Lascia un commento

891 commenti su “I pescecani dei fondi pensione

  1. jameldaouadi

    Prestito offerta per gli individui e le imprese.

    Ciao cari lettori
    AGENZIA finanziaria che offre prestiti a essere sicuro e benefico per le persone e aziende in Europa e nel mondo, che è ad un tasso del 3% con termini di rimborso, tenendo in considerazione la vostra realtà finanziaria. Le imprese o gli individui con le loro idee e la ricerca di finanziamenti ; non esitate a rispondere a questo annuncio per ricevere la nostra offerta. Informazioni
    Email: jameldaouadi05@gmail.com
    Grazie

  2. Roberto Stanzani

    Il costo della vita non è più commisurato agli stipendi in Italia. Segnalo un interessantissimo articolo che parla del costo della vita in ogni paese del mondo
    http://www.ilmioeden.it/quanto-si-spende-per-vivere-in-ogni-paese-del-mondo/
    Non mancano le sorprese.. sto pensando seriamente a trasferirmi!

  3. Fausto Balmas

    Scusate ma questo articolo è illegibile…
    La previdenza complementare è molto conveniente, e ha vantaggi fiscali che li rendono una forma di risparmio di gran lunga più interessante rispetto alle altre, e allo stesso TFR.

    Non si dimentichi che per chi lavora in un’azienda e ha la possibilità di fruire del contributo aziendale, il non aderire significa una duplice fregatura: rinunciare al contributo aziendale (che magari è un 2-3% della RAL!) e, implicitamente, alla relativa deduzione fiscale (che è un ulteriore risparmio del 23-43% del contributo aziendale stesso).

    Io sarei dell’idea che si parlasse di quello che si capisce, non di quello che non si capisce o peggio nemmeno si conosce.

    Mi pare che invece il blogger abbia l’ambizione di parlare (quasi sempre, sparlare) di tutto, ma che poi le poche idee “edificanti” non sia in grado di farla votare in parlamento. Parla di parlamenti che vanno avanti senza fiducia, e non si rende conto che NON ESISTONO in nessun posto del mondo. E quando il primo sondaggetto lo da in forte ribasso, parla di governo con degli “preudo-tecnici”…o meglio, fa in modo che ne parlino i parlamentari “5 stelle” (nel suo blog, nessuna traccia)…ma come??!! Governo pseudo-tecnico? Innanzitutto ci spieghi di cosa si tratta!! Secondo poi, mi pare che a governi tecnici e politici di ogni genere abbia detto NO in tutte le salse, sia stato controproducente su tutto…almeno ora sia COERENTE invece che cascare al tranello del primo sondaggetto! D’altronde Casaleggio&Co. avranno pure una strategia visionaria in questo nonsense autodistruttivo del M5S! Oppure a sto punto non ce l’ha??!! Perché non vedo buone vie di uscita se non una immediata FORMA DI GOVERNO in cui il M5S si prenda delle RESPONSABILITA’ VERSO I PROPRI ELETTORI E NON e si dimostri in grado di VOTARE IN PARLAMENTO LE LEGGI DI CUI IL PAESE HA BISOGNO!!

    1. Luciano Lorenzi

      Sono daccordo con te carissimo Fausto Balmas sul fatto che e’ molto difficile capire l’articolo a firma di Beppe Scienza si dovrebbe essere esperti di finanza e non solo…certo che anche tu non scherzi pero’, una cosa certo l’ho capita del tuo post, non sei daccordo con una persone che dice qualcosa contro il “sistema” di connivenza tra sindacati, assicurazioni, banche e politici che ci ha imposto di non poter scegliere a chi affidare i soldi (nosrti) del TFR dovendo darli a chi dicono loro in che modo e in che maniera e per quanto tempo, poi si capisce sicuramente che, col tuo “NON VOTATE LE LEGGI PER CAMBIARE LE COSE” tipico di chi in realta’ non vuole cambiare niente, perche’ dopo il governo Monti (tecnicomulticolore) e questo Letta (pseudotecnicomulticolore) secondo te, con l’80% dei voti a loro favore riescono a cambiare qualcosa? secondo te e’ possibile che dopo 2 annni che Berlusconi non e’ piu’ Presidente del Consiglio si sta ancora a parlere di cambiare la legge elettorale e non ci sono riusciti??? spiegami per cortesia chi sono veramente quelli che non vogliono cambiare le cose, grazie.

  4. Franco D'Urbano

    I fondi pensione, caldeggiati dalla triplice alleanza sindacale, si rivelerà la più grande truffa messa in atto a danno dei lavoratori! Tempo al tempo!!!

  5. Michele Di Lione

    Buongiorno…e la mia prima e-mail che mando con l´incarico di questo blog ^^.

    qui in germania siamo fierissimi del Movimento 5 stelle…

    Forza grillini, ogni ostacolo si puó superare, avete il Popolo dalla vostra parte.

    1. sandra giambanco

      SONO UN’ATTIVISTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE DI PARTINICO. VORREI AVERE DELLE DELUCIDAZIONI SUL MIO T.F.R. E SU COME GESTIRLO AL MEGLIO . A CHI MI POSSO RIVOLGERE PER AVERE DELLE RISPOSTE? GRAZIE SAREMO OGNI GIORNO SEMPRE DI PIU’ ,E PIU’ UNITI CHE MAI CONTRO UN RADICALE ED ONESTO CAMBIAMENTO

  6. Domenico Tosetto

    La Sabrina Nobile che interroga i politici neoeletti,dovrebbe riflettere sul suo lavoro,perchè le potrebbe capitare qualche persona un pò furbetta che, invece di farsi fare domande,studiate durante il corso di una notte,
    potrebbe rivolgerle a lei mettendola in serio imbarazzo.Dai siamo più sinceri e corretti.

  7. alieno54

    più che non permettere di investire ai fondi pensioni in determinati prodotti finanziari, sarebbe bene consentire ai lavoratori di poter decidere se rimanere od uscire dal fondo pensione, che sin da quando sono apparsi ho ritenuto essere una truffa e spiego il perchè:
    innanzi tutto questi assurdi fondi permettono che il lavoratore possa subire delle perdite, a differenza del TFR che è legato ad un incremento fisso dell 1,5% annuo più il 75% dell’inflazione annua. Per cui oltre a permettere delle cospique perdite può essere riscosso alla fine della gestione al massimo nella misura del 50% ed il resto restituito negli anni previsti dalla aspettativa di vita del lavoratore. In alternativa, un lavoratore che non ha aderito ai fondi pensione ed ha mantenuto tutto il TFR, la stessa quota che può ritirare un aderente al fondo, cioè il 50%,può tranquillamente investirla in un prodotto finanziario a sua scelta che gli produrrà lo stesso rendimento se non maggiore di quello di chi ha aderito al fondo, ma nello stesso tempo manterrà l’intero capitale e non lo riceverà a rate come nell’altro caso.

    1. stefania zuccarella

      in realtà non è detto che alla fine dell’attività lavorativa io prenda solo il 50% del mio tfr, dipende da quanti anni mi mancano, ma sembrate sempre tutti super informati e allora informatevi!Siccome risparmio una buona parte di tasse, se mi mancano fino a 25 anni al pensionamenti prenderò tutto il mio tfr con meno tasse e più interessi e se mi mancano più anni e vero che ne prendo la metà ma siccome ne prenderò di più, quel 50% sarà la stessa cifra che prenderei in ditta!Ci sono dei fondi pensioni con una garanzia quindi non perdo nulla e non c’è prodotto più conveniente visto che la tassazione sugli interessi è all’11% mentre quell’ipotetica inflazione della ditta è comunque tassata al 20%. Calcoli alla mano il fondo pensione conviene!

    2. stefano scoponi

      tu non sei un alieno sei un idiota che parla di cose che non conosce.
      innanzitutto non esistono solo i fondi pensione negoziali ma anche quelli privati che spesso garantiscono se si sceglie la linea prudente un tasso di interesse minimo garantito,capitalizzato annualmente e non alla fine del contratto.
      I tassi di interesse della maggior parte dei fondi privati ha in questi anni(visto che la riforma è del 2007 e un minimo di storico si può iniziare a considerarlo)reso di più del tfr.
      Questo senza considerare i vantaggi fiscali…lo sapete gregge di idioti che il tfr in azienda o all’inps vi verrà tassato della aliquota irpef del vostro reddito?ovvero quasi certamente del 38% visto che prma della pensione la maggior parte di noi dovrebbe avere un reddito superiore ai 28000 euro lordi all’anno(ovvero 15000 euro al mese netti)mentre invece in un pip la tassazione finale va da un 15% ad un 9%?parlate di finanza e di rendimenti senza,è ovvio,saperne nulla ma semplicemente sparando a caso con armi scariche e in mano ad imbecilli patentati…infine,poi mi taccio,ma siete proprio sicuri che il vostro datore di lavoro(se l’azienda ha meno di 50 dipendenti)o l’inps(viceversa)siano depositari più sicuri della vostra liquidazione?disponibile a qualsiasi chiarimento anche se credo sia difficile insegnare filosofia ai maiali…

  8. Massimo A.

    Buongiorno a tutti.

    Sono d’accordo con Beppe. Ma ritengo che la mail in oggetto avrà ben poche speranze di sortire effetti positivi. Quello che invece si può fare è di evitare di conferire il TFR, non cedendo alle lusinghe dei contributi aziendali aggiuntivi. Spes ultima dea.

    Massimo

  9. Francesco S&R (speranza&rivoluzione™)

    Il modo per non avere sorprese è di affidarsi a delle gestioni separate facendo riferimento ad assicurazioni e non a banche. Le banche hanno inventato il fondo pensione per non perdersi la fetta del risparmio gestito a lunga scadenza creando un prodotto previdenziale rischioso, perchè legato ad uno strumento (il fondo appunto) che per sua natura è soggetto a volatilità. Le compagnie assicurative (ed anche qui bisogna distinguere tra serie e meno serie) offrono una soluzione (P.I.P. – Piano Integrativo Previdenziale) che garantisce minori costi totali e sicuramente maggiori rendimenti. La verità è che le pensioni complementari saranno le uniche erogate tra 20 anni.. Pensare oggi alla pensione di domani per molta gente farà la differenza tra essere poveri e avere da mangiare tre volte al giorno.

    http://speranzaerivoluzione.wordpress.com

  10. iuri fattorini

    Perchè non dite che i futuri pensionati integrali contributivi riceveranno il 30% del loro ultimo stipendio ?
    perchè non dite che i contributi previdenziali 33% sull’imponibile per un dipendente
    si rivalutano in base al valore medio del pil degli ultimi cinque anni per cui nel 2012 e nel 2013 e per quanti anni ancora non si rivalutano ma si svalutano ?
    Perchè non dite che l’aumento degli stipendi per i dipendenti ( quelli pubblici sono bloccati da quel dì )degli ultimi 10 anni risulta di gran lunga inferiore rispetto a l’aumento del costo della vita e per domani( non domani l’altro) con la rincorsa alla deflazione salariale impostaci dalla politica monetarista del più EURO il salario medio dovrà scendere di un ulteriore 20% dai valori attuali ?
    Perchè non dite che i coefficienti di conversione del monte contributivo in rendita vitalizia sono agganciati all’aumento della vita media e quindi in divenire a moltiplicatori sempre più bassi per cui il 30% dell’ultima retribuzione rispetto al 2020/25/30 rappresenta una chimera e che l’unica alternativa alla pensione minima sociale per tutti rimane la PENSIONE INTEGRATIVA e voi indicandovi la luna mirate al dito ?

  11. Rosario R.

    Ora che il M5S è in parlamento si deve far promotore di leggi che aboliscono la pensione integrativa e la restituiscano alla sua sede naturale che è l’INPS. La restituzione deve essere fatta con le rivalutazioni del caso (inflazione e coeff. di rivalutazione ecc.) e se questi fondi alternativi, non hanno i soldi da restituire all’INPS, si proceda al sequestro di tutti i beni di coloro che hanno steso la legge e sue modifiche, chi l’ha votate, i firmatari delle leggi e i promulgatori. E’ ORA CHE COLORO CHE CI HANNO PORTATO IN ROVINA SI ASSUMANO LA RESPONSABILITA’ ECONOMICA (QUELLA MORALE NON SANNO COSA SIA).

  12. donatella savasta fiore

    rispondo a Beppe Scienza quanto al suo bellissimo intervento sui fondi pensione. La tragedia affonda le sue radici ben prima, nello smantellamento graduale delle pensioni obbligatorie degli italiani.La riforma Fornero ha aumentato lì età pensionabile in alcuni casi (le donne) addirittura di 15 anni (la pensione di vecchiaia delle donne prima arrivava a 55 anni con 20 anni di versamenti, adesso a 70 anni). Per “compensare” questo grave sopruso, il quantum della pensione è stato, poi, notevolmente ribassato con l’ applicazione del sistema contributivo, per cui, contro ogni logica, più si lavora, più contributi si versano e meno si prende di pensione. In sostanza, senza nessun dibattito né parlamentare né sociale, la nostra previdenza obbligatoria è stata trasformata da sistema solidaristico a sistema finanziario. Di fatto si sono costretti i lavoratori a sottoscrivere una sorta di derivato a rischio con i risparmi che avrebbero dovuto garantire loro una vecchiaia. Per i Fondi pensione privati, come Lei ha gistamente osservato, va pure peggio. I Fondi già esistenti sono stati costretti dalla legge ad alienare il proprio patrimonio immobiliare per trasformarlo in investimenti finanziari a rischio. Il Fondo pensioni BAnca CRT per esempio ha recentemente perso 60 milioni di euro nel disastro Lehman Brothers cosa che non sarebbe accaduta se il fondo non avesse potuto investire in strumenti finanziari a rischio come era stabilito dalla vecchia legge. Per cui, acosto di ripetermi, ribadisco che l’ intero sistema previdenziale è stato trasformato da solidaristico in finanziario senza un referendum e senza un dibattito politico sul punto. Insomma hanno agito nell’ ombra. Mi piacerebbe poterle dire altre cose, incontrandola personalmente. il sito possiede la mia mail, prenda contatto con me se vuole e se può, penso che potremmo collaborare molto bene insieme. Grazie dei suoi articoli sempre molto puntuali.

  13. donatella savasta fiore

    la pensione non è una graziosa elargizione dello stato e non fa parte del welfare, ma è, da un lato, uno stipendio differito pagato dalle imprese e dall’ altro un accantonamento pagato dai lavoratori con trattenute sulla propria retribuzione. Il denaro statale non c’ entra affatto e neppure il bilancio statale perché questi denari vengono versati all’ INPS o ai fondi pensione di competenza, quindi la riforma MONTI FORNERO è un provvedimento inspiegabile.
    Faccio un esempio che serve a chiarire meglio la situazione: immaginiamo un operaio della Fiat che guadagna 1.200 euro al mese e che avrebbe avuto diritto a 60 anni ad una pensione di 1.000 euro al mese. Lo spostamento della sua pensione dieci anni più avanti (ormai con i coefficienti automatici la pensione è stata portata in avanti per tutti a 70 anni) gli costa 130.000 euro. Quindi un lavoratore a 1.200 euro mensili di stipendio è stato tassato in un solo colpo di 130.000 euro. Perché la pensione è denaro. Infatti la pensione non è incompatibile con il salario. Ma a nessun ricco in Italia è stato imposto un tributo tanto gravoso anche in termini assoluti.
    Articolo 53 della Costituzione italiana: “tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Un’ imposizione improvvisa di 130.000 euro su una persona che guadagna 1.200 euro l’anno è proporzionata alla sua capacità contributiva e al suo reddito?! Questo dimostra anche che il governo”tecnico” Monti si è dimenticato che esistono i calcoli attuariali. Cioè ogni fondo pensione (pubblico o privato) è obbligato dalla legge ad adeguare il suo patrimonio ai calcoli attuariali che vengono compiuti ogni 5 anni. I calcoli attuariali stabiliscono la riserva matematica cioè l’ importo che ogni singolo fondo deve avere in cassa per poter pagare le pensioni, quindi è assurdo dire non paghiamo pensioni perchè siamo rimasti senza soldi, allora dov’è l’ ammanco?

    1. Francesco Paolo Capaldo

      Semplicemente perchè l’erogazione delle pensioni avviene con il sistema a ripartizione, ovvero con i contributi di chi sta lavorando si pagano le attuali pensioni (anche quelle che non hanno avuto la giusta copertura contributiva!)

    2. Sergio Borg

      Donatella il tuo esposto é interessante, se puoi aggiungiti al gruppo “abrogazione riforma pensioni” in FB ( https://www.facebook.com/groups/262605927185909/ ) e ne parliamo.

  14. Renzo Sordi

    PER LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ASSOLUTAMENTE SI LASCINO PERDERE I NOMI DI Massimo D’Alema (sembra che qualcuno lo ricordi ancora sessantottino con l’eskimo e le bombe molotov) E DI Giuliano Amato (accertato ladro sui conti corrente di tutti gli italiani dormienti in una notte d’estate del 1992). DUE NOMI DA DIMENTICARE !!!
    EPPOI, CHI SOSTIENE QUESTO Amato CHE, DA QUANDO PROMISE IN PARLAMENTO DI TOGLIERSI PER SEMPRE DALLA POLITICA (mi risuonano ancora le parole nelle orecchie) E’, INVECE, SEMPRE RIMASTO LI ???

    1. Lucia D.

      rispondo al commento di Renzo Sordi, purtroppo l’80% degli italiani dimentica presto preso da mancanza di papi, scandali vari che non mancano di propinarci le televisioni e le “grandi testate”
      all’estero sono più attenti di noi, e, non dimenticano

  15. Roberto C.

    E’ mesi che cerco di fa passare questo messaggio che è rivolto tutti i nuovi parlamentari del Movimento 5S è possibile che vi facciate carico (mi rendo conto fra i tanti) anche di una modifica del Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, la dove si afferma la irrevocabilità (una vera imposizione delle Banche) di una scelta del lavoratore di allocare il suo TFR su i Fondi di Previdenza?. Non c’è tempo da perdere!!!!!! ascoltatemi perr piacere
    saluti
    Roberto Rossi

  16. franco a.

    Sono stupefatto dalle quantitè di falsità erogate per spaventare gente comune. Occorre documentarsi prima e rispondere a perchè nei paesi occidentali più evoluti questa è la forma migliore e più diffusa di protezione usata dai lavoratori. Ci sono gli estremi per una denuncia di allarme pubblico.

    1. ETTORE V.

      denunzia per cosa è tutto vero.
      hihihi oggi le comiche

  17. armanda rossi

    Finalmente qualcuno ha il coraggio di portare a conoscenza dei cittadini l’enorme bufala dei fondi integrativi pensionistici. io sono consulente del lavoro e da anni vado sostenendo il colossale imbroglio. Si tenga presente che i soci dei vari fondi cosiddetti chiusi (ad esempio il Cometa per i metalmeccanici) sono i sindacati e le associazioni di categoria. La stessa cosa dicasi dei fondi sanitari che stanno nascendo come funghi. Ma vi sembra logico che due parti, che dovrebbero rappresentare interessi opposti, si associno fra loro?

  18. Giorgio Fainardi

    Se tutti sono contrari ai fondi pensione perchè nessuno dice qualcosa sul TFR, che dal 2007 non è più in azienda, il quale è stato messo a bilancio delle entrate del governo dall’allora ministro Visco. In pratica il TFR non esiste più, le tasse si dovranno pagare lo stesso, io credo che gli squali non siano solo nella finanza ma in tutto il mondo economico. Il TFR secondo Visco serve a ripianare i debiti sanitari delle regioni, quindi esiste solo sulla carta. Almeno nel fondo pensione decido io come farmelo rubare non accetto passivamente questa ruberia.

    1. ETTORE V.

      si infatti non dice nulla nessuno,quanti buffoni sul web
      http://www.youtube.com/watch?v=6hSeNNWz7Dc

  19. Luigi A.

    Egregi,
    Io vivo in un paese la Svizzera, dove la finanza la fa da padrona, pertanto questi sistemi li conosce da una vita. Innanzitutto é inammissibile che dopo tanti anni di contributi TFR uno rimanga all’asciutto, poiché la ditta é fallita. Dove sono i controlli, e dove sono le garanzie? In svizzera questi sono gestiti da delle casse autonome, anche aziendali ma regolamentate con garanzie di non perdere quanto versato, in caso di fallimento. Poi nonostante la massima prudenziali, dei sistemi svizzeri di controllo, nella crisi del 2008, il sistema pensionistico cosiddetto 2nd. pilastro ha avuto un perdita contabile, sopratutto nella finanza di 100 miliardi di franchi su 600 di capitale. La prudenza, specialmente nella finanza nella quale non c’é una regolamentazione statale ed i sistemi devono essere trasparenti, con fondi di garanzie, con sistemi di controllo che verificano quanto versato e quanto è come investito, con la partecipazione aziendale ma anche dei lavoratori. Pertanto vi invito a vedere cosa fanno i vostri vicini, che in materia ne sanno qualcosa, Ed hanno non 1 ma bensì 3 pilastri per la pensione, poiché con la pensione non si può giocare al casinó.

    1. ETTORE V.

      Purtroppo qui siami in italia il paese dei bu………..i e non p come in svizzera tantè che gli ultimi interventi dall’operatore che dice che se fallisce l’azienda perdi il tfr a lgoglione di turno che ha dato del falso ha chi ha scritto,ci sono state puntate di report del 2009 dove hanno spiegato bene comè la storia se vai su youtube le trovi tutte,il fondo cometa che è il grnade fondo in italia a performanche da morti di fame hanno calcolato che arriva alla fine dopo 15-20 anni non ricordo bene prenderanno 200 euro di pensione.
      immagina che questo fondo 3-4 anni fa veniva gestito da unipol.

  20. Umberto C.

    il fondo pensione dei metalmeccanici Cometa e’ gestito da Generali,Parisbas,UniCredit,Sampaolo-Imi,Aig-Invesco e Cisalpina-Putnam. Generali: e’la prima assicurazione d’Italia ed è controllata da Mediobanca ove comandano Agnelli,Unicredit,Andreotti(banca di roma-geronzi),Romiti e Berlusconi(mediolanum). Dormite sonni tranquilli schiavi moderni. P.S. Per sopravvivere vado otto ore al giorno per cinque giorni alla settimana(flessibilita’ esclusa)a rincorrere un trattore trainato dalla nostra madre moderna : la catena di montaggio. Ma la cometa non la punto nemmeno sull’albero di natale.

  21. Giordano Fioretti

    Sono una lavoratore che ha versato al suo fondo pensione complementare contrattuale il suo TFR, intanto ho beneficiato gratis del contributo aziendale, di circa 30 euro mese e contribuendo con la mia quota parte di circa 30 euro, sono riuscito ad accumulare negli anni senza alcun sacrificio 14 000 euro comprensive del TFR.
    Il punto é l’anno scorso ho ritirato quanto previsto per legge, ovvero dopo 8 anni si puó riscattare l’80/ di quanto accumulato ne fondò pensione.
    Poiché, in azienda avevo giâ chiesto un anticipo del 75/ e non potevo (per legge) piú richiederlo, quindi grazie al mio fondo pensione contrattuale mi é stato possibile beneficiare della tassazione separata (legge Maroni del 2006) e ristrutturare la mia abitazione. Credo che sia stata per me e per molti altri una buona opportunitá per risolvere il problema di richiedere un prestito con interessi da strozzinaggio legalizzato.
    Credo che sia stata una mancata opportunitá per chi nell’anno 1999 non ha aderito volontariamente al proprio fondo pensione contrattuale. Vi saluto….

    1. ETTORE V.

      il fondo cometa nel 2010 è stato quello mche ha fatto la pegiore performanche.
      ridicolo l’inchiesta di report fu fatta con la pssword e il mio utente dato per verificare i dati delle performanche del fondo

    2. Diego Gnes

      Ciao,

      confermo quanto scritto a favore dei fondi pensione. Su tutto quello che verso beneficio del 38% di deduzione fiscale. Dopo 8 anni ho riscattato il 75% con una tassazione al 23,5 % (ci ho quindi comunque guadagnato ). Le rivalutazioni annue di quanto versato al fondo sono state in media superiori a quelle del TFR e ho sempre goduto del contributo aziendale del 1,5% del mio stipendio (che sono soldi regalati e versati nel fondo pensione). Le critiche sono giuste, ma vanno messi in evidenza anche i vantaggi dei fondi, non solo gli elementi negativi.
      Ciao

  22. paolo b.

    Caro Beppe Scienza,
    faccio il promotore finanziario da quasi 20 anni. Sono quasi 20 anni che utilizzo fondi comuni e Sicav. Gli OICR sono lo strumento più efficace di diversificazione del rischio. Posso fornirti personalmente dati di decine di clienti che negli ultimi 20 anni hanno difeso il potere d’acquisto dei loro risparmi utilizzando OICR. Così come sono molti i casi di lavoratori che, essendo stati costretti ad affidare la gestione del proprio TFR unicamente all’azienda per la quale lavoravano, sono rimasti all’asciutto quando questa ha fallito. Voglio pensare che ciò che hai scritto sia solo frutto di scarsa informazione. In caso contrario dovrei pensare che sei un manipolatore d’informazioni. Cosa sei delle due Beppe Scienza?? Disinformato o manipolatore?

    1. stefanizzi

      Egregio,
      Io vivo in un paese la Svizzera, dove la finanza la fa da padrona, pertanto questi sistemi li conosce da una vita. Innanzitutto é inammissibile che dopo tanti anni di contributi TFR uno rimanga all’asciutto, poiché la ditta é fallita. Dove sono i controlli, e dove sono le garanzie? In svizzera questi sono gestiti da delle casse autonome, anche aziendali ma regolamentate con garanzie di non perdere quanto versato, in caso di fallimento. Poi nonostante la massima prudenziali, dei sistemi svizzeri di controllo, nella crisi del 2008, il sistema pensionistico cosiddetto 2nd. pilastro ha avuto un perdita contabile, sopratutto nella finanza di 100 miliardi di franchi su 600 di capitale. La prudenza, specialmente nella finanza nella quale non c’é una regolamentazione statale ed i sistemi devono essere trasparenti, con fondi di garanzie, con sistemi di controllo che verificano quanto versato e quanto è come investito, con la partecipazione aziendale ma anche dei lavoratori. Pertanto vi invito a vedere cosa fanno i vostri vicini, che in materia ne sanno qualcosa, Ed hanno non 1 ma bensì 3 pilastri per la pensione.

    2. ETTORE V.

      non dire stronzate e bugie il tfr se fallisce l’azienda viene erogato dall’inps che poi agira sul curatore fallimentare,sei un bugioardo

  23. Dudu Descartes

    Fondi pensione, tfr, forme previdenziali integrative, casse professionali, ed infine inps. Sono argomenti di cogente attualità di cui parliamo riponendo implicitamente l’aspettativa che tali organizzazioni dovrebbero garantirci almeno un pò di regolare futuro previdenziale. Siamo tra quelli che si troveranno esclusivamente nel sistema contributivo. Un dubbio atroce, maturato da semplici osservazioni sulla gestione del patrimonio immobiliare di queste organizzazioni, scivola sulla schiena del contribuente speranzoso. Siamo sicuri che i valori indicati nei bilanci corrispondano a fatti reali? Buona parte del patrimonio immobiliare di fatto non produce reddito, essendo sfitto o non collocato sul mercato. E’ possibile che ci si basi soltanto sul valore di interventi costosi di manutenzione straordinaria o di restauro, di semplici perizie circa la rivalutazione dei beni, o di ipotetica capacità di produrre rendita, nutrita magari da bandi pubblici di fitto andati deserti e non riportati nelle opportune voci di bilancio.
    In sintesi chi ci assicura che i conti siano regolari e fatti bene. In caso contrario, esiste la concreta possibilità di andarsi a riprendere per legge, a carico di chi è responsabile e dal suo patrimonio, quanto eventualmente viene correntemente drenato dalle citate casse, sotto forma di costi di investimento, e non tornerà in alcun modo indietro?
    Se tralasciamo questo aspetto, avremo che in età da pensione ci sarà non solo l’atteso numero frutto del metodo contributivo, ma questo probabilmente sarà anche senza valore perchè tali organizzazioni saranno state parzialmente svuotate.
    Vorrei farvi qualche esempio concreto ma è meglio rinviarlo ad un prossimo commento.

  24. Caterina Bonaccorsi Prioreschi

    VERGOGNATEVI DI NON VERIFICARE LA VERIDICITA’ DI CIO’ CHE PUBBLICATE!!!! NOI CREDIAMO IN VOI!!!! NON IMBROGLIATECI, SE NO, ALLA FINE NESSUNO PIU’ VOTERA’ M5S!!!!

    1. Ilario B.

      In un momento così difficile le continue guerra da una parte e dall’altra per tentare di distruggere l’avversario porteranno ad un solo risultato utile, quello di DISTRUGGERE IL NS PAESE e con il paese tutti coloro che vivono in condizioni estreme.
      ATTENZIONE !! ci sono segnali di reazioni “armate” con vittime già cadute, vedi Perugia, continuando così altre teste potranno perdere l’equilibrio e poi conteremo le vittime.
      Bisogna concentrarsi sul FARE, poche cose BUONE e SUBITO!
      Noi poveri cristi valuteremo solo i risultati indipendentemente da chi saprà fare bene, se sarà M5S verrà premiato, se le ostacolerà verrà odiato per l’illusione andata persa.

    2. ETTORE V.

      ma va ha votare il nano buffone,sono usicto dal cometa nel 2009 ho perso tutto mi son preso 3800 di tfr su 5 anni di tfr.defi……………………….e

  25. massimo baggiani

    Buongiorno,

    io faccio il gestore di fondi comuni e a leggere il commento sarei uno di quelli che fa i suoi “porci comodi”. L’intervento sembra ispirato a spaventare la gente su un argomento cosi’ delicato e su cui la conoscenza e’ poca con informazioni dolosamente errate e insinuazioni dalle finalita’ populistiche (come d’altronde capita spesso nel sito che vi ospita, se posso permettermi). In realta’ ogni gestore e’ fortemente motivato a gestire bene i fondi dei sottoscrittori e dai suoi risultati deriva la sua remunerazione e la stabilita’ e futuribilita’ stessa del suo lavoro. I gestori sono persone professionalmente preparate e con carichi di lavoro molto significativi. Cio’ che credo dovra’ essere gradualmente ridotto per l’industria dei fondi pensione e’ il livello delle commissioni di gestione ma questo e’ un processo gia’ marcatamente in corso grazie alla competizione crescente. Saluti

  26. Federico Rossi

    Dr Scienza, guardi che i fondi pensione di norma hanno 3 linee di investimento, detti comparti. Il primo, che è quello maggiormente sottoscritto dagli italiani, prevede un GARANTITO del 2%. Che poi al netto dei costi il rendimento garantito sia di poco superiore allo 0,5% è un altro paio paio di maniche, ma allora dobbiamo anche dire che tendenzialmente le linee di investimento dei fondi pensioni hanno profili prudenti, con un nuon 50% del capitale investito in obbligazioni statali. D’altronde basta guardare la composizione dei fondi delle principali assicurazioni e banche italiane, ma reputo che questo articolo sia stato fatto più per “dar fiato allo trombe” che per creare una reale consapevolezza fra gli investitori italiani.
    Distinti saluti

    Federico Rossi

  27. Amedeo Longobardi

    GRILLO ti prego parla delle dismissioni immobiliari ENASARCO

  28. Francesco Maglio

    Dovreste vergognarvi di pubblicare queste bugie… QUESTO ARTICOLO è falso e tendenzioso, e soprattutto ESTREMAMENTE POPULISTA…
    Non pensate che le persone siano tutte ignoranti, basta informarsi un pochino per capire la veridicità di quel che scrivo.

  29. mauro bichelli

    Non sono d’accordo con le sue tesi professor Scienza e per questo ho scritto una nota che per ragioni di spazio non ho potuto mettere su questo sito.
    di seguito il link:

    http://www.previnforma.it/wordpress/2012/07/10/i-pescecani-e-il-genio-della-lampada/

    Un saluto cordiale

    Mauro Bichelli

  30. bruno d.

    al tempo della scelta di come impiegare il mio tfr ho fatto un semplice ragionamento in controtendenza a quello consigliatomi da associazioni e sindacati:

    pochi maledetti e subito perché il poco lo conti il niente no

    farenhait 123

  31. Anti Fornero

    Ma vogliamo parlare di questo signore messo nel 2006 da Cuffaro a fare un incarico che dopo poco ha rifiutato e che però prende 1.400 EURO AL GIORNO di pensione?

    http://elezioni.myblog.it/archive/2012/06/28/felice-crosta-pensione-sicilia-1400-euro-giorno.html

  32. antonia cerimbelli

    Il fallimento dell’ Argentina,si può dire che sia iniziato nel momento nel quale si sono privatizzati i fondi pensione.La finanza degli squali, che ha creato le varie bolle in giro per il mondo,e non ha mai pagato,và contrastata, in modo assoluto,e, non favorita con continue leggi che la sostengono, a svantaggio della massa,che infine, paga sempre.Bisogna fermare tutto questo.

    1. paolo b.

      Si. E tutto ciò ha una relazione con la cometa di Halley. Ma perfavore…!!!!

  33. CARBONE GENNARO

    VORREI FARE 2 PROPOSTE :
    SANARE NEL MIGLIORE DEI MODI TUTTI I DEBITI CON LERARIO (SANATORIA )
    PURTOPPO ANCHE LE STRADE ITALIANE SONO PIENE DI BUCHE (SPECIALMENTE ROMA , E NAPOLI ) DOPO QUALSIASI LAVORO DI EDILIZIA STRADALE E ALTRO TIPO FARE COLLAUDARE IL LAVORO DA UN MILITARE DEL GENIO MILITARE
    CI SAREBBE ANCORA DA DIRE QUALCOSA CMQ BUON LAVORO AUGURI !!!!!!!!!!!

  34. DAMIANO GATTI

    Scusate vorrei sapere perchè non cominciamo da subito su tutto il territorio Italiano ad iniziare a fare dei circoli comunali del movomento a 5 stelle x le prossime competizioni elettorali cioè intendo quelle politiche di governo per mandare finalmente a casa questi cialtroni di parlamentari che approvano senza che gliene frega niente tutto quello che gli passa questo governo fantoccio e pieno di nullità di persone che stanno affamando queste e le future generazioni che verranno . Adesso e il momento di non fare e dire più chiacchiere ma di agire anche perchè c’è un buon 50 % di popolazione che non vuol più votare a questi criminali percui io penso che addirittura si potrebbe andare direttamente ad fare un governo interemente nostro senza alleati o altro ….purchè ovviamente riempiamo tutti i comuni Italiani con le nostre liste . Io sono già a vostra disposizione sin da adesso per costituire qualcosa a Gioia Del Collee per questo il mio contatto personale e 3807714174 cominciamo a contattarci e a fare sul serio

  35. vanni nastari

    guarda il sito diciamolaveritas

    vnastar@aLICE.IT

  36. vanni nastari

    inchè Vivrò.

    Monti si appresta a partecipare al summit europeo.

    Sappiamo esattamente come andrà a finire.

    Gli scenari:

    Le rotative della Fed battono quelle della Bce.

    Gli eurobond sono il turbo che permetterebbe all’euro di battere in volata il dollaro.

    Il fondo salva stati è un panno caldo che ne rallenta l’agonia.

    Obama non avrebbe potuto trovare un alleato migliore di Merkel.

    Berlusconi vuole fare il ministro dell’economia presieduto da Alfano.

    Ferrara argutamente dice che in questa ipotesi il presidente del consiglio sarebbe presidente del presidente del partito.

    Non funziona.

    Ho incontrato molti anni fa Ferrara allo Sheraton di Santa Monica e ne ho apprezzato il livello culturale, anche se allora era schierato dall’altra parte.

    Risultato:

    Monti tornerà a casa con la promessa che il fondo salva stati comincerà a trangugiare i debiti dei vari stati in sofferenza.

    E’ evidente che se Angela Merkel vivrà a lungo, e noi abbiamo il dovere di augurarglielo, anche perché non è sicuramente l’unico ostacolo in Germania all’unificazione europea, l’euro non serve.

    Se ogni stato continuerà ad essere valutato in funzione dei suoi fondamentali l’unione europea diventa soltanto un altro costo.

    Altri burocrati, altri boiardi, normative onerose in cambio di niente.

    Il ritorno alle monete è sicuramente un trauma che provocherà una riduzione consistente del tenore di vita simile a quella causata dalla seconda guerra mondiale .

    Il ventilato blocco delle tredicesime, mi ricordo nel 1980 quello della scala mobile, è il primo segnale di quello che può accadere.

    Come tutti i traumi se ci si prepara in tempo e si è in grado di gestire gli eventi i vantaggi sono considerevoli rispetto ad un atteggiamento passivo o continuando a rincorrere il pol

    1. luca

      Il ritorno alla Lira o la costituzione di un Euro del sud Europa è a mio modo di vedere auspicabile e neccessario per usicre dalla crisi e far ripartire le economie al collasso anche e per effetto di una globalizzazione indiscriminata e senza regole. Le ventilate ipotesi di tracollo economico in caso di caduta dell’euro da parte dei soliti noti serivitori dei banchieri mascherati da virtuosi Europeisti con Bersani e Casini in prima fila altro non sono che uno spauracchio creato ad arte per continuare sulla strada dell’appropriazione indebita dei beni dello stato e dei cittadini da parte di criminali in colletto bianco come è successo in Grecia …..il vero impoverimento si è visto invece subito a partire dalla sua introduzione che ha polverizzato in pochi anni un intera classe sociale “la classe media” e messo in povertà milioni di persone in tutta europa (per la Germania ci vuole un altro discorso)…Il problmea di fondo comunque se si vuole veramente uscire da questo circolo vizioso non dipende dal fatto che la moneta circolante si chiami Euro o Lira …ma la mancanza di sovranità monetaria ai cittadini e quindi agli stati e non gestita da gruppi di potere di banchieri e massoni. La speranza a questo punto è che se e quando ne usciremo Lo stato possa riprendere il controllo attraverso il Tesoro della ns. banca centrale.

  37. luigi chiurazzi

    Luigi Chiurazzi-inviata a:Gad Lerner-Massimo Giannini-Beppe Grillo,Santoro,
    Gabanelli,Ferruccio de Bortoli,Sergio Rizzo e GianAntonio Stella……..
    Carissimi,sono piu’ di dieci anni che frequento le assemblee degli azionisti di alcune importanti
    SpA e non sono un “disturbatore di ass”;ho proposto:etica e sobrietà con l’abolizione dei bonus
    e dei patti di sindacato,la maggiore responsabilizzazione del Collegio Sindacale e la non
    obbligatorietà per la nomina delle società di certificazione,l’adozione del Serbanes Oxley Act alle
    imprese italiane….. ed ho ottenuto : la depenalizzazine del “falso in bilancio”,l’adozione dei piani
    di stock-option e s/grant,l’estensione fino a 9 anni dell’incarico alle cosiddette onerosissime
    società di certificazione etc……………………………………………………………………………………….Cosa
    devo fare di più per la tutela delle minoranze, che in realtà costituiscono la vera maggioranza
    dei risparmiatori/investitori? Sono proprio un IMPERDONABILE IDEALISTA?
    APAI-associazione indipendente piccoli azionisti italiani- presidente prof.luigi chiurazzi
    0-Basta con il falso in bilancio e la sua depenalizzazione.
    1-Basta con i “privilegi e le anomalie”(numero di senatori,deputati,consiglieri di comuni
    province regioni e relative rendite vitalizie, con riconoscimenti di anzianità pregresse, senza
    versamenti di congrue riserve matematiche………………).
    2-Basta con le “stock-option”.(Romiti, Geronzi50,di cui 16,6 da ass.generali, Arpe36,
    Profumo40..).
    3-Basta con le “stock-grant”.
    4-Basta con i “bonus” in generale.
    5-Basta con la copertura di una certa “legalità”, che copre qualsiasi nefandezza imposta ai
    PICCOLI azionisti nelle delibere ASSEMBLEARI ,che da un punto di vista ETICO- MORALE sono
    da ritenersi VERGOGNOSE (lobby che si fanno approvare incarichi di vigilanza nelle S.p.A.fino a
    nove anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.).
    6-Basta con le “liste” di nomina dei consigli d

  38. Samuel

    “Quando il tfr va a districarsi nei meandri dei fondi pensione iniziano i pensieri”. Parole sante. Non c’è posto per i sentimenti in un clima di governo senza punti fermi e di tante “mazzate”. Non c’è lotta politica, solo chiacchiere (sempre le stesse) tra vecchi coo-parlamentari nemici di giorno e amici alla notte. Le tasche si svuotano, quello che c’è perde il suo valore e le banche vengono “pimpate” di soldi. Bisogno d’aria.

  39. Massimo Lipari

    Caro Grillo,
    mi pare che si stia facendo di tutta l’erba un fascio. Primo, ci sono fondi e fondi. Molte linee prevedono un capitale garantito ed un rendimento minimo garantito. Quindi, il lavoratore non rischia. Secondo, sei proprio così sicuro che grosse società abbiano maggiori possibilità di fallire che una pmi dove il lavoratore lascia il suo tfr? Per non parlare poi, che lasciando il tfr in azienda, in realtà, per il lavoratore, non viene accantonato un euro, ma è solo una posta in bilancio. Qui al sud, infatti, funziona che al momento della pensione il datore di lavoro deve arrabbattarsi a trovare i soldi da dare al lavoratore e spesso dopo mesi. E’ vero che non si possono comprare direttamente titoli di stato, ma ci sono linee di investimento che investono in bot. Certo, c’è del marcio in Danimarca, come in tutti i campi e bisogna stare attenti al momento della sottoscrizione, ma bisogna fare una reale chiarezza e non disinformazione.

    1. Luca D.

      Ciao Massimo,
      volevo innanzi tutto dirti che a scrivere non é Grillo ma Beppe Scienza…..la cui analisi non fa una piega.
      Non si parla dei rendimenti più o meno garantiti dei fondi o la più o meno sicurezza degli stessi, ma come puoi leggere il problema è che non c’è una regolamentazione ferrea ed i gestori possono adottare anche una linea molto pericolosa e speculativa. Resta cmq il fatto che ad oggi il TFR lasciato in azienda e rivalutato per legge è andato meglio di moltissimi fondi…..

    2. alberto filippi

      Sei male informato. I Fondi pensione sono nati solo allo scopo di alimentare i mercati finanziari di liquidità. Non hanno alcuna finalità previdenziale. La linea garantita (capitale + 2%) è assicurata da UNIPOL per tutti i fondi pensioni. Nessun gestore è in grado di assicurare un tale rendimento. UNIPOL lo fa solo per prendersi il 30% al momento della conversione del capitale accumulato in pensione. UN vero e proprio ladrocinio ai danni dei lavoratori

    3. luca

      Solo per rendere noto a massimo che in caso di chiusura di un azienda piccola o grande che sia il TFR è garantito dall’INPS

    4. paolo b.

      Sono d’accordo e posso confermare sul TFR. All’università di Roma negli anni 90 si insegnava che il TFR era una fonte di autofinanziamento. Questo lo potete verificare leggendo il testo “L’autofinanziamento nell’economia dell’impresa” di Pellegrino Capaldo.

  40. Ludovico Mises

    Beh!, qui si parla di tante cose invece che concentrarsi sul problema del TFR. La cosa più semplice e sicura è mantenerlo come è, in azienda.

    Attenzione!: c’è Bonanni che vuole rendere obbligatorio cedere il TFR a un fondo pensione!!! Sarebbe ora di mobilitarsi per denunciare in tutte le occasioni e contrastare in tutti i modi legittimi questo ennesimo sopruso a danno dei lavoratori dipendenti promosso principalmente dai sindacati, mafia parallela a le altre. Certo la finanza se ne approfitta, ma i veri colpevoli sono i sindacati (tutti).

    Per migliorare la pensione basterebbe lasciare liberi il laboratori di scegliere di utilizzare una parte del TFR per incrementare i contributi che versa all’INPS, per esempio. Senza sprecare soldi per sostenere strutture parassitarie come i fondi pensione.

    Dico “liberi” apposta, perché nella cultura di questo paese, specie in quella della sinistra ipocrita (tutta), falsamente a difesa dei lavoratori, questi vengono considerati come bestiame, esseri senza la dignità di uomini liberi con diritto a scegliere.

  41. Fa Rossi

    Credo ci sia un po’ di confusione, che vorrei evitare con questo mio commento. Ma sottolineo subito che le critiche al mercato finanziario che leggo sul blog sono sicuramente valide!
    Il punto da salvare e` che l’introduzione del cosidetto secondo pilastro e` comunque un miglioramento. Il primo pilastro (cioe` INPS, o INPDAP eccetera) e` una macchina inefficiente dato che restituisce veramente poco al lavoratore. I dati storici mostrano che se i contributi all’INPS fossero investiti in BTP le pensioni (dal primo pilastro) sarebbero circa il triplo di quello che sono. Introducendo il II pilastro contributivo si da una scelta in piu` al lavoratore che puo investire oppure no. Questo e` positivo. Il problema sta nei dettagli del disegno per questo benedetto II pilastro. Il primo problema e che il lavoratore non puo` scegliere di cambiare fondo pensione se questo e` del tipo cosidetto chiuso (sostanzialmente gestito dai sindacati) se e` di tipo aperto (cioe` di fatto offerto dal mercato finanziario) si puo` cambiare ma nulla salva il lavoratore da pessime performance. Curiosamente l’investimento in titoli di stato puro e semplice non e` ammesso. Inoltre in tutti i fondi pensione i rendimenti sono tassati (anche se un po’ meno di altre forme di risparmio). Risultato: il II pilastro attuale non conviene. Se si ha il TFR conviene tenerselo dato che e` di fatto la vera e unica in caso si lavori per una piccola impresa, ASSICURAZIONE contro la perdita del lavoro. Una eventualita` che diviene sempre piu` probabile.
    In conclusione, il II pilastro cioe` la possibilita` di risparmiare propri soldi per una propria II pensione ha senso solo se tali risparmi e i loro rendimenti non sono tassati e naturalmente se si e` prudenti nello scegliere l’investimento.
    Regole di salvaguardia dei risparmi dovrebbero essere piu` forti soprattutto alla luce delle esperienze internazionali dei fondi pensione che spesso si trovano a subire le crisi finanziarie che inevitabilmente si verificano

  42. Orlando Masiero

    Ormai siamo alle ultime battute o si decide di salvare l’euro o un cataclisma devastante colpirà vari paesi : Grecia , Spagna e non è escluso l’Italia. Le formule indirette dei fondi salva stati ecc hanno fatto vedere i loro limiti, che portano solo a dilatare di qualche mese le crisi. Se si vuole l’ Europa unita sono due le decisioni che debbono essere immediatamente prese:

    nascita dell’eurobond con la collettivizzazione delle garanzie;

    intervento diretto della BCE negli acquisti delle obbligazioni degli Stati.

    Per i tedeschi sono decisioni che necessitano di un’integrazione politica a 360°, ma che possono arrivare in un secondo tempo, in un corto periodo.

    L’attendismo costerebbe caro a tutto il progetto europeo. Emissioni di eurobond e interventi diretti della BCE anche parziali o limitati nel tempo, per avere l’ok tedesco, porterebbero grandi benefici.

    Le decisioni di puntellare il debito privato, delle banche , con il denaro della collettività non risponde a delle esigenze strategiche. Le banche quando non hanno saputo utilizzare delle proprie risorse al meglio e hanno sbagliato tuffandosi, volutamente, nel mare magnum della speculazione più becera (dilapidandole) vanno lasciate al proprio destino. Salvarle significa mantenere dei soggetti che continueranno a utilizzare le risorse contro l’interesse collettivo.

    Nel frattempo, la Banca centrale europea dovrebbe fare di più: Il tasso di riferimento nell’ultima riunione è rimasto invariato all’1% e continua a disapprovare un aumento della massa monetaria. Uno stimolo monetario, nella situazione di recessione in cui siamo precipitati , è doverosa e perfettamente fattibile. Il direttore della Banca europea non può, come ha detto, riempire il vuoto della politica, ma deve, a parer mio, decidere per un tasso di sconto vicino allo 0,10% in maniera da far perdere valore all’Euro , stimolando crescita ed l’export e rendendo meno pesanti i debiti degli stati maggiormente indebitati.

    1. luca

      Ancora con sta menata di salvare l’Euro…è proprio vero continuiamo a farci manipolare.. continuiamo a credere ai dipendenti dei banchieri quali sono Bersani con tutto il PD , Casini & C….Gente che parla ancora agli italiani come ad una massa di cialtroni ignoranti raccontando le solite favolette…si continua a parlare di disastro in caso di uscita dall’euro di impoverimento delle masse quando invece è chiaro a tutte le persone con un minimo di “intelligenza logica ” che è esattamente il contrario tutti sappiamo perfettamente che l’impoverimento vero si è manifestato immediatamente dopo della sua sua introduzione facendo scomparire dall’italia un intera classe sociale “la classe media” e con essa affossando l’economia reale del paese. …L’euro è stato certamente un successo per bachieri centrali , speculatori finanzieri etc etc ed è per questo che è stato introdotto con trattati ad Hoc…. …Salviamo i popoli non l’euro solo perche è il TG a dirlo..

    2. MARCO S.

      I popoli, a mio sommesso parere, si salvano sbattendo in galera gli speculatori finanziari e svuotando le loro tasche e sequestrando tutti i loro possedimenti. Quando la SPECULAZIONE FINANZIARIA verrà considerata un reato sarà sempre troppo tardi. L’economia reale, fatta di lavoro e di risparmio, è l’unica fonte di sicurezza; i vari bond, edge e quant’altro solo carta straccia. Non si può creare alcun futuro comprando i debiti altrui tanto più se le leggi sono fatte sotto dettatura degli speculatori finanziari. Dobbiamo smettere di pensare che scommettere può cambiarti la vita e sopratutto debbono smettere di pensarlo coloro che reggono le sorti di un intero continente.

    3. Luca

      Esattamente …oltre alla riappropriazione della sovranità monetaria che di fatto è in mano agli stessi personaggi che controllano e praticano la speculazione!!! Il problema è che siamo tutti condizionati tutti indottrinati e quando qualcuno cerca di spiegare come stanno le cose la gente lo guarda perplessa :”con due occhi cosi” ….come stesse bestemmiando..Gli sperperi della politica, le ruberire dei mafiosi .. sono solo goccie nel mare truccchi da dilettanti in confronto alla più grande truffa di tutti i secoli ai danni dell’umanità perpetrata da questi massoni senza scrupoli.

  43. renzo m.

    Quegli Italiani che non vanno a votare, quelli a cui “i politici sono tutti uguali”, quelli a cui “capire l’economia e la politica è faticoso e non cambia nulla” hanno tutto il diritto di vedersi trattati così. ma NON HANNO IL DIRITTO DI PROTESTARE.
    Conflitto d’interessi, trasparenza, lotta alla corruzione, tassa di successione per i grandi capitali, limitazione all’uso della proprietà privata, etc etc. Per loro sono NOIOSE E PETULANTI TIRITERE DELL’OPPOSIZIONE!
    Così imparano.

  44. stefano lusini (testa dura)

    La famosa pensione integrativa(grande fregatura),il nuovo sistema pensionistico(altra fregatura), le innumerevoli tipologie di contratti partoriti da vari governi,la razionalizzazione del sistema sanitario nazionale,(termine usato se non erro nell’ultima finanziara del precedente governo)che significa in pratica chiusura di ospedali e meno servizi, a chi ne ha veramente bisogno, sono solo alcune tra le problematiche che affliggono una buona parte di Italiani.A mio modesto avviso oltre che parlarne in rete di questi problemi,occorrerebbe farlo in sedi fisse prese in affitto dal Movimento Cinque stelle, con la partecipazione gionaliera dei cittadini cosi’ da realizzare un programma di governo chiaro e presentarlo anticipatamente prima delle prossime elezioni politiche del 2013.Visto l’interesse che il movimento ha generato in questi ultimi mesi sono convinto che ci sarebbe un’alta partecipazione da parte dei cittadini.

  45. S.baricolo

    Caro Danilo ottime proposte ma per attuarle ci vorrebe un tale repulisti che credo sia impossibile . Per cambiare le cose forse dovrebbero tornare di nuovo gli Americani e restare per almeno dieci anni !

  46. giuseppe b.

    il SOLE 24 ORE OGGI «Le banche tornano a speculare sui derivati». L’allarme della banca dei regolamenti internazionali

  47. Marzio Morandi

    Il post è poco chiaro io ho capito poco.

    saluti Marzio

  48. marco

    Ciao Beppe,
    io ho aderito al fondo pensione FONTE 4 anni fa (ne 2007). Ora vorrei uscirne.
    Mi puoi spiegare come fare, se esiste il modo di farlo senza cambiare settore di lavoro?

    grazie
    Marco

    1. Edoardo Rorato

      Ciao, passati due anni dall’iscrizione puoi cambiare fondo senza problemi!per le modelità burocratiche basta che leggi all’interno del prospetto informativo

    2. Edoardo Rorato

      Ciao a tutti, parlo da addetto ai lavori.Nonostante la regolamentazione le cos non stanno prorpio come scritto nell’articolo qui pubblicato.
      Gli strumenti quotati fuori mercato possono essere i derivati i quali, a differenza di quanto si creda, non sono letali, ma se ben usati servono proprio ad eliminare rischi ed a rendere più sicuro il TFR investito!l’affidare poi la gestione dei risparmi ad altri fondi è una cosa positiva: diversificando gli investimenti si riduce il rischio. Inoltre i prospetti informativi dei fondi riportano chiaramente i prodotti finanziari in cui i soldi sono investiti. Si dimentica poi nell’articolo di parlare della tassazione agevolata rispervata ai fondi pensione: pagano l’11% al posto del 20% sui profitti e quando si va in pensione al posto di pagare sul capitale versato negli anni la propria aliqota IRPEf si paga al massimo il 15%(min il 9%).
      Allora è proprio tutto cosi negativo?
      per ulteriori informazioni rispondete al commento

    3. Anna Chiloiro

      Purtroppo ti do questa notizia: non si può tornare indietro dalla scelta di devoluzione del TFR ad un fondo.
      Ci sono però dei casi che ti consenono di chiedere l’anticipazione di quanto maturato fino ad ora.A tal proposito occorre però leggere il regolamento del fondo pensione cui hai aderito.

  49. Sergio RAME

    Il TFR dovrebbe essere dato mensilmente ai lavoratori, saranno loro poi a gestirselo come meglio credono.

  50. Nicola Liberatore

    Caro Beppe a riquardo delle pensioni io credo che andremo sempre peggio perchè non cè equità mi spiego; il rapporto è che per mantenere un amministratore delegato,(della Fiat, o Ansaldo, o Alitalia, o Treni, o ENI, Telecom, Enel ecc.ecc.) in pensione ci vogliono almeno 100 dico cento operai che versano nelle casse dell’INPS, dicasi pure per gli statali parastatali amm.pubbl. e i politici. Ora quando nel 1982 sono stato il più giovane artigiano d’Abruzzo ad aprire un’attività in proprio, eravamo l’80% a lavorare e il 20% a vivere del ns. sudore attraverso le tasse, adesso dopo 30 anni il 20% lavora ancora (e sta scoppiando) e l’80% vive sempre del ns. sudore. ORA BASTA. LA SOLUZIONE E’: NON PAGHIAMO PIù LE TASSE, COSì VEDIAMO I LORO DIRITTI DOVE LI ANDRANNO A RICHIEDERE. SI AUMENTANO GLI STIPENDI, LE PENSIONI, GLI INDENNIZZI, I RIMBORSI, FANNO SENATORI A VITA, “MA VOLETE CHIEDERE A QUEL 20% -VE LA SENTITE DI NON FAR MANGIARE PIù I VS.FIGLI, DI NON ANDAR PIù IN VACANZA O COSTRIRVI UN FUTURO AFFINCHè, PER LA DURATA DELLA VS. E DELLA LORO VITA, VOI LI CAMPERETE?- NO NESSUNO CI HA CHIESTO, MA STIAMO BENE ATTENTI TUTTI QUI UNO CHE SIMETTE AVANTI SI TORNA A ROMA COME TANTI ANNI FA. BEPPE SONO CON TE, GUIDACI TU, CIAO.

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      In realtà Grillo deve solo attuare (lui o un qualche tecnico appositamente nominato) i pochi punti del suo programma, fra i quali c’è: tetto massimo di 3000 euro/mese per ogni pensione.

      Non risolve la crisi economica, comunque va fatto.

  51. Mattia

    Sono uno studente e probabilmente non avrò mai un contratto fisso e quindi il problema di pensione e TFR non me lo pongo. Non sono neanche un esperto di economia e TFR. Ma mi chiedo come mai non si faccia una legge per togliere il TFR (cosa che abbiamo solo noi in Italia).
    Si potrebbe darlo direttamente in busta paga invece che regalarlo ai sindacati: gli tutti gli stipendi salirebbero di colpo del +6,90%!

    1. stefano iacopini

      il tfr lo potrai avere anche se lavorerai a temo determinato un giorno, un diritto a fine contratto di lavoro, se un giorno vorrai entrare nel mondo dell lavoro, purtroppo credo precario. Non pensare che il tfr sia una forma sbagliata di tutela di aiuto al lavoratore, la sua gestione purtroppo con il tempo diventa sempre più complicata, dato che a metterci le mani sopra vogliono esser molti,
      individui sindacali e non, averlo in busta paga potrebbe essere un idea , ma toglierebbe i significati del suo essere fine rapporto lavorativo….un premio di fine lavoro…

  52. alberto filippi

    Caro Beppe,

    sono Alberto Filippi, ora anche consigliere 5stelle al Comune di Bolzano.
    I Fondi pensione sono stati una nostra battaglia comune che ormai dura da 15 anni. Finalmente ti rovo d’accordo sulla loro chiusura. Chiusura che sarebbe il toccasana per la finanza italiana e per lo spread. Oggi il 24% dei lavoratori aderisce ai Fondi , versando 100 miliardi di euro (ultimi dati COVIP). Quei 100 miliardi finiscono nelle mani dei gestori, che come tu ben sai sono il vero potere finanziario, controllando direttamente o indirettamente le grandi banche d’affari e le società di rating. Soldi che come ti dissi potrebbero essere versati direttamente allo Stato, con l’impegno di quest’ultimo a corrispondere una pensione complementare certa, su un calcolo matematico del tipo Buoni Postali inflazione. In questo modo 100 miliardi non finirebbero in titoli quotati destinati a svalutarsi e nello stesso tempo sgraverebbero il nostro debito pubblico e diminuirebbero lo spread. In ogni modo sto preparando una proposta articolata in tal senso. Potrebbe essere rivoluzionaria per uscire dall’incubo dei mercati finanziari.
    Se leggi il commento mandami una mail.
    Un abbraccio
    Alberto

    1. Armando L. Palma

      Concordo con Alberto Filippi.

    2. DOMENICO DATTILO

      ciao mi chiamo domenico e sto portando avanti (con molta difficoltà) una proposta per organizzare uno spazio all’interno del blog o su un sito parallelo uno spazio tipo forum organizzato bene con sezioni apposite e argomenti distinti, dove chiunque possa proporre idee, soluzioni, progetti che dovranno essere discussi e votati e se validi inseriti nel programma 5 stelle per le politiche 2013
      in realtà esiste già qualcosa ma è molto disorganizzato…ovvero diciamola tutta non si capisce niente!!!
      un programma pensato, discusso e votato in rete… non è difficile e neanche utopia!!!

      l’islanda ha scritto la sua costituzione con questo principio!!!

      ti ringrazio per la disponibilità, e spero se ritieni sia una buona idea, coinvolgerti per farla arrivare a beppe o a chi di dovere!!!

      ciao e buona serata

      dattilo.domenico@libero.it

  53. giuliano b.

    Non dico niente, tranne una parola: Enasarco, fondazione milionaria. Non dubito della fondazione, vorrei solo che ne analizzaste la struttura.

    Ma dai Grillo, siamo in centinaia di migliaia anche noi autonomi. Non meritiamo un’inchiestina? Manco Floris c’è riuscito.

    Ciao

  54. ciminello giacinto

    “Questa Italiuccia dei Misteri, dei troppi indicibili Misteri, pentoloni
    pieni di m…. che non si vogliono scoperchiare e che galleggiano oramai in
    un immenso mare omertoso e famelico nel quale un’accozzaglia di pescecani
    erano arrivati alla profonda convinzione dell’assoluta appropriazione di
    ogni potere ed ogni prerogativa.
    Un Giorno arrivò la LEGA, quella che diceva ROMA LADRONA e IL MAFIOSO DI ARCORE e gli scompigliò le carte, ma poi sono riusciti a comprarsela.
    MA ORA ARRIVA IL M5S E CON QUESTI NON CI RIUSCITE…..Forza GRILLO,
    suona la carica.”

  55. viviana v.

    Alberto, ti capita qualche volta di connettere il cervello alla mano o vai sempre così a ruota sciolta?

  56. renato renga

    sono iscritto ad un sindacato e rappresentante “lavoratore”, nel senso che molti anni fa mi avevano se volevo il permesso sindacale perenne, ma mi sono rifiutato dicendo che per capire i problemi di chi lavora bisogna starci dentro. nel 2007 siamo stati convocati per spiegarci le bellezze della previdenza integrativa. non ho mai consigliato nessuno ad aderirvi, perché leggendo qua e la mi sono accorto del tranello. ora, anche se nessuno se lo ricorda, ma gli ho, per ora, salvato il tfr.

  57. viviana v.

    provo per la terza volta perché il post scompare
    Non so chi sei e non mi importa
    Le mie esperienze parlanormali sono sempre state spontanee e non cercate,non so spiegarle in alcun modo,le ho studiate per 29 anni non solo in me ma anche in molte persone che erano come me anche se ognuna sembrava specializzata mentre io avevo una antologia generale di fenomeni e avevo due cose che mi sembrano originali:isogni neri e la possibilità di produrre le stesse percezioni in ‘alcune’ persone casualmente presenti nello stesso modo momento in cui i fenomeni si manifestavano, come per un contagio della percezione modificata.Mi sono sempre rifiutata di farmi esaminare da specialisti nella convinzione, 1° che non potevo mostrare fenomeni a comando,2° che la scienza attuale non ne avrebbe comunque capito niente.Non ho la più pallida idea del perché questi fenomeni si manifestino soprattutto in soggetti in punto di morte o dati per morti che poi tornano in vita ma con una mente modificata.Posso solo dare testimonianza.Ci vuole coraggio anche a fare questo perché l’Occidente non è tenero con questi percettori di altra realtà e o li deride o li tratta come paranoici.
    Quello che ho provato mi rende almeno cauta nel dare giudizi di culture molto diverse dalla nostra come quella lamaista dove soggetti sensitivi solo allenati fin da bambini ad usare la mente in modo modificato.Credo che il nostro mondo ordinario e il loro siano talmente diversi che qualunque cosa si possa dire di queste persone è grottesco, come un sordo che parla di musica, o un cieco che parla di colori.

  58. Wiu@m@o -

    …Formigoni vai a farti le vacanze in un lebbrosario (Tichileşti) in comitiva con gli amici/he della setta CL, rimaneteci…. che forse là qualcosa di utile da fare lo trovate.

  59. viviana v.

    i post mi scompaiono

  60. viviana v.

    oggi sono costretta a passare da un browser all’altro perché non mi funzionano
    per cui perdo i post
    In verità non so chi sei ma fa lo stesso
    Le mie esperienze parnormali sono state spontanee, non ho mai potuto richiamarle o averle a comando.Sono iniziate e finite senza un perché. Ho rifiutato di farmi studiare perché tanto non aveva senso,nulla nella scienza attuale sarebbe stato in grado di capirci alcunché. Io le ho studiate per 29 anni sia in me che in altre persone con facoltà simili alle mie.Posso ipotizzare uno sbalco improvviso delle onde mentali,come quando si cambia frequenza in una radio.Posso credere che culture molto diverse dalla nostra possa operare questo sbalzo con l’apprendimento.L’unica cosa che ho capito è che si deve avere rispetto per le culture diverse dalla nostra e che tutto quello che ci riguarda è culturale, cioè frutto di apprendimento,anche quelloe che riteniamo percezioni naturali della realtà,nulla è naturale e non esiste una sola percezione della realtà ma possono essercene tante,per cui in condizioni normali siamo nell’impossibilità assoluta di capire o criticare culture, come quella tibetana,molto diverse dalla nostra.

  61. Emanuele V.

    forminchioni non dimetterti resistii!..fatti prima mettere un palo della luce dell enel nel culo ke ti vogliamo sentire come canti bene..tanti auguri,anche la tua ora sta arrivando

  62. viviana v.

    In verità non so chi sei ma non credo mi interessi
    Ognuno crede di essere unico,io vedo spesso solo una massa confusa, in cui si stagliano alcuni amici
    In quanto alle esperienze paranormali,conta poco che uno voglia averne o non averne,non dipendono da lui.Non ho la più pallida idea del motivo per cui possono palesarsi ad alcuni e non ad altri,o soloin certi momenti della vita
    Io ne ho avute per 29 anni e ne avrei fatto volentieri a meno,in questo arco di tempo ho fatto di tutto per farle sparire finché ci sono riuscita.Le ho studiate come ho potuto in me e in molti altri che erano come me,senza venirne a capo,e,nel mio caso, senza poterle dominare, il che,dato il mio carattere insofferente e ribelle, era come stare sotto padrone e non avere il controllo di quello che accadeva.Mi sono sempre rifiutata di farmi esaminare,ritenendo che vedere dei fenomeni in modo inquisitivo è molto diverso che esserne al centro,e non essendo in grado di provocarli su ordinazione.L’unica cosa che posso fare è descrivere quello che percepivo,darne testimonianza
    Posso ipotizzare che tutto dipenda da un cambiamento improvviso delle onde elettromagnetiche del cervello (sempre che questa frase abbia un senso),come quando da una radio si passa da una frequenza ad un’altra
    Non ho la minima voglia di riprovare quelle esperienze perché sono state traumatiche ma posso capire benissimo come in un’altra cultura e con altre forme di apprendimento ci sia chi può avere percezioni della realtà molto diverse da quelle che abbiamo nel mondo occidentale.La diversità è così sconvolgente che parlarne dal nostro punto di vista è assolutamente fuori luogo,come un pesce che tenti di descrivere la vita di chi sta sopra la terra
    Quello che materialisti o positivisti non capiscono è che ogni forma di apprendimento è culturale,persino l’uso dei nostri sensi e che i paradigmi cognitivi dell’Occidente sono tutt’altro che universali,anzi,rispetto a quelli di altre culture,sono estremamente poveri e riduttiv

  63. viviana v.

    Quando insegnavo, e specialmente nei corsi junghiani, c’era ogni tanto qualcuno che mi rimproverava perché non parlavo mai del Male (con la M maiuscola), forse è vero, parlo spesso di piccola gente cattiva ma non evoco il Male (con la M maiuscola). Per mia fortuna non l’ho mai contattato e ne ho avuto pochissimi contatti che conto su una mano (uno a proposito di una predizione sul Kossovo). Considero questa cosa una fortuna.

  64. Giuseppe gm

    I fondi pensione, cosi come tutta la finanza capitalista, sono gestiti da usurai, usurai sono quelli che prendono il 6 x 100 di interesse sul debito pubblico e non hanno interesse a che il debito sia estinto, dobbiamo mettere fuori legge l usura, questo e il punto fondamentale, monti e merkel sono i servi degli usurai

  65. gangemi domenico

    Se non ci libereremo al più presto dei pescecani che attentano alla nostra vita,salute,territorio, e quant’altro per il soddifacimento della loro libidine di potere danaro carriere fondate sul sangue degli onesti e degi innocenti finiremo per essere divorati da un sistema che non ha nulla di diverso e da invidiare ai campi di concentramento e ai gulag. Questo è il futuro che si prospetta. Riappropiiamoci di ciò che ci appartiene del diritto alla vita!

    1. harry haller

      Squali, per carità, sono squali….

  66. DOMENICO DATTILO

    quello che cerco di far capire che manca proprio una linea comune politica del m5s… finche’ si parla di sprechi, di politici corrotti, di casta è tutto ok, ma quando si incomincia di parlare di altro???
    tipo politica estera, cosa pensiamo dell’italia nella nato?? dobbiamo rimanere o uscire??
    e la cittadinanza e voto agli stranieri? la diamo dopo 5 anni se con fedina penale pulita o no?
    E i bambini nati in Italia da figli stranieri sono Italiani??? Beppe ha detto di no! Io non sono d’accordo!! Voi???
    e i palestinesi sono terroristi o oppressi??
    il reddito minimo garantito è una chimera??
    Cioè tanto di cui parlare e discutere, ma il nulla vige sovrano capite!! serve uno spazio tipo forum organizzato bene con sezioni apposite e argomenti distinti, dove chiunque possa proporre idee, soluzioni, progetti che dovranno essere discussi e votati e se validi inseriti nel programma 5 stelle per le politiche 2013
    in realtà esiste già qualcosa ma è molto disorganizzato…ovvero diciamola tutta non si capisce molto!!!
    dateci spazio……altrimenti diventeremo come l’unione di Prodi
    proposta, discussione, votazione!!!

    1. emanuele c.

      Concordo!!
      Soprattutto sul forum non si capisce una cosa fondamentale:

      1)quale è il criterio per cui una proposta sul forum finisce nel programma?

      2)quante e quali sono ( diciamo nell’ultimo anno ) le proposte del forum che sono finite nel programma?

      3)Esistono delle risposte?????

    2. roby f.

      ma io molte proposte discusse lo viste inserite nei sondaggi che poi sono stati votati..
      Sappiamo tutti che i “programmi” rappresentano “indirizzi politici”…nel dettaglio poi le proposte che devono diventare disegni di legge, passano attraverso iter istituzionali complessi…si va dalla copertura della spesa(risorse economiche)legittimità nella sostanza e nella forma.
      Prendiamo per esempio la proposta che feci tempo fa in materia previdenziale..e disabilità…abrogazione della legge 222/84..e reintroduzione della legge “sull’assegno del mancato collocamento per i diversamente abili”, rigetto della direttiva europea per l’inserimento degli invalidi al lavoro…
      questo tanto per citarne una…ovviamente ci deve essere la discussione per far capire le ragioni delle scelte di merito da perseguire nell’azione politica…comunque qui la discussione e generale..sono sicuro però che poi una volta in parlamento…le discussioni entreranno anche nel dettaglio.

  67. G.Ramaccini

    Il PDL pensa che gli Italiani siano totalmente idioti,irrecuperabili,ecco perchè Alfano fa certe affermazioni.

  68. Carmelo Santi

    previsioni della serata in previsione della partita:

    corna a volonta’

    possibilita’ di sbarchi

    gratis i mezzi pubblici : i controllori son tutti a sentire la radio

    nessuno in giro

    romeni e albanesi in azione , tanto non c’e in giro nessuno

  69. Andrea Longoni

    sì, bomber, ho capito ma se il capitale è garantito (o ci sono interesse tecnico o minimo garantito) e una società di gestione sega gli investimenti, deve ripianarli. E che interesse può avere un gestore nel combinare cazzate sui rendimenti dei fondi? nessuno, perché il guadagno proviene dal rendimento oltre il garantito. Quindi basta evitare di lasciare i soldi in mano alla pincopallino spa. Se poi non ci si fida delle finanziarie, altro discorso ma chiediamoci quante finanziarie sono fallite e quante PMI sono fallite, poi scegliamo dove metterci il tfr.

  70. il Mandi

    Secondo una recente indagine, un pidiellino su quattro ritiene che il sole giri intorno alla terra;
    gli altri tre sono convinti che giri intorno a berlusconi.

    BUON APPETITO, SBULLONATO POPOLO!

    1. Francesco - Fo.

      Ciao buon appetito pure a te Mandi.
      Tutto bene?

      Buona domenica

    2. il Mandi

      tutto bene, Francesco!
      è pure uscito il sole….

      ciao e buona domenica!

    3. harry haller

      Pensavo fossero fermi alla Terra piatta……

  71. anib roma

    …stamattina 7.30 vado a far gas alla macchina, alla radio una dichiarazione di alfano :

    “alla nostra coalizione serve il 40% perchè con le percentuali di Grillo…e QUI la voce gli cambia tonalità…è impossibile non cogliervi tutta la paura,la rabbia,il senso della disfatta e d’impotenza sull’incombente tsunami che già sanno li travolgerà!!!

    …tutto questo…più l’aria freschissima del mattino…BELLISSIMO.

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      OT. Aria fresca del mattino? Non stai a Roma?

  72. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    Libera circolazione delle merci intracomunitarie a parità di normativa italiana.Documenti quindi equivalenti in special modo nel settore agroalimentare e delle carni.(Controlli e tracciabilità).

  73. Sandro N.

    Articolo tempestivo. Proprio ieri ascoltavo Radio 24 (la radio del nemico, per me), e hanno mandato in onda una pubblicità sperticata sui fondi pensione. Mi sono detto: ci deve essere qualcosa sotto. Ecco qui la spiegazione esauriente. Grazie.

  74. leo c.

    Mi dicono che sono un ingenuo se penso che le mie proposte verranno prese in considerazione.
    Rispondo che uno vale uno e che se anche UNA delle molte idee che ho sara’ condivisa e attuata quando saremo chiamati a riorganizzare il paese potrò dire che io c’ero e ho partecipato al cambiamento.
    Meglio metterci la faccia che rimanere spettatore silente.
    ps:se le persone valgono poco le offese valgono zero.

    1. DOMENICO DATTILO

      andiamo avanti su questa strada, sono due i rischi che corriamo, il primo che magari riusciamo ad arrivare a qualcosa, il secondo è di venire bannati in quanto ritenuti fastidiosi!!
      nel primo caso vince la democrazia, nel secondo vince la censura figlia dei prepotenti!!

    2. daniela s.

      Ciao Leo e Domenico
      Vi do solo una piccola info di servizio
      Magari lo sapete già, nel qual caso come non detto.
      Le proposte sono la base del m5s, ed è grazie a chi è propositivo e tenace che questo movimento andrà avanti!
      Ma il blog non è il contenitore adatto, tutto qui scorre e si perde nel flusso dei vari post. Nel sito in alto a dx c’è un pulsante MoVimento, entrate li e mettete le vostre idee ai voti,
      Poi magari per invitare i vari blogger potete linkare qui la vostra proposta. Questo vi darà piu visibilità, e allo stesso tempo le idee non saranno perse. Ciao e buona domenica!!

    3. emanuele c.

      Ecco fatelo un pò!!

    4. DOMENICO DATTILO

      ciao daniela…ci sei mai stata in quel forum?? non si capisce nulla, e se vuoi un po di commenti te li posto, ma non sono per nulla eleganti quindi te li risparmio visto che sembri una brava ed educata persona!

      con simpatia

    5. emanuele c.

      Non mollare Domenico!

    6. daniela s.

      Domenico lo so !!! Non ti abbattere… Anche io divento scema sul portale… È un incubo per qualsiasi informatico.
      Ma qui sul blog rischi solo di passare per uno spammatore
      Il mio è veramente un consiglio da amica, riunisci le tue idee in un bel commento, non troppo lungo e chiaro, mettilo sul portale, e poi una o due volte al giorno postalo sul blog, magari invitando tutti a votare il tuo commento se sono d’accordo. Puoi anche usare fb e twitter e dai sempre il link del portale, vedrai che se insisti qualcosa viene fuori.
      Comunque auguri!

    7. DOMENICO DATTILO

      quello che cerco di far capire che manca proprio una linea comune politica del m5s… finchè si parla di sprechi, di politici corrotti, di casta è tutto ok, ma quando si incomincia di parlare di altro???
      tipo politica estera, cosa pensiamo dell’italia nella nato?? dobbiamo rimanere o uscire??
      e la cittadinanza e voto agli stranieri? la diamo dopo 5 anni se con fedina penale pulita o no?

      e i palestinesi sono terroristi o oppressi??

      il reddito di cittadinanza è una chimera??

      Cioè tanto di cui parlare e discutere, ma il nulla vige sovrano capisci?? Invece avendo a disposizione un luogo organizzato bene sai a quante soluzioni interessanti ed intelligenti arriveremmo, per noi e senza ipocrisia…

    8. emanuele c.

      Bene ma come vorresti discuterne??

      Prova a pensare quale possa essere uno strumento adatto.

    9. DOMENICO DATTILO

      ciao emanuele è chiaro che serve uno spazio tipo forum organizzato bene con sezioni apposite e argomenti distinti, dove chiunque possa proporre idee, soluzioni, progetti che dovranno essere discussi e votati e se validi inseriti nel programma 5 stelle.
      in realtà esiste già qualcosa ma è molto disorganizzato…ovvero diciamola tutta non si capisce nulla!!!

    10. emanuele c.

      Si soprattutto non si capisce una cosa fondamentale:

      1)quale è il criterio per cui una proposta sul forum finisce nel programma?

      2)quante e quali sono ( diciamo nell’ultimo anno ) le proposte del forum che sono finite nel programma?

      3)Esistono delle risposte?????

  75. DOMENICO DATTILO

    proposte per la discussione, valutazione, ed inserimento nel programma 5 stelle:

    -abolizione 8 per mille
    -legalizzazione droghe leggere attraverso il monopolio dello stato
    -legalizzazione della prostituzione, con controlli sanitari obbligatori
    -eliminazione delle convenzioni con strutture cliniche private e potenziamento delle strutture pubbliche
    -centri di spesa sanitarie attraverso consip per tutte le asl d’italia (risparmio 50MLD ANNUI che rappresentano la corruzione attuale stima corte dei conti)
    -moratoria sul debito pubblico con interessi all’1% e riacquisto del nostro debito (risparmio 50/60 MLD ANNUI
    -potenziamento scuole pubbliche e gratuite con orari diversificati fino alle 19
    -distribuzione profilattici gratis in tutte le scuole a partire dalle medie
    -divieto di subappalto dei lavori pubblici
    -cittadelle dell’artigianato con capannoni in legno autosufficienti con pagamento in base all’utile prodotto e alle assunzioni a tempo indeterm. effettuate durante l’anno
    -interramento linee elettriche
    -divisione e nazionalizzazione banche sistemiche con creazione di bad bank che incorporeranno derivati e titoli tossici libere di fallire
    -riforma forze armate

    un programma pensato, discusso e votato in rete… è difficile???

    l’islanda ha scritto la sua costituzione con questo principio!!!

    dateci spazio……
    proposta, discussione, votazione!
    scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php
    aiutatemi a portare avanti questa proposta…

    dattilo.domenico@libero.it

    1. Francesco - Fo.

      Domenico caro, buongiorno
      i blogger come te sono riconoscibilissimi a mille miglia di distanza.

      Ieri con molte cortesia scrissi dei consigli.

      Detto fra me e te non m’interessa molto se li segui o no, non sono qua a fare la balia asciutta a nessuno.

      Sono certo però che il fine per il quale sei qui non è il bene del Movimento. Anzi tutto questo tuo armamentare non sa per nulla di buono.

      Comunque sarà il tempo che darà ragione a qualcuno. Io di pazienza ne ho che tu manco te l’immagini.

      Ieri qualcuno ti consigliò ulteriormente di usare le giuste piattaforme che il movimento ha.
      Questa non è esattamente la piattaforma giusta per fare quel che stai facendo.
      La cara Manuela Bellandi, perfezionò ciò che ti scrissi (lei è nettamente più precisa e scrupolosa di me . . . almeno a lei dovresti dare retta . . . ma credimi anche a lei interessa poco se le dai ragione o no).
      Non è qui che va fatto tutto questo lavorio (ma secondo me il tuo fine è un altro . . . mi ripeto).

      Allora grande propositore, ti saluto augurandoti una buona domenica e ti ricordo che rispondere sarebbe cortesia (ma poichè presuppongo tu abbia acredine arind’ so anche che non lo farai).

      Ciao nèh . . .

      VIVA BEPPE GRILLO!
      MOVIMENTO 5 STELLE VIVAT!!!

    2. DOMENICO DATTILO

      “i blogger come te sono riconoscibilissimi a mille miglia di distanza”
      “questo tuo armamentare non sa per nulla di buono”

      ma che ti sei bevuto??? penso qualcosa di molto forte!!!!

    3. Francesco - Fo.

      Si tu sei vecchio di qua e hai acredine.

      Stai bene.

      Con cordialità. F.F.

      (tu invece è ora che bevi qualcosa, forse t’impettisci di meno . . . Cerea)

  76. giuseppe lovo

    buona domenica a tutti in particolare ai giovanni
    e alle giovanne Beppe carissimo hai sentito Scalfari ? perchè
    è contro di te e il movimento? eppure lui che
    si è sempre battuto contro il mostro berlusconi
    e tutto il suo mondo penso legga i nostri
    commenti che esprimono la voglia di pulizia e
    di cambiamento allora perchè esserti contro?
    ma demagogo non è un uomo capace di governare
    un popolo con la parola ? ma tu non stai prestando
    al popolo la tua parola? non hai detto che
    a te non interessa il potere ma formare tanta brava gente che governi bene ? caro Beppe il
    tuo meritorio compito è quello di rinforzare
    l’autostima di tanta brava gente che da sola
    non ce la farebbe contro quei mostri che ci
    governano. allora perchè Scalfari è contro te?
    io suggerisco a tutte le mamme che ogni sera
    raccontano le favole ai bambini di sostiruire
    i nomi degli orchi delle fiabe con quelli
    di berlusconi casini fini ecc così da fare
    un prima vaccinazione alle future generazioni
    contro questi degenerati.
    Infine chiedo a Scalfari : una Italia nuova
    più decente più pulita da chi vorresti fosse
    governata?

  77. William Borziani

    Fuori tema sull’argomento tfr ( che cmq mi sono tenuto ben stretto e non dato in pasto agli sciacalli ) , il caro Pierluigi Gargamella Bersani è tornato sul discorso del burqa.
    ” E’ come se ti mettesi in auto seduto dietro col burqa e non ti prendi le tue responasbilità ” …
    mah , a parte che sicuramente non è questa la visione di Beppe e del suo movimento quello che è sicuro è che il nostro caro Pierluigi che sta guidando la macchina non si è ancora reso conto che appena dietro la curva c’è un bel precipizio … profondo profondo

  78. Paolo Z.

    “LA TORRIDA ESTATE DEI LADRONES E DEGLI SCROCCONES”.

    Mentre le imprese chiudono l’una dietro l’altra e lo stato sociale viene smantellato, “NONNO GIORGIO” è impegnato a mettere il bavaglio e bavaglino a stampa e magistratura, per salvare “LE COMARI DELLA VECCHIA GUARDIA” immischiati in loschi scambi con la mafia negli anni 90.

    – “I COMPAGNI DI MERENDE” del partito Democratico, tentano di ostentare sicurezza, ma se la stanno facendo sotto, pensando a quel “MARIUOLO CANTERINO” di Lusi, che abbandonato dalla “CRICCA DEI LADRONES E DEGLI SCROCCONES” sta iniziando a vuotare il sacco.

    – “FORMINCHIONI”, ormai non passa giorno che non sia coinvolto in una qualche ruberia, ma non molla l’amata poltrona.

    – Il “PASTRORE TEDESCO” è impegnato in una battuta di caccia ai corvi che infestano il Vaticano.

    – Gli “ORFANI DELLA NIPOTE DI MUBARAK”, vaneggiano di liste civiche, riscosse elettorali, e leccano il culo a chiunque possa garantire loro una poltrona e prebende.

    – “L’APPESTATO D’H-ARCORE” si stà facendo concavo e convesso per inseguire il Movimento a 5 Stelle, pur che gli sia garantita la sacra immunità dei palazzi romani.

    – I ragazzi del “MOCIO VERDE NEL TASCHINO ” sono impegnati a rifarsi una verginità perduta.

    -“LA BADANTE DI VARESE” e la sua banda di tecnici Bocconiani sono allo sbaraglio, avendo esaurito il polli da spennare, vanno elemosinando per le cancellerie d’Europa improbabili aiuti od aiutini.

    “IL PIU’ PULITO C’HA LA ROGNA”.

    1. Francesco Roma*****

      Ah Ah Ah Ah!Credo che finirò di ridere tra un mese!:)…………………………………..AH
      Sei fenomenale!Sembra di vederLi!
      Paolo Z,ti faccio i miei complìmenti di vero cuore ! ah ah ah ah ahha ancora rido!

      Francesco Roma*****
      Five Stars

  79. Alex Scantalmassi

    voi non vi intendete di marketing, intanto oggi tutti parlano di noi grazie all’ottima mossa di Giamby della pubblicità di Forza Nuova su questo blog.
    Farsi pubblicità nel mentre fai pubblicità ad altri non è da tutti.

    1. oreste mori

      Pubblicità al quadrato!
      Prendi due e paghi uno!

    2. Alex Scantalmassi

      magari è solo culo, però ci vuole anche quello nella vita.
      cosa ne pensi ?

    3. Alex Scantalmassi

      ho capito, non pensi che sia solo culo.
      tu pensi che sia anche talento naturale

    4. ciro c.

      Anche a me la cosa ha dato fastidio.

      Cìeì chi dice che non era pubblicita’ ma solo un articolo di tze’ tze’ comparso al lato ma…qualsiasi cosa fosse…mai e poi mai Forza Nuova!

      Mi son venuti i brividi, anche sul cxlo…:)

    5. Alex Scantalmassi

      insomma, ma cos’hai stamane che sembri un balbuziente

      cosa

      c’è

      che

      non

      va

      a me lo puoi dire

    6. Alex Scantalmassi

      ah ah Ciro, che simpatico che sei. 🙂

    7. Alex Scantalmassi

      lo dicevo io che Oreste avrebbe avuto un ruolo importante.
      ti ricordi Oreste quando te lo scrivevo di stare tranquill che sarebbe arrivato anche il tuo momento e tu mi mettevi il broncio e non ci credevi ?

      adesso potresti fare un sorrisetto anche tu, a papà tuo, che si preoccupa per te

      dai Oreste fammi un sorrisetto.

    8. Alex Scantalmassi

      curati la salute Oreste che io sono sano e vedi di non attaccarmi qualche virus … moolto indesiderato.
      té capì pistola !

      Ciao 🙂

    9. Alex Scantalmassi

      sono sano come un pescecane, quindi sei pregato di prestare la massima attenzione

      ecco ! mannaggia l’ho detto ! 🙂

  80. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    In materia di reato:
    Carcere a vita(quindi devono morire in carcere) con 5 anni di isolamento per i reati di pedofilia.

    Carcere a vita con 5 anni di isolamento per reati a sfondo sessuale.(stupro-violenza di gruppo etc)

    Carcere a vita con isolamento per i reati di mafia
    (mandanti-esecutori).

    Carcere a vita(tutta la vita) per omicidio volontario.

    20 anni per rapina.

    Senza appello o attenuanti generiche

    1. ciro c.

      D’accordo. Ma mantenerli gratis no.

      Lavori socialmente utili. Che so…anche costruzioe di infrastrutture, pulizia delle strade…

    2. DOMENICO DATTILO

      scusate, ma imparargli un mestiere in modo tale che quando escono sappiano fare qualcosa nooo!!
      il carcere dev’essere rieducativo, non punitivo come è oggi tutti imbottiti di psicofarmaci e via giorno dopo giorno a creare dei zombi morti/vivi

  81. ciro r.

    Che pena Scalfari :”Il demagogo di turno utilizza la rabbia proveniente dai sacrifici ma anche la faziosità di chi si frega le mani col tanto peggio tanto meglio. E finisce col trovare convergenze con il demagogo che fu messo in libera uscita otto mesi fa ed ora cerca di riemergere inalberando la bandiera dell’anti-euro e del ritorno alla lira.
    Due demagoghi, quello di ieri che vuole tornare al timone e quello di oggi che se ne vuole impadronire con le stesse ricette. Il primo ci ha condotto al punto in cui siamo, il secondo per ora ha conquistato il Comune di Parma un mese fa e non è ancora riuscito a fare la giunta.”
    Certo che per uno che si atteggia ad intellettuale come la cariatide suddetta , cadere fino ad un livello così basso di ragionamento per superficialità di analisi degna di un frequentatore del Bar Sport(per fare un esempio tipo il presidente Napolitano) , pur di diffamare Grillo ed il M5S ,è una vera e propria confessione di faziosità e complicità ,nel caso ancora qualche vecchio piddino con il prosciutto sopra gli occhi non l’avesse ancora capito . Ormai questi personaggi si sono sputtanati completamente , non li ascolta più nessuno , si inizia a ridere prima ancora che loro inizino a parlare. Aspetto fiducioso ,il giorno in cui eliminati i sovvenzionamenti pubblici ai giornali ,finalmente scompariranno .

  82. leo c.

    me fai tenerezza……

  83. Patty Ghera

    VI RINFRESCO LA MEMORIA SUL TFR – 4^ PARTE

    Il TFR è la somma che viene corrisposta in contanti dal datore di lavoro al lavoratore al termine del rapporto di lavoro dipendente.
    Il TFR maturato in un anno è pari alla retribuzione annuale, comprensiva di tredicesima e quattordicesima, divisa per 13,5 (Esempio: per una retribuzione mensile pari a 1000 Euro la quota di TFR annuale accantonata è 1037). La cifra ottenuta corrisponde al 6,91% (al netto del contributo INSP dello 0,5) della retribuzione lorda.
    Per legge (Codice Civile) esso è soggetto ad una rivalutazione annua pari all’1,5% + 76% del tasso di inflazione accertato dall’ISTAT (ad es. se nell’anno il tasso di inflazione è stato pari al 2%, il tasso di rivalutazione del TFR per quell’anno sarà:
    2% x 75% + 1,5% P 3%.
    Il tasso di rivalutazione è quindi effettivo perché indicizzato all’inflazione. La rivalutazione del TFR versato al Fondo del Sindacato, invece, NON SARA’ MAI PARI ALLA MISURA FISSATA PER LEGGE, MA DIPENDERA’ DAL RENDIMENTO DEGLI INVESTIMENTI.
    Il Corsera Economia scriveva a luglio che la rivalutazione dei principali Fondi di categoria tra il 2000 e il 2006 E’ STATA INFERIORE ALLA RIVALUTAZIONE DEL TFR nello stesso periodo: in media 17% per i Fondi, 20% per il TFR.

    1. hipolita °

      bene (anzi no), ora fassa al TFS

    2. Beppe Scienza

      Ringrazio Patty Ghera per le informazioni sul TFR, fornite ai frequentatori del blog. Per approfondimenti invito lei, e chiunque altro interessato alla materia, a scrivermi all’indirizzo beppe.scienza@unito.it

  84. Patty Ghera

    VI RINFRESCO LA MEMORIA SUL TFR – 3^ PARTE

    La scelta di conservare il proprio TFR, finora è stata fatta dalla maggioranza dei lavoratori, nonostante i fondi pensione siano partiti già dalla seconda metà degli anni ’90.
    Il truffaldino meccanismo del silenzio-assenzo è stato disposto proprio per favorire il versamento del TFR nei fondi pensioni. Una torta di 21 miliardi di euro all’anno che fa gola a tutti gli operatori finanziari, sindacati compresi, che con questa operazione sono diventati tali.
    La scelta di mantenere il TFR futuro presso il datore di lavoro può in ogni momento essere revocata, mentre non è possibile il contrario.
    Non c’è rischio di perdere il TFR versato all’INPS perché, se l’azienda fallisce o non lo avesse versato, interviene l’INPS con l’apposito fondo di garanzia a tutela dei TFR.
    Se per qualsiasi motivo il lavoratore cambia lavoro, può ottenere subito il suo TFR, perché ne rimane TITOLARE. La sua erogazione è quindi certa e l’importo è definito.

  85. dario del sogno

    COME ON ENGLAND !

    http://www.unionjackshop.co.uk/images/productimages/underwear/main_comeon.jpg

    eddai… fatemi vincere qualche euro facile
    con le scommesse – anche a me
    …ogni tanto – eh – buffon ?

    (vince la perfida albione ai supplementari)

    🙂

    1. Alex Scantalmassi

      scrivi nei sottocommenti 🙂

    2. Alex Scantalmassi

      sarei forte eh come moderatore a tua insaputa

      “Dario mi faresti la gentilezza di scrivere nei sottocommenti”

      che classe… 🙂

    3. Boicotta UEFA 2012

      Da circa un anno, le autorità ucraine hanno deciso di ripulire le strade da cani e gatti randagi in vista degli Europei di calcio 2012 che si giocheranno in Polonia e in Ucraina. In particolare le autorità di Kiev e di Lungansk hanno deciso che per dare una nuova immagine alle proprie città, gli animali devono essere uccisi ad ogni prezzo e ad ogni costo.
      Questa aberrante decisione comporta un massacro senza precedenti puntualmente condotto ogni mattina da impiegati comunali presso parchi e strade con polpette avvelenate, spesso accidentalmente ingerite da ignari cani di proprietà, che muoiono dopo terribili agonie davanti agli occhi attoniti dei loro padroni.
      Ma la ferocia e la barbarie non terminano qui; oltre al veleno, e alle fucilate, si aggiungono i terribili forni crematori mobili ove gli animali vengono gettati ancora vivi.
      Questa è l’ultima macabra trovata delle autorità ucraine. Ma pratiche barbare ed indegne di una società civile si coniugano con la peggiore forma di corruzione e di lucro da parte degli impiegati comunali.
      Lo stanziamento di fondi necessario a questo scopo, viene infatti fatto sulla base di stime appositamente gonfiate da impiegati corrotti che dichiarano più animali randagi rispetto alla realtà.
      Vi chiediamo per favore di aiutare l’OIPA a porre fine a questa barbarie indegna di un essere umano.
      Per favore firmate l’appello e chiedete direttamente alle autorità ucraine di mettere la parola fine a questo mare di dolore. Pochi minuti del Vostro tempo sono importantissimi per dare voce ad animali che non possono sottrarsi a queste inaudite torture e che hanno bisogno di tutto il nostro aiuto.

      http://youtu.be/Ujb1TYfPYKg

    4. dario del sogno

      concordo appieno e rilancio sopra !

      (purtroppo la barbara uccisione dei randagi,da quelle parti è consuetudine antica – che schifo!)

  86. Alex Scantalmassi

    mmmmmm…, ma chi sei quello scemo di Battista ?

  87. Patty Ghera

    La scomparsa del TFR e la sua trasformazione in quote di un fondo pensione è un altro passo in avanti nell’eliminazione delle pensioni pubbliche.
    I fondi non sono altro che i soliti investimenti speculativi sul mercato finanziario: oggi possono andare bene e domani avere anche conseguenze catastrofiche, come abbiamo visto succedere in Canada o Stati Uniti. Per sostenere la bontà dell’operazione fondi pensione, governo, sindacati confederali, banche, assicurazioni, gestioni dei fondi, parlano di indici di rendimento dei fondi e di quanto questi sarebbero superiori a quello del TFR.
    VI RINFRESCO LA MEMORIA SUL TFR – 2^ PARTE

    Invece: Non c’è alcuna garanzia sul rendimento dei fondi pensione, saranno i mercati della speculazione finanziaria a determinarli
    Sui contratti che banche e assicurazioni fanno sottoscrivere a chi aderisce a un fondo, c’è scritto che non sono assolutamente garantiti i rendimenti degli anni precedenti. La stessa regola vale per i fondi pensione, nessuno potrà mai garantire il rendimento e se lo fa racconta una balla.

  88. Patty Ghera

    VI RINFRESCO LA MEMORIA SULLA STORIA DEL NOSTRO TFR:

    -Entro il 30 Giugno 2007 bisogna consegnare il modulo per effettuare la scelta. Altrimenti con il silenzio-assenzo il Fondo Pensione si prenderà il vostro TFR.
    -Se siete stati assunti prima del 31/12/06 dovete compilare il mod. TFR1. Se siete nuovi assunti dal 01/01/07 il mod. TFR2.
    -La scelta di aderire al Fondo Pensione è IRREVERSIBILE. Se non avete idee chiare NON ADERITE. L’adesione al fondo può essere fatta in qualsiasi momento. Al contrario, una volta firmata l’adesione, non potrete più tornare indietro. Non si può “divorziare” dal fondo e vi tocca tenervelo fino alla pensione.
    -Chi aderisce al fondo, se viene licenziato, può riscattare il 100% del TFR solo dopo 4 anni.
    -I Fondi Pensione non sono aggiuntivi alla pensione, ma tendono a sostituirla. Per garantirci una vecchiaia dignitosa dobbiamo difendere il sistema pubblico delle pensioni e non rischiare di perdere anche il TFR consegnandolo ai Fondi che lo giocano in Borsa.

    1. PAOLA M.

      Si può scegliere un fondo aperto, previo accordo col datore di lavoro che ne deve dare il consenso, e optare per una linea garantita, che è sempre presente fra i maggiori fondi. La media dei rendimenti è maggiore del rendimento del tfr lasciato in azienda, inoltre il datore di lavoro ha l’obbligo di versare una quota al fondo che altrimenti non verrebbe versata per il proprio dipendente. Dopo la disastrosa riforma Fornero, chi si trova fra gli esodati, cioè troppo giovane per avere una pensione e troppo vecchia per sperare di trovare un lavoro, è rimasta come ultima spiaggia una finestra che consente solo alle donne di avere una pensione con 35 anni di contributi ed una età minima di 57 anni, a patto di rinunciare al calcolo retributivo e di optare per il contributivo, che significa prendere una pensione ridotta di un 40%, a questo punto diventa fondamentale colmare il vuoto con una pensione integrativa. Quindi il concetto di pensione integrativa va supportato, a patto che ci siano leggi chiare e trasparenti di come vengono gestiti i fondi e con garanzia statale dei dovuti controlli.

  89. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.

    Abolizione di tutte le confidi

    Abolizione del sistema basilea per lo scoring aziendale.

  90. Carlo Carletti

    Un paese dove in ogni grande opera è presente la mafia ci domandiamo ancora se lo Stato ha rapporti con la mafia ????

    Certo che la MAFIA ha rapporti con lo STATO.

  91. Alex Scantalmassi

    “Vinceremmo sulle macerie…”

    il bello è che è convinto di vincere, ah ah ah !

  92. er fruttarolo

    See,see,stavo a aspetta’ te io,Ore’…

    Je l’ho fatto bagna’ a moje che deve fa riabbilitazzione ar piede…

  93. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    Abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria
    unitamente all’abolizione dell’ordine dei giornalisti.

    1. emanuele c.

      Quante idee!!
      Un consiglio, riuniscile e fai un unico messaggio, per maggiore visibilità…
      Hai anche qualche idea sulle biciclette…ops..sui diritti civili???

    2. luca del 62 ()

      ciao leo,guarda che le proposte che avanzi son già da anni tra le prime del movimento!:) buona giornata!!!

  94. oreste mori

    Lo dico a Fru pecchè senta a socera!
    Ciao fru,bona giornata.
    Nun’andà a bagnar l’orto: per troppo cardo s’asseca tutto!

  95. Alex Scantalmassi

    Bersani: attenti, si rischia il voto a ottobre
    Il segretario: «Berlusconi vuole le urne… Vinceremmo sulle macerie, non sarebbe facile governare»

    Ma anche «l’aria che tira» in Europa preoccupa non poco Bersani: «È brutta: se al vertice di fine giugno i tedeschi non faranno concessioni sarà un problema, e da quello che si è visto a Roma nella riunione a quattro non pare proprio che siano disposti a farne. Insomma, non ci stiamo avvicinando a quell’appuntamento in condizioni di tranquillità..»

    http://www.corriere.it/politica/12_giugno_24/bersani-attenti-si-rischia-il-voto-a-ottobre_0870830c-bdc5-11e1-a8f4-59710be8ebe6.shtml

    1. oreste mori

      Italianiii…preparate il portafogli,per quello che ci rimane.
      Prossima la stangata ai soliti noti!
      Scommetti Alex?

    2. Alex Scantalmassi

      ti piace vincere facile eh ? 🙂

    3. Alex Scantalmassi

      vabbè sono uno tipo sportivo, scommettiamo dai

    4. Alex Scantalmassi

      io parlavo anche d’altro nel commento, comunque se dobbiamo stangare, stangheremo eh !
      per cielo per terra e per mare…
      uomo avvisato, mezzo salvato 😉

    5. Alex Scantalmassi

      bè ? pensionato !
      sta scommessa si fa o non si fa ?

    6. marco bellini

      Credo che ottobre sarebbe un disastro anche per il M5S in quanto ancora del tutto impreparato per gestire in così poco tempo la selezione di candidati di un certo spessore…

      Troppe persone credono ancora che il movimento sia un partito dove grillo è il leader populista …

      Insomma, il massimo che potremo ottenere è un risultato tipo quello di syriza in grecia, lasciando ai soliti partiti di fare una coalizione “salva italia” dove verrà attuata, in tutta tranquillità, la fase 2 del piano dei banchieri (svendita dei gioielli italiani: ENI, FINMECCANICA …).

    7. oreste mori

      Alex…vincerei facile come hai detto!
      La vittoria è tale se esiste il rischio di perdere,se non c’è rischio che vittoria è!
      Ciao, Buona giornata!

  96. Bernardino Mitragliere

    Che stronzo questo Giamba !

    Peggio del fu-lenin !!!

  97. Bernardino Mitragliere

    Ma il famoso Antonio “lenin” Desani che fine ha fatto ?

    1. Emiliano Zapata

      sarà sbronzo sotto qualche ponte di Roma

  98. er fruttarolo

    Robbe’,puro a te.

    Ma,a proposito de disoccupata e pigra ma,er Pizza,quanno e fa e ferie??

  99. oreste mori

    Benvenuto Giampi!clik!

  100. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    Controllo di tutte le onlus e verifica del no-profit.

    Riconversioni delle Caserme in strutture lavorative.

    I militari dovranno svolgere servizi inerenti la comunità(Giardinaggio-smaltimento-edilizia)e saranno da supporto ai vigili del fuoco.

    Per la sicurezza non vorrei vedere città militarizzate ma se sarà necessario per combattere la micro/macro criminalità verranno utilizzati anche per questo.

  101. DOMENICO DATTILO

    Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo Un “laboratorio di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta… per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise!
    proposta, discussione, votazione!
    scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php
    aiutatemi a portare avanti questa proposta…

    dopotutto la regola ognuno vale uno conta ancora o no??

    dattilo.domenico@libero.it

    1. emanuele c.

      E’ proprio quello che intendevo provocare…grande!!!

    2. DOMENICO DATTILO

      ciao emanuele, scrivi copiando ed incollando il mio post o fallo uno di testa tua, e magari cerca di proporre questa iniziativa all’interno del blog, facebook, twitter…

  102. Roberto RopaNueva

    buona domenica disoccupata e pigra a tutta la cantina, compagni e non!

  103. sandro c altrove

    DALL’ASINO A TONY

    “”””””La scienza economica di oggi ha tentato di emulare il modello meccanicistico delle scienze esatte del secolo scorso. L’economia viene considerata come un sistema astratto a sé stante, da analizzare attraverso sofisticate metodologie matematiche. Nello stesso tempo il quadro istituzionale, l’esperienza storica e la struttura dei comportamenti nel loro complesso sono stati esclusi dall’analisi. Ci si è cosí allontanati del tutto dalla lezione dei grandi economisti classici, che si sforzavano di comprendere il drammatico impatto della rivoluzione industriale sulla società, ancorando le loro analisi alla realtà. Con un linguaggio chiaro e accessibile al vasto pubblico Paul Ormerod svela in questo libro, in forma polemica ed ironica, le ragioni dei limiti e degli insuccessi della scienza economica. Da un lato essa ha assunto un ruolo dominante nella vita politica dell’Occidente, influenzando in modo decisivo le politiche pubbliche degli ultimi vent’anni; i guru dell’economia, apprendisti stregoni del nostro tempo, contesi dai giornali e dalla televisione, rilasciano dichiarazioni in un gergo tecnico impenetrabile per i non iniziati. Dall’altro lato, nonostante l’aura di rispettabilità e il prestigio sociale di cui gode, la scienza economica non rappresenta per molti versi nient’altro che una scatola vuota. Le fondamenta teoriche su cui poggia sono deboli, la sua capacità di effettuare previsioni realistiche è nulla, cosí come la sua possibilità di incidere sul mondo reale. Nella seconda parte del libro, Ormerod delinea un nuovo modello esplicativo che si avvale dei contributi innovativi di discipline quali la biologia e le scienze del comportamento, in relazione agli studi sui sistemi non lineari e sulla teoria del caos.””””””

    Ho avuto 5 min di tempo, giusto così, come inizio, tanto per.
    Ci sentiamo stasera tony.
    ciao

    p.s. Anche la biologia e le scienze comportamentali…che vuoti, ma tant’è, sempre scienze sono, quindi limitate.

  104. Carlo Carletti

    Forminchioni non di dimettere !

    Ogni minuto che passi agganciato alla sedia il pld = partito dei ladri perde migliaia di voti.

    Forminchioni non di dimettere!!

  105. er fruttarolo

    A me o dichi,Ore’??

    A Robberto RopaNueva j’o devi da di’…

  106. Movimento Indipendentista Ligure

    Scalfari deve cambiare gli occhiali, per vedere bene quello che sta accadendo!
    Oggi su “Repubblica” ha fatto tutta una “tiritera”, fondamentalmente per AVVISARE gli italiani a stare alla larga da Beppe Grillo, definito “il demagogo di turno”.
    Ammette e lo scrive, citando Mario Monti : “….mi viene da pensare all’ammontare eccezionalmente elevato del nostro debito pubblico. Sono 2 mila miliardi di euro, il 120 per cento del reddito nazionale, accumulato durante il decennio 1975-1985 e da allora mai diminuito. Che cosa è stato fatto con quella mole immensa di ricchezza che i risparmiatori hanno prestato allo Stato ?…..”
    RIFLESSIONI-CONSIDERAZIONI :
    1°) visto che il nostro “disastro” è l’enorme “debito pubblico”, risulta a Scalfari che Beppe Grillo sia “responsabile” di tale debito ?
    2°) Visto che ha scritto : ” Il debito pubblico, l’immenso debito pubblico raggiunse il massimo ai tempi del duopolio tra Dc e Psi, Forlani, Andreotti, Craxi….”. Ricorda Scalfari che
    ( notizie tratte da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Eugenio_Scalfari) venne eletto deputato nel 1968 come indipendente nelle liste del Psi , evitando così, grazie all’immunità parlamentare, di finire in carcere, per una condanna avuta in seguito ad una querela fatta dal gen. De Lorenzo? E che già nel 1963 , passato al Psi, venne eletto nel Consiglio Comunale di Milano ? E che, per il poco tempo che è stato deputato, prende un “vitalizio” netto di circa 2400 euro al mese ?
    Ma , naturalmente, se…… “le cose sono andate e vanno così”, la colpa è tutta di Beppe Grillo !!
    Per fortuna di tutti noi, Scalfari ha anche scritto : “…quando leggo i sondaggi che danno il demagogo al 30 per cento ed oltre….” !
    I VERI responsabili del “disastro economico italiano” sono TUTTI nell’attuale parlamento e DEVONO ESSERE SPAZZATI VIA T U T T I !!!!!
    E TUTTI noi dobbiamo dare una mano al “Movimento 5 stelle”, affinché riesca a portare a termine questa autentica PULIZIA !!!

  107. Patty Ghera

    In molti stati d’Europa il TFR viene liquidato ogni tot di anni così che il lavoratore può impiegarlo in vita e non a data da destinarsi, quando ci sono molte probabilità che non raggiunga la pensione. A quel punto a cosa serve riscuotere il TFR?
    Ma è proprio su questa probabilità che punta il nostro Stato che tanto ha a cuore la nostra vecchiaia. Trattenersi il più possibile i soldi dei lavoratori dipendenti per farne il cavolo che vuole, di sicuro non investirli in qualcosa di utile.

    1. hipolita °

      alcuni al posto del dollaro mettono i diamanti

    2. Francesco Roma*****

      Un post sul TFR davvero utile e una proposta sensata e che permetterebbe la vita delle persone “Ora” e non “Quando” altri,stato,regioni o enti decidono arbitrariamente e violentemente entrando nel merito dei nostri guadagni accantonati in una vita ed utilizzati in libertà e senza consenso nostro per speculazioni e ralizzazioni perdenti.
      Bravissima:)
      Francesco Roma*****
      Cinquestelle

    3. Patty Ghera

      Hai ragione e valgono anche più del dollaro…..

  108. oreste mori

    Fru’ a vorte n’à dimentivanza pò succede no?

  109. Francesco Roma*****

    Tanto per dire no,
    non vorremmo bloggare e basta for ever vero?
    A questo punto chi suggerisce azioni calme concrete ponderate e propositive magari con adesione di gruppo ed incontro generale relativo?
    Qualcuno ha notizie di iniziative di Beppe in merito a concrete presenze ed iniziative?Ultimamente qualche suo suggerimento e consiglio?Suggerimenti?Proposte?Incontri?Qualcosa che assomigli con tutto il rispetto meno al parlare e più al fare?
    Il “Blog” reale e fatto di persone in carne ed ossa attende fiducioso:)
    Credo no?…..Giusto?

    Francesco Roma*****
    Cinquestelle
    We are waiting for Beppe

  110. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    Creare incremento occupazionale abolendo l’irap.
    Incrementare l’occupazione creando spazi da affittare a costo zero per laboratori artigianali-uffici-dove una parte dell’utile verrà reinvestito per creare nuovi siti di lavoro.
    Questo progetto sarà destinato agli under 27.

  111. roby f.

    TFR..non capisco perchè l’azienda o L’inps o altri devono mettere le mani sui soldi dei lavoratori..restituendoli a “babbo morto” e con scarsa remunerazione…una minchiata tutta made in itali!..
    Mettiamo subito in busta paga e i lavoratori ci facciano quello che vogliano!!perchè attendere 30-40 per riscuotere i propri soldi non lo capisco!.
    Il tfr è un accantonamento calcolato sui 12/12 della busta paga..in pratica circa una mensilità in più annuale…quindi ognuno se lo prende e decide cosa farci…assurdo poi dover fare la domanda per ottenere un anticipo che tra l’altro deve essere motivato..stronzate!
    Io un idea ce l’avrei: Lo stato emette delle “obbligazioni” protette riconoscendo un tasso accettabile tipo il 3%, queste obbligaizoni potrebbero avere durata variabile 12-24-36-ecc mesi di vincolo,(con possibilità di sblocco anticipato riconoscendo però un interesse minimo).
    Queste obbligazioni dovrebbero essere protette:
    impignorabilità assoluta;
    esenzione fiscale di ogni tipo;
    Ovviamente solo le persone fisiche possono utilizzare questi prodotti finanziari..e con limiti di capitale..al massimo 100.000 euro…

  112. er fruttarolo

    Pur’io,Ore’.Perchè nun l’ha chiamato piddimenoelle…

    Ciao!!

  113. Patty Ghera

    I pescecani sono ciechi ma i “nostri” politici ci vedono benissimo, soprattutto quando si tratta di soldi, la pupilla prende la forma del dollaro come succedeva a Paperon dei Paperoni.
    Buongiorno a tutti.

  114. oreste mori

    io invece ho cliccato sulla prima manina!

  115. Moonshadow *.

    Ciao Hipolita, anche tu pagata dal PD?
    Salutissimi 🙂

  116. leo c.

    Proposte da inserire nel programma.
    Ritiro di tutte le slot machine-vlt-con creazioni di casinò (1) per ogni città.

    1. DOMENICO DATTILO

      proposta, discussione, votazione!
      scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

  117. leo c.

    Proposta da inserire nel programma.
    Legalizzare la prostituzione con iscrizione in camera di commercio e partita iva .
    Controlli sanitari e tassazione forfettaria.
    Tassazione dei club privee mascherati da associazione.

    Detrazione del 100% dei costi carburante,acquisto libri scolastici,farmaci,spese mediche.

    1. giorgiodamilano liberale

      a favore

    2. sbirulino lino ()

      la chiesa e i bigotti dicono NO! e se dicono loro ………….

    3. DOMENICO DATTILO

      favorevole!!!

  118. Antonio V.

    richiedere sacrifici ai cittadini avvicinandoli sempre più alla povertà è molto facile, ma quando si tratta di patrimoniale e pensioni d’oro proprio non ci riescono…
    coloro che si sono arricchiti ammesso che lo abbiano fatto onestamente, posseggono un patrimonio tale da poter elargire allo stato la loro quota di sacrificio senza intaccare minimamente il loro stile di vita, ancor di più per i pensionati d’oro, le loro mensilità altro non sono che accumulo di ricchezza su ricchezza, una pensione con tetto max di 3.000 euro mese a posto di 10.000 30.000 fino a 60.000 non cambia assolutamente nulla per loro, se non quello di evitare di arricchire tutta la famiglia per generazioni…
    questi interventi sarebbero dovutii posti in essere già fin da subito e ciò non lascia altro che rafforzare la sfiducia e il disprezzo verso un governo tecnico sordo e ostile, un governo che ostenta arroganza e ostinazione verso i più deboli.
    LE PENSIONI D’ORO DEVONO SCOMPARIRE, RAPPRESENTANO UNA COLOSSALE INGIUSTIZIA NONCHE’ ABERRAZIONE DEL SIGNIFICATO STESSO DI PENSIONE.

    1. DOMENICO DATTILO

      chiedi che questo argomento venga discusso, votato ed inserito nel programma 5stelle…

      scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

    2. Antonio V.

      fatto!
      grazie Domenico
      sono daccordo che sarebbe il momento di mettere in la tua proposta senza che le idee si disperdano nell’archivio del blog.

  119. salvatore m.

    Scrive scalfari oggi su repubblica:”Il demagogo di turno utilizza la rabbia proveniente dai sacrifici ma anche la faziosità di chi si frega le mani col tanto peggio tanto meglio. E finisce col trovare convergenze con il demagogo che fu messo in libera uscita otto mesi fa ed ora cerca di riemergere inalberando la bandiera dell’anti-euro e del ritorno alla lira.
    Due demagoghi, quello di ieri che vuole tornare al timone e quello di oggi che se ne vuole impadronire con le stesse ricette. Il primo ci ha condotto al punto in cui siamo, il secondo per ora ha conquistato il Comune di Parma un mese fa e non è ancora riuscito a fare la giunta.”
    Equiparare Grillo al nano malato,ovvero la minetti e il codazzo di lestofanti portati da costui in parlamento,con una persona normale come pizzarotti,significa raffrontare l’oro col ferro vecchio.Egregio signor scalfari è finito il tempo dei vecchi tromboni che hanno distrutto il nostro paese,è giunta l’ora di dare voce ai giovani onesti e puliti rigorosamente scelti non dal vertice della piramide sociale come sempre è accaduto,ma dalla base.A questi giovani siamo disponibili a dar credito anche se ritardano a fare la giunta.

    1. oreste mori

      la mi cagna per la fretta fece tutti i cagnolini senza coda!
      vecchio proverbio…sempre attuale!

  120. Moonshadow *.

    ho cliccato sulla quinta manina verde “fantastico”.
    p.s. paga bene il PD?
    H.!

  121. Francesco Roma*****

    Risolvere i problemi nella realtà comporta una conseguente presa di posizione e di responsabilità e quindi di azioni reali compiute in tal senso e direzione.Ma quando ai
    nostri politici,amministratori delegati e non,dirigenti,certi imprenditori ecc ecc viene presentato lo sfacelo dal passato ad oggi ecco che per incanto costoro si rifugiano in tutta la magnificenza del teatro dell’arte con voli di fantasia e pindarici degni del famoso icaro. Non si vuole ovviamente perchè non conviene a nessuno di loro agire nella sostanza delle cose e cambiare questo stato per non assumere posizione ben definite e stabili.Meglio restare nei dimo,famo,annamo,mò ce pensamo,che dite famo,ma de chè,ma davero davero,ma senti senti,ma che me dici,potremmo provà ma poi…,seee figurate….evedi un pò,quando c’era lui caro lei..eh eh eh.Ecco cosa impedisce la risoluzione dei problemi.La mancanza di serietà,di azioni concrete,di presa di coscienza e responsabilità. Il resto in Italia sono chiacchiere nelle quali stiamo affondando ed affogando senza una sola azione concreta e socialmnente utile a tutti.
    Questo dovremmo far finire.Questo teatro,questa commedia,mandando a casa questi fanulloni e
    senza ritegno senza arte ne’ parte e senza nessuna abilità a risovere questioni di pubblico interesse se non quando si tratta del loro di interesse.Mancano le persone vere,degne di fede e di nome,dotate di parola e che abitano nella loro parola,persone che lavorano sul serio per una società ed un mondo migliore.Siamo al top delle illusioni nel nostro paese ed in europa e come si dice le bolle colorate di sapone prima o poi ….Pluff…Pluff…:)

    Francesco Roma*****
    We are waiting for Beppe
    CinqueStelle
    RM

  122. emanuele c.

    DUBBI SUL PROGRAMMA

    Secondo me il programma è solo una buona base di partenza, ma è da molto tempo che è lì fermo / bloccato.

    Ormai occorre ampliarlo, anche perchè si corre il rischio di entrare nel ridicolo.

    Esempio,nel programma c’è scritto:
    “Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette”.

    Ora è chiaro che non si può parlare di BICICLETTE e ad esempio evitare qualsiasi accenno al tema dei DIRITTI CIVILI.
    Naturalmente sono cosciente che sul tema delle biciclette siamo indietro rispetto al resto d’Europa ma purtroppo, e volevo sommessamente segnalarlo nel caso non ve ne foste accorti,lo siamo anche su quello dei diritti civili.

    Cioè vogliamo cambiare tutto e cavolo non abbiamo una linea, che sia una, su tale tema????

    1. DOMENICO DATTILO

      un programma pensato, discusso e votato in rete… è difficile???

      l’islanda ha scritto la sua costituzione con questo principio!!!

  123. maria grazia manca

    voglio vedere se non aumentano l’IVA di nuovo.
    i professori dicono che vogliono tagliare le spese del parlamento per scongiurare l’aumento… ci crediamo?
    cominciassero dalle loro pensioni dorate, altro che le nostre misere, se mai ci arriveremo, perché fino ad allora ce le avranno tagliate del tutto.

  124. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Il cattolicissssssimo Formigoni

    qualche settimana fa diceva “si fossi indagato mi dimetto”

    Ieri è ufficializzato che è INDAGATO ;;)

    la sua santissima paulottissima risposta

    “tutto falso, non mi dimetto”

    che aspetta? come il nano plurivotato vorrà un giudizio divino? e pure cambiando continuamente sede dalla sede di san pietro a la di san giovanni o a la di san tomasso??

    Non so voi ma non potete capire che “LIBERAZIONE” non avere la “COMUNIONE”

    mi sento un uomo LIBERO DI PECCATI

    agggg (sempre libero pensatore, per fortuna il diritto di critica e autocritica prevale)

    buona domenica a buoni e cattivi!

    1. maria grazia manca

      parole “sante” 🙂

    2. oreste mori

      Per me andare in chiesa è diventato un peccato mortale!
      Ah000ooooo se ritornasse quello che hanno inchiodato…li brucia tutti!

  125. ROBERTO SCANNAPIECO

    il PIL non corrisponde al vero benessere di un paese. Occorrono altre informazioni: gli indici di distribuzione della ricchezza perché se la ricchezza è detenuta da pochi non c’è benessere per la popolazione ma solo dittatura di pochi contro tanti. Inoltre occorre vedere come è composto il PIL perché se ci includo beni e servizi inutili e gonfiati nel prezzo è come se indicassi come ricchezza di un negozio la merce scaduta o obsoleta. E’ lo stesso giochino che si fa con l’indice istat per misurare l’inflazione: dipende dal paniere !

    1. giovanni garbo

      qualcuno ha fatto questa statistica e la società con la miglior qualità della vita risulta essere in Costa Rica…

  126. luca a.

    QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO MANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?

  127. GABRIELE TINELLI ()

    CHI VOTERA’ QUESTI PARTITI ALLE PROSSIME ELEZIONI, OPPURE CHI CONTINUA A DIFENDERLI E SOSTENERLI, VOGLIO CHE SAPPIANO CHE(PER ME) SONO RESPONSABILI DI CRIMINI CONTRO L’UMANITA’!

    1. il Mandi

      non è colpa loro!

      la colpa è della natura che oltre a foderargli gli occhi con prosciutto scadente made in cina e tappargli le orecchie con cera d’api gli ha negato il minimo di neuroni per poter produrre qualche sinapsi.

    2. DOMENICO DATTILO

      Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo Un “laboratorio di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta… per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise!
      proposta, discussione, votazione!

      scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

      aiutatemi a portare avanti questa proposta…

      dattilo.domenico@libero.it

  128. er fruttarolo

    ‘Tacci vostra,o stavate a clicca’??

    Io,me so’ appena arzato…

  129. er fruttarolo

    Cicero’,a Sirvano,j’hai dato der deficiente.E,mo’,a questo,che je dovresti di’??

  130. il Mandi

    esticazzi di trolletti…….

  131. anthonyc. club billionaire (anthonyc. club billionaire)

    Grillo: i tedeschi di Piraten guardano con interesse a M5S
    23 Giugno 2012
    “E penso che molti ‘grillini’ sarebbero potuti finire nel piccolo Partito Pirata italiano, con cui abbiamo dei contatti anche noi”. Cosi’, Jan Hemme, il portavoce…”
    ……….
    Naturalmente e’ falso!
    Vera solo la parte RIPORTATA che INTERESSA!

    Ma vedi caro grillo…Io ho anche le interviste ORIGINALI al capo virtuale dei Piraten tedeschi…
    che dice:
    “Non ci sono metodi democratici organizzativi ma un copyright del marchio…un Proprietario che puo’ fare e disfare”!
    “i 5 stelle dovranno ricevere “per iscritto” l’autorizzazione dal proprietario del marchio nonché promotore delle “campagne di sensibilizzazione sociale, culturale e politica”?

    E altro che all’occorrenza inviero’…e non solo dei Piraten, caro grillo-pinocchio che sa che i seguaci spaziano solo fra grillo.it e tze tze…
    vonLinx dice anche:
    “equiparazione completa fra coppie gay e coppie etero…”

    Raccontatela tutta e giusta che prendiamo appunti!

    Aufwiedersehen, Sehr geehrte damen und herren!

    1. hipolita °

      IO, MILITANTE 5 STELLE
      (movimento dei caproni)
      leggilo, questi sono furbi

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      buon giorno ragazzi!
      dallo che ho letto ieri sera a lo che ho trovato questa mattina hanno fatto un sacco di “democrazia” con la fobicina

      hahahha in parlamento a chi non la pensa come “i pochi che hanno poteri occulti” li faranno i voli della morte? non potendo cancelarli il commento ;;)

      aggg! ciaooooooooo

    3. hipolita °

      Ciao Edu, buona giornata!!

  132. oreste mori

    Hops…Clik!Clik!

  133. salvatore m.

    scalfari e berlusconi,due facce della stessa italia fallita.Andate a fare in culo.

  134. il Mandi

    —– informazione di disservizio —–

    è da troppo tempo che leggo nik nuovi, nomi mai letti in anni di frequentazione del blog, tutta gente che si dice fedele discepolo del grillo pensiero e fanatici sostenitori del M5S, che però hanno “alcune” critiche da fare…..

    tutta gente non certificata…..

    strano!

    fedeli di grillo mai letti improvvisamente visibili ma non certificati?
    sostenitori del M5S con “critiche costruttive” non certificati?

    vabbè……

    io per sicurezza clicco tutti i non certificati!

    a pensar male si fa peccato,
    ma spesso ci si azzecca……

    —– fine informazione di disservizio —–

    1. oreste mori

      Tutti nik che prima che il m5* raggiungesse il 5% non si leggevano!
      Chissà perchè!
      Chissà perchè!
      Chissà perchè!
      Mandiiii noi lo sappiamo e…mica stiamo zitti!
      Cari troll del cazzo!
      Il clik pulisce il Blog e leva il troll d’attorno!
      Qui tempo moscio…al mare poca gente…la crisi si sente e…si vede: poveri commercianti anche loro lo hanno preso nel culo!
      I consumi sono diminuiti e la crisi(secondo il nanazzo) è dietro l’angolo e noi non l’abbiamo ancora subita! Hahahha spero che sulla Senna ,come dice ,Daniela ,ci si trovi qualche politico Italiano senza lavoro!

    2. il Mandi

      eilà, Oreste!

      tra il tempo e la crisi, quest’anno poca gente.
      pazienza……

    3. Valentino F.

      AutoGrill…fai le condoglianza alla tua genitrice questa mattina.

    4. Mozart *

      Stracanaglissimo canaglia!

    5. er fruttarolo

      Allora,Grilli’,ringrazzia chi te c’ha mannato…

    6. Valentino F.

      Si Si Autogrill pensavo proprio a te…visto che hai perso la materia grigia da qualche annetto, qualcuno dovrà pur fare le condoglianze a chi purtroppo ti ha generato con tanta fatica.

      Certificati, metti un nome, scrivi cose sensate, ma tanto con te è tempo sprecato…hai perso il dono dell’ elucubrazione…ancora condoglianze.

    7. er fruttarolo

      Mandi,me pare che mo’ stai a esaggera’…e,Mariuccia che fai,a clicchi??

      Guarda che poi,te “rollo”…puro che sei granne e grosso,fidete…

      Ridi??

      Pur’io…

    8. Valentino F.

      Sei fantastico AutoGrill…mai pensato di farti studiare da un entomologo?
      Materia grigia io?…dai un filino me n’è rimasta, ma al tuo confronto chiunque potrebbe ambire a un Nobel.
      Continuo a dire, cambia nick, fai il serio, posta qualcosa di sensato o datti alla lettura dei pochi, ma buoni commenti in questo blog…non abbandonare il tuo cervello in autostrada, è il migliore amico che hai.

    9. Fantasma

      Ma con chi state parlando? A chi state rispondendo? Chi è questo Autogrill? Un fantasma? Non si capisce niente…

      Ah ah, però che spasso che siete…

  135. Mozart *

    Di Pietro:

    “Gli amici del Pd, a cominciare da Bersani e Letta, abbiano il coraggio di riconoscere che il Capo dello Stato ha avvallato con la sua firma un comportamento illegittimo e anticostituzionale del governo”.

    L’Ex Pm ribadisce che quello sul salvaliste e’ ‘un decreto legge inutile, perché‚ la magistratura avrebbe potuto, come poi si è verificato, risolvere la questione senza alcun aiuto. Per questo – spiega – diciamo che il Presidente della Repubblica non è stato arbitro, ma si è messo alla stregua del giocatore. Non sono io che ho permesso di far nascondere il governo dietro il Colle, è stato lo stesso presidente Napolitano che si è messo a ruota del Pdl, mortificando la sua funzione e il suo ruolo. E su questa vicenda, caro Bersani non accettiamo lezioni e andremo direttamente dagli elettori – conclude Di Pietro – a chiedere conto dell’operato di un governo golpista e di chi ha messo la firma e la faccia su questo vergognoso provvedimento”.

    Pierluigi Bersani

    “Noi siamo senza padroni. Non abbiamo padroni ad Arcore e neanche padroni che arrivano via internet”

    Eccome che ce l’hai un padrone ed è quello che ti sta proteggendo da anni…..!

    Questo signore si chiama Giorgio Napolitano…..!

    CHI TOCCA IL QUIRINALE MUORE!

    1. oreste mori

      Caro Mozart,sai quando sei in un consesso di coglioni,le dichiarazioni” cazzate”fanno colpo!
      Ma dico io con tante persone i gamba che cisaranno nel PD è possibile che abbiano preso un personaggio da operetta?

    2. Mozart *

      Ne vedremo delle belle da quì alle elezioni…..!

      Non sanno più che pesci pigliare…..!

      Alla dichiarazione di Renzi di persone che vegetano da una vita in parlamento la risposta della Bindi è stata:

      “Bhe se lo dice lui continuerò a rimanerci fin quando morirò”

      Ha perfettamente ragione perchè se escono da lì sono tutti dei FALLITI!

      Ciao!

    3. Eduardo Dumas ( edu latino)

      buon giorno ragazziiiiiiiiii!

    4. oreste mori

      Il Bers se trova er collare e nun sa chi glielo messo! hahahaha!!!
      Le comiche oggi e…domani!
      In spezzino ” a Bersà fatte vede”!

  136. Chanelnast

    s.o.s spiagge libere!!! Amici dobbiamo fare qualcosa per le centinaia di licenze che stanno chiudendo il mare di Puglia!!! La Puglia per secoli libera nei suoi accessi al mare ormai giorno per giorno vede occupare ogni scoglio da licenze a spiagge private!!!! Ci tolgono la spiaggia e gli scogli!!!! Tra l’altro i soldi si queste licenze a chi vanno a cosa servono ce lo può spiegare il demanio o i comuni che concedono orrende licenze di installare sugli scogli orrende piattaforme ??? Se i pugliese sono all’ascolto scrivetemi dobbiamo organizzarci :

    Libertate lo scoglio!!!!!

    1. DOMENICO DATTILO

      proponi che questo argomento venga discusso e votato per farlo entrare nel programma a 5 stelle, dopotutto la regola ognuno vale uno conta ancora o no??
      Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo Un “laboratorio di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta… per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise!
      proposta, discussione, votazione!

      scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

      aiutatemi a portare avanti questa proposta…

      dattilo.domenico@libero.it

    2. harry haller

      Il mare, la spiaggia devono essere di tutti: dovrebbe essere vietata ogni concessione demaniale entro i 500 metri dalla battigia….

  137. angelo b.

    Aohhhh!!! Eè da ieri che stò cercando sta pubblicità sul blog

    ma dov’è?

    Se c’è il 3×2 ci si può pensare

    1. anthonyc. club billionaire (anthonyc. club billionaire)

      Ho letto diversi commenti di ieri e c’era.
      20 min. fa ho acceso e c’era!

  138. anthonyc. club billionaire (anthonyc. club billionaire)

    Finalmente!
    E’ da ieri sera alle 20:00 che cerco di inviare un mini commento e, niente!
    Sicuramente qualche parola non passava per il filtro, l’ho cambiato
    e ricambiato ma non so quale parola possa essere stata,
    parola assolutamente normale comunque…
    sicuramente non era FORZA NUOVA perche’ il commento e’ di altra natura
    e me ne sarei ricordato,
    e poi non avrei scritto un commento sulla pubblicita’ a FORZA NUOVA
    perche’ *SO* come funziona TZE TZE e so anche, come disse grillo
    nel post “Spectre” che qui non ci sono influencer o un monopolio:
    E’ EVIDENTE!
    La rete poi, non e’ come i media tradizionali che ampliano, pluralizzano e diversificano l’offerta al cliente che tutto pensa tranne che si ritrovano piu’ vespa, piu’ fede, piu’ venier o minzolini…loro pensano solo che i canali sono aumentati!
    Ma la MERDA dei media e’ come la MERDA in rete?
    Assolutamente no!

    In rete puoi interagire…comunicare, proporti…Ti fanno
    DIVENTARE TE STESSO MERDA PER NON FARTELA AVVERTIRE COME PIU’ TALE!

    E poi la democrazia di TZE TZE e’ evidente:
    I soliti siti “scelti” da VOI…sempre gli stessi e ci fanno girare le notizie…
    e’ MERAVIGLIOSA questa democrazia, niente a che vedere con i media tradizionali!

    Vuoi pezzi di autoricambio, Nissan sport, Olio, viaggio in terra santa, profumi, ogm, “Lui cerca lei”, vuoi giocare a PoKer gratis…giusto per abituarti all’idea che si vince “facile”?

    Se non vedete altri siti e’ perche’ scelgono sempre gli stessi, semplice no?
    Anche i “programmi di ticino.com”…scelgono…
    e se non vedete un banner o un sito o un incoraggiamento all’energia rinnovabile fatevene una ragione, eh?!
    Esistono migliaia di siti, ma se non li “scelgono” e fanno girare i soliti…ma democraticamente, che ci vuoi fare?… e se ci *CAPITA* FORZA NUOVA e’ pluralismo…e senza filtro, all’occorrenza!

    Pianopiano senza strappi al motore nel punto di non ritorno!

    PS: Qui non difendono piu *solo* un programma…
    QUI E’ MONNEZZA ALLO STATO PURO!

  139. Valter Conti M5☆

    Buongiorno !

    Che il nostro Padre Sole,
    eterno testimonio dei tempi,
    ci illumini sempre da eretti,
    e mai inginocchiati.

    1. er fruttarolo

      Eggia’,Vartere…Musica??

      http://youtu.be/aonBmf3OBw0

      Buon giorno a te!!

  140. daria trecciola

    giornata di studi forzanovista??? ma cosa fate vi siete rincoglioniti????Beppe mi stai deludendo! non mi sei simpatico ma ho apprezzato il movimento …ma questa no…non doveva succedere. alla prossima mi cancello dal movimento…robe da pazzi

    1. il Mandi

      ehm…..

      tradotto in italiano comprensibile?

      ps: iscritta al movimento e non certificata sul blog?

      trolliamo?

    2. Valentino F.

      I Troll che commentano, si autoincensano con i click, s’inventano doppi-tripli nick e ne inventano le personalità…siete fantastici…se Freud fosse ancora vivo, vi prenderebbe tutti a calci nel culo, inventerebbe una nuova forma di iter terapeutico.

    3. Valentino F.

      Tze-Tze gestisce milioni di notizie on-line, fuori da ogni sorta di censura, volete la democrazia o no?…volete leggere e commentare ogni sorta di notizia o no?…per quanto mi riguarda ForzaNuova e chi ne fa parte la defeco ogni mattina puntualmente come un orologio fra le 7:00-7:30.
      Manipolare le notizie, manipolare i fatti, è da vigliaccio…ForzaNuova è una realtà che esiste, come esiste Alba Dorata, esiste ma vorrei tanto che un meteorite si abbattesse su queste teste.

  141. Fabrizio Viti

    Buongiorno, cortesemente levate quell’ obbrobrio di banner di Forza Nuova !!! Creda che il movimento 5 stelle non debba avere nulla a che vedere con quei squallidi picchiatori fascisti e razzisti

    1. il Mandi

      ancora?

    2. Valentino F.

      Baldi giovani, ma voi vi bevete il cervello la mattina?…ve lo sfilate dal cranio, tritate un po’ di ghiaccio, 125cl di succo al pompelmo e poi glu, glu,glu.
      Meditate prima di scrivere scemenze, tenete al vostro cervello, non lo abbandonate in autostrada!

    3. maria grazia manca

      forza nuova? no, perfavore, che schifo… io non l’ho visto, ma se c’è toglietelo!

  142. Luca

    Mi porto più in la dell’esempio fondi comuni- TFR poichè lo stesso concetto e le stesse conclusioni possono essere racchiuse nel mondo perservo dell economia finanziaria. Negli ultimi anni abbiamo assistito alla più sconcertante deregolamentazione dei mercati attraverso algoritmi matematici che hanno portato alla creazione di armi di distruzione di massa. Le tante sigle ABS, i derivati i fondi comuni ed altre illusioni hanno permesso a gente senza scrupoli (Banche , banche di investimento, broker, assicurazioni spelleggiate dalle agenzie di rating) di scommettere BARANDO con i nostri soldi.

    In sintesi, il guadagno loro corrisponde alla nostra “perdita di ricchezza sociale” (istruzione, sanita, pensioni etc) che molti lo conoscono come debito pubblico. In USA sta già accadendo: l’abbisso tra le poche persone sempre più ricche e le tante persone sempre più povere è allucinante. E’ un sistema perverso senza nessuna etica. Non va regolamentato ma va abolito!!!!!

    Ma la cosa che mi spaventa di più e come le società di oggi possano ancora valutare la propria ricchezza attraverso un indice arcaico, obsoleto come il PIL. La crescita costante dei beni e servizi compresi nel paniere dell’indice è un biglietto di sola andata per la bancarotta, è sistemico e globale.
    Se continuiamo così non ci cadranno solo le case addosso…….

  143. davide benini

    avrei una domanda e spererei in una risposta

    a Parma via tutti cavalcare il no inceneritore,
    bene, e l’immondizia dove la mettiamo?
    Ci sono progetti?
    E quali?

    Grazie

    1. il Mandi

      ma leggersi il programma è tanto difficile?

  144. roby f.

    TFR..e d’intorni…stranamente il primo ministro greco Samar e il suo vice..sono in ospedale….mhhhh!domani Cipro busserà cassa…la Spagna l’ha già fatto..poi sicuramente irlanda e portogallo ritorneranno alla carica, qualora venissero fatte delle concessioni ad Atene…
    La situazione è seria e grave…molto seria…
    Qualora vi proponessero di utilizzare a sostegno del reddito il TFR..prendetilo…!

  145. il Mandi

    ho un sogno nel cassetto!

    non è ricchezza, fama, potere, eterna gioventù ed altre chimere simili,
    mi basta, prima di terminare il mio inutile calpestare codesto maltrattato mondo, poter vedere formigoni in galera, quell’associazione a delinquere cjoamata comuniole e liberazione abolita come fu per il fascismo, i vertici a far compagnia in cella a quell’impiastro di governatore della lombardia, e tutti coloro che ne hanno tratto vantaggio a chiedere l’elemosina davanti ai supermercati.

    vabbè, se poi per miracolo ci vanno anche tutti gli altri politicanti, meglio.

    ma non sono uno che pretende troppo, anche solo il forminchioni e cricca mi basterebbe.

    BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!

    tempo così così, in peggioramento,
    “stranamente” si trova parcheggio,
    o la gente è all’estero oppure a casa…..

    1. il Mandi

      “cjoamata comuniole”

      errata corrige:

      “chiamata comunione”

      azz….

      stamane scrivo come un leghista!

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      ciao mandingo!
      tante belle turiste milanesi per alassio?

  146. Marco Giunio Bruto

    Mi spiegate perché stamani, 24 giugno 2012, il sito pubblicizza il trading sull’oro con possibili guadagni fino a 5.000€?
    Subito dopo i pescecani della finanza, ma noi stiamo diventando le puttane della democrazia, basta pagare…….
    Ma chi li fa i contratti pubblicitari?

    1. Lalla M.

      meno male che uso ad block e non vedo niente seno mi arrabbierei anche io

    2. il Mandi

      molto probabilmente l’agenzia che ha il contratto per la pubblicità sul blog ha tra i suoi clienti anche codesti “professionisti”.

      basta non farci caso :-))

      fossero qui tutti i problemi…

  147. domenico p.

    egregio Dottor Scienza
    non vi è alcun modo per recuperare il mal tolto?
    nemmeno una raccolta firme che induca qualcuno a varare una proposta di legge per modificare il regolameto che ci inpongono?

    grazie per il suo apporto.
    d.p.

  148. Ashoka il Grande (detto diego)

    Tfr e crisi immobiliaria

    Vi racconto cosa ha fatto l’ex presidente in Messico con il tfr e il “fondo pensione” dei lavoratori:
    con una legge rivoluzionaria ha fatto si che si possa usare in qualsiasi momento per comprarsi la prima casa. Potete immaginare la quantità di famiglie che si sono comprate casetta, l’ho fatto anch’io, un tramite facile devo dire.
    Certo, anche in questo caso c’è chi si è arricchito ingiustamente con questa legge, si dice che la famiglia stessa del presidente abbia costruito una fortuna con delle imprese edili nate ad hoc.
    Vabbè, potrebbe essere un’idea, immaginate come cambierebbero tante cose in Italia.

    PS ma come si fa a vivere con tanto odio??

    Salu2

  149. Alessandra Rebora

    Buona notte TFR
    Io nel 2007 ho aderito al fondo pensione dei metalmeccanici ed ho scelto un comparto denominato Sicurezza. Questo comparto offriva certezze senza facili guadagni. Il TFR la quota dell’azienda e quellA versata da me sarebbero stati investiti in obbligazioni e titoli dei Parsi ocse e il tendu mento sarebbe stato garantito al 2.5 in Caso di perdita. Inoltre se UNO aves se perso il lavoro dopo 2 Anni di inattivita ‘ avrebbe ripreso I soldi. Il fondo era gestito da una banca italiana.
    Poi , come fanno sempre hanno cambiato le regole del gioco. Ora e’ garantito ma ad un Tasso variable il tasso minimo garantibile Che e’ una media stabilita a gennaio dalla covip. E che prendi solo se tieni i soldi in quel fondo fino a scadenza. Ovviamente sempre piu’ bassa del 2.5 iniziale. Inoltre tale fondo Sara’ dismesso nel 2020..Ed e’ Ora gestito dai francesi di bnp paribas. Dunque abbiamo anche regalato la pensione ai cugini! Ora a parte essersi fatti fregare.. ‘e’ possibile Che are regole cambiano sempre x tutti? Anche x colori Che hanno Gia’ stipulato un contratto? Hanno rotto! Inoltre se chiami il responsabile di riferimento o scrivi al fondo x lamentarti non rispondono neppure. E dunque anche se x categoria avete un fondo o un comparto Che vi paiono sicuro fate attenzione. Ha ragione beppe scienza. Lo fanno x fregare i soldi . Se poi si da un’occhiata al bilancio del fondo vengono I brividi. Beppi ci guardate voi? Fatevi 4 risate

  150. giuseppe di bari

    caro Beppe Scienza quanti sono gli italiani più
    intelligenti? io credo soltanto quelli che hanno
    votato per il M5S. spero che rinsaviscano molti
    altri e che tutti gli altri guariscano dalla malattia del cervello squagliato e..sì si tratta
    di una brutta malattia che ti fa vedere la
    realtà al contrario di quella che è.
    cioè per esempio Berlusconi lo vedono come un
    sant’uomo tutto casa e famiglia, Formigoni lo vedono donna nelle vesti della fata turchina,
    il Presidente lo vedono sempre sveglio! Fini
    lo vedono come un on’estuomo che se regalano
    appartamenti all’ex partito apre asili nido,
    ecc ecc ricercatori di vaglia dicono che la
    malattia del cervello squagliato è irreversibile
    salvo tentare con una martellata in testa che
    farebbe consolidare la parte squagliata.
    Italiani buoni solo a gozzovigliare vedrete
    che cazzo vi capiterà se non rinsavite.

  151. minded

    mi piace fare le ore piccole in compagnia 🙂

  152. maria .

    Datemi un punto fermo e solleverò la terra.
    Datemi un punto di appoggio e solleverò il mondo! [Archimede

    Datemi una leva e vi solleverò il mondo (Galileo)

    Datemi il 51% e ritornerò a governare!(BOURLESQUE)

    Datemi un martello ….che glielo tiro in testa!

    1. Mozart *

      Grande!

  153. Claudio .

    Ciao ragazzi…a quante birre siete? Qui nel club ” ricchi di spirito” girano che è una bellezza. Ma io ho la sbornia malinconica ! oggi hanno pubblicato la MIA statistica, quella dei precari con oltre 35 anni, io vivo da precario dal 2002, giro sulla giostra lavoro 7 mesi/anno e 5 disoccupato! Poi cambio e…becco di meno di prima…..Oggi mi hanno fatto diventare importante ! Dentro una statistica di merda! Avanti un’altro goccio!
    Domani grande partita, speriamo di perdere 1-0 , sapete dopo vengono i tedeschi e ….quelli ci asfaltano!!!!

    Altro goccio… e vai !!!!!

    Leggo nel post tante “depressioni” HOOOOOOOOOO…basta ! Kazzo ! Tiriamoci su il morale. I poveri NON moriranno mai ! Sono i ricchi abbracciati alla cassa che schiattano! Ma siete mai stati in Costa Smeralda? Stanno uno attaccato all’larto , nei barconi da 300.000,00 euri, sembrano dei campeggiatori sul mare, una manica di barboni coi soldi!

  154. minded

    mi sono incazzato anch’io sai e quando mi incazzo divento antipatico, hanno fatto bene a levarla subito

  155. Silvia M.

    Il nano si è presentato in tv con la faccia piallata e le sopracciglia tinte, non ha ancora capito che ormai per lui le ore sono contate. Sembrava una mummia imbalsamata.

    1. minded

      magari era solo un po’ alticcio, poco lucido, sai è sabato un bicchierino di più ci puo’ stare

    2. minded

      che figura di merda, io al posto suo troverei una scusa

    3. Silvia M.

      lo fa per mantenersi per le gare di burlesque

    1. manuela bellandi

      ci fanno LORO una figura schifosa a passare notizie false…peggio per loro

    2. Silvia M.

      sono diversamente intelligenti

  156. Fabio Silvetti

    Grande global globali. Continua tu la lotta, io vadas a nanna ma sono con te. Beppe e soci son completamente alla deriva e cominciano a far paura.

  157. Eduardo Dumas ( edu latino)

    anche forza nuova non e ne di destra ne di sinistra

    ma a torino quando la pillola abortiva faceva sua sperimentazione loro leader

    il cattolicissimo sig fiore diceva

    “li farei abortire a calci nella pancia”

    fanculo pubblicità o non!

    1. viviana v.

      Beh, non si può dire che non sia né di destra né di sinistra, anche se amerebbe pretenderlo, anzi direi che è proprio di estrema destra o ultradestra, un movimento prettamente neofascista tanto che è una derivazione di Fiamma Tricolore, fondato 15 anni fa da Roberto Fiore e Massimo Morsello.

    2. Eduardo Dumas ( edu latino)

      Buon giorno viviana, qualche tempo fa vedevo un loro video e recitavano qualcosa come “noi non siamo ne con hitler ne con stalin” ;;) una bella forma di chiamarsi neutri

      be anche a casa pound scrivono ne di destra ne di sinistra sai una buggia detta mille volte si trasforma in realtà

      credimi viviana forze per un inmigrante è più chiaro ma in italia sempre ho visto tutto spostato a destra guarda il caso più eclatante di uno come craxi che si chiama socialista potresti paragonarlo con salvador allende?

      o un repugnante berlusconi che dice “voglio essere capo dei moderati”

      questa di spostare loro pensiero è un classico anche la buggia di dire “ne di destra ne di sinistra”

      poi il pd dire che sono di sinistra agg! che schifo un bersani veltroni o dalema ! ma il proprio bertinotti si può dire di sinistra?

      ciao buon giorno viviana!

  158. Paolo Cavalli

    Kazz…. Ma questa gente e’ proprio senza vergogna, e pure senza un briciolo di intelligenza per capire che la gente, noi il popolo grezzo e ignorante si e’ rotto le scatole e non ce la fa più? Dobbiamo fare la fine dell’egitto e scendere in piazza per mandarli a casa?…

  159. manuela bellandi

    notte…

    sarebbe pur strano se io le avessi, non credi?

    ^_^

  160. minded

    attento che non ti seguano, camuffati !!! :))))))

  161. minded

    hai fatto in tempo a prendere nota del percorso ?

  162. minded

    no no andiamo alle buste :)))

  163. Max Stirner

    imbecille

    click<

  164. ièllui

    See , il picconatore de ..

  165. W Il Movimento 5 Stelle

    Silva’ stai a sbaja’…:)

  166. Silvano De Lazzari

    Ma sì, sei Alex il picconatore…

  167. ièllui

    Scantalmassiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  168. minded

    fai così:
    metti il tuo nome in una busta, di quelle con la gomma adesiva (scialacqua !), lecca l’estremità, chiudi la busta, prendi l’auto , fai 400 km in direzione roma, poi gira a sinistra e vai in riva al mare, noleggia un pattino e rema fino all’isola del giglio, scendi dal pattino, vai al bar (ce n’è solo uno non puoi sbagliare) consegna la busta al barista e digli che è per me, poi passo io a prenderla
    ce la fai entro domani che poi lunedì ho da fare ?

  169. W Il Movimento 5 Stelle

    A me piace scherzare Minded…e’ il cretino piu’ sotto che mi irrita. Dice di saper dove sono, chi sono, qual’e’ il mio IP e ancora aspetto.

    Uffa, ci vuole tanta pazienza certe volte!
    😉

  170. minded

    scherzavoooooooooooooo !!! 🙂

  171. W Il Movimento 5 Stelle

    E va bene. Usero’ i miei superpoteri.

    Sei un blogger del blog…di Grillo. :)))

  172. minded

    no no come non detto scusa !!!!! :)))

  173. minded

    un aiutino me lo potresti dare però, dai 🙂

  174. W Il Movimento 5 Stelle

    Mi sa che e’ diventato l’indovinello della serata…:)

  175. W Il Movimento 5 Stelle

    Continua questo. Insulta pure.

    Mo’ lo mando a Rebibbia.

    okkio.

  176. W Il Movimento 5 Stelle

    In effetti quelli abbondano. Sono un surplus.

    Gli imbecilli intendo.

  177. Globali globali

    Davvero Manuela! Non parliamo degli imbecilli! Ma della pubblicità invece parliamone pure…

  178. W Il Movimento 5 Stelle

    Io eviterei il diminutivo “il canterino”.

    Userei un piu’ appropriato “cantero”!

    Clicca su Google e vedi cosa significa sfigatello. :))))

  179. W Il Movimento 5 Stelle

    Che poi delira anche lo sfigatello…cosa delego io?

    Dai, fa’ un piacere a tutti. rivela chi sono, su. Sono qui che mi diverto. :))

  180. CONOSCO IL TUO IP IL TUO NOME E IL TUO PROXY ANONIMO E TUTTO IL RESTO

    il mio nome è il canterino

  181. W Il Movimento 5 Stelle

    Hehehe… Globali Globali, questo e’ oro, incenso e mirra al confronto di certi…orari di punta.

    Ma poi alla fine…ho solo risposto a un mentecatto che millanta di sapere delle cose su di me.

    La sfida e’ ancora aperta se vuole. Il signorino!

  182. Globali globali

    Vedo che c’è un bellissimo clima tra i commentatori del blog…

  183. manuela bellandi

    per non parlar degli imbecilli!

  184. manuela bellandi

    Se gli articoli “girano”, com’è che quello con la foto di un cervello sta lì da un bel po’, da prima di quello di forza nuova?…
    Silvano De Lazzari 23.*06*.12 *23*:15*

    *****************************************

    Santa Cleopatra!

    è troppo semplice da capire?

    Tzetze è una testata autogestita come tutto quello che avviene qui sopra, gli utenti inseriscono le notizie e se piacciono restano, se non piacciono scorrono.

    La testa di mosca sui post serve a votare l’articolo, più voti = più permanenza.

    L’articolo su “stato quotidiano” a tema forza nuova non vi piaceva? nemmeno a me…perciò io lo ignoravo, non gli facevo grande pubblicità come avete fatto qui voi, cioè quei 3 o 4 che lo hanno sottolineato per ore…

    Perchè fare tanta pubblicità ad un articolo se non vi piace?

    Se invece un articolo vi piace e lo ritenete interessante, basta andare sul pezzo e votarlo…rimarrà così in evidenza.

    Queste cose le so perchè ho letteo le istruzioni su tzetze e ho osservato come funziona…troppa fatica?

    1. manuela bellandi

      ed è così difficile capire che sono GLI UTENTI ad inserire gli articoli e non lo staff?

      ^_^

      certificati che poi ne riparliamo

    2. Silvano De Lazzari

      Manuela, c’è differenza fra un articolo che può piacere o no e uno che pubblicizza un’iniziativa di una forza antiliberale, antidemocratica discendente di quel ventennio disastroso in ogni senso per il nostro paese.
      Comunque, non ho motivo di dubitare della veridicità di quanto sostieni, ma allora mi chiedo, se un tizio pazzo, esaltato inserisse un articolo in cui si facesse apologia di reato, il Blog lo pubblicizzerebbe?

    3. manuela bellandi

      a questo punto Silvano, prendo atto che dopo averti spiegato abbondantemente come funziona tzetze, non hai capito una cippa oppure sarebbe meglio dire che non vuoi capire.

      Prendo atto che ci fai…

    4. Silvano De Lazzari

      Eh no, chiunque voi siate non potete, tagliare la mia risposta a Manuela (Bellandi) e lasciare per ultima la sua contenenti apprezzamenti poco gradevoli su di me.
      Io amo discutere nella civiltà e nel rispetto reciproco, pur nella diversità delle opinioni, e mi aspetto che anche i miei interlocutori lo facciano.

    5. manuela bellandi

      ahahaha!!!

      ah…quindi la tua risposta non si può tagliare, ma un articolo postato da altri sì…

      ^_^

    6. Silvano De Lazzari

      Manuela, ridi poco, hai ammesso una cosa grave!
      Sei tu a non capire, la mia risposta non era offensiva, come lo è la tua, civilmente, come sono solito fare (ringrazio i miei genitori per l’educazione che mi ahnno impartito), replicavo alle tue insinuazioni. Vorresti mettere sullo stesso piano il mio intervento con la pubblicità a Forza Nuova?
      Se tirassi fuori la mia risposta sparita e rispondessi, ti ringrazierei e me ne andrei a dormire, piuttosto deluso anzi che no da questi “metodi”

    7. manuela bellandi

      sì..sì…

      il tuo giardino è più verde di quello degli altri…

      li conosco i tipini come te…guardano solo al proprio orticello…anzi, nel tuo caso alla loro parrocchia.

      Cestinare un troll è autodifesa, cancellare un articolo, anche se non ti piace, è censura

    8. Paolo Cicerone, ( ★★★★★)

      Ma ancora che stai a perdere tempo con sto deficiente?
      Mia nipote di 7 anni avrebbe già capito da un bel 12 ore.

    9. Eloi Delpopolo

      Sono indignato, leggo che su tzetze si “pubblicizza” una MUOS CERVELLI FRITTI SICILIANI.
      Questo è padanesimo, qualcuno dia una registrata all’algoritmo dell’ aggregatore di tzetze. Cribbio!!

    10. viviana v.

      io tze tze nono l’ho mai guardato
      è come se non esistesse
      ci si può postare di tutto, e ci comparirà, immagino, di tutto
      articoli fascisti come berlusconiani
      fantascienza come amena umanità
      esattamente come qui compaiono posti di strema sinistra o di estrema destra o di estrema demenza
      Solo uno molto ma molto sciocco può pensare di attaccare Grillo attribuendoci quello che compare ma gli sciocchi su questo blog abbondano anzi, ancora un po’ e saranno maggioranza
      e si immagina ci sarà qualche mente eccelsa come il tizio fuori di testa che ha scritto questo blog che li attribuirà tutti al M5S, e magari ci attribuirà pure se stesso!!!

    11. Silvano De Lazzari

      Manuela, non sai discutere, non è colpa tua…

  185. W Il Movimento 5 Stelle

    Niente, eh? Vabbe’ dai, la solita figura cui sei abituato
    Non ti deprimere.

    In futuro con qualcun altro potresti essere piu’ fortunato. Anche se sei sfigato. :))

  186. CONOSCO IL TUO IP IL TUO NOME E IL TUO PROXY ANONIMO E TUTTO IL RESTO

    sei del paese dei balocchi e come un credulone qualsiasi ti accorgi che le tue disgrazie dipendono dal tuo continuo delegare. deleghi deleghi deleghi anche per pisciare deleghi qualcuno. smettila

  187. W Il Movimento 5 Stelle

    E ora abbi il coraggio, verme.

    Rivela chi sono, dove sono e da dove scrivo.

  188. W Il Movimento 5 Stelle

    Okkio a non sfidarmi sfigatello…non farmi perdere la pazienza buffone!

  189. W Il Movimento 5 Stelle

    Uhhh…e’arrivata la ticos…ahahahahahahahahaha….

  190. W Il Movimento 5 Stelle

    Pubblicazione, informazione o pubblicita’ su Forza Nuova che comunque ritengo vergognosa su questo blog.

    Il richiamo al fascismo, seppure casuale, e’ sempre e comunque esecrabile.

  191. giorgiodamilano liberale

    LA CORRUZIONE NON CONOSCE CRISI

    I politici alimentano le cronache politiche di nuove indagini ,manca l’informazione sulle possibili alternative ,spingiamo l’acceleratore sulla richiesta della riduzione del costo della politica,ripristiniamo la legalità che si puo accompagnare solo con un costo della politica inferiore.
    Non lasciamo l’opinione pubblica senza alternativa diamo una possibilità a questo paese di scegliere politici che anno come obbiettivo la riduzione del costo della politica ,lo spazio che avranno in più gli imprenditori deve essere l’obbiettivo per il rilancio del paese

  192. Max Stirner

    FECI UN SOGNO SULLE NOSTRE FORZE… “DELL’ORDINE”, MA PER FORTUNA ERA SOLO UN SOGNO: COME AVREBBE POTUTO ESSERE DIVERSAMENTE?

    ^__*

    ero a godermi il sole, seduto su una panchina di un bellissimo parco di una città che non riconobbi.
    Mi si avvicina una pattuglia in macchina, che lentamente procedeva lungo i vialetti e giunti all’altezza della panchina su cui ero seduto si fermarono. Due di essi scesero dall’auto di servizio. Uno di essi si mise una mano in tasca e ne estrasse una pistola che buttò ai miei piedi.
    Rimasi sorpreso del gesto e incuriosito raccolsi la pistola e mi accorsi che era un’arma giocattolo senza il tappo rosso. Dopo averla raccolta, la porsi al poliziotto che l’aveva gettata ai miai piedi. Lui la riprese in mano e mi disse: “vedi, siamo appena entrati in servizio e l’abbiamo ricevuta dalla pattuglia che abbiamo sostituito. Quando scadrà il nostro turno, la cederemo alla pattuglia che ci sostituirà: è la nostra assicurazione su eventuali “errori” o nel caso che volessimo prenderci qualche soddisfazione.

    Come, chiesi io che non capivo? Ora, sulla pistola giocattolo, mi disse il poliziotto, ci sono impresse le tue impronte e se io ti sparassi, dicendo che non ero in grado di distinguere l’arma giocattolo da una vera, avrei sparato per legittima difesa, e qualsiasi giudice mi assolverebbe; hai capito ora?

    MI RISVEGLIAI IMPROVVISAMENTE DAL SOGNO!

    Max Stirner

    1. Robincook P.

      Max,
      questo tuo post lo devi ripetere ogni giorno.
      Devi scriverlo fino all’ossessione …. ogni giorno. Devi far riflettere gli altri… La fai sempre, quando scrivi.
      Non era un sogno. Era una previsione di ciò che accadrà ….E’l’amara realtà di oggi, purtroppo.
      Io, che devo camminare di notte per motivi personali, li vivo sempre, mentre cammino, a piedi, per le strade buie del mio quartiere …. Sono anche alcuni posti di blocco fissi, Carabinieri, poliziotti …. vigili urbani, …armati … paurosamente armati e poco lucidi di cervello …
      L’unica forza è dimostrare di non aver timore di loro e continuare a camminare tranquillamente…. ma … non sempre si ha questa fortuna. Scrivilo ogni giorno questo tuo sogno, che prevede ciò che fatalmente accadrà ad ognuno di noi ….

  193. Silvano De Lazzari

    Lenin, non prendertela più di tanto
    da qualche bannatura siamo passati un po’ tutti.
    C’est la vie…du Blog…

  194. Silvano De Lazzari

    Frutto, siamo troppo sfasati noi due, tu arrivi quando io son già partito, io ritorno quando tu te ne sei andato.
    Tutto questo è piuttosto comico o poco serio.
    Buona notte.

  195. W Il Movimento 5 Stelle

    Carissimi, io ho un sistema che cambia continuamente IP. Vieta ai cookies di intrufolarsi negli affari miei, sono scudato meglio di un antico romano…dubito che qualsiasi cosa io clicchi possa essere “sniffato” da chicchessia.

    Saluti e baci. Visto che posto da anni…;)

  196. luca r.

    E’ da qualche tempo che vorrei aderire ad un fondo pensione per far conferire il mio tfr. Mi sono chiesto se il M5S avesse istituito un fondo per questo scopo. Poi più ci pensavo mi sembrava potesse essere una buona idea se il movimento avesse in mente di creare un contenitore con cui finanziare determinati progetti. Dal punto di vista di un lavoratore il tfr è una cifra che viene accantonata e recuperata in là negli anni, dal punto di vista del movimento potrebbero servire un fondo di garanzia per poter realizzare dei progetti M5S compliant, e magari se le cifre in gioco fossero adeguate, fondare un proprio istituto di credito (banca).
    Una banca gestita dal M5S avrebbe degli amministratori con uno stipendio e premi +bassi, quindi vantaggi per i correntisti, etc, etc, etc, magari potrebbe fare da volano per un progetto di una nuova moneta che circola in parallelo, etc. etc. etc…

    Ogni tanto mi perdo nei sogni

    1. Silvano De Lazzari

      Luca, l’unica strada davvero valida è quella di lasciare al lavoratore la possibilità di fare un investimento fai da te e godere delle detrazioni che la legge dovrebbe stabilire.

  197. cesare zavattini

    -268 gg

    ogni giorno che passa senza poterci confrontare e approfondire in modo costruttivo e ben organizzato i temi fondamentali da cui dipende il futuro della nazione e il bene di tutti i cittadini

    ogni giorno che passa senza che dalla partecipazione di grandi numeri di persone possano emergere donne o uomini capaci di raccogliere l’approvazione e la fiducia di una larghissima maggioranza rendendo vive e veramente rappresentative le prossime liste elettorali

    ogni giorno che passa senza sapere con chiarezza in che modo possiamo soddisfare quella voglia di partecipazione anche fisica, di appassionarci nel discutere o nel proporre guardandoci negli occhi, accogliendo tra noi anche chi il computer o la rete non li sa usare, e che forse per età, condizioni fisiche, limiti culturali o economici, non ne ha la possibilità concreta

    ogni giorno che passa senza che le tante anime dell’Italia, dalla punta della Calabria fino all’Alto Adige passando per le Isole riescano a ricomporre un sentimento unitario, condividendo ciascuno le proprie peculiarità e le proprie ricchezze dando così corpo a un vero popolo che aiuti sé stesso a uscire dal senso di impotenza in cui si dibatte da generazioni

    ogni giorno che passa senza un portale di discussione e votazione online veramente funzionale, che possa reggere la partecipazione di decine di migliaia di cittadini contemporaneamente senza perdere efficienza e che sia di uso semplice e intuitivo

    ogni giorno che passa senza poter sperimentare in prima persona la democrazia diretta e partecipata in forme nuove e a noi adatte e, con l’entusiasmo di chi ha toccato con mano, contagiare poi chi sta intorno a noi a scuola, al lavoro, in famiglia, in ogni occasione d’incontro

    ogni giorno che passa così, il MoVimento 5 Stelle invecchia e perde energia vitale

    mancano nove mesi alle elezioni politiche
    il tempo di una gravidanza

    se non agiamo subito il nostro sogno non vedrà mai la luce

    THE M5S IS DEAD
    LONG LIVE THE M5S

    1. DOMENICO DATTILO

      ciao cesare…è da un po che mi batto per questo sonnecchiare che non mi piace, gli altri si organizzano, noi si dorme!!
      ti illustro la mia iniziativa… Scrivi a http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php chiedendo che venga aperto un luogo in cui si possa discutere le varie proposte e idee e votarle, per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise, magari con apposite sezioni, argomenti distinti Un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito.
      dattilo.domenico@libero.it

    2. cesare zavattini

      Sì, è esattamente quello che intendo. Mi basterà fare copia e incolla di queste tue righe.

      Ogni gesto, anche piccolo, conta.

    3. vito asaro

      quello che dici è indispensabile se si vuole che la sicila partecipi.se si vuole che la sicilia faccia parte della nuova italia.qui si nasce schiavi per cui non si sa cosa sia la liberta.la schiavitu è normalita.qui la politica appartiene agli eletti(sempre gli stessi)a cui si riconosce la proprieta di tutto cio che amministrano.il politico che ruba non è un ladro in quanto legittimo proprietario di cio che sta rubando.il pubblico impiego è solo una gentile concessione che va ripagata con il voto proprio e dei parenti per tutta la vita.ad ogni elezione basta far sentire l’odore del pane,basta una velata minaccia perche il voto non sia libero.sotto elezioni mi è capitato di vedere persone con una cinquantina di certificati elettorali(quelli di parenti e dipendenti)girare per le sezioni pronti a venderli al miglior offerente.(questo è un indice di quanto conti il voto nel meridione).grillo potra vincere ,forse,al nord ma al sud non ha speranze e sara grazie al voto del sud che i partiti sopravviveranno.c’è una sola via per cercare di vincere anche al sud ed è quella che tu indichi:partecipazione attiva,fisica.non puo certo bastare questo blog quando i vari casini berlusconi e bersani scenderanno con i vassoi pieni di dolci(reali)e di promesse(false).p.s.qui si sono gia organizzati per le regionali.nella mia citta sindaco assessori e consiglieri si sono aumentati lo stipendio.ad un giornalista locale che ha chiesto spiegazioni circa questi aumenti in un periodo di crisi nera,il sindaco(deputato del pdl)ha risposto con arroganza:semplice,perche ci valgo.i cittadini accettano tutto cio come normalità.

    4. cesare zavattini

      parole sante Vito

  198. nick salius

    DESTRA E SINISTRA NON ESISTONO
    Destra e sinistra non esistono, esiste solo la consapevolezza. Per chi fosse proprio duro di comprendonio è questo il segreto del Super-Grillo. E in quanto alla consapevolezza qualunque individuo di buon senso si rende conto che quando in una famiglia c’è qualcuno in difficoltà, gli altri componenti condividono ciò che hanno. Ma qui in Italia no! …
    http://www.meditare.info/wordpress/societa/destra-e-sinistra-non-esistono

  199. DOMENICO DATTILO

    Il tfr nei fondi pensioni privati?? un furto di stato, l’ennesima linfa allo schema ponzi, ma fino a quando???
    Fino a quando questo schema si alimenterà alle spalle dei cittadini?? La bce stampa, li presta all’1% alle banche, e le banche prestano al 6% allo stato e l’italiano paga l’imu, l’irpef, l’iva ecc. per pagare gli interessi e chiudere il cerchio!!
    ma…gli interessi cresceranno ancora, sempre più e allora lo schema ponzi dovra drenare altre risorse, e poi altre e altre ancora finchè un bel giorno il giocattolo si romperà e la guerra chiuderà l’ennesimo ultimo cerchio per poi ripartire nuovamente…
    L’islanda ha rotto questo cerchio, la rivoluzione culturale è partita da quel freddo paese, svegliamoci prima che sia troppo tardi, mettiamoci in gioco, facciamoci sentire, proponiamo soluzioni e facciamo una moratoria sugli interessi del debito per esempio… paghiamo l’ 1% fisso sui nostri titoli di debito e ricompriamoci il debito alle stesse condizioni, risparmiando ai tassi attuali circa 50 MLD ANNUI ..
    E dulcis in fundo dividiamo le banche sistemiche NAZIONALIZZANDO le banche dei correntisti e lasciando private le banche con annessi titoli tossici, derivati lasciandogli la libertà di fallire allegramente!!!

    dattilo.domenico@libero.it
    Notte…

    ps* chiediamo un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta…
    per proporre, discutere e votare argomenti da inserire nel programma 5 stelle.

  200. Roberto Forino

    AVEVO SCRITTO MOLTI POST IN PASSATO SUL FONDO PENSIONE CHE ANDAVA RITIRATO, ARRIVANDO ALLE STESSE CONCLUSIONI DI SCIENZA, ANCHE SE NON COSì TECNICHE… INFATTI PROPRIO NEI MESI SCORSI SONO RIUSCITO A LIQUIDARLO E RIPRENDERLO INDIETRO TUTTO. META’ TASSATA AL 15%, AGEVOLAZIONE SE PERDI IL POSTO DI LAVORO, L’ALTRA META’ AL 23%, CHE DOVREBBE ESSERE LA TASSAZIONE APPLICATA A TUTTI GLI ALTRI CASI, INSOMMA QUELLI IN CUI NON PERDI IL POSTO DI LAVORO CON ESODI, MOBILITA’, CASSA INTEGRAZIONE ECC… BASTAVA GUARDARE IL VALORE DELLE QUOTE PER CAPIRE CHE NON SALIVANO ANZI DIMINUIVANO RISPETTO AL VALORE CHE AVEVANO NEL 2007 E CAPIRE CHE:
    1: SE IL VALORE DELLE QUOTE NON CONTINUA AD AUMENTARE (E DOVEVA ESSERE OVVIO FIN DALL’INIZIO CHE NON POTEVA ESSERE COSì) IL CAPITALE NON SOLO NON VIENE RIVALUTATO MA PERDI ADDIRITTURA SOLDI!!!
    OVVERO HAI 2 PERDITE, UNA DATA DAL NON GUADAGNO SULL’INVESTIMENTO SE è IN PERDITA, LA SECONDA DATA DALLA SVALUTAZIONE PERCHE’ SE LE QUOTE NON SALGONO DI VALORE L’INFLAZIONE ERODE IL CAPITALE.
    2: IL VALORE DELLE QUOTE NON PUO’ CONTINUARE A SALIRE! LE QUOTE SONO INVESTITE IN OBBLIGAZIONI E AZIONI CHE DOVREBBERO “RAPPRESENTARE” QUALCOSA DI CONCRETO, COME UN’AZIENDA O LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DI UNO STATO QUANDO SI TRATTA DI TITOLI. IL VALORE DI UNA “COSA”, QUALSIASI COSA, NON PUO’ CRESCERE ALL’INFINITO PERCHE’ ALTRIMENTI NON SAREBBE NEMMENO PIU’ ACQUISTABILE. OSCILLA CONTINUAMENTE ED E’ SOGGETTO ALLA DOMANDA, ALL’OFFERTA E ALLA SPECULAZIONE!
    3: DOVEVA ESSERE DENUNCIATO SIN DALL’INIZIO CHE NON SI POTEVA LEGARE LA PROPRIA PENSIONE AL MERCATO FINANZIARIO, ALLE SPECULAZIONI E TUTTE LE ALTRE COSE CHE ABBIAMO CONOSCIUTO IN QUESTI MESI. IO MI SONO RIPRESO INDIETRO TUTTI I MIEI SOLDI, TANTO PER COME VA’ NON AVREI VISTO NEMMENO QUELLI. MI VENGONO IN MENTE I MIEI EX COLLEGHI CHE VERSAVANO UNA QUOTA VOLONTARIA ANCHE DEL 10% DELLO STIPENDIO PER AVERE UN AUMENTO DELLE DETRAZIONI. IN 5 ANNI HANNO PERSO UN SACCO DI SOLDI, HANNO MENO DI QUELLO CHE HANNO DEPOSITATO…

  201. Paolo Z.

    “IL MARIULO CANTERINO, STA FORSE VUOTANDO IL SACCO” ????

    Roma – (Adnkronos/Ign) – L’ex tesoriere della Margherita , assistito dai difensori, ha risposto per sette ore e mezza alle domande del gip Simonetta D’Alessandro e dei pm Alberto Caperna e Stefano Pesci.

    Bersani – (Da Repubblica) intervenuto all’assemblea nazionale dei segretari di circolo del Pd.:
    “Noi non abbiamo padroni. Non abbiamo padroni ad Arcore né a via Bellerio né tra quelli che vengono via internet”.

    Commento:
    Caro Bersani , di padroni non so’, ma un ” MARIULO CANTERINO, CHE VI TIENE PER GLI ZEBEDEI, C’È L’AVETE”.

  202. Valentino F.

    No comment…con i cerebrolesi non discuto…condoglianze alla tua genitrice.

  203. Max Stirner

    GUARDATEVI FEDERICO ALDROVANDI SU RAI NEWS 24

    GUARDATEVI LA NOSTRA POLIZIA NELLA NUOVA EDIZIONE RIDOTTA DEL G8

  204. leo c.

    Senza incremento occupazionale la pensione se la sogneranno tutti…….

  205. Michelangelo Bellomo

    Tanto io la pensione non posso neanche sognarla…

  206. liliana g.

    “Come è profondo il mare”

    Siamo noi siamo in tanti ci nascondiamo di notte
    per paura degli automobilisti dei linotipisti
    siamo gatti neri siamo pessimisti siamo i cattivi pensieri
    e non abbiamo da mangiare
    come è profondo il mare
    come è profondo il mare.

    Babbo che eri un gran cacciatore di quaglie e di fagiani
    caccia via queste mosche che non mi fanno dormire
    che mi fanno arrabbiare
    come è profondo il mare
    come è profondo il mare.

    E` inutile non c’è più lavoro non c’è più decoro
    Dio o chi per lui sta cercando di dividerci
    di farci del male di farci annegare
    come è profondo il mare
    come è profondo il mare.

    Con la forza di un ricatto l’uomo diventò qualcuno
    resuscitò anche i morti spalancò prigioni
    bloccò sei treni con relativi vagoni
    innalzò per un attimo il povero a un ruolo difficile da mantenere
    poi lo lasciò cadere a piangere e a urlare
    solo in mezzo al mare
    come è profondo il mare.

    Intanto un mistico, forse un aviatore, scoprì la commozione
    che rimise d’accordo tutti, i belli con i brutti,
    con qualche danno per i brutti che si videro consegnare
    un pezzo di specchio così da potersi guardare,
    come è profondo il mare
    come è profondo il mare.

    Frattanto i pesci dai quali discendiamo tutti
    assistettero curiosi al dramma collettivo
    di questo mondo che a loro indubbiamente
    doveva sembrare cattivo
    e cominciarono a pensare nel loro grande mare
    come è profondo il mare.

    E` chiaro che il pensiero dà fastidio
    anche se chi pensa è muto come un pesce
    anzi è un pesce e come pesce
    è difficile da bloccare
    perchè lo protegge il mare,
    come è profondo il mare.

    Certo chi comanda non è disposto a fare distinzioni poetiche
    il pensiero è come l’oceano,
    non lo puoi bloccare, non lo puoi recintare.
    Così stanno bruciando il mare,
    così stanno uccidendo il mare
    così stanno umiliando il mare,
    così stanno piegando il mare.

  207. leo c.

    prima di parlare di tfr dovremmo parlare di occupazione,una mia proposta è quella di togliere l’irap in quanto frena le nuove assunzioni.Il tfr è un accantonamento ma senza lavoro di che cosa stiamo parlando,tra precariato co co pro e finte partite iva per avere un mensile il tfr sta diventando un miraggio per molti.

    1. leo c.

      Per non parlare dei lavoratori a giornata…..

    2. DOMENICO DATTILO

      Chiedi che questa tua proposta venga discussa, votata e inserita nel programma 5 stelle, dopotutto anche tu vali uno!!
      Scrivi a http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php chiedendo che venga aperto un luogo in cui si possa discutere le varie proposte e idee e votarle, per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise, magari con apposite sezioni, argomenti distinti Un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito.

      dattilo.domenico@libero.it

  208. marco .

    «È davvero un aspetto singolare della nostra cultura: noi facciamo di tutto per salvare, risparmiare tempo e, quando l’abbiamo salvato o risparmiato, l’ammazziamo perché non sappiamo che farcene.»

    L’amore per la vita
    Erich Fromm

    1. Silvano De Lazzari

      Caro Marco, forse sarò l’eccezione che conferma la regola, ma io non ho mai cercato di ammazzare il tempo. Non so che cosa sia la noia. Indipendentemente che abbia o no da fare.
      Posso stare anche un bel po’ senza fare niente, ma la noia non mi farà compagnia.
      Dipende, secondo me, da quanto hai lavorato su te stesso.
      Ciao

    2. marco .

      Buongiorno Silvano e con l’occasione buona domenica.Non ho dubbi su ciò che affermi.Leggo spesso le tue opinioni e a volte , te lo confesso, noto proprio quello che stai dicendo. Tu ,secondo il mio parere, continui ancora a lavorare molto su te stesso, nonostante le tue convinzioni siano solidificate, emerge , a volte, una volontà di afferrare il nuovo, di comprenderlo, di restarne interessato.Nello specifico, credo che tu sia molto sensibile ad un ordine morale,naturale, armonico, più che a quello statale, nonostante le tue affermazioni vanno di frequente nella direzione opposta. Una contraddizione( oppure una mia errata considerazione) o una continua ricerca di approfondimento su se stessi ? Propendo per la seconda e per non annoiarti ti chiedo se conosci , hai mai sentito parlare delle società gilaniche ( mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi)?
      Buon proseguimento Silvano, a presto.

    3. Silvano De Lazzari

      No, Marco, non le consoco, ma adesso mi informerò.
      Ciao e buona domenica anche a te.

  209. Andrea Cammarota

    E tutto il ciclo infernale e diabolico del male voltagabbana, voltafaccia, voltaculo, cambia faccia, cambia culo e cambia cazzi… (e meglje muorte e chi ve muorte e chi ve stramuorte e chi ve sona e campane a muorte…) ritorna, si ripete come sempre, come prima e più di prima… e le storie si ripetono nei corsi e ricorsi storici…, le sgrammaticature si ripetono…, le ingiustizie si ripetono, le sofferenze si ripetono, le morti si ripetono… (eeee… belli cazzi, belli carugnune, belli strunzune, belli fetiente)… il peggio, come al solito, come sempre, come prima e più di prima viene sempre premiato ed entra sempre, mentre il meglio viene sempre denigrato, annientato e resta fuori con le buone o con le cattivissime…) se, se, mo’ nisciune sape niente… Io non sapevo, io non ci sto… io qua, io la, io qui, quo, qua… gli errori, le stronzate, le fesserie…più cazzate vengono dette e più l’individuo viene premiato come grande storico, come grande opinionista, come grande tecnico, come grande politico, come addirittura padre… ma jatevenne e lo ripeto, sììì lo ripeto jatevenne a fare inculo, affanculo afangulo, vaffanculo o in altre forme…, ma jatevenne… le condizioni, siamo nel mondo delle condizioni, di quelli che dettano sempre condizioni e chi sono? Sono sempre quelli… quei PORCI, quelle BESTIE, quei MOSTRI che si autoeleggono, che si autonominano o che nominano i loro burattini, figli dei figli dei figli dei figli e figliastri… non cambia nulla, non è cambiato nulla, non cambierè mai nulla se il mondo continuerà ad avere un abisso, una crepa, una fessura abissale tra i PORCI che dettano condizioni e le PECORE che accettano di morire nelle condizioni… e così un altro ENIGMA, un altre GRANDE FRATELLO (pardon un altro GRANDE STRONZO) avvolge le sue spire letali in un abbraccio stritolante e spiralante attorno alla debolissima torre del popolino dei fessi…(Merda, merdaccia, tutta è una merdaccia di PORCI (no ali? Ahi, Ahi, Ahi!!!)

  210. G.Ramaccini

    Quello che sta succedendo alla previdenza è pazzesco!!!!!!!
    L’Inps andrebbe chiusa.

    1. guido d.

      cioè? spiega meglio

  211. daniela s.

    A ri buonasera!
    Aho ho trovato un pizzaiolo italiano! Poraccio due mesi che sta
    qua, obbligato a lasciar l’Italia come me, causa lavoro non pervenuto… Ogni giorno ne incontro uno nuovo. Ci si guarda, ci si parla nella nostra amata lingua madre, e lo sguardo è sempre quello, lo sguardo di una persona triste.
    Che rabbia, vederli arrivare qui, solo perché in Italia non si arriva piu a fine mese.
    Ormai stiamo diventando una setta di infiltrati a Parigi…
    Che dire non ci resta che italianizzare il bordo Senna ed essere un po’ solidali tra noi.
    Buona notte a tutti voi
    Baci

    1. marco mix

      Je suis Rital et je le reste….

    2. daniela s.

      Pour toujours Marco…
      Ma non è nazionalismo il mio, solo nostalgia….
      Visto che mi tocca star qua tanto vale fare l’ambasciatrice
      di quell’italianità sana che cova in me.
      X sei anni mi sono cuccata solo francesi, mo’ da circa sei mesi li evito tutti, e parlo quasi solo italiano, ognuno protesta come può!

    3. Josef Dzugashvili (stalin)

      Lo scrittore Tabacci viveva a Parigi, alla domanda se avesse nostalgia dell’Italia rispondeva: no perchè la mia Patria è la Lingua Italiana, e quella la porto sempre con me.

  212. marco mix

    I commentatori del Blog chiedono e ottengono la cacciata della propaganda Forzanuovista.

    Allora non è vero che comandano solo i “guru”….

    1. Max Stirner

      hai capito una cippa di come funziona tze tze.

      Gli articoli girano, non sono cacciati o bannati

    2. Silvano De Lazzari

      Era comunque una visione oscena.

    3. Silvano De Lazzari

      Se gli articoli “girano”, com’è che quello con la foto di un cervello sta lì da un bel po’, da prima di quello di forza nuova?…

    4. Max Stirner

      Silvano De Lazzari

      Immagina che ogni notizia entra in un tunnel, ma il tunnel ha tante branchie, settori, che devi immaginare comne altri piccoli tunnel che portano alla visione dell’articolo e poi, se sopravverranno altri articoli dello stesso settore, il successivo spingerà fuori il precedente.
      Ovvio, che se nel settore in cui è dislocato un articolo non sopraggiungono altre notizie, quell’articolo rimarrà esposto in quel tunnel più a lungo di altri.

      Chiaro?

    5. Silvano De Lazzari

      Sì sì, Max, è chiarissimo

      “Volendo” anche il buio più buio diventa sfolgorante di luce…

    6. viviana v.

      Silvano, in genere scrivi delle cose buone e intelligenti che fanno capire che sei una persona buona e onesta, come mai ogni tanto smarroni? scusa per un commento successivo, ma ti avevo proprio scambiato per il solito rompiscatole

    7. Silvano De Lazzari

      Viviana, potrei risponderti che nessuno è perfetto.
      P.S. Agli insulti io non bado.
      Ciao

  213. marco mix

    Formiconeeee…..che succede? EH!EH!EH!

  214. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

    ah ah ah ah ah ah ah ah ah …ricerca “nomi”…F3
    – a parte il contenuto – eh!
    incollo…seguite attentamente…
    ==================================================
    ……………oggi ………. oltre il post:

    Il risparmio tradito di Beppe Scienza

    Il libro denuncia i danni procurati a oltre 10 milioni di italiani da fondi comuni e pensione, gestioni, polizze vita ecc. La salvezza è nel fai-da-te, anche per chi non ha particolari competenze.

    ==================================================
    ………..IERI … IN QUEL POST ….

    La riforma del TFR è un esempio perfetto di legge bipartisan: Berlusconi l’ha creata e Prodi non ha cambiato una virgola.

    Postato il 6 Giugno 2007 alle 19:25 in Economia
    ==================================================

    NEL 2007 si poteva nominare IL NOME DEL PORCO INFAME …OGGI, NO! NON C’è…SOLO UN VAGO ACCENNO IN GENERALE …«CHE PRODI NON CAMBIò UNA VIRGOLA , ALLORA ER POPOLO EBETE (questo?) TORNO’
    A BERLUSCONI CHE LO CREO’ !!!!

    a Beppe…se volessi…quanto te ne direi!! eh!

    per i “clikkatori” , copio e incollo su facebook
    e lo spedisco anche al caro Bepin !

    ciao belli e freschi (con air condition, eh!)

    1. daniela s.

      Ah Lenin! Aho ma sei un cane da caccia…
      Nun te sfugge gnente!
      Sarai mica Travaglio in incognito?
      Notte bello.

    2. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

      nun so io, magara!
      ce so stato un passo da Marco a conoscerlo di persona, quel paraculo mezzo fijodenamignotta che
      me lo doveva presentare…si eclissò! un giornalista contrario, ovvio! –

      ps. alla prossima che vengo a Parigi me faccio vivo io sto su feisbuc e youtube…
      mi puoi scrivere lì e se contattamo!
      bazzico di solito il centro…eh! con i turisti!
      c’è un bar – boulevard de les italians – segafredo caffè – ci sono anche italiani al banco – uno è del nord l’altra è del sud ! eh eh !!

    3. daniela s.

      Con piacere Lenin, o conosco sto bar, ma se vuoi conosco qualche posticino migliore… Ho visto il tuo fb
      Te chiedo l’amicizia, il mio nome è sempre Daniela.

    4. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

      amicizia accettata, ovvio…

      a proposito, ho appena “messaggiato” el Bepin

      « Lenin Il Saggio
      BEPPE, MA ADESSO CON TUTTO ‘STO WEB…A DISPOSIZIONE! CHE SENSO HA “BANNARE” LENIN DAL TUO BLOG ???? ….me lo spieghi con calma e con le giuste parole, eh! –
      PERCHE’ L’ITALIA E’ ANCHE MIA – NON SOLO TUA O DEI COGLIONCINI “GRILLETTI” !!!!
      ciao bella barba !!! »
      2 secondi fa ·

    5. daniela s.

      Grazie
      Aho pe sta storia de bannare
      A me me pare na pippa mentale che ce stamo
      A fa nder blog, cioè seconno me semo noi stessi
      Co sto caxxo de pulsante segnala inappropriato etc che facciamo in modo che qualcuno venga segnalato, se poi magari trovano delle parolacce, è fatta, ti bannano.
      Me o vedo male ar totem der blog che decide pe tutti, c’hanno dato uno strumento e semo tarmente stronzi che nvece de auto regolarci, appena c’avemo un po’ de potere se famo a guerra… Nun so magari sbaglio,ma me pare piu logico così!
      Ciao bello vado a nanna

  215. er fruttarolo

    Difficile,Desa’,però stavorta scherzavi eh…

    Su ‘n blogghe de ‘n comico,vieni a cerca’ e persone “serie”??

    Chi non sorride mai non è una persona seria
    Fryderych Chopin

    O vedi,quinni,com’è difficile dare d’i giudizzi??

    Comunque,te ringrazzio p’avemme messo tra i seri,’tacci tua…

    E,nun t’incazza’…’notte…

  216. aldo .

    sui fondi penione il governo in accordo con i sindacati hanno trova la formula per scippare la liquidazione dei lavoratori dando mille garanzie e e assicurando che questi soldi avrebbero dato stimolo all’economia,ma tutto questo si e’ rivelato un autentico bluff,visto che il sistema italia sta sprofondando e con lei i fondi pensione dei poveri lavorator che difficilmente rivedranno!

    1. DOMENICO DATTILO

      andranno ad alimentare lo schema ponzi…nient’altro!!

      il trf da subito in busta paga please!!!

    2. Alex Scantalmassi

      Dattilo, ti faccio presente che su questo blog, Alex Scantalmassi aveva proposto che il tfr fosse soggetto a contributi inps ogni anno, erogato a fine rapporto o tutti i mesi lo stesso (con legge specifica),
      i contributi del tfr (saprai che ora non sono soggetti ad ivs in quanto retribuzione differita)
      ogni 12 anni avrebbero maturato un anno di anzianità ai fini pensionistici e avremmo evitato il prolungamento dell’età pensionabile.
      tutto ciò e’ rimasto lettera morta,
      a buon intenditor poche parole

      saluto

    3. Alex Scantalmassi

      intendo che ogni 12 anni avrebbero maturato un anno di anzianità in più.
      adesso è tardi, l’età pensionabile è già stata prolungata e questa iniziativa oggi avrebbe solo il sapore della beffa in quanto i contributi dovrebbero essere detratti dal tfr per la quota a carico del dipendente, quindi non meno anni di lavoro ma meno soldi
      adesso è inutile

      ps: faccio presente che questa manovra sarebbe stata in gran parte a carico dei datori di lavoro (leggi anche Confindustria) perchè la quota maggiore ivs è a carico loro come tutti sanno.

      meglio scrivere di cazzate, dà retta

    4. Alex Scantalmassi

      quando abbiamo intervistato Landini, nel suo passaparola, gli abbiamo chiesto cosa ne pensava ?

      la risposta è NO !

      🙂

  217. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

    fruttarò, certo è difficile che me trovi a scherzà
    tanto per scherzà! – pensa che na vorta fui er primo a postà puro io…ma nun scrissi “1”…anzi,
    scrissi un commento di risposta al post del giorno!

    con questo nun vojodì che nun sei serio…se no ce dovrei mette in mezzo puro lo Spina…che scrive solo battute sarcastiche !

    ma tante volte quello NON SERIO è colui che vorrebbe fare er rivoluzionario ma se ritrova ‘na faccia da cazzo alla gasparri/neri !!
    (ossia, è ignorante come una capra, ma forse deppiù)

    non è il tuo caso, ovvio!
    H…! bello

  218. Il Grigio (il grigio)

    Minchia che palle che siete.

    Quelli pagano la pubblicità e si fanno pubblicità, ma che cazzo volete voialtri ?

    Libertà, la rete, information wants to be free, bla bla bla
    …le idee, ognuno la pensa come vuole ed ha il diritto di..bla bla bla bla … la violenza … bla bla … censurare… bla bla bla …il sistema … bla bla …

    Mavaccagher !

  219. er fruttarolo

    Sirva’,tranquillo,”puro ai stronzi” serve pe’ fa odiens…

  220. Il Grigio (il grigio)

    Anche io anche io !

    Anche il Grigio è davvero serio.

    No… seriamente.

  221. er fruttarolo

    ‘Mazza Desa’,so’ passato pe’ saluta Sirvano,e,che m’aritrovo,’na giaculatoria.
    Aho,Desa’,è sottinteso che,tu sei compreso tra le “pochissime persone davvero serie” der blogghe eh??

    Davvero??

    ‘Sera a tutti!!
    Puro ai stronzi…

  222. AL - 2012

    Politici, SIETE LICENZIATI!

  223. sbirulino lino ()

    Domani l’Italia gioca contro l’Inghilterra e voi pensate ai fondi pensione? Fregatevene dei fondi e concentratevi sui nostri eroi.

    1. Roberto Forino

      che pena…

  224. Fabio B.

    Vorrei dire una cosa: a prescindere dalle metafore (assolutamente legittime) relative ai calcoli delle speculazioni che i vari istituti bancari hanno fatto con la liquidazione degli operai e/o impiegati (comunque sempre dipendenti) si perde di vista l’origine di tutti i mali. Le banche sono istituti privati che “giocano” con i soldi dei lavoratori che – loro malgrado ed a seguito di un’attenta campagna di disinformazione – sono stati “costretti” ad affidare il loro TFR alla gestione di organismi privati.
    Cosa succede? Le banche si ritrovano ad avere un’iniezione di liquidità incredibile dopo che il “toro” era diventato un manzo potendo così proseguire nelle alchimie del mondo finanziario dove gli utili sono a totale loro beneficio e le perdite a carico dei loro clienti.
    Mi chiedo: costituzionalmente è legale ?

  225. harry haller

    “Vergognatevi e tornatevene a casa. Avete guadagnato fin troppo. Ogni vostra più piccola indennità è pari allo stipendio mensile di un comune mortale sardo che lavora otto ore al giorno! Rappresentate il punto più basso della elaborazione politica nel nostro Paese. Siete al vertice della regione più povera, meno abitata, più vessata della nazione. Avete ridotto la nostra terra a un verminaio di accordi sottobanco, di finte contrapposizioni, di accorti riposizionamenti. Ma non so se sia più offensivo questo ignorare sapendo di ignorare o il fatto che mille, duemila, euro vi paiono cosa da poco mentre potrebbero sistemare le economie di molte delle famiglie che vivono in Sardegna sotto la soglia della povertà.
    Sono le stesse famiglie che siete stati chiamati a tutelare, che avete solennemente giurato di tutelare; le stesse famiglie che vi pagano lo stipendio, che vi concedono quei privilegi di cui vi siete illusi di avere diritto divino. Ebbene: quel diritto non è divino, dipende da tutti noi. Come vi abbiamo eletto, quindi assunto, possiamo licenziarvi. Perché avete dimenticato che voi siete i nostri dipendenti non i nostri padroni. Voi raccontate una storia che non vi vede mai responsabili: non c’eravate, e se c’eravate dormivate; non avevate capito, eravate altrove. Mentre votavate qualcosa vi hanno infilato qualcos’altro. Vi siete distratti. Non avete capito. Vi hanno ingannato. Ma allora se siete così distratti, ignoranti, ingenui, che cosa ci state a fare nella stanza dei bottoni?

    Buona parte di voi se fosse dipendente di un’azienda sarebbe già stato licenziato da tempo. Buona parte di voi considera risibile l’onore assoluto che vi è stato fatto di permettervi di rappresentarci. Ora è tempo che cominciate a rispondere della vostra insipienza, astuzia, malafede. Avete guadagnato tanto che potreste permettervi di finirla gratis questa legislatura e invece, nottetempo, provate a riprendervi quanto un consultazione democratica vi ha tolto.”…. (Marcello Fois)

  226. Robincook P.

    Punto 2

    Questo fondo ha un patrimonio di 5.711.000.000 €.

    I clienti di questo fondo pagano annualmente lo 0,90% di commissione di gestione.
    Vuol dire che Eurizon (o IntesaSanpaolo) guadagna ogni anno, con questo singolo fondo, 51.399.000 €.

    Il Fondo Pioneer Euro Governativo a breve.
    Questo fondo ha un patrimonio di 5.789.300.000 €.

    I clienti pagano annualmente lo 0,85% di commissione di gestione.
    Vuol dire che Pioneer (o Unicredit) guadagna ogni anno, con questo singolo fondo, 49.209.050 €
    € 51.399.000 + € 49.209.050 = € 100.608.050

    Unicredit e IntesaSanpaolo guadagnano, ogni anno, con due soli fondi PIU’ DI CENTO MILIONI DI EURO.

    Con due fondi!!!!
    VOI sapete perfettamente quanto guadagnino tutte le “banche”:

    “di fondi ne possiedono a centinaia ….”

    Questi “soldi” che le banche introitano sono solo soldi sottratti alla collettività…. e non vengono investiti per il bene dei cittadini e quindi impiegati dalle persone per acquistare altri beni merceologici, facendo girare l’economia e la produzione del nostro Paese ….

    Conclusione

    LA PENSIONE E’ UN DIRITTO PER TUTTI !!!

    I colpevoli vanno perseguiti, PERSEGUITI, giudicati e condannati per gravi responsabilità e i loro beni personali sequestrati e riconsegnati alla collettività!

    Art.28 della Costituzione.

    I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di “diritti”.

    In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici [cfr. art. 97 c. 2].

    Se i funzionari pubblici, ministri compresi, hanno creato danni alle persone, devono essere responsabili civilmente, penalmente e amministrativamente, anche politicamente (via dagli incarichi istituzionali), pene doppie per chi ha prestato giuramento allo Stato!
    Quanto sopra per vostra opportuna conoscenza.
    Roma, 23 giugno 2012 – Mail firmata e p.c.
    (grazie a tutti Voi)

  227. Il Grigio (il grigio)

    GESTIONE S’E’-SPARATA !

    Il massimo del minimo è la Frignero che alza dal 27% (si è proprio quasi un terzo) di adesso al 33% (si esattamente un terzo) del reddito per gli iscritti alla Gestione Separata (tra cui il Grigio).

    Cioè i PEGGIO MESSI vengono MASSACRATI con un aumento dei contributi (che non vedranno mai) di ben 6 punti percentuali ovvero 600 punti base (come si dice adesso).

    Messa davanti ai fatti incontestabili la Frignero ad una video chat del corriere si arrampicava sugli specchi che un geco in confronto non sa neanche cosa sia una parete verticale.

    Roba da matti.

    Alla Gestione Separata sono iscritti i disgraziati e siccome sono pochi QUEL GENIO ha alzato di TANTO la percentuale per avere la sua PACCATA di MILIARDI per tappare le falle dei fondi pensione.

    Il Grigio

    “Poi dice che uno si butta a destra” (Totò).

  228. Silvia M.

    Io ormai il tfr me lo scordo perchè sono co co pro da tempo (purtroppo), ma l’argomento del blog è importantissimo.

    Da quando ci è stato imposto di scegliere dove versare il tfr, le volte che ho avuto contratti anche brevi a tempo determinato, scelsi sempre di tenerlo in azienda, cercando di spiegare ai “poco accorti” che l’aver scelto un’integrazione si trattava di una truffa.

    I fondi pensione sono un’ennesima porcata, vogliono toglierci tutto per lasciarci in miseria e riempirsi le tasche a spese nostre.

    1. Alex Scantalmassi

      c’è differenza, anche dal punto di vista legale, tra co.co.pro
      e
      pro.cocco.dé

    2. Alex Scantalmassi

      spero che l’abbiano detto

    3. Alex Scantalmassi

      non sei mica tenuta a fare il doppio lavoro, o no ?

    4. Alex Scantalmassi

      o c’hai una clausola scritta in piccolo piccolo che dice che nel tempo libero devi fare anche la pro.cocco.dé ???
      dai su 🙂

    5. Silvia M.

      non sono una ragazzina, lavoro da anni e conosco molto bene i contratti di lavoro e quello che fanno nel mondo del lavoro. ho lavorato nel privato e nel pubblico. fa poco lo spiritoso perchè ti rompo la faccia virtualmente

  229. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

    a Silvà, qui ci sono pochissime persone davvero serie , il resto della ciurma sono soltanto quaquaraquà che digitano un mare di stronzate sulla tastiera…e si vede assai! ma se insisti troppo a farglielo notare…te “cliccano” – ma chi te clicca se la massa se diverte ? ah ah ah ah ah ah!!

    … infatti i talk show politici facevano tanto audience proprio perchè prima qualche volta almeno se mandavano affanculo …ultimamente , no! eh eh eh! – cmq, resto seduto per vedere passare certi cadaveri…che passeranno prima o poi! zombie ci si nasce oltre a diventarlo…
    e non puoi farci nulla DOPO !

    ciao bello

  230. Robincook P.

    Fatto un assemblaggio dei Vostri migliori °POST”
    e inviato mail

    All’Ufficio IV – Direzione IV del Dipartimento del Tesoro.
    (Direttiva 2003/41/CE – c.d. Direttiva EPAP) hanno reso necessario procedere ad una revisione della disciplina in questione, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento del sistema della previdenza complementare.
    Consultazione sullo schema di regolamento ministeriale di attuazione
    dell’articolo 6, comma 5-bis, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, recante norme sui criteri e i limiti di investimento delle risorse dei fondi pensione e sulle regole in materia di conflitti di interesse
    Osservazioni
    ================
    1. È inammissibile equiparare fondi comuni e simili (i cosiddetti OICR) agli strumenti finanziari negoziati nei mercati regolamentati, cioè in pratica ai titoli quotati (art. 5 comma 1)
    2. È il trionfo del subappalto che un fondo pensione possa avere il 100% del patrimonio in fondi comuni e sicav (art. 5 comma 1), in assenza di trasparenza sulle attività possedute e sulle compravendite delle medesime: chi non sa investire i soldi dei lavoratori, vada a spalar meliga anziché rigirarli all’industria parassitaria del risparmio gestito
    3. Calpesta ogni regola di prudenza permettere direttamente il 30% in strumenti finanziari non negoziati in mercati regolamentati (art. 5 comma 1): a un fondo devono essere permessi solo titoli quotati
    4. A più forte ragione devono essere banditi da un impiego previdenziale i fondi hedge e i fondi chiusi, pieni di azioni di aziende non quotate, permessi invece per il 20% del patrimonio (art. 5 comma 1 e comma 4 f).
    Nota Bene
    Cosa riescono a lucrare gli Istituti di credito con due semplici fondi monetari.
    Questi due fondi sono “pieni” di Titoli di Stato italiani.
    Il primo, quello di Intesa Sanpaolo, addirittura, è al 100% INVESTITO IN TITOLI DI STATO ITALIANI
    Ecco alcuni esempi:
    Fondo monetario Eurizon Liquidità Classe A di Banca IntesaSanpaolo.
    Questo fondo ……..
    segue al punto 2

    Robincook

  231. Dimitri De Toffol

    Per fare fronte ai signori dei fondi investimento,bisogna non sottoscrivere niente che non si capisce PERFETTAMENTE, sarà compito del collocatore trovare il modo di comunicare la sua proposta in forma comprensibile al cliente. Bisogna che chi non capisce la proposta lo dica chiaramente perchè il più delle volte le informazioni sono volutamente non chiare e cadrebbe la maschera. Bisogna acettare di non avere competenze nel settore specificamente finanziario come non se ne hanno in altri e si chiedono pareri a chi ne sà, medici, avvocati, ingegneri, falegnami, meccanici auto o qualunque altro mestiere, se si vogliono prendere decisioni in un campo che non è il nostro. Se si accetta di prendere delle decisioni pur essendo in una gravissima assimmetria delle informazioni (il venditore collocatore sa cose delle quali io non ho coscienza nelle loro implicazioni) sarà come fare un combattimento sul ring senza preparazione con Mike Tyson . Basta saperlo.

  232. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

    Valentino F – a proposito di coglioni!
    ti ho messo sia di là in mostra che su feisbuc!

    aò, se non approfitto delle capre per pijarve pe culo , quando potrà accadere che vi impariate qualcosa di serio !

    tacci vostra de sti mbranati e ignoranti!

  233. Silvano De Lazzari

    Beh, Lenin, dopo il “santo” pomeriggio, mi aspettavo un post di giaculatorie ‘-)

  234. .Al - 2012

    Tutti a casa politici dalle bocche che vomitano scemenze e dai fatti che fanno piangere anche i muri.
    In Italia non vi è il muro del pianto perchè dalle grosse scelleratezze fatte i muri piangono da se stessi perchè i c.gli.n., di italiani o dormono o non hanno piu’ nulla da dire.
    politici, banchieri, pennivendoli, lobbysti, caste, GO HOME PLEASE vergogna.

  235. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

    …va troppo a simpatìa, senza essere davvero imparziale ! persino la silvanetta è più seria, anche se è più “margherita – quella di Como!”

    c’ho discusso l’altro giorno e non è successo nulla
    – il richiamo di un poppante coglione… l’ha fatta esplodere – versione ufficiale « commenti troppo scurrili e ti hanno “cliccato” »

    come se ai blogger non piacessero le liti , mah!
    mi ricordo che in certi condomini più litigavano e più c’era gente a fasse i cazzi dell’altri!

    ah ah ah ah !!

  236. fabrizio castellana

    temo che la pensione verrà presto ricordata da tutti come un privilegio del passato.

    1. marco mix

      Temo che hai ragione.
      E temo che manchi poco, anche.

  237. Silvano De Lazzari

    Scusa, Manuela, allora qualsiasi articolo venga postato su tzetze automaticamente ce lo ritroviamo nel Blog?
    Per sdrammatizzare, se uno posta un articolo su come scuoiare Giuliano Ferrara, autamaticamente finisce qui?
    Sono un po’ (tanto) perplesso.

  238. Roderico Cavallo

    se è vero siamo del gatto !!!!

  239. .Al - 2012

    Renzi gira la ruota, ma va la, ma va la.

  240. Patty Ghera

    A suo tempo l’Ufficio Personale della grande Azienda per cui lavoro, inoltrò una mail a tutti i dipendenti per la scelta della destinazione del TFR da farsi. Le strade erano due: o farlo gestire dal fondo Pegaso dei Sindacati, o destinarlo nelle casse dell’INPS.
    I sindacati premono affinché venga scelta la prima soluzione, dicendo che il fondo ha tre possibilità: basso-medio o alto rischio, nel senso che segue l’andamento delle obbligazioni quotate in borsa. Fanno apparire la cosa come una conquista e non come una sonora “inculata” per i lavoratori. Loro, i sindacati, che hanno bilanci segreti, che sono passati indenni dallo scandalo di aver “inventato” contributi fasulli per mandare in pensione i loro funzionari con mega pensioni d’oro, loro che ne guadagneranno da questa operazione, si troveranno a gestire un giro di milioni di euro. I Sindacati hanno proprio dimenticato lo scopo per cui erano nati diventando tesorieri di quattrini, tanti quattrini, e non i difensori dei diritti dei lavoratori.
    E l’INPS? Un grande calderone, con una voragine di debiti che, per continuare a pagare le pensioni in essere, è ben lieto di attingere da questa moltitudine di gente che, “bere o affogare”, porterà nelle casse-colabrodo dell’INPS milioni e milioni di euro.

    1. Silvano De Lazzari

      I sindacati hanno loro rappresentanti nei consigli di amministrazione dei fondi pensione, insomma si spartiscono il bottino.
      Molto meglio sarebbe la previdenza fai da te, con la possibilità di detrarne i costi. Però il bottino prenderebbe strade non “canoniche”…

  241. raffaele i.

    Un contributo alla comprensione del livello delle persone a cui vanno i nostri risparmi:
    Durante gli anni del liceo c’era un picchiatore fascista,notoriamente un asino,ma ben introdotto.
    Perso di vista,per lunghi anni,ne ho riavuto notizia dal suo necrologio: intanto era diventato presidente di postevita,spero che Dio (almeno Lui)
    abbia fatto giustizia.

    1. harry haller

      Speriamo sia passato a Postemigliorvita…..

    2. il Mandi

      post-vita….

  242. il Mandi

    Il matematico e economista Beppe Scienza vi fa un regalo per il nuovo anno. Un consiglio che salverà il valore del TFR a chi non l’ha ancora affidato ai fondi pensione. Passate parola a tutti i lavoratori, vostri colleghi o amici, di tenersi stretto il TFR nel 2010. Quando arriverà una busta arancione con la richiesta di spostare il TFR nei fondi pensione rifiutate. Per raccattare qualche adesione in più ci sarà probabilmente il silenzio/assenso, quindi dovrete rispondere per forza. Il 6 giugno del 2007, ben prima della crisi economica, il blog pubblicò il post: “Il TFR mormorò” con gli stessi consigli: “Se lavori nel settore privato ed entro fine giugno non dici nulla, il tuo TFR finirà nel risparmio gestito. Un’avventura da far tremare i polsi. Da vent’anni i fondi comuni fanno perdere soldi. E i fondi pensione sono pronti a ripetere gli stessi disastri. Il silenzio assenso è una trappola. Cambiano le carte in tavola senza chiedere nulla. E’ il gioco delle tre tavolette con i soldi di una vita. Non è vero che costruiscono una pensione integrativa: danno il TFR in pasto all’industria del risparmio gestito.”. Chi in seguito ha mantenuto il suo TFR in azienda ha guadagnato, chi ha investito in fondi ha perso una cifra!

    26 Dicembre 2009

    http://www.beppegrillo.it/2009/12/26/tfr_sotto_attac.html

    chi ha letto il post del 2009 e nonostante i consigli si è fatto fregare, ebbè, son cazzi suoi!

    BUONASERA, SBULLONATO POPOLO!

  243. .Al - 2012

    Eh secondo voi perchè fu scritto “è piu’ facile che un cammello passi per la cruma di un ago che un ricco nel regno dei cieli”
    Anche se non c’erano ora ancora le banche, si sapeva beissimo che per fregare il prossimo i ricchi non si facevano scrupoli.
    MANDIAMOLI A CASA TUTTI CHE IL TEMPO STA FINENDO.

  244. giuseppe i.

    RENZI: sotto i capelli, NIENTE!

    1. harry haller

      Gli farei “girare la ruota” per un po’ di tempo…

      http://www.youtube.com/watch?v=RSowVIkazsE

  245. giuseppe i.

    Renzi: sotto i caoelli niente!

  246. vito asaro

    ma questo bersani ci è o ci fa?ha detto che una caduta o un’uscita dall’euro sarebbe una sciagura cosmica.ma con chi sta parlando?è come dire ai moribondi che potrebbero stare male.stronzo la sciagura cosmica noi popolo la stiamo gia vivendo da un bel pò.

    1. alessandro capece

      Non ci fa, ma “c’è”.
      Il mentecatto parla senza rendersi
      conto di quello che dice e comunque
      solo per difendere i suoi sporchi
      interessi.
      Se Monti continua a distruggere
      l’Italia e a portarci alla
      disperazione, la colpa è di
      Napolitano che lo ha chiamato e di
      Bersani che lo sostiene.
      E’ increbile. Lo smacchialeopardi ci
      impedisce di reagire mentre Monti
      ci bastona.
      Questo comportamento non è sostenuto
      da nessuna logica. Infatti, somiglia
      a quelle barzellette che i matti si
      raccontano ricordandole con dei numeri.
      “39”.
      “Ah! Ah! Ah1 Che risate. Buona questa”.
      Mi chiedo che cosa aspettiamo a
      rinchiuderlo in un manicomio.

  247. harry haller

    Il giorno che un plotone di SS dovesse sfilare sotto casa, basterà chiudere la finestra; se invece un Ardito dovesse manganellarti, basterà mettere un casco da ciclista. Auguri.

  248. Giada Ingoglia

    continuo a non capirci nulla. Ma ho sempre il sospetto che la pensione integrativa sia una bufala. Allora ho ragione?

  249. harry haller

    I TG Merdaset hanno ricominciato a trasmettere ampi servizi su fatti di cronaca nera in cui sono implicati stranieri ed extracomunitari: la campagna elettorale è già iniziata….

  250. manuela bellandi

    eheheeh!

    la stampa….

    tu leggi ancora i giornali?

    ma hai idea in 8 anni quanti articoli dementi e pesantemente falsi hanno scritto sul moVimento?

    hihihi…uno più uno meno…

    però se scrivono che è pubblicità sapremo che l’articolo l’hai stritto tu…^_^

  251. manuela bellandi

    ahahaha!

    quindi la censura va bene, ma solo se il censuratore la pensa come te, allora diventa un’opera pia…

    ^_^

  252. manuela bellandi

    è la TUA risposta che è EVASIVA…

    Stiamo parlando di un ARTICOLO sulla testata “lo stato quotidiano”…vorresti che censurassimo gli articoli che non sono di nostro gradimento inseriti da altri utenti su tzetze?

  253. manuela bellandi

    è un ARTICOLO , non è PUBBLICITA’

    eheheh! sei un tantino pigna eh?

    non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire…ripeto la domanda:

    Vorresti…auspicheresti…che censurassimo gli articoli che non ci sono graditi su tzetze?

  254. Pietro Torre

    Quando nel 2007 mi proposero l’affare del fondo pensione, subodorai la truffa e mostrai la patta: volete il TFR? Prendetevi questo TRF (ti rompo il fondo, ndr)….

    1. harry haller

      Una risposta che il “nostro” ex premier avrebbe apprezzato, e riproposto ad ogni incontro internazionale in caso di insanabili contrasti….

  255. federico g.

    No, basta non leggerli.

  256. harry haller

    Pensavo si trattasse di una organizzazione omonima: è TZE TZE ad ospitare quella feccia, e sarebbe perciò cosa buona e giusta che l’infelice connubio con questi, si sciolga……

  257. manuela bellandi

    è un articolo inserito dagli utenti su tzetze, non è una pubblicità…

    vorresti che su tzetze si censurassero gli articoli non graditi?

  258. manuela bellandi

    c’è un piccolo particolare che non avete considerato nè tu , nè silvano…

    La pubblicità è automatica e ognuno vede quella che “preferisce” nel senso che i cookie catturano i tuoi gusti e li replicano…

    ohibò! ^_^

    a meno che tu non parli di ARTICOLI, non di pubblicità…in quel caso sono gli utenti stessi che inseriscono le testate su tzetze

  259. federico g.

    Ma dove sta che non la vedo.

  260. manuela bellandi

    Credo di essere invecchiata. La lingua italiana è cambiata senza che me ne accorgessi.
    Ora le cambiali si chiamano “bond”.
    Mandare in galera un politico ladro, si dice: “Fare antipolitica”.
    Impoverire un Paese e indebitarlo fittiziamente fino al collo, si dice: “Avviare il processo di ripresa”.
    Vendere abusivamente i beni di uno Stato a dispetto del volere dei cittadini, si dice: “Liberalizzare”.
    Fare una seria critica, si dice: “Fare gratuita provocazione”.
    Dire la verità, si dice: “Insultare”. E questo potrei anche capirlo, perché a un ladro, gli devi comunque dire che è un ladro.
    Ricattare, si dice: “Giusta mediazione politica”.
    Estorsione, si dice: “Semplice e libera trattativa”.
    Cercare di far valere i diritti del popolo, si dice: “Inutile populismo”.
    Ladro, si dice: “Moderato”.
    Sfruttatore del popolo, si dice: “Conservatore”.
    Corrotto, si dice: “Allineato”.
    Testa di cazzo e coglione, si dice: “Tecnocrate”. Se poi è anche cretino, si dice: “Marchionne”!
    Mi raccomando, prendete appunti se non volete invecchiare anche voi.

    (Marinella Andrizzi Sinibaldi)

    Fonte: facebook

  261. Sabrina M.

    E’ il concetto dell’obbligatorietà dei contributi previdenziali che mi manda in bestia. Il problema sta alla fonte! Imposta non è uguale, per definizione, a contributo!
    Ma per quale motivo devo dare il risparmio del mio lavoro ad un ente che deciderà come quando e quanto restituirmi? Oggi poi, che siamo praticamente impossibilitati al risparmio, questi contributi sono un peso insostenibile, soprattutto per i lavoratori privati! Ma può essere concepibile che se non riesco a pagarli piomba addosso equitalia con interessi usurai e sanzioni per di più??? Per una cosa che riguarda me e solo me??? A nessuno è mai balenato per la mente, tra tutti i saccentoni che ci dirigono di proporre almeno che chi non paga i contributi se la dovrà vedere da sé? Come si fa a pensare al futuro se il presente assorbe tutte l’energie!!
    Basterebbero misure elementari, che pure deficienti corrotti e privilegiati potrebbero adottare per dare un minimo di respiro ed evitare che molte vite decidano di togliersi di mezzo.

    L’obbligatorietà dei contributi è presto spiegata nei chiarimenti di Beppe Scienza, hai voglia a cavar sangue dalle rape (inutili sindacati compresi)!

    1. liliana g.

      è quello che ho detto anch’io. lo vedi che se al ministero dell’economia ci mettessero qualche casalinga le cose andrebbero meglio.
      sono soldi miei, lasciateli a me, cavolo!!!! temetemeli bloccati finchè non finisco di lavorare, senza tanti giochetti, poi deciderò io cosa farci.

    2. Sabrina M.

      proprio vero Liliana, una casalinga assennata farebbe certamente tanto! le cose sarebbero molto più semplici se non ci fossero quelli che le “studiano” tutte per fregare gli altri, perchè altro non sanno fare!

  262. DOMENICO DATTILO

    Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo (come IO ho appena fatto) di scrivere al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php chiedendo che venga aperto un luogo in cui si possa discutere le varie proposte e idee e votarle, per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise, magari con apposite sezioni, argomenti distinti, in cui sviluppare appunto le idee con l’apporto di tutti quelli che si sentono di poter arricchire il progetto.
    Un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta…
    proposta, discussione, votazione!
    L’ISLANDA INSEGNA… HANNO SCRITTO LA COSTITUZIONE CON QUESTO PRINCIPIO E NOI FATICHIAMO TANTO PER UN DI PROGRAMMA!!!
    LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, IL M5S SIAMO NOI, L’INTELLIGENZA INTERCONNESSA ESISTE……………
    Coinvolgeteci!!!!
    Poi se tutto questo pensate sia spam, (come qualcuno mi ha detto stamattina) bannatemi pure… no problem!!
    p.s. il TFR per cortesia in busta paga ai lavoratori e non ai truffatori!!!!
    mettiamolo nel programma e votiamolo!!!

    dattilo.domenico@libero.it

    1. antonio piersanti

      io non penso proprio sia spam, la penso come te

    2. DOMENICO DATTILO

      ok allora impegnati, scrivi, battiti… proponiamo un “incubatore di idee e proposte”

      scrivi qua, http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

      e se la pensi come me teniamoci informati

    3. manuela bellandi

      ti stai dando tanto da fare per nulla…

      sul forum piattaforma nazionale ci sono tantissime proposte e tutti i gruppi meetup e facebook stanno elaborandone altrettante.

      Se continui a scrivere qui perdi solo tempo

      Inserisciti nel gruppo 5 stelle più vicino a casa tua e lavora con loro alle proposte.

      Qui sul blog arrivano le proposte già pronte da votare, ma le si scrivono più che altyro altrove, un forum è molto più adatto come òlaboratorio di idee rispetto al blog, a meno che non si facciano post appositi come è avvenuto per le “primarie dei cittadini”

      http://www.beppegrillo.it/primarie_dei_cittadini/

      http://www.beppegrillo.it/2011/09/scaricare_ogni.html

    4. Guido Bonelli

      Sono perfettamente d’accordo, abbiamo assolutamente bisogno di un programma e di persone credibili. Grillo come lui stesso dice non e’ candidabile, quindi dobbiamo trovare per tempo persone pulite dall’alto profilo intellettuale e professionale per convincere anche chi e’ d’accordo con noi ma non vede altro che Grillo.

    5. salvatore di vincenzo

      sono d’accordo,è una cosa necessaria

    6. DOMENICO DATTILO

      non ci siamo, fra qualche tempo ci sono le politiche 2013, (e forse anche prima) c’è bisogno di un contenitore che raccoglie tutto il lavoro fatto da tanta gente, che sia stato fatto dai meetup, facebook e nel blog l’importante è che si possa regolare, discutere e votare, a livello nazionale e tutti insieme, non ognuno a casa sua!!!
      dov’è l’intelligenza interconnessa e la rete se non si fa così???

    7. DOMENICO DATTILO

      grazie guido, siamo sempre di più ad avvertire il bisogno di rompere certi schemi che anche qui si sono formati, l’islanda su internet ha scritto la costituzione, noi non riusciamo a scrivere un programma, dare una linea politica comune… è molto difficile ma possiamo farcela!!!

    8. Silvano De Lazzari

      Ma l’Islanda ha si e no 300 mila abitanti…

    9. DOMENICO DATTILO

      e che vuol dire in rete o sei 300.000 o 600.000 o 6.000.000 non ha significato il punto è che hanno dimostrato che cambiare le cose si puo’ basta volerlo…e con internet e l’interconnessione dei popoli e delle intelligenze è tutto più semplice!!
      ma serve un incubatore dove si possano postare le idee, le proposte per poi valutarle, votarle e scrivere un programma incisivo ed efficace!!!

    10. Roberto2 Rizzi

      Fatto; anche se penso che non dovrebbe essere indispensabile: qualcuno dovrebbe pure leggere quello che scriviamo qui, e prendere atto di certe richieste.

      A chi ha scritto fornendo quegli indirizzi, posso dire che mi pare si tratti di cose vecchie (anche di due-tre anni fa), anche se la struttura ricorda quello che avevo in mente, pur se a un livello più elementare. E che iscriversi ad una lista si può fare, certo; ma bisognerebbe avere la certezza che QUELLA lista si preoccupa di sviscerare QUEL (e solo quel) problema: per non creare sovrapposizioni e doppioni.

      Alberto “R2” Rizzi

    11. DOMENICO DATTILO

      bene alberto…grazie
      il concetto alle fine è molto semplice un programma scritto, valutato e votato da noi senza pappe pre-confezionate!!!

      buona serata…

    12. Silvano De Lazzari

      Domenico, se per te 300 mila o 30 milioni non fanno differenza…auguri.
      P.S. Hai usato un termine che io detesto: “incubatore”, andava di moda negli anni ’90 quando lavoravo in un ufficio stampa, non so quante volte il capo mi costrinse a usarlo, meglio laboratorio e sinonimi…

    13. DOMENICO DATTILO

      silvano è ovvio che c’è differenza, era per dire che non dobbiamo concentrarci su quel punto, ma sul fatto che bisogna essere ascoltati, altrimenti non andiamo da nessuna parte!
      poi per il termine incubatore, lo possiamo cambiare… tenendo fermo il principio proposta, valutazione, votazione di idee e proposte!
      ciao e buona domenica

  263. Silvano De Lazzari

    Desiderata

    Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta
    e ricorda quanta pace ci puo’ essere nel silenzio.

    Finche’ e’ possibile senza doverti arrendere conserva
    i buoni rapporti con tutti.

    Di’ la tua verita’ con calma e chiarezza, e ascolta gli altri,
    anche il noioso e l’ignorante, anch’essi hanno una loro storia da raccontare.
    Evita le persone prepotenti e aggressive, esse sono un tormento per lo spirito.

    Se ti paragoni agli altri, puoi diventare vanitoso e aspro,
    perche’ sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.

    Rallegrati dei tuoi risultati come dei tuoi progetti.
    Mantieniti interessato alla tua professione, benche’ umile;
    e’ un vero tesoro rispetto alle vicende mutevoli del tempo.

    Sii prudente nei tuoi affari, poiche’ il mondo e’ pieno di inganno.
    Ma questo non ti impedisca di vedere quanto c’e’ di buono;
    molte persone lottano per alti ideali, e dappertutto la vita e’ piena di eroismo.

    Sii te stesso. Specialmente non fingere di amare.
    E non essere cinico riguardo all’amore,
    perche’ a dispetto di ogni aridita’ e disillusione esso e’ perenne come l’erba.

    Accetta di buon grado l’insegnamento degli anni,
    abbandonando riconoscente le cose della giovinezza.

    Coltiva la forza d’animo per difenderti dall’improvvisa sfortuna.
    Ma non angosciarti con fantasie.

    Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine.
    Al di la’ di ogni salutare disciplina, sii delicato con te stesso.

    Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle;
    tu hai un preciso diritto ad essere qui.
    E che ti sia chiaro o no, senza dubbio l’universo va schiudendosi come dovrebbe.

    Percio’ sta in pace con Dio, comunque tu Lo concepisca,
    e qualunque siano i tuoi travagli e le tue aspirazioni,
    nella rumorosa confusione della vita conserva la tua pace con la tua anima.

    Nonostante tutta la sua falsita’, il duro lavoro e i sogni infranti,
    questo e’ ancora un mondo meraviglioso. Sii prudente.

    1. Silvano De Lazzari

      Fa’ di tutto per essere felice.

      Max Ehrmann
      (1872 – 1945)

    2. sandro c altrove

      felicità è un bicchiere di vino con un panino è la felicità
      senti nell’aria c’è già……

      Albano (non conosco la data di nascita-e nessuno la data di morte) 🙂
      ciao

    3. Silvano De Lazzari

      Ah, Sandrino, tu hai voglia di scherzare ‘-)

  264. oreste mori

    Belin….il nano scende di nuovo in”campo” : è dissertazione !
    Speriamo finisca tutto in m….a!

  265. oreste mori

    noooo …le sue origini sono emiliane un paesino dell’appennico: Culagna!

  266. Silvano De Lazzari

    Per favore, togliete la pubblicità di Forza Nuova
    Grazie

    1. W Il Movimento 5 Stelle

      In effetti non capisco il motivo di metterlo in evidenza qui sul blog.

      Che si facciano pubblicita’ sul loro sito delirante, Stormfront. Che io ho ribattezzato Stormstronz!

    2. dimmi con chi vai e ti dirò chi sei

      Però mi raccomando… lasciate quella della maratona di gerusalemme !

    3. Silvano De Lazzari

      Nemmeno io lo capisco.

    4. Silvano De Lazzari

      Dimmi ecc, , ti pare che siano faccende assimilabili?

    5. ora che so con chi vai non vengo con te

      No… ma mi pare che siano entrambe due stronzate.
      E davvero non saprei scegliere la peggiore…

    6. Silvano De Lazzari

      Dimmi ecc, mi pare che tu abbia qualche
      problemino nella capacità di esaminare e distinguere.

    7. Eduardo Dumas ( edu latino)

      hahah ciao silvano i “puri” che tutto giustificano diccono – non è pubblicità-

      no! è una porcheria! e basta

      come il grandioso post “forza nuova ha il dirito di manifestare”

      agg!! ne dimentico ne perdono certe cose

      non dimentico chi sono stati i fascisti li ho visuti e non li perdono! qui o dove cavolo sia

    8. Silvano De Lazzari

      Ciao, Edu, guarda, mi ha sorpreso davvero tanto trovarci quella robaccia.
      Voglio sperare che sia stato un infortunio.
      Può senz’altro capitare…

  267. vito asaro

    ma dal momento che ormai è tutto chiaro perche non giocano a carte scoperte?perche cercare candidati?ce l’hanno gia.toto riina al quirinale e provenzano capo del governo.

  268. daniela s.

    OT
    Ma non è che Renzi,
    Per gli amici ‘mongolino di Firenze’,
    Sotto sotto è uno dei figli naturali del nano?
    Si spiegherebbe la leggera somiglianza
    Ed anche la propensione a sparar minkiate…
    Nano, nanetto, nelle tue orgette notturne con varie minorenni
    Avevi già previsto di popolare l’Italia dei tuoi cloni?

    Sera blog, io vado a mangiare una pizza schifosa credendo di essere in Italia….
    Baci virtuali

    1. Alex Scantalmassi

      una pizza-clone

      buon appetito

    2. luis p

      bona serata Daniè…..me raccomanno nun me riggettà a pizza sulli sciampselisè…….e soprattutto mentre a magni nun penzà a renzi sinnò nun fai manco a tempo a arzatte dar tavolino!

    3. Silvia M.

      non si affronta 🙂

  269. luigi maranta

    Dieci, cento, mille Piazzali Loreto in italia pe coloro che non riusciranno a dimostrare i proventi dei loro capitali. Naturalmente dopo un giusto processo ed un’analisi adeguata al soggetto. I patimenti che stanno subendo i miei compatrioti non saranno mai sufficentenente ricambiati… purtroppo non c’è corda a sufficenza.

  270. Silvano De Lazzari

    Corriere della Sera

    E sul blog di Grillo spunta lo spot di Forza Nuova
    Sulla pagina internet del leader del Movimento 5 Stelle viene promosso un evento del gruppo della destra radicale a Bari

    Il programma di Forza Nuova a Bari sul blog
    Il suo blog è il più visitato d’Italia. Ed è tra i più influenti al mondo. Beppe Grillo è considerato una sorta di guru, soprattutto su Internet. Sarà quindi un caso che la sua pagina ospiti un evento di Forza Nuova? Anzi che lo promuova. Il partito della destra radicale, guidato da Roberto Fiore, ha tenuto un incontro proprio questo sabato a Bari. Una manifestazione per «parlare del signoraggio bancario e della crisi, ma anche dell’avanzata dei movimenti nazionalisti in tutta Europa».

    LA POSSIBILE ALLEANZA- Il «banner» con il programma del gruppo di destra radicale è proprio sotto la promozione del libro di Grillo, una sorta di manifesto del movimento che sta sparigliando le carte della politica italiana. Roberto Fiore da diverso tempo strizza l’occhio a Grillo. «Abbiamo idee simili anche sull’immigrazione», cioè si vuole negare la cittadinanza italiana ai figli di immigrati, spiegava Fiore. E non solo: «Grillo non si è mischiato con il potere». Il comico genovese, insomma, piace all’estrema destra. Anche ai «fascisti del terzo millennio», alias Casa Pound.

    SUL WEB- Sarà quindi stata una svista? È vero che la pagina a cui rimanda la locandina di Forza Nuova, è gestita da «tze tze», una sorta di aggregatore di notizie. Chissà. Intanto il programma della manifestazione di Forza Nuova a Bari si può leggere sul blog più visitato d’Italia, cioè quello di Grillo.

    Benedetta Argentieri

    23 giugno 2012 | 19:24

    1. Lenin ammazzato «dal click» ah ah !

      secondo me sta fuori strada…la scrivente!
      tze tze è solo un “raduno di vari” forum …
      altrimenti c’è da considerare “movimentolibertario”
      di stampo quasi nazistoide-yankee (tanto che il fifty piotte ci incolla le loro cazzate qui!)
      anch’io c’ho scritto qualche volta…sia in positivo che contro …eh eh!(dipende dalle cazzate scritte)

      poi c’è “indipendenza.com ” della lega ma sembra contro la lega di oggi …perchè sappiamo il motivo!
      anche il Claudio Messora(byoblu) ne ha scritte di roba alla berluschino , e io glie l’ho pure detto!
      ma nun s’è incazzato come na socera cogliona…
      siamo amici! (solo qua nun se po’ toccà i coglioni

    2. Silvano De Lazzari

      Lenin, guarda che a quel tuo “amico” fischieranno le orecchie…

  271. Daniele .

    Rendiamoci conto che ci prendono costantemente per il….. e’ l’ennesima vergogna italiana,dove sono le istituzioni e gli organismi garanti del Popolo e del bene collettivo?…..Semplice:
    assenti,non pervenute o complici.
    Il sistema e’ congeniato per trasferire subdolamente le poche risorse private degli italiani alle potenti coorporazioni speculative,ci stanno impoverendo sempre di piu’ a 360 gradi,i giovani stanno vivendo grazie ai risparmi dei genitori o dei nonni,ma finiranno anche quelli e lavoreremo come schiavi non avendo neanche piu’ la sovranita’ politica e territoriale,ormai svendute entrambi,che sono elementi costitutivi di uno Stato Sovrano.
    Grazie ad un colpo di stato politico-finanziario,architettato ad hoc.
    L’unica opportunita’ sono le elezioni nazionali del 2013….se lo permetteranno,logicamente.

  272. Josef Dzugashvili (stalin)

    In un certo senso è una fortuna che questi fondi stiano andando male. Se andassero bene, come succedeva prima,
    cioè se la speculazione riuscisse a succhiare tanto sangue ai lavoratori di tutto il mondo da poterne investire una parte per fare contenti i lavoratori-risparmiatori dei paesi imperialistici principali,
    comprandosi così anche il loro consenso alla perpetuazione del capitalismo…
    Bè per noi comunisti è molto più difficile
    smascherarli, insomma quando una parte del sangue che gli hanno succhiato, inaspettatamente gli viene restiutuita, il lavoratore non-comunista è contento, manco si accorge che quel sangue è anche il suo…
    Quando invece va male è anche troppo facile: il ‘risparmiatore’ si incazza, i capitalisti si smascherano da se.. e per noi comunisti sarebbe anche troppo facile accodarci al coro di critiche contro ‘la speculazione’…

    Ora in questo articolo viene fatto un distinguo fra destinazioni finanziarie che francamente è superfluo: è l’intero sistema che è truffaldino.
    E’ truffaldino perchè la LEGGE, qualunque legge dello Stato, non è idonea a garantire questo genere di contratti, cioè non ha gli strumenti per garantire la parte più ‘debole’.

    La cosa più ‘onesta’ (parola che metto fra virgolette) sarebbe indicizzare un risparmio, cioè GARANTIRE un tasso di interesse (su QUESTO tipo di garanzie lo Stato è attrezzato) e diffidare i cittadini dal sottoscrivere contratti di tipo diverso, o vietarli proprio tout court.
    Solo così lo Stato farebbe il proprio dovere. Invece consente la VENDITA di qualunque cosa, cioè se io vengo da voi e vi dico ‘vi do un interesse del 2% sicuro, però se accettate una probabilità del 20% di perdere l’80% del capitale, vi do il 10%’… ebbene per lo Stato questo contratto E’ VALIDO, è qui che sta il crimine. Il crimine è DOPPIO : 1) innanzitutto il cittadino medio NON E’ in grado di capire il significato di quella frase (ma crede di averla capita, è QUI la circonvenzione) (il motivo due segue nei commenti)

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Il secondo motivo è che usare simili concetti probabilistici (CHE SONO CONCETTI SCIENTIFICI CHE HANNO UN PRECISO SIGNIFICATO, questo lo si tenga bene in mente) in transazioni economiche è SEMPRE un truffa: è una truffa perchè non esiste, nel contesto della finanza e dell’economia in generale, la possibilità di DIMOSTRARE che E’ VERO ciò che il proponente scrive nel contratto (‘se accettate il 10% di probabilità di perdere l’80% del capitale etc etc…). A differenza di altri contesti (contesti scientifici: in astronomia, nell’ingegneria, nella chimica, nella fisica etc.) dove E’ POSSIBILE verificare e calcolare le probabilità, nei contesti degli investimenti finanziari non è possibile farlo.. NOn almeno in maniera scientifica.
      Il sottoscrittore è in grado di capire ciò che è scritto nel contratto che firma?
      Ora pensate: una buona parte di italiani gioca al superenalotto e crede che i ‘numeri ritardatari’ abbiano una probabilità maggiore di uscire rispetto agli altri. Non è capace di capire che NON è vero. Ma non perchè è cretino, ma perchè 1) o ha una intelligenza normale 2) oppure non è laureato in matematica o in ingegneria (parlo dei vecchi laureati, su quelli di dopo la riforma Berlinguer non garantisco..).
      ERGO: NON E’ IN GRADO DI CAPIRE il contenuto del contratto che firma.
      Lo Stato dovrebbe tutelarlo: non solo non lo tutela, ma con la legge sul TfR LO SPINGE a firmare il contratto truffaldino…
      Le OOSS sono ancora più criminali, dovrebbero tutelare il lavoratore su questioni di dettaglio, mentre lasciano che i lavoratori siano truffati in maniera così grossolana.

      Tutti costoro meritano SOLO per questo di finire tutti, col loro collo di maiale infilato in un buco sotto una spessa e affilata ghigliottina.

    2. luca .

      Accidenti, come non quotarti!
      Analisi perfetta!

  273. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    Sono da processare i sindacalisti che hanno accettato il patto con il diavolo per il “bene” dei lavoratori.
    Vanno puniti con pene esemplari per aver tradito i loro mandanti, i lavoratori appuinto.
    Traditi i loro interessi, vendute le loro conquiste, adesso i laoratori devono fondare un sindacato cinque stelle, dal basso come il movimento che devono anche loro votare in massa, lasciando nella polvere della storia i parolai che si sono succeduti negli ultimi anni ai vertici dei partiti di sinistra.

  274. Valentino F.

    Tu sei il vero padrone della verità assoluta…mostrati e ti seguirò sino in capo al mondo!

  275. Sabrino Di Renzo

    Signori scusate ,esco un attimo fuori tema,
    Vi volevo solo ricordare che e’ in corso San Remo,
    e come da tradizionale annuncio :
    (entra il cantante)

    di Rutelli-Renzi-Bindi

    Canta LUSI.

    1. Valentino F.

      Dirige l’orchestra il maestro Giorgio Pappolitano.

    2. W Il Movimento 5 Stelle

      Titolo della canzone: No tengo dinero.

  276. antonio f.

    pensione inps scordala
    fondi pensione scordali
    alla fine dobbiamo essere felici di lavorare fino alla morte
    e i givani? boh
    ITALIA BEL PAESE DI M….

  277. Giovanni Piuma

    OT

    Renzi incontenibile:

    “Vanno cambiate idee, forme e facce… Ma anche le regole del gioco, anche perché non c’è
    solo uno che è il depositario della verità”

    E il popolo della sinistra in coro:

    “Giiiiiira la ruooooota, giiiiiirala… ma prima consigli per gli acquisti”

    1. Valentino F.

      Grande Giovanni…meglio questi O.T. divertenti che i commenti prolissi, vuoti e scurrili dei vari Trolletti.

  278. Pasquale Messali

    Referendum
    Le liste 5 Stelle stanno raccogliendo firme per il referendum sulla riduzione degli stipendi ai parlamentari. Io ho firmato per dovere civico. Però ritengo che questa iniziativa sia la solita faticata per non risolvere niente, perché si affronta il problema in superficie e non alla radice. Ciò significa che se anche si riuscisse a far passare il referendum, i parlamentari gli stipendi se li riaumenterebbero alla prima occasione.
    Invece, secondo me, la battaglia che occorrerebbe fare è quella della emanazione di una norma che vieti ai parlamentari, ai consiglieri regionali e simili, di stabilire e di aumentare i propri stipendi autonomamente, che istituisca un organismo superiore esterno per eventuali aumenti, ma con il vincolo che ai parlamentari, ai consiglieri regionali, ai membri delle Giunte ecc. non sia possibile corrispondere uno stipendio due o tre volte superiore a quello di un operaio (Es, metalmeccanico). Inoltre, nei momenti di crisi, quando non sia possibile concedere aumenti agli stipendi dei lavoratori e alle pensioni, non è possibile concederli neanche ai politici e a chiunque altro.

  279. W Il Movimento 5 Stelle

    🙂

    Se lo dici tu…

  280. basilio grabotti

    D’altronde si è sempre sospettato che tutte le riforme pensioni dopo la Dini furono fatte x arricchire banche ed assicurazioni !!!!!!!!!!
    E forse non è 1 caso che Fassina,che si oppose alla
    riforma Frignero,chiami Renzi,favorevole alla riforma, puttana politica !!!!!!!!!!

  281. Cinciallegra è tornata

    Formigonì DIMETTÌTIIÌÌ!

  282. Marco Livorno

    Bisognerebbe pero’ anche dire che il TFR in azienda si rivaluta in base ad un coefficiente calcolato in base all’indice inflattivo e che negli ultimi anni questa rivalutazione e’ stata mediamente inferiore all’inflazione stessa (tu chiamala se vuoi…rivalutazione). Inoltre bisogna considerare che nella realtà dei fatti sono veramente pochissime le aziende che realmente accantonano il TFR dei loro lavoratori mentre la maggior parte lo utilizza come forma di finanziamento e che, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo che ha visto molte aziende chiudere, e’ diventato molto difficile per i lavoratori ottenere il proprio TFR. Almeno chi lo ha nei fondi può sempre richiederlo (alle stesse condizioni della richiesta di anticipo del TFR lasciato in azienda) senza il rischio di vederlo sparire.
    Saluti,
    Marco

  283. nico f.

    oltre alla pensione si mangeranno anche il tfr.
    al lavoratore non rimarrà che lavorare fino a quando muore se vuole mangiare.

    già da anni tutti gli uffici postali cercano di rubare le pensioni proponendo ai vecchietti di investire soldi in obbligazioni e gli raccontano un mucchio di balle del tipo se muori vanno tuo nipote ecc ecc.
    promettono interessi inesistenti ecc e chissà quanti ci sono cascati e hanno perso un mucchio di soldi grazie alle obbligazioni san paolo..

    1. bruno&bassi

      e quando hanno fatto arricchire la banca popolare di lodi facendo vendere i fondi pensione facendoli passare in tutto e per tutto come titoli postali garantiti dal ministero del tesoro e poi leggeci in caratteri microscopici che la posta era solo una specie di venditore della folletto inaricata solo della vendita!

  284. Andrea T.

    il mediocre Mario Giordano ex direttore di “Studio Aperto” oggi titola su “Il Giornale” di flop di Pizzarotti reo dopo ben 32 giorni di non aver ancora formato la giunta a Parma. Bisogna ricordare a Giordano o’ smemorato che il suo capo ex Presidente del Consiglio Berlusconi ci mise più di 150 giorni a nominare Romani ministro allo Sviluppo Economico dopo le dimissioni dell’inconsapevole Scajola.. Mai vidi parlare di flop in questo caso eppure l’Italia che stava affrontando la crisi (anche se aerei e ristoranti erano pieni) aveva necessita’ di quella figura..

    1. Valentino F.

      Giordano chi?…ahhhhh…quello con la vocina da Barbie stuprata…non sapevo che scrivesse…complimentoni a chi gli da da mangiare….mmhhhh noi?

  285. Silvano De Lazzari

     Nella consueta relazione annuale della Covip (l’organo di vigilanza dei fondi pensione), l’argomento che più ha tenuto banco è stato la riforma del sistema pensionistico italiano e il suo impatto sulla previdenza complementare. La riforma appena varata, infatti, ha l’effetto di elevare la pensione annua: si stima, infatti, che a regime (quindi si parla del 2060), i lavoratori dipendenti, siano donne o uomini, andranno in pensione con un assegno superiore al 70% dell’ultimo stipendio. Per i lavoratori autonomi invece la pensione dovrebbe attestarsi sopra il 66%.
    · Pertanto, se rimane vero che le generazioni più giovani disporranno di pensioni, in media, sostanzialmente inferiori rispetto a quelle delle generazioni precedenti, va anche detto che questo effetto tenderà ad attenuarsi quando gli ultimi interventi saranno a regime. Questo però non significa che non sia più necessario ricorrere alla previdenza complementare. Esiste infatti una forte incertezza su quello che sarà l’ammontare futuro della pensione del singolo individuo. La difficile situazione del mercato del lavoro italiano, contraddistinto da una sempre maggiore precarietà, infatti, renderà più difficile versare con regolarità e continuità i contributi previdenziali e questo potrebbe incrementare le differenze tra i singoli lavoratori. Inoltre, va considerato che l’andamento del Pil, su cui vengono rivalutati i contributi versati, è risultato negli anni più recenti peggiore rispetto alle ipotesi adottate nelle stime da parte dello Stato. Con tassi di crescita negativi come previsto per il 2012 o un’economia italiana che in futuro crescerà molto lentamente, la rivalutazione dei contributi sarà più bassa e di conseguenza anche la pensione. È dunque in un’ottica di un’assicurazione contro questa incertezza circa l’ammontare della pensione che la previdenza complementare assume importanza.

    La situazione italiana
    · In Italia la dimensione del sistema della previdenza complementare appare al

    1. Silvano De Lazzari

      1) del sistema della previdenza complementare appare alquanto contenuta: in termini di risorse accumulate si tratta di 90,7 miliardi di euro alla fine del 2011, pari a meno del 6% del Pil, una percentuale che colloca l’Italia tra i Paesi di coda in un confronto internazionale. E anche in termini di iscritti le cose non vanno meglio: le forme pensionistiche complementari contavano 5,5 milioni di iscritti, cioè i lavoratori iscritti non raggiungono un quarto del totale e per le fasce di lavoratori di più giovane età tali percentuali sono ancora inferiori. Di questi 5,5 milioni, ai fondi pensione negoziali fanno capo poco meno di 2 milioni di iscritti, in calo dello 0,8% rispetto al 2011 (è il terzo anno consecutivo di cali). Forte è la crescita degli iscritti ai PIP “nuovi” (+25,2%) che porta questi prodotti a quasi 1,5 milioni di iscritti, diventando il secondo strumento previdenziale più importante. In ritardo risultano i fondi aperti, in crescita del 4%, ma ancora con 880.000 aderenti.
      · Quanto ai rendimenti, già ad inizio del 2012, in Soldi Sette n° 963, vi avevamo parlato dei risultati, insufficienti, ottenuti dai fondi pensione e della loro incapacità di resistere di fronte alla crisi. E anche i dati della Covip confermano la nostra indicazione: i fondi pensione negoziali hanno reso solo lo 0,1%, mentre sono stati negativi i risultati dei fondi pensione aperti, -2,4%.
      · Di fronte a questi rendimenti, perché limitare il contributo del datore di lavoro al solo investimento in fondi pensione di categoria? Perché limitare i vantaggi fiscali solo a fondi pensione chiusi e aperti, nonché ai costosi Pip? Tutto ciò non ha senso, a meno di non voler ammettere di voler ingrassare le tasche del mondo del risparmio gestito (banche e assicurazioni). Sarebbe, invece, meglio, secondo noi, liberalizzare questo mercato e offrire a tutti la possibilità di detrarre qualsiasi forma di investimento fatta ai fini pensionistici, sia in BTp o obbligazioni, azioni o fondi.

    2. Silvano De Lazzari

      2) Su questo punto, anche quest’anno la Covip non si è esposta: ha solo auspicato una maggiore concorrenza nel settore, non dando, però, alcun suggerimento o linea guida.
      · Per quanto riguarda la composizione del patrimonio, la maggior parte delle risorse, pari al 58%, è investita in obbligazioni. Di questi, oltre l’80% è costituito da titoli di Stato, mentre l’esposizione azionaria è risultata del 20,4%.
      A fronte di un portafoglio obbligazionario dei fondi pensione di 31,5 miliardi di euro, i titoli del debito pubblico italiano ammontano a 17,7 miliardi, il 56% del totale. L’investimento in titoli di Stato emessi dalla Germania e dalla Francia è pari, rispettivamente, a 4,6 (il 14,6%) e 3,2 miliardi di euro (il 10,5%).
      · I titoli del debito sovrano di altri Paesi dell’area dell’euro con problemi nei conti pubblici, la Spagna, il Portogallo e l’Irlanda, hanno totalizzato 1,1 miliardi di euro, circa il 3,5% del totale. L’ammontare dei titoli emessi dalla Repubblica greca ancora nel portafoglio delle forme pensionistiche complementari è risultato nel complesso marginale (circa 15 milioni di euro, pari allo 0,04%).

      Altroconsumo

  286. Valentino F.

    Commento in corsivo, spammato, idiota (quanto il nick…cazzo un po’ di fantasia no?)
    Complimentoni, lei ha smarrito la sua materia grigia, provi su E-Bay o con un annuncio A.A.A. Cercasi…nel suo caso andrebbe bene anche materia animale, tipo ornitorinco…secondo me farebbe un bel salto di qualità.

    Più leggo il blog e più cade in basso ogni giorno, altro che menti che si fondono, qui sembrano dementi che si fondono creando un mastodontico membro.

  287. Leonardo Massimo Muci

    i fondi pensione. Che americanata del c…O

  288. silvanetta* .

    Formigoni è stato indagato per
    corruzione e finanziamento illecito(fonte IfQ).

    Lui non ci crede e minaccia querele, asserendo che comunque NON si dimetterà.

    Ma va, incredibile…!!

    1. luis p

      Sirvanè,nun dico dimettese ma armeno levasse quà camicia avajana!

  289. Alessandro crapanzano (alexander009)

    vero ma i problemi dell’inps ci sono davvero pure quelli quindi senza pensione integrativa sei nei guai

  290. Mattia F.

    Quando nel 2007 mi proposero di passare ai fondi pensione di categoria, chiesi quanto era il rendimento annuo: orbene era di poco INFERIORE a quello dei titoli di stato.
    Significa che i gestori del fono erano pagati per fare PEGGIO di nulla, ossia comprare BOT e CCT.

    Mi sono fatto una grassa risata ed ho declinato l’invito…

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      in questo modo non hai risolto però un problema: se l’inps non ti da la pensione di cosa camperai?

    2. Mattia F.

      Si trattava di destinare il TFR ai fondi pensione, invece che tenerlo in azienda.
      Non si tratta di pensione.
      Il TFR lo prendo quando smetto.
      Chi l’ha messo nei fondi pensione, oltre a non prenderlo subito… chissà.

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      se ti concentri capirai che i fondi pensione servono a fare la pensione lol
      il tfr era uno strumento appunto per fare la pensione con soldi che comunque non avresti avuto in busta paga

  291. DOMENICO DATTILO

    hai risposto dopo 4 minuti… la solita stron..ta!!
    dai la prossima volta puoi fare di meglio sia in termini di tempo che di contenuti!

  292. Alessandro crapanzano (alexander009)

    fantastica 🙂

  293. Roberto C.

    carissimi : PISAPIA,BERSANI,BINDI,RENZI… ECC ECC. con tutto il cuore vorrei donarvi almeno 1 minuto d’intelligenza x farvi capire quanto siete idioti…

  294. Johann Gossner

    La previdenza integrativa fu autorizzata dal Ministro del Lavoro Cesare Damiano (Governo Prodi) per favorire il finanziamento del debito pubblico attraverso l’acquisto da parte dei Fondi pensione dei Titoli del debito pubblico, non certo nell’interesse dei lavoratori e delle aziende. Da ricordare che poco prima della caduta del Governo Berlusconi, nel 2005, l’allora Ministro del Lavoro Roberto Maroni si rifiutò in un primo momento di mettere la propria firma sul provvedimento che avrebbe istituito la previdenza integrativa poichè il cosidetto “CARICAMENTO” dei prodotti finanziari proposti dai gestori, ossia la parte del TFR che viene effettivamente investito era di circa il 50%. Mi spiego: se il lavoratore conferiva 100 Euro al Fondo pensione, solo 50 Euro venivano investiti, mentre i restanti 50 rappresentavano il guadagno immediato.
    ALLA FINE IL PROVVEDIMENTO VENNE APPROVATO.
    Cadde il Governo Berlusconi, arrivò il Governo Prodi e il Ministro Cesare Damiano, il quale anticipò l’entrata in vigore della previdenza integrativa al 01.01.2007.
    Anche questa storia della Previdenza Integrativa evidenzia quanto da sempre accade in Italia:
    A PREVALERE E’ SEMPRE L’INTERESSE ECONOMICO DELLO STATO, A SCAPITO DI QUELLO DEI CITTADINI.
    ESSI SONO PER LO STATO SOLO UN BANCOMAT CON NUMERO FISCALE A CUI ATTINGERE OGNI VOLTA CHE SI PRESENTA LA NECESSITA’.
    ALLORA AVVENNE ATTRAVERSO LA PREVIDENZA INTEGRATIVA: FURONO DIROTTATI FONDI DEI LAVORATORI A FONDI DI VARIO GENERE PER SCOPI CHE NULLA AVEVANO A CHE FARE CON L’INTERESSE PREVIDENZIALE DEI LAVORATORI. COMPLICI LO STATO,I SINDACATI, LA SINISTRA, BANCHE E ASSICURAZIONI.

  295. Gennaro Giugliano

    ma come è sta storia che vogliono scendere tutti in campo…. bersani vs berlusca….. renzi vs bersani……berani vs il web…….il supercazzolaro vs se stesso……..ma su quale campo poi vorrebbero giocare ?????? Ma non sanno che senza arbitro e senza stadio ( m5s) non potranno mai fare alcuna gara ?????? hihihihihihi

    Five Stars !!!!!! prossimamente sugli schermi italiani alla guida della Nazione Italia !!!!!!!

    1. Valentino F.

      Scendere in campo per quale gioco???…incularella cavallina?
      Fra un annetto dopo averlo giocato in elitè, scenderanno anche nei dilettanti…circa il 75% del nostro paese si metterà a 90° e a noi toccherà adeguarci…almeno che non emigriamo…propongo di fare il viaggio inverso verso le coste magrebine.

  296. Gianni Marturan

    Ragioni come scrivi.Un’uomo,grillo ecc.

  297. Max Varaldo

    Se Parma va male, e non ci sono segni di effettivo cambiamento dopo più di un mese di governo, anzi…….., il Movimento5Stelle farà una fine subitanea. L’esito positivo o negativo di Parma sarà come per Napoleone o Waterloo o Austerlitz.

  298. Il marchese del Grillo

    si tratta di una truffa a carico di chi vuole una previdenza integrativa????chi ha proposto di aderire ai fondi pensione, per caso Wanna Marchi??? o il politicante di turno??come puoi pensare di affidare il tuo futuro previdenziale(se nel caso ci sarà) ad una massa di approfittatori della tua ignoranza???se come spero con tutto ciò che è rimasto il M5Stelle possa Governare la prima cosa che auspico, dovuta, irrinunciabile,leggittima sarà recuperare TUTTO il maltolto a costo di togliere le mutande alla casta poi si potrà anche mandarli affa,,,,lo dove meglio credano.ECCO MO SO’ CAZZI VOSTRI…

  299. ciro c.

    Dfree….bisogna leggere tra le righe…:)

    Il demente qui sopra sicuramente non ci e’ arrivato. :))

  300. Francesco Roma*****

    A quando un raduno generale del Mov.to Cinquestelle tanto per ricordare a chi di dovere che siamo tre o quattro persone in tutto?Magari presto,con l’intervento di Beppe in luogo/città/paese/ecc da
    scegliere insieme?
    Beppe lo dice sempre!
    Le azioni cambiano le cose.
    Il muoversi insieme.
    Il ritrovarsi nella comune condivisa intuizione di libertà ritrovata e riconosciuta.

    Basta parlare:)

    Francesco Roma*****
    RM
    Iscr.Mov.to Cinquestelle

    1. viviana v.

      a settembre

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      io non potro venire:(

  301. giorgio peruffo

    Qualcuno pensa ancora che i sindacati facciano gli interessi degli operai?

  302. Piero Polistinomucci

    mi hai convito il mio prossimo voto è per il M5S.

  303. luca .

    C’è qualcuno che ancora pensa di poter controllare ed ammaestrare gli squali?
    Fra poco tutti dovremo aderire forzatamente ai fondi pensione, è solo questione di tempo!
    O con una legge apposita, ma più probabilmente peggiorando il rendimento dei tfr, così da rendere conveniente anche quello che oggi non è conveniente!
    Non paghi di guadagnare sul nostro lavoro, sui nostri risparmi, sui nostri consumi, ora gli squali del capitalismo vogliono guadagnare anche sui nostri tfr, e se l’hanno deciso, non c’è forza al mondo che possa impedirglielo, le ragioni del profitto sono inarrestabili!
    E’ il capitalismo bellezza, ti si mangia vivo, mentre tu cerchi di ragionarci!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      luca capisco la tua preoccupazione ma se non hai una pensione integrativa, data la situazione dell’inps, sei nella cacca

    2. luca .

      Caro alessandro la situazione dell’inps và disaggregata, gli ultimi dati in mio possesso di alcuni mesi fa mostravano un attivo di 1,5 mld. per i dipendenti, un attivo di 7 mld. per i precari, ed un pesante disavanzo degli autonomi che portava in passivo il bilancio dell’intero ente!
      L’inps tra l’altro era in attivo da 9 anni mi sembra, quindi tutto questo disastro non lo vedo, soprattutto dopo l’ennesima stangata di monti sulle pensioni!
      Saluti!

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      non è solo un problema di inps in deficit, ma anche di età media che avanza

    4. Alessandro crapanzano (alexander009)

      al proposito ti invito a verificare le proiezioni sulle future pensioni fornite dallo stesso inps, sono alquanto preoccupanti, se tutto va bene ci saranno pensioni molto basse rispetto a quelle attuali in pratica

    5. luca .

      Va bene alessandro, l’età media avanza, ma è un problema soprattutto per le pensioni, e oggi come oggi siamo comunque tra i paesi con l’età pensionabile più elevata!
      Per il tfr il discorso è diverso, trattandosi di una misura una tantum, non mi sembra che l’età media influisca in nessun modo!
      Comunque per quanto riguarda la pensione integrativa è logico che chi può permettersela fa bene a farla, il fatto è che questi vogliono trasformare il tfr, in pensione integrativa!
      ciao!

  304. oreste mori

    Invece vai ad Arcore ,metti insieme due ricchioni e due zoccole e fai contento Corona,Beluscono,lele Mora ed Emilio Fido!

  305. dfree httyuty

    VjhruhguhyvArfgrtgFFjdsdfushuhAiojouiNClkmkdsULO!

  306. Giuseppe C.

    Uno dei cardini del M5S deve essere che lo stato DEVE poter creare moneta SENZA DEBITO.CAZZO è una cosa che dovrebbe essere naturale.L’avevano capito già nel secolo scorso Henry Ford,(quello delle auto)e Thomas Edison (quello delle lampadine).D’accordo erano dei geni della tecnica, però non bisogna essere delle cime per capire che il debito pubblico è una truffa CONTRO la gente comune.vedi link:
    http://www.cobraf.com/forum/coolpost.php?topic_id=3011&reply_id=123476650

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      concordo ma che c’entra? 🙂

  307. Antonio Contiero (barret)

    Questo conferma quanto già detto riguardo all’euro e del complotto finanziario ordito ai danni di milioni di persone inconsapevoli che da buoni padri di famiglia si sono fidati di politici collusi con ogni sorta di criminali, dai faccendieri, alle lobby, alle mafie, che usano strumenti finanziari sofisticati i cui meccanismi sono assolutamente incomprensibili alle persone comuni per truffarle e defraudarle di qualsiasi futuro. E’ il giochetto Parmalat il giorno prima titolo blue il giorno dopo carta straccia, milioni di ignari rovinati ed ora l’azienda, epurata dai cattivi, è perfettamente solvibile.
    Invito a leggere Luciano Gallino per capire almeno in parte quello che sta accadendo. Tutto quello che scrivono e dicono in televisione o recitano i politici sono soltanto menzogne. Finito il paese dei balocchi che gli costava troppo si stanno riprendendo tutto così potranno costruirsi barche sempre più grandi, torri sempre più alte, fare a gara tra loro spendendo decine di miliardi per i loro trastulli, calcio, auto, offshore, ville , donne (o uomini), vacanze etc. ed a noi pagare il biglietto per guardare.
    Cacciare la classe politica attuale può essere utile ma è come ripulire dai lacchè la corte del re, il re ed i suoi consiglieri restano in carica ed il nuovo establishment dovrà fare i conti con loro che possiedono le banche Centrali (possono emettere quanto denaro vogliono dal nulla e comperarsi tutto ciò che vogliono), il nostro debito pubblico (non siamo più un paese sovrano checchè si creda), quelli chi li caccerà? Per questo per poterci riappropriare della Politica dobbiamo esserte autonomi finanziariamente, proprietari del nostro paese e della nostra moneta, vogliono costringerci a credere che dall’euro non si può uscire perchè in questo modo verrà il momento in cui non potremo più pagare il nostro debito e saremo schiavi per sempre. In Islanda oltre a cacciare in galera i politici hannod deciso di non pagare ed ora stanno meglio. Informatevi se volete.

  308. oreste mori

    Ciro bisogna cliccarlo…tanto è uno spargi merda!
    Ciao….e…buona domenica!

  309. ciro c.

    Oreste, questo e il troglietto evasore fiscale che accusa gli altri di non sapere cosa sia una partita IVA ma per lui il 7 e 40…sono le otto meno venti! Come spessissimo succede nelle zone cosiddette piu’ industrializzate. Piu’ soldi circolano piu’ imbrogli fanno!
    Ciao Oreste.

  310. aniello r.

    CARO CELESTE FORMINCHIONI…. STAVOLTA LE VACANZE TE LE PAGHERA’ LO STATO.. DIVIDERAI ANCORA UNA VOLTA QUALCOSA CON DACCO’ .. LA CELLA…. SPERO CHE TI METTANO PURE LA PALLA AL PIEDE…

    1. Valentino F.

      Io ti verrei anche dietro…ma se non riusciamo a mettere in gabbia il nanetto da 20 anni dubito che inizieremo con Forminchioni…almeno che l’M5S non attui lo step Norimberga..ma vallo a dire al 75% del paese che ama mettersi a 90°…altro che calcio il gioco preferito dagli itaGliani è Incularella Cavallina.

  311. oreste mori

    Parma dice stop all’inceneritore, ma la grana di Iren arriva anche a Reggio

    Il nuovo sindaco grillino intende bloccare il forno per i rifiuti: in ballo però c’è una penale da 180 milioni di euro, e Delrio vuole vederci chiaro.
    Inceneritore appoggiato dall’U.E. con progetto già del Gennaio 2012 Dal sindaco ladro.
    Il nuovo sindaco è di circa un mese fa!
    Comodo commentare il cazzo che vuoi vero?
    Troll!!!

  312. DOMENICO DATTILO

    Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo (come IO ho appena fatto) di scrivere al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php chiedendo che venga aperto un luogo in cui si possa discutere le varie proposte e idee e votarle, per un inserimento all’interno di un programma 5 stelle organico, fluido, completo di idee innovative e soluzioni condivise, magari con apposite sezioni, argomenti distinti, in cui sviluppare appunto le idee con l’apporto di tutti quelli che si sentono di poter arricchire il progetto.
    Un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta…
    proposta, discussione, votazione!
    L’ISLANDA INSEGNA… HANNO SCRITTO LA COSTITUZIONE CON QUESTO PRINCIPIO E NOI FATICHIAMO TANTO PER UN DI PROGRAMMA!!!
    LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, IL M5S SIAMO NOI, L’INTELLIGENZA INTERCONNESSA ESISTE……………
    Coinvolgeteci!!!!
    Poi se tutto questo pensate sia spam, (come qualcuno mi ha detto stamattina) bannatemi pure… no problem!!
    p.s. il TFR per cortesia in busta paga ai lavoratori e non ai truffatori!!!!
    mettiamolo nel programma e votiamolo!!!

    dattilo.domenico@libero.it

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      è in programma se ne parla sull’intervista di travaglio a grillo su fattquotidiano.it di 1 settimana fa

  313. Marco Rodella

    Il problema sta anche nel riscattarli, praticamente devi dare una bella percentuale in tasse.
    Per esempio io sono uno dei citrulli che hanno fatto il famoso fondo cometa quando ancora non mi ero addentrato nei meandri di questi meccanismi.

    Spiegare come ha funzionato è bella cosa per capire chi ci ha fregato e capire come renndergli riconoscenza ma possiamo spiegare a tutti come fare a riscattare le somme lasciate loro? 😉

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      se tenevi il tfr eri senza pensione

    2. bruno&bassi

      il problema è che la gente cerca di capire i meccansimi dopo la fregatura e non prima.

      ma anche li una persona normle deve anche un po fidarsi delle istituzioni pubbliche perché se deve perdere 24 ore al giorni per informarsi come fare a non prendere fregature quando lo trova il tempo per lavorare e produrre ricchezza?

      dobbiamo avere delle istituzioni delle quali ci si può fidare e questo deve fare il M5S.

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      concordo per quanto riguarda il movimento, ti sconsiglio di rinunciare al fondo che hai fatto.

  314. vito asaro

    ma in fin dei conti cosa vuole ogni italiano?un lavoro una casa e una vita serena.non è difficile:basta liberarsi dei ladri e…..si puo fare.

  315. Roberto S

    Poveracci una bella mazza, quei cretini d’operai che hanno aderito alla pensione integrativa li avevo avvisati dell’inganno!!! e loro come beoti hanno firmato, e adesso sono cazzi loro se non avranno nulla.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      e tu per la pensione che l’inps non darà cosa stai facendo?

  316. Giovanni Piuma

    OT

    Renzi fa sul serio,
    ecco il suo diktat feroce:

    “Basta con le salamelle delle feste dell’Unità, tutti a cena a Arcore:
    offre Berlusconi”

    Urca, la sinistra italiana la gà una forza da leon!

  317. Claudia C.

    Più passa il tempo e più sono contenta di aver previsto giusto, ho sempre lasciato il mio TFR al datore di lavoro, anche se i sindacati dicevano che non è giusto che ci lucrino sopra tenendo i soldi in banca. A me non è mai interessato questo punto, so che i miei soldi dai datori di lavoro li ho sempre avuti, non mi sono fidata degli sconosciuti, e ho fatto bene!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      si ma per la pensione che l’inps non darà come fai?

  318. Lalla M.

    Fonte: http://www.laleggepertutti.it/13368_pignoramento-illegittimo-equitalia-deve-risarcire-il-danno-morale

    PIGNORAMENTO ILLEGITTIMO: EQUITALIA DEVE RISARCIRE IL DANNO MORALE. Risale a pochi giorni fa l’ennesimo avvertimento rivolto a Equitalia dalla Cassazione [1]: la società di riscossione deve risarcire al contribuente il danno morale qualora perseveri in un pignoramento fondato su un credito già riconosciuto dal giudice come inesistente.

    In particolare, l’obbligo al risarcimento nasce quando il concessionario non abbia interrotto l’esecuzione forzata, nonostante la comunicazione – fattagli dal contribuente – dell’avvenuto annullamento del debito (comunicazione che potrebbe avvenire anche con la notifica della sentenza che ha dichiarato illegittima la pretesa dell’erario).
    In tale ipotesi, la condotta di Equitalia integra gli estremi del reato di omissione di atti di ufficio [2].

    Nel caso esaminato dalla Cassazione, un avvocato ha ottenuto il risarcimento del danno morale per aver subìto un pignoramento mobiliare all’interno del proprio studio [3] nonostante avesse comunicato al Comune e al concessionario la sentenza che aveva accertato l’illegittimità del credito vantato da Equitalia.
    Il danno morale dell’avvocato è consistito nella lesione dell’immagine della persona (e dello studio legale), quale bene pienamente tutelato dal nostro ordinamento.

  319. Jonni Caseri

    Sono sempre stato dell’idea che i fondi pensione andrebbero trasformati in credito (MAX 5-10 mila euro) agli aderenti del fondo con un tasso del 1,5 % …. altro che ripartire economia…

    … Ho dei soldi (TFR) e devo chiedere alla banca 3000 al tasso del 9 % pazzesco mi devono sempre fregare …

  320. pasquale iannotti

    Spero che il ministro Fornero non intervenga sul tfr. Tanto ha capito che basta piangere, per fregarci.
    Pasquale Iannotti

    1. Vincenzo .

      Veramente è meglio che si occupi d’altro, qualunque cosa tocca dimostra la sua incapacità.

  321. Franca Maria Bagnoli

    Tutto il governo Monti a casa. Esodiamo la Fornero.

  322. bruno&bassi

    io nonsono esperto di azioni o di obbligazioni ma so che ci sono sistemi ben provati che garatiscono la riduzione sensibile dei rischi fino a portarla quasi a zero ovviamente con dei rendimenti molto bassi.

    Ma se la legge tutela più il gestore dei fondi che non il risparmaiatore dove vogliamo andare?

    I soldi sono tanti e il rischio nel farli sparire è minimo perciò………

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      in realta penso che se firmi un accordo piu restrittivo con la banca, questa sia obbligata a seguirlo

    2. bruno&bassi

      ho provato a farmi spiegare come si fa e sostanzialmene mi hanno spiegato che si prendono per esempio tutti i titoli che sono presenti sulla piazza e si osservano per un certo periodo

      si guarda il rendimento mesio a

      lunghissimo termine
      lungo termine
      medio termine
      breve termine

      se tutti e quatto sono positivi allora si sceglie quel titolo e si mette in un insieme che chiameremo “insieme dei titoli sicuri”

      di questi titoli sicuri mettiamo che siano 100 (100%) si scelgono quelli con maggiore rendimento (10%) e si investe su quelli.

      Non appena che uno di qesti titoli va in negativo lo si toglie dal paniere vendendolo e si sotituisce con quelo migliore tra quelli che non erano stati scelti ……

      Non so mi sono spegato bene e se ho capito bene ma sostanzialmente qusto dovrebbe essere il meccanismo.

      Se qualcuno è più esperto per favore mi corregga.

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ti correggo ogni fondo ha le sue strategie, quella da te descritta mi pare di un pessimo gestore

    4. bruno&bassi

      @Alessandro crapanzano

      ripeto che non sono esperto e per dare giudizi bisognerebbe provare con una simulazione sui dati del passato e poi provare anche una simulazione per qualche tempo nel futuro ma è anche volendo provare la simulazione, non e il mio mestiere e non ho neppure i mezzi per provare.

    5. Alessandro crapanzano (alexander009)

      io invece sono molto esperto ma non avevo capito bene cosa intendessi mi sa . scusami ma ho il piccolo che mi balla sulle ginocchia intanto che scrivo.
      Le simulazioni sono fatte su serie storiche a partire dal 1850 su tutte le borse e dicono che i mercati azionari sono gli unici adeguati a costruire una pensione. bisogna però trovare un gestore bravo e onesto e leggere bene i contratti.

  323. Lalla M.

    a proposito del mini post a Lato su USA:

    Beppe in uno dei suoi vecchi spettacoli faceva vedere uno spot tipo pubblicità progresso che faceva vedere i bambii al voro in tutta l’America per ripagare il debito fatto da bush j.e con i sotto titoli, non riesco a trovarlo mi aiutate?

  324. Alessandro crapanzano (alexander009)

    se l’inps non ci darà la pensione le pensioni integrative sono una via obbligata, questo argomento andrebbe affrontato in maniera piu approfondita di quanto faccia beppe scienza altrimenti si producono piu danni di un fondo hedge

  325. Max turco

    Ragazzi, ormai viviamo nella merda fino al collo, qualsiasi cosa inerente questi signori al governo e’ zeppa di dietrologie, e i dietro sono sempre i nostri…non c’è più un cazzo che vada a pro nostro, le tasse per pagare tutti cazzi loro e i loro danni, le pensioni per speculare, la loro tv per propagandare le loro verità… Basta cazzo!

  326. fracatz

    cosa possono fare i fondi pensione costretti ad investire in titoli statali od al massimo in obbligazioni AAA ?
    Con quello che ricavano non ci si pagano neanche le spese di gestione
    Anzi in caso di fallimento dell’itaja i lavoratori ci perderebbero tutti i soldi
    Occorrono programmi semplici ed efficaci come quelli del partito degli under 70.000 ad esempio

  327. gianni niello

    perchè il TFR non lo si da subito ai dipendenti e così lo usano come c***o vogliono! lo si potrebbe dare a fine anno assieme alla 13ma, così avremmo eliminato tutto questo mangia/mangia.spero che quando governerà il M5S lo si possa fare.

    1. mario devito

      ottima idea battiti affinché venga inserita nel programma 5 stelle…

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ottima idea ma non risolve il problema delle pensioni

  328. Sergio Pescara

    Sarebbe bastato seguire i consigli del prof. Scienza che da anni cerca di partecipare ai pensionati e risparmiatori tutti per vedersi tutelato il potere d’acquisto:

    1. sottoscrivere buoni postali indicizzati all’inflazione italiana

    2. tenersi stretto il TFR, garantito dall’INPS e indicizzato FOI al 100% (come i buoni postali). Alla larga dai cosiddetti fondi pensione!

    Il risparmio prudenziale oculato (non certo speculativo) vuol dire in primis tutela dei propri soldi (magari frutto di una vita di lavoro) dall’erosione del potere reale d’acquisto a causa dell’inflazione.

    Meditate, gente, meditate…

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      si ma se poi l’inps non ti da la pensione?

  329. gerardo s.

    Oramai, dopo tanti post letti qui nel Blog di Beppe Grillo, c’è una domanda che dobbiamo farci tutti e una volta per tutte: MA, A PARTE SANDRO PERTINI, ABBIAMO AVUTO UN’ALTRA PERSONA SERIE TRA LE NOSTRE ISTITUZIONI??

    1. bruno&bassi

      si che ci sono stati

      pena a quanti morti per lo stato ci sono stati anche quel tipo per salvare quella stronza della sgrena!

    2. mi fermo qui ma ne posso scrivere almeno altri 1000

      GIANCARLO PAJETTA
      BENIGNO ZACCAGNINI
      LUCIANO LAMA
      GIUSEPPE DI VITTORIO
      ROCCO CHINNICI
      GIOVANNI FALCONE
      PAOLO BORSELLINO
      ALESSANDRO NATTA
      FRANCESCO DE MARTINO
      RICCARDO LOMBARDI
      ENRICO BERLINGUER
      PALMIRO TOGLIATTI
      ALCIDE DE GASPERI

    3. gerardo s.

      QUALCUNO DI TROPPO CE L’HAI MESSO, AMICO MIO!!
      Per esempio hai citato Togliatti;chissà che ne pensa Gramsci???

    4. gerardo s.

      Oppure Zaccagnini; chissà che ne penserebbe Aldo Moro?

    5. gerardo s.

      Certo i giudici, uccisi dalla mafia, sono un esempio splendido..ma chi sono i loro assassini? Solo la mafia???

    6. gerardo s.

      Enrico Berlinguer, è un ricordo affettuoso e un esempio estremamente positivo; ma la sua agognata questione morale? Chi dei suoi successori ha lottato per il suo primato?
      Anche io adesso mi fermo qui e ti saluto ringraziandoti di avermene ricordato, tra i tanti, più di qualcuno che veramente merita la nostra stima.
      Ciao!

    7. roberto g.

      Enrico Berlinguer? Il costruttore di quel famoso compromesso storico che tolse all’Italia unopposizione e consentì al PC di sedersi al tavolo della spartizione delle merende?

  330. bruno&bassi

    è pieno di rompiglioni uno più o uno meno….

  331. giancarlo busso

    Spero non passi nel dimenticatoio la rapina del secolo effettuataci dal dott. sottile, in una giornata di agosto nottetempo infilò le sue losche mani dentro i nostri contocorrenti bancari, e ci fece diventare tutti più poveri di 92000 miliardi, a seguito di questa schifezza ebbe tutta una serie di vantaggi e riconoscimenti da parte dei suoi colleghi poiliticanti che anche allora senza vergogna se la presero in egual misura sia con i tenutari di un conto per farci arrivare la pensione o coloro che spartiscono i capitali provenienti da speculazioni bancarie o azionarie, adesso poverino percepisce credo 39000€ al mese, io chiedeo al sor Mornti ma quando ai deciso quelle randellate in testa aiu lavoratori e ai pensionati, mi dovresti dire se come prima legge per il risanamento, avresti mfatto un taglio del 75% su tutte le retribuzioni che superano i 100.000€, quanti miliardi sarebbero rimasti nelle casse dello stato, come al solito ci sarà sempre quello che dirà ma sarebbero stati due soldi, non è assolutamente vero, basta fare due verifiche vere.

  332. viviana v.

    Per 2 volte mi è stata bannata l’indicazione di una sintesi che feci 4 anni fa sul Tibet,dopo aver letto alcuni libri di Giuseppe Tucci,che è il massimo conoscitore della realtà tibetana, orientalista e storico delle religioni,autore di 360 pubblicazioni,articoli scientifici,ibri ed opere divulgative e artefice di molte spedizioni archeologiche in Tibet,India,Afghanistan ed Iran. Tucci è unanimemente considerato il più grande tibetologo del mondo.E ha fondato,assieme a Giovanni Gentile,l’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente di Roma.

    Ho sintetizzato il suo pensiero nel Masada n° 670

    http://masadaweb.org/2008/04/10/masada-n-668-10-4-2008-il-tibet-il-lamaismo-%E2%80%93-la-storia/

    perché qualcuno intenda bannarlo per far prevalere solo la propria visione estremista e unilaterale non lo capisco e offende il mio senso di libertà
    Se io fossi sorda,non per questo avrei il diritto di distruggere la musica
    Credere o non credere in energie invisibili fa parte di un diritto umano indiscutibile
    Paura del confronto? Volontà di potenza? Voglia di far prevalere solo la propria opinione in modo imperativo?
    Credo che il rispetto per i vari credi debba far parte di un mondo dove agnostici,atei e fedeli devono poter coesistere
    Ritengo che la ferocia di certi atei assoluti e le loro campagne di calunnie contro chi ha una fede sia identica alla ferocia di certi fanatici integralisti contro atei o agnostici
    Riconosco alla mente umana il diritto di credere o non credere nell’invisibile come si sente di fare e rifiuto chi invece costringe gli altri a uniformarsi alle proprie idee, manifestando in questo un dispotismo intollerabile
    Se l’essere umano non sarà lasciato libero di avere le proprie idee nemmeno sulla presenza o sull’assenza di energie superiori e invisibili, siano essere chiamate o no divine, resteremo in un medioevo assolutistico e fazioso dove non avrà senso discutere di nessuna forma di libertà.

    1. giorg

      i comunisti censurano tutto, è il modo più “civile” che conoscono di far valere le loro “idee”

      lassa stà, tanto la storia rosso sangue è stata da tempo segnata dal FALLIMENTO

      era SCIENTIFICAMENTE risaputo

    2. viviana v.

      Ho vissuto molto e avuto esperienze di tipo diverso,anche opposto
      Attorno ai 9 anni facevo la comunione e la cresima ed ero osservante di una religione precostituita,oggi ho rispetto per quello che ero, non lo rinnego
      A 17 anni ero atea e non sopportavo di sentir parlare di religione,ho rispetto per le mie idiosincrasie di allora e non le rinnego
      A 35 anni sono rinata da morte e poi ho avuto delle esperienze inspiegabili che sono durate per 29 anni,non erano giustificabili scientificamente, ma non posso rinnegarle,né posso negare il fatto che ero in grado di far partecipare anche qualcun altro a quel che vedevo o sentivo,e che la scienza o il Cicap o qualche ateo di turno se ne facciano beffe per me non ha nessuna importanza, perché per me esse sono state reali e concrete e ho dato prova della loro realtà anche ad altri
      Oggi sono in una fase ancora diversa,dove sono molto cauta
      Le esperienze paranormali non ci sono più e anche il loro ricordo piano piano sta svanendo
      Non posso più darne prova più a nessuno ma il periodo in cui le ho provate è stato troppo lungo perché possa negarle e la loro oggettività prova che non erano fantasie
      Esse non confermavano la religione cristiana ma erano piuttosto simili a certe religioni orientali.Mostravano il mondo in termini di energia,più che di divinità,e facevano vedere la bellezza delle varie religioni che erano come fiabe per bambini che tentavano di narrare una realtà trascendente non umanizzabile
      C’è qualcosa nella esperienza che sovrasta qualsiasi ragionamento.Se cadi innamorato ti possono spiegare fino alla morte che l’amore non esiste,tu lo senti,e quello che senti è innegabile e distrugge mille parole
      Oggi io posso solo testimoniare che la mente umana è una cosa molto strana,per ognuno diversa,e che vi sono livelli diversi di conoscenza che non sono paragonabili.Ognuno può capire solo quello che vede e sente e va rispettato ma non può negare quello che vede e sente l’altro o cadiamo in un fanatismo che nega l’uomo stesso

    3. roberto g.

      “Ci son più cose fra cielo e terra di quante ne sappia la tua filosofia” Shakespeare

  333. Riccardo Garofoli

    Ma se i sindacati gestiscono queste finanziarie come fanno a protestare contro il governo senza fare danni al fondo ? il fondo cometa credo che sia il fondo dei metalmeccanici come sta andando vista la crisi cosa hanno in cassa per garantire la liquidazione siamo sicuri che sono amministrati bene che tra un po’ di anni lo stato non dovrà ripianare buchi finanziari spaventosi quale l organo di controllo la FIOM ne sa qualcosa non se parla da nessuna parte stanno nascondendo qualcosa o tutto procede per il meglio dopo aver letto il post mi viene la pelle d oca

  334. Paolo Torresan

    Da anni non guardo più la TV. Recentemente mi sono diviso, e non ho voluto la Tv nella nuova casa. Correttamente, ho mandato disdetta di abbonamento all’Agenzia delle Entrate, con tanto di Raccomandata R.R.
    Dopo un mese e mezzo, ricevo ben 4 fogli(ovviamente non scritti fronte/retro, per consumare il doppio di carta…), in cui mi si dice che la mia disdetta è “inefficace”, in quanto mancava “l’indicazione del tipo degli apparecchi ceduti”!
    Eppure, seguendo la complessa procedura,avevo comunicato tutti i dati anagrafici e fiscali di mia moglie, e specificato che le resterà l’apparecchio e che sottoscriverà nuovo abbonamento a suo nome.
    Nelle 4 scartoffie ricevute, è anche specificato che le nuove scartroffie che dovrò spedire sono diverse, a seconda che si tratti di : “cessionario” normale, “separazione legale”, “divorzio”!
    E mi si chiede di ripetere ancora una volta tutti i dati anagrafici e fiscali di entrambi!
    E di specificare la marca e il numero dei pollici della TV !!!
    Il tutto, ovviamente, in base all’ “art. 10 del Regio Decreto Legge del 21/02/1938”!!!
    Ma quando diventeremo un paese normale?!
    Che faccio, continuo il delirio burocratico, o li mando affanculo?

    1. bruno&bassi

      Ove l’abbonato non intenda o non possa, per qualsiasi ragione, più usufruire delle radioaudizioni circolari E CONTINUI A DETENERE l’apparecchio presso di sé……

      vai dai carabinieri e fai una denuncia di smarrimento e gli mandi quella con scritto qualche fesseria del tipo che portavi il televisore (ovviamente portatile con marca e modello) con te da qualche parte e lo hai dimenticato ma non sai dove.

      e vaffnculo!

    2. ciro c.

      Art. 10.
      [Ove l’abbonato non intenda o non possa, per qualsiasi ragione, più usufruire delle radioaudizioni circolari e continui a detenere l’apparecchio presso di sé, deve presentare al competente Ufficio del Registro apposita denunzia su carta semplice non oltre il mese di novembre di ciascun anno, indicando il numero di iscrizione nel ruolo e specificando il tipo dell’apparecchio di cui è in possesso, il quale deve essere racchiuso in apposito involucro in modo da impedirne il funzionamento.
      La denunzia deve essere fatta a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
      Alla denunzia l’utente deve unire un vaglia postale (con modulo in uso per pagamenti di tassa) di L. 10,20, intestato all’Ufficio del Registro, per spese dell’involucro su accennato ed accessori.
      Qualora l’utente intenda cedere o alienare l’apparecchio è del pari obbligato alla denunzia di cui sopra, nella quale deve indicare il cognome, nome, paternità e domicilio del cessionario od acquirente. In questo caso è esonerato dall’obbligo del pagamento della somma di L. 10,20 di cui al comma precedente.
      L’utente con abbonamento semestrale che ceda o venda l’apparecchio entro il 1° semestre dell’anno è dispensato dal pagamento del canone relativo al 2° semestre a condizione che entro il 30 giugno denunci all’Ufficio del Registro presso il quale trovasi iscritto a ruolo l’avvenuta cessione con le generalità del cessionario o acquirente e comprovi che questo ultimo abbia pagato il canone.
      L’utente che ha effettuato le denunzie di cui sopra deve altresì restituire al competente Ufficio del Registro, entro il 31 dicembre dell’anno in cui ha presentato le denunzie medesime, il libretto di iscrizione a ruolo.
      Qualora l’utente intenda riaprire l’apparecchio già suggellato, deve farne domanda su carta semplice in triplice esemplare al competente Ufficio del Registro, con il contemporaneo pagamento della somma di L. 520 da versarsi con vaglia postale intestato all’Ufficio medesimo. L’Ufficio del Registro

    3. roberto g.

      Mai pagato l’abbonamento alla Tv schifezza di stato. E me ne vanto

    4. giorgio pasini

      mabali a fan culo..che quelli scrivono ma non leggono e non gliene importa niente di niente..
      Vrfo quelli del recuperi crediti

    5. Coco Fiandrino

      Mia Nonna è resuscitata e ha preso le sembianze di una carriola!
      Non insultatimi! non deridetemi!, e una mie credenza.

  335. alberto lapo

    cheppalle! sempre ad insegnare a tutti come si deve far questo e come si deve fare quest’altro!
    basta! basta! hai rotto i coglioni!

  336. alberto carosi

    FORZA GRILLO!!!
    FORZA M5S!!!!

  337. gerardo s.

    Un dubbio mi assale:
    MI SI NOTA DI PIU’ SE INTERVENGO O SE NON INTERVENGO?
    O magari mi si nota di più SE SCRIVO UNA TROLLATA OPPURE UN COSA SERIA?
    Quest’oggi sono assalito da questi dubbi, sarà perché leggo qui molti trolletti, peraltro uno più scemo dell’altro.
    Ma sicuro che non sono scorfani?
    Certo è umoristico che a scrivere sui pescecani si cimentino anche questi scorfani.
    Gli scorfani, che io sappia, sono ottimi solo per la zuppa di pesce!!!

  338. Paolo Rivera

    ——>>>>Il TFR mormorò…——>>GRILLO.IT
    era il 06 giugno 2007

    (A questo post ne seguirono altri,
    e altri ancora.)

    Se lavori nel settore privato ed entro fine giugno non dici nulla, il tuo TFR finirà nel risparmio gestito.
    Un’avventura da far tremare i polsi. Da vent’anni i fondi comuni fanno perdere soldi. E i fondi pensione sono pronti a ripetere gli stessi disastri.
    Il silenzio assenso è una trappola. Cambiano le carte in tavola senza chiedere nulla. E’ il gioco delle tre tavolette con i soldi di una vita.
    Non è vero che costruiscono una pensione integrativa: danno il TFR in pasto all’industria del risparmio gestito. Il TFR esiste dal 1982. Ha funzionato bene per 25 anni.
    E’ pericoloso giocarsi la pensione alla roulette. Puntare sulle borse. Se uno è fortunato ci guadagna, ma se gli va male perde un pezzo di liquidazione.
    Se un consulente finanziario concupisce il TFR, il vostro tesoretto, chiedetegli di ribadire a questi punti:
    – nessun fondo pensione protegge dall’inflazione come il TFR, i vantaggi fiscali della previdenza integrativa sono divorati dai costi
    – negli anni di vacche magre va in fumo gran parte della liquidazione
    – se aderite alla previdenza integrativa vi legate le mani fino all’età della pensione
    – il TFR è sicuro anche se l’azienda fallisce perché è garantito dall’Inps
    – se siete licenziati lo incassate subito, il fondo pensione invece no.

    La riforma del TFR è un esempio perfetto di legge bipartisan: Berlusconi l’ha creata e Prodi non ha cambiato una virgola.

    La riforma del TFR è un esempio perfetto di legge bipartisan: Berlusconi l’ha creata e Prodi non ha cambiato una virgola.

    C’è un libro che spiega come difendersi: è “La pensione tradita” di Beppe Scienza.
    La lezione del libro è straordinaria: state fermi, rimanete dove siete, ogni piccolo movimento può essere usato contro di voi. Almeno non fateli godere.

    ….
    Il mio TFR è salvo. Grazie!
    Saluti al BLOG

  339. illuminati lugi carlo

    “A parere di Roberto Weber, presidente della SWG ,la risalita del Pdl è dovuta principalmente a due fattori: L’esito del voto in Senato sul senatore Lusi e anche la ‘muscolarità’ che il partito ha dimostrato nei giorni scorsi”. Il calo del Movimento 5 stelle, invece, “può dipendere da quello che gli altri partiti stanno facendo, oppure dal fatto che il serbatoio di voti di Grillo non è inesauribile.”
    Siamo artefici di cambiamenti, quanto meno di quelli dichiarati
    : autorizzazione a procedere nei confronti di Lusi, approvazione in Senatio della riduzione dei parlamentari;progetto rivivificato dimezzamento provincie .
    Se non ci fossimo stati noi lor signori “gozzoviglierebbero”ma ci siamo noi ed ora fanno finta di fare.
    Saremo controllori di questi progetti e se nuovamente falliranno avremo il 30 % dei consensi non il 20% attuale.
    Ma noi siamo uomini che si rispettano, cari fratelli ci auguriamo che il lupo perda il vizio ed il pelo del resto l”l’unica cosa che vogliamo è cambiare questa società indegna “.
    ciao fratelli

  340. sandro spin

    Una bellissima indagine ed un bellissimo articolo.

    Io penso che le cose dette e le istanze da presentare potrebbero essere materia politica del 5 Stelle.

    Che IL Governo, il Parlamento ed i Gestori dei Fondi dicano subito:

    Quali entrate fino ad oggi hanno registrato.

    Quale capitale hanno oggi in Portafoglio.

    Perche ogni anno non vengono informati i singoli Aderenti con una nota che indichi: il capitale versato, gli interessi maturati e la pensione che percepirebbere a aprtire dall’età pensionistica.

    Inoltre, divieto di ogni forma di investimento speculativo e nessuna possibilità di subappalto gestionale.

    Alla luce della denuncia, la Fornerò, a casa !

  341. alfonso negri

    caro grillo
    ha Pavia l’eletto sindaco non riesce a formare il consiglio comunale. Ma perchè?

  342. ciro c.

    Volevo scrivere un breve commento a favore di Pizzarotti. Nel senso di dargli tempo, e’ giovane e inesperto ma onesto e pronto a dare il meglio di se’.

    Volevo fare, per quanto possibile, una specie di confronto fra Pizzarotti e Matteo Renzi, sindaco di Firenze.

    Sono andato su Google e ho digitato in modi diversi le seguenti parole: “Cosa ha fatto Renzi per Firenze?”.

    NULLA! Si trovano solo polemiche con Bersani e strane ipotetiche alleanze con Berlusconi.
    E qualche accenno a degli ipotetici soldi presi da Lusi!

    1. bruno&bassi

      si dovrebbe fare un programma con degli obiettivi e poi a fine mandato, oppure ogni tanto, verificare se gli obiettivi sono stati raggiunti.

      Ma dubito che qualcuno in italia lo faccia perché altrimenti si scoprirebbe che riuslutati ZERO o quasi e soldi spesi troppi.

    2. Giovanni Piuma

      Ciro, prova a digitare:

      “Renzi Berlusconi”.

      Qualche risultato dovrebbe darlo…

  343. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

    “A parere di Roberto Weber, presidente della SWG ,la risalita del Pdl è dovuta principalmente a due fattori: “L’esito del voto in Senato sul senatore Lusi e anche la ‘muscolarità’ che il partito ha dimostrato nei giorni scorsi. Il calo del Movimento 5 stelle, invece, “può dipendere da quello che gli altri partiti stanno facendo, oppure dal fatto che il serbatoio di voti di Grillo non è inesauribile”.
    AGGIUNGO IO,
    sono contento quando perdiamo preferenze e provochiamo cambiamenti.
    Ad esempio: l’autorizzazione a procedere contro Lusi,il si del senato alla riduzione dei parlamentari, le parole a favore di una netta riduzione delle provincie son progetti messi in cantiere dietro la forte pressione del movimento 5 Stelle.
    Cari fratelli non preoccupatevi il lupo perde il pelo ma non il vizio…………non avranno sicuramente la forza morale di completare i progetti citati……dopo di che ci sarà ulteriore pressione con il nostro movimento e sondaggi a nostro favore più vicini ad i 30% punti piuttosto che i 20% .
    Aguriamo al lupo che perde il pelo……….. di perdere anche il vizio non ne saremo certo protagognisti
    ciao

    1. roberto g.

      E se l’autorizzazione a procedere fosse frutto di un accordo con il PDL che ha scambiato la salvezza di De Gregorio con l’arresto di Lusi (su cui non ha votato, abandonando l’aula) per consentire alla sedicente sinistra di prendere le distanze dal tesoriere della Margherita in maniera nel tentativo e beato chi ci crede, di non apparire complice nella distribuzione dei quattrini elettorali?

  344. Riccardo Garofoli

    Non sono un economista ma quando si presento il problema io e mia moglie seduti a tavola decidemmo di lasciare i TFR al datore di lavoro perché li ritenevamo più al sicuro che in mano a dei fondi di cui non conoscevamo nulla e che la loro gestione in Italia non pareva sicura
    Poi scoppio la crisi e nessuno mi ha saputo dire come andavano questi fondi messo che negli anni giovanili loro consigliavano più rischi che poi andavano spostati su titoli più sicuri e che i fondi alla lunga vincono sempr e nessuno sa Dirmi come vanno questi fondi ma se hanno in cassa titoli di stato europei non mi pare che sia rosea se hanno azioni peggio e che alla lunga siano vincenti e tutto da vedere un po’ come quando hanno quotato alcune squadre di calcio un titolo di cuore ma non di risparmio

  345. Giuseppe C.

    c’e il solito ottuso, facente parte della feccia politica piddina, chiamato sigra Coriandoli, alias Ferrini,alias Bersani che nel solito comizio dei disgraziati non trova meglio ripetere quello che aveva detto la “più intelligente che bella” :pd no a padroni on line,riferito a Grillo e all’M5S.
    Bersani I TUOI PADRONI E PADRINI SONO I BANCHIERI, UTILE IDIOTA VENDUTO E PIRLA !

    1. bruno&bassi

      che la sinistra italiana è in mano al peggior capitalismo è sotto gli occhi di tutti ma nonostante ciò c’è ancora qualcuno che mi dice che sono fascista quando lo dico.

  346. bruno&bassi

    devi istallare

    adblock plus

    noscript

    ovviamente devi capire bene come funzionano altrimenti blocchi anche le cose buone

    1. manuela bellandi

      A Parma ne vedremo delle belle!

      chi critica rosica…

    2. nicola rindi

      Il link non funziona! (pagina non trovata dice)

    3. nicola rindi

      Non capisco perche ma il commento sono certo che era con il link completo, ma per qualche ragione taglia le ultime lettere del link (però prima di dare invio ho controllato che il link ci fosse tutto ed era effettivamente cosi)
      Allora manca al link la parola:

      comune.html

  347. >>> Ven...to >>> Ros...so >>>

    Ciò che è utile sapere cari 5 stelline, è che a causa della crisi determinata dal conflitto tra Capitale e Lavoro(conflitto che induce la ricca borghesia a delocalizzare in paesi in cui la forza-lavoro è a condizioni di sfruttamento bestiale), la Finanza, ha preso il sopravvento sulla cosidetta economia reale. Si cerca di fare profitti, saltando il processo produttivo proprio del capitalismo, ossia lo sfruttamento del lavoro salariato,[in cui si estorce Plusvalore (lavoro non pagato) ai Lavoratori] non riesce più a valorizzare adeguatamente i capitali investiti nella produzione, e quì entra in gioco la finanza.
    Si prendono i capitali dappertutto, in ogni dove (compresi i fondi pensione) e li si trasferiscono nella bisca delle operazioni finanziarie. E non c’è legge che tenga per fermare questi pescecani. Il sistema si è avvitato su se stesso, non c’è la fa più ad andare avanti in questo modo,e pensare di risolvere questa gigantesca mistificazione della produzione capitalistica con regole e regolette, i cui effetti deleteri si trasferiscono ed accentuano nella bisca dei giochi finanziari, solo gli idioti, gli ingenui, e coloro che sono in malafade possono pensare.
    Il modo di fregarci lo troveranno sempre. Conclusione:uscire dal capitalismo,è il solo modo che abbiamo per smetterla con questa gigantesca farsa,che si perpetua ai danni del proletariato e piccola borghesia.
    “Il conflitto esistente fra le forze produttive della società (il Capitale) e i rapporti di produzione (il Lavoro salariato)” può essere risolto solo da “un movimento di massa che faccia crollare tutto”,iniziando proprio da quella borghesia, che si nasconde dietro i consigli di amministrazione di Banche, Industrie, gruppi Assicurativi, che si gioca i risparmi dei proletari, dopo averli spremuti ben bene nel processo lavorativo. Cornuti e mazziati.
    Per chi vuole approfondire la crisi che viviamo, che non è finanziaria ma del Capitale,consiglio questo link:

    http://www.leparoleelecose.it/?p=2219

    Saluti.

    1. manuela bellandi

      quanto la fai lunga…se scrivi da non certificato tutte quelle scritte sul nick sono puro ESIBIZIONISMO…

    2. >>> Ven...to >>> Ros...so >>>

      @ Bellandi

      Sei sempre la solita…più viscida che mai.

    3. >>> Ven...to >>> Ros...so >>>

      @ Bellandi

      …e provocatoria. ma con me non attacca.
      Cordiali saluti …”signora”.

    4. peto rosso quello che ammira il comunismo da FUORI

      vabbè ok, il capitalismo è una merda, ma anche il cannibal-comunismo scassapalle con tutti, anche nei confronti dei tibetani

      ora facce tarzan e cita insieme che cadono dal ramo…almeno scendi una volta per tutte

      che colica!!!!!

    5. cannibal-comunisti contro tutti anche se stessi (idioti cronici)

      con voi attacca, eccome se attacca…..

      al punto di attaccare il blog con mezzucci INFAMI da lamerini rimasti fuori dal circuito delle aziende informatiche

      dicasi FALLITI

    6. Daniel Montini

      Ciao Vento,
      mi è capitato di leggere qualche tuo post quà e là, vedo che hai una posizione politico-filosofica ben chiara , mi hai fatto venire in mente le idee propugnate dalla corrente neo-marxista denominata “Nuova Critica del Valore”
      ho avuto modo di ascoltare e partecipare a convegni con Anselm Jappe un eminente esponente di questa corrente, personaggio davvero notevole quanto a preparazione culturale e capacità argomentativa, tu conosci il personaggio e questa interessante “conventicola di marxisti duri e puri”?

    7. >>> Ven...to >>> Ros...so >>>

      @ Daniel Montini, Novafeltria (RN)

      No mi dispiace, ma non conosco il personaggio che mi citi.
      L’unico marxista che mi sforzo di conoscere a fondo è…H.K.Marx.

      Una stretta di mano.

    8. Daniel Montini

      beh dovresti tenerlo d’occhio e se possibile andare ad ascoltarlo dice esattamente le stesse cose che dici tu , e credimi io l’ho sentito parlare in prima persona ha una preparazione mostruosa, penso che praticamente conosca l’opera omnia di Marx a menadito, tra l’altro so che partecipa spesso a convegni e insegna in Italia , se non ricordo male aveva una cattedra all’auniversità di Frosinone…può essere a Frosinone c’è una università?

  348. sono rimasto indietro

    ma alla fine le faccette nere dell’abissinia le hanno liberate oppure dobbiamo aspettare che la nato porti la democrazia in afganistan, iraq e siria?

  349. maurizio spina

    Ottima idea di Pisapia togliersi di torno il Dalai Lama…
    Dovesse togliersi dalle palle anche il Papa…all’expo potrebbero entrare anche i bambini…

    Hasta scelleratoni…

    1. >>> Ven...to >>> Ros...so >>>

      @ M.Spina

      Spina ho un link per te: http://www.quinterna.org/pubblicazioni/rivista/02/tempodilavoro.htm

      Sperando che la satira in cui sei immerso, ti dia il tempo di leggerlo.
      Saluti

    2. maurizio spina

      Hasta scellerato Vento…
      Grazie per il link

    3. er fruttarolo

      Mauri’,’tacci tua,ma come te vengono??

      Aho,quarcuno e sta a raccoje??
      Poi,ce famo er libbro.L’antitolamo “Aforismi e citazioni di Maurizio Spina”.

      E,questa a mettemo tra e più gajarde…

    4. maurizio spina

      Chettedevo dì Fruttarò me vengono e le scrivo…

      Mazza puro n’libro???

      Aohhh me sa che siete più fulminati de me…

      Hasta scelleratoni…

    5. er fruttarolo

      Affare fatto,Mauri’.

      Aho,io t’ho gia’ fatto a prefazzione.Ma,puro a postfazzione…
      A te l’ardua scerta…

    6. maurizio spina

      Te lascio ampia libertà Fruttarò…prefazione, postfazione, tutte e due…

      Le scelleratezze sò a disposizione de tutti…

      Hasta scellerato Fruttarò…

    7. er fruttarolo

      Vabbe’ va,tanto era uguale.
      Sorpreso??

      No eh…

      P.S.Aho,si ce devo scrive quarcosa de particolare,che fara’ parla’ de te ‘nd’i secoli nei secoli,devo solo da di’…

    8. maurizio spina

      Per carità Fruttarò!!!
      Faran parlare de me abbastanza tutti li accidenti che mi tirerà chi avrà la sventura de legge er libro…

      Hasta scellerato Fruttarò

    9. anib roma

      …purtroppo per tutti è difficile toglierselo dalle pa…..

      guarda, roba da non credere 🙁

      http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Preghiera-dello-spread-la-maratona-dei-Papaboys-per-combattere-la-crisi_313435742194.html

  350. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    O.T.

    M’ha chiamato or ora er poro Davide Lak.

    Ha fatto er botto co’ la bicicletta, j’hanno messo ‘na rete metallica su la strada.

    Ha dato ‘na bella capocciata, e pe’ fortuna c’aveva er casco(che s’è sfasciato).

    Trauma cranico botte varie e escoriazioni multiple.

    J’ho detto che po’ esse che co’ la botta ‘n testa se rinsavisce!

    Li ciclisti già so’ bersagli mobili, se poi je fanno pure lagguati è finita.

    Ce n’è de gente stronxa in giro!

    Fine O.T.

    Nando da Roma.

    1. Tore Criscienz ()

      e poi dicono che il malocchio non coglie

    2. aurim

      Ma a quanto annava quer poveraccio dell’amico tuo in bicicletta A 130 km/h ? Ma lo sapeva che non stava in autostrada?

    3. er fruttarolo

      Na’,è puro cicrista er David??

      Vabbe’ va,speramo che se rimetta ‘n fretta.Dedica…

      http://youtu.be/-96iNCUvJ3I

    4. er fruttarolo

      A Na’,er casco d’i Bitols c’aveva…co’ a frangetta…o,cinese,ma sempre co’ a frangetta…

  351. Pasquale Maragià ()

    Ho notato che da quando è stato eletto sindaco di Parma, Pizzarotti tiene continuamente il fiato addosso della maggioranza dei frequentatori del blog, che lo criticano e gli rimproverano qualsiasi cosa faccia, anche piccole cazzate, di tutto insomma.

    Capisco ed accetto le critiche, soprattutto quelle costruttive, ma continuare a contargli i peli nel c…o continuamente per cose insignificanti per poi riferirle a Beppe come fanno gli scolaretti delle scuole elementari con la maestra nella speranza che si prendano “provvedimenti seri” contro il reo , è roba veramente da mediocri.

    Io dico BASTA!
    Lasciatelo lavorare tranquillamente. Pensate soprattutto che essendo inesperto in campo politico va aiutato in tutti i modi e va evitato di remare contro anche per piccole cazzate.
    In questo modo non si invoglia mica tanto chi ha intenzione di candidarsi nella lista del Movimento. Personalmente, a dire il vero, fosse per me prima di candidarmi con il M5* ci penserei mille volte sapendo che una massa di sfaccendati passa le giornate intere a controllare il mio operato, solo nella speranza di trovare una errore anche microscopico che dia loro la possibilità di criticare puntualmente e sentirsi realizzati per aver scoperto ” l’Al Capone” di turno che è riuscito a farsi eleggere in qualche Comune sotto il simbolo del M5*.

    1. bruno&bassi

      se la critica è costruttiva meglio farla se poi è caciara allora non so che dire.

    2. Andrea F.

      Ma non capisci che tanto per citare Leslie Nielsen, ora come ora siamo come i nani sul punto di orinare: dobbiamo muoverci in punta di piedi.

      Ma l’hai visto il Berlusconi con al seguito le ragazzine al TG4?
      Dopo lo shock iniziale gli zombie qui si stanno riprendendo, stanno facendo accettare come negli ultimi venti anni quello che sono.
      Berlusconi con le ragazzine alla sua rete era come se stesse urlando “EHI SONO UN PUTTANIERE, fatevene una ragione … adesso possiamo pensare alle cose serie?”.

      Anche gli altri zombie si stanno riorganizzando.

      Io non voglio contare i peli sulle natiche di Pizzarotti; siamo agli esordi.
      Grillo ha detto che abbiamo vinto a Stalingrado, ma quando hanno vinto i russi sono stati lì a ballare con le balalaike?
      Dobbiamo riorganizzarci e dobbiamo essere seri.
      Chi vota il PD, PD-L, la Rosa nel Culo, la Sega Nord … li voterà comunque, siamo in democrazia, che li votino.
      Sono quelli che ancora stanno decidendo a seconda di come tira il vento che faranno la differenza, scordatevelo il 50%+1 in ogni caso il prossimo anno.

      Le “rivoluzioni” non si fanno a casa col telecomando ad aspettare. Ci si deve organizzare ora, e ribattere ai ghoul che infestano questo paese con le loro stesse armi. Altrimenti mentre noi ci guardiamo negli occhi e cerchiamo di capire come rispondere correttamente in questo blog (se scorrendo la pagina o cliccando link random), quelli hanno già fatto mille trasmissioni e hanno già infinocchiato chi poteva esserlo e chi aveva fiducia nel movimento l’ha persa per inattività.

    3. Pasquale Maragià ()

      @Andrea,
      non riesco a capire se mi stai dando ragione o meno.
      E’ quel “ma non capisci” iniziale che mi ha mandato un po’ fuori strada. ;))

    4. Andrea F.

      Facciamo 50 e 50 :).

      Io non critico Pizzarotti, critico la disorganizzazione. Chi è e cosa fa e cosa vuole fare penso sia palese, e ritengo doveroso dargli il mio sostegno (seppur morale eh, conterà qualcosa si spera).

      Il problema che ho posto in evidenza è che gli zombie si riorganizzano. Accendere la tv per sbaglio e vedere che Berlusconi ci riprova, mi ha messo un po’ d’ansia.

      La mia opinione è che non abbiamo più margine di errore. Né spazio per ripensamenti né tempo per “ci penso domani”.

      Gli zombie si riorganizzano se avete notato. Loro sono bravi a riorganizzarsi in questo senso. Hanno la visibilità di quella scatola maledetta chiamata tv.

      Ho percepito così il movimento: un nuovo modo per fare politica.
      Abbiamo sbattuto loro in faccia che possiamo fare politica tramite la rete, e loro cosa fanno? La contromossa, si adeguano, mostrano che pure morti viventi, possono ancora camminare. E finiscono per usare le nostre armi, che inizialmente li hanno gettati nel panico, per arrivare la prossimo anno ad un nuovo governo fatto col reimpasto di questo vecchio …

      Che risultato abbiamo ottenuto noi? Dargli soltanto un mezzo in più per fare quello che facevano prima – e sempre a mio modestissimo avviso: accadrà così se non ci diamo una mossa.

    5. Pasquale Maragià ()

      Ok, sono d’accordo sul fatto di fare presto ma ricordiamoci che si tratta sempre di persone inesperte che non hanno mai fatto politica.
      Quindi meglio prendere un po’ di tempo in più e scegliere bene i collaboratori, anziché fare le cose in fretta (per dimostrare chissà che cosa e a chi) e sopratutto….solo critiche costruttive che aiutano l’eletto e non le solite, sterili chiacchiere da bar dello sport.

    6. Andrea F.

      L’ho scritto sotto, dimostrare cosa e a chi.

      E anzi, qui il punto è un altro. Il Movimento è partito con i fuochi d’artificio.
      Dopo la questione di Parma (e ribadisco per i pigri che io sostengo il Movimento, e anzi voglio sperare che il prossimo anno siano mazzate nei denti agli “zombie”), parlando con conoscenti e amici e relativi loro conoscenti e amici, è saltata fuori l’annoverosa questione: perché a Parma c’è voluto così tanto?

      Io capisco l’inesperienza, ma prima delle elezioni c’era un ampio margine di tempo per prepararsi all'”offensiva” (visto che si parla della nostra Stalingrado, uso termini militari). E non venitemi a dire che non c’era tutto il tempo per cominciare a prendere contatti.
      Se io tecnico professionista vengo contattato dai collaboratori del candidato sindaco, non ti mando a cagare su due piedi, anzi.
      Il tempo c’era per prepararsi.

      Come c’è ora.
      E in nuce la questione è questa: dobbiamo dimostrare a tutti che il Movimento 5 stelle è in grado di rappresentare l’alternativa.
      Perché altrimenti instilliamo il dubbio anche in chi è convinto di votare Movimento 5 stelle.

      Non so se capite il problema.
      Anche perché ricordatevi bene che Pizzarotti è diventato sindaco al ballottaggio, ho guardato bene le statistiche, e sicuramente chi l’ha votato oltre al voto confermato dei sostenitori m5s, sono stati quelli che al primo turno hanno votato altro dall’altro candidato (che manco mi ricordo cos’era, PD, PD-L; insomma gli zombi).

      Tenete bene a mente: m5s è da 20-30% nelle zone più “calde” (politicamente parlando) della Penisola; solo col “voto di disgusto” possiamo sperare di salire com’è accaduto a Parma.
      E il voto di disgusto lo intendo come: piuttosto che votare PD-L voto i loro diretti antagonisti.

      Fatevi un po’ di ragionamenti e poi ditemi se non stiamo rischiando il flop.
      Spero di no, perché sono veramente galvanizzato dal m5s.

  352. bruno&bassi

    riassumendo:
    i satanisti sono credenti anche se dicono di non esserlo, perchè per
    credere in satana bisogna automaticamente credere anche in un dio postitivo
    e quelli veri, ben si guardano da farsi riconoscere (segreto assuluto).
    I satanisti in passato sono riusciti a piegare persino parte del vaticano
    ai loro sporchi intenti malefici perciò figuriamoci se non risecono con
    l’ateismo comunista o con il capitalismo!
    Nell’ateismo ci sguazzano perché è il loro strumento principe ma anche col
    capitalismo non scherzano perciò posso affermare che dopo la BUGIA-FALSITA’
    le due armi più potenti in mano ai satanisti sono proprio l’ateismo e il
    capitalismo.
    I satanisti non si risconoscono perché sanno mascherarsi benissimo però
    possiamo riconoscerli dall’EFFETTO del loro fare malvagio e uon di qesti
    effetti sta proprio nel mettere in ongi buona legge un “granello di sabbia”
    per “romperne il meccanismo” e poco importa se questa legge è frutto
    dell’ingegno di un comunista piuttosto che di un socialista o un
    democristiano oppure un fascista perché a loro non da fastidio da dove
    proviene quella buona idea ma proprio il fatto che è una idea BUONA!
    Siccome il TFR è una buonissima idea è chiaro che i malvagi hanno studiato
    un sistema per farla andare in crisi.

  353. Roberto2 Rizzi

    (segue)

    Il punto è che “facce” e “programmi” dovrebbero venir fuori dal basso, come è accaduto a scala locale. Si avrebbe dovuto avere il tempo di salire i vari gradini delle amministrazioni (passando alle Province e alle Regioni) e così arrivare ad un programma compiuto e articolato, non a un insieme di punti che coprono solo in minima parte la gestione di uno Stato. Contemporaneamente si sarebbe potuto valutare l’operato e le qualità di chi si era dato più da fare, attraendo i migliori e “scremando” dov’era il caso.

    A un anno dalle elezioni nazionali questo percorso non è più possibile, perciò si tratta di dare un’accelerazione: dal basso, visto che questo dovrebbe essere un esperimento di democrazia diretta.

    Continuando col prendere ad esempio il nodo della scuola, avevo pensato che all’interno del Forum dedicato, oltre a uno o più moderatori dovrebbero proporsi degli “esperti” (persone che lavorano o hanno lavorato per un certo numero d’anni all’interno della scuola e non solo come insegnanti), quattro o cinque per ogni grado del sistema d’insegnamento.

    Ovviamente con certe caratteristiche: pazienza se sono stati iscritti a un Partito, ma non devono assolutamente aver lavorato in quegli organismi decisionali che sotto i loro diktat hanno smantellato la scuola; e nemmeno far parte dei sindacati collegati ai Partiti.

    Il loro compito dovrebbe esser quello di coordinare le discussioni e tirar fuori i risultati armonizzandoli in un qualcosa di organico.

    Chiaro che questo modello può essere applicato a qualunque argomento programmatico si decida di affrontare.

    Ci auguriamo buon lavoro?

    Alberto “R2” Rizzi

    1. Andrea F.

      Ci augureremmo buon lavoro ma … serve un punto di ritrovo unitario, non si può più discutere di queste cose nei messaggi che inserisce Grillo nel blog.
      Serve un forum appropriato (o qualunque altra cosa più “amica dell’utente” di questo blog).

      Poi è anche logico che i candidati saranno chi è in grado di sostenere il peso di questa candidatura ora e nell’eventualità di una elezione (e non saranno appunto i ventenni che devono ancora finire l’università, per forza di cose).

    2. DOMENICO DATTILO

      Per chi ha cuore il M5s pensando che finalmente “INSIEME” si possa cambiare… propongo Un “incubatore di idee e proposte” attraverso un link sul sito o su un sito fatto apposta…
      proposta, discussione, votazione!

      scrivete al http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php

      aiutatemi a portare avanti questa proposta…

      dattilo.domenico@libero.it

  354. maria s.

    altri 5 milioni di ……..ati?
    bhè…coi numeri vanno forte.

  355. e.forini

    QUANDO ANDIAMO A VOTARE?????

    CHI VOTIAMO ????

    A FORZA DI ATTENDERE I PROBLEMI AUMENTANO LI CREANO.

  356. Edgar Allan Poe

    Berlusconi, datemi il 51% e tornerò a governare.

    HAHAHAHA… LA SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA.

    Ma datelo al Movimento 5 Stelle il 51%!!!
    Così si governerà bene questo paese!

    Cribbio!

    😀

  357. ermanno c.

    e ora formichecca, dopo le ultime rivelazioni, vuoi toglierti dai coglioni e rifugiarti in qualche convento di parassiti con tutta la combricola ciellina?

  358. Eloi Delpopolo

    Bersani: “Prima norma di nuovo governo? Cittadinanza a figli immigrati”

    E’ chiaro che questi piddini (finti sinistri) fanno propaganda CONTRO il M5Stelle speculando su un parere PERSONALE di Beppe Grillo.
    Con tutti i problemi che ci sono la prima cosa che farebbe il governo Bersani è dare la cittadinanza ai figli di immigrati? Bhà.

    Beppe, per favore, fai una dichiarazione, dici che sei contro l’articolo 18, oppure dici che sei per il bavaglio, altrimenti dici che vuoi che l’Italia resti nell’euro-zona.. magari questi imbecilli da bastian contrario faranno qualcosa di buono semmai si ritroveranno ancora al comando.

    1. bruno&bassi

      il figlio degli immigrati residente in italia finché è minorenne gode degli stessi identici diritti di un cittadino italiano cioè non può votare ma non potrebbe comunque in quanto minorenne.

      allo scadere dei 18 anni può fare domanda per ottenere la cittadinanza che arriva immancabilmente dopo circa 3 anni de non si tratta di un criminale incallito.

      Praticamente non c’è necessità di dare la cittadinanza al figlio di stranieri italiani e penso che l’unico scopo sia quello di raccattare un po di voti dai figli degli immigrati persi in quei 3 anni di attesa per le pratiche burocratiche.

      Ho notato che è usanza della sinistra di proporre dei nuovi diritti che di fatto già ci sono perché non c’è niente di piu facile che darti ciò che già hai!

      la solita frottola da politicante pidimenoellina alla quale si associa quell’altro frottolaro di finello.

  359. Edgar Allan Poe

    E’ ufficiale: il governatore della Lombardia Roberto Formigoni è indagato nell’inchiesta della Procura di Milano sui 70 milioni di euro che il polo privato della sanità Fondazione Maugeri ha pagato negli anni al consulente-mediatore Pierangelo Daccò.

    QUINDI HA PALESATO DI ESSERE UN BUGIARDO: HA DETTO CHE LA NOTIZIA NON ERA VERA.
    QUINDI, SE DIRA’ DI NON C’ENTRARE NULLA, STARA’ MENTENDO.
    BRAVO, BRAVO… LA FIGURA DEL PARLAMENTARE ITALIANO: LADRO, BUGIARDO, FURBETTO MA IGNORANTE.

  360. Daniele .

    Materia molto tecnica,di competenze economico- finanziarie,che invadono anche le politiche sociali e il diritto del lavoro.
    Come sempre, pero’,ci sono dei fattori minimi comuni denominatori uguali ad ogni materia o settore che interviene e condiziona la vita pubblica e interessi legittimi dei cittadini oltre che la sfera dei diritti privati,comunque posizioni soggettive e oggettive di diritto:
    -tutela dei lavoratori e delle forme previdenziali
    -tutela del risparmio privato in tutte le sue forme
    -tutela della dignita’ del lavoratore e del cittadini in riferimento al periodo di quiescenza.
    Bene,ci possono essere norme o regolamenti di ogni genere,ma chi deve vigilare sulla ratio di queste norme e sui meccanismi che regolano?
    Quali sono le garanzie ed i fini che vengono perseguiti? a vantaggio e/o discapito di chi e o di cosa,quali i rischi?
    Quindi, come sempre, la lettura sistematica del corpus normativo,e’ sbilanciata e vessatoria nei confronti dei piu’ deboli,dei non rappresentati e tutelati,contro cio’che espressamente imporebbe la Carta Costituzionale.
    Ma dove sono gli organismi di garanzia del rispetto di principi Costituzionali.
    Il Popolo sara’ costretto a svolgere questo fondamentale E NECESSARIO compito di autotutela DEI PROPRI DIRITTI DA SOLO,poiche’ sono o sono stati tutti assenti,compresi i sindacati politicizzati.
    In altri paesi sarebbe scoppiata una rivoluzione,per l’ennesima vergogna italiana,forse la nostra,per indole di Popolo,sara’,e’ Culturale ed inesorabilmente silenziosa,democratica e totalmente legale,nelle urne,come in altri momenti fondamentali della storia italiana.
    Lo sogno…a volte i sogni si avverano.

  361. sgl

    …non dimenticatevi che il nano pedofilo quando andava in europa e la merkel lo “caziava” sul debito pubblico italiano lui rispondeva che doveva essere contabilizzato anche il risparmio privato: per la serie loro fanno i debiti (pubblici) e noi privati cittadini paghiamo…capito il nano?
    ed ora con il rag. monti e l’imu si sta facendo questo….il debito pubblico scaricato sui (soliti pagatori ) privati…detto da monti che l’imu serviva una base stabile di “entrata”, una entratta certa…mica stanano i falsi ciechi,invalidi,marioli,tangentisti,politi corrotti e corruttori sequestrando i beni a far data dal 1 reato a loro e famigliari prestanome…no! tassano me e altri tanti,troppi come me che le tasse le pagano tutte…

  362. maurizio spina

    Tremendo ricatto delle opposizioni a Pizzarotti.
    Dovesse riuscire a trovare 2 assessori nello stesso giorno…chiederanno l’antidoping…

    Hasta scelleratoni…

    1. Giovanni Piuma

      Tremendo ricatto per Maurizio Spina:
      pensare con la propria testa senza pregiudizi.

      Ps: ovviamente sto scherzando: io sono contro la tortura.

    2. maurizio spina

      Mmmmmmm…

      Un pò permalosetti per essere seguaci di un comico…

      Hasta scelleratone…

    3. Giovanni Piuma

      Da che pulpito…

      Ciao e lieto di rileggerti.

    4. er fruttarolo

      Aho,Mauri’,vedi de modera’ i termini.
      Seguace,a me,nun m’o dichi,okkei??

      Anche perchè,i vari paradisi tropicali,chi cazzo l’ha mai visti??
      E questo che vor di??
      Che nun lo seguo…manco ‘n Sardegna,’tacci mia…

      Ciao Mauri’!!

    5. Valentino F.

      Hasta la coneja negra siempre!

  363. Roberto2 Rizzi

    Per “Fabbro A.” e gli altri che hanno commentato il suo post: da un po’ sto scrivendo anch’io le stesse cose; probabile che siano anche di più quelli che intenderebbero dar vita a uno spazio dove, appunto, si cominci a parlare di programmi e da dove vengano fuori “le facce”.

    Su Parma non starei a far tanto le pulci ai tempi: la sfida per i sindaci eletti sta nel cambiar sistema, POI nel risolvere i problemi. Già cambiar sistema nella scelta dei responsabili della cosa pubblica sarebbe un successo; oltretutto senza il quale non si può passare a risolvere alcunché. Da lì i tempi dipenderanno dalla grandezza del Comune e dai problemi accumulati; in linea di massima, più è piccolo, meno tempo ci vorrà: come dire, a Parma prevedo tempi lunghetti. A prescindere da eventuali scivolate di stile (tipo intervista a “Chi”), se qualcuno pensava che il M5S avesse la bacchetta magica, avrebbe fatto meglio a continuare a votare “i soliti noti”…

    Precisato questo, torno alla discussione sul programma. La mia proposta rimane quella già scritta: si individuino dei temi principali (a suo tempo avevo indicato il riordino della scuola dopo l’abolizione della “Gelmini”), ma è ovvio che sarebbero una moltitudine. Dopodiché si può procedere in tre modi:

    1) Su questo sito si apre un forum per ciascun argomento: sarebbe la soluzione più semplice.

    2) Oppure si propongano dei Meetup o delle Liste, sufficientemente organizzati/e per gestire un argomento per ciascuna: forse la soluzione più efficace, se si riesce a coinvolgerne un buon numero.

    3) Lo facciano dei gruppi esterni: ma in questo caso dovranno dare i curricola dei loro membri, giurare fedeltà al “Non-Statuto” e avere, in ultima analisi, il “placet” di Beppe. La vedo una soluzione laboriosa.

    Alberto “R2” Rizzi (segue)

    1. Andrea F.

      Fabbro A. sono sempre io, mi ero stufato di autenticare ogni volta dalla mail.

      Io sarei favorevole a un intero forum del movimento.
      Persone che condividono interessi comuni (prendere a calci in culo i corrotti e ripensare all’intero sistema di fare *politica* in Italia) che si riuniscono.
      Per forza di cose ci serve una larghezza di banda adeguata e un forum che riesca a tenere 100 mila utenti.

    2. Andrea F.

      Ah e aggiungo, cito Parma perché anche in altri luoghi si parla della “stranezza” di ciò che è accaduto.
      Abbiamo perso un po’ di credibilità perché non possiamo partire a dire che “cambieremo tutto, siamo organizzatissimi!” e poi si inciampa su una cosa banalissima, come chi a chi ha l’esaminatore per la patente di guida, gli si spegne la macchina davanti al semaforo verde.

      Dobbiamo “corazzarci” in questo senso, non devono poterci INCULARE SU NULLA, dobbiamo essere organizzati e pronti su ogni tema.
      Solo così possiamo avvicinarci al miracolo di una maggioranza relativa in Parlamento.

      E scusatemi se è poco.

  364. walter mio

    PICCOLE CASTE CRESCONO

    Nella riunione di Consiglio comunale del 21 giugno a Cesano Maderno il M5S ha presentato tre mozioni: tagli dei costi della politica (chiedevamo ai Consiglieri, Assessori, Sindaco e presidenti della societa’ partecipate di lasciare il 30% dei loro compensi nelle casse del comune in un fondo finalizzato ad interventi e servizi sociali); bilancio partecipativo; costituzione di una commissione per il controllo della legalita’ (appalti,nomine,cariche e stipendi chiari e trasparenti). Ha anche presentato un emendamento in cui chiedeva la ridefinizione dei criteri per la nomina alle societa’ partecipate (attualmente anche un libero professionista o consigliere comunale in assenza di adeguato curriculum puo’ accedere a tali cariche e stipendi). Li abbiamo visti votare compatti: da PD, SEL, UDC e liste civiche (maggioranza di giunta) in un netto no su ogni mozione. Alzavano le loro manine dai banchi come scolaretti ben istruiti dal Gran Maestro di Brianza PD(meno)Ellina che suonando il piffero faceva marciare ordinate le “piccole caste”. Il M5S ne prende atto e i Cittadini pure. Ma non credano che ci arrendiamo. Noi siamo abituati ad andare fino in fondo contro le piccole e grandi Caste. E’ una promessa.
    Walter Mio consigliere comunale M5S
    http://cesanomaderno5stelle.blogspot.it/search/label/mozioni

    1. Roberto2 Rizzi

      Posso solo dirti che state toccando con mano il problema che il M5S si porterà dietro dappertutto: è un movimento di democrazia diretta, che va a confrontarsi con un sistema dove vigono le regole della democrazia rappresentativa. Questo è quello che succede in qualsiasi Consiglio Comunale (io lo vedo a Rovigo), dove non si abbia la maggioranza assoluta. Per questo a suo tempo – in quell’anno e mezzo in cui lavorai al Meetup ferrarese – caldeggiavo che il Movimento si impegnasse più nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, che nelle grandi città.

      Ad ogni modo, l’unica è andare avanti con coerenza: come hai scritto, a furia di saperlo, una percentuale sempre più numerosa di cittadini potrebbe riprendere coscienza di come stanno le cose. L’unica è insistere e documentare le cose.

      Buon lavoro e buona fortuna.

      Alberto “R2” Rizzi

    2. tinazzi .

      complimenti ; continuate cosi!!!!!!

  365. bruno+bassi

    il capitalismo è terribile perché tende sempre e comunque e automaticamente ad accontentare i clienti.

    Se i clienti sono intelligenti allora il capitalismo fa cose intelligenti mentre se il clente chiede cose stupide allora il capitalismo si mette a lavorare per produrre cose stupide.

    Se Se i clienti sono corrotti allora il capitalismo fa cose corrotte mentre se il clente chiede cose disumane allora il capitalismo si mette a lavorare per produrre cose disumane.

    Ovviamente quasi tutti i grandi capitalisti si sono accorti che che è difficilissimo avere clienti molto intelligenti perché il cliente intelligente e troppo esigente e allora ha trovato un trucchetto sfruttando le ideologie di sinistra che sono state inserite nel cervello dei colti dalla prima elementare fino all’università grazie ad un vero e proprio lavaggio del cervello e cioè la falsa verità che gli uomini sono tutti uguali e che se qualcuno avesse quelche dubbio in propositò va consideraro come il peggiore dei criminali perché razzista.

    Ecco perchè il CAPITALISMO ETICO richiede una cultura superiore nel popolo ed ecco perché i soliti furbastri vogliono eliminare le frontiere così da REINSERIRE nelle società evolute un gran numero di ANIMALI SUBACCUTURATI facendoli arrivare dai paesi del 4 mondo.

    Il risultato sarà la decadenza nei paesi più evoluti che è proprio quel che serve ai capitalisti per investire

    Serve perché nei paesi troppo subacculturati se ne fregano dei beni di consumo perciò è bene tirarli un pochetto su altrimenti non diventano consumatori e serve per abbassare il livello di intelligenza media nei paesi troppo civili perché non conviene avere clienti troppo esigenti.

    Penso che i capitalisti satanisti (nuovo ordine mondiale) abbiano usato come cavallo di troia proprio alcuni capisaldi delle sinistra marxista per fare i loro porci comodi e non a caso i grandi satanisti che dominano il mondo non appoggiano la destra ma proprio quella sinistra che teoricamente li dovrebbe combattere.

    1. Roberto RopaNueva

      non esiste capitalismo etico e lo scopo del capitalismo non è accontentare il cliente, lo scopo del capitalismo è solo l’accumulazione capitalista, tutti i tentativi di umanizzarlo, renderlo piacevole, ecologico, etico, umano sono i tentativi di una declinante piccola e media borghesia occidentale che non vuole o non può capire che deve iniziare a ragionare da proletariato, o peggio ancora è il tentativo di chi si ostina a non capire il capitalismo!

    2. Roberto RopaNueva

      il tuo ultimo paragrafo è poi l’emblema dell’ignoranza che serpeggia nelle masse inconsapevoli che si bevono le stronzate propagandate dai padroni per mischiare le carte! Sei capace di fornire una prova dell’ipotetico appoggio ai marxisti? Oppure sei cieco che nell’occidente il capitale cerca di spostare il dissenso sulle formazioni xenofobe e populiste?

      bassi bassi sei un fascistello irrecuperabile

    3. bruno&bassi

      ti ringrazio perché ho capito di che pasta sei fatto

    4. Roberto RopaNueva

      di che pasta sono fatto è esplicito, non ho bisogno come i fascistelli di nascodermi, sono un marxista che capisce un po’ meglio di te il sistema!

  366. Roberto_b

    Il tema della previdenza e’ di estrema importanza per il movimento, ma vedo che anche qui riscuote poco interesse. Molto invece dovrebbe essere discusso tra di noi per fare emergere soluzioni nuove alla esigenza previdenziale. L INPS e’ stata creata negli ultimi anni del 1800 quando la scolarità era a livelli completamente differenti da quelli odierni e Internet era ancora di la da venire. Oggi dobbiamo iniziare a chiederci se il modello centralizzato di allora sia ancora attuale. A titolo di esempio, che differenza esiste tra l’ INPS di oggi ed un conto di risparmio a noi intestato in cui siano collocati titoli di stato italiani che pagheranno la nostra pensione? La risposta ovvia e’ che non vi e’ differenza anche se i costi di gestione sarebbero infinitamente inferiori e la trasparenza molto maggiore. Se accettiamo questo punto di partenza, perchè non estendere la possibilità all’acquisto di altri titoli di stato per diversificare il rischio? A questo punto abbiamo superato di molto quello che può darci il sistema attuale. A questo punto, se non si vuole scegliere direttamente i titoli da mettere in conto risparmio, perchè non acquistare panieri di titoli che rappresentano il mercato stesso? Questi panieri esistono già ed hanno costi di gestione pari a qualche punto per mille. In tutte queste scelte il ruolo della rete sarebbe essenziale poiché costi, rischi e truffe sono facili da smascherare. Allora, perchè non iniziare a parlarne e fare proposte come movimento?

  367. walter minervini

    SONO QUI (CON TE) SEMPRE PIU’ SOLO,
    cantava il grande Conte (Paolo), e non sapeva di riferirsi al comune Cittadino italiano.
    Mi riferisco alla questione dei fondi pensione, che inducono a tante riflessioni. Caso personale: nel 2007 la mia azienda, con grande strepito, come tutte le altre del resto, annunciò che ‘chi voleva’ poteva ‘conferire’ (ah! com’è bella la nostra lingua) il proprio TFR “maturando” in parte ( il 50%, se non erro) o in toto a questo strumento innovativo del fondo, che avrebbe salvaguardato e, possibilmente, rivalutato quanto messo da parte in anni ed anni, per il tramite del datore, dal povero dipendente ancora evidentemente non sufficientemente tartassato, massacrato e turlupinato. Chissà perchè, ma io, e non molti altri, ci chiedemmo: “Ma da quando si propone al cittadino-lavoratore qualcosa che vada realmente a suo favore e non a suo carico?”. Così, con quella sparuta schiera di malpensanti, optai per il mantenimento della vecchia formula. I nostri sindacalisti istituzionali (tutta la triplice e associati-civetta) ebbero modo di rimarcare che ” Finchè ci fossero stati retrogradi diffidenti – come noi, ovviamente – questo Paese non avrebbe mai avuto futuro” (testuale). Oggi, neo-pensionato dopo 41 anni di servizio – e già mi sento un gran privilegiato, pensate! – del futuro del Paese non so
    , ma almeno a quello mio immediato ho potutto far fronte col vecchio buon TFR che, in maniera gretta evidentemente…, avevo conservato nelle mie tasche. Ma quanti ce ne hanno fatti bere di questi ‘sicuri’ miglioramenti del futuro in cambio della rinuncia al già poco del presente di quel momento? Quanti diritti sono stati persi, sul lavoro e nella vita civile? Chi ha messo (e mette) in guardia il Cittadino che, abbandonato a mille sirene, è più solo che mai? Forse, non per fare apologia, ma realismo, solo uno strano tipo di comico, stralunato e visionario, e demagogo, anche, secondo i notabili benpensanti. Grazie, comico, mille come te.

  368. Mauro Agnoli

    Io nel 2007 lavoravo e col cazzo che ho destinato il mio TFR a queste minchiate del fondo pensione, quando mi hanno licenziato ho ritirato i soldi e vaffanculo. La mail non la mando, è inutile scrivere a questi qua. M5S forever.

  369. caglisotro agreste

    Ancora una volta tzetze=casaleggio-monsanto ripropone il movimento libertario e la loro propaganda sugli ogm …devono pagarli molto bene per fare 1-2 a volte anche 3 post per settimana .E questa sarebbe l’informazione della rete per la rete ? a ca@sa@leg@gi@o ma andate un pò af@fa@nc@u@lo voi e la mo@ns@a@n@to e tutti quelli che vogliono gli ogm .

    1. viviana v.

      Grillo è sempre stato CONTRO gli OGM, per cui le tue insinuazioni sono balle
      Se alcuni articoli sono stati postati da gente che invece li difende, ciò non si deve attribuire a Grillo o a Casaleggio ma agli stessi che postano su questo blog la loro immondizia
      Bannali!

  370. Giovanni Piuma

    Ma, cari Beppe Grillo e Scienza, cosa ci vieta di versare la pensione o il TFR
    in investimenti DIRETTI al lavoro in Italia?
    perché, anziché mandare i nostri “capi” in giro per il mondo a chiedere col
    cappellino in mano la carità di comprare titoli di stato italiani,
    non ce li compriamo direttamente noi, destinandoci parte dei nostri contributi
    e i nostri fondi pensione?
    Non sarebbe un buon modo di investire sul futuro del popolo italiano
    senza chiedere l’elemosina a tutti, e essere NOI I RESPONSABILI DIRETTI
    della “ricchezza o povertà italiana”?

    Non sarà mica che siamo un popolo di ignoranti senza coraggio?

  371. pippo b.

    Qualche anno fa, in tempo di crisi, quando in azienda si doveva scegliere di cosa fare del TFR, qualche pescecane esterno provò a riempirci la testa di belle parole, ipotizzando anche il possibile fallimento della stessa e conseguente perdita di tutto. Qualcuno abboccò sentendosi al sicuro, ma la rimanente parte ebbe fiducia, e lasciò il TFR in azienda.
    Oggi la stessa va benino e siamo contenti.
    Ride bene chi ride ultimo.

  372. TORO S.

    Un’altra immensa porcata, praticamente sconosciuta ai piu’, fatta a danno degli iscritti alla gestione separata (i piu’ sfigati di tutti) e’ stata quella di alzare da 1.2 a 1.5 il moltiplicatore sull’assegno sociale per poter andare in pensione. In pratica se non raggiungi una pensione di 1.5 volte l’assegno sociale allora in pensione ci vai solo a 70 anni (ulteriormente rivalutabili con i loro calcoli balordi (la chiamano aspettativa di vita (de li mortacci loro!))). l’assegno sociale e’ di 5800 euro/anno, di conseguenza per andare in pensione devi raggiungere un trattamento di 5800×1.5 che fa 8700 euro/anno. Per raggiungere un simile importo ci vogliono contributi per 150.000 euro cifra che in pochissimi raggiungeranno trattandosi di lavoratori tra i piu’ sfigati, ergo, l’eta’ pensionabile per cococo,partite iva e similari e’ stata di fatto portata a 70 anni! (ulteriormente rivalutabili). Beppe, a quando un vaffanculo day sulle porcate pensionistiche ?

  373. vigiona v.

    Sei il fratello intelligente della famiglia di Max vero?…
    Comunque hai ragione…hai espresso dei concetti importanti con la chiarezza tipica dei migliori commentatori del blog…quelli con la testolina rossa…i più votati…Adesso capisco perchè molti patannari legaioli vi votano.

  374. salvatore i.

    Forza con la rivoluzione democratica,mandiamo via dal parlamento tutti i responsabili della crisi attuale e sono quelli che sono lì da 30 anni è più. Poi via alle modifiche della giustizia veloce e responsabile;anche sull’equità delle tasse che pagano solo e sempre i redditi fissi e più deboli ma no i ricchi e servizi sociali funzionanti per i cittadini.Sono queste le modifiche che ci richiedono le altre Nazioni nei vari dibattiti TV,ma i nostri politici fanno orecchie da mercanti.Ma con la proposta della canditatura del capo dei no Tav ci sarà la rivoluzione democratica e via i super stipendi agli ex ma pensione al minimo per tutti in particolare al direttore inps Mastropasqua, che prende €.3.500,00 al giorno di soldi pubblici;e senza vergognia.-

    1. Andrea F.

      Dobbiamo ancora organizzarci e manca ancora il candidato futuro premier.
      E’ una partita a scacchi con i morti che si risvegliano: questi sono furbi e imparano dagli errori.
      Gli diamo spazio di manovra e il prossimo anno la “rivoluzione democratica” è fallita.

    2. DOMENICO DATTILO

      analisi sempicemente perfetta!!

  375. liliana g.

    ma dai, è come essere cattivi con un bimbetto di 3 anni che non ha sentito ragioni e ha voluto giocare per forza con una pistola carica.
    sì, d’accordo che è colpa sua, però cosa capisce un bimbo? ecco, l’italiano medio ragiona (?) come se avesse 3 anni

  376. Roma 49, in tre minuti

    Arriva l’estate…….”robba” pesante sul mercato..eh, galletti?

  377. Tore Criscienz ()

    pure io da questo blog!

  378. Carlo Carletti

    Renzi mi pare un berluschino si sinistra.

    Un ragazzotto che viene da una famiglia dove il padre è ben introdotto in politica e nei media.

    Uno che pensa che il suo potenziale elettore sia un benemerito coglione con un cervello da ragazzino.
    Sono la norma nei suoi discorsi le sue metafore sul calcio per spiegare la sua inesistente politica.

    Uno che utilizza spesso le idee del M5S.

    Uno che andrebbe bene sia a destra che a sinistra.
    In verità non ho ancora capito la sua linea politica, sempre che ne abbia una.

    Un cazzaro, proprio come il nano.

    1. simone stellini

      ti parlo da fiorentino.
      appena si è insediato la prima cosa che ha fatto è stato rendere pedonale piazza Duomo.ok.
      Poi?????????
      Pensava che fosse facile giocare con le regole dei ben saldamente affermati consiglieri comunali.
      Ultimi 2 anni sindaco non pervenuto.

    2. nicola rindi

      Da uno (Renzi) che va in visita ad Hardcore….pardon, Arcore, che ci si può aspettare?

  379. Ermanno Bartoli (barlow)

    Approfitto della libertà di parola e di pensiero che c’è in Italia per dire alcune cose fondamentali:

    – Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.
    – Rosso di sera bel tempo si spera.
    – Non dire gatto se non l’hai nel sacco.
    – Chi ride di venerdì piange di domenica.
    – Quando l’amore c’è, l’uccello tira ai piè.
    – Meglio un morto in casa che un (…) alla porta.
    – L’amore non è bello se non è litigarello.
    – Cielo terso a Santa Bibiana… Non si sgrulla la campana.

    Grazie.

  380. emanuele c.

    GAY OR NOT TO GAY??

    Gay Pride Roma 2012

    MILITIA CHRISTI:
    “Manifestazioni del genere, che rivendicano orgogliosamente comportamenti innaturali, sono un’offesa per chi ancora ha a cuore una sana visione antropologica della società, sono un modello nefasto per i giovani oltre ad essere deleterie verso chi sente dentro di sé tendenze omosessuali”

    Ora da una approfondita esegesi di tale testo, può ragionevolmente venire il dubbio che gli adepti di MILITIA CHRISTI siano da retrodatare a qualche secolo A. C.

    Se anche tu hai questo dubbio, vota questo messaggio al fine di sensibilizzare gli organi competenti a richiedere opportuno test al radiocarbonio. Grazie.

    1. Terzo Nick

      Puzzano di falso d’autore come la Sindone…

      Saluti

    2. harry haller

      Meglio trombarsi discretamente i chierichetti..

    3. emanuele c.

      Perfino il mondo del calcio evolve….

      MARCHISIO:
      “Se uno esce dal posto di lavoro per mano al proprio compagno per fortuna non fa più scalpore, all’uscita da un campo di allenamento, invece, la scena non si può immaginare. E non è giusto.”

      Loro no.

  381. sbirulino lino ()

    FORMIGONI ha deciso, non si dimette. Questo lo sapevamo. E perchè dovrebbe farlo è solo indagato. Vediamo se sarà colpevole dopo il terzo grado di giudizio. Per Bacco ci mancherebbe.

  382. leo c.

    Proposte.
    Obbligo degli istituti di credito al consolidamento debiti sia delle aziende che dei privati con interessi non superiori al 4%.

  383. Facta non verba (berluskoni mi dà il vomito)

    Renzi è una Merd…..

    Se trovo qualcuno che ha permesso ad un QUAQUARAQUÀ
    come Renzi di diventare sindaco giuro che gli SPUTO in faccia….

    1. simone stellini

      E’ un saccentino……
      Ultimi anni a Firenze sindaco non pervenuto.

  384. mario bottoni

    Si, bisogna evitare che la disinformazione continui a speculare sulla dovuta, seria selezione della giunta di Parma. Diamo una mano al sindaco!
    Inoltre, è tempo che ci diciamo quali sano le nostre priorità di governo e da dove iniziare per formare gli esecutivi.
    Dal prossimo post menzionerò il mio programma.
    Un riepilogo del mov5stelle e del suo programma potrebbe essere fatto in un V-Prepariamoci-Day. Giorno dopo giorno molta gente si sta voltando al mov5stelle, ma per loro ignavia non lo sanno ancora “leggere”. “Leggiamoglielo” noi!

  385. Calì Marco (sapienzafinanziaria)

    Caro Signor Scienza, 4 anni fa lei sosteneva che l’Italia non fosse a rischio default.

    Oggi è ancora dello stesso parere?

    In ogni caso, se può essere di supporto, illustro ai lettori, cosa guadagnano le banche con due semplici fondi monetari.

    Ah, questi due fondi sono pieni di Titoli di Stato italiani.
    Il primo, quello di Intesa Sanpaolo, addirittura, è al 100% INVESTITO IN TITOLI DI STATO ITALIA!!!!

    Ecco gli esempi.

    Fondo monetario Eurizon Liquidità Classe A di Banca IntesaSanpaolo.
    Questo fondo ha un patrimonio di 5.711.000.000 €.
    I clienti di questo fondo pagano annualmente lo 0,90% di commissione di gestione.
    Vuol dire che Eurizon (o IntesaSanpaolo) guadagna ogni anno, con questo singolo fondo, 51.399.000 €.

    Il fondo Pioneer Euro Governativo a breve.
    Questo fondo ha un patrimonio di 5.789.300.000 €.
    I clienti pagano annualmente lo 0,85% di commissione di gestione.
    Vuol dire che Pioneer (o Unicredit) guadagna ogni anno, con questo singolo fondo, 49.209.050 €
    € 51.399.000 + € 49.209.050 = € 100.608.050

    Unicredit e IntesaSanpaolo (potrebbe essere che in qualche pubblicità ti dicono che “TI SONO VICINE”: immagino!) guadagnano, ogni anno, con due fondi PIU’ DI CENTO MILIONI DI EURO.

    Con due fondi!!!! Non immaginate, gentili lettori, nemmeno lontanamente cosa guadagnino le banche: fondi ne hanno a centinaia….

    Questi soldi che le banche guadagno sono soldi sottratti alla collettività…. e non vengono quindi spesi dalle persone per comprare altri beni merceologici, non facendo così girare l’economia….

    Chi ha orecchi, intenda!

    U. Marco Calì

    http://www.sapienza-finanziaria.com/

    1. Giustina .

      perfetta analisi

  386. Carlo Carletti

    Forminchioni, non dimetterti !!!!!

    Ogni ora che passi al tuo posto il tuo partito perde migliaia di voti.

    Forminchioni, non dimetterti !!!!

  387. leo c.

    Proposte di cambiamento.
    Finanziamenti personalizzati con interessi non superiori al 4% tasso fisso.
    Abolizione della crif come strumento di scoring ai fini dell’erogazione.

    1. Michele .

      Il costo del denaro ( COF) e’ troppo alto per le banche ..
      Non faranno mai il 4%.

  388. Terzo Nick

    POSSO ESSERE CATTIVO? BEN LI STA’ !!!

    Nel 2007 al lavoro (Poste Italiane), mi sono fatto un mazzo come una casa spiegando ai miei colleghi che le pressioni operate da Azienda e Sindacati per favorire la devoluzione del TFR nel Fondo Poste (Fondo di categoria), erano strumentali e dannose per i lavoratori.
    Ho provato a convincerli nel non farsi ingannare circa la contribuzione aziendale del 4% (1,5% da parte del lavoratore) perchè con 1040 euro di stipendio, la pensione integrativa sarebbe stata ridicola.
    Ed inoltre, bloccava metà del TFR nel fondo.
    Io l’ho lasciato in Azienda, senza aderire al fondo di categoria.
    Avevo anche spiegato loro il rischio.
    Sopratutto ai lavoratori più giovani che, come me, avevano iniziato la loro vita lavorativa con il sistema pensionistico contibutivo.
    I sindacati, meschinamente, operavano terrorismo psicologico con loro ritenendo fondamentale la pensione integrativa.
    Risultato? Adesione in massa da parte loro.
    Tra 30 anni (sigh!), quando io andrò in pensione, ricuoterò TUTTO il TFR. Magari con una pensione da fame (circa 600 euro), ma senza aver regalato nulla a nessuno.

    IO ORA ME LA RIDO. LORO, ORA, SI PREOCCUPANO…

    Saluti
    Ps: Ovviamente, non manderò nessuna e-mail al Ministero.

  389. mariuccia rollo

    Al Fatto bannano che è una meraviglia, anche commenti innocui che non offendono nessuno. E quando pubblicano, ciò avviene, bene che vada,dopo 20 minuti.Da questo giornale non me lo aspettavo proprio

  390. leo c.

    Proposte di cambiamento.
    Nella finanza agevolata alle imprese il confidi ha un ruolo fondamentale per l’erogazione.Niente di più falso,se l’azienda non ha la capacità restitutiva le banche non erogheranno mai finanziamenti.
    ABOLIZIONI DELLE CONFIDI.

    1. Rosella F.

      Quando va bene!
      Io sono incappata in una Confidi gestita da lestofanti che hanno truffato me e centinaia di altri imprenditori.
      Ho sporto la mia brava denuncia per evidenziare che una delle menti,che oltretutto stava per “ricolpire” mia madre ( 80 anni ), l’aveva fatta franca.Ancora aspetto. Prima che se ne venga a capo il vecchiaccio tirerà le cuoia ed io farò ,a mia volta,i capelli bianchi,sempre se non mi scoppierà prima il cuore.Soddisfazione nessuna.In compenso ho allungato l’elenco dei miei nemici.Sai, quando denunci,quaggiù, ti vogliono tutti un gran bene.
      Dubbio del giorno:forse se avessi rubato non mi ritroverei nei guai,non mi sarei spezzata la schiena per ritrovarmi con il nulla in mano e ,oggi,mi rispetterebbero tutti.Non avevo valutato che vivo in Italia,purtroppo…
      Rosella

  391. liliana g.

    io ho difeso gli industriali? e quando mai!
    anche loro ci sguazzano con la storia dell’insostenibilità del costo del lavoro.
    gli togliamo una bella scusa con il mio sistema.
    secondo me sarebbero d’accordo, perchè invece di darli ai carrozzoni statali quei soldi li darebbero ai lavoratori che poi ci vanno a comprare le merci prodotte, e l’omo campa, come se dice a roma

  392. Raimondo F.

    ma sono l’unico che ci ha capito ben poco da questo articolo? qualche sigla in meno e qualche esempio in più sarebbero stati più utili a chi non ne capisce di titolo non quotati e roba varia..

  393. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Gioca a Stoppa?

  394. Giovanni Baldino

    Ragazzi i fondi pensione sono quasi sempre sole…

    l’unico consiglio che mi santo di dare a chi si avvicina a questo mondo è quello di informarvi molto bene quando si sottoscrive il contratto, sui costi, su come uscirne (se è possibile, eventuali penali, tempo minimo, sui rendimenti e sui rischi.
    Le banche e le assicurazioni sono obbligate a fare un questionario sulla propensione al rischio di ogni clt… se il fondo pensione che si sottoscrive è, x esempio, a basso rischio e a seguito di modifiche contrattuali (come quelle esposte nell’articolo) il rischio aumenta in maniera sensibile il clt ha tutto il diritto di chiederne conto alla controparte ed eventualmente agire per vie legali…
    ci vorrebbe un centro di consultazione e di orientamento pubblico, disinteressato e preparato
    per quelle persone che intendono sottoscrivere una polizza o altri prodotti di investimento o simili con la funzione di intervenire ex ante e non di provare ex post a metterci una pezza…

    saluti

  395. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Orazio???

  396. ivan grozny

    Questi signori hanno sempre nella testa il fascismo! non c’è nulla da fare. Dopo il voto bisogna buttare a mare tutto, e riprendere da capo tutti i fili di una vera adesione dei fatti alla democrazia dei cittadini.

    Il TFR è risparmio dei lavoratori, kazzo! Dovrebbero deciderlo costoro ke kazzo farne! Pertanto ci vorrebbero più e più possibilità di scelta. Tra cui quella più probabile di successo: l’acquisti di un appartamento a costi interessi zero, dove la banca che ti fa il mutuo attinge in tempo reale al tuo TFR! troppo semplice per i colorati fascisti dei piani alti.

  397. Fabbro A.

    Sì ma saremo pure prossimi alle elezioni, ma qui il Movimento 5 Stelle deve darsi una mossa.

    Gli altri le facce (da culo) le hanno già pronte. Gli zombie si stanno risvegliando, stanno prendendo le idee del movimento e del buon senso e le usano contro di noi.
    Finirà che avremo una minestra riscaldata il prossimo anno, con i soliti 4 corrotti in parlamento e le solite facce a governare e forse il movimento 5 stelle avrà un misero 10 %.

    Non possiamo fare come a Parma, che i “delegati” del movimento di governare la città hanno aspettato 3/4 settimane per nominare chi di dovere.
    Non possiamo arrivare al prossimo anno e decidere all’ultimo il “fall guy”, chi si prende la “colpa”, l’onere e la responsabilità di Primo Ministro.
    Beppe ci indica la strada, serve qualcuno che cominci sul serio a capire chi può dare fiducia anche a chi vota “a cazzo” tanto perché è disperato. Ci serve ora. Deve parlare alla gente e dobbiamo cominciare a stabilire un programma reale per dirigere questo stato.

    Senza possibili candidati che ci mettano le facce, che siano “accettabili” alle persone, anche tramite rete, come ribattiamo ai ghoul che si stanno svegliando?

    1. leo c.

      Condivido e sono pronto al confronto e a proporre soluzioni.

    2. Riccardo C.

      Non capisco la tua fretta!
      Dimmi dov’è il problema Parma…….tu denunci che dopo un mese ancora non c’è la giunta.E i quaranta anni di mal governo dove li metti,credo,sia meglio un mese di ingovernabilità che 40 di ladrocinio autorizzato.Certamente il movimento ha fatto e fara altri errori,ma sempre errori in buona fede.Se poi preferisci il vecchio accomadati i morti ti aspettano a braccia aperte

    3. Andrea F.

      Secondo me servirebbe un forum, per creare una comunità che usa gli stessi protocolli di comunicazione.
      Al contempo collegato sia con i vari blog che con il blog di Grillo.
      Solo così ci si può veramente dare “appuntamento” per capire come fare e come risolvere. Il problema della moderazione poi non si porrebbe: si prendono moderatori un po’ seri dagli iscritti che ci tengano lontani i troll, gli zombie e Formigoni.

    4. Andrea F.

      Riccardo C.
      La fretta c’è. C’è una fretta mostruosa.

      Il primo attacco frontale li ha disorganizzati, questi zombetti, Berlusconi è stato scalzato “per forza maggiore”. Li vedi che si stanno riprendendo?

      O ragioni all’italiana classica: “eh bon tanto prima era peggio, noi abbiamo fatto un pochino meglio…” ?
      Qui non c’è da tergiversare, si organizzano loro, dobbiamo organizzarci noi e rispondere.

      Arrivare per stanchezza al prossimo anno non serve ad una beneamata minchia, perdiamo i voti anche di chi è disperato e non vorrebbe votare nessuno.

      O vogliamo fare come la Sega Nord ?
      La Sega Nord è stata relegata al ruolo di “movimento nato in seguito alle idee secessioniste mondiali” da uno storico come Hobsbawm, peccato abbia scritto il libro prima di scoprire che investivano i soldi di tutti noi in Africa, ma quello è un fatto collaterale.

      Ripeto: se dobbiamo cambiare l’Italia, la dobbiamo cambiare ora senza esitazione, ché la storia ci insegna che non verrà nessuno a salvarci il culo.

    5. Ashoka il Grande (detto diego)

      Condivido il tuo punto Fabbro,
      povero Beppe, nn se l’aspettava tanto successo e adesso nn sa piu come fare,
      è difficile trovare persone disposte a sottomettersi agli stoici principi del Mov, alla sua/nostra severità e criticità.
      Il movimento doveva essere solo un “VIRUS”, ti ricordi? Doveva contaminare positivamente il sistema e gli altri partiti, adesso invece gli si chiederà di governare e di fare il “miracolo”.
      San Grillo???
      Martire??
      speriamo di no
      saludos

    6. Andrea F.

      Beppe Grillo è il nostro “Champion of Virtue”, il paladino che arriva a darci una svegliata (virtuoso in senso assoluto non lo è, ma noi ci accontentiamo).
      Mi sembra che ormai abbiamo perso (mi includo, perché tempo fa vedevo il movimento e lo stesso Grillo soltanto come un indignato della domenica) la caratteristica del virus. Adesso è tempo di fare sul serio.
      Dicevo che la storia ci insegna che non ci salva nessuno: è tempo di prendere in mano le decisioni del movimento.

      Vogliamo cancellare i partiti?
      C’è un solo modo: usare la rete per parlare tra noi e condividere idee su chi poi DOVRA’ (o dovrebbe) andare a fare politica come i padri costituenti hanno deciso che vada fatta.
      Quello del nord parlerà con quello del sud, ci si scambieranno idee, opinioni.

      Ma serve un collante e l’unica cosa che mi viene in mente ora è il creare una comunità su un forum, come le comunità di ragazzini ai tempi hanno già cominciato a fare (solo che loro giocavano a spararsi per finta tra loro a Quake, noi facciamo sul serio nel darci un’organizzazione unitaria).

    7. manuela bellandi

      se vuoi dare consigli al M5S per lo meno ISCRIVITI e CERTIFICATI…mi sembra proprio la minima richiesta

    8. Andrea F.

      L’ho appena fatto dopo il post, infatti.

      Non attacchiamoci alle minchiate su.

    9. Andrea F.

      Ah e chiarifico il concetto che ho scritto nel post anteponendo cognome a nome (preferisco così ma la certificazione ha idee differenti, mi adeguo).

      Io non critico Pizzarotti, non sono di Parma ma appoggio il movimento e Pizzarotti. Non è il momento per accapigliarsi su concetti minori.
      Ho semplicemente posto in evidenza che al banco di prova non abbiamo margine di errore.
      Ci hanno preso per il culo per settimane, su questo tergiversare.
      Esponiamo il fianco alla critica: ci attaccano da tutti i lati e il prossimo anno passiamo in sordina.
      Fine della nostra rivoluzione.
      Se ci prepariamo prima a tutte le eventualità, rimane solo un piccolo margine, invece della grande incertezza che regna ora.

      Fatti un po’ il giro della rete a vedere cosa dicono. Chi ha idee chiare su chi votare voterà in coscienza. Per fare la differenza in Parlamento ci serve catturare l’attenzione degli indecisi.

  398. harry haller

    Corri dall’On. Minetti, allora.

  399. ROBERTO SCANNAPIECO

    berlusconi vuole il 51 per cento per governare di nuovo. Nominerà come ministri e segretari le olgettine e creerà il nuovo ministero delle entrate e uscite e di nuovo entra e di nuovo esce, entra ed esce, entra ed esce ahahahahaha !

  400. leo c.

    Avere un maledetto programma che soddisfi le esigenze per ripartire deve essere la priorità assoluta del blog,del movimento e anche la mia.
    Ora,visto che la condivisione di idee è alla base del movimento e che le idee attuabili devono essere espressione di consenso del movimento mi domando,
    ma se non parliamo mai del programma e del suo miglioramento,delle criticità,dei tempi di attuazione del programma,ma ci limitiamo a intervenire su cose sia pur giuste,ma che pongono l’attenzione su una questione ancora più sensibile,
    cosa fare?come fare?con chi fare?
    Il tempo vuole tempo e siamo vicini al voto,non abbiamo più tempo per disquisire ma dobbiamo metterci sotto e dare soluzioni.
    Io sono pronto,e voi?

  401. maria grazia manca

    è dura vivere nei tempi in cui essere indagato per un politico non è più uno scandalo ma cosa normale.
    a formigoni non gli ha fatto manco il solletico e vendola si è appena stizzito…

  402. Franco Restuccia

    Egregio sig. Renzi sindaco di Firenze

    Ho ascoltato il suo intervento al convegno degli amministratori PD, devo dire che NON mi è parso un discorso coerente, esso è pieno di divagazioni e citazioni e conclusioni senza alcuna concretezza, più consona ad una televendita di pentole che altro, ma anche li equivoca perche mancavano le pentole.

    Non intendo offenderLa, mi limito a constatare che Lei appare (a mio Parere) teso verso l’esautorazione dei vertici PD, prendendone il posto e null’altro significato o proposte concrete, questo è il suo programma? non si può nemmeno darle del demagogo perche non si capisce niente.

    Forse hanno capito di più coloro che applaudivano a comando, li al convegno ma loro erano amministratori PD( a cui Lei può garantire di avere ancora la poltroncina sotto il sedere ) non c’era il popolo!

  403. leo c.

    Proposte di cambiamento.
    ABOLIRE L’IRAP.

  404. giuseppe i.

    Ma possibile che al governo abbiamo gente che pensa solo a fregarci?
    Possibile che i nostri politici anziché operare per il bene della Nazione, del Popolo che li ha eletti, non fanno altro che pensare a come arraffare a più non posso, a favorire interessi di lobby più o meno criminali, a trattare uno Stato ed una Terra che è anche loro come terra di conquista, con tanto di diritto di saccheggio e stupro?
    Possibile che la nostra politica non sappia nemmeno il significato della parola ITALIA, cosicché mi sembra che questa penisola altro non sia che quella “espressione geografica” di metternichiana memoria, i cui proprietari sono altrove?
    Con che coraggio si fanno vedere? Con che coraggio pronnciano i loro “faremo”, “riformeremo”, “legifereremo”?
    Sono 20 anni che, a parte le leggi salvaberlusconi e salvamafia, tutto il resto è stato impostato per defraudare un intero popolo. Sono vent’anni che portano avanti un progetto che sembra di rineanderthalizzazione popolare. La stragrande maggioranza della popolazione, ormai rimbambita da una TV che più che mentire trucca ad arte la verità, rimbambita da calcio a tutta birra, da culi e cosce più o meno sudamericani, da continuo intrattenimento spazzatura, ha recuperato suo malgrado un livello di ignoranza che fino agli anni 90 sembrava dovesse scomparire.
    Come si fa a ridurre così il PROPRIO popolo?
    Sarebbe stato opportuno, dopo l’unità, “fare gli Italiani”. Sono convinto che una cosa simile non sia mai stata nei progetti delle classi dominanti. La nostra finta democrazia, il culto per il clientelismo ed il favoritismo, l’egoismo era ciò che doveva essere coltivato con attenzione, poiché era ed è l’humus del potere della casta.
    Ssono proprio disgustato.
    Spero che il M5S risvegli negli italiani almeno di amor proprio e che si capisca la via da percorrere:spegnere la TV, strappare i giornali e accendere il cervello.
    Ricordate: qualsiasi cosa vi dicono e vi diranno andrà sempre contro i nostri interessi veri.

    Peppe

    1. Giuseppe V.

      Ottimo +.

  405. Max Stirner

    ECCO, SIAMO ALLE SOLITE!

    Per fortuna che esiste il blog di Grillo e persone come Beppe Scienza, che ad ogni occasione importante forniscono agli itliani le informazioni necessarie per difenderci o almeno essere a conoscenza di cosa si sta “tramando” ai nostri danni.

    SE MALGRADO LE INFORMAZIONI FORNITE, MOLTISSIMI LAVORATORI HANNO PREFERITO ASCOLTARE I SINDACATI E ALTRE “SIRENE” MALEFICHE, DOBBIAMO DISPIACERCI?

    Da sempre conosciamo il pericolo che è insito nel vulcano Vesuvio e se malgrado questo migliaia di persone costruiscono sulle sue pendici, in caso di eruzione del vulcano dovrei compartecipare alla compensazione dei danni o dispiacermi?

    MA NEANCHE PER SOGNO! GIURO CHE SE IL VULCANO ERUTTASSE E MI METTESSERO UNA TASSA PER COMPENSARE LE PERDITE SUBITE DA CHI COSTRUI’ SULLE SUE PENDICI, MI METTEREI UNA BANDANA IN TESTA, INFILEREI UN CAL.12 IN MACCHINA CON RELATIVE MUNIZIONI E ANDREI A FARE FUORI TUTTI QUEI SUPERSTITI DELL’ERUZIONE, COMPRESO QUELLI RICOVERATI IN OSPEDALE!

    ^__^

    LE CAZZATE DI QUALCHE MILIONE DI INDIVIDUI NON DIVENTA UNA CALAMITA’ NATURALE, SOLO PERCHE’ E’ SUBITA DA UN PAIO DI MILIONI DI TESTE DI CAZZO CHE IGNORANO DELIBERATAMENTE OGNI INFORMAZIONE.

    E’ giunta l’ora di cominciare ad addebitare ad ognuno le proprie cazzate.

    Max Stirner

    1. grattaveltroni evinciberlusconi

      CONDIVIDO !!!
      l’ultima frase sarebbe da incidere su pietra e farne la “sesta stella”

    2. harry haller

      Quoto.

    3. aldo a.

      Per adesso la tassa sul terremoto in Irpinia e su quello dell’Aquila e quello in Emilia la stai pagando e la tua CAL.12 te la puoi infilare su per il culo.
      La realtà è sempre quella ed è qui che SIAMO ALLE SOLITE…se ad obbligare la gente a fare un’assicurazione sulla casa, solo per ingrassare i porci, lo fanno le COOP rosse di UNIPOL allora va tutto bene, si parla di Vesuvio senza passare per legaioli razzisti, e tutti a votare. Stesso discorso per le porcate fatte dai sindacati con i fondi pensione.
      Ma sparatevi.

    4. Andrea T.

      @ Max Stirner
      quindi aderire ad un legalissimo fondo pensione o costruire abusivamente lungo le pendici del Vesuvio sono la stessa cosa? Mi spiace ma il tono di questo tuo post non mi piace.. Se chi deve far rispettare la legge non lo fa non si può pensare “vi siete carbonizzati fatti vostri! ” scusa ma sono sincero e non polemico

    5. sandro c altrove

      Pensa a quante tasse pagate nella sanità per curare persone che nella vita fumano tre pacchetti di sigarette o mangiano i ciccioli un giono si a l’altro anche…
      ciao

  406. leo c.

    Beppe sei un grande ma perchè non lanci un post tipo:
    LEGALIZZARE LA PROSTITUZIONE CON ISCRIZIONE IN CAMERA DI COMMERCIO E PARTITA IVA.
    SI,NO,anche perchè il problema ora è continuare con il degrado che si vede la notte in tutte le città lasciando che ogni tanto si faccia una retata,fare un azione reale per evitare la prostituzione,o regolamentarla equiparandola a un mestiere con i controlli sanitari,facendo pagare alle professioniste un forfettone,perchè di certo nessuno si scaricarebbe una fattura per “prestazioni sessuali”a parte il nano maledetto.

    1. leo c.

      va bè continuiamo così e arriviamo alle elezioni che ancora non abbiamo le idee certe sul da farsi.

  407. Fabbro A.

    La cosa che più mi preoccupa, è che hanno cominciato a svegliarsi un po’ tutti. Berlusconi al TG4 (cambia il direttore ma i leccaculo sono sempre gli stessi), arriva, sorridente come al solito con al seguito due ragazze che fanno da segretarie, come a dire “ehi sì sono un puttaniere, ma oh signori, fatevene una ragione eh! Il futuro sono di nuovo io” a dare notizie ancora rassicuranti sull’eliminare l’IMU (rassicuranti nel senso che c’è ancora chi ci casca), bisogna demolire l’Euro se no affondiamo e cazzate così. Con la ragazza al fianco che scriveva, passava appunti.

    Il mio voto è m5s, lo sarebbe ora e lo sarà il prossimo anno.
    Non vorrei che come al solito fosse tanto chiasso per nulla. Se dobbiamo cambiare l’Italia, la si cambia. Ma per cambiarla il Movimento 5 Stelle deve avere il 50% + 1 alle elezioni.
    Altrimenti questo sempre sarà: la Fata Trucchina che spara puttanate pensando che internet sia di dominio di una sola persona; poi oggi c’era Formigoni che lui è innocente e puro, lui alla sanità non ha mai fatto niente di male e viceversa …

    Di questo ho paura: che i “morti” del partito resuscitino come zombie, appropriandosi delle idee di cui qui ci si fa portavoce.
    Il M5s parte con l’idea della partecipazione via internet? Gli altri “morti” si risvegliano, con le loro voci da ghoul “anche noi volere ora internet” e la gente li voterà …
    Poi capiamoci, non c’è democrazia in una voce sola a parlare, ma c’è ciò che è giusto e c’è ciò che è sbagliato.

  408. mariuccia rollo

    Ma….non si dice pescicane?

    1. liliana g.

      no, quando il nome composto è formato da due nomi si fa il plurale del secondo soltanto.

    2. mariuccia rollo

      Ah, grazie ,mi era venuto questo dubbio.Ciao

    3. harry haller

      Direi “pescicani”

    4. harry haller

      A me vien da dire “pescicani”, ma la faccenda è opinabile…

      Giorgio De Rienzo docente universitario ed esperto linguista del Corriere della Sera

      DUBBI E DISSENSI

      Plurale nomi composti
      (lettera di un lettore a De Rienzo)

      Sul plurale dei nomi composti mi permetto di dissentire dalla sua spiegazione. Non ci sono regole precise, lei dice: e allora io direi pescecane/pescicane e bassorilievi/bassorilievi piuttosto che pescicani e bassirilievi. Soprattutto nel primo caso l’essere “cane” (o “spada”) è caratteristica dell’animale acquatico a prescindere dal numero degli esemplari. Lo stesso varrebbe per pomodoro/pomidoro, anche se nel linguaggio corrente si usa pomodori. E poi… per me suona meglio!
      Augusto Carta , Roma

      Risposta
      Il suo ragionamento ha una buona logica per “pescecane” che al plurale diventerebbe “pescicane”, anche se le grammatiche dicono il contrario. Il fatto è che, ripeto, una regola precisa in realtà non c’è e spesso prevale l’uso. Le complico un po’ le cose. Si potrebbe con “pescecane” nel linguaggio figurato usare al plurale (per persone che ostentano ricchezza) “pescecani” e nessuno potrebbe obiettare nulla. In fondo ha ragione lei. Fatte salve poche eccezioni, prevale la forma d’uso più corrente, anche se non sempre è quella che suona meglio. Anche io direi “pomodori” e non “pomidoro”.

    5. harry haller

      Chiamamoli “squali” e via….

    6. Alex Scantalmassi

      e così pestando la tua solita merda Haller, speriamo tu sappia almento parlare correttamente il tedesco nazistello…
      del che dubito

      ha ragione Liliana

    7. harry haller

      “Chiamiamoli”. uff…..

    8. harry haller

      Scantalmazzo, diarrea sotto forma semi umana, prega il cielo che non ti debba mai incontrare.

    9. Alex Scantalmassi

      il dubbio di Mariuccia ce l’avevo anchio ma quando Liliana la dice giusta non ci piove…come si dice

    10. Alex Scantalmassi

      sto pregando infatti, rivolto verso la Mecca…

    11. Alex Scantalmassi

      “pescetticani” ah ah !

    12. harry haller

      Occhio a quando t’inchini, allora.

    13. Alex Scantalmassi

      ecco un altro che mi minaccia,

    14. liliana g.

      va beh ragazzi, lo sapete che la lingua di un popolo è il suo specchio. la grammatica italiana è una delle più complicate al mondo, è piena di regole, ognuna con le sue brave eccezioni, più l’eccezione dell’eccezione quando prevale l’uso.
      insomma è fatta da e per un popolo che vuole fare un pò come caxxxo gli pare.

    15. harry haller

      E’ perchè sei simpatico.

    16. Alex Scantalmassi

      lo so Haller che vorresti scherzare ma non ti viene la battuta giusta
      c’hai l’umorismo teutonico…brrrrrr 🙂

    17. Alex Scantalmassi

      mumble…mumble…. quando l’hai capita scrivimi qualcosa 🙂

    18. Silvano De Lazzari

      Io preferisco pescicani, ma il Devoto – Oli dà anche pescecani.

    19. harry haller

      “vaffanculo” è sufficiente?

  409. E' ora di finirla

    Ricevo a fine febbraio 2012 una comunicazione dove la società Fondiaria SAI mi informa di aver deciso unilateralmente di cambiare le regole del gioco relative al regolamento di gestione della mia assicurazione PREVIDENZA SPECIALE SAI-PRESS trasformata dai gentili signori in “Gestione Speciale Press”. Con l’articolo 3 mi fanno sapere che la “Società si riserva inoltre la possibilità di utilizzare strumenti finanziari derivati (Forse quelli della Lehman Brothers che i “risk manager” di Fondiaria SAI conoscono bene?…) “. Quindi mi informano che posso salutare i titoli dello Stato italiano che formavano la base portante dell’assicurazione per l’arrivo di “nuove tipologie di investimento”: Titoli di debito Governativi, Corporate, titoli di capitale come azioni o quote di OICR, depositi bancari, pronti contro termine. Con l’articolo 4 introducono nuove regole sulla modalità di determinazione del tasso medio di rendimento e spuntano frasi del tipo “perdite sofferte nel periodo di osservazione”. Con l’articolo 9 mi informano che hanno la facoltà di modificare il regolamento in corso a “fronte di mutati criteri gestionali”.
    A questo punto decido di riscattare la polizza, cosa prevista nel contratto, perché non ritengo giusti questi cambiamenti unilaterali. La Fondiaria SAI per tutta risposta mi informa che in qualità di contraente subentrato a contraente originario (mio padre deceduto),in qualità di assicurato e di beneficiario caso vita dell’assicurato (il sottoscritto….attualmente in vita…) , già designato nel contratto originario, potevo riscattare la mia polizza di previdenza vita solo DA MORTO per tutelare i futuri eredi legittimi che attualmente manco esistono (sono scapolo e senza figli).
    Cimbri: “Unipol-Sai genererà 2 miliardi di utili” …Eh ci credo…adesso capisco come li faranno, cambiando le regole, non pagando nessuno e pretendendo una legge che introduca notte tempo l’obbligatorietà delle assicurazioni sulla casa per le calamità naturali.

    1. aldo a.

      Non ti votano…hai toccato le coop rosse di UNIPOL e Beppe Scienza ha giustamente smerdato i sindacati…quindi i compagni a controllo del blog o non votano, o parlano d’altro, oppure fanno discorsi da razzisti sui poveracci che cercano di vivere vicino al Vesuvio come se fossero dei padannari legaioli che schifano tanto ogni giorno.

    2. harry haller

      Aldo, credo che si critichi il fatto che si permetta di costruire in zone pericolosissime; non credo che sia un discorso razzista ma di puro buonsenso: se poi lo Stato o chi per lui, non ha uno straccio di pianificazione riguardo l’edilizia popolare, questo è un altro paio di maniche…

  410. liliana g.

    a volte le soluzioni più semplici sono le più efficaci.
    e da buona casalinga non di voghera mi sono sempre chiesta. ma se in italia gli imprenditori lamentano un costo del lavoro troppo alto, e i lavoratori lamentano paghe troppo basse, ci sarà pure un perchè. cioè, in pratica, tutto questo flusso enorme di soldi che l’imprenditore versa e il lavoratore non percepisce, in tasca di chi va?
    ecco, risposto a questo, abbiamo la soluzione.
    perchè tutto quel flusso di denaro serve a tenere in vita solo enormi carrozzoni con papponi al seguito e a scatenare mire predatorie di ogni tipo.
    allora non sarebbe più semplice versarli direttamente al singolo lavoratore, in un fondo personale bloccato, con solo la rivalutazione del costo dell’inflazione, di cui il singolo lavoratore potrà usufruire a suo piacimento una volta terminato il rapporto di lavoro?

    1. daniela s.

      Ahhhhh ma cosa dici? Zitta che tu sei una casalinga, anarchica per di piu!
      Cosa pensi a fare Lilia? Ci son loro che sanno, fidati di loro.
      Loro sono buoni, hanno studiato nelle meglio universita, son ricchi di nascita quindi non ti ruberanno mica i tuoi risparmi?
      Brutta rivoluzionaria lingua lunga!
      Ah ah ah, questa è la risposta del governo al tuo buonsenso
      Cara….
      🙂

    2. liliana g.

      nun se sà mai come se mette la storia, daniè.
      pò esse che ‘n popolo manna giù manna giù pè secoli e poi, com’è come nun è, nasce ‘n robespierre, o ‘na casalinga anarchica, ogni tanto…
      e salutamelo, er sor robespierre, che tu c’hai la fortuna de stacce là.
      oh, lo sai che la prima vorta che mì marito è annato a parigi voleva annà a visità la bastiglia?
      come c’è rimasto male quanno gl’ hanno detto che era stata buttata giù! er francesce a cui l’ha chiesto sta ancora a ride!!

    3. daniela s.

      Ah Lilia sta storia da bastiglia vedi che nun ce cascato solo tuo marito, l’amiche mie m’erano venute a trova, e mentre che stavo al lavoro loro vanno a bastiglia, Aho un pomeriggio a cercalla hanno passato!! Le ho prese pel cxlo pe’ na settimana!
      Se credevano che ce stava er monumentone, porelle che figuraccia Quanno hanno visto solo a placca commemorativa!
      Ma nun me chiede pecche tutti s’aspettano de trovacce quarche cosa… Aho i libbri parlano chiaro, i francesi l’hanno smontata pezzo x pezzo! Bhooo!

    4. Arturo Eco (arturo e.)

      ‘notte
      (non)casalinga di voghera.

  411. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    I PESCECANI DEI FONDI PENSIONE.

    Bene mandare una mail al Ministro del Tesoro, così cominciano a “sentire” il peso della rete.

    L’iniziativa è lodevole, può far sentire a chi di dovere che la rete è viva e vigile!

    Caro dott. Scienza detto Beppe,

    le voglio tanto bene, apprezzo il suo impegno, perchè però non mettiamo insieme un bel gruppo di legali specializzati sul lavoro?

    Furto, tutto quello che lei ha descritto si chiama così violazione di un diritto!

    I furti vanno denunciati, non accarezzati.

    LA PENSIONE E’ UN DIRITTO!!!

    I colpevoli vanno perseguiti, attaccati ai loro beni, hanno colpe e responsabilità!

    Art.28 della Costituzione.

    I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di “diritti”.

    In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici [cfr. art. 97 c. 2].

    (Che nel frattempo hanno modificato!)

    Se i funzionari pubblici, ministri compresi, hanno creato danni alle persone, devono essere responsabili civilmente, penalmente e amministrativamente, io aggingerei anche politicamente(via dagli incarichi istituzionali), pene doppie per chi ha prestato giuramento allo Stato!

    Caro dotto Beppe, detto Scienza, oltre alla mail denunciamo qualcuno!

    Bastava dire:

    Lavoratori italiani, ve stanno a rubbà la vita, che famo, famo quarcosa, o se lasciamo annà in malora?

    Arrivederci e Grazie.

    Nando da Roma.

    p.s.

    Beppe, non so il blog, ma io ho una gran nostaglia di Genchi(Ginko).

    In questi giorni che si parla di “Patto” tra Stato e mafia, la sua opinione sarebbe come dire, “appropriata”.

    Passaparola.

    1. daniela s.

      A Na’ Bongiorno ! Aho te sta a veni a malattia de denunzia a tutti?
      Nun è che x caso sei avvocato? Si c’hai i sordi e parli così… Er dubbio è legittimo!!!:))
      Scherzi a parte ma la class action in Italia esiste? Si può fare?
      Se sai rispondimi please.

    2. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Nun so’ avvocato. nun c’ho li sòrdi, vorrei solo che finissero sti bagordi!

      A class action in Italia è limitata, apposta parlo de azioni legali!

      Ciao bella 😉

    3. er fruttarolo

      A class action in Italia è limitata,apposta parlo de azione legale mirata…

      Na’,si a mettevi cosi’,facevi a rima puro de sotto,’tacci tua…te devo suggeri’ popo tutto aho…

      Ciao!!

      Danie’,vedrai che t’arifila ‘n tacco da diciassette centimetri…

  412. Cittadino Sovrano

    Ma quale Invito ai lettori del blog a inviare una e-mail al Ministero del Tesoro…

    L’unico invito che dobbiamo pretendere è che questi signori della classe dirigente sloggino al più presto…prima che sia troppo tardi per loro e per noi!

    Non dobbiamo mai più chiedere niente a questa gente…

    Dobbiamo assumerci il dovere di risolvere in prima persona ogni problema, perché non ci possiamo fidare mai più di nessuno, tanto meno se queste persone guadagnano più di 3 volte lo stipendio di un cittadini medio, visti i pessimi risultati di oggi.

    Chi decide le regole del gioco o amministra la cosa pubblica deve avere lo stesso tenore di vita dei suoi amministrati, cosi non si decideranno mai politiche a sfavore dei cittadini …Chi dice che non sia possibile dia una occhiata in Giappone…e se questo qualcuno non è d’accordo si dimetta!

  413. Roberto2 Rizzi

    Dubito che possa servire a qualcosa, visto che le decisioni vengono prese in altri luoghi che il Parlamento o i Ministeri italiani e che certi giochi sono ormai fatti; ma invierò, delle volte anche solo far numero serve.

    Scritto ciò, anche questa è l’occasione per tornare a tirar fuori quello che a mio parere è uno dei punti deboli del M5S a livello nazionale, cioè il programma: qual’è la proposta del Movimento riguardo alla Previdenza?

    Beppe o chi per lui mi dia una luce; visto che, ho serie probabilità di morire incatenato alla cattedra, come gli schiavi alla panca della galea, piuttosto che andare in pensione. Grazie.

    Alberto “R2” Rizzi

  414. Ermanno Bartoli (barlow)

    Domanda:
    Si può uccidere per legittima difesa chi ci massacra, o è un reato?

  415. daniela s.

    Mannaggia a me! Pe fa a guerra de la me so persa er post de qua!!
    E buongiorno gioioso a tutti!
    55 esima! Inclassificabile.
    🙂

    1. liliana g.

      bongiorno daniè, oggi mancavano i mejo, praticamente la gara nun c’ha avuto luogo pè gnente.

    2. daniela s.

      Giorno Lilia… Aho l’altro jorno glielo fatta a arriva prima! Dopo mesi…
      Si hai ragione se mancheno e mejo nun c’e praticamente
      gusto…
      Ma sttt senno capace che se montano
      e poi fanno i gajardi..
      🙂

    3. liliana g.

      io invece dù vorte che sò riuscita a arrivà prima c’ho sempre avuto un ex equo. che te devo dì, se vede che me vonno bene e nun me vonno lascià sola

  416. made in italy

    Con stipendi in media di 1100 euro,non ha piu’ senso lasciare soldi per Tfr (se l’impresa fallisce?)…Non mirisulta che in Germania ci sia m,ai stato un Tfr…I Tedeschi con quei soldi venivano a Cesenatico.

    1. Massimiliano G.

      é l’investimento migliore che possiamo fare, in assoluto, come sicurezza e rendimento.

  417. leo c.

    Questo post non sta ricevendo molto interesse…….ma sicuramente perchè vorremmo essere partecipi del cambiamento e quindi ci aspettiamo post sul molto da fare visto che le elezioni si avvicinano e siamo tutti pronti al confronto,al miglioramento delle idee di base,proponendo le soluzioni e leggendo ma anche ascoltando de visu le idee degli altri.
    Beppe noi siamo pronti,e tu?

    1. leo c.

      magari mi sbaglio e sto post prenderà 1 milione di commenti………

  418. Mozart *

    Il sondaggio Swg

    Grillo perde i consensi

    Per la prima volta da settimane il Movimento 5 stelle scende di un punto.

    E’ quanto emerge dall’ultimo sondaggio Swg realizzato per Agorà, di Rai3.

    Grillo registra una perdita di un punto percentuale (-1%).

    http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1043769/Grillo-perde-i-consensi-e-il-Pdl-rialza-la-testa.html

    Beppe per cortesia dedicati un pò a Pizzarotti!

    L’ho scritto e lo ripeto Pizzarotti per questo movimento è il TERMOMETRO!

    Ora è il momento di stargli vicino con il tuo blog con il tuo movimento per dargli consigli e conforto!

    Lascia perdere tutto il resto!

  419. Alex Scantalmassi

    il derivato è una scommessa contro la tendenza del mercato rispetto al valore sottostante di riferimento
    parecchi sindaci coglioni hanno perso tutto così
    incapaci buoni a nulla

  420. Alex Scantalmassi

    Fa bene Beppe Scienza a lanciare l’allarme.
    c’è ancora un sacco di gente che scommette sui derivati…
    mah,,, 🙂
    io non scommetto mai contro me stesso, è propri contro la mia indole.
    a parte che sono un lavoratore autonomo e il tfr non l’ho mai visto men che meno toccato con mano.
    beato chi ce l’ha..

  421. sandro c altrove

    Mi pare che sia proprio stato il governo prodi (mortadella assopita) a fare la riforma del tfr “pilotando” quei capitali anche nelle finanziarie del mafioso di arcore.

    Hahahahaha, l’operaio cornuto e mazziato…..

    I traditori in guerra vanno al muro, invece in italia prendono costantemente il 25/27% delle preferenze a seconda dei sondaggi.

  422. made in italy

    Un Ente Previdenziale…

    Acquista per investimento un immobile di prestigio,per es. un Hotel a Capri o in Costa Azzurra. Lo paga una cifra stratosferica, forse 4/5 volte il valore reale . Qualcuno dell’Ente, per l’affare (ottimo per chi vende,pessimo per l’Ente,tanto gli interessati sono in fabbrica a lavorarte) si prende cospicua bustarella. Dopo alcuni anni,l’Ente prev. , decide di vendere l’immobile di prestigio,acquistato a carissimo prezzo…Lo rivende all’amico dell’amico, quasi gratis, e chi si occupa dell’affare prende altra cospicua bustarella e se ne va a vivere in Giamaica con Naomi…Cosi’ si fanno i soldi, mica andando a lavorare nelle fonderie del Bresciano.

  423. Alex Scantalmassi

    chi ha ancora il TFR se lo tenga stretto!)
    quoto !
    anche perchè esiste in fondo di garanzia presso l’inps per il t.f.r.

    1. Alex Scantalmassi

      un fondo di garanzia non il fondo di garanzia..:)

  424. ROBERTO SCANNAPIECO

    lo stato potrebbe farsi dare il tfr dalle imprese prendendosene carico. Restituirebbe il debito alle banche ed ai detentori di titoli che costano più della rivalutazione del tfr ed avrebbe la possibilità di ammortizzare il debito quando scade il tfr.

  425. leo c.

    Post ineccepibile …..detto ciò Sarei a proporre
    un t.f.r con un versamento diretto al lavoratore in busta paga pari al 50%.
    Il restante si potrà opzionare se lasciarlo in azienda(tramite polizza assicurativa da parte del datore di lavoro a protezione di quant dovuto)o se consegnarlo in mani diverse ma sempre e comunque protetto,visto che i pochi soldi accantonati servono per pagarsi i funerali.

  426. Francesco Roma*****

    Una domanda.
    Non vorremmo bloggare e basta in aeternum vero?
    A questo punto chi suggerisce azioni calme concrete ponderate e propositive magari con adesione di gruppo ed incontro generale relativo?
    Qualcuno ha notizie di iniziative di Beppe in merito a concrete presenze ed iniziative?Ultimamente qualche suo suggerimento e consiglio?Suggerimenti?Proposte?Incontri?Qualcosa che assomigli con tutto il rispetto meno al parlare e più al fare?
    Il “Blog” reale attende fiducioso:)
    Credo no?…..Giusto?

    Francesco Roma*****
    Cinquestelle

    1. fulvio z.

      giusto!!!

  427. ROBERTO SCANNAPIECO

    questi criminali hanno imparato il seguente giochino: prendono un ente che va bene, indipsensabile, in regime di quasi monopolio e quindi con fatturato garantito come acea, cotral, amu, fincantieri, ffss e lo portano, s. raffaele, s. giacomo idi e li portano al collasso grazie a stipendi miliardari, assunzioni esagerate, appalti e commesse truccate, furti e ruberie varie. Dopo il collasso per mangiare ancora fanno risanare il debito con le imposte pagate da noi e poi privatizzano le strutture che potrebbero essere gioelli e lo sono in realtà, se fossero gestite onestamente, cedendo le azioni ai soliti noti: ligresti, caltagirone, de benedetti, montezemolo e gruppo agnelli, mezzaroma, ecc. ecc. La SOLITA CRICCA CHE PAGHERA’ TANGENTI ALL’ESTERO SU CONTI ESTERI INTESTATI AI POLITICI ORMAI MILIARDARI. FORSE ESSEI STESSI ATTRAVERSO FIDUCIARIE E PARENTI E AMICI SI STANNO RICOMPRANDO LE AZIENDA. Non a caso le aziende che prendono appalti con ferrovie dello stato, fincantieri ed in genere le partecipate e le aziende municipali, sono imprese di parenti e amici dei manager delle imprese stesse che danno gli appalti. E’ UN SISTEMA CRIMINALE DEL QUALE DOBBIAMO LIBERARCI. I costruttori riescono, pagando tangenti, a trasformare terreni agricoli in edificabili in pochi mesi dopo l’acquisto ed il poveraccio senza casa se prova a costruirsi una catapecchia su un terreno glielo buttano giù. Ci hanno cementificato tutta l’italia trasformando parchi in centri commerciali e residenziali inutili solo per far mangiare politici e costruttori. Sono criminali e devono andarsene prima che ci rovinino completamente e devono pagare per i loro delitti questi criminali miliardari a spese nostre ormai oberati da una tassazione insostenibile per colpa loro e dei loro sprechi.

  428. Giuseppe D.

    105)Cara sig.ra Prestigiacomo VADA PURE A FARE IN C……….!

    1. harry haller

      ..ulo?

    2. oreste mori

      A Giusè…mo c’è pieno…ce li hai mandati quasi tutti…. pur cor numero ,mo ce stanno un pochetino stretti!
      hahahhaha…ciao!

    3. Giuseppe D.

      Ciao Oreste,ciao Harry.

    4. liliana g.

      caro giuseppe, un consiglio.
      quando fai il riepilogo, aggiungi alla tua lista anche i voti che hanno totalizzato i vari personaggi, così vediamo per chi è stato raggiunto il gradimento maggiore

    5. Giuseppe D.

      E..ma Lliana dovrei andare indietro a riguardare per contare i voti oltre 100 post,argh…
      Cmq il più votato in assoluto finora è stato G. Ferrara ben oltre i 40 voti.
      Ciao.

    6. liliana g.

      va bene, allora per adesso primo ferrara, magari per i prossimi, vedi se c’è qualcuno che lo supera

    7. Gianfranco Campanella

      Bel colpo Giuseppe D. Ciao

  429. Fran V.

    Beppe, PROGRAMMA E CANDIDATI MINISTRI.

    P.S. Sempre se non andiamo in default prima.

    P.P.S. Sembra che molti Professori abbiano la testa dura. Allora i nobel, come anche l’evidenza empirica, non insegnano nulla…

  430. Edgar Allan Poe

    C’è tanta pulizia da fare in Italia…

  431. GABRIELE TINELLI ()

    c’e’ qualcuno di Parma che dice come va il portavoce Pizzarotti?

    1. mariuccia rollo

      ieri ne parlavano tutti i giornali per via del dietrofront di Bruni-Sul Fatto si sono scannati coi commenti

  432. oreste mori

    SEgui il flusso del denaro e trovi…il capitalista e la mafia!!!!!!!!!
    Sempre in c…o agli operai!

  433. giorgiodamilano liberale

    FANCULO AL PESCEANE

    Non siamo obbligati a finire in bocca ai Pescecane della finanza speculativa possiamo lasciare il t.f.r
    dove era ,chi si lascia ingolosire da rendimenti elevati se lo puo pigliare in sacoccia

    1. guido d.

      ora il tfr viene versato all’imps per pagare la pensione ad Amato e quelli come lui che abbisognano di 7 , 8 ,10 ,TRENTAMILAEURO al mese , mi sembra più che giusto , spero proprio che dopo la prossima piazza pulita si rivedano tutte sto situazioni pensionistiche anacrostiche anche per un paese ricchissimo. diritti acquisiti da rivedere

  434. ROBERTO SCANNAPIECO

    la magistratura non può da sola rinnovarsi e mandare in galera la nostra classe politica, manageriale circondata da impese corruttrici e complici. Siamo noi che dobbiamo gridare giustizia contro il malaffare e la mafia. Le municipalizzate e partecipate sono il culmine del parasitismo con assunzioni e appalti clientelari e nepotistici. Vedi Atac, Cotral, Amu, Asl, Ospedali, Acea, Enel, Poste ecc. ecc. Se sei figlio emeglio ancora amante di uno della casta vai aventi compiacendo il sistema truffaldino e vendendo come i tuoi amici e parenti la tua anima a questo sistema andando avanti senza dignità ma guadagnando un sacco di soldi, altrimenti, se sppartiene al restante 99 per cento, farai la fame anche con una bellissima laurea con 110 e lode.

  435. Christian P.

    Secondo me dovremo avere tutti il tfr in busta paga. Risoverebbe tutti i problemi. Sei libero di scegliere se tenerti i soldi o investire in un fondo con i rischi e pericoli che comporta

    1. Toro Seduto

      Se dai mensilmente in busta la quota di TFR disponibile, la gente se lo sputtana per comprarsi lo smartphone.
      E così verrebbe meno il senso per cui il TFR è stato creato.

      Il TFR dovrebbe essere l’ultima garanzia del lavoratore senza lavoro. Così è diventata l’ultima garanzia del finanziere senza finanze.

  436. Silvano De Lazzari

    Corriere della Sera

    La vicenda (Formigoni)
    Il crac
    Il San Raffaele e l’apertura della crisi

    Il 23 marzo 2011 emergono pubblicamente le difficoltà finanziarie del San Raffaele. Il cda della Fondazione Monte Tabor, la holding che guida il polo ospedaliero, sancisce la crisi economica con debiti —si scoprirà poi — di 1,5 miliardi. A quel punto il fondatore don Luigi Verzé annuncia: «Apriremo all’azionariato»
    L’asta
    Il suicidio di Cal e la scomparsa di don Verzé

    Il 15 luglio nel cda entra la Santa Sede, con lo Ior (la banca del Vaticano) e l’imprenditore Vittorio Malacalza. Tre giorni dopo si suicida Mario Cal, braccio destro di don Verzé. Il 31 dicembre, nel giorno in cui il San Raffaele va all’asta, don Verzé muore. Il 10 gennaio, con un’offerta da 405 milioni, l’imprenditore Giuseppe Rotelli si aggiudica l’asta
    L’inchiesta
    Gli arresti per false fatture e fondi neri

    A novembre entra nel vivo l’inchiesta: viene arrestato l’imprenditore Piero Daccò, intermediario del San Raffaele e legato a Comunione e Liberazione. Il 13 dicembre finisce in carcere anche l’ex direttore finanziario Mario Valsecchi. Dalle indagini emerge un sistema decennale per creare fondi neri
    I 56 milioni
    Lo scandalo delle consulenze fittizie

    Per un giro di fondi neri e consulenze fittizie per almeno 56 milioni di euro legati alla Fondazione Maugeri, colosso ospedaliero di Pavia, venerdì vengono arrestati l’ex assessore alla Sanità della Regione Lombardia Antonio Simone e altre 5 persone. Ordine di custodia anche per Daccò, già a San Vittore

  437. sandro c altrove

    @ TONY

    Ok, sapientino, visto che mi bacchetti sulla sapienza, allora dimmelo tu quale sarebbe tra le scienze la più limitata, dato che il mio “credo” era riferito proprio a quello, e cioè, tra le scienze quale fosse la più limitata.

    Ora dall’alto della tua bacchetta mi istruirai sulla branchia più limitata tra le scienze.

    Se non sarai in grado di farlo, proprio come credo, risulterà essere una tua solita “sapienta interrupta” con cui trastulli il blog senza mai arrivare all’essenza delle questioni, pur ergendoti a gran sapiente (di pene).

    1. Tony

      Ti ringrazio della “cortesia” Sandro.

      Quando sei messo alle strette allora sono “sapientino”, “trastullo”, “gran sapiente del pene”. Quando invece ti senti offeso proprio dalla tua ignoranza allora “Se non sarai in grado di farlo, proprio come credo” allora sono il “solito”, nel senso che non ce la fai proprio ad ingoiare il rospo e la butti sul personale: basta vedere il numero di parolacce e il tono del tuo attacco.

      Io invece non mi addentro nei tuoi pregiudizi e nelle tue offese provocatorie. Per chi volesse sapere di che cosa stiamo parlando si rilegga il discorso per intero

      “Tony 23^06^12 09^42”

      perché la tua domanda “Ora dall’alto della tua bacchetta mi istruirai sulla branchia più limitata tra le scienze.” è del tutto fuori luogo, nel senso che, non abbiamo messo le scienze a confronto, tanto meno le abbiamo messe in discussione.

      Caso mai tu volessi farlo, sei libero di proseguire il discorso, ma da solo: io non metto in discussione il seguente postulato, “scienza come metodo di conoscenza”.

      ciao

    2. sandro c altrove

      E invece si caro il mio tony, io ho proprio detto che quella medica probabilmente (ho scritto credo) è quella con più limiti e infatti tu ti sei appigliato a quel credo tacciandomi di ignoranza, già, è proprio andata così.

      Io ho messo in discussione la scienza facendo una valutazione sia generale che particolare senza portare tutti quei numeri senza i quali “non esci di casa”.

      In futuro posterò qualche commento al riguardo della scienza, tranquillo.
      Trovo fastidiose le tue assenze sempre nei momenti “opportuni”, cerca di essere corretto e vedrai che avrò rispetto dei tuoi scritti.

    3. Tony

      Hai ragione Sandro. Tu hai sempre ragione.

    4. sandro c altrove

      Certo a insistere così con tipi come te non si può che essere asini 🙂

  438. made in italy

    INEVITABILE

    Dare a Italiani(furbetti) una marea di milioni di euro da investire e gestire con pochi o nulli controlli…Ma vuoi che non se ne metta in tasca un bel po’ e poi se ne va ai Caraibi a vivere con escort per il resto della sua vita…Mai dare soldi in fiducia a Italiani….specie se frequentatori di canoniche..

  439. ciceruacchio

    Io l’ho denunciato 7 anni fa, e i sindacati sono colpevoli di aver preso e sponsorizzato la vendita di questa spazzatura. Nulla è piu pericoloso della “previdenza integrativa” come amano chiamarla loro, tanto è che se l’ha gestiscono anche loro, vedi cometa per i metalmeccanici, previambiente per i lavoratori della raccolta dei rifiuti, eccetera. sono espoliazione di di ritti acquisiti, e di una sicurezza economica che ruguardava tutta l’intera famiglia.Ora se va bene riprenderanno neanche la meta di quello versato.come si possono fare investimenti di previdenza integrativa in borsa, anche un bambino capirebbe che sono altamente a rischio.
    svegliati italia !!!!!!!!

  440. Tore Criscienz ()

    Berlusconi, datemi il 51% e tornerò a governare.

    Va bene lo stesso se ti do 51 calci nel culo?

    1. luis p

      no damoje a maggioranza assoluta…100% de carci in culo. così governa volanno

    2. Tore Criscienz ()

      luis mi piace molto la tua proposta!

    3. Andrea F.

      Se non ci diamo una mossa pure noi del movimento, finisce che i calci in culo ce li dai lui il prossimo anno.

      C’è ancora un branco di allocchi che lo voterebbe.

    4. jerry rossi

      perchè in culo? nei cojoni

  441. ROBERTO SCANNAPIECO

    il problema dei fondi pensione, come i fondi comuni, come i fondi immobiliari e comunque la gestione dei titoli in genere fatta dalle banche, o meglio, dai banchieri che controllano le banche e nominano gli amministratori che fanno da parafulmini e da muro fra i risparmiatori incazzati, le autorità giundiziarie ed il vero potere di chi controlla le banche, è la disonestà di chi gestisce. Hanno caricato i fondi di spese di gestione enormi e gonfiate ed hanno ceduto ai fondi la zavorra dei titoli posseduti dalle banche comprando zozzerie e vrndendo la parte buona. Ricordatevi Cirio, Parmalat, bond argentini dove le banche sapevano. Ricordatevi i derivati nostrani ed americani, i mutui truffa. Ricordatevi cosa ha fatto Banca Intesa con l’immobile di proprietà del fondo immobiliare ceduto all’on. Conti. Ricordatevi il prestito BCE all’1 per cento alle banche reinvestito dalle stesse in titoli al 7 per cento, senza rischi perché l’Italia non può fallire e se falissse per pagare le banche ci toglierebbero tutto con le imposte . I Banchieri sono criminali mafiosi, la grande impresa è romai criminale ed i politici sono anch’essi criminali che hanno preso negli ultimi anni 2 miliardi di euro giustificandone male e con fatture doppie e non inerenti sono 500 milioni. I politic si non intascati esentasse 1,5 miliardi di euro che diviso fra chi comanda veramente, circa 100 politici, vuol dire 15 milioni di euro ciascno esentasse a spese nonstre. Tutto il sistema è criminale e noi lo manteniamo col nostro lavoro pagando fra tasse, contributi, imposte dirette ed indirette e tasse mascherate da servizi pubblici come smaltimento rifiuti, zona blu ecc. ecc. strapagati per colpa dei costi gonfiati per farli magnare, il tutto per una incidenza di oltre l’80 per cento. Insostenibile grazie alla incapacità ed alla corruzione.

  442. Movimento Indipendentista Ligure

    L’argomento trattato in questo Blog è IMPORTANTISSIMO e tutti dobbiamo “allertarci”.
    Per il “Movimento 5 stelle” è però IMMEDIATO ed IMPORTANTISSIMO anche trattare, ribattere e continuare a discutere su :
    1°) la battaglia “contro l’Imu della prima casa” che è EVIDENTISSIMAMENTE incostituzionale !
    E CHIEDERE, con insistenza, al governo perché “NON AGISCE” per farsi dare INVECE dell’Imu, i 98 MILIARDI di euro che devono le DIECI società delle slot-machine, a seguito dell’accertamento della Guardia di Finanza del 2004. Perché ad un “povero christo di Cittadino”, dopo un accertamento, se non paga, gli pignorano TUTTO e invece a queste società continuano a NON PIGNORARE NIENTE e a fare “favori” ! Basterebbe un “decreto governativo” che preveda che se non iniziano a dare i 98 MILIARDI di euro ( anche a rate in 20 anni !) , vengono “sequestrate” TUTTE le loro macchinette e “nazionalizzate” e gestite DIRETTAMENTE dallo Stato che così “incassa TUTTO” e in 5-10 anni recupera i 98 miliardi di euro !
    2°) INSISTERE sul fatto che TUTTI i partiti
    ( anche quello di Di Pietro !) DEVONO restituire allo Stato ( quindi a noi Cittadini !!!) TUTTI i patrimoni che hanno “accantonato” con il “finanziamento-rimborso elettorale”, dal 1994 ad oggi !
    Si potrebbero recuperare 2-3 miliardi di euro !

    Queste “battaglie” non possono essere “lasciate indietro”, perché sono quelle, in questo momento, più sentite dai Cittadini !!!

  443. oreste mori

    Scusate OT.
    in risposta ad haller di cui condivido il tutto:
    ………..Io trovo francamente incredibile la tolleranza che tutti gli organi di controllo preposti, mostrano nei confronti dell’imprenditorìa cinese in Italia: non creano alcun posto di lavoro locale, impiegano senz’altro manodopera clandestina…….. questo potrebbe essere un argomento da parte della Magistratura(indipendente) che ha permesso lo sciempo!
    Ciao Haller…ti leggo sempre con un certo interesse costruttivo.

    1. harry haller

      Lungi da me qualunque allusione razzista: la concorrenza sul mercato, dev’essere ad armi pari e fatta con mezzi legali, non prendiamoci per il culo….

  444. Alessandro P.

    Bravo Beppe Scienza! 🙂

    Se il tfr non te lo mettono in busta paga per farci quello che vuoi, qualche losco motivo ci doveva pur essere.
    I colletti bianchi rubano moooolto + degli zingari ma sono giudicati in modo assai diverso.
    Il governo degli speculatori è attualmente sostenuto da pd+-l…. gli italiani lo sanno?

    Ottimo post, oggi 🙂 siamo sulla strada giusta!

  445. Palla 8

    Il TFR… uno degli ultimi drenaggi di denaro vero disponibile.
    Hanno lasciato che la gente si rovinasse con le proprie mani. E questo solo un governo di criminali poteva farlo.

    Quindi praticamente niente TFR, niente pensione, niente credito, niente ammortizzatori sociali.

    Direi che ci siamo quasi, no ?
    Basta aspettare che i nodi vengano al pettine e che i disperati diventino maggiornaza.

    In ogni caso, la truffa era evidente, esserci caduti dentro è veramente da polli in batteria. Ma questo siamo, nella stragrande maggioranza dei casi.

  446. Silvano De Lazzari

    Corriere della Sera >

    Lavoro, l’ironia del Wsj sulla riforma: «Svuota il Lago di Como con mestolo e cannuccia»

    Il sarcasmo:«L’imprenditore può assumere persone a condizione che siano disabili, provenienti dalla Sardegna e con gli occhi blu»

    La pagina di oggi sul Wall Street Journal con l’articolo in questione
    Sono le legislazioni sul lavoro a frenare l’economia italiana: questa in sintesi la conclusione di un lungo, e in alcuni tratti ironico, commento pubblicato dal Wall Street Journal. Il giornale riferisce che il premier italiano Mario Monti ha varato un nuovo decreto sulla crescita per far risollevare «l’economia moribonda dell’Italia». Incentivi alla ricerca, crediti di imposta per l’assunzione di alte professionalità, fino alla vendita di alcuni asset.

    MESTOLO E CANNUCCIA – «Potranno queste misure risolvere i problemi dell’economia italiana?», si chiede Wsj. E si dà anche una risposta: «Solo nel senso che teoricamente è possibile svuotare il lago di Como con mestolo e cannuccia». Di seguito illustra tutte le leggi e i costi che un imprenditore deve affrontare nella gestione del personale. «Immagina di essere un ambizioso imprenditore italiano che cerca di avviare un nuovo business», scrive il Wsj, portando una serie di esempi e concludendo che non solo tutte queste protezioni e assicurazioni «sottraggono il 47,6% dalla media delle paghe italiane, secondo l’Ocse» ma anche che «tu, al posto dell’imprenditore, sei consapevole di ciò e allora si può spiegare la tentazione di restare piccoli e tenere quanto possibile del tuo business fuori dai bilanci. E questo mercato grigio e nero misura per più di un quarto dell’economia italiana». Poi la conclusione ironica: «Con un po’ di fortuna comunque puoi scoprire – dice Wsj rivolgendosi all’ipotetico nuovo imprenditore italiano ->>>

    1. Silvano De Lazzari

      una scappatoia nel nuovo decreto Sviluppo di Monti che ti consente di assumere un po’ più di persone senza incorrere in troppi costi, a condizione che tutti i nuovi assunti siano disabili, provenienti dalla Sardegna, con gli occhi blu e tra i 46 e 53 anni».

      Redazione Online
      22 giugno 2012 | 18:58

    2. sandro c altrove

      Un’altro tassello che và a incasellarsi nel grande mosaico istituito dai mercanti per “bloccare” lo sviluppo delle economie occidentali.

    3. harry haller

      Io lo conosco!!!

    4. Silvano De Lazzari

      Quanto siete criptici!!!

  447. franco f.

    “Non mi dimettevo, non mi dimetto, non mi dimetterò”

    23/06/2012 – Roberto Formigoni parla del presunto avviso di garanzia per finanziamento illecito e corruzione

    perchè non molla l’osso?
    che ha da nascondere?
    chi ha da proteggere?
    quali interessi ha da proteggere cosi ?
    ha paura che la n’dragheta lo fa fuori?

    Credo di si… non si dimette per questo

    ” Hanno la faccia come il culo… NOI ANCHE ”

    Viva il M5S

  448. Cristiano Marinelli

    Ma che cazzo de post fai ‘sto periodo!?

    Ma ‘na parolina su Napolitano no!?

    Se stamo a metta a fa’ le strategie politiche come gli altri?

  449. L'incazzato

    a suo tempo tutti i mass media spingevano a spostarsi dal tfr ai fondi pensione……chi non lo faceva era una deficente in sintesi….1 video fatto 1 anno prima da REPORT ha fatto estrema chiarezza…..il filmato chiude con una domanda…”….invece di fare tutti questi passaggi io vi lascio il capitale e voi me lo remunerate al 1% netto all’anno? …risposta..”… no per noi è troppo costoso!!”
    E’ una truffa come la tassazione aggiuntiva….Fornero se ti becco ti sputto in faccia!!

    1. Nicola Nicolini

      Ecco,
      quando TUTTI i mass media spingono ad una scelta
      fai l’esatto contrario, che di solito è meglio o cmq meno peggio.

  450. Matteo Marchetto

    OT BERLUSCONI: https://www.facebook.com/SilvioBerlusconi Io ho paura che molte persone saranno nuovamente prese per il culo..ormai la mia fiducia negli italiani è prossima allo 0, cmq quando ho letto mi sono spiasciato dalle risate

  451. Eloi Delpopolo

    => Errore, l’indirizzo che hai inserito non è corretto. dt.direzione4.ufficio4@tesoro.it

    ??????

  452. Silvano De Lazzari

    Corriere della Sera

    Inchiesta sanità, indagato Formigoni
    Lui: «Anche se vero non mi dimetto»
    Indagini sulla Maugeri.
    Le accuse: corruzione e finanziamento illecito di 500 mila euro alle elezioni 2010. La difesa: «Non ci risulta »

    POLITICA «Non un euro pubblico dissipato, e Daccò non ha tratto indebiti vantaggi in Regione» di L. Ferrarella e G. Guast

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare