non sarebbe meglio migliorare le nostre leggi?pertanto se europa deve essere che sia con obblighi e doveri quasi uguali,con leggi certe per tutti. ciao ciao. Luciano

  4. pieretto

    L’IMU sulla prima casa NON SI PAGA!……

    Basta seguire l’esempio di Mario Monti che, in qualità di Presidente della Bocconi,da 7 anni 7 non paga l’ICI al Comune di Milano, per un Palazzo della Bocconi di 333 camere affittate a 10.000 euro/anno, in quanto lo stabile ha “finalità istituzionali, assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive”

    GRAZIE MARIO, seguiremo il tuo esempio e le tue argomentazioni PER NON PAGARE l’IMU sulla prima casa, perchè le famiglie italiane:

    ASSISTONO
    CURANO
    EDUCANO
    ISTRUISCONO
    CRESCONO
    ….i propri figli senza scopi di lucro come le:

    FONDAZIONI BANCARIE
    SEDI DEI SINDACATI
    il PALAZZO DELLA BOCCONI!

    Quest’altra perla, che riguarda il PRESIDENTE TECNICO, si potrà divulgare e quindi conoscere solamente VIA INTERNET, in quanto quei pennivendoli che compongono l’esercito di ruffiani che controllano i MASS MEDIA si rifiutano di informare gli italiani!

    Il promuovendo referendum per l’abolizione dei privilegi dei parlamentari e non, come tutti gli altri referendum – che anno sancito LA RESPONSABILITA’ DEI MAGISTRATI e l’abolizione del FINANZIAMENTO AI PARTITI! – rimarrà lettera morta e sarà aggirato con un’altra “scandalosa leggina”

  5. bruno marchesin

    Ciao Beppe,mi chiamo Bruno,vorrei rendermi utile ma con il computer sono una frana so solo lavorare.Sono un panettiere ho un panificio,di conduzione famigliare, in Valsugana; se posso fare qualcosa mi rendo disponibile grazie.

  6. Stefano M.

    Vi seguo da un pezzo, condivido molte delle vostre idee e di grillo. Sono contento per voi per l’esito delle amministrative. Non ho ancora deciso, però, se voterò M5S alle politiche. Governare l’Italia non è come governare Parma. La Nazione ha un debito pubblico altissimo. Come proponete di abbassarlo? cosa tagliare? come risolvere il problema della disoccupazione? Come sviluppare il Paese? Gli interrogativi sono tantissimi e, come me, tanti nei prossimi mesi cercheranno le risposte nel Vostro movimento sperando di trovarle. Il dubbio è: usciranno da questo movimento delle idee sensate e funzionali oppure rischiamo di passare dalla padella alla brace? e ancora: il Movimento 5Stelle pensa con la sua testa o con quella di Grillo? Perdonatemi, ma cosa pensate dell’idea di uscire dall’UE e dall’Euro e perchè? Quali le ragioni economiche e finanziarie? La vostra valutazione del dopo qual’è? Anch’io come voi voglio fare fuori tutta la marmaglia di politici di lungo corso, ma non voglio correre il rischio di ritrovarmi a governare gente fresca e onesta si, ma anche un poco armata Brancaleone. Che si apra un dialogo, quindi, sui grandi temi della Nazione, Nord-Sud. immigrazione, Famiglia, debito pubblico, lavoro, economia, scuola, giustizia, casa. Dimostratemi che avete le palle e avrete anche il mio voto.

    1. Giuseppe Di Cosmo

      ciao

  7. pierbaldo

    vorrei invitare i cittadini a srivere cosa faresti tu se avessi al potere di decidere io dico la mia in primo luogo la giustizia deve essere eseguita rapidamente quindi immediate informatizzazioni delle pratiche basta uno scanner un programma e magari aiuto dei detenuti che hanno poco da fare e si puo fare in sei mesi la raccolta di tutte le istanze giudiziare inviate ad unico cervellone del ministero della giustizia poi quale la forza dell italia la cultura i monumenti la cucina le bellezze naturali artistiche quindi creazione di vera e propria macchina turistica nazionale che porti qui turisti da tutto il mondo a prezzi competitivi creazione all estero di esposizioni permanenti nei paesi in crescita che facciano conoscere i prodotti italiani liberalizzazione nella produzione di energia ecologica alternativa creazione a milano del piu grande centro al mondo di studio di ricerca e brevetti collegati alle universita e indusrie poi intruduzione nelle farmacia delle macchinette che leggono le ricette in automatico cosi dottori farmacia non potrano piu rubare eliminazione delle pensioni d oro abbassamento a un tetto massimo di 5000 euro via la politica da tv e giornali e sanita proposizione referendaria presentata da 500000 firma presentate al momento del pagamento delle tasse con scelta da parte di ogni cittadino controlli sistematici ai porti sui materiali provenienti dalla cina e respinti se non in regola rispetto della costituzione da parete dei parlamentari e tetto massimo per rimborsi via auto blu scorta autisti e scorta ai parenti famigliari programma di recupero di tutte le stutture costruite e poi abbandonate con solo spreco di denaro pubblico basta consulenze e vari giochetti per rubare denaro pubblico creazione di un fondo per imprese in difficolta creazione di un fondo per famiglie in difficolta contratti unici indeterminati dopo 3 anni di appredinstato detassazione delle buste paga per imprese e dipendenti riequilibrio del potere d acquisto e messa in reg

  8. Pasquale Caputo

    Ciao, 3mesi fa inviai presuntuosamente la seguente e mail a Monti Bersani e Alfano ovviamente inascoltata oggi 11 5 2012 i giornali titolano disastro immobiliare chissa’ se invece in rete puo’ servire…”Ill.mo Presidente …, vorrei dire qualcosa riguardo al blocco del mercato immobiliare ormai sempre più evidente. E’ possibile in qualche modo in questo particolare periodo rilanciare le compravendite escludendo dal pagamento  dell’imu per un anno o due o piu’ tutti i NUOVI ACQUISTI sia prima che seconda casa o almeno solo prima casa effettuati, anche solo da giovani, in un determinato lasso di tempo, magari entro 2 anni? Magari anche solo per le vendite effettuate da impresa di costruzione per i nuovi cantieri?

  9. antonio conte

    ci vuole una grossa ramazza e spazzare via tutto.Ai tempi del referendum monarchia -repubblica ci fu chi terrorizzava i benpensanti col salto nel buio.Vinse la repubblica con DeGasperi 6c.Rsultato.20 anni di crescita sia pure vorticosa.Niente di paragonabile col disastro attuale.Conclusione non bisogna aver paura a voltar pagina. Forza

    1. salvatore.bossi

      Caro Grillo.
      Sono un impiegato p. volevo ringraziarti perchè sei l’unico che ha capito come ci stanno trattando.
      Hai il mio voto e quello dei miei familiari, non ci deludere.
      Abbiamo bisogno di gente come te.

  10. Emmanuele Giusto

    Se nel suo tour passa da Feltre le offro vitto e alloggio.
    Buon lavoro.
    Che Dio vi benedica.

  11. Stefano P.

    http://www.youtube.com/watch?v=LFxLS5eV_jg

    “EX LAVORATORI THYSSENKRUPP Torino:
    “Per riprendere in mano l’iniziativa e toglierla a Marchionne, Monti e la Fornero aderiamo e invitiamo ad aderire, partecipare e promuovere in tutte le forme possibili l’importante giornata di mobilitazione OCCUPY PIAZZA AFFARI del 31 MARZO a MILANO indetta dal Comitato No Debito.”

  12. monica montagna

    Esasperati dalle continue manovre di esternalizzazione, dalla estemporaneità delle iniziative manageriali e da come queste si manifestino, consistendo essenzialmente in licenziamenti che nulla hanno a che fare con le ns capacità produttive e di performance i dipendenti PPG di Intercast Europe sono entrati in sciopero ad oltranza con blocco dei cancelli.
    La mancanza di un piano industriale, più vo…lte richiesto, racconta o di una capacità manageriale più sedicente che reale o di una incofessabile volontà di chiusura dello Stabilimento di Parma.
    Mentre i lavoratori venivano considerati come costi da tagliare, i dirigenti non rinunciavano a nessuno dei loro privilegi, ivi comprese le nuove auto aziendali.
    Se questo è il quadro, appare evidente che la risposta dei Lavoratori agli assalti padronali non può che essere frontale e antagonista, e comprenderà ovviamente azioni di una consegueziale radicalità, non escludendo i blocchi stradali e iniziative volte al boicottaggio dei prodotti riconducibili a PPG, come Safilo, Julbo, Decathlon , Prada, Luis Vuitton, Gucci ed altri.
    I dipendenti chiedono il termine di qualsiasi esternalizzazione e un nuovo piano industriale realmente orientato alla completa valorizzazione delle ns capacità professionali, per le quali si siamo sempre contraddistinti”

    1. monica montagna

      volevo ritrattare nel mio commento in data 27/03/2012 delle ore 20.36 l’ultima parte dell’articolo da me condiviso, dove si parlava di boicottaggio nei confronti di grande marche di occhiali e blocchi stradali:lo considero un gesto estremo, pensato in un delicato momento psicologico dove si perde di vista la razionalita.chiedo scusa a tutte le persone offese

  13. Pasquale F.

    Ciao a tutti, vado un pò off topic, ma non sò proprio come fare per iniziare la “rivoluzione”… Nel senso che se vogliamo davvero ristabilire la nostra Italia, dovremmo unirci e creare un nuovo vero gruppo che sia possibilmente formato da persone, che come me, non ne possono davvero più dei soprusi della politica e del governo (tecnico incluso…). Vi siete mai chiesti perchè la popolazione mortale sta impoverendosi sempre più? Bè, come potrete immaginare l’ingordo, non crede al povero che muore di fame: uso un detto molto comune dalle mie parti… Pensiamo alla reale dittatura del nostro stato: solo il parlamento ha a disposizione ben 35 edifici extralusso: come mai? Non basterebbe uno? Quante auto blu hanno? Solo nel mio comune ce ne sono 5, tutte a disposizione dello stesso personaggio: ma stiamo scherzando? E’ facile fare cassa con i poveri… Ora vogliono pure levarci quel poco di tutela rappresentata dall’art. 18: ok, ma dove sta il problema vero se il lavoro non c’è? Aumentano le tasse, le imposte, le buste paga diminuiscono, la viabilità è sempre peggiore: le buche ormai sono diventati dei crateri… La benzina alle stelle… Posso continuare all’infinito, che ne dite? L’unica vera soluzione è di dire basta e rivoluzionare tutto perchè finchè ci saranno dei maiali ingordi al potere, la povertà aumenterà sempre più… Vogliono risanare il debito spremendo noi poveri, ma i ricchi? Bene, secondo me, lo stato italiano si risanerebbe solo se a governarlo ci fossero persone povere, come noi… Ditemi pure cosa ne pensate: se sarò solo io ad essere così amareggiato, ne prenderò atto ed emigrerò, altrimenti, uniamoci e riprendiamoci la nostra dignità! Monti è un maiale come chiunque altro andrà al potere, facente parte dei ricchi d’Italia! Loro stanno avvertendo la crisi???

    1. DANTE PAU

      QUESTI MAIALI DI POLITICI BISOGNEREBBE AMMAZZARLI TUTTI, TANTO SONO TUTTI UGUALI, NERI, ROSSI, VERDI, PUZZANO DI MERDA.
      CI VORREBBE LA RIVOLUZIONE, BISOGNEREBBE ANDARE NEI PALAZZI DELLA POLITICA E TIRAR FUORI TUTTA QUESTA IMMONDEZZA.
      A COMINCIARE DALLE ALTE GERARCHIE DELLO STATO PER PASSARE A QUELLE DELLA CHIESA.
      IL NOSTRO GRANDE GUAIO E’ CHE NOI STIAMO SOLO A GUARDARE.

  14. francesco gerbino

    kunta kinte. si sembra la storia della schiavitù, che un tempo noi uomini di qualunque razza,colore religione o che dir si voglia abbiamo subito. con un dettaglio soltanto però,che si verifica al contrario cioè come un nastro che torna indietro. si ragazzi stanno riavvolgendo il nastro all’indietro,noi siamo i protagonisti e vittime vediamo scorrere la storia a ritroso impotenti di arrestare ciò che e già stato designato stabilito e attuato fin ora. ci hanno raccontato,che rischiavamo di fare la stessa fine della Grecia… premetto che sono fermamente convinto che il percorso in cui si trova la Grecia oggi sia stato studiato e pianificato a tavolino, perchè bisognava avere un capo espiatorio per dover mettere in atto ciò che avevano pianificato le lobbi del potere finanziario mondiale,usando come paravento in nome dell’Europa. minacciandoci che se non ci mettevamo in riga e sull’attenti ai voleri di ciò che ci dettavano,avremmo fatto una brutta fine che saremmo caduti in disgrazia con pestilenze e chissà quali malattie mortali avremmo contratto, cosi usando e sfruttando l’immagine del paese più vicino ma debole del momento ovvero la Grecia o comunque facente parte dell’europa diciamo più centrale.
    Qualcuno mi spieghi la differenza tra noi e la Grecia. ci anno imposto le stesse condizioni.In un modo solo più soft e a piccole dosi,iniziando dalle pensioni in termini conteggio, riqualificazioni e di miraggio,passando alle tasse, reinserendo ICI ovvero IMU,per poi passare all’IVA dal 20% al 23%, aumentando la tassazione dei lavoratori dipendenti fino al limite di tolleranza,portando la benzina ad un bene di lusso. Obbligandoti ad mettere i tuoi denari,le briciole che a loro cadono e che ti permettono di raccogliere e che devi far custodire dalle loro banche.
    E per finire,strappandoci l’unico baluardo di rispetto che avevamo strappato con rabbia tempo fà, ovvero l’articolo 18 .L’unico brandello di dignità rispetto e “giustizia” che avevamo strappato.P.S SVEGLIAMOCI

  15. Jennifer Battisti

    Non capisco come alcune persone siano ancora capaci di cadere nelle trappole di questi cialtroni, io ho 17 anni e già inizio a essere nauseata dalle loro azioni meschine. Molte persono mi hanno detto che sono troppo giovane per essere già incazzata per come funziona la società e che dovrei pensare un po’di più a divertirmi, ma io non ci sto, questa leggerezza su questi temi importanti non fa per me, perchè è il mio futuro di lavoratrice e cittadina che ci va di mezzo alla fine. Io mi sento molto indignata, nel leggere sui giornali della attuale riforma dell’articolo 18, ci trattano come pezzi di carne, decidono il nostro futuro, senza neanche degnarsi di considerare che uno dei nostri diritti fondamentali è quello a una vita DIGNITOSA, ci tolgono il lavoro, la casa, i soldi, tutto, ci tolgono la nostra dignità di persone da sotto al culo, e ci sono ancora dei cittadini che li sostengono! Io sono disposta a lottare per il mio futuro, e per questo ho deciso di iscrivermi a questo blog, per essere informata, per sapere cosa posso fare per aiutare il mio futuro, e spodestare questi politici che non sono degni di rappresentare neanche i vermi (mi scuso con i vermi per questo paragone). Parlano tanto di democazia e di rispetto dei diritti dei lavoratori e dei diritti umani e poi approvano una legge che permette di licenziare qualcuno senza dei buoni motivi, questo significherebbe che se un datore di lavoro volesse licenziare qualcuno per il colore della sua pelle, per il suo cognome o per assumere qualcun alro (possibilmente raccomandato) potrebbe farlo tranquillamente. Hanno appena approvato una legge che legalizza il razzismo, l’omofobia e qualunque altra forma di discriminazione che si potrebbe trovare nel mondo del lavoro! Poi dicono che uno non si deve incazzare, ma io non sono uno dei loro fantocci e so che c’è molta gente che si è svegliata e la pensa come me, e allora bisogna reagire, è il nostro paese, non lasciamo che gente come loro lo mandi a puttane!!!!

    1. Vecchi Renato

      Hai perfettamente ragione, il futuro è vostro e proprio adesso è il momento giusto per farvi sentire, cercando di cambiare qualcosa a questa politica di merda, ci vogliono uomini e donne nuovi per riportare in vita questo paese che è il più bello del mondo, quindi fatevi avanti e CACCIATE via questi politici vecchi mangioni e ladroni che non vogliono lasciare le loro poltrone.
      FORZA GIOVANI gli Italiani Vi aspettano
      Tutto questo sempre senza violenza di nessun genere

  16. Renato

    La riforma dell’articolo 18 trovo che sia il momento che non sia più un tabù, però deve valere sia per i pubblici dipendenti, e soprattutto PER I PARLAMENTARI . Quelli che rubano nelle aziende vanno licenziati , questo deve valere anche per i Parlamentari.

  17. VS

    ok, è appurato che grillo con le critiche ci sai fare. ma qualche idea? quali sono le tue proposte per riformare il mercato del lavoro? fammi controllare un momento sul programma del m5s…

    ah ecco, non c’è niente. la verità beppe è che sei una truffa

  18. Franco Lo Basso

    Si è vero,anch’io penso che la guerra sull’art. 18 sia inutile e strumentale, dalle conseguenze dal punto di vista numerico di chi se ne gioverà irrisorio. Vorrei sapere cosa pensate del discorso di Monti a Cernobbio, descrive la situazione italiana in poche righe, esprime il suo pensiero, attende per un applauso che non arriva e commenta da par suo. L’applauso avrebbe significato condivisione sul fatto che la nostra situazione critica è stata causata dall’insipienza di tutti quelli che erano li presenti, ecco perchè nessuno applaude, ma chi altro avrebbe detto li quelle cose? Nonostante tutto io penso che dobbiamo essere grati a Monti, costretto ad avere a che fare con i ns. parlamentari invece di girare per il mondo a fare quello che più gli piace. Vi chiedo di ascoltare cosa dicono i Greci di quello che sta succedendo li, stava per succedere anche qui, non è detto che non succederà.

  19. Roberto F.

    PERCHE’ NESSUNO DENUNCIA LA MANCATA EMISSIONE DI UNO SCONTRINO FISCALE.

    Purtroppo mi rendo conto che nessuno leggerà questo post, troppi ce ne sono, ed è un bene x il blog. Però ci vorrebbe uno spazio per la denuncia e non solo per il commento.

    IL FATTO:

    Ordino 2 pizze, consegna a domicilio. Si presenta il pony, mi consegna le pizze, pago, e fa per andarsene. Gli chiedo lo scontrino.
    Mi risponde il ragazzo straniero con un italiano un pò affaticato, che “Questa volta non c’è lo scontrino, la prossima volta lo facciamo”.
    Gli dico che lo scontrino lo voglio subito perchè le tasse non voglio pagarle anche per il suo titolare, preferisco fare un pò per uno, che non fa male a nessuno…
    Lui sorride e fa capire che non può farci niente e dice di non avere un cellulare per poter chiamare la pizzeria per cui lavora. Salgo di sopra chiamo la pizzeria e risponde la signora che aveva preso l’ordine. Mi dice che loro gli scontrini li tengono in pizzeria e non li consegnano, ma che comunque li emettono…
    Gli dico di mandarmi indietro il ragazzo con lo scontrino oppure perdono un cliente e li segnalo alla finanza, il 117. Dice che rimanderanno il ragazzo entro la serata. Dopo 1 ora e mezza, non arriva nessuno, così chiamo la finanza. L’operatore raccoglie i miei dati, tutti, mi chiede indirizzo e numero di telefono della pizzeria e mi avverte che sarei stato richiamato da lì a qualche minuto.
    Passano pochi minuti e mi richiama la finanza. Mi chiede conferma di tutti i miei dati e di quelli della pizzeria e mi chiede se sono disponibile a portare avanti la denuncia, ovvero verrò ricontattato da una volante nei prossimi giorni che mi chiederà di firmare un verbale.
    A questo punto domando se le segnalazioni non siano anonime e mi conferma che loro non si presentano nell’esercizio di certo facendo il mio nome, però le segnalazioni anonime, come è possibile leggere su internet, NON HANNO ALCUN SEGUITO. In pratica nel momento in cui denunci sai già di esserti fatto un nemico.

    1. Roberto F.

      E che magari sa anche il tuo indirizzo, come una pizzeria che consegna a domicilio per esempio…
      Inoltre mi ha spiegato il finanziere che non serve portare lo scontrino dopo, il documento deve accompagnare la merce al momento della consegna ed essere emesso prima di ricevere il pagamento. Quindi oggetto dell’acquisto e scontrino fiscale devono andare sempre accompagnati e consegnati insieme, altrimenti c’è già infrazione.
      Poi se lo butti dopo qualche minuto non fa niente.

  20. Renato

    Ho sempre pensato che Alfano sia una cecera dentro un tamburo , tanto rumore e poi non conta un cazzo, chi muove le fila è sempre Lui , quando sarà il momento delle elezioni vedrete che dal cilindro comparirà una bella sorpresa la bellissima Marina guarda caso Berlusconi… aspettate e vedrete.. chi vivrà vedrà

  21. CHRISTIAN F.

    LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 18 E’ SOLAMENTE UNA SCUSA PER POTER SCARDINARE QUEI POCHI DIRITTI CHE HANNO ANCORA I LAVORATORI.QUALE MIGLIORE OCCASIONE DELL’ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA PER POER ELIMINARE QUEL POCO CHE RESTA.QUESTA RIFORMA E’ COME LA TAV.UNA COSA INUTILE CHE COSTA MOLTISSIMO, CHE NON PORTA INVESTIMENTI E CHE NESSUNO VORREBBE SE NON IL GOVERNO E LE LOBBI CHE RAPPRESENTA.

  22. daniela martellato

    QUANTO I NOSTRI PADRI O NONNI HANNO LOTTATO E RINUNCIATO A ORE E GIORNI DI STIPENDIO PER OTTENERE I DIRITTTI LAVORATIVI CON CUI MOLTI SONO NATI E DI CUI TUTTI HANNO BENEFICIATO, ANCHE COLORO CHE NON HANNO LOTTATO NE SCIOEPRATO?

  23. giorgio maria santini

    Può l’articolo 18 essere il problema dei problemi? No. L’articolo 18 è UNO dei problemi del nostro mercato del lavoro, ma sicuramente non il più urgente da risolvere. Il problema del mercato del lavoro è innanzitutto l’Italia, rappresentata da una burocrazia inutile e mastodontica che distrugge ogni voglia di un imprenditore di investire e fa scappare a gambe elevate i pochi che ci hanno provato. La riforma della burocrazia quando arriva? Quando cominceranno a licenziare migliaia di inutili lavoratori pubblici e ad ottimizzare e velocizzare le procedure vigenti, riducendole di numero e rendendo finalmente il sistema un minimo accettabile a livello europeo? Se non crei lavoro, puoi avere una flessibilità in uscita da far invidia all’Iran, ma in entrata? Dove sono le entrate? nascoste dietro al muro di cemento armato della burocrazia del bel paese…

    un piccolo imprenditore

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Ho letto parecchi commenti, tutti hanno una caratteristica :individuano il problema in qualche ALTRO problema…
      Cioè : il problema è la burocrazia, il problema è la mafia, il problema è l’evasione fiscale etc etc.
      Ma come si può pensare che IL problema (cioè il problema specifico di cui si parla) sia causato da qualcosa che, è certo un problema, ma è un’altro problema, che esiste da sempre in Italia ..?
      Con la mafia, l’evasione fiscale, le mazzette dei politici e una burocrazia 100 volte peggiore di quella di oggi hanno vissuto, e hanno fatto i soldi, tante generazioni di imprenditori negli ultimi 60 anni.

      NON POSSONO essere queste le CAUSE deL Problema…

  24. Orko Rosso

    Io non capisco il perché il dibattito sull’articolo 18 si fossilizza solo nel discutere sul reintegro, indennità economica, ecc.… tutto questo è solo fumo negli occhi perché la cosa che cercano di distruggere è molto più grande è profonda. Sarò breve il lavoratore percepisce uno stipendio dietro una prestazione di lavoro, l’imprenditore rischia il proprio capitale in cambio di un utile, che aumenta o diminuisce in base al mercato ed è sicuramente più alto degli stipendi. Io non capisco perché il lavoratore deve rischiare anche lui, perché anche lui deve mettere in gioco la sua stabilità economica in un paese dove il falso in bilancio non è nemmeno un reato. Prima ci toglieranno i diritti per evitare le delocalizzazioni poi ci taglieranno gli stipendi.

  25. Jonny Gaddi Giomini (jonny o' riley)

    Grande Beppe: Rigor Montis sta all’equità (o presunta tale) come il Bunganano sta alla politica…NON CI AZZECCANO PROPRIO NULLA!!!

  26. giuliano dal cin

    ….Bene a questo punto, andiamo ancora ad analizzare, secondo i miei calcoli (accetto smentite) la tassazione media, nel nostro paese si attesta approssimativamente al 68%, (per arrivare anche al 74% in molti casi) che è in assoluto la più alta d’Europa, è molto vicina alla Svezia che si aggira attorno al 58%, ma signori miei, vogliamo mettere?

    Per finire parliamo di Italia!
    Tutto un bel giro di giostra, per darla in mano alle banche con un fenomeno come Mario Monti, che durante il governo Andreotti ‘93, come sottosegretario all’economia(ministro Cirino Pomicino…il che è tutto dire) , il debito pubblico è divenuto per incanto debito biblico, aumentando in 3 anni del 47,9%, non c’è che dire, un vero fenomeno, proprio un superMario. Chiaramente tutto ciò fa parte del mondo dell’omissis!

    Come fa parte dell’omissis il fatto che sono i partiti ad aver rovinato l’Italia, anche se in questo momento, stiamo parlando ancora di alleanze di percentuali di cavalli vincenti, di corro assieme, di corro da solo di liste d’appoggio ecc ecc, facendo dimenticare al popolo di elettori, qual è il vero sunto della situazione! Gente che si candida alla poltrona di sindaco, per essere trasparente, dovrebbe dire: ” Signori miei io mi candido alla guida di questo paese ma il mio partito (Pdl, Lega, Udc, Pd ,Idv….ecc ecc, tutti indistintamente) ha dato un grosso contributo a rovinare l’Italia, che fate? Mi votate ugualmente? Oppure andate in cerca di qualcuno che finalmente lavorerà per il bene comune, senza inquinamenti esterni con tangenti appalti appaltatori e quant’altro?”. Ecco questa la chiamerei trasparenza! Utopia? Forse no, il cittadino ha un modo solo per far sentire la propria voce, ed è il momento di farlo!!!!!

    Giuliano Dal Cin

  27. adriano susca

    Ma chi tutela l’articolo 18?
    I lavoratori che sono tutti precari e che uno se li vuole dal cavol non gli rinnovi il contratto. Quelli come me che dopo 4 anni di annuali abproggetto sono passato a trimestrali avproggetto e rimborsi spesa forfettari?

    Chi danneggia? gli imprenditori,quelli veri non i minchiorre e baldanzemolo che, che tanto i dipendenti a tempo indeterminato non se li possono permettere?
    Gli imprenditori re Magi che tanto spezzettano le aziende e licenziano o precarizzano ?

    Tutela sindacati e confindurstia che possonobfa vedere chevfanno qualcosa?

    Tutela il potere che distoglie la massa dalle cose importanti?

    Chi tutela ebchi danneggia sto cavolo di articolo 18???

  28. Davide

    Grande Beppe!!
    Minimo minimo Presidente del Consiglio, con un curriculum così.
    Forza MoVimento 5 stelle, avranno da farne di leggi-sbarramento per le prossime elezioni.
    Io ci credo, io ci credo.

  29. Roberto A.

    Articolo 18 si, articolo 18 no, ma cosa si nasconde dietro a questa battaglia che per i piu’ non ha nessun senso? O forse si. Facciamo un passo indietro. La FIAT si toglie da Confindustria ed emigra in America. Azzera in un solo colpo 50 di finanziamenti ricevuti dallo stato senza che lo stato abbia fatto niente per farlo pesare. Ricordo ancora i 4000 miliardi ricevuti dallo stato da questa azienda per aprire ad Avellino. La domanda e’ perche’ la Fiat ha tagliato i ponti con il sistema Italia? Per capire dobbiamo fare un altro passo indietro e lavorare a comporre un puzzle (di avvenimenti). Due anni orsono REPORT trasmise un’inchiesta relativa ai famigerati “DERIVATI”. Da quella inchiesta emergeva che l’80% dei comuni Italiani avessero aderito a tale strumento per procurare liquidita’ a breve con immensi debiti a medio termine. Si calcolava che tra il 2013 ed il 2014 le banche avrebbero presentato all’incasso circa 250 miliardi di euro. A chi? Ma ai comuni che nel frattempo non hanno piu’ una lira. 250 miliardi di euro equivalgono a circa 16 punti di PIL. Ecco che allora il ns. debito Pubblico schizza al 136%. Ma non e’ finita. Siamo,credo, l’unico paese al mondo che paga il 92% per cento delle tasse in anticipo. Cosa assurda ma in Italia con le teste d’uovo che abbiamo avuto negli ultimi 60 anni, possibile. Nel momento in cui volessimo o l’Europa ci costringesse a rientrare nei ranghi noi avremmo, un ulteriore aggravio del ns. debito del 92% di tasse che per un anno non verseremo.
    Quindi altri 20 o 30 punti di debito per mancanza di liquidita’. Il debituccio dell’Italietta schizzerebbe al 160-170 per cento. Ora e’ chiaro perche’ la Fiat e’ andata via? Ed e’ chiaro perche’ si vuole abolire l’art.18? Ma semplice. Per permettere alle aziende nel momento in cui ci sara’ il DEFAULT di licenziare liberamente per sopraggiunte difficolta’ senza avere strascichi legilslativi che le perseguiterebbero in tutti gli angoli del mondo per decenni impedendo loro di rinascere.

  30. enzo baruffa

    Cerchiamo di ricapitolare. Il prof. Monti (Goldman Sachs) è il presidente europeo della trilateral commission, un gruppo di farabutti impegnati solo a trovare nuove soluzioni per aumentare la redditività delle loro banche, industrie etc. etc. (molti di loro fanno parte anche del gruppo Bilderberg) i quali hanno introdotto a tale scopo l’ideologia della globalizzazione è sinonimo di schiavitù. Ed è proprio questo che vogliono importare anche nel vecchio continente. Ma cosa c’entra in tutto ciò l’articolo 18 ? Nella continua ricerca ad aumentare i loro guadagni l’unica strada che ancora si può percorrere è quella della riduzione del costo del lavoro. Con i licenziamenti possibili anche senza giusta causa tutti i lavoratori saranno sotto ricatto e costretti ad accettare, come succede ora in Cina Vietnam e nell’ Europa dell’est, stipendi da miseria e con due soldi di salario i lavoratori porteranno nelle casse delle aziende miliardi di €. La Grecia il Portogallo e l’Italia non sono altro che i paesi che stanno facendo da cavia ed apriporta al resto dei paesi d’Europa che per non perdere competitività saranno costretti ad adeguarsi. Et voilà il gioco è fatto. Ci ritroviamo costretti ad accettare tutte le richieste dei poteri forti ai quali Monti dice di non appartenere. Bugiardo.

  31. Affitti Roma

    Vedo che in questo periodo và molto di moda il macabro 😉

    1. anthony c, 5★VistasulLago (anthony c, 5★vistasullago)

      Troppo direi.

  32. moss vald

    è inutile che stiamo qui a scrivere a lamentarci bisogna agire con manifestazioni di massa, i sindacati esistono ancora? Dove sono? Ma è mai possibile che 60 milioni se lo fanno mettere nel c…lo da 4 cialtroni, sono proprio così coglioni gli italiani?

    1. miky

      Vedi, aveva ragione il nano bastardo dicendo che gli italiani sono coglioni, io aggiungo, anche di più. Povera italia e poveri italiani

  33. Chiara Mente

    Si sta facendo tanta polemica su Diliberto fotografato con una signora indignata che porta la maglietta con su scritto “Fornero al cimitero” e adesso con il Premier detto “Rigor Montis” steso in una pseudo-bara. Si grida all’istigazione all’odio etc… Il fatto reale invece è che al cimitero o stesi nelle bare non ci sono affatto il Ministro e il Premier, che anzi godono, per fortuna, di ottima salute e buona vita considerati i redditi che hanno, ma i lavoratori che a furia di stringere la cinghia si sono strozzati …. la pancia.

    1. robomars

      110 e lode in sociologiaaaaa

  34. enrico g.

    ciao a tutti, una volta tanto vorrei spendere una parola a favore di un provvedimento del Governo.
    La modifica dell’art.18 va finalmente ad eliminare le differenze tra lavoratori di grandi aziende e di piccoli. Perché devono esistere lavoratori di serie A e altri di serie B? Inoltre, anche la modifica delle tutele va in questa direzione.NON CAPISCO PERCHé LA FIAT E ALTRE GRANDI AZIENDE abbiano potuto sfruttare gli ammortizzatori sociali a loro piacimento fino ad oggi facendo fallire, dall’altra parte, tutte le piccole aziende del loro indotto che non potevano usufruirne. Ha ragione Monti a dire che con la cassaintegrazione così come esiste oggi le grandi aziende non investono da noi. infatti fa tutto parte di un sistema malato per cui essendoci tali ammortizzatori sociali in questi anni di crisi le aziende hanno spostato la produzione nei Paesi in cui non esiste chiudendo le aziende in Italia perché potevano sfruttare la cassaintegrazione. Insomma il solito modo per guadagnare sempre e in ogni modo.Quindi ben venga la riforma di articolo 18 e cassaintegrazione, chissà che si riformino pure questi sindacati che ormai difendono gli interessi solo dei grandi

  35. Stefano M.

    Il lavoratore “perfetto” è quello che lavora come un tedesco, parla come un inglese e guadagna come un cinese!!! e se viene licenziato fa come un giapponese il seppuku, in modo da non pesare troppo sui bilanci e rovinare l’immagine del paese.

  36. Andrea

    Monti ha capito che il problema non è propriamente l’art 18 ( una cosa comunque anacronistica ed anticostituzionale ),
    ma la discrezionalità dei giudici del lavoro che emettono sentenze assurde pur di assolvere e reintegrare i criminali ladri e pedofili assenteisti sul posto di lavoro. Sono pochi i casi di reintegro ? Si! .. – Sfido io! -..i sindacati ambiscono alla transazione sempre e comunque, perchè sanno che il deterrente dell’art 18 fa aprire il portafoglio all’impresa anche quando si tratterebbe di licenziare giustamente un assenteista pedofilo che va in vacanza in malattia in Thailandia. Dunque il risultato è che
    il pedofilo assenteista invece che venire preso a calci in culo dal giudice (sempre benevole verso la parte pedofila lavoratrice ) si ritrova il portafoglio gonfio senza nemmeno andare in causa.. Adesso ci sarà qualcuno che diventerà ” IL LICENZIATO” ( farsi licenziare ) di professione..e qui Monti dovrà ben vigilare per evitare gli abusi ( non oso immaginare a Napoli cosa capiterà ).
    Pertanto l’unica maniera per garantire un pò di giustizia sociale in Italia ( vergognosamente sbilanciata a favore del dipendente fanullone ed assenteista, se non peggio ) è impedire che i giudici possano mettere il naso sui rapporti azienda-lavoratore in qualche maniera.
    MONTI E FORNERO SANTI SUBITO APPENA PASSA LA LEGGE.. con una “botta” sola mettono all’angolo la follia della CGIL-FIOm avvertendo
    l’opinione pubblica mondiale che un altro grandissimo problema Italiano sono i giudici schierati e militanti ( chissà perchè
    sempre di estrema sx i giudici fuori di testa) che rendono di fatto la giustizia italiana una tragica sceneggiata paradossale.

  37. Roberto

    Quando i nazisti cambiano stilista..

  38. Ermanno Bartoli (barlow)

    PIETRO MICCA HA SBAGLIATO

    Sacrificarsi per questi ceffi e questi cessi!

  39. gennaro fu

    “Sono sereno che sull’articolo 18 si vorrà ragionare altrimenti chiudiamo il Parlamento e così i mercati si rassicurano”, dice un caustico Pier Luigi Bersani.”(La Repubblica)

    Io mi aspetto un terremoto per far chiudere il Parlamento.

  40. antonio silvestre

    MONTI NON CONVINCE!!!
    questa banda di ….tecnici del nulla che suppongono di avere le qualità per mettere rimedi
    ai danni gravissimi, prodotti dalle banche e dai vari truffatori della finanza, per i quali LA GENTE PERBENE SI AMMAZZA mentre Lusi si diverte con i nostri soldi fregati prima da Rutelli & C. e poi girati a se stesso, nella loro farneticazione, illegittimamente prodotta da un Presidente per il quale il termine “progresso dell’uomo” non ha più alcun significato, pensano di vendere la nazione come si scorpora un’impresa????
    Mi scuso per il periodo manzonianomozzafiato ma questa è la mia impressione. Penso che, nel delirio sul dominio del mondo, i satanisti della setta Finanziaria abbiano maturato la necessità della “massa amorfa”, gestita da pochi guru fedeli e che Monti sia uno di questi:
    Spero di sbagliare!

  41. l.

    La deriva iper-liberista è inarrestabile, ci stanno mangiando tutte le conquiste ottenute in un secolo di lotte!
    Ma la cosa drammatica è che non servirà a nulla!
    Il depotenziamento totale dell’art. 18 non produrrà nessun effetto economico, è garantito, provocherà invece effetti sociali disastrosi per i lavoratori, sia dal punto del potere contrattuale che da quello della qualità della vita!
    Però in fondo ce lo meritiamo!

    1. enrico w.

      E’ invece Arrestabile ed anche Ammanettabile.
      Poi, in quanto a Meritarmelo, proprio no.
      Le Disgrazie, non le Merita Nessuno.
      Questa poi è una Peste Nera…

  42. alfonso della rocca

    C’è un giornalista sul fatto quotidiano che scrive sempre su Beppe Grillo e il Movinto 5 stelle.
    ma aquesto non gli ha insegnato nessuno cosa è la democrazia:
    Provo io: la democrazia e la possibilità di avere e esprimere liberamente le proprie idee se non condividi quello che qualcuno dici hai il diritto di non accetarle.
    Allora se non si condividono le idee del mmovimento 5 stelle si puo liberamentre abbracciarne altre.
    C’è tanto spazio intorno a noi per favore accomodatevi ma lasciateci in pace, tanto il popolo del movimento ha una sua la testa pensante

  43. Berlioz *

    Ipse dixit!

    “La lentezza dei processi è una cosa appagante un po’ per tutti”

    (Clemente Mastella a Servizio Pubblico)

  44. gigi boi

    bocca di rossa??faceva l’amore faceva l’amore….

  45. franco antonio perrone

    Fotomontaggio storico!!!
    l’auto è morta!
    la classe politica italiana pure!
    gli USA vivono e anche i Russi!!!
    ma chi ha pagato per la riunificazione della Germania???
    Ah italiani, memoria corta!!!
    Anche in Nord Europa non dormirei sonni tranquilli!
    Bravi, bravi… tutti a fare i compiti!!!
    Heil Merkel!!!

  46. Massimo Di Bella

    Tutto questo rumore sull’art 18 è una pantomima per distrarre con l’intento di risanare i conti publici sull spalle dei cittadini. Si vuole tagliare in partioclare su quelli che sono a carico dello stato. Come per le aziende non avendo dove creare introiti, invece di rinnovarsi, taglia sui costi: il LAVORO.
    È ora di staccare la spina lo spread è giú ma la classe politca è ancora tutta li a proteggere i propri intressi e garantirsi il dopo Monti.

  47. enrico w.

    IL MINISTRO SVIZZERO: I CONFINI SI POSSONO CAMBIARE

    di REDAZIONE

    Il caso – A colloquio con Ueli Maurer, unico esponente del partito antieuropeista Udc nel governo di Berna e capo del dipartimento della Difesa

    Dure accuse al governo italiano che non vuole trovare un’intesa sul trattato di doppia imposizione

    «Annettere la Lombardia? Per noi non sarebbe un problema. Discorsi identici li stiamo facendo con Baden-Württemberg e Baviera». È tranquillo e sicuro, Ueli Maurer, direttore del dipartimento della Difesa di Berna, ovvero ministro della Difesa della Confederazione Elvetica.

    Spiegate al “Cervellone” che puo’ pur sempre Annettersi l’Intera Ue, chiedendone la Compartecipazione.
    Magari mettendo quei Soldini che le son entrate in Cassa, proprio dagli Evasori di Stato…
    Un bel Matrimonio con le Rispettive “Doti”, da …
    e vissero Tutti Felici e Contenti.
    Altrimenti non Starnazzi…

    1. Extra Terrestre

      che invidia questi svizzeri ! ah ah ah !

    2. Extra Terrestre

      hai visto mai che allarga allarga… eh ?

    3. Extra Terrestre

      c’ha il federalismo nel sangue la nostra Enrichetta 🙂

    4. Extra Terrestre

      vedi che ho scritto nostra e non più mio !

    5. enrico w.

      Sei diventato comunista?

    6. Extra Terrestre

      sono diventato liberale, scusa eh ! ma questa merita 🙂

    7. enrico w.

      OK, vedo che ti son Rispuntate le Palle.
      Io ne ho da Vendere, percio’, adesso Stacco.
      E vado a Lavorare.
      Stammi Bene, e non Pensarmi Troppo…
      ;;;)

    8. Extra Terrestre

      in seguito a molteplici riflessioni e giorno dopo giorno, il mio percorso è questo.

    9. Extra Terrestre

      ok adesso prendo venti gocce di valium, vai pure

    10. enrico w.

      19: Una, lasciamela…
      🙂

  48. Alessandro T

    Io dico solo una cosa: nel 2002 eravamo in 3 milioni in piazza. In tanto riuscirono i sindacati e PD.

    QUesta volta perchè non lo fa il nano, perchè cazzo di motivo non dovremmo ritornare la??????

    CHI ME LO SPIEGA???

    CAMUSSO, SINDACATI, PD, SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  49. Giuseppe V.

    L’articolo 18 è la causa di tutti i mali italiani.Non ci vorranno tanti esperti in economia per capire ciò.
    Il vantaggio per il lavoratore è quello di rimanere sempre curvo,possibilmente a 90°.

  50. roberto p.

    Ieri mastella ha fatto proprio una figura di mastella…..
    Grande Travaglio!!

    Ps:
    Noi DOBBIAMO ANDARE NELLE TV LOCALI COL M5S !!!
    ….e loro: bisogna dargli visibilità e lasciarli parlare….così si sputt…da soli!!

    Il Portatore

  51. l.

    moltitudine di imbecilli totali in coda da ieri sera per comprare il nuovo I-Pad da 500 ad 800 €!

    Crisi?
    Ma quale crisi?
    Crisi dei neuroni di sicuro!

    1. rally0

      hai ragione , questa è la dimostrazione che , secondo me ,è una crisi molto strana !!

    2. Gian A

      Scusate, quella è la dimostrazione che c’è la propaganda e non ‘informazione. Ma 2 0 300 persone che corrono a comprare un apparecchio elettronico, fanno l’immagine dell’italia?

  52. FRANCESCO di Donato

    Scusate
    Partendo dal presupposto che l’art 18 esiste solo in italia ( e siamomessi male come mercato del lavoro)
    ma chi ve lo dice che se si elimina questo si avranno licnziamenti?
    Ma fatemi capire
    io sono un imprenditore e ho 10 dip
    di cui 8 sono persone perbene lavorano bene si comportano bene e non danno problemi disciplinari
    alrtri 2 invece sono un po assenteisti si fanno i cazzi loro si comportano male sono scostumati
    con l’art 18 io non posso licenziare i 2 eliminandolo si
    be fatemi capire perche io non ho il diritto di licenziare 2 dipendenti che lavorano male?
    se sei assunto mica e una ass che una volta entrato puoifare il comodo tuo

    io credo che nessun imprenditore licenzierebbe dip che sanno fare il loro mestiere che sono precisi nel lavoro che sono persone per bene insomma

    invece coloro i quali se ne fottono e che vedono nell art 18 uno strumento di tutela abusandone quelli si ke dovrebbero essere presi a calci in culo
    (anche gli statali)

    1. Giuseppe V.

      Guarda solo in una direzione e precisamente quella che le fa più comodo.

    2. FRANCESCO di Donato

      rispondete nel merito
      ditemi se ci riuscite per quale motivo assurdo io imp non posso licenziare una persona perke ad es questa non lavora bene

    3. l.

      Tutto dipende da cosa si intende fare bene il proprio lavoro!
      Molti imprenditori intendono fare più di quello per cui si viene pagati, rimanere al lavoro oltre l’orario gratis, lavorare i giorni festivi, ecc ecc…E non mi dire che non è vero perchè ne sono testimone diretto!
      Saluti!

    4. il Mandi

      “Partendo dal presupposto che l’art 18 esiste solo in italia ”

      SBAGLIATO!

      In un certo senso non vi è Paese nel panorama Ocse che non abbia un “articolo 18”.
      L’obbligo di giusta causa o giustificato motivo dato come presupposto per il licenziamento è infatti previsto nella maggior parte dei Paesi: solo pochi ( tra questi l’Irlanda e la Danimarca) considerano la “mancanza di capacità” del lavoratore un motivo sufficiente al licenziamento.
      Quello che cambia è il modo in cui è regolamentato l’obbligo di reintegro del lavoratore.

      da Il Sole 24 Ore, non certo un quotidiano comunista.

    5. il Mandi

      “con l’art 18 io non posso licenziare i 2 eliminandolo si be fatemi capire perche io non ho il diritto di licenziare 2 dipendenti che lavorano male?”

      SBAGLIATO ANCHE QUESTO!

      l’unica cosa che deve dimostrare il datore di lavoro è che effettivamente lavorano male.

      azz……

      ma prima informarsi, nò?

    6. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Franc,

      quel onest han sempr fatt e cos second coscien.

      Però me par che scriv un po’ limitat.

      xchè io so’ anzian e lu scriv tutt’accorciat nun me pià.

      Cia…

    7. il Mandi

      a nandoooooooooo!!!!!!!!!!!

      se sempr la solit canagl

    8. roberto b.

      Francesco, una nazione, la società, lo stato è tale perché tutti i cittadini, operai, intellettuali, imprenditori, politici, tutte le categorie operano per il bene comune ognuno con i propri oneri e doveri. L’impresa è regolata dalle leggi, industriale o commerciale, è lo stato che concede la “licenza”. Il fatto che il capitale sia privato questo non può voler dire che si può fare quello che si vuole. Comunque l’articolo 18 non si applica in aziende sotto i 15 dipendenti.
      Un saluto

    9. miky

      Sbagliato, puoi licenziare chi vuoi e con la scusa che vuoi, ad esempio, io non ero molto simpatico al titolare solo perchè una volta gli ho dato torto in merito ad una discussione, di conseguenza sono stato licenziato con la scusa della mancanza di commesse, scusa perchè licenziato io dopo 15 gg ha assunto un’altra persona, come è finita? mi ha pagato 3 mensilità e basta, quindi se si vuole licenziare si può, eccome.

    10. michele c.

      rispondete nel merito
      ditemi se ci riuscite per quale motivo assurdo io imp non posso licenziare una persona perke ad es questa non lavora bene.

      Ti hanno già risposto

  53. michele grieco

    10 e lode al commento di Roberto di Verona delle ore 14,30, degno del rasoio di Occam.
    Propondo di adottare il commento come primo punto del programma M5S. Faremmo il botto.
    Evviva la matematica

  54. Extra Terrestre

    ah ah ah ah ah ah ah bugiardo matricolato !!!

  55. piero m.

    La Costituzione della Repubblica Italiana

    Principi fondamentali

    Art. 1
    L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

    chi dice che non si può cambiare?
    ora è così:
    Art.1
    L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul libero licenziamento (è ammessa la schiavitù).

    Grazie Monti grazie Fornero e soprattutto grazie garante Napolitano.

    Ora si che mi sento libero, si ma di ……

  56. Roberto A.

    Gia’ in tempi non sospetti,esattamente all’insediamento del governo Monti scrissi che non ci saremmo dovuti aspettare nulla di buono, primo perche’ come dice Beppe abbiamo a che fare non con degli statisti, ma dei semplici burocrati che per fare carriera hanno sempre dovuto dire signorsi.Secondo perche’ anche costoro hanno dei figli da sistemare e certamente non li andranno a sistemare con quelli che non contano una mazza…. come i precari o i lavoratori. A costoro interessa mantenere i buoni rapporti con il gotha che conta.Quello che non capisco e’ perche’ stanno facendo il mazzo ai poveracci per salvare una economia che e’ stata distrutta da LORO. Non riesco a capire cosa puo’ interessare a chi non ha piu’ ne’ una lira ne’ prospettive se l’Italia va in default. Disoccupati e senza soldi sono ora e per male che vada disoccupati e senza soldi resteremo con il default. Ma…. ci sarebbe un vantaggio che tutte queste termiti nel momento in cui non ci sara’ piu’ niente da mangiare, spariranno, oppure tireranno fuori i soldini rubacchiati in questi anni per …… lo sviluppo. Se io fossi il sindacato,scavalcherei il PD meno elle e proclamerei sciopero ad oltranza, mettendo come contropartita per….. salvare l’Italia la tassazione una tantum del 30% sui grandi patrimoni. Pensiamo che il 20% della popolazione detiene l’80% del patrimonio ITALIA stimato in 8300 miliardi. Vale a dire che circa 6 milioni di famiglie detengono un patrimonio di circa 6 mila miliardi di euro. Una tassazione del 30% permetterebbe all’Italia di recuperare 1800 miliardi azzerando cosi il debito pubblico e le 6 milioni di famiglie anziche’ avere un patrimoniodi un milione di euro per famiglia avrebbero 700.000 euro. Tenendo conto che queste famiglie sono quelle che ACCUMULANO FACILMENTE denaro, non si accorgerebbero nemmeno dell’ammanco. Saluti a tutti. Viva la matematica.

    1. Lenin eterno (l'unico)

      Viva la matematica. – EVVIVA sì la matematica!
      – ma non è mica questione di matematica! eh!
      magari sarà questione di eliminazione umana…
      di quelli che davvero stanno ancora soffiando sul
      fuoco!

    2. l.

      Mah…., veramente adesso beppe dice così, ma prima diceva il contrario!

  57. Alvin Gabriel Tolomeo

    Default mascherato

    Italia paese di pastasciuttari , pizzaroli e tarantelle sta assaggiando la maleodorante realtà imposta dal suo default mascherato, mascherato dai soliti personaggi che da anni saccheggiano le casse dello Stato con la delega del Ex-popolo sovrano miope e minchione.
    Oggi stiamo assistendo splendidamente alle direttive, a fotocopia Greca, di UE e FMI, quindi anziché esserci scritto in calce : GRECIA, c’è scritto ITALIA.
    Lo Spread è sceso, ma è sempre pronto a risalire e come un fucile pompa puntato alla testa di ogni italiano dal recupero crediti Mondiale, ha nel suo interprete perfetto Monti e la sua cricca di bimbi prodigio, l’unica cosa che per ora stupisce, ma non più di tanto, è che in Grecia è stata fatta mattanza di impiegati pubblici, invece nello stivale, questo sembra non poter avvenire (per ora), anzi vengono alzati gli scudi partitici di protezione, ma quanto reggeranno?.
    Lo spread che scende è la tranquillizzante vasellina, prima del suppostone calibro articolo 18 cm, in fase d’inserimento diretto, non c’è nessuna differenza tra noi e la Grecia, Matrix Reloaded, solo che qui non c’è scelta, la pillola è solo una, anzi la supposta, i creditori rivogliono i loro soldi e la ricetta medica firmata UE e FMI verrà applicata anche qui.
    La stronzata del pensiero rivolto ai giovani e al loro “fotturo” è puro eufemismo, creare conflitti generazionali il cui fulcro è rappresentato da un articolo è stato un cocktail perfetto e il bello e che molti se lo sono pure bevuto tutto, (devastante la performance di ieri sera di un gruppo di giovani, che alla domanda di quale fossero le riforme in atto e di cosa fosse l’articolo 18, hanno risposto picchè), questi dovrebbero rappresentare lo stivale del futuro, al massimo una calza bucata.

    1. Alvin Gabriel Tolomeo

      Il problema è che molti parlano, senza conoscere il tema e sulla base di strumentalizzazioni esterne emettono sentenze assolutamente prive di fondamento, facendo il gioco di chi determinerà la loro e quella dei loro genitori resa.
      La logica dei licenziamenti facili, prevede sinteticamente alcuni steps:
      1) Licenziamento di persone il cui stipendio risulta troppo oneroso per i profitti aziendali.
      2) Ipotetica assunzione di una persona a basso costo, assolutamente priva di ogni diritto.
      Quindi creazione di disoccupazione peggiore della precedente, in quanto tali persone saranno già con tutta probabilità esposte economicamente nei confronti di banche e finanziarie, ne deriverà una verticale riduzione delle spese in prodotti e servizi aziendali.
      Medesima cosa avverrà per i neoassunti, il cui potenziale economico risicato non permetterà nessun tipo di spesa o particolare investimento.
      Per deduzione tale contesto comporterà una forte contrazione dei consumi provocando una conseguente riduzione della richiesta verso aziende e industrie, le quali per far fronte procederanno ad ulteriori tagli di personale (da qui la richiesta di facilitazioni in uscita senza consulto del giudice, che contrariamente implicherebbe tempistiche esecutive e pericolosi rischi di rientri, non compatibili con le richieste emesse dai creditori dei circa 2000 miliardi di euro di debito in carico all’Italia.), quindi la generazione di un circolo vizioso che porterà il paese ad una rapida recessione.
      Verrebbe da chiedersi il perché di tale obiettivo, a giudicare dalla situazione greca, sembra che il target operativo sia quello, cioè la riduzione di un popolo in schiavitù a fronte di altri creditori, una guerra dettata da un capitalismo estremo e privo di scrupoli che si nutre della povertà dei cittadini, forte con i deboli economicamente debole con i forti economicamente

    2. Alvin Gabriel Tolomeo

      E’ una sorta di nazionalsocialismo capitalista estremo che altera nel tempo le mentalità e la capacità di ragionamento delle persone in maniera subliminale rendendole indifferenti, insensibili e instupidite dal continuo superfluo transitante su e per i media.
      Vi chiedete perché i carburanti in Italia continuano a salire, date un occhiata a quanto avete appena letto.

      In bocca al lupo.

  58. mariuccia rollo

    Lo staff è in ritardo. Quanti siete in attesa?

    1. ciro c.

      Mah…io sono arrivato ora e mi aspettavo di trovare gia’ 80 commenti su quello nuovo.

      Sno esterrefatto!

      Viol dire che partecipero’ alla tenzone…:)

  59. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Napolitano sei il miglior presidente della repartitica classista di tutti i tempi, tu stimato da tutti i vertici, che non sai e non ti chiedi da dove nasce questa crisi, ti dedichi con anima e corpo a rubare il futuro dei giovani, complimenti maledetto vecchio bavoso..

  60. ciccio c.

    il medico del pronto soccorso dopo aver operato un primissimo intervento deve lasciare il posto a specialisti degni, altrimenti il paziente difficilmente sopravvive; il governo attuale somiglia quindi ad un branco di infermieri inerti & cazzoni, che a tentoni stanno terminando il povero malcapitato

  61. Massimiliano P.

    Votate e fate votare M5S

    l’unica cosa che puo’ cambiare le cose!

  62. Lenin eterno (l'unico)

    l’angolo della risata (amara)

    AMA IL PROSSIMO TUO… (maschio o femmina)
    http://www.dailymotion.com/video/xpmpwm_enrico-brignano-la-sacralita-della-famiglia_fun#from=embediframe

    LE DONNE AL POTERE sarebbero davvero migliori ?
    http://www.youtube.com/watch?v=lUMR9qgFurg&list=HL1332504072&feature=mh_lolz

    :D:D:D!!

  63. Alberto A.

    Napolitano è senza dubbio il peggior presidente degli ultimi 151 anni

    1. Lenin eterno (l'unico)

      leone e koSSiga te li raccomando..eh!…ormai …
      basta che si digita…tutto fà brodo!

  64. Roberto Sarti

    Stamani alla radio (Prima pagina-Radio Tre), parlando della maglietta contro Fornero, hanno detto che anche sul sito di Beppe Grillo appare Monti in una bara, come a volere indicare un clima di terrore. Vedendo la foto mi sembra l’ennesimo tentativo di screditare il vostro movimento.

  65. Gian Franco Dominijanni ( domini)

    Ma come? Dimentichiamo forse di essere probi adepti di quel circo che ha fatto sua, per ovvi motivi, la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio e non ama, sempre per i soliti ovvi motivi, le intercettazioni e la custodia cautelare.

    Vogliamo forse credere che riciclaggio, evasione fiscale e l’uso di paradisi fiscali non presentino scontati parallelismi?

    Salvo eccezioni e indipendentemente dalla posizione geografica, le occasioni fanno gli uomini ladri.

    La depenalizzazione ostacola le necessarie attività di prevenzione e contrasto sia dell’ormai diffuso riciclaggio che della altrettanto estesa evasione fiscale.

    A molti va bene cosi, sono talmente abituati alla trave che hanno nel proprio occhio che si stupiscono solo quando vedono la pagliuzza nell’occhio di un altro.

  66. roby f.

    a me le parole di Napolitano non rassicurano…anzi mi sanno d’inganno..
    Bersani deve fare una cosa sola e cioè..ritrovare quel briciolo di dignità che li è rimasto e mandare a casa Monti e la sua banda!..
    ELEZIONI SUBITO…anche con questa legge elettorale(parigi val bene una messa..)poi chi ce l’ha più lungo se lo tira…!
    I PDUEORS abbiamo il coraggio di staccare la spina..ora è l’art.18 domani sarà il DL sul fisco e ASSISTENZA..!!!
    SFIDUCIATE IL GOVERNO MONTI!!sta rovinando l’italia!!!

  67. Berlioz *

    Intendo dire Con la censura naturalmente.

  68. Massimiliano P.

    Oppala!

    Bersani ha capito tutto!!!!

    “Facciamo attenzione..qui mandano a casa tutti…politici e tecnici!!”

    VA MO LA!

  69. David Zambe

    ORGANIZIAMO UNO SCIOPERO NAZIONALE DELLA FAME

    1. Massimiliano P.

      facciamo uno sciopero delle minchiate

    2. David Zambe

      era ironico… pirla…

    3. il Mandi

      tranquillo…..

      ce lo stanno organizzando loro!

      infatti, piano piano, ci portano alla fame….

      come dire:
      lo sciopero della fame passivo :)))

  70. Domenico Orlando

    ORGANIZIAMO UNO SCIOPERO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE.

    1. enrico w.

      Meglio ancora , circolando con Automobiline a Pedali di Legno, aucostruite.
      In Culo a Tutti.

  71. David Zambe

    “Extraterrestre portami via
    voglio una Nazione che sia tutta LIBERA
    extraterrestre vienimi a pigliare
    voglio un PAESE in cui ricominciare!”

    1. Extra Terrestre

      non me ne andrò da solo 🙂

  72. Domenico Orlando

    I padroni gia’ erano PADRONI,ma da ora in poi saranno ancora di piu’ padroni.

  73. David Zambe

    In Europa la pressione fiscale è oggi mediamente inferiore al valore della fine degli anni `90. In Italia è superiore e si appresta a raggiungere, quest`anno, i massimi di sempre. É l’allarme lanciato dalla Confcommercio nel suo rapporto sull’economia presentato al forum di Cernobbio. Il Centro studi della Confcommercio rileva che “tra i paesi con un sistema fiscale vero, l’Italia ha il record mondiale di pressione effettiva pari al 55% del Pil”. Per gli italiani ci saranno insomma “sacrifici da record”.

    dove sono le brigate rosse?

    dai cazzoooo!!!!!!!!!!!!

    1. enrico w.

      Le Brigate Rosse?
      In un CAmpus della Cia, donde son Nate.

      Perchè le vuoi ancora a prenderci tutti per il culo una Seconda Volta?

      LAsciale dove sono, alle Persone Oneste, servon Governanti Onesti.
      MAgari son proprio i MArziani quelli della Profezia MAya.
      Sicuro, il peggior Alien, sara’ un Anacoreta, al Confronto degli attuali.

    2. David Zambe

      VOGLIO FUOCO E FIAMME ! ! !

    3. Lenin eterno (l'unico)

      dovrebbero “combattere” per mafia-set? già fatto!
      che ti è sfuggito ?

      http://i39.tinypic.com/mmuffb.jpg

      (la sòla è stata far credere di essere di “parte”
      contraria!!!)

      adesso paga, e zitto!

  74. enrico w.

    Io non Ometto mai nulla.

  75. mario

    CARI AMICI DEL BLOG E ITALIANI E CARO BEPPE

    2012 I MAYA AVEVANO RAGIONE CAMBIERA E NASCERA UNA NUOVA ERA
    SI TORNERA INDIETRO POPOLI SCHIAVIZZATI

    E QUESTO IL CAMBIAMENTO PARLANDO DI FUTURO

    LE BANCHE VINCONO IL POPOLO PAGA

    IL GOVERNO RIFORMA E IL POPOLO SOPRIME

    ART.18 E UNA DELLE TANTE DISCRIMINAZIONI CHE IL GOVERNO FA??? E ALLORA COSA SERVE TOGLIERLO!
    MOLTO SEMPLICE !
    ITALIA DEVE LAVORARE DI PIU ! NON CON 8 ORE RETRIBUITE MA CON 12 E 14 ORE AL GIORNO E SENZA TUTELE! COME AVVIENE IN CINA!
    IL SINDACATO GIA MORTO FINIRA FRA UN QUINQUENNIO
    VISTO CHE ISCRIVERSI NON SERVIRA A NULLA !!..
    I POCHI DIRITTI NON ESISTERANNO PIU!!
    UN ESEMPIO
    NEL 1900 UN CONTADINO SI FACEVA ORTO DAVA IL FIENO ALLE MUCCHE E TENEVA GALLINE ETC
    ED ERA CERTO CHE IL PANE NON GLI MANCAVA!!
    ADESSO COME VIVIAMO IL PANE CE LO TOGLIARANNO DALLA BOCCA! E LE CASE SE LE PRENDERANNO LE BANCHE!
    SEI COSTRETTO A PAGARE TASSE ? PER IL BENE DI CHI DEL PAESE?
    LA BENZINA A PIU 2 EURO AL LIRO DI QUEST ANNO!
    IVA AL 23% ICI ( IMU) ???? UNO PERSONA HA LAVORATO UNA VITA GLI LA TASSI??
    POI CI SARANNO OLTRE LA RIFORMA SCHIVITU 18 FATTA OGGI!!
    CI SARANNO RIDIMENSIONAMENTO STIPENDIO IN PRATICA I SALARI NON UN AUMENTERANNO PIU!!
    GIA DA 10 ANNI SONO SOTTO LA SOGLIOLA !
    MA STAVOLTA NON CI SARA NESSUN AUMENTO LEGATO ALL INFLAZIONE VISTO CHE LA CREA ISTAT DEL GOVERNO 2 ,3% . SAPPIAMO BENE CHE E RADDOPIATO TUTTO MA E UNA ASSSOCIAZIONE DI LUCRO GOVERNATIVA E DEVE FAR QUADRARE IL BILANCIO DELLA CASTA!!
    PENSO CHE DOPO LA LEGGE BIAGI CHE ERA IL ZUCCHERO A VELO ! QUESTA SIA DIVENTATA LA TORTA!NON HANNO PIETA!
    SPERIAMO DI VEDERI FRA QUALCHE SETTIMANA DEI NECROLOGI DI QUESTI INTERESSATI CHE HANNO SUCCHIATO SANGUE E UCCISO SPERANZA AL POPOLO!
    SPERIAMO IN UNA PUNIZIONE FATTA DAL POPOLO HO DA QUALCHE CELLULA ! CHE RIESCA A METTER FINE!
    QUESTO OLOCAUSTO!! DEL LAVORO!
    BELIN!
    SALUTI BEPPE STAFF E AMICI DEL BLOG!

  76. enrico w.

    Extra Terrestre, mai ti Reputerei un OSSicino in gola.
    OSServo che il Blog per esser a detta di taluni, di un Comico, stia un poco sul Serio, quasi a contender il Palmares coll’Osservatore Romano.
    Un po’ di Brio, in mezzo a tanti Beccamorti di stato e similia, per Fugar il Funesto Aeere, mi par il minimo.
    Tanto il “Succo”, lo s’intende comunque, se lo si Vuole, laonde tutto si Puote.

    🙂
    Prenditi un po’ di Sole: stai sull’Ingiallito…
    😉

    1. Extra Terrestre

      ti par d’aver detto poco eh ?

    2. Extra Terrestre

      e invece…. 😉

    3. Extra Terrestre

      fatalità della vita… bello mio !!! :)))

    4. enrico w.

      Bella semmai, in quanto al “mio”, te lo devi Conquistare.
      Comunque Grazie: prendo in Considerazione…
      🙂

    5. Extra Terrestre

      fai con comodo 🙂

  77. Ermanno Bartoli (barlow)

    PUBBLICITA’ PROGRESSO

    Se tutti pagano le tasse…
    non siamo in Italia.

    Morale:

    Pietro Micca ha sbagliato.

  78. Massimo Deiana

    Ma certo che il punto non e’ licenziare o meno. Anche se sarebbe piu’ facile licenziare pagando meno di quanto non si paghi adesso.. Il problema vero e’ la difficolta’ ad avere licenze, le enormi lentezze del sistema burocratico, e LE TASSE. Io sono un PRIVILEGIATO che ogni sacrosanto mese versa il 33% del proprio stipendio senza avere una idea precisa del perche’. Il mio datore di lavoro piange perche’ costo troppo e da anni sta cercando un cinese o un indiano che possa prendere il mio posto a 500euro al mese, meno male che non riesce a trovarlo, ma prima o poi ci riuscira’. Il problema vero e’ quello. A stipendio netto siamo scarsi, ma a stipendio lordo siamo fuori mercato.. Non mi pare che il governo “tecnico” sia in grado di risolvere questo problema. Rimango dell’opinione che le “soluzioni”
    che propongono e fanno sono solo temporanee. L’anno prossimo dovremo pagare ancora interessi su un debito che comunque sara’ aumentato. Come pagheremo?

  79. Extra Terrestre

    e cosa sei forza, un ometto ?

    addirittura ? ah ah ha !

  80. enrico w.

    Non sono un cane, ti confondi.

  81. enrico w.

    A me piacion le Garanzie di Napolitano.
    Come quando Garantiva la Repressione Ungherese.

    Come quando Garantiva su Berlusconi.
    Come quando Garantiva che la Crisi non Esisteva.
    Quando non sa neppur Garantire se l’anno prox sara’ ancora al Colle.

  82. Extra Terrestre

    sputa l’osso Enrichetta 🙂

  83. Extra Terrestre

    ma perchè ti senti sempre coinvolto in prima persona e non in seconda o addirittura terza ?

    fammi capire

  84. gennaro fu

    Bersani; l’evoluzione della specie.

    http://www.beppegrillo.it/2007/05/il%20re%20dei%20paraculi.html

    Berlusconidipendente.

  85. enrico w.

    Nei Crematori dei Nazisti, esisteva l’addetto al Forno.
    Mica lo chiamavan Fornaio, no?
    Fornero?

  86. Extra Terrestre

    dice che Diliberto non l’ha letta la rima

    tutto può essere cecato com’è !!! ah ah ah!

  87. enrico w.

    Io non capisco quelli che se la prendon con gli Zingari perchè, alcuni di loro, rubacchiano.
    Quando son invece Peggiori, in quanto, oltre a Rubare, si fanno anche Stipendiare fino a 500-600.000 euro l’anno ed in piu’ oltre alle Suppellettili, ti Rubano anche la Casa e lo dicono Legale, poichè fan le Leggi in tal senso.
    E li chiaman Governanti!

  88. Extra Terrestre

    Vedete quando uno ci rimette in prima persona ?

    Rutelli alla Annunziata l’ha ripetuto più volte ?

    HO GIA’ QUERELATO !!!!

    Diliberto…. ah ah ah….quello che non ha regalato un euro all’attivista di fronte a tutte le TELECAMERE

    valà valà comunista DA FIGA !!!

  89. enrico w.

    Rasoio e si pensa a quello di Sicurezza, tipo Usa e Jetta…
    Poi, sapendo della Mafia al Parlamento, vien da pensare all Vecchio da Barberia.
    Quel Rasoiaccio puntato alla Gola, tipo quello che usano i Padrini a Sgozzare.

    Quale dei Due?
    Che dite?

  90. Extra Terrestre

    Gruber e Annunziata, quando “la scaletta”, viene alla luce

  91. enrico w.

    Italia=DDR2.
    Monti peggio di Honecker.
    Siam agli Sgoccioli.
    O Loro o Noi.

    Il resto, son Balle.

  92. enrico w.

    Art.18, garantisce Napolitano

    Il Colle: «Non ci sarà una valanga di licenziamenti facili.

    Ci credo eccome che non saranno Facili, anche se sulla Valanga non ci metto la mano…
    Sai quanti Direttori e datori di lavoro Ammazzati..?!

    Solo degli Irresponsabili o dei Kriminali, non potevan preveder le Conseguenze.
    Licenziare, equivali, in questa Congiuntura a Condannare a Morte certa Milioni di Famiglie.
    Se non è Nazismo questo, chiamatelo Filantropia, va…

    1. Gian Franco Dominijanni ( domini)

      Un nome una garanzia! Mah… macchiccicrede… nemmeno lui forse.

    2. Gian A

      AAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhh se lo garantisce la mummia appena uscita dal sarcofago….

    3. FRANCESCO di Donato

      COSA CENTRA IL NAZZISMO???????????????

      MA CE LA FATE?

  93. Lenin eterno (l'unico)

    tu vorresti fà a volpe in mezzo a branchi di iene e sciacalli, eh! – infatti finisci male! –
    sbagli sempre alleato e bersaglio! :D:D:D: !!!
    nun è che sei tu a non capirci niente niente niente?

    o…vuoi rompere solo i coglioni a Beppe? boh! daltra parte…siamo in fase di “rodaggio”…
    quel ne’ destra ne’ sinistra invita al confronto
    e al dialogo, ma senza scassà i cojoni anche con
    eventuali “scissioni” o…trolleggiameti vari

    questo io ho capito (ma po’ esse che me sbajo, eh)
    vedremo in appresso…

  94. enrico w.

    Pero’ puo’ esser un idea far le automobili di Legno.
    Son gia’ delle Bare Vaganti.
    Si risparmierebbe sui funerali.
    Ecco perchè dicevan la Fornero al Cimitero.
    Sapendo chìera sulla stessa Automatica di Monti…
    Automi.

    1. enrico w.

      ch’era… mi scappa il ditino sull’Apostrofo, a volte.
      ( e fortuna che non è una tastiera rosa…)

  95. anib roma

    3 SECONDI NETTI : il tempo di approvazione alla Camera del ripristino delle Commissioni Bancarie

    http://www.youtube.com/watch?v=2BU3igx8OnI

  96. Iacopo D.

    Noto sempre con maggiore piacere che c’è una grande quantità di gente che
    non è d’accordo.. Temo purtroppo che questo sia l’estremo grido di
    dolore di una generazione che sta morendo, incapace di reagire veramente….continuiamo tutti quanti a lamentarci che le cose non vanno bene ma poi lasciamo che il governo Berlusconi venga sostituito o meglio affiancato da Monti e la sua combriccola di tecnici, che vengano apportate modifiche a leggi e tutele che sono state conquiste vere, frutto di lotte ed anche di sangue, e in tutto quello che sta succedendo, chi ci dovrebbe rappresentare cosa fa?, annuncia uno sciopero di 12 ore???? sai come si spaventano?, in realta forse dovremmo scendere tutti in piazza, sciopero generale ad oltranza, bloccare autostarde e trasporti, affamare il paese e con violenza rispondere alla violenza. Ma poi siamo tutti dei pecoroni, ci rimettiamo in poltrona e guardiamo sky e il calcio in tivu. PURTROPPO LA REALTA’ AMARA E’ CHE MONTI, LA FORNERO E TUTTI QUELLI CHE CI STUPRANO IL CERVELLO E SI PRENDONO IL NOSTRO FUTURO CE LI MERITIAMO!!!!

    1. brunella filippini

      quoto alla grande

  97. MARCO RADAELLI

    “Se non ci siamo anche noi, quelli ti combinano la repubblica. Se vogliamo che tutto
    rimanga come è, bisogna che tutto cambi. Mi sono spiegato?”
    La repubblica si può fare solo se siamo noi a farla… è per colpa del delegare a gente corrotta e incapace che siamo diventati quel che siamo….

  98. enrico w.

    La Fornerina.
    Un po’ Forno, un po’ Eroina.
    Fornero?
    Forno ed Ero.
    Stupefacente…

  99. Sebastiano Valenti

    Ciao a tutti. Dopo aver visto ieri sera (22.03) in tv una trasmissione sui giovani e i problemi che li riguardano stavo per gettare la spugna. Perchè? Qualche esempio: l’intervistatore ha chiesto ad una ragazza che stava seduta in un bar a sorseggiare il suo drink se si sentiva precaria. La ragazza gli risponde di no. L’ntervistatore le chiede che lavoro fa e lei risponde di essere una lavoratrice a tempo determinato e che il suo lavoro sarebbe terminato dopo qualche mese. A questo punto il giornalista interviene e rimarca che lei, quindi è una precaria. E’ a questo punto che mi accorgo (ci siamo accorti tutti, penso) che quella ragazza non aveva idea di cosa significasse precaria.
    Questo è un esempio di come non ci si informi di niente, non ci sia interesse a farlo e soprattutto che la lectio magistralis di 19 anni di berlusconismo è stata perfetta: è riuscita cioè a rincoglionire un paio di generazioni di giovani.
    Secondo esempio: un giovane intervistato, stava sorseggiando il suo drink seduto al bar. Era uno studente e per questo suo status era assolutamente lontano da qualsiasi problematica attinente al lavoro. Non gli interessava per ora e candidamente ha asserito che un giorno, quando sarebbe stato toccato dal problema avrebbe visto il da farsi.
    Sapete: forse non sbagliava a fregarsene di questa società. Chissà, magari è sicuro che un giorno lavorerà nell’azienda di famiglia o chissà cosa altro. Tant’è che è stata una risposta che porta a pensare questo: assolutamente menefreghista!!! Se il ladro entra nell’appartamento dinanzi al tuo, non è un tuo problema, anche se il tuo vicino sta chiedendo aiuto. Quando il ladro verrà da te affronterai il problema! Giusto!!
    Ma cosa sono solo due esempi? Nulla. Non sono nulla. Ma è sembrato che tutti i giovani che sorseggiavano il loro drink in assoluta tranquillità se ne sbattessero completamente del mondo intorno a loro.
    Ma sicuramente sto sbagliando io.
    Saluti.
    Sebastiano

    1. cris c.

      😉 meno male che e’ precaria, visto che e’ cosi ochetta 😉

  100. michele d.

    Tempo fa (credo circa 15 anni fa) andavo spesso a Capua(CE)per lavoro e passavo vicino ad una azienda di elettronica che si chiama LG( coreana) che costruisce prodotti di elettronica.La Lg impiegava circa 100 persone e voleva raddoppiare lo stabilimento e quindi assumere altre 100/150 persone ma c’era un tratto di strada dal loro stabilimento alla strada principale di circa 30 metri che era piena di buche e rovinava i delicati prodotti di elettronica e soprattutto i televisori e quindi chiesero al comune di ripararla. Ne nacque un contenzioso tra comune, provincia e regione di chi fosse la proprietà di quella strada e di chi fosse l’onere di ripararla che durò 5 anni. Alla fine la LG si stancò di vedere i loro prodotti scassati dalle buche e chiuse tutto lo stabilimento e si trasferì armi e bagagli vicino Lione.Incuriosito chiesi in giro( nel frattempo avevo fatto amicizia con un dirigente della LG) poi seppi che il governo francese in meno di 6 mesi aveva individuato l’area dove costruire lo stabilimento, aveva fatto tutti i collegamenti stradali, elettrici ed idraulici e dato un contributo a fondo perduto del 50% dei costi per la costruzione dello stabilimento.E’ la burocrazia che uccide gli investimenti esteri: quando passano più di dieci anni per le autorizzazioni e permessi vari, quando le competenze sono così evanescenti e nessuno si prende responsabilità, quando ci vogliono tangenti anche solo per parlare col vicesottocapo di gabinetto del sindaco, quando non ci sono interessi personali dei politici allora è evidente che uno “straniero”( ma anche un italiano) è fortemente demotivato ad investire in Italia

  101. enrico w.

    Rasoio di Monti: piu’ Pilu pi Tutti.
    Nei Catini.
    Montecatini.

  102. enrico w.

    Peggio della Mafia Russa?
    Fuori Fiat, dentro il Motore, Bocconi.
    Matrioska.

  103. leonardo mazza

    io mi chiedo una cosa… tante discussioni, parole etc… e nessuno riesce a fare niente?. Io personalmente ho preparato un programma, ho cercato di proporlo, di nadare in televisione, di parlare con i grillini di Sanremo, città in cui vivo, di chiedere un’appuntamento a grillo, ai vari giornali FATTO QUOTIDIANO COMPRESO… Perchè nessuno risponde? Le palle degli italiani, l’orgoglio, dove sono finiti? Io un programma certo di sviluppo, di nuove leggi etc… l’ho fatto. perchè nessuno lo vuole presentare, o accetta un confronto? Datemi una spiegazione, perchè allora poi,….è inutile continuare a lamentarsi se nessuno fa niente.
    Leonardo Mazza

    1. Vittorio Boschelli

      Leonardo la Verità è che al punto in cui siamo la gente non l’ha ancora capito, sai quando lo capirà, quando dovranno rinunciarea tutto, quando questo paese fallirà, ma non per lo spred o per il debito pubblico come gli ignoranti pensano, ma per il debito Privato che presto esploderà travolgendo Banche e Stato, non perdere tempo l’ho sanno tutti per questo nessuno ti ascolta. Se non si esce subito dall’euro la fine è certa fra pochi mesi esploderà la cassa integrazione, i piccoli imprenditori saranno insolventi le famigle pure, il pil cadrà a frantumi, i consumi si sbricioleranno, e allora ancora tasse, tasse, tasse, fino aalla vendita dell’italia alla Germania e poi Toccherà alla Spagna.

  104. enrico w.

    Oltre Orwell e la Fattoria degli Statali.
    Sbocconcellatori di Costituzione.
    Mangiare a Bocconi.

    1. Lenin eterno (l'unico)

      mah!
      bisognerebbe anche “cinesizzare” IL COSTO DELLA VITA
      …il capitalismo è destinato a fallire…totalmente
      senza colui che controlla “l’uccello in gabbia”
      Deng non era mica uno stronzetto qualunque se riuscì
      a modificare il maoismo!

      ps. secondo le teorie del fifty piotte…invece
      si guarisce da se ! ^_* con le guerre per il petrolio e il papavero da oppio! :D:D:D:D:!!!

  105. enrico w.

    Art.18 : La Legge è Uguale per Tutti.
    Per gli Statali, un po’ piu’ Uguale…

  106. volatile/pn

    Vedo con stupore che quasi nessuno, salvo qualche giornalista lungimirante, ha capito il vero scopo di questo Governo, che non ha nulla a che vedere con il contenuto dell’art.18 ed altre ammennicoli del genere! Lo scopo del Governo tecnico è quello di fare tutto quello che nessun Governo politico potrà mai fare in Italia: cambiare mentalità retrograde ed ideologie obsolete che contrastano con i tempi, sia attuali che a venire, nonchè ristabilire ordine nelle Istituzioni ed i poteri delle stesse che, nel tempo, sono stati molto limitati, quasi annullati. E’ un Governo che deve ritracciare i binari che ciascuno deve percorrere, con i limiti che gli stessi impongono! Esempio: qualcuno ha capito il perchè delle visite di Monti a Napolitano prima di portare in Parlamento qualsiasi provvedimento? Sono le prove per l’istituzione di una Repubblica Presidenziale, perchè l’attuale impianto è vecchio e più che obsoleto. E’ un sistema che priva il Presidente della Repubblica ed il Capo del Governo di poteri incisivi, limitati da un mare di Enti (Sindacati compresi), lobby ed altri poteri che nulla hanno a che vedere con una Repubblica evoluta!!

    1. g.battista b.

      nella “repubblica evoluta” non c’e spazio per i diritti immagino

    2. Extra Terrestre

      per non parlare dell’ok prebventivo DI OGGI di napolitano alle modifiche alla riforma fornero, sui licenziamenti

      quoto alla grande

    3. Extra Terrestre

      se la fanno sotto eh!

      questi hanno progetti di lunga scadenza e appena si vedono privi di consenso reale fanno subito marcia indietro, evidentemente non erano principi o necessità così irrinunciabili PER LORO !!!

    4. bruno pirozzi

      Non è quello che fa ma il modo in cui lo fa.
      Ti sembra una repubblica un governo tecnico?
      Chi li ha eletti e da dove vengono?
      Te lo dico io da dove vengono:dalla stessa mentalità retrograda di cui tu parli,sono tecnici di ‘famiglia’,appartengono a quella lobby universitaria che si tramanda tra parenti ed amici senza se e senza ma.
      Sono quelli che ti scavalcano quando sei un semplice studente o quando sei un ricercatore,sono quelli che insegnano all’università da ‘lontano’ mentre fanno 3 o 4 lavori e mandano avanti dei poveri cristi sottopagati a fare il loro mestiere.
      Sono loro la mentalità retrograda e sai qual’è il paradosso?
      Non li puoi licenziare anche se lavorano per te.
      Per cambiare questa nazione ci vuole il ferro e il fuoco altro che cervelli rinsecchiti.

    5. Lenin eterno (l'unico)

      hai ragione, stavolta! – infatti il timore è che gli
      italioti eleggano il peggio del peggio dopo Monti!
      e così rischiamo di tornare davvero al medioevo!
      tanto non c’è speranza che si sveglino! …nulla!

    6. Gian A

      Non sa quanta verità nel suo commento: ha appena dimostrato con i fatti che c’è differenza tra repubblica democratica sulla carta e dittatura di fatto.

  107. Rossano Lunardi

    Il falso scopo di tutto ciò è risanare i conti, rientrare con il debito pubblico: ma il debito a questi livelli c’è da 30 anni, perchè dovremmo improvvisamente ripianarlo ora e in pochi anni? Perchè ci sono “i mercati” che lo vogliono, altrimenti si alza lo spread? Ma chi sono sti fantomatici “mercati”? I fondi e banche d’investimento dietro ai quali ci sono i soliti che controllano pure le multinazionali; e di cui il nostro Rigor è stato e continua ad essere collaboratore…SVEGLIA!! il vero scopo di tutto ciò è smantellare lo stato sociale in Europa, l’unico posto al mondo dove ancora resiste. In questo modo il resto del mondo non potrà aspirare a condizioni migliori non avendoci più come esempio positivo….e noi ci ritroveremo neo servi della gleba, docili schiavi che si piegano a qualsiasi condizione pur di sopravvivere. L’unico modo per uscirne è creare un’economia alternativa, locale e sostenibile ma la vedo dura…

  108. bruno pirozzi

    Abbiamo adottato il firewall,lo spread non risalirà più(1 marzo 2012,mario monti).

    Sono solo dei palloni gonfiati,tutti i paesi dell’Euro zona sono in recessione,i fatturati delle aziende sono sotto il tappeto,la pressione fiscale è ai massimi storici e loro giocano con l’articolo 18.
    L’economia reale,quella delle tasche nostre, è pesantemente depressa ma loro che caxxo ne sanno di miseria.
    I rendimenti dei nostri interessi aumenteranno di nuovo è il cervellone si ritroverà con ulteriori debiti dello stato senza possibilità di manovra o forse chiederà a noi tutti di venderci gli organi.

  109. anib roma

    Napolitano: ”Non finiremo di onorare i martiri delle Fosse Ardeatine”

    ”Fra un anno ci ritroveremo qui con la stessa cerimonia e lo stesso animo”

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Napolitano-Non-finiremo-di-onorare-i-martiri-delle-Fosse-Ardeatine_313121712578.html

    …non sono consentite parole offensive ecc…,
    Rispetto e mi attengo alle regole del Blog.

  110. roberto garzeni

    guarda il lato positivo beppe, potremo anche noi licenziare loro, visto che poi ci fan pagare una ulteriore manica di persone tecniche per fare il loro lavoro, c’è anche la motivazione economica, poi adesso c’è anche il nuovo presidente di confindustria che annuncerà che tutti gli imprenditori che non denunciano chi evade le tasse saranno considerati complici e trattati da criminali, questo dopo che riina chiederà ai mafiosi di pentirsi…

  111. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Scusate il fuori tema ma solo per non dimenticare perche è lo peggio che un uomo può fare

    Gaetano Ferrieri è giunto a quota 586 giorni di protesta: 293 di sciopero della fame e 293 di censura ! CONTRO GLI SPRECHI E I PRIVILEGI DEGLI ARTEFICI DELL’AFFOSSAMENTO DEL PAESE !

    http://www.youreporter.it/foto_PRESIDIO_MONTECITORIO_dove_gli_uomini_non_sono_inerti

    (nb ho letto qualche critica qui dentro che Gaetano non ha voluto prendere la bandiera no tav ma -….. chi se nefrega! non ha presso nessuna bandiera per evitare istrumentalizzazioni)

    be saluto me ne vado a fanculo da solo ciaooooo

  112. Lenin eterno (l'unico)

    …io ricordo tutto! ricordo pure che rompevi tanto
    er cazzo con ADP! tanto tanto tanto…che ti ho preso sempre per un LECCACULO DEL BERLUSCONE!!!

    – e ancora c’ho i dubbi ! – anche se fai “il sinistro” – ma io sento la puzza anche dal monitor!

  113. mario genovesi

    PIL a -1,5% nel 2012 (ormai recessione strutturale), pressione fiscale sui redditi fissi al 55% (quelli che votano Berlusconi col cavolo che le pagano le tasse), debito pubblico al 125% in crescita, disoccupazione che vola sopra al 10%,spread tra BTP, ormai cartaigenica, e bund tedeschi strutturalmente sopra 300.
    E questo governo di ventriloqui del governo berluskaz ci doveva salvare dalla imminente bancarotta, nostra e dell’Europa?
    Ma perchè Lega e IDV non mettono sotto impeachment Napolitano, che lo ha voluto?

  114. Marco .

    Beppe perché non proporre una riduzione dell’orario del lavoro…partendo dalle FAMOSE 35 ORE e di pari passo rivedere il nostro stile di vita smettendo, per favore, di parlare di SVILUPPO e CRESCITA!!!!! ma cominciando a pensare a una ordinata REGRESSIONE…
    qua a torino ogni boccata d’aria che respiro PUZZA!!!!!
    basta con sviluppo, investimenti, crescita….BASTAAAAAAAAA

  115. oreste mori

    Si avvicinano le lezioni Amministrative:
    Il movimento 5* da noia.
    E’ la rottura e la rivoluzione della partitocrazia!
    Grande beppe…andiamo avanti!
    Lo si sapeva…stiamo rompendo “le uova nel panier”…non è concepibile per loro che un movimento senza politici possa sotterarli!
    Avanti tutta!!!

  116. gennaro fu

    Ricomprerei il FQ solo se Gomez fa il direttore.

    1. Fernando Vehanen

      Io solamente quando dichiareranno apertamente il loro appoggio a …. ?

      Facciamo un toto appoggio?

      1) Montezemolo ?
      2) De Benedetti ?
      3) Chi altro?

  117. Lenin eterno (l'unico)

    ► OKKIO AI DETTAGLI e alle “modi_fiche”

    http://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Prodi_II#Lavoro_e_Previdenza_Sociale

    Lavoro e Previdenza Sociale
    Ministro Cesare Damiano (DS)

    Solidarietà Sociale
    Ministro Paolo Ferrero (PRC)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Berlusconi_IV#Lavoro_e_Politiche_Sociali

    Lavoro e Politiche Sociali
    fino al 12/12/2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

    Ministro Maurizio Sacconi (PdL)

    Pari Opportunità
    Ministro Mara Carfagna (FI–PdL)

    morale : esportiamo cervelli e importiamo fica ! (da 1,2,3 stella)
    se la Fornero al cimitero, gli italiani dove ?

    che popolo di coglioni veri! eh!
    (pure Diliberto che fa il “solidale” )

    1. Lenin eterno (l'unico)

      che popolo di coglioni veri! eh!
      (pure Diliberto che fa il “solidale” )

      …………………………..
      e magari fà il solidale con coloro che votarono
      BERLUSCONE o persino la LEGA LADRONA !
      (aò, serviva un “governo destro” per difendersi dai
      “delinquensti” , eh! )

      :D:D:D:D:D:D:D:D:!!!!!!

  118. anib roma

    …La crescita della POVERTA’ è :
    …lo SPREAD del vatica-no!!!………

  119. Lenin eterno (l'unico)

    invece prima c’era il “Gompagno berlusconi” envè?
    con solo TRE AZIENDE QUOTATE IN BORSA !!!!
    (makkedè la borsa ?…boh !)

    idiot

  120. nello g.

    padellaro,
    basta la faccia

  121. OMBRETTA UMBERTI

    Ecco quello che ho letto su ANSA, un frammento di un articolo sulla Fornero, Diliberto e Grillo:

    “Un’immagine dura che, come se non bastasse, Grillo accoppia al non meno macabro appellativo di ‘rigor Montis’ che da tempo ha affibbiato al premier. Immediata la reazione, per nulla divertita, di Pier Ferdinando Casini: “Monti in una bara nel blog di Beppe Grillo rende l’idea della violenza morale e politica di alcuni: gli avversari sono nemici da abbattere. Vergogna!”. “Grillo è un caso umano”, gli fa eco il capogruppo dei senatori Pdl Maurizio Gasparri.”

    Mi rivolgo a Casini: cosa hai da dire, quando Bossi ha “sputato” contro la bandiera italiana?!!??! Quando parla di secessione, quando si è permesso mancanza di rispetto ad una cittadina italiana, la quale ha esposto la ns. bandiera fuori dalla sua finestra?!? Quando incita gli italiani del nord (detti padani) ad “odiare” il resto del popolo e territorio italiano, con i suoi comizi, parlando sempre di secessione?!!??!? Come lo definisci Bossi allora?!? Non rende anche lui “l’idea della violenza morale e politica?!?? Io, invece, lo definisco il capo del Ku Klux Klan legalizzato!!!Stai zitto Casini che è meglio!!!! Vuoi abbattere il Movimento 5 Stelle, perché hai paura che supererà ogni aspettativa futura, anche il tuo partito…E FAI BENE AD AVERNE!!!
    In quanto a Gasparri…NO COMMENT!!!

  122. anib roma

    …si prevedono parecchi tornei :

    “dipendenti statali contro operai di investitori stranieri”

    …speriamo che l’arbitro non sia CORNUTO!!!

  123. niamo suppo

    … sarò vetero-rincoglionito ma, come diceva moggi, repetita juve:

    non ci possono chiedere sacrifici degli impresentabili, corrotti, ladri, viziati, privilegiati, stazionanti in parlamento da lustri, puttane, nani, ballerine, mafiosi, prescritti, multi-miliardari, idioti, lecchini, concussi, incapaci, ignobili, truffatori, provocatori, ignoranti e avvocati del caxxo.

  124. Extra Terrestre

    scrivevo “forte questo Bregantini” forse quslche allocco non ha compreso quale regia stia dietro le dichiarazioni di un cardinale a favore della cgil e di tutti gli altri cardinali che sostengono Monti “a spada tratta” eh ?

    loro vogliono il superamento delle categorie sotto le bandiere bianco-gialle del Vaticano, i sionisti sotto le loro

    o il m5s sarà in grado di inventare una “quarta via” o sarà la sospensione della democrazia in Italia per altri 30 anni, minimo !!!

  125. anib roma

    …al lavoro pubblico appartengono anche le F.O. e ovviamente non hanno potuto toccarlo…………..

  126. Andrea S

    Caro Grillo, concordiamo con Napolitano. Ha ragione. Non possiamo far pagare la crisi ai più giovani. Giustissimo. Ebbene? Tiriamo la conclusione: fuori dalla scatole chi è lì da 70 anni ed ha certo più responsabilità dei lavoratori (cornuti e mazziati) per il vergognoso debito pubblico.
    La riforma del lavoro s’ha da fare? Ebbene: cominci lui dando un taglio a quella vergognosa pletora di dipendenti super-avvantaggiati del Quirinale. E dopo faccia un salto in Banca d’Italia e s’informi un po’ se trova il tempo. Infine una nota di colore (nero) sfuggita a troppi: qualche mese il sig. Presidente della Repubblica (con gran strombazzare di giornalisti) ha rinunciato all’adeguamento del compenso causa crisi. Grandioso!!! Pensate l’intelligenza degli operai: loro, lungimiranti, in previsione della crisi, la scala mobile avevano già pensato bene di tagliarsela all’epoca del modernizzatore Craxi… w l’Italia!!

  127. Extra Terrestre

    e aggiungo che, purtroppo, il m5s avendo compreso quali siano le basi su cui poggia il potere politico fine a se stesso, altrimenti detto partitocratico, si pone in diretta competizione POLITICA con il potere temporale del Vaticano, unico ALTRO potere italiano e mondiale che abbia compreso quali siano le leve del potere perchè le gestisce DA SEMPRE !

  128. Al - 2012

    La strategia politica è proprio quella di far pagare la crisi ai lavoratori, abbassare le paghe, rendere il lavoro precario in modo da far concorrenza ai Cinesi e ai Rumeni, se guardate bene in questo senso hanno tolto quel pò di ricerca per renderci prigionieri del lavoromanifatturiero a basso costo, mentre le caste e i poliici mantengono con i pennivendoli e le lobbyes i loro privilegi, questo lo capiscono tutti anche chi non vuol vedere.

  129. Giovanni Faraon

    Anche Il Sig. Pres. Morfeo Napolitàn , ha detto che la nuova legge sul lavoro va bene.Anche lui ha tanta fretta perchè si inzi a licenziare.E con questo abbiamo concluso, prego mettere cartello ‘COMPLETO’.Grazie.

  130. ugo de cresi

    E con questo caro Beppe, ti sei guadagnato altri mille anni della mia infinita stima.
    Punto.
    A presto.
    Ugo
    Savignone

  131. anib roma

    Il primo maggio viene superato dal 20 marzo 2012, d’ora in poi ricorrerà :

    “La Festa AI Lavoratori”!!!

    1. ultimo banco

      bellissima!!! 😀

    2. anib roma

      grazie 😉

    3. g.battista b.

      speriamo che in qualche giorno ricorra pure la “festa a lor signori”

  132. Carabelli

    e aggiungo… il made in italy e’ un marchio cosi’ prestigioso nel mondo che le aziende straniere dovrebbero ambire ad entrare in italia invece di lamentarsi sempre. Sono sicura che presto sara’ cosi’. Poter marchiare il proprio prodotto made in italy vale tutte le tasse pagate e ancora di piu’…

    1. andrea m.

      rigor montis è un pesciolino piccolo…tutta l’europa deve fallire,e poi il mondo.israele deve attaccare l iran perche dobbiamo avere paura della guerra nucleare. (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Israele-lancia-lultimatum-allIran-Stop-al-nucleare-o-sara-attacco_313091025586.html)
      DEVONO ESSERCI LE CONDIZIONI TALI CHE I POPOLI CHIEDANO LORO STESSI IL NUOVO ORDINE MONDIALE PER LA PACE E COME SOLUZIONE ECONOMICA

  133. Salvatore Zuddas

    Per loro, inteso come classe dirigente politico finanziaria, ci eravamo allargati un po troppo. Quando in Italia l’ideale di comunismo concepito da Enrico Berlinguer, e prima di lui da Antonio Gramsci, dava esempio di equità, democrazia e libertà individuale in tutta Europa e nel mondo intero. I potenti egoisti hanno capito che in coincidenza peró veniva meno il loro potere decisionale e in particolare la loro sete di profitto in ogni caso ed a ogni costo.
    Dopo anni di sforbiciate dunque é arrivato Mario Monti per darci il colpo di grazia.
    Il partito comunista italiano faceva paura a molti, veniva associato al sistema totalitario Russo, invece era ed é basata su tutt’altra concezione della fratellanza e uguaglianza dei popoli; tant’é che Enrico Berlinguer dal comunismo Russo ne prese le distanze, e lo fece ufficialmente in territorio Russo criticandone l’applicazione in tutte le sue varianti. Come sono lontano quei tempi!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      ottimo!

      ma è come parlare in mezzo al Sahara ! …
      ormai costoro più de goldmansachs nun capischeno un
      cazzo! …e sotto sotto aspettano nantro “messìa”!

      :DDDDD !!!

  134. A l- 2012

    “ed ecco quanto essi toccheranno la mia pupilla, io interverrò”
    Possiamo sperare solo questo, perchè il popolo italiano ormai è certo non si sveglierà mai.
    Ora ricominciano a terrorizzarlo con lo “spread”
    Viva l’Irlanda che ha mandato a quel paese questi dannati rovina Stati al soldo dei governanti di turno.

    1. andrea m.

      ISLANDA!

  135. Extra Terrestre

    noi rappresentiamo il 90% degli italiani, altro che metà del m5s, rappresetiamo anche quegli sfigati di giornalisti del fatto quotidiano che scrivono pezzi a 10 euro circa cadauno

    se riusciranno a rimanere sulla poltrona sarà solo grazie alla lotta fittizia tra categoria di lavoratori creata ad arte, molti anni fa, ANCHE da chi oggi va in tv e criminalizzare intere categorie.

    su questo si poggia il loro potere, e molti del m5s hanno dato pubblica dimostrazione di non averlo ancora compreso

    e sono colpevoli di attentato alla democrazia perchè le legge NON AMMETTE IGNORANZA !!!

    Saluti !

  136. tinazzi .

    CHE FATTO QUOTIDIANO STRANO….

    Sono mesi e mesi che il fatto ha cambiato linea editoriale sull’M5S ; da chiara spinta all’inizio , poi fase neutrale , oggi mette in rilievo , spinge, valorizza ogni contestazione , dissidio.

    Anzi spinge ogni evento , ne da supporto mediatico per confermare la tesi di complotti , divisioni , scissioni , demotivazioni , valorizzando sempre in negativo fatti e cose , MAI METTENDO IN RILIEVO L’IMPEGNO DELL’M5S SUL TERRITORIO E QUELLO CHE FA’.

    Avevo scritto infatti a GIulia Zaccariello , chiedendogli per obiettività di informazione , visto che aveva dato ampio spazio ad eventi autoconvocati -Rimini -o alle contestazioni sul caso Tavolazzi contro GRillo ecc ecc , di comunicare anche la lettera della rete di solidatietà a Beppe e al movimento.

    Che si è guardata ben bene di fare , confermando un intento mediatico , con la scusa di informare , di minare la fiducia nell’M5S , gufare sulla sua frantumazione per la gioia DEI PARTICULI.

    “cIRCA LA METà del movimento” , consiglierei ai giornalisti del fatto di raggiungere la contessina Borromeo alla Columbia university per un corso base in matematica e geometria.

    Loro se lo possono permettere .

    Tinazzi

    1. ultimo banco

      sarebbe più corretto chiamarlo IL PACCO quotidiano

      http://ilpaccoquotidiano.wordpress.com/

    2. l'idiota

      chiamasi sistema un’insieme di fattori umani diversi e diversificati che, nell’insieme tendono a creare un modo antropologico di azioni tese a raggiungere un’uniformità operativa tale da renderla dominante sulle altre onde trarne privilegi.

  137. Beatrice Carabelli

    io credo che abbiano invitato te perche’ al momento sei quello che aiuta’ piu’ di tutti a sputtanare l’italia nel mondo, criticare di continuo… creare instabilita’

  138. Beatrice carabelli

    Mi stupisce l’ipocrisia americana… ero abituata a quella anglosassone… ma gli americani li credevo migliori… visto che gli interessi sul ns debito desumo siano proprio loro (americani + inglesi) a tenerceli cosi’ alti (stanno recuperando i soldi che hanno perso con le loro invenzioni di nuovi giochi finanziaria falliti… a cui solo le banche italiane nn avevano abboccato!!) dove pensano che possiamo trovare i soldi per diminuire la tassazione alle imprese???? tanto quel che si puo’ fare si e’ fatto per cercare di rendere piu’ elestaco il mercato del lavoro…. A noi basterebbe che gli americani nn ci rubassero piu’ le ns idee o industrie (vedi olivetti).. o nn le controllassero. E poi caro beppe gli americani o inglesi hanno poco da insegnare all’italia, nn ho mai visto societa’ piu’ allo sfacelo che le loro.. l’italia ha delle basi solidi di una societa’ basata sulla famigllia, valori sani e sopratutto le tante tasse vanno a dare a tutti gli italiani dei servizi sanitari e nn solo che gli americani si scordano

  139. Extra Terrestre

    vi pare che Tavolazzi rappresenti metà del m5s ?

    ah ah ah !

  140. Alessandro G.

    Ho fatto un conteggio veloce di cosa dovrei pagare di IMU, € 400 per una casetta modesta, se era seconda casa la cifra diventava € 1000, non sono pochi, specie dopo l’aumento dell’Iva di un punto che diventeranno atri due in più a settembre.
    Tutto questo in cambio di niente, i servizi pubblici non sono aumentati e neppure migliorati.
    In compenso i miei soldi, quelli che guadagno lavorando, sono finiti in parte alla banca in cui lavora il figlio di Monti che poverino, vergognandosene, non ne ha dato comunicazione, il resto nel buco nero della spesa pubblica.
    Spesa pubblica che rimane invariata, il Quirinale spende 5 volte di più delle altre presidenze, le nostre auto blu rimangono 10 volte quelle degli altri paesi, i parlamentari rimangono tra i più pagati in europa e forse al mondo così come i vari boiardi di Stato.
    In compenso si annullato l’articolo 18, ma per carità senza toccare i dipendenti pubblici, che come è noto sono un milione e mezzo in sovrannumero ed incidono sulla spesa pubblica che paghiamo con le nostre tasse.
    Anzi nell’orgoglio dello spread calante (ma lo spread non si mangia) ci si è pure dimenticati che il debito pubblico è aumentato, la disoccupazione pure, così i prezzi, le ore di cassa integrazione e dulcis in fundo le aziende chiuse o fallite.
    Il PIl cala, ma le entrate statali aumentano, esclusivamente per le tasse sui giochi. In compenso l’inutile e costosissima TAV proseguirà, si è deciso così.
    E’ chiaro che chi governa non ha assolutamente in mente il bene pubblico ma esclusivamente l’interesse privato di pochi.
    In tanti si lamentano, tutti attendono che accada qualcosa. Un suggerimento: basta un partito che dica di non pagare l’Imu, che prometta multe a chi la paga e ai funzionari statali che la richiedono, poi magari ci si accorda con i camionisti per bloccare le strade e le merci, la riduzione della spesa pubblica e delle tasse e la rivoluzione partirà, finalmente ci sarà la seconda Repubblica, sul serio questa volta.

  141. Extra Terrestre

    a me pareva fossimo divisi in ben più che due parti, comunque, vai pure con le semplificazioni giornalistiche..

  142. Mario Lartigiano (mario lartigiano)

    Massima solidarietà a Grillo per il modo VERGOGNOSO in cui è ritratto in questi giorni da TUTTI i mezzi d’informazione…

    Il M5S fà paura alla casta tutta e cercano in ogni modo di delegittimarlo…

    Forza Beppe, le persone PERBENE sono con te!!!!!!!

    1. Vittorio Boschelli

      Le Chiacchiere non hanno mai fatto paura a nessuno! Continuate a non Capire che l’Italia Non c’è più eè stata venduta alla Germania, volete capirlo che non contiamo più un cazzo!

    1. Extra Terrestre

      ok ricevuto !

  143. Roberto Sacchi

    Mi dispiace Grillo ma questa vignetta non fa ridere nessuno… la bara va bene x il tuo movimento 5 stelle, un aborto ancora prima di nascere! Monti perchè non lo metti in quella tua bufala di Eolo! Vuoi fare il guru tu ma in realtà sparando a zero su tutti finisci x sparare solo un mukkio indicibile di minkiate!

    1. ciro c.

      Fare parte del M5S e del blog non e’ un obbligo. Se ti accontenti continua a votare i soliti partitucoli e continua pure a fare lo scettico sulle potenzialita’ del Movimento!

    2. Alessandro T

      Senti, EBETE, ma allora che cazzo vieni qui a leggere e a denigrare. PUSSA VIA MERDA!!!!!

    3. Mario DE GASPERIS

      -ma che tante vorte sei er fio de quarche parlamentare?
      -forse de quarche amministratore di un impresa statale?
      -per farla breve ,de questi che rubano.
      se l’italia sta messa così la colpa è de quelli come te,non la tua.
      tu non vali un caxxo.

  144. belzebù ^

    Sin.Baseinfo
    Di tutto e di più!!!
    Infermieri. Più compiti e responsabilità in ospedale e territorio. Novità sulla formazione
    Ospedali per cronicità gestiti da infermieri. Ambulanze infermieristiche. Codici bianchi e verdi
    visitati da infermieri. Sono solo alcuni dei possibili nuovi compiti allo studio del tavolo
    “Governo-Regioni” sulle nuove competenze infermieristiche. Previste nuove aree di
    specializzazione post laurea.
    21 MAR – Un ospedale gestito interamente da infermieri? Infermieri che gestiscono i pazienti di
    Pronto Soccorso in codice bianco o verde? Ambulanze con personale esclusivamente
    infermieristico in grado di compiere le operazioni salvavita? Trattamenti perioperatori svolti da
    infermieri in piena autonomia?
    Tutti questi nuovi compiti per gli infermieri, già oggi attivi in alcune realtà italiane, potrebbero
    diventare realtà in tutto il Paese. Vi sta infatti lavorando da alcuni mesi uno specifico tavolo
    misto Governo- Regioni, presso il Ministero della Salute nato proprio con il compito di
    elaborare “proposte per l’implementazione delle competenze delle professioni sanitarie e per
    introdurre per tali professionisti specifiche specializzazioni post laurea”.
    La prima professione ad essere oggetto di esame del tavolo è proprio quella infermieristica
    per la quale i lavori sono a buon punto e, anche se un documento ufficiale non è stato ancora
    definito, è trapelato che sono molti i campi nei quali l’infermiere sarà chiamato a svolgere
    nuovi compiti.
    Nuove competenze sui percorsi di follow up a pazienti con scompenso cardiaco, ipertensione,
    diabete cronico, Bpco. E poi specifici compiti nello screening e nella campagne di prevenzione
    e vaccinazione. Presa in carico di diverse tipologie di pazienti in assistenza domiciliare e
    anche nuovi compiti nell’assistenza ambulatoriale infermieristica territoriale ma anche nei
    pronto soccorso ospedalieri con il trattamento dei casi più lievi, fino alla gestione in toto di
    ospedali per lungodegenze

    1. belzebù ^

      legate alle cronicità.
      Da qui anche la necessità di rivedere la formazione specialistica della categoria prevedendo la
      creazione di vere e proprie scuole dedicate alla formazione post laurea infermieristica,
      rivedendo quindi l’attuale laurea magistrale, identificando, accanto all’attuale percorso
      manageriale, altre 8 aree di sviluppo professionale.
      Una volta definito, il progetto sarà presentato e discusso con tutte le componenti professionali
      interessate, medici compresi, per costruire, questa almeno l’intenzione dichiarata, il massimo
      di partecipazione, comprensione e condivisione. Fonte Q. Sanità

    2. anthony c,★@★ (anthony c,★@★)

      Hasta, ‘Belz’!

    3. belzebù ^

      Hasta Anthony!

  145. Francesco A.

    Ho postato questo sul FQ….questa mattina era in rilievo la notizia che Beppe vuole morto Monti e lo aveva messo in una bara.

    < Ok.....basta saperlo, posso capire tutti gli articoli sul dibattito interno al Movimento, capisco anche la presa di posizione negativa della redazione sulle scelte e i comportamenti di Grillo....un quotidiano che si dichiara "libero" ci può stare e non mi sono scandalizzato. Ora, invece, si sono scoperte le carte, questa non è informazione....questa è guerra aperta a un Movimento e al suo fondatore. Questa è spazzatura al pari di tanti altri quotidiani servi del potere.Sono veramente deluso.....se questo è giornalismo allora io non ho capito assolutamente niente di cosa stiamo parlando. Nello specfico, nella foto/vignetta si capisce benissimo a cosa si riferisce Grillo....è chiaro e limpido(rileggete il commento e riguardate le foto) siete riusciti a far passare l'idea, invece, che Grillo vorrebbe Monti morto in una bara. Se non bastava, avete riportato i commenti di Casini e Gasparri(ne avevamo bisogno) che rafforzano questa idea e addirittura fate in modo di paragonare il tutto alla maglietta di una signora fotografata con Diliberto....come se le cose avessero qualcosa in comune. Il finale poi è aggiacciante....si nota la soddifazione dello scrivente(?), per la causa vinta dalla Fininvest su Grillo. Oggi ho riposto in un cassetto la prima pagina N°1 del FQ che avevo incorniciato e appeso a una parete del mio ufficio. Tutto ha una fine.....

    1. anthony c,★@★ (anthony c,★@★)

      Francesco, rilassati e tira un respiro profondo!
      Questo e’ un “problema che vi portere appresso nei prossimi anni ed e’ secondo me, riconducibile al modo di proporsi, scriteriato di grillo!

      Io non so che tipo d’incrinatura abbia subito il rapporto grillo-travaglio, grillo-FQ!
      Non so’ neppure se il fatto scriva cosa in maniera onesta e professionale credendo d’essere nel giusto.

      Evito il lungo elenco di persone che quasi sempre vengono derise, a torto o ragione, sul blog, ma…
      mettere Padellaro in PRIMA PAGINA, screditarlo e sottoporlo al pubblico linciaggio…tu pensi possa procurare effetti diversi da questi?
      ERA NECESSARIO, INDISPENSABILE, URGENTE…non se ne poteva fare a meno di attaccare Padellaro?
      Voi questo lo dimenticate?!

      Beppe si toglie i sassolini dalle scarpe e non viene frenato da nessuno, e quindi se ci sono “vendette” e ci saranno ancora…poi non lamentatevi!

    2. gennaro fu

      ilfattoquotidianoebreo

    3. ultimo banco

      all’inizio, nelle intyenzioni, doveva essere IL FATTO Q che parla di FATTI..

      ma alla fine s’è dimostrato solo un pacco http://ilpaccoquotidiano.wordpress.com/

    4. Francesco A.

      Ho capito cosa intendi….ma Grillo ha argomentato i suoi pensieri su Padellaro che si possono condividre o no, questa invece è un’altra cosa, se sei onesto devi fare informazione corretta, oppure sei come gli altri…quelli che dici di voler combattere.

  146. roby f.

    La frignero ha detto che se non passerà la riforma del lavoro il governo si dimetterà..ecco brava una cosa giusta l’ha detta..e io aggiungo..se si levano dalle palle li paghiamo pure il viaggio!.
    Io mi auguro che qualcuno dei PDUEROS abbia un sussulto di dignità e si levi dai coglioni e passi all’opposizione…!

    1. harry haller

      Sarebbe ora: mi auguro che il PD trovi il coraggio di farlo, ma non ci credo.

  147. brunella a.

    Interessante il commento, anzi i commenti, sul sito http://www.emilianobrancaccio.it su audio e video:”boeri e Brancaccio sull’articolo 18. buon ascolto

  148. antonio d.

    Riforma Pensioni Art. 24 comma 7.
    Le donne, in pensione a SETTANTA anni.
    Secondo la riforma For Nero, le donne, dovrebbero andare in pensione a 65 anni.
    A condizione, però, che la loro pensione ammonti a € 8.149 (assegno sociale x 1,5) annui , cioè, € 625 mensili.
    Se la loro pensione dovesse risultare inferiore al suddetto importo, dovranno attendere i SETTANTA anni.
    Infatti, per ottenere una pensione di € 8.149 annui, occorre aver versato all’INPS, un Montante Contributivo di € 145.000. (€ 145.000 x 5,620% di coefficiente di calcolo, fanno € 8.149 diviso 13 mensilità, fanno € 625/mese)
    Quale lavoratrice part time può raggiungere un Montante Contributivo simile?
    Non certamente le madri/operaie/casalinghe.
    Notare le due “chicche” seguenti.
    1° Il Coefficiente di calcolo, nel 2009, era 6,136%. Nel 2011 è stato ridotto a 5,620%, abbassando di fatto le future pensioni del 10%.
    2° l’assegno sociale, sarà rivalutato anno per anno, quindi, il Montante Contributivo dovrà essere sempre più alto.

  149. Marco .

    ..per abbattere il sistema abbiamo UN ARMA INFALLIBILE: CAMBIARE IL NOSTRO STILE DI VITA E RIDURRE I CONSUMI…ovviamente quelli superflui!!

    – EVITIAMO DI ACQUISTARE PRODOTTI PUBBLICIZZATI..ci liberiamo di tutto il mondo della pubblicità e degli sponsor e testimonial che tanto pesano sul costo degli oggetti

    – EVITIAMO DI ANDARE AL CINEMA AL TEATRO ALLO STADIO…ci liberiamo di tutta sta gente milionaria a nostre spese…attori di HOLLIWOOD..CALCIATORI..PILOTI…TENNISTI..VELINE…ecc ecc ecc

    – ELIMINIAMO GLI OGGETTI INUTILI…chincaglierie, suppellettili stupidaggini varie prodotti alimentari dannosi..ecc ecc

    – RIDUCIAMO IL NUMERO DI OGGETTI CHE POSSEDIAMO…è inutile avere cinque orologi, venti paia di scarpe, venti maglie e maglioni ecc

    – ABOLIAMO IL TRASPORTO PRIVATO…solo trasporto pubblico, in città mezzi pubblici che circolano in strade libere ogni 2-3 minuti e per le lunghe percorrenze treni e aerei

    – BASTA COSTRUIRE NUOVI EDIFICI….diamo spazio ai parchi ai campi di calcio e calcetto a piscine campi da tennis

    – RIDUCIAMO IL NOSTRO ORARIO DI LAVORO…e riprendiamoci la nostra vita

    FILM CONSIGLIATO: MATRIX

    1. Aldo M.

      Quindi dovrei privarmi di ogni “vizio”, facendo una vita semplice, lineare, aumentando i sacrifici dovuti alla totale mancanza, in questo schifo di paese, di servizi che possano alleviare le mancanze dovute alle scelte che secondo te dovremmo fare…devo liberarmi si Sky, dell’auto, dell’adsl, del telefonino, non portare in pizzeria di bimbi e la moglie, non fare feste di compleanno…niente….mentre loro, LORO, sono straricchi, smetteranno di arricchirsi..ma continueranno la loro vita da nababbi…questo dobbiamo fare? Non sarebbe meglio ridividere equamente la ricchezza, in modo che tutti possano essere “viziati”?

    2. Marco .

      devi eliminare il superfluo, dire no a quei desideri indotti dai media e dal consumismo sfrenato che ti costringono a lavorare tutto il giorno per soddisfarli. Questa è schiavitù; BARATTA QUESTE CHE (ALL’INIZIO) TI SEMBRANO RINUNCE CON PIU’ TEMPO LIBERO…RIPRENDITI LA TUA VITA!!!!
      Credi di poter stare qualche giorno senza vedere uno stupido film d’azione americano????!!!!!

  150. ivan ddr

    Mi chiedo poi , sè un azienda dichiara motivi economici e vuole licenziare , mediamente gli esuberi si aggirano intorno alle 20 unità, quanto dovrà sborsare?? conti alla mano esce quanto segue .27 mensilità per una media di 1400 euro parliamo di operai specializzati ,perchè in genere sono i più costosi e i più rompi coglioni sono 38 mila euro a testa per 20 unità pari a 756000 euro .Qundi l’azienda va in banca a chiedere i soldi che non ci sono per licenziare ?Ma se sei in crisi di vai ad indebitare per fare stare a casa i lavoratori? o e meglio investire e innovare l’azienda per tentere di salvarsi e ricollocarsi sul mercato? domande di un semplice delegato sinadacale

  151. lorenzo ariu

    Mi dispiace Beppe, ma nonostante su molte delle tue iniziative sia uno dei tuoi più grandi estimatori, sulla tutela dell’articolo 18 non sono assolutamente daccordo.
    Capisco che non è cambiando le regole di assunzione e tutela che l’economia riparte, ma da qualche parte bisogna pur partire.
    Continuare a tutelare (come si sta facendo ora) con la legge, dipendenti che pensano che il posto fisso sia “un diritto acquisito ormai inalienabile a prescindere dal loro comportamento” non è un segno di democrazia e civiltà, ma bensì di mancanza di rispetto e di senso civico.
    Basta guardare gli altri paesi europoei civili(vedi UK e nord europa) dove le leggi sul lavoro tutelano sia i dipendenti sia le aziende. Queste ultime per rimanere competitive in una globalizzazione imperante DEVONO avere strumenti di flessibilità e soprattutto di efficienza. Smettiamola di dire che se esiste giusta causa si può licenziare in Italia, perchè è FALSO (e ne ho una esperienza diretta come imprenditore) e di esempi in materia ce ne sono una infinità. L’unico modo che l’azienda ha per mandare via dei dipendenti è mettere mano “pesante” al portafoglio, anche se queste persone hanno dimostrato in maniera chiara ed esplicita di meritare il licenziamento per giusta causa.
    Quindi rivediamolo questo mondo del lavoro, tutelando veramente i lavoratori (+ ammortizzatori sociali/basta contratti infiniti e rinnovati da mese a mese, ma a tendere quasi tutti a tempo indeterminato) e anche le aziende (diamo la possibilità ove ci sia una comprovata necessita di poter essere flessibili ed efficienti). Se a questo ci aggiungiamo in futuro l’abbassamento delle tasse al lavoratore dipendente e anche alle aziende (il costo azienda di un dipendente che riceve netto in busta 1000€ è di quasi 2200€ – allucinante), il mercato italiano si risveglierà dal suo torpore attirando di nuovo investimenti e non facendoli scappare.

    1. Alessandro T

      E i dipendenti pubblici? Quelli no???

      Ma vai a cagare!

  152. 3mendo

    Era inevitabile che prima o poi arrivasse anche a questo altro sfregio!!! Lui sta difendendo la casta, non porta vanti alcuna questione in modo democratico. E’ stato assunto per parare i deretani dei politici corrotti e ormai finiti, e non è certo uno che abbia la bacchetta magica. Serve solo a portare confusione per far dimenticare i soldi che ogni giorno spariscono, ma sa bene che se ne deve andare perché molto presto la gente comincerà a scendere nelle piazze anche armata, per cacciare via la marmaglia schifosa che là dentro si annida e prosegue nelle ruberie.
    Questo non si può chiamare “Governo” ma solo “progetto Alan Ford” proprio come il famoso fumetto dove la giunta è composta dai 3 maiali…

    BISOGNA CACCIARLI VIA E NON CI SONO ALTRE COSE DA DIRE!!!

    1. roby f.

      concordo..la frignero ha detto che se la riforma del lavoro non passerà, il governo andrà a casa!…ecco brava preparino le valige e si levino dai coglioni!!

  153. roby f.

    Draghi:..il peggio è passato!..forse per le Banche grazie alla flebo di 1000 miliardi…a tre anni…intanto il tesoro emette i titoli a 4 anni..Bond Italia..e i beoti italicus dormientis corre a comprarli..notate il caso il Ltro della BCE scade dopo tre anni i Bond Italicus un anno dopo!..mhh mi puzza..bravi facciano pure i “patrioti”..ma si ricordino che se vanno a puttane i Bond non esiste nessuna garanzia e noi del popolo non li rimborseremo!cazzi suoi!…loro il guadagno..loro il rischio!troppo facile!!
    Ora ritorna alla ribalta il Portogallo…o gallo porto..!i comuni sono in default..!!
    Intanto l’imu sta iniziando a fare vittime..infatti molti comuni hanno già deliberato l’aumenti..proprio auuuuu!ne usciranno “maciullate” aziende e privati..!ehhh! IMU: imposta magna immobili!!cascano tutti dalle nuvole..come se non si sapeva!!
    E COSì IL BABBEO ITALICUS SI SVEGLIO’!!!!

  154. il Mandi

    se ha perso, li deve dare, punto!

    così il nanetto può cominciare a pagare de benedetti…..

  155. ciro c.

    Ritengo sia assai piu’ rilevante discutere dei fondi All Iberian, Caso Mills, caso Ruby, diritti televisivi e imbrogli vari, asta delle frequenze tv e non il Beauty Contest.

    Altro che 50.000 euro…

  156. Antonio .

    caro Beppe, il movimento sta muovendosi in un circolo vizioso di parole e commenti senza una azione concreta. trasforma il movimento in partito politico con tanto di tesserati e congresso. in un sistema senza partiti abbiamo bisogno di un partito.

  157. giuseppe c.

    Non vedo nessun commento sui 50.000 euro che grillo deve dare alla fininvest per diffamazione!!!!

    1. roby f.

      non c’è problemi peppe pagherà..tuttavia ci ricorderemo della Finiinvest,quando potremo mettere mano all’asta sulle frequenze..!!ehhh!

  158. Alessandro T

    Beppe, propongo una iniziativa.
    Nel malaugurato caso dovesse passare questa merda, è possibile a tuo avviso fare una denuncia alla corte europea per discriminazione, visto che c’è disparità di trattamento tra privato e pubblico?
    Così magri intanto si bloccherebbe.

    Ho detto na puttanata?

  159. Cristian Lombardi

    La Lega attacca Fornero: 10 uomini di scorta per comprare scarpe

    la Ministra “delle Lacrime” è stata vista in una boutique di Torino per acquistare un paio di scarpe, e questa non sarebbe una notizia degna di rilievo, lo è diventata perchè era “scortata” da quattro automobili e 10 (dieci) bodyguard !!
    Quanto ci sono costate quelle scarpe? Quali “sacrifici” ha dovuto affrontare la ministra?
    A me sembra, non uno schiaffo, ma un pugno in faccia a tutti noi lavoratori e/o pensionati che da mesi ci sentiamo dire che sono necessari sacrifici e che ogni giorno ci svegliamo con una nuova tassa.

    1. ciro c.

      Eh…Giovanni’…fosse solo per le scarpe.

    2. harry haller

      Paura del troppo affetto degli Italiani…..

  160. franco antonio perrone

    Monti, ‘u Tiraddrittu!!!

    La Fornero: “Non ci hanno mica chiamato per distribuire caramelle, ci hanno chiamato perché c’era un lavoro sgradevole da fare!”

    ITALIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!

    e direi anche:

    EUROPEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!

    Come ha detto Mario Soares (anche lui avrà le sue colpe in Portogallo?!): “Chi ha pagato per la riunificazione delle Germania?” “Quello che mi interessa sono le persone, non i mercati!”

    http://youtu.be/ZGLHC_8koUM

  161. clopy closs

    non ne dubito. quando posso permettermelo mi capita volte di comprarne due tre copie in un giorno e di lasciarne una al bar, sulla panchina, alla stazione, passamano.. il punto é anche che grillo glielo ha detto chiaro e tondo a padellaro e a furio cutugno detto la lacca, che hanno campato con i soldi dei partiti per secoli, cosa che peraltro pensavamo e sapevamo tutti.

  162. andrea pradolin

    Sono Andrea Pradolin Artigiano Autotrasportatore,
    Caro Popolo, cari signore e signori, caro Beppe, ogni giorno siamo a criticare i soldi che noi paghiamo che vanno per cose fatte male ed illegali ai politici, dirigenti pubblici e privati, amministratori, Equitalia, ecc. ecc. Vi ho sempre detto quale sia la ricetta vincente della nostra rivoluzione pacifica l’unica che farebbe cambiare il volto alla nazione e finalmente essere più forti anche della mafia.
    Fare la dichiarazione dei redditi dlchiarare per non essere evasori fiscali e poi quando viene l’ora del pagamento di TARIFFE TASSE ECC. ECC. NON PAGARE NESSUNO, bisogna rinunciare e fare sacrifici, non andare in ferie, comprare lo stretto necessario e tenere i soldi sotto il materasso, ovvero non portarli in banca o in posta non investirli.
    Dovete pensare che i sopradescritti personaggi sono li per soldi ed interessi, quindi facendogli mancare la materia prima (SOLDI) pure loro vanno in crisi d’altro canto sono fatti di carne ed ossa.
    AHIME, sto facendo questo scritto un’UTOPIA, il popolo ha paura pure caprone, pensate che ancora della gente va ad ascoltare i comizi delle persone che ogni giorno ci rubano ne applaudono le parole vanno ancora a votare e litigano perchè quello e più bravo di questo ne erigono dei piedistalli.
    SVEGLIATEVI, oppure state facendo solo delle critiche gratuite la seconda opzione eche comunque state bene e avete del buon tempo per parlere al bar di cose da BAR e allora non mi resta che salutarvi cordiali saluti. Post Scrittum: IO NON VADO PIù A VOTARE, purtroppo devo seguire la politica per vedere quanto mi inculano.

    1. Antonio .

      scusa ma la tua rivoluzione non l’ho capita. non paghi le tasse dichiarando. il giorno dopo arrivano per sequestro

  163. gennaro fu

    Napolitano = Brogli elettorali

    Fuori la mafia dallo stato!

  164. Alberto A.

    Ma la “riforma” dell’art. 18 proposta non contrasta con l’articolo 1 della Costituzione?
    Che senso ha ancora quell’articolo altrimenti?

  165. Marco .

    ehi beppe, visto che ora non ti fidi più delle banche dove metti il tuo bel gruzzoletto? non è che le piante del tuo ORTICELLO CASALINGO crescono con un concime speciale…tipo SACCHETTI DI EURO (o meglio dollari..dell’euro meglio non fidarsi)….mascalzoncello!!!!!

  166. guido ligazzolo

    a me la possibilitá che una impresa americana ( ma anche di qualunque altro paese) venga ad investire in Italia non interessa proprio! Anzi , che investa nel suo paese, i suoi concittadini e quindi lavoratori saranno contenti, sempre che l’ivestimento sia organico alla loro vita sociale ed economica: Ed in questo senso vorrei che le imprese italiane investissero in Italia sempre che l’investimento fosse organico alla nostra vita sociale ed economica.

  167. belzebù ^

    by solleviamoci

    Due donne, la t-shirt e Diliberto “Non stupitevi di questo odio”

    “Sono loro che fanno di tutto per farsi odiare. Ha visto come si presentano? Scortati, cordoni di polizia, camionette”
    Due donne, la t-shirt e Diliberto
    “Non stupitevi di questo odio”
    La donna della maglietta che ha messo nei guai Diliberto dice solo: “Ho fatto una leggerezza, mi dispiace”. Ma parla l’amica che era con lei alla manifestazione davanti alla Camera
    di ANNALISA CUZZOCREA
    ROMA – Era lì per il marito, che doveva andare in pensione tra qualche mese e invece aspetterà degli anni. Era andata a protestare davanti a Montecitorio insieme ad altre persone: aziende diverse, storie diverse, in comune solo la rabbia contro il governo, e contro la politica. La signora della maglietta che ha messo in imbarazzo il segretario del Pdci Oliviero Diliberto – la t-shirt nera con la scritta “La Fornero al cimitero” – non vuole spiegare.
    Dice solo: “La mia è stata una leggerezza, vorrei che la cosa fosse messa a tacere, mi dispiace”.
    Per lei parla un’amica, la donna bionda con la giacca rossa che nel video pubblicato da Repubblica.it 1 conversa con Diliberto. M.G.R. è una lavoratrice Ibm e aveva sul petto un altro slogan: “Senza stipendio, senza pensione, grazie Fornero”. Anche lei doveva andare in pensione all’inizio del 2013, e aveva accettato uno “scivolo” di un anno che adesso non la porterà da nessuna parte. Ha un marito pensionato, un figlio che studia all’università. E non giudica, non se la sente di condannare quella maglietta.
    Quello slogan è gravissimo. Lei avrebbe indossato una maglietta così?
    “Quello non è lo slogan dell’Ibm, la signora non c’entra niente con noi, ma quella maglietta l’aveva già indossata un’altra volta, al ministero del Lavoro, e non era successo niente. Stavolta c’è stato tanto scandalo solo perché si è voluta strumentalizzare la presenza di Diliberto”.

    1. belzebù ^

      E’ uno slogan orrendo e violento.
      “Può non piacere, ma ognuno fa le sue scelte. Tutto questo scandalo non lo capisco, ci sono cose in Italia di cui vergognarsi veramente, come le persone che stanno in Parlamento anche se sono state condannate. E invece, ci si dovrebbe vergognare per una maglietta?”.
      Se istiga all’odio sì.
      “Ma lei le ha viste le reazioni su certi siti? A quella donna le persone fanno i complimenti, le chiedono “Dove l’hai presa la t-shirt, la voglio anch’io”. Mi fanno ridere quelli che parlano di istigazione alla violenza, noi siamo gente che va a volto scoperto, che ha sempre pagato le tasse, e che nonostante questo prende sempre le botte. La vera
      violenza è in chi decide delle nostre vite nel totale disprezzo di quel che ci accade”.
      Secondo lei Diliberto l’aveva letta, quella scritta?
      “Il video è chiarissimo. Ma poi, che doveva fare? Dire “Vade retro signora, se la tolga”. Lei gli ha parlato della figlia che ha fatto un esame all’università con lui, poi hanno fatto la foto, e l’ho fatta anch’io”.
      Come mai vi eravate già incontrati, voi dell’Ibm e quella signora? C’è un gruppo di protesta dei cosiddetti “esodati”?
      “Io ho conosciuto qualcuno su Facebook, nel gruppo “Giulemanidallepensioni”. Parliamo di come ci sentiamo, della rabbia che proviamo. Non dormiamo più la notte, molti vanno avanti ad ansiolitici. Spesso ci siamo detti che non avremmo mai immaginato di provare sentimenti così forti: un tale disgusto. E odio, sì. Odio. Ma sono loro che fanno di tutto per farsi odiare. Ha visto come si presentano? Scortati, cordoni di polizia, camionette. I reali scandinavi possono andare tra la gente in bicicletta. Se loro hanno paura è perché sanno bene quanta rabbia generano le decisioni che prendono sulla pelle della gente”.

  168. aNOnymo aNOnymo (anonymo)

    Fai un errore Beppe, la modifica dell’art.18 “potrebbe” anche essere comprensibile perche ci troviamo in un periodo storico-economico molto delicato. La Fiat scappa dall’Italia ed e’ normale. Quante cavolo di automobili devono circolare per farci capire che oramai il mercato dell’auto e’ in declino? Tutti i mercati del vecchio continente sono oramai maturi o in declino, ma questo nel ciclo di vita di un mercato e’ normale. Loro sapevano che sarebbe arrivato questo, lo sapevano! ma negli anni passati erano tutti presi a mangiare soldi. Sapevano che l’economia sarebbe entrata prima o poi in recessione ma nessuno ha mai pensato di creare strumenti per sostenere il popolo.
    Viviamo la fine di un epoca, la fine di un ciclo economico le cui basi sono state fondate sul capitalismo finanziario, ossia un sistema nel quale i soldi hanno fatto da guida morale e spirituale.Qualcuno 2000 anni fa lo disse. Se scegli mamma denaro so’ cazzi tuoi. La gente e’ logora nell’animo. La societa’ e’ fallita. L’uomo e’ fallito. Pochi decenni di benessere hanno trasformato l’essere umano in una bestia becera ed individualista. L’individualismo e’ il nuovo credo della gente che ogni giorno esce di casa con l’idea del “che cazzo me ne fotte a me, che ci posso fare”. E’ cosi! E se esci dall’ Italia ti accorgi che noi non contiamo un cazzo.Gli USA la fanno sempre da padroni. A quanto pare ti hanno gia’ allisciato il pelo. Se qualcuno prova ad andargli contro lo fanno fuori. La gente non immagina minimamente quell che possono fare. Viviamo in una realta’ che oramai non puo’ nemmeno piu essere definita tale. Ciao

  169. anib roma

    …l’articolo 18 gli garantisce un altro pezzetto di…SPREAD AD PERSONAM!!!

  170. Mauro Agnoli

    Ed ecco il grosso siringone di Stato ben infilato nel nostro culo, bravi Italioti, andiamo avanti così… Di quante altre inculate avete bisogno per ribellarvi a questa dittatura? Bravi, bravi, tanto a me non vengono più a prendere niente, non ho nulla e nemmeno il lavoro, grazie a Dio ho ancora una famiglia con cui tiriamo avanti… Adesso allora verranno a mangiare il vostro orticello verde, queste cavallette di Stato… Bravi, Italioti, io sto a guardare la vostra fine, che tanto è anche la mia…

  171. ivan ddr

    Ciao sono rsu della fiom ,domani il padrone mi dice di licenziare parte del persolale per motivi economici,qualcuno puo dirmi come faccio a sapere che l’azienda è in crisi??Se mi mostrano i bilanci, falsi ovvio dovro prendermi un consulente per capire ,io faccio l’operaio non il commercialista .E questa si chiama riforma tedesca ? In germania il delegato sindacale non lavora si siede in consiglio di amministrazione e valuta di volta in volta l’andamento aziendale ,io lavoro in fonderia e dopo 8 ore di lavoro vado agli incontri con l’azienda stufo morto a gurdare i conti per poter licenziare i miei compagni di lavoro? trova la cosa assurda

  172. Andrea Molteni (nembo1972)

    Cari lettori, scrittori, contestatori, adoratori (e mi scuso per tutte le categorie che non cito ma che esistono senz’altro) del blog, vorrei che provassimo, tutti insieme (sia pur separatamente) ad analizzare seriamente ciò che sta succedendo in questo luogo virtuale e a valutare quali sono, in queste condizioni, le prospettive elettorali del M5S per le prossime politiche.
    Premetto di non essere un attivista e di portare il massimo rispetto a tutti coloro che hanno dedicato e dedicano una parte del proprio tempo per lo sviluppo di un progetto nuovo come il M5S.
    Non posso però fare a meno di notare che, molti di coloro che si impegnano o si sono impegnati in prima persona, si trovano oggi a denunciarsi vicendevolmente all’interno di questo spazio per i motivi più svariati.
    Tutti attinenti all’eterogeneità culturale e politica dei componenti il movimento, certo, e alle dinamiche imprescindibili che si sviluppano all’interno di qualsiasi assembramento di persone.
    Ma soprattutto, a mio modesto avviso, dettati dall’assoluta inadeguatezza del non-statuto alla regolamentazione di un movimento corposo di persone.
    Credo che oggi, con un numero così importante di cittadini che esprimono vicinanza al M5S (con l’impegno diretto o anche solo con l’intenzione di voto), lo stillicidio di accuse e vendette (spesso di natura personale) che si consumano quotidianamente all’interno di questo spazio e, a quanto leggo, anche in altri luoghi virtuali, rischi di diventare la tomba prematura del movimento stesso.
    Per quanto il non-statuto possa avere una valenza filosofica e romantica, è del tutto evidente che, se si vuole davvero avere un ruolo nella politica di questo paese, tutti coloro che aderiscono al movimento hanno l’esigenza di essere tutelati da regole che stabiliscano con chiarezza (e democraticamente) quali sono le procedure per poter agire (a qualsiasi livello) in nome e per conto del movimento.
    -segue nel commento-

    1. Andrea Molteni (nembo1972)

      – segue –
      Lo dico perchè, da “spettatore”, non sono riuscito a farmi un’idea precisa, per esempio, di ciò che è accaduto a Rimini, dell’espulsione/allontanamento/radiazione di Tavolazzi, di cosa sia accaduto in alcuni meet-up che porta i suoi appartenenti ed ex appartenenti a scannarsi e scambiarsi accuse pesantissime.
      Voglio dire, se ci fosse uno statuto vero, che prevedesse modalità di iscrizione, diritti degli iscritti, modalità di esercizio di tali diritti, organi elettivi del movimento, organi di controllo dell’operato degli organi elettivi, organi di tutela del movimento e degli appartenenti allo stesso, ecc. ecc., allora ognuno di noi avrebbe la possibilità di verificare, quando accade una cosa, se le regole sono state rispettate o violate senza affidarsi all’interpretazione personale dei soggetti coinvolti nella controversia (che sia Beppe Grillo o l’ultimo degli iscritti).
      A me pare che, nella foga di cercare una forma nuova di democrazia, ci stiamo lasciando indietro molti elementi che sono invece alla base della democrazia stessa.

  173. il Mandi

    Non capisco proprio perché alcuni si scaglino contro Il Fatto Quotidiano, per via dell’articolo relativo al post sull’articolo 18 che ha fatto il buon Beppe.

    Dove sarebbe l’attacco a Beppe?

    Il quotidiano si è limitato a riportare le scontate critiche del Casini, democristiano, e Gasparri, fascistone.

    Critiche gratuite, più che altro per paura del M5S, e quindi con l’intenzione di denigrarlo, che per il fotomontaggio.

    Fotomontaggio tra l’altro geniale.

    Vi siete accorti della forma della bara?
    Un’auto?

    Ogni riferimento alla più grande azienda italiana casuale?

    “Dopo la Fornero al cimitero, Beppe Grillo raddoppia e mette Mario Monti nella bara.”…..

    Quindi?

    Pensate invece alla pubblicità al M5S, amici!

    E poi, stamattina, c’è un altro articolo sul fatto che parla di noi, avete visto?

    “Movimento 5 Stelle A Bologna: “Sempre con Beppe Grillo””

    Fate come volete, ma io continuerò a comperarlo.

    Il solo quotidiano editoriale di Travaglio vale l’euro e venti…

    ps: avete visto la prima pagina de il giornale?

    1. Mary C.

      Straquoto Mandi, Il Fatto è l’unico quotidiano che leggo e leggere di questi attacchi senza senso verso chi fa un’informazione imparziale e a tutto tondo mi fa imbestialire.

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      ciao Mary bravo il mandingo anche io compro il fatto volentiere
      poi sapete come sono no? pazzo come una gallina pressa della coda ;;))

    3. Lenin eterno (l'unico)

      concordo anch’io!
      se in Italia esistono gli stronzi sarebbe colpa
      del FATTOQUOTIDIANO? …mah!

      questi vivono davvero “bendati” e sordi!

    4. JimmyJoeJimBob ±∑

      “Non capisco proprio”

      fai un piccolo sforzo…

  174. marco aurelio

    AAAAA…DILIBERTO DILIBERTO..TI CONOSCO MASCHERINA!!

  175. Extra Terrestre

    forte il cardinale Bregantini ! 🙂

  176. Donato Tobi ()

    Alleluia Beppe! Finalmente lo hai capito anche tu!
    Che fosse il Papademos Italiano te lo abbiamo detto e ripetuto più volte sul blog.

  177. clopy closs

    successe un casino.anche quando vauro disegnò le bare del terremoto dell’aquila in una puntata di annozero.. pochi giorni fas torino hanno sparato a uno della democrazia cristiana di azzurro caltagirone. é quella mummia di furio colombo che fa da ponte con l’elettorato cattolico e decide la linea del giornale. dovrebbero buttarlo in mare insieme a quell’altro peso morto di padellaro

  178. franco antonio perrone

    Colpo di stato in Mali, l’esercito parla a nome del
    CNRDRE: COMITATO NAZIONALE PER IL RECUPERO DELLA DEMOCRAZIA E IL RISANAMENTO DELLO STATO.

    …solo per associazione di idee!!!

  179. Marco C

    Approposito di VDay, perchè non ne organizzate più? Mai come ora ce n’è bisogno!

  180. Gian A

    Sarà una mia impressione, ma mi sembra che si stia ripetendo quanto successo una trentina di anni fa. Allora tal Prodi decise di privatizzare le società statali, ferrovie, enel telecom, autostrade, italsider ecc. I privati per comprare chiesero di tagliare gli esuberi di personale. Si inventarono i prepensionamenti: così gente di 40 anni o meno invece di pagare i contributi per la pensione, furono mandati in pensione e solo oggi sarebbero in età pensionabile. Più ovviamente premi, indennità, TFR, ratei, oro e quant’altro purchè i lavoratori abbandonassero il lavoro. Determinante contributo allo sfacelo.
    Pur non avendo letto la proposta di legge per riformulare l’art. 18, è chiaro che sia mirato alla riduzione di massa dei lavoratori. Da un lato si vuole riformare l’art.18 e dall’altro il governo investe enormità di denaro per gli ammortizzatori sociali. Non investire per favorire l’occupazione, ma il contrario. Quindi non è che ci sia da chiedersi tante cose: si vuole ridurre il lavoro e i lavoratori. Ma per cosa? Non si produrrà più? Oppure gli stranieri compreranno le nostre aziende. Sento troppe volte ventilare “gli stranieri non investono in italia per questo, per l’altro, perchè perchè perchè”. E’ obbligatorio che gli stranieri comprino il nostro paese così? Ora mi sembra che si debba dire la verità: cosa sta succedendo? Saremo svenduti agli stranieri? Perchè se è così, quando saremo eletti uno dei primi provvedimenti sarà il congelamento dei patrimoni di coloro che hanno firmato decisioni simili. E confisca dei beni nei casi di ragionevole certezza.

  181. David Zambe

    diminuirà (forse) la disoccupazione giovanile, ma aumenterà la disoccupazione senile…

  182. Jan g.

    Caro Beppe è per questo gli americani hanno un Jon Stewart, che non fa passare una virgola delle contraddizzioni dei politici cialtroni che si affacciano alle presidenziali, massacrando le televisioni manipolatrici e cialtroniche come la Fox-News del fascista Murdoch e anche la CNN e la MSNBC, quello che potrebbe fare benissimo il nostro Luttazzi se non fosse stato così profondamente ferito 40milioni di euro gli hanno chiesto merdaset e lo psicopedonano.
    Questa storia dell’art.18 é UNA VERGOGNA, di una tale miseria umana e di una tale bassezza, che ora non lascia dubbi sulle qualità ideologiche e morali di rigor montis e della sua estrazione piccolo piccolo borghese che vede i lavoratori come feccia umana da schiacciare senza pietà!
    DOVE E’ LA PATRIMONIALE, DOVE SONO LE NORME EUROPEE CONTRO LA CORRUZIONE, questo totale cambiamento di rotta e questo sviare dagli argomenti sostanziali, concreti, ci da la misura di quanto il default sia oramai inevitabile e con lo scardinamento dell’ultimo baluardo dei cittadini lavoratori, ci condurrà dopo al default ad una nuova schiavitù, io sono un privilegiato, e appena ho potuto gia nel 2004 ho mandato al diavolo il mio lavoro per non regalare le nie tasse a questi governi di cialtroni, ladri, rubagalline, etc. etc., non pago il canone dopo aver operato come suggeritomi, non ricambio il mio guardaroba dal quella data, e mi sento molto meglio, anche se rimango furibondo per quella somma di italioti, ancora troppo alta, di mentecatti, che continuano a votare pd-l e pdl, condannandoci ad una fine ingloriosa, stabilendo a loro insaputa che tutto debba ricadere sulle spalle dei lavoratori e dei pensionati, beoti che non sono altro! Dopo la battuta di quel maiale del bisluscus sulla leggittimità a non pagare le tasse, ho seguito il suo esempio peccato che ora sempre grazie a lui e tremorti mi stiano piovendo addosso una miriade di cartelle “EQUITALIA”, dovevo immagginare che solo lui poteva non pagarle mentre noi poveracci ci vengono..

  183. Renato M

    Si provi a pensare……
    Ci mandano in pensione a 67 anni. A 59 anni l’economia non va bene e causa le scarse performance delle azioni il gruppo decide di licenziare. Chi licenziano? i più anziani che costano troppo e causa i problemi di età non hanno più una mente reattiva (non solo il fisico)….. 15 mensilità e dopo? Come si arriva alla pensione visto che nessuno vorrà più assumerti…. FREGATI PIU’ Volte e tutti tacciono. Cosa facciamo? Rimaniamo in silenzio di fronte a questa dittatura economica fino a che ci accorgiamo….”O cavolo oggi cosa do da mangiare a mio figlio….” se arriviamo a quel punto sarà troppo tardi. Anche la CEI dichiara: I Lavoratori non sono merce, sono persone.

    1. torquemada giuseppe

      cioe’ fammi capire… abbiamo il 50% di disoccupazione giovanile e per combatterla e rilanciare la produttivita’ vorresti costringere le societa’ a tenersi vegetali fino a 70 anni?

      mah.. sai che c’e.. penso che ci si potrebbe pensare

  184. l'idiota

    “”””Tutte le accuse relative alla miopia nelle politiche nazionali e
    internazionali, non possono essere indirizzate al Beppe.

    Purtroppo pare che quasi nessuno interno al movimento si sia reso conto di
    quanto pericolosa possa essere una tale posizione.

    NON E’ POSSIBILE GOVERNARE UNA NAZIONE MODERNA ATTRAVERSO UNA MIRIADE DI
    GRUPPETTI DI CITTADINI QUA’ E LA’.
    E, non mi risulta, che si siano ancora prese opportune precauzioni a tal
    riguardo.”””””

    Questa è la seconda parte di quel comm.
    Quindi, se grillo è solo un garante, è chiaro che le politiche generali dovranno uscire fuori dal M5S che ha una “non struttura”…..
    O quelli del M5S sono geni (ho qualche dubbio) e hanno una consapevolezza prossima all’illuminazione (ma se così fosse agirebbero diversamente no?!), oppure si và in ordine sparso…..e grillo garantirà che vi spagliate quanto basta.

    Sveglia ch’è tardi!

  185. clopy closs

    la bara è un simb0l0 religi0s0 e almen0 la metà dei lett0ri del fatt0 è catt0lic0.. b0h.. che ca@@0 ne s0

    1. Adrian Veidt

      La bara è un simbolo religioso, e almeno la metà dei lettori del fatto è cattolico… boh… che cazzo ne so.

      Almeno così è leggibile.

  186. mario mario

    Adesso ci cominciamo a rendere conto di quanto ci sia costata la liberazione degli americani.
    Ah, se fossimo riusciti a liberarci da soli!
    Invece siamo qui nelle mani di un creditore americano che con i suoi soldi pretende di schiavizzarci. Viviamo con una classe politica americanizzata.
    Eh si perchè Tremonti e Monti (o Bersani, Veltroni, Berlusconi…) sono semplicemnte americanioti.
    Chi sono gli americanioti? Sono quegli italioti che credono ancora che tutto quello che viene dagli Stati Uniti possa andare bene ovunque e in particolare in Italia.
    Credono negli “standard” internazionali e che gli americani siano i pionieri assoluti di tutti i modelli, credono che americanizzare il lavoro in Italia sia la panacea come se negli Stati Uniti funzionasse tutto bene, credono o vogliono godere una sorta di premio istituzionale per il fatto che la Fiat abbia conquistato la Chrysler.
    Come se noi ci dovessimo riconoscere nella americanizzazione dell’Italia e come se questo fosse un traguardo raggiunto di valore che ci porta ad essere in alto negli standard internazionali.
    Ah se gli americani avessero comperato la Serbia nel dopoguerra! Ci saremmo risparmiati gli anni ’80, anni della americanizzazione totale dell’italia, e saremmo rimasti un pò più italiani, orgogliosi delle nostre tradizioni.
    E invece no! Ora siamo qui con i modelli americani stampati nel cervello e in crisi perchè quei modelli non sono sostenibili.
    Vivivamo immersi nelle nostre convinzioni fermi ai patti di Yalta quando invece la Romania da tempo non è più quella di Ceauşescu ne tantomeno la Russia è più comunista. Siamo ancora convinti di una Cina che esiste solo nelle favole e ci siamo abituati all’idea che contano di più gli americani che gli indiani, quando invece la Cina e l’India stanno diventando economie incredibilmente più potenti degli Stati Uniti.
    Siamo frantumati racchiusi nel posto di Stato e lo difendiamo, buttiamo tutto a mare tranne che il posto pubblico e le tasse.

  187. 1 Davide 1 Vignati

    Al posto di preoccuparvi del PD per quale motivo non mettete in evidenza che questo governo ha sfasciato il paese Italia,colpendo i 50 è cinquantacinquenni con a carico i giovani in età scolare e mutui sulle spalle,padri di quei giovani precari che andate a sbandierare a destra e sinistra,questo è il vero colpo che hanno dato alla società un vero golpe sociale,e come al solito i Mass Media spostate l’attenzione sulle beghe dei partiti o scandali risaputi di mala politica che da vent’anni impunemente si spartiscono i soliti noti.
    Sarebbe ora che si affronti i veri problemi della gente prima che si trasformino in una rivolta sociale ingestibile.

    1. antiitaliano è di moda

      lo strozzino così fa!

      timette in condizione di non poter pagare per portarti via tutto.

      L’italia (il mondo) è in mano ai sionisti strozzini tranne cina e russia e qualcos’altro.

      man mano che stanno perdento potere si incattiviscono sempre più sulla parte che rimane sotto il loro controllo.

  188. wiwa la parre

    ALTRO CHE NUMERI O TECNICISMI , o quest’ultimi premessi a condizioni effettive , e non di propaganda e/o trattativa : dichiarata sicuramente in perdita (seppur parziale ) .
    Non sta’ scritto da nessuna parte e nessuno puo’ definire a priori che una trattativa deve confluire in una perdita/guadagno :
    considerando l’usurato ”periodo di crisi” perche’ non sperare/partecipare in una azione esclusivamente positiva e tendente al miglioramento effettivo di condizioni di sorta.

    D’altronde in certi contesti non si discute ……da poco tempo:::

    ………………E tuttavia, la mancata previsione di una autonoma fattispecie di reatoo incentrata sul mobbing costituisce una palese violazione della delibera del Consiglio d’Europa del 2000 che vincolava tutti gli Stati membri a dotarsi di una norma incriminatrice ad hoc.

    Infatti, il legittimo esercizio del potere imprenditoriale deve trovare un limite invalicabile nell’inviolabilità di tali diritti e nella imprescindibile esigenza di impedire comunque l’insorgenza o l’aggravamento di situazioni patologiche pregiudizievoli per la salute del lavoratore, assicurando allo stesso serenità e rispetto nella dinamica del rapporto lavorativo, anche di fronte a situazioni che impongano l’eventuale esercizio nei suoi confronti del potere direttivo o addirittura di quello disciplinare………

    SALUTI

    Parrèsia sul prospettivismo —-sempre—-

  189. davide lak (davlak)

    adesso che la gente comincia a capire che l’11 settembre è stato un autoattentato e gli unici veri terroristi sono proprio loro che l’hanno organizzato, avevano bisogno di un’altra massiccia dose di veleno anti islamico per legittimare tutte le porcate che a breve faranno in medio oriente. compreso, ovviamente, l’attacco all’IRAN.

  190. roby f.

    Allorrraaa!Beppe Casini si è scandalizzato per la tua vignetta!..Il “Sagrestano” si dovrebbe scandalizzare per la situazione economica e sociale italiana!…
    Stanotte lo spread è salito a 317 ptb..il petrolio cresce..le imprese scappano perchè affogate dalla burocrazia e tasse per le spese folli della politica!e questi pezzenti ci raccontano che l’art.18 impedisce lo sviluppo…sono dei buffoni!..l’unica preoccupazione che hanno è continuare a far guadagnare Banchieri,Monopolisti,imprenditori fava e i Boss del settore pubblico e politico, partiti compresi!!!.
    Dubito che ne usciremo con le buone!questi vanno cacciati tutti a pedate nel culo…andrebbero messi tutti ai lavori forzati!!.
    Studenti,Lavoratori,tutti scendiamo nelle piazze e mandiamoli a fanculo!.
    Beppe ci vuole un bel VDAY !!Sciopero generale ad oltranza..!!

  191. gerry

    interessante questo “decadente” articolo sul FQ,

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/22/dopo-fornero-cimitero-grillo-mette-monti-nella-bara/199467/

    comprendo che magari nella direzione del FQ a qualched’uno non piaccia grillo o il m5s, ma allora si dovrebbero fare analisi serie, articoli seri con dibatrie fondate su punti.

    questo articolo e degno della peggiore stampa, di quei giornalisti scritti all’albo e alle tasche di qualche politico che li paga 30 danari per scrivere articolo monezza, che solo leggerli a meta fa venire conati da vomito.
    un articolo degno di Libero e della peggiore stampa italiana…

    leggete il Fatto Quotidiano in questo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/22/dopo-fornero-cimitero-grillo-mette-monti-nella-bara/199467/, enfatizza Casini (caltagiorne), quel insulso gasparri, gioisce che la fininvest di berlusconi ha vinto una sentenza contro la satira (logicamente contro grillo)…

    il tutto per quella vignetta sopra… che mostra il vampir rigor montis alzarsi dalla bara fatta a mo macchina alla marchionne a succhiare il sangue degli operai con l’eliminazione dell’art 18!
    Ma negli ultimi 50 anni quanti satiri han disegnato politici nelle bare, impiccati, nudi, in versione da vampiri o ladri…
    perche questo articolo senza senso e senza contesto ? perche sig. travaglio ?

    Forse e’ giunto il tempo di cancellare il fatto come giornale indipendente… ?
    forse e arrivato il momento di prender atto che il FQ ha incominciato a vender l’anima al miglior offerente…

    sig. travaglio fammi sognare, fammi credere che esiste ancora un giornale libero e indipendente, mantenga il FQ come e’ nato e cacci a pedate queste penne meschine e false!

    1. Fernando Vehanen

      Il FQ risponde a Montezemolo o a De Benedetti.

      A breve scopriremo a chi dei due.

      saluti elvetici

  192. Patrizia B.

    La eliminazione dell´art. 18 e´un tassello essenziale per la trasformazione dell´Italia nella Cina d´Europa senza passare al passo obbligato del default, del ritorno alla lira, dell´uscita dall´Europa.
    Il prosimo passo sara´il licenziamento in massa degli statali (per raggiungere il pareggio di bilancio del 2013 in condizioni altamente recessive non potendo agire´piu´sulle tasse si DOVRA´agire sulle spese, sempre sulla massa ovviamente)Un numero altissimodi disoccupati fara´si´che le retribuzioni caleranno del 50%.
    Quando la massa avra´stipendi da fame (come li avrebbe con la lira) i managers, gli industriali, i politici, le banche, potranno continuare i loro intrallazzi in Euro, spalleggiati dal Europa.
    Saremo la copia della Cina.

    1. torquemada giuseppe

      guarda che l’art18 c’e’ solo in italia e la situazione e’ gia’ ben peggiore della cina ..

    2. Fernando Vehanen

      Non esagerare, Torqui…

      Non mi risulta che gli operai vengano bloccati con le ganasce al posto di lavoro e liberati ogni 2 ore per 5 minuti-pipì.

      Però ci si sta avviando su quella strada.

      Soprattutto è vero che nel resto d’europa (in minuscolo volutamente) non esiste l’art 18; tuttavia nel resto d’europa esiste una vera assicurazione per la disoccupazione…

    3. torquemada giuseppe

      e infatti e’ la strada che sta prendendo il governo.. non e’ tanto il licenziamento che mi interessa.. sono gli ammortizzatori che stimolano un mercato maggiormente dinamico che e’ fondamentale in questa fase per il rilancio dell’occupazione, soprattutto quella giovanile. Non mi aspetto che qui qualcuno lo capisca ma non c’e’ altra via

    4. luca fornari

      Questo e’ il commento piu’ corretto. La strategia e’ quella giusta. Trasformare l’italia nella Cina d’europa. Per farlo occorre mano d’opera a basso costo e allora via libera all’immigrazione clandestina e man bassa di licenziamenti.

  193. l'idiota

    PER TONY CONIGLIO

    “”””circa 5 anni fa, un gruppo di cittadini che intendevano formare un movimento, che prenderà forma nel M5S e nelle sue linee guida, chiedono a Grillo di “fare da garante superpartes” affinchè l’essenza e le linee dello stesso non vengano mai disattese.

    Ora, se uno sà questa cosa, è totalmente inutile che cerchi di attaccare Grillo profferendo di democrazia dal basso, uno vale uno, decisioni “interne” al M5S e quant’altro.

    Questo punto è uno spartiacque assoluto a livello istitutivo del M5S.
    Grillo sta al M5S come il consiglio superiore della magistratura sta allo stato italiano.
    La differenza sostanziale sta nel fatto che Grillo è un’unica persona, tutto lì.””””
    §§§§§§§§
    Questo è ciò che ho sscritto io
    §§§§§§§§
    “””Caro idiota (cambia nick, che è meglio!),

    te lo reincollo e ti ripeto: in democrazia, la forma è SOSTANZA.

    Lo ripeto per l’ennesima volta: Beppe Grillo detiene sul M5S tutti I diritti. Questo significa che ne è di ATTO (per legge) tesoriere, presidente, amministratore, consiglio direttivo e in generale la PIRAMIDE STESSA RIUNITA IN UN’UNICA PERSONA. La differenza con gli altri partiti è notevole: gli altri partiti, come il PD, sono MOOOOOLTO, MA MOOOOOOOOOLTO più democratici del M5S. Questa è L’UNICA certezza che si evince dal “non-statuto”. PUNTO.”””

    §§§§§§§

    Questo è ciò che hai scritto tu.

    Ora, primo: la magistratura è un’organo democratico?
    Quando decide, consulta qualcuno, tipo parlamento o altro?
    secondo: uno può essere detentore dei diritti sul simbolo, ma questo non comporta sicuramente che detenga anche i diritti economici e tutto il resto che scrivi.

    Questo è un perfetto esempio dell’impoverimento culturale in cui siamo finiti.
    O DESTRA O SINISTRA, O DITTATURA O DEMOCRAZIA, O CAPITALISMO O MARXISMO, e te ne sei un perfetto esempio.
    L’habitat culturale è oramai popolato più solo da topi e conigli.

    Tranquillo tony, l’idiota sono io, te sei quello che capisce.

    1. l'idiota

      Non voglio infierire.
      Io ho scritto che grillo è il garante del “non statuto”, punto.Significa, facendo i dovuti paragoni e tenendo le dovute posizioni che: Un “gran giurì”, se infrange la legge, lo fa in quanto normale cittadino, e come tale verrà giudicato.
      L’organo ultimo della magistratura, credo, non può essere accusato da chicchessia essendo l’organo giuridico che sta a priori di tutto (a meno che una forza “esterna”, perciò rivoluzionaria, disconosca tale piramide giuridica).
      Questo cosa significa…..te lo spiego mister acume?
      Grillo è all’apice del potere giurisdizionale del M5S.
      Così è stato deciso, e se non ti piace sono peni tuoi.
      Dovresti far entrare nella tua testolina, che democrazia non significa: Facciamo un referendum ad ogni decisione sullo scibile umano, anche sulla questione che riguarda l’epistomologia delle regole del “non statuto”, codesta non sarebbe democrazia, ma malattia mentale, forse.
      Una volta che si stabiliscono delle regole, non si può ogni volta chiedere se esse siano giuste.
      Ce la fai a fare questo passo “rivoluzionario?”

      Io continuo a mantenere questo nick, fino a quando non troverò un’altro idiota come me, che non abbia problemi di reputazione.

      Non sei quello che gli altri dicono tu sia, ma quello in cui tu riesci a riconoscerti.
      Per ora sono L’IDIOTA, non idiota.

  194. torquemada giuseppe

    ho 5 posti di lavoro e 7 lavoratori

    1) 5 lavoratori lavorano con l’art 18 tutta la vita nello stesso posto, dopo 2 anni si annoiano e la produttivita’ va sotto zero , nel frattempo 2 lavoratori sono disoccupati, cercano e non trovano nulla.. dopo 5 anni uno dei due disoccupati e’ emigrato l’altro e’ in galera e le societa’ sono in crisi

    2) 5 lavoratori lavorano senza l’art18 , dopo 1 anno uno si rompe le scatole e manda a fare in *** il datore di lavoro, uno dei due disoccupati trova lavoro, dopo un mese altri due lasciano e il secondo disoccupato trova lavoro, il primo che stava a casa con l’ammortizzatore trova lavoro e cosi’ via..

    5 posti di lavoro, 7 lavoratori, 0 disoccupazione , aziende produttive , lavoratori efficienti che per la prima volta possono scegliere di cambiare

    1. harry haller

      Sono favole; non so dove tu viva, ma dev’essere molto vicino a Wonderland……

    2. torquemada giuseppe

      quando ci si trova davanti all’evidenza dei fatti il primo passo e’ la derisione, il secondo dichiararne l’inutilita’ per poi accettare la soluzione come scontata

    3. harry haller

      E dove sarebbe l’evidenza??

    4. l'idiota

      Io la presenterei come tesi all’università.
      Ora come ora: 110 e lodo, magari alfano.

  195. clopy closs

    napolitano “l’italia é una repubblica fondata sul.. sul coso”

    fucecchi – ilfatto

    1. il Mandi

      l’italia è una postrepubblica,
      affonfata dal precariato…….

  196. arturo 85

    Si può benissimo togliere l’articolo 18, basta
    che si garantisca un reddito anche a tutti i
    disoccupati, fino al successivo reimpiego.

    1. il Mandi

      si può anche eliminare tutti i politici,
      ma con la garanzia che restino disoccupati

  197. il Mandi

    23 marzo 1950:
    successo italiano agli Oscar, miglior film straniero è “Ladri di biciclette” di Vittorio de Sica

    il remake, “Ladri di diritti” di Elsa Fornero, prodotto dalla Mario Monti Corporation, non ha ancora ricevuto candidature, se non quella della Confindustria, nella categoria miglior farsa italiana.

    BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!

    1. Fernando Vehanen

      Buongiorno elvetico, Mandi

  198. Aldo M.

    Letto l’articolo del Fatto su Beppe…..vuoi vedere che tanto per cambiare, Grillo aveva ragione anceh questa volta nel prendere le distanze da tale giornale e dai suoi giornalisti?
    Mi vengono i brividi quando penso con coscienza in che paese vivo e faccio vivere la mia famiglia…

    1. Fernando Vehanen

      HO deciso di boicottare il FQ. Non prenderanno più un euretto da me.

      saluti elvetici

      P.S. Scommetto che il “giornalista” di turno nemmeno lo abbia letto il post di oggi.

    2. oreste mori

      Fernando da Gennaio non prendono più un cent dal sottoscritto.
      Ciao Buona giornata e saluti…purtroppo Italiani!

    3. Fernando Vehanen

      Ciao Oreste!

  199. torquemada giuseppe

    io sto lavorando in un paese che non ha l’art.18 e non vedo alcun licenziamento di massa, ANZI,la gente lavora come in ogni altro paese e i datori di lavoro fanno carte false per assumere ma mettiamo anche il caso che ci fosse un licenziamento di massa nella pubblica amministrazione , secondo me in italia la produttivita’ aumenterebbe di una percentuale che farebbe andare fuori scala ogni statistica mai creata.

    1. Eduardo Dumas ( edu latino)

      tu lavori in un paese che non ci sono italiani come padroni

      qui per un pugno di euro ucciderebbero LA MADRE

      per la sporca “furbizia”
      per non essere pirla in tanto lo fanno “tutti”
      perche c’e l’arte dal ponsio pillato che si lava le mani intanto va in chiesa la domenica

      amen

  200. Peter Amico

    L’abilità di un manager la vedi soprattutto nella capacità di prevedere il futuro. In fatto di futuro Minchionne è cieco come una talpa e per di più anche lento nel decidere. Basta vedere su cosa ha scommesso la Fiat negli ultimi anni, le cose su cui ha investito (o non ha investito), i contenuti discutibili delle pubblicità e in ultimo le logiche verso i lavoratori. Il Paese è cresciuto moltissimo negli ultimi trent’anni, non in senso economico tradizionale, ma postmoderno. L’Italia è un laboratorio: ciò che accade qui accadrà altrove fra 5, 10 o 30 anni. Non c’è modo di frenare l’evoluzione, nemmeno con il Grande Fratello a reti unificate per 8 ore al giorno, nemmeno programmandoci 20 anni di Drive-in nella politica. I partiti ci sono rimasti stretti, come i loro discorsi inutili su modelli ideali inesistenti. Fiat, Berlusconi, le banche, gli inutili imprenditori del mattone vorrebbero l’Italia come l’India o la Cina. Siamo ben felici di non esserlo e di volere un futuro ben diverso senza una catena al collo e il padrone che dice quanto tempo puoi passare su un palo per urinare. Non serve affamare la gente per renderla disponibile e obbediente. Questo tipo di sviluppo è superato in un paese maturo come Italia. E’ è inutile sostenerlo e tenerlo in vita ad oltranza con soldi pubblici. Semplicemente non ci interessa.

  201. antiitaliano è di moda

    Mario Monti si diploma all’Istituto Leone XIII di Milano(istituto scolastico privato paritario).

    Nel 1965 consegue la laurea in economia presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano (privata).

    Nel 1969 è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Trento.

    In soli 4 anni da studente a professore ordinario!

    Questo la dice tutta su quanto è “PARACULO”

    FUORI I PARACULATI DAL PARLAMENTO CON LE BUONE O LE CATTIVE COPRESO IL PRESIDENTE DELLA ANTIREPUBBLICA ITALIANA CHE NON E’ IL PRESIDENTE DEGLI ITALIANI MA SOLO IL PRESDIDENTE DEI PARACULI!

    Il curriculum dice sempre tutto !

    1. antiitaliano è di moda

      ne sanno qualcosa laureati veri (senza paraculamenti) a cosa si deve fare per rischiare di non riuscire mai a diventare professori non dico universitari ma delle medie inferiori!

      paraculo
      [pa-ra-cù-lo]
      s.m. e agg. (f. -la)
      region., volg. Chi, che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto, per lo più senza dare nell’occhio

  202. autarchia

    da wikipedia

    Il termine autarchia definisce, oltre al concetto di autosufficienza giuridica, ossia di autogoverno, quello di autosufficienza economica, chiamato anche “economia chiusa”, in cui non sono presenti relazioni commerciali con l’estero e l’ecosistema economico nazionale non è influenzato dalle tendenze internazionali.

    L’autarchia fascista non fu una scelta ideologica del fascismo ma una forma di ripeigo a causa delle forti sanzioni imposta all’italia dagli inglesi e company.

    Lo si può ben capire leggendo i discordi di mussolini sul libro pubblicato da hoepli del 1939 nel quale si può ben capire che il fascismo ideologicamente era interessato ad allacciare rapporti economici col maggior numero di paesi.

    Poi c’è l’autarchia ideologica che è ben altra cosa e che secondo me è l’unico sistema per sfuggire alle lobby sioniste e non che dominano il mondo manipolando la finanza internazionale che è diventata come una grande bisca di azzardo con i giochi tarokkati.

  203. maurizio tesei

    …Vuoi vedere che non appena toglieranno
    (in un modo o nell’altro) l’art. 18…
    …Lo spread ritornerà sotto i 300 punti ?

    Si ha la sensazione che il mercato finanziario
    mondiale segua con attenzione l’operato di
    Mario Monti in Italia. Ma più che attenzione
    mi pare proprio una copertura attenta e
    puntuale…ma che cavolo c’è dietro ?

    E perchè l’Italia è così importante ?
    Non mi pare che in Spagna o qualche altro
    paese europeo in difficoltà si subisca
    la stessa pressione. ?!?!?
    Maurizio Tesei

    1. antiitaliano è di moda

      sono i sionisti!

  204. Faber Icius

    Belin che mostro ha generato il superinciucio, la forza oscura, l’impero del male.
    Non si può modificare una sola frase della controriforma (ha detto cemetery), del suk prossimo venturo dei lavoratori dipendenti.
    Il progetto è:
    1- furto totale della pensione ai lavoratori.
    2- rimozione dei più elementari diritti dei lavoratori, creazione del caporalato diffuso.
    3- rimozione degli anziani dai lavori.
    4- creazione di una società di miserabili senza alcun sostegno.
    5- mantenere una buona distanza tra i primi e gli ultimi se necessario spogliandoli definitivamente magari anche di quei 4 soldi merdosi risparmiati per il momento del trapasso.
    A casa, a casa, a casa, meglio il default tanto per molti di noi non cambia niente ma almeno non vedere più le facce di questi morti risvegliati, almeno questo.
    Pensare che diversi di loro sono mostri originati dai salotti radicali chic della sinistra è una vergogna, a casa porca troia!

  205. alex bian

    eliminato l’art.18 tutti a casa e tutte le aziende riaperte in paesi sottosviluppati dove i dipendenti saranno pagati con un pugno di riso

    1. antiitaliano è di moda

      la globalizzazione porta a questo!

      l’alternativa è l’autarchia.

  206. Francesco C.

    ATTENZIONE : “18:50
    22-marIl nuovo delirio di Grillo:
    mette Monti in una bara” (Il Giornale)

    non sapendo più cosa dire passano alle offese (noi riportiamo i fatti) e vorrebbero farci passare come “deliranti”…noi…

  207. Francesco C.

    “Beppe Grillo rinacara la dose. Nel suo blog ha postato la foto di Monti dentro una cassa da morto a forma di automobile” :

    Andiamo, se notate bene è tutto sorridente e poi…a bordo di una Fiat…quanti chilometri potrà mai percorrere ???

  208. AngeloS.

    L’OBBIETTIVO PRINCIPALE non sono i licenziamenti di massa, ma la cancellazione di tutti gli altri diritti, per il RITORNO ALLA SCHIAVITU’ dell’ottocento

  209. Vittorio Boschelli

    Siamo alle solite in questo Blog! La Guerra tra poveri facendo il gioco del sistema al posto di capire le cose reali. E’ Curioso questo paese si parla di articolo 18 e non si capisce il perchè era inevitabile una Retroforma del lavoro. Se pensate che la rivoluzione si faccia con le forche e i mancanelli! Non avete capito Nulla!
    Se pensate che cambierete le cose alle prossime elezioni! Non avete capito Nulla!
    Se pensate che ancora potete decidere o che siete Liberi! Non avete capito Nulla!
    Se pensate che un impiegato pubblico, barista, operaio privato, idraulico, piccolo imprenditore siano dei previlegiati! Non Avete capito Nulla!
    Se Pensate che come avete fatto per 20 anni che il Cavaliere fosse il male assoluto e Tutti gli altri il Bena assoluto! Non Avete capito Nulla!
    Se Pensate che in Economia esistono buoni e cattivi! Non Avete capito Nulla!
    Mentre Voi Non Capivate Nulla a da quello che scrivete ( Eccetto Pochi) continuate a non capire la cosa Fondamentale! Le domande che dovete porvi e su cui dibattere sono queste:
    1) Perchè 1999 è Stato creato l’Euro?
    2) Chi si è Assunto in Italia la paternità dell’Euro?
    3) Tale Paternità cosa ha Comportato nel Centrosinistra e alla Lunga chi Avvantaggerà non solo in Italia ma in Tutta Europa?
    4) Cosa Comporta la Mancata Sovranità Monetaria e Valutarià?
    5) Perchè è stata fatta la Retroforma delle Pensioni?
    6) Perchè l’Italia ha accettato il Pareggio di Bilancio Obbligato in Costituzione?
    7) Era evitabile la retroforma del Lavoro Rimanendo nell’Euro?
    8) Riuscirà l’Italia a mantenere il pareggio di bilancio? a che prezzo? Servirà a evitare quello che è INEVITABILE?
    Questi sono i Temi a cui dovete e dobbiamo rispondere per capire! Data risposta a queste domande capirete CHE ORMAI è TARDI! Il Destino è Segnato! Vi Garantisco che il Peggio deve ancora Venire! A Meno che Tutti UNITI, Impegnati e Organizzati a scendere tra la Gente che sta aspettando per raccogliere 20, 30 , Milioni di Firme per Uscire dal Problema di TUTTO EURO

  210. cesare muneghina (golpe)

    E’ nato il movimento 5stelle a Ladispoli. fate girare la voce. grazie a tutti

  211. cesare muneghina

    E’ nato il movimento 5stelle a Ladispoli. Spargete la voce. grazie a tutti

  212. Efstathios Varvarigos

    La Fornero è riuscita nell’incredibile: ha creato il lavoro precario a tempo indeterminato. A questo governo di tecnici le convergenze parallele gli fanno una pippa

  213. Lenin eterno (l'unico)

    BAH! non capisco…

    leggo dal FQ

    L’azione della società si riferisce a uno scritto di Grillo pubblicato nel gennaio 2004 sul settimanale ‘Internazionale’, dal titolo “il caso Parmalat e il crepuscolo dell’Italia”. Nel testo i modi di operare della Fininvest venivano accostati a quelli del gruppo alimentare, il cui gigantesco crack finanziario era in quelle settimane al centro delle cronache internazionali. La Corte d’Appello di Roma – conclude la Finivest – ha respinto in particolare la tesi difensiva di Grillo, che invocava la finalità satirica dell’articolo: non di satira si trattava, hanno stabilito i giudici, bensì di vera e propria diffamazione.

    cit.
    Diffamazione è il termine giuridico che designa una forma di espressione che porti lesione all’onore di una persona o di una istituzione.
    In quasi tutti gli ordinamenti non si ha diffamazione quando l’accusa non dimostri la falsità di quanto asserito. In altri, come quello italiano, la facoltà di dimostrare la verità delle asserzioni ritenute diffamatorie è fortemente limitata.


    non capisco la difesa del Beppe!
    Con tutto quello che è scritto in ogni parte del
    web ha scelto la tesi della “satira” !!!????
    Sarebbe bastato dire che è vero!
    Anzi, è pure peggio!

    Beppe, damme retta, cambia avvocato! E se te servivano “testimoni”…hai voglia quanti te ne
    trovavo, eh!

    mah!

  214. Giuseppe annicchiarico

    Ho quasi 25 anni e ti seguo da un paio d anni e in questo breve periodo ho capito che hai le p….come tutti quelli del Movimento 5 Stelle e che i nostri parlamentari sono solo dei Parassiti!!!!Non riesco a capire perché il mondo gira al contrario schiacciando solo la povera gente che si rompe il c…. e che con uno stipendio a dir poco umiliante paga piu’ tasse di un qualunque evasore e nonostante tutto questo ci vogliono togliere quei pochissimi diritti che abbiamo a favore degli imprenditori!!!!!Non ne posso già più !!!spero che il mondo inizi a girare per il verso giusto!!!!!ciao Beppe!!!

  215. Alberto c.

    io dico una cosa, se l’articolo 18 è importante è così importante , perché da la dignità ai lavoratori, perché i precari non hanno nulla di simile? ci stanno distraendo dal tema centrale: cosa c’è di nuovo per noi precari?

    1. Stefania M.

      Un calcio in culo. Siete pervicaci nel non capire :l’esperienza non vi ha insegnato un cazzo.

  216. Paolo B

    Non sono i dipendenti pubblici a togliere l’art.18, ma il governo Monti sostenuto da quasi tutti i partiti. Toccando l’art. 18 si indebolisce le tutele di e per tutti. Svegliatevi è un totale gioco al ribasso (come ai tempi di Brunetta…quando contro i dipendenti pubblici è stata fatta tutta un’erba un fasc…..)…togli qui, togli là, ci tolgono tutto e loro si tengon previlegi e bache e noi ci si azzuffa…bene per loro.

  217. Giuseppe D.

    12) BIS Caro sig. Monti
    \ / /\ |’ /\
    \ / / \ | ‘ / \
    \ / / \ | ‘ / \
    \ / /——\ | ‘ /——\
    \/ / \ | ‘ / \

    |’ | | |’ |’ ‘ ‘ ‘
    | ‘ | | | ‘ |
    | ‘ | | | ‘ |
    | ‘ | | | ‘ |’ ‘ ‘ ‘
    | ‘ | | | ‘ |
    | ‘ ‘ | ‘ |
    | ‘ ‘ ‘ | ‘ |’ ‘ ‘ ‘

    /\
    / \
    / \
    /——\
    / \
    / \

    |’ ‘ ‘ ‘ /\ |’ |’ ‘ ‘ ‘
    | / \ | ‘ |
    | / \ | ‘ |
    |’ ‘ ‘ / \ | ‘ |’ ‘ ‘ ‘
    | /——–\ |’ |
    | / \ | ‘ |
    | / \ | ‘ |’ ‘ ‘ ‘

    | |\ |
    | | \ |
    | | \ |
    | | \ |
    | | \ |
    | | \|

    ‘ ‘ ‘ | | | ‘ ‘ |
    ‘ | | | ‘ ‘ |
    ‘ | | | ‘ ‘ |
    | | | | ‘ ‘ |
    ‘ | | | ‘ ‘ |
    ‘ ‘ ‘ | ‘ ‘
    ‘ ‘ ‘ ‘ ‘ ‘ ”””’ ‘ ‘ ‘ ‘

    1. Giuseppe D.

      NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! 🙁

  218. Mary C.

    PER SEMPRE

    Vanno seminando
    i semi dei conflitti
    e della discordia
    tra chi è povero
    tra chi ha fame
    tra chi stenta ogni giorno
    Guerra tra poveri
    è questo il loro intento
    dividere miserie
    e miserabili
    torturare menti già provate
    da stenti e patimenti
    da luci accecanti
    che poi di colpo spariscono
    sprofondandole nel buio più nero
    Vanno dicendo di essere giusti
    di risolvere problemi immani
    di pensare al bene del Paese
    con equità e rigore
    senza fronzoli e senza tentennamenti
    e intanto affossano diritti conquistati
    col sangue dei nostri padri
    e intanto alimentano le fauci delle cosche
    Vanno sui tg e i sui girnali
    a ripeter che tutto andrà a posto
    che saremo tutti salvi
    mentre chi sarà salvo
    saranno sempre loro con il solito esercito
    di mafie e corrotti
    di ladri in doppiopetto
    di assassini di anime.
    Non so fino a quando
    potranno continuare
    questo loro operare
    Non so fino a quando
    verranno creduti ed ascoltati
    Per quanto mi riguarda
    aspetto solo di vedere
    i loro occhi chiusi e
    la loro bocca non profferir parola
    PER SEMPRE.

    1. carla carlesi

      Penso che tu viva nel pessimismo più nero. Possibile che niente si possa salvare?Se così fosse dovremmo fare tutti karakiri, invece credo che dovremmo essere saggi ed impegnarci a cercare soluzioni possibili.Io sono religiosa e quindi meno pessimista di te.

  219. Lenin eterno (l'unico)

    Di Pietro m’ha ricordato….c’ho anche il film
    su youtube…

    http://www.letterefilosofia.it/wp-content/uploads/2010/12/20101214_fiamme.jpg

    80 GdF indagati durante tangentopoli
    poi er nanazzo manda la GdF per picchiare gli studenti …

    …ma i lavoratori dov’erano ? eh !

    correva l’anno, cari miei…manca la coesione sociale tra tutte le fasce ! ecco il problema!

    manca uno stimolo ….”umanistico affratellante”

    ognuno pe cazzi propri!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      INTERESSANTE…NO!

      da notavinfo

      top — 22 marzo 2012 20:30
      IL PORTOGALLO CANCELLA UN PEZZO DI CORRIDIO TAV LA LISBONA MADRID

      E’ notizia ufficiale di oggi 22 marzo, il ministro portoghese dopo una attenta analisi della corteo dei conti ha depennato il progetto alta velocità Lisbona Madrid di comune accordo con il governo spagnolo. La notizia è stata data con una certa risonanza per placare gli animi del popolo portoghese che sta pagando una crisi economica senza precedenti che nulla ha a che invidiare a quella greca. Sono ormai anni che questo paese assume la “cura europa”, ricetta farmacologica anti crisi fatta di tagli allo stato sociale, tagli ai diritti del lavoro e così via e i risultati si vedono eccome, mercato nero dei farmaci, corruzzione per accedere alle cure ospedaliere, scuole che cadono in pezzi

  220. Efstathios Varvarigos

    si, mi sembra sia il caso di tornare alla buona vecchia, sudiciaminoredeimali democrazia. Monti doveva fare l’equo e invece ci troviamo maestrini superprotetti in ambito lavorativo che vogliono fare riforme sulla pelle altrui. Monti doveva scegliere tra una visione tedesca e una cinese dell’italia: pare abbia una visione cinese del futuro dell’italia. Io voglio un fuituro alla tedesca con una classe politica nè di cialtroni come i precedenti nè di marziani come gli attuali: ne abbiamo la forza, la creatività se solo smettiamo di farci governare 1 ano ogni 10.

  221. Francesco C.

    …Perchè la più seria minaccia all’unità nazionale oggi non proviene dalle valli bergamasche, nè dalla valle del Po, nè dal Veneto, ma dalle montagne sarde…(Tze-Tze)

    Si perchè quelli non scherzano davvero. Tanto di cappello alla gente della Val di Susa mai i Sardi son tostarelli e se decidono qualcosa prova a metterti contro…

    rriporto l’Inno della Brigata Sassari che rispecchia molto l’animo semplice e saldo di questa gente:

    http://www.youtube.com/watch?v=FaziOWtRaV4&feature=related

    China su fronte
    si ses sezzidu pesa!
    ch’es passende
    sa Brigata tattaresa
    boh! boh!
    e cun sa mannu sinna
    sa mezzus gioventude
    de Saldigna
    Semus istiga
    de cudd’antica zente
    ch’à s’innimigu
    frimmaiat su coro
    boh! boh!
    es nostra oe s’insigna
    pro s’onore de s’Italia
    e de Saldigna

    Da sa trincea
    finas’ a sa Croazia
    sos “Tattarinos”
    han’iscrittu s’istoria
    boh! boh!
    sighimos cuss’olmina
    onorende cudd’erenzia
    tattarina

    Ruiu su coro
    e s’animu che lizzu
    cussos colores
    adornant s’istendarde
    boh! boh!
    e fortes che nuraghe
    a s’attenta pro mantenere
    sa paghe

    Sa fide nostra
    no la pagat dinari
    aioh! dimonios!
    avanti forza paris.

    1. Giuseppe D.

      Tui non du scisi beni sa regioni chi tenis esti po custu che is cazzus de cagai funti in pizzus de arribai chizzi chizzi propriu de parti de calincunu de nosartrusu.
      Asibiri. G.

    2. Francesco C.

      Vedi, il mio intento non è quello di esaltare la guerra; ovviamente non puo’ esserlo. Ognuno ha un proprio modo di vedere le cose: La Brigata Sassari è composta dai nostri ragazzi che reclamano cudd’erenzia tattarina, che ti dicono: China su fronte si ses sezzidu pesa!, si vantano
      del Ruiu su coro e s’animu che lizzu. Io penso che molte parti dell’Inno, come quelle citate, possono estendersi alla gente Sarda.Ogni altro intento che non sia far valere queste virtù è al di fuori delle mie povere personali considerazioni…

    3. Francesco C.

      e dimenticavo: Sa fide nostra no la pagat dinari.
      Per il resto: non sono Sardo e non posso conoscere tante cose ma queste parole mi emozionano ogni volta che le ascolto e mi danno speranza…

    4. Giuseppe D.

      Rispondo in italiano: Mai dovessimo incontrarci un giorno….che sò….tipo a un diciamo cozza day o similia sarà un vero piacere fare due chiacchere di persona.
      Con simpatia Giuseppe.

  222. Valerio Chiezzi

    Sono d’accordo con Beppe, l’abolizione serve solo per poter licenziare i dipendenti pubblici. Le grandi imprese fanno già quel che vogliono.

    1. charles foster kane

      Credo che chiunque lo capisca che serve a licenziare nel pubblico. Ciò che non comprendo è perchè il Capo deve sempre spiegare tutto anche le cose più banali e scontate. Non è che il Capo ci sottovaluta e pensa che siamo tutti solo un branco di idioti? Boh

  223. annalisa s.

    è vero, non credo nemmeno io che aumenteranno gli investimenti esteri con la perdita dei diritti dei lavoratori.. ma vorrei conoscere qualche soluzione più ottimale? che cosa sarebbe meglio fare? se c’è una soluzione migliore perché non la pubblichiamo in quanto movimento sul blog e magari pubblicamente in modo da farla prendere in considerazione dal Governo? in che direzione va il nuovo mondo? e noi che direzione abbiamo preso o vogliamo prendere? non serve mica solo la critica, ci servono idee, proposte e soluzioni convincenti.

    1. charles foster kane

      sarebbe meglio essere un popolo colto che legge tanti libri, studia si laurea e non è ignorante e mafioso ed incivile. Questo aiuterebbe ma aimè non siamo così. Soluzioni non ce ne sono. il nuovo Mondo va nella direzione di chi è ricco è ricco chi è benestante diventerà povero, i poveri moriranno. La direzione che abbiamo preso è quella della vigile attesa, cioè stiamo qui come cretini a lamentarci senza fare nulla. A meno che….A meno che il Capo non dica andiamo in Piazza ed allora andiamo in Piazza. BEEEhhh eeeHHHH bBbBeeEEEEHHHH. Ho risposto a tutto credo. Ciao buona povertà e disperazione…

    2. Valerio Chiezzi

      La soluzione più efficace sarebbe di semplificare la burocrazia rendendola funzionale a quel che deve fare e non a sostenere se stessa e migliorare la giustizia informatizzandola e istituendo il criterio del merito nelle carriere… per esempio

    3. andrea cavalieri

      ma ancora non l’ahi capita la soluzione???

  224. alessandro d.

    RICORDATE AMICI, I SAMPIETRINI

  225. cecco

    Sembra di vivere in un brutto film surreale.

  226. Josef Dzugashvili (stalin)

    Sto vedendo il programma di Formigli, dove si discute della cosiddetta ‘riforma’ del mercato del lavoro. Gli ospiti in studio sono in gran parte elementi dell’apparato ideologico borghese che pontifica su questioni su cui la discussione sarebbe, in linea di principio, chiusa. Nel senso che, se, ad esempio, mi pontifica di meritocrazia Mariastella Gelmini, nota per aver fatto carriera facendo pompini al suo capufficio, si capisce che ritenere utile continuare a discutere è di per se un fatto ideologico.
    Ma la discussione è chiusa soprattutto perchè tutta la verità l’ha già detta una ex operaia metalmeccanica in studio: ‘non c’è più lavoro, quindi avete fallito’….

    Che altro c’è da dire? Nulla evidentemente.
    Al più si può aggiungere qualcosa per ribadire il concetto: i capitalisti da tempo vogliono avere mano libera per licenziare gli operai maggiori di 55 anni. Tuttavia avevano il problema che licenziandolo a 55 anni, dopo 5 anni o meno quello va in pensione pesando su un capitolo di spesa pubblica (sottraendolo ai capitalisti).
    Dopo l’innalzamento dell’età pensionabile a 67 anni il problema per ora risolto: per ben 12 anni non riscuoterà la pensione (rendendo disponibile una riduzione fiscale per loro) e quindi ora l’abolizione dell’art 18 si può fare (et voilà eccola fatta).

    Tuttavia i giornalisti sono ancora convinti che questi stessi capitalisti, o i loro lacchè accademici, della stampata e della cultura a ‘discutere’….

    Come invitare a cena il mostro di firenze e ‘discutere’ con lui sull’opportunità di affidargli la propria figlia di 14 anni per un giorno. Ve l’immaginate la discussione surreale?
    ‘Bè converrai che non posso affidartela, tu sei noto per certe cose… ricordi che l’altro giorno a cena a casa tua io aprendo il frigo ho trovato pezzi di corpo umano nel congelatore..
    Com’è la pasta? E’ al dente?’.

    1. charles foster kane

      Appunto cosa la guardi a fare la TV. La TV nuoce al sisntema nervoso centrale, e considerando che gli italiani, fra cui mi annovero ci mancherebbe, ne posseggono già una esigua parte della quota normale.

  227. Sara White Jane

    X QUELLI CHE INIZIANO LA GUERRA CONTRO I DIPENDENTI PUBBLICI:

    LA disciplina dell’impiego pubblico è un pò diversa da quello del privato, sia nel bene (es. orario ridotto) che nel male (regime dell’accesso all’impiego, delle responsabilità, delle incompatibilità, alcuni istituti economici ecc..). Fermo restando il fatto che anche un dipendente pubblico può essere licenziato, ci sono delle peculiarità che non rendono perfettamente sovrapponibili le discipline. Ad esempio, nell’ambito del pubblico il concetto di “ragioni economiche”, tipico dell’azienda privata che fa profitti, non è facilmente individuabile.

    Piuttosto che fare la guerra tra poveri e usare il linguaggio tipico del cialtronismo di destra io mi indignerei per la pessima riforma dell’art. 18 che sembra stia venendo fuori. Sentire parlare di “privilegiati” nei confronti di lavoratori che hanno vinto un concorso e che, specie negli enti locali, hanno stipendi decisamente ridicoli (1100 -1300 € e che sono fermi da 3 anni e bloccati fino al 2015!!)…………………………………………..comincia a rompere il cazzo!!!!!!.

    1. Moonshadow *.

      BRAVA! Quoto

    2. oreste mori

      E’ vero per non contare eventuali rivalse del lavoratore che ,nel caso del pubblico impiego,non può usufruire dello statuto dei lavoratori,in quanto non esistono contratti stipulati dai Sindacati con i vari ministeri.

    3. harry haller

      Stipendi da fame per tutti e cialtroni che seminano zizzània seduti su “paccate” di milioni…….

  228. aldo bianchi

    il problema non è l’art 18 da modificare;
    il problema è la globalizzazione senza regole e gli scambi monetari a favore di cina e india di 10 volte;

    che i bocconiani ora al governo affrontassero insieme ai colleghi europei a risovere questo problema se ne hanno la capacità e le palle;

    come mai non hanno mai fatto una proposta in merito?
    come mai nesusna idea e proposta per evitare le delocalizzazioni?

    voglio proprio vedee cosa proporranno per rilanciare l’economia se qualsiasi fabbrica che apre in Italia (discorso per tutto l’occidente) comunque se loprene in quel posto da un concorrente in cina,india etc.

    il problema è la concorrenza sleale e la moneta 10 volte a loro favore;

    ma vogliono ono risolvere il vero problema ?

    1. charles foster kane

      No non lo vogliono risolvere, rassegnati.

    2. iggle piggle

      mi sono posto la stessa domanda e malignamente penso che non solo sanno di non avere risposte , ma la mancanza cronica e progressiva di lavoro con conseguente immiseramento di una parte di noi non sia un problema che possano porsi dei milionari come loro. il debito pubblico è inesigibile tant’è che aumenta inesorabilmente con conseguente aumento del bisogno di erodere la nostra ricchezze per coprire gli interessi.è ovvio che falliremo ma nessuno vuole restare col cerino in mano e fanno quello che serve per rinviare il disastro e nel frattempo studiano come mettere al riparo le ricchezze della loro casta.

    3. stefano b.

      il problema e che e aloro sono anche banchieri
      e la crisi per loro e un affare

      ti faccio io una domanda …perche dobbiamo pagare noi i loro debiti???
      quando la banca potrebbe bene pagarsela da soli???
      lo stao ha immensi beni inutili che potrebbe liberarsene… e pagarsi i propri debiti
      le banche hanno immensi proprieta pignorate(leggisi rubate) dato che sono la causa della crisi

      monti non ha nessun interesse a salvaguardare l italia sta semplicemente pagando i debiti delle loro banche con i soldi nostri
      e per farlo deve per forza mantenere certi privilegi della casta
      che lo appoggia in cambio
      (tanto paghiamo noi…)
      fai caso che tutte le manvovre di monti hanno un particolare
      una promessa con un furto
      il furto delle pensioni con la promessa che sarebbe stato fatto con equita (persino la casta sarebbe stata tassata)
      le pensioni le ha rubate
      i privilegi ci sono ancora….

      e lo stesso lo fa con l articolo 18
      con la promessa di una legge per risarcir gli interessati al licenziamento…

      e cosi articolo 18 …sparito e la promessa di risarcimenti….non ci sono i fondi per attuarala

      SONO BANCHIERI A LORO INTERESSA SOLO IL LORO TORNACONTO
      LA LOTTA AL EVASIONE E UNA BALLA MEDIATICA
      la prova
      perche non recuperano i 89 miliardi di euro evasi e poi condonati dal ex premier prodi(un altro primo azionista di una banca italiana famosa…)

  229. Giuseppe D.

    12) Caro sig. Monti VADA PURE A FARE IN CULO!

    1. charles foster kane

      mi sa che ci andiamo prima noi di lui, se continuiamo a fare i pecoroni ahahahahaha

  230. dario fertoli

    Chiedo a Beppe di inserire nel programma elettorale del movimento 5 stelle la riforma delle forze di pubblica sicurezza, basta con carabiniere guardia di finanza e polizia….dobbiamo avere un’unica polizia come negli altri paesi e non vedere più casi come quello riguardante Giuseppe Uva! I carabinieri devono tornare nei libri di storia, grazie!

    1. charles foster kane

      per carità non proporre, limitati a dire se ti sta bene quello che leggi e basta. Rimini docet.

  231. sim

    Segnalo un grosso problema al centro AFA REUL, un importante centro di
    riabilitazione a Genova, e l’unico, per bambini e ragazzi sordi, da dove
    provengo io tra l’altro. Mancano i fondi per aiutare i bambini e sono in
    totale 400! Abbiamo fatto tutto il possibile per cercare fondi, tra lavori
    di beneficenza e volontariato da parte di tutte le mamme dei bambini sordi.
    Vorremmo far conoscere questo centro e far capire che è molto importante
    per tutti i bambini sordi, senza di esso e soprattutto senza la riabilitazione
    questi bambini perderebbero la possibilità di parlare! Il centro non è rivolto
    solamente ai bambini sordi ma anche a bambini con diverse disabilità, quindi
    stiamo cercando di lottare per esso. E’ grazie a loro che io, essendo non udente,
    posso parlare; gli devo la mia vita. E’ di estrema importanza questo centro,
    tutte le mamme dei bimbi disabili o portatori di handicap perderebbero la
    possibilità di essere aiutate con i loro piccoli!”.
    SIMONA CORBANI

    Aiutiamo i bambini sordi – L’AFA Centro REUL
    http://www.quaeram.blogspot.it/2012/03/aiutiamo-i-bambini-sordi-lafa-centro.html

    1. charles foster kane

      A leggere queste cose c’è da avere vergogna ad essere italiani. Mi spiace per quello che leggo, ma purtroppo in questo blog scrivono solo persone con le cosiddette pezze al sedere. Non abbiamo più denaro per arrivare alla fine del mese figurati per fare beneficenza. Forse dovresti scrivere una lettera a chi denaro ne ha.

  232. Paolo Rivera

    RIFLESSIONE

    Continuare a parlare dell’articolo 18, significa che anche i migliori si sono fatti ipnotizzare dal sistema. La crisi, mafia_esente, non permette nessun tipo di investimento..e mi spiego.

    Se la crisi è mondiale, chi sarebbero questi grandi investitori stranieri che, grazie ai licenziamenti facili, sarebbero disposti ad investire in Italia?

    Se in Italia le aziende chiudono “anche” per colpa delle banche che non fanno aperture al credito, come fanno gli investitori “stranieri” a trovare tutto così facile?

    Quanti buoni motivi si hanno per investire nel nostro paese?

    CHI SONO QUESTI INVESTITORI?
    da dove sbucano fuori?

    MA SOPRATTUTTO…
    dove sono stati fino ad ora?

    Oggi in Italia neppure la mafia
    investe nelle aziende straniere…già!

    LA MAFIA INVESTE NELLA MAFIA
    In pratica si comporta come la BCE.

    In Italia siamo tutti stranieri in patria;
    quando vediamo un nuovo imprenditore,
    pensiamo che sia solo una cosa di passaggio…
    UN MIRAGGIO.

    Resistere, resistere, resistere…
    O MORIRE.

    Saluti

  233. roberto b.

    Lo statuto dei lavoratori ha dato dignità umana ad ogni SINGOLO lavoratore/cittadino. Con la modifica/cancellazione dell’articolo 18 il lavoratore verrà trattato come uno schiavo. Monetizzare il diritto, vuol dire essere schiavo.
    Un saluto

    1. charles foster kane

      Ed il lavoratore, io mi tiro fuori perchè già sono disoccupato, è felice gode come una lontra in calore visto che se ne sta a casina a fare la voce grossa invece di andare in piazza. Ohi si intende compreso me, mi assumo la mia responsabilità, sono un pessimo cittadino perchè ho paura di far valere le mie ragioni e come tutti preferisco scrivere qui in internet.

  234. Cammelo 'u babiere....

    …unni è la padrona del blog………?

    vivarelli facci un segno………..

  235. stefano c.

    W i monti quelli veri ,quelli sani,quelli che vanno rispettati,i veri giganti della natura,che solo a un’idiota verrebbe in mente di trivellare da parte a parte semplicemente per puro business di vecchia politica mafiocratica .
    Smonti dai monti se vuol far quadrare i conti,faccia l’uomo e non il kapo’ del consiglio.(o servo della feccia che è la stessa cosa…)

  236. Niko G.

    626\94 Ma VAFFANCULO! ).(

  237. charles foster kane

    Sempre le stesse cose trite e ritrite. Ehi Capo forse devi inziare una cura per L’aterosclerosi

  238. roberto b.

    Le nuove tecniche padronali.
    Chiedere ai lavoratori se sono contenti di nuovi investimenti in cambio di……..
    Un saluto

  239. Lenin eterno (l'unico)

    segno che il capitalismo cura se stesso,

    (50.STARS 13 STRIPES (we rule), U.S.A.) sottoC.21:52

    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:!!!

    con le flebo di petrolio e papavero dall’oriente !!

    “””””””””””””””
    Il primo uomo che, avendo recinto un terreno, ebbe l’idea di proclamare questo è mio, e trovò altri così ingenui da credergli, costui è stato il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie, quanti orrori avrebbe risparmiato al genere umano colui che, strappando i pali o colmando il fosso, avesse gridato ai suoi simili: «Guardatevi dall’ascoltare questo impostore; se dimenticherete che i frutti sono di tutti e che la terra non è di nessuno, sarete perduti!»

    Rousseau

    “””””””””””””””
    Alo_hasta americà

    1. silvanetta* .

      Rh già, peccato però che l’altro uomo fosse occupato a piantare i suoi paletti!

      E’ la natura umana Antò, il desiderio del possesso è insito nel DNA dell’uomo.
      Triste, ma così è.

    2. iggle piggle

      il desiderio del possesso è insito in chi è egoista e ha dimenticato il significato della condivisione e\o cooperazione. prova a cacciare da sola una gazzella!

    3. Lenin eterno (l'unico)

      silvanetta*
      – allora auspichi l’estinzione della razza umana ?
      ^_^!!!

    4. Lenin eterno (l'unico)

      prova a cacciare da sola una gazzella!
      iggle piggle
      —————— embè, col suv è facile ! eh!
      apposta fanno la guerra del petrolio! ((^_*)) !!!

    5. silvanetta* .

      Va bene iggle, ma poi la gazzella s’ha da dividere… ^_^

      Ad ogni modo sono in parte d’accordo con te, visto che non siamo tutti uguali. Tuttavia la questione di fondo è quella, sennò non ci azzufferemmo anche soltanto per inutili quisquilie.

  240. GABRIELE TINELLI ()

    SENTO IL DESIDERIO DI UN VDAY. LA COSA PIU’ BELLA CHE E’ SUCCESSA IN ITALIA DAL DOPOGUERRA.

    1. charles foster kane

      Quando il Capo Supremo si degna di ascoltarci si farà un V-Day ma ultimamente deve avere l’otite.

  241. Moonshadow *.

    LA TRAPPOLA

    Sono semplicemente diabolici.
    Hanno teso una trappola e gli italiani
    ci stanno cascando dentro come tanti idioti.
    Il dibattito non è incentrato sul fatto che
    l’articolo 18 NON SI TOCCA per nessuno, ma sul fatto che i dipendenti pubblici sarebbero dei privilegiati.
    Privilegiati da 1.200 euro al mese che potranno
    andare in pensione dopo 41 anni e più di servizio
    e che comunque hanno sostenuto un concorso
    pubblico corredato da titoli di studio e professionali e con un certificato attestante di
    non aver mai riportato condanne penali, a differenza di molti di coloro che stanno in Parlamento ed ai quali, da qualcuno, vengono
    equiparati (allucinante…).
    Stanno semplicemente e continuamente e vergognosamente e schifosamente alimentando lo
    scontro sociale, la guerra fra poveri. Stanno gettando FANGO ora su questa, ora su quella categoria di lavoratori che dovrebbero invece essere UNITI e lottare TUTTI INSIEME contro queste sanguisughe che continuano ad impoverire le classi più deboli
    e non si sognano nemmeno i colpire i grandi
    capitali, che non hanno fatto una patrimoniale,
    che sono al servizio delle banche.
    Come topi di fogna stanno rosicchiando i diritti
    conquistati in anni di dure battaglie come fossero
    una fetta di formaggio.
    BERLUSCONI, I LEGHISTI E I POSTFASCISTI sono i responsabili di questo disastro economico e sociale. I tecnici bancario-clericali hanno la faccia del neoliberismo più schifoso che ha gettato la maschera e si mostra senza pudore con
    la faccia da vampiro, ma la strada è stata tracciata da chi ha malgovernato prima di loro.
    E non è il momento di alimentare le divisioni ma di scendere in piazza tutti uniti: lavoratori pubblici, privati, piccoli imprenditori strozzati
    dai debiti, disoccupati e studenti senza futuro.
    *********************************************
    La cosa peggiore non è la violenza
    degli uomini malvagi
    ma il silenzio degli uomini onesti.
    (M.L. King)

    1. harry haller

      Proprio così, Moon: indicare un nemico, l’alibi perfetto al riparo del quale si commettono le peggiori nefandezze; e così, da dietro le quinte, il Nano continua a tirare i fili dei burattini senza che l’Itagliano s’avveda di chi sia il vero attore………

    2. belzebù ^

      Est, esattamente ciò che penso, scatenare una guerra tra poveri – anche se distanti ci comprendiamo sempre
      quoto H!

    3. charles foster kane

      ti sei scordato dei cittadini italiani che fino a pochi mesi fa hanno sostenuto tutte le sanguisughe da te elencate. Ti sei anche scordato che mentre ci stanno riducendo in miseria noi, (perchè non sono ipocrita dunque mi autodenuncio), noi ce ne stiamo qui in internet a sparare ca…….ate invece di andare in piazza, davanti ai portoni di comuni, province, regioni, redazioni girnalistiche, redazioni televisive e radiofoniche, ad urlare.

    4. Mary C.

      Ci vogliono divisi e disperati per schiavizzarci meglio…..Un abbraccio a te grande compagna!

    5. charles foster kane

      Allora hanno già ottenuto il risultato. Che bello sapere di fare parte di un popolo che invece di incazzarsi, filosofeggia sul come ce lo stanno ficcando in c.

    6. Moonshadow *.

      Un saluto a tutta la cantina.
      Stanno ottenendo il risultato che volevano,
      è vero dovremmo essere in piazza, davanti alle
      prefetture, ai Comuni, davanti ai palazzi del
      potere e non cadere nella trappola degli
      scontri sociali.
      @ Carissime Mary e Ippolita, ci capiamo molto
      bene e siamo sulla stessa lunghezza d’onda.
      Questo mi rincuora. Ciao Compagne. H.!

    7. anib roma

      Hai Centrato in Pieno Estrellita!

      Ciao

  242. charles foster kane

    Quando si inizia o reinizia a parlare di come risolvere i problemi invece di elencare i problemi. No sai perchè? Perchè qui siamo senza lavoro e senza democrazia, mi piacerebbe dare il voto ad un programma, se possibile. Grazie

  243. clopy closs

    “la vera
    rivoluzione per raggiungere la libertà è
    quella interiore, qualsiasi rivoluzione
    esterna è una mera restaurazione della
    solita società che a nulla serve” ed inoltre ”
    la rivoluzione interiore va fatta da sé per sé,
    nessun maestro o guru può insegnarti come
    fare”. j.k.

    1. charles foster kane

      infatti io ho già iniziato. sai ho iniziato a digiunare, non per passione ma per necessità sono passato ad un pasto al giorno cosi risparmio . per il mio lato interiore, cioè il mio apparato digerente, è in effetti una vera rivoluzione. dunque i nostri problemi si risolvono cosi col digiuno a cui segue inevitabilmente il coma se ben associato a privazione di liquidi. Ottima idea.

  244. charles foster kane

    Appunto dal VDAY di Torino sono passati troppi anni. quando faremo il prossimo, probabilmente se aspettiamo ancora, non avremo forza dalla fame per parteciparvi.

  245. Tony

    “Allora, teste d’ovetto sbattuto, c’e’ qualcuno che sa spiegare come mai solo in Italia c’e’ bisogno dell’art.18 per impedire il licenziamento di massa di chiunque non sia un dirigenet oppure siete solo capaci ad inveire come checche isteriche?”

    Sapevo già che eri scemo del tuo, ma non m’immaginavo che non sapessi neanche leggere, visto che non ti sfugge un solo mio commento. la spiegazione la trovi più sotto alle ore 18^03.

    Magari potresti farti aiutare dal culo del tuo padrone, forse! Anche perché pulito com’è rispecchierebbe meglio l’antifona.

    hasta fariseo

    1. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

      Quella non era una spiegazione, ma una vaccata e ti spiego il perche’.

      Il giovane costera’ meno ma il vecchio ha l’esperienza che manca al giovane.

      Questo e’ stato un’errore che molte aziende Americane fecero in passato ed ora stanno facendo marcia indietro a tutto vapore. I piu’ anziani sono ricercatissimi.

      Come al solito sei indietro, Tony, indietro e lento.

      Praticamente una melassa in un mattino d’Inverno.

  246. oreste mori

    La vergine di Ceppa-loni vuol far dimenticare le sue rogne..la politica,la politica che schifo!
    Italianiiiiii….ricordate i sui ladrocini e quelli di sua moglie!

  247. Eungenio

    Due matti vanno in giro per strada quando ad un certo punto vedono un enorme chiazza marrone davanti a loro. Il primo: – Sicuramente e’ cacca. – No! – dice il secondo matto – e’ cioccolato! – – E’ cacca! – E’ cioccolato! due continuano per un po’ quando il primo matto propone: – Perche’ non l’assaggiamo? – OK! I due assaggiano: – Hai ragione! E’ proprio cacca! Per fortuna che non l’abbiamo pestata!

    Ora, finchè si tratta di matti… la giustificazione ci sarebbe pure.
    La merd. può avere i più svariati aspetti… ultimamente siamo abituati all’immagine della merd. dove il classico stronz. è di consistenza scura duro-molliccia, grosso e piccoletto, umido e maledettamente maleodorante… se dopo anni di abitudine a una simile immagine della merd., si propone uno stronz. di aspetto chiaro, duro-friabile, fine e lungo, rinsecchito e maledettamente maleodorante ma camuffato da profumi, ci vuole poco per riconoscere la categoria principale, appena arriva il fetore ogni dubbio viene spazzato via!

    BERSANI STACCHI LA SPINA AI LADRI SU COMMISSIONE… UNA BELLA MOZIONE DI SFIDUCIA E CLICK! FINE DELLA STORIA… ALTRIMENTI QUALCUNO COME QUALCHE MILIONE DI ELETTORI, STACCHERA’ LA SPINA POLITICA A LUI.

    le cacche sono taante milioni di miliooni c’è dentro anche veltrooni… mandatelo a cagà!

    1. stefano b.

      BERSANI COME IL CAPO DELLA CISL BONANNI
      HANNO TUTTI GLI INTERESSI A MANTENERE IL GOVERNO MONTI
      forse qualcuno si ricordera che la sinistra italiana ha 3 banche da salvare

      bersani come bonanni
      hanno approvato la abolizione del art 18
      ieri e oggi vanno in tv ha sostenere l incontrario

      gli italiani DOVREBBERO STACCARE LA SPINA SUBITO E SENZA SE E SENZA MA E SENZA SPIEGAZIONI….

      GLI ITALIANI SE FOSSERO FURBI FAREBBERO LA LISTA DEI PARTITI E DEI PERSONAGGI CHE HANNO APPROVATO LA RIFORMA
      perche tra poco alle elezioni gli potrete ringraziare con il voto
      solo dei cojoni possono credere alla buona fede di questa gentaglia
      da quest anno straccero qualsiasi volantino anche pubblicamente e platealmente di questi signori
      e SE NON POTRO VOTARE LA MIA LISTA A 5 STELLE STRACCERO ANCHE LA SCHEDA ELETTORALE
      basta tolleranza

  248. Alberto A.

    Mastella che parla di moralità…. ma di che stiamo parlando?

    1. harry haller

      Come se Ilona facesse catechismo….

    2. charles foster kane

      Mastella sta alla moralità come gli Italiani stanno all’onestà.

  249. stanislao detto l'esaurito pensante

    sono disoccupato cronico, della bistecca ho un pallido ricordo, non trombo da 5 anni causa fiacca , mia moglie è racchia da piangere per cui ho indotto alla prostituzione mia suocera che è passabile ma in 15 giorni sulla tangenziale , mi ha prodotto 12 euro ! sono pieno di debiti , le mie palle son ridotte a nocciole , il mio pisello ad un fagiolino , mi sento un ortofrutticolo !
    i debiti aumentano , mia moglie diventa sempre più racchia ed io sono disperato , molto disperato…

    che faccio ? mi suicido ? STU CAZZ !!!!

    semplice ! mi do alla politica !! si alla politica!! prendo per il culo altri disperati come me e risolvo il miei problemi economici !!! cazzo quanto è bella la politica , con quattro papocchie fai carriera , fai soldi , sistemi i figli e pure quella scassata dell’amante !!!

    finchè c’è politica c’è speranza ….DI INCULARE CHI CI CREDE !!!!!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      L’azienda Fininvest fu formalmente fondata nel 1978 a Milano da Silvio Berlusconi, tuttavia le attività dell’imprenditore milanese partono già dal 1961 con alcune attività imprenditoriali nel settore dell’edilizia (Milano 2, Milano 3, Brugherio). Verso la fine degli anni settanta (1977-79) Berlusconi diventa azionista di maggioranza della Società Europea di Edizioni (che edita il quotidiano milanese Il Giornale); nel 1978 rileva il canale televisivo Telemilano ed acquista il Teatro Manzoni.

      Nel luglio 1988 la Fininvest acquista (per quasi 1.000 miliardi) il 70% della Standa da Iniziativa Meta del gruppo Ferruzzi-Montedison. In Unione Sovietica Silvio Berlusconi stipula un accordo per alcune trasmissioni per la potente tv di stato. Nel 1992 il gruppo Fininvest controlla 168 società (di cui 44 all’estero). L’utile netto è di circa 21 miliardi; l’indebitamento creditizio supera i 3.400 miliardi; i debiti totali ammontano ad oltre 6.000 miliardi.
      Il patrimonio netto è di 1.200 miliardi.

      Nel 1993 la Fininvest risulta essere la seconda impresa italiana per indebitamento: in base ai bilanci 1992, Mediobanca calcola che Fininvest ha debiti per 3,4 volte il capitale . Per salvare la società Berlusconi rivoluziona il gruppo chiamando nell’ottobre 1993 Franco Tatò a fare da amministratore delegato e si dà il via a una ristrutturazione che porterà anche alla quotazione in borsa, cosa che in effetti darà dei buoni frutti già nel primo anno, anche se l’indebitamento aumenta soprattutto per colpa del settore televisivo. Quest’ultimo verrà perciò riorganizzato come Mediaset Spa e aperto a soci esterni (Al Waleed, Leo Kirch, Johann Rupert) nel 1995, e quindi collocato in borsa nel 1996.

      http://it.wikipedia.org/wiki/Fininvest

      peppì , se non si è suicidato lui e nessuno l’ha
      impiombato…perchè dovremmo farlo noi!
      giuro che io nun ce l’ho oltre 6milaMILIARDI di lire di debito !

      :D:D:D!!!

    2. stanislao detto l'esaurito pensante

      ndonio , non ce la faccio più ! pè risparmià ho fatto l’impianto a gas alla Ferrari. il cabinato per fortuna è a vela . la villa con piscina l’ho volturata a immobile agricolo pe via della prossima IMU . i pochi risparmi li ho girocontati nelle cayman (paradisi fiscali ma anche belle chiappe).
      sono in crisi, profonda crisi, la mia amante , avendo fatto valutare i gioielli falsi che le ho regalato, essendo la mia segretaria mi ha fatto la vertenza . è una vitaccia !
      non pago i miei dipendenti da ottobre , sono incazzatissimi e quando fuori i cancelli reclamano i loro legittimi diritti io con l’interfono gli rispondo : “attaccateve a stu cazz “. loro lanciano sassi verso la direzione ma ho i vetri blindati. i fornitori reclamano il saldo delle rispettive fatture ma io ho gli rispondo di produrre l’istanza di fallimento così s’attaccano a sta cannuccia !

      se l’italiano avesse avuto più dignità , tutto ciò non sarebbe successo. Giuseppe Di Vittorio e Antonio Gramsci non erano FESSI…e non vendevano calendarietti !!
      ao desà..che c’hai na sigaretta ?

  250. Tony

    “Mi manca solo la faccia livida del Tony in foto e sono quasi al settimo cielo”

    Carissimo demente, guarda che stasera mi trovi in ottima forma. E’ quasi un anno che non lavoro più da dipendente e neanche prima ero coperto dall’art 18. Io non ci perdo nulla, anzi, con questa furbata di Monti potrei soltanto che guadagnarci e lo faro in ogni caso perché null’altro mi resta.

    A questo Mondo non esistono unicamente dementi a cui piace contare soldi per sentirsi realizzati e liberi che, nel loro (tuo) linguaggio gli fa sentire “uomini”. Io non mi sentirò mai completamente libero fino a quando anche l’ultimo uomo sulla terra non lo sarà altrettanto quanto lo sono io.

    Che questi so’ discorsi che neanche te li immagini, visto che parti dall’idea demenziale che tutti la pensano esattamente come te, paragonando la tua libertà (di contare soldi) che non è la mia (anche se i soldi e il lavoro non mi mancano di certo).

    hasta fariseo

    ps: Io mi chiedo cosa spinge un uomo a sacrificare il proprio ambiente, i suoi cari e il suo prossimo unicamente per il proprio tornaconto in banca? Si sente più uomo in un ambiente cementificato, devastato e inquinato? Si sente più uomo vedendo il vicino di casa non arrivare alla fine del mese mentre lui si fa la nuova vettura col sorrisino ipocrita sotto casa, giusto per essere convinto che POSSIEDE un filino in più del vicino? O forse l’dea di non poter trombare più, disfatto anche lui mentalmente da anni di leccaculismo?

    1. emme gi M5S

      Ma cosa parli a fare con uno che firma ” we rule ” si .. con bombe all’ uranio impoverito.

    2. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

      Peripatetico.

      Tu CREDI di sapere tutto degli altri e sei solo un meschino che razzola male, anzi, malissimo. Di piu’, non parli per niente bene.

      Se veramente tutti la pensassero come me, ci sarebbe veramente piu’ solidarieta’ ma di quella vera, non le briciole buttate ai cani dalla nomenclatura comunista.

      Se tutti la pensassero come me, i Tony vari che strapopolano l’Italia si dovrebbero cominciare a dare da fare sul serio, perche’ LA FESTA E’ FINITA.

      Ciao bello, saluti capitalisti.

      P.S.

      Nonostante tutte le tue elucubrazioni dei mesi passati, l’economia Americana mostra promettenti segni di ripresa, segno che il capitalismo cura se stesso, il comunismo fa solo tabula rasa.

    3. Tony

      C’ai ragione Marco, e lo dico sul serio. E’ solo che, ogni tanto mi sento particolarmente avvezzo a tal punto per dare sfogo anche alle mie debolezze.

      saluti

  251. Ermanno Bartoli (barlow)

    ANTONIO DI PIETRO,
    da Santoro ha detto:

    Il problema sono le corruzioni e le mafie all’interno dei partiti; non l’articolo 18.
    Poi ha aggiunto:
    “In parlamento metà sono inquisiti, l’altra metà sono i loro avvocati.”
    Grande!

    Di Pietro sei grande!

    1. oreste mori

      Ermanno…però si dovrebbe tirare fuori quelle firme!

    2. Ermanno Bartoli (barlow)

      Sono d’accordo Oreste,
      ma in Italia i buoi e il carro sono purtroppo da sempre in due stalle diverse.

    3. charles foster kane

      E DI Pietro è un avvocato.

    4. stefano b.

      peccato che gli avvocati siano considerati e sono dei dei super ladri…..

    5. anna

      Non fidarti di Di Pietro.
      In Valsusa si era spacciato per Notav. Lo abbiamo votato e poi ce lo siamo ritrovato come ministro (volutamente piccolo) delle infrastrutture rigorosamente SITAV.
      Sono tutti uguali… diffidiamo!!!
      Il lupo perde il pelo ma non il vizio…

  252. Lenin eterno (l'unico)

    azzo, Sgarbi, il pazzo m’ha copiato un post mio
    di anni fa ! …2009/2010!! allora copiano e leggono
    sti cornuti!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      il post era dal titolo “Di Pietro e berlusconi due facce della stessa medaglia” per far capire la sottile infiltrazione apartitica apolitica anti-ideologica nel panorama politico dello Stato!

      in pratica QUESTE MERDE (escludevo ed escludo ancora Di Pietro che si riparò in politica per non farsi fare il culo, ache lui) PERSERO LA FIGURA STORICA POLITICA DAL 93 circa in POI ! quando cambiarono tutti i simboli e nacque forzaitalia !

    2. Sergey Sobyanin ()

      che me poi manna’ er link de Sgarbi, quando ti copia…? grz

    3. Lenin eterno (l'unico)

      Sergey Sobyanin
      scusa eh! se uno entra nel blog per leggere e va
      nell’archivio a spulcià i vecchi post…come faccio
      a sapere il link! oppure se qualcuno je l’ha passato
      da qui a suo tempo…oppure è stata una coincidenza!
      del resto qualche pensiero lo potrò avere anche in
      comune con quello scemo ! :D:D:D !!!

  253. Mary C.

    O.T.: A “Servizio pubblico” bellissima battuta di Di Di Pietro, “in Parlamento metà sono indagati e condannati e l’altra metà sono i loro avvocati”

    1. Moonshadow *.

      Hola chica 🙂 Anche e qualche volta mi ha deluso
      zio Tonino rimane ancora l’unico presentabile.
      Saludos!

  254. Terzo Nick

    Grande DiPietro su SP:
    IN PARLAMENTO META’ SONO CORROTTI E META’ SONO I LORO AVVOCATI…

  255. Jerry Spera

    Articolo su questo blog pubblicato su “Il Fatto”: vergogna!

    1. CARO VITA

      cosa c’è che non và in questo articolo? questa è vera informazione.

  256. Augusto Giuseppe Merletti

    E’ per me molto imbarazzante intervenire su questo argomento. Ho fatto il dipendente pubblico per quasi 30 anni. L’ho fatto con la massima dignità possibile ma non posso negare di essermi spesso sentito un “ladro di stipendio” per i lunghi periodi durante i quali il mio lavoro non è servito a niente. Con fatica ho cercato di crearmi una alternativa e con fortuna sono riuscito a creare una piccola attività privata che mi ha consentito prima di mettermi part-time e successivamente di lasciare la pubblica amministrazione creando una piccola azienda che da da lavorare a 10 persone con mio grande orgoglio. Il mio ruolo di imprenditore mi fa sentire, in questo periodo, rappresentante di una categoria malvista o addirittura odiata. Ho provato in questi anni l’esperienza di dare lavoro a persone diverse, con alcune con le quali condivido impegno e speranze, mentre da altre mi dividono indole e modo di vedere la vita. Confesso che non sarei capace di lavorare trovandomi tutti i giorni a fianco di persone che non stimo e che non mi stimano. La nostra squadra è la nostra forza ed anche il nostro vero patrimonio. Sono anni che lavoro per formarla e credo di avere il diritto di sceglierla tra quelli che sono contenti di lavorare per me. Il periodo che stiamo vivendo è straordinariamente difficile, se dovessi pensare che i miei collaboratori mi considerano un nemico preferirei serenamente lasciare il posto ad altri.

    1. harry haller

      Il suo punto di vista è comprensibile sino ad un certo punto; sintetizzando: “li voglio come dico io”. Ciò induce a pensare che il “suo” impiegato le dovrà per sempre essere fedele, accettando qualunque cosa Lei ritenga giusta e necessaria per il bene dell’Azienda: così, se un malaugurato giorno, un suo impiegato dovesse inopinatamente “divergere”, la sua sorte sarebbe segnata; capirà anche lei che le cose non possono funzionare in questo modo, a meno di non considerare il lavoratore alla stregua di un attrezzo da riporre quando questo, a Sua discrezione, non svolge il proprio lavoro secondo quanto previsto: le garanzie ci devono essere, devono restare: la vera rivoluzione dovrebbero essere i tempi del giudizio, che dovrebbero essere rapidi e certi…..

    2. Augusto Giuseppe Merletti

      Rispondo ad Harry Haller. Dal tuo commento estrapolo: “il suo impiegato le dovrà essere sempre fedele ………….. “. Credo che si debba partire dalla ipotesi che nella nostra società il ruolo dell’imprenditore è libero e volontario: nessuno ti obbliga a farlo e nessuno ti obbliga a rischiare il tuo denaro ed il tuo impegno per dare lavoro agli altri. Nel momento che si verifica la circostanza che il “datore di lavoro” ha una opinione o una convinzione e il “lavoratore” ne ha una opposta la divergenza, in una azienda sana con rapporti corretti, si potrebbe risolvere con una crescita reciproca scegliendo per il meglio. Dove però i rapporti siano già logorati ed inefficaci si creerà un dualismo: il “dipendente” scontento potrà scegliere di cambiare lavoro e azienda, il “datore di lavoro” scontento non potrà sostituire il proprio lavoratore con una altro che condivide la sua visione ed il suo operato. Pur comprendendo la necessità irrinunciabile delle tutele, sopratutto per tutte le categorie a rischio: anziani, donne, persone malate ecc. …. segnalo che mi sembra improbabile che la maggioranza delle persone siano disponibili ad accettare, a queste condizioni, il ruolo dell’imprenditore e che più saranno severe le regole di questo tipo più si favoriranno i disonesti che trovano sempre la scappatoia (violenza, mobbing, fallimenti pilotati, trasferimento della produzione all’estero ecc.) e meno gli onesti che si troveranno a dover subire una condizione di disagio ed inefficienza.

  257. Roberto Palsani

    *** 2012 L’anno del MICROCHIP CUTANEO in ITALIA ***
    Negli Stati Uniti,l’anno prossimo sara’ obbligatorio a tutta la popolazione americani il microchip sottocutaneo.Nel 2014 tocchera’ all’Europa,e Italia ovviamente.Mentre tutto questo succedera’,mi raccomando di non perdere nessuna puntata di GRANDE FRATELLO o MARIA DE FILIPPI
    Popolo di lobotimizzati!!!Stanno per mettervelo ne culo e ancora non ve ne siete accorti!!

  258. maria barberio

    la dittatura non si nasconde più. Non ha più bisogno di nascondersi, si sente ormai con tante belle radici a succhiare la linfa dal cuore dell’Italia. Il cuore sono i lavoratori, i pensionati, i disoccupati. Una volta assodato lo stato di dittatura il politico può dormire fra due guanciali. Ma brutti pensieri attraversano le menti di coloro che sono svegli. Cominciamo a pensare come riprenderci il potere che appartiene a noi. Se non li riconosciamo più come nostri rappresentanti non avranno più potere su di noi. Ci sono molti mezzi per sottrarci ai loro tentacoli ma bisogna cominciare seriamente ad associarci, unirci.

  259. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

    Allora, teste d’ovetto sbattuto, c’e’ qualcuno che sa spiegare come mai solo in Italia c’e’ bisogno dell’art.18 per impedire il licenziamento di massa di chiunque non sia un dirigenet oppure siete solo capaci ad inveire come checche isteriche?

  260. Lenin eterno (l'unico)

    chi me l’avesse detto che avrei visto in TV …

    il CEPPALONICO MASTELLA parlare male del governo

    SEDUTO ACCANTO A MARCO TRAVAGLIO !!!

    :D:D:D:D:D:D:D:D:!!!!!!!!

    1. oreste mori

      Come cambiano i tempi!
      Però i ladri rimangano …anzi aumentano!

  261. Ermanno Bartoli (barlow)

    OPS!

    La Gelmini, a Piazza Pulita, ha appena dato – senza volerlo – del delinquente a Marchionne.

    E’ proprio una poverina che si neurona-incarta.

    Comunque una cosa importante la voglio dire:

    PIETRO MICCA HA SBAGLIATO!

  262. Alberto A.

    Su servizio pubblico è appena andato in onda un servizio sulla corruzione della Regione Lombardia.
    Quante facce di m.rda, impressionante

  263. dario fertoli

    Minchionne a mortis!

  264. Valter Conti M5☆

    Servizio Pubblico.
    Problemi di ricezione internet?

  265. harry haller

    .. e poi dite che non c’è lavoro…….

    A.A.A. Ricerca personale (no art.18)

    Volenterosi, servizievoli, robusti ed in buona salute operai edili, intagliatori, scalpellini, decoratori, imbalsamatori, ebanisti cercansi per dura ma gratificante collaborazione costruzione significativo ed imperituro eterno omaggio; Rivolgersi Silvio, Arcore.

    https://encrypted-tbn3.google.com/images?q=tbn:ANd9GcTOXPyvvFp2tfvfb_cGe0uazqhjtzZkgvlFjEjK4u2rVoAJR6W7Aw

    1. Lenin eterno (l'unico)

      lascia perde…gli annunci! sono allucinanti!
      io ogni tanto li spulcio…ma toccherebbe solo
      andaje a dà un sacco de botte! …
      poi me parlano de Monti!…ma che annassero affanculo con tutte le scarpe ..va!

    2. harry haller

      Ma no, Lenin: col pretesto dell’art. 18, cazzeggio un po’ sul Nano megalomane…..

  266. Richard Montanari

    Grillo,
    welcome to the club and never underestimate the US they are not dumb especially the state dept.

    best Richard

  267. Serenthà Ivo

    A parte le polemiche sulla foto-caricatura del post,i criticoni guardano al dito anzichè la luna,hanno voluto modificare pesantemente l’articolo 18 per fare un piacere agli imprenditori,gli investitori stranieri non si filano l’Italia per altri motivi,dalla pressione fiscale,alla presenza del lavoro nero,che stronca chi è onesto,alla criminalità organizzata.

    Con questa bella pensata della madonnina piangente e dell’uomo nato dentro ad una banca,servono su una portata d’argento la possibilità di licenziare i lavoratori più anziani per lo schifoso gioco al ribasso delle retribuzioni,dopo aver allungato a dismisura la vita lavorativa.

    Quando ci saranno moltissime migliaia di sbandati senza speranza,tutto sarà possibile!

  268. anib roma

    …macceeeerto Mr. celochiedeleuropa,

    gli stranieri, soprattutto i cinesi è da un pezzo che hanno iniziato a ‘investire’ in Italia e,
    si stanno praticamente COMPRANDO TUTTO!!!
    …fino a ieri gli mancavano solo gli…SCHIAVI!!!

  269. oreste mori

    Ahooo…su servizio puibblico Piscitelli dichiara che tutte le gare per l’anniversario del 15= anniversario sono fasulle!
    Belin io è un mese che chiedo se esiste un bilancio sui costi!
    E nessuno mo losa dire!
    Belin ,vuol dire che sotto come al solito c’è del marcio!
    Questa è la trasparenza della Democrazia Italiana!

  270. erik bonazzi (bonaz)

    La Corte d’Appello civile di Roma ha condannato Beppe Grillo per aver diffamato Fininvest in un suo articolo. Lo rende noto la stessa societa’ precisando che Grillo dovra’ versare alla Fininvest un risarcimento di 50 mila euro.

    1. Massimiliano P.

      se beppe lo chiede io contribuisco

    2. oreste mori

      Dobbiamo versare poco a testa e dimostrrare che siamo in tanti: così si cagano addosso!

    3. anib roma

      Bella idea Oreste, organizziamola davvero questa cosa dai

      Ciao

    4. Lenin eterno (l'unico)

      se le trovo, perchè le ho nascoste bene e non me ricordo dove…c’ho tre pallottole di pistola…
      posso offrì quelle! ((^_*))

    5. oreste mori

      Uno vale uno = un euro a testa!
      Dai Beppe!

    6. oreste mori

      Beppe a mezzo telefonino questa volta,lasciando le banche per cortesia!

    7. erik bonazzi (bonaz)

      Possiamo risolvere la questine in pochissimo tempo. Poi vado io a diffamarli , voglio vedere la mia sanzione . Il conto corrente dice 1265 euro , mi viene già da ridere….

    8. stefano b.

      e quand e che la corte condannera la fininvest per il furto di 380000 euro al giorno che l eu ci ha condannati per rete4????????????????

  271. Al - 2012

    “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, la sovranità appartiene al popolo che la esercita nei modi e nei limiti della Costituzione.”

    Un governo tecnico non è nella norma istituzionale, non è eletto dalla maggioranza parlamentare rappresentativa del popolo in quanto il voto è stato condizionato fortemente dalla legge “porcata”.

    Non si può far pagare a chi con il lavoro ha creato la ricchezza del paese mentre gli evasori, le lobbyes, i pennivendoli e le caste hanno distrutto il paese e fatto i loro interessi al faccia del popolo dormiente e che non contava e non conta niente.

    Non si era mai visto che la finanza attaccasse le istituzioni con derivati , future e che le istituzioni salvassero le banche per mettere al vertice del governo un’impiegato di “Goldman Sachs”.

    Il DENARO NON PUO’CONDIZIONARE TOtALMENTE LE ReGOLE COSTItuZIONALI NE TANTOMENO LA POLITICA.

    Tutto questo nasce dalla bramosia di potere di una politica perversa e fine a se stessa che ha deviato già da fin troppo tempo il corso della
    gestione della cosa pubblica.

    Tutta nasce dal volere determinato di politici scellerati che godono di privilegi e prebende senza essere veri servitori del paese ma dipendenti dalle lobbies e dalle caste.

    DIMISSIONI E SUBITO AL VOTO UNICO MODO PER CERCARE DI MANDARE A CASA I VERI DISTRUTTORI DEL PAESE.

    BASTA ATTI DI ARROGANZA CONTRO GLI UMILI ANDATE A CASA TUTTI

  272. Patty Ghera

    ACCORATO APPELLO AL PREMIER MARIO MONTI

    Caro Monti, già che ci hai messo mano, perchè oltre che l’articolo 18 non abolisci l’intera classe lavoratrice?
    Pensa che bello se al mondo non ci fossero più lavoratori a rompere con le loro richieste assurde tipo i rinnovi dei contratti (per chi ha un lavoro), con le richieste di aumenti dello stipendio, con la richiesta assurda, per coloro che non ce l’hanno e sono la maggioranza, di volere addirittura un lavoro per campare.

    Pensa caro Monti che bel mondo sarebbe fatto solo di imprenditori. Loro si che, per mantenere florida la propria impresa, lavorerebbero 7 giorni su 7.

    I lavoratori sono la rovina della società per non parlare dei poveri che affollano le mense per un pasto caldo, ma soprattutto non fanno chic e abbruttiscono la società.

    Monti, fai una vera rivoluzione per i ricchi, pensa e realizza un mondo dove c’è posto solo per la ricchezza e i poveri e gli straccioni vengono inceneriti come rifiuti tossici.

    I poveri non si possono guardare, sono sporchi brutti e cattivi. I ricchi invece, stile Lapo, sono belli, eleganti, sorridenti, felici.

    Monti compi il miracolo e fai questa società a tua immagine e somiglianza.

    Monti sei tutti noi.

  273. emme gi M5S

    Che figata, dopo 40 anni di sporcizia sociale e politica siete riusciti a minare le sane convinzioni di una persona onesta e civile, la mia onestà, la mia moralità..

    Se potessi gia da domani mattina inizierei a rubare.

    Fanculo all’ onestà, viva i ladri, viva gli evasori fiscali, viva l’italia.

  274. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

    Chissa’ perche’ l’articolo 18 con i suoi effetti c’e’ solo in Italia.

    Pero’ SOLO IN ITALIA se viene a mancare questa pseudo protezione ci sarebbero imprenditori assatanati con il coltello tra i denti pronti a licenziare tutti in tronco seduta stante.

    E non dite niente altrimenti vi danno pure fuoco!!!

    Chissa’ perche’ queste levate di scudo alla Tony oppure alla Peppone mi puzzano tanto di individui che hanno ballato nel manico fino ad oggi, facendo cio’ che piu’ li aggradava nell’orario di lavoro sicuri della protezione dell’art.18.

    Evidentemente, ora che i gatti stanno tornando con il beneplacito nientepopodimenoche’ dei vertici comunisti loro medesimi, i topastri si sentono un’attimino in difficolta’.

    E’ un sogno che si sta realizzando, caduta del comunismo ovunque nel mondo, i Castro…ni e i Cinesi che fanno un dietrofront cosi’ sfacciato che altro che i Farisei; coloro che sono andati avanti e mantengono il posto di lavoro in Italia non tanto per le loro capacita’ professionali ma per le conoscenze che hanno potranno finalmente essere messi in mezzo ad una strada.

    Mi manca solo la faccia livida del Tony in foto e sono quasi al settimo cielo.

    1. emme gi M5S

      me lo dirai il giorno che dopo 25 anni di onesto servizio ad una azienda ti daranno un calcio nei coglioni e andrai a suicidarti perche sei capofamiglia e non li puoi piu mantenere .

      mavaffanculo va te le tue star and stripes ..

    2. oreste mori

      Rivolgiti agli Yankee: loro è da anni che gli hanno abolito l’art.18!
      Libertà di licenziamento! Evvai grande popolo gli USA!

    3. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

      Per quale motivo ti hanno dato un calcio?

    4. l.

      Caro star, so che ci credi, ma stai sbagliando tutto, ed un giorno te ne accorgerai!

    5. emme gi M5S

      Povero imbecille , “adesso le aziende potranno licenziare chi sta dentro per conoscenze e non per merito” , e chi ce li ha messi dentro alle aziende i paraculati, gli operai di linea ?

      Perchè metti in cassa integrazione gente a zero ore e dai lo stesso 400 mila euro all’ anno ai dirigenti?

      Mi ci pulisco il culo con le tue star and stripes , u rule ? no u fail.

    6. emme gi M5S

      Ma un bel click su questo yankee guerrafondaio sukapetrolio ammazzapopoli glodmansachs &C nessuno si offre ?

    7. Lenin eterno (l'unico)

      Cinesi che fanno un dietrofront cosi’ sfacciato


      il solito cazzaro strisciato…me sa che è il contrario , visto che la crisi si è presentata anche
      da loro con il mercato fermo nell’Europa stracciona!
      leggi:piggs !!
      :D:D:D!!!

    8. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

      @ emme gi M5S

      La emme e’ ovvia, gi sta per gigante?

      Non si aveva il minimo dubbio.

      Il click lo fa il tuo mononeurone quando va a sbattere contro la parete occipitale della tua testolina vuota quando freni di colpo.

    9. emme gi M5S

      Mi piace quello che gli usa hanno importato in italia… hem spetta , penso .. hum .. mumble .. ah si ci sono .
      mc donalds .. ecco si, coca cola, e poi .. mmmhhh, mhhh, lavoro? .. no, poco, lavoro poco, maaa.. basi militari per cazzeggiare con missili balistici e rompere i coglioni al mondo, quelle tante.

    10. emme gi M5S

      Vai a fare in culo tu e il tuo presidente premio-nobel per la pace (stocazzo) mando-portaerei nucleari classe nimitz in giro per il mondo ad esportare democrazia e stabiltà , sopratutto nelle areee del pianeta ricche di petrolio .

      Mi piace la faccia di Condoleeza quando parla di democrazia da esportare.

  275. guido p

    CIAO BEPPE, UN SALUTO A TUTTI, PREMETTO CHE MOLTO SPESSO SONO IN DISACCORDO CON COLORO CHE INNEGGIANO ALLA VIOLENZA SENZA CERCARE UNA VIA CHE POSSA E DEBBA RICONDURRE TUTTI QUANTI AL DIALOGO E ALLA DEMOCRAZIA,SBRAITIAMO PER L’ART 18 ORA CHE TOCCANO CHI CE L’HA,PERCHE NON AVETE SCIOPERATO,GRIDATO PRIMA PER FARLO AVERE A TUTTI???COME SEMPRE NOI SIAMO FATTI COSI’PERO’IL MIO COMMENTO E’ PER FARE UNA PROPOSTA E LA FACCIO A COLORO CHE SARANNO CAPACI DI PORTARLA DOV’E’ NECESSARIO,VISTO CHE IO SONO PENSIONATO E COME TANTI ALTRI DEBBO VIVERE CON MENO DI 1400 EURO AL MESE, NON VOGLIO PARLARE DEI MIRACOLATI CHE AGONIZZANO CON 700 E VISTO GLI EMOLUMENTI DI QUEI SIGNORI CHE CI HANNO PESSIMAMENTE GOVERNATI E ANCHE E SOPRATUTTO DI QUESTI CHE STANNO PRENDENDO DECISIONI COSI’IMPORTANTI PER SALVARE L’ITALIA E NE SONO COSI’ SICURI CHE NON CREDO ABBIANO DA RIDIRE SE VERRANNO PAGATI CON 5000 EURO IN CONTANTI E IL RESTO CON I BUONI DEL DEBITO PUBLLICO,QUANDO E SE AZZERERANNO I NOSTRI DEBITI POTRANNO CAMBIARLI IN MONETA SONANTE MI PARE UNA SOLUZIONE SENSATA SONO CONVINTO CHE SIA MONTI CHE SA COME ANRANNO LE COSE SIA QUEL SANT’UOMO DEL PRESIDENTE NAPOLITANO SARANNO ENTUSIASTI DI DARE IL BUON ESEMPIO E TRANQUILLIZERANNO I MERCATI E LO SPREAD PRECIPITERA’.SE QUALCUNO AMPLIFICHERA’ LA MIA PROPOSTA AVRA’ LA MIA GRATITUDINE E SE HA OCCASIONE DI PASSARE DA ANDORA IN LIGURIA ANCHE SE SONO UN POVERO PENSIONATO UN PEZZO DI FOCACCIA E UN BIANCHINO C’E SEMPRE. GRAZIE

  276. harry haller

    Pubblicità Autarchica:

    “”La lana di coniglio, è la lana degli italiani”

    (roba vecchia, ma sempre appropriata ( s’incazzò pure Mascellone)….

  277. clopy closs

    La meditazione per i bambini.
    David Fontana e Ingrid Slack. Astrolabio – Ubaldini Editore,
    Roma 1999, pp. 178, L. 30.000.
    “Come si fa a immaginare che dei bambini pieni di vita se ne
    stiano seduti tranquilli e con gli occhi chiusi e che per giunta
    trovino la cosa piacevole?”. Gli autori del manuale
    riconoscono che è difficile ipotizzare una cosa del genere.
    Eppure, attraverso il racconto di numerosi esempi concreti di
    bambini alle prese con la meditazione, pian piano essi
    riescono a ridurre la perplessità e i pregiudizi sul tema da
    parte del lettore. Soprende infatti, leggendone i resoconti, la
    risposta molto positiva di un buon numero di ragazzi (il testo
    si rivolge all’insegnamento di ragazzi dai 4 anni fino alla tarda
    adolescenza).

    http://digilander.libero.it/Ameco/sati002/libri.htm

  278. Massimiliano P.

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2012/03/22/visualizza_new.html_155115280.html

    Lo so che non ne hai bisogno….ma se vuoi…io sono disposto a contribuire…e con me tanti altri ne sono sicuro!

    Quello che fai e quello che dici ci rappresenta e dobbiamo pagare tutti in questo caso.

    1. Massimiliano P.

      Questo e’ il mondo…

      Arrestano Cluney e condannano per diffamazione Beppe. Mentre il nano e’ sempre impunito …e pure i suoi complici mafiosi provati ma prescritti.

  279. emme gi M5S

    Eh si … l’ inevitabile è alle porte ..

    Dio vi stramaledica, gente marcia dentro, non siete degni di fare parte di una società civile .

    Ghigliottina .

  280. dario del sogno

    Strano paese il nostro.

    “300 film in alta definizione trasmessi in un secondo: è un record tutto italiano nella trasmissione dati su infrastrutture in fibra ottica.”

    L’esperimento però hanno dovuto farlo in spagna
    perchè da noi la rete è ancora in gran parte affidata ai doppini telefonici…

    Come se avssimo inventato la pizza,ma dovessimo andare a mangiarla all’estero per mancanza di forni a legna…

    dai,marietto,facci ridere un pò 🙂

    1. antiitaliano è di moda

      sperando che non sia come la storiella del pomodoro nero inventato dai ricercatori italiani che invece esiste da 100 anni in crimea oppure la storiella della battaglia di anghiari che la ripropongono identica ogni anno.

  281. Massimiliano P.

    La lega quando era con Berluska…era daccordo (o mai ha detto nulla) sulle modifiche all’Articolo 18…ora OPS…e’ all’opposizione e cavalca la protesta della Base!

    Magari hanno paura di scoparire come tutti gli altri partitti?

    1. dario del sogno

      sono già scomparsi (solo che ancora non se ne rendono conto)

  282. Tony

    50 aborti falliti delle ore 20^00

    ci illustra il suo caso limite, forse poco più dello zero virgola zero, zero, zero, zero e passa percento di casi in tutto il mondo e lo generalizza creando una teoria economica di ultima ora degna di un ritardato mentale.

    Riesce persino ad incantare gli uccellini che ancora non ci sono in giro scordandosi, di fatto, che le grandi imprese di produzione di beni, tutte, ivi incluse quelle americane, sono state fondate o sovvenzionate dallo Stato, cioè da noi, vuoi per aiuti diretti, vuoi per aiuti indiretti, vuoi per l’estorsione del pluslavoro.

    Non avrei nulla incontrario a vedere un artigiano che si costruisce la sua impresa mettendoci unicamente i propri risparmi (frutti del proprio lavoro e non speculazioni). E guardate, non è neanche un caso raro, è un caso INESISTENTE!!!

    L’artigiano quando cerca di sviluppare l’impresa chiede prestiti, ripagandoli con il frutto del lavoro dei neoassunti. Qui, nessuno cerca di appropriarsi dell’idea (brevetti e diritti d’autore) altrui, si cerca invece di non lasciarsi inculare con la scusa dell’idea innovativa, che altro non è che il vantaggio della prima mossa, di concentrazione capitalistica e posizione dominante sul mercato, peggio ancora, quando la si ottiene sull’intera società.

    Caro 50 seghe mentali: pane al pane, vino al vino.

    E guarda che l’abolizione dell’art. 18 è possibile unicamente in presenza di un popolo coglione, come lo è anche l’impresa privata. Di quanto gli italiani siano coglioni, lo vedremo nei prossimi giorni.

    Ricordati, se tutti pagassero i propri debiti non ci sarebbe un centesimo in giro, neanche dentro le tue tasche. Il Mondo si regge sui debiti della povera gente. Prega il tuo Dio che gli operai imbecilli (incluso Landini) non si rendano conto del trucco,

    allora sì che si potrà dire:

    la borghesia tremi al solo pensiero di una rivoluzione comunista.

    hasta fariseo

    1. belzebù ^

      anche la chiesa reclama la sua parte

  283. peppone ; ()

    Ma che bella storiella quella di 50 stars, sembra un racconto di Natale, di quelli fatti apposta per far addormentare felici i nostri bimbi, gli ingredienti ci sono tutti, l’imprenditore con l’idea geniale del cazzo a cui nessuno da retta gli amici che lo deridono, la banca che rifiuta il prestito, uno tenace che non molla, da solo e senza nessun aiuto tira su l’impresa di successo. Povero pellegrino 50 stars, io prenderei volentieri il numeretto per fare la fila e darti una pedata nel culo tante sono le stronzate che racconti, ci sono tanti di quei racconti intrisi di sangue che fanno da contorno ai diritti acquisiti dai lavoratori che uno basterebbe per mandarti definitivamente affanculo, vuoi che ti racconti la storia di rovelli, giusto per citarti un delinquente che prende una “paccata” (il riferimento alla seconda pellegrina non è casuale) di miliardi a fondo perduto, soldi nostri per intenderci, per creare un polo industriale in quel di porto torres, distruggere un territorio, e creare un’orda di cassintegrati, oppure vogliamo parlare degli agnelli e della fiat, e di quanti soldi pubblici hanno divorato. Lei 50 stars fa tristezza per quanto distorce la realtà meschinamente

    1. dario del sogno

      eh,mi sa che aspetteresti parecchio – la fila è piuttosto lunga 🙂

  284. boh!

    We know who is Rigor Montis. He is an employee of Goldman Sachs

    Goldman Sachs = Savi di Sion

    Quello che hittler avava intuito?

    1. Lenin eterno (l'unico)

      ah! apposta andò a fregà il petrolio a Stalin ?
      :D:D:D:D:D::D! vuoi vedè che sta goldman viene dalla
      siberia ! (daje daje…qualcuno lo scriverà)

  285. Lalla M.

    Dopo l’azzeramento delle commissioni bancarie, definito “un incidente che non si deve più ripetere”,ecco – nel video – come il Parlamento, senza dare troppo nell’occhio e adottando un escamotage, le sta reintroducendo con l’ordine del giorno dei lavori della Camera di oggi.

    Intanto, i cittadini subiscono la liberalizzazione dei licenziamenti, altrimenti detta “riforma del lavoro”: quello, così come l’introduzione delle accise, così come la reintroduzione dell’Imu (ex Ici), così come il blocco dell’adeguamento Istat per le pensioni, è un incidente che si può ripetere anche infinite volte.

    http://www.byoblu.com/post/2012/03/22/I-maneggi-per-rimettere-le-commissioni-bancarie-senza-dare-troppo-nellocchio.aspx#continue

  286. Massimiliano P.

    Le aziende DELOCALIZZANO andando a produrre in paradisi produttivi dove non si pagano un cazzo gli schiavi e dove non ti controllano neppure (meno che qui) dove scarichi la merda che rimane dalla produzione industriale.

    E noi nel frattempo facciamo una legge di merda (firma PDL) per la tutela del MADE IN ITALY.

    CAZZO…tuteliamo quello che e’ prodotto in ITALIA con lavoratori che LAVORANO IN ITALIA e pagano le TASSE IN ITALIA..con controlli ITALIANI!

    Salviamo il MADE IN ITALY e smettiamo di comprare prodotti che vengono dall’estero!

    Sono mesi che la Coop mi propina i fagiolini provenienti dall’egitto…be cazzo…fino a che non vedo scritto ITALIA non li compro i fagiolini per il minestronene di verdure!

    CERCATE i prodotti a KM ZERO! sicuramente sono italiani e salvate l’italia e la “Microeconomia” della vostra regione!

  287. monito

    LA NUOVA PUBBLICITA’ DEL MINISTERO DELLA SALUTE DICE CHE IL DOLORE NON DEVE ESSERE SOPPORTATO,
    DEVE ESSERE ELIMINATO!!!!!!

  288. PAOLO COGORNO

    Beppe, ti prego.
    Domani un post contro la vivisezione. Diamo una mano anche noi.

    1. Massimiliano P.

      Bisogna che cominino ad usare quei “cani” dei nostri amministratori!

  289. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

    @ Beppe Grillo

    *****
    […]

    Crediamo davvero che un’azienda del Wisconsin o del Texas si precipiterà in Italia perché finalmente sarà libera di licenziare un bergamasco o un pugliese?
    *****
    ————————————————

    Io mi chiedo perche’ mai, eliminato l’articolo 18, un’azienda anche da Vattelapesca e non solo dal Texas dovrebbe precipitarsi a licenziare Tizio o Caio.

    Se una persona e’ valida, svolge il proprio lavoro con competenza e serieta’ questo individuo e’ un valore per un’azienda, qualcuno da tenersi bello stretto.

    Ma veramente si crede che persone capaci ed esperte siano cosi’ facili da rimpiazzare?

    Solo in casi estremi un’azienda si libera del suo personale, non si schioccano semplicemente le dita e si mette insieme una forza lavoro che sia produttiva e con pochi problemi.

    In Italia con l’articolo 18 e’ piu’ facile ottenere il divorzio dalla sacra rota che licenziare personale in esubero per non parlare dei lazzaroni e i boicottatori.

    Solo in Italia esiste un tale aborto di legge.

    1. antiitaliano è di moda

      mentre negli usa fanno le finte guerre in afganistan con la falsa scusa di ammazzare bin laden e poi ci infilano dentro pure noi.

    2. harry haller

      Sono dei filàntropi, questi imprenditori: dovrebbero ringraziare e spargere petali di rosa sul loro cammino, questi ingrati del cazzo che magari pretendono pure lo stipendio ed un giorno di riposo alla settimana, gli ingordi……

    3. Tony

      GRANDE HARRY!!!

      Penso che il nostro 50 aborti mal riusciti sia uno di quei leccaculo padronale a non finire. Magari lavora proprio nella Sillicon Valley sovvenzionata dallo Stato per decenni.

    4. 50VAFFANCULO

      50 vaffanculo coglione.

  290. Alberto c.

    questa discussione sull’articolo 18 non mi tange, sono un precario “fisso” da 15 anni e nessuno parla di me… ma possibile che le milioni di persone nella mia condizione siano ignorate? quando si parlerà di noi? quando bloccheremo il paese con un megasciopero?

  291. antiitaliano è di moda

    lo ripeto

    soluzione = autarchia autarchia autarchia

    alternativa = schiavitù schiavitù schiavitù

    decidete voi!

  292. Occult Experiment

    Ecco cosa parlavo quando dicevo che c’è troppo potere reale, e che non si può limitarlo con i soli colpi di tastiera. Ma qualche furbone invece di cogliere il messaggio come suggerimento mi ha immediatamente tacciato come galoppino di La Russa, Lusi, magari perfino del P2ista e di D’alema.

    http://www.repubblica.it/politica/2012/03/22/news/grillo_diffamazione_fininvest-32042064/

    Ripeto se il discorso non è chiaro, c’è troppo potere, troppa differenza fra il proprietario dello stato (il cittadino) ed i gruppi di potere che comandano realmente. Serve azione immediata e seria (e 3, magari qualcuno capisce).

  293. Patty Ghera

    Dopo l’abolizione dell’articolo 18, perchè è sicuro che sarà abolito nonostante il pacchetto di scioperi indetto dalla CGIL, vedremo rifiorire l’Italia, investitori stranieri a fare la fila per impiantare industrie nel nostro paese, gli imprenditori potranno licenziare chi sta loro sul q.lo, i soldi compariranno a paccate come non li vedevamo da anni, e tutti vissero felici e contenti.
    E pensare che per vivere felici e contenti bastava l’abolizione del famigerato articolo 18.

    Ora lo slogan è: meno articolo 18 più ricchezza per tutti.

    1. oreste mori

      Patty, pensa te se abolissero completamente lo “Statuto dei Lavoratori” diventeremo la prima nazione al mOndo! hahahahha….ci prendono per il se…re!

    2. Patty Ghera

      Dovrebbero abolire i lavoratori, altro che Statuto. Senza i lavoratori vivremmo in un mondo migliore, Niente scioperi, gli imprenditori farebbero tutto da soli, non docvrebbero rinnovare i contratti e la settimana lavorativa sarebbe di 7 giorni su 7.
      Ah che bello poter vivere senza il popolino bue che non fa certo chic e rompe i koglioni agli imprenditori…..

  294. andrea r.

    Se è vero l’episodio del post accanto che parla di una ipoteca sulla casa per un debito di 100 EURO ad opera di Equitalia quest’ultima è considerabile una associazione a delinquere finalizzata al sacco del patrimonio immobiliare degli italiani.

    Ma non ci sono dei limiti d’azione di questo torbido ente che tutelino il cittadino?

    100 EURO ???!!!!

    1. Massimiliano P.

      la cassazzione ha proibito di confiscare beni come auto e casa.

      Ma questi fanno quel cazzo che gli pare.

  295. brunetto

    notizie ansa: La candidatura di Leoluca Orlando a sindaco di Palermo sara’ ufficializzata domani nel corso di una conferenza stampa. Al suo fianco la Federazione della sinistra e i Verdi, il movimento Un’Altra Storia di Rita Borsellino, mentre e’ appena cominciato il direttivo provinciale di Sel, riunito proprio per prendere una posizione sul candidato da sostenere. Nei giorni scorsi il Pd ha ufficializzato il proprio sostegno a Fabrizio Ferrandelli, l’ex Idv vincitore delle primarie.

    Traduzione in italiano:

    Le primarie sono una presa per il culo e il contributo per farle è una truffa bella e buona perciò qualcuno (leoluca orlando) dovrebbe restituire i soldi indietro del costo delle primarie …….

  296. Riccardo Garofoli

    Abolire art18 serve solo alle grandi aziende come banche e strutture che prima per svolgere la loro attività avevano bisogno di tanto personale l automazione fa si che serve meno personale . Ieri dovevano offrire scivoli e contropartite in denaro importanti con questa modifica basta passare il personale in una società in perdita et voilà il gioco e fatto si risparmiano un sacco di soldi per gli avvocati e per liquidare il personale in eccesso che ieri potevano dire anche di no oggi no a casa punto e basta

  297. oreste mori

    Per ragioni economiche si può licenziare evvvai.
    Però ptrima ci sarà “un falso in bilancio” non perseguibile per legge!
    hhahaha….la chiusura del cerchio!
    Governanti e capitalisti di….merda!

    1. Terzo Nick

      Cavolo Oreste. Pensavo la stessa cosa ieri sul falso in bilancio. Perfetto!

    2. ricky

      Tu sei un genio.

  298. Lenin eterno (l'unico)

    Mario Monti è solo un controllore dei conti dello
    Stato, ma l’italiano medio stenta a capirlo.
    Riprendendo il commento sotto…l’ha detto la Sabina ieri (alludendo alla corruzione e al 69° posto dell’Italia)come ostacolo alla ripresa ed investimenti nazionali o esteri e…

    Corruzione: tutto slitta a dopo le urne
    By ilsimplicissimus

    Alla fine vuoi vedere che l’unica cosa che effettivamente ci chiede l’Europa non sarà fatta? Anzi dal momento che ci siamo possiamo immaginare una soluzione che forse al governo e ai suoi sostenitori non dispiacerà: applichiamo l’articolo 18 non a chi lavora ma a corrotti e corruttori, giusto per ristabilire un minimo di equità.Niente licenziamento senza ingiusta causa.


    In effetti noi votiamo il Parlamento di Bruxelles
    non i dirigenti della BCE (Sabina Guzzanti ieri)

    art.18 è nebbia nel cervello!
    roba da schettini!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      il concetto di cui si parla a serviziopubblico è proprio la corruzione. Giuro, non lo sapevo.

      eh eh! – continuate pure, eh!
      ci sono tanti “argomenti” che devìano l’attenzione!

  299. Massimiliano P.

    Da nord al sud…cambiano solo i modi e le tecniche…ma l’evasione e nel nostro DNA!

    NON COMPRATE AEREI BOMBARDIERI!!! LA GUERRA E’ QUI…ASSUMETE 1.000.000 di FINANZIERI…renderanno piu del doppio del loro stipendio!

    1. Massimiliano P.

      Andate a controllare tutte le aziende che pagano consulenti nei paradisi fiscali…e scoprirete che quei soldi vanno in conti di loro proprieta’…tutto allo scopo di abbattere i profitti e non pagare tasse!

  300. vital

    Non mi piacciono, né condivido, certe goliardiche iniziative che finioscono col gettare ombre sulla bontà delle ragioni di chi si oppone a questa riforma. Trovo invece interessante riflettere e capire, così da focalizzare aspetti nodali che solo una interessante e giovanissima testata è riuscita ad individuare ed analizzare correttamente (http://www.orticalab.it/Art-18-Pd-al-bivio-della-storia).
    Facciamo attenzione, questo é il biovio della storia della sinistra italiana.

    http://www.orticalab.it/Art-18-Pd-al-bivio-della-storia

  301. Massimiliano P.

    mi pare che l’imprenditore proprietario di alberghi terreni e poti turistici…fosse proprio proprio nordista.

    Be lui non evadeva il 100% …dichiarava 4 euro!

    Da nord a sud…cambia solo il modo e la tecnica…ma l’evasione e nel nostro DNA!

    NON COMPRATE AEREI BOMBARDIERI!!! LA GUERRA E’ QUI…ASSUMNETE 1.000.000 di FINANZIERI…renderanno piu del doppio del loro stipendio!

  302. toni b.

    Lo sai chi licenzierei Beppe quelli dei comuni che non fanno un cazzo tutto il giorno come i cantonieri e gli impiegati quelli sbatterei fuori io lavoravo in un comune come cantoniere io lavoravo invece un mio collega se ne stava inboscato in uno scantinato ti sembra giusto Beppe invece licenziano gli operai che si sono fatti un culo in tutti questi anni basta questa gente deve andare via alle prossime elezioni politiche Beppe prendiamo un 10 o un 12 per cento altro come ti dicono il 7,5 per cento w il movimento 5 stelle mandiamoli a casa questi politici mantenuti da quelli che pagano ancora le tasse.

  303. Terzo Nick

    La Fornero si appella al ruolo sociale dei datori di lavoro di non interpretare “furbescamente” la modifica dell’art. 18 utilizzandolo per esercitare licenziamenti individuali per cause economiche…

    Uah, ah, ah ah, ah, ah….

  304. gianluca vashey

    Salve a tutti,molti di NOI Lavoratori sentono ancora il bisogno di essere sostenuti dai Mantenuti chiamati Sindacati? Per mia DIGNITA’ personale do’ le dimissioni a qualsiasi TESSERAMENTO che a fine anno sfruttero’ per pagare qualche bolletta alla faccia di altri Politicanti…bla bla bla
    Io non mi arrendero’ mai!!!!!

  305. Riccardo Garofoli

    Non ritenendo Beppe grillo solo un comici gli apparati degli states hanno visto più in là credo che oggi la sua figura sia di eroe e paladino della difesa e del ripristino della democrazia una lotta dura contro questo apparato totalitario parassita e delinquenziali diamo una mano divulghiamo il verbo ps gli yankee secondo me non brillano per perspicacia ma gli apparati sono attenti a ciò che accade e leggono gli eventi e guardano più in la

  306. Massimiliano P.

    la soluzione e’ una sola e semplice…

    STAMPARE DENARO e svalutare l’euro con tutti i suoi debiti sovrani.

    ma ovviamente la Germania non vuole …loro non ne hanno bisogno e ci rimetterebbero!

    Perche non smettete di comprare prodotti tedeschi o francesi? Io Gia’ lho fatto!

  307. davide lak (davlak)

    LENIN DOVE SEI???

    ti ricordi come ti infervoravi quando scrivevo che MONTI è uno SQUALO AFFAMATO AL SOLDO DI BANKENSTEIN e tu MI PRENDEVI PER IL CULO e lo difendevi??

    CHE FINE HAI FATTO, LENINUCCIO BEDDO!?

    1. Lenin eterno (l'unico)

      se vuoi vedere un po’ di foto…o vai su facebook
      o te le mostro qua !

      me fai na sega…eh!
      pensa che pure dal mimkiovano riesco ad estrapolare
      qualcosa di interessante in mezzo a tutte le cazzate
      che scrive !!

      :D:D

  308. Edoardo R.

    La legge della BCE (comunità? europea) O.T.

    Gli stati non possono aiutare le imprse, quindi i cittadini, che sono lo stato, non possono aiutare le imprese. Le banche sì, possono aiutare le imprese. Ma costa di più, molto di più.

    Non c’è un pochino di conflitto di interessi in questo?

  309. Paolo R.

    Art.18, Monti rassicura: “EVITEREMO GLI ABUSI”.

    “MA QUESTO CI HA PRESI PER DEI COGLIONI”, in che mondo vive, nel paese dei balocchi, caro Monti, guardi che “I PRENDITORI NOSTRANI” sono gli stessi che hanno usato e abusato delle leggi sul lavoro a tempo determinato.

    Ma c’è davvero qualcuno che crede che la riforma dell’Art.18 dello statuto dei lavoratori, serva per creare dei nuovi posti di lavoro? Certamente qualche giovane in più troverà lavoro (naturalmente da fame), dopo che “I PRENDITORI NOSTRANI” avranno licenziato tre o quattro “cinquantenni/sessantenni” che costano di più e non producono più come uno di vent’anni, soprattutto ora che per andare in pensione dovranno aspettate fino a 67/70 anni.

    Caro Monti, se in Italia abbiamo l’Art.18 dello statuto dei lavoratori è perché c’abbiamo un’imprenditoria fatta nella stragrande maggioranza di farabutti, che con gli abusi e le ruberie d’ogni genere sé ingrassa oltre ogni limite della decenza.

    Caro Monti, non ci venga a raccontare balle, la riforma dell’Art.18 dello statuto dei lavoratori serve solo a dare mano libera ai “PRENDITORI NOSTRANI” di licenziare come e quando vogliono, il resto sono solo fregnacce.

    “MONTI GO HOME”.

  310. Lenin eterno (l'unico)

    ah! apposta scrivi maiuscolo “bestiaccia”! :D:D:D

  311. riccardo

    Monti usi pure il rasoio di Occham, anche se penso che quel contabile contaballe (ricordate cosa disse da fazio?) non sappia neanche cosa sia. poi se pero’ qualche (o qualche migliaia) dipendente pubblico o privato 40-50 enne con una famiglia da sfamare tirasse fuori il suo di rasoio una volta buttato fuori SENZA MOTIVO(penso agli amici terroni di quel blogger che ce l’ha tanto col sud) non so COME ANDREBBE A FINIRE. Spero che la ragione prevalga, da ambo le parti, perche’ non si puo’ fare una legge cosi’ senza tenere in considerazione la volonta’ popolare. quale legittimita’ costituzionale ha il governo monti per compiere simili atti di forza? Io lo sapevo, da un esponente ultraliberista c’era da aspettarselo, fin qui pero’ non aveva agito male (anche se avere come paragone l’esecutivo del nano satiro lo aveva di certo facilitato. Ora ha gettato la maschera: il suo non e’ un governo tecnico, alieno da interessi di parte, e’ profondamente compromesso con la finanza, confindustria e i poteri forti. Dalla padella alla brace senza poter nemmeno passare per le elezioni “senno’ era default”. Vaffanculo a tutt

  312. Lorenzo Fiumalbi

    Io non sono del tutto contrario all’abilizione, perchè direte voi. è semplice. un dipendente privato se sbaglia è licenziato. un dipendente pubblico o di una grande impresa se sbaglia non può essere licenziato, al massimo riassegnato. perchè? se ho sbagliato qualcosa mi scuso in anticipo

    1. franco castelli

      Se sei un funzionario pubblico “scomodo”, magari impegnato nei controlli ambientali, dopo sarà più facile minacciarlo di licenziamento da parte di qualche dirigente venduto. se io devo controllare i ricchi qualche tutela la dovrò pur avere.

  313. davide lak (davlak)

    DIO BONO COME MI PRUDONO LE DITA STASERA

  314. franco antonio perrone

    Più che a preoccuparmi di far investire le imprese estere in Italia chiediamoci chi è che scredita i giudici e complica la giustizia all’interno del paese? la patata bollente dei licenziamenti ora passa (leggi scaricata) ai giudici! e il risultato sarà un inasprimento e un’ulteriore sfiducia dei cittadini nelle istituzioni e lo smantellamento definitivo dello Stato ma gli unici a salvarsi il cuxo saranno sempre loro, questi politici di mexda.
    Hanno piazzato tutte (tante) le trappole!!!
    Non sarà facile neanche per loro evitarle per sempre!!!

    1. riccardo

      Ti faccio un esempio. Se io,pur facendo il mio dovere , dovessi ammalarmi, oppure , nonostante un buon rendimento, ci fosse qualcuno nelle grazie del boss (x esempio una bella figliola) che potrebbe tranquillamente sostituirmi e dare sollazzo al capo, senza essere di ruolo (meno costi, meno problemi, maggior rendimento, perche’ chi e’ precario ha la spada di damocle sul capo e si sfinisce pur di farsi bello. essendo anche disposto a rinunciare atutto, financo alla sicurezza) ecco che ci troveremmo di fronte a un caso di licenziamento arbitrario. sarebbe facile farlo passare x licenziamento economico (perche’ col precario l’azienda risparmia) o disciplinare (basta fare mobbing al poveraccio di turno).
      Solo x i licenziamenti discriminatori vale la possibilita’ di reintegra, ma chi stabilisce il carattere discriminatorio del licenziamento? sara’ facile nel pubblico dire che sono tutti licenziamenti economici e nel privato fare blanci falsi x farsi fuori chi ti sta sulle balle.

  315. Terzo Nick

    Qualcuno può spiegarmi come si può prendere sul serio le proposte di un Ministro del Lavoro che sorridendo parla di ASPI e MINI ASPI?
    Ma che kazzo è?
    Una puntata di QUARK ?

  316. 50.STARS 13 STRIPES (we rule)

    Il lavoro in Italia.

    Uno si alza alla mattina con un’idea in testa, qualcosa che se realizzata potrebbe farlo stare bene o addirittura arricchirlo, ci pensa su tutto il giorno e alla sera al bar la sottopone agli amici del bar.

    Gli amici lo pigliano in giro, sfotto’ a destra e a manca, nessuno lo prende sul serio.

    Il mattino dopo si alza con un piano ben preciso, va in banca per ottenere un prestito e, dopo averlo fatto aspettare un bel po’ di tempo, un’impiegato gli spiega che il direttore non e’ disponibile e che certi prestiti non li fanno.

    Pensa che ti ripensa questo novello imprenditore il terzo giorno, dopo aver messo insieme i suoi pochi risparmi nella cantina di casa comincia a mettere in opera la sua idea. Lavora come un matto per 12-14 ore per avere un prodotto frutto della sua idea da mettere sul mercato.

    Il quarto giorno le cose vanno benino, e’ riuscito a fare le prime vendite ed ora per poter crescere e far fronte agli ordini ha bisogno di aiuto, pero’ l’operaio specializzato che gli occorre la minima paga sindacale non gli basta, vuole di piu’ magari sottobanco se possibile. Il piccolo imprenditore non si puo’ permettere la spesa e assume il primo che passa senza arte ne parte. Gli insegna il mestiere e tutta una serie di cose utili alla sua formazione.

    Il quinto giorno la richiesta di questo prodotto e’ talmente alta che l’imprenditore deve assumere molte piu’ persone, alcune specializzate e alcune no che pero’ vengono istruite a svolgere il loro lavoro. Alcune di queste persone sono gli stessi amici che salutarono con frizzi e lazzi l’idea al bar.

    Il sesto giorno, sopratutto coloro che un tempo erano senza arte ne parte, si mettono insieme e formano il sindacato che il piu’ sveglio del gruppo si candidera’ a dirigere e, con il matra dell’ “espropriare i mezzi di produzione” ben saldo in testa, impongono l’articolo 18.

    Il settimo giorno l’imprenditore chiude baracca e burattini e trasferisce tutto all’estero.

    Ciucciatevi l’articolo 18 ora.

    1. Lenin eterno (l'unico)

      sei un esperto tale e quale al minkiovano! solo che
      tu la dici più “romanzata”. Hai mai pensato di scrivere un libro? Tra i marines andrebbe a ruba!

      ih ih !!! ma finiti i marines…solo carta da cesso!

    2. oreste mori

      Uheee…la politica Ammericana…Usa e getta!
      E te pareva che non dovesse andare diversamente.
      Grazie Obama,grazie Busch che grandi uomini…solo i cittadini americani sono dei coglioni!

    3. Lenin eterno (l'unico)

      Orè, mò che me ce fai pensà, chissà se è stato lui
      che m’ha fatto censurà il video da youtube!
      la diceva troppo ZOZZA degli americani di bush
      quando era pappa e ciccia con ER NANAZZO BERLUSCONOIDE CHE TANTO PIACE A “QUALCUNO” AL POSTO
      DE MONTI!

      :D:D:D::D!!!!

    4. harry haller

      Ma che è, la sceneggiatura di un film di Fantozzi?

  317. belzebù ^

    CRI SI : Ancora gli USA, con il più alto debito pubblico mondiale, sono
    l’epicentro del terremoto finanziario la cui scossa è stata avvertita in tutto il
    mondo. Rischia di non riuscire a pagare le spese e i debiti della propria
    macchina statale. Ed allora Senato e Camera USA hanno dovuto modificare la
    legge costituzionale che gli impediva di aumentare il debito statale.
    stampando Buoni del Tesoro da vendere sul “mercato” ad un prezzo sempre più
    caro, ad interessi sempre più alti. Di qui i “tagli” futuri alla spesa pubblica per non alzare
    ulteriormente il debito, già dilatato per aiutare banche ecc. … in bancarotta. Il rischio è che i
    creditori, Cina in prima fila ma insieme a tutte le altre potenze, vedano sfumare i loro
    “investimenti”, comunque svalutati come le loro riserve, in buona parte proprio in titoli di Stato
    USA. Insomma una catena ininterrotta di cause ed effetti che nessun personaggio, neanche
    Obama, è in grado di contrastare, figurarsi di fermare. Le conseguenze invece, checché se ne
    dica, sono che a pagare saranno sempre più i disoccupati, i malati ed i pensionati, per non
    parlare della disoccupazione alimentata dalle ristrutturazioni cui ricorrono le aziende (quelle che
    possono), per battere la concorrenza e sostenere i profitti a spese del lavoro vivo, dei lavoratori,
    delle loro condizioni di lavoro e salariali. Insomma il “sogno” dei tanto temuti “mercati” di far
    soldi con i soldi si approssima a passo sempre più svelto al capolinea, ma se
    I L SOGNO È LORO, SI ATENE CERTI , L’I NCUBO LO LASCI ANO TUTTO A NOI !
    Anche l’Italietta nostrana non è estranea all’andazzo generale, con la
    differenza che il suo debito pubblico è, tra le “grandi potenze”, secondo
    solo al Giappone! Quindi “maggioranza” e “opposizione” (si fa per dire), si
    sono affettuosamente affrettati al varo della “manovra” tagliando in ogni
    dove e piantandola di straparlare di “sostegno all’economia” rinviata ad
    una “fase 2” balneare che ora tutti pretendono (in quanto Economia),

    1. belzebù ^

      Banche, Assicurazioni, Confindustria, Confcommercio, Confeccetera e,
      naturalmente, i concertativi, se non tutti almeno CGIL e CISL disponendo
      di Fondi Pensione operanti (speculanti) sul mercato dei titoli. Non sanno
      neanche come lo Stato dovrebbe unanimente sostenerli, senza saccheggiare il bilancio statale,
      ma non gliene frega niente (tanto la colpa è, e sarà sempre, di Berlusconi o di chi per lui), ma
      intanto i tagli sono stati varati, recuperando risorse, a spese delle pensioni, scuola, sanità ecc.,
      altrui, ed è partita la corsa a chi se li accaparra per primo.
      MA SE LORO FOSSERO, COME PRETENDONO, L’ECONOMI A CHE
      DOVREBBE SANARE I L DEFI CI T, NON DOVREBBERO ESSERE LORO LA
      FORZA DEL PAESE, E NON I L PAESE LA LORO FORZA !?
      Invece sono solo liberisti de noantri. I loro giornali e le loro “imprese”, campano solo grazie ad
      aiuti, a commesse e concessioni statali, ma non per questo esitano a dar lezioni ai lavoratori
      affinché lavorino, lavorino, quando tutto gira per il meglio (loro), per poi chiedergli anche di
      sacrificarsi, sacrificarsi, quando il meglio se lo sono giocato in borsa, magari in titoli di Stato,
      oggi deteriorati dal precedente “sostegno” statale che non si sono fatti mai mancare.

  318. roby f.

    Oggi lo spread è risalito e il greggio sta a 106 dollari il barile..!
    L’attacco all’articolo 18 è un pretesto per dimostrare che possano fare cosa “cazzo li pare”,pur sapendo che questo sistema economico è al capolinea!
    i Bankester utilizzano i vari Monti,Venzelos,ecc..per governare i popoli tenendoli a “cuccia”per permettere loro di fare “affari”!creare denaro dal nulla e sfruttando il sistema del signoraggio!.
    Questa spirale va fermata…ma non saranno certo questa accozzaglia di partiti a far cambiare rotta!
    Tutto questo a un nome: TRADIMENTO! e prima o poi dovremo metterli tutti alla sbarra!!!loro la BCE, il MES.
    Bisogna uscire da questo sistema socio economico tossico,deleterio e pericoloso,uscire dalla NATO e bruciare il trattato di Lisbona..una truffa senza precedenti nella storia!.
    Rimettiamo le frontiere e riprenderci la sovranità monetaria e economica e invitare gli USA a lasciare le basi sul suolo italiano.
    Altrimenti staremo sempre con il guinzaglio al collo!..

  319. Mario Salassa

    Non e’l’articolo 18 che previene gli investimenti in Italia ma sono le cinquemaggiori mafie esistenti con la numero uno il governo, dovete credermi, giornamente vengono scovati ladroni i quali nello ambito del governo e delle istituzione pubbliche come pure nella magistrature, nessun corruttore o corrotto che sia viene condannato in Italia, non c’e’ ne’ uno in galere perche’ il parlamento le protegge tutti, Caso Berlusconi , individuo immondo non degno di stare su questo pianeta,il popolo italiano lo ha pure difeso, gente lurida immonda, spergiuri, arroganti e ladroni, svergognatamente hanno difeso il piu immondo individuo che sia mai stato a capo del parlamento italiano, voglio citare solamente qualcuno dei peggiori svergognati che hanno tenuto a scacco il parlamento per quasi quattro anni per far stare in piedi Berlusconi; I peggiori vocifetatori a sua difesa; Ghedini, Panis, Gasparri, Rotondi, Santanche, Capaccione, Sgari,
    Sallustri, Gelmini, Ravetto, Verdini, Ferrara, Schifani, Mantovani, Bel Pietro come pure tutta la
    ghenga della val Padana che e’ la maggior colpevole dei misfatti di Berlusconi, ora stanno pentendosi ma il danno fatto dai seguaci di Bossi
    sono IRRIMEDIABILI, mettetevelo bene in testa, col debito esistente non sara’ MAI possibile che L’italia si possa riprendere. Questa gentaglia al potere traccheggera’ fino all’ultimo respiro dell’Italia, il parlamento per loro e’ sempre una cuccagna e sono attaccati come le sanguisughe, via
    Di non troverebbero piu’ da campare per la moralita’ e servilita’ dimostrata.
    Ieri, Blegarovich il governatore dell’Illinois e’ entrato in prigione per scontare una condanna di 14 anni. Cosa ha fatto da meritarsi una cosi’ severa condanna? Quando il presidente Obama ha dato le dimissioni da senatore per causa della nomina a presidente. Ogni governatore di stato in questo caso ha la facolta’ di scegliere il nuovo, Lui e stato itercettato che pretendeva un compenso,
    Fatevi un’esame di coscienza voi del potere.

  320. Matteo Pietri

    Vedrete che quando il gasolio arriva a 2 euro (e solo per le tasse e l’ultima è la carbon tax), quando arriverà la mazzata IMU, quando le aziende cominceranno a fare licenziamenti di massa per fronteggiare la crisi, quando arriverà la super iva al 23% allora ho paura che ci saranno molti disordini.
    Anche perchè se uno ha un lavoro bene o male è occupato e fa il bravo per tenersi il lavoro, ma quando troppi non hanno nulla, la situazione diventa pericolosa.

    1. harry haller

      Sta diventando pericolosa: hai fiutato giusto……

  321. Antonio Durante

    Art. 18? Favorevole!

    Non capisco tutta questa paura sulla libertà di licenziare! E chi scrive vi assicuro che non è un fascista, ne uno di destra!
    Ma davvero pensiamo che oggi un imprenditore non possa licenziare un dipendente che si fa i fatti suoi in azienda a discapito di tutti quelli che lavorano seriamente?
    Non ho mai visto un imprenditore mandare a casa uno che lavora, perchè gli produce reddito e soldi.
    Piuttosto dietro alle finte difese dei diritti dei lavoratori cercate di smetterla di difendere i fancazz… e tutelate chi è davvero vittima di discriminazione!
    Mi riferisco ai giovani, alle donne e a chi per un motivo o per un altro non ha una alta produttività.
    Questa è la gente che va difesa e non si difende facendo politica nel sindacato!
    Se si comincia a licenziare chi nelle grandi aziende se la spassa vedrete aumentare la produttività, non con la frusta, ma perchè la maggior parte riprenderà a lavorare normalmente, perchè tanti sono stufi di lavorare quando accanto hanno dei colleghi che la spassano difesi dai sindacati (1 in particolare).
    Facciamoci un esame di coscienza!
    Che ognuno si immedesimi in un imprenditore che deve tenere al lavoro per forza uno che gli ruba lo stipendio, POI NE RIPARLIAMO!

  322. tempesta_nel_ deserto

    SICURAMENTE TU O TUO PADRE SIETE DEGLI ONESTI NEI CONFRONTI DEL FISCO. PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

  323. tempesta_nel_ deserto

    Ascoltami coglione di merda e razzista dei miei coglioni, i meridionali non sono come pensi tu, e sappi che la fabbrica di pelleria che aveva 800 operai in nero era al nord, lo hai capito al nord? COGLIONE SE TI PRENDO TI STACCO LE PALLE, PRIMA DI PARLARE MALE DEL SUD INFORMATI

  324. Edoardo R.

    La guerra tra il ceto medo e il ceto debole, per salvaguardare gli interessi di pochi, sembra l’obiettivo di questa riforma e del governo.

    Questa riforma, se passa, causerà la morte delle piccole imprese in Italia.

    Le picoole imprese (fino a 50 dipendenti) in Italia sono il 99%. Le aziende oltre questa soglia, che si avvantaggeranno da questa riforma, sono poco meno di 5000, ma, secondo l’opinione pubblica, pilotata dai media, sembra che anche il fruttivendolo sotto casa se ne avvantaggerà.

    Secondo i media, se ne avvantaggerà pagando 15 mensilità minime lorde (25 mila euro!!!) per poter lasciare a casa una persona che non è necessaria.

    Invece non è così: questa riforma è un regalo a Confindustria, a 5.000 imprese italiane i cui dipendenti costano il 10% di quanto producono, e se la richiesta di prodotti dal mercato è scarsa, un licenziamento diventerebbe una strategia vantaggiosa e poco onerosa.

    Non voglio immaginare che una piccola azienda che chiuda i battenti, non sia esclusa dall’obbligo di pagare queste indennità, altrimenti sarebbe la fine della piccola imprenditoria italiana domani stesso anzichè piano piano: non voglio neanche prendere in considerazione questa ipotesi, che credo inimmaginabile, anche se tuttavia l’obiettivo finale è questo: pochi gruppi dai grandi numeri in mano ad una casta di finanzieri, imprenditori squali e speculatori con il contorno e appoggio casta della P.A. accondiscendente (infatti non è toccata dalla riforma).

  325. pillolo

    E’ VERO! monti vuole togliere il reintegro dal licenziamento per cause economiche, MA I MAFIOSI, SI i MAFIOSI, QUELLI seduti in parlamento INVECE?! LORO COSA VOGLIONO?! QUESTI LADRI DA 30MILA EURO AL MESE COSA MINCHIA VOGLIONO?!?!? ALLA FINE SONO LORO CHE ALZANO IL POLLICE E CE LA METTONO NEL CULO…COME DA 60 ANNI A QUESTA PARTE!!!

    1. tempesta_nel_ deserto

      LORO VOGLIONO SOLO LA NOSTRA PELLE OLTRE CHE IL NOSTRO CULO

  326. tempesta_nel_ deserto

    Con l’approvazione dell’Art.18 è finita la democrazia, e così governo dichiara a tutti gli effetti guerra al suo popolo.
    Da questo momento dobbiamo metterci in testa una cosa, che con le buone maniere il governo ce lo ha messo sempre nel culo a cominciare dalle tasse che il governo ci mette, a finire alla benzina perchè non ci fanno più camminare con la macchina.
    A questo punto la violenza va combattuta con la violenza, e poco importa se per una giusta causa perderò la vita. Tanto il governo se le presa senza la mia autorizzazione. La morte è una cosa meravigliosa, prima arriva e meglio è.

  327. Anacleto M.

    Faccio una previsione: entro l’autunno del 2012 scoppia il casotto. FORZA, SONO APERTE LE SCOMMESSE!

    1. davide lak (davlak)

      ne sono convinto anche io

    2. tempesta_nel_ deserto

      CONCORDO CON TE

  328. Silvano De Lazzari

    Contento, proprio contento
    sono stato molte volte nella vita
    ma più di tutte quando
    mi hanno liberato in Germania
    che mi sono messo a guardare una farfalla
    senza la voglia di mangiarla.

    La farfalla, Tonino Guerra

  329. A. Pace

    La controriforma alla riforma sbagliata.
    ======
    C’è sempre un modo di rigirare la cosa

    Se con la modifica all Art. 18 è più facile fare uscire fuori da un azienda un Lavoratore.

    Allora i Lavoratori porteranno fuori dall’azienda il Lavoro, dove lo riprodurranno pari pari come fanno i cinesi, offrendo i prodotti a poco più dei prezzi di costo facendo fallire, l’imprenditore scemo che (ci) aveva la manodopera migliore e per un puntiglio se le fatta scappare, assieme alle commesse che non sono stupide e seguono la qualità, vedi tanti prodotti Made in Italy che non sono all’altezza.

    Sappiatevi Regolare, ma vi conviene perdere capacità ed esperienza, perdendo minimo il 50% del fatturato, per poi vedere che anche la manodopera a basso costo verrà internalizzata dagli esternalizzati che farvi un canestrino perfetto.

    Pensate agli investimenti fatti per formare il personale che per una legge stupida che produce precarietà nel mondo del lavoro e nel paese alla fine renderà precari anche gli imprenditori.

    Occorrerà solo poco tempo alle esperienza per rimettere in pratica quanto già ben conosciuto, magari migliorandolo pure.

    Tanti auguri, e complimenti per l’ottima scelta, ‘sti economisti.

    A Pace

  330. Ettore D'Arpa

    Scusate l’ignoranza,ma l’abolizione di questo benedetto art.18 non vuole ricreare un sistema-lavoro all’americana e cioè,super flessibile e aziendalista? E non è questa la volontà di avvicinarsi proprio a quel sistema tanto precario e con praticamente zero diritti per i lavoratori? A me non sembra che in U.S.A i lavoratori abbiano diritti o un art.18 che li preservi.
    Non capisco questa benevolenza nel rappresentare gli yankee come l’esempio da portare a casa quando sono il paese che sta portando alla deriva il mondo intero. Boh! Sono un po’confuso onestamente…

  331. Pasqui pasqui

    Quanto tempo bisogna aspettare ancora.
    Viva il Risorgimento

  332. Occult Experiment

    Grillo (e 2 magari primo o poi inizia ad ascoltare) Staccati dalla tastiera, organizza qualcosa di serio che magari invece di continuare a perdere stimatori che ti votano, mantieni la compattezza. 1 cosa è certa, non ne capisci granchè di movimenti dal basso, perchè dal basso non hai proprio niente, troppo ricco, troppo adagiato, troppo indifferente, troppo distaccato dalla realtà, ecc… Ti avverto, il tuo movimento è scaduto, c’è troppo potere reale fuori, se stai fermo anche sulla questione lavoro per quanto mi riguarda è anche inutile che porti il movimento in parlamento perchè concretamente cambi niente. Il resto che sto sentendo sono solo chiacchiere e distacco dalla realtà.

    1. cielo stellato

      Ecco bravo, continua a fare il palo ai ladri. E porta i saluti a LUSI PENATI FORMIGONI BONI e ai fratelli LA RUSSA

    2. Occult Experiment

      Fai silenzio se non sai neanche con chi parli, probabilmente a gente come te ho coperto il culo senza neanche che sapessi come. Sappi che mentre sei convinto che ogni critica fatta a Grillo sia distruttiva, c’è gente che non hai mai neanche sentito nominare che ha coperto come ha potuto il disastro economico fatto a tavolino. Per i nomi che hai citato non mi spendo nemmeno, questo ti dice tutto.

  333. alberto carosi

    FORZA GRILLO!!!!

  334. Matteo Pietri

    I licenziamenti facili non servono per far ripartire l’economia, non servono all’economia dove già licenziano, servono solo per lo stato, per evitare di pagare la cassa integrazione e quindi di risparmiare sulla pelle dei licenziati.
    Sinceramente non capisco questi politici e sicuramente il loro livello di incompetenza è indicibile.
    Per portare lavoro in Italia basterebbe garantire un regime fiscale agevolato a tutte le aziende straniere che in vestiscono in Italia così da spingerle a portarci il lavoro in cambio di basse tasse.
    Poi c’è il la mancanza di tutela giuridica che purtroppo un mafioso non farà mai in quanto nemico della giustizia

    1. tempesta_nel_ deserto

      Sei letteralmente un grande, io ste cose le scrivo qui da 2 annni ma nessuno mi caga

  335. luca a.

    QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO MANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?!?!?!?!?!?!?!

    1. harry haller

      ‘aaazzo ne soooooooooooooooo…………

    2. belzebù ^

      dipende….

    3. Lenin eterno (l'unico)

      svejate che è finita da un pezzo! eh!
      hai quasi rotto er cazzo co sto quanto manca!
      a forza de dillo se so portati via tutto er cucuzzaro

  336. mario. bottoni

    Avviso per i pigri e i vigliacchi..la maggioranza.
    Se proprio volete fare qualcosa senza che vi costi economicamente e come esposizione personale: perche’ non vi divertite ad appicare il fuoco ai palazzi del potere mentre i mostri sono dentro a gozzovigliare? E che ce’ vo! Azione di sicuro successo con un bilancio attivo tra costi e ricavi, replicabile all’infinito. Titoli cubitali su i giornali dei mostri:” i neo Pietro Micca dei blogs stanno rifacendo l’Italia” …passerete alla storia come quelli del click e del cerino facile..risolutore… pero’ mica male l’idea: che ne dite?

    1. qui O pensiero unico o censura

      effettivamente non ne sapeva niente, non se ne era accorto

      http://tv.liberoquotidiano.it/video/105907/Fornero_al_cimitero__video_che_sputtana_Diliberto.html

      tipico komunista falso bugiardo

  337. bruno pirozzi

    Guarda che è berlusconi che ha voluto i tecnici,era lui il primo ministro e levarsi dai coglioni è stato proprio un bell’atto di viltà.

  338. Terzo Nick

    Visto che lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori si applica a TUTTI i lavoratori dipendenti, sia PUBBLICI che PRIVATI, sono in grado di spiegarmi i “giuslavoristi” che qui nel blog scrivono che la modifica dell’art. 18 non si applicherà al Pubblico Impiego, da quale manuale del Diritto del Lavoro hanno derivato tale congettura?

    Grazie per le eventuali risposte. E’ sempre importante per me apprendere nuove lezioni…

    1. cielo stellato

      Presumo dal fatto che il ministro della Funzione pubblica Griffi non è stato invitato alle trattative. In ogni caso sarà solo una questione di tempo, giusto per distrarre i lavoratori e farli accapigliare tra loro, mentre le folli logiche neo-liberiste vengono portate avanti. Poi accadrà quello che e’ successo in Grecia. Lo Stato non avrà i soldi per pagare i dipendenti pubblici e allora via a robuste decurtazioni sui salari e a licenziamenti di massa. In menio che non si dica saremo un Paese povero, con stipendi da fame, eserciti di senzatetto e case pignorate a causa di mutui impossibili da onorare , file alla caritas, stipendi da fame, tasse ed extra tasse che ci strozzano, disoccupazione dilagante, PIL in avvitamento inarrestabile e necessità di altre misure di tasse ed extra tasse.

    2. Terzo Nick

      Cielo, oltre questo mettici che con l’adesione al MES, l’Italia si è impegnata a dimezzare il debito pubblico in 20 anni, cioè manovre economiche che ogni anno parte da una base di 50 milierdi…

      Saluti

    3. Silvano De Lazzari

      Terzo, ti rispondo io: perché il dipendente pubblico viene assunto per concorso pubblico, appunto, quello privato no.

  339. cielo stellato

    SI, BUANA–La sterilizzazione dell Art. 18 , cioè del deterrente per i licenziamenti senza giustificato motivo, tipo per esempio punire il lavoratore che abbia chiesto di godere delle ferie o di vedersi pagato lo straordinario, metterà nelle condizioni le aziende di rimodulare al ribasso la totalità dei contratti in essere. Anche quelli indeterminati. Pena il licenziamento, senza alcuna speranza di reintegro, il lavoratore sarà costretto ad accettare sostanziose decurtazioni del salario,che le aziende non mancheranno di applicare. Tagli del 30% e oltre, a seconda della voracità del datore di lavoro. Imprenditore o multinazionale è lo stesso. Immaginatevi poi le donne a quali ricatti potranno essere sottoposte. Gran parte degli italiani, se non verranno licenziati per far posto ad altri schiavi dal peso fiscale nullo per l’ azienda, vedranno il proprio stipendio di 1000 euro ( già i più bassi in Europa ) precipitare a 650 euro. In seguito la mannaia si abbatterà anche sui dipendenti pubblici. Come in Grecia. Robusti tagli agli stipendi e licenziamenti di massa nel settore pubblico. E allora , senza neanche accorgercene, saremo già diventati una Paese con uno stipendio medio di 650 euro, quando va bene. Nel mentre però la benzina avrà toccato i 2-2,50 euro, L’Imu e l’ aumento dell Iva faranno sentire i loro morsi e i prezzi di ogni cosa schizzeranno alle stelle. Non è finita, perchè a Gennaio 2013 entrerà in vigore il Fiscal Compact, che imporrà ( per decreto che il nostro Parlamento ha firmato ) il pareggio di bilancio ad un Paese come l’Italia, in piena emergenza economica con stipendi da fame e potere di acquisto decimato, con i consumi non più fermi a 30 anni fà come adesso, ma tornati indietro al dopoguerra. Il PIL in caduta libera, renderà necessarie altre misure di tasse e extra tasse da caricare sugli italiani per rientrare nei vincoli che ci siamo autoimposti con l adesione alla UE e adottando l’ Euro. Suicidiandoci cosi in una povertà perpetua.

  340. Maurizio

    Rigor Mortis vuole liberarsi al piu’ presto di un grosso numero di impiegati statali che vanno a gravare sul bilancio dello stato, purtroppo non c’e’ altra spiegazione logica a mettere le mani sull’art. 18, chiaro che fara’ anche un grosso favore alla confindunstria ma di certo non invogliera’ nessuno ad investire in questo paese,come potrebbe se gia chi opera qui cerca di scappare!

  341. belzebù ^

    mentre “loro” conducono battaglie (tutti) pur di mantenere un posto di potere a noi fanno fare la guerra tra poveri. Eppure è tanto semplice

    1. Vento...Rosso

      Prova commento.

      Ciao Ippolita.

    2. Vento...Rosso

      Ti saluto ancora Ippolita. Non mi fanno passare i commenti. E poi decantano la democrazia dal basso.

    3. belzebù ^

      ciao Vento, eppure a parte i bannamenti, non ho mai ricevuto minacce. Stranezze della vita. Nome, cognome, indirizzo, luogo di lavoro, ah forse mancava il cap 16133!!!

    4. Eduardo Dumas ( edu latino)

      mi sento comodo con voi qui
      Hola amigos

      para voi che resistete

      http://youtu.be/g8VqIFSrFUU

    5. belzebù ^

      Hola Edu!

  342. Emiliano Zapata

    OT

    (ANSA) – ROMA, 22 MAR – “Solo una pacca sul culo”: il vicesindaco di Treviso, il leghista Giancarlo Gentilini, minimizza l’aggressione sessuale subita lunedi’ sera da una donna trevigiana di 38 anni. Una vicenda su cui stanno indagando i carabinieri, che hanno tracciato un identikit dell’aggressore.

    1. harry haller

      Basso, ridicolo accento meneghino, sulla settantina, orecchie enormi???? So chi è!!!

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      ciao emiliano

      che dire da questo cialtrone leghista socio della asociazione per deliquere di verde

  343. antonio d.

    L’Art. 18, non riguarda gli statali.
    La tecnica, è sempre quella:
    Lavoratori privati contro lavoratori statali, Lavoratori dipendenti contro lavoratori autonomi.
    Intanto LORO, con le tasche piene di soldi, restano affacciati alle finestre delle loro case gratuite, a godersi lo spettacolo dei suddetti che si accapigliano.
    E RIDONO.

    1. harry haller

      Già…..

  344. VALTER RAVASI

    LE AZIENDE ITALIANE HANNO LICENZIATO MIGLIAIA DI LAVORATORI CON L’ART. 18 IN VIGORE, HANNO LICENZIATO ANCHE QUANDO LE AZIENDE VANNO BENE MA PREFERISCONO TRASFERIRE LA PRODUZIONE ALL’ESTERO PER GUADAGNARE DI PIU’. E’ UNA GRANDE PRESA PER IL CULO LA STORIA CHE ELIMINANDO L’ART. 18 CI SARANNO SOLO PIU’ LICENZIAMENTI FIAT E C.

  345. Emiliano Zapata

    Nel 2007 poco dopo l’elezione di Flavio Tosi a sindaco di Verona, sua moglie, Stefania Villanova, venne promossa da semplice impiegata a capo della segreteria dell’assessore alla Sanità della Regione Veneto, passando da uno stipendio di 25.000 euro lordi annui ad uno di 70.000 euro.

  346. Giangiulio Utzeri

    Articolo 18 si o No? Questo è il problema? NO.
    Forse ci stanno prendendo leggerissimamente per il culo?
    Da una parte hanno portato l’età per andare in pensione a 67 anni e dall’altra
    stanno introducendo una norma per poter cacciare dal lavoro
    le persone che arrivano a 50, 55 o 60 anni.
    Sappiamo che un giovane costa meno, i primi anni come apprendista
    poi entrerà al livello più basso, mentre “L’ANZIANO” con gli scatti, i contributi
    familiari le malattie professionali e non sempre più ricorrenti, viene scaricato
    nella discarica. I nostri politici e i Dittatori banchieri, non solo vogliono
    farci credere che questo sarà un bene per noi, ma vogliono che noi siamo
    d’accordo con loro. Purtroppo, per loro, esistono ancora persone con un proprio sistema
    pensante autonomo e non ci vuole una grande intelligenza per vedere le come stanno.
    Certo avere 57 anni e qualche problema forse aiuta, ma anche
    essere un giovane precario che non potrà mai farsi una famiglia perchè non sa
    se domani avrà ancora lavoro. Gli unuci che continuano a fare figli sono gli
    extracomunitari e i cinesi, che fanno aumentare la popolazione italiana, speriamo
    che fra qualche anno quando governeranno loro, non si rivelino razzisti come siamo
    stati noi e ci lascino vivere con loro……….. o quasi.

    1. qui O pensiero unico o censura

      propongo colletta x Diliberto ke ha seri problemi di vista e non solo.

    2. harry haller

      Rendiamoci conto che stanno mettendo una bomba sotto al culo dei 50-60enni, lasciando che poi siano le aziende a fare lo sporco lavoro di rinnovare il “parco schiavi”……

    3. harry haller

      … e diranno che finalmente i giovani troveranno lavoro……..

  347. Kasap Aia

    Questo sull’art.18 è un’altro tassello verso la barbarie.
    Rigor Montis è ormai il leader indiscusso del partito unico nazionale, le prossime elezioni saranno una farsa.

    D’Istinto mi viene da dire che il prossimo sciopero dovrà essere un’occasione offerta dalla CGIL per liberarsi dai parassiti e dai pidocchi Camusso compresa.

    Rimpiangeranno le BR come un funzionale e comodo capro espiatorio.

    Nessuno investirà in Italia finchè l’Italia sarà occupata dai partititi, dalle mefie, dalle consorterie e dai nostri oligo-monopolisti d’accatto.

    Il M5S si trasformerà in un vero movimento di liberazione nazionale quando sarà realmente partecipato e grande.

    PS
    Beppe, avverti prima quando ti invitano alle ambasciate.

  348. Terzo Nick

    LICENZIAMENTI ECONOMICI. NON VI FATE FREGARE !!!

    NON VI FATE FREGARE. Il licenziamento individuale per motivi economici, a differenza dei licenziamenti collettivi, NON PREVEDE NE’ MOBILITA’, NE’ CASSA INTEGRAZIONE. Se vieni licenziato individualmente, NON OTTERRAI NULLA !!!

  349. harry haller

    “Ciotola”, con una T.

  350. gian piero manzoni

    Perché si discute del signor Monti come se lui e “i suoi” stessero sbagliando tutto? Sta facendo le cose per bene, è ligio al dovere e “lo” elogeranno perché bravo. Per ora, tutto secondo i piani.

    http://www.youtube.com/watch?v=lFIxVkV5ZVM

    …magari è troppo pensarla così, ma se la verità sta nel mezzo, io non sto tranquillo uguale.

  351. immi grato

    @@ AnSia NewSSS………Aiaiai Beppe @@

    Beppe Grillo dovrà  risarcire la Fininvest(Così scrive il Corrierone)
    ..
    La Corte d’Appello di Roma ha condannato il comico e blogger genovese a pagare 50mila euro di danni all’azienda di berlusKazz (che ne aveva chiesti 500mila) per un articolo pubblicato nel gennaio 2004 sul settimanale Internazionale,dal titolo “Il caso Parmalat e il crepuscolo dell’Italia”.Nel testo i modi di operare della Fininvest venivano accostati a quelli del gruppo alimentare.
    ##
    Visto che la penso come te sono disposto a partecipare ad un raccolta fondi per pagare quei 50.000,00 euro.
    #
    Cam.
    P.s.
    Non ti montare la testa.Anche se i suoi programmi li seguo raramente,ho dato qualche euro anche a Santoro.

    1. qui O pensiero unico o censura

      Coglione, politico buffone (e falso):

      http://www.youtube.com/watch?v=eoZ6nBiHshA

    2. harry haller

      Prontissimo ad elargire qualche Euro pro Nano, perchè ci si possa pagare le medicine…….

    3. Mauro F.

      Mi viene da ridere a pensare alle baldracche che dovranno soddifare sessualmente il nano…

      Quasi quasi meglio pagare i 50.000 verdoni.

      Chissa cosa nasconde sotto la moquette che ha in testa.

    4. Lenin eterno (l'unico)

      mah! che devo legge! …mò se fanno collette per pagare i puttanieri ! – ma come, io mi sono offerto
      “volontario interessato” ai 50mila per risolvere il
      problema per sempre. Almeno se levamo un cancro dai
      coglioni! (tra l’altro un cancro che nell’ombra ancora rompe i coglioni)

      non è che le pecorelle siamo noi?

  352. roberto b.

    Pensateci, prima la controriforma, questo è il vero aggettivo non la parola riforma, delle pensioni dove un lavoratore sarà costretto ad andare in pensione a 65 anni per cui dovrà stare sul posto di lavoro fino a quella età, adesso il licenziamento libero. Cosa hanno in comune le due controriforme? Penso possa essere questo; un lavoratore, manuale o intellettuale, a 55 anni per una azienda diventa obsoleto, teniamo presente che se ha tanti anni in azienda avrà maturato diversa anzianità, che bel guadagno per un’azienda poter licenziare per poterlo sostituire con un giovane a pochi soldi. Per le aziende sarà un bel guadagno ma anche per lo stato perché da 55 a 65 ci sono dieci anni che lo stato non pagherà nessun onere. Tutti gli oneri vengono scaricati sui lavoratori.
    Un saluto

    1. harry haller

      E’ probabilissimo che ciò accada.

    2. Raffaele C.

      E’ sicuro che accada. Intanto useranno la leva per togliere dai contratti gli scatti d’anzianità.

  353. harry haller

    Meglio Hugh Hefner….

  354. Igor Scicchitano

    …qualcosa di simile al modello svizzero….

    intendevo l’assicurazione disoccupazione

  355. gabriella bona

    art.18 i piccoli imprenditori continueranno ad indebitarsi ed a volte a togliersi la vita perchè nonostante il loro lavoro sia pagato a 200 giorni nessuno li tutela e non licenzieranno i loro dipendenti perchè li sentono come di famiglia. Le grandi imprese non vedono l’ora di togliersi quelli che per loro sono solo scomodi numeri di matricola magari perchè sindacalizzati o essendo in azienda da più anni”troppo pagati”.
    Nessuna Azienda comunque investirà in Italia dove il costo di un dipendente è due se non tre volte il costo di un dipendente dell’est. Dove il costo del metano per il trasporto delle merci è il più alto d’Europa. Nessuno controlla i camion che viaggiano nel nostro paese provenienti dai paesi dell’est che sono bombe perchè viaggiano dal lunedì al sabato con il pieno ed in più hanno serbatoi di carburante posizionati in tutti gli spazi del mezzo in modo da non doversi avvicinare ad un distributore di benzina in Italia. E’ giusta la liberalizzazione ma solo se si se partisse tutti con le stesse opportunità. In Italia chi investe è tartassato dalle tasse e spiato come un delinquente e poi in barba alle leggi si concede di evadere a chiunque oltrepassi la frontiera con la scusa che non ci sono i soldi per effettuare controlli. Si lasciano lavorare i cinesi es.a Prato o in Emilia nei capannoni dormitorio senza regole e per loro il costo di un dipendente è irrisorio così possono permettersi di invadere il mercato perchè viene a mancare la giusta concorrenza. Le leggi ed il costo del lavoro devono essere uguali per tutti perchè la libera concorrenza non scateni una guerra tra poveri ma….la classe politica o tecnica continua a stare a guardare!!!

  356. Lunch Lab

    Beppe!

    Non è che ti hanno infilato un RFID nel piatto?!

  357. cielo stellato

    CHI E’ IL PD ??—-Gli elettori ancora non si sono accorti che il PD e il centrosinistra hanno subito una macabra metamorfosi. Altro che stare vicino ai pensionati e ai lavoratori, ai loro diritti e ai loro salari. Il PD e il centrosinistra, senza che la gente se ne accorgesse, sono diventati macchine neo-liberiste, seguaci del libero mercato, e al servizio delle elite finanziarie che servono con devozione. Basta ricordare nel periodo 1997-2000 il record di privatizzazioni cioè di svendite di beni pubblici effettuate dal centrosinistra che non portarono alcun beneficio ( Telecom, Comit, Eni, Seat, Alitalia, Banco di napoli, Autostrade, Eni, Ina ,Iri etc.etc… ). Furono proprio Prodi, Ciampi, Amato, Visco, Dini, Massimo D’Alema i folli sostenitori della modernità dell’Europa e dell’ euro. Oggi rappresentano il massimo della ipocrisia e dell’inganno, presentandosi in pubblico, alla gente , con la faccia buona ed eroica dell’ antiberlusconismo, un rubagalline al confronto del vero potere, QUELLO DELLE GRANDI BANCHE D’AFFARI INTERNAZIONALI ( Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Morgan Stanley, Bank of America, Barclays etc.etc….) di cui Mario Monti è il sicario esecutivo e in ginocchio al quale tutti i partiti, specialmente il PD e il centrosinistra, sono sdraiati. Questo potere ha comprato tutto. I PARTITI, I SINDACATI E OVVIAMENTE L INFORMAZIONE. E sta trasferendo, con la complicità proprio del PD in primis e di tutti gli altri partiti,, Presidente della Repubblica incluso le ricchezze degli Stati e di noi cittadini direttamente nei propri caveau senza fondo.

  358. Ennio Pandolfi

    e …tre qualche mese l’iva va al 23%…altra mazzata

  359. cecco

    Secondo me la notizia più bella della giornata sono:
    Gli scioperi “spontanei”

    dei lavoratori Piaggio, Alenia, Fincantieri.

  360. Alberto A.

    Questa è una guerra aperta delle lobby affariste, delle mafie, dei DISONESTI, dei LADRI, contro la povera gente.

    Fino a quando abbozzeremo? FINO A QUANDO?????

    Cosa possiamo fare per fermare questi LADRI AL POTERE? E COSA POSSIAMO FARE ADESSO!!?

  361. bruno pirozzi

    BEATO CHI CI CREDE

    La Francia è in piena campagna elettorale.
    C’è un pazzo armato che fa fuori gendarmi e bambini,se ne va a zonzo armato e poi va a casa in tutta tranquillità.
    La stampa ci mette il suo:è un terrorista,appartiene ad al quaeda,è l’Afghanistan,è l’Iraq,è la Palestina,sarkozy lo vuole vivo,ci sono complici,era addestrato.
    Poi l’irruzione lo spettacolo delle teste di cuoio,i gas paralizzanti,i proiettili,30 ore di media al cardiopalmo,muore e sicuramente qualcuno sta pensando ad un bel film.
    Era lui?
    Non lo sapremo mai, sicuramente però la politica e la stampa francese hanno avuto il loro tornaconto.
    Viviamo su un bel castello di merda.

  362. ina ghigliot

    il problema dell’italia, non è:

    avere i politici più pagati al mondo
    avere i politici più assenteisti d’europa
    la mafia
    la corruzione
    l’informazione serva
    le tasse più alte
    gli stipendi più bassi
    lo stenografo del senato pagato più del re di spagna
    personale di camera e senato che costano più di quanto fini possa credere..vai al 25mo’ http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50257131
    imperdibile !!!
    pagare dirigenti pubblici alla manganelli come nessun paese al mondo
    una giustizia completamente sterilizzata dalle leggi dei criminali politici
    il territorio che si sono stramangiati
    una amministrazione pubblica che costa più di quanto produce
    il proliferare di livelli politici
    l’impunità 30ennale per tutti i politici

    no….il problema prima erano le intercettazioni, ora l’art 18

    domanda : dopo 30anni che seminano vento, quand’è che cominciamo a far loro raccoglier tempesta ????!!!

  363. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Tutto colpa di monti… si questo è l’ultimo dei cialtroni della politica italiana

    ma siamo come siamo grazie a nostro caro leader silvietto che grazie a la solita minestrina

    prometeva casa per tutti
    lavoro per tutti
    cocaina per todos

    il resto lo hanno fatto “democraticamente” gli italiani da soli

    si sono fatti inculare dal qualunquismo berlusconiano

    ricordate la lega quando diceva “ne di destra ne di sinistra”?

    ma lo triste che continuerano a farsi inculare

    1. Mary C.

      Straquoto carissimo Edu!!!! 🙂

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      ciao carissima Mary … sai purtroppo questa storia io già la ho vissuta
      le promesse mai arrivate e gente che si vendeva per buoni ma eranno uguali o peggiori

      ;(( oggi sono un po pesimista

    3. oreste mori

      Edu,tieni duro perchè questi leghisti stanno cavalcando la protesta per non perdere voti!
      Ma la base leghista penso che si ricorderà che sono stati al governo per 17 anni assieme ad Alì-Babà!
      Buenas Nove!

  364. Luisa B.

    Il ritorno alla schiavitù è sempre più vicino;
    però voglio precisare che non parteggio
    in alcun modo per i dipendenti pubblici.
    Ciò che mi preme dire è che il ritorno
    a quella condizione permetterà ai
    tanti tienimoltisoldoni di abusare a
    loro piacimento sui nuovi schiavi;
    leggendo qua e là su vecchi libri
    di storia: se un nobile(o uomo libero)
    staccherà un occhio ad uno schiavo
    pagherà una moneta, mentre se lo
    farà ad un suo pari allora gli si
    cavi l’occhio anche a lui….. Bye Bye
    Luisa

  365. marco e

    L’Italia è ancora un popolo disunito, corruttibile e senza palle…La classe dirigente è conseguenza prima che causa di tutto ciò.
    Non vedo spiragli di salvezza, mi dispiace per chi ci crede!
    Il destino dei cittadini sarà l’emigrazione per chi potrà permetterselo. Il rigore sulle classi più deboli e sulle piccole e medie imprese, il lasciar fare alle multinazionali e alle lobbies.
    PRESSIONE FISCALE EFFETTIVA AL 61%. STIPENDI LORDI PIU’ ALTI D’EUROPA E STIPENDI NETTI PIU’ BASSI D’EUROPA.
    ANCORA QUALCUNO SI CHIEDE COME SI POSSONO RISOLVERE I PROBLEMI DELL’ITALIA????

    1. Lenin eterno (l'unico)

      Il destino dei cittadini sarà l’emigrazione per chi potrà permetterselo


      frase interessante! ci stavo pensando giusto oggi!
      perchè tutto sommato servono soldi pure per andarsene! no. Chissà dove li trovano quei clandestini che pagano così “tanto” i trafficanti!
      Oppure….chissà chi cazzo li paga davvero!

      a me sta faccenda m’ha sempre puzzato! apposta i leghisti li scannerei ad uno ad uno!

  366. Tony

    Grillo, e il mio “bel” commento? 😀

    Lo ripostiamo.

    ***

    “Nella conversazione menzionai soprappensiero “Topo Gigio…” e, quando cercai di spiegare chi fosse, un funzionario esclamò “We know who is Topo Gigio, is Walter Veltroni!”. Belin, che soddisfazione.”

    Appunto, so’ soddisfazioni. 😀

    Comunque. Ciò provato anche io nel mio piccolo a cercare qualche filo logico e ho pensato immediatamente alle conseguenze che un provvedimento del genere comporterebbe: si cambierebbero i vecchi, tutelati e costosi, con i nuovi giovani, più in forze e più produttivi (anche perché sarebbero molto più ricattati), precari e a basso costo nelle medio-grandi aziende.

    Insomma, dare lavoro ai giovani licenziando i vecchi. A maggior ragione i nuovi ammortizzatori sociali entrerebbero in vigore solo 4 anni dopo, appunto, esauritasi la cigs e la mobilità, nonché il “risarcimento” borghese del licenziamento per accompagnare i vecchi fino alla pensione buttandogli l’osso.

    Evviva! 😀 A quel punto Monti si vanterebbe di aver ridotto la disoccupazione giovanile, e forse, con qualche ritocco alle definizioni ISTAT non conterebbe neanche i nuovi disoccupati anziani.

    E miracolosamente, il tasso di disoccupazione scenderebbe a quel 4/5 % spiegatoci dalla Fronero.

    Tutto tornerebbe, eccetto che nelle nostre tasche.

    hasta farisei

    ***

    hhhhmmmm Non è che mi toccherà ripostarlo un’altra volta??? 😀

    arihasta farisei

    1. belzebù ^

      Sabato manifestazione di Lotta Comunista, registrazione video sul Secolo XIX, trattati più
      che bene, un vero comizio, insulso solo per chi sa cosa fanno nella pratica. Novità sarebbe che
      adesso dicono che ci sarebbe la crisi che fino a ieri negavano. Tutta questa accondiscendenza
      giornalistica, il console dell’agenzia interinale dei portuali intervistato dal TG2, sembra proprio
      opera del PD la cui apparenza “comunista” è utile per contrastare Rifondazione, SEL, ecc.. Lo
      schiaffo che quest’ultimi hanno dato al PD nella locali primarie spinge il PD stesso ad accentuare il
      sostegno a lotta comunista che da sempre, essendo astensionista, non li disturba, anzi.

  367. caterina pifano

    La mia più grande preoccupazione è la perdita di sovranità popolare ed il declino della democrazia. vengo governata da qualcuno che non ho eletto, esiste il Parlamento ma è lo stesso che havotato iù volte la fiducia a Berlusconi e questo non va certo a suo credito. Questo governo decide di smantellare il mercato del lavoro e lo fa senza interpellare i cittadini in nome di una fantomatica Europa alla quale bisogna consegnare lo scalpo dell’Italia che lavora ed in nome del mercato, vero sovrano. in nome delle grandi imprese che devono poter licenziare, devono poter pagare poco il lavoro, ovunque si trovino, sotto il ricatto della delocalizzazione. Abbiamo finanziato la Fiat che usa la strategia ricattatoria da sempre, (ed insieme a lei una moltitudine di imprese grandi e piccole) nei modi più disparati,questo è un ennesimo favore ad un certo tipo di imprenditoria che investe solo se vi sono fondi publicci. La Germania può imporre ai paesi della periferia il suo volere e questi, dopo essere stati acquirenti dei beni tedeschi rimpolpando i loro debito, si vedono dare anche degli incoscienti scialaquatori. La Grecia avrebbe truccato i conti, ma dove stavano le agenzie di rating quando si decideva dell’ingresso di questo stato in Europa? perchè allora non si sono espresse? Qualsiasi deficiente dopo aver fatto una vacanza in teritorio ellenico si rende conto dei suoi limiti di produttività!
    venendo al debito pubblico, questo spauracchio, buona parte è generato da una politica pensionistica dissennata (con l’aiuto anche dei sindacati per loro buona pace)e di una politica demografica e sulle donne demenziale. Pagano i giovani, non chi ha acuisito i diritti ma chi deve ancora iniziare! Assistere alla deriva di uno stato e non poter dire e fare niente!

  368. carmine d9

    Mario Draghi lo ha detto chiaramente: l’Europa deve competere (parola che odio!) sul mercato extra-UE (leggasi Cina).
    Come si fa ad incrementare le esportazioni?
    In due modi:
    1 – produci eccellenza e quindi vinci sulla qualità.
    2 – mantieni basso, sul mercato mondiale, il costo dei tuoi prodotti
    Il punto 2 puoi ottenerlo svalutando la moneta, ma è opportuno farlo solo in situazioni particolari come appunto i periodi di crisi.
    Siccome noi non possiamo svalutare nulla, non avendo una moneta nostra ci resta solo un’alternativa:
    svalutare il lavoro, ossia noi, ossia le nostre vite (però in compenso abbiamo la moneta “forte”.. sti caxxi!)
    La configurazione a cui si sta puntando è un’europa che compete sui mercati globali con l’eccellenza dell’europa del nord da una parte, ma soprattutto con la manovalanza a basso costo dell’europa del sud.

    Rilanciare l’economia italiana, infatti, avrebbe richiesto ben altre politiche.
    Investimenti colossali in ricerca e formazione (invertire la fuga dei cervelli).
    Piccole e diffuse opere pubbliche, ad alto tasso di lavoro.
    Ripensamento drastico sulle politiche energetiche (rete intelligente per la distribuzione di energie, ristrutturazione abitazioni per risparmiare enormi quantita di energia importata, rinnovabili, ecc.)
    Ripensamento ai modelli di gestione rifiuti, gestione turismo, gestione patrimoni artistici (abbiamo il 70% mondiale! cazzo!!!)

    Invece le politiche che vedo da questi “tecnici” sono politiche da miserabili, come miserabili sono i tanti dementi che le approvano.

    1. Tony

      “Il punto 2 puoi ottenerlo svalutando la moneta”

      Il punto 2 non si raggiunge mai svalutando. La svalutazione è SEMPRE una misura tampone e in attesa di efficientare l’imposizione fiscale. Con la svalutazione ottieni soltanto un effetto spiazzamento dove alla fine a crescere resta soltanto l’inflazione.

      Sta tutto nelle tasse per raggiungere l’efficienza economica.

      saluti

    2. harry haller

      C’è qualcuno capace di spiegarmi come si fa a competere con la Cina? O come riuscire a battere lealmente Mike Tyson? Attendo pazientemente….

    3. harry haller

      Diglielo tu, a Mike……..

  369. bruno pirozzi

    GLI SCIACALLI

    Per la ristrutturazione del debito Greco si sono dovuti pagare 40 milioni di euro per consulenti,avvocati ed agenti.
    La grande fetta di 25 milioni di euro andrà alla banca francese lazard.
    Questo è proprio un paradosso:le banche francesi e tedesche hanno in pancia un copisquo debito Greco ma si fanno pagare milioni di euro per salvare se stesse mentre i Greci sono ormai carne da macello.
    Ma che mondo è questo?
    Non c’è da consolarsi in Italia dove il neo premier pappa e ciccia con le banche non riesce a fermare l’escalation dello spread che sta facendo di nuovo lievitare i rendimenti.
    Gli sciacalli si stanno cibando degli ultimi brandelli della nostra carne prima che avvenga questo maledetto default.
    I tecnici,se sono davvero tecnici,dovrebbero aver capito che c’è qualcosa che non va:
    -Il debito pubblico aumenta.
    -Il gettito fiscale dello stato diminuisce perchè le aziende chiudono ad effetto domino.
    -Le spese dello stato sono sempre le stesse,gli stipendi sono gli stessi,il numero dei dipendenti è lo stesso,gli sprechi e la corruzione lievitano.
    -Il ceto medio-basso è oppresso da tasse ed aumenti e non c’è spazio di manovra.
    -Sono stati tartassati i pensionati e la riforma delle pensioni è una vera truffa per le generazioni future.
    -Sono stati effettuati tagli alla scuola,alle università,alla sanità,ai servizi sociali,all’innovazione ed ogni cosa che poteva portare crescita.
    -C’è un prelievo del 60% dello stato sui carburanti deprimendo tutto ciò che si muove e produce.
    Io vedo questo governo e questo parlamentaruccio come un branco di sciacalli:loro sanno che l’Italia non ce la può fare ma continuano imperterriti a sbranarci ma quello che più mi fa andare in bestia è che ci facciamo mangiare senza reagire.

  370. immi grato

    @@@ AnSia NewSSS…….Il dubbio amletico religioso @@@

    “Voglio morire con le armi in pugno” aveva detto.. …

    E’ stato accontentato.
    I rambo francesi,dopo un’assedio di oltre trenta ore,sono riusciti a centrarlo e gli hanno frantumato il cervello….se mai l’aveva.

    Mohammed Merah,se era musulmano,con le sue folli gesta,avrà acquisito il diritto di avere 7 (sette) vergini?

    Mohammed Merah,se era cattolico,sarà finito all’inferno o in purgatorio?(La domanda é lecita perché ancora oggi sui calendari dei cattolici vengono venerati re guerrieri che,in nome e per conto del cristianesimo,hanno sterminato interi popoli)
    Cam.(L’inviato “transiente”che non crede nella
    transustanziazione)

    1. il Mandi

      ‘sera, Camillo!

    2. harry haller

      Credo solo nella Transumanza…..

    3. immi grato

      Ciao e buona serata a tutti e due.
      Camillo S.

  371. aldo volpe

    Il governo Monti forte con i deboli e debole con i forti. Il debito colossale e la loro bella vita è sulle spalle della povera gente. I ricchi ed il potere non sono stati nemmeno sfiorati. Stipendi e privilegi dei parlamentari, banche (ritorneranno le commissioni), patrimoniale, CDA RAI e sue frequenze, Liberalizzazioni e giustizia, tutto accantonato e lentamente nel dimenticatoio.

    Il presidente Napolitano non dice nulla anzi, spinge affinchè l’art. 18 venga soppresso ed i lavoratori inchiappettati.

    Napolitano è il garante dei poteri forti e della casta. Del popolo non se ne frega un bel nulla.

  372. Franca Maria Bagnoli

    Come facciamo a liberarci di Monti?

  373. Giovanni Casale

    Il problema per loro é solo uno: fare in modo che al piú presto il cerino acceso del debito passi dalle mani di chi ha speculato alle mani dei cittadini. Come hanno fatto con l’Argentina, prima il debito ai piccoli investitori e ai fondi che dovranno fallire e poi facciamo dichiariare defoult. Attenzione a comprare titoli pubblici!!

  374. oreste mori

    geloso heee…vorresti andare a arcore a fare Bunga -Bunga: il nano ti ha lasciato fuori?

  375. Roberto Quaglia

    Alcune considerazioni:
    – in molti rami dell’ammistrazione pubblica ci sono persone a dir poco improduttive (se non dannose): stipendi “regalati” per scambio di favori o per parentele. Togliersi dal groppone questo tipo di “lavoratori” ora anche volendo è impossibile! (il primo esempio che mi viene in mente: 10.500 forestali in Calabria non sono un pò troppi?!?)
    – nelle grosse aziende (anche private) si possono riscontrare fenomeni simili e un cambio di rotta, semmai si volesse, risulterebbe fortemente penalizzato in partenza
    – per le grosse aziende esiste già comunque la possibilità di “liberarsi” di un grosso numero di lavoratori (es.: cessione di rami d’azienda, CIG, ecc.). Quindi la tendenza a perdere posti di lavoro, a livello globale, non mi sembra così influenzata dall’aricolo 18. Semmai a corredo della riforma dovrebbero essere introdotte norme per rendere meno conveniente la “delocalizzazione” all’Estero della produzione e del lavoro in genere
    – con l’allungamento medio della vita accade ora che siano tendenzialmente i “vecchi” a dover continuare a lavorare e a mantenere giovani. Anche qui, come principio e con opportune norme: non sarebbe meglio far lavorare i giovani e far mantenere a loro i “vecchi” non ancora maturi per la pensione?

    Tutto sommato di per se la riforma non la vedo negativa a priori. Dipende da come verrà realizzata… se c’e’ un progetto complessivo che eviti la macelleria sociale ok, però che ci presentino un quadro completo e convincente, sennò a casa e torniamo alle urne!!

    1. harry haller

      Tranquillo Quaglia; se il Nano è contento, comprati pure le mutande di solida ghisa…………

  376. papurello gualtiero

    Ormai,vista la situazione degli operai,si può dire che la FIAT di Marpionne produce auto in pronta consegna (S)CHIAVI IN MANO!

  377. Tony

    INDIVIDUALISMO vs COLLETTIVISMO, RIFLESSIONI

    Immaginiamo un’impresa ideale del tipo:

    esistono tre gruppi di persone, operai, impiegati e dirigenti;

    gli operai eseguono, i dirigenti decidono con l’ausilio degli impiegati;

    gli impiegati sono dei tecnici, mentre i dirigenti sono dei politici;

    gli impiegati sono stati scelti dai dirigenti in base ai titoli e meriti, mentre i dirigenti sono scelti dagli operai.

    continua su:

    http://coscienza-di-classe.blogspot.it/2012/03/individualismo-vs-collettivismo.html

    hasta farisei

  378. ciro c.

    Cercavo di capire come mai a Livigno, confine con la Svizzera ma territorio italiano, la benzina costo poco piu’ di un euro/L.

    Mi sono detto che forse era per evitare che gli italiani si riversassero in territorio elvetico dove sicuramente ilprezzo era piu’ conveniente.

    E invece…

    In Svizzera mediamente siamo a 1,55/L

    http://www.prezzibenzina.it/province/svizzera

    A Livigno la situazione e’ questa

    http://www.prezzibenzina.it/comuni/livigno

    Perche???

    1. harry haller

      E’ un posto di poveracci…….

  379. Luisito Suarez

    Sembrano passati 10 anni da quando a novembre centinaia di gonzi stappavano lo spumante dopo il colpo di stato che defestrava lo psiconano, per mettere in sella questo vampiro che è l’attuale presidente del consiglio.

    Non c’era nulla da festeggiare, ed il crollo dei consumi e la moria di posti di lavoro ne è il risultato.

    Quattro mesi per qualche centinaio di farmacie e licenze di tassista in più… e per renderci tutti precari.

    Vai adesso a chiedere un mutuo in banca… “T/determinato o indeterminato?… Ah già, non centra più nulla… siete tutti fottuti uguali”

    peccato che i T/determinati con i loro mutui investivano e davano lavoro a muratori, lattonieri, elettricisti, geometri, piastrellisti, intonacatori… e da mangiare alle loro famiglie.

    ora voglio vedere chi farà un mutuo, o investirà ancora 50.000 euro.

    Si fermerà tutto!!!

    Avesse chiesto ad un qualsiasi blogger, avrebbe trovato 10 riforme in 3 giorni.

    Una su tutte (visto che Beppe cita la burocrazia bizantina) una riforma di tutti i codici che preveda l’adozione paro/paro della legislazione inglese (3000 leggi circa invece delle ns 250.000).

    certo, non avrebbe più avuto senso che l’Italia avesse nella sola Roma tanti avvocati quanti ne ha tutta la Francia… ma pazienza… cazzi loro.

    Allora, visto che questo titolare di pompe funebri che è Monti è stato messo per salvare l’Euro, le banche, e per spogliare gli ancora invidiabili risparmi italiani… caro Beppe… perchè non trovi qualcuno (azz… avari fior di commercilisti) che sul blog spieghi bene come disfarsi di BOT, CCT, BTP… chiudere i c/c e portare i rari (e radi) risparmi su un c/c estero?

    Togliamogli l’unica cosa per cui ammazzerebbero la madre: I SOLDI.

    Ogni giorno…. un tam tam… facebook, twitter, il blog..

    Trovare un rifugio sicuro (un c/c in Slovenia? Norvegia? Giappone?) su cui girocontare tutto.

    io credo che non si fermeranno nemmeno con una rivolta popolare. Solo la chiusura dei c/c li ferma

    1. harry haller

      Se chiudi il c/c, niente stipendio; (le hanno pensate tutte)……

  380. Vento...Rosso

    Prova commento.

  381. Francesco Onorati

    AVETE NOTATO COME DAPPERTUTTO IMPERVERSANO CENSURE E LIMITAZIONI O ADDIRITTURA PRIVAZIONI DI OGNI LIBERTA’? QUESTO E’ SOLO L’INIZIO

    MILANO – La Fininvest prende atto con soddisfazione della sentenza, depositata il 19 marzo, con cui la Corte d’Appello civile di Roma ha condannato Beppe Grillo per aver diffamato la società in un suo articolo di stampa. Lo rende noto la stessa società precisando che Grillo dovrà versare alla Fininvest un risarcimento di 50 mila euro.

    L’azione della società si riferisce a uno scritto di Grillo pubblicato nel gennaio 2004 sul settimanale ‘Internazionale’, dal titolo “il caso Parmalat e il crepuscolo dell’Italia”. Nel testo i modi di operare della Fininvest venivano accostati a quelli del gruppo alimentare, il cui gigantesco crack finanziario era in quelle settimane al centro delle cronache internazionali. La Corte d’Appello di Roma – conclude la Finivest – ha respinto in particolare la tesi difensiva di Grillo, che invocava la finalità satirica dell’articolo: non di satira si trattava, hanno stabilito i giudici, bensì di vera e propria diffamazione.

  382. il Mandi

    Era il 26 settembre 2010.
    Il tempo sembrava avercela con noi, invece poi è stato clemente.
    Il primo Woodstock 5 Stelle a cesena era in pieno svolgimento, anzi, purtroppo volgeva al termine.
    Decine di migliaia di persone, famiglie con bambini, gruppi eterogenei, sbullonati come il sottoscritto, da giorni erano ospiti della cittadina romagnola.
    Se c’erano polizia, carabinieri e digos, erano nascosti bene, nessuno ne ha avuto bisogno, il massimo della “rissa” era davanti le decine di bagni chimici , o sotto il palco per veder il Beppe e gli altri artisti, con il clou di Dario Fo in versione blues.

    Ovviamente i media misero in ultima pagina, i pochi che lo fecero, la manifestazione.
    Neppure lì si parlò di art. 18.
    Non era neppure pensabile che se ne dovesse parlare, molti neppure sapevano cos’era, probabilmente.

    Mi chiedo, tornando al presente, a chi convenga che sto minchia di art. 18 venga dibattuto inutilmente su tv, giornali e sedi politiche.

    A chi conviene che continui lo scontro tra “sindacati”e industriali, operai e padroni, pubblici e privati, “ricchi” e poveri?

    A chi?
    Perchè?

    1. Arturo Eco (arturo e.)

      Risposta:

      BOH !

  383. Vento...Rosso

    1/di/3

    LA CADUTA TENDENZIALE DEL SAGGIO DI PROFITTO

    «Chi gestisce la Fiat ha il diritto e il dovere di scegliere per i suoi investimenti e le localizzazioni più convenienti e non ha nessun dovere di ricordarsi solo dell’Italia».
    (Mario Monti)

    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-18/fiat-diritto-scegliere-dove-081127.shtml?uuid=AbRpI29E

    Secondo Marx, la società capitalistica è caratterizzata da una tendenza nel lungo periodo alla diminuzione della profittabilità da parte della produzione capitalistica e quindi delle aziende, ossia “ALLA CADUTA TENDENZIALE DEL SAGGIO DI PROFITTO” (si veda la spiegazione al post seguente).
    Come controbilanciamento a questa caduta del saggio di profitto, vi sono, diversi fattori di CONTROTENDENZA.

    Ne elenco solo quelli che sono sotto gli occhi di tutti.

    1) AUMENTO DEL GRADO DI SFRUTTAMENTO DEL LAVORO: cioè accrescimento del plusvalore, attraverso il prolungamento del tempo di lavoro ( Plusvalore assoluto) e l’intensificazione del lavoro (Plusvalore relativo). Quindi, aumento della quota di lavoro NON PAGATO, ossia il saggio di Plusvalore. E’ ciò che ha fatto Marchionne, verso la produzione rimasta in Italia. Mentre che per la restante produzione, ha delocalizzato in Polonia, Serbia, ecc.

    Ma: 2) “LA COMPRESSIONE DEL SALARIO AL DI SOTTO DEL SUO VALORE”, secondo Marx è: “una delle cause più importanti che rallentano la tendenza alla caduta del saggio di profitto”.
    Secondo uno studio della Commissione europea del 2007, dal titolo Employment in Europe “nella maggior parte dei paesi UE la quota distributiva del lavoro ha raggiunto un picco nella seconda metà degli anni 70 e nei primi anni 80, successivamente riducendosi a livelli inferiori a quelli antecedenti il primo shock petrolifero”.
    Infine secondo una ricerca dell’organizzazione internazionale del lavoro, i salari medi mondiali nel 1995-2007 sono rimasti al di sotto della crescita del Pil.

  384. Lenin eterno (l'unico)

    ho capito perchè agli statali non serve l’abolizione
    dell’articolo 18 !

    è semplice, semplice !!!
    è come l’uovo di colombo!

    1. Lenin eterno (l'unico)

      a 10 anni dal tuo pensionamento potrebbe crepare per disgrazia il datore di lavoro
      e tu ritrovarti come si trova un licenziato per la cancellazione dell’art.18

      in entrambi i casi devi darti da fare, disgrazia o no.
      Quindi per me , Monti ha fatto bene.
      Anche se dovrà farlo con i dipendenti statali per lasciarne a casa almeno 200mila.

      il minkiovano 22-03-12 16:25
      …………………………………………..

      premesso che il cervello in tuo possesso è seriamente limitato, presumo che tra le righe sconclusionate scritte ci sia qualcosa che mostra un “mistero nascosto”.
      Già t’ho risposto che non c’azzecca con la pensione…però

      però questo articolo 18 vorrebbe essere come una
      nebbia per oscurare l’altro problema e il popolo
      orbo ci casca con tutte le scarpe !

      hai visto, anche un coglione come te, tante volte
      è utile per capire meglio!
      ——————————————
      In sostanza il minkiovano …con tutte le cazzate …una l’ha azzecata!
      Considerato che nella P.A. non ci sono cococo-cocopro… non serve togliere l’art.18
      che nel privato, distraggono da eventuali sommosse il popolo precario che NON HA NULLA DA PERDERE …come diceva un certo Marx !

      meglio “ricattare” coloro che hanno da perdere che stuzzicare quelli ignudi!
      così, hanno spaccato ancora di più la classe lavoratrice!

    2. Tony

      Aggiungerei il seguente.

      La forza del sindacato sta presso gli statali e pensionati. Ormai i pensionati hanno già dato, ma se tocchi gli statali te li ritrovi tutti il giorno dopo d’avanti al Parlamento.

      Invece, se tocchi coloro che non hanno niente, come i privati, ricordando anche che la massa è ormai precaria e in via di andata e a bassa sindacalizzazione (in ogni caso molto più bassa degli statali), è tutto molto più semplice.

      Che poi, crei conflitto sociale tra protetti nella PA e non protetti nel privato. A quel punto sarà anche molto più semplice toglierlo anche agli statali.

      In fatti, hanno aggiunto che la “riforma” riguarderà anche gli statali in un secondo momento, appunto, quando il sindacato, ormai indebolito, non potrà opporre resistenza.

      Ecco, così mi è apparso il discorso.

      saluti

  385. belzebù ^

    COOPERATIVE: VINCERE SI PUO’!
    Nei magazzini della Lombardia e dell’Emilia intense lotte di facchini, magazzinieri, carrellisti,
    fatturisti hanno dato vita negli ultimi anni a un intenso ciclo di mobilitazione per la difesa delle
    proprie condizioni di vita e di lavoro.
    LE LOTTE HANNO PAGATO
    Si sono avuti forti aumenti salariali, il controllo delle buste paga ha permesso il recupero di migliaia di euro e svelato veri e propri illeciti. Ma cosa ancora più importante, l’azione collettiva
    ha rotto il clima di paura instaurato daI padronato.
    PARTENDO DA QUESTE ESPERIENZE
    anche da noi é possibile combattere bassi salari, lavoro a chiamata, ritmi massacranti, truffe
    sulla busta paga, ricatti e minacce.
    E’ POSSIBILE ALZARE LA TESTA,
    sconfiggere la piaga del caporalato, battersi per la distribuzione equa dei turni, rivendicare livelli d’inquadramento corrispondenti alle mansioni svolte. Imporre l’applicazione integrale del
    contratto nazionale per quanto riguarda orari di lavoro, pause, permessi, indennità sostitutiva
    di mensa di 5,29 euro al giorno. Ottenere buste paga regolari e recuperare gli arretrati.
    E’ POSSIBILE ALZARE LA TESTA
    PER OPPORSI ALLO SFRUTTAMENTO CHE VIVIAMO TUTTI I GIORNI
    Sin.Base
    Sindacato di Base
    Via alla Porta degli Archi 3/1 – 010 862 20 50
    http://www.sinbase.org/info@sinbase.org
    Per difesa sindacale, legale, controllo delle buste paga
    Fotocop.in prop. Via alla Porta degli archi 3/1 GE
    Per predisporre
    piattaforme rivendicative
    Per coalizzarsi e collegarsi
    con altri lavoratori
    Per vertenze legali
    e controlli della busta paga

    1. Tony

      Ciao ippolita.

      Sembra che io non abbia capito bene il tuo commento di ieri. Potresti cortesemente spiegarmi cosa intendevi?

      saluti

    2. belzebù ^

      se ti riferivi a questo; mentre era in corso lo sciopero della Fiom siderurgia con una percentuale non molto significativa (avrebbe dovuto coinvolgere tutti i turni) per quelli che non avevano aderito allo sciopero e sono rimasti in stabilimento era fatto obbligo assistere la messa (con relativo card. bagnasco) pena essere considerati scioperanti (non retribuiti al lordo)- , lotta comunista – famosa per essere astensionista in tutte le votazioni gode dell’appoggio economico del PD, quindi non c’è logica in tutto ciò (lotta comunista molto presente sul territorio anche porta a porta) Capisco che possa risultare incomprensible, diciamo che è riferito a degli episodi qui avvenuti, propagandati da quotidiani locali.Comunque a breve e in circostanze meno “appariscenti” ti farò avere una ns. considerazione, anche perchè qui non potri farla

  386. mimì metallurgico ferito nell'onore

    secondo me Landini non ha letto tutta la riforma del lavoro
    va avanti a testa bassa e vede solo l’articolo diciotto e neanche tanto bene
    intanto perde i referendum in fabbrica uno dopo l’altro
    che poi nel merito (e non nell’ideologia? della mercificazione??del lavoro ;inciso: se n’è accorto solo adesso che il lavoro è merce di scambio? )
    al dipendente licenziato
    vanno una carettata di mensilità!
    e qui è il “Guaio”
    perchè ad assumere, specialmente le piccole ditte,
    ci penseranno non una volta ma dieci volte!!
    altro che mercificazione del lavoro…
    Landini !!! scrollati di dosso le ragnatele dell’ideologia e guarda alle tasche degli operai!!!

  387. Artigiano Enrico

    Questa è l’ennesima dimostrazione dell’incapacità del “popolo” italiano a ribellarsi a tanta tirannia.

    Negli ultimi anni abbiamo visto tolti tutti i diritti conquistati dai nostri padri e dai nostri nonni, pensioni e stipendi diminuiti, tasse dirette e indirette aumentate in maniera esponenziale, parlamentari esplicitamente mafiosi…

    …ed il “popolo” lì ancora a sperare che questi quattro vecchi risolvano la situazione!!

    “Ogni popolo ha il governo che si merita”.

    Mi spiace di tanto cinismo, ma è la pura verità!!!

  388. Lenin eterno (l'unico)

    premesso che il cervello in tuo possesso è seriamente limitato, presumo che tra le righe sconclusionate che hai scritto ci sia qualcosa che
    mostra un “mistero nascosto”. Già t’ho risposto che non c’azzecca con la pensione…però

    però questo articolo 18 vorrebbe essere come una
    nebbia per oscurare l’altro problema e il popolo
    orbo ci casca con tutte le scarpe !

    hai visto, anche un coglione come te, tante volte
    è utile per capire meglio!

  389. Kasap Aia

    Tutti minimizzano sull’art.18.
    Chi dice un “restyling”, chi una “manutenzione”.
    E’ come quando vi vendono un prodotto a rate che sono sempre “comode”, “che non ve ne accorgete nemmeno”.
    E intanto si allontana l’attenzione dai patrimoni (leciti e illeciti), dalle rendite di posizione, dal costo della corruzione, dal peso economico dei partiti, dalle inefficienze e dal costo del lavoro.
    Un popolo ridotto alla fame non fa nessuna rivoluzione (contrariamente a quanto si pensa), un popolo ridotto alla fame pietisce soltanto un posto di lavoro, un tozzo di pane a tutto vantaggio del clientelismo e della rassegnazione.

    Siamo ad una svolta, non solo per l’art. 18, per la democrazia e la distribuzione della ricchezza.
    La fame crea schiavi non rivoluzionari, crea cortigiani non cittadini.

  390. pericle

    napolitano un infiltrato al quirinale,ha tradito la
    costituzione il suo partito non credo la moglie,chi
    cazzo se lo scoperebbe un simile figuro.

  391. mario

    grillo c’è chi sta dicendo ste cose da mesi e mesi. è bello vedere che ti svegli e non parli più di stronzate come al solito ma dei veri problemi degli italiani.

    magari a prendere lezioni dai politici veri qualcosa lo imparti.

  392. Lenin eterno (l'unico)

    ecco il vero problema – pfui all’art.18

    dirittodicritica.com

    I nuovi proletari d’Italia: i precari
    Guadagnano oggi molto meno di 1.000 euro e rimangono senza certezze economiche anche oltre i 40 anni

    Scritto da Emanuela De Marchi il 22 marzo 2012 in Vite precarie

    precari I nuovi proletari dItalia: i precariI nuovi poveri dell’Italia sono i collaboratori a progetto. Con uno stipendio medio di 600 euro mensili i titolari dei co.co.pro. e co.co.co, guadagnano quanto quei pochi e fortunati stagisti che beneficiano di un rimborso spese. Gli “sfigati” del Paese, come li ha definiti qualche mese fa il senatore Giorgio Stracquadanio.

    Meno co.co.co, più disoccupati. Secondo l’Isfol, il 35% dei giovani con un contratto a progetto ha meno di trent’anni. Non ha tutele sindacali. Ma, nonostante ciò, il 70% di loro deve garantire la propria presenza giornaliera a lavoro. Non si tratterebbe dunque di un co.co.co in cui il collaboratore può gestirsi come ritiene più opportuno il proprio lavoro ma di veri e propri rapporti di tipo dipendente. I contratti atipici sono tuttavia in diminuzione ma questo solamente perché c’è una minore domanda di lavoro da parte delle aziende come conseguenza della crisi economica.

    I 40enni precari. Tra i precari anche tanti quarantenni. Sono oltre 200 mila, circa il 12% degli occupati di sesso maschile. Molti di loro sono costretti a mantenere figli e a sopravvivere ai contratti atipici. Sono i papà precari che non dicono ai propri datori di lavoro di essere genitori per evitare di perdere il posto. Disperata la situazione dei padri separati che in molti casi si ritrovano a dover pagare il proprio affitto, il mutuo della casa in cui vivono i figli e l’ex moglie e l’assegno di mantenimento.

    ► se poi non lo capite…visto che non vi ci entra
    nella capa…allora entrerà tutto nel culo!

    tranquilli, è storia vecchia made in maroni by
    biagi e dantona !! quelli sì, che erano “boni”!

  393. pericle

    il PD spaccato sull’articolo 18,poi quando perdono le elezioni
    tutti addosso a grillo,fate un favore all’italia suicidatevi.

  394. papurello gualtiero

    AGGIORNAMENTO DEI SUICIDI 2012

    Disoccupati(per perdita o mancanza di lavoro)da 30 a40(stima x difetto).Praticamente uno ogni 2 giorni

    Piccoli imprenditori: 22 tendenza in aumento

    Politici: 0

    Banchieri: 0

    Ancora un grazie a banche e governo annesso!

  395. fabrizio castellana

    La prossima mossa sarà attaccare i dipendenti pubblici.

    Se la sono lasciata per ultima perchè è la più difficile, ma lo faranno, come in Grecia.

  396. sara paglini

    Dove ti volti ti volti…
    ti vogliono
    ……

    .

    1. il Mandi

      macciao, Saretta!

  397. Charlie O'Brian

    Se ti tirano una pietra, tu rispondi tirando un fiore. Ma non dimenticare il vaso. (teresa pinto su twitter)

  398. Auto Usate

    credo che con l’approvazione dell’articolo 18 finalmente sparirà quell’obbrobrio del pd!

  399. albatros

    Qualora passasse la proposta di legge cosí com’é, possiamo tranquillamente dire che a breve inizieranno “le danze”.
    La CGIL non sará piú solo un sindacato di lavoratori, ma sará il faro di tutti gli italiani disoccupati, cassintegrati, sottopagati, pensionati al minimo, gente sulla soglia della povertá, lavoratori precari, stagionali, occasionali, sfrattati, vittime di equitalia, ecc…ecc… Insomma, La CGIL é il Movimento di riferimento di tutti gli italiani che si sentono lesi ed offesi dalle istituzioni, dalle leggi e dalle classi dirigenti.
    In conclusione, é dal popolo della CGIL che potrebbe nascere una vera rivoluzione che cambi VERAMENTE l’Italia e l’Europa. Non é escluso che ció non avvenga, anche se i burocrati o i generali che percepiscono 620.000 Euro l’anno, faranno del tutto per evitare che ció avvenga. Perderebbero inevitabilmente una parte dei loro “modestissimi” stipendi.

  400. pericle

    monti e mister B hanno preparato un trappolone per il PD,
    bersani c’è caduto dentro,oddio non che occorra una grande
    intelligenza per fottere uno come bersani.

    1. maria rosa

      hai dimenticato chi dovrebbe tutelare la costituzione italiana, il capo della magistratura , il nostro rappresentante maximo ( io lo considero minimo) il presidente della repubblica

  401. mariuccia rollo

    Staff, occorre un po’ di pulizia sul blog

  402. Lenin eterno (l'unico)

    [il tempo ]non è una famosa carta da culo di Roma?

    ma poi perchè sarebbe berlusconiano?
    ha avuto programmi in gestione su mafiaset?
    persino Paolo Pietrangeli (quello di Contessa)
    ha lavorato con Costanzo il p2ista !!! pensa te!

    se un popolo di coglioni, quale rappresenti, elegge un supercoglione che fa leggi contro lo Stato…saranno comunque dello Stato e all’atto pratico verranno eseguite. punto!
    -adesso paga e zitto!stronzo!

  403. Domenico Granato

    Oggi quando ero a pranzo a tavola,stavamo guardando il tg dello sport.. parlavano di formula uno.. io faccio:guarda quelli,alla fiat ci sono migliaia di precari che elemosinano un contratto a 1,500 € da anni,e questi sprecano i soldi per una stupida corsa che non serve a nessuno?
    poi faccio:i piloti sono alla pari del restante dei dipendenti della fiat,eppure questo si becca milioni di euro,e un operaio viene licenziato ancora precario!
    a quel punto risponde mio cognato che fa: e ma quelli rischiano la vita! -.-‘ e l’affermazione più stupida che io abbia mai sentito..
    perché quelli alla fiat,non rischiano la vita?
    quelli all’alfa? quelli alla ferrari? no?
    tu che ti svegli la mattina e vai a lavorare non rischi niente?
    c’è la gente non ha capito che i rischi per la salute che corre un pilota di formula uno,sono i medesimi che corre un qualsiasi altro operaio del settore automobilistico.. la differenza e solo il prezzo di uno e dell’altro!
    Per forza che un governo come questo fa carriera,con una massa del genere!

    1. Alessandro T

      Mi spiace per tua sorella……..

    2. Gian Franco Dominijanni ( domini)

      La cosa si puo estendere nel calcio e in tutti gli sport dove gira parecchio denaro: paradossalmente i poveri contribuiscono ad arricchimento sempre di più i ricchi.

      Una cosa per un’altra: qualche giorno fa mi è capitato di vedere un signore che dopo aver grattato cinque o sei gratta e vinci, è andato in giro a chiedere l’elemosina per poi comprarsene degli altri.

  404. silvanetta* .

    E’ iniziata la campagna elettorale eh!

    Sparisci rumentaio!

    CLIKKKK!!!!

  405. luis p

    postare??? questo passa la giornata a rompe er cazzo! mantovano demmerda

  406. David Zambe

    Bersani… cioè, ma lo capisci? Se ti rivolti a Monti e si va alle elezioni prendi un sacco di voti.

    1. fabrizio castellana

      bisogna vedere se gli interessano di più i voti o i soldi.

    2. Fernando Vehanen

      Bersani.. cioè… se non lo fai alla prossima tornata elettorale il PD non esisterà più.

      (Che poi non sarebbe una gran perdita…)

  407. Terzo Nick

    A PORTOVESME un operaio ha tentato di darsi fuoco contro la riforma del mercato del lavoro.
    Migliaia di operai di medie e grandi imprese stanno bloccando strade statali ed autostrade.
    Non bisogna lasciarli soli.

  408. Ferdinando Trappa

    preghiera ho mio dio noi non siamo tonti fai morire questo monti mio signore se cè del vero fai morire la fornero mio dio sempre piano fai schiattare pure napolitano ora sempre andando piano levami dai coglioni pure il vaticano ora so che sei spossato ma per favore cancello questo stato o quanto meno chi ci ha sempre governato.ti ringrazio mio buon dio per quello che puoi fare ci sara tanto da lavorare ma tranquillo puoi restare li da tè non li fare entrare all’inferno devono andare.

    1. Lenin eterno (l'unico)

      tutti i falliti pidiellini su sto blog …insieme
      a noti legaioli, eh!

      ma perchè non nomini nelle preghiere anche UN COGLIONE CON LA SCOPA CUCITA IN TESTA DI ARCORE
      E UNO SPASTICO VARESOTTO FALLITO COME MEDICO(FINTO)
      E CANTANTE????

      al secolo: berlusconi e bossi !

  409. luis p

    a cosetto…….vedi dannà affanculo tu(e monti)e quello storto de becchinis

  410. anche i ricchi piangono (seee magari)

    la morte VI sepellirà tutti….. quanto prima

  411. Pietro G.

    Ci voleva tanto a capirlo, caro Bersanetor, che ti stanno facendo un biroccio grande come una casa? Ci voleva proprio Grillo per dirtelo?

  412. MONTI E' UNA BRAVA PERSONA!

    Il quotidiano romano […] ricorda anche che nel giugno del 2004 il comico genovese scrisse a Repubblica una lettera nella quale accusava i parlamentari del centrodestra di avere approvato misure a suo avviso, diciamo, molto discutibili. «Mettiamo per ipotesi – scriveva Grillo – che costoro non abbiano mai rubato, evaso le tasse, corrotto un finanziere o un giudice, maneggiato fondi neri, società offshore, P2, tangenti e condoni…». Insomma, secondo Il Tempo Grillo predica bene ma razzola male. È un comico famoso per i suoi attacchi contro i monopoli economici e i «poteri forti» che da un lato colpisce con i suoi strali moralistici chi adotta i condoni e dall’altro si avvale delle sanatorie.

    …dunque, è CERTO che Grillo abbia condonato nel 2002 e nel 2003. Risulta per acta che ha sanato ALMENO 5 anni di evasione fiscale COL CONDONO TOMBALE (esercizi 1997, 1998, 1999, 2000, 2001). In totale sono SETTE ANNI di evasione fiscale (dal 1997 al 2003 inclusi. E poi viene a fare la morale a noi???

    …ah coso!!! ma vedi d’annattene affanculo!

  413. Lenin eterno (l'unico)

    almeno ti capisci da solo? …io penso di no! eh!

    50mila so cinquantamila…500 so cinquecento!

    per te è uguale? boh!

  414. vincenzo b.

    Ti consiglio di andare a controllare la polenta…..attento sta bruciando…

  415. Terzo Nick

    Tratto da ComeDonChisciotte:

    LA DROGA ELETTORALE.
    “Il buon cittadino democratico, ligio al dovere elettorale, è un drogato ideologico. E uno sputato conservatore in psicologicis. Siccome mettere una croce sopra alla visione comune – la destra e la sinistra, la coalizione di qua contro la coalizione di là, Berlusconi o anti-Berlusconi – equivale a perdere i comodi punti di riferimento tanto cari e tanto facili, se li tiene ben stretti e, se non gli piacciono, se li fa piacere. Andare al di là del naturale, umanissimo ma qualunquistico mugugno potrebbe portare addirittura a respingere in blocco l’intero sistema. Scherziamo? Sarebbe un terremoto, la terra franerebbe sotto i piedi, si farebbe buio pesto, e dove sarebbero gli appigli? Fronda sì, opposizione manco per idea. Si deve stare al gioco, non rovesciare il tavolo. Così la vita è tutto sommato più semplice, anche se si sceglie un partito estremo, massimalista. L’importante è restare dentro, mai uscire dai confini accettati e tollerati. “

  416. Riccardo Dal Canto

    Mi è sembrato di notare una incongruenza nell’attività giornalistica e politica, spesso mi sembra che giornalisti, politici, tecnici, ecc. parlino di pressione fiscale e si non progettino una politica rivolta alla riduzione dei costi. Si certo le auto blu diminuiranno, ma queste notizie sembrano più uno specchietto per le allodole che una piccola parte di una manovra più articolata volta a una seria battaglia ai costi inutili o agli sprechi come i termosifoni accesi con la finestra aperta.
    Anche queste azioni relative al controllo degli scontrini o alla verifica della fatturazione credo siano ottime se mirano all’educazione, al cambiamento di uno stato mentale volto all’evasione degli Italiani perché dal punto di vista dei costi, per lo stato, credo che sia un bagno di sangue. Mi scuserete, ma se invece di puntare sugli aspetti scandalistici quando vengono fatte queste attività di controllo puntassimo e facessimo educazione verso una responsabilità verso lo stato e il resto degli Italiani? Non credo sia così difficile, basterebbe strutturare la comunicazione e l’attività con i giornali su questo obiettivo. Io un po’ mi vergogno di quello che succede si chiede di più ma non si educa a sprecare di meno e non c’è modo di vedere concretamente degli esempi che siano veramente di ispirazione e che permettano di far guardare avanti e non solo i giovani.
    Io non so se la riforma del lavoro, art. 18 o la crescita dei consumi siano veramente dei rimedi per la nostra società, ho una mia opinione ma non sono certo un esperto e quindi non voglio tediare nessuno con fanta-soluzioni, ma so che per educare i miei figli il modo migliore è cercare di essere di esempio per loro e correggere e far capire non punire anche perché spesso chi punisce tradisce una sorta di piacere nel punire e questo o la paura non toglie la voglia di trasgredire o evadere, anzi. Ma forse mi sbaglio.

  417. Alberto Siro

    PS ma tutti quei “gay col culo degli altri” che, senza avere la minima cognizione di causa, applaudivano alle preannuciate liberalizzazioni che rischiavano di AMMAZZARE intere categorie solo pochi mesi fa DOVE SONO FINITI? dove sono tutti quei paladini del libero mercato? adesso che si finalmente si mette in discussione l’articolo 18, ecco tutti che si schierano contro il liberismo, a tutela dei lavoratori eccetera eccetera ah perchè se si tratta degli avvocati e dei tassisti va bene liberalizzare selvaggiamente, ma se si tocca l’operaio no eh? perchè solo l’operaio lavora e tiene in piedi l’itaGlia…ahahahhahahahaha

  418. David Zambe

    LA GUARDIA DI FINANZA di Caserta, insieme con gli ispettori del Lavoro, ha effettuato un blitz al Palamaggio teatro del concerto di Laura Pausini; sono stati controllati i dipendenti delle ditte incaricate del montaggio del palco e di altre strutture. Sedici addetti su 21 di una coop lavoravano senza contratto…

  419. David Zambe

    Anche i vescovi fanno sentire la loro voce. «Il lavoratore non è una merce. Non lo si può trattare come un prodotto da dismettere, da eliminare per motivi di bilancio», avverte mons. Giancarlo Bregantini, capo-commissione Cei per il Lavoro, sulla riforma Fornero. «Lasciare fuori la Cgil sarebbe una perdita di speranza notevole, un grave errore. In politica – dice a Famiglia Cristiana – l’aspetto tecnico sta diventando prevalente sull’aspetto etico». «Bisogna chiedersi, davanti alla questione dei licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, “flessibilità in uscita”, se il lavoratore è persona o merce», afferma mons. Bregantini. «È la grande istanza dell’enciclica sociale Rerum Novarum – prosegue -. La questione di fondo. Il lavoratore non è una merce. Non lo si può trattare come un prodotto da dismettere, da eliminare per motivi di bilancio, perchè resta invenduto in magazzino. Leone XIII lo scrisse nella pietra miliare del cattolicesimo sociale, emanata nel 1891, più di un secolo fa». «È un pò come nella questione della domenica derubricata a giorno lavorativo – aggiunge il presidente della Commissione Cei -. In politica ormai l’aspetto tecnico sta diventando prevalente sull’aspetto etico». Secondo mons. Bregantini, inoltre, «la modalità con cui è ipotizzato il licenziamento economico potrebbe rivelarsi infausta potrebbe creare nel Paese un clima di paura generalizzata».

  420. Lenin eterno (l'unico)

    ecco un’accoppiata fecale…una bella ananas in mezzo e….boum! due merde in meno in Italia !

    ivana, chi è Sabina? …chiedi a sto pezzo di merda che ha rotto i coglioni su youtube…

    guarda:

    http://www.youtube.com/watch?v=kHVpYu49JtM&feature=youtu.be

    porto gli occhiali, ma per mirare bene…
    al centro degli occhi…carogne del cazzo!

  421. dario del sogno

    “rivogliamo?” – ma parla per te cretinetti !

  422. Alberto Siro

    caro Grillo, qui prendi la cosa in maniera un pò demagogica e superficiale. L’articolo 18 va ridiscusso in quanto “conquista” dei lavoratori in un momento di grande ricchezza del paese e di grandissime divisioni ideologiche…oggi i sindacati sono una lobby come le altre, con i loro esponenti che guardano solo a chi garantisce loro le poltrone, ossia ai lavoratori OCCUPATI A TEMPO INDETERMINATO, appartenenti perlopiù alle generazioni precedenti. l’articolo 18 non è la causa di tutti i mali, per carità, tuttavia per un aspetto E’ UNA NORMA CHE NON HA EGUALI IN TUTTO IL MONDO. mi riferisco alla tutela reale, ossia all’obbligo di reintegrazione. in tutto il mondo se un licenziamento viene giudicato illegittimo, al lavoratore viene attribuito un risarcimento (più o meno cospicuo a seconda delle circostanze). anche in italia, per le imprese che non superano i 15 dipendenti. la c.d. tutela reale è una compressione dell’autonomia negoziale assurda…tanto che, per aggirarla, quegli stessi sindacati che oggi difendono l’articolo 18 HANNO CONSENTITO ALL’APPROVAZIONE DI DECINE DI MODELLI CONTRATTUALI PRECARI. da una parte hanno difeso strenuamente la norma, per “tenersi i voti”, dall’altra sono stati COMPLICI nell’introduzione nel mercato delle millemila figure di contratto a progetto…I SINDACATI TUTELANO SOLO GLI OCCUPATI, RENDENDO I PRECARI E I DISOCCUPATI ANCORA PIU’ PRECARI E DISOCCUPATI…così, aziende in crescita economica con 14 dipendenti piuttosto che assumere altri lavoratori creano società collegate che li assumano…e per i giovani il lavoro a tempo indeterminato è PURA UTOPIA. mentre quelli delle precedenti generazioni, quelli dell’articolo 18, godono di tutela SENZA EGUALI. p.s. ho un amico che fa parte dei “fortunati” che è in cassa integrazione da 3 anni ma non viene licenziato…intanto lavora salutariamente in nero e, lo dice chiaramente, non si cerca un altro lavoro: chi glielo fa fare? lo stato (noi contribuenti) lo paga per stare a casa…è giusto?

  423. Benito di Maio

    Gli operai sono il motore dell’Italia anzi la benzina senza la quale non andiamo da nessuna parte. Con la produzione hanno sempre pagato gli stipendi di tutti ma tutti, dalla Rai alla pubblica amministrazione, dai preti ai calciatori, cioè tutti quelli che hanno qualcosa di soldi in tasca, anche quelli vinti, sono frutto del lavoro degli operai, e come li ripagano, anzi come ci ripagano, modificando l’articolo 18 , chi penalizza gli operai verrá a sua volta penalizzato. La crisi mondiale deriva infatti dal precariato piu precario è l’operaio piu precario è il mondo.

  424. pagano raffaele

    io non entro nel merito della polemica io so solo che la B C E da i soldi in prestito alla grecia come agli altri stati per far rientrare le banche dei prestiti ad usura fatti non da niente alla gente o alle aziende in difficolta’ questo è un gioco sporco dire che bisogna tassare di piu’ il popolo per avere un prestito quando poi sono le grandi banche ad avere interessi al prestito è una bastardata io se vedo uno in mancanza di ossiggeno gli faccio la respuirazione artificiale non gli tappo la bocca

  425. Terzo Nick

    Il fatto è che avendo deciso di svuotare di contenuto l’art. 18 per liberalizzare i licenziamenti e precarizzare socialmente i meno abbienti, non è restando davanti al pc che li si ferma.
    E sinceramente, mi sono anche rotto le palle di questo trascinamento quotidiano verso il nulla in attesa che arrivi GODOT…

  426. antonello sepe

    e c´hai azzeccato ancora grillo
    tra poco quei bastardi al governo daranno una sfoltita agli impiegati pubblici da rischiare la guerra civile d’altronde e l’unico modo per rimettere in carreggiate l’Italia con quattro dipendenti comunali per fare 5 carte di identita al giorno non andiamo da nessuna parte i soldi delle tasse non gli bastano piu a quei porci dei politici, li dovrebbe sfoltire il padreterno
    questi rischiano piu di craxy che se la cavo´ con le monetine, uesti rischiano le molotov.
    ma ti pare che quel cicorione di rutelli va in televisione a dire che lui non si e` accorto che lusi rubava, faccia di cazzo che non e altro

  427. Arnaldo .

    L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.
    Quali sono oggi i significati di questa proposizione?
    1) Chi propone leggi che limitino o contrastano il primo diritto di ogni italiano si mette automaticamente fuori legge e tradisce il patto sociale va combattuto con tutti i mezzi.
    2) Un parlamento di nominati non ha il diritto di votare in parlamento una simile proposta a meno di tradire la costituzione su cui tutti hanno giurato. E come traditori e spergiuri vanno combattuti in tutti i modi.
    3) Un governo di “non eletti” e di “non nominati”
    non ha nessun mandato popolare per modificare in maniera così sostanziale i diritti costituzionali del popolo. Questo governo non deve essere combattuto. Deve essere solo cacciato a calci nel cxlo.
    Questo governo, questo parlamento e la stessa presidenza della della repubblica agiscono in maniera autoreferenziale contro gli interessi della democrazia in generale e del popolo italiano in particolare. QUESTI SONO I COMPORTAMENTI DI UNA DITTATURA.

  428. Ennio Pandolfi

    ma chi e’ sta guzzanti ? quella miliardaria con i soldi di rai3 che alla faccia dei compagni si e’ fatta ciulare un po’ di soldi nella speranza di guadagnarne tanti subito e senza rischi ?

  429. giorgio p.

    fatemi capire, ma monti dove era fino a 3 mesi fà?
    chi l’ha fatto senatore,e dopo 10 giorni gli ha dato l’incarico di fare il governo?
    mi pare come quando mussolini andò al potere, e il rè non disse niente.chi è il vero responsabile e mandante della stuazione?

    1. Lenin eterno (l'unico)

      mi pare come quando mussolini andò al potere, e il rè non disse niente

      …….e bravo il re, viva il re , lunga vita al re

      ah ah ah ! …meglio quell’esperienza, envè!???

  430. Ennio Pandolfi

    ma tutto lo staff di monti …e’ da considerare come statali ?

    1. ciro c.

      COSENTINOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO–OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

      BONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII….IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII….IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    2. Ennio Pandolfi

      pensa ai medici di caserta, ai vigili di napoli , ai giudici tributari di casa tua

    3. ciro c.

      BONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—III-I-I——IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

      COSENTINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  431. Lenin eterno (l'unico)

    eh eh eh!…ti leggo confuso! eh! non ce stai a capì
    un cazzo! come prevedevo! – ma quale incremento
    razza di scarafaggio de fogna! prima si dovrà stabilire come cazzo ti procuri il reddito…
    tramite quale RISORSA e quale LAVORO !
    ecco il fulcro principale ! difficile , eh!

    immagino per bastardi della tua specie !

  432. Terzo Nick

    LA CRISI E’ FINITA. Ora inizia la miseria…

  433. Lenin eterno (l'unico)

    insomma il nanazzo con la scopa cucita in testa è così malmesso che ha chiesto al Bepin 50mila euruzzi

    mah! – nunceseecrede, aò!
    però, adesso che non è più un cazzo…e che ormai è
    tanato, se Beppe non li pagasse cosa rischierebbe?

    CC
    PS
    GdF
    o……….EQUITALIA ?

    se fossimo uniti per davvero…toccherebbe prendere PROVVEDIMENTI PESANTI…DI QUELLI TOSTI!

    io per 50mila euri…ne farei di danni veri!
    sto proprio in bianco e non riesco a prendere
    nemmeno quello che mi spetta per LAVORO…onesto!

    “” la fregatura del popolo è er core ” Pasquino.

  434. stefano m.

    il ministero della Pubblica amministrazione avverte che: “Le modifiche all’art.18 contenute nella riforma del mercato del lavoro non riguarderanno gli statali”. Insomma manco loro li hanno mai considerato veri e propri lavoratori…………………………………………………………………………non capisco questa forma razzista di considerare il lavoratore.
    L’impiegato statale si dovrebbe risentire per questo trattamento da pecora “nera”……

    1. Mauro F.

      Gli statali sono voti certi, mica li salassano come gli altri. Alla faccia della democrazia.

  435. MONTI E' UNA BRAVA PERSONA.

    IO NON HO DATORE DI LAVORO E POI CERTE MACCHINE FUNZIONANO CON UN CLICK!

    INOLTRE HO 2 PC, UNO CHE UTILIZZO PER CAGARVI IN TESTA!

  436. Mauro F.

    Caro Beppe

    Ora che il nano malefico appoggia il governo, anche i giudici gli danno ragione per cui, chiappe strette e attento ai citrioli.

    Consolati, i 50.000 euro che dovrai pagare, andranno tutti in baldracche di alto borgo, che dovranno fare di tutto per divertire il pederasta.

    1. Lenin eterno (l'unico)

      ce vorrebbe una mignotta robot imbottita di TNT !
      allora sarebbe festa nazionale!

  437. Adrian Veidt

    E tu hai mai sentito parlare di lavoro?
    Chi ti ha assunto lo sa che passi la giornata a postare su un blog invece che lavorare?

  438. Adrian Veidt

    Il tuo datore di lavoro lo sa che passi la giornata a postare su un blog invece che lavorare?

  439. Adrian Veidt

    Nella mia testolina invece sorge un’altra domanda:
    ma quell’impreditore che ti ha assunto lo sa che passi la giornata a postare su un blog invece che lavorare?

  440. Lenin eterno (l'unico)

    mai sentito parlare di risorse – lavoro – ?????
    no, eh!
    sei il classico idiota che crede alla fertilità dei
    megastore dove trovi di tutto! dalle zucchine alle
    maniglie delle porte!

    ma vaffanculooooooooooooooooooooooooooOOOOOOO!!!

  441. roby f.

    Beppe condannato per diffamazione..50.000 euro….ricordiamocelo quando faremo la legge sull’asta delle frequenze TV….avremo cura di prevedere la retroattività della stessa!..

  442. Alessandro Beneduce

    HANNO UCCISO IL VECCHIO WELFARE

    Sul tema musicale della canzone degli 883 “Hanno ucciso l’uomo ragno”.

    Solita Elsa, col solito fez

    Nel governo stan suonando il requiem dei prof

    Sindacalisti con la penna in man

    Con il fucile alla tempia

    Tutto ad un tratto la troika fa “slam”

    E Monti entra di corsa con il cappello in man

    Dritta sicura si mormora che i licenziati hanno fatto “boom”

    Hanno ucciso il vecchio welfare

    Chi sia stato non si sa

    Forse quelli della Goldman o la troika della UE

    Hanno ucciso il vecchio welfare

    Non si sa neanche perché

    Avrà fatto qualche sgarro alla ‘ndrangheta del Nord

    Alla centrale della CISL e UIL Bonanni dice che volete che sia

    Quel che è successo non ci fermerà, la povertà dilagherà

    Ma nelle fabbriche c’è il panico ormai

    Nessuno va a urinare o a far la pausa caffé

    Ed agli appelli alla calma in TV

    Adesso chi ci crede più

    Continua al link

    http://www.sconfini.eu/Politica/hanno-ucciso-il-vecchio-welfare.html

  443. Antonio Manià (carpe.diem)

    In realtà questa è semplicemente la conseguenza di aver innalzato l’età pensionabile: gli imprenditori avevano tutt’altro che gradito la riforma delle pensioni (anche se ovviamente non potevano lamentarsene perchè già conoscevano il passo successivo), infatti senza la possibilità di licenziare, (uno a 60/65 anni è già solamente un peso per l’azienda sopratutto per lo stipendio che prende!) finora trattava singolarmente gli incentivi alla fuori uscita volontaria ed ovviamente più tempo mancava alla pensione e più l’azienda doveva sborsare. Ora con questa riforma hanno messo un bel tetto massimo per cui che ti manchi 3, 4 o 5 anni alla pensione (ma anche più ovviamente) vai fuori dalle balle con al massimo 2 annualità, mica male per le imprese!
    Dunque chi era prossimo alla pensione si è beccato una doppia inxulata!
    Per fortuna gli altri (come me) non ci arriveranno mai….
    baci baci…

  444. mario mario

    l’Art 18 è una delle tante cose che serve per “passare la nottata” della crisi.
    Tutti rintanati a dare la colpa ai poveri lavoratori.
    In passato non era molto diverso. Pensiamo ai caduti sulle Alpi durante la prima guerra mondiale, a Caporetto, alla battaglia sul Piave.
    I generali se ne sono stati sempre al calduccio.
    L’art 18 serve a giustificare il loro operato e se passa la crisi avranno ridotto un pò più a schiavi i cittadini e riempito un pò di più le loro tasche di giustificazioni per prendere soldi pubblici.
    Ai nostri politici interessa un modello a senso unico, che scarichi le colpe sulla collettività, su di una parte della collettività in questo caso, cioè i lavoratori.

  445. ciro c.

    COSENTINOOOOOOOOOOOOOOOOO—OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—–OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO—-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    BONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—-IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—-IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—I-IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII———–IIII——IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII—-IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

  446. Lenin eterno (l'unico)

    ma che cazzo c’entra l’articolo 18 con la pensione?

    aò, sei davvero un testa di cazzo! eh !

    esimio economista! :D:D:D:D!!

  447. ciro c.

    E nel protettorato austroungarico come va, come va?

    I crukki vi lasciano il guinzaglieto troppo corto?

    Ehhh…nostalgia canaglia!

  448. dipietrino

    Come siete locchi e che post stupido è questo.
    Innanzitutto l’art. 18 è un argomento cretino che
    1)il governo non deve nemmeno discutere con tutte le
    priorità che dovrebbe avere (tagli alle spese e riduzione dei compensi di tutti questi ladri legalizzati).
    2)ma se io ho una azienda piccola e prendo un dipendente che all’inizio è bravo ma poi fa fannullone a lavoro o peggio, lui mi puo mandare in culo tutti i giorni ed io non lo posso licenziare per paura di vertenze(visto che i giudici danno sempre ragione al dipendente) è giusto?
    3) anche se tutto ciò non ve ne frega niente dell’imprenditore visto che siamo parassiti evasori ladri etc etc per me l’art.18 puo rimanere uguale ma il costo del dipendente non è eccessivo??? se vogliamo far ripartire il lavoro il dipendente deve costare di meno e le tasse devono essere almeno la metà di ora

    se questo commento non vi piace non me ne frega niente

  449. PAOLO COGORNO

    Sembra tanto che non aspettavi altro per sparare ste cazzate …. eheheh… poveretto!

    ps. “poveretto” in senso satirico ovviamente ^^

  450. Giuseppe TOMAO (peppe tomao)

    in Italia le imprese estere ci verranno ancora, e non ostante tutto, se gli servirà ad accaparrarsi il marchio MADE IN ITALY, che l’ultimo bene comune non ancora completamente SVENDUTO.
    Cerchiamo di riappropriarcene finchè siamo in tempo!

  451. Francesco Torino

    Il Rasoio di Monti

    Gira il mondo, cambiano i governi

    ma una cosa non cambia mai

    “SEMPRE IN CULO AGLI OPERAI”.

    Anche con il benestare dei sindacati (la CGIL è frenato solo dalla FIOM), del presidente della repubblica e dei partiti.

    Andate tutti affancxlx.

  452. g.battista b.

    A Pisa gli operai Piaggio, a Torino gli operai Alenia, in Liguria gli operai Fincantieri stanno facendo degli scioperi spontanei.

    Spero che si estendano in tutta Italia !!

  453. Carlo C

    La ragione dell’articolo 18 è ancora più tetra.
    Si vogliono sostituire i lavoratori a tempo indeterminato con precari abbassandogli lo stipendio.
    Infatti le aziende a questo punto potranno proporre al lavoratori ti licenziamo e ti riassumiamo con un contratto temporaneo a stipendio più basso (magari ti diamo un indennizzo) oppure te ne vai e basta !
    Così si abbassa il costo del lavoro.
    Allo stesso tempo si innalza il cuneo fiscale così le imprese invece che pagare il lavoratore pagheranno lo stato, cioè la nostra classe politica.
    Potranno sopravvivere perchè nel bilancio ci guadagneranno qualcosa.
    Lavoratori avanti negli anni saranno sostituiti da giovani precari con stipendi più bassi.
    In più nessun precario sarà mantenuto dalla stessa azienda per più di tre anni, perchè altrimenti dovrebbero assumerlo, con la libertà di licenziarlo successivamente.

  454. Bradley

    Guarda in nome della satira niente, visto che il giudice gli ha dato torto, come hai detto tu.
    Quindi non capisco a che gioco stiamo giocando.

    Francamente puo starti sulle palle quanto vuoi perche non sono un fan di beppe grillo, io penso con la mia testa e seguo le informazioni da entrambi i lati.

  455. Lenin eterno (l'unico)

    ma secondo te , dovrei perdere tempo ad insegnare
    ad una scimmia verde le equazioni di primo e secondo
    grado? – forse basterebbe che insegni a fare almeno
    qualche gesto! no.

    – QUELLI COME TE…IO LI VEDO SOLO COME CONCIME!
    non c’è possibilità di recupero! troppo idioti !

  456. ciro c.

    Giovanni’…il tuo guaio e’ di essere seriamente ammalato.

  457. roberto p.

    Ma se il POPOLO é SOVRANO,
    non è che possiamo LICENZIARE CON GIUSTA CAUSA LA NOSTRA CLASSE DIRIGENTE E QUELLA POLITICA ?!
    …poi mi sveglio, penso e mi dico:
    IL POPOLO é SOVRANO SOLO IN UNA DEMOCRAZIA.

    Il Portatore

    1. Alvin Gabriel Tolomeo

      Guarda che una volta, il popolo era sovrano, oggi sentendo parlare Monti, si parla solo di debito sovrano.

  458. Lenin eterno (l'unico)

    sarà stata un’overdose di TV di MAFIA-SET !
    strano che si diventi comunista a sentire le merdate
    di umilio fido ! …magari con il grande fratello!

  459. belzebù ^

    Luca Abbà ci scrive dal letto d’ospedale

    A poco più di tre settimane dai fatti accorsi in Clarea il lunedì 27 febbraio scorso, mi sembra opportuno comunicare a tutti gli amici e compagni che mi sono vicini alcune notizie più precise sul mio stato di salute.
    Come già si sa da qualche giorno sono fuori pericolo di vita, ma seppur la situazione vada migliorando le mie condizioni risultano ancora abbastanza serie.
    Le ferite maggiori che mi trovo a dover guarire sono la conseguenza delle ustioni provocate dal folgoramento da corrente elettrica, i danni da caduta sono ormai in via di miglioramento definitivo.
    Nei prossimi giorni subirò ulteriori interventi di chirurgia plastica per sistemare le aree del corpo ancora soggette a ustioni.
    Mi trovo tuttora ad essere inchiodato a letto e non auto sufficiente nei movimenti degli arti e quindi dipendente da infermieri e familiari per le mansioni quotidiane.
    Desidero comunque ringraziare tutti coloro che finora mi sono stati vicini e che mi hanno fatto sentire la loro presenza e solidarietà.
    Chiedo a tutti ancora un po’ di pazienza (il primo ad averne dovrò essere io), per potervi riabbracciare e salutare in piena forma.
    Un ringraziamento particolare va ai miei familiari e alla mia compagna Emanuela che hanno dovuto superare un momento non facile, anche per questo chiedo a tutti di allentare la pressione nei suoi confronti visto che si trova già a gestire molteplici ruoli di questa vicenda.
    Sarà mia cura contattarvi personalmente nel momento in cui le cose si fossero messe al meglio per potervi incontrare e abbracciare con più calma.
    In questo momento sono giustamente sottoposto alle severe disposizioni dei “reparti speciali” del CTO di Torino e quindi con forti limitazioni alle visite, riservate a parenti ed amici stretti.
    Chiedo che questo scritto possa girare tra tutte le varie situazioni che hanno seguito l’evolversi della mia vicenda sperando però che non diventi oggetto di

    1. belzebù ^

      speculazione giornalistica. Sono ben contento di ricevere notizie e contatti vostri ma non garantisco di rispondere a tutti entro breve.
      L’indirizzo cui scrivere è: Frazione Cels Ruinas 27 – 10050 Exilles (TO)
      Da un letto di ospedale, 21.03.2012

      Forza e gioia a tutti. Luca Abbà

  460. Igor Scicchitano

    Su questo sono d’accordissimo non é sicuramente la priorità.

    Effettivamente la burocrazia é incomprensibile, parlo per le poche esperienze che ho avuto e le tante lamentele che ho sentito nei vari blog, forum ect. ect. .. ma é veramente allucinante sopratutto se comparo l’Italia alla Svizzera

    Qui in Svizzera sia diventare indipendente che farsi la propria società é semplice ed é una procedura rapidissima.

    Poi, per esempio, volevo diventare indipendente e ho pensato per prima cosa a regolarizzarmi, sono in Svizzera, qui tutti regolari.

    Invece no, mi hanno detto che diventare indipendenti é difficile dunque é anche stupido che ti chiedano i contributi quanto hai fatto al massimo una o due fatture in vita tua ma possono aspettare che hai qualcosa che sia un vero business prima di venirti a chiedere i soldi.

    Credo che per aprire la tua ditta basta che vai al registro di commercio con la estratto conto della banca con minimo 20’000 fr o li puoi apportare in natura.

    Poco regole e chiare, il codice dell’obbligazioni svizzero é un librettino di un centinaio di pagine.
    Per contro in falso in bilancio é ancora penale 🙂

    In più se c’é una cosa che non manca all’italiano é la creatività e lo spirito di inventiva peccato che non sia facile fare impresa o divenire indipendenti in Italia.

    Io se fossi là combatteri più per queste cose che per l’articolo 18.

    1. Fernando Vehanen

      Combatteresti anche per l’art 18 se tu sapessi
      che in italia l’assicurazione contro la disoccupazione è una barzelletta.

      saluti elvetici

    2. Igor Scicchitano

      si…

      sicuramente se penso a una riforma dell’articolo 18 la penso con qualcosa di simile al modello svizzero.

      Anche se non posso immaginare gli abusi:-)

      Poi l’altro giorno l’avevo scritto per principio sarei per l’assegno di cittadinanza.

      ciao

  461. Alessandro T

    MOlto bene: oggi scioperi spontanei in molte fabbriche in varie località d’Italia!!!!!

    AVANTI POPOLO, ALLA RISCOSSA………………

    FACCIAMOCI SENTIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  462. Lenin eterno (l'unico)

    adesso ho letto tutto!
    me mancava il minkiovano economista!
    esperto di economia globale e alta finanza!

  463. zelgius g.

    beppe avanti???? beppe oltre?????SONO GLI ALTRI CHE SONO INDIETRO!!.io ho sempre pensato come beppe,mi dico utopico, e io gli dico ciechi,si perche so qual’è la verita e la reltà, mentre gli altri si fermano al mentro davanti,io vado fuori dall’universo, mentre ce ki pensa al domani io penso da qui all’infinito.E BEPPE è COSI, COME IO SONO COSI, COME MOLTI, CHE PURTROPPO NON HANNO VISIBILITà, SONO COSI.E TUTTI DOVREBBERO ESSERE COSI,PERCHE SOLO COSI SI HA LA VERA POTENZIALITA DI RISOLVERE OGNI PROBLEMA,ANKE L’IMPOSSIBILE.

    TANTO X DARE UN CONSIGLIO: riguardo l’economia, è l’energia la vera moneta mondiale,non il petrolio o la l’euro o il dollaro.

    spesa su guadagno ( S/P=X) è la chiave di tutto( e non centra nnt col pil). S=spesa(valutata in forza-lavoro umana(energia)retribuita ad ora) P= produzione( sotto forma di energia convertita in prodotto(valore monetario)).X= se compreso tra 0 e 1 siamo apposto.

    siccome voglio vedere tra 30-50 anni come faremo,e peggio ancora tra 100-200, lo scrivo ora e chi capisce capisce

    sara meglio sostituire la spesa valutata in ”forza-lavoro umana retribuita orariamente” (S) con un altra fonte di ”energia produttiva” come la ”forza-lavoro delle makkine”( Sm).in tal modo si ha una produzione ugualmente positiva ke pero non deve soddisfare il potere d’acuisto,ma l’intera domanda,anke di chi non ha potere d’acquisto,xke in realta il potere d’acquisto percentuale di ognuno diventa del 100%.

    (Sm/P=X) questo perche il fatto ke un uomo produca un bene consumando energia, implica ke deve essere retribuito con potere d’acuisto, KE HA IL DIFETTO DI NON CONSENTIRE A CHI NON SPENDE ENERGIA PER PRODURRE QUELLO DI NON POTER USUFRUIRE DI POTERE D’ACUISTO( xke disoccupato o perche ce ”crisi”).

    risultati: fine guerre,fine capitalismo,fine fame,fine delle cose peggiori a sto mondo.

    requisiti: robot programmati, energia( solare IR(40-60% rendimento).eolico alta quota( 250 kwatt/mentro^2),democrazia diretta(spero).

    vito g.(zelgius)

  464. Enrica Riccomagno

    solo poche parole, riportate il lavoro in Italia, costringete le ditte che mettono Made in Italy e poi non è assolutamente la verità, portate il lavoro, noi italiani siamo un popolo che si tira su le maniche , non siamo lazzaroni, chiediamo solo di lavorare senza essere presi x il culo!!

  465. Lenin eterno (l'unico)

    guarda che sono gli stessi giudici e guardie che hanno prescritto berlusconi, rimandato dellutri e
    che uccidono o malmenano i manifestanti mentre fanno
    i teneri con i tuoi compari mafiosi!

  466. Bradley

    Pagali te 50.000 euro se credi siano pochi….io 50.000 euro li prendo forse in 4 anni di lavoro.
    Poi io parlo per me…qua non difendo nessuno esprimo solo idee mie.
    A sto punto lui dovrebbe denunciare te per diffamazione per come la stai buttando giu

  467. flavio

    Caro Beppe. Me ne intendo di regole di lavoro perchè “è il mio lavoro” e da lavoratore dipendente ti dico: finalmente qualcuno ha il coraggio di mettere mano a ‘sto art. 18 che più che tutelare i lavoratoi ha sempre tutelato i lavativi!!!! Qualcuno si facesse questa domanda: un titolare di azienda licenzia le persone valide o quelle non valide??? Come mai tutta ‘sta paura!!!

  468. Alessandro T

    Ma io veramente non capisco quando gli italiani diranno basta.

    E’ incredibile. E’ vero che mio nonno mi diceva: caro mio, ci si abitua a tutto, pure alle guerre, ma qui veramente siamo a livelli incredibili!!!

    Questo ci possono cacare in testa e magari li ringraziamo pure…..

    Ma ci rendiamo conto?? Alfano e Bersani che decidono assieme a MOnti del futuro nostro e dei nostri figli?

    ITALIANI, SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  469. alessandro ciaramella

    Se hai una mente aperta e non “settata” leggi questo “Siamo davvero in troppi al mondo” http://www.iconicon.it/blog/2011/05/siamo-davvero-troppi-al-mondo/

  470. Mary C.

    Cancellato l’articolo 18 per i lavoratori nelle aziende private, salvati invece i lavoratori pubblici…chissà perchè? E’semplice,si mantengono una buona fetta di consensi così che alle prossime elezioni gli statali si ricorderanno della grazia ricevuta e li voteranno come avevano fatto con B che prometteva un milione di posti di lavoro e la riduzione delle tasse. E poi tra i dipendenti pubblici ci sono anche loro, i politici, e non vogliono certo correre il rischio di venir licenziati dai loro datori di lavoro, cioè noi!

  471. Ennio Pandolfi

    a grandi linee , di che idea politica sono sti personaggi ?

    quindi : sud e sinistra , rovina dell’italia

  472. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Speriamo il più possibile, gli altri amici tuoi ci sono riusciti tutti a infinocchiarli!

    Caxxo, adesso tocca me! 😉

  473. Riccardo Mei (richard dawkins)

    Esatto, Beppe, esatto!!!
    Ci stanno prendendo per i fondelli. Ci vuole un cambio radicale.
    E chi ha causato questo sfascio deve andare a casa.
    Tutti quanti. Restituire i soldi rubati ai cittadini.
    E senza vitalizi.

    Gente pulita. Competente. Trasparente.
    Che dopo due mandati lascia il posto ad altri.

  474. Lenin eterno (l'unico)

    PAOLO KUNDA
    😀 😀 😀 e lo scrivi proprio al minkiovano?
    noto leccaculo di spastici viagrati e gnomi con la
    scopa cucita in testa! – questo lurido pezzo di merda è il primo della lista a staccargli la capoccia dalle palle – perchè ha solo una testa di
    cazzo!

    mah! tutti scemi che se fanno pijà pe culo!

  475. Ennio Pandolfi

    Grillo condannato per diffamazione
    50mila euro a Fininvest

    In un articolo pubblicato su un settimanale il comico genovese accostava il modo di operare della Fininvest a quello della Parmalat di Tanzi. Grillo si è difeso dicendo che la sua era satira, ma il giudice gli ha dato torto

    1. harry haller

      “in mexinas”, (in medicine, come si dice qui….)

  476. Lenin eterno (l'unico)

    il nesso di tutti i discorsi è uno solo

    1.ci sono italiani che si sentono europei
    2.ci sono italiani che si sentono solo italiani
    3.ci sono italiani che non sentono più un cazzo

    basta solo capire quale “busta” scegliere

    geograficamente io sono per la busta UNO
    ritengo che gli altri, quella della busta 2 facciano interessi di qualcuno fuori zona UE. A loro insaputa. E che quelli della busta 3 vivono
    e vegetano senza palle ! Al minimo contrasto si uccidono come coglioni!

    continuate a dare la colpa “agli altri”, eh!
    continuate pure, please!

  477. Bradley

    Sinceramente dopo aver letto quello che sta per succedere, e essermi fatto venire l’acidità di stomaco per il giramento di palle, mi è passata un’idea per la testa…

    Che facciano sta modifica…che tolgano tutti i diritti che possono…spero che mandino tutti gli italiani a casa senza lavoro, senza la possibilità di farsi il mutuo per andare in vacanza o per quel cellulare del ca**o.
    Spero che gli tolgano la possibilità di vedere il loro beneamato calcio, che tolgano tutto, anche la possibilità di mangiare.
    E forse alzeranno il loro stramaledetto culo da casa e andranno a fare un mazzo tanto direttamente a chi di dovere, oppure che facciano come fanno sempre, con la differenza che forse ci crepano.

    Bisogna andare la fisicamente, prenderli e porre fine alle sofferenze di tutti (una bella puntura e fine), mi dispiace per chi non vuole la pena di morte ma ormai siamo quasi alla frutta, pena di morte agli attuali governanti (a meno che non se ne vadano istantaneamente) e pena di morte per reato mafioso.

    Parere mio, e liberi di non condividerlo, ma alla fine con l’acqua alla gola qualcuno dovrà scegliere

    1. Mauro F.

      Quando succederà questo, noi saremo gia a rapinare qualche banca, per la fame che ci perseguita.

  478. andrea vagnoni milano

    Quelli che non hanno mai protestato contro i contratti “anomali” (perchè non li riguardavano personalmente!) non si lamentino ora che sono rimasti in pochi a godere e reclamare certi diritti. Ringrazino piuttosto i propri sindacati.

  479. Mauro F.

    Ho appena ricevuto la notizia di un mio amico licenziato. 15 anni nella stessa azienda, che ora per la crisi, ha deciso di effettuare forti tagli al personale. Non passa giorno che non senta qualcuno licenziato, in cassa integrazione, in mobilità, o azienda che chiude. E meno male che viviamo nella grande capitale economica Italiana. Grazie Mortis, grazie Fornero, per averci sacrificato in nome dello spread, e per continuare garantire ai diversamente ladri, la poltrona, che con tante nefandezze hanno conquistato. Grazie sindacati, che avete dimenticato la difesa dei lavoratori, in nome del culo dei potenti. Grazie Europa, voluta da pensatori che in realtà non hanno pensato, e continuano a non pensare. Grazie…

  480. carlo

    Signori tutti a parlare e concentrare l’attenzione sull’art.18!!! il solito specchietto per le allodole per spostare l’attenzione sul vero problema???????? con o senza l’art.18 le aziende non delocalizzeranno? assumeranno nuovi dipendenti? Fine dei licenziamenti e chiusure delle aziende ?

    se lo pensate….. il governo sta solo facendo le pulci, cercando di mettere in riga chi non si attiene alla normativa! piu che lodevole l’avvessero fatto i precedenti governi .. ma cio nn serve a far ripartire un paese solo a prolungare una gia consolidata agonia …

    Signori se non pensiamo a detassare il lavoro l’Italia chiude!

  481. PAOLO KUNDA

    hai ragione… pero’ un vecchietto un giorno mi ha detto…. le rivuluzioni nel mondo partono sempre dagli intellettuali… ( vedi il che’ per esempio) … e gli intellettuali hanno sempre i soldi… ecco perche’ hanno tempo da dedicare a queste cose…mentre noi morti di fame..dobbiamo pensare a tirare a fine mese…rassegnati…cmq quoto quello che hai scritto… se beppe fosse come noi …avrebbe fatto il 3 v-day a roma..senza slogan questa volta….un mega corte con uno striscione davanti..stiamo arrivando!! tutti casco e bastone ..punto! ma come dici tu ..chi glielo fa fare… tu lo senti ancora il rumore degli zoccoli???

  482. Francesco Torino

    Il Rasoio di Monti

    Gira il mondo, cambiano i governi

    ma una cosa non cambia mai

    “SEMPRE IN CUI AGLI OPERAI”.

    Affanxxxx

  483. harry haller

    Cerca di precisare: per quello che mi riguarda, quello di insegnante statale, è l’unico lavoro che ho potuto fare senza dover vendere il culo a qualcuno.ò…….

  484. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    IL RASOIO DI MONTI.

    E’ un giorno di primavera. Il sole caldo di Roma anticipa già l’estate.

    Il secondo Vday di Torino e’ ormai alle spalle.

    Non c’ è, e non ci sarà più nessun tipo di invito da parte di nessuna istituzione, tutti impauriti dal nostro Movimento.

    L’invito, oggi, in questo giorno di primavera, lo dovremmo fare noi al resto degli italiani, a Roma, con un 3°V-Day nella Capitale.

    Sono passati 4 anni da quel V-Day, tanti quanti quelli che intercorrono tra le Olimpiadi o i Mondiali di calcio.

    Ne è passato di tempo, forse troppo.

    Ci daranno mai il permesso di fare un V-day a Roma?

    Chiediamolo, vediamo come risponderanno, ne dobbiamo fare più d’uno di V-Day prima delle elezioni politiche nazionali.

    Sempre che l’Italia non finisca prima nel caos!

    Cosa aspettiamo a parlare al resto degli italiani?

    Un V-Day ci darebbe in questo momento una grandissima visibiltà, soprattutto attraverso la rete, perchè un evento del genere invaderebbe il web, social network in primis!

    “”seguendo il principio del Rasoio di Occam “A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire””

    Ecco, seguiamo la strada più semplice, parliamo agli italiani.

    Dal 2008 a oggi le gente in rete, in Italia, è forse raddoppiata, woodstok 5 Stelle è stato battezzato evento musicale, un V-Day a Roma sarebbe un evento sociale!

    V-ROMA-DAY 2012.

    Non dobbiamo marciare su Roma, a noi basta arrivarci in modo pacifico!

    Beppe, al limite chiedi allo Stato Vaticano se ti presta la sua più famosa piazza, forse solo uno Stato confinante ti ospiterebbe!

    Arrivederci e grazie.

    Nando da V-Roma-Day 2012.

    1. paolo kunda

      ci daranno mai il permesso????
      nando da te questa non me l’aspettavo……

      si vede che non hai problemi veri…
      scrivi scrivi…
      non ti incazzi mai…
      proponi….

      sei un beppe de no artri….
      ho capito…

      qui bisogna scendere a roma….punto!!!
      cercasi 50.000 padri di famiglia con problemi incazzati con spina dorsale e dignita’…
      portare pranzo al sacco casco e badile…

      poi vedrete ..saliranno tutti sul carro del vincitore… l’italiano e’ cosi’…

      gli piace scrivere sui blog lamentarsi al bar e prenderlo nel culo nella vita!!!

    2. Lenin eterno (l'unico)

      al limite chiedi allo Stato Vaticano se ti presta la sua più famosa piazza, forse solo uno Stato confinante ti ospiterebbe!

      ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah !!!!!!
      magari se porta appresso pure i preti rivoluzionari
      che sparlano del pastore tedesco! così quello s’affaccia dalla finestra e ce bombarda!

      makke hai bevuto oggi?

    3. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Allora, caro Paolo.

      Dato che ci vivo a Roma, io già stò qui.

      Poi non serve fare il proclama “scendiamo a Roma coi forconi”, sono più chiacchiere delle mie proposte, li dobbiamo avvicinare gli italiani, non cacciarli!

      “poi vedrete ..saliranno tutti sul carro del vincitore… l’italiano e’ cosi’…”

      A questo mi riferivo parlando della famosa marcia,d iversamente ci metterebbero contro il resto del paese!

      Non vedi che adesso con l’art.18 i lavoratori sono “tutti contro tutti”!

      Prima si chiede il permesso come buoni cittadini,poi …..

      Che ne sai?

      Ciao,è molto facile aizzare piuttosto che proporre,lo so ci vuole più tempo.

    4. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Tacci tua Desà,

      che dichi ce la prestano ‘a piazza li preti?

      Belli li film,ho già preso li pop-corn 😉

    5. Lenin eterno (l'unico)

      te li porto…te li porto…tieni i pop corn al caldo! eh!

    6. Maria Pia Caporuscio

      Nando sarebbe bello fare una marcia a piedi, partire dai castelli e raggiungere l’altare della patria, per depositare la bara della democrazia ai piedi del milite ignoto. Un evento del genere attirerebbe l’attenzione di tutte le televisioni del mondo.

    7. Ernesto Pandolfini (pandol)

      si va bene ok a Na, tu come al solito hai ragione ma, a cosa servirebbe un altro V_Day se Beppe Grillo adesso non è in tournée?!

    8. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Chiamala visibilità, campagna elettorale, chiamala come vuoi, l’importante è che si arrivi a Roma.

      Bomba o non bomba(come canta Venditti, che tra l’altro non mi è molto simpatico),noi arriveremo a Roma.

      Senza bombe è ovvio!

      Ciao.

      p.s.

      Lascia perdere le turneè di Grillo,qui siamo tutti su questa barca,o si rema tutti nella stessa direzione, o non andiamo da nessuna parte!

    9. anna

      Potremmo farlo a Torino ex patria dell’auto oppure in tutte le città.

      Cosa ne pensate?

  485. harry haller

    Guarda che è stato il Nano tuo, a mandare definivamente tutto a puttane…..

  486. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    …ma vai a cagare. Scusa la volgarità ma nel leggerti mi è uscito proprio spontaneo.

  487. roby f.

    Ce solo una strada da seguire e cioè promuovere uno SCIOPERO GENERALE,oltre a “strappare” le tessere Sindacali…in particolar modo quelle di CISL E UIL!!Tartagnan(bonanni) la smetterebbe di fare il “ruffiano” alla Politica….
    Convincente i Pensionati di Cisl e UIL a stracciare la tessera..e revocare le ritenute sulla pensione è l’unico modo per tiragliello in culo..!poi dite alla gente di non utilizzare più i servizi dei loro PATRONATI..CAF..E ALTRO!!SE RIUSCIREMO A COLPIRLI IN TAL SENSO LI FACCIAMO CHIUDERE!!
    Passate la voce…!

  488. David Zambe

    Qualcuno diceva: “Quando le mie mani non avranno vanga per coltivare, quando non avranno martello per lavorere, allora saranno libere per essere armate.”

  489. g.battista b.

    Ieri sera, discutendo un pò con mio padre (un vecchio comunista di 85 anni )ci chiedevamo come mai sull’art.18, quello che non è riuscito in quasi 20 anni a berlusconi, sta per riuscire in poco più di tre mesi a monti.
    Bè a parte la totale incapacità del caimano e dei suoi governi, non siamo riusciti a darci altre spiegazioni.
    Lo chiedo a voi “amici” del blog allora, credo sia un interessante spunto di discussione su cui riflettere.

    1. Alessandro T

      Per me è abbastanza semplice. Il caimano non era appoggiato dai burocrati dell’Europa, Monti si! Semplice!

      Ciao

    2. harry haller

      Ma dài, un vecchio porco, una barzelletta vivente che poteva far sentire la propria voce solo in un bordello di zòccole “de luxe”, chi mai l’avrebbe preso sul serio?…..

    3. l.

      Questione di spread!
      Prima l’art. 18 lo voleva abolire solo lo gnomo e confindustria, che non hanno in mano i titoli del nostro debito, ora lo vogliono “i mercati”, cioè il capitalismo vero, quello che compra miliardi di titoli pubblici e ci fa i soldi speculando!
      Il nanetto è un fenomeno da baraccone locale, che finchè è stato utile lo hanno aiutato, questi sono pescicani d’alto bordo, questi ti mangiano vivo!
      Ciao!

  490. Mary

    Ieri ho letto sul Fatto un articolo di Paolo Ferrero che spiegava che l’articolo 18 “al contrario di quel che viene detto, non è una norma contro le discriminazioni ma una norma che prevede la reintegrazione sul posto di lavoro del lavoratore licenziato ingiustamente. Se si toglie la copertura dell’articolo 18, non è più possibile per la magistratura riportare al lavoro chi viene ingiustamente licenziato”, è “la norma che permette al magistrato di ordinare la reintegrazione sul posto di lavoro.” http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/21/balle-governo-sull%E2%80%99articolo/199145/
    A questo punto la scena si fa chiara: ho ricordato la notizia di qualche mese fa dei 3 operai Fiat licenziati ingiustamente, reintegrati dai magistrati ma non ammessi a lavorare dalla Fiat. Penserei che la questione dell’art. 18 sia un ricatto delle industrie italiane (quelle che hanno sempre ricevuto dallo stato e da tutti noi e dato invece pochissimo) al governo: “cambia questo così noi restiamo in italia…” E gli credono?
    Perché il presente e il futuro di milioni di persone deve essere deciso da un pugno di gente che non sa niente di loro, anzi ci guarda con fastidio?

  491. Mr SPOCK

    L’ex tesoriere della Margherita ha girato una valanga di soldi alla fondazione del leader dell’Api. I versamenti erano sempre sotto i 150 mila euro, per aggirare lo statuto. Ma sono tutti provati dai bonifici bancari, per un TOTALE DI 866.000€

    VISTO CHE IL SIG. RUTELLI QUANDO GLI CHIEDONO LUMI (come è giusto che sia) SULLA VICENDA DI LUSI FACEVA LO STIZZITO E MINACCIAVA PERSINO QUERELE… ORA CHE CI SONO QUESTE…”PICCOLE NOVITA'”… NOI VI INVITIAMO A CONDIVIDERE TUTTI QUESTO ARTICOLO DE l’ESPRESSO…

    NOCENSURA.COM

  492. brown bomber

    Guerra coloniale psicologica . Si percepisce l’avversario come ” salvatore”,le nostre rinunce a difenderci sono tradotte in privazioni necessarie per il bene comune.I privilegiati ( le autorità monetarie) ci comunicano che i padroni ( i mercati) sono alterati verso di noi, perciò occorre compiere tanti bei sacrifici umani per calmare le nostre adirate, ma osannate, divinità.
    Altro che Medioevo.

  493. ROBERTO SCANNAPIECO

    la fiscalità italiana è assurda e sono talmente tanti gli adempimenti fiscali e amministrativi da rendere impossibile essere in regola con tutti. Fra studi di settore dove chi è in crisi non può ragionevolmente esserlo se è piccolo ( le grandi imprese non hanno studi di settore ) perché se dichiara perdite riceve accertamenti induttivi e società di comodo dove ad esempio una società in liquidazione deve dichiarare utili per non essere soggetta ad acceramento ed una società immobiliare deve dichiarare affitti pari al 6 per cento del valore degli immobili ( completamente fuori mercato ) siamo ormai alla frutta. Per non parlare degli elenchi clienti e fornitori e della normativa per la privacy ed antiriciclaggio. Poi provate a vendere un immobile e ne vedrete delle belle alle quali per un compratore disonesto, la maggior parte, è facile aggrapparsi per mandare in penalità il venditore. E’ UN PAESE AL COLLASSO BUROCRATICO E FISCALE, SENZA VIA DI USCITA. UN INFERNO PER LE PICCOLE IMPRESE E PER I PROPRIETARI DI IMMOBILI. E’ DIVENTATO UN PAESE INVIVIBILE!

  494. Alessandro D.

    E SE FOSSE?

    e se fosse che fosse gente ci vuole bene?

    e se fosse che ce la stanno mettendo tutta per far inc…zare a tal punto la popolazione,
    per cosi poterla far infuriare,
    da poter farla votare alle prossime elezioni all’unica salvezza riconosciuta che vien nel nome di M5S????

    perchè se no non c’è ragione!
    di questi tempi non c’è ragione!

    ma allora se non votiamo M5S siamo proprio stronzi!!!

    p.s.:
    chissa se ce la stanno mettendo tutta anche pdl/pd-l/ecc ecc ecc – CHE CI VOGLIANO BENE ANCHE LORO?

  495. Tore Criscienz ()

    Cloro al clero.

    1. Massimo Minimo

      O ipoclorito di sodio, che è meglio…

  496. l.

    Per rimanere in tema del libro consigliato,
    che mi sembra, a giudicare dal sottotitolo, faccia considerazioni giuste, vorrei fare a mia volta, alcune considerazioni, non mie, ma apprese leggendo qualcuno “leggermente” più importante di me!

    Le crisi nel capitalismo sono sistemiche, ed inevitabili, proprio perchè causate dalla forma strutturale stessa del sistema!
    Il capitalista si trova di fronte ad una scelta senza soluzione, o massimizza il profitto, come è necessario e naturale per lui, o dà potere di acquisto alle masse consumatrici!
    Una scelta esclude l’altra, ma entrambe sono necessarie allo sviluppo anzi alla semplice sopravvivenza, del sistema.
    Il problema che ne nasce è un problema di sovraproduzione endemica, connaturata al sistema,
    sovrapproduzione che sfocia ad intervalli in una crisi!
    La crisi viene rimandata tramite l’indebitamento, di tutti, delle imprese, dei cittadini, dello stato, tutti, ma prima o poi il nodo arriva al pettine e scoppia la crisi!
    Il mercato finanziario serve di volta in volta a mascherare questa contraddizione irrisolvibile, e tutto l’ammontare mostruoso di produzione finanziaria mondiale, che è decine e decine di volte superiore a quella reale, non è che il risultato di secoli di capitalismo, e non può diminuire, pena il crollo del sistema che se si dovesse reggere solo sulla produzione reale di beni e servizi, non durerebe una settimana!

    Quindi le banche non sono la causa, ma l’effetto, di un sistema “Fallimentare”!

  497. Maurizio Poma

    Sicuramente l’azienda del Wisconsin o del Texas, appena capisce che il 50% del proprio utile lo deve pagere di tasse verrà in Italia

  498. belzebù ^

    Ce l’hanno fatta.
    Anzi, l’hanno fatto: con un colpo di spugna pomeridiano hanno cancellato cinquant’anni di diritto del lavoro in Italia. Hanno riseppellito Brodolini e Gino Giugni, la relatrice di una trascurabile tesi di laurea (1996) e milioni di protagonisti in tuta blu di quel remoto autunno del ’69.
    Al momento, tutto è perduto – compreso l’onore del PD.
    Articolo 18 e reintegro non esistono più. Oh, certo: nel caso in cui il datore sia tanto astuto da scrivere, nella lettera di licenziamento, “ti mando via perché sei comunista” o perché “sei iscritto alla Fiom”, il lavoratore avrà diritto ad essere reintegrato… ma episodi simili si verificano più facilmente nelle fiction che nella realtà quotidiana. Paradossalmente, la norma sui licenziamenti c.d. discriminatori sa di rivincita padronale: è abbastanza noto che fu proprio una serie di espulsioni arbitrarie – decretate dalla Fiat negli anni ’50 e motivate, senza necessità, con l’iscrizione dei lavoratori a CGIL e/o PCI – a scatenare la battaglia per l’introduzione di efficaci protezioni giuslavoristiche. Oltre al danno, insomma, la beffa… duplice, perché l’estensione della tutela fantasma al personale delle imprese con meno di 15 dipendenti è un capolavoro di tartufismo.
    Quanto ai licenziamenti disciplinari, la bozza governativa dà al giudice la facoltà di disporre il reintegro “nei casi gravi” – in quelli… lievi, l’ex dipendente sarà liquidato con un indennizzo. Pieni poteri al giudice del lavoro, vista l’assoluta indeterminatezza della previsione? In teoria sì, in pratica no: anche il recesso per motivi disciplinari (art. 7 dello Statuto dei Lavoratori), al pari di quello discriminatorio, è soltanto un ologramma, uno specchietto per le allodole.
    D’ora in avanti, l’unica forma di licenziamento cui le imprese faranno ricorso sarà quella legata a “motivi economici”. Cosa significa motivi economici? Tutto e niente: in effetti, la vaghezza della formula è il segreto del suo successo presso il padronato.

    1. belzebù ^

      1) Un impercettibile incremento dei costi, un calo stagionale del fatturato, una (finta) riorganizzazione interna, i riflessi sulla domanda dell’aumento dell’IVA, la scelta di esternalizzare un’attività per ridurre le spese o di delocalizzarla parzialmente, finanche (perché no?) la volontà di accrescere i margini di profitto varranno a giustificare il recesso datoriale – ed il merito della decisione non sarà sindacabile da alcuno.
      Si scrive “per motivi economici”, ma si pronuncia ad nutum: con la modifica abrogatrice, l’imprenditore sarà libero di fare ciò che desidera. Come negli anni ’50, appunto. Leggendo sui giornali i primi commenti alla bozza, non si comprende neppure se residui un potere di controllo meramente estrinseco in capo alla magistratura del lavoro oppure no. La questione non è irrilevante: nell’ipotesi affermativa, l’uso di una “formuletta pigra” (ad es.: i ricavi sono calati dello 0,5% nell’ultimo trimestre) basterebbe a sottrarre il datore a qualsiasi obbligo indennitario; altrimenti, il lavoratore cacciato avrebbe diritto, in linea di massima, ad un indennizzo non inferiore alle 15 mensilità di retribuzione. Meglio poco che niente, ma davvero di poco si tratta: in base alla disciplina ancora vigente (quella che “giubba blu” Fornero amava definire un totem, evidentemente da abbattere), il lavoratore che rinunci volontariamente alla reintegrazione riceve una somma equivalente ad almeno 20 mensilità.
      In sintesi, la proposta di accordo che, secondo il Presidente Napolitano, la CGIL avrebbe dovuto accettare (per il bene nostro e di tutta la Sua Santa Chiesa… pardon, del Paese e dei giovani, ma fa lo stesso) può essere sintetizzata così: il governo toglie ai lavoratori l’opzione reintegro; in cambio, questi ultimi potranno godere di un indennizzo ridotto, perdono la cassa integrazione – NB: in un periodo di crisi galoppante! – e dicono addio ai prepensionamenti.
      E’ chiaro che il nuovo modello assomiglia a quello tedesco – caratterizzato dalla

    2. belzebù ^

      2) cogestione aziendale, oltre che da stipendi elevati – tanto quanto le Sturmtruppen di Bonvi richiamano l’originale: ne rappresenta la caricatura, che però i media di regime (e non solo loro) spacciano per l’uovo di Colombo.
      Peraltro, tocca dare atto al Governo Monti-Napolitano di un’estrema diligenza nello svolgimento dei compiti assegnatigli dai finanzieri internazionali: in soli quattro mesi è riuscito a stravolgere il sistema pensionistico e a sbianchettare mezzo secolo di conquiste del movimento operaio. Proprio lo smantellamento del welfare ed il rapido asservimento della classe lavoratrice costituiscono – insieme alla svendita delle aziende di Stato ai gruppi privati, che avrà luogo di qui a breve – il core business dell’esecutivo sedicente tecnico: il resto, dal gioco a guardie e ladri per le vie di Cortina al moscio braccio di ferro con i tassinari, è solo fumo negli occhi, colonna sonora.
      Aspettarsi poi che Monti e compagnia risanino la RAI, risolvano il conflitto di interessi e sconfiggano la corruzione è roba da ingenui: non sono qui per questo, e l’unico che finge di non capirlo è Bersani.
      Hanno adottato lo sperimentato metodo Marchionne, fatto di inganni (non ci era stato assicurato che la controriforma avrebbe riguardato soltanto i nuovi assunti? Contrordine: vale per tutti), ricatti (se non firmate, niente “paccata” di miliardi!, ha minacciato, con impeccabile stile, coccodrillo Fornero), soldi del Monopoli (quelli per gli ammortizzatori “universali”) e sacrifici imposti in cambio di un bel niente.
      Il “rispetto” delle regole democratiche e delle altrui opinioni, poi, è il medesimo: “sul punto della flessibilità in uscita, articolo 18 (…) la questione è chiusa, la proposta legislativa non è sottoposta più ad esame (…) perché nessuno ha il potere di veto” ha sentenziato il premier, commentando il no della CGIL. Su questo punto, almeno, ha mostrato coerenza: sin dall’inizio lui e la Fornero avevano lasciato intendere che si sarebbero fatti un baffo

    3. harry haller

      Centrato in pieno: non sarà difficile fare in modo di invocare la “crisi” oigni qualvolta ci si voglia liberare di un “rompicoglioni”………

    4. belzebù ^

      3) delle obiezioni dei sindacati.
      Quanto agli altri protagonisti della sceneggiata, ciascuno si è comportato come previsto: Cisl e Uil, compiuta qualche giravolta, hanno alzato bandiera gialla; il Partito Democratico, dopo il rituale sfogo del segretario, ha già fatto sapere che, come sempre, voterà ad occhi chiusi (e non si spaccherà, ci scommettiamo: anche la “sinistra interna” è un ologramma); il PDL, guidato dal falco Sacconi, ha tifato apertamente per la soluzione autoritaria. Per Silvio Berlusconi è una pacchia – presto potrà presentarsi ai suoi grandi elettori dicendo: “visto? Monti ha fatto il lavoro sporco in vece nostra! Adesso ritocca a noi.”
      A proposito del Berlusca: come mai tutti i benpensanti che (a parer nostro, non senza fondamento) lo accusavano ad ogni piè sospinto di “fascismo” non trovano oggi nulla da ridire sull’atteggiamento autoritario di Monti and friends?
      La risposta ha nome e cognome: Giorgio Napolitano.
      Il Presidente, ormai, interviene a gamba tesa anche a gioco fermo – e lo fa a senso unico. La dichiarazione del 19 marzo non ricorda un diktat (rivolto alla CGIL), lo è: bisogna “far prevalere l’interesse generale su qualsiasi interesse e calcolo particolare, lo richiedono le difficoltà del Paese, lo richiedono i problemi che sono dinanzi al mondo del lavoro e alle (immancabili ndr) giovani generazioni. Penso che sarebbe grave la mancanza di un accordo cui le parti sociali diano solidalmente il loro contributo. Grazie.”
      Grazie a Lei, signor Presidente. Non tanto per il consueto sfoggio di retorica, quanto per aver candidamente ammesso, davanti al Paese intero, che la Viva vox Constitutionis è divenuta, come ipotizzavamo da tempo, la voce dell’austerità e dei mercati.
      Per fortuna, di un tanto si è accorta anche la CGIL che, snobbando l’invito presidenziale, non ha voluto sottoscrivere le clausole vessatorie. Prendiamo in parola Susanna Camusso quando promette: “è evidente che faremo tutto ciò che serve per contrastare questa riforma.”

    5. belzebù ^

      4)In chiusura, due considerazioni: la prima è che la presa di posizione del sindacato certifica che lo sciopero del 9 marzo non è stato affatto inutile.
      La seconda è che l’unica maniera per impedire al governo dei banchieri di annientare Stato sociale e classe lavoratrice consiste nel mandarlo a casa il più presto possibile.
      In questo momento – il più tragico, per l’Italia, dalla fine della guerra mondiale – occorre la mobilitazione generale dei cittadini consapevoli, a diretto supporto di quelle organizzazioni (movimenti di sinistra, Fiom e sindacati di base, Comitato NO Debito ecc.) che ancora si battono per scongiurare un futuro greco.
      Dopo la porcata di ieri sera, Atene è purtroppo abbastanza vicina. (N.Fragiacomo)

  499. David Zambe

    Una carta del mondo che non contiene il Paese dell’Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non contempla il solo Paese al quale l’Umanità approda di continuo. E quando vi getta l’àncora, la vedetta scorge un Paese migliore e l’Umanità di nuovo fa vela.

  500. PAOLO KUNDA

    ok beppe!!! dopo sei anni di blog… sono consapevole di tutto !!! e adesso….??

    no voglio dire e adesso….?

    non mi dire che vuoi aspettare il 2013 per vedere se forse vinceremo le elezioni..?

    combattere ”gli urucai con i post ”…
    e qualche consigliere comunale…?
    e’ questa la ricetta..?

    io mi ero illuso della storia degli zoccoli dei bisonti , delle pale dell’elicottero etc.etc..

    sono un povero coglione ….( ma consapevole pero’)

    grazie!!!!

  501. harry haller

    Già; ho pensato la stessa cosa mezz’ora fa, dopo aver visto gli anziani d’una Casa di Riposo che ascoltavano attenti il TG1………

  502. el futuro es nuestro

    Si compra il debito di un Paese per costringerlo ad acquistare i propri prodotti, specialmente i più costosi e meno convenienti. Visto che le resistenze popolari in Italia, hanno ostacolato gli affari, allora il debito pubblico è diventato un’arma di ricatto.Arma psicologica , di conquista colonialista…

    1. Lenin eterno (l'unico)

      davvero? dipende chi l’ha contratto e perchè!
      http://vimeo.com/38940623

    2. el futuro es nuestro

      L’ho visto e non aggiungo altro! Ma io mi riferivo, ad esempio, all’alta velocità ed al nucleare…perchè si sono comprati il debito pubblico italiano ?

    3. Vento...Rosso

      @el futuro es nuestro

      Ottimo commento.

    4. el futuro es nuestro

      Grazie.

    5. Lenin eterno (l'unico)

      scusami ma non hai captato il centro del problema
      – non è quello che si “compra il debito”
      il problema è colui che lo contrae!
      alta velocità (di cui non hanno nemmeno i progetti) nucleare (che non è fattibile in Italia) non significa nulla. Il debito qualcuno l’ha fatto e ci sono sia i responsabili che il modo come è stato fatto. Se vogliamo confrontarci con le “multinazionali” sul piano capitalistico non dovremo affidarci al primo delinquente che passa! Già è ostico con le regole , figurati con un “al tappone” qualsiasi!

    6. el futuro es nuestro

      Ma si lo so quello che vuoi dire , però ricorda questo http://www.repubblica.it/politica/2011/11/17/news/clini_nucleare_e_tav_gi_polemica-25182495/
      i progetti no , però questi ce l’hanno http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=47228011 Vogliamo parlare dei terreni acquistati a Roma Tiburtina ? Ho capito quello che vuoi dire , ma capisci anche a me 🙂

  503. David Zambe

    Un giorno, quando saremo stanchi di essere schiavi, smetteremo di lavorare…
    Vedremo poi dove se la metteranno la lora Finanza…

    1. Alessandro D.

      sempre in c..o all’ortolano se non si sveglia definitivamente!! stai certo.

  504. harry haller

    L’ultimo tabù, è lo stipendio…..

    1. Gian Franco Dominijanni ( domini)

      Ormai l’economia reale è sotto il dominio di quella virtuale. La finanza etica e solidale sta prendendo piede, finiremo con lo scambio di beni e servizi senza passare per le banche. Mah! Chissà. Lo sapremo solo sopravvivendo.

  505. Terminator -- ()

    Finchè i lavoratori continueranno a dare retta ai sindacati, coi loro ridicoli cappellini e fischietti, non si andrà da nessuna parte.

    Negli anni settanta si canticchiava:

    “Siam tre piccoli porcellin,
    CGIL CISL e UIL,
    il potere agli operai,
    non glielo daremo mai!”

    E ANCORA NON L’HANNO CAPITO!!!!!

    1. Alessandro D.

      “..stai fresco se la riconsegnano…li spartiscono …dividono….perchè li caro mio ….è un magna magna!!”

      (da Jonny stecchino)

  506. harry haller

    Lo confesso, sono uno sporco Statale, ma sono comunque dispiaciuto del fatto che si sia evitata la mannaia: sarebbe stata l’occasione buona per far muovere il culo ad un po’ di gente. “Perchè tanta grazia?”, mi son chiesto, ed il pensiero è subito corso agli Statali con le stellette, a tutta la “truppa” di carabinieri, finanzieri, poliziotti, alla caterva di Marescialli , Tenenti, Capitani, Colonnelli, Generali, e che, essendo anch’essi Statali, tempo una settimana, avrebbero rinverdito le gesta del Duce marciando compatti su Roma…….

    1. harry haller

      Dimenticavo il gregge elettorale statale al servizio dei “ras” politici locali……..

    2. Giuliano D'Ambrosi

      Sono un imprenditore e, nella mia vita lavorativa, ho incontrato molti dipendenti pubblici. Devo dire sinceramente che ce ne sono molti che lavorano sodo e con coscienza e non sarebbe giusto fare di ogni erba un fascio, solo perché altri fanno i mantenuti. Bisogna smetterla di giudicare “per categoria”, bensì sforziamoci di guardare “a persona”. Forse saremo più uniti per tutelare i nostri legittimi interessi, in quanto tutti “cittadini”.

    3. harry haller

      Saggio D’Ambrosi, il tuo è un ragionamento normale, ma sapessi quanti sorrisetti ho visto in vita mia quando dicevo d’essere un insegnante, perchè nell’immaginario collettivo, questi è uno sfigato che non ha trovato di meglio da fare……….

  507. Lenin eterno (l'unico)

    BERLUSCONI e MUSSOLINI due falliti ,
    un doppio ventennio di sciagure.
    per il primo sociali e finanziarie per il secondo militari!
    Non c’è altro da aggiungere, l’immagine dice tutto !

    http://i39.tinypic.com/2mmac1k.jpg

    economia (responsabilità politiche della crisi)

    http://gruppi.chatta.it/economia-sociale/forum/principale/1054784/la-finanza-creativa-made-in-bush-e-berlusconi/tutti.aspx

    sociale: (storia art.18 cos’è a cosa serve)

    http://gruppi.chatta.it/economia-sociale/forum/principale/1063798/articolo-18-story-/tutti.aspx

    1. Alessandro D.

      MEGLIO LA SINISTRA? MAGARI DI OGGI?

      LASCIA PERDERE TUTTO GUARDA AL FUTURO SENZA “INDICAZIONI”

    2. Lenin eterno (l'unico)

      la “sinistra” non ha tempo , di oggi o di ieri!
      la sinistra sei tu! se sei un coglione, sarai un coglione di sinistra!

      me pare elementare Watson !

      ps. se invece sei destro, non hai scampo!
      sei solo un coglione destro!

    3. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      I coglioni girano sempre a coppia, destro e sinistro!

      Ciao ‘Ntò 😉

    4. Lenin eterno (l'unico)

      ciaoooo Nandoooo, lascia perde l’alleanza con il
      padreSanto…c’è poco da fidasse con le toghe bianche!- so 2mila anni che cojonano i popoli!

  508. dario del sogno

    E via sto articolo 18 – bene – adesso concentriamoci tutti sull’abolizione della “dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” e poi siamo a posto – gli operai potranno anche venir eliminati fisicamente senza che ciò costituisca reato di alcun genere 🙂

  509. antonio crepaldi

    Ho la convinzione,
    in verita’ l’ ho sempre avuta
    sin da quando giudicai
    alla vostra eta’ me stesso,
    che le nuove generazioni,
    per una sorta di profetica missione
    fossero piu’ intelligenti
    di chi l’ aveva precedute,
    percio’ ritenevo
    foste a conoscenza
    della reale situazione
    in cui colpo dopo colpo
    v’ hanno ridotto.
    Ero titubante se intervenire
    o prolungare l’ attesa,
    sperando nel frattempo
    mutasse qualcosa
    e il merito restasse vostro,
    invece la vostra inerzia
    mi costringe a intromettermi
    per avvertirvi come se fossi
    un vecchio nonno :
    ” S’ aspettate ancora un po’
    questi vi tolgono anche la pelle,
    siete la parte piu’ debole
    della lunga catena
    lo dimostra la vostra apatia “.
    Due sono le cose
    o hanno capito la vostra inconsistenza
    o cercano un pretesto
    per rafforzare il loro potere,
    in ambedue i casi restare a guardare
    non risolve la situazione,
    la peggiora.

  510. explosyve explosyve

    caro beppe in questo momento italiano per far crescere il paese e proiettarci al futuro abbiamo bisogno di azzerare il sitema politico,giudiziario e malavitoso,solo cosi potremo regalare un futuro migliore per i nostri figli!!

  511. Carlo A.

    La notizia che la modifica dell’articolo 18 non riguarderà il settore pubblico mi fa incazzare come una bestia.
    Sarebbe stata l’occasione per sfoltire il carrozzone di parassiti siciliani, campani e laziali.
    Ho quindi la certezza che alla Fornero ,dopo il comizio dell’altra sera, sia arrivata una telefonata da Palermo o dalla mafia d’oltre oceano che è la stessa cosa.

    1. harry haller

      Innegabile, che le sanguisughe figlie della Mafiopolitica, andrebbero fatte fuori senza troppi complimenti, ma è proprio su questo spaventoso esercito clientelare, che si regge “‘O Sistema”………

  512. tinazzi .

    LA MANOVRA PORCA DELL’ART 18

    il primo obiettivo è accontentare le lobby ,
    trovare un accordo.

    Dando per scontato l’esecuzione degli ordini BCE
    banche europee, UE ..su foglietti di carta igienica , sporchi di spread.

    A questo punto bisogna comprare CON TANGENTI MAFIOSE gli attori della casta , castine , fogne , accontentandole tutte e facendo pesare la crisi SUI PIU’ DEBOLI SCOPERTI.

    Chi sono i piu’ deboli SCOPERTI? DOVE E’ DI NUOVO FACILE PESCARE SOLDACCI SPORCHI SUBITO? :

    -lavoratori del privato

    -piccole imprese

    COME PAGARE ?

    A ) facilità di lincenziare premia CONFINDUSTRIA

    B) estensione dell’art 18 alle piccole imprese PAGA I SINDACATI

    VEDIAMO :

    Sul punto A c’è poco da dire ; le grandi imprese si liberano di mezzo milione di persone nella crisi.

    Sul punto B ; estendendo l’at.18 alle piccole imprese ( che è escluso da 20 anni senza che nessuno si sia mai lamentato ) SI TRASFORMANO IN ORO MIGLIAIA DI CAUSE DEL LAVORO CHE VANNO AD INGRASSARE LA STRUTTURA LEGALE E I FINANZIAMENTI DI STATO DELLA TRIPLICE CHE VIVE DI PENSIONATI , PATRONATI , CAUSE DI LAVORO E STATALI

    Non si toccano pertanto gli statali , dove CGL & company dominano , tesserano e vivono.

    I PARTITI ? monnezza , spazzatura , dove solo il PD è in difficoltà perchè non riesce piu’ a prendere per il culo i votanti in picchiata .

    RIGOR MONTIS e la sua banda è figlia di un sistema corrotto , sfasciato , dominato da caste politiche ed economiche che lo sostengono e come avevamo detto all’inizio è IL PEGGIO che ci poteva capitare.

    Tinazzi

    1. Alessandro D.

      concordo
      con la A e la B

      per il finale:
      purtroppo neanche abbiamo avuto l’opportunità di votarli – sono sdoppiamenti cellulari di quelli che si è votato in passato

    2. tinazzi .

      ciao Alessandro…!

    3. Maria Pia Caporuscio

      Condivido tutto e straquoto.
      Ciao

    4. tinazzi .

      Ciao Maria PIa , in gamba!!!!!!!

    5. Maria Pia Caporuscio

      Tinazzi, quanto mi servirebbe un tuo consiglio.
      Ciao ciao

  513. explosyve explosyve

    attualmente un’azienda in difficolta’ puo’ chiedere le cassa integrazipne ordinaria chepuo’ essere concessa per una validita’ massima di 36 mesi poi si passa alla straordinaria e infine alla mobilita’ di 2 anni!!con il cambiamento dell’articolo 18 il datore di lavoro puo’ licenziare se si trova in una causa di difficolta’ e il licenziato percepira’ un indennizzo dai 15 a 27 mensilita’ con un risparmio considerevole da parte dell’inps che attualmente si trova al collasso con piu’ pensionati e cass’integrati che lavoratori reali,e garantire le super pensioni ai pupazzi del parlamento e ai mantenuti delle p.a.non avendo allo stato attuale un nuovo posto di lavoro per il licenziato finisce che dopo 2 anni ti ritrovi disoccupato e addio pensione bella mossa non trovate!facendo la felicita di marchionne e gli altri imprenditori che intendono delocalizzare le loro aziende!

  514. brunella a.

    carpediem.site50.net

  515. Alessandro T

    Come scrissi un paio di settimane fa, questi faranno sia la riforma del lavoro, sia la TAV!

    E gli italiani, li lasceranno fare. Come sempre.
    UN popolo di coglioni, non può che meritarsi questo!

    1. Alessandro D.

      non è facile

      a volte ci sono persone che non possono interessarsi alla politica e se votano….dico se…votano il primo che gli è simpatico sui cartelli pubblicitari –

      gli altri sono coglioni…concordo

      purtroppo pero’ concordo da breve tempo
      e cioè da quando c’è il M5S di Beppe

      perchè come sceglievi sceglievi male!

  516. Andrea M.

    Io comincio a sperare che questa benedetta modifica dell’articolo 18 faccia molti danni….nel senso che spero sia una buona spinta per far alzare il culo a chi (me compreso) fino ad ogni non ha mai protestato; per farla finita del tutto con questa gentaglia qua!

  517. Alessandro D.

    Complimenti Beppe!!
    bel post veramente!

    vorrei essere un dio veggente per sapere veramente l’operato e il ruolo degli usa e degli altri stati contro l’italia.

    E’ vero! ci bastiamo già noi per affossarci! ma ci deve essere dell’altro!!
    perchè sento questa realtà “virtuale” è troppo legata!!

    In america minchionne cosa crede di trovare? operai meno pagati che in italia? forse col cambio favorevole?

    o forse con l’articolo 18 gli agnelli maledetti non minacceranno la totale, ma solo la parziale delocalizzazione??

    cosa direi agli italiani? comprate Fiat e lasciate perdere le tedesche?

    prima la fiat ridiventi per l’italia definitivamente! poi per un sano protezionismo ne farò pubblicità sfegatata; di comprarla per il bene del paese, e per mandare a fanculo i “tedeschi ingordi”!!!

    prima però c’è da ripulire anche l’italia:
    -si ripulirla dalle “mamme protezionistiche” che creano la generazioni di “neet giovani” nullafacenti.
    – si ripulirla dai “mangiapane a tradimento”.
    – si ripulirla dai poveri “peracottari” della malavita.
    – e soprattutto si ripulirla dai camerieri delle multinazionali, delle megasocietà di subappalto. e delle sanguisughe pubbliche di questa società.

    Insomma ci vuole un CAMBIO DI BUSSOLA!!

  518. David Zambe

    Spettabile Mario Monti, chi è che in Italia da sempre paga le tasse?

    Il lavoratore subordinato.

    E’ quindi interesse della Nazione salvaguardare il lavoratore dipendente. E’ per questo che la Costituzione dice: Art. 1. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

    1. Alessandro D.

      NON ESAGERIAMO!

    2. Alessandro D.

      scusa mi è partito l’invio…
      dicevo
      non esageriamo
      nel senso che il lavoro non è solo dipendente.

      ti dico sinceramente che conosco personalmente piccolissimi artigiani che non hanno nessun diritto e che non cela fanno a campare!!
      te lo assicuro

      e Beppe è stato molto chiaro in proposito.

    3. David Zambe

      Sì, ok. Non ho detto che non lo sono.
      E’ provocatorio.

  519. Paolo S.

    Questo Libro e’ forse attinente al testo che lo precede…Paolo Sassaroli ha voluto confondersi nell’accezione di uno qualsiasi con una favola delirante, ma non troppo, scioccante ma coinvolgente, scarnificata e dolorosa, ridanciana e viva. L’uomo qualsiasi non ha scritto poesie, ma una prosa per certi versi molto lirica, musicale, sonora. Ha voluto ripetere parecchie volte le stesse parole in sequenza, come a far capire che la sua è una sottolineatura, pregnante sì, ma debordante di emozione, pullulante di sentimenti portati all’estrema esasperazione, per viverli di più, per sentirli di più, per capirli di più. Suddiviso in periodi, brevi ma significativi, questo libro è un supporto di diario, un bollettino di viaggio alla Robinson Crosue, che coi segni sul tronco conteggiava i giorni da naufrago sulla sua isola in mezzo al mare. Perduto e arruffato, come quei cani apparentemente indifesi e agognanti di carezze, Paolo Sassaroli ci conduce nella sua avventura fin qui, dove tutto, probabilmente ricomincerà, come un ciclo nuovo che rinasce, che riprende il giro delle ruote della stessa carrozza.
    http://www.reteimprese.it/pro_A40124B155436

    Dalla prefazione di Silvia Denti

  520. l.

    Io il rasoio di occam-monti lo interpreto così:

    Senza l’art.18 il lavoratore è più ricattabile, si possono imporre turni più massacranti, strordinari a volontà, ed in generale, condizioni di lavoro peggiori ci si può disfare, degli appartenenti ai sindacati più fastidiosi, e di chi pretende il rispetto dei contratti, ed in generale si depotenziano i sindacati!

    Al capitalista tutto questo piace, non c’è dubbio, e chi sostiene il contrario è in malafede, oppure vive in un mondo tutto suo!

    E’ vero naturalmente, che le ragioni per non investire in italia sono ben altre, visto che le condizioni dei lavoratori italiani sono gia le peggiori d’europa, e se questa fosse la discriminante, noi saremmo altamente appetibili rispetto agli altri paesi occidentali, per qualunque impresa!

    IO VOLEVO LE ELEZIONI!

    1. ★@anthony c.@★★ (★@anthony c.@★★)

      Mah, mettiamola cosi’, per chi non ha buon naso per vedere:
      Si fanno riforme “drastiche” e si mettono stampelle sociali d’appoggio per edulcorare la supposta;
      in futuro le riforme drastiche rimarranno e le stampelle d’appoggio diverranno ‘insolvibili’, perche’ le previsioni e le condizioni cambieranno e non consentiranno piu’ di mantenere le promesse per gli impegni presi!…
      empiricamente ragionando, e per le smodate cifre spese per le cremine antidolorifiche di tutte le promesse del recente passato!

      Hanno decentralizzato, delocalizzato i diritti e centralizzato i doveri; tasse, imposte e manutenzione dell’apparato.
      Miseria garantita!

      Ciao.

    2. harry haller

      Pure io……

  521. visnotjl

    Il vero cambiamento, di cui necessita questo paese, è la completa rimozione dell’ intera classe politica.
    Vediamo le stesse facce da trent’ anni.
    Durante tutto questo tempo, in troppe occasioni, hanno mentito, rubato, danneggiato l’ intera nazione ed i cittadini che avrebbero dovuto rappresentare.
    L’ intera cittadinanza dovrebbe riunirsi in una class-action e pretendere la restituzione degli emolumenti percepiti ed il risarcimento dei danni. Altro che riduzione degli stipendi !
    Sono pubblici impiegati, dipendenti del popolo italiano, non già i padroni di cui i cittadini debbano essere sudditi..
    Licenziamoli tutti come meritano!

  522. Mario Bruscella

    Io davvero non capisco la situazione attuale.

    Abbiamo noi forse bisogno dei politici? NO!

    I politici hanno invece bisogno di noi? SI!

    E allora? Qual’è la soluzione?

  523. O.M.

    CHI DEVE LAVORARE PER VIVERE VIENE TRATTATO DA SCHIAVO!

  524. Max Stirner

    ALTRO CHE FUTURO!

    Ho completato un corso di aggiornamento sulle novità fiscali e sul famoso “SPESOMETRO” che dovrebbe essere la chiave di volta per combattere l’evasione, il grimaldello conto il “nero”.

    CONCLUSIONI:

    1) Abbiamo a che fare con UN GOVERNO di autentici deficienti, che pensano che tirando un bastone dentro un pollaio “i polli” andranno da soli a schiantarsi contro le reti di contenimento del pollaio

    2) Assai più probabile la seconda ipotesi, in quanto il lavoro certosino e demenziale richiesto ad ogni azienda produrrà una enorme disomogeneità tra clienti e fornitori, ricavato dagli invii dello spesometro degli uni e degli altri, in quando lascia una enorme discrezione ad entrambi sulle scelte e anche fosse per solo questo aspetto produrrà una massa enorme di “ciccia” (contenzioso) per il fisco, a cui attingere tramite Equitalia.
    Lo Stato Italiano, avendo ormai enormi difficoltà ad aumentare il debito pubblico, tenta di “SOSTITUIRSI DEFINITIVAMENTE ALLA MAFIA” pur di protrarre ancora per qualche tempo la sua sopravvivenza.

    Nei prossimi 2 anni assisteremo ad una delocalizzazione in massa delle aziende ancora sane; assisteremo ad una chiusura in massa delle aziende ancora liquidabili e ad un “delirio di fallimenti.

    A TUTTI I LAVORATORI, SIANO ESSI DIPENDENTO O NO, AD ESCLUSIONE DEI SERVI-TORI DELLO STATO:

    CERCATEVI UN ANGOLO DI MARCIAPIEDE DI UNA VIA, DI UNA PIAZZA DI UN PIAZZALE DI SUPERMERCATO,E PONETEVI SOPRA LA VOSTRA “ESCLUSIVA”, PER POTERVI CHIEDERE LA CARITA’, PROSSIMAMENTE.

    SI’ LA CARITA’, PERCHE’ MOLTI NON SANNO FARE ALTRO, VISTO QUANTE AFFILIAZIONI ANCORA CI SONO A CISL, UIL E UGL

    Max Stirner

    1. raffaele bonaddio

      Sai cos’è? è che hai ragione e sono preoccupato pure io, sto seriamente pensando di chiudere la mia partita iva e di lavorare come lavoratore occasionale! ma mi chiedo, se siamo sopravvissuti agli ultimi 25 anni, perchè non dovremmo riuscirci ora?? sembra che l’unica soluzione sia tornare all’età della pietra e morire a 30-33 anni magari di stenti.
      Dobbiamo reagire, siamo pecore sperdute, come si fa?? (grazie per lo sfogo!)
      Raffaele Bonaddio

    2. davide lak (davlak)

      a Monti appena insediato avevo previsto (lo scrissi qui sul blog) che avrebbero fatto di tutto per creare un grande contenzioso a cui attingere tramite EQUITALIA.
      quanto mi rode questa mia attitudine cassandriana.

  525. Maria Pia Caporuscio

    Osano chiamare riforma del lavoro il massacro del lavoro! Quest’ultimo atto cancellerà per sempre la parola “lavoratori” dal nostro vocabolari, da oggi si chiameranno schiavi! Non si capisce come quel partito che si definisce di sinistra, osi ancora colloquiare con questa brutta copia dei camerati di un tempo. Come si può sostenere un governo che di tecnico non ha nulla ma molto di dittatura sudamericana, resta difficile capirlo. Questi dittatori senza camice nere fanno rimpiangere addirittura Mussolini che, contrariamente a loro, lo difendeva il lavoro, tanto è vero che questi squadristi moderni stanno picconando anche quei diritti, voluti dal precedente governo fascista. Ci si lamentava di Mussolini, è stata combattuta una guerra per cacciarlo mentre a questi qui, oltretutto non eletti da nessuno, nessuno per l’appunto osa opporsi. D’accordo che questi signori non usano l’olio di ricine ma fanno uso di colpi di fiducia, che sui lavoratori producono effetti ancora più devastanti delle purghe. Nel Parlamento non si parla, si dà incondizionatamente la fiducia. Sono muti e sordi i parlamentari, che non hanno proprio nulla da invidiare a quelli di Mussolini. Secondo il duce II e la sua kapò è distruggendo il lavoro che si risollevaranno le sorti d’Italia. Cancellando l’art.18 gli investitori stranieri faranno le corse per investire da noi, poveri stronzi! I soli ad avere cervello in questo paese è il popolo che urla la sua rabbia contro chi ha portato il paese alla bancarotta e ora costringe lavoratori e pensionati a pagare i loro crimini. Possiamo urlare non essendo stati ancora imbavagliati, ma le urla non fanno male e invece si rende necessario fargli male! Si rende necessaria una rivolta per difendere le regole che compongono la nostra democrazia. Ribellarsi a chi non rispetta la nostra Costituzione è un dovere che ogni cittadino è obbligato a soddisfare se non vuole anche lui diventare un fuorilegge!
    Violenza chiama violenza facciamoglielo capire!

    1. harry haller

      D’accordissimo, Maria Pia….

    2. Maria Pia Caporuscio

      Ciao Harry

    3. Graziano Priotto

      Meglio il Duce e la Petacci
      che quel Monti e i suoi pagliacci

    4. Maria Pia Caporuscio

      Graziano ahah!

    5. Robincook P.

      Si, Maria Pia!
      Max e Davide – Due Uomini – Uuuuuuuuu, che figura! – ….. sono già rassegnati, sconfitti, finiti e … come un sonetto del Belli, già distesi al sole (la morte dello stronzo) !!!!!
      Evidentemente, hanno ancora qualcosa da tutelare e da difendere …. come per esempio “clienti politici” con appartamenti megagalattici …. ecc.(mah, non si era detto di mandare a fare in culo tutti i politici!!!????)!! Boh!!!
      Tu, una femminuccia, ….. piccolina … – INVECE – esorti tutti alla ribellione e alla lotta! Difendi i principi e i valori di questa Italia, resa schiava del Padrone tedesco!!!
      BENE! Io sono con te! Organizziamoci subito!!!! Capito?????? Ripeto: SUBITO!!!
      dieci e lode al tuo post(voto di tempi antichi)
      Prepariamo un piano e dimmi chi è dei nostri.
      Sono pronto alle tre del mattino.
      Ciao, ciao. Robincook

    6. Maria Pia Caporuscio

      No Robincook non sono d’accordo, Davide e Mar non si sono arresi, anzi tutt’altro, loro sono molto più concreti di me e intellettivamente più preparati. Loro sono le volpi e io un pulcino.
      Ciao ciao

    7. Iacopo Di Marco

      Noto sempre con maggiore piacere che c’è una grande quantità di gente che non è d’accordo.. Vorrei solo comprendere se questo è l’estremo grido di dolore di una generazione che sta morendo o se invece si può intendere come un invito a una guerra civile che prima o poi dovremo necessariamente intraprendere. Penso purtroppo che quest’ultima soluzione sia un’utopia e che non ci resti altro che arrenderci e andarcene da questo paese. Un ITALIANO

    8. Maria Pia Caporuscio

      Non una guerra civile questi assassini non meritano che qualcuno di noi muoia per essi, ma una rivolta, una mobilitazione generale che blocchi ogni attività e fermi il paese si, me lo auguro con tutto il cuore.
      Ciao ciao

  526. Paolo G.

    Ma è chiaro che l’unico motivo per cui si vuole fortissimamente l’abolizione dell’articolo 18 è che si sta preparando una stagione di licenziamenti di massa.
    Si sta facendo la fine della Grecia, fra qualche mese saremo conciati come la Grecia, anzi, già adesso alcune zone del paese soprattutto in meridione sono devastate come la Grecia; e come in Grecia, fra pochi mesi decine di migliaia di persone verranno licenziate dall’oggi al domani senza sapere neanche perché.
    Alla fine, dato che il destino è segnato, è anche meglio che venga tolto l’articolo 18.
    Quel Mussolini della finanza internazionale che di nome fa Monti fra qualche mese lo si andrà a prendere coi forconi.

    1. harry haller

      Ma pensa un po’, sto già pensando di iscrivermi ad un corso di Sirtaki……..

  527. jerry rossi

    MA CHI HA FATTO IL CONTO DI QUANTO COSTA LA BENZINA A LIVIGNO? informatevi e poi… e poi andrete tutti a Livigno (sondrio-italia) a fare il pieno

  528. nonsenepuo davveropiu

    L’articolo 18 é solo la cortina fumogena per coprire la vera ragione della “riforma del mercato del lavoro”: non ci sono più soldi per sostenere la cassa integrazione. La vera riforma consiste nel capitolo di revisione della concessione dei cosiddetti ammortizzatori sociali. Allo scadere dei trattamenti di cassa attualmente in visore, avremo qualche centinaia di migliaia di ex-lavoratori definitivamente abbandonati al loro destino. Ma tranquilli, questo non accadrà domani;c’é ancora tempo qualche mese..Nel frattempo, tutti al mare..

  529. Roby

    Con l’abolizione dell’ art. 18 magari si pensa che si avrà in mano lo strumento con cui si può ricattare un dipendete, “lavora e non fiatare e accontentati dello stipendio” …. Hi hi hi
    Ma quanto può durare?
    E’ proprio vero che la storia non insegna nulla…
    Forse è il momento di iniziare a fare una bella e sana ripassata

    1. ciro c.

      E senza saltare neanche un paragrafo…

      Ciao.

  530. Tonino Incognito

    Penso che i nostri politici stanno rischiando davvero di arrivare a breve ai disordini sociali in tutta Italia, perchè quando la gente verrà licenziata con facilità e non avrà più i soldi per pagare le bollette, per pagare l’affitto o il mutuo e infine per comprarsi da mangiare cosa succederà? spero tanto questo non accada ma non sono ottimista.

  531. Lenin eterno (l'unico)

    da dirittodicritica.com

    L’agguato al consigliere comunale dell’Udc Alberto Musy non ha nulla a che fare con gli attentati D’antona e Biagi, o alle gambizzazioni delle Brigate Rosse negli anni ’70-’80. Non lo è perché chi ha sparato ha premuto il grilletto per 6 volte, colpendo 4 volte il braccio destro della vittima e mancandolo 2 volte, senza procurare danno mortale: la prognosi riservata è dovuta all’emorragia cerebrale causata dalla caduta, non dai proiettili.

    Non è un attentato terroristico perché è avvenuto in una via controllata da telecamere a circuito chiuso, che hanno registrato l’aggressione e che già hanno fornito agli inquirenti l’identikit parziale dell’aggressore. Non lo è per la vittima stessa, un avvocato con poche ambizioni in politica, che ha lavorato con la Fornero una decina d’anni fa e che sulla Tav non ha praticamente detto nulla. Non a caso gli inquirenti stanno indagando sulla vita professionale di Musy, ed avrebbero già trovato una ex dipendente del suo studio che gli aveva giurato vendetta per presunto mobbing.


    – se fossi un agente segreto (per come sono)
    sai quanti “mafiosi di merda” mi inculerei…
    almeno un paio al giorno! L’ho subito capito dalla
    scena del crimine !

    che Paese di merda!bah!

  532. Da Alemanno a Zaia stessa merda gaia

    CONTRORDINE COMPAGNI E CAMERATI!!
    ADESSO CHE MONTI CI HA SALVATO IL CULO E LO HA SALVATO A TUTTI I FNACAZZISTI STATALI COME NOI E’ RITORNATO IL SALVATORE DELLA PATRIA!!!
    VAI CON FAZZIO! VAI CON LA LITIZZETTO!
    VOGLIO ANCORA SALVIVA! BRAVO SUPERMATIOOOOOO!!!

  533. Mauro F.

    Quando sarete nella cabina elettorale, ricordatevi di ciò che stà succedendo. PENSATE a mastercard Lusi, PENSATE alla Fornero che ci vuole togliere qualsiasi forma di garanzia, PENSATE a Mortis, con le sue tasse e balzelli.

    E poi magari PENSATE al Berlusca, che si fa solo i cazzi suoi, poi PENSATE a Bersani, che francamente non si capisce quale sia la sua ricetta, PENSATE a Cazzini ex DC, PENSATE PENSATE PENSATE. In fondo dipende solo da noi.

  534. ciro c.

    Anch’io come Oreste non credo alla storiella dell’incontro con gli americani.

    Mi sembra piu’ una sorta di parodia per fare da cornice al discorso che segue sull’utilita’ o meno di modificare “in pejus” l’art. 18.

    A questo proposito mi tornano in mente le parole di quel “genio” dell’imprenditoria detta Marcia-gaglia. ” Se non si modifica l’art. 18 le aziende straniere eviteranno sempre di investire in Italia”.
    Io avrei invece sperato che gente come te, cara Emma, fosse investita da un qualsiasi TIR straniero, preferibilmente romeno o serbo.
    Paesi a cui l’Italia elargisce congrue somme di denaro affinche’ le NOSTRE aziende italiche possano assumere personale a 150 euro al mese. Dopo avere delocalizzato e licenziato operai italiani.

    Questa storia dell’art. 18 e’ una delle grandi prese per il cxlo che forse supera, per la ridicolaggine delle argomentazione addotte, solo la scenetta fatta da Berlusconi anni fa da Bruno Vespa con il “contratto con gli Italiani” sottoscritto dal clown a Porta a Porta!

    La vera verita’ e’ che in Italia si vuole che non ci sia piu’ lavoro o che, per lo meno, ci sia solo una nuova generazione di schiavi.

    Ci stanno riuscendo. Ma conto ancora in una sana reazione popolare che inverta la tendenza.

    In caso contrario saranna caxxi di tutti. Non solo del popolo.
    Se non lavoro piu’ non compro piu’. L’impresa non produce perche’ il negoziante non vende…e cosi’ via. Fino ad arrivare alle banche e ai potentati.

    Stupidi!!!

  535. paese di merde

    Il premier Monti ha annunciato che, a riforme completate, intraprenderà un roadshow in giro per il mondo, per far scoprire l’appeal del nostro paese agli investitori internazionali. Un po’ come fanno i paesi emergenti impegnati nel Big Push, l’inseguimento ai paesi sviluppati. Il problema è che non siamo affatto certi che l’Italia uscirà da questa stagione di riforme (vere e presunte) con maggiore attrattività internazionale. Siamo un paese vecchio, già questo basterebbe a metterci a pesante handicap sulla strada del rinnovamento e del dinamismo. Non abbiamo punti di forza effettivi per la localizzazione di imprese internazionali: non sufficiente tutela dei diritti di proprietà né una pubblica amministrazione funzionante. Forse passeremo attraverso un profondo impoverimento che scardinerà definitivamente ogni residuo sistema di protezione sociale o di diritti, in un processo di “vietnamizzazione”. A quel punto, potremmo pure essere diventati attraenti per realizzare degli “impianti-cacciavite” di produttori manifatturieri esteri, magari costruttori di auto. Ma saremo tutti molto più poveri di oggi.

  536. Francesco Maria Toscano

    Questa tesi la sostiene da tempo il moralista. http://www.ilmoralista.it

  537. voglio lo stipendio di Rosi Bindi quella che non ha mai fatto un cazzo in tutta la sua lurida vita

    Il bello è che Monti lo sostengono tutti assieme appassionatamente, compagni e camerati in pieno accordo. Il disegno è preciso: in culo a tutti tranne a loro e ai loro accoliti.

  538. Mr SPOCK

    che dire , ogni volta Beppe ci sorprende… 😉

    e’ sempre avanti, anzi OLTRE…..

    ma come fa?

    1. Alessandro D.

      E’ troppo avanti!

      in passato è successo che prima del passaggio all’areoplano alcuni volevano sapere come gonfiarlo!! (mongolfiera)…..

      E’ lui che mi ha indirizzato in passato!

      grazie!

  539. Calì Marco (sapienzafinanziaria)

    Caro Beppe, nel mio, perenne, percorso di istruzione finanziaria ho letto un libro, splendido, di Giuseppe Prezzolini.

    In un particolare capitolo del libro vi è un paragrafo che mi ha particolarmente illuminato.

    Lo Straordinario Prezzolini, al riguardo, si riferisce ad un esercizio di ragionamento proposto a scuola, nei suoi giovani anni, da un suo professore di filosofia.
    Il professore invitò gli alunni a discutere su quale fosse stata la causa dello scoppio di una polveriera dove un incauto aveva buttato sbadatamente un fiammifero acceso.
    Era l’avervi accumulato tanta polvere?
    Oppure il fiammifero, che aveva provocato lo scoppio?
    Secondo il carattere degli studenti, sottoposti al ragionamento, c’era chi accusava la polvere, e chi accusava il fiammifero.

    Il professore aveva concluso che filosoficamente non era stata l’imprevidenza dell’accumulatore della polvere o la noncuranza del portatore di fiammiferi che l’aveva procurato; bensì l’accidentale incontro delle due deficienze.

    Questo stratosferico esempio mi ha fatto venire in mente una domanda.

    Perché è scoppiata la crisi in Italia?

    E’ colpa dei politici o delle banche?

    U. Marco Calì

    http://www.sapienza-finanziaria.com/

    1. PAOLO COGORNO

      mmm allora è tutta colpa di “abbiamo una banca” fassino!!

    2. l.

      Le crisi nel capitalismo sono sistemiche, ed inevitabili, proprio perchè causate dalla forma strutturale stessa del sistema!
      Il capitalista si trova di fronte ad una scelta senza soluzione, o massimizza il profitto, come è necessario e naturale per lui, o dà potere di acquisto alle masse consumatrici!
      Una scelta esclude l’altra, ma entrambe sono necessarie allo sviluppo anzi alla semplice sopravvivenza, del sistema.
      Il problema che ne nasce è un problema di sovraproduzione endemica, connaturata al sistema,
      sovrapproduzione che sfocia ad intervalli in una crisi!
      La crisi viene rimandata tramite l’indebitamento, di tutti, delle imprese, dei cittadini, dello stato, tutti, ma prima o poi il nodo arriva al pettine e scoppia la crisi!
      Il mercato finanziario serve di volta in volta a mascherare questa contraddizione irrisolvibile, e tutto l’ammontare mostruoso di produzione finanziaria mondiale, che è decine e decine di volte superiore a quella reale, non è che il risultato di secoli di capitalismo, e non può diminuire, pena il crollo del sistema che se si dovesse reggere solo sulla produzione reale di beni e servizi, non durerebe una settimana!

      Quindi le banche non sono la causa, ma l’effetto, di un sistema “Fallimentare”!

    3. Luigi Di Martino

      Signori miei, son 40 anni che seguo dall’estero le vicende italiane e ad ogni elezione governativa mi son meravigliato del fatto che sempre gli stessi cialtroni rimanevano al governo. La corruzione, concussione, il clientelismo, nepotismo, gli sprechi della politica…sono temi antichi conosciuti da tutti. Sono decenni che Beppe li grida ai 4 venti, ma gli italiani hanno sempre votato gli stessi cialtroni. “Qual’è il motivo di questo comportamento idiota? – mi domandavo. La risposta l’ho avuta durante una mia visita a Pomezia e letto un articolo nel giornale locale. In questo articolo si accusavano gli abusi nelle case popolari dove abitavano persone possessori di case e appartamenti e dove si attribuivano appartamenti a clienti politici.Se in 40 anni quindi le cose non sono cambiate è perchè la maggior parte degli italiani votanti proteggeva il suo piccolo feudo illegale ed appoggiava conseguentemente quei cialtroni e mafiosi al governo. Ora che le scarpe vanno strette si accorgono che sono stati ben inc…ti. Le banche sono solo il braccio del sistema. La crisi è il risultato della congruenza di una classe politica delinquente e di un popolo o di ignoranti o di rincoglioniti.

  540. john dillinger

    Lalla , grande gesto, complimenti! A Ciro se ti accontenti 3 posto, Oreste una salutone anche a te !

    1. ciro c.

      Ehila’ Johnny…buongiorno a te.

      Ma si va…un bronzo non lo butto via…:)

    2. oreste mori

      per me il quarto posto …è una medaglia di rame…se lo sa giovannino gliela debbo portare!

    3. oreste mori

      Ciao John……a domani per la gara!

    4. ciro c.

      No Oreste, tranquillo. Oggi Giovannino e’ distratto dalle gomme…:))

  541. ilda i.

    Ieri 21 marzo 2012:

    valico di Lipica (Slovenia) gasolio € 1,36 al litro!!!!!!!!!!!!

    Trieste centro € 1,81!!!!!!!!!!!!!

    Che dire??????

    1. jerry rossi

      45 cent x 60 lt = 27 euro in culo al governo per ogni pieno

    2. jerry rossi

      ed a Livigno benzina 1.03 diff 78 cent x 60 lt = 47 euro in culo allo stato…
      E LIVIGNO, NB= è IN ITALIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!

    3. jerry rossi

      italiani di serie a… italiani di serie b… italiani di serie c…. ALLA FACCIA DELL’EQUITà

    4. Alessandro D.

      Che dire?!

      li mmor…t…cci loro! non degli sloveni chiaramenete!

      ecco che dire

    5. Lenin eterno (l'unico)

      correva l’anno 2004 o il 2005 non ricordo bene…
      mi trovavo in Lussemburgo a fare il pieno di gasolio
      e mi accorsi che costava pochissimo! Allora dissi
      al benzinaio una battuta (credevo che non sapesse
      l’italiano) – “cazzo, quanto costa poco, ma che per
      caso lo rubate il gasolio?”
      Risposta in lingua italiana:
      ” no, non lo rubiamo, i ladri stanno da voi che ve
      lo danno a prezzo più caro”

      e…c’aveva pure ragione!

    6. pietro p.

      Anche in Austria più o meno 1,4€. O sono pieni di pozzi petroliferi oppure non hanno monty python, il sobrio.

  542. mario mario

    Bella la foto, magari fosse così!!
    In realtà stiamo scoprendo di aver costruito le strutture del Paese solo per pochi privilegiati e cioè gli statali per cui non vale la storia della riforma dell’articolo 18 (guarda un pò!).
    Un Paese di Eletti non può funzionare è come un cesso intasato, è la morte della democrazia.
    Alcuni eletti non devono fare una benemerita mazza, sono protetti da muri burocratici, possono spendere soldi a patto che li giustifichino seguendo le regolette del manuale Cencelli sul registro degli investimenti di Stato. I soldi per tutti gli altri sono un’altra cosa! Per i lavoratori significano un capo che fa mobbing ma oramai il mobbing è finito in soffitta assieme alla concussione, nessuno se ne ricorda più.
    Significano sudore, turni massacranti, significano esternalizzazioni, significano licenziamenti facili, minacce, significano precarietà. Come sempre per mantenere il paradiso di una parte, l’altra parte deve stare all’inferno.

  543. piero

    mi rivolgo ai dipendenti che hanno la sfortuna di foragiare i sindacati di stato. LEVATEGLI l’ossigeno perche una cosa è certa con questi sindacati conniventi non si va da nessuna parte.
    e non dico altro!!!!!!!!!!!

  544. Andrea

    Ci siete arrivati, serve solo per colpire i dip. Pubblici, il problema è che a prenderlo nel c. saranno tutti gl’altri, perchè se il mio datore di lavore vuole che un lavoro da fare in 4 gg lo devo fare in due a voglia andare dal giudice.

  545. Federico M.

    Sono stanco, stufo, esasperato… ma soprattutto incazzato nero. Io nemmeno sapevo cos’é l’articolo 18 e ‘ste mummie ci vogliono raccontare che sia la soluzione. Ve lo dico io cos’é questa discussione sull’articolo 18: arma di distrazione di massa e contemporaneamente un via libera ufficiale, un passpartout sui diritti dei lavoratori: voglione trasformare i paesi in crisi (Italia, Spagna, Grecia etc.) nella Cina europea.
    E allora dico a quei benpensati seduti sugli scranni del governo: volete toccare l’articolo 18 per una prove di forza? va bene fatelo pure, ma prima di toccare suddetto articolo PRETENDIAMO:
    1) Legge sulla corruzione adeguata alla direttiva europea
    2) Rafforzamento della magistratura e fondi alla polizia per il contrasto alla criminalitá organizzata
    3) Rafforzamento (e non indebolimento) delle intercettazioni ambientali e telefoniche per reati sulla PA
    4) Abolimento immediato e retroattivo di stipendi doppi, pensioni doppie e vitalizi agli statali.
    5) Limitazione delle pension a max 4.500 € mensili
    6) Responsabilitá civile e penale degli organi di governo e parlamentari
    7) Asta pubblica per le frequenze televisive
    8) Legge sul conflitto di interesse
    9) Legge elettorale tenendo conto della proposta di legge di iniziativa popolare del M5S “parlamento pulito”
    10) Confisca immediata dei beni mobili ed immobili a funzionari della PA corrotti

    Quando avrete sistemato queste 4 cosette, tornate pure a chiederci altri sacrifici, fino ad allora potete andare a fare in culo, manco un centesimo uscirá piú dalle mie tasche, dovete venire con le teste di cuoio a prendervi ció che mi é rimasto!

    1. walter

      bravo e giusto! faccio un copia incolla e lo attacco in vista nella mia trattoria.se me lo permetti…

  546. reggimondo reggimondi

    topo gigio lo misi io in un commento … dissi che il veltroni appariva talmente tanto in tv che prima o poi lo mettevano al posto di topo gigio (o qualcosa cosi..) carissimo beppe eh …
    t’invitarono per dirti noi controlliamo? non ho capito ti dissero ti leggiamo oh ti controlliamo? 🙂

  547. oreste mori

    Non ci credo Beppe che sei stato invitato all’ambasciata USA….Obama sa già tutto ci sono già andati prima i nostri ministri ed il suo capo a spiegargli per bene quello che vogliono fare in Italia: questo perr avere il beneplacido oltreatlatico…perchè purtroppo siamo sempre loro servi(Areoporto Dal Molin,impegni guerrafondai in vari stati,ricerca,politica spaziale ,armi da guerra, ecc.ecc.ecc.
    Beppe non dire eresie volevi solo far rimarcare la pessima politica economica Italiana e questo mi sta bene!
    Ciao comunque e grazie per lo spazazio concesso ,come al solito!
    Certamente un ottimo post!

    1. ultimo banco

      Inizio mandato di Obama 20 gennaio 2009.

      Vday torino 2008

      di cosa parli?

      (malafede) ma ti pare che Grillo si sputtanerebbe con una cosa simile? pensaci

    2. oreste mori

      Evidentemente.. se sei all’ultimo banco… perchè non studi!
      Il mio era un riferimento di attualità: infatti la Fornero e Monti non è molto che sono andati negli USA.
      Il mio non era un riferimento al 2oo8 tanto più che questo governo era inesistente: c’era il nano!

    3. ultimo banco

      MMMM…..

      IO E’?!?!?!?

      VABBE’…

      HAI RAGIONE

      :d

  548. nrec nrec

    Qualcuno mi spiega come l’abolizione dell’art. 18 o una sua modifica, moltiplicherà i posti di lavoro?
    Per ora il governo non ha fatto nulla in questo senso.

  549. Alessandro L.

    E’chiaro che l’articolo 18 non è il problema per la riforma del lavoro. Altrimenti perchè non viene applicato per gli statali ( ma questo non è discriminatorio ?). Credo che il vero problema del lavoro in Italia sia dovuto all’attuale classe dirigente, molto abile a pensare al proprio esculivo interesse ( politici inclusi). Quando cambieremo questa classe dirigente ( politici inclusi) risolveremo il problema del lavoro. Ne sono certo !

    1. john dillinger

      2 perchè il primo lo lasci al fruttarolo?

    2. Lalla M.

      esatto!!!^_^

    3. ciro c.

      io 3 invece?

    4. ciro c.

      E vai Lalla… number one!

    5. oreste mori

      haooo…vi state coalizzando a favore der fruttarò?
      Un vale…stavo a programmà el decoder…perchè un se vede la 4 e la 5 (meno male)altrimenti la mi signora s’incazza!
      Non me voglio litigà!
      Ciao a tutti!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare