Lascia un commento

1.698 commenti su “La democrazia del MoVimento Cinque Stelle

  1. antonio frascogna

    NOTO che i blog sono vuoti , sarà un fatto all’armante, o percchè DOMENICA?…beh ne approfitto x scrivere più cose. cosa ne pensate di un KJB italiano? è una mia fantasia…proposta di legge x curare molti mali ITALIANI…VISTO la debolezza di tante persone da nn potersi difendere; avere la possibilità di denunciare qualcuno , o qualcosa in anonimato…nessun premio, poi saranno le autorità ad indagare …basta un gesto ,un numero ,indirizzo,ecc..e di consequenza ,anche x le autorità…vogliamo abiente pulito ,futuro x figli…considero che la vecchia generazione trà nn molto nn esisterà più…diamo qualcosa a questi giovani,nn pensiamo sempre ai soldi…li abbiamo messi al mondo, e allora….nn bastano le malattie. by THE CROW

  2. antonio frascogna

    aiutatemi a capire: due lamiere rivettate,una vecchia gip ,nasce la LEGA NORD …QUANDO PARLAVA già nn si capiva..e con un video diceva :berlusconi è mafioso!poi l’alleanza.. poi lo scandalo…poi:MARONI! un grande CULO!..ma la lega,cosa ha guadagnato in questi ultimi 20 anni.. altre alleanze…si vendono i radicali,poi MASTELLA, ECC. ECC…POI ce l’inciucio PD & PDL. L’ITALIA affonda!per nn ess bastonati … inseriscono MONTI.e salva (L’ITALIA)…a discapito dei poveri….ora, altra volta li stessi; cosa è cambiato? ci sarebbe altra via, M5S, ma questo, è ancora da vedere …in tanto la CHIESA il colpo di coda la dato ,,ed momentaneamente risolto…ma mi ripeto ancoa: in tutto questo casino,chi ci rimette? by THE CROW

  3. michele marciano

    caro peppe, non ho votato per il movimento da te creato, sono , infatti un iscritto e un elettore di SEL,sono un laico, tuttavia apprezzo quello che stai portando avanti da anni e soprattutto quando ti definisci ” un partigiano della terza guerra mondiale, quella dell’informazione”. Condivido, in modo particolare, del vostro programma la necessità della riforma elettorale, l’introduzione e il potenziamento della democrazia orizzontale, una vera legge che contempli tutti i casi di conflitto d’interesse, insomma la pulizia nel palazzo. Ti ripeto sono anni che ti seguo e non dimentico che sei stato uno dei primi a denunciare il ” signoraggio” e a porre l’attenzione sull’anomalia del debito pubblico del nostro paese, tra i più alti nel mondo. Ebbene non credi che la gravità della crisi economica che stiamo vivendo, che nella realtà sta lacerando il tessuto connettivo della nostra società, meriti un approfondimento e una proposta forte? insomma non si potrebbe proporre un congelamento del pagamento degli interessi-interessi sul debito? nei dibattiti che si susseguono in rete e in televisione viene , continuamente, rappresentato il dolore della nostra economia, di lavoratori che perdono il posto di lavoro, di piccoli imprenditori abbandonati e costretti al suicidio, di banche che continuano a speculare e a non elargire prestiti per lo sviluppo, ma che continuano ad ingrassarsi con gli interessi che prendono, insomma il tam- tam generale è che i soldi non ci sono e anche il credito maturato dalle imprese, circa 100 mld di euro, non si sa bene dove prenderlo, e allora dal nostro pil quanto destiniamo agli interessi maturati? e se congelassimo , almeno per quattro anni il pagamento di questi interessi? e l’immettessimo direttamente nel circuito delle imprese e delle famiglie questi soldi? forse ci sarebbero anche i soldi per il reddito di cittadinanza e per ridare dignità individuale e sociale a tante persone che in questo momento né hanno tanto bisogno, un abbraccio.

  4. Berardino Totaro

    Salve Casaleggio, ho dato il mio voto al Movimento perchè mi fido di Beppe ed anche di te. Non è facile la democrazia “vera”, dove ci sia al centro la convivenza civile fatta di equità e rispetto delle regole per tutti. L’Italia è sempre stato un Paese suddito di lobbyes e di accaparratori. Spero che questa vittoria cominci a mettere in campo veramente i valori di civiltà in cui crede la gente per bene, che vuole vivere dignitosamente del proprio lavoro e basta. Andiamo avanti con molta attenzione ai “giaguari” ed anche ai trasformisti.

  5. DARIO BIANCHI

    CARISSIMO BEPPE IO TI STIMO MA ADESSO PENSO TU STIA ESAGERANDO TU SEI UNO CHE SENZA IL VOTO DI NOI TU NON SARESTI COSI POPOLARE E ALLORA ASCOLTAMI CERCHIAMO DI METTERE APPOSTO IL NOSTRO PAESE E RICORDA CHE DA SOLI NON SI VA DA NESSUNA PARTE SIA IN POLITICA CHE NELLA VITA

    1. marisa boso

      ai ragione da soli non si va da nessuna parte, ma noi non siamo soli e sprovveduti, siamo tanti e vogliamo cambiarlo in meglio questo paese, non ci possiamo contaminare con le stesse persone che ci hanno ridotto al suicidio. fino a quando non se ne andranno non cambiera’ nulla e tutto sara come prima. come dice grillo quando saremo in parlamento e cominceremo ad aprire i casetti è meglio che quei SIGNORI lascino l’italia con un aereo supersonico x evitare sputi in faccia dalla gente, non sprecherei monetina x tirargliele .

  6. Celeste bazzoli

    Dopo anni in consiglio comunale ne ho viste di tutti i colori, tentativi bonari di mettermi in riga, minacce piu o meno velate, ricatti e non sono arrivati alle mani perché hanno paura di avere la peggio. Vi assicuro che girando due provincie per lavoro entro in contatto con centinaia di persone al giorno e la stragrande maggioranza voterà il nostro movimento alla faccia di chi tenta in ogni modo di screditare il movimento. Avanti senza paura

  7. Lino C.

    Sono veramente schifato di tutta questa bagarre sulla democrazia e sulla presunta linea stalinista di Grillo. Ma ci rendiamo conto da quali pulpiti vengono le prediche? E’ proprio in nome della presunta democrazia che i “furbi” ed i loro prezzolati portavoce gestiscono il potere in ogni paese quantomeno dell’occidente. In Italia, poi, ormai da decenni gestiscono i partiti ed i sindacati con i loro denari come se fossero dei feudi personali(naturalmente con il beneplacito della Chiesa e dei Capitali); fanno quello che vogliono, compresi congressi fasulli dove tutto è già deciso e dove, se serve, votano persino i morti; e si permettono di criticare Grillo!!
    La partita si fa dura e tutti i mezzi vengono usati: non mi meraviglierei se Casaleggio fosse accusato di pedofilia e in letto a Grillo facessero trovare una formosa minorenne.
    Troveranno sicuramente molte menti deboli che con un piccolo “aiutino” tenteranno di pugnalare il MoVimento alla schiena.
    La carne (degli idioti) è debole. DIFENDERSI!!
    (Flavio Giuliano)

  8. Giuseppina .

    Ivano escluso dall’elenco… Sono spiacente per te, ma credo che durante queste prime parlamentarie possano succedere disguidi ed errori in buona fede! Un po’ di calma, caspita, un po’ di pazienza, un po’ di comprensione da parte di tutti senza inalberarsi subito… Vedrete che l’esperienza odierna ci insegnerà molte cose e alle prossime elezioni saremo piu’ preparati e precisi.ciao!

  9. paolo franchini

    Scusate l’intromissione, sono anni che seguo Beppe Grillo e ho sempre aderito con entusiasmo alle sue iniziative. Per anni Lui e pochi altri sono state le uniche voci fuori dal coro,importantissime per far continuare a pensare ancora, cosa fantastica di questi tempi, in maniera critica. Ora che l’impero, in piena decadenza, sta crollando, tutti i politici scappano e per rifarsi un verginità che li accrediterebbe nuovamente agli occhi dell’ opinione pubblica, attingono a piene mani nel programma del Movimento.

  10. maurizio capotosti

    Buon pomeriggio a tutte e tutti i partecipanti del M5S.
    L’idea di fondo del movimento sarebbe fantastica se fossero applicati alcune, per me, punti FONDAMENTALI:

    1) Un partito politico (che poi lo vogliate chiamare come vi pare rimane sempre un partito politico) senza una sede non và.
    2) Non volersi confrontare (tv o quello che sia) non và.
    3) Elezioni on-line non và.
    4) Rifiutare solo noi i soldi dei rimborsi elettorali non và, perchè è come dire “abbiamo regole ferree di costruzione materiali stando attenti all’ambiente, alla salute dei lavoratori che ci sono e poi ci mettiamo a confronto con la Cina che non ha norme e rispetto per nessuno”
    E’ sotto gli occhi di tutti il risultato che abbiamo.
    5) Con questa organizzazione non credo riusciremo a fare qualcosa di significativo per la nazione.
    Abbiamo buoni propositi, energie, voglia di cambiamento, ma poi in fondo in fondo quanti si sentirebbero capaci di guidare un paese come il nostro?
    6) Con questo livello di civiltà non andremo lontano.
    Mi inquieta la sfuriata di Grillo contro la Salsi in fondo lei ha dato una sua personale opinione non mi sembre abbia offeso nessuno in modo pesante e palese mentre Grillo lo abbiamo visto tutti quello che ha risposto.
    Lo avessi avuto davanti me lo sarei mangiato per il modo aggressivo e poco educato che ha avuto.
    Non credo sia lui che coordina tutto perchè è veramente quello che vediamo cioè un impulsivo.
    Certo lui è infervorato come me riguardo allo schifo che ci circonda ed è preoccupato come me per il futuro dei suoi figli, però non credo sia con un’organizzazione da carbonari del terzo millenio che risolleveremo le sorti dell’Italia.
    C’è stato un momento che mi sono detto:” Finalmente potrò cambiare in meglio qualcosa votando m5s” oggi, in appena qualche mese, non la penso più così e questo mi dispiace molto.
    ESERCITERO’ IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA SCHEDA E LO FARO’ VERBALIZZARE.
    NON MI SENTO RAPPRESENTATO DA NESSUNO E PER QUESTO NON ESPRIMO PREFERENZE. Buona fortuna tutti

    1. Giuseppina .

      Bravo, va!!! ( si scrive senza accento “va”…) Credo poco al tuo fervore per il movimento perché sento astio nelle tue parole. Vota per chi ti merita…

    2. DARIO MANFREDA

      credo che se uno sia cosi infervorato non lo scrive ma semplicemente non partecipa, invece il signor capotondo partecipa esprimendo un dissenso verso una persona che nonb lo ha mai chiamato. sei pagato?domanda

  11. Ivano

    Vorrei segnalare di essere stato escluso dal gruppo del Movimento5Stelle del Nord e Centro America senza giustificazione. E` una violazione dei miei diritti di regolare iscritto al movimento. Inoltre, anche candidato.

  12. Michele Boscarino

    Legittimamente è stato registrato e mandato in onda il fuori onda di Favia. L’ importante è che ci sia la capacità di saper leggere quello che è successo nel contesto generale. Bisognerebbe pretendere da tutti i partiti la democrazia interna, e che tutti gli elettori si interrogassero su di essa un po come voyeristicamente si interessano gli avversari della democrazia del M5*.
    Fino ad oggi non mi pare che abbia candidato mignotte, mafiosi, pregiudicati, ladri, parenti dei leader e amanti. Mi ha proprio incuriosito il fatto che un consigliere regionale fa notizia a livello nazionale tanto da meritarsi una fama che prima non aveva e finisce sulle prime pagine di tutti i giornali e telegiornali perché ha detto che nel suo partito comandano i fondatori. Ho provato a immaginare che qualsiasi consigliere regionale del UDI o del PD o del PDL avesse detto in un bar a un giornalista: “Nel mio partito comanda Bersani, Dalema, Berlusconi, Casini, Di Pietro. Sarebbe andato in onda da qualche parte?[…] questo è il sintomo della malattia della politica e dell’ informazione corrotta che abbiamo nel nostro paese! Esempio eclatante di come i media possono elaborare una notizia.

    Discorso di una persona che stimo!

  13. Stefano Ferrari

    Io sono dell’opinione che pur in un modo non ortodosso Favia abbia messo in luce un problema reale all’interno del m5s.
    Secondo me sarebbe molto utile un confronto aperto tra Beppe e Favia sulle criticità createsi all’interno del Movimento a cui fosse possibile accedere a tutti coloro che hanno a cuore la crescita del Movimento stesso.
    Confido che si possa inoltre arrivare il più presto possibile ad avere una bozza di programma su cui discutere ed apportare gli eventuali cambiamenti.
    Saluti a tutti e FORZA M5S

    1. Giuseppina .

      Cliccati “Programma movimento 5 stelle” e te lo trovi…

  14. Alessandro L.

    Gli errori ci stanno.
    Guardate gli occhi.
    Scegliete quelli con un altro sguardo.
    Quello sguardo non andava bene.
    Sono con voi.
    Chi se ne frega della democrazia.
    Non serve ora

  15. aldo .

    trasmissioni come ballaro e altre simili sono una gran presa in giro per gli italiani,sono fatte a misura dalla partitocrazia per raccogliere consensi .denunciano stati di malessere del paese e situazioni al limite che si ripetono da anni ,ma alla fine la colpa e’ di tutti e di nessuno e le cose peggiorano.i sindacati ormai sono imbonitori del governo che controllano le masse incazzate “la camusso non parla piu’ per la vergogna’

  16. aldo .

    non ce ne sarebbe stato bisogno di chiarire perche’ sappiamo benissimo come funzionano le manopolazioni dell’ informazione di questa masnada di politici,aspettiamoci altre trovate per cercare di bloccare l’avanzata del m5s,ma non riusciranno a fermare il movimento perche’ ormai si e’ superato il livello di guardia .viva il m5s

  17. Ferdinando T.

    Ricordati Beppe che “Uno vale uno” anche per te, e soprattutto per Casaleggio. Decidere chi è dentro e chi è fuori spetta solo agli iscritti al Movimento.
    Per conto mio, non darò mai il mio voto per mettere alla porta chi esprime liberamente le proprie opinioni. Lo posso dire perchè il Movimento è anche un pò mio.
    Smettiamola di fare polemica e avanti per un
    obiettivo comune.

  18. angelo caci

    e va bene, dietro grillo c’è casaleggio. e allora? perchè dietro gli altri partiti politici non c’è di tutto e di più, massonerie, lobby occulte, potentati economici. e quindi? certo un movimento nato dal nulla che è dato al 20% dei consensi come il pdl… dà molto fastidio alla struttura incancrenita e vetusta. la politica dovrebbe avere un ricambio generazionale molto forte se vuole continuare a rappresentare i nuovi fermenti della società… ora andate a vedervi l’ età dei leader dei maggiori partiti italiani.. caratteristica italiota è infatti la critica e l’immobilismo, contemporaneamente. credete poi che la merkel continui ad affossare l’europa e la sua infelice moneta se nei paesi europei, specie quelli importanti come l’italia, prevalessero movimenti antieuropeisti? adesso la merkel si becca tutti i vantaggi dell’euro ma ne rifiuta gli svantaggi… e allora lasciamola col suo marco e poi vediamo chi se le compra le sue macchine… Viva grillo, viva l’antipolitica, più politica dell’asfittica politica stessa che abbiamo, (°-°) IRV

    1. Kappa Ennears

      …infatti è normale avere strutture verticistiche, ma l’essenza del M5S è proprio il rifiuto di queste gerarchie …è per quello che l’inganno non sta nel proporre organizzazioni verticali, ma nell’attuarle negandolo.

      Cosa ci vuole ad ammettere che è indispensabile in qualsiasi organizzazione, che questi (pochi) elementi gerarchici esistono?
      Ma questa ammissione ovviamante non può evvenire perchè se lo si dichiarasse collasserebbe tutto il castello della democrazia diretta integrale che si professa.

      Ma c’era bisogno di dirlo??

  19. Antonio Gragnanielllo

    È incredibile il potere del gruppo Repubblica-Espresso! Pur di sostenere Monti, il totem dell’euro, si sono inventati il pericolo populista rappresentato in Italia da Grillo.
    In Italia non esiste la democrazia, i cittadini vengono privati progressivamente dei loro diritti, impoveriti dagli Illuminati che ci governano. Questi manipolatori dell’opinione pubblica sono riusciti a spostare l’attenzione sulla mancanza di democrazia nel movimento 5 stelle! È un capolavoro!
    Con tutte le sue contraddizioni Grillo&Co hanno cercato di rimettere al centro della politica il cittadino proprio perché credono nel valore della democrazia.

  20. Carlo L.

    A parte i troll frequenti in questi giorni sul blog, le boiate provocatorie che scrivono… quello che mi fa veramente sorridere sono gli esponenti dei vari partiti tradizionali (e i giornalisti loro servi) che fanno questo gran parlare di deficit di democrazia nel m5s…. MA VI SIETE GUARDATI ALLO SPECCHIO????
    Il PD non é forse il partito che impedì il tesseramento di Beppe? E’ mai esistita la parola democrazia nel PDL di Berlusca? Vogliamo parlare della LEGA e del suo cerchio magico? …..
    Questi cialtroni occupano le poltrone di parlamentare senza che NESSUNO li abbia votati, solo perché i vari segretari di partito hanno deciso cosí… Altro che rappresentanti del popolo!
    E si permettono pure di farci la lezioncina sulla democrazia nel m5s!!!! ….MA ANDATE AFFANCULO!

    1. Kappa Ennears

      come se qualcuno avesse votato Casaleggio…

    2. ivano genovese

      sono certo che non t’offenderai se al tuo ….MA ANDATE AFFANCULO, mestamente mi permetto d’aggiungerci: …. R I P E T U T A M E N T E !!

  21. Roberto V.

    Vorrei sapere perchè si critica il movimento per mancanza di democrazia quando la libertà assoluta e quindi democrazia assoluta farebbe dei Favia prima dei piccoli dittatori e poi dei nuovi mussolini. Il marchio è registrato a nome di Grillo e qualcuno deve perforza essere garante delle regole di questo movimento e non lo può fare uno eletto perchè mettiamo il caso che non venga più rieletto e il suo posto viene preso da una persona disonesta?? addio movimento. Se Grillo ha detto che non si candida e fa da garante , lui come Casaleggio garantiscono la democrazia del movimento e grazie a loro il movimento continua a crescere e grazie al lavoro di migliaia di cittadini che si mettono a disposizione del movimento per farsi eleggere e per dare le linee guida del movimento nella società. Questo mi sembra che sia il M5S se così non fosse vorrei che qualcuno mi speghi esattamento il funzionamento. Grazie

    1. Pasquale Del Neso

      Il M5S si è presentato come una novità, come il nuovo. Scoprire che in realtà è una struttura verticistica è stata una delusione. Che poi la democrazia dovrebbe essere garantita da Grillo e Casaleggio è una stortura evidente! Più che democrazia allora è un’oligarchia! Ma perché non ammettere che il M5S ha due capi e basta? Sarebbe più onesto!

    2. Kappa Ennears

      …senza dimenticare che Casaleggio e Beppe nessuno (nessuno) li ha votati …mi auguro che fra sei mesi quando il Movimento Cinque Stelle entrerà in parlamento qualsiasi influenza politica di un NON ELETTO, sia del tutto scongiurata, al di là di ogni dubbio

    3. alessandro colombo

      non sono un sostenitore del m5s da 5 anni a questa parte come favia per esempio , ma posso dire che mi rivedo in questo movimento sotto molti punti di vista ,tra questi uno su tutti : la voglia di noi sostenitori di questo movimento di far entrare la politica nella vita di tutti e prendere parte ATTIVA
      a governare il nostro paese. non posso però non dire quello che penso che sia una lacuna nella gestione di questo movimento, per favore non estremizziamo l’uso della teconologia e della rete. la rete deve servire a informare ma non può e non potrà mai sostituire un tavolo dove le persone si siedono,discutono,si guardano faccia a faccia e trovano la soluzione migliore attraverso un dialogo vero e non con una macchina. beppe grillo cosa vuol dire il semplice post messo qualche giorno fa “favia non hai più la mia fiducia”?? ma rispondigli al telefono e parlate come persone normali,non puoi liquidare la questione in maniera cosi superficiale,lo devi a tutti i cittadini che stanno sostenendo questo movimento che tu stesso hai creato, politica significa dialogare,democrazia significa dialogare e qui caro beppe la rete tanto amata non basta. spero di ricevere una risposta non per forza direttamente ma anche dai prossimi sviluppi. alessandro

  22. maurizio trombini

    Non sono un adepto e non subisco il fascino del cosìdetto “uomo carismatico”. Sono un cittadino
    che non ama apparire e varie volte ho taciuto il mio pensiero evitando così inutili contrapposizioni. Non mi sento di giudicare Favia, avrà avuto le sue ragioni, probabilmente molto più terrene di quanto si possa immaginare… ma questo giovane dalla faccia pulita e dai modi garbati, dai gesti misurati e dalla voce pacata, lo vivo con disagio e non riesco più ad apprezzarlo. Così è…forza al nuovo.
    Maurizio Trombini

  23. maria rosa barbagallo

    grazie beppe per cio’ che stai facendo ti sei messo in gioco e noi siamo con te, speriamo tu riesca ad arrivare al governo e far pulizia di tutto il marcio sei la nostra speranza non ci deludere, noi crediamo in te perche’ sei una persona trasparente e sincera.

  24. dario m.

    apprezzo le parole e la chiarezza. mi piacerebbe comunque dare un contributo al programma nazionale e riempire il contenitore di idee e programmi economici.

  25. Roeffe

    DA QUARTIERE SARAGOZZA – CONVOCAZIONE – Commissione Associazioni e Volontariato – MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE 2012 ore 18,00 – Sala Cenerini – Via Pietralata, 58/60 – .

    Vacci grillo e casaleggio dato che avete cacciato boriani andateci voi due

  26. Kappa Ennears

    Incredibile, alcuni testi non possono essere inseriti.
    Ho provato a copiare e incollare il post qui sotto di Kappa Enne che inizia con “Avvicinandosi alle verifiche elettorali” e non me lo lascia pubblicare… mah

    1. Alessandro Marzini

      Non possono essere inseriti perche’ fa parte della democrazia diretta, poi dicono che non c’è la censura su questo blog

    2. Kappa Ennears

      …vedo che questo post non te l’hanno rimosso …qui è più nascosto.

    1. Kappa Ennears

      ghbjhnb

    2. Kappa Ennears

      erf ef f erf aff a

    3. Kappa Ennears

      La bicamerale, il silenzio sul conflitto di interessi, il tradimento dei valori della Resistenza e della democrazia e un Pd che ha aperto al bipolarismo, alla casta partitica e alla distruzione dei diritti del lavoro, dei diritti civili e dei diritti umani, senza nerbo di fronte ai progressivi passi di anti-democrazia di B, e incapace di rinnovarsi nel suo interno e di darsi ideali e innovazione, sono stati l’inizio del degrado. Nessuno dei misfatti che B ha potuto commettere sarebbe avvenuto senza la complicità di quel partito della sx che è stato erede infedele del socialismo storico, e senza la degradazione etica di quel gruppo di partiti di centro che ha tradito i valori cristiani e civili, che pure nella Resistenza e nella Costituzione del 48 si erano espressi, e adesso hanno tutto dimenticato per le aderenze di interesse a una chiesa ormai svuotata di senso e ridotta a manifestazione terrena, materiale, esteriore e mediatica, lobbie tra le lobbie, e per i legami con gruppi di potere economico e criminale.
      I tradimenti concentrati dei partiti, da dx, da sx e dal centro, hanno portato lo Stato italiano alla sua rovina, politica, economica, etica, nazionale e internazionale.
      Ma, quando un flusso negativo è arrivato abbastanza oltre, nasce inevitabilmente un contro flusso positivo, destinato ad opporsi ad esso per produrre sviluppo nuovo.
      Nel decadimento della democrazia parlamentare, con un Parlamento che è ormai una corte di servi proni a interessi particolari nell’abbandono di un interesse generale, urge

    4. Kappa Ennears

      kjh kjh kjhk jh kjhk jhk j

    5. Kappa Ennears

      ljh lkhj ij ugkjh v,n.kjhl k

    6. Kappa Ennears

      Massimamente dobbiamo lottare per una democrazia diretta in Italia, dove le istituzioni sono state svuotate di sostanza, è stato rotto l’equilibrio delle funzioni, un golpe strisciante ha accentrato tutti i poteri nelle mani del Presidente del Consiglio, l’opinione pubblica è sempre più manipolata e il Parlamento, grazie al furto leghista della sovranità popolare, non rappresenta più i cittadini ma 5 capipartito e le loro lobby.
      La truffa che B intende perpetrare oggi sull’ultimo residuo democratico, il referendum, e una guerra dichiarata ad arbitrium senza nemmeno il voto parlamentare, dicono che la situazione è precipitata irreversibilmente e non resta più tempo prima che le ultime roccaforti democratiche siano distrutte: referendum, ultima stampa libera, opinione pubblica non embedded, sindacati, scuola, movimenti e diritti civili, magistratura non comprata, movimenti giovanili, volontariato…
      L’intenzioni di B di trasformare la repubblica parlamentare in una repubblica presidenziale forte a diretta elezione popolare, con l’acquiescenza torbida del Pd, ci mette in allarme rosso.

    7. Kappa Ennears

      iouoiu ou

    8. Kappa Ennears

      Mi spispiace deluderti me le cose stanno esattamente all’opposto.

      Il post originale lo puoi vedere nello screenshot pubblicato on-line all’indirizzo indicato nel mio post precedente a cui faccio riferimento.
      Quello presente in questa pagina non è ancora stato rimosso solo perchè si trova in un minipost secondario e non se ne sono accorti in molti, quello originale è stato pubblicato due volte (ieri sera e stamattina) sui post in home page, e subito rimossi.
      Purtroppo questa è la dimostrazione dell’opposto della tua tesi che questo sia un blog democratico. Non lo è per nulla. Non c’è nessuna ingiuria o offesa in quel testo, a differenza della comune pratica della maggior parte dei frequentatori dei questa pagina, eppure è stato rimosso immediatamente (almeno due volte da quanto ne so io).
      Se vuoi fai la prova tu e pubblicalo in un post in prima pagina, anche dicendo la verità e che non è un post tuo (ma sappi che puoi sperimentare sulla tua pelle che il tuo account venga bannato, o bannato in modo profondo).
      Purtroppo tutto questo è la conferma che almeno parte delle parole di Fravia, potrebbero essere vere.

      E come prova definitiva guarda il mio nick… ho dovuto postare come utente non registrato per aver scritto quello che ho scritto hanno bannato anche me …e se vedrai sparire questi due post avrai un’ulteriore certezza (ma siccome ci stanno attentamente leggendo è probabile che non lo facciano per non farsi smentirsi da soli ).

    9. Kappa Ennears

      prova testo

  27. ROBERTO SCANNAPIECO

    ci si dimentica troppo spesso del vero motivo per cui l’Italia si trova in queste condizioni: corruzione, disonestà, sperpero, incapacità !

  28. ROBERTO SCANNAPIECO

    aggiungerei alla lista : né io né beppe grillo abbiamo mai preso i contributi per i partiti e preso compensi per incarichi nella pubblica amministrazione, né proposto nomine di parenti e amici per pubblici incarichi, né acquisito immobili da enti pubblici ad un quinto del valore, né preso tangenti per appalti e commesse.

  29. Andrea Rossi

    Invito chiunque legge commenti come questo qui sotto, volti a difendere Favia di riflettere che questo sito è veramente aperto; io scrivo e immediatamente viene pubblicato il mio commento (questa è democrazia).
    Quindi, questa persona che scrive, e tutti quelli che scrivono enfatizzando e insistendo sulla posizione di Favia, può/possono essere [sotto falso nome] tutti, anche lo stesso Favia, anche Casini (!) Buttiglione o Formigli. Quindi invito tutti i lettori a prendere con le pinze, e le dovute distanze, questi commenti pro Favia.
    Qui c’è qualcuno che sta sferrando un attacco fortissimo al movimento per delegittimarlo
    Grillo siamo con te

    1. Kappa Ennears

      Mi spispiace deluderti me le cose stanno esattamente all’opposto.
      Il post originale è stato immediatamente rimosso ed è stato bannato l’account dell’autore, in modo “profondo”.
      Il post originale lo puoi vedere nello screenshot pubblicato on-line all’indirizzo indicato nel mio post precedente a cui faccio riferimento.
      Quello presente in questa pagina non è ancora stato rimosso solo perchè si trova in un minipost secondario e non se ne sono accorti in molti, quello originale è stato pubblicato due volte (ieri sera e stamattina) sui post in home page, e subito rimossi.
      Purtroppo questa è la dimostrazione dell’opposto della tua tesi che questo sia un blog democratico. Non lo è per nulla. Non c’è nessuna ingiuria o offesa in quel testo, a differenza della comune pratica della maggior parte dei frequentatori dei questa pagina, eppure è stato rimosso immediatamente (almeno due volte da quanto ne so io).
      Se vuoi fai la prova tu e pubblicalo in un post in prima pagina, anche dicendo la verità e che non è un post tuo (ma sappi che puoi sperimentare sulla tua pelle che il tuo account venga bannato, o bannato in modo profondo).
      Purtroppo tutto questo è la conferma che almeno parte delle parole di Fravia, potrebbero essere vere.

    2. Andrea Rossi

      Forse non hai capito bene quello che ho scritto. Rileggilo.
      Sto esattamente dicendo che tu o chi scrive posizioni in favore di Favia potrebbe essere chiunque, anche Favia stesso; nessuno ci dice che chi scrive qui contro il movimento e Beppe Grillo o Casaleggio, e a favore di Favia, non sia intenzionalmente uno non del movimento o un iscritto apposta per istigare e fare casino.
      In secondo ordine, ho detto che quello che scrivo quello leggo. Punto
      Il movimento dà troppo fastidio così come è, questa è la verità. Puoi non condividere, così come io sono autorizzato a pensare che tu sia solo uno dei Favia o uno che vuole solo delegittimizzare Grillo Casaleggio e il movimento.

    3. Kappa Ennears

      La figura di cui parli è l'”influencer”, un soggetto che ha ben descritto Casaleggio in molti dei suoi canali. Certo che può esser chiunque, tanto a sostengo di Favia quanto a sostegno di Casaleggio ovviamente. Diciamo che Casaleggio lo fa di mestiere e quindi ha un discreto vantaggio. …ma la Rete non doveva essere la Verità messa a nostra disposizione?
      Per quanto riguarda invece la “libertà” di espressione allora avevo inteso male …in qualsiasi caso la mia diretta esperienza, come ti ho detto, non lascia molto spazio a dubbi.
      A cominciare dall’ennesima espulsione per averti risposto precedentemente e che come puoi vedere mi ha costretto a crearmi un nuovo account…

  30. Kappa Enne

    Avvicinandosi alle verifiche elettorali di Aprile non si può più eludere la questione del ruolo “istituzionale” di Casaleggio (e Beppe).

    E’ un dato di fatto che NESSUN cittadino italiano ha votato per loro, neppure gli iscritti al Movimento.

    In un regime democratico, nel momento in cui un candidato (di qualsiasi partito) assume una carica pubblica, non è possibile che questo candidato subisca poteri di forza e l’influenza di un soggetto che non ha ricevuto nessuna delega popolare (nessun voto). E ancor meno che questo soggetto “esterno” possa possedere la proprietà di un “marchio” di partito eletto dalla cittadinanza.

    Allo stesso modo non esiste alcun vincolo costituzionale che impedisca ai soggetti di esercitare poteri di forza e influenza, devono però esporsi alla scelta popolare CANDIDANDOSI e ricevendo il mandato direttamente dal popolo.
    Una delega popolare è imprescindibile.
    A qualsiasi livello istituzionale: comunale, provinciale, regionale, o nazionale.

    Ovviamente non stiamo parlando di uno scenario di un’ipotetica democrazia diretta integrale, ma della “semplice” democrazia attuale riconosciuta dalla costituzione.

    Immagino (potrebbe essere altrimenti?) che fra sei mesi quando il Movimento Cinque Stelle entrerà in parlamento (e per farlo dovrà diventare partito, per costituzione) qualsiasi influenza politica di un NON ELETTO, sia del tutto scongiurata, al di là di ogni dubbio.

    Favia ha chiesto il mio consenso per gestire la mia vita. Io gliel’ho dato ed ha diritto di scegliere, operare e comunicare per il ruolo che la mia responsabilità gli ha assegnato.

    Casaleggio (e Beppe) non ha chiesto il mio voto, non ha chiesto il mio consenso. Quale diritto istituzionale ha di deliberare sulla vita mia e della mia famiglia?

    1. Andrea Rossi

      Invito chiunque legge commenti come questo (e preciso che io sono indipendente) di riflettere che questo sito è veramente aperto; io scrivo e immediatamente viene pubblicato il mio commento (questa è democrazia).
      Quindi, questa persona che scrive, e tutti quelli che scrivono enfatizzando e insistendo sulla posizione di Favia, può/possono essere [sotto falso nome] tutti, anche lo stesso Favia, anche Casini (!) Buttiglione o Formigli. Quindi invito tutti i lettori a prendere con le pinze, e le dovute distanze, questi commenti pro Favia.
      Qui c’è qualcuno che sta sferrando un attacco fortissimo al movimento per delegittimarlo
      Grillo siamo con te

    2. Kappa Enne

      Mi dispiace deluderti me le cose stanno esattamente all’opposto.
      Come puoi vedere dal post sotto a questo, il post originale è stato immediatamente rimosso ed è stato bannato l’account dell’autore, in modo “profondo” (non gli è più concesso riiscriversi usando il suo nome).
      Il post originale lo puoi vedere nello screenshot pubblicato on-line all’indirizzo indicato.
      Questo non è ancora stato rimosso solo perchè si trova in un minipost secondario, quello originale è stato pubblicato due volte (ieri sera e stamattina) sui post in home page.
      Purtroppo questa è la dimostrazione dell’opposto della tua tesi che questo sia un blog democratico. Non lo è per nulla. Non c’è nessuna ingiuria o offesa in quel testo, a differenza della comune pratica della maggior parte dei frequentatori dei questa pagina, eppure non viene rimosso immediatamente.
      Se vuoi fai la prova tu e pubblicalo in un post in prima pagina, anche dicendo la verità e che non è un post tuo (ma sappi che puoi sperimentare sulla tua pelle l’essere bannato, o l’essere bannato in modo profondo).
      Purtroppo tutto questo è la conferma che almeno parte delle parole di Favia, sono vere.

    3. Carlo .

      mica decide lui( Beppe, of course) Io non sono iscritto e voterò secondo coscienza chi mi parrà valido. Grillo non essendo nè candidato né candidabile né decidendo di candidature non ha alcun potere ( non ha logica dire che non essendo stato votato non può esprimere – si badi bene!- la sua opinione che può essere apprezzata o meno ma è la sua opinione di un qualsiasi cittadino = libertà di espressione è il primo diritto democratico ( che sia detto o scritto su un blog o un coccio (ostrakon)come facevano gli ateniesi del V sec a.c.
      Ha messo a disposizione un mezzo ( il blog) come può fare chiunque altro.
      il Potere di decidere lo hanno gli iscritti al movimento questa grande assemblea permanente che è il blog Noi frequentatori leggiamo e diciamo la nostra opinione così che gli attivisti M5S sanno come la si pensa
      Che si insista sul M5S perchè diventi partito (se entra in parlamento: dove sta scritto sulla Costituzione? )e solo per cercare di inquadrarlo nelle regole che consentono ai partiti si sopravvivere (principio di delega rapporto maggioranza/minoranza assenza difficoltà di presentazione di leggi popolari, referendum solo abrogativo.

    4. Kappa Ennears

      Certo che lo dice la costituzione… articolo 49

  31. Kappa Enne

    Uh oh, a quanto pare la censura in questi giorni è particolarmente agguerrita… guardate un po’ cos’hanno appena rimosso…

    http://img24.imageshack.us/img24/5020/scrshcasaleggioebeppeno.jpg

  32. Andrea Rossi

    CIVATI (PD) APRE A FAVIA (!)
    DA RIDERE..

    1. Kappa Enne

      Non se se sten

    2. Kappa Ennears

      Prova testo

  33. paolo c.

    La democrazia interna c’è già, non bisogna fare nè congressi, nè piattaforme, nè fiumane di confronti. Questi avvengono ogni giorno sul blog e tra i sostenitori, quindi riunirsi in stadi o palazzaetti, per parlare di tutto e di niente, è una perdita di tempo. Che ognuno provveda al bene del movimento con l’impegno giornaliero di essere cittadini e non servi del potere e vedrete che le cose cambieranno per naturale genesi.

  34. fabrizio1 fierli1

    Dato che si parla tanto di democrazia interna al M5S di cui io stesso sono un attivista, mi chiedo da diverso tempo come si stà accingendo il Movimento stesso alle prossime elezioni politiche, con quale programma a 360 gradi , con quali proposte concrete con quale leder e come verrà scelto e come verranno scelti i suoi candidati ? Domande credo legittime derivanti da dubbi, che af oggi nè Grillo nè Casaleggio nè congressi nazionali hanno ancora chiarito. Sono molto preoccupato !!!

  35. Marco Putano

    Aggiungo, un solo mandato e poi si torna cittadini, con la prospettiva del secondo mandato si rischia di diventare come loro, e GRILLO candidato, per un solo mandato. Chi sbagli paga, ma chi ha pagato, per reati non connessi alla PPAA o di violenza volontaria, è legittimato alla rappresentanza politica.

  36. Marco Putano

    Marco Putano Architetto
    L’assenza di democrazia nel M5S e’ un problema reale, ma non e’ imputabile ne’ a Grillo n’è al suo staff. E’ tutta e sola responsabilita degli eletti che si auto nominano responsabili politici dei territori dove esercitano la loro funzione amministrativa. Peggio del partito degli eletti del PdL del pdmeno elle e di tutti gli altri.

  37. Carla Pianoli da Firenze

    Siete degli ingenui! Veramente non avete previsto che vi sarebbe arrivato un tegolone in testa?
    Il punto è che il tegolone non sono le parole di Favia ma il modo in cui sono state divulgate e di come se ne continua a parlare, che è molto ma molto peggio. Secondo me fareste bene ad ammettere pubblicamente che, si, quanto ha affermato Fabia è verissimo, però c’è un equivoco:
    non è mancanza di democrazia ma solo sacrosanta strategia di sopravvivenza.
    La vostra legittima e totale mancanza di esperienza politica, la vostra ingenuità,
    il vostro essere fuori da ogni potere forte e le vostre facce giovani e pulite non vi proteggono, siete bellissimi vasi di cristallo trasparente in una enorme cassa di tondini di porfido zuppi di liquame.
    Secondo me, oggi, senza Casaleggio/Grillo che controllano i compiti, vi premiano e/o castigano, vi polverizzerete in un baleno.
    Carla Pianoli da Firenze

    1. cosmo

      E’ evidente che parli senza conoscere, o forse hai scambiato quella che i media ti spacciano come realtà per qualcosa di veramente reale. Ci sono persone che hanno capito che la politica è come un’assemblea di condominio, o lasci fare all’amministratore, con tutto quello che comporta, o ti dai dafare, con gli altri condomini, in prima persona. Se lasci fare all’amministratore o hai interessi personali e ti stà bene così, o sei ignorante o in malafede… Ci sono anche amministratori onesti ma le insidie di corruzione sono sempre alla porta, corrompere tutti i condomini è più difficile. Benvengano i media con le loro trappole, che testiamo l’affidabilità dei nostri rappresentanti finchè ce ne saranno, fino a quando anche per le leggi finalmente modificate il voto di uno conterà uno…

  38. A.Ferrari

    I giornali dicono che siamo divisi. In effetti sul blog si vede una certa divisione a leggere i commenti: siamo divisi tra i sostenitori del movimento 5 stelle e le “pantegane” infiltrate che appartengono ai partiti.
    Come riconoscerli? Dal linguaggio utilizzato: per esempio, se di una certa inclinazione politica, il riferimento al periodo storico fascista o comunque la parola “fascismo” gli scappa per incontinenza verbale scritta. Dalla volontà univoca di dare addosso al movimento richiedendo più democrazia interna: chi ha veramente partecipato al movimento sa che esso è nato proprio sulla democrazia; chi non ha mai partecipato e scrive per “conto di…” semplicemente usa l’argomentazione di Favia. Dal fatto che il gioco al “massacro interno” è uno sport ormai diventato prerogativa di una certa “inclinazione politica”.

    Per di più io alle legittime domande poste da molti ne aggiungerei una, rivolta direttamente a Favia, che recitasse più o meno così: “Favia dopo la scadenza del tuo mandato elettorale, a brevissimo, cosa farai? Rimarrai in politica o ritornerai alla tua attività? Se rimarrai, con chi e a chi ti sentiresti vicino?”

  39. pieranelo barale

    Forse ci vorrebbe ancora maggiore trasparenza ed accessibilità. occorrerebbe creare un blog “settoriale” – magari colorare lo sfondo con colori diversi – per ambiente, lavoro, scuola ed educazione, diritti civili, eccetera, in cui si discutono le idee e prende corpo un programma, renderlo accessibile facilmente e con un meccanismo che permetta di contare accessi e preferenze per modificare le eventuali proposte. rendere insomma facile, automatico, l’affiorare id idee buone e lo sprofondamento di quelle cattive. in un secondo momento, dopo un tempo limite di proposta e discussione prestabilito (che so, sei mesi) mettere in “prima pagina” le idee elaborate più votate (con numero di discussioni e voti bene in evidenza) e farle diventare il solco “nazionale” (una sorta di “costituzione plastica” dentro al quale deve scorrere l’agire locale dei gruppi che devono sì avere l’assoluta indipendenza dall’alto, ma devono rispettare i princìpi cardine decisi in questo modo. Dovrebbe essere la forma più vicina alla democrazia diretta, che sarà posibile soltanto quando tutti gli italiani avranno accesso diretto e gratuito al web. Senza una “carta costituzionale” votata e sempre modificabile ma nata in questo modo, che certifica l’assoluta democraticità del movimento, ci saranno sempre polemiche e pretesti per attaccare e screditare, in buona o in malafede. Ci vuole ancora maggiore chiarezza ed ancora maggiore trasparenza ed accessibilità, tutto qui. sono sicuro che gli amici di Grillo ci stanno già pensando, anche perchè non manca molto alle elezioni e un Documento del genere da schiaffare in faccia agli avversari, documento nato da un meccanismo comprensibile anche dalle persone semplici, spesso le più oneste, sarebbe l’arma segreta, la sola cosa che manca al movimento per cambiare davvero questo nostro “sgangherato ma amato paese” (Giorgio Bocca). grazie dell’attenzione

  40. Moloko F.

    Ma una domanda urgente che resta drammaticamente in sospeso è questa: chi sarà il candidato premier del M5S??? quando verrà svelato il suo nome? sarebbe anche ora di parlare di questo, come fate a non rendervene conto?

    1. Carlo .

      tireremo a sorte !

      noi ad Atene facciamo così ! ( Pericle )

  41. roberto d'iseppi

    PROGRAMMA

    EDUCAZIONE:

    Per quanto riguarda l’attività di insegnante propongo che possa essere iniziata dai qualificati SOLO dopo che abbiano maturato almeno 10 anni di lavoro in settori del privato produttivo in modo da completarne la formazione con ESPERIENZE DI LAVORO.

  42. Nicola S.

    Anche nel M5S ci sono dei bei siparietti; sara’ dura alle prossime elezioni scegliere tra Bersani Berlsconi e il comico isterico e vendicativo.
    Favia ha fatto una bella impressione in tv, non potete replicare scatenando la crocefissione via web; in questo momento il M5S ha il 15% di preferenze, circa 7.5 Milioni di persone – sono sicuro che molte di queste guardano la tv; se non scardinate quest’idea di mancanza di democrazia e’ facile prevedere un calo sostanziale.

  43. Francesco V.

    Grillo, mi sono perso qualcosa oppure la piattaforma di voto on-line non l’avete ancora fatta? a che punto è? come li scegliamo i candidati? Lei e Casaleggio Vi prendete le nostre deleghe? Io personalmente voglio ordine, altrimenti voto altrove. Quando il fascismo andò il potere la gente diceva molte delle cose che leggo nei commenti di questo blog. Ciò che abbiamo imparato dal fascismo è che non dobbiamo più delegare la partecipazione civica. Perciò ci vuole una organizzazione decisa in questo movimento, con tutte le regole del caso e Lei, Grillo, ne sarà il presidente finche non ci romperemo le balle e la cambieremo con qualcun altro

  44. roberto .

    voglio dire che se silurate a piacimento chi crede nel movimento prima o poi qualcuno ne sara dispiaciuto al fine di vedere in voi delle persone autoritarie a cui nulla e da rimproverare ADESSO FATE UN PASSO IN AVANTI era comunque obligatorio o prima o dopo !!
    giovanni e una oersona motivata e razionale sa cosa gli piace e cosa non gli piace !! fate il passo in avanti gli itaiani ne hanno bisogno !!

  45. Pierfrancesco Catapano

    L’intervista a Favia doveva andare in onda nell’ultima puntata della scorsa edizione ma dovevano raccogliere altri riscontri nella base. Questo é il punto: la base che vuole risposte. Poi i romanzi di fantapolitica su Casaleggio, che egli comunque pare apprezzare a giudicare da alcuni contenuti del sito della Casaleggio Associati, lasciano il tempo che trovano. E datele ste risposte. Andate davanti alla gente e dite: “io, Gianroberto Casaleggio, rappresento gli interessi della lobby dei Rokfeller che ha scommesso sulla fine dell’ euro e pertanto nei discorsi che scrivo per il mio alterego Giuseppe Grillo, insieme al quale ho fondato il partito azienda MoVimento 5 stelle,non si fa riferimento alcuno al signoraggio bancario” É tanto difficile?

  46. enzo frustaci

    questa speranza è l’unica e ultima alternativa… necessitano amore, fiducia, capacità, coraggio… e perseveranza… perchè sarà una battaglia dura e anche sporca.
    superiamo favia, noi siamo in milioni…tutti bella gente… tutti indignati… tutti vittime e tutti responsabili soprattutto di noi stessi.
    il m5s è una macchina difficile da guidare… per chiunque… ma serve per arrivare… e dobbiamo arrivare… e dobbiamo vincere… per vivere e non sopravvivere.
    uniamoci per un domani migliore.
    auguri a tutti noi ed ai nostri figli.

  47. Carlo .

    Se si sta zitti e non si va in tv qualche ragione c’è
    2)Non è possibile gestire votazioni all’interno di un sistema di rete non giustamente non controllabile. mentre è più facile cogliere l’umore del movimento per un referendum , più complicato è permettere ai cittadini di esprimere dei canditati:il sistema di delega stimola ambizioni.Le votazioni (primarie) per una ragione di trasparenza vanno fatte in un altro sito dedicato a questo, di proprietà di un garante imparziale per aver senso.( come dice Domenico Brun Commentatore certificato). In ATENE nel V° secolo, si eleggeva per sorteggio perché ciascun cittadino era in grado decidere per la città:
    avanzo una ipotesi: primarie per esprimere i candidati per circoscrizione elettorale gli eletti con lettera di dimissione consegnata al movimento locale il secondo non eletto lo controllerà passo a passo e a lui subentrerà su indicazione del movimento locale
    oppure su un gruppo di candidati locali SORTEGGIO PER FINIRE IN LISTA

  48. Aldo Demo

    Stiamo vivendo davvero il nulla, si salvi chi puo in Italia, almeno le ideologie ti drogavano la mente.
    Qui da destra a sinisra e da Grillo a Monti si parla del nulla mentre la barca affonda e qualcuno alla facciaccia nostra parla dalla terra ferma.
    Vorrei essere ancora disilluso come voi, vi invidio.
    Non te reggo piu

    1. enzo frustaci

      questa speranza è l’unica e ultima alternativa

  49. alberto tortorici

    Il segreto è partecipare, più volte detto e ridetto non possiamo pensare che il lavoro lo facciano altri e nella nostra immobilità cercare pretesti per accusare i fondatori.
    Essi avranno idee le proporranno e noi dovremo partecipare,criticare e proporre attivamente, alimentare il progetto, altrimenti quel che viene può generare uno e più favia.
    Alla fine dei due mandati credo che altri migreranno nei partiti tradizionali, vi arrenderete? No non possiamo permettercelo.

  50. alfredo c.

    ma almeno questo tale Casaleggio potrebbe postare qualcosa per far conoscere alla rete le sue reali intenzioni e scopi?
    Ne sarei grato grazie

  51. Andrea Rossi

    FAVIA VERGOGNA
    CERCA SOLO VISIBILITA’ PERSONALE

  52. alfredo c.

    Beppe mi permetto di dirti,vaffanculo, vendi tutto e vai via dall’italia,questa è la sola cosa giusta da fare,lasciare questo paese di merda!

  53. paolo c.

    a Favia e ai dissidenti non va bene in sistema 5 stelle??????? Non c’e’ problema! Migrino in altra formazione …….. sono loro che deveno chiarire, non sicuramente la rete…..

  54. Ale BONZANELLI

    m5s mi sembra un partito come tutti gli altri…solo appena nato…ancora invischiato di ideali…ma allo stesso tempo privo di democrazia interna, come testimoniano questi post a difesa di grillo, inutile difendere qualcuno a priori…favia dovrebbe dire come si è manifestato il potere occulto portando delle prove che diano senso a ciò che dice, al tempo stesso casaleggio deve dire che ruolo vuole avere nel movimento, purtroppo sento un’aria pesante di servilismo, necessità di leadership. Insomma i soliti pecoroni che vogliono affidarsi a qualcuno che sembra non possa sbagliare. Quando grillo parlò dello ius soli rimasi imbarazzato per lui, e per il suo provincialismo. I limiti li ha grillo come favia come chiunque di noi, solo che qualcuno se ne rende conto e qualcun altro no, ragion per cui non bisogna mai prendersi troppo sul serio. Se m5s è cresciuto esponenzialmente lo deve a un dissenso collettivo di chi non si riconosce in niente. Come è arrivato il consenso va via, non così in fretta ma va via, come nel caso lega nord. Quello che mi chiedo è come facciate a dire che m5s sia un partito dal momento che non ha nemmeno una linea chiara sul lavoro, il vostro programma sembra un volantino, se scrivessi un bando di concorso per un progetto in quella maniera probabilmente non me lo accetterebbero, è approssimativo, privo di qualsiasi struttura o disegno generale…non guardate nessuno dall’alto verso il basso, è l’occasione che rende l’uomo ladro. A volte un’incensurato è semplicemente un pluricriminale che non ha ancora commesso il fatto…è tempo di trasparenza!

  55. Gigi Zurlo

    LE REGOLE
    Qualsiasi movimento, partito, associazione, organizzazione, società, club, e chi più ne ha più ne metta, deve avere delle regole. Se Grillo e Casaleggio, fondatori del movimento, dicono che per aderire non devi andare in televisione, non devi andare in televisione. Punto. Se dicono che non puoi essere eletto per più di due mandati, vuol dire che dopo due mandati te ne vai a casa. Punto. Ma è evidente che tutti i vecchi politici, tutte le vecchie cariatidi che ammorbono il mondo politico e che sono collegati ai loro giornali e TV, non vogliono perdere la pagnotta e fanno di tutto per screditare il M5S. Quelli mica parlano dei loro stipendi che sono i più alti d’europa, mica spiegano perchè occupano le poltrone da 20 o 30 anni. Vanno sempre a cercare il pelo nell’uovo nel M5S cercando di nascondere le loro gravi ed enormi manchevolezze, inadempienze ma anche ruberie e truffe. Forza Grillo tu devi mandare in parlamento gente che poi rispetterà le regole del Movimento.

  56. ROBERTO S.

    Movimento 5 stelle ?…Movimento 7 stelle,in costruzione !
    Ecco, forse sarà una provocazione ma qualcuno secondo me ,ci stà pensando.

    Casaleggio & C.

  57. mauro l.

    A me l’unica cosa che mi ha fatto veramente venire parecchi dubbi è la frase di Favia in cui dice “bersani non se ne rende conto”, mi chiedo perche mai un esponente di m5s espliciti una frase simile, sembra quasi che che volesse dire, cavolo Bersani, stai sbagliando strategia se ascolti me possiamo formare una bella squadra.

    1. ayeye brazov ()

      …bravo, invoca bersani come altri fa con la madonna…che merdaccia..

  58. pier lubifar

    Sul caso Favia mi chiedo: a chi giova? Tutti danno addosso al M5S, ma c’è in particolare un partito che lo teme moltissimo, quindi avrebbe tutto da guadagnare da un tracollo del M5S.
    Allora, è possibile che questo partito e Favia stiano facendo gioco di squadra?

    1. ayeye brazov ()

      …certo che siiii!! è il partito delle mezze seghe-mentali alla fassina !!!

  59. Stefano B.

    Quello che è successo nel momento in cui il Sig. Favia ha permesso lo scoop televiso mandato in onda nella trasmissione televisiva condotta dal Sig. Formigli su La Sette, dimostra proprio quanto sia necessaria e indispensabile quella norma che il M5S ha nel proprio statuto (che si deve accettare se si vuole partecipare – altrimenti devi fondare o aderire ad un altro movimento/partito); quella norma SANTISSIMA che dice che dopo 2 mandati in qualità di carica pubblica, te ne devi andare e non puoi più rivestire cariche pubbliche. TUTTI SONO UTILI E NESSUNO E’ INDISPENSABILE!!!!!!
    Forza e coraggio a Beppe,Casaleggio e Tutti quanti partecipano attivamente a questo formidabile progetto che si chiama M5S.
    Brusa Stefano.

  60. sara gambioli

    Aspettando la piattaforma sulla quale si voterà e sceglierà liberamente il candidato, bisogna realizzare che un tale strumento rivoluzional- democratico non é dei più rapidi a realizzare né tantomeno sarà facile da gestire, richiederà tempo e lavoro, molto lavoro e l’impegno di tutti. Immagino che Grillo stia lavorando a un tale concetto da parecchio tempo, nel momento in cui cio sarà disponibile sul web, le leggittime domande di chiarezza sulla democrazia del M5S troveranno una risposta. Adesso più che mai tutti gli italiani hanno bisogno di vedere e toccare con mano la potenza del virtual voto, perché non mettere on line una versione beta sperimentale e permettere a tutti noi di testarla?

    1. Giuseppe Lorino

      La piattaforma web la si sta aspettando da due anni, in due anni poteva essere già bella e pronta, basta prendere dei professionisti e metterli al lavoro… La verità è che nemmeno Grillo sa cosa fare, la piattaforma non si vedrà mai…

    2. sara g.

      Ci sarà chi darà il voto al M5S, anche solo per semplice protesta. Ma se la piattaforma non arriverà prima delle elezioni moltissimi saranno i delusi. Spero dunque che sia solo questione di logistiche interne e di tempi..

  61. Moderato

    E se fosse tutto un controcomplotto? Una strategia?

    – Grillo e Casaleggio sanno che Favia, e daccordo con lui, ha rilasciato questa intervista “nascosta” in Giugno. Piazza Pulita riprenderà la sue puntate a Settembre.

    – Nel frattempo il caso-Casaleggio (come mente oscura dietro il movimento) diventa di attualità. Coloro che vogliono colpire il Movimento 5 Stelle sanno che i colpi li devono tirare su questo tema. Solo qui il Movimento 5 Stelle può essere colpito.

    – D’estate ha inizio una compagna di attacco del Blog contro le diffamazioni nei confronti del Movimento 5 Stelle. Diffamazioni e distorsioni della realtà con le quali i MEDIA e le TV attaccano il Movimento 5 Stelle

    – La settimana/e prima della messa in onda dell’intervista nascosta il BLOG lancia un attacco DECISO contro i MEDIA e le TV con il POST “Stampa di regime”. L’obbiettivo è quello di creare un’atmosfera di complotto contro il Movimento 5 Stelle.

    – La scorsa settimana la messa in onda dell’intervista nascosta (complottisticamente rilasciata appositamente da Favia daccordo con grillo e Casaleggio).

    – Strategia Chirurgica! L’intervista ha prodotto:
    A)
    un “audience” di livelli stratosferici intorno al Movimento 5 Stelle e all’inizio di una campagna Elettorale, avere grande visibilità è basilare.
    B)
    In un primo momento viene implementato il concetto di COMPLOTTO. Un Complotto contro il Movimento 5 Stelle che oltre alla mala informazione arriva anche a creare situazioni interne di TRADIMENTO. Poteri Forti disposti a tutto pur di fermare il Movimento 5 Stelle.
    C)
    Poi il colpo di scena finale: FAVIA non verrà mai e poi mai “cacciato”. Questo riapre il dibattito sulla Democrazia interna. FAVIA ha detto parole pesanti contro il MOVIMENTO 5 STELLE, ma non è stato epurato. Segno di grande DEMOCRAZIA interna.
    D)
    Ci sarà un GROSSO COLPO di SCENA……che è al vaglio. Tra le possibilità la candidatura a PREMIER dello stesso FAVIA.

    Qui si fa sul serio: obbiettivo almeno 35% dei voti

    1. Giuseppe Simoncini

      Hai dimenticato però… che non voteremo l’anno prossimo!

      Questo era uno degli scenari ‘possibili’ secondo loro!

    2. ayeye brazov ()

      ..dietrologia massonica…

    3. paolo c.

      la temperatura ambientale non è poi così alta…. quindi i colpi di calore sono estremamente rari ……. sarà ma la tua ipotesi mi sà da colpo di calore…… scusa.

    4. ROBERTO S.

      Be,niente male.Potresti farti assumere alla Casaleggio & C….parlo in buonafede.Se il progetto fosse quello che tu hai descritto.Ma se fosse il contrario ?

      …e passare alle 7 stelle ?(nuovo…nuovo…fresco …fresco)

    5. Carla Pianoli da Firenze

      Casaleggio si candiderà alle politiche ed otterrà un successo strepitoso.

  62. Lorenzo Iori

    Se non decidete di mettere nero su bianco uno statuto del movimento per stabilire le competenze di ognuno, perderete il mio voto ….
    Vi dimostrerete i soliti cialtroni che puntate solo al potere.

  63. massimiliano mascherpa

    comunque tutti questi insofferenti hanno rotto le balle. favia, c’è un regolamento interno, non ti sta bene? levati dalle balle. ti è piaciuto però il trampolino offertoti dal movimento eh? e adesso ti lamenti?

    venduto, la politica non può e non deve più rappresentare un “lavoro”, ma una turnazione di cittadini chiamati per un paio di mandati a SERVIRE il proprio paese, per il benessere dei cittadini, punto.

    tutto il resto è solo gretto arrivismo a titolo personale.

  64. Ale BONZANELLI

    BASTA VOGLIO LO STREAMING IN DIRETTA…SENZA PUBBLICITA’…IN FULL HD…POI VOGLIO UN BEL CONTROLUCE SULLA TESTA DI CASALEGGIO…CHE MI PIACIONO I CAPELLI…MA ANCHE UN BEL GIRO A RUOTA DI DOMANDE CHE SI POSTANO ONLINE…W L’AUTOCOSCIENZA..MA 5 STELLE CON GLI OPERAI DELL’ALLUMINA NON CI VA?

  65. Roberto F.

    La massima esperessione della democrazia e il confronto (Pubblico) quindi datevi da fare oppure qualcuno dira che il Grilleggio e una nuova forma partitocratica di stampo massonico….. dimostrate sempre che quello che pensate e sempre quello che dite!!

  66. ayeye brazov ()

    ..FA RIDERE CHI DENUNCIA LA “MANCANZA DI DEMOCRAZIA” IN M5S…
    E ALLORA E’ GIUSTO CHE SI TENGA LA “DEMOCRAZIA MASSONICA DI CERNOBBIO”, DOVE INDIVIDUI E USURAI DELLA PEGGIOR SPECIE, MAI VOTATI DA ALCUNO E APPLAUDITI DALLE CARICATURE DELLA NOSTRA POLITICA-POLITICANTE, SI SPARTISCONO LE NOSTRE MISERE SPOGLIE E SI IPOTECANO IL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI…
    ..TENETEVI LA DEMOKRAZIA DELLA KASTA, CON CUI VI HANNO INKULATO PER 60 ANNI…

    1. Giuseppe Lorino

      Scusa, ma il M5S dovrebbe fondarsi sull’onestà, la trasparenza e la democrazia…
      Nel momento in cui mancano queste cose allora il M5S non porta nulla di nuovo, vale come gli altri partiti…
      Sii sincero, sei veramente convinto che nel M5S ci sia democrazia?
      Per cortesia rispondi alla domanda, non tirare fuori risposte tipo “gli altri sono peggio”, perché di risposte del genere non se ne può più…

    2. ayeye brazov ()

      …LORINO, VUOI DAVVERO UNA RISPOSTA IN POCHE RIGHE?
      ..CHIUNQUE MI LIBERERA’ DA ALLEGRI “GUAGLIONI” DA 250 MLN/ANNO E DA MILIONI (SI SONO PROPRIO MILIONI…) DI PARAKULI PARAPOLITICI CHE “MAGNANO A UFO” AVRA’ LA MIA RICONOSCENZA SEMPITERNA, FOSSE PURE IL DIAVOLO IN PERSONA (PERALTRO DIPINTO COSI’ DA FARISEI ULTRA-INTERESSATI…)

    3. Giuseppe Lorino

      Perché non rispondi alla mia domanda? Secondo te c’è o non c’è democrazia all’interno del M5S?

    4. ayeye brazov ()

      ..MA PERCHè SECONDO TE IN ITALIA E’ MAI STATA INSTAURATA UNA DEMOCRAZIA?? TUTTO E’ RELATIVO, AMICO MIO…E M5S MI LIBERERA’ DALLE ZECCHE CHE CONDIZIONANO LA MIA VITA E QUELLA DEI MIEI FIGLI…TU PUOI FARE CIO’ CHE VUOI, E MAGARI TENERTI LE TUE PARANOIE PARA-DEMOCRATIKE..

    5. Giuseppe Lorino

      Paranoie para-democratiche?
      Pretendere democrazia è una paranoia?
      Lo sai che se siamo a questo punto è proprio perché manca una vera democrazia partecipata?
      Dov’è il rinnovamento se i cittadini non possono decidere nulla? Quando ti ritroverai con dei dirigenti che fanno ciò che vogliono e tu non potrai aprire bocca allora sarai contento?

    6. Manuela M.

      vuoi una risposta…. SI LA DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO ESISTE!!! Altrimenti alle prossime elezioni me ne starei a casa mia!!!
      I sondaggi che vengono fatti, lo statuto, il programma… per me sono più che democratici, a volte anche troppo democratici, visto che oggi non si sà nemmeno più qual’è il vero significato della parola….
      IO VOTERO’ MOVIMENTO 5 STELLE PERCHE’ CREDO NELLA DEMOCRAZIA CHE C’E’ DIETRO, DAVANTI E 5 METRI TUTTO INTORNO AL MOVIMENTO!!! Buona vita e soprattutto buona scelta.

    7. Giuseppe Lorino

      “Troppa democrazia”
      Andiamo bene…

    8. Manuela M.

      Bravo! Sai, assomigli tanto ad uno di quei giornalisti del TG, prendi una parola, la estrapoli dal contesto e ti fai…. UN SACCO SI SEGHE MENTALI!!!
      Non chiedere ad altri se secondo loro c’è o non c’è democrazia, se tu non ci credi puoi tranquillamente starne fuori.

    9. Giuseppe Lorino

      Il tuo commento completo è appena sotto, chiunque può leggerlo, non fare il superiore…
      Dato che Grillo parla di democrazia interna io PRETENDO questa democrazia, altrimenti ha mentito spudoratamente…

    10. Manuela M.

      Grillo è 40 anni che dice e fa le stesse cose e oggi non è cambiato nulla!!! siete voi che vi fate influenzare da ogni stro…. che esce fuori da un giornale piuttosto che da un tg o da un programma che intervista un “poveretto”, che non sapeva di essere intervistato… a sua insaputa… ops mi ricorda qualcos’altro… anzichè andare a capire cosa sia realmente successo date per scontato che il poveretto o i poveretti siano in buona fede… ma per piacere!!!
      Io non volgio fare la superiore, sono stanca delle scuse della gente come voi, se volete cambiare un pò di fiducia bidogna pure darla a qualcuno, fino ad oggi a chi l’avete regalata?
      Se non volete il movimento 5 stelle tra i piedi votate per qualcun’altro, non siamo forse in democrazia? Buona vita.

    11. Giuseppe Lorino

      Qui caschi male, chi ti dice che credo a qualsiasi cosa mi viene propinata sui tg o su internet? Al limite, perdonami, sei tu che ti bevi qualunque cosa… Casaleggio scrive tre righe in cui dice di essere estraneo a certe cose e tu gli credi in automatico?
      “Oste, com’è il vino?” “Buono!”
      Grillo si è contraddetto più volte durante la sua carriera, anche adesso che è alla guida del M5S, in base a cosa dovrei dargli fiducia? Se la deve guadagnare la fiducia!

    12. Manuela M.

      Non ti preoccupare che se il movimento non si è guadagnato la tua fiducia non è proprio un problema.
      Piuttosto il problema è tuo…. devi trovare a chi dare la tua fiducia, quindi ti consiglio di non perdere tempo, cerca… con tutta la democrazia che abbiamo in italia non ti sarà facile scegliere.

  67. MrTitian

    non abbiamo bisogno di fuori onda né di partecipazioni ad otto e mezzo, né di comunicati tanto laconici quanto menzogneri, abbiamo bisogno di un incontro in tele conference tra Casaleggio, Grillo e Favia (e altri) trasmesso in streaming in modo che tutti possano assistere.
    Non abbiamo bisogno di sotterfugi o pressioni o dictat, abbiamo bisogno di trasparenza ed onestà, non abbiamo bisogno di escludere ma di INCLUDERE. Il MoVimento non è una religione è un progetto pragmatico!!! Favia ha fatto male a dire fuori onda quello che prima ha nascosto, ma ha ragione a dire che non c’è democrazia in questo MoVimento.

  68. Matteo P.

    Bhè il numero di post è così alto che non credo che lo leggerà nessuno, così come ho fatto io, che non ho letto tutti i post, in effetti è il primo e grande errore di un movimento che sogna una modalità diversa di comunicazione, anzi lo fa credere e invece, usa e userà i metodi che usano e utilizzeranno tutti quelli che vogliono entrare in politica, nulla di male, ma purtroppo a questo punto le molte cose inneggiate come la democrazia sul web sono diventate delle immense puttanate. L’M5s diventerà un partito o imploderà come molti dei suoi sostenitori temono che accada, la politica è fatta di accordi amicizie…”favori”…e sopratutto potere…inutile ingannare la gente…perchè non imporre un codice etico e deontologico ai vostri candidati come tante professioni, attenzione etico non un accordo di fedeltà o passiva subordinazioni agli oligarchi del movimento così da rendere chiaro e trasparente almeno all’apparenza quello che viene gridato in piazza e che ad oggi è smentito sottovoce per telefono…

  69. Simona D.

    Grazie Favia, se prima non ero convinta al 100% ora lo sono. Alle prossime elezioni voto M5S e sarà un piacere vedersi in parlamento.
    Vecchia politica mi fai schifo. Non vedo l’ora che la schiavitù che ci hai imposto insieme alle catene invisibili ma pesantissime, siano un ricordo.
    Cambiare si può, lo devo a me e a mio figlio.

    1. Giuseppe Lorino

      Quindi ti fidi ciecamente di ciò che scrive Casaleggio?

      “Oste, com’è il vino?”
      “Buono!”

  70. Giuseppe Lorino

    […]Né io, né Beppe Grillo abbiamo MAI DEFINITO LE LISTE per le elezioni comunali e regionali. Né io, né Beppe Grillo, abbiamo mai scritto un programma comunale o regionale. Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai dato indicazioni per le votazioni consigliari, né infiltrato persone nel MoVimento Cinque Stelle.[…]

    http://www.movimento5stelle-vicenza.it/blog/archives/516

    Onestà zero…

    1. ANTONIO ROSSI

      scusa Giuseppe, cosa hai voluto dire con “onestà zero” ???
      Forse che a voi M5S di Vicenza vi è stato imposto qualcosa o qualcuno ??
      Grazie per la risposta….è molto importante.
      Cordiali saluti.

    2. giuseppe b.

      quando si va al potere si cambia……e grillo ( o meglio il suo padrone casaleggio) e’ POTERE! vedrete vedrete!!!!!! la prova e’ che nessun movimento, nessun partito, nessuna religione anche se e’ partita dal basso abbia mantenuto la forma di democrazia! il movim.5 stelle ha dei buoni propositi( non tutti), ma si arenerà nelle secche e paludi come tutti quelli che l’hanno preceduto nella Storia.

  71. massimo confente

    IO penso che che il tempo dirà come sempre la verità, Se Beppe Grillo con il suo “Guro” sono o non sono persone leali o Favia è un ingenuo e vittima, oppure tra qualche tempo ci accorgeremo che è stato pilotato da qualcuno il tempo sarà giudice.
    Ora xò c’è da decidere…. ci sono due strade, quale scelgo, ascolto la paura di cambiare (so cosa lascio ma non so cosa prendo) ascolto tutti quelli che sparlano del movimento di poteri forti sotto al 5 stelle , di non democrazia e menate varie.
    Oppure scelgo il 5 stelle a priori, lasciando alle spalle tutte le sputtanate che spareranno gli avversari.
    Io la decisione l’ho gia presa ………..
    sarà un piacere vederci in parlamento

  72. Marco

    Vi vorrebbe più chiarezza penso..

  73. viviana vivarelli

    Qualcosa di molto turpe si sta confermando, mentre lanciano campagne di demonizzazione del M5S basate sulla diffamazione pura(le dichiarazioni schock di Favia sono copincolla di TROLL senza presentare alcuna prova)
    Si potenziano armi di distrazione di massa,mentre Casini,Bersani e Alfano(e dunque B e Maroni)preparano un Monti bis,che manterrà loro tutti gli onori eliminando tutti gli oneri e scippando ogni scelta elettorale
    Tutti i tg hanno cominciato a martellare sul gradimento nazionale e internazionale di Monti e sulla necessità che resti al governo.Questo in apparenza sembra contrastare con le dichiarazioni ufficiali dei capipartito,ma se il tg3,per es.,ripete 10 volte nella stessa puntata che un governo Monti è la cosa migliore per l’Italia,non posso credere a Bersani che dice che chi avrà la maggioranza si assumerà la responsabilità di governo.La bruta realtà è che nessuno di costoro intende avere la responsabilità di alcunché ma ognuno intende conservare ciò che ha.Per cui le elezioni,se ci saranno e se Napolitano non troverà il modo di scipparle di nuovo,saranno solo una disgustosa sceneggiata a esito prefissato.Il governo sarà dato di comune accordo dai partiti a chi non è stato scelto dall’elettorato:Monti
    Le elezioni saranno un pro forma per imbrogliare le masse,e tutto sarà giocato a tavolino,con un patto reciproco di non belligeranza.Monti non farà riforme che danneggino i partiti:sui tagli al carrozzone politico,le intercettazioni,la corruzione di Stato,le frequenze,i rapporti Stato-mafia,i privilegi e abusi del potere,le tasse ai più ricchi,i fondi neri all’estero,i segreti di Stato,la corruzione politica…
    In cambio i partiti traditori lo voteranno “senza se e senza ma”,permettendogli di proseguire quella razzia sul paese che è stata comandata dalla Bce o del Fm,cioè dal grande capitale internazionale
    E’ questo l’attentato alla democrazia che si sta preparando,mentre sembrano attaccare solo la presunta mancanza di democrazia del Movimento!

  74. Francesco V.

    Lo sapevo che finiva così, fin dal primo meetup a Parma a cui partecipai nel 2008.
    Un movimento non organizzato è troppo debole e quindi non utile in quanto disperde la forza di quelli che lo seguono. Ci vuole una forma di democrazia interna semplice e chiara. Il bello è che Grillo ha sempre promesso che ci sarebbe stata tramite il web. Ci saranno le elezioni a breve, quando pensa di attivarla? Quando scegliamo i candidati? il giorno prima? O risponde a questo problema oppure è un cazzaro.

  75. paolo r.

    Dimenticavo, Grillo, il buon Beppe, non può andare a rispondere, essere intervistato, partecipare a trasmissioni,pilotate è totalmente inutile, si conosce ciò che dice,come la pensa, dicono che non ha un programma,perchè porre un tetto alle pensioni,non è un programma? Il fatto è che da fastidio, ha chi prende cifre astronomiche!Non finanziare i partiti e i giornali non è un programma? Il fatto è che i giornali, che approvano ciò,si contano sulle dita di una mano,l’acqua non privatizzata,non è un programma?Ci sono tante,tantissime cose, sicuramente degne di un programma serio!D’altronde, come si può sentire la musica, con l’impianto stereo spento!!La maggior parte ,forse tutti i nostri parlamentari, non usano internet, se io non ho il telefono, mi vuoi parlare? Vieni a suonarmi il campanello, mica devo mettere il telefono io, sei tu che vuoi parlarmi, o no?A buon intenditor, poche parole ……….Chiaro?Saluti cari a tutti!!

  76. paolo r.

    L’ avevo scritto, quando il M5S vinse le comunali imponendosi ai vecchi partiti!! Tutti molto contenti, ma l’avevo scritto, la battaglia era vinta, ma la guerra doveva ancora iniziare, non vogliono rinunciare, al potere,ai soldi,alla benevolenza di chi sta più in alto di loro e che tira i fili, si perchè questi attuali governanti, non solo Italiani ma Europei, sono sapientemente pilotati!!Queste sono cose dette e ridette, bisogna solo convincersi che sono affermazioni vere, basta documentarsi su internet, tutto scritto e documentato, Goldman e Sachs, famiglie potenti, ecc. Ecc.Prodi sentenzia verità,per lui inconfutabili, andate a leggere la provenienza,la sua cariera, Montezemolo, vuol fare un partito, chiedete a Romiti se lo voterebbe,così via tutti personaggi, che sanno come raddrizzare le sorti non solo dell’Italia,ma quelle europee, esattamente come Monti, presidente non votato,messo lì, risolvendo tutto con le tasse in più, Casini, lo rivuole, magnifico, fulgido esempio di democrazia, tiene molto in conto il volere del popolo, alla faccia della sovranità popolare, chi gli ha battuto le mani? Membri del suo partito, che non rappresentano certo la maggioranza degli italiani!! Pensate bene da chi siamo governati, meglio entrare in una grotta, con un fiammifero acceso,che entrare al buio,chiaro il concetto?Già, perchè il futuro dell’Europa è come una grotta buia,l’interruttore, per accendere la luce c’è,è necessario trovarlo,però!!Un caro saluto a tutti, auguri di una buona vita!! Paolo buon.

  77. Cristiano

    …cazzate,sono cazzate per nascondere cose serie,un sistema malato e corrotto che usa ogni mezzo per impedire il nuovo…che se ne vada nel pd non ci mancherà..

  78. Marco Barra

    Io penso che il M5S offra un suo originale modulo politico, per cui chi vi adersice fa esperienza di tale movimento. Chi una volta entrato nel movimento, non si rivede in tale profilo politico è tenuto ad uscirne ed andare altrove. Il dibattito interno, anche le antinomie che si possono sviluppare dai vari dibattiti o discussini, sono aspetti che si verificano quando un gruppo diviene più maturo, anzi tali “crisi” interne, queste servono per affinare meglio l’articolazione complessiva dell’offerta politica e quindi dell’ideologia di fondo. Quindi quello accaduto al M5S è paradossalmente una manna dal cielo per TUTTI. CIAO.

  79. andrea ferretti

    Dare risposte sul caso Favia e il minimo che si può chiedere ad un movimento che si presenta legittimamente quale voce critica propositiva e pulita all’Italia …. Questo silenzio e semplicemente vergognoso !!!

    1. Pepe Pepe10

      concordo

  80. bianca m.

    ps: ma poi scusate… uno va a spettegolare e a sfogarsi proprio con un giornalista???!!!!! non c’era nessun altro a cui confessare certe cose?proprio un giornalista a caccia di scoop??!!!! maddaiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Lo dicevo: troveranno il modo per infangare il m5s (speriamo di no!)

    1. Luca Mirri

      In effetti è stato proprio un ingenuo, ma di solito sono gli ingenui a dire la verità…

  81. bianca m.

    Lo sapevo che prima o poi sarebbero riusciti a trovare qualcosa per infangare il m5s e di Favia io non mi fiderei… non mi domandereichi c’è dietro il m5s ma chi c’è dietro favia a sto punto perchè il tutto non regge. Se non gli sta bene non rappresenterebbe il m5s.

    1. Pepe Pepe10

      Casaleggio non è pervenuto… faccia almeno un atto di presenza e chiarisca la sua posizione, decisamente più fondamentale di quella di Favia

    2. bianca m.

      Ma guarda, penso che non la smetteranno qui con le calunnie e tentativi di affossamento, se uno deve stare a difendersi per ogni cosa che dicono…

    3. Pepe Pepe10

      per ogni cosa no, ma ad almeno un paio, quello sì… non è una che risponde poco, è uno che non risponde …per “scoprire” che era il fondatore del M5S abbiamo dovuto aspettare 3 anni (8 da quando ha iniziato la sua partecipazione poliica).
      Favia è un pesciolino minuscolo, i chiarimenti sul Casaleggio esistono nel M5S da sempre …solo che (e qui Favia ha detto una cosa che sappiamo tutti), non si possono fare domande …chi ha un ruolo attivo nel Movimento, ha il timore di manifestare le sue osservazioni in merito.
      Per fortuna che questo doveva essre il partito della trasparenza…
      Per fortuna.

  82. max walyer (max walyer)

    …e perchè ora ve la prendete pure con l’IDV che oltre ad essere la realtà più prossima al 5 Stelle NON ha mai sparato a palle incatenate contro di esso 5Stelle ma, anzi, ne ha sempre preso le difese?
    O siete così presentuosi da credere di poter fare tutto da soli? anche le sette hanno fatto il loro tempo sappiatelo….ad maiora

    1. viviana vivarelli

      Non mi sembra che mai nessuno qui abbia attaccato Di Pietro
      Invece da più parti è stata chiesta una alleanza con Di Pietro che è a fianco del M5S in moltissime battaglie e campagne di civiltà
      Ha fatto degli errori come tutti perché è umano, ma non penso che siano gravi,mi riferisco alla pessima scelta di un De Gregorio,uno Scilipoti o un Razzi,non considero gravissimo nemmeno il suo nepotismo verso il figlio,so che a suo tempo è stato a favore della TAV in Valsusa che dopo la macelleria di Genova si oppose a una commissione parlamentare, l’ho sentito perorare gli aiuti pubblici alle scuole private, ma penso che nessuno è perfetto e che,dovendo scegliere un voto diverso dal M5S, sceglierei lui.
      Il suo blog è interessante.Ci scrivono molti esperti soprattutto di economia, blogger intelligenti e colti e non ci sono TROLL deliranti come qui

      Ma Di Pietro è totalmente immerso nella partitocrazia, ne critica i difetti ma non pensa certo ad eliminarla.Della democrazia diretta non parla
      L’IdV è un partito come gli altri.Il M5S non è un partito,è un Movimento che vuole abbattere tutti i partiti.E non ci si allea con chi si vuole abbattere
      Di Pietro capisce solo uno dei capisaldi del M5S:la pulizia delle liste e del parlamento dai pregiudicati.Non è sufficiente per parlare di alleanze. Ma questo non vuol dire attaccarlo.
      Si possono fare delle campagne specifiche a fianco di Di Pietro, come quella dei tre referendum vinti con forti percentuali,ma un’alleanza politica presuppone la volontà di essere simili e al momento qualunque partito, anche quello di De Magistris, è un partito e non un movimento popolare di democrazia dal basso

  83. Pepe Pepe10

    DEMOCRAZIA DIRETTA IMPOSSIBILE – I TIMORI DENTRO AI MEETUP

    —-

    Riporto un post pubblicato poche settimane fa nel meetup di Vicenza:

    “…si parla tanto della Rete che non mente e poi quando gli si ritorce contro si sentono toccati nel loro giocattolino e nel tentativo di difendersi si rendono ridicoli. Per esempio Beppe saprà dell’infiltrata della Rosellini e quindi complice anche lui, oppure é all’oscuro in quanto i suoi luogotenenti non gli dicono nulla perché facenti parte del sistema?

    In realtà é impossibile fare politica come vorrebbe Beppe. O meglio é impossibile farlo a livello nazionale. La democrazia diretta funziona dove ci sono pochi abitanti per cui é facile metterli d’accordo.
    Guarda adesso cosa sta succedendo con le politiche: a un mese dall’inizio della campagna elettorale, ancora non si sa niente. Se dovessimo fare un dibattito nazionale su come decidere i candidati, ci sarebbero 200mila proposte diverse su come farle. Diventeremmo tutti allenatori di calcio della nazionale che ognuno ha la sua squadra ideale.
    Lo staff é nel panico, non si aspettava un successo così importante e adesso brancola nel buio senza prendere una decisione perché ha paura delle critiche nel caso in cui dovessero partorire una “legge elettorale” peggio del porcellum senza aver interpellato gli iscritti al m5s.”

    Per verifica, link screeshot
    http://img835.imageshack.us/img835/1561/demdirimpossibilemeetup.jpg

  84. Domenico Roselli

    tante, troppe volte, Grillo si permette di “evitare” chi gli pone civilmente delle domande! tante, troppe volte, Grillo fa sempre e solo monologhi senza contraddittorio! Non va bene, egregio Grillo, non va bene, meno che mai lei è di più e meglio del vangelo! Mi basta questo comportamento per capire che, nel M5S esiste un “padrone” anzi due, e questa NON è democrazia! E dove sta scritto che un cittadino si deve abbeverare, sempre e comunque, dal SOLO blog di Grillo? Io voglio sapere e conoscere, ma voglio prima confrontare ed ascoltare più voci, men che mai quella del casaleggio di turno!

  85. marco pizzi

    Ogni movimento ha bisogno di guide capaci, illuminate e di grandi doti organizzative, pena la fine del movimento stesso, tanto più quando un movimento, in breve tempo, cresce in maniera esponenziale.
    Non solo non va visto come un problema, ma casomai mette in evidenza la povertà di pensiero e la mancanza di democrazia dei partiti che si vantano di chiamarsi così. ma vi siete dimenticati che il “democratico” d’alema ha venduto il paese ai carabinieri? che questo è, grazie a lui, un paese a tutti gli effetti militare dal 1996? Non si hanno neanche i requisiti per essere in europa, altro che storielle.
    Grazie beppe,anzi te lo dico in olandese: dank je vel.

  86. raffaello raffaelli

    UNO VALE UNO è un punto fermo del movimento racchiuso nel suo non-statuto. Ma attenzione a non trasformare il concetto in uno scenario caotico come gli stridii di uno stormo di anatre… Dico che è necessrio, anzi fondamentale, una sorta di controllo proprio per evitare che qualche anatra possa gridare più forte confondendo lo stormo… Se non ci fosse un grillo o un casaleggio dovremmo inventarli per avere dei garanti e dei guardiani contro gli opportunisti ( E ne verranno ancora tantissimi)).

  87. PaoloConcetti

    applicare la democrazia diretta e’ una cosa molto difficile
    se ci riesce pero’….
    buon lavoro e in bocca al lupo

  88. Vincenzo Conciatori

    Sono convinto che non conviene discutere con chi rema contro …. il movimento 5 stelle deve solo proporre e proporsi ….. L’ideale sarebbe quello di un referendum su come e chi licenziare dei nostri politici parlamentari che non ci rappresentano piu’….

    1. Filippo Di Carlo

      Bisogna lasciar parlare chi vuole e ascoltarlo.
      Se le sue sono critiche giuste si fà più bella figura a prenderne atto.
      L’accettare di aver sbagliato ci rende migliori.
      Se sono baggianate la verità verrà fuori.
      Non è ingenuità: è fiducia in una associazione di menti pensanti!

  89. Piero B.

    Purtroppo Favia non è un caso isolato. Probabilmente fa parte della natura umana il desiderio di sentirsi indispensabili. Parlando a vanvera di meritocrazia. Magari pure in buona fede.

    http://www.youtube.com/watch?v=jCaDNO5QNOI

    Certe regole e decisioni potranno quindi apparire antidemocratiche, brutali. Ma ciò non toglie è che, se diventeremo un partito come gli altri e non troveremo nuove forme per l’agire collettivo, avremo già perso.

  90. claudio g.

    Ci sono dei blog di ex grillini che sputano sul movimento tirando in ballo la democrazia. Le Tv di stato e di B. trasmettono servizi sul movimento accentuando tutto il possibile per sputtanarlo.
    Scavano come dei forsennati alla ricerca di fatti, amicizie scomode, associazioni, per poi dire che siete come loro, uguali e forse peggio. Vogliono giocare sulla loro scacchiera e scaricare tutta l’immondizia su quelli che li minacciano più da vicino.
    Noi popolino, ultima ruota del carro, ma con il potere di cambiare le cose con il nostro voto, sappiamo che nessuno è immacolato e vergine, ma sappiamo anche distinguere cosa è cinico e cosa è vero.

    A tutti gli ex grillini che si affannono a sputtanare il movimento vorrei dire che siete solo degli omuncoli a caccia di una gloria passata e senza futuro nelle file di una casta ormai morta e sepolta.

  91. Giorgio R (w-kk)

    Quando un semplice cittadino italiano, entra in politica, rischia inevitabilmente il contagio di quella febbre chiamata ‘popolarità’ e nei casi più gravi ‘seduzione del potere’. Tornare dopo due mandati nell’anonimato non tutti lo accettano. Ma le regole sono regole, o si rispettano oppure si va a giocare da un’altra parte. Ovviamente chi fuoriesce da M5S troverà sempre qualche altro partito pronto a pagarlo con trenta denari per sputare veleno sul M5S. Io non voto M5S, sono anni che annullo la scheda, ma non sopporto chi tradisce e Favia mi pare molto sedotto dal potere e dalla notorietà.

  92. mimmo c.

    tutti i politici dopo due legislature devono andare a casa,
    favia e già a due legislature,
    anche favia deve lasciare la poltrona,
    alla poltrona ci si affeziona, ma non nel M5S

  93. mimmo c.

    un nuovo sistema per scegliere insieme.
    ora.

  94. Olopa Enoricce

    Vi invito a leggere le discussioni:

    “ESISTE UNA “CUPOLA A CINQUE STELLE”?!!!!…”
    all’indirizzo
    http://www.meetup.com/Toscana5Stelle/boards/thread/26220922/0/

    “Espulsione di singoli dal Movimento 5 Stelle. Ma è possibile?”
    all’indirizzo
    http://www.meetup.com/Toscana5Stelle/messages/boards/thread/26038532/150#81388402

    e
    “http://www.meetup.com/MoVimento5stelleLucca/boards/thread/26450352/0/”

    per capire di cosa parla Favia; COPIA-INCOLLATE QUESTO MESSAGGIO E FATELO GIRARE PERCHE’ A BREVE MANU. B. (autoproclamata la terza persona + importante del M5S) E I SUOI AMICI LO FARANNO SPARIRE A SUON DI CLICK

  95. MASSIMO SPITO

    Caro Favia, sei proprio una fava di merda, sei solo un vanitoso merdoso e venduto….
    Se non era per Grillo chi mai avrebbe saputo della tua esistenza insignificante!!
    Caro Beppe ti preghiamo di continuare con piu’ forza di prima, sei l’ultima speranza che abbiamo.
    Siamo con te ancor di piu’!!
    spito massimo tavernelle pg

  96. Paolo fois

    Divide et impera.
    Favia, ommo omuncolo oooo…?

  97. Fabio Cauti

    manca solo: parola del signore….
    Si vergogni Casaleggio!! con questo comportamento infantile e inultilmente autocratico avete mandato a puttane un movimento dalle potenzialita’ infinite!! Adesso c’è solo il baratro!! Povera Italia divisa tra politici preistorici e costosissimi e gente alla Casaleggio assolutamente incapaci. Ma cosa pensavate di continuare coi vaffanculo a tutto spiano anche dopo l’ingresso in parlamento?!

  98. Marina B.

    Da quello che dice Favia si capisce che non andava d’accordo con Casaleggio da tempo, eppure, nonostante questo, si è potuto candidare mi pare. Ha scelto la sua giunta e ha lavorato finora…come non lo so..ma tutta questa storia, soprattutto quella della famosa delega sui rimborsi, mi fa pensare che i signori eletti, che sanno di dover lasciare, malsopportano di non potersi arricchire come i colleghi degli altri partiti.
    Poi..di Casaleggio si parla da un sacco, non mi sembra così misterioso. Non fa il politico e non ci ha voluto mettere la faccia.

  99. marco rossi

    volevo fare un saluto d’affetto a beppe e a tutti i suoi amici che incredibilmente vengono accusati di plagio alle istituzioni corrotte..cos’è casaleggio una corporation del terrore occulto e beppe un burattino in mano a mangiafuoco e perchè vogliono rovesciare questo regime delle banche o cosche d’affari? e noi sopratutto che cazzo ci facciamo qui? bene se c’è risposta a tutto questo vuol dire che siamo ancora vivi

  100. roberto.c

    i nostri politici sono destabilizzati non riescono a capire come sia potuto accadere che un movimento nato sul internet (che tra l’altro in Italia le connessioni sono da terzo mondo) e con un mouse abbia alle ultime votazioni locali preso l’8% dei consensi con campagne elttorali fatte con spese minime come PIZZAROTTI a Parma che per la sua campagna elettorale ha speso in tutto 6000 euro e senza prendere i finanziamenti pubblici queste cose i giornalisti e i conduttori delle varie trasmissioni tv si guardano bene dal dire o come i soldi delle grandi holding che finanziano i partiti tanto per fare qualche nome autostrade spa,benetton ecc,e che nelle ultime intenzioni di voto sia al 20%,loro non capiscono e quindi attaccano a testa bassa dando a GRILLO del demagogo del populista ecc, dimenticando che loro sono ladri e corrotti e che hanno portato il paese sull’orlo del baratro analizzate tutto questo e vedrete che la ragione vi farà scegliere a meno che non siate masochisti di votare il M5S.

  101. Vincenzo

    Beppe, vai avanti, non ti curar di loro (gli omminicchi).

    Per un paese pulito eliminiamo i contanti.

  102. Angelo Tralli

    Salve, mi chiamo Angelo vorrei dire la mia sulla questione della democrazia interna al movimento, premettendo che sono un convinto sostenitore di questo movimento ma ci sono rimasto malissimo per quanto riguarda le ultime vicende, perchè non mi accontento di sentire dire “vabbè gli altri partiti hanno meno democrazia all’interno” questa non è una risposta convincente in quanto noi tutti (spero) vogliamo un movimento al 100% trasparente nel quale non ci siano le minime ombre se vogliamo distinguerci, altra questione riguarda i rimborsi referendari e di quello che si è letto sul documento nella trasmissione “piazza pulita”, cito testualmente: “i sottoscrittori promotori, intendono con la presente attribuire formalmente ed irrevocabilmente al sig. Giuseppe Grillo, in via esclusiva, ogni diritto al percepimento dei rimborsi e ad usufruire di ogni altra agevolazione, rinunciando fin d’ora a beneficio del sig. Grillo o di persona che questi potrà indicare ad ogni diritto in tal senso”. io non credo che queste accuse siano vere e sono sicuro dell’onestà di Grillo ma tra il credere e l’esserne certi ci passa una bella differenza.
    Per tutto ciò spero che le discussioni in questo forum siano prese in esame e sia fatta la volontà della maggioranza, come è giusto che debba essere.
    Vi ringrazio per l’attenzione

  103. Francesco S.

    Ma tutto,proprio tutto quello che viene in questi giorni con grande clamore strombazzato ipocritamente da ogni pizzo e loco dal reattivo regime mediatico non si comprende bene che cavolo ci azzecca con quello che il Movimento Cinque Stelle è stato in modo innegabile in grado dal nulla e ripetiamo dal nulla in termini economici e di assenza di inciuci imbroglieschi (di norma fattore costante sul nostro amato suolo patrio) di creare riportando una vera concreta speranza di libertà e di rinascita per la gente. Favia ha commesso degli errori,ha dichiarato cose non in linea con il movimento e le sue intenzioni…E allora? E’ come dire che nel mare si è smarrito un pesce nella barriera corallina senza guardare quelli rimasti:)E sono tanti lo possiamo facilmente assicurare quelli rimasti. Il Movimento Cinque Stelle non ha bisogno di essere difeso perché “E” il Movimento stesso la difesa dei cittadini, voluta dai cittadini spontaneamente perché non ce la fanno più. Non si è bene compreso che un movimento dinamico, fluido,libero,non può diventare un partito con i tradizionali tradimenti,transfughi,voltagabbana ed opportunistì ,questi si ,tratti fisiologici bene noti nella partitocrazia della quale i danni stiamo ancora cominciando a pagare. Se accettiamo i giochi miserandi del potere si trasformeranno sempre più in “gioghi” allentando la catena a noi schiavi quel tanto da lasciarci il fiato di gridare un asfittico” Bravi” e poi crepare .Non ci facciamo fregare! Questa storia è puntuale come un cronometro del discredito per contrastare l’ascesa inarrestabile del Movimento Cinque Stelle. Nessuno pensiamo caccerà Favia. In genere dal Movimento in assoluta libertà quando non si desidera più condividere ci si caccia o meglio ci si allontana da soli.Nessuno fermerà il Movimento Cinquestelle se non coloro che uno per uno lo compongono.

    Francesco Roma*****
    CinqueStelle
    Roma

    Francesco S., Roma

  104. salvatore

    Favia, vattene a cagare. Di la verità a te stesso! E spiega che cazzo hai in testa!!

    1. Luca Mirri

      Magari la verità l’ha già detta. Siete voi che non volete ascoltarla.

  105. antonio

    Favia, puoi essere tonto o puoi essere birbo, entrambe sono a tuo svantaggio. Se sei tonto non puoi fare l’amministratore della cosa pubblica, se sei birbo non posso farti amministrare sennò mi freghi. Caro Favia, a me piacciono le idee del movimento, ma non piace grillo per come le espone, non piace casaleggio il commerciante e burattinaio, non piace chi pensa una cosa e ne dice un’altra. Le idee vanno portate avanti senza paura e senza nascondersi, pagando le conseguenze: per cui non mi piaci neanche te, forse mi piaci meno degli altri. La storia insegna che l’umanità è progredita solo ed esclusivamente con uomini che hanno pagato personalmente per le proprie idee, le loro azioni e soprattutto con uomini che non si sono mai nascosti e con uomini non violenti ( neanche nel linguaggio vedi Grillo). Solo il tempo è giudice.

    1. Luca Mirri

      Trascuri la terza possibilità: quella che sia sincero.
      Piuttosto qui qualcuno dovrebbe smentire che Grillo abbia mai scritto:
      “Per questione di tempo ho dovuto decidere io, assumendomene la responsabilità, i candidati in alcune Regioni”, (http://tinyurl.com/9z6mfqp) frase che contraddice in pieno quanto affermato qui sopra: “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai definito le liste per le elezioni comunali e regionali”. In mancanza di smentita direi che è fin troppo evidente chi mente e chi dice la verità. Ti saluto.

    2. maurizio m.

      Non mi sembra appropriato questo linguaggio da PDL.

  106. Gianluca De Michele

    SE “uno vale uno” non mi sembra giusto (ne’ tantomeno democratico, ne’ men che meno trasparente) che poi alcune decisioni nell’M5S (specie quelle relative all’espulsione di Iscritti) siano prese solo da uno (chiunque esso sia).
    Dato pero’ che l’M5S intende utilizzare Internet il piu’ possibile, per tutta la propria attivita’, non vedo perche’, in caso si renda necessario prendere decisioni “drastiche” non si utilizzi uno strumento tipo “polling” per consultare tutti gli iscritti e chiedere Loro di esprimersi in merito (entro un certo lasso di tempo – una settimana, 10, 15, 30 giorni… magari – meglio – se postando a “corredo” le ragioni “dell’accusa” e “della difesa”).

    La proprieta’ del logo dell’M5S puo’ essere tranquillamente di uno (e’ cosi’ che e’ consentito dalla legge in Italia, anche se corre l’obbligo di ricordare che “qualcuno” ha avuto proprio da ridire sulla legge sui diritti d’autore…) ma l’espulsione di un iscritto non puo’ essere decisa con la democrazia dell’interruttore della luce: acceso / spento (…e con la semplice pressione di un dito).

    Grazie per l’attenzione e ciao a Tutti,

    Gianluca De Michele
    Trani BT

    1. revi

      La penso esattamente come te.Uno vale uno , è lo slogan del movimento; e poi si caccia la gente senza spiegazioni, con una telefonata. E mi sembra, non sia il primo!!!
      Beppe, come diceva uno prima,post precedente, il movimento aveva delle potenzialità mostruose, e ora ai sondaggi è in caduta libera, stai deludendo , stai facendo il dittatore.”L’espulsione di un membro DEVE essere discussa INSIEME con gli altri!!!, altrimenti sei uguale o peggio a chi chiami “ZOMBI”.
      Un saluto da un tuo fan deluso, che ti supplica: Rimettiti nella retta via.

  107. andrea elia

    il M5S ha avuto il mio voto e lo avrà. Però la situazione creata dal fuorionda ve la siete voluta. “non-statuto” “non movimento”…sono cose che vanno bene all’inizio, ma deve venire un momento in cui vi dovrete conformizzare. Se le idee sono potenti, possono essere espresse anche al TG1. O non avete nessun esponente in grado di dire le cose giuste?
    Beppe, hai già fatto tanto, ora perchè non smettere con le parolacce continue e far si che anche i miei figli possano ascoltarti? Perchè non insistere sulle idee e i programmi, ora che il movimento ha attecchito? Perchè Non c’è un leader che parla per tutti? Volete davvero credere che fare l’elite politica senza leader e senza la forma di un partito vi porti al successo? In Italia? Sbagliate di grosso. Conformizzatevi in maniera intelligente! E se non volete farlo, in bocca al lupo lo stesso, ma allora non prendetevela se poi qualcuno vi paragonerà ad una loggia massonica o cose simili, perchè non c’è chiarezza in questo momento. Non c’è piu’ chiarezza.

  108. marco piermartiri

    Come può la gente non accorgersi che il pericolo alla democrazia proviene da chi siede in Parlamento e nei centri di potere (magistratura compresa) da…sempre!
    Come può una persona perbene, recarsi alle urne e non sentirsi disgustato nel votare: Rosy Bindi,Casini, Fini,Rutelli,Berlusconi,Bersani ecc.ecc.ecc.ecc.??????????
    Io provo un senso di nausea solo al pensarlo!
    La risposta è semplice: chi vota questi farabutti è in combutta con loro, è loro complice ed ha approfittato e ne approfitta ancora oggi,si è apparecchiato alla tavola “Italia”,per spartirsi il primo , il secondo,il dolce,la frutta e l’amaro lo hanno lasciato a noi ed ai nostri figli e nipoti.Si sono divisi il malloppo, sia esso un posticino da bidello nel più piccolo paese,che una poltrona da onorevole (che di onorevole ha ormai ben poco).
    A loro tutti,ai loro ruffiani,alle loro prostitute,ai giornalai della disinformazione di regime,agli imprenditori coi soldi pubblici che sanno solo rubare,alle bankester prima al servizio dei politici ora al comando dico:-
    STRAAANNAATEVELAPPPJANTERCULOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
    Penso di aver parlato a nome di tutti gli italiani onesti che non arrivano più a mangiare 2 pasti al giorno.
    Grazie dello spazio

    1. Luca Mirri

      Ti auguro sinceramente una class action per calunnia.

  109. antonino cangialosi

    Caro Beppe, caro Casaleggio, tutto quello che sta succedendo intorno al M5S, in questi giorni nei massmedia è sotto certi aspetti singolare, come ha detto in tv Roberto D’Agostino: tutti i parti sono marci e l’informazione aguzza la vista sul MoVimento. Queste parole sono state un gran sollievo e una inossidabile verità, ma il puntare i riflettori sul M5S ha molti significati. Il primo è che evidentemente il sistema è in serie difficoltà, e siccome ormai tutti gli italiani sannno che del sistema fa pienamente parte l’informazione, ben vengano le discussioni sul MoVimento. Il motivo per cui molti aderiscono al MoVimento non è legato alla democraticità o meno dello stesso, ma deriva da due motivi ben precisi: il primo è che il M5S propone cose sane e oggettivamente giuste, il secondo è che il nostro sistema partico è marcio e priovo di ideali e di passione. Cia Beppe Ciao Gianroberto andiamo avanti come sempre, non sono queste le cosew da temere, ma teniamo presente cosa sta succedendo in Siria e in tutto il Medio Oriente, per considerare fino a che pounto può arrivare la bramosità di potere dell’uomo. Antonio.

  110. marco ricco'

    credo che il comportamento di Casaleggio sia da attribuire al fatto che un movimento che si moltiplica alla velocita’ della luce puo’ essere gestito e controllato soltanto con metodi “militari” (altrimenti ognuno va per la sua strada ed utilizza il proprio metodo, si imbarca di tutto e si perde la strada maestra).
    Sarebbe interessante conoscere come Casaleggio e Grillo intendono gestire un partito da 20% dal punto di vista appunto della democrazia interna e delle idee degli aderenti.
    saluti
    Marco Ricco’ Pescia (pt)

  111. Andrea P.

    Favia si limiti a fare il consigliere regionale, perchè vuole fare anche il dirigente di parito?

    1. Luca Mirri

      Ah, ecco… un partito dunque. Lo dicevo io che siete tutti uguali voi della casta dei partiti. Speriamo nel movimento sei stelle, perché questo si è già adattato alla logica della casta.

    2. Andrea P.

      Bravo, è’ proprio quello che c’ha in mente favia, gestire il movimento come un partito (congressi, riunioni, linee politiche, bla, bla, bla)..Io ovviamente non sono d’accordo con questa visione

    3. Luca Mirri

      Caro Andrea, naturalmente tu sei libero di pensarla come vuoi. Io però credo che il bene e il male dei partiti così come dei movimenti lo facciano le “persone”, non gli statuti (o i non statuti) o i congressi o il comparire o meno in TV.
      E purtroppo a volte le persone oneste da sole non bastano perché, come recita il detto, il pesce comincia a puzzare dalla testa.
      Ora, visto che mi sembri una persona sensata, ti invito un momento a riflettere se anche questo pesce non cominci un poco a puzzare dalla testa. Di persone oneste e generose ce ne sono tante. Sicuramente ci sei tu e a suo tempo c’ero anch’io e con molta convinzione. Questo movimento non merita certe teste. Sai cosa c’è di peggio di un congresso, di una riunione o di una linea politica? Un non-congresso, delle non-riunioni e soprattutto delle non-linee politiche imposte da qualcuno che agisce dietro le quinte.

  112. MAURO TRAVERSO

    Non meravigliamoci di niente. E’ cominciata la campagna elettorale a suon di machete e non di fioretto. Iniziata con l’attacco simultaneo sui quotidiani di qualche giorno fa dove sul Giornale in prima pagina al centro capeggiava una foto di Beppe Grillo in divisa da fascista sotto il titolo “quando Grillo era fascista”. Peccato per loro che era solo il fotogramma di un film, ma sappiamo che i lettori poco attenti si fermano al titolo. Contemporaneamente sul quotidiano l’Unita’ articolo in prima pagina intitolato (più’ o meno, non ricordo bene) “quando Grillo diceva che l’ Aids non esiste. Un tempismo casuale? Il fatto e’ che sella fanno sotto e da qui alle elezioni sarà’ sempre peggio. Dalla mia breve esperienza di aiuto ai consiglieri di Alessandria posso confermare che nessuno da ordini ma tutti concorrono alla preparazione dei lavori e degli interventi in consiglio comunale e delle decisioni su cosa fare come Movimento. Un bel gruppo di gente pulita. Quindi non lasciamoci ingannare dalle strategie note e consolidate del sistema politico in essere e andiamo avanti per la nostra strada. Grazie e un saluto a tutti.

  113. maurizio p.

    Mi permetto un commento.
    Il m5s è in forte crescita,è evidente.
    La macchina del fango continuerà con attacchi massicci dal basso alto,destra e sinistra.
    Repubblica, Corriere, il giornale, libero, avvenire, rai, mediaset e la7, tutti media assoggettati a potere politico/economico faranno di tutto per massacrare l immagine del m5s,a partire dai loro primi promotori e fondatori( casaleggio e grillo).
    Vi faranno apparire come una malevola setta satanica, tale che, chi non vi conosce ed è ancora abituato ad essere informato e addometisticato da carta straccia e televisione, sappia di voi solo la sintesi scritta in un titolo di giornale o al più detta da qualche speaker televisivo.
    Scuotere la base del movimento per fa diffondere insicurezza,panico,paura e al tempo stesso macchiare di fango la volontà di migliaia di persone che vogliono fare piazza pulita dello parassitario status quo che ci sta uccidendo e avvelenando.
    Di sicuro vogliono portare i partecipanti del m5s, che altro non sono cittadini normali e onesti e non politici consunti e smaliziati, dalla rete alla tv ambiente dove lo status quo è avvezzo, padrone e puo farne ciò che vuole.Immaginatevi solo per dirne una un qualsiasi ragazzo del M5s da vespa , ferrara o bel pietro o ancora conduttori finto buonisti.Pensate avrebbe mai la possibilità di parlare o spiegare il programma m5s?No, sarebbe solo carne da macello in un elaborata trappola.
    Volete un consiglio? Se sino ad oggi avete fatto 100, fate 1000, 10000.Parlate del programma 5s, di come il mondo puo cambiare con piccoli gesti, di un futuro per la gente comune. base andate ovunque diffondetevi, non bisogna avere paura in questi casi ma lottare il doppio.Se tutto il sistema si è organizzato per il massacro al m5s, vuol dire che hanno paura e devono eliminare il nemico,farlo diventare sporco agli occhi di tutti primis in tutto chi non vi conosce.La guerra è iniziata e voi partigiani della rete avrete il compito di difendere il futuro.In Bocca al lupo.
    M.

  114. angelo conti

    secondo me qui non c’ha capito na mazza nessuno. So due giorni che vedo i tg rifarsi la bocca su Favia e il Movimento 5 stelle, o meglio su Grillo e Casaleggio. Questi ancora non hanno capito che il Movimento 5 stelle o meglio la BASE non è identificabile con grillo o casaleggio, che qui nessuno prende ordini da nessuno perchè le decisioni vengono prese a maggioranza nelle riunioni FIUME che si fanno settimanalmente. Basta perdere 2 ore del proprio tempo e andare ad una riunione di queste per capire quanto sia variegato questo movimento al suo interno…per ora secondo me c’è anche troppa democrazia che ci rende poco concreti perchè vogliamo sempre confrontarci e prendere decisioni solo dopo aver sentito tutti…ecco perchè dico che questi non c’hanno capito un cazzo, ma basta dire queste parole che la bollamediatica si sgonfia…..Casaleggio??? me pareva una marca de formaggio a me…

  115. Federico A. Chiapatti

    Buongiorno a Tutti ,

    Sono un bolognese di quasi 40 anni anche io sfinito e schifato dalla politica italiana , alle ultime elezioni ho sempre votato 5 stelle e riposto molte speranze nel movimento e nelle persone che lo compongono. Solo pochi minuti fa ho ascoltato l’ormai famoso fuorionda di Favia, e devo dire che ci sono parecchie cose che mi hanno lasciato decisamente perplesso,per prima cosa le modalità con cui la registrazione è stata ottenuta , l’inverosimile ingenuità di Favia che si sfoga con un giornalista , i tempi con cui questa è stata resa pubblica , la rete su cui ciò è avvenuto ( se fosse stata data al TG4 nessuno l’avrebbe presa in considerazione ) , il momento in cui viene data ( ovvero proprio mentre il movimento si attesta nei sondaggi come seconda forza politica del paese ).

    Tutti conoscete il detto : ” A pensar male si fa peccato , ma il più delle volte ci si prende ”
    Ed è innagabile il tentativo, finora fallimentare, di tutti partiti di screditare il movimento.

    Le affermazioni di Favia se riferite al PD o PDL sarebbero passate come pioggia sul bagnato , ma verso il M5S sono di una gravità inaudita perchè ne minano l’essenza stessa.

    Io non so dove stia la verità , ma dal mio punto di vista le soluzioni possibili sono due , o è tutto vero e Favia esasperato e privo di lucidità ha commesso una leggerezza sfongandosi con un giornalista, o prababilmente per ambizione personale , parafrasando star wars, ha ceduto al lato oscuro ( la democrazia tradizionale italiana )e ce lo ritroveremo presto in parlamento tra le file del PD ,PDL UDC etc etc .

    Se così fosse , potrebbe essere solo il primo di una lunga serie .

    Noi cittadini non abbiamo molta scelta , o decidiamo di fidarci e alle prossime elezioni andiamo compatti e diamo la possibilità al M5S di agire ad alto livello , o decidiamo di non farlo e alle prossime elezioni ce ne andiamo al mare …. E lasciamo il nostro futuro nelle mani della sorte ( che di solito è sinonimo di sfiga )

  116. giancarlo matarazzo (ginko)

    Un telegramma sarebbe stato più prolisso.

  117. dario del sogno

    ARRUOLAMENTO PANTEGANE !

    A.A.A. VOLONTARI CERCASI – Per le esigenze del Dipartimento Comunicazione del PD Roma, si ricercano le seguenti figure di volontari:

    * Democratici Comunicatori della Rete – età compresa fra i 16 e i 70 anni, dotati di computer e connessione ad Internet, buona conoscenza della rete, dei blog e dei social network, disponibili a frequentare un corso di formazione presso la Federazione di Roma, da impiegare nella diffusione delle notizie relative al PD e nel contrasto della disinformazione propalata sulla Rete. (100 posti)

    🙂 uahahhahaha

    quindi a breve,avremo 100 ratti nuovi di zecca a passeggio per il blog – vabbé,tanto ormai clikkata più o clikkata meno a questi miserabili ci abbiamo fatto il callo 🙂

  118. antonio

    Beppe ti ricordo che ha capì poco se campa male, ma ha cap1 troppo se campa peggio!!!

  119. Walter D.

    Gent.mo Casaleggio, non potra’ sfuggire a lei, esperto di comunicaazione che tutto questa “confusione” sul M5S e’ generata dalla non conoscenza, dal “mistero” che circonda lo “sconosciuto”. E’ successo ad Obama in USA e circonda tutti i candidati a cariche pubbliche che si affacciano sulla scena. A parte gli ovvi attacchi dei nemici, che non mi sorprendono affatto, un atteggiamento di chiusura e di diffidenza e’ del tutto normale. Successe a tutti i nuovi partiti o movimenti che siano. Successe al giovane Partito fondato da Gramsci, successe al grande PCI quando i comunisti si “mangiavano i bambini”, succede ad Obama, dove anche oggi qui in USA dove vivo, c’e’ qualche deficente (piu’ d’uno purtroppo) che pone dubbi sulla sua cittadinanza americana. E’ la paura del diverso, di chi non si conosce ed e’ normale. Quello che pero’ non e’ normale ed a lungo andare puo’ essere controproducente e’ il non esporsi, non farsi conoscere, e’ ovvio che qualcuno cominci a pensare ad “eminenze grigie” specialmente in un paese pieno di dietrologie come l’Italia. Dal punto di vista “commerciale” questo atteggiamento riservato (e del tutto legittimo) puo’ pagare, ma arrivera’ il momento in cui le si rivoltera’ contro, arrivera’ il momento in cui chi punta il dito contro verra’ ascoltato perche’ grida forte e grida da mezzi di comunicazione primitivi come la TV che pero’ sono diffusissimi ci piaccia o no, piu’ di internet. E’ successo con Occupy Wall Street. La gente vuole vedere in faccia chi sono “questi, li vuole sentire parlare , vuole capire se sono un pericolo o se sono una risorsa. In tutte le epoche chi corre troppo avanti viene azzannato dai cani, il trucco per sopravvive e’ fermarsi ad accarezzare i cani , poi diventano docili e non ti azzannano piu’. Credo che lei abbia ben capito quello che voglio dire. Per il bene del M5S che secondo me, pur non approvandone tutti i contenuti e’ una grande risorsa, si fermi (lei e Grillo) ed accarezzi i cani !

  120. Carlo B.

    Allora applichiamo subito un principio democratico.
    Da iscritto al M5S propongo questa domanda agli iscritti da mettere sul portale quale sondaggio interno.

    “Dopo quanto carpito a microfoni spenti a Giovanni Favia e dopo la risposta di Casaleggio, senti il bisogno di ulteriori elementi di chiarezza o hai già capito da quale parte stia la ragione?”

  121. Lea Lea

    Casaleggio sarà pure esperto di comunicazione mai certo non d’immagine.Secondo me è proprio il suo aspetto che non convince sembra non pulito e losco…un bel taglio di capelli forse aiuterebbe…chiariamoci io sono la prima a sostenere che l’abito non fa il monaco ma se un tipo come casaleggio bussasse a casa a mezzanotte, su 100 quanti aprirebbero senza timore? Spesso il voto è una scelta d’ istinto e non di ragione (i pirlette come casini,rutelli etc insegnano…)per questo credo che partire da un’immagine più pulita aiuterebbe,poi naturalmente vanno risolti anche gli aspetti più sostanziali e organizzativi.

    1. Claudio

      Il M5S non ha bisogno di arrivisti, ma di persone comuni e semplici che sappiano vogliano mettersi in gioco a favore del prossimo e soprattutto dei giovani. Prossimo passo importante: chiudere con Casaleccio, Favia ed evitare candidature poco chiare. Beppe ha fatto molto, e capirà.

  122. LORENZO RISI

    VOGLIAMO ANDARE A VOTARE ALTRIMENTI GIA PARLANO DI MONIS BIS, MA CHI LO VUOLE QUESTO QUA!!!!!!!!!!!!

  123. gianca.tartaruga

    CASALEGGIO,GRILLO, PUO ESSERE MA VI IMMAGINATE SE ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE IL MOVIMENTO POTRA INFLUIRE NEL GOVERNO O ALL’OPPOSIZIONE PER PROPORRE LEGGI,INIZIATIVE O QUANTALTRO CHE POSSA SERVIRE A CAMBIARE ROTTA ED ASSICURARE AI CITTADINI ,GIUSTIZIA SOCIALE E LAVORO,IL NIET DI GRILLO O CASALEGGIO COSA PRODURREBBE:UN IMMEDIATO V.DEY INTONATO A LORO.
    MEDITATE GENTE MEDITATE

  124. Ruth B.

    Visto il numero di post, Beppe c’e’ bisogno di molto di piu’di un semplice
    trafiletto sul Blog!! Si d’accordo il fango dei media, ma a parlare e’
    stato un Consigliere Regionale del M5S, in onda o non in onda, quello e’ il
    suo pensiero, con tutto il carico che ne comporta sul piano politico.
    Questa discolpa non e’ sufficiente, io non credo che Favia sia un caso
    isolato, avverto un disagio nelle sue parole che va affrontato, subito!! I
    cattivoni hanno trovato una crepa, un varco dove infilare un candelotto
    esplosivo, beh, se siamo qualcosa di diverso, e’ arrivato il momento di
    dimostrarlo.”

    Questo e’ solo l’inizio, non facciamo gli ingenui, vedrete quando
    arriveranno le elezioni, allora si ballera’ davvero! Nel frattempo
    prepariamoci con maturita’, qui ci giochiamo il futuro, nostro e dei nostri
    figli!”

  125. Edoardo R.

    Un pò di dissenso e uno sfogo fuori dalle righe di una persona che è al di fuori dall’organo esecutivo del movimento, ma che è solo uno dei tanti rappresentanti di esso…. pensate solo se fossero 100, e lo saranno, i consiglieri regionali del M5S! La cosa non avrebbe avuto l’importanza che gli hanno dato i media. Purtroppo al momento i consiglieri regionali si contano sulle dita di una mano e Favia è stato il primo “personaggio” alla ribalta nel circuito mediatico e paga le conseguenze della pressione cui è sottoposto, come il movimento paga le conseguenze di quello che vuole essere fatto passare, per gravità, come un fatto paragonabile a una storia di corruzione o di tangenti.

    E nel movimento crescono dubbi e malumori per colpa di una questione che è stata sicuramente gestita male da Favia, che spero si dimetta (nessuno all’interno del movimento deve essere rimpianto).

    Contemporaneamente, spero, dalla dirigenza del movimento dovrebbe partire un segnale di chiarezza sul sistema con cui, in caso si andasse a governare da soli, per esempio, la partecipazione alle decisioni con cui deve essere attuato il programma, sarebbe aperta a tutti oppure no; o ancora il sistema con cui in futuro potrà o meno essere accessibile a tutti la votazione sulla scelta dei temi del programma, perchè bisogna arrivare ad una credibilità del 100%, partendo da un sistema basato sulla votazione di “potenziali” anonimi, creati con una casella di posta elettronica.

    Questo per confermare che la parola “movimento” corrisponde a ciò che significa letteralmente e cioè una cosa in continua evoluzione (e, spero, aperta alla partecipazione e/o alle idee di tutti).

  126. Bruno Pagani

    Caro Carlo che ti indigni perchè paragono Favia a Scilipoti sostenendo ” Giovanni si è spaccato i fianchi per la causa del 5 stelle ed è stato proprio il suo instancabile lavoro per il movimento, (lavoro fatto di fatti e non di parole) che ne traccia un profilo retto e credibile. Tutti bravi a tenerlo sul palmo di una mano finchè non è venuto fuori dalla sua bocca qualcosa di scomodo per qualcuno”.

    Per qualcuno ? Questa “chicca” ad orologeria regalata da Favia ai MEDIA PARTITOCRATICI esplode nel crescendo di intolleranza verso M5S ben delineato da Beppe nei giorni scorsi, DANNEGGIANDO L’INTERO MOVIMENTO NON QUALCUNO !!!!
    Se si comincia a mostrarsi incapaci ed idioti da farsi fregare da un giornalista (come loro) divisi all’interno(come loro), smaniosi di protagonismo e poltroncina romana (come loro), L’AVRANNO VINTA ANCORA LORO !!!

    E’ un Movimento aperto, dove se non vuoi stare te ne vai in un minuto, puoi discutere INTERNAMENTE sul blog e nelle riunioni…ma bisogna per forza salvaguardarne la crescita anche con durezza in un momento in cui si hanno tutti contro ed errori come quello di FAVIA sono imperdonabili, indipendentemente da quanto lavoro possa aver fatto per il Movimento…..Favia, volevi andare in Parlamento ? Ci hai dimostrato di non essere all’altezza del compito….quindi CALCIO IN CULO arrivederci e grazie….ne abbiamo 1.000 + svegli ed intelligenti al tuo posto

    Un Caro Saluto

  127. Carlo Zaccaria

    Favia non ha democraticamente aperto un dibattito nel Movimento 5 stelle, Favia invece ha lanciato accuse a freddo in televisione nei confronti di Beppe…Nei dibattiti ci si confronta e si discute,le accuse a freddo ed alle spalle sono una pugnalata a Beppe e a noi del M5 stelle..Stamattina mi son svegliato e,a quanto pare, favia fa parte ancora del M5stelle…Per quanto mi riguarda, questo coglione deve dimettersi immediatamente o essere cacciato a calci in culo..

    1. lucio silla

      Concordo pienamente. favia ha dimostrato di non essere all’altezza del ruolo.Il fatto di essersi fatto in 4 per il Movimento non significa nulla (anche chi fa fotocopie si spacca in 4). Quello che conta sono le capacità e la rettitudine morale. Ha dimostrato di non avere ne l’una ne l’altra. Persone così ne trovi a iosa,anzi con un pò di realismo diciamo che la popolazione è in massima parte composta da persone come favia.Riconosco che questa è un attenuante per lui, e spiega anche la necessità di controllori che intercettino in anticipo tali soggetti laddove assumano ruoli di responsabilità. Ma mi chiedo : Casaleggio e lo Staff, possibile che non siano in grado di sreenare con maggior efficacia i potenziali candidati a ruoli pubblici??

    2. Denis Grizi

      Chi di voi ci ha messo la faccia? Voi siete i coglioni del movimento. Per voi il confronto non può esserci perchè giudicate a priori. Bell’esempio di democrazia…
      Sono i coglioni che rovinano il movimento e voi lo state rovinando

  128. sabino Damiano

    la risposta di casaleggio mi pare deludente nasconde però una verità ormai evidente è una risposta formale e tra le righe mi sembra che scarichi la responsabilità anche su beppe grillo ripetendo due volte io e beppe grillo che si prenda le sue responsabilità altrimenti….i conti non tornano oh nò? adesso è il momento che noi base (io sono simpatizzante) ci facciamo sentire chiedendo la disponibilità in un incontro pubblico con noi casaleggio e grillo per spiegarci meglio cosa è per loro democrazia adesso che il mov, stà crescendo è il momento del confronto collegiale e sincero ciao

  129. enrico zoccoli

    La TV alla Formigli (La 7 e i cori degli altri TG)ha sbragato su una (non) intervista carpita con l’inganno al consigliere del M5S Sig. Favia. A fronte di ciò è spuntato il nome di Casaleggio. Come se quest’ultimo fosse il gran burattinaio del M5S. Dico che se nel programma e nello statuto del M5S ci sono tutte le sue idee, sono orgoglioso di avere nel movimento un signore come Casaleggio checché ne dicano i TG e tutta questa stampa di merda che ci ammorbano tutti i giorni con notizie false e ossequiose al marciume dei partiti.
    Il sig. Favia non mi è simpatico. Sembra quasi che nella intervista fuori onda volesse avvisare Bersani del pericolo Grillo. Comunque non è questo che non mi rende simpatico il Sig. Favia, ma è il volere apparire in TV ad ogni costo anche, udite udite, con i soldi pubblici nello scandalo delle TV emiliane a pagamento. Forse questo signore non ha capito lo spirito del M5S che fa dell’onestà del singolo il suo cavallo di battaglia.
    Sono convinto che il sig. Favia dopo 2 mandati nel M5S avrà una carriera politica d’oro nel PD(meno alle).

  130. piergi mastrogiacomo

    allora….è tempo che qualcuno capisca che il movimento 5 stelle è il risorgimento di questo secolo…..
    quindi gente abbiate fiducia …….
    ormai sono alla frutta ……nn hanno piu idee,nn hanno piu fiato,,,,
    forza m5s
    il nuovo risorgimento italiano…..
    pierluigi adelfia 8ba)

  131. Giampiero .

    Ritengo che nel M5S sia da tempo scattato il meccanismo perverso della “deificazione” del leader carismatico. Meccanismo ormai storicamente evidenziatosi da secoli e sempre con effetti devastanti. Grillo ha meriti enormi per aver provocato una scossa salutare al nostro mondo politico, ma non rendiamolo infallibile. Lui può fare errori e gli vanno contestati, altrimenti è finita. Leggo dai commenti che ormai questa aureola di infallibilità i più gliela hanno già accesa. Peccato.

  132. Nicola S.

    Signori, attenzione! É indubbiamente giusto dibattere sulle dichiarazioni di Favia e mi pare le opinioni si sprecano in direzioni diverse e penso questo sia solo salutare. Ma quel di cui ho paura é che una dichiarazione mediatica fuori contesto probabilmente resa in un momento di sconforto venga utilizzata dai media ordinari per sparare sull’M5S perché voi e quelli dell’IDV siete demolitori scomodi di un sistema vecchio e corrotto fatto da parassiti. Dibattete, perché é giusto farlo, aggiustate, perfezionate, ma la cosa importante é che gli ideali di tutti rimangano gli stessi. Potere alla gente! Via i corrotti! Mi pare su questo tutti la pensiamo allo stesso modo e il fine non cambia.

  133. giò moracci

    A prescindere dal merito della dichiarazione, tutta da dimostrare, appare evidente che il favia o è un idiota oppure sapeva di parlare a microfono aperto. Nel primo caso andrebbe espulso immediatamente dal Movimento, perchè gli idioti possono essere utili. ad es., nel PD o nel PDL, ma non in un Movimento come 5 Stelle; nel secondo caso occorrerebbe capire, PERCHE’ l’avrebbe fatto o per CHI.

  134. antonio moretti

    Con la dichiarazione di Favia al giornalista di La 7 il M5s è caduto nella trappola predisposta dai denigratori e dai loro tromboni. Prendiamone atto e sopratutto insegnamento. Caro Casaleggio è inutile negare che fino ad ora hai occupato volutamente una posizione defilata nonostante il tuo ruolo fondamentale, insieme a Grillo, come ispiratore, organizzatore e gestore del movimento. Questo tuo rimanere dietro le quinte però non ha fatto altro che alimentare dai media prezzolati questa figura da manipolatore occulto che controlla il M5s per chissà quali scopi di potere. Un consiglio che ti vorrei dare è quello di uscire allo scoperto e di operare alla luce del sole. Non ci sarebbe nulla di male nell’apparire come coautore del pensiero del M5s.Smorzeresti così ogni polemica e tuoi detrattori rimarrebbero con un’arma spuntata e forse deciderebbero di sfidare ilM5s sui programmi e non sulle cazzate, ma li già lo sanno che partirebbero sconfitti. Comunque tu e Beppe meritate un grazie per tutto quello che state facendo, siete l’unica nostra speranza di cambiamento.

    1. alessia venturini

      Uscire allo scoperto sarebbe bello.. Bisognerebbe sentire cosa ha da dire Enrico Sassoon in proposito…

  135. eva t.

    Non capisco dove stia il problema,dove stia lo “scoop” e dove stiano le dichiarazioni “shock”. Mi limito a considerare che in qualsiasi movimento (soprattutto uno in divenire) ci possono essere visioni diverse e attriti di vario genere(vorrei sentire ad esempio qualche fuori onda dei vari Civati, Serrachiani, Cicchitto etc etc)
    Evidenzio inoltre che credo sia normale e auspicabile una sorta di monitoraggio del rispetto delle linee guida da parte di chi la faccia e le risorse ce le mette da anni. D’altronde se i vari eletti del M5S si fossero presentati alle amministrative con una loro lista a quest’ora non sarebbero dove sono. E’ vero, in primis devono rispondere ai cittadini che li hanno eletti ma altrettanto a chi ha dato loro visibilità e credibilità. E’ così scandaloso che ci possa essere qualcuno che detta le linee guida della presenza sul web del movimento? E’ così scandaloso che “dietro” al Movimento ci siano coloro che lo hanno ideato e quindi hanno voluto mettere alla base del movimento stesso le proprie convinzioni (vedi video di Casaleggio)?
    Ritengo inoltre che Favia si sia “sbugiardato”da solo. Infatti è scivolato pochi giorni addietro su una grossa buccia di banana,pagando per apparire in TV (ma vi pare?!?!?). Se veramente ci fosse qualcuno a tirare tutte le fila…..questo errore glielo avrebbe sicuramente evitato. Ha evidentemente agito in piena autonomia e sbagliato in piena autonomia (per carità, siamo esseri umani e sbagliare-ma non perseverare- in buona fede è normale).
    Se poi penso che le critiche arrivano da chi da anni difende l’indifendibile ( e potrei fare esempi in tutte le coalizioni)mi sembra tutto ancora più incredibile.
    Ci vediamo in Parlamento, prepariamoci a tutto.

    1. rosa abate

      non demordere amico grillo, mandiamoli a casa questi “mariuoli”(ladri) non sono degni di rappresentarci. è evidente che c’è un progetto per screditare il movimento, in questo Stato è presente un antistato rappresentato dagli stessi politici che oggi siedono in parlamento.
      hai provocato un terremoto negli affari di questi personaggi loschi, quindi continua cosi ho due bambini e vorrei che cambiasse il modo di fare politica in questo paese bellissimo. coraggio!!!!!

    2. Matteo Minelli

      Cara Eva,

      io sono un elettore e militante del PD ed il tuo riferimento a Civati e Serracchiani merita una risposta.
      Guarda che non c’è nessun bisogno di ascoltare fuori onda di loro due (o di Renzi, per dire) perchè loro contestano la dirigenza da molto tempo e molto apertamente. Fatti un giro sul blog o guardati il video della contestazione che c’è stata all’ultima Assemblea Nazionale sul tema dei diritti civili quando la Bindi (Presidente del PD) è stata scorretta ed ha precluso la votazione…
      Io ad esempio sostengo Renzi, in nome della Rottamazione, ma friggo le patate alla festa dell’Unità assieme ai bersaniani, e tutto quello che succede è che ci sfottiamo un po’.

      Sai, tra noi e voi c’è una grande differenza, che pur con tutte le difficoltà e le imperfezioni del caso, noi siamo democratici di nome e di fatto, davvero.

  136. Libero di nome

    Beppe Grillo qualche giorno fa aveva denunciato il timore che “il sistema” avrebbe reagito a prescindere.Favia ha ha dato solo lo spunto “ufficiale” all’attacco.Per me è un bravo ragazzo che ha criticato qualche aspetto del M5S che non gli garba.Io ho sempre votato comunista pur non apprezzandone il sistema di conduzione.Io amo mia moglie, ma la critico continuamente.Dov’è il problema?Su questa vicenda penso che la migliore risposta rimanga quella di D’agostino. E pensare che Formigli mi era pure simpatico…Purtroppo (non gliene faccio una colpa)ha dimostrato anche lui quanto è difficile fare il giornalista in Italia…Quando il padrone ordina,bisogna obbedire.Spero non mi deluderà anche Santoro…Non preoccupiamoci il M5S sarà il primo partito alle prossime elezioni, ne sono più che certo.

    1. ayeye brazov ()

      …di nome ma non di fatto..

  137. Gaetano La Cioppa

    Comunque bisogna togliere dalla scena politica i politicanti di mestiere; siano essi di destra o di sinistra. Quindi avanti senza remore con gli amici di Beppe Grillo e con il programma del movimento 5 stelle.

  138. salvatore testa

    il caso favia ? uno sfogo capita nelle migliori famiglie- i fatti sono l’unica cosa che devono interessarti se sei intelligente.-E i fatti sono che quando grillo salvava migliaia di famiglie da parmalat i gozillini che oggi lo combattono lo chiamavano ciarlatano.E vorrei dire ai gozillini di pd pdl udc, la vostra linea guida di marketing comunicazione(l’unica competenza che hanno) non avrà successo.Perchè le vostre menzogne non si possono sovrapporre ai fatti gia attuati da m5stelle- come gli stipendi di 2500 € invece che 10mila.-Le cacchette che mandate nei talk show giornalisti o militanti o conduttori- puzzano di menzogna e mediocrità.–Si intuisce che studiano giornate intere le paroline da diffondere in tv. Ma le loro parole non si sovrappongono al loro lignaggio di insetti.-Sappiatelo che la prima cosa che si comunica a chi ascolta, non è la parola, ma quel lignaggio.Grillo non è un comico che deve fare solo il comico come voi cacchette dite.Ma è un grande comico che ha gia fatto cose strepitose come giornalista da 10 anni ad oggi. Perciò le cacchette in TV e sui giornali lo invidiano .Nella cricca estesa dei gozillini, si mescola l’invidia alla strategia di servi, in una miscela che non coinvolgerà mai gli italiani che producono cose e idee.Ma l’altra metà degli italiani, gli inetti traffichini, che non producono cose o idee, e da 50 anni si stanno facendo mantenere dalla parte buona del paese.Che oggi è tutta con Grillo.-I servi invidiosi come Ferrara-Sgarbi(..io sono pittore professionista..) devono solo contemplare tutto questo.-La percentuale di laureati e diplomati che sostiene m5stelle è di molto superiore a quella degli altri partiti.I talenti in fuga sono tutti con grillo.E da chi sono in fuga i talenti, se non dai gozillii che combttono grillo ? ditemelo se non sono in fuga da Sallustri Dalema Bersani Gasparri Rosi bindi, da chi sono in fuga ?

  139. rocco cardamone

    =============================================
    …se bastasse così poco per mettere in crisi il M5s, se si inventano, allora, una nuova “strategia del terrore” ci spazzano via in cinque minuti!

    Non ci fermerete, perchè noi siamo “cani sciolti” e pertanto incontrollabili e vi facciamo paura proprio perchè non riuscirete mai a controllarci, non abbiamo un padrone che ci dice per chi dobbiamo votare, il nostro unico padrone è la nostra coscienza!!! e la nostra unica arma è il VOTO!!!

    Queste stronzate, retaggio della vecchia politica, qui non attecchiscono, servono solamente come stupidi argomenti per i vostri “AFFILIATI” e non fanno altro che fortificare la nostra anima libera.

    ===============================================

  140. fabio m.

    BEPPEEEE!!!!
    Stanno arruolando la squadra della morte….hahahaha!!

    Dal Sito del Pd di Roma

    A.A.A. VOLONTARI CERCASI – Per le esigenze del Dipartimento Comunicazione del PD Roma, si ricercano le seguenti figure di volontari:

    * Democratici Comunicatori Porta a Porta – età compresa fra i 16 e i 60 anni, meglio se auto o moto muniti, disponibili a frequentare un corso di formazione presso la Federazione di Roma, da impiegare nei contatti “porta a porta” da Novembre 2012 ad Aprile 2013. (100 posti)

    * Democratici Comunicatori della Rete – età compresa fra i 16 e i 70 anni, dotati di computer e connessione ad Internet, buona conoscenza della rete, dei blog e dei social network, disponibili a frequentare un corso di formazione presso la Federazione di Roma, da impiegare nella diffusione delle notizie relative al PD e nel contrasto della disinformazione propalata sulla Rete. (100 posti)

    1. fabio m.

      E il nostro corso di indottrinamento?? hahahaha

      E qualcuno ha il coraggio di criticare il Movimento e Grillo e Casaleggio e chiunque altro lavori per la buona riuscita delle nostre iniziative???

      Viva il M5S che non mi indottrina ma è fatto anche dalle mie idee

  141. Walter Valentino

    Non capisco perche’ve la prendete con Favia e non con quel giornalista INFAME E VISCIDO che gli ha preparato il trappolone.PRENDETEVELA CON QUEST’ULTIMO,che gli ha fatto credere di camminare in un prato di margherite quando era campo minato.Prendetevela con il giornalista che lo ha ingannato,riconoscendo in Favia,un buono,un ingenuo,pronto da truffare.PERCHE’E’QUESTO CHE HA FATTO,LO HA TRUFFATO!E in questa truffa,CI SARESTE CADUTI ANCHE VOI CHE PARLATE MALE DI FAVIA.

    1. Luca Marras

      Secondo me nessun trappolone, Favia era d’accordo con il giornalista per lo show, l’astinenza dai partiti classici gioca brutti scherzi.

    2. Max

      un trappolone in cui sarebbero cascati tutti? ma cosa vuoi dire con sta fesseria. che quelli di M5S dicono pubblicamente delle cose ma quando (credono che) non ci sono occhi indiscreti e’normale che dicano l’esatto contrario? bravi, proprio diversi dai politici che criticate.

  142. ayeye brazov ()

    …credo che la “strategia dell’ infangare l’ avversario” sia attiva in italia almeno dal secondo dopoguerra. Mi domando però: che possibilità ha un movimento corretto e onesto di difendersi da “pezzi da novanta” della mistificazione, quali monti-draghi-casini-bersani-alfano…e compagnia “magnante”, che hanno dietro la spekulazione internazionale oltre che la stampa e la TV, quando non sanno difendersi neppure da un favia qualsiasi?? in ogni caso: VAI GRILLO, attento ai rettili e ai kokkodrilli!!!

  143. Alessandro M.

    Quello che ha posto FAVIA è un problema REALE, che probabilmente dovrà essere affrontato seriamente, prima o poi. Semplicemente gli attivisti/eletti nel M5S lo hanno capito prima di noi, perché ci sono più dentro

    Un conto è amministrare una città/regione e fare riunioni tra attivisti per decidere le politiche LOCALI del territorio. UN altro è entrare in parlamento 🙂

    Il M5S adesso non ha la struttura di un partito (per fortuna) ma dovrà prendere delle decisioni su QUALE forma darsi. Un nuovo portale (ma quando arriva?) potrà servire a farci votare, ma qui stiamo parlando di come organizzare un cosa che non è mai esistita in italia.

    Una movimento come M5S che raccoglie il 15/20% e che può mettere in parlamento i propri eletti (20, 50, 100?) non si può gestire solo con un portale

    Pensate solo alla responsabilità di scegliere COSA mettere ai voti. Lo decidiamo attraverso il portale? O anche i candidati al parlamento che verranno votati sul portale. Le scelte su COSA e CHI mettere ai voti sono delle scelte che NON faremo tutti noi

    Queste scelte saranno fatte da persone che si incontreranno fisicamente e che decideranno secondo delle regole. Ma QUALI regole? Ancora non ci sono. Fino ad adesso le persone che si sono incontrate fisicamente per decidere sono Grillo e Casaleggio.

    Chi pensa che basti un portale per garantire la democrazia diretta e MOLTO ingenuo, può andare bene all’inizio. Ma qua stiamo parlando di andare in parlamento e cambiare questo CAxxO di paese!!!

    Se vediamo il M5S come l’unica possibilità di cambiare bisogna che ci prepariamo a fare le scelte giuste ed essere pronti e ORGANIZZATI per decidere al meglio

    Penso che sia necessario che tutti gli eletti/attivisti M5S si incontrino fisicamente, parlino e decidano quali sono le regole che sono alla base delle decisioni del movimento

    Un incontro così a livello nazionale è NECESSARIO prima delle elezioni nazionali!!!

  144. lusinistefano

    Per una banale critica di un consigliere comunale del movimento cinque stelle,che avrebbe dovuto fare direttamente a viso aperto a i destinatari della stessa,ritenendo a mio avviso,la critica e la discussione una cosa normalissima quando si fa parte di un partito o di un movimento,come al solito si alza un polverone inutile,per cercare di deleggittimare il Movimento Cinque Stelle,ma non riusciranno nell’intento!!!

  145. Monica Larobina

    Io nutro grandi speranze nel M5S. E credo che possa davvero cambiare il destino di questo Paese.
    Ma se un esponente di “vecchia data” come Favia pone un problema (e lo ha posto, indipendentemente dalla modalità/sfogo), e prima di lui altri,
    ritengo che sia giusto che Grillo e Casaleggio diano delle risposte. E non certo ai giornali o chi ha attivato una campagna denigratoria senza precedenti.
    Ma a noi che sosteniamo e supportiamo il Movimento.. questo sì.
    Ma risposte concrete, proprio in virtù del fatto che il M5S è diverso. Diverso dai partiti, diverso da qualunque altra forma di fare politica.
    Grillo nell’intervista rilasciata a Travaglio il 13/6/2012, parlava di
    selezione in rete dei candidati da mandare in parlamento, di discussione sulle modalità di scelta.
    Sottolineava anche l’importanza di migliorare il programma, tutti insieme.
    Scriveva testualmente “Poi, ovvio, per le politiche dovremo cambiarlo, rimpolparlo, ampliarlo, dopo averlo discusso in rete. Cambieremo anche il blog, che ha i suoi anni”
    e chiudeva così: “La gente si dia da fare, partecipi, rompa i coglioni, s’impegni. E io sarei il nuovo Mussolini: più democratico di così! Lo so benissimo che non posso salvare l’Italia: io getto le basi, faccio il rompighiaccio, dissodo il terreno, propongo un metodo e qualche strumento. Poi ogni cittadino deve camminare con le sue gambe. Io il mio lavoro l’ho fatto. Ora tocca agli italiani.”
    E ha ripetuto le stesse cose in innumerevoli occasioni.
    Ecco, vogliamo fare la nostra parte.
    Vogliamo discutere, confrontarci e decidere insieme cosa inserire nel programma per le politiche.
    Vogliamo scegliere i candidati e confrontarci in rete su come farlo.
    Beppe, Casaleggio : la fiducia non c’entra…
    aspettiamo solo questo.
    Di poter esercitare la democrazia dal basso.
    Come in questi anni ci avete incoraggiato a credere che si possa fare.

  146. Paolo Orrù

    Certo nessuna ingerenza. Infatti l’epurazione di Tavolazzi non è stata nessuna ingerenza dall’alto verso l’Emila Romagna. Lo sputtanamento di Biolè in Piemonte non è stato deciso dall’alto. Figuriamoci. Casaleggio facevi più bella figura se non rispondevi, piuttosto che scrivere una cazzata del genere

  147. Walter Valentino

    INSISTO: Caro Beppe e redazione,avete mai pensato a fare una radio?La rete e’utile ma,a mio avviso,non basta.Non raggiunge,p.e.,tutte quelle persone che non hanno internet o che viaggiano spesso.Con la radio si raggiunge tutti e non ci si sputtana come in tv.Questi ragazzi sono giovani,ingenui (nel senso che si fidano di tutti)e bisogna proteggerli dalla tv e dai giornalisti scafati.Cosa ne pensate?

  148. dario del sogno

    si scrive : PIAZZAPULITA
    si legge : MACCHINA DEL FANGO

    però mai fango ci fu più dolce
    per il numero di voti
    che ha spostato a nostro favore

    del resto…
    con la presenza in studio
    di feccia tipo boccia o telese
    sono carriolate di voti facili in arrivo
    🙂
    Quel programma lì
    dovrebbe andare in onda ogni giorno !

    (e metteteci dentro anche sgarbi,renzi,bersani
    ed altri cazzoni inguardabili del genere…
    che più ce n’è – meglio è)

  149. Gerardo Milazzo

    Favia è un OGM (Organismo Grillino Modificato).
    No OGM nel M5S!!!!

  150. Roberto C.

    forse da ingenuo o forse da furbo non si sa , ma sta di fatto che Favia faccia confusione tra DEMOCRAZIA e REGOLE PRECISE del movimento. Se x lui Casaleggio è un problema insormontabile si candidi al pd , pdl o udc… tra mignotte ,pregiudicati,mafiosi e corrotti un posticino con un lauto stipendio lo trova di sicuro!

  151. piero s.

    Ragazzi dobbiamo essere felici se per attaccare e screditare il M5S utilizzano queste fesserie……perche’ vuol dire che non abbiamo scheletri nell’armadio come i restanti partiti italiani.

    Debbono essere valutate e giudicate le azioni, i fatti e tutto quello che si fa per cambiare questo schifoso sistema …il resto sono chiacchiere e teoria.
    Me ne sbatto della mancanza di democrazia interna se poi ho partiti democratici che pensano solo ai propri interessi personali.

  152. la verità vi seppelirà ( tremate gente)

    complimenti ai soldatini e ai censori multinick…tutti commenti belli allineati!!ottimo lavoro ragazzi

    1. fabio m.

      Noi siamo il Movimento in Movimento, tu torna a farti indottrinare dai compagni di merende che ti stanno rubando il futuro

  153. Simone S.

    Caro Favia vattene pure affanculo. Cosa ti ha promesso Bersani per dire queste cose? Una poltroncina in parlamento? Oppure sei scoppiato e DEVI in ogni caso lasciare. Grillo e Casaleggio farebbero bene a mandarti a casa a calci nel culo, tu non conti un cazzo, non lo hai ancora capito? Contano solo le idee del Movimento. Chi sarà tenuto a rappresentarle è una maschera, il cervello siamo tutti noi. Coglione!

  154. paola di salvo

    Da rivedere “Tutti gli uomini del presidente”, dove si racconta la strategia dei repubblicani per distruggere, attraverso una campagna denigratoria, gli avversari democratici. Questo è il watergate, cioè inventare, costruire, spiare gli avversari per poi sputtanarli. Vi ricorda qualcosa? p.s. meglio questo che le bombe degli anni 70/80/90, quando per far affondare gli avversari si utilizzava la strategia della tensione.

  155. Saverio Esposito

    Favia meriterebbe un bel calcio in culo per quello che ha fatto ( anche secondo me in modo consapevole ) !!!
    Ma dico io: questo è un movimento appena nato , che ha bisogno di coesione e tempo per svilupparsi, e tu cosa fai ? Lo metti in crisi solo per avere la meglio in una eventuale partita di potere ?
    Se fossi in Grillo ( ma per fortuna non lo sono ) toglierei tutto di mezzo e mi dedicherei alla coltivazione dei pomodori, piuttosto che dover assistere a tutto questo !

  156. ANONIMUS

    CASALEGGIO E’ SINTETICO, IO NO: FAVIA E’ STATO PLAGIATO

    Favia ha frainteso le scelte di “grillo / casaleggio”, PLAGIATO da quel serpente a sonagli di cui non faccio il nome Valentino e neppure il cognone Tavolazzi, (che se si faceva i tavolazzi suoi era meglio, grazie Grillo). il filmato del fuori onda presente nel video risale al giorni seguenti la vicenda di ferrara.
    Se chiedessimo oggi a Favia di esprimere un parere, e prendere posizione rispetto agli eventi di ferrara, probabilmente lontano dai ( Crotalus atrox = serpente a sonagli, che si nutre di piccoli e indifesi mammiferi spesso ingenui per la loro tenera eta’ ) e lontano dal suo sibilo incantatore, farebbe la scelta giusta.

    segue………….

  157. bruno bassi

    Conosco di gente che va a messa tutte le domeniche e parla male dei preti e dice che non crede in cristo ma solo a dio e poi neanche più di tanto perciò non mi stupisce minimamente il comportamento di un Favia che fa carriera dentro il movimento di beppe grillo e poi ne parla male.

    La nautra umana è così altrimenti non si spiegherebbe perché i filosofi della chiesa cattolica che sono sempre stati un tantino più inetelligenti di quelli dei partiti hanno sempre affermato che l’uomo è “peccatore”.

  158. dario del sogno

    uahahahah 🙂

    LA MACCHINA DEL FANGO !
    tirano fuori delle considerazioni personali
    fatte da un favia sotto stress
    in un momento di grossa crisi personale
    a telecamere spente circa 5 mesi fa

    e se questa notizia è una tale BOMBA
    la tengono lì nascosta per 5 mesi ?

    stranamente la tirano fuori solo adesso
    dopo che gargamella ha tuonato “fassissti”

    uahahahhahagha

    LUNGA VITA A CASALEGGIO
    E BEPPE E’ IL SUO PROFETA !

    M5* for ever !!!

    favia,paghi un giro di bevute
    e siamo a posto – quali dimissioni mai…
    coraggio su che c’è tanto da fare !
    (almeno fino a quando non scade il mandato)

    1. collodoro

      dario rifletti, il problema della democrazia interna è enorme…non essere ideologico! pensa!

    2. dario del sogno

      rispetto al problema della democrazia nel paese
      è ASSOLUTAMENTE IRRILEVANTE

      stai anche tu a fissare la pulce
      e a non vedere gli elefanti ?

      SVEGLIA !

    3. Nicola S.

      D’accordo al 100%

  159. ANONIMUS

    E ADESSO VI DICO CHI E’ IL SIG TAVOLAZZI
    con documenti pubblici, ( ) le parentesi sono precisazioni

    ……… scoperto che il grillino (Tavolazzi) otteneva rimborsi ai quali non aveva diritto Si faceva pagare i viaggi verso il consiglio (comunale): abita a 500 metri…..
    …..per sedute talmente ravvicinate da non consentire nessun spostamento dal municipio……….
    di notte, ……. hanno accertato che l’abitazione in cui risiede …….. non è quella, ben più lontana dal Comune, per cui chiede i rimborsi chilometrici.
    (più semplicemente aveva due case una lontana dal comune per cui chiedeva i rimborsi e una più vicina, che utilizzava come residenza reale)
    ……….IN BALLO per la verità, ci sono pochi spiccioli, appena 609 euro negli ultimi tre anni, ma tanto è bastato per far gridare allo scandalo: proprio perchè in questa legislatura è anche al fianco di Beppe Grillo (con la lista progetto per ferrara)
    http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2011/12/23/642184-denunciato_rimborsi_sospetti_guai.shtml

    Coerentemente con il pensiero del M5S e di Grillo, due dei Cofondatori di Progetto per Ferrara, Angelo Storari, Tommaso Mantovani, si sono dissociati e hanno lasciato progetto per ferrara.
    Storani, poi confluì nel Meetup di Ferrara, gruppo di base del

  160. Simone Capezzoli

    Mi pare che al di la del fatto che Favia stia o meno trollando il m5s il punto fondamentale della questione è che a mio parere il movimento è incompleto sotto il punto di vista dei contenuti.
    Credo che la dirigenza (è inutile fare fine di niente Grillo e Casaleggio sono la dirigenza e decideno in linea di massima la direzione del movimento) non sia interessata ad approfondire più di tanto le vere cause e le relative soluzioni ai problemi di questa società neoliberista.
    Nel programma steso ci sono un sacco di belle proposte, tutte giuste e funzionali ma che non sono minimamente interconesse tra di loro; in parole povere come dicono gli americani i don’t have a plan! Il sistema è marcio dalle fondamenta, il capitalismo è un animale morente, il neoliberismo è una creatura carnivora spietata e la nostra società è all’inciviltà più assoluta in un epoca dove per la prima volta nella storia abbiamo le risorse tecnologiche per creare quel sogno che John Lennon cantava nella sua celebre canzone. Perchè è veramente facile fare programmi ma quando poi ti ritrovi nel sistema (come nel caso di un eventuale vittoria alle politiche) poi cosa facciamo? Pensate che chi ha gli interessi sui settori che andremo a rivoluzionare starà fermo senza far nulla? Il sistema per così come è da lavoro alle persone e senza lavoro non si mangia, vedi il caso sardo: metti le rinnovabili togli la dipendenza dai fossili e chi lavora nei fossili muore di fame perchè le rinnovabili per sua natura non necessitano di alcuna manodopera; fai un impianto ed una volta fatto stà la e produce, non è come il carbone che ogni giorno deve essere estratto. Quindi cosa facciamo ? Abbiamo o no il coraggio (Grilli inclusi) di dire che questo sistema va cambiato? Di dire che banche e aziende che riguardano settori fondamentali (comunicazioni, energia etc) vanno statalizzati con controllo diretto dei cittadini? Se non togli la corrutibilità dal sistema i corrotti esisteranno sempre, come ci sono in tutto il mondo.

  161. Sebastiano O.

    Per me possono dire anche che Grillo e Casaleggio sono amanti,non me ne frega un cazzo, romperemo gli schemi attuali della politica ugualmente e nonostante tutto.Forza Beppe, Casaleggio e il M5S,non arretreremo di un millimetro, cominciate a comprarvi i pannoloni brutta feccia di ladroni.

  162. gerardo s. vaglio basilicata

    NON PRENDERETE DUE PICCIONI CON UNA FAVIA!
    Certe porcate alla fine non possono che rafforzare la consapevolezza del m5s dell’importanza di continuare questa battaglia!

  163. Chiara e Tondo

    Non credo nemmeno io al fuorionda: che cagata!! A parte il sonoro perfetto, non quadra niente (F. poi è pure videomaker! capirai l’ingenuità!). Non lo capisco, sinceramente. “Infiltrati” tra gli eletti? Sistema “padronale”? Se c’era da parte sua un disagio, lo vai a “risolvere” con un giornalista?
    Secondo me Giovanni è andato in PARANOIA DURA, dispiace una persona così in gamba ma così sleale.

  164. collodoro

    l’articolo di michele serra su repubblica oggi (“quella fede incrinata”) è eccellente. vi consiglio di leggerlo senza furori ideologici, grillini, potreste trarne giovamento. LA POLITICA E’ COMPLESSITA’!

  165. Mauro M.

    Io sto al programma. Tutto il resto è solo merda.
    Voglio la realizzazione del programma e dopo deciderò sul da farsi.

  166. Nirananda

    La risposta potrebbe essere riassunta in questa frase di Albert Einstein:

    ” Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati
    dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.
    – A. Einstein –

    Troppo spesso siamo tutti quanti rimasti silenziosi davanti a tante ingiustizie e falsità sociali, ma è evidente che siamo arrivati a un capolinea. Il CAMBIAMENTO dovrà essere TOTALE.

  167. sabrina.curreli

    Caro Beppe,l’ Italia non ti merita. In qualsiasi altro paese civilizzato del mondo uno come te sarebbe venerato, ammirato, rispettato e votato, ma qua no. Qua le persone che dicono verità scomode, e le dicono con voce ferma e giustamente incazzata, vengono fatte fuori, insomma il solito giochetto della macchina del fango. Non so perchè, ma sembra che la gente preferisca sempre chi, in giacca e cravatta, ti racconta un sacco di bugie, non importa che ci stia prendendo per culo, l’ importante è che sia di bell’aspetto e parli pacatamente! A me della facciata non importa, non mi importa se Beppe lavora con il Sig.Casaleggio.Mi importa invece sapere che, il programma del Movimento 5 stelle, fondato da loro ma sostenuto da noi, sia un programma valido, e basta leggerlo per capire che lo è. Tutto il resto sono e rimangono chiacchiere fatte per distruggere un movimento che fa PAURA a chi, in questi anni con modi garbati ed eleganti, ci ha rovinati.
    Sabrina, Cagliari.

  168. akabob

    Il tuo commento:
    “Si arraffa un qualche niente
    e si ripete
    che il tangibile è quanto basta.
    Basterebbe un tangente
    se non fosse
    ch’è lì, a due passi, guasto.

    eugenio montale

    i politici tutti o quasi e quei 4/5 giornalisti leccaculo che li
    accompagnano annaspano nella merda che ci hanno Cagato in testa per
    decenni.

    ma mandateli sempre A FANCULO”

  169. Pietro M.

    In effetti i soliti partiti e le solite facce di bronzo le stanno tentando tutte le ostacolare o diffamare il M5S, hanno paura, paura di dover rinunciare a stipendi e vitalizi da parlamentari.

  170. Dante Mongrandi

    se c’ e’ buona fede Favia si dimette e si chiude nel silenzio visto l’ errore fatto.Altrimenti, come disse Grillo, la natura umana e’ questa gli scilipoti usciranno anche dal movimento 5 stelle

    1. Paolo Orrù

      Allora ha ragione Bersani. Il M5S è fascista. Non c’è diritto al dissenso? Favia non può esternare le sue opinioni? Non è stata epurazione la cacciata di Tavolazzi? Per favore….

  171. bruno bassi

    riflessione:

    Il consenso politico è fatta di opinioni tanto che non esiste la verità ma, a qualunque fatto o proposta, anche la più perfetta ci sarà sempre qualcuno che e ha favore e qualcuno contro.

    Secondo me tendenzialmente l’uomo è stupido perciò ad ogni porposta politica, anche la più funzionale, le opinioni si vanno a distribuire 50% a favore 50% contro.

    ma l’organizzazione di un sistema funzionante è fatta di strategie perché se sbagli strategia non c’è funzionalità e perciò viene più che normale a chi ha un minimo di intelligenza di capire che non può esistere una democrazia diretta se non tra persone di un livello culturale e di coscienza elevato ed è perciò normale che la democrazia diretta non può essere per quei PECORONI che votano PD+L o PD-L ne per quella minoranza di furbetti che hanno bisogno di pecoroni per parassitare elevandosi a casta di pastori padroni.

    Da questo mio ragionamento ne consegue che chi si dichiara comunista non può essere altro che uno stupido o un falso.

    Da questo mio ragionamente ne consegue che probabilmente sono meno stupidi i fascisti perché sono fatti della stessa pasta della dirigenza comunista.

    Tradotto in parole semplici la elite che comanda i maggiori partiti comunisti italiani non è comunista ma sono dei veri e propri fascisti che ingannano gli stolti facendo credere di essere comunisti per mantenere privilegio di casta.

    PS: non me ne vogliano i comunisti se li ho offesi ma meglio parlare chiaro che fare i FALSI come FAVIA che dicoo una cosa e ne pensano un altra.

    1. lorenzo ciliberto

      grazie della tua riflessione e concordo pienamente!!

    2. alberto frati

      Mamma mia a che livelli di delirio……spero tu non rappresenti niente in seno al M5S

  172. lorenzo ciliberto

    secondo me,uno come favia,non bisognerebbe proprio considerarlo!
    avete gia capito che elemento é!!!
    bisogna continuare per la nostra strada e non farci DISTRARRE da certa gente!
    qualcuno vuole proprio questo ma questa volta non sbaglieremo.
    ITALIANI stiamo uniti e abbandonate colui che scredita la lealta di beppe & co!!
    5stelle vai avanti e non fermarti!!!!!!

  173. Claudio Tom

    Avevi prorprio ragione Beppe, l’attacco contro il M5S e’ iniziato senza esclusione di colpi bassi…ma penso che si ritorcera’ contro! Penso tu abbia fatto bene a non rispondere…tu parli alla gente non alla stampa pilotata…e fai bene !!!

  174. ANTONIO B.

    Bonjour, sono stato in Ungheria,in vacanze con la mia famiglia.In una delle tante piazze di Budapest,c’é la statua di Imre Nagy sopra un piccolo ponte in legno e una fontanella.
    Imre Nagy é stato segretario del Partito Comunista o Operaio Ungherese ai tempi dello stalinismo.Si oppose al patto di Varsavia,si oppose allo stalinismo, fu denigrato,irriso,
    isolato,offeso,incarcerato e fucilato. Dilui dissero di tutto, proprio di tutto per ceercare di isolarlo agli occhi dei lavoratori e del popolo ungherese.
    A distanza di tantissimi anni,se parli con gli ungheresi,anche quelli giovani,tutti ricordano Imre Nagy. L’uomo che seppe opporsi e pagare con la vita la sua scelta di libertà, contro lo stalinismo.
    Ricordo che a quei tempi,il Partito Comunista di Togliatti era parte del Comintern e non si oppose mai alle carneficine di Stalin.
    La loro cultura,caro Peppe Grillo é sempre la stessa: identica e noiosa.
    Denigrazione e delazione,offese,menzogne.
    Sai che ti dico:fottetene, andiamo avanti per la nostra strada. A testa alta per cambiare questo bellissimo paese.
    Au revoir.

  175. Simone S.

    Questa storia dev’essere chiarita alla luce del sole, in un incontro pubblico (seguibile in streaming) perché non si può andare avanti così. E’ vero che il movimento è una creatura di Casaleggio e tua e di questo le persone ve ne saranno grate per sempre, ma dovete far crescere la creatura. Non può continuare ad andare avanti così. La percezione degli elettori è quella che criticate la classe politica e poi agite come la Lega o il PDL dove c’è una monarchia oppure nel PD o IDV dove c’è un’oligarchia. I rischi ci sono, ma bisogna avere il coraggio di delegare all’interno del movimento e chiarire chi deve prendere le decisioni e con che ruolo. Ma perché non organizzate un dibattito pubblico dove si definiscono i ruoli. Magari, l’onere di certificazione e di espulsione lo deve avere una figura che a rotazione viene eletta nel movimento e che con una votazione pubblica si decide. Il blog del movimento va bene per i dibattiti, ma per quanto riguarda le decisioni si ha bisogno di incontri pubblici (dove la gente si incontra fisicamente) e di uno strumento informatico dove gli appartenenti al M5S possono registrarsi in maniera autenticata e certificata e votare. La registrazione al sistema informatico la si fa con i metodi tradizionali con tanto di documento di identità e poi, ad ognuno viene rilasciato un certificato digitale con tanto di TOKEN che è possibile utilizzare per le votazioni. E vedrai che la democrazia interna sarà ripristinata. Con questa intervista di Favia c’è stato uno scoramento. Prova questa mossa a sorpresa, non tacere. Prova a proporre questa cosa e vedrai che il movimento non andrà alla deriva. Dovete imparare che come qualsiasi fenomeno umano, non bisogna essere attaccati alla creatura, la si fa nascere, ma poi bisogna farla crescere e avere il coraggio di mettersi da parte, le persone hanno bisogno di credere in un cambiamento e se le delude anche il M5S il risultato sarà ancora più devastante della scoperta che i politici rubano.

    Cordiali saluti

  176. Franco Grossi

    Ogni volta che in Italia nasce un nuovo partito o movimento politico il SISTEMA cerca di respingerlo denigrandolo e inventandosi una regia occulta e maligna.

    E’ successo con la Lega e con l’ IDV e sta succedendo con il M5S.

    D’altronde i partiti tradizionali detengono il potere dell’informazione.

    E’ lo scotto da pagare per essere neofiti.

    Avanti cosi !!!
    Gli avversari sono talmente sputtananti che non fanno paura.

  177. primo olivieri

    Caro grillo,vai avanti così, fai bene a non andare nelle trasmissioni a confrontarti con loro, tu sei una voce di speranza, è vero che tù sei il nuovo, e loro sono dei morti viventi. A Bersani non gli va giù la TUA VERITA’.Ora che anno capito che per loro non c’è speranza fanno credere che Renzi potrà fare di più. Questo stratagemma di presentare Renzi io credo che la maggior parte della gente cadrà inevitabilmente in questo trabbocchetto.Anno visto che Bersani non sà piu’ che fare. Ti faccio i miei auguri per le prossime votazioni. Io voterò per tè.(ex elettore PD).

  178. enzo tersigni

    Ci basta proprio poco per aver subito dubbi sul movimento 5 stelle. Allora do un consiglio, molto semplice tra l’altro, continuiamo a votare i vecchi partiti sui quali ci sentiamo tanto in democrazia. Mi dispiace solo per i tanti incontri fatti dal Signor Grillo nelle piazze italiane nel tentativo (invano?) di svegliare la nostra coscienza.

  179. rita ricci

    Ho letto la risposta di Casaleggio che parla anche a nome di Grillo, ma non sarebbe stato meglio, per non prestare il fianco alle critiche che Grillo risponda direttamente a quanto afferma Favia?

  180. Andrea Rossi

    Caro Beppe Grillo,

    sono allibito dalle vicende di questi giorni. Si parla di democrazia all’interno del Movimento 5 stelle. Io credo che i partecipanti al movimento 5 stelle, loro stessi, non hanno capito bene di cosa si tratta qui.
    La democrazia è in parlamento. È li che si deve conquistare il potere per cambiare le cose in Italia, non all’interno del Movimento 5 stelle.
    Il movimento 5 stelle non ha bisogno di galletti e protagonisti che – sotto le mentite spoglie di una presunta democrazia interna al movimento – vogliono in realtà ritagliarsi un ruolo di potere e protagonismo all’interno del movimento stesso.
    Questi signori (Flavia & Co.) non hanno capito che questo non è un partito, che non ci sono organi dirigenziali da occupare o ruoli specialida ritagliarsi, che non c’è una “direzione” di partito [sotto le mentite spoglie della democrazia]. Questo è un movimento, con chiare idee di cambiamento da APPLICARE una volta che si è in parlamento. Chi non ci sta, chi vuole avere voce in capitolo diversa e ha idee diverse, può benissimo fondare il suo proprio movimento con le sue proprie idee, nessuno glielo vieta. Trovo incredibile che – dopo tutti gli anni di tuo duro lavoro e sforzo, dopo che hai offerto a tutti noi e al popolo italiano una seria alternativa possibile diversa, rispetto alle oligarchie al potere che difendono solo i propri interessi – il movimento debba essere attaccato dal suo interno dai soliti galletti di pollaio. Se ne vadano questi, e vadano a formare il proprio movimento se hanno manie di protagonismo. Qui le idee sono chiare, come da te pronunciate molto spesso: se uno condivide e vuole applicarle è il benvenuto. Gli altri: andatevi a formare il vostro proprio movimento se avete questioni o problemi di protagonismo; non cacciate la finta questione della “democrazia interna” per mascherare un problema che non c’è.
    ..e io non sono nemmeno partecipante attivo al movimento, sono solo un simpatizzante!

    1. Andrea P.

      Approvo!!

  181. Marco Leardini

    Mi fanno molta paura queste uscite sui giornali e in TV, saranno di certo un danno per il movimento, sento gente che dice,(ma sono tutti uguali) dopo la notizia di ieri sui TG. il fatto è che quando la televisione parla, tanti che non hanno modo o capacità di informarsi stanno a quello che sentono e siccome alla TV dicono tutto tranne che le cose vere diventa un bel problema. però sono d’accordo sul fatto che ci voglia un rinnovo per le votazioni, io sarei per un sito protetto per ogni comune per effettuare votazioni a livello comunale regionale e statale, (IN BREVE TEMPO per evitare altri problemi di questo tipo) e per agevolare chi non conosce internet, degli sportelli elettronici (MOLTO SEMPLICI) nei palazzi dei comuni, con una serie di votazioni sui vari quesiti proposti in parlamento o nei consigli locali. probabilmente costerà tanto e ci vorrà del tempo, ma bisogna iniziare subito. E chi ha problemi col movimento dovrebbe confrontarsi all’interno, magari anche del blog, non coi giornalisti che non aspettano altro che un passo falso. poi mi puzza tanto sto Favia, la cosa che ha detto nell’intervista (POI ANDIAMO A PRENDERCI UN CAFFE’ E TI DICO) lui prima dell’intervista sapeva già cosa doveva dire, mi sa tanto di TALPA.

  182. Pino Gasparro

    Favia o è un pirla se pensava che il giornalista non avrebbe mai mandato un fuori onda così importante o voleva fare esattamente quello che ha fatto: far venire fuori un malessere che indubbiamente si avverte all’interno del Movimento 5 Stelle.
    In questo momento storico però a chi giova tenere sotto tiro il ns movimento?
    Ha ragione Grillo a suggerire di non andare nella fossa dei leoni ( le tv ) dove se non sei sufficientemente ALLENATO ti mangiano vivo.

  183. lorenzo ciliberto

    secondo me,uno come favia,non bisognerebbe proprio considerarlo!
    avete gia capito che elemento é!!!
    bisogna continuare per la nostra strada e non farci DISTRARRE da certa gente!
    qualcuno vuole proprio questo ma questa volta non sbaglieremo.
    ITALIANI stiamo uniti e abbandonate colui che scredita la lealta di beppe & co!!
    5stelle vai avanti e non fermarti!!!!!!

  184. Alessandro Pedroni

    Più sento l’intervista “rubata” a Giovanni Favia più i miei dubbi crescono: la qualità dell’audio tra l’intervista normale e quella “rubata” è perfettamente uguale e non dovrebbe essere così, giusto?
    Secondo me Favia e l’intervistatore si sono accordati per confezionare una bufala. Più che di intervista rubata parlerei di polpetta avvelenata.

  185. Francesco S.

    Beppe Grillo e Gian Roberto Casaleggio hanno come noi un loro pensiero e come tutte le persone del mondo hanno diritto ad esprimere ogni cosa che ritengano in sintonia con la loro libertà di espressione e di azione. Detto questo chi si riconosce nel Movimento Cinque Stelle lo fa perché lo sente e non perché costretto a sentirlo. Tutta qua la differenza tra libera scelta e scelta necessitata. Dovremmo chiederci invero e riflettere con attenzione sul ” Perché” tante persone sempre più manifestano una preferenza ed una coincidenza con il pensiero ed il programma del Movimento Cinque Stelle. Quando si parla di struttura fascista, o rivoluzionaria o altro termine si perde di vista che la storia insegna che lo spirito umano è incomprimibile e dotati di memoria storica formidabile a prova di secoli e millenni. Le gente come ogni essere animato del mondo e perfino del regno inanimato ha buona memoria e distingue su chi la riduce in schiavitù e chi invece libera la sua vita ed anima. L’idea che sottende il Movimento Cinque Stelle oltre ad un programma ben preciso ,netto ed valido, ben definito possiede a differenza degli altri partiti politici, associazioni, gruppi di potere, congreghe, costruzioni ideologiche stereotipate e fallimentari, una caratteristica fondamentale e fondante. IL divenire, il cambiamento, l’innovazione intelligente e benefica, la libertà di partecipazione alla propria vita, la dignità di essere uomini. Se questo accade attraverso i anche attraverso il Web allora la rete sarà la nostra casa nell’attesa di un posto sereno e giusto dove davvero stare bene e finalmente in armonia e pace.

    Francesco Roma*****
    Mov.to Cinque Stelle
    Roma

  186. Leonardo M.

    Caro Beppe,
    a piu’ di 24 ore dal caso ancora non un commento, una delucidazione, una difesa??
    Il telegramma di Casaleggio e’ buono(molto piu’ perche suffragato da conferme nei post delle liste)ma non basta perche’ e’ chiaro che il problema evidenziato e’ riferito al presente/futuro(politiche 2013) mentre la discolpa si riferisce perlopiu’ al passato(liste locali)
    Questo silenzio assordisce un po’ perche l’elettore 5 stelle non e’ un elettore di ideali secolari(PD) o un distratto/sbrigativo(ha fatto tanto bene con le sue aziende…PDL) e’ un elettore pensante, con gli occhi aperti e che merita rispetto.
    Le chiedo se per una volta si puo’ non seguire le strategie di marketing pubblicitario scegliendo cio’ che fa’ guadagnare di piu’ o di meno e di fare la cosa piu’ giusta,di dare un sagnale, aprire un confronto; fare finta di niente di sicuro non sara’ una bella figura.
    Grazie.

    1. Alessandro Pedroni

      Secondo me Favia e l’intervistatore si sono accordati per confezionare una bufala. Più che di intervista rubata parlerei di polpetta avvelenata.
      Perché mai difendersi da una calunnia confezionata ad arte?

  187. fabrizio marinozzi

    signori leggendo i vostri commenti , mi pare di vedervi fare la fine di quelli che negli anni scorsi votavano per la lega o ancor peggio per berlusconi , hanno dato piena fiducia o massima stima e appoggio ai loro lider, poi…vedete che fine anno fatto.
    meditate ,meditate…..
    la democrazia è una cosa importantissima ad ogni livello e non va presa alla leggera .
    sono una persona che segue grillo da quando a iniziato a fare politica e da un po di tempo non mi piace il suo modo di fare.

  188. domenico brun

    2 mie opinioni una pro e una contro.
    1)Favia secondo me si è nascosto dietro al microfono spento ovvero è daccordo con qualcuno del pd o del pd-l e con il giornalista ha inscenato la storia del microfono spento per non beccarsi la denuncia per diffamazione sputtannado contemporaneamente Grillo e il M5S. Dai commenti che vedo c’è riuscito benissimo. Credetemi, quando parli con un giornalista, sai che stai parlando con un giornalista e se vuoi che una cosa resti segreta sicuramente non la devi dire ad un giornalista voi che ne pensate?
    2)Non è possibile gestire votazioni all’interno di un sistema pilotato da qualcuno che subisce i voti. Mi spiego meglio se Beppe Grillo nel suo blog fa un referendum chiedendo siete d’accordo o no con il finanziamento pubblico dei partiti? possono esserci 95% no e 5% si ma non puoi assicurare che quel 5% non fosse in realtà un 10% modificato a 5 da chi ha in mano le redini del blog. Le votazioni per una ragione di trasparenza vanno fatte in un altro sito dedicato a questo, di proprietà di un garante imparziale allora hanno un senso.

    1. Alessandra Mammola

      Condivido l’osservazione. tutto il resto è gestito in modo fintamente casuale da entrambe le parti.Anche i non detto a volte hanno più peso delle parole come pure certi silenzi messi in mano a chi ci deve lavorare sopra per sopravvivere.

    2. Silvia M.

      sono d’accordo

  189. Maurizio Eliseo

    Però, Casaleggio, esci un pò allo scoperto, fatti intervistare, la tua dichiarazione in cui implicitamente ti poni allo stesso livello di Beppe Grillo non è poi tanto rassicurante, se continui a restare nascosto.

  190. Claudio A.

    Perchè avete cancellato il mio commento? ero settimo in classifica tra i più votati. 🙁

    1. silvanetta* .

      ci sei ancora, sei solo sceso un pochino ^_^

  191. Carlo Frei

    Ho sentito dire che oggi Beppe è a Milano, sapete di più?

  192. William Borziani

    Siate sempre capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque… in qualsiasi parte del mondo.
    E’ la qualità più bella di un rivoluzionario.

    Ernesto “Che” Guevara

  193. Ruth Bencini

    Visto il numero di post, Beppe c’e’ bisogno di molto di piu’di un semplice trafiletto sul Blog!! Si d’accordo il fango dei media, ma a parlare e’ stato un Consigliere Regionale del M5S, in onda o non in onda, quello e’ il suo pensiero, con tutto il carico che ne comporta sul piano politico. Questa discolpa non e’ sufficiente, io non credo che Favia sia un caso isolato, avverto un disagio nelle sue parole che va affrontato, subito!! I cattivoni hanno trovato una crepa, un varco dove infilare un candelotto esplosivo, beh, se siamo qualcosa di diverso, e’ arrivato il momento di dimostrarlo.

  194. antonio acquasanta

    già subito il successo delle amministrative avevo in testa questo problema che ora esplode Intanto è chiaro che siamo sotto attacco mediatico di brutto ( e i vermi come Formigli che fanno finta di essere pseudo amici sono i peggio ) però noi ci esponiamo a questo se non ci diamo un andi.
    per le comunali le candidature sono venute dal basso ( stupendo ) Ma le nazionali ? come si scelgono ? chi va a Roma?
    è inutile nascondersi : dobbiamo decidere come si sceglieranno i futuri deputati del M5S li seceglie Beppe? VA BENISSIMO !!!
    Facciamo dei gazebo virtuali su questo blog ?
    ( con uno come Casalaggio una bazzeccola fare na cosa cosi e in due giorni tutti gli iscritti hanno votato) VA BENISSIMO!!!
    insomma siamo chiari : VA BENE QUALSIASI COSA PURCHE’ SI DECIDA .
    Io mi fido CIECAMENTE di Beppe Grillo e se con lui c’è Casaleggio mi fido anche di lui.
    Non facciamo il gioco di questa banda di servi e lacchè: non vedono l’ora di farci sembrare come gli altri.
    HANNO UNA FOTTUTA PAURA !!! NON LO VEDETE CHE STANNO ANDANDO ANCHE SUL PESANTE PUR DI BLOCCARCI

    Per la prima volta in Italia c’è una forza autonoma , democratica e libera dai potermi mediatici che può entrare in parlamento.
    Noi ne siamo parte e noi potremmo distruggerla se cadiamo in questi tranelli.
    Ma ci pensate : un intera puntata dedicata a denigrarci per colpa di un pirla che parla a vuoto e per un Penati corrotto manco 10 minuti!!

    Dago ha detto tutto quello che c’era da dire in diretta : altro non serve

    Per 50 anni abbiamo delagato a delle merde le scelte di questo paese :
    è troppo chiedere ancora una volta e poi basta di lasciare a Beppe e chi cazzo vuole lui le scelte di questo difficile passaggio ma vitale per noi e per poter veramente cambiare qualcosa di questo paese?

    Non facciamo la fine della fattoria di Orwell
    e siate ragionevoli la polis non vuole dire anarchia e un qualcuno deve pur prenderle le decisioni e le scelte

    siamo al traguardo : non molliamo proprio ora!!!

  195. Sam

    BEPPE CI SEI!!!!! AIUTO!!!!

    Beppe urge un chiarimento, ti reputo troppo intelligente per non capire che 4 righe così non bastano a spiegare il tutto….

    Il patrimonio di affetto e seguito che ti sei costruito negli anni (e che la gente pensa sia tuo, non di Casaleggio!!!!) rischia di andare aff….. in due giorni (per usare un termine caro al movimento!!!!!).

    Chi ti segue vuole e deve capire se gli ideali di partecipazione diretta (non voglio chiamarlo democrazia diretta, mi sembra un termine troppo alto e forse irraggiungibile in pieno) sono buoni solo come slogan o se veramente vogliamo lavorare per metterli in pratica, fuori e dentro il movimento…….non possiamo teorizzare la partecipazione in massa alle decisioni pubbliche e poi permettere che al nostro interno manchi democrazia…..

    HO UN PAURA…..NON E’ CHE SEI TUO MALGRADO UN PO’ SCHIAVO DI CASALEGGIO??? PER FAVORE SCIOGLIMI E SOPRATTUTTO SCIOGLICI IL DUBBIO!!!!

    P.S.: COSI’ VOLEREMO IN PARLAMENTO!!!!

  196. antonio amleto tomasi

    Occorre che il M5S prenda veramente coscienza della questione delle pensioni.La riforma fornero ha colpito duramente tutto il settore dei dipendenti pubblici e privati,non solo i lavoratori prossimi alla pensione.I dipendenti pubblici e privati in Italia sono 17 milioni,di cui oltre 3 milioni erano prossimi alla pensione (cioè nella fascia tra i 35-40 anni di anzianità di pensione).Lo scalone di 6-7 anni in più di lavoro sconvolge le aspettative di questi 3 milioni di lavoratori(e le relative famiglie) e soprattutto il mancato esodo alla pensione non consente a milioni di giovani disoccupati l’ingresso nel mondo del lavoro.Oltretutto il conteggio pensione dall’01/01/2012 col contributivo implicfa che il lavoratore con lo stipendio di 1000 euro vada in pensione con un importo inferiore del 20% rispetto al calcolo retributivo.Immaginatevi se poi andasse in pensione col contributivo retroattivo : su uno stipendio di 1000 euro andrebbe in pensione con 600-650 euro : una pensione da fame.Non è possibile.Il M5S DEVE SOSTENERE L’ABOLIZIONE DELLA RIFORMA FORNERO SULLE PENSIONI,DEVE SOSTENERE IL RIPRISTINO DELLE QUOTE DI ANZIANITA’ E DEI 40 ANNI DI ANZIANITA’: QUESTO PER CONSENTIRE A 3 MILIONI DI PENSIONANDI UNA FUORIUSCITA “DIGNITOSA” E SOPRATTUTTO PER CONSENTIRE A MILIONI DI GIOVANI DISOCCUPATI L’INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO.IL M5S SI FACCIA CARICO E SOSTENGA IL REFERENDUM PER L’ABOLIZIONE DELLA RIFORMA FORNERO SULLE PENSIONI E SOPRATTUTTO ABBANDONI LA POSIZIONE IMPOPOLARE DEL CONTRIBUTIVO RETROATTIVO : UN FURTO AI LAVORATORI DI OLTRE 400 EURO SULLA PENSIONE.

  197. Giuseppe Famà

    Il gioco si fa sempre più sporco cercano di screditare m5s in tutti i modi (leciti/illeciti che siamo) ma la mentalità sta cambiando un vento nuovo soffia sempre più forte nel nostro paese.

  198. ulisse poli

    Non mi stupisco affatto di ciò che è accaduto.Fa parte della vita democratica di un qualsiasi gruppo che si occupa di qualsiasi cosa. Conflitti incomprensioni piccole gelosie, si aprono se gestiti con trasparenza e senza timore del confronto, vengono risolti e ricondotti nella giusta dimensione in poco tempo.Non bisogna però dare l’impressione di prendersela troppo altrimenti il confronto va in crisi e alimentano conflitti.
    Il fuori onda di Favia mostra il suo vero pensiero pazienza, la risposta di Casaleggio, decisa e puntuale risulta però troppo canonica e molto politica. Linguaggio un poco datato non adatto al movimento; touché ? Forse è il caso di sopire la polemica attraverso un confronto aperto tra gli interessati se non si vuole creare problemi proprio adesso che il movimento ha bisogno di unità. Attenzione ai tentativi esterni di screditare il movimento.Se Favia ha qualche problema lo manifesti chiaramente e non butti all’aria il buon lavoro che ha fatto altrimenti mi deve dire in cosa siamo diversi dagli altri.Trovatevi, chiaritevi e fateci sapere com’è andata, evitiamo di fare il solito giocho del: “adesso vediamo chi è più forte” non serve a nessuno e fa male al movimento. ciao ulisse poli

  199. laura

    Niente paura ragazzi, è solo la “macchina del fango” che si è messa in moto, il buon Saviano insegna ….
    Laura

  200. Alessio M

    Ma a chi vogliono prendere per il c.? Mai visto un fuori onda così fasullo. Ma si sa, si avvicinano le elezioni e Grillo fa davvero paura. Prepariamoci. E’ iniziato il bombardamento a tappeto.

  201. Marco Vedovati

    SI SAPEVA BENISSIMO CHE SAREBBERO STATE MESSE IN CAMPO TUTTE LE FORZE PER CONTRASTARE IL VENTO DI PULIZIA E ONESTA’ CHE METTE IN PERICOLO I TRAFFICI DI CHI ATTUALMENTE GOVERNA L’ITALIA.
    O NO!

  202. Luigi Di Martino

    In Piazza Pulita un fatto è stato confermato: il più Grillo e Casaleggio tacciono, il più la casta contribuisce a farli più popolari. “No c’è pubblicità più efficace che la negativa” specialmente se parte chi ha le mani sporche di merda, e di sangue se si ricorda Falcone, Borsellino…e i suicidi di quest’anno. I loro attacchi sono così puerili, le bugie così trasparenti, la strategia così elementare che incuriosisce (finalmente) anche gli italiani rassegnati e abulici. Toccano temi come lo spettro del fascismo mentre gli informati sanno di vivere in uno stato il cui potere e nelle mani dei soliti pochi (come lo chiamiamo? fascismo oligarchico?), toccando il tema della “non democrazia” mentendo spudoratemente sapendo che essa non c’è mai stata. Hanno paura! Se dietro Grillo c’è uno stratega intelligente il cui fine è farla finita con questi cialtroni irresponsabili, che ben venga! Se questa strategia impone al M5S alcune misure apparentemente antidemocratiche, avrà le sue ragioni valide per frenare nel M5S la tendenza polemica tipica dei latini e convergere gli sforzi sul traguardo finale. Per chi si lascia influenzare da questa pseudo-mancanza di democrazia all’interno del M5S, si ricordi che nei partiti attuali (soprattutto comunisti e socialisti) questa è la regola, ma c’è una differenza essenziale: “ll M5S, Beppe o Casaleggio hanno promesso cambiamenti radicali nell’attuale sistema politico e economico-sociale del paese; la rete è il loro strumento principale…ma anche il nostro! Guai se la comunità-web che li appoggia constata che, una volta giunti al parlamento non mantengono le promesse. Una rivoluzione sanguinosa sarebbe la conseguenza…ed il caos; i giovani non perdonerebbero chi ha tradito le loro speranza e distrutto il sogno di un futuro migliore. Grillo, Casaleggio, il M5S lo sanno!

  203. simenon

    Credo sinceramente che Casaleggio sia un genio.Con il suo commento risicato a quanto successo ha voluto dimostrare quanto sia potente in termini di democrazia la rete.Ogni commento, sia a favore che contro, hanno contribuito in me farmi l’opinione che Favia abbia sbagliato.
    Se sfogo si è trattato perchè farlo solo in quella occasione e non in tante altre,per esempio con amici o parenti.Ha paura forse che all’ interno del movimento esistesse quel terrore di staliniana memoria?Casaleggio ha forse le chiavi di una nuova Lubianka?
    Sono attento a quanto accade nel movimento perchè voglio votarlo e perchè voglio che in questo nostro paese cambi finalmente qualcosa.

  204. Ivan Solinas

    Credo che uno dei problemi alla base di questa vicenda risieda nei grandi ideali su cui è nato questo movimento. Abnegazione, servizio civile, gratuità, senso civico sono tutte cose che poi si calano su delle persone, che non vengono da Marte. Siamo uomini, e purtroppo le tentazioni sono tante, la tentazione di essere qualcuno, di contare, di avere voce, peso politico. Forse davvero il potere in tutte le sue forme è una droga inebriante cui è difficile rinunciare. Se guardiamo alla breve storia di questo movimento di scottature ce ne sono già state, uno per tutti il caso di De Magistris e Sonia Alfano. Erano canditati indipendenti del movimento alle europee, ma è bastato un briciolo di potere a sciogliere quell’etica, quella superiorità morale che è nel DNA di questo movimento. Mi sembra di vedere il movimento intento a darsi delle regole che possano costruire un recinto intorno all’uomo per farlo rimanere puro. Aimè quest’ultimo caso di Favia, per lo meno a me dice, che l’uomo è uomo e dobbiamo farci i conti. A mio avviso il Movimento 5 Stelle è l’unica espressione viva di democrazia in questo paese, il resto sono pantomime della democrazia, probabilmente deve solo prendere coscienza che è un movimento nato su delle idee, ma fatto di persone, non è perfetto, non bisogna farne una tragedia ogni volta che se ne prende coscienza. Andiamo avanti con serenità che c’è tanto da fare.

    1. Carlo Ciarlo

      Carissimo Ivan: “Andiamo avanti con serenità che c’è tanto da fare”. Condivido il tuo commento in generale e l’ultima frase che dici, quindi non sono in discussione le idee e l’obiettivo che si dà e la partecipazione di tanti bravi giovani volontari che si prodigano all’interno di questo Movimento. Io per esempio, ho seguito il blog di Beppe Grillo sin dall’inizio, ho la raccolta completa del “passa parola” di Marco Travaglio, fino a quando c’è stato il divorzio tra lui e Marco, fra l’altro non ho mai capito perché sia successo. Poi, per un periodo più o meno breve, non l’ho seguito più. Ho ricominciato a seguirlo dall’anno scorso perché ero preso emotivamente dalla partecipazione, di giovani senza aspirazione del guadagno facile, ma con senso di responsabilità a far forte questo Movimento, per cambiare questa classe politica corrotta e mafiosa, che abbiamo oggi in Parlamento. Detto questo, voglio discutere del problema che oggi attraversa il M5s. Partiamo dal fatto che noi siamo informati attraverso le notizie e quindi discutiamo sulla base di queste; Su internet si dice che Gianroberto Casalese ha un socio che si chiama Enrico Sasson. Se si legge la biografia di questa persona, inevitabilmente crea inquietudine, ansia e preoccupazione. Questa persona rappresenta i poteri forti che il Movimento combatte. Forse questo è il vero problema, che dall’interno e simpatizzanti vogliono chiarire attraverso una discussione trasparente e che sia personalmente Grillo a darcene il risultato e non Casaleggio. A questo punto possiamo dire “andiamo avanti con serenità che c’è tanto da fare”. Credimi Ivan, io sono per costruire attraverso le idee e non per sfasciare questo grande Movimento.

  205. roby b.

    Pur continuando a essere un accanito assertore del M5 stelle e del suo programma, a distanza di gg delle esternazioni di Favia, un chiarimento, che non sia un laconico comunicato come quello postato, doveva arrivare !

  206. gennaro a.

    Un consiglio x BEPPE
    ora tutto quello che dirai nel blog passa in secondo piano se non chiarisci questa Evoluzione storica del concetto di democrazia.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia#Evoluzione_storica_del_concetto_di_democrazia

  207. giuseppe prato (pinuzz)

    La tensione e partitica, la burocrazia e’ partitica,
    Ma noi!
    Cosa siamo?
    perche’ siamo nati come Movimento?
    quale’ il nostro obbiettivo?.
    Poniamoci queste domande, vedremo che le risposte arriveranno da sole.
    Democracy correct , in corrispondenza tra DARE è AVERE.
    ll Movimento, fatto di persone perbene, professionisti e non, volontari, persone che spendono realmente del proprio tempo, a volte a
    nche non giustificandolo alla propria famiglia, perchè credono in un futuro migliore per le nuove generazioni e per i propri figli.
    Senza dirigenti che scaldano le sedie da 30 anni, ecco perche’ i due mandati sono sufficienti, sono 10 anni di amministrazione, penso che bastino per un consigliere, per un parlamentare, ecc.;
    poi tutto si evolve e cambia, anche la visione delle nuove generazioni su come poter amministrare nel modo migliore e semplice, si parte dalla rete intesa anche come metropolitana e cittadina ,dal cittadino, nel dare risposte immediate e tangibili sul trasporto, acqua, rifiuti, scuola, servizi sociali.
    ci accorgeremo che tutto e’ unificato, si avra’ un bilancio quasi attivo, più lavoro, più servizi .
    Questo per me e’, e deve essere il Movimento 5 stelle, i piu’ capaci e preparati professionalmente o con esperienze in ambito di infrastrutture, urbanistica, gestione dei servizi, sociale , rispettosi dell’ambiente e del turismo, saranno le persone che potranno rappresentare il Movimento nelle sedi istituzionali.
    E giunta l’ora di metterci alla prova tutti, non bastano i link, i social net., ed i forum di discussione . Casaleggio, Grillo, lo staff tutto ci dicano cosa ne pensano. di tutta questa commedia da parte del PD e dei Media, una volta e per tutte.
    http://www.facebook.com/movimento.pieveemanuele

  208. Giacomo Risitano

    Solo qualche considerazione di un sabato mattina.
    La prima è che non è vero che Casaleggio e Grillo non hanno mai scelto alcuni candidati alle regionali. C’è, infatti, una dichiarazione di Casaleggio (vi prego di recuperarla) in cui diceva che per mancanza di tempo, in alcune occasioni specifiche, hanno necessariamente scelto loro. Niente di sconvolgente a mio parere

  209. antonio amleto tomasi

    Serve un chiarimento all’interno del movimento.Sono insopportabile tanti allontanamenti dal M5S : non si contano più. Così va a finire che il movimento esplode. Ci vuole democrazia interna.Tutti devono avere voce. Gli esclusi devono essere riammessi.Così il movimento cresce e cresce il consenso.

  210. Giuseppe Vanzella

    Sono felicissimo dell’esplosione della problematica legata alla democrazia nel Movimento 5 Stelle: ciò può solo innescare un fenomeno positivo di sviluppo del Movimento in cui possano venire chiariti i punti arcani della gestione di quello che è il movimento politico trasversale più importante del nuovo millennio, in Italia e non solo.

  211. Vincent C.

    Il Favia lamenta la poca “democrazia” nel M5S, magari chiede un congresso Nazionale, un Presidente, il Segretario Nazionale, ecc..ecc.. A me sembra che il M5S sia un “non partito”. Il “non partito” presuppone qualcosa di significativamente “Nuovo” da ciò che hanno espresso fino ad oggi i partiti tradizionali. La diversità sta nella proposta della”democrazia orizzontale”.Può piacere o non, ma sta a ciascun accettarla o rifiutarla. La struttura dei “partiti” è di natura verticistica, quindi di natura oligarchica, con capi e sottocapi ecc..l’esatto contrario del M5S. Chi è iscritto o “non” a questo movimento, è libero di dare il proprio contributo individuale al “non partito”…L'”Uno” che si spende per “il bene comune e la res pubblica”, accetta di non diventare “un professionista della politica”. I dissenzienti che dicono di aderire a questo progetto politico, ma che non hanno compreso appieno il significato del “non statuto” , si sentono “orfani dei partiti”, e di conseguenza chiedono congressi , chiarimenti a livello Nazionale e quindi una struttura partitica. Ciò non corrisponde agli ideali dei fondatori…che presumibilmente hanno pensato ad una piramide, con il vertice in basso.. anzichè in alto

  212. mario damascelli

    Favia se è così cosa ci sta a fare nel movimento?
    Se in posto soffoco me ne vado,
    se le elezioni erano truccate
    anche la sua elezione era truccata.
    Il suo stomaco non si è ribellato

    Mario Damascelli

  213. lorenzo s.

    Questa brutta vicenda puo` essere l’occasione per lanciare definitivamente
    il M5S: dovete essere capaci di trasformare questo “incidente” in una
    opportunita’, dovete reagire e dimostrare che avete coraggio ed
    intelligenza; da qui alle elezioni mancano molti mesi e questo non sara`
    ultimo episodio del genere. Come fare? Primo: spazzare via ogni possibile
    punto debole di attacco al M5S; obiettivamente, bisogna riconoscerlo, uno
    dei punti deboli e` il fatto che da una parte i fondatori del M5S sono
    Casaleggio e Grillo, quest’ultimo detiene il diritto d’uso del simbolo M5S,
    ed entrambi “gestiscono” il blog, dall’altra il non statuto prevede
    democrazia della rete e condivisione delle decisioni dal basso: e` una
    situazione che si presta ad attacchi ed e` oggettivamente contraddittoria
    allorche` si scende, nel concreto, nell’agone del confronto elettorale. E
    non bastano due righe di post a sciogliere il nodo……. Secondo: il
    metodo di selezione dei rapp.ti del M5S, ovvero di coloro che poi avranno
    cariche elettive, da una parte e` del tutto innovativo rispetto all’attuale
    politica: scelta diretta dei cittadini, dal basso. Dall’altra pero` se poi
    ti viene fuori un Favia (e delle due l’una: o e` molto “scaltro” o molto
    stupido ed in entrambi i casi non e’ adeguato al ruolo che occupa),
    evidentemente nel metodo di selezione qualcosa non funziona. Terzo: siamo
    sicuri che basti la rete a diffondere le idee e le decisioni del M5S? Ha
    ragione Grillo quando non vuole “contaminarsi” con un sistema
    dell’informazione compromesso e “venduto”, ma se la lotta ti porta nel
    fango (vedi episodio Favia) devi essere pronto a combattere pure li`, o no?
    Quarto: divide et impera e` la strategia piu` vecchia del mondo per
    indebolire l’avversario: mantenere l’unita` del M5S e` fondamentale ed in
    questo caso la democrazia della rete non basta, ci vuole il leader. E se
    pure a Grillo non va proprio giu` di farlo, talvolta caro Beppe “te tocca”
    e questa e` una delle occasioni.

  214. fabrizio v.

    http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/casaleggio-connection-chi-controlla-il-controllore-di-grillo-un-sassoon-nella-rete-di-bilderberg
    A questo punto l’ unica cosa che mi viene da pensare e che una parte del potere costituito voglia mandare a casa un’ altra parte che ormai ha fatto il suo tempo. Come? Usando il grimaldello M5S creato ad arte sulle spalle di giovani volenterosi ma ingenui. Spero vivamente di sbagliarmi. Casaleggio ILLUMINACI!

    1. Leonardo M.

      Chissa’forse e’ vero e forse e’ solo un bel “perche niente cambi tutto dave cambiare” pero’ questo rende la vicenda ancora piu’ affascinante perche ci siamo noi simpatizzanti che siamo una variabile in questo ipotetico progetto.
      E se il movimento si organizzasse e andasse oltre i loro fondatori?? E se il movimento perseguisse davvero a quel punto il proprio programma?? Allora la variabile sarebbe impazzita e il progetto fallirebbe, anzi avrebbe dato un frutto opposto!!
      Non ci disuniamo il MoVimento siamo NOI!

  215. federico giacomozzi

    caro Beppe, mi devi spiegare cosa ti costa chiarire pubblicamente la tua relazione con il gruppo Casaleggio,e’ evidente che messa così il NOSTRO m5s è sputtanata ed ancora una volta per colpa dell’establishment,è la terza volta che chiedo di spiegarmi un video che ti racconta come “controllato come un burattino” visto che in generale sei un comico,io mi preoccuperei di chiarire tale situazione,di comici di coorte non ce ne sevono,uno che può dire quello che vuole si!
    perche non parli piu’ di: 1) OGM 2) SCIE CHIMICHE 3) SIGNORAGGIO BANCARIO 4) PROVA A SMONTARE PUNTO PER PUNTO QUEL CAZZO DI VIDEO CHE SU YOUTUBE TROVI SOTTO IL NOME DI coscienza sveglia e il titolo e’ vi dimostro che grillo e’ controllato, non ti ci vuole niente,per salvare la faccia al NOSTRO m5s,e non farci perdere la possibilità di cambiare sto paese,se non sei in grado visto che contiamo tutti 1,allora fuori dalle balle!tu e casaleggio,e anche il simbolo che appunto senza sostanza non vale un soldo bucato! spero in una risposta almeno stavolta!

  216. Isabella Bertelli

    Sinceramente penso che un comunicato così stringato e scontato l’abbiamo letto, sentito e visto miliardi di volte dai simpaticoni politici della casta quindi nn vi fa onore e spero nn siate come quelli. Vedete di fare i fatti così come dite con le parole. Se è vero come dichiarate che il M5stelle è veramente democratico, dovete anche fidarvi delle persone che ne fanno parte e che vogliono cambiare onestamente il nostro paese. Dovete fidarvi di loro fino a prova contraria. Fate uno statuto e delle regole che vi distinguono dai partiti ma ricordate che avete bisogno delle persone che vi vogliono votare come me. Perciò pochi segreti e fate i fatti senza persone sconosciute dietro le quinte. Che compaia sto CAsaleggio e dichiari il suo appoggio e come la pensa sul M5stelle. Poi è una minchiata dichiarare “Non c’è bisogno di nessuna democrazia interna nel M5S perché non c’è niente da decidere, noi non abbiamo interessi in gioco di nessun tipo,” scusate ma se volete spazzare via i partiti e quindi governare l’Italia questa frase contraddice i vostri intenti o perlomeno quello che pensavo fossero i vostri intenti. Fate capire a tutti gli italiani cosa cavolo volete fare perche in caso contrario farete una figura peggio di ogni partito corrotto che viene smascherato. Grazie. Saluti Isabella

  217. Gianlunedì Baraccaleggio

    Va bene, mi auguro che in questo momento storico vinca il M5S, per spazzare dalla faccia della terra destra, sinistra e centro. Ma con queste cose come la mettiano: “Non c’è nulla di male nelle prestigiose relazioni che intrattengono Casaleggio e i suoi associati, ma i tavoli che frequentano sono gli stessi contro cui Grillo sgancia le sue bombe a mano. E questo non piace molto ai duri e puri del movimento stellato. Poco dopo essere stata creata, la Casaleggio annuncia con un comunicato stampa di aver sottoscritto una partnership con la società
    statunitense Enamics, leader nel settore business technology management. Il board della Enamics rende l’idea della ragnatela di rapporti della società a stelle e strisce: Pepsico, Northrop Grumman, US Department of Treasury (Dipartimento del Tesoro Usa), Bnp Paribas, American Financial Group e JP Morgan, banca d’affari del gruppo Rockefeller. E poi ancora: Coca Cola, Bp, Barclaycard, Addax Petroleum, Shell, Tesco, Kpmg Llp, Carbon Trust, Unido (United Nations Industrial Development Organization), London Pension Fund Authority (Lfpa). Una rete di rapporti impressionante che si srotola anche Oltreoceano e che investe i nomi più importanti della finanza, dell’industria e del capitalismo mondiale”.

  218. Enzo Comandè

    Da quando M5S si è presentato alle elezioni nel mio comune e in regione lombardia voto il movimento, prima non votavo più perché schifato dai partiti. 2 Donazioni da me effettuate con bonifico a favore dell’IBAn IT76N0200802460000102085251 (conto corrente del movimento 5 stelle emilia romagna) con causale “AIUTO ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO IN EMILIA-ROMAGNA” per importo totale di 20 Euro, accreditate in data 1/6/2012, con CRO rispettivamente 45045785402 e 45045765700 (Banca Fineco). Collegatevi al link http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/Bonifici%20terremoto-05%20settembre%202012%20h%2016_43.pdf, dove appare il resoconto, ma non c’è traccia delle mie donazioni. Favia che fine hanno fatto i miei soldi ? Dov’è la trasparenza ? Favia hai obiettivi di carriera politica e per questo non disdegni le apparizioni in TV ? Se è così ti conviene andare in un partito, e lasciare M5S che non è un partito ma qualcosa di veramente nuovo con vera democrazia perché il lavoro si compie dal basso. Fino a quando Beppe Grillo è coerente con questa impostazione (anzi garante) io gli do fiducia e mi sento di riconoscere una vera rivoluzione democratica.

  219. Elia Porto

    CI HO RIPENSATO.
    Ho risentito con attenzione le dichiarazioni di Favia, allora i casi sono due: se lui dice la verità occorre un urgentissimo chiarimento, se invece ha detto cazzate, FUORI DAI COGLIONI.

  220. Gi. M.

    probabilmente a qualcuno comincia a stare stretto il limite dei due mandati. forse è questo ciò che non piace a qualche consigliere. tornare ad essere un cittadino normale al termine del mandato, magari militante, ma senza cariche pubbliche.
    e invece è questa una delle idee semplici e rivoluzionarie del movimento. se imporle è per queste persone mancanza di democrazia interna, sono solo in mala fede

  221. cosimo guida

    Antico o recente, il video di Favia manifesta sicuramente un disagio e dei problemi che vanno affrontati e risolti (in tempi brevi), ed un comunicato che poteva scrivere mio nipote di tre anni non aiuta certo.
    Esprimo un mio pensiero.
    La forza del movimento sono le persone ‘normali’, quelle che non ne possono più di sopravvivere allo sfacelo. Proprio perchè normali hanno entusiasmo, energia, e voglia di cambiare domani tutto quello che non funziona. Questa energia, in un contesto come quello della nostra politica, viene frustrato in modo indicibile; stare all’interno di qualunque ente politico di qualunque dimensione in Italia costringe ad assistere alla fiera dell’incompetenza quando va bene e della malafede quando va male.
    Le nostre persone ‘normali’, in quanto tali, non hanno i dieci centimetri di corazza dei professionisti della politica, ed umanamente e normalmente si scoraggiano, hanno dei dubbi, cominciano a pensare che non si possa fare a meno delle ‘regole standard’ del gioco, e cominciano a sentire stretti i paletti del movimento.
    Aggiungiamo che gli strumenti a disposizione del movimento non sono più in grado di reggere la mole di scambio di informazioni.
    Aggiungiamo ancora che il movimento è REALMENTE cresciuto oltre qualunque aspettativa, e che come tutte le cose che superano una soglia ‘critica’, diventa fondamentale avere dei meccanismi decisionali e un qualunque tipo di organizzazione (dall’alzata di mani in su va bene tutto).
    Siamo in una guerra fra nuovo ed antico, e non possiamo combattere con scudo di legno e bastone i carri armati; è troppo facile per l’avversario creare le condizioni per ‘scilipotarci’ come disse di se Di Pietro quando gli fecero il piattino.
    Favia, che sia in buona o cattiva fede non è importante, io lo vedo come una delle prime vittime di questa guerra. Organizziamoci per far si che sia anche l’ultima.
    Serve una blog operativo, sistema aperto di votazione, e quant’altro necessario per levare alibi agli altri.
    ORA

  222. Giovanni M.

    Perchè mi sono iscritto a M5S.

    1) Perchè non è di sinistra, centro o destra… ma è un’altra cosa.
    2) Perchè Beppe dice pubblicamente quello che il 90 per cento degli italiani pensano e/o dicono quando parlano tra di loro, è quindi sentono Beppe come UNO DI LORO.
    3) Perchè ha innescato una rivoluzione pacifica, dove chiunque può essere protagonista, senza essere o provenire dalla casta o da associazioni più o meno criminali.
    4) Perchè pensa, parla e corre, credo almeno 12 ore al giorno, per alimentare questa nuova fiammata di Democrazia (notare la D maiuscola).
    5) Perchè ha ridato entusiasmo e voglia di mettersi in discussione a migliaia di italiani sull’orlo dell’apatia, rassegnazione e/o sottomissione definitiva.
    6) Perchè incita continuamente i giovani a entrare nella ‘partita’ del loro futuro.
    7) Perchè ha fatto capire ai meno giovani che razza di rappresentanti politici hanno eletto per decenni.
    8) Perchè cerca di demolire la convinzione che le Nazioni e i Popoli, senza il sistema bancario (privato), siano destinati a fallire.
    9) Perchè ci sta facendo sognare.
    10) Perchè senza sogni, a qualunque età, non si può partorire una nuova idea… e realizzarla.

    Avanti tutta, il SISTEMA TREMA, è il preludio del CROLLO.

    1. roberto b.

      Mi fa piacere che a Lazzate non siano tutti leghisti!!!!

  223. donato lena

    Sono nel Movimento da un molto tempo, e non ho mai ne avuto ne sentito di ingerenze di Beppe o Casaleggio nelle liste o nei programmi… Penso che meta’ dei commenti contro di loro non siano di attivisti del M5S, ma di troll che hanno interesse a far credere a spaccature nel Movimento.. saro’ anche poco democratico ma a chi non sta bene il M5S, è libero di creare un suo movimento con tutta la democrazia che vuole.. magari con tavolazzi e favia come leader… augh

  224. salvatore b.

    i giornalisti (90%) e i loro editori (98%) SONO SOLO CANI DA RIPORTO.. VIVONO GRAZIE AI CONTRIBUTI PUBBLICI CIOE’ CON I SOLDI DELLE TASSE CHE I CITTADINI ITALIANI STRAPAGANO A QUESTO STATO LADROOOO!!!… E’ TUTTA L’ESTATE CHE STANNO OLIANDO I CANNONI ED ORA HANNO INCOMINCIATO A BOMBARDARE..

  225. mariluuu barbera

    prima la merda la mettevano nei ventilatori…ora la merda l’inseriscono nei condizionatori d’aria…10 secondi infami di televisione ha piu’ valore di 7 anni di lotte sul blog…

  226. JimmyJoeJimBob ±∑

    delega revocabile in qualsiasi momento

  227. antonio borgo

    DOPO CHE HO VISTO PIAZZA PULITA HO DECISO DI ISCRIVERMI E HO CAPITO CHE E’ ORA DI MANDARE A CASA TUTTA QUESTA GENTAGLIA.

  228. fabio genovese

    Cominciate a diventare un partito come quelli che abbiamo da 20 anni,litigi,epurazioni,marchio,qualcuno vuole anche il congresso nazionale.Dovete riprendere in mano il vostro programma e spiegarlo a tutti anche a chi non va sul web.Sono contento di Favia perche’almeno abbiamo sentito un giovane inesperto e non un vecchio politico volpone.

    1. Roberto B.

      ma è così difficile la capire la Democrazia Diretta partecipata !?!

      NON PREVEDE CAPI E POLITICANTI DI CARRIERA !

      La democrazia diretta è la forma di democrazia nella quale i cittadini, in quanto popolo sovrano, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori e amministratori della cosa pubblica.

      In svizzera la si fa anche via Web ..

      nessun partito, nessun capo, massima trasparenza, due mandati ed a casa !

      io vorrei che gli altri partiti somigliassero a noi !

  229. G.N.

    Al massimo sia Casaleggio che Grillo potranno avere maggiore simpatia per qualche candidato piuttosto che per qualche altro, fà parte della natura umana, ma da quì a parlare di infiltrazioni e di liste comunali pilotate ci sono anni luce. E poi gli altri partiti tipo il PD di Bersani che sà sempre tutto, pensi ai vari Lusi e Penati e al loro bottino da recuperare e restituire subito alla collettività.

  230. Giuseppe P.

    Purtroppo le campagne elettorali somigliano sempre a delle pseudo-guerre e mai a confronti chiari e proposte fattibili di idee. La “macchina del fango” è l’unico strumento usato dai forti per tentare di sopprimere (politicamente) il pensiero nuovo o chi non è allineato con loro. Non facciamoci fregare e rimaniamo lucidi. Proponiamo un programma fattibile, concreto e chiarissimo a livello nazionale senza nemmeno considerare quello che viene sputato sul M5S, su Beppe Grillo o Casaleggio. Tutti i ragazzi del 5 Stelle “serrino i ranghi” ed aumentino la loro presenza tra la gente. Lealtà, unità, affiatamento e motivazione a cambiare questo Paese devono essere il credo di ogni italiano serio che vuol combattere questo regime softdittatoriale, ancorato alle bizze giudiziarie di B. alla nullità del PD ed agli inciuci dell’UDC.

  231. Sara G.

    Con il Movimento 5 Stelle ho visto il futuro. Per me, per mio figlio, per la mia famiglia, per i disoccupati, per i prossimi malati, per l’Italia. Un fuori onda mi ha fatto ripiombare in una possibile realtà senza M5S. una sensazione di vomito mi pervade pensando di poter perdere il futuro che ho sperato, per il rischio che nulla cambi. Identici partiti identica gestione, identici giornali identica informazione, crisi economica infinita, democrazia distrutta, finte promesse, distruzione dell’ambiente, il nulla!
    Favia se non vuoi ulteriormente rovinarci il futuro devi dimetterti. Io ci credo ancora nel M5S, le sue idee, la sua democrazia, la sua stessa realtà dovrebbero essere instaurate in ogni partito che è nato dal dopoguerra fino ad oggi, invece è dovuto essere un comico e un Casaleggio di turno a risvegliare delle banalità e a concretizzare ciò che dovrebbe essere la banalità.
    Beppe, democraticamente, crea un sondaggio in rete che chiede le dimissioni di Favia. Rivogliamo le nostre speranze.

    1. Roberto B.

      Favia è mio !

      non è della nazione, nel senso che io l’ho votato perchè sono di Bologna, io lo controllo, gli avevo scritto quando ha sbagliato, andando in televisione con soldi pubblici, ora dopo le sue recenti parole gli ho chiesto di dimettersi !

      .. la democrazia diretta funziona così, lui e il mio rappresentante, e se io come la maggioranza che lo ha votato lo chiede, lui si DEVE DIMETTERE !

      gli ho già scritto di farlo !

    2. Chiara e Tondo

      Si è “semplicemente” vendicato perché Beppe (e tanti altri, me compresa) non condividevano l’uso dei soldi pubblici per pagare lo spazio televisivo. Ed ecco che improvvisamente un buon organizzatore come Casaleggio diventa una fredda regia occulta e padronale…. che delusione!!

  232. Giuliano F.

    In nessun Paese occidentale esiste un’equivalente massa di sprovveduti. Ma Cristo. Andreotti era controllato dalla Mafia. Berlusconi dalla P2. Grillo da Casaleggio. Cos’è cambiato? Che la Casaleggio fosse una porcata massmanipolatoria e che Grillo sia un merchandising che fa impallidire i Gormiti, l’aveva capito anni fa anche lo zio del mio parroco. Ma non i grilli. (Paolo Barnard)

    1. luca del 62 ()

      ecco,se riportando queste frasi tu credi a queste scemenze su beppe e casaleggio è giusto che tu creda ai gormiti e a paperopoli!tutto qui!saluti

    2. Chiara e Tondo

      Ecco, tra i tanti poveracci che emigrano vorrei ci fossero anche quelli come te che non distinguono Andreotti da Beppe Grillo…

  233. Mario Amabile

    DIFENDERE IL M5S CONTRO QUESTI ATTACCHI?
    Giusto! Sacrosanto!

    DIFENDERE CASALEGGIO E BEPPE SU ALCUNI PUNTI BUI?
    Sbagliato! Bisogna pretendere di più.

    Chi non ha visto il video istituzionale della Casalegggio, in cui qualcuno poneva il problema dei SIMBOLI MASSONICI, chi ha minimizzato sulle aziende collegate alla Casaleggio, ora dovrebbe riflettere su una cosa:

    QUANDO IL M5S AVRA’ RAPPRESENTANTI IN PARLAMENTO CHI SARA’ DAVVERO CHE DECIDERE LE AZIONI DA INTRAPRENDERE?

    Insomma se il M5S è l’unica salvezza contro il marciume dei partiti, noi abbiamo l’obbligo di pretendere sempre massima trasparenza, è il minimo quindi chiedere cosa succederà con i parlamentari 5 stelle e chissà un Ministro 5stelle….

    1. Roberto B.

      La democrazia diretta è la forma di democrazia nella quale i cittadini, in quanto popolo sovrano, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori e amministratori della cosa pubblica.

      .. più trasparente di così !

      .. chi viene eletto è solo un esecutore del volere di chi lo ha votato ..

      .. i svizzera si fa ance via web, come i programmi e siti che il M5S stà testando !

      anche la regola dei due mandati ed a casa, mi sembra una ottima forma per inpedire la carriera politica !

      .. nei posti dove il M5S è eletto, è tutto trasparente, nero su bianco con anche le buste paga on line !

  234. gennaro amiranda

    Non ho voglia di parlare di quanto sia piu’che o meno un comportamento discutibile quello di Favia,e’ grande e leggendo solo qualche commento potrà capire che cagata che ha fatto!!!
    Alla base di tutto c’ e’ una semplicissima questione. Le trasmissioni televisive ed i loro conduttori hanno un unico obbiettivo l’ audience…perché devono dare risultati a chi paga ovvero gli spot pubblicitari. Pertanto qualunque cosa va bene se fa aumentare gli ascolti. In questo momento tutto quello che ci riguarda fa aumentare gli ascolti.

  235. cristian b.

    e mai possibile che 10000 politici quasi tutti corrotti
    dare soldi hai partiti e scadaloso un partito con 25 milioni di euro sottratti dal tesoriere della margherita e il rutelli se la ride ancora ma siam fuori italiani

    poi vediamo anziani rubare per poter mangiare ancor oggi nel 2012 con pensioni minime da 450 euro ma siamo fuori veramente

    e senatori che gia anno avuto molto pensioni d oro accompagnati sulle poltrone di governo con le catarrate che toccano terra.eliminarliiiiiiiiiiiiii

    comandino un popolo da 55 milioni di persone peggio del comunismo russo e cinese ma il nostro resta nascosto perche tutti i giorni vediamo politici seduti nelle varie poltrone delle tv pubbliche e private raccontarci che bisogna fare sacrifici

    chi mi puo aiutare a fammi andare in trasmissione piazapulita quinta colonna vi prego???

  236. alex

    Cazzate. Grillo in un video su youtube dice che i programmi li supervisiona lui anzi voi e se vanno bene ne danno il benestare altrimenti ciccia.I candidati li mette grillo all’ultimo momento li decide lui e basta.Chi fa parte del blog e non ha lista è un perso che non avrà mai occasione di far politica attiva perché la democrazia nel mov. è di Grillo che detiene marchio. Se uno si iscrive come me che non è mai stato in politica e delle liste non frega na sega da a voi i vostri dati viene tesserato come membro ma non conta una mazza. Se questa è democrazia, tra l’altro i post le idee che uno esprime o restano nel dimenticatoio o le usate voi se sono buone per i vostri fini senza riconoscere compenso.Arrivederci.

    1. luca del 62 ()

      ahhaha ahahahaa un altro asino che provoca.ahahahaah ma poi siete tutti uguali voi che venite qui a scrivere scemenze,almeno un pò di fantasia e dai…vi rode troppo che qui diventiamo la prima forza politica del paese!!poveretto,per 4 soldi vieni qui a scriverci contro…sput!clik

  237. Giovanni

    ripeto:
    non dovete giustificarvi con questi accattoni parassiti

  238. Enrico Pascolo

    Male ! Questo è stato un grave errore.
    Topi, puttane, approfittatori, opportunisti sono pronti ad imbarcarsi sul carro del movimento.
    E lo saranno sempre di più, man mano che il movimento avrà successo.

    Ecco perchè è assolutamente indispensabile che il movimento si doti:
    A) di un sistema di voto elettronico certificato;
    B) di un sistema di selezione delle idee sulla scorta di quanto avviene per wikipadia;
    C) di un codice “etico” che sancisca la priorità assoluta della democrazia diretta.

    Deve essere assolutamente chiaro a chiunque si impegni, a qualunque titolo, con il movimento 5 stelle che “la sovranità appartiene al popolo” che la esercita direttamente, mediante il voto certificato, esprimendo il proprio consenso (o dissenso) alle proposte che ciascun aderente al movimento può liberamente esprimere sul web.

    Per tale motivo, il portavoce delegato a rappresentare, nelle sedi istituzionali, le iniziative del movimento non ha alcun titolo:
    – a convocare riunioni, assemblee, convegni o quant’altro finalizzato ad aggregare forme diverse di consenso da quello liberamente espresso attraverso il voto certificato sul web;
    – a rappresentare il movimento al di fuori delle sedi istituzionali cui è stato delegato;
    – a creare, costituire, promuovere aggregazioni di individui volte a condizionare, direttamente o indirettamente, la volontà liberamente espressa attraverso il voto certificato;
    – a farsi portatore di interessi particolari o comunque diversi da quelli indicati nello statuto del movimento.

    Il movimento non ha bisigno di nuovi capetti e capocchi, di voti di preferenza, ne di congressi.
    Non ha bosogno di cavalli di razza o portaborse.
    Non ha bisogno di attacchini e galoppini.
    Non ha bisogno di nuovi cacicchi con annesso codazzo di clienti e questuanti.
    Non sono necessari “feudi elettorali” da coltivare ne grandi elettori o piccoli.

    Non ne ha bisogno il movimento ne il paese.

    1. Alessandro Corsi

      questo è un buon sistema per controllare e determinare il lavoro dei cittadini in parlamento. ma mettersi a fare congressi come vogliono fare in emilia romagna non credo sia il sistema migliore per portare avanti un movimento.

  239. roberto garzeni

    io sono preoccupato, ma mo chi è casaleggio? cosa sta succedendo? più che preoccupazione sta diventando paura

    1. marina contaldi

      Beh ad Ivrea ce lo ricordiamo ancora il Casaleggio (detto Leo per la chioma fluente) quando, trent’anni fa, fece tutto il suo trasloco a Milano sul Pullman Olivetti, conTV e lavatrice al seguito….:-D

    2. luca del 62 ()

      ma non dire cazzate tu e la tua paura!vieni qui a fare il provocatore e basta.non sai neppure chi è casaleggio???ahahaha ma vai dove devi andare e lasciaci in pace che qui abbiamo da lavorare!vai dai tuoi partiti a sparar bestialità!sù sù…clik

  240. Alessandro Corsi

    avanti così. niente congressi, niente riunioni nazionali ma solo lavoro sul territorio per portare avanti il programma del MopVimento.
    i congressi distolgono dal lavoro che dobbiamo svolgere, il programma c’è, non serve nient’altro al MoVimento. certe pratiche fanno perdere la bussola al MoVimento in un momento fondamentale della sopravvivenza dell’Italia, l’Italia ha bisogno del MoVimento; del MoVimento come lo abbiamo conosciuto senza uffici e senza presidenti, leggero al suo interno.
    ci stiamo facendo male da soli.
    basta con queste cose!

  241. Giuseppe D.

    Per me Favia, con le sue affermazioni fuorionda, ha ha sollevato un “frainteso” per quanto riguarda il movimento e un dubbio su di lui per quanto riguarda “infiltrazione”.

    Chiunque può essere di altra opinione che tutti del movimento, ma fatto stà che lui deve decidere da che parte stà:
    da un lato lui sfrutta la sua posizione di accettanza nel pubblico da M5S/consigliere regionale dall’altro sebra che qualcuno avrebbe offerto/promesso qualcosa a lui.

    In questi tempi delicati non dovrebbero esewrci dei colpi “sinistri” vs. il movimento che finora è l’unico che ha la possibilità di cambiare molte cose in futuro.

  242. alessandro

    Ciccio …
    che cazzo combinante ?

  243. gaetano sansone di campobianco

    avanti con beppe grillo e il movimento 5 stelle! chi dice che non c’e’ democrazia non ha veramente capito niente! pensa ancora con la testa di 50 anni fa! farebbe meglio a iscriversi al pd e morire con loro.
    beppe grillo ha creato una struttura con regole ben precise che io assolutamente condivido. chi non le rispetta e’ fuori… perche’ no! all’interno di queste regole tutte le idee e opinioni sono ben viste ma non mi si venga a dire che bisogna confrontarci democraticamente sulle regole e sulla struttura, questo no! faccio un esempio, una delle regole dice che tutti coloro che hanno procedimenti penali a carico non possono entrare a far parte di coloro che verranno presentati dal movimento 5 stelle in parlamento.
    bene! e’ una regola, non e’ stata decisa democraticamente (per fortuna) ma la condivido ed anche per questo mi sento rappresentato dal movimento 5 stelle. parimenti non sento il bisogno che ci sia alcuna discussione su di essa, anzi, quando qualcuno ne vuole discutere ho paura che infondo la voglia cambiare!
    avanti beppe grillo e tutti quelli che rispettano le regole del movimento che sono poi le regole di una sana civilta’! le mele marce piano piano se ne vanno da sole…

  244. Giorgio Agostino

    Per me il grande scoop è che Formigli mi ha fatto cambiare opinione su d’Agostino :-D. Posso immaginare il prossimo: I GRILLINI NON PISCIANO NEL WATER. Ma vi rendete conto dove stiamo arrivando? I partiti fanno di tutto: leggi ad personam, rubano, privilegi da super potenza economica etc etc e cosa scrivono TUTTI i giornali che un CONSIGLIERE COMUNALE si lamenta con Casaleggio, ma andare a cagare pseudogiornalisti.

  245. max walyer (max walyer)

    Come ho più volte osservato il modello del 5 Stelle assomiglia nella STRUTTURA (NON nei contenuti, sia chiaro) al modello (misto) iraniano:
    1) istanze elettive ai vari livelli che traggono la loro legittimazione direttamente dal voto popolare (tipo Pizzarotti a Parma)
    2)Garante (o Guida spirituale o Guru o Demiurgo, chiamatelo come volete)non elettivo (e comunque ineleggibile) che però detiene legalmente il Logo del movimento da lui fondato (e senza il quale non esisterebbe nulla) e dunque mantiene giustamente l’ultima parola sul suo utilizzo e relative modalità (nei casi di specie Grillo e Khamenei) Chi non segue le lineee guida mantiene naturalmente le cariche elettive però si chiama sostanzialmente fuori dal movimento.
    Si tratta di un modello di democrazia spuria con un decisore esterno di ultima istanza (tuttavia non onnipotente in quanto non elettivo) che tuttavia vale la pena di sperimentare dal momento che storicamente i modelli democratici tradizionali (o sedicenti tali)hanno perlopiù prodotto solo oligarchie corrotte e quasi inamovibili
    3) mancherebbe tuttavia nel movimento un organo equilibratore e di decantazione delle tensioni (per metà elettivo e per metà di nomina della Guida Suprema)simile al Consiglio dei Guardiani iraniano.
    4) Rimane infine da chiarire il ruolo di Casaleggio (e del suo sodale societario Sassoon)nel 5 Stelle E’ un semplice tecnico e spin doctor del movimento (un po’ come Vladislav Surkhov con Putin)? Oppure è molto di più a livello decisionale e strategico? (ed in tale ultimo caso sarebbe opportuno monitorarne attentamente la provenienza e continuativamente le mosse).
    Ultima osservazione sul cd. Liquid feedback: Il Piraten Partei tedescpo non fa tutto on line proprio per evitare manipolazioni

    1. Alessio A.

      Ps. A causa di questo inaccettabile paragone tra i Non-Vertici del movimento m5s con il regime teocratico iraniano Max è espulso.

    2. MATTEO giangi

      C..zo mi hai convinto. Alle prossime elezioni voto Destra Nazionale, il partito che si ispira al fascismo, mi sembra molto piu’ democratico. Grazie per avermi aperto gli occhi.

    3. Giovanni A.

      COSA TI SEI BEVUTO PER SCRIVERE TALI IMBECILLITA’….

      Veritas vos liberabit.

  246. Alessio A.

    Ps. Chiunque faccia delle critiche ai Vertici del m5s, se non si dimette di sua spontanea volontà, è da considerarsi espulso.

    1. Alessio A.

      No, volevo dire ai Non-Vertici del m5s! Ps. Troppo tardi. Sei espulso.

  247. marco carrer

    gianroberto, beppe, qui bisogna che fate sapere qualcosa, il silenzio fa pensare che state tramando cose, che state decidendo cosa fare.. se c’è un problema bisogna risolverlo subito sotto la luce del sole, tirate fuori tutta la sincerità che potete e spiegateci la situazione, fatelo per il movimento, se ne parla tutti assieme, non è la condivisione una caratteristica base che il movimento deve avere? allora per essere quello che vuole essere questo movimento deve condividere tutto, rendeteci partecipi di quel che sta succedendo, ognuno vale uno, informateci e fateci dire la nostra

  248. massimo g.

    Da come l’h capita io, il movimento si basa sullo statuto e gli incensurati volontari si prendono la responsabilita’ di portarlo a compimento per non piu’ di due legislature.

    Secondo me le istruzioni d’uso sono chiare: lo statuto verra’ portato avanti e questo e’ cio’ che mi portera’ a votare per il movimento.

    Non sono interessato ad un portale dove troppa gente andrebbe ad aggiungere una moltitudine di nuovi obiettivi da raggiungere che, seppur singolarmente interessanti, andrebbero a rallentare la realizzazione di quanto stabilito nello statuto il quale contiene, a mio avviso, dei cambiamenti essenziali e urgentissimi per il risanamento della nostra nazione.

    A me lo statuto basta ed avanza. Se venisse attuato completamente l’Italia diventerebbe un paese da favola.

    Dando il mio voto al movimento mi aspetto che lo statuto sia la priorita’ assoluta e da coloro che si presteranno a candidarsi per il movimento mi aspetto che si comportino di conseguenza.

    E’ normale e necessario quindi che coloro i quali si comportino in maniera che possa compromettere la realizzazione dello statuto vengano dimessi e sostituiti da altri candidati piu’ concentrati sull’obiettivo.

    Non mi interessa chi abbia scritto lo statuto o chi lo portera’ al termine, a me va benissimo cio’ che il movimento promette e daro’ il voto perche’ venga implementato.

    Sapere chi andra’ in parlamento e ininfluente poiche’ le regole del movimento stabiliscono che non si arricchiranno e se annaspano verrano sostituiti.

    Favia si e’ distratto ed ha parlato ad un giornalista. Non me ne vogliate, sto esprimendo solo la mia opinione, per me dovrebbe dimettersi in quanto dimostra di non capire la vera genialita’ del movimento: lavorare per un idea che puo’ sistemare il mio paese.

    Se Favia non e’ affascinato e completamente preso dal pensiero di come si potrebbe garantire una vita migliore a tutti i cittadini, simpatici e antipatici, secondo me dimostra che si e’ perso per strada e dovrebbe mettersi da parte.

    1. massimo g.

      per errore ho usato molte volte la parola “statuto” ma intendevo dire “programma”

    2. Rosso Vileda

      Rispetto la tua idea ma quello che hai descritto non si può chiamare “democrazia diretta” o “democrazia dal basso”; se segui un regolamento scritto da tutti sei in un movimento di democrazia diretta, se ne segui uno scritto a quattro mani sei in un bel partito.
      I partiti hanno dei leader che nelle posizioni di potere, col tempo, fanno le boiate (l’occasione fà l’uomo ladro) e mandano a ramengo un paese.

  249. Daniele Garniga

    peccato sopratutto perchè nulla ancora è chiaro…ma ancor più strano è il fatto che ci state e ripeto (a questo punto credo siate in due) state mettendo cosi tanto…chiarite al più presto magari con una video cosi ci mettete la faccia

  250. dudek p.

    Io sono del parere che se uno fa propria una causa o la accetta in toto,cosi come,con la sue regole o se ne sta alla larga.
    Io sono per l’ortodossia statutaria anziche il rinnovamento alla bisogna di qualcuno.
    I pericoli e i guai di un partito o movimento nascono quando qualcuno cerca di modificarne dall’interno la sua essenza,snaturandolo e condannandolo ad essere altro rispetto all’idea originale,come ad esmpio il PD che da partito comunista di sinistra si trova a fare politiche liberiste di destra.
    Quindi Favia fuori dal movimento,poiche con quel fuorionda ha tradito tutto il movimento,non solo Grillo o Casaleggio,ma tutti gli attivisti che in questi anni si sono dati da fare,hanno dato l’anima e si sono presi anche gli insulti,affinche il sogno a 5 stelle diventi realta e non un’altra fabbrica di politicanti in cerca di consenzo di cui non se ne sente il bisogno.

    1. Nicola M.

      ma scusate, ma non sono proprio i candidati al movimento 5 stelle che da sempre dicono di essere indipendenti?

      se davvero questo e’ vero, allora mi pare che Favia abbia solo espresso il suo parere. Uno sfogo un po’ scomposto, che pero’ richiama tutti su un punto preciso: chi decide all interno del movimento e come ci si andra’ a preparare alle elezioni nazionali.

      meglio prepararsi per tempo. di tempo ormai ce ne’ poco.

  251. Marcello Seghi

    E andavo avanti domandandomi come fosse possibile parlare di OpenSource, di libertà dell’informazione, quando poi, sempre andando a spulciare, mi ero reso conto che una valanga di video degli spettacoli di Beppe e altri interventi venivano eliminati da YouTube per violazione del copyright proprio su richiesta di questa Casaleggio Associati, alla faccia dei sermoni del passato su Mediaset, la censura, i diritti d’autore, i video rimossi e quant’altro. Dissi fra me e me:”Questa si che è coerenza!”.
    E poi le questioni sui commenti cancellati, follower acquistati, gli infiltrati (o meglio dire dipendenti della società?), storie su panfili, piramidi, simboli, marchi e quant’altro di poco chiaro e di poco chiarito in passato, non ho mai dato troppo peso a queste cose, però c’è da dire che l’elenco (tra l’altro incompleto) di cose più o meno tangibili che mi sono trovato di fronte è lunghino, eppure fare chiarezza non costerebbe nulla.
    Mi verrebbe da chiedere qual’è lo scopo dei promotori. Vi interessa il potere, vi interessano i soldi? Forse a qualcuno interessa gestire l’infrastruttura di rete italiana o magari sviluppare software per lo Stato? Vi serve un grosso “calcio nel culo” in parlamento, sempre utile a qualsiasi scopo? Di domande me ne sono fatte parecchie, altri forse meno, sarà che ho tolto i paraocchi da tempo.
    Nonostante tutto questo sono arrivato ad una conclusione, voterò M5S perchè spero, e lo spero seriamente, serva perlomeno a far implodere il sistema politico attuale, perchè ho visto la gente farsi il culo sul serio per questo Movimento, Beppe incluso; ma concludo dicendo, caro Grillo e caro Gianroberto, se volevate essere puliti avete cominciato con il piede sbagliato, e su questo non ci piove.

    Cordiali Saluti – Un cittadino informato

    1. san tino

      mi fa piacere che sei cittadino informato e che hai tanti dubbi sulla direzione del m5s. Concludi con la sicurezza che lo voterai. Io invece ho perso questa sicurezza dopo il programma de la7. E non è leggendo la “poesia” di Casaleggio che mi fara’ abboccare e nemmeno i tanti sostenitori coi paraocchi. bisogna accertare se nel Movimento vi è democrazia come denunciato oppure no.Senza soffermarsi sul come e dove è stato detto.Guardiamo la luna e non il dito, per capirci
      Non vorrei che dopo la p2, la p3, dietro nell’ombra,vi sia il grande fratello ed una setta che dice signor si invece di un bel e salutare:andate a fare in culo…

  252. Marcello Seghi

    Era ora che un pò di m… venisse a galla, mi chiedevo cosa stessero facendo i giornalisti e trovo strano che sia stato proprio Favia sotto confessione, forse inconsapevole, a fare un exploit di questo genere. Qualche avvisaglia su queste argomentazioni i giornalai le avevano già date qualche mese prima delle amministrative, e mi sembra strano, era inevitabile che succedesse ancora, mi sembra strano che gli strateghi della rete non abbiano pensato a questa eventualità e a “pararsi il culo” giocando di anticipo. A meno che tutto ciò non faccia parte di una strategia, ma non voglio fare il paranoico.
    Questa è anche la riprova che i giornalisti, perlomeno in Italia, non esistono, l’informazione non esiste e noi italiani abbiamo la memoria a breve termine, davvero molto corta. Bastava controllare, spulciare i post del forum dei meetup, guardare qualche video su YouTube (senza cifre a 5 zeri) per capire che c’è qualcosa di poco chiaro nel M5S, che andrebbe chiarito, e fin’ora non è mai stato chiarito. Perchè confessare proprio Favia?
    Tempo fa, per esempio, mi sono chiesto che fine abbiano fatto nel programma/non statuto dei punti diretti verso Telecom (guarda caso) che ad oggi non ci sono più. Conflitto di interessi?
    Sempre tempo fa, e sottolineo tempo fa, mi domandavo come mai il file (formato proprietario) del non statuto fosse stato scritto dalla Casaleggio, bastava dare un’occhiata ai metadata e verificare chi fosse l’autore.
    Mi chiedevo come mai il dominio beppegrillo.it fosse intestato a dei “prestanome”, come mai a seguito di una “ristrutturazione” del blog fossero stati rimossi dei post riguardanti il signoraggio bancario e altre faccende, che è leggittimo sì, ma è come gettare benzina sul fuoco.
    Troppi dubbi, troppi lati oscuri, questa società è un editore o un semplice gestore della piattaforma (chiusa)? Cos’è? Poi un giorno incalzato da un giornalaio esce fuori un tizio, Gianroberto Casaleggio, che ammette di essere (addirittura) la mente, in parte, del M5S.

  253. vincenzo landi

    non credo e non mi interessa piu di tanto quello che dice Favia ma facciamo chiarezza su casaleggio che beppe dica qualcosa di chiaro in rete,credo che a tutti gli altri bruci che ci sia un movimento riformatore

  254. Vincenzo G.

    Ho letto questo: ‎”… dopo magari. Dai ti offro un caffè per lo sbattimento …” Questo dice Favia prima di passare al fuori onda? Ma quale sbattimento? Non doveva essere il suo lo sbattimento di dover fare un’intervista? Quando mai s’è visto che in un’intervista lo sbattimento ce l’abbia l’intervistatore che ha appena ottenuto il suo scopo. Allora sorge il dubbio: ma chi l’ha chiesta l’intervista? Da quello che dice Favia pare l’abbia richiesta lui se si preoccupa che l’intervistatore sia “sbattuto”. E come mai? boh

    1. robertoI

      secondo me e’ un complotto architettato ad OC da Casaleggio & company il dubbio mi e’ venuto anche a me guardando anche il fatto che favia segue la telecamera anche se avrebbe dovuto essere spenta..eppoi far passare 3 mesi per far unscire il filmato ??ce’ qualcosa sotto che verra’ fuori e secondo me scopriremo che la bufala l’hanno creata quelli del movimento per delegittimare le Tv e l’informazione televisiva imparziale e di parte pronta ad assalire il movimento al minimo caso ….e’ un anticomplotto. lo scopriremo presto vedrete…

  255. salvatore testa

    I gozzillini si sono uniti contro i grillini.
    Perfino quando morì il Buddha,si crearono subito 3 scuole discordanti sugli insegnamenti del maestro.-E allora ?.-I fatti restano le uniche cose da esaminare- per una persona intelligente.-Quelli che chiedono chiarimenti a grillo sono i soliti scheletri vacillanti che da un giorno all’altro diventano testimoni di geova ora comunisti ora berluschini.-Sarei contento se questi scettici, se ne andassero a votare pd.-Lì servono voti- non talenti.-Ma i fatti quali sono ?
    1-I fatti sono che Grillo :
    Ha salvato centinaia di Famiglie da Parmalat- mentre veniva schernito dai gozillini di pd pdl udc-e le loro schiere di gozillini cacchette di giornalisti seduti a diffondere il pensiero spazzatura in TV e giornali.
    2-Grillo ha messo di tasca sua 1 milione per comprare un microscopio a scienziati indipendenti attivi a dimostrare la tossicità degli inceneritori.Avete mai sentito di un gesto simile da parte di un esponente politico ? -Non vi basta per capire il lignaggio di una persona ? -E l’acume e la qualità delle informazioni che diffonde, non vi bastano a farvi capire che Grillo Non è un buffone come Sgarbi e Ferrara? ma si informa sulla ricerca scientifica indipendente ? e non quella fasulla di piero angela e cecchi paone ? miserabili OGMisti servi delle multinazionali schiaviste che hanno avvelenato il mondo ?
    3- la tassina sulle ricariche cell. l’ha fatta eliminare Grillo.Dando spazio ad una protesta partita da Ischia.-Poca cosa ? solo un idiota può pensare che sia poca cosa.Solo un idiota non capisce che moltiplicando per 100 il potere esecutivo di m5stelle -si moltiplicano per 100 anche queste cose già fatte da Grillo-
    In forza unicamente di un genio selvatico-Che non da fastidio solo aglii oppressori di pd pdl udc- da fastidio anche agli invidiosi come Benigni che invidiava già Troisi.E agli inetti invidiosi di TV e giornali.Tutti raccomandati.In rai l’80 perc. sono familiari di politici.- I fatti ?

  256. tino mac

    ma chi minchia è questo casaleggio che scrive la poesia pensando che abbocchiamo.andate voi a fare in culo.preferisco nel dubbio non votarvi piu’!DOPO LA P2 E LA P3 ECCO IL GRANDE FRATELLO DIETRO LE QUINTE…
    eravate l’ultima speranza ma con questi intrallazzi farete aumentare il popolo dei disgustati e gli ultimi giovani che ci credevano, si interessavano a questo progetto, si allontaneranno dalla politica forse definitavamente…

  257. Pietro 01

    Io mi limito a raccontare la mia esperienza personale, sarebbe utile che tutti gli attivisti lo facessero.
    Chi vuole diffamare il movimento si premunisca però di “pezze d’appoggio” incontrovertibili, astenersi dalle chiacchiere e produrre FATTI PROVATI!
    7 anni di attivismo nel MoVimento, decine di meetup, centinaia di gruppi, decine di liste civiche seguite, compresa quella sul mio territorio di residenza….
    mai avute ingerenze o problemi!

    ANZI!
    Firmato Manuela Bellandi..
    Cara Manuela ti smentisco subito i problemi ci sono a Lucca, nella lista che TU hai creato e dove c’è una divisione interna tra un gruppo da te sostenuto e capitanato dalla consigliera ex PD e l’altro che invece lavora.. questi non sono problemi? Non ammettere l’errore ed epurare tutti coloro che si lamentano non è mancanza di democrazia? Dichiararsi n° dopo Casaleggio e Grillo non è da vecchia partitocrazia? Lavorare sul territorio ecco cosa fa il movimento, il tuo lavorare di clik.. non è sinonimo di creare da solo di limitarsi virtualmente a partecipare.

    Invito tutte le persone che vogliono saperne di più a leggere i commenti riportati in questi link:
    http://www.facebook.com/pages/Movimento5stelle-Lucca-lucca5stelle/489425397751445?ref=ts
    http://www.meetup.com/Toscana5Stelle/boards/thread/26038532/0/
    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/lucca/2012/08/cedolino-compensi-attivita-consiliare-giu-lug-2012.html

    Aspetto tue smentite e la cancellazione di questo post, cara mia numero 3

    1. bruno bassi

      secondo me il problema nasce per un motivo semplice

      il M5s cerca di cambiare il sitema da democrazia rappresentativa a democrazia diretta ma per farlo legalmente deve per forza di cose stare dentro il sistema istituzionale italiano che invece funziona per partiti.

      Chi di voi sta dentro (io scrivo solo sul blog) deve rendersi conto che fare il politico a tempo determinato per scardinare il sistema comporta per forza di cose (ordine naturale delle cose) il confrontarsi con il modello politico tradizionale e con tutte le sue aberrazioni.

      In altre parole devi ragionare con 2 menti la prima, quella vera che vede il modello di democrazia diretta e la seconda quella virtuale che vede il modello tradizionale senza mai dimenticare che quella più importante è sempre quella vera e non il travestimento.

      Se cominci a confondere le 2 cose fa bene grillo o casaleggio a buttarti fuori altrimendi diventi un cancro che distrugge il M5S trasformandolo proprio in quello che non deve essere.

      Favi in quello ha sbagliato e cioè ha fatto finta di fare il politico di professione ma si è attaccato talmente al suo ruolo che ora non vuole più liberarsene ed è diventato proprio quello che il M5S ripudia cioè una sorta di lucifero che dal prediletto degli angeli si è trasformato nel capo dei demoni.

    2. Pietro 01

      Bruno cosa c’entra quello che hai scritto su quello che ho denunciato. Tu scrivi sul blog.. bene.. allora DEMOCRAZIA significa confronto e non EPURAZIONE. Molte “dottrine” politiche sono nate così, nate come democratiche (socialdemocrazia ti dice nulla?) e finite per diventare dittature e/o estremismo. Favia è stato messo sugli altari da tutti quelli del movimento e adesso, perchè ha segnalato un problema, perchè il problema c’è, è diventato un traditore. Io rispondevo alla Bellandi che si vanta ti aver creato meetup e/o liste e di non aver mai avuto problemi. Ripeto andate a leggere i link che ho copiato..

    3. bruno bassi

      A) non lo ha denunciato nel modo e nel tempo giusto

      adesso appare come uno che per interesse di poltrona dice, poco importa se a telecamere chiuse, una cosa diversa da quella che pensa.

      B) sul suo facebook si rimangia quello che ha detto tergiversando in politichese.

      Perciò o è un furbone che ha pronta la poltrona in qualche altro partito oppure ha comnato la classica cavolata della serie “l’ora del coglione capita a tutti”.

      Non resta che aspettare e vedere perché le cose si giudicano dal frutto e non dal seme.

  258. Antonio P.

    Se bisogna espellere FAVIA o no, lo dobbiamo decidere con la rete. Ora vediamo se si fa quello di cui si parla spesso: LA DEMOCRAZIA IN RETE….ci credo poco!

  259. stefano

    Scusate,ma tutto nasce dalla cazzata di Favia.1)si era deciso in questa fase di stare alla larga dai media(e dintorni)e Favia subdolamente ha fatto finta di accettare tale decisione,spero adesso sia chiaro a tutti il perche’dello stare alla larga,prestando il fianco a gente come boccia rappresentante dell’attuale abc e telese(ormai in caduta libera)facendo una figura vergognosa.3)Se aderisci al mov5 sai che ce’ un non statuto,ci sono regole e soprattutto dei comportamenti,possono piacere o no,ma se decidi di aderire il minimo e’ la coerenza.Se hai dei problemi devi riuscire a gestirli all’interno delle regole che ti hanno convinto ad aderire,altrimenti che differenza proponi dalle correnti e lobby di partito quando fai una cazzata come e’ capitata a Favia?4)D’agostino,per me,e’ stato l’unico a dare una risposta lucida e seria in tutta la trasmissione e meno male!5)Penso che dei problemi ci sono e ci saranno e vanno affrontati senza nasconderci mai!Ma ci sono anche i mezzi e i modi,magari cerchiamo di contribuire un po’ tutti migliorandoli,potenziandoli senza spararci sui coglioni ogni volta,non se puo’ piu’.

  260. claudio a.

    Sicuramente il movimento5stelle x favia è come una famiglia. Se veramente è così come mai favia va a denunciare la sua famiglia ai propri nemici e aguzzini?

  261. boh

    Non mi stupirei se Favia avesse preso un compenso per quell’intervista. Dai… noi sappiamo come funziona il movimento. Non sanno più dove andare a parare per sputtanarci. Non ci conoscono e quindi gli si può perdonare che non sappiano come funziona il movimento. Cercano di fotterci per mantenere i loro finanziamenti.

  262. marco coan

    Favia si è accorto che il movimento 5 stelle non è un’azienda in cui fare carriera.

  263. fabio spaziani

    buongiorno,
    favia,beppe,casaleggio.
    non ce ne fotte nulla la sostanza è il programma m5stelle il resto sono cazzate non concentratevi sulle cazzate ma sul programma unico obbiettivo.
    ciao a tutti

  264. barbara b.

    “curioso che i giornali siano così attenti a non far balenare in nessuno l’idea che la pubblicazione di una registrazione raccolta da un giornalista senza l’autorizzazione esplicita dell’interessato sia un reato”
    http://www.mentecritica.net/m5s-favia-o-e-un-venduto-o-e-un-coglione/informazione/democrazia-e-diritti/comandante-nebbia/29519/

    1. Nicola M.

      ma figurati se questo e’ reato….

  265. Andrea P.

    Io ho degli amici nel m5s e non vi dico le guerre intestine che ci sono nei meetup…Quindi non è vero che tutti i m5s sono dei santi, sono sempre italioti come quelli degli altri partiti, o siete davvero convinti che siano persone migliori?!!?
    Il metodo, deciso da casaleggio e grillo, è quello che fa la differenza, democrazia diretta, no più di due mandati, no professionisti della politica, taglio degli stipendi, fedina penale pulita; se si cambia questo perchè qualcuno vuole far carriera allora finisce tutto. Il movimento non deve sostituirsi ai partiti, ma deve cambiare il sistema e la mentalità. Una volta entrato nel sistema, il movimento applicherà le regole suddette alle istituzioni, dopodichè potranno crearsi delle nuove strutture associative (diciamo anche partiti)che si occuperanno di questioni più politiche (che ne so leggi sull’aborto, sulle coppie di fatto, sulle infrastrutture, ecc.) , però basandosi su un’architettura istituzionale nuova e creata dal m5s. Vedo il m5s come un movimento che nasce per riscrivere le regole del gioco, non per giocare,

    1. stefano

      sono d’accordo, ciao

  266. SERGIO DI BENEDETTO

    Beppe,
    Hai fatto bene a tenere ben stretto il simbolo e chi lo gestisce. E ora capisco bene il perchè hai voluto che nessuno andasse in trasmissioni tranello come quella di la7.
    Il motivo è semplicissimo e ne abbiamo avuto una riprova giovedì sera, e ne ri-avremo in futuro.
    La questione base a quanto pare sei tu e Casaleggio…e non la crisi, il lavoro, la politica che ruba soldi pubblici, lo scudo fiscale e la corruzione. I problemi non sono i figli da mantenere, gli operai sulle gru e quelli che stanno a casa perchè non sanno dove arrampicarsi, le raccomandazioni delle mogli, delle amanti, dei nipoti e degli amici degli amici dei politici. Tranquillo, Il fatto che l’Italia sia commissariata da gente che nessuno ha eletto può passare inosservato, così come i problemi che l’ESM ci porterà in futuro solo perchè affaristi meschini vogliono far pagare ai cittadini truffe che devono portare a termine a danno dei soliti noti… E chi se ne frega se per presidente del senato abbiamo un indagato per mafia, chi se ne frega se i giornali vivono grazie ai partiti, alle banche, ai finanziamenti pubblici, e tutti coloro che auto-controllano l’informazione vendendo pacchetti elettorali…Chi se ne frega se la Finocchiaro usa la scorta per andare a fare la spesa, se Formigoni va in vacanza “gratis”…Se Scaiola compra casa senza saperlo…
    Ma di che cosa stiamo parlando?
    A volte mi chiedo come tutto questo possa continuare e scivolarci sino alla deriva mentale…abbiamo perso la morale e la dignità e continuiamo ad avere la capacità di distruggere tutto, ma proprio tutto. Il movimento 5 stelle è l’unica alternativa in grado di combattere questo stato di cose, e per favore tu che sei forte dentro, non abbandonare questo progetto che continui a portare avanti con grande coraggio. Hai già cambiato il modo di fare di molte persone in questo paese…Hai dato un senso civico a molti di noi e scusaci, se qualcuno quà e là perde la testa…

    1. alberto carosi

      Ti straquoto.

  267. axagon

    Caro Beppe molla Casaleggio come segno di DEMOCRAZIA.
    E poi a mio parere è una persona sinistra ed alquanto ambigua.

    1. manuela bellandi

      ti piacerebbe eh?

      ^_^

    2. alberto carosi

      Molla tu la situazione ed iscriviti al pd o altro.

  268. Mario C.

    Non mi bastano 4 righe striminzite!

    Esigo un chiarimento da parte di Favia, Casaleggio e Grillo che vada oltre a: è vero – non è vero!

    Voglio vedere il documento, la testimonianza o il filmato dove nè Casaleggio nè Grillo stilano le liste dei candidati o ne impongono dei loro e da parte di Favia prove che testimonino il contrario.

    Ora vi saluto, ho appuntamento dallo psicanalista che mi deve spiegare perché ho il disturbo ossessivo compulsivo di personalità.

    °Tendenza a conformarsi a procedure, abitudini o regole in modo eccessivo e non flessibile

    °°Occorrenza di pensieri o comportamenti
    ripetitivi

    °°°Costante perfezionismo

    °°°°Plagio quarantennale dell’informazione

    °°°°°Paranoia dell’Eminenza Grigia

    °°°°°°Inganno del proprio IO

    Ah a proposito Favia mi saluti il suo mentore Amorosi ex assessore della giunta Cofferati.

  269. deu seu (gundar)

    Sig.Favia,io non so se lei sapeva o no di essere registrato,un po’ mi puzza,ma di sicuro non e’ una persona onesta e coerente con le persone del m5s,se lei non era d’accordo sulle decisioni prese per il suo amichetto e altre cose,faceva un videomessaggio dove spiegavi la situazione,davi le dimissioni poi in rete si valutavano le sue ragioni e quelle di Grillo & c.e si decideva se respingerle o andava a casa con la coscienza pulita.Ma cosi’no,andare avanti a sparlare alle spalle come un vigliacco,prendendo lo stipendio per dire cose che non pensa,allora vada via dalle palle perche’non meritiamo gente mangia pane a tradimento come lei che punta piu’ agli interessi personali che a quelli del M5S !!

  270. Giovanni A.

    Favia è un perfetto imbecille senza rispetto per l’M5S, solo un immenso idiota come lui poteva dire puttanate simili (indipendentemente dal barlume di attendibilità che esse avrebbero potuto avere) ad un giornalista idiota del primo angolo. Espellerlo immediatamente e avanti tutta. L’M5S è inarrestabile come la verità che prima o poi affiora in qualsiasi letamaio la metti. Grillo sei una boccata d’aria fresca e pulita in mezzo ad una discarica a cielo aperto che è il mondo politico-economico in cui viviamo.

    Veritas vos liberabit.

  271. mara muratori

    …mi sembra alquanto strano…no,è uno scoop provocatorio…diffuso ad arte…a pochi mesi dalle elezioni… per infangare un movimento in crescita che spaventa tutti gli altri schieramenti…sentono franare il terreno e il potere…non sanno piu’ da che parte girarsi e ricorrono a qualsiasi mezzo lecito o meno…

  272. Carlo R.

    “cazzo” di seguito “-”

    -!!! è sempre la solita storia il livello di democreazia è veramente basso non c’è un – di giornalista intellettualmente onesto ormai in questo – di paese non vale più la regola “io sono meglio di te” ma fanno in modo di far valere la regola “tu non sei meglio di me”.
    D’agostino ieri sera devastante

  273. Alessandro Rossi

    Grillo e Casaleggio hanno sicuramente dei meriti, altrimenti il M5S non esisterebbe oggi. Ma ora ci vorrebbe un segnale forte di trasparenza e maturita’:
    – il logo M5S venga concesso gratuitamente al movimento, laddove gli attivisti tutti ne siano proprietari.
    – il compito di vigilare avvenga tramite una votazione in rete con i rappresentanti a rotazione di tutti i meetup (per es. 1 per ogni regione). Non e’ bello vedere queste sentenze rispetto anche ad attivisti che si sono spesi per il bene del movimento, specie se la motivazioni dell’espulsione non sono cosi’ chiare. Se la scelta verra’ condivisa si fara’ un grosso passo avanti per distinguerci dagli altri partiti.

    1. Andrea P.

      Perchè ci vorrebbe un segnale forte di trasparenza e maturità? Io davvero non capisco perchè cambiare un sistema e un movimento che si è rivelato vincente sino ad ora…Te lo dico io cosa sta succedendo, il m5s si sta riempiendo di arrivisti figli di ‘na mignotta che vogliono comandare al posto di grillo e casaleggio..cmq c’era da aspettarselo, dopo il successo alle amministrative arrivano gli avvoltoi assetati di potere

  274. Fabrizio C.

    Non dobbiamo cedere davanti ad accuse simili! Sempre avanti!

  275. BASIC

    Aprire una discussione interna, per dividere, e’ quello che cercano politici falliti e conduttori prezzolati.
    Detto questo dico due cose chiare:
    1) Favia che apprezzavo molto ha fatto una cosa gravissima, non nel manifestare un disagio, che in se e’ cosa legittima e democratica, ma nel farlo a microfoni spenti, se veramente credeva fossero spenti, davanti a un giornalista e non ai cittadini. L’avrei capito se l’avesse fatto pubblicamente. Cosi’ mi sembra una chiacchiera da salotto.
    2) ne’ grillo n’è casaleggio potrebbero mai indirizzare o influenzare come pecoroni, se questo e’ il loro pensiero, ma non lo credo minimamente, le tante persone che seguono e votano il movimento. A loro e ai politici e ai conduttori dico che non hanno a che fare con il cervello dei tifosi appecorinati dei vecchi partiti. L’elettorato 5 stelle e’ acculturato ed esigente.
    attenzione!!!

  276. Ludwig G.

    Sò che il mio commento sarà un pò fuori dal coro,ma dopo la trasmissione di ieri la cosa che mi ha più colpito e forse mi farà riflettere sul mio ennesimo voto al Movimento,sono proprio i vostri commenti.
    Mi ha spaventato il vostro fanatismo nei confronti di chi ha cercato solo di aprire un dibattito legittimo,su ciò che di “strano” succede all’interno del Movimento.
    Un messaggio di un ascoltatore riguardo a scientology mi ha fatto sobbalzare…
    Stiamo creando una cosa davvero forte,l’importante è non perdere il fine…
    Mi auguro che da oggi ci sia un confronto più umano e meno “massone”.
    Un saluto al Blog,
    Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

  277. claudio a.

    Nemici con mente raffinata con le loro manovre vogliono costringere al movimento5stelle che diventa partito politico.
    caro BEPPE fai che non succede MAI.

  278. Francesco D.

    A quanto pare il Movimento è aumentato nei consensi a riprova del detto “purchè se ne parli”.
    Previsione: Uno TSUNAMI di voti li travolgerà!

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Non è che ‘purchè se ne parli’, la gente è talmente stufa che non appena vede un DISCORSO DI ROTTURA ci si butta a capofitto. Mi sto ricredendo sul popolo italiano: non è un popolo di pecore che continuano a brucare l’erba mentre il macellaio nell’ovile sta sgozzando i propri simili.

    2. Francesco D.

      Condivido.

  279. Manuel P

    Vi siete esposti un bel po’ ad azzardare una cosa così controversa. Ma ogni pubblicità è buona si dice.

    Capisco che puntare su Casaleggio per non attaccare Grillo che è simbolo va bene, cmq penso che avrei suggerito di spostare l’attenzione sulla mancanza di strumenti… in modo magari più esplicito che non lasciare il dubbio sulla validità delle persone. Fintanto che non si conoscono gli scopi, le persone non sono giudicabili. La premessa che non si sa niente di Casaleggio, ma che questo vien descritto negativamente… l’avrei gestita diversamente.

    Purtroppo sappiamo tutti che la rete ha la limitazione dell’identificabilità. Le votazioni online non si possono validare senza le strutture statali. Troppo facile fare votazioni democratiche falsificate. Hackeraggi e scripts sono minacce troppo fastidiose.

    Sarei curioso di sentire quali soluzioni alternative volete proporre. Sinceramente non avevo mai analizzato il problema, nè mi è stato mai posto, quindi ora sono curioso.

    Spero abbiate preparato una soluzione a prova di bomba però. Non vorrei che poi si creasse più confusione di quella che già c’è.

    La notizia l’avrei fatta espandere meglio, l’ho trovata solo perchè ho cliccato tra i video in tendenza su Youtube, ma non l ho trovata altrove. Vediamo.

  280. Marcos F.

    http://www.tzetze.it/2012/09/carcere-il-racconto-dalla-cella-lagher-di-isolamento-del-carcere-di-tolmezzo.html

    NON SMETTIAMO DI INDIGNARCI ANCHE PER QUESTE COSE CHE CON LA CIVILTA’NON HANNO NIENTE A CHE FARE.

    1. massimiliano f.

      ho avuto 2 conoscenti che erano a tolmezzo 5/6 anni fa,mai mi hanno raccontato di fatti del genere,però mi hanno detto che un paio di volte hanno organizzato una partita con l Udinese…la cosa che mi lascia perplesso,è che,è vero alcune teste di cazzo di guardie possono anche fare i prepotenti con qualche spacciatore di periferia…ma mai si azzarderebbero a fare i bulli con gente..che spara senza troppi complimenti…e TOLMEZZO è un carcere di massima sicurezza,dove diciamo,la maggioranza non sono ladruncoli o borseggiatori..insomma non sono persone troppo accomodanti o che si fa mettere i piedi in testa tanto facilmente,mi vengono in mente alcuni serbi,ripeto,mai nessuna guardia oserebbe “scherzare” con gente del genere…e questo lo sò per esperienza personale..quindi se questo massimo è di zona provincia di milano,mi sembra strano,osino tanto le guardie…però mai dire mai,nel senso che a volte capita che chi debba custodire,sia più criminale dei custoditi…

  281. Eric Theodore Cartman

    Sapete dirmi dove posso trovare il curriculum di Giovanni Favia?

  282. francesco stefanelli

    Beppe molla Casaleggio ….salviamo il programma e ripartiamo dal basso…..fidati casaleggio porta male…..e`un personaggio ambiguo che sa come far apparire tutti meno che se stesso…….fuori Casaleggio dal movimento!!! anche se fosse un errore farlo rimarrebbe una grande garanzia per tutti…lo dovrebbe fare spontaneamente… invece di digitare una risposta di 4 righe in pieno stile formigoni….

  283. ezio g.

    Casaleggio è una persona schiva, di come sia veramente e di quel che pensi veramente si sa poco, però da quel poco che si sa e si è visto io mi era già fatto l’ idea che fosse una persona di intelligenza, cultura e capacità ben superiori alla media, cose peraltro tutte confermate da Favia.

    Né trovo sbagliato in linea di principio che una persona fuori dal comune tenda ad essere accentratore e prevaricatore: se è veramente capace non vedo nessuno svantaggio nella cosa.

    Ora, dal momento che stimo Beppe da 35 anni e che come già detto penso sinceramente che Casaleggio sia una persona fuori dal comune… se essi si presentassero all’ elettorato dicendo: “Prendiamo noi il timone della barca. Armatevi e seguiteci”… confesso che potrei anche farci un pensierino: l’ intero Parlamento non vale metà di loro due.

    Però se Beppe sale su un palco e parla di democrazia diretta, che lui è solo un prestatore di immagine, che comandano gli elettori e che uno vale uno… allora, bisogna dirlo, qui si rischia la presa per il culo, e la cosa non mi garba più di tanto.

    La soluzione? Chiarite una volta per tutte (e 4 righe su un blog sono TUTTO tranne che un chiarimento serio) come stanno VERAMENTE le cose e poi starà a noi decidere se seguirvi, democrazia diretta o no, comandi il popolo o Casaleggio.

    L’ essenziale è che non ci prendiate per il culo, come hanno fatto gli altri miserabili arraffoni in questi 60 anni. Questa sarebbe la sola cosa veramente inaccettabile.

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      E’ inutile contrapporre Grillo a Casaleggio..
      Saranno pure 4 righe (che altro deve scrivere?
      Diglielo magari, così gli semplifichi la vita..)
      ma sono quattro righe che compaiono sul blog di Grillo. Quindi attaccare Casaleggio equivale ad attaccare Grillo.
      Vuoi che Grillo non conti più nulla? Che non faccia più i comizi? E credi che le liste del M5S in questo modo le voterà qualcuno?

    2. ezio g.

      Contrapporre Grillo a Casaleggio? Attaccare Casaleggio? Sono io che non so più scrivere in italiano o te che hai letto male?

      Poi, visto che mi inviti a dorgli quello che deve fare…. deve fare quello che farebbe

    3. ezio g.

      … quello che farebbe QUALUNQUE PERSONA al suo livello in QUALUNQUE PAESE DEMOCRATICO: sfidare Favia, Tavolazzi ed altri epurati in un pubblico contraddittorio, con giornalisti che incalzano.

      Questa è la democrazia… ma qualcuno Vi sta convincendo che questo è l’ opposto della democrazia perché i giornalisti sono TUTTI dei prezzolati.

      Ora, a parte il fatto che questa è una idea alquanto discutibile… ma anche se fossero TUTTI dei prezzolati se non avete nulla da nascondere non potete che stracciarli, come ha fatto D’Agostino in due minuti. O No??

    4. Simona S.

      E’ la cosa più intelligente che abbia mia letto su questo blog.

  284. Antonella G.

    Ho appena sentito che il PDL non voterà la legge anti-corruzione, se non in cambio della legge contro le intercettazioni. Così, non potendo essere intercettati possono continuare a corrompere senza limiti. Due piccioni con una fava! Ma Monti ci casca! E c’è ancora chi avraà il coraggio di votarli? E stanno a discutere delle chiacchiere all’interno di un movimento? Ma quando si sveglieranno gli italiani?

  285. Tiziano - (enigmatic)

    L’idea che mi sono fatto è che Favia fosse consapevole della registrazione, altrimenti sarebbe veramente stupido. Evidentemente vuole esser epurato per far carriera politica (non ti va il limite dei due mandati?).
    La trasmissione era ben congegnata per screditare il M5S. Complimenti a Formigli che ha tenuto nascosto fino all’ultimo minuto (dopo la mezzanotte) la data della registrazione. Anzi, non l’avrebbe proprio detto se Scanzi non l’avesse chiesto. Ne vedremo delle belle durante la campagna elettorale per screditare i 5 stelle. Siamo solo all’inizio.

    1. giorgio p.

      formigli non è altro che che un pupazzo come gli altri giornalisti ben stipendiati che vogliono il non cambi nulla

  286. Marcos F.

    Vorrei tanto che qualcuno dei feroci contestatori dei ruoli di Beppe e Casaleggio che indubbiamente avranno i loro umani limiti, scrivesse qui, subito in modo sincero ed obiettivo, cosa sarebbe oggi il movimento 5 stelle e sopratutto cosa potrebbe essere in futuro senza il loro fondamentale apporto.
    Parlo di linee guida, visibilità, credibilità evoluzione e concrete possibilità.
    Cosa danneggia di più in questo momento il movimento, qualche ingerenza o uscite a gamba tesa fuori tempo massimo come quelle di ieri sera?
    A forza di specchiarci per cercare l’assoluta perfezione con tutto questo narcisismo siamo riusciti a travolgere l’unica cosa nuova che abbiamo veramente sotto il sole della marcia politica italiana.
    Dopo lo spettacolo di LA7 siamo riusciti a farci chiamare partito padronale da una testata come “Il giornale” vi rendete conto?

  287. Giulia B.

    Ma non siamo noi il Movimento? Ma ti pare che ad organizzare tutto questo ci possa essere dietro un coglione qualsiasi? Casaleggio e Grillo avranno anche loro le loro amicizie influenti, ma cio’ che conta sul serio e’ il programma. Vi piace il programma? Si lottera’ per questo.

    1. Ludwig G.

      Spero proprio sia come dici tù,

  288. sir malagnac

    iniziato come blog, passato per movimento, finira’ come partito? qualcuno ce la fara’diventare, finira’ nella melma con altri partituzzi, e sara’ la fine.

    la rivoluzione in Italia non e’ possibile, semplicemente perche’ non te la fanno fare.

    Servizi Segreti, Mafia e Massoneria. La nostra storia. Decidono loro, ti fanno muovere finche’ non dicono ‘adesso basta’, e ti fanno secco.

    Proteggere il M5S sara’ compito durissimo.

  289. Michele D.

    Ragazzi è inutile criticare chi ha fondato il movimento e vuole far rispettare alcune regolette introdotte, piuttosto domandatevi se avete una possibilità di fare politica col PDL o PD-L.
    Il M5S deve andare al governo, altrimenti come minimo succede una guerra in questo paese, come minimo!!!

  290. Massimo disca

    Per capirci, Favia da un po’ di tempo mostra segni di insofferenza. Un pigmeo qualsiasi riesce a “rubargli” un fuori onda , lo sfogo viene sbattuto in prima serata. Allora, Favia e’ stato eletto? Si, mi risulta e se quello che dice corrisponde alla verità significa che con Casaleggio si trovava a suo agio, dato che il tiranno ha deciso di candidarlo. Secondo, riesce a svolgere in pace il suo mandato in regione oppure dall’alto gli vengono imposte e dettate le linee da seguire? Se e’ così denunci la sua impossibilita’ nel proseguire adeguatamente il suo lavoro e decida anche di dimettersi. Il programma del 5stelle e’ chiaro; Favia può dimostrare che dall’ alto qualcuno impedisce agli eletti di portarlo avanti? Se si lo faccia, altrimenti risulta più una bega sollevata da un signorino che si vede già in parlamento. Per i carrieristi e professionisti della politica esistono già diverse possibilità di lavoro ( i partiti che dominano il sistema), si accomodi, faranno a gara per accogliere un povero grillino deluso e affranto dal comportamento del guru

  291. la verità vi seppelirà ( tremate gente)

    TITOLO: “La democrazia nel Movimento Cinque Stelle”

    SVOLGIMENTO: Io non ho fatto niente, io non ho detto niente, io non ho sentito niente, io manco c’ero e se propio c’ero, dormivo.

  292. Lucci P.

    comunicazione di servizio:
    la firma dei commenti che faccio, non corrisponde alla mia, invece che Roberto compare Lucci P.

  293. alberto carosi

    Chiaro come Casaleggio non credo ci sia altra persona.
    Tutti sti detrattori o sono di parte (l’altra) o mancano di qualche neurone.

    Ma Favia non era quello che a Rimini voleva fare il premier?

    1. sergio gargiani

      e se voleva fare il Premier l’avete anche fatto vatare?

    2. alberto carosi

      L’hai detto. La dimostrazione che c’è democrazia, Citrullo.

  294. MARCO Z.

    Perchè non si fa chiarezza su tutto questo e si opera in massima trasparenza??? non bastano 4 righe!

    La questione non riguarda solo la dichiarazione di Favia va pure considerato la versione di Sonia Alfano e la storia dei rimborsi x il referendum (anche questo molto strano e grigio)!

    PER AVERE DEMOCRAZIA CI VUOLE TRASPARENZA!

    Perchè non eleggiamo i nostri futuri candidati del M5S per il parlamento e solo loro possono rappresentarci e andare in televisione a spiegare al resto di Italia che cosa è il M5S????

    Se uno vale uno…. perchè parla e decide solo Grillo e Casaleggio????

    1. alberto carosi

      Ma chi l’ha detto che decide solo Grillo e Casaleggio?
      Ma che state a di?

    2. Michele D.

      Non l’hai mai avuta la trasparenza finora, infatti Monti l’hai votato tu vero?

    3. marco .

      Favia non ha dichiarato un cavolo! l’ipocrita è stato smascherato, lo capisci?

  295. lqc

    crescete un po’. siete parte del movimento?allora per non tradire la vostra politica aprite un dibattito con i vertici!e mandate a casa chi non va bene , e confermate chi ha ragione! DEMOCRAZIA e’ la vostra parola d’ordine!
    Altrimenti sarete un pd-l-udc-cinquestelle-pc-partito dei pensionati,ecc…..

  296. SAMUELE STEFANELLI

    BEPPE BATTI UN COLPO!!!

    Sinceramente la faccia e l’anima del movimento ho sempre ritenuto fossero quelle di Beppe, non di Casaleggio, per cui mi piacerebbe sentire direttamente da lui cosa ne pensa in fatto di democrazia interna….e sistema di scelta dei candidati alle prossime elezioni.

  297. marco .

    Ora si aggiungono le stronzate di pizzarotti e gli altri emiliani in soccorso del favia: ma andate affanculo!

  298. pino zecchillo

    stasera sono intervenuto alla ”zanzara” dichiarando tra un’ interruzione e l’ altra del simpatico dittatore Cruciani e del giullare Parenzo…che non c’è nulla di strano che un movimento o partito abbia un leader carismatico anzi in una società dello spettacolo come questa è indispensabile per affermarsi (Berlusconi, Bossi,Vendola..o prima Bertinotti o in America Obama…)come non c’è nulla di strano se poi questo leader o un movimento abbiano una società specializzata o un esperto di comunicazione e/o di marketing alle spalle che guidano o suggeriscono le strategie migliori per raggiungere il risultato prefissato, che nel caso del M5S è : mandare a casa questa casta politica incapace e privilegiata che si occupa solo di salvaguardare la propria ”eternità” …!ho provato a spiegare che non c’ è nulla di più democratico della ”rete”, ma sono stato zittito (il conduttore evidentemente preferisce la ”democrazia rappresentativa” alla ”democrazia diretta” !!!Pino da Como

    1. Pepe Pepe9

      ho sentito il tuo intervento… il problema infatti non è che ci sia un “leader carismatico”, ma che ci sia e lo si neghi …non ci sono leader nel Movimento …così si dice

  299. silvano sotgiu

    non mi interessano queste beghe da bottega il mv5 stelle è una novità diversa nonostante le sue contradizioni e spero serva per spazzare via la vecchia politica dei corrotti e approfittatori comunque vada vale la pena tentare per non avere tra le palle ancora casini fini berlusconi prodi bersani vendola etc

  300. A. D.

    Da come la vedo io, il M5S e’ un brillante tentativo di creare un nuovo modo di fare politica. Definiamolo pure come un modo piu’ consono alla cultura digitale, dove “la persona” come singolo non vale nulla, e’ piu’ un entita’ collettiva che incarnerebbe il ruolo del politico. Grillo e Casaleggio, se volete, sembrano averlo intuito e mi sembrano pionieri in Italia nel diffondere questa nuova forma.

    Ora capita che noi come esseri umani (singoli individui) siamo vanitosi, avidi, egoisti. Nel Favia come in tanti altri questi sentimenti possono eruttare, forse li sopprimevano, comunque ne sono stati sopraffatti.

    Ora vogliono essere riconosciuti come individui, essere pagati al pari dei vecchi politici.
    Vogliono fare un congresso, vogliono poteri riconosciuto alla persona singola e ad amici. E’ la natura umana…

    Purtroppo questo trasformerebbe il MOVIMENTO 5S in uno dei soliti partiti che conosciamo.
    Ce ne sono gia’ tanti, perche’ volerne un’altro?

    Forse non si e’ ancora pronti per questo nuova forma di fare politica…

    Questi Favia, per come la vedo io, dovrebbero lasciare il M5S per un partito tradizionale, o chiedere a Grillo e/o Casaleggio di creargli un nuovo partito tradizionale dove questi che non riescono ancora a capire le prospettive dell’era digitale possano coinfluire senza rallentare l’evoluzione di questa nuova forma di fare politica.

  301. papersera

    INCREDIBILE SCANDALO M5S!!!

    NOTIZIA FLASH: esaminando il file .pdf del programma del movimento con una sofisticata analisi softuer, ad opera di ingegneri edibili, si scopre che l’autore ne sarebbe un fantomatico “Bibi”; chi è questo “Bibi” che crea scompiglio negli equilibri italiani, europei, mondiali, e forse pure galattici?

    http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movime
    nto-5-Stelle.pdf

    ..già, perché a dispetto di tutto il cambiamento proposto, nel programma del movimento mancano gli ufo e gli alieni; perché? cambiamo tutto per non cambiare niente? andiamo avanti con le bermuda, il mistero di ustica e le piramidi per altre 5 stagioni di voyager? E poi?
    Torniamo ai cerchi nel grano, la tav e la moria degli uccelli??

    Nemmeno il movimento 5 stelle vuole togliere il segreto di stato sui contatti extraterrestri?
    ..e l’uovo, la gallina, il serpente, la mela…

    Grillo e Casaleggio questa volta devono delle spiegazioni: chi è “Bibi”?

    🙂

  302. Fabio Giambrone

    Nome: Enrico. Cognome: Sassoon. Nazionalità: italiana. Segni particolari: discendente della famiglia Sassoon. Oltre a ricoprire prestigiose cariche ed essere primo partner della Casaleggio, è soprattutto Board Member dell’Aspen Institute Italia, think tank emanazione diretta del Gruppo Bilderberg. Vale a dire il medesimo gruppo di tecnocrati che sta sconvolgendo l’Europa e che ha piazzato il “suo” Mario Monti in capo alla Presidenza del Consiglio italiano. Come diavolo è possibile che Casaleggio, influencer di Grillo, permetta al suo membro più rappresentativo di sedere tra le fila dell’Aspen, insieme a figure quali lo stesso Mario Monti, Giulio Tremonti, John Elkann, Giuliano Amato, Fedele Confalonieri, i due Letta, Enrico e Gianni, Emma Marcegaglia, Cesare Romiti, Lorenzo Ornaghi e altri? In teoria dovrebbero essere “nemici”, Casaleggio e gli aspeniani…

    Beppe, molla Casaleggio, chiudi questo blog e apritene uno indipendente.Riprendi tutti gli epurati che hanno stima della tua persona, hanno fatto tanto per il movimento e sono amati dall’M5S. Siamo in migliaia a poter contribuire al sito. Mollalo prima che sia troppo tardi…

    http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/casaleggio-connection-chi-controlla-il-controllore-di-grillo-un-sassoon-nella-rete-di-bilderberg

    1. GLC

      secondo me dietro Grillo ci sono i marziani veri creatori del gruppo bilderberg… con l’avvento dei grillini il mondo come lo conosciamo oggi finirà … lo sapete che penso… 10 secondi di pausa … ecco è meglio che non lo dico

    2. Pepe Pepe9

      quindi Beppe ha sempre ferocemente attaccato la Bilderberg …e il cofondatore del Movimento è socio (pure minoritario) di un membro di Aspen (filiazione della Bilderberg).
      Ma mi sembrava elementare comprendere…

  303. Simone S.

    52 comunicati politici sparando a zero su tutto e su tutti senza distinzione e poi per un attacco così grave a tutto il movimento per risposta 4 righe scritte da casaleggio?

    1. luca del 62 ()

      io dico che va benissimo così!perchè mai dovrebbe dire altro se questa è la verità???chi lo contesta?io no e ci credo!inoltre ci sono le testimoniazne di tanti grupppi che dicono appunto che mai nessuno ha interferito con le loro attività!tutto qui!

    2. Simone S.

      ciao luca io anche ci credo ma non condivido era solo un’espressione di disappunto la mia.

  304. Nicola C.

    Carissimi, (e mi riferisco a Grillo, Casaleggio e a tutti i militanti) dobbiamo stare tranquilli, quello che sta succedendo, è quello che ci aspettavamo. Il potere costituito venderà cara la pelle, non se ne andrà pacificamente. Noi però, dobbiamo stare calmi e zitti come dice spesso Grillo. Adotteranno tutti i sistemi per infangare il movimento. Violenti, è la parola che hanno iniziato a diffondere, ma non ha funzionato perchè siamo gente pacifica, con la trasmissione di ieri si è passati al fango totale su un movimento pulitissimo, insomma, la battaglia si fà dura e non poteva essere diversamente. Non ascoltate chi dice, bisogna discutere il caso favia, e che tutto merita una discussione interna, questi sono gli infiltrati, perchè non c’è niente da discutere, il programma è lì, chi lo condivide vota il m5s, se gli eletti non rispettano i punti del programma o le strategie del movimento è fuori dallo stesso. Si era discusso, che, con questi media non bisogna discutere, e lo sappiamo il perchè, sono tutti (tranne il fq) pagati dal potere, perciò servi del potere e Favia li pagava, pensate voi, il personaggio. Perciò per stare tranquilli, pensiamo alla forza del programma del movimento, le cinque stelle, sono punti che più li terrorizza. Diffondiamo la rivoluzione culturale, sociale ed economica che è gia in atto, e che il movimento ne è promotore e non padrone.

  305. sergio gagliardini

    Voi avete commesso una COLPA GRAVE state aprendo le teste a milioni di persone da troppo tempo .. assopite. VOI state facendo quello che in teoria dovrebbero fare i gIORNALISTI italiani.
    Prima di voi io credevo di essere informato, e credevo che una parte era migliore dell’altra ora so che non è così. Ora è tempo di incazzarmi ora è tempo di incazzarci.

  306. alfieri d.

    Di Favia,di sto rompicazzo di Tavolazzi,di quell’altra che hanno fatto vedere da Formigli ne troviamo ovunque,di Beppe Grillo e Casaleggio ne nascono uno ogni secolo,quindi teniamoceli ben stretti. D’agostino e Scanzi MITICI…

    1. Denis Grizi

      Ma perchè hai tanta paura di voler sapere la verità? Deve essere la cosa principale di tutti quelli del M5S. Pretendo trasparenza e non osanniamo nessuno soprattutto se non li si conosce bene….

    2. Pepe Pepe9

      Quel che sai ferisce, quel che non sai ti uccide… ma sapere è sempre doloroso …troppo quando si è posta una fiduca carismatica ad un uomo. Capace di sedurre, ma pur sempre un uomo

    3. alfieri d.

      Io non ho paura di sapere la verità,siete voi che molto probabilmente dovreste andare in altri partiti a cercarla e lasciare il Movimento a quelli che hanno capito cos’è. Osanno le persone che in questo momento pessimo di storia,stanno cercando con le loro forze, scontrandosi con tutti, di aprire gli occhi e sopratutto il cervello alla gente (vedi Travaglio,Don Gallo,ecc)Il Movimento è nato con un programma, un non-statuto e senza bisogno di tv e con una persona (Grillo) che si è sempre battuta contro il marcio dei poteri forti,rischiando in prima persona e fregandosene di quello a cui poteva andare incontro,mentre chiunque nelle stanze del potere sapeva ma si guardava bene dal dirlo.

  307. danilo paoletti

    Comunque Lei, egregio signor Gianroberto Casaleggio, per quello che mi è dato sentire e capire, più ne stà fuori dal movimento e meglio andranno le cose. Se si cura del sito faccia quello, ma lasci scegliere, proporre ed operare producendo quanto di politico la base del movimento e Grillo stesso vorranno dare alla luce. Sarà anche un buon tecnico, ma c’è qualcosa in lei che a me non piace…spero di sbagliarmi e se così sarà ed i fatti me lo dimostreranno, gliene ne chiederò umilmente scusa, ma se ora evita di pesare troppo io, e tanti altri simpatizzanti del M5S, ci sentiremmo più sereni; ci aspettiamo che lei entri nel merito e proponga solo per quell’uno che lei conta, non un grammo di più!

  308. roberto carlo

    Dico subito che in Favia ho molta fiducia. Giovane brillante, entusiasta e pieno di idee. Ma una cosa mi sfugge ed è tutt’oggi che ci penso: perchè si è sfogato con un giornalista, ma non davanti ad una telecamera, ma in modo che scoppiasse il caso senza prove evidenti? Insomma, non è stato un “fuori onda” dove non sa di essere ripresi e “spari a zero” verso un tuo alleato. Favia stava parlando a quattrocchi con un giornalista pensava che stesse zitto?! Un giornalista!!??
    Sembra quasi che vuole gettare discredito nel M5S. Come se fosse la “gola profonda” che stà nell’ombra pronto a fare lo spione.
    E mi ripeto: a me Favia mi è sempre piaciuto.

    1. MARCO Z.

      SI!
      Però c’era pure la versione di Sonia Alfano e la storia dei rimborsi x il referendum!

      Perchè non si fa chiarezza su tutto questo e si opera in massima trasparenza???

      Perchè non eleggiamo i nostri futuri candidati del M5S per il parlamento e solo loro possono rappresentarci e andare in televisione a spiegare al resto di Italia che cosa è il M5S????

      Se uno vale uno…. perchè parla e decide solo Grillo e Casaleggio????

  309. Lucci P.

    La possibilità straordinaria di partecipare direttamente agli eventi, poter dire la propria ed essere “sentito” da tutti, è un modo del tutto nuovo che ti fa sentire importante nel cercare di migliorare la realtà.
    E’ indispensabile per questo non sprecare l’opportunità che si è aperta con l’istituzione del M5S.
    E’ indispensabile rendere trasparente il più possibile la struttura informatica, far capire in modo chiaro che partecipare conviene, che la propria opinione conta, che il proprio voto pesa.
    Se l’utilizzo di internet,della rete non si traduce in un metodo di lavoro chiaro, facile e comprensibile a tutti, è una partita persa e presta il fianco alle facili illazioni di eccellenti manipolazioni del movimento, vedi Piazza Pulita.

    1. Denis Grizi

      L’anti tv può dare alla testa.
      Piazza pulita è sembrato molto pragmatico e ben curato e non di parte. Se poi ogni critica al m5s viene preso come “o stai con me o contro di me” be, non si va lontano. La domanda che bisogna farsi (e che buona parte dei simpatizzanti se la sono fatta e l’hanno fatta già esplicitamente) è: le cose stanno così oppure Favia ha parlato in un momento di sconforto? Io voglio chiarezza!!

    2. Lucci P.

      Spero che la trasmissione di ieri sera sia di stimolo a fare la massima chiarezza dentro il movimento

  310. FILIPPO NOVELLO

    grande D’agostino ha dato una lezione al venduto Telese ed al “bello di mamma ) Boccia
    ormai onnipresente e supponente degno figlio di D’Alema

  311. anib roma

    …puzza un po…Troppo ad OROLOGERIA!!!!!!!!!!

    1. Marco A.

      regionali siciliane???
      😉

    2. anib roma

      …si, per ora, poi le politiche…
      ricordiamoci sempre che razza di mafiopolitici
      ci ritroviamo da decenni…c’è da aspettarsi di tutto e di più purtroppo

  312. Omar F.

    ….. Io chiederei che fossero identificati tutti i nomi di chi lascia certi commenti distruttivi…..perché secondo me SONO TUTTI INFILTRATI DEL PDL e PDMENOELLE!!!! Propongo per far capire a tutti i partiti di sminuire l’accaduto NON PARLANDONE PIU’ e appoggiando incondizionatamente sempre e comunque grillo e casa leggio! Così si risponde intelligentemente agli attacchi di questa gente viscida

    1. pirriaf

      E’ offensivo dire ciò.
      Vogliamo la verità e del PD-L e/o PDL ci sarai tu!!!!

    2. luca del 62 ()

      d’accordo con te!

    3. piero s.

      e’ pieno di seguaci del nuovo/vecchio grande partito PD-PDL . Hanno tanta di quella monnezza da ripulire in casa propria ma vengono qui a rompere le palle .
      Non perché’ sia contrario a scambi e dibattiti ma non sopporto l’ipocrisia, ritengo che prima debbano far pulizia in casa loro, ma la cosa peggiore che fanno sono gli interventi camuffandosi da aderenti o simpatizzanti del M5S delusi, incazzati e sparando stronzare a destra e a manca.
      mi viene pure il dubbio che si sono organizzati e concordati su quella linea da tenere. Qualcuna sarà’ pure pagato per ogni intervento.

  313. Paolo R.

    NIENTE FRONZOLI, NIENTE CONGRESSI, NIENTE APPARATI, NIENTE DISTRIBUZIONE DI POLTRONE, NIENTE PRIME DONNE, NIENTE SPESE INUTILI, NIENTE PROFESSIONISTI DELLA POLITICA.

    Il Movimento 5 Stelle esiterà fin che lo vogliono gli Italiani.

    1. Davide Marchi

      Ma vaffanculo ancora co sti link di segaioli della massoneria… fatti una risata qua http://www.facebook.com/notes/movimento-5-stelle-brescia/caro-casaleggio-cos%C3%AC-non-va/395282100539652

  314. Enrico Bosco

    tutto qui?
    Pensate davvero di cavarvela con queste 4 righe stremenzite?
    Quello che e’ stato detto e’ GRAVE…molto grave.
    Anche se avesse mentito, perche’ in un caso ha detto il vero e il M5S e’ un casino di serpi, nell’altro ha mentito e quindi il M5S ha eletto un infame.
    Non se ne esce e questo fara’ crollare il movimento che NON SE LO MERITA AFFATTO.
    Questa vicenda e’ una pugnalata al cuore del movimento, verra’ usata per distruggere ogni credibilita’ dello stesso, di Grillo e di Casaleggio.
    Verra’ anche usata per permettere ai criminali che ci ritroviamo al governo e in politica di proseguire nel loro lavoro di devastazione del paese.
    Qui si sta’ tradendo il movimento, le nostre speranze, tutto.
    Spero davvero che riuscirete a fare in mdo disalvare il M5S dallo strapiombo in cui finirete perche’ se Grillo o Casalaeggio hanno sbagliato, hanno fatto le mosse sbagliate, non e’ giusto che il M5S ne paghi le conseguenze e NOI con lui.

    1. Ugo C.

      FAVIA NON HA CHE CONFERMATO QUELLO CHE DA ANNI SI DICE A PROPOSITO DI CASALEGGIO! SOLO GLI ADEPTI CIECHI FANNO FINTA DI NON VEDERE… DI NON SAPERE!

  315. Giuliano F.

    M5S, parla Tavolazzi: “FAVIA ha detto la verità. Non c’è democrazia, Casaleggio vuole fare il capo”

    “Casaleggio dovrebbe limitarsi a fare il tecnico, a gestire il portale. Invece, vuole fare il capo ed e’ chiaro che questa cosa non passa tra gli eletti emiliano romagnoli. Ha una visione centralistica e padronale del Movimento che pero’ non e’ di sua proprieta. Non si e’ mai votato, ne’ discusso. Non c’e’ una vita democratica e non si applica il principio dell’uno vale uno”.

  316. giovanni calamello

    più inguiati di quanto siamo forse sarà difficile… mi farebbe piacere che il signor casaleggio si facesse conescere dato che ha un ruolo così importante nel movimento…anche a me il mini post mi lascia un po’ perplesso…sembrano i chiarimenti dell’uomo invisibile…comunque voterò il movimento con la speranza che non si mischi con tutta la fogna che ci ha portato in questo mare di merda…dio è morto marx è morto ed io,non mi sento tanto bene…

  317. marco rossi

    casaleggio io non ti conosco ma se sei amico di beppe sei pure amico mio, e poi parliamoci chiaro la vogliamo questa rivoluzione o no

    1. marco rossi

      datevi pace ..che la strada è ancora lunga..e piena d’insidie

  318. giuseppe p.

    Se favia non gli vanno bene queste regole fondi un movimento con tavolazzi cosa sara’ molto piu’ libero di dire le cose che vuole anche a microfoni pubblici.Beppe contnua cosi chi non ci vuole stare che vada negli altri partiti che sono piu’ democratici!!!!
    Beppe for president

    1. Denis Grizi

      Ma che cazzarola dici!!!
      Una persona, che peraltro ci ha messo la faccia alle elezioni e altri non ce l’hanno messa, deve essere in linea con tutto anche quando vede che ci sono limiti all’interno del movimento? Peggio del PCI di Togliatti (almeno Togliatti ci aveva messo per primo la faccia, Casaleggio no ma risponde con 4 righe a delle giuste osservazioni che quasi tutti noi del movimento ci poniamo!

  319. marco tortorici

    Favia, mavaffanculo!

    Beppe e Gianroberto mettono su una cosa inudita e arriva il primo pirla a fare il maestrino: due sono i mandati e se vuoi puoi aiutare i futuri se no vaffanculo.

  320. Marco Biancolli

    Il motto uno conta uno sul blog é una favola senza confronto diretto e un congresso, poteva andare bene per un movimento di opinione non per una forza politica data dai sondaggi tra il 15 e il 20%. Non ci si può nascondere dietro un comunicato, senza contraddittorio e confronto il giocattolo si romperà…

  321. Samuele Stefanelli

    Sono un simpatizzante del movimento, sicuramente la ventata di novità e gli aspetti positivi sono predominanti, però alla luce del successo, forse inaspettato nelle dimensioni, urge una riflessione…..Se Favia ha peccato di ingenuità, ha comunque fatto emergere un problema che comunque esiste, quello della democrazia interna al movimento. Il problema esiste, meglio che sia venuto fuori ora che non a ridosso delle elezioni….Detto questo cerchiamo di vedere l’accaduto con positività e sfruttare il momento per cercare di costruire veramente qualcosa di nuovo, anche nella gestione interna. Tante volte Grillo ha parlato di democrazia diretta, di intervento dei cittadini sulle singole decisioni, tutti sono d’accordo, allora perchè non partire da dentro??? Tante volte ho letto di idee già pronte per un network nazionale di aderenti che potrebbero con un clik dare parere sulle varie scelte da compiersi…..allora perchè non farlo??? Se non procediamo in quella direzione allora qualche “dubbio” sulla reale volontà di Beppe e Casaleggio di mettere al servizio di tutti questa “macchina da guerra” che è il movimento mi rimane…..purtroppo.

  322. barbara b.

    La versione di D’Agostino (un grande!)
    1- UN PAESE CORROTTO? PARTITI MARCI? ECONOMIA INFETTA? NO! IERI SERA, GRAZIE A “PIAZZAPULITA” ABBIAMO FINALMENTE SCOPERTO QUAL E’ IL VERO PROBLEMA CHE AFFLIGGE ‘STO CAZZO DI PAESE: CASALEGGIO E LA MANCATA DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO 5 STELLE! – 2- LA BOMBA CONTRO GRILLO E’ UN AUDIO (DEMOCRATICAMENTE) “RUBATO” DI QUATTRO MESI FA DI GIOVANNI FAVIA, NIENTEMENO CONSIGLIERE REGIONALE GRILLINO DELL’EMILIA ROMAGNA – 3- IL “MOSTRO” CASALEGGIO NE ESCE ALLA GRANDE: “E’ UNA MENTE FREDDISSIMA. MOLTO ACCULTURATA E MOLTO INTELLIGENTE, CHE DI ORGANIZZAZIONE, DI DINAMICHE UMANE, DI POLITICA SE NE INTENDE” (ROBA DA CANDIDARLO SUBITO PREMIER, ALTRO CHE GRILLO!) – 4- MA SI PUO’ CERCARE LA PAGLIUZZA NELL’OCCHIO DEL GRILLISMO QUANDO LA CLASSE POLITICA ITALICA HA UN CANTIERE DI TRAVI NEL CULO? E QUESTO SAREBBE IL GRANDE SCOOP? –
    http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-un-paese-corrotto-partiti-marci-economia-infetta-no-ieri-sera-grazie-a-piazzapulita-43581.htm

    1. Ugo C.

      Quando uno non capisce un cazzo… non c’è verità che possa scalfire la granitica certezza dell’imbecillità!

  323. Flavio A

    Sia Beppe che Casaleggio sanno bene che noi, il nostro voto, siamo + veloci a toglierlo che a darlo.

    Ps
    non è una minaccia

    1. il becchino

      DICI?
      strano,perché sono almeno 40 anni che rivedo le stesse facce sui cadreghini romani……presumo quindi che l’Ita(g)liano medio sia ben lento nel comprendere le dinamche!
      DEtto questo il mio voto al Movimento è già assicurato!!

  324. fabrizio v.

    Caro Casaleggio perchè non commenti le accuse che ti vengono rivolte nel sito Nocensura.com. Invito tutti i grillini a consultarlo! Sper che quetso mio commento non venga censurato!

    1. luca del 62 ()

      censurato al volo!e perchè mai dovrebbe andare in giro a commentare tutte le accuse degli altri???qui si fa dibattitom e qui ha risposto.fattene una ragione caro..

  325. Andrea P.

    Bella replica! Scusate ma chi sono quelli che dovrebbero gestire il marchio e il simbolo al posto di casaleggio e grillo? E secondo quali basi? Casaleggio e grillo hanno avuto un’idea geniale e adesso dovrebbe gestire il tutto qualcun altro? Ho già avuto esperienze simili di sottrazione di idee da parte di gente più ‘esperta’ di me, ma si è rivelato tutto un trucco per rompere il giocattolo. E poi perchè cambiare le cose? I risultati finora sono più che positivi, perchè cambiare? Se le elezioni vanno male allora ci si interrogherà, ma perchè farlo prima? Sento puzza di bruciato

    1. Giacomo Piromalli

      se deve essere un sistema democratico è ovvio che non possono gestirlo i due fondatori. Roma fu fondata da Romolo che ne diventò Re, ma nessuno parlava di democrazia.

    2. pirriaf

      In base al commento di prima bella risposta!?!!?!!…..perchè non te ne vai tu…..!!!
      In base a questo ti dico:
      NESSUNO VUOLE che BEPPE se ne vada,figuriamoci !!!
      GRILLO è il 5 stelle!!! così come il discorso del simbolo.
      NESSUNO qui è pazzo: oggi voto m5s e per un attacco mediatico domani non lo voto più!!!

      Ma ho il “diritto” di sapere chi CAZZO è CASALEGGIO…vedi quello che fa?????
      http://www.casaleggio.it/
      Un altro punto è:
      il programma del m5s deve essere fatto dal POPOLO o dal CASALEGGIO???
      Perchè non ci si sposta su un forum per tutti NOI fare le proposte e votarle liberamente come un”new free web-party”?

  326. monia campana

    Cose che nessuno ti dirà di nocensura.com
    Ora secondo alcuni fan del M5S, il Consigliere a 5 Stelle Favia è “un pagato”, un “venduto”… PECCATO CHE QUEI DISCORSI LI FANNO IN TANTI… MOLTI DEI QUALI SONO STATI BUTTATI FUORI, PROPRIO COME TAVOLAZZI. I “grillini” espulsi per aver osato criticare il padrone sono un ESERCITO, se volete ve li presento. Molti però (che parlano di macchina del fango contro Grillo) preferiscono insultare Tavolazzi, Favia, noi di nocensura.com e chiunque osi usare il cervello e contestare il fatto che nel M5S non c’è la minima democrazia interna. SE CI FOSSE STATO UN COORDINAMENTO NAZIONALE DI CITTADINI, NOI SAREMMO I PRIMI A SOSTENERLO…

    inoltre con il divieto di andare in TV e con la rinuncia ai soldi pubblici, sarà un’opposizione flebile… è EVIDENTE a chiunque usa un briciolo di obiettività. UNA CASTA SOSTENUTA DA POTERI MILIARDARI, CON UN ESERCITO DI PENNIVENDOLI CON COSA LA VOLETE FERMARE? CON BEPPEGRILLO.IT CHE PUBBLICA UN ARTICOLO AL GIORNO??? MADDAI!!! Grillo dice che se c’era un giornale con le PALLE non si era in queste condizioni. ALLORA PERCHE’ NON USA I SOLDI PUBBLICI PER CREARLO, ASSUMENDO TANTI GIOVANI LAUREATI DISOCCUPATI??? Ma poi forse dovrebbe parlare del MES, del Fiscal compact… cose sulla quale NON HA PROFERITO PAROLA, nel momento in cui il parlamento le approvava, parlava di nozze gay…

    Fino a quando sarà così, il M5S sarà solo il BINARIO MORTO del dissenso…

    Alessandro Ra

  327. stefano t

    Ma quanti militonti a infangare Favia, chi parla di togliere la gestione del simbolo e del marchio a Casaleggio e’ un venduto pidino? vi siete tutti rincoglioniti?

    1. marco tortorici

      evidentemente non hai colto le contraddizioni emerse e che richiedono l’allontanamento del dipendente favia?

  328. alberclaus a.

    senza retorica è d’obbligo. Se si vuole rispetto lo si deve dare per primi. In questo caso, due scritti non soddisfano i requisiti di una persona giudicata “Geniale”.

  329. alberclaus a.

    Voglio ritagliarmi un piccolo spazio per fare un comunicato personale.

    Voglio iniziare con il chiedere scusa a tutti gli utenti, allo staff del blog, a Beppe Grillo e soprattutto a Casaleggio.

    Chiedo scusa perchè in questi tre giorni ho dovuto testare l’affidabilità del portale e i metodi che si utilizzano. Leggevo spesso commenti di coloro che gridavano alla censura, alla cancellazione dell’account e via scorrendo.

    Bene, in questi giorni ho commentato “Controcorrente” per mia volontà. Ho ingiurato, offeso qualcuno con parolacce. Come se non bastasse, sono arrivato anche al punto di “minacciare” virtualmente. Dopo averne combinate di cotte e di crude, sono giunto a una conclusione: non si censura sul Blob Beppe Grillo (avrebbero avuto tutte le ragioni nei miei confronti, eppure i miei commenti non solo sono rimasti al loro posto, ma addirittura sono stati votati). Quindi posso affermare che nel blog vige la libertà di espressione, anche quella spinta. Chi mi conosce nel web, sa perfettamente che difficilmente manco di rispetto a qualcuno, se non in casi eclatanti (vedi il mafioso B. e schiavisti al governo). Lo ripeto, era un test personale.

    Detto ciò, ora faccio il serio.

    Non è mia intenzione insultarti come in qualche altra occasione (ripeto, solo per verifica personale). Caro Casaleggio, ti sono state rivolte accuse pesanti, come ad esempio il fatto che a decidere sei tu e che sei una persona vendicativa. Certo, quando uno non ha da difendersi, non lo fa. Ma nello specifico, in questo contesto, scrivere due righe per mettersi l’animo in pace, mi sembra redicolo sia nei tuoi confronti sia nei confronti di coloro che danno anima e corpo al movimento, credendoci fortemente. Mi sembra chiaro che non si può pensare a complotti da parte di altri partiti, così come non è immaginabile supporre che Favia abbia fatto tutto questo per scopi personali o vendicativi nei tuoi confronti. Il buon senso dice che a oltre 30.000 e passa utenti, nonchè persone, una spiegazione

    1. luca del 62 ()

      se hai fatto il test che dici quel che penso di te nn lo dico,sarebbe troppo offensivo!!ma confido tu capisca lo stesso quello che immagino di te!secondo io e trentamila altri utenti siamo soddisfatissimi della risposta data!ridicolo pretendere altro!chiaro per te?saluti

  330. marco rossi

    comunque sia quello che voi dite hanno aperto molti occhi e molte orecchie e anche molte menti quindi chiunque non può far altro che ringraziarvi

  331. davide cardone

    Mi chiamo Davide e sicuramente voterò m5s alle prossime elezioni. Lo scoop su Favia di ieri sera mi ha lasciato completamente indifferente, anche perchè se organizzassero certe trappole per i partiti che tutti conosciamo li troverebbero a tradire le madri mentre fatti di coca si stanno facendo fare il servizio da un trans. Insomma ero e sono tranquillo, ma questo mini comunicato di Casaleggio mi ha lasciato un po’ pensieroso. Che senso hanno queste poche righe in politichese che ricordano molto i “non ci sto” di scalfariana memoria? Ribadisco, io non ho nulla contro m5s, anzi ho visto all’opera qualcuno di loro è l’ho trovato qualificato, esperto, focalizzato. Ma se fossi un indeciso senza esperienza del movimento e leggessi queste righe.. bhe bhe!! Se le decontestualizziamo potrebbero essere scritte o dette da chiunque dei nostri affezionati succhiasangue. Non potrebbero essere parole di Dalema, Rutelli o Fini? “Non ho intestato la casa di Montecarlo a mio cognato”, “Non ho mai autorizzato l’uso dei rimborsi elettorali per andare a cena”, “Non ho mai tramato per avere nel mio campo di influenza una banca”.. capite cosa intendo? Sono frasi inutili che puntano solo all’acquiescenza del popolo. Se il M5S è diverso(e lo è) lo deve alla sua vicinanza alla gente. Perchè fare un comunicato del genere e non spiegare che alle volte quando un ragazzo giovane si trova in un gioco più grande di lui può avere bisogno di un aiuto psicologico per proseguire? Perchè non farlo spiegare proprio a lui invece di lasciare che la gente lo tratti da Giuda? Ma immaginate per un ragazzo di belle speranza cosa deve essere confrontarsi tutti i giorni con quella gente marcia che se gli sorride davanti e lo accoltella dietro? Io non so che tipo di supporto sia fornito a questi coraggiosi ragazzi e quali contromisure si siano adottare contro la crescita abnorme dell’ego,quello che so è che conquisterete più voti con la compassione che con l’ostracismo http://teleriscaldamentorimini.blogspot.i

  332. cristina

    non ci si puo’ ‘sfogare’ con un giornalista come se fosse tuo fratello, penso che questo Favia lo sapeva. A quanto la sua candidatura nel PD?

    1. barbara b.

      leggendo sul web, noto che l’abbiamo pensato in molti! Forse era il prezzo da pagare per continuare la carriera politica visto che è al secondo mandato ma non mi pare che abbia voglia di mollare il colpo. E’ solo questione di tempo, e chi lo sa! Potrebbe anche non essere il PD. Basta aspettare per capire chi ha pagato i 30 denari. Ma forse una serpe in seno così non se la prende nessuno e data l’abitudine dei politici di promettere e non mantenere, c’è pure il caso che rischi di restare con il cerino in mano.

  333. Massimiliano Silvestri

    Perché non scrivere una mail a questo Gianroberto?

    @ info@casaleggio.it

    “Gentile Gianroberto, vuole farci davvero un favore? Esca allo scoperto oppure se ne vada fuori dai coglioni. Cordiali saluti”

    1. Francesca. Spagnoli

      Assolutamente,concordo in pieno!

    2. Andrea P.

      Scusa ma se non ti va bene perchè non te ne vai tu? Fino a prova contraria tutto è nato da una loro iniziativa, fai tu un tuo partito e organizzatelo come ti pare, vediamo quanti voti prendi

    3. piero s.

      a noi va bene così ….rispedisco al mittente l’invito a scrivere a casaleggio. Sei liberissimo di farlo ma se mi permetti comincia a scrivere ai centinaia di politici che ci hanno distrutto perseguendo interessi privati con atti spregevoli, gravi da violazione del codice penale.
      questa storia di favia e casaleggio in confronto e’ una fesseria strumentale utile solo a chi vuole attaccare il M5S …sono a corto di armi, non sanno più cosa inventarsi tranne che queste armi spuntate.

    4. marco tortorici

      Io lo direi a favia l’ipocrita di andare affanculo.

      degli ipocriti in politica ne abbiamo pieni i coglioni.

  334. francesco esposito

    Favia ha posto un problema serio e conosce le dinamiche del movimento certamente molto meglio di tanti che scrivono le loro prediche sul blog.
    Favia ha lavorato dentro al movimento, si è sacrificato è stato eletto e non mi sento di criticarlo…Non ci serve un movimento bello di facciata e marcio dentro, la gente ci crede davvero e non può essere cacciata di punto in bianco senza spiegazioni…Possiamo essere il futuro di questo paese ma solo se il movimento saprà cogliere le istanze dei suoi militanti sarà un movimento democratico e maturo.

    1. marco tortorici

      Il dipendente Favia s’è dimostrato un ipocrita: che vada affanculo!

  335. Alessandro Gunnella

    Prima o poi sarebbe successo, ma forse è meglio così.
    Il M5S entra nello scenario come nuovo attore, per di più ingaggiando una profonda critica nei confronti degli attori già noti.
    La loro reazione è inevitabile: cercare di far apparire il nuovo attore come loro simile, con i loro stessi “difetti”. Portarlo dentro, insomma.
    Il punto focale però non è il fatto di scoprire mele marce o eventuali esponenti del M5S non all’altezza dei loro incarichi (ciò potrà accadere, aspettiamocelo; la natura e l’inclinazione delle persone non è sempre riconoscibile dal principio).
    La questione che fa e deve fare per noi la differenza – e su questo dobbiamo fare attenzione – è come il Movimento reagisce e “tratta” queste evenienze, che potremmo definire patologiche; e lo deve fare semplicemente partendo dai propri presupposti e valori.
    Su Favia, penso abbia sbagliato. Nel dire cose non sue nell’intervento da Santoro (forse spinto da protagonismo) e nel fare lo stesso giochetto dentro e fuori le telecamere di LA7, invece di aprire un dibattito all’interno del Movimento.
    Di quelle parole deve rendere conto, ma devono farlo anche i soggetti chiamati in causa.

  336. Fabio Cristofaro

    Concordo con Gianroberto e Beppe. Andiamo incontro a forti tensioni in vista delle prossime elezioni Politiche, quindi è evidente e incontrovertibile il fatto che la mala-politica tenti di colpire il Movimento e i suoi più illustri rappresentanti istituzionali. Per farla breve vorrei dare un consiglio a Favia: “aiutati, che Dio t’aiuta”. D’altronde, dobbiamo essere noi gli artefici del nostro futuro. Aiutiamoci e andremo avanti, non facciamolo e rimarremo solo dei numeri o meglio “voti che camminano”.

  337. Mary C.

    Oggi servivano tante parole!
    Non 4 righe in croce.
    Oggi servivano sorrisi umili
    e pacche sulle spalle
    a rincuorarci
    a farci sentire importanti
    e non le fredde frasi
    di circostanza.
    Oggi , io speravo,
    di riveder le stelle
    chiare e luminose
    come le vedevo
    non tanto tempo fa
    E invece vedo soltanto il grigio
    delle ovvietà.

    (Malgrado tutto….voglio crederci ancora)

  338. Marina Voudouri

    I media (controllati ormai da anni dai partiti) si inventano di tutto per fare guerra sporca al MoVimento 5 Stelle e per mantenere gli zombie in esistenza. Ora anche qualcuno dall’interno li sta dando una mano e sta passando dalla parte degli zombie immitandoli…

    Io seguo i meetup e il m5s dal luglio 2005 e non ho mai visto o saputo di ingerenze nei gruppi e nelle liste civiche locali né da parte di Beppe né da parte di Gianroberto – ansi, la loro scelta di rimanerne distanti dalle dinamiche interne dei gruppi locali è così evidente e forte che vari attivisti spesso pensano si tratti di indifferenza o di non volontà di aiutare. Non sono state poche le volte che si sentiva di non aver sostegno da parte loro, appunto perché sono sempre stati entrambi a distanza dalle decisioni dei gruppi locali.

    Gianroberto Casaleggio in particolare è sempre stato disponibilissimo a dare consigli sulla comunicazione che è il settore in cui è altamente specializzato, consigli dati solo dopo richiesta. Io personalmente l’ho conosciuto a Piazza Navona nel settembre 2011 durante il Cozza Day e, siccome curavo in epoca la comunicazione per il gruppon romano, gli ho chiesto dei suggerimenti i quali mi ha con grande disponibilità dato. Oltre a questo, non è mai andato e nemmeno quando un gruppo di persone di Roma che gli faceva pressione di interferire nel lavoro del consigliere eletto a Roma Marco Giustini, caso in cui non ha mai voluto prendere posizione a favore né dell’una parte né dell’altra.

    Per me Favia non rappresentata più il M5S e si aggiunge ai morti politici che possono facilmente dire bugie a seconda di come tira il vento e di cosa fa comodo a loro.

    1. marco g.

      Quoto in pieno, Favia DEVE andarsene dal movimento! ha dimostrato di essere uguale ai veccchi politici, falsi, dicono una cosa e ne pensano una completamente diversa…se questa per Favia è trasparenza a me non sembra proprio tale!

  339. Steve Rogers

    Grazie a quello stronzo di Favia oggi Prodi se ne è uscito con un’intervista in cui lancia il Monti-bis e l’establishment ha fatto altrettanto! NON SI POSSONO FARE STRONZATE e lasciare che queste canaglie ci fottano con altri 5 anni di DITTATURA NEO-LIBERISTA!!! SVEGLIA!!!!!!!!!!

  340. Clara carboni

    Faranno di tutto per fermare il M5S! questa è gente che non si ferma davanti a niente e ne sappiamo qualcosa.
    Purtroppo il Movimento non è preparato ad affrontare i poteri forti di questo Paese. Certo bisogna ammettere che il consigliere è stato davvero un bell’ingenuo… come ha potuto farsi incastrare così?

    1. rosanna t.

      Per me lo ha fatto di proposito.

    2. barbara b.

      ma che ingenuo! e quelli di LA7 sono dei fanfaluchi che si sono fatti usare. Vedremo al prossimo giro in che fila militerà Giuda2012

  341. pirriaf

    Ho sempre votato m5s e adesso bisogna chiarire…Dei passi avanti si devono fare…
    1) spostarsi in un forum , e non più in un blog,senza le veci del Casale..
    Se la confutazione cadrebbe sui soldi, ricordiamo l’esistenza di spazi web AGGRATIS o con pochi spiccioli l’anno!!
    2) Dovrebbe essere un forum per poter aprire 3d dove insieme scegliere “IL PROGRAMMA” confrontandosi gli uni agli altri.
    3) Adesso serve un atto di trasparenza e onestà personale e intellettuale per far realmente notare la democrazia dentro il movimento e la differenza con il RESTO politico.
    4) Grillo( o chi per LUI) potrebbe anche fottersene dei NOSTRI pensieri ma non HA chiaro che i VOTI li diamo NOI.
    O LUI o il m5s

  342. mariuccia rollo

    Beppe è stata oggi per te una giornata triste.Non lo meritavi.Ti mando una carezza

    1. Cesare Gini

      Quattro

  343. luca casoni

    Da anni partecipo attivamente al m5s e ho conosciuto solo ragazzi in gamba con idee valide e con grande spirito di DEMOCRAZIA confrontadosi sempre con tutti su tutti i problemi, in ITALIA OGGI questo mi basta e avanza visto quello che si vede nei PARTITI regolari e democratici .andiamo avanti cosi e non facciamoci imbrigliare nel caos delle tv che cercano solo SCOOP televisivi per fare odiens.aspetto con ansia di poter sceglire un candidato per il parlamento nel m5s e spero che si possa scegliere piu liberamente che in altri partiti.rimango convinto che il cambiamento che ha portato il m5s sia la vera strada per il rinnovamento e la futura liberta di scelte per il nostro paese

  344. Paolo G.

    PAZIENZA, COSA TI ASPETTAVI?

    La pazienza è direttamente proporzionale allo scopo. Se si vuole veramente qualcosa, se si sa cosa si vuole, si ha pazienza. Quando non si è veramente sicuri di ciò che si vuole, si ha fretta, si desidera arrivare in maniera frettolosa al risultato per vedere se è ciò che vogliamo, perché se così non fosse, ci si sposta su un altro obiettivo, e se questo non ci soddisfa, si passa ad un altro ed un altro ancora!

    Questo è il mondo, per la maggior parte delle persone: fanno un sacco di cose, molte cose, ma non hanno mai veramente realizzato qualcosa, perché non sanno quello che vogliono.

    Coloro che sanno quello che vogliono, che sanno che lo troveranno, che hanno almeno sentito che lo troveranno, hanno pazienza: ogni istante, ogni incontro, ogni fatto, ogni parola, ogni sensazione che i loro cinque sensi gli danno, saranno un segnale.

    Si potrà assaporare il gusto delle cose se si saprà avere pazienza, perché la mancanza di pazienza è di solito associata alla perdita di tempo: “stiamo sprecando tempo, siamo qui a fare nulla, è questo quello che vogliamo, non è vero…? Non lo voglio più!”

    Và detto che mai tempo si perde quando si sa ciò che si vuole.

    Lo stato di confusione, elevata confusione, il caos totale aiutano fortemente a perdere di vista scopo, idee ed ideologie, e quindi tutti i desideri!

    E’ cosi che poi, sulla scheda elettorale, i colori si uniranno amalgamandosi in un’unica tenebra nera che porterà, come sempre, la matita verso il rosso o l’azzurro!

  345. Mauro Agnoli

    Quanto è avvenuto non lo considero un male, non è che Favia o Grillo o Casaleggio abbiano rubato soldi come fanno regolarmente tutti i partiti, cerchiamo un attimo di rimanere coi piedi per terra e di distinguere rispetto al ladrocinio organizzato e prolungato della casta, l’onestà di questi personaggi. Il M5S non ha fatto nulla di male, anzi, sta facendo ottime cose. Personalmente ritengo però Favia un notevole stronzetto e non credo nemmeno lontanamente alla balla delle parole rubate, ha fatto apposta perchè l’ho visto di persona, è uno molto accorto e abile, non fa una cagata del genere per caso, non è nato ieri. Tavolazzi a me non piace per niente, ma devo dire che nemmeno Casaleggio mi fa impazzire, e che cazzo, schiodati da quel computer e parla con la tua gente, la base dei militanti ti odia, fatti vedere! Io in realtà adoro da sempre Beppe Grillo, degli altri non me ne può fregà de meno…

    Premesso questo, quanto è avvenuto non è certamente nemmeno un bene, allora io dico è da mesi che l’unico problema del MoVimento è questa cazzo di faida interna tra Favia+Tavolazzi e Grillo+Casaleggio. Io chiedo a questi 4 personaggi (anche se Tavolazzi è stato espulso, non me ne frega una minchia), siete capaci di smetterla di fare i bambini di 3 anni, di incontrarvi di persona una sera a Genova magari davanti a un bel piatto di trenette al pesto e chiarire tutta questa merda di faida interna? E che cazzo, sono mesi che ci state fracassando i maroni con questa storia, che ad ogni piè sospinto viene fuori, cazzo, incontratevi, chiaritevi, abbracciatevi oppure riferite della situazione a noi simpatizzanti, separatevi e chiedete gli alimenti, ma per Dio, siate seri, chiedo CHIAREZZA CAZZAROLA!!!

  346. alessandro maiorano

    a firenze e su youtube impazza il nuovo video su matteo renzi…scrivete RENZI ASSENTE INGIUSTIFICATO,guardate

  347. il becchino

    BASITO!HO AVUTO MODO SOLO ORA DI SENTIRE ” LA PREDICA ”
    Grazie Favia !
    Favia:” da noi la democrazia non esiste”
    -Se nn ci fosse non avresti potuto sparare ste minchiate!
    Favia:”Grillo non sarebbe in grado di pianificare una cosa del genere”
    -Quando tu cagavi ancora nelle mutande Beppe già riempiva i palazzetti!
    Favia:”una mente acculturata,intelligente,organizzatrice”
    -E chi ti aspettavi un ignorantone analfabeta ,incapace alla guida del Movimento?
    Favia:”Espellendo Tavolazzi ha soffocato un dibattito che stava nascendo in rete in contrapposizione alla gestione Casaleggio…il simbolo glielo lascerei anche….in rete nn si può parlare, neanche organizzare incontri tipo Rimini che nn usavano il logo del Movimento….”
    -Qui c’è qualcosa che nn funziona,per quello che ne so a Rimini si accennava all’eliminazione del nome Beppe Grillo dal logo;si tentava di far passare questo incontro,da bar dello sport ,come un’iniziativa nazionale!
    Orbene,se i fatti sono questi,te ne puoi andare affanculo tu e Tavolazzi,ma che cazzo pretendete?
    Forse nn vi è chiaro il fatto che il Movimento è nato DALLE LORO MANI,l’hanno pensato,sviluppato,cresciuto e diretto (in maniera esemplare direi)e voi vorreste ” lasciare loro il logo?” Ma grazie,grazie per questa perla di saggezza!
    MA CHE CAZZO VOLETE ORGANIZZARE ?VOI NO POTETE NEANCHE ANDARE AL CESSO SENZA IL PERMESSO?Non so se il concetto è chiaro!
    Favia:” quando qualcosa nn va telefona”
    -ma scusa,bevi?quando qualcosa nn va telefona MA CHE CAZZO PRETENDI…CON ELEMENTI COME TE E ‘IL MINIMO CHE POSSA FARE..
    MA FIGA,SE NON TI TROVI BENE NEL MOVIMENTO,SE NON CREDI NELLA BUONA FEDE DI GRILLO E CASALEGGIO,SE PENSI CI SIANO INFILTRATI,SE PER TE E’ TUTTA UNA “MONTATURA” PERCHE’ NN TI LEVI DAI COGLIONI E FONDI UN PARTITO CON LE TUE FORZE?
    o stai aspettando di maturare il vitalizio?perché vedi, questo tipo di comportamento, ai miei (piccoli)occhi puzza di MARCIO.
    OK,DETTO QUESTO VAI PURA AFFANCULO TU E TUTTI I PARASSITI AL TUO PARI.!!
    BUONA NOTTE.

    1. Paolo G.

      “becchino” TI STIMO!!!!

    2. marco tortorici

      Mi piace. 🙂

    3. Flashover 001 (flashover 001)

      Esatto!

    4. fabio m.

      Non fa una piega!!!

  348. Carlo B.

    E’ da ingrati, intellettualmente disonesti, leccaculo senza vergogna, dare dello scilipoti a Giovanni Favia. Giovanni si è spaccato i fianchi per la causa del 5 stelle ed è stato proprio il suo instancabile lavoro per il movimento, (lavoro fatto di fatti e non di parole) che ne traccia un profilo retto e credibile. Tutti bravi a tenerlo sul palmo di una mano finchè non è venuto fuori dalla sua bocca qualcosa di scomodo per qualcuno. Allora, se così è: che cazzo di differenza c’è tra il pdl dello psiconano e il M5S? Occorre un pubblico confronto tra casaleggio e favia, questa è l’unica via per:
    1) Fugare ogni ombra su presunte regie occulte
    2) Dare una risposta al pdmenoelle che ha teso l’imboscata coi suoi sgherri servili.
    Ognuno vale uno, questo è il principio fondante del M5S e in base al quale tutti noi abbiamo aderito. Tale principio non è compatibile con la sua perfetta antitesi che vedrebbe in casaleggio un dues ex machina.
    Ripeto, è necessario che qualcuno tracci le linee guida e la strategia del movimento e se lo fanno casaleggio e beppe mi sta pure bene anche perche’ il programma è ottimo. Altra cosa è controllare coi diktat la possibilità di esprimersi liberamente degli iscritti al movimento: questo sulprogramma o sul non statuto non c’è scritto!

    1. stefano

      Intelletualmente disonesti…e favia quando va da Santoro e dice al giornalista che li ha sostenuto delle posizioni a cui lui stesso non credeva cosa ha dimostrato,leccaculo che cazzo centra emerito testicolo che non sei altro,tienilo per te,in quanto a vergogna a dirti la verita’ ne ho provata per favia vedendo il servizio,io da ieri gli do del favia non scilipoti,favia si e’ spaccato i fianchi lo dici come se vuoi le medagliette forse hai sbagliato situazione.Che differenza ce’ tra il pdl e il mov5??ma come ti permetti,ma cosa cazzo stai farneticando cialtrone tu ti sei fumato l’Etna!,un incontro pubblico con Casaleggio con questa presunzione ma chi cazzo vi credete di essere diventati,la risposta al pdmenoelle la data favia, ed era quella che cercavano.La decisione,condivisa dalla maggioranza del mov5,di evitare in questa fase i media era,come dimostrato,soprattutto per evitare trappole e sgherri servili, credo e spero lo abbiate capito piccola fronda di coglioni con il sogno da grandi condottieri.Uno vale uno??Dei principi fondanti ti ricordi quello che cazzo ti fa comodo?Per me dovete fondarvi il mov.5caccole e andarvene riccamente affanculo visto come vi ponete e come la pensate e visto che avete tutti questi ENORMI problemi sloggiate e di corsa, cosi’ potrete dimostrare a Casaleggio quanto sarete democratici e che senza di lui voi farete meglio facendo tutte le interviste in tutte le televisioni con tutti i giornalisti che cazzo vi pare.

  349. giuseppederosa

    Se fossi Grillo direi basta, ma chi cazzo me lo fa fare di intossicarmi quotidianamente per questa gente? Vivo (bene) del mio lavoro, ho fatto una discreta carriera professionale e non ho bisogno di cariche politiche né che qualcuno mi intesti proprietà a mia insaputa. L’italiota medio è marcio dentro, si lamenta ma non fa nulla di concreto per cambiare lo status quo……perché tutto sommato, essendo comunque colluso, gli sta bene così. Ecco spiegati i 20 anni di berlusconismo, una sinistra presuntuosa, ridicola ed incapace e i “moderati” ( Gesù….perdonali, non sanno quello che fanno!) che stanno sempre in mezzo ( l’importante è prenderlo……qualche incarico in qualche modo). Fossi in lui farei quest’ ultimo “comunicato politico”: Italioti! ARRANGIATEVI! Vi meritate questa classe politica che vi rappresenta degnamente in tutto e per tutto.

  350. franco servodio

    se il movimento NON rivede la sua politica interna, a malincuore non lo voterò (e molti miei amici la pensano così). Per noi il m5s rappresenta una speranza di rinnovamento ma soprattutto di miglioramento ma vogliamo vedervi intervistati da giornalisti seri, vogliamo un contraddittorio e non si tratta di passare o meno per determinati media perchè se si vuole si fanno andare in rete senza passare per i canali tradizionali…SIETE LA NOSTRA RIVOLUZIONE NON DELUDETECI!

  351. Davide G.

    Favia deve dare le dimissioni perchè non ha saputo gestire le proprie frustazioni personali (Tavolazzi) dimostrando di non avere la maturità necessaria a portare avanti un movimento del genere.
    Se nel frattempo è diventato adulto lo deve dimostrare cominciando dal prendersi pubblicamente le proprie responsabilità rispetto a quanto accaduto, non accampando quindi giustificazioni di sorta, ma essendo onesto fino in fondo ed accettandone le conseguenze quali che siano.
    Il mio personale pensiero.

  352. Giuseppe Morazzano

    Cari amici, come prevedibile è cominciata la guerra del fango. Coloro che detengono il “potere” utilizzeranno tutte le armi a loro disposizione per abbattere chi li insidia. Troveranno sempre un anello debole su cui costruire le più infamanti accuse. Sono le regole del gioco del POTERE” in democrazia. Sono le regole del gioco del perenne conflitto tra il BENE ed il MALE.

  353. Ivan P.

    NON CREDO CHE UNA PERSONA ACCORTA come Favia abbia potuto fare davvero uno sfogo (patetico) simile. Forse 5 anni fa, forse. Credo che avesse il bisogno di far trapelare il proprio disagio a rischio di danneggiare il movimento. CONSIGLIEREI A FAVIA di parlare chiaramente dei propri problemi con Grillo e poi, se le divisioni restassero insormontabili salutare e andare via. Resta però inaccettabile creare divisioni per qualche problema personale.

  354. Stefano Solmi

    Favia parla sotto/dietro come gli altri!!! Poco costruttivo e poco leale …. NO GRAZIE !!!

  355. Nicola Bresin

    Siamo tanti e Favia e’ uno…
    nei movimenti democratici c’e’ chi organizza, chi contribuisce e anche chi e’ contro…
    Secondo me Favia e’ uno stronzo come i politici che si sono aggrappati alle sue dichiarazioni fuori onda, ma piu’ che altro mi chiedo perche’ quel materiale sia andato in onda solo adesso se fu registrato all’inizio di giugno…

  356. Felice P.

    Avanti cosi con Beppe e Casaleggio, la nostra visione della realtà ha sempre una lente diversa dalla loro

  357. steading mezz'elfo

    Il filmato della Casalechio su Gaya esiste, il fatto che Casalechio ls pensi in un certo modo riguardo alla gestione del Potere è un’altra sacrosanta verità.
    Il fatto che ci siano state in passato delle epurazioni simil staliniane (senza giustificazione da parte dei vertici del M5S) è un’altra realtà, se qualcuno viene espulso è un mio diritto sapere il perchè, altrimenti vengo considerato un “popolo bue”.
    Non riesco a capire perchè tanta rabbia contro una persona che dice ciò che pensa?
    A questo punto penso proprio che siamo in un regime dittatoriale, se uno mostra le sue perplessità viene espulso o corcifisso?.
    Se Casaleggio è sincero nel suo agire non si presenta alle elezioni.
    Se si presenta e ci saranno le preferenze è sufficiente non votarlo.
    Io ho diritto di parlare in quanto ho partecipato a v day al vday2 a woodstok 5 stelle, a decine di spettacoli di Grillo sempre pagando un biglietto di prima fila, il M5S l’ho votato e continuerò a votarlo, però non condivido il metodo con cui i vertici agiscono, non lo condivido proprio per niente.
    Si confrontino con me se sono così sinceri, loro non lo faranno, ma io ho la pazienza di aspettare.

  358. silvano_de_lazzari

    Io, al momento, non ho motivo per dubitare né della parola di Casaleggio e neppure di quella di Favia: proporrei, dunque, un pubblico confronto chiarificatore fra i due.

  359. alfieri d.

    Grillo e Casaleggio forever e grandioso D’Agostino

  360. Bruno Pagani

    Favia, un piccolo uomo come tanti che un movimento in crescita fatalmente incontra sul suo cammino…uno Scilipoti qualsiasi.
    Per crescere in un ambiente ostile, dove i Media si nascondono dietro agli angoli per cercare di metterti in difficoltà tutti i giorni, bisogna saper mantenere una linea ed essere pronti a difendere il movimento anche quando certe cose le sentiamo come imposte.
    Favia, vuoi sapere chi manderemo in Parlamento (che temo sia l’unica cosa che ti interessa ) ? Non di certo un idiota come te smanioso di protagonismo e che presta il fianco ai nostri quotidiani detrattori !!!

  361. michele ranieri

    Non giudicate Favia ma le cose che ha detto. E quelle cose sollevano un PROBLEMA che non si liquida in tre righe o facendo il tifo per l’uno o per l’altro, oppure, peggio, CACCIANDO (o invitando ad andarsene) tutti coloro che non la pensano come il capo. Si dimostri, invece, a Favia e a tutti NOI che le cose non stanno come le ha esposte. E quindi…..Auguri

  362. alex r.

    CASALEGGIO,IL FAVISMO E LO SHOCK ANAFILATTICO

    http://www.youtube.com/watch?v=S5BeCkFw5qo

    Che delusione, Favia fregato come un sempliciotto,dal primo bordocampista bamboccione che capita di LA7.
    Guardate come sogghigna quel ebete!
    Accende la sua cimice iphone,mentre apre il cuore al suo nuovo amico Giovanni.
    Chissà quali confidenze da vecchi apostoli si saranno detti…
    Avranno prima parlato di vacanze,motori,e calcio.
    Di figa sicuramente no!
    SI arriva così alle confidenze finali.

    CASALEGGIO, il MODERATORE DEMOCRATICO,tradito
    come Gesu dal Giuda del E-R.
    Dalla sua base enterprise Gianroberto, non avrà capito subito il perché di quel prurito e di quel suo respiro fischiante e affannoso.
    Purtroppo dopo un po si sarà ricordato di aver ereditato una brutta allergia alle FAVE da una sua cara zia.
    Poco prima aveva scarrellato vecchi video su You Tube del suo prediletto rappresentante.
    Devono avergli fatto sicuramente una pugnalata al petto di propaganda MS5 x farlo rianimare.

    Gianroberto sarà un Dracula o un Lycans, infondo a nessuno di noi interessa.
    Noi sostenitori del MS5 e della RETE sappiamo bene,che un Blog ha sempre bisogno di un MODERATORE.
    CASALEGGIO rappresenta questo x noi!
    Una persona affidabile, rigorosa,che faccia rispettare delle regole per il bene di una Democrazia depredata e di futuro migliore.
    Io non posso ritenere Gianroberto un membro delle
    nuove Schutzstaffel, l’Himmler psicopatico col desiderio di creare una nuova razza ariana del cyberspazio!

    Ahimè FAVIA eri in gamba, e non riesco proprio a ritenerti un traditore
    Piuttosto un idiota.
    Dovevi essere strafatto,oppure il tuo obiettivo era sin dall’inizio Uomini&Donne.
    Che ne sarà di t ora.
    Gianroberto era l’uomo invisibile di cui avevamo bisogno e di cui tu ne hai materializzato la reputazione.

    IL BLOG E MS5 ERANO LE NOSTRE ARMI SEGRETE NON ANCORA PRONTE X ESSERE USATE
    ECCO PERCHE C’ERA GIANROBERTO!

    PS:SIAMO STATI INCULATI PROPRIO DA QUEI MEDIA CHE FATICOSAMENTE ABBIAMO EVITATO.
    CHE VERGOGNA

  363. fred

    FAVIA dicci ha chi ti sei venduto!!!

  364. Pape Satan

    1000 volte Grillo, 1000 volte Casaleggio! Non mi dispiace che i candidati 5 stelle vengano allontanati qualora non vi sia rispetto delle poche regole fondamentali che NON ci rendono un partito! non mi dispiace che ‘in alto’ non si dia nulla al caso e si sia in questo senso giusti e quindi vendicativi! non mi dispiace che chi gestisce la comunicazione all’interno del MoVimento lo faccia con maestria, con freddezza, con una mente politica raffinata e altre caxxate simili (… anzi, è molto meglio così!). Non mi dispiace che qualcuno si prenda la responsabilità di dettare una linea comportamentale da tenere (es non andare in TV). Non mi dispiace che tutte queste piccole REGOLE di contorno o di stile che filtrano abbiano la loro origine da chi il MoVimento lo ha co-fondato, da chi il programma fondamentale (il non-statuto ecc) lo ha scritto di pugno, pur con il concorso di molti. Mio padre non è necessariamente il mio padrone. E l’idea espressa, se è buona, ha in sè ciò che serve per sopravvivere al suo ideatore. E a meno che qualcuno nel MoVimento non contraddica con la dovizia di particolari tutto quanto oggi espressamente scritto da G. Casaleggio, a me sembra che qui dentro la democrazia non manchi. Chi volesse fare quel caxxo che vuole si metta… che ne so?… negli anarchici!

    1. patriziascuderi

      ma di cosa ci stupiamo, era inevitabile che accadesse tutto questo, il movimento e’ diventato un ostacolo per i due principali partiti. ne vedremo e ne sentiremo ancora la macchina del fango e’ partita ed i soliti giornalisti servi di partiti cercheranno di screditare il movimento.con una pagliuzza cercano di nascondere i “pali” dei grandi partiti, complimenti a tutti i giornalisti che invece di usare la penna usano la lingua.

  365. Danteofsparda

    1060 e passa commenti e nessun intervento? ne una promessa di chiarimento in streaming con possibilità di parola via skype? Che vogliamo fare? Io e tantissimi altri esigiamo risposte, pertanto se credete che facendo passare i giorni e inserendo nuovi post la protesta si sgonfia state freschi.
    Ci vuole il portale nazionale per discutere del programma nazionale, quello che c’è ora non basta ed è in completo per governare un paese e bisogna concordare la modalità per scegliere i candidati al parlamento.
    O dobbiamo delegare a Casaleggio e Beppe? E mandare affanculo il voto uno vale uno perchè decide il padrone del blog\movimento?
    Ragazzi della casaleggio che gestite il blog fate ben presente la bomba che è innescata perchè secondo la mia personalissima opinione stanno sottovalutando il problema.

  366. LUIGI FARINA

    COMUNQUE VADA SI VOTA SEMPRE IL MOVIMENTO 5 STELLE.PEGGIO DI COSI NON CREDO SI POSSA ARRIVARE,E POI SE CASALEGGIO è LA MENTE DI TTUTTO BISOGNA SOLO ESSERGLI GRATI..

  367. Marcella M

    In democrazia è il numero che conta non la qualità, cantava il grande Giorgio Gaber. Quanto aveva ragione!

  368. salvo f.

    senti casaleggio, tu devi restare uno strumento, come beppe deve restare un mentore , io mi sono fatto questa promessa appena beppe o tu entrate in politica farò di tutto nel mio piccolo per screditarvi, penso che voi avete fatto molto”non li chiamano piu grillini”,è vero che il blog da qualche tempo non ha più quella cosa in più “notizie sulla hitech informazioni di aiuto al cittadino” sembra il sito di partito, a me non me ne frega nulla di A.B.C e dei rispettivi partiti, a me interessano i GAS e altre strategie per sopravvivere , tu hai il mio voto perche mi dai effettivamente una mano, ora stai perdendo la bussola , Favia è il primo Scillipoti , ma L’ALFANO DE MAGISTRS no, dai Beppe ora senti Pizzarotti non puoi neppure tu non capire che troppa rigidità non funziona, ora è il momento di riprendere la strada dell’informazione che piace che diverte che è utile , ora c’è il 5* e i suoi rappresentanti, se Favia non capisce che dopo due mandati si ritorna ad ascoltare e a scrivere , Ciao BEPPE non tradirci pure tu

  369. MARCO VECCHINI

    Che i Casaleggio fossero dietro lo sapevano tutti sia dentro che fuori il M5S. Che un’organizzazione para-politica debba in fondo avere una mente organizzativa lo sanno chiunque comprende le dinamiche organizzative.
    Quello che importa è il programma, e una nuova svolta.
    Il problema sapete per me quale è? Tanta, troppa gente che non legge, non si informa, danno per scontato che il M5S è una nuova “lega”.
    Non comprendono e non gli importa informarsi che il M5S ha uno statuto, e che fino ad oggi l’hanno sempre rispettato.
    Spero che Favia, ottimo elemento per il M5S, rimanga, e gli venga data piena fiducia da tutti, anche da Casaleggio, Grillo e altri “pedoni” a noi oscuri all’interno dell’organizzazione del movimento.

    1. salvo f.

      si hai raggione

  370. Pasquale_ Caterisano

    Con Casaleggio senza se e senza ma.

    C’è chi traccia la strada e chi semplicemente poi la segue.

    Ecco dov’è la differenza fra Grillo/Casaleggio e un tavolazzi/favia qualunque.

    1. salvo f.

      no tra il dire e il fare , lo sai il sistema M5* è un buon sistema Favia doveva fare un dichiarazione ufficiale, secondo me ha fatto la figura del vigliacco , non si pugnala alle spalle

  371. fabio mazzoli

    Anche se non amo i raduni, andai allo smeraldo con entusiasmo,
    Beppe Grillo, rifletteva quello che penso da molto tempo, anche se amo sempre fare le mie valutazioni
    Entusiasmo perché si era ribadito più volte la volontà di accompagnare e non di essere seguiti.
    Me ne sono tornato con qualche disagio: nelle persone in platea rivedevo le solite dinamiche che ci sono nei partiti.
    Si parlo delle liste civiche nelle amministrative.
    Tornato a casa contattai il meet up locale e partecipai a un paio di riunioni, dove ho percepito le stesse sensazioni.
    in particolare ho percepito che i problemi non sono importanti in quanto tali ma lo sono se se ne parla.
    non ci sono più stato.
    ho sempre pensato che il movimento è finito nel momento che si trasformava in partito.
    i fatti mi danno ragione.
    quando ho visto la prima volta Favia in televisione ho pensato due cose: ma guarda come comunica bene questo ragazzo!
    poi però mi sono detto: di bravi comunicatori c’è pieno!
    mi ricordo che Beppe non voleva entrare in politica. tutti gli tiravano la giacca e lui: stiamogli col fiato sul collo, facciamoci sentire! inventò una figura medievale genovese: la pittima, rompeva le scatole chi non faceva il proprio dovere.
    Sarà che mi sento un po’ anarchici nel cuore, ma quello era il movimento che mi piaceva.

    1. JEHANNE DARC (jehanne)

      http://icrl.files.wordpress.com/2012/09/ma_torino.jpg?w=734&h=1024
      RADUNO NAZIONALE ICR
      PER UNIRE IL DISSENSO SENZA DIETROLOGIE TRA LA GENTE DI TUTTI I GIORNI PERCHE’ E’ ORA DI DIRE BASTA IN MODO SERIO E CONCRETO

  372. JEHANNE DARC (jehanne)

    http://icrl.files.wordpress.com/2012/09/ma_torino.jpg RADUNO NAZIONALE DI ICR

    http://firmiamo.it/per-la-salvaguardia-delle-nostre-aziende#diffondi PETIZIONE PER SALVARE LE PICCOLE-MICRO AZIENDE

    POSTO QUESTI LINK PER INFORMAZIONE

    L’INFORMAZIONE E’ L’ANIMA DELL’AGGREGAZIONE

    AGGREGARE PER DIMOSTRARE IL DISSENSO

  373. Leonardo M.

    Un sacco di commenti, comunque c’e’ fervore e questo e’ il bello; al di la’ di Casaleggio, Grillo Favia il MoVimento siamo noi, le nostre idee, la nostra voglia di portarle avanti finalmente.
    Non ci disgreghiamo, chiedo solo di fare chiarezza a Beppe, porta tutto in una bella discussione tra te, favia, casaleggio, tavolazzi, un confronto viso a viso, idea a idea su yuotube perche anche questo e’ rivoluzione politica, sarebbe il “fiore che rinasce sopra un fatto brutto”
    FORZA ANDIAMO AVANTI!

    1. Adolfo Sehnert (uncletoma)

      E’ vero, ma qui in Liguria ci sono un sacco di problemi, di infiltrazioni, gente con la tessera di partito in tasca che si iscrive ai Meetup (o, senza mai esserci entrato, viene candidato, vedasi la lista M5S a Genova).
      Siamo pieni di Scilipoti e Beppe non fa nulla! Nella sua terra, nella sua città!
      Però, senza discussioni, si è mandato via Tavolazzi (persona che non conosco, però non dovremmo essere democrazia dal basso?).
      E’ vero che passare dalla pittima al MoVimento è stato un bel balzo, forse paragonabile a quello di Neil Armstrong, però o si fanno le cose per bene (mettendo al centro le singole persone del M5S) oppure ci trasformiamo in una “Forza Italia de noiatri” con Grillo&Casaleggio al posto dello psiconano (o IDV de Noiatri: partiti dove il simbolo appartiene ad uno. Qui, ed è un movimento di gente, a due).

  374. demis borghetti

    ASSURDO pensare che un movimento possa essere fascista o con una dittatura interna semplicemente perche NESSUNO ti obbliga a restarci il movimento segue una SUA filosofia e chiunque è LIBERO di scegliere se abbracciarla oppure no NESSUNO ti impone di restare nel movimento e di farti fare quello che a te non va se infatti non ti piace come e gestito il movimento puoi sempre decidere di ANDARTENE libertà di scelta forza beppe e forza movimento5*****

  375. stefano ferrero

    Siamo solo all’inizio di un accerchiamento nei confronti del Movimento 5 stelle che durerà fino alla fine della campagna elettorale.
    Il povero Favia è la prima vittima, non del tutto incolpevole, forse non all’altezza di sostenere il peso del compito di responsabilità e così vede fantasmi e trame oscure.
    Se è la persona seria che ritengo darà le dimissioni e lascerà l’incarico al primo escluso in lista.

  376. Luis F

    Ma uno va in una trasmissione politica e non si immagina che le telecamere possano registrarlo nei fuori onda???

    NOOOOO! Non era MAI successo, vero??
    Mai successo PRIMA CHE LE PERSONE VENISSERO REGISTRATE NEI FUORIONDA!

    Ma dai, Favia ha spiattellato tutto sperando (o sapendo) di essere registrato!
    Era un attacco a tradimento, e senza le palle di farlo sul blog, o con una intervista.
    Combinazione gli scappa su una tv NAZIONALE (non su quella locale dove andava molto sovente, ma che nessuno avrebbe visto).

    Ma dai, ma su, ma ragazzi… Ma a fare due + due almeno dovremmo essere capaci!

    Ma davvero credete “allo sfogo”?

    Allora è finita! Se ci beviamo queste cagate…
    E’ FINITAAA. FI-NI-TA!

    Ci beviamo tutto. Tutto!!!

  377. gizmo

    Che ci sia o non ci sia democrazia, all’interno del movimento, adesso non è importante, perchè c’è uno scopo più importante da raggiungere.
    Il tempo per discutere organizzare e cambiare, sarà dopo, quando avremo la possibilità. Adesso comunque sia bisogna raggiungere il primo obbiettivo, Vincere le elezioni, poi dopo avremo tutto il tempo per fare e disfare, ma se diamo in pasto alle reti televisive queste queste inutili polemiche siamo fritti. E poi si sa chi c’è a gestire il movimento e quindi è solo da stupidi mettere in discussione l’unico strumento per mandarli tutti a casa, i ladri del parlamento.

  378. Carlo Zaccaria

    Adriano Perrone, Torino

    Se l’Italia non fosse popolata da italiani non sarebbe un paese di merda.
    Amico Grillo, l’Italia non ti merita; sei stato sempre troppo avanti.
    Non ti merita… lo dico con amarezza

    SOTTOSCRIVO IN PIENO

  379. pasquale sticchi

    Lo ripeto ancora una volta: quanto può valere un dissenziente dal M5S per uno qualunque dei miseri partiti che si stanno scannando per arginare il fenomeno?
    Probabilmente Favia o è in aperta antitesi con il Movimento che lo ha fatto eleggere perchè nominato chissà da quale eminenza grigia o, alternativamente, è stato democraticamente nominato nella lista e poi eletto, e quindi dice bugie per chissà quale motivo (forse per mettersi in vendita).
    In entrambi i casi è la voglia di non abbandonare la poltrona che lo sta facendo scalciare, il limite dei due mandati comincia a stargli stretto.
    Ma questo era da prevedersi, quindi ben venga uno strumento di controllo che verifichi l’operato di tutti quelli che sono stati e verranno eletti.
    Io ho fiducia!

    1. Antonio

      concordo…

  380. Paolo Cicerone, ( ★★★★★)

    2000 caratteri sono troppo pochi per potermi esprimere compiutamente sulla vicenda, per chi ha Facebook, questa è la mia opinione sulle parole di Giovanni Favia e la mia testimonianza riguardo l’assoluta ASSENZA di ingerenze da parte di Grillo e Casaleggio:

    https://www.facebook.com/notes/paolo-cicerone/sul-fuori-onda-di-giovanni-favia/10151145742447726

    1. silvanetta* .

      Hai scritto un gran bel commento, che condivido totalmente.
      Ho potuto leggerlo nonostante non sia utente FB, però non posso risponderti là, allora lo faccio qui.
      Ciao Paolo :-))

    2. Paolo Cicerone, ( ★★★★★)

      Ciao Silvy, grazie 😉

  381. niamo suppo

    69) sig. casalecchio vada pure a f…

    ehm … no, ho sbagliato … sorry

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ho notato anche io che doveva essere 70 non 69!
      si capisce dal post

  382. Alessandro crapanzano (alexander009)

    ma chi se ne frega di chi e’ casaleggio? mica e’ candidato per il m5s…

  383. Carlo D.

    L’avevo detto e ridetto: è iniziata la campagna elettorale e veleno ce n’è tanto in giro!
    Bisogna attrezzarsi bene se vogliamo entrare in parlamento alle prossime elezioni.
    Beppe, mi raccomando!
    Non vorrei (ri)emigrare di nuovo!

  384. torch song

    Ehm… come mai questa “intervista” – effettuata a maggio! – vede la luce cinque mesi dopo?

    Vorrei dire che non sono solo personaggi del calibro di Favia a farmi infuriare. Mi fanno questo effetto anche quelli che per diffidare giustamente della becera e spesso obesa propaganda di destra (“ma cos’e’ la destra?”) prendono per oro colato quella di sinistra (“cos’e’ la sinistra?”), e che percio’ si scolano acriticamente “esclusive” tenute in cantina per mesi e poi fatte detonare con perfetto tempismo; quelli che non si accorgono che la spinta per far fuori il M5S prima delle elezioni, costi quel che costi, e’ diventata esponenziale, specialmente da parte delle schifose sinistre – e giu’ vagonate di sterco pompate da politicastri e banchieri e pennivendoli (anche da quelli “buoni” e interattivi) e giullari toscani etc etc; quelli che si dimenticano che nessuno di noi ha mai fatto niente per organizzare qualcosa di anche solo vagamente simile al M5S, e che a farlo e’ stato un cazzo di comico di Genova, e che invece di ringraziarlo per questo, cogliere un’occasione unica e cominciare a cambiare finalmente le cose SUL TERRITORIO siamo gia’ li’ a rompergli i coglioni per rubacchiare un po’ di nuovo potere; quelli che, invece di LAVORARE ed essere diversi, suonano esattamente come i politicanti che per decenni li hanno preceduti, e vanno in tv per terrore o desiderio della sporca stampa, o si fanno le loro piccole Rimini; quelli che, dall’altro lato, contraggono la sindrome di San Grillo (io non ce l’ho! Giuro); quelli che non voglion proprio digerir l’amaro fatto che, se Beppe non ne avesse detenuto il simbolo, il Movimento con le sue infinite possibilita’ sarebbe stato lerciato e poi accoppato e poi sepolto da tempo da tutti noi (ricordate i nostri bei partiti?) per i motivi sopraccitati (non e’ bello dirlo? Oh, come mi dispiace…); quelli che non capiscono che se desideriamo un cambiamento reale e un Paese diverso, allora questa e’ forse la nostra ultima possibilita’.

  385. Alessandro Gallo

    Ritengo che, almeno all’interno del Movimento, vada fatta chiarezza. Tre righe, come dice Monica, sono un po’ pochine per mandare ai posteri le pesanti dichiarazioni di Favia che riconducono il M5S alla stregua degli altri partiti.
    Credo nel movimento e nelle sue idee, non credo ai guru e alla necessità di seguirli pedestremente, ma se le accuse sono fondate si mina l’esistenza stessa del movimento

  386. mariuccia rollo

    Comunque Casaleggio è un personaggio oscuro,personalmente ho paura delle persone che non parlano mai.Da un momento all’altro c’è da aspettarsi di tutto.

    1. Antonio V.

      concordo!!

    2. IDA PASSUCCI

      concordo pienamente!

  387. Luigi M.

    Bene Giovanni Favia ha esposto solo un suo problema, influenzato dalla perdita del suo amico Tavolazzi, se non gli và più bene si possono accomodare ci sono molti altri partiti che li aspettano a braccia aperte. Meglio perdere uno Scilipoti oggi che perderlo domani. Quello che interessa a noi sono gli ideali.
    Ci deve pur essere qualcuno che controlla, e se questo è il risultato và tutto OK, dobbiamo raggiungere e superare il 20%. W il M5S

  388. angelo b.

    A tutti gli ultrà che vorrebbero cacciare chiunque osi avere un pensiero proprio.

    Se tutti quelli che hanno qualche dubbio, non vi votassero il M5S rischierebbe cifre da SWP, augurateVi che il vostro desiderio non si realizzi.

    A Meno che siate del pd+-l

    Mi piacerebbe sapere che idea avete della DD e della libertà di pensiero.

    Sperando che siate minoritari nerl movimento.

    Cordiali saluti
    Uno che coltivera sempre il dubbio

    1. Carlo Zaccaria

      Favia nn ha chiesto un confronto sul blog o cmq un confronto con tutti quelli del m5stelle che sono tantissime persone a quanto sembra..E’ andato in televisione, guarda caso, ed in televisione ha parlato di poca democrazia nel m5 stelle..Le accuse sono gravi..Favia per me sei fuori….A tutti gli altri del movimento e a Beppe la sentenza definitiva..

  389. maurizio emme

    TROPPE CHIACCHERE; NON E’ ACCADUTO NULLA. E’ FISIOLOGICO IN UN MOVIMENTO LA GELOSIA O IL TENTATIVO DI PREVALERE SUGLI ALTRI. PECCATO PER FAVIA, SI VEDE CHE E’ UN RAGAZZO PER BENE MA HA VOLUTO ESSERE PIU’ GRANDE DI QUELLO CHE. CASALEGGIO E’ AL PARI DI GRILLO DETENTORE E GARANTE DEL MARCHIO DEL M5S. SE NE DEVONO FARE TUTTI UNA RAGIONE ED ACCETARLO, D’ALTRONDE NON E’ UN DELINQUENTE. LA DEMOCRAZIA NON E’ ANARCHIA QUINDI BISOGNA ACCETTARE CHE QUALCUNO SIA SOPRA DI NOI ALTRIMENTI SAREBBE LA FINE (L’IMPORTANTE CHE IL GARANTE SIA PERSONA DEGNA COME APPARE SIA GRILLO ED ANCHE CASALEGGIO)

  390. patrizio la bella

    scusate ma voi volete una finta linea democratica all’interno del movimento come quello del pd, pdl, etc? io no! preferisco una democrazia assistita. vai grillo non mollare. io tornerò a votare dopo molti anni. mi sento finalmente rappresentato e questo mi rende quasi euforico, eccitato, elettrizzato. non deludetemi altrimenti torno catatonico.

  391. Giuseppe79

    Beppe dove sei ? Che ci scriva Casaleggio anche se tirato in ballo poco importa noi del movimento vogliamo sentire la tua voce vogliamo che ci si metta uno di fronte all’altro e si parli pubblicamente lo devi a tutti noi .

    Giuseppe

  392. Masaniello M.

    L’essere umano è quello che è… certamente occorrono strumenti chiari e trasparenti di verità, vorrei sapere se Grillo ha risposto alla lettere di Flores D’Arcais sull’ultimo Micromega…
    Grillo ha materializzato quello che sento dentro da anni, ho paura di vedere distrutto anche questa preziosa opportunità, non per colpa di Grillo ma proprio perchè non si riesce davvero più a sperare che qualcosa possa davvero cambiare eppure deve esserci un modo per spezzare il sonno in cui siamo immersi… sonno di vita, non solo di partecipazione… chissà… ma io voglio avere fiducia, fiducia nel pensare, fiducia nel futuro, nonostante tutto non mi farò derubare anche di questo…
    un cordial saluto

  393. Niki S.

    Temo che Giovanni Favia abbia avuto esattamente quello che, da diversi mesi, penso stia cercando: i riflettori accesi su di lui. Purtroppo per lui (e per fortuna per noi) il ragazzo non ha la tempra del leader, quindi la sola alternativa che tra non molto si troverà davanti è mettersi sul mercato e vendersi a chi offre di più.
    Sicuramente compratori, decisi a tutto pur di fermare il movimento 5 stelle ne troverà parecchi: da Berlusconi, a Renzi…

  394. Carlo Zaccaria

    Non capisco Favia,vuol andare in televisione,ci vada e si sieda a Porta a porta per piacere…Lo voglio vedere seduto al salottino di Vespa ad argomentare ed a confrontarsi..Non si rende conto che verrebbe tagliato nei discorsi, strumentalizzato,messo in mezzo in battute del cazzo e alla fine magari deriso..Non è questione di capacità personale o meno, Favia ne ha vendere,è questione di capire di quanto marcio sia il sistema giornalistico anche nelle interviste apparentemente più semplici o innocue..e poi è anche una questione di principio io nn vado in televisione per farmi massacrare inutilmente da veri coglioni arroganti..è come andare da soli di sera in un bar di mafiosi a parlare di buone maniere..ma scherziamo..Favia cmq nn mi incanta..fa il finto ingenuo..parla di poca democrazia nel m5 stelle e lo fa in televisione..mica sul blog di Grillo per esempio..Ha montato delle accuse vere e proprie ed è nei confronti di Beppe quanto meno un ingrato..Fossi in Beppe sarebbe già fuori…Ora decidete voi del M5 stelle cosa fare..

  395. francesco rosano

    Attenzione ! Chi straparla di più democrazia come Favia in realtà vuole solo più potere e visibilità per lui. Oltretutto farlo in un momento delicato come questo, significa fare il gioco dei nemici del movimento 5 stelle.
    Favia ha dimostrato (per la seconda volta) di essere un opportunista fesso. A questo punto le sue dimissioni sono un atto dovuto!!

  396. clarus

    La cosa più grave è che Favia confessi di essere andato da Santoro a raccontare falsità: questo è contrario allo spirito del movimento. Se aveva motivi di lamentela doveva denunciarli sul blog e insistere perché si aprisse un dibattito. Ritengo talmente grave il suo comportamento che auspico la sua espulsione dal M5S.
    Ciò premesso auspico un sincero dibattito fra tutti gli eletti perché si chiarisca se vi sono pesanti interferenze nella definizione dei loro programmi e nella gestione quotidiana della loro attività: dobbiamo sapere!!!!
    Auspico inoltre che Beppe intervenga in proposito.

  397. oliviero

    Non mi è piaciuto per niente quello che ho ascoltato ieri sera a Piazza Pulita. Se Favia, in privato, dice quelle cose dopo essere stato da Santoro dicendo in pubblico cose ben diverse allora io tendo a credere di più alla confidenza “rubata”! Ero pronto a dare il mio voto al movimento ma se non ci saranno maggiori chiarimenti pubblici sulla figura di questo Casaleggio e dei suoi interessi nel movimento il mio voto se lo possono scordare!

  398. Johnny Gaspari

    Caro Giovanni Favia.
    Con la tua sconsiderata intervista oggi mi sono ritrovato il locale pieno di rompicolli ogni che mi prendevano per il culo dicendomi che eravamo come tutti gli altri.
    Ho sei un coglione totale o sei pagato da qualcuno per infamarci ma una e’ la cosa che puoi fare in futuro.
    Chiudi quella cazzo di bocca e lavora grazie.

    1. mario graziani

      argomentazione complessa e intelligente, non c’è che dire !

  399. Alessandro crapanzano (alexander009)

    cioe’ cosa dovrebbe fare?

  400. giuseppe giovannetti

    La cosa peggiore e’ far finta che ieri sera non sia successo nulla. A parte l’intervista “rubata” a Favia,grande colpo giornalistico pero’ contro il quale nulla, proprio nulla si deve obiettare, a me ha molto infastidito e fatto venire i peggiori dubbi il momento in cui hanno parlato dei rimborsi per la raccolta dei referendum. Mi sembra che questo cozzi con l’intenzione di togliere il finanziamento pubblico ai partiti da tempo sbandierata da Grillo. Si è parlato poi di deleghe che si dovevavo firmare in cui si dichiarava che il destinatario di eventuali rimborsi elettorali doveva essere Giuseppe Grillo o altri da lui autorizzati. Ma scherziamo o cosa?
    Io credo che il male della democrazia non siano i partiti, ma le persone che li dirigono. Credo che per fare politica o meglio per occupare posti di potere e pretendere di guidare una nazione democratica siano necessari : onesta’ e sincerita’ prima di tutto, poi capacita’ intesa nel significato più vasto della parola. Quello che ho sentito ieri sera non mi è piaciuto affatto. Lo dico con molto rammarico perchè ho gia’votato 5 stelle sperando di avere a che fare con gente per bene che avesse idee innovative per migliorare la convivenza civile e quello che ho sentito ieri sera mi ha fatto molto male. Sentire poi e concludo che una persona solo può escludere qualcuno dal movimento o partito, chiamatelo come vi pare, non mi sembra il massimo. Un capo, un leader, un portavoce ci deve essere ed è giusto che vi sia, ma attenti a far si che una persona sola possa dire a sua discrezione: tu fuori……..

  401. Alberto S.

    La cavolata che ha combinato Favia è l’ennesima dimostrazione che sono tutti lì, in agguato, per attaccarsi a qualsiasi cosa pur di sputtanare. Con tutti i casini che ha la povera Italia, il problema è la democrazia nel movimento. Gli esponenti del M5S NON devono rilasciare dichiarazioni a questi lupi balenghi, punto e basta. Qualsiasi parola si dica, viene rivoltata e rigirata, non c’è scampo. Questa è una lotta politica feroce, non è che si può scherzare con i fuori onda e le pirlate del primo fico in vena di protagonismo. E’ una questione di intelligenza e disciplina. Ci vuole disciplina per vincere una battaglia, se si presentano in ordine sparso non c’è speranza. Credo che la questione sia questa.

  402. sergio r.

    beh vedi ogniuno di noi ha un modo diverso di comunicare c’è chi si agita chi resta calmo chi si fa prendere dal panico ecc beppe sarà uno che si agita ma perché fors non ne può più sarà il suo carattere per questo può piacere o no ma ciò non toglie il fatto che ha ragione in tante cose.invece il politico di professione è diverso sono quasi tutti uguali del genere calmo che ti prende per il culo.allora cos’è meglio.spero di vederlo presto

  403. lorenzo

    ma se il problema è Casaleggio, che faccia un bel annuncio e si tolga dal movimento, recupererebbe credibilità il movimento stesso.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      che ha fatto di male casaleggio?
      per me non darebbe nessuna credibilita’ se se ne andasse.
      Anzi devo dire che mi dispiacerebbe molto.

    2. alberto carosi

      Il problema sei tu non Casaleggio.

    3. Denis Grizi

      Perchè il problema sarebbe questo Lorenzo? Spiegami bene Alberto Carosi! Sta persona (Casa-Leggio=leggo da casa) non ti sembra alquanto oscura, fa 2 righe per rispondere alle accuse e rimane sempre nelle retrovie, anche se dice che è a fianco di Grillo ecc….
      E per un movimento che predica trasparenza e chiarezza non è poco

  404. vincenzo ferranti

    QUANDO SI FA PARTE DI UN MOVIMENTO COME 5 STELLE
    SI LEGGE PRIMA IL NON STATUTO, E SE LO HAI CAPITO,
    MA CAPITO BENE, ALLORA ADERISCI, OPPURE CI FAI
    UN GRANDISSIMO FAVORE….FUORI DAI COJONI,
    AL SIGNOR NESSUNO FAVIA VOGLIO DIRE CHE GRAZIE
    AI SIGNORI GRILLO E CASALEGGIO OGGI IN ITALIA
    ESISTE UN MOVIMENTO CHE STA FACENDO PAURA, MA
    PAURA VERA, A UNA CLASSE POLITICA CHE PURE LE
    FOGNE RIFIUTANO.
    FAVIA, SE IL MOVIMENTO 5 STELLE TI MANDA A FANCULO NON E UNA MANCANZA DI DEMOCRAZIA, MA UN DOVERE NEI CONFRONTI DI DI TUTTI COLORO CHE SOSTENGONO QUESTO STRAORDINARIO MOVIMENTO.
    SE LA DEMOCRAZIA CHE TU RECLAMI E QUELLA DI ANDARE IN TELEVISIONE A FARE IL BUFFONE INSIEME A TUTTI QUEI POLITICANTI, CON LE FACCE DA CARTA IGENICA USATA, FAI PURE. MA NO E RIBADISCO NO
    CON IL SIMBOLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE

    DEMOCRATICAMENTE TI MANDO A F……..LO

    VINCENZO

  405. carlo a martigli

    Credo che Favia, senza volerlo, abbia messo il dito sulla piaga. La trasparenza è fondamentale, oltretutto quando si pensa di passare da un movimento di protesta a un partito (di fatto) che abbia in mente di governare. Sappiamo tutti come il berlusconismo sia nato per effetto della campagna mediatica televisiva. Se non c’è niente di male che Gian Roberto Casaleggio esca allo scoperto, parli, si confronti, si aprano dibattiti liberi, senza paura. I comunicati sono da Prima repubblica, il guru della comunicazione dovrebbe saperlo. Altrimenti sarà tutto come diceva Tomasi di Lampedusa nel Gattipardo: cambiare tutto perché tutto resti come prima.

    1. mario graziani

      mica è una religione !

  406. donato citarella

    La democrazia risiede nella possibilità di fondare un proprio movimento, con i propri attivisti e le proprie regole.
    Chi vuole usufruire delle “5stelle” (proprietà Grillo), accetta le sue regole,le sue decisioni e i suoi Fidati.

  407. IDA PASSUCCI

    Ciò che mi ha lasciato sconcertata dall’intervesti di Favia è quel “Casaleggio è vendicativo”.Mah…sinceramente non saprei cosa dire giunti a sto punto.Il patron del blog ha dato la sua versione dei fatti,ma perchè Favia doveva dire quelle cose???Inventarsele non avrebbe avuto senso.Io ho sempre creduto nei discorsi di Grillo,nelle sue idee,ma dopo le sparate di Favia a chi bisogna credere ora???Effettivamente l’inventore e il creatore del blog pare sia Casaleggio,e da questo blog penso ne ricaverà in termini pubblicitari molto visti i visitarori e gli iscritti.E come se non bastasse c’è di mezzo anche la politica,dove se ne ricaverebbe molto pure lì,e a mio parere a Casaleggio questo fa molto gola.Vedremo come si evolverà la cosa nel tempo.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      secondo te hanno tirato su il movimento per guadagnare dalla pubblicita’?
      il blog ha messo la pubblicita’ pochi mesi fa perche’ erano troppo in perdita e non sapevano come tirare avanti…

  408. Patrizia Lilliu

    E’ da tanto che non scrivo perchè sento di aver perso la fiducia anche nei confronti del Movimento 5 Stelle. Eppure per alcuni mesi mi sono sentita una grillina a tutti gli effetti. Non so … forse mi danno fastidio le troppe parolacce, le critiche non sempre costruttive, l’esagerato estremismo. Siamo in Democrazia, per carità, quindi ognuno è libero di esprimersi come meglio crede. Ma mio padre, un saggio contadino , mi ha insegnato a non farmi incantare dalle parole e a restare sempre fuori da ogni tipo di estremismo . Credeva fermamente nei fatti affermando che, se non si agisce, le parole sono solo parole e lo sono ancora di più se sono urlate.
    Dopo aver letto attentamente le stuzzichevoli opinioni relative alle numerose e interessanti tematiche proposte nel blog, ho espresso le mie idee con toni pacati, ma non per questo meno incisivi. Grillo è un abile provocatore, uno che sfida gli interlocutori in modo talvolta estremista. Ma siamo sicuri che sia sempre il modo migliore di comunicare? Ho l’impressione che questo tipo di comunicazione non stia giovando al Movimento.
    Ho sempre pensato che se una persona infierisce contro tutto e tutti, non sempre ha ragione. Chi è nel giusto argomenta, propone, fa riflettere e nello stesso tempo ascolta opinioni e critiche costruttive . Grillo non risponde, a limite c’e qualcuno che dopo aver letto i commenti , decide di pubblicarli. Finisce li. Non so neanche se li legge tutti. Se li leggesse scoprirebbe che talvolta commentatori si accaniscono contro altri commentatori senza tener minimamente in considerazione l’argomento di cui si dovrebbe discutere.
    Grillo dovrebbe vagliare con maggiore attenzione i commenti e, alla luce di quello che stanno affermando, anche i candidati del Movimento.

  409. Carlo Zaccaria

    Beppe, piaccia o nn piaccia, è un uomo che ha portato avanti una battaglia incredibile in questo Paese–per fare certe tipi di battaglie occorre grandi capacità e grande impegno, oltre che una certa dose di passione….Il movimento cinque stelle nasce su pochi ma chiari principi..primo nn essere stato eletto o iscritto ad altri partiti politici..e, tra l’altro, nn pagare con soldi pubblici per andare in televisione…televisione che inevitabilmente ti pone di fronte a confronti truccati abilmente e che cmq è gestita dalla casta politico-giornalistica..Andare in televisione è come andarsi a suicidare o sputtanare senza ottenere nulla..al massimo un po di visibilità NEGATIVA o cmq troppo generalista…Favia queste cose fa finta di nn saperle e antepone la propria visibilità personale in televisione al bene del m5 stelle.. Fossi in Beppe Grillo lo caccerei immediatamnete dal movimento semplicemmente perchè monta accuse sul nulla..Fossi in Favia fonderei un movimento Favia for president e mi toglierei dai coglioni..Cosi capirebbe cosa significa portare avanti un movimento che comunque di antidemocratico nn ha nulla..Beppe per favore butta fuori Favia dal movimento..!!

  410. Antonio B.

    Bien joué Jean-Robert…

    Ma perché chi non é d’accordo non si toglie semplicemente dai coglioni?

    Nessuno li obbliga a star dentro al M5S…

    Mi sa che non han capito ancora che non diventerà mai un partito (almeno, si spera…)

  411. Francesca G.

    Signor Casaleggio, ho visto questo filmato http://www.youtube.com/watch?gl=ES&autoplay=1&fs=1&hl=es&v=sV8MwBXmewU ieri sera 6 settembre a Piazza Pulita su la 7. Mi aveva sfavorevolmente colpito. Lo ho rivisto oggi, su youtube, leggendomi anche il testo. E’ oggetto, questo video, di una singolare proposta del vostro candidato Marino Mastrangeli, molto fattivo sul portale, ma con una idea singolare della “democrazia” e dei doveri che un candidato ha nei confronti della base..(http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/09/inseriamo-gaia-the-future-of-politics-la-democrazia-diretta-e-telematica-mondiale-nel-programma-poli.html , http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/08/abbattiamo-la-disoccupazione-abolendo-il-limite-al-numero-massimo-di-licenze-rilasciabili-e-di-profe.html ) Veniamo però al dunque: Gaia. L’impressione? Un’aura massonica caratterizza tutto l’impianto… Avvincente? Per nulla! Lo è molto di più lo scritto di Roberto Quaglia (autore di libri di fantascienza) su l’11 settembre.
    Signor Casaleggio, sinceramente non credo che in questo momento si abbia bisogno di novelli Nostradamus….Monti ci è già sufficiente. Io, nel 2054 sarò probabilmente già riesumata… ma se questa è la favola da raccontare oggi ai miei nipotini, sinceramente preferisco cambiare canale… Inquietante? Anche! Vuoi per l’ambiguità del messaggio …vuoi per il sottotesto messianico.. Come ha detto Pozzi Edoardo, (un altro commentatore) “Se dobbiamo usare la rete, usiamola bene senza usare linguaggio o immagini che potrebbero creare malumori. Se “le ideologie spariscono” allora non vi è bisogno della politica e quindi anche di Gaia. “.
    Inserire questo video nel programma è come salire sul Monte Sinai e mettersi a scolpire le tavole della legge….
    Evvài con il Verbo! Evvài che abbiamo le Sacre scritture nuove di pacca!…Quanto al fatto che lei sia l’inquietante guru.. sino a che gioca ad Asimov mi preoccupa di meno…
    Francesca Gatti

  412. Bruna G.

    Credo chhe come minimo, almeno, la credibilit di Favia e Casaleggio dovrebbero essere pari ad essere molto generosi con Favia se persino il sindaco di parma Pizzarotti oggi dice che non ha mai dovuto subire influenze e esterne da casaleggio o Grillo sulla sua azione di governo della citta….

  413. Gabriele Pecoraro (nonnipama)

    a Lorenzo
    o
    Gabriele Pecoraro meno male che ho saputo in tempo che in un movimento5s in crescita può mancare di democrazia interna . Adesso mi salvo e ritorno indietro nelle democrazie sane dei partiti . Stavo lasciando una miriade di partiti per il m5s . La sinistra 5-6 ;il centro 6-7; la destra altri 5-6 e poi tutti gli altri . I partiti tutti ,oltre a non sapere cosa fosse lo sme, lo hanno votato .hanno svenduto il nostro paese indebitandolo per oltre 20 anni . un debito che non riusciremo a pagare . I giovani perderanno lo stato sociale e il lavoro proprio per mettere a posto i conti delle banche E va be!!!!! dai!!!! può capitare a tutti una svista . Ritorniamo a parlare di cose serie ( favia ha detto……… ) questo si che è importante . Viva la democrazia che in 20 anni devono mettersi d’accordo ancora su una cosa . viva questa democrazia .Cosa dirà Berlusconi ,schifani,clini,la russa etc etc???? e Bersani ,d’alema,veltroni etc etc???’ e fini ,bocchino etc etc ???? e casini,pera etc etc . Bla bla bla bla . Coloro che stanno all’interno del m5s e poi lo denigrano non ho parole . Tavolazzi ,Favia e altri se ci sono problemi ne dovrebbero discutere all’interno . stop . Vedo invece della gente che approfitta di ogni momento per regolare vecchie” ruggini” che da solo non riuscirebbe a risolvere . Viva la democrazia vecchia maniera????? . Ci sono proprio tutti : mafiosi ,massoni deviati,comitati di male affare ,corrotti , che hanno a sua volta generato : corruzione,privilegi,classismo,raccomandazioni, spese sproporzionate per favorire sempre di più i ricchi a danno di una massa di gente sempre più povera . viva questa democrazia?????? . Dato che dobbiamo parlare di cose serie ( favia ha detto….) vi dò una notizia pure seria (Del piero va a giocare in australia….. ) , E cosa dirà B,s,c,l, etc ???? e b,d,v, etc ? e f,b, etc ? e c,p, etc ? e altri ????? Cosa hanno concluso ????? che su” Del Piero” devono discutere ancora per altri 20 anni .

  414. Carmelo G.

    La TV di regime, grazie all’ingenuo e improvvido Giovanni Favia, ha raggiunto il suo obiettivo: screditare il M5S, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Giovanni, perché dovrei crederti? Le poche righe di Gianroberto Casaleggio smentiscono le tue accuse. Se sei così schifato del M5S, dimettiti immediatamente! Solo così sarai credibile. Altrimenti, il mio diavoletto potrebbe cominciare a pensare le cose peggiori su di te, le stesse cose orribili che penso dei politicanti venduti, dei giuda voltagabbana di cui è pieno il Parlamento Italiano. Se tu amassi davvero il M5S e la sua causa, e avessi a cuore i sempre più numerosi cittadini che seguono il M5S, non avresti parlato così alla TV di regime. Avresti potuto, anzi dovuto, affrontare prima questi problemi con Beppe e Gianroberto. Che cosa pensi di avere ottenuto così? Una persona saggia e prudente deve saper valutare gli effetti delle sue azioni. Un politico deve essere saggio e prudente. Voglio solo pensare che l’ingenuità e la notorietà ti abbiano obnubilato la mente. Sei sempre in tempo per chiedere scusa a tutti … in particolare ai cittadini italiani che amano il M5S.

    1. Emanuele

      Ma che diavolo di logica usi??? Difendi e proteggi un partito che sbandiera chiarezza e trasparenza, dopo di che decidi di non ascoltarla quando la TV ti da la possibilita’ di conoscere le cose!!! Non usare la testa di altri per attaccare tutto e tutti, indiscriminatamente ed anarchicamente, perche’ non mi aiuti a costruire questo paese. Fai pace con il cervello!!!

  415. Adriano Perrone

    Se l’Italia non fosse popolata da italiani non sarebbe un paese di merda.
    Amico Grillo, l’Italia non ti merita; sei stato sempre troppo avanti.
    Non ti merita… lo dico con amarezza

  416. Manlio

    Giovanni Favia, ingenuamente si era sfogato, convinto che il microfono fosse spento. Il giornalista, che io non definirei tale, ma una brutta figura, ha reso pubblica la conversazione. Una così losca figura andrebbe radiata immediatamente.

  417. Francesco D.

    Beppe avevi detto che stavate pensando ad un nuovo portale, penso che sarebbero tutti contenti di contribuire in base alle proprie possibilità, ma è ora che si faccia perchè questo blog si è trasformato in una casbah, le informazioni sono confuse,non si possono ne fare ne votare proposte,non c’è contraddittorio con gli esponenti del Movimento che hanno un ruolo attivo nella politica e nelle amministrazioni.
    IO ho capito qualcosa di quello che sta succedendo a Parma solo grazie al servizio di Sortino nella trasmissione di ieri, e penso che la storia andrebbe pubblicizzata perchè è una vittoria importante del Movimento.
    Hai fatto bene a tenere il Movimento lontano dalle tv di regime ma a questo punto un portale diventa una necessità improrogabile.

  418. Federico B.

    Fin’ora il MoVimento non è ancora stato votato a livello nazionale…è stato votato solo a livello locale (e con discreto successo)
    Tutti noi stiamo ad aspettare,stiamo vedendo,ci stiamo avvicindando.
    L’idea c’è,piace,e il motore si stà avviando.
    I giornalisti sono furbacchioni,e sempre e comunque fanno il loro lavoro(deplorevole o meno a seconda dei casi).
    E’ inutile stupirsi se qualcuno ci è “cascato”…anelli “deboli” in una catena che si stà profilando sempre più lunga ce ne sono e ce ne saranno…
    Usiamo la nostra intelligenza,appelliamoci al nostro reale senso civico (e pratico) e cerchiamo di non guardare troppo la televisione…
    cosa è successo?sono bastati 20 minuti di trasmissione su rete nazionale per creare una frattura in un MoVimento?…se ciò fosse reale tanto vale tornare a rivotare gli stessi partiti che fino a ieri noi tutti,e ripeto noi tutti(anche il “non votante” avrà nel corso delle legislazioni avanzato almeno una preferenza) abbiamo votato(chi con un credo chi con un altro)…
    Impariamo invece che il mondo è un pò più duro di quello che si crede e che ogni tanto,in una guerra,qualche bomba e qualche fucilata ci arriva vicino.
    Non areniamoci su questioni così “semplici”…e non guardiamo troppa televisione!!!!

  419. Flavio P.

    Risposta chiara, concisa ed esplicita. Penso non servino altre “giustificazioni” da parte di Grillo e Casaleggio.

    1. Cippa T.

      Stai scherzando spero. Che risposta sarebbe? Ti accuso di fare il padre padrone e mi metti già due righette in croce e fai spallucce. Ora Casaleggio viene fuori dal buco e si mette a disposizione del blog per rispondere a tutte le domande del caso e farà bene ad essere convincente perché ogni minuto che passa qui se ne vanno migliaia di voti.

  420. leo c.

    Tanto doveva e tanto ha detto,senza fronzoli,senza polemiche,senza dare troppa importanza ad una persona che a fine mandato sta cercando rifugio in qualche partituccio.Perfetto!!

  421. Gigi Zurlo

    LA DEMOCRAZIA
    Se per democrazia si intende che ognuno fa come gli pare allora vuol dire che anarchia significa che ognuno fa come dicono le regole! Ma insomma è logico che in un movimento ci debbano essere delle regole! Forza grillo vai anche in televisione senza gridare ma spiegando bene quali sono le tue regole e vedrai che il cosenso aumenterà più rapidamente.

  422. donatella virgilio (ambra del sol)

    Seguo il movimento dalla sua nascita,sono iscritta,non sono attivista ….le parole di Favia mi lasciano molto sgomenta!Please urgente fare chiarezza!

  423. G Muccio

    Caro Casaleggio, specifico di parlare a titolo personale. Pur vivendo l’attività del Movimento 5 Stelle da una posizione marginale (che penso manterrò), posso dire di non aver mai sentito consiglieri regionali o comunali o di quartiere di Bologna (dove vivo), lamentarsi di ingerenze nel programma o nelle liste (quando ci sono state le campagne elettorali) e se si eccepisce il post sullo Ius soli (dove l’ingerenza era del tutto marginale “pensate a cose più importanti”) neanche durante il mandato, il problema però non è x quello che avete detto (direttamente o indirettamente) ai consiglieri, ma quello che avete detto (direttamente o indirettamente) agli attivisti e x il momento nn mantenuto:
    1) il fatto che la piattaforma del Blog nn risulti efficiente x discutere di temi importanti e (nn già presenti nel programma- giustizia, temi etici etc) o x attuare quelli esistenti e x organizzare documenti condivisi (eventualmente da mettere al voto);
    2) Bug del portale che impediscono l’accesso ad alcuni (mi riferiscono); non pubblicazione di varianti di proposte già in discussione come alternativa alle prime (accertato personalmente); mancata classificazione delle proposte;
    3) mancata adozione di un sistema di voto se non certo almeno attendibile;
    Il tutto da una parte imponendo che l’individuazione dei candidati sia fatta solo sul portale, dall’altra vietando di tenere riunioni fisiche che facciano riferimento alle suddette attività (o almeno così è stata interpretata l’espulsione di Tavolazzi a seguito di Rimini da molti attivisti della zona).
    Premesso che non sono pregiudizialmente contrario a quanto tu e Beppe avreste deciso sui 2 ultimi aspetti (a garanzia del nonstatuto), rilevo però che x poter discutere di programma ed individuare (votando) i candidati, diventa indispensabile un, a questo punto, urgente intervento sul portale.
    ALTRIMENTI DIVENTA CONSEQUENZIALE CHE CERTE DECISIONI (fatte x il bene del Movimento) SARANNO PRESE DIRETTAMENTE DA BEPPE ED IMMAGINO DA TE.

  424. Annalisa

    Via lui sennò col cavolo che vi voto!

    1. marco tortorici

      Ce ne faremo una ragione.

  425. andrea c.

    post credibile come una banconota da ventottomila lire …

  426. simone la perchia

    Favia è stato eletto per migliorare la qualità della vita dei cittadini emiliano-romagnoli. Sul resto può discutere quanto gli pare, ma nn fa testo!!!!

  427. Marco L.

    POST DI OGGI SUL BLOG:
    I nodi vengono al pettine, Favia, il pupillo dell’assessore Amorosi della giunta Cofferati, si rivela per quello che è.

    Chi decise la certificazione del meetup di Favia a scapito di quello di Bonaveri, perché (è una ipotesi tutta personale) con più persone ritenute più capaci ed attive sul web e fuori, ora raccoglie l’amaro frutto di quella scelta.

    E non dite che eravate all’oscuro di tutto perché al tempo si sapeva benissimo ed io ero sicuro che prima o poi l’indole e la doppiezza del politicante sarebbe sbucata fuori.

    Potrebbe anche essere voluto il “furto” di “sincere” opinioni fuori onda, in ogni caso Favia nuovamente ha pestato una cacca, questa volta grande come una casa, se si accomoda altrove personalmente mi fa piacere.

    DICHIARAZIONE CASALEGGIO:
    “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai definito le liste per le elezioni comunali e regionali.” Gianroberto Casaleggio

    ALMENO IN UN CASO CASALEGGIO HAI MENTITO!!!!! COME MAI? PUO’ SPIEGARE PERCHE’?

  428. giuliano s.

    Dagostino è stato grande ieri sera ha messo il dito nella piaga il marcio sta solo nei partiti vecchi e stravecchi che non vogliono abbandonare il potere e adesso lo vedono traballare e reagiscono attaccando ciò che c’è di più pulito in politica il movimento 5 stelle

  429. gaetano

    Beppe mi è simpatico. La casta oltremodo cronica degli stipendiati, difensori del LORO solito status quo, no. Spero che alle prossime elezioni il M5S otterrà più del 25%.

  430. AngeloS.

    Bel telegramma di cose ovvie complimenti!
    Signor Casaleggio, qui c’è bisogno che lei venga allo scoperto e si faccia conoscere.
    Solo così potrà dissolvere ogni sospetto.
    Altrimenti andrà tutto a puttane!!!!
    Cordiali saluti
    Un possibile elettore del M5S

  431. Cesareo Parente

    Che minchia di smentita e questa?E questo sarebbe una persona particolarmente intelligente?Il mio gatto, quando lo becco a farsi le unghie sul divano,per non farsi cacciare fuori, mi fa le fusa per mezz’ora.Forse dovrei cancellarmi dal movimento e farne uno io con la supervisione del mio gatto?State attenti,se il cittadino che voleva cambiare il sistema attuale si sente tradito anche da voi,vi viene a prendere nei vostri letti mentre dormite,quindi, occhio a cosa fate cari grillo e casaleggio.Io non intendo più sentire stronzate,oppure tiro fuori il Beretta calbro 12.

    1. mariuccia rollo

      E ti spari

  432. MARA BOZZATO

    Caro Beppe,sono una tua quasi coetanea,seguo il blog e ho votato 5stelle anche se non ho mai partecipato attivamente.Ieri sera ho visto su la7 quella furba trasmissione di cui tu-e non la crisi-eri il vero obiettivo.ho spento prima di ascoltare il discorso di Boccia(!)Sto leggendo in questi giorni un libro scritto da Simone Weil nel 1933 e mai lettura è giunta più opportuna nella mia vit:si intitola”OPPRESSIONE E LIBERTA'”
    Tieni duro Beppe!Ci hai fatto sognare,continua a sognare anche tu,finchè è possibile,perchè è l’unica maniera che hai,che abbiamo,per esercitare la nostra libertà

    1. Cippa T.

      Era meglio se non spegnevi perché in quella trasmissione c’è stato un bravissimo giornalista che è riuscito a registrare Favia mentre diceva la verità che di solito gli è impedito di dire. E cioè che la democrazia nel m5s è un modo di dire e non di fare e che anche Grillo ha le sue belle responsabilità in merito. Tranquilla trovi la replica sul sito di LA7

  433. lucab

    quando si parla di rifiuti zero, niente contributi all editoria, ecc ecc si scrive un programma.
    Per quanto sia ragionevole e positivo, sempre un programma e’. Non mi pare che sia nato dal basso, qualcuno l’ha proposto, ed il basso l’ha condiviso perche’ ragionevole.
    Dire tetto massimo alle pensioni e’ un programma, ovviamente condiviso da certe persone ma non da altre.
    Secondo me e’ vero che il m5s ha un suo programma che non e’ nato dal basso ma imposto. IN qualche misura il programma ha anche consentito di scegliere i votanti. Infatti vogliamo parlare ai cittadini, spiegare e trovare con loro un sistema pensionistico equo e ragionevole? no, propponiamo un tetto di 3000 euro ed in questo modo aderiranno con convinzione solo quelli piu’ tartassati e piu’ “sanguigni” verso la politica. Queste persone sono poi quelle che sotengono il movimento nel modo piu’ acceso. Qualche zelota non fa ma mai male all’inizio (vedi la lega nord)

  434. Andrea Sperelli

    Premessa la mia simpatia verso il M5S, credo che, peggio ancora del commento di Favia, sia la risposta di Casaleggio che sa, né più né meno, da comunicato del Politburo.
    Favia, con estrema delicatezza e maturità, ha commentato su facebook il perché dei suoi commenti fuori onda. Favia ha sollevato un problema interno al movimento che evidentemente non aveva avuto il coraggio di discutere apertamente nel movimento, pena le ritorsioni da grande fratello orwelliano di Casaleggio-Rasputin. Credo che sia il caso che Beppe chiarisca e che i problemi vengano affrontati apertamente e senza paura di dire le proprie opinioni. E Casaleggio non prenda in giro italiani e simpatizzanti dicendo che non ha un ruolo attivo nelle decisioni di vertice. E’ evidente che il suo ruolo va ben oltre ciò che si vuole far credere. Potrebbe anche non essere un male, ma dobbiamo saperlo e la struttura,secondo me, va rafforzata nelle idee e nei valori ma resa più flessibile e libertaria nelle modalità organizzative.
    Se Grillo farà l’errore di barricarsi nell’omertà e nella mancanza di autocritca, sarà la fine del movimento. E la vittoria non auspicabile di chi sappiamo.

  435. walter liberati

    Che dire, può anche sembrare una delle tante volute genesi di un’inspiegabile implosione del m5s.
    Può sembrare, ma ha invece tutto l’aspetto di un NOSTRO ennesimo atto di democratica opinione.
    Chiunque e qualunque fare di NOI è opinabile, il popolo giudicherà.

  436. Cinico Senese

    Questa storia non mi piace, non mi piace proprio.Favia non è un pirla, sa quel che dice.
    Sto Casaleggio chi è per dare ordini al movimento come fosse cosa sua come faceva il Berluska con Forza italia?
    Beppe chiarisci una volta per tutte sta situazione perchè il comunicato fatto è da democrazia cristiana, oscuro, che fa preoccupare ancor di più.
    Anche qua a Modena i grillini che conosco mi han detto che c’è una vera e propria dittatura nel movimento da qualche tempo.

  437. Beniamino Migliaccio

    Una dichiarazione del genere,in buona fede o non non andava assolutamente fatta.Non si va a dire ad un perfetto estraneo che sospetti che tua moglie ti fa le corna. Favia ha dato in mano agli avversari del M5S un asso che già si stanno giocando puntandoci sopra tutto ciò che possono.E’ un vero peccato un autogol del genere.Spero per davvero che sia stata una ingenuità ma in ogni caso non è cosa che può restare priva di conseguenze.Chi è così superficiale non va bene.

    1. Cippa T.

      Favia ha rivelato che Casaleggio dispone del m5s come un padrone e tutti a prendersela con Favia? Ok lo doveva dire prima e pubblicamente ma un bel calcio in culo a Casaleggio no? Tra un ceffone e l’altro a Favia cinque minuti per licenziare Casaleggio li troviamo oppure va tutto bene così?
      Guardate che anche se mandate via Favia Casaleggio rimane li dov’è e dopo Favia verrà sempre qualcun’altro a dirvi: “Attenzione che questo vuole il potere”. E voi darete sempre addosso a chi lo dice?

  438. Giovanni Bandi

    Gianroberto Casaleggio sembra essere uno con tosto, se si candidasse al parlamento lo voterei di corsa, è ora di mettere qualcuno ben fornito in mezzo a sti ladri corrotti che ci hanno governato/rubato/ingannato fino ad ora.
    Casaleggio grazie per quello che hai fatto per noi e per quello che farai

    1. Cippa T.

      Mi sa che anche Casaleggio è daccordo con il tuo post. Anzi mi sa che si da fare proprio per questo obiettivo.

  439. Cristina Morra

    Cerchiamo di restare uniti e soprattutto: non lasciamoci trascinare dall’onda mediatica che sta tentando in tutti i modi di distruggere Beppe Grillo e, con lui, anche quello che ha creato. Favia ha commesso un’ingenuità, ma quello che ieri è stato importante nella trasmissione Piazzapulita è il servizio che hanno fatto su Parma. A Parma, con Pizzarotti, il movimento 5 stelle ha creato una spaccatura profonda fra politica e affari … e questo conta più di tutte le chiacchiere che si possono fare: Stiamo effettivamente dimostrando che il Movimento rappresenta qualcosa di profondamente diverso rispetto ai partiti che si sono avvicendati fino ad oggi e che “esistono” ancora … (o vorrebbero esistere).
    Chiunque ama il proprio paese si rende conto che questo ha molto più valore di tutto il resto, di tutto quello che di male viene detto su Grillo. Quindi, non facciamoci coinvolgere anche noi dalle falsità che vengono sollevate apposta per metterci gli uni contro gli altri. Restiamo uniti e fidiamoci del fatto che Beppe Grillo, in un momento così delicato per noi, è giusto che ci metta la faccia e che quindi voglia delle garanzie da chi viene eletto per rappresentarci.

    1. Paulette P.

      Perfetto.

  440. Davide Fleming

    Non ti curar di loro, ma….. guarda e passa!
    Possono solo rallentare il processo, dargli una battuta d’arresto, far ridurre di qualche punto i sondaggi, abbindolare qualche indeciso, ma non possono fermare l’ovvio!
    Quello che la gente vuole lo vedrà nell’inesorabile evoluzione del movimento. Ed allora non ci saranno più indecisi ma solo convinti!

  441. Mario C.

    I nodi vengono al pettine, Favia, il pupillo dell’assessore Amorosi della giunta Cofferati, si rivela per quello che è.

    Chi decise la certificazione del meetup di Favia a scapito di quello di Bonaveri, perché (è una ipotesi tutta personale) con più persone ritenute più capaci ed attive sul web e fuori, ora raccoglie l’amaro frutto di quella scelta.

    E non dite che eravate all’oscuro di tutto perché al tempo si sapeva benissimo ed io ero sicuro che prima o poi l’indole e la doppiezza del politicante sarebbe sbucata fuori.

    Potrebbe anche essere voluto il “furto” di “sincere” opinioni fuori onda, in ogni caso Favia nuovamente ha pestato una cacca, questa volta grande come una casa, se si accomoda altrove personalmente mi fa piacere.

    1. Cippa T.

      “I nodi vengono al pettine, Favia, il pupillo dell’assessore Amorosi della giunta Cofferati, si rivela per quello che è.”
      E cioè una persona pulita che ci tiene al m5s e anche Casaleggio si sta rivelando per quello che è e cioè l’ennesimo padre padroncino di cui non si sentiva certo la necessità!

  442. Roberto Melegari

    Favia…. ha sentito il profumo del potere e si è montato la testa. questo sarà il problema vero da affrontare nella crescita dle movimento. Okki aperti.

    1. Cippa T.

      Certo il problema è Favia che sente il profumo del potere. Mica Casaleggio che il potere se l’è preso. Noooo lui è ok!

  443. Jerry Spera

    Similitudini…
    E’ veramente incredibile quanto accade.
    Nel mio comune, in tempi non sospetti e in occasione delle ultime elezioni comunali del 2008 vinte ancora una volta dalle solite lobby, visto che nessuno, dico nessuno, si era dato una mossa per creare il meetup l’ho creato io. In quest’ultimo anno, molti hanno “finalmente” scoperto il M5S. Poi, solo perchè ho cercato l’applicazione della vera democrazia e della partecipazione nel movimento, ho dichiarato apertamente che non aspiravo ad alcuna candidatura, sono stato accusato di infiltrazione, di voler controllare il M5S locale e mi hanno attaccato in ogni modo.
    Beppe e Casaleggio hanno la mia solidarietà.

  444. Maurizio d.

    Ci vuole più chiarezza. Non può bastare un comunicato di 3 righe o continuare a sfuggire alle domande. Si rischia di fare flop con questo tizio che lavora in penombra e non dà risposte.

  445. Renato Borio

    SALUTI .FAVIA qui se c’è un problema è esclusivamente ,tuo personale non puoi permetterti di coinvolgere il M5S nel dire che non c’è democrazia , questa tua intervista ho letto nel commento di ENRICO è stata fatta a maggio ,comunque cose da te dichiarate,confrontati dentro il M5S è dopo vai pure in tutti y programmi del regime affari tuoi .tanti Auguri Renato

    1. Cippa T.

      Favia sta dentro il movimento da un bel po’ e se ha detto che non c’è democrazia dentro perché non gli devo credere? Tra lui e Casaleggio tu a chi dai più retta? A uno che ci mette la faccia tutti i giorni in quello che cerca di costruire o a uno che se ne sta in disparte e (ammesso pubblicamente al corriere) si proclama cofondatore del m5s senza mai aver sostenuto una discussione pubblica con chicchessia?

    2. Renato Borio

      SALUTI CIPPA giusta osservazione la tua ,deduco allora che FAVIA sia una mosca bianca ,mi risulta che sia l’unico che abbia dichiarato che nel M5S non ci sia democrazia. buona notte Renato.

  446. Tommaso B.

    Le discussioni prodotte dall’intervista rubata a Giovanni Favia confermano l sondaggi che presentava ieri Piazzapulita, il movimento é costituito per un terzo da da ex PD, un terzo per ex Pdl e un terzo da ex non votanti. Equivale al governo di coalizione che appoggia Monti, é ovvio che vi siano delle differenze. Gli ex PD e gli ex Pdl probabilmente sono spaventati dal successo, la maggior parte di loro voleva solo esprimere una protesta, se i partiti di provenienza dovessero riformarsi (o rottamarsi), probabilmente tornerebbero all’ovile. Ció non toglie che un movimento intorno al 6-8 % rimarrá comunque e questa é una bella cosa. É possibile che la mia analisi sia completamente sbagliata, mi piacerebbe confrontala con altre. Il fatto politico che va sottolineato, peró, é che sia a destra, sia a sinistra e sia al centro, lo scoop di Piazzapulita ha ridato quel fiato che sembrava perso per sempre. Peccato che proprio un programma che sembrava sostenere gli interessi dei piú deboli abbia lavorato (inconsapevolmente?) a favore dei poteri forti.

    1. Federico Borgato

      Trovo il tuo commento arguto.
      Fin’ora il MoVimento non è ancora stato votato a livello nazionale…è stato votato solo a livello locale (e con discreto successo)
      Tutti noi stiamo ad aspettare,stiamo vedendo,ci stiamo avvicindando.
      L’idea c’è,piace,e il motore si stà avviando.
      I giornalisti sono furbacchioni,e sempre e comunque fanno il loro lavoro(deplorevole o meno a seconda dei casi).
      E’ inutile stupirsi se qualcuno ci è “cascato”…anelli “deboli” in una catena che si stà profilando sempre più lunga ce ne sono e ce ne saranno…
      Usiamo la nostra intelligenza,appelliamoci al nostro reale senso civico (e pratico) e cerchiamo di non guardare troppo la televisione…
      cosa è successo?sono bastati 20 minuti di trasmissione su rete nazionale per creare una frattura in un MoVimento?…se ciò fosse reale tanto vale tornare a rivotare gli stessi partiti che fino a ieri noi tutti,e ripeto noi tutti(anche il “non votante” avrà nel corso delle legislazioni avanzato almeno una preferenza) abbiamo votato(chi con un credo chi con un altro)…
      Impariamo invece che il mondo è un pò più duro di quello che si crede e che ogni tanto,in una guerra,qualche bomba e qualche fucilata ci arriva vicino.
      Non areniamoci su questioni così “semplici”…e non guardiamo troppa televisione!!!!

  447. fabrizio fulloni

    scusate, anzi buonasera, volevo chiedere se non fosse il caso di rispondere alle polemiche nate in questi giorni circa la poca democrazia nel movimento e non limitarsi a poche righe come vedo; molti giovani e non, credono in cio’ che si sta facendo, a molti sembra l’unica via d’uscita dal tunnel. Caro Beppe , ti prego, fatti sentire, abbandona lo Sgarbi che c’e’ in te ultimamente (=assenza di ironia) e dicci se c’e’ la possibilità di capire se qualche lamentela proveniente dal basso possa avere anche solo una parvenza di ragione d’esistere o no.Grazie.Fabrizio di Verona, anzi di Sanremo.

  448. giulia rizzo (birilli)

    non me ne frega niente di favia, io e tutta la mia famiglia voto m5s.

    1. Emenuele D.

      votiamo, Giulia, votiamo

    2. Cippa T.

      Cioè non ti importa nulla di Favia e voti Casaleggio o non ti importa nulla di Casaleggio e voti Favia?

  449. Giovanni A.

    Favia è un perfetto idiota, senza il minimo rispetto per il movimento e con una ingenuità che fa concorrenza ad un bambino che frequenta l’asilo. Se aveva critica riguardanti alcuni prcessi decisionali dell’M5S se ne discute NEL M5S, gente come lui possono rovinare qualunque organizzazione. Ripeto è un perfetto idiota, da allontanare al piu’ presto: che vada da Bersani, Berlusconi e Bossi a provare a parlare di democrazia…. pezzo di idiota….

    1. Cippa T.

      Favia è una delle persone migliori del m5s e capisco che proprio per questo fa paura ai Casaleggio che amano comandare da dietro le quinte.

  450. Massimiliano Claps

    … mi sembra un comunicato stampa un po’ troppo da grande fratello, che conferma la mia decisione presa ormai da un anno di non dare più fiducia al Movimento

  451. David Diqual

    Io non capisco cosa cazzo ve ne frega di chi è Roberto Casaleggio.
    A me interessano i risultati e voglio ripulire il paese da questa melma politica.
    Per caso lo spietatissimo Casaleggio ha mai fatto qualche reato? ha mai rovinato qualche attivista o candidato? Io vedo una persona che fa il suo lavoro e ci mette del suo ma viene solo insultato e additato come un novello Rasputin. farebbe bene insieme a Grillo ad andare in culo a tutti e poi vedreste come si starebbe meglio. Infatti prima di Grillo e Casaleggio bisognava scegliere tra la Rogna e la Merda.
    Tutti a parlare di democrazia, ma per 18 anni di nano, a pecora e silenzio. Cosa doveva scrivere? un Poema? coì i giornali ci facevano un’altro bel cappottino.

  452. Pasquale Signorile

    La questione è la mancanza di organizzazione ma se si pretende di guidare un paese bisogna lavorarci gia’ molto prima e sinceramente io per adesso seguo gli ideali ma non vedo ancora uno straccio di piattaforma base almeno per le liste civiche certificate e questo oltre a essere grave mi mette e ci mette in grave difficcoltà…

  453. Fabio

    caro beppe , ti prego fai chiarezza

  454. bingo bongo

    favia ha preferito suicidarsi invece di affrontare la guerra che hanno scatenato contro il mov 5 stelle!bravo te si che hai le palle,se avevi dei problemi potevi affrontarli qui sul blog.

    1. Cippa T.

      Verissimo ma anche Casaleggio potrebbe venire sul blog una volta nella vita e rispondere a qualche domanda oppure lui è sopra le parti?

  455. marco argentati

    Se la democrazia è ascoltare per mesi i dibattiti tra Bersani, Bindi, Vendola e Renzi… Canini, Napolitano, Cicchitto,la russa, Gasparri…. un movimento senza troppe sbavature e voci dissonanti non mi fa così ribrezzo. E’ come andare sulle Dolomiti dopo aver respirato i pm10 del viale trafficato della tua città. Spesso si vogliono sentire tante voci e opinioni, confondendo la quantità con la qualità.

    1. Cippa T.

      avere più voci e non un coretto è una di quelle cose che costituiscono la democrazia.

  456. cladep

    Io non conosco Casaleggio. Seguo da sempre questo blog. Lo seguo non perchè sia innamorato alla follia di Beppe, ma per le cose che si propongono, per lo spirito di cambiamento che aleggia, perché sono convinto che mandare tutti i politicanti e loro vassalli affanculo sia la cosa migliore da farsi. Di più: penso che l’espressione “VAFFANCULO” sia la migliore possibile in queste circostanze, perché sinteticamente esprime tutto il disprezzo per i destinatari, senza accenti violenti e – udite udite – volgari. E’ condita di quella derisione che tiene sopito un sentimento di odio che sarebbe pur legittimo nutrire. Meriterebbero ben altro quegli stoici difensori della democrazia!
    Ora, che le idee che ho letto sul blog, quei progetti, quelle proposte e il modo di esprimerle siano frutto di Beppe, Casaleggio o pincopallino, non mi cambia nulla.
    Ma gli Italiani per bene da ieri sera hanno capito che dietro il M5S c’è la SPECTRE! Il danno che ha fatto finora è incalcolabile: HA SMERDIATO, HA SPUTTANATO, HA DERISO, HA INDICATO a tutti quelli che hanno voluto leggere, la miriade di lestofanti che hanno spolpato l’Italia. Ha perfino proposto diversi modi di vivere, di fare politica.
    Non lo conosco questo Casaleggio, ma deve essere veramente un pericoloso dinamitardo. Si, per LORO è un pericoloso dinamitardo che gli sta surriscaldando le chiappe.
    Coraggio ragazzi, HANNO PAURA, UNA FOTTUTA PAURA!!! Se il M5S ce la fa corrono il rischio di dovere inventarsi un lavoro, attività ai più sconosciuta. Loro si precari! Con le credenziali che si ritrovano, chi sarebbe tanto pazzo da assumerli a tempo indeterminato!!!

    1. Paulette P.

      Mi associo totalmente.

    2. Cippa T.

      “Io non conosco Casaleggio”
      E sarà ora di cominciare a conoscerlo proprio dal momento che non lo conosce nessuno e quelli che lo han conosciuto non ne hanno ricevuto una grande impressione di democratico fervente e appassionato.

  457. dante faraoni

    E’ ora che il movimento si doti di una struttura associativa. Che il logo rimanga pure a Grillo e che ne sia il garante ma va fatta una struttura che garantisca trasparenza, basata sulla partecipazione attiva della gente e con i responsabili a vario livello che garantiscano i processi democratici. Lo statuto non statuto, quando un movimento diventa di queste dimensioni non basta più. Se vogliamo far sparire i partiti tradizionali va trovata una forma associativa che si sviluppi dal basso. Non si può giocare alla democrazia partecipata senza la distribuzione dei ruoli e delle responsabilità. Una struttura deve stimolare il principio del servizio altruistico all’umanità e a tutte le entità del pianeta allora funziona.

    1. gaetano

      ha parlato Sua Entità

    2. dante faraoni

      Il cervello lo hanno tutti ma la capacità di ragionare no

  458. dario a.

    casaleggio è un volpone…
    lascia decantare il polverone e con poche righe
    fa in modo che siano gli scriventi sul blog s dettargli la migliore strategia di risposta….

    comunque la storia insegna che solo con la forza si ottengono risultati sia nel bene che nel male.
    la democrazia partecipativa ha bisogno di una struttura da fortezza inespugnabile di vetro limpido e trasparente.
    ciononostante non potrà mai avere la incisività decisionale dei leaders e dei gruppi decisionali
    ristretti della democrazia rappresentativa

  459. Maurizio M.

    Perchè non facciamo una colletta da poche decine di euro ciascuno e non affittiamo un canale nelle piattaforma digitale? Non dico come CURRENT TV ma una cosa simile. La informazione tra di noi E’ NECESSRIA, la formazione pure; far conoscere alla gente l’alternativa è fondamentale. E poi perchè pagare giornalisti e giornalai? Se le tecnolgie digitali sono nel ns DNA, pensiamo anche a chi non conosce i DNS :))
    AFFITTIAMO UN CANALE DIGITALE!!

  460. Franco Redini

    Casaleggio e/o Grillo. Chiacchere, chiacchere. Ho sempre pensato che nel movimento (quello alto) ci sia poco democrazia anzi dittatura. Sostengo le ragioni di Giovanni Favia. O voi due cambiate registro o il movimento (quello dal basso) quando si accorgerà della solenne fregatura vi farà scoppiare nelle mani il bel giocattolo messo in piedi.
    r.f.
    P.S. Spero che questo commento venga pubblicato. Verificherò

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      secondo me la migliore risposta sarebbe mettere in rete un portale funzionante del m5s al piu’ presto.
      I limiti tecnici del nostro portale sono attualmente l’unica cosa a cui ci si puo’ attaccare per mettere in discussione il m5s.

    2. Paulette P.

      Perchè i partiti tradizionali sono democratici? Vedi che questo tuo post è stato pubblicato? Quando mai i partiti tradizionali hanno ascoltato la gente e difeso il bene comune? Ma non vedi come ci hanno ridotto? Non guardare un pulviscolo in un occhio e vai a vedere le travi che questi hanno negli occhi. Ti consiglio di non difendere l’indifendibile.

    3. Sisto Quarto

      Io non so cosa ne pensiate voi, ma io la penso esattamente il contrario di Favia (e di quelli che la pensano come lui): occorre “il padre padrone”, se cominciamo anche noi con le menate interne, finiamo come il PD. E’ giusto che tutti possano dire la loro, ma alla fine devono decidere in pochi, pochissimi e rapidamente. Credetemi: se stiamo andando bene, è proprio perché ci sono 1-2 che decidono (Beppe e Casalegno). Adesso la gente ci vota perché pensa che gli eletti faranno quello che dice Grillo, punto. Voi cominciate pure con la “democrazia interna”, “i dibattiti”, “le votazioni”, “le risoluzioni”, “gli emendamenti”, “le correnti”, etc. poi vedrete da qualche anno dove saremo!

    4. Renato Borio

      STAI TRANQUILLO FRANCO hai visto ,il tuo commento è stato publicato.certo che fra : alti ,bassi è gioccatoli che scoppiano,uno non sa se ridere o piangere,Buona Fortuna.

  461. dario gasparro

    ciao movimento.

    che messaggio è mai questo?
    mi stai pigliando per il culo?
    pensi che ci creda?

    siete ormai diventati dei politici e non più un semplice movimento di denuncia.
    se siete dei politici dovete comportarvi come tali (naturalmente si quelli virtuosi). quello che state facendo voi adesso è semplicemente una campagna elettorale governata quasi totalmente da una sola persona, EX comica, che non mettendo la faccia direttamente in polita si permette di pigliare tutti per il culo con parolacce e sproloqui per guadagnare voti in modo molto populista.

    Ho come l’impressione che se continua così diventerete il peggio del peggio e francamente mi sorgono dei dubbi che possiate mettere in atto il vostro programma se inizio a vedere comportamenti analoghi agli altri.

  462. Sabina M.

    La politica tradizionale dei politicanti tradizionali si stà semplicemente facendolo nelle mutande. Questa è l’unica spiegazione. Il cittadino deve rimanere muto e in silenzio. La pacchia è finita e loro lo sanno.

    1. Silvio B.

      mi chiedo perché il mio commento di un paio di ore fa non sia stato pubblicato

  463. Giacomo Piromalli

    E’ vero ci crediamo che Grillo e Casaleggio non intervengono nello stilare gli statuti e nella scelta dei candidati; rimane però inammissibile che le espulsioni dal movimento e il permesso dell’uso del simbolo rimangano in mano di una o due persone. Il movimento si appresta a prendere più del 10% dei voti nazionali non è più tollerabile la concentrazione di questi due poteri: espulsione e uso del simbolo.

    Se è vero che siamo maturi per governare il paese non è possibile pensare che abbiamo un solo uomo (anche se il fondatore)capace di espellere e di ritirare l’uso del simbolo a suo piacere.
    Queste decisioni vanno ormai prese come avviene in qualsiasi organizzazione che si vuole chiamare democratica.
    Quanto successo in TV ieri sera spero sia l’occasione per affrontare questo tema che rimane ancora uno dei più discussi fra le persone che sono titubanti ad entrare nel M5S.
    Io gli ripeto di fare esperienza personale e verificare che Grillo non lo vedranno e non lo sentiranno, ma serve a poco se poi su tutti i giornali esce scritto che c’è stata un’esplusione voluta da lui e/o Casaleggio a cui nessuno si è voluto/potuto opporre e, cosa peggiore, decisione su cui non c’è stato alcun consulto democratico della base, magari con un sondaggio fra gli iscritti certificati. Serve a poco anche quando Grillo stesso dichiara apertamente in pubblico che il padrone del simbolo è lui e solo lui e ha il diritto di ritiralo anche a metà campagna elettorale a qualsiasi gruppo senza ascoltare nessuno.
    Se devo essere sincero mi viene difficle convincere anche me stesso.

    1. Claudio G.

      attento … perchè i tuoi dubbi sono pane per chi ti vuole suddito e basta…

    2. Emenuele D.

      Quello che manca davvero è la possibilità che abbiamo noi tutti di FARCI ASCOLTARE. E’ frustrante star qui, partecipare, prendersela, sperare senza che NESSUNO ti ascolti, senza contare NULLA.

      Poi che decidano Grillo e Casaleggio mi sta anche bene, tanto se decidono a caxxo io non li voterò più. Di questo non ho paura, anche perché finora hanno deciso alla grande e mi sono sempre sentito orgoglioso di aver avuto fiducia in loro. Pseudo espulsioni comprese.

      Invece, la assoluta e totale mancanza di comunicazione con chi è preposto, a ragione a mio avviso, a prendere decisioni, è insopportabile. Non era questo che Grillo aveva promesso.

      Ma una cosa mi rincuora: se non farà qualcosa per farci sentire partecipi delle decisioni anche il Grillo prenderà un mare di calci nel culo, anche lui come gli altri e … forse un po’ di dolore dovrebbe avvertirlo già ora.

  464. enzo d.

    questione di lana caprina, Ragazzi l’importante che ci togliamo dai maroni gente come Fini D’alema Berlusconi piduiti come Cicchitto che scompaia gente inutile come la Gelmini quella del famoso tunnel tra gran sasso e CNR peggior ministro della pubblica istruzione e università, o la po…nara della Carfagna, bossi..e gli inquisiti che siedono comodamente a roma da troppo tempo..cmq chi va va del M5S , procuratevi ettolitri di amuchina..asta la vista

  465. Giuliano F.

    Grillo dice che se c’era un giornale con le PALLE non si era in queste condizioni. ALLORA PERCHE’ NON USA I SOLDI PUBBLICI PER CREARLO, ASSUMENDO TANTI GIOVANI LAUREATI DISOCCUPATI??? Ma poi forse dovrebbe parlare del MES, del Fiscal compact… cose sulla quale NON HA PROFERITO PAROLA, nel momento in cui il parlamento le approvava, parlava di nozze gay…
    Fino a quando sarà così, il M5S sarà solo il BINARIO MORTO del dissenso…

    1. fabio m.

      Ma perchè deve fare tutto Grillo??
      Alziamo il culo anche noi…poi magari critichiamo pure.
      Se abbiamo questa opportunità lo dobbiamo a Grillo e Casaleggio.

  466. alessandro bardi

    se sto fava pensa di stare in un movimento con poca democrazia QUESTO E’ ASSOLUTAMENTE IRRILEVANTE, LA DEMOCRAZIA E’ UN SISTEMA DI FORMAZIONE DELLA VOLONTA’ PER ELEGGERE I RAPPRESENTANTI ALLA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA, nessuno pretende democrazia o altre forme di direzione di un movimento/partito politico… che si svegli fava e se proprio è così “scosso” se ne vada fuori dalle balle, rinunci coerentemente alla carica ed al suo posto andrà un altro… la carica è solo un mezzo è il programma e le idee che sono il fine di tutto… si cambia pagina!

  467. lorenzo

    ho,immagino come tanti altri, visto la puntata di ieri di Piazza Pulita.A mio modesto parere si è trattato di un attentato mirato al cuore del M5S. Una trasmissione incentrata sul movimento, ma dove il vero scoop è il fuori onda di Favia; che arriva così, come un fulmine a ciel sereno. Un attimo prima del servizio la domanda del conduttore.. all’ottimo giornalista del fatto quotidiano: cosa ne pensi di Favia? Ottima e lungimirante la sua risposta.
    Poi anche qualche intervento non lasciato terminare, mi pare dell’ottimo blogger di cui non mi ricordo il nome, che diceva in sostanza questo: ma perchè Favia è dovuto andare da Santoro a rilasciare dichiarazioni non vere, con quello, dice lui, che gli è costato…, quando Grillo aveva più volte consigliato di non partecipare a trasmissioni televisive.
    Che senso ha?
    Suona tutto così male.
    Mi dispiace perchè non conosco Favia personalmente, ma la situazione mi lascia un amaro in bocca.
    Le insinuazioni su Casaleggio, leggo dette in un momento di rabbia…
    Anche in un momento di rabbia non direi mai che il mio migliore amico è un mafioso al limite gli dico che è uno stronzo.
    E’ chiaro che in qualsiasi modo siano andate le cose tutte le persone stupende del movimento che portano avanti le battaglie come nessuno altro fin’ora ha mai fatto, non devono essere intaccate minimamente.
    Spero non sia questo il caso, ma giorni fa ho letto una frase del buon veggente… Grillo che diceva più o meno così: andiamo avanti lo stesso, anche se sulla nostra strada prima o poi troveremo anche noi degli scilipoti… e così bisogna fare.

    Lorenzo

  468. Noè SulVortice

    Troppo caos per uno. Uno conta uno.

    1. BENEDETTO M.

      Secondo me quattro righe su una questione cosi’ spinosa sono un po’ troppo ristrette….mi auguro essendo convinto della bontà del progetto 5S che il tutto venga chiarito in maniera un po’ piu’ precisa…..ci vediamo in parlamento

  469. Tommaso Apostolo

    Bravo luca del 62 di Milano, ti condivido in pieno e rilancio!

    =====
    se scrivi cazzate la rete ti sbugiarda subito!

    luca del 62 (), milano
    =====

    https://www.youtube.com/watch?v=IcCr4N_USF8

  470. Raffaele Pirovano

    Non mi sorprenderei di vedere in un futuro, non molto lontano, Favia nell’organico di qualche partito ” istituzionale”.
    Vedi quanti Radicali che hanno abbandonato il partito per posti più remunerati ( Capezzone, Rutelli, Vito, Taradash etc. Etc……..lista infinita) purtroppo è lo scotto che bisogna pagare per il fatto che molte persone sono ” Venali “

  471. mirco benigni

    Ecco il limite….in balia di questi eventi, basta che il primo stronzo lanci il sasso e nello stagno si alzano le onde, se questo Casaleggio è la mente del movimento esca fuori si dichiari, chiarisca se no la guerra è già persa basta insinuare il dubbio è la gente scappa si smonta si sente presa x il culo allora uscite allo scoperto mette la faccia che il sig Casalegno spieghi o si levi velocemente dai coglioni ma velocemente. Poi a me con sta’ zazzera in testa e lo sguardo allampanato sembra anche un po’ coglione.!

  472. antonino cangialosi

    Se Grillo o Casaleggio, abbiano dato o daranno consigli in relazione a programmi e candidature a qualsiasi tipo di elezione, non ci trovo nulla di male o di sbagliato, a maggior ragione se detti consigli sono anche positivi. Il MoVimento a Cinque Stelle è stato inventato ed è portato avanti con molto successo, quindi agli autori vanno certamente riconosciuti dei meriti, in base anche allo spirito di passione e sacrificio che deve accumunare tutti gli aderenti al Movimento. L’importante è che col tempo non si formino cerchi magici, e perciò ritengo che i consigli non hanno nulla a che vedere con la democrazia interna, come qualcuno vuol far credere. Ciao Antonio

  473. Luca G.

    GRAZIE CASALEGGIO PER ME SEI STATO CHIARO ED ESAUSTIVO.

  474. Andrea A.

    Capita a tutti quando si è arrabbiati di sfogarsi e dire cose che in effetti non si pensano realmente.
    Le osservazioni del buon Favia vanno contestualizzate nel momento in cui furono mosse (espulsione di Tavolazzi etc.).
    Ora vengono riportate strumentalmente per creare problemi che non esistono. Il Movimento si sta sviluppando con grande velocità e con una accelerazione che ha sorpreso un pò tutti a cominciare dagli stessi Grillo e Casaleggio i quali ben poco, a dire la verità, interferiscono nelle scelte degli attivisti, semprechè queste rientrino all’interno delle linee generali, che tutti condividiamo, del Non Statuto e della Carta di Firenze. Spesso anzi sono stati criticati proprio per la loro eccessiva assenza. Lo “scivolone” di Favia è grave ma non per questo deve essere messo sotto processo. Personalmente, pur biasimandolo e riconoscendone i limiti, ne riconosco altresì la buona fede. Certamente non ci possiamo permettere queste uscite fuori luogo sopratutto con i giornalisti italiani; ma questo lo sappiamo già bene tutti.
    Al tempo stesso affermo che occorre dare al Movimento il tempo necessario a svilupparsi e migliorarsi ulteriormente. E’ da tempo che Casaleggio dichiara di lavorare per una piattaforma più condivisa. Noi Romani siamo molto fiduciosi e questi continui ed incosistenti attacchi non possono che confermarci che siamo sulla buona strada. Forza!

    Andrea Aquilino M5S – II Municipio – Roma

    1. Flavio P.

      Condivido la tua analisi.

  475. Giuseppe Savino

    A livello locale, sfido chiunque a dire che nel M5S mancano democrazia e partecipazione, certo però che a livello nazionale il problema si pone. Detto ciò, vorrei che questa fosse l’occasione giusta per sciogliere quei nodi che, se lascati irrisolti, impedirebbero al MoVimento di crescere in modo limpido e sano. Con la stessa onestà mi domando: ma senza Grillo e Casaleggio (ognuno con le sue specificità) la nascita e il lento sviluppo di questo MoVimento di massa, sarebbe stato mai possibile? La politica oggi è anche e soprattutto marketing, quindi è inutile che ci prendiamo in giro… lo spontaneismo non porterebbe da nessuna parte. E’ anche vero però che quelle poche regole fissate per evitare i “carrierismi” di politicanti vecchia maniera, è secondo me, un elemento imprescindibile per il futuro del MoVimento.

  476. Mauro L.

    “Caro Beppe, mi dispiace, ma non ci fai una bella figura…Il signor
    Casaleggio (ma chi si crede d’essere) non puo’ con due righe chiudere la
    questione, anzi conferma l’arroganza e la tracotanza di cui e’ accusato. Io
    ti ringrazio per quello che hai fatto fino ad ora, mostrandoci la strada,
    anche se con esagerata volgarità , ma il traguardo e’ in vista ( le
    elezioni), ed e’ un traguardo troppo importante per vanificarlo dando
    l’idea di un popolo Bove che segue supinamente l’imbonitore di turno
    manovrato tra l’altro dal Casaleggio di turno. TE NE DEVI LIBERARE!”

    1. pizar

      Ma che linguaggio è questo? Grillo “vi mostra la strada”? Ma 5S è un movimento politico o una setta? Si colgono segni di un pericoloso fanatismo e di regole ferree occulte. E questo Casaleggio che in due righe dice che è tutto regolare, tutto a posto, tutti a letto tranquilli che ci pensano lui e Grillo. L’Italia ha gravi problemi, ma il Casaleggismo/Grillismo è l’ultima cosa che ci voleva.

    2. Noè SulVortice

      Disapprovo. Assurdo questo commento.

  477. annarita mosca

    A me questo signore, Favia, non convince affatto. Infatti sono molto strane, se non falsamente ingenue, le modalità con cui ha reso quelle dichiarazioni/sfogo. Aggiungo semplicemente che se non è daccordo con la linea di indirizzo, stailita a suo tempo dal movimento, nessuno lo obbliga a restare.

  478. Tommaso Apostolo

    Sonia Alfano ci dice la sua esperienza con Casaleggio, quello che non ha nessuna influenza sul movimento:

    https://www.youtube.com/watch?v=IcCr4N_USF8

    1. alessandro bardi

      la sonia se li è presi tutti i voti però? e se li è tenuti stretti… ma pensa, mica ha rinunciato alla carica per coerenza… e… prova ad andare da d’alema a proporgli la tua lista se ci riesci… prova solo a scrivergli se ci riesci… vi spazzeranno via tutti!

    2. luca del 62 ()

      alessandro ha risposto anche per me!!se scrivi cazzate la rete ti sbugiarda subito!

    3. Tommaso Apostolo

      chi ci spazzerà via? non mi hanno spazzato via i celerini durante il G8, non ci riusciranno di certo degli smidollati seguaci di un “guru” del web marketing che sanno fare la rivoluzione solo a parole

    4. Tommaso Apostolo

      bravo, se scrivi cazzate la rete ti sbugiarda subito. Infatti in questo video sonia alfano sbugiarda chi ha scritto cazzate.

    5. Bruno Pezzano

      né io né Beppe Grillo abbiamo mai…….
      né io né Beppe Grillo abbiamo mai…….
      né io né Beppe Grillo abbiamo mai…….

      …..ma allora chi è il padrone democratico
      che genera espulsioni?

      Avete nel ‘M5s uno Spirito Santo espulsore
      nonché inseminatore del verbo assoluto?

  479. Umberto Fiordispino

    Anch’io restai sconcertato quando, più di un anno fa, scrissi sul blog che nel comune di Cardito (Na), dove risiedo, ci sarebbero state presto le elezioni e dal giorno dopo non ricevetti più la newsletter.
    Rimasi sconcertato, ma non cambiai idea sulla valenza del movimento e sulle opportunità che veicolava. Pensai che l’inserimento nella lista dei “sospetti” fosse dovuta al “sospetto” che io fossi un opportunista o peggio: un infiltrato. Non lo sono.
    Ho sempre condiviso la quasi totalità del programma ed ho anche fatto delle proposte sul blog, a mio parere, integrative se non migliorative.
    Voterò comunque M5S e mi attiverò per sensibilizzare altri verso questa scelta. Non ostante il precedente che mi riguarda, ma se c’è una cosa che mi da fastidio è che i mediocri mi vengano affiancati.
    Poiché penso che anche Mussolini, se non si fosse circondato di mediocri per eludere rivalità eventuali e non avesse perso la testa con i deliri di onnipotenza, sarebbe durato più a lungo. Però sarei infastidito di trovarmi al fianco gente come il capitano di “scemo di guerra” perché conosce “Graziani”.
    Aspetto DA BEPPE una spiegazione VERA. Solo lui potrà dissipare dubbi ed incertezze. Solo Beppe saprà dare una risposta eloquente in questo momento. Non perché altri del movimento non siano capaci, ma Grillo è il riferimento, il rappresentante ed il portavoce, no?
    So anche certo che stia prendendo tempo per darla in modo che sia chiara ed efficace.
    Sono sicuro dell’onestà intellettuale che pervade lui e tutto il movimento, staff compreso.

    Non mi meraviglia neanche che dopo mesi di malcelati tentativi di “oscurare” il M5S, stamane e ieri sera sia scoppiata l’eruzione multimediale che Favia ha provocato. Era in malafede già prima? E’, come già letto, un arrivista? Mah!
    Umberto Fiordispino

  480. Aldo Campodonico

    Beh ieri il PD ha organizzato un bel siparietto su LA7 eh.. Ora che Berlusconi non sembra essere più pericoloso, inizia il cannibalismo totale a sinistra..

    E a tutti coloro che credono che un movimento/ partito politico possa essere diretto in ambito strategico/politico dai ragazzotti a casa loro al calduccio attaccati in Internet.. beh… hahahahaha

  481. GIAN PAOLO PIOLATTO

    vediamo se la rete funziona : io voto per l’espulsione immediata di Favia.

  482. Riccardo A.

    Sempre più geniale si rivela la decisione di non andare in televisione. Bravi Grillo e Casaleggio, e bravi tutti gli eletti del M5S. Favia ha sbagliato, ancora una volta, ma giudichiamolo per come lavora in Regione.

    E comunque, ora e sempre, “Ha da veni’ Beppone!”

  483. Luca Migliorisi

    Ciao. Non seguo direttamente il Movimento ma, se mi è permesso, voglio esprimere sull’argomento una mia sensazione ” a pelle”. Questa cosa mi ricorda qualcosa di passato che si svolge sempre in tre fasi di cui sono state oggetto persone che ho molto ammirato; alcuni erano Magistrati, altri Carabinieri, altri ancora Commissari di Polizia. In prima istanza c’è il dileggio, segue, se questo riesce, l’isolamento e poi l’eliminazione, che può essere ( nella maggioranza dei casi ) politica, o fisica ( ne abbiamo esempi). Insomma, il maccartismo era nell’aria da un po’ ( ne abbiamo tutti avuto sentore) . Io sospendo il giudizio e sto alla finestra, ma credo che il silenzio di Beppe Grillo abbia un preciso senso, come la comunicazione ermetica del suo assistente. Qualsiasi parola, ora, può alimentare la seconda fase e la terza. Bisogna essere pragmatici. Questo, secondo me, è imprescindibile in questo momento. Grazie per la possibilità di espressione diretta. Ciao. Luca

    1. luca del 62 ()

      hai scritto cose giuste e ti prego,non restare alla finestra ma partecipa!ciao

  484. Mauro La Selva

    Caro Beppe, mi dispiace, ma non ci fai una bella figura…Il signor Casaleggio (ma chi si crede d’essere) non puo’ con due righe chiudere la questione, anzi conferma l’arroganza e la tracotanza di cui e’ accusato. Io ti ringrazio per quello che hai fatto fino ad ora, mostrandoci la strada, anche se con esagerata volgarità , ma il traguardo e’ in vista ( le elezioni), ed e’ un traguardo troppo importante per vanificarlo dando l’idea di un popolo Bove che segue supinamente l’imbonitore di turno manovrato tra l’altro dal Casaleggio di turno. TE NE DEVI LIBERARE!

    1. Floriana antonelli

      Sono assolutamente d’accordo

  485. mariuccia rollo

    Rispondo all’appello di fornire la propria testimonianza.Ho fatto parte della Lista M5S Lecce e MAI abbiamo avuto intromissioni da parte di Grillo o della staff.Gli unici adempimenti richiesti sono stati la presentazione dei certificati del casellario giudiziario e la dichiarazione di non appartenenza a partiti politici. Tutto qui.I candidati sono stati scelti dal gruppo Attivi e il Programma della citta è stato stilato autonomamente nel senso che nessuno ci ha dato indicazioni di sorta. Non altro

    1. Danyda bologna

      grazie della testimonianza,preziosissima

    2. 3mendo

      Sono di Lodi ed ero candidato nel 2010 e confermo anche io ciò che già hai riportato tu. Dunque le inbsinuazioni fornite da Favia sono solo insinuazioni e di mero stampo. Non escludo che presto vedremo mr Favia in qualche partito compiacente.

      Ringrazio Beppe e Gianroberto per aver dato una possibilità agli italiani TUTTI!

  486. scilla grillo (scilly)

    favia ha tutta la mia stima e non credo che si sia inventato tutto,anzi al contrario aveva una gran voglia di sputare fuori un bel po di rospi!!! Casaleggio se le accuse che ti sono state rivolte sono delle calunnie dimostralo….

    1. alessandro bardi

      è chi calunnia che deve dimostrare non l’accusato, capra…

  487. Fabio

    Se veramente Favia avesse reputato il M5S un partito senza democrazia, perchè non si è dimesso, poteva provare a candidarsi nel PD o PDL, allora li avrebbe avuto tutta la democrazia di cui aveva bisogno. Da quello che ho potuto vedere nella mia città dove nelle ultime comunali, il M5S ha messo un consigliere, nessuno ha mai imposto niente, sono stati liberi di candidare chi volevano. l’unico lavoro che devono fare i consiglieri che non sono in maggioranza è contrastare il sistema che và contro i cittadini e far uscire allo scoperto tutto il marcio di cui ci tengono all’oscuro, quella è l’unica linea, e se pensi che questa non sia democrazia allora non stai facendo quello per cui sei stato eletto.DIMETTITI. Io il mio voto lo dò non ai piagniucoloni, io il mio voto lo dò a chi vuole combattere per un paese governato onestamente, solo a lui!!!

  488. Francesco D.

    Ma chi lo voterebbe Favia se fosse espulso dal Movimento ? Sarebbe sputtanato politicamente chi lo vota un delatore? o forse qualcuno del Pd gli ha promesso un posto in una lista bloccata? Ma non sappiamo nemmeno se si tornerà alle preferenze. Non sappiamo nulla ma una cosa è certa stiamo cadendo nella trappola costruita dal Pd.

  489. orazio.molino@alice.it

    Ho 70 anni.Di sciocchezze, da tutte le parti, ne ho sentite a mai finire.

    Adesso mi va proprio di dirne anch’io qualcuna.

    La democrazia per me è come un concerto in cui è il pubblico che sceglie il tipo di musica da ascoltare.

    Ma l’orchestra deve essere diretta e gli orchestrali,se proprio vogliono continuare a suonare,devono seguire il direttore.

    Se siamo ridotti come siamo è perchè,uno sconsiderato concetto di democrazia,ci ha indotti a pensare di poter fare ognuno i fatti propri e,nel generale marasma che ne è conseguito,accorti pifferai si sono impadroniti del paese.

    Sarebbe meglio che smettessimo di piagnucolare e di inneggiare a un concetto di libertà puerile ed egocentrico che merita ormai di essere coraggiosamente relegato in soffitta assieme a tutti gli altri rottami di una cultura obsoleta.

    Sette miliardi di persone non possono essere governati
    in libertà quando non riusciamo e gestire ordinatamente neanche una riunione di condominio.

    Forse è il momento di pensare meno alla libertà come condizione ultima e salvifica del percorso degli uomini.

    Forse dovremmo considerarla come un correttivo,come una medicina,una sorta di potente antibiotico per curare la malattia antica della schiavitù,dell’oppressione.

    E così,come per gli antibiotici,prenderli smodatamente e a casaccio può essere molto pericoloso.

    Invochiamo un po’ meno la libertà e pensiamo di più alla vera condizione di salute personale e politica che è rappresentata dall’EQUILIBRIO.

  490. Claudia C.

    Proposta per l’individuazione dei candidati alle prossime elezioni. Non cambiare il vecchio metodo, cioè dovranno essere gli iscritti, che conoscono le persone del loro territorio, in questo caso della loro circoscrizione, a sceglierli e a votare, come per i portavoce finora candidati e/o eletti. Ho letto che Casaleggio pensa a dei test attitudinali, mi sembra una sciocchezza, preferisco votare chi so che si impegna e si impegnerà, piuttosto che qualcuno che non conosco, pure se abbia 6 lauree

  491. exodused

    casaleggìo o casascrittoio, io con tutta la mia famiglia votiamo M5S.
    forza Beppe quando avremo cacciato via a calci in culo questi maiali, un monumento al tuo piede santo.

  492. Paolo

    Non capisco proprio perché a me dovrebbe interessare chi c’è dietro il movimento. Grillo o Casaleggio? E che importa, a me interessa il programma del movimento e che tutti i politici visti finora spariscano. Punto.

  493. Luca G.

    SONO PERBENE NON PERBENISTA, AD OGNI TRASMISSIONE, AD OGNI ARTICOLO DI GIORNALE, LORO MI CONVINCERANNO SEMPRE DI PIÙ A VOTARE M5S.

    1. luca del 62 ()

      concordo omonimo! 🙂

  494. vito asaro

    dietro grillo c’è casaleggio?scusate dovrebbe fregarmene qualcosa?io analizzo il programma e le proposte del movimento e,mi regolo di conseguenza.la cosa che chiedo è un salto di qualità.una presa di coscienza ed una riorganizzazione che eviti di portare ragazzini incapaci in posti che non sono in grado di reggere.

  495. Maurizio Giannattasio

    Grillo ci aveva avvisato tutti di stare lontano dalla tv. Sarà ma come indovino ci prende, vedi il caso parmalat e successivi.

  496. CONAN- CONDOTTIERO

    SEGUO BEPPE DAGLI ANNI 80- RITENGO CHE SIA UN UOMO CHE HA DATO TANTO AL SUO PAESE, NOI TUTTI DOBBIAMO MOLTO A PERSONE COME BEPPE E CASALEGGIO,MAGARI IN QUESTO PAESE MARCIO DA TANTI ANNI DI POLITICI-LADRI CORROTTI E INVERTEBRATI,AFFARISTI, LESTOFANTI, OGGI E’ IMPORTANTE CHE PERSONE SENSIBILI ED INTELLIGENTI NON CADONO IN QUESTE LURIDE TRAPPOLE TESE DA PERSONE SENZA SCRUPOLI, IL MOVIMENTO E’ LA VERA UNICA REALTA’, HO 64 ANNI E SONO FIERO ED ORGOGLIOSO DI FARNE PARTE INSIEME A TUTTA LA MIA FAMIGLIA-IL TEMPO E LA STORIA CI DARA’ RAGIONE, BISOGNA RIMANERE UNITI. QUESTI MERDOSI…….DOVRANNO CREPARE.GRANDE BEPPE UN SINCERO GRAZIE A NOME DI TUTTE LE PERSONE ONESTE.

  497. Giuseppe P.

    da qui alle elezioni faranno di tutto per screditare il movimento–
    cisaranno infiltrati…
    ci saranno scandali presunti riportati dai vari giornalai televisivi e non–
    ci sara’ di tutto e di piu’ sul movimento—–
    resistere—-resistere…resistere…. fino al voto–

    1. sessa giuseppe

      carissimi sono un sostenitore del movimento iscritto a sesto fiorentino vorrei fare delle considerazioni su quello che sta succedendo ultimamente oltre che a resistere come detto prima aspettando le elezioni io penso questo beppe grillo a fatto partire il movimento mettendoci la faccia ogni giorno e rischiando sempre in prima persona nel fare uscire tutte le schifezze che questo paese produce quindi per farla breve da ora in poi non dobbiamo piu cadere nelle trappole di chi vuole dividerci dobbiamo tutti ricordarci che l amico beppe è non il personaggio famoso, sta rischiando molto per noi

  498. Giovanni Paolucci

    Credo che quelli che abbiano capito poco di ciò che sta accadendo non sono solo all’esterno del movimento , ma purtroppo anche all’interno. Casaleggio associati si occupa del web non in maniera tecnica, non è un provider di posta elettronica, ma SOCIOLOGICA, quindi politica, capite la differenza? Non è un problema di democrazia, come dice Favia, è un problema di indirizzo politico del movimento ma Casaleggio e Grillo ne sono i fondatori quindi….

  499. alessandro bardi

    ci provano ad inserire spie e cadaveri…
    andate avanti così, poche righe dirette e concise…
    gli italiani si stanno svegliando davvero ed ora le cose sono sempre più chiare… non mollate!

  500. roberto r.

    Ma il sior Grillo non ha proprio niente da dire su questa vicenda?
    Pensa che la si possa liquidare così semplicemente con queste 3 righe di smentita di Casaleggio in stile PdL o PD-L?

    1. luca del 62 ()

      sì,bastano queste righe!fattene una ragione!

    2. alessandro bardi

      eh sì caro bastano queste poche righe chiare e concise… è finita l’epoca dei sermoni e delle filippiche alla rutelli o alla fassino… se ci credi al movimento lo supporti, se non ci credi sei libero di andartene fuori dalle balle…

    3. Noè SulVortice

      Già! Bastano. Si è già alzato un polverone troppo grande per due frasi di uno. Uno conta uno.

    4. Renato Borio

      BUON giorno Roberto secondo me tu hai un po di confusione mentale ,qui chi deve dare spiegazioni è FAVIA ha fatto tutto lui da solo. Buona fortuna.

  501. christian sabbatini

    sono un attivisa del m5s di foligno, pg. siamo insieme da 6 mesi ma non ho mai sentito ne casaleggio ne grillo intromettersi nelle nostre decisioni pretendere alcunchè….

    1. luca del 62 ()

      grazie christian della testimonianza!

    2. Floriana antonelli

      …deve aspettare che la casalerggio associati, gli dia l’ok, poi nn ha già parlato il gianrobeto casaleggio, ci ha liquidato con 3 frasi inutile e dannose

  502. alex d

    caro Grillo…….mi sa tanto di ” Armiamoci e partite ” oppure ” fate quello che dico non fate quello che faccio ” …. ragacci (dicevi così una volta no ?) abbiamo bisogno di programmi ed idee FATTIBILI, non di slogan e “bambocci” mandati allo sbaraglio a far la figura dei pirla……; sai, sembri assomigliare tanto a quelli imbonitori di piazza che attirano le folle riempiendole di ovvietà, minchiate buone solo per bambini imbecilli mai cresciuti e senza una “sana e consapevole libidine “, vecchietti incazzati con tutto e tutti….francamente sembrate avere poche idee e ben confuse, mi spiace solo per quei fessi che vi hanno pure votato, chissà dove credevano di andare ….mah!!!

    1. Johnny Gaspari

      E tu dove sei andato fino ad ora con quelli che ti appresti a rivoltare?

    2. fabio m.

      Ecco se l’Italia fosse abitata solo da gente come lei Grillo farebbe bene a lasciarla alla deriva…
      Lei si merita chi la governa

    3. luca del 62 ()

      ahahah sei il solito picio provocatore.ti rode vero che il movimento stia diventando la prima realtà del paese???non avrai più chi ti paga per venire qui a scrivere scemenze!saluti..clik

    4. maria p.

      sicuramente meglio di dove ci hanno portato quell che vote tu

  503. Stefania ..

    mi associo al commento di Manuela Bellandi
    e contribuisco con la mia testimonianza.

    Sono attivista da anni in Campania, per due volte il movimento ha partecipato alle elezioni fornendo liste certificate, alle regionali, e alle comunali.
    Abbiamo deciso in piena autonomia i candidati, il programma , le iniziative passate e in essere.

    MAI nessuna intromissione, MAI, anzi…appunto.

    Invito anche gli altri attivisti a fornire la loro testimonianza.
    Stefania Verusio, Napoli

  504. Johnny Gaspari

    Io penso che a Favia sia piaciuta l’esperienza politica quindi sta mandando segnali agli altri partiti per essere accettato da loro quando non si potrà più candidare con il movimento 5stelle.
    Personalmente ho sempre notato una voglia di arrivismo in questo ragazzo ma non per questo non lo ringrazio per il lavoro svolto onestamente e per le lotte che ha fatto in questi anni nella sua regione.
    Ragazzi preparatevi perché questo movimento sarà il trampolino di lancio per molti arrivisti fin quando non si metterà una legge che obbliga tutti a poter fare solo 2 mandati.
    La natura umana e’ questa. Ogni uomo e’ arrivista, dovrebbero essere le regole a non permettere esagerazioni.
    Andiamo in parlamento e cambiamo le regole…barra dritta e motori avanti tutta. Manteniamo la calma.

  505. Mary S.

    “Il M5S è l’unico movimento democratico. Quale partito ti da’ la facoltà di
    parlare e di essere ascoltato??? quale partito si fa giudicare dal popolo??? Quelli che sono ora al
    Parlamento non si fanno giudicare neppure dai giudici…..figuriamoci !!!!
    E stiamo parlando di reati, enormi buchi di bilancio, norme
    incostituzionali ecc.
    Stanno spostando il loro problema sul M5S. Hanno dato risonanza alle
    “confidenze” di Favia senza pensare che in questo modo hanno messo in
    evidenza la DEMOCRAZIA del M5S.
    Che poi ci siamo dei collaboratori di Grillo acculturati in tutti i campi e
    che vigilano affinché non entri qualche mela marcia io lo trovo
    giustissimo, anzi…. AUSPICABILE !!!!!

    1. luca del 62 ()

      perfettamente d’accordo con te!

  506. davide t.

    Il Portale dove votare e prendere le decisioni imporatanti! Subito!

  507. claudio gambarotto

    egregio Sig. Casalegno, Sig. Grillo, ma come, dopo tutte queste dichiarazioni, parole, proclami, denunce, ecc…adesso 4 righe…???? dovete pensarci…? siete stati presi alla sprovvista …??? sino a tre mesi fà sia io che mia moglie eravamo decisi…basta schifezze ormai stracotte, basta personaggi “ridicoli”….ma in questo ultimo periodo…bhe…..non cominciate con la solita tiri tera..” non fatevi condizionare, sono manovre….era tutto studiato, c’è qualcosa che non quadra….e non solo fuori dal nostro mivimento, mi dispiace, mi dispiace.

    1. Johnny Gaspari

      La tv distorce, fa male al cervello.
      Una campagna denigratoria del genere creerebbe dei dubbi al più convinto dei convinti.
      Poi pero’ bisogna accendere il cervello e pensare a cosa e’ meglio. Quelli che ci sono da 40 anni o chi sta cercando di scardinare un sistema e che non indottrina i suoi seguaci permettendogli di fare anche queste figure di merda?
      Guarda se uno del PD o un del PDL o sel o idv fa certi errori…non ti dice niente? Possibile che tutti hanno la stessa idea?

  508. Giampiero Daffonchio

    ITALIANIIII!!!! Di Piazza Pulita in questo Paese ce né una sola: PIAZZA 5 STELLE!

  509. MAURO PASQUINI

    Caro Casaleggio, mi sembra logico che lei dia una risposta a noi sostenitori del movimento, chiarendo la sua posizione, come e’ nello statuto delle 5S, sapere bene chi sono gli uomini del ns. movimento.
    Le sue 3 parole che ci ha scritto oggi, ci impoveriscono sulla conoscenza della persona.
    Quindi Le chiedo di fare chiarezza su quello che e’ Lei e all’interno del movimento.
    Questo non giustifica l’atteggiamento vergognoso di Favia, che poteva parlare tranquillamente a tutti sul ns. blog, attraverso la rete e sicuramente avremmo risolto i ns. probblemi tra di noi senza farci tritare dalla stampa televisiva.
    Attendo una Sua risposta. Grazie

    1. Floriana antonelli

      ………………..ATTENDI, ATTENDI!!!!!!!!!!!

  510. luca del 62 ()

    post perfetto e chiarissimo nella sua stringatezza!a me basta questo anche se già non avevo dubbi ed in realtà non mi frega niente di queste piccole questioni da cortile ,create ad arte dai soliti noti per provocare!chi adesso viene a scrivere le solite banalità del tipo:”voglio chiarezza su questa cosa” è solo un infiltrato o un provocatore.o uno che non ha capito nulla del programma e della forza del movimento!vogliono dividerci e non ci riusciranno mai!se ne facciano una ragione gli idioti troll che ora speculano sulla cosa!stiamo uniti nel nostro programma e nelle nostre idee o si cade nei vari trabocchetti!direi che siamo ormai persone adulte e capaci di resistere anche a queste basse provocazioni!buona giornata a tutti!

  511. carlo amatetti

    Egregi,
    tre righe di smentita sono un filetto poco… Che il rilievo qui in discusso abbia o meno fondamento, la cosa ri-solleva gli interrogativi che gran parte dei militanti si stanno ponendo, chi in maniera sotterranea, chi più esplicita. Perchè i vari sistemi di votazione online non vengono (già) adottati (Liquid, etc…)? Come si arriverà alle politiche? Domande che fanno a noi militanti e a cui non sappiamo come rispondere per primi.

    Care cose

  512. attilio m.

    Movimento 5 stelle…forever!

  513. vito asaro

    finchè si trattava di qualche scaramuccia a livello comunale le cose potevano anche andare bene cosi.adesso no.adesso si usano i carrarmati.e non possono certo essere i vari favia o tavolazzi a guidare simili mezzi.la televisione?è inevitabile,prima o poi bisognerà andarci.ma non possiamo certo mandarci favia.ne fanno polpette.o quel tavolazzi che viene usato dai vampiri a loro piacimento(spero almeno che si faccia pagare).mettiamo dentro gente come ingroia,chiesa,barnard e,ci mandiamo loro in televisione per conto del movimento.la democrazia diretta?ottima se usata per decidere sulle grandi cose e per controllare chi ci governa.se poi serve solo per creare spazi a bravi ragazzi senza palle e senza esperienza beh,temo più gli imecilli che i vampiri.questi li conosco e in qualche modo cerco di difendermi.difendersi dagli imbecilli è impossibile.non sanno cos’è bene e cos’è male e,spesso,non sanno neanche cosa gli conviene per cui sono imprevedibili.insomma voglio la democrazia diretta,voglio l’onestà,voglio il cambiamento,voglio la gente per bene e tutto questo il movimento me lo promette.ma voglio anche che a guidare gli aerei ci siano piloti provetti e non gente che non sa neanche andare in bicicletta.

  514. Angelo Fiorillo

    Ma per favore.

  515. Luca G.

    Per l’Italia ci vuole una terapia d’urto, sono 40annni che abbiamo dei governi di “saggi” e guardate dove ci hanno portati: alla bancarotta fraudolenta dello Stato. Quello che è accaduto ieri alla trasmissione “piazza pulita” (che di pulito non a mai avuto niente!) è troppo poco. Non una trasmissione, ma mille così ce ne vorrebbero, bisogna scandalizzare di più, bisogna essere più odiati, bisogna essere più diffamati, perché solo se l’attacco sarà forte, la gente si renderà conto che il M5S è grande e può veramente cambiare il volto del nostro paese. Soltanto un errore ha commesso Grillo, quello di puntare troppo sull’onestà dell’essere umano, trascurando la forza evocatrice dell’anticonformismo politico ed economico. Insomma per uno come me che ha vissuto negli anni settanta, la mancanza di un progetto rivoluzionario, capace di scardinare tutte le basi del “sistema”, pesa eccome nella speranza di costruire un futuro di pace e prosperità. Dopo tutto qual’è stata la grande lezione di Marx? “L’economia costituisce l’infrastruttura della società”. Oggi proprio l’economia appare come il nodo fondamentale da sciogliere, la base su cui tutti i poteri autarchici temono veri e radicali cambiamenti.

    DATEMI UN BEPPE GRILLO E UN PAOLO BARNARD E VI SOLLEVERÒ IL MONDO!

  516. osvaldo chiarelli

    favia levati dai coglioni
    il M5S è importante perchè finalmente ci aiuterà a liberarci dei deputati che da trent’anni sono in parlamento e hanno portato l’italia al fallimento
    quelli come te cercano solo potere
    chiosa

    1. luca del 62 ()

      ma non dire cazzate perchè nemmeno capisci o conosci il lavoro enorme portato avanti da favia!!

  517. peter

    caro beppe, sei a un bivio, tornare al 2% e tornare sulle piazze coi vaffaday o tentare il salto di qualità.dipende da te.in altre parole:o prendi a calci in culo casaleggio o ripeto torni al 2%.
    noi aspettiamo fiduciosi.
    peter

  518. Franco Ramella

    La vedo da fuori , condividendo molte cose e non condividendone altre, ma quello che mi é chiaro é che DEVONO ESSERCI REGOLE.
    Nessuno credo voglia imporre niente , ma se io voglio usare il ” franchaising” del M5S e Grillo, devo osservare le regole che non importa da chi sono poste.
    Se qualcosa non mi va bene , nessuno mi obbliga a fregiarmene; posso fare un movimento con i principi del M5S che mi aggradano , ma devo chiamarlo in un altro modo .
    Che queste regole le abbia stabilite Grillo o Casalegno o la Colf, non me ne deve importare niente se voglio farne parte , le regole sono chiare fin da subito .
    Non é mancanza di democrazia ; lo sarebbe se io dovessi iscrivermi per forza nel M5S , non se ne devo seguire le regole .
    Troppo facile salire col marketing di Grillo e poi pretendere di cambiare le regole .
    Voi volete poter fare che cacchio volete nel movimento o condividete le idee del M5S ? Questo é quello che conta non chi ha fissato le regole o le possibilita’ di discuterne a microfono chiuso ?

  519. barzetti massimo

    caro beppe devi fare luce al + presto su questa vicenda spinosa.il post di casaleggio mi sembra estremamente vago e riduttivo.La sua fuga dalla telecamera poi..Personalmente (e penso di parlare per gran parte del movimento)la fiducia nei tuoi confronti rimane inalterata però è innegabile che questa figura dall’aspetto sinistro (somiglia a luciano benetton)non mi convince..Stai molto attento a scegliere i futuri deputati e lasciati l’ultima parola..meglio essere chiamato duce che mandare tutto a puttane

  520. Franco G.

    Mi aspettavo un comunicato più intelligente soprattutto da parte della “mente grigia” (sic!).
    Se non si è imposto nulla, chi ha deciso le espulsioni? Un Gran Giurì? O la Grande Inquisizione? O è stata l’Assemblea dei …… chi? Caro Signore, la Democrazia è un’altra cosa!

    1. luca del 62 ()

      la democrazia è qui nel movimento!se ascolti la tv sei fritto!se leggi i giornali peggio!saluti

  521. Luigi Bonardo

    Dico solamente una cosa:
    io sto dalla parte del MoVimento 5 Stelle, non a prescindere, ma perchè ne sono davvero convinto visti i temi e le battaglie che si stanno affrontando.
    I dibattiti interni, le discussioni sono giusti e doverosi e la chiarezza pure, senza però (come qualcuno di “casta” vorrebbe) che ciò distolga dall’obbiettivo prefissato: Liberare il nostro paese da tutta la merda che c’è.
    Questo è il mio modestissimo pensiero. Nient’altro.
    Bomba o non bomba…ARRIVEREMO A ROMA! (punto esclamativo)))

  522. Ciro Di Trapani (cainoeabele)

    Sono dell’idea che le problematiche affrontate nella trasmissione piazza pulita non costituiscano un problema serio alla continuazione della rivoluzione che il M5S sta compiendo ma vorrei avere le idee più chiare perché Sonia Alfano e Luigi De Magistris siano stati epurati dal Movimento. Non si sa ancora una verità ufficiale…

  523. Michele P

    Salve,
    ribadisco un concetto più volte espresso ogni qual volta si parla di Grillo, del movimento e delle sue possibili pecche: Grillo, in ogni caso, in confronto alla classe politica italiana che ci ha condotto dove siamo ora, è un signore. Punto. e basta.

  524. Raffaele Moretti

    Ho un piccolo dubbio.
    Forse Favia è stato comprato da qualche altro partito politico diciamo PD.
    Spero di sbagliarmi, ma se rivedessi Favia in un’altra formazione politica, allora qualche conto non tornerebbe.

    Purtroppo di questi tempi bisogna aspettarsi un pò di tutto dai soliti politicanti.

    Perchè nessuna trasmissione si preoccupa della democrazia all’interno di altri partiti tipo il PD dove D’Alema fa quello che vuole senza il consenso della base?

  525. Gianfranco Calapà (boffy67)

    VOTO M5S !!!!!!!!! Un immenso grazie a Beppe e grazie anche a Casaleggio

  526. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Dottò, quanto tempo è che chiedevo una sua presenza sul blog?

    Tutti a dire che ella è la mente oscura, sarebbe stato meglio un bel passaparola.

    Dopo il cappottino di ieri, fattole su misura dal buon Giovannino, cosa pensa di fare?

    Ci stanno tutti addosso, ma non l’avranno vinta, ci vuole ben altro!

    Il “ragazzo” ha solo dimostrato la sua incoerenza, cosa c’è rimasto a fare nel Movimento se faceva le cose “contro natura”?

    La polemica sta tutta nella gestione dei soldi, Casaleggio non vuole lasciarne nelle mani di nessun eletto, è perfettamente conscio che “l’occasione fa l’uomo ladro”!

    Molti “ex” hanno sparato su Casaleggio proprio per questo motivo, gestione dei rimborsi!

    Favia ha dimostrato solo che dice una cosa e ne pensa un’altra!

    Non è nella nostra linea di pensiero, da maggio a oggi avrebbe dovuto dirlo almeno ai sui elettori, non sotto l’ala di Mentana e al suo secondo e “ultimo” mandato!

    DOVEVA DIRLO PRIMA, DOVEVA DIRLO A TUTTI NOI!!!

    I MEZZI CE LI AVEVA E LI CONOSCEVA BENE!

    Dottò, io l’aspetto sempre, qui, sul Blog, alla luce del web.

    Arrivederci e grazie.

    Nando da Roma

    1. don morra

      E ALLORA CHI LI GESTISCE I SOLDI ? SEMPRE E SOLO IL DOTTO’ ?

    2. Franco G.

      Io non ne posso più di un DOTTO’.
      Non ti è bastato un Cavaliere!

    3. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Nessuno, con la linea del Guru e del Dottore sono rimasti nelle casse dello Stato!

      Sbagliato?

  527. fabio greco

    Beh, io credo che tale Casaleggio (e Grillo)facciano benissimo a controllare in maniera ferrea il movimento, altrimenti si fa subito pum!!
    Poi, magari, col tempo, verrà il momento di affrontare il problema della democrazia interna.
    Insomma, se l’operazione Favia è stata combinata (dallo stesso Favia e dal giornalista) è stata prematura.
    fabio greco.

  528. Isidoro Grillo

    atroce sospetto
    e se favia parlava sapendo di essere ripreso?

  529. Victor Serge

    Per credere a un pubblicitario…bisogna essere più scemi che per credere a un comico.

    1. luca del 62 ()

      ti hanno pagato quanto per scrivere questa battuta demenziale da oratorio???solo per curiosità.puah…clik

  530. giamps

    Prossimo sondaggio : legalizzazione della prostituzione…..

    così passiamo dai libri mignon alle grandi mignotte.

    1. luca del 62 ()

      ti piacerebbe vero????puah sput clik

    2. manuela bellandi

      prossimo sondaggio su kazzenger invece:

      cosa Kazzenger ci da giamps sul blog del movimento?

      è pagato per spargere merda?
      striscia per non inciampare?
      non c’ha un kazzenger da fare d’altro?

  531. Alessandro Ciscato

    Casaleggio, chi è costui ? Osservo da tempo il partito 5 Stelle e non lo conosco. Scrivete qualcosa su di lui. Questo signore esce allo scoperto con una dichiarazione banale e ovvia di fronte alla grave accusa di non democrazia nel partito da parte del consigliere Favia. Sarebbe troppo comodo affermare che è il solito gioco di chi vuole eliminare dalla scena un concorrente scomodo !Sono ormai evidenti le contraddizioni che vivono nel partito a partire dal fatto che il confronto che si è acceso sulla scena politica è del tutto personale e incentrato sulla figura di Grillo, quando invece con la partita aperta per il voto dovrebbero emergere democraticamente altri volti nel partito. A me sembra che quel sistema, prima contestato e aspramente offeso, faccia invece comodo ad un gruppo sparuto di persone che governano marionette per realizzare il proprio progetto. E’ Il ruolo di chi deve assolutamente andare contro per poi venire a patti in Parlamento, con una classe politica sempre più debole e frantumata, disponibile a lasciare spazi, pur di mantenere un ruolo significativo nel sistema. Altro che movimento democratico ! Avete la stessa organizzazione e struttura verticistica di un partito tradizionale con le stesse aspirazioni di potere politico e presidio economico ! Chi sono i capi che dirigono ? Fuori i nomi !! Siete in sostanza uno sparuto gruppo di invasati e buffoni che vuole ingannare chi spera nella svolta storica nel nostro Paese e che ahimè vi darà anche il voto. Avete probabilmente fatto promesse di carriera politica a chi vi seguirà nella vostra marcia verso il potere. Complimenti a tutti coloro che si accingono ad occupare una poltrona al posto di altri e per ottenere un posto al sole, probabilmente per assicurare in futuro la loro posizione economica ! Grazie a voi avremo un’altro partito,che, al contario di quello che volete farci credere,terrà vivi quelli stessi partiti maltrattati che vi hanno procurato l’ascesa politica. Come era nei patti o no ?

  532. roby f.

    mi è giunta questa nota da un amico che vi giro:…
    Il Senato della Repubblica è impegnato oggi a dibattere sulla «interrogazione sull’installazione di strutture metalliche che limitano la visione degli spettacoli presso il teatro dell’opera di Roma», tema di indiscussa importanza ed attualità per l’economia nazionale.
    La Camera dei Deputati é invece coinvolta nell’esame del disegno di legge: «Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare cinese, firmato a Pechino il 4 dicembre 2004, con Nota di interpretazione dell’articolo 10 fatta il 19 marzo 2008 ed il 10 aprile 2008 (Approvato dal Senato).»
    insomma 41000 aziende chiudano nel giro di due mesi e se fosse vero questa notizia…c’è solo da mettere mano alla pistola!

  533. Claudio Clerici c

    Stimo il lavoro di Beppe e Casaleggio, non cambierei una virgola al blog.. Una volta che qualcosa funziona in questo paese, dobbiamo per forza guastarla?
    Ho 30 anni, fino a poco tempo fa credevo che certi pensieri e posizioni sarebbero per sempre rimasti una triste utopia, e invece oggi mi guardo attorno e vedo fin dove siamo arrivati!!! Caspita, solo per questo mi sembra doveroso lasciar fare a ognuno il proprio lavoro, Casaleggio compreso!
    Non credo che la democrazia venga a meno, il MoVimento ha dei fondamenti ben precisi, e se ci si spinge oltre, forse, non si è realmente dentro al movimento. Sapere che un esponente a 5Stelle confeziona pubbliche dichiarazioni e ammette nello stesso tempo di affermare il falso, mi disturba non poco. E’ una posizione troppo distante da quello in cui credo, quindi ringrazio Beppe e tutti coloro che non lasciano mai “correre” questi episodi, che puntualmente ricordano A TUTTI quali sono le vere intenzioni e i principi del movimento. Si, io sono con voi.

  534. manuela bellandi

    Io mi limito a raccontare la mia esperienza personale, sarebbe utile che tutti gli attivisti lo facessero.

    Chi vuole diffamare il movimento si premunisca però di “pezze d’appoggio” incontrovertibili, astenersi dalle chiacchiere e produrre FATTI PROVATI!

    7 anni di attivismo nel MoVimento, decine di meetup, centinaia di gruppi, decine di liste civiche seguite, compresa quella sul mio territorio di residenza….

    mai avute ingerenze o problemi!

    ANZI!

    Piuttosto se un problema c’è stato è quello opposto…pur di non interferire Beppe e Roberto sono spesso troppo assenti…

    Io smentisco categoricamente le ipotesi di complotto e controllo sul M5S in base alla mia lunga e attiva esperienza nel M5S

    1. matteo M.

      ma che dici ?!?!?!?!?!? caseleggio è un dittatore intelligente e spietato e grillo un fantoccio nelle sue mani .. viva l’informazione del nostro paese !!!!!

    2. Stefania ..

      chiaro e semplice, mi associo e confermo tutto

      (anche il “problema” inverso….)

    3. roberto b.

      Io seguo solo sul web ma dal 2006 e non ho avuto ancora l’opportunità di votare m5s e vorrei sapere se comunque si sta pensando a dopo aprile, mi starebbe bene anche che la scelta degli eletti in parlamento la faccia grillo, ma dopo una piattaforma per discutere e votare tra gli iscritti ci vuole, quelli che entrano devono essere il terminale e niente di più. Tu che sei attiva ne sai qualcosa?

    4. Franco G.

      Spiegami allora le espulsioni via blog! CHi le ha decise ed in base a cosa?

    5. luca del 62 ()

      come sempre grandissima manuela e chiarissima!grazie di esserci!

    6. Roberto V.

      SONO DACCORDO SUL TROPPO ASSENTI. PIU’ VOLTE HO SOLLECITATO BEPPE A FARSI UN GIRO PER L’ITALIA PER INCONTRARE I GRUPPI E LE LISTE A LIVELLO REGIONALE.

    7. Danyda bologna

      grazie della testimonianza,preziosissima

    8. Pasquale_ Caterisano

      *

    9. Pietro 01

      Parli proprio te che ti sei definita n 3 dopo Calaseggio e Grillo.. Invito a leggere quello che sta succedendo a lucca per colpa tua dove una ex esponente del PD sta danneggiando il lavoro di altri attivisti. http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/lucca/2012/08/cedolino-compensi-attivita-consiliare-giu-lug-2012.html
      Anni di attività vuol dire scendere per strada, lavorare sul territorio e non limitarsi a fare clik sulla tastiera, come fai tu cara manuela bellandi. Ti invito a smentirmi pubblicamente dopo che,chi leggerà questo post.. sempre che tu non lo tolga.. si informerà su cosa stà succedendo al M5S di Lucca, sulle sue epurazioni fatte da te e sulla consigliera ex simpatizante PD fino a prima della sua candidatura con il Movimento.

    10. Marco Fascina

      Se vuoi le prove io le ho. Non le rendo pubbliche solamente perché ritengo l’attuale classe politica peggiore di Grillo.
      Per coerenza sono uscito dal M5S.
      mA RIVENDICO IL DIRITTO DI ESPRIMERE LA MIA OPINIONE.

  535. Mic

    Ho apprezzato il fatto che Grillo abbia messo al riparo i membri del M5S dai pescecani della politica e dei loro media accentrando su di sé critiche , insulti e provocazioni. Ora però si avvicinano le lezioni e a mio avviso sarebbe giusto dare spazio e visibilità a coloro che dovranno rappresentare il MoVimento ; il programma è arcinoto e chiaro ma serve anche qualcuno che non sia Grillo (che di fatto non si candida) che sia in grado di portare avanti idee e concetti che ha fatto propri ma arricchiti dal proprio vissuto personale , dal proprio modo di sapersi raccontare. Vogliamo proprio andare alle elezioni con un gruppo di manichini che hanno stampato in faccia lo stesso programma ? Chi sceglie i candidati ? Come si possono confrontare l’un l’altro ? Verrà aperto un portale per votare ?

  536. Eugheness Mc Callan

    Caro FAVIA ma che cazzo stai dicendo? TU non sei il movimento sei solo un espressione ricordatelo bene e in TV opgni volta che ci sei andato hai sempre fatto figure di merda ( remember SANTORO??) Ti stai fando la strada per il tuo prossimo lavoro nel mondo del cinema?Avresti potuto uscire a testa alta onvece sei divemtato solo una persona ridicola dimenticandoti che tu occupi un posto in virtù della gente che ha creduto nel movimento.
    Non in te.

    1. don morra

      MESSAGGIO NON OFFENSIVO. BRAVO ! QUESTA E’ DEMOCRAZIA. AIUTO….

  537. giorgio belli

    dopo la trasmissione sulla 7 piazzapulita se avevo qualche dubbio ,ora votero sicuramente il movimento 5 stelle,non vi fate intimidire!!!!

  538. Isidoro Grillo

    comunque è ovvio che ci voglia un garante che allontani chi non non vuole più sposare la filosofia di fondo ed i programmi del movimento
    Sicuramente tutti gli eletti di M5S saranno oggetto di forti pressioni di corruzione e molti cederanno.

  539. Claudio Ferrandi (ferraganzo)

    Se qualcuno pensa che il mio VOTO al M5S cambierà… si sbaglia di grosso.

    Ben venga il controllo se essere liberi vuol dire comportatsi come Favia. A proposito: dimissioni accettate!

  540. daniela rocco

    ho visto piazza pulita ieri sera e sono rimasta disgustata. Parlano solo di cose patetiche. Io partecipo e ho partecipato da tempo al Movimento di Napoli ed ai vari incontri, sono andata a Cesena, vedo Beppe da 20 anni, ho chiesto addirittura di conoscerlo personalmente a dun amico e ho avuto il piacere di parlargli. Da quando c’è Beppe ed il Movimento, la mia vita è cambiata, non mi sento più sola, mi sento di far parte di una comunità che lotta per dei valori con degli ideali per poter vivere tutti insieme meglio nella nostra terra, in Italia e ocstruire un oggi ed un domani migliore. Siamo morti e non ce ne rendiamo neppure conto. La gente sempre non pensare, sembrano essere tutti schiavi del denaro e dell’immagine. Io sono diversa, ma oggi, non più sola grazie a Beppe ed ai ragazzi del movimento. Conosco e stimo molto Roberto Fico ed ho cercato, in tutti i modi, di aiutare il movimento alle elezioni comunali a Napoli. So che c’è un’organizzazione dietro il movimento ma mai si è discusso, anche con Beppe, delle cose di Napoli, con altri se non tra noi.Non sapevo chi fosse Roberto Cssaleggio ma se è colui che ha permesso tutto quello che abbiamo oggi gliene sono grata e penso che sia un grande. Lo ringrazio immensamente perchè mi ha permesso di non sentirmi più sola. Quello che è stato fatto in questi anni da Beppe e da Roberto è una rivoluzione culturale e di pensiero. Da schiavi abbiamo la possibilità di diventare uomini e donne pensanti, liberi, produttivi di idee e di cose. Grazie a loro posso credere ancora nella vita e non scappare dall’Italia come stanno facendo tutti quelli che possono e che sono schifati da questo Paese, come me. Se resto, è solo perchè c’è il Movimento e la speranza del cambiamento. A giugno 2013, se non cambia l’Italia, cambierò io e mio figlio l’Italia. Grazie Beppe e Roberto. Favia avrà avuto un attimo di rabbia, non lo conosco e non abito in Emilia ma sono certa che, avendo letto quello che fa e come lo fa, anche lui ci crede!!!

  541. Leonardo M.

    Ovvia ora si balla!! Credo che da oggi il moVimento non potra’ esse4re piu’ come prima: o nasce (finalmente secondo me) la struttura che dia regole certe e trasparenti per organizzare la gestione delle prossime elezioni o il re sara’ ormai nudo e la ristrettissima dirigenza di questo movimento perdera’ indubbiamente un bel po’ di quella fiducia di cui godeva fino a ora.
    Siamo sinceri, all’intervista rubata non ci crede nessuno pero’ un sasso nello stagno ci voleva.
    Soggetti politici guidati da 1 (o 2) uomini soli aol comando dopo 20 anni ne abbiamo piene le ….
    UNO VALE UNO e piu’ che altro su TUTTO E TUTTI SI VOTA
    E’ un momento difficile ma dando una scorsa ai post c’e motivo di sperare perche gli occhi sono aperti e i valori sono quelli giusti.
    I NAVIGATORI SI VEDONO NELLA TEMPESTA!

  542. Salvatore

    Credo che Beppe Grillo debba spiegare come stanno i fatti, Cosi come Favia se a prove le tiri fuori si confronti, Questa situazione va risolta, Perche adesso ci andranno a nozze vedrete! meglio risolverla Subito la faccenda, Questo e un attacco al Movimento 5 stelle e la Cosa Puzza…

  543. Alex Martinelli

    In questa fase ci può anche stare che si debba seguire una linea definita dall’alto ma questo deve essere palesato perchè il fine DEVE essere la Democrazia Diretta. Inoltre deve essere reso pubblico il rapporto che c’è (se c’è) con la Gran Loggia degli Illuminati in relazione al progetto massonico del New World Order (Nuovo ordine mondiale). Anche perchè, facendolo, si metterebbero i partiti tradizionali nella condizione di fare lo stesso. Utopia?

  544. gardelli maurizio

    sono un simpatizzante del movimento 5 stelle e da anni dico a tutte le persone che conosco specialmente quelli che non vogliono votare nessuno che l unica alternativa che abbiamo per cambiare questo sistema e votare m5stelle.grillo e un megafono che e servito grazie alle cose che diceva (facilmente condivisibili da tutti)a creare in modo spontaneo un movimento che oggi e molto importante
    se e vero che ognuno di noi vale uno e se e vero che dobbiamo chiedere al popolo quello che vuole fare perche non si da priorita ad un blog suddiviso per regioni e citta al quale noi possiamo partecipare dicendo la nostra.capisco che un movimento abbia bisogno di un direttivo ma perche oltre a casaleggio e grillo non chiedete a noi di sgiegliere piu elementi in base a votazioni sul blog.forse e arrivato il momento di cambiare qualcosa io vorrei partecipare ma oltre a votare il movimento cosa posso fare.

  545. franco p.

    Hai capito Favia che andare in televisione c’èra questo pericolo,sei un pollo,dimettiti,per il bene del Movimento 5S,Grillo non ordina ma consiglia,a te doveva invece impedirti di andare in televisione,sei un POLLO………

    1. penelope

      no Favia non è un pollo e noi meritiamo spiegazioni approfondite altrimenti i polli siamo noi.

  546. alan b.

    internet internet internet e poi tutti a guardare la tv. ma andassero tutti a fare in culo, i giornalisti e chi li ascolta.
    Favia hai visto che si poteva discutere su internet del problema che non si poteva sollevare ?????
    ecco il tuo errore !!!!!!!!
    PER DEFINIZIONE INTERNET NON è CENSURABILE E NON POSSONO ESISTERE PADRONI !!!!!!!
    quindi se c’è un problema SCRIVILO !!!!
    il referente delle 5 stelle sono i cittadini e la rete, gli altri sono tutti sostituibili. CAPITO CASALEGGIO ???
    i voto 5 stelle. cazzo.

  547. MAURO PASQUINI

    Caro Casaleggio, dal momenti in cui siete stati attaccati, da un Vs. componente di movimento saremmo tutti molti piu’ contenti se sapessimo di piu’di Lei e di tutto quello che fa esattamente, essendo il movimento nato con chiari motivi, uno di questi la trasparenza delle persone che operano intorno al movimento.
    Mi sembra giusto dare una risposta a tante persone che Le hanno scritto, chiedendo espressamento per chiarire come sempre avete fatto chi e’ Lei e perche alla 7 lo hanno dipinto come persona occulta ed in mala fede, sentendo le parole da Favia.
    Quindi Lei avverte con quanta paura la gente e’ diffidente di chi si appresta ed essere un leader politico, quindi Le chiedo di darci piu’ informazione sulla sua persona via web.
    Grazie

  548. Sante Ditano

    Cari ragazzi del M5S, restiamo calmi, freddi e calcolatori. I poteri forti che stiamo affrontando ne sanno una piú del diavolo. Vi rendete conto che sia Repubblica, Il Corriere, le televisioni pubblicano e mettono in risalto solo ed esclusivamente quello che puó creare problemi al Movimento? Siamo di fronte a dei colossi. Non ci possiamo permettere il lusso di essere ingenui. Favia avrá fatto un grande lavoro per il Movimento, ma é caduto in una grossa ingenuitá. Lui stesso l´ha riconosciuto. Un membro del Movimento deve sapere che é sottoposto a un pressing disumano ed é costretto ad essere forte o a sparire. Rendiamoci conto che non era mai successo nella storia della nostra repubblica che una associazione popolare, sfidasse apertamente tanti gruppi di potere tutti insieme. Il potere, nelle sue diverse forme, non rinuncerá facilmente a nuocere. Una forma é quella di dividerci. Se ci fate caso, tutto quello che scrive la stampa del Movimento é diretto a questo fine. Creare malcontento tra di noi, o tra noi e la direzione.
    Attenzione allora, tutto quello che vogliamo dire, criticare costruttivamente, polemizzare, lo dobbiamo fare all´interno del Movimento. Tutto quello che esce fuori, ci verrá scagliato violentemente contro di noi.
    Il nostro programma é una rivoluzione culturale, sociale, politica, economica che non ha precedenti nel mondo. Se riusciamo a farla diventare una realtá, non cambierá solo L´Italia ma il mondo. Vi sarete resi conto che inizia a fare paura anche fuori dall´Italia. Altrimenti come spiegare l´intervento di Shultz contro Grillo.

  549. giamps

    Sai una cosa , neppure io ho fatto tutto questo ma almeno mi sento a posto con la mia coscenza , a differenza tua.

  550. giuseppe v.

    Se non ricordo male,a fine trasmissione,Mentana ha sostenuto di aver sentito Favia che avrebbe confessato di aver esagerato in momanto di sconforto.Nessun giornale ha ripreso questo dato ne quello relativo ai rapporti di Dalema con Bisignani.

  551. attilio monti

    Ma di sto Casaleggio ci si puo fidare? Non è che poi salta fuori che gli interessano solo i soldini (vedi il trota)…? E tu Grillo sei sicuro di lui? Con affetto, ammirazione e…speranza!

  552. Elia Ballade

    Beh forse OT, ma se Favia è stato cacciato per la questione dei due mandati, perché non fare una deroga per lui? Tanto è già stato fatto! http://www.targatocn.it/2012/07/17/mobile/leggi-notizia/argomenti/al-direttore/articolo/la-candidatura-di-biole-a-5-stelle-una-deroga-al-regolamento.html

  553. Sandro S.

    casaleggio dovrebbe chiarire una volta per tutte il suo ruolo. quali sono state le sue iniziative in questi anni e quali quelle di grillo… prima di qualche mese fa non ero a conoscenza dell’influenza di casaleggio né conoscevo lui, e la cosa mi risulta un po’ antipatica… e se c’è davvero il problema dei sondaggi pilotati o dati manomessi, si dovrebbe spostare il blog ed il portale ad un altro provider terzo…
    gli altri partiti continuerò a non prenderli neppure in considerazione, ma questa situazione va risolta.

  554. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    Magari Grillo e Casaleggio potrebbero clonarsi e controllare meglio e aiutare gli sprovveduti come Favia che finiscono in pasto degli avvoltoi al soldo del regime, come quella cloaca di trasmissione, al secolo Piazza pulita, condotta da chi ha invece il culo sporco.

  555. roberto angelini

    Ragazzi non possiamo più giocare con gionalisti e Casaleggi ci sono il 15 20 per cento di persone che hanno riposto in voi la speranze di vedere scomparire una classe politica degenerata non fateci brutti scherzi non abbiamo altro.

  556. roby f.

    A tutti i babbei che si lagnano sulla mancanza di democrazia nel M5S—siamo in una finta democrazia e qualcuno “scureggia” su la democrazia qui…ma andate a spigare….!!siamo nella merda più assoluta e pensano alle cazzate..e discorsi stupidi di Favia!…Favia..moviti svolgi la tua attività di consigliere Regionale…cazzo..vai visita le carceri..l’ospedali…incontra l’associazione dei Disabili…(ti ricordo che L’inps ha bloccato l’invio dei Verbali dell’invalidità a tantissimi invalidi!) deve fare le cose utili e non stare a cazzeggiare nei talk show….
    Te lo devo insegnare io il lavoro!!…

  557. Domenico Laurenza

    E’ chiaro che chi fa parte del movimento deve stare alle regole, ma è altrettanto necessario, dato che si parla di democrazia dal basso, conoscere tutto ciò che riguarda la struttura del movimento stesso. Diversamente, se si fanno conoscere solo le cose che si vuol far conoscere, se non è chiaro qualcosa all’interno della struttura allora in questo caso è come se l’elettore fosse raggirato e preso per i fondelli. Inoltre urge la necessità di un sistema informatico aperto agli elettori per le votazioni dei candidati ! Salute

    1. stefano l.

      Bravo Domenico … e Favia è tutto fuorchè uno sprovveduto 😉 .

  558. Gian Paolo Pelosi

    Ok la trasparenza, la democrazia… Si può e si deve migliorare…. Ma quello al quale si sta assistendo è il disperato tentativo di un sistema marcio di difendersi e di sopravvivere, gettando merda su quello che non capisce.
    Non caschiamoci, per favore…
    Se arrivano a questo, vuol dire che la strada è giusta, non roviniamo tutto.

  559. Alberto M.

    Il movimento non ha ancora tutti gli ingranaggi oliati e visto l’ambiente in cui si trova, mi riferisco a cosa la legge permette di fare ai politici, credo sia auspicabile, anzi doveroso un severo controllo da parte di Grillo e di Casaleggio. Questi lasciati a briglie sciolte si fanno ingoiare dal sistema, altro che cambiarlo. Io la democrazia e la trasparenza voglio che il M5S la porti nel parlamento e nei consigli regionali e comunali. Tavolazzi e “epurati” vari si troveranno un’altro lavoro e comunque se vogliono veramente aiutare il M5S lo faranno in altre vesti ….. o vogliono per forza andare sotto i riflettori ? Perché ?

  560. Lux Luci

    NO ALLE “PRIME DONNE” E AI FACILI (E ANCHE UN PO CATTIVI) PROTAGONISMI !!!

    Forse questo chiarisce meglio il mio pensiero: bisogna essere molto umili e puliti dentro e anche leali ! Ci vuole spirito di condivisione, chiarezza di intenti e trasparenza …
    Poi si deve imparare a pensare prima di parlare. Così facendo tra le altre cose non si fa il gioco dei mascalzoni! …
    Talvolta anche il confronto aspro, ma serio, e rispettoso dell’ altro, può essere utile. Poi si decide a maggioranza e si attuano le decisioni prese, e si va avanti !!!
    Ci si deve assumere in tutti i casi le proprie responsabilità personali, e quando si sbaglia, e si danneggiano gli altri, si va a casa …
    Tutti siamo sostituibili ! Questa è anche Democrazia Diretta e Partecipata …

    CAMBIAMENTO! DELLE MENTI E DELLA SOCIETA’

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/06/favia-casaleggio-prende-per-culo-tutti-nei-5-stelle-democrazia-non-esiste/345014/

  561. Graziano

    Visto da fuori:

    uno si lascia scappare (molto ingenuamente o forse per fare il figo, non lo so…)
    delle dichiarazioni molto pesanti e… invece di chieder conto a lui del perché…
    si attacca chi “è stato sputtanato” ?

    Non entro nel merito ma: la logica dove sta?

  562. Bob C.

    Scommetto che Favia alle prossime Elezioni si presenterà con il PDL-PD (o con un altro Partito qualunque).

    SVEGLIA GENTE!!!!

  563. lorenzo agnelli

    ma non ho capito, ma casaleggio associati è si o no sotto telecom?

    1. Andrea_ D.

      No, Gianroberto Casaleggio ha lavorato anni fa per telecom, poi ha fondato l associati (IMHO)

  564. Stefania ..

    Tra regionali e comunali i candidati scelti sono stati centinaia…credo che chi ha scelto sappia bene come sono andate davvero le cose.

    In TUTTA ITALIA ci saranno MIGLIAIA di attivisti che lavorano, scelgono , e si candidano in pienissima autonomia.

    QUANDRO AVRETE FINITO DI GIOCHERELLARE ALLE SPY-STORY CON LE MENATE CASALEGGIO
    MAGARI PARLIAMO ANCHE DI QUESTI?

  565. Alessandro Bavari

    Tutto qua? m’aspettavo qualcosa in piu’, non una dichiarazione cosi’ perentoriamente draconiana, sembra uscita da HAL 9000, il computer di bordo di “2001: odissea nella spazio”). Credo che dobbiate dare delle spiegazioni, sopratutto per rispetto a quell’esercito di sostenitori piu’ o meno attivi. Diversamente il movimento 5 stelle sembrera’ una setta come Scientology, se non come le vecchie classi politiche, asseragliate nei loro covi, per difendere il loro status ed interessi, troppo occupate a far quadrato attorno ai loro capi.

    1. Massimo Francavilla

      Bravo! il tuo commento è simile a quello che avrei voluto postare io!! ma che roba!? questo casino qua merita di più di quattri righe del ca..o scritte come da un preside che decide che non ci sarà più la ricreazione!
      Chiarite seriamente o andate al Diavolo!

      Massimo

  566. Silvia Sestito

    Certo che la trasmissione di ieri sera se per un verso mi ha disturbata, dall’altro mi ha fatto riflettere e mi ha fatto diventare repentinamente simpatico un personaggio come Roberto Casaleggio. Credo fermamente che in ogni organizzazione, per quanto spontanea, una linea ci debba essere e, pur non appartenendo al M5S, non nego che trasmissioni tendenziose come quella hanno esito contrario al voluto. Mi chiedo come mai non si è parlato dello Statuto del Movimento. Forse perchè era troppo scomodo? Forse perchè il messaggio che si voleva dare è: “tanto sono tutti uguali”. Ed è proprio così che,invece, si è marcata la differenza.

    1. luca del 62 ()

      grazie silvia!!parole che condivido in pieno!

  567. Daniele .

    Chi conosce cio’ che e’ avvenuto nei meetup territoriali di tutta Italia del Movimento 5 Stelle,subito dopo il boom delle amministrative 2012,sapeva e sa benissimo che le regola Uno vale Uno ha permesso a chiunque di avvicinarsi per aderire e proporre,persone nuove che con la politica non hanno mai avuto niente a che fare e desiderosi di un impegno civile gratuito per la propria comunita’,per il popolo italiano;
    ma anche e soprattutto molti conoscitori della vecchia politica,esclusi o ex militanti di tutti i colori politici,tutti a saltare sull’unico carro vincente, credibile all’elettorato,un nuovo pulito che garantira’ di avere le mani in pasta.
    Come evitare di diventare un partito tradizionale?
    Solo attraverso un filtraggio minuzioso di tutti i personaggi che si avvicinano e potrebbero meascherare la vecchia politica dietro il M5S,vaglio dell’autorizzazione della spendita del nome e dell’ uso del simbolo e delle iniziative in nome e per conto del Movimento,aderenza dell’ azione politica e dei contenuti ai principi ispiratori dello stesso.
    Il controllo e’ necessario,una regia nazionale e’ necessaria per attuare nei fatti gli obiettivi del programma nazionale e realizzare con ogni mezzo il bene collettivo riconsegnando l’Italia agli italiani.
    F

  568. Mario Amabile

    Io, ho memoria e ricordo ancora il post dei COGLION-COMPLOTTISTI.

    In quel caso c’erano una serie di accuse riguardo le società, in particolare quelle USA, con cui la Casaleggio Associati aveva avuto a che fare.

    Beppe rispose minimizzando e dando del coglione a quelli che pensavano vi potesse essere qualche verità. Io non penso si tratti di essere coglioni, perchè altrimenti lo saremmo anche noi quando leggiamo qui sul Blog i post in cui si parla delle società collegate fra loro, che si controllano a vicenda e hanno sempre gli stessi soggetti all’interno o di altre supposizioni di questo genere…

    Forse è giunto il momento per essere chiari sul serio. Le elezioni sono vicine e la trasparenza non è mai abbastanza, specialmente se vi è un pò di torba nell’acqua di chi vuole spazzare via il marcio.

  569. ivan c.

    Spero riusciate a sfruttare positivamente tutto questo, altrimenti sareste peggio del Nano.

    1. Stefania ..

      visto che nel frattempo tu resti li’ a guardare lo spettacolo, è evidente che ti importa poco di abitare in uno stato con politicanti di merda, dove le persone normali perdono diritti, lavoro, soldi e salute.
      Davi essere un politico, cul suo C_ulo ben al caldo, o un loro (profumatamente ) stipendiato/servo/giornalista, e visto che fai anche finta di criticare il nano, direi che sei del pd.

      Ciao , goditi il tuo lussuoso pane a tradimento, rubato ai cittadini, che sta per finire….

  570. GP

    “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai definito le liste per le elezioni comunali e regionali. Né io, né Beppe Grillo, abbiamo mai scritto un programma comunale o regionale. Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai dato indicazioni per le votazioni consigliari, né infiltrato persone nel MoVimento Cinque Stelle.” Gianroberto Casaleggio.

    Chi ha stabilito, ad esempio, che la nomina di Tavolazzi a direttore generale di Parma non e’ politicamente gstibile? Lo ha scritto Pizzarotti sul suo blog?

  571. serena s.

    Dalla bacheca pubblica di Favia: https://www.facebook.com/giofavia/posts/462678890430475 “Cerchiamo di fare un bel respiro, tutti.”
    Il bel respiro fallo tu, prendi la rincorsa e vai a fare in c..o

    Serena Saetti

  572. Dadonet82

    Il problema, qui, non è “Casaleggio si o Casaleggio no”. Un “tecnico” che capisca di marketing, comunicazione, immagine e politica in un movimento così giovane e “ingenuo” come il nostro, non può fare che comodo.
    L’anomalia sta nel fatto che in un movimento democratico come il M5S, non è giusto che ci siano dei padroni del simbolo.
    Favia ha solo espresso una sensazione che, volenti o nolenti, abbiamo tutti noi elettori, eletti, attivisti e simpatizzanti.
    La miglior garanzia dello svolgimento democratico della vita di un movimento politico è la proprietà del simbolo e della linea politica da parte dei tesserati.
    In pratica: il M5S per vocazione è di proprietà di chi, con la sua opera, ha reso possibile e renderà possibile imprese come quella di Parma, Mira e di tutti quei comuni che ora hanno ritrovato grazie a noi il valore della partecipazione diretta.
    Noi siamo l’unica speranza per questo paese. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua…!!

    1. Alberto M.

      Tutti? Io no, il movimento non ha ancora tutti gli ingranaggi oliati e l’ambiente in cui si trova, mi riferisco a cosa la legge permette di fare ai politici, credo sia doveroso un severo controllo da parte di qualcuno. Questi lasciati a briglie sciolte si fanno ingoiare dal sistema e non lo cambiano.

    2. Giacomo Piromalli

      E’ vero ci crediamo che Grillo e Casaleggio non intervengono nello stilare gli statuti e nella scelta dei candidati; rimane però inammissibile che le espulsioni dal movimento e il permesso dell’uso del simbolo rimangano in mano di una o due persone. Il movimento si appresta a prendere più del 10% dei voti nazionali non è più tollerabile la concentrazione di questi due poteri: espulsione e uso del simbolo.

      Se è vero che siamo maturi per governare il paese non è possibile pensare che abbiamo un solo uomo (anche se il fondatore)capace di espellere e di ritirare l’uso del simbolo a suo piacere.
      Queste decisioni vanno ormai prese come avviene in qualsiasi organizzazione che si vuole chiamare democratica.
      Quanto successo in TV ieri sera spero sia l’occasione per affrontare questo tema che rimane ancora uno dei più discussi fra le persone che sono titubanti ad entrare nel M5S.
      Io gli ripeto di fare esperienza personale e verificare che Grillo non lo vedranno e non lo sentiranno, ma serve a poco se poi su tutti i giornali esce scritto che c’è stata un’esplusione voluta da lui e/o Casaleggio a cui nessuno si è voluto/potuto opporre e, cosa peggiore, decisione su cui non c’è stato alcun consulto democratico della base, magari con un sondaggio fra gli iscritti certificati. Serve a poco anche quando Grillo stesso dichiara apertamente in pubblico che il padrone del simbolo è lui e solo lui e ha il diritto di ritiralo anche a metà campagna elettorale a qualsiasi gruppo senza ascoltare nessuno.
      Se devo essere sincero mi viene difficle convincere anche me stesso.

  573. francesco musella

    A proposito di Favia..L’offensiva del sistema più affollato, incapace, privilegiato, superpagato del mondo, affila le armi per bocca dei suoi megafoni di stampa e tv, per difendersi dall’unica proposta antisistema in campo. Non sono un “grillino”, ma chi è davvero stanco di questa classe dirigente politica di centro di destra e di sinistra,non ha altra scelta: votare i candidati grillini e… affanculo tutti gli altri…dell’astensione e se ne fottono.

  574. Flavio D.

    La freddezza e la “presunta rigidità” del dr. Casaleggio, sono elementi irrinunciabili per dare stabilità e tenuta ad un movimento politico o di opinione che dirsivoglia. Bisogna ricordarsi che il potere (quello vero, oscuro) è molto forte ed approfitta di ogni debolezza od ingenuità della controparte.
    http://vittimep2.blogspot.com

  575. Andrea Pajetti

    Il gioco televisivo è chiaro: far credere ai telespettatori che il movimento è verticistico e spaccato proprio come tutti gli altri partiti. Perchè mai tenere il video per quattro mesi altirmenti?

    Ad ogni modo non funziona: anche e fosse così come gli altri (e almeno a livello locale di sicuro non lo è) quindi se anche fosse fatto di nuovi massoni deviati, che cosa cambierebbe con adesso? Tanto vale provarci, almeno costeranno meno e avranno una base più reattiva di quelli del PD che stanno a guardare o a servire.

  576. Barbara Cinel

    Favia a Piazza Pulita ha detto quello che molti già sanno e che Grillo si ostina a non risolvere: l’M5S difetta di democrazia interna. Io lo sapevo dall’esperienza di amici usciti dal M5S per questo motivo e che mi segnalarono che, ad es , il consigliere grillino di Treviso non era stato voluto dalla base, ma da Grillo (e dunque da Casaleggio?).

    Il movimento, però, parla un linguaggio nuovo e meraviglioso: rispetto per l’ambiente, fedina penale pulita per i politici; regole anticasta e i grillini si stanno muovendo bene localmente… . Sarebbe un peccato che Grillo non trasformasse questo fuori onda IN UN’OPPORTUNITA’: aprire un dibattito trasparente che metta in luce ciò che di errato c’è nel Movimento, facendo anche un “mea culpa”; un atto di umiltà che spiazzerebbe ancor di più l’attuale casta politica perchè basato sul nostro essere umani e, dunque, fallibili. La vicenda Tavolazzi e di altri ragazzi “defenestrati” per aver espresso opinioni personali e richieste di dibattititi getta un’ombra su quello che potrebbe davvero divenire un contenitore d’uomini perbene che alle prossime elezioni permetterebbero un ricambio intellettuale e generazionale.

    Affossare la verità e piazzare uomini talora imposti (non sempre) non è vincente e lo dimostra il caso di Idv che è concettualmente vicina al M5S: l’Idv non è mai riuscita a crescere oltre il 6%, salvo le punte dell’8% all’arrivo di De Magistris, perchè localmente imponeva, ed impone, uomini voluti dalla gerarchia (quelli di Idv, in realtà, erano e sono persone molto più arroganti ed impresentabili di quelli voluti da Casaleggio).

    Non è forse il M5S che parla di “democrazia partecipativa”? E’ chiaro che ci devono essere regole e decisioni finali, che però vanno prese a maggioranza.

    Grillo sappia trasformare questa polemica in un’occasione per fare chiarezza.
    Barbara

    1. Paolo E.

      Commento molto interessante, ed anche la proposta e’ molto ragionevole (indipendentemente dal fatto che sia vero o meno questo fattaccio di Treviso!). Sicuramente una risposta lampo di 3 righe da parte di Casaleggio non e’ sufficiente in casi come questo, come e’ ridicola l’affermazione “il simbolo e’ suo e ne puo’ fare quello che vuole”, proprio perche’ il M5S non e’ ne’ un partito ne’ un’azienda servono risposte diverse!

  577. FABIO LEONI

    DALLE STALLE ALLE STELLE:DIETRO L’ANGOLO C’E’ SOLO LA FINE DI UN SISTEMA MARCIO DA RIFONDARE EX-NOVO. L’ISTIGAZIONE ALLA DIFFIDENZA E ALLA PAURA ,PREROGATIVA DI UNA DESTRA BECERA E ACULTURATA, HA CONTAGIATO PURTROPPO ANCHE LA COSIDDETTA SINISTRA PROGRESSISTA MA NEI FATTI CONSERVATRICE!!!!!

  578. davide lak (davlak)

    scusate, ma prendere quel verme di intervistatore e fargli ingoiare la telecamera, no eh?

    1. mario graziani

      sei un coglione

    2. Massimo Minimo

      Ah no david, questa volta non mi trovi d’accordo.

      Somiglia alla strategia dei politici inquisiti che se la prendono con il giudice che li ha beccati con le mani nella marmellata, anzichè prendere a calci nel culo quello che è stato beccato.
      Io non giudico con i pochi elementi che abbiamo adesso a disposizione, voglio solo maggiore trasparenza per capire bene se Favia dice stronzate o no.

    3. davide lak (davlak)

      hai ragione, ma comunque uno che mi diffonde ad arte uno sfogo confideniale, è e resta uno stronzo col botto. dici di no? io a uno così gli menerei. tranquillamente.

    4. davide lak (davlak)

      mario graziano…e tu fottiti.

  579. MARCO S.

    GLI INFILTRATI CI SONO !!!

    Che siano infiltrati della mafia, di sinistra, di destra, di centro, istituzionali, della massoneria o di Gianroberto Casaleggio non è dato sapere.
    Il motto di questo Movimento dovrebbe essere del tutti per uno e dell’uno per tutti. Ogni blogger simpatizzante del M5S dovrebbe conoscere il vecchio detto del ” Divide et Impera ” e perciò ogni opinione dei blogger dovrebbe essere discussa democraticamente, analizzata ed eventualmente migliorata o cestinata a secondo del caso in esame. Si assiste invece sempre più spesso a commenti faziosi, infantili e diffamanti quando non palesemente oltraggiosi da parte di soggetti che non hanno neanche il coraggio di presentarsi con nome e cognome.
    Una soluzione che mi permetto di proporre, con l’auspicio che se ne aggiungano tante altre, è che tutti coloro che si presentino con nick anonimi vengano bannati dai responsabili del blog.
    Sono soggetti in molti casi lecchini delle intimità profonde del fondoschiena di Beppe Grillo e verosimilmente anche di G. Casaleggio. Sono individui che vogliono creare dissapori fra di Noi. Ho ripetuto più volte che il dissenso è ammissibile, che la critica è un momento democratico quando è costruttiva ma nel momento in cui si riduce ad offese personali, nel momento in cui ti rispondono con l’arroganza e la presunzione del ” SO TUTTO IO ” allora viene il sospetto che il Movimento sia lontano anni luce da quella democrazia partecipativa a cui tutti Noi, veri credenti del M5S, aneliamo.
    Riguardo ai futuri candidati nazionali ritengo che debbano avere ALMENO 3 tratti psicosomatici indispensabili:
    1) Esperienza di lavoro almeno decennale, l’esperienza cioè di colui che ha vissuto in trincea in uno specifico settore della società. Basta con i dilettanti allo sbaraglio!!!
    2) Onestà dichiarata e dimostrabile.
    3) Coraggio. Se non hai gli attributi stai lontano dalla politica.
    4….
    5….
    6…. ecc.ecc.
    Dovranno essere gli altri simpatizzanti del M5S, QUELLI VERI, ad aggiungerli!!

  580. Marco V

    Si scandalizzano sul fuori onda di favia e per le telefonate di napolitano parlano di privacy e non devono essere pubblicate ( forse avra detto piu cazzate di favia ? ) … Cazzo il nostro capo di stato parla con un ministro indagato per trattativa stato mafia e tutto sembra quasi normale, favia ( ingenuamente ) parla con un cronistino e ci scandaliziamo. che popolo di rincoglioniti che siamo.

    1. Ruth Bencini

      Questo e’ solo l’inizio, non facciamo gli ingenui, vedrete quando arriveranno le elezioni, allora si ballera’ davvero! Nel frattempo prepariamoci con maturita’, qui ci giochiamo il futuro, nostro e dei nostri figli!

  581. Alberti Licia

    persone come Favia meritano di stare nel movimento 5 stelle, certe frasi sono dettate da un malessere generalizzato italiano, ma non devono creare un capro espiatorio, per nessun motivo.
    credo che in questo clima di confusione, la vecchia classe politica ha tutto l’interesse a buttare fango su di voi, usando tutti i metodi possibili allo scopo di creare delle fratture fra le persone veramente motivate per cambiare le cose. Sarebbe bello se Grillo e Favia e Casaleggio comparissero assieme in tv a suggellare un patto di amicizia sincera …. allora tutti gli altri partiti capirebbero che per loro si avvicinerebbe davvero la fine. ognuno di noi spera questo.
    Ringraziamo sempre tutti voi per tutto quello che viene fatto per restituirci la nostra libertà rubataci da questo sistema. grazie Licia

  582. Francesco S.

    La “Presenza Personale”è una componente fondamentale rassicurante universale.Io sono naturalmente come spesso dico un “CinqueStelle”naturale anzi naturistico:)per quanto amo la natura e la libertà e il Movimento. Se è vero il detto *uno conta uno*allora desidero dare il mio piccolo parere nel mare magno delle proposte ed opinioni..Lo dico con chiarezza,semplicità e senza tema di essere smentito e magari disatteso.Occorrerebbe da parte di Beppe Grillo e Di GianRoberto Casaleggio una maggiore,consistente reale,tangibile,innegabile *Presenza*Non tanto Beppe al quale non si può dire davvero nulla per quanto si è speso in presenza e tangibilità ma piacerebbe ne sono sicurissimo un maggior intervento fisicoin senso letterale della Casaleggio Associati,inteso come realistica presenza/proposta di un innovativo percorso non solo fatto cyberlinks ma anche di una vera presenza fisica appunto. Visto anche il carisma che pare non mancare affatto a GianRoberto dopo il bellissimo racconto di e lo sgurdo verso il futuro…

    Con stima vera.

    Francesco Roma*****
    Iscritto Mov.to
    CinqueStelle
    Roma

  583. gennaro t.

    per essere un esperto di comunicazione liquidare in 4 righe quando detto e’ un po pochino…cmq come sempre Beppe Grillo ha avuto ragione…non parlare con i media, non siete esperti per evitare le trappole.
    Del resto uno scoop ( cosi definito ) registrato in maggio lo si tira fuori a settembre? quanto meno sospetta la tempistica

  584. Sabrino Di Renzo

    RINGRAZIATE DIO CHE ESISTONO,QUESTI 2 “FASCISTI”
    .

    1. Tommaso Apostolo

      che ospitano sul blog Benetazzo, intellettuale di spicco di Forza Nuova

    2. valter b.

      si ospita e si ascolta tutti a prescindere dalle proprie convinzioni e idee iniziamo ad abituarci alla normalità please

  585. Paola Arrigoni

    Ciao a tutti,
    il fuori onda di Favia, un’altra batosta dove non te l’aspetti e quindi ti fa più male.
    Ognuno dovrebbe rispondere delle proprie azioni e parole senza travolgere gli altri.

    Hai le tue simpatie ed antipatie? Ok

    Hai i tuoi scazzi? Va bene

    Ti prendi un amico e ti sfoghi, non approfitti del primo giornalista e spari pure delle balle.
    Perché così facendo le tue parole ricadranno sugli altri che già si fanno un culo grande come una casa lavorando gratuitamente sul territorio e nel pieno anonimato. Non pagano per andare in televisione.

    E quando sentiamo le sparate da bambino viziato ci viene da pensare che ne abbiamo le ovaie e le palle piene di queste cose.

    Mo’ basta, abbiamo già il nostro daffare a tenere lontano gli esaltati, i pazzi, gli opportunisti. Rispondere a stronzate che si inventano ogni giorno sul movimento, e tra tutto questo dobbiamo lavorare come matti contro la burocrazia, il malaffare, l’egoismo per cercare di portare avanti i nostri progetti che il più delle volte sono osteggiati da tutti, perché non portano benefici economici a nessuno ma sono per il bene della collettività.

    Chi siamo? Non liste civiche che anche loro hanno fatto e fanno un immenso lavoro. Non siamo le nuove speranze elette nei vari comuni.

    Siamo i meetup, da dove è iniziato tutto. Molti ormai credono che siamo la preistoria ed invece siamo ancora in piena attività e le battaglie le portiamo avanti eccome e quando si riesce a vincerne qualcuna, la gioia è immensa e condivisa con tutti.
    La gioia poi si trasforma in grande energia che viene veicolata in altre battaglie.

    Invece gli interventi alla Favia non fanno altro che deprimere, togliere energia che deve essere usata per rispondere a sciacalli che non aspettano altro che questo movimento crolli.
    Non abbiamo bisogno di pessimisti, disfattisti ed opportunisti ma abbiamo bisogno di sognatori pronti a rendere le idee: realtà.
    Cittadini semplici ed onesti che credono che un mondo più umano sia possibile.

    1. don morra

      UN MONDO MIGLIORE SI MA NON IN MANO A UN SOLO UOMO. MI PARE EVIDENTE CHE VOI LAVORATE MA SOLO UNO COMANDA. DEMOCRAZIA ????

  586. matteo vecchione

    oh finalmente HANNO TROVATO QUALCOSA DI CONCRETO PER CUI GETTARE MERDA SU TUTTO IL MOVIMENTO!
    per lo meno questo weekend avremo qualcosa di cui parlare!
    Così si potrà evitare di sottlineare, che l’acquisto da parte della BCE di BOND SPAZZATURA sul mercato secondario non è altro che un altro REGALO alle banche… perchè?
    BCE REGALA a tassi dell’1% 100MLD di euro alle banche italiane, che invece di investire sulle aziende compran BOND a tassi del 7%… Riempitisi di questa spazzatura, quasi al collasso, la BCE torna in loro aiuto RICOMPRANDO quelli stessi BOND….
    MA QUESTA NON E’ UNA TRUFFA… SONO IO CHE PENSO SEMPRE MALE

    ma si… continuiamo a parlare di grillo! il male dell’italia!!!

    MAX 2 LEGISLAZIONI CON EFFETTO RETROATTIVO e poi tutti ad arare campi!!!

  587. Masha Parisciani

    Il problema, in realtà è che al di là di Favia beccato a dire una marea di cazzate, di soggetti come lui, bravi ragazzi, dalla faccetta pulita, puristi e puri, dentro e fuori, nel movimento ce ne sono diversi….. Il problema di fondo sta nella strumentalizzazione che fanno queste persone della potenza mediatica di Grillo. Ora più che mai vogliono cavalcare l’onda del successo grillino per arrivare a mettere il culo su quelle poltrone, non importa come, l’importante è arrivarci….. se si deve fare una selezione seria che arrivi anche dall’alto, purché gente così non salga al potere….

    1. mariuccia rollo

      Infatti concordo con te. Grillo deve aprire cinquanta occhi per le candidature nazionali, altro che i candidati scelti dalle rete .Ti immagini quanti filibustieri “scenderanno in campo” profittando della campagna elettorale che farà a loro Grillo sgobbando in tutte le piazze d’Italia e dormendo in un camper Questo tipo di DD la temo

  588. mimi moallem

    Per chi l’avesse perso.D’AGOSTINO DIFENDE GRILLO E ATTACCA IL ‘MARCIUME’ DEI PARTITI…
    http://www.youtube.com/watch?v=35MixS9ylbo&feature=player_detailpage#t=7293s

    1. Franco G.

      Che bel difensore! Auguri!

  589. Tommaso Apostolo

    “Gianroberto Casaleggio, milanese, 58 anni, è un
    ex simpatizzante della Lega e di Bossi”

    Fonte: http://www.polisblog.it/post/19939/chi-e-gianroberto-casaleggio

  590. Ruth Bencini

    Non e’ un problema di buono o cattivo, si e’ presentata una incrinatura dall’episodio “Tavolazzi” e continua ad ingrandirsi. Urge assolutamente un incontro pubblico Nazionale da cui devono uscire regole precise di votazione piu’ o meno diretta su questioni scottanti. Decidere se Tavolazzi doveva uscire dal movimento oppure no, in un contesto come quello del M5S, doveva essere argumentato alla luce del sole, e qualsiasi decisione presa dopo votazione a maggioranza. Senno’ Grillo che ruolo ha? Fa il padre famiglia e protegge il movimento dalle incursioni dei cattivoni? Paternalistico! Chiunque scopre una dissonanza in seno al movimento, lo urli ai quattro venti, ma dopo, E’ IL MOVIMENTO che deve valutare, decidere!!! Quindi sono d’accordo con FAVIA sul bisogno di istituire una piattaforma nazionale SUBITO!!! Oppure istituire un sito del M5S Nazionale sganciato dal BLOG di Grillo, dove si discuta delle questioni specifiche in seno al movimento. Grillo e Casaleggio siete invitati a partecipare… a qualcosa che avete scatenato, ma che ormai non potete gestire da soli!!!! Un saluto caloroso e coraggio la chiarezza prima di tutto!Ne abbiamo bisogno…

  591. Antonio De Angelis

    “Io con Santoro me la sono cavata, ma applicando un veto. Ho preso anche l’applauso ma mi è anche costato dire quello che non pensavo.”

    … di ipocriti che non dicono quello che pensano per ricevere un applauso ce ne sono già stati abbastanza.

    Io lo manderei DEMOCRATICAMENTE affanculo.

    Un saluto.

    1. Guy Debord

      La TV (se non è tua) ti uccide.

    2. Silvia M.

      Anche se quello che dice è vero, avrebbe dovuto chiarire la questione faccia a faccia.
      Perlomeno non arrivare a dire le cose solo adesso.
      E poi non è giusto, è comunque un tradimento.
      Doveva parlarne con Grillo, se Grillo non ascoltava poteva renderlo subito pubblico e dimettersi.
      Non è un comportamento accettabile

    3. Antonio De Angelis

      Credo che il mov5s “piaccia” perchè si ha bisogno di Integrità come l’acqua. Non ha senso dire quelle cose “fuori onda”, comprendo tutto, soprattutto le difficoltà di un movimento ai suoi esordi, ma le cose o si dicono o non si dicono.

      Questo tipo di pubblicità è la PEGGIORE, perchè il senso di integrità che trasmetteva il movimento si incrina. Credo che Favia dovrebbe dimettersi, ora.

      … se non lo fa dovrebbe essere invitato a farlo.

      La scelta di non partecipare ai talk show è una linea che da nonattivista qual sono comunque condivido, con questa uscita Favia vi trascina nel “talk show”, fatto di insinuazioni, chiarimenti, dibattiti eterni che in realtà non portano a nessuna chiarezza. E’ ciò che hanno fatto i partiti fino ad ora…

      Credo che la linea sia quella dei “progetti” da realizzare, obiettivi (non ideologici, concreti) da raggiungere: chi si sente in linea e vuole partecipare aderisce. I problemi organizzativi interni (nomina dei candidati) sono problemi da risolvere come gli altri.

      Avrebbe potuto dire “il movimento è ancora giovane e non tutto è stato risolto…” o qualcosa di simile, ma evidentemente non era quello che pensava. Dirlo nel fuori onda è la cosa peggiore, di “faccia” dice una cosa, di nascosto un altra.

      … ciò che accade nei “partiti”, la cosa peggiore…

      Auguri.

  592. Sabrino Di Renzo

    Questa è un trappola orchestrata da tempo ,da molto tempo, da un gruppo di politici-giornalisti di partito,che hanno una fottuta paura delle idee del movimento.
    Finitela
    Stiamo cadendo nella loro trappola.
    Altro che democrazia, se questi vincono le elezioni, la democrazia ve la potete dimenticare.
    PER MOLTO TEMPO ANCORA.

    1. Francesco D.

      E’ da ieri che lo dico stiamo cadendo nel TRAPPOLONE.

  593. Mario

    Un consiglio agli elettori del M5S. Non vi preoccupate più di tanto!! Stanno facendo lo stesso errore fatto con Berlusconi. Dividono l’elettorato in due gruppi contrapposti trasformandoli in tifosi o del M5S o del PD tutti gli altri perderanno voti e tantissimi confluiranno nel M5S. Va benissimo così!!!

  594. ivan scipioni

    Ok, Casaleggio e Grillo non hanno mai fatto tutto ciò e sicuramente è vero, ma noi attivisti vogliamo capire meglio. Giustamente dobbiamo ringraziare Beppe e Casaleggio perchè senza di loro il movimento non avrebbe mai avuto tutta questa pubblicità.
    Dunque chiediamo a gran voce un video dove spiegate voi due assieme come funziona veramente.
    Credo che Favia abbia dato sfogo a qualcosa che è accaduto tra loro tre (Favia,Beppe,Casaleggio) e questi sono problemi loro, però è giusto che uscite a spiegarci un po di cose.
    Spero le richieste nostre vengano esaudite. Ciao

  595. Carmelo Di Stefano

    Pazzesco, oltre 700 commenti per questo post! Beppe, c’è qui da fare un po’ di chiarezza sul ruolo di Gianroberto Casaleggio, su chi è il garante del rispetto delle regole del Movimento 5 Stelle, sul futuro di Favia che, e lo ripeto, se aveva delle critiche da fere per il caso Tavolazzi, le doveva esprimere apertamente a Beppe Grillo tramite facebook o quant’altro.
    Per me è chiaro che i giornalisti non sono fessi e aspettano qualsiasi momento di debolezza di un nostro conbsigliere per gettare melma su un movimento che sta dalla parte di veri e forti ideali che servono a fat rinascere civilmente e democraticamente questo paese in balia della malapolitica (cioè la vera antipolitica).

    1. Silvio B.

      Interessante che si chiedano spiegazioni a Grillo e Casaleggio. Semmai le spiegazioni e le prove devono venire da Favia. Domande: 1) perché Favia si “confida” con un giornalista, quando é evidente anche agli stupidi che esiste un movimento concertato per screditare il M5S? É ingenuo, stupido o che? In qualunque caso dimostra che non é adatto all’incarico politico che ha assunto. 2) perché Favia si batte cosí strenuamente per avere spazio nei media? Missione o protagonismo? 3) nei video proposti da Salvatore Orofino si fa un’analisi molto mistificante sui “5 ragazzi”, che li fanno apparire come appartenenti alla Bildenberg. Oltretutto io non mi fido molto di chi, come si legge nella pagina youtube dell’autore, elogia le armi, l’F35. Da di che pensare. 4) nel caso ipotetico che ció che afferma Favia sia vero, gli anticorpi naturali della rete si incaricherebbero della disinfezione. 4) l’idea del liquidfeed é interessante e risolverebbe molti dei problemi futuri di cui é probabile il Movimento dovrá rendere conto

  596. unoAcaso

    L’ipocrisia di Favia fa quasi tenerezza.
    Strategia e trasparenza non sono mai stati sinonimi.
    Volete una rivoluzione o la casa di Barbie?

    1. JimmyJoeJimBob ±∑

      non la vogliamo tutta in salita 🙂

  597. antonio mion

    grillo lo conoscono tutti,casaleggio lo conoscono solo gli internet-dipendenti;uno parla e si espone,l’altro suggerisce e sta nell’ombra.mi sembra tutto un pò opaco.

  598. valter b.

    Signor Favia ognuno giustamente ha la sua opinione ma quando si è all’interno di un qualcosa e finche se ne fà parte certe considerazioni sono sia politicamente sia personalmente stupide (poi se questo qualcosa di cui facciamo parte lede i propri principi personali , mette in pericolo la democrazia e chissà cosa altro allora ne usciamo e lo combattiamo ma prima ne usciamo )
    Da esterno al movimento riassumo : Casaleggio è il grande vecchio , Grillo è il braccio un pò stupidotto manovrato e manovrabile ,insieme stanno costruendo una sorta di massoneria fatta in casa che attraverso un movimento controllato e pilotato (riedizione con nuova versione del partito fascista )decideranno chi farà il parlamentare e chi governerà il paese.
    Concordo con la sua convinzione che il M5S è una grande opportunità per questo paese forse l’ultima per un bel pò di tempo a venire ma non grazie alle sue affermazioni paranoiche , farlocche ,e ripeto politicamente stupide degne del miglior BONDI o un’altro a caso lo scelga lei.

    Cordiali saluti

  599. Massimo Minimo

    Insomma tutto quello che meritano i militanti del Movimento, sono 3 (dico TRE) righe stringate.
    No io non ci sto, voglio maggiore chiarezza perchè sennò devo credere a tutto quello che ha dichiarato Favia.

    1. valter b.

      Veramente se le leggi attentamente quelle tre righe danno risposta a tutti i punti in questione poi si crede a chi si vuole ma non credo serva la biografia completa.

    2. Massimo Minimo

      Secondo te, quindi, limitarsi semplicemente a negare le affermazioni di Favia costitisce un chiarimento. Forse per te ma di certo non per me, io non mi accontento voglio più chiarezza.

    3. Renato Borio

      MASSIMO se vuoi maggiore chiarezza devi andare da FAVIA x il semplice fatto che ha fatto tutto lui da solo tanti,auguri Renato.

  600. R.T.

    Se Favia pensa questo su Grillo e che non c’è democrazia nel M5 stelle poteva anche fare una dichiarazione pubblica, sarebbe stato più onesto

  601. Michele D.

    Il M5S è un NUOVO modo di fare politica, e ci deve per forza essere qualcuno che fa da garante per evitare che ci siano speculazione da parte di avidi.
    Quando il tutto sarà in grado di autoregolarsi, non ci sarà bisogno neanche di quello.
    Sbagliare umano e la perfezione non esiste, perchè l’uomo non è perfetto, ma cerchiamo di migliorarci, e questo l’unico modo. Non possiamo tutti fare parte dell’elitè, quindi riscopriamo il concetto di comunità e serviamo noi stessi.

  602. marcello oliviero

    Guidare un grande movimento come ora e’ m5s non e’ facile.. sai quante persone si infiltrano per far andare tutto a puttane’ tanti scillipoti.. che prezzolati da destra e da sinistra.. vendono la vera identita’ per cui e’ nato questo movimentoe lotradiscono a prezzi modici..

    Io sono un ex militante di p.c.i , poi di rifondazione, di sel, di tutto quello che e’ contro il berlusconismo e le trappole e tradimenti che il pdl ora, il psi una volta e rifondazione del signor bertinotti che ha pensato alla sedia fottendosene degli operai e sfasciando un partito che aveva raggiunto quasi il 10 per cento di consensi.

    La politica e’ sporca perche’ la fanno gli uomini..e gli uomini nascono gia ladri.

    E’ palese che dopo aver annunciato una previsione che m5s avrebbe raggiunto piu del 20 per cento di consensi.. unica alternativa da destra e sinistra e’ distruggere o ridimensionare questo movimento.

    Movimento nato nella spontaneita’ dei cittadini che insorgono..come noi napoletani siamo insorti con le 5 giornate di napoli perche ci eravamo rotti le palle..

    Io non conosco nessuno di questo movimento ma mi piace perche’ quello che nasce spontaneo e’ degno di fiducia, ma credo che politicamente si fa’ un errore non cercare di fare accordi con Di Pietro del quale abbiamo avuto testimonianza che e’ un uomo d’onore e che e’ leale e rappresenta la vera sinistra.. come si commette anche un errore politico non avvicinare anche sel in questo progetto politico..perche’ parliamoci chiaro se ci si presenta in politica.. il movimento diviene un partito.. e quindi queste ottime e buone alleanze insieme al popolo viola possono accrescere i consensi.. e portare pochi volti sia al pdl che al pd.. che ormai sono coalizzati..a scannarci sempre di piu..

    Quindi.. non lasciamoci influenzare dalle cose dette ieri.. riponiamo la nostra fiducia ancora in questo movimento.. se poi sara’ un altro blog.. non avra’ vita lunga.. gli italiani lo capiranno..

  603. Eraora

    Non è con le parole che uscirai da questa merda.

  604. Tommaso Apostolo

    Se il signor Casaleggio non ha mai preso decisioni per il movimento, come spiega l’incontro che viene raccontato qui?

    http://www.leganordabruzzo.info/articoli/prima-pagina/336-io-ex-grillino-vi-racconto-cose-il-movimento-5-stelle.html

    è forse falso pure questo? Tutto falso, solo Casaleggio dice la verità?

    1. loris calliari

      Ma tu sei proprio un idiota… Da un sito della LEGA NORD????

      MA vaffa…

    2. fabio m.

      haahahaha!!!!

  605. gaetana r.

    Non avevo nessun dubbio in proposito.

  606. Alessandro Taccone

    Non è cosi! La domanda che mi faccio (e vi faccio) è questa(compresa di premessa):
    1. Sono un esponente del M5S e un giornalista mi sta facendo un intervista.
    2. Rispondo secondo una linea guida dettata da Casaleggio/Grillo o il Grande Fratello.
    3. A fine intervista, ancora ripreso e con audio acceso, offro un caffè al giornalista per dirgli cose fuori dalla linea guida, cose che nessuno deve sapere.

    perchè?

    a. per far sapere al giornalista che ho detto delle cose che mi sono state imposte? Quindi, implicitamente gli sto dicendo che sono uno stupido burattino diretto da altri?
    b. voglio fare una confidenza (che per natura è riservata alle persone più intime) e la faccio ad un giornalista che conosco appena, convinto che sappia tenere un segreto e rinunci allo scoop della sua vita?
    c. voglio svelare al mondo la vera identità del M5S e qui non si capisce perchè avrebbe dovuto farlo senza telecamera…
    d. se pensi quelle cose del M5S perchè sei ancora dentro?

    Per ognuno di questi perchè Favia farebbe la figura dell’idiota (e mi pare che non lo sia).
    La domanda diventa: Chi o cosa ha spinto Favia a fare quelle dichiarazioni(perchè l’unica cosa certa è che non gli sono state “rubate”)?

    1. Bruno Pagani

      A-B-C-D….a pelle direi che l’unica cosa vera è quello che metti in dubbio tra parentesi: Favia, un piccolo uomo come un movimento in crescita fatalmente incontra sul suo cammino.
      Per crescere in un ambiente ostile, dove i Media si nascondono dietro agli angoli per cercare di metterti in difficoltà tutti i giorni, bisogna saper mantenere una linea ed essere pronti a difendere il movimento anche quando certe cose le sentiamo come imposte.
      Favia, vuoi sapere chi manderemo in Parlamento (che temo sia l’unica cosa che ti interessa ) ? Non di certo un idiota come te smanioso di protagonismo e che presta il fianco ai nostri quotidiani detrattori !!!

  607. Andrea Gerardini

    Non credo che questo post basti a farci chiudere gli occhi caro grillo/casaleggio….
    VOGLIAMO SAPERE CHI CAVOLO HA DECISO L’ESPULSIONE DI TAVOLAZZI? c’è stata una votazione?
    LA QUESTIONE DELLA FIRMA SU CARTA BIANCA DEI RIMBORSI COM’è SUCCESSA? CHI HA SCRITTO QUELLA CARTA? ok che abbiamo uno statuto, però ci manca un network (simil quello dei pirati tedeschi) dove poter confrontarci anche sulle questioni logistiche…
    Il nostro è un buon programma, ma mi pare un po’ povero non pensate, in vista della nazionali??
    Risolviamo questi problema di democrazia designando alcune figure VOTATE dagli attivisti a rappresentarci in parlamento, e lasciamo a loro il compito di gestire la logistica del movimento. GRILLO E CASALEGGIO DEVONO ESSERE PORTAVOCE, NON PADRONI DEL MOVIMENTO! altrimenti uno vale uno sto cazzo se poi certe cose le decidono solo loro due. DOBBIAMO AFFRONTARE ADESSO QUESTI PROBLEMI, NON TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCERE!
    GRAZIE A GRILLO DI AVER CREATO IL MOVIMENTO E GRAZIE A CASALEGGIO PER LA VISIBILITà CHE CI HA PERMESSO DI GUADGNARE, ORA PERò FATEVI DA PARTE E LASCIATE ESPANDERE QUESTO VIRUS DI BUONA POLITICA DA SOLO! ALTRIMENTI è STATO TUTTO INUTILE!

    1. Floriana antonelli

      ECCO, SI, FATEVI DA PARTE FLORIANA

  608. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Favia come cavia!

    Paradossalmente da questa vicenda non possiamo faraltro che prendere Favia come cavia per dimostrare a tutti che se davvero il movimento non fosse democratico non avrebbe avuto un eletto stronzo, il quale di punto in bianco è stato capace di andare contro la sua stessa forza politica. Un errore elettivo, una metamorfosi politica, un doppia faccia calunniatore.
    Nessuno è perfetto e il movimento, di fatto è l’unica realtà libera e democratica.

  609. alessandro quarenghi

    In realtà una proposta già operativa e nata dal basso per risolvere il
    problema, che è reale a livello regionale e nazionale, esiste: il
    meetup di bergamo ha tradotto, testato ed adottato Liquid Feedback, e
    ora lo sta presentando in giro per l’Italia.
    Un paio di settimane fa lo ha adottato il movimento siciliano per
    preparare il programma regionale, e molti altri meetup d’Italia lo
    stanno valutando, fra cui quelli di Milano, Brescia, Como, Biella,
    Venezia, Cosenza, Modena, Roma, Rimini.
    Noi a Bergamo stiamo acquistando un altro server per gestire le
    richieste (se volete aiutarci…)! Stasera siamo a Monza, in diretta
    streaming http://www.ustream.tv/channel/bergamo5stelle, dalle 21.00.
    Per contatti http://www.bergamo5stelle.com

    1. fabio m.

      Bravi!!!
      Questa è la vera essenza del Movimento 5 Stelle

  610. Massimiliano _.

    ho visto e sentito palare di:

    strategie
    comunicativa
    marketing
    guru
    dinamiche umane
    infiltrati

    al movimento non serve niente di tutto questo perche il movimento non è niente di tutto questo.

    casaleggio vai tranquillamente affanculo.

    Beppe ti trovo io un elettricista in sostituzione……………parafrasando Eckhart Meister:

    “Dio non si raggiunge attraverso un processo di addizione ma attraverso un processo di sottrazione”.

  611. Salvo Pa

    FAVIA SI FAVIA NO?

    Favia non merita il MoVimento. Non ha seguito le indicazioni del NON statuto e quindi deve andare a casa!
    Casaleggio, Beppe….. qualcuno deve pur prendere delle decisioni per coloro che non seguono il NON statuto, questa è democrazia! Se poi per democrazia si intende che tutti possiamo fare quello che vogliamo, allora stiamo parlando di altro ma non di democrazia!
    Favia dimettiti subito, puoi prenderti, se non lo hai già fatto, una bella tessera di partito o fondare un movimento con Tavolazzi !

  612. Danie Favento

    Non capisco quale sia il problema di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio nel mettersi da parte e soprattutto quale sia il nostro (di noi “grillini”) nello staccarci ed essere del tutto indipendenti.
    Se il problema non c’è: perché non si mettono da parte? Perché noi non esigiamo la nostra totale indipendenza?
    Mah…

    E non ditemi che ci sono problemi più importanti da risolvere.
    Chi l’ha deciso l’ordine di importanza dei problemi?

    E a chi dice “basta alle critiche che rischiano di distruggere il moVimento:
    Se solo si volesse troncare all’istante la polemica basterebbe una cosa: Gianroberto e Beppe, fatevi da parte. E con questo intendo marchio, blog come organo ufficiale, decisioni prese dall’alto (Tavolazzi fra i tanti) ecc…

  613. aldo jossa

    Ho preso un po’ d’informazioni su internet(continuerò a documentarmi)e devo dire che la CASALEGGIO ASSOCIATI(basta scrivere questo su google)ha parecchi punti interrogativi.
    Come direbbe Beppe: ”DOCUMENTATEVI” e ragionate con la VOSTRA testa.

    La cosa triste è che non vedo smentite a questo mare d’informazioni che collegano la suddetta societa’ a massoneria, multinazionali, giornali, blog d’informazione, TUTTI aventi bene o male lo stesso stile e lo stesso ”FRONTE”.

  614. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Favia come cavia!

    Paradossalmente da questa vicenda non possiamo faraltro che prendere Favia come cavia per dimostrare a tutti che se davvero il movimento non fosse democratico non avrebbe avuto un eletto stronzo, il quale di punto in bianco è stato capace contro la sua stessa forza politica. Un errore elettivo, una metamorfosi politica, un doppia faccia calunniatore.
    Nessuno è perfetto e il movimento, di fatto è l’unica realtà libera e democratica.

  615. rrognoni

    Aaaaahhh… E’ cosi’ che funziona nel movimento 5 stelle????? Beh se e’ veramente così… Allora avete PRESO un altro voto… Il mio!!!
    Grazie la 7…siete proprio dei babbi!!!!!!

  616. gedeone gedeone

    Di certo per chi cerca di attacare il M5S mi aspettavo di piu, siamo proprio alle noccioline, vecchi scoop, con una mice en place professionale solo pronunciate parole a hoc, per fargli cambiare il verso e senso e sopratutto manipolare le opinioni. vecchia scuola, recente uscita solita minestra.

    non conosco “sto” casaleggio, grillo non lo mai visto dal vivo e non me ne fregherebbe neanche vederlo se dovessi mai camminare dove lui sta facendo un comizio mi fermerei per 5 minuti…
    flavia…. se lo dovessi mai incontrare gli stringerei la mano per quel che ha fatto e poi gli chiederei il perche di cercare di depistare il problema con demagogie che non si vanno nei canali televisivi… perche flavia…? cosa ce dietro… ? sei andato anche tu a libro paga ?

    quel che so che grillo con o senza l’aiuto di “sto” casaleggio hanno iniziato il cambiamento, un non statuto con 4 righe come la risposta di casaleggio con cui si danno le “guideline” per appartenere al M5S….
    tutto il resto e demagogia, e voglia di tagliar le gambe al cambiamento sono bombe come quelle fatte ai giudici siciliani, sono attentati veri e propri all’unica soluzione.

    non dico che grillo sia la soluzione o un guru la seguire ciecamente, tantomeno penso che sto casaleggio sia un santo…. ma di certo per il cambiamento vi e solo il M5S, per il resto IDV, PD, PDL, casini, maroni, e tutti i sti ladroni non li voglio piu vedere a roma a rubare e farci le filosofie di vita… perche la vita e il futuro c’e’ lo hanno ucciso!!!

    se altri vorrebbero che il M5S diventi un partito come quelli di sopra… sono gentilmente pregati di togliersi dalle palle , farsi un portale loro, farsi tutti i congressi a rimini, riccione, o dove cavolo gli pare, e farsi il partito che gli piace di piu, ma ci lascino in pace, perche noi vogliamo il cambiamento e grillo non si e’ canditato sono i flavia e pizzarotti a essere eletti percio poche stronzate e fate il lavoro per cui vi abbiamo votato invece di andare TV !!!

  617. Marco Ties

    Tre considerazioni.
    Favia ha dichiarato di aver mentito durante un’intervista televisiva. Non merita più fiducia.

    Grillo deve chiarire la funzione di Casaleggio nel movimento.

    Formigli aveva in mano le dichiarazioni di Favia dal mese di maggio, l’ha tirata fuori quando i suoi padroni hanno dato l’ordine, quando pensavano di poter danneggiare maggiormente il movimento 5 stelle. Formigli che delusione, cosa non devi fare per portare a casa la pagnotta..

    1. Roberto Duvallo

      Ben detto!!!

      Tipico esempio di dichiarazioni ad orologeria!

      Un giornalista serio le avrebbe comunicate subito all’opinione pubblica (Maggio 2012)!!!

      Invece ha aspettato 3 mesi per comunicare il “TRADIMENTO” di Favia!!!

      Favia e Formigli sono due esempi da non imitare!

      THX 1138

  618. Enzo Vallisneri

    Il sig. Favia si é recentemente distinto per aver concesso interviste ad organi di stampa, pagandole con danaro pubblico e da ultimo per la dichiarazione di aver espresso nel corso di una trasmissione televisiva, condotta da certo Santoro, idee contrarie al proprio pensiero, cosa che non può che essere definita come ipocrisia bella e buona, oltreché evidente opportunismo. Dulcis in fundo ha quindi rilasciato ingenuamente o meno dichiarazioni lesive del M5S, senza, almeno pare, aver mai sollevato i problemi medesimi all’interno del movimento stesso. Pensando a questo silenzio interno, si ritorna automaticamente a dedurre un atteggiamento di comodo, dettato da mero interesse personale, ovvero dalla codardia di chi vuole evitare i rischi che possono derivare dall’espressione del proprio, genuino pensiero. Tutto ciò premesso, non resta che un invito al Sig. Favia: se ha un minimo di dignità e coerenza, si dimetta dal M5S e dalle cariche connesse.
    P.S. Questa e-mail non é fasulla, né dettata da
    alcuno.

  619. Elio G.

    PURTROPPO LA NATURA UMANA É QUEL CHE É, E PER CIÓ CHE NESSUNA IDEOLOGIA HA MAI FUNZIONATO.

    D’ALTRONDE LA COSA PIU DIFFICILE AL MONDO É ESSERE ONESTI.

  620. JimmyJoeJimBob ±∑

    e quest’idiota paga pure il cafè…

  621. gino .

    Bè non mi sembra che ciò che dice casaleggio sia veritiero se poi lui e beppe (che ricordiamocelo sono proprietari del simbolo come societa commerciale)si permettono di vietare a persone ELETTE di prendere decisioni su chi debbono assumere, oppure di vietare il simbolo a persone che sul territorio anno preso i voti o di espellere consiglieri eletti se cosi vogliono fare soprattutto casaleggio si presenti ci metta la faccia e si prenda i voti.Sono molto deluso credevo che dopo 60 anni di malapolitica si fosse aperto uno spiraglio di luce ma evidentemente siamo italiani e siamo fatti così
    gino

    1. loris calliari

      Non hai capito nulla…. Deve esserci, e ripieto deve, qualcuno che faccia rispettare le regole all’interno del movimento, atrimenti tutti fan quel che vogliono. Esempio: se hai già 2 mandati elettorali non puoi farne un terzo per lo statuto del movimento quindi è giustissimo che grillo o casaleggio espulgano dal movimento chi ne ha già 3, non ti sembra? Una volta eletti poi fanno quello che vogliono nel rispetto del programma che hanno sottoscritto ovviamente… Non mi sembra nulla di sconcertante… Si sta cercando la pulce sul tappeto quando ci sono travi negli altri partiti.. suvvia!!!

  622. Sabrino Di Renzo

    Non sara’ ne il primo nè l’ ultimo a creare dissapori nel movimento.
    Ogni partito ha il suoi Favia.
    Come ad esempio , Renzi è il Favia del PD.
    Questa e’ una creatura di Grillo e Casaleggio.
    Se c’è qualcuno che sa’ fare meglio di loro ….si faccia avanti.
    Vorrei ricordarvi che sono 50 anni che siamo ostaggi di questa politica, mai nessuno si e’ fatto avanti.
    Adesso siete tutti degli Statisti?

    1. mario graziani

      Ma che discorsi sono ? Questa è una creatura di questo o di quello ??!! mica stiamo parlando di proprietà privata ? questo è un movimento di PERSONE ! Votate ed elette.

  623. Leonardo Stefani

    Premetto che volevo avviare la procedura per la rinuncia al voto ai fini di non dare neppure un cent. a tutti questi partiti ladri ed incapaci, poi ho conosciuto il m5s e seguito su internet i vari articoli ed interventi. Queste persone attive e sincere mi hanno dato speranza per un cambiamento, ieri sera seguendo la trasmissione piazza pulita sono rimasto deluso dalle dichiarazioni, in ogni caso penso che in qualsiasi movimento vi sia chi voglia comandare e/o indirizzare perchè più portati di altri, basta metterlo in chiaro subito con massima trasparenza e quindi valga la pena di un chiarimento immediato e completo da parte del dott.Casaleggio, perchè sicuramente avrà inizio di una campagna diffamatoria con ogni mezzo per frenare l’avanzata del m5s.
    Non ci si deve accontentare di portare a casa il 20% ci vuole il 70% per far pulizia completa e definitiva tutti i politici che fino ad oggi ci hanno governato.

  624. gianni u.

    Salve
    Io sono VENTI ANNI che voto e seguo il PARTITO RADICALE. (a cui tra l’altro il movimento si ispira palesemente)
    E vi posso dire che ne ho visti tanti di FAVIA (CAPEZZONE, TARADASH, RUTELLI….) mamma mia… un elenco lungo….lunghissimo
    E GUARDATE DOVE SONO FINITI? A COSA MIRAVANO?
    ALLA SEGGIOLA!!!
    E tutte le volte veniva fuori che Pannella era il padre/padrone, che non c’era democrazia nel partito etc etc…
    E’ un vecchio gioco che fanno i MAS MEDIA corrotti quando sono alla frutta con le argomantazioni…

    Non molliamo per queste CAGATE alla FAVIA per favore…. che vada da Bersanetor…

  625. a.spagnuolo

    Premesso che sono un elettore del m5s della prima ora, a Gianroberto Casaleggio cosiddetta “Eminenza grigia” del movimento chiedo maggiore chiarezza non solo sulle frasi rubate a Favia, o sulle esternazioni di Sonia Alfano, ma anche sui documenti riguardanti i rimborsi referendari. Occorre essere trasparenti, limpidi, inattaccabili e pronti anche al confronto televisivo che tanto odiate per ottenere il pieno consenso della gente. Queste due righette da prima elementare sono troppo poco, una maggiore applicazione da una “mente illuminata” come quella di Casaleggio non guasterebbe.

    1. MARCO Z.

      ti do ragione!
      VOGLIAMO CHIAREZZA E TRASPARENZA!!!

      Perchè non si nominano i nostri futuri rappresentanti per le prossime elezioni??? e loro in veste di rappresentanti possano andare in TV a rappresentarci e a spiegare al resto di Italia che cosa è il M5S???

      Se UNO VALE UNO…. non ci deve essere solo BEPPE GRILLO come portavoce o unico a scegliere, o Casaleggio a selezionare i possibili candidati…..

      QUESTA NON E’ più TRASPARENZA!!!

  626. Ugo C.

    Non siete credibili! E’ da un po’ che girano certe notizie… il caso di Giovanni Favia è la conferma! Non servono le smentite di rito! I fatti non sono smentibili… sono lì ad inchiodare la questione! Spero che Giovanni Favia fuoriesca da questo movimento che è stato un bluf… una presa in giro… e meno male che certe cose son venute fuori a conferma di quanto si sapeva già! Noi popolo italiano non siamo disponibili a diventare dei burattini in mano a chi pensa di gestire la politica come un video game! La politica e la democrazia sono cose serie e per troppo tempo ci hanno privato e dell’dell’altra! Grillo se vuol tornare a fare il leader libero di qualche anno fa senza la Casaleggio bene! Altrimenti dimenticatevi il mio voto e quello di tanti altri… ma anzi vi farò una pubblicità negativa per quanto mi è possibile! Non siamo più disposti a tollerare altre porcate di pseudo partiti pseudo democratici! Fuori dalle balle!

    1. fabio m.

      Quali fatti??

    2. loris calliari

      Noi popolo italiano non siamo disponibili a diventare dei burattini in mano a chi pensa di gestire la politica come un video game! ????

      APRI GLI OCCCHI
      SVEGLIATI

      La politica è sempre stata gestita cosi, nonostate Favia il M5S rimane sempre l’unica soluzione…

      Mi è sembrato di leggere un commento di un TV dipendente che si lascia Sburattinare dai conduttori televisivi…

      SVEGLIATI, con il cuore, SVEGLIATI

  627. Christian L.

    Qui purtroppo si confonde la democrazia con la disciplina. Se tutti i partiti d’Italia avessero questo “credo” nei loro programmi le cose andrebbero molto meglio. Se si chiama “antidemocraticità” il fatto di mandare via coloro che non hanno i requisiti giusti per rappresentare i cittadini oppure siano scaduti i tempi di legislatura, i candidati DEVONO ESSERE MANDATI VIA, altrimenti si raggiungerebbe lo stesso livello della Lega Nord, e noi, votanti del M5S non vogliamo. Tanto per chiarire e ritrovare spiegazioni nella lingua italiana, che è molto difficile, ma da meno scampo alle interpretazioni essendo così capillare grammaticalmente e come numero di vocaboli;
    Disciplina: complesso delle norme (e osservanza delle stesse) volte ad assicurare il buon funzionamento e la regolarità di una comunità, di un istituto o di uno stato.
    Democrazia: governo del popolo.
    Mi spiace solo che le parole di Favia verranno strumentalizzate da questi ladri, cialtroni, indegni di politici che ci ritroviamo. Un saluto

  628. aspetto risposte

    Ho letto un sacco di commenti … faccio solo una domanda:
    non è venuto in mente a nessuno che il vietare le apparizioni sui media dei vari eletti del movimento 5 stelle sia in realtà un modo per depotenziare la loro figura pubblica rispetto a quello che potrebbero dire o fare ed obbligare così chiunque voglia informarsi sul movimento 5 stelle per forza a passare da una voce unica che è il blog di grillo?

  629. sergio sorgi

    Non voglio scegliere tra i meno peggio voglio stare con i meglio , se esistono. Allora mi piacerebbe avere delle spiegazioni più articolate

  630. Stefano Z

    Sentite : ho ha ragione Favia o Casaleggio. Non ci sono due verità . Bisogna capire cosa è successo…
    A me non interessa cosa pensa Casaleggio , per me è , e dovrebbe solo essere , un tramite.
    Io voglio sapere cosa dice Grillo , lui conosco e lui voto, non gli associati. Dunque è necessaria chiarezza.

  631. Paolo G.

    Voglio solo porre una domanda: Lamentarsi di Grillo e Casaleggio, ipotizzare piani segreti, infiltrazioni, lobby, minchiate varie unite a commenti sulla mancanza di democrazia, è forse mancanza di democrazia?

  632. Bruno Cinque (b5)

    E’ chiaro come il sole ormai che il M5S Beppe e Casaleggio rappresentano un grosso problema per il potere e chi lo sta dominando perchè sanno che presto che lo cose stanno per cambiare radicalmente e che tutto il magna magna privilegi della casta stanno per finire.

    Come logica conseguenza di tutto ciò cercano di screditare tutto quello che riguarda il M5S con ogni mezzo a loro disposizione a cominciare da una stampa generalista al loro servizio.

    Chi sa distinguere non ci casca nei loro sporchi tranelli, il problema sono tutti quelli che si lasciano condizionare da questo tipo di strategie subdole ed ovviamente gli avversari in malafede che non aspettano altro.

    Dobbiamo tappargli la bocca con i fatti metterli costantemente davanti all’evidenza e fare attenzione agli infiltrati od arrivisti tipo Tavolazzi che vengono usati solo per seminare zizzania attraverso il dividi et impera.

  633. Giuseppe S.

    Voterò il MOVIMENTO perchè ci credo evoglio provare a cambiare il sistema politico che ci governa, non do peso alle insinuazioni di alcune persone, non dobbiamo litigare e cerchiamo di rimanere in buonafede finchè non arriviamo in parlamento. Una volta la vedremo come va…. meglio un salto nel buio che una lenta morte certa con gli attuali politici da troppi anni in parlamento.

  634. Pierluigi Cadenazzi

    Caro Casaleggio tre righe di risposta sono anche troppe.
    Vediamo di farla noi piazza pulita alle prossime elezioni.

  635. AntoniaBy Piacenza

    Una bel mattone da portare sulle spalle. Non sono soddisfatta per nulla dell’intervento. Quattro parole per far tacere dubbi e far passare Favia come uno sciocco che si fa riprendere e registrare all’insaputa. Sono furiosa, mi sento offesa dalla risposta.

    1. Alberto Campalani

      Ci siamo cascati di nuovo!!!
      I falchi sono in agguato … ma cosa deve fare Grillo per inculcare nella testa dei grillini in prima linea a non rilasciare nessun intervista??? Il ns silenzio è l’autostrada per il consenso.Ora è caduto un masso pesante e il silenzio (o quasi!) di Beppe è la conferma. Con questa cazzata ci si gioca migliaia di iscritti. Ho sempre pensato che Casaleggio e Grillo tenessero il filo del movimento. E’ giusto che sia così … Siamo così sani ma anche molto ingenui!

  636. Andrea F.

    effettivamente “né io, nè Beppe” a parte la grammatica, è un po’ poco per giustificare le accuse di Favia che è pur sempre un membro -eletto- del movimento. Beppe é libero di scegliere i propri collaboratori per il proprio sito web ma questo Casaleggio mi sembra un po più di un collaboratore. Beppe dovrebbe al movimento una maggiore chiarezza!
    cordiali saluti

    1. Pepe Pepe9

      ma come “un po’ più” di un collaboratore …ma come “mi sembra”. Ma se Casaleggio ha dichiarato sul Corriere di essere il co-fondatore del Movimento e che non è “dietro” a Beppe, ma “di fianco”.
      Collaboratore??
      Ma c’è ancora qualche simpatizzante del M5S che non sa chi è il suo fondatore? ..qualcosa non mi torna

  637. EMANUELE DALL'OCA

    Favia si è comportato come tutti quelli che una volta raggiunta l’ambita poltrona si fanno largo per mantenere i privilegi ottenuti; sie è inoltre comportato da bambino viziato che fà capricci quando le cose non vanno come vuole. Inoltre ha perso completamente credibilità in quanto se fosse stato coerente avrebbe parlato e denunciato i problemi in rete sul blog in faccia non dietro le spalle. Sostiene da sempre che la rete è l’unico mezzo serio per comunicare bene allora usalo non solo quando ti fà comodo. Comunque anche se Beppe fosse solo la faccia del movimento (cosa che non penso in quanto lo ritengo molto intelligente) che problema ci sarebbe? Vediamo ogni giorno le figure di.. che fanno coloro che vanno in televisione per parlare in trasmissioni pilotate, se ci sono delle regole ferree è giustissimo, come è giusto che Beppe abbia la possibilità di cacciare chi non si attiene allo statuto del movimento. Ci vogliono regole serie e deontologiche si nel movimento ma soprattutto nel nostro paese, e saper dimostrare che dette regole si possono creare è un bel segno di democrazia. Alle prossime elezioni io voto movimento 5 stelle.

  638. Andrea Bicchi

    Politicamente neonati ma già con il “cerchio magico”.

    Speriamo che sto cerchio non sia magico solo a far sparire soldi come ha fatto quello della Lega Nord.

    Abbiamo, come cittadini, una grande occasione per poter contrastare una politica tradizionale ormai vetusta, arroccata su se stessa, marcia nelle fondamenta, inconcludente per quanto riguarda i bisogni reali della gente.

    Spero che non sia solo un’illusione dettata da chi con spregio delle coscienze nutre le speranze degli italiani al solo scopo di trarne profitto e potere.

  639. Roberto

    Avviso per tutti: Mazza&Ramazza o è il fratello di Favia o è del Pd 🙂 guardate i suoi commenti….

  640. Antonio

    SVEGLIA!!!!

    STANNO USANDO LO STESSO SISTEMA CHE LA POLITICA TRADIZIONALE USA DA ANNI PER FARE FUORI GLI AVVERSARI SCOMODI…

    LO VOGLIAMO CAPIRE???

    La questione è semplice…alla fine del suo mandato la sua carriera politica sarà finita (almeno col m5s), proprio ora che c’era la possibilità di fare il colpo grosso….

    Ovvero entrare in parlamento!!!

    Non credo alla registrazione fuori onda…

    Cerchiamo di capire quali possono essere gli interessi personali che spingono le persone a compiere assurdi gesti…

  641. Claudio Bianchini

    Ritengo che quello che sta avvenendo nei confronti del Movimento sia l’ennesima dimostrazione della falsa democrazia in cui viviamo. Il movimento 5stelle è stato ignorato per anni dai media, Ciò nonostante è riuscito a crearsi uno spazio di consenso nel paese molto importante, che fa paura alla classe politica obsoleta. Il black out mediatico non è servito ad evitare questa presenza, ecco che allora si cerca di sporcare l’immagine di tante persone che ci credono. Credo che quello che è avvenuto alla La7 sia un azione pianificata e dolosa del solito “potere trasversale” che da sempre governa il Paese. Si vuole dimostrare che il movimento è come gli altri partiti attraverso lo “start” di una campagna denigratoria che sicuramente continuerà. I problemi ci possono essere, ma questa azione denigratoria è del tutto inopportuna ed ingiustificata, viste le beghe in atto della politica tradizionale.

  642. fabio m.

    Facendo l’avvocato del diavolo: …ma chi gli e lo fa fare a Grillo e Casaleggio di imbarcarsi in quest’operazione…mirano forse al dominio dell’Italia?? Hanno manie di grandezza, da soddisfare mediante il controllo degli esponenti del movimento???

    Io so solo che se si dovessero stancare se abbandonati da parte di noi, si ritirassero da quest’avventura, rimarrebbe un grande vuoto.

    (questo cmq non vuol dire che non è necessario un confronto serio all’interno del Movimento)

    1. fabio m.

      Non capisco o è lei a fare lo “gnorri”….come trornaconto casa avrebbero… se Il Movimento non prende rimborsi di nessun genere e loro non prendono lo stipendio poiché non saranno candidati, in quale modo avrebbero dei privilegi?
      Detassando gli spettacoli comici?
      Ma mi faccia il Piacere

  643. davide lak (davlak)

    io sono ASSOLUTAMENTE convinto della buona fede di Casaleggio e Grillo.

    1. davide lak (davlak)

      no, contrariamente a te, a me non disturba.

  644. antonio lupo

    (continuazione)Grillo non avrebbe più niente,
    e si dovrebbe sperare che gli elettori andassero a finire in “buone nuove mani”. Ed allora, Grillo può, muoversi solo in una direzione. Lasciare che Casaleggio risolva i suoi problemi, perché ne ha(come prima detto). Poi dar seguito alle sue idee, (diGrillo). Per esempio, visto che è stato sempre vantato il fatto che il movimento è della gente, che un voto vale uno ecc.. Considerato che, però, qualcuno che controlli che siano rispettate le norme del “non Statuto”, è necessario, Grillo potrebbe delegare questo compito ad un comitato liberamente scelto dagli attivisti e controllato dalla rete.
    A Grillo resterebbe il compito, molto onorevole e indispensabile e fondamentale di essere il microfono dei diritti dei cittadini. Cioè quello che ha sempre detto di essere e lasciare realmente spazio a una democrazia che emana dal basso. Credo che, date le dimensioni che ha assunto il movimento, sia indispensabile mostrare coerenza tra gli enunciati e la prassi.

  645. Pepe Pepe9

    S.P. scrive:
    “Per chi vuole il portale per eleggere i candidati.
    E’ troppo presto. bisogna aspettare che le elezioni si avvicinino.
    non possiamo mettere sotto fuoco mediatico i nostri candidati troppi mesi prima delle elezioni. i partiti e i giornalisti di regime spulcerebbero sui loro passati per trovare qualsiasi cazzata per denigrarli. ripeto… è meglio aspettare che si avvicinino le elezioni.”
    ————————

    Non è cos’ scontato che abbia un fondo di ragione e che Casaleggio segua questa strategia.

    E’ questa l’iper-democrazia celebrata?

    Proporre dei candidati così in prossimità delle elezioni prima che il popolo (tutto) abbia il tempo sufficiente per conoscerli?
    Il tempo è comunque già ridottissimo ora.
    E’ questo il modo in cui si auspica che gli esponenti di spicco del M5S “non” debbano intervenire nei meccanismi politici?

  646. Salvo Tasca

    Sig. Casaleggi. se lei è tra le fila del movimento 5 stelle assieme al Sig. Grillo. allora prima del mio ed atri consensi elettorali desidero conoscere il suo pensiero politico e vederla in prima linea a metterci la faccia come fa il sig. Grillo. io che stimo molto e seguo il movimento 5 stelle fino ad ieri sconoscevo la sua valenza al’interno del gruppo a questo punto vogliamo chiarezza grazie.

  647. Luca Fersini

    Io sono sempre stato un elettore di sinistra e ho 31 anni. Da quando c’è il movimento 5stelle, sono sempre stato incuriosito dal suo programma, da quello che realmente vorrebbe mettere in atto ed è per questo che ho aderito anche io al movimento.

    Detto questo, credo che il caso Favia sia solo un buttare fango perche i partiti si sono resi conto che la situazione gli è sfuggita di mano e sono profondamente dispiaciuto che una trasmissione come Piazza Pulita si sia prestata a questo. Non mi interessa un cazzo se dicono che è loro dovere perche fanno giornalismo!!! Io non gli credo!!

    Il bello del M5S è proprio questo, che importa se Casaleggio voglia segliere o imporre qualcuno da portare in Parlamento? Per me ci puo andare anche lui a patto che chi è li, faccia quello che tutti vogliamo, cioè imporre il programma che chiunque fa parte del Movimento approva.

    Una cosa pero mi ha dato molto fastidio guardando la trasmissiione di ieri: speravo che Casaleggio si fermasse e, davanti la telecamera( tanto lui non ha bisogno di chiedere di andare in tivu a nessuno!!!) chiarisse e rispondesse alle domande che gli faceva un giornalista! Sembrava una scena delle Iene, loro fanno domande e i vari conigli scappano perche sanno che qualcosa non va!!! Credo sia l’impressione che ha avuto molta gente e quindi pretendo delle spiegazioni piu esaustive da parte di Casaleggio invece di quattro righe che non voglio proprio dire nulla, in questo caso bisogna metterci la FACCIA e non la tastiera!!!

  648. G. Schembari

    La soluzione sulla democrazia on line esiste già ed è a portata di mano: si chiama liquidfeedback è il sistema di votazioni on line usato dal partito pirata tedesco nonche da quello italiano.
    Basterebbe un accordo tra M5S e partito pirata italiano, per esempio per correre insiemme alle prossime elezioni, magari mantenendo ognuno la propria identità (nei sondaggi di qualche settimana fà sulle intenzioni di voto degli italiani il partito pirata aveva l’1.8%). Il M5S ha la visibilità, il Partito Pirata il sistema di voto: Parlatevi! mettetevi d’accordo! e poi presentate una proposta comune… per il bene dell’Italia.

    1. alessandro quarenghi

      Il
      meetup di bergamo ha tradotto, testato ed adottato Liquid Feedback, e
      ora lo sta presentando in giro per l’Italia.
      Un paio di settimane fa lo ha adottato il movimento siciliano per
      preparare il programma regionale, e molti altri meetup d’Italia lo
      stanno valutando, fra cui quelli di Milano, Brescia, Como, Biella,
      Venezia, Cosenza, Modena, Roma, Rimini.
      Noi a Bergamo stiamo acquistando un altro server per gestire le
      richieste (se volete aiutarci…)! Stasera siamo a Monza, in diretta
      streaming http://www.ustream.tv/channel/bergamo5stelle, dalle 21.00.
      Per contatti http://www.bergamo5stelle.com

  649. Dario Candela

    Sig. Flavia,
    Da quando si è insediato in regione ho seguito con amarezza lo sviluppo del suo egocentrismo. Lei accusa a tradimento senza prove perché il suo compagno di battaglia Tavolozzi è stato messo alle porte per aver cercato di trasformare il M5Si un partito con ltutto il suo apparato.

    Lei non ha capito proprio nulla, lei è proprio il genere di persona che mi manda il sangue in testa. Lei è stato eletto per realizzare i buoni propositi del M5S non per andare in tv a fare l’uomo di spettacolo o a configurare per creare partiti o alleanze.

    Se queste sono le sue intenzioni ci faccia il cavolo di favore di andare fuori dai piedi , lei è tutto il suo seguito di abitanti politici

  650. Steven H.

    A me piacciono molto queste 2 righe di Casaleggio. Breve,coinciso e concreto complimenti.
    Non capisco tutti questi commenti che cercano chiarezza e trasparenza, ma su cosa? Questo e’ il movimento con regole forse troppo semplici per essere comprese, se non piace cambiate canale. A me favia non e’ mai piaciuto. Ha sbagliato troppe volte e visto che ha creato un danno notevole al movimento ammettendo l’errore, dovrebbe semplicemente andarsene.

  651. Salvatore Orofino

    http://www.youtube.com/watch?v=TInPFV_6wCo

    http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=dY8A3LfVysU

    http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=R9ozp2nN5o4

    Che perfavore me lo spieghi questo Beppe? Altrimenti sono costretto a mandarti affanculo pure a te e i tuoi 5 ragazzi insieme al PD al PDmenoL e atutta la merda che sappiamo. Urge spiegazione a livello nazionale,grazie.

    1. Marcos F.

      Sono video che non dicono nulla.
      Anzi ancora meno.

  652. Elio G.

    Vi racconto un aneddoto.

    Durante la seconda guerra mondiale e l’occupazione nazista, mio nonno nascose nel fienile un soldato inglese, il vicino che sapeva tutto si confidò segretamente con un gerarca fascista e mio nonno finì davanti al plotone d’esecuzione.

    Bravo Favia!

  653. Marco R

    La replica non è delle migliori, chiunque era in grado di scrivere una simile difesa.
    Fate luce su questo aspetto invece di perdervi in liti ed epurazioni. Siete l’unica forza che può avere credito alle prossime elezioni, pur che siate in grado di far capire che la democrazia c’è anche al vostro interno.
    Non lasciateci soli e chiarite. Alle prossime elezioni vorremmo votare.
    Grazie.

  654. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Lettera aperta a Favia Giovanni.

    Ti stimavo tantissimo ed ora mi hai deluso a prescindere dalle tue giustificazioni peraltro incomprensibili, hai dimostrato di essere un doppia faccia, oltretutto hai colunniato il movimento di non essere democratico. Non riesco a credere che “Giovanni Favia”, per me il miglior esempio di cittadino in politica si sia fatto coinvolgere, trasformandosi in uno squallido personaggio in stile mafio-partitico, dentro la melma mediatica. Se ti dovessi mai pentire davvero l’unica soluzione è quella di sparire per sempre dal mondo politico e mediatico per il bene del movimento, per colpa di questa vicenda adesso potremmo perdere almeno il 3% alle nazionali. PS: Non si beve assieme ai nemici.

    Giovanni andrebbe denunciato per calunnia.

    1. Acul utopiA (cittadino qualunque)

      !si dovrebbe!

  655. vedo tutto nero

    CARO movimento a 5 stelle, ecco xke peppe grillo nn vuole ke andate in tele, I SIGNORI giornalisti vi mangiano in un solo boccone. ORA vi do il mio parere se favia nn aveva le stesse ide politike di peppe nn si doveva iscrive nel partito.MI sembra tutta na scena fatta a posta,IL vero problema e ke kuando incominciano ad avere successo perdono la testa e nn va dene si deve cambiare. o peppe o casaleggio va bene ragazzi si deve avere tutti dico tutti la stessa idea!!!!!!!!

  656. stefano lucon

    il dubbio che ho avuto nel sentire lo sfogo di Favia, dove dice che ci sono infiltrati di Casaleggio negli eletti del M5s, mi arrovella non poco. non sono forse tutti appartenenti al M5s? in parlamento allora ci sono veramente gli infiltrati di Berlusconi, di Bossi, di Casini, di Dipietro, Di Bersani , di DiVendola…non sono tutti forse “padroni dei partiti”? mi pare uno sfogo solo personale….comunque sia tutti noi abbiamo il diritto di sapere bene.
    cambiando la legge elettorale , comunque, spero non ci siano piu’ infiltrati di nessuno.
    mi sono stupito pure dell’intervento di D’Agostino, che con 2 parole ha rimesso a fuoco la luna , oscurata dal solito dito. stefano lucon

  657. antonio lupo

    Di Grillo, non solo si ha bisogno, secondo me, ci si può fidare tranquillamente. La questione Casaleggio è, naturalmente, diversa. Non è una persona conosciuta al grande pubblico, di lui si sa poco, non ha mai messo la faccia, e sembra che scappi davanti ai microfoni elle telecamere ( questo è un punto molto negativo, purtroppo per lui). In definitiva si può pensare tutto e il contrario. E’ un tirannello, che una volta che avesse in mano il potere, farebbe scempio della fiducia accordata? Oppure,è una persona onesta che si riconosce perfettamente nei programmi e nelle parole di Grillo e dei grillini? Credo che questi dubbi siano legittimi e la persona più indicata a fare chiarezza sia proprio lui. Credo che non gli manchino le capacità e le occasioni ed ha il dovere di farlo, subito, verso tutti i componenti del movimento Detto questo, il vero problema è come preservare il grande patrimonio di coagulo di consensi nella direzione della trasparenza accumulato dall’esperienza del movimento.
    Sia chiaro, i cittadini sono stanchi di questa sporca politica vista finora. Grillo ha avuto il grande merito di saper scegliere i media giusti e linguaggi efficaci, ha colto il momento opportuno e il vero stato dell’umore della gente. E poi, ripeto è una persona onesta, secondo me. La gente, si può dire, la sua gente, lo ha seguito e sostenuto in base ai suoi discorsi ed iniziative. Voglio dire che a questo punto, Grillo deve capire che sta a lui continuare a rappresentarla, come ha fatto finora,bene, o forzare la mano e rischiare di perdere il risultato del suo lavoro. Deve, sapere che c’è già chi è pronto a prendere il suo posto. Perché il “suo” posto si è concretizzato grazie alla gente, che ha riconosciuto in lui il rappresentante giusto delle proprie istanze. E quelle restano. Se qualcuno riesce a dimostrare che, o per Casaleggio o per lo stesso Grillo, questo vertice non è affidabile, per
    questo patrimonio di elettori, si aprirebbe un’altra stagione di esodo. Grillo non

  658. Carlo C.

    Sono pressocchè certo che è tutta una montatura dei giornali per raccattare dissenzi al M5S.
    Non c’è altro da aspettarsi altro da questa accozzaglia di gentaglia che ci governa.
    Ma vi avevo avvertiti questi sono Sith dalle lunghe spade bilama, con terribili poteri del lato oscuro, i candidati del M5S sono giovani padawan incapaci di competere con loro.

  659. Davide Bortoletto

    palle!!!

    alle regionali del Veneto Beppe Grillo ha IMPOSTO il candidato Governatore!!!

    1. Claudia Chiesura alias Girasole di Giugno

      uh… che brutto carattere… :)))

    2. Davide Bortoletto

      ciao bellezza!!

      alla fine siamo ancora qua, quasi piu’ arrabbiati di prima….

  660. Gloria Rossi

    LA FIDUCIA è UNA COSA SERIA: Parola di MEETUP 878
    ..
    Caro Beppe,
    ho visto l’orrore del video di Favia.
    Provo pena per lui perché la sua certezza di esser arrivato in alto,
    insieme alla sua inesperienza, gli ha definitivamente precluso una carriera
    politica che gli avrebbe di certo aperto mille porte….

    Ma questo deve farci riflettere e far riflettere te che hai creato, anche,
    e perché no? Insieme a Casaleggio, questa macchina inarrestabile…

    Ma ti sei fidato di metterla in mano a dei NEOPATENTATI e neanche troppo
    convinti.

    Quando hai dichiarato che vuoi mettere in campo ragazzi anche “under 30”,
    noi “over40” ci siamo sentiti “rottamati”, anche se facciamo parte di
    quello zoccolo che ti segue dagli anni ’90 e che in questo tuo progetto ci
    crede davvero.

    Ciò che voglio dirti è che viste le prossime elezioni, visti i
    “trabocchetti” a cui i grillini vengono sottoposti; visti i nemici che si
    infiltreranno o già stanno dentro; ti chiedo di stabilire delle regole
    certe che limitino la possibilità di appoggiare qualcuno che in seguito
    possa TRADIRE il movimento.

    Posso dirti che l’età non conta, né contano i titoli, l’esperienza o la
    conoscenza della Costituzione Italiana.

    Personalmente, mi fiderei di più e voterei mille volte il mio pescivendolo
    del mercato, incazzato nero con il governo e sincero quando mi dice
    “Gloria, questa spigola non la comprare perché è scongelata e prima che lo
    fai tu, vado a sbattergliela io in faccia al fornitore…!”

    Noi del Meetup 878 siamo considerati “I Pretoriani Amici di Grillo”,
    possiamo sembrare degli irriducibili, ma ci crediamo e alcuni di noi hanno
    davvero contribuito a far crescere il movimento.
    Abbiamo in media 40-50
    anni e anche+ ed eravamo in rete quando nessuno ti dava fiducia. E ancora
    ci siamo.
    Beati quelli che hanno creduto, quando tutto era ancora agli albori..

    Mamma Gloria Rossi
    Assistant Organizer
    Amici di Beppe Grillo – Meetup 878
    http://beppegrillo.meetup.com/878

    1. Andrea C.

      5 manine, a parte il concetto del tradimento.

  661. Donato S.

    Io Favia ľho sempre seguito nel cammino,
    per lo meno quando mi é stato possibile,
    andato a vedere i consigli regionali e quasi tutti i video messi in rete al riguardo.

    Io personalmente nella mia personale esperienza di vita
    ho imparato alcune lezioni importanti sulla mia pelle,
    delle quali ogni giorno ho imparato a farne tesoro.

    1)A non essere mai piú ipocrita con me stesso.

    2)Se ho dei dubbi,incertezze,qualcosa che non mi sta bene o che non mi convince fino infondo non instrado nessun rapporto ne personale,ne lavorativo ne di qualsiasi altro genere se prima non tiro fuori tutto,se prima non ne discuto alla luce del sole e se prima non viene dissipato ogni minimo dubbio.

    3)In caso contrario,
    nulľaltro da eccepire,
    amici come prima e che ognuno vada per la sua strada prima di mettere le fondamenta su un terreno paludoso.

    4)Giovanni avrá anche avuto i suoi buoni e personali motivi dei quali non mi permetto nemmeno di entrare nel merito,
    ma penso,
    e qui mi rivolgo direttamente a te caro Giovanni,
    che in primis hai fatto del male a te come persona e poi,
    ma solo poi,
    il tutto diventa deletereo per un intero Movimento di cittadini che,
    con questo gesto,
    hai rigettato nel dubbio e che potrebbero anche non sapere con chiarezza da chi sono stati presi per il culo,
    se da te o da Beppe o da Casaleggio.

    5)Tirare fuori queste cose in questo momento avendo dimostrato poca chiarezza sia con se stesso che con tutti.
    L´errore é comunque tuo Giovanni,
    per correttezza verso tutti e se queste cose le sapevi da tempo o addirittura avevi dubbi fin dalľinizio non dovevi salire sul treno,
    saqrebbe stato molto piú onesto,
    cosí sembra quasi il pentimento di Caino.

    6)Per i mastini del blog,
    quelli sempre pronti ad accusare chi é abituato sempre a dire le cose fuori dai denti con estrema chiarezza e correttezza intellettuale,
    anche contro corrente e tacciarli di essere contro il M5* o di trollaggio o infiltrados,

    Spero basti questa lezione.

    Ciao

    1. Donato S.

      P.S.

      Concetti giá espressi e ripetuti in questo spazio…

      Avere tra le mani una Ferrari e riempirgli il serbatoio di “merda” oltre che rendere il tutto inutile

      fa parte della sfera umana,
      dunque,
      numeri,strategie e buone intenzioni vanno a farsi benedire se non si tiene sempre nella dovuta considerazione il fattore umano…
      Quello conta sempre sopra ogni altra cosa.

      Lottare ogni giorno con se stessi per cercare di essere una persona migliore…

      E un insieme di persone migliori fanno una societá migliore.

    2. Antonino S.

      Sembra quasi che Favia sia un troll inserito nel movimento mandato da chissà quale partito! E fa interviste… E compra spazi televisivi… Mmmm molto sospetto…

  662. Paolj B.

    Ma che risposta è?…ma dai ma ti sembriamo dei c*glioni?…
    Gli infiltrati ci sono eccome e si chiamano Tinazzi e Magarelli perchè loro che non sono neanche certificati hanno le chiavi del portale e possono farci quello che vogliono?
    Io ho le prove di quello che dico perchè ho fatto uno screenshot a quello che ha detto magarelli riguardo ai post di tinazzi sul portale del movimento…
    Ma sopratutto se non hai degli infiltrati perchè se io scrivo che questi 2 sono troll di casaleggio vengo bloccato da facebook?
    e perchè uno di questi 2 gestisce una pagina del movimento da 40.000 persone senza averne il dirtitto e pubblica post contro i consiglieri regionali 5 stelle?

  663. Claudio

    Favia ha un rapporto intimo con il cronista in quanto interlocutore del suo sfogo, purtroppo però quest’ultimo lo ha tradito… Che sia la fine di una duratura amicizia? E’ questa la notizia?

  664. Andrea P.

    Purtroppo, questo dimostra che, anche spazzando via la vecchia classe politica, ci sarà sempre un Favia corruttibile.
    Favia il popolo si ricorderà anche di te.

  665. David P.

    Tira fuori il portale che avevi promesso già due anni orsono per le votazioni on line e ti crederemo. Altrimenti il ritardo è sospetto, non credi?

  666. emiliano spinozzi

    1- Favia ha detto la verità allora il problema non e Favia e quindi c’e un problema serio da risolvere presto all’interno dal M5S in caso contrario l’iper democrazia della quale parla Beppe va a farsi friggere.
    2- c’e un fondo di verta ma il tutto e stato gonfiato e distorto ad arte in questo caso abbiamo a che fare con il nostro primo e non ultimo Giuda.
    3- non e vero niente allora Scilipoti ti fa un baffo. Vaffanculo pezzo di m…a.

    1. Andrea C.

      La 2, come sempre, vuol dire tutto, quindi niente, e la 2, come sempre, é l’affermazione piú corretta che si potesse dare.

  667. ezio g.

    Beh, se per questo anche Berlusconi ha dichiarato di non essersi mai trombato Ruby… ma non per quato occorre necessariamente credergli.

    Cioè, quello che voglio dire è che, GRAZIE A FAVIA, si è scoperchiata una pentola che andava scoperchiata, come chiede da tempo una base perennemente inascoltata: è arrivato il momento di finirla con i proclami pontificati dall’ alto sul blog e di uscire allo scoperto in un pubblico contraddittorio.

    Tu, Beppe, Favia, Tavolazzi ed i tanti epurati sedetevi faccia a faccia ad un tavolo e ditevi quello che avete da dirvi

    Noi assisteremo e giudicheremo: questa è democrazia. Questa è l’ occasione per convincere i tanti indecisi che stanno alla finestra.

    Sempre che abbiate intenzione di convincerli, ovviamente…

    1. Andrea C.

      Non é il movimento a cercare te, sei tu che cerchi il movimento. Gli indecisi rimangono sempre concittadini, ma non c’entrano niente con il movimento. Non l’hanno capito, ne mai, sfortunatamente, lo capiranno.

    2. ezio g.

      Il tuo ragionamento può essere eticamente corretto, ma con questo ragionamento prenderete un 5% e non cambierete MAI l’ Italia.

      Non potete pretendere che 30 milioni di italiani partecipino attivamente alla vita del movimento, non esiste al mondo.

      Tuttavia, se vorrete cambiare l’ Italia, avrete bisogno del loro voto.

      Sperare di ottenerlo con 10 proclami ed una bozza di programma eticamente bellissimo ma in gran parte irrealizzabile… mah… sperate pure, ma la vedo dura.

  668. falegnameria

    FAVIA HAI ROTTO LE BALLE !!!
    NON E’ LA PRIMA VOLTA, ANZI, SE NON TI VA BENE PRENDI E VAI…. ANZI PRENDI E VAI !!!

  669. Morris I.

    Casaleggio, adesso continuare a nasconderti distruggerà la fiducia del movimento in Beppe Grillo e nel movimento stesso.
    Conosciamo Beppe Grillo, adesso vogliamo conoscere te, e non sotto mentite spoglie.
    Ora sei troppo importante e ci devi mettere la faccia, parlare in pubblico e rispondere alle domande.
    Fallo prima che sia troppo tardi.

  670. alessandro quarenghi

    In realtà una proposta già operativa e nata dal basso per risolvere il problema, che è reale a livello regionale e nazionale, esiste: il meetup di bergamo ha tradotto, testato ed adottato Liquid Feedback, e ora lo sta presentando in giro per l’Italia.
    Un paio di settimane fa lo ha adottato il movimento siciliano per preparare il programam regionale, e molti altri meetup d’Italia lo stanno valutando, fra cui quelli di Milano, Brescia, Como, Biella, Venezia, Cosenza, Modena, Roma, Rimini.
    Noi a Bergamo stiamo acquistando un altro server per gestire le richieste (se volete aiutarci…)! Stasera siamo a Monza, in diretta streaming http://www.ustream.tv/channel/bergamo5stelle, dalle 21.00. Per contatti http://www.bergamo5stelle.com

  671. Giuseppe Parisi

    ma chi se ne frega se c’è qualcuno che pilota il MoVimento dall’alto……l’importante è che una volta in parlamento si spera che il programma proposto sia attuato…votiamo i programmi non le persone…

    1. Floriana antonelli

      Mi secca ammetterlo, ma siamo stati tutti illusi, rendetevi conto che siamo sotto la guida di una SPA, dove si è mai visto che un movimento politico, abbia come referente un tipo come Casaleggio, che nn ha saputo che liquidarci, con 4 frasi e in italiano scorretto. Comunque nn è solo favia che parla del 5 stelle e di chi c’è dietro, andate a leggere cosa scrive Michele di Salvo e ne vedrete delle belle, anzi, leggerete!!!!!!!!!!!!!!!!!

  672. eraldo s.

    trovo ridicoli od inopportuni commenti che vogliono tirare in ballo beppe grillo e casaleggio come coloro che tarperebbero le ali della democrazia interna quando ogni 15 gg c’è qualche cazzo di intervista demenziale di favia tra l’altro “a sua insaputa ” molto inflazionata-A giudicare l’nteresse mediatico della vicenda mi sa tanto che casaleggio -favia abbiano orchestrato e bene questa messinscena. Grandi!

  673. Nicola M.

    mi sembra una buona risposta. per ora.

    a quelli che chiedono di piu’ da casaleggio/grillo, direi: ma andate a chiedere di piu’ da Favia. Di solito e’ chi accusa che deve tirare fuori le prove, non l’accusato che deve difendersi su tutti. A meno che le accuse siano circonstanziate. E allora si puo’ rispondere sui dettagli, come mi pare che Grillo abbia sempre fatto.

    Dall’altra parte mi pare che ci sia la necessita’ di aprire dibattiti sui prossimi passi. ci sono nodi che ancora restano irrisolti. IN bocca al lupo!

  674. Alfonso Catania

    dopo i fatti accaduti,ho visionato da un sito il filmato: sconvolgente!!!!Devo forse votare nuovamente altri partiti?non voglio farlo ma se costretto lo farò se non si fa luce degli attachi di flavia

    1. Andrea C.

      Fallo pure, rimani in ogni caso nostro concittadino! 🙂

  675. ANGELO SACCO

    penso che Favia è stato reclutato da qualche partito per candidarsi alle Politiche…. e quindi… tutto si spiega..
    angelo

  676. Carlo B.

    Sto comunicato stile soviet è ridicolo. Devi dimostrare quel che affermi e farlo in un confronto diretto con chi ti imputa alcune condotte inaccettabili. Se poi avrai avuto ragione sarò il primo ad esserne felice.

  677. sabino chierico

    Mi sembrano certamente più degne di nota e probanti le dichiarazioni di Favia.

  678. ROSA U.

    Be potrebbe scrivere qualche parola in piu’ , no ?

  679. sergio gargiani

    mmmhhhhhh io non mi fido, quando tutti dicono che c’è un problema di democrazia, qualcosa di vero ci deve essere.
    E poi questo Casalegno chi è?
    Che ci fa’ li’?
    Chi ce lo ha messo?
    Quali sono i suoi poteri?
    Prende uno stipendio?

    mmmhhhh….imbocca al lupo, io non mi fido piu’ del movimento.

  680. Claudio Di Pasquale

    Credo che in Favia ci sia del marcio,già non mi convinceva il fatto di avere “pagato” per essere intervistato,poi scopro che da Santoro ha detto delle cose che non pensava,mentendo sapendo di mentire,e dopo si lascia andare a considerazioni incredibili sulla mancanza di Democrazia nel Movimento ….. Posso testimoniare che in Sicilia dove stiamo lavorando sodo per le prossime Regionali,nessuno dico NESSUNo ha mai interferito con qualsivoglia scelta,il programma lo stiamo discutendo sulla piattaforma liquidfedback,con sforzi e sacrificando il nostro tempo mettendoci la faccia e tutte le nostre energie ! Ognuno ha il suo Scilipoti …,in ogni caso tutti i candidati del M5S firmano le proprie dissioni prima delle elezioni ed ogni 6 mesi si sottopongono al giudizio degli attivisti,vedremo cosa decideranno per Favia !

  681. Roberto

    Io penso che Giovanni Favia sia stato nella migliore delle ipotesi inopportuno ed ingenuo oltre che vile. Nella peggiore delle ipotesi devo pensare invece che l’abbia fatto apposta. Che siano vere o meno le cose che dice sicuramente non vanno commentate con un giornalista (chi è? il tuo amico del cuore? la tua ragazza?), ma andrebbero chiarite internamente al MoVimento, sulla Rete, e magari bisognerebbe anche avere il coraggio di dire le cose in faccia alle persone e non alle spalle. La domanda che mi pongo è: dobbiamo credere veramente che sia così ingenuo? O ha qualche obiettivo nascosto? In ogni caso, io non ho stima di una persona così.

    1. Roberto

      Per Mazza&Ramazza: Vedo che hai capito bene il mio commento. Io ho detto “a prescindere se sia vero o meno quello che dice”, parlo di modalità di porre le questioni che sembrano quantomeno “equivoche”. Sono io quello “ingenuo” che non vuole sapere o sei tu quello che abbocca all’amo di Favia? Facciamo una scommessa che Favia a breve passa in un altro partito? E poi vediamo chi è l’ingenuo?

    2. Roberto

      Per Mazza&Ramazza: sto vedendo che stai rispondendo in modo completamente fuori luogo tra l’a tutti quelli che sono contro Favia. Lo hai fatto anche su un mio commento precedente. Sei il fratello di Favia? O sei del suo prossimo partito per caso? 🙂

  682. Daniele Marini

    Dopo aver ascoltato il fuori onda mi sembra veramente insoddisfacente la replica da lei pubblicata..c’è bisogno di trasparenza perchè la rete così come vi ha portato in alto vi portera allo sfacelo, ci avete aperto gli occhi ed ora sta a voi mantenere le promesse. Sono molto deluso da questa replica!!

  683. samuel fabio

    ALTRA PICCONATA COME I FAMOSI 10 MILA EURO CHE GRILLO AVREBBE PRESO IN NERO DAL SINDACATO PER UNO SPETTACOLO POI UNA BUFALA PER SCREDITARCI.
    io voterò per voi e speriamo che sta volta un po di fannulloni andranno a casa!!!!!

  684. Babacesare

    Ciao Beppe
    Favia é solo uno stronzo ,mi è sempre stato sulle palle fin dall ‘inizio.
    Finalmente ora ha gettato la maschera mostrando il suo vero volto.Ora si ha la possibilità di sbatterlo immediatamente fuori dal moVimento.
    In futuro bisogna prendere delle precauzioni di fronte a questi loschi individui che si annidano all’ interno del M5S.

    Cconfido in te Beppe ed anche in Casaleggio

    Saluti

    Alex

  685. Paolo Zaffarana

    Beppe Grillo si prenda la responsabilità di fare luce sulla situazione o dia una spiegazione ragionevole e sensata,
    Grazie.

  686. Marcos F.

    Scusatemi vi prego di contraddirmi ma, vi pare giusto che un esponente di spicco, più che mai stimabile e preparato del movimento, si metta a parlare a getto, come confessandosi, con un giornalista che guarda caso ha il registratore in funzione, di cose molto importanti che pensa del movimento?
    Perchè non vuole dirle a microfono acceso? Per quale motivo? Cosa siamo alle pantomime stile “Olgettini” “Vorrei ma non posso… perchè alla fine ci campo”? E’ fuori da ogni logica del movimento.
    Nel fuori onda non parla male di un suo datore di lavoro dal quale giustamente dovrebbe ben guardarsi.
    Queste cose dette e non dette, confermate, smentite sottobanco, sono proprio lo stile putrido della classica politica contro il quale in teoria Favia doveva battersi.
    Ditemi se sbaglio per favore.

    1. Marcos F.

      No dobbiamo pensarci eccome se è vero o no quello che dice, ma hai letto quello che oggi ha scritto Favia sul suo profilo facebook ?
      Sa un pochino di rettifica…
      Profilo personale sul quale ancora campeggia una gigantografia dove esulta insieme al “manovratore” Grillo.
      Cos’è una mossa di Casalggio anche quella?
      Cos’è finto anche il suo profilo facebook?
      Non c’è sintesi migliore nel dire che le linee guida, il nome, la visibilità quando si è candidato alla regione gli sono state utili e ci sono non solo utili ma INDISPENSABILI.

  687. Riccardo Stagli

    “Non credo che Casaleggio sia il regista occulto, troppa la complessità per essere sotto il controllo di un uomo o di un gruppetto di smanettoni, nè che Grillo sia un fantoccio nelle sue mani. Credo invece ciò che dice D’Agostino, che i partiti faranno di tutto per annientare il M5S.
    Credo anche che Favia si stia avvicinando alla fine del secondo mandato e stando al non-statuto debba cedere il passo ad altri cittadini e tornare a fare il semplice sostenitore (e quello che faceva nella vita).E credo che lui non ne abbia intenzione e pertanto ce l’abbia a morte con chi questa regola non vuole toglierla…Beppe (e Casaleggio). Credo che molti nel M5S crescendo vogliano appropriarsi del M5S, per sete di visibilità e potere, e credo che questi signori abbiano il dovere e l’onore di difendere i cittadini e ciò che hanno costruito da questi trasformisti corsari.”

  688. Francesco Boccaccio

    Ipotizzando che la voce registrata a maggio di quest’anno sia veramente del Consigliere Fava (potete vedere qui http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/06/favia-casaleggio-prende-per-culo-tutti-nei-5-stelle-democrazia-non-esiste/345014/), lo stesso dovrebbe descrivere chiaramente e pubblicamente il Suo punto di vista. Fava pubblichi qui sul blog o dove vuole, ciò che non va, magari con un video. M5S è l’unica speranza per il futuro, mi auguro che si faccia presto chiarezza.

  689. ivan p.

    Sono impegnato a Rimini dal 2006 nel movimento promosso da Grillo, sono un elettore del M5S, e ritengo opportuno che Favia si dimetta hic et nunc, dimostrando coerenza e facendo così l’interesse del M5S. Non c’è alcun bisogno della remissione del mandato alle semestrali: l’autonomia del consigliere eletto, di cui lui ha già scritto e parla, si dimostra applicandola ora e coeretemente agli interessi del M5S non del consigliere, evitando di piangre sul latte versato. Presupposti e conseguenze delle sue dichiarazioni devono comunque essere discussi con le migliaia di persone che hanno votato il M5S, e non tra qualche centinaio di iscritti a FB o al meet-up. Essendo gli eletti i soli titolati a usare il logo chiedo che dal livello regionale a quello comunale ci si coordini per organizzare in spazi adatti un grande e trasparente dibattito molto utile in funzione anche della prossima campagna elettorale. Se è vero che abbiamo fatto 2 vday e una woodstock,…si può fare. Invito quindi i miei dipendenti del M5S a procedere.

  690. SIMONE .

    RAGAZZI, L’INCHIESTA DI SCIORTINO SU L’INCENERITORE E SU IREN è IL PUNTO.
    CHE FAVIA E CASALEGGIO HANNO GLI CAZZI LORO, è UN’ALTRO FATTO.

    2 MANDATI E A CASA(2 MANDATI POLITICI ,SE UNO VIENE RIELETTO,SE NO A CASA)

    1. Tommaso Apostolo

      Fabrizio Biolè M5S è al quarto mandato e tutto tace

  691. ANGELO C.

    Certo che il problema posto da Favia è importante. Sono d’accordo su una piattaforma web (tipo Skype o similia) dove parlare in web-conferenza tra tutti (sarebbe fantastico soprattutto per le persone che lavorano fino a sera o quelle persone che non possono muoversi da casa). Sarebbe una web-democrazia che – in vista delle prossime elezioni – potrebbe diventare una real democrazia a tutti gli effetti (un pò come nella vecchia Atene di qualche migliaio di anni fa).

  692. Stefano Belli

    prossimo passo epurazione di Favia, siete ridicoli, ecco perchè non vuole che quelli del movimento partecipino alle trasmissioni TV, avete paura che raccontino la verità

  693. Giampaolo R.

    “Beati monoculi in terra cæcorum” (Beati i guerci nel paese dei ciechi), senza togliere nulla al diritto di cronaca, ci ritroviamo, al solito, di fronte alla classica situazione, che nessuno sa gestire.
    Il solito tam-tam di tamburi che allarmano tutti, senza far scappare nessuno.

    “Ab absurdo” (Che discende da una premessa assurda), la solita buona fede, tradita dalla necessità di realizzare il grande scoop e l’ incapacità di onorare il silenzio del microfono e della confidenza, del resto, aquila non capit muscas (L’aquila non prende le mosche (perché cattura ben altro), quindi la necessità del momento, và oltre la stessa dignità di persona che ascolta lo sfogo altrui, per poi servirsene al momento giusto.

    Ad quid? (A quale scopo?) Sappiamo cosa c’è in gioco, non serve aggiungere altro.

    Siamo abituati ad una classe politica che agisce, da sempre, per interessi personali, non ci dobbiamo meravigliare se gli insegnamenti del sistema, di questi decenni, ci ha portato alle alleanze finanziarie, politiche, giornalistiche, con la conseguenza, divenuta ormai naturale di quella complicità di atteggiamento, al solo scopo di essere indulgenti con se stessi, come da insegnamento, ovvero, “amici vitia si feras, facis tua” (Tollerando i vizi dell’amico, rendi palese i tuoi).

    Vero anche che, in qualunque sistema, c’è sempre qualcuno che, bene o male, comanda o dirige in qualche modo, giusto o sbagliato che sia, ma si sta provando a combattere una guerra impari, offrendo solo se stessi ,come arma di difesa contro la partitocrazia di potere, che vige in questo paese da decenni.

    Non mi sembra poco, anzi, vedo e sento, questo conflitto, sempre più ispiratore di libertà, di informazione, di democrazia e quindi ben venga chi prova a comandare anche sbagliando, ma considerato che alla fine, gli attivisti del M5S, san bene ragionare, sapranno gestire, al momento giusto, anche gli intoppi che si proporranno in futuro, per cui, “audaces Fortuna iuvat” (La fortuna aiuta gli audaci).

  694. Giuseppe Maldera

    Più che un comunicato pare un necrologio.
    Mi sembra di avere a che fare con dei carbonari che vivono nascosti nel crepuscolo e si contornano di un mistero che forse lascia intendere una certa superiorità. Io personalmente ( e sono anni che seguo il m5s) non so neppure che faccia abbia il casa leggio e cosa faccia nella vita. Ma questi sono cavolacci suoi. Ma sentire parlare di questo ectoplasma dietro il movimento mi lascia molto perplesso.

  695. Mario Amabile

    Niente è lasciato al caso…

    Come si fa sui tanto criticati quotidiani, QUESTO POST è messo tra i mini.

    Mi ricorda il Giornale, quando scrive articoli scomodi per il Berlusca, ultima pagina, tre righe in piccolo…

    Ahi, ahi, i difetti tanto criticati agli altri, non sapete affrontarli a VISO APERTO? E’ troppo poco per un movimento che vuole portare TRASPARENZA ed ONESTA’.

    1. Mario Amabile

      Grazie.
      Non scrivo spesso e nemmeno leggo i tanti messaggi, spesso perchè non c’è molto di interessante o se c’è non è facile trovarlo in mezzo a centinaia di insulti o messaggi inutili e fuori tema.

      Sono uno di quelli che ha sempre confidato nel M5S per poter dare il via ad un cambiamento. Magari sperando che un segnale forte di disaffezione ai partiti convenzionali, possa già di per se comportare una modifica agli abituali comportamenti.

      Purtroppo abbiamo avuto riprova che ciò non è sufficiente, ma quel che è peggio è che anche il M5S ha le sue magagne. Ahi noi.

  696. Riccardo Martorana

    Che quella di questi giorni sia una campagna denigratoria dettata da menti rancorose è evidente, ma mi sembra ancor più evidente che grazie a questo attacco siano stati evidenziati i grandi nei del Movimento. Credo sia il momento più importante che il Movimento abbia vissuto dalla nascita, o si fa il salto di qualità o non ha più senso che tutto questo continui.

  697. Elio G.

    Si! Giovanni Favia ha posto un problema importanteissimo, quello di far capire che le sue emozioni sopravvalgono i sensi.

    Caro Favia, anche se fosse tutto vero tu hai dichiarato pubblicamente di non essere tanto onesto. Sei un pochino NAIVE.

    Favia poi riconosce il suo sbaglio. “È stato un grave errore – spiega – lasciarmi andare ad uno sfogo privato e scomposto, rubato da un cronista di cui mie ero fidato”.

    1. Cippa T.

      Lui la vive così ma è un fatto che nascondere queste cose non solo non è un errore ma grazie al cielo che sono venute fuori. Ora sappiamo qualcosa di più dall’interno del m5s e chi vuole (o voleva) votarli adesso ha qualche elemento in più di conoscenza

  698. riccardo g.

    L’intervento di D’Agostino a Piazza Pulita ha riportato la questione all’essenziale.
    Ora sembra che tutti i mali del nostro Paese siano riconducibili alla poca democrazia che esiste all’interno del Movimento 5 Stelle. Se si continua a ragionare secondo i canoni della trasmissione che ha posto sotto accusa il Movimento utilizzando le parole di Favia, si va fuori strada.
    Oggi in Italia c’è un sistema di potere gravemente antidemocratico:i vecchi partiti hanno instaurato un vero e proprio regime dove tutto viene deciso da poche persone, collegate fra di loro da interessi economici. I risultati di questa loro azione è sotto gli occhi di tutti.
    Grillo ha il grande merito di far rilevare agli Italiani, troppo spesso apatici di fronte al potere politico, le gravi ingiustizie che ci sono all’interno del nostro Paese e la Suo impegno sta dando buoni frutti.
    I vecchi partiti cercano in ogni modo(ed i giornalisti a loro collegati) di screditare Grillo ed i suoi collaboratori, tra cui Casaleggio.
    Dopo le parole ingenerose di Favia, a parer mio, occorre fare chiarezza:
    Casaleggio deve offrire ai numerosi sostenitori del Movimento, informazioni circa il Suo ruolo e le Sue funzioni.
    Per portare avanti la “buona battaglia” occorrono persone intelligenti e disinteressate e avere presente l’obiettivo da perseguire che è quello di mandare a casa tutti quei politici che hanno degradato l’Italia a Paese del Terzo Mondo. Non è possibile continuare ad avere “uomini politici” che mantengono il loro ruolo,nonostante gli scandali ed i comportamenti disonesti.
    Quanto a Favia, non gli si dia il ruolo di “martire”: si chieda invece di chiarire la Sua posizione alla luce del sole e poi , si inviti ad una profonda riflessione sul Suo comportamento. La Democrazia all’interno di un Movimento è elemento essenziale: sicuramente, in questo momento occorre anche un grande sforzo di coesione ed unità per allargare le basi di consenso.

  699. Tommaso Apostolo

    Ragazzi, basta con questa storia che Favia lo ha fatto perché è allo scadere del secondo mandato.

    Fabrizio Biolè del M5S Torino è già al quarto mandato e nessuno gli ha mai detto niente.

  700. Maurizio Giannattasio

    Grillo tieni duro,le elezioni si avvicinano serra i ranghi e tira dritto” guarda passa e non ti curar di loro”.

  701. andrea biasuzzi

    Schiena dritta e ingnoriamo questi gazzettinieri del potere. La cosa che fa piu’ male a loro:
    IGNORIAMOLI

  702. Stefano Turrini

    Ma che razza di difesa è? 4 righe? Silvio ha più fantasia

    1. SIMONE .

      CONTINUA A VOTARE BERLUSCONI, IL FANTASISTA

    2. ROSA U.

      infatti avrebbe potuto scrivere almeno 3 pagine . Non’ho capito perchè parla ” ne io ne Grillo” cos’è il suo difensore ? Grillo penso che si sappia difendere da solo o almeno spero. Attendiamo cosa dice Grillo , sperando che lo faccia con un comunicato video .

  703. Niccolò P.

    Obbiettivo di la7 conseguito con successo,mettere in cattiva luce il movimento,screditandolo e facendo scoppiare discussioni che potrebbero essere anche legittime quanto cazzate.Se basta cosi poco per sollevare tutto questo casino, vedremo più avanti cosa ne uscirà,premetto che non sono un fan del m5s ma con assoluta sicurezza lo voterò a prescindere dalle cazzate che sentirò e leggerò in giro da un branco di giornalisti corroti e che hanno venduto pure il culo al sistema di merda odierno.Mi scuso per lo sfogo auguro una buona vita a tutti sempre se qualcosa di buono nella vita esiste ancora.

  704. Serena Grassi

    Sentite, parlo solo con le mie ide, qui ed ora.
    Credo che debba venir un momento in cui si sappia ringraziare, con la mano sul cuore, la paternità, il coraggio ,la forza di Beppe.Ma, come anche natura vuole, se vogliamo crescere sani, dobbiamo saperci staccare dai genitori.E i bravi genitori, non aspettano altro! Come faremo mai a non considerarci figli di quella forza generatrice! Cio’ non toglie che dobbiamo toglierci da sotto le gonne di mammà e provare a camminare da soli. Fa paura, tanta paura: il mondo sarà spietato. Ma noi siamo di buona stirpe e dobbiamo provare. Ci aspetta il cambiamento, e sta a noi crederci con tutto il cuore e non mollare. Senza paura di esser onesti, rivoluzionari. Come ci ha mostrato Beppe col suo coraggio.Adesso tocca a noi. Serena Grassi.

  705. Antonio R. Costa

    Caro Casaleggio, gran bel post.
    “Ortolano com’è l’indivia oggi?”
    “Dolce Signora”

    Dispiace dirlo ma il MoVimento 5 Stelle appare giorno dopo giorno sempre più un MoViMento a 5 Pentagrammi. Hai messo il 5 ovunque e il 5 e il pentagramma sono simboli dei Pitagorici?
    Sei per caso un Pitagorico? Perché se è così, i Pitagorici erano per un governo di aristocratici illuminati, oggi chiamati Tecnocrati.
    Idolatravano la Sapienza ma la vestivano nascondendola sotto spoglie di più facile lettura per le povere menti volgari.

    Dal tuo video Prometeus sembra proprio così osanni la Sapienza e l’Informazzioni ma la accentri in mano a 3 soggetti che divengono 1.

    Invece di scrivere post tautologici pubblica il bilancio della Casaleggio Associati e la lista dei tuoi clienti degli ultimi (ops) 5 anni.

    Ai membri del MoViMento dico Liveratevi di questo logo usate il Tricolore il movimento siete voi! Vostro è il sudore e la fatica delle Feste, vostra la Passione.
    Riprendetevelo!

  706. franco p.

    Ascoltate e mi rivolgo a Grillo,Casaleggio,Favia e altri del movimento 5S,se cercate di farci capire qualcosa di questo pasticcio,o dobbiamo ancora convivere con i segreti,sono 60 anni che conviviamo con i segreti di stato e ci siamo rotti i coglioni,adesso vi ci mettete anche voi a non farci capire un caxxo,quindi fateci capire qualcosa o toglietevi dai coglioni e la finiamo qui…..

  707. Gianni A

    Casaleggio, non menare il can per l’aia!
    Non sono quelle le cose che mote persone del movimento ti chiedono!

  708. alberto. rameni.

    Quindi se scrivi la smentita vuol dire che è vero…ahi ahi ahi… Era meglio stare zitti

    1. Marcos F.

      Quindi se lo dice Favia è tutto Vero?

  709. andrea s.

    per come la vedo io, favia puntava ad entrare in parlamento,e poiche’se non sbaglio,essendo al secondo madato, il non statuto glielo impedisce, ha pensato bene di creare tutto sto’casino.vorrei tanto sbagliarmi,ma credo che favia ora e tavolazzi prima,siano solo degli arrivisti,che percarita’non e’ mica un reato,ma mi sa abbiano sbagliato indirizzo……….

  710. giorgiodamilano liberale

    ben detto giusto chiarimento ,non ci conosciamo ma esprimo la mia solidarietà credo che alla lunga solo chi ha passione resiste

  711. stefano pedrollo

    @ chi vuole il portale per eleggere i candidati

    E’ troppo presto. bisogna aspettare che le elezioni si avvicinino.
    non possiamo mettere sotto fuoco mediatico i nostri candidati troppi mesi prima delle elezioni. i partiti e i giornalisti di regime spulcerebbero sui loro passati per trovare qualsiasi cazzata per denigrarli. ripeto… è meglio apsettare che si avvicinino le elezioni.

    secondo punto: in ogni caso noi dobbiamo portare un buon programma e far crescere sul territorio il movimento giorno dopo giorno… alla fine qualsiasi persona onesta potrà portarla in parlamento. teniamo duro!!

    1. matteo M.

      FALLO TU STO PORTALE

    2. Pepe Pepe9

      fantastica strategia democratica …proponiamo i candidati prima che la gente li possa conoscere. Veramente geniale …e temo che Casaleggio seguirà proprio questo procedimento

  712. Ajeje

    quindi non smentiscono che hanno deciso loro le epurazioni, non smentiscono che decideranno loro chi eventualmente mandare in parlamento, non smentiscono che Grillo sarebbe stato il solo beneficiario dei rimborsi referendari….ecc ecc…Quando si tratta di insultare a destra e a manca si scrivono romanzi, quando gli si chiede spiegazioni, solo due righe striminzite a nome del Casaleggio, nemmeno del guru! mah! Una sana autocritica sarebbe un bell’esercizio di umiltà.

    1. Massimiliano P.

      basta conoscere come funziona il moVimento…e cosi’ si sa che i candidati gli selgono i MeetUP fra i loro attivisti ..selezionati e controllati per evitare infiltrati arrivisti.

  713. Andrea Firenze

    Non mi meraviglierei di trovare Favia candidato nel PD alle prossime elezioni nazionali. Ormai è chiaro il suo ruolo: discreditare al massimo il movimento passando anche da martire.

  714. Igor Campus

    Penso che dopo ieri il movimento 5 stelle, deve prendere una svolta.
    Io suggerirei di passare tutto il sistema su liquidfeedback allora li 1 varrà veramente 1.

  715. Roberto Duvallo

    Favia è solo un’arrivista, amico di Tavolazzi. Con il meeting di Rimini hanno cercato di eliminare Grillo e Casaleggio dal Movimento 5 Stelle. Favia non sopportava l’idea di non poter essere candidato premier per le prossime elezioni.

    Tavolazzi, e quel pagliaccio di Michelotto, hanno organizzato il meeting di Rimini per imporre Favia come leader del Movimento 5 Stelle.

    Le regole del Movimento 5 Stelle sono chiare: se sei stato eletto consigliere in Emilia Romagna non puoi utilizzare la tua posizione per farti eleggere in parlamento.

    Tavolazzi, Favia e Michelotto sono gli Scilipoti del Movimento e, pertanto, devono essere solo compatiti per le loro pretese di potere di stampo mastellesco. Sono solo dei buffoni!

    THX 1138

  716. PaoloConcetti

    Sul video Favia sembrava sinceramente esasperato,peró non mi sembra che le sue dichiarazioni si appoggino su fatti concreti
    ci si auspica un confronto il piú serenopossibile
    In ogni caso é macroscopica l’utilizzazione strumentale fatta

  717. carlo t.

    …che dire….due indizi forniscono già una prova?…forse no, ma è quantomeno curioso che prima a distanza di un paio di giorni esce la notiziola delle interviste a pagamento, poi esce un fuorionda datato che badate bene è registrato in un momento in cui la trasmissione di Formigli è ancora in palinsesto prima della pausa estiva e sempre con il medesimo interlocutore già protagonista dell’affaire TV a pagamento. Se ci pensate la bomba era pronta ad esplodere già a maggio, perchè allora uno scoop tale si tiene nascosto? Forse perchè in quel momento non avrebbe creato troppo scompenso? Forse perchè il problema inceneritore richiedeva un procedere ancora coi piedi di piombo e Parma non era ancora poi così importante? Ripeto, io giornalista, io reporter, io direttore di testata avrei fatto i salti mortali per dare a maggio, cioè all’indomani dell’accaduto, una notizia così! Ma se avete visto la trasmissione, Mentana era basito, quasi non fosse neanche al corrente di tutto quello che stava passando in video, al punto che ha fatto facce molto strane all’indirizzo di Formigli e si è chiesto che reazione avrebbe avuto Favia alla visione del filmato, anche perchè con Favia è sembrato avere degli accordi fatti chissà per quale altro intervento. Resto perplesso.

    1. carlo t.

      …io mi limito a cercare una risposta su un fatto oggettivo, la sincerità o la mendacità di Favia diventano elementi secondari a fronte di comportamenti quantomeno particolari. Penso che tu o io non ci avremmo messo un nanosecondo a rendere pubblica a maggio quella dichiarazione off-line, per un motivo o per l’altro.

  718. Morgan Peyrot

    Beh, anche Berlusconi e gli altri politici che voi tanto esecrate hanno risposto con due misre righe dicendo “Io non ho rubato”, “Non sapevo di possedere una casa, per lo più ristrutturata”, “Vi giuro che non sono stato io” e puntualmente era vero il contrario. Cerchi di non cadere nel medesimo errore. Siete un movimento nuovo e la gente potrebbe anche darvi fiducia – più di quella già accordata in parte – pertanto ritengo necessario ottenere spiegazioni approfondite e non tre misere e scarne righe…per’altro mal scritte.

  719. Ermanno B.

    Famo a capisse.
    Uno…aderisce a un movimento, che…evidentemente è stato ideato da un capo che:
    detta regole e comportamentiche gli stanno evidentemente ; bene.
    Poi, parecchi “uno ” strillano che ” vogliono ” le primarie. Perchè ! Ma per stabilire il Capo,
    Ma come , hai accettato un capo, poi vuoi elezioni per veder di stabilire un capo.
    E la casalinga della solita Voghera si domanda:
    perche, che ha fatto il primo capo, ha rubato le mele, ha dichiarato guerra alla Cina .NO !
    Il tutto stà che un gruppo di persone vuole stabilere le SUE regole, il suo gruppo, dentro ilmovimento.
    Creando cosi la strutura della classe che dice di voler eliminare.
    -Ma è per la democrazia ! Quale…la tua…democrazia, non …la mia.
    Comodo assai, saltar su un treno in corsa e voler fare il machista.
    Compratelo il treno

  720. Gaspare M.

    Personalmente credo che nè Grillo e nè Casaleggio abbiano mai imposto decisioni dal alto ai vari gruppi 5 stelle e tantomeno avere infiltrati tra le liste comunali e regionali. Mi sembra un ipotesi troppo inverosimile che Casaleggio abbia degli 007 tra i militanti dei 5 stelle. Certo, un problema di democrazia interna c’è sempre ed ora è sotto gli occhi di tutti. Il fatto che Grillo abbia la proprietà del logo del movimento non sarebbe affatto un problema, ma che abbia il potere di espellere gli attivisti dal movimento senza una consultazione con la base è alquanto poco democratico. Ritengo che il movimento debba fare una seria discussione interna sul fatto che Grillo possa decidere di espellere chi vuole e magari chiarire ulteriormente il ruolo di Casaleggio nel movimento. Comunque sia ritengo sempre che Casaleggio non abbia nessun infiltrato e che non abbia mai interferito nei programmi comunali o regionali delle liste 5 stelle. Favia è stato molto ingenuo nel dire tali cose ad un giornalista o forse sapeva benissimo che sarebbero finite in primo piano. Se Favia ha dei rancori con Casaleggio per chissà quali motivi, dovrebbe discuterne con lui personalmente e non dire ad un giornalista tali assurdità sul fatto che Casaleggio controlli ogni cosa. Io non credo che sia così. Il movimento 5 stelle è quello svolto in strada tra gli attivisti e i cittadini che portano avanti le loro iniziative e le loro battaglie. Il movimento non è nè Casaleggio e nè Grillo.

  721. Luca C.

    grillo e casaleggio si devono togliere dai coglioni. bene però poi tutti a baciargli i piedi a grillo quando fa i comizi in piazza per le liste comunali. l’italia è proprio un paese di merda.

    1. mariuccia rollo

      Certo Grillo farebbe bene a chiudere bottega,Certo mica è scemo a lasciare il logo.Che se lo facciano il loro coloro che vogliono essere liberi

    2. Massimiliano P.

      Senza Grillo il moVimento non esiste e non avrebbe visibilita. chi dice che deve andare via…tifa PD o PDL

  722. Diego M.

    Le risposte Casaleggio le ha anche date più per esteso:
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=print&sid=10368
    però sarebbe sì ora di muovere qualcosa, tipo aggiornare la piattforma, permettere un maggiore dialogo.
    Certo che se ci ritorviamo in milioni, tutti in sieme onestamente, non è che possiamo metterci a parlare tutti… Create una lista, fatevi avanti, sbattetevi, solo così si realizzano i sogni.

  723. Mirella Veronese

    IL problema di Grillo..e purtroppo lo ha sottovalutato è che ha come sostenitori gli italioti pronti a credere a tutte le fanfaluche che sparano due che sono stati (giustamente) silurati…non mi meraviglierei che Favia tra non molto occupasse una poltrona bella comoda…siete così stupidi che nemmeno vi rendete conto che i corrotti che abbiamo al parlamento stanno buttando fango su grillo per demolire il 5 stelle..e sono abbastanza sicura sotto le direttive di monti e napolitano…mi fate pena.

  724. Tommaso Apostolo

    Innanzitutto complimenti Casaleggio per la non risposta (non statuto, non partito, non risposta).

    Poi trovo esilarante che tramite le pubblicità di tzetze sia raggiungibile un articolo che ci spiega:

    “Gianroberto Casaleggio, milanese, 58 anni, è un ex simpatizzante della Lega e di Bossi, che incontra Beppe Grillo al termine di un suo spettacolo.”

    ..allora, chi è il legaiolo?

    1. Antonio

      Ragazzi stiamo parlando di una pagliuzza nell’occhio? O di cosa?

      Quante travi ci hanno fatto ingoiare da decenni?

      Forse il problema nasce dal fatto che alla fine del secondo mandato non potrai continuare la carriera?

      E proprio ora che ci si accinge ad andare in parlamento? E fare il colpaccio della vita????

      Riflettiamo anche su quelle che possono essere le motivazioni meramente personali…

      Personalmente non credo alla registrazione fuori onda!!!

      Non credeteci nemmeno voi!!!

  725. Bob

    Mi meraviglia che una persona intelligente come Gianroberto Casaleggio possa credere che un comunicato di 3 righe basti a chiarire una situazione. Sinceramente preferirei che si rispondesse con i FATTI…basterebbe un portale del Movimento chiaro e innovativo con il qualesi dimostri che il Movimento 5 Stelle e’ DEMOCRATICO davvero e non a parole…che diventi il portale il luogo di aggregazione e non facebook, twitter e cose simili….insomma rispondete e rispondiamo con i FATTI…che c’e’ un attacco vergognoso da parte della stampa e’ chiaro come il sole, ma l’unico modo per distruggerli sono i FATTI

  726. stefano f.

    Che io sappia le cose che dice Casaleggio son vere.

    Se qualcuno conosce dei casi in cui il duo Casaleggio/Grillo ha interferito direttamente nelle liste, programmi, candidati LI RENDA PUBBLICI.

    Altrimenti discutiamo di aria fritta.

    Le poche regole per avere la certificazione del M5S mi piacciono e vorrei che fossero rispettate.

    Favia ha gia’ contravvenuto allo spirito del movimento passando al volo da consigliere comunale a consigliere regionale. Adesso che comunque ha due mandati sulle spalle deve trovare una scusa per non staccarsi piu’ dalla poltrona e “farsi espellere da Casaleggio” e’ un’ottimo presupposto per far carriera nell Idv o nel PD o dove gli pare.

    1. matteo M.

      Se qualcuno conosce dei casi in cui il duo Casaleggio/Grillo ha interferito direttamente nelle liste, programmi, candidati LI RENDA PUBBLICI.

      invito tutti a rileggerlo :

      Se qualcuno conosce dei casi in cui il duo Casaleggio/Grillo ha interferito direttamente nelle liste, programmi, candidati LI RENDA PUBBLICI.

      tutti rimbesuiti dalla televisione che tanto criticate

  727. Luciano Riccardi

    Sinceramente rimango stupito di come tutti si siano fatti ragirare da un trucchetto così banale. I partiti si stanno cagando sotto, faranno di tutto per gettare fango sul movimento. Questo è solo l’inizio. Non offrite il fianco in modo così ingenuo.

    Il problema della democrazia interna mi sembra ben poca cosa di fronte alla forza dirompente che potrà avere un movimento al 20/30%, soprattutto perchè per tenere insieme così tante persone provenienti da contesti così eterogenei non può bastare la fiducia. Ci deve essere necessariamente un “controllore” che verifichi puntualmente l’onestà delle persone che entrano a far parte del movimento, questo garantirà la sua pulizia.

    La democrazia viene dopo l’onestà, forza ragazzi

  728. Mario Amabile

    Io che mi lamento da sempre della trasparenza dei partiti, dei sindacati, del quirinale…
    …posso non lamentarmi di alcuni punti bui del M5S?

    Se non lo facessi sarei il solito tifoso di partito (che abbondano, anche qui), in questo caso tifoso del movimento. Ma il tifo e la politica non possono convivere, un partito non è come una squadra di calcio a cui molti giurano fedeltà eterna.

    Quindi se il M5S non vuole soccombere sotto il peso di accuse infamanti, deve, per bocca di Beppe, FARE CONTINUAMENTE CHIAREZZA, perchè i potenziali elettori come me, non si accontentano di semplici rassicurazioni.

    Un sondaggio internet è facilmente manomettibile, un hacker o un ‘padrone’ possono cambiare i risultati a piacimento.

    E allora si faccia tutto quello che bisogna fare, per sgombrare il campo da qualsiasi ombra. LE PAROLE DA SOLE NON BASTANO.

  729. Daniele marazzato

    Che si sia trattata di una intervista rubata..mah, ho dei dubbi. Che tutti i militanti del M5S siano dei “totalmente puri” lo escluderei. Che tutti o quasi siano animati da un onesto senso civico è un dato di fatto. Che un movimento di milioni di coscienze abbia bisogno di un “moderatore”, sarebbe sciocco ritenerlo sbagliato. Che il “moderatore” debba agire di nascosto, è in contraddizione con la natura del movimento. Una bella grana..che tv-giornalisti-partiti attendevano da tempo per iniziare a dare botte da orbi. È la politica bellezza, e significa che ci siamo in mezzo.

  730. Roberto2 Rizzi

    A prescindere da quel che può avere detto o non detto Favia (non nuovo, pare, a dubbie uscite), ma che non ho avuto modo di ascoltare; a prescindere da perplessità che ho altre volte espresso sulle figure di Casaleggio e di Sassoon: credo che le persone si giudichino dai fatti.

    Io credo che Beppe, Casaleggio e il resto del “vertice” dovrebbero:

    – Vigilare, quali “primi inter pares”, su chi scantona da certi standard irrinunciabili, specie se alla ricerca di vantaggi dagli esponenti della casta. E lo stanno facendo (Tavolazzi docet).

    – Idem e allo stesso modo riguardo alle liste, ai Meetup ecc. che, specie quando le cose vanno bene, spuntano come funghi. E mi pare che facciano anche questo.

    – Gestire la discussione e la formazione di un programma nazionale “di governo”, in modo tale da raccogliere non solo proposte e opinioni: ma da formare dei “think tank” includendovi anche persone capaci, ma che sono state emarginate dalla scena politica e sociale, perché non manovrabili o corrompibili. E questo NON lo stanno facendo, a giudicare dal “non-programma” del Forum.

    – Proporre i nomi di una (im)possibile squadra di governo; sappiamo infatti che dopo le elezioni non si avranno i numeri per governare: ma indicare con nomi precisi una linea altrettanto precisa (e anche creare un “governo ombra”) non sarebbe inutile; e sarebbe anche chiarificatore verso la base. NON so se questo lo stiano facendo.

    Mi sembra chiaro che questi punti saranno sufficienti a chiarire la credibilità – a livello nazionale: su quello locale al momento non si discute, per fortuna – del M5S in tutti coloro i quali non siano mossi, al momento del voto, solo da acritico entusiasmo. O da altrettanto acritica disperazione.

    Alberto Rizzi

  731. Maurizio Giannattasio

    Si discute del nulla, Grillo mi piace perché sono anni che dice cose reali e se si fida di Casaleggio mi sta bene, non e che c’entra il tavolazzi,il fuori onda e stato quattro mesi fa?

  732. Silvano

    Certo che aver tenuto per alcuni mesi quel fuori onda scoop “in fresco” dimostra che menti molto fini stanno lavorando allo sputtanamento del M5s. Penso che nei prossimi mesi su quella rete ne vedremo ancora altri.

  733. gianni f.

    Dagostino a detto santi parole,purtroppo in ogni partito o movimento ce gente k deve crescere con il proprio orgoglio di saper parlare ,secondo me il cervello “come diceva mio nonno morto a 100 anni”prima di parlare mettilo in moto e non a spinta. FORZA BEPPE GLI ITALIANI SO STANCHI DI QUESTI POLITICI K ANCORA PENSANO A SE ……..

  734. Paino

    Mi limito a citare il grande JL Borges.
    “La Democrazia è una superstizione fondata sulla statistica”

  735. dede

    SIETE DILETTANTI ALLO SBARAGLIO…

  736. Antonio Buttinelli

    Voglio che i poltici se ne vanno chi se ne frega di Casaleggio l’importante è che non ci siano più ladri al governo ed è anche giusto che ci sia cmq una o più persone che approvino decisioni. In ultimo sempre meglio m5 che la merda attuale

    1. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

      non basta
      sono anche io contro la struttura partitica ma ” se uno valun nel web” voglio che veramente uno valga uno

  737. Federico V99

    Per questione di tempo ho dovuto decidere io, assumendomene la responsabilità , i candidati in alcune Regioni.” (dal comunicato stampa di Beppe Grillo del 6-1-2010)
    COMPLIMENTONI!!!!!

  738. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

    mi dispiace
    ma questo non basta
    parlale più compiutamente di democrazia del movmento,
    delle epurazioni
    di come avvengono e come invece dvrebbero avvenire
    parliamo insommma di democrazia grazie voremmo sapere con chi ci siammo messi

  739. FRANCO DEGL'INNOCENTI

    una presa di posizione troppo semplice.
    il consigliere dell’emilia-romagna è stato leggero senza dubbio ma ci qualcosa da chiarire ci deve essere.
    ci sono molti modi per non interferire nelle vicende ma condizionarle fortemente e non potete non rendervi conto di questo.
    la risposta data è priva di senso critico.
    la frase sa tanto di qualcosa detta dall’ “intoccabile”.
    AUGURI !!!!
    Franco

  740. Francesco D.

    Sinceramente non capisco cosa volete sapere di più.
    Mi pare che Casaleggio ,(creatore con grillo del Movimento),abbia sempre voluto mantenere un basso profilo,lasciando a Beppe i riflettori per ritagliarsi un ruolo di consigliere. Non mi risulta essere mai entrato direttamente nelle questioni di merito e mai ha preso posizioni in prima persona sul Blog. Ora che si sta scatenando un putiferio indecente per una vicenda piuttosto risibile, ha sentito addirittura il dovere morale di tranquillizzare i sostenitori smentendo le accuse rivoltegli da Favia , fatte più che altro per provocare una reazione e avere maggiore visibilità. Forse proprio la mancanza di confronto ha portato Favia a fare una serie di illazioni ma se Casaleggio ha deciso di stare in disparte non mi sembra una colpa, anzi.

    1. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

      irrilevante quello che dici e poco profondo

    2. matteo M.

      finalmente un commento intelligente , c’è gente che ha scritto che casaleggio dovrebbe rimettere il suo mandato ogni sei mesi come Favia …. vai a capire quale mandato !?!?!?!?!?

  741. matteo M.

    sino a ieri grillo idolo e caseleggio ??? chi cazzo è casaleggio ??
    oggi si dimostra che basta un giornalista che fa sentire un fuorionda e tutti contro il mostro casaleggio, che fino a ieri manco sapevate chi cazzo fosse. casaleggio è un tiranno grillo è un dittatore.

    da ridere, se davvero esiste un problema di democrazia interna c’è stato bisogno di un giornalista di la 7 per farvene rendere conto.

  742. Francesco Sciacca

    Ecco! Vi siete resi conto di quali rischi si corrono andando in tv? Uno come Favia si è lasciato tentare dalla notorietà! State attenti RAGAZZI perché questo potrebbe succedere in futuro anche ad altri giovani del movimento!
    La televisione ci ha drogato. Ha impresso nelle nostre menti, fin dalla nostra infanzia la convinzione che sia lo schermo ha darci la felicità. Tutti siamo tentati. Lo notate ogni volta che guardate la tv, quando ci sono riprese da parte delle tv nazionali e locali. Quei poveri scemi che si mettono dietro un giornalista per farsi vedere da casa. Questo è successo a Favia. Ora sa di essere nel bene o nel male uno di cui si parla! Povero ragazzo mi dispiaccio per lui. La risposta di Casaleggio non è solo esaustiva ma pure convincente. Cosa deve dire se non la verità. Il messaggio è questo ” VOI SIETE A DECIDERE!! VOI PENSATE? VOI FATE!! Questo è la cosa più bella.. quello che forse mai potevamo immaginare e che nella nostra esistenza potesse succederci è quello di pensare oggi che pur non essendo figlio o amico di questo o quel politico possiamo essere decisivi sulle scelte del nostro futuro. Questa è la vera democrazia del popolo! Saremo noi a decidere se vogliamo continuare a vivere nella schiavitù di questa politica o diventare nel proprio piccolo parte integrante delle scelte della nostra nazione. Non fatevi rubare questa libertà. Non perdiamo l’occasione perché potrebbe non essercene un’altra. ITALIANI!!! mandiamoli via tutti”! Armiamoci di buona volontà e partiamo alla conquista del nostro Futuro!! Qui o si fa il nostro futuro o si muore!!

  743. sterminatore

    Bravissimi! L’unica soluzione per limitare 4 personaggi presi a caso dalla strada era dire “state zitti”. Giusto, tecnicamente impeccabile. Peccato che ci fosse una tale consapevolezza che sarebbero scivolati e una tale necessità di tenerli al guinzaglio che poi uno è scappato ed è scivolato su una buccia di banana. Il potere si tiene così, vero Casaleggio? Quanto più si fa credere che ci sia condivisione, che tutti partecipino e che si decida insieme più le scelte ‘vere’ avvengono nel segreto e tra pochi. E’ vecchia come il mondo! Bravi! Hanno sempre fatto così anche gli altri partiti, ma voi avete spinto il procedimento al massimo, più di tutti. Poi mi piace il “non è vero”. Sai Gianroberto cosa mi ricorda? Quando Cicerone scoprì davanti a tutti i senatori la congiura di Catilina alla fine dovette fare i conti col fatto che anche Cesare era coinvolto, ma siccome l’interesse anche suo era che non gli accadesse nulla disse lapidario: “lui non c’entra niente”. E finì lì. Giusto perché lo aveva detto lui: ben convinto. Io so bene che tu conosci bene l’episodio, che sei quello che ha studiato, che ha la giusta cultura in testa. Tecnica, Gianroberto, grande tecnica. Vale parecchio. E con i coglioncioni funziona bene, vero? Ci vuole poco e tu lo sai. Tu sai come fare e Beppe sa che hai una guida salda e che l’unica minaccia è proprio solo la base del movimento. Quelli che pensano di cambiare la cose in meglio per tutti. In realtà tenete la briglia ben salda, perché sennò quelli chissà che casini combinano. Complimenti davvero: voi dimostrate che quello che si studia sulla comunicazione funziona perfettamente. Peccato che i vari uomini e donne della strada non immaginino nemmeno un pezzettino di quello che si può combinare con molto poco. Per me se non mollate forse ce la fate: l’ha detto anche il Berlusca quella volta… “ce n’è di coglioni in giro”… vuoi vedere che aveva ragione? Basta solo non dimenticarselo mai.

  744. Elio G.

    La smettete di fare il gioco del sistema?

    Favia non Favia, sono solo dei battibecchi inutili.

    Esiste il baratro e niente più.

    Vedete un po’ voi.

  745. Giovanni G.

    Grillo è una persona pulita che da quando (insieme a altre migliaia di persone) ha CO-fondato il M5S, ha avuto solo due scheletri nell’armadio. La condanna penale per omicidio colposo, che si è sgonfiata quando ha detto che non si sarebbe mai candidato, e Casaleggio, che è sempre stato sui coglioni a tutti. Infatti ciclicamente sul blog in molti hanno chiesto lumi su chi fosse e hanno ricevuto sempre risposte vaghe. Favia è solo la scintilla che ha dato fuoco alle polveri, anche se lo condannassimo al rogo il problema del ruolo di Casaleggio resterebbe intonso.

  746. Luca

    Scoop o non scoop sono cose che si sapevano da tempo. Mi dispiace perchè l’idea del movimento in se è ottima, ma purtroppo non si può credere che un comico sia il nuovo messia sceso in terra.
    E’ preoccupante leggere i post di alcune persone che ottusamente inneggiano a Grillo come unico capo. Questo genere di persone cavalca il senso di disgusto delle persone nei confronti della politica e le loro minime capacità critiche.
    Ogni grande movimento di pensiero fa della strategia di comunicazione la sua forza e in questo caso dietro Grillo c’è un maestro del genere.
    Già mi aspetto gli improperi dei fedeli grillini..svegliatevi..guardatevi attorno e non consideratelo un dio..
    Nessuno fa nulla per nulla. Ricordatevelo sempre questo.

  747. Aldo M.

    E anche noi…abbiamo…avremo….i nostri scilipoti….

  748. fabio borgo

    non conoscevo l’esistenza di un sottobosco tipo Casalecchio, mandatelo a casa e Beppe farebbebene a chiarire, mi viene in mente poi, Craxi, molti lo stimavamo, poi abbiamo conosciuto la verità!!!!
    fabio

    1. fabio borgo

      Chiedo scusa intendevo Casaleggio
      grazie

    2. matteo M.

      dimmi , motivandolo perchè casaleggio dovrebbe andare a casa
      poi a casa da dove visto che non occupa alcuna carica pubblica

      ma ti rendi conto di quello che dici ????

  749. Bruno M.

    *Proposta per la realizzazione della democrazia diretta sul blog*

    Buona giornata a tutti,
    vorrei condividere con i frequentatori del blog una possibile idea per l’autenticazione di ogni persona nel caso si debbano mettere ai voti risoluzioni e/o idee discusse in seno al Movimento.
    La mia proposta è di consentire l’autenticazione al sito mediante codice fiscale, che, come è noto, è univoco per ogni persona fisica.
    Tuttavia, è altresì noto che esistono svariati software di generazione di codici fiscali formalmente corretti ma di fatto non appartenenti a nessun soggetto “in carne ossa ed intelletto”, e questa potrebbe essere già una prima, critica, falla del sistema in quanto consentirebbe a chiunque di impossessarsi di innumerevoli codici e di esprimere così innumerevoli preferenze.
    A questo punto entrerebbe in gioco il primo livello di verifica:
    alla seguente pagina (Agenzia delle Entrate)
    https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaCF/Scegli.do?parameter=verificaCfPf
    è possibile verificare la corrispondenza tra dati anagrafici e codice fiscale, in modo da evitare l’utilizzo codici fiscali formalmente corretti ma non appartenenti a nessuna persona fisica.
    Superata questa verifica, resterebbe ancora il problema per cui, se si dispone dei dati anagrafici di una persona, è sempre possibile risalire al suo codice fiscale per mezzo dei suddetti software di generazione.
    Per ovviare a ciò, sarebbe possibile usare la tessera sanitaria come ulteriore credenziale, poichè è molto più difficile da carpire indebitamente e dispone di un codice numerico che la identifica univocamente.
    Sfrotunatamente non esistono siti che consentono una verifica numero-possessore, esiste solo il sito http://sistemats1.sanita.finanze.it/wps/portal/portalets/home in cui, però, si possono solo avere informazioni sull’emissione di una tessera inserendo il codice fiscale (quindi inutile per i nostri scopi).
    In definitiva, si potrebbe chiedere “ufficialmente” *continua nei commenti*

    1. Bruno M.

      ai gestori del sito (penso ai responsabili dei meetup locali come veicolo) l’inserimento di un’ utility per la verifica di corrispondenza tra un numero di tessera sanitaria/tessera nazionale dei serivizi e rispettivo possessore.
      Una volta verificata l’identità con questo sistema, tale combinazione codice fiscale/numero di tessera sanitaria potrebbe costituire, infine, la credenziale per tutte le operazioni di voto o, semplicemente, per l’accesso ai commenti del blog.

      Cordiali saluti
      Bruno

  750. Niccolò P.

    Smettetela di ascoltare le cazzate che propongono in tv e iniziate a pensare con la vostra di testa.(Open your mind).

  751. Tiziana R.

    Sig. Casaleggio trovo queste sue 4 righe offensive.
    Perchè parla a nome suo e di Grillo e poi la firma è solo la sua?
    Quanto conta Grillo in questo movimento?
    Chiarezza e trasparenza: adesso è il momento giusto, domani sarebbe tardi.

    1. gianfranco borca

      Concordo. La democrazia deve partire dal basso, dalle origini. E la trasparenza dev’essere uno dei pilastri della democrazia stessa.

  752. irinalabolscevica

    Come in tanti hanno già scritto, anch’io credo che ci sia bisogno di un confronto tra le parti e non di queste 4 righe che sembrano più un telegramma che un chiariamento!!!
    La polemica innescata ad arte dalla televisone – da sempre avversa al M5S – mi crea c.que un grande scoramento, per i problemi, ancora irrisolti, che pone alla “democrazia”all’interno del movimento.
    E’ dificile farsi un’opinione, quando si è troppo distanti da questi personaggi, ma a sentimento mi viene da pensare che Favia NON POSSA ESSERE COSI’ SPROVVEDUTO, al punto di lasciarsi andare ad un libero sfogo, con un giornalista e in prossimità di una telecamera….no! non ci sta!!! sono perplessa!!!!

  753. Giorgio O.

    tutto qua ?
    migliaia di richieste di chiarimenti sul ruolo indubbiamente importante, e certamente utile, ma bisognoso di approfondimenti di Gianroberto Casaleggio sarebbero 3 righe?
    Suvvia da un intellettuale della sua levatura, detto non ironicamente, ci aspettiamo ben altro, lo richiedono migliaia di sostenitori e milioni di potenziali elettori italiani.

  754. massimiliano bonacci

    caro casaleggio, non puoi uscirtene così!!! perchè non fate un confronto faccia a faccia tu e Favia? così lui potrà spiegare meglio le parole che ha usato nei tuoi confronti e tu potrai ribattere punto su punto.
    un’affermazione come la tua è di stampo belusconiano: non ho mai interferito nelle scelte….bla bla bla, rispondi punto su punto a favia. è vero che sei stato tu a volere l’epurazione di tavolazzi? per esempio… e perchè?

    ciao casaleggio spero solo che non affonderai questo bel movimento…. un cionsiglio, se ci tieni al movimento chiarisci tutto altrimenti se contiuni a stare nascosto alimenti i dubbi e le dietrologie che tutti i partiti politici sono pronti a diffondere per loro interesse…quindi se non chiarisci per il bene del movimento dovrai essere tu ad andartene!!! inteso? e non favia che è stato eletto….. a te chi ti conosceva prima di ieri sera? a beppe grillo dico intercedi!!! non buttate tutto all’aria per un casaleggio qualsiasi!!!!

    ciau.
    m

  755. Giovanni G.

    Errori da non fare:

    1) focalizzare tutto il dibattito su Favia senza citare ciò che anche altri esponenti del M5S hanno detto pubblicamente in trasmissione, portando anche documenti scritti come prova.

    2) spiegare tutto con la sindrome da accerchiamento. E’ vero che i giornali e i partiti sono abbastanza coalizzati nel voler attaccare il movimento, questo però non significa che QUALUNQUE critica sia necessariamente fango. Altrimenti si finisce per essere una religione dogmatica invece che un movimento.

    3) E’ vero che senza Grillo e Casaleggio forse il M5S non esisterebbe, ma per contro senza le centinaia di migliaia di cittadini che hanno dato loro visibilità e hanno sostenuto le loro proposte, Grillo sarebbe solo un comico e Casaleggio sarebbe uno sconosciuto.

    Anche Grillo e Casaleggio sono criticabili e devono dare delle spiegazioni quando altri esponenti del M5S lanciano delle accuse. Altrimenti non è vero che ognuno vale uno.

    1. Francesca

      Concordo in pieno

    2. Damteofsparda

      Sono assolutamente d’accordo.

    3. Giorgio O.

      scrivo, sottoscrivo e sottolineo, sono d’accordo con te su tutti i punti.
      il M5S è diverso dalla partitocrazia, e lo deve dimostrare con i fatti.

    4. 3mendo

      Questo commento è sopportabile, però leva il termine “il movimento forse non esisterebbe” perché sai benissimo anche tu quante pecore esistano in Italia, pronte e belare senza però mettersi di persona alla guida. Tutti sono abituati alla pappa pronta e questa diatriba ne è la prova.

      Quello che fatto Grillo e Casaleggio, è cosa grande che sarà riportata nella storia d’Italia (lo dico anche per far schiattare i contrari infiltrati).
      Avete qualcosa da dire? Fatelo voi, ma partendo da zero, come ha fatto Grillo, e poi vedrete che calci in culo riceverete!!! Forse ancora non avete capito che questo è l’unico modo di risposta al malaffare di governo, e c’è chi si è preso una grande responsabilità.
      Per questo vi sfido a fare quello che ha fatto Grillo con Casaleggio, ma non avete il coraggio.

      A Favia, vorrei ricordare che MAI e NESSUNO l’ha obbligato ad iscriversi al M5S. Se l’ha fatto deve rispettare il regolamento in atto. Inutile andare a lamentarsi in giro perché a smentirvi c’è l’ultima intervista fatta a Beppe dalla tv nazionale olandese!!! E anche loro sarebbero “strani”? Non è che avete contatti con PD, rifondazione ed altri e vi hanno chiesto “la cortesia” e di evitare di andare su? Parli di Bersani e poi ti fermi…puzza!!!

      La cosa mi puzza troppo caro Favia, Non ho avuto modo di vedere le prove di cui dite, ma vorrei anche sapere da quali singole situazioni sono state estratte, perché mi sembra stiate agendo da pretti media…sputtanare chi si è opposto alle ingiustizie mostrando solo ciò che fa comodo.

      Ripeto: uscite dal M5S e mettetevi in proprio, così dimostrate la vostra coerenza, ma ricordate che siamo in democrazia e sino ad oggi quello che ho visto, visto fare e sentito da Grillo, è stato coerente addirittura con la Costituzione in vigore.
      Controlla di persona!

      Auguri per la tua figuraccia e per chi come te la farà!

    5. Giovanni G.

      @ 3mendo. “Visto che sei così bravo allora fallo tu”. La tipica risposta infantile di chi non ha argomenti seri da opporre. In trasmissione c’erano persone che hanno tacciato di padronismo sia Grillo che Casaleggio, alcune come la Alfano mettendoci la faccia davanti alla telecamera, altre hanno portato dei documenti. Anche se facessi un movimento da 6 miliardi di simpatizzanti questo non modificherebbe di una virgola le critiche che sono state mosse a Grillo e Casaleggio. L’unica cosa che le può confutare sonio risposte serie e circostanziate non certo di 3 righe e mezzo. O risposte in stile “allora fallo tu”.

    6. matteo M.

      @ 3mendo assoltamente d’accordo , dopo una show della televisione che tutti criticavano fino a tre secondi fa perchè corrotta perchè falsa perchè finanziata etc etc .. un bel fuorionda e casaleggio diventa il demonio e la gente che manco sapeva chi cazZo è sto casaleggio comincia ad insultrlo a vuoto , gente che chiede che rimetta il suo mandato … ma quale cazzo di mandato ????

      SVEGLIA !!!!!!

    7. Giovanni G.

      Ma che cazzo c’entra la tv o non tv? Era la Alfano quella lì si o no? E quelli che hanno fatto vedere il documento erano sì o no i candidati di Roma? Se invece di essere intervistata da La7 avesse fatto un video su Youtube invece andava bene?

  756. luca m.

    Per gianroberto casaleggio,
    Dopo la scappata di Favia le domande meriterebbero più di questa risposta, esiste democrazia in questo movimento, come sembra a tutti gli effetti, leggendo i commenti riportati nel blog, oppure è una macchina infernale che sta prendendo una direzione diversa da quella prevista e prefissata, visto il notevole successo? Inutile nascondersi dietro a chissà che cosa, affrontiamo subito il tema, apertamente sul web, senza televisioni o giornali…..quello di Favia è stato l’eccesso di protagonismo di un arrivista che è stato già unto dalla macchina politica di questo paese??? Chiediamo tutti delucidazioni in merito e penso che arriveranno presto! (almeno spero).

  757. Sandro Campanelli

    Verrebbe da dire: quando il gioco si fa duro… Avanti tutta senza nemmeno prendersi il disturbo di ribattere. Quello che conta è quello che si fa. Un movimento come il Movimento 5 stelle ha la sua forza nelle cose. I partiti sono comitati d’affari, gli eletti del Movimento 5 stelle sono persone perbene. Avanti così, con le facce pulite dei nostri eletti e v….nculo Grillo e Casaleggio.

  758. Lorenzo Leoni

    Ritengo Favia una persona intelligente e quindi gradirei da parte sua (meglio sul blog di beppe) dei chiarimenti in merito alle frasi pesanti che ha pronunciato nei confronti di Casaleggio. O Favia pecca di protagonismo e vede nell’opera di “garante” di Beppe e Casaleggio un grosso limite alla sua realizzazione personale, oppure ci sono delle questioni di reale ingerenza ed accentramento del potere decisionale che riguarda il movimento. A breve ci sarà una questione cruciale riguardante le candidature per il 2013, che sarà la “cartina tornasole” della questione sollevata da Favia e che lo stesso affronta nel suo sfogo. Il blog, a mio avviso, dovrà provvedere al più presto ad evidenziare un canale diretto ove si discute dei criteri di selezione per le candidature. In merito penso che le candidature si dovranno concretizzare a due livelli distinti. Il livello degli opinion leaders, di cui il movimento è ricco ed ha visto in più di una occasione il loro “passaggio” sul blog (un esempio per tutti: Maurizio Pallante), che potranno essere proposti da tutti sul blog e che poi saranno oggetto di votazione/selezione sul blog stesso (se confermassero la loro disponibilità) ed il livello della base. Quest’ultimo rappresenta la vera anima del movimento. Semplici cittadini mai coinvolti in esperienze politiche “professionali” che per passione e competenza potranno entrare in parlamento per massimo due legislature (io penso che una sia meglio). In questa fase io vedo essenziale il ruolo dei meetup, in cui si individuano le persone competenti e soprattutto disponibili per questa missione. I gruppi sul territorio quindi informeranno il blog sulle possibili candidature. Un aspetto ulteriormente “rivoluzionario” sarebbe quello di proporre i nomi non legati al territorio, ma opportunamente mescolati per competenze ed associati ai territori in cui questa competenza risulterebbe particolarmente preziosa e quindi necessaria ad affrontare i problemi reali in quel contesto.

  759. ALBERTO ROTONDELLA

    Era chiaro e c’era da aspettarselo che l’attacco non poteva che venire dall’interno, perche tutti gli altri esterni non possono proprio criticare. La puntata di ieri sera è stata semplicemente scandalosa, con tutti i loro teoremi e le loro idiozie su Casaleggio e la democrazia. L’unico intervento decente, anche se rovinato dall’eccessiva volgarità, secondo me è stato quello di Roberto D’Agostino. Del resto tutti i mezzi sono leciti per screditare agli occhi dell’italiano medio (molto inerme ma critico per natura) l’unico movimento sano di questo paese ridicolo.

  760. Marino Mazzoni

    Giovanni ha posto una questione importante. Se serve ad una maggior trasparenza e democrazia all’interno del M5S, il Sig. Casaleggio deve fare un passo indietro anzi due!
    Mi auguro che Giovanni non lasci o peggio ancora sia costretto a lasciare il movimento.

    1. matteo M.

      falli tu due passi indietro che è meglio

  761. Phil Dafer

    Ma che si frotta favia e pure casaleggio!
    se devo vedere delle minchiate del genere nn mi ci mettevo neanche a sperare di migliorare qualcosa..

    QUI DOBBIAMO SALVARE IL NOSTRO CULO DA UN ITALIA ALLO SFASCIO NON FARE A GARA A CHI C’HA IL PISELLO PIU’ GRANDE

    Porcamadosca!

  762. Daniele Fanan (internauta)

    Scusate ma ho delle domande al quale sento il bisogno di risposte ,dai diretti interessati .Premetto che sono una persona al di fuori di ogni parte ,non sono ne complottista ,ne di sinistra, nè di destra .Anzi ho partecipato 5anni fà al primo V-Day di Torino e ho collaborato con il Comitato dell’acqua due anni fà ….A oggi non sono impegnato in nessuna impresa, perchè quando non ho risposte ai miei perchè e vengo liquidato con risposte blande e imprecise smetto di credere e avere fiducia .
    Le domande che ho per la Casaleggio sono 6 , anche se ho poca speranza di avere una risposta ci provo lo stesso

    1-La casaleggio non influenza in alcun modo il movimento ?

    2- Vi occupate solo di web e pubblicità?

    3- Grillo quando prende le decisioni le prende da solo?

    4- Perchè il marchio e il movimento stesso è stato affidato in modo esclusivo a solo una persona e non alla maggioranza del movimento ?

    5- Perchè alcune iniziative o divulgazioni vengono escluse dal così-detto staff nonostante caso mai nella città o paese la maggioranza le vuole affrontare ?

    6- Chi è lo staff ?

  763. Francesco Del Medico

    Allora, quando ci fate sapere qualcosa? Stiamo aspettando, qui più si aspetta e più si perdono consensi…

  764. emanuele

    E’ EVIDENTE CHE QUALCUNO VUOLE COMPRARE A SUON DI DENARI GLI ESPONENTI DEL MOVIMENTI AL FINE DI FAR AVANZARE I PARTITI GIA’ AFFONDATI SENZA IDEE…… QUALCUNO DA’ SOLDI PER RICEVERE MESOGNE ALTRIMENTI, SAPPIAMO CHE I FUORI ONDA VENGONO AUTORIZZATI DAGLI STESSI PROTAGONISTI……FORZA RAGAZZI NON CEDIAMO ORA….

  765. Barbara B.

    Sono contenta di questo scoop, perchè a guardarla bene significa che il Movimento fa davvero paura!
    Senza quella intervista, saremmo mai arrivati ad avere un programma in prima serata tutto per noi? A malapena i tg ci considerano! Ora se ne parlerà, eccome! E ricordate: meglio che se ne parli, anche male, ma che se ne parli! Poi le persone intelligenti si informeranno adeguatamente e si accosteranno al Movimento…gli altri continueranno a votare per nostalgia i vecchi partiti e le vecchie glorie, come caproni.
    Su Favia: non ti sei rivelato una persona intelligente. Non sei stato eletto per venderti a giornali e televisione, ma per fare il consigliere in Consiglio, seguendo ciò che di volta in volta i tuoi eletti richiedono e votano. Se ci sono persone imposte dalla Casaleggio, ebbene, FUORI I NOMI. Perchè è troppo da vigliacchi sparare nel mucchio e lamentarsi della mancata democrazia. E non alla televisione per 15 minuti di fama, ma QUI, dentro il Movimento, al cospetto dei tuoi stessi elettori.

  766. Omar F.

    … Il movimento e’ attaccato dai partiti politici che fanno di tutto per mettere in cattiva luce persone per bene che potrebbero destabilizzare il loro habitat corrotto; e non mi stupisco se la maggior parte dei commenti provengano proprio da loro….. Quindi avanti tutta per la nostra strada certi del fatto che sara’ solo l’ inizio!!!! Non siamo politici abituati a districarsi con giornalisti pagati dai partiti, quindi come dice beppe stiamo alla larga da questo schifo di giornalisti, non ci sono serviti prima e non ci serviranno neppure domani perché li manderemo tutti a casa.

  767. Alberto Montanaro

    E allora sia tu che Beppe Grillo adesso levatevi fuori dai co****ni; vi saremo infinitamente grati di aver ideato il MoVimento, ma adesso, nello spitiro del movimento stesso, ve ne dovete andare!!

    1. matteo M.

      e poi scrivi a tutti sul tuo di blog , sarà un successone

    2. 3mendo

      Ah sì? E con che spirito lo dici tu che sei venuto a fare parte di qualcosa creato da loro? Con che faccia pretendi di dettare le TUE PERSONALI elucubrazioni senza neppure sapere cosa c’è dietro, ma abboccando da buon boccalone, a quello che ti dice il primo pirla che passa per strada?

      Hai mai aperto un partito o movimento? Prima di parlare fallo così capirai le difficoltà che NON conosci!
      Dovrebbero andarsene per lasciare il M5S ai partiti, vero? E tu sei con evidenza un imbucato!!! Chi ti manda? Tanto prima o poi lo sapremo!

    3. Omar F.

      …. E quando lo apri dimmelo che ti scrivo subito di andar fuori dai co****ni!! 😉

  768. Giuseppe Toja

    A mio modo di vedere il post del Sig. Casaleggio non fa altro che confermare la sostanza di ciò che ha dichiarato Favia. Arrogante, vuoto e misero.

    Da ieri i M5S è diventato un partito.

    Delusione..

  769. ivan m.

    bastava che Favia dicesse “a mio parere” e tutto andava a posto.

    perchè le parole devono essere verificate dai fatti.

    Favia magari in cuor suo, le pensa queste cose, ma potrebbero essere solo delle sue sensazioni o considerazioni, senza avere conferme dai fatti.

    comunque questo non è il modo di lavorare da parte di giornalisti seri. non si carpisce con “l’inganno” una esternazione confidenziale e la spiacicchi in televisione.

    allora voglio sentire tutte le conversazioni che hanno negli archivi di tutte le persone importanti. e state sicuri che le hanno, certo che le hanno.

  770. massimo scacchi

    Sig. Casaleggio, non saprei se lei sia una figura positiva o negativa per il movimento che, con merito per carità, ha contribuito a creare. Certo che, con questo post, risulta una figura un poco arrogante…

  771. Mattia M.

    Non facciamo drammi…Ma esigiamo chiarezza!! Per tutti coloro che vedono nel M5S una speranza di cambiamento.

  772. Vincenzo Motta

    Grillo e Casaleggio non mi stanno affatto simpatici, ma dopo aver visto 10 minuti dell’attacco che ieri sera in tv 4 giornalisti hanno fatto al vostro movimento e ai vostri leader, mi verrebbe di difenderli e di solidarizzare con loro.
    La cosa che mi colpisce però è la vostra ingenuità ma soprattutto l’atteggiamento paternalistico nei vostri confronti da parte dei vostri due leader che si arrogano il diritto di decidere tutto. Alla faccia del movimento nuovo e moderno ma soprattutto tecnologico, mi ricorda molto il centralismo democratico del vecchio PCI.

  773. Ermanno P.

    Sarebbe interessante una risposta più costruttiva.
    Quanto posto da Favia è una situazione a cui bisogna dare una risposta se davvero vogliamo “rivederli in Parlamento” e se li, davvero, vogliamo fare la differenza.
    La trasmissione di ieri e l’outing di Favia non ha intaccato la mia forte simpatia per M5S ma secondo me ha portato alla luce importanti necessità se davvero vogliamo crescere e mandarli a casa tutti!
    Altrimenti vinceranno loro, comunque.

  774. Fabio Ceccarelli

    Credo non sia accettabile rispondere ad un simile appunto, che non è solamente partorito dalla mente di Favia ma è una cosa che ormai da mesi viene dibattuta all’interno del movimento, con 4 righe che non dimostrano assolutamente nulla ma sono anzi una chiusura al dialogo.
    Siamo aperti, giusto? Allora iniziate a rispondere alle domande sul portale? Io ho fatto parte di un gruppo di studio per più di un anno e ne sono uscito quando non ho visto alcun interesse espresso in maniera condivisa da chi dovrebbe raggruppare le varie parti del movimento.

  775. Carlo de Pace

    Mah! Mi sembra la risposta di una persona al muro, chiusa in un angolo, senza più vie di fuga!

  776. Antonella Bartolini

    Il mondo intero teme la forza di questo movimento e noi che facciamo? Invece di compattarci e risolvere le situazioni parlando con le persone e chiarendo dubbi e disagi, li pugnaliamo alla schiena.
    Noi che diciamo agli altri di essere un esempio, noi che siamo talvolta presuntuosi nel manifestare a parole la strada più pulita e corretta…non possiamo ergerci su alcun piedistallo se non siamo in grado di essere diversi da chi tanto critichiamo.
    E talvolta, come diceva mia nonna, e’ meglio una parola in più di una in meno. E se non si e’ capaci o si sta a casa o si impara.

  777. Giulio Cabella (Giulio Cabella)

    Dato il silenzio di Grillo, sull’affaire Favia, non posso che trarre le seguenti conclusioni: nel

    Movimento l’essenziale è non tradire il non statuto e il programma, per il resto, si può insultare

    chiunque, anche i grandi capi.

  778. Massimiliano P.

    La “Democrazia Interna” e’ un FALSO problema.

    Primo perche un moVimento non ha bisogno di democrazia interna…non avendo un dentro e un fuori.

    Ogni MeetUP e’ un centro di “Democrazia Partecipata” indipendente che scegle i candidati e li controlla direttamente sul territorio.

    Esiste uno STATUTO e delle regole da rispettare.

    A Favia e a Tavolazzi queste regole non stavano bene e si sono organizzati per trasformare il moVimento in un Partito. Questa cosa e’ stata subito bloccata dal “Garante” del moVimento e cioe’ Beppe Grillo.

    Favia comunque e’ alla fine dei suoi due mandati e se vuole fare potitica non potra’ far altro che andare con il PD. Magari ha gia’ avuto tante proposte…pure dal PDL.

  779. Bob C.

    Poveraccio l’italiano medio.Povero di spirito e ora anche di soldo.E una trasmissione come quella di ieri fa capire in che nazione viviamo.Il potere,quello forte,vuole che si arrivi alle elezioni presentandosi con PAPPA da una parte e CICCIA dall’altra.Voterete uno o l’altro per non cambiare NIENTE.E l’italiota che fa?Cade subito nella trappola.Tutti qui ad interrogarsi.
    A me, se i pezzi li scrive Casalegno o Grillo non fa differenza,se si firmano fogli per non far prendere i soldi ai candidati non fa differenza,se c’e’ qualcuno che nel Movimento conta piu’ di altri non importa.
    Essere o non essere d’accordo sulle idee del movimento,questo conta.Mandare a casa questa classe politica questo conta.Voltare pagina,questo conta.

    D’Agostino lo ringrazio per il GRAZIE AL CAXXO al conduttore di LA7.In due parole ha racchiuso un lungo pensiero di tanti italiani.

  780. Fabio B

    Questo è solo il primo di una lunga serie di attacchi che ci saranno da qui alle elezioni 2013. La casta tiene sotto scacco la stampa con la minaccia di togliere il finanziamento pubblico. Non mancheranno kamikaze, scillipoti & Co. Gli infiltrati ci saranno sicuramente, come non mancheranno voltagabbana e diffamatori. Il gioco sarà sempre lo stesso: cercare di denigrare l’avversario che fa paura, che vuole vedere come funziona la stanza dei bottoni per magari schiacciarne qualcuno senza prima aver preso una mazzetta per farlo… Come mi par di leggere in vari post, non mancano gli avvoltoi, spargitori di zizzania su ordinazione per creare lo scompiglio, il disordine… bene… siamo in campagna elettorale… se non l’avete capito, si sta giocando più pesante del solito (se questo è possibile) perché a qualcuno comincia a venir meno la sensazione calda e sicura della poltrona comoda…

    1. Enea Melandri

      Ovviamente, i responsabili sono i giornalisti… http://fpreloaded.blogspot.com/2012/09/certo-bravissimi.html

  781. Francesca

    Sono una elettrice del M5S. Devo dire che le parole di Favia mi hanno dato da pensare. Non si può sottovalutare una simile dichiarazione. Se queste parole le avesse pronunciate il Telese di turno non gli avrei dato la minima importanza ma che la “denuncia” provenga da un militante del movimento è grave.
    Questo piccolo post di Casaleggio è offensivo per chi ha sempre creduto nella creazione di un movimento che, più che le facce, vuole cambiare il sistema. Leggendole mi sono sentita trattata come una sottosviluppata.
    Quello che chiedo è un chiarimento più esaustivo della propaganda.
    Tutto può essere, anche che Favia sia diventato un mercenario ma bisogna andare a fondo. Forse si tratta di livore per “posizioni” che Favia non è riuscito a raggiungere. Vedremo…
    Tra l’altro se questi sono i rappresentanti che dovranno andare in parlamento stiamo freschi. Se è vero che si è fatto fregare da un giornalista è agghiacciante! In parlamento ci saranno ben altri squali…come li affronteranno? Favia ha detto che si fidava del giornalista. Ma allora hai l’encefalogramma piatto porca miseria?
    Fare finta di niente questa volta non funzionerà e non mi basteranno quattro parole.
    Se la chiarezza vale deve valere per tutti e il M5S non ne è esente.
    Sono ancora fiduciosa ma se le spiegazioni non arriverranno non arriverà neanche il mio voto. Credere in un movimento si ma porsi delle domande anche.

  782. andrea farnocchia

    Casaleggio sei un fenomeno….questa vicenda e i commenti di Favia seppur “rubati” (anche se in un movimento che si dovrebbe fondare sulla trasparenza non si dovrebbe poter rubare nulla) mi fanno tornare in mente il regime del nostro caro amico psiconano. E’ già tempo di rottamazione????
    Caro Beppe il fine giustifica i mezzi?

  783. Filippo V.

    si sta parlando di DEMOCRAZIA e LIBERTA’ non se chiudere al traffico una piazza. Per un movimento che vuole (spero? ora non lo so più) diventare il primo “partito” in Italia sono cose fondamentali. FONDAMENTALI!
    Non è un gioco.
    E Favia non è stato il solo ieri a nutrire dei dubbi di democraticità e libertà.
    Grillo e Casaleggio spiegatevi meglio e fate in modo che se ci sono stati degli errori non possano più ripetersi.

    DEMOCRAZIA DIRETTA E LIBERTA’ DI ESPRESSIONE sono le due cose imprescindibili di questo movimento, spero che non lo siano solo a parole.

    1. andrea tamburrini

      http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/07/favia-mi-dimetto-nel-m5s-potere-e-concentrato-in-poche-mani/345076/
      Al Link la spiegazione di Favia. L’intervista “rubata” è del Maggio 2012
      Il che non mi sembra poco

  784. Nicola S.

    Il solo fatto che i commenti qui non siano filtrati mi lascia pensare che forse un po’ di democrazia esiste. Favia ha espresso un parere su Casaleggio? Ecchissenefrega! Tutto sto bordello per una non notizia. Un esponente del M5S ha le sue idee. Menomale! Quando si incomincia a contare e a fare numeri importanti é normale che vi siano idee diverse, dubbi, contrasti e a volte anche sospetti. Questo non deve scalfire l’idea che c’é dietro ovvero quella di destabilizzare un sistema sporco e corrotto che va demolito. Il M5S é scomodo ed é ovvio che i media sovvenzionati dallo stato che é gestito dai partiti un favore lo devono restituire scavando nel torbido dove qualcosa sempre lo si trova.

    A mio avviso non é successo nulla. Un esponente del movimento ha espresso delle idee poi rese pubbliche con un tempismo che lascia quantomeno pensare. Favia ha le sue idee e non é il solo. La diversitá di pensiero é una cosa positiva non negativa.

    La cosa importante é che l’idea rimanga e a quanto pare anche a seguito di questa messa in scena l’idea é sempre la stessa, di Favia, di Grillo, di Casaleggio e del Movimento. Questa é l’unica cosa che conta, tutto il resto sono stronzate insignificanti che fanno comodo alla vecchia guardia che dev’essere demolita tassello per tassello.

  785. Valentino Fortini

    Ciao a tutti, la bellezza dell’ingenuità è che tutto ciò che è ingenuo è puro e trasparente.
    Sono completamente daccordo con chi, dopo aver ascoltato le parole “rubate” ad un ingenuo Favia, si sente derubato della certezza (speranza) che il m5s fosse la fiaba a lieto fime della politica italiana.Ma il risveglio alla dura realtà dopo un meraviglioso sogno spesso è angosciante, sopratutto se la realtà è più dura e cupa di quanto potremmo sopportare.
    La realtà è quindi che dietro alle urla incazzate di Beppe Grillo c’è un marionettista che muove i fili di tutto il movimento?
    Di certo le 4 righe in croce che ha scarabocchiato Casaleggio non rincuorano di certo chi crede nel movimento, ma di sicuro rincuorano i partiti che ora hanno trovato un fianco scoperto dove affondare gli artigli, per cercare di delegittimare il m5s e riconquistare una fetta di elettorato.
    Mi spiace per il povero Favia, spero solo che non venga impalato e usato come monito per eventuali altri “sovversivi”

  786. ADAMO NARDELLI

    Aspettavo da tempo un’entità che si sovrapponesse alla merda degli
    attuali partiti ma se quello che ha detto Favia è la verità… boh!
    siete anche voi nella merda. CHIARITE IMMEDIATAMENTE, RIUNIONI,
    CONGRESSO, ROBA PUBBLICA… SCAZZATEVI ma fatelo presto e in tutta
    trasparenza. E’ facile, in questa occasione, sparare su tutto e su
    tutti… ma tu sei pulito per farlo? Se lo stai facendo controvento…
    conosci il risultato. Non puoi buttare alle ortiche un cuore così
    grande. Un altro quaquaraquà l’Italia NON LO PUO’ SOPPORTARE!!! Caro
    Grillo, ci hai messo la faccia… l’ultima minchiata te la sporcherà
    inesorabilmente e definitivamente. SVEGLIATIIII guarda chi hai vicino.
    Cristo aveva un Giuda, lo sapeva e volontariamente lo ha lasciato
    fare… era la sua misssione. Non penso che tu abbia la stessa
    missione! Ieri sera, a Piazza Pulita, ho visto i tentativi di
    contattare il sig. Casaleggio… il Casaleggio, non lo conoscevo
    (diffido di chi sta sempre nell’ombra) ma la prima impressione è stata
    di diffidenza… tra quello che racconta di lui Favia ed il suo
    comportamento… il soggetto mi puzza di vecchia ideologia. Libertà
    zero. Sudditanza, dipendenza, plagio, arroganza, al massimo. Sembra
    uscito dai corsi serali di Scietology o da una riunione dei Testimoni
    di Geova (ti sei informato se appartiene ad una o entrambe le sette?).
    Guardalo bene, diffida di chi non ha pazienza e misericordia… è uno
    che vuole solo comandare e fare piazza pulita di tutto e di tutti
    coloro che si frappongono al suo percorso. Hitler era così, o stavi con
    lui o eri spacciato. Non accettava la debolezza e le piccenerie della
    razza umana… Kaputt se eri brutto, sporco, cattivo e nero come
    Calimero.
    Ada maiora
    Adamo Nardelli

  787. alessandro pujia

    Caro Beppe,
    considerato quanto accaduto negli ultimi tempi con Pizzarotti e Favia, e considerato che dietro le polemiche legate al m5stelle salta sempre fuori il nome di Casaleggio, forse sarebbe utile che quest’ombra sull’onestà e l’integrità democratica del movimento, sparisse allontanado tal soggetto dalle attività dei grillini. Stai per affrontare per la prima volta il paese alle politiche, chiedi agli esponenti degli altri partiti di candidarsi completamente trasparenti, non fare l’errore di arrivare tu con scheletri nell’armadio all’appuntamento più importante del dopoguerra. Tanto, se come dici tu, non è di peso nel movimento, l’esclusione di casaleggio da qualsiasi attività ad esso legata non dovrebbe comportare alcun problema, o no?!

    1. Massimiliano P.

      forse intendevi Tavolazzi

  788. Daniele Palma

    Si vabbè…sono bravi tutti…
    e meno male che sei un comunicatore!!!
    ECLISSATI CHE E’ MEGLIO!!!!

  789. marco

    (OT) —> L’EMAIL DEL MOVIMENTO FUNZIONA?

    Ciao a tutti.

    Volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi con l’indirizzo email del MoVimento 5 Stelle, quello riportato nel non statuto/regolamento all’articolo 1:


    ARTICOLO 1 – NATURA E SEDE

    (…) I contatti con il MoVimento sono assicurati esclusivamente attraverso posta elettronica all’indirizzo MoVimento5stelle@beppegrillo.it.

    fonte:
    http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

    ho scritto ieri a tal indirizzo il messaggio che riporto sotto, senza ricevere alcuna risposta;

    ..mi sembra strano: pensavo di ricevere risposta in giornata, anche data la semplice domanda…

    qualcuno del blog ha mai usato/ricevuto risposta da tale indirizzo? in che tempi si riceve risposta?

    m.

    —–Messaggio originale—–
    Da: marco
    Inviato: giovedì 6 settembre 2012 8.50
    A: MoVimento5stelle@beppegrillo.it
    Oggetto: info su destinatario/i di questa email

    salve MoVimento5stelle@beppegrillo.it

    volevo sapere chi fisicamente legge i messaggi inviati a questo indirizzo, se beppe/beppe delegato, o tutte le persone iscritte al m5s, o chi altri…

    grazie

    marco
    —————————–

  790. piero frigato

    la vera rivelazione di ieri sera, a mio avviso è che Formigli si è prestato a un tentativo di denigrazione del m5s, prima di mandare in onda il servizio su Favia, con lo sfogo ottenuto a tradimento, avrebbe dovuto presentarsi a Favia, chiedendogli spiegazioni sul suo comportamento e mandare in onda le motivazioni. Quindi o Favia è un ingenuo che non sa che parlare a un giornalista riserva tali sorprese o è in malafede.e poi chi non ha mai parlato male di qualcuno per risentimenti personali, per poi rendersi conto di aver detto solo cazzate. non penso che si debba giustificare chi viene accusato, ma chi accusa provare il fondamento di ciò che dice

  791. paolo il matto

    GRILLO SALVATI!!!!!

    e come hai sempre detto tu..
    VAFFANCULOOOOOOO

    ma stavolta ai CASALEGGIO
    che figura di merda!!!!!!!

  792. ferdinando noce

    Favia rimette il mandato ogni 6 mesi. Lo faccia anche Casaleggio!

    1. matteo M.

      ma quale mandato ??? di lavorare ad un blog privato ??? ma che cazzo dici ???

  793. angelo e.

    non sarà l’ultimo attacco …dovremo aspettarci altro ed altro ancora…forza Beppe

    1. Alessandro D.

      Diciamo che hanno iniziato l’anno scolastico in anticipo per finirlo a giugno quando ci saranno le urne.

      L’attacco in questi nove mesi sarà spietato e c’era da aspettarselo! non siamo mica stupidi.

      Chissa’ cosa partoriranno le loro menti….

      la prima puntata dell’attacco di ieri sera su la7 è stata mascherata con giudizi positivi ed elogi al movimento, ma è stata tagliente nei riguardi del mistero che circonda l’organizzazione dello stesso – tutto per creare un clima di dubbio sul potenziale elettorato –

  794. Francesco D'Agostino

    Caro Gianroberto,credo di parlare a nome di tutti dicendo che CON QUESTE 4 RIGHE CI PULIAMO IL CULO!!!vogliamo…anzi,esigiamo chiarezza!quel tipo di chiarezza trasparente che ci distingue dagli altri e che è il nostro cavallo di battaglia!limitarsi a dire “non è vero” è una presa in giro all’intelligenza di tutti noi.

    1. Marcos F.

      Parla per te.

    2. edgardo falzone

      Davvero, parla per te, a me non frega un cazzo né di quello che dice Favia o Casaleggio. Mi frega che il programma venga rispettato.

    3. ALESSANDRA

      mi spiace ma tu rispondi solo A NOME TUO!!!

    4. matteo M.

      mi unisco ai commenti , parla per te , forse sono più utili le tue di 4 righe per pulirsi il culo.( e parlo per me )
      chi credo che grillo e casaleggio siano il bersani e il d’alema della situazione veramente non ha capito una minchia

    5. Pasquale_ Caterisano

      Tu parli per te stesso (forse) od al massimo per quel gruppo di cazzoni infiltrati come te.

      PS: Vaffanculo!

  795. Enrico Masini

    Le battaglie del M5S sono una speranza contro la partitocrazia, ma quando si parla di democrazia della rete è necessario essere conseguenti e fare in modo che tale lo sia davvero. Il M5S deve materializzarsi perchè così non è chiaro Chi decide Che cosa (chi decide cosa inserire nel programma per esempio ecc..).

  796. Marcos F.

    Non capisco tutti quelli che elogiano Favia come paladino della democrazia.
    Il suo sfogo fuori onda sembra più un’intercettazione sullo stile grottesco “Santanchè- Briatore” che una dichiarazione di un esponente impegnato e che crede nel movimento.
    Ricordiamoci che lui si è candidato alle regionali In Emilia, e sul SUO profilo facebook campeggia un’enorme foto dove esulta insieme a Beppe.
    Non credo che l’abbia obbligato Casaleggio a inserirla.

    1. nessuno mai

      Non posso credere che quel grande oratore di Favia sia stato cosi ingenuo ..mi rimane davvero complicato anche solo pensarlo

  797. la verità vi seppelirà ( tremate gente)

    queste smentite sono le stesse del nano…”io non ho fatto, non ho detto”…ah bene, se lo dici tu allora tutto a posto…ma mi faccia il piacere!!

    Caro mio…il giochino stà per rompersi!!

  798. Il Misantropo

    Casaleggio non è affatto arrabbiato per l’ennesimo scivolone di Favia. Anzi, secondo me è ENTUSIASTA, perché il suo scopo principale è proprio quello di crearsi una gloriosa fama di “grande guru del web”, superba “mente raffinata” del moVimento, genio di Internet, “grande vecchio” che muove gli adepti di Grillo come marionette, formidabile stratega della comunicazione online che pontifica tutto senza mai apparire. Pagherebbe di tasca sua, per costruirsi cotanta reputazione, …e invece riesce persino a guadagnarci!

  799. mavi pitty

    da TINAZZI su FB

    Caro Beppe,
    ho visto l’orrore del video di Favia.
    Provo pena per lui perché la sua certezza di esser arrivato in alto,
    insieme alla sua inesperienza, gli ha definitivamente precluso una carriera
    politica che gli avrebbe di certo aperto mille porte….

    Ma questo deve farci riflettere e far riflettere te che hai creato, anche,
    e perché no? Insieme a Casaleggio, questa macchina inarrestabile…

    Ma ti sei fidato di metterla in mano a dei NEOPATENTATI e neanche troppo
    convinti.

    Quando hai dichiarato che vuoi mettere in campo ragazzi anche “under 30”,
    noi “over40” ci siamo sentiti “rottamati”, anche se facciamo parte di
    quello zoccolo che ti segue dagli anni ’90 e che in questo tuo progetto ci
    crede davvero.

    Ciò che voglio dirti è che viste le prossime elezioni, visti i
    “trabocchetti” a cui i grillini vengono sottoposti; visti i nemici che si
    infiltreranno o già stanno dentro; ti chiedo di stabilire delle regole
    certe che limitino la possibilità di appoggiare qualcuno che in seguito
    possa TRADIRE il movimento.

    Posso dirti che l’età non conta, né contano i titoli, l’esperienza o la
    conoscenza della Costituzione Italiana.

    Personalmente, mi fiderei di più e voterei mille volte il mio pescivendolo
    del mercato, incazzato nero con il governo e sincero quando mi dice
    “Gloria, questa spigola non la comprare perché è scongelata e prima che lo
    fai tu, vado a sbattergliela io in faccia al fornitore…!”

    Noi del Meetup 878 siamo considerati “I Pretoriani Amici di Grillo”,
    possiamo sembrare degli irriducibili, ma ci crediamo e alcuni di noi hanno
    davvero contribuito a far crescere il movimento. Abbiamo in media 40-50
    anni e anche+ ed eravamo in rete quando nessuno ti dava fiducia. E ancora
    ci siamo.
    Beati quelli che hanno creduto, quando tutto era ancora agli albori..
    Mamma Gloria Rossi
    Assistant Organizer
    Amici di Beppe Grillo – Meetup 878
    http://beppegrillo.meetup.com/878

    1. Flashover 001 (flashover 001)

      sono d’accordo!

    2. Flashover 001 (flashover 001)

      sono d’accordo con quello che dici

    3. MARCO S.

      1) L’ESPERIENZA CONTA !
      Ci attaccano perché non abbiamo esperienza politica. Io sono d’accordo con quanti dicono che gli attuali parlamentari hanno esperienza solo nel mettere le mani nei nostri portafogli ma l’esperienza a cui faccio riferimento io è quella accumulata nel corso di qualche decennio nel proprio lavoro. Chi è inserito in un contesto lavorativo, sopratutto se da tanti anni in trincea, sa quali sono le discrasie del servizio, ben conosce anche i rimedi che vanno nell’interesse della collettività.
      2) L’ONESTA’ CONTA !
      Il pescivendolo sotto casa tua, dice che il pesce è scongelato ” A TE “, che gli porti tanti denari quasi tutti i giorni. Lo farà anche con colui che si presenta per la prima volta ad acquistare un pesce?
      3) IL CORAGGIO CONTA !
      Se hai le caratteristiche su descritte ma non hai gli attributi per portare avanti una battaglia vera a vantaggio della tua terra, del popolo tutto, allora è meglio non farlo IL POLITICO.
      Queste sono le caratteristiche che dovrebbe il candidato alle Politiche Nazionali. Stiamo parlando di un Politico con la ” P ” Maiuscola.
      AFFETTUOSAMENTE TI ABBRACCIO

  800. giovanna d'arco

    Bel collaboratore si è scelto Grillo: una persona che invece di dare spiegazioni emette dei diktat lapidari. Ebbene: se quanto espresso ieri da FAvia durante la trasmissione di Piazza Pulita, è menzogna, allora lo si dimostri. Se quanto espresso ieri da FAvia è reale, conviene effettuare sana autocritica al fine di non essere obbligati a gettare con l’acqua sporca anche il bambino. Ossequi.

    1. matteo M.

      ma queste cose geniali da dove le prendete ??? era l’inswerto dell’ultimo numero di topolino da cui avete preso questi scoop incredibili ???

      complimenti perchè non scrivete a vuoto ma vi siete documentati a fondo sul tema

      davvero complimenti

      allora io dico che siete dei prezzolati di berlusconi che screditano casaleggio dall’interno, il fatto che lo dica lo rende vero o forse prima di lanciare accuse bisogna sapere di cosa si parla???

  801. Claudio Vanni

    Grazie BEPPE,grazie Casaleggio.
    Se oggi abbiamo un’alternativa politica è grazie a voi.
    Io voto MOVIMENTO 5-STELLE.
    Il caso FAVIA,verra’ usato contro di noi per dividerci.
    Io non ci casco.
    NOT IN MY NAME.
    W il MOVIMENTO 5-STELLE ed il suo programma.
    Cambiamo l’ITALIA e gli ITALIANI.

  802. enrico l.

    NON entro nel merito Favia non Favia, vero falso etc etc, ma solo una constatazione: chissà come mai questa intervista del maggio scorso esce solo ora a pochi mesi dalle elezioni? bella Scoop-erta!! complimenti a LA7(teeee) …

    1. Nicola S.

      Concordo al 100%!

    2. Laura B.

      Perché Piazza Pulita è ricominciato ora?

  803. POPULATION BOMB

    CALMA RAGAZZI!!

    -I partiti ci stanno attaccando con i loro pitbull, i giornalisti, hanno paura del m5s.
    -Il m5s è perfetto? Certo che no, tutto è migliorabile e migliorerà.
    -Non demonizzate Favia, comunque si è impegnato molto per il m5s e credo possa dare ancora al movimento.
    -Non demonizzate nessuno, il movimento è in una fase di crescita anche caotica e tutte le cose andranno al loro posto.
    Avanti così!

  804. cristian l.

    trattare casaleggio come un ombra nera sull’italia mi sembra clamorosamente da dementi, io mi voglio complimentare con lui e con grillo per la strategia che stanno adottando per attrarre le persone ad interessarsi di politica e cittadinanza attiva. Sicuro che grillo manterra’ la parola data sul portale, chiaramente lui e casaleggio sapranno quando e come saranno date per ottenere il miglior risultato a livello nazionale. Caro favia non sei piu’ credibile dal momento che dici cose e ne pensi altre credo che ti possa dimettere e lasciare il tuo posto ad altri visto che non sei insostituibile.

  805. Daniele Bellini

    Pero’ le espulsioni senza lo stesso contraddittorio avuto per le candidature le avete fatte voi. E ad oggi non c’e nessuna decisione per le modalità di candidatura alle Politiche. Queste cose e il fatto che “Movimento 5 Stelle” sia un marchio commerciale con dei proprietari, dovrebbe far rivedere la terminologia “uno vale uno” e “democrazia diretta” usata da Beppe Grillo

  806. Fabio C.

    Favia sembra sincero, se poi si considera che quella registrazione e stata presa a sua insaputa viene da pensare a Casaleggio, invece di negare tutto potrebbe ammettere che qualcosa di vero c’è.
    Ammettere i propri sbagli è il primo passo per cambiare.

  807. francesco sanna

    serviva un post più chiaro, argomentato in modo serio. Casaleggio ci chiede di credere per fede, e di chiese in giro non ne vedo.

  808. frank spina

    MA IO DICO:
    CHE VE NE FOTTE DI CHI E’ CASALEGGIO ?
    CHE VE NE FOTTE DI TUTTO?
    IL M5S E’ NATO FA GRILLO E’ C’E’ UN PRG
    SE NON VI PIACE NON LO VOTATE
    SE NON FARANNO CIO CHE C’E’ SCRITTO NON VOTATELO
    IL TUTTO CADRA COME LE COLONNE DI SANSONE ,SE NON SEGUIRANNO IL PRG..PER CUI LA GENTE LO VOTA.

    1. Mario Amabile

      Prima che venisse eletto Berlusconi, c’era già chi aveva scritto di tutti i problemi legati al Berlusconi, del conflitto d’interessi…
      …inascoltato. Come è finita lo sappiamo tutti.

    2. Filippo V.

      ma ammettiamo di vincere le elezioni con un bel 51%. E ammettiamo che gli ELETTI non seguano il programma, chi li caccia, tu? Con quali mezzi?

      LIBERTA’ E DEMOCRAZIA sono alla base della civiltà. Non sono parole vuote.

  809. nessuno mai

    Che Favia si sia venduto???
    Chissà non è un’ipotesi da scartare

    1. Andrea Massimo Cuomo

      Ciao! Non credo sia un venduto. Io sono felice delle persone che fanno un poco di “casino”: secondo me costringono gli altri a informarsi di più e a prendere una posizione più consapevole e attiva all’interno del M5S. Il Movimento ha infatti bisogno di gente informata e attiva, non di pecoroni che si fidano e delegano ad altri decisioni.

      Una nota: non esistono poteri occulti. Esistono solo le persone, coi loro interessi, colle loro idee, colle loro priorità etc….

    2. nessuno mai

      Si anche io sono dell’idea che la discussione e la critica aiutino..ma il contesto non era esattamente quello appropriato..diciamo che queste accuse arrivano con preciso tempismo e questo mi fa riflettere

  810. Denis Cormano

    La prendo pari pari perchö non riuscirei a dirlo meglio:
    UN PAESE CORROTTO? PARTITI MARCI? ECONOMIA INFETTA? NO! IERI SERA, GRAZIE A “PIAZZAPULITA” ABBIAMO FINALMENTE SCOPERTO QUAL E’ IL VERO PROBLEMA CHE AFFLIGGE ‘STO CAZZO DI PAESE: CASALEGGIO E LA MANCATA DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO 5 STELLE! – 2- LA BOMBA CONTRO GRILLO E’ UN AUDIO (DEMOCRATICAMENTE) “RUBATO” DI QUATTRO MESI FA DI GIOVANNI FAVIA, NIENTEMENO CONSIGLIERE REGIONALE GRILLINO DELL’EMILIA ROMAGNA – 3- IL “MOSTRO” CASALEGGIO NE ESCE ALLA GRANDE: “E’ UNA MENTE FREDDISSIMA. MOLTO ACCULTURATA E MOLTO INTELLIGENTE, CHE DI ORGANIZZAZIONE, DI DINAMICHE UMANE, DI POLITICA SE NE INTENDE” (ROBA DA CANDIDARLO SUBITO PREMIER, ALTRO CHE GRILLO!) – 4- MA SI PUO’ CERCARE LA PAGLIUZZA NELL’OCCHIO DEL GRILLISMO QUANDO LA CLASSE POLITICA ITALICA HA UN CANTIERE DI TRAVI NEL CULO? E QUESTO SAREBBE IL GRANDE SCOOP?

  811. Giovanni G.

    Se ci fossero interessate le giustificazioni a parole a quest’ora staremmo sostenendo il PD o il PDL. Grillo e Casaleggio, rispondete punto per punto con carte e testimonianze, a tutte le gravissime accuse mosse da quegli esponenti del M5S intervistati da La7, altrimenti andatevene.

  812. alberclaus a.

    Casaleggio, scrivi tre righe del cazzo e poi noi tutti dobbiamo tirare un sospiro di sollievo? Ma mi prendi per il culo? Offendi la mia intelligenza? Offendi la nostra intelligenza?

    Come diavolo si fa rispettare il prossimo, se quest’ultimo non rispetta la trasparenza, l’informazione e la conoscenza?

    Lasci più dubbi, domande, che risposte. Nè io, nè lui, nè… ma fottiti. Dalle tue quattro righe del cazzo (sempre che sia stato tu a scriverle, naturalmente) mi sto facendo un quadro generale della situazione. Senza ma e senza giri di parole. Lo ripeto, chi cazzo sei tu? Il M5S non ha delle regole? La carica di qualsiasi ruolo, non è a Time? Chiaramente Beppe Grillo non è a Time, dato che sembrerebbe lui l’ideatore del movimento. Ma a questo punto, ho forti dubbi anche a questo riguardo: Beppe Grillo è fondatore, è co-fondatore o è una pedina di qualche mente geniale che si diverte a manovrare un personaggio famoso? Favia ha detto che non voleva attacare il movimento, ma semplicemente mettere alla luce cose che a noi comuni mortali, fino a ieri, non ci passavano nell’anti camera del cervello. Pretendo che te ne vada fuori dai coglioni Casaleggio, almeno per il bene del M5S.

    Chi scende a compromessi vende la propria integrità di essere umano nato libero. Io non scendo a compromessi con nessuno: nè io, nè i sostenitori M5S, nè chiunque abbia un bricilo di intelligenza. Quindi, lo ripeto, fuori dai coglioni!!!!

    Conosci il detto, occhio per occhio dente per dente? Ci siamo capiti. Ipocrita delle mie tasche bucate…

    1. Giovanni Pescevilla

      concordo pienamente come dice alber

    2. piero s.

      a bello non far finta di recitare la parte di essere interessato al M5S e di farvi parte; sei solo un provocatore !!!!!! cambia aria e spendi il tuo tempo per cose piu’ utili della menzogna

  813. Camillo B.

    Avete visto, in televisione ti ammazzano………………………..

  814. Stefano

    Dopo quello che ha detto Favia queste tre righe mi sembrano propio pochine… Il M5S è un bel movimento se aperto e senza segreti.

    Speriamo che questa uscita serva a chiarire i “lati oscuri”.

    Che la forza sia con M5S

    Ciao

    1. Massimiliano P.

      “Grazie dagostino…”

      “Grazie al CAZZO!”

      VAI D’AGOSTINO!

  815. Andrea Canali

    Penso proprio che Favia abbia ragione! È inutile fare gli ipocriti parlando di democrazia diretta e fare video su un presunto futuro in cui non esisteranno religioni e governi se poi non si riesce ad esprimere il proprio dissenso in maniera civile con una semplice discussione. Possono essere anche scelte giustissime e lecite quelle prese da Beppe e Casaleggio rispetto al futuro del Movimento perché si sa che la gente è impulsiva, che di politica non ne capisce nulla e men che meno di come si gestisca un movimento che raccoglie adesso il 15% di voti e che raggiungerà almeno il 20, ma la modalità può e deve essere decisamente migliorata. Basterebbe avere un’organizzazione che ricordi almeno vagamente quella dei tradizionali partiti: mi va bene che Beppe faccia da “capopartito” e punto di riferimento, ma le scelte che prende DEVONO essere discusse, se no siamo tali e quali ad un partito come quello di B.
    Ogni partecipante al movimento dovrebbe avere potere di scelta e decisione, come? I modi sono diversi.
    Io penso che l’occasione migliore per discutere di questi argomenti sia durante la visita di Beppe a Parma, insieme a Casaleggio (che dovrebbe farsi vedere più spesso), Pizzarotti, Favia e chi più riterrete di dovere chiamare.
    Se qualcosa cambierà, il Movimento potrebbe raggiungere anche il 25-30%: sono tanti coloro che non votano m5s per questa mancanza di democrazia! Io stesso se dovessi votare ora avrei dei dubbi e userei la logica del “meno peggio”…

  816. Samuele M.

    ed un bel referendum sul sito?

    tipo:
    Favia dento o fuori?

    coraggio!.

    1. Antonino S.

      Bella idea. Perché no?

    2. Antonino S.

      Perché no? è un idea!

    3. Massimiliano P.

      Non serve…presto FAVIA dara’ le dimissioni di fronte ai suoi elettori come ogni sei mesi fanno gli eletti del moVimento…se lo vorrano mandare a casa gle lo diranno.

    4. Samuele M.

      ok Massimilliano P
      grazie
      (belin come funziona bene bene sto sistema!)

    5. 3mendo

      Fuori di sicuro e subito!
      La mela marcia fa marcire le altre. Se non ha capito sino ad ora come gira nel M5S pretendi lo capirà? Meglio che torni da dove è venuto e non capisco perché non si ritiri veramente anziché sputare su ciò che dovrebbe essere e per noi tutti è!

      Si apra qualcosa di suo e vada a fare il dittatore di là! Qui c’è un regolamento che anche lui ha accettato dall’inizio. Ora vuole cambiare…
      Favia questo non è possibile se vuoi cambiare il M5S è meglio che te ne esci! Andremo avanti con te o senza te!

    6. Samuele M.

      eh si 3mendo anche io la penso cosi.
      ma capisci che se lo manda via grillo “titoli” grillo butta fuori chi osa andare contro la spektre..
      invece col referendum ognuno dice la sua..
      e via in poco si e chiuso tutto.

  817. Simone Tagliaferri

    Dopo il falso fuorionda di ieri, evidentemente concordato (ma dai, prima gli fanno recitare la poesia a favore di telecamera, poi parte tutta la manfrina con audio perfetto in cui parla come se stesse leggendo un copione), Favia dovrebbe fare i nomi della gente imposta da Casaleggio nelle liste che sono state votate alle ultime elezioni. Se non li tira fuori entro un tempo ragionevole, esca dal movimento. Comunque sarà un candidato perfetto per il PD. Che delusione.

  818. Roberto Mantega

    Ritengo che almeno fino alle elezioni politiche meno democrazia c’è nel M5S meglio è soprattutto per evitare infiltrazioni da parte del ‘sistema’ che venderà cara la pelle. Detto ciò a me non interessa cosa NON fa Casaleggio. Sarebbe interessante una volta per tutte sapere cosa fa.
    Roberto

  819. Emanuele Decarli

    una gran bella risposta…. io non mi fido più di nessuno.

  820. Paolo Robino

    non credo che sia tutto fatto a tavolino…so che i motivi per ci seguo il movimento 5 stelle non è grillo ne casaleggio ma i contenuti che gli altri partiti non hanno mai messo in pratica , che parlano parlano e non faranno mai..come il finanziamentu pubblico ai partiti..l’unico è il movimento 5 stelle che non prende una lira eppure doveva incassare 800.000 euri di rimborso..ma li ha rifiutati..i consiglieri regionali che di solito prendono circa 10,000 euro quelli del movimento ne prendono 2,500 queste sono le cose reali oltre al fatto che si parla di vivere in un mondo diverso fatto di cose semplici..e non la crescita a tutti i costi… io ci credo nel movimento oltre a grillo e casaleggio..perchè se loro non ci saranno più la gente camminerà da sola…un cretino informato!

  821. maURIZIO PARMA

    Questo grave incidente è salutare per capire se noi, da anni nei Meetup, stiamo perdendo tempo o veramente riusciamo a cambiare le cose.
    Io spero che quanto successo serva a porci un problema di democrazia interna su base nazionale e locale

  822. Lenin - rivoluzionari o postini ? -

    Gianrobè, anche se putacaso avessi ragione e Favia
    si è “confuso”…con un presunto lapsus…!!

    allora mi piacerebbe che spiegassi il significato
    intrinseco alla seguente frase che mi è giunta anche per via e-mail

    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
    Ecco, i portavoce del Movimento devono essere identici ai postini, fidati, puntuali, laboriosi e senza nome e senza volto
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

    io ad occhio ci capisco che dovremmo essere una specie di “robot” in mano a chi ?
    al “popolo del web” …del blog ?

    quindi mi sorge un dubbio atroce:
    la meritocrazia, il sentimento, l’idea, l’anima,
    DELLA PERSONA DOVREBBE ESSERE CANCELLATA DA UNA MASSA AMORFA CHE LA MAGGIOR DELLE VOLTE SI LASCIA
    CONDIZIONARE DA INFILTRATI IN MALAFEDE !

    se invece…
    il fatto di essere postini significa prestarsi al servizio di qualcuno “SOPRA”, allora il MoVimento
    è come un qualsiasi altro partito!

    secondo me la cosa migliore è

    LASCIARE CHE SI LIBERI LO SPIRITO DENTRO AD OGNUNO
    DI NOI ! (come il caso Favia) E CHE PERCORRA LA STRADA VERSO CIO’ CHE SENTE DENTRO…saranno gli altri, il popolo, a giudicarlo DOPO !
    (((SEMPRE RESTANDO NEI PARAMETRI DELLO STATUTO senza tradire alla scilipoti/razzi , ovvio)))

    Gianrobè, per me il MoVimento 5 Stelle è un mezzo
    come l’euro per la UE ! – lo dico sempre , eh!
    infatti il problema è che ce ne stanno pochi di euri, perchè TANTI CE LI HANNO FREGATI !!!

    così sarà per l’M5S…meglio non lasciarselo fregare, no !

  823. Gabri P.

    Ciò non toglie che sarei curioso di sapere quanto pesa Casaleggio… almeno dai tempi della questione dei rapporti con Chiarelettere e di quanto influenzassero le scomuniche reciproche con il Fatto…

  824. Giovanni A.

    anche questo è stato predetto da Grillo. ed è solo l’inizio…. aspettiamoci un ondata di merda su grillo e M5S di proporzioni epiche. W i giornalisti italiani

    1. Marco d.

      http://www.disinformazione.it/beppe_grillo.htm “illuminateci” sulla questione se potete..

    2. luigi caligiuri

      aspettiamocene ancora di merda sì sì ne arriverà ancora ma sarà allora che il movimento dovrà reagire compatto senza ipocrisia senza divisioni interne perchè è quello che vuole questa accozzaglia di banditi che sta nelle istituzioni

  825. Bruno zebri

    Trovo il discorso di Favia sbagliato,non tanto nei contenuti che possono essere veri o meno, ma tanto relativamente all’interlocutore… Un giornalista? Ma come si fa? Non si parla con quegli schiavi del potere. I panni sporchi se ve ne fossero, si lavano in casa! Come in tutte le migliori famiglie!!!
    In ogni modo, per quanto vogliano destabilizzare questa meravigliosa realtà, il M5S, non ci riusciranno!! Se non altro con me! Il mio voto e di tutti quanti posso convincere, io ve lo darò senza ombra di dubbio! W M5S e viva la libertà!!

  826. Marco d.

    è sempre la stessa merda! svegliatevi cazzo!!!

  827. sebastiano b.

    Ho 52 anni e non sono mai stato iscritto a nessun partito politico per convinzione, ho sempre ritenuto la faccenda come sporca e deleteria per chiunque ha un po di dignità. l’incantesimo l’ho rotto a inizio mese iscrivendomi al mov.5stelle vi chiedo non DELUDEMI per favore se ci sono mele marce toglietele subito e sopratutto rispettate la gente, se no sarete uguali agli altri………
    Saluti

  828. gigi rossi

    Casaleggio mi sembra il Dell’Utri degli ultimi 20 anni…

    1. matteo M.

      o mio dio cosa mi tocca leggere , stai dando del mafioso a caseleggio ???

      allora possiamo dire che tu sei pagato da berlusconi e la zanicchi per creare frizioni all’interno del movimento o che sei una spia americana che sta pianificando un attentato alla vita di casaleggio

      ma santa madre di dio che cazzo di gente che c’è in giro

  829. Roberta Cipriani

    Secondo me è normale che all’interno di un movimento ci siano questi tipi di problemi. Il macrocosmo rispecchia il microcosmo e tutti noi, anche nel nostro piccolo, abbiamo assistito a dinamiche simili a questa. Non si può essere sempre tutti d’accordo, si creano inevitabilmente invidie, competizioni, bugie e strumentalizzazioni, del resto siamo figli della nostra epoca e in cerca di trasformazione e cambiamento… Miglioramento.
    E allora la trasformazione si dovrà cercare nella reazione a queste polemiche ( ripeto, secondo me insite in ogni organizzazione di qualsiasi genere), nel distinguersi dagli altri per forma e contenuti e forse nel mantenere il silenzio, se questo può essere considerato un modo diverso di reagire. Ma in effetti non lo é.
    Io sono rimasta divertita da quanto visto ieri a piazza pulita. Vivo ogni giorno tra gli alti e bassi della gente, siamo esseri umani, non santi! Ed anche se avremmo tanto bisogno di santi, invito tutti ad essere realisti e a guardare le cose per quello che sono. Il movimento sta giá facendo un enorme lavoro in questo senso, le difficoltà non mancano e non mancheranno, come é sempre nella vita.
    Per quanto mi riguarda nulla é cambiato… Buon lavoro!

  830. IOLANDA N.

    La democrazia diretta non è un concetto che possiamo improvvisare, decidere o imporre noi attivisti a 5stelle ai cittadini, è il risultato di un processo di causa-effetto, una conseguenza dell’attuazione del processo di consapevolezza in ciascun individuo(io cittadino so che è mio dovere partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica).
    Se pensiamo di essere già a questo livello e di ragionare come se ciò fosse già cosa fatta, siamo degli illusi o degli inutili idioti.
    Il nostro lavoro è solo all’inizio, non so neanche se in una decade riusciremo a completare (noi e a staffetta gli altri che verranno) il processo di trasformazione culturale necessario per arrivare alla democrazia diretta.
    Quando ci arriveremo, allora sì, saranno sufficienti le regole ferree e stringenti e non occorreranno più garanti per il M5S.
    Prima di allora, asserire che non abbiamo bisogno di un garante a tutela del M5S, come Grillo, è da suicidi, significa mettere il neonato M5S nella mani dei poteri della peggior specie, significa bloccare questo processo e vanificare il nostro operato. E questo atteggiamento rivela di per sè quanto ancora si sia lontani dal raggiungere la consapevolezza. Non so se sono riuscita a spiegarmi.

  831. Matteo Pietri

    fatto sta che questa sparata di Favia farà perdere molto consenso al M5S anche perchè i telegiornali come la RAI ne hanno dato ampio spazio e questo basta per molti a rivotare i Partiti.
    Forse il M5S non è democratico, ma i partiti che hanno governato in questi 50 anni cosa sono ?
    Sono forse democratici ?, ma se prendono per il culo e rubano e si fanno solo i cazzi loro !!!
    Poi cosa significa che il M5S ? che un eletto può fare quello che vuole a discapito di un programma e di un ideologia di basa ?
    Significa che gli eletti del movimento possono decidere di candidarsi la terza volta o prendere finanziamenti pubblici, perchè non p d’accordo ?
    Una volta che uno eletto viene eletto deve esercitare il duo mandato in modo democratico, ma in modo vincolato al programma e alla ideologia dello schieramento di appartenenza !!!
    Non si può continuare a eleggere partiti e programmi che poi appena eletti fanno quello che vogliono, nel nome della democrazia !!!
    Fanno leggi di destra mentre il partito e di sinistra. Non aboliscono le province anche se erano in programma

  832. Roberto Conte

    Oltre al fatto che “tre” righe di risposta sono un insulto ai seguaci del M5, sarebbe opportuno sentire una replica di Beppe.
    Grazie

  833. Danteofsparda

    Be? E questa sarebbe una risposta?
    Quella di Favia è una precisa accusa, articolata e basata sui fatti.
    Manca una piattaforma a livello NAZIONALE per la discussione di un programma,
    bisogna decidere come scegliere i candidati da mandare in parlamento e bisogna una
    volta per tutte capire qual’è il suo livello di condizionamento nelle scelte
    del movimento.
    Dire io non ho fatto niente non basta, perchè non è credibile ci sono state troppe
    voci che concordano nel dire che lei ci mette il becco e anche troppo.
    Favia si è guadagnato con i fatti, oltre che con le parole, la stima di tante persone
    ed è una persona a mio avviso fondamentale per il movimento (se tralasciamo lo scivolone
    del pagamento per avere spazi televisivi) quindi merita rispetto e lo meritiamo tutti
    noi che abbiamo abbracciato il movimento e lo sosteniamo fin dall’inizio e non
    vogliamo vederlo trasformato in una nuova Lega nord con un Casaleggio nel ruolo di Bossi.
    Pertanto siete pregati, Casaleggio e famiglia e Grillo di mettersi a un tavolino e
    decidere di parlare con tutti in diretta streaming e finalmente dialogare.

  834. tommy boy

    favia ti vedo mooooolto bene con renzi , magari un faccia a faccia da santoro con a fianco la santanchè

  835. lorenz l.

    non fare lo gnorri casaleggio,qui si vuole scegliere i candidati per le politiche del m5s DIRETTAMENTE e non imposti dall alto !

  836. Lola Geep

    Ieri sera ho visto veramente la paura negli occhi del sistema-partiti. Hanno cominciato a reagire nel solo modo che conoscono: vigliacco! Se accettiamo le loro critiche, in questo particolare momento, abbiamo perso …. per l’ennesima volta. Facciamo muro e continuiamo così come abbiamo fatto fino adesso, senza cedere di un millimetro di fronte a coloro che dobbiamo sconfiggere: “essere democratici non significa essere coglioni!”

  837. stefano luccioni

    dopo tanto ascoltare da ogni parte mi domandavo: ” Favia ha scoperto tuto questo dopo, oppure ha sempre saputo dell’ombra di casaleggio? prima di essere eletto, da candidato, i suoi riferimenti, punti fermi chi erano? e dopo scoperto tutto ciò o meglio dopo esserne venuto a conoscenza e dopo aver annusato del marcio, come mai non si dimette”?? come puo continuare a stare sotto un simbolo che nasconde cosi tante ombre al suo interno? non voglio fare polemica è solo una curiosità la mia .

  838. Mauro Piccolo

    Io penso sia inutile negare l’evidenza e personalmente non credo fosse necessario l’intervento di Favia per capire che nel Movimento 5 Stelle c’e’ un problema di democrazia interna. Bastava leggere le regole del non-statuto ed in particolare l’articolo 3, da cui si desume che il coordinatore di fatto del movimento e’ Beppe Grillo. Egli infatti, essendo titolare dei diritti sul marchio, puo’ disporre la revoca del suo uso a qualunque iscritto, a suo insindacabile giudizio. E’ fatto notorio che questo movimento ha acquisito un notevole livello di popolarita’ e diffusione. Pertanto il titolare del diritto d’uso del simobolo del movimento e’ investito di un enorme potere. Anche se de iure non gli e’ permesso espellere nessuno, de facto egli puo’ espellere chiunque attraverso lo strumento della revoca dell’uso del simbolo. Tale elemento, piu’ di ogni altro, e’ sintomatico della mancanza di democrazia all’interno del movimento 5 stelle. Per fugare ogni dubbio su questo, credo che la cosa migliore sia che il “Movimento 5 stelle” divenga una associazione e dunque acquisica personalita’ giuridica e che Beppe Grillo rinunci a tutti i suoi diritti d’uso del marchio in favore dell’associazione. E’ chiaro che questa associazione dovrebbe dotarsi di uno statuto serio e di impronta minimamente democratica, altrimenti questo problema rimane.

  839. giuseppe de lorenozo

    Immaginavo che l’organizzazione del movimento ci potessero essere dei problemi di gestione democratica. Fin ora ho seguito con tanto entusiasmo il M5S con la speranza di un futuro migliore.
    Adesso aspetto un chiarimento esaustivo!

  840. Rosella F.

    AI GIORNALISTI ITALIANI

    Invece di continuare con questa tiritera “grillo-casaleggiana” perché non dedicate una trasmissione ai due connazionali che si sono DATI FUOCO per la disperazione ? Non è difficile . Potreste invitare i vari Dott. Psichiatra che potrebbero spiegarci le dinamiche mentali che portano un essere umano ad operare una scelta così estrema . Potreste invitare i 3 Medici Famosi per farci capire il livello di dolore che si prova quando il corpo è interamente avvolto dalle fiamme . Potreste invitare le famiglie dei due connazionali e chiedere ai loro figli se adesso odiano così tanto lo Stato italiano da poter diventare kamikaze per una causa giusta .
    Non lo avete fatto e non lo farete perché mancate di sensibilità , perché siete troie di regime , servi del potere e leccaculo di Stato.
    Vi auguro di non finire come questi Angeli . Mai dire mai …..
    Siete i peggiori nemici degli italiani .
    Buona giornata
    Rosella

  841. Giancarlo Zambù

    non so se questa questione sia il frutto di ingenuità o c’è della volontà. parlo del danneggiamento nei confronti del M5S. è chiaro che in uno studio di registrazione c’è sempre qualcuno che registra, ne è pieno il mondo di esempi di uscite imbarazzanti rubate, e anche illustri: ve lo ricordate il caso Sarkozy? è anche chiaro che il sistema tenterà ogni cosa per delegittimare le battaglie del movimento, e per metterlo sullo stesso piano dei partiti: “avete visto il M5S ha qualcosa da nascondere, come tutti! perchè allora votarlo?”. potrebbe essere d’alema, o bersani, o vendola, o casini, o alfano a dirvelo. a loro spaventa di più la non ricattabilità delle persone del movimento che saranno elette in futuro nel parlamento. io disinnecherei la cosa iniziando un vero dibattito attorno al programma, punto per punto. inizierei anche a fare i nomi di chi, in caso di vittoria delle elezioni, verrebbe invitato a presiedere ai ministeri. è importante far sapere cosa si pensa sull’economia e lo sviluppo, la difesa, l’europa.
    a proposito di europa, io sono un europeista più che convinto, ci salviamo solo con una unione politica europea, con chi ci confronteremo a livello continentale e su quali temi politici? il M5S è una grande forza politica oggi in italia chi sono gli omologhi negli altri paesi? il piratenpartei tedesco? quello svedese? mi piacerebbe iniziare dei dibattiti su questi temi.

  842. cosimo guida

    Antico o recente, il video di Favia manifesta sicuramente un disagio e dei problemi che vanno affrontati e risolti (in tempi brevi), ed un comunicato che poteva scrivere mio nipote di tre anni non aiuta certo.
    Esprimo un mio pensiero.
    La forza del movimento sono le persone ‘normali’, quelle che non ne possono più di sopravvivere allo sfacelo. Proprio perchè normali hanno entusiasmo, energia, e voglia di cambiare domani tutto quello che non funziona. Questa energia, in un contesto come quello della nostra politica, viene frustrato in modo indicibile; stare all’interno di qualunque ente politico di qualunque dimensione in Italia costringe ad assistere alla fiera dell’incompetenza quando va bene e della malafede quando va male.
    Le nostre persone ‘normali’, in quanto tali, non hanno i dieci centimetri di corazza dei professionisti della politica, ed umanamente e normalmente si scoraggiano, hanno dei dubbi, cominciano a pensare che non si possa fare a meno delle ‘regole standard’ del gioco, e cominciano a sentire stretti i paletti del movimento.
    Aggiungiamo che gli strumenti a disposizione del movimento non sono più in grado di reggere la mole di scambio di informazioni.
    Aggiungiamo ancora che il movimento è REALMENTE cresciuto oltre qualunque aspettativa, e che come tutte le cose che superano una soglia ‘critica’, diventa fondamentale avere dei meccanismi decisionali e un qualunque tipo di organizzazione (dall’alzata di mani in su va bene tutto).
    Siamo in una guerra fra nuovo ed antico, e non possiamo combattere con scudo di legno e bastone i carri armati; è troppo facile per l’avversario creare le condizioni per ‘scilipotarci’ come disse di se Di Pietro quando gli fecero il piattino.
    Favia, che sia in buona o cattiva fede non è importante, io lo vedo come una delle prime vittime di questa guerra. Organizziamoci per far si che sia anche l’ultima.
    Serve una blog operativo, sistema aperto di votazione, e quant’altro necessario per levare alibi agli altri.
    ORA

  843. Giuseppe Vespa

    Non sarebbe il caso Beppe che tu o Casaleggio o insieme buttaste giù in bacheca sul sito quattro righe su concetto di DEMOCRAZIA dentro il movimento 5 stelle.
    Le altre notizie dopo ieri sera sono importanti ma relative.
    Grazie

  844. leonardo rosi

    Allora come volevamo dimostrare non riuscendo a trovare nessun appiglio per mettere fine alla crescita del movimento 5 Stelle è buona norma x prima cosa diffamarlo , se poi non ottieni risultati allora dopo la diffamazione si passa alle montature e a scavare nel passato delle persone di spicco del movimento , poi ultima spiaggia è quella di infiltrare personaggi che facciano crollare la lealtà agli occhi di chi si vuole avvicinare. Spero non sia il caso della registrazione a telecamere spente ma microfoni accesi di Favia e spero che quanto meno l’interessato faccia al piu presto chiarezza sulla vicenda. Fermo restando che ogni gruppo nutre una serpe in seno, credo che il movimento farà chiarezza e se ritiene bandirà l’interessato dal movimento stesso. P.S il fatto non pregiudica minimamente la mia opinione sul M5S. Quanto alla democrazia credo che non esista democrazia senza regole da rispettare, e se per tanti far rispettare le regole significa non essere democratici allora molto bene, la democrazia non la troverà in nessuna parte del globo

  845. Giorgio P.

    ci sono delle spiegazioni da fare?! predicare bene razzolando male,è lo sport nazionale, se ci sono dei retroscena che nn conosciamo è meglio tirarli fuori ora!!! dopo è tardi.

  846. Lello Corti

    Perplessità assodate risolte e stallo superato, tutte le parti in causa ne guadagnano.
    Punti di debolezza e vulnus in via di correzione, democracy interna e indici di totale apertura ri-stabilizzati.
    Strategicamente vincente: sinceri complimenti.

  847. renato brena

    Non ce la si cava con 2 righe Casaleggio, sarebbe doveroso nei confronti di tutti, visto che siamo un movimento dove “1 vale 1” un bel faccia faccia in streaming visibile solo per chi fa parte del movimento tanto da chiarire doverosamente le cose e non così ripeto, con 2 righe.

  848. David Iannilli

    Io so solo che, da qui fino alle elezioni, anche se accusano Grillo ed il M5S di aver stuprato mia madre, distribuire psicogeni nelle scuole, inculare i morti, pestare i vecchi, inciuciare con Bersani, andare in bagno 2 volte al giorno, leggere Repubblica, farsi i capelli, io lì voterò.

    Poi i problemi se si vole si risolvono!

    1. Pepe Pepe9

      Complimentoni…

  849. Lorenzo Padovani

    Trovo il video messo in onda da Piazza Pulita una piccola incomprensione gestionale che però deve essere chiarita al piu presto da parte degli interessati.

    Le persone che credono e si fidano di questo movimento hanno bisogno di chiarezza,

    Concordo con le altre persone che dicono che ci vorrebbe un portale più serio per aggregare il popolo.

  850. jolsilane p.

    “è caduto non acqua fredda ma ghiaccio,la rete si è una buona cosa,ma a
    questo punto l’unica cosa che può salvare la baracca è un confronto,con
    domande e risposte documentate,eravate l’unica speranza per il popolo che
    crdeva nella parola italia,tre righe non convincono nessuno,se tutti i
    simpatizzanti del m5s sono come me,sono tutti spaesati!!!”

  851. Serguei S.

    Io ad esempio, ho chiesto in giro ai parenti, amici ecc. chi votava la lega, chi il pd, chi il pdl, ora sono delusi tutti, e vogliono votare NOI, oppure si astengono. Non crediamo ai sondaggi fasulli delle TV. Ma quale il 15%? Il M5S PUO’ diventare la maggioranza e formare il governo!!!

    Le elezioni politiche si stanno avvicinando!
    Nonostante i partiti abbiano fifa boia del popolo e della crescita del M5S, potranno
    facilmente lasciare tutto cosi’ com’e’ e farci votare con la legge del porco. (Il porcellum)
    Noi dobbiamo essere GIA’ pronti alle elezioni politiche. Non dobbiamo permettere che vincano come in Grecia, il pdl e pdmenoelle messi insieme pur per non cambiare. Il 25% da soli per il M5S non basta! La’ (in Grecia) di nuovo hanno fatto l’inciucio! E se lo facessero anche qui da noi, dovremmo supportare un rigor montis di turno
    per ancora chissa’ quanto tempo!

    Serve diffondere le idee del M5S su base trasversale in orizzontale via Internet e via canali tradizionali! Ognuno di noi ha 5-10 amici cui raccontare tutto e convincerli.
    Loro a sua volta devono farlo con i loro 5-10 amici e cosi’ via!

    Creare strutture ad albero per diffusione delle idee e la propaganda a 360 gradi!
    I matematici e programmatori sanno come tecnicamente fare la cosa!

    Se recuperiamo il 20% degli astenuti, avremo la maggioranza nel parlamento!

  852. mister x

    Personalmente a me Casaleggio sta antipatico, ma che importa? se i suoi scopi coincidono con i miei, ben venga. Se ne ottiene qualche vantaggio, dov’è lo scandalo? Vogliamo paragonarlo ad un odierno parlamentare? Loro si, che sono osceni!
    Tutto il mondo parla di questo movimento usando parole che da tempo non si utilizzavano, parlando di politica in italia.
    Ed è un bene che si sia un padre padrone pronto ad estromettere immediatamente i piccoli onnipresenti scilipoti. Se uno vuol fare porcate, come può pretendere anche di farle a nome di altri?
    Sempre Beppe sia lodato.

  853. Andrea Pajetti

    Tre semplice domanda per chi pensa che casaleggio possa controllare tutti i consiglieri: come pensiate che possa fare a controllarli tutti? Perchè Casaleggio dovrebbe fregare qualcosa se un comune rivede un tratto di pista ciclabile? In che modo controllerebbe la fiducia o sfiducia semestrale dalla DALLA BASE ai consiglieri?
    Non è per fare polemica, ma per amore della Verità. Se uno ha davvero delle risposte mi piacerebbe averle, anche in privato, se si vergogna.

    Sulle liste nazionali la cosa è diversa, visto che nessuno sa nulla. potrebbe anche essere che davvero Casaleggio miri a mettere dei suoi uomini in Parlamento, ma non sarebbero comunque sotto il nostro controllo potendoli sfiduciare ogni sei mesi se non si attengono a regole e programma?

    Sentite, ormai è chiaro che quest’intervista a Favia, che finora avevo stimato persona sincera, è stata tirata fuori proprio adesso che siamo in campagna elettorale. Il che ci riporta ad una questione pratice urgente: NON POSSIAMO COMPETERE Nè COI MEDIA Nè SUI MEDIA E NON VOTIAMO I NOSTRI CONSIGLIERI PER ANDARCI.

    Al lavoro onestamente, a testa bassa, per il bene comune. E per la Verità, Favia, che se anche è quella non può essere tenuta in un fuori onda.

  854. Diego M.

    Sicuramente c’è una richiesta di chiarimenti maggiori, non pochie righe, mi associo a chi chiede più luce.
    Rimango comunque affezzionato a questo movimento, solidale e lo voterò, anche perchè è verametne impressionante come si possa pensare a distruggere un qualcosa di appena nato dalla voglia di onestà e trasparenza e si dimentichi tuto il male commesso da chi al potere c’è da troppo tempo. Non vorrei però vedere il culto del superuomo
    Mi dispiace ma non è vero che l’Italia ha bisogno di 10, 100, 1000 Casaleggio se fosse lui l’artefice di tutto, Non dobbiamo avere bisogno di uomini forti ed affascinanti. Le personalità più forti del secolo scorso non hanno fatto del bene all’Italia. Soteniamo i fautori di un nuovo modo di fare politica, facciamola noi senza subirla, e teniamo pulito il nostro cortile, come non abbiamo mai fatto in passato. Rimaniamo puliti, dato che se riusciamo ad andare al potere, dobbiamo fare ancora molta pulizia, ed essere poi pronti a ricostruire, senza macchia, senza sospetto, contro tutti i falsi e chi fa i propri interessi. Mi raccomando Grillo e Casaleggio, chiarezza o andarsene!!

  855. Emiliano Di Martino

    Stento a farlo, perchè complotto o non, ancora non vedo una smentita con tanto di spiegazioni a tutto quello che è successo. Ma io ci voglio ancora credere, sarebbe una delusione troppo grande perdere quest’ultima speranza di un italia che funzioni davvero, perchè sono veramente stanco di farmi derubare dalla politica attuale, di vedere gente disperata per caselle esattoriali quando il politico meno pagato prende milioni di euro, stanco di pagare servizi che mi appartengono in qualità di Italiano. Voglio ancora credere…

    1. Diego M.

      Credi, se no perchè hai creduto a tante altre cose fino ad ora? Credi che la gente che compone le liste sia buona dentro, ed abbia voglia di cambiare, e sia disposta a sbattersi per farlo

  856. Giovanni Africa

    Comunicato conciso ma più che esaustivo!
    E’ corretto che Casaleggio dica la sua riguardo le accuse di tipo squisitamente politico. Invero, ha affermato la falsità delle dichiarazioni di Favia circa presunte interferenze nelle liste e nei programmi dei Comuni e delle Regioni. Non deve interessarci altro.
    Infatti, gli insulti di tipo personale e privato sono un’altra cosa e non vanno certo discussi in un forum. Tra l’altro, è noto che la merda non vada rimestata, si finisce per peggiorare la situazione.

    1. Denis Grizi

      Hai già deciso chi dice il vero e chi dice il falso. Io sarei più cauto e ne vorrei sapere di più e soprattutto voglio sapere come stanno le cose anche se fanno dispiacere.
      Io pretendo trasparenza da chi chiede trasparenza e alcune cose non sono proprio trasparenti

  857. Roeffe F.

    Grillo e casaleggio balle avete espulso persino CITTAFINI attivi di cento vi ho chiesto il perché vi ho scritto riscritto io tanti cittadini ma. VOI NN AVETE MAI RISPOSTO MAI UNA RIGA
    DI BORIANI SAPEVATE DEI DUE MANDATI GIÀ DA UN ANNO E CN UN PS LO AVETE MANDATO VIA CM UN CANE FACENDOLO PASSARE PER BUGIARDO QUANTU TU GRILLO E CASALEGGIO AVETE DATO IL CONSENSO VERGOGNATEVI A NOI NN ASCOLTATE VERO I CONSIGLIERI SI??? Ma x favore detenete il simbolo ma uno vale uno punto Senza se e senza ma

  858. chiara lorenzetti

    Il movimento cinque stelle, ne sono convinta, é la nostra ultima possibilità.
    Vogliono costruire un nuovo ordine mondiale, lo stanno facendo, e la crisi mondiale é soltanto l’inizio, vogliono eliminare la sovranità popolare e lo stanno già facendo, lo hanno già fatto.
    Il movimento cinque stelle é qualcosa che non hanno previsto e contagieremo tutto il mondo.
    L’uomo é nato per essere LIBERO e INDIPENDENTE.
    Non lasciamoli distruggere il nostro mondo.
    Italiani!!! Saremo un esempio per tutti!!
    Grazie a tutti coloro che stanno lavorando per il movimento, a tutti coloro che ci credono, grazie Beppe grazie.

  859. Enrico vincenzi

    Ma questa che razza di risposta è?
    Mi sembra un po’ sibillina.
    E poi si può sapere una volta per tutte chi è questo Casaleggio e che ruolo svolge senza mai comparire?

  860. salvatore punzi

    Sia tu che Beppe Grillo però ricordate che la rete, così come ha seguito ed incrementato il movimento (chi vi parla è uno che non ha mai avuto tessere a nessun partito e a 47 anni ha creduto ed aderito al m5s9) incontrandosi nelle piazze e gridando “vaffa” al vecchio sistema politico, ci mette lo spazio temporale di un clicK a vaffanculare voi se non uscite “tutti” allo scoperto e spiegate meglio, anche ai media, cosa è successo veramente con Favia, come funziona il movimento e come sarà il suo futuro. Occhio alla penna! (ed alle telefonate, in questo caso….)

  861. Davide Gaspari

    Eh no, questo telegramma non basta. Nessuno vi accusa di essere dei dittatori o di imporre candidati o programmi, però la democrazia partecipata deve prevedere un sistema sicuro e certificato di votazioni. Commentare su un blog non è democrazia partecipata.

    Se vi servono soldi chiedeteceli e poi diteci come intendete spenderli, sono certo che ve li daremo se serviranno per UNO VALE UNO

  862. Mauro TORTA

    Calma, calma, nel gruppo di Italiani all’estero Tv cerchiamo di dare il nostro parere ( vedi la rubrica “Lacrime di COCCOGRILLO” https://www.facebook.com/groups/italianiallesteroTV/ – SEcondo me il supporto di Gianroberto é indispensabile e la strategia non puo’ essere divulgata finché lui non sarà Ministro delle Comunicazioni e Grillo nDeputato Europeo 🙂 Ciao .

  863. lucia p.

    HO votato Favia e voglio che nella mia regione rimanga Favia!!!!!!! FORZA GIOVANNI!!!!!!

    1. Massimiliano P.

      lo ritroverai nel PD

  864. Serguei S.

    Quando l’argomentazione e’ forte, non si deve essere prolissi. Gli avversari hanno fifa boia del M5S, perche’ bisogna guardare la realta’ e non i sondaggi fasulli propinati dalla TV.

  865. Denis Grizi

    Chi pretende trasparenza deve essere il primo ad essere trasparente e questo non è avvenuto.

    Voglio fidarmi al 110% del movimento e questo ancora non lo posso fare perché ci sono personaggi a me oscuri e schivi e fatti non chiari che sono successi.

    E’ vero che i partiti fanno e hanno fatto cose immonde ma questo non deve essere una scusante anzi un impegno di maggiore trasparenza!!!

    Il dibattito è iniziato: bisogna avere la voglia di saper ascoltare senza prendere le difese di nessuno. Solo così si può avere la voglia di andare avanti e se ce n’è bisogno eliminare i buchi neri in base alle regole che ci siamo dati:

    1 testa vale 1 e nessuno deve sopraffare nessuno in nessun modo

    1. Nicolò L.

      pienamente d’ accordo , ma mi aspetto anche più sincerità e coraggio dal mio rappresentante a cui con fiducia ho dato il mio voto. Che la discussione parta con il punto di vista della casa di vetro cioè se c’ è da dire qualcosa lo si dice ad alta voce e non sottovoce a microfoni spenti ad un giornalista qualsiasi!!!!

    2. Denis Grizi

      Siamo umani e quindi ci sta anche un comportamento non del tutto appropriato. Nono punterei il dito su Faia che probabilmente essendo stato il primo ad essere eletto per M5S ha una certa pressione addosso ed è il primo che ci ha messo la faccia in tutti i sensi.

  866. alessio

    A me sinceramente sembra una discussione priva di fondamento.Non ho capito neanche lo scoop,Beppe Grillo ha sempre detto che sei TU cittadino che ti deve riprendere in mano la gestione della tua vita, e smetterla di delegare gente che ti incula in ogni momento.Tu cittadino e non LUI.Lui sono 30 anni che sputtana a sue spese le truffe e il mal costume,dalla vecchissima ormai ,macchina ad idrogeno,che sono vent’anni che esiste,e ancora ci mandano a benzina.. dlla Nestlè alla parmalat,e ad altre mille storie come questa…Vai Beppe sempre con te

  867. Roeffe F.

    M a parer mio non ha detto niente di nuovo io l ho ripetuto in assemblea su facebook a casaleggio a grillo a tutti x me nn e stato così corrosiva la cosa
    QUANDO DICI AI CITTADINI UNO vale uno poi li butti fuori alcuni senza chiedere spiegare. PARLARE cn la base questa si incazza x forza io mi sn arrabbiata quando ha mandato via tavolazzi boriani e i ragazzi cento xke erano cm e sono cm noi banchetti volAntini ecc. E ho scritto ce tutto anche nel regionale per dire il mio e tanti disappunti MAI MAI MAI UNA RIDPOSTA e allora favia lo ha detto al giornalista MA I CITTADINI CHE NN VENGONO ASCOLTATI LO DIVEVANO ANCHE PRIMA MA CM SEMPRE NOI CITTADINI NN CONTIAMO MAI. Conta favia perché e un consigliere ? Ma noi? Chi siamo il nulla ? Solo x bastonar ci quando si manifesta per la no tav allora li nn si bastonano i consiglieri o ministri ma i cittadini!!!

    Io scritto a grillo la base ascolta parla cn la base uno vale uno e espelli qua espelli la dopo tanto lavoro uno si incavola anche o no ?

    Quindi a me nn ha fatto altro che un piacere il servizio su favia mi spiace per lui x cm venuto fuori ma. MENO MALE CHE E VENUTO FUORI PERCHÉ SE LO DICE UNA FORCIONE ROSALBA O UN DAVIDE Z O UN BARBARA C BESSUNO GLI ASCOLTA

  868. Gaetano C.

    NON CREDO AL FUORI ONDA ,FAVIA DOPO LE INTERVISTE A PAGAMENTO PRATICAMENTE SI E’ MESSO FUORI DAL M 5 STELLE BEN CONSAPEVOLE HA DETTO QUELLO CHE VOLEVA DIRE AUGURI A LUI E AI SUOI NUOVI COMPAGNI DI VIAGGIO…….

  869. Fabrizio Catinella

    Beppe, ma cos’è, una risposta questa?
    Non va bene così Beppe…
    Fabrizio

  870. andrea di tanto

    Non so forse sarebbe più democratico fare delle votazioni ,in più ritengo doveroso da parte tua Casaleggio fare un confronto con la gente del movimento ,spero non si arrivi mai ad una MONARCHIA assoluta ,dove chi a fondato a sempre ragione ,comunque la proposta e una votazione dove ognuno può dire la sua su tutti gli argomenti per poi adeguarsi al voto …ANDIAMO avanti insieme ..Spero che BEPPE ma sopratutto tu Casaleggio intenda comunicarci cosa si pùò fare…

  871. mavi pitty

    più chiaro di così!!! ma hanno paura
    CI VEEDIAMO IN PARLAMENTO

  872. Gigliotti Mirco

    Credo che sia il caso di affidare la risposta del movimento a un dibattito pubblico, in cui si prende coscienza che ci sono delle accuse specifiche a cui servono risposte immediate e aperte. Invito Beppe e tutti i rappresentanti eletti a prevedere un momento di incontro pubblico, anche tramite web in cui discutere delle parole di Favia, cercando di rispondergli nel merito e verificando la democraticità o meno delle decisioni prese dal movimento. Senza Paura.

  873. roberto'58

    sterili speculazioni di un sistema cui concedere l’eutanasia.
    Un treno ha bisogno di un conducente, vi immaginate un convoglio su cui ogni passeggero vuole scegliere la destinazione? Si viaggia, nella vita, una stazione dopo l’altra… se la destinazione non ti piace scendi dal treno e la cambi, non pretendi di dirottare il treno. Il movimento prima dovrà raggiungere i suoi obiettivi, e solo in seguito si renderà permeabile e tollerante. O così o non si va da nessuna parte. La gente si dimentica che le democrazie sono nate col sangue, tutte. Se la nostra deve rinascere incruentemente, potrà farlo solo su basi molto solide, non certo a perpetue e futili diatribe.
    PS: un comandante che non riesce a controllare i suoi ufficiali, perde il rispetto della truppa, ed infine la guerra. Perché qui di guerra civile e sociale si parla, alla sua fine torneranno forse per chi gli sopravvive prosperità ed opportunità, equità mai…

  874. Elia Porto

    SORVEGLIATI SPECIALI.
    Ci siamo cascati come allocchi.
    Ma è possibile che queste interviste a tradimento a microfoni (apparentemente spenti)già fatte in parlamento non ci hanno insegnato niente?
    Intendiamoci, ieri sera, la figuraccia non l’abbiamo fatta noi ma Boccia, che è stato trattato da D’Agostino come una merdaccia.
    Tuttavia ritengo che il buon Favia, se aveva qualcosa da contestare, doveva rivolgersi direttamente a Beppe e poteva benissimo farlo sul blog in maniera trasparente e coraggiosa.
    Favia,che apparentemente sembra cazzuto e determinato, in questa circostanza ha dimostrato di essere fragile e un pò immaturo. Penso comunque che sia una brava persona e anche molto valida e che vada assolutamente perdonato per questo suo momento di sconforto (può capitare a tutti).
    Da ieri sera siamo scesi nell’arena e adesso dobbiamo combattere per vincere o morire.
    Il tentativo di trovare le crepe democratiche nel nostro movimento, nasconde in realtà una grande paura e anche molto rispetto per quello che abbiamo fatto fino ad oggi e per quello che faremo domani.
    Pertanto l’episodio di ieri ci rafforzerà ulteriormente, perchè alla fine della fiera la battaglia di Parma ha mostrato a tutti la nostra concretezza e determinazione.
    FORZA RAGAZZI SU’ LA TESTA E AVANTI TUTTA.
    PREPARIAMO UOMINI E PROGRAMMI.
    LA FENICE HA SPICCATO IL VOLO.

  875. paolo capineri

    è caduto non acqua fredda ma ghiaccio,la rete si è una buona cosa,ma a questo punto l’unica cosa che può salvare la baracca è un confronto,con domande e risposte documentate,eravate l’unica speranza per il popolo che crdeva nella parola italia,tre righe non convincono nessuno,se tutti i simpatizzanti del m5s sono come me,sono tutti spaesati!!!

  876. Andrea

    Sig.Casaleggio con tutto il rispetto e premettendo che il merito di questa presa di coscienza dei cittadini attivi nel Movimento è suo e di Beppe.Mi sento anche di dirle,che la sua figura non del tutto chiara,ma determinante,accanto ad un movimento che fa della trasparenza il suo punto di forza ci stona e soprattutto presta il fianco ai detrattori.Per il bene del Movimento auspicherei che non liquidasse il problema con un comunicato di tre righe.Chiarisca cosa vuole dal movimento e cosa pretende dagli attivi,epurazioni random credo che non saranno più condivise al 100%,quantomeno le accompagnerei con un motivo da poter dibattere in rete.La mia più grande paura è proprio che il movimento diventi un luogo di adulatori tipo PDL o pd-l.Cordialmente saluti Andrea Toni.

  877. Jan g.

    Cari colleghi, ora vi chiedo, vorreste sapere cosa veramente volesse FAVIA dai due “papà”, cosa che inizialmente gli hanno rifiutato, facendolo “arrabbiare” e parlare a vanvera della mancanza di democrazia, più come un bimbetto vizziato ed isterico, che un politico, onesto, con la schiena dritta, capace di relazionarsi alle figure paterne?
    Io si, ora voglio saperlo, esattamente, come voglio conoscere il contenuto delle telefonate di morfeo e mancino?
    Insomma, perché tirare in ballo la “democrazia” del movimento, in riferimento a cosa di specifico, LO VOGLIO SAPERE, LO PRETENDO?
    E VOI?

  878. Francesc T.

    Dott. Casaleggio, non voglio commentare quanto lei ha scritto, ma come. Ripetere assiduamente in poche righe “Né io, né Beppe Grillo”, sfruttando vecchissime tecniche di comunicazione anni ’80, mi sembra offensivo.
    La prego di sforzarsi di più.

    Saluti 🙂

  879. Eugenio L.

    Bisogna argomentare, non affermare dogmaticamente. Il comunicato è non solo senza sostanza, ma anche deludente nella forma.
    Un buon comunicatore avrebbe scritto: “Né Beppe Grillo né io …” e non: “Né io, né Beppe Grillo …” A meno che non sia Casaleggio a sentrirsi il capo.
    Aspettiamo un commento di Grillo.

  880. Marie François Arouet

    Anche se fosse vero la mancanza di democrazia all’interno del Movimento 5*****, in un paese democratico, la prima cosa che farebbe un iscritto (nonché consigliere regionale) dello stesso Movimento dovrebbe essere quello di presentare le sue dimissioni all’istante.
    Se Favia non presenterà le sue dimissioni sarà in malafede.

    Beati monoculi in terra caecorum.

    Au revoir.

    1. Bob FK

      ma questo ragionamento non ha senso!

  881. michela fabbrini

    Siamo in guerra no? Aspettiamoci di tutto dai mezzi informazione. La democrazia nel Movimento 5 Stelle non è in discussione e la macchina del fango è all’opera. Restiamo uniti e andiamo avanti con il nostro programma il resto sono chiacchiere.
    Grillo e Casaleggio sono i fondatori di un movimento basato sulla democrazia dal basso. Non dimentichiamo mai di ringraziarli per questa enorme opportunità.
    Forza M5S sempre!

    1. 3mendo

      Brava! E’ quello che penso anche io! Queste sono chiacchiere usate per spezzare il M5S come hanno provato a farlo tempo fa e furono allontanati. Abbiamo ancora infiltrati che tramano per far sì che lo sfascio sia totale, ma abbiamo anche gente ancora confusa che non sa cosa credere. Si è tutti parte di una macchina con pezzi esclusivi e non si ammettono “pezzi di terze parti”. C’è un regolamento e si entra spontaneamente e senza tessera.

      Chi non ci sta vada pure altrove e si ricordi di versare 150 euro/anno per la tessera che farà e servirà a mantenere vizi e sollazzi di quei politicanti pagliacci!

      Sai a molti cosa da fastidio?
      Che nel M5S i politici non possono entrarci, altrimenti sarebbero venuti a frotte per pararsi nuovamente il sederino che ogni giorno tengono per ore illimitate su quelle calde, comode poltrone di proprietà della collettività!
      Sanno che tra poco toccherà a loro, e allora cercano disperatamente un paraderetano…

      Chi non si fida o non crede nel M5S è meglio, a mio parere, che ne esca per evitare di portare aria cattiva agli altri!

      Ad oggi Libero ha pubblicato che in caso di elezioni domani, solo il M5S avrebbe il 57% dei voti. Questi sputtanamenti inutili servono a far calare lo share, perché i partiti se la stanno facendo addosso! Hanno capito e come al solito non vogliono mollare l’osso…

    2. Giovanni Moni

      Sono assolutamente d’accordo. Può anche capitare di non essere convinti di tutto quello che viene proposto da Grillo o da altri, normale, se è vero come è vero che siamo in democrazia. Quello che è importante è fare tutto il possibile per cambiare le cose, non sarà facile ma bisogna mettercela tutta. Forza Movimento 5 stelle. Ci cominciano a temere di brutto

    3. simone Venturi

      mi associo al commento di Michela Fabbrini.POLITICI ITALIANI INUTILI PARASSITI

  882. roberta d.

    siamo in nascere e in divenire….Grillo e Casaleggio hanno proposto,messo in movimento,…dato vita a qualcosa di imprevedibile….messo nelle mani di un popolo uno strumento….esponendosi e dandosi in pasto totalmente…uno strumento atto alla ridiscussione delle responsabilità e gestione della nostra terra..del nostro futuro…sappiamo utilizzare questo strumento?….siamo capaci di organizzarci al di fuori dei già noti percorsi?….a Parma pare di si….che siano sulla buona strada…Parma,a mio parere, è un risultato stupefacente…..dei signori nessuno che provano a cambiare un modo di gestire una comunità e il suo territorio……in Italia….nel bel mezzo di un enorme marasma mondiale…..siamo quasi a livello di miracolo….Quel “patacchino” con su cinque stelle e la scritta “Movimento” potrebbe essere per noi un piccolo ombrello sotto il quale riuscire a trovarci….per riuscire a uscire dai nostri angolini di castigo forzato…e sdegno represso…per cominciare a provare ad essere e far divenire, il nostro , un paese veramente “Civile”, nel senso più alto della parola ,….un paese dove le persone sono ancora in grado di evolversi e di trovare le giuste soluzioni ai problemi che ci stanno trascinando nella più bieca arretratezza nell’impotenza generale……Favia?…che dire…se davvero Grillo e Casaleggio fossero come lui li ha descritti nel suo “sfogo adolescenziale” lui stesso non si troverebbe oggi di ad occupare una così importante carica negli uffici della regione “Emilia Romagna”…….e ovvio e chiaro che questo è solo un’opinione di una comunissima cittadina italiana…spero vivamente nessuno si senta offeso dalle mie parole….non è assolutamente nelle mie intenzioni mancare di rispetto ad alcuna persona..

  883. Gilda Caronti

    Ho scritto questa favoletta che vuole essere una specie di parabola per chi la voglia comprendere

    https://www.facebook.com/notes/gilda-caronti/la-pietra-magica/10150993936889808

    1. Pepe Pepe9

      Scusa Gilda, forse nell’intervento di ieri avresti dovuto scrivere che “non ci sarà” niente da decidere. Al futuro. “Dopo” aver instaurato la Democrazia Diretta Integrale.
      Ma nel periodo di transizione, che potrebbe durare 5 anni, come 20 e che non si può ancora sapere se l’eventuale Democrazia Diretta sarà poi di tipo Integrale (perchè se sarà solo parziale buona parte del processo decisionale permarrà) …nel periodo di transizione, fintanto che la Costituzione sarà ancora quella attuale, di cose da decidere ce ne saranno eccome.
      E me lo si deve dire come verrà “pianificata” questa transizione, cosa accadrà, cioè, oggi e domani. Nei comuni e in parlamento. Fintanto che le regole saranno esattamente ancora le attuali. Così come oggi Pizzarotti a Parma esercita la sua funzione con gli stessi poteri e norme di qualsiasi altro sindaco d’Italia. Decide lui e la giunta, il “popolo” non decide nulla.
      La mia continua domanda è “come” si raggiunge la DDI… e raggiungerla attraverso processi non democratici, in cui “non c’è nulla da decidere” non può che essere un pessimo principio (in tutti i sensi).
      E la mia domanda sul “come” non è una questione astratta di metodo, è una questione di credibilità e coerenza …il metodo è la sostanza della DDI

  884. Mimmo Giglione

    La trasparenza ed onestà “non solo intellettuale” sta nel DNA del M5S.
    Ci ha sempre contraddistinti dai partiti.
    Penso che i tempi siano maturi per farlo sapere a tanti, anche quelli che non navigano.
    Per evitare dubbi,incertezze e perplessità, suggerisco un incontro nazionale per migliorare e modificare il non statuto.
    Presto…. che è tardi !!
    Non possiamo permetterci di far sguazzare le scimmie giornalistiche,con le nostre pulci.
    pur sapendo che nei partiti ci sono le zecche.

  885. Rosella F.

    DEMOLITION POLITICAL MOVEMENT
    Se il M5S appartiene al Sig Casaleggio perchè dovrebbe usare degli infiltrati per controllarSi ? Mi sembra una cavolata cosmica !
    Vogliono distruggere l’ultima possibilità che abbiamo per far sentire le nostre voci .
    Ammesso che Casaleggio sia uno degli ideatori del movimento che c’è di male ? Che avrà fatto mai di così terribile ? A mio avviso è stato bravissimo.
    Le troie di regime davvero si aspettavano che credessimo che un solo uomo potesse mettere su tutto questo? Vabbè che sono abituati a Berlusconi , ma Grillo non è un Superuomo ! Lo seguo da tempo e si è sempre proposto semplicemente come “la nostra voce”. Dove ha mentito ? Faccio i mie complimento ai soliti Co….ni per la brillante idea !
    Per quanto mi riguarda stimo molto il Sig Casaleggio , il suo modo di operare e la sua intelligenza . Un uomo così è da ammirare , da esaltare e non da demolire .
    Manca la democrazia ? Posso testimoniare che ogni sciocchezza che io abbia scritto non è mai stata censurata , anche la più forte ,a differenza di altri Blog a sfondo pseudopolitico . Alcune scelte all’interno del movimento inoltre devono essere necessariamente operate per evitare che si trasformi in un partito con le solite correnti . La voce deve essere unica se si vogliono realmente cambiare le cose . Se ambissimo all’anarchia perchè dovremmo lamentarci ?
    Cari servi del potere , invece di continuare a sparare cavolate dimostrateci che il Sig Casaleggio si è fatto la casa a Montecarlo con i soldi degli italiani facendoli vivere come bestie . Uno come lui nei paesi civili sarebbe venerato . Addio ‘900 !
    Saluti
    PS – FAVIA è in contraddizione . Se Casaleggio è il tutto allora lui è una sua creatura . Di che si lamenta adesso ? Se conosceva così bene le persone , tanto da poter stabilire che Grillo è un impulsivo , perchè si è candidato ?

  886. SALVATORE BERNARDINI

    NON SO COSA ABBIA DETTO FAVIA NE LO VOGLIO SAPERE. SO CHE TANTO SPAZIO IN TV IL MOVIMENTO 5STELLE LO TROVA SOLO QUANDO SI PUO’ FARE POLEMICA, STILE “VECCHIA POLITICA”, E MAI SUI CONTENUTI DEL PROGRAMMA A 5STELLE.

  887. renato paris

    a me sembra che in pieno terrore, la casta cerca in tutti i modi di delegittimare il M5S…escono fuori guarda caso cose vecchie che fino a poco tempo fa a nessuno interessava rendere pubbliche…la storia del picchiare i marocchini, estrapolata malissimo da un discorso piu’ ampio, bell’apposta per colpire, adesso ste’ dichiarazioni di Flavia…ha detto bene qualcuno, attenti alla bustina di droga nella macchina di Grillo..cosi’ avranno il drogato da additare ai benpensanti che hanno benpensato di portare sto’ paese allo sfacelo. A me non frega nulla di quale mente c’e dietro il M5S, ammesso ci sia qualcuno…mi interessano le proposte…il tetto alle pensioni d’oro…limitare i mandati a 2 legislature…l’energia alternativa non inquinante…sapere che se mangio le Macine del mulino bianco me prendo il cancro perche’ so’ piene di alluminio…ste’ cose me le dice solo Grillo purtroppo…avrei tanto voluto e ho sperato me le dicesse qualche altro per cui ho votato 30 anni…ma nulla. E adesso me so’ rotto…viva Grillo !!!

  888. vincenzo cotugno

    se perdete favia, dopo aver perso travaglio, ci perdete tutti….vergogna

  889. Carlo Argentato

    Favia ha parlato del suo intervento, non proprio trasparente, sottolineando il fatto di aver ricevuto anche l’applauso; ma è più importante ricevere l’applauso di uno studio televisivo o agire onestamente nel silenzio ?

  890. dario pozzoli

    Molto interessante l’intervista a Favia.Credo sia spunto eccellente per discutere questioni di trasparenza al fine di acquisire ancora più consenso.
    I partiti classici sono al minimo storico; cerchiamo di non farci arrivare anche il m5s

  891. Claudio A.

    L’undicesima piaga: la democrazia!!!
    Ma di quale chiarimenti stiamo parlando. Ma di che “dibattito necessario” stiamo parlando. Se uno entra a far parte del M5S significa che condivide in pieno le idee del movimento. Punto. Io non voglio dibattere con nessuno. Non mi interessa dibattere con Beppe Grillo o con Casaleggio. Condivido le loro idee e questo mi basta. Non c’è necessità di discutere tra noi. Se nascono dei problemi, come dice Favia, significa che sono nati nuovi interessi. Interessi personali magari. Allora ben venga la “dittatura” imposta dall’alto. Devi portare a termine gli impegni presi in campagna elettorale e basta. Non puoi avere altri problemi oltre a questi. Una volta compiuto il tuo mandato, poi si può discutere di nuove idee. Non fatevi abbindolare dalle campagne diffamatorie degli “altri”. La “regola” di non andare in TV serve proprio ad evitare quei tranelli che Grillo conosce benissimo. Come disse Massimo X Meridio “restiamo uniti e poi scateniamo l’inferno”

    1. Laura B.

      Credo che il tuo commento chiarisca bene cos’è il M5S e non sto criticando, anzi, è quello che penso anch’io. Però dire che è un movimento democratico fa figo, non ho capito perché, poi si fa tutt’altro e ci si nasconde, ma perché? Non è mica una vergogna fare quello che si vuole, la vergogna è dire una cosa e farne un’altra.

    2. Piero B.

      condivido al 1000×1000
      non abbiamo bisogno di personalismi e di aspiranti leader.
      Favia ha fatto bene, ma ora può tornare a fare l’attivista volontario e lasciare il suo posto in regione a un altro che farà altrettanto bene, anzi, magari pure meglio.
      E non è questione di censura o democrazia interna. Se pensa quello che ha detto off record e non vuole sembrare uno Scilipoti qualunque, doveva dirlo ufficialmente. E se non condivideva delle cose dimettersi. Cosa che spero avrà il buon gusto di fare ora. Grazie e avanti un altro.

    3. ALESSANDRO LOSIO

      L’ undicesima piaga la democrazia??????
      Basta che condivido le idee e punto????
      Benvenga una dittatura imposta dall’ alto???

      Aem ma dove sono finito su http://www.Cercocasapownd.it?

      No pensavo di essere sul blog di Beppegrillo.. dev esserci un errore..

  892. Giovanni Africa

    Scusate l’ingenuità, ma mi chiedevo se nel caso in cui Favia al momento della sua candidatura, avesse sottoscritto le dimissioni in bianco e se queste fossero attivate (così come mi sembra logico che sia),il secondo della lista regionale M5S prenderebbe il suo posto?

  893. domy dee

    SECONDO ME AVETE FATTO UNO SBAGLIO NEL NON AVER ACCETTATO I FINANZIAMENTI DI PARTITO PERCHE’ POTEVATE FARE QUALCOSA PER CHI NN HA NULLA PER OPERE PUBBLICHE, INSOMMA DARE UN ESEMPIO ECLATANTE AI PAPPONI CHE SONO AL POTERE… GIUSTO UNA MIA RIFLESSIONE

    1. Roberto B.

      lo stipendio e al di sotto dei 2500 euro, per gli eletti

      .. in quanto ai soldi pubblici, meglio starne alla larga !

    2. Raffaele Moretti

      E meglio star lontano dai soldi.
      L’avidità umana è una forte tentazione.
      Il M5S deve scegliere la strada dell’eliminazione degli sprechi, anche dei singoli centesimi, e dell’abbassamento dei costi della politica.
      La politica deve essere passione e non interesse privato.

  894. maria d.

    e davanti alle dichiarazioni di favia per voi basta questo.. Sarebbe giusto un confronto faccia a faccia perchè chi ha un minimo creduto in questo movimento ha bisogno di spiegazioni ben maggiori. Ne va della credibilità del M5S.

  895. hughich

    Però scusate:
    Favia:
    non lo conosco personalmente ma non è un bambino, è nato e vive in Italia da sempre o no? E te ne esci candidamente con un giornalista a “microfoni spenti” con frasi del genere nella speranza di cosa? Che non vengano pubblicate prima o poi? Che non diventino un’arma per ricattarti?
    Ma qua siamo alla follia davvero.
    Se lo desideri tanto ma non sei in grado di andare in televisione, se sei stanco, se non ti stanno bene le regole, davvero Favia rifletti bene su quello che fai tanto di “carriera” nel movimento non ne potrai mai fare e se parti così meglio orientarsi verso un partito tradizionale…tanto troverai ancor meno democrazia ma magari una poltroncina te la danno, l’hanno data a gente come Razzi vuoi che a te non la diano?
    Casaleggio:
    vieni considerato da sempre un personaggio “oscuro”, vuoi per il continuo defilarsi vuoi per il fatto che il tuo nome spunta sempre dove serve. Sarebbe opportuna una partecipazione più aperta a noi villici piuttosto che limitarti a pochi post telegrafati. So che “meno ti esponi e meno puoi essere attaccato” ma ormai ci sei dentro, volente o nolente, fattene una ragione.

    1. Bob FK

      O forse perché Favia ci crede davvero nel movimento e questa mancanza di dibattito interno non gli va giù?

    2. hughich

      Beh, se è come dici, una persona corretta lo direbbe apertamente, c’è il blog, c’è il forum, e invece ne parla “sottobanco” con il solito giornalista?
      Contento tu.
      A me una persona che si comporta così non piace e spero tanto nella buona fede di questa azione.

  896. giuseppe di cristo

    Bè,la cosa che più angoscia e vedere potenzialmente un movimento come questo che si spappola perchè pur riconoscendo l’importanza della rete,non abbia una sede anche unica nazionale “FISICA” dove anche i più scettici possano trovare fisicamente un responsabile Una centrale dove anche un anziano poco pratico con internet possa partecipare .La storia presentata da la 7 ieri sera ,lascia molti dubbi e spero che alle prossime elezioni si vada con un movimento che dà CERTEZZE E NON INSICUREZZE .

  897. Ritmo1983

    Questo purtroppo non è vero!La candidatura di Borrelli in Veneto chi l’ha decisa? Beppe, cito testualmente, “si è preso la responsabilità” a dispetto delle opinioni degli attivisti. Il fatto che Grillo possieda il simbolo è una garanzia ma è anche un enorme ricatto! Le epurazioni sono poche ma i comportamenti in qualche modo influenzati dalla possibilità di perdere il simbolo sono innumerevoli. Si deve fare chiarezza!Il movimento si deve staccare dal blog di Grillo, avere un proprio portale in cui tutti possono postare le proprie idee, ANCHE Beppe Grillo.

    1. Raffaele Moretti

      In parte il tuo discorso è condivisibile, ma purtroppo almeno in questa fase ci deve essere qualcuno dall’alto come Grillo che vigili sulle regole ferree del M5S.
      Se ci fossero decisioni prese da una moltitudine di persone, si rischia di diventare come il classico partito.
      Faccio un esempio.
      Consideriamo una piccola impresa dove l’imprenditore ha i suoi dipendenti. Il proprietario può anche ascoltare i dipendenti ma alla fine è giusto che prenda lui le decisioni nel bene e nel male. Molte volte è importante prendere decisioni con una certa velocità.
      Consideriamo adesso una riunione di condominio dove sono presenti 20 persone tutte con pari facoltà di voto (millesimi permettendo).
      In questo caso per raggiungere una decisione ci si affida alla maggioranza ma quanto tempo ci vuole per raggiungere la stessa decisione?
      Ognuno cercherà di far prevalere la propria posizione magari andando fuori dal tragitto indicato da principi basilari stabiliti ad inizio assemblea.
      Concludendo, credo che Grillo è giusto che faccia da supervisore per i principi del M5S e poi tramite proposte o referendum sul blog si può dare spazio a tutti. Troppe teste che decidono non portano ad alcun traguardo. Lo abbiamo visto anche con il PDL che ha un capo unico in teoria ma nella pratica non è riuscito a concludere alcunchè.

    2. Bob FK

      La prima si chiama dittatura, la seconda democrazia parlamentare: più lenta sì, ma è una democrazia.

  898. Roberto B.

    che stiamo a dire ?

    .. ma stiamo a parlare di casi tavolazzi ?
    che se vuole fare un partito lo DEVE FARE FUORI DAL M5S !

    ..parliamo di Boriani a Bologna ?
    che se vuole rimanere più di due mandati e arrochirsi con la politica che vada in altri partiti !

    .. e Favia, se pensa quello che ha detto sia coerente e vada dove secondo lui c’è democrazia !

    .. le regole vanno rispettate, ed il M5S le ha da sempre nello statuto !
    .. altrimenti si faccia il partito delle mille anarchie .. e discutiamo sul nulla !

    se ci sono persone che credono di fare meglio, che pensano di creare una vera democrazia che ci faccia vivere una vita migliore .. che lo facciano, dimostrino prima di tutto a loro stessi e poi anche a noi (che se fanno bene li votiamo!) che ne sono capaci, facendo un movimento e partito, che si mettano in proprio, ma se vogliono stare nel M5S, ci sono semplici regole da rispettare :

    – lontano dai soldi pubblici !
    – non pensare che la politica sia una carriera per arrochirsi , e dopo due mandati a casa !
    – stipendi ridotti fino ad un max di 2500 euro !
    – trasparenza ed onestà, etica e buon senso !

    .. troppo difficile da seguire ?!?!
    ok grazie e buon proseguimento in altri partiti!

    cordialmente

    1. renato farina

      Io voto M5S e con me molti della mia famiglia, pero’ esprimere un parere non significa sobillare, se si partecipa si partecipa nei termini stabiliti dal M5S. Se si aderisce non si cerca esprimendo un parere, far dell’anarchia questo e’ chiaro comel’acqua. Partecipare non significa sobillare. Le opinioni debbono essere condivise questo e’ quello che dice il M5S; uno conta uno e tutti faremo la volonta’ di cambiare la mentalita’ di molti italiani che vedono nella politica e l’iciucho la possibilita’ di arricchirsi ed e’ quello che da molti, moltissimi anni succede. Quelli che hanno lottato a favore di un Paese PULITO sono morti nell’intento e noi tutti non dobbiamo dimenticarlo. Non stiamo in un pollaio dove tutti starnazzano, ma entriamo nel M5S coscenti per rinnovarci.

  899. FILIPPO ANTRA

    Il consigliere regionale Favia ha il solo compito di occuparsi della regione Emilia Romagna sino a fine mandato e/o sino al giorno in cui si dimetterà per migrare nel Partito Democratico con l’amico Tavolazzi di Ferrara. Relativamente ai metodi “democratici” di gestione del M5S, il consigliere regionale Favia dovrebbe metterli prima in pratica Lui e poi insegnarli ad altri, considerato come attualmente gestisce i sui tour e le sue relazioni semestrali.

  900. Pepe Pepe9

    302 caratteri di “comunicato” ufficiale. Non uno di più.
    Questa è la quantità di informazioni che ci è concesso ricevere dal fondatore del Movimento, e verso il quale si direbbe quasi dobbiamo persino essere riconoscenti per la cortesia che ci riserva.
    In un momento così severo.
    Forse l’abituale silenzio e l’apparente assenza sarebbero state più efficaci.

  901. Gilbert Gerbi

    Sig. Casaleggio,
    Perchè alla fine del suo messaggio non ha anche aggiunto :…..E BASTA!!!
    per quanto pieni di fiducia lo stile della sua risposta mi pare un tantinello “autoritaria”…..
    :-))

  902. Carlo Puddu

    Ritengo che un comunicato di 3 righe sia molto più diretto ed efficace ma non fà venir meno la sentita necessità di un portale / piattaforma nazionale che garantisca pluralità e democrazia a tutti i livelli.

  903. DANIELE IACONO

    C’è bisogno di trasparenza, io da attivista come faccio a dire alla gente che il M5S è diverso dai partiti ordinari…io non voglio vendere derivati

    Il Marketing si sposa male con la speranza di democrazia che il M5S incarna in questa epoca

    Le accuse di Favia se pur fatte in un momento di debolezza sono accuse pesanti e il sospetto nasce quindi chiaritevi e fatelo in fretta

  904. Silvio B.

    …la risposta è veramente troppo sintetica e non ho letto cosa dice Grillo, probabilmente non hanno neanche visto la trasmissione.
    Come ho letto in un commento Fava o è scemo o disonesto.
    Anch’io “m’aspetto” di più.

  905. Gianluca I.

    Io penso che, per il bene del Movimento 5 Stelle e per le speranze che il movimento ha fatto nascere in molti di noi, bisognerebbe dare delle risposte vere e chiarire bene i ruoli. Altrimenti si rischia di fornire molte ragioni valide a tutti i tromboni che si stanno agitando nei giornali e nella politica per cercare di sminuire il ruolo ma soprattutto il futuro del Movimento. Rinchiudendosi a riccio e non dare risposte è il comportamento di quei politici che vogliamo combattere….se veramente siamo diversi dimostriamolo. Altrimenti sarà un’altra occasione persa per far diventare questo paese un paese degno e vivibile.

  906. Gaetano Campisi

    Sono un semplice, probabile, futuro elettore del M5S e questo mi obbliga a richiedere alcuni chiarimenti: Qual è il ruolo del signor Casaleggio in seno al Movimento? Se in futuro darò il mio voto al M5S rappresentato da Grillo e dai candidati, pretendo di sapere cosa rappresenta il signore che ha firmato il pezzo con il quale pensa di spiegare la democrazia all’nterno del Movimento. O esce allo scoperto chiarendo la sua posizione e mettendoci la faccia oppure Grillo ci spieghi come funzionano le cose. Grazie

  907. Anto.tex

    Per quanto mi riguarda credo che “il garante ” deve essere , Grillo con il potere di fancularti alla velocità della luce, altrimenti ci si trova come negli altri movimenti e la mela marcia manda in malora tutto. Io non voto il M5s io voto il suo programma e le persona che si impegnano ad attuarlo sapendo che sono competenti ed Incensurate, il resto è aria fritta. Ovvio che si può migliorare, ma prima bisogna demolire. Accettare di partecipare ad un movimento sapendo che puoi essere cacciato alla velocità della luce da qualcuno che ci tiene a non farlo diventare merda non sarà “democratico” ma mi da sicurezza.

  908. angelo b.

    E’ quello che avresti dovuto dire al giornalista, invece di dare l’impessione di quello che ha qualcosa da nascondere. Fate tutto il più limpido possibile. Certi atteggiamenti anche se in buona fede, lasciano dubbi anche a me. capico che si tenti di proteggere il movimento ancora in embrione, da eventuali arrivisti o infiltrati, ma talvolta le precauzioni o i rimedi rischiano di essere peggiori del male, e di cozzare con i pricipi che il movimento si è dato. E’ un equilibrio difficile errori ci saranno ancora. ma se tutto è fatto in buona fede e limpidamente la gente capirà.

  909. giusepp villani

    BRAVO!!
    si gruoss”

  910. PAOLO COGORNO

    Grazie , graziella e grazie al cassio.
    Lo sappiamo tutti Gianroberto che è così. Gli unici che spalano merda qui sono i piddini incazzati e preoccupati perché si immaginano giustamente che con l’avvento del m5s non potranno più tirare la giacchetta al politico di turno.

    Però.

    Però se tiri fuori alla svelta il famoso portale è un bene per tutti.
    Se ti servono soldi chiediceli. Ma sbrigati.

  911. Moreno Golfrè

    Così non va cari signori.

    Se di trasparenza e serietà si parla in tanti interventi sia sul blog che sul palco, così deve essere.

    Caro Grillo se vuoi che la gente continui a seguirti devi chiarire tutto.

  912. 3mendo

    Bravo Gianroberto Casaleggio! Anche se qualcuno sostiene che 3 righe sono poche, e per quello forse preferiva un discorso pappardella, da parte mia sono per le cose pulite, semplici e veloci e questo il caso esatto!
    In poche righe si è evidenziato cosa è il M5S e senza voli pindarici di tipo politico partitico!

    Vi spiace essere voi stessi e dover prendere decisioni senza dover attendere chi lo faccia per voi?
    SVEGLIA!!! Questa è DEMOCRAZIA! Quella vera!

    Beppe non intende essere leader del M5S e allora la gente deve capire una volta per tutte che tocca darsi da fare eleggendo nei M5S locali i candidati che rappresenteranno le zone. Vi sembra difficile?

    Faccio notare che Beppe aveva indicato giorni or sono, Travaglio come prossimo possibile leader nazionale, ma ritengo ce ne saranno anche altri a presentarsi e sarà da scegliere entro breve, perché ad aprile si andrà a votare (lo sapevate?)

    Credo si possa ora dire che la parola d’ordine è:
    DARSI UNA MOSSA!

  913. Matteo S.

    Vogliamo un dibattito in streaming con presenti Favia, Casaleggio, Grillo e qualcuno degli esclusi dal movimento per chiarire la situazione. Basta fare una chiamata in skype e metterla in streaming a una data ora non è difficile!

    1. Francesco Del Medico

      Sono della stessa opinione

    2. Ezio Alesso

      Questa è una bella idea.
      Sono nuovo del blog. Sono una persona che sta seguendo da lontano il vostro movimento cercando di capire se è tutto oro quello che luccica. Io spero davvero che quanto emerso ieri non sia vero (anche se ho una spiacevole sensazione), ma in ogni caso c’è troppa omertà e non troppa chiarezza nel movimento.
      Ribadisco: una videochat in straming è davvero una bella idea… ma se tanto mi da tanto, qualcuno ha molta paura di farla.

    3. Stefania ..

      bè magari non farei parlare solo gli esclusi, ma anche tuttu gli altri – che credo che siano mooooolto di piu’ – che nel movimento ci hanno messo tempo , idee, e energie, e possono testimoniare di come le loro attivita’ si svolgano in modo democratico e senza dictat.

      Tra regionali e comunali i candidati scelti sono stati centinaia…credo che chi ha scelto sappia bene come sono andate davvero le cose.

    4. Matteo S.

      Naturalmente penso che non debbano parlare solo i 3 nominati e gli esclusi ma anche tutti gli altri eletti e non, tuttavia al momento mi piacerebbe vedere un confronto diretto tra Favia, Grillo e Casaleggio su questo tema, anche perchè è innegabile che ci siano stati diversi interventi di Casaleggio sulle decisioni del movimento, non dico tanto sui candidati ma per esempio sulle iniziative a cui aderire, con chi andare daccordo e con chi no. Secondo me è giusto che Beppe in particolare abbia tenuto in riga il movimento agli inizi ma ora in vista delle politiche deve provare a lascairlo andare da solo, dandogli un portale che permetta di prendere certe decisioni da soli. Se si confrontassero pubblicamente sarebbe un occasione per crescere e palesare una votla per tutte la figura di Casaleggio.

    5. Noè SulVortice

      Ma dai!!! Addirittura!! Ah Ah.

    6. Matteo S.

      Non so a te, ma a me farebbe piacere avere un chiarimento, e chi meglio dei 3 personaggi centrali in questa vicenda possono darlo? Meglio farlo in diretta streaming che con dichiarazioni buttate lì, non facciamo come nelle diatribe partitiche dove la gente si parla attraverso la stampa…

  914. fabio b.

    Per me le credo, per ora. Però bisognerà, E LO DICO PER TUTTI, abituarsi all’INFAMIA e approntare le difese; il M5S dovrà dimostrare il contrario SOLO CON I FATTI, QUESTA E’ L’ARMA VINCENTE CHE LI SCONFIGGERA’. Almeno secondo me.
    saluti

  915. silenzio 5.

    sicuramente il comunicato di casaleggio dice la verità, però cè un problema di democrazia nel movimento lo dico da esterno e leggendo molti post, forse qualcosa va rivisto insieme a chi è militante e vi appoggia ricordatevi che la vostra base ha un 30% di persone di sinistra che credono ancora nella democrazia dal basso e dai partiti di sinistra sono usciti per questo. STANNO PROVANDO A DIVIDERVI VISTO CHE NON POSSONO ARGINARVI. non fateli passare loro dalla loro hanno molti soldi, apparati, e grande esperienza per dividere partiti, movimenti, loro sono il pd ricordatevelo e non mi meraviglierei di vedere certe persone in parlamento nelle file di quel partito.

  916. Gian Lorenzo Molinari

    Ma è tanto semplice… se a Favia non va bene come vanno le cose all’interno del M5S, deve solo dare le sue belle dimissioni ed andare dove secondo lui la democrazia c’è.
    Tutto il resto sono chiacchere!!

  917. Matteo Angelo Sacchi

    Bè, ragazzi, con la popolarità che ci siamo creati, se continuano a non voler chiarire e a scrivere 4 righe, potremmo raddrizzare il tiro, e far esplodere il Partito Pirata Italiano… Che è ciò da cui Casaleggio a preso spunto per lanciare il M5S… Partito Pirata nato nel 2006.. Loro un organizzazione ce l’hanno, dei programmi per votare on-line ce li hanno, un portale migliore ce l’hanno… Casaleggio lo potrebbe fare domani, ma bho.. chissa che caxxo c’è sotto.. E’ l’evidenza di non voler migliorare quando si puo, che fa rimanere il dubbio perenne…

    1. Gian Lorenzo Molinari

      perfettamente d’accordo con il partito pirata .. loro hanno un portale basato su Liquida… pernso lo farà anche il M5S

    2. angelo b.

      L’ho suggerito anche io di ispirarsi al sistema dei Pirati

  918. claudio barossi

    ho scritto tante volte e mai ricevuto risposte.
    il blog così come strutturato non consente un dialogo vero.
    i forum del movimento sono gestiti malissimo, e l’organizzazione quantomeno nella mia regione la lombardia è pressochè inesistente.
    il movimento non ha posizioni su temi importanti quali ad esempio la prostituzione.
    occorre (e in fretta) chiarezza.
    nuovi strumenti telematici di confronto dal basso
    migliore organizzazione e dialogo con gli elettori come me.

  919. Lux Luci

    NO ALLE “PRIME DONNE” E AI FACILI (E ANCHE UN PO CATTIVI) PROTAGONISMI !!!

    Forse questo chiarisce meglio il mio pensiero: bisogna essere molto umili e puliti dentro e anche leali ! Ci vuole spirito di condivisione, chiarezza di intenti e trasparenza …
    Poi si deve imparare a pensare prima di parlare. Così facendo tra le altre cose non si fa il gioco dei mascalzoni! …
    Talvolta anche il confronto aspro, ma serio, e rispettoso dell’ altro, può essere utile. Poi si decide a maggioranza e si attuano le decisioni prese, e si va avanti !!!
    Ci si deve assumere in tutti i casi le proprie responsabilità personali, e quando si sbaglia, e si danneggiano gli altri, si va a casa…
    Tutti siamo sostituibili ! Questa è anche Democrazia Diretta e Partecipata …

    CAMBIAMENTO! DELLE MENTI E DELLA SOCIETA’

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/06/favia-casaleggio-prende-per-culo-tutti-nei-5-stelle-democrazia-non-esiste/345014/

  920. Paolo Ceravolo

    Vi ricordate cosa disse Prodi a Grillo quando lo attaccava durante il suo ultimo governo? Andatevelo a vedere! Si sta avverando!

  921. Gianluca Centra

    Non ci bastano 3 righe, credo nella Sua buona fede ma vogliamo un portale trasparente.
    saluti

  922. Arno Faravelli

    Ragazzi date retta ad un vecchietto di 62 anni con i capelli grigi stanco di esser preso per i fondelli dai marpioni , per usare un termine gentile altrimenti appiopperei termni innominabili, della partitocrazia della prima della seconda e forse della terza repubblica, vi state rovinando ,ora che la meta é a portata di mano, da soli e state rovinando con le vostre becere diatribe che sono , tralaltro, senza costrutto e minano alla base un movimento che in 40 anni il sottoscritto sperava di vedersi realizzare ( per chi non l’ha fatto andatevi a leggere il programma e forse capireste tante cose) per cui mettete da parte le vostre bizze e le vostre ambizioni, volando più rasoterra, comportandovi in tal modo state facendo il gioco degli avversari , che leggendo alcuni di questi post si sfregheranno le mani dalla gioia e non capite che alcune trasmissioni sono fatte ad arte dai pennivendoli di regime per causare ciò che sta succedendo

    1. Gian Lorenzo Molinari

      Posso sottoscrive tutto ciò che dici, però tieni presente che gli “altri” rischiano la loro esistenza… quindi faranno di tutto pur di non sparire, faranno qualsiasi cosa

  923. vincenzo

    Secondo me Grillo risponderebbe a ‘sta loffia di post “E che caxxo di risposte sono queste? Allora tutto il resto delle cose dette da Favia sono vere.”
    Probabilmente questa risposta, ovviamente concordata, fa trasparire proprio questo. Intendiamoci, nulla di male, ma alla fine di come raggiungere un minimo livello di, non dico democrazia che mi sembra una parola grossa ed abusata, partecipazione reale (non la balla uno vale uno) bisognerà pur parlarne altrimenti Grillo sei proprio un cogl*one. Ma l’Italia è piena di cogl*oni, dover constatare che ce n’è uno in più a 60 anni non mi fà specie. Siamo tutti in trepida e virginale attesa delle tue mosse capo 😉

  924. lucifero

    Caro Beppe caro Gianroberto a questo punto serve un segnale forte.
    Invetatevi,inventiamoci un sistema trasparente e democratico, il voto elettronico prima o poi sa da fare.

    Io credo che Favia abbia avuto le sue ragioni per dire quello che ha detto.

  925. VALENTINO RIVA (vale7)

    Gente, innanzitutto è necessario dire che le dichiarazioni di Favia sono datate maggio 2012, quando il MoVimento stava affrontando la vicenda del meeting di Rimini ma solo ora vengono utilizzate per screditarci, credo più agli occhi degli stessi attivisti che nei confronti dell’opinione pubblica. Quest’operazione è volta ad insinuare il dubbio di legittimità dei meccanismi interni di democrazia per disilludere chi sta sacrificando con impegno e costanza il proprio tempo e la propria energia in nome di un progetto che ovviamente è ancora in costruzione e in quanto tale da perfezionare. Nelle parole che leggiamo oggi da Favia si può desumere che in qualche modo certe divergenze siano state appianate, tra lui, Beppe e credo anche Casaleggio. Questo vuol dire lavorare in squadra, dimostrare fiducia a chi ti ha offerto la possibilità di giocare un ruolo in questa battaglia con l’obiettivo di cambiare il nostro paese. Quando Beppe parla del pericolo rappresentato dai meccanismi televisivi si riferisce a queste manovre scorrette e credo anche illegali…Poco prima della trasmissione Giovanni Favia scriveva di avere un brutto presentimento; credo e spero che ne avesse già parlato con Beppe in passato, perchè altrimenti dovrei obbligatoriamente pensare male. Ora è inutile propendere per la ragione dello sfogo o quella dell’epurazione, il fatto va ricondotto ai modi e ai tempi giusti in modo da indivuare gli errori commessi, i pericoli e le ragioni di un malessere che serpeggiava e ancora si muove sotto pelle. Detto questo, quante volte si sente dire anche oggi che manca ancora lo strumento vero di democrazia diretta che consenta agli aderenti di votare in rete..? E’ pura verità ma non dobbiamo demordere e lasciarci divorare dall’ansia e dal timore di non farcela. Sicuramente qualcuno vicino a Beppe e Casaleggio (di cui io personalmente continuo a fidarmi) stia lavorando per realizzare questa piattaforma. Il M5S Siamo noi, il resto è solo pura fantasia! V7

  926. Luciano Bresciani

    In tutta onestà non vedo questa mancanza di democrazia nel movimento.
    E’ forse sbagliato che persone che non vengono stimate idonee a rappresentare il M5S vengano messe in condizione di non appannarne l’immagine?
    Del resto le regole per poter accedere a posti politici sono state dettate con estrema chiarezza e allora perchè Favia dovrebbe meravigliarsi di questo e lamentarsene a telecamere spente?
    E perchè non è andato a parlarne con Casaleggio, da lui accusato, neanche dopo l’intervista rubata di maggio?
    Perchè, poi, parlare di mancanza di democrazia se c’è qualcuno che vigila che vengano rispettate le così chiare regole che il M5S ha messo a disposizione di tutti in rete?
    Se si candida qualcuno che non è in regola con le caratteristiche richieste perchè non dovrebbe essere messo alla porta?
    O vogliamo, anche qui, ricreare la stessa politica mortaccina che ha portato l’Italia in condizioni disperate?
    Questa sarebbe mancanza di democrazia!

  927. fra ard

    NE IO NE BEPPE GRILLO ……
    sembra il titolo di un grippo di discussione

    certo è che il movimento aperto non lo appare
    io mi sono iscritto da un anno è non sono mai stato contattato per nessuna iniziativa.

    forse non sono stato ritenuto idoneo ne da …TE NE DA BEPPE GRILLO.

  928. pinnaroberto

    …non rovinate tutto…… Sarebbe anche ora di trovare un modo di intervenire in tv…… tanti anziani non si mettono davanti ad un computer…… guardano ancora la televisione… ancheloro hanno diritto di sapere…

  929. Frai Tp

    Quanti tonni ci sono in giro ??? Siete cascati nella rete proprio come pesci rincorimba… o voi commentatori.

  930. michele cammarata

    Mi pare di capire che il Dott. Casaleggio parla anche in nome e per conto di Beppe Grillo. O Sbaglio? E’ per caso munito di procura speciale?

  931. agostino cavestro

    hai politici la tua verita gli danno fastidio, perciò tentano ad offenderti e scagliarti i media contro di te, ti seguo da diversi anni e sei sempre satato una persona che come noi popolo italiano la pensiamo come te, ma tu hai lo spirito e la carica di mettere a galla le verità che il nosto maledetto governo nasconde per il loro intaresse e guadagni prospiqui. Continua così beppe che noi ti appogiamo con tutto il nostro cuore italiano….

  932. ToniX J

    Beppe, c’è qualcosa che non va.

    Invece di PERSONE decise a guardare avanti ed evolversi, vedo profilarsi una massa informe che si agita urlando, per farci girare indietro.
    Vedo che si parla di nuova politica ma, con la stessa vecchia forma mentis.

    In breve, i presupposti del rinnovamento che avrebbe dovuto realizzarsi tramite ed indispensabilmente il coinvolgimento ed il consenso delle persone, che oggi sono quelle che aderiscono al movimento 5S, erano:

    Le nuove tecnologie possono essere utilizzate “anche” a vantaggio di un reale benessere collettivo.

    Utilizzo di fonti energetiche alternative, quale strumento di autosufficienza ed affrancamento da una forma di dipendenza forzata dai produttori di energia.
    Evoluzione del sistema democratico tramite l’uso della rete, che consentendo una partecipazione immediata delle persone, porterebbe automaticamente al rinnovamento del pensiero politico e del ruolo della politica e dei politici. La logica dei partiti,della destra e della sinistra verrebbe superata per inadeguatezza.
    Le persone voterebbero per approvare, o per rifutare, o per discutere di proposte di miglioramento, di soluzioni a problemi, scegliendo quello che è meglio, per tutti, continuamente.
    E tutto questo lavorando, creando lavoro per tutti, per rendere finalmente onore alla bellezza del territorio in cui abbiamo la sfacciata fortuna di vivere,l’Italia, facendolo diventare un oasi, verde e pulita.
    Tutto questo dovremmo iniziarlo noi, perche le generazioni future dovranno continuare a farlo per un bel po, e come esempio per gli altri paesi del mondo, come contributo degli Italiani alla causa di un mondo migliore.

    E’ o non è questo l’obiettivo?
    Fammi sapere. Grazie

  933. Giacomo Ferretti

    Casaleggio spieghi questo piuttosto che le accuse di Favia

    http://www.youtube.com/watch?v=9mYgbCW8XNA

    questo video porta la sua firma. che se ne discosti o si assuma la responsabilità delle sue idee.

    1. Gian Lorenzo Molinari

      non deve spiegare un bel niente… se non ti va quel video.. non lo guardi e fuggi da chi lo ha girato!!! semplice no?

  934. FABIO ORASSI

    non bastano vogliamo chiarimenti non 4 righe scritte dalla segretaria contraddittorio con domande risponda e faccia chiarezza

  935. Massimiliano P.

    Chi parla di DEMOCRAZIA INTERNA…non ha capito nulla del moVimento 5 stelle.

    La “Democrazioa interna” PREVEDE un contenitore…una struttura.

    il moVimento 5 stelle non ha un contenitore..solo delle regole che le liste e gli eletti devono rispettare. E un Garante…BEPPE GRILLO.

    OGNI lista e’ LIBERA di eleggere chi cuole e farsi il programma locale che vuole rispettando gli indirizzi generali del moVimento. Piu’ che democrazia io parlerei di POLITICA LIBERA.

    Beppe e’ il garante che queste regole siano rispettate altrimenti e l’Anarchia.

  936. Matteo Tonelli

    Sarà meglio spiegarla bene ed esaustivamente questa faccenda. Sia da chi l’acqua l’ha mossa sia da chi è stato accusato di padronismo.
    O Favia è un allucinato paranoico o quel comunicato di 3 righe è falso.

    Dai ragaz non fate cazzate. Non aspettano altro.

    ciao

  937. Nicholas Di Valerio

    Ma viene solo a me l’idea (e non credo proprio) di aprire un dibattito web tra gli eletti (finora) ai comuni (quindi ai primi a raggiungere l’esposizione politica) del movimento, Grillo, Casaleggio e il forum stesso? Magari con un bel referendum DEMOCRATICO e ONLINE in cui si rivedono i punti di gestione politica periferica del movimento. No?…

  938. Mosè Sorbo

    FORZA….apPROFONDIamo..EGUAGLIANZA-LIBERTA’-CITTADINANZA …anche e CON i F A T T I ..(=LAVORO-SALUTE-STUDIO-INFORMAZIONE/FORMAZIONE-PARTECIPAZIONE) ABbasso gli INQUINAtori-inCENERItori-MARCEgaglia-VENDOla- zombismo servile-.eccc…T U M O R I /sFIDUCIA nelle Istituzioni. GRAZIE e BUONA SALUTE da CERIGNOLA ( che TRIangola con gli inCENERItori di MELFI(fiat) e TARANTO (ilva), Mosè e FAMIGLIA

  939. Salvatore Portincasa

    quello che fa impressione anche nell’ambito di Piazza Pulita, è l’assenza di riferimenti al contesto. L’unico che l’ha fatto è Dagostino, dove dice testualmente sul suo sito: 1- UN PAESE CORROTTO? PARTITI MARCI? ECONOMIA INFETTA? NO! IERI SERA, GRAZIE A “PIAZZAPULITA” ABBIAMO FINALMENTE SCOPERTO QUAL E’ IL VERO PROBLEMA CHE AFFLIGGE ‘STO CAZZO DI PAESE: CASALEGGIO E LA MANCATA DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO 5 STELLE!
    2- LA BOMBA CONTRO GRILLO E’ UN AUDIO (DEMOCRATICAMENTE) “RUBATO” DI QUATTRO MESI FA DI GIOVANNI FAVIA, NIENTEMENO CONSIGLIERE REGIONALE GRILLINO DELL’EMILIA ROMAGNA
    3- IL “MOSTRO” CASALEGGIO NE ESCE ALLA GRANDE: “E’ UNA MENTE FREDDISSIMA. MOLTO ACCULTURATA E MOLTO INTELLIGENTE, CHE DI ORGANIZZAZIONE, DI DINAMICHE UMANE, DI POLITICA SE NE INTENDE” (ROBA DA CANDIDARLO SUBITO PREMIER, ALTRO CHE GRILLO!)
    4- MA SI PUO’ CERCARE LA PAGLIUZZA NELL’OCCHIO DEL GRILLISMO QUANDO LA CLASSE POLITICA ITALICA HA UN CANTIERE DI TRAVI NEL CULO? E QUESTO SAREBBE IL GRANDE SCOOP? questo è il punto: abbiamo partiti, mafie, congreghe che si stanno spolpando le ossa di questo paese, ed ovviamente il problema è Casaleggio che comanda un movimento appena nato e gli sfoghi di un esponente carpiti di nascosto mesi fa. Benissimo. Formigli fa la solita figura di m…. Io voterò Grillo, non c’è dubbio, e se mi guardo intorno, moltissimi vogliono fare la stessa cosa. Le provano tutte, le proveranno tutte, magari a mettere la famosa bustina di droga che Cossiga voleva mettere nella macchina di Bossi agli albori della lega per stopparla. Ora la bustina nel caso di Beppe la vedo dura, ma credo che ci sono altre forme di bustine. Questi se l’m5s va al 20 percento impazziranno. Faranno di tutto. Salta il banco, un banco ed un sottobanco che dura da vent’anni. Aspettatevi di tutto. Ma mi raccomando, si vota tutti il movimento 5 stelle.
    Almeno a questo giro, perchè debbono affondare, debbono avere un segnale dal paese reale. Non può continuare cosi’.

    1. luigi caligiuri

      sono perfettamente d’accordo con quello che dici.
      Ieri sera guardando LA7 mi è venuto la nausea,il nervoso con esponenti politici come Boccia che godeva come un riccio mentre sputtanavano il movimento,il PD……………non ho parole……..ilcollegamento da Firenze roba da Tina Pica.
      Spero che i tanti elettori del PD anestetizzati si siano svegliati e abbiano avuto un sussulto vedendo da chi sono rappresentati….BOCCIA basta con questi cialtroni prezzolati BASTA!!!!!!

    2. Alberto C

      Volete la vera democrazia? Andata nel PD o nel PDL!
      Beppe AVANTI TUTTA !
      Ti temono troppo ed adesso escono fuori i primi infiltrati, le mignatte pronte ad esplodere ad orologeria. Chi ha una mente propria e sana è con te! Poi si vedrà.

    3. Mario Amabile

      Non esiste alcuna giustificazione alle zone buie del M5S.
      Dall’altra parte ci può essere satana, non per questo ci rivolgeremmo ad Al Capone per risolvere i problemi.

      Che la trasmissione in questione abbia posto il problema cotrapponendolo ai partiti per redimerli è probabilemente una manovra non bella, ciò non toglie che la questione Casaleggio esiste e se queste vostre convinzioni sono che VA BENE COSI, allora cari, mi sa che non avete capito cosa serve a questo .zzo di paese…

    4. Alessio Marino

      Hai ragione Salvatore è assurdo che,con la situazione politica dell’Italia di oggi dominata da ladri e farabutti ci si metta a fare il pelo nell’uovo a Grillo e al M5S.Sono rimasto molto sorpreso ieri sera quando D’Agostino ha detto queste cose ma ha ragione.Dobbiamo votare il Movimento se vogliamo cambiare l’Italia! poi se ci sono malfattori anche li(comunque isolati),li manderemo via dopo quando il paese sara a livelli piu accettabili

    5. Filippo V.

      Quello che deve essere chiarito è la DEMOCRATICITA’ e la libertà interna al movimento. Ma non in modo teorico e a parole. Se una persona non è d’accordo su alcuni punti del programma DEVE ripeto DEVE poter dire sempre la sua. Senza la paura di essere cacciato. Mi sembra l’ABC della libertà.

      Altrimenti si dice degli altri e poi si fa peggio. Ieri non era solo Favia a dire che qualcosa nn andava c’erano anche Sonia Alfano e altri.
      Per eliminare le polemiche basta fare in modo che 1 valga 1 come abbiamo sempre detto. REALMENTE però nn solo a parole. Non mi sembra difficile. Mettiamo in atto le NOSTRE regole anzitutto dentro al movimento. Saluti.

    6. don morra

      CARO ALBERCLAUS, SECONDO TE’ DOVREMMO PASSARE DA UN MANIPOLO DI POLICI VECCHI E INTRUFOLATI IN MILLE INTERESSI A PERSONE CHE HANNO DELLE IPONIONI ALTRUI QUESTO TIPO DI RISPETTO E CONSIDERAZIONE. MA NON STIAMO PARLANDO DI UN MOVIMENTO CHE ASCOLTA ? MI DISPIACE SENTIR PARLARE ANCORA COME PER ANNI SI SONO ESPRESSI QUELLI DELLA LEGA NORD: AVEVANO SOLO UN OBBIETTIVO DIVERSO, IL SUD MA LO STESSO RANCORE SI SENTE ANCHE IN TE’ PER TUTTI QUELLI CHE NON LA PENSANO COME TE’. FORSE HO CAPITO DOVE VERAMENTE MIRA CASALEGGIO. SE QUESTO E’ IL POPOLO DELLA RETE……

    7. Giusto

      Rimane il fatto che vi manca un pò tutto, siete per certe molte cose all’opposto dei partiti diciamo “normali” … se nè abbiamo abbastanza di loro che fanno tante parole, come possiamo fidarci di chi “parole” non nè fà proprio ?
      Cosa volete fare per mettere a posto le cose ? Quali strategie ? Quali metodi ? Siete consapevoli che cosi avete una credibilità internazionale pari a zero ? Ed è anche li che si fa anche la politica ! Io in tutto questo tempo ho seguito da fuori un pò questo movimento, ma in modo “obbiettivo” non ci vedo sostanza, solo parole e ideologie “virtuali” … Beppe poi su moltissime cose è contestabile, parla parla ma spesso, troppo spesso senza aver DAVVERO approfondito in modo scientifico alcuni argomenti. Speriamo che tutto quello che vi stà succedendo vi dia una vera scossa … rimango qui alla finestra e vedere cosa succede, tanti auguri a tutti voi

    8. Claudiio D.

      Credo che tu abbia detto la cosa fondamentale: Votare compatti per spazzare questa classe politica. Di porcherie ne sentiremo a migliaia pur di far risultare il M5s come una bufala. Dannatevi l’anima politici e servi di costoro, tanto il popolo vi ha gia’ giudicato male.

    9. Cris mosca

      Tu hai scritto questo:::::
      1- UN PAESE CORROTTO? PARTITI MARCI? ECONOMIA INFETTA? NO! IERI SERA, GRAZIE A “PIAZZAPULITA” ABBIAMO FINALMENTE SCOPERTO QUAL E’ IL VERO PROBLEMA CHE AFFLIGGE ‘STO CAZZO DI PAESE: CASALEGGIO E LA MANCATA DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO 5 STELLE!
      E secondo te questo è il problema che ci affligge???????? Casaleggio??????? Ma chi cazzo è????? E soprattutto dopo aver risolto la democrazia nel m5s chi ci da’ il lavoro???? Tu??? O magari casaleccio o forse monti o Berlusconi o Bersani ….ahhhh ecco forse casini!!!!! Evidentemente tu hai un lavoro,una casa,da mangiare e probabilmente vai anche in ferie….. Questa non è la realtà!!!! Cris

    10. Antonio Mattia

      Approvo in toto. Stavolta non possiamo sbagliare. Con Grillo e Casaleggio in barba ai complotti.

    11. rosanna t.

      Sono d’accordo e aggiungo il fatto che la tv parla di Grillo solo quando ci sono le critiche sul suo conto. Sveglia,la loro paura si sta scatenando.

    12. Mirko Capitanelli

      Penso che ormai la gente sia abbastanza matura per capire dove sta il marcio. Quindi si vota M5S

    13. la verità vi seppelirà ( tremate gente)

      è ovvio che tu voterai grillo&casaleggio! è ovvio perchè tu sei l’emblema dell’italia che non cambia! e’ dai tempi del duce che c’è gente che ha bisogno di un messia, di un salvatore…anche quando è arrivata la lega c’era gente che li votava convinti che querllo era il vero cambiamento!

    14. filomena martino

      Concordo in pieno,io sono apolitica ma credo che si stia innescando una campagna denigratoria contro Grillo per paura che tanta gente,disillusa da quei ladroni dei nostri politici voti il movimento.Io lo voterò ma credo che gli Italiani siano un popolo di veri stupidi,se siamo arrivati a questo punto è solo colpa nostra.Ed è sempre colpa nostra se questi parassiti del potere fanno come gli pare e piace.Poi che Favi dopo essere stato votato come consigliere sputi nel piatto dove ha mangiato fa veramente schifo.

    15. Barbara Parenti

      Hai proprio ragione!
      Anche qui a Parma i giornali e gli appartenenti agli altri partiti stanno facendo la stessa identica cosa!
      È dura lavorare in mezzo agli squali ma soli i forti di carattere resistono
      Vediamo se riusciamo a dare una nuova speranza al nostro Paese e ai nostri figli insegnando loro a non usare sotterfugi ma lealtà e dignità

  940. Antonio

    Effettivamente (come fatto notare da altri utenti), il mandato di Fava è giunto alla fine…

    Forse è alla ricerca di un altro “ovile” per poter proseguire la carriera politica?

    Lo scopriremo dei mesi a seguire…

  941. giuseppe azzarello

    davvero poco convincente come argomentazione. cosa vuol dire autoreferenziarsi così? le accuse sono pesanti da parte di appartenenti di spicco del movimento, ci vuole una difesa un po’ più convincente e soprattutto più trasparenza

  942. Jan g.

    Proviamo a sintetizzare l’accaduto:

    1.Favia “il più votato del M5S” in disaccordo con Beppe e Casaleggio, tace a tutti il suo disagio, magari “ragionevole”, e senza pensarlo fa finta di essere d’accordo con i due e và da Santoro a fare dunque “l’ipocrita”, secondo quello che riferisce lui stesso?
    Io non l’o ho votato e non risiedo dove opera per me ve lo potete tenere, ma non parlate di secondo mandato per favore!

    2.Il movimento avrebbe in Casaleggio uno “spin doctor freddo e cinico” abile manipolatore e ottimo conoscitore dei media principali? Figura che sembra esistere in tutti i partiti del mondo?
    Oggi ci viene confermato, per l’ennesima volta, che messa da parte l’azione publicitaria, e l’opera di visibilità dei candidati locali attraverso le presenze di Beppe, questi due oltre non andrebbero nel condizionare, selezionare, imporre programmi e scelte di contenuto e d’azione ai candidati M5S, allora quale é veramente il problema di Favia nel giudicarli padri padroni, a parte di sicuro un SUO PERSONALE PROBLEMA PSICOLOGICO CON L’AUTORITA’ a cui si é relazionato EVIDENTEMENTE in modo infantile, con tutti i melodrammi del caso, povero bimbo cosa hanno fatto o non hanno fatto questi due cattivoni di “papini” eh su dillo a mamma?

    3.Ringrazio di cuore D’agostino, che subito raffreddato il clima riportandolo al suo giusto valore. Infatti l’accaduto sul momento, proprio per via della nostra furia di pulizia e coerenza, ci é sembrato oltraggioso, anche se vi fosse stat la pur minima parvenza di verità, espressa in quelle parole diffamanti di Favia!
    Ma a boccie ferme, cosa scopriamo, toh che sia “naturale” una certa rigidità agli inizi di un’esperienza politica, sopratutto se di questa ENORME PORTATA, e che pare sfuggire di mano, che partiti e movimenti hanno “spin doctor” ( Casaleggio) più o meno di dominio pubblico, e qui allora ANCORA MI SFUGGONO LE LAMENTELE DI FAVIA, ma in fondo cosa pretenderebbe il ragassuolo eh? Boh?

    4. Questa benedetta “democrazia” del moviment

  943. Maria Rosaria Gambino

    secondo il mio modesto parere se credete nel movimento non dovreste aver timore di chi lo ha messo in cantiere….io non mi affido a chi rappresenta il movimento, piuttosto alle sue idee…se cominciamo a delegare ancora a qualcuno vuol dire che del movimento non si è capito nulla…

  944. giovanni tieso

    caro favia ai cominciato il camino dil no ritorno o vai avanti contro grillo e casalegio o devi dimetirti o quiedere scusa a la gente chi ti a portato a dove sei mi lamentare di a verte dato tutta la mia simpatia e afetto ma mi ai deluso aspeto de no ser chiamato il scilipoti del m5s

  945. Lux Luci

    DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA E “MOVIMENTO 5 STELLE”.

    NON SIAMO PERFETTI, MA CI SFORZIAMO DI MIGLIORARCI !!!

    Viviamo nell’ era del Kali Yuga, che secondo i Sacri Veda, è un’era caratterizzata dalla decadenza e dalla ipocrisia. In questa era poi la mente umana è debole e poco controllata… Per tanto credo che anche molti appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, malgrado le buone intenzioni siano tutt’ altro che perfetti … (Giovanni Favia, Gianroberto Casaleggio, Noi Tutti, ecc.).
    Del resto neanche gli appartenenti ad altri movimenti, (partiti, organizzazioni), non sono perfetti, come ben sappiamo …
    Anche queste nuove Persone appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, (come quelle che le hanno precedute), c’ è il rischio che poi penseranno egoisticamente, e magari solo al proprio benessere personale, e alla propria gratificazione … La storia ce lo insegna! Poche sono le Persone che hanno veramente una “bussola” etica e morale interiore (e si chiamano allora, Maestri o Illuminati: una vera rarità …). Ma c’ è una possibilità di evitare questa ennesima corruzione degli spiriti e del sistema: dare veramente il potere al Popolo, vera democrazia digitale! In questo sta il vero punto della proposta del “Movimento 5 Stelle”! Questo merito nessuno lo potrà mai negare …
    La tecnologia può finalmente aiutare a realizzare questo sogno! “Democrazia Diretta e Partecipata”, uno “spazio digitale” in cui sono gli individui, (intesi come maggioranza dei Cittadini), consapevoli e informati, a decidere direttamente, e gli eletti sono solo dei “rappresentanti/attuatori/tecnici” delle decisioni prese dalla maggioranza dei Cittadini. Attraverso la rete poi sarà anche possibile controllare, come si dice? “In tempo reale”, l’ operato dei “rappresentanti/attuatori”, e se non avranno operato bene: FUORI DALLE BALLE! E VERRANO SOSTITUITI. Fate presto! Attuate velocemente questo modello web di Democrazia Diretta e Partecipata!

    Auguri!

  946. William Borziani

    Non è proprio esattamente così : mi risulta che Pizzarotti aveva chiamato fra i primi a comporre la sua giunta Valentino Tavolazzi ed ha incassato subito il veto.
    L’ho scritto poco fa in risposta al post del comunicato politico :
    la democrazia allo stato puro non esiste , aggiungiamoci che siamo italiani , quindi portati al litigio e a badare al nostro orticello e , altro commento che ho fatto riguardo la rete , che bisogna cominciare a domandarsi sta benedetta rete se dà solo benefici o magari serve anche ad altri scopi meno nobili.
    Ma sarei disposto a superare tutte queste insignificanti sciocchezze se si riuscisse a concretizzare anche solo metà del programma 5 stelle.

  947. Alessio S.

    I titoli che sono stati fatti a valle della confessione estorta a Favia (perché di estorsione si tratta) sono in realtà delle sentenze. Questo perché si ha fretta di decapitare il M5S o ridurne sensibilmente la partecipazione. Sui giornali ma anche su blog e twitter ieri si davano già percentuali. Si chiama tentativo di induzione. Come quando i partiti danno le percentuali a loro favore sperando di indurre gli indecisi a votarli. Qui è al contrario (si vogliono togliere voti) ma il meccanismo è analogo. Penso invece che il rischio sia di qualche voto in più. Penso poi che sia normale pensare che nel movimento ci sia qualcuno che abbia dato un indirizzo, considerato che non ci sono politici di professione ma sopratutto ci sono persone che fino ad oggi nulla avevano a che fare con l’amministrazione della res pubblica. Dopo di che c’è il programma, discusso e votato e che giustamente non deve essere messo in discussione prima di una nuova campagna elettorale (cosa c’entra la democrazia dunque?). Quindi non capisco tutto questo stupore.
    Sono piuttosto curioso di conoscere la posizione di Favia in proposito ed infine sottolineo che non mi piace questo tipo di giornalismo dove per ottenere uno scoop si finge di avere le telecamere spente. Evidentemente il buon Formigli ha imparato più da Striscia che da Santoro.

  948. Giovanni Africa

    Per quanto riguarda le elucubrazioni di Favia, occorre dire che, comunque, testimiano l’esatto contrario di quanto affermano oggi i giornalai. Infatti, nel caso in cui all’interno del Movimento non vigesse la democrazia, allora Favia non avrebbe potuto dire mai e poi mai le cose che ha detto. Pensate a cosa sarebbe successo nel pdl o nel pdmenol se qualsivoglia eletto avesse pubblicamente detto che Bersani o Berlusca sono due stronzi. In ogni caso, delle due l’una.
    O Favia è talmente ingenuo da rasentare l’imbecillità oppure è in malafede. Propendo per la prima ipotesi. Infatti, non è la prima volta che commette cazzate mostruose e combina guai.Tra l’altro, i suoi errori, oltre che danneggiare il Movimento nella sua interezza in un momento politico di estrema delicatezza sono, paradossalmente, anche autolesionistici.
    In ogni caso, pur volendo ammettere la sua buona fede,a mio modesto avviso, occorre che Favia vada a tenere compagnia al suo amico Tavolazzi.Credo che si sia montato la testa e che non abbia capito che non è nessuno e,soprattutto, che non sarebbe nessuno se non esistessero Grillo e Casaleggio.
    Dunque,il ruolo che occupa lo deve proprio a coloro i quali dettano le regole, così come è giusto che sia in qualsivoglia movimento politico. Senza regole non si va da nessuna parte. D’altronde, bisogna ammettere che le regole funzionano e stanno dando degli ottimi frutti,dunque, che piaccia o no a Favia, sono corrette e per questo non vanno né cambiate né, tanto meno,contestate. Dispiace, altresì, che l’attacco sia stato diretto, personale e poco politico contro Grillo e Casaleggio, persone che io non conosco personalmente ma che, tuttavia, ammiro per quanto hanno fatto e tentano di fare per il bene del mio paese.

  949. PIETRO BERRA CENTURINI

    Non basta , chiedo chiarezza e trasparenza.

  950. Edoardo R.

    Signor Casaleggio, io non la conosco. La invito a manifestarsi pubblicamente, insieme a Grillo, al prossimo tour prima delle elzioni politiche.

    Se lei veramente ricopre il ruolo che le attribuiscono, prima di votare i candidati che lei contribuirà a sceglire alle poltiche, voglio essere certo che le motivazioni che la spingono siano quelle della giustizia sociale, dell’onestà, dell’amore per la democrazia e del rispetto per le persone che sosterranno il movimento con il loro voto.

  951. Fabrizio F.

    Deboluccio questo post. Dice in sostanza Casaleggio : “Mi dovete credere perché mi dovete credere…”

    Ci vuole qualcosina in più, ‘nevvero?

    Le accuse sono pesantissime, non si può fare spallucce, sopratutto perché vengono da dentro. E non da dietro.

    1. Mele C.

      Le accuse sono pesantissime anche per chi le fa, non solo per chi le subisce

  952. Cento in Movimento

    Se veramente vi sentite parte del cambiamento a 5 Stelle chiedete chiarezza a Grillo e Casaleggio come abbiamo fatto noi a Cento ben sei mesi fa senza peraltro ottenere nessuna risposta.

    FUORI LE PALLE oppure non cambia niente!

    Saluti,
    Cento in Movimento

  953. giovanni la marca

    é arrivato il momento che Casaleggio ci metta la faccia e ci dica chi è.. altrimenti aleggerà sempre questo fantasma non ben definito.

  954. Alessandro Spigarelli

    Parli di democrazia? Fate un SONDAGGIO sul fatto che tu possa o meno influenzare le scelte di Beppe, poi vediamo se rispetterete il volere della gente.

  955. RICCARDO FARINA

    Senza dubbio ci aspettavamo una risposta immediata e con più spiegazioni…xò dai commenti che ho letto alcuni sembrano come i nostri cari “amici giornalisti”..(come avrete potuto leggere l’intervista risale a maggio dopo la vicenda Tavolazzi, quindi quello di Favia era uno sfogo a telecamere spente, peraltro comportamento non corretto di Piazzapulita..volevo vedere se lo facevano a qualcuno del Pd,Pdl,ecc..)quindi probabilmente ha ragione Beppe a non andare davanti alla Tv,questi sono i risultati!e i giornali son subito prontissimi a sputtanare il M5S! Quindi ragazzi crediamoci sempre fino in fondo, oppure come altra scelta cosa c’è: Pd?Pd-l?Fini,Casini,Vendola????,……
    Rico, 1983 Torino

  956. Pino Landi

    La democrazia è una enunciazione teorica che in pratica NON E’ MAI ESISTITA. Meno che mai esiste oggi in Italia. C’è una democrazia formale, fatta di regole che la maggior parte delle persone si affretta a non rispettare o ad intepretare per i propri interessi specifici. Poi c’è una democrazia sostanziale che è tenuta in piedi dalla concezione etica delle persone … Ora ditemi cosa c’è di democratico, e quindi di etico in un giornalismo come quello di rete sette … NESSUNO HA CRITICATO IL MODO DI OPERARE DI QUEL GIORNALISTA CHE HA ESTORTO UNA INTERVISTA CON L’INGANNO … è UNA COSA INCREDIBILE: andrebbe denunciato per truffa … Poi c’è l’insincerità del’intervistato e questa è un’altra questione, da dipanare all’interno del vostro movimento. Comunque con questi comportamenti mi stanno convincendo a votarvi.

  957. Giancarlo Gervasio

    Non capisco Favia, non si possono cambiare le regole del gioco all’occorrenza, è il tipico personaggio che accetta malvolentieri le regole che in migliaia ci siamo dati, non ha rispetto per tutta la gente che è iscritta al Movimento. La RETE è il luogo dello scambio, delle proposte, della trasparenza, mentre Tavolazzi e Favia vogliono organizzarsi in Convention… ma chi sono? Lui comunica attraverso altri mezzi e arreca danno al Movimento, non a Grillo o a Casaleggio, eppure il Movimento ha delle regole precise, evita di andare in TV o sui giornali a “parlare”, pensa a lavorare. Vabbè ti hanno votato, rimani consigliere ma, se non accetti le regole condivise del Movimento, puoi farti da parte senza tante invettive prive di fondamenta. Fatti da parte, ci sono tanti Partiti che ti accoglieranno a braccia aperte, sei giovane, brillante, ti pagheranno anche… diventerai famoso, uno alla Renzi! Di te parleranno in tanti, potrai andare all’Isola dei Famosi quando chiuderai tra 40 anni con i Partiti. Perchè star male col Movimento se potrai andare in vacanza a spese dello Stato, farti ristrutturare casa in tua assenza e avere un doppio incarico come consigliere di una MultiUtility, pagata dallo Stato, che brucia le nostre VITE? Perchè vivere questa dicotomia, le manie di protagonismo non si addicono al Movimento, dopo due mandati vai a casa a lavorare, se di lavoro ancora ce ne sarà.
    Auguri per la tua carriera politica, lontano dal Movimento spero, di danni ne hai già fatti troppi con due parole!

  958. Francesco Casarotti

    @Casaleggio. magari si prenda ancora qualche ora ma articoli una risposta sensata. mi aspetto di più da lei

    1. Francesco Casarotti

      cmq il fatto che ci sia una testa pensante che detta le regole al M5S un pò mi tranquillizza… pensare di mettere in mano il paese a coglioni come Favia mi fa accapponare la pelle

  959. Enzo Fiore

    Testimonianza di un iscritto…
    A me, che scrivo dalla Sicilia, risulta quanto detto in questo comunicato.. In questo momento partecipo alle discussioni per la formazione del programma elettorale in Sicilia (si vota ad ottobre)…..
    Ho seguito, sempre in rete, il dibattito per la scelta dei candidati (che ne Grillo ne Casaleggio conoscono) …
    Invito ad ognuno degli iscritti a testimoniare la eventuale mancanza di democrazia nel Movimento.
    Fatevi sentire …. è iniziato …..

  960. claudio a.

    I nemici del movimento5stelle hanno trovato il tallone di Achille adesso caro Beppe o Casaleggio bisogna proteggere questo punto debole se vi stanno a cuore i beni comuni e la democrazia diretta.

  961. Nello Squillante

    Questo è un altro che vuole fare il politico di professione che per uno del movimento è già una vergogna.
    Se non è d’accordo con il non statuto o con il programma si tolga dai coglioni e vada a cercare democrazia nel pd pdl sel idv.
    Grillo è solo il megafono ed il controllore affinchè il non statuto ed il programma vengano rispettati.
    Se questo non ti va bene te ne puoi andare.
    Se il movimento non prende finanziamenti e non si serve di certi media non puoi arrivare tu e dire che è sbagliato. Fatti un altro movimento.
    Come vengono chiamati in guerra quelli che remano contro, che collaborano col nemico?
    Queste cose le doveva dire prima di essere eletto e poi che uomo è uno che davanti alle telecamere dice una cosa ed in privato un’altra?
    « Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà… Pochissimi gli uomini; i mezz’uomini pochi, chè mi contenterei l’umanità si fermasse ai mezz’uomini… E invece no, scende ancor più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi…E ancora più giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito… E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere come le anatre nelle pozzanghere, chè la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre…»

  962. fernando .

    I partiti non aspettano altro! Però bisogna fare subito chiarezza, altrimenti finiamo subito e male!

  963. Daniele Prisco

    Se in questo Movimento uno vale uno… Quanto vale Casaleggio?

  964. Carlo D.

    Vista ieri la trasmissione.
    L’ingenuità di Favia stupisce:possibile che non si sia reso conto della mobilitazione mediatica contro il Movimento?
    Gli interessi in gioco sono tanti: l’euro è un businness per la grande finanza, la cementificazione idem,gli stipendi d’oro dei supermanager e della politica di regime idem, pensare che rinuncino a tutto questo senza battersi con ogni mezzo è ingenuo.
    Ogni carognata che potranno fare la faranno, e se troveranno degli ingenui ad opporsi avranno la vittoria facile.
    Casaleggio si può anche discutere, ma se si arrivasse, ora come ora, ad una guerriglia dentro il Movimento, credo vada a loro favore.

  965. Anna M. Padova

    Serve un NETWORK serio per iscriversi, parlare,VOTARE ed ELEGGERE il movimento deve avere una rete trasparente altrimenti rimane un organizzazione a metá senza effettive garanzie spero sappiate trarre le necessarie conclusioni da questi commenti

  966. peppe p.

    Tutti i grandi movimenti “rivoluzionari” hanno bisogno di un Leader indiscusso, con i “colonnelli” protesi a facilitare il processo rivoluzionario-partecipativo. Per condividere la lotta se la ritiene giusta, non c’è bisogno della democrazia, ma della fede alla causa giusta, gli uomini sono solo le gambe e la democrazia in questo processo è dannosa. Poi ad obiettivo raggiunto si può fare entrare la democrazia, ma quello è un’altro problema, che un movimento rivoluzionario all’inizio non può e non deve digerire.

    1. paolo farolfi

      sarai mica un’po’ fascistoide?

  967. paolo farolfi

    dalle mia parti si dice che i soldi e il potere fanno andare l’acqua in alto e,a questo punto,forse bastano i soldi…boia roma ladrona, casaleggio ai gia’ imparato da bossi e c.????

  968. Simone M.

    Favia, puoi pure andartene da qualche altra parte. Al pd o al pdl troverai posto. Invece di ringraziare Beppe e casaleggio per quello che sono riusciti a fare, ti metti a fare commenti cretini, in tv…
    Se sei così bravo comanda tu, sicuramente sai fare le cose meglio..

  969. Michele serafin

    La politica e i politici non si sono mai posti problemi sulla nascita di partiti e movimenti, perchè sapevano che l’obbiettivo di questi era molto simile al loro, prima di tutto interessi privati e l’aiuto a qualche amico. Da qualche anno esiste il movimento 5 stelle, dapprima ci hanno ignorato, poi ci hanno deriso, ora ci attaccano e diffamano……     

    Questa volta i partiti si sono accorti che non siamo come loro, che per loro e finita.

    Lunga vita al movimento

  970. davide arci

    Quindi, se quello che leggo e’ vero,Tavolazzi chi l’ha mandato via? Il gruppo emiliano? Il gruppo nazionale? Io inizio ad avere paura di quello che sta diventando il m5s
    … Dai casaleggio non ci prendere per i fondelli, almeno a noi pochi che non siamo ultras

    1. Massimiliano P.

      Tavolazzi e’

      ANTITETICO al moVimento

      e’ un POLITICO DI PROFESSIONE!

    2. bruno bassi

      tavolazzi non ha rispettato le regole vigenti.

      Rispettare alcune regole è necessario per presentasi col simbolo e sotto il nome di beppe grillo.

      Sono semplici regole che devi rispettare oppure ti fai una lista tua e ci metti il tuo nome diverso da quello di beppe grillo.

  971. tinazzi .

    Questi fatti rallentano la nostra forza ,
    disturbano mentre siamo in vista del traguardo.

    Si dà la possibilità a “signor nessuno “, che MAI avrebbero trovato spazio nel sistema DEI PARTITI di fare i poravoce dei cittadini e del movimento 5 stelle.

    Siamo avanti grazie alla passione , cuore di molti , grazie al blog , rete , meetup , liste civiche , grazie a Beppe e Casaleggio.

    Siamo onesti ma ancora poco maturi nell’etica-politica , nella conoscenza di valori inderogabili del movimento , nel sottomettere i propri egoismi e ambizioni capendone l’impatto negativo moltiplicato che ha per tutti.

    Se l’impegno politico nasce dalla politica come servizio civile , dovremo avere uno scorrere piu’ fluido , meno conflittuale e rabbioso. Invece per troppi è la carta della vita

    I media , ruolo , riflettori , il sistema con i suoi tentacoli , finti giornalisti e puttane ancora ci ammaila , ci fà fare gravi errori che creano danni a tutti .

    Centinaia e centinaia di cittadini entrano in posizioni di governo del paese , dei comuni , si apprestano ad entrare in parlamento per cambiare il paese grazie anche alla genialità , coraggio , costanza e perseveranza di due persone ; uno piu’ comunicavo , istintivo , creativo incontenibile e detonatore di contenuti e vigore , l’altro piu’ razione , freddo , pignolo ed analitico, nonchè esperto .

    UN team /NON sistema, NON ORGANIZZAZIONE libera dal basso ; una sinapsi fra blog -rete -gruppi -liste civiche -portavoce CHE FUNZIONA COSI’ BENE E CHE LA CASTA VUOLE DISPERATAMENTE DISTRUGGERE .

    La verità si condensa in poche parole , la bugia ha bisogno di pagine intere .

    Tinazzi

  972. Antonio

    Sono profondamente convinto che Favia abbia sbagliato grossolanamente, i panni sporchi vanno lavati in famiglia…

    Allo stesso tempo concordo con chi auspica una TOTALE TRASPARENZA…

    Sarebbe l’ora!!!

  973. Carlo Argentato

    Parlano di poca democrazia, antipolitica, ma non capiscono che il problema italiano dipende dal fatto che la democrazia, come modello di governo, non prevede ladri, imbroglioni e bugiardi al potere.
    Vi invito a riflettere.

  974. Alessandro S.

    Favia…vai a fare in c…Ora che finisci il tuo 2o mandato, vai nel PD dove si scrivono lo statuto e poi non lo rispettano, dove parlano di acqua pubblica e poi la privatizzano…é questa la democrazia che ti meriti!!! Pensi che la democrazia del M5S é quella di riunirti con i vari Tavolazzi di ciascuna regioine x cambiare il programma o fare una gerarchia interna??? Invece di ringraziare Beppe e Casaleggio hai fatto il Giuda di turno. Vergognati. In caso ti fosse rimasta una palla delle 2 che avevi, DIMETTITI x aver tradito i tuoi cittadini!!!

    1. davide arci

      Ecco l’esempio di un ultras … Poca intelligenza, pensiero critico zero … A me sta gente ha sempre fatto paura

    2. davide arci

      Concetti interessanti: ringraziare per l’opportunita, tradimento biblico: non so a voi, ma io a sta gente glielo toglierei il diritto di voto. La ‘ggente’ a me fa paura, quale che sia la bandiera che si e’ scelta da tifare

  975. Maurizio G.C.

    Caro Beppe Grillo,

    sono un sostenitore convinto del M5S, soprattutto convinto che esso rappresenti una delle ultime opportunità per il nostro paese e forse per il mondo intero.

    Adesso però siamo cresciuti, e tanto, e ci sono aspetti dell’organizzazione di M5S che se rimangono solo teorici allora il castello è destinato a crollare. Per spiegarmi meglio voglio riportare una stralcio delle dichiarazioni di Giovanni Favia riportate su Facebook:
    “…
    Nel mio sfogo del fuori onda, parlando di assenza di democrazia, non attaccavo il Movimento, ma un problema che oggi abbiamo e che presto dovrà risolversi. Ovvero la mancanza di un network nazionale dove poter costruire collettivamente scelte e decisioni, comprese le inibizioni e le attribuzioni del logo. Questa falla concentra tutto in poche mani, seppur buone e fidate, generando una contraddizione che spesso sul territorio ci viene rinfacciata. Non è un problema di sfiducia, è un problema d’efficienza, d’organizzazione e di principio. Basta leggere il nostro non-statuto.”

    Bene, questo problema è reale, grande, e la soluzione rappresenta l’infrastruttura imprescindibile per cogliere l’opportunità di cambiamento che M5S può incarnare perfettamente.

    Cordialmente

    1. Alessandro S.

      prendi x ora colato quello che Favia dice, perché non leggi tu da solo lo statuto e usi un po dei tuoi neuroni x capire chi ha fatto la stronzata???

    2. Maurizio G.C.

      Alessandro,

      i miei neuroni funzionano brillantemente, quando e se mi conoscerai avrai modo per vergognarti dell’insulto gratuito che hai fatto.

      Quello che ho scritto è EVIDENTEMENTE una richiesta per realizzare un portale di democrazia diretta, cosa che peraltro chiedo da 5 anni.

      Un consiglio: un po di gentilezza e minore presunzione aiuta il dialogo. Probabilmente avendo mi faccia a faccia ti saresti ben guardato dall’usare certi toni.

  976. Riddik

    Non credo che Casaleggio sia il regista occulto, nè che Grillo sia un fantoccio nelle sue mani. Credo invece ciò che dice D’Agostino, che i partiti faranno di tutto per annientare il M5S.
    Credo anche che Favia si stia avvicinando alla fine del secondo mandato e stando al non-statuto debba cedere il passo ad altri cittadini e tornare a fare il semplice sostenitore (e quello che faceva nella vita).E credo che lui non ne abbia intenzione e pertanto ce l’abbia a morte con chi questa regola non vuole toglierla…Beppe (e Casaleggio).

    1. matteo M.

      d’accordo , qualcuno comincia ad appassionarsi troppo alle poltrone , spero di sbagliarmi ma non mi stupirei a vedere degli ex 5 stelle fare il 3 mandato con indosso un altra casacca … spero di sbagliarmi

    2. Riddik

      Non credo che Casaleggio sia il regista occulto, troppa la complessità per essere sotto il controllo di un uomo o di un gruppetto di smanettoni, nè che Grillo sia un fantoccio nelle sue mani. Credo invece ciò che dice D’Agostino, che i partiti faranno di tutto per annientare il M5S.
      Credo anche che Favia si stia avvicinando alla fine del secondo mandato e stando al non-statuto debba cedere il passo ad altri cittadini e tornare a fare il semplice sostenitore (e quello che faceva nella vita).E credo che lui non ne abbia intenzione e pertanto ce l’abbia a morte con chi questa regola non vuole toglierla…Beppe (e Casaleggio). Credo che molti nel M5S crescendo vogliano appropriarsi del M5S, per sete di visibilità e potere, e credo che questi signori abbiano il dovere e l’onore di difendere i cittadini e ciò che hanno costruito da questi trasformisti corsari.

  977. Mari Omonti (supermari)

    Forza ragazzi,
    questa è una bella prova del nove.
    Vi stiamo guardando e frementi aspettiamo.
    E’da un po’ che ci piacete, è da parecchio che vi seguiamo per le attività svolte e per le proposte a livello locale. Per la voglia di mettersi in gioco in prima persona, con cui ci state contagiando.
    Adesso fateci capire come poter trasferire trasparentemente tutto ciò a livello nazionale. Casaleggio sì, Casaleggio no, Grillo sì, Grillo no, il punto vero è: trasparentemente.
    Altrimenti, così come vi daremo il 30%, saremo altrettanto veloci e passionali nel togliervelo.
    Forza ragazzi

  978. zapper ..

    X chi non tifa ma ragiona

    da tutte le richieste di un sistema di decisione online mi pare che si replichi proprio il sistema che si vorrebbe combattere, ossia: concessioni dall’alto.

    i pirati hanno:
    – liquidfeedback per qualsiasi decisione (e decidono TUTTI)
    – il simbolo è dell’associazione (quindi di TUTTI).

    questi sono i punti cardine della questione
    chi invece vuole tifare faccia pure il tifo per questo o per quest’altro ma poi non si lamenti se il risultato sarà la replica del sistema esistente con qualche piccola idea in più e tanto amaro in bocca per non aver cambiato veramente un bel niente.

  979. Luigi I.

    Una domanda Viviana V. è una/o infiltrata/o di casaleggio?

    “Alla maturità noi portavamo 3 anni in uno ma in alcune materie i prof del quinto anno del liceo scientifico avevano svaccato, in storia per esempio il prof si era fermato alla rivoluzione francese, ma poi aveva messo un programma più lungo per non sfigurare. Avevamo ben 3 prove scritte,anche quella di latino; portavano tutte le materie orali e non solo poche tratte a sorte come adesso. Insomma l’esame di maturità era davvero arduo e avevamo, mi pare, solo un prof interno e tutti gli altri erano sconosciuti. La cosa che ci angosciava di più era di dover portare ben 3 anni. La preparazione per l’esame fu un incubo, un mio compagno crollò,si tagliò le vene e venne salvato in extremis. Studiavamo anche la notte.Studiavamo cose che quei lavativi dei prof non ci avevano mai insegnato. Quella di oggi mi pare proprio una passeggiata, e poi con quel 99% di promossi! Che buffonata! A noi ci stroncavano e dei privatisti, poi, non se ne salvava uno.I voti erano bassi, il massimo era 7. Io e quello che ora è mio marito prendemmo la media del 7, ma fu dura. Al compito di matematica io capii la soluzione ma poi mi persi nei calcoli, la passai perigliosamente a lui che mi passò i calcoli e ce la facemmo. La traduzione di latino la feci io e gliela passai. Su 29 i promossi furono 5. Altri tempi!”
    Viviana V.

    Se sono questi (gli scolastici),se queste sono le loro idee c’è da avere veramente paura…

  980. Cento in Movimento

    Voto 3– al post del “guru della comunicazione”.
    Nel frattempo restiamo ancora in attesa della risposta che attendiamo da 164 GIORNI alla nostra “lettera aperta” inviata allo Staff.
    Saluti,
    Cento in Movimento
    http://www.centoinmovimento.it/content/ci-sentiamo-nel-con-dentro-il-movimento-5-stelle

  981. Piero T.

    Qui si deve fare la storia, questo è il momento di farla. Sarà un fuorionda usato per attaccare il m5s a farci decollare definitivamente. Questo è il momento in cui dai visionari del m5s, Casaleggio in primis, serve il balzo di qualità: una piattaforma decisionale innovativa, tipo referendum elettronico in cui tutti dovranno autenticarsi ufficialmente (con qualche strumento d’autenticazione sicuro) e mettere la propria identità/faccia su quello che vogliono per il paese. Sarà in base a queste scelte che si scriveranno le leggi, i nostri parlamentari saranno solo dei tramiti. E oltre alle regole base a cui bisogna attenersi, a mio parere non immodificabili, per il resto sarà democrazia dal basso.

  982. Andrea Fenzi

    La situazione che si è creata deve essere presa come un’opportunità per discutere e non arroccarsi alle rispettive posizione. Un leader ci deve essere, una persona che con le sue scelte faccia il bene per i suoi elettori. Nessun è perfetto e nessuno è esente da critiche. Il dibattito interno è il miglior modo per rivedere certe idee e avvicinare alla leadership persone vogliose e competenti. Voto da 12 anni e ho visto la politica solo nel modo che me l’hanno fatta vedere gli attuali politici. M5S è meglio

  983. Antonio P

    La dichiarazione è tanto sintetica quanto efficace. Ma siccome i dubbi rimangono ora, se qualcuno la pensa come Favia, lo dica subito e adesso portando fatti che dimostrano il contrario. Altrimenti qua crolla tutto! Altri commenti sono perfettamente inutili per me.

  984. elena m.

    Fare dichiarazioni a telecamere spente (e farsi fregare!)
    non è democratico
    non è trasparente
    non è onesto

    E’ un metodo da vecchia politica.

    Favia, prima di Casaleggio, deve chiarire la sua posizione

    1. Antonio P

      Scusa ma chissenefrega di Favia. O è un cretino che dice una cosa e ne pensa un’altra o è uno molto furbo e arrivista. Per me è out.

  985. vito petrocelli ()

    C’è un soggettone qui a Matera, padre padrone di un blog locale, che giudica il mio attivismo nel M5S chiamandomi “il dittatore petrov”.
    Con queste accuse addosso Casaleggio mi fa una pippa.
    Mò gli mando il mio numero, così mi chiama e ci scambiamo gli insulti.

  986. Pierluigi D'Ambrosio

    Premetto che intendo votare per il movimento 5 stelle, senza prescindere delle scelte degli uomini.
    Ma mi chiedo e chiedo: come intercettare la protesta e organizzare un movimento diversamente dalle forme partitiche? Non è un po’ come organizzare una nuova forma di stato?
    Se la rete è la forza, il punto è come convogliarla, come inserire uno strumento così frammentato e dislocato territorialmente in un cotesto organizzativo che prescinda da capi, capi popolo, capi bastone, capetti.
    Su questo punto si giocherà il futuro del movimento.
    In questo consterà la difefrenza con i partiti tradizionali.
    Quello che è stato detto ieri sera a Piazza Pulita è come un macigno e fa somigliare tremendamente l’organizzazione interna a quella super vigilata di altre esperienze poltiche. Un modo per contraddistinguersi sarebbe mettere in rete l’organigramma, il metodo organizzativo, sempre che lo stesso risultasse frutto di un dibattito in rete e di una scelta condivisa dai più e non solo da pochi.
    In sostanza: come funziona il movimento?
    Come si cala nel contesto relae delle difficoltà oggettive delle cose da fare?
    Come si battono i poteri forti che per darti il loro consenso chiedono sempre in cambio qualcosa? E se è vero che il movimento non crea arricchimento materiale per nessuno, perchè non rendere pubbliche le modalità di utilizzo delle risorse riconosciute agli eletti del movimento?
    In sostanza lo stipendio di un eventuale deputato, in che misura sarà devoluto al movimento? e il movimento dove terrà queste somme e come le spende?
    Grazie

  987. Nando

    Frustrazione (da WIKIPEDIA): Con il termine frustrazione s’intende quello stato psicologico derivante da un mancato o inibito bisogno dovuto a cause esterne o a cause endogene ovvero lo stato psichico in cui ci si viene a trovare quando si è bloccati o impediti nel soddisfacimento di un proprio bisogno o desiderio.

    Probabilmente questa persona avrà sentito il bisogno di sentirsi un “leader” del M5S spinto dal consenso ricevuto dal popolo dimenticando che il movimento stesso non ha leader e sottovalutando l’apporto, che Casaleggio & co. in primis e Grillo & co. poi, danno al movimento in termini di popolarità, credibilità, strategia comunicativa, stima, fiducia, immagine, idee e QUOZIENTE INTELLETTIVO!
    Personalmente non sono per la forca, tutti possono sbagliare e/o dissentire (su cosa poi??), ma delle scuse sentite con il capo cosparso di cenere sono d’obbligo per poter continuare ad essere un degno rappresentante del popolo 5 Stelle. Chapeau alla mente brillante e spietata che ci permette di continuare a sperare in un futuro migliore. (..almeno non ci mette le mani in tasca!!)

  988. Marco Marcelli

    Sono un vostro sostenitore dalla prima ora ma è necessario affrontare la questione con più chiarezza soprattutto per chi, come me, ha creduto e crede nel movimento. Sono sicuro Il movimento 5 stelle ne uscirà rinforzato.

  989. Massimo Gentilini

    Si continua a non capire.

    Mancanza di democrazia non vuole dire che uno decide e gli altri fanno (quello non è “mancanza di democrazia”, è “dittatura”) ma è che a fronte di un commento e di una domanda invece di confrontarsi ed argomentare si fornisce una risposta assolutista di tre righe (“è così e basta”) e questa va presa per buona.

    La democrazia è confronto pubblico e palese, dopo di che (parlando di idee) potrò prendere una decisione al proposito e (democraticamente) esprimere un parere quando mi verrà richiesto. Non avere i mezzi per decidere è l’anticamera che preclude al fatto di non chiederlo proprio.

    Ed è esattamente quello che non si fa. Favia spara qualcosa, Casaleggio risponde e come si sceglie chi ha ragione? A sentimento, ecco come.

    Esattamente come era prima, scegliendo chi la spara più grossa o chi la racconta meglio. Francamente, mi aspettavo di meglio.

  990. Paolo F.

    Favia è un povero bischero, fuori dalle palle, non ha capito una sega e lo dimostra parlando di Carriera Politica che NON ESISTE. Beppe è un grande uomo e Casaleggio gli da una mano. Insieme stanno costruendo l’antidoto contro lo schifo della politica e del sistema sociale ed economico in cui stiamo affogando. Questo mi basta. Tutto il resto sono puttanate strumentalizzate, aria fritta. E’ solo questione di tempo, tutto si risolverà per il meglio, gli strumenti ed i perfezionamenti di questa meravigliosa macchina da guerra che il M5S arriveranno quanto prima. Piena fiducia nelle capacità di Beppe, di Casaleggio e di tutti gli attivisti a 5 stelle che sono delle persone splendide e lo stanno dimostrando con i fatti.

  991. filippo benedetti

    benvenuti nei salotti della politica italiana…avete voluto la bicicletta? pedalate, vi siete posti come alternativa al sistema ma, ahimè, ne siete stati risucchiati come novellini alle prime armi, comunque credo nella vostra sensibilità e nella vostra buona fede, andate avanti e da questo errore dovete trarne insegnamento per il futuro, in tutti i movimenti o partiti politici quello che conta è la coesione della base, se siete coesi buttate fuori i vostri leader

  992. filippo meli

    No, per favore no. Voi che siete ai vertici del Movimento (noi lo siamo) DOVETE essere trasparenti. Casaleggio, Grillo 2 righe così neanche la vecchia DC…..Chiarite subito!!!!!!!!

    1. Fabio La Rocca

      La vecchia DC si sarebbe giustificata con un fiume di parole incomprensibili e di argomentazioni false.

  993. Simone D.

    Bhe, io penso che doveva succedere qualcosa. E poi mica sono così giovani grillo e casaleggio…se rimangono ancora a lungo vuol dire che predicano bene e razzolano male… Ma non credo rimangano ancora a lungo, hanno a cuore che movimento (loro creatura) prenda la strada giusta… Sono daccordo che è ora (se non tardi) di decidere come affrontare il parlamento…non c’è molto tempo.

  994. Giovanni Stecchina

    Mi sembra un po’ pochino dopo il casino che sta succedendo…..

  995. marco mix

    Sig. Casaleggio,

    Ci dica una voltea per tutte qual’à il suo ruolo nel M5S!
    Grillo ha detto di essere il solo depositario del logo…e Lei?

    Se il suo è un ruolo ufficiale, lo dichiari.
    Se il suo è un poter occulto, mi sà tanto che abbia ragione Favia, il Movimento le esploderà frà le mani!

    La gente ne ha pieni i coglioni dei “segreti”, specialmente chi crede nel M5S.

    Saluti.

    1. Andrea C.

      Amico, qual é la tua posizione nel movimento invece? Sono riusciti proprio nell’intento voluto: far formulare domande e argomentazioni inesistenti! Perché il voler sapere a tutti i costi cos’é casaleggio é talmente contraddittorio da quasi far venir da piangere. Potrei impuntarmi sullo stesso argomento rivolto verso di te peró: qual é la tua posizione? Avere in mente discussioni del genere significa non aver capito niente del 5stelle, significa continuare sempre sulla stessa strada. I sintomi della dietrologia sono comuni negli uomini inconsapevoli.

  996. Antonio

    Concordo pienamente sul fatto che debbano esserci delle regole da seguire e rispettare…

    Altrimenti tutti fanno a modo loro!!!

    Forse le rigide regole, vengono prese per mancanza di democrazia?

    Almeno si evita i pericolosi personalismi…

    In questo ha sbagliato Favia? Perchè non è andato al confronto con Grillo e Casaleggio…anzichè lo sfogo con i giornalisti…

    Per me Favia ha proprio TOPPATO!!!

  997. Davide Marchi

    Mi sembra un poco striminzita come risposta… Non credo che basti, ce la potete fare a sotterrare quelle insinuazioni ma dovete impegnarvi un pochino di più..

  998. Max galaser

    Che i media guardino il dito e non la luno, non mi stupisce.
    Mi stupisce questa dichiarazione, che avvalora ulteriormente il problema dichiarato da Favia.
    VOGLIAMO RISOLVERLO?

  999. Antonio Di Stefano

    Serve la piattaforma Liquid Feedback a livello nazionale, in sicilia la stiamo utilizzando e funziona alla grande(Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/282174411881712/),
    bisogna estenderla a livello nazionale affinchè per le elezioni 2013 sia pronto un programma fatto dai cittadini che spazzi via tutti i partiti, la nostra forza deve essere il PROGRAMMA, ma bisogna iniziare a lavorarci adesso, in modo che le tv inizino a parlare anche di questo.

  1000. francesco q.

    Caro Beppe Favia ne ha disatteso lo statuto, ne ha rubato soldi pubblici, ne ha commesso alcun reato,ha espresso in quel momento la sua,che se la ritiene enormemente vera ,e giusto che si dimetta,ma a noi non interessa processare uno non appena apre bocca,quindi la scelta deve rimanere solo sua,i voti conserviamoli per cose sostanziose,anche io se mi sento in un movimento non democratico lo direi la prima la seconda volta alla terza nel mio caso non voto più.Per ora questi sono cavilli quisquigli pinzellacchere.W il M5S Favia e tutti gli altri.ITALIANIIIIIIII

  1001. mirco rossi

    Ma quanti di voi hanno mai dato un contributo diretto all’organizzazione nazionale del movimento??? al momento non c’è modo di scegliere i candidati, di modificare/aggiustare il programma, presentare e votare le proposte, ecc…

    Questa sarebbe democrazia diretta?

    1. matteo M.

      e quindi dovrebbe farlo grillo ? fallo tu questo portale nazionale di cui tutti parlano come se fosse una roba da nulla … grillo deve fare tutto e poi lo si critica per mancanza di democrazia …
      mah

  1002. Francesco mercurio

    Io credo ke e’ iniziata la campagna diffamatoria contro il m5s e credo ANke ke purtroppo ci stiamo cascando come dei polii e potremo rovinare qnd d buono abbiamo fatto fino ad oggi e quanto di ottimo potremo fare in futuro se restiamo uniti e non facciamo il gioco del pdl,pd meno l e così via,restiamo unitiiii…io reputo vero ql k ha scritto casaleggio sopra e penso ke nel possa provare il contrario,se c sn problemi risolviamoli con calma e senza azzuffarci tra di noi accusandoci l uno cn l altro,..ripeto,QSt e’ solo ql k vogliono i velli volponi(D’Alema e compagnia bella)…dimostriamoci superioriiii..dai ragazziiiiii

  1003. Nicolò Luppino

    io invece mi aspetto che se uno lo voto dica sempre e comunque la verità o almeno quello che pensa. In questo Favia mi ha molto deluso. Credo che il vero punto sia questo. Se voi ,rappresentanti eletti, quando ci sono dei problemi al’ interno del movimento non li tirate fuori e li fate venire alla luce noi non riusciremo mai ad imporre la volonta del nostro popolo di persone per bene. Abbiate fiducia in noi e in Beppe , che può essere tutto ma non manovrabile.Io non mi spiego perche Favia non abbia avuto il coraggio di parlare apertamente, spero che non sia per fini personali ma comunque se vogliamo cambiare questo paese ci vuole sincerità e più coraggio .
    Insomma:
    FUORI LE PALLE

    1. matteo M.

      d’accordissimo , non si parla col vespa di turno che fa di tutto per scrditare il movimento si discute all’interno del movimento . se poi non è contento lasci e vada da vespa da privato cittadino a sparare merda su chi meglio crede

  1004. Michele Paone

    Adesso mettiamo le carte in tavola e vediamo come stanno veramente le cose… Una cosa è certa: c’è bisogno di cambiamento! Non vogliamo vedere i soliti teatrini per arrivare (e rimanere) al potere…

  1005. Davide Gaggini

    Anche io penso che stavolta occorreranno confronti faccia a faccia per capire chi la racconta giusta.

  1006. Donato Tobi ()

    Ma due argomentazioni in più?
    Questo comunicato somiglia molto a quei “circolari” di quando appartenevo alle Forze dell’Ordine, ci manca solo scritto: “D’ORDINE”.

  1007. luciano minniti

    Ogni bambimo quando nasce ha bisogno della mamma,
    un giorno camminerà da solo!

  1008. Davide Campagnolo

    Non ci sarebbe nulla di male ad avere un binomio di “padri/padroni”, credo che qualcuno che detti una linea di condotta e che radrizzi certe pecorelle smarrite sia necessaio per un movimento che mira ad essere la seconda forza d’Italia, purchè sia fatto tutto in trasparenza che è la vera forza di questo movimento rispetto a tutto il resto.

  1009. gianna mannelli

    L’UNICA RISPOSTA CONVINCENTE SAREBBE QUESTO BENEDETTO PORTALE CHE NON E’ ANCORA STATO FATTO!!!!!!!!

  1010. Moderato

    Credo che servano fatti, NON PAROLE!
    Lo vogliamo realizzare uno spazio on line specifico efficente, semplice e di obiettivo su cui tutto il popolo della rete può divulgare la propria proposta o no?
    L’attuale spazio web del Movimento 5 Stelle è lento, macchinoso, difficilmente navigabile, molto confusionario e non diretto.
    Vogliamo creare o no una pagina UNICA su cui sono riassunte tutte le proposte (per il programma) e avere un risultato IMMEDIATO di quali sono le proposte più votate (voto unico certificato da nome e cognome)?
    Vogliamo decidere quale NUMERO di proposte più votate SCEGLIERE per poi andarle ad ampliare in discussione in rete fino a definire una linea guida di proposte concrete per il Programma delle prossime elezioni.
    Perchè non si fa? Cosa c’è sotto?
    Se l’idea di BASE, invece, è quella di raccogliere qua e là le proposte che circolano on line e poi DECIDERE personalmente (Grillo e Casaleggio) quali ritenere buone e portarle alle elezioni………alla fine dei conti non si tratterebbe di DEMOCRAZIA PARTECIPATA.
    Sinceramente non mi interessa di FAVIA e di scoprire se dice la verità o meno…….ciò che mi interessa è che si dimostri che tutto quello che si è SEMINATO a parole poi venga seguito dai fatti. Altrimenti i DUBBI sono alimentati anche se non si presentasse nessun FAVIA di TURNO.
    Anche lo stesso GRILLO parla sempre di RETE, di IDEE della gente normale che convergono………sono daccordo, ma mi pongo la domanda: Dove convergono? Dove sono queste Idee? Come si trasformano in obbiettivi? Chi lo decide?
    Dietro ogni movimento c’è un “guru”, un “pilota”……………questo mi sta bene e non mi interessa, deve esserci un controllore di REGOLE BASE, ma qui il problema è che o si mettono in ATTO i principi per cui è nato il MOVIMENTO, oppure restano solo PAROLE, saggie e giuste ma che non portano a nessuna concretizzazione ma solo interessi per qualcuno.

  1011. Claudia Chiesura alias Girasole di Giugno

    “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai definito le liste per le elezioni comunali e regionali. Né io, né Beppe Grillo, abbiamo mai scritto un programma comunale o regionale. Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai dato indicazioni per le votazioni consigliari, né infiltrato persone nel MoVimento Cinque Stelle.” Gianroberto Casaleggio

    Ma non è vero, pinocchio! In Veneto avete IMPOSTO Borelli, ad esempio. ^_^

  1012. Marco V.

    Signori, esiste già uno strumento adeguato per la democrazia: http://liquidfeedback.org/

    Iniziamo a pensare di usarlo, perlomeno, no?

  1013. Simone90 P.

    rispetto alla vicenda da tempo mantengo un doppio atteggiamento

    1) da una parte sono e sarò eternamente grato a beppe e a gianroberto di averci offerto questa enorme opportunità. io sono stato uno dei primi iscritti e non vi ringrazierò mai abbastanza perché avete dato al popolo italiano la possibilità di cacciare per vie democratiche questa classe dirigente infame.
    avete creato un movimento formato di persone perbene, acculturate che amano questo paese senza conflitti d’interesse e che operano per il bene della collettività

    2) dall’altra parte però è innegabile che giovanni favia abbia posto una questione che molto di noi ritengono importante e che prima o poi DEVE essere affrontata cioè che certe decisioni a livello organizzativo sono prese da una o due persone, senza consultazione degli iscritti o addirittura contra la loro volontà.

    faccio due esempi. io non so se tavolazzi abbia violato o meno il non-statuto, ma serebbe stato corretto e DEMOCRATICO che fossero i membri dei meetup dell’emilia romagna a decidere se tavolazzi dovesse essere espulso o meno.
    idem per la rimozione del logo al meetup di Cento.

    in conclusione.
    io penso che nel periodo di nascita di un movimento come il nostro sia anche indispensabile una gestione “forte”, monopolistica e diciamoci la verità, se certe decisioni non le avessero prese solamente beppe e gianroberto, oggi non saremmo grandi, temuti o detestati dal potere come lo siamo oggi. ed è un grande merito!!!
    tuttavia è bene ESSERE CHIARI e decidere quando diventare grandi e fare un salto di qualità verso una maggiore condivisione di alcune decisioni attraverso la rete (portale nazionale!!!)

  1014. Daniele

    Tutta questa polemica è solo aria fritta per screditare il Movimento (e non sapremo mai chi sono i mandanti anche se lo presumiamo).

    Chi dice di cercare la democrazia all’interno di un Movimento parla di tutto e parla di niente, soprattutto se viola le norme statutarie ( o non -statutarie in questo caso).

    la DEMOCRAZIA DEI MOVIMENTI o dei partiti si fonda su:

    – discussione comune a tutti gli iscritti riguardo i programmi e i contenuti
    – discussione comune a tutti gli iscritti riguardo le norme statutarie e non statutarie
    – discussione comune a tutti gli iscritti riguardo i candidati (votazioni interne, primarie, ecc)
    Su tutti questi punti ovviamente ci sono poi da fare votazioni a maggioranza per imprimere una linea comune.

    Il movimento 5 stelle ha seguito questa prassi? CERTAMENTE SI’ (è sotto gli occhi di tutti), per cui chi parla di mancanza di democrazia all’interno del movimento dice solo una FALSITA’ che fa molto male al movimento stesso.

    E poi non capisco perchè le dichiarazioni false di un consigliere regionale come ce ne sono tanti in Italia debba avere un così grosso impatto mediatico; non siamo ingenui e lo sappiamo che c’è qualcosa o qualcuno dietro a tutto questo.

  1015. tiziano binda

    Un punto su tutti: E’ vero o no che Grillo/Casaleggio hanno vietato a Tavolazzi di entrare al comune di Parma?
    Gli indizi sembrano dire che sia vero.
    Detto questo, come vogliamo fare per le politiche? Questo è un problema da sciogliere.
    Dopodiché dà da pensare che il fuori onda sia stato tenuto nel cassetto per più di tre mesi.
    Come da da pensare il sito del movimento 5 stelle che non è di grande aiuto. Chi si occupa del web veda di fare qualche modifica, please!

    1. Marcello Carlet

      io personalmente , ma anche tantissimi come me , ho mandato un msg ed un post sulla bacheca della discussione con il quale ho espresso la mia opinione su Tavolazzi a Parma . Ed era no , per coerenza , perchè essere una proposta di cattivo gusto tipica dei partiti che si dividono le poltrone . Quindi la decisione penso , da quello che ho letto , sia stata generata dalla rete .

  1016. mariuccia rollo

    Signor Casaleggio, è tutto vero quello che scrive,ma lei resta una figura oscura.Abbiamo saputo di lei, del suo camminare”accanto” a Grillo ed essere addirittura il coofondatore solo poco tempo fa,sinora abbiamo sempre creduto che tra il M5S e Grillo non ci fosse alcun intermediario.Poi la sorpresa.Ora l’infelice uscita di Favia ci presenta una realtà che va bel oltre il suo laconico post di quattro righe.Non si puo chiudere cosi la questione.In un movimento che ha fatto della trasparenza il proprio fulcro è quanto meno irrispettoso non dare chiarimenti incontestabili al il popolo 5 stelle che crede e lavora affinchè il MoV 5 S sia realtà

  1017. Filippo V.

    Mi è sempre parso ovvio che Grillo non poteva essere il solo ideatore di una cosa come il M5S. Se a fianco di lui o addirittura sopra ci sono altre persone non mi interessa più di tanto. Casaleggio è quant’altri saranno gli interlocutori, i consiglieri, gli amici che insieme a Beppe hanno strutturato questo movimento.
    OK mi sta bene.
    Quello che deve essere chiarito è la DEMOCRATICITA’ e la libertà interna al movimento. Ma non in modo teorico e a parole. Se una persona non è d’accordo su alcuni punti del programma DEVE ripeto DEVE poter dire sempre la sua. Senza la paura di essere cacciato.
    Favia ha espresso i suoi dubbi e GUAI a fargliene una colpa. Ne andrebbe della nostra credibilità. Possiamo non essere d’accordo su quello che ha detto ma che esprima i ciò che x lui non va bene e DOVEROSO soprattutto x uno che è stato eletto. Magari mi preoccupa il fatto che abbia dovuto farlo di nascosto.

    Il nostro movimento deve essere LIBERO e DEMOCRATICO altrimenti arrivederci.
    L’idea della democrazia diretta è FANTASTICA ma deve essere reale.
    Il dibattito interno genera miglioramenti e sarebbe veramente un DRAMMA DEMOCRATICO se chi la pensa diversamente dai capi non potesse dire la propria pena l’espulsione.
    Le dittature sono cominciate così dicendo esattamente il contrario di quello che si voleva fare.
    Si sta parlando di POLITICA del futuro di noi stessi e della nostra vita e ancora leggo di gente che è pro o contro Grillo a prescindere. Come se fosse una partita di calcio: noi contro loro.
    Ma siamo pazzi?
    Facciamo CHIAREZZA. Non sono lontanamente sufficienti queste 3 righe di Casaleggio. CHIAREZZA X FAVORE.

  1018. GianlucaFRZ

    Sono d’accordo sul fatto che non si possa concepire un movimento senza “indirizzo”.
    Basta fare un’operazione verità, dove venga chiarito il ruolo di ogni singolo dirigente.
    La troppa democrazia a volte produce mille idee, mille iniziative, mille proclami…..in pratica il CAOS.
    E’ altrettanto vero che l’unico strumento per fare politica sono i PARTITI.
    Ricordiamo che oggi la politica è malata perché e fatta da ladri e non perché è fatta dai Partiti.
    ALLORA E’ OPPORTUNO PENSARE DI ORGANIZZARE UN VERO E PROPRIO PARTITO PIUTTOSTO CHE UN FINTO MOVIMENTO!

  1019. Giulio M

    Probabilmene Gianroberto vuol “solo” dire che i nomi, i programmi, è il MoVimento che li fà.. lo fanno tutti quelli che si mettono in gioco, quelli che ci mettono la faccia e la reputazione, oltre che ore, giorni, mesi del proprio tempo. Non voteremo Beppe Grillo ne Gianroberto Casaleggio, ma i vari Pizzarotti che di volta in volta ci dovranno convincere delle loro capacita e delle loro idee.
    Se credete in altre idee o credete ad altri personaggi, allora votate loro, votate i vari Bersani, Alfano, Berlusconi o Casini..
    Il MoVimento non è un partito, e un risveglio dal letargo è un risveglio della coscenza, di quello che poi la coscenza vi dira di fare è cosa vostra, siate pastori di voi stessi e non pecore in cerca del cane che vi guida.

  1020. peppino

    Scusate!!!
    Ammettiamo che il dott. Casaleggio consigli Grillo, gli dica come impostare il suo blog, gli dia dritte su come agire e come comportarsi con i Movimentisti, ma cosa c’è di male?????
    TUTTI I POLITICI HANNO GLI SPIN-DOCTOR, OBAMA HA UTILIZZATO IL METODO WEB DI GRILLO PER VINCERE LE ELEZIONI IN AMERICA, IN USA GLI SPIN-DOCTOR CONTANO PIU DEI POLITICI STESSI.
    si dice che ci sono state delle epurazioni da parte di Grillo, ma scusate ma Berlusconi ha cacciato Fini dal suo partito platealmente, senza contraddittorio o motivazione; quando Beppe voleva candidarsi col Pd gli fu detto ke non poteva neanche iscriversi al partito !!!!
    MA DI CHE CAZZO STATE PARLANDO????
    LASCIATE GRILLO E IL SUO COLLABORATORE IN PACE E PENSATE AL FATTO CHE AVETE VOTATO CON UNA LEGGE CHE HA MESSO AL POTERE DEI NON ELETTI!!!…non credo che qualcuno in Lombardia volesse la Minetti al Consiglio regionale, cosi come Boccia è stato battuto due volte in Puglia alle primarie con Vendola con l’80% delle preferenze ed ora ce lo ritroviamo Onorevole: ma come ha fatto??? chi lo ha inserito in una lista bloccata senza preferenze “o tutti o nessuno”???
    Se anche fosse vero che Grillo usa dei metodi da padre padrone, fà bene perchè troppa democrazia, nella fase iniziale, non farebbe neanche mettere d’accordo tre teste !e poi, Lui ha fondato il movimento, lui è padrone del marchio e lui ha il diritto di decidere la linea i metodi e i modi!PUNTO!
    Infine, le dozzine di sondaggi i cui risultati sono diventati parte integrante del Movimento chi li ha votati e commentati? non siamo stati noi forse? non è stata la gente? e allora che minkia stiamo qui a spulciare il Movimento solo perchè ce lo hanno suggerito i vecchi politicanti e i media??? è una tattica balorda e, mi dispiace dirlo, molti ci stanno cascando come dei polli ai trabocchetti altrui. non lo capite che lo fanno apposta per smontare il movimento???
    APRITE LA MENTEEEEE !!!!

    1. Alessandro De Angelis

      Quindi stai paragonando il M5S al PDL?
      Siccome B. ha cacciato Fini non c’è niente di male che Grillo o Casaleggio abbiamo cacciato Tavolazzi?

      Qua mi sa tanto che non cambierà mai niente in Italia

  1021. Enzo Fiore

    Ma scusate… ci facciamo governare da piduisti (che vanno alle loro riunioni con il grembiulino), ci teniamo un Parlamento stracarico di condannati fuorilegge che sfornano norme a loro tornaconto, ci ciucciamo personaggi da brivido che passeggiano con scorte pagate da noi…… abbiamo sopportato un primo ministro che racconta barzellette orrende …… e facciamo “le pulci” allo sfogo di un ragazzo eccezionale …… ne vorrei tanti di Favia – Grillo ….Casaleggio…. ma, è cosi chiaro che sono a tutela del movimento….CHIUNQUE TENDE AD ORGANIZZARSI IN PARTITO (commissioni, sotto-commissioni, delegati, presidenti dei delegati, segretari dei presidenti,…etc) E’ FUORI……UNO VALE UUUNOOOOO… NON VOGLIAMO ESSERE RAPPRESENTATO DA NESSUNO….. VOGLIAMO PROPORRE E’ PARTECIPARE ALLE DECISIONI STRATEGICHE DEL NOSTRO PAESE…..PER NOI E PER I NOSTRI FIGLI……è questa la rivoluzione culturale avviata dal Movimento 5S…. non compresa…… Forza Grillo, Forza Casaleggio, Forza Favia…….

  1022. Alex Juve Roma

    Buon M5s a Tutti.

    Ho visto forse per l’ultima volta il programma “piazza pulita” su La7.
    Una puntata incentrata a denigrare , screditare e creare dubbi sul M5s.
    Una puntata creata ad arte con il servizio finale della registrazione audio presa a telecamere spente del consigliere Grillino dell’Emilia Romagna, (che poi è di mesi fa) dove si evince il vero problema dell’Italia… cioè Casaleggio e la mancata democrazia del movimento 5 stelle!!!

    Sinceramente di tutta la puntata mi è piaciuto solo l’intervento di Roberto D’Agostino , che ha messo in difficoltà non poco lo “scoop avariato” di Formigli.

    Ha ragione Beppe Grillo quando dice di non seguire più i programmi politici sulla TV .. Da quando il movimento attinge voti sia a destra che a sinistra che al centro (che sono i veri proprietari delle TV) è impossibile avere notizie imparziali.

    Spengete le TV e rimanete collegati in rete.

    Saluti a tutti!

    1. matteo M.

      perfetto , trasmissione scandalosa .

      poi è giusto che ognuno rifletta sulle cose, ma se dobbiamo fare un dibattito per tutto quello che il vespa di turno dice sul movimento è la fine .

  1023. nicola spigaroli

    Ciao,

    l’intervista rubata è di 5 mesi fa, ai tempi del caso tavolazzi. confermato in diretta ieri sera a fine trasmissione dal giornalista che l’ha rubata.

    Sapevamo tutti che il caso tavolazzi è stato un po’ un terremoto all’interno del M5S, con favorevoli e contrari e… incazzati!

    Ciclicamente ritirano fuori questa storia, sempre la stessa, da punti di vista differenti.

    L’intervista rubata la ritengo quindi una non-notizia.

  1024. elena m.

    Se Favia aveva veramente qualcosa di sensato da dire, perchè non l’ha fatto pubblicamente?
    Perchè si è fatto fregare da un gioranlista? Non poteva forse immaginare come svolvono il loro lavoro i giornalisti? E’ davvero così sciocco?

    Oppure s’è venduto? E’ stato tutto studioato? (ditemi che non è vero)

    Di certo Favia non ha usato la trasparenza, la rete, i meet up per esporre i suoi dubbi.
    E se non era d’accordo con grillo o con casaleggio poteva anche dimettersi. Poi avrebbe potuto parlare e l’avrei ascoltato volentieri.

    Così no, o è scemo o è disonesto.

  1025. Cinzia Montanari

    Detto del fatto che, gli attacchi e le “imboscate” a chiunque tenti di cambiare qualcosa di questa putrida politica che si perpetua da decenni, con le solite facce, i soliti slogan, i soliti rituali, continueranno, mi domando: ma se il Sig. Casaleggio è la vera mente del M5S allora Grillo chi è, il “giusto megafono”?
    No!
    Se è così non va bene.
    Se è così allora dobbiamo vedere entrambi metterci pubblicamente la faccia, in prima persona.
    Poi, che uno “scriva” e l’altro “legga” mi può pure stare bene, ma devo saperlo ed è meglio per tutti.
    Così si chiarisce ogni cosa e, almeno su questo versante, tutto è chiaro a tutti e terminano gli attacchi.
    Tenere in piedi delle situazioni opache, dei segretucci, come pare sia questo, certamente non fa bene al M5S.
    Fa pensare male.
    Fa pensare che, già in partenza ci sono cose della stessa qualità di quelle dei “vecchi partiti politici” abituati a prenderci per i fondelli pensando che gli Italiani siano i soliti “coglioni” che bevono tranquillamente qualsiasi schifezza inneggiando, santificando e beatificando i loro parolai.
    Mi sono spiegata?!

  1026. JEHANNE DARC (jehanne)

    ICR E IBO PROGETTO RITORNO A SCUOLA
    by ICR
    Abbiamo ricevuto richiesta di sostegno al progetto “Ritorno a scuola” per le zone dell’Emilia colpite dal sisma.

    Per rimanere in tema con il progetto “Adotta una Azienda” per il quale non sono arrivate richieste di collaborazione, nonostante l’alta adesione ricevuta da parte di aziende che si offrivano come partners, Icr ha deciso di promuovere questa iniziativa, il cui riferimento troverete agli indirizzi internet sotto indicati.

    L’IBO è la più ‘vecchia’ Onlus sul territorio Italiano. Sono stati i primi a mettere in piedi una vera raccolta fondi – trasparente, certificata e documentata al vivo.

    http://www.iboitalia.org/it/terremoto-in-emilia/498-ritorno-a-scuola-il-progetto

    http://www.vita.it/mondo/emergenze/raccolta-a-quota-205-milioni.html

    http://www.vita.it/mondo/emergenze/la-mappa-delle-raccolte-fondi.html

    Ancora in Luglio IBO e i donatori hanno deciso di aiutare con i fondi raccolti le scuole del territorio. Così veniva garantita la ricostruzione e l’allestimento delle aule senza di dover perdere tempo con appalti e varie. Questo perché IBO dona il necessario direttamente alle scuole.

    Di seguito troverete la lista dei materiali richiesti, in costante aggiornamento, e naturalmente sarebbe buona cosa poter offrire in gruppo i materiali necessari, come donazione.

    Qui l’ultima lista con la più importante richiesta – i pannelli mobili:

    – metri 85 lineari di pannellatura mobile di lunghezza variabile e di altezza di metri 2;

    – n° 5 tende alla veneziana per porte/finestre, montate a luce, in alluminio per interno, lamella da 15 millimetri.PIU’ ALTRI MATERIALI PER I QUALI VI CHIEDIAMO DI CONTATTARE LA ONLUS **I B O**

  1027. giandiego marigo

    http://lodi5stelle.blogspot.it/2012/09/gia-me-li-vedo.html

    GIÀ ME LI VEDO…

    di Giandiego Marigo

    Gia me li vedo…Volare in cerchio, a gruppi alla ricerca della carogna da dilaniare, foss’anche soltanto ferita, potrebbero aiutarla a morire. I professionisti della politica, gli uomini del marketing elettorale.
    Si nascondono, in rete, dietro a falsi profili, oltre a tenere le varie identità on line dei politici di grido, e delle varie etichette di partito, perchè diciamolo, non è vero che la politica sottovaluta la rete, la usa “strumentalmente” , non cogliendone il senso ed il potenziale, ma la usa, anche se solo per farsi pubblicità e per manipolare, però valutandone bene i potenziali.
    Fatto sta che non aspettavano altro che l’ingenuità, forse nemmeno tanto ingenua di Favia.
    Premetto che questo bubbone doveva uscire ed è un bene, in realtà, che sia successo, ma forse si sarebbe potuto accettare il confronto interno che c’è da tempo e che viene minimizzato e rinviato, anziché esporsi alla calata degli Unni.
    Soluzione d’opportunità? Mi direte, forse, infatti una parte di me mi sussura che sia meglio così, meglio che la discussione sia pubblica ed obbligata dagli eventi piuttosto che nascosta sotto il tappeto, come fa di solito la politica tradizionale…e comunque, grazie Favia.
    Questa è, forzatamente, una posizione personale parla l’uomo non il portavoce, ma sono approdato ad M5S dopo un lungo cammino, non mi spaventa affatto ricominciare a camminare, sono zoppo, ma riesco ancora a muovere le gambe.
    Credo che quello che sta diventando M5S possa farcela, anche a superare tutto questo. Quello che si è messo in moto, l’ho detto in tempi non sospetti travalica Grillo e, senza alcun dubbio, anche Casaleggio.
    Quindi non si compiaciano gli avvoltoi, perchè appoggiandosi a terra per divorare un morto potrebbero trovare un bastone nodoso a scacciarli (figurativo, senza alcun riferimento alla violenza, che non mi appartiene più).
    Credo che alcune soluzioni, già proposte

  1028. Antonio

    Non ha importanza quello che è successo…magari questo è il tentativo esterno per distruggere il movimento…

    Il movimento a 5 stelle è un bene inestimabile per tutti i cittadini italiani…

    Prendete le vostre scelte in nome del bene collettivo!!!

  1029. Giorgio Tomelleri

    LE COSE SI DEVONO SPIEGARE PER BENE, NON BISOGNA FUGGIRE DAI GIORNALISTI.
    ALLE DOMANDE BISOGNA RISPONDERE,MA NON CON TRE FRASI COME FANNO I DITTATORI, MA CON TUTTE LE MOTIVAZIONI DEL CASO, PERCHE’ LA DEMOCRAZIA E’ E RIMANE LA COSA PIU’ IMPORTANTE.

  1030. Marco Prezzi

    Parole, parole, parole…..

  1031. Mauro B.

    Favia fa delle accuse, Casaleggio le respinge come non vere e noi a chi dobbiamo credere? Confrontatevi, argomentate meglio i vostri punti di vista in maniera da potersi fare una opinione più precisa. Comunque la democrazia non è mai troppa. Saluti a tutti

  1032. maria pia

    temo non basti…semplicemente noi che non conosciamo i meccanismi lista, elezioni etc.. ce ne importa poco di questo (o meno se volete), quello che importa è che della mancanza di comunicazione tra voi (tu e giovanni) e quanto questo può incidere sulla visione del m5S verso l’esterno. bisogna che le comunicazioni siano chiare prima all’interno altrimenti restano dubbi e rancori che si alimentano nel tempo e che poi qualche falco stà lì a pescare…so che questo dipende dalla maturità delle persone, ma la responsabilità è tua e di Grillo, putroppo è così e voi ve ne dovete fare carico per quanto umanamente è possibile. E’ come avere dei figli (figli piccoli guai piccoli, figli grandi…).
    cmq io non credo che manchi la democrazia nel M5S.
    cordiali saluti

  1033. Sante Barbano

    Effettivamente è arrivato il momento di concretizzare il movimento. Spesso la nostra ambiguità consente al popolo di esprimere giudizi negativi. Vorrei chiarimenti più esaustivi da Beppe e Roberto magari insieme a Favia perché non stiamo facendo una bella figura.
    Ribadisco, dobbiamo evolvere affinché il MoVimento sia pronto per il 2013. Chiarezza al più presto altrimenti rischiamo di subire gli stessi attacchi di Parma.

  1034. giudi4ever

    Forse qualche riga in più di spiegazione potrebbe essere utile. Questo stare sul piedistallo della rete trincerandosi dietro 3 righe che tutti devono accettare come verità assoluta senza altre spiegazioni mi sembra un atteggiamento che ricorda certi mezzi di comunicazione dell’Unione Sovietica.
    La trasparenza, la chiarezza, il dibattito aperto non sono bandiere di questo movimento?

  1035. Marcello Poletì

    Io credo che il problema sollevato da Favia sia reale, e solo uno stolto non se ne accorgerebbe.
    Tuttavia spero che sia Grillo che Casaleggio abbiano la consapevolezza che continuare su questa linea porterebbe veramente all’implosione del movimento.
    Massima solidarietà a lui quindi, il problema della democrazia effettiva deve essere risolto con adeguati strumenti consultativi on line. Un Blog non è assolutamente in grado di fornire nessune garanzia di trasparenza ne di consultazione e valutazione di proposte.
    Anche il sito del movimento è poco più di un forum difficile da consultare e sempre poco trasparente sui contenuti.
    Bisogna andare sulla scia dei Pirati Tedeschi e avvicinarsi ad un modello di democrazia on line reale.
    Non so se è possibile farlo in così breve tempo … la vedo molto dura, ma purtroppo non ci sono alternative.
    Per quello che può valere cmq io sono dalla parte del movimento e non di Grillo o Casaleggio e a tutte quelle persone che accettano tacimente le condizioni del padrone di turno (grillo , casaleggio, o un leader quasiasi) dico RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA … SEMPRE !!!
    NON ESISTONO VERITA’ ASSOLUTE, ESISTONO SOLO PUNTI DI VISTA CHE POSSONO ESSERE O MENO SUPPORTATI DELLA MAGGIORANZA DI UN GRUPPO.

  1036. Fabio Casale

    Purtroppo, secondo me, questo video arriverà al TG5 in prime time.
    Un’occasione come questa per destabilizzare non gli capiterà più…

  1037. angelo d'anna

    Guardo con serietà al M5s, senza pregiudizio; sono un elettore PD. Spero di un PD rinnovato nella mente e nelle persone.
    L’altro giorno leggevo il post di Grillo sui diritti civili e matrimoni gay:apprezzabile.Tuttavia la maggior parte dei commenti di autodichiaratisi elettori M5s, sembravano tanti Giovanardi. Come si spiega questo scollamento?

  1038. ina ghigliot

    il commento “rubato” (secondo me gatta ci cova e favia ha delle responsabilità con la sua ambizione di apparire in tv !!!) a microfoni aperti a favia (e se c’è cascato è un fesso !!) dimostra che le vostre indicazioni a questi ragazzi ingenui sono indispensabili !!! ad esempio il “diktat” di non parlare con i giornalisti, che poi li usano per queste porcate si è confermato lungimirante come sempre !!! avanti così, è la prova che siamo in guerra !!!!

    colgo l’occasione per proporre una agenzia delle uscite che anche retroattivamente persegua i dilapidatori delle risorse pubbliche (tasse) con la stessa durezza con la quale equitalia persegue gli evasori e senza prescrizione!!!

  1039. fabrizio alberton

    Salve,

    io proporrei una conferenza stampa dove sia il sig.Casaleggio direttamente a parlare e a chiarire la sua posizione, rispondendo direttamente sui temi tirati in ballo dal sig.Favia.

    Sarebbe un atto di grande trasparenza.

    Fabrizio

  1040. Ale Russo

    Mandate sto pirla di consigliere Regionale che fa il finto fuori onda fuori dalle…. siamo in guerra non in campagna elettorale quindi con calma con democrazia mandiamo via più marciume possibile

  1041. Angelo S.

    L’unico errore che ha fatto FAVIA è stato quello di appassiornarsi ad un sogno senza averne davvero capito l’essenza: Non ha capito che uscire dalle regole basilari ‘imposte’ da Grillo (ma sbaglio, o forse che non le abbiamo decise tutti insieme?!) e cercare di ‘organizzare’ il MoVimento significa fare il primo passo verso i personalismi e verso le temute (a ragione) carriere politiche. In sintesi: si è dimenticato di essere SOLO il portavoce del suo Gruppo e prima di muovere un passo, prima di incontrare il giornalista, prima di fare considerazioni personali sull’argomento, avrebbe dovuto quantomeno interpellare l’opinione del Gruppo. Non l’ha fatto?! Male!.. L’ha fatto e gli hanno dato il permesso?! Malissimo!! ..Perchè vuol dire che la maggioranza del Gruppo stesso non aveva capito cosa vogliamo costruire. E questa incomprensione sarà la pietra tombale del nostro Paese. Io penso che Favia si debba dimettere al più presto.

  1042. Roberto Rovacchi (nao 1)

    Vogliono smontare sul nascere l’unica speranza democratica di cambiare in meglio l’Italia. Spero che alle prossime elezioni il M5S prenda il 40% dei voti! Poi aquesti mafiosi (PD PDL LEGA UDC)rimarrà una sola alternativa per rimanere in sella: l’esercito!

  1043. Andrea_ D.

    A tutta la gente che critica…

    RICORDATEVI CHE GIOVANNI FAVIA PUO’ AVER FATTO UNA CAVOLATA MA NON SI PUO’ METTERE IN DISCUSSIONE TUTTO QUELLO CHE HA FATTO IN EMILIA, TUTTE LE BATTAGLIE CHE HA PORTATO AVANTI…

    Io sono deluso ovvio dal suo scivolone ma l intervista è di maggio, la7 e Formigli son stati molto bravi..

    MA RICORDATEVI CHE UN UOMO NON DEVE ESSERE GIUDICATO PER L ULTIMA SUA AZIONE MA PER TUTTO QUELLO CHE HA FATTO IN QUESTI 5 ANNI…

    Quindi avanti così e uniti sempre

    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE FORZA BEPPE E FORZA POPOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1044. Michele di paola

    Cosa vuol dire 10 100 Calaleggio questo movimento nn deve dipendere da persone o leader, ma da idee condivise soluzioni a problemi ,Beppe Grillo non e il mio idolo e nn deve esserlo neanche per il movimento ,cio che dice non e legge ,ma e ed dovrà essere il nostro megafono con il quale diffondere le nostre idee e non solo le loro .

  1045. Massimiliano C.

    L’accusa è grave, forse meriterebbe un pò più di 3 righe di autodifesa

  1046. davide t.

    Caro Beppe, bisogna decidere cosa fare da grandi…è innegabile che dopo le dichiarazioni di Favia non sarà più come prima…e di certo non bastano due righe di Casaleggio x convincere il popolo del Movimento che va tutto bene.
    A mio avviso la soluzione migliore è che Casaleggio faccia un passo indietro. Che sia colpevole o no, non cambia…per il bene suo e del Movimento.
    Beppe, non puoi rischiare di mandare in frantumi a questo punto una creatura politica che è il sogno di milioni di cittadini…è una grossa responsabilità, capisco, e capisco bene che non sarà una decisione semplice e indolore x te. Ma non vedo altra soluzione x ottenere una vera DEMOCRAZIA al nostro interno.
    Perchè prima di essere belli fuori bisogna essere buoni dentro.

  1047. Alessandro De Angelis

    La deriva in cui si sta andando è dovuta dal fatto che col passare del tempo si perde di obbiettività ed il rischio che il movimento diventi una religione è evidente.
    E’ ovvio che alcune domande ti vengono in testa.
    Si caccia qualcuno a nome del movimento, ma a decidere è soltanto una/due persone.
    Perchè Favia ha parlato così? è diventato matto?
    Il problema è un altro, secondo voi se Favia avesse espresso i suoi malumori in sede di movimento cosa pensate sarebbe successo? Per me avrebbe fatto la fine di Tavolazzi, ovviamente sempre per il bene del movimento.

    Il problema è nessuno di noi sa a che titolo Casaleggio sarebbe il fiduciario di un movimento e quindi anche delle mia idee ad esso collegate….mha

  1048. Marco B.

    E quindi Favia si sarebbe inventato tutto? Se ha parlato di un movimento che rischia di esplodere non penso proprio lo abbia fatto senza un motivo. Se il dissenso arriva (pure) dall’interno un motivo ci sarà. Assisteremo a un Tavolazzi2 ora?

  1049. Marcos Cinus

    Il MoVimento DEVE dotarsi di un’organizzazione democraticamente eletta online internamente, con persone che si autocandidano e non vengono nominate. Il controllo della Rete vale per tutti anche e soprattutto per noi. A livello nazionale dev’essere presente un organo democraticamente eletto nel moVimento e controllato via web per il coordinamento di un movimento di cittadini, come in tutti gli altri movimenti. Non si può affidare un logo ed un gruppo collettivo ad un’azienda privata o ad un singolo individuo. Se alle prossime elezioni politiche vogliamo che esista ancora un moVimento 5 stelle allora DOBBIAMO FARE QUESTO ADESSO. o ci autodistruggeremo

  1050. paolo farolfi

    e’ una sedia bollente!!!!

  1051. Derri M.

    Spero che Favia esca allo scoperto e non parlare di nascosto come fanno i vigliacchi…
    Io credo e crederò nel Movimento a Grillo e anche a Casaleggio…
    Forse vogliono che il Movimento diventi come IDV ..scilipoti e massoni…

  1052. federico squassabia

    Sono assolutamente certo che i panni sporchi è meglio lavarli alla luce del sole. Vi sono ancora dei punti da sciogliere per arrivare alla democrazia diretta….siamo molto vicini….un comunicato di due righe non basta, anche perchè non sono quelli elencati i punti critici: piattaforma per le votazioni dirette dei candidati al parlamento, per le eventuali decisioni di espulsione (vd. caso Tavolazzi troppo frettolosamente liquidato). Rimane il fatto che rimaniamo ad anni luce da qualunque altro partito (ops….non siamo un partito)

  1053. canio d.

    Di cose come queste ne succederanno ancora, come ha detto Grillo pochi giorni fa, “non possiamo cambiare l’animo umano” e anche nel M5S ci saranno degli “scilipoti”. Ad ogni modo, quello che è successo ieri sera a LA7 è la conferma che Grillo ha ragione. Meglio non avere a che fare con i giornalisti ( o giornalai) è una brutta razza e devono dar conto a editori legati ai partiti. Altrimenti a che serve il finanziamento pubblico ai giornali?

  1054. Marco

    Mi attendo una spiegazione da Beppe Grillo.
    E’ lui che da questa vicenda ne esce a pezzi. Il MoVimento sta diventando grande, si rende necessario capire cosa vogliamo fare. E con CHI.

  1055. Filippo Magale

    E’ simpatico vedere gente che non crede alle parole di Beppe e di migliaia di persone per bene sul reale stato delle cose, credere al primo imbecille che si alza in piedi e punta il dito. Chiunque volesse dimostrare la propria demenza intellettiva, dovuta a decenni di partigianerie varie, questo a mio avviso é il miglior modo. Se si possiede una mente critica, la si possiede sempre e non a giorni alterni a seconda di chi parla. Altrimenti si sta in silenzio, evitando di dimostrare la propria pochezza. Io ho visto un pochino come lavora il M5S nella mia città, Frosinone, e non ho visto, durante le elezioni nomine dall’alto o cose varie, ma solo gente che ha voglia di fare. Non penso ci siano queste interferenze di cui parla Favia nei consigli comunali d’Italia. Io credo più nell’avarizia di cariche da parte del detrattore.

  1056. SIMONE .

    RAGAZZI DEL M5S. CALMA E GESSO!

    LA COSA + IMPORTANTE DI CUI NESSUNO PARLA è LA RIVELAZIONE DELL’INCENERITORE DI PARMA..

    APPALTO PRIVATO,CON SOLDI PUBBLICI. DOBBIAMO PRODURRE MONNEZZA X PAGARE GLI INCENERITORI.

    DOBBIAMO PAGARE IL TICHET PER PAGARE GLI OSPEDALI.

    IL FUMO NEGLI OCCHI DI UNA DIATRIBA TRA FAVIA E CASALEGGIO è UNA QUISQUILIA,CHE OGNUNO DI NOI AFFRONTA GIORNALMENTE SUL LUOGO DI LAVORO.

    ANDIAMO AVANTI SENZA VACILLARE( è PER I VECCHI SEGUACI DI BEPPE) IL NOSTRO OBBIETTIVO è RIPRENDERCI L’ITALIA.

    ANCHE IL “CHE” E CASTRO SPESSO NON ERANO D’ACCORDO SUL DETTAGLIO, MA NEL MERITO DELLA RIVOLUZIONE NON VI ERANO DUBBI…

  1057. roberto malavolta

    i problemi sono dovuti all’educazione della forma partito, coi caratteri che vogliono questi uomini del secolo scorso, per cui un capo centralista e verticistico, sbrogliava con alcuni accoliti la Sua matazza… ora siamo nativi digitali, col multi tasking, insomma ogni realtà ha la sua “finestra” sul mondo, NON LASCIAMOLA CHIUDERE DAI VECCHI PARTITICI, METTIAMOCI DEI FIORI AI NOSTRI BALCONI…. infatti per me le canzoni da colonna sonora del M5S sono “è la pioggia che va” e “Proposta”… HASTA LA VICTORIA SIEMPRE

  1058. ale

    Dalla risposta mi pare che l’esperto di marketing Casaleggio per la prima volta abbia accusato la botta.

    1. silvanetta* .

      No. Ha risposto con educazione alle accuse.
      Qui nel luogo preposto come avrebbe dovuto fare anche Favia, invece di ‘nascondersi’ dietro ad un microfono di un giornalista, ben sapendo che non sarebbe finita lì.
      Da quando in qua si fanno confidenze ai giornalisti?
      Per favore su… scendi dalle nuvole!

  1059. Berardino Totaro

    Via gli arrivisti e gli arrampicatori sociali che vedono la carriera politica come opportunità di arricchimento personale senza lavorare. La politica è servizio pubblico che deve avere mandato a termine, altrimenti diventa occupazione del potere a danno della collettività. Mi chiedo: come eviterà il M5S che i “suoi” eletti in parlamento siano contagiati da compravendite ed offerte corruttive da parte dei vari berlu ed affini e diventare nuovi “scilipoti”? Questo mi preoccupa perchè avverrà sicuramente.

  1060. Rosanna M.

    Sarebbe più efficace un confronto tra le parti in streaming on-line di modo che i sostenitori, e non, del movimento possano capire quali sono realmente le eventuali problematiche da affrontare e risolvere. Un botta e risposta su un blog e un profilo facebook confondono ancor di più le idee e non porteranno a chiarimenti, anche perchè subentrerebbero le varie interpretazioni personali. Democrazia diretta equivale anche ad un chiarimento diretto… come solitamente fanno le coppie mature in crisi!! 🙂

  1061. Christian Ippolito

    Io sinceramente tutto questo polverone mediatico che si è alzato non lo capisco, o meglio fingo di non capirne le ragioni, ogni Movimento subisce “attacchi”, che posso provenire dall’esterno come dal suo interno, non mi sento di condannare Favia per quello che ha detto, perché è il suo pensiero, è come percepisce LUI le cose,(sempre se in buona fede) ma non significa che questa sia la verità. Ribadisco è il pensiero di una singola persona, che è comunque libera di non fare parte più di un movimento che a dir suo ha come capo un despota che tira le redini in modo occulto.

  1062. Maurizio g.

    Al di là dell’aspetto mediatico da veri maestri della macchina del fango I dubbi su cosa pensi Favia vengono ( vuole candidarsi alle politiche e quindi cerca nuovi carri su cui saltare?) ma in quello che dice forse , a parte l’ingenuità se di questa si tratta, qualcosa di vero c’è.. Io non credo che Tavolazzi sia effettivamente quel burocrate descritto da Grillo che violando il non statuto cercava di organizzare un partito a discapito del movimento, forse aveva semplicemente delle idee diverse da Casaleggio ma mi pare che con l’espulsione non c’è stata la possibilità che ci fosse un confronto . Analogamente un consigliere di una regione importante come l’Emilia Romagna è possibile che riceva dallo staff delle indicazioni che sono da considerarsi più di un suggerimento ..e potrebbero in alcuni casi configurarsi come quasi un’imposizione.. di fatto il ricatto del marchio depositato del M5S di proprietà di Grillo e la sua facoltà di espellerti dal movimento quando lo ritiene opportuno non è proprio il massimo della democrazia. Probabilmente serve anche questo autogoal, al di là di quel che farà Favia, perchè in occasione delle prossime elezioni politiche (se ci saranno) discutere delle forme di democrazia interna e del rapporto dei vari gruppi locali e regionali con lo staff non farebbe male. Per esempio l’idea della scelta dei candidati tramite la rete mi convince fino ad un certo punto.

  1063. vito b.

    Latino

    De profùndis clamàvi ad te, Dòmine;
    Dòmine, exàudi vocem meam.
    Fiant àures tuæ intendèntes
    in vocem deprecatiònis meæ.
    Si iniquitàtes observàveris, Dòmine,
    Dòmine, quis sustinèbit?
    Quia apud te propitiàtio est
    et propter legem tuam sustìnui te, Dòmine.
    Sustìnuit ànima mea in verbo ejus,
    speràvit ànima mea in Dòmino.
    A custòdia matutìna usque ad noctem,
    speret Ìsraël in Dòmino,
    quia apud Dòminum misericòrdia,
    et copiòsa apud eum redèmptio.
    Et ipse rèdimet Ìsraël ex òmnibus iniquitàtibus ejus.

    Italiano (traduzione letterale)

    Dal profondo a te ho gridato, o Signore;
    Signore, ascolta la mia voce.
    Siano i tuoi orecchi attenti
    alla voce della mia preghiera.
    Se avrai considerato le colpe, Signore,
    Signore, chi resisterà (alla tua ira)?
    Poiché presso di te è il perdono
    e per merito della tua legge ti ho fatto fronte, o Signore.
    L’anima mia (si) è retta sulla sua parola,
    ha sperato l’anima mia nel Signore,
    Dalla veglia del mattino sino a notte,
    speri Israele nel Signore,
    perché presso il Signore (vi è) misericordia,
    e abbondante (è) presso di lui la redenzione.
    Ed egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.

  1064. ivan zucchi

    ognuno è libero di dire quel che vuole, se ha dei dubbi su casaleggio può anche sfogarsi in TV, dov’è il problema! Io mi immaggino un casini che si sfoga o un D’alema. L’importante è andare avanti e prendere quel parlamento, unico posto dove si possono fare delle leggi visto che i referendum non vengono presi in considerazione. Ieri notte la Rai ci ha regalato di nuovo la puntata sul controllo totale del popolo con la scusa dell’evasione, sbrighiamoci altrimenti per la fine del 2013 o siamo all’estero a cercarci un lavoro o siamo qui controllati da uno stato che sembra aver ingranato la quinta per renderci la vita impossibile. I segnali sono inconfondibili, il tenere questa chicca nel cassetto per tirarla fuori nel momento migliore, per santoro, dimostra quanto sia marcio il sistema dell’informazione generale. Qui, mentre ci si chiede se casaleggio è un illuminato o un semplice cittadino che ne ha i coglioni pieni di vedere il paese deturpato, i signori al parlamento stanno cercando di escluderci con una nuova legge elettorale tailor made.

  1065. Marcello Carlet

    Cavolo che commenti assurdi , ma c’è qualcuno del M5S ? A chi chiede regole vai sul sito e scaricati il non-statuto etc…. a chi chiede di fare chiarezza sul rapporto Casaleggio-Grillo dico : non fate i cospirazionisti dell’ultima ora , se non conoscete il M5S è colpa vostra non di Casaleggio . Cavolo ma quante volte bisogna dirlo ? volete che venga a casa di ognuno a dirlo ? E’ un amico di Beppe Grillo e coofondatore insieme a lui del M5S !!!! Cosa fà nella vita ? Andate sul sito della Casaleggio Associati e lo scoprirete , non c’è nulla fatto all’ombra è tutto in rete ma voi venite tutti a rompere i coglioni qua ? Andate da Renzi e Bersani dai vari Casini Vendola etc…i vostri rappresentanti dalle mani pulite e dal lavoro posto fisso (purtroppo) , avete una tastiera deduco allora cercate su google . Buffoni

  1066. stefano m.

    Più chiaro di così?
    Ogni singolo M5S cittadino attivo nella propria città è libero di organizzarsi a proprio piacimento. Siccome nei gruppi del movimento ci sono persone che hanno un cervello e non escono dai circoli di partito o dalle segreterie di partito, hanno un proprio libero pensiero e lo possono esprimere liberamente.
    Se poi qualcuno si appropria e camuffa alcuni normali ragionamenti degli attivisti, in qualcosa di scandaloso o innominabile, ben vengano!
    Un titolo gratuito sui giornali di regime gratuito. Avanti a testa alta.

    1. Nestor Machno

      c’é il problema dell’arredamento … fino ad oggi si parlava di seggiole, sgabelli e panchetti con l’elezioni politiche in vista ci sono le poltrone i divani e i sofà.

  1067. eraldo s.

    se gli attivisti fossero andati in TV il M5S sarebbe al 1% dei consensi. Ho grande fiducia, ho apprezzato il lavoro che ha svolto casaleggio, e scusatemi se sono retorico ma il fatto che ci sia questo blog dimostra una grande capacità nel gestirlo.Onorare il merito.

  1068. lorenzo natale

    Fiducia a Favia e a tutti gli attivisti votatie non del M5S.
    Però la risposta è insufficiente e per fugare ogni dubbio serve una risposta congiunta di tutti gli interessati nel rispetto della tanta pubblicizzata trasparenza del movimento.

    Viva cmq il M5S e i cittadini onesti.

  1069. Monica Larobina

    Giovanni Favia ha posto un problema importante..
    ha parlato un esponente del movimento 5 stelle che conosce molti più risvolti di chi, come noi, nutre grandi speranze e può usare il blog solo per commentare.
    Ritengo che ci sia bisogno di un chiarimento più articolato e concreto, non due righe da comunicato stampa.
    Inoltre sarebbe auspicabile iniziare a lavorare su un nuovo portale che consenta vere votazioni e iniziare a pianificare come verranno selezionati i candidati al Parlamento.
    Altrimenti rimangono solo parole.
    Aspettiamo fiduciosi.

    1. Max Loi (contemaxii)

      Concordo e ribadisco quello che posto da mesi senza ottenere risposta (alla faccia dell’ascolto che si da alla gente comune): CI VUOLE IL NUOVO PORTALE, MI RENDO DISPONIBILE A DARE IL MIO CONTRIBUTO PROFESSIONALE IN FORMA TOTALMENTE GRATUITA!!!!

      Stiamo iniziando a somigliare troppo alla LEGA!!! E la cosa mi fa abbastanza SCHIFO!

      Max

    2. giancarlos stellini

      condivido in pieno!

    3. Antonio P

      Concordo sulla necessità di chiarimento. No sulle due righette. Scusa ma se io dico che sei un pedofilo, tu cosa rispondi? “non è vero” Semplice, e scarno. COsa devi aggiungere? Ora è da capire se quello che dice favia è vero o no. E fino a che altri candidati non lo appoggiano pubblicamente lui rimane un bugiardo e un paranoico.

    4. antonio amleto tomasi

      Tavolazzi,Favia,Salsi,M5S Cento e Rimini e altri M5S veramente democratici formate un comitato di coordinamento nazionale e preparate una lista politica M6S DEMOCRATICO.VIA CASALEGGIO E SE GRILLO NON CAMBIA,VIA ANCHE GRILLO. IL M5S NON E’ GRILLO,SONO DECINE DI MILIONI DI ITALIANI!!!!!!!!!

    5. Roberto B.

      certe affermazioni sembra vengano da politicanti ..

      .. parliamo del caso tavolazzi ?
      che se vuole fare un partito lo DEVE FARE FUORI DAL M5S !

      ..parliamo di Boriani a Bologna ?
      che se vuole rimanere più di due mandati e arrichirsi con la politica che vada in altri partiti !

      .. e il caso Favia, che se pensa quello che ha detto sia coerente e vada dove secondo lui c’è democrazia !

      .. le regole vanno rispettate, ed il M5S le ha da sempre nello statuto !

      .. altrimenti si faccia il partito delle mille anarchie .. e discutiamo sul nulla !

      voi dite che forse ha ragione che la Democrazia non c’è ?!

      .. esempi ?

      il portale della DD che si stà sperimentando è :

      http://www.i-dem.eu

      oppure

      http://www.italianinsane.info/iii/2012/per-tutti-quelli-che-ma-il-programma/

    6. Tiziano T.

      Sono pienamente d’accordo con Monica. Io sostengo giornalmente, a spada tratta, il MoVimento dalle molteplici futili accuse e voci messe in circolazione da partiti politici e dintorni per screditarlo (insieme al suo fondatore). Il MoVimento sta consentendo un grande cambiamento…ciò non significa che si debba necessariamente votarlo…non fate che, in quanto nostro unico spiraglio di luce per il futuro e dunque “scelta quasi obbligata”, diventi qualcosa di simile a ciò che ci vogliamo lasciare alle spalle perché in questo caso perdereste parecchi voti; se le vostre intenzioni sono delle migliori, come immagino e auspico, allora date un segnale forte e concreto per cui nessuno possa più permettersi più di dubitare del MoVimento..create un sistema che garantisca veramente tramite il sito la totale impossibilità per il vertice del MoVimento di influire sulle scelte di ogni genere e sorta se non che alla pari con gli altri iscritti (ognuno vale uno). Poiché siete stati geniali nel ideare e mettere su tutto questo immagino non abbiate problemi nel creare un sistema di questo tipo azzittendo tutti coloro che remano contro il Cambiamento!!! Potreste forse avere un qualche ritorno personale lasciando tutto così ma durerebbe veramente poco perché la rete cresce ogni giorno di più in informazione e consapevolezza oppure potreste passare alla Storia per aver cambiato il modo di far politica nel Mondo, perfino per aver creato una nuova Forma di Stato e magari, in seguito, anche di Governo stabilendo una vera Democrazia..non buttate via questa preziosa occasione!!!vorremmo TUTTI essere al vostro posto per salvare l’Italia e potercene prendere il merito, fate la cosa giusta!!! Grazie.

    7. la verità vi seppelirà ( tremate gente)

      aspetto e spera!! poi basta con queste critiche…volete rovinargli il giochino??

    8. annita b.

      Non capisco, Favia sono anni che è nel M5s e ieri sera ha La7 si è fatto rubare un’intervista nella quale critica i fondatori del movimento?
      Sig. Favia, lei prima dove stava?
      Perchè non l’ha fatto presente nel suo meetup?
      Non credo che sia stato bello parlare alle spalle in quel modo, sempre che le sue parole siano verità!
      Viene solo voglia di pensare, che se questo è il ricambio che abbiamo, allora non cambierà nulla in questo paese perchè sono le persone e anche il nuovo che ha simili comportamenti di poca trasparenza (si fa però vedere in tv pagando!) ormai sembra uguale agli altri!!!!!!!

    9. guerriero rossi

      Sono d’accordo anch’io che poche righe senza argomentazione alcuna siano un pò poche.
      mi ricorda la tattica berlusconiana di negare sempre e comunque senza dimostrare l’infondatezza delle accuse.

    10. giorgio cecchini

      A questo punto, vista la confusione che si è creata, o che qulcuno a voluto creare, per dare discredito al movimento, suggerirei di organizzare un incontro, anche solo con i coordinatori di zona, per fare chiarezza. Diversamente, noi non ci capiamo più nulla. Io di certi personaggi che stanno dietro le quinte, farei volentieri a meno.

    11. dante faraoni

      Credo che sia meglio per il M5S andare in fondo e vedere se il senso della partecipazione Democratica è riscontrato nello sviluppo del Movimento stesso. E’ vero che la struttura è il rapporto tra Casaleggio e Grillo è come quello di Krsna e Arjuna dove il primo diceva al secondo dove tirare le frecce e cosa doveva fare? Nel Mahabarata il rapporto tra i due era spirituale: relazione tra Guru e Discepolo, ma in politica e in democrazia sono questo tipo di relazioni compatibili? Poniamo che Grillo e Casalaeggio siano due amici che vogliono fare la rivoluzione (anche scomposta) in democrazia questo atteggiamneto è compatibile? Poniamo che Beppe e Casaleggio siano inprenditori (uno lo è di sicuro) e mettono a disposizione capitale e e ore di lavoro; vogliono fare un movimento democratico basato sulla partecipazione e si pongono alla Guida di questo Movimento. E’ questo un processo democratico partecipato? Il Mov. si trova a questo bivio e nel Tantra si dice che nel movimento verso la liberazione questi eventi sono inevitabili perchè sono momenti di crescita…

    12. Federico sgherri

      Secondo me non avrebbe dovuto nemmeno scrivere le 3 righe, se Favia ha manie di protagonismo si accasi in un altro partito, se gli interessa la gente faccia la politica che sta facendo con l’impegno e il profitto che sta mettendo. Le regole del m5s sono chiare lui è chiamato a lavorare per la regione, non capisco quale altra democrazia necessiti per il suo lavoro, forse ce n’è bisogno per la formazione delle liste dei candidati alle politiche ma questo a Favia non deve interessare in quanto non ne potrà fare parte, al momento in cui si saprà quando voteremo vedrete che ci saranno delle azioni per la scelta dei candidati.

    13. Antonio V.

      Sono d’accordo per un nuovo portale veramente attivo e partecipativo.
      Confermo anche la diffidenza e i dubbi di personaggi dietro le quinte, la comunicazione diretta è ridotta a poche parole mentre quella indiretta (sito + rapporto con grillo) è molto ampia e complessa e non la conosciamo se non attraverso deduzioni, quindi non possiamo né comprenderla né disapprovarla.
      Infine, avendo sempre stima per Grillo mi chiedo, quand’è che il m5* sarà finalmente un movimento autonomo e indipendente?

    14. peppino

      Scusate!!!
      Ammettiamo che il dott. Casaleggio consigli Grillo, gli dica come impostare il suo blog, gli dia dritte su come agire e come comportarsi con i Movimentisti, ma cosa c’è di male?????
      TUTTI I POLITICI HANNO GLI SPIN-DOCTOR, OBAMA HA UTILIZZATO IL METODO WEB DI GRILLO PER VINCERE LE ELEZIONI IN AMERICA, IN USA GLI SPIN-DOCTOR CONTANO PIU DEI POLITICI STESSI.
      si dice che ci sono state delle epurazioni da parte di Grillo, ma scusate ma Berlusconi ha cacciato Fini dal suo partito platealmente, senza contraddittorio o motivazione; quando Beppe voleva candidarsi col Pd gli fu detto ke non poteva neanche iscriversi al partito !!!!
      MA DI CHE CAZZO STATE PARLANDO????
      LASCIATE GRILLO E IL SUO COLLABORATORE IN PACE E PENSATE AL FATTO CHE AVETE VOTATO CON UNA LEGGE CHE HA MESSO AL POTERE DEI NON ELETTI!!!…non credo che qualcuno in Lombardia volesse la Minetti al Consiglio regionale, cosi come Boccia è stato battuto due volte in Puglia alle primarie con Vendola con l’80% delle preferenze ed ora ce lo ritroviamo Onorevole: ma come ha fatto??? chi lo ha inserito in una lista bloccata senza preferenze “o tutti o nessuno”???
      Se anche fosse vero che Grillo usa dei metodi da padre padrone, fà bene perchè troppa democrazia, nella fase iniziale, non farebbe neanche mettere d’accordo tre teste !e poi, Lui ha fondato il movimento, lui è padrone del marchio e lui ha il diritto di decidere la linea i metodi e i modi!PUNTO!
      Infine, le dozzine di sondaggi i cui risultati sono diventati parte integrante del Movimento chi li ha votati e commentati? non siamo stati noi forse? non è stata la gente? e allora che minkia stiamo qui a spulciare il Movimento solo perchè ce lo hanno suggerito i vecchi politicanti e i media??? è una tattica balorda e, mi dispiace dirlo, molti ci stanno cascando come dei polli ai trabocchetti altrui. non lo capite che lo fanno apposta per smontare il movimento???
      APRITE LA MENTEEEEE !!!!

    15. Claudio A.

      E quale sarebbe questo problema importante???
      Favia è stato eletto in Emilia Romagna e deve pensare esclusivamente a risolvere i problemi dell’Emilia Romagna. Con Grillo e Casaleggio non ci dovrebbe parlare proprio più.
      Bisogno di un chiarimento??? e su che cosa??? sulla scadenza dei 2 mandati e magari lui ne vorrebbe fare 3?
      Il portale… chi ti dice che non ci stanno già lavorando? Le elezioni, se ce le fanno fare, ci saranno ad aprile 2013, ad essere ottimisti. Cioè, udite udite, fra 8 mesi!!! E tu vuoi adesso selezionare i candidati??
      Il “problema” è semplicissimo. Una volta eletto, l’esponente 5stelle deve pensare solo a portare a termine le promesse contenute nel “suo” programma. Non deve perdere tempo per fare interviste o confidenze a giornalisti. Il M5S non ha bisogno nè di pubblicità nè di campagna elettorale. Ce ne fanno una magnifica tutti gli altri partiti messi insieme.
      Aspettate fiduciosi.

    16. jerry rossi

      1 vale 1 è democrazia… ma sembra che dalle nostre parti sia solo uno slogan…

    17. Filippo V.

      non era solo Favia ad avere dei dubbi sulla democraticità del movimento. Es. Sonia Alfano e altri.
      Il M5S si basa su 2 fondamenti: DEMOCRAZIA DIRETTA e LIBERTA’ DI ESPRESSIONE. Ieri qualcuno ha detto che c’è una DITTATURA e NN SI PUO’ PARLARE! Vi sembra poco??
      E dite che nn c’è bisogno di un VERO chiarimento?

      Ragazzi di cazzate in Italia ne abbiamo fatte troppe. Troppo spesso in parlamento ci abbiamo mandato gente che poi si è dimostrata corrotta o in malafede.
      Chiariamola ORA la faccenda LIBERTà&DEMOCRAZIA in modo INEQUIVOCABILE.
      O poi sarà troppo tardi!

    18. Antonio V.

      a peppino,
      per quanto mi riguarda io ho la mente aperta da una vita, non cera bisogno di grillo per capire che non c’era nulla da votare perchè nella classe politica predominavano solo i malfattori.
      a me non piace e non mi convince nè il sito nè il gestore a prescindere da ciò che si dice, è un mio diritto o no?
      poi ripeto un movimento autonomo e indipendente come sarà il mov 5 stelle avrà sicuramente un portale molto diverso da quello di beppe-casaleggio che comunque passerà alla storia come importantissimo trampolino di lancio.

    19. Frank

      Come siamo ignoranti e presuntuosi. Ma non capite? Cosa volete il nuovo sito con un responsabile? E allora volete per forza la struttura verticale. E già perché agli Italioti guai far muovere il cervello, vogliamo solo qualcuno che ci dica cosa fare e cosa dire. Se invece ognuno di noi fosse autonomo al 100% dovranno sparare nel mucchio per abbatterci ma noi avremo sempre una replica in ognuno di noi. Invece con un leader basta abbattere il leader che tutta la struttura crolla. Volete per forza una struttura su cui posizionarvi? Volete decidere a priori a che livello ambire? Se volete comandare (volete la poltrona da presidente) oppure se volete fare lo schiavo per comodità (scegliete il posto in tribuna a tifare il presidente). Così non va!! Ognuno deve essere capo di se stesso ed avere tutto in testa, ripeto dovranno abbatterci tutti.

    20. Antonio C.

      Non c’è da sorpendersi che nel M5S vi sia tanto fermento, anzi io lo vedo positivamente, perché è vivo.
      E’ chiaro che non siamo un partito, ma siamo oltre e discutiamo, ci arrabbiamo, polemizziamo: fa parte della crescita di un fenomeno che è unico in Italia e credo in Europa.
      Ma provate un attimo a stare nei panni di Beppe, io sarei già a rischio infarto per la responsabilità che avrei sulle spalle, con tutti i rischi e le paure di non essere all’altezza di ciò che si è innescato.
      Fino ad un anno fa nessuno avrebbe scommesso su una crescita di consensi a due cifre e pensate che questo possa dare serenità al nostro leader?
      Piuttosto inviterei tutti a trovare toni concilianti e costruttivi.
      Il solco è già tracciato, tutto si può migliorare indubbiamente, ma a piccoli passi, anche se gli eletti devono essere consapevoli di essere i protagonisti voluti e votati per un cambiamento tanto atteso e sperato.
      Non deludiamo le speranze di chi vuole lottare e cerchiamo di essere uniti, perché la casta è pronta a sversare tanto di quel fango nel tentativo di spegnere il sogno di un’Italia libera e democratica.

    21. Valerio Tavolazzi

      Guarda, Casaleggio si è già impegnato moltissimo. Di solito risolve le questioni interne con un PS.

    22. IDA PASSUCCI

      Giusto Tavolazzi,concordo con la tua risposta.Breve,ma racchiude tutto.

    23. Adi M

      dio mio, mi sembra la famiglia Addams! Il capellone esaurito; l’urlatore manovrato; l’epurato che ancora non se ne fa una ragione e cerca ancora la democrazia con il lanternino, il ragazzotto che si crede un politico e invece è solo un bamboccio assai ingenuo. Ma a proposito, sto Favia hai mai fatto qualcosa di buono? Quali sono i suoi meriti? Il suo nome è sempre associato a gaffe o mediocri combutte. E siamo ancora a livelli decisionali del tipo la buca in strada da ricoprire e le cacche dei cani da rimuovere dal marciapiede. Ma ce la vedete questa a gente a capo, per esempio, della Farnesina o del Viminale?! Io francamente no!

    24. Roby Z.

      il problema esiste per chi è abituato a ragionare con l’idea dei partiti politici.
      Chi abbraccia il movimento, lo fa perchè crede nel progetto nel suo insieme, crede nella pulizia ed onestà di chi vi partecipa, contribuisce attivamente con quello che riesce a dare in base alle proprie capacità fisiche ed intelettuali, porta avanti questo pensiero cercando di raggiungere più persone possibili, anche e specialmente a microfoni spenti!

      ma poi, i comuni, le regioni, ecc, vengono amministrati dal progetto di tutto il movimento con i propri eletti, o da Grillo e Casaleggio?

    25. manuela bellandi

      Giovanni non ha sollevato un problema, giovanni si è sfogato con un giornalista e poi gli ha offerto un caffè…

      ha smentito tutto dopo un nanosecondo che era stato trasmesso il fuori onda e centinaia di portavoce e consiglieri eletti stanno dichiarando e testimoniando l’infondatezza delle parole di Favia.

      Non ti basta?

      allora fai una lista civica a 5 stelle e prova a vedere econ i tuoi occhi e a sentire con le tue orecchie

    26. Mazza&Ramazza

      Mah… Io leggo invece di un candidato della TUA lista che ti accusa di manipolare e censurare (ma va ! Che stranezza…proprio a te ?) le persone del tuo comune. E, seguendo le discussioni, pare proprio che non siano le dee di un pazzo solitario…

      Quindi come semre risulti supponente, mendace, poco trasparente e sopratutto non spieghi un cazzo.

      Qui, censura da paura, solo ieri segati 27 commenti, 80 in tre giorni e 3 mail bannate…vi do da fare eh… Ma sono felice di darvi così fastidio…di solito si chiama verità….

      SE QUANDO DICI QUALCOSA NON DISTURBI NESSUNO, NON HAI DETTO NIENTE.

      Bellandi, tu sei disonesta dentro, non metterti a spacciare le patenti di onestà…a cazzara !

    27. M.Z.

      VOGLIO LE DIMISSIONI DI CASALEGGIO!

      Voglio vera DEMOCRAZIA per il MOVIMENTO 5 STELLE!

    28. Monica Larobina

      Io nutro grandi speranze nel M5S. E credo che possa davvero cambiare il destino di questo Paese.
      Ma se un esponente di “vecchia data” come Favia pone un problema (e lo ha posto, indipendentemente dalla modalità/sfogo), e prima di lui altri,
      ritengo che sia giusto che Grillo e Casaleggio diano delle risposte. E non certo ai giornali o chi ha attivato una campagna denigratoria senza precedenti.
      Ma a noi che sosteniamo e supportiamo il Movimento.. questo sì.
      Ma risposte concrete, proprio in virtù del fatto che il M5S è diverso. Diverso dai partiti, diverso da qualunque altra forma di fare politica.
      Grillo nell’intervista rilasciata a Travaglio il 13/6/2012, parlava di
      selezione in rete dei candidati da mandare in parlamento, di discussione sulle modalità di scelta.
      Sottolineava anche l’importanza di migliorare il programma, tutti insieme.
      Scriveva testualmente “Poi, ovvio, per le politiche dovremo cambiarlo, rimpolparlo, ampliarlo, dopo averlo discusso in rete. Cambieremo anche il blog, che ha i suoi anni”
      e chiudeva così: “La gente si dia da fare, partecipi, rompa i coglioni, s’impegni. E io sarei il nuovo Mussolini: più democratico di così! Lo so benissimo che non posso salvare l’Italia: io getto le basi, faccio il rompighiaccio, dissodo il terreno, propongo un metodo e qualche strumento. Poi ogni cittadino deve camminare con le sue gambe. Io il mio lavoro l’ho fatto. Ora tocca agli italiani.”
      E ha ripetuto le stesse cose in innumerevoli occasioni.
      Ecco, vogliamo fare la nostra parte.
      Vogliamo discutere, confrontarci e decidere insieme cosa inserire nel programma per le politiche.
      Vogliamo scegliere i candidati e confrontarci in rete su come farlo.
      Beppe, Casaleggio : la fiducia non c’entra…
      aspettiamo solo questo.
      Di poter esercitare la democrazia dal basso.
      Come in questi anni ci avete incoraggiato a credere che si possa fare.

    29. Antonio V.

      grandissima monica!!

    30. Claudio

      Sono un ex candidato nelle liste comunali del M5S. l’anno scorso ho contribuito attivamente alla formazione della lista elettorale comunale del M5S. Come altre liste abbiamo avuto un incontro organizzativo con la Casaleccio e nel contesto non ci sono stati problemi di alcun genere; siamo riusciti ad eleggere un consigliere. Mesi fa sono uscito dalla consiglio direttivo per problemi famigliari. Quello che voglio dire è che non ci sono stati problemi ne per entrare , ne per uscire dal M5s; ora sono un simpatizzante. Sono d’accordo sul fatto che manchi un’organizzazione a livello generale……speriamo bene. …….PS: Favia è al secondo mandato e matematicamente è fuori dal M5s. La più gravi malattie della politica sono: essere fuori gioco e la corruzione: 1+1=2–Alle prossime politiche se vedremo Favia nel PD o in altri schieramenti avremo sciolto anche questo nodo.

  1070. Marco .

    Si perde il concetto iniziale. uno vale uno , e fare 1 o al massimo 2 legisl. al parlamento dovranno essere eletti solo chi non occupa ruoli in comune regioni o tessere di partito. Dovranno essere vergini della politica e Beppe questo ne deve essere garante.il logo solo a Lui. o qui si distrugge il Mov. in poco tempo. Favia se è stanco può fermarsi, e dare posto a un’altro. ricordo che la politica si fa in strada e gratis. Montecitorio e dintorni fa gola???

  1071. roberto massa

    A TUTTI QUEI GIOVANI ATTIVISTI M5S ATTENTI IL GIOCO SI FA DURO, AVETE A CHE FARE CON DEI PROFESSIONISTI DELLA DISTRUZIONE PER VIA MEDIATICA E FORSE NON SOLO. DATE RETTA A BEPPE STATE LONTANI DALLE TELECAMERE, AVETE ALTRI MEZZI, IL WEB E LA PIAZZA CHE È CON VOI. LORO LI NON CI VENGONO, HANNO PAURA. FAVIA HA PECCATO DELLA PIÙ GRANDE QUALITÀ DI MASSIMO, LA VANITÀ.

  1072. Stopardi

    ecco appunto, quel “Né io” prima – ripeto: p r i m a – del “né Beppe Grillo” (e per ben tre volte) chiarisce tutto…

  1073. Francesco P.

    ammazza Casale’!
    te sei sprecato…

  1074. sante c.

    io non ho prevenzioni nei confronti di Casaleggio e non posso giudicarlo perchè non ne so quasi nulla. è questo il problema. deve uscire dal cono d’ombra e metterci la faccia altrimenti persistendo questo “mistero” è troppo facile per gli avversari dipingerlo come una specie di Fu Manchu che dall’alto tira i fili delle sue marionette. Quanto a Favia beh, non sono molto daccordo, almeno per ora, nè con l’idea dell’espulsione, che equivarrebbe ad avallare le sue accuse, nè con il pretenderne le dimissioni su due piedi. Non credo che contestare le personalità di spicco equivalga a tradire il programma e gli elettori. Altrimenti ditemi un po’ la differenza che c’è col PD… io credo modestamente che si debba spiegare, e bene. Anche lui deve parlare e se ha fatto una ca**ata, cioè danneggiare il movimento con quel fuori onda pazzesco, darne ragione e solo dopo, se è il caso, subirne le conseguenze. Però io, modestamente e da singolo elettore, desidero essere sicuro di una cosa, cioè sapere che se Favia ha qualcosa da dire contro Casaleggio o qualunque altra persona o cosa che non gli torna, sia libero di farlo senza paura, alla luce del sole, nella dialettica democratica e trasparente del movimento, e non in quella maniera disastrosa che puzza di complotto e di sgambettone mediatico magari pure combinato che abbiamo visto. È facile venire fuori da questa situazione: basta che Favia abbia torto. per favore non deludetemi(ci). non riusciremmo a sopportarlo. io ho già stracciato una tessera di partito a suo tempo, non voglio ritrovarmi in un’altra palude. per favore.

  1075. Ileana B

    e sul fatto che non avete minimamente interagito con le scelte e azioni di molte liste civiche, ci sono le testimonianze dirette di molti di noi.

    In Emilia erano nell’occhio del ciclone e il rapporto coi media non riguarda solo il singolo che ci va ed è naturale che dovrebbero essere decise insieme come e se andare, chiunque vada in tv “coinvolge” nella sua scelta gli altri- l’interità degli “altri”.

    Per gli “infiltrati”, secondo me è connaturato nelle società di individui una certa quota di leccaculi naturali, non ci possono fare nulla- come lo scorpione e la rana- ma non si tratta di azione passiva (io ti chiedo di fare il leccaculo) , bensì ATTIVA… estremamente attiva…

    tutto questo , a mio avviso, sindacabilissimo…

    in fondo, sono un pò confusa.

    cmq ragazzi, nessuna paura, siamo trasparenti, se c’è un problema , lo risolviamo

  1076. Francesco Olandese

    Avevo deciso di votarvi, ma dopo le parole di Favia ho capito che anche questa bellissima speranza è finta, è morta, e con essa probabilmente anche il futuro dell’Italia. Caro Casaleggio, io non ho il piacere di conoscerLa, e quindi prendo con le molle le dichiarazioni del consigliere Favia, ma resto un fatto oggettivo, le espulsioni sono roba che appartiene alla politica che tanto si critica, è lo squallore di chi si ritiene intoccabile, ma che poi in fondo altro non è che un debole. Infine, le eminenze grigie……ne abbiamo avute già troppe in Italia, di Lei non si sentiva il bisogno, e poi giù a criticare la P2, la P3 e la Play Station P. Concludo, continuerò a guardare con simpatia il M5S, come ho fatto dal primo giorno, ma adesso serve uno scatto di reni forte, serve dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile che Favia ha raccontato frottole, se così non fosse e se la risposta sarà un’ennesima chiusura al mondo degli altri, non si vive di solo web e blog, allora significherà, ahime!, che la fine del movimento sarà più veloce di quanto lo stesso Psiconano potesse augurarsi. Con simpatia (verso il M5S).

  1077. massimo raldeni

    mache me ne frega chi c’e’ dietro, io guardo chi c’e’ davanti e i contenuti che condivido, poi se Beppe e’ uno speaker( non lo credo) o la mente per me fa lo stesso…….ma insomma conta la facciata o il contenuto….Repbblica, Scalfari, vergognatevi e smettete di aver paura e fate qualcosa per acquistare voi consensi anziche’ tentare di farne perdere agli altri. massimo

  1078. Alessandro Amadori

    Ah beh, allora se lo dici tu è vero.

    L
    O
    L

  1079. Andrea Martire

    Sig. Casaleggio va bene tutto e magari ci pure fidiamo della sua buona fede. Però si deve rendere conto che abbiamo bisogno di una piattaforma nazionale SERIA per discutere e votare. Fino a quando non fare questo passaggio riceverete sempre queste frecciatine (meritate secondo me). Stabilite delle regole, fissate un metodo pratico (votazioni su meetup.com etc) ma prendete una decisione celere perchè il tempo corre e tutti abbiamo bisogno di risposte.

  1080. MARIA

    Mi sarebbe piaciuto che Casaleggio facesse l’intervista INVECE DI SCAPPARE ! chi scappa ha paura…….di cosa ???? CE LO SPIEGHI altrimenti Tutto il Movimento 5stelle ci rimetterà…….
    MA LO CAPISCE QUESTO O NOOOOOO ?????

  1081. Renzo Stefanel

    Allora, c’è questa stronzata del fuorionda di Favia: http://pubblicogiornale.it/attualita/favia-nessuna-democrazia-decide-tutto-casaleggio/. A me questa storia puzza. Se leggete sul link che ho riportato (il primo a dare la notizia: è il giornale di Telese, quello che fa anche il programma di La7 su cui è andato in onda il fuorionda) c’è anche la prima dichiarazione di Favia dopo la messa in onda: “la mia carriera politica è finita”: ma quale carriera? Tu non hai una carriera, se sei nel M5S: 2 mandati e poi a casa. E i 2 mandati, guarda caso, stanno per finire. E questa pretesa incredibile ingenuità con una tv, fatta da uno che ha pagato per andare in tv e che è giustamente stato bacchettato da Grillo per questo… Questo ci ha preso gusto, ve lo dico io, e non vuole mollare il giro. Quanto scommettiamo che fra qualche mese riemerge nel PD? Che poi, guarda caso, L’Unità è il primo giornale nazionale a dare la notizia? Che poi il Favia così dà l’immagine del politico come gli altri, che conta balle alle tv (che poi, cosa ci faceva ANCORA in tv?).
    Scendendo nel merito delle sue critiche: a me pare che gli interventi censori di Grillo e Casaleggio finora abbiano solo fatto bene al M5S. L’aumento imprevisto di voti e militanti ha scombussolato Grillo e Casaleggio? Ma certo, è entrata un sacco di gente che deve ancora farsi una cultura politica degna di questo nome e che è solo arrabbiata. Il divieto di andare in tv, oltre che sacrosanto perché la politica non è spettacolo, show debordiano, ma azione collettiva sul territorio, diventa anche una necessità pratica perché sennò in tv ci va gente assurda come quel coglione sardo omofobo subito sconfessato da tutto il resto del movimento. Sono stati espulsi personaggi che non rispettavano il non-statuto. Succede in qualsiasi movimento. Anche nei giochi dei bambini al parco: non stai alle regole, sei fuori. È normale. Sono stati diffidati a usare il simbolo personaggi alla ricerca disperata di una carriera (appunto) che poi

    1. Andrea Scarpa

      Approvo in pieno quanto hai scritto Favia o e’ un furnbone o e’ veramente un tonto.

  1082. elena m.

    Ricordo che rimasi malissimo quando, da allora sostenitrice dell’Italia dei Valori, vidi la sfuriata di quel pover uomo di scilipoti.
    Mi augurai che Di Pietro avesse scelto meglio i suoi collaboratori.

    E così uguale sono rimasta di sasso ieri.
    O Favia è un pivello sprovveduto oppure è in mala fede. In ogni caso non è giustificabile e non può rappresentare me (valgo ancora almeno uno?)

    1. Cippa T.

      Non è giustificabile Favia? E Casaleggio invece? Lui ti rappresenta?

    2. Marcello Serravezza

      Che cavolo centra adesso la storia di scipiloti e IDV con questa? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Favia mica ha tradito il M5S!! ha solo detto che alcune cose non gli piacciono!! che trasmissione hai visto?

    3. sante c.

      scusa, ma Casaleggio mica è eletto e nemmeno candidato. che c’entra la rappresentanza ?

  1083. Marcello Serravezza

    E questo sarebbe il commento del regista “occulto” del M5S… mi sarei aspettato di più da uno che è stato definito da Favia una persona intelligentissima!! Ad ogni modo credo che tutti possono criticare tutti e non per questo devono essere espulsi da movimento! Se qualcuno ha i dolori di stomaco è meglio che esponga i problemi alla luce del sole invece di fare figure meschine come quella di ieri sera! Ad ogni buon conto W il M5S

  1084. Guido Calabro

    E bravo il Favia!Forse riuscirà lui dove la banda partitocratica non era riuscita!Ha già la poltrona pronta in qualche “partito istituzionale”?Ma che cazzo va parlando a vanvera,è un ingenuo o è un grandissimo……….
    Che cosa intende per democrazia,forse fare i cazzi propri?Ha sentito mai parlare di disciplina di coerenza e fedeltà.Chiarisca subito o vada a quel paese pure lui e la sua “pretesa mancanza di democrazia”che invece abbonda nei vari partiti democratici.

  1085. Cippa T.

    Quindi sarebbe la parola di Casaleggio contro quella di Favia.
    Ma allora la cosa è facile:
    Casaleggio fuori dalle palle subito!!
    Andersen!

  1086. Enigma

    Il viaggo non è ancora iniziato e già si sbanda alla grande.
    Per non parlare degli eletti. io sono di Milano e il ragazzo M5S eletto nel consiglio di zona 4 in un anno e mezzo ha presentaot 1 (dicesi 1!!! interrogazione al consiglio). Basta! Stop! sulla sua pagina di questo sito non vi è un suo commento, non vi è una sua busta paga! zero trasparenza, zero competenza, e mi sembra anche zero voglia!!
    Ragazzi si parte male e a vedere quello che dice Favia si continua ancora peggio. Sono andato sul sito della Casaleggio e devo ancora capire che cosa sia il video di “Gaia” vesso in home page e che obiettivi indichi. Se potete verificare anche voi..

  1087. Marco Vianello

    Certo la risposta è per niente esaustiva. Perchè il Movimento non adotta LiquidFeedback per le votazioni e la politica partecipata ?

    1. salvatore nicolosi nicolosi

      in sicilia lo stiamo utilizzando pre scrivere il programma

    2. Leonardo Stallone

      Liquid Feedback viene attualmente utilizzato dal M5S Sicilia per la stesura del programma da presentare alle elezioni regionali. Spero che questa piattaforma di democrazia liquida venga utilizzata anche a livello nazionale: per scegliere i candidati, stilare il programma e per fare governare l’Italia ai cittadini italiani attraverso i portavoce eletti.

  1088. barbabianca

    Non si può negare che Grillo abbia fatto un grande ed importante lavoro, se c’è il M5S è solo merito suo. Sento però sempre più critiche nei riguardi e suo modo di porsi ed inoltre si sente solo la sua voce. Penso sia giunto il momento che grillo si faccia un pò da arte per dare voce e spazio anche ad altri militanti del M5S. Sono convinto che con un pò meno Grillo e qualche voce in più il M5S avrebbe molti più consensi.

    1. Norman F.

      Ascolta, Grillo si dovrà fare da parte prima o poi sicuramente, ma se lo facesse ora, il Movimento ė finito e la brava gente sarà rimessa a tacere dall’attuale sistema politico partitocratico.
      Ogni cosa a suo tempo.
      Saluti

  1089. Antonuio Restaneo

    Non sono un elettore (di nessuno) né un sostenitore attivo del M5s, anche se ammetto un moto di simpatia personale per questo movimento.
    Non trovo sconveniente che un Gruppo/Partito o Movimento che sia abbia degli strateghi (o think tank). Anzi: in tutto il mondo è così.
    Quello che ho trovato sconveniente ed inaccettabile è il comportamento di Piazza Pulita nel mandare in onda un fuori onda rubato…Favia sapeva ? E perchè tirarlo fuori solo ora ? E’ chiaramente una operazione politica contro il M5s. Beppe: fai chiarezza come ti consigliano tanti della tua base: vai in TV (da Mentana) e sgombra il campo dai dubbi e dai pregiudizi ! E chiarisciti pubblicamente con Favia !

  1090. fabio formato

    Bo…dubito fortemente dell’attendibilità di questo documento, anche perchè è stato fatto a luci spente. In ogni caso si tratta di dichiarazioni piuttosto palesi sintomatiche dei connotati di ogni compagine partitica. Lo stesso Irs ha voluto far fuori il proprio leader Gavino Sale quando, a detta di alcuni militanti in ruoli chiave del partito, avanzava pretese da leadership. Se si guarda la storia di ogni movimento o partito politco ognuno di esso affonda le proprie radici nella spiccata personalità dei suoi leader, in questo democrazia non vi è dal momento in cui le linee guida e le direttive del partito provengono da una persona che attribuisce un’ IDENTITA’ a quel movimento, vedi le recenti espressioni di D’Alema in merito alla candidatura di Renzi nelle primarie, o lo scontro creatosi tra i vari vertici del PD per la questione abbastanza palese del matrimonio tra gay. Questa è democrazia?? E’ democrazia ignorare proposte di legge popolare presentate in parlamento con 350.000 firme e totalmente scansate da parte?? E’ democrazia abolire con un referendum popolare LE PROVINCE DELLA SARDEGNA E LE INDENNITA’ dei consiglieri regionali per poi rivederle statuire il giorno dopo incontrandosi di notte in consiglio?? E’ democrazia capeggiare valori come EQUA REDISTRIBUZIONE della ricchezza per poi percepire miliardi di euro in finanziamenti pubblici ai partiti?? Di cosa stiamo parlando?? Ragazzi cerchiamo di aprire gli occhi, già il sistema attuale è fortemente in bilico dal punto di vista democratico, d’altronde solo 2 anni fa avevamo come presidente del consiglio un uomo che ai suoi incontri sparava a mille un motivetto dai pieni connotati DITTATORIALI per l’esaltazione della propria persona “Meno male che Silvio c’è!!”. Una cosa c’è da dire, il M5S non ha preso un euro dallo Stato, si è autofinanziato, sta proponendo nelle candidature politiche persone qualsiasi, vedi Pizarotti a Parma che ha formato la propria giunta comunale attraverso la valutazione dei curriculum.

  1091. damiano pivetti

    Qualcuno le liste, il programma e le indicazioni deve averle pur scritte. Dami.

  1092. Eloi Delpopolo

    Dico solo una cosa, con tutto il rispetto e ammirazione per il lavoro svolto da Casaleggio, consiglierei loro di essere meno “cupi” e di interessarsi di più alla parte tecnica e meno alla parte politica del movimento.

    Caro Beppe, oggi ti voglio ancora più bene, sono sicuro che questa situazione t’ha fatto molto male, i tuoi capelli saranno ancora più bianchi, ma ti stanno bene, continua così, tu sei una persona per bene.

    L’uscita allo scoperto di Favia, da un lato mi ha fatto stare male, a caldo ieri sera ero incazzato e molto deluso, ma stamattina, a freddo, credo sia stato un bene che sia uscito fuori il suo malessere contro Grillo e Casaleggio.
    Anche io in passato mi sono incavolato contro alcune decisioni, molte all’apparenza più di Gianroberto che di Beppe, ma non ho mai tenuto niente dentro, ho detto la mia accettando tutte le conseguenze.
    Sarà che Favia ha dovuto preservare il movimento sotto elezioni, ma ha avuto molto tempo per buttare fuori questa storia e non facendolo mi ha totalmente deluso e tradito.
    Quindi ci sono almeno due punti che saltano fuori:

    Favia ha sponsorizzato Tavolazzi per Parma come DG, nonostante non avesse i requisiti, volevano addirittura una modifica del regolamento ad personam, ad tavolazzam, in barba alla meritocrazia.

    Sempre lui, faceva parte di quella famosa discussione “segreta” di alcuni consiglieri, a Marzo, che tramavano contro Grillo/Casaleggio e quindi il m5S, inviata al blog e pubblicata.

    La trasparenza è un simbolo di questo movimento: se lo avesse fatto alla luce del giorno sarebbe stato anche lecito, ma covare tanto odio oltre che stupido è anche un danno, visto il risultato di ieri sera alla trasmissione piazzapulita.

    Con rispetto per tutti, buona giornata
    RI

  1093. Alessandro Spigarelli

    A parte la CACCIATA di Tavolazzi e il fatto che per VOSTRA volontà gli iscritti non possando andare in TV.

  1094. Sergio C.

    Penso sia il caso di mettere definitivamente in chiaro e nero su bianco il sistema di questo movimento. Si è sempre sostenuto che dietro berlusconi c’era gelli e la p2 … vorrei sapere chiaramente dietro Grillo chi c’è … casaleggio e casaleggio associati? si ma a che titolo e con quale strategia? Dobbiamo fidarci o no?

  1095. ANDREA PESCARA

    be’ tutto qui…..un po’ poco,per chi frequenta il movimento questo era chiaro…..e per chi non lo frequenta che ci vogliono più spiegazioni …

  1096. Salvo Pa

    FAVIA DIMETTITI SUBITO!

    1. Cippa T.

      FAVIA NON DIMMETTERTI AFFATTO!
      Sveglia qui è Casaleggio che deve togliere le tende!!

  1097. Lorenzo Andraghetti

    3 righe in un minipost non basteranno di certo a chiarire

  1098. cla ar

    Si beh, si dice sempre così…
    Personalmente non è che Casaleggio mi ispiri molta fiducia…

    1. Davide Angeletti

      e allora che ci fai qui?

  1099. roberto barreca

    Un po’ troppo stringato, povero di contenuti, questo comunicato. Ieri in tv si è sentita una persona che ha detto, pensando con ogni probabilità di essere fuori onda, cose che fanno male ai simpatizzanti, oltre che agli iscritti. Si può rispondere in modo anche più articolato di così all’inevitabile ondata mediatica conseguente a quell’intervista. E’ possibile, per esempio, cercare di stabilire una modalità per rendere impossibile l’insinuazione fatta ieri in tv di piogge di mail pilotate (e quindi false) atte a sfiduciare un candidato? L’eccesso di anonimato può rischiare di rendere meno democratico il web?

  1100. armand sudi

    Sig Casaleggio ma Lei chi è, ce lo dica una volta per tutte cosi non si fanno più congetture nei suoi e nostri confronti, Grazie

  1101. antonella l.

    cos’è? un telegramma?
    possono bastare secondo Lei queste 4 righe asciutte a giustificare questi mesi di oscure manovre interne, di cui noi qui in Emilia Romagna abbiamo dovuto farci una ragione, cercando di restare “positivi” e passando oltre?
    a questo punto mi domando, ma per quale “bene supremo” è possibile ammettere di abbandonare alle spalle persone validissime come Tavolazzi e tanti altri che nel tempo hanno lasciato o dovuto lasciare il movimento, o rinnegare iniziative democratiche e fortemente volute come quella di Rimini?
    Un’abnegazione del genere era tipica in partiti blindati e bulgari come il buon vecchio PCI, ma Lei ha voluto contribuire alla creazione di un Movimento molto più fluido e intelligente.
    La pretesa di controllare tutto e tutti con lo spauracchio del copyright sul simbolo quanto pensa possa andare avanti?
    I diktat di 5 righe sul blog quanto si possono ancora tollerare?
    Spero davvero che Casaleggio prenda coscienza di queste gravissime criticità e decida di fare un passo indietro.

  1102. Gianni Gernetti

    Dalle mie parti si dice: Se Tuona è perchè da qualche parte piove (e il temporale sta per arrivare).
    Quindi: Va bene! Se oggi intorno al Movimento c’è rumore e se ne parla vuol dire che Il temporale sta per arrivare. Un temporale targato M5S che spero spazzi via questa insopportabile afa politica che da lustri ormai attanaglia la ns penisola.

  1103. Mauro

    Il punto è uno: finchè non si ha il potere siamo tutti buoni a parlare ma appena arriva ecco che viene fuori il peggio dell’uomo. “Io con Santoro me la sono cavata…” secondo me ti hanno voluto fartela cavare altrimenti ti facevano a pezzi e lo dimostra questo fuori onda… non aspettavano altro… “io con Santoro me la sono cavata”… Totò avrebbe detto “Ma mi faccia il piacere!”

  1104. luca marcoccia

    non penso che siano tutti pazzi e bugiardi quelli che dicono il contrario, come non penso che siano pagati dai classici partiti per farlo. Perchè se ha dettare le regole al suo partito è Berlusconi poi viene tacciato di essere dittatore ma se lo fa uno che vuole anche gestire la parte economica (vedi rimborso referendario) è giustificato perchè è il fondatore del movimento ed in quanto tale ne ha diritto?

  1105. giammarco giacomini

    bha un pò poco come risposta… e neanche troppo inerente alle parole di Favia

  1106. simone trinchero

    Servirebbe ancora sapere come spiegate l’uscita di Favia

    1. Davide Angeletti

      Possiamo spiegare l’entrata di Favia

  1107. Emanuele T.

    è davvero triste sentire certe cose.. già troppo spesso sento dire dalla gente (che evidentemente non conosce molto bene il movimento) che beppe grillo è come tutti gli altri visto che si è messo in politica… ed è difficile da far capire certe cose alla gente.. questo argomento, questo Casaleggio deve venir fuori e parlare tranquillamente facendo capire a tutti chi è e cosa fa per il movimento.. altrimenti si perderanno voti!! forza M5S

  1108. Giovanni Manzo 1966

    io considero Favia una brava persona. Auspico che la sua grave ingenuità, ossia l’aver parlato a ruota libera con un giornalista, gli possa essere perdonata.
    A quanto mi risulta, tutte le sue battaglie in seno al consiglio regionale sono state in linea con il programma del Movimento a 5 stelle. Questo aspetto non può passare in secondo piano. Non si può, a causa di un errore, cancellare quanto di buono una persona ha fatto in passato.

    1. giammarco giacomini

      da quando dire quello che si pensa è una ingenuità

      se ci sono problemi devono venire fuori per poterne discuterne serenamente.

      altrimenti si ragiona alla vecchia maniera (politica)

    2. elena m.

      Favia è stato coerente oppure opportunista?
      Ingenuo o falso?
      Di sicuro poco intelligente

      Un po’ come Renzi che vuole guidare la pseudo-sinistra e la sua prima iniziativa è stata quella di correre ad arcore.
      Così ha perso credibilità.

      O il movimento è formato da dementi decerebrati o favia se ne deve andare, delle due l’una.

  1109. Federico M.

    Grazie per il chiarimento (necessario), ma da un guru dell’informazione ci si aspetta altro che un telegramma di poche righe. Dopo tutto quello che avete creato tu e Beppe (un capolavoro di comunicazione) davvero pensi che 2 righe scarse bastano per chiarire quello che si é sentito ieri sera? non voglio essere frainteso, non voglio appendere nessuno al cappio ma penso sia normale pretendere un chiarimento piú ampio e soprattutto come si intende procedere in futuro. Favia ha posto un problema e il problema c’é. Noi piú che scrivere sul Blog non possiamo fare, urge un sistema digitale per raccogliere non solo opinioni ma decisioni.

    1. EVI FARINELLI

      AVVOLTE BASTANO POCHE RIGHE PER SCREDITARSI, SE DAVA UN PAPIER DI SPIEGAZIONI LA COSA NON MI SAREBBE PIACIUTA, IO VOTER0′ GRILLO ANCHE PERCHE’ NE ABC RAPPRESENTA PIU’ L’ITALIA , E POI FATE ATTENZIONE L’INTERVISTA E’ STATA FATTA CON UN MICROFONO IN MANO, E’ PASSATO AL NEMICO PER UNA POLTRONA PIU’ RICCA DI SOLDI?

    2. Cippa T.

      Chiarimento? Aaahaha aahhah ahhh ROTL

  1110. Max Bersanetti

    io credo che una strategia di comunicazione oggi sia indispensabile, che si vendano scarpe o si vendano idee!!! a me interessa poco da chi arrivano l ‘importante è che ci siano e vadano nella direzione giusta!!! se Grillo è una facciata non importa più di tanto, ….bisogna tornare a fare politica sulle ideologie su pensieri sulla filosofia.. la politica personale quella del leader deve sparire!!! il comunismo, il fascismo , il socialismo ecc erano prima di tutto idee non persone… il m5stelle dovrebbe essere lo stesso.. Grillo non è immortale nemmeno Casaleggio…

  1111. Gaetano C.

    FAVIA DEVE DIMETTERSI DAL MOVIMENTO O SEI CON BEPPE O CONTRO ,BEPPE E’ IL NOSTRO CAPO SENZA SE E SENZA MA….

    1. simone trinchero

      Purtroppo questo deve essere definito fascismo.

    2. Andy K.

      Allora non hai capito come funziona il movimento 5 stelle. Il movimento non è Beppe Grillo o Casaleggio, loro dovrebbero valere 1 come te e come Favia ad esempio. Questo in teoria, poi va vista la pratica, che da quel che ha confessato Favia potrebbe non essere così come dovrebbe.

    3. giammarco giacomini

      ci manca solo che dici il nostro duce…

    4. Andrea Bruschi

      Oh finalmente un pò di onestà ! Altro che democrazia Beppe è il capo e non si discute ! Quello che ho sempre sostenuto ed il motivo per il quale non voto M5S !

  1112. Denis Cormano

    Il Problema é come decidere i temi, le posizioni su temi e le persone da votare a livello nazionale.
    Se invece di discutere dello scivolone di Favia, si affrontano questo tema, dimostriamo che il MV5 non si distrugge così facilmente

  1113. Massimo Turla

    Bene. lieto di vederlo scritto. Ora fate chiarezza su tutto quello che è il rapporto fra Lei e Beppe e fra la Casaleggio & Associati e Beppe Grillo e il M5S. Non ve lo chiedo per mera curiosità, ma perchè solo facendo la più grande e limpida operazione di trasparenza potrete definitivamente rendere le dichiarazioni stile Favia e gli attacchi dei media su questo punto delle assolute e soprattutto chiare boiate. Solo se non ci sono motivi di dubbio non si corre il rischio di continui attacchi di questo tipo. Chiarezza assoluta su tutto. Come, giustamente, si pretende chiarezza ed onestà da tutti coloro che si iscrivono e che si candidano per l’M5S, così dovete fare voi.
    E’ l’ora di determinare senza indugi come il M5S selezionerà i suoi candidati per le elezioni politiche della prossima primavera, chi sarà candidato premier, chi Ministro, chi possibile sottosegretario, ecc., ecc. già a Parma la figura è stata barbina, l’inesperienza ok, ma per governare un paese serve più chiarezza. Muovetevi.

  1114. Sabrino Di Renzo

    E UNO SCOOP DEL CAZZO.

    E cosa vi aspettavate, il tappeto rosso?
    Non riesco a capire quale sia il disastro.
    Il Sig. Favia ha ingenuamente fatto delle affermazioni, sue personali, che si scontrano con le linee guida del movimento.( ne rispondera’ lui).
    E allora?
    Dov’e’ lo scoop tanto preannunciato?
    Lo scoop sarebbe che Favia ha delle lamentele da fare a Grillo e Casaleggio.
    STI  CAZZI , averne di questi problemi.
    Sono macchinazioni dei partiti,che sanno che per loro e’ suonata la campanella di fine lezioni.
    Allora,vogliamo parlare di Renzi del PD,che va contro tutta la sua classe dirigente presentandosi alle primarie.
    Vogliamo parlare di Penati, vogliamo parlare di Lusi,vogliamo parlare di Belsito,vogliamo parlare di tutti quei MAIALI COLLUSI ,CONCUSSI,LADRI,PRESENTI NEI VARI PARTITI, vogliamo parlare di tutti quegli scandali ( Veri scandali) che hanno martoriato il paese, e adesso i partiti fanno finta che non siano mai accaduto nulla?
    Adesso sono tutti che fanno la fila per cantare nel coro della chiesa.
    Maiali, siete dei maiali.
    Una semplice critica al movimento puo’,secondo voi , rovinare tutto?
    I veri guai sono altri.
    Ma cari Grillini ,non avete mai contestato  o criticato una decisione del vostro datore di lavoro? 
    Ma di che cazzo stiamo parlando?
    TESTA ALTA PER LA PUTTANA, AVANTI DRITTI ALLA META.
    CALCI IN CULO E PEDALARE.

    PS.  Sig. Formigli la prossima puntata vogliamo parlare di Renzi che sta’ rottamando tutto il PD?

    1. Ferdinando D.

      Sono d’accordo, non lasciamoci annebbiare la vista, questi sono colpi di coda di un sistema cadavere. Non perdiamo di vista il nostro obbiettivo. Bisogna risolvere i problemi interni ma non facciamoci intimidire e dividere proprio ora! Hanno paura e basta!

  1115. Renzo C.

    Beh! Complimenti per la trasmissione! Ora Grillo, per coerenza, dovrebbe dire che ci ha presi anche lui per il culo. Oppure ci dirà che Favia è un eversivo pagato dai partiti che vuole abbattere il MS5 dall’interno…Sig. Casaleggio meriterebbero un pò più di un “assioma” di tre righe, tutti coloro che hanno seguito per anni Grillo in questo percorso. Ma inizio ad avere la fondata idea che, per coloro che come me ripudiano la violenza, l’unico movimento davvero vincente sia quello migratorio verso altri paesi geneticamente meno compromessi.

  1116. Alessio Ferrari

    Va bene ho capito ma secondo me delle regole interne al movimento vanno scritte nero su bianco,fatte sapere a tutto il mondo e soprattutto votate on line, perchè questo è il notro punto debole perchè non c’è la necessaria trasparenza, c’è solo la fiducia e la buona fede, quindi facciamolo e basta, punto.

  1117. christian dana

    Gli attacchi dei media a Grillo sono veramente inquietanti e mettono sempre piu’ in luce la finta democrazia in cui viviamo. Si direbbe che il comico abbia alzato troppo il tiro e ora rischia di rompere il giocattolo a chi detiene attualmente il potere. Ma chi sta li (da decenni) non ha alcuna intenzione di andarsene e siccome non si puo’ scendere a patti con Grillo lo annienta, lo denigra con ogni mezzo. In una settimana ho sentito che e’ un fascista, un evasore, un pregiudicato. Non sara’ uno stinco di Santo ma questa campagna denigratoria e’ sin troppo accentuata per essere credibile.

  1118. diego d.

    SERVE UN PORTALE PER VOTARE INSIEME. SUBITO.

    1. Ivan Minutillo

      Spero che un portale per votare non veda mai la luce, la democrazia non si fa nel web, ma sulla strada. Chi usa il web o abbraccia determinati ideali dovrebbe informarsi di più su cosa è il web e quali risvolti porta. Vi consiglio, per avere una panoramica piu ampia, di leggervi “the filter bubble” di Eli Pariser e dare meno ascolto a gente come Riccardo Luna e giornalisti vari….

    2. Maurizio G.C.

      Spero vivamente che IL PORTALE NASCA!!!!

      Sono un professionista dell’informatica con 30 anni di esperienza, NON sono ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO con il commento sotto che spera che la democrazia diretta su internet non nasca mai, è irragionevole, ormai internet è fra noi e la sola cosa che possiamo fare è sfruttarla al meglio per il nostro vantaggio (nostro nel senso razza umana)

    3. BEPI RIGON

      Votare cosa? Se non ti stà bene il M5S fatti la tessera del PD o del PDL (Se trovi posto)!

    4. Giorgia Bellemo

      liquidfeedback,la soluzione è arrivata..Adottiamolo tutti e rapidamente…Forza ragazzi!

    5. Giorgia Bellemo

      Usiamo liquidfeedback,Se avevamo un problema democratico ora non lo abbiamo più..forza ragazzi adottiamolo e anche rapidamente..non c’è tempo da perdere…sapendo che abbiamo questo problema organizzativo ci vogliono far passare per antidemocratici quando si sta cercando di evitare il solito sistema gerarchico..Ecco la lotta di Grillo e Casaleggio purtroppo non tutte le soluzioni vengono da loro..rimbocchiamoci le maniche e muovetevi a installare lequidfeddback..Contattate brescia

    6. stefano italiano

      il movimento deve creare una piattaforma statale, solo quando sarà al governo.
      ora dobbiamo solo ringrazzare beppe e attendere di saper volare da soli.Ora non siam pronti.Non ci mordiamo la coda.
      dovete immaginarvi fb , funzionante, di facile accesso per tutti i cittadini, gestito e fatto dai cittadini in modo tale che si autoregola anche nella sua struttura, indistruttibile e duratura.
      beppe grillo sarà la ns icona,il lume del movimento, la storia lo ricorderà per sempre.
      il movimento 5 stelle riguarda la qualità della vita a 5 stelle, il ns eden è la terra.Noi italiani daremo vita alla Democrazia e saremo un esepio per il mondo.

  1119. Andrea Losi

    Tutto vero Gianroberto, tranne un punto, questo:
    “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai dato indicazioni per le votazioni consigliari”;
    in verità il nome di Favia alle regionali è venuto proprio da vostre indicazioni.
    Oggi ne paghiamo lo scotto.

  1120. Mario Flores

    La giustificazione del Gianroberto mi sembra un po’ scarna e semplicistica rispetto al serissimo problema che ha posto Giovanni Favia. Ci sono aspetti dirigenziali nel Movimento che vanno chiariti con ben altre parole… e subito!

  1121. Iuri Fanti

    Favia, nell’ormai famoso fuori onda, ha detto altro in realtà.. In ogni caso a me non interessa. Se la stessa persona che ha inventato il Movimento, che ha avuto queste idee meravigliose, prende decisioni che, per quanto poco democratiche, non danneggiano il Movimento, per me è anche meglio. “Le persone” fanno cose fantastiche, “la gente” è pericolosa, soprattutto quando si riempie la bocca con parole il cui significato è troppo spesso abusato: “democrazia”.

  1122. Cristiano Marinelli

    Un po’ pochino come risposta a ciò che ha detto Favia ieri sera a Piazza Pulita, non credi!?

    Allora devo pensare che Favia fa uso di sostanze stupefacenti per sostenere quello che ha detto. IO parlo da sostenitore e votante del M5S ed è proprio per questo che non sopporto ombre così oscure sul moVimento sto sostenendo. Noi dobbiamo essere più cristallini, più puri, più onesti di tutti.
    Forse, un grande esempio e lezione per tutti quelli che ci criticano di carenza democratica all’interno del MoVimento, sarebbe la decisione di Grillo e della Casaleggio di rendersi indipendenti dal M5S e continuare a sostenerlo se continuerà a camminare sui binari da loro tracciati. Non abbiamo altra scelta altrimenti

  1123. Sergio Silvestri

    Riporto uno stralcio dell’intervista: “Ma loro stavano già andando in crisi con questo aumento di voti. Come si sono salvati? Con il di
    vieto di andare in tv. Io con Santoro me la sono cavata, ma applicando un veto. Ho preso anche l’applauso, ma mi è anche costato dire quello che non pensavo” … Credo che il punto sia questo, non è che Favia comiciava ad essere attirato dalla troppa TV? Non è forse l’aumento di voti, causa appunto della mancanza di candidati in tv, che invece di Blablablare si impegnavano in qualcosa di più utile? Prendere un applauso per dire cose che non si pensano e da ipocriti e politicanti. Non mi importa chi c’è dietro, mi girano le palle, pensare che gente che anche con i miei soldi prende stipendi da favola, pensioni da sogno, e l’unica cosa capace di fare e tassarmi ancora la casa e la benzina e mi costringe a sopravvivere, il politico non ci serve, ci serve il cittadino. Io cerco di pensare con la mia testa magari sbaglio, anzi di sicuro sbaglio, ma un applauso in più o in meno non è importate come dire quello che penso. Sono stato censurato, conduttori si sono dissociati da quello che dico, ma proprio per questo ne vado fiero.
    Si dovrebbero leggere bene le storie di Rosa Parks e Rita O’Gradi, per comprendere che quando credi in qualcosa combatti e non importa chi sei, ma cosa vuoi ottenere.

    1. SONIA PINTUS

      sono del parere che quello che il movimento 5 stelle sta realizzando non è la corsa al parlamento per occupare delle sedie e farsi i c… suoi come tutti i partiti da decenni fanno, promettendo cambiamenti per tutti, quando a camciare sono solo e unicamente il peso delle loro tasche…siamo davanti ad un cambiamento epocale, credo che Beppe o chi per lui(questo non ci interessa)STA CERCANDO DI SVEGLIARCI da quel coma profondo nel quale noi..nuove e vecchie generazioni siamo caduti…da quell’indifferenza dinanzi all’ingiustizia e all’ipocrisia che ci caratterizza, ho 35 anni e mi sento già vecchia perchè stanca di sorridere ai compromessi perchè cosi’ funziona… sento offesa la mia intelligenza quando devo far finta di essere stupida per poter lavorare…mi rivolgo a tutti…abbiate il coraggio di cambiare di chiamare le cose con il loro nome, e se Grillo serve anche se solo a svegliare gli animi di tutti noi e a provare a reagire … ben venga..

    2. Sergio Silvestri

      Concordo con te Sonia su ogni parola. Ed è proprio quello che cercavo di evidenziare nel mio commento.

  1124. Enrico Coco

    E questo lo sappiamo per esperienza diretta, l’ha scritto pure Giovanni su facebook… A livello nazionale invece? Fino a quando non avremo il portale ed un organo di giudizio trasparente, non ci sarà una vera democrazia. Vi serve una mano? Fatecelo sapere, però senza Non-Risposte come questa! O spicchiamo il volo ora oppure ci spiaccichiamo a terra! Dal nido ci siamo già lanciati… Forza ragazzi!

  1125. Steven hutchinson

    Io cicredo e continuero’ a credere nel movimento. Favia deve dimettersi subito. Ha fatto un danno enorme a tutto il movimento e se non andra via subito peggiorera’ la sua gia’ complicata situazione.

    1. Denis Cormano

      Sempre pronti a crocifiggere…perché non si vede quello che ha fatto Favia per il MV5 e per lîtalia? uno non può fare errori? vorrei vedere voi al suo posto quanto resistete

  1126. marco anzalone

    “Né” è una congiunzione e, quindi, non va seguita dalla virgola. Per il resto, cominciate a scrivere ché il tempo stringe e non s’è ancora capito che volete (vogliamo?) fare.

  1127. Giovanni Manzo 1966

    Non comprendo le critiche a Casaleggio. Infatti, se è vero che dietro il Movimento a 5 stelle c’è la sua mente, beh allora dobbiamo solo dirgli grazie!
    Io non credo assolutamente che sia un mostro freddo e spietato come molti giornalisti servili (e qualche componente del M5s…) lo dipingono. Io valuto i fatti e i fatti dicono che le battaglie e le idee del movimento sono state tutte in difesa dell’ambiente, dello stato sociale, della Giustizia con la “G” maiuscola. Se queste idee sono state partorite dalla sua mente, io le condivido appieno.
    Inoltre, queste idee si sono sempre rivelate elettoralmente vincenti! E sono talmente vincenti d’aver portato il movimento a diventare la seconda forza politica nazionale! A diventare l’unica vera alternativa ad un sistema politico oramai del tutto marcio e corrotto!
    Concludo affermando che se dietro il successo del movimento c’è veramente Gianroberto Casaleggio… allora ben vengano 10, 100, 1000 Gianroberto Casaleggio. L’Italia ha bisogno di persone così!

    1. Ferdinando D.

      Visto che, giustamente, guardi i fatti, sai cos’hanno fatto Favia e De Franceschi in regione Emilia Romangna? Poi non si dice che uno vale uno, perchè Casaleggio e Grillo dovrebbero valere centomila? Voglio dire che un controllo va fatto, è sacrosanto, ma le decisioni devono essere prese insieme e dopo una discussione e votazione,non prima e da pochi!

    2. Freo S.

      Perfetto.E’ anche il mio pensiero.

    3. ettaro p.

      Io penso sia inutile negare l’evidenza e personalmente non credo fosse necessario l’intervento di Favia per capire che nel Movimento 5 Stelle c’e’ un problema di democrazia interna. Bastava leggere le regole del non-statuto ed in particolare l’articolo 3, da cui si desume che il coordinatore di fatto del movimento e’ Beppe Grillo. Egli infatti, essendo titolare dei diritti sul marchio, puo’ disporre la revoca del suo uso a qualunque iscritto, a suo insindacabile giudizio. E’ fatto notorio che questo movimento ha acquisito un notevole livello di popolarita’ e diffusione. Pertanto il titolare del diritto d’uso del simobolo del movimento e’ investito di un enorme potere. Anche se de iure non gli e’ permesso espellere nessuno, de facto egli puo’ espellere chiunque attraverso lo strumento della revoca dell’uso del simbolo. Tale elemento, piu’ di ogni altro, e’ sintomatico della mancanza di democrazia all’interno del movimento 5 stelle. Per fugare ogni dubbio su questo, credo che la cosa migliore sia che il “Movimento 5 stelle” divenga una associazione e dunque acquisica personalita’ giuridica e che Beppe Grillo rinunci a tutti i suoi diritti d’uso del marchio in favore dell’associazione. E’ chiaro che questa associazione dovrebbe dotarsi di uno statuto serio e di impronta minimamente democratica, altrimenti questo problema rimane.

    4. Cippa T.

      Ecco bravi 1000 Casaleggio appassionati che si dedicano corpo e anima al movimento.
      Come ce li vedo tutti e mille a infiammare gli animi e brindare assieme.

      Ragazzi vediamo di svegliarci un pochetto. Questo da dietro le quinte fa il bello e il brutto tempo e Favia se ha una colpa è solo quella di non aver detto le cose che ha detto prima e pubblicamente.

    5. marco g.

      Concordo pienamente, e bravo Favia un ottimo autogol nei confronti del movimento e di chi ci crede veramente, che tristezza scoprire che tutte le parole di giovanni pronunciate fino ad ora sono risultate false in quanto si è rivelato che il pensiero era completamente diverso da quello espresso! Bravo! Complimenti per la vera trasparenza! Ti sei dimostrato uguale ai vecchi della politica, asseriscono un pensiero e in realtà ne pensano un’altro! DIMISSIONI, il movimento non ha bisogno di falsità!

    6. Jerry Spera

      Ben detto! sottoscrivo.

    7. Chid V.

      E Beppe Grillo chi sarebbe allora? L’alter ego del Sig Casaleggio?Glielo dice lui quello che deve dire sui diversi palcoscenici?

  1128. nicolas stoppa

    Casaleggio tu non ti preocupare, pensa a migliorare sto sito del m5stelle, che noi andiamo avanti.
    Io dalla spagna sto traducendo il programma e lo do ad ogni mia presentazione (sono film-maker). Vai tranquillo!!!! Ha…seguite di piu i commenti e rispondete a quelli piu’ interessanti…Che ci vuole? formate una decina di ragazzi…

  1129. PIER LUIGI ROSSINI

    La domanda è una soltanto: chi è Casaleggio? Come è possibile che uno gestisce un sito abbia tutto questo importanza e, sembrerebbe, questo potere? Perché non ci mette la faccia? Perché gli estimatori del M5S devono venire a conoscenza di una mente, a quanto pare fredda e calcolatrice, dietro Grillo? Se qualcuno c’è deve metterci la faccia perché sennò queste ombre dietro le quinte fanno pensare a scenari ai quali siamo, purtroppo, già abituati!

    1. D.R.

      … diceva il mio professore di storia: ricordate ragazzi che sono le idee che fanno la storia! le persone o i personaggi sono solo un “tramite”.

  1130. roberto

    non c’è niente da fare ….. siamo italiani

  1131. filippo viti

    magari quello no, ma allora come intendere le parole di Favia?
    perché non penso possano essere bollate come “senza valore”.

  1132. Maurizio

    Sig. Casaleggio 3 righe come risposta sembrano un po poco.

    1. mera

      c’è anche il filmato in allegato 🙂

    2. Davide Angeletti

      Size isn’t everything!

    3. roberto .

      NON CERCHIAMO CONFERME DA CASALEGGIO MA VORREMO CONFERME DA TUTTI GLI AFFILIATI DEL MOVIMENTO E PIU DEMOCRATICO FARE COSI !!

    4. Margherita Miele

      e cosa doveva risponderti? se la risposta e’ NO e’ NO. non e’ no ma, se, forse come. D’altronde come fare a dimostrarlo. Se Giovanni Favia sa chi e’ infiltrato etc doveva fare i nomi! troppo facile lanciare il sasso e nascondere la mano.

      se dici che qualcosa esiste devi dimostrare che e’ cosi’, non puoi dire a chi non esiste “dimostrami che non esiste!”. perche’ non ci sono prove della “non esistenza!”

    5. Federico sgherri

      occhio che quelli che votano questo commento sono giornalisti..

    6. Stefania ..

      se dice di piu’ vi condiziona, se dice poco non basta, se non dice nulla non va bene.

      prima o poi bisognera’ decidersi….

    7. Mr SPOCK

      click!

      e magari sei anche un giornalista, volevi anche il disegnino? o volevi che ammettesse tutto l’intrallazzo per farci lo scoop!!!

      doppio click

    8. Raffaele pirovano

      Io credo siano fin troppe

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare