piu’che un commento il mio è un appello,sono propietaria di un’ attivita’ a conduzione familiare, e nel nostro piccolo si riflette il disastro economico in cui l’italia sta affogando,l’economia è un insieme di ingranaggi molto complessa,le imprese, medie o piccole sono fra gli ingranaggi…in questo momento c’è qualcosa che non li fa scorrere bene…le tasse, signori miei. se non si ricomincia a mettere l’olio quegli ingranaggi si blocchera’ tutto. non bisogna essere laureati alla bocconi per capire certe cose, anzi, forse bisogna essere imprenditori, o artigiani, o dei comuni mortali. vediamo di mettere un pò di soldi in tasca agli italiani, signori miei,l’olio, appunto. vorrei spendere due parole su un argomento scottante,l’ignobile e infame (nero)…i giovani sono senza lavoro, una volta un 15enne si poteva arrotondare il mantenimento degli studi con un lavoretto qua e la… ma ora? la regola? ma vi rendete conto di cosa costa mantenere un commesso?, praticamente il doppio della sua misera paga, e chi se lo può piu’permettere?, io personalmente avevo una brava commessa e l’ho dovuta licenziare, e per carita’, non prenderei mai qualcuno fuori regola, al giorno d’ oggi se commetti un omicidio hai piu’ possibilita’ di cavartela. è un circolo vizioso…in realta’ il nero potrebbe anche non esistere, bisognerebbe portare tutto, e dico tutto a un livello di tassazione più equo…ma no dai, aumentiamo ancora l’iva,imponiamo l’imu a chi ha un po’di appartamenti da affittare, magari se è un pensionato togliamogli più di mezza pensione, perchè, si sa,con gli appartamenti in questione campa di rendita.mia madre,propietaria di tali immobili, stenta ad arrivare a fine mese. facciamola finita signori, bisogna cambiare atteggiamento. non l’ho votata signor grillo, ma questo è solo un dettaglio, sono i risultati, quelli che contano,e capire quali sono le priorita’, non rimane molto tempo, mi creda, un altro anno cosi e si chiude bottega…e non solo la mia. distinti saluti.
cominque la verità si sapra nonappena il suo mandato finirà se avra abbracciato la filosofia del movimento cercherà lavoro oppure cercherà un altra poltrona
È straordinario come nel M5S, dai vertici ai bloggari, quasi nessuno comprenda quale sia il problema e quale sia la soluzione. Il povero Franco Dell’Alba ve lo spiega da un lustro. Che pazienza… L’unico santo ancora in vita.
complimenti!
sono arrivate pure le minacce di morte a Favia!
va bene che l’anonimato di internet rende coraggiosi anche i più codardi ma certe cose non si possono dire e tali minacce non possono essere sottovalutate nè fatte passare per buffonate.
cmq purtroppo prima o poi doveva capitare, da tutti gli insulti gratuiti, da tutto il linguaggio offensivo e denigratorio che si trova in quasi ogni post contro chiunque non la pensi come il dittatore e il vicedittatore (sua voce parlante) il passo verso le minacce di morte è breve…
e pensare che ho molti amici ‘grillini’, chissà se riescono ancora a difendere tale assurdo comportamento di tanti, troppi attivisti del M5S…
Scusate se mi intrometto ma caro Marco da Napoli, forse tu non conosci Sassoon ma se ti fai una piccola ricerca troverai che ci sono anche dei libri che parlano di come la sua famiglia fosse legata ai Rotchild… E non mi sembra di aver mai visto Gelli capo della P2 indossare alcun tipo di cappuccio per partecipare alla massoneria eppure organizzava operazioni militari in sud America per conto della massoneria londinese… Forse tu non conoscerai bene la storia ma a me non va di scegliere ancora il male minore, io voglio una classe politica senza macchia e basta! Se hai dubbi guarda almeno questo video ti chiarirà le idee:
Interessante (e deludente) quanto sta emergendo sul M5S. Quindi c’è il rischio che tutto quanto sia solo un’abile operazione di spin doctoring per spingere la mandria (noi) da un recinto ad un altro. Convinti di essere gli artefici di una rivoluzione finiremmo in realtà per realizzare i loro piani con le nostre stesse mani. Sarebbe davvero un disegno diabolico. Complimenti.
Vaffanculo!!!!
Il provvedimento del Governo prevede “la sottoscrizione, entro il 31 dicembre 2012, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di nuovi strumenti finanziari emessi dalla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (MPS) computabili nel patrimonio di vigilanza fino all’importo di euro 3,9 miliardi di euro”.
Con i Ns. soldi salviamo il Monte Paschi. Ma perche non fallisce?
Video interessante, mi fà piacere che ci siano con Beppe persone così preparate ed intelligenti che lavorano, producono e danno speranza. Ne abbiamo bisogno e molto, basta solo che non siano indagati o ex condannati.
Non sò perchè in italia ogni volta che scopriamo persone di un certo rilievo ed intelletto che non vogliono apparire in primo piano davanti una telecamera come delle veline in cerca di pubblicità, che si fanno strada con le loro forze nel corso degli anni vengano respinte come nemici pensando a cosa c’è sotto mentre su chi ruba, inganna, tradisce, inquina, minaccia, estorce alla luce del sole cade misteriosamente il silenzio.
Ma che stà succedendo ?
Per l’amor di Dio , non pensiamo a cosa possa fare un Casaleggio, un Grillo o chi che sià, pensiamo a tutto quello che ci hanno già fatto negli ultimi 20 anni?
Scusate se mi intrometto ma caro Marco forse tu non conosci Sassoon ma se ti fai una piccola ricerca troverai che ci sono anche dei libri che parlano di come la sua famiglia fosse legata ai Rotchild… E non mi sembra di aver mai visto Gelli capo della P2 indossare alcun tipo di cappuccio per partecipare alla massoneria eppure organizzava operazioni militari in sud America per conto della massoneria londinese… Forse tu non conoscerai bene la storia ma a me non va di scegliere ancora il male minore, io voglio una classe politica senza macchia e basta! Se hai dubbi guarda almeno questo video ti chiarirà le idee:
Perché dei Senatori a vita?
Basterebbero due per ogni regione iItaliana.
Perché il numero dei parlamentari non si è
ancora ridotto visto il momento di crisi?
Perché questo governo di tecnici non vogliono
prelevare un’imposta dalla sostanza tipo:
A partire da 1 milione?
Perché un governo di tecnici in una repubblica
democratica?
Come mai alte cariche italiane si sono aumentati i compensi in maniera SPROPOSITATA (ho sentito oggi) in atmosfera di SPENDING REVUE? Ho sentito che metà di quegli aumenti potrebbero coprire l’IMU che stiamo pagando. Non è agghiacciante cio’? E Monti che dice? E poi perchè le banche non pagano l’IMU? Forse perchè il governo “tecnico” è un governo di “banchieri” ? Desidererei una risposta e che cosa farete per ciò. Grazie
Rabini Paolo
Ma ogni tanto, dico, ogni tanto, su questo blog, che dovrebbe essere il fulcro delle idee del M5S, qualcuno del Movimento o almeno Beppe, rispondono alle domande di chi li ha seguiti e aveva intenzione di votare per loro alle prossime elezioni?
Vedo che su Twitter ogni 5 minuti Beppe scrive qualcosa…
le idee ed il rinnovamento che il movimento 5stelle porta avanti sono cose troppo grandi per finire a causa di una tempesta in un bicchier d’acqua: il sistema salta solo se restiamo uniti! Al 25% dei voti per una nuova esperienza parlamentare e per una vita economica, culturale e sociale svincolata dal credo della CRESCITA. Andiamo avanti, perchè questa é veramente l’ultima occasione che abbiamo: Viva la speranza, viva la decrescita, viva la vita per quella che é e non per quella che qualcuno ci dice dovrebbe essere!
Leggo con molto interesse le notizie sul
vostro Movimento e vedo ed ascolto le esternazioni.
Per correttezza dichiaro subito che sono un vecchio compagno comunista, mai pentito, che segue con interesse ma anche con preoccupazione l’attuale panorama politico in Italia e in Europa.
Alcune delle affermazioni di Grillo e dei suoi seguaci sono condivisibili, non condivido il linguaggio comiziante e sproloquiante, talvolta volgare.
Tuttavia, desidero conoscere il programma, ovvero il progetto politico di un Movimento che si candida ad entrare nel Parlamento italiano e, certo a guidare il Paese, qualora i numeri ne daranno l’opportunità.
Ed allora qual’è il vostro progetto politico per il futuro di questo Paese?
Criticare è facile, oltre che necessario, ma al dunque come vi muoverete in campo economico, sociale, culturale?
Grazie di una eventuale e gradita risposta.
mi puoi spiegare che cosa hai a che fare con questi personagi e se sei con le pa… alla morsa come tutti i politici, come mai ti ritrovi ad avere a che fare con questi come dire piccoli imprenditori ???????!!!!!!!!!!,,,non sono qui a criticare vorrei solo una risposta esaudiente grazie
Se vuoi ti rispondo io. L’amico/consigliere di Beppe, cioè Casaleggio, ha un socio che siede ai tavoli alti. Quindi questo vuol dire che …
.. è stato visto mettersi un cappuccio e partecipare alla massoneria ?
.. è stato visto pranzare con i mafiosi di cui non conosceva l’identità ?
… è stato per caso indagato o condannato per corruzione o reato in particolare ?
.. è stato implicato negli scandali della 1° o 2° repubblica ?
Su questo sig.Sassoon, che per altro non conosco, non c’è niente, e penso che se solo i giornalai avessero qualcosa di concreto da scrivere già sarebbe sulle pagine di tutti i media da mesi.
Seguo Beppe da 25 anni, conosco tutte le lotte che ha fatto e non mi faccio abbindolare dal primo giornalaio, specie se finanziato con i soldi pubblici. Al massimo se voglio ascoltare un giornalista seguo Marco TRAVAGLIO
Ciao e scusa l’intromissione, ma è tardi, stò ancora lavorando e sono stanco di lavorare come un matto per vedere se riesco a salvare la mia piccola impresa tirata sù, con tanti sacrifici, per 15 anni.
Si ho letto “dietro il faccione del comico/politico genovese si nascondono personaggi ambigui e dai tratti inquietanti .. ” bene, almeno sappiamo che chi c’è dietro, è stato facile no ? Caro amico ma Tu sai per caso cosa c’è stato dietro la politica degli ultimi venti anni e cosa hanno fatto ???
Questo NON LO SAPRAI MAI ! Chi sà perchè
Forza Beppe, Forza M5S. Più vi attaccano più avete centrato l’obiettivo.
Le persone oneste del M5s non meritano la delusione che stanno avendo in questo momento e credo che molti di loro non vogliano aprire gli occhi perchè ci rimarrebbero troppo male scoprendo che ciò che credevano il meglio si stà rivelando legato al peggio che c’è, la Massoneria degli Illuminati, valutate solo le informazioni per quelle che sono e ditemi se è possibile non capire, GUARDATE QUESTO VIDEO:
Beppe, vai avanti! Le stanno provando tutte per fermre te e le tue proposte di rinnovamento, visto che gli altri partiti sono tutti collusi e complici nello spartirsi la torta pagata coi soldi dei contribuenti. Guarda caso Favia si era subito assuefatto ai loro metodi e si pagava le interviste coi soldi pubblici. La cosa puzza e puzzano di più tutti quelli che ne prendono le difese.
Avanti fino a Berlino!!!
Forse le persone oneste del M5S non hanno il coraggio di verificare le informazioni valutandole solo per quello che sono, perchè sarebbe una delusione troppo grande…
Ti ho appena scritto un messaggio privato su facebook , chiedendoti di far chiarezza su questa vicenda, e vedo solo ora che avevi già provveduto è per questo che ti chiedo scusa pubblicamente .
Grazie Beppe
le espulsioni sono sempre brutte da vedere applicate sugli altri e da ricevere. ora io non sto a giudicare se il signor Favia abbia o non abbia le intenzioni di andarsene in un altro partito, perché questo lo vedremo se sarà o non sarà così, vorrei però che fosse il movimento a giudicare ogni qualvolta c’è la necessità di espellere qualcuno.
credo che quelli che seguono beppe abbiano tutti abbastanza sviluppato il senso critico nei confronti di questo tipo di problematiche.
propongo che sia la rete a decidere come sempre attraverso un “processo” pubblico in cui il processato di turno abbia anche la possibilità di difendersi per le scelte che ha fatto. le possibilità ci sono, è vero che noi non abbiamo la tv ma c’è il blog, c’è facebook, uno può in qualunque momento mettere su un video e parlare, non per forza si è costretti ad andare da lilly gruber…
Beppe, purtroppo di Scilipoti è pieno il mondo!
C’est la vie…..
Lasciamo Favia ai suoi giochini.
Forse però sarebbe meglio che andasse a farli da un’altra parte…….
A me sarebbe piaciuto avere una spiegazione sul video di Casaleggio su Gaia…
Perfettamente in linea con i pensieri dei “Massoni Illuminati” di cui dovremmo liberarci se vogliamo che ció che l’M5S ha detto finora diventi realtà: Energie pulite e rinnovabili, umanità nell’affrontare i problemi delle persone ecc… NON SONO cose che gli “Illuminati” vogliono… Anzi…
Beppe se non chiarisci queste cose, non sò quante persone dotate di un minimo di conoscienza dell’argomento, potranno fare a meno di pensare Casaleggio = Massoneria Illuminati
Non mi piacciono i complottismi, quando una cosa appare in modo abbastanza definito, senza prove ulteriori, per me resta come sembra; è economico perchè si rischia di perdersi in ulteriori contro-contro-contro valutazioni..
inoltre in molte occasioni la verità è poco importante, ovvero, per favia e beppe puo essere importante duellare, ma a me non frega niente, tanto favia termina a fine mandato l’esperienza rappresentativa, sempre per quanto mi riguarda.
grillo fa bene ad affidarsi ad un marketing-man xchè, va bene etica, onesta, partecipazione ecc, ma siamo in italia e se l’appeal comunicativo vale x scegliere con che carta pulirci il culo, figuriamoci l’importanza per ottenere il voto (infatti berlusca 20 anni fa se l’era giocata da maestro, fottendo logica e buon senso) …quindi x vincere..
..io spero che sia strategia e che in tempo utile per le elezioni politiche emergano modalità democratiche e trasparenti per le candidature, perchè sono intenzionato a votare e far votare m5s, sto pensando di fare e mettere su you tube (oltre che parlarne a tutte le persone dai 18 ai 108 a cui riesca ad attaccare bottone)video di propaganda per spiegare che gia togliere sotto al culo le poltrone a quelli che pare se le siano portate da casa (e che hanno rapporti di influenze ramificati in ogni autority, organo istituzionale azienda pubblica ecc ecc ecc), sarebbe gia un risultato. In piu, è ora o mai piu,(si fa x dire:-) perchè un ingresso così massiccio (sognando la maggioranza)e contemporaneo di persone oneste disinnescherebbe il rischio che avrebbero numeri bassi di adeguarsi al malcostume, sarebbe uno zoccolo duro portatore di buon esempio
..xò in mancanza di procedure di selezione trasparente dei candidati non so come mi comporterei…
P.S. a chi puo: inserire, please, nel programma l’impegno a promuovere, quando sarà, la candidatura a capo dello stato di un costituzionalista degno, monti prodi e casini non si deve fare, x quel ruolo
Non vorrei banalizzare ma credo la questione si possa riassumere in due domande:
Favia ha sbagliato ? si sicuramente, lo anche ammesso e spiegato lui stesso, sopratutto nei modi e nei toni dello sfogo ripreso da LA7.
Lo ha fatto in buona fede ? questo lo sa con certezza solo lui tutto il resto sono solo ipotesi, compresa quella riportata sul blog.
La cosa grottesca però è che nell’ era di facebook twitter, blog ecc. ecc. non ci si riesca a chiarire su una questione tutto sommato banale. Basta una telefonata tra i diretti interessati!! Ci si parla, ci si chiarisce magari si litiga ma si evita, per il bene del M5S , di alimenatre questa farsa mediatica fatta di citazioni… da Fini a De Andrè!!!
Su questo punto l’errore lo attribuisco in particolare a Beppe.
Concludo con un concetto visto in rete che sottoscrivo “Quando una persona è onesta lo si sente nella voce, lo si vede in faccia. Ognuno crede o vuole credere a ciò che preferisce, ma se il M5S perde Favia, il danno è per tutti, soprattutto i cittadini che vorrebbero vederlo restare.”
“Nel Movimento abbiamo questi due o tre ragazzi che hanno fatto due mandati e non si possono più ripresentare e così sono entrati nel panico. Li capisco, per carità. Erano disoccupati e per un po’ di anni si sono trovati a prendere uno stipendio da tremila euro al mese e a gestire un po’ di potere, e adesso si sentono l’acqua alla gola perché devono lasciare. Così vanno in televisione a straparlare di democrazia. Il “grano” e il “poterino” purtroppo, sono un problema” avrebbe detto il comico per analizzare la polemica scoppiata intorno al movimento dopo lo sfogo rubato al consigliere […]
Ma che bravo. Erano disoccupati? Hai dentro anche gente che ha mollato il posto perchè ha creduto nel movimento! La maggior parte degli attivisti sono informatici. Lo sai dove si trovano questi una volta finiti i mandati? Per strada! Sono completamente fuori mercato! Hanno ragione ad avere paura! Come ha fatto notare qualcuno, bisognerebbe dotarli di una specie di paracadute, ovvero studiare come REINTEGRARE IN SOCIETA’ GLI ELETTI DEL M5S. Un problemino che magari tutti insieme (la reeete! L’intelligenza condivisaaa!) potremmo anche cercare di risolvere se solo il movimento fosse dotato di UN REALE SISTEMA DI DEMOCRAZIA ATTRAVERSO LA RETE. Alla fine questo vi si chiede e questo ci avete sempre promesso. Ma verrebbe da pensare che è stato stupido credere e dedicare del tempo al movimento. Sedotti e bidonati?
Gli infomrmatici che non sono emigrati, in molti casi si trovano in mezzo a una strada indipendentemente dal m5s. E in ogni caso, sapevano perfettamente di non poter fare piu’ di due mandati. Se vogliono farsi eleggere per poi cambiare la regola, sono solo dei Berlusconi cammuffati da eleti del M5S (come tutti gli italiani, d’altra parte: berlusconiani fino al midollo, anche se votano per altri).
Saluti,
Marco G., ingegnere informatico attualmente disoccupato, dopo circa 15 anni di esperienza come ingegnere informatico, appunto.
E da ingegnere informatico disoccupato non c’e’ quasi nulla che mi faccia inca**are di piu’ dei lamenti degli informatici disoccupati (che nel periodo 2003-2004 hanno tutti in coro inneggiato e ultralodato le leggi Biagi e Urbani e chi non la pensava come loro era un idiota). Forse solo il comportamento di quelli come Favia mi fa inca**are di piu’
Egregio sig. Beppe, il sottoscritto Gionathanleccese con la Presente le espone in libertà e democrazia la Propria idea sul dibattito interno al M5S accaduto in questi ultimi giorni tra voi e Giovanni Favia (che tra l’altro non conosco). Quello che esprimo è la verità di Favia, vi guardo e vi seguo da anni e l’impressione che il movimento dall’esterno offre al pubblico è quello di un movimento dittatoriale. Se non è così si guardi da chi al fianco e che probabilmente non le farà leggere questa email per non permettere di aprirle gli occhi per vedere oltre il limite degli affronti che tali si credono perché non so concedono i confronti. Si guardi bene dal trascurare questo suggerimento altrimenti verrete devastati a vantaggio dei vostri nemici. La saluto e se mi vuole contattare Iorio recapiti sono questi 3665467012 oppure 05221725710. Egr.sig. Beppe, se mi contatta lo faccia per incontro
Rimango perplesso da questo post. Il nostro obiettivo deve essere soltanto quello di applicare il programma per cambiare questo cazzo di paese. ENERGIA, INFORMAZIONE,TRASPORTI, ISTRUZIONE,e da applicare alla lettera come sta nel programma queste ed altre mille cose!! Che poi Favia dica questo o quello…non importa, è la sua percezione e E’ GIUSTO CHE LA ESPRIMA!! Non ha molta importanza, e non merita un post, tanto più un post così in stile giudiziario. Non ci devono essere PROCESSI, ma un unico scopo, raggiungere gli OBIETTIVI una volta in parlamento!!
GRILLO DEVE ESSERE PIU TRASPARENTE e parlare con favia e non censurarlo come faceva BERLUSCONI con i propri oppositori noi del movimento vogliamo capire assolutamente tutto su quello che succede all’ interno del movimento.favia dopo il servizio ha chiamato sia grillo che casaleggio (di cui io e molti altri non sapevamo nemmeno della sua esistenza dato che resta nell ombra dei server) e loro non si sono degnati nemmeno di rispondere, siamo di fronte a un partito padronale come quello di berlusconi? spero di no. io do fiducia a grillo ma spero che non la deluda perche e vero che ci sono degli elettori un po ingenui per non dire stupidi che pendono dalle labbra di grillo ma ci sono altri come me che usano la testa di conseguenza diffidano di ogni minima stronzata che fa il partito e non sono accondiscendenti a prescindere da tutto.cmq spero che si risolva perche il m5s e l’ultima speranza!
Tra Grillo e Favia e’ ovvio che e’ il secondo che si comporta come Berlusconi, che si fa eleggere per cambiare le regole a suo piacimento.
Per cui Grillo invece di togliergli qualcosa (la fiducia) avrebbe fatto meglio a dargli qualcosa (pedate la dove non batte il sole, con le quali allontanarlo definitivamente)
sono un estimatore del movimento.
grillo dice ke nn ha piu fiducia di flavio ok!
ma sulla vicenda x la frase di grillo (nn caccio nexuno ma flavio a perso lamia fiducia) il movimento a perso il 3%
rfletta grillo sulla democrazia altrimenti si scende a picco cn i sondaggi
Beppe, io da tempo cerco disperatamente di avere un contatto per te in ordine alla possibilità di creare un riferimento nella città di Brindisi. Faccio questa premessa perchè il contatto con cui aveva appena approcciato è stata proprio la segreteria di Giovanni Favia, la Signorina Alessandra Borettini, con cui mi sono incontrato negli uffici del gruppo alla sede della Regione Emilia Romagna, ci siamo scambiati i contatti, ma ora leggo di questa stupidaggine incomprensibile di contrasto con te da parte di Favia!!! fermo restando che sono d’accordo che l’impostazione del movimento debba necessariamente rimanere così come è ora, con riferimenti certi, tutto il resto mi sembra molto ma molto strumentale. Occorre proseguire dritti sulla necessità del cambiamento e qualsiasi deviazione è fatta ad ok per impedire la crescita del M5S. Tanto sappiamo bene in quale trappola è cascato Favia!!!!(vedi area di maggioranza nelle regioni rosse!!!) e purtroppo in quell’area tutto si muove secondo la volontà del Partito!!! o meglio del POPOLO!!!!!
Beppe io voglio fortemente realizzare anche a Brindisi il Movimento, ho provato a fare la lista alle comunali di maggio scorso ma non ci sono riuscito per motivi organizzativi legati allo scetticismo ed alla compravendita di voti in un area fortemente influenzata dal voto di scambio. Ma non mollo, però ho bisogno di un incontro con te per concordare una strategia. Con la rete ho anche una pagina FB intestata al movimento e Twitter e fatto un circolo. Opero nello sport e nel sociale…dammi un cenno. Grazie Laurino
Mi permetto di sviare un po’ dall’argomento principale e a costo di prendermi delle randellate (virtuali) vorrei mettere in discussione questa cosa dei due mandati: sono d’accordo che bisogna favorire il ricambio e che non è più tollerabile vedere gente in parlamento da 5 decenni, però credo che se una persona vale e quindi viene selezionata e magari accede a una carica minore (ad es. consigliere comunale), svolge il suo lavoro nel migliore dei modi e si fa anche una prima esperienza di pubblica amministrazione, magari si candida e in virtù del buon lavoro svolto in precedenza accede che so al consiglio regionale, per quale motivo non dovrebbe essere considerato dal movimento un possibile buon candidato alla camera? Penso che il limite dei 2 mandati vada bene per il parlamento, ma estenderlo a tutte le cariche minori impedisca di fatto di farsi un’esperienza vera ed utile, col risultato che saremmo costretti a mandare in parlamento persone al loro primissimo incarico o giù di li, e questo a mio modo di vedere potrebbe rappresentare un problema. Fatemi sapere che ne pensate, possibilmente senza accusarmi di essere un infiltrato dei partiti o appassionato della cultura della poltrona a oltranza o cazzate simili. Grazie fin da ora.
Consiglio a tutti, e specialmente a Beppe, di fare proprio al Movimento5S l’opuscolo di Simone Weil “Manifesto per la soppressione dei partiti politici”. Quanta lucida chiaroveggenza!
Ma sorprende leggere, nella lista dei nomi dei politici coinvolti, anche quello del
grillino Giovanni Favia, che in Regione è stato eletto sull’onda della protesta contro la Casta e che ogni giorno denuncia gli sprechi del palazzo.
Favia ha ammesso candidamente di aver firmato un contratto con una emittente locale per garantirsi visibilità, nonostante gli anatemi del suo leader, Beppe Grillo, contro chi va in tv screditando l’intero movimento.
IMHO FAVIA ha fatto tutto a regola d’arte!!!
Con le finte interviste è nato il SUO CONSENSO elettorale.
Si è fatto 4 conti…..
1) Per il m5s 2 anni e sarebbe andato a casa( dato il suo coinvolgimento con le finte interviste in romagna).
2) Uscito dal m5s avrebbe fatto il DISOCCUPATO.
3) Perchè non approfittarne della situazione?
Accordo preventivo con il PD:
Lui passerebbe al PD (non facendo più il disoccupato ma il “PAGATO” con i NOSTRI SOLDI) in cambio della denigrazione ad hoc al m5s per far perdere VOTI.
IL GIOCO E’ FATTO.
Alla fine chi ci guadagnerà sarà il m5s perchè ,di tutto ciò, si avrà una discussione positiva e lecita anche sulla DEMOCRAZIA del movimento stesso.
ieri avevo detto che sono cose che capitano. Oggi, dopo aver letto l’intervento iniziale, ho cambiato idea perchè gli argomenti di fatto mi hanno convinto: certo capita, ma è vero che uno che lavora negli audiovisivi non può cascare dalle nuvole, e che l’audio era troppo pulito per essere stato carpito di nascosto.
Pensa te, da maggio se la tenevano in fresco, chissà come soffrivano (chissà come se la sono lavorata bene).
Mi meraviglio di Favia: a che scopo si sia prestato, come faccia a credere che verrà ricompensato adeguatamente, cosa pensa che valga questa figura barbina (più barbina di quel che lui sembra supporre). Non mi meraviglio invece dei soliti Telesi e Formigli, gente nata-arrivata ed ancor più arrivata con giusti lavori giuste frequentazioni e giuste nozze. Ecco la nuova classe dirigente in erba, già così brava, sempre così intelligente.
Restiamo in attesa della prossima mossa, ossia la prossima polpetta pre-elezioni:
con quali ingredienti stavolta? confezionata da chi? per essere gustata da chi? a quale grado di putrefazione?
In ogni caso, queste sono le iniziative che a me provocano reazioni uguali e contrarie: cioè i dubbi che potevo avere sul Movimento me li metto via; se posso fare qualcosa per il Movimento, volentieri.
Cosa dite dell’intervista della LilliGruber a Favia di ieri sera?
Abbiamo l’opportunità di cambiare questo paese dopo tanti anni di gestione del potere in mano ai soliti noti che hanno problemi più seri al loro interno (chi allontanerà i casalesi dal parlamento?, chi toglierà dal parlamento i lusi gli scillipoti?? Borsani,Vongola,Casino,Alfetta?? Oppure Schifani??).
Non possiamo farci rubare ancora una volta l’ultima speranza che ci rimane di cambiare le cose. Favia sei un coglione scusa se te lo dico.
Per quanto mi riguarda pur non essendo un attivista del movimento 5 stelle sto cercando di parlare a più persone possibili per fargli aprire gli occhi: e ci stò riuscendo! passaparola, facciamo ragionare gli italiani, quelli che ci stanno accanto e anche gli sconosciuti alla prima occasione utile.
Io credo che Favia abbia sbagliato. Lo ha ammesso e si è spiegato. Le cose che ha detto nei modi e con i mezzi sbagliati sono però vere. Si sanno da tempo all’interno del movimento.
Se Grillo non vuole buttare nel cesso tutto il lavoro fatto fin ora da lui e dai ragazzi del movimento, gli suggerisco di parlare con Favia e di chiarirsi.
Io ho votato Favia alle regionali, seguo il suo lavoro e gli rinnovo la mia fiducia. Quella che sta scemando molto è invece la fiducia in Beppe Grillo.
“QUALCUNO DEI SOSTENITORI DEL M5S PUO’ CHIARIRMI ALCUNE COSE?
mi sarebbe piaciuto chiedere spiegazioni direttamente agli interessati, ma
ho capito che questi mai risponderebbero, chiedo pertanto (per favore) se
c’è qualche gentile sostenitore, meglio se attivista nel M5S disposto a
chiarire alcuni dubbi che ho…
sono un simpatizzante M5S, stanco come credo un pò tutti in italia di
questa pseudo politica che ci ha portato a un passo dalla catastrofe,
ma… sinceramente sono indeciso se dare il voto al m5s. dopo aver letto
delle cose su caseleggio
riporto solo il link di uno dei tanti siti che raccontano da dove
“proviene” casaleggio, e chi sono i suoi “associati”…
quello che chiedo, come e’ possibile coniugare tutta la “politica” del M5S
con il trascorso di uno dei due fondatori (casaleggio) del movimento,
caro Beppe, parlo da ignorante, ma secondo me ti devi candidare, al movimento serve un leader e quello devi essere tu. Le tue idee e i tuoi progetti sono meravigliosi e tu sei una persona onesta e sincera, sono pronta a metterci la mano sul fuoco, mi fido di te ma è sicuro che tra i tanti candidati ed eletti del movimento ci saranno tanti a cui fa solo gola tenersi la poltrona per sempre. Se resti fuori dal movimento, se non diventi leader, come fai a controllare gli eletti? Ci vuole un’organizzazione migliore se volete far bene in parlamento. grazie di tutto Beppe grazie per tutto quello che fai. Monica
Ingenui,ma sempre pronti ad un salto di popolarità narcisista quando ci si trova avanti a microfono,telecamera ed un giornalista ma narcicista che sciacalla la notizia.
Il movimento 5 stelle serve a chi ne è forza attiva e costruttiva per un dialogo interno costruttivo ed è interattivo perchè vi partecipa, se i suoi problemi uguali ai problemi degli altri, sono veamente veri e non finti e vuole risolvergli con gli altri.
Con l’attuale organizzazione dei blog, di Beppe Grillo e quello dei M5S si cresce consapevolmente critici con il primo delle proprie esigenze e con gli atri blog della capacità di raggiungere i mezzi e gli obbiettivi per le nostre soluzioni. I giornalisti televisivi devono riempire le loro trasmissioni, accontentare sponsor economici e politici e usano i vostri sfoghi televisivi, come merce senza valore.Non sono interessati alle ns esigenze. Per la televisone siamo tutti consumatori di merce, trasformatori di energia fisica. Mangia,bevi,…,… e dormi 24 ore su 24. Il cervello viene considerato e usato come spina di collegamento per farvi votare o no quando e come lo decidono loro. Usati, spremuti e gettati. Infatti il livello dei risultati politici dei governi Italiani e della nostra economia ne sono la dimostrazione di come hanno pilotato i cervelli di noi Italiani!
Ma c’è sempre qualche intelligente che vuole ragionare di pancia e ci casca!
Per noi il canale di dialogo resta la piazza e la rete ! per fortuna che i ns trascinatori(Beppe Grillo)e(Casaleggio) si prestano ad organizzarci ma il resto lo dobbiamo fare noi che se vogliamo eliminare i finanziamenti ai giornali e giornalisti non possiamo credere che questi siano “onesti” quando tentano di intervistare un consigliere del M5S! Ecco perchè li attaccano!
L’unica nostra democrazia M5S è: tutti per uno ed uno per tutti con silenziosa umiltà ma con la nostra organizzazione e non quella televisiva di chi è da secoli in Parlamento con giornalisti, avvocati e professori!
Ciao beppe,velocemente, voglio dirti che gli infiltrati ci sono stati e ci saranno sempre.
Visto che il movimento 5Stelle è diventato molto forte e sicuramente vincerà le prossime elezione–se ci saranno?. I servizi segreti cominciano a lavorare alla ricerca di false informazioni, visto che tu non sei andato ha presentarti alla ambasciata Americana, oppure al consolato USA più vicino, sarai sempre nel mirino tu, e il movimento 5 Stelle.I politici italiani e i giovani pollastrelli che rappresentano la politica dei parenti e clientelare,tutti hanno la accettazione degli USA.Quel consigliere non è degno di far parte del movimento 5 Stelle.
La mia famiglia non è parte del movimento 5 Stelle,ma, voteremo per il movimento, vi seguiamo da molto tempo.
Uniti costruiremo un mondo migliore.
Luis Martinez
Carissimi….. a questo punto mi sorge un grande dubbio … non è che tutta questa antipolitica alla fine sia nata per sopperire alla carenza di inpegno nel privato da parte dei politici che guadagnano un sacco di soldi.
Mi spiego meglio in poche parole un politico che guadagna 20.000,00 euro al mese guadagna in un anno 240.000,00 euro se una parte di questi soldi la investisse nel territorio per creare imprese private ch danno lavoro alla gente non la finiremmo tutti di essere antipolitici?
Il problema è di panza non di sostanza il politico prende un vitalizio che nessuno gli può togliere con le leggi che ci sono oggi. Se loro non capiscono che i rpimi ai quali non conviene uno stato di disoccupati sono proprio, finiranno pure loro con il culo per terra perchè l’antipolitica con grillo o meno li travolgerà……
Bravo Beppe, hai dato una grande lezione a Favia e a tutti gli organi di stampa di regime.
QUESTA E’LA VERA FACCIA DI BEPPE GRILLO.
Un vero messaggio di pace.
Non quella di un mostro, come vogliono farlo apparire.
Concordo pienamente ciò che è scritto sul post. Ovviamente non so nulla sulla parte di Telese, Adinolfi, le loro imprese editoriali e la figlia di Montezemolo. Non sono un giornalista. Però sposo pienamente tutta la parte che riguarda il fuorionda di Favia. Come è stato detto sul post lui di certo non è una vecchina ottantenne che non sa nulla di tutte le diavolerie elettroniche dei media, ma tutt’altro. é uno che in questo campo ha piuttosto esperienza e quindi viene difficile credere che sia stato un fuorionda casuale e assolutamente non concordato. Se fosse così, e su questo ne sono sicuro, allora Favia ha giocato veramente sporco e non perchè ha denunciato i problemi di democrazia interna che ci sono, ma perchè ha scelto questo stratagemma così degradante e banale per dire quello che pensa. Lui ha svolto abbastanza bene il suo mandato da consigliere regionale, ha portato avanti molte iniziative e ha contribuito a dare visibilità al movimento quando ancora non aveva raggiunto il boom di voti. Non si capisce perchè abbia deciso di adottare questo sistema per discutere del ruolo di Casaleggio nel movimento e sopratutto dire quelle assurdità sul fatto che ci sono degli “infiltrati” di Casaleggio nelle liste regionali e comunali. Manco fosse 007….Poi si è smentito, ma però l’ha detto. Favia ha deluso veramente chi crede profondamente nel movimento. Lui ha fatto tutto questo soltanto per dei rancori che nutre nei confronti di Casaleggio e a posto di parlarne con lui o porre la questione all interno del movimento ha preferito andare in primo piano e creare ulteriori scompigli al movimento stesso. Che delusione. Secondo mè non deve essere cacciato dal movimento ma sarebbe un bene che si dimetesse lui stesso.
Non tutti i mali vengono per nuocere. Non mi sono allarmato quando ho letto la ricostruzione di Travaglio, nè quando ho ascoltato il fuori onda e poi l’intervista di Favia ad Otto e Mezzo. Adesso siate ragionevoli, il Movimento è una cosa seria e non mi sembra il caso di crocifiggere uno che dopo aver fatto tanto ammette di aver fatto una cagata. Crediamo in M5S perché pensiamo che sia perfetto? No! E’ la migliore occasione, forse l’ultima che abbiamo per salvare questo paese. Entrate in Parlamento non vi distraete, non ci distraiamo proprio adesso. Ci voleva un fuori onda per immaginare che Casaleggio non fosse perfetto? Cerchiamo divinità da adorare o briciole di democrazia. Grillo ed M5S ci stanno dando più che briciole, non facciamo il gioco del nemico, perché il nemico c’è ascolta, ascolta ed ha ancora tutte le leve del potere.
Ps.
E poi maledetta tv sto ragazzo oltre che molto intelligente e preparato mi sembra anche in buona fede.
oggi su rai 3 a cominciamo bene hanno cercato di far sembrare berlusconi e grillo uguali però per loro berlusconi è meglio 🙂 ma chi glielo può dare il voto.dicono che c’è stato un ventennio di disastro eppure difendono ancora i partiti ma allora questo disastro chi l’ha fatto grillo? Che sono vent anni che dice che rubano.comunque la rai fa proprio schifo-hanno fatto un sondaggio per vedere se per la gente è corretto dire che berlusconi e grillo sono simili.ma secondo me sono da ricoverare al manicomio.
Casaleggio-Grillo … Il gatto e la volpe che utilizzano la rete per far soldi!
Perchè questi signori non pubblicano la loro dichiarazione dei redditi e si decurtano i profitti (come Favia in regione) e li devolvono a chi nell’ombra lavora per una Italia più pulita?
Caro signor Grillo, forse riusciresti ancora a mantenere la linea con qualche milione di euro in meno all’anno … o no?
ma secondo te grillo si è arricchito ora o era già ricco prima?secondo me uno come benigni è ricco senza fare politica grazie al suo lavoro come tante altre persone dello spettacolo e si dovrebbero vergognar per questo? Tu forse sei invidioso degli altri per questo parli così.Io non sono ricco ma non per questo devo essere geloso di chi lo è specie se lo è diventato lavorando.ma vedi che ragionare.io so solo che 2000 miliardi di euro li dobbiamo pagare noi e non chi li ha a fatti
sei proprio ridicolo hahaha i soldi che ha grillo li ha guadagnati lavorando, e non rubando come quelli per cui sicuramente tu voti, o che da buon TROLL, di cui tu fai probabilmente parte.
Vieni a fare la paternale al movimento 5 stelle e chi lo rappresenta pur di sperare di essere letto da grillini che speri di traviare insinuando chissà quali assurdi dubbi sull’integrità morale di coloro in cui credono..
MA TI SEI GUARDATO INTORNO? HAI VISTO CHE FACCE CI SONO? TI RENDI CONTO DI COSA SONO CAPACI QUELLE PERSONE? HANNO FATTO LE PEGGIORI COSE DELLA STORIA DAI TEMPI DEI ROMANI!!!! SVEGLIA!!!!
c’è da dire che :
una piattaforma per la coesione e la condivisione dei “cittadini” (prima di essere grillini ) NON ESISTE. (apparte i sondaggi).
qualche problema organizzativo in effetti c’è, altrimenti non sarebbe stato tirato fuori;
su fabia possiamo fare tante congetture Ok, ma sono d’accordo con lui quando cita de andre’.
il blog adesso mi sembra che nn stia più’ crescendo da un po’:
vorrei una piattaforma dove si possano caricare e scaricare dati, idee; per esempio parlo dell’ olio usato! un elenco di aziende per il riciclo, un idea ben precisa su dove portarlo, insomma UNA PIATTAFORMA DOVE SI POSSA FARE FORUM TRA NOI CITTADINI/GRILLINI PER SCAMBIARCI IDEE DIVISE PER CATEGORIA SU AMBIENTE, DIFFERENZIATA, ECONOMIA, SOCIALE. E NON SOLO POLITICA. grazie.
Cari Beppe e Casaleggio in tutto questo dibattere di tradimenti e fuori onda concordati mi sembra che stiamo guadando il dito che indica la luna e non la luna, ovvero: è stato sollevato un problema non indifferente che è quello di come il Movimento sceglierà i suoi candidati e come poi si riuscirà a gestire la nascente forza politica. Sul blog si discute di tante cose, non solo politiche, e forse non è il posto più adatto ma rilevo anch’io la mancanza di una piattaforma o la volontà di organizzare incontri, anche se a livello regionale so che qualcosa si sta muovendo… le elezioni sono un’occasione importante per non perdere altri 5 anni e dover subire la solita classe politica, dovremmo muoverci un po’ più in fretta e magari dare delle risposte a chi vorrebbe votare il movimento, non solo scrivere post che gridano “al complotto”
Intanto un saluto a tutti,
mi sembra che quanto successo con Favia abbia dei punti su cui riflettere. ho visto ieri sera l’intervista con la Gruber e mi sono sorpreso nel sentire che Favia ingenuamente a una persona appena conosciuta(sapendo che era un cronista) fa delle rivelazioni sul movimento di una certa gravità,cioè io conosco una e gli parlo della situazione e dei problemi così immediatamente. Mah sono poco convinto.Mi sembra la classica manovra di qualcuno dei partiti che ha promesso qualcosa a Favia, sarebbe un errore cacciarlo dal movimento, aspettano solo quello per confermare quanto costruito e per offrire al povero Favia un democratico posto, che bel trappolone. Favia rimanga dovè, finisca il suo mandato e a casa.
Il mio è un piccolo ragionamento senza essere sostenitore del movimento.
Saluti
io comunque sono a posto con la mia coscienza.Ho rispettato quello per il quale mi sono presentato,fino in fondo.Invece no.Invece la Gruber,le interviste a pagamento,da Santoro,da Formigli,praticamente ovunque.Contento tu.
Scusate per la lunghezza,ma ero preso.
E’ una bella occasione di riscatto e reale partecipazione per tanti.E’ a un passo.Non buttiamo tutto nel cesso per le beghe personali di Favia e Tavolazzi,vi prego.
distruggere anni di lavoro di centinaia di migliaia di persone che non la pensano come loro e non vanno a farsi intervistare come divi,come loro.Il Movimento l’hanno creato 2 persone,ha circa 400 portavoce dentro i comuni,a nessuno è stato mai imposto nulla se non quello che va contro il programma(caro Defranceschi,se si dice che non si danno i contributi ai giornali,perche’ solidarizzare con l’Unita?),chiunque a livello comunale e regionale è libero di proporre il programma ai cittadini,si candida,partecipa.
A livello nazionale spero scelgano le persone giuste,spero che siano Casaleggio e Grillo a scegliere sulla base delle regole del non statuto e sulla base delle competenze,e si parte.Siamo in rodaggio,caro Favia.Non dobbiamo andare su Marte,dobbiamo portare le nostre proposte con persone che ci rappresentano.Democrazia non significa anarchia,ci sono delle regole e si rispettano.Se Favia e Tavolazzi e quelli di Cento hanno idee migliori,si attivino.Possono presentarsi con una lista loro,di solito funziona cosi,quando qualcosa non va.Fini,dopo il “che fai,mi cacci?” se ne è andato e lo va rivendicando come cosa buona e giusta,come uno che non sta al giogo del padrone.Favia invece fa il politico d’accatto,ma le palle per mollare e per lanciarsi nella sua splendida,solitaria avventura,non le ha.E con lui Tavolazzi,mi pare.E la cosa buffa,caro Favia,è che comunque si continuera’ a lottare per gli stessi progetti,per o stop ai privilegi,per l’acqua pubblica,per il no agli inceneritori.Allora che senso ha parlare del logo di Grillo e di Casaleggio figura oscura?
Testa bassa e pedalare,da bravo soldatino.Per un obbiettivo comune.Sarebbe la cosa piu’ bella,quella dal piu’ alto valore morale.Faresti vedere anche la tua superiorita’ morale,pazienza,Casaleggio è un cattivone che controlla tutto ma io rispondo comunque ai miei cittadini e mi impegno per loro in regione Emilia.Se poi Casaleggio e Grillo faranno cazzate(e finora non mi pare,visti i risultati)io comunque sono
sulla vera,fattuale,concreta democrazia diretta,di cui loro sono depositari.
Si discute di energia,di rifiuti,di taglio agli sprechi,di progetti.Togliere il logo a chi ha speso una vita per crearlo,non mi pare un progetto.Definire il ruolo di chi ti ha dato la possibilita’ di essere dove sei,non mi pare un progetto.Mi pare il solito,trito,noiosissimo modus operandi di una certa politica che personalmente detesto.E con me moltissimi altri cittadini.O no,caro Favia?O i cittadini li conosci e frequenti solo tu?
Sarebbe il caso di darsi una calmata e volare un pelo piu’ bassi.Gia’ essere arrivati dove siamo,dovrebbe essere una gioia immensa.E avere fiducia in Beppe e Casaleggio che non mi pare siano sotto processo per qualcosa ne abbiano commesso reati.E se vigilano,buon per tutti,sinche’ la strada è questa.Sono due maestri,hanno una solida reputazione,stanno facendo uno sforzo titanico in un paese come questo,dove se non conosci non entri da nessuna parte.Ci sono lacune,ovviamente.Il programma è magari da ampliare,come ha detto Beppe.Ma da qui a parlare di Casaleggio che controlla tutto e tutti mi pare ce ne passi.
Cosi come ha detto che ci saranno le primarie on line,ma Favia fa il processo alle intenzioni in TV asserendo che non è vero e che decide tutto Casaleggio.E la fonte?Fino a prova contraria cosi non è,a lui chi glielo ha detto?
E poi Favia pensa di essere pronto per il Parlamento?O reputa che per una causa piu nobile è giusto e sacrosanto che a Roma ci vada gente un pelo piu preparata?Tavolazzi e Favia reputano piu importante portare a casa una legge contro il consumo di suolo,o discettano sui nomi e cognomi di chi verra’ eletto?Contano i nomi,o il programma?Contano le idee o i cognomi?Potrebbero rispondere a queste domande?
Poi Favia e chi per lui possono tranquillamente darmi dell’adepto.Se la cosa li rasserena e li fa andare a letto tronfi della loro superiorita’ morale rispetto alla plebaglia,ben venga.
Pero’ che non si permettano di distruggere ann
centinaia di persone,ha fatto partecipare milioni di persone alla cosa pubblica in un paese che era morto e sepolto sotto i diktat dei politicanti.Ha dato spunti,non obblighi,se non quelli scritti nel non statuto.Non ha mai detto che è vietato andare in televisione,solo che era una scelta secondo lui sbagliata.Ma a Favia e a Tavolazzi le interviste piacciono assai.Non ho votato Favia o Tavolazzi,ho votato un portavoce che si deve attenere a determinati comportamenti.E arrivati a questo punto viene da pensare che le regole del non statuto siano anche troppo ampie.Bisognerebbe, da parte di Grillo e Casaleggio,che fossero anche piu’ stringenti.Siamo nati da poco,grazie alla fatica e all’impegno di due persone che hanno dedicato decenni della loro vita,altro che Tavolazzi o Favia.
Ieri ho visto un personaggio squallido,egocentrico,che pontificava di cosa è la democrazia e di come bisognerebbe attuarla,quando in mano ha tutti gli strumenti per fare,proporre,discutere.A livello regionale perche’ quello è il suo ruolo.Se non gli piace,nessuno gli vieta di fare un partito a sua immagine e somiglianza.Non siamo mai contenti in questo paese,mai.
Questione stipendio:
Nessuno ha imposto a Favia di decurtarsi lo stipendio.Poteva tenerselo e motivare la sua decisione di fronte ai cittadini,non fare il martire dalla Gruber e farsi passare per San Francesco.Ce ne sono centinaia di migliaia di persone come lui che si sbattono piu’ di lui ma non hanno ne’ il tempo ne la voglia ne la spudoratezza di andare in giro a vantarsene.Lo fanno per spirito di servizio e basta.
Che Favia Tavolazzi & C. si rassegnino:ci vogliono persone che guidano e indicano una strada.La strada è ottima,partecipativa,inclusiva il piu’ possibile,checche’ ne dicano loro.Loro devono fare solo ed esclusivamente quello per il quale sono stati votati dai cittadini,se la cosa non gli piace possono andare altrove.Hanno il loro seguito,l’Emilia tutta non vede l’ora di trovarseli in Parlamento per farsi indottrinare
BARRA DRITTA !!! Ci provano a tutte le ore, non riposano nemmeno nei festivi cercando un qualunque appiglio per parlar male di noi.
Vi rendete conto che mi trovo a confrontarmi con persone che mi chiedono :
“Ma tu cosa ne pensi del fatto che Pizzarotti a Parma ci ha messo 45 giorni a formare la giunta”?
e mi tocca rispondergli :
“E tu cosa ne pensi di tutti gli altri che Rubano, si drogano, promuovono la prostituzione, anche minorile, sono mandanti di mafia, assassini, e chi più ne ha più ne metta?”
Mettete i due gruppi uno di fianco all’altro…qualunque sia il vostro colore politico, quale gruppo scegliete pensando che dovrà decidere della vita dei vostri figli, e chiaramente anche della vostra?
Pensate al vostro obbiettivo!! non a quello che vi passa davanti agli occhi ora!!
@daniel favento
Mi sfugge il perche’ Grillo e Casaleggio dovrebbero lasciare il logo in mano a te o a chi per te.Favia pare non abbia compreso che non è un politico.E’ un cittadino che fa politica,mi pare diverso.Si lamenta per i 5 anni persi per il Movimento,ma nessuno gliel’ha chiesto.Parla di democrazia interna ma ammette che nessuno gli ha mai imposto nessuna decisione per quanto riguarda il suo programma regionale,che,in qualita’ di consigliere regionale,mi pare l’unica cosa che avrebbe dovuto interessargli e che peraltro penso lo assorba parecchio.
Ora,il Favia o anche daniel favento potranno contestarmi che chi sono io per parlare cosi,visto che loro si sbattono ai banchetti eccetera.Ebbene,con lo stesso identico criterio la frase la possono usare Grillo e Casaleggio.Se Favia e Tavolazzi e daniel favento vogliono un logo loro,se lo facciano.Questo è di proprieta’ di Beppe Grillo,piaccia o meno.
Questione piattaforma:
Ma se la piattaforma a livello nazionale non c’è,che si fa?Si sta fermi e si aspetta che Casaleggio ce ne fornisca una?E perche’ proprio Casaleggio e non Favia,ad esempio?E se poi Casaleggio fa la piattaforma e a Favia e Tavolazzi non piace perche’ non c’è “democrazia interna”,sempre a detta loro,che si fa?Si cambia tutto?
A Favia e Tavolazzi e daniel favento non basta sapere che se si va in Parlamento si propone il referendum senza quorum?Che le leggi di iniziativa popolare devono essere obbligatoriamente discusse?Che le leggi devono essere discusse mesi prima coi cittadini per essere approvate?Prima di affermare che i cittadini non sono adeguatamente coinvolti,lo hanno letto il programma o fanno come Bersani e compagnia cantante che non discutono mai nel merito delle proposte?
Tavolazzi era ed è tuttora un consigliere comunale,se vuole aiutare il Movimento con progetti di interesse pubblico nessuno glielo impedisce,idem dicasi per Favia.
Grillo ha sempre detto che la responsabilita’ di cio’ che scrive nel blog è solo sua,ha dato voce a
Mancanza di democrazia non significa necessariamente che imposizione di ordine dall’alto verso il basso. Un Movimento non è democratico anche quando una persona non ha la possibilità di esprimere la propria opinione, punto di vista, ecc… per le questioni legate alla vita stessa del movimento. Dire che Favia dovrebbe interessarsi solamente della Regione di cui è consigliere, dimostra come siate lontani anni luce dalla democrazia, la tua è una logica di partito di vecchio stampo e le tesi complottistiche vi fanno sembrare il partito comunista governato da Stalin (il quale peraltro faceva “fuori” tutti i personaggi che potessero avere un po’ di visibilità). Guardando a fatti più recenti, ricordate un po’ quanto capitato con Tosi, il quale aveva “osato” criticare apertamente e più volte lo stesso bossi e parlare di questioni non attinenti alla città che amministra. Hanno cercato di tappargli la bocca e il risultato qual è stato? che bossi è andato in “pensione”.
da convinto sostenitore del M5S a iper-scettico.
Se 1 vale 1 e se la DEMOCRAZIA DIRETTA era il nostro slogan adesso mi sento preso in giro. La faccenda mi ricorda molto la “fattoria degli animali”.
Se vuoi fare chiarezza e eliminare qualsiasi dubbio sulla democrazia interna, Beppe, puoi farlo.
Non è solo Favia sono tanti gli attivisti (troppi!) a dire che non c’è libertà interna e che comandate solo in 2 dentro il movimento.
Fate qualcosa per eliminare qualsiasi dubbio. Altrimenti, per quanto mi riguarda:
Berlusconi
Bersani
Beppe Grillo
Siete tutti uguali! Io non voterò nessuno!
E dai post che leggo la delusione e la diffidenza è tanta da parte della gente.
Aspettiamo con impazienza un cenno chiarificatore che non sia un semplice palliativo.
Grazie
Ieri sera a “Lecco e mezzo” Favia parlava come Casini… cavolo se non lo guardavi sembrava di sentire Casini.. anche la voce era simile oltre al nulla che blaterava :/
La cultura di Totò.
Nel film di Steno, del 1962, “I due colonnelli”, Totò è il colonnello italiano Antonio Di Maggio, mentre Walter Davis Pidgeon è il colonnello inglese Timothy Henderson. L’azione si svolge sul fronte greco a ridosso degli avvenimenti del 25 luglio e dell’8 settembre 1943, per i quali un piccolo paesino passa dal controllo italiano, con un Totò dispotico, a quello inglese e poi infine tedesco, e per cui i due colonnelli sono a vicenda uno prigioniero dell’altro. Il film è famoso per il gesto dell’ombrello di Totò al colonnello inglese, per l’imitazione dei discorsi di Benito all’Inghilterra: “trasformeremo la vostra piccola isoletta di pescatori in una colonia marina per i figli della lupa”, per il discorso della “carta bianca” rivendicata dal maggiore tedesco Kruger cui Totò suggerisce di spazzarcisi il culo, per i “mortai vostri” riferito ai tedeschi, per la rivendicazione della sua personale strategia militare: “io non ammazzo neanche le mosche”.
Ma per me è assolutamente divino nel dialogo in cui Henderson ha il comando del paese e assicura a Di Maggio prigioniero un trattamento decoroso, secondo le convenzioni di Ginevra, tutto al contrario di come era avvenuto per lui. Al che Totò, rimane interdetto, ma poi se ne esce con un superlativo: “Ho capito lei mi vuol dare uno schiaffo morale ebbene io l’accetto!”.
Quella di Totò è veramente una cultura superiore, che purtroppo però rimane solo nei suoi film. Vederla attuata nel dibattito culturale di oggi è infatti cosa davvero ardua, pensare poi che possa apparire e far parte della dialettica del mondo politico è davvero una vana speranza.
Nessuno oggi accetta uno schiaffo morale, tutti si credono chissà chi.
Grillo… Beppe… ricordati della parabola del figliol prodigo, ha sbagliato ma non certo per suo interesse.Se ha dei dubbi è giusto sentirvi, cercare di capire cosa secondo lui non va nel movimento, perché qualcosa lo avrà notato, altrimenti perché quello sfogo con il giornalista ? Per entrare in lista nel PD ? Ma per favore. E’ due anni che rinuncia a 7000, 8000 al mese che gli spetterebbero.
Ti prego Beppe, parlatevi.
Sulla vicenda Favia sento puzza di “critica-autocritica” di staliniana memoria.
Prima di darvi il voto (per la prima volta) sulla questione vi tengo d’occhio. carlo s.
Buongiorno a tutti.
Per quello che mi riguarda posso solo dire una cosa “BASTA” con Favia o chi per Lui o “interviste filtrate o finte”.
La Gruber e gli Altri non vogliono capire la differenza tra noi e loro. Ed allora ? Andiamo avanti. Intanto non lo capiranno mai. Solo in PArlamento il Sistema si accorgerà della differenza.
Nella Politica italiana di “Accademia” ne è stata fatta tanta…FAVIA si deve “assumere le sue responsabilità” sulle affermazioni fatte, senza se e senza ma!…ho 49 anni anni e non ho voglia di farmi prendere per il culo!!!e forse di esperienza politica ne ho più del sig.Favia!!
Se io avessi far le mani Telese..li direi..caro palle…te le rilascio io l’interviste a telecamere spente…ma non parlerei_marremma troia-dei problemi del M5S…..Cari…bei miei CAZZONI PRO FAVIA….Mi sfogherei contro questo sistema di merda….parlerei degli OPERAI DELL?ALCOA..DEI DISOCUPPATI…DEI MORTI SUL LAVORO…..DEGLI SFRATTATI::DISABILI dei Diritti Civili negati.:::!!!cazzzooo!!!!!va cacciato a pedate nel culo!!!!
Tutto giusto ma qualche problemino nel movimento c’è, solo per il fatto che ha un proprietario, un movimento che si rispetti non ha padroni pur simpatici e intelligenti come Beppe Grillo, pur essendo io un simpatizzante c’è qualcosa che non mi convince sulla democrazia interna e spero che il dibattito innescato dal fuori onda, vero o falso che sia, sia utile a diradare certe nebbie.
Caro Beppe, ho letto solo stamattina il lunghissimo post nella pagina FB di Corrado Formiglia col quale crede di smontare tutto l’articolo di un free lance, Ottomano, comparso nel Blog di Grillo. Ieri sera è andata in onda una lunga intervista proprio a Favia fatta da Lillli Gruber nella prima puntata di Otto e mezzo (pare che gli scoop che riguardano certi giornalisti contigui al PD siano solo quelli che riguardano il movimento 5 stelle, Grillo ma soprattutto una persona che ne contesta i metodi di gestione). Puro caso naturalmente. Ebbeene a me pare che la notizia del giorno dovrebbe essere “Favia smentisce Formigli”. Si perché nelll’intervista alla Gruber Favia afferma di aver conosciuto Pecoraro, quello dell’intervista fuori onda., solo per pochi minuti. Che l’aveva incontrato per caso ad un incontro di grillini. Nel suo post Formigli ci rivela che Pecoraro aveva fatto anticamera in regione per attendere che Favia gli desse una risposta per una intervista che, evidentemente o hanno fatto un altro giorno o è seguita all’anticamera. A parte queste due differenti versioni io mi chiedo ma non potevano fare l’intervista in Regione? E’ legittimo pensare allora che un fuori onda concordato venisse meglio “all’esterno” e in un bar che “casualmente” non vedeva altri clienti e quindi testimoni visto che identica cosa non si sarebbe certo potuta fare in un bar interno in regione dove, si presume, ci sia una folla di consumatori la sacra bevanda e quindi di testimoni?
Guarda che l’intervista è stata fatta proprio fuori dai palazzi della regione. Si vedono sullo sfondo.
Ma poi che problema sarà mai dove han fatto l’intervista???
Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito.
Signor Beppe Grillo, vorrei sottolineare che Fabrizio De Andrè è di TUTTI (come d’altra parte Giuseppe Verdi) , perciò non cerchi di appropriarsene e almeno lo citi correttamente.
Fiorella Parenti
P.S. scrivo qui perchè non è possibile commentare l’editoriale di La Settimana, cosciente del fatto che questo commento probabilmente non sarà letto.
Bene Giovanni, molto bene.
Sono contento che hai scelto la cosa piu’ etica: scusarti degli errori e delle forzature durante lo sfogo ma non mollare sulle cose che sono vere. Se si fosse riuscito a lavare i panni sporchi in casa non ci sarebbe stato bisogno di lavarli al fiume. Grillo e Casaleggio si assumano la loro responsabilita’ e seguano il tuo esempio: sappiano chiedere scusa dei loro errori e comincino a dare risposte alle domande tutte. Hai dato l’esempio di come dovrebbe essere un uomo con incarichi politici.
Posso essere d’accordo sul fatto che i leader siano necessari anche nel M5S (lo so e’ un’idea antipatica ma e’ la natura umana che lo richiede) pero’ devono essere ineccepibili o se sbagliano devono ritrattare. Se uno viene espulso ingiustamente non gli si puo’ dire “ormai e’ fatta, piu’ avanti vedremo”. I leader devono ascoltare e rispondere, giustificarsi, motivare, rimanere umili e sinceri, pur proteggendosi dai nemici esterni non espondendosi incautamente.
Grillo e Casaleggio devono fare come Favia. Scusarsi! Non e’ la fine del mondo commetere un errore, specie in preda a un impulso.
Gesu’ si incazzo come una iena e preso un bastone invei contro le bancarelle dei mercanti al tempio.
Nell’orto del Getsemani chiese a Dio che se possibile gli evitasse la tortura della croce.
Se si e’ incazzato lui, se ha avuto paura lui, beh, figuriamoci tutti gli altri…
Senza Grillo il M5S non puo’ avere lo stesso successo. Non ancora. E dopo di lui un leader ci vorra’ ancora. Non un segretario di partito ma un punto di riferimento. La luce che si vede nel cielo ha sempre un punto di riferimento, qulacosa che la rende comprensibile alle nostre umane menti. Di giorno e’ il sole, di notte e’ la luna, i leader amplificatori/emanatori di luce.
Pero’ a una cosa devi rispondere chiaramente:
E’ VERO che TI HANNO CHIESTO il PERMESSO di MANDARE in ONDA il FUORI-ONDA?
Caro Beppe,
non c’è Favia che tenga. M5S è un progetto fantastico ed è incredibile dove sia arrivato, partendo dalla rete (che per quanto se ne dica resta il mezzo di informazione più democratico che esista) in modo trasparente e onesto.
La nave ha lasciato il porto, TENETE LA BARRA DRITTA, e in bocca al lupo!
Avrete il mio voto, comunque.
Federico
Mah…Questa storia mi lascia perplessa, analizzata da entrambi le parti…Se indubbiamente il fuori-onda è alquanto dubbio e strano, d’altro canto non c’è stata risposta da parte del movimento sulla materia del contendere…e questa cosa sta cominciando ad irritarmi. Mi sono iscritta al movimento non perchè credo sia una panacea per tutti i mali dell’Italia, né perchè spero nei miracoli…Ma semplicemente perchè riconosco l’idea vera e rivoluzionaria come tale, percè credo nei progetti, nelle idee, nei contenuti. E per rispetto a persone come me che si sono esposte o che sono pronte a metterci la faccia e per fugare ogni dubbio dalla mente di chi è indeciso se votare M5S, Grillo e Casaleggio dovrebbero una volta per tutte chiarire le loro posizioni. Detto questo, io continuo a crederci.
Caro Beppe ritengo che per raggiungere la perfezione o quasi,bisognerebbe aprire una piattaforma stile social network con i nostri profili ecc.. Da li si risponde ai cosi detti “eventi “che sarebbero gli argomenti da discutere per poi prendere le decisioni.
Se vuoi creare una nuova forma di politica sana e diretta devi assorbire tutti quindi gli infiltrati saranno la minoranza o comunque quell’uno che ha deciso. Sarebbe un bel progetto se mi dai il consenso lo faccio nascere io il portale 5 stelle italia 🙂 Ciao Beppe sei un grande
E’ evidente che il sig. Favia cerca visibilità e soffre di manie di protagonismo. L’ineggibilità dopo due legislature proprio non gli va giù, e quindi sicuramente spera che dopo questo attacco al M5S qualche vecchio partito abituato agli scilipoti di turno gli faccia qualche offerta allettante.Le affermazioni per quanto prive di fondamento, non vanno sottovalutate. Sono certa che se Grillo dovesse chiedere a tutti gli iscritti del movimento di votare per l’allontanamento di Favia, la stragrande maggioranza sarebbe ben felice di allontanarlo. Vada pure a rivestire altri incarichi presso altri partiti c’è l’imbarazzo della scelta! Il movimento farà volentieri a meno di persone che non si riconoscono nel suo programma. Ma ora che ci penso Favia come è stato eletto? Altra domanda: si accorge solo ora della mancanza di democrazia all’interno del movimento? Ma sin’ora dov’era? Questa sceneggiata sta durando anche troppo, prima si dimette è meglio è per tutti!Democrazia, non democrazia, Casaleggio, infiltrati, ma davvero non ci rendiamo conto che quello che conta veramente è prendere visione del programma, sapere che è stato votato dai cittadini e che in caso di vittoria del movimento tutto verrà applicato alla lettera?Permettetemi di dire che è questo quello che conta veramente, tutto il resto abbastanza irrilevante si può tranquillamente discutere senza gelati!E’ il debito pubblico quello che deve preoccuparci di più non le diatribe interne del Sig. Favia amareggiato per la sua ineleggibilità.
Concordo sulla priorità dei contenuti e del programma, ma attenzione a nascondere la testa sotto la sabbia su un problema comunque destinato ad esplodere alle politiche. Obbiettivamente quella “dell’uno vale uno” è una cazzata, sarebbe bello ma non è vero, e non perché lo dice Favia, semplicemente non è la realtà che ho riscontrato qui. Non è un peccato divino avere dei leader, con i quali si può essere d’accordo o meno, mentre mi sembra assurdo continuare a negare l’evidenza.
Dobbiamo stare molto attenti a chi votiamo…..
Io sono indeciso ma non vorrei fare l errore degl anni passati
Casaleggio esca allo scoperto ………
Beppe grillo e solo un comico perché nn si può candidare
(non può )
Casaleggio e associati sono degli esperti in comunicazione
BERLUSCONI ERA SIA COMICO CHE ESPERTO IN COMUNICAZIONE!!!!!
ANCORA NON MI AVETE CONVINTO.
ANCHE SE L UNICA ALTERNATIVA SIETE VOI
ANZI SIAMO NOI!!!!!!!!!!!!
Si vabbè. Ma un problema resta. Si dovrebbe sin da adesso mettere in atto procedure democratiche per selezionare i futuri candidati regionali. Come e chi stabilirà chi andrà in parlamento? I meet up nei quali magari si stanno infiltrando arrivisti per non scilipoti inviati da altri partiti? Ci (Vi)dobbiamo (dovete) muovere a stabilire come selezionare le persone che andranno in parlamento magari non accettando quelli che si sono aggregati quest’anno perchè è gente che non ha a che fare nulla con il passato quando si stava e si sosteneva il blog e beppe senza secondi possibili fini se non quelli del desiderio di un’italia diversa per i nostri figli…
A parte la questione in sé posta da Favia (che comunque è diversa nel fuori onda e nel successivo post su Facebook e nella trasmissione di stasera) a me non piace come l’ha fatto. Se sei un attivista duro e puro e credi così tanto nella democrazia diretta discuti il problema internamente: fai casino nei meetup, parla con le persone, fai pressione sul vertice dall’interno coinvolgendo mille persone o diecimila o quelle che servono per cambiare le cose, tanto più che Favia non era un pirla qualsiasi ma uno dei consiglieri più conosciuti. Allora ti dico ok, hai la tua idea e la sostieni, allora mi sta bene.
Ma così?! Fai un fuori onda che a me sembra proprio un discorsetto studiato a tavolino: tono monocorde e impostato, mai una pausa per un sospiro, un’imprecazione, un’esitazione, niente. Il discorso fila liscio liscio: di certo non sembra lo sfogo da nervo di una persona stressata. E poi con chi? Con il giornalista di una TV ostile al Movimento.
Secondo me Favia sapeva benissimo che avrebbe danneggiato il M5S o almeno quello era il suo intento. Ha usato le parole: “Da noi la democrazia non esiste”, non “Casaleggio è proprio uno stronzo” o qualcosa di simile. Pensateci: il capo vi fa incazzare sul lavoro e voi vi sfogate con un’amico:avreste il tono da intervista del fuori onda o sareste più spontanei, coinvolgereste un po’ il vostro interlocutore, minchia almeno un “ti rendi conto?!”. A me pare tutto studiato per fare più male possibile, per qualche ragione.
Quindi Favia merda non perchè esprime dissenso ma per come lo fa: da uomo-merda.
Detto questo un portale nazionale organizzato per consultare i cittadini sulle scelte importanti darebbe maggiore visibilità e trasparenza all’attività del M5S e più credibilità al metodo di democrazia diretta che il movimento sostiene, quindi non capisco perché ancora non sia stato fatto. Non credo sia una questione di soldi, ma se lo fosse siamo 900 followers, un euro a testa e ci progettiamo SAP un altro po’…
Ieri ho passato buona parte della nottata a leggere i commenti e sono rimasta meravigliata di quanti ( tanti) andavano contro Favia. Questo ha dato all’esterno la dimostrazione di un sistema instabile basta poco, uno sfogo e un articoletto fatto da un “giornalista” che potrebbe scrivere bene su novella2000 che il movimento gira le spalle ad un ottimo attivista. No! Non ci posso credere! Secondo me la maggioranza dei commenti negativi verso Favia e’ scritto proprio dai denigratori del movimento. Attenzione quindi ai commenti negativi, per me sono fasulli!!!
Poteva essere l’occasione per smentire tutti e dimostrare che c’è dialogo all’interno del movimento. Tutta la faccenda si sarebbe sgonfiata come un palloncino. Si è preferito giustiziare Favia e inscenare il complotto dimostrando che effettivamente c’è una gestione dittatoriale a monte. Peccato. Se salta il M5S vuol dire che dobbiamo prepararci ad essere investiti da un mare di merda. Resta da giocare la partita a Parma. Si spera che Pizzarotti abbia messo la testa a posto perchè rilasciare l’intervista a CHI fotografato seduto sullo scranno del potere è stata davvero un’uscita infelice. Il narcisismo finirà per far fallire anche questo movimento. Però forse lascerà qualche seme pronto a germogliare altrove. Speriamo.
Non hai ancora capito a fondo dove sta la forza del movimento.
Voglio aiutarti
Se uno sbaglia, PAGA! gli attivisti, per buoni o cattivi che siano non devono fare i Politici per professione, sanno che in qualunque momento la loro presenza potrebbe essere un danno per il movimento, a quel punto ci si fa da parte, senza rancore.
Si può essere attivisti anche senza poltrone!
Per far del bene non serve lo stipendio statale!
Alla fine dei due mandati poi…..cercati un altro lavoro che è ora caro FAVIA dimostra che chi entra in politica col M5S è solo di passaggio. Quello di buono che fa lui lo posso fare anche io, e come noi chiunque altro.
Tutti siamo importanti, nessuno indispensabile.
Questo è il senso profondo del movimento che deve essere l’espressione migliore del concetto di “INTELLIGENZA COLLETTIVA”. Perchè ti disturba che un BUON attivista come lo chiami tu, dia le dimissioni? può far del bene anche da casa, nel tempo libero, non per forza assumendo un ruolo politico.
Mi sfugge qualcosa del movimento? … non credo … l’unico modo per evitare che si creino nicchie di potere e interesse (CHE SONO IL CANCRO CONTRO CUI STIAMO LOTTANDO) è quello di ridurre al minimo indispensabile la durata dell’incarico di potere assegnato alle persone che ci devono rappresentare.
In particolare vorrei un chiarimento riguardo a questa parte:
“Perché dal rendiconto 2011 della regione Emilia-Romagna relativo ai gruppi consiliari si legge che il M5S ha incassato un contributo regionale di circa 203 mila euro (oltre 50 mila in più di Sinistra ecologia e libertà, quasi altrettanti d
ella Federazione della sinistra e quasi il doppio dell’Udc). Guardando alle spese per il «personale del gruppo» il M5S ha incassato 130 mila euro esatti, più del doppio del Pdl, poco meno del doppio di Sel, mentre la Fds spese poco meno di 20 mila euro e zero l’Udc. Osservando le uscite dei gruppi consiliari, il M5S spende per «consulenze» 28 mila euro (il Pdl meno di 10 mila, Udc e Fds spendono zero e Sel circa 22 mila). Se esaminiamo i «rimborsi spese dei consiglieri» troviamo che il M5S ha speso 10.892 euro (media di circa 5.400 euro a consigliere), l’Idv ne ha spesi 7 mila (con tre consiglieri), l’Udc 7.962 euro (un solo consigliere). Per il «personale» il M5S spende circa 89 mila euro, l’Udc 57 mila e il Pdl 77 mila. Nel capitolo «spese varie» il M5S invece è addirittura il gruppo che spende di più in proporzione ai consiglieri del gruppo: oltre 8 mila euro (il Pd, gruppo di maggioranza, 13 mila; Sel poco più di 2 mila; il Pdl meno di 2 mila; Idv 1.500; l’Udc meno di 30 euro; Lega Nord e Fds zero). Insomma, per un movimento che contro i costi della politica ha imbastito una battaglia di prim’ordine, una performance pratica decisamente «anomala»?”
Un’altra cosa che non capisco: perchè Favia è così preoccupato delle elezioni nazionali che ancora non si sono tenute? Nel discorso di stasera il Movimento così come è messo ai suoi occhi è dato come perdente, o è deficitario di non so cosa. Bè, ma pensava che qui si avesse l’organizzazione di Forza Silvio? E il voler pensare in grande quando ancora manca tutto sotto i piedi mi sembra … stonato. Non so. Ma può darsi che questo Favia si sia incasinato alla grande, magari senza volerlo, magari è davvero una brava persona anche se sparge un pò di merda. Ma se, accettando uno spassionato consiglio, dato qualche mese fa da chissachì, non fosse andato in TV……. Ma adesso mi taccio. La prendo a cuore solo perchè non è giusto che l’imprudenza di qualcuno che dovrebbe limitarsi a fare il Consigliere regionale rovini quanto sta per essere costruto da tutti noi, chi più, chi meno. Pape satan pape satan aleppe
Non hai i mezzi per rispondere? Grillo ti ha dato i mezzi per rispondere eccome e non solo. I nervi saldi li ho io come tanti come me che ti sputerebbero in faccia, ma non perché hai parlato adesso e hai detto quel che hai detto e nel momento in cui lo hai detto hai anche dimostrato l’esatto contrario, ma perché non hai avuto il coraggio di parlarne prima, con noi, noi che tutti i giorni sosteniamo il Movimeto 5 Stelle. Quel movimento che ti da la forza di andare da quella giornalaia a dire IL NULLA. Vergognati e dimettiti, ti vorremo più bene.
Il movimento non ha bisogno di idioti indottrinati come te. Probabilmente non hai capito nulla dell’intervista di Favia perché sei un boccalone che non ragiona e ascolta con la sua testa. Poi per la valutazione sulla giornalista vorrei sapere se ti piace solo travaglio e chi stà dalla tua parte o se in democrazia rispetti anche chi ha altre idee politiche. Io non ti rispetto non per le tue idee ma per l’assoluta parzialità con cui scrivi questo post. Io non ho sentito un Favia per niente tracotante e con voglia di potere ma una persona che ha ammesso una leggerezza e che é stato sgozzato in piazza da grillo e dal movimento con una politica identica a quella di tutti i partiti! Vergogna!
Signori, ho la soluzione! Penso di aver capito tutto: Casaleggio si crede Steve Jobs! Davvero, è così, fidatevi. Dobbiamo solo spiegargli che qui non siamo alla Apple e che se pensa di gestire il movimento come un’azienda, manderà tutto a puttane. O forse sono io che non ho capito che qui siamo alla Apple. In questo caso mi scuso e a puttane vi ci mando io.
Non riesco a crederci. La maggioranza sostiene che Favia sia un traditore, un arrivista, un voltafaccia. Ha semplicemente avuto uno sfogo con un giornalista (questa si una brutta razza)di cui si fidava. Come poteva essere concordato? Ma soprattutto, cosa ha detto di così inverosimile? I suoi rapporti con Casaleggio erano e sono tesi, lo si sapeva. Ha solo detto ciò che pensa. Ha sollevato un problema mica da poco, quella della democrazia interna al movimento. Bene. E’ ora che se ne parli, ci rendiamo conto che le elezioni sono dietro l’angolo e ancora non si è capito cosa bisogna fare per candidarsi? Localmente siamo forti, certo, c’è conoscenza del territorio. Ma a livello nazionale? Sto con Favia, è pulito, non credo alla dietrologia che si sta facendo. Facciamo tesoro dei suoi consigli, altro che traditore!
Ma perché cazzo non lo ha detto a Casaleggio ed a noi tutti, prima? Dal momento che rappresento migliaia di persone, prima di parlare mi devo ricordare che parlo a nome loro. CAZZO.
stefano s, ti devi leggere la biografia di Casaleggio, ehm, volevo dire Steve Jobs per capire perchè Favia si confessa al bar coi giornalisti e Pizzarotti si nasconde nei cespugli quando gli fanno domande che possono far incazzare il grande capo supremo. Si tratta tutto di avere grandi ideali, grande carisma, conquistarsi la simpatia delle persone e poi essere spietati con queste se tradiscono quella che tu, soltanto tu, pensi sia la via migliore per raggiungere l’obiettivo. Ma dovevate dirmelo, accidenti! Vi mandavo a cagare subito, altro che credere nel M5S!
Trovo assurdo che Favia non avesse un secondo fine in quello che lui definisce uno sfogo privato verso una persona di cui si fidava…la persona in questione è un giornalista e, caro Favia, non posso credere che tu te ne sia dimenticato.
Inoltre stasera a otto e mezzo hai detto che sei stato tu a pagarne maggiormente le conseguenze ma leggendo i giornali degli ultimi giorni (escluso Il fatto quotidiano) mi pare che il duro colpo lo abbia subito il movimento e sei stato tu ad infliggerglielo. Comunque se il tuo scopo era acquisire visibilità non posso negare che il tuo piano rasenta la perfezione.
Caro Favia sei nato per la politica e sono sicuro che continuerai a farla.
SCILIFAVIA sulla7 ha fatto pena se volete essere credibili ESPELLETELO dal M5S ogni movimento o partito purtroppo ha il suo SCILIPODI fuori dai coglioni
Favia è un’ottima persona e le cose che ha detto non erano un segreto; le sue critiche all’organizzazione del movimento sono condivise da tanti attivisti.
il movimento a 5 stelle è composto da esseri umani e per questo fallaci . ma a me Favia continua a piacere e stasera mi è piaciuto ancora di +. Crede in quello che fa crede nel sogno di cambiare questo paese ed esprime i suoi dubbi per migliorare il movimento e se personalmente devo scegliere fra uno yesman leccaculo e un idealista pronto a criticare per migliorare un sogno che vuole trasformare in realta scusatemi se canto fuori dal coro ma io scelgo il secondo per cui do tutto il mio appoggio morale a favia che continua a lottare a faccia aperta per seguire il suo sogno
Ok. Mi hai convinto. Via Beppe, via Casaleggio e, al loro posto, Favia con le sue nuove regole desunte dalla sua critica e dalla sua strenua lotta NEL movimento per una democrazia diretta. Ma mi sai dire tu come? Lo fa lui?
La verità è che lui pone problemi che saranno per forza di cose altri a dover risolvere e per forza di cose dovranno essere risolte tra molto tempo. Sono problemi che sappiamo tutti esserci, anche senza essere yesmen. E cmq sei anche tu idealista – e questo mi piace – ciao
Ho appena visto in tv Favia. Mi pare che il Consigliere sia un pò troppo idealista. Vorrei dire che in un paese ridotto male come il nostro è bene fare tutto secondo le tappe giuste. Cazzo, la democrazia diretta piace in tutto e per tutto anche a me, ma realizzarla in un contesto che sappiamo essere fatto da italioti comporta alcune cose: 1 – Chi controlla in prima persona le fedine penali e quant’altro assumendosene la responsabilità? 2 – Chi si può mettere a garanzia delle 4 regole che impediscono agli stronzi che vogliono riciclarsi di entrare a far parte della vita politica? 3 – Democrazia diretta che si basa sulle informazioni date da questi pseudo-giornalisti accondiscendenti a tutto pur di avere il grano?
Cazzo, Favia, una buona dose di praticità, l’esigenza di uomini pratici, almeno per ora, è necessaria!
Una sana democrazia partecipativa, ADESSO, deve essere il punto di arrivo, non di partenza! E SONO PROPRIO I PRESUPPOSTI CHE PER ORA CI MANCANO! io non mi ritengo idealista e tantomeno utopista (in senso strettamente filosofico), ma partiamo da un contesto a dir poco disastroso in cui è bene mettere ordine poco per volta, magari ricordandosi della necessità e del PRIVILEGIO di poter disporre di uomini pratici. Così come la Russia, raccontata da Dostoevskj molti decenni fa, non ebbe la fortuna di avere (nel finale de ‘l’Idiota’, Consigliere!).
Lilli Gruber, conduttrice del programma 8 1/2: Nel 2004 si candida con la coalizione Uniti nell’Ulivo alle elezioni per il Parlamento europeo… Favia, aspetto con anzia di vederti a Porta a Porta…
Andate dietro al pifferaio magico, bravi! Leggendo nel blog noto che la sindrome degli elefanti che volano comincia a dilagare. “E’ un complotto contro il movimento!!! Favia infame.”
Svegliaaaaaaaaaaaaaaaa! Chiedere trasparenza non significa complottare. Facciamoci spiegare cosa ci fa Casaleggio nel movimento e in particolare Enrico Sassoon nella Csaleggio&Associati (American Chamber in Italy + Aspen Institute Italia):
Lo so che non c’è da stupirsi…il mestiere del pagliaccio non conosce crisi…
molti domenica mattina alle 08:00 ancora dormivano..
pochi avranno visto e pochi avevan magari il neuroni accesi ..ma per quei pochi forse è bastato tanto…guardate il TG1 del mattino cosa dice al minuto 05.29 del link seguente http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c0a5365c-e535-482f-b29c-9e51bfeacde1-tg1.html#p=0
…si parla di un fantomatico terzo Vday organizzato dal movimento 5 stelle con scarsissimo successo..solo un centinaio di partecipanti..Telecamere che inquadrano tristi banchetti e piazza deserta manco fossero le primarie del PD..
eppure seguo questo blog dalla sua nascita..strano non ero al conoscenza del terzo VDAY..e che cazzo..oltre il nazismo ..non solo si manipola ma si va oltre..ci si inventa di sana pianta un evento mai accaduto per screditare e minare qualsiasi movimento, qualsiasi persona, qualsiasi idea possa portare al cambiamento..
Dunque,vediamo se ho capito bene.
Io aderisco al PD,penso di fare carriera e scopro che le regole che ho accettato aderendo al partito,mi impediscono di scalare il potere.
Allora capisco che non ho chance,e dico che nel partito non c’è democrazia,che decidono tutto Bersani,Dalema e la Bindi.
Trasportiamo l’esempio PD al M5S;Grillo ha sconsigliato le apparizioni in tv,e non solo Favia se ne frega,ma paga pure per apparire negli spazi informativi. Per uno che crede nella democrazia,dovrebbe sapere che se esistono regole,anche se non piacciono o non ci trovano daccordo,devono essere rispettate.
C’è sempre qualcuno che comanda,anche nella democrazia;non comandano tutti.
Sulla democrazia all’interno del movimento,vorrei ricordare che Favia è ovunque,rilasciando interviste,facendo l’ospite in tv,sebbene fosse sconsigliato…fosse come dice lui sarebbe già stato espulso,no?
Benissimo, se è come dici tu (ed io sono sicuro che hai ragione) allora smettiamola con la favoletta dell’uno vale uno. E’ una cazzata alla quale non crediamo nemmeno noi (almeno i più svegli di noi). Diciamo che i leader ci sono eccome e che differentemente dagli altri partiti qui si possono anche mettere in discussione. Invece vedo che si continua a negare l’evidenza, tu me lo sai spiegare perché?
Favia è ovviamente in cerca di attenzione e visibilità sui media. Il motivo principale è la sua enorme voglia di candidarsi per la terza volta al parlamento. Con il M5S questo è impossibile. Accreditarsi presso i soliti denigratori del movimento è la via più diretta e semplice per farsi eleggere in qualche partito. Di gente così non ne abbiamo proprio bisogno.
A 8/mezzo FAVIA SALVA IL MOVIMENTO MA NON SE STESSO!!! Ma io non li mollo gli espulsi a cominciare da boriani!!! Perché favia vale uno e io valgo uno
Sei stato troppo buono idealista pulito favia.
MA QUI NN SI MOLLA IO VOGLIO ANCORA LE RISPOSTE DA CASALEGGIO E GRILLO LE VOGLIO CAVOLO TUTTE
SE NO FAVIA E UNO DEI TANTI CHE PRESENTANO IL CONTO A GRILLO E CASALEGGIO
ma la volete finire di commentare e dare giudizi su tutto quello che viene scritto sul blog? Ogniuno è libero di esprimere la sua opinione senza per questo generalizzare e dire che siamo diventati così o coli.per chi cerca le informazioni su internet credo che non abbia capito che su internet Ci trova qualsiasi cosa anche che andreot e berlusconi sono brave persone quindi credo che per lui sia impossibile capire di non votar più i partiti che ci hanno portato a questo punto.per quanto riguarda favia mi è piaciuta l’intervista di stasera con la gruber mi è sembrato molto dispiaciuto e ha detto delle belle cose su beppe e non è stato così duro con casaleg.a me ha dato l’impressione che è un uomo che crede nel m5s e come uomo può sbagliare ma ha ragione quando dice che molte cose si devono sistemare e decidere se vogliamo portare in parlamento il movimento in modo da poter dimostrare di esser diversi dai partiti.
Ho appena visto Favia ad “Otto e mezzo”:devo dire che mel’aspettavo diverso,piu’ volpino,furbo.Mi e’sembrato sincero e motivato.e,molto legato a Grillo,che,giustamente,sembra ammirare molto.Non ci sono dubbi che tutto l’ambaradan sia stato creato molto da persone esterne,leggi giornalisti.
In Italia c’è tanta gente valida, in tutte le professioni, con grande cultura o grande saggezza. Molti di questi sono onesti. Purtroppo questi non hanno mai considerato di mettersi al servizio degli altri, di parlare di politica, sono allergici o diffidenti. Ecco che i migliori stanno altrove, non certo in politica. Un Favia qualunque può ben essere sostituito. Ce ne sono di migliori. Se avesse voluto dire qualcosa lo avrebbe dovuto esprime con i dovuti modi: se nessuno lo ascoltava, vuol dire che la sua azione e i suoi pensieri non sono efficaci o convincenti. E se invece è stato ingenuo, non abbiamo bisogno di persone ingenue alla guida del Paese.
Invece a volte vige un tale clima di terrore che per esprimere la propria opinione ci vuole un fuori onda fatto a tradimento. E’ il caso di fare chiarezza, piuttosto che mettere in scena dei complotti.
Io ne ho 54 e spero di non arrivare a quasi 60 nellla tua condizione.
Ma chi cazzo vi obbliga a militare nel movimento?
Non ti piace……cambia invece di straparlare,nessuno ti dà il diritto, a tè e a nessun altro, di intimare niente.
Fatevi il vostro movimento,democratico ovviamente,
metteteci la faccia e preparate il culo…prevedo inondazioni.
Se, sei arrivato a 54 anni, con solo certezze e non dubbi, sei messo male.I dubbi, fanno fare ricerche e sperimentazioni e sono parte della sana democrazia.Tu non mi sembri molto diverso da un legaiolo…almeno sino a prova contraria.
Ritengo che l’unica alternativa sia il M5S per avere qualche speranza di riavere un futuro per l’Italia, il motore è acceso, basta guru o imposizioni, rimbocchiamoci le maniche e seguiamo il “non statuto”…..se a non rispettarlo sono i Sig.Casaleggio o il Sig. Grillo, fuori loro! La rete è a disposizione di tutti i cittadini, la democrazia dal basso è a porta di mano, Favia, Tavolazzi e altri hanno posto un problema, che si discuta e si decida una via da seguire in maniera partecipativa ascoltando tutti, favorevoli e contrari, non con qualcuno che dice “TU FUORI”!
Favia si è fatto un mazzo tanto con il meet-up, insieme ad altri, quando si aveva lo 0,0 qualche cosa % di voti, sono convinto che il suo sfogo, fatto con o senza consapevolezza del microfono acceso, venga da una base reale!
Chiediamo con forza tutti quanti chiarezza sui ruoli e i poteri all’interno del M5S, soprattutto sul Blog di Grillo, che ne è il portavoce.
favia adesso ti aspettano da Vespa vai anche li a spiegare come si deve gestire il Movimento,ah e non dimenticarti di prendere su anche il tuo socio Coglionazzi,voi due siete i fari guida del nuovo risorgimento italiano,non vedo l’ora di vedere la vostra lista civica,chissà se riusciranno a contare tutti i vostri voti.
A me Favia sembrava sincero, che ci sono problemi con la gestione Casaleggio/Grillo è cosa che ormai serpeggiava ben prima del fattaccio del fuori onda. Se vuoi un leader da seguire e difendere ciecamente, a me sta bene, BASTA ESSER CHIARI! Qua uno NON vale uno, quindi o vi mettete a posto, oppure (almeno io) cerco altrove. PER IL CULO NON MI CI PRENDETE!
Senza Grillo e Casaleggio non si va da nessuna parte,la gente ha votato la credibilità di Beppe e Casaleggio ha fatto il resto e cosi gente normale, senza offendere, ma i classici sig.nessuno, sono potuti diventare chi Sindaco,chi assessore chi consigliere e stanno svolgendo bene il loro nuovo mestiere. Quindi piantatela con tutte le balle sulla democrazia,sulla chiarezza interna nel movimento o il ruolo di Casaleggio (non mi risulta che abbia problemi con la giustizia o che sia implicato in qualche losca situazione),quindi i problemi sono vostri e siete LIBERISSIMI di andare altrove a cercare la vostra ‘democrazia’.P.s. Favia VAFFANCULO
Un abbraccio a tutti,
sono Giuseppe e scrivo da Catania.
Favia e sostituibile, si è presentato
con le regole del M5S, e queste vanno
seguite fino in fondo, la forza del M5S
è la sua estraneità ai media convenzionali,
quello che noi cittadini ci aspettiamo è che
i nostri rappresentanti facciano del loro meglio
per gestire i bei pubblici, senza perdere
tempo a partecipare a dei programmi televisivi.
a me fa paura la reazione dei giornalisti del blog. Invece che chiarire la assoluta bontà di M5S, e spiegare a tutti che le accuse sono ingiustificate e false, buttano fango su Favia. Che strategia! Mi ricorda il Berlusca: non mi difendo dalle accuse dei giudici, ma dico che i giudici sono dei farabutti.
Casaleggio e Grillo devono scendere dal pero. Altrimenti, per paradosso, va a finire che sono proprio loro ad ammazzare il movimento. Detto questo non difendo neppure Favia, perchè comunque si è fatto troppo sedurre dai media. UNO VALE UNO! Il cittadino non va in tv a fare il divo! Non ci vadano neppure gli eletti del M5S!
Vero o Falso ?
Attenzione, a tutti quelli che ci credono come mè.
A quasi 60 anni non vorrei scoprire d’essere stato “preso per il c…”da un guru della comunicazione ,Casaleggio & C.
Ho digitato su internet…Casaleggio…andate a leggere cosa viene fuori.Non aggiungo altro.
Tavolazzi,invitato alla “zanzara” ha dichiarato apertamente che il problema di democrazia si pone in particolar modo in merito al sig.casaleggio e Company…Favia,dice più o meno la stessa cosa.Altri usciti dal movimento,confermano.Allora ???Come la mettiamo ?Chi c’è dietro a Grillo ? Non vorrei scoprire qualche multinazionale americana interessata a far sparire qualcun altra di diversa nazionalita’ !O qualche lobby di altro tipo.Il potere e la manipolazione dei popoli.Noi tutti usati per questo scopo ?Grillo e il suo STAFF devono abbondantemente chiarire !!!
Bravo Favia! Vattene dal M5S … non ti meritano! Ormai il M5S si è trasformato in una setta, con un gran maestro capace solo ad urlare, sempre incazzato con tutto il mondo, ex comico (ex perchè ormai non riesce neanche più a far ridere).
Svegliatevi grillini prima che quel po’ di buono che c’è nel vostro movimento si sciolga come la neve al sole!
Avete mai fatto i conti in tasca al vostro capocomico? …
Se devo aggiustare le scarpe vado dal calzolaio, se devo fare dichiarazioni vado da un giornalista e poi se voglio strafare cado in tv. Be’ se volete essere 5S dovete accettare ciò che M5S rappresenta. Idee nuove, che possono sembrare folli allo sprovveduto ma non a chi giura di averle capite e concorda e si propone.
Ma quale complotto,l’amico consigliere è solo leggermente sprovveduto,si è fatto gabbare dal cacciatore sdi scoop…il problema piu’ che di democrazia è di ASIMMETRIA,per cui oltre al blog ed alle grandi performance comunicative di Beppe,il Movimento cerchi di selezionare i rappresentanti della nuova classe poltica…alcuni parlano come i ragazzini dell’oratorio..e pare si comportino come tali!
Favia dice che il suo è stato uno sfogo spontaneo… Gli propongo, per essere in pace con la sua coscienza così sensibile, di dare subito le dimissioni e di allontanarsi definitivamente da una politica che lo fa così soffrire.
Anche perchè è palese che non troverà maggior democrazia in altri partiti.
Così tenero, così puro, dimettiti…
io so che ho offeso mastella sul suo blog…e non lo ha pubblicato…qui ognuno è libero di scrivere quello che vuole e non mi pare sia mai stato bloccato… possono dire quello che vogliono alla radio e alla tv..io vedo quello che sta facendo il consigliere M5S del mio comune e mi basta per sapere che il Movimento 5 Stelle è l’unico che andrò a votare…potete spalare merda qunto vi pare contro di lui..ormai l’avete voi nei pantaloni però…ladri infami
LA DEMOCRAZIA E QUANDO CI ALZIAMO AL MATTINO IL RAPPORTO CON IL SOCIALE CON IL DOVERE CON LE TASSE CON I MORTI( POLITICI) CON I MEDIA E AI GIORNALI CON LO SPREAD CON MONTI CON LA GERMANIA FASCISTA CON AMERICA E IL DEBITO FEDERALE CON LA PEDOFILIA DEI PRETI CON EVASORI LA DEMOCRAZIA E FARE PAGARE SEMPRE ALLA AI LAVORATORI E PENSIONATI
SAPETE COSA PENSO DELLA DEMOCRAZIA
Le Mezze Verità:…ci sono molti detrattori che sostengono la mancanza di Democrazia all’interno del M5S…niente di più falso!
Un Movimento differisce da un Partito per quanto riguarda l’organizzazione interna per la sua gestione.
Per legge ambedue le forme giuridiche devono avere statuti e regolamenti d’ispirazione democratica!.
Il Movimento e lo Statuto/regolamento prevede le norme a cui gli iscritti si devono attenere..
fra le particolarità del Movimento spicca in primiS:
1-Portavoce(persona incaricata di esporre la linea politica e le scelte programmatiche;
2-non ci sono organi intermedi che hanno la proregotiva di compiere scelte in modo autonomo; come I segretari,Direttivi,consigli ecc…
3-non ci sono sedi dislocate sul territorio(scelta chiara e precisa fatta dai fondatori)
Gli iscritti votano in modo diretto sempre,non ci sono “delegati”che possano votare per interposta persona(uno vale uno)…come per esempio avviene invece nei congessi di Partito..!!
Quando questi “stentarelli” parlano di democrazia interna…dovrebbero avere un po’ di esperienza politica alle spalle per capire la differenza..tra partito e movimento…!
Al massimo ci possiamo porre e girare anche a Beppe, il problema che riguarda chi non ha una connessione internet…e magari avrebbe bisogno di interagire in modo diverso..!!
Ecco perchè spesso si è parlato di wifi libero e gratuito….Livorno si dovrebbe muovere in tal senso..ossia garantire l’accesso alla rete gratuitamente in determinate zone della città!!il che non sarebbe poco!!!
Stasera i “Tabaleni” saranno in TV….così si metteranno in mostra per bene, magari per dare visibilità al Movimento che si sono inventati…giusto per fare un altra associazione politica “unipersonale”…!!!
Chissà se apriranno i tesseramenti,congressi,correnti..ecc e magari ci scappa anche i rimborsi elettorali e l’indennità!!!
Comunque siamo in democrazia, quindi ciascuno è libero di uscire dal movimento 5 stelle..magari alle prossime amministrative concorderà qualche alleanza con i partiti della seconda repubblicca!
Possibile che un movimento con migliaia d’iscritti e di persone impegnate..debba ascoltare 2-3 sciocchi?…
..intanto stasera Favia sarà a 8 e mezzo su La7… ho l’impressione, dopo averlo visto da santoro, che si senta molto a suo agio davanti alle telecamere. Quindi, non mi meraviglierei affatto se si scoprisse che tutto era “studiato”. Spero di sbagliarmi.
Ci ho riflettuto molto e l’articolo di Ottomano mi convince non poco,per il timing del blog di Telese e la conoscenza di Favia delle tecniche audio-visive.Comunque,con qualunque problematica,la grandezza di questo moVimento rimane.
Tre sono le cose necessarie per placare il terremoto che ha coinvolto l’Euro
1) diminuzione del tasso di sconto BCE compreso tra lo 0.25%-0,10% ;
2) vietare per sempre le vendite allo scoperto di titoli ed azioni , nei paesi che lo consentono (Italia , ecc) ;
3) bando ai derivati , dai mercati europei.
Le merci prodotte in Italia non sono più competitive per una bassa produttività, alto costo del lavoro e una tassazione che non lascia margini alle imprese. La mancanza di liquidità, assorbita dallo stato mediante titoli del debito pubblico , il mancato pagamento delle stesse per servizi e forniture stanno creando migliaia di disoccupati ogni settimana per la loro chiusura o delocalizzazione.
Tre sono le cose per far ripartire il paese
1) diminuire del 10% il carico fiscale alle persone fisiche e alle società ( eliminando la corruzione, l’esportazione di capitali, il lavoro nero, l’evasione fiscale, tagliando le spese per la politica del 60% )
2) pagare i debiti delle amministrazioni pubbliche alle imprese
3) diminuire il debito pubblico (bloccando infrastrutture autostradali ed affini, tassando i capitali esportati, mettendo in un fondo gli immobili e terreni dello stato, non vendendo singolarmente i pezzi più appetibili )
Premetto: non ho mai votato il M5S e non ho intenzione di farlo. Dico questo perchè amo dire le cose chiaramente. Credo che gran parte dei commenti e delle polemiche su quanto ha detto Favia siano completamente fuori contesto. Il punto non è se Favia sia parte di un complotto demoplutogiudaico, ma se sia vero o meno che non ci sia democrazia dentro il M5S.
Ora – ad un osservatore esterno – il punto pare molto ovvio: il simbolo è di proprietà di Grillo che lo concede e lo ritira a suo piacimento; in generale chi volta M5S vota il simbolo e non le persone, che sono solitamente degli “sconosciuti” al grande pubblico, indi per cui potere negare il simbolo significa essere il DOMINUS del partito. Esattamente come Berlusconi o come lo era Bossi ai tempi d’oro, o come lo è Di Pietro.
Quindi uno vale uno, eccetto Grillo che può decidere tutto.
i simboli sono dei partiti sono tutti registrati..svegliati…Beppe in quanto titolare del Brand ha stabilito un regolamento/statuto per l’utilizzo del marchio!
Lo statuto/regolamento prevede che:
1-non ci sono tessere ma solo iscrizioni;
2-non ci sono organi gerarchici ma solo portavoce,
3-il progamma e le scelte vengono proposte sul Blog e votate, la maggioranza semplice vince;
4-il M5S non percepisce rimborsi elettorali…ecc
Più semplice di così si muore e democratico…chi parla di democrazia non sa nemmeno quello che dice!!
Ragazzi non concentriamoci troppo su questa diavolo di Democrazia, agli italiani non è mai interessato più di tanto il tema.
Per recuperare un pò di consensi, io tirerei nuovamente fuori quel discorso che và bene per tutte le stagioni di togliere subito l’Imu sulla I casa e abbassare le tasse, comprese ovviamente le accise sul carburante. Cerchiamo di essere concreti, l’italiano vuole sapere come portare a casa 10.000 netti al mese senza saper fare un cazzo, visto che i posti in Parlamento sono già tutti presi da anni, cerchiamo di inventarci qualcosa.
Grazie mille per il bel articolo!
Sicuramente da rifletterci sopra con molta attenzione….
Lancerei però un “sassolino”…. giusto per fare un passo avanti e non “inpantanarci” nella dicotomia buono/cattivo, giusto/sbagliato!
Se si vuole arrivare ad essere il primo partito di Italia scalzando tutti gli altri e magari raggiungere il 51%, credo sia indispensabile andare in televisione ed usare i media tradizionali.
Sarà indispensabile dopo le elezioni e lo dovrebbe essere anche prima per raccogliere il più vasto pubblico possibile!
Gran parte degli Italiani non usano internet soprattutto la gente comune e in particolar modo gli anziani! Avete visto dopo le elezioni che hanno cominciato a parlare del M5S come le % sono schizzate in alto solo parlando in modo generale del movimento????
Credo anche non debba essere solo il Beppe Grillo a dover parlare ed essere l’unico porta voce…. ancor di più perchè il suo modo di fare non piace a tutti! (con questo non rinnego tutto ciò che ha fatto…. anzi MILLE VOLTE GRAZIE! ma se manca lui cosa facciamo??? Cade tutto??? restiamo in braghe di tela con questi politiconati??? il movimento deve diventare autonomo… tutti necessari ma nessuno indispensabile compreso Grillo!)
Grillo è stata la miccia, ora bisogna raccogliere il testimone, ognuno di noi deve continuare nel suo piccolo a portare avanti il “CAMBIAMENTO CULTURALE” con il proprio spirito critico!
Credo per maggiore trasparenza visto quello che è successo, sia invece necessario iniziare a pensare ai futuri candidati del M5S e questi come rappresentanti vadano in televisione a spiegare che il movimento è composto da gente comune e che la politica può essere fatta da persone normali che adoperano solo il BUON SENSO e SAPPIANO ASCOLTARE!!!
Così il messaggio arriva a tutti (compreso l’elettorato che non vota più) e si prendono nuovi voti e magari si arriva al 51%!!!
E’ una proposta che secondo me potrebbe essere valutata e discussa
Ragazzi sono “stanco” ! Ho 61 anni e sono stanco di questo Paese che non ha la capacità di “governarsi”, di darsi dei “leaders” degni della Democrazia” (v. Pericle). Beppe, qualche anno fa ha cominciato a “lanciare delle bombe” tra la folla informe e “pecorona” e non ha mollato (ragazzi che p…e !). Non me ne frega nulla del perchè e del percome, è stato uno dei pochissimi e dei priumissimi a dirci che “DOBBIAMO SVEGLIARCI !” Ora, tutti i “dinosauri” e gli “quaccuaraquà”, tutti quelli che non si sentono a loro agio senza un “partito” e tutti quelli che ce l’avevano un partito che poi è defunto, tutti quelli che non riescono più a fare i “c…i” proprie sulle spalle degli altri, tutti questi, si cominciano a “c….e addosso” e allora cosa si fa ? In Italia c’è un solo modo ! Sparare sul pianista…ma quanto siamo bravi ! E ancora non ci vergognamo ! Ma vogliamo arrivare alle elezioni e vedere quanti Italiani hanno le “p…e” ?
Grillo lo ha sempre detto che i Giornali e le televisioni in Italia fanno schifo. I Giornalisti sono sempre sotto qualcuno o qualche cosa.
Questa banda di malfattori che da sempre ci obnubila la mente, scrivendo false verità, ora grida allo scandalo Favia sulla democrazia in M5S ? Mi facciano il favore e si levino dai cosiddetti prima di subito. Togliamo il finanziamento pubblico ai giornali e aboliamo il Dis’ordine dei “giornalai” e forse potremo sperare in uno scatto di vera democrazia in un paese martoriato come il nostro, dove questa parola non ha più alcun significato.
A chi ha preso posizione contro Grillo e Casaleggio,
stolti ma non l’avete ancora capito che questa è disinformazione pilotata per screditare il Movimento 5 Stelle, la sequenza dei vari episodi, il caso Favia, il video pubblicato “ad arte” nel quale si voleva far dire a Grillo l’esatto contrario di quanto intendeva realmente in suo spettacolo sono tutte macchinazioni del sistema. E ancora, teorici del complotto, chi vi paga ? Perchè volete far passare Casaleggio per quello che in realtà non è ?! Una cosa Luther Blissett però vuole dirla anche al Movimento 5 Stelle, non sottovalutate la possibilità di unirvi ad altre forze che manifestano apertamente il dissenso verso questo sistema, in primis Alternativa e IDV, l’isolamento a lungo andare potrebbe danneggiare il Movimento 5 Stelle. C’è invece bisogno di unità. Dividere per continuare ad avere potere, questo è l’obiettivo di chi vuole gettare fango sul Movimento. Sveglia dunque e non fatevi condizionare da quello che propinano i media. Grillo ha ragione quando chiede ai membri del Movimento di evitare contatti con gli stessi media perchè per la maggior parte sono controllati e queste “performance” televisive possono in realtà nuocere al Movimento come nel caso del Sig. Favia che andrebbe cacciato immediatamente perchè ha agito male arrecando danni all’immagine del Movimento 5 Stelle, dei suoi membri e dei suoi fondatori.
Ma sei sicuro di quello che dici ?
Digita :casaleggio… e leggi,ma leggi bene e tra le righe…Sei sicuro di non essere manipolato da un “guru” della comunicazione ?Svegliati TU !
Grillo dovrà chiarire abbondantemente !
Ma che problema c’è ???? Favia se non ti va bene infognati in qualche bel partitito!
easy
ci si accomoda subito a fare i politici… e chissa quelli che finiranno in parlamento…
come sempre, come quando la gdf chiamo grillo e per chiedergli come facesse a sapere che la parmalat fosse un “mega pacco”.. come sempre Grillo aveva ragione… avremo anche noi i nostri Scilipoti. 🙁
Non si campa su fatti passati, ma veri .Oggi c’è un altro problema.Va chiarito chi detta la linea politica del movimento.Grillo o lo staff CASALEGGIO…?…UNO VALE UNO ? Allora,prima di epurare qualcuno…va messo ai voti ,in rete .O no ?!Tavolazzi, Favia e altri,tutti traditori ?
Favia? In qualsiasi patria galera sarebbe bollato di INFAMIA, da cui prima verrebbe isolato da gli altri detenuti e poi, alla prima occasione, verrebbe “suicidato”…E poi se non ti sta bene il Non_STATUTO del M5s, se ti piace andare in televisione, se ti senti costretto a dire cose in cui non credi, se ti brucia il fatto che dopo 2 mandati ti tocca lasciare la poltrona allora perchè non te ne vai a fan culo in un bel partito di merda a fare carriera per le tue tasche? Forza Beppe perchè sei nel giusto come tutti i cittadini puliti che credono nel Movimento per cambiare l’Italia.
“Favia? In qualsiasi patria galera sarebbe bollato di INFAMIA, da cui prima verrebbe isolato da gli altri detenuti e poi, alla prima occasione, verrebbe “suicidato”…”
che paura…meno male per lui che non sta in galera.
beh, ma cos’è ‘sta roba ?
Ok l’offensiva contro il Movimento prima o poi comincerà ….
Ok la democrazia partecipativa prevede per forza dei cortocircuiti nella comunicazione, il fai da te di milioni di aficionados produce qualche tonnellata di commenti sul blog e bisogna imparare a scremare ….
Ok che i ragazzi sono giovani e non si può pretendere che siano scafati subito ….
Però, cos’è ‘sta roba ?
Ottomano chi ?
Io il lunedì c’avevo il Passaparola di Travaglio, c’avevo ….
E’ questa è la posizione del blog relativa alle accuse di Favia ?
Ma se da anni ci diciamo che gli altri guardano il dito e non la luna, poi quando Favia lancia l’accusa …. chiamiamo la Signora in Giallo Ottomano?
Tra rispondere, rispondere coi fatti o rispondere con queste belle argomentazioni del simpatico Ottomano – mauri, scusa, non te la prendere, non mi sembra ci sia molto da discutere !!!
Sono perplesso.
Già mi sono andato a cercare Telese, Passigli e Adinolfi; stasera Favia non me lo perdo, cascasse il mondo.
E questo grazie a Ottomano
signori qui la questione è una sola: questi metodi li usa la C.I.A. o simili per screditare qcno e il M5S fa troppa paura ora bisogna capire se e quanto è stato pagato Favia dai vari partiti per fare questa oscenità,se fossi la GDF terrei sotto osservazione tutti i conti bancari di Favia e affini.
HA HA HA HA HA!!! E’ il caos, il caos!!! HA HA HA HA HA!!! Non ci si capisce più una mazza, non sai più di chi fidarti, l’unica cosa che so è che ci andiamo sempre più dentro giorno dopo giorno e nessuno può farci un cazzo! HA HA HA HA HA!!! http://www.youtube.com/watch?v=NIzyoKsWTA4
TELESE farebbe meglio ad occuparsi come giornalisti dei VERI problemi dell’italia..di quella sovranità popolare ridotta a rango i “parere non vincolante”…!!!
CAro Telese accetterò critiche dai giornalisti, quando gli editori ed essi stessi, in primis,rinuciranno ai “finanziamenti pubblici alla stampa”…ivi compreso quando si farà l’aste per le frequenze TV e si tasserà gli utili della pubblicità oltre l’1%…
Siete troppo furbi..!un paese che perde il 2,6% del Pil ed ha un debito pil che ormai viaggia al 125%..non ha bisogno di FAVIA;TAVALOZZI,o altri ne possiamo anche fare a meno!!!
VOI giornalisti del “PIATTINO RIUNITO” occuppatevi di come questi tecnocrati e partiti stanno distruggendo L’Italia..!altrimenti gli stessi lavoratori vi prenderanno a pedate nel culo..come Fassina..!!
State tutti scherzando con il fuoco…!!e la gente ne ha pieni i coglioni delle vostre mezze verità!!
Da tra giorni i giornalai di regime, oggi ho assistito alla pietosa discussione a tg com del caso Favia, non fanno altro che parlare di grillo, casaleggio e minchiate varie.
E’ dai tempi dell’attacco alle torri gemelle che i medium non si occupavano così solertemente di un un fatto con filmati e interviste ai nuovi “pentiti o collaboratori di “democrazia”.
si accorgono della mancanza di democrazia solo oggi? Dimenticano chi sono i loro editori? Dimenticano che il pd con le sue vecchie baldracche ha rifiutato l’iscrizione di Beppe al partito? hanno spese due parole per la ridiscesa in campo di silvietto con azzeramento della discussione sulle primarie nel pd? Beppe non spendere manco un minuto del tuo tempo a rispondere a sta gente. A questo ha gia’ pensato D’Agostino a piazza sporca su la 7. Forza ragazzi, avanti. Non hanno trovato di meglio per cercare di sputtanare gente onesta. Devono attacarsi a sedicenti pentiti. Quanti ne spunteranno ancora fino alle elezioni? Ma la bustina di droga sara’ il loro vero capolavoro. Fanno ridere. Avanti cosi’.
Il comportamento e le esternazioni di entrambe le parti (patre Grillo e parte Favia) sono specchio e previsione in se dell’evolversi del M5S verso dinamiche “democratiche” già più che note. E’ un dato incontrovertibile che le vicende umane, soprattutto se coinvolgono un numero superiore a due persone, sono tristemente condizionate dai più basici sentimenti quali orgoglio e egocentrismo. Il il movimento 5 stelle non sembra essere immune a questo fattore umano. Lo si capisce bene analizzando il fatto in se. Da un lato Favia dice di voler porre sul piatto il tema della democrazia interna al movimento ma di fatto quello che fa è un attacco personale a Casaleggio (rinunciamo per amor di intelligenza a credere che l’intervista gli sia stata carpita a sua insaputa). Attacco personale nel senso che tratta e giudica la persona. Parla non CON ma DEL, suo interlocutore, ammantandolo della preconcetta visione che ha di lui.
Dall’altro lato Grillo/Casaleggio fanno più o meno lo stesso. Il tema “La democrazia all’interno del movimento” è appena accennato nella piccata risposta all’intervista di Favia. Grillo/Casaleggio si concentra nell’affabulazione della grande macchinazione politica in chiave dietrologica su cui baserebbe l’itervista di Favia. Si cerca di confutare l’enunciato della tesi (“La democrazia all’interno del movimento”) discutendo l’onestà e la levatura morale della persona che la enuncia. Ancora una volta si svincola dal nocciolo della discussione.
Il vero intento di entrambe le parti si palesa tuttavia, nella modalità con la quale avviene la “pseudo-discussione”. I due interlocutori non si rivolgono l’uno all’altro ma alla platea, al pubblico che assiste. Il primo ricorrendo allo stratagemma dello sfogo carpito a sua insaputa, i secondi con l’analisi/spiegazione alla massa del grande inganno ai loro danni.
Avessero veramente voluto confrontarsi sulla democrazia bastava un dibattito pubblico.
Il vero scopo di entrambi gli interventi è cercare consenso
Dall’uomo qualunque al satiro arrabbiato
di Luca Telese
, 15 aprile 2012:
[…]Anche questa volta nel partito convivono un leader carismatico, lo stesso Grillo, e un numero due organizzativo che tesse le fila dietro le quinte, Gianroberto Casaleggio. E quando il movimento ha iniziato ad essere determinante, anche il più postmoderno dei movimenti politici ha iniziato a dividersi sui temi della rappresentanza, sulla dialettica risorgimentale fra gli eletti e la base. Le polemiche sono deflagrate. E proprio nella regione dove si era toccato il massimo dei consensi, l’Emilia. Andrea De Franceschi, consigliere regionale, viene crocifisso sul tema cruciale dei rimborsi elettorali, Giovanni Favia, forse il più efficace dei comunicatori mediatici, viene fatto oggetto di attacchi via web che lo accusano nientemeno di “Berlusconismo”. Il terzo scossone è l’espulsione di Valentino Tavolazzi, consigliere comunale a Ferrara, accusato di voler “partitizzare” il movimento. Il quarto paradosso: Maurizio Pallante economista, scrive il programma dei grillini sui temi dell’energia, ignorando il dibattito accesissimo nel web. E poi se ne va pure lui. La rivoluzione divora i suoi figli. Il carisma indiscutibile di Grillo talvolta diventa autocrazia. Così il grillismo, se si divide fra il sacerdote Casaleggio e gli eletti, rischia di implodere sul filo del suo traguardo: il trionfale ingresso in parlamento […]
Ciao
IL sig. Favia HA NEGATO A TUTTI QUELLI CHE VOLEVANO SAPERE LA “SUA VERITA”…. DI SAPERLA D’AVVERO.
MI SPIEGO:
Visto che lui aveva cose da dire contro la gestione sbagliata del movimento (MAGARI IMPORTANTI) le
— DOVEVA DIRE A VISO APERTO E chiarirle a tutti, o con una conferenza stampa o con qualsiasi altro modo, e dopo si vedeva, si ragionava, si discuteva, se aveva ragione o no.
PERCHE’ NON DIRLE A VISO APERTO?
A QUALE SCOPO NASCONDERE LA “SUA VERITA” DAVANTI
ALLE TELECAMERE ACCESE????
E poi cosa fa? autorizza a mandarla in onda 4 DICO QUATTRO mesi dopo?
Eeee… tutto stò tempo è stato zitto? ALLA FACCIA DELL’ONESTA!!
Avrei voluto saperle subito queste opinioni cosi importanti sulla democrazia negata nel mov.5 stelle e invece ce le dice solo oggi e di nascosto pensa teee…
Questo NON è il comportamento che chiede l’elettore M 5S ai suoi rappresentanti.
Con questo FUORI ONDA” fasullo, questo favia si e’ dimostrato un mentitore premeditato, un piccolo complottista da 2 soldi.
E poi cos’ha detto di vero?
come ha provato le sue affermazioni?
ce ne sono altri che possono dire altrettanto ed provarlo inequivocabilmente?
chi tavolazzi?
Buonasera a tutti, non sono un iscritto del M5S e non votero per questo movimento alle prossime elezioni, sono uno di quelli che giudica mmolti appartenenti al movimento una banda di esaltati.
Detto questo pero’ devo dire che l’operazione di Piazzapulita e’ una vera bastardata degna della peggiore macchina del fango, e’ evidente che il vostro movimento e’ scomodo e comicnia a fare paura, e’ evidente che e’ una meschina montatura e fino alla prossima primavera faranno di tutto per dividervi. Non fatevi fregare, un saluto a tutti.
Cazzo la Casaleggio associati prevede il futuro AHAHAHA, ma non è che sono testimoni di Geova no???
Trovo molte analogie quando sarà la fine del mondo ????
Ma quali cazzo di informatici per piacere non mischiamo una scenza esatta come la matematica, la fisica e l’informatica con ste stronzate…..
Per piacere Beppe Grillo prendi posizione su ste stronzate se no mi deludi fortemente pensavo che tu fossi più sensato….
Caro Grillo,
non capisco la Tua domanda “Perché non riesci più a volare ?”. Quello non credo abbia mai volato e per di più non esce dal suo piccolo locale, perché lì c’é la poltrona cui evidentemente tiene tanto e in misura assai maggiore di quanto non tenga al M5S che da tempo tenta di distruggere con il suo stesso comportamento (p.es. invece di osteggiare il finanziamento pubblico dei gruppi reg.li consiliari, vi attinge a piene mani).
Ormai é pronto a confluire nel “movimento revolution”, cioé quello dei tuoi sedicenti avversari così potrà andare affan c… insieme a tutti i suoi nuovi amici e pure ai partiti tradizionali.
Per finire, vorrei rivolgere due semplici domande, alla quali comunque é molto facile rispondere: cosa sarebbe il M5S senza Grillo ? Cosa perde il M5S se i finti, opportunisti dissidenti dell’ultima ora se ne vanno ?
Ciao Grillo, sei un Grande !!!
A me tutta questa storia pare fantascienza. Uno del movimento ha espresso, peraltro non ufficialmente, l’opinione che ci sia poca democrazia all’interno del movimento. E dove sta la notizia? Ma è una cosa che merita la mia attenzione anche solo per 5 minuti? Ad uno che non sta troppo a sentire cosa dicono ma vede solo il modo in cui lo presentano sembrerà di sicuro uno scandalo tipo quello della Lega. Ma qui lo scandalo dove dovrebbe essere? Che una persona ha un’opinione??
E’ come se la Gazzetta dello Sport pubblicasse in prima pagina il titolone “Quest’anno il campionato lo vince il Napoli!”, estrapolando la frase dalle urla provenienti da un bar durante una partita. Bah… sono senza parole.
Imiei complimenti per il SUPER ARTICOLO da lei scritto che io condivido pienamente,solo una precisazione….il SIG. FORMIGLI IN TRASMISSIONE DICE CHE L’INTERVISTA RUBATA (CONCORDATA),E’ STATA FATTA A MAGGIO E NON A LUGLIO COME DA TE SCRITTO…..dunque hanno avuto tanto tempo per organizzare il tutto questi bastardi!!!!!!
Attenzione lo spread ricomincia a salire…il 12 sapremo di che morte morire…
Vi preannuncio che mancano soldi nelle casse del tesoro…probabile assalto di “equitalia” contro le tasche dei contribuenti…a breve inzierà un rastrellamento di soldi..STOP
Beppe e sons predisponiamo L’Operazione “TAKE AWAY”portare i risparmi in Svizzera con il “CLUB 5 STELLE”…farsi trombare i risparmi con una scusa o un altra è vergognoso…STOP!
Tirando le somme mi sembra di leggere sostanzialmente due tipi di commenti:
1) I fanatici ai quali non importa NULLA se Favia ha detto il vero o no… è un traditore venduto E BASTA, se non c’ è democrazia è lo stesso, se poi a parole non si fa altro che parlare di democrazia pazienza, nessuna contraddizione in termini.
2) La gente sensata (che i fanatici ovviamente considerano infiltrati del PD) che chiede chiarezza, non intendendo per chiarezza una smentita di 4 righe stile Berlusconi ma un pubblico dibattito dove ognuno possa dire la sua.
Riguardo a Favia… Raffaella Pirini Consigliera M5S:
gli dà ragione (filmato a fondo pagina web). A me sembra una brava persona, ma per i fanatici sarà sicuramente una troia vendita anche lei al PD per garantirsi futire poltrone. Ovvio.
MORALE: da come la vedo io al momento attuale il peggior nemico del M5S non è Favia, ma i fanatici e la mancanza di chiarezza e pubblici confronti.
Vorrei tanto che i commentatori televisivi, giornalisti ecc. potessero dire che il M5S dichiara il falso quando cita le malefatte della partitocrazia e dei loro accoliti (si chiamano ancora “boiardi di stato”?. E’ per questo che ringrazio il M5S del servizio di informazione che sta facendo per tutti i cittadini ignoranti (cioè che non sanno) di dove vanno a finire i loro soldi “trattenuti” in tasse, imposte e balzelli vari. Non mi interessa invece di sapere cosa c’é “dentro” il movimento, se c’è più o meno democrazia rispetto ai partiti (c’è democrazia nei partiti? non lo sapevo), chi comanda e chi obbedisce, ecc. Spero tanto che il M5S potrà essere presente in parlamento con una percentuale interessante, così da poter sapere, anch’io, quello che i giornali e/o telegiornali non dicono. Naturalmente per questo darò il mio contributo elettorale; e sto facendo anche proseliti. Tanti auguri.
Caro Beppe ti scrivo ,sono un iscritto al M5S da un paio d’anni e ti seguo più o meno da sempre.
Preamboli a parte sono uno dei molti che non capisce niente di strategie e come ci si muove in casi come questi ( caso Favia per capirsi ).
A me interessa il movimento ,le sue idee ,il suo approccio al vivere insieme, e la mancanza di compromessi nel senso buono nell’attività pubblica .
questo è il collante principale di questo movimento. In questi giorni si legge di tutto , si può fare chiarezza? Io lo chiedo forse ingenuamente , ma nonostante sia convinto che una fase così delicata non permetta una gestione aperta e semplice ,pena il disfacimento del M5S,
è possibile che i responsabili mettano chiaramente in piazza i loro profili e le loro intenzioni? solo questo , smontiamo i sospetti ,
e forse prenderemo anche il trenta per cento .Chi vuole votare il M5S ,non ha come priorità la vittoria , ma un cambio di mentalità e prospettive , servire tutti per servire noi stessi , i risultati saranno una naturale conseguenza . Daniele Feltrin
io non capisco tutta questa importanza a questa intervista di favia..ma di cosa ha ragione che non esiste democrazia nel movimento?avete paura di tornare al fascismo o al nazismo?ma state scherzando?ma guardate che nei partiti è molto peggio questa è stata una stupidata di uno che sta per perdere la pagnotta,e voi per questo io non voto più m5s e chi votate?berlusconi?bersani?prodo?d’alema?andreotti?chi cazz votate?ma la vogliamo fare questa rivoluzione pacifica?guardate che questa è lìultima spiaggia poi le speranze non ci sono più e si passa allla guerra civile.io non posso sopportare ancora un minuto di più quei politici e tutto il sistema che c’è dietro,stiamo attenti non facciamoci prendere per il culo perchè questi sono capaci di tutto.l’unica speranza è il m5s e anche l’unica occasione,al di fuori non c’è niente e lo avete visto.
Noi siamo maggioranza nel paese io x quanto mi riguarda la persona che si deve candidare deve essere certificata(possibile con i mezzi che abbiamo)non voglio candidati opportunisti che facciano solo i propi affari e comodi) ciao Walter
Rubata o costruita a tavolino, non è questo il punto. Favia secondo me ha ragione. Prima o poi il M5S dovrà diventare autonomo in tutto. Adesso non è così. Adesso Beppe Grillo ha la possibilità di decretare l’uscita dal movimento di chiunque perché il marchio non è del M5S, il che in poche parole significa che c’è un arbitrio di veto, che è l’antitesi della democrazia. Beppe deve capire che, a un certo punto, democrazia significa anche accettare decisioni che non condividiamo, anzi né costituisce proprio il cuore pulsante.
Aggiungo anche di essere dispiaciuto di come il movimento abbia preso la notizia. Anziché affrontare di petto il tema in questione (che NON è Favia, è la mancanza di un network democratico!!!) abbia reagito nei due modi che ha sempre criticato a tutti gli altri, e cioè:
1) Rispondendo non nel merito ma nel metodo: il punto è la democrazia, non Favia o se l’opinione sia autentica o costruita. Resta un’opinione alla quale urge rispondere subito e di petto.
2) Screditando l’opinione, chi l’ha espressa, chi l’ha sostenuta e chi l’ha trasmessa tramite l’ormai noto meccanismo della “macchina del fango”.
Io sono un quasi ingegnere informatico….
Creare un blog come questo e mettere due video in rete da visitare con svariati computer per far crescere nei consensi non è fare informatica ma fare come la Maria De Filippi ha fatto con amici…
Programmare le librerie grafiche direct x o le open GL, scrivere codice in assembler…. programmare a basso livello le librerie windows è fare informatica ed è essere dei professionisti…….
Ora io voglio una presa di posizione di beppe glillo sulla Casaleggio…. se non pensavo di votarlo ma non lo voto più…..
scusa antonio ma cosa c’entra quel video?è uno spettacolo di beppe che è statp preso da you tube e modificato con scritte quelle cose,vedi dove sono arrivati e tu cosa vedi in quel video?
perdonatemi ma in questo momento ove i tentativi di screditamento e delegittimazione del movimento sono molteplici, occorre essere molto chiari circa alcune persone e le dinamiche dei loro legami e allora pongo ufficialmente il quesito:
Chi è Enrico Sassoon, che legami ha con il M5S e di chi si circonda?
Chiedo anticipatamente scusa se la questione fosse già stata trattata e, in tal caso, vi prego di volermi rimandare alla risposta già data precedentemente.
Egregio Sig. Giovanni Favia, Se ha un po di dignità, considerato che ha calpestato i valori costitutivi del “Movimento 5 Stelle” , e considerato anche che non ha più affinità con i suoi Padri fondatori, penso dovrebbe dimettersi subito dal “Movimento 5 Stelle”.
Potrà comunque rendersi socialmente utile entrando in altre organizzazioni più affini al Suo spirito carri eristico e protagonistico Non vogliamo idoli, ma solo Cittadini con l’ elmetto!
2 mandati e poi a casa! La politica non deve essere una professione ma solo una forma di volontariato civico! Controllo online in tempo reale sull’ operato dei Rappresentanti eletti del Movimento.
E’ partito il contrattacco. Beh era da immaginarselo, quando c’è stato un accenno a solleticare le 2 cifre di preferenze ha iniziato a tremare la terra dove sono sepelliti questi zombie. Intervista rubata o no, la manovra nel tentativo far breccia è in pieno atto. Si sa l’elettorato target sono quelli che stanno al margine, i voti di protesta, i giovani, quelli che indecisi a chi darlo piuttosto danno un voto ad uno nuovo, oppure “proviamo anche questo”. Ovviamente se metti dei dubbi questi li stoppi, non ti vanno a votare o dicono sono tutti uguali.
Trovo molto importante che Favia se ne vada, se lo ha fatto apposta è un’infame se è caduto nella trappola è un allocco e quindi chissa in che modi lo potranno fregare politici esperti. Siamo in una fase di assestamento, possono dire quello che vogliono sulla democrazia dal basso del movimento, ma qualcuno che diriga ci vuole. Non è possibile neanche fare una rivoluzione se non c’è qualcuno che dice cosa c’è da fare. Poi se ci sono dei veri obiettivi personali state tranquilli che verranno fuori e pagheranno, per ora portiamo avanti l’obbiettivo di mandare a casa tutti questi parassiti.
Al PD era stata offerta una possibilità. Bersani, parla ma solo ai festival dell’unità.
Io sono pronto se tutti siamo pronti potremo vedere l’alba di una nuova era.
Ciò che rende democratica un’istituzione, più che il diritto di ciascuno di partecipare ai processi decisionali che ne stabiliscono le regole, è la visione ispirandosi alla quale quella istituzione è stata concepita e creata.
Esempio: un ipotetico canale televisivo pubblico gestito da tutti i cittadini riuniti in assemblea permanente sarebbe meno democratico di youtube, perché la televisione è un’istituzione strutturalmente anti-democratica: da un lato ci sono pochi che parlano, dall’altro ci sono tutti gli altri che possono solo ascoltare.
Se un’istituzione è strutturalmente anti-democratica, è stupido pensare che per renderla democratica sia sufficiente renderne democratica la gestione.
Youtube sarebbe un’istituzione più democratica di qualsiasi televisione anche se a deciderne le regole di youtube fosse una sola persona, perché youtube è un’istituzione strutturalmente democratica: chiunque può parlare, senza censure preventive, avendo come unico limite il rispetto di alcune regole.
Un campo di concentramento non sarebbe democratico neanche se tutte le decisioni fossero prese all’unanimità. Cazzo.
La mia esigenza primaria non è passare tutta la mia vita tra un’assemblea e un’altra per poter partecipare a tutte le decisioni che danno forma alla società in cui vivo. La mia esigenza primaria è essere circondato da istituzioni strutturalmente democratiche, cioè concepite per soddisfare i bisogni miei e di tutti i miei simili. Cazzo.
intervengo sul caso Boriani perchè mi pare ci siano imprecisioni:
La questione è stata sollevata una prima volta ,prima, delle candidature da Marco Marzocchi e Serena Saetti;
Boriani non era presente;
E’ nata una discussione sul forum;
In una serata successiva è stato detto che nei due mandati Grillo e lo staff NON ritenevano di includere il quartiere considerando tale attività come una sorta di volontariato;
Sulla base di questo chiarimento e’ stato votato in assemblea l’inserimento in lista di Boriani ,ricordo a larga maggioranza;
In una riunione successiva, è stata votata anche la figura del capolista dove abbiamo scelto tra lui e la Miti,e ancora una volta l’assemblea ha votato Boriani.
Quasi tutti i commenti fin qui si riassumono in una marea di epiteti volgari e nessuna discussione.
Mi interrogo su due cose:
1- Sono d’accordo sul non-statuto, ma il divieto di andare in TV non è incluso nel non-statuto, lo ha IMPOSTO Beppe, quindi perché un principio di Beppe vale più di quello di altri?
2- Chiedere l’assemblea nazionale sta diventando un tabù. Perché non chiederla? perché non c’è un referendum nel movimento?
———-
PROPONGO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI SCRIVERE UN SEMPLICE POST CON SCRITTO:
“VOGLIO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL M5S”
poi li conteremo (uno scriptino automatico lo preparo io)
Caro Beppe, ancora perdi tempo a rispondere a questi zombie? E poi non vedo cosa ci sia di male ad avere dei professionisti PAGATI privatamente che curano la propria comunicazione… loro hanno invece fior fiore di consulenti PAGATI da NOI! Decine di segretari per presidenti di regione e sindaci! L’obiettivo di screditare il movimento è palese, ma quelli che stanno dentro ci devono credere altrimente salta tutto!
chi di voi ha letto il libro 1984 di orwel
sa che e una critica del regime comunista stalinista
nonostante tutto e …d oupo nei film rappresentarli nei film con una divisa PSEUDO NAZISTA
PARTICOLARE TRASCURABILE……….NON PROPRIO
SE PII DOVREMMO FARE IL RIASSUNTO DEL LIBRO
lo riasumeremmo in una frase
“se 2+2 fa 4
ma se lo stato dice che 2+2 = 3
quanto fa 2+2????
e la logica del totalitarismo imperante ancora oggi
abbiamo dei putanieri che ci fanno leggi per la MORALITA’
abbiamo dei pseudo economisti che ci dissanguano per salvare delle banche usuraie
” e prertendono di essere chiamati salvatori d italia
abbiamo dei pseudo democratici che pretendono di insegnarci la …democrazia nel movimento 5 stelle
CIO SONO DUE REFERENDUM NEL CASSETTO CHE VI ACCUSANO E DIMOSTRANO LA VOSTRA ….DEMOCRAZIA
IL VOSTRO VOLER FARE GLI INTERESSI DEL POPOLO
ci accusano di essee populisti
ma lo scopo dello stato non e promuovere gli interessi della popolazione????
era piu democratico hitler
della casta italiana
ALMENO LUI NELLA SUA FOLLIA LAVORAVA NEI INTERESSI DEL POPOLO TEDESCO
E NON PER MERI INTERESSI PERSONALI E A SERVIZIO DELLE BANCHE
Favia, lascia perdere. Hai fatto una cazzata e ora non sai come rimediare ?
Te lo dico io come fare !
TIENITI LONTANO DALLE TELEVISIONI!
Te lo aveva detto Grillo si o no ?
Per chi non lo sapesse, Tavolazzi è comunque da sempre un professionista della politica già a suo tempo defenestrato dai titolari delle poltrone di governo ferrarese. Ora Favia si dichiara amico profondo di Tavolazzi e tra poco si ritroverà anche lui a spasso causa la giusta scadenza del mandato appositamente pensata e da noi condivisa per evitare evidenti e note patologie di corruzione. Credo che questo sia il modo giusto di interpretare questo falso scoop… Dopo questo colpaccio televisivo Favia e Tavolazzi staranno tranquilli e saranno ingaggiati dalla politica tradizionale..FILM GIA’ VISTO!!! In conclusione, il nostro è un movimento di idee e non un partito.. Chi di noi accetta di andare in televisione è già potenzialmente adatto e pronto a fare il salto della quaglia… non fidiamoci dei personaggi che accettano la televisione… boicottiamo la televisione e privilegiamo la rete… se Favia aveva veramente lamentele da esternare poteva farlo usando il nostro più naturale mezzo, ma evidentemente il problema di Favia è un altro e si chiama “carriera politica al bivio”…. SCILIPOTI DOCET!!!
“Siamo ragazzi di oggi…politici di professione…” http://espresso.repubblica.it/dettaglio … ri/2190616
Il 5* farà pure cagare come si sforzano di raccontare, a reti unificate, le tv e i giornali finanziati con soldi pubblici (nostri), ma se uno del Movimento viene eletto in ambito Locale o Statale, massimo governerà per due legislature, poi o si cercherà un lavoro o tornerà al proprio a tempo pieno, come previsto dal “Non Statuto”. Se non lo farà è perchè, nel frattempo, sarà entrato a far parte di un Partito…vero Favia ??
PS_Di Scillipoti è pieno lo stivale, spero di sbagliarmi…”che fai mi cacci ? “…baaah…già sentito…stano no ?
Buondì Beppe e Roberto,ho letto solo qualche commento e Vi dirò che gli uomini cambiano idea con la stessa rapidità del globulo leucemico.
Ascoltando quella registrazione “apparentemente” rubata,mi sono sentita tradita nel più profondo. Io sono una donna “pitta”.
Se lo avessi avuto per le mani lo avrei preso per le orecchie e gli avrei chiesto le dimissioni immediate.Basta.Si è comportato da GIUDA.Lui parla di democrazia all’interno del Vostro MV5S,ma lui ha mai lavorato,per qualche azienda?In alcune aziende non ci si può alzare neanche per fare la pipì.Ma F. dove ha vissuto fino ad ora?
Non è nemmeno riconoscente.Comunque bando alle ciance dico che chiunque si fosse ribbellato all’interno di un qualsiasi altro partito sarebbe stato esonerato da qualsiasi compito.E dico a F.:pensa a quanti lavoratori si sono bruciati >vivi< per aver perso il posto di lavoro!Ma dove hai vissuto in questi anni?Ti sei lamentato di Beppe Grillo e di Roberto,ma pensi che gli altri ti avrebbero trattato meglio????Sogni o sei desto?Sei stato ingiusto con chi ha capito e conosce più di te la storia di questo paese.Noi abbiamo bisogno di menti davvero acute ed intelligenti come Beppe e Roberto e collabboratori,pensi che gli altri siano degli angioletti?Allora tu non hai capito proprio nulla,di quello che hanno costruito" LA CRICCA ",per far chè tutti perdano la dignità e striscino davanti ai loro piedi elemosinando:LAVORO....Lavoro......si per cortesia infilateci tutto quello che VOI VOLETE NEL NOSTRO RETTO ANCHE SENZA VASELLINA!NOI(lavoratori in senso generico!!)VI FAREMO DA LECCA PIEDI pur di AVERE UN POSTO FISSO! NO!!Ma F: e gli atri che la pensano come te vi siete fumati il cervello?Qui dobbiamo cercare di ritornare come siamo stati almeno fino a che non entrasse questo maledetto Euro di *****!C****,ma possibile che ti sei fatto instupidire da un giornalista per giunta UOMO!Se fosse stata una donna tutta TETTE avrei pensato che eri rimasto annebbbiato! ma come hai potuto tradirCI????
Questo commento e’ delirante,e pieno di violenza.Sembra scritto da una leghista.Sa di fanatismo.Non credo che il movimento di Grillo abbia bisogno di un simile apporto.
Per come la vedo io il M5S adesso è ad un bivio: o implode o esplode, o si affloscia o prende realmente vigore, o muore o risorge. Mi pare però che non ci siano le risorse culturali per inseguire la seconda opzione.
ESSERE AL BIVIO SI SCEGLIE UNA DELLE DUE STRADE E SE LA STRADA FOSSE SBAGLIATA BASTEREBBE RITORNARE INDIETRO
LO STATO ITALIANO E LA CASTA ITALIANA INVECE E A A UN PASSO DAL PRECIPIZIO
E PER NOSTRA FORTUNA ALLE PROSSIME ELEZIONI
FARANNO UN PASSO AVANTI
PS COSA INTENDI PER COLTURALE…..
per la casta oggi si potrebbe parlare
di CUL …turale
dato che le differnze sono tra sx e dx sono esclusivamente sessuali
TRANS A SX
E
ZOCCOLE E ESCORT A DX
SE E QUESTO CHE INTENDI VORRA DIRE CHE SCEGLIEREMO DI ESSERE ETEROSESSUALI
visto che le due sponde sono gia occupate…
Riguardiamoci questo video dell’intervento di Favia di qualche mese fa a Servizio Pubblico: http://www.youtube.com/watch?v=8gz9FNEomoQ
(attenzione a cosa dice al minuto 5:55)
Da elettore del Movimento 5 Stelle posso dire che a me importa poco se il fuori onda era concordato o meno, a me interessa sapere se ciò che ha detto Favia è vero o falso, e in questo post le delucidazioni in merito sono molto scarse.
Inoltre è per lo meno “curiosa” la storia del documento da firmare che avrebbe ceduto a Beppe Grillo i rimborsi relativi all’eventuale referendum. Di questo nel post non se ne parla ad eccezione di un “si capisce poco di cosa stiano parlando” riferito a Serenetta Monti, quando a mio avviso c’è poco da capire ma molto da spiegare in merito a questa storia.
Mi piacerebbe che si parlasse di più dei contenuti e non della forma, dimostrando ciò che è vero e cosa è falso o calunnioso, solo in questo modo può essere fatta chiarezza(per il momento so solo che l’intervista è un ipotetico perfetto fuori onda orchestarto a tavolino, ma nessuno ha ancora dimostrato se ciò che ha detto Favia sono fesserie o meno).
da “elettore del Movimento cinque stelle” potresti pero’ partecipare un po’ di piu’ , alle attivita’ e al meet up della tua zona, cosi’ sapresti come stanno le cose, anzicchè basarti sul “sentito dire”
Sono un sostenitore di Beppe da parecchio tempo e mi piacciono le sue idee (che sono semplici e quelle di tutti i cittadini “normali”).
Pero’ e’ da un po’ che circolano questi attacchi a Casalegno ed alla gestione “padre/padronale” del M5S, vero o falsa che sia.
Perche’ Beppe non chiarisce la sua posizione (e quella di Casalegno) con la sua solita e decisa lucidita’a tutti quelli che come me lo sostengono? Siamo o no un movimento diverso dalla vechcia politica dei partiti che si rifugiano dietro a parole e parole senza mai affrontare i fatti?
Casalegno e’ o no la guida di Beppe? Non ci sarebbe niente di male ad affidarsi ad un consulente che sembra avere idee e belle chiare. Ma se lo fa nell’ombra qualche sospetto o dubbio lo fa nascere anche a chi non ci pensa. Mi fa pensare a D’Alema che continua a “inciuciare” dietro a Bersani ed a tutto il PD.
Io penso che un chiarimento si dovrebbe avere, proprio perche’ e’ un movimento nuovo si dovrebbe essere aperti a tutte le critiche ed a rispondere con il dialogo anche se quelli che ti muovono le critiche sono dei c… che vogliono danneggiare l’immagine del M5S.
Fai bene a chiedere chiarimenti, ma chiediti anche quali interessi ben consolidati va ad attaccare il M5S. Ce n’è abbastanza per mettere in moto un sistema di sabotaggio da guerra fredda. A dirtelo è uno che i nostri politici “rubbagallinne” li ha subiti per anni sulla sua pelle come molti altri italiani ed ha fatto scelte difficili per restare nella coerenza, scelte molto difficili. Non hai idea quanto l’M5S possa dar fastidio alle lobby politiche che spesso sono l’altra faccia di quelle industriali.
Questo è solo l’inizio, vedrai cosa accadrà avvicinandoci alle elezioni.
Ci vediamo in Parlamento! Forza M5S!
certo Favia potrebbe essere un “traditore” come da piu parti detto, ma il traditore, se è tale, nel tradire dice la verità.
a ben vedere il punto della discussione è quindi stabilire se le cose dette da favia sono veritiere.
La democrazia che il grillo tanto decanta, è anche in questo blog assente.
io ad es ho dovuto rifare piu volte la registrzione sul sito perchè, dopo alcuni post diciamo scomodi, non mi facevano più postare, sarà un caso ma mi è capitato di doverlo rifare 4 volte.
il grillo se vuole governare ( anche se nn lui direttamente) dovrebbe cominciare a creare delle sedi del movimento dove la gente comune (anche il pensionato che nn usa il pc, ma vedendo il simbolo si puo incuriosire ed entra nella sede) si possa meglio informare.
lui vuole fare tutto tramite la rete, ma la rete non e tutto.
la vera politica si fa per la strada con il faccia a faccia, ci vuole n contato fisico tra le persone per creare una cosa vera.
Le battaglie del grillo (alcune giuste) sono per la maggior parte fumo negli occhi per la gente, come ad es il fatto dei 2 mandati.
Per quale motivo io che amo la politica e che svolgo bene il mio mandato, in maniera onesta e riconosciuta, non posso continuare?
ma poi scusate ce da dire che la politica è anche esperienza, mi dite uno che non ha fatto piu di 2 mandati (dopo 5 anni) possa fare ad es il ministro degli esteri? che conoscenza ha delle dinamiche internazionali?
Se Formigli ha teso una trappola a Favia è stata una porcata, tipica dei giornalisti che per uno scoop venderebbero la madre. In tal caso l’ingenuità di Favia sarebbe disarmante. Se si sono messi d’accordo, fa ancora più schifo perchè la politica dei sotterfugi è roba stantia. In ogni caso resta il problema di fondo, perchè la denuncia di Favia è vera e seria.
Questa potrebbe essere per Grillo e l’M5 il banco di prova per fare il salto di qualità.
vanno sciolti i nodi del ruolo di Grillo e di Casaleggio, della democrazia interna, della proprietà del simbolo, del metodo di scelta delle candidature e di chi decide cosa.
Se ci si intestardisce a liquidare Favia come traditore e il tutto come un complotto, il movimento imploderà e non sarà un bene per nessuno, manco per quelli come me che non credo voteranno mai Grillo, ma sono consapevoli che c’è bisogno di un ricambio totale della classe dirigente e che l’ M5 assicura comunque da derive peggiori alla Alba Dorata. Grillo dimostri spessore, sciolga i nodi, faccia chiarezza, molli Casaleggio presenza ingombrante, apra il movimento elevandolo dal rango di setta nel quale al momento è confinato, altrimenti muore
A ME DI FAVIA NON ME NE FREGA NIENTE.
SONO CONVINTA DEL FATTO CHE GLI ITALIANI SIANO COMUNQUE DELLE PERSONE POCO CHIARE A PRESCINDERE. (CI MANCA LA CULTURA DEL RISPETTO).
QUELLO E’ UN FUROI ONDA CONCORDATO E SI VEDE.
IO VOTERO’PER I M5S PERCHE’ IN QUESTO MOMENTO STORICO NESSUN’ALTRO MERITA IL MIO VOTO !!!!!!!
Votiamo l’espulsione di Favia dal Movimento 5 stelle..!
abbiamo una situazione economica e sociale allo sbando..e questo balzella da uno studio ad un altro..!!!ma per piacere…!sarei curioso se almeno si è occupato delle problematiche dei DISABILI..in Regione..lo sai vero che le Regioni possono agevolare queste persone nell’ambito delle prioprie competenze e attribuzioni…!!
è complicato capire dove sta’ la verita’, preferisco utilizzare la mia parte chiamata “sesto senso”, pertanto oggi Grillo e tutto il suo gruppo mi soddisfa, e mi aiuta a brescere nella conoscenza di quanto accade nel mondo ed a costruire la mia idea attuale.
Pertanto ora dico (per tutto quanto mi ha dato, leggere il blog) Grillo mi piace e lo seguiro’ ancora per molto tempo. Quello che leggo mi appaga, pertanto ringrazio molto e saluto.
Bene , ci hai provato ma sei scarso!!! il consiglio che ti do e di andartene fuori dai c……i!!! sei un b uffone e si vede lontano un miglio che hai preparato o fatto preparare il tutto!! come puoi dire che non c’è democrazia in un movimento che fà della voce del popolo il suo status quo?!?!
Sei uno scilipoti, forse sei pure peggio, mi fai schifo…..vattene!!
Al fuori onda penso ci credano in pochi (io no).
Cosa ha detto credo sia piu’importante:premesso che non era tutto vero di sicuro non era tutto falso quindi come ho gia’ fatto con altri post invito Beppe a avviare la discussione su la struttura da darsi per il futuro, una bella discussione “uno vale uno”, il silenzio in questo caso non credo sia d’oro.
Strutturarsi non e’ vendere l’anima al diavolo e’ rendere operativo e trasparente il non statuto.
“I partiti della vecchia politica sono strutturati” e allora?? Non buttiamo sempre via il bambino e l’acqua sporca “l’acqua che piove e’ la stessa ma fa crescere i rovi nei fossi e le rose nei giardini”.
Siamo migliori e lo dobbiamo dimostrare anche in queste occasioni, e lo dimostreremo!!
Ora anche il M5S grida al complotto? non ci credo…. francamente Grillo ed il movimento mi hanno molto deluso su molti fronti…. ora se si andasse a votare detto molto chiaramente non voterei nemmeno il M5S perchè sotto sotto ho capito che sono anche loro come il la classe politica attuale…. DELUSIONE TOTALE (e ripeto la storia di Favia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso) penso che come me tanti che avevano riposto molta fiducia nel movimento siano rimasti profondamente delusi…..
Che pena questa difesa con annesso nomi da Gossip, c’ho pure creduto nella differenza, e ci credevo anche dopo Favia, quest post mi ha drammaticamente messo in terra, se lo hai scritto tu Grillo pensa seriamente di farti una lunga vacanza per non distruggere il movimento.
Il peggio è che sto perdendo credibilità anche con il mio compagno che è da mesi che mi anticipa quello che puntualmente sta accadendo.
Democrazia si o democrazia no, nel M5S ?
Non lo so e onestamente poco mi importa. Dovremmo essere abituati a certe “cosucce” di così scarsa importanza come questa. La democrazia in Italia è stata sospesa subito dopo guerra e mai nessuno si è andato a lamentare con un gelato .
Questa classe politica corrotta e marcia si è talmente radicata nel tessuto sociale del nostro paese che, iddio non voglia, dovrà essere cacciata nel peggior modo possibile.
Per fortuna molti gli italiani sono sempre pronti a bersi tutto e a difendere a spada tratta l’indifendibile di turno. Questo post è pietoso. Se volete dare la colpa ai complotti delle parole di Favia sappiate che non tutti sono disposti a fare un atto di fede verso un nuovo burattinaio.
Ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, abbiamo avuto conferma che in televisione è meglio non andare. Lo dico a prescindere dalla buona o cattiva fede di Favia. Lo vogliamo capire che non abbiamo bisogno della televisione (o almeno di questa televisione)? Il Movimento è nato e si è diffuso in rete ed è qui che dobbiamo rimanere, almeno per il momento.
Quanto alle parole di Favia, per quello che è la mia esperienza come candidato al consiglio comunale nel mio comune, posso giurare che né Casaleggio né Grillo si sono MAI messi in contatto con me o altri attivisti o candidati, men che meno per dettare linee guida, imporre candidati o interferire con le scelte. D’altronde lo stesso Favia, ospite di Servizio Pubblico aveva dichiarato che Grillo non “ha mai messo becco” nelle decisioni da prendere prima e dopo la sua elezione a consigliere regionale (qui il video dell’intervento di Favia http://www.youtube.com/watch?v=8gz9FNEomoQ al minuto 5:55). Allora, Favia, i casi sono due: o hai mentito all’epoca della tua partecipazione a Servizio Pubblico o menti ora parlando ad un giornalista seppure in maniera confidenziale. In ogni caso credo che la regione Emilia Romagna non abbia bisogno di un bugiardo.
Anche questa filippica suona da excusatio non petita, accusatio manifesta. Nei commenti che ho letto io sul blog alle esternazioni di Favia non veniva chiesta l’analisi minuto per minuto della trasmissione di Formigli e del numero di peli del cameramen, veniva chiesto un faccia a faccia tra favia e casaleggio per chiarire i punti che favia ha messo in evidenza. Questo è il motivo per cui il M5S perderà voti, non certo per complotti, questo ve lo posso garantire.
Il sig Favia dica quello che vuole riguardo noi M5S, da parte ,mia non è 1 pugno a tutti noi del movimento(è invece un pugno mediatico confezionato ad arte x far salire gli ascolti del programma).Voglio fare un invito al sig Favia di rimanere nel M5S(senza fare inganni a scopi pubblicitari)Lei sig Favia rimane con noi trovando soluzioni magari organizzative o di discussione del M5S, ma senza avere compiti di rappresentanza locale,regionale e nazionale(non è scritto da nessuna parte che chi fa parte del M5S deve essere candidato) ”buon lavoro sig Favia
NO ALLE “PRIME DONNE” E AI FACILI (E ANCHE UN PO CATTIVI) PROTAGONISMI !!!
Forse questo chiarisce meglio il mio pensiero: bisogna essere molto umili e puliti dentro e anche leali ! Ci vuole spirito di condivisione, chiarezza di intenti e trasparenza
Poi si deve imparare a pensare prima di parlare. Così facendo tra le altre cose non si fa il gioco dei mascalzoni!
Talvolta anche il confronto aspro, ma serio, e rispettoso dell’ altro, può essere utile. Poi si decide a maggioranza e si attuano le decisioni prese, e si va avanti !!!
Ci si deve assumere in tutti i casi le proprie responsabilità personali, e quando si sbaglia, e si danneggiano gli altri, si va a casa
Tutti siamo sostituibili ! Questa è anche Democrazia Diretta e Partecipata
penso che certi “giornalisti” hanno perso un’ulteriore occasione per fare i giornalisti. Di fronte ad un tema tanto attuale quanto importante (considerare la politica come impegno personale o come una professione, ed il limite al numero di candidabilità) questi “giornalisti” preferiscono fare gossip. Peccato
Cari Amici,
seguo il movomento cinque stelle dall inizio senza mai intervenire, ma questa volta ne sento il bisogno.
Favia secondo il mio modesto parere è da espellere perchè è andato da Santoro sapendo di dover fare dichiarazioni in cui non credeva, ma molto probabilmente lo ha fatto per guadagnare visibilità (da persona onesta e coerente poteva rifiutarsi di andare)mentre sicuramente è importante aprire un dibattito e acquisire testimonianze sui fatti denuncciati nel fuori onda. E’ tempo , se si vuole salvare la credibilità del movimento, che chi ha ricevuto pressioni o ordini dall’alto non consoni allo stile e agli ideali espressi dallo stesso Grillo pubblicamente e via web,metta in luce queste pressioni e apra una discussione a cui tutti possiamo partecipare. Che all’interno di in un movimento a cui viene assegnato il 15/20% del consenso sia necessaria una struttura organizzativa efficiente e ben strutturata è assolutamente necessario, ma è altrettanto necessario che esista un processo democratico e trasparente che porti a eleggere un comitato di garanti dei valori del movimento creato da Grillo ma appartenete a tutti noi come recita lo stesso fondatore.
Un saluto a tutti e l’augurio che il processo di epurazione colpisca veramente coloro che vogliono distruggere o dividere un movimento nato per regalarci un futuro migliore e che speriamo tolga di mezzo tutti quei politici ed amministratori che hanno pensato, fino ad oggi, solo ed esclusivamente al proprio interesse e a quello di chi ha regalato loro quella poltrona ingiustamente e disonorevolmente occupata spesso a vita.
Angelo
Detto che storicamente la teoria del complotto ha fatto molto più male al popolo dei complotti stessi, l’articolo è assolutamente ragionevole. Manca però, almeno a quanto ne sò, chiarezza sulla definizione delle candidature nel M5S. Questo và affrontato e messo in evidenza.
Poi la non ricandidabilità non è chiarissima: assoluta o in un certo organismo territoriale?
Secondo me 1 mandato per organismo sarebbe la cosa più ragionevole, perchè non puoi fare efficaciemente il deputato senza almeno un esperienza in 1 consiglio comunale.
Siamo sicuri?
sSSSSssssssìììììììììììì
Io sì, e voi? Ebbene, sono mmmmMOLTO sicura di una cosa: che qui si sta combattendo per una sola cosa all’interno del movimento, per trasformare una poltrona “a 5 stelle” in una poltrona a vita, stabile natural-durante…
La politica non deve più essere l’ufficio di collocamento dei furbi
possibile che uno dei pochi candidati del M5S che si rende visibile in TV ha già accuse da fare!
Ancora non si è iniziato, si può dire, con la politica del M5S che già questo si lamenta, io voglio comunque vedere il movimento seduto in parlamento, a battagliare con i resti degli altri partiti, perchè se il movimento non arriva là è triste, non c’è nessun alro che gli può dare filo da torcere e controbatterli praticamente su tutto!!
E’ questo che si stà disperatamente tentando di fare, con l’aiuto di questi 2, che secondo me si sono già lascita abbagliare da una possibile carriera e ancora di più da profitti facili e corposi.
già era contro i principi del m5s andare in tv,ma siccome nessuno lo vieta lui è andato a farsi bello davanti alle tv,rinnegando quindi i principi del movimento,però se fosse stato coerente non sarebbe stato nulla di grave andare in tv però questo dimostra che lui ha usato il m5s per scopi suoi..
comunque sia io da semplice diplomato,quindi quasi ignorante,avrei fatto molto meglio di monti,io amici importanti non ne ho gliel’avrei messa a tutti in quel posto altro che paga il popolo.visto che il popolo ha il 50%di ricchezza e il 10%detiene l’altro 50% gli davo una bella lisciatina a quel 10% che poi tutti i soldi che hanno non fanno crescere l’economia visto che non li potranno mai spendere tutti.se poi fossi stato ministro della giustizia non esisterebbe più la corruzione la mafia e tutte le porcate che bloccano questo Paese.
Purtroppo la trasmissione della 7 è un “film già visto”.
La stavo guardando ma, appena dopo il primo intervento del conduttore, ho girato su un’altro canale.
Non capisco tutti questi commenti, bastava usare il telecomando e il problema era risolto.
Ho 62 anni e a 18 leggevo “I persuasori occulti”, ormai non mi fregano +.
Avanti con il Movimento 5S, non ce n’è + per nessuno.
Scusate se scrivo queste cose, a molti potrebbero dare fastidio. Però ho sentito il dovere di farlo perché qui scrivono brutte persone con molta cattiveria e molte certezze: un mix pericoloso che si coagula in torturatori, picchiatori, delatori, polizie politiche segrete. Ai più aperti di mente: attenti!
credo che tu qui puoi scrivere tutto quello che vuoi se non dai fastidio e se hai delle idee che possano esser utili,per quanto riguarda chi scrive qui voglio ricordarti che anche se qualcosa può non piacerti questa è la voce del popolo,della gente comune,quindi c’è dentro tutto.e ogniuno ha il diritto di dire la sua anche se è un pò duro,alla fine dopo tutto quello che vede in tv e quello che paga di tasse credo che se lo merita di sfogarsi un pò.
DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA E “MOVIMENTO 5 STELLE”.
NON SIAMO PERFETTI, MA CI SFORZIAMO DI MIGLIORARCI !!!
Viviamo nell’ era del Kali Yuga, che secondo i Sacri Veda, è un’era caratterizzata dalla decadenza e dalla ipocrisia. In questa era poi la mente umana è debole e poco controllata… Per tanto credo che anche molti appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, malgrado le buone intenzioni siano tutt’ altro che perfetti (Giovanni Favia, Gianroberto Casaleggio, Noi Tutti, ecc.).
Del resto neanche gli appartenenti ad altri movimenti, (partiti, organizzazioni), non sono perfetti, come ben sappiamo
Anche queste nuove Persone appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, (come quelle che le hanno precedute), c’ è il rischio che poi penseranno egoisticamente, e magari solo al proprio benessere personale, e alla propria gratificazione La storia ce lo insegna! Poche sono le Persone che hanno veramente una “bussola” etica e morale interiore (e si chiamano allora, Maestri o Illuminati: una vera rarità ). Ma c’ è una possibilità di evitare questa ennesima corruzione degli spiriti e del sistema: dare veramente il potere al Popolo, vera democrazia digitale! In questo sta il vero punto della proposta del “Movimento 5 Stelle”! Questo merito nessuno lo potrà mai negare
La tecnologia può finalmente aiutare a realizzare questo sogno! “Democrazia Diretta e Partecipata”, uno “spazio digitale” in cui sono gli individui, (intesi come maggioranza dei Cittadini), consapevoli e informati, a decidere direttamente, e gli eletti sono solo dei “rappresentanti/attuatori/tecnici” delle decisioni prese dalla maggioranza dei Cittadini. Attraverso la rete poi sarà anche possibile controllare, come si dice? “In tempo reale”, l’ operato dei “rappresentanti/attuatori”, e se non avranno operato bene: FUORI DALLE BALLE! E VERRANO SOSTITUITI. Fate presto! Attuate velocemente questo modello web di Democrazia Diretta e Partecipata!
Auguri!
Traditore è una parola orribile. Puzza di morte e di altre epoche non felici.
Maledetto è colui che ha certezze di acciaio. La vita è costante evoluzione.
Le cose cambiano apparentemente ma nella sostanza rimangono sempre le stesse… “Lev Favjia è un traditore del popolo! Sobilla contro il Movimento…” mi sembra di aver già letto su un libro di storia altre esperienze simili…
Mi sono preso due ore di tempo e ho letto quasi tutti i commenti. Siete sicuri di ciò che dite? Avete la certezza di votare il m5s? Avete la certezza di non votare il m5s? Sapete già tutto? Grillo è un lestofante? Grillo è un sant’uomo? Cos’è la realtà? Il segreto sta nell’osservare ed ascoltare per tutta la vita, senza giungere a conclusioni granitiche. Qui manca questo principio. Non mi piace la gente che scrive qui. Per niente. Frustrati che si sfogano con la tastiera anziché farsi un bel giro in bici o una zappata nell’orto o l’amore con una donna/uomo. La vita è fuori di qui ricordalo. Internet è meraviglioso, puoi parlare con tutti, puoi imparare tante cose, scoprire, gioire… ma la vità reale è fuori. Quanti di voi scrivono qui e poi non scambiano nemmeno un “ciao” col vicino? Rifletti….
Tu non dici cosa del tutto sbagliate, però su una cosa hai torto.
Giorno dopo giorno si costruisce il nostro futuro politico e non.
sono belle cose quello che proponi, ma è importante informarsi e confrontarsi(non come dei forsernati però), perché per tutto il tempo che ci siamo distratti Berlusconi e il PD c’è l’hanno proprio messo in cu**!
Quindi adesso si deve recuperare per provare a fare qualcosa di buono per noi, e non per loro a scapito nostro.
Purtroppo questa è la realtà che vedo e secondo me o la si accetta e si lotta oppure, be oppure ti fai fregare acora, e ancora, e ancora…
Ma scusate dato che uno vale uno sarebbe sufficiente fare un bel referendum, in cui la rete decide se si vuole che Casaleggio rimanga o meno il fulcro del movimento cinque stelle.
La rete decide e tutte le polemiche e polemicucce vengono stroncate sul nascere.
Se uno vale uno come si dice, abbiamo il diritto di decidere o no?
hai ragione perfettamente solo che io non ho capito una cosa se me la spieghi:questo casaleggio chi cavolo è?come fa a decidere lui quando qui non si è deciso mai niente?mica gli dice a quelli eletti cosa devono fare?mi sembra che Pizzarotti come esempio fa il suo lavoro senza interferenze o sbaglio anche se è giusto che faccia sapere quello che fa.casaleggio può decidere le regole per cominciare insieme a grillo(tipo 2 mandati,stipendio,niente ex da partiti ecc) poi le cose credo si possano discutere o no?basta fare proposte e vedere se sono buone o meno..
Ciao Beppe
Sono sempre quella ZzzzZ che ti scartavetrava le palle. Ma poiché mi sento diversa, poiché se proprio devo attaccare lo faccio secondo quanto mi dice la mia testa e non quella degli altri, sai che ti dico? Cambio pure il nick.
Che dire su questa bufera?
Brutta storia! I Giuda sono una razza che non si estinguerà mai. Almeno una volta andavano a cercare un albero di fico per impiccarsi, adesso infestano ogni dove a testa alta e senza rimpianti.
Una buona percentuale di questi aspiranti-politici&giovani-di-belle-speranze è composta da arrivisti senza arte né parte. Guardati da certi ragazzotti pronti a tutto e intraprendenti… cerca persone affidabili a prescindere dall’età anagrafica e sbattitene delle maldicenze. I giornali appoggiano questo venticello di calunnia solo perché sono sponsorizzati dai vecchi politici e hanno terrore del tuo Movimento. Forza M5S!!!
Se serve cambiate gente al vostro interno. Una bonifica ogni tanto c vuole
eh eh eh!
PS: Dedicato a tutti i frescotti anti-statalisti, a quelli che dall’interno del M5S gridavano tempo fa ai licenziamenti dei dipendenti a tempo indeterminato solo perché loro un lavoro stabile non l’avevano. Fuori da lì, invidiosi neri di bile, fuori dalla politica brutte carogne lavative senza cuore e senza morale, fatevi avanti nel mondo con le vostre forze invece di rifugiarvi nelle segreterie dei partiti, dei sindacati e dei movimenti.
FUORI VIGLIACCHI TRADITORI! L’ITALIA POTRA’ RISOLLEVARSI SOLO SE RIUSCIRA’ A DISINTOSSICARSI DAL VOSTRO VELENO, DALLA VOSTRA INVIDIA E DALLA VOSTRA GRETTEZZA
è la prima volta che scrivo sul blog.
Non sono un sostenitore del m5s non perchè l’idea (o almeno certe idee) di fondo non mi piacciano, anzi, sono belle e realizzabili (alcune), tuttavia non si può chiudere gli occhi davanti a certe cose.
Casaleggio è un personaggio pericoloso! Ha una visione distorta del mondo, non è un visionario, è un pazzo!
Adesso siamo al momento della verità, o il m5s si evolve grazie al dibattito e alla democrazia dopo le allarmanti accuse di Favia (lasciamo stare che personaggio possa essere, non è l’unico ad averlo detto, evidentemente qualcosa di vero ci dev’essere…) oppure siete destinati al fallimento e a rimanere un partito padronale come pdl, lega e quant’altro…
ricordo a tutti che chi propugna trasparenza, legalità e democrazia non può permettersi neanche una macchiolina, altrimenti la credibilità cade e, una volta persa quella, è difficile riconquistarla.
*Proposta per la realizzazione della democrazia diretta sul blog*
Buona giornata a tutti,
vorrei condividere con i frequentatori del blog una possibile idea per l’autenticazione di ogni persona nel caso si debbano mettere ai voti risoluzioni e/o idee discusse in seno al Movimento.
La mia proposta è di consentire l’autenticazione al sito mediante codice fiscale, che, come è noto, è univoco per ogni persona fisica.
Tuttavia, è altresì noto che esistono svariati software di generazione di codici fiscali formalmente corretti ma di fatto non appartenenti a nessun soggetto “in carne ossa ed intelletto”, e questa potrebbe essere già una prima, critica, falla del sistema in quanto consentirebbe a chiunque di impossessarsi di innumerevoli codici e di esprimere così innumerevoli preferenze.
A questo punto entrerebbe in gioco il primo livello di verifica:
alla seguente pagina (Agenzia delle Entrate) https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaCF/Scegli.do?parameter=verificaCfPf
è possibile verificare la corrispondenza tra dati anagrafici e codice fiscale, in modo da evitare l’utilizzo codici fiscali formalmente corretti ma non appartenenti a nessuna persona fisica.
Superata questa verifica, resterebbe ancora il problema per cui, se si dispone dei dati anagrafici di una persona, è sempre possibile risalire al suo codice fiscale per mezzo dei suddetti software di generazione.
Per ovviare a ciò, sarebbe possibile usare la tessera sanitaria come ulteriore credenziale, poichè è molto più difficile da carpire indebitamente e dispone di un codice numerico che la identifica univocamente.
Sfrotunatamente non esistono siti che consentono una verifica numero-possessore, esiste solo il sito http://sistemats1.sanita.finanze.it/wps/portal/portalets/home in cui, però, si possono solo avere informazioni sull’emissione di una tessera inserendo il codice fiscale (quindi inutile per i nostri scopi).
In definitiva, si potrebbe chiedere “ufficialmente” *continua nei commenti*
ai gestori del sito (penso ai responsabili dei meetup locali come veicolo) l’inserimento di un’ utility per la verifica di corrispondenza tra un numero di tessera sanitaria/tessera nazionale dei serivizi e rispettivo possessore.
Una volta verificata l’identità con questo sistema, tale combinazione codice fiscale/numero di tessera sanitaria potrebbe costituire, infine, la credenziale per tutte le operazioni di voto o, semplicemente, per l’accesso ai commenti del blog.
potrebbe essere una buona idea ma sai io non me ne intendo molto di informatica so solo che gli hacker quando vogliono fare qualcosa trovano sempre il modo per farla,la tua potrebbe essere comunque una buona idea magari accompagnata da un codice di propria scelta,la mia era una proposta per decidere ora a caldo su questo argomento,la tua è una proposta per far si che ogni votazione sia sicura.
In effetti ci vorrebbe un pò per realizzarla mentre la questione Favia richiede un’azione immediata.
Il problema è che il giochino delle identità multiple potrebbe falsare pesantemente l’esito della “consultazione”
Non credo servano altre spiegazioni, il problema è il limite di 2 mandati, una persona abituata a lavori precari o poco retribuiti, si fa il mazzo e finalmente si ritrova con uno stipendio di 2.500 al mese, privilegi, potere, popolarità dovuta a continue apparizioni in TV (PAGATE CON SOLDI PUBBLICI) secondo voi, rinuncerà senza storie a tutto questo per fare posto al prossimo candidato del M5S ????? Oppure farà di tutto per difendere i privilegi acquisiti????
MA visto che favia vuole vedere come funziona la democrazia io dico NON POTREMMO FARE UNA VOTAZIONE ON LINE PER DECIDERE SE BUTTARLO FUORI O NO DAL M5S?democraticamente si decide se vincono i si esce non collabora neanche più con il movimento se vincono i no rimane e visto che non si può più candidare per la 3 volta non gli diamo neanche la possibilità di collaborare proprio viene escluso da qualsiasi attività.
alla votazione facciamo partecipare tutti gli utenti del blog fino al giorno dell’uscita dell’intervista,così evitiamo che qualcuno si iscriva per votare più volte,poi accanto al voto uno dovrebbe poter inserire un codice di sua scelta(per mantenere il voto segreto)per poi ricercarlo all’interno di una lista che contiene i voti di tutti gli utenti per vedere se il codice=utente corrisponde alla risposta data nel voto onde evitare dubbi sulla funzionalità del sistema.che ne pensate è una proposta per vedere se la democrazia può decidere..votate il commento se vi piace l’idea 🙂
Bisognerebbe avere uno strumento per poter fare una votazione di questo tipo. Il M5S ha un sistema di votazioni online? Se qualcuno è interessato io sono un ingegnere informatico e sono a disposizione per discuterne e mettere in piedi lo strumento.
La merdaccia di Favia va questa sera in televisione dalla Gruber. E’ ovvio che e’ passato al partito di Santoro e compagni, cio’ al PD.
Non capisco perche’ il movimento 5 stelle Emilia Romagna non lo sbatte fuori. Questo vuole solo la poltrona e lo stipendio, altro che democrazia interna.
Insinuazioni!
E’ stato uno del movimento, ha fatto molto per esso, e adesso senza neanche qualche prova viene sbattuto fuori, liquidato.
Questo pezzo sul blog è palesemente non oggettivo.
Per quanto non dica solo cavolate ma cose da tenere in cosiderazione, non penso che provi che Favia sia un “traditore consapevole” strada su cui spinge in modo forte il giornalista.
Poi il fatto che viene avvicinato al PD è semplicemente ridicolo, per 2 motivi:
-ne ha sempre parlato come ne parla Grillo (amche nell’intervista!)
-Il PD visto come Favia ha sempre parlato male di loro (anche nell’intervista) dovrebbero fare i salti mortali per spiegarlo agli elettori.
Quindi restiamo oggettivi, molto probabilmente qui la verità non la sa nessuno, però basta insinuazioni contro uno del movimento (perché ne fa ancora parte).
Mamma mia! Sto post pare che l’ha scritto Sallusti sul Il Giornale….e quella di Favia sarebbe excusatio non petitia? E questo invece chi l’ha pagato, Grillo? E tutte le ca300 righe di fuffa su come “il traditore” si sia abbeverato “ai pozzi avvelenati” di Tavolazzi? Ma andate a dar via el ciapp e parliamo nel merito, che liquidare il tutto con “..soffra per la mancanza endemica di una minima struttura” è un insulto alla mia e nostra intelligenza di gente che veramente ci crede nel Movimento…
Personalmente non avevo bisogno di queste precisazioni per capire che qualcosa di strano c’era.
Ormai valuto in termini assoluti e non relativi, alla faccia di Einstein?????
A mio parere in Italia esistono due razze ben distinte.
Una, rappresentata dalla nostra classe dirigente, che ritiene di poter disporre della vita dell’altra razza come ritiene opportuno, soprattutto quando il loro status è messo in discussione.
Ecco allora che in pochi secondi si decide di subissare di tasse la razza “inferiore” con l’unico scopo di preservare quei privilegi ai quali hanno “diritto”.
Ecco che la Fornero si sveglia la mattina e decide che i pensionati al minimo sono dei privilegiati e quindi provvede, come “giusto”, ad eliminare tale privilegio. Naturalmente si eliminano i privilegi, non ciò a cui si ha diritto, come i vitalizi.
Purtroppo siamo al punto che chi sfrutta assorbe tali e tante risorse che gli sfruttati non sono più in grado di reggere. Mantenere questa pletora di sanguisughe è diventato insostenibile, anche perchè aumentano sempre più, dato che muoiono tardi, si riproducono, fanno amicizia, si fidanzano, si sposano, ecc…
SONO DEI RAZZISTI e sono disposti a cancellare la nostra razza per salvare la loro.
Quindi non so precisamente cosa sia successo con Favia.
Di una cosa sono certo: M5S è al momento l’unica chances che abbiamo per provare a riprenderci in mano il nostro destino. Non voglio arrivare a 70 anni, vedere i miei figli alla fame e rimpiangere il giorno che ho mollato.
Temiamo di perdere quel tozzo di pane, tra l’altro sempre più piccolo, che questi porci ci elemosinano e non ci accorgiamo che in questo modo rubiamo il futuro ai nostri figli, perchè verrà il giorno che non avremo nemmeno più quello.
Da decenni all’inizio di ogni mandato ci tolgono 10 ed alla fine ci ridanno 2 per comprarci. Sempre 8 ci hanno tolto.
Anche Monti farà così a breve, vedrete.
Questo stronzetto di Favia e quelli come lui pur avendo militato nel movimnento 5S non hanno capito una cosa elementare e rivoluzionaria su cui si basa il movimento 5S. Si fa politica non per se stessi, per cercare fama e visibilità ma per la collettività, per cambiare il mondo!
Si fa la propria parte e si lascia il testimone ad altri in silenzio e senza polemizzare. Questi hanno la testa ancora inzuppata di vecchia politica e non hanno capito nulla della proposta 5S.
Bisogna cacciarli subito prima che infettino altri non ancora pienamente consapevoli di quanto sia rivoluzionario questo punto di vista. 10-100-1000 roberto casaleggio!
Penso che tra i requisiti degli eleggibili nelle liste del Movimento a 5 Stelle, oltre alla fedina penale pulita, si debba tenere in debito conto la vanità, uno dei maggiori mali che affligge l’umanità. Forse il nostro eletto che ha fatto quelle dichiarazioni “a microfono spento” non ha mai letto le favolette di Esopo – ormai la scuola media ha un livello bassissimo – altrimenti non avrebbe fatto cadere il formaggio come la cornacchia blandita dalla volpe!
Forza Beppe !
Non darei troppo peso a questo pezzo, è stato troppo contro Favia!
Le questioni toccate da Favia non sono state ancora toccate dal movimento (almeno io so questo)
e al tempo stesso ci sono troppe insinuazioni contro Favia.
Io non posso dire la verità poiché non la conosco però questo pezzo è stato fatto per far passare Favia come il “traditore consapevole”.
E poi quando viene accostato al PD…. veramente no comment!
sono le puttane del PD…questi sono infiltrati..IL gioco preferito dalla vecchia Vipera Dalema…che gioca coi soldatini..siccome si è stancato di fare il navigatore solitario…ora gioca a fare la nuova PD2…gioca a risiko..e ha messo un fantoccio o ectoplasma come bersani…umanoide tipo Bischop di Alien..a guidare il PD…Grillo..sveglia! Bersani saltalo..il vero obbiettivo è far capire che dietro c’è ancora qualcosa di peggio! Dalema…l’uomo più antipatico agli italiani…quello che ha utorizzato i bombardamenti schiacciando un tastino rosso. e senza batter ciglio…quello che ha mandato i soldati in libano..schioccando le dita…..un mostro
Molto “strano” tutto questo. Tranne il fatto che tutto si stia scatenendo in contemporanea: TV, giornali,etc quasi come se ci fosse un coordinamento anti M5S. E’paura?? Forse. Da parte di FAVIA propendo per credere che la versione sia quella esatta: ha preso gusto al potere e non vuole perderlo. Vedremo in futro.Il PUBBLICO con tutta quella bella (sic!) gente sicuramente avrà un futuro luminoso…di contributi pubblici, se il M5S non riuscirà a modificare la legge come tutti ci auguriamo.
FAVIA E’ COME SCILIPOTI…..IMMAGINATE SE QUESTO CAPRONE POLITCO FOSSE STATO IN PARLAMENTO: AVREBBE VOTATO LA FIDUCIA A BERLUSCONI PER ORDINE DEL SUO PADRONE CULATELLO BERSANI. MEGLIO CHE ABBIA TRADITO ADESSO …..DI MERDACCE DEL GENERE IN FUTURO NE AVREMO ALTRE. ECCO PERCHE’ I CANDIDATI VANNO SELEZIONATI BENE ANCHE SE PURE GESU CRISTO AVEVA IL SO GIUDA ISCARIOTA. FAVIA COME GIUDA…….. TRADI PER TRENTA DENARI..,….SPERIAMO SI COMPORTI COME GIUDA
bersani…ha dietro quella vecchia vipera di dalema…grillo sputtanali in tv…quella di infiltrare traditori sono sicuro che è tutta una manovra che parte dal PD. un partito senza idee..vuoto! Ma bersani è reale? o è un ectoplasma!
Sul controllo di Grillo & Casa… E meno male che passa tutto per C&G. Obbiettivamente la media del personale M5* che passa in TIVVU è davvero bassa… ahimé ammettetelo, si spera che il meglio sia quello che agisce e no si mette in mostra, giustissimo quindi il veto della TIVVU e anche il controllo di qualità! Se gli lasciano in mano il giocattolo ai Favia lo sfasciano in una settimana, somma con soddisfazione dell’establishment corrente!
In questa fase il centralismo democratico è mandatorio, poi si vedrà. Andiamo per gradi 😀
Il rischio serio dell’iniziativa è proprio il FAVISMOche per certo si annida da queste parti, questo è il vero grande SCUP di Piazzadeserta: la certificazione che ANCHE tra i sovversivi insofferenti dello status quo si possono annidare i piccoli scillipoti 😀 IL servizio è stato utilissimo alla causa! Servirà per essere più diffidenti in futuro.
Grazie Favia, grazie Formiglioni, grazie Piazzadeserta e grazie Laséttete per il servizio reso alla rivoluzione italiana, anche se di sicuro non era questo l’effetto voluto 😀
il M5S vuole la Democrazia diretta,
NON PREVEDE CAPI E POLITICANTI di CARRIERA, NON VUOLE PARTITI e STRUTTURE GERARCHICHE !
La democrazia diretta è la forma di democrazia nella quale i cittadini, in quanto popolo sovrano, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori e amministratori della cosa pubblica. In svizzera la si fa anche via Web ..
nessun partito, nessun capo, massima trasparenza, due mandati ed a casa !
possiamo discutere come attuare questa Democrazia, quale organizzazione, via web, via posta, con votazioni ad alzata di mano, con piccioni viaggiatori.
Le persone che andranno alle elezioni, sono scelte dagli elettori e naturalmente non devono essere politicanti, non devono avere condanne, non devono aver avuto a che fare con la politica per più di due mandati (o max 10 anni).
Gli elettori, devono controllare gli eletti, pretendendo la massima trasparenza negli atti(tutto in video e nero su bianco messo on-line), trasparenza nei compensi (buste paga on-line), stipendio massimo di 2500 euro al mese e nessuna altra forma di soldi pubblici o favori, rifiutando naturalmente il rimborso elettorale.
Se l’eletto fa il “furbo”, l’elettore deve avere la possibilità di mandarlo a casa !
Altresì, se l’eletto non vuole rispettare le regole che ci siamo dati e vuole fare “carriera” o vuole soldi e privilegi, deve essere espulso , non deve decidere nessuno sulla sua espulsione, è AUTOMATICA !
.. a mio avviso quando uno come Favia dimostra , nelle affermazioni di non aver capito la Democrazia Diretta, si deve dimettere !
FAVIA E’ LA TESTA DI PONTE DI BERSANI NEL MOVIMENTO. ORA LO FARNNO GIRARE PER TUTTE LE TELEVISIONI, IL PEZZO DI MERDA, TRADITORE E LECCACULO,PER DISTRUGGERE IL MOVIMENTO……POI LO CANDIDANO NEL PD E GLI DANNO UN BEL VITALIZIO. LUI E TAVOLAZZI SONO DUE TRADITORI …….DATELI A NOI , DOPO AVERLI CACCIATI, GLIE LO FACCIAMO NOI UN CULO COME UNA CAPANNA.
politicamente parlando; conosco il passato, vivo il presente e non voglio un futuro allo stesso modo,Grillo non e’ il tipo che si fa influensare da nessuno perche’ conosce bene cio’ di cui parla.
Naturalmente Votero’ M5S perche’ se Il PD come ha fatto finora non Ha nientaltro da fare che cercare i finti scheletri nell’armadio degl’altri invece di cercarli in casa propria e non ha altro da fare invece di presentare un programma politico, un solo leader, una sola voce, preferisco 1000 volte L’M5S.
p.s. la resa dei conti e’ vicina e questi non sanno fare altro che provare a gettare fango, siete pezzenti….e rimarrete tali.
Quando si forma un Movimento, al quale mancano le “LEVE DI COMANDO”=Tessere,SEDI,SEGRETARI DI PARTITO, la Politica va in TILT…!!(qui molti chiaccherano, ma probabilmente hanno poca esperienza di attività politica di Partito..!!altrimenti capirebbero al volo le situazioni!).
Gli ispiratori di questo Movimento, cercano in ogni modo, di mantenerlo ad uno stato “LIQUIDO”, ossia di non creare i presupposti per modificarne lo stato attuale.
Qualche “furbacchione” invece sta prendendo le misure per trasformarlo in Movimento “SOLIDO”..ossia farlo mutare in Partito STRUTTURATO, con tanto di tessere(così si nomina i segretari ad ogli livello)Congressi finti(così si nomina i segretari contando le tessere a favore o contro una linea politica) e poi dulcis in fondo il Segretario avrà mano libera per le NOMINE…avete capito!!!Brodi!!!…
In Italia ci sono una schiera di ex politici ai quali “farebbe gola”mettere le mani sul questo Movimento…per cui generalmente quando si infiltrano la prima cosa che fanno è contestare la leadership,i suoi regolamenti e Statuto..
In questo Momento se non sappiamo leggere tali segnali,faremmo un grande errore! che aprirebbe la strada ad un percorso di traformazione di questo movimento…LIQUIDO!!e che tale deve rimanere..!
Se uno a la smania di apparire in tv…e fare la “vergine”…di programmi per sollazzarsi ce ne sono parecchi…basta iscriversi..così sono contenti..!la politica..(da noi) è una cosa seria!
FAVIA E TAVOLAZZI SI SONO VENDUTI A CULATELLO BERSANI……….FINO ALLE ELEZIONI CI SARANNO ALTRI GIUDA . IL 5 STELLE E’ UN PROBLEMA PER LA PARTITOCRAZIA GERONTOCRATICA. AVETE VISTO LA PRIMA FILA ALLA CONVENTION DI CASINI A CHIANCIANO: DE MITA, PISANU , POMICINO……230 ANNI IN TRE DI CUI 130 PASSATI IN PARLAMENTO. CHE DIRE : FARANNO DI TUTTO PER EVITARE CHE IL 5 STELLE LI MANDI A CASA. PER FAVIA E TAVOLAZZI MEGLIO IL TRATTAMENTO DESTINATO AI TYRADITORI.
mario adinolfi 2 days ago −
Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari come voce critica.
Sguup!!! eccovi in assoluta andebrima cosa dirà favia stasera in tv dalla gruber: “PLEASE ACCEPT MY RESIGNATION. I DON’T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT PEOPLE LIKE ME AS A MEMBER” lol
p.s.
Beppe ti voglio un bene dell’anima. Sei uno dei miei pochi “orgogli” italiani.
DAI CHE E’TUTTO ORGANIZZATO E’ EVIDENTE….IN ITALIA SE SEI SCOMODO TI INFAMANO….QUESTA DELLA DEMOCRAZIA E’ UNA IPOCRISIA SCHIFOSA PARI A CHI LA INVENTATA A NESSUN PARTITO GLIENE FREGA NIENTE….UN MOVIMENTO POPOLARE E’ DEMOCRATICO PER NATURA, LA GENTE PURTROPPO E’ STUPIDA E CI CASCA E LORO LO SANNO….IN QUESTO PAESE GLI AVVERSARI MANGIANO I BAMBINI!!!!!
ma vai a quel paese questo e un posto di corroti e merdaccia pura non ce da spiegare nulla e lo schifo piu schifo non si puo cosa devono fare…ancora per farti capire che ti hanno oliato il di dietro
si fa tanto un parlar di democrazia ma molti non hanno la minima idea di che cosa sia. Si parte dal dialogo, qui vedo un Casaleggio che si rifugia in ambiti imperscrutabili e rilascia dichiarazioni di tre righe, un Grillo che rifugge il contraddittorio (come disse la Bonino) e che fa parlare un giornalista free-lance, un Favia che da Santoro dice una cosa e fuori onda ne dice un altra. Io ESIGO che tutto sia alla luce del sole, sennò non vi credo, e se non vi credo non vi voto!!! (non buttate all’aria quest’occasione storica vi prego)
Bisogna mettersi in testa che il M5S è un MOVIMENTO di Cittadini per e controllato dai cittadini, che si prefigge di cambiare il sistema attraverso la Democrazia Diretta quindi non è un partito ne lo sarà mai perchè è alternativo alla democrazia rappresentativa che ha fallito perchè ha prodotto la PartitoCrazia, per questo viene ora tanto osteggiata perchè i suoi membri sono incooptabili.
Attraverso il Non Statuto ed il Proogramma gli eletti nel Meet Up sono vincolati per al max. due mandati poi devono lasciare spazio agli altri Cittadini che si affacciano e collaborano ” tutti utili nessuno indispensabile” la selezione avviene attraverso i MeetUp locali che sono il tramite con i cittadini le scelte vengono discusse e approvate sempre con l’ approvazione dei Cittadini che possono interagire con i MeetUp La piattaforma del Liquidfeedback con votazione certificata ( è un software che esclude l’ errore ai non informati o qualificati sul tema che si sta affrontando o decidendo), per scelte di rivelanza si userà il Referendum senza Quorum sempre con il Liquidfeedback
Il curriculum non è la base della scelta o della selezione.
Il metodo per la selezione dei candidati per le Politiche deve essere deciso ma credo che seguirà lo stesso percorso partendo dai Meet Up i candidati delegati dovranno presentarsi agli iscritti al movimento e subire una procedura per sottoporsi al Liquidfeedback.
Il movimento rifiuta e non propone strutture verticistiche e deve rimanere in forma liquida una Demcrazia partecipativa fondata sull’ I.T. e dal basso, stile Svizzera per intenderci.
Ma dico io… Il m5s è perfetto cosi com’è! Ma casaleggio??? No dico avete idea di chi è costui e i suoi amichetti massoni? E il video di gaia l’avete visto??? Ma dai… Molto prima di favia si parlava gia di lui ma nell’ambiente grillo, quello libero e “democratico” del web tutto taceva. Ora è un po piu difficile tacere, vero beppe? Esattamente come la vecchia storia del signoraggio dove chissa perche beppe da qualche anno – casualmente prima di creare con la casaleggio e associati il m5s – ormai evita di trattare tassativamente l’argomento, evitando palesemete qualsiasi domanda al riguardo. Quindi ben venga questo movimento che pare essere assolutamente a favore dei cittadini e del bene comune, ma quel suo lato oscuro spaventa un po….. E sentir dire che casaleggio fa solamente da arbitro in quanto “va bene la democrazia ma le masse devono essere guidate credendo di vivere una – vera democrazia” mi pare un’assurdità e un controsenso pazzesco.
La mia speranza è che i veri cittadini del m5s una volta arrivati al potere si comportino con coscienza senza farsi manipolare da quei fottuti massoni e li caccino a calci in culo.
La Casaleggio e associati è un asocietà di consulenza esperta in comunicazione, fino a prova contraria non ha mai influenzato sulle scelte e sui candidati espressi dai Meet Up e non ricopre incarichi pubblici.
Grillo è libero di affidarsi e consigliarsi con chi crede
Il M5S dve preoccuparsi del rispèetto del Non Statuto e del programma.
Casaleggio ha risposto, se Favia ha delle prove faccia denuncia nelle sedi opportune non hai suoi amici mediatici perchè altrimenti è solo Fuffa per il riposizionarsi sul mercato politicovisto che con il movimento è al secondo mandato è ha finito.
Le regole semplici devono valere x tutti gli iscritti,Favia compreso,quindi non capisco tutti questi commenti,ci fanno perdere di vista argomenti molto più importanti. C’è tanta gente che aspetta x mostrare le proprie capacità e non certamente solo lui che pur di rimanere x un’altro mandato escogita un modo da partiti tradizionali. torniamo indietro anzichè andare avanti. Basta! un po di serieta professionale e rispetto x gli altri iscritti.
Smettetela di credere alla favole…si prospettano da 50 a 90 deputati alle prossime votazioni, e 140000 all’anno,fanno gola a molti…siete solo all’inizio della grande lotta per entrare, e molti “cadaveri” rimarranno a terra…NON FATE RESSA 🙂
qualunque cosa cercheranno di progettare per distruggere il m5s non funzionera’perche’ rimane l’ultima spiaggia per abbattere questa dittatura partitocratica ,ladrona e incapace,in modo democratico dopodiche’ agli italiani o decidono di rimanere schiavi o si ribellano aò sitema con ina rivoluzione di popolo.il popolo decida!
Buttate fuori Favia. E poi chi lo conosceva sto Favia, sto genio?! Un niente che ha giocato a far l’intelligente. Torna ad essere niente. Anzi eclissati in un altro partito e scopri di essere proprio una m.rda.
Post di dubbio gusto, a tratti vergognoso. Non sarebbe più opportuno, invece che denigrare i detrattori, rispondere a tono, chiaramente, una volta per tutte? Favia ha sollevato dei dubbi, oltre che delle pesanti critiche. Invece che offendersi e chiamare amici in rinforzo, perchè non spiegare una volta per tutte? Attendiamo con fiducia.
Qui effettivamente Beppe ha storto un po’ il naso e messo in guardai la base, cioè tutti, da un certo linguaggio partitico riguardo a struttura, capi, capetti e gregari…
Fare chiarezza su quel che ha detto Favia e licenziare anche Casaleggio.
Dopo oltre 20 anni di politica fatta dai satrapi immortali la gente vuole vedere alternanza, cambio di facce, ci sono circa 60 000 000 di italiani per andare avanti. Alcuni saranno migliori, altri pari, altri peggiori ma a tempo scaduto si torna a casa, se non si compie la volontà popolare si torna a casa, se si sfrutta la posizione per vantaggio personale e/o illeciti si torna a casa, nel dubbio via, tornare a casa.
Il personalismo italiano è quello che ci ha portato qua al disastro e come cittadini italiani ne abbiamo già prese già troppe da parte e per colpa di “prime donne vanitose” è l’ora dei fatti; quello che contano devono essere le idee e le leggi, non quanto è fotogenico chi le porta avanti. Questo dovrebbe da solo essere un postulato che distingue chi vuol fare da chi vuol apparire.
Utile un congresso e l’adozione di regole ferree di entrata e uscita dalle liste eventualmente con penali.
invece di rispondere nel merito (non con due righe del menga) , un bel post alla studio aperto. Le politiche sono vicine, i metodi iniziano a essere quelli degli altri.
di quella puntata del programma piazza pulità mi è piaciuto solo l’intervento del signor d’agostino che alla fine non lo hanno fatto più parlare…la verità fa male..
OK! È UN COMPLOTTO!!
Ora ammettiamo che si voti con la legge elettorale in vigore (di nominati), chi nomina i futuri parlamentari o senatori del M5S? il WEB? e su che basi, su un curriculum? ma il curriculum non è sinonimo di garanzia! chi c’è dietro il curriculum?
Il collante è il programma, ma ammettiamo che nella più rosea previsione l’M5S prenda il 20% con il 20% non si governa, cosa faranno i nominati dal M5S?
Io ritengo che l’M5S sia perfetto per comunali e regionali perché controllabili (vedi Favia con le televisioni a pagamento) ma a livello nazionale chi controlla i nominati dal WEB in base ad un curriculum? e a chi rispondono?
Questo è il vero problema, che dite?
ho sbagliato a clikk e ho votato il tuo commento 🙂 però vedi a me non interessa chi decide i candidati tanto non li decidi neanche negli altri partiti a me interessa che facciano una legge contro i delinquenti,delle pene più severe,che facciano pulizia,che si trovi un modo per rispettare l’ambiente riuscendo a stare meglio tutti,le cose che dici tu non si possono fare subito ma da qualcosa bisogna iniziare e buttare fuori quei politici è già una mezza rivoluzione
Sono d’accordo con quanto afferma Sergio, purche’ i candidati *si eclissino* dopo due mandati. Se cominciamo a mettere in dubbio questa cosa e’ finita prima di iniziare.
Ciao,
Marco
Che domanda balorda, A chi rispondono? AL POPOLO RISPONDONO, A NOI!!!
Dobbiamo accorciare la filiera non allungarla con le deleghe attraverso cui tutto compresa la merda ci piove addosso non si capisce bene come e da che direzione.
Adesso, quelli attuali di parlamentari, senatori e presidente, delle cazzate che hanno fatto a chi credi che rispondono i nominati di nominati di nominati tra loro? Vabbè che qualcuno dice che il popolo è bue ma un po’ di buonsenso non ci avrebbe portato qua a essere gli zimbelli d’europa e del mondo.
e poi chi stila il programma? Chi lo mette insieme? Le proposte devono traghettare un paese fuori da questa situazione – quindi servono proposte concrete, con impatti economici. Chi la fa questa analisi?
Ora nessun partito ha un programma preciso di come salvare l italia. Sarebbe utile se almeno il m5s cominciasse a discuterle.
un’altra cosa: chi ci mandiamo in europa a discutere con la Merkel? io non lo so, ma non sono sicuro che un favia o un pizzarotti possano tenere debitamente testa a questi politici navigati di rilevanza mondiale.
Ricordate che in ogni gruppo sociale è presente la figura del leader e a ciò non sfugge nemmeno il 5*.
Per il resto democrazia diretta attraverso la rete, ma sui temi tecnici deve comunque ragionarci gente che ci capisca qualcosa, poi magari i pecoroni studiano un pò e votano quella che gli pare migliore…speriamo bene, con tutti questi ciucci che ci sono in giro…per non parlare degli Scillipioni…pardon Scilipoti !!
peggio dei politici che ci sono ora non può fare nessuno,riprendiamo la fiducia nel m5s se si riesce a controllare e a rendere pubblico il lavoro dei candidati eletti non ci può essere niente di più democratico..ora come ora i partiti fanno quel che vogliono rubano truffano ci vendono il nostro territorio per pagare i debiti fatti da loro,ci rovinano l’aria la salute ci hanno tolto il futuro e questo beppe lo diceva da tempo,ci hanno tolto la nostra moneta la nostra sovranità di popolo ma che vogliamo continuare così?MANDIAMOLI A CASA…FAVIA SI è MESSO CON IL M5S NON CONDIVIDENDO LE IDEE LO HA DETTO LUI QUINDI PENSATE SE NON LO HA FATTO PER SCOPO.
per giampiero cara:ma non hai capito che spesso quello che trovi su internet è messo li a posta?scusa se ti sei offeso ma davvero vuoi votare sempre i soliti?ancora loro?dai no perfavore non ci credo,tutto per un intervista che non dice nulla perchè dalle altre parti è ancora peggio.io pure mi ero fermato a pensare dopo l’intervista ma dopo aver sentito i giornali e le tv attaccare cosi per una cosa stupida sono più convinto di prima di votare m5s.restiamo uniti e cambieremo tutto,davvero credi che non ci sia democrazia nel movimento?allora tutti i consiglieri,sindaci ecc sono comandati a distanza?beppe è diretto da casaleggio?ma è una vita che dice le stesse cose ancor prima di casaleggio ma dai riprendi la fiducia in fondo è quello che vogliono i giornali farti cambiare idea vuoi dargliela vinta?affonda il sistema rompi le catene vota m5s e se le cose non cambiano subito almeno buttiamo fuori sti papponi che sono sicuramente peggio.
Tutte queste discussioni attorno a Favia stanno diventando sempre più chiacchiere e distintivo. Occorrerebbe una maggiore attenzione, già da questo momento, per definire i candidati alle prossime elezioni politiche. All’oscuro di quale sarà la legge elettorale, bisogna pensare a strumenti agili sia per la scelta dei candidati sia per la definizione delle liste.
1′ Fa via vai via.
2′ Tavolazzi, seguirlo, prima passa dal coiffeur per rinnovare la tinta.
3′ Esito che il fondatore del movimento 5 stelle, senza chiedere niente a nessuno, mandino Favia, lo sprovveduto, poverino, a Fanculo, con tanto di pacca democratica.
oggi ho visto un pezzo di omnibus su la7 quasi tutti parlavano contro il m5s però sembravano essere daccordo su tanti punti del m5s risultato?ad un certo punto il conduttore dice ma allora grillo secondo lei ha ragione?e quello gli diceva ahhh emmmh ehhh diciamo che…non riusiva a dire SI SU TANTE COSE HA RAGIONE.alla fine ha fatto intendere che beppe ha ragione ma non l’haq detto chiaramente assurdo oh assurdo
se il m5s comincia a gridare al venduto, ai complotti, alle polpette avvelenate dei radiogiornali luce, fa lo stesso discorso della peggior politica.
Tanto vale confrontarsi nel merito e in maniera trasparente su quello che dice Favia e affrontare quello che ormai un po’ tutti considerano il tallone d achille del M5S: come si gestisce la democrazia interna e come si arrivera’ a definire la rosa di candidati per le elezioni nazionali.
perche’ questo e’ il punto principale: se un candidato del M5S puo’ governare un comune, una citta’, anche grande come Parma, puo’ entrare in regione, il salto che rimane e’ il Parlamento. E’ un salto non da poco.
Caro Sergio, ma perché non ti informi in rete sulle cose che ho scritto prima di offendermi senza neanche conoscermi? Volevo votare 5 stelle anch’io perché credevo nelle cose che scrivi tu, e scoprire informazioni in contrasto con gli scopi dichiarati del movimento ha fatto male anche a me. Capisco, comunque, che aprire gli occhi non è facile quando si è emotivamente legati a un movimento. Auguri, in ogni caso.
ma non hai capito che spesso quello che trovi su internet è messo li a posta?scusa se ti sei offeso ma davvero vuoi votare sempre i soliti?ancora loro?dai no perfavore non ci credo,tutto per un intervista che non dice nulla perchè dalle altre parti è ancora peggio.io pure mi ero fermato a pensare dopo l’intervista ma dopo aver sentito i giornali e le tv attaccare cosi per una cosa stupida sono più convinto di prima di votare m5s.restiamo uniti e cambieremo tutto,davvero credi che non ci sia democrazia nel movimento?allora tutti i consiglieri,sindaci ecc sono comandati a distanza?beppe è diretto da casaleggio?ma è una vita che dice le stesse cose ancor prima di casaleggio ma dai riprendi la fiducia in fondo è quello che vogliono i giornali farti cambiare idea vuoi dargliela vinta?affonda il sistema rompi le catene vota m5s e se le cose non cambiano subito almeno buttiamo fuori sti papponi che sono sicuramente peggio.
Caro Giampiero , potrei sapere cosa reputi tanto GRAVE da non credere più in questo movimento che non ha mai fatto politica? Ammesso anche che Favia non gradisca la presenza di Casaleggio con Beppe, dov’è la tragedia, dov’è l’inganno, la mazzetta , la collusione con la mafia ?
Due persone possono amarsi per tutta la vita come altre litigare per diversi punti di vista, ma rispetto a quello che tutti i giorni vediamo questa mi sembra la barzelletta della settimana enigmistica.
Per anni ce ne hanno fatte di tutti i colori e noi abbiamo sempre rieletto gli stessi, adesso per un niente buttiamo via l’unica opportunità, speranza di vedere se qualcosa cambia ?
Dobbiamo restare uniti, siamo in tanti e non voglio che M5S vada all’opposizione, dobbiamo Vincere.
Ciao Marco CONVERSO
Ecco questo è un gran pezzo giornalistico, degno di essere BEN PAGATO.
Non tutti i giornalisti scrivono imbecillita’(solo la maggioranza) e questo si sapeva, i MIGLIORI si leggono ancora bene e questo, a mio parere, non solo lo è MA LO FA’!
MI AUGURO CHE RIMANGA FREE… comunque, per ora complimenti.
a cara giampiero ma non è che hai visto troppi film di fantascienza?mi sa che la troppa tv ti ha fuso il cervello…ma non lo vedi il blog di cosa parla?tutte le denunce che vi sono tutte le vergogne di questo paese?quando c’è una cosa da far sapere si scrive subito sul blog anche persone illustri e famosi scivono qui e tu credi ancora di aver ragione?favia ha paura di perdere la poltrona perchè è al secondo mandato,e comunque anche se nel movimento è stato deciso di farne 2 legislature le cose si possono discutere,se uno lavora bene ed è incorruttibile dovrebbe continuare in politica anche se forse è meglio rinnovare.favia si è candidato con il movimento non condividendo certe sue regole quindi ha solo sfruttato la popolarità del m5s per farsi strada,perchè se io non condivido certe idee non mi ci metto proprio con queste persone o no?forse non aveva conoscenze e amicizie per candidarsi nel pd o altro ora invece si è fatto conoscere.
Vogliamo credere che in un colpo solo si può arrivare che uno vale uno? Guardiamoci bene intorno per evitare certe figure, lo dico prima a me stesso.
E democrazia che un pregiudicato non può più sedere in parlamento o in sedi istituzionali? Non può sedervi chi ancora deve essere giudicato, qualora fosse inquisito, ma chi paga il proprio debito può rimettersi in carreggiata.
Chi paga i propri debiti in maniera equa sa cosa significa è in un paese civile potrebbe essere un deterrente alla disonestà.
Se andiamo a spulciare alla Casaleggio associati troveremo i suoi scheletri nell’armadio e quasi normale, personalmente credo siano molto più potenti di quello che si pensa.
Io non ho niente con il signor Favia ma lui che ha sposato una causa di eguaglianza e di democrazia piena, da Santoro avrà pure preso l’applauso ma ha mentito a tutti quelli che lo sostenevano facente parte del movimento 5 stelle, lui magari in quel momento a pensato che non era giunta l’ora di dire la sua verità. E allora cosa possiamo dire che se questi giochi li fa Favia vanno bene se li fanno altri non è democrazia?
Ma voi crediati che in un mondo così arriva il primo e canbia le regole magari ottiene una maggioranza in un paese come l’Italia e fa stampare il denaro al ministero del tesoro?
Noi dobbiamo fare piccoli passi, darci piccoli obbiettivi e rangiungerli, dobbiamo avere l’ottimismo che il nostro miglior alleato sarà il tempo che insieme con le nostre coscienze possiamo fare un opera di cui ne beneficieranno i figli dei nostri figli.
Saluti.
Il primo passo da raggiungere, senza il quale non ne sara’ raggiunto alcun altro, e’ quello di cacciare senza pieta’ quelli che non rispettano il punto del programma che dice che dopo due mandati ci si deve togliere dagli zebedei.
Se c’è un’ attraversata del deserto da fare è meglio farla subito, senza ipocrisie e senza paura…il risultato non potrà essere che quello di saper gestire il patrimonio di consensi che il M5S possiede e creare le basi per un ulteriore crescita.
Prima di criticare Favia, che secondo me ha ragione, vi invito a riflettere su alcune cose che ho scoperto.
C’è in effetti chi accusa il poco democratico Casaleggio di essere un massone. Per capire perché basta guardare il video che si trova sul sito della Casaleggio Associati intitolato “Prometeus – The Media Revolution”…
Il video, un’inquietante programmazione per il futuro in perfetto stile “Illuminati” (informatevi in rete se non sapete chi sono), finisce con il simbolo massonico della piramide con l’occhio dentro (anche qui, fatevi un giro in rete per capire cosa significhi). E poi guardate la “V” e le cinque stelle (o meglio pentacoli satanici) del MoVimento 5 stelle (strano nome, no, con questo 5 che ricorre sempre, anche nel numero dei soci della Casaleggio…), o la mosca (Belzebù è detto “Signore delle mosche”)…
Se questi riferimenti occulti vi sembrano stupidaggini e non credete in queste cose, non importa. Chi ci crede li usa contro di noi che le subiamo ignari… Io credo sia meglio informarsi bene…
Meditate gente, meditate. E meditate anche sul perché un mio commento analogo sul “libero giornale” Il Fatto Quotidiano sia stato ripetutamente censurato dal moderatore…
se è stato cosi bravo nessuno gli impedisce di cimentarsi in altri partiti più democratici,la regola nel nostro movimento prevede max 2 mandati o sbaglio? finitela con tutte le stronzatedel tipo ilmov vacilla… ,si aprono gravi fratture…. saremo sottoposti a furiosi attacchi dalla casta specialmente chi vorrà mettersi in prima linea ma chi non ha le palle per affrontarli si tolga di torno e vada a votare per chi gli pare più democrazia di questa…zo volete.
a qualcuno non farebbe male anche andare a lavorare ma sul serio però.
il nuovo che avanza che si comporta come i partiti? Se sono nel PD non posso criticare nè Bersani nè le procedure interne del partito, stessa cosa se sono nel PDL. Domanda 1: Stessa regola se sono nel moVimento 5 stelle?
Ho appena letto il programma qualcuno puo’ dirmi in quale parte del programma é scritto che bisogna sempre essere daccordo con Casaleggio e Grillo?
Il punto non e’ “essere d’accordo con Grillo”.
Con Grillo si puo’ essere d’accordo o meno, non cambia nulla. Si puo’ tranquillamente essere in discaccordo con Grillo. Io ad esempio sono in disaccordo con Grillo quando parla di uscire dall’Euro e in alcuni commenti l’ho anche scritto.
Pero’, visto che dici di aver letto il programma, avrai sicuramente letto che esiste un punto che recita:
“Riduzione a due mandati per i parlamentari *e qualunque altra carica pubblica*”
Il significato di questo punto e’ chiaro e inequivocabile: chiunque abbia ricoperto cariche elettive per due mandati *non puo’* piu’ candidarsi con il M5S per nessuna altra carica elettiva.
Ed e’ giusto che sia cosi’, se non si vuole nel M5S gente tipo D’Alema, Fassino, Berlusconi,Andreotti, Scilipoti, ecc.
Quindi, visto che credo che si dovrebbe “essere d’accordo con il programma del M5S”, se si e’ dentro il M5S, e visto che e’ il Sig. Favia (non Grillo) a non essere d’accordo con il programma del M5S => sarebbe bene che:
a) il sig. Favia se ne andasse con le sue gambe
b) in caso contrario sarebbe bene che Grillo lo cacciasse a pedate
c) sarebbe anche bene che chi vota o vuole votare M5S *capisse* che per non avere personaggi del tipo di Scilipoti, Berlusconi, D’Alema, Fassino, Andreotti e simili all’interno del M5S il punto che recita “Riduzione a due mandati per i parlamentari *e qualunque altra carica pubblica*” deve essere interpretato alla lettera e *non puo’* essere fatta alcuna eccezione di alcun tipo per nessuno, nemmeno per il Sig. Favia.
Quindi, se ad esempio si vuole criticare Grillo quando dice che vuole uscire dall’Euro, non si va contro il programma del M5S visto che il programma del M5S non dice in nessun punto che bisogna uscire dall’Euro (e se lo dicesse, mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di votare M5S). Ma se ci si vuole candidare per la terza volta, in spregion al programma, questo dovrebbe metterti automaticamente fuori dal M5S.
Forza Giovanni Favia io sono con te. Cioè non del tutto, ma se davvero nel moVimento 5 stelle c’è democrazia allora le critiche non devono essere gambizzate ma accolte e discusse. Voltaire diceva: Non sono d’accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee.
se ci sono problemi interni, visto le espulsioni cosa faceva Favia a parlarne in tv? Ovvio che ha detto il contrario, i panni si lavano in famiglia, e Favia in tv ha sempre resistito ora quei problemi interni sono esplosi e non facciamo finta che non esistano.
La mancanza di diritto al dissenso, è questo che ha permesso la nascita della classe politica che tutti noi conosciamo, da destra a sinistra. Se sono del PD parlo male di Bersani, sono fuori dal partito se sono del PDL e parlo male di Berlusconi sono fuori dal partito. Se sono del moVimento 5 stelle e penso male della casaleggio o di grillo cosa mi capiterà? Povero Favia
Ci comportiamo come i partiti?
Le critiche ed il confronto fanno crescere, le espulsioni invece prima o poi uccideranno il moVimento 5 stelle.
Verificato :
-che da parecchio tempo assistiamo ad una vendita massiccia di titoli di stato italiano da parte delle banche francesi e tedesche e questo è un atteggiamento che lascia supporre una grande sfiducia nei confronti dell’Italia e che non ci dobbiamo aspettare quegli aiuti che oggi sarebbero tanto necessari ;
-un debito pubblico che si incrementa con più di 200 milioni giorno ,
possiamo dire che la crisi italiana nella zona euro ha raggiunto un punto critico.
Quali che siano le alternative (la mutualizzazione del debito ecc ) che la Banca centrale europea prenderà, non forniscono una soluzione duratura. Perché non si tratta di una crisi esclusiva del debito sovrano, ma di una crisi di competitività aggravata dagli effetti negativi dell’euro sulla crescita.
I leader europei sono convinti che questa crisi sia legata al debito, che causa problemi, anche alla liquidità reale. Di qui la soluzione proposta: una leva finanziaria con tanta austerità. Ma le politiche di austerità causano un crollo delle entrate fiscali, visibili in Grecia, Spagna , che riproducono il deficit e il debito. La crisi del debito è il risultato diretto della crisi di competitività interna ed esterna strutturalmente dopo l’esistenza della moneta unica.
I divari di competitività sono aumentati negli ultimi anni.
Oggi, la pressione fiscale impone immediatamente un taglio del 10% delle tasse in Italia , tagliando le sovvenzioni alle imprese che gravano pesantemente sul bilancio . In mancanza di tale decisione, siamo condannati ad un aumento del disavanzo commerciale e di perdere fasce enormi di attività industriali.
La crisi di competitività induce numerose perdite di posti di lavoro, con costi in aumento per le sovvenzioni che vanno a chi perde il lavoro.
In Italia , ci sono almeno 200.000 posti di lavoro dell’industria che saranno persi sino a dicembre, nelle grandi aziende e nelle piccole e medie imprese.
Senza contare la perdita di lavoro nel s
Ciao,
Non ho letto tutti i 2000 commenti ma ho notato che la maggioranza tende a condannare senza processo Favia. Considerando i la qualità del lavoro che ha fatto in Emilia Romagna non vedo perchè si debba dimettere. Ha espresso perplessità su un aspetto del movimento ha anche affermato che il movimento è in fase di evoluzione.
Ora io mi faccio le mie due ipotesi, e poichè tendo a cercare il buono nelle persone, sarò positivo in entrambe:
1. leggo i fatti e vedo i video, e credo a tutto. Ovvero Favia sotto shock per l’esclusione di un amico dal M5S che voleva modificare alcune regole fondamentali del M5S, racconta opinioni personali ed emotive durante un fuori onda, ma che in seguito a chiarimento con Grillo&Co, non considera più valide.
2. vedo i video e leggo i fatti, incluso un articolo che suggerisce che Favia abbia architettato tutto, e ci credo. Siccome ho visto il lavoro di Favia e il suo sacrifico per il M5S negli anni passati, sono sicuro che lui ancora ama il movimento nella sua essenza e che abbia architettato questa bufala per forzare il gruppo a discutere del tema “organizzazione nazionale del movimento”. Evidentemente non ce la faceva più ad aspettare e ha deciso di spingere.
L’ipotesi 1 non ha bisogno di commenti, semplice ingenuità. E allora me ne frego di quello che scrivono i giornali per fare odience e credo in lui.
L’ipotesi 2 racconta di Favia, che come tutti gli eletti M5S si dimette ogni 6 mesi e chiede la riconferma, il quale crea volontariamente un casino mediatico a fin di bene, ma che gli costa, in quanto alle prossime dimissioni potrebbe non essere riconfermato. Insomma si sacrifica per il movimento.
L’ultima nota: la frase “che fai, mi cacci?” non è uno scherno ma una domanda vera! Favia sta chiedendo a Grillo perchè fa pubblicare nel blog il post di Ottomano, sapendo che questo gli costerà probabilmente la non riconferma del mandato.
ciao a tutti 🙂
Io continuo a non capire come fate a “non vedere” perche’ si deve dimettere.
Ma voi che dite cosi’, lo avete letto almeno una volta il programma del M5S ?
Per quanto riguarda la *stellaé “Stato e Cittadini”, il programma del M5S, tra gli altri punti, recita:
“Riduzione a due mandati per i parlamentari e qualunque altra carica pubblica”.
Se questo punto non viene applicato piu’ che alla lettera, personalmente il M5S non lo voto di certo.
Di parassiti e’ gia’ pieno qualsiasi altro partito e/o movimento. Se il M5S ha intenzione di essere espressione dei cittadini, ovvero vuole portare i cittadini in politica, allora non lascia al Sig. Favia la possibilita’ di occupare una poltrona *togliendola* ad altri cittadini (NB: cittadini, non politici di professione come Favia si appresta a diventare).
Come puo’ l’elettore del M5S essere a favore di uno che ha gia’ due mandati alle spalle lo potete sapere solo voi. Vogliamo creare altri D’Alema, altri Fassino, altri Berlusconi o magari altri Andreotti ? Se volete questo fatelo pure, ma senza il mio voto ovviamente.
Per me al termine del suo mandato Favia deve togliersi di torno e lasciare che altri cittadini posssano rappresentare il M5S, se si vuole che il M5S sia espressione “dei cittadini” e non di uno che si attacca alla poltrona e sta li 800 anni. Se vuole fare il politico professionista che si faccia eleggere con PD o PDL.
Se non si capisce questa cosa, e’ del tutto inutile votare per il M5S: statevene a casa il giorno delle elezioni (come faro’ sicuramente io se il M5S dovesse candidare Favia per qualche ruolo nazionale [o anche locale]) per le prossime elezioni o per altre elezioni future.
Se volevo un movimento fatto da gente che vuole campare alle mie spalle non avevo che l’imbarazzo della scelta fra PDL, PD ed altri.
Caro Marco,
Non capisco chi ti ha detto che Favia si ricandida per il terzo mandato… te lo ha detto lui o è una tua ipotesi?.
Per chiarire, quando dico che Favia viene rieletto ogni 6 mesi intendo che, come da regolamento interno del gruppo, Favia rimette ogni 6 mesi il suo mandato di consigliere alla decisione del gruppo5stelle, che sulla base del suo operato decide se permettergli di continuare il mandato corrente o ne intimara le dimissioni. Come tu hai detto, i mandati ufficiali massimi sono 2 (Favia deve ancora finire il secondo), mentre le riconferme interne sono due all’anno per ogni anno di mandato.
Di prima impressione il gruppo non lo riconfermerà, ma chi lo sa.. tanto a me personalmente, visto che non sono emiliano, non può fregar di meno se lo si riconferma o meno. La decisione spetta al gruppo emiliano che meglio conosce i fatti e le persone.
Quello che invece mi interessa, è vedere come la questione viene gestita in generale. Voglio vedere se il movimento si irrobustisce o si sgretola. Daltronde stiamo parlando di piccolezze: un movimento forte non crolla per un piccolo consigliere regionale che fa cazzate.
Giovanni Favia è stato uno dei migliori consiglieri a 5 stelle, tutto il resto è gossip… quello da lui mostrato è un malcontento simile a molti altri.
Io non sono daccordo per i contenuti dell’incontro di Rimini, ma allo stesso momento non sono daccordo nemmeno con le espulsioni quando sarebbe bastato un confronto verbale visto che cmqe credo che a tutti stia a cuore il problema di democrazia all’interno del movimento 5 stelle. A casaleggio, oltre alle espulsioni, per esempio io rimprovero d’essersi fatto mangiare il naso dal partito pirata tedesco, con liquid feedback. Forse Favia ha parlato troppo di pancia, ma le critiche come quelle di tanti altri, sono da amico e non da nemico. Una critica è costruttiva se porta ad un confronto. Un confronto porta inevitabilmente ad una crescita.
Destra=Sinistra
Equazione Perfetta
Kikko
P.s.: non comportiamoci con la stessa logica dei partiti.
Se ancora qualcuno è convinto che il movimento sia in mano …oppure cambierà di mano…oppure si sta facendo in modo che ci sia un solo padrone, ha capito molto male. NON esistono padroni, non esistono leader. Qui si sta cambiando la cultura di fare politica.Favia questa volta l’ha fatta grossa personalmente lo manderei tranquillamente a fare in c…ringraziandolo per i servigi resi. VAI nel PD e restaci, farai carriera.
scusa ma con il p.c. non sono un fulmine ma che risposte volevi da beppe?
il verme una volta conclusi i 2 mandati và a lavorare come da non statuto,punto.
la sostanza è abbastanza chiara, con tutta la sofferenza connessa che è vera, la decisione di Favia, Tavolazzi e tutto quello che c’è dietro (generali senza truppe) è quella di prendere in mano “democraticamente” il M5S…. e questo a me
mi fa incavolare visto che oltretutto alla fine gli resteranno in mano solo briciole, buttando via tutto quello che è stato creato proprio da una rete di intelligenze e forze svariatissime a partire da Grillo e Casaleggio e i meet up e i singoli blogger e utenti in giro dappertutto, quelle persone che si sentono parte del treno che si è messo in moto grazie a questa specie di miracolo. Beh non volgio essere volgare ma mi verrbbe tanto una parolacccccia
Miserie umane,Telese Formigli Boccia Liuzzi perfino,
forse io non ne sono al corrente ma credo che il meeup al quale appartiene Favia è ora che si faccia sentire e non lasci Beppe solo subire l’attacco concentrico dei pasdaran del pd.Fate un comunicato e mettete di fronte alle sue responsabilità questo miserabile verme aggrappato ad una nave che non gli appartiene.Vada a cercare un posto nel pd o negli altri partiti dove la democrazia da lui invocata è al primo posto del loro programma,troverà un spazio equivalente a trenta denari.
Favia…in politica si usa una definizione…per definire un politico che fa o dice una cazzata..grave..lo si definisce “BRUCIATO”!…la logica e la dignità personale e politica, vorrebbe che il Sig.Favia presentasse le proprie “dimissioni”che noi accettiamo, apprezando il gesto che rappresenterebbe un atto di coerenza verso tutto il popolo democratico e libero del M5S..!
Quando si riveste un ruolo istituzionale e di portavoce, non può fare affermazioni tali da gettare discredito verso l’organizzazione e i suoi regolamneti..generando dubbi sull’attività che ledano l’immagine del movimento, vanificando l’operato di migliaia di iscritti e attivisti!
Quindi torno a ripetere che sarebbe necessario un sondaggio sul blog per votare chi è a favore o contrario alle dimissioni di Favia..!
sono iscritto al movimento da poco tempo, ma ho seguito con favore l’evolversi del movimento. In ogni caso esprimo il mio punto di vista basato anche sull’esperienza vissuta nei movimenti di base nel recente e lontano passato:
Chi, nei movimenti, detiene il controllo dei mezzi di comunicazione ha anche una buona parte di “potere” che non necessariamente diventa oppressivo. Ma sempre di potere si tratta se non è controbilanciato da da meccanismi democratici effettivi e reali ad opera delle persone interne al movimento. Fare della dietrologia e cercare complotti è fare il gioco di chi, magari ha proprio ordito in merito. Forse è il caso di raccogliere tutte le proposte di organizzazione del movimento in relazione alla partecipazione alle elezioni nazionali, e magari inserirle sul sito del movimento nella sezione che raccoglie con tanto di titolo e di argomento specifico le proposte per la stesura del programmma.Quello che manca, e non si capisce perchè, è proprio un titolo che abbia come argomento proprio le modalità di partecipazione e selezione e controllo democratico dei candidati nazionali. Ritengo quindi che le regole da definire debbano essere condivise non solo on line ma anche in assemblee dove nella discussione ciascuno, sia chi parla sia chi ascolta, possa utilizzare tutti i meccanismi propri del linguaggio non verbale che risulta per ovvi motivi assente nella comunicazione sul web. Nel mese di luglio ho inviato una proposta dal titolo “cosa fare nell’immediato” ma,forse, era troppo debole e di nessun interesse. Ho seguito e letto numerose proposte che sono comparse sul sito del movimento e mi pare dal tenore della maggior parte degli interventi che ci sia la consapevolezza e una forte sensibilità che con le regole relative ai meccanismi di rappresentanza democratica, in questo caso per elezioni nazionali è necessaria la massima trasparenza per le candidature e per i meccanism di controllo degli eletti, da parte della base dei cittadini elettori
Sono d’accordo con Telese e col suo post pubblicato su FB riguardo il caso “Favia”. Leggendo l’articolo del freelance, mi sembra di leggere gli articoli che pubblicavano gli accoliti di Silvio per difenderlo dalle “accuse infamanti”. Il M5S doveva essere l’innovazione politica e culturale di un’Italia allo sbando, ma siamo al punto di partenza
Favia se hai un problema e lo vuoi risolvere
devi confrontarti con le persone di riferimento
non con i giornalisti, poca personalità.
Bisogna avere pazienza, se si ha qualche
problema organizzativo non si può chiedere
l’intervento di Grillo o Casaleggio, si deve
agire in modo autonomo, solo quando
saremo in parlamento potremo confrontarci
con gli eletti e quinti intraprendere la dialettica
del dibattito su tutti i temi.
Il mio sospetto che Favia voglia riciclarsi in
un altra realtà politica, e’ al secondo mandato.
Ritengo che paragonare Favia a Giuda sia un grossolano errore, nonchè un grave torto perpetrato ai danni di quest’ultimo. Evitando infatti di blaterare l’assai poco originale “che fai, mi cacci?”, l’infedele discepolo ha tempestivamente provveduto ad impiccarsi, dando prova dell’avvenuta redenzione…
Secondo me Favia dovrebbe pensare al futuro del m5s ed invece pensa a vendicare dispute interne. Mi domando da futuro elettore, saranno tutti così ? Signori abbiamo bisogno di gente seria motivata e corretta da votare… Caro Beppe
va bene tuto orchestrato, i nemici sono sempre in agguato. è vero….
io seguo il blog da sempre, ne condivido le idee. non me ne frega nulla se le idee non sono tutte di grillo. le condivido perchè mi ci ritrovo, quasi sempre. ora io non faccio parte del movimento, ho provato ma qualkcosa e qualcuno mi hanno bloccato. ora penso che sia stata la mancanza di dialogo interno al movimento. c’è qualcosa che nn funziona. qualcosa di marcio e saìbagliato: tu puoi dire quello che pensi ma se non va bene a certe persone allora quello che pensi è eresia a priori. un poco come nel medio evo. non voglio tornare all’epoca delle tenebre nemmeno quando vengono vendute come luce. grillo, casaleggio… e chiunque altro sia al capo di questa opporunità che diventa casino vi meritate un vaffa solo per l’atteggiamento. per il resto spero torniate su questa terra e ci parliate una ligua comprensibile. saluti e buon lavoro a tutti.
il vostro (ancora!!)affezionato Andrea Costi
Rimaniamo compatti , una breccia non fa cedere un muro , tutto e riparabile .Proviamo a chiedere agli altri partiti quale è il loro grado di democrazia interna ? Nessuno le primarie sono una farsa , i votatanti sono la base piu’ accanita’ e votano sempre i soliti dinosauri ( chiedo scusa a dinosauri per l’ignobile paragone.
CErchiamo di andare avanti non fermiamoci altrimenti tutto e perduto!!!!
Max 3 minutes ago −
Telese sei una grande delusione io ero un tuo ammiratore seguivo il tuo programma. Tutto ció mi ricorda il 1974 quando il PCI stava facendo il sorpasso allá DC e ci fu una Imperante campagna mediática che impedi’ il sorpasso mettendo paura alla gente del comunismo. Oggi Bisognava intervenire Per. Evitare Che M5S diventi il primo partito in Italia e lo si fa con Tutti i Mezzi mediatici. Favia. Avra’ i suoí 30 denari il tuo giornale sara’ il quinto piede del PD, ma Gil italiani liberaranno democraticamente questo paese e nessun giornalino o imbroglio mediático fermera’ il grande calcio al culo che stanno ricevendo i partiti Tutti fotocopia Che Hanno contribuito. A portarci al bordo della vera fame. PD = PDL. PD= DC DI IERI
La strategia di PD & Co. non cambia mai. Oggi avevo tempo e mi sono fatta una scorpacciata di web. Ho letto tutti gli articoli che parlavano del movimento ma soprattutto ho letto i commenti: sono tutti scatenati sul web a fare i troll, pensando di battere il movimento sul suo stesso terreno. Siamo alle solite: invece di concentrarsi sui programmi, su una campagna costruttiva e fare ordine a casa propria, vanno a cercare il granello di polvere mentre gli si accumulano tonnellate di spazzatura in salotto. Aveva proprio ragione mia nonna (“ricordati che i proverbi sono la saggezza dei popoli”): il lupo perde il pelo ma non il vizio. Non imparano mai, riusciranno a perdere anche stavolta?
Inutile nascondere e nascondersi che,anche gli eletti di prima mano del MV5S, hanno capito che fare politica,a pagamento,è sempre meglio che lavorare…non siete meglio, non siete peggio,dovete solo adeguarvi,sopratutto ora che la crisi spinge alla fame e farà aumentare il numero degli spergiuri 🙂
trasmissione miserabile,ma l’intervento di dagostino è stato coraggioso e vero e questo sarà risolutivo, il movimento si rafforza sempre piu e non solo attraverso la rete, ma perchè le persone sanno vedere attraverso i tentativi dei media di distruggerci.Interessante invece la ricostruzione degli interessi nascosti dietro l’inceneritore, ed il perche la raccolta differenziata a volte non decolla, pazzesco…. ci costa meno spedire la spazzatura all’estero che incenerirla e ci raccontano quello che vogliono.C…….i vedremo in parlamento…. e sarà un piacere hasta siempre
quanti commenti nervosi.
secondo me, agitandovi tanto, state solo peggiorando la situazione.
la malizia dietro l’intervista a Favia è palese, ma la risposta del movimento è stata delle peggiori.
io osservo con grandissimo interesse il M5S e lo considero una delle poche novità sulla scena politica italiana.
mi aspetto però un comportamento adeguato alla situazione.
hatto tirato un laccio a Favia?
Favia era d’accordo?
cosa conta?
lui ha detto quello che un qualsiasi attivista di un qualsiasi movimento/partito avrebbe potuto dire in un momento di scazzo.
la cosa più intelligente… e furba… che Grillo avrebbe dovuto fare, sarebbe stato fare una dichiarazione del tipo:
“Ah, Favia non è convinto di certe cose? parliamone.”
incontro, chiarimento, conferenza stampa e via, verso nuove avventure.
invece questo clima da caccia alle streghe, questa voglia di sangue, mi fa pensare ad un gruppo di ragazzetti biliosi.
di quelli che fanno a spallate fra loro per vedere chi è più tosto.
(imprecazione)
lo volete capire che avete il Paese in mano?
che tutti hanno paura di voi?
che siete i soli che possono veramente cambiare le cose?
non disperdete tutto questo in nome del dio testosterone.
datevi una calmata.
Ho solo 70anni e la ghiotta occasione di vedere finalmente, alle prossime elezioni “cacciati” tutti i ciarlatani e ladroni in Parlamento da oltre 20, anni mi allunga la vita di almeno altri 30!!
Beppe continua così, ignora i cialtroni e la gente continuerà a darti supporto e ragione!
Bisogna che ve ne convinciate tutti…
Non siete soli nell’universo: se vi confrontate con questo accetterete anche il dissenso.
Sto giro vi voto solo per mandare un segnale alle cariatidi, ma credetemi… siete calati parecchio a molti.
“Favia puttana l’hai fatTo per la grana…. Beppe mandalo fuori a calci nel culo, cosi prova a lavorare”
Giusto per elencarne uno. Ma possibile il M5S sia questo? Io mi reputo una persona educata e non violenta ma ci rendiamo conto quanto in basso si sta andando? Nei modi (non nei contenuti per fortuna) siamo una sorta di PDL Berlusconiano con i vari La Russa che dicono parolacce, e una quantità di insulti senza precedenti.
Favia è ancora del M5S, si faccia un’assemblea nazionale e si vede come procedere. Basta insulti.
VOGLIAMO ANDARE AL GOVERNO CON GLI INSULTI? O DARE A REPUBBLICA IL PRETESTO DI SCRIVERLI TUTTI E DIRE QUANTO BARBARI SIANO QUELLI DEL M5S?
Veramente basta la app giusta ed il microfono dello smartphone per fare una ottima registrazione….. Visto che sta in posizione ottimale per 2 persone che bisbigliano. Chiaro che Favia tramava ma certo non per farsi beccare ora che nn può contare su alleati (o quasi) e avrebbe potuto rimandare a sferrare l’attacco a Casaleggio a dopo le elezioni quando sarebbe stato cmq in consiglio regionale. IN ALTRI TERMINI NON REGGE PUR CONTENENDO DELLE VERITÀ tra cui la volontà di Favia di fare fuori Casaleggio.
E’ UN FILM GIA VISTO
NON E’ INGENUITA’DEL SOGGETTO MA CATTIVERIA
OGNI UOMO HA UN SUO PREZZO, VEDIAMO QUANTO COSTA COSTUI GIUDA VALEVA 30 SOLDI
A NOI NN RIMANE ALTRO KE CONFRONTARCI E DIMOSTRARE LA VERITA’
SALUTI A TUTTI
Il tema posto dal consigliere regionale Favia mi sembra debba essere oggetto di discussione e non di lapidazione! Se la democrazia viene dal basso, ebbene si affronti il problema con un dibattito serio fra tutti i componenti il movimento.Siamo stati in questi anno soggetti alla logica padronale-partitica di Berlusconi. Ci sono partiti padronali come lega e IDV che lasciano poco, per non dire niente, spazio alle idee . Il nuovo, come il movimento cinque stelle, non può essere come come loro!!!!
,,,e dalli con gli attacchi gratuiti all’IDV, realtà prossima ed affine che ha sempre difeso il 5 stelle. O siete cosi presuntuosi e settari da pensare veramente di poter fare tutto da soli?
Ad maioram….
Ora capisco beppe che preferisce non far andare in televisione gli esponenti del M5S…il fatto è che Favia o non Favia,spaccature o compattezze il M5S resta ancora davvero l’unica alternativa alla politica partitica e bancaria che ormai si è arroccata nei salotti buoni e dirige le nostre vite al pari di un regista con i suoi attori.Ma con un regista l’attore può discutere,confrontarsi,proporre sfumature e in certi casi improvvisare. Con la regìa del Governo Italiano c’è ben poco o nulla da discutere:in primis sceglie lei il film in cui devi recitare.Subito dopo ti impone il modo e le battute!E intanto ti spreme,ti spreme come un limone..
ho ascoltato l’audio del” fuori onda” che altro non è che una patacca. Concordo sul fatto che l’audio è quello di un microfono appoggiato sul tavolo e non rivolto direttamente verso la bocca di Favia. Ma Favia cos’è, uno scemo? Non vede che c’è un microfono sul tavolo o comunque in vista? Si lascia andare a commmenti esplosivi con un microfono a gelato ( nemmeno un lavalier che è piccolo e nascondibile?
Favia è solo l’ennesimo venduto che vede sparire il potere che aveva e ora lo offre alla concorrenza. Siamo alle solite, il mondo non cambia
La soluzione a me sembra molto semplice e iperdemocratica: indire una consultazione on line fra gli elettori di Favia alle ultime regionali per sapere se, dopo le esternazioni ed il comportamento poco trasparente, intendono confermarlo alla sua carica o preferiscono che ceda il posto al primo fra i non eletti.
Sarebbe un bell’esempio pratico di democrazia diretta e taciterebbe definitivamente tutti coloro che fantasticano di una dittatura occulta all’interno del MoVimento.
Paolo Roti, Calenzano
la linea indicata da grillo è quella giusta ,idee chiarissime,ed identifica il movimento perfettamente,chi non è d’accordo se ne andasse nel pd che ha idee poche e confuse
Carissimi allontanare FAVIA a seguito della sua intervista sarebbe un grave errore per tutto il movimento.
Penso che se abbia detto quell che ha detto è perchè probabilmente crede che il Movimento assomigli a qualcosa di antidemocratico e quindi si aspetta una reazione epurativa nei suoi confronti ebbene il movimento non è fascista ne comunista non appartiene a logiche politiche per cui per me lui deve restare . Se poi è lui a volersene andare si accomodi pure ma non dovrebbe essere assolutamente cacciato, anche perchè è uno dei migliori di tutto il movimento
Antonio, dopo quello che così vilmente Favia ha detto, tu pensi che sia uno dei migliori del M5S? E gli altri allora chi sarebbero .. la banda della Magliana? Azzzzzzzz
..Concordo con il contenuto del post…
..anche il M5S può nascondere arrivisti e politicanti carrieristi…
..isolarli e neutralizzarli.. e a fine mandato go back home.
….Neutralizzare e controbattere gli attacchi dei mass-media e della casta al potere serva degli speculatori internazionali….
Qualsiasi cosa faranno o diranno nel parlamento del 2013 ci sarà anche M5*
Tutto come previsto: qualcuno cerca di attaccare affannosamente, qualche altro cerca di scopiazzare ridicolmente… I sintomi del terrore sono chiari, le poltrone vacillano perché il terremoto è iniziato (per loro). Noi siamo con te, più saldi che mai. Qualche errore sarà inevitabile, ma finalmente l’Italia è scossa da una rivoluzione (senza armi) che aspettavo da decenni. Comunque vada grazie Beppe per il sogno che ci regali. Ps: naturalmente sarà un successo!
Un articolo lungo che tende a dribblare il problema (che in efetti c’è).
Senza organizzazione e trasparenza delle responsabilità e funzioni non c’è democrazia (la quale tra l’altro non sarà mai perfetta, qualsiasi forma si adotti).
Democrazia orizzontale e verticale (Sartori) dovrebbero integrarsi, il web è uno strumento ma non è un sostituto del rapporto tra le persone, e lasciato a sè può condurre a forme di inganno e superficialità spaventose.
La crisi determinata dal fuori onda (sbagliato criminalizzare e lanciare sospetti, come faceva il PCI di scuola stalinista) non fa che riflettere quello che serpteggia già tra la gente che ha fatto un po’ di esperienza nel M5S.
Caro Favia,
mi sono permesso di andare a vedere sulla tua pagina facebook e visto che c’è scritto ‘personaggio pubblico’ non credo di aver violato la tua privacy.
Mi chiedevo, ma 2.000 vaffanculo in due giorni secondo te, sono abbastanza democratici?
In Italia nulla è cambiato negli ultimi anni dallo sbarco dei liberali anglo-americani aiutati dalla mafia, dal caso Gladio e l’omicidio Falcone. Il piano Marschiall, la Cassa per il Mezzogiorno e fondi europei hanno il compito di favorire la democrazia del salvatore nelle campagne elettorali.
La mafia produce un fatturato complessivo di oltre 137 miliardi di euro e un utile di oltre 104 miliardi 65 miliardi in denaro contante di VERA EVASIONE FISCALE.
A lanciare l’allarme e’ Confesercenti e Sos Impresa nella XIII edizione del rapporto “Le mani della criminalità sulle imprese” sottolineando che il ramo commerciale della criminalità mafiosa e non, che incide direttamente sul mondo dell’impresa, da solo sfiora i 100 miliardi di euro, pari a circa il 7% del Pil nazionale. La mafia che nell’ombra diventa ricca con le sale gioco e fa pagare il pizzo ai cittadini che scoraggiano i grandi investitori esteri.
Alta mafia costruttrice che un tempo proteggeva umili e nobili, oggi si è ridotta ad una serva sacra che si vende per il capitale speculativo a destra e sinistra, meretrice dei casini di tolleranza del potere che schiavizza al vizio i politici nell’omertà del ruolo che riveste nell’ambito sociale pax. Nella civiltà romana la meretrice sacra era un’attività considerata degna di grande rispetto e considerazione sociale, e veniva svolta nel tempio del dio, a cui in genere erano devoluti i proventi derivanti dalle offerte speculative. La sua forza politica è enorme perché riesce a far candidare i suoi sostenitori politici anche se hanno avuto condanne per mafia. La carboneria liberale è arrivata al potere, senza voto alcuno, grazie ad un colpo di stato generato dalla strategia della tensione dello spread. I ministri di questo governo alle prossime elezioni saranno nel partito Italia mari e monti bis?
Grillo, mentre tu usi il fioretto, che loro chiamano scimitarra, loro si servono dei fucili a pompa e dicono di essere disarmati.
Incomincia a combatterli con le stesse armi di diffusione di massa, altrimenti in due settimane distruggono il tuo lavoro di anni.
CHE TRISTEZZA QUESTO FAVIA, E CHE TRISTEZZA QUESTI METODI INUTILI DI DENIGRAMENTO DEL M5S E DI BEPPE…QUANTO HANNO PAURA…BISOGNA EVITARE UN MONTI BIS, QUESTO E’ L’ARGOMENTO PIU’ IMPORTANTE DI CUI DISCUTERE OGGI, CI VOGLIONO CONTROLLARE COME ROBOT!!!
In questo momento l’unica cosa da fare è lasciare cadere nel vuoto le str…. di Favia per evitare di rinfocolare tutto e fare di un cerino, che si sta già spegnendo, un incendio (ad opera della stampa asservita).
nella breve storia della republica italiana abbiamo visto, letto , e sentito storie come quella di Favia ,gente Scoraggiata oppure messa in disparte o altro per incapacità oppure incappata in una fase dove fattori umani EGOISTICI O ECCENTRICI HAN PRESO LA MANO,NON BISOGNA DISPERARE E FARE ,se fosse vero di un erba un fascio ,potrebbe averle fatte per mettersi in risalto per la prossima scena politica oppure come diceva il nano (che si parli di me sia bene che male, basta che si parli)
Ammettendo fosse vero una cosa del genere per il
M5S sarebbe come tradire la fiducia di chi li andrà a votare e se dovessero poi in seguito vincere e comportarsi come gli altri ,sarebbe un doppio tradimento, e al punto arrivati ci sarebbero da gente tradita 2 volte una sorta di ribellione violenta verso il m5s credo anche con gesta non qualificabili
speriamo non accada ,per chi guida questo movimento e i prossimi eletti
Non sono un attivista ne tanto meno un simpatizzante del M5S ma devo confessare che questa vicenda mi ha scosso parecchio. La cosa che mi fa riflettere è proprio l’attegiamento del consigliere Favia. Se fosse successo a me (proprio perchè consigliere del M5S) e fossi in buona fede, avrei fatto il diavolo a quattro per tutelare il movimento e tutti i suoi iscritti, chiedendo innanzi tutto scusa e rassegnando le mie irrevocabili dimissioni, prima da consigliere regionale (visto, fra l’altro, che ero all’ultimo mandato) e poi dal movimento stesso. Sperando in un giusto perdono da parte di tutte le persone che avevo coinvolto e offeso con il mio sfogo fuori onda. Quì invece si cerca, non il perdono, ma lo scontro quando si dice “Che fai, mi cacci ?”
Questa vicenda mi ha ricordato subito il tradimento di Giuda a Gesù, perchè ha molte similitudini. Mentre Gesù disse: “Devo dirvi che uno di voi mi tradirà”. Grillo ha detto :
«Anche noi avremo i nostri Scilipoti». Ma se ben ricordo, Gesù non cacciò Giuda, ma fui lui stesso a “scomparire” per la vergogna. Lo stesso consiglio dò a Grillo e ai suoi grillini. Che cuocia nel suo stesso brodo.
Tanto rumore per nulla, questa intervista puzza… uno come Favia che parla ad un giornalista che ha ancora il microfono in mano (vedi quando si stanno avviando a prendere il caffè). Ma non c’è da stupirsi se ci saranno altri scoop, anzi c’è da star contenti perchè il M5S fa paura a tutti.
voglio esprimere il mio pensiero sul problema Favia.
a mio parere il suddetto ha dimenticato che lo statuto consente due mandati, e il suo parlare di democrazia mi sembra fuori luogo, anche perchè prima vengono le regole, poi si gestiscono in democrazia ma sempre osservandole se un attivista 5stelle vuole fare una carriera politica come nei partiti non è piu’ adatto al movimento.
saluti
il problema mi sembra reale ed attuale, la democrazia, o meglio le regole condivise che devono valere per tutti in un qualsivoglia contesto, perchè Beppe e Casaleggio non ricoprono formalmente nessun incarico ???? ma quantomeno sovrintendono, influenzano e determinano qualunque decisione all’interno del movimento ??? quando scadono le loro due legislature ??? o per i padri nobili e/o i soci fondatori non ci sono limiti temporali, meglio chiarire, al più presto
Condivido pienamente le tue dolmande. Se l’intento è quello di essere trasparenti e se “ognuno vale uno” perchè chi scrive sul sito è uno solo??? e chi decide chi deve andarsene dal movimento???
Non vorrei che anche quì, siamo tutti uguali, tranne qualcuno che è un pò più uguale degl’altri.
“Da come si evince la situazione si commenta da sola, questo signore è ormai
prossimo alla scadenza del suo mandato, pare che non sia capace di compiere
un atto di democrazia, il rispetto dell’alternanza, mantenendo fede
all’impegno che il movimento 5 stelle ha fatto assumere ai loro
partecipanti che partecipano alla vita politica e cioè che quando finisce il periodo
concordato del mandato devono andare via lasciando la poltrona ad altri
rappresentanti politici del movimento 5 stelle. La cosa è scomoda per tutti coloro che non
vogliono andare via ed è per questo che non c’è nessuna telecamera nascosta o scoop
antidemocratico che tenga.
Penso che questo giovane se vuole ancora partecipare alla vita politica del movimento 5 stelle lo può ancora fare al di fuori delle cariche politiche facendo lavorare gli altri nuovi gruppi giovanili che certamente con le loro vedute porteranno in maniera nuova e costruttiva la gestione amministrativa politica.
Ieri a Catania alla presentazione dei candidati per le regionali che si terranno ad ottobre eravamo solo una trentina…C’è un problema evidente di comunicazione e partecipazione qui in Sicilia per quanto riguarda il movimento…La logica clientelare sicuramente continua ad inquinare la polItica siciliana. Trasmettere ai miei corregionali l’idea di una nuova politica in grado di garantire a tutti la partecipazione alle scelte politiche del proprio paese è cosa problematica…QUI SI TENDE A DELEGARE AL POTENTE DI TURNO IL POTERE POLITICO IN CAMBIO DI PROMESSE, DI POSTI DI LAVORO E DI FAVORI DI OGNI GENERE…FACCIAMOCI SENTIRE, NON RASSEGNIAMOCI, POSSIAMO ANCORA CAMBIARE LA SICILIA MA OCCORRE METTERE DA PARTE L’APATIA E LA DISILLUSIONE…
Internet non dimentica. Lo avete detto voi. Bene, guardando e riguardando il video del fuori onda di Favia, mi sono convinto che non c’è nessun complotto alla base. L’attrazione e la debolezza di Favia verso il mondo dei media era già evidente ed era già nel suo DNA (il suo curriculum ce lo conferma). Per me ha fatto quella confessione al solo scopo di ingraziarsi il giornalista, ma le cose che ha detto (che io reputo dette con sincerità) non fanno altro che confermare ai più quello che già si percepiva dal blog e cioè che la democrazia dal basso è una chimera. Viviamo tempi difficili e bisogna stare molto attenti a trattare di ideali. Gli ideali non sono merendine da vendere. La maggior parte di noi è stufa di sentirsi usata e trattata come mandria che non capisce le cose e deve essere direzionata. Per me avete toppato e non fate altro che peggiorare la situazione negando la cosa. In un post precedente un lettore puntava il dito sulla vostra mancanza di trasparenza. LA TRASPARENZA è stata la grande promessa e su quella promessa molti di noi (me compreso) hanno messo la croce sul simbolo del M5S. Quando si “butta fuori” qualcuno dal movimento (che sia un Tavolazzi o un Favia), sarebbe bene informare tutti del perchè. E se coinvolgere tutti nella decisione diventa impraticabile, sarebbe buona cosa coinvolgere almeno i rappresentanti eletti e prendere le decisioni “a porte aperte”. Stringendo, anche a me sembra che il MOVIMENTO 5 STELLE, promotore della TRASPARENZA, ha dei seri problemi a metterla in pratica questa TRASPARENZA. Consideriamo la disavventura di Favia il classico male che non viene solo per nuocere. E’ un’occasione per crescere e migliorare perchè oltre al M5S, non vedo speranze per il futuro di questo paese.
va chiarito il ruolo della Casaleggio &C…
Nel caso contrario ci saranno sempre dubbi su chi c’è dietro GRILLO !!!
Tavolazzi alla “zanzara” non ha parlato male del movimento 5 stelle,ma del ruolo ,secondo lui,predominante del sig.Casaleggio.Grillo dovrebbe chiarire!
Personalmente, vorrei capire per non trovarmi domani “obiezioni” a cui non saper rispondere.Fare promozione delle “sane” idee del m5s significa confrontarsi anche con persone che sollevano dubbi.Questo è il più importante di tutti .Robertos.
“Prendiamo atto dichiara il leader Idv di come tutta l’informazione pubblica sta esaltando uno sfogo fuori onda. La verità è molto semplice: il Movimento 5 Stelle dà fastidio. Come è successo a noi, sta succedendo a loro. Si cerca di delegittimare chi dà fastidio, di denigrarlo per non affrontare il problema posto, cioè il fatto che c’è una moltitudine di cittadini che di questa classe politica non ne puó piú e sta protestando”.
Non abbiamo bisogno di assemblee se siamo d’accordo che dopo 5 anni si lascia il posto comunale regionale o parlamentare e si torna a casa facendo politica in strada-. quindi vedo superfluo tutto questo dibattito interno. Abbiamo detto che fare Politica per noi è passione e si può fare Gratis. Capisco che abbiamo dei Scilipoti in casa ma questo è messo sul conto. Ma il simbolo è di Beppe e mi fido solo di Lui. Lui è il garante e non voglio altri per ora, che vengano a fare i sapientoni dopo che la nave è stata varata. Per favore concentrati sul posto di lavoro con operazione Fiato sul collo e finito il tempo si torna a casa. PS: ricordo chi ha fatto consigliere comunale o regionale, non potrà essere candidato in parlamento..QUESTO E’ CHIARO
Da molto tempo seguo il blog e la spinta che me lo fa aprire tutti i giorni è che le opinioni non sono omologate . Ho imparato molto io, io che credevo che ci fossero tv e giornali piu liberi . Poi mi sono reso conto che non è cosi , che tutto cio che mass media è omologato.Speravo che ci fosse in rete un agragazione di persone che agissero da liberi pensatori . Oggi credo che la lobotomizzazione costruita negli anni tramite la scuola la televisione la chiesa ha dato i suoi frutti. C’è un velo nella nostra mente che non ci fa vedere cio che e vero. Se parli dell’undici settembre piuttosto che dell’uomo sulla luna o della scoperta dell’america in modo critico la gente ti guarda sconcertata .Oggi leggo che il movimento 5 stelle non è democratico, che c’è qualcuno che muove le fila, che è uguale agli altri partiti . La miglior difesa è l’attacco e chi, non potendo rispondere ai giusti attacchi che vengono dal blog ,cerca di omologare il movimento affermando :”se noi rubiamo anche grillo lo fa “. Come si puo credere a soggetti che da anni ci propinano false verita . Non so cosa ci sia dietro il movimento , non conosco ne grillo ne fava ne casaleggio, ma so che le parole d’ordine uno vale uno , non cercate un lider ma pensate con la vostra testa è l’unica soluzione per il cambiamento. So che finche , come dice De Andre “prenderemo per buone le verita della televisione” , finche acceteremo questa realta virtuale non cambiera niente. Nella trasmissione di la7 si è sentito un fuorionda , è vero non è vero non lo so ma so che nella stessa trasmissione si è parlato di un inceneritore voluto da tutte le forze politiche che ci costa piu che spedire la spazzatura in olanda creando inquinamento e problemi per la differenziata. tutto cio si è “scoperto” grazie al movimento. Non ho sentito nessun telegiornale parlarne . Ancora una volta si guarda il dito e non la luna . Svegliamoci perche l’unica rivoluzione possibile è una rivoluzione di rivoluzionati
E’ dalle elezioni comunali di maggio che a Piacenza denunciamo dall’interno di Piacenza5Stelle (chiaramente ispirata ad EmiliaRomagna5Stelle) la logica partitocratica adottata localmente; il web e’ stato deliberatamente bloccato e censurato! Nel timore di un “sisma” mediatico e dopo aver tentato senza rischi, abbiamo dovuto riaprire il meetup piacentino dall’esterno di Piacenza5Stelle… Vi pregherei di verificare la nostra realtà locale visitando il nostro sito http://www.piacenzainmovimento.it, confrontandolo con http://www.piacenza5stelle.it
Massimiliano co-organizer
egregio sign, favia: se nel M5S non c’è democrazia è liberissimo di andare altrove, ci sono una miriade di partiti in italia che si fregiano di questo titolo pronti ad accoglierla…………buona fortuna!!!!!
Caro Grillo,
nemo profeta in patria!
E’ successo quanto avevo scritto alcuni mesi fa.
ora che hai avuto la riprova cosa aspetti a scedere PESANTEMENTE in campo.
Gli italiani aspettano solo che qualcuno dia il LA’ per far cantare i tromboni.
Con i sensi di immutata stima,
Norberto
Alla fine questa è l’importanza dei 2 mandati e poi a casa. l’importante è che durante quei 2 mandati ogni eletto rispetti le regole del m5s, una volta finiti i 2 mandati chi veramente crede nel movimento continuerà ad adoperarsi come un normale sostenitore, chi invece ha utilizzato il movimento per avere una spinta nella carriera politica prenderà le distanze. Ciò potrebbe comportare malumori ma in realtà è un fattore positivo inquanto servirà a far maturare un movimento ancora ingenuo politicamente.
Favia ha sbagliato e si è comportato in un modo che lo rende incompatibile col Movimento e questo è evidente e NON c’è bisogno di offenderlo perché si è già ben offeso ed infangato da solo (come Tavolazzi, giusto per spiegare la mia posizione – vi ricordate IO STO CON TAVOLAZZI? 100 adesioni, si vergognasse).
Ma, detto questo, quello che Favia dice è assolutamente vero – non lo”sfogo”, vero o finto, ma la sostanza: non c’è alcuna democrazia nel movimento. Negare questo è altrettanto infamante che affermarlo nei modi scelti da Favia
Detto ciò io credo che questo sia, in questo momento, un problema assolutamente secondario in quanto la vera Democrazia a cui io tengo è la possibilità che mi sia data di votare Grillo o meno. Finora, e incrocio le dita, questa possibilità la abbiamo e quindi se non dovessero risolvere problemi quali Portale, comunicazione, possibilità di contare dal basso io Casagrillo non lo voto più e andassero affanculo anche loro.
Ma ora i problemi su cui dovremmo concentrarci e non dividerci sono altri e sono FUORI dal movimento e sono ENORMI: crearceli anche dentro mi sembra autolesionistico. Grazie
Favia e il scilipoti/capezzone/giuda del momento, fra poco avra finito il mandato e a capito che fare il politico si guadagna di piu e si suda di meno, l’importante e essere sempre ai microfoni e telecamere a sparare barzellette e minchiate e far scalpore.
Favia se rimanesse nel M5S fra poco ritornerebbe ad essere il signor nessuno, perche il non statuto gi impedirebbe di tornare al “cagredhin” della politica, percio si e creato la sua buona uscita vendendo il M5S per i suoi luridi 30 danari….
manca solo che si inventi delle minacce o piu… logicamente fasulle stile delpietro e diventerebbe pure eroe e potrebbe scrivere libri e santoro e mentana farebbero la coda per averlo in prima sedia….
se fosse stato onesto le sue dimissioni sarebbero gia nelle prime pagine dei giornali, invece vuol stare sul cadreghino il piu possibile per vendersi al miglior acquirente… …
nulla di male, nel M5S capiteranno altri tavolazzi e favia… l’importante che quando sono riconosciuti vengano isolati e emarginati
io proporrei che ogni eletto sia nelle liste comunali, provinciali, regionali, parlamento e senato, consegnino delle dimissioni in bianco e senza data con autorizzazione legale a farle convalidare ogni qualvolta che manchino del loro mandato, come in questo caso il furbetto di quartierino favia…
cosi quando diventano “monezza” si possa fargli perdere la carica di responsabilita con cui chi ha creduto in loro li ha votati
A me non sembra giusto arrabbiarsi per queste cose.
E’ ovvio che gli zoombi, qualcosa dovevano fare visto il crescente consenso delle 5 stelle. Ma prima guardiamo a chi mira questo colpo. Non voglio fare analisi per fasce di utenti della televisione.
Chi conosce il movimento, lo sa che la democrazia esiste, ce, ed è reale. Io ho militato in altri partiti 30 anni fa, ed ho visto la realtà democratica, dall’interno. Paragonabile a Monarchia, con signori, vassalli, valvassori, e schiavi. E quello in cui militavo, non era un partito di destra. Se necessario la racconto. Il colpo non è mirato agli appartenenti al movimento, che sono difficili da colpire, visto che si tratta in prevalenza di persone, con un’elevato grado culturale. Ma è mirato all’insieme dei possibili nuovi appartenenti al movimento. Si chiama in economia dumping predatorio, ovvero arrecare un danno ad una azienda concorrente, come lo screditamento, la messa in giro di voci, come descritto ad esempio dall’avv. Deborah Bianchi nel gennaio 2012, nell’intervento organizzato dal Partito Radicale in Parlamento a Roma, pubblicato sul sito del partito a gennaio. Dove parlava del Buzz Marketing, ovvero di quel marketing che influenza le opinioni delle masse fatte attraverso un brusio. Tante voci dicono una cosa falsa, per cui quella cosa, per inganno agisce sulle persone, creando false convinzioni, che sembrano vere. Questo tipo di marketing non funziona con soggetti di cultura medio alta. Quindi questo attacco è a difesa dei voti del PDL, e del PD. Per drenare il consenso. Prendiamo la cosa per quella che è, ma senza arrabbiarsi. Basta lasciarli girare nella loro corda, che si strozzano da soli. Sono Zombi. Poi alla fascia più debole, portano via la pensione, gli aumentano la benzina, li licenziano.
Cosa possiamo rispondere?
Duemila miliardi di debito. E si ripresentano alle elezioni? E parlano di democrazia? 10,7% di disoccupati 36% di italiani inattivi (senza lavoro) http://www.istat.it/it/archivio/69249
Si vocifera di elezioni politiche già a novembre. Al Max la prossima primavera. Per chiarire una volta per tutte le dichiarazioni (o confessioni) di Favia aspettiamo di sapere come funzionerà la selezione dei candidati. Fino ad allora ogni presa di posizione Pro o contro Favia sarà vana! Buona giornata a tutti.
Rendetevi costruttivi.
Beh, alla fine è la solita accozzaglia di robe che vengono fuori per colpa della “stampa”, per come funzionano le cose Favia poteva pure andare in tv (tanto per cambiare) è quelle cose dirle direttamente in onda, ma così avrebbero avuto meno effetto… faceva più “cool” dirle a “microfoni spenti”.
E buona lì, è una delle solite cose che si spegneranno così come sono nate, se il M5S funzionerà lo dirà il tempo non Favia e non Repubblica. Io vi seguo curioso.
Sai, Elle D, cosa mi dà più noia?
Che dopo che tu e gli altri 100 come te avranno riempito ben bene il blog di attacchi a Grillo, i giornali del Pd o dei suoi compagni di merende, scriveranno che il blog è fortemente diviso essendo aumentati gli attacchi a Grillo anche tra i 5stelle!!
Cara Viviana, io non ho attaccato Beppe in nessun post.
Se non è così per favore fai la persona matura e elencali.
Di Grillo ce ne siano mille ma di persone come te spero molto di meno, teologicamente compresse ad una riduzione stile ultras della discussione (ho notato il tuo linguaggio alto medio borghese cerco di adeguarmi).
Quello che distruggerà il M5S se non ci si mette una pezza non è ne Beppe ne Casaleggio, sono le persone che alla discussione e alle idee antepongono sfottò e fango, come te.
Attacchi tuoi compagni di movimento solo perchè non la pensano come te. Credi che sia il modo giusto di tenere al M5S?
Oppure credi che confrontandosi si possa diventare ancor più forti.
P.S.
Il tuo giochino di tacciarmi del PD solo per evitare la discussione, è ti assicuro nel puro stile berlusconionano. E ti assicuro che leggendoti bene mi sembri più tu del PDL (o ec tale) che io del PD.
Il punto è che Favia ha perso credibilità, non puoi sputare nel piatto dove mangi e poi dire che vuoi continuare a mangiare,se decidi una parte poi però devi restarci.Una persona corretta avrebbe affrontato il problema diversamente, il fatto che lo abbia tirato fuori in questo modo già mi fa pensare. E guarda caso è sempre lui che infrange le poche regole del movimento, se queste regole gli stavano strette perchè ha accettato di farne parte, c’è tanta scelta in Italia di partiti come li vuole lui.
Caro Beppe,
perchè non rispondi con un post all’articolo di oggi (9/9) di Maltese su Repubblica? A parte qualche frase polemica, mi sembra che lo scritto contenga delle domande legittime. Sarebbe un modo per fare chiarezza, soprattutto verso i simpatizzanti, come il sottoscritto “pieni di dubbi” (ricorda: il dubbio è “rivoluzionaro”!!).
Grazie.
Ma a cosa dovrebbe rispondere Grillo? Tutte le domande di Maltese sono inutili, a mio avviso naturalmente: quello che contano sono i programmi. Il resto si aggiusterà e se non dovesse aggiustarsi allora il M5S se lo voteranno GRillo, Casaleggio e quei decerebrati che accettano tutto e che non sanno far altro che urlare, inveire ed offendere. Ma con quelli, orfani e sempre in cerca di un padre padrone, non c’è nulla da fare, se non votassero Grillo voterebbero lega o Berlusconi o Comunista: meglio Grillo. Di cosa ci preoccupiamo? tra tanta schifezza che c’è nei partiti e nella societ, qui si respira un po’ .. almeno finora. Spero di esserti stato utile 🙂
Uno dei peggiori atti del XXXX fu il culto della personalità, per cui alcuni capi furono idolatrati come divinità e le folle cieche negarono i loro delitti.
Lo stesso culto lo vediamo in Italia XXXX
I suoi fan sembrano sotto ipnosi, incapaci di intendere e di volere e colmi di una irrazionale adorazione, basta vedere la piazza di BOLOGNA dove c’era gente che piangeva al solo vederlo e dove, pur essendo la manifestazione una protesta economica, gli intervistati mostravano solo un acuto innamoramento, come può avere una quattordicenne per il suo eroe mitico, con tutte le relative isterie.
—————–
Ho preso questo pezzo scritto da una grillina, in verità su un’altro personaggio “carismatico”.
Bene oggi leggendo questo Blog più della metà dei post sono incentrati sull’adorazione dei leader… acritica e puntuale , come una religione. Nessuno e dico nessuno che parli del fatto, se non un continuativo “cacciare favia”, “favia è un testa di caxxo” ci candidiamo a governare questo paese e lo vogliamo fare con gli infantilismi?
Ma davvero credi in quello che scrivi? Ti rendi conto che ti comporti proprio agli antitesi dei valori che questo Movimento vorrebbe esprimere? Ma contenta tu 🙂
Favia ha sbagliato e si è comportato in un modo che lo rende incompatibile col Movimento e questo è evidente non c’è bisogno di offenderlo perché si è già ben offeso ed infangato da solo (come Tavolazzi, giusto per spiegare la mia posizione). Ma, detto questo, quello che dice è assolutamente vero – non lo”sfogo”, vero o finto, ma la sostanza: non c’è alcuna democrazia nel movimento. Detto ciò, io credo che questo sia, in questo momento, un problema assolutamente secondario in quanto la vera Democrazia a cui io tengo è la possibilità che mi sia data di votare Grillo o meno. Finora, e incrocio le dita, questa possibilità la abbiamo e quindi se non dovessero risolvere problemi quali Portale, comunicazione, possibilità di contare dal basso io Casagrillo non lo voto più e andassero affanculo anche loro. Ma ors i problemi sono altri, FUORI dal movimento e sono grandi: crearceli anche dentro mi sembra autolesionistico. Grazie
IL MOVIMENTO 5S HA COME PRIMARIO OBIETTIVO CREARE LA DEMOCRAZIA DIRETTA E DIFFUSA ED ELIMINARE OGNI FORMA DI PRIVILEGIO E DI CASTA.
COME LO FACCIAMO CREANDO UNA NUOVA CASTA, COSI CI NORMALIZZANO E CI DICONO -siete come gli altri-.
questo e il motivo per il quale si chiede la cacciata di favia.
a chi questo non piace o tenta di CASTIZZARSI che vada oltre che via A F F A N C U L O, compresi
gli speculatori mediatici o bloggaroli. ciao.
“CHE FAI MI CACCI!?”
“SI, ANCHE A CALCI SUONATI NEL CULO!!!!”, risponderei io, se è vero che ha venduto il M5S per una lurida poltrona.
Che schifo, peggio di Scilipoti!!!
SIAMO IN UNA FASE RIVOLUZIONARIA PER QUEL CHE CI RIGUARDA. DOBBIAMO, PRIMA RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI E POI EVENTUALMENTE NORMALIZZARCI.
SE CI NORMALIZZIAMO PRIMA NON ARRIVEREMO A NULLA.
E QUINDI LE REGOLE FERREE VALGONO IN PRIMIS
SU NOI STESSI. CHI SGARRA E’ FUORI.
Il post a nome di Ottomano è illuminante. Ammetto di essere rimasto scioccato dall’intervista “scandalo” di Favia, non tanto per il contenuto quanto per la modalità. Chi si propone in nome della democrazia infatti non può agire nelle retrovie per far credere che il suo pensiero sia stato estorto con l’inganno. Si perde di credibilità, quella spesso contastata ai politici di mestiere, fiore all’occhiello del Movimento. A perdere, da tale condotta, è stato sicuramente il consigliere regionale, persona che aveva catturato negli anni l’attenzione dei cittadini verso il Movimento e verso la sua persona. La sua azione ha posto sicuramente degli interrogativi fra i sostenitori del Movimento, ma ancor peggio ha compromesso molto la possibilità di un suo futuro politico. Che Favia parli a nome del Movimento o di un altro partito (al quale viene ipotizzato intenda affiliarsi), la sua credibilità è stata sicuramente minata. Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle quanto successo è sicuramente da monito: gli sciacalli sono sempre pronti a colpire, l’azione trasparente non deve mai venir meno se si vuol essere credibili, gli esseri umani hanno ambizioni personali per quanto minime possano essere. Ritornando a Favia credo abbia perso di vista uno dei fili conduttori del Movimento: non si può essere politici di professione. Chiudere l’esperienza elettorale non significa lasciare il Movimento. Voglio credere infatti che se si è lavorato in sintonia con i principi ispiratori, se ci si è resi credibili agli occhi della gente e si è data al Movimento la possibilità di essere sempre più rappresentativo nei vari collegi elettorali, le opportunità di coprire tutta una serie di incarichi nella società mi sembrano comunque un ottimo momento di affermazione anche personale, specie nei confronti di coloro che hanno saputo distinguersi per lealtà, sia verso il Movimento che verso la società, nonchè per capacità e competenza. Una ragione in più per non comprendere la boutade di Favia.
Chiunque può diffamare chiunque.
Ma la parola di uno non diventa verità per il solo fatto di essere detta.
Le parole di Favia fanno a pugni con quanto viene dichiarato da tutti i meet up d’Italia e dai sindaci eletti. Ora o mente Favia o mentono tutti loro. Nessuno è colpevole senza prove.
Favia ha fatto delle accuse pesanti.
Le provi!
seguo il blog da anni, penso che ora che ci si accinge ad entrare in parlamento si rendano necessari un po’ di adattamenti alla linea seguita fino ad adesso:
-fine dell’uso di epiteti vari nei confronti di altri politici, e un linguaggio senza retorica. la violenza verbale è pur sempre violenza, e a chi pensa di esser nel giusto non servono espedienti comunicativi.
-iniziare a sostenere interviste anche condotte da giornalisti di parte: nn si deve temere nessuna denigrazione.
-assoluta chiarezza su chi siano i componenti del movimento: Casaleggio non sarà stato nascosto, ma sicuramente neanche aveva la notorietà che dovrebbe avere uno col suo ruolo.
la verità (o supposta tale) non ha bisogno di sotterfugi: ciò è dimostrato dall’aumento dei simpatizzanti del movimento, nonostante la pubblicità negativa fatta fin ora dai media tradizionali.
Ho mo basta, mi sono stufato di leggere i vostri commenti su favia tirando in ballo l’ ANARCHIA sulla quale avete quasi tutti le idee molto confuse, se leggeste e vi informaste sull’idea anarchica scoprireste che è fondamentalmente quello che abbiamo fatto noi prima con i meetup amici di beppe e adesso col M5S (almeno spero ho frequentato i meetup non ancora i forum M5S).
In sintesi ANARCHIA non è il CAOS come voi immaginate ma AUTOORGANIZZAZIONE e AUTOGESTIONE e dulcis in fundo AZIONE DIRETTA e sopratutto NESSUNA DELEGA a chicchessia come almeno i meetup che frequento io sono e fanno.
Mi fermo qui non voglio scrivere un saggio ma vi prego non usate a sproposito l’unica filosofia politica che mette al centro la persona umana
e non il potere sugli altri fondamento degli stati.
Bye
Immagino che i 100 troll assunti dal Pd per intervenire nel blog dando addosso a Grillo ci sia la nuova gente apparsa, con bell’eloquio, in genere con nick femminile, niente cognome e niente città
Verificare per credere
E’ un classico
parlavo appunto di te 🙂
e come è chiaro, appena ho citato i troll del Pd, tu hai risposto
è un classico anche questo 🙂
Io non sono iscritta al meet up né al M5S dunque non ho voce in capitolo
per me possono fare tutti i congressi che vogliono, possono stare anche in congresso permanente
Poiché la mia partecipazione è solo su questo blog e di diffusione e difesa sul mio blog, non mi arrogo certo il diritto di dire cosa devono fare o non devono fare. Ci penseranno ben loro
Quanti congressi ha fatto Berlusconi in 18 anni?
E quanta democrazia c’era nei suoi congressi?
Quante scelte erano prese direttamente dai suoi congressi? O il loro compito era solo quello di fare la ola?
Mi pare che la Lega sia stata dieci anni senza fare un congresso. Era democrazia anche quella?
D’Alema entra nella dirigenza locale del PCI nel 1968, sono 44 anni. E’ democrazia anche questa?
La Malfa siede in Parlamento da 38 anni. E’ democrazia anche questa?
Quante volte alle primarie non ha vinto il candidato del Pd ma il partito ha fatto finta di non accorgersene? E’ democrazia anche questa?
Nonostante le poderose falangi della stampa et altri media più o meno embedded, dalle fauci grondanti di soddisfazione, mi sa che nel “fuori onda” non c’è cascato nessuno. Hanno poco da grondare, gli elettori che loro cercano di imbonire non cambieranno certo idea. ‘Sto Favia non piace a nessuno. Io non l’ho seguito, ma mi pare, a naso, il solito giovane aspirante alla poltrona, una specie di Scilipoti in fieri. Favia ha solo in più il look giovane e fresco, che purtroppo non corrisponde. Ormai è evidente che, infiltrato o no, col movimento non c’entra niente. Che stia zitto e si nasconda sotto la sedia (poltrona). Intanto i cani da guardia del sistema attuale stanno addirittura preparando un vertice contro i “populismi” ovvero i popoli, noi,
tanto sono spaventati. Monti è una brava persona, beninteso, è sincero e disinteressato (tanto ha appena comprato un’altra casa sul lago di Como e i figli sono sistemati), ma le sue ricette sono sbagliate, la sua è mentalità d’altri tempi, anche se rispettabile. Ciò che invece non è rispettabile è questa deriva autoritaria strisciante, di cui pochi sembrano accorgersi. E infine non è rispettabile chiedere sacrifici al popolo bue che lavora e paga e non toccare i privilegi di burocrati e caste varie. E poi venite a dirmi che sono “populista” Un calcio nei denti vi dò.
il movimento e’ giovane ma il suo non-statuto e’ innovativo, anche troppo per determinati cittadini.
il m5s non solo si vuole candidare a rovesciare la politica italiana, che e’ un dato di fatto che e’ solo un marciume e basta, ma anche a cambiare la testa degli italiani, il modello culturale viggente.
e’ facile capire che quei soggetti che non accettano questo cambiamento ma fanno solo finta di accettarlo, per loro il gioco dura fino ad un tempo bene definito.
ecco il m5s a differenza degli altri questi soggetti li porta a scoppiare, prima tavolazzi, poi favia, adesso questa amica di favia.
come ha detto bene beppe, di scillipoti l’italia e’ piena, se le persone che si avvicinaqno al movimento sono incensurati non hanno mai avuto rapporti con i partiti e dicono di accettare cosa propone il movimento, ma nel loro cuore non e’ cosi, la sicurezza che si ha e’ che le poche regole che il movimento ha, innovative, li portera’ a scoppiare……..negli altri partiti questo non succedera’ mai.
si capisce che l’accusa di un soggetto che non vuole piu’ essere soggetto, scusate il gioco di parole, a quello che propone un movimento e’ sempre uguale:non c’e democrazia.
ma non e’ cosi’, la strada e’ chiusa per quelle persone che aspirano ad altro…e prima o poi scoppiano
Ciò che si contesta a favia è il fuori onda…tanto per capirci….le sue affermazioni sono da verificare……tempo al tempo. Vedrete chi è veramente favia e se ciò che afferma è la pura verità.
C’è una discrasia che rende assurda la sua carica
Se non crede che nel M5S ci sia democrazia, liberissimo di pensarlo e anche di dirlo, ma non di ricoprire una carica che ha ottenuto affermando il contrario
se ciò che si pensa è nettamente contrario al ruolo che si ricopre, mi sembra che qualche dubbio possa venire
pensa a un prete che sia registrato mentre dice che non crede alla propria religione: se non ci crede, perché deve continuare a fare il prete? tanta gente non crede in Dio, ma non fa il prete
pensa a un dirigente di una associazione vegetariana che sia registrato mentre dice che ama la carne, non c’è niente di male ad amare la carne, ma sembra strano che tenga una doppia parte mangiando la carne e fingendosi vegetariano
pensa a un difensore di animali che viene eletto in una organizzazione animalista e poi si scopre che odia gli animali. Liberissimo di odiarli, ma perché deve rappresentare gli interessi di animalisti in una organizzazione animalista?
tu confondi la libertà di pensiero con la coerenza morale e politica
E’ la doppiezza di Favia che spaventa
Se enuncia una tale condanna verso il M5S, perché dovrebbe esserne un rappresentante?
Favia non rinnega il M5S. Anzi credo nei fatti quotidiani sia un ottimo esempio del nostro movimento.
Lui afferma un’altra cosa ovvero che non esiste un modo democratico di scelta dei temi ed anche delle persone. Io concordo pienamente, possimao scrivere migliaia di post sul blog, ma non si tramutano nel programma del movimento!
Finisco, gli esempi che porti sono carini ma errati, provo a riscriverne uno:
pensa a un prete che sia registrato mentre dice che NON CONDIVIDE ALCUNE COSE DICE IL PAPA
Di parroci così ce ne sono migliaia, che in pubblico ovviamente non possono dirtelo ma in confidenza l’ho sentito dire centinaia di volete. Eppure credono in dio, danno il buon esempio ed aiutano le comunità locali.
Caro il mio ingenuo: perchè non ha detto quel che pensava in modo aperto col microfono aperto da persona onesta che non ha niente da rimproverarsi? Da bravo politicante ha fatto ‘sta messinscena Disgustoso.
Bla bla bla… Trasparenza, ci vuole trasparenza. E ora non ce n’è. Casaleggio, spiegami cosa ci fa Enrico Sassoon nella tua società. E soprattutto spiegami cosa serve la tua società per fare un blog come questo, sai quante persone del movimento sarebbero in grado di farne uno??? C’è qualcosa che non torna. Non vorrei che Grillo fosse lo strumento più funzionale e immediato per riprendersi il potere e sottolineo “riprendersi”. Non state minimamente curando il coordinamento del movimento a livello nazionale, a livello locale infatti regna la più assoluta confusione e il blog è pieno di insulti e offese. Sembra quasi che stiate cercando questo scoordinamento diffuso del movimento. Non è che vi interessa solamente arrivare in Parlamento e prenderci in giro come hanno fatto tutti gli altri fino ad ora??? Aspetto i nomi per il Parlamento, prima o poi allo scoperto dovrete venirci… Mi aspetto un po’ di insulti, tanto questo è il tenore del blog…
Dietro il pensiero di Giovanni Fava esiste solo una semplice e banale abitudine del genere umano di lamentarsi tipo: “Devo sempre dar ragione a mio fratello per non litigare”. Questo non vuol dire che non amo più mio fratello o che il mio pensiero rispecchi la verità. È solo uno sfogo dettato in un momento particolare. Mi meraviglio che persone intelligenti e non alludo a quelle che per ovvie ragioni vogliono far scoppiare la bomba M5S, caschino, in questi tranelli d’infima categoria.
Ma cosa vogliono questi signori dalle grandi pretese?
Pretendono forse che il M5S praticamente neonato sveli i misteri dell’universo?
Provo a spiegare a questi illuminati cos’è il M5S, benché penso, mi sia difficile far entrare nelle loro teste un barlume di ragione. Grazie a Grillo, Casaleggio o chi per loro, che si sono rotti le palle (nel vero senso della parola) di farsi prendere per i fondelli da questa immortale classe politica, hanno pensato di fondare questo movimento partendo dal basso e usando come unica arma a loro disposizione internet. Perciò, signori, se non l’avete ancora capito, questo movimento, fra alti e bassi, opinioni discordanti, parolacce ed insulti, è il nostro e l’idea, sarebbe proprio quella di cambiare completamente il gioco sul tavolo.
L’Italia la possiamo cambiare solo noi, persone umili e normali e questi manovratori lo sanno bene, per questo hanno paura del M5S e per questo, faranno di tutto per impedirlo.
“Dietro Beppe Grillo ci sono i poteri forti”.
poteri forti…non arrivano a capaire, o non vogliono capire per scopi di lucro, che è “solo” un processo di costruzione di democrazia diretta che passa dalla garanzia che, nel frattempo di questa costruzione, le regole interne vengano rispettate; altrimenti sarebbe anarchia dove tutti hanno diritto a tutte le cose e ciò comporterebbe il fallimento sin dalla nascita della nuova democrazia.
Grillo non era pericoloso finchè, agli occhi della politica italiana,sembrava poco o per niente credibile.
Quando la sua credibilità è apparsa nella sua lampante evidenza sono suonati tutti gli allarmi e le truppe nemiche si sono organizzate e coalizzate.
Forse a qualcuno può sembrare ridicolo,ma il terrore di questi individui consiste nella quasi certezza di aver perduto il controllo mentale che essi ritenevano avere sui governati,o popolo che dir si voglia.
Sul fatto che effettivamente NON SANNO COSA INVENTARSI.
Serve serenità di riflessione e amor proprio,rispetto per gli altri,a maggior ragione se condividono le nostre visioni,le nostre idee.
La serenità di giudizio non esclude la forza,nè la giustizia.
Ci chiarisce la visione degli obiettivi futuri.
Solo così possiamo andare avanti,ignorando ma non sottovalutando starnazzi,insulti,falsità,risse e/o tradimenti.
Certo che veder postare un articolo di repubblica.it, quasi come a considerarlo la fontana della verità… mi impaurisce un pò.
Per prima cosa bisognerebbe conoscere la storia del proprietario di tale testata “giornalistica”.
Caro Beppe Favia ormai è perso selo sono comprato,altri lo seguiranno non importa che noi continueremo ad andare avanti nonostante tutto per ricostruire dal basso (da noi uno vale uno)questa nazione malata.Il Movimento ormai è inarrestabile si rassegnino anche i “Repubblichini” di Repubblica ci farebbero più bella figura.
A proposito della replica di Pubblico. Lo stile di Telese: scrive di plagi “provati” di Luttazzi e “denunciati” da decine di giornalisti. Tutto falso. Il plagio è un reato, non basta un blogger a “provarlo”. E i giornalisti non “denunciarono” i plagi, ma scrissero “la Rete smaschera” in modo da evitare querele. Il killeraggio paraculo riuscì perché i giornalisti (il Giornale, l’Unità, Repubblica) raccontarono solo metà della storia: omisero la parte più importante e cioè che Luttazzi si serve di calchi e citazioni secondo la lezione di Lenny Bruce come da Luttazzi stesso raccontato sul suo blog CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop giornalistico. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. E’ una tecnica che Telese mostra di conoscere bene, là dove scrive: “si impastano pochi fatti reali e tanti fatti inventati o dedotti, ma contrabbandati per certi.” Fra parentesi: dando addosso a Luttazzi, Telese non si inimica certo La7, l’azienda dove lavora, che di recente ha perso la causa contro Luttazzi. Gli chiedevano un milione di euro accusandolo anche di plagio. Il giudice ha sentenziato che non era plagio. La7 dovrà risarcire Luttazzi.
Una polemica del tutto senza senso, chi conosce il movimento sa bene che noi siamo legati dalle idee, non dalle ideologie, pure una scimmia ammaestrata va bene, perche noi portiamo avanti le idee non le persone.
Da votarore del M5S spero senza paraocchi, invito tutti a leggere l’ottimo ed obiettivo intervento di Curzio Maltese su Repubblica. Io non voglio avere fette di prosciutto sugli occhi, e spero che nessuno provi a mettermele…
Ciao Beppe,
voglio proprio vedere una risposta all’articolo di Curzio Maltese!
Non un attacco all’autore, no no troppo facile….
Ma una risposta ai “potenziali” prossimi elettori, e badate che mi ritengo ancora tale tanto è il disgusto per i partiti che negli anni si sono avvicendati al governo.
Qualcosa che ci indichi ancora delle differenze tra il M5S e ….gli altri. Tanto da poter dire: ho trovato, so chi votare la prossima volta non ho più da cercare…. o vado al mare?
Auguri
Alle passate ammistrative della mia città ho votato per il M5S ma non lo voterò alle prossime politiche se non dimostrerà di avere chiari strumenti di democrazia interna. Voglio essere convinto che il M5S non sarà l’ennesimo disgustoso partito personale. Quindi, come sarà trattato Favia, avrà effetto sulle decisioni di voto. Prego, niente scomuniche o espulsioni. Aprite una bella discussione democratica sul merito con lo stesso Favia piuttosto.
in realtà se tu operassi in un meet up 8cosa ch eno nfai) vedresti perfettamente che non ci sono coercizioni esterne
dici che vuoi le prove
in realtà l’unica prova sono i fatti
mentre chi diffama viene creduto da te senza presentarti alcuna prova
dunque tra una situazione da verificare dove proveresti di persona che coercizioni dall’alto non ci sono e una diffamazione non provata, tu preferisci la seconda
ma allora la verità non c’entra
e tu in realtà vuoi solo scegliere quello che preferisci senza prova alcuna
Credo che se favia dovesse rimanere nel movimento sarebbero in molti a non accettarlo. Provi pure Grillo a chiederci un parere, capirete una volta per tutte come la pensiamo!
In questo blog è dichiarato:
“il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi”.
QUESTA E’ CENSURA, DA VENTENNIO. ALTRO CHE DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA!!
Da un po’ di tempo sono regolarmente censurato. Eppure ho solo proposto idee per una vera democrazia partecipativa (vd. Yves Sintomer, Potere al Popolo, ed. Dedalo).
Poi, l’attacco del blog del M5S a Favia e specialmente al più pericoloso Telese mi pare siano chiacchiere da esperto comunicatore che possono convincere solo gli ingenui.
VEDIAMO SE QUESTO MIO COMMENTO VIENE PUBBLICATO.
UN CORDIALE SALUTO A CASALEGGIO.
Ora che vedi che è stato pubblicato e quando vedrai che non sarà cancellato, traine le conclusioni: dicono un sacco di balle. La principale cosa che ci ha insegnato Grillo è di essere cittadini informati (con l’elmetto). Cerca di diventarlo. Ciao
OK! È UN COMPLOTTO!!
Ora ammettiamo che si voti con la legge elettorale in vigore (di nominati), chi nomina i futuri parlamentari o senatori del M5S? il WEB? e su che basi, su un curriculum? ma il curriculum non è sinonimo di garanzia! chi c’è dietro il curriculum?
Il collante è il programma, ma ammettiamo che nella più rosea previsione l’M5S prenda il 20% con il 20% non si governa, cosa faranno i nominati dal M5S?
Io ritengo che l’M5S sia perfetto per comunali e regionali perché controllabili (vedi Favia con le televisioni a pagamento) ma a livello nazionale chi controlla i nominati dal WEB in base ad un curriculum? e a chi rispondono?
Questo è il vero problema, che dite?
Sono certa che prima del voto (se ci sarà, ma potete dormire sonni tranquilli tutti hanno interesse a un Monti bis, tanto i politici fasulli sono ugualmente ben retribuiti!)sarà lo stesso Grillo a sciogliere ogni dubbio, come del resto fa sempre, e chi lo segue questo lo sa.
L’articolo di questo Ottomano e’ tale e quale alle colonne della Pravda. Ho votato e votero’ 5 stelle sempre, ma questi articoli davvero fan cadere le braccia.Sara’ il tempo a stabilire se Favia ha detto il vero o meno.ma l’elettorato non fazioso sospetta di queste prese di posizione.Casaleggio non mi convince come spesso non mi convince Beppe. Ma credo nell’intento del programma e nell’idea.e nelle persone. Se saranno poi dei burattini sara’ facile capirlo
Giulio contini, posso spiegarti come funziona tale pubblicità, intanto come puoi vedere non sono dei loghi pubblicitari statiti, nella maggior parte dei casi l’accordo pagamento-incasso avviene tra la ditta pubblicizzata e la ditta che pubblicizza, poi la ditta che pubblicizza crea degli script con una raccolta di loghi dinamici, tali script possono essere utilizzati da qualsiasi admin di siti internet, l’incasso per gli admin dipenderà dal numero di clik che gli user faranno su tali loghi, in passato io utlizzai degli script simili sul mio sito e il mio ricavato era di circa 2 centesimi a clik, ma ogni clik per essere remunerato doveva essere effettuato da user con ip diverso, ossia se io durante una sessione internet ci cliccavo 1.000 volte, valeva ugualmente 2 centesimi.
Oramai sono davvero disperati e tentano il tutto per tutto. Questo non significa che non siano pericolosi…. Hanno in mano tutti i media a parte la rete….
Continuiamo ad ignorarli… Continuiamo ad evitare televisioni e giornali…..
Certo avremo in pancia traditori perché non siamo divini ma in carne ed ossa… Apriamo solo gli occhi….. Anzi…. Spalanchiamoli…. Per additarli e metterli fuorigioco prima che possano anche solo mormorare…
La battaglia é dura… La guerra ancora di più ….. Ma avete dubbi su chi la vincerà ?
Io nessuno…..
Avanti con il movimento…. Barra sempre dritta…. Manca davvero poco !!!!,
Ho guardato l’immagine del primo Vday, che nostalgia di quelle adunate OCEANICHE, dove dal PALCO IMPETTITO Grillo urlava i suoi vaffa, e diceva che non avrebbero preso prigionieri. Oggi, anzi, ieri passavo per caso per Milano, e ho fisto i festeggiamenti per il quinto anniversario: che tristezza. Proprio vero che caduto il Berlusca sono scomparsi pure i suoi detrattori.
A me fa rabbia che a tutti si chiedano chiarimenti di merito e in questo caso ci si difende puntando al metodo. Quello che ha detto Favia ha delle ripercussioni enormi sul movimento, e quello che ha detto lui è stato detto anche da persone di cui c’è poco da dire in quanto ad onestà, come Sonia Alfano che trovo scorretto liquidare le sue parole come “poco chiare”, erano chiarissime, e questo a me non va giù. Personalmente sento l’esigenza di chiarimenti di merito da Grillo e Casaleggio, e nuove regole strutturali che rendano le loro mosse veramente trasparenti, proprio perchè un controllo se pur minimo ci deve essere, quel controllo deve essere più limpido possibile, ed invito chiunque rappresenti il movimento a pubblicare e documentare eventuali “rapporti” interni poco chiari o limitanti delle libertà d’azione e di movimento nella conduzione della propria attività locale. Spero veramente che si riesca a dare un colpo ben assestato all’organizzazione interna e ai sistemi di votazione elettronica del movimento, perchè così è tutto bello, condivido tutto, ma non comprendo fino in fondo il futuro, e senza capire il futuro mi sembra di giocare al lotto votando il m5s.
ma mi chiedo,
come cavolo fate, a tutti coloro che CREDONO di conoscere il Movimento 5 stelle, a giudicarlo per queste stupidaggini, per queste nefandezze e per qualunque altra storia che viene affibiata loro…
Il Movimento SONO I CITTADINI E SI GIUDICA PER IL LORO OPERATO SUL POSTO, PER LA LORO DEDIZIONE VERSO LE IDEE CHE CONTINUANO A PROMUOVERE…questo è ciò che contraddistingue un buon gruppo da un cattivo gruppo.
Andate a Parma, venite a Lecce, guardate il sindaco Alvise Maniero, CHIEDETE AI CITTADINI DEL POSTO SE SONO SODDISFATTI DI CHI LI AMMINISTRA, e capirete chi è veramente il Movimento 5 Stelle.
La storia ci insegna che per comprendere se un gruppo sia “buono o cattivo”, come anche per ogni persona di buona o cattiva volontà, è necessario giudicare il SUO OPERATO NEL SUO COMPLESSO, evitando la “caccia alle streghe” che sarebbe solo un’inutile perdita di tempo per depistare e distrarre da ciò che ci si è prefissato come meta finale.
Il caso Favia ed altri ancora non sono casi eccezionali, semmai regole ormai scritte e riscritte che un normale cittadino “discretamente” istruito dovrebbe capire…continueranno a succedere…
Che cosa pensavate, di essere al cospetto della PERFEZIONE fatta Movimento???
Gli assoluti, si sa, sono irraggiungibili ma ci si può avvicinare per eccesso o per difetto (daltronde Grillo con Dittatura e Anarchia con al centro la democrazia vuole dire proprio questo).
Questo è quanto e, tutte le volte che promuovo questa voglia di cambiamento e questa folata di novità, e mi si dice:”si ma Grillo… oppure “già succedono casini nel gruppo…”, rispondo molto pacatamente con un’altra domanda: “qual’è per te la definizione di Movimento popolare?”. In questo modo si parte da un punto di vista nuovo, che volentio nolenti, è l’essenza di ciò che si fà in un gruppo come quello a 5 Stelle.
Egr: a Milano l’elello del M5S in consiglio comunale si segnala come non pervenuto, in quanto, non ha emesso nessuna interrogazione in merito all’amministrazione della città. E’ sempre presente, ma non parla mai.
Idem per gli eletti nei consigòi di zona.
Non ho nulla contro il M5S, ma noto..che:
la democrazia è anche dissenso;
parlare di complotto e la maniera (usata da tutti i potenti) per non rispondere al dissenso;
Entro per la proma volta nel sito e noto…tantissima publicità (alcuna non propriamennte etica) e mi domando qualcuno la paga, e qualcuno la incassa…
mi chiedo perchè tutto questo casino non è stato fatto agli albori della lega? che tanto danno lo ha fatto? comunque è da sganasciarsi dalle risate seguire gli interventi dei “giornalisti tuttologi” alla televisione. beppe continua così forse riusciranno a capire quanto la gente sia stufa e finalmente si metteranno a governare.
Caro Beppe sono assolutamente convinto di quello che hai scritto. Tutto mi sembra ben confezionato e giusto al l’ inizio della campagna elettorale. Ho visto la trasmissione e sono rimasto perplesso già in diretta. Le mie idee non cambiano e francamente non credo che sia importante chi le propone, anche se queste così dette idee vengono da menti “raffinatissime”, ma le proposte. Non credo che ci sia gente così idiota nel movimento che crede che tutto questo sia x caso. Non credo che ci siano persone così idiote che non sappiano valutare le idee proposte con le proprie. Credo che la nostra così detta “classe dirigente” abbia una paura fottuta…. sopra tutto di trovarsi un lavoro. E’ proprio questo il momento x stare uniti e mandare alle prossime elezioni un VAFFA alla mediocrità che ha sempre preteso di rappresentarci. Tieni duro Beppe hai tutto il mio appoggio. Andrea BNF
ciao a tutti io penso che dopo tutta questa pubblicità siamo più vicini a prendere in mano le nostre sorti anche perché agli italiani piace avere un padrone,basta guardare il successo di berlusconi.
E’ mia opinione che si stia fornendo eccessiva enfasi al primo vero “misunderstanding” intervenuto all’interno di M5S fra il duo Grillo-Casaleggio e l’esponente del movimento stesso in carico alla regione ER, nella qualità di consigliere. I fatti evidenziano come l’urlo di dolore del giovane Giovanni Favia non sia tanto da ascrivere alla mancanza di democrazia all’interno del movimento, quanto alla prossima, futura perdita di reddito derivante dall’attività di politico regionale. L’anzidetta analisi pone sotto una luce diversa anche il rilevante ruolo svolto dai principali attori protagonisti della commentatissima puntata di “Piazza Pulita” dello scorso giovedì. In tale ottica infatti, la coppia Formigli-Telese non assolve più al diabolico compito di volgare delazione circa la gestione del movimento, bensì amplifica a livello nazionale il lamento di colui il quale, in vista di perdere i regionali emolumenti, deve tornare alla cruda realtà del lavoro quotidiano.
La sintesi di quanto esposto non può che concludersi con un’aspra critica nei confronti del duo richiamato in calce al commento e reo, a mio avviso, di non aver saputo o voluto arginare con pertinenti mezzi, la marea di castronerie scritte e/o urlate dai principali media.
Dico io, caro Beppe, se per tacitare Favia occorreva elargirgli un vitalizio, non si poteva provvedere al reperimento di idoneo posto di lavoro come dipendente della regione ER o di qualche sua società partecipata? In questo modo si sarebbe agevolmente aggirato anche il vincolo dei due mandati! Certo, potresti controbattere che quei segugi di Formigli o Telese, prima o poi avrebbero scoperto tutto, concordando magari un’intervista in cui Favia avrebbe dichiarato di “essere stato assunto a sua insaputa per colpa di Casaleggio…”
Tieni sempre in mente però che di enti locali inutili e scarsamente visibili la regione è piena. Per il futuro che ne dici di una amena comunità montana immersa nell’appennino? Darebbe poco nell’occhio…
A mio modesto parere, e con l’aiuto di un saggio di Andrea Signorini,”è problematico pensare d‟aderire a un movimento che è, peraltro, assai carente in una questione fondamentale come la democrazia interna. Il cosiddetto “non Statuto”, infatti, sancisce: a)
che la sede del movimento coincide col sito personale di Beppe Grillo (Art. 1); b) che tutti i contatti del movimento
coincidono col sito personale di Beppe Grillo (art. 1); c) che il nome e il simbolo del movimento sono di esclusiva
proprietà di Beppe Grillo (art. 3); d) che le campagne di sensibilizzazione sociale, culturale, politica su cui il movimento
opera sono promosse da Beppe Grillo (art. 4); e) che tutte le procedure per la selezione dei candidati del M5S fanno
capo al sito personale di Beppe Grillo, anche se si vuole assicurare il principio di “democraticità” delle elezioni (art. 7).
In questa maniera Beppe Grillo diventa un dittatore “benevolo” del M5S al quale, evidentemente, spettano tutte le scelte
del Movimento nonché le espulsioni dal Movimento. Con questo non Statuto Beppe Grillo riesce ad assicurarsi il
controllo sul movimento, ma allo stesso tempo mette da parte ogni responsabilità politica, che un partito (o
un‟associazione) devono avere. Tutta la sua leadership è incentrata sulla sua persona e sul suo blog, che può essere
considerata l‟unica fonte normativa per coloro che aderiscono ai principi del movimento. Il primo articolo del non
statuto nega la costituzione di un‟associazione, in modo da non avere vincoli con la legge che regolamenta le
associazioni. Se Forza Italia era il “partito impresa” allora M5S diventa il “partito uomo”. Le decisioni più importanti,
anche quella relativa alle candidature (cui di fatto Grillo, ai sensi dell‟art. 1, 3, 4 del “non Statuto” può porre in qualsiasi
momento il veto ) restano soltanto nelle mani del comico. Il che pone il M5S ben oltre il leniniano “centralismo
democratico” apparentandolo, piuttosto, allR
MAGNIFICO! Sapessi quanto ci garantisce Beppe Grillo, è proprio perchè tutto fa capo a lui che mi fido, e ci fidiamo. Mi dispiace tanto per la tua analisi alquanto povera……..
Buon pranzo a tutti meno che ai politici,che vi vada di traverso il cibo,io me lo sono guadagnato il pane,voi l’avete rubato a tutti noi….che vi possa prendere una colica renale!
Premetto che non appartengo al M5S detto ciò vado subito al nocciolo della questione Favia perchè è lui che ha creato tutto questo casino studiato ad arte, secondo me, per colpire il M5S che fa paura non solo a tutta la banda di cialtroni di politicanti che ci ritroviamo in Parlamento ma fa paura anche ai giornalisti ed agli editori perchè sanno benissimo che se dovesse vincere le elezioni per loro è finita per sempre con i fianziamenti pubblici ai partiti, con i finanziamenti pubblici ai giornali. Per quanto riguarda Favia si meriterebbe dei sonori calci in culo per quello che ha fatto andando a raccontare cose non dimostrabili ma quello che fa rabbia è che non ha avuto il coraggio di denunciare questi fatti davanti la telecamera durante l’intervista si vede che lobiettivo era di sputtanare il M5S, Grillo. Per me Favia si è comportato da vigliacco e pertanto deve essere cacciato dal movimento senza se e senza ma anche perchè da un tipo del genere non ti puoi piu’ fidare e siccome ci sono tante persone che hanno dato l’anima per fare crescere il Movimento non meritano di certo di essere sputtanate da un individuo del genere inoltre quello che ha detto è molto grave nei confronti del M5S ora meriterebbe di essere citato in giudizio per difamazione e dimostrare che è tutta verità e non cazzate. Per quanto riguarda invece il tiro mancino fatto dal giornalista e tutta la banda di Piazza Pulita dovrebbe insegnare che con quella gente li non ci si può fidare perchè sono sempre pronti a pugnalarti alla schiena, il loro obiettivo è fare ascolto e ciò equivale all’aumento del loro guadagno chiaro? E allora spero che questo serva da lezione una volta e per tutte non si possono commettere ancora errori di questo genere. A quel genio all’inverso di Favia dico:” Un Movimento politico, un’associazione, una società ecc devono avere una strategia comune da seguire altrimenti prevarebbe il caos se ognuno fa da se questo lo sanno anche i sassi ma lui non lo sa.
Raffaella Pirini non viene qui a raccontare le sue cose ma va a Repubblica TV !
Non si degna ! Cazzo, lei ha la permanente più meritocratica dei rivoluzionari della salama da sugo !!
Proprio non si accorge, un suicidio intellettuale tra una ovvietà e l’altra, obladì obladà la vita è tutta qua !!
Qui non cè democrazia!! non posso andare tutte le sere sulle Tv locali e non ,come Giorgio il Rincoglionito, a spese della regione Emilia-Romagna o farmi intervistare da Chi ! in costume adamitico dopo essere stato immortalato dal’obiettivo trend di un Corona .
La voglia di visibilità , a volte, gioca brutti scherzi , E’ un po’ come nel sessantotto quando si sgomitava per prendere la testa del corteo convinti che i propri slogan erano migliori e più visibili di chi restava nel gruppo .
Uno di questi specialisti ,mi ricorso, era Piero Borghini , poi finito a leccare il culo alla Moratti.
no….fatemi capire…il popolo berlusconiano…quello che guarda mediaset….sarebbe il popolo…degli ignoranti….un po’ stupidotti…insomma la maggioranza degli italiani….quello di Grillo…invece sarebbe il popolo degli intellettuali e delle menti…acute.!!!!…permettetemi….AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAH
FORSE QUALCUNO SI ASPETTAVA CHE LA RIVOLUZIONE DEL M5S SAREBBE STATA SENZA ATTRITI E PROBLEMI? SAREBBE STATA UNA RIVOLUZIONE DI DUBBIA NATURA, SE COSI’ FOSSE STATO!!
LA MOSSA DI FAVIA RENDERA’ PIU’ FORTE IL MOVIMENTO E RICHIAMERA’ PIU’ ATTENZIONE VERSO I MALINTENZIONATI INFILTRATI.
GRAZIE BEPPE, GRAZIE CASALEGGIO, GRAZIE POPOLO M5S!!
Tutto come previsto, il “sistema” utilizza alcuni utili idioti per far “casino” all’interno del Movimento 5 Stelle.
Tecnica vecchia e ben collaudata.
Il Favia conscio dello scadere del suo mandato, da “buon” italiota si offre per poi trovare una sistemazione altrove, dove far carriera come un D’alema o un Fassino qualsiasi, mantenuti dallo Stato da oltre 40 anni.
Secondo me è un bene che ciò avvenga, in questo modo ci sarà una scrematura benefica del Movimento, che darà ad esso più forza e lungimiranza.
Che gli altri Favia seguano la loro natura italiota, ora e presto.
A tutti gli altri benvenuti e buon lavoro.
Da come si evince la situazione si commenta da sola,questo signore è ormai prossimo alla scadenza del suo mandato, pare che non sia capace di compiere un atto di democrazia,il rispetto dell’alternanza, mantenendo fede all’impegno che il movimento 5 stelle ha fatto assumere ai loro partecipanti alla vita politica cioè che quando finisce il periodo concordato del mandato devono andare via lasciando la poltrona ad altri rappresentanti politici. La cosa è scomoda per tutti coloro che non vogliono andare via ed è per questo che non c’è nessuna telecamera o scoop nascosto che tenga.
“PARADOSSO????”
e il Figlio dell’uomo (“A chi dice la verità gli succederà questo…!”) sarà consegnato ai capi sacerdoti e agli scribi, (“I politici sacerdoti il potere consolidato i Midia gli scribi servi del potere “) e lo condanneranno a morte e lo consegneranno a uomini delle nazioni ( WikiLeaks Julian Assange, insegna) e lo scherniranno e gli sputeranno addosso e lo flagelleranno e lo uccide…ranno… (prima lo isoleranno, (“nell’orto degli ulivi”) lo tradiranno e lo uccideranno infamandolo, (“Come i morti uccisi dalle Mafie il braccio armato dell’inquisizione e politico”) quindi a mio modesto avviso anche Grillo o chi per lui non riusciranno ad estirpare questo cancro è ormai radicato in tutti gli “organi” di troppi uomini!!!.
“Per salvare questo popolo non ci vuole un uomo ci vuole un Dio”.
@Beppe e Roberto.
Credo che sto fatto dei 2 mandati sia da rivedere. Sembra figlia del consumismo una sorta “obsolescenza programmata” nel senso che… perchè sostituire un qualcosa che funziona ancora benissimo affibbiandogli una data scadenza? Se ci si comporta bene perchè “licenziare”? Siete sicuri che i sostituti saranno all’altezza dei predecessori? Il caso(o i casi)Favia si ripresenteranno anche nel breve e si rischia di “buttare il bambino con l’acqua sporca”.Che fine farà la MERITOCRAZIA? In conclusione, il movimento rischia di diventare una sorta di “rent a car” o auto in affitto in mano a neopatentati! Personaggi come ad es. il PRESIDENTE PERTINI, Falcone,Borsellino, etc., etc., io li avrei fatti presidenti a vita.
SOLO GLI STUPIDI (o quelli interessati)NON CAMBIANO MAI IDEA!
Il programma fa da padrone, chi viene eletto è solo un mero esecutore. Il mandato quindi è quello che è, esattamente come il servizio civile. Siamo tutti d’accordo su due mandati come massimo e poi a casa, altrimenti si rischia che i furbi nel tempo imparino come eludere meglio il sistema. Mi spiace per i bravi, ma se son bravi, saranno bravi anche a fare un altro lavoro per campare, così durante le loro legislature faranno anche l’interesse per il loro stesso futuro quando faranno un lavoro normale e più serio, visto che sarà per camparsi e costruirsi qualcosa di personale dopo aver fatto il bene per la collettività. Io la vedo così. Saluti,
Mario Cabiddu
La mia opinione sull’affare Favia.
In primo luogo bisogna dire che ciò che in così poco tempo è riuscito a fare questo movimento è encomiabile, grazie al lavoro di tanti ragazzi pieni di entusiasmo e grazie all’opera di di penetrazione nella collettività di Beppe.
Credo, anzi ne sono certo, che visto il pressapochismo, la corruzione, il clientelismo, etc.etc. che c’è nei partiti di governo, oggi il M5S è l’unica speranza di salvezza per i cittadini italiani perchè dopo di lui c’è il baratro per un Paese ormai fallito. Io non so se Favia (che io ritengo essere una persona molto valida) aveva concordato o meno quel fuori onda, ma in entrambi i casi ha sbagliato perchè quelle cose andavano chiarite con Beppe e Casaleggio e non date in pasto ai media e ai giornalisti in un momento peraltro così delicato dato che siamo ormai già in campagna elettorale. I panni sporchi si lavano in casa e dichiarazioni di questo tipo fanno male al movimento di cui lui stesso è un rappresentante a mio avviso autorevole. Sulla politica del movimento non sono d’accordo solo su una cosa, il limite dei due mandati, per un motivo molto semplice:se si è capaci di fare una buona politica, si hanno le idee giuste e soprattutto se si è persona onesta, perchè non far “fruttare” le doti di questa persona come si fa con un bravo ingegnere, medico etc. E poi saranno sempre i cittadini a decidere se riconfermarlo oppure no. Spero che questo brutto episodio non insinui nella mente dei cittadini meno convinti e che stavano accarezzando l’idea di votare M5S alle prossime elezioni di tornare sui loro passi, perchè purtroppo è quello che sto constatando tra le persone con cui ho contatti. Purtroppo la sfiducia tra i cittadini è tale che preferirebbero non andare a votare facendo però il gioco dei partiti più forti e si finirebbe per non cambiare niente.
il nemico ha toppato,la strumentalizzazione delle parole di
favia poteva avere un senso a pochi giorni dalle elezioni probabilmente non avendo altro ed essendo alla disperazione
hanno buttato sul tavolo quello che avevano cercando di
creare all’interno del movimento scompiglio in attesa di tempi migliori,come già postato si sono messi d’accordo
per un monti bis o qualcosa che gli somiglia se giocheremo bene le nostre carte riusciremo a mandare in parlamento
un consistente numero di rappresentanti che renderò loro
la vita difficile ma per farlo dobbiamo restare uniti.
in Italia ce il presidente della repulica che nessun cittadino ha votato,monti nessuno la votato,i suoi ministri nn sono stati scelti dal popolo.come tutte le persone sedute al parlamento .e poi,pretendo la democrazia nel movimento5 stelle MA KIST,SO PAZZ
quandi si vede un video come questo nel post,viene una emozione pazzesca!grande.quando si sente la canzone d’apertura vengono i brividi.quando si vedono tutte quelle persone,non ci si sente più soli e si sente la speranza!è tutto qui amici.siamo in movimento,siamo un movimento che è andato avanti e non si ferma.per nulla e nemmeno per le polemiche di questi giorni!siamo ben altro,siamo davvero oltre!stiamo uniti.è semplice,è utile,è una forza incontenibile!e non ci sono e non ci possono essere tentennamenti,quello che vogliamo è solo frutto di una logica richiesta di democrazia e giustizia sociale ed etica.buona domenica a tutti!anche a i troll,anche ai provocatori.ognuno si prenda le proprie responsabilità!
Vero, Favia o è in malafede o non brilla in intelligenza.
Vero è anche che la piattaforma online per le proposte di legge da discutere in rete non c’è. E sono ormai anni che se ne chiede conto a Casaleggio (neanche a Grillo). Quando fu eletto Obama, su questo blog si pontificava sul sistema che l’ha portato alla presidenza USA, discussione online delle leggi da proporre al congresso. Quand’è che è stato eletto Obama? (20/01/2009)
Poi, “ci vediamo in parlamento”. Come? Chi? Con quali criteri di scelta dei candidati? Chi sa come fu scelto Favia per candidarsi alla presidenza della regione Emilia Romagna? Qualcuno si ricorda le polemiche anche in quella circostanza? La candidatura venne decisa da Grillo (o da Casaleggio o da entrambi), nessuna consultazione “popolare”. Peraltro Favia era ancora consigliere comunale a Bologna… Poi la sorte diede ragione al M5S e la giunta cadde…
Almeno queste domande poniamocele, poi so anche io che è bello Grillo e tutto quello che dice, ma ci è stato dato un sogno e sarebbe peccato non chiarire questioni ormai datate.
la capra per il latte
la donna per le voglie
ma non ti accorgi
della noia che ha tua moglie
della noia che ha tua moglie
tu castighi i figli
in maniera esemplare
poi dici siamo liberi
nessuno deve giudicare
NESSUNO DEVE GIUDICARE
(insetto bersanino)
Dario,siccome chiede che grillo scriva…circa tre volte che lo chiede,gli dò io la meil-Movimento5* c/o Grillo@.com-erompicoglioni!
Hahahha e questi sarebbero elettori del PD : cazzo quanta merda che circola nei seggi!
sono del pd, non posso scrivere qui?siete solo dei conformisti, in questo blog siete come topi nel formaggio o come i rivoluzionari il giorno dopo aver vinto
Sto ascoltando i sindaci in diretta stream su il fatto.it:
hanno fatto un copia-incolla di tutti i temi del M5S e più precisamente dei temi che Beppe da anni propone nei suoi spettacoli.
E’ pauroso!
De Magistris, essendo napoletano, non poteva farsi superare nel “rubare”, ed è una litania delle idee di Beppe e del M5S (parla delle piste ciclabili, tra l’altro), CRITICANDO AL TEMPO STESSO IL M5S E BEPPE DI NON ESSERE CONCRETI!!!
Ma la faccia come il c.lo è pochissimo. come c.zzo fa sta gente a guardarsi allo specchio.
certo che questi sindaci partono bene ! Una tribunetta comoda comoda , eppure gli italiani hanno preferito andare al mare , dalle inquadrature si vede che almeno il 50% sono posti vuoti .Piccola differenza di interesse : quando si muove il M5S ci sono sempre migliaia di persone IN PIEDI !
GELATO AL CIOCCOLATO SOLCE UN PO SALATO TU GELATO OCCULTATO!.
SVEGLIA POPOLINOoo. SVEGLIA GIU DALLE BRANDE E SOPRATUTTO OCCHIO ALLE BRAGHE!
IL GATTO PDL E LA VOLPE PD GIOCANO A CHI INFANGA?
IL ROMANZO BERLUSCONI NON INSEGNA NULLA?
ERA MEGLIO QUANDO STAVAMO PEGGIO O STAVAMO PEGGIO QUANDO STAVAMO MEGLIO?
LA C@ASLEG@G-IO E’ PARTNERS?
I PARTITI SON PARTNERS VATICAN J-U-D-E-O?! http://venerabilis-fraternity.blogspot.it/2012/01/comunicato-stampa-il-servizio-di-files.html
GRILLO INFORMA? CHIARIRA?
IL CONTROLLO MENTALE DI MASSA E’ L’ULTIMA FRONTIERA MASSONICA, MANCA POCO, SI SON PRESI QUASI TUTTO E NON VE NE RENDETE CONTO EH!,OLTREOCEANO AVEVANO BISOGNO DI ACCOMUNARCI SOTTO UN CUPOLONE .L’EUROPA FRASTAGLIATA ERA FUORI CONTROLLO(ESEMPIO BANALE DIGITALE TERRESTRE IMPOSTO).
BASTA CHE VI FANNO GUADAGNARE QUEL POCO PER CAMPA’ E SIETE A POSTO.
GUARDATEVI INTORNO E RESPIRATE INTENSAMENTE, IL VOSTRO SISTEMA CHEMIOSENSORIALE NON AVVERTE NULLA!APRITE GLI OCCHI E OCCHIO ALLE NA(u)TICHE!
a me
Se non c’è Democrazia interna Grillo non è puro e quindi non lo vogliamo .Con una battuta di questo tipo ,i fautori della confusione eterna tentano di fare dimenticare ai futuri votanti delle prossime votazioni,perchè siamo arrivati fino a tanto . Un numero di politici enormi ,pagati in maniera esagerata (900 circa in Italia contro i 400 e passa degli Stati uniti D’America ,che ha un territorio va
stissimo rispetto al nostro paese .Hanno favorito la corruzione ,il clientalismo,le mafie,i privilegiati ,la perdita dello stato sociale dei giovani ,l’inquinamento diffuso in barba a qualsiasi rispetto dell’ambiente ,però in compenso ci hanno dato la loro democrazia. . 900 e più onorevoli che litigano su tutto , teorizzando per tutta la vita un modello di vita a cui loro stessi non credono .Per cui adesso ci troviamo nella tragicomica situazione che abbiamo un governo tecnico di uomini non eletti che governano in sostituzione dei partiti e degli onorevoli tutti eletti , ma incapaci di prendere qualsiasi decisione . Sono gli stessi partiti che a turno votano le decisioni del governo ,per poi criticarlo il giorno dopo per le decisioni che loro stessi hanno votato il giorno prima . Che tragicomica !!!!!é tutto questo che dovremmo rivotare ??????????? prima di discutere di nulla guardando l’orto del vicino farebbero bene a ricordare ” i fautori della confusione eterna ” dove i loro onorevoli e la presunta democrazia ci hanno portato .
Le chiacchiere,le chiacchiere……pensate che bastino queste a destabilizzare il Movimento?
Continuate a farci trasmissioni sopra,arriveremo al voto con il 200% dei consensi,è finita l’epoca del “creiamo confusione dall’interno”,ma lo capite che i cittadini non vi vogliono più?Siete la bandiera di voi stessi,non rappresentate più nessuno,avete tradito il vostro elettorato.
“Grillo CACCIALO”!
“Grillo dagli un calcio in culo”!
“Grillo mandalo a cagare”!
……seguono altri 3000 epiteti impronunciabili!
Da notare una certa “consapevolezza” acquisita;…una sudditanza, sottomissione spontanea, donata…una richiesta, una supplica, un’invocazione, un’accorato appello, una smisurata preghiera a Grillo affinche’ si faccia carico di *CACCIARE*!…un culto, una devozione, un’adorazione con contorni feticisti, con sfumature sadomaso, fino a un approccio al Bondage…
come si richiede a una “base” attiva, che *partecipa*, che vale uno…!
Chi viola i regolamenti?
Uno vale uno?
Trasparenza, democrazia e invasioni o prevaricazioni vanno punite?
Lasciare un incarico per un altro e *REATO*?
Sempre o solo per gli altri?
Consigliera in carica del Mov;….per vedere chi vuole la democrazia e il rispetto delle regole:
Gli urlatori in politica e anche negli altri campi non mi sono mai piaciuti . Grillo differentemente dagli altri urla come comico in un spettacolo . Molti di loro pronunciando parole tipo ,minchia,cazzo o culo suscitano ilarità . Lui è come gli altri , però col tempo ha riempito anche di contenuti la sua comicità . Ha parlato di signoraggio , quando ai molti questa parola non diceva nulla . Ha ri
empito i teatri e le piazze dicendo verità su corruzione e corrotti. Ha accusato questi politici di aver rubato a man bassa . ha illuminato le menti ,aprendole a una speranza di una vita migliore . Ha creato con altri il movimento . Molti grazie ad una foto scattata con lui hanno creato la propria fortuna politica e adesso alcuni di loro “urlano alla democrazia interna ” quale quella che si respira nei vari partiti dal verbo profetico bla bla bla bla bla bla . A me non piacciono i traditori . Che piaccia o no c’è ancora bisogno di Grillo . Pochi per fortuna , forse in buona fede o solamente venduti , vogliono giocare a fare il Grillo . Come dire:” io so fare di meglio “. Si accomodi . vediamo quanti giovani e non , andranno nelle piazze o teatri a vederlo . Sto difendendo grillo e casaleggio e altri ???????….non proprio . Sto difendendo il mio paese , credendo in quello che hanno detto . Beppe e Casaleggio , qualora si accertasse la loro cattiva fede ,si possono disinnescare con le loro stesse parole . Per me ha valore quello che hanno già detto e praticato . Hanno detto la verità quando gli altri la nascondevano . Io non credo nel prete in quanto istituzione o persona . Io credo nelle parole d’amore che lui pronuncia . Avanti tutta , senza tentennamenti . Se dovessimo vincere gli onorevoli corrotti verranno giudicati e puniti per le loro magagne . Il potere a sentire queste parole trema , mentre a noi che vogliamo il cambiamento, fanno un enorme piacere . Io credo in queste parole . Avanti tutta .
premesso che quel che asserisce questo Favia ha un fondo di verità cioè ” sul territorio questa contraddizione ci viene spesso evidenziata mettendoci in difficoltà”. E a questo intelligentemente, per chi ha fatto e conosce la politica, dovrebbe dare una risposta e comunque una soluzione…. Ma il Favia che tanto ha dato, già agli albori, è parte di quella frazione che ordisce congressi dove il fatto grave, non è il congresso in sè, ma l’ordine del giorno,coè: il nome di Grillo sul simbolo del Movimento.Dove non stupisce l’amicizia con chi si esplicita come nei partiti, ma si presta a leva su cui il Tavolazzi lavora sapientemente dal di fuori e non solo su di lui; è colui che si presta alle interviste in generale ignorando democraticamente la volontà generale del Blog contraria, e alle tv locali, dove il fatto grave non è l’intervista ma la giustificazione: “lo fanno tutti”. Deprecabile.
La cosa grave non è il fatto di farsi carpire una intervista per quanto implichi stupidità, non ha alcuna rilevanza che sia vera o ordita, ma che si vada A SPIFFERARE AL NEMICO le ns coordinate, così che possano centrarci in pieno. E potrei proseguire, risultato persona inaffidabile stupida per niente intelligente senza carisma e non so se lui ne è cosciente TRADITRICE!!
A me Grillo e Casaleggio stanno benissimo (non sono un grillino)almeno fino a che i contenuti siano la Rivoluzione Culturale, l’abbattimento delle caste (tutte),e la Norimberga. Il mio voto e di tutta la mia famiglia e colleghi è per il Movimento senza ombra di dubbio. La politica non è fatta di antipatie e simpatie, ne di senzazioni, ne di luoghi comuni, ma di contenuti e se questi fanno i miei interessi tutto il resto è narrativa. Tolto Bertola e la Paglini nessun altro viene quì “al bar” a smanicarsi democraticamente con il popolo, a spiegarci umilmente, o anche solo ad incoraggiarci. Mai! Però criticano chi sta in alto e ne ha tutti i requisiti per starci. (anche il Pizzarotti la pensa come Favia ma è più furbo
Ciao Beppe.
Ormai si parla apertamente di Monti bis, ovvero la CANCELLAZIONE di ogni residua parvenza di democrazia.
Ma per la cupola mediatica la cosa più importante è la democrazia del M5S.
La soluzione è semplice.
Partiamo proprio da Favia.
Perché tu e Casaleggio non mettete in piedi una piattaforma di votazione online, riservata agli iscritti al movimento, con i risultati visibili in tempo relae (stile Avaaz), in cui poni un semplice quesito:
“Dopo quello che Favia ha detto in trasmissione, lo volete ancora nel M5S?”
A questo punto decideremo noi, nella forma più alta di democrazia diretta che si possa immaginare.
Ritengo necessario che quei parassiti rispondano pubblicamente perché non hanno svolto il loro dovere in base a regolamenti che ci hanno permesso di raccogliere quelle firme (350.000) che loro hanno nascosto per anni! Sono DELINQUENTI e come tali devono rispondere di reati da loro compiuti non per sbaglio, ma per volontà palese di farlo! Vogliono mantenere la delinquenza in Parlamento? Saranno TUTTI giudicati per quello che sono e ci penserà il popolo, come da altre parti già lo stanno facendo. Loro devono solo andarsene via, lasciare il malloppo e sparire augurandosi che la gente si dimentichi..!
Si sono impossessati anche del pensiero comune così da tradurlo ogni volta a loro personale modo.
Si sono rivelati ladri, ma ancora di galera non ne hanno fatta. Poi gli inciuci stato-mafia… mandando via quella gente, la stessa mafia facilmente sparirà, perché è là dentro che si alimenta alla faccia di tutti…
piu tempo passa e piu tutti i politici vogliono il Monti bisssss,cosi tutti prendono lo sitpendio super la scorta i privileg…ecc.ecc.se il paese va male la colpa e di Monti se va bene e grazie alloro che anno fatto UN PASSO INDIETRO x il bene del paese!!!!!ancora una volta vogliono fare i furbiii…
Il M5S è nato per prendersi delle responsabilità a livello locale.
Per esperienza diretta ho potuto constatare che gli eletti si erano autocandidati a livello locale perchè soddisfacevano le condizioni (minime) poste dal movimento, garante del controllo Beppe Grillo.
Cioè chi era abituato a delegare in bianco altri si è responsabilmente impegnato a gestire la cosa pubblica.
Cioè non ha solo votato ma molto di più.
Ora, forse, c’è da affrontare una vicenda elettorale a livello nazionale.
Lo spontaneismo non basta più !
Quest’ultimo post non chiarisce nulla dell’argomento “democrazia interna” al m5s, ma definisce solo il “caso della pseudo intervista” a Favia. Di questa intervista credo interessi a nessuno, o quasi; eravamo pronti ad affrontare eventuali volta gabbana. Ma all’accusa di mancanza di democrazia si risponde coi fatti, magari migliorando la trasparenza sulle decisioni interne, non denigrando il modo o la situazione con cui é stata posta la domanda.
Mi spieghi qual’è il problema di democrazia interna? io voglio le prove di questo problema di democrazia interna perché a me non risulta, come ha scritto casaleggio infatti ha dichiarato pubblicamente di non essere mai intervenuto sulle scelte elettorali e decisionali di ogni lista, perciò vi chiedo le prove di questo problema di democrazia. Non si può sollevare un problema solo su una supposizione di un interessato come Favia ad acquistare visibilità per continuare in politica presso un’altra forza politica visto che qui non poteva ricandidarsi. ESIGO che Favia cacci fuori le prove o che si dimetta perché è chiaro il suo motivo per gettare fango e inventare un problema che non esiste.
Mario Cabiddu
E’ evidente che Favia lancia accuse pretestuose..dire che il m5s nn c’è democrazia è una fesseria colossale..al massimo si può discutere nn di un problema di democrazia ma di rappresentanza..come si scelgono i canditati??casaleggio auspica e fa capire che i canditati ce li scegliamo noi stessi.sulla base però di poche semplici regole dettate dall’alto , da Beppe: no a condannati, no a chi è stato iscritto ad altri partiti politici o già ha avuto occasione di essere in qualche altra lista… termine max: due mandati..Mi sembra una buona base di partenza.. chi nn rispetta queste semplicissime regole è fuori..MI sembra chiaro e semplice..Favia e Tavolazzi sono fuori dal mondo oltre che di fatto dal movimento..hanno montato ad arte accuse che di fatto nn hanno spessore..Tra un mese spero dimenticheremo questa triste vicenda che ha fatto male solo a Favia ed a Tavolazzi…p.s: ho un amico preparato ed onesto che si vuole candidare per il m5s..ha già fatto parte di altri partiti politici..Favia aiutami tu..perchè se adesso nn mi aiuti io vado da formigli e santoro e gli dico tutto..se nn mi aiuti nn sei democratico come dici di essere..
favia è stato eletto nel 2009, come fa a stare giá al secondo mandato? ma tanto non mi risponderá nessuno perchè questi commenti, non essendo strutturati come forum, sono assolutamente inutili.
cmq post molto triste. si sta rivelando proprio quello che diceva favia nell’intervista..
Giovanni Favia, ma come fai a rimanere all’interno di un moVimento che, al suo vertice, presiedono menti gelide e calcolatrici? Una persona linda e onesta sul serio, discute immediatamente dei propri punti di vista con gli interessati e, se non ci si trova di comune accordo, si cambia direzione DENUNCIANDO a viso aperto le proprie perplessità.
Personalmente credo che l’ipocrisia e il complottismo siano elementi che debbano DEL TUTTO scomparire se si vogliono raggiungere obiettivi così nobili.
Favia, non ti caccerà nessuno: ti sei fanculizzato da solo.
Era già tutto previsto..chi può meravigliarsi??
Il degrado morale, civile, mentale,soprattutto, si è incarnato nel sociale fino a stravolgere il senso di ogni cosa.
Il “si salvi chi può” è il motto da seguire sempre, ad ogni costo. Ognuno pensa per sé, come se fosse immortale..l’impronta lasciata potrà essere piena di fango o ben definita: non farà differenza per cervelli che non distinguono più il bene dal male. L’importante è sopravvivere sugli altri. L’importante è stare comodi e non schiodarsi dai vantaggi raggiunti.
Chi se ne frega della dignità, della coerenza, della morale interiore..gli scrupoli se ne vanno a far friggere davanti alla notorietà, alla possibilità di sentirsi superiori agli altri, di emergere e cavarsela più degli altri.
Ormai da tanto tempo la classe dirigente di questo martoriato paese ha la colpa più grave, quella di aver leicizzato un modo di fare malavitoso, di pensare “mafioso”: l’attaccamento al potere, ai privilegi, la tracotanza verso chi rappresenta, la possibilità di farla franca a seguito di tradimenti ideologici…persino di reati..niente può scandalizzare, sono cose normali e comunemente accettate!
Favia, Tavolazzi, Telese..sono “vittime” del sistema, sono pedine inconsapevoli di un gioco più grande, sono prodotti del degrado, dell’assenza di valori, sono stracci in balia dei venti che cercano di attaccarsi lì dove possono appigliarsi.
La storia però, quella vera degli uomini, non li salverà, li renderà al vento e alle sue intemperie
condivido pienamente il tuo commento. in esso vi è il vero dna del M5S, lo stesso che farà tabula rasa dell’attuale ceto politico, mass mediatico e del ceto dominante di questa martoriata nazione.
molti giornali oggi in prima pagina scrivono :”Il premier : vertice UE contro i populismi ” . IL M5S fa paura da morire non solo ai politicanti italiani , i tiranni di tutto il mondo temono un contagio internazionale … e fanno bene! Il M5S è solo il primo passo della madre di tutte le rivoluzioni : LA RIVOLUZIONE DELLA RETE !
“Se Beppe Grillo dovesse riuscire a promuovere un referendum per decidere sulla permanenza dell’Italia nell’euro, lo perderebbe. Ne é convinto l’ex presidente della Commissione Europea Romano Prodi.”
Puo’ darsi caro politicante di professione, puo’ darsi. Ma certamente indire un referendum su un argomento cosi’ importante e’ espressione della MASSIMA DEMOCRAZIA POSSIBILE!!
Quella stessa democrazia che in queste ore CI STATE ACCUSANDO DI NON AVERE E DI NON APPLICARE.
Bene, l’attacco dei partiti è incominciato, la vecchia guardia è passata all’attacco, la Democrazia come dicono loro sono anni che non c’è più in Italia, ci fanno credere che siamo esseri liberi ma non lo siamo mai stati, ci stanno controllando in tutti i modi tramite le Banche, le telecamere in tutti i luoghi ecc. ecc. chi si crede in un pase libero stà vivendo nell’illusione. Questo è quanto. Ora ci dobbiamo chiedere: quanto vogliamo essere liberi? Il movimento è così motivato da poter sostenere un attacco del genere? Vogliamo lasciare ai posteri un mondo migliore senza corruzione su tutti i livelli? Vogliamo uscire dalla mentalità mafiosa che in questi anni abbiamo accettato e fatta diventare un modo di vivere italiano? (Io ti do e tu mi dai, Io sono più furbo degli altri, il compromesso così come lo stiamo vivendo ora è pensiero mafioso e tutti noi ne siamo coinvolti, se non lo riconosciamo non possimao superarlo.)
Auguri e in bocca al lupo.
Lo stile di Telese: scrive di plagi “provati” di Luttazzi e “denunciati” da decine di giornalisti. Tutto falso. Il plagio è un reato, non basta un blogger a “provarlo”. E i giornalisti non “denunciarono” i plagi, ma scrissero “la Rete smaschera” in modo da evitare querele. Il killeraggio paraculo riuscì perché i giornalisti (il Giornale, l’Unità, Repubblica) raccontarono solo metà della storia: omisero la parte più importante e cioè che Luttazzi si serve di calchi e citazioni secondo la lezione di Lenny Bruce come da Luttazzi stesso raccontato sul suo blog CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop giornalistico. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. E’ una tecnica che Telese mostra di conoscere bene, là dove scrive: “si impastano pochi fatti reali e tanti fatti inventati o dedotti, ma contrabbandati per certi.” Fra parentesi: dando addosso a Luttazzi, Telese non si inimica certo La7, l’azienda dove lavora, che di recente ha perso la causa contro Luttazzi. Gli chiedevano un milione di euro accusandolo anche di plagio. Il giudice ha sentenziato che non era plagio. La7 dovrà risarcire Luttazzi.
Signori non perdiamoci dietro a queste polemiche… anche se la gestione del MoVimento può essere facilmente messa in discussione Vi prego di non perdere di vista gli obbiettivi… RIPULIAMO IL PARLAMENTO e poi dopo a mio avviso il MoVimento può pure frammentarsi in una miriade di altri movimenti o meglio andarsi a farsi benedire… ricordiamoci sempre che il MoVimento è un mezzo per arrivare ad uno scopo, non è fine a se stesso!
i salotti della TV fanno miracoli, plasmano, trasformano … spero per Favia che sia stato tutto concordato, perchè se così non fosse e proprio un coglione.
In prossimità delle prossime elezioni sarebbe anche opportuno verificare gli iscritti ai vari partiti, la validità delle tessere e sopra tutto alla effettiva volontà di iscrizione …. sono convinto che i numeri potrebbero essere molto interessanti…..
(continua post precedente)…
Ma certo in questo processo avranno da perdere piú che altro proprio quei partiti e quei giornali (e infatti sono quelli che piú gridano) che credevano di poter continuare a manipolare e disinformare un opinione pubblica “avanzata”, istruita, critica ed evoluta. Certo Berlusconi continuerá a catturare il suo pubblico che vive davanti alle sue televisioni. Ma la parte piú intelligente della societá, coloro che non si accontentano piú della formuletta ormai ammuffita, che vogliono informarsi seriamente, che vogliono capire le tematiche, che non si accontentano dell´autoritá di un nome…. ebbe, tutti questi oramai hanno avviato la inarrestabile rivoluzione della rete che stiamo vivendo nei suoi albori, la palla di neve che diventa una valanga! Ogni fiocco conquistato lo é per sempre perché ha una qualitá speciale!
Insomma, amici, secondo me c’é oggi di che rallegrarsi !
forza GRILLO forza M5S, l’italia non ha altre speranze e possibilità per uscire dallo schifo che tutti e dico tutti i partiti da anni ci propongano, questi episodi sono soltanto ostacoli che un idea popolare bellissima, deve superare a testa alta, puntando all’obbiettivo finale di un ITALIA PER TUTTI MIGLIORE.
ps. caro favia senza la i, i panni sporchi si lavano in famiglia,democraticamente, e non prendento l’occasione di un microfono che sicuramente sapevi che era acceso,senza possibilità di replica da chi interessato, il tuo modo di fare dimostra sicuramente che tu non sai cosa sia la democrazia.
In prossimità delle elezioni … è naturale che la politica, o certi politici, tentino di arginare un movimento che sta prendendo sempre piu’ consensi anche con illecite manovre! Sono convinto che il popolo sia stufo di come viene gestita la politica e che non aspetti altro per licenziare politici di cui non si sentono affatto rappresentati! Tra l’altro non contribuiscono affatto alla riduzione dei costi della politica, dei privilegi e dei sacrifici “lacrime e sangue” citati da Monti!
Tranquilli tutti, non andiamo dietro a questi tentativi maldestri, che semmai evidenziano
come il M5S sia inattaccabile! Devono inventarsi queste puttanate, questi non-scoop, per continuare a coltivare la speranza di frenare la loro disfatta. Perché di questo
hanno paura, e l´acredine che ci mettono lo rivela fino in fondo. Disfatta di tutti loro,
dal politico aggrappato alla sua posizione oltre che corrotto (in tutti i sensi questa parola abbia, anche “solo” moralmente, perché manipola e inganna finanche i suoi propri elettori), al giornalista che vive delle briciole e degli avanzi che gli vengono elargiti, all´editore e proprietario del giornale, che avrá solo da perdere se il sistema in cui sguazza e ha potere, oltre che ingenti finanziamenti, va a terminare. Ma oramai i cittadini si stanno facendo furbi e le cose le capiscono sempre meglio.
E queste cose, purtroppo per loro, funzionano come i vaccini, una volta capito il trucco, esso diventa per sempre inefficace. La manipolazione della veritá, i commenti (quelli si gridati, nella sostanza, pieni della violenza che ha in sé la falsitá detta con consapevolezza anche se con voce suadente). Critiche sul nulla, persino sul tono della voce che conosciamo da sempre di Grillo, commenti paragonabili ai celebri articoli di berlusconiana memoria sui calzini colorati di un magistrato che dava fastidio.
Questo ovviamente perché nell´analisi dei fatti, nei contenuti, nelle idee (o meglio non-idee, solo aria fritta) perdono 100 a 0! Mai sentirete infatti da costoro analizzare seriamente il perché vada fatta la TAV pur diminuendo (sebbene in piena globalizzazione!) la necessitá di trasporto su quella tratta, o in cosa consista il risparmio di una centrale nucleare che costa tanti miliardi di tasse (mentre quelle che servono a dare vera ricchezza ai cittadini vengono tagliate), e che obbligherá i miliardi di persone che vivranno da qui a 100.000 anni da queste parti, a gestire le loro scorie! Né perché comprare un F24…
Parliamo di democrazia diretta….ma la scelta dei candidati deputati e senatori come avverrà ????
Ancora non si sa nulla a proposito, mentre gli altri partiti si stanno organizzando da un pezzo !!!
ma chi si sta organizzando da un pezzo?in dieci mesi non hanno fatto nulla,non hanno un programma ,ancora si devono coalizzare,cambiare logo,slogan,questi non vogliono arrivare al voto,vogliono continuare a far fare il lavoro sporco a monti,altro che primarie…
Vogliono impedirci di andare al voto,stanno pensando a come non farci votare.Ma lo capite o no?
monti bis?ma siamo impazziti?
Se ci tolgono anche questo diritto sarà scontro sociale,e dei più aspri.
BEPPEEEEEEEEEEE!!
Questo sarebbe il tuo chiarimento??? GRIDARE AL COMPLOTTOOOOOO???? Ennò cazzo….questo no!! Questo è più stile Berlusca/D’alema/ecc….
Devi dare semmai spiegazioni NEL MERITO delle questioni!! Non penso che tutti gli “epurati” siano matti, nè che Favia abbia agito così per ledere il movimento. Chiunque s’informi con spirito obbiettivo sulla Casaleggio e su alcune tue questioni, capisce che c’è qualcosa che non va. I grillini dovrebbero essere i primi a farti le pulci, invece si comportano nè più nè meno come i Berlusconiani e i PDellini…
Che tristezza….
Ulisse o chi per te…
Trovami le prove di quello che ha detto Favia, altrimenti il problema non sussiste perchè è evidente che Favia sta cercando visibilità per restare ancora in politica con qualche altra forza e non trovarsi un lavoro serio.
Col m5s è già al secondo e quindi ultimo mandato.
L’interessato è lui a fare accuse false.
Datemi le prove perchè per ora è solo la sua parola contro quella del mondo.
Mario Cabiddu
BRIANZOLO berluschino!Vai,vai ,corri nel paese delle meraviglie poco distante da Sesto ad omaggiare il dio in terra pluriprescritto,amnistiato……vai,raus,sciò…..
ahhhh già che di sei vai pure affanculo…..
Ma che dici,Uliseeeeeeeeeeeee
non ti sei reso conto di come Favia fosse ambiguo?Che ci sia stato un complotto è probabile,il movimento 5 stelle dà troppo fastidio:questa è l’unica cosa chiara:Beppe lo aveva previsto del resto.Credi che non ci saranno altri colpi di scena?Tornando al fuori onda ,non ti sei accorto di come tutto fosse irreale?
I grillini intelligenti, invece di accusare Beppe o Casaleggio a cui tutti dovremmo esssere grati,dovrebbero muoversi contro Favia ,aspirante Scilipoti.E poi, il voltafaccia di Telese,che farsa|
Se non vogliamo fare il gioco dei sostenitori di un Monti-BIs,possiamo fare una sola cosa,anzi due:mandare a quel paese chi vuol danneggiare il movimento e RESISTERE a tutti i prossimi attacchi e tradimenti. (fibeli)
SE e’ vero che favia vuole farsi cacciare per passare al PD o creare un altro partito/movimento ,ho 2 considerazioni da fare:
1) favia ha perso l’occasione di uscire a testa alta, da uomo, dai 2 mandati, rischiando di far dimenticare tutto il buon lavoro che ha svolto.
2)il PD (o chi per altri) non ha cambiato la sua subdola metodologia nel reclutamento, in totale mancanza di trasparenza in barba al potere decisionale dei suoi elettori.
capisco che puo’ esser brutto rinunciare dopo 2
mandati a tutta l’esperienza acquisita, ma questo lo sai dall’inizio accettando lo statuto, e questa esperienza devi solo tramandarla, se ti e’ richiesto, a chi ti succede…
ho aspettato qualche giorno per scrivere e anche per poter riflettere con più intelligenza (?).a me personalmente la cosa mi lascia indifferente.ho avuto modo di leggere in passato le argomentazioni
di altre persone che erano state allontanate dal movimento e che si lamentavano con asprezza del trattamento subito.io sono del parere che qualora si entri in conflitto ‘ideologico’ con il ‘gruppo’,lo si deve denunciare pubblicamente “A PRIORI” e poi se non si ottiene il consenso,o si resta e ci si adegua oppure si saluta e ‘ ciao ‘.
nel caso in questione,il nostro amico di bologna (sempre che il tutto sia genuino,ma ho forti dubbi in proposito) aveva mille modi (vedi il web) di estraniare i suoi ‘ tormenti’ e nel motivarli,attendere il ‘ conforto ‘ degli altri
membri del movimento.sono sicuro che se avesse trovato il coraggio ‘civile’ di esprimersi in pubblico,di sicuro non sarebbe stato fucilato.tutt’al piu’ si sarebbe preso qualche applauso (pochi) oppure qualche ‘vaffa’ (molti).
quello che veramente mi dispiace è che nei media
si fa di tutto per NON parlare del ‘ottimo’ che il movimento 5 stelle ha prodotto e produce nelle varie situazioni locali.poi,tra me e voi,alla fine,anche se (ma non credo,anzi)alla fine si perderà qualche voto,quello che conta è poterci liberare di arrivisti e/o carrieristi che quel signorino di bologna ha dimostrato di essere,non tenendo conto che alla fin fine dei suoi ‘problemini personali’ al movimento gliene poteva fregare di meno.
Questo è un palese segno che la vecchia marcia politica sta tremando,cominciano ad avere paura del M5S.
Tenteranno in tutti i modi di ostacolare la progressione del movimento,era facile pronosticare dei tentativi di gettar fango e screditare una nuova forza capace di includere timori ai potenti partiti ormai in rotta di fallimento! Attenzione siamo solo all’inizio!Seguiranno altre puntate di telenovele girate con astuzia con attori pronti a vendersi al miglior offerente.Importante è non cadere nelle trappole di miseri registi occulti intenti a difendere le loro poltrone. TUTTI A CASA!
Non sono iscritto al movimento, ma mi sembra di capire che la cosa più semplice a proposito di Favia non sia di espellerlo. E’ chiaro che lui è solo un tramite di qualcun’altro.
Che ha lanciato l’amo.
Pertanto sarebbe molto interessante che il movimendo faccia una specie di referendum interno e verifichi se Favia debba o no restare nel M5S.
Mi sembra ragionevole che siano i suoi stessi compagni di movimento a mandarlo aff….
Perchè no?
No.
Deve essere lui personalmente a prendere la decisione di dimettersi.
Troppo facile delegare ad altri e poi piangere come un vitello lamentandosi d’essere stato cacciato.
E’ Favia che ha dato inizio a questa cialtronata, coerenza con se stesso vuole che DECIDA DA SE di andarsene e non di nascondersi dietro ad altri come un coniglio.
Favia deve assumersi la responsabilità delle sue parole denigratorie verso Grillo, Casaleggio e il MoVimento tutto.
D’altronde che ci sta a fare dentro un Movimento in cui non si riconosce più e critica con tanto disprezzo e pregiudizio?
Se le parole che ha pronunciato sono l’espressione del suo pensiero, non gli resta ormai che fare l’unico passo: presentare le sue dimissioni irrevocabili, ma DA SOLO, senza tirare in ballo votazioni, o frasette tendenzione e provocatorie.
Dimostri di essere un uomo responsabile e non un bambinello viziato e capriccioso che pesta i piedi in piena crisi di nervi.
Ricordo che ogni sei mesi i consiglieri si dimettono e siamo noi cittadini a decidere se riconfermarli o no. Grillo non lo caccia, lo cacciamo noi, se proprio vuole restare.
che bella serata…
mangio un piatto di tagliolini con le canocchie
mi faccio un goccio di burbon, mi viene fame
esco a prendere una patata fritta da 2 euro
1-2 km … torno a casa con la patata fritta
sorpasso uno che andava a passo d’uomo
mi fermo davanti a casa … arriva la polizia
esco dalla macchina … che cè ragazzi ?
“mani sulla macchina!!!”
che è siamo in america ?
chiamano la macchina con l’etilometro
1.7
ritirato patente e sequestrato quel cesso di macchina
bella seratina….
complimenti ragazzi vi paghiamo per questo
non bastava una cazzo di multa ?
misteri….
per fortuna erano romagnoli
gli ho chiesto gentilmente piu volte di fare loro il test per controllare se l’apparecchiatura funzionava correttamente ma si sono rifiutati 🙂 comico
Lo sapevamo tutti che sarebbe successo, in guerra ci si vende , si spia il nemico ogni mezzo e’ lecito x distruggere il nemico, e il nemico siamo noi di M5S.
Dobbiamo apparire non democratici ( berlusconi era molto democratico) senza programma, senza idee.
Pero’ del punti importanti del programma nessuno parla, si legge e si mette in piazza tutto quello che interessa per gettare fango sull’unico movimento che sta facendo tremare nn solo l’italia ma l’europa stessa, vero Monti??
Beppe dopo qst colpo basso, ci si rialza e si comincia a fare sul serio.
Ci servono nomi per i fturi rappresentanti in parlamento, nomi che la gente sa che i si puo’ fidare.
Aventi popolo del movimento nn ci faremo mica spaventare dalle solite porcate create ad hoc?
Beppe noi non ci arrenderemo mai e loro neanche.
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
“La verità è molto semplice: danno fastidio. Come è successo a noi, sta succedendo a loro. Si cerca di delegittimare chi dà fastidio, di denigrarlo per non affrontare il problema posto, cioè il fatto che c’è una moltitudine di cittadini che di questa classe politica non ne può più e sta protestando” Antonio Di Pietro.
Mi sembra la cosa più sensata che sia stata detta.
E vero o non è vero?
mario segni lascio scappare il suo momento magico per pura inettitudine, Di Pietro per giustificata incopetenza iniziale, Grillo tu rischi di fartelo scappare per scadenza termini della strategia.
Ogni cosa ha un tempo, adesso è ora di cambiare tattica, vedi di uscire allo scoperto e sscatena l’inferno.
E’ da mesi che ho detto e scritto che avrebbero organizzato attacchi violenti (non necessariamente fisici) a Beppe e Gianroberto per colpire il nostro movimento che fa paura ai poteri forti, specialmente finanziari. Non c’è democrazia nè nel paese nè nei partiti. Siamo peggio della Grecia e della Spagna perchè commissariati da un governo tecnico voluto da organismi finanziari internazionali che dettano legge.
E’ stato stupendo il salto di qualità di Beppe che seguo da anni da comico (che dava però importanti informazioni in un paese considerato a semi-libertà d’informazione) a politico con la P maiuscola perchè si è reso conto che in questo paese cè un grave deficit di democrazia. Se anche fosse vero che Gianroberto decide le strategie del M5S quale problema c’è? Chi meglio di lui come esperto di marketing sa individuare le azioni migliori per far avanzare il movimento? Anzi ci vogliono anche persone esperte per affrontare le gravi sfide che ci attendono, perchè, statene certi, che l’offensiva mediatica contro il movimento man mano che si avvicinano le elezioni andrà sicuramente crescendo.
Non facciamoci coinvolgere da frodi mediatiche e da insulti gratuiti e continuiamo umilmente, onestamente e seriamente, come ne sono certo stanno facendo i vari gruppi del M5S sparsi sul territorio, a studiare e lavorare per difendere l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini.
I sospetti che Favia possa aver ceduto alla tentazione di tirar fango sul M5S potrebbero prender corpo con IL MOVENTE dei soli due mandati.
Sarà che Favia ci ha preso gusto a far politica ed ora spera di FAR CARRIERA ALTROVE?
E’ solo lui che può fugare tali pensieri sporchi.
Per esempio spiegando a tutti nel dettaglio quali sono i contenuti di queste telefonate con Casaleggio, in cosa consistono i contrasti, perchè altrimenti sono solo illazioni.
Ottomano, il tuo articolo è lungo, noioso e prolisso. L’hai scritto a 2 o 4 mani?
Grillo, dì la tua!
E ti prego di lasciare stare complotti e stregonerie.
L’unica strada per non disperdere l’immenso patrimonio che hai raccolto (se, come credo, sei disinteressato) è quello di garantire maggiore TRASPARENZA e quindi DEMOCRAZIA.
Quando si potrà avere un LUOGO con accesso certificato attraverso il quale discutere e decidere?
Franco, l’articolo non è nè lungo, nè noioso, tutt’altro è ben costruito e credibile. Vuoi un’opinione dalla “base” del M5S di Novara, cioè tutti i cittadini riunitisi venerdì sera dopo aver sentito le parole di Favia. Unanimemente tutti hanno detto “Ma che se ne vada a quel paese quello lì”. Vedi tu…
Il MoVimento 5 stelle lo state distruggendo voi.
Ammesso che quello che avevate creato sia mai esistiso realmente come appariva a chi vi ha riposto le sue speranze.
Non mi interessa se la puntata era ben congegnata, se il fuorionda era (come è ovvio) preso deliberatamente.
I fatti sono questi, e scappare nella più vigliacca tradizione berlusconiana non farà altro che peggiorare la situazione.
Vi abbiamo più volte detto che le cose si mettevano male, che così proprio non andava, che stavamo diventando un partito come e peggio degli altri. Ma tu, Grillo, e il tuo amico riccioluto, ve ne siete sbattuti le palle.
Non c’è altro da dire.
eccone n’altro……
ma di che cazzo vai cianciando?
il Movimento è un neonato con uno sviluppo accelerato,in poco tempo sono stati raggiunti traguardi impensabili,inimmaginabili…..ed ora perché un piccolo pseudopolitico cerca spazio sgomitando e spargendo letame consideri nulli i risultati ottenuti??
AHAHAHAH MA MI FACCIA IL PIACERE…….
porello leo c roma c’ha er terore che er suo sogno de riscatto se spegne perciò tenta da nasconde a porvere favia sotto er tappeto
a leo stà carmo te devi da riscattà da solo
che vuoi che paparino te tiri fuori da e secche?
CHIARIMENTO PER “El mundo de Mafalda, (Mondo)”
sono uno dei duemila “fondatori” del Movimento (tessera n°1131) e di farmi dare del “berlusconiano” da te, la cosa mi offende molto. per cui, prima di dare giudizi sulle persone, cerca di capire il significato delle cose: quando dico che UNO DEI PERICOLI DEL MOVIMENTO SONO LE AMBIZIONI UMANE (di continuare ad occupare le sedie, come vuole fare Favia) E’ PER SOTTOLINEARE CHE IL PERICOLO ESISTE E BISOGNA TROVARE UNA SOLUZIONE IDONEA.
La differenza tra il Movimento e i partiti tradizionali è una sola,per noi l’adesione è condividere idee,per i partiti l’adesione è restare incollati alle poltrone.
oh no !
dopo la solita,quotidiana invasione
di ultrazombie bersanini,devo dire
pacata ed ordinata come viene loro
insegnato ai corsi di indottrinamento
adesso è arrivato anche giovannino
a cui si affiancherà presto pellei
gli ultrazombie sono facili
da smontare e rispedire al mittente
ma con sti due dementi qui
diventa un mix insopportabile
anche per uno come me
Per Dario di Trieste:
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
e’ talmente difficile attaccare il programma e il principio guida del movimento che resta solo il fango da gettare e comunque la vecchia gestione smetta di perdere tempo in cio’ e inizi a cambiare fondamentalmente registro non abbiamo piu’ tempo da perdere a litigare e gli eventi mostrano dove stiamo andando.
ps:
se mettiamo sul blog degli audio mp3 della settimana ce li possiamo ascoltare in macchina al posto della radio….come qualcuno ai suoi albori
Beh…ma vedendo la presunta filosofia del movimento, non ci sarebbe nulla di male visto che Grillo ha sempre dichiarato cose tipo “non sono io! io ho solo messo la faccia”ecc…
Ma nel lato pratico poi non è così…lui centrerà sempre eccome!! Lui toglie e mette il logo a piacimento secondo anche ciò che il “capo” casaleggio ordina
Già perchè – eh… beppe di qua
Beppe di là – Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
donne, ragazzi,
vecchi, fanciulle:
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe
Ahimè, ahimè, che furia!
Ahimè, che folla!
Uno alla volta,
per carità ,
per carità ,
per carità ,
Uno alla volta,
uno alla volta,
uno alla volta,
per carità !
non le ho lette, e poi non è che sapendo quello che pensi te finisce la discussione. Mi interessa che anche altri possano prendere spunto da questo interrogativo
Questo post e’ paranoico, un’autogol. Lo spunto lo aveva dato l’intervento di D’Agostino per fare una rivoluzione all’interno del movimento. E’ evidente che non si puo’ andare avanti come prima, c’e’ bisogno di idee giovani anche per dirigere il movimento. Rischiamo. O la va o e’ meglio che ognuno di noi volti pagina con nuove esperienze personali, insieme cosi non si puo’ andare avanti.
Qualche riflessione sul caso…In quale circostanza Favia ha rappresentato ai diretti interessati (GRILLO-CASALEGGIO)o in ambito di incontri con i dirigenti del movimento, le problematiche confessate al giornalista???? Aveva tanta necessità di sfogarsi con un giornalista ad aprile (che ha “covato” diligentemente lo scoop giornalistico preautunnale) di un programma che da sempre ha cercato (con scarsi risultati) e probabilmente si appresta nuovamente ad essere l’alternativa a Santoro. Il caso invece è arrivato come il “cacio sui maccheroni” dopo gli exploit di Bersani e di avvio di una campagna elettorale (sveglia!!! per chi non se ne fosse accorto) che si prevede combattuta anche a suon di colpi bassi (scoop giornalistici compresi).
Dopo la lettura del “caso” Favia sul FQ, esprimo il desiderio che non sia allontanato, e che rimanga fino a fine mandato.
Se Favia dovesse riemergere in politica, avremmo la conferma, che non sia adatto al M5Stelle, in quanto andrebbe contro ad uno dei prerequisiti del M5S e cioé i “DUE MANDATI” e poi a casa!
La sostanza di tutto questo inutile polverone stà quà, a quel punto le PALLE staranno a zero e scopriremo CON LE MANI PULITE, chi sia veramente, altrimenti sparendo dalla scena politica di che ci dovremmo preoccupare, anzi diventerebbe il simbolo del M5S e della COERENZA, dei suoi messaggeri, con poco ego?
Guardate che i MAli dell’Italia, son tanti aspetti d’un unico Male.
La Mafia: Politica , Bancaria, Istituzionale, Industriale.
Quella che Piena di Merda fino ai Capelli, vuol convincerci d’esser una Tenera, Casta Verginella.
Anche se ha Ottantanni ed è Pelata come il Culo di una Scrofa.
Ha voglia a Ringiovanire anche se si mette una Maschera perbenista, una Parrucca Grigia ed un paio d’Occhialini ed un Sorrisetto Stiracchiato, un paletorino di loden.
Quintali di Eau de Givenchy, non toglieran la Puzza…
sicuramente ci rifileranno la mandria di rom in cambio di qualche ditta appetibile italiana
Non vi è “nessuna necessità” a trasformare l’antica chiesa di Aghia Sofia a Trabzon in una moschea; è meglio che essa rimanga un museo aperto a tutte le confessioni: Bartolomeo I, patriarca ecumenico di Costantinopoli, ha espresso con nettezza la sua opposizione all’idea sostenuta dal vicepresidente del governo turco, Bulent Arinc che vorrebbe trasformare questo monumento della cristianità in un luogo di culto esclusivo per i musulmani.
La differenza tra il Movimento e i partiti tradizionali è una sola,per noi l’adesione è condividere idee,per i partiti l’adesione è restare attaccati alle poltrone.
Rispetto per i militanti,lo sono stato anche io,però allo “stato” attuale la militanza è il collante della partitocrazia,oggi non farei nulla per il mio ex partito,non avrei nulla da spartire se non i loro interessi.
Buongiorno,
Mi sono svegliato con questo dubbio, se Favia dice di essere in buona fede e afferma che il movimento è la sua casa, come mai sono quasi 3 giorni che lascia scannare dalla stampa e dai detrattori il suo amore (M5S).
Per quale ragione non scrive sul web per spiegare questa situazione? perchè non si assume alla luce del sole le responsabilità e porta avanti la discussione? Per ora sembra una cosa fatta solo per screditare, di costruttivo non c’è niente, di provato nemmeno. Solo un’accusa buttata li come un fulmine a ciel sereno, e poi il silenzio. Male molto male.
La partitocrazia italiana si è dimostrata essere la classe politica più corrotta d’Europa. Tutte le cricche e gli affari sporchi vanno avanti peggio di prima senza che si veda il minimo segno di inversione di rotta. Le tre mafie si arricchiscono come non mai e sono ormai dentro i gangli stessi dello Stato. Addirittura comincia ad emergere qualcosa dei mandanti dello Stato nell’oscuro patto tra Stato e mafia mentre si riaccendono gli attacchi alle procure e si smantallano tutti i presidi antimafia. Ogni giorno qualche riforma efferata trancia di netto qualche diritto dei cittadini e allarga il gap tra i più poveri e più ricchi.
C’è un desiderio di maggiore democrazia e di maggiore pulizia ed etica che si solleva ormai unanimamente nella gente, che prenda o no la forma del M5S. Deve essere un desiderio molto forte e insopprimibile se ha portato di colpo al voto un Movimento piazzandolo al secondo posto tra i partiti italiani e soppiantando i vecchi concorrenti.
Su Favia potete dire la vostra opinione ma come pensate che questo desiderio di democrazia e di pulizia morale potrà essere soddisfatto?
Favia ha espresso un opinione,non può averla?
Quello che ora è importante è non farne un caso esagerato, perché non sarebbe altro che fare il gioco di tutti gli altri partiti.. cerchiamo di rimanere sempre attaccati al propgramma del M5S,vedrete che da li possono dire quello che vogliono ma non ci faranno mai male. Non buttiamo per aria tutto ciò che è stato fatto fin ora, il dialogo è sempre la cosa migliore fin quando non si intaccano i punti del programma.
la mia opinione è che non si può sempre allontanare chi è contro, o gridare sempre al complotto o ad altri interessi. Troppo facile.
Avrei preferito non leggere questa “spiegazione”, pare molto un “arrampicarsi sugli specchi”, dà un’impressione esattamente contraria a quella che vuole dare.
Non so – e non mi interessa tanto – sapere se quello che dice Favia è vero o meno, a me interessano i risultati, queste vicende secondo me non andrebbero nemmeno commentate. Se è vero o meno lo vedremo tra breve.
leggendo i commenti, io – non iscritto al M5S – mi vien voglia di farlo
in ogni caso 1) la democrazia è poter contare e far sentire la propria voce. Aggregandosi con altri? si ma senza trasformarsi in fazione
leggete il Discorso agli ateniesi 461 a.c. Pericle
“Qui ad Atene noi facciamo così(questa frase sarà ripetuta più volte al posto:(RIP).
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
(RIP) Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza.
Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri,chiamato a servire lo Stato, ma non come un atto di privilegio, come una
ricompensa al merito,e la povertà non costituisce un impedimento. (RIP)
La libertà di cui godiamo si estende anche alla vita quotidiana; noi non siamo sospettosi l’uno dell’altro e non infastidiamo mai il nostro
prossimo se al nostro prossimo piace vivere a modo suo.Noi siamo liberi, liberi di vivere proprio come ci piace e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo.
Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private, ma soprattutto non si occupa dei pubblici
affari per risolvere le sue questioni private.
(RIP) Ci è stato insegnato di rispettare i magistrati, e ci è stato insegnato anche di rispettare le leggi e di non dimenticare mai che dobbiamo proteggere coloro che ricevono offesa.
E ci è stato anche insegnato di rispettare quelle leggi non scritte che risiedono nell’universale sentimento di ciò che è giusto e di ciò che è
buon senso.(RIP) Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo,ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla.Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla via della
democrazia.Noi crediamo che la felicità sia il frutto della libertà,…..
Immagino che Casaleggio sia stato reclutato per portare il movimento più in alto possibile.
Ha fatto talmente bene il suo lavoro che ora il movimento cresce anche troppo, e quindi disordinatamente, e col rischio di imbarcare infiltrati e incapaci e venduti.
Ora c’è lo scandalo Favia, in futuro ce ne saranno altri. Fa perdere al movimento un po’ di seguito? Meglio, così crescerà con più calma.
Lo scandalo si potrebbe poi ribaltare, se Casaleggio venisse alla luce e spiegasse bene il suo ruolo.
Se il suo è solo un lavoro capiremo che è un buon tecnico, come gli spin-doctor degli altri partiti (ma forse anche più bravo).
Se ci mette anche passione personale e impegno per l’Italia, verrà considerato una risorsa, un cofondatore.
La forza del movimento sono chiarezza e trasparenza, e credo che questa questione, come le prossime che usciranno, con la chiarezza e la trasparenza si possono superare facilmente.
La gente potrà dire: c’era un problema e l’abbiamo superato così e cos’, e fidarsi ancora di più.
Forse seguire una strategia nascosta aiuta a crescere più velocemente, perchè il “nemico” non ha punti di riferimento, ma considerando che stiamo crescendo anche troppo, forse è un piccolo vantaggio che possiamo regalargli.
che c’entra il 2007? e poi basta con questo VOI e NOI! io ho firmato per il referendum! ma non ho firmato la mia adorazione a grillo per il futuro prossimo! comunqe siete UGUALI ai bossiani,e berlusconiani… stesse parole!
E pensare che era da tanto tempo che stavamo aspettando tanta lungimirante visione politica:)
Dio ti ringraziamo per avercelo mandato!
Tu invece ti ci mandi da solo o vuoi un’aiutino?
Che pena:…..
Davvero una gran pena.
Complimenti a Grillo e Casaleggio, o forse meglio dire a Casaleggio e Grillo che non hanno neanche il coraggio di scrivere una risposta ma la delegano a un “giornalista”. Della serie facciamo fare il lavoro sporco a qualcun’altro, noi ci teniamo le mani pulite. Complimenti! E questo sarebbe il nuovo modo di fare politica ? A me sembra pure peggio di quella vecchia.
a te che hai le mani così pulite
vorrei chiedere ad esempio :
Perchè continuate a sostenere l’intervento dell’esercito in Val Susa per
proteggere la costruzione di un’opera inutile e dannosa, nonostante l’Unione
Europea stia rivedendo i fondi da stanziare e alcuni Paesi si siano già defilati
nella costruzione dell’ex corridoio “Lisbona-Kiev”?
Hai perfettamente ragione!! È davvero triste….
Non bisogna mai “spegnere” l’oggettività e il buon senso, sopratutto con chi riteniamo essere il nostro punto di riferimento.
È sufficiente informarsi in rete x capire che nel team grillo-Casaleggio c’è qualcosa che non va. Soprattutto nella Casaleggio…
Ma a questi pecoroni….. Guai a toccargli. Grillo! Sonia Alfano é una buffona che parla male di Grillo solo perché é stata cacciata, FAVIA é un traditore magari anche infiltrato di qualche partito… Montanari e la storia del telescopio é tutta una messa in scena e così via!! San Grillo da Casaleggio non si tocca a prescindere…
ma è incredibile! avete bisogno anche voi di affidarvi a dei tecnici free-lance per rattoppare i problemi politici! E’ evidente quanto siete diversi dai partiti!!
può essere che questo non sia un problema politico
ma solo un innocuo starnuto,al confronto ad esempio del tuo gran capo che ha ricevuto 98.000 euro da Riva, il padrone dell’ILVA, senza dare peraltro alcun spiegazione in merito !
il mio chi? Non è che hai girato troppo sugli UFO dell’Area 51? Scherzi a parte, voi pensate che vi stiano attaccando da tutte le parti come se voi foste “il nuovo”; in realtà siete già dentro al meccanismo che dite di voler abbattere, perchè vi state comportando esattamente come loro. Ci sarà un motivo per cui ogni volta che ribattette a qualche accusa -magari anche vera, mica siete perfetti- c’è un tot di gente che vede in voi le vecchie dinamiche. Rifletteteci se davvero volete cambiare. E ribadisco che affidare ad un tecnico una analisi tecnica è lo stesso principio che porta Monti al governo.
A prescindere da Favia, in ogni caso, sarebbe meglio che il movimento fosse il più trasparente
possibile, per dare maggior fiducia anche a tutti quegli elettori indecisi, che osservano il M5S con
moderata simpatia.
Invece di rompere i coglioni al Movimento pensate a come riconquistare la fiducia del vostro elettorato.
O già sapete dalle vostre proiezioni che non c’è più niente da fare?
Chi darà il voto al Movimento Cinque Stelle?
I delusi da questo governo,chi ha voglia di democrazia diretta,chi è stanco di pagare i vostri abusi di potere,chi spera in una giustizia sociale,chi vuole fuori dal parlamento i condannati,chi non intende pagare i privilegi della casta,chi è stanco di essere ingannato dal partito con false promesse,chi non vota da anni ma questa volta voterà “Grillo”.
Altro che percentuali……sarà una rivoluzione culturale!
ma..allora..vuoi vedere che lo psiconano aveva ragione?un complotto anche per grillo!!! ahahahahhh siete patetici…Complotto! complotto! Complotto! chiedete a D’alema,Bossi,Berlusca…loro vi aiuteranno a gridare al complotto! ah gia’ che ci siete perche’ non proponete una legge sulle intercettazioni?!? …mmhhh spero che non mi veniate a cercare a casa…visto l’aggressivita’ ,violenza e gusto all’insulto che avete
Nel 2007 sono state presentate tre leggi di iniziativa popolare per ripulire
il Parlamento dai poltronissimi (massimo due mandati) e dai condannati e per
l’elezione diretta degli eletti: non sono mai state discusse. Perchè voi che siete così democratici avete ignorato
350.000 firme?
Monti: ovvero l’Arte di dire una Cosa e farne in realta’ l’Opposto.
Siam fuori dal Tunnel.
Nella TAna del Serpente (monetario)
Riforma della Giustizia.
Salvacondotto agli Stragisti di FAlcone Borsellino.
L’Economia Tira.
L’Ultimo Respiro.
I Giovanidevono Studiare.
Tasse Universitarie a 7/8 mila euro l’anno.
I Vecchi son LAvativi.
Pensioni a 80 Anni.
Siamo Pacifisti.
Ieri, 7 Bimbi Afghani morti in un Attentato suicida ad opera di un Bimbo, Tanto siam Benvoluti.
Piace in Europa il nostro piano Finanziario.
Aooh! BAbbei, cambiateci sta Carta Straccia e Zitti, Schiavi.
Approvato l’EMS, europeen Monetary Stability, Vanto dell’Italia.
Approvato ‘ EMS: european Military Survey…
Poli dalla Cresta Spuntata.
NApolitano sì che se n’Intende di Creste e Voli…
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro ad esempio perchè
se nel 1993 il popolo italiano abrogò il finanziamento pubblico ai partiti e
nonostante sia invece decuplicato, non siete riusciti nemmeno a devolvere
l’ultima rata all’Emilia. Si dice abbiate un buco di 43 milioni di euro e non
riuscite a gestire le casse di un partito,quindi perché mai dovremmo farvi guidare un Paese
intero?
ecco gentile esserino
fai tue queste domande
prima di avvicinarti a noi
e chiederti perchè mai
ti consideriamo una specie di ratto !
Se il peccato di Bersani è di aver dato del “fassista” a Grillo e ai grillini il peccato di Grillo è di sparare, da un po’ di tempo a questa parte, una marea di “belinate”. E sono moderato perchè a leggere questo post e quello di Favia del 7 settembre su fb rabbrividisco pensando al fatto che Bersani ha solo sbagliato a pronunciare una “s” al posto di una “c”.
Caro Grillo, favia ti chiede se lo cacci? Sì caccialo, è un venduto,non ci sono DUBBI ha architettato in combutta con il megafoni del sistema, i finti agitatori di popolo coloro che si
stannpo nutrendo A PIENE MANI della fame della gente..CACCIALO!!!
IL PROBLEMA Cé!!!! a pochi mesi dall elezioni dv sono i nostri candidati?? ki li sceglierà?? se nn i soliti 10 personaggi (la mia + grande paura),avremmo bisogno di un software, trasparente e sicuro,di pin….
Risposto a questi quesiti tutte le infamate(gergo mafioso) nn avrebbero adito.
L uovo è rotto, siamo nati,ora dobbiamo “SOLO” volare liberi
Quel che ha detto Favia è la replica senza varianti né prove di quello che spamma il Pd ma si tratta di accuse false,diffuse per decentrare l’attenzione dal vero misfatto che si sta attuando:la cessione del nostro paese al sistema bancario americano e al neoliberismo più efferato del FM e della Bce,contro ogni sovranità elettorale
Il Pd non fa che spingere per un Monti 2 per lavarsi le mani ancora una volta delle responsabilità di governo e mantenere gli onori senza avere gli oneri,e questo,dopo che col blitz di novembre ha venduto il paese al Monti 1,sarà un ulteriore gravissimo tradimento della democrazia.I patti che Bersani ha fatto con l’alta finanza sono ben peggiori di quelli che Favia può aver fatto con la propria coscienza o una qualche carriera politica a servizio di qualche partito
I 5stelle che operano nei meet up sanno benissimo che quel che ha detto Favia è una diffamazione pesante,che ripete le accuse dei nemici di Grillo a pappagallo senza avvalorarle in niente e che sono i fatti a smentirle in modo clamoroso.Da tutto il paese è un coro unanime che ripete che i meet up agiscono in democrazia diretta e non ricevono nessun comando dall’alto
Negare questa verità per ripetere una diffamazione è fortemente scorretto.Le demonizzazioni sono sempre servite al potere in ogni tempo,sia per ottenere consenso creando un capro espiatorio o un nemico comune,sia per decentrare l’attenzione da delitti ben peggiori
Oggi si attacca la democrazia nel M5S per distrarre dalla perdita di democrazia negli altri partiti.Si attacca per distogliere l’attenzione dalle proprie magagne.Lo ha sempre fatto la Lega con gli extracomunitari e i meridionali.Lo ha fatto Berlusconi con i giudici e i presunti ‘comunisti’.Lo sta facendo il Pd con Grillo e i 5stelle.La diffamazione è un vecchio e famigerato strumento della cattiva politica quando vuole distrarre la massa e in questo caso serve a proseguire la distruzione della democrazia denunciandone la mancanza proprio à dove esiste.
Sarebbe il caso di dire: “Anch’io vorrei tanto farmi fare un’intervista fuori onda”.
Personalmente credo che in ambito politico non esistano veri “fuori onda”, specie quando si è consapevoli di essere in presenza di professionisti con delle “telecamere spente”. Inoltre quando si è nella circostanza di parlare ad un giornalista e ad esso si fanno certe confidenze si sa bene che si sta comunque consegnando un messaggio, quindi il fatto che certe dichiarazioni siano registrate o meno diventa di conseguenza una questione del tutto secondaria.
L’atto del così detto “fuori onda” determina quindi il contesto ideale affinché alcune considerazioni scomode per il ruolo politico che si ricopre (ricordiamoci che Favia è attualmente un consigliere regionale) possano risultare al pubblico più credibili e di maggiore impatto mediatico rispetto ad un normale colloquio fatto a telecamere accese. In questo modo le dichiarazioni assumono l’effetto di un “vero” che più vero non si può. Lo spettatore si trova di fronte alla rappresentazione di “una verità” confessata “in segreto”.
Questo caso “Favia” a me ricorda molto il fuori onda di Fini del 6/11/2009 che, da allora, segnò l’inizio di una nuova stagione, non solo per il PDL, ma per l’intero nostro panorama politico.
Con questo non sto’ dicendo che Favia sia in malafede oppure manovrato da qualcuno. Dico solamente che l’effetto ottenuto sia premeditato e tutt’altro che un atto ingenuo. Inoltre voglio pensare che ciò sia stato voluto unicamente allo scopo per far del bene al Movimento. Le sue esternazioni “riservate” rappresentano una legittima domanda di maggiore trasparenza. In altre parole il desiderio di Favia è anche quello di gran parte della base del Movimento, ovvero si desidera che siano applicati anche a livello NAZIONALE gli stessi criteri di selezione “dal basso” che vengono già applicati con successo a livello Comunale e Regionale.
Favia non deve essere cacciato…semplicemente si caccerà da solo..seguendo le regole dei due mandati che sono uno dei cardini del movimento che lo ha fatto eleggere. Finita, stop. Non abbiamo bisogno di carrieristi. Pensi a trovare un lavoro ora ripensando a quanto e se ha fatto del bene durante il suo mandato per la sua regione, cosa per la quale era stato eletto.
MA, era comoda la poltrona? Quale occasione migliore per i partiti interessati di prendere uno forse brillante, arrivista come Favia, forse in cerca di un’altra poltrona…utilissimo in una futura campagna elettorale per tirare merda al M5s? Vedrete….ne dirà altre…ancora…e non poche…vere, inventate, allusive….probabilmente sotto un altro segno….
io sono una di quelle persone che pensano che quando un matrimonio fallisce non è colpa di uno o dell’altra, ma è colpa di tutti e due.
Oltretutto questo non è neanche un matrimonio, le cose non si risolvono con le telefonate e con i contatti personali o con le “amicizie”. Le cose si risolvono parlandone in pubblico, non volete andare in TV? c’è Youtube che poi verrà riportato sui giornali, ma voglio vedere uno in faccia all’altro e “spiegarsele” di santa ragione, l’assemblea che sia telematica o che altro saprà decidere chi preferisce ma poi le decisioni dell’assemblea vengono portate avanti. Questo è solo il rudimento della democrazia. Vediamo di svegliarci!
In commento a un articolo del Fatto sullo scoop spettacolare da voi ben descritto, avevo inviato il testo incluso nel blog sottostante cui partecipo spesso in tutta libertà: http://barraventopensiero.blogspot.it/2012/09/stracchino-contro-taleggio.html.
Trovo altrettanto significativo che inquietante che il mio commento sia stato rimosso dal Fatto nonostante il “fatto” in sè positivo che Telese sia tornato da dove veniva.
Quel che emerge indiscutibilmente è quanto sia difficile fare una rivoluzione culturale. La cultura della classe (politica) dominante è sempre la cultura dominante. Qui la parola democrazia è carica di tutte le frustrazioni e le ambiguità di un popolo abituato a piegare la schiena e a lamentarsi, ubbidendo però sempre ai padroni vecchi e nuovi. In teoria li rifiuta con rabbia, al bar, sui blog o la sera a letto per impressionare il partner, poi quando suona la sveglia che lo manda al lavoro (se ce l’ha) ne segue i diktat con rassegnazione come una pecora all’ovile. Questa è storia non giudizio.
Ora ci si inquieta per un’assenza di democrazia interna in un movimento informale agli albori che può ancora andare in tutte le direzioni a seconda del vento e soprattutto delle vele che saranno usate e degli skipper che cercheranno di utilizzarlo.
segue
Ma, povera Italia, siete in un paese che in 150 anni di democratico ha conosciuto solo gli slogan maleodoranti di mercenari della politica e qualche appassionata convinzione intellettuale rimasta lettera morta e molto spesso di morte violenta. Grottesco il risorgere ipocrita di tutta la verginità democratica virtuale prima ancora di aver creato le condizioni minime della democrazia reale: cioé quando nessuno decide al mio posto di quel che mi riguarda.
Difficile separare la buona fede dall’opportunismo, il candore purista dal tatticismo arrivista. Tutto può essere dappertutto. Che ne so io se Casaleggio è un borghese autoritario che si paga il lusso della radicalità, un affarista che si prepara a incassare o un cittadino che ha deciso di seguire la sua coscienza (il che sarebbe forse il lusso più lussuoso in quest’epoca miserabile).
Io non chiedo a nessuno prove preventive. Non seguo nessuno e tantomeno faccio atti di fede mentre verifico sui fatti la mia fiducia. Nel merito non sono militante di nulla e se il M5S diventerà l’ennesima frittata della politica spettacolare non ci sarà che da tirare la catena. Il nuovo soggetto della politica non può più scegliere chi decide: deve decidere di scegliere l’autonomia radicale che porta all’autogestione generalizzata della vita quotidiana. Questo concetto racchiude in sé non un programma ma ben di più: il progetto di una società in cui faccia finalmente piacere vivere.
Grillo non è – almeno per ora – un problema se non per chi è abituato a seguire dei capi: non si presenta per farsi eleggere, dunque si tratta semplicemente di apprezzare o aborrire i suoi modi e le sue idee che sono quelle di un privato cittadino anche se molto conosciuto e capace di far inginocchiare gli adepti e sputare veleno ai credenti delle vecchie religioni tradizionali e corrotte dell’umiliazione politica.
Pur confusamente, lo spettacolare D’Agostino ha messo il dito nella piaga e un boccia qualunque ha ridicolmente perso il pallino.
mi spiace che alcuni partecipanti al Movimento 5 Stelle stiano avendo u rigurgito di “partitocrazia” ma bisognava solo aspettare che sarebbe accaduto ! Beppe, continua per la strada intreapresa, la lotta e lo “sputtanamento” si farenno sempre più duri man mano che ci si avvicina alle elezioni E QUESTO E’ IL SEGNO CHE IL MOVIMENTO E’ NEL GIUSTO ! Condivido il “buttar fuori” tutti coloro che, i una maniera o nell’altra, “Rimpiangono” il partito e vorrebbero “un proprio posto al sole” Non èp così ! Ii M5S è e deve essere un’altra cosa !
LA FABBRICA DEL FANGO COLPISCE ANCORA — CHI NO HA ARGOMENTI COLPISCE GLI ALTRI ALLE SPALLE…..
VIA GLI SCILIPOTI E VEDREMO CHI ARRIVERA’… AVETE VISTO CHE FINE A FATTO L’ORIGINALE…..
I LORO INTERESSI PERSONALI SONO ALTI MA I NOSTRI INTERESSI PUBBLICI LO SONO DI PIU’
miserabile bersanino
mandato qui in nome della democrazia
dal partito che ha messo la parola “democratico”
nel proprio nome perchè fosse chiaro a tutti
quanta democrazia c’è al suo interno
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro come mai,dato che
con la caduta di Berlusconi si sarebbe andato ad elezioni anticipate ed
avreste vinto sicuramente,come mai vi siete opposti? Avevate paura di
governare o aspettavate di maturare i vari vitalizi? Per quale motivo dopo
appena qualche mese dopo il popolo dovrebbe darvi fiducia ?
ecco, miserabile bersanino
rifletti un pò su queste cose
e pretendi da loro una risposta
prima di lasciarti manovrare
e spedire sul nostro blog
in maniera così subdola e vile
buongiorno, perchè devo sempre leggere offese verso politici che non la pensano come voi?
Bersani non ha certamente bisogno della mia difesa ma leggere che gli da del miserabile mi fa girare, e non poco, le scatole (non scrivo altro per non scendere nel turpiloquio, tanto utilizzato da troppi vostri fanatici seguaci).
sa chi ha sempre usato tale comportamento?
la peggiore destra (compresi quelli ora nel PDL), i leghisti e ultimamente voi.
fate voi come state messi…
saluti
Il Pezzo Cult dell’articolo: Paolo Mieli nonchè fidanzato di Clementina Montezemolo, figlia di Luca Cordero.
Sembra di star alla Sfilata dei Cani, con l’esposizione dei loro Inutili Pedegree, Parrucche e Cipria, Vecchie Baldaracche dell’Establishement Versaillesiano.
Come sarebbe stato piu’ Democratico leggere: Paolo Mieli, Fidanzato di un’Ex Prostituta Nigeriana, di Colore, tolta dalla Strada, dalla Schiavita’, or impegnata nel Sociale con le Ex Compagne.
Quanta trasparenza, Freschezza leggere: Clementina Montezemolo, fidanzata di un ex Tossico Ghanese, ex Pusher, animatore di una Comunita’ di Recupero.
Povera Italia, quanto Cammina ti Aspetta per Incontrar l’Umanita’!
Se non ti scrolli di Dosso ‘ste quattro Scimmie Pulciose e Tarlate…
FAVIA A PELLE NON MI E’ MAI PIACIUTO E ORA MI HA DATO LA CONFERMA:
1) SE VERAMENTE HA ARCHITETTATO TUTTO CON IL GIORNALISTA PER FAR SCOPPIARE UN “BUBBONE” SIGNIFICA CHE E’ VERAMENTE UN CODARDO, SE HAI LE PALLE CERTE COSE LE DICI A MICROFONI CHE SAI CHE SONO ACCESI!!
2) SE INVECE HA PARLATO CONVINTO CHE I MICROFONI FOSSERO SPENTI E’ ANCORA PIU’ SCHIFOSA LA COSA, PERCHE’ DAVANTI PREDICHI BENE E DIETRO RAZZOLI MALE.
COMUNQUE SIA, CHE FOSSE UNA PERSONA VISCIDA MI E’ STATO SEMPRE CHIARO. IL MOMENTO DI TORNARE A CASA SI AVVICINA, NON E’ OBBLIGATORIO PAGARE UNO STIPENDIO SEMPRE ALLE STESSE FACCE, CAMBIARE FA BENE!!
Comincia a farsi strada l’Idea che possa esser Lui quella Mente Raffinata, Riflessiva, per niente Spietata e Tirannica?
Forse quel Mononeurone nei Detrattori porta un Poco di Luce in fondo al Tunnel che sta nel lor Cevello Bacato?
Chissa’ mai…
Complotto! complotto! Complotto! chiedete a D’alema,Bossi,Berlusca…loro vi aiuteranno a gridare al complotto! ah gia’ che ci siete perche’ non proponete una legge sulle intercettazioni?!? …mmhhh spero che non mi veniate a cercare a casa…
In piena polemica con il PD si sente la puzza del vecchio blocco comunista :
Formigli datava l’intervista a qualchi giorni fà. Sulla bacheca di Piazza Pulita corregge la data al 5 giugno.
Sul video si vede un tempo serenissimo e molto caldo con ombre molto nitide (segno di un sole forte). Il meteo di Bologna datato dal 5 giugno descrive un tempo nuvoloso e fresco, il 4 pioveva e il 6 era nuvoloso ….
Alla fine della puntata, durante la polemica sulla data dell’intervista il giornalista che ha intervistato Favia dice che lo ha chiamato poche ore prima della puntata e che Favia aveva confermato di non aver cambiato opinione.
Ma se l’intervista è stata “rubata” che cosa ha confermato Favia?
Il tranello ben congegnato. Favia sarà fuori da solo alla fine dei sui due mandati. Beppe non cade nel tranello delle presunte epurazioni, che farebbero tanto comodo ai sui detrattori … Il Movimento 5Stelle è un’altra cosa.
PERCHE’ LA CARTA DA CULO CONTINUA AD ATTACCARE IL MOVIMENTO?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON INTERVIENE DURANTE I CONSIGLI COMUNALI E REGIONALI?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON HA PARLATO DELL’AGGRESSIONE FISICA DI DAVIDE BONO NEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI DEL PDL E DEL PD?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON HA PARLATO E NON PARLA DEL CASO DEL PORTAVOCE DI FASSINO AL COMUNE DI TORINO?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON E’ OBIETTIVA?
SEMPLICE, PERCHE’ IL MOVIMENTO VUOLE TOGLIERE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI GIORNALI!
INVITO CHI VUOLE TOCCARE CON MANO IL MOVIMENTO 5 STELLE A PARTECIPARE AGLI INCONTRI, SENZA INTERMEDIARI, A GUARDARE CON I PROPRI OCCHI E ASCOLTARE CON LE PROPRIE ORECCHIE COSA ACCADE, NON SI PAGA NULLA NEANCHE UN EURO (CAPITO BERSANI? NEANCHE 1 EURO)
da notare con quale faccia favia dice al giornalista poi ti racconto un pò di cose. sembrava che il peso della politica non lo facesse più respirare, sembrava un cane bastonato che si teneva tutto dentro e non c’è la faceva più. sembrava che stesse piangendo.
secondo me non vedeva l’ora di dirglielo.
questo è quello che vedrebbe anche un cieco dopo aver visto il volto di favia.
interessante sapere che è un esperto di tecniche audio-video.
a questo punto non so se si potrebbe avanzare anche l’ipotesi che si sia venduto per una poltrona chissà dove.
rimaniamo uniti ragazzi…..a confronto con i furti della lega, della vecchia forza italia, e delle leggi ad doc per non andare in carcere, queste sono barzellette.
Il super grillino triestino dario del sogno e’ tornato, silenzio che parla lui, il detentore della verita’, colui che tutto conosce, il talebano, colui che offende il prossimo in nome di un progetto che ieri ha mostrato la propria debolezza. Rendetevi conto che dopo il caso Favia siete diventati di diritto quello che odiate: UN PARTITO!!!
Ho rivisto più volte l’ormai famosa intervista con il “fuori onda” di Favia e devo dire che desta qualche dubbio.
Effettivamente è strano che uno come Favia, abituato a giornalisti, nel pieno della morbosa e non certo benigna attenzione dei media, si lasci raggirare e ingannare in questo modo.
Tanto più che in finale di intervista pare chiaro a tutti (al giornalista e a chi ascolta) che Favia stia per raccontare qualcosa di “proibito”..
Dobbiamo credere che sia stato confezionato ad arte?
Forse.
Favia cercava così di aprire un dibattito?
Forse.
Tuttavia quella domanda posta alla fine della sua recente dichiarazione su Twitter mi lascia perplessa..
“che fai mi cacci?”
Questo twitt più di ogni altra cosa mi spinge a pensare che sia stato un attacco voluto a Grillo e Casaleggio.
Infatti Favia non poteva non sapere che quella frase avrebbe rievocato il ricordo della vicenda Fini-Berlusconi e che sarebbe stata strumentalizzata dai media per insinuare il dubbio di un tanto assurdo quanto fuori luogo parallelismo.
Sappiamo ormai bene quanto siano bravi nel mistificare la realtà.
Nel mio piccolo, anche il mio commento di venerdì è stato ripreso da Tg3, Repubblica ed altri e stravolto nel suo significato.
E’ chiaro che stiano cercando di tarpare le ali al Movimento e tentando di dividere noi sostenitori.
Questo però non deve distrarci dal chiedere a Grillo e Casaleggio chiarezza e concretezza non tanto sul passato, ma sui progetti futuri.
Proprio perché non vogliamo un’ossatura strutturale che deleghi nelle mani di pochi le decisioni e le iniziative del Movimento,
ora più che mai abbiamo bisogno di un nuovo portale nel quale ridiscutere il programma, ampliandolo e migliorandolo in previsione delle politiche e in cui discutere come scegliere i candidati da mandare in Parlamento.
Vogliamo dare il nostro contributo e realizzare quella democrazia dal basso che tu Beppe, con il tuo lavoro di questi anni, ci hai fatto accarezzare e che rivoluzionerà il modo di fare politica.
concordo.
Infatti vorrei discutere della nuova e necessaria piattaforma informatica in cui potersi confrontare su temi importanti e migliorare il programma in vista delle politiche.
Scegliendo insieme i candidati..
Vorrei un post di Grillo su questo.
aspetto con fiducia.
Non capisco perchè Favia non ha postato un commento sul Blog di Beppe Grillo scrivendo le stesse cose che ha detto al giornalista di La7,
gli doveva forse l’esclusiva?Sono del parere che gli eventuali problemi si debbano risolvere in casa propria senza coinvolgere questa informazione d’avanspettacolo danneggiando così tutto il Movimento (non credo che Favia sia così ingenuo da fare certe dichiarazioni fuori onda senza sapere che comunque verranno fuori).
Per quanto riguarda i vari tromboni e saputelli della pseudoinformazione,fino ad un anno fa, dicevano che in un movimento senza leader avrebbe
regnato l’anarchia oggi fa scalpore che Grillo e Casaleggio prendano delle decisioni,che tra l’altro servono al M5S perchè sono convinto che senza linee guida regnerebbe davvero l’anarchia.
Favia mi risulta che stia lavorando bene in regione ma probabilmente non gli sta bene concludere la sua carriera politica con 2 mandati magari vorrebbe proseguire un domani anche in parlamento,resta però il fatto che quando si è candidato ha accettato le regole del M5S.
Per quanto riguarda Tavolazzi L’ho visto su youtube una volta e mi ispira ben poca fiducia.
Sono dalla parte di Grillo e Casaleggio perchè se avessi fondato un Movimento con il logo registrato a mio nome,per evitare infiltrati,mi comporterei esattamente nello stesso modoe poi
non credo che Grillo e Casaleggio
possano controllare le candidature in tutta Italia,quindi caro Favia tanto rumore per nulla.
Per concludere ricordiamoci sempre il programma del M5S:acqua pubblica,rifiuti 0,niente soldi pubblici ai partiti,abolizione delle provicie ecc.,chissà quali pessime persone devono averlo concepito.
Dunque anche nel M5S si è arrivati al problema centrale che riguarda non solo qualunque partito ma, in generale, qualunque organizzazione umana: il dissenso tra persone, la diversità di opinione. Forse Beppe Grillo pensava che un movimento dal basso sarebbe stato privo di eterogeneità? e questa eterogeneità è davvero un problema? La risposta è ovvia: no. Per mesi ho sperato di trovare la convinzione definitiva per votare M5S, salvo poi scontrartmi con atteggiamenti incomprensibili verso o su chi non la pensava ESATTAMENTE come Beppe. Il post relativo al presunto complotto è un po ridicolo, poichè non ha tanto importanza se il complotto c’è o non c’è quanto il fatto che è fisiologico, e sano, che in M5S vi siano linee ed opinioni diverse, l’eterogenità è una risorsa, va gestita, non zittita. La stessa eterogeneità di opinione è normale nel confronto con altre personalità o partiti, la democrazia è questo. Basta demonizzare tutto e tutti, o il MS5 prederà qualche vota in più, forse, ma poi morirà della stessa malattia che ha infettato il resto della politica italiana. Siate diversi.
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro come mai,dato che
con la caduta di Berlusconi si sarebbe andato ad elezioni anticipate ed
avreste vinto sicuramente,come mai vi siete opposti? Avevate paura di
governare o aspettavate di maturare i vari vitalizi? Per quale motivo dopo
appena qualche mese dopo il popolo dovrebbe darvi fiducia ?
Pienamente di’ accordo, ripeto quanto detto ieri prima di questo articolo.Se Favia e’ in buona fede si dimette e si chiude in silenzio altrimenti come dice grillo di scilipoti ne girano molti ed uno può anche ritrovarselo nel movimento, ma l, idea e’ valida e sopravvivera’
Cambierete il logo al partito,cambierete slogan al partito,ma la gente,il cittadino,l’elettorato,vi punirà per le vostre ruberie,i vostri inganni,pensate solo ai vostri interessi infischiandovene del paese e dei problemi reali.
Sarete puniti e queste elezioni apriranno una nuova strada verso la democrazia diretta,e non ci sarà l’impunità parlamentare a salvarvi.
uheee…. coglione guarda che quello che ha detto beppe (lo ha detto nel suo tour elettiorale)… è stato ripreso successivamente da Merdoni!
Ci vogliono copiare e non sono all’altezza perchè….sono marci dentro!
Monti per restare imbullonato alla gadrega
deve schierarsi contro il centrismo moderato ,
come Monti riuscirà a spacciare un mattone per un buon pane caldo non si sa ma lo si inizia a capire Monti immagina i capi di governo che si schierano contro gli Euroscettici o vittime di una tassazione folle dico io,e lo farà sostenendo che gli euroscettici sono per disintegrare l’Europa,sembra che Herman Van Rompuy gli dia corda quindi i tempi si allungano ed ecco spiegato il mistero, di rinvio in rinvio noi non vedremo tagli delle tasse tagli dell’impiego pubblico ec ec e non sarà perchè Monti è un partitocrate ma perchè i movimenti come M5S contestano la linea del Montismo,tempo verra Monti dovrà spiegare perchè lui e depositario dell’Europa dei popoli e chi chiede meno tasse meno impiegati pubblici sarebbe antieuropa Monti non ci dice quanti in Europa sono coloro che vivono di politica di stipendi pubblici credo che sarebbe una conferma dei motivi della crisi economica.
Ma sembra che alleato al M5S ci sia anche il mercato, come puo la realtà restare fuori dalla politica ,per questi sciamannati il mercato sarebbe nazionalista si continua ad avvelenare i pozzi della politica con qualunquismi degni questi si da imbonitori dalla fede partitocratica,il mercato a contestato la politica economica della partitocrazia non di Beppe .
E la partitocrazia che fa, manda avanti
il Monti ,ma per pararsi il culo da una sfanculata del Montismo aggiungono che non serve un Monti bis ma allo stesso tempo dicono che le politiche saranno quelle stesse portati avanti da Monti,il tempo della fine della partitocrazia è più vicino grazie anche a Beppe questo è per mè vero ,non riuscirei a scrivere altrimenti i mie pensieri ,le riflessioni che si possono fare sui procedimenti interni al M5S non spostano di una virgola quello che abbiamo di fronte come compito enorme ,la distruzione della partitocrazia ,sarà dura resistere a Beppe solo dei pazzi si metterebbero contro Beppe .
Visto che Favia dichiara che nel Movimento non esiste DEMOCRAZIA mi chiedo che ci stai a fare dentro? Caro “popolano mediatico” credo che tu abbia troppo “mestiere politico” e credo che l’unica via giusta e “coerente” sia quella di “accomodarti” fuori da questo MOVIMENTO NONDEMOCRATICO qui non si “caccia” nessuno ti ricordo che “ognuno vale uno” forse oggi TU confondi la voce di chi dovresti rappresentare con il “protagonismo politico”, sé veramente credevi in ciò che fai questo “show giornalistico” lo riservavi a chi ti ha sostenuto in questa esperienza, ma ormai sei un “politico navigato” e queste parole sono solo retorica vero Favia? Comunque Ti saluto “politico FAVIA”
Favia è sicuramente un personaggio che vorrebbe fare della politica il suo mestiere, comodo, pulito, remunerativo, praticamente uno di cui i vecchi politici si possono fidare e con questa intervista si è fatto notare dal pd che sicuramente gli sarà riconoscente e lo inserirà in qualche poltrona a mangiare a sbafo………….
M’avete stufato pure voi del MoVimento, siete uguali agli altri politicanti, o almeno lo è chi vi dirige. Mi sa che non voterò alle prossime elezioni.
Saluti
Saresti Tu quell’uomo forte?Forse saresti Tu quello del linguaggio puro e non in linea con quelli attuali in uso?Forse saresti Tu che dai delle scimmie ammaestrate agli aderenti del Movimento CinqueStelle forse sei pensi di essere diverso seguendo “altro” oggi che ti circonda?Chissà chi oggi può dirsi umano….Tu puoi?
Il Movimento a 5Stelle è di Beppe Grillo, o chi per lui, e questo lo accumuna a l’IDV di di pietro, all’udeur di mastella, all’udc di casini, a F.I. di berlusconi (quest’ultima formazione, sotto l’aspetto evidenziato, è comunque diversa. Le dimensioni del partito non ne consentono un controllo della stessa intensità delle formazioni minori, anche se solo sul piano formale). In altre parole, il movimento di Grillo ha, sotto il profilo della gestione, molti punti in comune con altre formazioni politiche, praticamente quasi tutte. Tuttavia, ciò non può cancellare la diversità stratosferica con i detti, la qualità dei consensi, le proposte politiche di cui è portatore. Solo un cieco, in un’accezione metaforica, non può vedere come i consensi verso il M5S sono privi di interesse personale: nessun voto clientelare (nessuno può vantare altrettanto, neppure il partito di di pietro che furbescamente attrae il voto d’opinione con i proclami e le invettive e porta in parlamento maestri di clientelismo, molti di scuola mastella); non riceve finanziamenti pubblici; i propri eletti hanno rinunciato ai privilegi di casta (autoriduzione della retribuzione); sono gli unici ad avere idee politiche proprie, gli altri gestiscono l’esistente, acqua pubblica, tetto sulle pensioni, tetto sulle retribuzioni per i manager pubblici, diversa gestione del territorio (km zero), rifiuti zero. Scusatemi se vi pare poco. Io, avuto riguardo la puntata di piazza pulita, più che dalle dichiarazioni di Favia, sono rimasto di sale davanti al servizio sui rifiuti che è stata una rappresentazione della situazione generale, avuto riguardo la gestione del paese, tutti d’accordo per cosa? A me è parso evidente che vi era un solo obbiettivo: spartirsi la torta. Il sindaco di Parma ha detto NO. Grande l’imbarazzo del rappresentate della società che dovrebbe gestire l’impianto (se ben ricordo, comunque era della banda) che si è rifugiato in un incomprensibile riferimento alla città di Napoli.
…è triste e desolante che in risposta al caso Favia, il Blog abbia: pubblicato 6 righe stringate di Casaleggio. Dato ampio spazio alla complottistica ricostruzione di Ottomano.
Se anche il caso Favia fosse concordato (e non lo credo), non sarebbe mai accaduto se i punti che solleva fossero stati chiariti da tempo:
una piattaforma condivisa dove dar modo di votare sulle cose importanti agli attivisti del movimento.
organizzazione democratica, delegata e controllata dalla base
Beppe….hai permesso che si spostasse l’attenzione dalle cose importanti alle minchiate.
Caro Dario…questa tua risposta è la chiara dimostrazione che il nostro 20% è fatto di fuffa.
Non sai un cazzo di me e mi dai dell’invertebrato.
Vai bene per i bastoni tu…per i dittatori,come i cani.
Saluti
Non scendere al loro livello. Ho trovato il tuo commento sensato, sul punto, e su una questione che e’ IL PROBLEMA del M5S.
Purtroppo, ogni volta che una persona posta una commento che non sia da esaltati e senza ingiurie e che solleva un problema reale che esiste nel movimento si becca in risposta una valanga di insulti.
Personalmente ho difficoltà’ a cogliere la differenza tra gli atteggiamenti di chi frequenta questo blog e gli idioti di Alba Dorata in Grecia.
Ciao. Sulla piattaforma sono d’accordo con te, ma vedrai che verra’ fatta. Sul caso Favia, chi l’ha detto che Giovanni abbia detto il vero? Chi sono gli infiltrati? Che significa che non c’e’ democrazia? Lo provi quanto ha detto, altrimenti taccia e si dimetta. Ciao
CALMA RAGAZZI. CALMA!
Pensavate che non sarebbero arrivati ad infangare il Movimento?
Non avendo altri metodi per farlo non c’erano dubbi!!!
…E sicuramente cercheranno in tutti i modi di contrastare il GRANDISSIMO TZUNAMI: M5S.
Voglio vedere fino a dove arrivano…
Ma sarà TUTTO inutile perchè TUTTI gli italiani sono alla frutta!!!
C’era da aspettarselo, una organizzazione con tanti aderenti è facilmente soggetta ad attacchi di ogni tipo, mi è parso strano che nel commento che ho appena letto non si sia rilevato il monito lanciato da Beppe Grillo sui pericoli collegati alla criminalizzazione del Movimento 5 Stelle. Preparamoci, verranno a galla esponenti del movimento che consapevoli o INCONSAPEVOLI (anche loro come illustri appartenenti alla nomenclatura) attaccheranno i principi fondamentali del che consentono il diffondersi del movimento, sta agli aderenti ai simpatizzanti agli esponenti fedeli alle idee diffuse dal programma del movimento, vero collante di questa associazione, respingere, controbattere, diffondere, attraverso i mezzi di divulgazione che sono stati scelti dagli aderenti al Movimento 5 Stelle, utlizzare quelli che sono i canali di informazione consoni a chi si sente di appartenere al Movimento 5 Stelle, se poi c’e qualcuno degli esponenti del movimento, che ritiene dopo assere stato prescelto per le idee che propagandava, che quelle stesse idee siano troppo limitate per i loro progetti possono lasciare il movimento ed andare altrove a chiedere e tentare di ricevere il consenso che sono capaci di raccogliere, l’alternativa è semplice coloro che si discostano da programma del Movimento 5 Stelle si pongono fuori dal movimento, si facciano avanti coloro che ritengono di poter lavorare per il movimento con la stessa efficacia di Beppe Grillo, sarebbero ben accolti e supportati nella loro azione divulgativa, però le loro abilità le devono sottoporre agli aderenti del Movimento 5 Stelle, come fa Beppe Grillo agni volta che si sottopone ai bagni di folla che spero sempre più numerosi da qui alla primavera del prossimo anno.
Bene, Tu e i tuoi sodali siete talmente democratici da non sopportare nessun dissenso. Se fosse per te sul blog si leggerebbe solo
W GRILLO
W GRILLO
W GRILLO
postato dai soliti 4 gatti
La differenza fondamentale, da quanto ho potuto intendere io, è che il m5s non intende produrre “leader politici”, non intende produrre degli “opinionisti”. A fronte di PROBLEMI REALI raccoglie delle PROPOSTE, cui seguono degli INTERVENTI.
Chi viene eletto realizza il suo MANDATO il suo incarico.
Non è prevista la carriera di “opinionista” che da solo l’illusione di “democrazia”: dire la propria opinione in un talk show che non serve a nulla (se non al proprio cachet).
Occorrono INTERVENTI a seguito di PROGETTI decisi democraticamente (sulla rete).
Grillo è il GARANTE (per ora) e sono d’accordo che resti il garante della situazione affinchè non sorgano LEADER.
Chi usa comportamenti “doppi”, chi tiene il piede in due staffe: FUORI.
Non è essere “padroni”, è una supervisione etica.
Per ora vedo solo Grillo in grado di assolvere questo ONERE scomodissimo. In futuro non lo so, il movimento è ancora “giovane”.
Sono i “protagonisti” che producono i “Berlusconi”, i carrieristi in politica, i manager della politica.
Un incarico pubblico non è un “fatto personale” è un servizio alla collettività. Chi si sente in linea con questo aderisce e offre volontariamente il suo tempo e il suo impegno. Non per fare “carriera”, ma per un senso CIVICO.
Complimenti a Grillo e Casaleggio. Vi servite pure di giornalisti professionisti non prezzolati, no, quelli che scegliete voi non lo sono, per annientare chi non la pensa come voi.
Il vostro movimento è una accozzaglia di gente incontrollata le cui opinioni, finchè rimangono in un blog, sono solamente una statistica che vi consente di fare quello che volete, continuando ad incamerare introiti milionari.
Questa vicenda mi fa preferire i vecchi partiti, non siete per nulla meglio degli altri, ho deciso che non vi voterò mai.
L’unica Accozzaglia che si evince da quanto in maniera assai colta dichiari sicuro sul Movimento Cinquestelle è costituita dal numero di secondini e di sbarre che hai nella testa il tutto mascherato da un’aria sicura di uomo libero e disinvolto legato invece con una catena corta dalla tua nascita… Ma molto corta!
UNA RIVOLUZIONE POLITICA, ANCHE SE NON VIOLENTA, NON E’ E NON SARA’ PRIVA DI ATTACCHI VIOLENTI, TRUCCHI E TRANELLI, LA REALTA’ NON E’UN FILM AMERICANO A LIETO FINE, QUINDI ASPETTIAMOCI DI TUTTO MA RICORDIAMOCI LE NOSTRE IDEE E I NOSTRI OBBIETTIVI:
1 MANDARE A FANC+++ LA PARTITOCRAZIA;
2 RICOSTRUIRE UNA SOCIETA’ DOVE SONO PRIVILEGIATI I BENI COMUNI;
3 INVESTIRE IN ENERGIE PULITE E TRASPARENTI PER PROTEGGERE IL TERRITORIO E AUMENTARE L’OCCUPAZIONE DIFFUSA CON OPERE UTILI,
4 DIFENDERE IL BELLO DEL NOSTRO TERRITORIO ARTE,PERSONE E NATURA,
5 COMBATTERE LE MAFIE E DARE PIU’ DIRITTI AI SENZA VOCE( BAMBINI, AMMALATI, DIVERSAMENTE ABILI)
6 TENIAMO DURO SULLA DEMOCRAZIA INTERNA DEL MOVIMENTO, DISCUTIAMO DELLE REGOLE CHE SONO UMANE E NON DIVINE QUINDI MODIFICABILI MA NON LACIAMOCI FOTTERE DALLE LITIGIOSITA’ IN STILE TELEVISIVO ALLE QUALI SIAMO SOTTOPOSTI TRISTEMENTE OGNI GIORNO. IDEE IDEE E ANCORA IDEE E NON TRITTACARNE IDEOLOGICO-MEDIATICO…
SARA DURA MA NOI ANCHE…moreno torino
…..dai tanto adesso lo sappiamo già cosa succede….qualche fantomatico attivista del m5s (in realtà il solito agente dei servizi travestito come in val susa) prenderà a mazzate il povero Favia…. O magari qualcosa di peggio…. Tanto di mano d’opera ne hanno quanta ne vogliono tra amici camorristi, mafiosi, agenti segreti civili e militari….sbirri….. Su dai recitate il copione…..
Vorrei NON votasse MM5:
– chi si preoccupa della disinformazione giornalistica;
– chi si preoccupa della disinformazione televisiva;
– chi si ostina a dare un nome e non un numero di matricola ai nostri dipendenti;
– chi, evidentemente NON approvandoli, contesta i principi del Movimento;
– chi posta qualsiasi commento non costruttivo e comunque legato alle “cose da fare”;
– chi crede che i problemi siano Casaleggio e NON Monti & c.;
– chi crede che la politica sia una professione e non un servizio alla comunità.
Grazie.
Favia non deve cacciarlo Beppe Grillo, ma gli
aderenti al movimento 5 stelle dell’emilia Romagna,non appena rimetterà il mandato tra qualche mese, alla scendeza dei 6 mesi.
Solo così capirà che non è èiù ben accetto
da nessuno.
Vada a mettersi sottobraccio a Tavolazzi e vadano
a spargere merda in qualche partito non qui da
noi.
Ma guarda….
un Palermitano che parla di merda da evitare da noi!
Lui che è nato tra l’omerta endemica, con la mafia che gli ha fatto da badante, con Lombardo e Berlusconi che lo hanno svezzato all’ombra di una regione a statuto speciale la quale non versa un euro allo Stato !
Lui parla di merda e si sente offeso da Favia!!!
Sei stato servo dei dominatori per 7 secoli ed ora ti senti libero di accusare chi ha avuto il coraggio di uscire dall’ombra di Casaleggio?
Ma stai zitto e pensa a lavorare, voi che siete la regione con i maggiori assenteisti d’Italia!!!
Iniziamo ad applicare la democrazia diretta anche per casi come questo! Beppe devi lanciare un sondaggio per stabilire se espellere dal M5S personaggi come Favia!
anche l’Unita’ terrorizzata da Travaglio e dal Movimento 5 stelle, invece di pensare al programma Pd….ah non c’e’ un programma?..ah , e’ lo stesso del Pdl?…ah….giorrrrrrrrrrrrrrrno
Sul Movimento si sollevano dei dubbi.
Certo, perchè sul pd,pdl,udc e company DUBBI non ce ne sono:
SIETE MARCI DENTRO,e gli elettori lo sanno,non vi basterà cambiare logo e slogan,siete finiti!
Ciao a tutti!Volevo dire che il cronista che ha confezionato quel servizio,l’ho conosciuto di persona alla festa del movimento a Brescia e gli ho chiesto :” come mai Formigli di Piazza Pulita che sembra un giornalista molto indipendente cerca di intralciare un movimento indipendente come quello di Grillo?” Adesso ve lo do io lo scoop! la sua risposta è stata che il Movimento ruba voti a tutti i partiti,parlandone male in rete.Quindi ho capito immediatamente che quella non era una semplice inchiesta giornalstica,ma un azione mirata a creare delle crepe nell’immaginario delle persone che potenzilmente voteranno per il movimento 5 stelle.Volgarmente si chiama campagna elettorale,che come tutti sappiamo la dobbiamo pagare con i nostri soldi.Altro che giornalismo d’inchiesta.
Caro Beppe, sono un pensionato, un fortunato, per me e la mia famiglia. Ti seguo da quando sei nato qui dentro. Hanno trovato il punto debole, quel ragazzo intorpidito nella mente da degli abili manipolatori. ” Basta apparire ” e sei popolare. Aspettavo il momento per come ti avrebbero attaccato, l’avevi previsto se non sbaglio ” vedremo quando si avvicineranno le elezioni “. Ci sono molti maiali grassi nella nostra politica e mi pare che sia arrivata l’ora di farne cotechini.
Io aspetto solo di votare il M5S nel mio comune. E’ da tanto che aspetto Beppe.
“La proposta del bancomat oltre i 50 euro è contenuta nel documento del governo sull’agenda digitale, ma nulla è stato deciso né per modalità, né per tempi, né per il costo delle commissioni bancarie. Questo non significa che una norma del genere sia solo una chiacchiera: il governo intende effettivamente applicarla, ma non ha ancora deciso quando e come.”
“Il governo ha chiarito di non voler introdurre un «obbligo» a pagare con il bancomat (o altro strumento elettronico, come la carta di credito, per esempio), ma solo della possibilità di ricorrere a questo strumento da parte dell’acquirente. Questo significa che, se voglio pagare con il bancomat, qualunque esercizio, qualunque artigiano (idraulico, meccanico eccetera), qualunque professionista, ha l’obbligo – lui sì – di ricevere il pagamento con questo mezzo, e quindi deve munirsi degli strumenti del caso.”
“Lo ha spiegato ieri alla Camera il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera”
beppe, casaleggio, programma 5 stelle: giurate che il contante restera’, e che la gabanelli dovra’ imparare a memoria il grande fratello oltre a capirne il messaggio d’allarme anziche’ di plauso….
no all’obbligo della moneta tracciabile: la nostra vita e’ nostra, nessuno di noi deve sapere dell’altro, di tutti gli altri, cosa facciamo da quando nasciamo a quando moriamo, a prescindere da quale che siano i motivi addotti; Se siamo liberi.
per la lotta alla criminalita’ e all’immigrazione clandestina ci sono altri strumenti: le persone!!!!! (carabinieri, polizia, gdf)
e’ opinabile che ci debba essere la tracciabilita’ economica sopra una certa cifra; comunque al momento gia’ c’e’, e c’era gia’ da qualche anno.
era da 2500 euro in su’ (mi pare), ora dai 1000 euro in su’, e a quanto pare vogliono che sia dai 50 euro in su’.. a che gioco vuoi che giochino?
il fatto di far diventare un diritto il pagare senza contanti e schedati dai 50 euro in su’ – parallelo al fatto di far diventare un dovere essere pagati virtualmente anziche’ con soldi veri da 50 euro in su’ – serve solo a predisporre i mezzi lo step successivo: renderlo obbligatorio!
e’ solo il primo step, propedeutico a tracciare ogni azione.. giacche’ in questa societa’ ogni azione inizia ad essere subordinata ad un pagamento, anche il tirare lo scarico del gabinetto: bolletta acqua con contatore autonomo, a breve a fascia oraria, poi al minuto… aiuto!
Siamo sull’orlo della catastrofe.
…la rete: ci siamo buttati dentro divertiti, chiamandola pure per nome!
beppe: forse e’ meglio se torni a spaccare i computer, o almeno smetti di belare sul wi-fi, la rete, la connessione… ci stiamo avviando nella merda….sveglia beppe, ci stai guidando proprio tu dentro!!
ah, la sottile diffenza tra un diritto facoltativo e un dovere inevitabile… quanto tanto vale.
“È curioso come un movimento fondato da un comico raccolga tanti sostenitori del tutto privi di senso dell’umorismo.
Esiste poi, per fortuna, una maggioranza di potenziali elettori dei Cinque Stelle composto da cittadini dotati della facoltà del dubbio, che meritano una risposta seria e non un post affidato a un sicario. Anzi, molte risposte. Per esempio.
Chi e con quali criteri deciderà le candidature al Parlamento del movimento?
Qual è il reale ruolo della Casaleggio associati e a quale titolo?
Non sarebbe il caso di restituire la proprietà del marchio ai militanti, invece di lasciarlo depositato alla Camera di commercio come fosse il brand delle odiate multinazionali?
Non eravate contro il copyright, come i Piraten tedeschi?
Perché sul logo deve per forza figurare il nome di un padrone, per giunta neppure candidato?
Perché Grillo e Casaleggio non rispondono mai nel merito delle accuse sulla mancanza di democrazia interna, non si dice alla stampa sporca e cattiva, ma neppure ai propri militanti (Tavolazzi, Favia) o ad autorevoli esponenti del parlamento europeo?
Per evitare equivoci, si tratta di domande molto meno gravi di quelle che abbiamo rivolto per anni ad altri leader, da Berlusconi a Bossi, da Bersani a Di Pietro o a Vendola, per la verità quasi sempre senza successo.
Ma Grillo, che proclama di essere così diverso da loro, senz’altro ci risponderà. O no?
Intanto dovrebbe almeno rispondere alla domanda lanciata sulla rete da Giovanni Favia. La stessa che prima o poi tutti i leader di partiti padronali si sentono rivolgere dai dissidenti: “Che fai, mi cacci?”.”
“Che un consigliere abbia paura di dire pubblicamente ciò che pensa è un fatto molto preoccupante. Che non riesca a dire apertamente che nel movimento a cui appartiene non c’è democrazia e vige un sistema padronale dominato da un personaggio «spietato e vendicativo», è il sintomo evidente di una grave anomalia.
Per Marco Travaglio, invece, la denuncia fuorionda di Giovanni Favia contro il metodo con cui Grillo e Casaleggio governano i Cinque Stelle è il sintomo evidente di «salute e di vitalità».
.
Quella che Grillo chiama con enfasi “iper-democrazia” si sta rivelando niente di più che la regola ferrea di una caserma governata con gli insulti e i diktat.”
L’unica domanda sulla quale – secondo me – non è stata ancora fatta piena chiarezza è il ruolo della Casaleggio; o meglio, quanto certi contatti che – inevitabilmente – i vertici hanno, possono influenzare a livello nazionale le loro scelte.
Tutto il resto è sufficientemente chiaro, basta leggere un po’ le regole. In altre parole, sono solo domande strumentali, per creare confusione in chi è abituato a scegliere acriticamente dove fare una croce su una scheda.
Quanto a “cacciare Favia”, ho già scritto che sarebbe, sempre secondo me, controproducente: si creerebbe un “effetto martire”, che sarebbe una manna per chi spara addosso al Movimento.
Favia dovrebbe dare, per coerenza, le dimissioni; in caso contrario, finirà con l’essere emarginato, portandosi dietro un pugno di sostenitori e trovando logico appoggio in qualche Partito.
“Effetto Aikido”: si sarà fatto fuori da solo, bisogna solo aspettare.
Non vi sono dubbi che l’articolo dell’Unità è un opinione, ma non vi sono neanche dubbi che l’articolo di Repubblica pone domande legittime, come non vi sono dubbi che per i fedelissimi come scrive Repubblica- sono soltanto complotti fatti di odio e fango.
Il merito della questione, come a suo tempo diceva Travaglio, è SCOMPARSO!!!
La cittadinanza, ancora una volta, si polarizza tra cittadini (i dubbiosi) e credenti (i fedeli). Vi è anche una terza componente, però, quelli che non pensano e non credono più a niente. Insomma, i dementi totali.
Chi vincerà? Riusciranno i dubbiosi a far rimuovere il padre e padrone dalla poltrona contro il volere dei credenti?
Certo che queste guerre interne non sono nuove: E’ LA GUERRA DEL SECOLO!!! In ogni formazione culturale, economica o politica c’è chi aderisce perché gli piace, magari per il proprio tornaconto, ci sono quelli che vi trovano un utilità per la collettività e c’è chi è costretto ad aderirvi.
Dire che il M5S ne è immune, significa negare la realtà dei fatti; dire che il M5S è un associazione democratica significa vivere sulla luna o essere un grillino, appunto, un credente.
Prova ad immaginare cosa accadrebbe se il simbolo del Movimento non fosse registrato o “personalizzato”: mi sembra già di veder sorridere il Nano, con cinque stelle sulla testa…..(quel tànghero stava per comprarsi l'”Unità”, non scordarlo….)
Non visito questo blog e non aderisco alle idee M5S da quando notai, circa 2 anni fa, che ogni mio commento critico veniva sistematicamente rimosso. Per me quella era la prova di quella mancanza di democrazia che oggi e’ esplosa ed e’ evidente agli occhi di tutti. Gente, non siate schiavi o sudditi e non fatevi pilotare da un tizio che sostiene che i titoli di studio non dovrebbero avere alcun valore legale, il che e’ facile da accettare per uno cha ha un diploma di scuola superiore, un po’ meno per chi ha laurea, dottorato e via dicendo. Andate a vedere cosa accade all’estero e se li’ i titoli di studio hanno oppure no un valore legale (per esempio in Germania, Olanda eccetera). Siate uomini (e donne) liberi, o per lo meno, provate ad immaginare di poterlo essere.
Non difendo nessuno, ma cerco solo di spiegare: sei (e con te molti che vengono solo per sparare due critiche a caso) OFF TOPIC.
Se non sai cosa significa o non hai letto le regole per commentare non ti lamentare: sarebbe come voler pisciare a casa d’altri senza bussare, giustificandosi poi con un “mi scappava”.
Senza rancore.
PS: se fosse un titolo a rendere una persona buona e abile…
Io voterei esattamente come voi due, credo, e di certo non sono un pessimista. Ma la mia domanda e’ la seguente: abbiamo veramente bisogno di appoggiarsi al logo M5S per avere il cambiamento? E’ chiaro a tutti oramai che Grillo (o quella specie di santone che sembra essere dietro il movimento) non ammette contraddittorio e decide lui per la moltitudine. Ma se ognuno conta uno, lui (o il santone) mi sembra che siano un po’ piu’ uno degli altri.
@ Stefano:
Riesci a leggere il mio commento (per ora), solo perche’ uso un nuovo indirizzo di posta per postare. I miei due precedenti sono filtrati. Se posto da li non pubblicano nulla. Bella prova di democrazia, eh?
@ Daniele Pauselli: Non credo di essere mai stato OFF Topic, ne’ ora ne’ allora. Inoltre, non mi pare di aver scritto che un individuo con un titolo di studio sia migliore. Ho solo detto che e’ da ingoranti proporre l’abolizione del valore legale dei titoli di studio. Lo studio va incentivato, non penalizzato.
@ Michele Carisdeo: non mi pare di aver dato dell’ignorante a nessuno. Essre sudditi e’ un atteggiamento, non uno stato.
@ Luca del 62: sei un poveraccio. che pena mi fai.
Vedi Margherita….il santone che tu dici,ha posto dei paletti entro i quali bisogna muoversi se aderisci,altrimenti vai da un’altra parte.
Guarda che Grillo non è intervenuto sulle nomine,sulle proposte,sui nomi ha lasciato libero il Movimento di muoversi entro quei paletti.
Questi sono paletti che difficilmente gli altri partiti accetteranno mai perchè…si parla di onesta,si parla di sacrifici,si parla di volontariato ecc.ecc. mentre gli altri parlano e si fanno gli affari loro rubando ai cittadini…che sono nella cacca.
Cia0000ooooo!
…siamo già “sudditi” di un esercito di politici e dirigenti milionari che ci hanno svuotato le tasche e il futuro! Ma non mi hai risposto dammi un’alternativa alla “speranza del M5S” che almeno mette dei paletti. E son paletti semplice che da anni un comune mortale chiede da una vita.
mentre lì a Mantova si discute di come uscire dall’euro, qui a Mestre al Festival della Politica, politici (Napolitano compreso), giornalisti, giuristi, ecc. discutono su come creare nel più breve tempo possibile gli Stati Uniti d’Europa in un modo così esplicito da far paura. Oltre alla necessità assoluta per competere nel mondo, alle lodi al dio euro e alla pericolosità dei retogradi-populisti-demagoghi-antieuropeisti ci si è spinti oltre definendo l’Europa federale “un progetto del secondo dopoguerra portato avanti da élite illuminate”(Panebianco) e Giannini ringrazia la BCE che lo ha sostenuto riempiendo il vuoto di potere, ma che non può fare miracoli ma solo comprare il tempo necessario per l’unificazione. Ma come far accettare ai popoli ignoranti e nazionalisti tutto ciò?
Il trio Cacciari-Panebianco-Giannini mostra le carte in tavola: l’Europa verrà suddivisa in macroregioni autonome internazionali (esempio: regione Adriatica) e col tempo la gente diverrà europea, la lingua europea sarà ovviamente l’inglese. Ma i due direttori sono pessimisti: se in Italia i media si comportano bene (cioè sono europeisti), oltre le Alpi – in Francia e Germania – il forte nazionalismo-euroscettico è fomentato da qualche giornale populista. Tutto dipende da noi che dobbiamo diffondere l’europeismo altrimenti, minaccia Giannini, “le prossime riforme le farà Grillo”.
dal blog di messora
Le giustificazioni non servono! Chi si giustifica sta al “loro” gioco.
Piuttosto sarebbe più urgente preoccuparsi che in rete si stanno diffondendo video “manipolati” dove si sente solo l’audio oppure vengono tagliati alcune parti.
Metterei un link all’originale sulla home e sui social network e smetterei di parlarne, si fa soltanto ancora più fumo.
La gente potrà ( e dovrà ) valutare da sola.
Saluti.
ORA PIU’ CHE MAI DOBBIAMO RESTARE UNITI, TANTO SI SA CHE FAVIA E’ UN VENDUTO, A LUI NON INTERESSA IL NOSTRO PROGRAMMA (M5S), A LUI INTERESSANO SOLO I SOLDI E CERCA UN’ALTRA PARROCCHIA DOVE GUADAGNARE NON LAVORANDO E COSI MANDEREMO VIA ANCHE LUI INSIEME AGLI ALTRI POLITICI LADRONI. IL M5S CE LA FARA’ A VINCERE, TUTTO QUESTO SUCCEDE PERCHE’ I LADRONI SANNO BENE CHE IL CICLONE M5S HA ACQUISTATO SEMPRE PIU’ POTENZA. FORZA M5S, CI VEDIAMO IN PARLAMENTO.
Il Momento è giusto per un V-Day generale:)
Nulla di meglio per chiarificare e rinfrescare la ben nota straordinaria vitalità del Movimento CinqueStelle.La presenza di tutti è la migliore risposta.Se poi Beppe e Gianroberto ci fossero in carne e stelle allora…….sarebbe strike!
Strano paese il nostro,molto più interessato a favia-Casaleggio che alla trattiva stato-mafia….monti-draghi….grandi imprese-sindacati,
e che in questi 10 mesi la politica non ha fatto nulla?Non abbiamo uno straccio di legge elettorale,non si sono ridotti lo stipendio,anzi ne aggiungeranno 220(portaborse),non hanno ridotto il numero dei parlamentari,ma lo scoop sul movimento sembra l’unico”scandalo” del momento.
STRANO PAESE,O INFORMAZIONE DEVIATA?
Più che strano,
marcio.
Formigli e Telese come li vogliamo definire?
Un’inchiestina sulle telefonate Napolitano-Mancino e relativo morto illustre (Loris D’ambrosio)no vero?
Meglio accanirsi sul M5S. Come dice il padrone.
le nuvole di polvere si alzano, c’è un complotto? è tutto vero? sicuramente il M5S da molti problemi ai poteri forti che hanno il Paese in mano.
Levando la polvere, mi concentro sulle richieste del M5S ed il modo di interagire con le persone. Cose semplici, quanto concrete, nel rispetto di uomini e ambiente. Proviamoci.
il Movimento fa paura a tutti i politici arrivisti, mina le fondamenta delle loro poltrone, è chiaro , caro Grillo, che si inventeranno l’inverosomile per distruggerti, sanno che è scoppiata una guerra civile incruenta che mina il dominio di pochi su molti, ci saranno dei colpi tremendi contro Grillo a mano a mano che si avvicinano le elezioni, voglio pure ammettere che dentro il movimento ci sono e ci saranno degli errori, tutti possono sbagliare , solo che i partiti in carica fanno novanta errori su cento e il movimento potrà fare dieci errori su cento, d’altra parte perfino Dio ha sbagliato, ha creato l’uomo!
vivarella, se credi di poter intercettare voti con questa tua guerra alle streghe sbagli di grosso, infatti la gente quando vede i tuoi ossessivi post faziosi e allucinati scappa via.. al massimo potrai imbambolare qualche piscialletto che magari vota per la prima volta… quando si dice che il gioco non vale la candela. chiunque tu sia ritirati se davvero ci tieni a questo 5stelle, che il tuo folle egocentrismo fa più danni che altro.
il tuo nick dice già quanto vali tu.tutto qui.viviana è amata da tutti noi e a te fa solo paura di non essere ascoltato da nessuno,il che è effettivamente vero…
Non vorrai mica offendere i maiali vero?
Questo è peggio non esiste al mondo un animale a cui paragonarlo.
Neppure un “animalista”(associazione) lo difenderebbe.
Ciao… e sopportiamo!
Ritorno a dire che la regola dei due mandati mi sembra una gran cagata, i primi ad essere eletti nel movimento penso siano quelli che abbiano maggior capacità comunicativa, maggior capacità di leadership, e non vedo perchè mandarli via se hanno governato bene dopo due mandati. Mettiamo che una scuadra ha un capione, dopo due campionati smette di farlo giocare?? è chiaro che va a giocare in un’altra squadra. Come si fa ad accusare Favia di casta, se ha restituito gran parte dello stipendio, o non è così????
Oramai pendete tutti dalle labbra dei due, secondo me ci vorrebbe allora anche un ricambio da parte di che gestisce il blog visto l’influenza che ha sulla maggioranza dei presenti.
ATTENTI
Cari grillini di ogni ordine e grado, attenzione. Se vi dividete, le forze reazionarie (quelle dei compromessi con la mafia, delle stragi di Stato, i massoni, la magistratura deviata e tutti gli altri corrotti) vi massacreranno. Dovete stare uniti come i legionari romani: con gli scudi si chiudevano a guscio e s’incuneavano tra i nemici, molto più numerosi di loro.
Saluti
Giuseppe C. Budetta
Non disperdiamo le energie con tutte queste polemiche. Mi auguro che Beppe cacci questo elemento e che si torni a fare la battaglia con la solita energia contro questa classe politica porca.
Se la rete è lo strumento di questa rivoluzione anche BEPPE e CASALEGGIO sono strumenti x il movimento5stelle e x la nostra vera democrazia diretta.
Così come favia e altri scilipoti che verrano nel futuro sono strumenti di questo sitema di falsa democrazia marcio e fallimentare.
Prima donna Favia, il tuo posto ideale è nel PD.
Non digerisci il limite dei due mandati? Cambia aria!!! Sei favorevole al finanziamento pubblico dei giornali? Sparisci!!!
Ti piace fare la prima donna in tv sognando di diventare un parassita come tutti i dinosauri in parlamento? La porta è aperta!!!
Come avevo intuito era tutto concordato!!! FaviaPiddino non aspetta altro che essere espulso per mettere in risalto l’accusa di mancanza di democrazia al movimento. Non cadiamo nella trappola. Scriviamo delle regole chiare e inopinabili su alcuni punti: come ad esempio le presenze televisive, i finanziamenti pubblici ai giornali, limite di mandati ecc ecc…
Bene! sono veramente contento, più accanimento c’è contro il M5S meglio è. Questi attacchi sono la prova che siamo sulla strada giusta, Hanno paura; e allora? Cercano in tutti i modi di calunniare, denunciare , attaccare, sapete quale è il vero pericolo? Se i loro attacchi verbali non avranno, come è logico, il risultato che si sono proprosti, allora passeranno agli attacchi veri e propri. Ho sempre temuto questo, attenzione siamo in Italia. L’italia di piazza Fontana, Italicus, Bologna, Falcone, Borsellino, Mafia, eccetera, attualmente siamo ne più ne meno di una repubblica delle banane, cambiare sarà dura soprattutto perchè useranno tutte le armi anche le più infami per fermarci, bisogna essere uniti, calmi, riflessivi e determinati. Ci vediamo In Parlamento ne sono certo e lì giocheremo le nostre carte.
Ma qualcuno si è reso conto almeno che è successo ieri a mestre??
il presidente della cloaca europea con monti:
urge strategia per abbattere i populismi…
e in Grecia alba dorata fa raid a picchiare la gente e va tutto bene.. bo..
Monti è pericoloso.
L’avevo detto ancor prima che occupasse la Presidenza del Consiglio.
Un ducetto mandato dalle banche per fotterci gli ultimi diritti rimasti.
E se si ascoltasse bene quello che dice, i suoi discorsi vanno sempre in quella direzione.
A proposito, che fine ha fatto l’asta per le frequenze televisive che doveva finalmente far pagare qualcosa a Belusconi e agli altri straricchi di questo paese???
Chi segue queste trasmissioni o legge questi giornali creati da ricchi figli di papà in cerca di notorietà? E’ ovvio che buttano fango sul mov5stelle perche sanno che la pacchia per loro sta per finire. Io personalmente non guardo la tv e mi informo tramite internet quindi basta ignorare queste chiacchiere inutili. Aspetto con impazienza di prendere in mano la scheda elettorale…
Dove il signor Renato Mannheimer tira una prima volata e questo scippo di democrazia in atto in Italia (si voterà ??? … forse si… ma stanno già stabilendo chi guiderà la nave….
Ebbene, sulla base di ‘sondaggi’ sembra che gli italiani preferiscano dare in mano la nazione ad un manipolo di tecnici (finanzieri, petrolieri, farmaceutici, professoroni della fuffa, ecc…) piuttosto che a persone perbene identificate col voto popolare…
Ma che stanno propinando al popolo ?!?!?!?
Che interessi ci sono dietro !!???
Occorre sputtanare subito, ogni ora, ogni minuto… chiunque tenti questo SCIPPO o lo auspichi…
M5S deve alzare la guardia e il tono della sua battaglia e non perdersi in ciance interne, promosse, provocate e pilotate…
per screditarci e tacitare
l’UNICA BOCCA
che sta GRIDANDO…
(premessa: non ho visto Piazza Pulita, avevo di meglio da fare)
Quello che mi fa storcere il naso è che l’autore del pezzo non abbia preso in considerazione l’uso di un qualsiasi microfono monodirezionale (e la7 ne avrà sicuramente) e/o filtri per la riduzione o soppressione del rumore di fondo.
Dipende in che direzione si trova il bar. Non avendo visto il pezzo, ma conoscendo bene le attrezzature audio (sia hardware che software).
Potrebbero anche aver montato il tutto con rumori di fondo presi in un secondo tempo.
Fidati, creare un falso file audio è banalissimo, anche senza avere La7 dietro.
“@giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa.”
La buona fede si vede anche dai PS:
che Adinolfi non faccia parte di una società non ce ne può fregare minimamente, giusto?
E Giovanni Favia, sotto attacco e sotto accusa di alto tradimento, ci fa sapere (e non è la prima volta) di non avere alcuna intenzione di cambiare casacca. Giusto?
mettiamola allora così: a chi torna utile ricercare moventi solo nel cambio DI movimento, non nel cambio DEL movimento?
Una critica un po’ criptica. Si risponde facile, però.
Ma anche l’attenzione deve essere deviata se non si vuol far luce. Meglio l’ombra. Meglio una sagoma su cui puntare il dito.
Io penso di no.
caro Beppe e cari sostenitori, l’avevo detto che con l’avvicinarsi della data della grande commedia elettorale avrebbero scatenato l’inferno, accusare di scarsa democrazia interna un movimento da parte di un parlamento di nominati fa’ ride prima ancora che piagne…te lo scrissi Beppe, aspettati di essere fermato e “ritrovato” con na’ bustina di coca in camper oppure qualche segretaria/o che denuncerà molestie sessuali subite da te a suo danno. ma la questio è un’altra: COME GIA’ SCRITTO, BEPPE E’ FIN TROPPO TARDI, DEVI APRIRE UNA C.V. LIST ON-LINE E SELEZIONARE I CANDIDATI, PREPARARLI AL CONTENZIOSO TELEVISIVO,ED INIZIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE. ALTRIMENTI IL TUO FANFARARE DI VEDERCI IN PARLAMENTO E’ SOLO IN REALTA’ UN INVITO AD ANDARE ALLE URNE, LEGITTIMARE UN VOTO (DI SICURO TRUCCATO) E DARE A QUESTA MARMAGLIA DI BURATTINI SIONISTI IL POTERE DI SOPPRIMERE GLI ULTIMI RESIDUI DI DIRITTI SOGGETTIVI NATURALI. se continui infatti a credere che il giochino delle elezioni valga ben una messa allora è già fin troppo tardi per tutta la macchina che deve essere implementata ( e casaleggio lo sa bene…,,)))*. ergo ti do un mese di tempo per le selezioni, se queste non avvengono allora è vero che sei l’assange alla matriciana de noartri, il cavallo di troia con cui potranno ritardare la legittima e lecita voglia del popolo di impiccarli tutti senza processo e dar fuoco a montecitorio. perchè questa, e solo questa, è la soluzione…o non se ne esce…fatevene na’ ragione.
la vicenda di Favia conferma la regola del m5stelle
due mandati e poi a casa.
favia figlio di n´trocchia, si sta gia inciuciando con i politici di lungo corso del pd.
Favia con la tua faccia di caxxo devi andare fuori dai coglioni del movimento, ti consiglio di allearti con Renzi e andare con lui ad arcore a prendere un caffe con B.
E VERGOGNATI DI QUELLO CHE HAI FATTO, HAI TRADITO LA FIDUCIA DI TANTA BRAVA GENTE CHE HA CREDUTO IN TE.
CONSIDERATI SPUTATO IN FACCIA DA ME E VISTO CHE CI STIAMO VAI PURE A FANCULO CHE LA STRADA GRILLO TE L’HA INDICATA DA TEMPO.
Favia quando e’ successo tutto il casino con i poliziotti a chiomonte a marzo era li in prima linea, e li dovremo tornare a sentire le dichiarazione del vecchio malefico di questi giorni. Ho come un presentimento che voglia chiudere la partita prima delle elezioni approfittando del freddo dell’inverno. Teniamoci pronti, non vogliono capacitarsi che e’ in atto una rivoluzione pacifica, un cambio di sistema dalle radici. A sara’ dura.
“che fai,mi cacci”….
questa frase racchiude la strumentalizzazione di Favia da parte della partitocrazia e coclude anche la sua vita politica.
Infatti accostare questa frase come avvwenne fra Fini e Berlusconi,direi che è veramente vergognoso.
Vergognooso perchè quelle parole furono dette fra due”ladri” cosa che non possiamo dire fra Favia e Grillo,ma che Favia le abbia pronunciate è ancora più vergognoso perchè questo sta a dimostrare che Favia è stato comprato e gli è stato promesso qualcosa in un altro partito.
Se fosse stato zitto e avesse chiesto un colloquio con il Movimento lo avrei anche giustificato come l’azione di un ingenuo,ma questultima frase:che fai mi cacci,è la dimostrazione di secondi fini che conosciuamo bene(scilipoti).
Quindi favia(minuscolo) deve essere cacciato!
L’intervento che per oltre i tre quarti cerca di demonizzare i giornalisti, la loro storia i loro affari e le loro parentele ha straordinaria analogia con le reazioni dei sodali dell’ex premier. Io penso che il M5S invece di screditare chi ha fatto una operazione discutibile ma certo non originale dovrebbe entrare nel merito delle questioni: votazioni, interventi, quali garanzie abbiamo che quello che leggiamo sia la voce della base e non interventi pilotati?? Su questo andrebbe opportuno avere assicurazioni, non penso interessino a nessuno gli alberi genealogici dei critici del M5S.
saluti
Il tribunale di sorveglianza revoca il regime «41 bis» al boss Troia, candannato per la strage di Capaci
19 giugno 2012
Secondo il collegio il provvedimento di proroga si limita ad affermare genericamente che Troia ha una posizione di vertice in Cosa nostra e allega tre decreti di sequestro a carico di una serie di esponenti mafiosi di “famiglie” diverse. «Quanto al profilo criminale scrivono i giudici Troia è stato giudizialmente riconosciuto capo della famiglia mafiosa di Capaci e in quanto tale responsabile della strage del 23 maggio 1992 e della commissione di altri quattro omicidi consumati a Capaci nel 1991.
Questi, fatti ormai vecchi.
Ora, con la Rimozione del Pool Antimafia e le Intercettazioni Mancino-Napolitano, l’allontanamento di Ingroia, si scrive un altra Pagina Oscura.
Come dire: Troia scaccia Troia…
Eci stanno aparlar del Grande Fratello CAsaleggio..!
Aooh!Ve ne volete Andaffanculo, Figli di una Troia?
Fuori dal Parlamento, dalla Rai, dall’Informazione, dalle Istituzioni,
Troioni!
Se aveste nel movimento l’uomo in grado di condurre l’Italia alla liberazione da questi servi degli americani e delle banche,la democrazia interna non servirebbe a nulla.
Speriamo che abbiate il condottiero e avrete milioni di voti
Pare che molti del M5S si stiano orientando a condividere quel punto programmatico della Lega che originariamente sosteneva la piena validità dei dialetti, che avrebbero anche dovuto essere insegnati a scuola, poi – si dice che col tempo e con la paglia maturano anche le nespole – qualcuno ha capito che forse ai dialetti era più utile e vantaggioso sostituire le lingue straniere. Speriamo che questo cambiamento si verifichi anche per chi scrive su questo blog.
A me di questo parassitismo non me ne frega nulla! Ho la mia idea di come far cambiare questo paese. Avanti m5s e in culo alla balena a tutti quelli che cercano di farci cadere nel qualunquismo del vecchio regime. Voglio il cambiamento di questo sarcofago.Voglio ritrovarmi in un pese ONESTO! Fuori dai coglioni gli infami e dentro gli onesti. Questa logica non sbaglia mai! Testa bassa è avanti tutta.Tutti guardano la storia ma mai si guardano dentro.
Ma anche se fosse ?
IO penso,che la perfezione non e’ di questo mondo! un altro modo di dire,potrebbe essere:” Una rondine, che parla, non fa’ primavera!”.
Comunque,morale della favola il movimento 5 stelle, grillo o non grillo casalecchio o non casalecchio, resta sempre un modo nuovo di fare politica.
Se poi c’e’ qualcosa che non va’ vedremo e voteremo.
P.S.
Un saluto a tutti i politici ad interessi privati!
Che Dio ce la mandi buona a noi e tutto il bel paese che vi siete mangiato.
Con articoli come questo vi fate autogol clamorosi. Spargere guano attorno a sé, dietrologia verso gli amici e i compagni di lotta di un minuto prima, dietrologismi millimetrici…
Roba da Terza Internazionale del peggior livello.
Ma la ragione, la razionalità, in questo dannato paese, è andata proprio perduta?!?
UN articolo del genere avrebbe dovuto essere “impubblicabile” sul blod gi Beppe Grillo…
Ah, dimenticavo di dirvi promessa mantenuta, oggi dopo tanti anni non ho comprato il giornale ( repubblica) il quale pare che abbia dedicato metà giornale al M5S.
Beppe vai avanti se l’unica speranza per mandare a casa questa gente attaccata alla poltrona al potere, e che usano la politica per arricchirsi.Io sono un cittadino comune, vorrei fare qualcosa di più ma non so cosa, ma una cosa e certa il mio voto lo darò al M5S.
Chiarissimo, fin troppo evidente che Favia vuole passare al PD scadendo il suo secondo mandato al Movimento 5 stelle. Tutto combinato, é il Casini della situazione ” vado dove mi porta utile (non il cuore)” . Caccialo via senza pietà!
Beppe entra in campo direttamente, per favore, sei l’unica forma di garanzia reale in un mondo in cui non esistono soltanto i vari scilipoti (che si vendono) esistono pure i vari berlusconi (che comprano)… il miraggio della notorietà, del guadagno facile, del potere colpisce tutti (siamo in Italia purtroppo) e da noi c’è anche il male della poltrona… due legislature sono strette per gente che entra nel “vortice” della politica… solo tu potrai dare voce a gente come me che crede profondamente nell’onestà e nella buona fede di chi riceve la nostra fiducia… ecco un’altra differenza da sbandierare: il M5S è aperto a tutti gli onesti, gli altri partiti sono aperti a chiunque” è solo che il male è più affascinante e ammaliante del bene ed estirparlo sarà difficile…
Ma ancora con questo Favia? Basta ma che vada a cagare. I regolamenti e le regole del movimento si rispettano in pieno, chi ha problemi si rivolga ai soliti partiti.
La Lavatrice a manovella da una manciata di Euro.
Questo, a lato.
Dovrebbe essere il Post del giorno, altro che le Favate di Telesio…
Il Mondo si Evolve.
Quante Donne ne farebbero Oggetto dei loro Sogni?
Recuperiamo il Contatto con l’Umanita’.
Non stiamo piu’ a dialogar con Zombies…
Si Agitan perchè in fondo alla Decomposizione.
Una su mille, la dice giusta anche un Pellei, rotto come il classico Orologio.
Facciamo l’Amore.
Ovvero: Mostriamoci, facciamoci Toccare, Amare..!
Accendiamo il Fuoco dell’Amore, alle Elezioni, in Sicilia, in Sardegna all’Alcoa, ai morti di Cancro dell’Illva di Taranto,alle Famiglie dei Suicidiadi dalla Folle politica di Monti, fra i Terremotati d’Emilia, Ora!
“Cerchiamo di fare un bel respiro, tutti.
Ribadisco se ce ne fosse bisogno: le liste dell’m5s, dalle comunali alle regionali, nascono spontaneamente ed in democrazia diretta. I suoi consiglieri agiscono in piena autonomia, con una libertà a disposizione che non ha eguali. Chi è così bravo da poterci dare lezioni?
Nel mio sfogo del fuori onda, parlando di assenza di democrazia, non attaccavo il Movimento, ma un problema che oggi abbiamo e che presto dovrà risolversi. Ovvero la mancanza di un network nazionale dove poter costruire collettivamente scelte e decisioni, comprese le inibizioni e le attribuzioni del logo. Questa falla concentra tutto in poche mani, seppur buone e fidate, generando una contraddizione che spesso sul territorio ci viene rinfacciata. Non è un problema di sfiducia, è un problema d’efficienza, d’organizzazione e di principio. Basta leggere il nostro non-statuto.
Se di questi ed altri dubbi non ne parlavo in pubblico, è perché, come tanti altri di noi, avevo ed ho fiducia nel superamento di queste criticità, come abbiamo sempre fatto in questi anni, evolvendoci costantemente. E’ stato un grave errore lasciarmi andare ad uno sfogo privato e scomposto, rubato da un cronista di cui mie ero fidato. Capita in famiglia, capita tra amici, capita al lavoro, anche tra persone che si vogliono bene, avere reazioni esagerate in momenti di tensione. Ricordo che a Maggio, mese in cui mi fu fatta l’intervista, il MoVimento 5 Stelle dell’Emilia-Romagna era in ebollizione per l’espulsione di Valentino Tavolazzi di cui io ero un grande amico e che ho visto piangere. I miei rapporti con Gianroberto Casaleggio estremamente critici, anche se la storia è molto lunga. Lo scherzo del destino è che proprio in prima serata mi ero sentito al telefono con lui, per la prima volta chiarendo alcune cose e dopo tanti mesi di chiusura comunicativa e di voci riportate da terzi, che forse hanno scavato ancor più un solco tra noi. Ma oggi è secondario.”
Giovanni Favia
“A prendermela col giornalista sarei ridicolo. La colpa è mia. Due anni in mezzo agli squali non mi hanno fatto crescere sullo stomaco tutto quel pelo che serve per reggere la pressione che c’è oggi intorno al MoVimento.
In questi anni, dando anima e corpo, credo d’aver portato tanta acqua al mulino del movimento. Ieri ne ho fatta drenare un po’. Non avete idea di quanto questo mi colpisca al cuore.
Tra qualche mese, come ogni semestre, rassegnerò le mie dimissioni e saranno i cittadini dell’Emilia-Romagna tramite votazione, a valutare se respingerle o accettarle.
P.S. è fantascienza ed un’offesa all’intelligenza pensare che un fuori onda, per me così degradante, potesse essere concordato.”
mentre Monti Mario chiede aiuto alle potenze continentali per un vertice che dovrebbe seppellire i popoli a favore delle Elite qui si chiede a beppe grillo e casaleggio di chiarire, di difendersi, di contrattaccare alle parole di favia . Mezzo di distrazione di massa che era il vero obiettivo.Questo blog deve mantenere informando il popolo la sua primogenita funzione:creare una consapevolezza politica dei cittadini rispetto al proprio futuro ed a quello dei propri figli.
Se qualcuno,negli ultimi anni,ha guardato la trasmissione REPORTER,forse si può rendere conto di quali interessi ci siano in gioco per screditare con QUALUNQUE MEZZO ( e ne hanno tanti) il movimento 5 stelle. I Giuda sono sempre esistiti,alcuni si comprano con 30 denari altri con 300.000 euro.
E sempre ce ne saranno. A me francamente di sapere se all’interno del movimento c’è la democrazia non me ne frega niente. Io so solo che questo paese guidato da persone che fanno diventare un povero disperato (FAVIA) un eroe,è in bancarotta non solo finanziaria ma anche morale. NON SI PERMETTERA MAI che un movimento popolare, che già in partenza dichiara di voler smantellare un sistema di connivenze e di AFFARI possa svilupparsi . E stata forse democrazia Piazza Fontana? Ustica? Dalla Chiesa? L’Italicus? Falcone Borsellino? Mani Pulite? Il decadentismo morale politico del Berlusconismo, che hanno indotto la diplomazia americana a definirlo in inglese clown in italiano pagliaccio?
Vogliamo scambiare le cazzate di FAVIA con i posti garantiti ai corrotti ed ai parenti dei corrotti? Vogliamo svendere la siderurgia a favore della Germania in cambio di 50 punti di spread? Vogliamo chiudere tutte le fabbriche per ulteriori 100 punti di spread? Amici il gioco che c’è in atto va ben oltre le cazzate dette da Favia o da quelle che potrà dire in futuro un imbecille qualunque, che per un pugno di dollari si svenderebbe anche la famiglia.
Questa è una guerra di sistema,l’Italia deve essere cambiata a qualunque costo perchè CHIUNQUE ARRIVI dopo questa masnada di faccendieri ed incapaci non potrà che fare meglio. Ricordiamoci sempre che a forza di coltivare miti siamo arrivati a 2000 miliardi di debiti. E che il debito con questi personaggi, sarà pagato con l’abdicazione della sovranità nazionale. Grillo,si è solo assunto l’onere anche correndo dei rischi di incolumità personale (visto quanto accaduto in passato)di dare un volto, una casa comune al malcontento della gente che non ne può più.
Condivido ogni parola, il tuo commento è a compendio del mio scritto poco sotto il tuo.
Dobbiamo assolutamente essere consapevoli che da qui alle elezioni, gli attacchi (credo anche qualcosa di peggio come purtroppo abbiamo subito negli anni ’70) arriveranno sempre più massicci, nella misura proporzionata al consenso dei cittadini verso il Movimento5stelle.
Facciamoci forza tutti insieme e lasciamo perdere tutte queste azioni di disturbo che hanno come unico obbiettivo quello di neutralizzarci.
Consiglio di MOTIVARE e far VOTARE la volontà di allontanare un soggetto dal movimento.
Molto utile anche un ARCHIVIO degli epurati, completo di motivazioni e dati vari, consultabile da chiunque.
Una buona motivazione di epurazione, credo sia votata quasi all’unanimità. Eviterebbe la continuazine e il rischio di essere infangati proprio da quelle “merde” che si riempiono la bocca con la parola “democrazia”, ma sono i peggiori imbroglia popolo mai esistiti, i più miserabili, ipocriti e viscidi personaggi, che, per vantaggi personali, sono asserviti ad altrettanti criminali che lucrano sulle spalle della povera gente.
Un parlare quasi chiaro se non apparisse una terribile arrampicata sui vetri. Le tesi che il movimento è democratico, che uno vale uno, che non c’è dittatura e quant’altro scritto sono facilmente dimostrabili con azioni semplici ma concrete quali: organizzare un congresso, esplicitare il programma, non quello che poco ha in relazione alle tematiche di rilievo sociale, economico e politico che appaiono sul web, dichiarare chi sono i candidati per le prossime elezioni, accettare la discussione sui temi più caldi (energia, immigrazione, struttura dello stato, riforma della giustizia, politica industriale, politica sociale, ecc.. La credibilità si crea con i fatti non con le chiacchiere, queste scritte nel post anche se argute non toccano la sostanza dei fatti ma solo le modalità di come i fatti sono avvenuti. Tutto ciò è solo per la dovuta serietà e trasparenza verso chi vuole vedere chiaro prima di darvi il voto.
Ormai contro Grillo ne combineranno di tutto di più …… ormai è il nemico , l’ Italia nel passato è stata piena di strategie atte ad impedire la nascita di movimenti di opposizione atte a favorire il ricambio . Speriamo si limitino a questo .
io credo che siamo solo all’ inizio , da qui alle votazioni , faranno di tutto per convincere il gregge a ridargli il voto , e purtroppo ,temo, che non dovranno neanche fare tanta fatica . ciao
La’articolo scritto dal “free”lance Maurizio Ottomano per Grillo mi sembra uno di quelli che scrivono Belpietro o Sallusti per Berlusconi…. Ma per favore
Alla fine della puntata, durante la polemica sulla data dell’intervista (vecchia di qualche mese o qualche giorni), il giornalista che ha intervistato Favia dice che lo ha chiamato poche ore prima e che Favia aveva confermato di non aver cambiato opinione.
Ma se l’intervista è stata “rubata” che cosa ha confermato Favia?
Ma che stupidaggini, il punto è: Favia ha detto davvero quelle cose? Perché? Tutto il resto è aria fritta e imbarazzi. Grillo e soprattutto il guru semi-nascosto rispondano
E’ INIZIATA LA PREVEDIBILE CAMPAGNA D’AUTUNNO E MOLTI DI NOI CI STANNO CADENDO COME DEI FESSI!!!
L’offensiva dei partiti istituzionali per neutralizzare e screditare il Movimento5stelle, vero pericolo per tutte le caste e le lobbyes in vista delle elezioni, è iniziata con più attacchi concentrici, tra i quali l’intervista a Favia.
L’obbiettivo è ovvio, screditare con ogni mezzo il Movimento per far si di continuare a regnare indisturbati.
L’attacco massiccio avviene su più fronti, ieri abbiamo assistito agli avvertimenti espliciti da parte della Troika, da parte del Presidente della Repubblica, dei partiti e delle lobbyes a Cernobbio e buon ultimo dai media con il caso Favia.
DEVO CONSTATARE CON AMAREZZA CHE MOLTI DEL MOVIMENTO CI SONO CADUTI COME DELLE PERE MARCE STACCATESI DALL’ALBERO.
UN MISTO DI INGENUITA’, CREDULONERIA E IMPREPARAZIONE POLITICA DI UNA PARTE DEI SIMPATIZZANTI AL M5S, HA FATTO SI CHE SI SPOSTASSE IL DIBATTITO SULLA SVIANTE QUESTIONE DELLA DEMOCRAZIA INTERNA AL MOVIMENTO, PER SPOSTARE L’ATTENZIONE DAL VERO NOCCIOLO DELLA QUESTIONE (l’attuazione delle direttive Europee di perdita di sovranità a prescindere da chi vada al governo dopo le elezioni farsa).
Questa offensiva mira sopratutto a far perdere al M5S quegli elettori simpatizzanti poco avvezzi alla Rete, che hanno come mezzi di informazione TV e giornali, i poteri forti lo sanno bene.
Credo che sia giunto il momento che B. Grillo vada in TV (la rete non basta vista la composizione ampia ed eterogenea dei sostenitori del Movimento) per spiegare con un atteggiamento pacato inusuale (per far capire la gravità del momento), i motivi e i pericoli di questo attacco delle caste e delle lobbyes al M5S.
Altrimenti dobbiamo rassegnarci a mesi di emorragia di consensi da parte dei cittadini più ingenui o meno preparati.
PER ULTIMO MI RIVOLGO AGLI ISCRITTI AL M5S CHE SI STANNO FACENDO FREGARE CON QUESTO FALSO PROBLEMA, NON DIBATTETE DEL TRUCIOLO IN UN OCCHIO MENTRE VI STANNO FICCANDO UNA TRAVE NEL SEDERE!
Ma anche a Napoli, Reggio CAlabria, BAri, Crotone.
Cominciando ora, da Palermo, Messina, Trapani, etc.
M5S: il Riscatto della Sicilia, Prima Terra ad essersi Ribellata alla Mafia!
Terra di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Inchiniamoci ai Fantastici M5S di Sicilia!
Tutta la Sicilia è all’Ora del Riscatto.
Fuori l’Antipolitica dall’Isola!
L’Antipolitica dei Giuda nascosti nel Ventre dei Monti!
Io mi astengo dal pensare al perché questo sia successo
L’unica cosa che mi sembra indistruttibile è che il 20% del popolo italiano vuole più democrazia dal basso
E la cosa che mi sembra senza ombra di dubbio infame è che una percentuale altisisma di italiani intende negargliela.
Mi pare che nel M5S non ci sia molta democrazia, come negli altri partiti. Si decide tutto dall’alto. Sarò curioso di vedere chi saranno gli eletti in parlamento. E’ la fortuna di questo movimento, nessuno conosce nessuno, quindi è possibile che dall’alto vengano calate molte teste manovrabili.
Per quanto riguarda i cinque anni del vaffaday, mi pare che a milano siano troppo poche ottanta persone in piazza
Il primo presupposto per essere un 5stelle è quello di credere in ciò che si fa.
Se Favia per primo non crede che il progetto del M5S sia democraticao, che vada a cercare la democrazia altrove! Ormai ha creato una discrasia tra la sua carica e se stesso.
Ammetto che non pensavo di votare M5S ma lo farò, perché tali attacchi continui, che occupano da mesi le testate nazionali, sono davvero indegni di un paese democratico.
Andate avanti però per la vostra strada e fate capire le vostre idee e che siete persone serie, solo così vanificherete tali attacchi e alla fine la verità trionferà.
In bocca al lupo !
io invece ho visto da parte di Giovanni richieste di conciliazione, dialogo e confronto. E le risposte quali sono? muri di gomma di non-risposte e ricostruzioni artificiose tipo plastico di Vespa. di fronte a questa chiusura, meglio giocare d’anticipo. sai… il PS è dietro l’angolo nella PScrazia.
E aggiungo: Favia (senza nessun obbligo dato dal non-statuto) si è autoridotto lo stipendio da consigliere regionale, lo sapevi questo? E in Emilia-romagna è sempre in prima linea per la riduzione degli sprechi e per una maggiore trasparenza, lo sapevi questo?
Ti invio un link… giusto per sapere che razza di lavoro stanno facendo Favia e DeFranceschi in consiglio regionale. http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/
Giovanni Favia
Giovedì
Il Movimento è un grande sogno, non è Favia, non è Casaleggio. L’ultima occasione per questo paese, per riscattarsi. Mesi fa incontrai un giornalista, mi intervistò in merito alla democrazia interna nel livello nazionale. Tavolazzi era stato un grande compagno di battaglie, come me, sin dagli inizi. Lo vidi piangere, dopo l’inibizione al logo. Ero arrabbiatissimo. In pubblico non ho mai voluto manifestare il mio disagio per non danneggiare la nostra battaglia. Da ormai 5 anni sto dando la mia vita per il movimento 5 stelle, contribuendo alla sua nascita. Ora ci sono dei problemi, li chiariremo tutti insieme.
Ancora a parlare di FAVIA…di democrazia nel M5S..!finiamola per piacere….i rappresentanti del Movimento 5 Stelle eletti/portavoce dovrebbero parlare di:
1-Disoccupazione;
2-Disabili;
3-Pensioni;
4-Emergenza sociale SFRATTATI!
5-Istruzione;
6-SANITA’;
e altre questioni di rilevanza sociale che stanno affligendo gli italiani…
41000 aziende hanno chiuso i battenti tra luglio-agosto ed il comparto servizi perde nel 2-3 trimestre il -6,8%…
L’inflazione galoppa e i salari sono fermi al 2001..il debito pubblico è aumentato e nei prossimi mesi andranno in scadenza n altra camionata di Bond..!!
Monti si sta preoccupando dell’antieuropeismo dilagante in europa…(lo considera un emergenza)che da spunto a populismi..!!con questa dichiaraziona, il timoniere dice all’equipaggio:…guai a parlar male dell’europa..rischiate “l’incriminazione per ammutinamento!!”…è scandaloso che il “dissenso collettivo”su un tema, come quello dell’unione europea,venga tacciato di populismo…una classe politica che il giorno sta con l’europa e la sera evita d’applicare le direttive…
LI ricordo al Sig.Presidente Monti che abbiamo già collezionato una serie d’infrazioni in merito all’applicazione di direttive europee..
LE ricordo ad esempio il PASS DISABILI AUTO EUROPEO..recepito in questi ultimo mese…con un ritardo di 14 anni…!!l’italia è al 3° e ultimo posto per le politiche sociali verso i disabili..su 27 paesi..in Germania ci sono asili nido e materne anche all’università gratis per le mamme e papà studenti…!!
Ben venga l’europa..ma non quella dei burocrati non eletti dal popolo sovrano come lei!!
Altro che FAVIA!!!
Sono fonico televisivo. Il suono dell’intervista all’aperto, fatto con un palmare, è nettamente diverso dal suono dell’intercettazione (si chiama così). A mio modesto avviso quest’ultima è stata fatta semplicemente con un iPhone appoggiato sul tavolo, o simili, non con un palmare. Non certamente con quello dell’intervista. Il rumore a 1’44” non è necessariamente quello di uno switch-off-on, come afferma Grillo. La premessa “ti offro un caffè per lo sbattimento” (locuzione orrenda) fa da introduzione a ciò che accadrà: un finto sfogo “rubato” per dire ciò che gli è stato detto di dire come fosse ciò che pensa.
Il caso Favia dimostra amcora una volta, e non c’era bisogno, che una volta seduti sulla poltrona giusta sono TUTTI UGUALI!!! Niente piu’ rispetto per il movimento/partito che ti ha appoggiato e in cui dichiaravi di credere con tutto te stesso, niente piu’ rispetto per chi ha votato te perche’ rappresentavi un’idea, niente piu’…….questa e’ la politica, benvenuto Beppe e piu’ i tuoi si avvicineranno al potere e peggio sara’. Buona domenica a tutti.
Ma certo, via Beppe Grillo ed avanti con le ruberie solite dei soliti figuri.
Ma fate un po’ qual caz.zo che volete.
Ormai, senza Beppe Grillo che ci ha ridato almeno la “speranza” di qualche cosa di nuovo rimangono i soli professionisti della politica. Quegli stessi che, dimostrando di essere vicini ai cittadini, salirono da Monti per perorare la causa delle Olimpiadi a Roma, mentre la gente muore di fame, quegli stessi che hanno avallato l’acquisto dei 100 cacciabombardieri F15, quegli stessi che hanno sottoscritto la “rapina” della Fornero sulle pensioni mantenendo però come diritti acquisiti i loro privilegi, compreso il vitalizio dopo 5 anni di “servizio”, quegli stessi che vogliono la TAV, quegli stessi che non fanno l’aste delle frequenze televisive, quegli stessi che lasciano i nostri soldati a morire per niente in Afghanistan, quegli stessi che lasciano le auto della Polizia senza benzina ma non si vergognano di andare alle partite di calcio, alle feste del salamino e della pasta asciutta ecc. in auto blu con tanto di autisti e scorte, quegli stessi che stanno distruggendo la sanità pubblica ma mantengono per loro una sanità di eccellenza PAGATA DAGLI ITALIANI, quegli stessi che….al momento non mi viene in mente altro!
SE VI VA BENE TUTTO QUESTO, EBBENE NON VOTATE BEPPE GRILLO ma votate per uno qualsiasi dei partiti, uno qualsiasi , tanto sono tutti uguali.
Vorrà dire che avremo il governo che ci meritiamo!
Mi domando quando avremo un rigurgito di ribellione come i popoli del nord Africa invece d pensare sempre ad olimpiadi, calcio, attori, cantanti, nani e ballerine
Ho visto il video di Favia. Lui ha detto quello che pensa. In ogni caso niente che abbia un significato negativo. Ha evidenziato la crescita esponenziale del M5S avvenuta in pochissimo tempo. Ed ha credo correttamente compreso il problema che i leaders del M5S si sono trovati ad affrontare. Molti nuovi giovani inesperti e ancora poco conosciuti all’interno del movimento, si sono trovati ad esserne “rappresentanti”. Molto avveduta quindi, per conto mio, la scelta operata dai leaders di non esporli ad interviste e a partecipazioni in trasmissione televisive dove avrebbero potuto incontrarsi con giornalisti talvolta aggressivi o insistenti che avrebbero potuto metterli in difficoltà ed esporre loro stessi o il M5S a considerazioni negative. Tra l’altro, in questa situazione diventa particolarmente emblematica l’intervista di Favia che sintetizza perfettamente di come la scelta dei leaders sia stata illuminata. Un conto è operare tranquillamente all’interno del proprio lavoro o comunicare serenamente da internet e altro conto è trovarsi in situazioni live dove una forzata immediatezza può comportare errori di comunicazione. Il M5S diventa sempre di più e sempre di meglio riferimento esclusivo per coloro che sperano in un grandissimo cambiamento di correttezza produttivita e progettualità delle politiche italiane. E può divenire un esempio da seguire “mondiale”.
Nell’epoca dove il debito pubblico e’ alle stelle…
dove il PIL e’ mostruosamente disastroso…
dove la disoccupazione cresce come gli interessi del debito…
dove i servizi pubblici castrati favoriscono oscenamente i privati…
le scuole vestite di un degrado assoluto
i trasporti eliminati dal loro servizio del 50 per cento
dove gli ospedali pieni zeppi di malati senza ricevere assistenza
dove milioni di pensionati ridotti alla questua
per i pochi spiccioli che ricevono dopo anni di lavoro…
dove milioni di famiglie azzannate dalla miseria
per mancanza di lavoro…
dove chiudono milioni di piccole medie e grandi aziende per mancanza di sovvenzionamenti
dove milioni d’esseri umani intrappolati nel sistema aberrante costituito da i mutui strozzini
che ipotecando il futuro si ruberanno le case ed altri beni per mancanza di pagamenti…
dove le bollette del gas acqua eletticita’ aumentano senza controlli ogni frammento di secondo dove i carburanti mischiati ad accise truffaldine un gomma di scorta ad ogni pieno…
dove la vendita di reni e’ in aumento del 17 per cento…
dove gli evasori amici degli amici hanno nascosti
capitali in paradisi fiscali o entrati con l’imbarazzante tangentina chiamata scudo fiscale…
dove la ferocia incontrollata permette ancora
a chi i questi anni hanno contribuito alla distruzione totale della nostra economia cultura ed affini con la loro incapacita’ politica sfruttandoci solo per prendersi mesate vitalizi tangente rimborsi elettorali privilegi inseminando l’italia di appalti truccati corruzioni latenti falsificazione di ogni atto…
dove la trattativa delle trattative viene abortita
per non mettere in discussione le colpe della casta…ebbene dove tutte queste oscenita’ cavalcate da una musicalita’arrogante uno deve accettare tutti questi scempi ADDORANDO CHI LI HA PRODOTTE e i nuovi tecnici che stanno continuando ad assassinare il quotidiano con nuove tasse e tagli di ogni genere quest’e’ puro masochismo…AMEN
Più informazioni su: Beppe Grillo, Federico Pizzarotti, Gianroberto Casaleggio, Giovanni Favia, M5S, Valentino Tavolazzi.
Il Movimento 5 Stelle ha un problema reale di democrazia? Il ruolo di Gianroberto Casaleggio è spropositato? All’indomani delle dichiarazioni di Giovanni Favia mettiamo a confronto due diversi pareri. Quello di Marco Lillo e quello di Sabina Ciuffini.
Casaleggio persuasore occulto e Grillo burattino fragile nelle sue mani? Conoscendo bene la forte personalità di Beppe, non credo proprio sia questa la verità.
E, soprattutto, io guardo ai fatti: Grillo ha lasciato una carriera certamente più comoda e redditizia per provare a cambiare l’Italia, per restituire ai cittadini la titolarità piena dei propri diritti. Il Movimento 5 Stelle è una realtà concreta, con migliaia di uomini, donne e giovani impegnati ogni giorno a ragionare sul futuro del Paese.
Capisco la necessità di appoggiare questo progetto così importante a una struttura tecnica, a un consulente strategico, ovvero il famoso Casaleggio. Un signore che, onestamente, non conosco. L’ho visto in tivù da Formigli, coi suoi capelli lunghi e una signorina che lo assisteva molto devota: un’immagine che mi ha colpito perché terribilmente tradizionale, maschilista. Anche questi litigi tra Favia, Tavolazzi e Casaleggio mi sembrano baruffe da maschi, dimostrazioni di forza vecchio stile. Lo stesso Grillo, quando lancia il divieto di andare in tivù mi convince poco. Però credo che il suo lavoro sia onesto e utile. Lui, da artista vero qual è, ha lanciato un piano visionario e ora deve esserne all’altezza: ne va del suo onore personale. Il progetto è valido e interessante, spero possa portare presto a risultati sostanziali per tutti noi.
Visto l’obiettivo generale di cambiamento e responsabilizzazione, lo sfogo di Favia può essere
Cari Italiani ricordatevi che Beppe è uno di quelli che si espone in prima persona è ci mette la faccia, al contrario di tanti pronti a giudicare e aspettare che gli altri risolvano i problemi.
Beppe non ha mai detto di essere perfetto e di non sbagliare mai.
Pensate alla pressione mediatica e della casta che deve sopportare.
Beppe ha lanciato un modello di movimento ben chiaro invece alcuni pensano ancora di fare politica vecchio stile cercando di crearsi il suo regno personale, chi entra in un movimento dove è chiaro tutto e dopo fa i soliti giochetti da politicuccio al 100% incu..ra il prossimo come gli altri.
Beppe una domanda secondo te quanto saranno gli Italiani onesti che vogliono cambiare l’Italia.
Il M5S non è un altro partito qualsiasi con un programma come tanti e una ideologia politica come tante, altrimenti si sarebbe perso nella massa informe degli altri 53 partiti italiani, scadendo nel nulla e nessuno si sarebbe curato di lui. E’ non è solo un movimento di protesta che raccoglie l’enorme malcontento inascoltato del popolo italiano in uno dei più tragici periodi della nostra storia. C’è anche questo indubbiamente, ma non basta a spiegare il gigantesco anelito di speranza e la fitta opera di analisi, confronto e creazione dal basso che questo Movimento ha suscitato. Il fatto che la sua crescita fino al 18 o al 20% sia stata repentina e inaspettata desta certo un grande allarme in un quadro politico fatiscente, ormai privo di differenze ideologiche o di sensibilità sociali, incapace di dare soluzioni e di ascoltare i problemi del Paese, con una dx, una sx e un centro sempre meno differenziati e pronti a ogni sorta di patto iniquo, calpestando qualunque richieste di reale modernità, giustizia e innovazione. Non sempre chi è vecchio riesce a tornare giovane e spesso la mentalità decrepita riesce solo ad arroccarsi sul mantenimento di quello che ha impedendo al nuovo di emergere. Lo spirito di conservazione diventa cattivo e ostile a qualunque cosa lo minacci e uccide con la sua patologia conservativa estrema tutto l’organismo. Se il M5S ha prodotto tanti nemici, se ha visto coalizzarsi contro di lui politica, stampa e televisione, ciò vuol dire che i punti che esso va a toccare sono vitali per l’apparato, al punto che persino i classici partiti di contestazione, l’estrema sx o l’estrema dx, scompaiono inghiottiti da qualcosa di nuovo che oscura tutti: il senso di una rivoluzione culturale che dà l’inizio a una nuova era. Una nuova Weltanschauung, una nuova visione del mondo.
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente si appropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
E’ sempre bello, piacevole, respirare aria pulita e fresca, e resto ogni volta estasiato di fronte a cotanta, preponderante, tracimante, esondante confronto e dibattito civile, con una discussione che convoca tutte le parti in causa…
Mi sento attraversato da indicibili sensazioni positive, pervaso da sentimenti puri, il core trafitto da milioni di raggi d’oro…
Ho voglia di uscire, costruirmi un aquilone e correre felice per i campi con la spensieretazza dell’innocenza pura, incontaminata…
Questo blog mi entusiasma…il confronto…il dibattito…la rete…e’ stupefacente, come… con quanta grazia, venga distribuita la giustizia e pari trattamento e dignita’…mi commuovo ogni volta!
Forse molti di voi non conoscono la differenza fra un camorrista e un mafioso:
Il camorrista, ex guappo napoletano e’ “eccessivo”, notevole, che predilige la manifestazione *fisica* e ha BISOGNO che l'”interlocutore” sappia chi e’, e, gli piace guardarlo negli occhi per sapere che ha timore di lui…e se deve dargli il “ben serivito”, si preoccupa ACCURATAMENTE che la vittima sappia da dove provenga la minaccia!
Il mafioso e’ silente, si muove nell’ombra…lo incroci cento volte senza notarlo, e lui non fa niente per farsi notare; e’ sufficiente, per il mafioso esplicare la “pratica” e…dissolversi!
Si conosce la MATRICE ma quasi mai i dettagli!
Nell’era MODERNA, le persone, quando gli va di lusso…si *liquidano* con un PS!
Altrimenti si organizza una feroce caccia all’uomo, senza avere nemmeno la dignita’ e l’onore di metterci faccia e firma!
Una vergognosa caccia, dove si mobilitano mute di CANI col compito di portare brandelli, lembi di carne della vittima designata…
La rete…il nuovo!
Ha livello locale non ci sono grandi problemi. Le gente vede, la gente controlla e decide. Il problema è apparso ora che in vista ci sono le elezioni nazionali. Non credo che sia un caso. Hanno attaccato quando e dove eravamo scoperti. Manca il metodo di selezione dei candidati, manca lo strumento, manca un sistema semplice e certificato di controllo e indirizzo degli stessi candidati quando si troveranno davanti situazioni nuove che necessitano di decisioni rapide. Io non ho soluzioni, ma “ci stiamo lavorando” non è una soluzione. E’ necessario che dai meet-up escano al più presto proposte. Io non voglio un partito strutturato fisicamente, ma un movimento che sappia muoversi democraticamente in rete e localmente sì. Il tutto, ovviamente, supercertificato. Se facciamo questo si riparte e si punta al trenta, altrimenti si rischia di perdersi in stucchevoli battaglie difensive che non portano certo voti né risposte concrete ai problemi reali.
E’ cosa nota in Italia che Beppe Grillo sia stato avvicinato dall’Idv per candidarlo con loro alle prossime nazionali… E ALLORA??? Illazioni che lasciano il tempo che trovano. Un accordo si fa in due. Se qualcuno ti avvicina devo per forza pensare che tu vuoi averci rapporti? Siamo seri…
Favia a Grillo: “Che fai, mi cacci?”
I grillini fanno i martiri: un complotto
grillo, di qualcosa ai tuoi seguaci , parlagli di democrazia, piste ciclabili e energia alternativa, sembrano pollastrelli chiusi in un pollaio e che girano a vuoto cozzando di continuo la testa sulle pareti: hanno bisogno di mangime!! .
e poi sei un rovinafamiglie: con la storia di sto favia non pensano neanche piu’ a quella cosa dei due ombelichi che si incontrano!!
Ma quando si parla di “democrazia” cosa si intende veramente? Per me democrazia significa che il popolo ha un effettivo controllo sulle azioni del parlamento e del governo. E’ evidente che in Italia la democrazia è praticamente inesistente. Ma quando si parla di “democrazia” all’interno di un movimento o di un partito, cosa si intende? A me sembra che quelli che invocano la “democrazia” vorrebbero in realtà fare un po’ quel cavolo che gli pare, cioè vorrebbero “anarchia” (solo per sè, ovviamente). A me risulta che il M5S abbia un programma: per come la vedo io chi aderisce al M5S deve avere l’obiettivo di realizzarlo, punto. Fosse per me chi a chi viene eletto col M5S proibirei ogni forma di “democrazia” (alias anarchia) e vorrei che facesse esattamente quello per cui è stato votato.
Ho una proposta; la butto qua:
questo limite dei mandati la vedo come una cosa anti-meritocratica… se uno è super-onesto e super-competente, ha le stesse possibilità di mandati di una mezzacalzetta poco onesta. Se, invece, si potesse dare l’opportunità di rinnovare i mandati (con il consenso dei cittadini che trovano che il candidato abbia svolto un lavoro eccellente)?
In questo modo chi è in pace con la propria coscienza non avrebbe la sensazione di essere trattato alla pari di chi è stato meno competente, e oltretutto non ci sarebbe occorrenza di “formare” un altro candidato se quello di prima andava benissimo.
Secondo me in questo modo si evitano malumori nelle persone che hanno svolto al massimo i vari incarichi… chi invece non si è comportato bene si rispedisce al mittente.
Diciamo “limite dei due mandati con esame popolare”
Devo essere sincero ho alcune volte inserito commenti contro alcune idee di Bebbe e non sono mai stato bannato. Il punto però è che una cosa sono i commenti, una cosa sono i post. Ovvero chi decide cosa discutere sono sempre in due…
Se tu mi metti 10 post in cui mi fai vedere come le aziende a causa delle tasse non riescono ad arrivare a fine mese, orienti l’opinione pubblica, al di la della libertà di mettere post. Io potrei mettere anche un post in cui scrivo che mio zio bravissima persona, imprenditore, tralasciamo il discorso evasione, comunque ha più di tre appartamenti…e comunque avevo fatto degli scavi e mi aveva consigliato di buttarci già che c’ero lastre di amianto, che invece mi appresto a far bonificare regolarmete, tanto per far capire qual’è la mentalità diffusa fra molti piccoli e medi imprenditori.
Il M5S è il 1°e unico Movimento Popolare europeo finalizzato a una democrazia diretta dal basso.Da quando esiste il pensiero no global e la democrazia parlamentare è entrata in crisi,esperimenti simili sono stati fatti nel mondo a livello di Nuovi Municipi come democrazia partecipata,ma nulla di simile è mai stato tentato prima a livello di uno Stato Il M5S è un esperimento in sé totalmente nuovo e rivoluzionario,che non ha nulla a che vedere con gli indignados spagnoli o Occupy Wall Stret che non hanno aspetti elettorali,o col partito dei pirati tedesco o svedese che si muovono in un contesto socio-politico molto diverso,con più istituti di democrazia diretta,senza l’enorme degrado della partitocrazia italiana e i suoi legami con cricche di corrotti,le 3 mafie e il Vaticano.Per il suo carattere altamente sconvolgente per gli apparati di potere,le caratteristiche del Movimento hanno sempre dato noia a tutti.Il blog è sotto l’attacco continuo di gente che odia il Movimento per la difesa efferata di questa partitocrazia corrotta e antidemocratica o che non ha capito nulla e vuole solo che il M5S diventi un partito come gli altri per mancanza di speranza o di immaginazione.Si perde di vista continuamente la sua peculiarità e il fatto che sia contro tutti i partiti e si proponga proprio di smantellare quei caratteri che hanno fatto dei partiti italiani una oligarchia di 4 segretari che controllano tutti i posti chiave della Nazione uccidendo progressivamente la democrazia.Per questo dà noia che il M5S rifiuti la televisione che è l’organo primo di manipolazione dell’opinione pubblica da parte del potere,che le decisioni siano prese a livello di meetup e non discendano dall’alto come avviene in tutti i partiti,e che manchi un leader che segua la dialettica dei capipartito,con la politica intesa come una carica a vita,e inciuci,patteggiamenti, alleanze,compravendite e tutta una struttura piramidale è proprio quella che ha consentito l’attuale degrado politico.
Oggi corse di bici con il campeonato nazionale di triathlon a Acqui Termi e vaiiiiiiiiiiiii!!
niente di più bello che la sana competizione sopra tutto fra ragazzi dove ancora la innocenza prevale
senza sponsor
senza soldi in mezzo
senza padroni
perche poi crescendo tutto diventa diverso vedi il rospo che si deve ingogliare con favia
be io non ingolio nulla perche sono LIBERO pensatore è per me favia già da quando lo avevo ascoltato ad anno zero colpendo la serracchiani ad ogni sua parola senza argomentazioni mi aveva dato fastidio
poi quella arroganza di credersi il “primo della classe” un verginiellooooo che prima votava berlusconi perche io da quanto vedo meglio berlusconi che il pd meno elle hahahah
be in mia scala di valori il nano e su partito di mafiosi continua per lunga distanza a essere IL CANCRO DI QUESTO PAESE
e il pd dei falliti senza vergogna ma sono la stampella il GRAN VISIR DI NS problemi dorme nel lettone grande con la prostituta di turno
agggg favia capezzone e frulatti mentali a fanculo! italianissimi e basta
hanno fatto il saluto fascista per deceni per poi diventare “americani”
hanno votato per deceni un mafioso come berlusconi per poi sempre cambiare le cose a piaccimento negando la cazzata
aggg!! va vado a la corsa di bici che è mio mondo!
attenti non fatte la revoluzione senza me!
miraccomando… non è che avete uno scatto di orgoglio in tanto non ci sono ;;;)))))))))
DEDICATO A TE, CHE VIENI IN QUESTO BLOG A DIRCI CHE SIAMO POCO DEMOCRATICI PERCHE’ TI E’ STATO CANCELLATO UN COMMENTO E PROPRIO TU VUOI INSEGNARE A NOI DEL M5S COSA SIA LA DEMOCRAZIA!
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente si appropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
sul tg di sky ho appena sentito una presunta reazione di favia: “sei come berlusconi”… se fosse vera, favia è un venduto… ha pisciato fuori dal vaso…ed una persona onesta non rincara la dose, ma umilmente chiede e richiede susa a tutto il movimento… se avevo un dubbio…ora non più. la democrazia è fondamentale, ma il movimento 5 stelle non è il pd o udc o pdl…dove tutti sono liberi di dire e fare quello che gli pare tanto sempre merda è… serve una supervisione che riesca a filtrare i vari scilipoti… andare in parlamento ed affrontare tutte le problematiche del paese e non avere una guida, oltre al buon senso ed all’onestà… potrebbe essere veramente complicato…. ammettiamolo… una cosa è la politica locale dove un pò tutti conosciamo meglio di altri problematiche e mercenari della politica… un’altra è il transatlantico. che Dio salvi il Movimento 5 stelle…che salverà l’Italia!
Beppe stai cadendo nella logica e nei meccanismi dei pennivendoli del potee, ma che cazzo me ne frega se l’intervista e’ o none’ concordata. Con questo lungo post che cerca una spiegazione alle affermazioni di Favia sei caduto proprio inbasso, questa volta te lo devo dire e mi scuso anticipatamente ma Vaffanculo…
Penso anch’io che sia abbastanza inutile discutere sulle modalità o sulle intenzioni: le parole di Favìa sono lì, pesantissime quanto ingiuste; una ghigliottina mediatica messa a disposizione della Casta che l’ha adoperata nel migliore dei modi, (e questa è la cosa più sconcertante di tutta la faccenda): se Favìa fosse stato intellettualmente onesto e credesse davvero in ciò che ha detto, avrebbe dovuto dimettersi immediatamente; invece è restato lì, attaccato come una cozza allo scoglio, come uno Scilipoti in sedicesima, dando l’impressione di non voler perdere la poltroncina cercando il facile alibi dell’eminenza occulta e prevaricatrice che tutto vede e tutto decide, povero cocco……
Da qui alle prossime elezioni tenteranno di massacrare il M5S. Formazione a testuggine e avanti tutta.
se resisteremo saremo molto probabilmente la prima forza politica. Se riusciranno, purtroppo avremo perso l’ultima ns possibilità di uscire da questo marciume. In tal caso un consiglio. Imparate ad essere autonomi. Pe rcominciare: orto, fucile, bicicletta.
Le rassegne stampa continuano a “spingere” sul Monti-bis, spiegando agli Itagliani quanto proficuo sia stato sino ad oggi l’operato del Curatore fallimentare, e di quanta fiducia in esso nutra l’Europa ed il Mondo tutto; dicono pure che gli Italiani “hanno capito” l’importanza dell’azione di Governo, un’ azione “dura ma necessaria”, e sottolineano quanto litigioso, confuso ed evanescente all’orizzonte sia invece il panorama politico (con una particolare “trattamento di riguardo” per il M5S). Insomma, lo “spread” scende, Monti ci fa soffrire (ma solo per il nostro bene) e non si vede chi altro possa portare avanti le “dure ma necessarie” riforme: si tiene così l’Itagliano nella perfetta ignoranza di cosa stia realmente accadendo, e cioè dell’avvitamento a precipitare dell’economìa, della disoccupazione a livelli record, del debito che continua a salire nonostante tutto, dei privilegi intonsi ed intoccabili di Casta, Chiesa e Finanza: lo bombarda di messaggi alternativamente minacciosi e/o rassicuranti, tali da convincerlo che potrebbe andare anche peggio se non ci fosse al Governo una volontà forte e decisa, l’uomo giusto al momento giusto, quello che dichiara serenamente che occorre “strizzare” gli Italiani per guadagnarsi la fiducia dei mercati (il bastone) senza dimenticare di dire che però “la ripresa è dentro di noi”, (la “carota”, e che carota….)
Caro Beppe, spiega a tutti che non si deve vincere ad ogni costo perchè la vittoria ad ogni costo equivale a una sconfitta. Le contaminazioni e le diluizioni dei pochi e validi precetti del M5S che vorrebbero far passare sotto il nome di chiarimenti e democrazia sono un ricatto e un tranello dal quale stare alla larga. Gli unici non convinti e che vacillano davanti a queste inutili discussioni sono quelli che non parteciapano, che non collaborano, cha aspettano di capire che aria tira perchè sono stati ben allevati al do ut des, meglio perderli che trovarli. Meglio andare in parlamento con dieci uomini come si deve e fare strage alla tornata successiva che non cercare il colpaccio al primo giro facendo i salti mortali per mettere daccordo tutti. Perdiamoli pure sti voti, ma non contrabbandiamo la purezza dei gesti, dell’impegno e delle speranze.
Favia fottiti, you may live forever.
Due mandati sono due mandati, non dieci anni. Tutti i rappresentanti del M5* DEVONO essere sostituibili.
Non c’è un “diritto” a portare a termine i due mandati “costi quel che costi”. Tavolazzi fu cacciato perché non stava alle regole elementari del non statuto. Se ti iscrivi a un circolo vegan e proponi cena a base di pollo fritto, non sei vegan. Non è il circolo a non essere democratico: sei tu ad essere “altro”.
Ora Favia scopre che è dura tornare ad un lavoro normale, dopo avere persino ottenuto il numero di cellulare di un vippissimo come Mentana!! Caspita, niente più interviste tv, falsi fuori onda, diffamazioni a comici famosi: come sopravvivere a tutto ciò?
Il twitter a Beppe sembrava scritto dalla Minetti a Berlusconi: devo aggiunger altro?
vedo che il mio commento che dubitava sulla democrazia all’interno del m5s è stato rimosso. questa è la prova che quanto avevo detto è vero.
anche se beccate il 10 o il 15% in parlamento che cazzo ci andate a fare? solo del casino, in italia abbiamo bisogno di costruire non di distruggere, rimuovete anche questo, scrivo a tutti i giornali e a tutti i meetup. qualcuno che è daccordo con me lo troverò sicuramente.
Tu continua a votare chi ti ha sodomizzato tutti questi anni e lascia fare chi vuol costruire una società migliore per le generazioni future, ompresi i tuoi figli, se ne hai !
allora vai dai tuoi inculatori di professione che ti hanno aperto il didietro tutti questi anni …
vedo che ci godi allora vai e non rompere le balle quaaaa ce tanta merda la fuori
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente siappropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
Relativamente alla democrazia su questo movimento, secondo me visto che ritengo che il blog sia uno strumento che possa influenzare molto tutto il movimento, forse che sia il caso che sia lasciato spazio nel blog a libero uso degli iscritti????? Nell’ultimo mese sono stati messi un sacco di post a favore della evasione fiscale…..allora che dire magari un pensionato ruba alimenti, viene beccato e non può neanche candidarsi, ci sono migliaia di persone che evadono somme ragguardevoli, ovvero rubano allo stato e questi cosa gli diamo la medaglia al valore???
il blog è accessibile a chiunque e se vieni bannato basta cambaire e-mail, non c’è un vero controllo e una vera iscrizione,così i numeri sono alterati e servono solo ad aumentae il mucchio selvaggio
Democrazia nel M5S ? ?
che può rispondere uno che è stato bannato diverse volte dal blog senza alcuna ragione,
o meglio, per aver esternato commenti non proprio allineati ? la democrazia è quella cosa secondo la quale tutti devono stare allineati e coperti ?la democrazia è quella cosa secondo la quale si possono fare finte critichesolo appariscenti e assolutamente innocue ? Questo blog per il momento è un secchio dove buttare le proprie frustrazioni non un luogo ove discutere serenamente su temi che alcune volte vengono proposti ma inascoltati dai leaders i quali sembrano più interessati alla facciata che al contenuto
Secondo me non è tanto giusto che chi viene eletto possa solo rimanere in carica per due mandati. Sono gli elettori che devono essere padroni di decidere, se ha amministrato bene non vedo perchè non possa essere rieletto. E’ come se ti trovi un maradona della politica, e poi che fai dopo 10 anni lo lasci in panchina?????
Non è che questo post (intervento), chiarisca tutto, anzi mi sembra scritto maluccio e costruito su presupposti non tanto logici; non appaiono nemmeno tanto illuminati i passaggi con cui si cerca di incastrare Favia.
Urge un intervento di Grillo e Casaleggio, urge un video chiarificatore dei due, e che poi si riprenda il corso normale delle cose: ma serve una dichiarazone, ce la devono!
Detto questo rimango convinto della malafede che pervade tutta l’intervista a Favia, così come son certo del passaggio a qualche partito politico di questo ‘rivoluzionario senza rivoluzione’.
Che si dimetta, certamente, che eviti anche di chiamare “casa sua” il Movimento e soprattutto che eviti di andare in giro con quella faccia che di figure di merda ne ha già fatte in quantità.
Un uomo senza qualità…
Il giusto principio di limitare a due i mandati politici, se applicato, comporta che gli “ingordi” che hanno cavalcato il m5S per fare la solita carriera politica, comincino ad agitarsi verso la fine del proprio incarico. Evidentemente, Favia ne sarà un esempio.
Tuttavia, ritengo sbagliato lo scagliarsi acritico contro questi personaggi. Essi, a mio parere, con le loro esternazioni “di disperato fine mandato”, Tirano fuori argomenti che altrimenti non avrebbero avuto sufficiente evidenza. Mi riferisco ai rapporti di alcuni fondatori di M5S con imprese e società che non brillano certo per disinteresse e corretta gestione dell’opinione pubblica. Personalmente, ne sono venuto a conoscenza solo dopo che quanto detto “fuori onda” da Favia mi ha spinto a fare un’indagine in rete.
Grande prova di onestà sarà data quando, su questo sito, verranno affrontati e discussi argomenti sollevati da siti come questo: http://www.stampalibera.com/?p=21750.
Ripeto, prima di questa vicenda ne ignoravo il contenuto, ma confesso, ora che l’ho letto,che mi sta facendo pensare molto.
CERCANO di metterci uno contro gli altri queso fanno dalla mattina alla sera questi ladri
corrotti
rubano prendono i soldi figurati se ti lasceranno
un po di soldi a te.
controllano l’informazione per renderti ignorante.
infatti li pagano milioni di euro e tu non hai nulla.
forza ragazzi serriamo i ranghii dobbiamo distruggerli non ce la faranno mai DIVIDE E TIMPERA
cose che conosciamo …..
venderemo cara la pelle ………FORZAAAAAAAAAaaaa
bastardi corrotti giornalisti,tv,politici,che prendono finanziamenti publici e benfit,
ne abbiamo le conferme impossibile dire di no
ecco che la corruzzione prende piede.
UN ultima cosa giovanni favia contavo molto su di te.
e faresti bene a contarci ancora… è solo dal dibattito e dalla discussione, anche aspra, che il M5S verrà rafforzato. Se ti va bene un sistema totalitario però, ritiro ogni parola. Sono scelte.
La più grande incongruenza dell’italica democrazia è l’inversione completa del significato di rappresentanza politica. Se io ti voto e quindi ti delego a rappresentarmi, questo è il tuo mandato. Ci siamo fidati troppo e abbiamo controllato poco o nulla, soprattutto negli ultimi decenni. Coloro che erano stati eletti l’hanno capito in fretta. Si sono aumentati a dismisura stipendi e privilegi, si sono inventati regole e leggi per autoproteggersi e garantirsi lo status, si sono creati orticelli di potere sempre più grandi trasformandoli poi in deserti (per gli altri e soprattutto per NOI POPOLO). Infine UNA LEGGE ELETTORALE che permette loro di perpetuarsi… a tal punto che basta che vadano a votare solo 1000 persone (parenti e amici) ed eccoli di nuovo eletti… mentre per i REFERENDUM (che sempre osteggiano) occorre il QUORUM, altrimenti è tutto nullo…
BREVE SINTESI del bubbone italiano.
QUINDI 2 MANDATI SONO IL PUNTO FERMO, INAMOVIBILE E VALIDO PER CHIUNQUE – (punto).
I piagnistei e la mal celata voglia di emulare il politicante tipico dello sfascio e dei sopprusi verso chi lo ha delegato… NON MERITANO ALCUNA ATTENZIONE O CONSIDERAZIONE !!!
Mi scusi Giovanni, ma Favia (senza nessun obbligo dato dal non-statuto) si è autoridotto lo stipendio da consigliere regionale, lo sapeva questo? E in Emilia-romagna è sempre in prima linea per la riduzione degli sprechi e per una maggiore trasparenza, lo sapeva questo?
Le invio un link… giusto per sapere che razza di lavoro stanno facendo Favia e DeFranceschi in consiglio regionale. http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/
Mi pare che Beppe dica sempre che 2.500 euro è il massimo che gli esponenti di M5S prenderanno come stipendio/emolumento.
Per la trasparenza, impegno, lotta agli sprechi, ecc… sono gli argomenti e gli obbiettivi che accomunano iscritti e simpatizzanti di M5S… e ci aggiungere, con ONESTA’ come base.
Quindi non mi pare che i due, che non ho neanche nominato, abbiano fatto o facciano nulla di più di quello che è nello spirito di M5S… e del mandato ricevuto da chi li ha votati
DUE MANDATI . – punto – .
Giovanni, un’ultima cosa (sperando che riguardi ancora questo commento): quello che dice Beppe sui 2500… lo ha cominciato a dire da quando gli eletti dell’emiliaromagna lo hanno cominciato a fare! Proprio il Favia che si inchioda alla croce ha cominciato per primo col dare il buon esempio. Che paradossi…
resta il fatto che nel m5s chi decide tutto sei tu beppe e casaleggio, è verissimo che c’è pochissima democrazia.
pensavo di votarvi ma ci sto ripensando e mi sembra che anche tanti altri lo stiano facendo
Chi voleva screditare Beppe Grillo e il Movimento Cinque Stelle è riuscito, grazie a mistificatori di professione e del Sig. Favia, nel suo intento! Già da giorni si sentiva il solito mantra mediatico: Grillo insulta, usa un linguaggio aggressivo ecc.. Ci mancava solo questo “sfogo”, la ciliegina sulla torta, che puntualmente è arrivata. Nessun giornale o TV parla dell’intervento fatto dopo l’improvvido fuori onda nella stessa trasmissione TV, da Roberto D’Agostino: “State a fare le pulci a Grillo e non dite che siamo un paese commissariato da Berlino”. Sarebbe molto grave se effettivamente i candidati li scegliessero dall’alto, come avviene in tutti gli altri partiti, cosa improbabile e comunque non dimostrata; per il resto che Grillo non sia una persona democratica e Casaleggio sia una mente raffinata ecc. ecc., non mi interessa minimamente. Questa palese mistificazione mi ha disgustato: congetture al limite, talvolta oltrepassato, della calunnia, per instillare dubbi parlando di aria fritta. Proprio alcuni minuti fa ho sentito un TG dove Favia dice: che fai mi cacci? Stia tranquillo sig. Favia a questo ci penseranno gli elettori.
Buongiorno,
che il fuorionda sia sincero o costruito ad arte poco conta. Queste sono beghe di Favia e di chi lo ha votato. Io vorrei sapere solo se c’é o no un problema di democrazia interna, e sarebbe il caso che ci si sieda davanti ad una telecamera a fare un dibattito e a spiegare. Diretta streaming attraverso la rete, con casaleggio a rispondere.
Detto quosto, Favia o non Favia, un problema c’é ed occorre risolverlo prima delle elezioni. Si é giá presentato piú volte e non lo si vuole capire. Gli italiani, molti, non tutti, hanno un problema con la democrazia, non la capiscono. Anche in questo cso, se Beppe dice qualcosa molti lo seguono a prescindere (basta leggere i commenti ai post). Se a questo si aggiunge il problema del simbolo ed i sospetti di Casaleggio non siamo messi bene. Uno vale uno, senza se e senza ma.
Auguri, di cuore, a tutti.
Io sto con Favia.
Beppe Grillo è un grande comunicatore al quale bisogna dare atto di aver creato una cosa meravigliosa.
Ma bisogna andare oltre.
Crescere.
Caro Beppe, lo avevo scritto giorni fa’, l’invidia che suscita il successo del tuo movimento, anzi diciamo del nostro in quanto mi sono iscritta anch’io per un piccolo contributo come dire “sono con voi e vi ringrazio per quello che avete fatto, per quello che fate ora, per quello che farete in seguito”… e si caro Beppe e Casaleggio io vi ringrazio con tutto il cuore. Questo è solo l’inizio della caccia all’uomo…(…) la faranno senza esclusione di colpi, cercheranno di infangarti…sono anni che ci provano, ma ora il tuo successo li ha fatti impazzire, e poi la paura di perdere la pappatoia ha messo in allarme politici giornalisti giornali nani e ballerini etc etc. Io direi che le infiltrazioni sono una prassi in ogni raggruppamento di piu’ persone che hanno bisogno di cambiare qualcosa…è normale che accada, quindi la scrematura è necessaria, chi non sa essere grato ad una rivoluzione pacifiva va buttato fuori.
Un abbraccio e un saluto a Casaleggio…il mago della rete…hahahahaha…grande Casaleggio!!!!!!!!!!!!!
Cara Linda… forse hai sbagliato articolo da commentare! Qui il fango è fatto schizzare contro Giovanni Favia. A Casaleggio e Peppe è soltanto richiesto di fare chiarezza in merito ai processi decisionali: chi decide cosa e come. Nient’altro. E invece di rispondere in merito si sta attaccando con spietatezza una persona che ha (volente o meno) fatto emergere un disagio. Riflettici su. Saluti.
Io credo che Favia debba lasciare il movimento. Mi spiego.
Assumiamo che sia in buona fede: sono mesi che si comporta da quinta colonna, andando in TV e continuando ad accumulare figure poco serie a carico del movimento.
Adesso, se anche credesse in ciò che ha detto, avrebbe avuto innumerevoli strumenti per gestire la cosa all’interno del movimento.
Il modo con cui l’ha affrontata invece denota o una insormontabile incapacità (la prova sono gli effetti inutili che ha causato) o una volontà precisa contro il movimento.
Per questa ragione io penso che debba lasciare, e questo indipendentemente dal fatto che ci possano essere o meno problemi di qualsiasi natura nel movimento stesso.
Caro Berlini si rassegni a questa eidenza: qualunque problema ci sia nella gestione del Movimento questa non giustifica il comportamento di Favia che, se avesse anche un minimo di dignità, dovrebbe uscire rinunciando alla sua carica essendo evidente che non gode più della fiducia della stragrande maggioranza del Movimento. Poi che i problemi ci siano è evidente. Che non siano, però in questo momento una priorità e che per questi non si debba spaccare il movimento sembra altrettanto evidente.
giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa.
La buona fede si vede anche dai PS:
che Adinolfi non faccia parte di una società non ce ne può fregare minimamente;
non è utile sapere che un Giovanni Favia sotto attacco e sotto accusa di alto tradimento ripeta (e non è la prima volta) di non avere alcuna intenzione di cambiare casacca?
Oppure mettiamola così: a chi torna utile fare vedere moventi solo nel cambio di movimento, non nel cambio DEL movimento?
Una critica un po’ criptica.
Ma anche l’attenzione deve essere deviata se non si vuol far luce. Meglio l’ombra? Penso di no.
Per quanto riguarda il periodo relativo all’intervista esso non è relativo a luglio, in quanto, a fine trasmissione, il giornalista riferisce che è stata fatta a Maggio.
Ho rivisto più volte l’ormai famosa intervista con il “fuori onda” di Favia e devo dire che desta qualche dubbio.
Effettivamente è strano che uno come Favia, abituato a giornalisti, nel pieno della morbosa e non certo benigna attenzione dei media, si lasci raggirare e ingannare in questo modo.
Tanto più che in finale di intervista pare chiaro a tutti (al giornalista e a chi ascolta) che Favia stia per raccontare qualcosa di “proibito”..
Dobbiamo credere che sia stato confezionato ad arte?
Forse.
Favia cercava così di aprire un dibattito?
Forse.
Tuttavia quella domanda posta alla fine della sua recente dichiarazione su Twitter mi lascia perplessa..
“che fai mi cacci?”
Questo twitt più di ogni altra cosa mi spinge a pensare che sia stato un attacco voluto a Grillo e Casaleggio.
Infatti Favia non poteva non sapere che quella frase avrebbe rievocato il ricordo della vicenda Fini-Berlusconi e che sarebbe stata strumentalizzata dai media per insinuare il dubbio di un tanto assurdo quanto fuori luogo parallelismo.
Sappiamo ormai bene quanto siano bravi nel mistificare la realtà.
Nel mio piccolo, anche il mio commento di venerdì è stato ripreso da Tg3, Repubblica ed altri e stravolto nel suo significato.
E’ chiaro che stiano cercando di tarpare le ali al Movimento e tentando di dividere noi sostenitori.
Questo però non deve distrarci dal chiedere a Grillo e Casaleggio chiarezza e concretezza non tanto sul passato, ma sui progetti futuri.
Proprio perché non vogliamo un’ossatura strutturale che deleghi nelle mani di pochi le decisioni e le iniziative del Movimento,
ora più che mai abbiamo bisogno di un nuovo portale nel quale ridiscutere il programma, ampliandolo e migliorandolo in previsione delle politiche e in cui discutere come scegliere i candidati da mandare in Parlamento.
Vogliamo dare il nostro contributo e realizzare quella democrazia dal basso che tu Beppe, con il tuo lavoro di questi anni, ci hai fatto accarezzare e che rivoluzionerà il modo di fare politica.
Non vedo nulla di male se qualcuno che costruisce siti o fa web marketing, diventi cofondatore di un gruppo e sposi certe idee e vuole mandarle avanti! io anche lavoro nell’informatica e avrei fatto lo stesso, non è certo un crimine!
I veri criminali si devono vergognare di prendere mazzette ogni giorno e fottono la comunità.
Favia dimettiti! Meschino! Vigliacco! Traditore! Dagli addosso al venduto!! Quanta faciloneria in tutti costoro… ritengo Giovanni un valore aggiunto per il M5S. Già fare il consigliere regionale in una terra occupata dal sistema PD non è per niente facile. Chi lo accusa poi di voler cambiare partito, addirittura immaginandolo nel PD, lo fa per ignoranza o in malafede: non ha idea delle inimicizie che si è attirato in questi suoi anni nelle istituzioni, per il M5S! E il problema sta qui. E’ un ragazzo d’oro, innamorato del sogno comune che Beppe ha permesso di avviare. Ma col tempo le cose si sono complicate: se a livello locale la cosa sembra aver per lo più funzionato e hanno tutti potuto (a quanto sembra) avere autonomia, questo non si può dire a livello nazionale: nessun portale promesso, espulsioni ancor oggi immotivate, comunicazione fra eletti e staff basata sulla PS- crazia… I problemi c’erano già da tempo. Dopo l’espulsione di Valentino Tavolazzi, una lettera di chiarimenti sul portale (e ormai caduta nel dimenticatoio) è stata una prima richiesta di dialogo. Inascoltata. E Giovanni a barcamenarsi fra il desiderio di fare il bene per il M5S e le intromissioni dello staff nel loro lavoro e nelle loro decisioni. Non deve essere stato per niente facile. Sempre sotto attacco, i riflettori puntati. Attento a come muoversi. Da un lato gli attacchi degli altri partiti, dall’altro il fuoco amico. Questo è un momento di svolta. Ma so già che dallo staff non sarà colto. Quello che per molti è una necessità (scelte condivise, trasparenza, metodi decisionali coerenti con gli obiettivi di programma, democrazia interna) può essere nient’altro che un grattacapo, un problema da gestire per chi è al vertice (Beppe e Casaleggio). E quanto è più facile prendersela con chi ha espresso un malessere, piuttosto che ascoltarlo e capirlo!
Chi decide cosa e come? Io se fossi in un’azienda lo vorrei sapere. Anzi, sarebbe la prima cosa che mi verrebbe detta: “Tieni, questo è l’organigramma: studiatelo un po’ così sai a chi rivolgerti, sai i tuoi limiti e le tue possibilità”. Semplice.
Potresti anche avere ragione e secondo me l’hai nel senso che le cose quasi sicuramente sono andate come dici per quanto riguarda il lavoro di Favia e il comportamento di Grillo, Casaleggio e dello “Staff”. Ma anche volendo immaginare questo, il comportamento di Favia resta ingiustificabile, meschino ed odioso e comunque non più compatibile con la carica che ricopre. Penso sia inutile elencane le innumerevoli ragioni adducibili ed a tutti, comunque la pensino evidenti, ma una oltre tutte: l’ultimo twitt, assolutamente vergognoso. Qui tutti vedono che Grillo e Casaleggio hanno in mano il Movimento e quasi tutti capiscono che in questo momento è così che deve essere. Una cosa è certa: NESSUNO sarebbe disposto a barattare Grillo e Casaleggio con Favia e Tavolazzi. Si rassegnino.
Emanuele, non penso che ci debba essere per forza la scelta di un’alternativa Grillo/Casaleggio vs Favia/Tavolazzi. Se soltanto ci fosse uno spiraglio di ascolto! Ma non c’è. Perché l’ascolto porta poi dei chiarimenti. E i chiarimenti possono portare a decisioni. A volte dolorose. Ma meglio saperle le cose, così si evita di prendere lucciole per lanterne. Frase fatta ma appropriata.
Non sono grillino da premettere. Ma mi chiedevo che male ci sia se un consulente del web progetta come devono esposti i servizi-web e puntare ad una grossa fetta di pubblico o utenza! cioè su questo articolo fano sembrare che la consulenza web (inerente al movimento 5 stelle ) sia un atto criminoso, al pari di quei politici che tutti i giorni fottono gli italiani e ve ne fottete, ogni fottutissimo informatico saprà dirvi che nel suo campo vuole fare successo, e ognuno può esprimere le proprie idee politiche, e poi cosa fanno i partiti annche se fosse, non scelgolo loro il cadidato senza interpellare gli elettori, non voglio indagare se quest’uomo abbia candidato qualcuno, ma anche se fosse non vedo nessun atto criminoso, ovviamente i politici di oggi prefertiscono vedere a pagliuzza del vicino che la trave dei loro occhi! tutte le aziende di oggi lavorano sul web marketing per poter ottenere successo, per mostrare i propri contenuti, e usano i segreti della psicologia dei colori, degli schemi… ma insomma de cche cazzo stamo a parlà.
Poi dicono del rapporto economico che casaleggio prende di 700.000 euro l’anno, beh qualsiasi informatico sa quanto vale un lavoro informatico al giorno d’oggi,.
Purtroppo si vergognassero ad aver fatto costare al popolo italiano il sito italia.com o it non mi ricordo, costato ben 75 milioni di euro e faceva schifo. Poi ha chiuso. Invece di dar lavoro a giovani informatici che avrebbero chiesto molto meno per un sito de merda come era quello! Allora inizio a pensare che stanno cercando di fare di tutto per andare contro Grillo, alla fine mi sembra un alternativa valida di fronte a tutte questa merda! ma sappiamo che quando le cose stanno per andare al verso giusto, qualcuno che ha sempre avuto mani in pasta ovunque, voglia non perdere il suo potere. E quindi faranno di tutto per distorcere la realtà, ma io in questo articolo leggo cose normali fatte passare per crimini.
Bruno Bassi chiede un sondaggio.
Ma con chi lo vuoi fare il sondaggio?
Con i Giovannino, i Pellei o quelli della ghenga anti-Grillo, gli Andrea Persi, i Semeraro, i ConteZero? O con i 100 troll freschi di nomina che il Pd ha assoldato per disturbare il blog?
Su questo blog ormai rischiano di essere più loro di noi!
Un tempo i partiti di facevano valere per il loro programma, il loro contatto con gli elettori, il loro impegno nel risolvere questioni essenziali, il loro coraggio nella lotta per il bene comune. Oggi il Pd avanza con gli inciuci, i patti con l’alta finanza e il Vaticano, la svendita del Paese, le diffamazioni, le compravendite occulte, i voti chiesti alla ‘ndrangheta, le tangengopoli alla Penati, le scalate bancarie, i capitani coraggiosi, il potere regalato a potenze straniere prima delle elezioni, il tradimento degli operai e dei pensionati, la svendita del paese, la deriva verso il neoliberismo più laido, i voti alle peggiori riforme recessive “senza se e senza ma”, e adesso anche i Troll infiltrati nei blog della concorrenza per fare casino.
Questo è lo stile di D’Alema. Bersani lo ha portato ancora più in basso.
E Berlinguer si rivolterà nella tomba.
Al momento il Pd è il 1°partito italiano,e,visto che intendono andare alle elezioni col porcellum avrebbe un tale premio di maggioranza da poter governare
Per motivi a me ignoti,gli ultimi sondaggi danno il Pdl in rimonta(la Lega torna al suo fianco peggio di prima!),ma sta di fatto che B non ha ancora deciso se scendere in campo e,se non lo farà,il Pdl è spacciato
Dire che sparare sul Pd è come sparare sulla croce rossa tanto si sta suicidando da solo,mi pare una sciocchezza,dato che la politica italiana in parlamento e nel paese oggi è decisa da Bersani e da B (mi pare che qualcuno diceva le stesse cose sul Cavaliere,ma è stato solo il voto elettorale a farlo fuori e anche ora ha abbastanza numeri in parlamento da disturbare parecchio,vedi stop alla legge elettorale,alla legge anticorruzione,alla vendita delle frequenze ecc).E’ vero che alcuni mesi fa il Pd aveva alleanze più forti e una vittoria più sicura,ma tanti errori ha fatto da scivolare sempre più a dx così da mettere in crisi l’alleanza di Vasto e da rischiare di perdere voti
Al momento Vendola,Casini e Di Pietro devono aspettare le decisioni di Bersani,non della croce rossa.E anche questo è un fatto
Possiamo solo constatare che la deriva e la cattiveria del Pd stanno aumentando..che sui blog sono quelli del Pd i peggiori nemici del M5S..che Bersani si sta abbassando a livelli di scontro politico infimi usando sistemi da suburbia come nemmeno B avrebbe fatto.Che usa a man bassa il suo potere sui media(e anche il caso Favia rientra in questra strategia,con accuse a Grillo sempre più inique.”E’ un mafioso”,”E’ un fascista del web”,”Vengano qui se hanno coraggio!” salvo poi cacciarli a spintoni se si presentano
Purtroppo noto che nei tg (specie nel tg3) sta diventando martellante una propaganda molto esplicita per convincere gli italiani che sarà un bene avere un Monti 2.Il che dice chiaro con quali intenzioni Bersani intende usare il nostro voto.
la macchina del fango, per Giovanni, è avviata. Nessuna risposta nel merito, nessuna volontà di confronto. E l’uso sapiente del popolo bue di questo blog farà il resto. Un’occasione mancata.
Quello che dici può anche essere vero, ma quello che certamente è vero è che il fango Favia se l’è gettato addosso da solo col suo squallido comportamento, indipendentemente dal fatto che possa averlo fatto volontariamente.
comunque sia favia ha dimostrato di essere molto stupido,con o senza malignità.la situazione che stiamo vivendo in italia richiede che in campo ci siano persone con le palle.le bambole è meglio che stiano in disparte.se poi ritieni che favia sia uno con gli attributi,digli di venirsi a candidare alle regionali in sicilia cosi avra modo di dimostrare ciò che vale quando qualche mafioso gli porterà il conto da pagare.io penso che non basterebbe un’intera fabbrica di pannolini.
Favia si è infangato da solo
non resti in un movimento come il M5S dopo aver detto quello che lui ha detto
Se crede alle proprie parole, è un ipocrita e se ne deve andare; se non ci crede è un venduto e se ne deve andare
Da oggi sarà sempre inaffidabile
e non solo per noi
ma per chiunque se lo prende
Bene, un’altra che non è per nulla interessata in merito. Chi decide cosa e come? Io se fossi in un’azienda lo vorrei sapere. Anzi, sarebbe la prima cosa che mi verrebbe detta: “Tieni, questo è l’organigramma: studiatelo un po’ così sai a chi rivolgerti, sai i tuoi limiti e le tue possibilità”. Semplice.
Scusa Marcello ma, non solo le risposte sono state date da tempo, ma solo il MODO in cui Favia ha agito (il finto fuori onda, le bugie sul marchio e la dittatura..), sono da pusillanime.. e lo squalificherebbero in ogni caso. Oltretutto, ripeto, ha raccontato balle, a partire da quella verificabilissima del marchio. Il twitter sembrava quello di una escort… che infingardo!!
cmq questa storia sta alzando un polverone. porge il fianco a chi non aspettava altro. che si faccia chiarezza su Casaleggio e sul suo ruolo. è una prova per dimostrare trasparenza VERA. quello che tutti i partiti non sono mai stati in grado di fare dentro casa loro.
giornalai,servi,anzichè parlare di un insignificante ragazzino perchè non fate una trasmissione sulla spudorata campagna acquisti che i vostri padroni stanno facendo in sicilia sotto elezioni?e voi,miei(purtroppo)corregionali,ma come fate a votare per gente che va in giro con appeso al collo un cartello con la scritta:vendo me stesso ed i consensi dei coglioni che mi votano?
Favia è scivolato su una banana hiihhih.
Conoscendo bene il suo cv anche io dubito fortemente che si trattasse di un vero fuori onda …
Era tutto programmato da Favia!!!
Favia deve avere un pò di mal di pancia ..
Dopo questo scivolone mi è scaduto il mito Favia ..
Penso che questo fatto faccia più male a lui che al movimento…
Pensare che grillo faccia il pupo di casaleggio è veramente una cazzata assurda … come se grillo fosse il primo pirla dimenticandosi che grillo è stato per anni in tv ect ect..
De Magistris, Vendola, Renzi: personaggi che pensano di essere molto intelligenti, grandi lesders, indispensabili. E invece che amministrare le città o le regioni per le quali sono stati eletti, si perdono in supercazzole in tutta Italia sui massimi sistemi: Favia appartiene a questa categoria di persone.
Personalmente, ritengo che il Movimento 5 Stelle possa fare tranquillamente a meno di gente come lui.
Grande è la confusione sotto al cielo.
Vorrei parafrasare Mao, mi sembra che continui con qualcosa tipo, “ora è il momento migliore per agire” o qualcosa del genere.
Chiedo scusa per chi ne sa di più.
Anzi, che mi aiuti a dire certe cose.
Perchè per me, per me, loro… si stanno semplicemente arrotolando i pezzi dell’ intestino intorno al collo.
Si stanno strozzando con le loro mani.
La democrazia nel movimento è qualcosa che compete solo a noi.
Sarà giusto fare un bel controllo, naturalmente.
Ma loro….
Ma loro, lasciamoli perdere, non incazziamoci più di tanto.
Ma ve lo immaginate quante cose, da qui in avanti, riusciranno ad inventarsi e a tirare fuori?
Che sia chiaro che dobbiamo democraticamente decidere e fare.
Mica siamo come il partito radicale, che tutto quello che si fa lo decide Pannella!
Con amore ed intelligenza, agiamo in questo modo.
Non ci piace la TV? Non vogliamo agire dentro quel contenitore?
Allora cazzo ce ne frega se loro ci sputtanano tramite quello!
Donne e uomini del movimento, cos’ è, vi tremano i polsi? Avete paura?
No! Paura mai!
Avanti così, tranquilli e forti nelle nostre convinzioni.
Fermo restando che la democrazia nel movimento deve essere sempre rispettata.
OK GRILLO o chi per te?
Ricordiamoci sempre che loro non si arrenderanno mai, le proveranno tutte.
Ma non passeranno!
EVVIVA
Maurizio
questo che segue e` il copia-incolla di quanto scrive mario Adinolfi in un post di commento di Telese sul blog di “Pubblico”. ATTENZIONE LEGGETE BENE:
“Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari cOME VOCE CRITICA”
Grande! Rimarrà nella Storia questo inizio di rinnovamento generazionale fortemente rivoluzionario di un’utero sistema interplanetario stratificato nei secoli. Il Potere e la demorazia reale . Due entità incompatibili tra loro.
E’ noto che gran parte di coloro che nella storia passano per eroi coraggiosi, spesso sono soltanto dei cretini; questo nella storia. Figurati nella vita di tutti i giorni!
Che tu sia una “testina” non vi è dubbio alcuno e solo questo ti ha permesso di proseguire il discorso. Insomma la stupidità, per le persone come te, è lo stesso propellente che un bicchiere di vino è per l’alcolizzato.
Ovviamente la metafora, alla lunga, si conclude con un calcio in culo da parte del barista; vedi tu.
Regista: Alejandro Formigli
Genere: Scoop-Commedia al Italiana senza FREGNA!
Paese: non pervenuto
Attori protagonisti: Joe Faviareggiamento
Stanlio Telese Sparrow
Chicco&Formiglio
Voce fuori campo: BABA DAGOSPIA
Produzione: Anfamoni&co
Recensioni di “Pubblico”: nessuna
Solo il movimento 5 stelle riesce a produrre questi storici remake in TV.
Siamo riusciti a girare tre puntate di fila di piazza pulita senza esserci fisicamente.
Come i fantasmi del film di Others.
Con qualche Ologramma e una voce EVP (non certo aliena e piuttosto camuffata), abbiamo tenuto in piedi un sistema giornalistico-televisivo alla frutta, creando pure dal nulla ,l’ennesimo quotidiano sovvenzionato.
PS:Raccomandiamo di mantenere alta la qualità della carta, perché in giro la concorrenza è spietata.
Usate carta abrasiva Gr. 1.0000.000 di euro, sai come pulirete bene il deretano dei vostri finanziatori…
Solo il Movimento 5 stelle è capace di questi miracoli.
2 comune max
2 provincia max
2 regione max
1 camera max
1 senato max
con la possibilità di saltare ma senza la possibilità di retrocedere così che quelli più arrivisti con la foga di arrivare prima al posto più alto se ne escono prima causa il meccanismo che li butta fuori in anticipo.
Anche perché il non statuto prevede 2 mandati ma non spiega bene se 2 in tutto o se 2 per ogni carica.
la paura di essere buttati fuori potrebbe far ancora venire la voglia a qualcuno di fare un grosso danno prima di andare a mgilior vita così come fa lo scorpione prima di morire perciò servirebbe un meccanismo di protezione.
vabbe dai ci vuole così tanto per capire che favia si venduto come una puttanella. beppe grillo e casaleggio hanno fondato e gestito il movimento è normale che hanno discrezione decisionale, qualche consigiere regionale del pdl ha mai messo in discussione la leadership di berlusconi? qualche consigliere regionale ha messo mai in discussione bersani o dalema?ma di cosa stiamo parlando? di stronzate!! Pensassero alle tangenti e alle porcate che in tutta italia da decenni vengono dispensate ai quadri dei partiti a tutti i livelli, l’unica cosa seria di quella trasmissione di merda l’ha detta d’agostino, il resto è un’esempio di servilismo strisciante.
partiamo dal dire che se la democrazia del M5S e dal basso i fondatori del movimento siamo tutti noi !
beppe e Casaleggio tuttalpiù sono i mezzi per poter arrivare alla stanza dei bottoni in modo democratico .
non deve interessare il gossip giornalistico dei fuori onda o dei pareri dei non morti arriviamo alla stanza e poi mettiamo a posto tutti e quando si dice tutti intendo tutti
ma un bel sondaggio sul blog con scritto “favia fanculo si-fanculo no” si poteva anceh fare così lo mandaamo fanculo immediatamente e si risolveva tutta questa manfrina dei girnalettai servi del potere.
Sai benissimo che il problema esiste eccome. Se poi vuoi difendere “la terza persona più importante del M5S” che nel suo bar vuole creare la massoneria del M5S fai pure
Caro Favia ,io non sono ancora certo del perché’ di quella strana intervista ma semmai ti dovessi ritrovare nelle file del pd
come parlamentare od altra carica lautamente pagata,
saresti dopo mia moglie la seconda grande delusione della mia vita.
“giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa. Che fai mi cacci?” fine dei giochi, niente ambizioni o opportunismo.
Tanto rumore per nulla, spero che nessuno si faccia prendere in giro dai falsi scoop. Il m5s non è democratico? non è trasparente?
Bene, a me piace per i suoi contenuti, piace il programma che molti accusano di non esistere, piace perchè secondo me la ricetta che vogliono usare per questo paese è quella giusta, con buona pace di chi si è mangiato tutto in questi anni e ora ci vuol far pagare il conto! Sto con voi ragazzi.
Beppe P.
Stai tranquillo che non tutte le stupidaggini i bloggers s’impegnano a cliccarle, perchè le tue servono da antidoto: il grasso sulle mani si lava con il sapone ricavato dal grasso.
Chi non ti ha conosciuto, ne ha l’opportunità con queste cose che posti. Chi ti conosce già si rallegra perché la tua presenza al mondo serve per fare sentire migliori anche quelle mediocri.
L’unica cosa da cui ti devi astenere è lo spamm nel qual caso rischi che sparisca tutto, altrimenti ti garantisco io la presenza perenne di questa stronzata: me lo sono copiato.
Ciao caro
Max Stirner
P.S.
Non abusare però della pazienza altrui e attento allo spamm
Il TG3 ha bollato questo post come ‘complottista’.
Effettivamente segnala la possibilità di un complotto ordito da Favia e i giornalisti di Piazzapulita per gettare un po di fango sul Movimento. Il complotto è possibilissimo, perché una cosa è per Favia dire che ‘non c’è democrazia nel movimento’, ben altra è mostrare il movimento come il Regno del Terrore, dove si ha paura di parlare, e quindi la verità si può dire solo di nascosto…
Se fosse vero che Favia non era d’accordo, indubbiamente gli avrebbero giocato una vera porcata, un vero calcio nei coglioni..
E’ patetico sentire Mentana, e gli altri giornalisti che legittimano un simile comportamento giornalistico come corretto…
Ma sono fuori di testa? E allora le famose ‘talpe’ che fanno rivelazioni ? I giornalisti hanno il diritto di non rivelare le proprie fonti, è così’ che si fanno gli scoop. Se fosse vero quello che dicono Formigli e Mentana, da domani nessuna ‘talpa’ parlerebbe puù con loro..Ma ve lo immaginate? Il giornalista gli garantisce l’anonimato e il giorno dopo lo sputtana.. E col cazzo che quel giornalista troverà più qualcuno che parla con lui..
Quindi il complotto è non solo possibile, ma è probabile.
Tuttavia, per uno di quegli automatismi mentali che la TV
sa creare tanto bene, il fatto stesso che si tratti di complotto è per definizione impossibile. Il complotto è sempre impossibile per la sub-cultura televisiva-giornalistica.. Chissà perché questa MINCHIATA ha preso tanto piede.. un vero mistero. Come se i complotti non fossero mai esistiti nella Storia (che invece ne è piena…). Un ulteriore motivo per bannare la TV definitivamente..
Lo stesso TG3 poi applica la classica menzogna che non può essere denunciata: mostrare una verità parziale, e sulla base di questa enunciare giudizi generali. Quindi titoli (falsi); ‘frattura fra i grillini’, ‘Guerra nel movimento di Grillo’, ‘Grillo contestato dalla base’. Perché? Alcuni post tratti dal blog. Grarda caso SOLO i contrari…
Purtroppo Favia o non Favia avevo già capito che il movimento ha qualcosa che non va…mi ci son avvicinato per poco e quel poco nel piccolo della mia città mi ha fatto capaire un paio di cosucce…ragazzi poi ho letto parecchi commenti con frasi del tipo “Favia vai fuori dai coglioni”, “hai rotto i coglioni” ecc ecc, 1 questo mi sembra l’atteggiamento di chi assuefatto da qualcuno cerca di imitarlo, ed è uno dei tanti problemi del movimento, secondo me molti non capiscono che Beppe è uno dei tanti e come tutti può sbagliare non va difeso a tutti i costi o seguito a tutti i costi, 2 credete veramente che un tale atteggiamento possa cambiare le cose? Per me si sta sbagliando tutto e mi dispiace veramente il M5S poteva essere qualcosa di grandioso.
Stai facendo un errore che compiono in tanti e cioe’ quello di pensare di seguire un entita’, un padrone, un leadr o un partito. Il compito di Grillo e di Casaleggio e’ di spargere l’idea nuova di attivazione personale nei confronti della politica e dell’apatia generale del popolo. Cosi facendo tu diventi leader di te stesso. Bisogna avere una discreta fessibilità mentale per comprendere ciò che stanno facendo ed è per questo che talvolta le persone li vedono padroni o poco democratici. Ora mi chiedo: se ci sono cosi tante persone che vogliono fare un nuovo movimento, perche non lo fanno? che si organizzino e portino la loro democrazia!
Questa di favia mi sembra una tempesta in un bicchiere d’acqua,non credo nel grande fratello Casaleggio, a me pare un normale sostenitore.
Grillo chiami Favia, chiarisca questa stupidaggine, e finiamola qui.
A mio figlio quando sbaglia mica taglio la testa.
Io quando andavo a scuola avevo paura dei professori, ma loro non erano dei malvagi sadici, tentavano coi loro modi solo di insegnarmi, che Favia abbia paura di casaleggio non significa che casaleggio sia effettivamente quel malvagio che lui teme.
Il movimento deve risolvere un problema molto più grave!!!
Trovare il barbiere di casaleggio e fermarlo!
Il toro che dice cornuto all’ asino!
Loro le tenteranno tutte, le più sporche, le più strane, le più infingarde, le più subdole!
Ma non passeranno!
EVVIVA
Maurizio
O.T.: la Fornario decretò la fine della carriera tv di Luttazzi? Sbagliato. Luttazzi non ha più avuto una carriera tv per colpa dell’editto bulgaro dello psiconano. L’attacco dell’Unità e di Repubblica contro Luttazzi (vi ricorda niente? sono sempre loro a fare killeraggio) fu una rappresaglia dopo il suo straordinario monologo a Raiperunanotte. Fornario & C. raccontarono solo metà della storia: non dissero infatti che Luttazzi aveva descritto il suo stratagemma Bruce sul suo blog ben CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop della Fornario. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. Lo spiega bene questo blog aggiornato: http://anti-diffamazione.blogspot.it/
Il lavoro di grillo e casaleggio con tutti i primi attivisti del movimento e’ un vero miracolo !! E’ costato sacrifici immensi , lottare contro le oligarchie del paese , le affermazioni di favian sono gravissime essendo indimostrabili…..deve dmettersi perche’ lo impone il buon senso, noi abbiamo bisogno di uomini che vanno oltre un progetto collettivo e non che inseguano le proprie ambizioni personali causa fondante del nostro fallimento culturale, se e un uomo vada fuori da i coglioni e si facesse il proprio partito….
Signori è inutile nascondersi dietro il classico dito.
Guardo, con molta attenzione, il progetto MS5.
Devo dire che dall’esterno che qualcosa non quadra traspare. Da parma, con la nomina poi rigettata, dal divieto di andare in onda, ad altri segnali che sempre piu spesso vengono a galla, ultimo questo.
Tra l’altro Beppe, perchè non rispondi TU direttamente invece di farlo scrivere ad un giornalista.
Insomma, devo dire che vi state comportando come un qualsiasi altro partito. MANCA LA TRASPARENZA…
e questo mi spiace molto dirlo, perchè davvero spero che questo movimento possa dar fiato ad una povera italia stanca di una classe politica inesiste che guarda solo se stessa.
Grillo, mi rivolgo a te. Fai sparire queste nubi che sempre più spesso oscurano il movimento.
Qualunque cosa facciano sappiamo che è per manipolare l’opinione pubblica e per fini elettorali. Vedremo i risultati al momento opportuno. In ogni caso mi auguro che all’interno del movimento di democrazia ce ne sia poca. I principi del movimento si conoscono. Possono essere migliorati ma non cambiati. Se a qualcuno non stanno bene può uscire democraticamente dal movimento. Guardate la democrazia dove ci sta portando in Italia.
Quello che ancora in pochi hanno capito (e lo ricorda anche Beppe nei suoi discorsi), è che dobbiamo cominciare a camminare con le nostre gambe. Perchè Grillo deve rispondere? E poi a chi?. Siamo noi che dobbiamo rispondere a noi stessi, alla nostra famiglia, ai nostri vicini, compaesani, connazionali, ecc. Beppe ora ci ha indicato quella che per lui è la strada giusta, se credete che possa essere percorribile insieme, ci stò. Che sia una cosa pilotata oppure no, lo sapremo presto, l’importante è che vogliamo sia pilotata da Noi… per Noi. Ora non siamo neanche liberi di esprimere un pensiero, perchè si parte dal presupposto che se la pensi diversamente da me, a priori stai sbagliando tu. L’essere “arbitri” nella Vita e quindi stare nel mezzo per il bene comune e non da una parte o l’altra (esempio non troppo azzeccato visti i trascorsi in Italia, però hai capito il senso…) è difficile, bisogna imparare ad ascoltare, cominciate a conoscervi, parlatevi, esponete i problemi ma allo stesso tempo date una PROBABILE soluzione e discutete serenamente, trovate la via di mezzo o non ne veniamo più fuori… se Voi ci state io ci stò… Hola…
In un post scritto all’interno di questo articolo http://www.beppegrillo.it/2012/09/comunicato_politico_numero_cinquantadue.html#commenti
un utente aveva fatto notare che il pezzo confezionato da giornalettismo.com era stato inserito già alle 10:23 e non alle 22:23 e che, finita la puntata di Piazza Pulita, un aggiornamento era stato inserito nello stesso articolo introno le ore 23:30.
Tutto vero! Anch’io avevo notato questa stranezza, l’unico rammarico è quello di non aver fatto uno screen-shot della pagina visto che magicamente non vi è più traccia.
scusa manuela…. ma se sei stata proprio tu a far notare questa stranezza come riportato da una delle immagini che ho allegato, che fai ti contraddici da sola? 😀
La prova che il Movimento non è mosso da Poteri Occulti, sta gia’ nello stesso Avvenimento Ordito ai suoi Danni.
Se fosse Veramente stato un Movimento Fascista. oggi, Scorrerebbe il Sangue.
Le sedi dei partiti tradizionali, sarebbero in Fiamme.
I loro leaders, insomma si fa per dire ( che sian leaders e non lader ) sarebbero infinzati su “Lunghi Coltelli” o stile La Notte dei Cristalli.
Invece, le Vittime , ancora a Piangersi addosso e chiedersi dove abbian sbagliato.
Ve lo dico io: in Troppa Bonta’ e Trasparenza, Fiducia.
Ciula, siam un Movimento di Ciula.
Vediamo di Svegliarci e Cacciare a Pedate i Laidi Truffatori.
Buonanotte: io son stufo di dirvi di Passar Oltre e non curarsi di cercar le Pulci annidate sui Pidocchi…
Cambia Post Domattina, se Puoi o reputi opportuno.
Basta Piangere: siam gente di Festa, Noi!
Da sto gran casino è passato solo un giorno e già vedo un proliferare di commenti ben strutturati e costruttivi magari critici ma costruttivi. Va bene così! Sono convinto che questo incidente non farà altro che migliorare e maturare l’M5S.
L’M5S fa paura per la prima volta da non so più quanti anni, ho perso il conto! questa Feccia che noi per abitudine abbiamo chiamato politica ha una paura fottuta e vorrei ricordare a tutti se ce ne fosse bisogno che stiamo parlando di gente pericolosa molto pericolosa capace di tutto.
E se oggi simo arrivati a questo punto dobbiamo ringraziare Beppe e Casaleggio che hanno avuto un’idea il coraggio e la capacità di portarla avanti, rischiando! si rischiando e come, la storia è piena di esempi di cosa succede alle persone che si mettono contro il sistema.
Ragazzi siamo in guerra!
Quella scatenata contro l’M5S è una guerra a tutti gli effetti senza esclusione di colpi e questo è solo l’inizio.
La mia fiducia in Grillo e in tutto il movimento non è stata scalfita affatto. Basta guardare le facce dei nostri ragazzi nelle piazze e non solo, che si fanno in quattro con passione e senso civico che siamo davanti ad una svolta inarrestabile.
Attenti occhi aperti e avanti tutta!!!!!!!!!!!!
p.s. Favia sto sporco lavoretto spero che almeno ti abbia fruttato bene……!!!!!!!!!
il programma dice così: Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica. Così come è formulato sembra 2 per ogni carica pubblica,qui si servirebbe un chiarimento.a mio parere non è tanto chiaro
2 mandati e a casa…i portavoce non sono come gli eletti nei partiti che fanno carriera, sono semplici cittadini che fanno volontariato per un pò, poi riprendono il loro lavoro di sempre.
Certi dubbi mi erano venuti da tempo, e questa mi sembra proprio una concreta sfida a Grillo da parte di Favia e Tavolazzi per proporre al M5S nuove regole che modifichino il non-statuto di fatto volendo espellere Grillo e Casaleggio dal M5S ! e con loro tutti quelli che non fossero “democraticamente” dalla parte della “maggioranza interna”
Infine è bene evidenziare che di tutte le affermazioni “fuori onda” di Favia non risulta alcuna conferma da parte di nessun meet up o lista civica
Trattasi di paranoia causata o più probabilmente è un tassello della campagna “contro la famosa mancanza di democrazia interna del M5S” a cui si dedica da mesi la stampa (FQ, e gruppo Repubblica-espresso in primis)
Questo groviglio di interessi politico-economico-editoriale (ben descritto nel post) fa riferimento a quei leaders senza popolo a caccia di un popolo senza leaders…. ovvero chi voterebbe M5S, prede facili e ben fornite di percentuali: il M5S è un movimento che incuriosisce la stampa del mondo intero mentre qui l’attività principale è infangare!
Del resto si fa fatica a distinguere tra cronaca e gossip.
Oggi ho letto un po’ di commenti sui giornali che citavano le mie parole del post di ieri tutte distorte, ma dato che per fortuna i nostri scritti sono tutti in rete e rimangono, le loro falsità sono facilissime da scoprire!
Ma … stiamo arrivando anche se non ci vogliono credere che dei cittadini preferiscano essere semplicemente se stessi e agire insieme senza doversi per forza fidare di un sistema dei partiti indifendibile!
Casaleggio falli secchi con la fibra ottica che hai in testa!!!
..Chissa che idee malate starà preparando quest uomo…
Ho un pò di paura ma siamo in guerra,non possiamo più ritirarci.
Altro che le mummie viventi delle feste PD, con Pippo Baudo sulla sedia a dondolo che raccoglie la gioventù del 900′ contro i populisti in Pampers a 5 stelle.
Facciamo vedere come si riempie una piazza e mandiamo il nostro messaggio:
Un VAFFANCULO amplificato in tutto il paese col iphone,tablet e scaccia parlamentari sonici!
Tanto i BOOM non li sentono,meglio con gli Ultrasuoni!
Invece il problema c’è eccome e lo dimostra il fatto che nessuno di noi ha la facoltà di dire nulla sul movimento se non in queste 10 righe di commento.
Grillo e Casaleggio sono gli unici a poter scrivere ciò che vogliono, il resto è tutto sottoposto a valutazioni e censure arbitrarie degli stessi (vedi il divieto di partecipare a trasmissioni televisive)
….ma dimmi, come puoi chiedere il voto elettronico a dei dittatori? ..in realtà sai benissimo che loro non sono dittatori e che gli stessi assieme a tanti giovani stanno lavorando sodo per creare una democrazia diretta…
Ma porca puttana, se Grillo ti dice non prendere quella strada che in fondo c’è un burrone, la conosco bene ci sono gia’ passato,rischi di far male al m5s, che è mancanza di democrazia?
Salvatore certo che messa così sembra tu abbia ragione, ma così non è…siccome di notte girano i ladri imponiamo il coprifuoco no? siccome guidare l’auto è pericoloso andiamo tutti a piedi no?
Ma ti rendi conto che tutto questo va proprio contro ogni principio di una cazzo di libertà?
Ma se ognuno di noi conta 1, perchè Grillo può decidere di cacciare via un Tavolazzi ieri ma domani magari succede a te a suo insindacabile giudizio? dove cazzo è la democrazia diretta in tutto questo???
mi pare che tu scriva tanto, giusto per passare il tempo, ma che tu non faccia parte di nessun meetup e dunque di cosa stai parlando? di fatti che nemmeno conosci?
le polemiche sulla democrazia nel m5s sono completamente fuori luogo e ora vi spiego il perchè.
Si basano effettivamente su cosa?
Su indiscrezioni innanzitutto.
Qualcuno ha mai visto casaleggio telefonare in segreto a un consigliere comunale per fargli esguire degli oscuri ordini?
Qualcuno dei tanti consiglieri comunali o regionali ha mai denunciato atti del genere?
Le testimonianze da parte di tutti dicono esattamente l’opposto.
Nessuna prova, nessun indizio, solo qualche voce di corridoio.
E una denuncia da parte di Favia che ha atteso un caffè insieme a uno sconosciuto giornalista per aprire i più reconditi segreti del suo cuore. Un tempo si raccontavano alla moglie agli amici certe cose, si vede che il caffè gli fa questi effetti, non c’è nulla di male.
Beppe Grillo poi, così antidemocratico da non fare utilizzare il simbolo a tavolazzi, reo solamente di essere andato contro uno statuto.
Ma se uno è tanto contrario a uno statuto di una associazione o di un movimento non significa che quell’associazione non fa per lui?
La verità è che c’è chi venderebbe la mamma pur di dimostrare che il movimento è antidemocratico, e ce la mette davvero tutta, utilizzando non le prove, non gli indizi, ma le indiscrezioni.
Possiamo senza dubbio migliorare, aumentare il livello e la quantità di comunicazione all’interno, ideare degli strumenti che permettano delle votazioni in maniera più utile e puntuale…
Possiamo pure arrivare a eleggere un nuovo garante per quanto son sicuro che il 99% del movimento rivoterebbe beppe a occhi chiusi.
Io non dico che non dobbiamo migliorare, anzi sono il primo a dire che dobbiamo farlo.
Ma non dobbiamo dimenticare che la democrazia nel movimento c’è, si trova a chiare lettere nel programma e pure impressa nelle nostre idee e in ogni iniziativa presa e che prenderemo.
Chi afferma il contrario lo fa in base al nulla, sono quasi tutte persone in malafede.
basterebbe registrare le telefonate o fare delle registrazioni per dimostrare che casaleggio è un dittatore…
….la storia di casaleggio dittatore è una puttanata pazzesca che qualche idiota(piccola minoranza)ma cosi stupida che ci renderà ancora più forti….
avete un problema interno di democrazia? bene risolvetelo ma nel vostro interno. Ma qui è accaduto altro ques bisogno di democrazia è stato ampliato, distorto, proprio dal vostro peggior nemico il pd con i suoi gionalisti e giornali. Vi è stata tesa una trappola per mandare solo uno sparuto gruppo di vostri rappresentanti in parlamento. DOVETE STARE UNITI RISOLVERVI AL VOSTRO INTERNO I PROBLEMI LEGATI ALLA DEMOCRAZIA, E COSTRUIRE UN PROGRAMMA NAZIONALE CHE ABBIA COME OBBIETTIVO ULTIMO LA CANCELLAZIONE DI TUTTE LE POLITICHE DI MONTI E L’USCITA DALL’EURO. non avete altra strada la dovete percorrere tutta o quei signori vi seppelliranno per sempre.
Gargamella, uno Zombie autoTumulato.
Monti, robot microcippato non ne indovina una.
Passera – un ministro – ( dal post di ieri9
La bella Elsa Goebbels addetta al Fornero.
NApolitano che sta in piedi grazie ad un Giroscopio.
Pierferdinanda che mette il suo vero nome al simbolo, confermando il cruccio del sommo Dante: ahi !Italia …
BelLosconi pronto al Matrimonio con la Morte.
Maroni dei Pidocchi.
Ora, come possono pensare di continuare ad Usurpare un ruolo che l’Intera Nazione gli Rimprovera, Disconosce, Rimuove?
Hanno Strafallito: è sotto l’Occhio della Comunita’ Internazionale.
Vadano via con le Buone: ultimo Avviso!
M5S: è questa la luce che vedevi Monti.
Quella delle Stelle.
E se non te ne vai, le vedrai Molto, molto da Vicino.
Ossì: Vedrai quante Stelle, Vedrai…!
Caro Beppe,
Non ho fonti attendibili sul fatto che Eva fosse un politico di lungo corso ed Adamo il primo raccomandato della storia che doveva sdebitararsi per aver avuto il privilegio di ‘sedere’ in un luogo che non meritava, ma il sospetto e’ forte; e non solo perché c’era una( la politica) che spingeva laltro( povero peccatore)a fare il lavoro sporco, ma anche perche’ questo cavolo di peccato originale lo sta scontando chi nel paradiso, almeno terrestre, forse non ci andrà mai; Sara’ che in questo, forse come in quello, si va solo se si e’ poi capaci di farlo questo cavolo di peccato? E sia chiaro che e’ onorevole sedere in entrambi, anche se credo che quanto a diarie sia messo meglio quello più vicino a noi. Capirai che buttarli fuori e’ un ruolo un tantino impegnativo, non fosse altro per doversi fare almeno in tre.
Comunque, male che vada capirò che ti sei conquistato anche tu il paradiso.
Auguri
Allora Favia, hai “combattuto” tutti questi anni per la nobil causa di voler veder cambiare il paese, sapendo che al comando del moVimento ci sono menti gelide e calcolatrici? Che profumano di dittatura?
Te lo ridico in metafora:
Tu partecipi attivamente alla vita di bordo di un veliero che sogna di approdare in un luogo FELICE, sapendo che il vento che soffia in realtà vi sta conducendo verso gli scogli?
un po prima che andasse in onda il servizio su la7.sulla pagina FB di Favia,lo stesso ha postat “stasera su la 7 va in onda il servizio su Beppe..ho un brutto presenimento,chissà cosa diranno” Ora il post è stato tolto.
Una persona linda e coerente, non va in trasmissioni televisive pubblicando contemporaneamente dei post del tipo “…a tizio puzza l’alito…” o altre stronzate simili. Se vai in un posto, soprattutto per ideali della portata del m5s, non fai contemporaneamente il buffone.
Scusate, ma non può questo Favia aver detto tutto questo in un momento di rabbia e di tristezza? Magari anche per una eccessiva amarezza per l’amico espulso? Ha tradito tutto il M5s o ha fatto un affronto a singole persone che riteneva responsabili per qualcosa? Ora è questo l’impegno: Può Favia agire ancora per il bene dei suoi concittadini e nell’interesse del M5s? Non bastano condanne sommarie, ma proprio per non danneggiare ulteriormente il MoVimento bisogna dargli la possibilità di dimostrare quali fossero realmente le sue intenzioni. Se Fava voleva veramente danneggiare il M5s non tarderà a ripetersi, altrimenti avrà avuto una bella lezione di subdolo giornalismo.
…ti ricordo che ha dichiarato che il movimento non è democratico, ha mostrato due pensieri differenti: quello che vuole raccontare alla gente e quello che pensa e non diffonde quindi se non è un venduto è comunque un doppia faccia. Ha assunto atteggiamenti stile mafio-partitico e di uno così non ci si può più fidare…
Candidato al consiglio di quartiere Saragozza,ad attaccare
La notte i manifesti in giro per la città e a dare i volantini.
Poi mi ritrovo tutti i commenti letti mentre li sto scrivendo.
Ancora prima di postarli complimenti
Onestamente non capisco il problema.
Nel M5S c’è poca democrazia? E allora? E nel Pdl quanta democrazia c’è con Berlusconi che nomina Alfano, poi lo disarciona ricandidando se stesso? Non parliamo del Pd, al cui interno si sta consumando un dramma da cavalleria rusticana tra ex Ds ed ex Margherita. L’UdC guidato da vent’anni da Casini? O la Lega che c’è voluto uno scandalo enorme per mettere Bossi in surgelatore?
E perché il M5S, neonato movimento, al centro di un fuoco incrociato, dovrebbe concedersi il lusso della democrazia interna? Per il M5S in questo momento è importante tenere la rotta e questo, a volte, passa anche attraverso la non democrazia (e comunque non lo ordina certo il medico di aderire ad un movimento politico, nè ordine di restare consigliere regionale in un gruppo in cui non si crede). Se poi i cittadini lo premieranno col voto vorrà dire che ha seguito la rotta giusta. Se verrà bocciato allora vorrà dire che era la rotta sbagliata.
Onestamente, al posto di Grillo e Casaleggio, troppe spiegazioni neanche le avrei date.
La democrazia interna non è un lusso, bensì una necessità per restare il MoVimento della coerenza; non possiamo cominciare anche noi a giustificare eventuali incoerenze col “tanto gli altri sono peggio di noi”
Il “meno peggio” esiste già in politica, adesso vogliamo il meglio!
Dopo aver fatto 3 anni di campagna mediatica sulla vostra diversità, anzi “oltranza”, ora il paradigma è divenuto addirittura il PDL con Berlusconi?
Se volete ottenere la fiducia della maggioranza delle persone dimostrare sul campo la vostra diversità, senza prendere il primo intoppo come un’occasione per uscirsene con il “così fan tutti”, altrimenti morirete democristiani anche voi, e la gente fra gli intrallazzatori originali e i farlocchi preferirà i primi.
Elezioni interne e democrazia nel futuro ce ne saranno anche troppe nel M5S, adesso è necessario serrare i ranghi e seguire Beppe e Gianroberto, altrimenti ci massacranano su tutti i media.
Siamo in guerra ragazzi ! Ordine e disciplina rivoluzionaria!
Siamo nel bel mezzo di una vera e propria guerra all ultimo sangue per il consesno politico degli italiani.
Come già negli anni 70-80, qualche mese fa a Brindisi ci hanno provato con le bombe, uccidendo una ragazza innocente.
Poi ci hanno riprovato con il terremoto. (Sì è stato artificialmente indotto )
Adesso CI RITENTANO CON I GIUDA ED I TRADITORI DALL’INTERNO.
Secondo Formigli il M5S dovrebbe cacciare Casaleggio. Come se la Giamaica cacciasse Bolt e facesse correre al suo posto una pippa assurda, non se Luca Telese per esempio.
Poi quale sarebbe la colpa si Casaleggio , quella di essere consulente informatico e collaboratore del blog Grillo ?
Cazzo questo si che è un fatto grave!
Buffone Favigli perchè non fai una puntata sui reati commessi dai 140 politici pregiudicati che abbiamo in parlamento?
Ah già non puoi se no dovresti alzare la schiena, mentre a te piace essere prono.
The Cybernetics Warfare
Casaleggio falli secchi con la fibra ottica che hai in testa!!!
..Chissa che idee malate starà preparando…
Ho un po di paura ma siamo in guerra,non possiamo più ritirarci.
Altro che Cotechino e Polenta, facciamo vedere come si riempie una piazza e mandiamo il nostro messaggio:
Un VAFFANCULO amplificato in tutto il paese col iphone e tablet!
Tanto i BOOM non li sentono meglio gli Ultrasuoni!
Il complotto dal complotto, tutto orchestrato da Beppe Favia e Casaleggio affinché ottenessimo attenzione mediatica gratuita.
Domani uscirà un post titolato ” ci siete cascati!”
Mi ricorda un film ” sesso e potere ”
Non faccio in tempo a visualizzare il mio commento
Che ho appena postato che ho Già un bel segno
Negativo,complimenti a questo portale.
Casaleggio hai appena perso 4 voti di tutta la mia famiglia.
Tornero a non votare.
Tommaso Muccio, se ti ferma la polizia senza cintura, gli dici che non la metti perche ti sembra na cazzata? Se non ti piace il regolamento del m5s nessuno credo ti pregherà di metterti in lista per poi fare solo 2 legislature. Comunque ti informo che nel PD-PDL e tutti gli altri partiti politici, hanno un regolamento diverso, li puoi fare pure 50 anni di fila.
E’ passato un Temporale.
Qualche Vetro rotto, nulla piu’.
Il Novanta per cento degli Italiani, neppur s’è accorto.
La sette è un piccolo media insignificante sotto ogni Aspetto.
Ora, la sua Immagine Professionale, contraria ad ogni Deontologia, l’ha posta al livello delle televisioni Pornografiche, dopo la sua responsabilita’ in questa Porcata.
Roba indegna di un media Occidentale.
Corrompendo o Circonvenendo un Intervistato, s’è posta al servizio di una Gestione dell’umano, paragonabile al Codice Pedofiliaco.
Napolitano non parla, Omertoso, del suo ruolo con Mancino sulle Intercettazioni di Mafia.
Pensa che facendo Spallucce, tutto finisca nel Dimenticatoio.
Monti ed il suo Governo alla Onecker, da Fattoria dei Maiali, fatto di doping sportivo e Disinformatia, ci riporta ai cupi anni del Muro di Berlino e la Guerra Fredda.
Siamo sotto embargo.
Siamo, grazie alla sua Squilibrata politica monetaria, neppur percorribile da un dilettante, sprofondati nella Miseria piu’ Cupa.
Le Tasse, non potranno piu’ esser Riscosse a Breve: e’ Matematico.
La Carestia Alimentare, non è Fantascienza ma una Realta’ , presto da Mercato Nero.
M5s o Ghigliottina, Forche e Rivoluzione.
Non è un’Opinione, la Matematica.
Scusate, ma stasera non è tempo per Poesie.
Comprendo Grillo, il suo Desiderio di Metabolizzare il Dolore.
Capisco come ci si senta, a vedersi Sfilare un Pezzo di Affetti, Vita e Passioni.
Non Piangere, Giovinotto: Ti Amiamo.
Noi sappiamo cosa c’è nel Tuo Cuore.
Un Abbraccio, Grande Beppe.
Non è per Ruffianarti: so com’è il Dolore di un Papa’.
Ma anche un Sorriso…
🙂
Forza: gli Spaccheremo il Culo, a quei Cornuti.
Te lo Giuro.
A tutti gli attivisti del movimento: Cosa resta alla gente del mv5s senza Grillo e Casaleggio? A chi pensa come me che la vecchia poltica non rappresenta piu’ nulla, dove va’ senza il mv5s? cioè esistono altri movimenti in futuro in grado di offrire una scelta diversa dai vecchi partiti? Allora se siete daccordo con me vi renderete conto del potenziale che si trovano in mano Grillo e Casaleggio e del perchè abbiano provato a creare una nuova dittatura…ma dato che sono dei dilettanti hanno dimostrato il loro valore. Favia uno di noi
Fabio, fabio… Senza Beppe Grillo tu non sei nulla.
Al tuo amico favia gli brucia il culo dover lasciare dopo 2 legislature. E mi sà che brucia pure a te…
Sei libero di votare chi vuoi, e sei pure libero di sparare cazzate sul blog. Quelli che come me ti leggeranno, trarranno le loro “intelligenti” conclusioni.
Favia ha messo in discussione alcune regole che ha prima rigorosamente manifestato, anche in TV, per poi scagliarsi contro Casaleggio come il più vendicativo, ma ingenuo comare.
Lui forse voleva più riconoscenza da Casaleggio?
Boh, so solo che Gianroberto è il cofondatore e quelle regole da lui imposte devono essere la base del movimento,altrimenti il castello viene giù con tutti i 2 di bastoni sotto!
Altro che Referendum per mandare via Casaleggio!
MA CI RENDIAMO CONTO CHE ABBIAMO BISOGNO DI QUESTE REGOLE FERREE PER POTER SCAMPARLA DALLA TUTTA QUELLA MERDA CHE CI STA COL FIATO ADDOSSO E CHE NON ASPETTAVA ALTRO CHE UN FAVIA COL “BRONCIO” QUALSIASI!!!
PS: MENO MALE CHE DOVEVAMO PREOCCUPARCI DEL “COUNTDOWN” GIORNALIERO DEL POVERO PIZZAROTTI,TRA BOTTIGLIE ROTTE E INCENERITORI ARDENTI…
…ma se uno vi calunnia dietro le spalle e ne avete le prove non lo denuncereste?
…che me ne frega di favia se si è venduto o meno ai partiti, io voglio salvaguardare il movimento 5 stelle….
Quindi io faccio il consigliere di quartiere a BOlogna dove
Non esiste nessuna retribuzione,dopo 10 giorni per un
Qualsiasi motivo viene sciolto il consiglio,mi sono sputtanato 1 mandato.
Mi sembra una cagata pazzesca
se ti vanno bene le idee del movimento,se al posto tuo andrebbe un altro del m5s per te dovrebbe essere la stessa cosa.Ricordi? cittadini prestati alla politica?
Monti, dopo il trattamento da esattore per conto terzi, teme il “populismo” dell’Italia (M5S?) e di tutta l’Europa meridionale. In effetti non sbaglia a temere i popoli mediterranei eredi di vecchie dittature a “cazzo”. (Franco-Mussolini-Colonnelli).
Tali popoli non hanno MAI FATTO PAGARE CON IL SANGUE LO STERMINIO DEI PROPRI FIGLI. LA CLASSE DIRIGENTE SI è SEMPRE SALVATA (escluso il Benito, ma il re scappò come una lepre). Anche in questo caso i popoli depredati dalle “destre” subiscono una metamorfosi “populista”, ma sarebbe meglio scrivere “nazionalista”, in quanto vedono il pericolo nell’Europa Unita e non nel ladro che ha in casa. (magari il condomino di fronte)
ESITO FINALE forse sarà il RITORNO AI CONFINI NAZIONALI CON ATTRITI SEMPRE PIU’ ACCENTUATI TRA
STATI STRACCIONI CHE SI GUARDERANNO IN CAGNESCO E TENTERANNO DI SPARTIRSI A SUON DI CANNONATE LE BRICIOLE CHE ARRIVERANNO DAL…NORD EVOLUTO !
Intanto qui si perde tempo a “litigare” e “tifare”
(unico fatto positivo è che i TG parlano tutti del
MoVimento 5 Stelle, la forza dei media tradiizionali è ancora immensa)
Su dai Mentana, dopo l’ eccelso scoop sul M5S adesso ci aspettiamo da te/Formigli grandi scoop sul PDL e PD ed altri,vero che ci aspettano grandi spettacoli vista la premessa!!!!!!
…io non credo sia così evidente il presunto complotto, anche se comunque appare alquanto strano confidarsi con un giornalista. Forse può anche aver peccato di ingenuità nonostante la sua intelligenza ed esperienza mediatica. Forse lo sfogo nasce da una repressione dovuta allo stress lavorativo, forse il suo delirare a parole(democrazia si, democrazia no) è stato causato da un principio di esaurimento nervoso per i numerosi impegni…
Mi chiedo invece perchè non si esaminano con più attenzione le gravi infamanti accuse di Giovanni, per poter prendere provvedimenti legali.
FAVIA DEVE METTERSI SOTTOBRACCIO DI TAVOLAZZI
ED ANDARE DOVE VOGLIONO. FAVIA ORMAI E’ BRUCIATO
NEL MOVIMENTO ED IN UN QUALSIASI PARTITO PERCHE’
SI E’ DIMOSTRATO UN DEBOLE CHE PIAGNUCULA ALLA
PRIMA OCCASIONE.
CMQ LA FARINA CHE HA FAVIA E’ TUTTA DI TAVOLAZZI,
CHE LO HA PLAGIATO.
Andiamo ai fatti.
Voto si o no?
È praticamente ovvio che cogliere l’occasione di fare un bel passo in avanti dal punto di vista sociale valga assolutamente la pena rispetto all’eventualità di ritrovarci semplicemente un partito in più in parlamento.
Il bilancio vantaggi-rischi fa pendere l’ago della bilancia verso il si, do la fiducia.
Cosa si può fare perché questo sogno si dimostri puro e concreto e meriti il mio si?
Tutti a partire dalle persone più coinvolte devono continuare a lavorare e lottare per combattere la corruzione, le disuguaglianze e perseguire la democrazia.
Quale migliore opportunità per dimostrare che tutto ciò è solo una infondata accusa continuando semplicemente a percorrere un reale percorso democratico.
Altrimenti, mal per loro, che volontariamente decidono di scendere nell’arena solo per sbranarsi con gli altri leoni.
Ma attenzione, di cosa stiamo parlando?
Qual’è il reato?
Non stiamo parlando di un evento avvenuto e concluso: Beppe ieri ha rubato una mela. È avvenuto e si deve giudicare quello che Beppe a fatto ieri dal fruttivendolo e non per quello che Beppe fa o è oggi. Ma non è così.
Stiamo in realtà parlando, non di un singolo evento ma di una posizione che gli interessati hanno preso fino ad ora nei confronti del movimento. Questo vuol dire che stiamo parlando di un reato che eventualmente è tuttora in evoluzione ed in divenire.
Quale migliore opportunità viene data così ai fondatori del movimento per dimostrare la propria buona fede, sopratutto ora che tutti pongono molta attenzione alla questione.
Analizzando i video delle proposte avanzate nei vari consigli comunali dal movimento, viene da pensare che le esse siano di natura squisitamente democratica. Questo fa dedurre che il movimento ha sempre perseguito quello che si è prefissato e che molto probabilmente esso non è ferreamente controllato da menti prevaricanti dedite ad accentrare il potere.
Ma queste sono comunque sempre e solo supposizioni.
I nostri giudizi derivano sempre dalle informazioni che abbiamo e spesso esse sono controllate e manipolate ad arte da un sistema informativo inaffidabile.
E allora cosa fare e a quali rischi potremmo andare in contro?
Supponiamo di non dare fiducia al movimento. E se poi si scoprisse che le accuse erano infondate? Rischieremo di aver perso una delle più importanti occasioni di evoluzione sociale della storia del nostro paese.
Supponiamo invece di dare la fiducia al movimento. E se poi si scoprisse che le accuse erano reali? Il rischio sarebbe solo di trovarsi un partito in più pronto a scannarsi per conquistare il potere in un sistema politico totalmente sfiduciato. Niente di più ne di meno di quello che abbiamo già oggi.
Favia ha fatto solo otto mesi in consiglio comunale di bologna nel suo primo mandato.
Vorrei sapere il limite e di due mandati o di 10 anni.
Il non statuto non lo specifica ed è aperto a varie interpretazioni.
Paradossalmente potrebbe succedere che un consigliere
Denunciando un crimine vede decadere la giunta comunale di cui fa parte per poi non essere ricandidato
Perché ha già fatto 2 mandati incompleti.
Quante giunte arrivano regolarmente a fine mandato?
Quante giunte vengono sciolte per mafia ?
Se un consigliere grazie alle sue denunce fa cadere una
Giunta pd o pdl viene premiato non rocandidandolo perché
Ha fatto 2 mandati magari incompleti.
Favia al momento ha appena 3 anni da consigliere in totale,quindi prima di scrivere informatevi
Ecco questa per esempio è una cosa su cui discutere magari senza scannarsi, non c’è nessun motivo, molti regolamenti in ogni campo sono interpretabili, basta chiarirla una volta.
L’interpretazione dei due mandati completi potrebbe essere la cosa migliore, un tempo accettabile per un cittadino a servizio della politica.
Scusa ma non si è detto che uno vale uno? dopo 2 mandati, non importa quanti mesi siano,ci si fa da parte e si candida un’altra persona.
La differenza sta tutta qui, normali cittadini prestati alla politica che fanno i portavoce degli elettori e cercano di raggiungere gli obbiettivi che la cittadinanza e gli attivisti hanno messo nel programma.Questo cavillo dei 10 anni mi puzza un po di protagonismo.
Se poi le regole valgono per gli altri ma quando è il mio turno non mi sembrano giuste allora fanno bene a definirmi uguale agli altri.
infatti me stavo affà due calcoli…ma poi non l’ho
più voluto scrivere, dato l’ambiente infuocato di
tifo da stadio. Ma se il MoV 5 Stelle è nato nel 2009 come ha fatto Favia a terminare i mandati ?
Ma che il tempo per noialtri è come quello sull’enterprise de star trek ?
per me c’hai ragione Tommà!
perchè lo stesso Beppe parla sempre di 5+5 …
DIECI ANNI ! e non annà fuori per caduta giunta o governo!
La verità lo sanno solo i diretti interessati e non credo che mai nessuno riuscirà a dimostrarla. Tantomeno loro stessi, che ricordiamo, hanno contro l’intero sistema politico italiano.
Istintivamente, viene da pensare, meglio un regime di governo relativamente democratico che tende comunque all’obiettivo della democrazia, che un governo finto democratico che rovina un paese per gli interessi di pochi.
Ma riflettendoci su, ci si accorge subito che i rischi che ne potrebbero derivare sono comunque svariati.
Innanzitutto chi ci garantisce che i nuovi dirigenti, una volta ottenuto il controllo del paese non possano arrivare a fare quello che stanno facendo i nostri governanti o peggio?
Ovvio, di conseguenza, che un governo democratico deve esserlo anche nel suo profondo per non correre il rischio di produrre situazioni nelle quali i governanti possano usare il potere in modo antidemocratico e a loro piacimento.
Se ciò accadesse in un governo realmente democratico, automaticamente e istintivamente tali dirigenti verrebbero immediatamente allontanati ma solo ed esclusivamente dopo aver dimostrato con certezza le loro colpe con delle PROVE.
Ora, facendo i conti, cosa si deve pensare del movimento cinque stelle?
In realtà nulla è stato dimostrato. Vero o falso?
L’accusa, o dichiarazione rubata, può essere vera, nata dalla sofferenza di un attivista che crede fermamente in quello che sta facendo e soffre perché si vede sfumare il sogno d’avanti agli occhi, o falsa, data da uno sfogo per l’amico allontanato dal movimento o data da interessi politici e personali offerti da qualche importante oppositore del movimento?
Un ringraziamento a tutti gli attivisti che oggi a Milano erano in piazza. E’ stato un piacere conoscerli .
Domani lascerò un commento, come promesso, su alcuni punti discussi nella giornata.
Un appello allo stimatissimo Beppe Grillo:
se ci muoviamo con rapidità nel definire bene tutti i punti del programma e contemporaneamente prepariamo la lista dei candidati…possiamo farcela nonostante tutto e tutti !!
Io ci credo nel cambiamento .. vediamo di crederci in tantissimi !!
si è fatto sentire da quelli del TG5 mentre fingeva di parlare con casaleggio aòl telefono per un presunto ritardo di Beppe a quell’evento e loro sono rimasti lì di punta fino alle 19 ^_^
ALTI E BASSI, LA COSA BUONA DEI PROBLEMI È CHE OFFRONO SEMPRE DELLE OPPORTUNITÀ.
Il malcontento dilaga in un paese dove i veleni e la corruzione, da sempre, invadono politica, finanza e non solo. La gente è disperata e non riesce più a riporre fiducia negli amministratori, i quali, invece che fare il bene comune, fanno sempre o quasi il bene delle loro tasche anche tramite soprusi e imposizioni
Purtroppo, questo non è un problema degli ultimi anni, o degli ultimi decenni, ma è un cancro che sempre ha accompagnato l’uomo, sin dall’origine dei primi insediamenti. Basta vedere quello che ci insegna la storia.
Questo però, non vuol dire che dovrà essere sempre così, come di contro sostengono alcune persone.
Grazie a Dio, l’uomo, per quanto essere imperfetto, è in continua evoluzione e deve continuare a lottare per ottenere un reale livello di uguaglianza comune. La Democrazia.
Il movimento cinque stelle ha dato un impulso importante in questa direzione, offrendo al popolo italiano un nuovo spiraglio tramite una serie di proposte che sembrano protendere più verso il bene comune, che verso gli interessi di pochi eletti.
Ora questo movimento che basa i suoi fondamenti su principi democratici viene accusato di avere al suo interno un sistema di controllo rigido e tutt’altro che democratico.
Il dibattito impazza, vero, falso, colpa, non colpa. Sono solo pareri, deduzioni, ipotesi e supposizioni. NESSUNA PROVA. Nessun documento, nessun filmato, nessuna intercettazione delle tanto discusse disposizioni imposte dall’alto ma solo una voce “rubata”.
Continua ….parte 2
Scusate una cosa ma non ho capito bene,chi viene eletto due mandati e basta,ma chi come Beppe e Casaleggio in virtù di una estraneità alle mansioni politiche,gestirà il gioco fino a quando!!??
“BEPPE turati il naso ma forse ora ci vuole una tua intervista in qualche
programma, il meno manipolato se esiste, fallo per noi per recuperare lo
schifo che ci stanno tirando addosso e fa davvero male.
Indispensabile un veto affinché le risposte siano integrali ma niente è più
forte delle cose che hai sempre trasmesso,in cui molti continuano e
continueranno a credere.
Dette con calma sono il modo migliore per rimediare ad un dolore che in
molti hanno provato di fronte a scoop televisivi stile “olgettine”
dell’altra sera.
La democrazia partecipativa è una cosa meravigliosa ma qui esiste
sostanzialmente grazie a te, alla tua visibilità e innegabilmente alla
capacità di Casaleggio di tradurre la tua enorme forza comunicativa e
catalizzante qui, in questo imprescindibile e frequentatissimo blog sul
quale i media marci e putridi di regime sputano sentenze che da nessuna
altra parte farebbero.
Favia ha sbagliato nel modo e nelle forma, non è da me mettere alla gogna
qualcuno ma la realtà è che purtroppo o per fortuna le cose si cambiano
ancora solo con dei leader capaci, dotati di sensibilità nel percepire e
tradurre le istanze delle persone più deboli.
Poi di conseguenza ognuno ci metterà il suo, ma una guida ci vuole è
necessaria. I movimenti di risorgimento del SudAmerica che finalmente
tengono testa agli stati uniti lo insegnano
Penso che ,se alcune regole portanti del MS5 dovessero cambiare,la maggior parte di noi non potre mai accettarle.
Favia ha purtroppo commesso un grave errore, e per questo dovrebbe chiedere semplicemente scusa.
Sono deluso anche se credo ancora nel “onesta” del lavoro sin qui svolto.
Comunque il problema della sua epurazione non si pone visto che il mandato lo terminerà a breve.
Se fare il portavoce del Movimento significava stare fuori dalle TV, già quello doveva essere chiarito sin dal inizio e in maniera drastica(al di la del suo e del nostro entusiasmo nel veder difendere il MS5 sulle varie emittenti televisive che ha frequentato)
Comunque la cosa più preoccupante secondo me è che molti di noi neofiti del Movimento,possiamo perdere di vista i VALORI e le REGOLE (anche quelle non proprio democratiche), cardine del MOVIMENTO 5 STELLE).
Stringiamoci insieme ai Co fondatori, sono loro che ci hanno permesso di sentirci fieri di noi stessi e dei rappresentanti ora operativi sul territorio,al di la della diversa zona geografica!
non sono i neofiti del movimento che preoccupano ma alcuni veterani che hanno visto nel movimento la possibilità di fare carriera politica sperando che le regole sarebbero cambiate.é tanto ce cercano di cambiare il “non statuto”Fanno le liste,scelgono le candidature,loro stessi lo dicono.La tanto declamata”assenza di democrazia”sta solo nel fatto che vogliono cambiare il “non statuto”e non glielo permettono.
Hai ragione, ma ora ci vorrebbe un messaggio forte da parte dei Godfathers!
Per me è giusto continuare sulla strada del RIGORE ASSOLUTO!
Abbiamo capito più noi il messaggio del Movimento che queste persone che dovrebbero rappresentarci!
Il problema è molto serio.
Se Beppe si rompe i coglioni e Branduardi mette off-line il Blog il sogno è finito!
La frase usata da Favia “Che fai mi cacci?” non è assolutamente felice. L’ha usata prima di Lui un vecchio politico che ha avuto tutto dalla Politica:privilegi,denaro,potere… e che fa parte da oltre 30 anni della casta.
Favia pare aver adottato il modo di ragionare dei vecchi politici che in apparenza sembrano attenti al bene comune ma che in pratica cercano solo di occupare posizioni di potere. Probabilmente,il nostro, come Consigliere Regionale, si è un po’ montato la testa: d’altronde l’ esempio ricevuto dai suoi colleghi in Regione non l’hanno certamente aiutato a mantenersi coerente alle idee del Movimento.
Una formazione politica che sta crescendo in modo così imponente
richiede unità e coesione ed anche una forte capacità da parte del principale referente (Beppe Grillo) di guida e direzione, avvalendosi di persone di sua assoluta fiducia. Chi aderisce al progetto deve essere consapevole di ciò che è in gioco: il bene dell’Italia.
I vecchi partiti fanno e faranno qualunque cosa per impedire il cambiamento, sfruttando le divisioni che possono prodursi all’interno
del Movimento. Da questo punto di vista, Favia è una persona che sta seriamente danneggiando l’azione di rinnovamento in corso.
Ho ascoltato nuovamente l’intervista al giornalista di Piazza Pulita e mi sembra sempre più credibile che qualcosa di poco chiaro ci sia in tutta la vicenda. Se si tratta di uno “sfogo” collegato alla vicenda Tavolazzi, mi piacerebbe saperne un po’ di più su questa persona: chi è, che lavoro fa o faceva, che cosa ha rappresentato per il Movimento… anche perchè la reazione di Favia(la famosa dichiarazione a Piazza Pulita) mi appare eccessiva. Si può essere feriti dalla sofferenza di un amico (come Favia ha detto) ma un comportamento così scomposto ed ingiusto, è fuori da ogni logica. Penso, piuttosto, ci sia il tentativo di screditare il referente (Grillo)
, colpendolo nel collaboratore più vicino. E’ una strategia abbastanza comune questa.
Ragazzi, più ci penso più si rafforza la convinzione che Favia sia il malcapitato di un gioco molto più grande di lui, un utile idiota.
Anche considerando gli ultimi post.
Il M5S è considerato molto pericoloso per quelle cosidette “democrazie tradizionali” che, quelle sì, sono talmente tradizionali da essersi dimenticata la democrazia senza aggettivi.
Non sono casuali oggetto, provenienza e soggetti delle ultime critiche e l’ordine temporale.
Le sue critiche “all’organizzazione” sono anche parzialmente condivisibili, lo è molto meno il modo e il tempo scelto. Più un bramoso boccalone che uno spietato carrierista e arrivista.
L’Italia è scrutata per il potenziale pericolo allo status quo europeo e non solo.
…. Si avvicinano le elezioni e la morsa di questa politica oramai marcia si fa sempre più stretta…. di Favia, che si vendono ne vedremo ancora, purtroppo, dentro al movimento…. Il potere logora chi non ce l’ha…..Loro non si arrendono, noi neppure….
Sotto la pelle
scorre ancora
la voglia di vivere
Arrampicarsi su mura scivolose
per accertarsi ancora
di esistere
malgrado il vento
impetuoso
frena e fa franare
sogni impossibili
e rincorsi per anni
Sotto le ciglia
ancora occhi che voglion
vedere
e non solo guardare distratti
le scene solite e magre
come le dita che afferrano
il nulla
E dentro il cuore
germoglia ancora
quel seme piccolo
ma duro come una roccia
che si chiama amore
All’interno del movimento ci sono sicurente delle persone approffitatrici e che non fanno gli interessi del movimento, quindi secondo il mio punto di vista va valutata accuratamente la situazione di Favia, per poi decidere se cancellarlo dalla lista M5S. Il M5S dovrà essere sempre sotto il comando di Beppe e di chi vuole lui, gli infiltrati potranno sempre essere sbattuti fuori.
Per quanto mi riguarda il M5S ora serve a mandare fuori dai pierdi l’oligarchia gerontocratica dei cattolici adulti e a togliere un pò di privilegi. Poi si vedrà. Magari si dovranno cacciare pure M5S, ma DOPO. Magari pure no. Però ora è inderogabile cacciare gli attuali occupanti le onorevoli poltrone. ( Sono onorevoli solo le poltrone, non gli occupanti!)
è palese che e stato tutto costruito per colpire il Movimento che non piace ne a destra ne a sinistra avvalendosi dei novelli scilipodi. Si salva solo il servizio a proposito dell’inceneritore. E’ una vera fantascienza riuscire a districare gli enormi interessi dietro queste inutili cattedrali nel deserto. E poi ci rimettono i cittadini che vanno a pagare di piu invece di risparmiare. E naturalmente con l’inquinamento e i disincentivi per la raccolta differenziata Almeno questo servizio è servito ad aprire gli occhi ai parmensi. L’unico che ha a cuore i vostri interessi è il vostro sindaco….ciaooo
Lavoro anche nel campo video, e ho una certa conoscenza tecnica. Riguardando e sopratutto ascoltando lo “scooppone” ho più che il sospetto che non sia per nulla rubato. La voce è TROPPO chiara e completa nella gamma di frequenze, quel tipo di microfoni non hanno una buona sensibilià, e a distanza sopra i 10-20 cm la voce doveva essere MOLTO confusa nel rumore di fondo.
Sembra anche montato il rumore del bar di sottofondo. Potrei anche sbagliarmi, fatto è che uno come lui NON poteva non accorgersi del microfono o della telecamera accesa, e comunque non poeva/doveva fidarsi del primo venuto.
Potrei fare una proposta, una regolina semplice anche per evitare possibili manipolazioni / montaggi da parte delle varie redazioni.
Quando qualcuno, chiunque del movimento, vuole rilasciare una qualsiasi dichiarazione a giornalisiti o simili, come condizione princiale che almeno qualcun altro riprenda per intero con un telefono o una telecamera l’intera conversazione, per poterla mettere in rete all’occorrenza onde evitare qualunque utilizzo scorretto. Poi mi piacerebbe svegliarmi domani e trovare un video di Favia che fa vedere come gli hanno comprato le dichiarazioni per il finto scooppone, questo davvero rubato e ripreso dal telefonino. Questo sarebbe davvero un bello scooppone, ma ho molta paura che rimarrà un sogno
Uno che entra nel movimento non vuole dire che gli deve stare sipatico grillo e il suo editore.l’importante e’ condividere le idee nel programma 5 stelle che è cosa più importante.
La grana Favia é una manna dal cielo. Perchè si verifica a in adeguato anticipo. C’è ancora tempo per limare i meccanismi.
Io mi chiedo, per esempio.
Come pretendi che a rappresentare il movimento si presentino persone qualificate e non solo gente che ha voglia di fare?
Le due legislature mi sembrano un’ ottima regola. Ma c’è un altro aspetto che mi preoccupa.
Supponiamo che una persona altamente qualificata in campo professionale, voglia portare il suo contributo. Bene, supponiamo che questa persona abbia delle competenze specifiche oggettivamente qualificanti ed un curriculum indiscutibilmente di alto livello. E supponiamo pure che questa persona rivesta un ruolo di responsabilità e sia retribuita adeguatamente. Mi dici come cazzo pretendi che questa persona si dimezzi lo stipendio per due anni, col rischio di essere retrocessa da un punto di vista professionale ed economico, per servire il paese? E che paese.
Guarda, la gente avrà pure voglia di cambiare e rimboccarsi le maniche, ma non ha l’anello al naso.
Allora se vuoi la rivoluzione culturale di Pol Pot, dovresti dirlo chiaramente, per onestà intellettuale. Perchè la scelta sia libera e consapevole. Altrimenti comincia a raffinare le regole, se non vuoi che ad un parlamento di parassiti si sostituisca un parlamento di supergiovani, come quel cazzone di cui in oggetto.
i soldi è ora che finiscano di definire una competenza,un lavoro o una carica istituzionale!se non ti è chiaro questo,prego accomodarsi altrove!!inoltre libero di non candidarti a nulla se credi che conti così tanto la retribuzione ,rispetto alla carica!qui da noi la si pensa diversamente!ma come cazzo pensi si possano cambiare le regole se non si comincia dai soldi e dall’impegno civico??
Sei un po’ confuso e molto supponente. Qualità quest’ultima che detesto particolarmente.
i) i soldi è ora che finiscano di definire una competenza,un lavoro o una carica istituzionale!se non ti è chiaro questo,prego accomodarsi altrove!!
I soldi non definiscono nulla, questa è una tua opinione. Rappresentano un bene materiale con cui, fino a prova contraria, ci si dota di altri beni materiali più o meno essenziali, dal pane allo smalto per le unghie delle zampe del cane, di cui non stà a te definire le priorità. Finchè è così, giusto o sbagliato, ti conviene fartene una ragione.
ii) inoltre libero di non candidarti a nulla se credi che conti così tanto la retribuzione ,rispetto alla carica!
Vedi caro internauta, io non mi candiderei neanche a capo del mio condominio. Non tutti parlano guardandosi allo specchio. Capacità di astrazione.
iii) qui da noi la si pensa diversamente!
Qui da noi dove? In quale bassa precisamente? O sei già nella fase del plurale maiestatis?
iv) ma come cazzo pensi si possano cambiare le regole se non si comincia dai soldi e dall’impegno civico??
Sei aggressivo in maniera immotivata nei confronti di una persona che ha sollevato un dubbio. Personalmente io non credo che vadano cambiate le regole. Dal mio punto di vista, sono le persone a dover cambiare. E tu sei il classico esempio di come possa essere difficile farlo. Le persone come te hanno bisogno di regole su misura. Le persone come te, insieme saccenti ed analfabete, sono pericolose. Ed è proprio per le persone come te che io mi sono accomodato altrove da un pezzo.
Giovanni Favia ha condiviso un link.
4 settembre
Anche La7 le spara a caso. Bene, ormai ho l’abbonamento. Però stavolta telefono a Enrico Mentana (pagina ufficiale, bis)
Inevitabile che succedesse!Il Sistema è fatto per riprodurre la Casta. Il rappresentante eletto cerca in tutti i modi di sottrarsi allo stato di dipendenza dai cittadini-elettori. Favia non è il primo e molti altri lo seguiranno. Bisogna volgere la cosa in opportunità: se Favia si presenta in un partito, saranno chiari a tutti i 30 denari di Giuda; se sparisce in buon ordine, il M5S avrà riaffermato i suoi principi, con plauso dei suoi cittadini-elettori!
E’ fin troppo chiaro che si tratta di un tentativo destabilizzante orchestrato in larghissima parte in malafede. Il M5S è un sasso diventato masso nella scarpa della politica e da un fastidio sempre più grande ai politicanti corrotti della casta, che per il timore di perdere i loro sporchi privilegi le tentano tutte, e questo non sarà certo l’unico e l’ultimo tentativo di metter in cattiva luce il M5S e Beppe.
Giocano sul fatto che l’taliano o per dire meglio italiota media ha la memoria corta ed è facilmente condizionabile, in questo modo pensano e credono che in molti dimenticheranno tutte le malefatte dei politicanti, ma stavolta si sbagliano perchè sebbene alcuni non mancheranno di vacillare nelle loro idee e posizioni è altrettanto vero che l’italiano medio si è anche rotto i coglioni di gentaglia simile e di tutti i parassiti che girano attorno al governo e che in molti oltre ad aver capito il giochetto sanno anche perfettamente che se si vuole cambiare in meglio sto paese, l’unica via da percorrere è quella del M5S.
Le idee gironzolano nell’aria ,ma se nessuno è in grado di raccoglierle e di incanalarle restano nel limbo .
Casaleggio,Grillo e chissà quanti altri hanno avuto la capacità di concretizzarle .
E’ arrivato il momento di chiedervi se realmente desiderate cambiare l’Italia o se vi muove la rabbia per essere rimasti indietro.
Il caso Favia è sintomatico : voglio cambiare per non farlo.
Il Referendum da fare pertanto non può che essere introspettivo e personale .
Rosella
Da non militante del M5S (ma che ho votato 2 volte), la dichiarazione di Beppe “di Scilipoti ce ne possono essere ovunque” e le parole successive rendono finalmente giustizia a quanto ho sempre sostenuto per mesi su questo forum con molti militanti del M5S ( e con lo stesso Beppe) sul tema ad esempio dell’IDV, cioè l’inutile ritornello di Scilipoti-Razzi ecc.ecc.
E sulla sbagliatissima tendenza che ho sempre segnalato (perchè,come prevedevo, arma a doppio taglio) di fare di tutta l’erba un fascio in una assurda gara a chi è il più duro e puro.
Siamo in Italia, ragazzi.
Di furbetti / opportunisti, persone che fanno errori di presunzione / per ricerca di visibilità / gelosia / rancori personali CE NE SONO E CE NE SARANNO SEMPRE.
Per cui non bisogna dargli troppa importanza, facendo comunque in modo che ce ne siano il meno possibile.
L’importante sono la mission e la sostanza, per tutto il resto ci sono solo regole condivise da applicare.
E in base a queste chi sbaglia paga e se ne va.
Come succede del resto nell’IDV, a differenza delle decine e decine di mercenari (spesso con pendenze di giudiziare) che saltano da anni tra PD , UDC e PDL, pieni di corrotti e condannati e nessuno ne parla.
Quello di Favia poi non è nemmeno un caso di corruzione o tradimento del proprio mandato elettorale ma uno scazzo interno che nasce dalla questione Tavolazzi (a sua volta un altro scazzo/ differenza di vedute su un iniziativa personale non esattamenente in linea con lo statuto) aggravato poi dalla (giusta) censura ad un altra leggerezza commessa da Favia con le interviste/spot in Tv. La frustrazione di quest’ultimo ha poi fatto il resto. Buttarla sul solito tormentone del c.d.”burattinaio” Casaleggio (tanto caro ai media)è il solito escamotage per buttare la palla da un altra parte e trasformarsi in martire delle epurazioni di Casaleggio.
Per cui vi esorto ragazzi, a rimanere uniti e di non litigare. Il sistema italiano di mafia/corruzione/clientelare (cont.).
.. è ancora solido e potenitissimo. E tra i suoi principali alleati c’è l’endemica divisione tra i suoi avversari.
La stessa cosa rimproverai a Sonia Alfano/Ferrandelli/Lumia (tutte persone peraltro degnissime che da una vita lottano fieramente contro la mafia) nella assurda guerra fratricida contro Orlando/Borsellino alle elezioni per Palermo.
Vecchio vizio italico, quello dei troppi galletti nel pollaio.
E credo che noi, come elettori e cittadini, dobbiamo tirare le orecchie ai nostri eletti quando si dimenticano che sono lì per combattere il nemico comune (cfr sopra).
E non fare diatribe infantili che lo avvantaggiano e permettono ai media padronali(praticamente tutti) di martellarci sopra come una grancassa come fanno in questi giorni con il caso Favia, e di indebolire quindi le speranze di cambiamento della corrotta classe diregente di questo paese.
Referendum su questo BLOG su “CASALEGGIO SI” O “CASALEGGIO NO”.
Cazzo! Il Movimento sarebbe perfetto senza l’ombra minacciosa di Gianroberto Casaleggio! E’ l’unica cosa che può affossare il M5S – ELIMINIAMO IL PROBLEMA ALLA RADICE, prima che sia TROPPO TARDI!
REFERENDUM – DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, se non la facciamo all’interno del Movimento, come possiamo pretendere di farla FUORI, quando saremo al Governo!
Ma cosa significa esattamente? Un no cosa comporterebbe? Che per strada Beppe non dovrebbe più salutarlo? Che non potrebbe più segnalare fonti importanti? Che non potrebbe più compilare articoli importanti e lucidi per aiutare altri partecipanti della società e quindi della propria vita attraverso il movimento? E se io adesso chiedessi un sondaggio per la tua esclusione quale sarebbe la differenza? Che cosa intendi, esattamente? Quali poteri speciali pensi abbia ereditato dall’universo tale signore? Incredibile come una pulce nell’orecchio basti a dare importanza a questioni senza concetto e incredibilmente insignificanti se pesati con più urgenti e pressanti questioni. Un urrà per la televisione allora, non si può che congratularsi con un mezzo che riesce a far sembrare più vere di altre alcune realtà.
Copio/incollo un mio post che ha già fatto il giro:
L’ho detto più volte su questo blog. Non abbiamo bisogno dei Casaleggio. Non abbiamo bisogno di ”marketing” o altre minchiate pubblicitarie.
Casaleggio è il Tallone d’Achille del M5S, è la variabile su cui può far leva il nemico. E’ la spina nel fianco che può far volar via milioni di voti, ovvero può fare la differenza tra governare il Paese e cambiarlo, o rimanere al palo a subire il governo di questi sciagurati che già ci stanno.
Un Blog lo può gestire anche un ragazzino, non serve un ”editore”. Ma stiamo scherzando? Nell’era di internet, della conoscenza condivisa e dei blog che spuntano come funghi a centinaia ogni giorno, serve un ”editore?” E cosa farebbe questo editore? Non mi è chiara la cosa… Non li scrive Grillo gli articoli?
Il M5S è nato a seguito di un accordo…una stretta di mano virtuale tra persone per bene.
E’ nato qui, su questo blog…abbiamo chiesto a Beppe di rappresentarci, ma lui rifiutò perchè aveva avuto una condanna e lo riteneva un fatto non superabile.
Allora noi gli chiedemmo di farci da megafono e da garante…
Lui non ha mai disatteso quel patto, molti attivisti invece sì.
Beppe,
Questi “Dieci Comandamenti” li fece proprio per noi Bertrand Russel intorno al 1951 :
1. Non sentirti assolutamente certo di nulla.
2. Non pensare che valga la pena procedere nascondendo la realtà dei fatti, perché è sicuro che essa verrà alla luce.
3. Non cercare di scoraggiare la riflessione perché è sicuro che ci riuscirai.
4.
Quando sei confrontato da una opposizione, anche se dovesse trattarsi di tuo marito o dei tuoi figli, cerca di superarla con la discussione e non con l’imposizione, perché una vittoria ottenuta con la forza è fittizia e illusoria.
5. Non avere alcuna venerazione per l’altrui autorità, in quanto si possono sempre trovare altre autorità ad essa contrarie.
6. Non utilizzare il potere per sopprimere opinioni che ritieni dannose, perché così facendo saranno le opinioni a sopprimere te.
7. Non aver paura di essere eccentrico nelle tue idee perché ogni idea ora accettata è stata una volta considerata eccentrica.
8. Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l’intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo.
9. Sii scrupolosamente sincero, anche se la verità è scomoda, perché è ancora più scomodo il tentare di nasconderla.
10. Non provare invidia per la felicità di coloro che vivono di illusioni, perché solo uno sciocco può pensare che in ciò consista la felicità.
Sono d’accordo con quanto enunciato dall’amico Bertrand, ma mi sembra di capire che è la via del dialogo del confronto che si deve perseguire.
Se ogni volta che in un sistema organizzato, sia esso Industriale o Politico, il dissenziente,nel ns. caso FAVIA, per farsi sentire anzichè all’umile e paziente attesa,sostituisce il tradimento ed il sabotaggio, io credo che anche l’amico Bertrand si incazzerebbe.E’ come se ns. moglie o ns. figlio non sentendosi esaudito e soddisfatto del dialogo familiare,andasse a raccontare al nemico cosa,secondo lui non funziona svelando magari senza motivo delle cose che sarebbe bene tenere in famiglia. FAVIA è un ambizioso e probabilmente, visto che sta per finire il suo mandato,cerca di mettersi in luce come stratega della futura organizzazione del movimento, probabilmente per dare continuità al suo mandato. Quindi non fa che ripetere l’attaccamento alla poltrona del sistema che stiamo combattendo.
Non ti preoccupare caro amico, FAVIA ha dato prova di avere nel cuore il seme del tradimento,e lo rifarà ancora,questo è nel suo DNA. Tante persone altrettanto e forse anche migliori di FAVIA stanno aspettando il loro turno. BUON VIAGGIO FAVIA. Nessuno ti rimpiangerà e nessuno sentirà la tua mancanza. CHI E’ CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO.
Allora vogliamo ancora fare come tutti gli altri partiti e discutere di chi comanda o di chi dice cosa, ho parlare di programmi ed idee per cambiare questa merda di Italia.
Ci stiamo cascando come dei polli a me non importa un cazzo di chi dice di comandare o di chi delega, a me importano i programmi e dare a questo paesino di periferia una classe dirigente di persone competenti. E non ladre e corrotte.
E CHIARO GRILLO!!!!!!???!!!!!!!!
Colui che decide di iscriversi ad un club ha l’obbligo di rispettarne le regole. Se non lo fa va cacciato. Non si sputa nel piatto dove si mangia.
E si cacciano anche i giornalisti che “carpiscono” le informazioni tradendo la fiducia. Non sono deotologici e vanno denunciati per furto e violazione della privacy. Non si pugnalano gli amici alle spalle. Avrebbe dovuto informarlo che avrebbe pubblicato tutto, prima. Era suo dovere. Altrimenti è un ladro.
Grillo non devi fare nessun referendum…se un appartenete ad un partito o movimento dichiara certe cose è automatico che dicendole si dichiara fuori, non condividendole…e non può pretendere di cambiare tutto perchè lui la pensa così…in tutti i movimenti o si accetano le regole o liberi di andarsene…semplice!!!
Il Movimento 5 stelle è giovane, inviso a tutti i partiti e potrebbe prendere percentuali alte alle prossime elezioni politiche se riuscirà a mettere in lista persone oneste in modo democratiche. Ovvero, se gli aspiranti candidati si presenteranno ad assemblee di attivi che poi li voteranno in base alle loro capacità. Favia ha messo in evidenza una questione che in ogni caso dovrà essere affrontata
Nella vita mi occupo di marketing e sono abituato a giudicare i progetti sui risultati. In questa torbida storia quello che mi preme dire é che ci sia o non ci sia una regia occulta a me non importa una fava. Il M5s si avvia a diventare una forza determinante nel nostro paese. E se questo vuol dire oligarchia di un gruppo di saggi, che ben venga.
Sentire il fuori onda mi ricorda alcuni colloqui pre assunzione dove si chiede al candidato se é predisposto ai sacrifici, a qualche riunione più lunga ogni tanto:dicono tutti si. Poi, assunti, posano la penna e scappano.
Il patto era chiaro: no interviste, due mandati, e poco altro.
Lo sapevate e vi andava bene. Ora però, dopo tante critiche ai vecchi politicanti di professione, gusto amaro del fine carriera vi ha cambiato la prospettiva e allora vedete dittatori e gran maestri massonici ovunque.
Lo stile del movimento non é questo. Ma voglio vedere il positivo anche in questa squallida vicenda: sono convinto che l’esempio sia stato dato e alla domanda “che fai m cacci?” dico…SI
Comunque siano andati i fatti, bisogna chiarire subito, anche a mezzo stampa e tv, per il bene del M5s e fare in modo che da una cosa negativa si trasformi in un buumerang, per chi lo ha tirato, e così saranno qualche altri migliaia di voti, che volemo fa.
Io lo avevo detto tempo fa che il M5S sarebbe stato attaccato…Non per fare l’uccellaccio del malaugurio,ma se non riesce questo attacco ci riusciranno le toghe rosse con il secondo.Il movimento è troppo PERICOLOSO per la casta,e pertanto deve essere eliminato.M5S farà la stessa fine della Lega Nord,è solo questione di tempo….ma troveranno il modo.Abbiate fede e difendetevi.
Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari come voce critica.
E’ nelle cose che si cerchi di abbattere chi vuole abbattere il sistema. Favia può aver fatto una cazzata più meno volontaria, ma nel gioco delle parti della politica ci può stare.
Anche il M5S è criticabile e lo deve essere. L’aura che si è creata intorno le dà un tono di troppa verginità.
Credo sia oggettivo notare alcune somiglianze che di seguito elencherò e ci tengo a precisare che nonostante quelle, ho votato e voterò alle prossime elezioni M5S. Ci voglio provare e credere.
Dunque, somiglianze:
Il partito fascista è uscito in un momento storico diverso, ma similarmente al M5S sbraitava contro lobby e trasformismi.
La lega allo stesso modo, un altro movimento dal basso e sappiamo come è finita.
Persino il buon Silvio è cresciuto sull’onda del “basta con il vecchio sistema”.
Il nuovo che avanza è spesso un pacco e noi italiani dovremmo saperlo bene.
Fateci caso, tutti i suddetti in comune hanno avuto od hanno un personaggio FORTE, CARISMATICO E DI ROTTURA ed un posizionamento nell’arena politica nè a destra nè a sinistra.
Se neghiamo l’evidenza, abbiamo lo stesso paraocchi che hanno gli elettori di PDL e PD meno L.
Buonasera a tutti.Personalmente sono sempre stato per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti; ormai la cultura dei liberi pensatori è di tutti. Per quanto attiene agli editori e “grandi firme” che affamano i giovani “freelance” mi permetto di usare una definizione coniata da quella gran donna che era la Oriana Fallaci: “cicale di lusso”. Con riferimento a questo Signor Favia di cui non conosco e non discuto le doti,in un commento precedente rammentavo come nella civilissima antica Atene utilizzassero l’istituto dell’ostracismo. In pratica si allontanava dal potere anche chi aveva bene operato piuttosto che rischiare di ritrovarsi con una dittatura. Piuttosto che rischiare di ritrovarsi con oligarchi che credono di essere migliori di altri. Il nostro Parlamento purtroppo ne trabocca. Personalmente non leggerò nè scriverò più nulla che riguardi il su citato signore. E’ inutile che noi del M5S ci lambicchiamo il cervello inseguendo le carognate. Poche storie, il Popolo Italiano non ha più nulla da perdere poichè ha già perso tutto fuorchè il coraggio e la speranza.I “populisti”, cioè persone nomali, tanto disprezzati dalla “classe dirigente” del c…. andranno in Parlamento. Come si diceva un tempo ” a dispetto del diavolo e dell’acqua santa”. Delenda burocratia necesse est! Viva l’Italia! Cincinnatus da Genova
Un problema di democrazia interna c’era, se a una riunione di quel livello punti all’ordine del giorno non potevano essere nemmeno discussi.
Come dissi, potevano essere anche punti sui quali c’era una convergenza al 5000%, ma porli all’OdG per poi volutamente escluderli da un confronto, al meno a me, parve inaccettabile.
Anche la “lectio magistralis” impartitavi da Casaleggio era del tutto fuori luogo per un personaggio che allora da tutti era indicato semplicemente come un “consulente” sulla comunicazione.
Ti ricorderai anche che non mi desti torto, ma giustificasti il primo passaggio come necessario per un MoVimento ancora “prematuro”, mentre sull’intervento di Casaleggio anche tu avesti qualche perplessità.
Ogni valutazione su quell’episodio, critico come il mio o di sostanziale accettazione come il tuo, credo abbia dignità.
E’ il caso di ricordarle, per correttezza verso chi allora non c’era.
Su questa “uscita” di Favia si possono fare tutte le valutazioni possibili e immaginabili.
Non cogliere l’opportunità di riflettere sulle questioni poste, serenamente e senza scomuniche da un lato o deificazioni dall’altro, non solo sarebbe utile, ma anche doveroso, se davvero “uno vale uno” e non “UNO VALE, UNO”.
L’ho detto più volte su questo blog. Non abbiamo bisogno dei Casaleggio. Non abbiamo bisogno di ”marketing” o altre minchiate pubblicitarie.
Casaleggio è il Tallone d’Achille del M5S, è la variabile su cui può far leva il nemico. E’ la spina nel fianco che può far volar via milioni di voti, ovvero può fare la differenza tra governare il Paese e cambiarlo, o rimanere al palo a subire il governo di questi sciagurati che già ci stanno.
Il momento è delicatissimo, me ne rendo conto, e mettersi in difesa è comprensibile.
Dopo la nota sulle dichiarazioni di Favia di Vito Crimi su FB, ho scritto sul MeetUp di Brescia, quanto di seguito riporto.
Non vuole in alcun modo gettare benzina sul fuoco.
Ricordare è fondamentale. Riflettere è doveroso.
Scusami Vito, sai come la penso e che quindi una parte delle cose che dici anche nel tuo post sulle dichiarazioni di Giovanni Favia non mi convincano.
Sappiamo entrambi il rispetto reciproco che ci riconosciamo.
Permettimi quindi un appunto su un passaggio che, secondo me, non racconta proprio tutta “la storia”.
Se ricordi, il mio pormi in stand-by nel maggio 2010, dopo essermi candidato col MoVimento per il Consiglio regionale, fu decisione che presi dopo un episodio ben preciso e a seguito del quale quanto dissi a te e ai “pionieri” del gruppo bresciano di allora aveva qualcosa in comune con le parole di oggi di Favia.
Fu a seguito della tua relazione sulla riunione, a poco più di un mese dalle elezioni 2010, tra gli eletti di Piemonte ed Emilia, tu per la Lombardia, Roberto Fico per la Campania e David Borelli per il Veneto con Beppe e lo “staff”.
Ordine del giorno dell’incontro con vari punti, con esordio del tipo “i punti 1 e 2 non sono in discussione”.
A seguire “lezione” di Casaleggio su come gli eletti si sarebbero dovuti comportare nei consigli regionali.
Ho sintetizzato al massimo, il dettaglio da qualche parte l’hai ancora di certo.
ahahahahah enrico sei veramente forte!!…”mai avuto sentore di censura”… ma se in 1200 commenti non c’è un commento che sia disallineato al pensiero di casaleggio!!…ma a chi la dai a bere piccione??
Grillo fregatene. Ti appoggerò per mandare a casa le mummie che opprimono il popolo d’Italia. Comunque i punti che deve avere una aggregato politico, per avere il mio appoggio sono:
1 mandare a casa la generazione di politici che ha generato il debito pubblico;
2 individuare i responsabili politici che hanno generato il sunnominato debito pubblico e rendere noto su twitter il patrimonio accumulato in quegli anni;
3 pacta sunt servanda, cioè si assicuri ai creditori il capitale investito, la svalutazione ed un piccolo interesse 2-3%, trattenendone l’ammontare in caso di mancata possibilità di immediato ristoro;
4 si provveda al recupero del debito per il 5% annuo, senza accumulare del nuovo debito;
5 si proceda alla ricostruzione di un ante pubblico preposto al collaudo dei lavori od acquisti pubblici, indipendente dagli organi politici che hanno deliberato ed eseguito i lavori o gli acquisti;
6 si rinnovi la legislazione dei lavori pubblici ed acquisti pubblici rispettando il principio che in ciascun atto esiste un unico responsabile, cioè il direttore dei lavori che emetta un avanzamento ne risponde solo lui, ossia il successivo collaudo sarà espletato contro il direttore dei lavori e non contro l’impresa; né sia possibile una ragioneria od altri uffici che possano ricattare l’impresario di trattenere speciosamente l’emissione del mandato di pagamento.
7 tutti gli emolumenti complessivi del pubblico siano corrisposti in maniera proporzionale alla raccolta fiscale disponibile, cioè al netto del pagamento degli interessi del debito pubblico e della riduzione del debito;
8 i politici garantiscono con il proprio patrimonio il rispetto del bilancio di competenza, o con la prigione, da scontarsi fino al ristoro del danno.
Propongo un sondaggio qui sul blog per decidere se favia deve andare affanculo o meno. Ne abbiamo votati tanti e bisogna fare pure questo! Assaggio di democrazia diretta !
Ciao luis, anch’io sono amareggiata e delusa….però penso che tutti, anche le persone migliori del mondo, possano fare degli errori e che non è giusto mettere alla gogna una persona prima di essere sicuri della sua malafede.
ma nel 2012 ancora sti giochetti! che credevano che avevano a che fare con il pd,o il pdl,o l’udc o la lega, idv,ecc. ecc. Non hanno capito che la figura di merda di favia non cambierà niente! li cacceremo tutti sti ladroni!! ma prima devono pagare i danni!! ps. favia! “i soldi che hai preso sono del movimento” ci vedremo in parlamento sarà un piacere!!
Esattamente 5 minuti dopo avere visto e sentito il servizio di Piazza Pulita, scrissi sul blog del M5S esattamente queste parole: “o Favia è un imbecille che si fa pesacare come un pesce lesso, oppure questo fuori onda è stato accuratamente programmato e preparato”. Posso affermare che la seconda ipotesi è, da parte mia, la più attendibile, e mi addolora terribilmente pensare che una persona come Favia, che ho sempre stimato, sia responsabile di una azione simile. Sono nel movimento da 6 anni, da quando esistevano solo i meetup e il Movimento 5 Stelle non era ancora stato fondato, e ne io, ne gli altri attivisti che da allora lavorano con me per il movimento, ne i due organizer che si sono alternati in detto periodo, NON ABBIAMO MAI, E RIPETO MAI, RICEVUTO DA BEPPE O DA CASALEGGIO NESSUNA TELEFONATA NE TANTO MENO MAIL O COMUNICAZIONI DI NESSUN TIPO, AL FINE DI CONDIZIONARE LE SCELTE, LE DECISIONI E LE CANDIDATURE DI LISTE, SIA PER LE ELEZIONI REGIONALI DI 3 ANNI FA E SIA PER LE COMUNALI NEL TERRITORIO DEL NOSTRO GRUPPO. Quello che sto affermando, lo posso giurare sulla testa delle mie figlie.
Antonio Gennari – Movimento 5 Stelle del Lodigiano.
da come si sta comportando Favia, direi che purtroppo nel post di oggi se non c’è tutta, c’è una gran parte di verità…
che tristezza favia.
P.S per correttezza, non sarà Grillo a cacciarti ma il movimento…
Ma noi siamo in casa nostra,perchè ce ne dovremmo andare, sei tu un infiltrato,un abusivo, nessuno ti vuole – VATTENE!!!!!! DAI FASTIDIO CON IL TUO RAGLIO.
“Un vertice straordinario per l’Europa Da Roma partirà la lotta ai populismi”
Un vertice straordinario da tenere a Roma per affrontare i populismi e l’antieuropeismo. E’ la proposta lanciata da Mario Monti ai vertici dell’Unione europea, un’idea raccolta dal presidente Van Rompuy.
Monti e Company SpA, oltre che a piegare il popolo italiano facendogli fare la fame ma:
– agevolando le caste per non aver fatto pagare l’ IMU (chiesa, sindacati, partiti, fondazioni, banche)
– per aver nominato il Super Ministro Amato che non ha fatto anche lui niente sulla vicenda dei Rimborsi Elettorali
– Per non aver ancora trattato il Beauty Contest, agevolando Rai e Fininvest
– Per far partire il piano sviluppo ristrutturando per prima cosa Chiese e Cattedrali ma non aiutando i cassaintegrati
Ora si pensa a dare una sterzata per costringere alla prossima coalizione di Governo a far rispettare le scelte votate in mezza giornata dai partiti riguardo al Fiscal Compact ed ESM. Monti ha già calcolato che l’opera infame di chiedere i soldi alla BCE saranno i Partiti, non volendo Monti sporcarsi le mani. Fa come Pilato.
Formigli prima dello scoop lo vedevo tirato bianco in volto,forse era la tensione per quello che stava andando a fare,poi stranamente lisciava il pelo a Grillo:e’corretto,onesto,una brava persona a me piace…e dopo un po’ficca…formigli,la7,mentana,telesio(o come ti chiami)ma con tutta la merda che c’e’in italia,non avete altro da mandare in onda…o ha ragione GRILLO che la stragrande maggioranza dei giornalisti…
Ha torto perché sapeva che registravano e sa che alla fine del mandato va a casa anche lui, solo due mandati poi via , questa condizione è la base nel M5S e deve valere per tutti.
Questo è il secondo commento che posto. Ho aspettato l’e-mail di conferma ma i “signori” di”Yahoo” non me l’hanno consegnata. SPERO in QUESTA SECONDA volta.Caro Beppe,concordo pienamente con il post.Quando ci rincontreremo ti farò sapere io “chi” è il signor telese e i signori di”La 7″. Ma ANCHE i loro”amici” e assidui”frequentatori”. Per adesso ti dò un consiglio:stanne alla larga!
Gelato al cioccolato
dolce e un po’ salato
tu gelato al cioccolato
un bacio al cioccolato
io te l’ho rubato
tu gelato al cioccolato
rimani così
che dolce sei tu
non chiedo di più
profumo di fiori di tiglio
fa caldo ma qui si sta meglio
la sabbia è più bianca stasera
ma dimmi che sei proprio vera
Gelato al cioccolato
dolce e un po’ salato
tu gelato al cioccolato
un bacio al cioccolato
io te l’ho rubato
tu gelato al cioccolato
rimani così
bene buona notte amici dal blog
sapete una cosa?
nei codici mitrokin era scritto che favia andava al pd
guzzanti il fenomeno berlusconiano gia lo aveva detto!
ECCO CHE ARRIVANO I PROBLEMI SERI……
Illusione di ricambiare coi figli di una generazione degenere.
Se l’albero è marcio quanto più lo saranno i semi dei suoi frutti?
E’ bene che il movimento sia un po’ più saggio e consideri che l’Italia è
marcia perché lo sono gli italiani senza distinzioni di età.
La strada è un’altra……
Grazie Bellandi, finalmente una risposta: http://www.byoblu.com/post/2012/06/24/Gli-americani-dietro-a-Grillo.aspx
E’ vero, si fa troppa dietrologia, ma mi piacerebbe che le stesse cose le dicesse pubblicamente Beppe…
Come me anche altri stanno leggendo in rete articoli “cospirazionistici” impostati allo stesso modo.
Come se, all’improvviso, il marcio non fossero più le banche, le multinazionali e le varie connivenze politiche in questione, ma il MV5stelle.
Avverto un’aria pesante..
“Tantomeno mi permetto di alimentare bufale su presunte scalate al parlamento (gravissimo ed offensivo) o servire sul piatto d’argento facili assist ai media (non credo agli ingenui).”
Questo scriveva Favia martedì sulla sua pagina FB solo 2 giorni prima di Piazza Pulita.
Assodato che, ribadendo un concetto già espresso, che in
Politica tutto e’ possibile…ma che sicuramente vista la pronta replica del movimento era possibile e prevedibile…potrei affermare che comunque il quantum mostra di fatto la debolezza di un Movimento con un No Statuto….,che seppure aspiri alla democrazia pura, non sia scevra da possibili infiltrazioni…e se queste minassero la costruzione del progetto Grillo quando giunto all’apice della riuscita di ingresso nelle leve del comando?
favia e’ la classica dimostrazione di come l’ego personale in politica faccia danni alla natura umana.mi aspetto dai sostenitori dell’emilia romagna, viste le chiari parole con le quali dimostra di non credere nel movimento e quindi in quello che fa’ un bel calcio in culo e la scelta di qualche altro cittadino che si dimostrera’ piu’ rispettoso dei principi del movimento.
Mi domando: dopo aver militato nel M5S, che nasce – e spero rimarrà a lungo – puro, con quale coscienza ci si possa lasciar cooptare e si possa militare in uno di questi partiti fondatori della democrazia “tradizionale”, dove il più pulito c’ha la rogna?
volevo fare un saluto d’affetto a beppe e a tutti i suoi amici che incredibilmente vengono accusati di plagio alle istituzioni corrotte..cos’è casaleggio una corporation del terrore occulto e beppe un burattino in mano a mangiafuoco e perchè vogliono rovesciare questo regime delle banche o cosche d’affari? e noi sopratutto che cazzo ci facciamo qui? bene se c’è risposta a tutto questo vuol dire che siamo ancora vivi
Tutte le varie congetture e supposizioni di questo articolo possono essere reali. Ma possono essere vere anche altre supposizioni: Favia non si è accorto del microfono ancora acceso però poco dopo ne è stato informato e, a maggio, non ha dato il benestare alla messa in onda del filmato, ha cambiato idea (forse perchè troppo stanco delle pressioni e della poca democrazia di Casaleggio)pochi giorni fa e ha autorizzato la visione. Favia ha lavorato bene come consigliere e si è sentito sminuito e si è accorto magari che “l’uno vale uno” non conta per il grande Capo Casaleggio e ha voluto, a modo suo e magari con un certo timore, esporre la sua delusione.
A mio parere Favia è innocente e non sta tramando nulla di losco, è soltanto un ragazzo, un bravo ragazzo, che ha preso sul serio il suo compito e che, giustamente, si incaxxa se viene preso per i fondelli. Perchè la democrazia dal basso è inutile se ti sembra che chi sta in alto ti controlla e ti usa per il proprio business.
ma invece di farsi intervistare e alludendo parole tipo : dopo te lo dico, quando prendiamo un caffè… Lo ha detto a microfoni accesi e lui ne era consapevole. Cosa si può pensare, che finiva lì? Questa dialettica si usa tra conoscenti, tra amici. No in una intervista ad una emittente tv. Per me è tutto stato concordato e ciò che sopra è scritto è veritiero. Tutto è
degenerato da quando gli hanno tirato le orecchie, dato che lui ha utilizzato soldi pubblici per una intervista precedente in tv. Per me nel movimento c’è troppa libertà, dove ogniuno fà come gli pare e non rispettano il regolamento del M5S.
ma ti rendi conto cio’ che ha detto il tuo protetto contro l’idea ed i principi base del movimento?quindi se tu la pensi come favia sei proprio legata a doppia mandata con la vecchia politica.se a favia non stavano bene i principi del movimento si dimetteva e si creava il suo movimento.troppo difficile vero?
una delle regole fondamentali del M5S è: due legislature e poi, fora da i ball. questo è stato pensato affinché in politica si affaccino dei cittadini comuni, che non diventino politici di professione (=zozzoni). due legislature e torni a fare il cittadino. questa clausola consente il ricambio all’interno dei consigli comunali, regionali e del Parlamento. in più, si spera che dopo l’esperienza nel M5S, chiunque voglia continuare a impegnarsi per il proprio comune, regione, Paese, lo faccia anche in un’altra forza politica, ma memore della correttezza che ha sperimentato nel M5S. con il ricambio “forzato” ogni 2 legislature, il M5S dovrà rimanere una forza sempre nuova, vitale e – si spera – per nulla corrotta. se poi qualcuno pensa di utilizzare il M5S come trampolino di lancio per fulgide e interminabili carriere politiche, lo faccia pure, ma io personalmente non voterò mai uno che si presenti con un nuovo partito politico, dopo che ha già militato nel Movimento per più di 2 legislature.
Allora seguendo il tuo ragionamento i conti si fanno presto: ci dica il buon Favia in cosa nel suo lavoro di consigliere, Casaleggio e Grillo lo abbiano influenzato negativamente,o gli abbiano fatto compiere azioni contro la sua volontà.
E qui viene il bello: Favia è stato eletto consigliere, quindi le persone lo hanno eletto sulla base di un programma da portare in concreto nel territorio. Non è stato eletto per occuparsi di problemi organizzativi a livello nazionale, e questo non l’ha deciso Casaleggio, ma la gente. Se dici di esser diverso dalla vecchia politica, allora ti presenti con un programma e lo porti a termine nei limiti del possibile, non vai nel bel mezzo del tuo mandato ad interessarti delle prossime elezioni.
Quello che mi dà piu fastidio è che la maggior parte qui sul blog non si è soffermato un attimo a ragionare con la propria testa…..
……………………………………
Ciao Edu…:-)
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo (chi lavora e chi il lavoro non lo trova) e a ridurre quell´apparato burocratico che ci vive sopra.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
Caro Monti, non si puó ingannare l´autentico sentimento degli Italiani.
É con il cuore aperto e non con il distacco che si comprende totalmente la grandezza dei grandi e la meschinitá dei piccoli.
Se uno del PD parlasse male di bersano o nel PDL di Berlusconi nè accetterebbe anche le conseguenze..costui non può pretendere di rimanere in trono criticando i capi ….è nella logica dele cose..cambi partito…
Non si può perdere la possibilità di rinnovamento che il M5S ci offre, è l’unica che abbiamo.
DIFENDERE IL M5S è fondamentale per eliminare il comitato d’affari che ora chiamano partiti.
Vincere le elezioni è L’UNICO MODO PER ROMPERE IL SISTEMA, quello che vede affaristi e politici fare le scelte solo per opportunità personali e mai per il bene comune.
E’ indubbio che Beppe e Casaleggio devono fare tutto il possibile per sgombrare il campo dal polverone che si è alzato con la storiaccia di Favia.
Personalmente vorrei chiedere a Favia particolari. Cos’è che non va con Casaleggio? Quali sono i motivi di contrasto?
Se la questione è quella di avere più di due mandati e dare la possibilità ad ex poiltici di far parte del M%S, allora credo proprio che tutto il casino sollevato è davvero una cazzata gigantesca (scusate la volgarità, ma in questo caso no ci sono altri termini cosi appropriati).
Mentana prendila nel culo e fai fuori Formigli che ha depontezializzato la 7 che fioriva di interesse per la sua onestà intellettuale…Mentana fai pulizia o la 7 morirà!!!!!
Nessuno guardi la 7 sino a notizie ecclatanti…come le dimissioni di Formigli!!!
è ovviamente un complotto. Tutto è un complotto 🙂
Favia e Grillo sono d’accordo nel montare un incredibile incidente, perché? Perché il M5S cresce troppo, poco tempo fa era al 20% nazionale? sotto le elezioni potrebbe arrivare al 30 o 40% Si stanno cagando tutti i mano, i poteri forti si stanno cagando in mano e che cosa potrebbero fare? 1) infiltrare il movimento 2) creare dissidi e se questo non funziona 3) fare esplodere bombe. L’astuto complotto favio-grillesco simula un dissidio attuale in modo che i poteri forti si possano tranquillizzare dopodiché a un mese dalle elezioni ci sarà una grande riconciliazione e con le elezioni… ZAC! 🙂
mancano molti mesi alle elezioni direi di lasciare
favia al suo destino e di voltare pagina più questa
storia si trascina più rischia di danneggiare il M5S.
Permettimi , ma mirano allo svilimento degli italiani che vogliono cambiare il Paese , non al movimento in sè . Il movimento non è solo punto di aggregazione , ma è diventato un simbolo .Mentre scrivo sto ascoltando Fini che vaneggia in casa sua . Sta tenendo la sua brava , solita , noiosa lezioncina .
Favia ,o per calcolo o per ingenuità ,ha fatto il gioco di questi individui .
Ciao
PS-Possiamo davvero ascoltare ancora Fini che parla di lavoro ? E’ offensivo !
Che qualche problema dovesse arrivare era prevedibile e lo trovo normale, anche un colpo alla mascella, visto che il M5S intende sferrare un colpo alla punta del mento al sistema, che trema sempre più.
Secondo me pur non conoscendo a fondo il movimento trovo anche logico che qualche problema esista realmente dal momento che il M5S è schizzato a percentuali assolutamente imprevedibili e gestire un consenso ed un numero di persone cosi alto non è semplice, ma soprattutto non lo sarà in futuro quando i rappresentanti eletti saranno ancora di più e magari in parlamento.
L’ importante però è fare chiarezza e soprattutto non aver paura a cambiare, sempre alla luce del sole, anche ammettendo eventuali comprensibili errori, l’ eventuale impostazione che il M5S ha avuto sinora magari coinvolgendo maggiormente, per esempio, i sindaci gia eletti, i quali, tra l’ altro, dovranno essere coloro che trasmetteranno la loro esperienza a futuri amministratori.
Ritengo che se anche fossero presenti alcune falle nell’ organizzazione a questo si possa porre rimendio proprio per l’ impostazione stessa molto dinamica ed aperta che il M5S possiede, in modo tale da trasformare questa vicenda in un punto di partenza che possa far ulteriormente apprezzare quello che il M5S sta facendo.
In conclusione non avere paura di ammettere eventuali errori o lacune da colmare, anche alla stampa, perchè sono situazioni che erano prevedibili e normali per il successo che il M5S ha avuto e perchè altri problemi ci saranno in futuro (me lo auguro perchè vorrebbe dire che ci siamo e ci saremo sempre).
Ovvio però che se qualcuno ha provato a fare il furbo…un bel calcio nel culo!!!
La puntata di Piazza pulita è servita, ma non nel senso voluto da Formigli, Telese, Mentana &co
La gente ha capito che si è trattato di una vigliaccata contro il M5S. Ma come, tu hai lo scoop da giugno e lo mandi in onda a settembre? perchè? se sei un giornalista serio ne fai una puntata speciale a giugno,no? e poi questo Favia che fa il doppio gioco,che paga per apparire in tv, che da tecnico non si accorge che il microfono non è spento, è credibile? Se uno non è daccordo con il mov.to se ne va, perchè resta ?
Perchè spera di essere cacciato per poi, da vittima, giustificare un quasi certo passaggio al PD? Per me non esisteva prima e non esiste pure adesso. Vai pure non ti trattiene nessuno, ce ne faremo una ragione !!!
La puntata comunque a me è servita a mettere a fuoco certi personaggi che purtroppo stimavo:
Telese, ad esempio, che delusione adesso capisco
perchè non scrive più per il Fatto.
E Mentana ? sempre equidistante cerchiobottista, non sai mai come la pensa, quando ti sembra di averlo politicamente inquadrato ecco che fugge dall’altra parte. Ha preso più schiaffi dal Berlusca che uno normale gli avrebbe ,non solo metaforicamente , dato due calci nel culo, lui no, ha sempre porto l’altra guancia.
Formigli, con questo servizio fasullo , la Piazza Non è piu “Pulita” te s’è sporcata, sarà molto difficile per te ripulirla !!!!
Ridateci Santoro al più presto !!!
L’unica nota positiva è venuta dal grande D’Agostino, ha dissacrato e massacrato tutti in particolare ha fulminato quell’ectoplasma di Boccia, che goduria !!!
Anche non fosse stato concordato era chiarissimo che Favia ha parlato volontariamente, e che il fine è il tipico giochetto politico del passare ad altra formazione dopo aver fatto un favore. Perché per qualcuno la politica è una malattia, non un dovere.
Grillo, Casaleggio, se il M5S è arrivato ad avere un seguito che fa paura a tutte le altre formazioni politiche (perché capiscono che è una bomba atomica contro il sistema che non vogliono cambiare, altrimenti finisce che devono cercarsi un lavoro vero, o, che forse per loro è anche peggio, fare politica per la società e non per il partito e per loro stessi) è grazie a come lo avete organizzato, quindi NON CAMBIATE NULLA e non date ascolto alle sirene (nel senso mitologico) che vengono a scrivere nel blog. Grazie di quel che avete fatto finora.
favia favia… questo vuol fare il furbetto… neanche c’è da perderci tempo a pensare se è meglio che se ne vada o no… tanto 2 legislature le ha fatte, bon fora dai cojoni!
….per quanto riguarda casaleggio e grillo, loro hanno creato il movimento, che è piaciuto ed ha avuto successo per i suoi ideali, progetti e statuto, quindi il merito è loro se ora abbiamo una possibilità di cambiare in meglio le cose …ovvio che se uno del movimento fa fuori dalle linee guida allora lo riprendono.. non si può professare una cosa e poi fare l’opposto! come quando favia da stupido è andato in tv, non è che l’han cacciato… gli han solo ricordato che il M5S non ne ha bisogno, che il movimento è contro la politica-tv, gli han fatto capire che nn stava agendo in sintonia con il movimento, ma mi pare anche ovvio che lo facciano… secondo me devono, è il loro compito.. grillo e casaleggio sono come dei presidenti senza poteri decisionali, che però vanno ascoltati, e comnunque tenuti in considerazione dato che è grazie a loro che esiste il movimento, quindi che veglino pure sul lavoro del movimento,il loro punto di vista è essenziale, certo poi il movimento farà il lavoro, decidendo indipendentemente, per il resto l’unica cosa importante è che venga eseguito il programma, in accordo con lo statuto, tutto il resto chissenefrega…
i non sò se fabia andrà al pd oppure in una lista civica d’appoggio o rimarrà con il movimento 5 stelle. però sono sicuro di assistere ad uno dei più schifosi imbrogli che il pd ha fatto dopo monti NON SONO IN GRADO DI ARGINARVI E COSI VI DIVIDONO in nome dell’eurofascismo che monti si prepara a costruire a roma contro tutti i populismi che non vogliono l’euro delle sue banche private.
Sarebbe cosa buona e giusta mettere fine allo sfogatoio, il tempo è galantuomo, chiarirà.
Importante, indispensabile è che ogni esperienza, anche la peggiore, sia Utile ad Ognuno a Far Comprendere cosa non ha funzionato e, soprattutto, a Rimediare in futuro.
Si sta facendo un favore troppo grande alla casta, non possiamo permettere di farli sentire ancora più potenti, non possiamo permettere di farli sentire privi di avversari,
quasi entità invincibili…
Non possiamo permettere questa enorme chance… talmente enorme per loro che pare proprio, anzi
un po troppo…
confenzionata su misura, in questo momento…
Favia sarà candidato del futuro movimento, che non avrà dittatori, ma solo un signore che dall’alto delle antenne, lo guiderà alla poltrona parlamentare, è un signore piccolo e vecchietto, indovinate chi?
Basta guardare i principali quotidiani on line e la miriade di articoli/post di blog vi sono sul Nostro Movimento per rendersi conto immediatamente che tra pochi mesi il Movimento 5 Stelle si prenderà tutta L’italia da Nord a Sud senza che nessuno degli attuali partitocratici ed associate varie possa far nulla perchè questo diventi realtà
il buon politico favia sapeva benissino che se avesse portato le sue tesi nascoste ad un qualsiasi gruppo del movimento sul territorio sarebbe stato preso a calci nel culo.quindi ha espresso la sua verita nascosta, da vero politico consumato ladrone e bugiardo.ecco perche schifo favia.
Telese, che ha lavorato d’amore e d’accordo con un cretino ignorante e arrogante come Cruciani di Radio 24, merita tutti i sospetti del mondo.
E’chiaro, in vista che, in vista delle elezioni, i vecchi arnesi della politica si uniscono ai vecchi arnesi mediatici contro i possibili vincitori.
Sia chiaro che non lo faccio per suscitare dubbi su Grillo, che stimo, ma solo per stimolare qualche riflessione.
Frequento il blog da anni, e sulla Casaleggio e Associati perplessità ce ne sono sempre state.
Italiani!
Il “Chefaimicazzi” originale è tornato ed è in grande forma e voi discutete ancora dello sbarbatello ? State peggiorando ! Avete visto quanto è bellissimo con la sua abbronzatura da fare invidia ad Obama ? Tronfio , come al solito , di fronte alla platea di robottini sincronizzati a dovere .
Tutti pronti a mostrare le loro qualità del ” sono-un-come-tu-mi-vuoi ” .
Permettetemi un pensiero Sepolcrale . Sarebbe poco onesto da parte mia non ricordargli che ” un giorno una Fiammella bluastra si solleverà dalla Sua Terra . Vento e Acqua la porteranno via non lasciando traccia di sè ” .
Ieri sera tra alcuni attivisti del M5S Romano avevamo fatto le stesse osservazioni tecniche sull’audio del filmato…
Restiamo molto perplessi sul comportamento così “leggero” di Favia…delle due l’una o è in buona fede ed allora, vista l’esperienza maturata, è un ingenuo “pericoloso” oppure non è in buona fede…Fortunatamente i suoi due mandati li ha quasi completati con buona pace per il MoVimento.
Vorrei poi sapere da lui i nomi degli “infiltrati”…uno era Tavolazzi forse?
Comunque tutto ciò spiace. Favia mi aveva fatto un’ottima impressione quando venne a Roma a trovarci. Spero in un chiarimento. Le sue dimissioni credo che siano oramai comunque più che opportune.
Andrea Aquilino M5S Roma II Municipio
Se il sig. Favia è coerente con ciò che dice, deve:
1)dare spiegazioni a tutti, col microfono acceso.
2)deve dimettersi.
se non si dimette, mandatelo via voi.
no…se è coerente deve denunciare il giornalista per diffamazione, visto che ha detto che quello era uno sfogo ma il pennivendolo sostiene che gli ha confermato tutto 2 giorni prima della trasmissione
Bisogna iniziare a parlare di politica davvero in questo blog. O meglio, non solo di finanza ma di politica sociale ed estera innanzitutto. perchè per governare un paese non bisogna solamente saper fare di calcolo.
E questa cosa è davvero fondamentale, anche per capire quanto gli iscritti al movimento sono in sintonia tra loro.
c’era una volta un consigliere 5S alla 2^ legislatura. si disse: “fra un po’ dovrò riciclarmi, ma essendo stato contro tutti per tutto il periodo dei due “mandati”, nessun altro partito mi accoglierà. D’altra parte, se chiudo con la politica, proprio ora che ho capito come ci si sguazza, che diavolo andrò a fare?”. Così pensò: “Continuerò a fare politica, ma in quale partito?”. E ricevette una proposta dal PD-L: “Vieni con noi, ma devi farci un favore…”. E così, prima di uscire dal M5S, gli fece il “favore”. Ecco perché qualcuno disse: “Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani”. Ma gli Italiani non furono mai fatti, siamo rimasti un gregge variegato, un popolo bastardo, che non conosce il senso del bene comune (Monti e Draghi sono italiani, ma per chi tifano?), accorto solo a procurarsi singoli benesseri personali, tutti gli altri… si fottano!
Condivido tutto.
Favia,scusatemi ma da una certa angolatura …non so perchè mi ricorda molto Renzi anche se quest’ultimo non è così in gamba.
Ma perchè è successo tutto questo ginepraio allora se è così una brava persona e per così poco?
Mah!…
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
Caro Monti, non si puó ingannare l´autentico sentimento degli Italiani.
É con il cuore aperto e non con il distacco che si comprende la grandezza e anche la meschinitá del mondo.
mi dispiace per voi motorini leccaculi, ma il non-statuto e’ iperdemocratico e chi non lo avesse ancora prima che capito, accertato, e’ meglio che pensi veramente cosa sia il movimento
Sto seguendo l’evolversi del caso Favia e mi sfugge il problema…………..
Un esponente del M5S ha espresso liberamente la propria opinione, qual’è il problema?
C’è una mente che pianifica le strategie ed una voce che le diffonde, qual’è il problema?
Nei partiti politici la base può esprimersi altrettanto liberamente o avere idee non allineate con quelle del leader autoproclamatosi o scelto da una lista di facce tutte uguali?
Favia è scorretto e rappresenta i suoi interessi.
Rampante vorrebbe essere lui al posto di Casaleggio.
La sua fine è vicina (politica)
Non ci mancherà.
Favia è solo uno dei tanti che verranno eletti nel m5s e provandoci gusto alle poltrone faranno del tutto per uscirne da “vittime” della presunta dittatura del ns. movimento così da candidarsi con i cadaveri rimasti visto che da noi 2 mandati e a casa , e ai partiti non sapendo neanche lontanamente la bufera che l’aspetta gli dico “CI VEDIAMO IN PARLAMENTO”
Complotto per complotto chi mi assicura che quelli che stanno scrivendo qui dentro siano *TUTTI* commenti veri e sinceri?
Potrei anche dire che lo stile di molti commenti è simile e che sembrano tutti accomunati da una stessa linea politica, preparare il MoVimento al Puoi Sparire di Grillo nei confronti di Favia.
Cioè con tutti in precari che ci stanno in giro che ci metto a metterne insieme qualche decina con dieci alias diversi per 200 euri al mese tutto compreso? Che adesso Grillo non li può scucire 10-15k euri al mese per mettere insieme un truppone del genere?
QUESTO COMMENTO è GIA STATO CANCELLATO PUR NON CONTENENDO NE PAROLACCE NE INSULTI,ECCO,QUESTA è LA VOSTRA DEMOCRAZIA ! come prevedevo la maggior parte degli m5s crede al complotto,senza analizzare se le parole di favia abbiano un riscontro di realtà,io mi sono avvicinato al m5s qualche anno fa,attratto dall’idea di poter dare il mio voto per la decisione dei candidati e per altro,ora,ad anni di distanza,di queste votazioni online nemmeno l’ombra,sono decine le persone che chiedevano conto a grillo di questo,lui non ha mai risposto ! altri invece trovavano scuse dicendo che serviva tempo per fare il programma per le votazioni online,peccato che invece non sia vero,qualsiasi stupido giochino per i telefoni è più difficile.un programmatore avrebbe creato il programma nel giro di pochi giorni se ce ne fosse stata la volontà.ovviamente a tanti veniva da pensare già che qualcosa non andava,poi sono arrivate le elezioni e si dovevano scegliere i candidati,ma a tanti iscritti al m5s come me non è arrivato nessuna mail che informava delle modalità e dei tempi di voto,risultato : le votazioni si sono svolte ,anche in grosse città come milano,con un numero di votanti ridicolo,roba da elezioni di condominio.ed è la che le molte persone a cui erano sorti dei dubbi hanno avuto la certezza che nel m5s non c’era intenzione di lasciare la scelta agli iscritti.la mancanza di vera democrazia all’interno del m5s quindi è un argomento vecchio,non certo sollevato da favia ma da decine di persone prima di lui,decine di persone che non hanno interessi,e che anzi erano simpatizzanti del m5s,prima di accorgersi di tutte i problemi reali portati in luce ora da favia.
“Mi dispiace che il consigliere Favia non abbia avuto il coraggio discrivere una lettera aperta a Casaleggio e Grillo per chiedere maggioredemocrazia. A me sembra sia caduto nel solito “vizietto” di tanti Italiani:parlar male alle spalle invece di affrontare le questioni, anchespiacevoli, direttamente con gli interessati.Per cio’ che riguarda il Movimento Cinque Stelle, che ho seguito con favorefin dal suo esordio, credo che il successo, ormai in crescita esponenziale,debba stimolare i fondatori Grillo e Casaleggio a fare un passo in avantiper prepararsi come si deve all’eventuale responsabilita’ di governo. Cosi’come e’ organizzato adesso questo Movimento NON E’ ancora in grado diprendere le redini del governo di una nazione come l’Italia. Prima lo sicomprende e meglio e’…. E allora, CHE FARE ??????Raccogliamo proposte e discutiamone!!! Fare gli struzzi, mettere la testasotto terra o gridare al complotto non aiutera’ nessuno. ORGANIZZARSI,anche e soprattutto al di fuori degli schemi tradizionali dei partiti,potra’ portare i Mo5 al successo. ABBIAMO, pero’, ASSOLUTO BISOGNO di UNASTRUTTURA che NON SIA UN PARTITO. La struttura serve per avere candidativeramente preparati e, soprattutto, per avere fin d’ora uno “shadowcabinet”, ossia un “Governo Ombra” con i nomi di tutti i Ministri che ilMo5 nominerebbe in caso di vittoria elettorale. Perche’ non apriamo unadiscussione al riguardo in Rete????? Farebbe bene anche a noi un po’ diquello che gli inglesi chiamano “brainstorming” (raccolta di ideeattraverso una “tempesta di cervelli”). Che ne dite cari Grillini?”
Allora non ci capiamo…..sinceramente il fatto che il fuori onda fosse vero o fasullo è un dettaglio…..riguarda solo il “povero” Favia che comunque fatti i suoi due mandati se è coerente andrà a casa….e amici come prima.
BEPPE (O CASALEGGIO) IL PROBLEMA RESTA, NOI SIMPATIZZANTI VOGLIAMO CAPIRE COME SARANNO SCELTI I PROSSIMI CANDITATI AL PARLAMENTO, E PARTECIPARE ALLA SCELTA, TUTTO QUA, QUESTO SI ERA SEMPRE DETTO NO???
SE NON CI SARA’ UN SISTEMA DEMOCRATICO E TRASPARENTE IL GIOCATTOLO SI ROMPERA’….PURTROPPO.
“Ps: *Mario Adinolfi ha smentito il suo coinvolgimento nella società, dichiarando di non possedere quote di Pubblico”
Visto che siamo in piena PScrazia: Giovanni che smentisce (come ha sempre fatto) di avere intenzioni di passare al PD (e affini) non è meritevole di un PS? Dai, coraggio! c’è lo spazio anche per un PPS?
Che triste muro di gomma…di influencer, mezze verità, non-risposte a problemi reali e attacchi alla persona. Nessuna volontà di confronto. Dispiace…
Scusa ma si parla bene col culo sulla sedia.
Cioè secondo te uno mi suona alla porta mi da un calcio nei coglioni e io gli dico parliamone?
Favia era stato avvisato che a girare intorno ai giornalisti prima o poi cascava nel tranello. A me non interessa se lo scoop è vero o costruito, mi interessa invece lo strisciante modo con cui Favia infanga non Grillo, non Casaleggio, ma tutti gli attivisti che si smazzano ogni giorno avendo contro tutta la vecchia politica.
Sono anni che ci predono in giro con questa falsa democrazia e nessuno si scandalizza , ora tutti a starnazzare contro Grillo perchè c’è chi pensa di valere “uno” come lui . Anche se siamo milioni a votare alla fine l’unico vero insostituibile e credibile è lui , chiaro questo a Favia , Tavolazzi e soci ????????? . Abbiamo votato per anni una classe politica vergognosa e ora abbiamo dubbi su Grillo .
Tenetevi i vostri “onorevoli” .
Grazie Grillo !
ragazzi le proveranno tutte per abbatterci, ma i furbetti del quartierino non hanno capito che non c’entrano nulla beppe e casaleggio o chi ve pare e piace, la forza del movimento e’ il non-statuto.di quello hanno paura i padroni, e gli schiavi dovrebbero capire che e’l’unico mezzo per riprendersi la liberta’ del proprio ano……
Caro Google ti scrivo! Va fanculo Google News!
Apro le news e cosa trovo?
“Gianroberto Casaleggio, il techno-guru che ha “inventato” Beppe Grillo…
bene … ma che notizia di cazzo è questa? google? mA CHE CAZZO STAI RACCONTANDO? SEI UN MOTORE DI RICERCA?
… oppure Google ti puoi permettere di uccidere la gente prima che muoia per cause “NATURALI” come hai fatto con: Macaulay Culkin (Mamma, ho perso l’aereo) … che da 6 mesi lo davi per MORTO????
GOOGLE! VAFANCOLU!
Ha detto chi è Casaleggio… che ha creato Grillo che prima odiava i PC! Tutto vero! E allora? Brucia il culettino la verità? Non volete sentirla? Volete illudervi di essere un Movimento democratico? Svegliatevi… NON LO SIETE!
@Ottomano,Grillo
Guardate la ricostruzione non fa una piega.
TUTTO PERFETTO e CONDIVISIBILE.
Solo una domanda.
Cambia questo il fatto che non è procrastinabile
un chiarimento del ruolo di Casaleggio all’ interno del Movimento?
Vogliamo avvallare le ipotesi dei quattro “professionisti del crimine politico” che parlano di
“un miliardario in pantofole” che sta cercando spazio attraverso un “manager alchimista della comunicazione politica”?
Guardate potete gridare quanto volete in questo blog, io dico fate i sondaggi fra 15/30/45 gg.
Il M5S sarà massacrato.
E’ necessario CHIARIRE il ruolo dei “poveri cani” che vanno nei banchetti a parlare con la gente e a raccogliere firme e i vertici dei “tecnocrati illuminati della comunicazione politica” che
decidono CHI,COME,PERCHE’ senza contradditorio.
Come dissi nel mio post di ieri non sono io e nemmeno gli altri che scrivono sul blog a fare il 15/20/25% che potrebbe avere l’ M5S.
E’ la maggior parte di quelli che nella condotta di Grillo e dei consiglieri M5S hanno intravisto una speranza.
L’ episodio “Favia a microfoni spenti” non è un “diretto alla mascella” e un colpo di calibro 45 all’ aorta nei pressi del cuore del M5S.
La differenza tra il difendersi (in modo abbastanza velleitario) e il “fare chiarezza” sul ruolo di Casaleggio (e sui 700 mila eur che prende dall’ IDV) vale al minimo un 10% (se non un 15%) dei consensi del M5S.
Poi fate voi.
Ricordate pero’ che se le cose rimangono cosi’
(chiarite in modo finto ed indifendibile) sarete destinati a fare la fine (di partito marginale) “della Lega”.
Ovvero l’ M5S sarà retrocesso dalla Champions alla serie B.
Ottomano,Grillo….
fate voi.
Le cose non sono chiare solamente a chi non vuol vedere. Chi sia Casaleggio non m’interessa. Portare in parlamento persone con una fedina penale pulita, questo mi interessa. Abolire il finanziamento all’editoria, 2 legislature e poi a casa,stop agli inceneritori e alle opere faraoniche, questo conta. Se a farlo è il demonio in persona non mi interessa.
Grazie del tuo illuminante e disinteressato appello, ma io voto sicuramente M5S.
Questo articolo non può convincere nessuno, se non qualche militonto acritico. Nel momento del redde rationem, è inutile rivolgersi alla dietrologia in stile sciachimista, che descrive con tono tanto maiuscolo (ma a ben vedere patetico) le proprie congetture, da farle apparire come cose provate e incontrovertibili. Non a caso, come sempre nella dietrologia tirata per i capelli, non una delle cose che dice regge anche solo all’esercizio del buon senso.
Nel momento del redde rationem, occorre fare delle scelte chiare, senza pensare di cavarsela appoggiandosi ai pasdaràn o agli attivitisti, pronti a sperticarsi in difese tanto più strenue quanto più si avvicina il momento della compilazione delle liste elettorali per le prossime politiche.
Nel momento del redde rationem, bisogna avere i coglioni di assumere decisioni chiare e nette: o di qua (Favia ha ragione, prendere o lasciare), o di là (Favia ha ragione, rivediamo insieme un po’ di cose e sgombriamo il campo da tutto). Che Favia non abbia ragione è improbabile: troppe voci dal territorio si levano da tempo, portando argomenti del tutto coerenti ai suoi. Anche Formigli lo sottolinea in un suo post su FB. E in ogni caso, se Favia non ha ragione, va provato. E, al momento, a parte qualche attivista spettinato che si straccia le vesti, garantendo sulla democrazia interna del Movimento, e probabilmente vedendosi già col tesserino da parlamentare, di prove in questo senso non se n’è vista nemmeno mezza.
a giudicare da quanto tempo state dedicando alla critica di questo post, penso che invece riassuma ciò che la maggioranza degli spettatori del M5S hanno pensato durante la trasmissione.
^_^
in ogni caso questo post è la prova che quello che afferma favia e molti pennivendoli è FALSO, visto che è stato scritto da un attivista di vicenza
ecco, la bellandi è una di quelle che si sente già il tesserino da parlamentare in tasca, per niente si è sentita tirata in causa e in dovere di rispondere!! siamo curiosi di vedere il curriculum della numero 3 del M5S!…tra bilanci e candidati fallati ci sarà da ridere!
In merito alla vicenda, registro e segnalo che ilSole24Ore dedicò molte meno home-page alla votazione in cui il Parlamento della Repubblica Italiana prese atto che Ruby fosse la nipote di Moubarak…
Silvanetta, tesoro .. ciò che dici mi stringe il cuore, continui a vedermi in ogni luogo, a leggermi in ogni nick, vuoi convincerti che ti sono stato vicino per questi due lunghi anni in cui il mio nick non è più apparso in questo spazio…. ma mi dispiace infinitamente, non è così, rassegnati, il nostro è un amore impossibile, ho una mia vita altrove, lontano da qui.
Perdonami, sono certo che saprai trovare qualcuno che ti merita più di me.
Non volermene,
sii forte.
p.s.: non ti chiedo di diventare intelligente, ma almeno di collaborare ad una dignitosa eutanasia del progetto-Movimento che anche tu, nel tuo piccolo, hai contribuito a far fallire.
Ciao Beppe non farti impressionare perchè le proveranno tutte per cercare di ridimensionare il successo del M5S ma forse non hanno capito che gli italiani hanno pieni i coglioni di questi partiti che pensano solo alla loro sedia portando la nostra bella Italia allo sbando poi secondo me Favia dovrebbe dimettersi oppure dimostra di essere compiacente con la 7.FORZA CHE FORSE CE LA FAREMO A TOGLIERCI DAI COGLIONI QUESTI MANGIAPANE A TRADIMENTO SIAMO IN MANO VOSTRE RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cioè fatemi capire, uno fa per due volte il consigliere comunale di Rocca Cannuccia e poi non può più essere eletto a niente? Non può fare il sindaco, il consigliere di regione, il deputato?
Io avevo capito che quel vincolo valesse per i deputati ma nelle realtà locali che senso ha esattamente?
E poi ci avrei anche un’altra domanda, ma questo vale anche per le cariche non elettorali tipo i ministri e gli assessori? E i nominati nelle aziende pubbliche pure quelli devono fare solo due “mandati”?
Pizzarotti quando nomina il presidente della Fondazione Teatro Regio gli rinnoverà il mandato solo una volta a prescindere dai risultati ottenuti?
E tutto questo lo si è dibattuto nel MoVimento o le teste d’uovo non ci hanno ancora pensato?
per comprendere il concetto approfondisci ciò che noi attivisti del M5S intendiamo per eletto e portavoce…uno vale uno…è il gruppo che conduce il gioco e non il legale rappresentante
Ah quindi adesso gli eletti del M5S ogni volta che debbono prendere una decisione postano l’argomento su un blog e decidono solo dopo aver letto i commenti?
Interessante…dovesse riuscire sarebbe un evento unico nella storia dell’Occidente
Ora che le spiegazioni sono arrivate, chiudiamo alla svelta questo argomento, lasciamo i commenti ai Politici sprofessionisti, ai giornalisti di regime ed ai sobillatori pagati. Che si divertano, sarà l’ultima volta.
Non è un obbligo del medico votare M5*
A chi non stanno bene le regole, la porta è aperta !
Per chi rimane, impegnamoci per vincere le Politiche 2013 per cambiare questo agonizzante Paese e mandare a casa tutta la feccia fetida di cui è intriso.
I sapienti dicono… che cielo, terra, dèi e uomini sono tenuti insieme dalla comunanza, dall’amicizia, dalla temperanza e dalla giustizia: ed è proprio per tale ragione, o amico, che essi chiamano questo intero universo , ordine, e non, disordine o dissolutezza.
Platone. Gorgia 508 A
Traduzione di Giovanni Reale.
Quindi a sentire tanti detrattori del movimento 5 stelle, dovremmo consegnare il movimento nelle mani di gente come Favia, che parla alle spalle, che alla luce del sole dichiara quanto è figo Beppe Grillo quanto è bello il movimento, e poi ad un giornalista (UN GIORNALISTA) racconta di un’inferno paragonabile solo al terzo reich? Casaleggio è spietato, Grillo non sarebbe buono a far niente, sono circondato da delatori. Bella la democrazia secondo Favia. Senza contare i soldini pubblici spesi per andare in tramissioni televisive. Sarà stata anche questa una severissima punizione di Casaleggio?
sì vabbè il regolamento! anche se discutibile!
già dalla presunta fedina penale “pulita” !
dato che i nostri migliori sono stati quasi tutti al gabbio in altri periodi storici!
Come per esempio Sandro Pertini! no!
Sì, è vero che cadde la monarchia e il fascismo, ma nella sostanza era un ex galeotto ! Mi sarebbe piaciuto che fosse ancora vivo e che ne pensasse
sulla fedina penale del regolamento dello statuto!
quindi , per favore ragazzi e ragazze, non prendiamoci per culo …eh!
Poi, vorrei fare un piccolo paragone con lo sport!
quello sport , il calcio, che fu pilastro importante dell’avvento i berlusconi. Bene, se un calciatore inserito nella rosa si dimostra un vero CAMPIONE e quindi una RIVELAZIONE. Per ottusità da regolamento sarà costretto a fare le valigie e NON FAR VINCERE LA SQUADRA NEL CAMPIONATO ! Quindi, si opera affinchè si perda!
morale :
ma non sarebbe giusto mettere ai voti la rimozione
di queste due…regole …perdenti ? no, eh !
Antonio L., Roma
scherza poco con me…e il politburo! nun so tempi
da fà troppo ‘o scem! io parlo sempre di roba seria!
se no ti posso dimostrare con due righe che sei un
coglione ! scommetti?
Bello l’esempio.
Quindi mi paragoni Sandro Pertini, un gigante, che ha combattuto contro il fascismo e per questo è stato in prigione, lo paragoni con le persone di oggi? con gente accusata di falso in bilancio, bancarotta, truffa,evasione fiscale,corruzione di pubblico ufficiale. Cos’è la truffa è diventata sinonimo di patriottismo? Poi dai retta lascia perdere il calcio e i campioni, visto che oggi se ne vanno tradendo i tifosi per soldi. Cosa vuoi politici a pagamento? li abbiamo già.
David Diqual, Pisa
no assolutamente, non è davvero possibile ed immaginabile che un “Lenin” voglia campioni a pagamento, ma la qualità del campione non sarà mai
in discussione! Mica è colpa loro che li strapagano!
Per quanto riguarda Pertini, dillo a Beppe, visto
che NON è SPECIFICATO DI CHE REATO SI TRATTA!
se ti facessi un esempio giuro che inorrideresti
anche tu! certe “leggi” prima di scriverle sarebbe
meglio PENSARLE A FONDO! IL BEPIN non è mica “dio”!
a parte che io non credo manco a quello! eh!
Nel primo caso parli di un eccezione, e si potrebbe prevedere une deroga, in casi palesi come quello che citi. Ma la norma è giusta.
Nel secondo la norma mi sembra effetivamente castrante, per i meritevoli.
Proseguendo la netafora calcistica. i campioni li selezioni partendo dalle giovanili, li meti alla prova e poi mandi i migliori a giocare in serie A. pazienza se gente brava e onesta farà qualghe mandati in più.
Non troppi, anche i campioni invecchiano
– la deroga è richiesta perchè non specifica!
se la regola fosse più dettagliata non ci sarebbe
bisogno di “examotage” alcuna.
in sostanza si rischia di eleggere un “assassino”
mai condannato e non eleggere un patriota condannato da una pseudogiustizia alternata!
per quanto riguarda “il campione” è preferibile che sia un voto democratico a dover scegliere, se no famo come il porcellum calderoli + berlusconi!
si propone il “vecchio” e il “nuovo” di campione!
dopo si vota a preferenza e vedremo chi la spunta
Non mi stupirei se fosse stato davvero tutto organizzato. Ho anche notato che in diretta Mentana ha comunicato di aver sentito Favia subito dopo la messa in onda del video e che Favia non ha detto nulla in merito alle modalità utilizzate per rubargli l’intervista. Questo è anche strano perchè mi aspetterei un minimo di rabbia verso un giornalista che tradisce la sua fiducia registrando di nascosto e mandando in onda le sue confidenze. Il problema è che il M5S sta acquistando troppa forza e rischia di mettere in grossa crisi il sistema italiano basato su clientelismo, mafia e corruzione. Leggendo il programma M5S si capisce che tanti poteri forti come banche, multinazionali, mafia e politica, verrebero colpiti se si realizzasse quanto per adesso è purtroppo solo su carta.
La frittata è stata fatta…ed è stucchevole il post scritto da un’altro giornalista al posto del solito grillo…non servono più scuse…il movimento a cinque stelle è fuori… tagliato fuori.Addio elezioni, fine del movimento degli stupidotti.
Ad orologeria poi tra ieri ed oggi monti e tutta la casta ha mostrato i muscoli e lo hanno fatto con stile.Abbassato lo spread e monti che oggi pontifica sulla bontà della politica tradizionale nei confronti del populismo… (grillo…)
Grazie al cavallo di troia di Favia stavolta hanno stravintoagli occhi dell’opinione pubblica….Fine del M5S.
Il problema secondo me non verte sulla faccenda del “complotto o del non complotto”, chi sia stato programmato o meno è un fatto marginale, di “gossip”, la questione VERA verte su di una questione di INTEGRITA’.
Dire una cosa a telecamere accese e fare altro a telecamere spente è il “teatrino” della vecchia politica, quella delle “intercettazioni telefoniche”, è la stessa cosa: una cosa per il pubblico, un “mistero” sottobanco.
Favia ha detto delle cose GRAVI, pertanto: perchè è rimasto nel Movimento? Se realmente credeva che fossero così doveva parlarne prima, oppure dimettersi.
A che sarebbe servita questa “confidenza” fatta di nascosto al giornalista? A chi avrebbe giovato se non ci fosse stato il microfono?
Gira e rigira la carenza non sta nel “complotto” ma nell’integrità e nell’aver dimostrato con i fatti i comportamenti da “vecchio politico”.
Per questa ragione: FUORI.
Non ho nulla di personale contro Favia, probabilmente è ancora un “ragazzino”, di fatto come tale si comporta, evidentemente non ha ancora avuto davvero il DISGUSTO per il vecchio modo di fare “politica”, quindi non è in sintonia col Movimento.
Per il resto, non gli mancheranno le ospitate ai vari talk show dopo questa “uscita”: di certo lo chiameranno da Mentana, da Santoro, a Vero Verissimo e a Domenica In.
Fuori! Prendete Coraggio e Proseguite dando immagine di Chiarezza e Integrità, non cadete nel tranello delle “operazioni impopolari” che è meglio non fare sennò che immagine diamo, ci danno degli “antidemocratici”, non diventate “vecchiopolitici”, ipocriti e retorici… e demagoghi nel vero senso del termine… “polulisti” nel vero senso del termine.
Le cose giuste vanno fatte, Punto! Restate INTEGRI!
Il Sig. Favia NON E’ QUELL’INGENUO CHE VUOL FAR CREDERE.
Ha finito i due mandati, e…. cerca un’altro sponsor per andare avanti in politica: facendo il gioco del nemico avrà una candidatura sicura e, forse, anche una elezione.
D’altra parte, Gesù Cristo non fu tradito da uno dei suoi discepoli?
E allora non scandalizziamoci, continuiamo a lavorare seriamente, (anche facendo errori a volte…) e stiamo uniti.
CE NE SARANNO ALTRI, CREDETEMI, DI TRADIMENTI, ANCHE A RAVENNA…. VUOI VEDERE ?
Si accettano scommesse !!!
Una cosa però voglio dirla: quando qualcuno di questi eletti passa dalla parte del nemico noi appartenenti al Movimento come ci possiamo difendere?
Ovvero, il Movimento, nei suoi più alti responsabili, non può decidere ALMENO di togliere loro l’uso del logo?
A RAVENNA AD ESEMPIO, I TRE ELETTI NON RAPPRESENTANO CERTAMENTE LA LORO BASE ELETTRICE, come dire, hanno fatto il salto della quaglia, ma agli occhi dei giornali e di tutta la cittadinanza, sembra che loro ci rappresentino.
Non è così.
Anzi, non ci sono proprio rapporti, (dopo le scelte scellerate in temi fondamentali quali l’AMBIENTE, che hanno fatto in Consiglio Comunale!!!) e quelli che ci sono, ..beh.. ve li lascio immaginare.
Ed allora, come fare per liberarcene?
Paradossalmente anche la nostra reale attività di Movimento, viene regolarmente stoppata e screditata da questi personaggi, che ufficialmente, ed a ragione, rappresentano formalmente presso tutte le Istituzioni ed ogni istanza sul territorio, stampa compresa il Movimento 5 stelle.
Da tempo, questi signori, NON FANNO NEANCHE LA SEMESTRALE a RAVENNA per paura del giudizio degli appartenenti al movimento.
Questo è un GRAVE problema che deve trovare una soluzione.
E questa soluzione non posso certo dargliela io …
Su con la vita, amici, e avanti !!!
Solita propaganda becera, messa su da giornalisti Fasulli, pagati dai partiti corrotti.
Se Grillo e Casaleggio vengono attaccati in questa maniera significa che fanno paura.
E fanno paura perche non sono comprabbili.
Male che vada alle prossime politiche col mio voto mando a casa quelli che hanno portato al falimento dello stato, quindi dei sicuri falliti. Per avere almeno la prospettiva che qualcosa possa cambiare veramente.
Se non cambia un cazzo pazzienza.
Per lo meno ci ho provato veramente a cambiare qualcosa.
purtroppo come ha detto bene beppe di scillipoti purtroppo il paese e’ pieno.il cambio culturale della mentalita’ italica e’ agli inizi, servirannoanni se non decenni.pero’ il M5S queste merde umane le scopre, questi voltagabbana, questi scalatori di poltrone.favia mi ha profondamente deluso e non capisco come ancora i sostenitori del movimento dell’emilia romagna non lo abbiano ancora preso a calci nel culo
siamo in una situazione (paese) talmente disperata che qualsiasi tentativo di mettere in cattiva luce il movimento e le idee che porta avanti appare puerile e di poco conto, tanto è vero che basta un d’agostino appena in forma per riportare tutti coi piedi a terra, è un pozzo nero che ormai trabocca di liquami nauseabondi e il puzzo pervade ogni cosa, difficile convincere del contrario..ogni sforzo è vanificato dal fetore.
Penso proprio che Favia abbia concordato l’intervista. Le due legislature gli vanno strette e quindi propongo una sola legislatura per evitare altri casi Favia, disposti a tradire pur di diventare professionisti della politica con tutti i privilegi che ne derivano. Aspettiamo le sue dimissioni. Auspico anche una ristrutturazione del Blog in modo da incanalare gli argomenti più importanti ed urgenti da dibattere es. modalità di selezione dei prossimi candidati in parlamento. Sono assolutamente d’accordo sulla funzione di garante inflessibile di Beppe Grillo per il movimento, che deve essere una meravigliosa scatola pronta ad accogliere la vera democrazia. Le misure e le caratteristiche della scatola le sceglie ed impone lui quale padre del movimento.
Mi chiedo perchè Grillo continui a fare dietrologia e complottismo e non entri invece nel merito della questione. E scorrendo tutti i commenti velenosi contro Favia mi chiedo: non sarebbe più costruttivo il dialogo pubblico? Ormai si parla solo di “epurazioni” e “vaffa”. Ma di politica vera niente? Che cosa vuole fare Grillo per l’Italia in concreto?
” Che fai , mi cazzi ? ” . Sì , è proprio un bonaccione che parlava con se stesso . Dove è la sua coerenza se si ostina a rimanere all ‘ interno del movimento ? Alla fine dei conti si è ” cazzato ” da solo . In un altro momento lo avrebbero definito ” un utile idiota ” . Per me rimane un ragazzotto estremamente ingenuo .
Da quell ‘ uomo del quale ha esaltato le doti intellettive non ha appreso proprio nulla . Credo appartenga alla categoria degli NSM ( Non Suscettibili di Miglioramento ) . Brutta specie , la peggiore forse .
Certo non ha fatto una bella figura . Se frequentava le ” alte sfere ” non poteva comunicare il suo disagio ai diretti interessati ? O aveva paura perchè troppo ” spietati ” ? Brrr , che fifa ! Non è stato un comportamento da uomo leale il suo .
Quello di agire nelle tenebre è l’atteggiamento tipico di chi nasce servo e chi tradisce una volta lo farà sempre e con tutti .
Adieu ‘900 !
ahhahahah aahahaha che pirlate che hai scritto!!ahahah ma credi che quelli come te che provocano non li sgamiamo subito??ma vaffa dai..al volo!scio scio…
Alle elezioni del 2013 se ci saranno, io vorrei votare m5s con il Sig. Casaleggio messo in lista. Favia una cosa giusta l’ha dichiarata in quel fuori onda, Casaleggio è una mente acculturata, quindi chi meglio di lui potrebbe rappresentarci nel parlamento? non credo che ragazzi come Favia, Pizzarotti ecc. abbiano le capacità di tenere unito un gruppo di parlamentari del m5s dentro il parlamento.
@ Riccardo Mariani di Rifondazione (post delle 17,51). E, per conoscenza, a todos.
Ricambio di cuore il tuo post schietto e aperto in quanto io vengo/provengo da “li”.
Hanno pagato caro, non hanno pagato tutto. Remember?
Ora – da estremista di antico pelo – voterò M5***** perchè “li” mi è parso ormai desolato, con la parola comunismo sporcata da voltagabbana, macellai e stronzi vari, tanto da risultare ormai impronuciabile. E senza, perdipiù prospettive elettorali…
Posso sempre sbagliarmi ma stavolta sento che il “voto utile”, concetto che ho sempre rigettato nella sua versione mediocre ed opportunista, rinasce col M5***** Il sogno continua, come pensò il sarto di Ulm. Abbracci Riccardo & hasta siempre! 🙂
ma tutti quelli che vogliono un confronto con beppe e casaleggio voi di movimento 5 stelle non ci avete proprio capito un caxxo.e questo me ne dispiace, il non-statuto lo dovreste appendere e fargli gli inchini ogni giorno.tutti quelli che chiedono un confronto da beppe e casaleggio non lo chiedono al loro culo che ogni giorno viene penetrato dai ladroni che gli dicono anche che lo fanno per il suo bene.tutti quelli che chiedono un confonto con beppe e casaleggio non sono mai andati in un forum locale del movimento…..quindi o siete motorini o leccaculi…..le persone normodate accendono un cero un giorno si e l’altro pure che beppe e casaleggio che si sono inventati il non-statuto
l’idea che mi ronza in testa da un po’ di tempo è che certe persone del movimento vi siano entrate in tempi non sospetti come infiltrati della classe politica corrotta per poter studiare da vicino il “nemico” e all’occorrenza fare delle sparate ad hoc per minare la credibilità del movimento stesso…insomma una specie di kamikaze con tanto di cintura esplosiva pronta all’uso al soldo dei partiti politici….sicuramente mi sbaglierò…ma si sente odore di marcio!!!!
Mai letto, dico mai, nemmeno negli anni bui della guerra fredda, delle guerre tra spie, di gladio, del sismi, mai letto una teoria di stronzate, una parata di scemenze, come quelle dell’autore di questo pezzo. Manca solo il KGB, consiglio di inserirlo e scriverci su un romanzo da vendere alle feste del m5s. Un successone!
Quando la greppia è piena, tutti vogliono affondare il muso! “La fattoria degli animali” si ripete… all’ infinito. Ma è ovvio che un esercito di pseudopolitici cavalchino il Movimento 5 stelle per poi cambiare le regole a loro piacimento.
Se il cittadino “comune”, non candidato, che non ha mire “amministrative” sostiene che – per statuto – non si possano fare più di due legislature, perché pretendere di sovvertire quanto stabilito? Se ne vadano altrove, se ne VADANO ALTROVE, SE NE VADANO ALTROVE: sono tutti lì a braccia aperte ad accoglierli (sic)o fondino i loro partitini! Senti, Grillo, Lot non è riuscito a trovare un solo uomo onesto in tutta Sodoma e Gomorra. Vuoi che ne saltino fuori a centinaia ora? L’ unico vero politico è stato Cincinnato il quale per svolgere e concludere il compito affidatogli rimase in carica solo ed unicamente per lo stretto tempo necessario,per tornarsene, poi, ad arare i suoi campi. Ma eravamo nel IV sec. a.c.
Sibilla12
ha detto un enorme bugia.quello che ha detto e’ solo funzionale al suo culo che siede su una poltrona che evidentemente a malincuore rimanendo nel M5S deve lasciare
non ne sarei convinto. Fondamentalmente fa schifo vedere un attacco frontale immediato di questo tipo, teso a screditare improvvisamente l’uomo che fino a tre gg fa si teneva in palmo di mano… tutto ciò senza puntare ai fatti, ma mirando alla persona tirando in ballo complotti tipo guerra fredda che francamente hanno del ridicolo… lo trovo vergognoso, secondo me rafforza ciò che è stato ingenuamente ammesso da Favia, ora la macchina del fango mediatica è per lui… Grillo ha sciolto i cani.
Caro Beppe; lo ho sempre detto e ripetuto: cercheranno in tutti i modi di screditare il M5S. Ed e’ naturale che cerchino di mantenere il loro impiego nella politica con tutti i relativi privilegi. Vorrei farti notare che molti che simpatizzano per il M5S non hanno capito che il ns movimento non opera come un normale partito con una sua classe dirigente. Questi sono andati in “tilt” scoprendo che essere eletto non vuol dire diventare un privilegiato e fare a modo suo. Continuiamo a informare e emarginiamo i parassiti della politica, anche i nostri come Favia. Pero’ ammetti che con Favia hai sbagliato perche’ inizialmente gli davi sostegno incondizionato, anche quando si sapeva che in regione Favia si preoccupava di diminuire l’uso di materiale di cancelleria!
Che fai mi cacci?
Mi sa che si è fatto autogoal.
Questa frase è stata già detta da un altro personaggio politico con idee ben precise.
Se si preoccupa è strano, perchè si trovava in un contesto ben definito e non è una persona così sprovveduta.
Poteva fare il signore e invece….E’ fastidioso essere giudicati da persone così per bene .Qui è tutto così all’inizio ma alcuni personaggi hanno già attivato il disel.
Che delusione da un punto di vista umano.
Formigli hai fatto il passo più lungo della tua gamba ma noi del M5S non ci lasciamo intimidire.
Mi pento di aver visto più volte la tua specie di trasmissione ma adesso capisco che anche tu fai parte di quella gentaglia da evitare.
Son d’accordo, ma leggendo questo http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=4871 poi ti chiedi se siamo mai stati liberi… Ovviamente no, ovviamente continueremo su questa strada perché ci sembra “la meno peggio” e a livello locale potrà sicuramente esserlo, ma a livello internazionale cosa sarà? Qualcuno verificherà chi sarà eletto in Europa?
nessun confronto pubblico, mi dispiace i FATTI dimostrano che favia e’ un secondo tavolazzi e a lui del movimento e quindi dei cittadini non gliene frega una pezza, pensa alla sua poltrona e come riconfermarla.lo rivedremo sicuramente o nel PD o nell’IDV.comunque che scillipoti non me l’aspettavo….
Il problema è che con una proiezione del 15% sul nazionale si diventa
soggetti politici e governare significa prendere decisioni: Pizzarotti deve
prendere decisioni e quando si prendono decisioni per mandato, cioè si è
rappresentanti del popolo che ti vuole per un’alternanza allo schifo
politico che gira, bisogna avere un programma che va oltre le grandi idee
sulle quali il movimento si aggrega.
Molti contestano al movimento di essere una bolla proprio perchè non prevede
anche prospettive di sviluppo industriale su scala più ampia del locale, non
prende posizione sulla politica estera, etc..
Se progressivamente il programma non prende un’articolazione più ampia ,
tutto si sfalderà.
La rete che si autogoverna mi sa di utopia. Quando Pizzarotti ha un problema
con l’inceneritore di Parma, deve alzare il culo e trovare strumenti e
poteri per contrastare quei forti poteri clientelari che stanno dietro alle
logiche delle scelte dell’amministrazione precedente.
Oltre il consenso telematico occorre che la gente ci cominci a mettere una
faccia legata a delle salde idee condivise su tutti i temi della politica
nazionale e internazionale, sulla base delle quali prendere decisioni di
buon senso e di sviluppo sostenibile a tutti i livelli.
—– Original Message —–
From: “Movimento Cinque Stelle”
To:
Sent: Friday, September 07, 2012 3:12 AM
Subject: Roma Update: Perch il MoVimento 5 Stelle diverso
Roma: Perchè il MoVimento 5 Stelle è diverso
————————————————————————
Dopo le dichiarazioni di Giovanni Favia, consigliere regionale del MoVimento
5 Stelle dell’Emilia Romagna, fatte a LA7, in merito all’assenza di
democrazia interna nel movimento, riteniamo importante affrontare
pubblicamente questo argomento. Lo facciamo attraverso un contributo di
Gilda Caronti e Paolo Ranieri del Movimento 5 Stelle di Milano.
Sarà anche un commento politico, ma è la solita menata.
Il concetto di fondo è che chi è interessato si mobilita chi non lo è non rompa i coglioni.
Questa storia della democrazia interna, del congresso, del programma strutturato, delle decisioni da prendere collegialmente sa di vecchio.
Quando Pizzarotti ha un problema con l’inceneritore ne parla con quelli di parma che sono attivi e vogliono dare una mano. LORO prendono le decisioni, non una consultazione di uno che se ne fotte e poi mette una crocetta su un simbolo colorato o vota telematicamente si o no in base al fatto che abbia o meno digerito bene la cena e in tv non c’è niente di bello.
“Un vertice straordinario per l’Europa Da Roma partirà la lotta ai populismi”
Un vertice straordinario da tenere a Roma per affrontare i populismi e l’antieuropeismo. E’ la proposta lanciata da Mario Monti ai vertici dell’Unione europea, un’idea raccolta dal presidente Van Rompuy.
Monti e Company SpA, oltre che a piegare il popolo italiano facendogli fare la fame ma:
– agevolando le caste per non aver fatto pagare l’ IMU (chiesa, sindacati, partiti, fondazioni, banche)
– per aver nominato il Super Ministro Amato che non ha fatto anche lui niente sulla vicenda dei Rimborsi Elettorali
– Per non aver ancora trattato il Beauty Contest, agevolando Rai e Fininvest
– Per far partire il piano sviluppo ristrutturando per prima cosa Chiese e Cattedrali ma non aiutando i cassaintegrati
Ora si pensa a dare una sterzata per costringere alla prossima coalizione di Governo a far rispettare le scelte votate in mezza giornata dai partiti riguardo al Fiscal Compact ed ESM. Monti ha già calcolato che l’opera infame di chiedere i soldi alla BCE saranno i Partiti, non volendo Monti sporcarsi le mani. Fa come Pilato.
Adesso Giovanni Favia,ti tolgo l’amicizia su facebook,così ci sarà posto per i nuovi amici che arriveranno dal PD,o PDmenoL,o chissà chi altri!Venduto,potevi cercare un’altro modo per campare,VAFFANCULO!
Beppe Grillo ha creato un movimento usando un meccanismo chiamato franchising, raggruppando un gran numero di liste civiche di cittadini indignati, che altrimenti sarebbero rimasti invisibili.
Lui ci mette la faccia, il marchio, le regole del gioco a cui tutti si devono attenere e lui si impegna a promuovere il movimento puro franchising.
Promuove la democrazia diretta ma non la applica internamente? Fa parte delle regole del franchising.
L’M5S è una sua creatura e lui ne è il legittimo proprietario. Chi pensa di estrometterlo commette un errore madornale, non avendo capito le regole del gioco
La democrazia interna non è fondamentale in quanto lui decide le regole del gioco, essendo il proprietario del M5S. Chi obietta e dice che non c’è democrazia non deve fare altro che andarsene e organizzarsi alternativamente.
Non c’è nulla di male o di sbagliato se Beppe (o se “l’altro”) è un tiranno, sono le sue regole del gioco
Non capisco tutto sto belare Non siete d’accordo, fattevi il vostro movimento
Infatti io non sono nessuno e forse non emergerò mai, ma proprio perché ognuno di noi è Beppe Grillo dal 2007 promuovo la DDnr e vedendo che Beppe non la considera per niente, mi sono fatto il mio movimento proprio perché il mio obiettivo è la democrazia diretta non rappresentativa (DDnr), l’unica che consegna realmente il potere nelle mani dei cittadini
Federazione cittadini sovrani
P,S: tutta la mia simpatia e gratitudine per Beppe (oggi accusato per nulla) che è riuscito a destabilizzare il sistema parlando di democrazia diretta, infondendo nella mente dei cittadini l’idea che possiamo fare del tutto a meno meno della casta attuale, la quale non ha mai fatto gli interessi dei cittadini.
A giorni terminerò una piattaforma Web da consegnare a tutti i cittadini italiani per concretizzare la democrazia diretta.
Beppe non ha l’esclusiva della democrazia diretta e lui ne incarna solo una parte quella partecipata. Io punto a quella non rappresentativa. Strade parallele obiettivi, diversi che non sono in competizione ma sinergici. Non si tratta di togliere nulla a Beppe ma di completare la sua azione con offerte “alternative” anche per attirare tutte quelle persone che vedono del buono in quello che dice Beppe ma non nel modo nel quale lo dice o perché si chiedono chi c’è dietro Beppe e non si fidano.
C’è un buon 35% di persone che non vanno a votare perché non si fidano dei politici e forse neanche di Beppe e un 15% di indecisi tutte queste persone sono stanche e vogliono il cambiamento , una alternativa più soft e meno gridata potrebbe attirarle Sono a favore di Beppe e del M5S ma avendo altri obiettivi mi affianco nell’intento reale di cambiare le cose
Le idee chiare le ho dal lontano 1977 e la democrazia diretta la ho nel sangue essendo nato a Ginevra e li mi sono formato e ne conosco anche tutti i limiti ecco perché propongo la DDnr e non salto sul treno incorsa dei potenziali vincitori, come hanno fatto molti simpatizzanti oggi, perché penso di potere essere molto più utile ai cittadini se mi muovo autonomamente al di fuori del M5S e non in contrapposizione
DAI NEMICI MI GUARDO IO, DAGLI AMICI MI GUARDI DIO.
Se il caro Giovani Favia l’ha fatta fuori dal vaso, si è messo da solo fuori dal Movimento 5 Stelle, tra alcuni mesi come promesso dopo che è stato eletto, presenterà le sue dimissioni, bene al quel punto il movimento 5 stelle potrà decidere liberamente se confermarlo o cacciarlo, nel frattempo staremo a vedere che cosa vuole fare il caro Giovanni Favia.
Da 7 anni esiste il porcellum, le poltrone in parlamento vengono decise dai segretari di partito. La proposta di legge popolare di ripristinare il voto di preferenza e’ stata ignorata. Adesso sfruttano questo litigio x dire che e’ il M5S a non essere democratico.Si puo’ discutere su come migliorare il ruolo del garante (che e’ necessario), ma questi falsari devono solo vergognarsi. Sputtanano il M5S perche’ temono di avere poche poltrone da spartirsi. Chi e’ poco democratico?
Tra un mese, spero anche meno, di Favia nn sentiremo più parlare..IL M5S deve volare oltre..Beppe e Casaleggio nn hanno nulla da chiarire anzi per me vanno ringranziati…Vai Beppe portaci verso la vittoria..
gran bella ricostruzione di come sono andati veramente i fatti.ma Tavolazzi ne ha fatti di proseliti e seguaci.favia sicuramente ha dimostrato che dei cittadini non gliene po’ frega’ de pezza come si dice a Roma.ambisce a diventare politico di professione il buon favia e poi per raccontare cosa, magari lo troveremo a firmare per gli inceneritori o dare qualche altro metro cubo a qualche palazzinaro.ma l’importante e’ scoprirli e fare tesoro di questi voltagabbana tipo la serenetta monti di roma, sperando la prossima volta di trovare un metodo INNOVATIVO per bloccarli come stiamo facendo noi di Roma anche con mille difficolta’.
Come è la storia !!!!! Tre anni fa eravamo 4 amici al bar……tra 5 mesi saremo 60 milioni di una Nazione in Rinasciata…….La storia siamo noi…..La storia è oggi….Movimento 5 Stelle forever……Non ci ferma più nessuno !!!!! Ci vediamo direttamente alla guida della Italia !!!!
Alzare il polverone serve a creare scompiglio nel campo avversario. Ciò che emerge è che un appartenente al movimento 5 stelle non è d’accordo.
Ci sarebbe da ricordare che il concetto di democrazia si applica alla gestione del potere di Stato. Le associazioni, i movimenti, le correnti, si organizzano come vogliono. C’è chi decide e chi segue, fermo restando che chi segue lo fa di sua spontanea volontà. Se non condivide ha tre strade:
1. Va via, dato che il M5S non è una setta o la mafia dove si esce solo orizzontali;
2. Articola il proprio pensiero cercando di convincere la maggioranza del M5S;
3. Voterà alle prossime elezioni per qualche altra forza politica.
Va comunque ricordato che tali forze politiche si basano su concetti ben lontani dalla democrazia che si va invocando.
Nel PDL forse un consigliere mette in dubbio quello che dice Berlusconi?
E’ stato forse concesso a Grillo di candidarsi per le primarie del PD?
Qualcuno nell’UDC può controbilanciare in termini di potere mediatico ed economico quello che dice Casini?
Le liste elettorali sono decise forse dalla base?
Si potrebbe continuare, ma non serve.
Tanto rumore per nulla.
Avanti tutta.
Antonio
Favia nn ha proposto un dibattito pubblico, costruttivo, a Beppe a Casaleggio o a tutto il M5S..semplicemnte ha montato accuse alle spalle, a freddo,basate sul nulla, in televisione..nn è questione di democrazia,è questione di essere dei figli di puttana o meno…
Beppe manda al diavolo tutti, gli Italiani non meritano un cazzo..sono una banda di pecore… non erano nessuno fino a qualche anni fà e solo grazie a te se oggi li caga qualche milione d’italiani… a star dietro a questi moderni De Gasperi che vantaggi ti ha portato…nnt!!.. mandali affanculo!!! tutti e che se la sbrighino loro e il M5S … voglio vederli senza te il buon casaleggio quanti giorno resistono in balia dei cicchitto e d’alema ..ingrati.. vergognatevi..
Mentana non ti vergogni di appartenere ad una televisione che per fare audience registra( illegittimamente) gente pacifica e rovina un movimento che poteva cambiare qualche cosa???
Tenetevi i Vostri parlamentari fate il cazzo che volete ma non Vi ritewngo giornalisti ma opinionisti e fattori di notizie( non false) ma tendenziose!!
Favia ringrazia Piazzapulita ed il giornalista che ti rideva in faccia, forse non tè nè sei accorto, non abbiamo bisogno di te vai al PD…………….ti prego!!!
Dalema..bel lavoro , complimenti roba da KGB!!
Le contraddizioni all’interno del movimento stanno facendo gravi danni, e questo mi dispiace dato che avevo intenzione di votarvi.
Favia o non Favia, bisogna fare chiarezza.
Se si vuole Grillo come grande nume tutelare del Mov. basta dirlo, mi può anche stare bene.
Basta essere chiari, non invocare massima coerenza in acuni casi e invece derogare alle regole in alri.
Ho sempre sostenuto, che a mio avviso il buon senso ha la priorità.
A volte le regole, gli statuti, possono essere pura forma o avere le dovute eccezioni.
Se “uno vale uno” non vale in questo caso, lo si dica ciaramente, io delego volentieri a Grillo la supervisione del movimento, chi meglio di lui. Non tutti abbiamo le stesse competenze.
Però deve essere chiaro e limpido tutto l’iter delle decisioni, ma sopratutto, serve questo benedetto strumento di democrazia diretta per gli argomenti di iteresse generale in moddo da poterli discutere, migliorare e votare, senza stare in mezzo a gente che offende gratuitamente chiunque abbia un pensiero non allineato, come avviene qui sul blog.
Adesso l’impressione di un semlicissimo partecipante al Blog come me, è che tutto venga calato dall’alto.
Attendo speranzoso di essere al più presto smentito
Beppe va meglio oggi? Sono certa che sei piu sereno. Ti stai allenando per la nuotata? Tutto riprende piu forte di prima.Le persone amano il M 5 S e te
è stato detto e ridetto: chi vuole fare carriera politica deve andare in un altro partito.
Favia ha fatto una pessima figura e voglio vedere chi crederà ancora alle sue parole, inoltre, sarebbe bene ricordare che democrazia non significa “faccio quello che mi pare”. le regole vanno rispettate altrimenti è il caos. Favia, bye bye…
Mentre sul blog nascono teorie degne dei migliori episodi di X-Files (Mulder e Scully tra poco verranno a farci visita) la scivolata di Favia, riporta a galla una questione che né quello sfracellapalle di Grillo né quello zombie di Casaleggio hanno mai affrontato in maniera ottimale, ovvero la durata del mandato da parte di colui/colei che gestisce la cosa pubblica.
“Due mandati eppoi a casa”, ma su, siamo seri, con tutta la disoccupazione che c’è cosa dovrebbe fare un politico alla fine dei canonici due mandati? Ovvero dopo 5-10 anni, come si potrebbe reinserire nella vita lavorativa? In Italia? Senza conoscenze o raccomandazioni. Ma fatemi il piacere!!!
Favia, con dovuta ragione, ha paura. Come farà a campare senza i 2.700 euro al mese a cui era tanto affezionato (più gli altri 7.300, spesi in maniera non troppo chiara)?
Per questo è necessario rinunciare sia al doppio mandato che al mandato semplice ed adottare
La FRAZIONE DI MANDATO. In pratica, per una carica di 5 anni, non viene eletto un solo candidato ma cinque, ognuno dei quali ha a disposizione un anno per realizzare le proprie idee. In un anno si possono fare moltissime cose, si può fare un bambino (anzi ci vuole ancora di meno), si può fare il giro del mondo in bicicletta, si può andare sulla Luna e ritornare, etc. A fine anno si rassegnano le dimissioni in favore del consigliere/parlamentare successivo; in questo modo il consigliere/parlamentare dimissionario, può reinserirsi più facilmente nella società, tornandosi ad occupare di quello che faceva prima.
In questo modo si creerebbe una eccellente “cambio d’aria” che darebbe ossigeno vitale alla nostra torbida, schifosa e putrida democrazia
Questa sarebbe la mia idea di democrazia diretta, ovvero una sorta di servizio civile della durata di un anno, dove TUTTI partecipano alla vita del paese e si IMPEGNANO ogni giorno per migliorarla.
Altrimenti Favia sarà il primo di una lunga serie di “scillipoziani”, datemi retta.
secondo me quando parlano do ‘democrazia’ intendono dire, faccio ciò che mi pare e piace, zitti e mosca e al diavolo regole, regolamenti e non-statuti.
sul fatto c’è gente che scrive e che sostiene che i commenti che rispettano le regole del blog ma invisi, non sono pubblicati… non fate i deficienti…. pubblicate tutto! altrimenti gli darete il pretesto per definire il movimento DISPOTICO!
Viene sempre pubblicato tutto, poi c’è un meccanismo automatico che dopo 5 segnalazioni di commento non appropriato (da parte dei lettori) il post viene cancellato.
MA CHE VADA AFFANCULO ANCHE IL FATTO!
oggi ho fatto notare che la zaccariello degli ultimi dieci post che ha fatto otto, ripeto, otto, erano contro il m5s!
è durato un secondo.
allora gli ho fatto notare che non si può parlar di scarsa democrazia in un blog dove poi non puoi postare commenti contro.
è durato un nanosecondo.
ovviamente non ce l’ho con il fatto come giornale,
ma ce l’ho con sta specie di giornalista “fassista”!
A prescindere da un accordo o meno Favia ha sbagliato e le sue accuse sono gravi. Per correttezza avrebbe dovuto chiarire la cosa all’interno del movimento a costo di litigare con Grillo o Casaleggio oppure dimettersi per difendere i propri diritti. Se ha agito come ha agito non ci troviamo di fronte ad una cosa limpida. Se fosse una persona seria si dimetterebbe immediatamente. Specialmente dopo che ha detto quello che ha detto. (pesanti accuse a casaleggio tirando in ballo beppe grillo)
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
questa storia dei soldi di Beppe è una falsità inaudita, fate brutta figura a ripeterla, tantissimi sanno bene che con il Movimento i suoi incassi sono crollati. Per fortuna per lui non è una cosa grave.
Con quel “Che fai, mi cacci”, Favia ha dimostrato di lavorare per lo sfascio. In altre parole, si AUGURA di essere cacciato, stanno giocando la carta del “martire” per poter spalar merda alla grande.
Ovvio, non va toccato; non a caso io ho sostenuto in altri post “dovrebbe dare le dimissioni”, non “dovrebbe essere espulso”.
Se non si fa nulla, dovrà per forza far qualcosa lui, e a quel punto sarà fuori gioco da solo: si porterà dietro una manciata di voti, verrà candidato in qualche collegio di un partito qualsiasi (preferibilmente “progressista”) e, 75% dei casi sarà trombato.
Ho anche letto la risposta di Telese sul sito di “Pubblico”: gira e rigira intorno al fatto, senza portare uno straccio di prova, ma giocando su (possibili) contraddizioni del post a cui si sta rispondendo. Una cosa stile “Giornale” o “Libero” insomma. Viva il nuovo che avanza…
Esatto, “che fai mi cacci” conferma che è in malafede.
Tanto lui sarebbe fuori lo stesso per la storia dei due mandati e quindi tantovale.
Questo non era stato previsto da Grillo e Casaleggio, cioè il fatto che alla fine dei due mandati i cosiddetti cittadini che governano gli altri cittadini diventano effettivamente “politici esperti” e quindi volendo continuare con altri partiti devono per forza giocare al far perdere voti al movimento e quindi allo sfascio. Da dentro poi è più facile…
Tavolazzi Favia sono – se non sbaglio – quelli che spingevano di più per cambiare quella regola.
QUINDI mi viene da pensare che se questo Favia arriva a parlare così male dei Dittatori e vuole più democrazia interna il suo obiettivo è – o era – quello di cambiare ANCHE quella regoletta. Democraticamente, ma cambiarla.
Peccato che le regolette sono quelle che fanno andare bene il movimento e quindi DIMOSTRANO che chi va al potere poi ci vuole rimanere a tutti i costi. Pure al costo di fare la figura del peracottaio in televisione!
caro Grigio, il mio nick già lo dice da se!
che altro aggiungere?
«la rivoluzione non è un pranzo di gala»
– servono dei buoni “tiratori”! no servi e no postini!
ma è assai complicato spiegarlo con due parole!
però sappiamo benissimo che tipo di nemico abbiamo
di fronte! e…quello che verrà sarà pure peggio!
ho sentito un certo Monti che diceva qualcosa…
Qualcuno mi spiega con quale criterio vengono cancellati i commenti?
Il mio aveva generato un certo numero di sottocommenti ed una proficua discussione.
“Il MoVimento 5 Stelle è fatto da cittadini, non da eletti ed elettori. Qualche eletto non lo ha forse capito. Ci si candida per spirito civico, per attuare un programma, non per presenzialismo, per carriera politica. L’eletto é importante, come tutti, ma non necessario, è il terminale di una rete. Il limite massimo dei due mandati, qualunque sia il tipo di mandato, da consigliere o da deputato, vale per tutti. Inoltre chi è stato eletto non può lasciare il suo incarico per candidarsi altrove. Queste regole sono chiare e lo sono state dall’inizio. Qualcuno può non essere d’accordo, ma in quel caso può candidarsi in un partito. Non nel MoVimento 5 Stelle. L’ho già scritto, ma lo ripeto ancora una volta per chiarezza. Il MoVimento 5 Stelle non è un partito, non ci sono, né ci dovranno essere leaderini, ma solo cittadini.”
::
Evidentemente non tutti hanno capito e molti non avevano voluto capire .
I problemi sono iniziati quando abbiamo deciso di entrare in parlamento. La carota parlamentare attira e disgrega molto , crea rivalità , competizioni , ambizioni alcune accettabili , altre meno. Si comincia ad intravedere che tutti sono contro la casta , ma troppi vogliono entrarvi e sopratutto crescere politicamente .
Mentre sono in corso dibattiti sulle nuove regole , candidature fra portavoce nella zona piu’ forte d’italia …si delinea per gli eletti una corsia preferenziale ; il ribadire duramente i due mandati -anche interrotti- e anche che ad incarico in corso non ci si candida e si lascia la seggiola ,esclude chi a questo pensava e chi vi ambiva.
Questa cosa veniva vissuta male da molti.
ED un modo per rimettere in discussione il tutto è stato di spingere verso la democrazia interna con eventi e posizioni che hanno portato all’allontanamento di Tavolazzi e oggi portano alla rottura con Favia ammalato di TV.
caro Tin, credo che il Favia l’abbia scritto apposta! – e credo che il MoV 5 Stelle non ci guadagna affatto, se Beppe casca nel trabocchetto alla fini Vs berlusconi!
se semo capiti, no!
ps. poco fa sono stato alla “festa” in piazza Re di Roma, credevo che passassi per di là!
ciao Antò…..
oggi sono al servizio dei figli……
:::::
l’avevo scritto ieri :
“Lo sai quale è il colmo per un portavoce?
Aspettare un PS
e prendersi lo stipendio pieno…”
xazzo! semo l’unica organizzazione mondiale dove se te cacciano ce guadagni…DDDD!
Certo che c’è l’imbarazzo della scelta …l’alternativa…so le poppe ….miste…
XXXXXXXX
concordo Silvi’…!
Penso che ,se queste regole dovessero cambiare,la maggior parte di noi non potrà accettarle.
Favia ha purtroppo commesso un grave errore, e per questo dovrebbe chiedere semplicemente scusa.
Sono deluso anche se credo ancora nel “onesta” del lavoro si qui svolto.
Comunque il problema della sua epurazione non si pone visto che il mandato lo terminerà a breve.
Se fare il portavoce del Movimento significava stare fuori dalle TV, già quello doveva essere chiarito sin dal inizio e in maniera drastica(al di la del suo e del nostro entusiasmo nel veder difendere il MS5 sulle varie emittenti televisive CHE HA FREQUENTATO)
Comunque la cosa più preoccupante secondo me è che molti dei neofiti del Movimento,possano perdere di vista i VALORI e le REGOLE (anche quelle non proprio democratiche), cardine del MOVIMENTO 5 STELLE).
Stringiamoci insieme ai Co fondatori, sono loro che ci hanno permesso di sentirci fieri di noi stessi e dei rappresentanti ora operativi sul territorio,al di la della diversa zona geografica!
il problema favia non è il primo, e manco sarà l’ultimo.
finchè ci limitavamo ad avere qualche consigliere nei comuni od al massimo nei consigli regionali, i “grandi” capoccia politici manco ci consideravano.
primo loro errore.
ora, dopo le ultime amministrative, i “grandi” capoccia politici si son scontrati con il primo loro errore, quello sopra, cioè non hanno capito il motivo dell’elezione dei nostri, ma hanno solo guardato le percentuali di voto.
invece gli è arrivata una marea di merda addosso, sotto forma di voto, che ha permesso a noi di avere anche quattro sindaci.
ma lo hanno preso come voto di protesta.
secondo loro errore.
è arrivato il periodo estivo, quindi vacanziero, per chi poteva permetterselo, ma i sondaggisti mica andarono in vacanza, anzi, anche se non venivano pubblicati sui giornali, i conteggi c’erano, e davano il m5s in forte ascesa, con allegata la discesa degli altri.
ma la percentuale degli indecisi era ancora altissima, che tra schede bianche e non votanti arrivava quasi al 50%, a seconda del periodo.
ma i “grandi” capoccia pensavano di recuperare sugli indecisi
terzo loro errore.
secondo voi, uno che è indeciso chi votare, dopo tutte le puttanate che hanno fatto i “grandi” capoccia prima, e quelle che stanno continuando a fare ora, con inciuci nascosti o visibili, tipo la marcegaglia che appoggia casini, fassina che si allea con sel al voto ma poi va con casini al governo, berlusconi che strizza l’occhio alla lega, bersani che cerca di eliminare l’altro genio piddino di renzi alle primarie, secondo voi, dicevo, gli indecisi voteranno ste cariatidi?
o non vanno a votare, o voteranno partiti “strani”, tra cui il m5s.
quindi, consci di questo, faranno le pulci a tutti quelli del m5s.
quindi, conscio di questo, vi ridico:
tranquilli, favia non è il primo, e manco sarà l’ultimo.
non fatevi infinocchiare, restate accanto ai nostri, casaleggio o no!
Favia potrebbe aver tradito consapevolmente in cambio di una candidatura col pd???
Mi sembra un’analisi parecchio paranoica, spero che non sia così, anche se ovviamente conosco Favia pochissimo (e mi è sempre parso una persona onesta e benintenzionata).
Mi pare più probabile che, anche visto il momento particolare (Tavolazzi …) semplicemente Favia abbia criticato un superiore, cosa normalissima.
Ora il movimento ha l’occasione di mostrare il suo valore affrontando la cosa con trasparenza e onestà, e spero che Favia possa rientrare tranquillamente nel movimento. Anche un figlio può criticare il padre.
Fra l’altro tutto potrebbe anche trasformarsi in un punto di forza, se Casaleggio esce allo scoperto e dichiara ai media di essere benintenzionato e affidabile e braccio destro di Beppe.
Tutti si tranquillizzerebbero, e l’argomento Casaleggio sparirebbe dai punti deboli e comparirebbe in quelli forti.
Ma sarebbe patetico a dir poco dai!!!! Eccomi qui sono Casaleggio, non sonoo un’eminenza grigia arrivist e vendicativo, sono IL BRACCIO DESTRO DI BEPPE…e giù 15 minuti di applausi, complimenti da Monti, dalla Repubblica e dal Corriere, anche il Papa e Napolitano tirano un sospiro d sollievo.
tragedia di stato 🙂
piu cazzate dicono piu voti prende M5S
io Favia lo farei ministro comunque se è salvabile
una seconda occasione…
chi cè dietro ? la solita CIA ?
stiamo rompendo le balle hai pigs, togliamo la i diventano pgs cioè nulla…
piazza pulita ? o piazza e basta ?
questo post non mi è piaciuto molto,forse a fatto piu danno di piazza pulita
comunque si discute di cazzate e non dei problemi dell’italia
e questo è male
Se tutti fanno quello che vogliono si chiama anarchia..tutti se vogliono stare in una comunità devono rispettare le regole e se non le accettano sono liberissimi di lasciare. Poi una ingenuità del genere non è da un “rivoluzionario”..per mandare a casa la casta…Formigli grande ma da non guardare più..se capace di questo allora capace di altro!!!
Anzitutto è stato cancellato il mio post precendete dove si stava articolando una bellissima discussione…
Due se si deve stare a delle regole interne ad una comunità, non saremmo molto diversi da un partito!
Le regole non possono essere date a posteriori!
Le regole so importanti e si scelgono assieme, un’assemblea nazionale non mi sembra un luogo pericoloso.
Oppure dobbiamo aver paura di noi stessi?
credo di no
Riposto qui quello che era nel post precedente, ingiustamente cancellato:
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
La democrazia a poco a che vedere con il fatto che chi si alza prima comanda.Tutti dico tutti dobbiamo seguire una linea,giusta o sbagliata che sia altrimenti non si và da nessuna parte,chi non è disposto a seguire va fuori dalle palle.Poche parole al buon intenditore.
Stà a sentire, elle.d, quello che ha fatto Favia, è RINNEGARE LO STATUTO NON-STATUTO del M5S. E’ chiaro che deve RIVEDERSI dentro e chiarire con SE STESSO quello che vuole. Il M5S è stato chiaro fino dagli albori: DRMOCRAZIA DIRETTA. Favia quindi, può dire o pensare quello che vuole, molto democraticamente, ma se ha accettato il NON-STATUTO ULTRA DEMOCRATICO del M5S non può agire in altro modo. CAPITO?
Ho trovato la soluzione per riprenderci la nostra sovranità, ma non so se Beppe avrà il coraggio essendo genovese ed ormai la cultura dei soldi ce l’hanno impressa nella mente.
Dobbiamo prelevare tutti i nostri risparmi, metterle in delle buste a seconda di quanto uno ne possiede e bruciarli tutti insieme in piazza. Così non ci sarà più liquidità che potranno prelevare dalle nostre tasche. Ci riprendiamo le banche, stampiamo la nostra monetina e il nostro futuro.
Era nell’aria e alla fine è arrivata. E’ giunta l’ora dei menscevichi e bolscevichi, del terrore, della notte dei lungi coltelli, della testa mozzata di Robespierre.
Tutto improvviso e devastante come sempre come già visto ma con una non piccola differenza, i suddetti la rivoluzione l’avevano fatta e pure vinta.
Qui un comico un po’ fuori e un manager alla Schicchi (non è mica stupido Schicci) da anni si affanno a vestire il nuovo. Riuscendoci perfettamente. Quel nuovo che da 20 anni conosciamo. Quello dal bar dello sport, dei lazzi, delle pernacchie, del ridere del meno fortunato, dei rutti e delle pernacchie, della viltà di gruppo, quello squadrismo daccatto. Insomma quello che piace tanto agli italiani. Soprattutto a quelli giovani e disperati, li capisco un po’. E pare molto anche a quelli laureati; qui potremmo aprire tutta una lunga parentesi su cosa sfornano oggi gli atenei ma è un alto discorso.
Confrontare la forma e la sostanza a quella dei grandi uomini (anche rivoluzionari) di un tempo non lotanissimo è come avvicinare Bergman a Checco Zalone. Oggi non va forte Checco è l’unica cosa che va è questo il problema.
Proprio per questo non è colpa loro. I due urlano e sbraitano e inneggino allo scalpo del nemico. Che si Storace o Pannella poco importa, è nemico! Ma cercare il colpevole, il nemico (anche quando ha colpe) non serve a nulla. Il nodo è ed è sempre stato il contesto. Oggi viviamo in uno che rende possibile Casalaggio- Grillo credibili.
Lascia stare gli atenei italiani va´… dovresti vedere che porcai ci sono all´estero, io non ci credevo. Nella vicina e civile Vienna e´ gia´ tanto se a sanno chi e´ stato Hitler… non scherzo…corsi di storia dell´Arte che sembrano quelli delle medie da noi… scusa la precisazione.
in quel che cazzo scrivi c’è tutta la sintesi del mio pensiero.
A parte i ringraziamenti tutto quello che dico, ci puoi credere o no, lo dico per te. Io già so. E non perché più intelligente ma per il semplice motivo che mi faccio qualche domanda e non mi do la risposta del sentito dire. Come un camionista che parla dell’amico dellacugina la pub.
Te hai tanta strada da fare. Ti convine farla tra poco arriverà qualcuno congli occhi a mandorla che certa gente neppure a spaccare le pietre.
La solita italietta (non che in altri paesi la situazione sia migliore eh… vero Beppe? Altro che meraviglie di Londra, Vienna…la merda e´ globale ormai, ve lo dice un immigrato). Cmque io appoggio il movimento (niente di meglio da noi mi sa) ma e´ davvero dura trovare gente con le palle ormai… quel Favia parla come un bambino un po´ pirla, e si e´ sputtanato alla grande. Ma perche´, voi cosa vi aspettavate? Oppure credevate (credevamo?) di essere il 15% intelligente e cazzuto d´Italia? Ma per favore…io ho sempre dato per scontato che i poco seri sono piu´ o meno dappertutto…
Peccato che avete preso tutti una cantonata perché prima di favia già dal epoca tavolazzi gli attivisti dicevano e chiedevano risposte e dicevano in rete e nel blog stesso ciò che favia ha detto a maggio
Ma a grillo nn interessa ciò che gli attivisti dicono ma solo chi ha le poltrone o se una cosa va in tv grillo tu non mi hai mai risposto e noi siamo la base un bel VAFFANCULO rispetta i cittadini Li devi ascoltare !!! Fai cm vuoi solo perché hai il simbolo e altro nn si può dire
Ciao a tutti.
Favia! Guarda che la democrazia e’ fatta di tante regole che ognuno deve rispettare,
altrimenti si chiama anarchia proprio quello che stai facendo tu.
Oreste, perchè ci giri attorno ? Confessa, hai usato fedelmente la palla magica ? Hai fatto tesoro di quella trovata pubblicitaria ?
Oreste dammi prova della tua inossidabile fedeltà.
Scomodo vero? Meglio considerarmi troll, si riflette meno e si rimane in sintonia con gli altri creduloni .
Ciao bello , ogni tanto fatti una passeggiata
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
——————————————————————————————————————————————————
Che si puo dire di un giornale quale il CORRIERE DELLA SERA che arriva a censurare anche un intervento di questo tipo?
Dite voi!
Un giornalino che si permette di dichiarare il movimento di protesta di Grillo come un movimento fascista.
Grillo e Casaleggio… al posto di scatenare una guerra interna perchè non fate le cose alla luce del sole? Avviate un sondaggio e chiedete agli iscritti al movimento “Fiducia come supervisor del movimento” stesso. Farete il pieno di fiducia e la polemica termina nel giro di mezza giornata.
Se non fate così allora la polemica ve la state cercando un po’ anche voi. Favia, secondo me, è in buona fede e questo è fango che rischia di tornare indietro.
cari lettori tutti,
non vi sembra un po strano il fatto che e’ da un po di tempo a questa parte che tutti i politici parlano della non democrazia all interno del movimento?
e guarda caso cosa e’ successo?E’venuto alla luce uno sconvolgente un fuori onda che parla proprio di questo che confermerebbe proprio quel sospetto che tutti i politici hanno ,solo per gettare fango si capisce.hanno paura
hanno paura hanno paura.ciao Beppe siamo ancora tutti con te.
Qui non ci piove. L’unico scopo è discreditare il M5S senza se e senza ma. Siamo alle fasi finali prima della campagna elettorale(lo siamo già), e lo sputtanamento di sedicenti zizanie all’interno del MoVimento è l’arma migliore per i nostri antagonisti (tutti i partiti). Facciamoci forza e sempre M5S, il resto è…cacca.
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
La verginità purtroppo si perde una volta sola ed è avvenuto oggi.
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
Sentite, posto che è un fatto di scarsa rilevanza per il movimento,io voglio cacciarlo a calci in culo sto favia del cazzo..visto che nn lo fa Beppe, per cortsesia si deve organizzare una raccolta di firme o cosa????me lo dite per piacere??o dobbiamo aspettare un’altra puttanata di sto tizio???’
Chi ha messo la Bomba a Brescia?
Chi a Bologna?
Chi alla Banca dell’Agricoltura?
Cosa accadde ad Ustica?
Chi mando’ Concutelli sull’Italicus?
Chi Amamzzo’ DAlla Chiesa?
Chi Uccise Moro?
Chi FAlcone e Borsellino?
Chi Yara?
Chi Melissa?
NApolitano, Diccelo.
Sei abbastanza Vecchio da Saperlo-
La mia opinione è che non si sia fatto abbastanza per evitare di arrivare
a questo punto. A prescindere dalla sincerità e dalla verità di molti
pensieri esposti sul blog, forse una maggiore trasparenza anche da parte
del Signor Casaleggio, sulla sua figura, sarebbe forse servita a non arrivare qui.
Leggo commenti di chi dice che vorrebbe addirittura una “dittatura”
Grillo Casaleggio e che così si potrebbe finalmente andare avanti.
Non è il mio caso.
Favia non sarà uno sprovveduto ma stento a credere che abbia messo in moto
tutto questo solo per domandare “Che fai ? Mi cacci ?” ,
anche se ormai non ci stupisce quasi più di nulla.
Salve a tutti gli amici del blog colgo l’ occasione per scrivervi il mio pensiero
Visto che in questi giorni siamo stati attaccati , da una controparte meschina
La quale vive di queste strategie infamie.
Io spero che tutto questo ci debba servire
Per rafforzare ancora di piu’ la nostra unione
Ricordatevi bene tutti che questo movimento
Sta’ cercando di mandare a casa tutti i sanguisuga che abbiamo al governo per dare un futuro migliore ai nostri figli per cui a morte tutto il resto
auguro al movimento 5 Stelle tanta prosperita’
Certo che il nonstatuto ha rotto li coglioni a tutti i partiti.
Siete morti a vohlia a venire a rompere li coglioni in questo Blog!
Ce vedemo a dopo le elezioni!
Ci sarà da ridere!
Rivoluzione!
I galera iladri!
Via i Privilegi stronzi!
Li manderemo a zappare.
Forse è la volta che lavoreranno.
Parassiti!
Sarà un piacere ed una goduria prendervi a calci nel culo!
Avete preso per il culo il popolo italiano è ora di finirla!
Altro che Favia i problemi sono altri ed il popolo è incazzato!
Quindi occhio!
E a tutti quelli che vengono qui a rompere i coglioni….andate a fare in culo e continuate a mettervi a 90 gradi!
(Me son sfogato) non ne potevo più!
Favia un giovane che ha scoperto il “sistema” e vuole cavalcarlo scoprendo di avere mezzi e capacità per fare una carriera politica? Probabile, per un giovane che ha capacità ed intelligenza, vedere attorno a lui decine di incompetenti che guadagnano molto più di lui gli apre le porte per un futuro roseo, se agisce in modo intelligente, peccato che il movimento e la rete gli contano anche i peli del culo perchè grazie a tutti noi lui è lì. Forse le cose non sono proprio così e forse sono più complesse, ma il suo sbaglio è proprio questo: il suo mandato è quello di agire nella semplicità e nel bene della comunità cosa che le TV ed i giornali purtroppo hanno ormai ignorato da tempo. Favia è forse l’esempio di come è comunque rischioso affidarsi a giovani inesperti e vogliosi di farsi strada. Rimango comunque fiducioso che anche se incappiamo in questi incidenti di percordso, la voglia di pulire il sistema con persone che genuinamente lavorano per la comunità senza il bisogno di apparire, possa contagiare più persone di quelle che vogliano sfruttare la popolarità a scopi personali. Il seme è piantato, dovremo ingoiare rospi amari, ma non si dovrà deviare di un millimetro dall’obiettivo, Favia o non Favia.
Favia potrebbe aver tradito consapevolmente in cambio di una candidatura col pd???
Mi sembra un’analisi parecchio paranoica, spero che non sia così, anche se ovviamente conosco Favia pochissimo (e mi è sempre parso una persona onesta e benintenzionata).
Mi pare più probabile che, anche visto il momento particolare (Tavolazzi …) semplicemente Favia abbia criticato un superiore, cosa normalissima.
Ora il movimento ha l’occasione di mostrare il suo valore affrontando la cosa con trasparenza e onestà, e spero che Favia possa rientrare tranquillamente nel movimento. Anche un figlio può criticare il padre.
Fra l’altro tutto potrebbe anche trasformarsi in un punto di forza, se Casaleggio esce allo scoperto e dichiara ai media di essere benintenzionato e affidabile e braccio destro di Beppe.
Tutti si tranquillizzerebbero, e l’argomento Casaleggio sparirebbe dai punti deboli e comparirebbe in quelli forti.
“Sono in sostanza cofondatore di questo movimento insieme a lui.
Con Beppe Grillo ho scritto il «Non Statuto», pietra angolare del MoVimento 5 Stelle prima che questo nascesse, insieme abbiamo definito le regole per la certificazione delle liste e organizzato la raccolta delle firme per l’iniziativa di legge popolare «Parlamento Pulito» e le proposte referendarie sull’editoria con l’abolizione della legge Gasparri e dei finanziamenti pubblici.
Inoltre abbiamo scritto un libro sul MoVimento 5 Stelle dal titolo «Siamo in guerra» firmato da entrambi.
In questi anni ho incontrato più volte rappresentanti di liste che si candidavano alle elezioni amministrative, per il tempo che mi consentiva la mia attività, per offrire consigli sulla comunicazione elettorale.
Non sono mai entrato nell’ambito dei programmi delle liste, né ho mai imposto alcunché.
A chi mi ha chiesto un consiglio l’ho sempre dato, ma in questo non ci trovo nulla di oscuro.
Quando un genitore vuole educare il figlio al rispetto delle regole del vivere civile , della morale, dell’etica , dell’impegno allo studio e al lavoro : ” figliolo non devi marinare la scuola, non ti devi drogare, devi rispettare il prossimo etc. .”
Come dobbiamo valutare la considerazione del figlio che nella sua casa non c’è democrazia ?
Ma come si fa a scrivere commenti così tanto privi di fondamento e realtà?
E poi ci si meraviglia che il nano sia stato appollaiato là per quasi vent’anni.
Con gente come te che capisce fischi per fiaschi c’è stato ancora poco!
La cosa fantastica del MoVimento e’ che se ne fai parte seguendo le semplici regole del Non statuto,allora puoi cambiare davvero questo stato di parassiti. Se ne esci ritorni a essere nessuno perché nessuno ti seguirà e tu non potrai portare in dote le tue tessere che sistemano i tuoi amici.
Questa cosa li fa impazzire.
Ci vediamo in parlamento…sarà un piacere.
Ringrazio chi mi attribuisce un briciolo di senzo critico.
a parlare non sono menti intelligenti come ce ne sono tante, ma la paura e la paranoia che è EVIDENTE a chiunque abbia studiato anche il bignami di scienze della comunicazione.
FORMIGLI
Lui ha voluto fare il giornalista con lo scoop ma ha fatto una cosa gravissima si è fatto pubblicità per “pubblico” perchè scriverà su quel giornale. Telese non mi è mai piaciuto ed ha sempre sofferto della presenza soverchiante di Travaglio. Poi di cosa stiamo parlando di un adepto che si lamenta e sputa nel piatto… ed allora? Mi sembra che i problemi in tutti gli altri partiti abbiano una ben altra rilevanza.
Vogliamo parlare della casta PD o PDL o UDC? che sono mesi che si dannano l’anima per trovare una legge che gli salvi il C.LO?
D’accordo, il rpoblema e ilr ichio più grande sono le primarie online, faccio l’informatico di professione, e il rischio è che il sistema di voto venga realizzato da Casaleggio, tu ti fideresti?
LA SCELTA DEI CANDIDATI PER PROSSIME POLITICHE SPERO SIANO VAGLIATI ED ESAMINATE DA BEPPE AI RAGGI X ,E CREDO CHE SIA QUELLO CHE VOGLIONO LA MAGGIOR PARTE DEGLI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO..
Troppe parole al vento, fino alle elezioni i garanti del movimento, DEVONO essere Grillo e Casaleggio, che l’hanno messo in piedi. Il loro compito è far rispettare ciò che c’è scritto nei punti del programma. Chi non è d’accordo, può andare verso altri lidi, si chiama libertà di scelta. Meglio avere 2 o 3 punti percentuali in meno, ma convinti, che avere un gran casino in questa fase.
Personalmente darò il mio voto, e spero della mia famiglia, solo se verranno rispettate le premesse.
Visto che Grillo e Casaleggio non si candidano, hanno tutta la mia fiducia come garanti.
Grande D’Agostino, che ha mandato affanculo, quei quattro lecchini durante la trasmissione sulla 7.
Grande perchè,anche se a volte critico con Grillo, da buon indipendente, non ha lasciato passare quella vergognosa trasmissione.
Quelli che si reputano dei grandi giornalisti o conduttori, dovrebbero vergognarsi davanti a uno come lui,che viene considerato solo un divulgatore di gossip. Almeno lui non deve leccare il culo di turno.
Il garante delle primarie online non può essere Casaleggio!
Non può lui o chi per lui realizzare l’infrastruttura tecnologica per le primarie online, io non mi fiderei, non ci sarebbe modo di controllare, un voto elettronico non è materiale, è replicabile, alterabile venga scelta una “terza parte” che funga da garante.
Per quanto ce ne possa fottere a noi plebaglia,
l’insegnamento della dittatura democratica passa attraverso tutte le doppiezze possibili:
anche l’intermittenza dello stoico eroe sul finire di una avventura.
Paiono interessanti questi esperimenti mediatici.
Ma davvero bisognava montare su questa berlina
per mettere in discussione una delle vulnerabilità etiche della pratica politica?
Non si poteva scrivere un post sulle difficoltà individuali del vincolo di mandato?
Penso che molti commenti avrebbero indicato più soluzioni sensate senza pretendere i diritti d’autore, visto l’interesse generale.
O serviva per forza lo scandalo?
A me non sembra falso, più che altro mi sembra “incompleto”, nel senso che c’è un sacco di lavoro da fare. Probabilmente qualcuno se ne andrà, incantato dalle cazzate della controparte, di tutti quelli che vogliono continuare a mungere la mucca. Ma avete mai pensato a quanto guadagnano personaggi come Telese, Mentana, Santoro e compagnia bella ? E secondo voi perchè dovrebbero darsi da fare ? Per loro le cose non devono assolutamente cambiare, deve rimanere tutto così com’è, il marcio al potere e l’opposizione che urla. Così si creano i talk show e si guadagnano tanti soldini. Se il M5S li manda tutti a casa sono rovinati. Per quanto riguarda Favia non mi esprimo personalmente, il tempo dirà la verità, se alle prossime elezioni si candiderà con qualcuno avremo un altro per cui non votare 🙂
il problema principale dell’ Italia è il corpo elettorale: tanta gente è così stupida, ma così stupida che neanche Mario Cipolla aveva contemplato l’esistenza
Il fatto è che sono tanti lecca culli in Italia! Chi sono? Sono le nullità incapaci di proprio pensiero, sono tanti che “loro” hanno le loro “opinioni”, le loro “soluzioni”
Quello che questi stupidi non hanno capito è che Beppe Grillo o Casaleggio sono dei verio “mesia”. Da nessuna parte nel mondo esiste questa “forza creativa” di vero democrazia, di pace e libertà di verà libertà!
Tu coglione, prima di commentare le mie parole di sopra guardati nello specchio del tuo bagno (se c’è) cosa vedi coglione? Un coglione, vero! Astenuto, coglione! Tu, coglione, vai da quelli che hanno fotuto la mente, da quelli che ti hanno proprio lobotomizzato il cervello. Tu non devi votare mai! Mai! Coglione!
Oggi siamo ad un bivio!
O il M5S sarà abbattuto dalle forze del potere occulto! (grande finanza, P2, P3!!! E P4!!!). Se accadrà questo, ragazzi, preparativi ad inserimento del microcip sottocutaneo!!!
Se invece M5S vincerà, ci sarà una rivoluzione in Europa: anche la Francia avrà il suo M5S, anche la Germania, anche Albania TUTTI!
Basta! Ho detto tutto!
p.s. Coglione! Ricordati di non votare, tu!
Leggendoti… pensavo… ma che coglione!!!! Non ha capito una beneamata minchia! Che gli vuoi spiegare a questo? Non sa un cazzo di nulla! Meglio non spiegargli nulla… non capirebbe!
Il caso Favia è un giusto esempio di come bisogna mettere un limite al numero di mandati al massimo 2 altrimenti ti corrompi e il comportamento di Favia ne è un esempio.
In ogni caso Favia mente che sia onesto solo inonda o fuori onda Favia tradisce il principio della chiarezza.
Un saggio disse che la cosa peggiore che può fare un politico è mentire e di gente che mente c’è n’è già troppa in parlamento
Anche se fosse tutto vero e cioè che nel M5S c’è poca democrazia io non ci vedo niente di male. Infatti in un movimento giovane, fatto da dilettanti allo sbaraglio, ci vuole una mente che guidi la gente e dia un impronta che altrimenti non ci sarebbe.
Lo stesso accadeva alla Lega quando era agli albori. Se non ci fosse stato “Bossi-dittatore”, la Lega non sarebbe arrivata dove è arrivata.
Conclusione: ben venga la “dittatura” così ben fatta a vantaggio del M5S e dei suoi seguaci.
Avanti con questa “dittatura”. Delle democrazie dei vecchi partiti non sappiamo cosa farcene. La loro è una finta democrazia. Chi decide chi deve candidarsi? Chi dice ai Sindaci cosa devono o non devono fare? C’è un detto per il vecchio PC ora Pd: “Non si muove foglia che il partito non voglia”.
Siete IPOCRITI, FALSI E BUGIARDI.
Tanto non riuscirete a fermare il M5S, nemmeno con le vostre schifose alchimie, che si servono delle TV che Grillo fa bene a snobbare.
Ricordo a tutti i conduttori che criticano le assense di Grillo dai loro salotti, che Grillo fu estromesso, a suo tempo, dalla TV, perchè diceva cose scomode. E ora fa bene a starne alla larga.
Grillo e il “padre-padrone” stano facendo un ottimo lavoro, un lavoro che porterà all’inesorabile fine della stravecchia politica.
Ecco la traduzione: e’ meglio che un gruppo di non democratici usi come marionette un branco di ignoranti che di politica non capisce un cazzo e quindi bisogna dirgli che fare! Quindi la democrazia non viene dal basso… ma dall’alto… meglio se po da dietro le quinte la massoneria festeggia per la nuova manovalanza che ubbidisce e fa il tifo! Povera Italia… se questi sono i nuovi politici… sei proprio moribonda!
Che poi questi che vengono eletti e sono nel movimento invece di pensare a cambiare le cose del posto dove sono stati eletti vogliono subito cambiare le REGOLE interne del movimento, che sono poi quelle che li hanno fatti eleggere.
Bazzecole, quisquilie, pinzellacchere. Grillo…Casaleggio…Favia li sostengo 100 volte anche con le loro pecche, importante che la banda di ladri pdl pdmenol, Casin Casini e buffoni affini se ne vadano fuori dai c.
ps. D’Agostino uno dei pochi GIORNALISTI che hanno il coraggio di dire quello che pensano. Gli altri sono solo buffoni.
Mi sembra l’invasione dei piddimenoelleini e dei piddini. Forse pure di qualche legaiolo.
Rassegnateve….ma che ce state a fa’?
Piu’ sotto leggevo un’handikappata che diceva di essere venuta qui per farsi due risate. Due risate ce le facciamo noi con voi che continuate e continuerete a rosicare.
Non mi sembra a me Travaglio piace e lo leggo ancora con piacere anche quando è critico con il Movimento…
Anche noi possiamo essere critici con il movimento con Beppe con Casaleggio con Te…..e sai questo che vuol dire? che qui la tua voce viene ascoltata!
Ora prova a fare lo stesso con i partiti tradizionali…prova a esprimere una tua opinione…Auguri!
In ogni caso Favia ha mentito: o lo ha fatto a servizio pubblico, dove poteva semplicemente non andarci o lo ha fatto in fuori onda.
O meglio per sua ammissione Favia mente a telecamere accese e dice quello che pensa a telecamere spente e quindi e uno dei tanti politici del parlamento di cui il nostro paese non ha bisogno.
no luca, è una persona con senso critico, te forse sei impregnato di sudditanza al leaderismo senza neanche accorgertene nel classico comportamento da italino medio
Ma queste cazzate del m5 stelle sono un caso ? o
avete paura che possiamo vincere le elezioni !!!!
Favia ha perso purtroppo la sua credibilita´e
niente e nessuno potra´restituircela , ci servono
uomini di peso e di carattere per il Parlamento e il Senato Beppe –
Che sottigliezze psicologiche da due soldi. Non c’è niente da dire, accanitevi pure a fare le vostre battagliette, lo vedrete cosa ci guadagnerete. Poveri ego abnormi e vuoti.
ero in vacanza….ho conosciuto una intera famiglia che conosceva poco sia del M5S che del suo programma…ho cominciato a parlare con loro e gli ho anche esposto il nostro statuto…erano interessati e curiosi….ho quindi stampato una copia del programma….il giorno dopo, avendolo letto, erano entusiasti….alla fine della vacanza ho convinto la famiglia di 5 persone a votare per il m5S alle prossime politiche….mi hanno detto che lo faranno vedere ai loro parenti e amici….NEL MIO PICCOLO ERO CONTENTO…queste sono le cose di cui ci dobbiamo occupare…altro che le MEDIOCRI minchiate su Favia
Ribadisco: chi ha stabilito che Favia dice la verita’ e Beppe e Casaleggio no? Che vuol dire che non c’e’ democrazia nel m5s? Chi sono gli infiltrati di Casaleggio? Favia risponda e provi quanto affermato, altrimenti taccia e si dimetta!Addio Giuda!
Beppe, credo che pero’ bisogna smontare questa storia su tutti i media possibili, per far capire gli allocchi, che credono a tutte le balle di regime.
AMICI, NON GUARDIAMO PIU’ QUELLO ST. DI CORRADO FORMIGLI, QUEL DOPPIO ST. DEL MAIALE TELESE (NE PARLAVANO GIA’ DI LORO I PINK FLOYD NEL 1977) E CONTROLLIAMO DA VICINO MENTANA DI CUI ANCORA MI FIDO. BEPPE ATTENTO A QUEL MAIALE DI FAVIA E’ ALLA FINE DEL SUO SECONDO MANDATO, STA CERCANDO LAVORO. NON DARGLI L’ASSIST.
Vi brucia il culo eh? La verità brucia? Ma siete penosi! Penosi! Invece di prendervela con i vostri padroni ve la prendete con chi in qualche modo ha aperto il vaso di Pandora! SIETE FINITI! e VE LO DICE UNO CHE IN VOI CI SPERAVA!!!! mA ORMAI DA QUALCHE TEMPO SO BENE CHI SIETE! Siete un branco di poveri ingenui al soldo di Casaloggia! Povera Italia! L’ennesiama presa per il culo!
Ciao Salvatore, io non credo affatto di essere sveglio, o meglio, il piu’ sveglio come leggo in molti qui.
Io votero’ sel, sono comunista, ma sono anche di Bologna e ho visto con molto piacere il movimento avere il 10% e vedo che il movimento sta lavorando bene, a me sta benissimo, io non ho consigli da dare, ognuno deve poter votare per chi vuole e basta, trovo semplicemente scorretto prima idolatrare poi distruggere, trovo scorretta la fiducia assoluta in un uomo( tipica tra l’altro dei regimi comunisti :)voi fate benissimo a votare Grillo ma dovreste, secondo me, interrogarvi su quello che ha detto Favia, oltre che discuterlo.
E’ giunta di mettere regole ,chi vine eletto deve dare conto ai cittadini ,al partito e alla base del partito ,c’e’ una linea da seguire che da il partito sul blog grillo quindi tocca essere in linea ,gli eletti non possono fare gli anarchici o cani sciolti. Il m5s e’ nato per fare un grande progetto ” cambiamento in italia! e combattere la casta ,chi non ci sta la porta e’ aperta.
Oramai ne sono state dette tante .
Credete che sia ora di organizzare un’altro vday oppure no ?
Beppe , te lo dicevo e lo scrivevo da tanto prepariamoci che il tempo e inesorabile e scorre senza pietà
Dobbiamo cambiare il modo di comunicare con te , e dobbiamo riorganizzarci in modo tale da far fronte a questi attacchi .
Non abbiamo più tempo beppe ci dobbiamo catapultare contro questi affaristi , se vogliamo liberarci tutti di questi parassiti dobbiamo ora formare il m5s che andrà in regione e in parlamento
questo FAVA e’ a mio avviso una gran -merdaccia-non ha neanche il coraggio di dirle in diretta queste cose e si nasconde dietro un fuori onda palesamente concordato-non c’e’ bisogno nel movimento di questa gente—-
Meglio una gran merdaccia che comunque ha detto la verità invece di un branco di ignoranti che non sa neanche in quale luogo antidemocratico milita! Quando capirete che siete solo dei burattini manovrati sarà troppo tardi!
E’ legittimo…. Buona fortuna, per questo non diventerai mio nemico…credo che abbiamo entrambi a cuore la stessa cosa…cambiare le cose. Evidentemente pensiamo di realizzarlo in modo diverso.
Io sto con Grillo
Sono davvero parole sueee, di Favia:
“Che fai mi cacci ?”.
Una manna per i partiti, una manna per i giornali.
(Credevo fossero solo parole messe in bocca dai giornali)
Favia o sei cieco di gelosia (per Casaleggio), o sei stupido o sei in vendita !
In tutti i casi ti caccia il M5S non “solo” Beppe.
Il M5S non è casa tua, non è casa di nessuno !!!
Non stiamo nel familiarismo alla bolognese qui !!
La Democrazia, interna ed esterna è un obiettivo non un presupposto in questo paese (purtroppo) !!
L’USO DEL CONTANTE, L’USO DELLA CARTA
OVVERO COME FARE UNA TRASMISSIONE DI DISTRAZIONE DI MASSA
Buonasera a tutti, è da un po’ che volevo scrivere alcune verità sulla trasmissione della Gabanelli, Report, in merito all’uso del contante. E visto che ieri hanno ritrasmesso sulla Rai la vecchia puntata eccovi alcune verità sapientemente omesse e alcune false informazioni:
– Si spiega come l’enorme massa di soldi evasi sia frutto dell’uso del contante, sottilmente si fa passare l’idea che tutta questa montagna di soldi che scompaiono dalle casse dello stato sono il frutto di nero da parte dei commercianti e dei vari professionisti, degli spacciatori di droga, della criminalità organizzata.
– Dopo averci fatto sentire in colpa perché usiamo il contante ci si mostra come l’uso della carta sia semplice e di facile fruibilità per tutti.
– Naturalmente la sparizione del contante è la sola cura ai mali italiani
– Paragone con gli altri stati europei, ove noi italiani risultiamo essere VERAMENTE arretrati.
– Soluzione geniale per risolvere il problema, una quasi dittatura che imponga tramite mezzi estorsivi il non uso del contante, facendolo passare per un premio fedeltà.
Queste le informazioni date
Questa invece la realtà:
– I veri ladri dello stato non sono i cittadini, ne i commercianti
– Non si elimina il fatturato nero degli specialisti, ne lo spaccio ne la micro criminalità, eliminando il contante
– Negli altri stati europei, l’incentivo massiccio dell’usocopula carta di credito porta ad un eccessivo indebitamento dei cittadini, che spendono soldi che non hanno, pagando agios alle banche, e lavorando per coprire un eterno scoperto bancario.
– I costi bancari in Italia sono da usurai, non scherzo, in Francia pago un conto corrente 10 euro al mese, ho diritto a numero illimitato di bonifici in Francia e in Europa, libretto degli assegni, 20 prelievi in altre banche, prelievi illimitati alla mia banca, pagamenti con bancomat illimitati e conto online e carta MasterCard
Sono d’accordo… peccato che il M5S sta dalla loro parte! Infatti non si parla più di Signoraggio oppure di MES e di tante altre cose! Se vuoi avere un seguito a quanto dici qui non è il posto giusto! Qui si è sotto dittatura di Casaloggia! Capiciammé! 🙂
Piu uno scoperto di 400 euro.
Queste le informazioni non date
Parliamo ora del messaggio che la Gabanelli ha voluto far passare tramite la tv di stato. Praticamente si immagina un mondo nuovo, ove ogni operazione possa e debba essere tracciabile in nome della caccia all’evasore, unico e vero nemico dello stato. Perché si omette di dire che lo stipendio che si guadagna è intoccabile e spendibile come meglio ci sembra?
Perché voler dare tutto questo potere e guadagno illimitato alle banche?
Perché la Gabanelli va da Mario Monti a presentare la sua super ideona?
Ma la Gabanelli lo sa i danni che fa con questo tipo di trasmissioni? Incitando all’indebitento tramite uso di carta di credito?
Onestamente credo debba essere denunciata per istigazione all’indebitamento, favoreggiamento agli istituti bancari a danno degli italiani e per aver fatto un uso governativo della televisione.
Non cadete in questa trappola, i tracciamenti bancari servono solo per incastrare gli stipendi sicuri a 1200 euro.
Che i soldi e il vero evaso si vadano a cercare tra i nostri politici, tra le pensioni d’oro, tra le mazzette, e nei conti svizzeri.
Basta prendere per il cxlo la gente!
Gabanelli Vergogna!
Dicevano i Blues Brothers che quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare.
Cosa ci aspettavamo, di essere accolti con l’inchino e un mazzo di rose? Ovvio che la partita è diventata mortale per la nomenclatura dei vecchi partiti e il loro codazzo di giornalisti profumatamente ricompensati.
Conseguente che verranno usati colpi bassi, calunnie e forse anche di peggio.
Qui non si tratta più di mandare un po’ cittadini comuni a rompere le scatole negli enti locali (comunque dannoso per gli intrallazzi politico-economici consolidati).
L’anno prossimo è il governo nazionale che rischia. E’ la governabilità dei poteri forti che controllano tutti i partiti, che è in forse con una forte affermazione del M5S alle elezioni politiche. Sono i patti sottoscritti con l’Europa del nord che potrebbero essere rimessi in discussione.
Insomma, mettiamoci l’elmetto perchè, volenti o nolenti, siamo in guerra e saremo bombardati da cielo, terra e mare.
Post scriptum sulla democrazia interna.
Premesso che quando si è in guerra e sotto attacco, troppe discussioni democratiche sono controproducenti, il vero nodo sarà la scelta dei candidati alle prossime elezioni: per favore, non rompete le palle con il voto democratico sul portale. Nessun altro lo attua nel mondo. Non si può rischiare di imbarcare arrivisti e voltagabbana alla Scillipoti. I sabotatori interni possono fare più danni dei bombardamenti mediatici. I candidati li sceglie Grillo, ma ci mette sopra le sue palle. Che Dio l’assista!
Maracaibo
balla al barracuda
si’ ma balla nuda
za’ za’
si’ ma le machine pistole
si’ ma le mitragliere
era una copertura
faceva traffico d’armi con Cuba
innamorata
si’ ma di Miguel
ma Miguel non c’era
era in cordigliera
da mattina a sera
si ma c’era Pedro
con la verde luna
l’abbracciava sulle casse
sulle casse di nitroglicerina
torno’ Miguel torno’
la vide e impallidi’
il cuore suo tremo’
quattro colpi di pistola le sparo’
Maracaibo
mare forza nove
fuggire si’ ma dove
za’ za’
l’albero spezzato
una pinna nera
nella notte scura
come una bandiera…
morde il pescecane
nella pelle bruna
una zanna bianca
come la luna
ah… ah… ah…yeah!
Maracaibo
finito il barracuda
finito ballar nuda
za’ za’
un gran salotto
ventitre mulatte
danzan come matte
casa di piaceri per stranieri
centotrenta chili
splendida regina
rhum e cocaina
za’ za’
se sarai cortese
ti fara’ vedere
nella pelle bruna
una zanna bianca
come la luna
Maracaibo…
Ma tutto,proprio tutto quello che viene in questi giorni con grande clamore strombazzato ipocritamente da ogni pizzo e loco dal reattivo regime mediatico non si comprende bene che cavolo ci azzecca con quello che il Movimento Cinque Stelle è stato in modo innegabile in grado dal nulla e ripetiamo dal nulla in termini economici e di assenza di inciuci imbroglieschi (di norma fattore costante sul nostro amato suolo patrio) di creare riportando una vera concreta speranza di libertà e di rinascita per la gente. Favia ha commesso degli errori,ha dichiarato cose non in linea con il movimento e le sue intenzioni…E allora? E’ come dire che nel mare si è smarrito un pesce nella barriera corallina senza guardare quelli rimasti:)E sono tanti lo possiamo facilmente assicurare quelli rimasti. Il Movimento Cinque Stelle non ha bisogno di essere difeso perché “E” il Movimento stesso la difesa dei cittadini, voluta dai cittadini spontaneamente perché non ce la fanno più. Non si è bene compreso che un movimento dinamico, fluido,libero,non può diventare un partito con i tradizionali tradimenti,transfughi,voltagabbana ed opportunistì ,questi si ,tratti fisiologici bene noti nella partitocrazia della quale i danni stiamo ancora cominciando a pagare. Se accettiamo i giochi miserandi del potere si trasformeranno sempre più in “gioghi” allentando la catena a noi schiavi quel tanto da lasciarci il fiato di gridare un asfittico” Bravi” e poi crepare .Non ci facciamo fregare! Questa storia è puntuale come un cronometro del discredito per contrastare l’ascesa inarrestabile del Movimento Cinque Stelle. Nessuno pensiamo caccerà Favia. In genere dal Movimento in assoluta libertà quando non si desidera più condividere ci si caccia o meglio ci si allontana da soli.Nessuno fermerà il Movimento Cinquestelle se non coloro che uno per uno lo compongono.
Non so se il tutto su cui si discute in questi giorni sia frutto di una macchinazione o meno. O meglio ho la mia opinione, ma non penso sia rilevante. Quello che conosco con certezza sono il lavoro e la dedizione che tanti cittadini come me stanno investono nella realizzazione del Movimento 5 Stelle. Inoltre, vivo nella piena consapevolezza di non aver mai subito alcuna ingerenza in questi anni di attivismo (M5S Airola). Ingerenze, che qualora fossero arrivate, sarebbero subito state denunciate e arginate.
Infatti, il punto focale della questione non sono le immistioni, ma come si risponde ad esse. In virtù di quelli che sono i principi e le idee che sono alla base del Movimento esiste un solo modus operandi possibile: denunciare l’accaduto e farlo a “microfoni accesi” indicando le specifiche generalità. Questa è trasparenza e questo è il Movimento.
Non bisogna commettere l’errore di credere di far parte di una entità trascendentale, perché il Movimento è un sistema antropico e quindi non immune al decadimento. Ciò ci impone di non peccare di arroganza, ma anzi di ricercare continuamente gli antidoti necessari per evitare il disfacimento.
Appunto per questo è necessario muoversi verso una concertazione generale che individui regole certe, particolari, condivise e univoche di organizzazione, anche in relazione a quello che sarà il prossimo appuntamento elettorale. Anzi penso che sia necessario farlo subito.
La democrazia è un “gioco” molto interessante e tutti ne siamo affascinati, ma è facile trascendere verso interpretazioni soggettive che, celate dietro feticci ideologici, possono portare verso derive che nulla hanno a che fare con la buona politica, il vero cuore pulsante del Movimento.
La democrazia è anche dissenso. Il dissenso è l’anima della democrazia, però ad esso deve seguire il confronto e dal confronto una concreta azione. Affinché ciò si realizzi, però, il dissenso deve essere palese e impavido.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?)…
dimmi tu … se quel 30% scopri che ha finto di accettare delle regole solo per entrare e poi iniziano pretendere privilegi che prima ritenevano ingiusti, tu che fai? lli cacci o pensi che cambiare idea è umano?
dici di essere ex….bene vattene dai tuoi simili nei soliti partiti .e prova a scrivere critiche nei loro siti….dai vediamo cosa succede poi….sei un ex…bene,vattene allora!in fretta!bye bye..
tra la coppia grillo-casaleggio e quella formata da berlusconi-bersani quale preferite ??…..la risposta è talmente scontata che non c’è bisogno di alcun commento aggiuntivo………
IO CONTINUERO’ A VOTARE IL MOVIMENTO SOLO SE IN QUESTO MOVIMENTO CI SARA’ LA DITTATURA DI BEPPE O DI CASDALEGGIO ,ALTRIMENTI SARA’ UN CASINO ,TROPPI MOVIMENTI FASULLI NASCONO CONTINUAMENTE…PASSETEPAROLA
Caro Beppe, è ORA che ti fai vedere in Tv e dire basta a servizi pieni di fango come quello appena visto al Tg1. Chiaramente la notizia viene data al volo, con chiari riferimenti anti-movimento 5 stelle però, ci rimaniamo male. Quindi poi, come dici tu, ci si alza dalla sedia per andare sul tuo sito ma, anche quì, c’è poco da capire e tanto da leggere.
DEVI Svegliarti un pochino e Fare un paio di video per farci capire cosa è successo e cosa fare. Mi sentirò fiero quando ti vedrò in tv con dei contraddittori e facendo capire ai giornalisti comprati che l’ aria sta cambiando. Ma fin quando tu stai su internet e loro con la massa delle televisioni, non facciamo un cazzo. Spero che te lo metti in quella testa una volta per tutte.
sarebbe ora invece che tu capisca che in tv non ci va e non ci si va!fattene una ragione.ne abbiamo già discusso tanto.se ci hai seguito nel tempo….lo saprai già.punto!
Forse molti non ricordano qualcosina che riguarda Formigli:
Il 20 febbraio 2012 viene condannato, in solido con la RAI, al pagamento di sette milioni di euro dal Tribunale di Torino, in seguito a un servizio giornalistico comparativo sull’Alfa Romeo MiTo, all’interno della trasmissione AnnoZero, nel quale veniva data un’informazione “incompleta e parziale e atta a indurre nel telespettatore medio una percezione errata del confronto tra le vetture”, lesiva della “reputazione della Fiat Group” e del “senso di dignità professionale di un assai rilevante numero di lavoratori Fiat”.[1] La RAI è stata ritenuta corresponsabile quale editore, “per il solo fatto di avere messo a disposizione i suoi mezzi di organizzazione e diffusione, conservando, quale datrice di lavoro, la potestà di dettare regole di comportamento e di adottare le concrete decisioni circa i modi di svolgimento della prestazione”.[2] Formigli e la Rai hanno fatto ricorso presso la Corte di Appello di Torino, la quale ha sospeso l’esecutività della sentenza in quanto “i motivi di appello appaiono connotati da requisiti di serietà plausibili”.
Poò essere che il Formigli si sia accordato con tale Franzo Grande Stevens (l’avvocato dell’avvocato) che ha tanto ostacolato l’ascesa del M5s già all’epoca del v-day di Torino:
Una maniera come un’altra per mettere in pratica un “do ut des”; Formigli si accorda con Favia, che sta per uscire dalla scena politica e, quindi, ha un suo interesse a mettersi in mostra per eventuali candidature in altro partito, e “assieme” fanno un favore a chi con l’attuale politica marcia e corrotta ci naviga alla grande!
Cara Mariuccia,
scommetto che ero nel movimento molto prima di te.
Così come scommetto che sono più anziano di te ed ho per questo molta più esperienza di te.
Se non mi credi ti invito a controllare tutti i miei contributi postati.
Comunque ti invito ad aprire gli occhi, nel tuo interesse e di tutti, se vuoi veramente che cambino le cose.
E’ importante che ognuno di noi pensi con la propria testa e sia libero di dire la sua, altrimenti mi dici che differenza c’è con gli altri partiti o movimenti che condizionano la ns vita quotidiana????
voglio dire, ma si può essere tanto ingenui e non capire che quello che sta accadendo ora nei confronti del Movimento 5 Stelle altro non è che campagna denigratoria. Ma è ovvio che all’interno del Movimento non tutti sono puliti e che potrebbero anche esserci degli arrivisti e persone poco raccomandabili, l’animo umano non lo cambia nessuno, né Grillo né tantomeno il Movimento riuscirà mai a cambi
arlo, ma quello che poco viene evidenziato è l’IDEA e quello che il Movimento vuole promuovere, la democrazia partecipativa. È una novità questa, non italiana ma mondiale. Sentendo ierì Obama alla Convention di Charlotte dove ha ricevuto l’investitura di candidato alla presidenza che diceva le parole che Grillo dice da tempo “nessuno dev’essere lasciato indietro – no one has to be left behind” ho il sospetto che gli advisors di Obama siano molto attenti a seguire il Movimento 5 Stelle. Ho chiesto a quelli che seguono i democratici qui negli States e mi hanno detto che mai prima d’ora Obama ha pronunciato quelle parole. E noi, cosa facciamo? ci perdiamo nelle piccolezze, nelle ovvietà, vogliamo che quelli del Movimento siano “vergini” senza mai parlare delle idee e dei programmi.
Ma perchè siamo così piccoli e mai che andassimo avanti, mai che la nostra visione sia oltre, rimaniamo sempre a discutere e a trovare le imperfezioni degli altri senza però cercare noi di migliorarci..
se scrivi queste cose ,tu di sicuro non sei un amico del M5S!!tutto qui e queste balle valle a raccontare altrove.inoltre certi accostamenti col berlusca falli in casa tua,visto che li conosci bene.saluti…
quante parole in libertà.Non bastasse mario sturmtruppen monti a rompere i coglioni con la guerra santa agli evasori immaginari e non a quelli che ha vicini di scranno ci dobbiamo anche sorbire commenti dai celebrolesi berluschini che ancora sembra non estinti del tutto e i nuovi sinistrorsi ex rivoluzionari amanti della dell’ultima ora della rosy bindi. Stop il giochino dello scoop non ha funzionato fatevene una ragione, e andate miserabilmente a fanculo!
LA DOVETE SMETTERE DI LANCIARE IL SASSO E NASCONDERE LA MANO! CHI SA PARLI, ALTRIMENTI SI LEVI DAI COGLIONI LUI!
Ma che è ‘sta roba di parlare di antidemocrazia senza citare uno straccio di prova, persona, riferimento eccetera? Ma come vivete?
Se sapete qualcosa, con riferimenti nomi date e prove, tiratelo fuori, altrimenti non siete niente perchè non avete il coraggio di dire le cose come stanno pubblicamente.
Se non dite quello che ritenete giusto e vero non siete meglio di quello che di fronte alla mafia non vede e non sente, e se parlate senza prove e riferimenti non siete altro che “quaquaraqua”. Ora si torni al lavoro noi, e affanculo i quaquaraqua.
MAI NULLA POTRA’ FERMARE IL NOSTRO MOVIMENTO, c’è nè saranno ancora un mare di queste cose, ma nessuna cambierà la fiducia che provo verso le idee del MIO M5S
Ohh, almeno uno che si ponga il problema se quello che ha detto Favia e’ vero oppure no, prima lo amavano tutti ( Favia e’ l’uomo che ha preso piu’ voti di tutti nel movimento) adesso e’ diventato un traditore, ha semplicemente posto un problema che i talebani non vogliono vedere, come il bimbo che non vuole mangiare la ciccia e fa no , no, no con la testina.
Svegliatevi, non vi avrei votato nemmeno morto ma avrei avuto molto piacere se ne avreste presi, di voti, per vedere come li avreste usati, e pare che non importi a nessuno se invece di usarli voi li usava Casaleggio. sveglia duri e puri, sveglia!
è incredibile quello che stà succedendo….
stiamo diventando cosi stupidi da non capire quello che c è sotto!!!
ma cosa credevate che sarebbe filato tutto liscio come l olio???
ma vi rendete conto che se questo movimento arriva (spero)ad essere il primo o secondo partito in italia salta tutto!e quando dico tutto mi riferisco a tutte le cose possibili che vi possono passare per la testa!!!
non ci vuole nulla a prendere questi parassiti promettergli una montagna di soldi per far saltare tutto..con i soldi si compra tutto
telese è il classico parassita senza spina dorsale un uomo di merda,un infame…è il braccio armato di menti più diaboliche…anzi la penna armata!
poi ci sarebbe da fare tutto un discorso a parte per i poteri forti che ci sono dietro alla 7..ma è meglio lasciar perdere,si arriverebbe a cose troppo grandi e la maggior parte della gente non riuscirebbe nemmeno a capire certe cose..
parla per te io il fatto queotidiano lo acquisto sempre in edicola, lo leggo e lo commento ogni giorno, i video non me ne perdo uno … il fatto di non farlo qui non c’entra nulla
Favia ha una gran mania di protagonismo, e, tra l’altro,
quando l’ho visto
in TV, ha fatto SEMPRE una figura abbastanza, meschina, piccola
piccola, al
confronto di, per esempio, Davide BONO (che ha anche maltrattato in
diretta
Pomicino senza alcun timore reverenziale. Grande!!); ci vuole gente come
Bono non come Favia!!
Salute a tutti.
ps Favia sei un gran pezzo di merda degno del PD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Proprietà transitiva impropria: stanno cercando di far transire Grillo in un Berlusconi illuminato e Favia in un Fini illuminato. La frase “che fai mi cacci” è utile a far transire il M5S in qualcosa di deja vu e quindi spazzatura del passato, attenzione!!
Ho appena rivisto su youtube l’intervento integrale di Grillo durante la presentazione di “Siamo in Guerra”…..
Che bello…Grazie Beppe Grazie Grazie Grazie di esserti interessato del tuo paese Grazie.
E Grazie per avermi fatto riavvicinare alla politica
Nella nostra società chi vuole risvegliare le coscienze e promuovere un cambiamento radicale del modo di fare politica, di gestire il denaro pubblico, di affrancarsi dai poteri forti, ecc. ovvero di realizzare il progetto del movimento di Beppe Grillo non può pensare che non incontrerà ostacoli, finti amici, infiltrati, opinionisti prezzolati, ecc. ma deve andare avanti decidere, selezionare e lasciare coloro che sono finti “amici” e che vedono il movimento come occasione da sfruttare per fini personali e non certo per il bene comune della collettività italiana
Cosa dire……
Grande pupazzata per il grande pupazzo Favia.
La strategia della tensione, perpetrata per anni con le bombe e con la contrapposizione dei movimenti extraparlamentari a suon di veline avvelenate, per determinarne l’annientamento, oggi diventa la strategia dell'”attenzione”, fondata sul liquame mediatico sparato dai “pupi” di turno, nei confronti di chi si oppone agli interessi dei loro “pupari”.
E sempre lo stesso film.
La cosa che mi disgusta di più comunque, è vedere questi viscidi individui stracciarsi le vesti quando parlano di mafia e di terrorismo, agitando come stracci le memorie delle gesta di quegli uomini, che sacrificando la loro vita hanno cercato di cambiare, loro si, questo grigio paese.
Venivo per farmi due risate: mi avevano detto che era il blog di un comico, ma devono essersi sbagliati perché anche la gag della telefonata a Monti per la tv olandese non reggeva nemmeno il livello di Colorado Cafè. Si vede la lunga disabitudine a fare il proprio lavoro…
Il M5S non lo fermeranno con questi trucchetti da loggia P2! I problemi ci sono e ci saranno sempre all’interno del movimento, ma non saranno mai uguali a quelli di una classe dirigente fatta da partiti, banche e giornali che, stando al governo e al potere, si stanno divorando il futuro di questo paese.
Adesso che si faccia l’analisi su come è venuto fuori il pezzo rubato o concordato con Favia poco importa! Importa che sia vero quello che Favia dice! E dato che certe cose si sanno da tempo non ci sono dubbi sulla veridicità della cosa! Importa che la Casaleggio deve andare via da un movimento in cui invece ha imposto in maniera non democratica scelte e strategie politiche! Questo non è compito della Casaleggio, la Casaleggio avrebbe dovuto occuparsi della gestione del sito per quanto concerne il lato tecnico e non dettare strategie politiche! Quello è preerogativa dei membri del M5S in accordo fra loro! La Casaleggio ha adottato un regime dittatoriale da dietro le quinte deformando quelli che sono i principi democratici del movimento stesso! Per questo quello che oggi si discute in questo intervento non è la Luna… ma il dito! Se così fosse come illustrato nell’articolo bene ha fatto Giovanni Favia a fare quello che ha fatto, cercando forse ingenuamente di salvare il salvabile, ma di aprire un dibattito all’interno del movimento! Personalmente lo avrei fatto palesemente senza ricorrere a fuori onda, ma avere le palle non è cosa da tutti!
Non so quanto siano vere o strumentali le notizie dell’eminenza grigia che di fatto governa con pugno di ferro il movimento. Se fosse vero, anche in parte, dovrete prendere immediati provvedimenti perché il tam-tam alla demolizione del movimento è già iniziato e sarà un crescendo micidiale. In caso contrario nemmeno cagherei i vari commenti al riguardo. Detto ciò ritengo che per il movimento sia arrivato il momemento di essere chiari e martellanti su tre aspetti che farebbero una enorme differenza:
1) quale dovrebbe essere il modello di sviluppo del nostro paese?
2) cosa compete allo stato in termini di proprietà e controllo imprescindibile oltre la definizione di regole/leggi chiare, controllabili e perseguibili
3) eliminare gli aspetti dottrinali ed ideologici (oggi più nefaasti della peste) dando spazio ad un una politica su base ETICA che mette al primo posto il bene comune di tutti e non di alcuni, un equa ripartizione della ricchezza che sarebbe l’unica garanzia di una forte e concreta democrezia.
Se poi vogliamo discutere in ordine sparso di argomenti che se non riconducibili ad un modello di sviluppo/società definito lasceranno sempre il tempo che trovano in quanto gli attuali fondamentali non lo consentono ne lo consentiranno.
Non possimo curare la TBC con tante compresse d’aspirina.
Naturalmente le proposte nel dettaglio sul come e quando non mancherebbero per prima bisogna essere convinti dei fondamentali.
Vogliamo discuterne?
Saluti
TALELBANO
ogni tanto ho ascoltato favia ospite in radio locali.
si evince che la vita passata nelle amministrazioni è un filare di trabocchetti, trappole, cavilli, ladri, ingenuità, furberie, scemi e delinquenti.
sono d’accorro per 2 legislature e poi a casa ma o si semplificano le cose per fare capire le questioni ai cittadini (avrei almeno 3 esempi concreti nel mio comune che agisce al contrario della logica e a favore dei ladri)o perdere il know-how maturato in 2 anni da persone affidabili lo vedo un problema.
anche se trovassimo 1000 ladri nel M5S ci vorrebbero ancora 50 anni per raggiungere il primo partito pirla in parlamento …
LA POLITICA e la MERDA: Avete presente una sontuosa CACATA di MERDA ??? Se viene lasciata stare, tende a seccarsi, e smette di emanare tanfo… ma se viene rimescolata, ricomincia ad emanare il suo TANFO inconfondibile. Bhè.. la POLITICA in Italia è la stessa cosa, più cerchi di capirla, di studiarla, di capire i suoi meccanismi di potere, è più EMANA QUELL’INCONFONDIBILE TANFO DI MERDA!!!! http://www.facebook.com/blackoutotale
La 7 alytra Tv da stare attenti e prenderla con le molle …ci sono interessi sotto e grandi!!!!
Grillo lo citano solo per fare audience non altro…Formigli il migliore di loro!!!
Salve a tutti. Mi chiamo Giacomo Del Bino e sono consigliere comunale 5 stelle in quel di Pistoia.
Non son solito postare commenti e non è mia abitudine parlare di cose che non conosco, nè tantomeno giudicare le persone, soprattutto quando non si sa con certezza quale sia l’accusa che viene loro rivolta. Son certo che il tempo sarà galantuomo e che sarà quel che dovrà essere. Voglio solo condividere l’esperienza del M5S di Pistoia. Per farlo, bastano poche parole: fin dalla nascita del gruppo, a tutt’oggi, mai mai e poi mai nè Grillo – che abbiamo avuto il piacere di conoscere -, nè Casaleggio, hanno interferito con le attività e le scelte del MoVimento, nemmeno durante la campagna elettorale. Mai un appunto o un consiglio sul programma, mai un nome per un candidato da sostenere, mai un rimprovero, mai un indirizzo politico.
Questa è l’unica verità che sono in grado di sostenere sul mio onore. Tutto il resto sono chiacchiere.
Non c’è da interpellare il tempo galantuomo per capire quello che è chiaro come il sole! La Casaleggio all’interno del movimento che tira le fila da dietro in modo occulto e non democratico non è un mistero! Che la Casaleggio abbia agganci con poteri forti da Rothschild a Sassoon! Leggi qua! http://www.stampalibera.com/?p=46302 per il resto un consiglio: o rivoltate il movimento come un calzino oppure vi auguro di chiudere bottega perché fareste solo danni!
Grazie Giacomo, queste secondo me sono le cose che contano. Favia ha fatto una sparata da bulletto. Beppe prendila per quello che è. E ridiamoci sopra senza tante repliche. Le macchine del fango non aspettano altro.
No no no….non è Favia la merda la merda e Piazzapulita da non guardare più…che senso ha il Luned’ Santoro ed il Giovedì Piazzapulita…la 7 lo sà benmissimo e noi non siamo così scemi vero..la 7 da non guardare più..neanche Mentana presente alla truffa nei confronti di Favia!!!
Alla fine del suo mandato non sarà più candidabile quindi oltre a risultare inutile una sua espulsione, gli servirebbe solo per avere un alibi per confluire in un altro partito.
LASCIATE CHE FACCIA TUTTO DA SOLO!
Io credo che il CARDINALE MAZARINO, nella stessa situazione di Grillo e Casaleggio, a fine mandato organizzerebbe a Favia una festa di commiato, in cui ci si “rallegra” per il lavoro da lui compiuto per l’M5S e dove ci si augura che rimanga presso il Movimento come “consigliere”.
DOVRETE ABITUARVI IN FUTURO A DOVERVI “CONGRATULARE” CON TANTI FAVIA, per il semplice motivo che la regola ferrea, da cui non dovremmo mai arretrare, di 2 MANDATI, produrra’ molti Favia.
Non dovremmo certo preoccuparci di ciò che sarà destinato a divenire usuale, ma organizzarci per ottenere da persone capaci, ambiziose e vanitose, tutto il meglio che ci possono offrire durante il loro mandato, poi che vadano pure a FANCULO, a rendere i loro servizi, un po’ spenti dal tradimento, ai partiti “tradizionali”; ammesso che tra qualche tempo vi siano ancora partiti “tradizionali”
Favia deve fare tutto da solo.
Bisogna vedere fin dove arriva la sua onestà intellettuale (chiamiamola così va).
Le sue provocazioni sono misere e puerili.
Mi aggiungo e sostengo il tuo appello, sperando che Grillo e Casaleggio leggano.
ciao Silvanetta e grazie per la condivisione.
Io sono convinto però, che siamo noi a condividere queste convinzioni con Grillo e Casaleggio. Sono persone troppo intelligenti per muoversi diversamente, a meno che essi abbiano informazioni diverse o qualche altra informazione a noi sconosciuta.
Si Max, non ho mai avuto dubbi in proposito.
Sono più che certa che agiranno nel modo migliore per il MoVimento come hanno sempre fatto.
Il MoVimento è forte saprà digerire anche queste cialtronate.
ps: io e te non abbiamo, in anni, mai chiacchierato tanto come in questi giorni 🙂
sono d’accordo sull’attendere le sue decisioni e non spingerlo alle dimissioni, che si prenda le sue responsabilità.
Vedremo nel tempo qual era la verità sui fatti discussi sul blog oggi…il giornalista afferma che Giovanni gli ha confermato le sue opinioni (che lui chiama sfogo del momento) anche 2 giorni prima della trasmissione, se non è vero Favia deve querelarlo
Quello che scrivi è assolutamente condivisibile in entrambe le opzioni:
1. che Favia sia un ingenuo caduto in un meccanismo tritacarne architettato per screditare M5S (magari con una sua “ingenua” collaborazione… vai a capire com’è andata davvero)
2. che Favia sia il lucido organizzatore di questa vicenda incresciosa.
Il mio modesto parere e che la prima ipotesi sia la più plausibile, la seconda è roba da complottisti un po squilibrati.
Si deve tendere a consolidare un sistema (due mandati, impegno civile a tempo) che schiacci le velleità di qualsiasi professionista della politica.
Il vero tumore che M5S ha identificato sono I PROFESSIONISTI DELLA POLITICA.
Poi è innegabile che M5S si deve dotare di un sistema di democrazia diretta via internet, NON QUESTO BLOG, che permetta a tutti colori CHE CI METTONO LA FACCIA (registrazione con carta d’identità ecc) di discutere civilmente e seriamente (niente troll, provocatori ed infiltrati rompicoglioni) di tutti i temi e selezionare i rappresentanti.
Adesso come adesso M5S è assolutamente disorganizzato e non affidabile rispetto ad un impegno in parlamento… ovviamente (e tu lo sai bene) io voterò M5S MA onestamente dobbiamo strutturarci. Non è la mia prima denuncia di questa debolezza (e tu sai anche questo)
Caro Favia, quando ti toccherà cercarti un bel lavoretto ??? Magari ti fai aiutare dai tuoi amichetti Telese e Formigli !!! Ti vedo bene insieme a loro a lavare i vetri delle auto ai semafori !!! Telese ce lo siamo levati dai coglioni dal Fatto e il piazzapulito tra poco la piazza la pulisce con la ramazza !!! Dai Giovanni, sei un ragazzo intelligente. Hai capito benissimo che per te è finita. Chiudi tutto l’ambaradan di profilo facebook, o almeno leva la foto con Grillo, chiudi la bocca e mettiti a fare il consigliere regionale a tempo pieno, ovvero ciò per cui gli elettori ti hanno votato. VERGOGNA !!!
Il tuo commento:
“Dividi et impera non ci dice niente?
É quello che hanno fatto finora i quattro tromboni che ci hanno governato.
È stato semplicissimo. Una volta isolati e mediaticamente anestetizzati
hanno fatto di noi e del Paese ciò che volevano. Sono sempre loro che hanno
favorito gli amici degli amici, alla faccia dei meriti.
Che intenzioni abbiamo?
Ricominciamo a menarci tra di noi o ci ricordiamo chi è il vero nemico
dall’altro lato della barricata?
I diversi punti di vista sono fisiologici. Favia è giovane e deve farsi le
ossa. Meglio beccato ad esprimere idee che con le mani nella marmellata.
xché ha gustato l’essere in politica…e invece di andare a casa dopo 2 mandati, vuole restare in politica. E x fare questo, si deve vendere al migliore offerente…a condizione di sputtanre il M5S
E ve lo ridio….e lo ripeto…si deve dimettere…
Punto….se aveva qualcosa da dire c’è il blog ha disposizione…!!doveva venire e esporre il problema..poi si poteva aprire un contradditori…invece “GIUDA”….HA TRADITO CHI S’E’ ROTTO IL CULO E I COGLIONI E C’HA MESSO LA FACCIA..!!GIUDA…!!!!e sono sicuro Beppe farebbe la stessa fine di gesu’…figuriamoci poi se qui on ci sarebbe chi lo rinnegherebbe!!!
Beppe:…Semper Fidelis…te l’avevo detto che ci vuole qualche “buorotto” con un po’ d’esperienza di vita dietro…!!
Bene il contro scoop del contenuto dell’intervista già online prima della diretta. E’ probabile un tentativo di incastrare il m5s, ma allora gli infiltrati nel m5s possono esserci. E quindi che prove si hanno che anche qualcun altro non abbia sguinzagliato informatori in giro per il movimento? Come si possono prevenire tali fenomeni? Per esempio non si è risposto in modo efficace all’accusa di scarsa trasparenza delle mail ricevute in commento alle candidature, così come sulla trasparenza di un possibile voto on line. Va organizzato meglio questo aspetto.
la verita’ sara’ ovvia alle prossime elezioni, se Favia si presenta alle elezioni cn PD e simili la verita’ sara’ molto ovvia, opportunismo, cavalcare l’onda della polemica e farsi acclamare dalle schiere dei popoli della “sinistra” (tra virgolette x intendere che “sinistra” e’ un modo di dire) come “eroe” della patria. Al momento nn ho tratto alcuna conclusione, anzi sono pervaso dai dubbi, solo gli eventi chiariranno le cose, ed ho fiducia che tutto questo gli si riversera’ contro.
Rimaniamo forti, perche’ questo e’ solo l’inizio della guerra che sta per pioverci addosso.
Che strano pero’..che un fuoriuscito del “fattoquotidiano” la sua prima ed “importante” inchiesta e notizia la abbia fatta su una intervista di mesi orsono. E, soprattutto, che abbia trovato SOLO questo sul Movimento 5S per fare scalpore.
Aveva, ed ha, unicamente M5S come suo riferimento e notizie?
Gli consiglio FB, Twitter, e ricerche Google per fare sensazionalismo e cercare di intascare anche lui il finanziamento la sua parte di balzelli e prebende elergite coi soldi nostri dai partiti.
Bel modo di fare giornalismo e informazione.
Non avete altro o se non parlate di grillo siete dei poveri sfigati?
Se volete esempi guardatevi intorno e prendete a riferimento Milena Gabanelli piuttosto.
Troppo facile asservirsi al marcio degli attuali partiti.
Ci vediemo in parlamento 😉
chi voleva male del m5s fa finta di scandalizzarsi per quello che a sentito dire a favia, giusto per dare piu valore alle parole senza senso di un infiltrato.
E’ ovvio che in qualunque organizzazione, anche la più democratica, ci deve essere qualcuno che deve mantenere le regole, per cui di che cosa stiamo parlando?
Grillo dovrebbe sapere e anche dire che nel suo movimento si nascondono chissà quanti altri infiltrati, e allora che facciamo, chiudiamo per colpa di questi maiali venduti?
Come ho giaa’ detto piu’ volte, Favia deve dare le dimissioni. Condivido la versione del giornalista, ma a prescindere se sei o meno cosi un deficiente ( cosa che non voglio credere) se veramente ci tieni al movimento, dpop l errore ammesso, devi semplicemente fatti da parte. Non vedo perche’ continua a rimanere li.
Io non so’ se Maurizio Ottomano ha mai scritto comunicati stampa per i politici italiani, certo che questa lettera di difesa assomiglia moltissimo al consueto scaricabarile che adottano i politici di lungo corso per giustificare le loro marachelle.
Favia è un venduto? Chissenefrega. Telese è un arrivista? Chissenefrega. La cosa importante e non prendere in giro tutte quelle persone che nel movimento credono, quindi l’unica cosa da fare è prendere Grillo e Casaleggio metterli davanti ad una webcam e far loro le domande che tutti si stanno ponendo ora. Se non vogliono farlo saranno come tutti gli altri politici che pur di nascondere le marachelle ai loro elettori non rispondono alle domande.
Tutto il resto e noia.
Leggo insulti, volgaritá spietate nei confronti di Favia. Sembra di assistere ad una delle peggiori scene da stadio. Tifosi da strapazzo senza un barlume di luciditá.
Il problema dell’efficacia del portale online cosí come il tema della democrazia effettiva dal basso sono temi di cui si è letto da tantissimo tempo qui sul blog.
Perché invece di presentare scontatissimi sondaggi sui finanziamenti ai giornali non discutete sui problemi/temi scottanti del movimento?
Con i commenti che si leggono nel blog non fate altro che offrire il fianco al nemico, vi autodistruggete da soli (anche attaccando Favia in questo modo).
Utilizzate il blog e tutti gli strumenti che avete per decidere proprio su questi temi che sono venuti a galla in questi giorni.
gli italiani attuali , dopo il periodo medioevale
con ratti verdi e principi azzurri, ora si trovano
nello stesse condizioni pre-illuministe …
sono come il popolo francese nel 1788, un anno prima
della rivoluzione! Pertanto si prestano a ghigliottinare qualsiasi “Robespierre” che secondo
loro è troppo “rivoluzionario! …
a Sari, visto che me dicono da esse fantasioso…
mi sono permesso un paragone “storico” !!
ciao ciao
Favia dimettiti o denuncia la 7
Favia ti pregoi dimettiti o denuncia la 7
Favia favia??????Sei vivo o solo per la 7
Favia su dai hai combinato a tua insaputa un gran casino..su dai dimettiti e dai sìbravo vai fuori dai coglioni..se non ti piace ilM5 S ci sono altri partiti che ti prendono a braccia aperte…Favia dai dimettitiiiiiiiiiiiii!!!!
amico mio…forse non l’hai capito!…guarda caso, lo scoop è venuto fuori durante una pausa di un talk show…altro che giornalismo…!!ma guarda un po’….
Perchè quel babbeo non ha aperto una discussione sul Blog..(anzi invece di fare le comparsate in tv, farebbe meglio a lavorare di più…!
Signori per non parlare del rumore di sottofondo di tazzine etc etc, vorrei sapere proprio in quale bar sono andati per chiedere a qualcuno se quel giorno li ha visti.
Bisogna essere proprio brutte persone per fare ciò che ha fatto Favia.
Non si preoccupi, Grillo. Con quello che stanno facendo ci convincono sempre di più a votare per il Movimento 5 stelle: Ci credono cretini, ma non sanno che per loro è iniziato il conto alla rovescia, quello definitivo. Speriamo solo di non essere traditi da voi come siamo stati traditi dalla Lega.
Le persone che seguono beppe grillo non sono un branco di ingenuotti disposti a sacrificare tempo e denaro per le 4 battute di un “comico”. Non sarà certo un episodio di questo tipo, concordato o meno che sia, a deprezzare un fenomeno unico al mondo come M5S che, con i suoi pregi e difetti, rimane comunque un autentico movimento popolare nato sulla rete sotto la guida autorevole di un “comico” e di un compagno di avventura che svolge il suo ruolo pubblicamente, nessuna eminenza grigia, piuttosto una lucente sinergia. Si è montato un caso clamoroso sul nulla, con o senza la complicità di Favia. Un caldo augurio a Grillo e a Casaleggio per il futuro del movimento.
Favia…non ci prendere in giro…e ti devi assumere la responsabilità di ciò che hai affermato!…mettila come ti pare…ma ti devi levare dai “coglioni”..per rispetto al movimento e il suo fondatore!
Detto questo, torno ha ricordare il concetto già ripreso più volte in passato, legato al tema del Vincolo di Mandato per l’eletto…:non è pensabile che dobbiamo firmare “cambiali in bianco” ad un eletto e poi questo “fa e dice cosa cazzli pare!!!”….
Quindi bisogna togliere da questa Costituzione il concetto di libertà di mandato!!!
Beppe t’invito a formulare un quesito tra favorevoli e contrari, alla permanenza di FAVIA nel M5S!!!…
Ma dovreste ringraziarlo a Favia! Ha detto le cose che invece voi tutti senza palle non siete capaci! Voi non siete capaci di fare politica democratica… avete bisogno del capetto che vi dica cosa fare e dopo voi siete solo capaci a fare le tifoserie! Ma non vi accorgete della merda che c’è dietro a tutto questo? Anni fa io non pensavo che il M5S si potesse ridurre in questo stato! Un Grillo che viene diretto da dietro le quinte da Casaloggia e voi i gregari che invece di capire quello che sta succedendo e di cogliere l’occasione per ripulire tutto e fare un partito con vera democrazia siete lì a parlare come i politicanti di cui volete prendere il posto! Se non siete capaci di pulire casa vostra… non potete permettervi di ripulire l’Italia! Fate pena!
E’ possibile scoprire la tragedia dell’8 Settembre 1943, determinata dalla vergognosa fuga del Generale Pietro Badoglio, Capo del Governo e del Re Vittorio Emanuele III – (DEGNI PREDECESSORI DEI NOSTRI ATTUALI POLITICI!) – che, imbarcatisi con le loro famiglie ed uno stuolo di ministri, generali, ammiragli e relativi familiari sulla corvetta “Baionetta” lasciarono l’Italia verso l’Egitto e gli italiani tutti in balia della furia nazista, per lo spaventoso vuoto di potere determinato dalla dissoluzione dell’esercito e dello Stato per la mancanza di ordini a causa della fuga di questi criminali felloni cacasotto e, purtroppo, la morte di migliaia di soldati (ottomila solo a Cefalonia), e la deportazione verso i lager dell’Europa centrale per altri 600.000, molti dei quali non rividero più la Patria!
Paragonare Favia a Scilipoti mi pare veramente ingeneroso!
Poi scusate sarà il suo sarà pure un fuorionda non proprio “rubato”, però secondo me il problema che Favia pone ha un senso: il M5S nasce e funziona molto bene come movimento amministrativo ma nel momento in cui si partecipa alle elezioni per il parlamento, secondo me va chiarita in maniera chiara e trasparente la modalità di selezione dei candidati.
Aggiungo inoltre che va altresì chiarito il ruolo di Casaleggio nel movimento che a me non è affatto chiaro!
Un post di Grillo ha specificato il ruolo di Grillo stesso e di Casaleggio. Casaleggio nell’ultimo post ha specificato che sia lui che Grillo non influenzano programmi e voti. Poche righe, ma chiare. Se poi vuoi prendere come oro colato Favia, fai pure.
Di tutto ciò emerge un solo dato significativo, LA PAURA ! La paura che questi politici mediocri sentono addosso.
Il M5S incarna un’idea. L’unica in questo momento degna di nota.
Favia e il suo sfogo altro non sono che un fatto umano, insignificante. Anzi dall’accaduto si deve trarre un’importante lezione, i mass media hanno fallito. Ci sarebbe da vergognarsi, utilizzare una trasmissione televisiva nel tentativo di gettare fango sul M5S mentre l’Italia, una nazione intera langue grazie a corrotti e ladruncoli di ogni genere.
Certamente le persone con un minimo di raziocinio non hanno bisogno di spiegazioni per comprendere la natura di questi tentativi diffamatori. FORZA M5S, sono convinto che tutti nel silenzio dell’urna sapranno a chi dare fiducia. M5S, M5S, M5S sarà un tripudio, un trionfo.
sono sicuro che Favia ha fatto un accordo con qualche partito…in ogni caso, e per fine del 2o mandato, in accordo al non-statuto, deve lasciare il M5S. Ha pensato bene di fare accordi con qualche partito politico. Denigra il M5S, si fa espellere, si fa eleggere con qualcun’altro. E’ lo Scilipoti del M5S.
La butto lì Grillo: forse ci si potrebbe avvalere della consulenza di qualche politologo che conosce la materia in profondità, per discutere di quali siano le insidie e quali le opportunità.
(Carlo)
ah,beata innocenza !
grillo e casaleggio
hanno costruito dal nulla
un movimento mai visto prima
che fa tremare il mondo
e che probabilmente spazzerà via
l’attuale sistema socio-politico-economico
italiano e (beata innocenza!)
qualcuno nel suo candore
gli consiglia di avvalersi
della consulenza di qualche “politologo”
…
Ma è da INORNICIARE questa o no
per spiegare in quale stato di coma profondo
versi la società italiana ?
Ma gurdate che caz di casino ha combinato Favia….se c’era un problema perche’ non e’ andato a parlare con Grillo o direttamente sul blog invece di andare a parlare con un giornalista bastardo e scorretto che di certo non avrebbe risolto il problema (se di problema si puo’ dire) .
Anche se lui e’ in buona fede e senza secondi fini ha commesso un’enorme cazzata su cui ci stanno attaccando tutti a da tutte le parti.
Poi con capisco la gravita’ di quanto detto da Favia nell’intervista neanche avesse parlato di omicidi, tangenti, droga o ” abbiamo una banca” ma dov’e sta sto problema ? di una cosa e’ certo a parte i nemici politici del M5s sappiate che la carta stampata ormai si sono uniti per vendicarsi dopo che lo stesso movimento ha attaccato i mass media ed il finanziamento pubblico di questi giornali di regime.
Favia, se vuoi fare il salto della quaglia, è un tuo diritto. Candidati con chi ti pare, ma perchè infangare il Movimento ? ci fai anche una brutta figura di pollo e di ingrato. Peccato, perchè avevi lavorata bene. Mossa sbagliata !!!
Il MoV ne esce rafforzato.
08-09-2012
0re 19,17.- Grillo!…avanti così.
La tattica è giusta…che silenzio fragoroso.
Incondizionato appoggio
da settantadue anni non godevo così…
purtroppo da quel che leggo 80% di quelli che ti scrivono non hanno capito niente.
Da quando ti leggo mi sono aumentati gli ormoni
Grazie Grillo sei il mio Viagra.
Mi fai risparmiare .59 al mese.
Allora riepiloghiamo: gli eletti dal M5S e oggi al potere, tipo Favia, stanno finendo il loro secondo mandato e proprio adesso che hanno assaggiato la succulenta torta del potere devono tornare al loro vecchio mestire. E no, non gli pare giusto, adesso. E allora cosa si organizza un bel trappolone per tentare di cambiare le regole nel M5S con la complicita’ del giornalista che da una parte fa finta di sostenere il movimento (perche’ comunque adesso fa odience per la trasmissione e lo pone sul piedistallo del girnalista libero) e dall’ altra e’ complice del sistema perche’ e’ colui che gli da la busta (bustona) paga. Sveglia ragazzi svegliaaaaaaaaaaa
Non credo che il problema sia la democrazia all’interno del M5S.
In questa fase non è questa la priorità, ma quella di non perdere di vista gli ideali del Movimento per il cambiamento di questo paese di merda.
Favia è una persona in gamba e il M5S non può permettersi il lusso di perderla nonostante quello sfogo, ma se anche questo dovesse accadere, il Movimento viene prima di tutto, occorre occupare il nostro Parlamento di corrotti, malfattori, affaristi, è necessario, anzi indispensabile creare l’alternativa ad una società della finanza, dello sfruttamento, dello svilimento della persona e della negazione dei diritti fondamentali, perfettamente rappresentata da Monti, che Grillo giustamente definisce uno spietato contabile.
vevamo così bisogno di questa visibilità democratica?
Ha ragione D’agostino, che ha zittito tutti a Piazza Pulita, compreso quel ebete coi baffetti di Telese, difendendo il pelo del MS5 da quelle fastidiosissime zecche!
Quello che sono partiti, che quella democrazia l’hanno calpestata,e che ora si staranno gongolando e pregiando della loro purezza democratica!
Ragazzi delusi si… ma coraggio riprendiamoci, che lo scontro e’ appena iniziato.
Il discorso è molto semplice Favia si è preparato all’uscita dal M5S (per fine secondo mandato) per entrare in un altro gruppo politico… Ecco il perchè delle sue parole concordate
si, ma ora Favia sa che alla fine del suo mandato deve lasciare la politica…avendo preso un certo numero di voti ha pensato bene di continuare questa sua esperienza politica con qualcun’altro…a patto di denigrare il M5S. Semplice!!!
Guardiamo il lato positivo,più si avvicinano le votazioni più hanno paura, più si avvicinano le votazioni più cercano di gettarci fango addosso. ma così facendo sono costretti a parlare del movimento, per noi tutta pubblicità aggratis.Vi manderemo a casa con le pezze al culo, lasciate che arriviamo in parlamento e poi cominceremo ad aprire tutti gli armadi.Paura eh?
Comunque, riassumendo…anche se difficile ne traggo quanto segue:
TRAPPOLONE. PRECONFEZIONATO EESEGUITO SU ORDINAZIONE!!
Formigli, Telese, il fratello della nonna di Montezemolo che sta con la fidanzata del nonno di Mentana, la zia del fratello che occupa il posto in X FACTOR, merdaset, i tre nipotini Qui, Quo e Qua. Paperino e Squaramaus, Paperoga e Nonna Papera….
UFFAAAAAAA…
La solita monnezza dei cosiddetti poteri forti. Mi viene da vomitare per il disgusto. Mi hanno rotto solennemente l’apparato riproduttivo nella sua interezza!!
E poi, FAVIA, che si scopre abbia studiato da tecnico del suono, novello traditore, attore da cabaret da palchetto di borgata, emulatore di Scilipoti ed in unprossimo futuro degno “collega” e fors’anche compare di merende!!
Beppe, Gianroberto e tutti noi.
AVANTI E SEMPRE AVANTI!
Questi hanno una paura fottuta. Non si fermeranno a questo.
Mi rimane solo un’unica curiosita’: CONTROLLARE IL CONTO CORRENTE DI FAVIA E FAMIGLIARI TUTTI!!
Si scoprirebbero delle sostanziose “variazioni”!!
Cosa rimane da dire?
Un vaffanculo liberatorio a Telese, Favia, Formigli e alla defunta partitocrazia.
La polemica è diventata uno scontro sui giornali.
Repubblica insinua un parallelo con lo scontro Berlusconi-Fini.
(“che fai mi cacci ?” si mette in bocca a Favia)
Una lotta tra “Titani” a tutto beneficio dei partiti.
E noi chi siamo ? Noi del Blog dico !
Ma si, comparse, scene di massa, tifo da stadio, diviso tra i due senza alternative.
Ma quali due ? Uno è solo un arrivista, uno che anela al lugubre titolo di politico di professione, si rivela per quel che è.
Fin dall’assemblea fondativa, in fila fuori dal teatro smeraldo c’era un tizio che sembrava a suo agio tra i rivoluzionari della salama da sugo, l’unico che, uscendo dalla fila si avviò incontro a beppe e … lo baciò.
Pensavo fosse un parente o un amico invece era Giovanni Favia.
Sono, mi pare, quattro mesi che qualcuno sa, che prepara la sceneggiata, quattro mesi che giace in qualche cassetto il petardo ma la stura, il segnale di avvio è di Bersani col suo attacco, col suo fassisti !!
E’ questa la politica in Italia ?
Beppe non tentare neanche di rimediare, lasciali nel loro brodo, vivono di questo.
Un eterno teatrino delle comari.
Facciamo tesoro della lezione lasciamoli così, nel loro “fuori onda”.
Ogni giorno dobbiamo aspettarci un attacco.
M5S terrorizza la politica/potere perchè sta riportando il POPOLO dentro il cervello umano, dopo anni di GIOCHI DI PRESTIGIO TRUFFA.
Questo sistema ha comunque la protezione, non casuale, di tutti i SUOI TEATRANTI, che beneficiano – (dal commesso della camera, al guardiano del faro spento, passando per i cani da guardia ai media lecca che stravivi) – del loro mangime quotidiano, più o meno sostanzioso, più l’eterna promessa di una razione maggiore (carriera).
Quindi, CONSAPEVOLI DI ESSERE UN TSUMANI INARRESTABILE, che ricostruirà solo dopo aver spazzato via… accettiamo ogni attacco come UNA NOTA AGGIUNTA AL LORO REQUIEM.
PS – Recita un antico proverbio cinese: se il nemico t’incula, non ti agitare… faresti il suo gioco !!!
Io condivido le idee di grillo quindi anche fosse un normale partito lo voterei comunque, il fatto che voglia mandare afanculo tutta la vecchia politica è solo una dote in più. Ora, detto questo, e concordato che è molto probabilmente anche questa vicenda parte della macchina del fango che stanno mettendo in piedi da mesi contro il m5s, c’è da dire che le cose che ha detto favia riguardo la democrazia all’interno del movimento si sapevano già. E’ un anno ormai che spesso i commenti più votati si lamentano che il sito è ormai obsleto e che della tanto acclamata da grillo stesso “democrazia diretta online” non c’è ancora traccia.
Io capisco che grillo e casaleggio essendo i titolari del logo nonchè quelli a cui questo movimento devono esser più riconoscenti debbano tutelare il movimento stesso da tutti questi attacchi fatti Ad hoc, nonchè da una volta entrato si monta la testa, ma la cosa andrebbe modificata in modo che non siano solo loro a decidere, dovrebbero fare una specie di consiglio da eleggere in modo democratico, magari online, che possa discutere di come comportarsi su alcune vicende, altrimenti non si può negare che il sistema va migliorato e che allo stato attuale manca di democrazia.
Continuerò a sostenere il movimento, e farlo per me significa anche riconoscere i propri limiti e difetti per migliorarlo.
Oggi ho dedicato tutto il pomeriggio al blog.
Ho letto, ho postato ma nell’assoluta soddisfazione personale.
Senza chiedere un rimborso, senza chiedere un aiutino, senza chiedere un’appartamento fronte-colosseo, senza avere una vacanza gratuita ai caraibi.
Senza avere una laurea farlocca dall’ateneo albanese.
Questa signori è politica.
Molti ancora non capiscono questo concetto rivoluzionario dell’attivismo popolare ma è una grossa realtà tutta italiana.
Il problema è che oggi in questo blog non si è parlato di politica ma solo dei problemi di un movimento.
Bisogna iniziare a parlare di politica davvero in questo blog. O meglio, non solo di finanza ma di politica sociale ed estera innanzitutto. perchè per governare un paese non bisogna solamente saper fare di calcolo.
Mi sa che Favia ha cominciato a farsi un pò gli interessi suoi…….a quante persone succederà lo stesso ? Chi non avrà dubbi sul portare a casa qualche vantaggio personale ? Chi resisterà davanti ad un guadagno facile pur avendo moglie e figli a carico ?
Come ha detto Beppe……avremo i ns. Scilipoti !
Favia e’ ormai nel pallone e dice sciocchezze. Ma, allora la sua dedizione al M5S era solo apparente? Si impegnava secondo la linea del movimento o per se’? Vuoi vedere che lo sbattimento era ga’ programmato? Comunque, il buon Favia, a meno di non aver avuto profferte dai soliti noti(staremo a vedere), farebbe bene a tornare sui propri passi perche’ sono quelli giusti. Per quel che riguarda Telese, che esercita la professione di giornalista da ansiogeno pur di fare scoop o gossip, non credo sara’ mai un buon giornalista; di quelli alla Montanelli, per intenderci. Finche’ esercitava al Fatto quotidiano le sue note non stonavano ma, da quando ha aperto bottega il suo giornalismo e’ sfacciatamente di parte, condito di sfumature e trucchetti vari. Insomma, come gli altri giornali di partito. Auguri Telese, ne hai bisogno perche’ non credo farai fortuna con il tuo stile.
dopo tutte queste chiacchiere rimane solo una cosa, il movimento cinque stelle è in mezzo al ciclone è normale tutto ciò che accade, hanno una paura matta di perdere quelle poltrone,che farebbero di tutto per confondere la gente ma ormai siamo stanchi e abbastanza informati, quindi che facciano tutti come ha detto Monti, che si rinventassero un lavoro, magari con uno stipendio normale e quindi da fame,e vadino a quel paese!!!! Dai Grillo stiamo tutti con te vai per la tua strada!!!!!!Noi ti seguiremo!!!!!!!
dal blog
“.. era Masada un’antica fortezza della Palestina che i Romani assediarono per tre anni. Quando finalmente nel 74 d.C. i Romani la espugnarono, i quasi mille resistenti si uccisero piuttosto che arrendersi.” Oggi Masada resta nella storia del mondo come l’esempio fulgido di un piccolo gruppo che osò opporsi a un grande Impero. Per noi è simbolo di una controinformazione che si oppone allo strapotere oscurantista e neoliberista, indipendentemente dai suoi numeri e solo in virtù del diritto alla libertà che è patrimonio irrinunciabile di ogni uomo.
Tu nun hai capito !
A scommettere vacci da solo
Gratuito o no, mi pare inappropriato incitare
Al gioco, visti tutte quelle persone che hanno
problemi col gioco medesimo.
Ma che voi fa come a quella che dava e numeri der lotto?
Pellei lassa sta e pentiti!
Te lo dice pure Enrico
Il principe poeta!
Ritengo che per la salute e una lunga vita del M5S si debba avere la possibilità di criticare anche Beppe Grillo o la sua posizione è già diventata indiscutibile o, peggio, infallibile? I commenti sul blog mi fanno temere che questa eventualità sia vicina. Non c’è bisogno di un altro “guru” o di incantatori di serpenti. Il M5S gli deve tutto e i risultati sono straordinari ma è a questo punto che deve dimostrare il suo valore, attivando processi democratici e trasparenti. Perchè non ha incontrato Favia e non ci ha fatto una bella chiacchierata, con noi collegati in stream?
Già perchè – eh… beppe di qua
Beppe di là – beppe in streaming
Beppe sul web
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
donne, ragazzi,
vecchi, fanciulle:
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro
Ahimè, ahimè, che furia!
Ahimè, che folla!
Uno alla volta,
per carità ,
per carità ,
per carità ,
Uno alla volta,
uno alla volta,
uno alla volta,
per carità !
Certo, hai ragione, caro poeta librettista Dario, certi personaggi sono già più uguali degli altri per perdere tempo a spiegare in stream cose così banali!
Non è facile trovare una struttura per il movimento che non si rifaccia alla vecchia logica partitica. Ci vuole molta intelligenza e lungimiranza…
La butto lì Grillo: forse ci si potrebbe avvalere dela consulenza di qualche politologo che conosce la materia in profondità, per discutere di quali siano le insidie e quali le opportunità.
Monti afferma:”Contrastare le forze populiste anti europa” italiane e di altri stati membri.
In questa frase e’ racchiusa la loro idea di democrazia e di rispetto della volonta’ dei popoli che governano.
Il loro unico interesse e’ salvare il sistema economico-finanziario transnazionale ad ogni costo,mantenere l’oligarchia politico-finanziaria surrogando ogni sovranita’ popolare nazionale.
In Italia alle loro parole virtuali “la ripresa e’ dentro di noi” corrisponde una realta’ disastrosa,peggiore da quando sono stati posti alla guida del Paese calpestando la democrazia,il volere del popolo e la Costituzione.
Ragazzi siamo arrivati fino a qui nel giro di 6 mesi, ce ne rendiamo conto o no!
I militanti del MS5 sapranno giudicare meglio l’accaduto di chiunque altro tra di noi.
La Democrazia ha bisogno di libertà, ma questo Movimento più di altri è qualcosa di troppo prezioso per sputtanarlo in un FUORIONDA!
Casaleggio e Grillo sono i due cofondatorie depositari del del marchio MS5.
Dovevano e devono far mantenere delle regole che per quanto anti-democratiche, servono al Movimento per difendersi dal letamaio che ci stanno cercando di scaricare addosso.
Questa inflessibilità,soprattutto per i neofiti del MS5, non e’ mai stata totalmente compresa.
Eppure era necessaria, ma Favia forse non l’ha mai ritenuta giusta, soprattutto nei confronti e nei dibattiti televisivi, dove riteneva di poter dimostrare che lui non si sarebbe fatto schiacciare da quella merda.
LO SBATTIMENTO DI BONO, BERTOLA, PIZZAROTTI, SCALISE, E ANCHE DI FAVIA VA TUTELATO.
RAPPRESENTANO L’INIZIO DI UN SOGNO CHE NON PUO’ ESSERE DISTRUTTO DA UN CONO-GELATO.
GIORNALI E MERDA POLITICA ORA CHE CE L’HANNO QUEL ICE-CREAM,LO POTRANNO SEMPRE E SOLO SUCCHIARE, NEL VERO SENSO DELLA PAROLA.
Nel Movimento a 5 stelle non c’è democrazia??????????? AAAAAAAAHHHHHHHHHH finalmente un movimento serio dove invece di PARLAMENTare inutilmente per ore, ore, giorni, settimane, mesi, anni senza dire nulla di questa democrazia si parlerà di risolvere i problemi tra persone che sono d’accordo almeno sul da farsi. Innanzitutto, visto che non c’è democrazia chiudete l’accesso a coloro che abboccano al primo cenno di attacco della vecchia partitocrazia ed informazione pilotata così ci togliamo dalle scatole degli inutili che chiacchierano a vuoto senza nessun costrutto ed iniziamo a scremarci dai parassiti. E’ dal 1970 che viviamo in una dittatura ferrea CATTOCOMUNISTA e ci vengono ad obiettare quì dove è il primo posto che possiamo dire quello che vogliamo che non c’è democrazia? Ma non si rendono conto che la festa è finita??? Tanto dove andat per ranocchie?? Stiamo arrivando e vi rifaremo sputare almeno 1000mld dei 2000mld di debito tutti dalla bocca euro dopo euro a tutti i politicanti che ci sono stati dal 1970 ad oggi dall’ultimo assessore dell’ultima circoscrizione italiana fino all’ultimo presidente della repubblica e se non vi sono rimasti soldi li prenderemo sino alla settima generazione di appartenenza tanto sono tutti coinvolti come voi se sono vostri parenti oppure in galera pe la responsabilità di aver portato in bancarotta la nazione. CAISER SOSA DOCET. “” L’INSURREZIONE E’ IL PIU’ SACRO DI TUTTI I DIRITTI ED IL PIU’ INDISPENSABILE DI TUTTI I DOVERI “”
Attenzione Attenzione! arriva la clava mediatico-politica di Monti “combattere contro le forze anti-Ue”…Beppe ti ha messo in prima lista dopo che hai messo in discussione l’euro. Verrebbe da dire a Monti forze anti-Ue o forze anti moneta-aumma aumma euro? Certo che adesso sarà caccia alle streghe, il nuovo diktat è “stanare e colpire le forze anti-Ue”, “riunioni fiume per individuarle, stanarle…e casomai eliminarle”
i partiti sono terrorizzati all’idea che il movimento di Grillo possa entrare in parlamento, per quanto riguarda Telese si è capito che si tratta di un arrampicatore sociale del resto stava bene con Porro
Che cazzo c’entra la fabbrica del consenso di chomsky, arcipelago gulag e’ il titolo che viene a me. Se da retta a noi va a finire che si suicida. Ripeto, due mandati di fila secondo me senza una pausa in mezzo, sono troppi per un comune mortale. Non capisco tutta questa fuga per farlo affermare sulla piazza e bruciarsi due mandati a ripetizione.. Neanche fosse latte avariato da sdoganare o avesse il cancro.
Ah Fruttarolo!
Ma che fai? Nun hai capito?!
Aho er Pellei sta a recruta’ pe e scommesse
Nun hai visto er nicche che ha?
Ma li stramortacci sua
Quello è partito nguerra pure lui come er Beppe
E per poté recruta’ nmassimo de polli
Sta pure a far finta d’approva er poste!
E poi se sa, pe fa a guerra servono i sordi…
:))
Pecunia non olet
Sopratutto per sor Pellei
Fruit
Io manco cor manico da scopa o toccherei
Mejo evita’ er contagio!
Aho ma gnente gnente
Voi vede’ che li truffatori semo noi?!
Lui da i risultati aggratis
E noi credendolo ntruffaldino
Nun famo guadagna’ a povera gente…
Aho la logica secondo pellei
Nun fa na piega
Bona sera fruttaro’
E saluti alla famiglia
la Tv è ormai nel suo declino naturale. Non commenterei neanche una trasmissione inutile che esiste solo nella fantasia di alcuni . Telese poi continua ad andare via da ogni dove, sarà ma forse ha ragione lui, perchè annientarlo con delle prove reali. Lasciamogli tutta la sua fantasia monoideistica.
Favia dimettiti o denuncia la 7
Favia ti pregoi dimettiti o denuncia la 7
Favia favia??????Sei vivo o solo per la 7
Favia su dai hai combinato a tua insaputa un gran casino..su dai dimettiti e dai sìbravo vai fuori dai coglioni..se non ti piace ilM5 S ci sono altri partiti che ti prendono a braccia aperte…Favia dai dimettitiiiiiiiiiiiii!!!!
Scusate, ma Favia è forse Presidente della Repubblica?
Le Intercettazioni riguardavano lui e Mancino?
E’ forse sospettabile di Accordi con la Mafia?
Magari conosce fatti sulla morte di Falcone e Borsellino?
Spaccia Droga ad Hardcore?
Incula Minorenni?
Mantiene Stallieri?
Ha l’appartamento a Montecarlo, o all’Antigua a spese degl’italiani?
Ha bruciato il Chiosco di Loreno Tetti a Milano?
Ha…?
No?
Forse vale quel detto: le Vecchie Comari Porche, rotte in Culo, si fan la Verginita’ Spettegolando di un Bacio rubato dal Postino ad una giovane Sposa, all’Insaputa del Padre, noto Fustigatore dei loro Scellerati costumi…
Come se fosse intini
Era abbastanza scontato che, dopo l’endorsement a favore del MoVimento 5 Stelle, Marco Travaglio dicesse la sua riguardo la polemica del giorno. In un editoriale degno dell’Avanti dei tempi di Craxi (in poche parole: gli altri partiti fanno anche peggio, Favia è un mariuolo, Piazza Pulita è stata scorretta e tarapia tapioca come se fosse antani, inzi: Intini) pone, tuttavia, una domanda sulla quale varrebbe la pena di riflettere:
Ve l’immaginate un fuorionda di un consigliere regionale del Pdl o del Pd su B. o D’Alema che spadroneggiano nei rispettivi partiti?
Del PdL probabilmente sì, ma a proposito del PD no, non ce lo immaginiamo. Perché in ogni partito di questo mondo con un minimo di democrazia interna una denuncia su un leader che spadroneggia non viene rilasciata in un fuori onda, ma viene detta apertamente nell’intervista ufficiale o nel consesso di partito. Che un esponente di rilievo di un movimento politico sia costretto a sussurrarla a registratore spento e poi si senta in dovere di fare una mezza retromarcia interpretativa è l’aspetto più sconfortante di tutta la vicenda, quello che conferisce ulteriore credibilità alla critica. Spiace che un giornalista molto attento e dalla schiena dritta per antonomasia, un vero e proprio nemico della risposta non esauriente, stavolta non riesca a rendersi conto dell’importanza di quel che egli stesso ha scritto e finisca con il parlare d’altro.
nonunacosaseria
beh, non è che ci vogliono poi tanti neuroni per scrivere ‘ste due righe …Beppe non scrive e Gianroberto quasi …poi se vogliamo dire che è una trovata di fantasia, liberi di farlo …al nulla non c’è confine
Credo non ci sia nulla di che scandalizzarsi, di Favia ce ne sono e ce ne saranno tanti, la cosa su cui invece ci si dovrebbe interrogare è che tipo di democrazia vorrebbero dentro il m5s. Volete che il logo del movimento non abbia la tutela di chi lo ha creato con la conseguenza che altre liste civiche lo possano utilizzare senza essere controllate? volete che la gente si possa candidare nelle liste del m5s senza essere selezionati dalla supervisione di Grillo-Casaleggio? Qualcuno di voi è in grado di sostituire il lavoro che fanno sti 2 uomini? io onestamente mi fido piu di loro 2 che di voi.
Pellei,sei te??
Si sei te,nun c’hai capito gnente…Devi da di’ che se tratta de ‘n gran giornalista,imparziale e co’ ‘na granne onestà intellettuale,’tacci tua…
Lo pensavo prima e lo penso ancora più oggi. Più si avvicinano le elezioni, più cresce il movimento di Grillo, più aumenteranno gli attacchi e le trappole. E’ inevitabile.
Leggere bene.. ho detto che in questo periodo di crisi gli italiani tagliano i superfluo, l’abbonamento ad internet è una spesa che adesso molti non possono permettersi. http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/?id=3.1.2548027622
caso mai è il contrario, richiamo di morire LAVORANDO solo in rete.
A coloro che ,magari in buona fede
invocano repliche televisive
al fango montato in questi giorni
dico convinto che
noi siamo partiti dalla rete
in rete stiamo crescendo
ed è grazie alla rete che vinceremo
quindi
quella cosa schifosa ed inguardabile
che chiamano televisione
gliela lasciamo a disposizione
tutta quanta intera
e molto,ma molto volentieri
ai soliti 4 ratti privi di dignità
che infestano i talk serali
insieme all’augurio
che possano sprofondarci insieme !
Per c’é una sola cosa da fare: Grillo e tutti quelli che come me vogliono cercare di cambiare il sistema,andiamo avanti e guardiamo solo alle prossime elezioni, perché tutti e tutto ci sarà solo sempre contro! Qual’é il cane che si lascia prendere l’osso senza mordere!!!!!!!!!!!
Non si può dire che rivedere il video del Vday non sia commuovente. E’ ora di mandare qualcuno affanculo solo così mi commuovo. Telese teleleso e Formigli per la prox puntata di piazzavoncia siete pregati oltre che di andare afanculo anche di non sbirciare dal buco della serratura, origliare, intercettare, fingervi giornalisti, fingervi amiconi di Beppe e fare altre sozzure del genere. Da buoni segugi dovreste VERIFICARE le fonti – se qualcuno nel Movimento fa insinuazioni di qualsiasi natura, portate un minimo di prove, proprio come nei film – cazzo, se parlate di Casaleggio dimostrate come farebbe ad essere il sacro impositore, fate vedere cosa fa, quello che fa, portate una cazzo di prova! Le ‘epurazioni’ come le chiamate nel vostro lessico fassista-retrò sono previste qualora le 4 regole INTERNE al movimento non siano rispettate e mi pare che Beppe abbia questo ruolo – Ma si… non perdiamo tempo con questi spargim…
PRIMA di leggere questo post pensavo che Favia avesse sbagiato: NON nel criticare Casaleggio (se pensa che Casaleggio abbia commesso dei soprusi ESPONGA I FATTI e vediamo chi ha ragione) ma nel dire pubblicamente una cosa e privatamente un’altra, comportamento tipico di moltissimi politici “tradizionali” odierni:
Dire una cosa e PENSARE E FARE un’altra cosa, dal mio punto di vista, INAMMISSIBILE, SOPRATTUTTO PER UN ELETTO DEL M5S.
DOPO aver letto questo post, SONO ANCORA PIÙ CONTENTO di essere andato in centro città questa mattina a firmare presso il chiosco del M5S di NOVARA la petizione CONTRO L’INCENERITORE DI QUADRANTE. Novara e Verbania fanno una raccolta differenziata del 70% (AVETE LETTO BENE SETTANTA) ma accorpandole a Vercelli e Biella, dove le percentuali sono molto basse, anche la media si abbassa, e c’è la scusa per fare l’inceneritore delle 4 provincie, di quadrante. Al posto di aumentare la differenziata (come è successo ad Acerra, in un anno dal 10% al 62%, DIMOSTRAZIONE che se gli amministratori VOGLIONO la differenziata FUNZIONA) si fa l’inceneritore.
Spero che Favia abbia il buon senso di DARE LA DIMISSIONI DA COSIGLIERE REGIONALE FACENDO SUBENTRARE UN ALTRO ESPONENTE DEL M5S.
In quanto a Telese (sono contento che se ne sia andato dal Fatto) se vuole distruggere il M5S perchè pensa che stia bloccando la vittoria della Sinistra gli do una notizia: il PD NON è di Sinistra ma è solo capace, anzi CAPACISSIMO, di sfruttare l’elettorato di Sinistra: voleva l’acqua privata (Lanzillotta 2007), voleva le centrali nucleari (pagina wikipedia di Bersani), VUOLE GLI INCENERITORI (TORINO GERBIDO E PARMA), VUOLE LA TAV (NON SOLO LA TORINO LIONE).
L’analisi potrtebbe essere corretta, non c’è dubbio. Io però non sono interessato a letture del tipo “spiegazione del complotto”. Se Favia si è espresso nel modo che si è espresso è tenuto a spiegare a tutti le sue ragioni, a renderle pubbliche e Grillo e Casaleggio sono tenuti a loro volta a dire la loro su quelle ragioni. Tutto il resto è masturbazione mentale. Sono tuttavia convinto che non saranno le affermazioni di Favia, infantilmente fatte o diabolicamente concordate, a mettere in discussione nè il programma, nè la politica, nè il successo elettorale del movimento cinque stelle. Tuttavia quelle affermazioni meritano un seguito di informazione democratica, per i contenuti e lo “stile” con il quale sono state espresse. É un problema di democrazia generale e non un semplice problema di democrazia interna al movimento. In questo secondo caso, infatti, si risolverebbe facilmente invitando i critici e detrattori a spiegare quale democrazia viga nei partiti tradizionali: ci sarebbe proprio da ridere!!! Ma, appunto, il problema è più generale e riguarda la democrazia interna ad ogni realtà associativa che miri a conquistare il potere per l’esercizio del governo della cosa pubblica. Solo chi non mostra macchie e zone d’ombra nel suo essere movimento o partito democratico ha infatti diritto a conquistare e gestire il potere in nome degli elettori-cittadini. Dunque si chiariscano i dubbi diffusi da Favia stando ai contenuti e ai principi che stanno a fondamento del movimento e dell’ idea stessa di democrazia lasciando di “poliziotti della stampa” il compito di approfondire le ragioni altre, quelle nascoste, che magari sarà anche utile conoscere ma la conoscenza delle quali non farà fare un benché minimo passo avanti in tema di verità e di credibilità del movimento.
Beppe stai su di morale è meglio perderli tutti questi giuda, continua come sempre,avanti a testa alta.Ricordati che questi italioti che si sono montati la testa spariranno in un attimo e torneranno nel dimenticatoio.Beppe for president!!!!!!!!
Ma state tanto a discutere di democrazia ma non vi rendete conto che fin’ora abbiamo gli strumento più democratici di qualsiasi altro partito? Anche l’applicazione della regola che dopo 2 mandati non ci si ricandida permette che mele marce che si vendono al potere come Favia vengano fisiologicamente espulse.
E’ ovvio che ci sono tante cosa da fare ancora ma siamo in cammino. Riconosciamo però quello che già abbiamo, che è moltissimo
Hai ragione pienamente!
Avevamo così bisogno di questa visibilità democratica?
Ha ragione D’agostino, che ha zittito tutti a Piazza Pulita, compreso quel ebete coi baffetti di Telese, difendendo il pelo del MS5 da quelle fastidiosissime zecche!
Quello che sono partiti, che quella democrazia l’hanno calpestata,e che ora si staranno gongolando e pregiando della loro purezza democratica!
Ragazzi delusi si… ma coraggio riprendiamoci, che lo scontro e’ appena iniziato.
IL SITO ONLINE D’AGOSPIA di Roberto D’Agostino, sulla puttanata dello scilipoti FAVIA
DICE TESTUALMENTE:
Non stupisce poi che “il primo caso Scilipoti” del M5S sia Favia. Grillino atipico, griffato, dichiaratamente carrierista. Al punto da pagarsi i passaggi televisivi. O da mettere in discussione – per interessi personali e con polemiche furibonde – il limite dei due mandati. Il tema della democrazia interna è il nervo scoperto del M5S. Roberto D’Agostino, giovedì in diretta, ha giustamente sottolineato il paradosso sotteso a questa fregola del fare le pulci a Grillo.
E’ vero che un caso Casaleggio, a destra, non avrebbe neanche fatto notizia. Come è vero che, da sinistra, è difficile recepire lezioni sulla tolleranza al dissenso interno (il sindaco di Belluno cacciato, il fastidio per l’ascesa di Renzi neanche fosse Bakunin, la ghettizzazione di Civati, eccetera). Oltretutto il Pd ha sempre avuto spin doctor, solo che non li ha mai avuti bravi come Casaleggio (al massimo un Velardi). In un paese normale, quello di Favia sarebbe derubricato a sfogo privato (vecchio di 3 mesi) di un “dipendente” frustrato nei confronti del “datore di lavoro”. Pagliuzze rispetto alle travi della politica politicante (che tanta stampa, la stessa che ora festeggia per l’harakiri grillesco, non vuol vedere).
devo dire che non mi aspettevo da formigli una tale porcata pensavo fosse un bravo giornalista ma come vedo mi devo ricredere per quanto riguarda favia caro beppe manda un sondaggio sul sito se secondo voi e giusto o no cacciarlo e sapremo la verità per il resto non preoccupatevi che in estate ho saputo di sondaggi che davano il movimento al 21 % in corsa verso il pd e normale che tutte le forze oscure sono entrate in campo comunque tutto w ms5 (un ultima cosa la repubblica online continua a scrivere sul ms5 perche non permette al pubblico di commentare?)
Egregio Grillo,come Le ho scritto in un altro post,ora inizia la campagna di discredito,di isolamento,della sua persona dei suoi più stretti amici e collaboratori e dell’intero MoVimento 5 stelle.Ad orchestrare le manovre,saranno i politici legati alle loro posizioni privilegiate,i poteri forti che non vogliono i cambiamenti ed una schiera dei media,asserviti ad interessi di parte.La campagna tendente a sminuire le sue azioni politiche,è iniziata e non finirà presto.Ciò che posso dirle è di continuare nella sua opera,senza fermarsi.Chi tenta di dividere Lei dai suoi amici,ha una visione retriva dei rapporti umani,credono che Lei sia facilmente attaccabile,ma così non è.Lei ed il MoVimento 5 Stelle,è l’unica novità nel panorama politico italiano.L’unico che può farci sperare nel cambiamento,quello vero,di cui l’Italia ha bisogno.Non conosco quale ruolo svolga all’interno del MoVimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio,ma credo che sia un elemento fondamentale,visto che vogliono colpire lui,per fregare Beppe Grillo.Ingenui e senza scrupoli, gli avversari del MoVimento stanno uscendo allo scoperto,perchè hanno paura del risultato elettorale che li vedrà irrimedibilmente sconfitti.Essi attaccano Grillo,per distogliere l’attenzione del popolo dalle loro incapacità,e dalle loro innumerevoli responsabilità e colpe,come quella di mantenere una legge elettorale,che non consente ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti.Vada avanti caro Grillo,con il suo amico e collaboratore Casaleggio,dimostri di essere protagonista e non comparsa,a questi cialtroni che hanno commissariato la democrazia e la partecipazione popolare
Vorrei solo dire che se oggi esistono i Grillini e se oggi i poteri forti tremano e perchè un uomo fantastico di nome Beppe Grillo rinunciando a tutti i milioni di Euro che poteva guadagnare, ha messo al primo posto della sua vita il bene per la gente comune e per la nostra patria sfasciata da politici senza scrupoli, e mettendo a repentaglio sè stesso e la sua famiglia, questo Favia senza il fenomeno Beppe Grillo sarebbe un pinco pallino qualunque se poi vuole approfittare della sua attuale posizione per avere una candidatura con un altro partito, di gente del genere spero il movimento resti sempre immune. Forza Beppe Grillo
Favia non è diverso da tutti gli altri eletti del M5S , ovvero un portavoce del volere del popolo . 2 mandati e ritorna a fare quello che faceva prima , queste sono le regole del Movimento .
E’ un po’ tutto dipendente da individuo a individuo ma nessuno, o quasi,di coloro che hanno chiesto un “voto” – e per qualsiasi livello di servizio (Stato, Regione, Provincia, Comune etc..)-, nei lustri passati ha proposto modifiche: ai “costi”, non più di 2 mandati a qualsiasi livello e quindi la non rieleggibilità, l’eliminazione del “NON VINCOLO DI MANDATO!”, la riduzione di numero e di istituti.
Tra l’altro l’assurdo è che il Cittadino – DELEGANTE – vota il Programma del Partito e con lui coloro che si sono resi disponibili – i DELEGATI -, quindi un rappresentante di ciò che ha votato: ma, non vota un “TUTORE” che farà quel che gli pare, anche il contrario di ciò per cui si è votato!
MEGLIO UNA ORGANIZZAZIONE “OCCULTA” OPPURE UNA CONDIVISA?
Premesso che gli unici argomenti che mi appassionano nel blog sono quelli a contenuto politico che discutono di come uscire dal pantano in cui hanno immerso le nostre esistenze, devo dire che l’argomento in questione, non mi tange.
Però una riflessione la merita.
E riguarda chi da tempo frequenta il blog e ne segue le evoluzioni.
Molte volte, troppe, alcuni “guardiani” sono stati attenti ad escludere da questo spazio questo o quel partecipante. Senza accorgersi che gli stessi rappresentati oggi nelle istituzioni erano affetti da scillipotismo.
Quando in molti hanno provato a lanciare l’idea che forse una organizzazione strutturata del Movimento, avrebbe impresso una disciplina da osservare ai suoi partecipanti, sono piovute centinaia di critiche per i “sospetti” guastatori.
Da alcuni commenti di frequentatori storici, si scopre invece che l’organizzazione esiste e vigila, ma lo fa in maniera occulta.
E sono fermamente convinto della sua necessità.
Ma visto che il Movimento si sta strutturando verso numeri che sarebbe impossibile controllare, siete proprio sicuri che dotarlo di una solida struttura sia un’idea malsana?
li ho votati tutti ma non hanno mai cambiato niente sono stanco e stufo di tutte queste persone corrotte a che non sanno come far vivere bene le famiglie sono li da secoli e portano a casa un sacco di soldi solo denigrando non fanno nessuna informazione, perche non vanno nei tribunali, negli ospedali o dai piccoli artigiani per vedere le condizioni degradanti in cui dobbiamo vivere noi povera gente mentre loro con i nostri voti hanno pensioni doro agevolazioni vari noi paghiamo tutto e non ci hanno mai difesi quindi ben venga grillo o chi per lui e stato fatto un programma e va seguito e io in questo mi identifico. adamo pino
Problema di democrazia a parte, per prepararsi a governare il paese bisogna tastare il polso del movimento su temi socialmente sensibili come le coppie di fatto, i matrimoni gay, la situazione in medio oriente e altri argomenti che non raggiungono maggioranze bulgare come quelli fiscali (come aveva dimostrato il post sullo ius solis). e capire anche le idee dei candidati su questioni come queste. La politica non è solo finanza.
Ma non ci dobbiamo allarmare cari ragazzi del movimento 5 stelle:
Sono piú di venti anni che questo indecente giornale per privilegiare il partito dei burocrati sopra la pelle del Paese che lavora non fa altro che insozzarlo con la menzogna e la calunnia.
Cari amici, con tutta la simpatia possibile, la strada di gridare al complotto è la più scontata e la meno attendibile: è quasi una confessione…. Sarebbe meglio, piuttosto, chiarire come si può esercitare, in rete, un sistema di consultazione, di scambio con i simpatizzanti o i militanti, soprattutto per scelte importanti.
I problemi posti sono decisivi: la rappresentanza e il controllo dal basso di un movimento sono percorsi che nessuno ha mai sperimentato. Ovvio che vi siano contraddizioni, ma la difesa a riccio, o gli insulti, portano solo a perdere consenso.
La definizione di democrazia da basso che sento assomiglia ad un televoto, per cui per espellere qualcuno, come dovrebbe essere fatto con Favia bisognerebbe usare il telecomando, pardon il mouse, magari prendendo posizione su argomenti dei quali si sa poco e nulla.,
Grillo e Casaleggio fanno da garanti, ma non hanno mai imposto le loro scelte. Hanno più che altro definito lo statuto. Se questo piace ok, se non piace allora tanto vale andare in un partito tradizionale.
Favia vai a dare una mano a Renzi…….o al pilvio.
Mi dispiace molto che tu abbia sofferto…dai la tua Auschwitz è finalmente terminata. Per tutti gli altri che ancora sono SCal servizio del M5S ci sarà di sicuro uhindler chsalverà……Favia!…….ma Vaffanculo..tu tavolozze, le francesche, pizzaioli e chiunque voglia partiti soldi e successo personale.La politica è volontariato civile nel M5S. E GRILLO E CASALEGGIO VANNO SOLO RINGRAZIATI.Loro non si arrenderanno mai.Noi nemmeno è solo l’inizio.
Quelli di Repubblica prima danno lo schiaffo poi nascondono la mano.
“E’ guerra fra Grillo e Favia”.
La guerra è stata provocata dalle vostre truppe cammellate, prima invadete il territorio e poi cercate di far litigare i proprietari del territorio?
Se guerra ci sarà è contro le vostre truppe cammellate……..giornalai che non siete altro!!!!!
SIAMO IN GUERRA E PRIGIONIERI NON SE NE FANNO..ATTENZIONE CI PROVERANNO IN TUTTI I MODI..
nell’articolo si parla dei soci che compongono la società di questo giornale “pubblico” sembra un incesto!!! tutti con tutti ma contri il M5S… LOTTA DURA SENZA PAURA!!!!
caro Grillo,
meno male che questo fatto di Favia sia accaduto.
Così sappiamo che bisognerà stare molto attenti a quali persone si propongono nelle liste per le elezioni. Attenti agli Scilipoti. Mi raccomando che si candidino solo persone che non hanno mai, dico mai, fatto politica; questa è la mossa vincente. ve lo dice uno di 65 anni senza nessuna pretesa ma solo desideroso che questa merda cambi
Prima bisogna registrare un finto rumore di tazzine da bar… era meglio quando Favia si faceva la pubblicità elettorale fingendo di trombare in macchina, gli veniva meglio l’interpretazione…
Favia o non Favia….vecchi partiti dovete morire!
I PRINCIPI M5S Sono GIUSTI !!!
Alzi il dito chi dice che è una società giusta?
alzi la mano chi dice che non siamo schiavi del lavoro,delle tasse,del potere che ci viene imposto?
SVEGLIA SVEGLI ……
STATE SVEGLI…
SIATE CRITICI ITALIANI…
PENSATE….
certo che dal polverone dello scandalo Favia emerge un problema enorme : come si fa a farli tornare a lavorare dopo due mandati ?Il potere affascina così tanto gli uomini che sono disposti a tradire anche gli amici più vicini?
C’è da riflettere su questo problema che penso si ripresenterà spesso in futuro.
Stavo leggendo l’articolo ma mi sembrava troppo dispendioso come risposta per smascherare una fanatica carogna.Non servono le prove, perchè non siamo mica nati ieri!Ne vedremo di cretini a raccontare cazzate sul M5S e sul leader Grillo.Noi ascolteremo e leggeremo tutto ciò che riguarda i problemi della gente e cercheremo soluzioni ma non saremo condizionati da coloro ,e ne saranno tanti,che agiranno per indebolire il movimento.Io darei meno spazio agli imbecilli semmai pagati da qualche testata giornalistica compiacente.Il movimento esiste perchè il fermento è nella società e nelle complesse vicende della crisi economica che crea miseria e disagi.la protesta si estenderà e non potrà essere intercettata dai partiti di governo perchè nei desideri della gente c’è l’idea di veder tutti a testa in giù.La sinistra scolorita com’è si confonde con il resto e chi persona potrebbe credere di poter essere rappresentato oggi da loro.Nei paesi piccoli come il mio queste cose non si avvertono , si vedono e stanno davanti agli occhi di tutti .Candidati alle elezioni in odore di camorra nei partiti alternativi di sinistra che girano a braccetto con i professori di sinistra per le strade come se niente fosse.Speculatori del cemento abusivo,affaristi senza scrupoli,usurai che scendono a patti con amministratori della sinistra perbene.Non c’è più religione e la politica è oramai intesa come strada facile per fare soldi.Poteri che si consolidano e che determinano con politiche scellerate lo sfruttamento indiscriminato delle risorse di ogni territorio seminando miseria ed impoverendo la gente che rimane con con un pugno di mosche tra le mani e priva di ogni bene comune.anche la sinistra è colpevole di tutto ciò e scende apertamente in campo contro chi vuole dare una svolta pur con le difficoltà oggettive che vi sono. ha rinnegato le sue origini e combatte aspramente qualsiasi spinta rivoluzionaria che potrebbe privarli di privilegi e denari.
inutile dire che condivido ma,rimane il problema dei problemi:preso atto(già da tempo)di come stanno le cose che si fa?finora abbiamo semplicemente ricominciato a riesaminare tutto daccapo.continuando cosi alla fine potremo scrivere una bella canzone.io ho gia il titolo:la tiritera del moribondo.
Bisogna crearsi gli anticorpi per questo questo genere di “influenze”. Non saranno rare, e come tutti i batteri che si rispettino, presto e tardi si fortificheranno aumentando il potenziale bellico.
Questo nasce tutto dalla inopportuna maniera di seguire quelle che sono le direttive principali del Movimento. Il Movimento nasce e si muove sul Web e dovrebbe limitare e raramente utilizzare le uscite televisive
Henry Domenico Durante
M5S Pesaro
siamo diversi… siamo diversi… e poi in fondo siamo uguali agli altri.
sono due giorni che rigiriamo questa merda, su input di chi conosciamo bene, ci stiamo comportando nè più nè meno come tutte le oche starnazzanti di tutti i talk show.
ma nessuno si fa una semplicissima domanda.
cosa ha fatto favia nei due anni del suo mandato? come si è comportato? ha fatto qualche azione contraria ai principi del movimento? ha preso delle decisioni sbagliate? ha preso qualche mazzetta? ha assunto qualche parente?
qualcuno vicino a lui (non i soliti pennivendoli di libero e il giornale) è in grado di farci un quadro della sua attività politica?
gli sarei molto grata se venisse a parlarne qui.
Tinazzi,a me nn sembra un pistola,sembra un furbone che tenta l’ultima carta…….fatta la “gavetta” nel Movimento fa il salto ,atterrando sicuramente in qualche partito, che gli possa assicurare il vitalizio.Arrivandoci ,per giunta, con un ottimo lasciapassare: la militanza nel Movimento.
nn c’e’ un cazzo da fare davanti ai PICCIOLI ed al “POTERE” si vende anche l’anima…..
a tutti i cazzoni che invocano più democrazia…dal mio piccolo punto di vista potete andare ,democraticamente, affanculo!
Se nn siete contenti di com’è strutturato il movimento o com’è gestito potete tranquillamente decidere di votare per altri partiti…NN SIETE OBBLIGATI A DARE IL VOTO AL MOVIMENTO!
Se il vostro ideale di democrazia sono Berlusca o bersani ecc ecc votateli ma nn venite a rompere i maroni qui……
GRAZIE
Sono d’accordo, penso che il casino sia stato preparato giusto in tempo per oggi 8-09-2012.
Quindi chi crede nel Ms5 lo voterà comunque.
Gli altri non avranno scelta che non andarci alle urne, perché le alternative non ci sono.
Esiste un po di delusione, ma toccava pure a noi non credi!
Gli altri se ne facciano una ragione e aspettino Favia!
federico scrisse (riferendosi alla fine mandato di Favia):
>Brutta cosa l’ambizione (personale): 2 mandati e poi a casa,
>non ne vogliamo politici di professione!
La questione è più complessa di quello che sembra e dimostra la faciloneria demagogica con cui sono scritte molte voci del programma.
Ma abbiate pazienza… siete tutti mantenuti da papà o tutti pubblici dipendenti col lavoro sicuro?
Qualcuno di voi ha la più pallida idea di cosa si prova sapendo che entro qualche mese sarai a spasso?
Ok, da una parte quella dei due mandati è una garanzia: non hai il tempo per imparare a rubare.
MA GUARDIAMO IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA: due mandati, cioè 10 anni della tua vita dedicata ad un certo lavoro e poi… un calcio in culo e a casa. Ricco? Lo saresti magari se ti fossi tenuto i tuoi 10.000 euro al mese… ma avendone presi solo 2.500 hai solo mantenuto decorosamente la famiglia.
E adesso a 35-40 anni ti trovi a casa, con una mano davanti ed una di dietro, fuori dalla realtà del mondo lavorativo da 10 anni.
Qualcuno potrà dire: poteva pensarci prima!! Bravi! Prima godete del suo onesto servizio e poi quando è vicino ad essere nella merda gli rinfacciate che è un coglione che doveva pensarci prima. San Francesco in confronto a voi è un dilettante. Complimenti.
MORALE: QUELLA DEI DUE MANDATI EQUIVALE NECESSARIAMENTE A CERCARSI DEI PROBLEMI FUTURI. Chi è causa del suo mal… pianga sé stesso.
Almeno lasciate ai candidati il pieno stipendio, in modo tale che facendo le formichine si mettono da parte qualcosa per quando saranno nella merda.
Mi rendo conto che sono problemi che ragazzini, statali e milionari possono non sentire più di tanto.
nessuno gli impediva a fine mandato di presentarsi con un altro partito, senza costruirsi queste credenziali taroccate (ammesso che sia così, io non ho mai certezze di niente)
Affanculo ci andro volentieri quando mi dimostrerai che TUTTI i M5S eletti (anche sindaci ed assessori & C.) percepiscono un vitalizio di fine mandato.
Quegli stessi vitalizi, e questa e tutta da ridere, che in ogni caso voi volete togliere.
E nel programma non leggo che, in caso di eliminazione dei vitalizi, si potranno fare infiniti mandati.
questa affermazione fà acqua da tutte le parti visto 1)che chi entra in politica prima aveva ed ha una professione privata alla quale può tranquillamente tornare con la facilitazione di essere molto piu conosciuto di prima grazie alla vetrina personale avuta.Se dipendente è nel periodo spettante di aspettativa e verrà reintegrato a fine mandato come da legge magari migliorando la sua posizione all’interno dell’azienda presso cui lavora per la visibilità ottenuta.
2)Anche se una persona che si è impegnata 10 anni in politica perdesse la professione o l’azienda per cui lavorava avesse chiuso avrebbe comunque meno problemi dei normali cittadini a trovare altro impiego sempre per il motivo sopracitato.
3)Se poi vogliamo fare il letto alle pulci basta dire per legge che nel caso non ritrovasse occupazione siccome ha lavorato per la società ha diritto a una via preferenziale nei centri all’impiego per venire reintegrato nel circuito produttivo.
Penso di essere stato esaustivo e di essere riuscito a evidenziare che il suo post è la solita bufala visto che mentre scorro leggo spesso i suoi commenti e ne conosco ormai il tenore.
liliana, è vero, nessuno glie lo impedisce di presentarsi per un altro partito… ma nessun partito metterebbe dei SUOI candidati in disparte per mettere in lista un ex M5S senza un precedente DO UT DES. In pratica questa dei due mandati è una istigazione a delinquere, tranne che per mantenuti da papà, milionari e dipendenti pubblici in aspettativa.
Dunque, chi si candida conosce perfettamente le condizioni.
Non è obbligato a fare 2 mandati (che sono il massimo) ma può limitarsi ad uno soltanto.
Possono anche usufruire di un periodo d’aspettativa.
Ognuno comunque dovrà valutare all’inizio, secondo il tipo di professione svolta, ciò che è meglio.
valter, a fine mandato trovi porte aperte e corsie preferenziali ad una condizione: che hai fatto 3.000 favori (che ti devono rendere), cioè se non sei stato onesto.
Riguardo al professionista che dopo 10 anni riprende alla grande… fallo e poi, se non hai fatto favori a nessuno, mi sai dire.
Col culo degli altri sono tutti finocchi…
Esiste ancora il politico a pieno tempo? ma mi faccia il piacere… Favia ha un mestiere (fotografo e cineasta di professione) e se non erro, se ho letto bene è titolare di una ditta. Quindi puro miraggio, ed anche se fosse… Non capisco… i mormoni d’America devono svolgere Due anni di missione all’estero prima di sposarsi, direi rovinati a sto punto. Fino a qualche decennio di anni fa, il servizio militare era di tre anni, da rovinarsi proprio. Dopo due mandati, beh a lavorare nelle fattorie e coltivare l’orticello, nessuno morira’ di fame,
mah,sarà perchè sono abbastanza nuovo del blog ma proprio non capisco.dovrebbe essere un laboratrio politico dove ognuno possa democraticamente fare delle proposte per il cambiamento ed invece risulta infarcito di psicopatici che fanno spola tra i centri di salute mentale ed il blog,di nullafacenti cronici che hanno il solo problema ci come far passare il tempo e,forse,di prezzolati che hanno il compito di far scadere il livello.ma,dico,c’è tanta gente seria che ha delle cose da dire e delle proposte da fare.gente che vuole veramente e seriamente il confronto democratico.possibile che non ci sia modo di liberarsi dalla gramigna?ma i gestori del blog non si accorgono che quando la gente seria si affaccia qui è costretta a scappare perchè i suddetti iniziano il lancio di uova marce?hanno persino sparato a zero su ingroia,uno che rischia la pelle.sparano a zero su gente come barnard,chiesa,travaglio,di pietro.qual’è lo scopo?qualcuno vuole il vuoto per continuare a nutrire stupide speranze di qualche posticino visibile.qualcun’altro vuole solo che il movimento scompaia.qualcun’altro ancora sparla per rendere il blog una cosa ridicola.il mio è un appello a tutti coloro che credeno veramente in questa battaglia:bisogna organizzarsi.fare delle strategie.programmare.cosi siamo solo allo sbando ed è un vero peccato perchè qui dentro ho avuto anche modo di leggere commenti intelligenti e di notare gente seria disposta a lottare per un mondo migliore.quanto detto per il blog vale per l’intero movimento.un movimento che ha consensi a due cifre,non può comportarsi come una specie di armata brancaleone e non può permettere che gli spazi vengano occupati dai vari favia e tavolazzi.il movimento è,ormai una cosa molto seria.credo che questo lo abbiano capito solo i partiti.adesso sta a noi ed ai fondatotori del movimento fare il salto di qualita.passare dal ruolo di vaffanculisti a quello di statisti.non è più possibile tirarsi indietro.
Mamma mia! Ho letto un pò di commenti:
– c’è chi fa il parallelo Favia-Giuda e Grillo-Gesù;
– chi dice che se non voti m5s sei un coglione;
– c’è chi vorrebbe un editto bulgaro contro i giornalisti non allineati;
– voi siete il bene, gli altri sono il male.
Va bene, queste spiegazioni probabilmente sono necessarie e i retroscena chiariscono diversi punti; Telese lo avevo inquadrato (azzeccandoci) già all’epoca del tandem con la Costamagna, poi fatta fuori da questo bell’esemplare di essere umano…
Però, secondo me, il punto cruciale sono le affermazioni di Favia: non è importante che siano state “rubate”, fatte di proposito o che Favia sia sul punto di trasmigrare altrove (sono solo supposizioni, non sono fatti…), importante è che siano state fatte. Questo deve essere chiarito, pubblicamente, tra Favia e le persone che egli accusa. Così che ognuno di noi, sostenitore o no del Movimento, possa farsi, autonomamente una propria opinione.
Questo incidente di percorso
richiede per il movimento
un chiarimento e fissare delle regole ;comunque resta un problema principalmente di comunicazione.
Casaleggio e Grillo con un bel video in rete aiutino il movimento ad offrire luce e chiarezza
Questo è il minimo.
Con forza andiamo avanti tutti con lealtà
Grande Maurizio Ottomano,ottimo servizio.
Adesso non resta altro da fare a Favia,preparare le valigie e andarsene a fanculo anche lui.Visto che il montaggio e la strategia per danneggiare il M5S e Grillo non ha funzionato come speravano,prendi e porta a casa Lessie.Ma quanti venduti ci sono in Italia,maaaaaaaaaa non li capisco queste mezze seghe da strapazzo.Un saluto desde España
Secondo me l’analisi migliore l’ha fatta D’Agostino.
Non si può stare a vedere il granello di sabbia sul tappeto del M5s e non accorgersi delle zecche che infestano quello degli sltri partiti.
Sono 10 anni che non voto perchè schifato dal sistema politico e partitico italiano.
Le idee e il programma del movimento mi hanno fatto tornare la speranza che si possa cambiare qualcosa.
Da anni vivo all’estero e ora ho voglia di tornare per dare il mio contributo. Tutto questo grazie alle idee e al tipo di informazione che Grillo e Casaleggio hanno costruito su questo blog.
Il movimento è una IDEA!!! ed è il sogno di tante persone come me che questa idea la rendono propria attuando personalmente delle scelte. Non ho bisogno di sentirmi importante all’interno di una struttura partitica tradizionale. Ho bisogno di essere informato seriamente e di fare le mie scelte di cittadino su ogni singolo tema senza delegare ma essendo costantemente presente nella vita della società che mi circonda.
Concordo pienamente con l’intervento di Maurizio Ottomano, qui si richiede un minimo di struttura organizzativa a questo movimento perciò l’insistere con questa anarchia imbecille travestita da richiesta patetica di democrazia all’interno (ahimè questo è il rovescio della medaglia che può anche mandare all’aria questo sogno) e non accettare coi fatti il non statuto può causare polemiche stupide e banali che possono portare a dire qualunquisticamente “sono tutti uguali”
Questa è e deve essere una rivoluzione e qualche imbecille non lo capisce, qualcuno ha mai sentito parlare di rivoluzione democratica? Per quasi 50 anni siamo stati sodomizzati da una forza politica chiamata democrazia cristiana poi un giorno abbiamo scoperto il vaso di pandora e abbiamo preso coscienza del sistema stato mafia chiesa.
A mio parere Favia dovrebbe dimettersi.
Non sarebbe opportuno che il sig.Favia venduto per la sete di potere , si dimettesse dal M5S per aver offeso il proprio partito.Dei sig. Favia a noi non interessano le polemiche ma risolvere i problemi del popolo e giunto a questo punto lancio un referendum se favia si dimetta.
Lo spandiletame è una macchina agricola atta a distribuire in campo le deiezioni animali (wikipedia). Bisogna suggerire altre definizioni : redazioni micotiche parassite, costituite da sottoprodotti del giornalettismo sovvenzionato , atte a spandere escrementi nauseabondi che hanno lo scopo di fertilizzare l’ idea che il più pulito ha la rogna.
Caro Beppe, l’ hai giá detto : siamo in guerra e secondo me siamo ancora alle armi leggere.
Per tutti noi : contiamo i feriti più tardi ; ora è noi di qua e loro di là .
Vabbè ok allora ci siamo capiti, ormai tra Favia e Grillo non corre più buon sangue, allora quanto bisognerà aspettare per avere Favia fuori dalle palle? Premetto, a me Favia non piace, è un ambizioso senza scrupoli e anche De Franceschi non mi va molto giù. Ma com’è possibile che Grillo non si sia accorto dell’arrivismo di questi elementi qua? Perchè viene pubblicato l’articolo contro Favia e Tavolazzi a firma di questo Ottomani? Chi cappero è? Beppe, secondo me è ora che scrivi qualcosa di chiaro, perchè la gente non penso sia molto contenta in questo momento. A mio avviso il M5S non è paragonabile ai partiti, è ancora la scelta migliore, però stanno apparendo delle dinamiche inquietanti. Ma sarà davvero possibile cambiare la politica italiana? L’animo della gente è sempre così egoista? Comunque Favia è uno stronzetto, vai agli incontri e non ti saluta nemmeno, se sei uno nuovo non vieni cagato di striscio, io vorrei chiedere se i militanti hanno capito cosa significa “non lasciare nessuno indietro”. Vorrei altresì capire se i militanti dell’Emilia Romagna hanno capito che cosa sia il M5S: un movimento di libertà politico-sociale o il solito carrozzone per azzeccagarbugli? Di certo non andrò alle riunioni, me ne sto a casa volentieri. Comunque sia chiaro che a Piacenza Casaleggio non è amato un cazzo dai militanti, lo sa Grillo questo?
State trattando Favia come Stalin trattò Trotsky: tra poco, come ogni sei mesi, presenterà le sue dimissioni, e il killeraggio è ufficialmente cominciato. Se si continuerà ad attaccarlo senza aprire un vero dibattito, da bolognese mi iscriverò al M5S solo per votare contro le sue dimissioni, e convincerò quanta più gente a partecipare.
Vi lamentate di come Bersani non discuta le vostre proposte e si limiti ad attaccarvi, e quando un vostro consigliere parla di democrazia interna, invece di aprire un dialogo, vi improvvisate detective? Chi se ne frega se il fuori onda è concordato o meno! Favia dice cose, giuste o sbagliate, che meritano di essere discusse.
E ha ragione nel dire che siete la proposta politica più interessante degli ultimi anni, e che potreste fare scuola nel mondo: ma finchè non vedrò VERE primarie online, VERE votazioni di programmi online, VERE proposte online (il programma “votato” in un teatro per acclamazione è stato un momento davvero basso nella storia del movimento) e una VERA partecipazione attiva online…insomma, fino a quando uno varrà uno ma nessuno varrà più di uno, il mio voto non lo avrete…ma a malincuore.
Ho rivisto tutto l’intervento di Roberto D’Agostino a Puzzapunita: micidiale, a minuti 2,20 di ri-ascolto ero praticamente in Samadhi…allo schioccare del mitico “grazie al cazzo” ho sfiorato lo stato di Buddha. :)))))))))))))))
Sono ancora più convinto di ieri che ci porterà ad una forchetta di 26/28% alle elezioni. Al che entrerò nel Nirvana!
ORMAI E’ “GUERRA” APERTA CONTRO BEPPE GRILLO ED IL “MOCISTE”: I “POLITICANTI” SENTONO CHE LE POLTRONE SI SFILANO LORO DA SOTTO ILSEDERE, RESO FLACCIDO, DALLA LORO INOPEROSITA’, E CON LE POLTRONE, USATE SOLO PER …IL SONNELLINO, DOPO LE FATICHE FATTE FUORI DALLE “MANGIATOIE”, SONO TERRORIZZATI DAL DOVER RINUNCIARE A PRIVILEGI E VITALIZI, QUINDI DEVONO, AD OGNI COSTO, “SBALLARE” QUESTO “INTRUSO” CHE, RIUSCENDO A PARLARE AI CITTADINI DEI LORO BISOGNI E NON DI QUELLI DELLE BANCHE E DELLE CASTE, LI HA ATTRATTI NUMEROSI ALLA SUA CAUSA !! E’ INUTILE, DOVRETE ANDARE A LAVORARE, FINALMENTE, PER RIMBORSARE I SOLDI CHE AVETE, IMMERITATAMENTE, INTASCATO E RISARCIRE I DANNI CHE AVETE FATTO: ZAPPARE I CAMPI INCOLTI, POTREBBE ESSERE IL VS PROSSIMO LAVORO, POICHE’ AIUTERESTE, ANCHE, LA RIPRESA DELL’AGRICOLTURA, CHE AVETE AFFOSSATO !! Scusate per il carattere maiuscolo, ma sono inca..vol..ato,……nero !! Se riusciremo a mandare a zappare i “politicanti”, ci libereremo anche di tutti i loro “compari”, palesi e “occulti”, delle varie “mafie”, delle varie lobbies e delle varie “caste”, parassite della Società, che insieme ai primi, hanno distrutto la ns esistenza e cancellato il ns Futuro !! FUORI DALLE “MANGIATOIE”, VOI E I VS “AMICI” VARII: TUTTI !! RESTITUITE AI CITTADINI TUTTO CIO’ CHE AVETE LORO SOTTRATTO, NONCHE’ SERVIZI E DIRITTI !!
Volevo andarmene.
Ma dove? A casa?
la Galassia puo’ attendere…
Favia: un Ragazzotto Prodigo.
Beppe l’ha gia’ Perdonato.
Gia’, il Perdono.
Grillo è un buon Papa’.
Non un Paternalista, un Ipocrita.
Gli han Drogato, Ingannato, Sodomizzato un Figlio e spinto su d’una buccia di “Banana” (nana).
Sappiate che Giovanni Favia, son io.
Or sapete qual Bestia Immonda sia la Mafia.
Quei Volti in studio, eran la Mafia.
Così, in Chiaro.
Io, li credevo Amici.
Io son Umano, come Voi.
A volte Fortissimo, altre, molto Debole.
Pensate qual potere di Stravolgimento, Triturazione dell’individuo possegga la lor Macchina.
A me è andata, relativamente, bene.
Avrebbero potuto, a fine Succhiamento, sciogliermi nell’Acido.
Nulla di piu’, nulla di meno.
Io ho perso la Carriera, voi state perdendo la Vita.
La prossima a levarvi: la Liberta’ gia’ l’avete persa.
Sostenete il M5s, con alla testa Grillo, Casaleggio, Sasson.
Vedete com’è il Potere: Oscilla fra la Dittatura e la Democrazia.
Siate Equilibrati…
Ora, un pensiero per Grillo.
Dai, Beppe, consolati, poteva andarti peggio.
Pensa a Benedetto XVI.
A te non ho Fregato una Pepita d’Oro ed uno Cheque da 100.000 Euro.
Sapevo che per Te, Buon Genovese, sarebbe stata Fatale.
Infarto Secco…
E’ evidente che,quando un movimento (o partito)comincia allargarsi troppo,e in breve tempo,trova subito chi si pone avanti,facendogli capire di rimanere entro determinati argini,diversamente ci sarà la solita “guerra” sporca.
Forse molti dimenticano che 5 stelle è un movimento di senza facce in un ”mondo di immagine”. Beppe è la garanzia sul prodotto. Questo è un movimento non è un gruppo anarchico. Per governare e concludere qualcosa serve disciplina e rapidità. I tempi lunghi portano al contagio con la feccia, agli intrallazzi e a tutto quel che è politica comune. Inoltre il potere e il danaro ingolosiscono…quindi bene fa Grillo a tenere le briglie ad un movimento che ha responsabilità nei confronti di tutto il paese, dove il bene di tutti deve prevalere su ogni individualismo.
Forse nelle alte sfere qualcuno ha dimenticato che prima dell’estate eravamo a due punti percentuale da quei criminali del pd che dai sondaggi risultavano ancora primi…….Fatelo adesso il sondaggio e vedere il movimento 5 Stelle a che punto percentuale si trova rispetto a tutta la partitocrazia…..Cosa vi avevo detto prima dell’estate che questi delinquenti la legge elettorale non la cambivano perchè cosi come sta conviene a tuto l’immondezaio rimanere dietro le quinte a continuare a rubare soldi,ma non hanno tenutpo conto che non appena prendiamo la guida della nazione si ritroveranno tutti con le pezze al culo dovendo restituire tutto il rubato in 60 anni !!!!
Schermaglie preguerra
Ormai è chiaro che la battaglia è iniziata, il M5S fa paura ai partiti, e questi si giocheranno tutte le carte per non cambiare il sistema. SONO ALLA CANNA DEL GAS! E hanno paura! Non sanno più cosa inventarsi per smontare l’unica alternativa ai partiti che gli italiani ormai hanno per cercare di cambiare la politica italiana. Cercano di far calare la popolarità, e la rete è ormai piena di pseudo-sondaggi dell’ultim’ora (fatti da chi? Con quale credibilità?) che prospettano un calo del M5S nelle intenzioni di voto. Le tenteranno tutte, ci stanno troppo bene nei loro palazzi con i nostri soldi. E qualcuno li voterà ancora. Qualcuno che avrà talmente paura di un cambiamento, che preferirà continuare a prenderlo in quel posto dai partiti piuttosto che rischiare di stare un po’ meglio, si sa mai che succeda davvero. Sempre che si torni a votare, non appena questi democraticissimi politici vorranno gentilmente ridarci questo diritto, che attualmente è stato sospeso. Sarà dura davvero, e ne vedremo delle belle.
Tommaso Rimondi mettila come ti pare, i principi del non statuto non si toccano, Beppe ne è il garante, chi non li condivide più, si faccia la sua lista indipendente e non sputtani gli altri con la diffamazione. Favia ha fatto bene il suo lavoro finchè i suoi mandati son durati, ora fuori!
Ora:
– Programma
– Discussione aperta sul Programma
– Candidature e Composizione liste
– Eventuali alleanze/intese
Il tutto IN RETE e soprattutto FUORI RETE
La democrazia interna funziona eccome, non penso che dentro il M5S (eletti e NON eletti) siano d’accordo sul cambiare le regole distintive del M5S (fedina penale pulita, 2 anni massimo di mandato ….) Mi sa che il sig. Favia o abbia un concetto di democrazia un po’ errato o pensa che solo lui e Tavolazzi siano il M5S.
Ancora non hanno capito che più si parla del M5S e più il consenso cresce.
Ci sono persone che a tutt’oggi ancora non sanno cosa sia il M5S………..figurati!!!
Per concludere, va anche detto a questo punto – a misura della sincerità di Favia – che se le cose andavano così male mesi fa, che ci è rimasto a fare nel Movimento? Io me ne andai per molto meno dal Forum della Lista 5 Stelle di Rovigo. E allora la risposta alla sua sincerità viene spontanea…
Quello che preoccupa è l’uso che di tutte queste sparate potrà fare il sistema disinformativo dei partiti: solo il vespaio che ne sta venendo fuori, è sufficiente a far credere a molti di quelli che pensano “tanto anche quelli del M5S sono uguali agli altri”, che sia proprio così: che è esattamente quello che vogliono.
Poi “il tempo è galantuomo”, peccato che di qui alle elezioni sia poco. Ad ogni modo la cartina al tornasole della credibilità del Movimento, a livello nazionale, la daranno – come ho già scritto in altro post – l’articolazione e la profondità (oltre che la fattibilità) delle proposte di programma e i nomi che verranno scelti nei collegi.
Allora, nei tuoi lunghi studi, ancora non hai capito che è quello che accusa che poi le deve dimostrare?
O, nel frattempo c’è stata una leggina ad personam pro-favia?
“La fine mandato, prossima per Favia che è già alla seconda legislatura e quindi non più candidabile nel M5S, potrebbe essere il movente di questa intervista concordata e il “do ut des” per il passaggio ad altra formazione politica, probabilmente il PD o affini (tanto non cambia di molto la sostanza)”.
QUESTO PURTROPPO E’ L’UNICO PROBLEMA CHE POTRA’ AVERE IL MOVIMENTO: quando le persone arrivano all’uva, è difficile che poi lascino il ramo ad altri.
Giovanni Fabia (consigliere regionale del M5S Emilia Romagna), registrato a tradimento, afferma che la democrazia interna al Movimento non esiste, e questo fa scandalo. Napolitano, intercettato a tradimento, borbotta qualcosa sulla trattativa Stato-Mafia e di questo non glie ne fotte nulla a nessuno. Nel Partito Democratico viene esclusa istituzionalmente ogni candidatura alle primarie di tutti gli estranei, o non affidabili, della nomenclatura. Sempre nel PD il gota politico antidemocratico decide le liste elettorali mettendo in testa sempre le solite ‘Testine’. Ma il PD è Democratico perché si chiama democratico. Nella Lega Nord abbiamo visto di cosa si trattava e non merita altre considerazioni. Nel PDL molti consiglieri regionali, provinciali, comunali e ed altri hanno affermato e testimoniato che Berlusconi era un puttaniere. Ma non sembra che ci sia un problema democrazia nel PDL. Le intercettazioni fuori onda dei ‘colonnelli’ dell’ex An ora FLI non hanno creato un maremoto democratico ma sono state tranquillamente trattate come conflitti interni leciti. Dei ‘Casinisti’ dell’UDC non ne parliamo in quanto li non ci sono ‘capelloni di merda a rompere i coglioni’. Premesso quanto sopra Bersani, che non liscia mai un’occasione per fare delle figure di merda dice : ‘noi l’avevamo detto ‘ che riporta alla mitologica interpretazione di Nanni Moretti nel ‘ D’Alema dì qualcosa di sinistra!’. Stanno facendo ‘ammuina’. Sono obsoleti oltre che anacronistici e Casaleggio, che non ho il piacere di conoscere, ha torto: i media tradizionali non moriranno tra 5 anni, sono già morti!
…Ma quante sono le persone che hanno
operato in questo infame-complotto ?
…TROPPE !
Fra queste certamente gli infiltrati
(a 5euro giorno) che già da tempo infe=
stano il blog. I quali hanno attuato una
vera e subdola campagna diffamatoria nei
confronti di Grillo e Co.
Non erano critiche democratiche e costrut=
tive,ma tendenziali.indisponendo persino
tizio o caio e cancellando inoltre tutti i
commenti per loro sconvenienti:
Come quelli di Stirner dopo “piazza-sporca”
del 6 sett. in cui alludeva proprio al
fine-mandato Favia come ipotesi fattibile.
Codesti ignobili galoppini, che abbiamo in
casa,non volevano nemmeno essere scoperti…
…E hanno potuto anche farlo !
…HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA !
…NON POSSIAMO ESSERE MANOVRATI
PROPRIO IN CASA NOSTRA !
PROVVEDIAMO PER FAVORE !
La professione di politico è decisamente la più redditizia, in Italia e spesso succede che per entrare nella casta anche personaggi stimati facciano qualunque cosa.
E allora … abbracciamoci nel fango, caro Favia.
Che Favia fosse consapevole o inconsapevole del gelato acceso non mi fa molta differenza se quello che ha detto esprime il suo pensiero; se ci sia o meno un problema di democrazia all’interno del movimento è un’altra cosa che non mi è possibile verificare. Quello che so è che la mia adesione alle idee che il Movimento 5 stelle porta avanti non cambia: PARLAMENTO PULITO, AMBIENTE PULITO, NO OPERE INUTILI ED IN PARTICOLARE NO TAV, NO PRIVILEGI E NO PENSIONI D’ORO,ecc… Tutto il resto, così com’è l’informazione in Italia, può essere venduto ugualmente per assolutamente vero o assolutamente falso. Io condivido idee e programmi, non leader o guru.
Cari amici del M5S,
non c’è stato nessun complotto, ma una semplice e legittima operazione giornalistica che ha approfittato di una persona che ha voluto parlare troppo o non ha saputo parlare poco. Il M5S è giovane e dovrà crescere in esperienza e, soprattutto, dovrà trovare, non strutture, perché non è e non sarà mai un partito (e nessuno vuole che lo diventi), ma regole di funzionamento e convivenza fra le persone. Tutto qui. Il Sig. Favia dovrebbe essere espulso non per le sciocchezze dette, ma per aver barattato soldi con interviste: per questo dovrebbe essere espulso, e senza indugio, altrimenti saremmo come i vituperati partiti che ci hanno accompagnato al disastro. Coraggio e pazienza: il cammino è duro ma non impossibile!
Questo articolo è abbastanza ridicolo.
Si da addosso a Favia per far finta di non vedere un problema che è abbastanza evidente, si descrivono “rapporti editoriali” assolutamente normali spacciandoli per “sospetti”, a voler indicare una sorta di complotto.
Perchè non entrare nel vivo del problema, invece di creare questi scenari che ossessivamente rimandano all’idea di un complotto internazionale contro il movimento? Pur di non guardarvi dentro, analizzando le questioni poste da Favia (e da tanti altri), siete disposti a trasformarvi da boia in vittime, vittime di un sistema politico che non ha altro da fare che uccidere questo “fantastico movimento”. E non si guarda in faccia nessuno, per fare questo: neanche la vostra marionetta più rilevante, quella che veniva osannata quando in tv diceva che “Grillo è solo un portavoce”. Meglio il suo cadavere, che quello dell’occulto Casaleggio, meglio sputtanare e dare per venduto un esponente, che il gran capo.
Addirittura in homepage si legge un commento di una che dice che “non c’è bisogno di democrazia nel movimento”.
Rassicurante per tutti sarà leggere questo post e convincersi che , in fondo, “Favia era un traditore”, un arrivista, e che nel movimento tutto andava bene.
Peccato, la straordinaria chance data da F. andrà sprecata, e il m5s continuerà ad essere solo il giochetto di Grillo e Casaleggio.
Non sei costretto a partecipare. Vai a giocare da qualche altra parte. Forse dove ti è convenuto fino ad adesso. Certamente non ti conviene alcun cambiamento.
Se è come dici tu allora siamo stati fregati tutti da due furbacchioni, ma secondo me i furbacchioni sono ben altri…. Non ti preoccupare comunque, il tuo amato Favia con tutte le sue capacità si riciclerà perfettamente in un PD+ o in un PD- con buona pace du tutti…
IO SONO CONVINTO CHE UNA QUALUNQUE ORGANIZZAZIONE DEVE AVERE QUALCUNO CHE COMANDA. SE GUARDIAMO ANCHE ALLA STORIA, NOI CI ACCORGIAMO CHE LE GRANDI OPERE, IMPRESE ETC, HANNO SEMPRE AVUTO, COME SOTTOFONDO, UN POTERE ASSOLUTO . SIAMO SICURI CHE LA DEMOCRAZIA ESISTA O SIA MAI ESISTITA? QUESTA QUERELLE DELLA DEMOCRAZIA INTERNA AL MOVIMENTO MI PARE UNA QUESTIONE DI LANA CAPRINA PER FREGARCI.
A ME SE COMANDA GRILLO O CASALEGGIO IMPORTA POCO, BASTA CHE CI SIA QUALCUNO CHE COMANDI
IL PROBLEMA DELLA DEMOCRAZIA INTERNA ERA UNO DI QUEI TEMI DI CUI SI DISCETTAVA NELLE FESTE DELL’UNITÀ DEGLI ANNI 70 ED ERA SOLLEVATO DAI CAPIBASTONE COMUNISTI PER FAR CREDERE ALLA BASE CHE CONTAVA QUALCOSA E LA BASE CI CREDEVA PURE
Caro Beppe come volevasi dimostrare, siamo uomini, quindi soggetti a tutte le debolezze umane, da quel che traspare al sig. Favia cosi’ come al signor
Tavolazzi la storia dei due mandati non va proprio
giu’. Il sig. Favia dopo due mandati deve tornare
a fare il cittadino e questo non lo digerisce. Forse ha dimenticato il non statuto, comunque se vuole continuare a fare politica faccia come Scilipoti cambi bandiera e si iscriva al P.D. nessuno lo rimpiangera’.
Lascio perdere le opinioni sui giornalisti menzionati nel post.
AVREI PIACERE SI RICOMINCIASSE A DIBATTERE DI ARGOMENTI SERI. BASTA CON IL GOSSSIP 5 STELLE.
GRAZIE FAVIA PER IL TUO LAVORO, ORA FAI POSTO AD ALTRI E TROVATI UN LAVORO! SICURAMENTE CON L’ESPERIENZA FATTA IN POLITICA NON FATICHERAI CERTO A TROVARE UN BUON STIPENDIO.
CIAO.
Come spiegazione mi sembra sufficientemente esauriente…
Quest’oggi ho letto sui giornali brani di quanto dichiarato da Favia e devo dire che certe cose mi hanno fatto sorridere:
– Le idee non verrebbero da Grillo ma da Casaleggio.
Sai che disastro… Chiunque sia sano di mente ha capito da un pezzo che Grillo è una delle “teste pensanti”: dirà certamente la sua, ma non si può credere che sia umanamente capace di tener dietro a tutto. E se le idee sono giuste, mi preoccupa poco se sono sue, di Casaleggio o di Padre Pio.
– Casaleggio avrebbe un pessimo carattere.
Può anche darsi (e per arrivare a certi livelli, spesso un buon carattere non è mai d’aiuto), ma rimane un giudizio personale e come tale opinabile. A me preoccupano semmai certi legami che lui e le persone a lui più vicine nella srl potrebbero (sottolineo POTREBBERO) avere con certi gruppi di potere. Ne ho già parlato; e al riguardo c’è solo da non abbassare la guardia: le proposte che verranno fatte in campagna elettorale daranno la risposta.
– Ci sarebbero “delatori” che lavorano per Casaleggio.
Questa è ridicola; potrebbe anche essere, beninteso: ma adesso che è scoppiata la bomba, fuori nomi, cognomi e casi specifici. Se no, con un’affermazione del genere si tira la zappa sui piedi da solo.
– Dubbi sul sistema dei sondaggi via Internet.
E’ l’unica cosa seria: è dimostrato che il voto via net è più manipolabile di quello tradizionale. E non è che i sondaggi tipo “vuoi questo o quello” risolvano qualcosa: sono, appunto, solo dei sondaggi, non democrazia diretta. Ma – volendo – il rimedio lo si trova.
questa che “lavorano per casaleggio” mi sembra una cosa ridicola detta da uno che è dentro il movimento.
cosa vuol dire “lavorano”? a cosa? se grillo e casaleggio hanno obiettivi comuni, cosa vuol dire?
Il fatto che Favia sia alla fine del secondo mandato, dimostra che nn ha più interesse nel movimento, ma vuole assicurarsi una poltroncina, il protagonismo che ha dimostrato in passato e sta dimostrando tuttora la dice tutta su chi sia in realtà, è colui che più è apparso in tv rispetto a tutti i componenti del movimento 5 stelle. Su Casaleggio e Grillo dite quello che volete, ma è per merito loro se esiste il movimento, anche grazie all’impegno di moltissimi cittadini, ma la scintilla della creazione l’hanno data loro due. La democrazia nel movimento c’è, i candidati sindaci e attuali sindaci sono stati scelti da cittadini del luogo, nn di certo da Casaleggio o Grillo, i quali si occupano in tali questioni di vedere se sono compatibili col movimento(no precedenti penali, no precedenti con altri partiti ecc…) se far rispettare semplici regole significa dittatura in che mondo volete vivere? Ora bisogna vedere come comportarsi per le elezioni del 2013, ma di certo bisogna avere completa fiducia in loro, perché mai finora hanno tradito la nostra fiducia(tranne chi si fa ingannare da interviste corrotte fatte da corrotti)
Questo articolo non può convincere nessuno, se non qualche militonto acritico. Nel momento del redde rationem, è inutile rivolgersi alla dietrologia in stile sciachimista, che descrive con tono tanto maiuscolo (ma a ben vedere patetico) le proprie congetture, da farle apparire come cose provate e incontrovertibili. Non a caso, come sempre nella dietrologia tirata per i capelli, non una delle cose che dice regge anche solo all’esercizio del buon senso.
Nel momento del redde rationem, occorre fare delle scelte chiare, senza pensare di cavarsela appoggiandosi ai pasdaràn o agli attivitisti, pronti a sperticarsi in difese tanto più strenue quanto più si avvicina il momento della compilazione delle liste elettorali per le prossime politiche.
Nel momento del redde rationem, bisogna avere i coglioni di assumere decisioni chiare e nette: o di qua (Favia ha ragione, prendere o lasciare), o di là (Favia ha ragione, rivediamo insieme un po’ di cose e sgombriamo il campo da tutto). Che Favia non abbia ragione è improbabile: troppe voci dal territorio si levano da troppo tempo portando argomenti del tutto coerenti ai suoi. E in ogni caso, se Favia non ha ragione, va provato. E, al momento, a parte qualche attivista spettinato che si straccia le vesti, garantendo sulla democrazia interna del Movimento, probabilmente vedendosi già col tesserino da parlamentare, di prove in questo senso non se n’è vista nemmeno mezza.
Se qualcuno ti accusa pubblicamente di essere una troia… te ne stai zitta e buona, pensando che ha l’ onere di fornire le prove e finché non le fornisce manco lo consideri… oppure lo trascini in tribunale affinche sia forzato a tirarle fuori e se prove non ci sono gli fai un culo così, riprendendoti la tua reputazione????
E qui dove sta la differenza? L’ unica differenza è che invece che in tribunale convenienza politica vorrebbe che Favia venisse trascinato in un pubblico confronto.
Sì, certo, ora rivoltiamo la frittata! Chi vuole un traditore falso e diffamatore fuori dal movimento lo fa perché vuole andare in parlamento! Ma va a scrivere i testi a formigli, va che ci sei portato!!
Non sono io a buttarla sul “tribunale”, ma tutti quelli che, acriticamente, ritengono questo articolo credibile e fondato.
Favia non ha detto nulla di querelabile, quindi la giurisprudenza e le sue logiche non c’entrano nulla.
Occorre vedere la cosa dal lato solo politico, perché tale è. E il fatto è che un esponente di punta di un movimento politico, confessa in uno sfogo evidentemente spontaneo (salvo prova contaria, non pure congetture) che il proprio movimento non è democratico, pur predicando la democrazia diretta, dal basso, orizzontale eccetera. E’ un “j’accuse” di un pezzo da novanta del Movimento ai suoi vertici. Un atto d’accusa per altro condiviso da tantissimi militanti sul territorio, come ha segnalato lo stesso Formigli sul suo profilo Facebook.
Qui l’onere della prova provata c’è solo per chi sostiene che si è trattato di un fuori onda concordato. Cosa che di fatto è irrilevante, perché il centro della questione è un altro: ciò che dice Favia è vero o no? Le sue opinioni sono supportate da fior di testimonianze sul territorio. Direi che, politicamente, sta ora a chi è stato messo sotto accusa (Grillo e Casaleggio) dare risposte, ma che non siano una presa per il culo come il comunicato rilasciato da Casaleggio la mattina dopo.
E ribadisco: le risposte possono solo essere due: Favia ha ragione, ha detto la verità, vi piaccia o no, ma è così; oppure, Favia ha ragione, ha detto la verità, parliamone e vediamo di correggere qualcosa.
Questo post a mio avviso cerca di girare intorno alla questione principale! Non è infatti importante la veridicità o meno del presunto scoop: quello che davvero interessa alla base del moVimento è discutere sulla democrazia interna e sul ruolo di Casaleggio. Ci sarà data la possibilità di farlo? Questo sarà uno degli indicatori della bontà di un progetto, quello del M5S, in cui molti di noi (me compreso) hanno creduto e continuano a credere con forza e vigore, litigando con amici e conoscenti scettici o semplicemente ignoranti. E’ arrivato il momento di un gesto forte, che levi definitivamente i dubbi! Non cercate pretestuosamente di zittire un dibattito, quello sul ruolo di Casaleggio, che evidentemente sta molto a cuore alla base, che poi è quella che determina il successo o l’insuccesso di questo sogno!
Innanzitutto non penso affatto che il colpo sia oggettivamente così pesante. Queste sono più paranoie degli attivisti. In TV il messaggio di D’Agostino è passato forte e chiaro. Non so se l’intelligenza prevarrà. Io lo spero. Spero che Grillo non si presti a stupide espulsioni, che ci sia un minimo di apertura “democratica” e “trasparente” nonostante io ritenga che la gestione un minimo verticistica del movimnto sia naturale e pure auspicabile con un soggetto politico neonato (ma questo vale in tutti i campi dello scibile umano) e che Favia come di consueto rassegni le dimissioni semestrali all’assemblea del Movimento emiliano. Qualunque decisione di quell’assemblea sarà una vittoria del MoVimento.
Andreas perugini chi? quel tizio che era uno dei piu ferventi organizzatori di uno dei due pomposi “Incontri Nazionali” che avevano come fine quello di sbattere fuori Grillo e Casaleggio dal M5S e cambiare in Non-statuto per prendere i rimborsi elettorali? ah si!! quello!! feccia allo stato puro, esattamente come i suoi sodali tavolazziani in malafede.
Però leggendo il suo post qui sopra riportato (commento sul blog di Beppe) si evince un bel triplo carpiato di ritorno per tentare di non perdere il treno, abbandonando i suoi amici “infiltrados dissenzienti” tavolazziani; Favia in primis, giudicato a questo punto dal perugini quale “sacrificabile” sull’altare della propria carriera politica personale.
Quando oggi stesso, sul blog di Beppe, si cita una frase sui possibili “Scilipoti” a 5 stelle, ora sappiamo che oltre a Favia, è evidente che ne abbiamo già altre di tali serpi in seno.
Segnatevi questo nome: Andreas Perugini, l’ex indignados con Casaleggio che ora chiede la testa di Favia e una direzione “verticistica” del MoVimento: roba da fare impallidire Tania Cagnotto.
É importante che si parli del M5S in televisione, e Favia sta lavorando sodo per carpire lo spazio mediatico con ogni pretesto ed ogni inganno. Dobbiamo attendere e forze un giorno ringraziarlo?
Mah!! Io Favia l’ho sempre votato tutte le volte che si è presentato democraticamente ai cittadini della Regione e ha riferito quello che ha fatto (non una ma ben 2 volte all’anno)!!! se mi dimostrate dove ha mancato al proprio mandato allora sono pronto a discuterne…al momento mi sembra che stiate solo facendo quello che fanno gli altri giornalisti cercate di piegare l’opinione pubblica su alcune frasi dal mio punto di vista insignificanti e lo fate sulla pelle di un giovane che in un momento di sconforto ha detto quello che aveva nel cuore (giusto? o sbagliato?) io non conosco Casaleggio di persona voi lo conoscete? è possibile che sia vero quello che dice Favia? al momento quello che vedo è che si stia cercando di screditare un giovane capace e onesto (fino a prova contraria)…colpiscine uno per educarne 100?
Proprio perché Favia se ne intende di quelle cose, avrebbe dovuto fare in modo che l’audio fosse più disturbato per essere credibile, se tutto questo fosse stato un “complotto”… mi sa tanto che vi state unendo a questo squallido linciaggio di F-avia per offrire il capro espiatorio in pasto alle fiere e distrarle dal vero problema, cioè la mancanza di un portale autonomo del Movimento, attraverso cui gestire tra le altre cose anche le eventuali “espulsioni”, e quindi una diversa gestione anche del simbolo.
Volete dimostrare che certe preoccupazioni o denunce sono esagerazioni e calunnie? Allora date l’assenso alla creazione di questo benedetto sito, anziché scatenare supposizioni ridicole contro Favia che al Movimento ha fatto solo del bene e non ha, a mio avviso, nessuna colpa.
Bisogna farlo, e subito, ci sono elezioni politiche (molto più difficili) imminenti, e se non lo farà Beppe lo farà il Movimento, comunque, prima o poi
Ottomano dimentica anche un altro particolare….lo strano comportamento di Mentana, che tornati in studio dopo una pausa pubblicitaria dice di aver sentito telefonicamente Favia (e si grida ancora allo scoop con Formigli) ed era particolarmente affranto e depresso. Dice addirittura “uno scafato non avrebbe risposto nemmeno al telefono”….ecco appunto, perchè Favia risponde alla chimata di Mentana e gli racconta il suo stato d’animo? ammesso che ci sia stata anche questa chiamata….
E’ impressionante vedere come l'”informazione” televisiva stia trattando il M5S in questi giorni… ma una tale potenza di fuoco conferma che la direzione del M5S è quella giusta.
Hai ragione Onofrio! E tra i peggiori in assoluto tra questi sepolcri vecchi zozzissimi ed imbiancati quelli del PD sono in testa, ipocriti e corrotti più che mai. In questa opera di denigrazione e di fango fanno molto peggio di quelli di destra. Ho appena visto il tg3 ” Kabul “, una vera indecenza di falsità montate ad arte.
AL movimento 5 Stelle io dico : sono con Voi al 100%,non mollate e andate avanti.Bisogna mandarli all’inferno. Il mio voto é per voi.
come prevedevo la maggior parte degli m5s crede al complotto,senza analizzare se le parole di favia abbiano un riscontro di realtà,io mi sono avvicinato al m5s qualche anno fa,attratto dall’idea di poter dare il mio voto per la decisione dei candidati e per altro,ora,ad anni di distanza,di queste votazioni online nemmeno l’ombra,sono decine le persone che chiedevano conto a grillo di questo,lui non ha mai risposto ! altri invece trovavano scuse dicendo che serviva tempo per fare il programma per le votazioni online,peccato che invece non sia vero,qualsiasi stupido giochino per i telefoni è più difficile.un programmatore avrebbe creato il programma nel giro di pochi giorni se ce ne fosse stata la volontà.ovviamente a tanti veniva da pensare già che qualcosa non andava,poi sono arrivate le elezioni e si dovevano scegliere i candidati,ma a tanti iscritti al m5s come me non è arrivato nessuna mail che informava delle modalità e dei tempi di voto,risultato : le votazioni si sono svolte ,anche in grosse città come milano,con un numero di votanti ridicolo,roba da elezioni di condominio.ed è la che le molte persone a cui erano sorti dei dubbi hanno avuto la certezza che nel m5s non c’era intenzione di lasciare la scelta agli iscritti.la mancanza di vera democrazia all’interno del m5s quindi è un argomento vecchio,non certo sollevato da favia ma da decine di persone prima di lui,decine di persone che non hanno interessi,e che anzi erano simpatizzanti del m5s,prima di accorgersi di tutte i problemi reali portati in luce ora da favia.
Quale straca**o di importanza avrebbe il fatto che nelle parole di Favia ci sia della verita’ ?
Dal mio punto di vista non ha alcuna importanza(NB: *A* *L* *C* *U* *N* *A*).
Che quello che dice sia vero o falso non cambia di una virgola il fatto che questo signore vuole illecitamente (secondo i principi del M5S) ricandidarsi per la terza volta.
Voler cambiare il punto che dice “max. due legislature” e’ esattamente la stessa cosa (identica) che fa Berlusconi quandi si cambia le leggi per potersi fare i ca**i suoi.
E se volevo votare Berlusconi non avevo bisogno del M5S.
Per quale cavolo di motivo non si candida con il PDL al quale ultimamente manca un leader proprio non si capisce
Il mio pensiero per il momento lo racchiudo nelle poche ma significative parole del fondatore di dagospia. Per il resto come ben sappiamo, in primis noi che apparteniamo a un movimento nato dalla rete, che la stessa non perdona..quindi se ci saranno dei “traditori” e delle mele marce di certo in breve tempo usciranno fuori. Fino a questo momento avanti con il M5S e vincenti alle prossime elezioni!
Si può convenientemente arrivare alle elezioni senza modificare nulla del movimento, di cui si sa per certo che è laico, buonsensista e non palesemente ideologizzato. Non si può invece pensare di non strutturare meglio nel tempo cardini fondamentali quali lo statuto (più semplice di quello di una bocciofila), i principi ispiratori (i mezzi ed i fini), e fidarsi infine di una classe dirigente di iscritti che con diverse sfumature ne condividono la sostanza. Anche i piccoli 5stellini cresceranno e si dovrà poter contare più sulla loro base culturale che sull’entusiasmo. Grillo in primis dia l’esempio, sempre scherzando ma anche facendo dibattere approfonditamente. Trovo strano che le norme di legge non dichiarino ad inizio lo scopo preciso che si propongono ed il perscorso atteso dalla norma. Impelle realizzare che siamo più simili ad importanti ingranaggi in un grande motore che non a supereroi liberatutti (ricordiamo dove ci ha portati l’ultimo “liberatore” nostrano).
tavolazzi doveva essere espulso? SECONDO ME SI perché aveva violato il non-statuto.
ciò che io contesto non è il che cosa, ma il COME. l’espulsione doveva essere decretata tramite la votazione dei membri del moviment5stelle emilia romagna e non da uno o due persone.
…nonostante (e ci tengo a sottolinearlo) io nutra la massima stima nei confronti di beppe e gianroberto.
che poi il video sin dall’inizio puzzava di montatura è un altro discorso.
PD e PDL sono la fogna di questo paese.
La salute del M5s si dimostrerà nella sua capacità di evacuare le sue mele marce (e ce ne sarà sempre qualcuno, ahimé!) prontamente nel cacatoio Nazionale.
Vai Favia, il PD ti aspetta, e noi ti faremo la ola!
Riguardo al non andare in TV vedo una contraddizione: siete tutti (giustamente) estasiati per come IN TV D’ Agostino ha stracciato tutti… ma allo stesso tempo non volete che Beppe (o altro incaricato) vada in TV perché, essendo in mano a serpi vendute alla finanza, lo straccerebbero.
Ma questo cosa vuole dire, che D’ Agostino è un fenomeno mente Beppe (o chi incaricato) un imbecille che si farebbe stracciare da 4 venduti??
Io non credo, ma se voi lo credete la soluzione è pronta: mettetevi d’ accordo con D’ Agostino e mandatelo come incaricato M5S in TV che li straccia tutti in qualunque trasmissione… ed intanto anche nonna Amelia inizierebbe a sentire le vostre idee.
In secondo luogo: NON ESISTE AL MONDO CHE CHI SI PRESENTI ALLE ELEZIONI NON SI PRESENTI AI CONFRONTI CON I GIORNALISTI NELLE TRIBUNE ELETTORALI. Non volete andare neanche a quelle? Sarebbe un suicidio politico. Ci volete andare senza un precedente “lungo allenamento”? Sarà come infilarsi a mani nude nella tane del leone.
Piedi per terra gente, che le elezioni si avvicinano.
penso che chiunque del M5S con un minimo di dialettica in TV li straccerebbe a mani basse , vale anche per molti che scrivono qui sul Blog . A mio avviso sarebbe utile mandare qualcuno in TV prima delle lezioni.
Ma non sarebbe più semplice pubblicare una risposta alle domande abbastanza precisa e circostanziata? Mi sembra assurdo: dite come scegliete i candidati, se ci sono state eccezioni e perché, se ci sono problemi parlatene apertamente, spiegateci il caso Tavolazzi, spiegateci le altre espulsioni, come sono decise e da chi, fate un’operazione trasparenza, qui: sul blog dove abbiamo sempre trovato le informazioni salienti. Favia non è il primo a lamentarsi sulla democrazia interna, e sinceramente non credo qualche risposta possa nuocervi. Se avete fatto errori non saranno certo gli ultimi, siete esseri umani.
Invece di fare valutazioni tecniche, rispondete in modo trasparente, e poi vediamo a chi crederà la gente. La pretesa di non risponderle, o di farlo con tre righe invece infastidisce anche me, che pure vi ho sempre seguiti e difesi (chiedete di controllare l’account se non ci credete).
Invece no, non rispondete ai giornalisti, non rispondete sul blog: non rispondete a noi. E’ il nostro voto che vi preparate a chiedere, tanto per essere precisi, e se queste domande sorgono è perché condividiamo i vostri princìpi e desideriamo assicurarci siano attualmente in piedi, prima e durante il salto a livello Nazionale. E’ così difficile da capire? Cos’è che non potete concederci?
Se c’e’ una persona che ha fede nel movimento quella persona e’ Favia e proprio la fede gli ha fatto perdere la visione del quadro generale del significato del movimento e della politica. Ha perso la bussola perche’ ha dato l’anima. Credo che due mandati in fila senza prendersi una pausa di cinque anni tra uno e l’altro per decidere se fare o no un secondo mandato tenendosi magari in disparte solo come collaboratore dovremmo magari metterlo ben in evidenza nel non-statuto.
La Fed, la più grossa frode mai inventata Tutti i partiti meditano di fare un Monti 2 per vendere l’Italia al sistema bancario, scippando ancora una volta le elezioni – Il vergognosa fuori onda di Favia- Lo smantellamento della DIA – L’IMU e la Chiesa Giochi di guerra e faglie sismiche Nicola Mancino I 20 milioni buttati da Matteo Renzi- Il debito non si paga, si contesta -Slot machine- Le scorte
Missy Elliott
” La ripresa è dentro di noi.”
Disse gelidamente l’androide alieno, mentre le sue membra sintetiche iniziavano a perdere fiotti di liquido bianco.
.
Marco
Levatemi di torno il peggior presidente della repubblica
Levatemi di torno questa massa di cialtroni incapaci e mazzettari che si definiscono uomini politici.
Levatemi di torno boiardi di stato che hanno fatto (e fanno) a pezzi aziende statali sane e percepiscono guadagni che non stanno né in cielo né in terra.
Levatemi di torno sindacalisti che si accordano con governo e aziende.
Levatemi di torno giornalisti, opinionisti, direttori di rete, ecc.
Levatemi di torno banchieri che decidono il mio futuro
Ho fiducia, chissà che questa volta al peggio ci sarà una fine…..
..
(Per lggerlo clicca il mio nome
oppure vai a http://masadaweb.org)
Intervento del tutto legittimo quello di Maurizio Ottomano, a patto che si assuma l’onere di dimostrare che tutto quel che denuncia è vero. Come sempre si deve fare quando si “denuncia” (quindi, idem per Favia). Un po’ meno comprensibile che il signor Ottomano si qualifichi “Freelance Journalist”: “giornalista indipendente” non bastava? Poi, un “giornalista” che scrive, a proposito del nuovo giornale di Telese (prognosi: sei mesi) « le dicotomie nel grouping della nuova iniziativa editoriale sono abbastanza palesi» sarebbe bene che facesse un po’ di pratica del mestiere traducendo in cronaca giornalistica comprensibile anche dallo zio Bubo i “mattinali” della Questura, come si faceva un tempo. «Parla come mangi», mi insegnava il mio primo caporedattore. A meno che il “freelance” faccia solo dei “breakfast” con “pancakes” e “maple syrup”.
Ciao. Sono un militante di Rifondazione Comunista, segretario di un piccolo circolo. Vorrei esprimere la mia solidarietà al M5S per gli attacchi che subite dai media e soprattutto da Repubblica. Mi pare proprio una caccia alle streghe. Se mi posso permettere un consiglio, cercate di rispondere coi fatti della vostra buona politica e non cadete nella rissa. E fate attenzione al vostro interno: i problemi ci sono anche nelle migliori famiglie. Un augurio sincero: su molte cose siamo d’accordo, su altre meno, ma vi considero un interlocutore serio con cui ragionare e possibilmente lavorare insieme. In bocca al lupo. Riccardo
Il Presidente della Repubblica ha sentito il bisogno di garantire pubblicamente capitalisti e banchieri italiani sulla continuità della loro azione di rapina anche nella prossima legislatura: confermandosi a tutti gli effetti non solo come il massimo garante del governo Monti, ma come il Presidente delle classi dirigenti contro i lavoratori e la popolazione povera. La lotta per la cacciata del governo Monti attraverso una straordinaria mobilitazione operaia e popolare in Autunno, è inseparabile dalla contrapposizione aperta alla Presidenza della Repubblica. E dalla lotta per una Repubblica dei lavoratori che ponga fine, una volta per tutte, alla dittatura del capitale finanziario.
e’ l’ennesima prova di quanto stiamo rompendo le palle a i soliti noti…….avanti cosi’ ,si stanno cacando in mano dalla paura di rimanere fuori dal parlamento.
Perchè sara’ cosi che finira’.
UNA NUOVA GENERAZIONE DI GIOVANI PER RIFONDARE UN PAESE MARCIO.
Giovanni ci stai prendendo per il culo… guarda che non tutti gli italiani sono fessi… Tutto il video sa di falso… e tu porca puttana ne fai parte…
Secondo te la menzogna è pane per la democrazia??….
La democrazia dal cuore pulsante o l’hai dentro o ne sei fuori…
una registrazione di pochi mesi fa DA TE CONCORDATA l’hai taciuta
e l’hai manifestata solo un’ora prima della trasmissione sulla tua pagina FB, ti seguo li e leggo le tue parole infantili
“ragazzi ho un presentimento” speriamo bene…. che ti sei poi premunito di cancellarla subito…
Giovanni tu sapevi che sarebbe andata in onda…. pensi che siamo cosi coglioni da capire che la stavi aspettando??? …. mentre fingevi…
4 mesi fa cosa hai barattato in cambio della tua disperazione? ….
John Lennon cantava …. How Do You Sleep???
Giovanni come dormi in questi ultimi quattro mesi?
Purtroppo ora sei stato contaminato da loro e vivendo e pensando come loro hai iniziato a vivere nella menzogna…. ti annienteranno
per fortuna cazzo che il M5S è un virus conseguenza logica è che OGNI DIFFAMAZIONE è IRRILEVANTE…
si può essere d’accordo o meno con favia ed è giusto che se parli.
ritengo invece disgustoso leggere commenti di alcuni utenti del tipo: “favia deve essere espulso”, “deve essere cacciato”, “vattene”.
MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!! va bene non essere d’accordo, ma arrivare persino a chiedere di tacitare chi la pensa diversamente è ripugnante. non siamo mica in una caserma o nel pdmenolle!!!!
se iniziano i dossier, gli scoop televisivi, i dissidenti, il fango,…. allora significa il REGIME STA CROLLANDO ….
LA casta pd pd+l udc banche si sono compattate per combattere il comune nemico, …m5stelle!
Ma come si fanno la barba questi pezzenti d animi questi ricercatori del loro futuro questi furbi da 4soldi il classico pezzo di merda ci sta bene e appropriato e su misura e quello che meglio descrive questo tipo di animali
Quanti di voi hanno perdonato una “scappatella” del vostro amato/a dopo una lunga notte di coltelli ed urla?
Dimostriamoci umani al cospetto dell’opinione pubblica, porgiamo l’altra guancia (Formigoni docet :-))))).
Facciamo entrare una tiepida brezza di umanità nel moVimento.
Peace and love……..always.
Era tutto preparato e tutti sapevano della polpetta avvelenata.Ne approfitto per salutare Mentana ,per complimentarmi per il suo bel servizio sulla pantomima da lui organizzata.Mentana è un giornalisto serio e quindi invito tutti a non vedere più il suo teatrino,
Spero che a queste persone prenda una malattia agli organi genitali tale da non poter più riprodursi quella dei volta faccia e una specie che conta troppi rapresentanti in Italia
Ho visto la trrasmissione, e mi sono indigfnato.
Mi sono indignato per il comportamento scorretto di Telese che era molto palese, e di qualche altro giornalista-
Era inverosimile quella dichiarazione pseudo rubata. Ha ragione Beppe, di Scilipoti in giro ce ne sono tanti
Non dimenticate anche che il giornalista, quando in studio si è realizzato che il filmato era di 4 mesi prima, ha detto “si ma l’ho contattato ed ha ancora le stesse idee” o qualcosa del genere.
la verità è che favia può aver guadagnato la benevolenza di bersani o di berlusconi, ma la gente come me e come voi è stufa di questi giochetti di potere, non capisce che cosa favia voglia dire, vede solo i soliti giochi di potere.
Certo qualcuno sarà rimasto interdetto a vedere il movimento 5 stelle coinvolto in giochi di potere del genere (dico, non dico, dico solo a telecamere spente…)
Ma la gente come noi non capisce cosa voglia dire favia, vede il solito tormentone (movimento no) che va in onda da mesi sulle tv, e come dare torto a questa gente “comune”.
Mentre capisce benissimo quando sente grillo denunciare e dire “basta con questi giochi di potere, la politica deve essere pulita!”
e come dare torto a questa gente “comune”…
Io non so se favia fosse in combutta o perchè abbia deciso di confidare i segreti più nascosti nel suo cuore a uno sconosciuto giornalista, ma ha ragione la gente “comune” a dire “basta”.
E la gente continuerà a capire grillo, e il movimento, e a sperare in noi, che riusciamo a realizzare la democrazia. Non alle strane interviste che da secoli vanno in onda alle 22,37 da parte degli amici dei partiti ormai privi di qualunque fiducia.
Dopo una notte di riflessione, ho scritto, anche allo stesso Movimento, che c’era “qualcosa” che non mi quadrava. La spiegazione di oggi, super dettagliata e ricostruibile da chiunque con un po di pazienza, è esemplare. Per me conferma in pieno ciò che pensavo.
La sola cosa che mi ha davvero preoccupato è stata la possibile reazione del possessore unico del “marchio”: siamo coetanei, so che la pensiamo nello stesso modo su molte cose, e non ho potuto impedirmi di pensare “ecco, ora Beppe Grillo ci manda tutti aff…lo, in fila indiana!”.
Forse io avrei avuto questa reazione, ce la meritiamo.
Saggiamente non ha espresso direttamente il suo pensiero e ha lasciato decantare il fango facendolo depositare sul fondo.
Certo che la natura umana non cambierà mai, ed è questo il nostro vero problema. Personalmente io arriverei, per chiunque desideri rappresentare il M5S in sede di governo, a fare firmare una lettera di dimissioni in bianco, onde evitare certe scivolate. Sono “fassissta”? Non lo so, ma so che la disciplina e la chiarezza in un movimento come il nostro sono non solo indispensabili, ma vitali. Proseguiamo la nostra strada, ora, più consapevoli tutti delle derive nelle quali possiamo incappare. Prossimo traguardo, la Sicilia, e lì sì che i problemi ci sono, e tanti.
Voglio vedervi presto in Parlamento. Noi non molliamo! Voi neppure!
Il fatto è che alle ultime elezioni amministrative nessuno si aspettava un boom del voto cinquestellato . E nel fare le liste non si è andato molto per il sottile . Non c’è stata selezione . Per questo motivo ho sempre sostenuto che le primarie sono l’unico modo democratico per selezionare i candidati da parte della base .
Cosa può sapere un Grillo o chi per lui sulla realtà parmense o bolognose o di piccoli comuni del quale non ci si ricorda neppure il nome .
C’è stata un’assenza di democrazia proprio in questo senso . Soltanto uno che si è autonominato come il Fa-Via può parlare di assenza di democrazia .Uno che si è autopromosso senza essere stato selezionato dalla base del movimento.
Robetta da tv locali o da Chi dove la merda è tanta e la sostanza poca.
SI STANNO CAGANDO SOTTO.
Formigli ha parlato del nuovo partito di Casini? No, perchè Casini non esiste.
Formigli ha parlato di Fini? Disperso in Alaska.
Formigli ha parlato della Lega? Dispersa nelle nebbie della Padania.
Formigli ha parlato di Napolitano? Troppo impegnato con le intercettazioni.
Formigli ha parlato di Bersani o Renzi? L’inconsistenza di Boccia era più che sufficiente.
Formigli ha tirato fuori IL QUAQUARAQUA’ che si è venduto per un piatto di faggioli.
PERCHE’ TANTE ATTENZIONI SU DI NOI? PERCHE’ SI STANNO CAGANDO SOTTO.
Ma davvero voi tutti credevate che tutti i politici e i loro gregari, lacchè, magnamagna, e chi più ne ha… si sarebbero fatti fregare la poltrona senza qualche colpo basso?
O speravate che si limitassero a “Fassisti”, “populisti” e altre dolcezze verbali?
Questo è solo l’inizio di una guerra per riuscire a scalzarli, inutile sprecare migliaia di commenti per il falso scoop (chi ha un i.q. superiore a 20 lo ha capito).
Altre dure prove ci saranno fino alle elezioni…
Contesteranno anche il fatto che nel ’79 uno del M5S non pagò il biglietto del tram…
Io, personalmente, GODO ! Perchè mettiamo paura a lorsignori.
Non tutti i frutti della vite sono perfetti, qualcuno è bacato, alcuni sono strani, i più sono ottimi …
La pianta non se ne cura, non si fa un cruccio, non si ferma per sganciare gli acini marci, tira diritto e continua nella medesima direzione, a fine stagione la vendemmia le darà ragione …
Grande Grillo, tira diritto fino in fondo …
Davide
Bellissima analisi. E’ palese che quell’intervista è stata orchestrata. Ma chi può credere che si vadano a fare confidenze simili ad un giornalista sconosciuto in un qualsiasi bar?
Quello che provo per persone come Favia? Dire disgusto è poco.
Giovani dal cuore vecchio
A giuda lo sappiamo quanto gli hanno dato a voi tavolazzi e giovani favia quale il prezzo un posto in parlamento o a qualche consiglio regionale cosa vi hanno promesso luridi schifosi topi di fogna figli di cani
Per me, aspettano solo che il M5S cali pu pò nei sondaggi e poi fanno ammazzare il rompicoglioni Grillo stile Ambrosoli, dalla mafia o dai servizi, che da noi sono la stessa cosa (vedere il “signor Franco” del figlio di Ciancimino).
Questi non si rendono conto che ECONOMICAMENTE sono finiti, noi non siamo la Russia che si può permettere l’oligarchia perchè ha le materie prime, noi siamo un paese trasformatore povero che deve avere una classe dirigente qualificata ed una società dove regni la certezza della legalità, sennò va in bancarotta, quindi via libera ad inchieste, arresti e soppressioni di politici ladri in cella (primo Berlusconi).
Persino in Cina qualche dirigente del PCC sta cominciando a dire che per far progredire ulteriormente lo sviluppo ottenuto c’è bisogno di più democrazia, di più legalità e certezza del diritto.
E noi per salvare un vecchio gnomo riciclatore e maniaco sessuale dobbiamo fare la fine della Colombia?
Standard & Poors infatti ha detto che gli acquisti
di titoli della BCE non influenzano i rating, cioè non servono a un cazzo.
Per salvare l’Italia dalla bancarotta l’unica via sono le inchieste e gli arresti di politici ladri.
Come Pizzarotti che mente una volta si e una volta no.
“Mai avuto intromissioni da Grillo!”.
Tavarotti suo direttore generale cassato da Grillo ce lo siamo inventato noi.
Così il servizio che fa Grillo al popolo italiano.
Nelle ultime elezioni ha portato via un milione di voti (compreso il mio, con mia moglie che gridava..non farlo..che aiuti Berlusconi!) al centrosinistra permettendo all’altra banda di ladri di prendersi una maggioranza bulgara.
E, se tanto mi da tanto, alle prossime elezioni condizionerà il risultato a favore di un governo delle due bande di ladri riunite insieme !!
Così che qualche italianuccio poi si chiederà…ma Grillo..è pagato sottobanco da Berlusconi come Dalema ?
Un augurio dall’oltretomba agli italiani poveri.
firmato
obpaso..che credeva in Grillo per le faccie dei grillini di Forlì e in particolare di Favia e Pizzarotti e Tavolazzi e…
Poi quando grillo dice che la tv e disastrosa c’e pure chi pensa di cavalcarla ecco chi la cavalca i nuovi Bersani i nuovi D’Alema che schifo che fate siete peggio puzzate più della diarrea più del vomiti siete degli infimi peggio dei vecchi pezzi grossi che vi mangeranno vivi
Caro Maurizio Ottomano, grazie per la tua perfetta e brillante analisi, ma sono convinto che la serata di Piazzapulita se congegnata per colpire il MoVimento a Cinque Stelle, ha fallito l’obbiettivo, penso che quanto emerso, sicuramente poco interessante per la maggioranza degli italiani stufi di tutti i partiti politici, non può che venirne altro che positività. Comunque è bene continuare a denunziare i tentativi meldestri di arrecare danno al MoVimento, e incentivare a parlare sempre più del potere incontrollabile nel mondo di banche e finanza con la complicità di quella che si fa definire politica, ma che è tutto in termini di negatività tranne che politica almeno come la intendiamo noi. Questo è il vero problema e non la democrazia interna al Movimento. Ciao Antonio.
Il popolo italiano è composto da santi-martiri-navigatori-voltagabbana – e stupidotti!! questi ultimissimi farebbero bene, prima di farsi pagare 12 monete, di spiegarne le modalità alle persone fiduciose.
Quanto mi volete dare perché io ve lo consegni?”. Sono le parole con cui Giuda Iscariota per 30 denari vende la vita di Gesù.
Parole che rieccheggiano ogni volta che l’uomo vende un altro uomo, ledendone la dignità, trasformandolo in merce di scambio in nome di interessi economici o della tutela del proprio benessere e tenore di vita.
La mercificazione dell’uomo assume vari volti: prostituzione coatta, promozione del narcotraffico e del consumo di stupefacenti; ma anche l’abbandono delle ragazze madri, che calpestano i diritti dell’uomo quand’esso è più indifeso e meritevole di tutela.
Ma l’uomo ha le sue debolezze, non è un robot perciò questa passi ma alla terza cazzata ……fuori!!!!!!!!
Queste ridicole interviste, fra giornalisti schiavi ed intervistati a loro insaputa, non devono essere neanche prese in considerazione. Meglio ignorare, tanto chi ha l’intelligenza e la sensibilità per capire, CAPISCE! Gli altri si terranno le loro idee.
Nei movimenti e poi partiti personalistici, la parola democrazia nel senso libertà ognuno di fare ciò che gli pare non esiste. Non è mai esistita nei liberali, libertari e liberisti radicali dove Marco Pannella ha si epurato praticamente ogni generazione di radicali, (eppure è un partito assolutamente liberale), o lista Di Pietro, dove la figura carismatica impone la linea, per non parlare dell’udc di Casini o qualunque altro partito in Italia dove la linea viene dettata da una classe dirigente. Ora in questa fase Beppe Grillo, e lo spin doctor Casaleggio dettano la linea e solo quando il movimento sarà, (se lo sarà mai) maturo per poter dettare una linea diversa si potrà vedere una cambiamento interno oggi troppo precoce, impossibile e rovinoso per l’intero movimento. La fregnaccia che vuole più democrazia all’interno di un movimento che si struttura su delle linee vincenti come quelle di Beppe e di Casaleggio serve solo a chi vuole creare caos e anarchia, in pratica disinnescare la bomba che sta sotto il sedere della partitocrazia e che sta iniziando a ticchettare. Questi hanno paura del 15 20 per cento. Gli fa saltare i giochi, cercheranno di infiltrare il movimento di provocatori, cercheranno di comprarsi i parlamentari una volta eletti. FAranno di tutto, di più. Altro che Scilipoti con Di Pietro. Piazza pulita è l’antipasto, sono già venduti cotti e mangiati dal Pd, è chiarissimo. Una trasmissione furba, brutta copia di quelle di Santoro, con tempistiche studiate a tavolino. Preparatevi a di tutto di più. Beppe si prepari. Tenteranno l’inimmaginabile. debbono difendere anni di ritorni economici enormi, di trattative stato mafia perduranti, di porcherie inconfessabili. Ma basta un granello di sabbia su un ingranaggio che sembra perfetto. Questo granello si chiama movimento cinque stelle. Poi se volete perdervi dentro la cazzata democrazia interna e Casaleggio fatelo pure. Però una cosa è certa: io voglio far saltare il banco, io voto M5S.
Favia e tavolazzi altri due professionisti della politica se ne sentiva proprio la mancanza a lavorare no è una volta assaggiato il dolce e dura tornare indietro diventate pd pdl e sarete accontentati che maili l onesta e un optional
Si ma di fatto ancora non si è risposto alle accuse di Telese e non vedo cosa importi alla fine dei conti discutere se sia stato tutto organizzato o meno.
Il problema di fondo è mettere a tacere le malelingue con RISPOSTE CHIARE e non cercando di screditare i detrattori.
Attenzione al sistema di potere!!!!!!!!!!!!
Attenzione ai prossimi agguati!!!!!!!!!!!
Qualcuno verrà comprato per darci contro!!!!!!!!
Diamo prove di democrazia il più possibile, ove possibile, perché un movimento ha bisogno anche di qualche strappo per prendere la sua strada che è in movimento.
Diamo fiducia alla a nostra vera anima riformatrice;
a chi da 20 anni ha sempre detto le stesse cose.
W Casaleggio come supporto tecnico , strategico e di idee
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
W Casaleggio supporto tecnico , strategico e di idee
Che diritto hanno di parlare costoro che si sono resi impignorabili i loro lauti stipendi!!!!!!!!!!
Quale morale ci possono insegnare??????????
W la libertà dal potere finanza, politico, economico!!
W l’uomo
w la dignità
W Beppe grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto.
caro beppe, ieri ho scritto che dovevi prendere a calci in culo casaleggio, oggi la penso diversamente.ho letto il curriculum di favia e la sua fame di emergere ecc.ecc. ecc. Il fuorionda secondo me è stato una benedizione di Dio (per chi ci crede) comunque una botta di culo per il Movimento.mi spiego:
Primo: favia se è verginello, scompare senza lasciare neanche un alone (per tutta la vita dirà “è colpa mia, sono stato proprio bischero)se invece è furbo (o meglio si crede tale), lo ritroveremo in lista in qualche partito (per tutta la vita dirà “sono ganzo, sto a guadagnare 15.000 al mese e me li tengo tutti, ah ah come sono furbo)
Secondo: Casaleggio non può far finta che non sia successo niente,se è come spero animato da buoni propositi,comincia ad attuare (lui che è il massimo in questo campo)tutte le cose che chiediamo: trasparenza, certificazioni,garanzie ecc. ecc. ecc. inoltre deve aumentare la sua visibilità, scriva qualche articolo, si faccia vedere…(si faccia consigliare da qualche esperto )
Terzo: beppe, metti in rete una lista con i nomi dei giornalisti e giornali amici(se ci sono) o di quelli più nemici.
alla fine come vedi tutto il movimento ci avrà guadagnato.
saluti
peter
Ma scusate, il movimento viene combattuto con le stessissime armi, che si usano su questo blog.
Ma cosa si aspettano questi “valorosi” 5 stelline, che la fuori li aspettano per introiettare le loro belle idee, ammesso che le abbiano queste idee? (io personalmente di nuovo, in questo movimento, non vedo proprio nulla, la solita fuffa riformista).
Il sistema politico e sociale che vige fuori da questo blog, è lo stesso di quello che vige quà dentro.
Quando non riescono ad imbrogliarti, a manipolarti con la chiacchiera, con le illusioni, con gli imbonimenti, fuori di quì, ti fanno le scarpe, e per questo si usano tutti i modi possibili, l’ultimo è l’eliminazione fisica della persona.
Mentre che quì dentro, quando uno è scomodo e non lo si riesce a combattere sul piano della dialettica, in ultimo, lo si fa “fuori”, CENSURANDOLO.
Oh, non so proprio se ridere o piangere, leggendo i post di questi giorni su questo blog, in cui il bue da del cornuto all’asino.
Al posto di tutto questo “pippone” di cose che francamente a me non interessano,avrei preferito leggere questa risposta da Beppe: ‘Il mese x verrà attivato il nuovo portale online con votazioni e discussioni’.Punto.A me non interessano le chiacchiere,preferisco i fatti.Aspetto fiduciosa! Saluti a tutti. Ps.no sottocommenti per favore,non li posso leggere. Ps.2 è sparito un commento votato che era interessante…ecco perché non scrivo più su questo blog 🙁
Concordo, anche perchè si risponderebbe a tono alla domanda finale posta nella trasmissione.Candidatura dei parlamentari fra gli “attivi” e votazione democratica degli stessi per decidere il candidato.
Nota bene ho detto gli “attivi” cioè coloro che ci mettono impegno, tempo, fatica, e quei pochi denari propri che hanno, non tutti gli aderenti al Meetup, cioè coloro che non hanno mai fatto un post, e non si son mai fatti vedere, costoro non possono e non devono avere lo stesso diritto di voto di chi s’è impegnato.
Ma allora è vero Cristo è morto di freddo e favia non conosce la differenza tra in microfono spento o acceso ma che porco degno della più becera politica italiana
Moolto “democratici”, e anche un po’ “cristiani”, ma soprattutto “democratici”.
Chissà che mi credevo! Li ho visto i 3′ e 17” di Favia: mamma mia che scoop, che novità: trito e ritrito. Volete un M5S senza Grillo o Casaleggio? Fatevelo.
Attenzione solo che per esportarci la loro democrazia non finiscano per fare come gli americani…
A raggione grillo gli scillipoti sono in agguato come scillipoti e razzi tiene famiglia sto zozzone per questo bisogna alzare l attenzione la compra vendita e dietro l angolo il nano non e il solo a poterlo fare anche le altre forze ne sono capaci e trovano giuda ad ogni angolo
Piazza pulita farebbe meglio ad occuparsi dei cialtroni della politica invece di tirare sole a chi può portare un cambiamento ma lui non si smentisce mai e la puttana televisiva nuova ma sempre puttana e il nuovo vespa a cosa aspira ad una trasmissione porco a porco
IL diabolico piano ?
Credo che hai un futuro come giornalista , ma noi nel movimento ci parliamo e io vedo Favia piu’ nella parte del PIRLA che dello stratega in questa vicenda.
Diciamo pure che la strategia sia orientata in una exit strategy . E che si fà ? ci si mette d’accordo con UN PESSIMO FUORI ONDA fra ” prese per il culo e vendicator cattivi e terribili?
SE GIovanni avesse in mente di costruirsi un nuovo futuro politico , prende parte , è complice di un ORRENDO fuori onda che gli fà perdere IMMAGINE , CREDIBILITA’ E FIDUCIA ? Dimostrando che sottobanco è capace di queste porcate?
iL SUO IPOTETICO CONSULENTE è UN PISTOLA .
l’ULTIMA DICHIARAZIONE di Favia rimane in ordine temporale quella di dedicarsi alla regione e al suo compito ; nessuno gli ha vietato di andare in televisione , la RETE gli ha detto un milione di volte di stare a casa , GRillo pure e lui se ne è sbattuto le palle .
Dopo la batosta del PM e indagine alla regione sulle TV private , ora arriva la mazzata retroattiva del fuori onda ( fatto comune in tutti i merdosi giornalisti , anche in quelli che ruotano intorno a noi come falsi amici ) in un momento dove tutti i media li abbiamo contro e gli espulsi remano contro.
l’OBIETTIVO è sempre Casaleggio + Grillo per demolire l’M5S ; Giovanni ne è stato consapevole pistolotto , colpa grave che crea danni al movimento.
Ovvio che le argomentazioni citate nel post sono credibili ; sembra tutto fatto ad hoc.
Invece per me le COGLIONATE SI PAGANO e dopo ripetuti avvisi diventano complicità.
Una complicità che ha danneggiato l’M5S insieme a Giovanni Favia per il godimento di servi e partiti.
nON C’è BISOGNO DEL VENTILATORE DI MERDA per affermare che il tempo di Giovanni nel’M5S è finito.
LO abbraccio e saluto ; fra l’amarezza di quanto vedo .
Ciao, non sono molto d’accordo con te, con quel ‘pirla’.
Credo che non lo sia affatto, a meno che al suo fianco ci sia qualche lucignolo…e lui sia facilmente influenzabile.
Ma ormai non conta più. Quel che ha detto è lì. Ognuno di noi ovviamente si farà la sua opinione.
Vedrai che lo ritroveremo altrove.
Ha dimostrato d’amare moltissimo d’essere al centro dell’attenzione, un po’ troppo per un portavoce del M5S e in aperta contraddizione con le sue dichiarazioni degli inizi… ma si sa l’appettito vien mangiando.
Altre cose le ho scritte sotto il commento di Nando.
non sono i cittadini che votano la riconferma o no…
ma l’assemblea attivi che lavora al suo fianco da anni e gli confermerà l’incarico.
::::::::
Le assemblee non esistono per il movimento come organi decisionali di riconferma , sono convenzioni locali ….dove è facoltativo presentarsie a maggior ragione se si è sicuri della riconferma….
ma lo sai….già…
Trovo interessante scoprire a chi sia intestato il giornale di Telese, a questo punto però sarebbe utile e molto più interessante capire chi è Emanuele Bottaro (http://whois.domaintools.com/beppegrillo.it). E invece no, silenzio, continuate così! Poi lamentatevi se qualcuno vi fa il culo facendovi domande legittime in una trasmissione televisiva architettata ad-hoc.
Anche le scelte, o meglio le omissioni di Grillo e Casaleggio ricadono su tutto il movimento, un giorno dovrete darne conto agli attivisti, non capisco cosa costi pubblicare un articolo (uno) per dare una risposta a tutte le cose false o vere che da 6 anni circolano in rete.
Se volete far valere il principio “uno vale uno” dovreste darle queste risposte altrimenti l’equazione salta e il giogo non regge.
Signor Casaleggio l’elettore oggigiorno è stanco ma più informato tramite la rete che tanto sostiene e il silenzio aumenta solo il sospetto che tra tante idiozie un qualcosa di vero ci debba pur essere, “la rete ti sputtana” ed è quello che vi accadrà a breve se queste “teorie” non vengono smontate.
Non è il nome in se per se che deve spaventarti, è il silenzio sulla questione che dovrebbe impressionarti, per fare un esempio banale la mafia è silenziosa, molte cose sono silenziose eppure sanno fare molti danni anche standosene in silenzio.
Anche il silenzio può far rumore ed è questo che sta accadendo, bastava spendere due parole in passato, dire:”Ciao sono Tizio Casaleggio e sono la mente del movimento insieme a Caio Grillo” era molto semplice piuttosto che chiudere la stalla quando i buoi stanno già scorrazzando in ogni dove.
Spero di essere stato più chiaro.
Rigor Montis:
«in Europa c’e molto populismo che mira a disintegrare anzichè integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc»
La questione è sempre quella, non far merenda con gargamella.
Prima accuse di fascismo, poi è messa in discussione la democrazia all’interno del M5S.
Non diamo retta a queste pecore e guardiamo avanti, loro sono il passato e noi il futuro.
Il M5S è qualcosa di anomalo, di non previsto e fà paura.
Sarà la fine della democrazia rappresentativa, la quale non rappresenta i cittadini ma solo e unicamente i poteri forti e le lobby bancarie.
fermo restando che continuerò a propagandare il movimento(dal momemento che è l’unica arma legale che le loro leggi mi consentono),sono sempre più convinto che senza una decina di emiliano zapata non si arriverà a niente.hanno interessi immensi ed hanno sacrificato(anche fisicamente)tanta gente per difenderli.come potete pensare che se ne andranno?sono vampiri.il sangue umano per loro è vita.senza la luce del giorno o i paletti di frassino non abbiamo speranze.il giorno hanno fatto in modo che non nasca più pertanto non rimangono che i paletti di frassino.bisogna solo decidere il valore da dare a questi paletti.penso che basti semplicemente mostrarli.non ci sarà bisogno di usarli.in fondo sono dei vigliacchi.ma se non ci vedono decisi,noi continueremo a morire sempre più dissanguati e,loro,rimarranno finti vivi per l’eternità.
E beh, puntuale come la pubblicità, ecco il GOMBLOTTO!
E i meravigliosi toni messianici: e Grillo disse “Giovanni, prima che il gallo canti tre volte…”, oops, no “anche noi avremo i nostri Scilipoti”.
E gli americani si sono buttati giù le torri da sole, e le scie chimiche, e le toghe rosse, e poi c’era la marmottina che confezionava la cioccolata.
Ripijatevi, se volete essere il nuovo, fatela finita con questo linguaggio già ampiamente usurato dal campione indiscusso del messianesimo e del complottismo.
Fantastico poi che Grillo voglia dare un’aurea di oggettività a tutta la storiella non scrivendosi il pezzo da solo.
Un consiglio- Sull’11 settembre e sulle scie chimiche, documentati, ma non su wikipedia-
Vedrai che non è complottismo di pochi stralunati,ma una precisa strategia politico-militare degli USA-
Quando una decisione sembra indebolirci il più delle volte è giusta..!!! il concetto di rinuncia è una faccenda seria, fondamentale !!!! così si definiscono i sensi e di conseguenza (LA COSCIENZA) …la nostra capacità di decidere..!!!
Il tempo sembra essere in contrasto con la ragione….ma quali altre scadenze esistono in natura oltre la morte..? siamo noi i creatori di scadenze… e infatti meno ne abbiamo tanto più ci sentiamo liberi..ama il tuo prossimo giusto..? viva il movimento 5 *****
SATYAGRAHA
Partecipare a trasmissioni in tv?
Vi siedereste al tavolo da gioco con dei bari?
Fa benissimo Beppe a imporre e difendere certe regole. La forza del consenso al M5S non è nel numero (che non conosciamo realmente) ma nella sua qualità, questa sì conoscibile in quanto non viene da pensieri di analfabetismo intellettuale di tipo televisivo ma da volontaria e “faticosa” auto-informazione.
Forza M5S e forza Beppe, non mollate, che almeno ci sia ancora una (forse l’ultima) possibilità di riscatto democratico in questo disgraziato paese!!
Tu hai poca fiducia nella capacita’ della gente di capire quelo che succede. Ti immagini la scena in cui il conduttore continua a interrompere Grilo mentre parla? Secondo te la gente e’ tutta scema?
Tutta no, ci mancherebbe!
Ma come fai ad avere fiducia nella gente? E chi è la “gggente”?
Non è che l’Italia com’è ora sia nata sotto un cavolo. Ci è arrivata con le sue gambe, proprio con quelle della “gente” in cui tu pare abbia fiducia.
avevo scritto circa 2/3 settimane fa che trasmissioni come Piazza pulita ed Anno Zero erano nate per dare una mano all’ex governo-opposizione,anche loro fanno parte della casta, le verità, le notizie, gli intrecci e tutto diventa limpido (pensano di trattarci ancora come deficienti).
Luca Telese…si è subito visto il suo attacco (adesso anche il suo giornale parteciperà alla spartizione dei contributi! Che bello!)
Noi/io sappiamo benissimo che dietro Beppe ci possono essere altri…è logico (ma dietro i partiti chi c’è, Babbo Natale?) La differenza, con i vecchi politicanti (sono le stesse facce da venti anni, mah!), il M5S, Beppe etc. non ci nascondono nulla, non ci prendono in giro, le notizie sono quelle vere, con dati, numeri,fatti e, udite udite lasciano la più completa libertà di scelta. Diciamola tutta avete una paura fottuta (qualche pecora nera, vabbè!)di non entrare più in parlamento… vi si sta rompendo il giocattolo.
Avvertenza per tutti, ha ragione beppe da oggi alzeranno il tiro (ricordate il partito dell’amore, adesso hanno un’alleato, l’opposizione), cercheranno in tutti i modi di far apparire (come loro) e di non essere (come siamo) diversi il M5S.
Attenzione al sistema di potere!!!!!!!!!!!!
Attenzione ai prossimi agguati!!!!!!!!!!!
Qualcuno verrà comprato per darci contro!!!!!!!!
Diamo prove di democrazia il più possibile, ove possibile, perché un movimento ha bisogno anche di qualche strappo per prendere la sua strada che è in movimento.
Diamo fiducia alla a nostra vera anima riformatrice;
a chi da 20 anni ha sempre detto le stesse cose.
W Casaleggio come supporto tecnico , strategico e di idee
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
W Casaleggio supporto tecnico , strategico e di idee
Che diritto hanno di parlare costoro che si sono resi impignorabili i loro lauti stipendi!!!!!!!!!!
Quale morale ci possono insegnare??????????
W la libertà dal potere finanza, politico, economico!!
W l’uomo
w la dignità
W Beppe grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto.
Chi vuole mi può contattare ho un “ideuzza” per prendere almeno il 50% delle preferenze alle prossime politiche !!!!!!!!!
Solo in privato , di persona. quando volete e dove volete.
W Beppe Grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto!!!!!!!!!!!
w il movimento 5 stelle
la mia bandiera unica possibile
Ciao,
per me c’è poco da chiarire:
quello che ha detto è veramente quello che pensa?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle allora?
quello che ha detto è stato concordato?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle?
quello che ha detto è stato un sfogo del momento dovuto non si sa bene a quale arrabbiatura visto che le regole per far parte del movimento sono molto chiare?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle?
Unica cosa che lo scagionerebbe come persona è che avesse avuto una pistola alla tempia mentre parlava, ma non credo.
Quindi il problema non esiste: o se ne va lui o sarà mandato via alle prossime votazioni.
OT
A TUTTO IL BLOG
Oggi voglio levarmi un ennesima spina dal fianco e sfogarmi un po’…
A quelle quattro merdacce schifose
Che chiedono sempre e solo
Più organizzazione?
Come portiamo avanti i temi nazionali?
Non siamo preparati per il governo nazionale!
E bravi stronzoni! Ci rifate eh?
Risposta: Voi non avete capito una sega! Siete delle serpi e di attivismo nel m5s avete solo sentito parlare… Siete i veri infiltrati nel MoVimento!
Se solo aveste partecipato a uno o due meetup in tutta la vostra straripante carriera di pennivendoli malfidati, sapreste che :
– il m5s è fatto da cittadini che si organizzano da se
– il m5s siete voi… Quindi chi ha idee e soluzioni per la gestione della cosa pubblica si SBATTE, organizza eventi informativi e porta avanti le proprie idee, che se buone vengono appoggiate DEMOCRATICAMENTE dal proprio gruppo di appartenenza. Naturalmente quando le idee fanno cagare non ricevono nessun appoggio.
Non cominciate a dirmi che ci sono meetup coi capetti e stronzate varie, poiché OGNUNO di voi puó fondare un meetup. Il problema è che voi quattro parassiti merdosi preferite iscrivervi a dei meetup che sono già grandi per numero al fine di spaccarlo e darvi visibilità!
Per quanto riguarda il portale nazionale:
Anche li tutte le vostre domande denotano solo una cosa, non siete attivi e volete solo emergere per fini personali.
Poiché i problemi di organizzazione che oggi i vari meetup incontrano in Italia, dati da un portale mal funzionante, sono affrontati da MESI dai meetup europei! Avendo in Europa il bisogno di raggrupparci. Gli strumenti utilizzati? Oovoo, liquidfeedback, programmi di video conferenze, siti sperimentali (agora 2.0) drupal etc…
La democrazia dite?
In qualsiasi movimento, gruppo di gente, o come cavolo volete chiamarlo è necessario che qualcuno decida, gli attivisti del m5s hanno scelto Beppe, dandogli incondizionata fiducia, perché? Perché si è sempre sbattuto per migliorare le cos’e e a sue SPESE!
Continua…
In conclusione brutte merdacce:
VOI NON VALETE UN CAXXO! VOI NON PARTECIPATE E SPACCATE I MARONI A CHI SI SBATTE PER CAMBIARE LE COSE! VOI SIETE LA VERGOGNA DELL’ITALIA E VOLETE FARVI PASSARE PER MENTI CRITICHE! TSE!
VOI NON SPACCHERETE MAI, MAI IL MOVIMENTO DI IDEE, DI GENTE E DI ITALIANI CHE CI CREDONO
CON SENTITA E VIBRANTE COMMOZIONE
ANDATE AFFANCULO E AMEN.
Ah Na! Ciao!
Diciamo che mi prudevano e dita!
E cmq sur blog ci viene sempre gente nuova
Mejo ribadì ad infinitum certe verità…
A quarcheduno je darei tante ma tante
Botte, solo pe e cazzate che scrive!
Aho me volevo brevetta’ er gingillo punitivo
Pe e cazzate… Trattasi di strumento che da na scossa nelle parti basse, o sai come li metto nriga!
Tu continua a manna e rovelle io vedo si posso brevetta’ sto giochino… Eheh
Baci
🙂
…A quelle quattro merdacce schifose…
…E bravi stronzoni!…
…Voi non avete capito una sega!…
…Siete delle serpi…
…la vostra straripante carriera di pennivendoli malfidati…
…voi quattro parassiti merdosi…
Daniela… una curiosità: ma sei veramente una donna? Si? Bene, quelle finesse! Complimenti.
…gli attivisti del m5s hanno scelto Beppe, dandogli incondizionata fiducia…
E allora ti riporto parte della intervista di Beppe a Travaglio:
“Fosse dipeso da me, ci saremmo fermati ai comuni e alle regioni, il movimento è nato dimensionato sulle realtà locali. Il Parlamento è fatto su misura dei partiti.”
Cioè, lui è il primo a dire quello che le serpi che non hanno capito una sega affermano: ora come ora l’ organizzazione che tu tanto declami va bene per le realtà locali, ma per gestire una realtà a livello nazionale ci vorrà ben altro.
Ci arriva (o dovrebbe arrivare) anche un deficiente. Oovoo e liquidfeedback possono aiutare, ma a monte ci vorrà ben altra organizzazione, che difficilmente porà essere orizzontale.
Dici di no? Chi vivrà vedrà. Ne frattempo ti consiglierei di essere un attimino più signora nei confronti di chi non la pensa come te, almeno finché I FATTI non confermeranno che hai ragione.
Ezio guarda che criticarmi sul linguaggio che uso non delegittima ciò che dico. Io rappresento solo me stessa e parlo come mangio.
Detto ciò hai ragione a dire che il m5s va bene per le realtà locali ma non per il nazionale, non ancora!
Ma come dicevo c’è una marea di meetup che prova a organizzarsi per le nazionali da mesi, facendo qualcosa, come possono e come meglio credono. Dire che si vuole la democrazia, poi si piange perché non ti si da li strumento… Ammetterai che è un pelo contraddittorio?
Nessuno che dica : penso che così potrebbe funzionare, ho un idea! O meglio ancora non dica niente e provi ad applicarlo sul campo.
Perdonami ma per me ognuna di queste lamentele ha oggi il profumo di infiltrati o riciclati o maniaci di protagonismo o opportunisti.
Ciao
Potrebbero essere infiltrati ma potrebbero non esserlo.
“A ognuno il suo mestiere” ho spesso sentito dire nella mia lunga vita lavorativa. Ora, non tutti sentono di fare come mestiere il politico o l’ attivista di qualche movimento.
Ora la domanda è: uno che non ha tempo, o voglia, o capacità, o tenacia per fare l’ attivista politico ha diritto di dire la sua se vede un movimento che FINALMENTE gli garba ma con qualcosa che non gli sembra per il verso giusto?
Si? No? la risposta è: non importa, perché DE FACTO se volete buoni numeri avrete bisogno anche dei loro voti. E non è mandandoli affanculo che li prenderete.
Essere un pò “commerciali” non vuole necessariamente dire essere disonesti.
@ezio
Spinosa domanda la tua
Vuoi il mio parere?
Bhè se io credo in certi valori non è detto che altri ci debbano credere, vedi dicotomia dx e sx.
Quindi non tutti potranno e vorranno votare il m5s
E se l’idea primaria del movimento è quella di cambiare la società, a che servono dei voti di gente che non partecipa?
Ci daranno sto voto e poi li come cani a abbaiare e a puntare il dito su ogni cosa? No grazie
Se vuoi partecipare puoi, anche se non hai tempo
Basta poco, deve finire il tempo dell’ignavia politica
Basta farsi rappresentare, chi non partecipa non vale
Ne come voto ne come idee. Così la penso io
Forse troppo estremista, ma sono anche troppo stanca di continuare a subire e vedere ingiustizie. Non sono ne meglio ne peggio di altri, ma la mia vita la guadagno onestamente e non rubo agli altri, allora credo di meritare un futuro migliore.
Altra cosa: sento sempre sta critica sui toni degli aderenti al movimento, insomma siamo aggressivi e forse fassisti… Ma che si credono che è facile smontare un sistema di cose?
Credono che chi è attaccato all’osso molli facilmente?
Questa è guerra, di idee, guerra per il futuro mio e dei miei figli, guerra di rivolta per aver troppo subito.
E la guerra si vince credendoci non facendo pubblicità commerciale.
Ribadisco che queste sono solo le MIE riflessioni.
Ciao
Ci sono due tipo di politica (e chi va in parlamento fa politica):
La real politik, quella che ha permesso alla Germania, distrutta dalla guerra, di metterlo oggi nel culo a tutta l’ Europa
La “ideal” politik, quella dei radicali, che hanno sognato, hanno sognato… e sono finiti con Rutelli in Alleanza per l’ Italia e Capezzone a leccare il culo del Berlusca.
Non posso che ammirare le tue idee, ma se vorrete cambiare le cose avrete bisogno dei milioni di voti di coloro che a partecipare attivamente manco ci pensano.
Altrimenti, e sono il primo a spiacermene, sarete belli, onesti e buoni… ma varrete come il due di picche quando briscola è quadri.
mi chiedo se il plastico del bar del falso fuori-onda sia già stato realizzato, con la supervisione del sig. Ottomano freelance journalist.
chissà cos’altro verrà fuori su Giovanni, magari qualche dossierino è già pronto in qualche cassetto.
Se Favia seguiva il consiglio di Grillo di non andare in TV questo non sarebbe accaduto.
A meno che Favia a sfruttato il Movimento per i suoi fini personali.
Pizzarotti si dovrà giudicare alla fine dei mandati.
Le chiacchiere stanno a zero !
I rivoluzionari della salama da sugo non reggono, borghesucci piccoli piccoli.
Cosa pensavano ? Di essere diventati il PD-l ?
Favia è di fatto fuori dal M5S !!
Beppe ha delle responsabilità ?
Certo che le ha !
Affidarsi allo spontaneismo assoluto, senza conoscere le persone (ma è in grado di farlo, onestamente ?) non funziona.
La crescita del M5S è stata violenta evidentemente oltre le aspettative, questa è dunque una crisi di crescita.
Casaleggio conosce le strategie di comunicazione ma queste da sole non bastano.
Basta un magazziniere apparentemente zelante per mettere in crisi tutta una logistica !
Per la cronaca, ero proprio alla Casaleggio Associati (probabilmente per firmare qualcosa o portare qualche documento) quando, anni or sono, mi trovo davanti i famigerati cinque ragazzi quasi al gran completo, tutti riuniti intorno a una scrivania, in conference call con i Rotschild (perdonatemi l’ironia, ma scrivo da parecchio e sono stanco). Così ho pensato di informarli sul fatto che in rete circolava un trittico di video intitolato a loro (“I 5 ragazzi” o qualcosa di simile). Apriamo Youtube e lanciamo il primo video, costellato di grafiche da documentario Nat Geo, sonorizzato con un audio sinistro e ricco di grafiche e linee che intrecciano inequivocabili collegamenti (anche se sto giochetto l’hanno cominciato loro: ricordate la rete delle partecipazioni societarie pubblicata da Grillo?). Vi giuro che non ho mai visto espressioni così stupite e risate così fragorose dai tempi in cui, suonando nei locali, ne vedevo di tutti i colori tra i clienti ubriachi che si facevano i viaggi più allucinanti. Non ho avuto l’impressione di trovarmi davanti a un covo di cospirazionisti, nuovi carbonari o pericolosi eversori che sono stati definitivamente sgamati. Erano solo cinque ragazzi che se la ridevano, tipo quelli che allo stadio si riconoscono sui maxi-schermi e iniziano a darsi delle grandi pacche sulle spalle.
Devo ancora capire, poi, dove si vuole arrivare riempiendo pagine e pagine con il curriculum di Gianroberto Casaleggio, dimostrando che ha lavorato in Telecom, che poi ha fondato WebEgg, che poi ha fondato la Casaleggio Associati ma (garda che strano) parcheggiando i server di Grillo presso le strutture/servizi che conosce bene, avendoci lavorato e mantenendo presumibilmente relazioni di qualche tipo (come tutti quelli che hanno ex colleghi ben sanno). Alla fine di ogni tortuosa ricostruzione (costellata non a caso dei famigerati punti di domanda ma senza una reale accusa) resto sempre
Alla fine di ogni tortuosa ricostruzione (costellata non a caso dei famigerati punti di domanda ma senza una reale accusa) resto sempre un po’ così, con quel senso di “embeh?” al quale non so dare risposta.
Pià facile, invece, rispondere a chi si stupisce che dietro Grillo ci sia Casaleggio. Primo, perché non è mai stato un segreto. Secondo perché dove c’è una qualunque idea, c’è per forza anche qualcuno che l’ha pensata. Mi riesce difficile pensare che Grillo, che rompeva i computer, abbia partorito tutto solo la teoria della politica fatta attraverso i MeetUp e via discorrendo. E’ evidente piuttosto il contrario: Gianroberto Casaleggio è un guru visionario molto affascinato dalle dinamiche politico sociali americane, dalla tecnologia, dall’evoluzione di nuovi modelli e paradigmi basati su una pervasività della rete sempre maggiore. Sarebbe dunque un complotto che abbia influenzato Grillo, il quale a sua volta certamente ne ha condiviso lo spirito e, attraverso la sua irresistibile verve, si è fatto promotore delle idee del primo? Sarebbe un complotto il fatto che il blog sia curato e gestito dalla Casaleggio Associati, cioè una società che fa comunicazione? Avete mai visto una società di comunicazione che accetta di curarvi la “comunicazione”, appunto, e poi vi fa dire o scrivere quello che vi pare, quando volete e come volete? Sarebbe come dire che pagate un architetto per progettarvi la casa e poi pretendete di tirare su i muri storti a seconda di come vi svegliate. Tenere un blog come quello di Grillo è un’attività mostruosamente faticosa. Ne so qualcosa io, credetemi, che gestisco questo, costantemente aggiornato con video, interviste, articoli, grafiche che richiedono atrezzature, spostamenti e tutto il resto. Personalmente, facendolo da solo, mi sono rovinato la salute e ancora adesso sono in fase di rapida decomposizione, ma quelli che possono permetterselo si pagano una squadra e lavorano meglio e in maniera meno disumana (cioè non 48 ore al giorno). E G
molto strepito per nulla: in fondo di che stiamo parlando? dei pettegolezzi di due portinaie, altro che scoop! Formigli se la sta facendo sotto perché arriva Santoro e “ne resterà uno solo” e quello non sarà certo il portinaio (non è più degno di definirsi giornalista). Quanto al GiudaFavia, Mente Critica ha pubblicato un bel post: Venduto o coglione? La risposta è: entrambi le cose. Ma chi se la prende una serpe in seno conclamata? Conclusione: Favia e Formigli resteranno con il cerino in mano. Chi scommette con me?
non so se grillo o casaleggio siano tiranni sin dalla fondazione del movimento (probabile)una cosa tuttavia si evidenzia da sè…beppe è divenuto schiavo del potere e del mito di se stesso…ora anche lui come berlu e Co. capisce di dover attuare azioni poco democratiche se vuole arrivare dove desidera e restarci…però questa consapevolezza lo annienterà
A me non mi pare che sia schiavo di se stesso. Se aveva suggerito di stare alla larg dai microfoni sara’ stato solo perche’ conosce meglio di me e di te come funziona sto mondo di merda, non ti pare?
Chi pensavate ci fosse dietro a tutta questa organizzazione, forse Paperino e Qui Quo Qua?
La regola secondo cui ciascun candidato del M5S deve fare non più di 2 legislature non cambia le regole del gioco. Se si vuole davvero abbattere il carrierismo all’interno del movimento lo si può fare soltanto facendo in modo che il mandato sia di un anno. Definiamo una norma che vincoli l’elezione alla dimissione dopo un anno. Il dimissionario sarà sostituito dal secondo eletto e così via. Credo sia l’unico modo per far si che l’eletto sia un “portavoce” e che le decisioni le prendano davvero e soltanto i “cittadini con l’elmetto”. Grillo/Casaleggio ascoltatemi !!!
E Favia o non Favia
arriverete a Roma malgrado gli altri?
Io non conosco il signor Favia per cui non mi esprimo,non sarebbe giusto.
Ma ritengo che tutti,e a maggior ragione in politica,debbano parlare chiaro e in faccia.
Io l ho sempre fatto,piacesse o no,e vivo felicemente.
A proposito di quel vero o presunto fuori onda mi viene in mente una battuta di quel genio (secondo me)di Daniele Luttazzi:
Lo avete mai messo in culo apposta/per sbaglio alla vostra moglie/fidanzata?
Giovanni ci stai prendendo per il culo… guarda che non tutti gli italiani sono fessi… Tutto il video sa di falso… e tu porca puttana ne fai parte…
Secondo te la menzogna è pane per la democrazia??….
La democrazia dal cuore pulsante o l’hai dentro o ne sei fuori…
una registrazione di pochi mesi fa DA TE CONCORDATA l’hai taciuta
e l’hai manifestata solo un’ora prima della trasmissione sulla tua pagina facebook … “ragazzi ho un presentimento” speriamo bene…. che ti sei poi premunito di cancellarla subito…
Giovanni tu sapevi che sarebbe andata in onda…. pensi che siamo cosi coglioni da non capirlo??
4 mesi fa cosa hai barattato in cambio della tua disperazione? ….
John Lennon cantava …. How Do You Sleep???
Giovanni come dormi in questi ultimi quattro mesi?
Purtroppo ora sei stato contaminato da loro e vivendo e pensando come loro hai iniziato a vivere nella menzogna….
per fortuna cazzo che il M5S è un virus conseguenza logica è che OGNI DIFFAMAZIONE è IRRILEVANTE…
MA IO CONSIGLIO AI PARTITI DI NON PARTECIPARE ALLE ELEZIONI, DI CHIEDERE SCUSA AGLI ITALIANI E DI VOTARE ANCHE LORO IL M5S:
SAREBBE UN PUNTO DI PARTENZA PER LORO DI PURIFICAZIONE E DI ESPIAZIONE DELLE COLPE.
PARTITI FATEVI DA PARTE ORA!!!
Scusa ma perché nessuno parla di Biole’ che da due anni e mezzo siede al consiglio regionale piemontese essendo al suo terzoandato e si parla di probabili risentimenti di Favia per una eventuale non ricandidatura?
Voto M5S se:
1) il blog diventa totalmente no profit senza raccolta pubblicitaria, né vendita libri e dvd, ma solo col pulsate per le donazioni (e così: via ogni equivoco).
2) viene tolto il divieto di partecipazione alle trasmissioni tv (così possiamo vedere chi votiamo, i candidati fanno gavetta battagliando col “nemico” e si esce da quell’aura di setta religiosa).
3) Portare il limite dei mandati da 2 a 3, visto che la prima legislatura la passi a capire come funziona, poi fai la seconda, e appena carburi è già finito tutto.
4) Il Movimento scelga i candidati attraverso le primarie, che siano online, di persona, via posta, ma che siano primarie vere.
5) Avere prima possibile l’elenco dei candidati alle politiche, sapere chi sarà l’economista di punta, chi si occuperà di esteri, chi di politiche sociali, eccetera… chi farà il capogruppo, chi il portavoce, chi andrà nelle varie commissioni, ecc ecc.
6) Reintergrare Tavolazzi (perché è stato un errore madornale epurarlo).
7) il programma e la strategia per realizzarlo, perché se non si fanno alleanze il programma non passerà mai, visto che ci vuole un voto in più del 50% e l’M5S al massimo arriva al 20. O cerchi i voti in parlameno o il programma diventa inutile.
8) stop al linguaggio violento sostituito da quello gandiano
Ecco, così voto
“IL TEMPO DEGLI SCIACALLI” forti di diffamazioni gratuite di una FAViA qualunque si ergano difensori della libertà!fuori dalle palle gli infiltrati.sempre e comunque a fianco del movimento 5 stelle unica opportunità per spazzare questa casta di appestati approfittatori ormai alla frutta
Seguo Grillo da quando disse la famosa battuta su craxi e sui socialisti in vacanza in Cina. Per la verità che disse fu allontanato dalla Rai anche da me pagata.
Ho sempre dato stima e fiducia a Grillo e seguo il suo pensiero politico che condivido.
Se lui da fiducia a Casaleggio anch’io gli do fiducia anche se non lo conosco personalmente.
E’ un complotto e i giornalisti ne sono complici … Bastava che la notizia fosse data in altri termini o in altri toni e tutto poteva apparire una baggianata….. Il direttore di LA 7 e’ un nemico spengiamo LA 7….. non guardiamo il loro tg….Questa classe politica è da sodomizzare votando compatti MOVIMENTO CINQUE STELLE…. E’ da iniziare subito la campagna elettorale e prevenirli….
Al di là del fatto che Favia sapesse o meno del microfono nascosto, io deploro un fatto di
eccezionale gravità. Il Movimento è nato per andare controcorrente, per inventare ex novo qualcosa che in Italia non esisteva (e forse non è mai esistito): la speranza di ridare voce agli
italiani perchè tornassero (cito Grillo) “a riprendersi il paese”, considerando, in piena democrazia, le idee di tutti ugualmente
importanti. Ed ora Favia ci viene a raccontare che vi è una sorta di “deus ex machina” che decide gli orientamenti, le cose da dire, le cose da non dire, gli “importuni” da epurare ecc. Ebbene: se tutto questo non l’ha detto prima, a tutti, con le prove che aveva, si dichiara automaticamente colpevole poichè, eletto dal popolo (Casaleggio non l’ha eletto nessuno), ha tradito l’aspirazione di libertà e democrazia
di tutti coloro che credono nel Movimento e che gli hanno dato il loro voto, oltre a tradire se stesso nel momento stesso in cui ha detto il
contrario di ciò che pensava. E’ stato, dunque, esattamente uguale agli “illustri” esponenti
dei partiti da cui, a parole, il Movimento e lui stesso hanno sempre voluto differenziarsi. Io spero che questi fatti gravissimi costituiscano un’occasione per una riflessione seria e approfondita da parte di tutti gli esponenti ELETTI del Movimento: se nelle parole di Favia ci fosse un briciolo di verità, essi devono decidere se si sentono espressione di chi li ha votati, della gente, dei cittadini che credono in loro, oppure dell’eminenza grigia Casaleggio e agire di
conseguenza, raccontando tutto (semmai vi sia qualcosa da raccontare). Se il Movimento non sarà in grado di dare una risposta a questa domanda
capitale, temo che la fiducia di moltissimi sia destinata a cadere e che uno straordinario sogno (sono parole di Favia) rischi di rimanere tale!
Ecco un altro segnale dopo lo scoop FAVIA che sono terrorizzati!!!
Il premier propone un vertice straordinario a Roma!!
«Siamo in una fase pericolosa» perché «in Europa c’e molto populismo che mira a disintegrare anzichè integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc», in cui si parli del fenomeno di «rigetto a cui stiamo assistendo»
Capito miei cari compagni di viaggio (riferito a chi ama e segue il MOVIMENTO CINQUE STELLE)noi del M5S siamo populisti non ricercatori di democrazia giustizia e libertà!!!
P.S: Oggi noi del Torinese ci distinguiamo nell’esposizione del pensiero M5S!!
Grazie a tutti i “Torinesi” 🙂
Al di la delle fesserie sulla democrazia (e fregnacce simili) anche un cretino dovrebbe capire che il Movimento non puo’ esistere senza Grillo e Casaleggio. Chi dice liberiamoci di Grillo e/o Casaleggio e’ un emrito idiota, senza di loro facciamo la fine ingloriosa di quelle roba che chiamavano popolo viola in una sola settimana.
Cio’ premesso c’e’ da dire che il vincolo dei 2 mandati e’ troppo stringente, esso dovrebbe essere applicato solo a chi e’ stato gia’ 2 legislature in parlamento.
Prendi un ragazzo di 20 anni che si dedica al movimento (ad es. quello di Milano), dopo 10 anni si ritrova praticamente a dover reinventarsi la sua vita da zero. Intanto, se si e’ dedicato davvero al Movimento, si ritrova a 30 anni probabilmente senza un’occupazione e con tanti nemici che si e’ fatto nei vari consigli comunali. Questo e’ un problema che non si puo’ ignorare, a chi si impegna veramente dovrebbe essere permesso di arrivare fino al parlamento (solo per 2 legislature) indipendentemente dai mandati esercitati nei comuni e nelle regioni.
Insomma, va bene essere puri, ma anche un ragazzo di 20 anni (forse) avra’ famiglia.
GIA’DA ALCUNI ANNI LEGGENDO I POST DI GRILLO MI SONO SEMPRE CHIESTO CHI FOSSE L’IDEATORE E COLLABORATORE DI BEPPE, EBBENE I MIEI PIU’ SINCERI COMPLIMENTI AL SIGNOR CASALEGGIO E GLI DICO BRAVO, ANZI BRAVISSIMO, UNA GUIDA, UNA FORZA, UN’ENTITA’ CHE SERVE MOLTO AGLI ITALIANI SOGGIOGATI DA DECENNI DA UNA PARTITOCRAZIA TENDENZIOSA E DI MALAFFARE, L’IMPORTANTE CHE LA GENTE PRENDE COSCIENZA, E TUTTI INSIEME CON IL MOV. 5 STELLE SI POSSA SPAZZARE VIA I STRACORROTTI -PARTITI E SINDACATI.
Grillo (Casaleggio) parlano di informazione vera. Ma l’informazione si costruisce. Non esiste un ‘informazione vera, esiste invece un’informazione dominante.
Attualmente l’informazione convenzionale (giornali, TV,…) e quella della rete (vera?) sono egualmente dominanti, ma sono entrambe false, o entrambe vere, il che è lo stesso, poiché entrambe costruite da singoli o piccoli gruppi.
Casaleggio ha letto Gurdjieff. Come molti, sbagliando, lo ha preso alla lettera. Pensa allora che la maggior parte degli uomini siano delle macchine – senz’anima. Casaleggio, invece, l’anima crede di averla.
Quello di Grillo è un bell’esperimento alla Gurdjieff. Un manipolatore intelligente, pallido e senza carisma, a seguito di entusiasmanti letture esoteriche, convinto del fatto che gli uomini siano delle macchine senz’anima, trova un manipolabile capace di incarnare ciò che lui non riesce ad incarnare: il manipolatore di massa, il guru. L’avventura parte: un mezzo di comunicazione nascente e potente, la rete, capace di divenire dominante, un guru carismatico che si presta al ruolo e all’esperienza, mezzi sufficienti, qualche articolo che tocca il cuore (l’acqua, l’energia, la povertà degli italiani) altri che smuovono le trippe, qualche clic e milioni di pecore italiane cadono “nella rete”. Milioni di italiani pensano quello che noi vogliamo che pensino. Gurdjieff aveva ragione: gli uomini che abitano questo pianeta sono macchine senz’anima.
Però Casaleggio non è andato fino al fondo del pensiero di Gurdjieff. Si è fermato all’aspetto materiale, senza comprenderne quello più nascosto, segreto quindi liberatorio: prima di cambiare il mondo, Casaleggio dovrebbe cambiare se stesso. Idem per Beppe Grillo. Idem per tutti.
Di tutto questo brodo che è stato messo a cuocere…quello che importa sono le persone che dovremmo votare al governo…li sta l’anima del M5S…le persone che presenterà Grillo per le politiche…io questo aspetto…in base la squadra che presenterà Grillo io valuterò se dare il voto…perchè una cosa lo capita…per governare un paese ci vogliono persone che sanno quello che devono fare …
….Ci tengo a dire due cose: Primo,ancora una volta si era inibita hai membri M5S ogni apparizione tv proprio perchè si conoscevano i problemi relativi,ecc.ecc.
Secondo,conosco personalmente Gaetano Pecoraro ed è che piaccia o no persona onesta e corretta,e non è un nemico,anzi forse è uno dei pochi che fa quel suo tanto criticato lavoro con integrità.
Ho letto quello che scrive il bollettino ufficiale del Quirinale “Repubblica” sul caso “Favia” o meglio Fa-Via .
Si tratta di una tempesta in un bicchiere d’acqua: Non che i servizi siano da biasimare . Ma semplicemente perchè le proposte alternative sono vicine allo zero.
Un tentativo maldestro e penoso di tentare di fermare il ricambio sia generazionale che politico. Non a caso continuano a pubblicare articolo scritti da gerontocratici o da assassini alla Sofri . Tanto per darsi una patina di liberalità da latrine regimentate .
Naturalmente non manca la foto di Giorgio il Rincoglionito, la cui effige , non fa che poratre acqua al movimento Cinquestelle .
Vorrebbero fermare la storia per continuare a ripetere un eterno se stesso . Povere anime in pena e malvissute .
Di Favia ne usciranno ancora, non sarà di certo l’ultimo spiacevole episodio. Il problema e’ come prevedere ed arginare questi fenomeni… credo purtroppo sia impossibile. L’unica risposta e’ andare avanti con determinazione, impegno ed onesta’…noi elettori non siamo più gli sprovveduti di un tempo e soprattutto siamo stanchi di essere diretti come un gregge di pecore.
E’ fuori da ogni dubbio che i media cerchino di screditare in ogni modo il M5S i cui sondaggi in costante crescita TERRORIZZANO l’intera casta:
politici, affaristi, giornalisti di regime e compagnia bella.
Direi che D’Agostino, che di poltica italica se ne intende, ha ben fotografato la situazione in cui ci troviamo.
Il fuori onda è molto probabilmente concordato.
Favia è a fine mandato elettorale e, pensando ai suoi interessi, ha rischiato di danneggiare enormemente il M5S, dimostrandosi una persona interessata e di ben poco valore.
Un carrierista di cui non sentiremo la mancanza.
C’e qualcuno che vuole un confronto dice lui con Beppe..il confronto lo devi avere con i cittadini e con gli elettori…per il resto un bel vaffanculo penso possa bastare
Quello che più mi ha sorpreso in tutta sincerità non è stato il tentativo ( peraltro mal-riuscito ) di destabilizzare il m5s mettendo in atto i soliti teatrini così tanto cari ai vecchi babbuini che in questo son sempre stati molto più bravi che nel governare il Paese ! No. Quello che mi ha negativamente sorpreso è scoprire che molti dei presunti simpatizzanti del Movimento sembrava non aspettassero altro per dissociarsi e rivoltarsi contro Beppe . Quest’uomo che voglio ricordare a tutti da anni si sta battendo contro una classe politica-criminale senza averne nessun tornaconto personale. Basta così poco ..un soffio di vento , l’alito di un respiro marcio , la parola di un probabile svenduto per un sacchetto di monete , per mettere in discussione tutto quello realizzato fino a oggi ??..Hanno i soldi per “comprare” tutto e tutti , continueranno la loro opera di smantellamento senza badare a spese. Il M5s deve far capire a questi defunti dell’attuale polita italiana che i tempi della corruzione e degli intrighi sono finiti ! Se non siamo pronti a questa battaglia..abbiamo già perso ancor prima di iniziare. Tutti uniti verso il cambiamento, e fuori quelli che di cambiamento vedono solo il loro personale tornaconto.Io sto con Beppe..che vinca o che perda.
Grillo e Casaleggio stanno disperatamente cercando di evitare le infiltrazioni e le deviazioni nel movimento 5stelle, ossia cercano di tenere dell’acqua in un colabrodo. Il tipo di democrazia rappresentativa all’italiana contempla il fatto che una volta che un individuo riesce a entrare in politica ( in particolare in parlamento), può fare tutto quello che gli pare salvo a non fare il tragico errore commesso da Lusi: prendersela con i propri “compari”. Il popolo “sovrano” non conta un c****. L’Italia é un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di navigatori, di trasmigratori.
A parte i santi che operano per il bene del prossimo, tutti gli altri operano soprattutto per il proprio bene e penso che questo valga pure per il movimento 5stelle pure ammettendo che in questo movimento vi sono ben più persone perbene che nel resto della politica.
Non vedo come sia possibile una evoluzione democratica che convinca i sorci a stare lontani dal formaggio.
Questo post è una non-risposta… a me non interessa niente se Favia(che ritengo si debba dimettere immediatamente per lo meno per motivi di coerenza e di decenza) o altri abbiano concordato strane interviste. Mi interessa molto di più risolvere un problema che è palese(e non è di certo emerso in questi giorni ma si conosceva già) ma che nessuno di noi pare voglia vedere,manca totalmente un minimo di struttura come viene ammesso anche nel post… allora vi chiedo:”Quando diamo una struttura seria a questo Movimento,a quando un Congresso serio?”
Perchè non lo si vuole dire e fare?
Diamoci una mossa
Come bene ha scritto Sergio Dova in uno di questi commenti il post è una non risposta.
1) Si scredita la trasmissione che è di parte e questo mi sta bene… ottime info su Telese
2) Si comincia a demolire la figura di Favia, poco elegante. Prima lo si sceglie poi è un arrivista nulla di nuovo, per citare i Guns’n Roses “everybody darling sometimes bites the hand that feeds”.
Il miglior post di rispsta sarebbe stato:
1) Rinunciamo ai diritti sul simbolo e li mettiamo in mano a un direttorio nazionale eletto dalla gente.
2) Creiamo un portale nazionale non gestito da Casaleggio per coordinare il movimento.
Questo è trasparenza e democrazia.
A tutti i Cittadini che seguono il movimento:
Leggete la fabbrica del consenso di Noam Chomsky.
Leggetelo e rileggetelo capirete come funziona la mente di Casaleggio. E’ un libro che richiede più letture: una normale e una con la mente di chi vuole acquisire consenso.
Un esempio è nel post che dirà cose vere senz’altro ma che, vi faccio notare, affianca subito Telese alla Fininvest, sapendo quanto è odiosa per via di Mr. B. a tutti voi (consenso acquisito) inducendo antipatia e costruendo un preconcetto. Lo stesso post non parla assolutamente di una giusta richiesta di traparenza palesata da molti di Voi nei vostri post. Non si dissipano i nuovi dubbi ma si cavalca il consenso acquisisto ricicciando gli stessi temi: Mr. B. i partiti morti bla bla… in pieno stile di marketing “La goccia scava la Roccia”.
La Roccia siete Voi: la Gente. Grillo e Casaleggio sono vostri dipendenti!
Riconoscetegli i meriti, è sacro santo ma il movimento siete Voi.
1) Portale nazionale gestito su piattaforme OpenSource affidato a turno a LUG (Linux Users Group) italiani che fanno solo la parte tecnica.
2) Congresso Nazionale e Statuto (basta con le cazzate di marketing)
3) 1 vale 1
4) Leggete “La fabbrica del Consenso” ma Chomsky in genere!
5) Casaleggio vuole dare il suo contributo OK, vuole dettare l’ortodossia: Vaffanculo!
Chiunque parli della questione Favia/Grillo-Casaleggio secondo me ha perso di vista l’obiettivo.
Il M5S, Grillo, Casaleggio o chi per loro hanno indicato la strada, hanno dato delle idee, ogni cittadino può (non deve) metterle in pratica, che sia con il M5S, con una lista civica, con un partito “tradizionale” o semplicemente con il modo di comportarsi ed il senso civico.
Nascondersi ancora una volta dietro un “leader”, trovare la scusa, il capro espiatorio è l’ennesimo errore che tutti noi possiamo fare.
E’ il momento di fare non di parlare, prima o poi questi politici finiranno e se a rimpiazzarli ci sarà gente per bene non importa colore o razza, sarà comunque un bene per tutti.
L’unica maniera per realizzare i propri sogni è svegliarsi… Svegliamoci! (cit. Roberto Benigni)
Ho un mio convincimento, forse giusto o forse no ma voglio pensar male, sul comportamento di favia. E’ possibile che restando nel gruppo con logo M5S e perciò dovendosi accontentare di uno “stipendio” di 2.500 euro mensili, che è già di tutto rispetto, e come deciso dal movimento dovendo restituire alla regione circa 7.500 euro al mese si vede sfuggire in 5 anni quasi mezzo milioncino di euro, abbia deciso di farsi togliere l’uso del logo e come indipendente intascarsi tutto? Questo a pensar male ma non molto, perchè se si vuole essere più sospettosi si potrebbe ritenere che ci sia molto di più sotto, abbiamo già sentito di mazzette o poltrone garantite per “tradire”.
VAGHE STELLE DELL’ORSA IO NON CREDEA TORNAR ANCOR PER USO A .!
Già, io non credea, perché in realtà mi sembrava ben assimilato da parte nostra il significato del senso di appartenenza al movimento 5 stelle!
Un significato straordinario, che non va cercato nella sua eventuale struttura, perchè si trova tutto dentro i commenti delle persone oneste!
E’ nella ritrovata volontà della gente per bene di riapprioparsi del proprio ruolo sociale e civile che il movimente 5 stelle mostra la propria grandezza!
E’ una nuova reazione civile quella messa finalmente in moto da Beppe Grillo e dal suo staff, Casaleggio in testa!
Ma possibile che ancora non ci basta aver intrapreso la strada giusta, l’unica in questo sistema marcio che ci può consentire di riprenderci la nostra piena dignità di cittadini?
Ma che cazzo vogliamo ancora da Beppe e Casaleggio?
Vogliamo veramente che adesso si tolgano dai coglioni perché a qualcuno va stretta il nonstatuto?
A me, amici, non va giù la nostra eccessiva vulnerabilità!
Cadiamo nel primo tranello che ci tendono e vorremmo far fuori Beppe e Casaleggio?
Favià è finito per il m5s!
Ha già fatto troppi danni e poi nessuno è insostituibile in un movimento dove veramente uno deve valere uno!
Caro Favia, a me non interessa se hai dette quelle cose perché ingannato o perché parte di un complotto contro il movimento!
Io rilevo semplicemente che anche se tu le avessi dette in buona fede, di fatto le hai pensate!!!
E chi pensa quelle cose vuol dire che non ha veramente capito che il m5s esiste perché ha una funzione morale e culturale da portare a compimento!
Il M5S non esiste per coltivare interessi personali!!
La democrazia diretta è altra cosa, caro Favia!
Io qui posso esprimermi e mi sto esprimendo senza filtri!
La rivoluzione culturale ha bisogno di gente sincera, affidabile e inarrestabile!
Tu manchi in più di una di queste caratteristiche, perciò vattene dal movimento 5 stelle!
Uno vale uno?
Allora io non ti voglio!!!!
Lo avevo detto da subito questo! Saprete chi ha pagato giudafavia quando lo prenderanno a bordo! Vedrete che per non dare nell’occhio sarà sicuramente dopo le elezioni. favia sei una MERDA!
Premetto che alle prossime elezioni votero’ quasi certamente per il Movimento 5 Stelle, essendo al momento la sola possibilita’ di eliminare la nomenclatura di professionisti senza principi. Ma detto questo non si puo’ negare che l’attuale condizione del Movimento 5 Stelle e’ esattamente come descritta dal rappresentante dei pirati tedeschi: “Il Movimento 5 Stelle è un partito proprietario, gerarchico come il copyright”. Si, senza Grillo non ci sarebbe questa possibilita’ e probabilmente senza Casaleggio Grillo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto, ma detto questo non si puo’ negare che al momento il Movimento 5 Stelle non si sottrae all’uso tradizionale dello spin doctor, dello stratega della comunicazione, e usa in questo momento forse il migliore sul mercato. Solo che il Movimento 5 Stelle non è un partito come gli altri: ha l’ambizione di portare in Italia la democrazia diretta e partecipata. Questa ambizione pero’ e’ assolutamente in contraddizione con l’uso dello spin doctor. Negli anni ’20 in USA Walter Lippman sosteneva che se davvero gli esseri umani erano guidati da forze irrazionali inconsce, come affermava Freud, era necessario ripensare la democrazia. Edward Bernays, nipote di Freud, era affascinato dalle idee di Lippman. Nella sostanza, la sua convinzione era che una manipolazione consapevole e intelligente delle opinioni e delle abitudini delle masse, svolge un ruolo importante in una società democratica. Nasceva così il concetto secondo cui chi è in grado di padroneggiare questo dispositivo sociale può costituire un potere invisibile capace di dirigere una nazione.
Ora spiegatemi cos’e’ uno spin doctor se non un manipolatore che mette in pratica le idee di Lippman e Bernays? Cosa ha a che fare questa pratica con la democrazia diretta e partecipata? Come puo’ “l’uno vale uno” essere compatibile con questa pratica? La democrazia diretta non puo’ che passare per l’eliminazione della gerarchia e degli spin doctor…
QUALCUNO DEI SOSTENITORI DEL M5S PUO’ CHIARIRMI ALCUNE COSE?
mi sarebbe piaciuto chiedere spiegazioni direttamente agli interessati, ma ho capito che questi mai risponderebbero, chiedo pertanto (per favore) se c’è qualche gentile sostenitore, meglio se attivista nel M5S disposto a chiarire alcuni dubbi che ho…
sono un simpatizzante M5S, stanco come credo un pò tutti in italia di questa pseudo politica che ci ha portato a un passo dalla catastrofe,
ma… sinceramente sono indeciso se dare il voto al m5s. dopo aver letto delle cose su caseleggio
riporto solo il link di uno dei tanti siti che raccontano da dove “proviene” casaleggio, e chi sono i suoi “associati”…
La TV non serve più, la puoi spegnere e buttare, perchè in Italia non fa informazione ma solo un volgare spettacolo!
Ti rendi conto che la TV italiana offende la tua intelligenza?
Praticamente gli hai chiesto di andare ad un suicidio o peggio al suo funerale !!!!!! I mainstream sono in mano alla criminalità organizzata,sveglia non abbiamo bisogno di questo sistema,senz tv e gornali siamo oltre il 21 % su base nazionale e ci aspettno anche tutti gli astenuti alle scorse elezioni…….
SFIDO BEPPE GRILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO
(4 Settembre 2012)
Certo, in un contraddittorio con il PCL dovresti cambiare repertorio. Non potresti inveire in discesa contro i “partiti ladri e corrotti”. Dovresti spiegare in salita, ad esempio, perchè difendi i ricchi evasori di Cortina, perchè chiedi l’abolizione del valore legale del titolo di studio, perchè rivendichi la privatizzazione delle ferrovie, perchè chiedi la chiusura delle frontiere dall'”invasione dei romeni”, perchè la tua “rivoluzione” si arresta di fronte ai diritti di proprietà delle grandi imprese e delle banche nel nome dell’illusione un po’ truffaldina di un possibile “capitalismo popolare” in cui i piccoli azionisti diventano i re di un mercato finalmente “libero”. E molto altro ancora: inclusi i tuoi rapporti con l’impresa Casaleggio.
Ma l’onere di un contraddittorio è anche questo: scendere dal comodo Olimpo del soliloquio. Ed è oltretutto un servizio di verità e di democrazia agli occhi di chi ti segue: che ha diritto non solo di apprezzare le tue indubbie doti teatrali ma anche di conoscere le tue capacità di replica alle obiezioni. Non quelle interessate e false del potere, ma quelle autentiche di chi lo combatte per rovesciarlo, su un programma coerentemente anticapitalista.
Bella Ferrando!… Il capitalismo diffuso è pia illusione e se vedo fantastica la prospettiva in cui tutti si valga sempre UNO, magicamente tutti immersi in un collettivo volontariato politico, allora come passo successivo di vera evoluzione sociale vedo anche una ecumenica redistribuzione delle ricchezze… Che senso ha avere 2 villazze vista mare se poi c’è gente sotto i ponti? Ridistribuiamo, no?
Perchè non andate a prendere a calci in cxlo i “compagnucci” che v’hanno venduto per quattro denari?
Voi gente di sinistra prima di fare i duri con Grillo e con il Movimento 5 Stelle dovete andare a buttar per aria botteghe oscure, solo dopo potete dire qualcosa!
Cacciate via D’Alema, Fassino, Veltroni, Bersani e sodali, poi forse ne riparliamo!
aahahaha ma sto coglione ha fatto tutte le domande sbagliate!!! Basta che per ognuna di esse vada sulla barra di ricerca del blog e troverà le risposte!
Ferrando: ma chi ti conosce!
Pagliaccio comunscemo che vale lo 0,0000001%
Branco di cazzoni in cerca di visibilità, ecco cosa siete voi del PCL Ferrando in testa.
Se solo fosse vera la metà delle cose che andate cianciando, vi rivolgereste altrove anzichè scoreggiare cazzate in questo luogo.
SFIDO BEPPE GRILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO
(4 Settembre 2012)
Caro Beppe Grillo,
dichiari di respingere ogni occasione di confronto pubblico con gli avversari politici, preferendo il monologo. Capisco: il monologo consente una cornice ieratica e l’esercizio scenico. E monologhi che hanno goduto di finestre televisive aperte su milioni di persone, sono stati indubbiamente efficaci: tanto più se diretti contro il facile bersaglio di partiti di potere screditati e corrotti, impegnati in una rapina quotidiana della popolazione povera per conto degli industriali e dei banchieri. Mi verrebbe da dire: troppo facile, caro Grillo.
Ti propongo di fare una eccezione. Ti propongo un pubblico contraddittorio con l’unico partito della sinistra italiana che si è opposto a tutti i governi dei poteri forti, di centrodestra come di centrosinistra: il Partito Comunista dei lavoratori, di cui mi onoro di essere portavoce. Un partito che certo non gode delle attenzioni televisive, ma si conquista quotidianamente la stima dei lavoratori più combattivi nei loro luoghi di lavoro e nelle loro lotte. Un partito che non prende un euro dallo Stato, che non ambisce a ministri o assessori a fianco del PD, che non ha altro interesse che la lotta per una rivoluzione sociale e un governo dei lavoratori.
Fin dalle prime apparizioni televisive Favia mi sembrava non incarnasse quello spirito poco presenzialista tipico del M5S. Era lampante la sua voglia di apparire. Non sarà una grande perdita in quanto non era in linea con le aspettative del movimento.
“in linea con le aspettative del movimento” cosa ci sarebbe?
io ho votato favia, seguo il suo lavoro di consigliere regionale che è assolutamente impeccabile e incessante.
sono assolutamente soddisfatta di come sono rappresentata in assemblea regionale, se non è in linea con le aspettative del movimento (che tu sicuramente conosci approfonditamente), lo è di certo con le mie e con quelle di coloro i quali gli rinnovano la fiducia nelle riunioni semestrali.
Sono un recente frequentatore del Blog di Beppe Grillo.
Da un meno di un anno, leggo, commento, mi informo praticamente su tutto in maniera spasmodica.
La mia colonna dei preferiti e cambiata completamente,(Blog di Grillo, Byoblu, Tze Tze, Il etc)come le mie ricerche su google e su You tube.
Una persona che fino all’altro ieri è sempre stata indifferente alla politica e ai suoi attori e militanti.
Chiunque parlasse di politica, non riuscivo a sopportarlo perché ritenevo che rappresentasse un mondo esclusivo, solo per pochi eletti e per poveri illusi.
La mia ignoranza sulla materia, nascondeva però un qualcosa che ogni tanto mi inquietava e mi provocava rabbia,vergogna e inettitudine!.
Questi sentimenti mai svaniti completamente, ebbero delle risposte una sera di quasi 10 anni fa.
Uno spettacolo teatrale che si chiamava Black-out.
Sapevo che mi sarei divertito un sacco, perché conoscevo il personaggio a cui avevo pagato il biglietto.
Infatti risi come non mai, ma quando uscii dal quel palazzetto, rimasi a pensare per tutta la serata a quelle battute e a quei grafici e diapositive.
“In che paese stiamo vivendo e perché un comico è riuscito a destabilizzare le mie astratte sicurezze…
Quel sentimento di avversione verso la Politica, ebbe così una speranzosa risposta.
Io non ero cosi ignorante sulla materia come pensavo.
Mi stavo semplicemente abbandonando alla disinformazione.
Pensai dentro di me:
“Questo comico può avere le chiavi per sfondare questo mondo di merda e non le usa candidandosi. Lo voterebbero tutti!”
ALLORA NON ERA IL MOMENTO GIUSTO!
Ora a distanza di anni, ci troviamo di colpo a vivere un sogno meraviglioso, in un inferno pronto a divampare le sue fiamme.
Il fatidico giorno è arrivato x tutte quelle persone come me, disinteressate, disilluse, e sognatrici di un mondo diverso.
Ora non possiamo scappare, non votando, o tornando alla vita distaccata di prima.
Ci siamo pure noi, quel’ UNO VALE UNO ha un significato da difendere con parte delle ns vite
Post assurdo, incomprensibile e deludente. Detto da una persona che da anni legge e segue questo movimento e che per la prima volta si trova sorpreso e dubbioso. E non per quanto successo in televisione, atteso e già ben chiarito successivamente dallo stesso Favia, che si è scusato e ha spiegato. Ma per questa reazione, tra l’altro lasciata ad una persona apparentemente esterna al movimento, che accusa senza alcuna prova e con un odioso approccio complottista una persona del movimento, che io personalmente non conosco ma che ho seguito e ho visto da lontano battersi, impegnarsi e dare l’anima. Se poi questa persona domani passerà al pd lo vedremo, e nel caso io personalmente mai lo voterò. Ma oggi questa persona ha chiesto ufficialmente scusa, ha cercato di chiarire quanto successo, dandosi le colpe corrette e mettendosi a disposizione del suo elettorato per il suo ruolo futuro. Una reazione onestamente molto più seria, matura e apprezzabile di questo post. Che attacca indirettamente, con supposizioni, una persona che da anni si fa impegna per questa causa. Sono deluso, per la prima volta.
Intervento del tutto legittimo quello di Maurizio Ottomano, a patto che si assuma l’onere di dimostrare che tutto quel che denuncia è vero. Come sempre si deve fare quando si “denuncia” (quindi, idem per Favia). Un po’ meno comprensibile che il signor Ottomano si qualifichi “Freelance Journalist”: “giornalista indipendente” non bastava? Poi, un “giornalista” che scrive, a proposito del nuovo giornale di Telese (prognosi: sei mesi) « le dicotomie nel grouping della nuova iniziativa editoriale sono abbastanza palesi» sarebbe bene che facesse un po’ di pratica del mestiere traducendo in cronaca giornalistica comprensibile anche dallo zio Bubo i “mattinali” della Questura, come si faceva un tempo. «Parla come mangi», mi insegnava il mio primo caporedattore. A meno che il “freelance” faccia solo dei “breakfast” con “pancakes” e “maple syrup”.
Formigli e Telese e chi vi sta dietro siete delle scorregge voi e i vostri scoop sono scorregge cioè il nulla a confronto della potenza di un ideale democratico che è il Movimento Cinque Stelle,lo dimostra il Blog stesso e la MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE CHE SCRIVONO QUI! La cosa che mi fa rabbia e che voi e Favia che mi fa una gran pena, la democrazia la uccidete con i soldi che vi danno! Soldi che potrebbero servire a tante persone che non hanno un lavoro! Siete assassini di democrazia voi che state dietro a questi omunculi asserviti al denaro! Voi che volete preservare questo SISTEMA ATTUALE ANTIDEMOCRATICO, questi partiti sanguisuga cari amici del Movimento Cinque Stelle state attenti, sono come un serpente a cui pesti la coda non smetteranno di divincolarsi fino alla fine! MA NOI DEL M5S NON MOLLEREMO MAI!! NOI NON AMIAMO IL DENARO NOI AMIAMO LA LIBERTA’ E LA GIUSTIZIA!!
favia aspettiamo le tue risposte e qualcosa per provare quello che hai detto, altrimenti dimettiti e torna alla tua vita,solo cosi puoi dimostrare di aver solo sbagliato e di non essere un venduto!
AVEVO UN AMICO DA VETRINA………..
Angelo si chiamava un mio vecchio amico.
Si infilava in qualunque manifestazione dove c’era la possibilità di mettersi in mostra. Dai circoli culturali,ai cineforum, ai pellegrinaggi, alle assemblee sindacali della CGL, fino ai ritiri di catechiesi. Non aveva ne idee, ne principi, ne cuore, perchè nel tempo è diventato un truffatore.Sfuggiva da tutti gli eventi dove non gli era consentito di prendere la parola, e cercava di inseguire qualunque stendardo che potesse dargli vantaggi personali ma soprattutto “VISIBILITA'”.
Oggi Angelo è solo, deriso da tutti ed emarginato.
NON RICORDA UN PO’ FAVIA?
Se Favia si sia venduto o meno non è il punto, e comunque il risultato non
cambia: c’è una marea di gente che sicuramente non si è tutta venduta al PD
che si chiede (cito i commenti al post di Gilda Caronti qui a fianco):
Se io ho un’idea, voglio dare un contributo, esprimere la mia opinione,
DOVE VADO? Scrivo un commento a un post del blog che viene istantaneamente
sommerso da 150 altri commenti? Vado sul forum del xxx del M5S dove si
discute e si discute e poi il thread sparisce senza lasciare traccia,
decisioni o conseguenze?
Poi: supponiamo che il M5S diventi forza parlamentare. Il programma non
contiene uno straccio di indicazione su quali idee il M5S porti avanti in
temi fondamentali per la politica nazionale (economia, giustizia, sanità,
difesa, etc). Cosa sceglieranno i parlamentari 5S quando si discuteranno
questi temi? Faranno un sondaggio online? Faranno quello che gli pare?
La democrazia non è anarchia, richiede un’organizzazione che coordini le
discussioni e IMPLEMENTI le decisioni, non che le prenda, e il M5S non ha
attualmente uno strumento che consenta di farlo, gestendo:
1. esposizione di una problematica;
2. proposte di soluzione;
3. votazione;
4. pubblicazione della decisione.
A questo Grillo e Casaleggio devono rispondere, e le supercazzole sulla
teoria del complotto non lo fanno
Chiarire fa sempre bene, ma rimane una sola cosa non mi frega se Favia ha sputtanato o meno il M5S saranno le assemblee ad appurarlo. Ho letto il programma e il resto, mi va bene è gli do il voto poi si vedrà.Quelli che hanno governato fino ad ora li conosco già, puzzano di vecchio, sono marci perché ci hanno fatto arrivare dove siamo.
Il M5S rimane la migliore opportunità politica – quest’articolo cambia la visione dei fatti di un semplice spettatore e getta forti dubbi su Favia che farebbe bene ad anticipare le sue dimissioni – Forse i dubbi di Vittorio Vb Bertola erano sacrosanti.
beppe ti consiglio di distaccarti da casaleggio prima che sia troppo tardi! molti italiani si fidano di te e sopratutto conoscono te, quindi la tua notorietà non verrà a mancare se molli casaleggio, rifletti bene, è molto importante questa cosa!
Tanto rumore per nulla.
Beppe Grillo ha sempre detto che il simbolo è suo,e lo tiene proprio per evitare questi personaggi.
Ha delle regole che bisogna rispettare e a chi non gli sta bene può tranquillamente andarsene, non dimentichiamo il motto del movimento: ognuno vale uno.
Altrimenti Beppe avrebbe dovuto formare un Movimento anarchico dove il motto avrebbe dovuto essere invece: ognuno fa quello che vuole. Consensi praticamente zero, è beppe avrebbe continuato a fare tranquillamente il comico, ma senza far ridere più nessuno.
Per quando riguarda Casaleggio invece è stato anche abbastanza buono con Favia,perchè con il miting di rimini non autorizzato l’anno scorso vorrei ricordare che c’era anche lui insieme a Tavolazzi, del quale sappiamo come è finita mentre Favia è ancora li.Quindi di che cosa parla?
Per il resto, ha proprio ragione Dago, tutti questi moralisti televisivi hanno delle travi nel culo e vanno cercando la pagliuzza nel movimento.Comunque la Ns forza è proprio questa, più ne parlano male è più voti prenderemo.
Basta evitare questi salotti di merda.
Non mi piace questa confusione… Il MoVimento non deve cadere nella trappola dei casi giornalistici e gli scoop ad personam… io credo nel MoVimento anzi tutto per le idee e i progetti, quando le persone che ne fanno parte si staccano da questi automaticamente rimangono nelle mani di altre migliaia di attivisti e simpatizzanti “anonimi” e sconosciuti che sono il sangue del MoV e per me tutti insieme valgono più di un Favia o chi per lui… Comunque se Favia ha deciso di scendere dal tram, lo faccia dignitosamente e con riconoscenza verso chi gli ha dato la possibilità esprimersi cioè ringraziando anche il lavoro svolto da Grillo, Casaleggio e staff….
Una domanda avrei ai ragazzi emiliano-romagnoli: ” Ma Favia non l’avete mandato un po’ troppo in tv, era necessario?” Grazie.
Avanti sempre con le 5 Stelle… c’è un Paese da rifare, questi giochetti sottili lasciamoli ai cadaveri!!!
cari militanti duri e puri, pensate veramente che nella pratica si possa mantenere la mente (e le mani) pulite?
siete dei sognatori, restatelo pure, ma appoggiate i piedi a terra e preparatevi a prendere le botte da dentro e da fuori.
manteniamo la speranza perchè gli italiani non sono tutti italgliONI, e sanno riconoscere gli obiettivi di queste trasmissioni che pure avevano qualche valido espositore.
per il futuro sta a grillo e a casaleggio essere più trasparenti possibile
Vogliamo davvero democrazia e chiarezza sul blog e nel Movimento?
Allora propongo una cosa molto semplice, un collegamento streaming con i tre personaggi dell’affaire : Grillo, Casaleggio e Favia in cui ognuno spiega le sue ragioni ed il POPOLO del blog giudica.
P.S.
Aspettate un po’ prima di cancellare questo commento, gradire almeno i che lo leggessero prima Beppe e Casaleggio.
Grazie anticipate.
A questi soloni che credono anche di essere simpatici e rispondono
-Questo è ridicolo…e risibbile.
-E’ una cosa semplicemente RIDICOLA
-Si, pasqualino maragiamba: burp
-non ne vale la pena,credimi
dico:
allora indicatelo voi, se esiste e se lo conoscete, un modo più rapido, trasparente e democratico di quello che ho proposto io per fare chiarezza al cospetto di tutti quelli che vogliono un po’ di verità.
Beh, dov’è la sorpresa? Per caso pensavate che i Partiti, condannati a perdere un sacco di voti alle prossime elezioni, non reagissero?
Il m5s promette di togliere tutti i benefit della Casta, dei giornali e delle TV. E’ ovvio che si uniscano per sparare cacca contro il m5s.
E non guarderanno se quello che diranno sarà vero o falso. Le elezioni arriveranno prima di qualsiasi sentenza per querela.
E’ loro intenzione fregare anche questa volta gl’italiani, poi se ne parlerà tra altri 5 anni.
Questa volta la guerra contro il m5s sarà molto dura. Sarà la guerra per la loro sopravvivenza e sarà una guerra senza esclusione di colpi.
E’ proprio cosi’, come dici. Questa è solo la prima bordata; ne arriveranno altre, molto più violente. Ma la gente non è stupida come pensano e sa che il successo dell’ M5S spazzerà via il ciarpame politico che ha portato alla rovina il Paese.
veramente questa non è un bordata …la gaffe è sfuggita a Favia. Che poi in realtà, se c’è qualcosa di vero in quel che ha detto, sarebbe un opportunità per fare chiarezza sul molte questioni note da tempo e che non potrebbero fare altro che migliorare l’auspicata trasparenza del Movimento
La demolizione controllata della classe media e` appena iniziata: verso la vittoria finale dei criptocrati
I perché di una crisi.
di Roberto Quaglia Roberto.info
Maggio 2012. Il mondo sprofonda nel debito, caracollando sull’orlo di un Armageddon finanziario. Questo è il coro che si sente ripetere ovunque da mesi. Dopo la Grecia, anche Spagna, Italia e Portogallo sono ad un passo dalla catastrofe a causa di ciclopici fardelli di debiti che non potranno mai venire pagati. E i debiti dei PIIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia, Spagna) sono nulla paragonati ai trilioni di debito accumulati da Stati Uniti e Giappone. Anche Francia e Inghilterra sono messe male e scavando scopriamo sorpresa! Sorpresa! che la stessa virtuosissima Germania sarebbe a rischio stritolamento da debiti, tanto che le famigerate agenzie di rating americane hanno ventilato anche per essa il possibile declassamento. Ma come? Uno dei paesi che meglio funziona al mondo viene giudicato potenzialmente insolvibile? Sorge a questo punto la domanda che tutti dovrebbero fare, ma che (quasi) nessuno osa formulare:
Ma se tutti i paesi del mondo sono così mostruosamente indebitati chi è il legittimo creditore? Chi cavolo è il legittimo creditore ultimo di tutto questo ben di dio, al cui paragone i fantastiliardi di zio Paperone paiono noccioline? Ci si aspetterebbe che al mondo ci siano nazioni debitrici e nazioni creditrici così ci è parso a lungo, il terzo mondo in debito ed il primo mondo in credito ma d’un tratto ci viene raccontato che tutto il mondo si sia improvvisamente trasformato in terzo mondo indebitato a parte la Cina oggi non se ne vedono molti creditori in giro. Anzi no, neppure la Cina si salva: Moodys tiene a farci sapere che anche la Cina è nella merda fino al collo coi debiti! Tutti, tutti debitori quindi, e debitori di cifre favolose, che sfidano l’umana immaginazione. Come è possibile?
Se tutte le nazioni sono indebitate, i debitori ultimi sono tutti i cittadini che cos
Forza Beppe,
mantieni la promessa: “Ci vediamo in parlamento…”
Favia, Telese, Tessaroli, e gli altri… (mi meraviglio della costamagna che “presta” la faccia).
Victor Hugo di loro avrebbe detto: “C’é gente che pagherebbe per vendersi…”
che pena di post, che tristezza…penso che il movimento 5 stelle sia finito, e dico davvero. Cioè leggere che Favia ha fatto tutto questo perchè vuole passare al PD o perchè è a fine mandato è l’insulto piu’ grande che ci sia all’elettore medio del movimento. Favia era il volto piu’ noto del movimento e anche i muri sanno che alle prossime elezioni era il candidato premier n°1….Non ho la verita’ in mano ma penso che Favia abbia fatto tutto questo solo perchè ha un cervello, e non è un fanboy di Grillo e Cazzolesso come loro vogliono che siano gli elettori. MA DOVE LA VEDETE LA DEMOCRAZIA DEMENTI?? Favia uno di noi
Giovedi’ sera era meglio andare a letto che vedere quei pupazzi in tv meno male che il grande D’agostino gli abbia ricordato come si comportano con i politici. PS BOCCIA(PD)/DI GIROLAMO (PDL)30000EURO DI STIPENDIO IN DUE,POSSONO VOLERE CAMBIARE QUALCOSA???!!!!!
Le supposizioni, a mio avviso sensate, di Maurizio Ottomano sono un pezzo giornalistico, per cui vanno lette in quell’ottica, ognuno le interpreteà come meglio crede, non certo una verità assoluta.
E’ evidente che il “pacco” fosse stato preparato con certosina furbizia, l’atteggiamento del “buon” Telese, il nostro ex “cicciobello”, evidenziava subito dove si voleva andare a parare.
Ce ne siamo accorti in diretta di come la trasmissione era stata impostata, di come il PD-L si fosse preparato ben bene.
Dei “compagnucci” di Firenze nessuno dice niente?
Nessuno dei suddetti che avesse accennato ai loro problemi interni, nessuno ha fatto notare l’atteggiamento di Boccia quando D’Agostino attaccava Mr. D’Alema?
L’argomento Favia è stato preparato a dovere, non ci sono molti dubbi, l’ho scritto anche direttamente a lui sulla pagina Fb, perchè non ha usato il web informando tutti noi dei problemi che aveva nel Movimento?
Perchè l’ha fatto in tv e non sulla rete?
Ha avuto mesi di tempo per farlo, ma evidentemente faceva buon viso e cattivo gioco!
Adesso serve trovare prima di tutto una soluzione per il suo ruolo nel Movimento.
E’ saltato da un incarico comunale a uno regionale, già questo a molti non è piaciuto, però deve scordarsi di essere cacciato, anzi, deve portare a termine il suo mandato in regione, deve “dimostrare” ancora molto!
Non deve mollare quello che gli elettori gli hanno affidato, saranno loro stessi e la rete a giudicare il suo operato!
Basta la tarantella con Tavolazzi, volevano fare un partito, e a noi non ce ne frega un caxxo di ciò, Stop!
Adesso tocca agli elettori di Favia farsi avanti e chierere conto di ciò che ha detto!
Chedere perchè l’abbiamo dovuto sapere da una diretta TV e non Streaming!
Non voglio dare la scusa del “licenziamento” per fargli fare il salto della quaglia.
“Tra qualche mese, come ogni semestre, rassegnerò le mie dimissioni e saranno i cittadini dell’Emilia-Romagna tramite votazione, a valutare se respingerle o accettarle.”
Sostanzialmente lascia che siano altri a decidere per lui.
Il furbetto poi potrà andare a raccontare d’essere stato cacciato dal M5S.
Io voterei CONTRO le dimissioni, non gli darei la soddisfazione di dimissionarlo.
Deve portare a termine il suo incarico, al termine del quale sarà libero di svolazzare tra partiti, tv, interviste come più gli pare e gli aggrada.
Ma fino a quel momento per me resta. A meno che le dimissioni siano rimesse direttamente da lui stesso, senza votazioni e con la sua intenzione di lasciare ben esposta ed evidenziata che non presti il fianco a nessuna strumentalizzazione futura.
Del volpino non mi fido più.
Ciao Nando 🙂
un giudice condannò 2 delinquenti, dicendo: …tre anni per criminalità organizzata! uno dei due rei disse: ma signor giudice, è ingiusto!!! se eravamo criminali organizzati non ci avreste preso!
Da notarsi:
Per smentire l’accusa di mancanza di democrazia nel M5S l’organo ufficiale del movimento sta spalando “fango” a senso unico contro Favia senza dargli spazio di replica.
Concordo pienamente anche io….buttare fango sull’avversario (in questo caso Favia) senza darli possibilità di replica e in senso unilaterale mi sembra molto simile a quello che faceva il nostro caro Silvio…..e mi sembra che le parole di Favia corrispondano sempre di più a verità….gente sveglia!!!!
Il governo che oggi abbiamo è peggio di una monarchia ereditaria, siamo tornati indietro di millenni, peggio del più infimo Medioevo. Continuo a dire che la quasi totalità di politici e funzionari, da oltre 40 anni, comanda questo paese ed alla loro fuoriuscita, i figli ereditano dai padri il proprio feudo (e la Fornero vi dirà che suo figlio è bravissimo e meritevole, come se i figli degli altri siano tutti caproni)! Ha prodotto che i partiti di sinistra non difendono più i lavoratori, che i sindacati hanno reso vano millenni di lotte facendoci ripiombare ai tempi del “pane in corpo” (quando volete ve lo spiego). L’informazione pubblica falsa e corrotta nelle mani di chi non dovrebbe gestirla. Assicurazioni che le liberalizzazioni hanno reso più gravose ed inique (ricordatemi o citatemi qualche liberalizzazione che ha comportato un vantaggio per noi poveri cittadini). Una sanità gravata da spese inutili di manager politici corrotti ed incompetenti, di burocrati di cui non si ha bisogno, di esenzioni fasulle, di primariati o concorsi pilotati ecc. La borsa che quota la Parmalat e consimili senza verificarne la reale consistenza! La banca che ha prodotto la più ampia recessione, perché i mestieranti hanno regalato i soldi a chi non dovevano, negandoli a chi li meritava! Abbiamo regalato la Nostra Italia nelle mani di persone che, se non sono mafiose, hanno atteggiamenti mafiosi o comunque remano contro (Lega, che sputa nel piatto in cui mangia). Quando l’uomo-cittadino italiano che da anni, ormai, ha delegato quasi tutto agli altri e si è rifugiato in un mondo pseudo-intimo che è il computer, internet, facebook, twitter, le tv ecc, si sveglierà da quel torpore ed incomincerà, attivamente, a prendersi le proprie responsabilità ed a lottare in prima persona, con il Movimento Cinque Stelle per la ripresa della Repubblica Democratica Italiana, allora vorrà dire che il futuro dell’Italia sarà nuovamente roseo.
TUTTE COINCIDENZE ? I 5 anni del V day (Io c’ero e firmavo), La trasmissione con Favia di 4 mesi fà, e il comunicato di ieri di CASAGRILLO. Oggi è il giorno dell’inizio della FASE 2 del progetto CASAGRILLO. Spero di sbagliarmi ma non credo più alle favole e le 3 righe di CASAGRILLO di ieri sono il vero ed unico comunicato politico del Movimento 5 Stelle. “Siamo un marchio commerciale e non un movimento democratico. Il passato è il passato. Il futuro siamo noi. 2 valgono 60 milioni, prendere o lasciare”
Un esempio di giornalismo da sagre . Lo abbiamo in Giuliano Ferrara .
Visto nel Pci faceva la fame è passato prima a fare la spia alla Cia . Ha scritto anche un libro : Il Traditore .
Nel quale si vanta che pugnalare le persone alla schiena è un mestiere nobile . Il classico esempio del Maramaldo che ha sempre furoreggiato in questo paese . Dove non si premiano gli eroi , ma i furbi. Quelli che sanno come si porta una borsa o si lecca un culo .
Il Ferrara ha trovato quello mastodontico del Craxi del debito pubblico fuori controllo e della lira spender che faceva capo ad Andreatta/Napolitano che aveva sostituito Amendola , scomparso, al dipartimento economico del Pci.
Quindi niente di nuovo sotto il sole . Come non mi stupisce l’uso delle istituzioni per arricchire se stessi e family .
piazzapulita ?
sì,un vero e proprio
presidio medico chiururgico…
ma se il più sano lì c’aveva la rogna !
e dire che ci hanno messo tutta l’estate
per preparare quel cesso di puntata
con dispendio di uomini e mezzi
col risultato finale ottenuto
di un autogol a tutto tondo !
dovrebbero ritrasmettere quel programma
quotidianamente con boccia e telese
sempre presenti
penso che le cazzate che sparano
portino qualche migliaio di voti al minuto
nelle nostre casse !
ha detto bene dagostino:
ma che fate le pulci a grillo
che in studio c’avete pieno
di pidocchioni giganti !!!
In ogni caso Favia ne esce malissimo e deve andarsene…Nel caso l’intevista sia davvero a “sua insaputa” e ritiene che all’interno del movimento non ci sia libertà avrebbe dovuto dirlo apertamente e non dire cose che non pensa,perchè non vogliamo gente che dice una cosa e ne pensa un’altra come accade ai politici professionisti degli altri partiti e in questo caso quindi è un VIGLIACCO, se poi vuole screditare il movimento è un solo un bugiardo e un millantatore…
Proprio bello questo articolo di Ottomano in perfetto stile teoria del complotto. Ovvero lo stesso stile che usano quelli che dimostrano che Grillo è controllato da Casaleggio che a sua volta lavora per conto della massoneria e dei poteri bancari internazionali. Se avessi tempo ne potrei scrivere uno simile per sputtanare ad es. un consigliere regionale piemontese attraverso gli stessi identici meccanismi. Io che mi occupo come Favia di videoproduzioni posso assicurare che potrei tranquillamente non accorgermi di alcun gelato o, come più probabile, di alcun lavalier a pulce. Il rumore a 1.44 potrebbe essere di tutto. Anche un semplice colpo involontario sulla capsula come spesso accade anche nelle interviste ufficiali. Penso che questo tipo di dietrologia sia quella che realmente danneggi e possa rovinare il MoVimento.E sarebbe anche ora di smetterla.
Nessuno ha fatto domande specifiche al novello giuda? Mancanza di democrazia … Dicci favia dicci come e quando …. (a meno che non intendi la democrazia di violare le regole quando anche tu vorrai superare il secondo mandato … si si ok non rubi i soldi .. ma quante volte ti è capitato qualcuno che al posto di farti pagare il conto ti ha ringraziato di essere stato da lui … credi che non si sappia? Credi non sia lampante che questa sensazione ti piace e la vorresti per sempre?)
Casaleggio ha infiltrati? ma dai .. dicci i nomi su dai dicci i nomi degli emissari malvagi di questo despota …
Te li dico io, tutti, tutti noi siamo infiltrati di Casaleggio e Grillo, tutti tranne quelli che come te fingono di esserlo per convenienza.
Cari amici ed amiche,
INSERIAMO “GAIA: THE FUTURE OF POLITICS” (la democrazia diretta e telematica mondiale) NEL PROGRAMMA POLITICO DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Io spero che si superi al più presto questa crisi e l’Italia torni ad essere un paese a forte vocazione agricola e industriale.
Ma lo spero talmente tanto che vorrei ci fosse una richiesta esagerata di persone a lavorare nelle fabbriche e nei campi , non tanto , le 40 ore settimanali che ho fatto io per 41 anni.
Lo vorrei perchè così verrebbe a mancare il tempo da perdere sulla rete inventandosi cazzate per non arrivare a concludere un bel niente.
Telese , la fidanzata , gli amici , questo qui , quello la , a lavorare !!!!
Ma è mai possibile che ci sono migliaia di tv , radio , giornali , la chiamate libertà d’informazione questa?
Io la chiamo grande ammucchiata per rincoglionire la gente.
Lo scopo ultimo qual’è?
Gaia 2054?
una rete globale che controlla tutto e tutti, tutti cittadini virtuali di un mondo virtuale , che elegge virtualmente il governo virtuale.
Ma che cazzo vi credete , che la vita sia una gigantesca plystation?
oggi faccio questo giochino, poi lo salvo , lo riprendo fra un pò , poi ne inizio un altro , e alla fine sono un emerito cretino che crede di essere felice perchè tutti fanno come me.
Si paventa in un futuro non tanto lontano una tempesta magnetica dovuta all’intensificazione dell’attività solare che potrebbe creare un black out mondiale di tutte le telecomunicazioni.
Un reset.
Sarà dura i primi tempi , ma le generazioni future venereranno il sole come 10mila anni fa per averli salvati dalla catastrofe.
non voglio dire molto, solo questo: che se GLI ITALIANI si sono sciroppati imperterriti decenni di BERLUSCONI e del suo , chiamiamolo così, «Partito» di SUA ASSOLUTA PROPRIETÀ nel quale il nanaccio malefico (lo) infilava e (lo) sfilava (a) chi gli pareva, lo inzeppava di avvocati suoi, concubine, maggiordomi, scendiletto e giullari, tutti sempre obbedienti immobili ed inquadrati come soldatini di piombo E POI sempre gli ITALIANI si mettono paura di CASALEGGIO (avessi detto charlie manson,dracula,mengele,pazuzu…) per via di questa STRONZATA , forse è il caso di riflettere e domandarsi se il popolo italiano meriti di essere difeso. sono indicibilmente disgustato.
Ragazzi io non penso ne bene ne male di questo ragazzo favia che rappresenta la italianità in suo complesso si volete
ha detto qualcosa di grave? gravissimo?
ha parlato a le spalle! be qui dentro tanta gente non dice lo che pensa per non essere contro corrente e deve ingoiare il rospo
Ricordate quando il post di mussolini?
Ricordate il post di che dovevamo manifestare come deve manifestare forza nova?
in pochissimi si sono rivelati al sistema ;;))
uiiiiii che bua! che fa favia che parla sotto banco ma è stato SINCERO ! CAZZO! per una volta
NON HA FINTO ESSERE DIVERSO QUANDO è UGUALE A TUTTI QUANTI!
solo un punto di vista……
io sono d’accordissimo con che un politico deve fare solo due mandati e fuori DEI COGLIONI
Favia voi pensate che due mandati e andava a casa?
dopo di sentire il pulito sotto le scarpe
dopo di non essere eternamente precario
dopo di che un “servo” ti apriva la porta della autoventura?
dai su Favia è uguale a qualsiasi Capezzone che sia in giro che diferenza ha Favia di Iva Zanichi dove il padrone TELEFONA AL PROGRAMMA E LI DICI
Favia si Favia no. Casaleggio boh. Tavolazzi che? Telese vaffa! Fuorionda qui fuorionda là. Basta! Ancora post su questi argomenti? IGNORARE non vuol dire essere Ignoranti. Ma se si costruiscono storie e storie su delle pttanate non si va da nessuna parte e si discute all infinito di czzate.
Siamo solo all’inizio, questo è solo l’aperitivo di quello che si scatenerà contro il movimento ……abituiamoci!!!!!!. La macchina del fango si è messa in moto ed era difficile pensare che un movimento dato al 25 30 % non subisse un attacco dal trio partiti banche assicurazioni che controllano informazione e media tradizionali. Le persone che pensano danno fastidio, le persone che offrono soluzioni danneggiano gli affari.
Cmq penso che questo servirà come banco di prova per verificare se la rete è matura e capace di andare oltre, oppure i mass media tradizionali la faranno ancora da padrone.
Tutta questa lunga supercazzola si traduce in due cose:
1) Favia è un Giuda Iscariota che getta discredito per il rinnovo delle sue cariche politiche (atteggiamento tipico da Ex filo Sinistra Estrema);
2) Grillo & Casaleggio che lo hanno sempre saputo sono due sprovveduti perché questa gente che vuole emergere a tutti i costi VA CACCIATA A CALCI IN CULO!
Aspettavo con ansia questa precisazione e penso che Beppe non dovrebbe temere di firmarla anche lui.
Avevo notato anch’io l’incongruenza dell’ultima frase di Favia a telecamera accesa (poi ci prendiamo un caffè….) e anche (se non ve la siete letti) la frase che Favia pubblica su facebook prima dell’inizio della trasmissione …. “stasera a piazzapulita si parla del M5S…. ho un brutto presentimento”. Gli era stato comunicato il fuorionda o anche lui deve aggiungere al suo curriculum una onorata attività di preveggente?
… che dire? Io vi voto lo stesso. A presto!
a mio modesto parere grillo deve mollare casaleggio al più presto altrimentti vedo brutte conseguenze per il movimento…
se poi grillo si distaccherà da casaleggio e come conseguenza di questo il movimento si sfalderà potrà sempre fare n’altro movimento, non vedo dove sta il problema! o forse casaleggio lo aiuta notevolmente a rimanere a galla? bho! tutto pò esse!
Per precisare:
Lorenzo Mieli è fondatore della Wilder e artefice del successo di Boris, la serie tv più innovativa e dissacrante della tv italiana.
Francesca Fornario è una delle poche rappresentanti della satira al femminile, ottima “penna” e ottima battutista.
Questo per dire che si tratta di persone di talento e non di membri parassitari del potere
non so se e arrivato cio che ho gia scritto.
giornalista di la 7 ” ci siamo sentiti due giorni fa e favia ha confermato il tutto” .
favia se sei in buona fede sarebbe opportuno che quereli quel giornalista se no accetti la sua versione. hai confermato il fuori onda? come hai fatto?
questo post FABBRICA IL CONSENSO dei grillini vero il proprio leader e verso il proprio credo. in questo senso, il consiglio di lettura alla fine è azzeccato.
La democrazia all’interno del M5S…
Io la penso così: gli eletti (nei comuni e nelle regioni) pensino ad ONORARE l’impegno preso con gli elettori. Non devono stare a pensare ad altro, perchè è questo che mi aspetto da loro.
A me di Casaleggio, dei suoi rapporti con Grillo, della sempiterna vicenda Tavolazzi (e adesso purtroppo anche Favia) non me ne importa un fico secco! Non è per sentir parlare di queste emerite sciocchezze che voterò il moVimento, altrimenti adesso sarei ben felice di votare un niki vendola qualsiasi e sentirlo blaterare di cose che non farà mai, di diritti che non tutelerà mai, di battaglie che non intraprenderà in alcun modo e di tutte le balle che in questi anni la presunta sinistra e la destra più triste d’europa ci hanno propinato senza sosta.
Gli eletti sono DIPENDENTI, cittadini prestati ad una “leva civile” volontaria per il bene della comunità, con un massimo di DUE MANDATI e con uno stipendio più che dignitoso. Se “qualcuno” immagina che il M5S sia il modo per realizzare un investimento personale, per assicurarsi una carriera, a sè e ai suoi amici, ha sbagliato posto!
Sigonri, se vengono meno questi principi, che sono tutelati dal nostro garante, e cioè Beppe, VIENE GIU’ TUTTO e tanto vale la pena rimanersene a casa alle prossime elezioni. CHE E’PROPRIO QUELLO CHE VOGLIONO I PARITI E I LORO GIORNALISTI LACCHE’. E’ questo il gioco viscido che stanno tentando i partiti: non far andare la gente a votare, perchè tanto sanno benissimo che voti che hanno perso NON LI RECUPERANO PIU’.
La verità è che stanno provando a scardinare il movimento dall’interno, cosa che prima o poi ci dovevamo aspettare. Ma la politica è fatta anche di questo (purtroppo). Rimaniamo uniti e quelli che hanno “mal interpretato” le regole del M5S si facciano dignitosamente da parte o cerchino migliori fortune (personali) altrove.
Calma ragazzi. Non e’ accaduto nulla. Tra qualche mese sentiremo di droga nel bagagliaio della macchina di Beppe o di qualche mignotta di partito violentata da casaleggio.
Sono alla frutta.
Beh, direi che dopo queste precisazioni, possiamo confermare l’ambizione smisurata e la voglia eccessiva di attenzione di Favia, rispetto a quanto può essere accettabile per un eletto del Movimento.
Forza Beppe, mantieni la promessa: “ci vediamo in parlamento…”
Telese, Favia, Tessarolo e gli altri… (mi meraviglio di costamagna che “presta” la sua faccia…)
Victor Hugo di costoro avrebbe detto: ” C’é gente che pagherebbe per vendersi…”
Una prova di coraggio:
oggi dopo molti mesi ho acceso un attimo la TV, per vedere se il TG in Italia fosse cambiato.
Vi chiedo:
COME FATE ANCORA AD ACCENDERE LA TV O LEGGERE STUPIDAGGINI?
Molti italiani all’estero si stupiscono di come in Italia i cittadini non facciano nulla. La Televisone così com’è la potete spegnere e buttare.
Ai tempi di Mussolini il lavaggio del cervello era meno diffuso che oggi.
W il M5S!!!
Complimenti alla perfetta,lucida e ASSOLUTAMENTE VERA analisi del fatto accaduto a quella serpe di Favia e del suo socio Coglionazzi,a no Tavolazzi.L’unica cosa che mi permetterei di aggiungere è che questo figlio di Scilipoti abbia anche preso dei soldi altrimenti oltre ad essere un gran Giuda è anche un coglione,ma ormai non avevo più dubbi. Grande Maurizio
“Se Favia si sia venduto o meno non è il punto, e comunque il risultato non
cambia: c’è una marea di gente che sicuramente non si è tutta venduta al PD
che si chiede (cito i commenti al post di Gilda Caronti qui a fianco):
Se io ho un’idea, voglio dare un contributo, esprimere la mia opinione,
DOVE VADO? Scrivo un commento a un post del blog che viene istantaneamente
sommerso da 150 altri commenti? Vado sul forum del xxx del M5S dove si
discute e si discute e poi il thread sparisce senza lasciare traccia,
decisioni o conseguenze?
Poi: supponiamo che il M5S diventi forza parlamentare. Il programma non
contiene uno straccio di indicazione su quali idee il M5S porti avanti in
temi fondamentali per la politica nazionale (economia, giustizia, sanità,
difesa, etc). Cosa sceglieranno i parlamentari 5S quando si discuteranno
questi temi? Faranno un sondaggio online? Faranno quello che gli pare?
La democrazia non è anarchia, richiede un’organizzazione che coordini le
discussioni e IMPLEMENTI le decisioni, non che le prenda, e il M5S non ha
attualmente uno strumento che consenta di farlo, gestendo:
1. esposizione di una problematica;
2. proposte di soluzione;
3. votazione;
4. pubblicazione della decisione.
A questo Grillo e Casaleggio devono rispondere, e le supercazzole sulla
teoria del complotto non lo fanno
Era tutto così evidente: le forzature di Telese per portare la discussione su un certo filone,la presa di posizione del conduttore che ha evocato la par condicio con Lusi e poi il rimbalzo dello “scoop” su tutte le trasmissioni di informazione. Ma ci hanno preso veramente per deficenti? Mi sa che tutto questo ha lucidato le cinque stelle!
Qualcuno diceva: parlatene bene parlatene male purchè ne parliate… ed è quello che i tromboni prezzolati alla Mentana stanno facendo e che fecero con la lega rifilandoci, al governo, un movimento xenofobo per oltre vent’anni.
Quando tutti ma proprio tutti, compreso quel tedesco di merda che non ricordo il nome, danno contro significa che qualcosa non torna ed allora, dopo dieci anni che non voto, alle prossime elezioni il mio consenso andrà al Movimeto 5 Stelle.
favia ha dimostrato di non essere all’altezza del ruolo.Il fatto di essersi fatto in 4 per il Movimento non significa nulla (anche chi fa fotocopie si spacca in 4). Quello che conta sono le capacità e la rettitudine morale. Ha dimostrato di non avere ne l’una ne l’altra. Persone così ne trovi a iosa,anzi con un pò di realismo diciamo che la popolazione è in massima parte composta da persone come favia.Riconosco che questa è un attenuante per lui, e spiega anche la necessità di controllori che intercettino in anticipo tali soggetti laddove assumano ruoli di responsabilità. Ma mi chiedo : Casaleggio e lo Staff, possibile che non siano in grado di sreenare con maggior efficacia i potenziali candidati a ruoli pubblici??
Il sistema della casta sta tentando il tutto per tutto ed e’ solo l’inizio. Pur essendo sempre stato contrario alla teoria marxista devo prendere atto di una citazione di Mao Tse Dung: La rivoluzione non e’ un cambiamento o una proposta di modifica politica; la rivoluzione e’ un atto di violenza, solo questo ci liberera’ dalla casta. Le prossime elezioni saranno cruciali, se un 20% non verra’ raggiunto allora cio non sara possibile perche il paese dimostrera’ di essere un paese formato per la maggior parte da coglioni smidollati. Il completo ritiro di tutti i privilegi della casta va fatto immediatamente senza se e senza ma a tutti i livelli, circa tre milioni perderanno diretti vantaggi, essi sono la palla al piede di questo paese e vanno esiliati o ristrutturati al lavoro vero. Questi sono i fedelissimi pd-l, pd , udc feccia politica destinata alla fogna della storia.
La risposta del movimento deve essere dura, disciplinata, agguerrita con le pubblicazioni di tutte le verita’ della casta. Serve un candidato da primo ministro di presenza internazionale che con la sua figura copra tutti gli esponenti della casta. Il resto dipende dagli Italiani. Questa e’ l’occasione di ricominciare.
Formigli rappresenta il classico giornalista sinistrorso alla Santoro con ideali di sinistra e portafoglio a destra come già disse Beppe non molto tempo fa.Telese mi ricorda il politico che cambia schieramento alla vigilia di ogni elezione e adesso vuole rifarsi una verginità con un giornale che con la crisi attuale verrà letto probabilmente solo da qualche parente stretto.Ragazzi questo è solo l’inizio della crociata di questo stato totalmente marcio contro l’unico movimento non ancora compromesso.Tre nani come Favia,Telese e Formigli non devono farci nemmeno il solletico e l’unico vincitore di quella squallida puntata di Piazzapulita è stato il buon D’Agostino che in pochi minuti ha fatto una disamina impeccabile della situazione politica attuale facendo fare una figura meschina al piddino di turno Boccia.
E’ indispensabile che il movimento si doti:
A) di un sistema di voto certificato;
B) di procedure codificate per la selezione di indirizzi, programmi, obiettivi e misure attuative da adottare, sulla scorta di quanto già attuato da altri network, aperti alla collaborazione on line, tipo wikipedia;
C) di un “codice etico” che sancisca la priorità assoluta della democrazia diretta
Deve essere vincolante per chiunque si impegni, a qualunque titolo, con il movimento che la sovranità appartiene al popolo che la esercita direttamente, mediante il voto certificato, esprimendo il proprio consenso (o dissenso) alle proposte che ciascun aderente può liberamente formulare sul web.
Ogni forma di delega o rappresentanza è transitoria ed ha come unico fine l’adozione, nelle sedi istituzionali preposte, delle iniziative approvate mediante il voto certificato e la vigilanza sulla loro attuazione.
Pertanto, il delegato a rappresentare, nelle sedi istituzionali, le iniziative del movimento non ha titolo:
– a convocare riunioni conferenze, convegni o quant’altro finalizzato ad aggregare forme di consenso o dissenso diverse da quelle liberamente espresse on line dagli aderenti al movimento;
– a rappresentare il movimento al di fuori delle sedi istituzionali cui è stato delegato;
– a costituire aggregazioni di persone volte a condizionare la volontà degli aderenti al movimento;
– a farsi portatore di interessi particolari, o in contrasto con le linee guida indicate nel programma-
La democrazia interna del Movimento si esprime attraverso il dibattito sul web e le determinazioni assunte con il voto certificato.
Il movimento non abbisogna di capi, capetti e capocchi, di voti e dibattiti congressuali né di organismi dirigenti.
Non ha lobby politico mediatiche di riferimento ne feudi elettorali.
Non ha cavalli di razza al suo interno né attacchini o galoppini che si adoperino per la selezione dei rappresentanti.
Non ha bisogno di nuovi cacicchi con annesso codazzo di clienti e questuanti.
Amico hai ragione,
Basta che li guardavi in faccia quei paraculi.
Formigli alla fine ha avuto la sua Vendetta, ma tanto tra un po sparirà dalla Tv e andrà col Telese a mettere le cimici sotto la poltrona del nuovo presidente del consigli MS5.
Sara forse Favia…
MEGLIO UN CASALEGGIO IN PARLAMENTO CHE UN DEPUTATO MAFIOSO, PEDOFILO, TANGENTISTA, CORROTTO, TESORIERE DI PARTITO, INQUISITO, AFFARISTA E FIGLIO DI PAPA’
Gli hai risposto, Gianroberto… Cavolo, lo hai fatto!
(Ora ho da pagare pizza+birra a tre persone… ;-))
Ma perché? PERCHE’???
Ok, sei passato da Ottomano. Ma… il M5S “ha risposto”.
Qual è la strategia? Stavolta, proprio, non la vedo.
Abbiamo ufficialmente comunicato alla stampa generalista che…la temiamo. E le conseguenze sono ovvie…
Boh, spero di sbagliarmi. Ma se il rischio era solo quello di perdere per strada qualche simpatizzante (che ne sentiva il bisogno, di questa risposta), io sinceramente me ne sarei fregato…
Cosa è più credibile ?
Tutta quella PANTOMIMA dei PAGLIACCI televisivi oppure un comunicato in cui si espone un fatto che può essere verificato da chiunque se ne prenda la briga ?
E’ giustissima la strategia di non DISCUTERE con quella gente, ma è altrettanto corretto dare comunicazioni che (almeno dall’altra campana) affermino dei fatti verificabili.
Dopo un po’ la gente se ne accorge che TUTTI DANNO CONTRO AL M5S e si INSOSPETTISCE ! Perché gli danno così contro ? Allora forse ha ragione Grillo ?
Per il 50% hai ragione, sono d’accordo con te.
Ma sei così sicuro che il puttanificio mediatico, adesso, si preoccuperà con tanta solerzia di dare spazio a questo post (che, di fatto, ne smaschera la merdate)?
Gli armenti umani che ancora non hanno aperto gli occhi non troveranno una riga.
L’unico esito è questo: i media generalisti sanno che “il M5S risponde” agli attacchi. Questa è di fatto una svolta per Grillo, che si è sempre sottratto ad ogni contradditorio.
Ripeto: l’oggettività dell’informazione è sacrosanta. Ma questa presuppone una platea “non dopata”, in grado cioè di recepirla in modo “libero”.
P.P.S. Favia non ha detto nulla di negativo in trasmissione. Ha detto che Casaleggio e Grillo vigilano sul M5S. Molto meglio. Non vedo il problema. Specialmente dopo che Favia sembra abbia confuso il movimento per anarchia ed era disponibile a pagare giornalisti per avere interviste. Telese spero non si sia venduto.
io penso che questo favia sia gia entrato nella mentalita’ dei politici corrotti e disposti a tutto pur di avere un posto nella casta, disposto anche a passare come il traditore davanti a tutti pur di leccare nella ciotola degli avanzi dei suoi padroni.
Non merita sicuramente di rimanere nel movimento, rischia di infettare altre persone oneste. Avesse almeno il buon senso di togliersi dai piedi con “onore”, scusandosi della meschinita
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno qui a dimostrare che è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo d’educazione
col tuo schifo d’educazione
Pigro!
Ringrazio per questa sintesi più che esaustiva, ma volevo ripetermi, gridando il mio sdegno nei confronti di questo Favia, che mi ha OFFESO, TRADITO, MENTITO, DERISO, UMILIATO, tentando di spegnere cosi subdolamente la mia fiducia nel M5Stelle***** annunciando che da Santoro aveva “MENTITO”.
Poveraccio, ora che é tutto CHIARO COME L’ACQUA, mi auguro che sparisca dalla scena politica, in quanto totalmente screditato.
MA VOGLIO ANCHE GRIDARGLI MERDACCIA VAI A FARE IN CULO.
Tanto sono sempre di più quelli che si convincono che l’unica alternativa e Beppe, stà diventando già un fenomeno alla moda, per la piccola e media borghesia sia degli gli ex leghisti, degli ex PDL e gli ex PD-l, e come sempre accade con le mode questi come non possono rinunciare al maglioncino di moda della sciarpa di tendenza inverno 2012, li troveremo tutti a votarci come accadde per lo psicopedonano nel 92 o 93, siamo up to date, quindi a fanculo questo ridicolissimo scoop del menga, che ha solo offeso i duri e puri del M5Stelle*****, ma non certo gli altri cialtroni che comunque ci voteranno, dopo quello chesi sono bevuti al seguito del nano, e del priapico analfabeta.
In questo momento sono tutti con noi, per spazzare via la casta, lo sanno bene, solo noi del M5Stelle possiamo e vogliamo farlo, e gli italioti giorno dopo giorno se ne rendono conto, anche solo per dargli un sonoro e roboante calcio in culo.
Un post lunghissimo per screditare e buttare fango su Favia, ma nemmeno una parola per rispondere alle critiche mosse al movimento. Prima o poi dovevate mostrarvi per quello che siete. Che il fuorionda fosse concordato poco importa, quello che conta è il contenuto, e voi non siete stati in grado di dare delle risposte convincenti e plausibili. Vergognatevi.
i meetup non sono governati da grillo… ma le regole esistono: democrazia non è anarchia! altrimenti comanda il più forte! democrazia è regole condivise da tutti per il rispetto di tutti!
Tizio si iscrive al movimento.
Tizio viene eletto proprio perché è un signor nessuno.
Tizio si sente importante.
Tizio incontra Caio che gli dice “Qui bisogna cambiare”.
Tizio e Caio dicono “Non ci lasciano neanche un po’ di potere uffa, guardate come sono cattivi! Noi invece siamo i buoni!”.
Concordo pienamente con quello che hai scritto….bisogna chiarire il ruolo di Casaleggio all’interno del movimento, discutere sul suo ipotetico e immenso potere decisionale, no dire che l’intervento di Favia era concordato…..bannatemi pure adesso come fate di solito…..ma la difesa di questo post contro Favia mi sembra degna del peggior tg4…….
sveglia gente!!!
Ti piacerebbe che schiacciassi segnala commento inappropriato vero? Invece stai li, con il tuo commento di merda che deve essere guardato e dispezzato da tutti noi, testa di cazzo che non sei altro.
Luciano
Sono l’unico che durante la trasmissione su LA7 ha anche sentito dire “l’intervista è stata fatta nel periodo X e ci SIAMO SENTITI QUALCHE GIORNO FA PER CONFERMARE LA VERSIONE ?”. Dovreste citare anche questo nell’articolo del blog.
si sentito dire anche io,”ci siamo sentiti due giorni fa e favia ha confermato tutto” ,meritevole di una bella querela da parte di favia se cio non fosse vera. una gaffe del giornalista che semprerebbe confermare quando esposto nel post rifletteteci.
Beppe , io leggo sempre il tuo blog , ieri ho lasciato un messaggio per la prima volta che è la conclusione del tuo post…quà nisciun è fesso come dicono a Napoli, visto che in Parlamento col M5S non ci andrà mai sta spargendo un pò di letame qua e là sul Movimento..le persone intelligenti non si fanno pigliare per il culo da questi 4 venduti del caxxo, personalmente voterò per il Movimento purchè mi togliate dai coglioni inquisiti puttanieri zoccole mofiosi …asta la vista
Ma cosa abbiamo da perdere a votare M5S? la democrazia? perchè adesso siamo in democrazia?
Ma se ci controllano anche i peli del c.. ci tosano come pecore per mantenere i propri privilegi.
POPOLO SVEGLIA!!questi vanno eliminati in tutti i modi costi quel che costi altro che farsi seghe mentali con vicende tirate fuori ad arte, non perdete di vista l’obbiettivo..liberiamoci di questo branco di scaldasedie!!!
da chi è composto nella sostanza il MoV ?
da ex DC delusi da udc
da ex PCI delusi da pd e rc
da ex MSI delusi da an e fi(pdl)
da ex Lega delusi da bossi & c
da ex PR delusi da pannella e capezzone
insomma, gira e rigira SIAMO SEMPRE GLI STESSI!
escluso qualche “anima” candida che non capisce manco dove si trova !
((io me lo aspettavo, eh! è normale, potrebbe accadere anche peggio))
aò, un po’ de autocritica fà sempre bene, no!
è inutile che pijate pe culo, è la realtà e se vede!
altro che fantascienza! sapessi a Roma come stamo…
eh eh!
4 sindaci, 318 consiglieri, possibile che uno solo fra tutti lamenti di queste imposizioni dall’alto? (e nemmeno alla sua base a cui deve rispondere ma ad un giornalista?).
Se cosi’ fosse per il bene del movimento altri si facciano avanti..senno’ suona veramente come una bella bufala.
Bha mica vero..seguo quelli della mia regione (piemonte)e non mi sembrano i tipi.
Quasi tutta gente che ha tranquillamente un lavoro proprio e sicuro..
Per capire che Telese non è un giornalista ma un ” POLITICO ” nel peggior senso della parola, basta seguire la sua storia e basta sentirlo parlare. Che la trasmissione fosse ” MONTATA ” era lampante, l’unica cosa minimamente accettabile è stato l’intervento di d’Agostino. Di queste cose nè vedremo molte da qui in avanti ….. ma avanti senza paura. Peccato per la7 che si presta a fare queste cose …… e per tutti quei GIORNALISTI della7 molto più seri che perderanno di CREDIBILITà.
se fossi stato in grillo e casaleggio, a chi a rimini ha votato a favore della eleggibilità dopo due mandati, e della eleggibilità di ex partitocratici, li avrei cacciati senza tanti complimenti. chi vuole modificare il non statuto, quella è la porta, andatevene! sono stati fin troppo buoni grillo e casaleggio.
Non cè niente da fare, in mezzo a noi si trova sempre il furbetto di turno. Ed anche chi vuole fare politica per tutta la vita. 2 legislature, sono anche troppe per me, e poi affanculo a casa sua.
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Che desolazione Te Formigli ed altri scoopisti da strapazzo…ringraziamo…il dopo Grtillo sarà molto peggio per Voi!!!
Favia è un oportunista come tutti i comunisti. Non è un caso, se proviene dal capoluogo rosso.
Quella gente lì, quando c’era Mussolini, erano tutti fascisti, poi sono diventati comunisti…
Ho visto in diretta la trasmissione “Piazza Pulita” e solo una cosa mi ha, veramente, turbato: è il foglio dove si dichiarava che i rimborsi del referendum (poi non avvenuto) venissero indirizzati completamente nelle mani del Sig. Giuseppe Grillo o sua persona incaricata! Ricordo che il M5S NON ACCETTA alcun rimborso statale… Oppure quelli del referendum si?
vengono rifiutati tutti ma proprio per evitare che qualcuno faccia il furbo nell’eventualità ci fossero stati Beppe ha pensato bene di evitare che andassero nelle mani sbagliate. non per nulla la signorina che ha parlato (Serenetta Monti) ha fatto subito il salto della quaglia in IDV quando ha capito che non poteva fare quello che voleva. Per quanto riguarda Sonia Alfano, tutto il rispetto ma coME al solito non ha detto nulla di interessante.
Ora capite perkè grillo deve essere l’albitro nel movimento? Per cacciare ki gioca politikese! E nn sarà l’unico! X un cambiamento epocale,serve una presa di potere forte di un singolo onesto! Ma nn datemi del fascista,posso elencare l’equador,argentina o il miglior simbolo,il famoso dittatore del burkina faso ucciso da un suo amico,corrotto dai francesi! VAI BEPPE,PIKKIA DURO!
Il vero potere ha deciso di silurare il M5S e quindi ha attivato i giornalisti di regime, servitori sempre fedeli.
Lo fa come al solito su questioni senza senso cercando di distogliere gli occhi del popolino telediota dai veri problemi. Dietro al successo del M5S c’è l’esperto di web marketing Casaleggio? Ma va? In rete si sa questa cosa fin dall’inizio del movimento e si era già sviscerato il tema da ogni lato tanto che da un pò non se parlava neppure più: roba sorpassata.
Io direi che il punto debole del M5S al momento è non avere ancora una teoria economica valida da contrapporre alla crisi generata dall’euro e dall’aristocrazia finanziaria. Di questo sarebbe utile discutere. Il resto è solo aria fritta.
Sono un vecchio informatico di 66 anni, l’informatica e il software l’ho vista nascere dagli albori e ancora oggi posso tranquillamente sviluppare software.
Questo per dire che pur essendo “vecchio” anagraficamente sono molto aggiornato alla tecnologia.
Vorrei dare un suggerimento assolutamente disinteressato a Beppe e al M5S.
Quello che è scritto nel Vs. programma e quello che è stato detto nel corso della campagna per le amministrative è quello che la maggioranza degli Italiani vuole, sacrifici ed equità per tutti a tutti i livelli.
Detto questo occorre sempre pensare che tra il dire ed il fare la differenza è moltissima, di conseguenza il M5S è attaccabiile su molti fronti (politica estera, sviluppo, etc…), cioè su tutti quei punti, e sono molti, non toccati nel programma e/o nei “comizi”.
Pertanto, il mio suggerimento è il seguente: comunicare che il M5S si candida alla conduzione parlamentare (cioè segnalando i problemi da risolvere)indicando una serie di tecnici (eventualmente anche quelli che ci sono già) per la conduzione tecnica e la risoluzione dei problemi segnalati o segnalabili per il futuro.
Sono certo che con questa mossa il M5S prenderebbe il volo, almeno me lo auguro.
Buon lavoro a tutti
caro favia per dimostrare che è stato solo uno sbaglio dimettiti e torna alla vita da semplice cittadino, attivo ma semplice cittadino, se cosi non sara’ ti mando uno sputo in faccia, virtuale chiaramente
Luca Telese che non è dato capire come possa essere così in vista se non per il sostegno politico della sig.ra Laura Berlinguer, in tempi non sospetti si dava da fare e apriva nel 2003 a Roma al Pigneto una libreria “Il Corsaro” con il contributo economico(credo 50.000,00) del Comune di Roma. L’allora Sindaco Veltroni fu presente alla cerimonia d’apertura. In realtà Luca Telese allontanato dal fatto quotidiano, avido e bramoso di mettere mani ancora sui nostri soldi (finanziamento pubblico) fonda un giornale tutto suo. Luca Telese, perchè non te ne torni a casa sparisci dalla televisione, così me la ricompro, e ci lasci qualcosa pure a noi?
All’oratorio alcuni ragazzini piu’ grandi, dicevano che il papa’ della mia migliore amica spacciava droga.
Io li conoscevo benissimo e sapevo che non era vero.Sapevo anche chi aveva messo quelle voci e perche’.
Fui mortificata ma non parlai,la grettezza e l’invidia di quelle persone, non meritava nessuna attenzione ne’ replica.
All’oratorio nell’eta’delle elementari, per la prima volta, conobbi il degrado dell’illazione e della calunnia.
Favia non mi rappresenta perche’ si ‘e preso il diritto di rappresentare solo se stesso e le sue idee o di un gruppo ristretto di persone.
Essere nel movimento significa abbandonare l’ego, il protagonismo,l’illazione e il degrado del pensiero finito e distruttivo,tutto in favore della scelta di creare una terza via di salvezza per il popolo ora italiano, in futuro solo, IL POPOLO.
Ogni problema ha a fianco la sua soluzione.
Non potrai mai arrivare alla soluzione con lo stesso paradigma che ha creato il problema.
Credo che nel movimento manchi moltra crescita personale.
Favia ne e’ la dimostrazione.
Ma questa non e’ una crocifissione.
C’e abbondanza di cuore, istinto e voglia di cambiare.
Pero’manca l’evoluzione personale dell’uomo, che crea il mondo nuovo.
Beppe mi spiace,in questo, tu, io e quelli come noi, non possono farci nulla.
Pero’ possiamo insistere nel dare segnali e tracciare una linea di percorso di buona energia.
Si fa con l’esempio concreto.
E tu lo fai.Per questo hai la mia stima.
Fate crescere le vostre persone e tutto questo fango si allontanera’ magicamente dal movimento e dal mondo che i cittadini consapevoli hanno gia’ immaginato, nella sua completezza.
Ogni cosa immaginata prende forma nel pensiero e poi si crea nella materia.
Oggi siamo al teatro smeraldo.Siamo tanti.
Stiamo vicini!E’ una giornata di sole perfetta.
Non sò se qualcuno potrà mai leggere questo commento, ma io lo posto comunque!
Favia dice il vero, o no?
Il fuori onda era in realtà un “in onda”?
Non conosco favia, non conosco gian roberto casaleggio, non sò chi dei due dica la verità,
ed a dire il vero non mi interessa nemmeno molto, sono affari interni del mov. su cui credo non sia giusto interferire da parte mia che non faccio parte di questa formazione politica, però non posso esimermi dal fare una riflessione sul significato di fondo di questa vicenda, chiunque abbia ragione!
Le cose sono due:
Favia dice la verità!
Favia mente!
In entrambi i casi chi esce con le ossa rotte dalla vicenda è uno dei cardini della mistica a 5 stelle, e cioè la democrazia dal basso, perchè se favia ha ragione allora la democrazia nel mov. non è ne dal basso na da qualunque altra direzione, non c’è proprio, mentre se favia mente spudoratamente, allora crolla il mito che la democrazia dal basso, garantisca l’elezione di persone più oneste, geneticamente refrattarie agli inciuci ed agli interessi personali!
Io ricordo quanti su questo blog, rinfacciavano, a me comunista, il pessimo comportamento di alcuni esponenti della sinistra o addirittura comunisti, pretendendo in base a questi la mia abiura, alle idee in cui credo, ebbene forse ora costoro, potranno capire le mie risposte!
Può darsi morris, non contesto quello che dici, sono vostre regole e chi si candida nel mov. deve rispettarle, credo!
Ma allora, è “la seconda che ho detto”!
Ciao, e non prendetevela troppo succede da sempre, in tutti i paesi ed in tutti i partiti, oops.. scusa, in tutte le formazioni politiche!
Cosa vuol dire “comunista”? La teoria di Marx e’ perfetta, sulla carta. Poi dovresti metterla in pratica avvalendoti dell’ausilio di collaboratori, visto che non puoi pensare di fare tutto da solo. Ed a questo punto ti posso assicurare che di “comunisti” veri disposti a fare la fame per un ideale ne troverai molto pochi, e alla fine sarai attorniato da tanti “scilipoti” che sono entrati nella tua formazione politica solo per opportunismo.
Ci sono cose piuttosto lampanti che non dovrebbero sfuggire ad un’occhio attento, comunista o no.
Possiamo dire che Favia ha fatto un test (superato con lode) per entrare nel grande marchinghegno della politica vecchio stampo rappresentata oggi da loschi figuri plurindagati e con un pelo chilometrico sullo stomaco, nonchè inetti, incapaci, fannulloni e mangiapane a ufo?
Possiamo dire che c’erano altri modi e maniere per parlare delle sue insoddisfazioni personali, dei suoi tormenti, della sua voglia di protagonismo e di visibilità (vedi varie interviste e comparsate tv) e tanto altro.
Solo lui potrebbe risponderti, ma chi crederebbe oggi alle parole di un Favia, se non qualche lucignolo con conflitto di interesse in essere e qualche boccone andato di traverso? Mah…
Per un movimento nuovo è normale che ci siano questi rischi.
Il M5S cerca di attuare la democrazia dal basso, ma non significa che questa si raggiunga facilmente senza alcun problema.
Lo stesso Grillo ha dichiarato a Brescia che anche noi avremo i nostri Scilipoti.
E secondo me ci sono pure molte persone “arriviste” che vogliono utilizzare il M5S per far i porci comodi loro.
Gli attivisti seri e i simpatizzanti devono costantemente vigilare affinchè si possano eliminare questi problemi.
Purtroppo il M5S è una formazione nuova che sta crescendo velocemente e almeno inizialmente dovrà convivere con questi problemi. L’importante è risolverli.
Ti faccio una domanda. Ma negli altri partiti esiste la democrazia dal basso? Pensi che le decisioni le prenda la base?
Io sono pugliese ed in passato ho votato Vendola(chiedo perdono per questo mio errore). In SEL la base segue Vendola e non certo propone.
Molti iscritti a SEL (almeno in Puglia) si iscrivono a SEL speranzosi di avere un posto di lavoro pubblico dal loro leader il quale ha creato un pò di enti inutili mangia soldi per sistemare persone a lui vicine.
Se questa è politica e democrazia dal basso, preferisco la dittatura. Almeno senza ipocrisie il mio nemico si presenta davanti ai miei occhi.
Ma infatti!
Siamo praticamente d’accordo!
La democrazia dal basso non esiste in nessuna parte del mondo, ne tantomeno in italia, in nessun partito di qualunque estrazione politica!
Ed anche se esistesse non credo garantirebbe nulla di meglio di quella rappresentativa!
Le probabilità di eleggere un lestofante sono assolutamente le stesse!
Saluti!
La democrazia dal basso a mio avviso garantisce non tanto l’impossibilità dell’elezione di candidati più onesti o infallibili, quanto un sistema di controllo per cui se il tuo lavoro di eletto è stato buono vieni confermato, altrimenti vieni mandato a casa con una sonora pernacchia.
Un concetto ovvio, che però il sistema attuale disattende continuamente.
Giustissimo quello che scrivi-Rispondendo a Nicola che chiede “cosa vuol dire essere comunisti ?”,per quanto mi riguarda io rispondo che mi definisco comunista in quanto profondamente ANTICAPITALISTA e non c’è nessun altra teoria o ideologia che terrorizzi il grande capitale come la parola in questione- Questo mi è sufficiente per definirmi tale-
Magnifico “pezzo giornalistico” !
Con una ricostruzione DOCUMENTATA ha fatto comprendere benissimo “quello che sta accadendo”.
E che le cose, per i nemici del “MoVimento 5 stelle”, si stiano mettendo MOLTO male, lo si leggeva in faccia a Luca Telese : era “tetro”, PREOCCUPATISSIMO, quasi consapevole che “tutta la messa in scena” potesse riuscire malissimo !
Come infatti è accaduto e Maurizio Ottomano ha scritto in questo post.
La verità è quella scritta oggi su “il Fatto Quotidiano” a pag. 2 da Andrea Scanzi : “….il Pd ha sempre avuto spin doctor, solo che non li ha mai avuti bravi come Casaleggio…..” !!!…
Grillo-Casaleggio, andate avanti così !!
TUTTI gli altri partiti NON RIUSCIRANNO MAI a “nascondere” i circa SEI MILIARDI di euro di “finanziamento-rimborso elettorale” che hanno “succhiato” ai Cittadini dal 1974 ad oggi,
il loro “mancato impegno” nel Parlamento per farsi dare i 98 MILIARDI di euro che le società delle slot-machines DEVONO allo Stato dal 2004, dopo un accertamento della Guardia di Finanza ed anzi, l’evidente “appoggio” che alcuni parlamentari hanno dato alle potentissime lobby dei Giochi !
I MILIARDI che hanno “rubato” durante TANGENTOPOLI
e che, secondo alcune inchieste in corso, “si continuerebbero” a rubare anche oggi !
I “misteri” di TANTE stragi.
La “cementificazione selvaggia” che hanno fatto del nostro territorio.
La volontà di voler proseguire con gli inceneritori che inquinano ed “uccidono” i Cittadini.
Ecc…ecc….ecc…….
TUTTO questo NON POTRANNO “nasconderlo a farlo sparire”.
Dobbiamo solamente RICORDARLO continuamente ai Cittadini e vedrete che SPARIRANNO dal prossimo Parlamento !
Grillo, Casaleggio. Io vi credo… fino a PROVA contraria. Vi prego! VI PREGO!!!!!!!!!! Andate in televione e dite quello che dovete agli italiani; il popolo di internet e’ troppo ristretto per riuscire da solo a cambiare l’Italia.
Se io credo di dire cose giuste non ho paura di nessuno. Grillo, lo ribadisco, fino a priva contraria, dice cose GIUSTE!!!!!! Vada a farsi sentire da MILIONI di italiani, non da poche migliaia.
L’audio e il video, essendo un fuori onda, non per forza dovevano essere sincronizzati in fase di registrazione. Il giornalista poteva avere un microfono ambientale direzionale di tre centimetri di grandezza nelal tasca. In ogni caso la ricostruzione è pura follia soprattutto per la parte tecnica. L’audio ambientale delle telecamere oggi è eccezionale, altro che rumori di fondo, viene da ridere. Ci sono ambientali di handycam che diventano direzionali e annullano il rumore già in registrazione, figuriamoci con i software… inoltre non comprendo bene come fa il free lance a comprendere si tratti di uno spegnimento accensione repentina…
E alla fine scoprimmo che questo famigerato SCOOP era stato architettato dalle abilissime e raffinatissime menti dei Casal_eggio per far pubblicitá al M5S.
Vogliamo migliorare la democrazie all’interno del M5S o no?
Ci sembra strano che all’interno di un movimento ispirato ai valori che uno conta uno ci sia un capo che dice chi è dentro o chi è fuori senza alcuna votazione?
Io proporrei questo:
Ma non è possibile avere un certificato online per ogni partecipante al movimento e con il quale si ha diritto a votare ogni decisione che viene SOLAMENTE proposta dai leader del movimento o da un altro normale partecipante?
Alla fine servirebbe un minimo di organizzazione interna.
Io semplice cittadino voglio partecipare al M5S per far politica (NEL SOLO SENSO DI DIRE LA MIA OPINIONE) chiedo di essere certificato ad esprimere il mio parere.
Sulla base dei valore del NON statuto ho diritto oppure no ad ottenere questo diritto.
Una volta che ottengo la certificazione devo essere consultato per qualsiasi decisione entro un termine limite (Basterebbe ricevere una semplice email).
Questo credo che sarebbe un buon metodo per mettere in pratica un principio bello ma difficile come UNO CONTA UNO.
Che ne pensate?
ti dovrei rispondere “penso che dovresti leggere il commento prima di parlare a vanvera”?
ma non credo è rilevante…
Spiegami il tuo programma per una democrazia diretta.
Io ho detto la mia idea….
Al popolo occorrono i fatti,azioni politiche,leggi,tutele degli interessi generali,progresso diffuso ma sostenibile,politiche di equita’ e ridistribuzione del reddito,tutela del patrimonio territoriale italiano,strategie economiche,uno stato sociale forte,abolizione delle caste e dei privilegi con tutti gli sprechi conseguenti:
IDEE ED AZIONI ONESTE VERSO IL POPOLO E LA NAZIONE
CHIUNQUE attui,come stanno facendo i portavoce del M5S,TUTTO QUESTO AVRA’ LA FIDUCIA DEL POPOLO STESSO,LE FORME PER GIUNGERE A QUESTI RISULTATI,OGGI,IMPORTANO POCO.
ONESTA’ INTELLETTUALE ED ETICA POLITICA,AZIONI PER LA COLLETTIVITA’ ED IL BENE COMUNE….
TUTTO IL RESTO E’ IPOCRISIA.
Questo spiegherebbe anche perché Telese che a me embrava un buon giornalista, ha smesso la collaborazione con il Fatto Quotidiano che, tutto sommato, è l’ UNICO GIORNALE in Italia che, quando può, prende le difese del M5* e delle sue iniziative.
Uno che vuole fondare un nuovo giornale che ha alle spalle personaggi legati alla Fininvest, a Mediaset, a Mieli, a Montezemolo ecc., certamente non poteva continuare a scrivere in un giornale serio come è “Il Fatto Quotidiano”.
Meglio così, che con il suo allontanamento “Il Fatto” ci ha ancora di più guadagnato in serietà
Telese ti sembrava un buon giornalista? scusa, ma in fatto di intuito lasci un po’ a desiderare. Telese faceva, fa e fará sempre schifo. Non ho mai letto un articolo interessante e scritto bene da lui. Cerca sempre di trovare il consenso del lettoro scrivendo cose scontate e ha la faccia di uno che ha sempre preso schiaffi in faccia!
@Federico
Il fatto che tu non abbia mai letto un articolo interessante di Telese potrebbe spiegare che anche tu “in fatto di intuito lasci un po’ a desiderare”.
Telese è intelligente e preparato, che poi si venda al maggior offerente o referente questo, per qualcuno, può farlo sembrare anche un cretino.
Io, cecchè tu ne pensi, un po’ di intuito ce l’ho ancora…
Senti, non voglio iniziare una lite sul Blog, ma giá il tuo Nick fa capire che in quanto a coerenza non sei proprio il massimo (forse il minimo). Sinceramente, sei maggiorenne? da quello che scrivi mi sembra di discutere con un bambino. Il fatto che io non trovi interessante quello che scrive Telese dimostra che io non abbia intuito? in che lingua discutiamo? questa me la spieghi che non l’ho capita. Telese intelligente e preparato? da cosa lo deduci? a me sembra un sacco di merda, lo stesso che ha lavorato per anni al Giornale, e li si sa, non lavora chi é intelligente e preparato, ma solo chi lecca e chi da il culo.
Salutoni.
Federico,
con questa replica del cazzo meriti una sempliccima risposta:VAFFANCULO (tanto la strada già la conosci)e per le prossime volte evita di sottocommentare i miei commenti, tanto si sa le tue osservazioni sono un ammasso di cazzate astronomiche. CHIARO?
Leggo tanti infiltrati era chiaro che a settembre/ottobre il gioco si sarebbe fatto duro fanno e faranno di tutto per spezzare il movimento i soldi e gli strateghi a loro non mancano…sta alla nostra intelligenza a non cadere nei loro tranelli e rimanere uniti a Grillo, ma caro favia, beata gioventu’beata innocenza….ma non potevi sfogarti con qualcuno del movimento? ma ti vai a sfogare con il primo venuto? con il microfono in mano,acceso o spento che sia….
penso anche io che l’ intervista non sia poi tanto ” rubata ”
…e Telese non lo riesco a seguirlo + dal dissidio con la Costamagna ( che ne vale mille di porro ).
se permettete un consiglio direi però di limitare la non eleggibilità a 2 mandati solo a un certo tipo di elezioni ( es: comunali, regionali o nazionali )
in modo che chi fa 2 mandati al comune può usare l’ esperienza per 2 mandati alla regione o al Parlamento.
vabbé…
visto che nessuno lo dice apertamente
lo faccio io:
FAVIA E’ STATO PAGATO
e probabilmente a posteriori
si è già amaramente pentito
delle frottole che gli hanno
fatto raccontare
oltre ai soldi concordati
gli hanno pure garantito
un qualche ruolo futuro
all’interno del PD
banda di cialtroni che sono
hanno cercato di ottenere il massimo
da questo falso scoop
ed invece come al solito
gli si è rivoltato contro
compattando ancor di più le nostre fila
e confermando al mondo intero
la nostra onestà e trasparenza
di fronte a tutto il fango
che le loro “macchine” possono vomitare
Ragazzi ma dai…pensateci bene…Non è possibile che Favia non sapesse!!!
Oggi ci sono telefonini, telecamere, microfoni ambientali…Chi si lascia andare a delle dichiarazioni del genere sta molto attento, è palese che sia voluto…
Io scommetto su PD-L.
E’ il partito più diabolico.
Qualora Favia dovesse passare ad altra formazione politica, dimostrerebbe il suo valore (nullo) come uomo.
Ben venga questo presunto scoop. Favia che paga le televisione e troppo presente in TV, quando gli appartenenti e i simpatizzanti di questo movimento agiscono via rete, sembra solo un arrivista.
Questo articolo è basato sull’intervista di piazzapulita a Serenetta.
All’epoca stavamo ai primi passi, ancora non avevamo deciso nulla su come aggirare certi ostacoli burocratici, la discussione su rimborsi elettorali, stipendi in eccesso (eccetera) non era ancora ben definita.
La proposta era di dirottare tutto su Beppe in qualità di garante e poi rigirarlo allo stato, come in effetti poi abbiamo ultimamente spiegato per mezzo di Beppe, che ha parlato di non conservare la cifra come hanno fatto in emilia e in piemonte, ma di rigirarla con assegno.
La forma era evidentemente però inaccettabile sia per Beppe, che avrebbe avuto la responsabilità di un tesoriere, sia per gli attivisti che avrebbero dovuto …fidarsi a priori di una struttura ancora non profondamente testata.
Da questa esperienza descritta nell’articolo si decise quello che tutti noi abbiamo potuto vedere nel tempo sulle questioni economiche del movimento…che è di fatto divenuto un punto di forza eccezionale per tutto il M5S
Questa l’esposizione della mia personale esperienza e di quanto conosco in merito.
L’ho sentita anni fa questa storia, direttamente da loro, al tempo non capivo bene, ma oggi posso dirvi che era giusta, infatti è diventato un nostro punto di forza!
I più scaltri sapevano di ciò di cui parlavano, io no, non sapevo quanti soldi girassero per referendum e votazioni!
“togli i soldi e la politica diventa una cosa bellissima”.
sempre criticato telese… nelle sue diatribe a livello di grande fratello e per essere palesemente pro-casta: non ha mai eccepito quesiti tali da mettere in difficoltà i manigoldi della politica, se non basandosi sullo sciocco pettegolezzo.
Grillo é una fra quelle persone che sta risvegliando le coscienze e aprendo gli occhi a molti su veritá che nessuno ha mai detto. Questa é una realtá che sta avanzando e non potrá piú essere fermata! Il mondo é vittima di un grande inganno e i mass media ne sono i complici…
Grillo sei un grande! Non ti fermerá nessuno, nemmeno Favia
(Premetto che l’intero commento è stato scritto e inviato a mio nome e non rappresenta un commento ufficiale del M5S di Pistoia)
Faccio parte del M5S di Pistoia e, per quanto ci riguarda, nè Grillo nè Casaleggio hanno mai interferito nella nostra campagna elettorale delle ultime amministrative nè sul programma nè sulla scelta dei candidati.
Caro Favia, come puoi stare in un Movimento non democratico? Non te ne eri accorto quando con quello stesso Movimento sei stato eletto in Regione? O è una scoperta successiva? In ogni caso sarebbe contraddittorio che tu rimanga nello stesso Movimento che con la tua intervista hai contribuito a screditare, e mettere in difficoltà soprattutto i tanti attivisti che senza chiedere nulla ma lavorando incessantemente stanno portando avanti una lenta ma costante rivoluzione culturale in questo paese.
Infiltrati? Quale dei nostri tre consiglieri comunali è un infiltrato? Giacomo? Paola? Maurizio? Nomi e cognomi, please, in base alla trasparenza che finora ci ha contraddistinto, altrimenti tacere e informarsi bene prima di parlare.
Detto questo spero che quanto prima venga definita una modalità di scelta dei candidati per le prossime elezioni ad aprile, sentite anche le opinioni dei singoli Movimenti sul territorio, perchè il rischio maggiore che abbiamo in questo momento è davvero quello di imbarcare infiltrati, furbacchioni & affini. Un’idea potrebbe essere quella di far sì che siano i singoli Movimenti locali a indicare i candidati, perchè nessuno meglio degli attivisti sa chi ha finora lavorato davvero per il Movimento e chi no.
Coraggio, siamo all’inizio, ci bombarderanno con qualsiasi mezzo, sta a noi rimanere coesi e saldi e dritti allo scopo: offrire ai nostri figli un’Italia migliore di quella che abbiamo trovato.
Luca Rossi, mi inchino!
Raramente ho trovato in un un intervento un mix così perfetto di fermezza, equilibrio, rispetto, propositività e – cosa che con guasta – correttezza formale.
Spero che chi trae dal blog informazioni sui ragazzi del Movimento, noti – come ho fatto io – le tue qualità e le valorizzi.
Con l’ultima frase, mi hai fatto venir la pelle d’oca, lo giuro. Il tuo commento, vale più di mille parole e spiega benissimo cosa significhi l’onesto ed incessante attivismo di molti di voi.
Che Favia fosse un pò un “patacca”, lo avevo notato dai vari interventi in TV, all’inizio recitava pari-pari i motti del M5S, poi ha sempre recitato il ruolo del “bastian-contrario” a prescindere.. (?) Mi ha sempre dato l’impressione di essere fin troppo “pavone” ed egocentrico, poco pratico e molto chiacchierone. Sarà sicuramente un bravo ragazzo, ma l’interesse collettivo, ha logiche ben diverse da questo atteggiamento da immaturo. Bocciato!
Non è di grande interesse sapere se favia si è comportato da furbo o da coglione.In entrambi i casi tale comportamento,che è tipico dei politici che vogliamo eliminare,lo esclude dal M5S, la cui crescita esponenziale dei consensi è dovuta alla radicale diversità rispetto ai partiti che hanno distrutto il nostro paese.
I bambini non vogliono mangiare il couscous con le erbette e altre stregonerie esotiche. Non ne vogliono sapere della farinata di ceci o del purè di patate con il latte di soia perché ancora non sanno cosa significhi essere vegetariani o vegani.
Contro i desideri di alcune mamme sinistre che inneggiavano alla presenza di piatti alternativi, la lista alimentare del nuovo anno scolastico si presenta in nome della tradizione italica anche più povera, come la «pasta aglio, olio, parmigiano»,ecc.ecc.ecc
che quelle porcherie di importazione se le mangiassero i buonisti e grillini!!!
Affidare questo post sull’argomento rovente targato Favia al “giornalista freelance” Maurizio Ottomano (chiiii?) è come chiamare Emilio Fede a moderare un dibattito tra Berlusconi e D’Alema…
Comincio a dubitare fortemente sulle qualità di stratega di Mister Casaleggio…
Ricordo che nel mio Veneto , dopo la morte di Panto il movimento ” Progetto Nord Est ” . Che aveva raggiunto quasi il 10% dei voti epressi ,E’ scoparso e ,in parte, confluido nel forchettaio leghista .
Più o meno la stessa percentuale che ha avuto il M5S. Questo per dire che senza un leader riconosciuto i movimenti non vanno da nessuna parte o meglio, quel che rimane, va dalla parte dove si distribuisce la Nutella . Che ti rende ‘Visibile’ e di fa ritrarre da un Corona per le pagine di Chi e del Giornale . Spazzatura che va tentenza , trend e ritorno del figliol prodigo alla mensa del Padre-Casta .
……ma tutta sta caciara per cosa ?
questo post a chi interessa?
…..a qualcuno piace il fetore della diarrea politica respirata in tutti questi decenni e intende farne parte?
…..queste giustificazioni,gridare al complotto, per cortesia…non cadiamo nel tranello,
non è accaduto un emerito cazzo!!!
confrontiamoci con i problemi REALI!!la gente, il popolo,vuole uscire da questa crisi di merda,e non perchè lo dice lo spreed,VE LO CHIEDO PER PIACERE,NON CADIAMO IN QUESTE CAZZO DI PROVOCAZIONI,MA CHI LA GUARDA ANCORA LA TV,NON ROVINATE IL SOGNO DI TANTI CITTADINI ONESTI CHE INTENDONO SBARAZZARSI DI QUESTO CIRCO CHE HASACCHEGGIATO IL PAESE.
Favia mi ha convinto… Il nostro Movimento non e’ democratico. Mi tengo Berlusconi, Bossi, D’Alema, Veltroni,Bersani, Rutelli e tutti i loro vassalli. Loro si che sono democratici,non mi scelgono i candidati parlamentari a priori e non mettono le loro cortigiane a spese della comunita’ . Con loro ed il loro esercito venditori di penne, mi sento in un regime veramente e democraticaticamente informato. Sono contornati da perfetti gentiluomini, incorrotti, onesti, rigorosi e francescani dei veri esempi di correttezza. Io me li tengo, perche’ il duo grilleggio, invece,
impone una vera dittatura.
MVFFNCL
Non ho mai avuto dubbi che ci fosse qualcosa che non funzionava. Quello che mi ha fatto dubitare in primis è stata la parola infiltrati: se c’è un infiltrato lo è coerentemente un denigratore di grillo e del movimento, non uno mandato da Grillo!
HONI SOIT QUI MAL Y PENSE (et parle).
Aveva ragione Travaglio con l’articolo sul Fatto quotidiano di qualche giorno fa: bisogna aspettarsi di tutto, la guerra a Grillo e ai Grillini è cominciata nell’approssimarsi delle elezioni. A mio modesto avviso ne vedremo ancora di peggio.
CHI è CASCATO NELLA TRAPPOLA DEI MEDIA, FAVIA E DEI PARTITI è SOLO UN COGLIONE !!!!!
MEGLIO CHE LASCI PERDERE IL MOVIMENTO.
GLI STUPIDI ED INGENUI NON LI VOGLIAMO!!!!
PS:PARLO A TITOLO PERSONALE MA CREDO SIA CONDIVISIBILE DALLA PIU PARTE!!!
c’è poco da fare e c’e poco da dire:
il “potere politico” corrompe chi lo esercita
in particolare quello che si può esercitare in Italia da la dipendenza massima
Ottima cosa il vincolo dei 2 mandati
altra Ottima cosa sarebbe il “vincolo di mandato”
sei eletto con il M5S e poi, dopo, vuoi passare al pdmenoelle?…bene ti dimetti ed alla prox tornata elettorale ti presenti di nuovo agli elettori
Ma il “senza vincolo di mandato” che c’è adesso in parlamento avrà un senso… a cosa serve ? Perché l’avevano messo ? Ci sarà una ragione… ma mi sfugge.
secondo me nel m5s di democrazia ce n’è pure troppa a mio parere. può partecipare chiunque, ci sono meetup in diverse città che sono pure uno contro l’altro, e grillo ha tentato in tutti modi di fargli far pace. ma che libertà volete ancora? voi voleye potere, non libertà. chi entra nel m5s e non condivide il suo non statuto, la sua storia e il suo piccolo programma, ma impegnativo, tsnyo che nessun partitolo potrebbe sottoscrivere domani, è un ipocrita assasino della democrazia.
La “mancanza di democrazia” denotata da più militanti del m5s a cosa si riferisce?
Per me è importante sapere se il dissenso si manifesta sulla scelta dei candidati, su orientamenti politici o sul protocollo comportamentale del movimento: nei primi due casi l’accusa è molto grave, ma nel terzo caso, l’accusa non vale nulla.
Entro nel merito: se il dissenso è causato dall’essere prossimi al concludere il 2° mandato e poi dover andare a casa, mi spiace, ma quella è la massima, più importante e inderogabile garanzia, per me elettore, a che non si corra il rischio di far scadere il movimento a comitato d’affari.
Se poi il problema è il non andare in tv, pagando o meno, mi sembra che non ci vadano neanche Grillo e Casaleggio. Data poi l’immediata transustansiazione che avviene in tali casi (emblematica la puntata di Omnibus di stamattina) dal “da destra a sinistra tutti contro tutti” a “politici di professione tutti contro Grillo”, questa mi sembra una scelta tecnica da determinarsi al tavolo strategico di chi coordina e dà credibilità al movimento che ha fondato (la faccia ce l’ha messa Grillo) e non un’opzione politica, invece soggetta a un democratico confronto.
all’inizio Favia mi piaceva, ora sembra un’altra persona, se non c’era democrazia non sarebbe mai diventato consigliere regionale …. forse non gli va giù l’idea di tornare a fare il cittadino normale.
Peccato perchè sta rovinando la credibilità del movimento dando retta agli sciacalli dellle tv.
Visto che nel blog dell’articolo d’origine (www.movimento5stelle-vicenza.it) i commenti sono moderati, posto qui quello che non so se sarà visibile nell’altro blog:
Non mi convince proprio il tuo intervento, mi sembra troppo fatto con i se e con i ma e i suppongo.
Partiamo da quando dici:
“(…)Infatti il suo curriculum recita tra l’altro:
– nel 2003 frequenta il corso professionale di tecnico di produzione audiovisive
– direttore della fotografia, titolare ditta individuale per la produzione di materiali audio-visivi e cinema indipendente.
Niente di meno! E questa sarebbe la persona che pensava di parlare ad un microfono spento? Probabilmente questa persona poteva recitare persino l’anno di fabbricazione e le caratteristiche tecniche, sia del microfono che della telecamera”
Io faccio lo stesso mestiere di Favia e, fidati, non è che io e i miei colleghi andiamo in giro con l’allarme sintonizzato su microfoni e telecamere. Di solito ci concentriamo sulle persone, alcune ispirano fiducia, altre no. Permetti che questa prima ricostruzione tua è molto all’acqua di rosa.
Altro punto è: la paranoia faziosa. In sostanza Favia vuole far politica e così infangando Grillo & C. si potrà trovare una poltroncina da qualche parte. E allora avrebbe architettato tutto questo RISCHIOSO e LABILE ambaradam per esaudire le sue ambizioni.
Chi scrive questo articolo potrebbe (Ottomano Maurizio) potrebbe essere una persona brillante quanto al contempo paranoica, colui che sta la con cronometro in mano e mille dietrologie per dimostrare quanto la sa lunga.
Io, che del M5S sono un semplice militante, penso mi preoccupano questi articoli-opinioni. Mi sembra che hanno lo stesso germe che aveva la Stasi, anni orsono: in continua malafede.
Però ti sei preso la Home in beppegrillo.it, non c’era da meravigliarsi. Ma, fidati, le cose molto spesso accadano più per caso, capitano, succedono. Siamo in tanti, ognuno pensa a modo suo.
Continuerò a votare M5S, ma non ho bisogno di queste dietrologie
Favia non ha capito che andare in televisione poteva accadere quello che poi è accaduto,il pollo ha abboccato e Formigli ha dato una mano al PD quindi a Bersani, per denigrare il Movimento,per il bene del Movimento 5S, Favia dovrebbe mettersi da parte,Grillo non è padre padrone, GRILLO non ordina ma consiglia,a Favia doveva invece impedire di andare in televisione,Favia sei un POLLO….almeno lo spero che sei stato un pollo…….e non una sceneggiata con acuta regia, comunque per chi sperava che questo attacco indebolisse il Movimento 5S rimarrà deluso…..
W IL MOVIMENTO 5S E AVANTI A TUTTO GRILLO……
cari Grillo e Casaleggio , Mai basterà il ringraziarvi per quello che avete fatto e state facendo , il M5S di sicuro non morirà con voi perchè è come la parola e la scrittura , è un passaggio epocale dell’umanità dovuto a internet . ma ormai siamo al “dunque” , : la facciamo si o no questa democrazia diretta??
Zappa: attrezzo agricolo per lavorare a mano e spec. per spianare la terra, costituito da una lama, infissa perpendicolarmente a un manico di legno || fig. darsi la z. sui piedi, dire o fare qlco. di inopportuno, che si ritorce a proprio danno.
Aratro: macchina agricola composta da un elemento orizzontale di sostegno e traino, da una lama che taglia il terreno verticalmente, da un’altra che lo taglia orizzontalmente e da un elemento laterale che rovescia le zolle.
Rastrello: attrezzo agricolo formato da un elemento trasversale in legno o in ferro munito di denti e collegato a un lungo manico; serve a raccogliere e ammucchiare fieno, paglia e altro.
In giro vedo ormai solo gente le cui mani, così pulite e perfette, tradiscono l’evidenza che in vita loro non hanno mai – che so – nemmeno appeso un quadro al muro.
Meno bit e più cose utili, per favore!
O diventiamo come tutti gli altri.
E’ chiaramente un grossolano tentativo di togliere voti al M5S che effettivamente per quello che promette fa molta paura a tanti politici. Peraltro un conto è la mancanza di democrazia e un conto è che Grillo o Casaleggio diano eventualmente indicazioni sulle persone eleggibili e sinceramnete non ci vedo nulla di male, è grazie a loro che siamo arrivati fin qui e magari con le loro indicazioni eviteremmo di candidare personaggi alla scilipoti che cercano sempre di infiltrarsi….
il caos regna ormai indisturbato nella penisola. «A causa degli incendi si è già
verificata una strage di 14 milioni di animali tra mammiferi, uccelli e rettili che
popolavano i boschi italiani andati in fumo dove sono peraltro migliaia le varietà
vegetali danneggiate dagli incendi come i boschi di querce, di faggio, di castagno, di
cerro, ma anche i funghi e le erbe aromatiche». È quanto si legge in un’analisi della
Coldiretti sui danni provocati dai 6.200 roghi (+74%) divampati dall’inizio dell’anno,
secondo il Corpo forestale dello Stato, su circa 35 mila ettari di terreno.
Ansi che, Favia….. .
Questo si che un devastazione. E per tutti, PD, PD – L , destra o sinistra, grillini e non.
Ma sfugge il reale portata, anche perché gli incendi sono “sviluppati” anche in altre paesi.
E anche la devastato tutto. Insieme tutti fanno una bella somma…. di terre devastate.
E sopratutto il territori sono sempre meno vitali e sani(
x attività umane).
La biodiversità, e sempre più al rischio, ma passa come un dato qualsiasi. Per quanto ancora?!
Come possiamo essere cosi stolti e ciechi….. .
Beppe Grillo, è evidente che stanno studiando il fenomeno M5S da tempo. Stanno studiando i punti deboli e l’andamento di questo “caso” servirà anche per studiarne le reazioni ed effetti.
Che ci avrebbero provato era scontato, che ci proveranno ancora e con metodi sempre più effettivi ed efficai è anche certo.
Quello se si sta cercando di fare è di disinformare, in particolare coloro che non hanno o non vogliono avere accesso al web, per i più disparati motivi (gli anziani e tutte le persone che non vogliono accedere alla tecnologia internet).
Non conoscevo Maurizio Ottomano, complimenti, un grande giornalista. E Telese, quando ce lo spiega l’anticipo sullo scoop? Chi ha pagato, Berlusconi , Bersani o hanno fatto a metá da buoni amici?
INTRODUZIONE
Bla bla bla fuori onda concordato? Echissenefrega se è concordato o meno!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
PREMESSA
Bla bla bla chi sono i giornalisti e con chi sono collegati quelli che intervistarono Favia? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
IL FUORI ONDA CHOC
Bla bla bla se il fuori onda era vero o falso? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
COSA NON TORNA
Bla bla bla microfono acceso o spento, concordato o meno? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
COSA TORNA
Bla bla bla a Favia gli sta scomodo il M5S? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
CONCLUSIONE
Bla bla bla paura di infiltrazioni? Echissenefrega!!! O sei democratico o non lo sei! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Bla bla bla la democrazia è scivolosa e per questo non possibile, ma non sembra che si vada in dittatura anche perché i grillini chiedono spesso interventi a Grillo che puntualmente non risponde. Quindi, c’è troppa democrazia all’interno del M5S.
Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Dice che sono false perché il M5S secondo lui non è una dittatura. “SECONDO LUI” eh!!! E se lo dice lui, dovete crederci, perché porta “ARGOMENTI INOPUGNABILI” nella premessa quando dice che i giornalisti sono collegati, nell’introduzione quando dice che il fuori onda era concordato, nel fuori onda quando conclude che era falso, quello che non gli torna che era concordato e quello che torna è che Favia è scomodo.
“GRANDI ARGOMENTI” a sostegno della propria tesi, tant’è vero che porta anche un esempio “calzante” citando Favia:
“E’ fantascienza ed un’offesa all’intelligenza pensare che un fuori onda, per me così degradante, potesse essere concordato.”
Mi direte che centra il citato con le osservazioni da parte di Favia nel “fuori onda” a conferma o smentita sulla democrazia interna al M5S? Boh, chiedetelo a Ottomano magari di mattina presto nella speranza di trovarlo sobrio. 😀
La spiegazione di Ottomano può essere sintetizzata nel modo seguente:
“Scusa Pierino, quanto fa 1+1?” (Favia che chiede più democrazia interna)
“Sì maestra, i turchi hanno invaso l’Europa.” (Ottomano risponde che i giornalisti e lui stesso sono falsi).
Sì, ma Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Forse, un giorno, in una galassia non molto lontana
Ti ho votato al max perchè mi hai fatto ridere, divertente, ma allo stesso tempo è quello che sostengo e penso. Quindi ti meriti il mio incondizionato applauso virtuale. Grazie.
Commento dopo commento, post dopo post, minipost dopo minipost, gli influencer dello staff che scrivono commenti sotto per tutto il giorno.
SEMBRA CHE FAVIA ABBIA FATTO CENTRO!!!
he he he…vi ha dato una bella gatta da pelare…
Non ho mai visto tanto “accanimento terapeutico” negli anni passati. E poi questa, scusate, Maurizio Ottomano che avrebbe dovuto scrivere un articolo oggettivo e super partes:
Cosa ti hanno offerto a Favia soldi? una poltroncina? una posizione?
Spero almeno che sia stato qualcosa di importante per aver fatto questa figura di merda davanti a tutti.
Qualunque cosa sia mi fa pena perché vuol dire che non ha mai creduto davvero nella possibilità di cambiare le cose e questo lo rende una persona peggiore. Uno senza ideali.
Cosa farà come giovane dirigente del pd? Li aiuterà a realizzare la tav o l’inceneritore? Oppure a privatizzare la gestione dell’acqua?
Non riesce neanche a farmi incazzare provo solo pena.
Forza M5S Sempre.
Favia, va nelle file del PD per favore. Lasciaci cambiare l@Italia in pace.
Tu e Tavolazzi vi ritrovate nel PD, dove poi vi siete conosciuti, e siamo tutti contenti.
Non vedo perche’ tu e Tavolazzi vi arroccate il diritto di pensare a strategie che esulano dal M5S ma che sopratutto esulano dai vostri impegni lavorativi come dipendenti di noi cittadini.
Se non ti va di fare il consigliere perche’ lavoro non gratificante, e perche’ hai smania di potere, vai a fare il politico nel PD
Sono ormai due giorni che parliamo di Favia mentre la situazione del paese è sempre più tragica,vorrei solo ricordare che grazie al fiscal compact dovremo pagare 50 MILIARDI DI EURO l’anno , questo significa la distruzione dello stato sociale ; lo spread si è abbassato perchè la Bce compra i titoli sovrani e allora a che c**** sono serviti i tagli del macellaio Monti?
Spero che il Movimento non imploda altrimenti saprei a chi dare il mio voto ma non servirebbe a niente.
Visto che il mio post è stato cancellato dalla bacheca di pizzarotti lo riposto qui e sul blog: Caro Federico, guarda che la rete non dimentica quello che hai cercato di fare con favia e quel “vecchio marpione” di tavolazzi (forse “offerta” di poltrone e cortesie?). Per non parlare del bel servizietto fotografico rilasciato il giorno dopo l’elezione al gossipparo “Chi” di signorini/mondadori/berlusconi -sic!- che sapeva tanto di provocazione o dispetto a Grillo, o per rimarcare nel peggiore dei modi la tua “indipendenza” (arisic!), soprattutto dopo il consiglio di questi di non rilasciare interviste ai media che prendono i contributi statali. Ti abbiamo lasciato stare perché non ce la siamo sentita a pochi giorni dalla tua elezione di buttarti giù dalla torre ( e con te il nostro sogno). Ma ora sconti non ne faremo più: saremo noi elettori e attivisti del m5stelle di TUTTA ITALIA la TUA vera opposizione/fiatosulcollo sul tuo operato e su quello di tutti gli eletti nel paese. Perciò non “cincischiare” (su Favia in particolare) e stai in “campana”… Altrimenti perderai la tua credibilità e la mia stima e appoggio… Favia o non Favia, Parma o non Parma. e aggiungo: tiratele fuori rimostranze e prove se le avete e smettetela con sto pilatesco politichese.BASTA!
questo articolo si pone il problema se l’intervista è vera o rubata, chi sono i soci di telese, ma alla fine non entra nel merito dei problemi sollevati da favia. il portale fa schifo, grillo espelle gli attivisti senza consultare il movimento, a pizzarotti arriva una telefonata dall’alto per impedire la collaborazione di tavolazzi…
Ma quanto può essere importante se quello che ha detto favia era concordato o no? si dovrebbe valutare solo se le gravi parole dette da favia fossero state estorte con la tortura o no.
Un saluto
Il ragionamento non fa una grinza, resta solo da stabilire se é vero che Casaleggio ha potere decisionale assoluto in barba al non statuto o no. Il resto sono illazioni che non ci interessano. Se Favia vuole candidarsi con altri partiti, faccia pure. Dopo l’intervista non lo voterá nemmeno sua madre. O é un venduto o é un coglione, il che motiva giá da se l’estraneitá al M5S. Favia grazie di tutto quello che hai fatto, ora fai tuo il suggerimento dato durante l’intervista, fuori dai coglioni, subito. Che Telese sia un rigetto umano lo si capisce sia dalla faccia che dal curriculum. Vi ricordate quanti nel Blog avvisarono (me compreso) il Fatto quotidiano della minchiata che stavano facendo? É un leccaculo che si trovava a suo agio nella casta e aveva annusato puzza di bruciato quando é saltato il tappo. Ora che la situazione é piú tranquilla (pensa lui) é tornato sul carro di prima. Anche a Telese, un cordiale vaffanculo!
In ogni caso, restiamo vigili, facciamo troppa paura a quei 4 politicanti spellacchiati perché ci lascino in pace. Avete sentito le interviste alla gente comune? altro che 15%, qua gli facciamo un mazzo cosí! Il problema non é per i politici con le pezze al culo, che di potere hanno davvero poco, il problama sono quelli che stanno dietro ai burattini, mafie, finanza, banche, sono loro che stanno fiutando il potenziale del M5S e si stanno cagando sotto! Vai Beppe, vola e nuota cosí, noi ci siamo!
Personalmente, si desume la sgradevole sensazione che non solo molti”simpatizzanti” Cinque Stelle, ma anche diversi eletti in consigli comunali
o regionali non abbiano la benchè minima idea in merito all’essenza del MoVimento dal loro abbracciato.
Il punto qualificante non sono (solo) le tematiche ambientaliste o “futuriste”, argomentazioni peraltro completamente abbandonate dalla politica nostrana. Quanto la “proiezione” del cittadino comune nel cuore delle istituzioni in veste di portavoce al servizio di una comunità. Un cittadino, lo si è detto tante volte, intenzionato ad investire qualche anno della propria vita in una sorta di “servizio civile”, e destinato a ritornare alla propria attività(lavorativa) una volta terminato il proprio mandato.
D’accordo che il candidato giovane e piacente registra tendenzialmente un maggiore appeal sull’elettorato progressista. Ma questa gente troppo spesso si monta la testa, comincia a farneticare, li sentiamo discutere sempre più
spesso di congressi, di coordinamenti, di “democrazia interna”, rilasciano interviste ai quotidiani, o incominciano a presenziare ai talk show televisivi, pontificando su temi e questioni che esulano completamente dal mandato ricevuto dai (loro) elettori. Come dei qualsiasi capi-corrente…
Non sarebbe auspicabile allora, provocatoriamente, un maggior controllo
sulle candidature?
Non è possibile che favia faccia ancora parte del M5s..questi’uomo si deve dimettere…LUi nn ha aperto un dibattito democratico e costruttivo con Beppe, con il M5S o con Casaleggio, dove ci si confronta e si discute; LUI ha lanciato accuse a freddo..Favia dimmettiti e vai a fare in culo..La tua prossima lista elettorale Favia for president nn prenderà manco un voto..
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
Il consigliere Favia, ogni 6 mesi rimetterà il mandato? Si?
Allora basta, gli attivisti che lo conoscono e di cui è dipendente decideranno se fargli passare la mano.
Il resto è guerra e “siamo in guerra”
Non aspettiamoci di meno prossimamente
Luca Ceruti
Como
Adesso ci siamo.
Appare evidente da questa impeccabile ricostruzione tecnica difficilmente attaccabile, che l’imboscata di La7 era, invece, il vergognoso tradimento per 30 denari di una delle persone che stimavo di più all’interno del movimento. Qualcuno potrebbe eccepire chiedendo: “…ma insomma, era vero o no quanto detto da favia?”
Va da sè che, se le premesse di quella “confessione” hanno poggiato su un accordo tra favia, La7, telese & co ai danni di Beppe e Gianroberto e il M5S, appare molto complicato credere che quanto dichiarato da favia sia la verità…
Sono triste cazzo, mi sento io stesso pugnalato, non oso immaginare come possa sentirsi Beppe.
P.S. Com’è vero che nella vita le apparenze ingannino PORCA DI UNA PUTTANA!
è sospetto anche un post di Favia sulla sua pagina ufficiale prima della messa in onda dell’intervista dove dice: ” ho un brutto presentimento, staremo a vedere” una cosa simile basta andare a guardare!
L’ho già scritto e lo ripeto .
Santoro gliela ha giurata al Grillo che ha rilasciato troppe interviste ai giornali spazzatura che ruotano attorno al Trombeur .
Evidentemente agli occhi di Santoro il Grillo sta facendo un favore al Pedofilo Silvio Ruby portando via voti alla ‘sinistra’ . Personalmente penso che si tratti di una sinistra immaginaria, che lui solo conosce, visto che i Bersani , i Letta, i D’Alema e la derelitta Bindi ,al massimo fanno scorreggiare .
E’ una buona analisi. In effetti anch’io ero certo fin dall’inizio che il tutto era concordato. Ma continuo a ritenere che la responsabilità la si possa addossare solo a Favia non a Formigli o al suo giornalista. Sono giornalisti, fanno questo per mestiere, ed usano questi trucchi come tutti i giornalisti, anche nel caso in cui concordano un fuori onda fasullo, prendono l’occasione al volo,li si può accusare di scarsa morale ( come tutti i giornalisti)ma non li si può accusare di falsificare la realtà in modo sostanziale, di difendere i poteri forti, di operare a favore del pd o pdl, in quanto hanno comunque registrato e riportato quello che Favia aveva da dire. Se invece di Favia avessero avuto di fronte uno del pdl o del pd…non avrebbero fatto la stessa cosa? Alcuni penseranno di no, io penso di si.
le teorie complottiste sono il degno risultato di un movimento che ha costruito la sua esistenza su un “CREDO” inconfutabile, la democrazia attraverso il web. questo credo è naturalmente ideologico (cioè slegato dalla realtà) e totalitario (nulla esiste se non passa attraverso il web). il tutto però si reggeva sulla fantastica irrealtà della protesta fine a se’ stessa. appena è arrivato un po’ di potere…puff! si è sgonfiato tutto. non oso pensare a che cosa accadrà del movimento quando ci saranno 80 parlamentari senza nessuna struttura o organicità alle spalle…lo sfacelo. avete creduto nel leader sbagliato, nelle ricette sbagliate, e non ve ne rendete conto perchè siete esattamente come le vecchiette che votano ancora silvio: non so se è onesto o no, ma è tanto gentile…
SVEGLIA GRILLINI!
Sono da SEMPRE stata contraria a che fosse permesso a ex consiglieri e]politici di partito e tesserati fino a ieri l’altro, di entrare nell’ M5*. Liste di proscrizione? Sì, per tutelarsi. Per tutelare un movimento nascente, che avrebbe dovuto essere (ed è nella concezione teorica e nella pratica dei più) NUOVO. Ora quelli derisi come me, forse dovrebbero ricevere delle scuse: diciamolo, gli ex appartenenti ai partiti entrati nel movimento, si riconoscono lontano un miglio… ci siamo capiti no?
Per quelli che non credono Favia dovrebbe dimettersi, vorrei ricordare che esprimere opinioni e DIFFAMARE sono due cose diverse. Favia ha raccontato FALSITA’ a tutto spiano, altro che libertà di opinioni. Infiltrati, marchio della Casaleggio, potere occulto: ma chi sei, un cazzaro newage? Degno fidipu, tipo la cara Sonia Alfano che, dopo aver preso i voti dai grillini, si è fatta i cazzi suoi al parlamento europeo…
Sono molto addolorata per quanto accaduto. Se c’è stato un problema con Grillo e la Casaleggio, lamentato da alcuni consiglieri, è stato proprio quello di sentirsi “abbandonati”, non essendo del mestiere, altro che padronato!!! Certo, ora che arrivano i politicanti esperti nel movimento, questo bel problema non c’è più…
Favia, sei un pezzo di merda, un infame che non merita alcun rispetto. Ti vedremo alla terza legislatura, ne sono certa, ma non nel m5*…
si vede lontano un miglio che era una cosa preparata ad hoc, si vede lontano un miglio che quando gli ha fatto l’ultima domanda nell’intervista, favia è stato molto vago e subito gli ha detto dai magari dopo beviamo un caffè, come dire dopo in privato ti dico, e comunque se non ci fossero loro a tenere le redini del gruppo sono convinto che almeno tre quarti delle persone al mondo per non essere esagerati si farebbero prendere la mano dalla poltrona e dai soldi facili. grillo ha ripreso diverse persone che vanno fuori dai binari, e bene che ha fatto. se tutti pagassero il biglietto dell’autobus di nostra spontanea volontà non ci sarebbe bisogno dei controllori.
Stanno spargendo merda sul mov5*****! Bisogna vedere chi sono gli imbecilli che abboccano. Nel caso la maggior parte abbocchi come pesci, allora preparatevi ad altri 20 anni di governance di berlusconi & bersani s.p.a. con disoccupazione, povertà, scandali sessuali, tasse per i lavoratori, famiglie lasciate allo sbando, giovani abbandonati a sè stessi, ricchi tutelati e protetti e tutta la merda che essi rappresentano. A me non mi ingannano; 4 voti al mov5***** sono assicurati!
riporto qui il mio commento, mi sembra in tema.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
basandomi su mie percezioni (che possono essere sbagliate) e non su dati certi, mi è venuto di fare un paragone tra noi e la germania degli anni 30.
a me sembra che l’adesione dei tedeschi al nazismo sia stata quasi unanime, pochissime le voci di dissenso sul nascere del movimento, e pochissime le defezioni verso la fine. anche quando ormai era chiaro che combattevano una battaglia persa, sia nei contenuti, sia nelle conclusioni, hanno combattuto fino alla fine uniti e compatti.
la nostra adesione al fascismo è stata da par nostro, il non popolo perennemente diviso tra guelfi e ghibellini. direi che un buon 50 per cento è stato contrario fin dal principio, combattendo una sua battaglia personale (per fortuna, aggiungo) rifiutando certe leggi, tenendosi defilato, tramando per liberarsene.
allora come può un popolo così anarcoide e individualista aver ancora il terrore di una qualche dittatura prossima ventura?
un popolo che è stato schiavizzato per 60 anni da una dittatura mascherata da democrazia, che dietro la maschera nascondeva il peggio dei peggiori incubi, può ancora accettare di essere terrorizzato da finti nemici, finti mostri, finti dittatori?
mah! più conosco gli italiani e più mi viene voglia di scappare in nuova zelanda…
bell’articolo ma,resta il problema principale.i pochi che leggeranno non ne avrebbero bisogno perchè ci erano arrivati da soli.i moltissimi che hanno visto la trasmissione in tv non lo leggeranno perchè non usano il pc o non vengono nel blog.ecco:poniamoci il problema di come fare per portare un articolo cosi nelle case della gente e,forse,qualcosa di concreto lo otterremo.
Chiedo scusa ma, a me personalmente, questo post sembra davvero la fomentazione di una polemica con un contrattacco frontale a Favia. Se Favia ha torto, basta chiarire. Diversamente, pubblicando un’arringa del genere, non si fa che dargli ragione. Premesso che su Telese non sono informata – ma che sicuramente vive ancora all’epoca del Gattopardo, come, per altro, ha sottolineato Andrea Scanzi a Piazza Pulita – per quanto riguarda i sistemi audio-video qualcosa in più so. Più in generale, l’audio si può pulire, anche molto bene, specie prendendolo da una fonte molto vicina. Chi lo lascia, per così dire “sporco”, cerca di ottenere, spesso e volentieri, anche un effetto realistico, a dispetta dei mezzi correttivi a disposizione(vedi la presa diretta dei film e delle serie, da cui si elimina tutto tranne le voci, quando interessa). La ricostruzione che ho appena letto sfiora il ridicolo quanto a macchinazione mentale. E a che scopo poi? Screditare Favia? Direi che ci ha pensato già da solo. Calcare la mano serve solo a dargli, di fondo, ragione, se non altro, nel dire che Casaleggio è vendicativo. Favia è sicuramente molto proiettato verso l’esterno, molto preoccupato di ciò che il mondo pensa di lui, ma non è così da oggi, lo è da anni, basta leggere i suoi post su FB che, il più delle volte sono sue denunce a destra e a manca degli imbrogli del PD in regione. Presenta continuamente se stesso come il Paladino delle cause perse e della difesa a oltranza del MoVimento, non è niente di nuovo, almeno per chi lo segue. Ciò non toglie che, in regione, abbia fatto il suo lavoro, e anche bene, in certi casi, cioè che abbia fatto QUELLO PER CUI, NOI EMILIANO-ROMAGNOLI, LO ABBIAMO ELETTO. Favia ha sicuramente esagerato, ma ci sta col personaggio. Il MoVimento ci ha perso? No, gli attivisti – 1 vale 1 – lavorano bene e portano risultati e sempre più gente lo sa. Perciò, cui prodest questo post, signor Casaleggio? Non si dia la zappa sui piedi, è troppo intelligente per farlo!
Favia è scivolato su una cacca, volente o nolente. I motivi per i quali lo ha fatto (per me palesi) sono comunque meschini in un caso o nell’altro.
Se qualcuno si deve vergognare come un ladro è proprio lui.
Le sue parole non hanno giustificazione alcuna. Si è giocato la reputazione di persona con la schiena dritta (definizione da lui tanto amata).
Favia è finito.
Nel M5S ha concluso con il 2° mandato. Ma lo ritroveremo senz’altro da qualche altra parte.
Basta aspettare ^_^
Lo aveva già fatto con quelli de il giornale, era palese che si ripeteva anche col Fatto, e lo rifarà di nuovo e poi di nuovo. È sempre una questione di stile.
Se qualcuno (Favia o altri) crede di aver trovato nell’impegno civico nel movimento un posto fisso a vita si baglia di grosso. Molto probabilmente lo troveremo alle prossime amministrative candidato di qualche partito tradizionale che gli garantirà una carriera a tempo indeterminato. Comunque poco importa il ruolo di Tizio, Caio o Casaleggio nel M5S perchè la gente comune voterà il programma e non le persone e verificherà che questo sia realizzato. Gli altri partiti, purtroppo, li abbiamo al governo da una vita e sono una garanzia di fallimento e questo lo verifichiamo tutti sulla nostra pelle; perciò avanti M5S senza alcun dubbio. E’ l’unica alternativa!!! P.S: Il sig. Casaleggio ha il grandissimo merito insieme al Leader Beppe Grillo di aver portato il movimento a questi ottimi risultati perciò merita grande rispetto, stima e gratitudine per il suo operato.
Poco fa, durante l’upload di questo post, ho inserito questo commento, sotto l’articolo del Sole24Ore sulla vicenda:
“Non sono bastati vent’anni di processi anitmafia per seppellire la DC.
Non è bastato che un premier andasse con minorenni, per impedirci di rivedere la Minetti orgogliosamente seduta in Consiglio Comunale.
Per fortuna però c’è Formigli! Che, con i suoi peones microfonati, annienta in mezz’ora il M5S! Ah… finalmente è tornata la nostra democrazia!
Splendido articolo, finalmente un pò di chiarezza laddove necessaria anche se a naso questo Favia è solo uno alla ricerca di un pò di popolarità. Una cosa però non mi va giù perchè nel profilo di favia su Fb usa ancora l’immagine di Beppe Grillo nella sua copertina? Si dovrebbe vietare lui non merita più nemmeno di essere menzionato.
forza Beppe, forza Casaleggio
andate, andiamo avanti più forti di prima
Grazie al web mi sono accorto che la tv italiana è stata sempre fassista perchè quando vuole distruggere lo mette in pratica . Forse bersani voleva dire questo? e poi si è confuso col web.
-Premetto di aver scitto questo mio post stamani CON IL CHIARO E LIMPIDO SOSPETTO CHE NON HO MAI CREDUTO AL SOGGETTO (VENDUTO)………..
E’ risaputo, da molto tempo che il mov. 5 stelle e sotto attacco mediatico, era ovvio far cadere in trappola alcuni di voi, sebbene avvertiti e messi in guardia, certo le persone intelligenti capiscono l’intento di questi luridi stronzi, negli attuali talk monnezza, le notizie distorte….sono all’ordine del giorno le stesse tv false gareggiano a riportare notizie fango nei confronti del mov- e soprattutto dirette a BEPPE, LUI E’ STATO ED E’ un GRANDE animale da palcoscenico, se li attacca alle PALLE TUTTI…..-IO non credo alla buona fede…… del soggetto intervistato….credo invece di indagare a fondo…..il perche’ sono state dette…….????????certe cose- sapendo come funzione il mov…. il fine lo scopo??????????…..e stato tutto preparato studiato e forse PAGATO????.sia x tutti anche di monito x il futuro, e’ un momento delicatissimo…….purtroppo gli ITALIANI NON RIESCONO A CAPIRE i TROPPI CONTINUI BOMBARDAMENTI DI NOTIZIE MANIPOLATE………ANCHE L ‘ATTUALE PRESA X IL CULO DEL RIGOR MONTIS-e GIA’ STABILITO X IL PROSSIMO GIRO?- tutti si accorgeranno dopo le elezioni, e gia’ tutto concordato, la non voluta legge elettorale, la permanenza ancora di NAPOLI…ano.LA nomina di mortadella,alla presidenza dello scellerato PAESE,QUINDI……non bisogna demordere, crederci e lottare x la vera democrazia. classe 1949….
Poco fa, durante l’upload di questo post, ho inserito questo commento, sotto l’articolo del Sole24Ore sulla vicenda:
“Non sono bastati 20 di processi anitmafia per seppellire la DC.
Non è bastato che un premier andasse con minorenni, per impedirci di rivedere la Minetti orgogliosamente seduta in Consiglio Comunale.
Per fortuna però c’è Formigli! Che, con i suoi peones microfonati, annienta in mezz’ora il M5S! Ah… finalmente è tornata la nostra democrazia!
Non avete ancora visto niente.”
(quando ho cliccato “invia” per l’upload, curiosamente, ho beccato schermo bianco e blocco del sito…)
E’ opportuno dire che la democrazia è un terreno difficile, che ha per confine la dittatura da un lato e l’anarchia dall’altro. Non sembra che il M5S sia verso la dittatura, quanto invece soffra per la mancanza endemica di una minima struttura, il che non danneggerebbe il concetto di democrazia diretta tra i cittadini, ma impedirebbe di essere con un piede quindi molto vicino all’altro confine ideale, com’è ora.
Si prenda nota anche del fatto che in alcuni casi, da parte di gruppi cittadini, è stato auspicato l’intervento diretto di Grillo o Casaleggio per problemi di aperture di M5S fasulli, di infiltramenti di politici in carica, di tentativi di infiltramento da parte di ex-politici etc…ma questo intervento non è mai arrivato, nemmeno quando richiesto!
???????????? nuncepossocrede ???????????
…mi pare di leggere gli stessi concetti espressi
da Giovanni Favia! Quindi si presume che siamo in una situazione di…avvitamento!
Il popolo che sia bue o no, implora la “morte” di uno che in sostanza permette di esprimere opinioni
anzi, ne vorrebbe ancora di più di democrazia!!
al tempo stesso di controllo su infiltrazioni di ogni genere, come fu quel meetup di Genova messo su dai fans di scajola !
Favia vuole essere rieletto, evidentemente la “carriera politica” gli piace e nel movimento 5 stelle non può farlo.
E oltre a tutto col il movimento non potrebbe nemmeno percepire stipendi da re. Vedremo alle prossime elezioni se essersi messo in vendita gli frutterà qualche cosa.
Per quelli che mugugnano e vorrebbero buttare fuori Grillo e Casaleggio: complimenti, è grazie a gente come voi che l’Italia è finita come è finita. Gente che preferisce la polemica ad oltranza al cambiamento reale. E’ il male degli italiani, mania, di protagonismo, invidia e polemica a morte. Continuate così e il paese diventerà irreversibilmente terzo mondo in 20 anni .
condivido pienamente il post. A favia avrebbero potuto proporre anche una bella direzione di fotografia in qualche film de sinistra, targato pd. perchè come dice santoro, critico verso grillo, il cinema è in mano ai partiti! chi non condivide lo statuto del m5s, ne esca fuori!
si hai ragione, solo che ieri era stato postato come “post” principale ed oggi non lo trovavo piu , se non dopo la tua segnalazione scovarlo tra i minipost……
mettono in dubbio la democrazia del movimento quanto a quella che c’è fuori? o meglio che non c’è piu’ da 40 anni a questa parte? Beppe dimostra la democrazia attraverso un sondaggio in rete : Dimissioni di favia si o dimissioni no? vediamo cosa risponde la rete e agisci di conseguenza. Da parte mia credo che le hanno provate e le proveranno tutte pur di distruggere questo movimento ma la cosa che mi preoccupa piu’ di tutte che ci sono persone dentro questo movimento che ancora ci cascano! Italiani datevi una svegliata ! ancora credete a quello che vi fanno vedere in tv? se è si uscite da questo movimento perchè uno dei principi è quello di ristabilire una libertà di stampa , non pilotata e alcune volte i mezzi giustificano il fine. Beppe e Casaleggio non sono dittatori ma fondatori dell’organizzazione del movimento e hanno la responsabilità di difendere attraverso il pugno duro tutti i principi del movimento che sta ancora sviluppandosi. Se la pensate in maniera diversa non andate a scuola perchè troverete il professore dittatore, non andate a lavorare perchè toverete il datore di lavoro dittatore…insomma potete andare solo da una parte ma il re di questa parola non sono io!
Ottimo intervento. Tra le altre cose mette in luce punti che non conoscevo, come la storia della festa di Brescia.
Io mi sono posto subito la domanda a chi giovasse lo sfogo e per quanti ci ho ragionato non ho trovato nessun argomento a favore del movimento 5 stelle (attenzione intendo le persone,gli attivisti, non Grillo o Casaleggio). Mi chiedo, ma fino ad ora nel lavoro di Favia ci sono state intromissioni dall’alto che ne abbiano pregiudicato gli esiti? Perchè se la risposta è no, non si spiega tutto questo cruccio da parte del consigliere. Poi con rapidità fulminea il buon Favia ritratta tutto, nonostante in trasmissione il giornalista dichiari che 2 giorni prima aveva ricevuto una conferma delle sue dichiarazioni.
Credo che i partiti stiano facendo pressione affinchè il movimento si dia un’organizzazione, in modo da poter avere dei punti di riferimento da attaccare o da occupare.
CARBONERIA LIBERALE BASTONA GRILLO
CON IL TRONCHETTO BILDER
————————————————–
Il periodo delle elezioni si avvicina ed i salvatori carbonari liberali del governo si apprestano a far vincere la propria fazione politica. Appoggiati dagli anglo-americani il vecchio buon carbonaro liberale scatena l’offensiva per accaparrare voti con l’omertà della sinistra che guarda.
Lo scandalo giornalistico che ha colpito il movimento tramite un bastone o tronchetto della felicità che si scaglia sui liberi cittadini è il frutto della carboneria liberale che annovera fra i suoi membri molti esponenti del governo italiano che puntano a candidarsi alle prossime elezioni nel partito Italia aiutati dal tronchetto bastonatore delle televisioni.
Il carbonaro del malaffare riuscirà ad avere la meglio su precari, disoccupati ed imprenditori aspiranti suicidi?
A chi non sta bene si faccia il suo bel partitino e si riempia le piazze di gente che lo sta a sentire. Sara cruda ma la dura realtà è che il m5 stelle senza grillo come megafono dura 5 minuti. A chi va bene ci stia a chi non va bene andasse aff….. senza rimpianti. Chi a bisogno di un favia io no e voi?
Ieri eravamo ad una cena-incontro per organizzare le gestione delle pagine Facebook e twitter di un municipio romano, tra di noi c’era un giovane regista televisivo che ha manifestato gli stessi, identici dubbi di Maurizio su che il fuori onda sia stato ”rubato” a Favia, motivandoli con le stesse notazioni tecniche. Anche a me nel sentirlo mi erano veniti dei dubbi, nel sentire quella voce quasi recitante un copione sulle frima aveva pensato ad uno scherzo dei giornalisti con una intervista falsa fatta con un imitatore, una specie di ”Sherzi a Parte”..
In quanto partecipante a vari grupi di preparazione di una lista ciVica romana a 5 Stelle posso confermare che mai abbiamo avuto ingerenza da parte di Grillo e Casaleggio, anzi, dirò siamo stati noi che abbiamo imposto a loro alcune cose, tipo la vicenda del giornalista Metalli che voleva creare un gruppo a 5 stelle RAI e l’incontro con uno staff dell’ambasciata americana a cui ci siamo rifiutati di partecipare, più altre cose…
Grillo e Casaleggio ci ascoltano e accolgono le indicazione della rete non ci impongono un bel fico secco!!
Ok allora ve lo dico io: il movimento siete voi, siete voi che andate nelle piazze, nelle case, nei consigli comunali. Siamo noi che ci mettiamo la faccia e che condividiamo le idee insieme a Grillo che ci ha permesso di coagularci. Di cosa avete paura pecorelle smarrite del web di qualcuno che vi dica che dietro c’è il bau bau! Ma non siete capaci di prendervi delle responsabilità e dire una volta per tutte grazie a questi signori, Grillo e Casalecchio che hanno organizzato una situazione incredibile, al mondo! Abbiamo in mano i nostri destini politici e, se vi fanno paura due cagate alla televisione, fate pure, anzi toglietevi dai coglioni che è meglio. W il movimento!!!
ipotizzo: Favia vuole uscire dal Movimento perchè gli piace la carriera politica e la sua, per le regole del Movimento stesso, è in scadenza.
Perciò si lascia fregare dal verminoso intervistatore, così potrà dire di essere stato emarginato dopo questa vicenda…e così avrà una giustificazione al suo cambio di bandiera.
Bravo Maurizio.
Ottima ricostruzione.
Questa storia sarà da esempio per tutti i futuri candidati, che allo scadere del mandato potranno soffrire della sindrome dello scilipotismo.
Ora col beneficio del dubbio voglio sperare che Favia non sia stato del tutto coinvolto, ma anche raggirato, altrimenti c’è da pensare molto male, in compenso per lui avrebbe un’ottima carriera come attore. Non una novità comunque, è da sempre che finzione e politica vanno a braccetto.
saluti
non posso certo negare che in più di una occasione ho percepito scarsa credibilità, in chi dirige il movimento. ma in questa occasione credo che favia si sia fatto un po di conti…conti che lo hanno portato ad agire in questo senso.
infatti come descritto nel articolo il signor giova si trova alla seconda legislatura,di conseguenza il suo futuro a cinque stelle è giunto al termine.
leggo molti commenti di persone più acculturare di me, ma la vita mi insegna che la verità è spesso molto più semplice di come la si voglia articolare.favia non ha alcuna intenzione di lasciare questi palcoscenici,ma si renderà conto che partiti come il pd lo manderanno a fare in …. nonappena lo avranno bruciato per i loro scopi. ho fondato un meetup a marzo 2012 ma dopo tutto quello che vedo ho perso la speranza,a fine mese vado via dall’italia per non tornarci mai più.questo è un paese finito sotto tutti i punti di vista,quindi vi saluto con un bel vaffanculo !!!
Ottimo, benvenuti nel club: “guarda il dito e non la luna”.
Bella teoria complottistica, utile solo a far affossare ancora di più il movimento.
Il fuori onda ha semplicemente portato alla luce un problema intrinseco del movimento. Ignorarlo oltre che stupido è un gran peccato, l’ennesima occasione persa.
Dannazione, perché in Italia si perde sempre tempo a parlar di forma e non ci si concentra sui contenuti?
A milano 42 persone…. forse ha ragione chi sostiene che il 98% dei Grillini sono sinistri appoggi a chi, fin dai tempi di tangentopoli ha cercato il potere con l’appoggio di istituzioni deviate e al servizio di una finanza oscura che paga giornalai e presunti intellettuali specializzati a spruzzare cacca nel cervelletto di chi non sa vedere…
Come il 98% delle agende rosse, del popolo delle carriole, del popolo rosa, degli arancioni, e così via… certo il fine era quello di sconfiggere B, unico ostacolo al disegno oscuro, anche se poi si è comportato come loro, e chissenefrega dei precari, della verità su via damelio, delle preferenze, dei costi della politica, dei media asserviti, dei tribunali di parte….
Tutto studiato e costruito per mantenere un potere oscuro che non ha consenso ma solo militanza.
Che Dio ve furmini!
il problema non è favia. il problema è la struttura del movimento 5 stelle, che non è democratica ma plebiscitaria. se fate come berlusconi (colpa dei giornalisti nemici e dei traditori che ci impediscono di lavorare) non farete altro che rafforzare lo status quo. approfittate del caso favia, fate una vera discussione pubblica con i vostri eletti, elettori, grillo, casaleggio e tutto il resto. state reagendo come un partito della prima repubblica! NON ESISTE ALCUN COMPLOTTO!
Sono d’accordo con il compagno collodoro: i complotti sono roba da ignobile plebaglia fascista e non da razza eletta come noi compagni.è infatti del tutto evidente, e se lo dice collodoro è evidente, che l’uso di un blog come strumento di decisione funziona se dobbiamo decidere dove andare a cena tra amici stasera. non può funzionare per strutturare un programma di governo! non sono qui a difendere il partito dei piddini ma in quel partito le regole sono molto rigide e precise. e soprattutto c’è COMPLESSITA’
(si tratta di scegliere tra il programma A e il programma A con un contentino per i gay dove il programma A è: noi nei posti al sole e in culo agli altri che non si adeguano alla globalizzazione e che devono stare sotto di noi a mantenerci), cioè la garanzia di base per una democrazia funzionante. il blog e la sua gestione sono opachi, dispotici e soprattutto PLEBISCITARI! decidere su argomenti complessi non è roba da “plebe”come fare un sondaggio in internet sulla formazione della nazionale di calcio, ma è solo roba per pochi eletti come noi cari compagni. la democrazia rappresentativa funziona così: io cittadino eleggo un compagno rappresentante, il quale deve portare avanti le mie priorità all’interno di uno schema di regole democratiche. lo schema di regole democratiche è affidare tutta la democrazia ad un massone bilderberghiano non eletto che non faceva parte di nessun programma da noi presentato. il non eletto fa carne di porco della intoccabile costituzione introducendo tasse incostituzionali e obblighi di pareggi di bilancio. il non eletto si porta dietro una scimmia ammaestrata imposta dagli ebrei sodomiti di torino che vara una riforma del lavoro da medioevo ed un banchiere evasore che decide quello che è meglio per le sue banche fallite.
Questa è la democrazia COMPLESSA ELITARIA che la plebe fascista non comprende e che solo eletti come il compagno velista D’Alema possono giustamente definire un “trionfo del centro sinistra”.
ho seguito la trasmissione sia con interesse sia con un po’ di rabbia non sono del m5s ma sono contento che il movimento abbia successo perchè è una speranza per la buona politica contro gli apparati che il popolo italiano non può piu’ permettersi di mantenere sono tante le idee che condivido del movimento 5 s è evidente che i partiti hanno una paura fottuta, quindi adesso calma cercate di fare qualche assemblea di più chiarite bene come viene selezionata la classe dirigente sapendo che qualche mela marcia è facile imbarcarla ma spiegate sul territorio che i famosi programmi dei partiti sono pieni di promesse e buone intenzioni che servono per la campagna ma che non danno credibilità alla politica che loro dicono di rappresentare grazie e buon lavoro
secondo me qui non c’ha capito na mazza nessuno. So due giorni che vedo i tg rifarsi la bocca su Favia e il Movimento 5 stelle, o meglio su Grillo e Casaleggio. Questi ancora non hanno capito che l Movimento 5 stelle o meglio la BASE non è identificabile con grillo o casaleggio, che qui nessuno prende ordini da nessuno perchè le decisioni vengono prese a maggioranza nelle riunioni FIUME che si fan
no settimanalmente. Basta perdere 2 ore del proprio tempo e andare ad una riunione di questo per capire quanto sia variegato questo movimento al suo interno…per ora secondo me c’è anche tropa democrazia che ci rende poco concreti perchè vogliamo sempre confrontarci e prendere decisioni solo dopo aver sentito tutti…ecco perchè dico che questi non c’hano capito un cazzo, ma basta dire queste parole che la bollamediatica si sgonfia…..Casaleggio??? me pareva una marca de formaggio a me…
Sinceramente fra tutti i metieri del mondo quelloche non farei mai è il giudice. Favia ha peccato d’ingenuità dovuta alla sua giovane età. Se è vero che i vecchi sono soggetti all’arteriosclerosi, i giovani mancano di esperienza e tra le due cose, non saprei dire quale sia più grave. Non si può fare della giovane età un punto di merito, un uomo è nel pieno delle proprie facoltà mentali dai 40 ai 60 anni e quindi sarebbe augurabile, avere una classe dirigente preferibilmente intorno a questa età. Non conosco Favia quindi non sono in grado di esprimere un giudizio su di lui, non sono addentro ai disegni di Casalaggio e sarebbe azzardato tirare conclusioni sul suo operato. Quello che trovo assurdo è il clamore che se ne sta facendo, quasi che Favia avesse denunciato Grillo di abitare una casa regalatagli a sua insaputa, o che Casaleggio fosse un grosso spacciatore o un capo mafia, oppure che facciano parte del movimento indagati o condannati in via definitiva. Sono ridicoli molto più delle comari di un condominio, in quanto si tratta di “giornalisti” che si presume dovrebbe essere gente seria.
Dunque il movimento mancherebbe di democrazia solo perché esistono delle regole da rispettare? E quale politico di professione si può azzardare a fare qualcosa di diverso da ciò che è stabilito dal partito cui appartiene? Darsi delle regole significherebbe mancanza di democrazia? Ne inventassero una più credibile di balla!
Dove vorrebbero arrivare con questo tentativo di sputtanare il Movimento 5 Stelle? Convincere la gente a votare ancora i responsabili del disastro che stiamo vivendo? Necessita urlare che il Movimento 5 Stelle, è la sola alternativa che abbiamo, se non vogliamo in seguito, essere costretti a ricorrere alle armi oppure ad un suicidio di massa!
Ma come parli! Sembri una suora, una dama di carità. Questa è politica bella, POLITICA, le prediche stanno a zero. Altrimenti, valle a fare nei luoghi santi le tue prediche, lì le apprezzeranno vedrai. “Necessita urlare”, roba da matti.
Grazie Mariapia, sei perfetta e saggia come sempre
Siamo abituati ad essere colpiti dai nemici, ma essere colpiti da chi si crede un amico fa molto male
Premeditate o no quelle cose le ha dette e registrate.
Ma ormai è conclamato che Grillo ha una mente paranoica che devia per il complottismo: dirà che Favia è stato pagato da qualcuno…
Nessun artificio della criminalità organizzata dei partiti,banchieri e pseudo istutizioni in combinata con le lobby dei mainstrem fermerà il Movimento 5 stelle dal prendersi tutta l’italia da nord a sud alle prossime elezioni politiche nazionali. Il treno non sarà fermata da nessuno.
E’ fin troppo chiaro che il consigliere FAVIA,avendo fatto 2 candidature, nn sarebbe stato più candidabile nel MOV5S; nulla di strano che cerchi di trovare un’altro partito e magari si becchi PER INTERO lo stipendio da consigliere regionale.Tutto è chiaro.Ma per farsi candidare dal PD doveva pur pagare pegno; assestare (secondo loro) una specie di colpo mortale a Grillo & C. Cazzate.Il MOV5Stelle NON sarà minimamente scalfito da queste cazzate di FAvia. Se quello ke lui dice è vero, allora dovrebbe spiegare come MAI LUI E’ STATO CANDIDATO da GRILLO al consiglio regionale dell’emilia-romagna. A rigor di logica, anche lui dovrebbe essere stato un amico della banda GRILLO-CASALEGGIO. Quindi i conti non tornano. Il Sig. FAVIA ha un solo desiderio. Farsi candidare in un altro partito,pagando un doveroso pegno.Dalle prossime elezioni regionali in Emilia, il Sig. FAVIA potrà finalmente prendersi il grosso grasso stipendio da 15000 euro al mese. Tanto non dovrà più rispondere alle regole del MOV5Stelle. Complimenti FAVIA !! Ti auguro di strozzarti con quei 15000 euro.
questo post è di cattivo gusto, pensare che Favia abbia concordato questo fuori onda per ambire a una sedia del PD è una teoria complottistica da quattro soldi…nn essendo un politico di professione è caduto in un tranello banalissimo!ed è proprio per questo che cè stato linvito a nn andare in TV..per nn finire in mezzo a squali .
Da grillino convintissimo ho le mie perplessita’ sul 2013 , o ci sono regole condivise per l indivudazione dei candidati o esplodera’ questo movimento..cè una mancanza di democrazia (intesi cè nè molta + qui che in tutta italia…) innegabile. A livello locale funzioniamo benissimississimo , a livello nazionale senza struttura è durissima.
In molti hanno ridicolizzato l’allarme di Grillo quando ha detto, poveraccio, che lo vogliono far fuori. E invece ha capito con chi ha a che fare sicuramente ha già ricevuto messaggi inequivocabili e comincia ad avere paura, quella vera. Deve solo sperare che i sondaggi, al seguito della campagna denigratoria (altro conto è la critica), gli siano sfavorevoli, ridimensionino il suo movimento. È il solo modo che ha di salvare il culo. http://diciottobrumaio.blogspot.it/2012/09/senza-dubbio.html
Senza dubbio, non è ancora il tempo di fare il bene.
Saint-Just, Scritti postumi
È ricominciato il teatrino televisivo, ma stavolta si fa sul serio. Politici, economisti, sociologi e specialisti della manipolazione, e tutti gli altri imbecilli che puttaneggiano col potere, evocano continuamente i problemi “gravissimi” del paese, guardandosi bene dal nominarli realmente. Sbavano di gioia ogni volta che i loro padroni domandano loro di annusare un nuovo fenomeno con cui si manifesta la stessa crisi; loro che amano tanto le definizioni e le etichette, adducono mille pretesti per non nominare mai ciò che la loro scienza orfana d’intelligenza non può e non vuole risolvere, ma che non vorrebbe fosse risolto da altri nemmeno in via d’ipotesi.
In realtà il loro mestiere è dimostrarsi necessari ai loro datori di lavoro, ed è proprio questa la loro preoccupazione dominante in tempo di elezioni, in un frangente in cui né i salariati e nemmeno più i padroni pensano che essi siano necessari. Se un tale fenomeno può apparire curioso, non si può certo dire che sia esso a determinare la novità dell’epoca, perché ne è solo una conseguenza, e non la più interessante; e se in questo fenomeno di sbandamento generale c’è qualche cosa di sorprendente, ciò è soltanto lo stravagante credito che simili saltimbanco continuano a riscuotere presso coloro che ancora li impiegano.
Ed è perciò che da qui a marzo ne vedremo di tutti i colori e in più di cinquanta sfumature. La posta in gioco è troppo alta e chi crede che Grillo possa avere qualche chance di vittoria s’illude, i suoi voti saranno messi in frigorifero come le famose 350mila firme. Abbiamo a che fare con la malavita e con interessi multimiliardari, dalla sanità agli armamenti, dalle banche alle assicurazioni. Non guardano in faccia a nessuno. Chiaro che non mi riferisco solo alle marionette sul proscenio, ma alle forze che stanno dietro, autoctone e foreste.
Caro Casagrillo il Movimento lo fai vacillare tu perchè a me dei Media e dei Partiti non me ne frega niente e delle trasmissioni taroccate di Telese ed altri. Sei tu che mi preoccupi. Rifiuti il confronto con attivisti e cittadini da mesi e la questione della Democrazia interna non la vuoi risolvere lasciandoci pensare che NON C’E’. Caro Casagrillo perchè ti ostini a non volere: 1) lasciare al Movimento il Marchio 2) eleggere i candidati alle politiche con le stesse modalità delle amministrative (meet up) 3) redigere il programma come si faceva prima e cioè con la democrazia diretta. Basterebbe tornare a come prima che a Grillo si sostituisse Casagrillo. Altrimenti era una truffa in questi 7 anni e il Movimento non esiste più visto che ad “uno vale uno” hai sostituito, Casagrillo, con un colpo di mano “2 valgono 60 milioni”. Le politiche sono ad Aprile!
Meraviglioso!
Bravissimo Maurizio Ottomano,questo è vero giornalismo.
Di un articolo così illuminante mi vien voglia di dirti che ti pagherei la bolletta della luce!
Ma tgcom24 quella specie di sito/canale tv che sparano cazzate 24 ore su 24 quando lo chiudono? Dicono talmente fesserie che molte volte mi scappa il sorriso… Che pena… Poverini…
Acquaro Ulisse – ma lo sai che in fondo hai scritto
una grossa verità! – stavo a pensà…
visto che fu ostacolato a segretario…ma perchè il Beppe non si fece il PD n. 2 invece di creare ‘sto
coso un po’ strano ? eh eh eh eh eh eh !!!
doveva mettere la faccia dall’inizio, e ognuno poteva valutare, invece è sempre rimasto dietro le quinte, come chi ha qualche cosa da nascondere. Il Movimento creato a furor di popolo non è suo .. non questo, suo forse è un simbolo registrato. Altra cosa. Di Casaleggio non ce ne facciamo niente, abbiamo già Bersani, Casini, Bossi, Tronchetti Provera, Montezemolo, berlusconi …etc…
non voglio discutere sul fatto che Casaleggio sia come è stato descritto da quel cretino, ma se è davvero così, io dico meno male … ancora un paio di traditori come Favia e ci giochiamo l’ultima possibilità di sopravvivenza.
LASCIAMO STARE FAVIA x un attimo e concentriamoci su chi é davvero la Casaleggio associati.
Dai… Fate qualche ricerca su internet e poi ditemi:secondo voi la Casaleggio é opportuna nel m5s? Nn c’è qualcosa che non vi torna?
Ti rispondo, se me lo consenti, con un’altra domanda: puo’ un personaggio accusato solo di essere troppo intelligente, esser piu denigrato e accusato di uno che ha giocato sporco dall’inizio della sua carriera in poi, che si e’ divertito con minorenni, che stipendia persone solo perche’ ne soddisfino i propri piaceri? [come mai a questo punto gia’ hai capito a chi mi riferisco?] Puo’ essere un imprenditore (Casaleggio) considerato piu meschino e infimo di un altro imprenditore (Berlusca) che negli ultimi 20 anni ha considerato l’Italia un personale paese dei Balocchi???
Eppure stando a TV-giornali & C. sembrerebbe piu grave il reato di “selettività del candidato che sia pulito o meno” da quello di sfruttamento della prostituzione/concussione/associazione massonica ai fini di stravolgere-modificare-influire le decisioni dello stato…………….A me questo da solo una misura del pantano in cui si trova l’Italia, dove da generazioni le famiglie a comandare (che siano produttive o meno)sono sempre le stesse 10……. 29 anni, Ingegnere,vivo ormai da 3 anni “fuori”, in Europa (come tanti altri giovani); e nonostante conosca la differenza tra mangiare fuori e dentro dell’italia, conosca la differenza tra la musicalita’ dell’italiano e la ripettitivita’ delle altre lingue europee, conosca la differenza tra l’ospitalità del sud Italia e la freddezza continentale, nonostante le richieste dei miei familiari, beh… ogni giorno prego Dio che mi faccia continuare a lavorare fuori da questo schifo orgoglioso di essere “diversamente Italiano”. Perfavore… sveglatevi… 5stelle rimane l’alternativa.
Casaleggio è un genio e sta usando le sue doti per qualcosa di buono, Grillo è un comico e come tale un genio (prova a parlare tu per ore davanti ad una platea che vuole ridere costantemente e vedi quanto è facile, serve un cervello che dice una cosa e ne pensa altre 100 e tra quelle sceglie la più adatta, poi pensa a come dirla e alla fine la dice, fallo per due ore a ciclo continuo ….). Su cosa vuoi indagare? Le indagini le hanno già fatte quelli che avevano ottimi motivi per trovare il marcio, probabilmente anche i servizi segreti, con mezzi che non sono nè alla mia né alla tua portata, sono stati incaricati di trovare qualcosa per mettere M5S fuori gioco, cosa hanno trovato? Talmente tanto marcio che l’unica cosa che sono riusciti a fare è trovare qualche anello corruttibile ed inventare “fuori-onda” per arginare quello che non può essere arginato. Dai su ragioniamo, ma davvero credi che se qualcosa ci fosse, tutta la classe politica attuale non ci si sarebbe buttata a pesce? Parliamo di miliardi di euro, nel totale, miliardi che per loro sono a rischio, tu di cosa non saresti capace pur di non perderli? Quanti e quali investigatori avresti incaricato per cercare di sminuire la minaccia? Ciao.
Certo é che se Grillo e Casaleggio fossero veramente quelli che Telese , Formigli & company ci hanno illustrato nella montatura di fantapolitica di giovedì sera , con la pressione alle stelle di questi tempi e milioni di giovani disperati, temo che ci saranno gravi ripercussioni, dove andranno sulla Luna ? Su questo Grillo ha ragione ad avere timori, si stanno toccando interessi di casta troppo importanti . ITALIAAANIIII !
Sbbito pronti a trovare connessioni di potere con i nemici, ma quando bisogna spiegare le proprie (come Sassoon o l’indirizzo della sede legale del blog, o il prestanome del blog, etc…) non si vede neanche una riga di spiegazioni.
Ed è proprio quasto che fa specie. Perchè Grillo (o chi per lui) è sempre pronto a ribattere parola per parola su ogni attacco mossogli. Questa volta che sono uscite le connessioni di Casaleggio con banchieri, petrolieri e grossi imprenditori, quando esce che l’indirizzo legale della sede del blog è riconducibile alla telecom, non se ne parla e si cerca di sviare con l’infiltrato Favia….Io i problemi di democrazia li sostngo da molto molto tempo e senza bisogno di conoscere connessioni particolari o ascoltare fuori onda. Basta seguire con regolarità il blog per capirlo.
Ecco il piano anti-spread di Monti: La strategia per esaudire eventuali richieste Ue.
Un’autorità indipendente per controllare i conti e intervenire.
Stop alle spese militari (F35 ed Eurofighter ecc..) e alle missioni all’estero?…
Accordo fiscale con la Svizzera?…
Tetto di 40mila euro LORDI agli stipendi dei manager statali e se uno merita di più va nel privato?…
IMU ai palazzinari alla Caltagirone Casini e alla Chiesa?…
I 100 miliardi subito e 300 miliardi in seguito di tagli alla spesa pubblica di Giarda?…
Fine dei finanziamenti pubblici diretti e indiretti ai giornali?…
Eliminazione delle provincie e accorpamento dei piccoli comuni?
Eliminazione di pensioni scandalose come i 600 euro al giorno al ex presidente della Regione Sicilia o i 32mila euro al mese di Amato?…
Fine dei doppi, tripli incarichi?
Riduzione drastica dei 3,5 milioni di statali?…
Neanche a parlane.
Una sospensione illimitata della democrazia in Italia con un’autorità indipendente che la comandi per infliggere altre patrimoniali incostituzionali come l’IMU (seconda rata aumentata del 62%) e altre tasse ed accise tutto “per esaudire eventuali richieste Ue” invece sì , quella subito senza neanche consultare la costituzione.
Ma quello che mi toglie ogni speranza è che l’economista di Casaleggio, Enrico Sassoon appartenente all’ASPEN ( assieme a Mario Monti, Enrico Letta, Mario Draghi, Giorgio Napolitano, Romano Prodi, Massimo D’Alema, Fedele Confalonieri, Lucia Annunziata, Paolo Mieli, Francesco Caltagirone, Cesare Geronzi, Franco Frattini, Gianfranco Fini, Gianni Letta, Luca Montezemolo, Sergio Marchionne, Emma Mercegaglia, Tommaso Padoa Schioppa, Giuliano Amato, John Elkann…. ) dica: ” …E’ vero che il Governo Monti si sta dando da fare per garantire la solidità finanziaria del paese, varare le riforme e realizzare le liberalizzazioni, il che non è poco….”
secondo il mio parere è giusto che casaeggio e grillo facciano da garanti del non statuto. Il movumento 5 stelle vuole fondare un nuovo modo di fare ed intendere la politica…con nuove regole ferree che non permettano più all’essere umano di far prevalere i prorpi interessi: al max due legislature, no condannati, no uso denaro pubblico. La politica deve diventare un servbizio civile, gli onorevoli devono diventare dipendenti cococo a progetto. Favia , x quanto fosse bravo, è quasi giunto al termine dei due mandati e probabilmente gli bruciava che non era tra i papabili per roma. Se non ci fossero grillo e casaleggio a far rispettare il regolamento (come arbitri) il movimento 5 stelle (che è ancora allo stato embrionale) sarebbe già morto e sepolto sotto le ambizioni e l’arrivismo degli esseri umani. Quando in futuro il sistema nuovo sarà autonomo e le nuove regole “del gioco” saranno leggi costituzionali..allorA il movimento potrà camminare con le sue gambe. Ma fino ad allora…BEN VENGANO GRILLO E CASALEGGIO
Proporrei soltanto questo come integrazione: a Grillo e Casaleggio aggiungerei un gruppo di persone “elette” sul web da tutti noi, in modo da costituire una specie di ASSEMBLEA DECISIONALE formata ad esempio da 10 persone del M5S di tutta italia.
Così’ facendo sarebbe più garantita la democrazia e spazzeremmo via il campo da eventuali attacchi denigratori.
ora si deve entrare in parlamento.il discorso cambia.seguo da anni il blog e penso si debbano cambiare alcuni comportamenti critici:
-fine di epiteti verso altri politici: parole chiare e non violenza anche verbale;
-accettare le interviste da giornalisti, seppur di parte o presumibilmente “comprati”: chi nn ha niente da nascondere nn avrà nulla da temere.
-trasparenza anche su come viene gestito il blog e tutte le persone coinvolte.che anche casaleggio venga fuori e sia conosciuto come gli altri esponenti del movimento.
mi trovo assolutamente d’ accordo con te. Senza Beppe Grillo il movimento morirebbe in pochissimo tempo. Gli squali ci girano attorno ed hanno mezzi economici e umani per farci a pezzi. Mi sento di ringraziare Grillo e Casaleggio, non di attaccarli.
Il Momento è giusto per un V-Day generale:)
Nulla di meglio per chiarificare e rinfrescare la ben nota straordinaria vitalità del Movimento CinqueStelle.La presenza di tutti è la migliore risposta.Se poi Beppe e Gianroberto ci fossero in carne e stelle allora…….sarebbe strike!
Democrazia nel M5S ?
che può rispondere uno che è stato bannato diverse volte dal blog senza alcuna ragione,
o meglio, per aver esternato commenti non proprio allineati ? la democrazia è quella cosa secondo la quale tutti devono stare allineati e coperti ?la democrazia è quella cosa secondo la quale si possono fare finte critichesolo appariscenti e assolutamente innocue ? Questo blog per il momento è un secchio dove buttare le proprie frustrazioni non un luogo ove discutere serenamente su temi che alcune volte vengono proposti ma inascoltati dai leaders i quali sembrano più interessati alla facciata che al contenuto
Concordo pienamente. Grillo è il garante del non statuto. Chi non lo rispetta fuori. Le esternazioni di Favia sono minchiate, le liste sono tutte indipendenti.
Senza organizzazione e trasparenza delle responsabilità e funzioni non c’è democrazia (la quale tra l’altro non sarà mai perfetta, qualsiasi forma si adotti).
Democrazia orizzontale e verticale (Sartori) dovrebbero integrarsi, il web è uno strumento ma non è un sostituto del rapporto tra le persone, e lasciato a sè può condurre a forme di inganno e superficialità spaventose.
La crisi determinata dal fuori onda (sbagliato criminalizzare e lanciare sospetti, come faceva il PCI di scuola stalinista) non fa che riflettere quello che serpteggia già tra la gente che ha fatto un po’ di esperienza nel M5S.
Scusi Fabio io sono d’accordo per quanto riguarda che anche in democrazia c’è chi comanda.
Mi cosenta però di dissentire alla frase” Se non ci fossero Grillo e Casaleggio il movimento 5 stelle sarebbe già morto e sepolto sotto le ambizioni e l’arrivismo degli esseri umani”. Come dire che Grillo e Casaleggio sono esseri superiori?
Ma è chiaro che se si vuole rifondare una politica marcia e corrotta si debba avere a che fare non solo con tutti quelli che sono al potere o che lo erano e responsabili del punto a cui sono arrivati ora, ma anche coloro che dal nulla si aggrappano al treno per tentare la scalata al potere, ma che non hanno nulla di diverso dai politici odierni.
Sono problemi che bisogna mettere in conto sin dall’inizio!
Purtroppo una macchina che rileva le buone intenzioni non esiste, e fino a che non s’inventa, chiunque risponda ai requisiti si può iscrivere alla lista del M5S… Né Grillo né Casaleggio né altri possono vedere nel cervello delle persone, nemmeno di quelle che rappresentano il movimento che hanno fondato.
Cambiare le cose non è facile, di ostacoli ce ne saranno altri, sicuramente! L’importante è non cedere, continuare a crederci!
Io ritengo che le accuse di assenza di democrazia e trasparenza nel funzionamento interno del Movimento siano concrete e reali, altrimenti non avrebbero sollevato questo vespaio.
A queste accuse non si risponde con controaccuse, ma con i fatti: un meccanismo reale e verificabile del processo decisionale interno.
che brutta figura per grillo e il movimento. per casaleggio no, tanto non si capisce nemmeno chi sia.
ora che il movimento esiste sarebbe bene fare come il M6S, portarsi via le idee (che non hanno il copyright per fortuna) e la volontà di fare bene, ed essere indipendenti da questi dinosauri.
in bocca al lupo
piu’che un commento il mio è un appello,sono propietaria di un’ attivita’ a conduzione familiare, e nel nostro piccolo si riflette il disastro economico in cui l’italia sta affogando,l’economia è un insieme di ingranaggi molto complessa,le imprese, medie o piccole sono fra gli ingranaggi…in questo momento c’è qualcosa che non li fa scorrere bene…le tasse, signori miei. se non si ricomincia a mettere l’olio quegli ingranaggi si blocchera’ tutto. non bisogna essere laureati alla bocconi per capire certe cose, anzi, forse bisogna essere imprenditori, o artigiani, o dei comuni mortali. vediamo di mettere un pò di soldi in tasca agli italiani, signori miei,l’olio, appunto. vorrei spendere due parole su un argomento scottante,l’ignobile e infame (nero)…i giovani sono senza lavoro, una volta un 15enne si poteva arrotondare il mantenimento degli studi con un lavoretto qua e la… ma ora? la regola? ma vi rendete conto di cosa costa mantenere un commesso?, praticamente il doppio della sua misera paga, e chi se lo può piu’permettere?, io personalmente avevo una brava commessa e l’ho dovuta licenziare, e per carita’, non prenderei mai qualcuno fuori regola, al giorno d’ oggi se commetti un omicidio hai piu’ possibilita’ di cavartela. è un circolo vizioso…in realta’ il nero potrebbe anche non esistere, bisognerebbe portare tutto, e dico tutto a un livello di tassazione più equo…ma no dai, aumentiamo ancora l’iva,imponiamo l’imu a chi ha un po’di appartamenti da affittare, magari se è un pensionato togliamogli più di mezza pensione, perchè, si sa,con gli appartamenti in questione campa di rendita.mia madre,propietaria di tali immobili, stenta ad arrivare a fine mese. facciamola finita signori, bisogna cambiare atteggiamento. non l’ho votata signor grillo, ma questo è solo un dettaglio, sono i risultati, quelli che contano,e capire quali sono le priorita’, non rimane molto tempo, mi creda, un altro anno cosi e si chiude bottega…e non solo la mia. distinti saluti.
cominque la verità si sapra nonappena il suo mandato finirà se avra abbracciato la filosofia del movimento cercherà lavoro oppure cercherà un altra poltrona
È straordinario come nel M5S, dai vertici ai bloggari, quasi nessuno comprenda quale sia il problema e quale sia la soluzione. Il povero Franco Dell’Alba ve lo spiega da un lustro. Che pazienza… L’unico santo ancora in vita.
complimenti!
sono arrivate pure le minacce di morte a Favia!
va bene che l’anonimato di internet rende coraggiosi anche i più codardi ma certe cose non si possono dire e tali minacce non possono essere sottovalutate nè fatte passare per buffonate.
cmq purtroppo prima o poi doveva capitare, da tutti gli insulti gratuiti, da tutto il linguaggio offensivo e denigratorio che si trova in quasi ogni post contro chiunque non la pensi come il dittatore e il vicedittatore (sua voce parlante) il passo verso le minacce di morte è breve…
e pensare che ho molti amici ‘grillini’, chissà se riescono ancora a difendere tale assurdo comportamento di tanti, troppi attivisti del M5S…
Scusate se mi intrometto ma caro Marco da Napoli, forse tu non conosci Sassoon ma se ti fai una piccola ricerca troverai che ci sono anche dei libri che parlano di come la sua famiglia fosse legata ai Rotchild… E non mi sembra di aver mai visto Gelli capo della P2 indossare alcun tipo di cappuccio per partecipare alla massoneria eppure organizzava operazioni militari in sud America per conto della massoneria londinese… Forse tu non conoscerai bene la storia ma a me non va di scegliere ancora il male minore, io voglio una classe politica senza macchia e basta! Se hai dubbi guarda almeno questo video ti chiarirà le idee:
http://www.youtube.com/watch?v=ToBgJJuUNrM&feature=youtube_gdata_player
Interessante (e deludente) quanto sta emergendo sul M5S. Quindi c’è il rischio che tutto quanto sia solo un’abile operazione di spin doctoring per spingere la mandria (noi) da un recinto ad un altro. Convinti di essere gli artefici di una rivoluzione finiremmo in realtà per realizzare i loro piani con le nostre stesse mani. Sarebbe davvero un disegno diabolico. Complimenti.
Vaffanculo!!!!
Il provvedimento del Governo prevede “la sottoscrizione, entro il 31 dicembre 2012, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di nuovi strumenti finanziari emessi dalla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (MPS) computabili nel patrimonio di vigilanza fino all’importo di euro 3,9 miliardi di euro”.
Con i Ns. soldi salviamo il Monte Paschi. Ma perche non fallisce?
Ciao a tutti, Ciao beppe,
Ti chiedo di u quanto falsamente ostentato su :
http://www.youtube.com/watch?v=rJIZ4rSRA3A
Video interessante, mi fà piacere che ci siano con Beppe persone così preparate ed intelligenti che lavorano, producono e danno speranza. Ne abbiamo bisogno e molto, basta solo che non siano indagati o ex condannati.
Non sò perchè in italia ogni volta che scopriamo persone di un certo rilievo ed intelletto che non vogliono apparire in primo piano davanti una telecamera come delle veline in cerca di pubblicità, che si fanno strada con le loro forze nel corso degli anni vengano respinte come nemici pensando a cosa c’è sotto mentre su chi ruba, inganna, tradisce, inquina, minaccia, estorce alla luce del sole cade misteriosamente il silenzio.
Ma che stà succedendo ?
Per l’amor di Dio , non pensiamo a cosa possa fare un Casaleggio, un Grillo o chi che sià, pensiamo a tutto quello che ci hanno già fatto negli ultimi 20 anni?
Scusate se mi intrometto ma caro Marco forse tu non conosci Sassoon ma se ti fai una piccola ricerca troverai che ci sono anche dei libri che parlano di come la sua famiglia fosse legata ai Rotchild… E non mi sembra di aver mai visto Gelli capo della P2 indossare alcun tipo di cappuccio per partecipare alla massoneria eppure organizzava operazioni militari in sud America per conto della massoneria londinese… Forse tu non conoscerai bene la storia ma a me non va di scegliere ancora il male minore, io voglio una classe politica senza macchia e basta! Se hai dubbi guarda almeno questo video ti chiarirà le idee:
http://www.youtube.com/watch?v=ToBgJJuUNrM&feature=youtube_gdata_player
Salve.
Se non avete nulla in contrario, ho deciso anch’io di darvi una mano d’aiuto in questo modo. http://www.militari.info/forum/viewtopic.php?t=24250&start=45
Cordialmente
Albatros (albatros7070@hotmail.com)
Perché dei Senatori a vita?
Basterebbero due per ogni regione iItaliana.
Perché il numero dei parlamentari non si è
ancora ridotto visto il momento di crisi?
Perché questo governo di tecnici non vogliono
prelevare un’imposta dalla sostanza tipo:
A partire da 1 milione?
Perché un governo di tecnici in una repubblica
democratica?
Come mai alte cariche italiane si sono aumentati i compensi in maniera SPROPOSITATA (ho sentito oggi) in atmosfera di SPENDING REVUE? Ho sentito che metà di quegli aumenti potrebbero coprire l’IMU che stiamo pagando. Non è agghiacciante cio’? E Monti che dice? E poi perchè le banche non pagano l’IMU? Forse perchè il governo “tecnico” è un governo di “banchieri” ? Desidererei una risposta e che cosa farete per ciò. Grazie
Rabini Paolo
Ma ogni tanto, dico, ogni tanto, su questo blog, che dovrebbe essere il fulcro delle idee del M5S, qualcuno del Movimento o almeno Beppe, rispondono alle domande di chi li ha seguiti e aveva intenzione di votare per loro alle prossime elezioni?
Vedo che su Twitter ogni 5 minuti Beppe scrive qualcosa…
ciao
le idee ed il rinnovamento che il movimento 5stelle porta avanti sono cose troppo grandi per finire a causa di una tempesta in un bicchier d’acqua: il sistema salta solo se restiamo uniti! Al 25% dei voti per una nuova esperienza parlamentare e per una vita economica, culturale e sociale svincolata dal credo della CRESCITA. Andiamo avanti, perchè questa é veramente l’ultima occasione che abbiamo: Viva la speranza, viva la decrescita, viva la vita per quella che é e non per quella che qualcuno ci dice dovrebbe essere!
Leggo con molto interesse le notizie sul
vostro Movimento e vedo ed ascolto le esternazioni.
Per correttezza dichiaro subito che sono un vecchio compagno comunista, mai pentito, che segue con interesse ma anche con preoccupazione l’attuale panorama politico in Italia e in Europa.
Alcune delle affermazioni di Grillo e dei suoi seguaci sono condivisibili, non condivido il linguaggio comiziante e sproloquiante, talvolta volgare.
Tuttavia, desidero conoscere il programma, ovvero il progetto politico di un Movimento che si candida ad entrare nel Parlamento italiano e, certo a guidare il Paese, qualora i numeri ne daranno l’opportunità.
Ed allora qual’è il vostro progetto politico per il futuro di questo Paese?
Criticare è facile, oltre che necessario, ma al dunque come vi muoverete in campo economico, sociale, culturale?
Grazie di una eventuale e gradita risposta.
Basta entrare nel sito del movimento e visionare il programma , è alla portata di tutti.Buona visione.
caro beppe mentre cazzeggiavo sulla rete mi sono imbatuto in questo
http://www.losai.eu/enrico-sassoon-il-vero-volto-del-movimento-5-stelle/
mi puoi spiegare che cosa hai a che fare con questi personagi e se sei con le pa… alla morsa come tutti i politici, come mai ti ritrovi ad avere a che fare con questi come dire piccoli imprenditori ???????!!!!!!!!!!,,,non sono qui a criticare vorrei solo una risposta esaudiente grazie
Se vuoi ti rispondo io. L’amico/consigliere di Beppe, cioè Casaleggio, ha un socio che siede ai tavoli alti. Quindi questo vuol dire che …
.. è stato visto mettersi un cappuccio e partecipare alla massoneria ?
.. è stato visto pranzare con i mafiosi di cui non conosceva l’identità ?
… è stato per caso indagato o condannato per corruzione o reato in particolare ?
.. è stato implicato negli scandali della 1° o 2° repubblica ?
Su questo sig.Sassoon, che per altro non conosco, non c’è niente, e penso che se solo i giornalai avessero qualcosa di concreto da scrivere già sarebbe sulle pagine di tutti i media da mesi.
Seguo Beppe da 25 anni, conosco tutte le lotte che ha fatto e non mi faccio abbindolare dal primo giornalaio, specie se finanziato con i soldi pubblici. Al massimo se voglio ascoltare un giornalista seguo Marco TRAVAGLIO
Ciao e scusa l’intromissione, ma è tardi, stò ancora lavorando e sono stanco di lavorare come un matto per vedere se riesco a salvare la mia piccola impresa tirata sù, con tanti sacrifici, per 15 anni.
Questo è incredibile, addio
http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/casaleggio-connection-chi-controlla-il-controllore-di-grillo-un-sassoon-nella-rete-di-bilderberg
Si ho letto “dietro il faccione del comico/politico genovese si nascondono personaggi ambigui e dai tratti inquietanti .. ” bene, almeno sappiamo che chi c’è dietro, è stato facile no ? Caro amico ma Tu sai per caso cosa c’è stato dietro la politica degli ultimi venti anni e cosa hanno fatto ???
Questo NON LO SAPRAI MAI ! Chi sà perchè
Forza Beppe, Forza M5S. Più vi attaccano più avete centrato l’obiettivo.
Le persone oneste del M5s non meritano la delusione che stanno avendo in questo momento e credo che molti di loro non vogliano aprire gli occhi perchè ci rimarrebbero troppo male scoprendo che ciò che credevano il meglio si stà rivelando legato al peggio che c’è, la Massoneria degli Illuminati, valutate solo le informazioni per quelle che sono e ditemi se è possibile non capire, GUARDATE QUESTO VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=ToBgJJuUNrM&feature=youtube_gdata_player
Beppe, vai avanti! Le stanno provando tutte per fermre te e le tue proposte di rinnovamento, visto che gli altri partiti sono tutti collusi e complici nello spartirsi la torta pagata coi soldi dei contribuenti. Guarda caso Favia si era subito assuefatto ai loro metodi e si pagava le interviste coi soldi pubblici. La cosa puzza e puzzano di più tutti quelli che ne prendono le difese.
Avanti fino a Berlino!!!
Forse le persone oneste del M5S non hanno il coraggio di verificare le informazioni valutandole solo per quello che sono, perchè sarebbe una delusione troppo grande…
GUARDATE QUESTO VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=ToBgJJuUNrM&feature=youtube_gdata_player
Cosa ha in testa Casaleggio?Chi è Enrico Sassoon collaboratore di Casaleggio?Beppe ci perdi tutti se non chiarisci
http://it.wikipedia.org/wiki/Harvard_Business_Review_Italia
Ti ho appena scritto un messaggio privato su facebook , chiedendoti di far chiarezza su questa vicenda, e vedo solo ora che avevi già provveduto è per questo che ti chiedo scusa pubblicamente .
Grazie Beppe
le espulsioni sono sempre brutte da vedere applicate sugli altri e da ricevere. ora io non sto a giudicare se il signor Favia abbia o non abbia le intenzioni di andarsene in un altro partito, perché questo lo vedremo se sarà o non sarà così, vorrei però che fosse il movimento a giudicare ogni qualvolta c’è la necessità di espellere qualcuno.
credo che quelli che seguono beppe abbiano tutti abbastanza sviluppato il senso critico nei confronti di questo tipo di problematiche.
propongo che sia la rete a decidere come sempre attraverso un “processo” pubblico in cui il processato di turno abbia anche la possibilità di difendersi per le scelte che ha fatto. le possibilità ci sono, è vero che noi non abbiamo la tv ma c’è il blog, c’è facebook, uno può in qualunque momento mettere su un video e parlare, non per forza si è costretti ad andare da lilly gruber…
Beppe, purtroppo di Scilipoti è pieno il mondo!
C’est la vie…..
Lasciamo Favia ai suoi giochini.
Forse però sarebbe meglio che andasse a farli da un’altra parte…….
A me sarebbe piaciuto avere una spiegazione sul video di Casaleggio su Gaia…
Perfettamente in linea con i pensieri dei “Massoni Illuminati” di cui dovremmo liberarci se vogliamo che ció che l’M5S ha detto finora diventi realtà: Energie pulite e rinnovabili, umanità nell’affrontare i problemi delle persone ecc… NON SONO cose che gli “Illuminati” vogliono… Anzi…
Beppe se non chiarisci queste cose, non sò quante persone dotate di un minimo di conoscienza dell’argomento, potranno fare a meno di pensare Casaleggio = Massoneria Illuminati
Cosa significano questi video?
Grazie,
Non mi piacciono i complottismi, quando una cosa appare in modo abbastanza definito, senza prove ulteriori, per me resta come sembra; è economico perchè si rischia di perdersi in ulteriori contro-contro-contro valutazioni..
inoltre in molte occasioni la verità è poco importante, ovvero, per favia e beppe puo essere importante duellare, ma a me non frega niente, tanto favia termina a fine mandato l’esperienza rappresentativa, sempre per quanto mi riguarda.
grillo fa bene ad affidarsi ad un marketing-man xchè, va bene etica, onesta, partecipazione ecc, ma siamo in italia e se l’appeal comunicativo vale x scegliere con che carta pulirci il culo, figuriamoci l’importanza per ottenere il voto (infatti berlusca 20 anni fa se l’era giocata da maestro, fottendo logica e buon senso) …quindi x vincere..
..io spero che sia strategia e che in tempo utile per le elezioni politiche emergano modalità democratiche e trasparenti per le candidature, perchè sono intenzionato a votare e far votare m5s, sto pensando di fare e mettere su you tube (oltre che parlarne a tutte le persone dai 18 ai 108 a cui riesca ad attaccare bottone)video di propaganda per spiegare che gia togliere sotto al culo le poltrone a quelli che pare se le siano portate da casa (e che hanno rapporti di influenze ramificati in ogni autority, organo istituzionale azienda pubblica ecc ecc ecc), sarebbe gia un risultato. In piu, è ora o mai piu,(si fa x dire:-) perchè un ingresso così massiccio (sognando la maggioranza)e contemporaneo di persone oneste disinnescherebbe il rischio che avrebbero numeri bassi di adeguarsi al malcostume, sarebbe uno zoccolo duro portatore di buon esempio
..xò in mancanza di procedure di selezione trasparente dei candidati non so come mi comporterei…
P.S. a chi puo: inserire, please, nel programma l’impegno a promuovere, quando sarà, la candidatura a capo dello stato di un costituzionalista degno, monti prodi e casini non si deve fare, x quel ruolo
stefano ferrari
….purchè sia e resti solo un marketing man
Non vorrei banalizzare ma credo la questione si possa riassumere in due domande:
Favia ha sbagliato ? si sicuramente, lo anche ammesso e spiegato lui stesso, sopratutto nei modi e nei toni dello sfogo ripreso da LA7.
Lo ha fatto in buona fede ? questo lo sa con certezza solo lui tutto il resto sono solo ipotesi, compresa quella riportata sul blog.
La cosa grottesca però è che nell’ era di facebook twitter, blog ecc. ecc. non ci si riesca a chiarire su una questione tutto sommato banale. Basta una telefonata tra i diretti interessati!! Ci si parla, ci si chiarisce magari si litiga ma si evita, per il bene del M5S , di alimenatre questa farsa mediatica fatta di citazioni… da Fini a De Andrè!!!
Su questo punto l’errore lo attribuisco in particolare a Beppe.
Concludo con un concetto visto in rete che sottoscrivo “Quando una persona è onesta lo si sente nella voce, lo si vede in faccia. Ognuno crede o vuole credere a ciò che preferisce, ma se il M5S perde Favia, il danno è per tutti, soprattutto i cittadini che vorrebbero vederlo restare.”
“Nel Movimento abbiamo questi due o tre ragazzi che hanno fatto due mandati e non si possono più ripresentare e così sono entrati nel panico. Li capisco, per carità. Erano disoccupati e per un po’ di anni si sono trovati a prendere uno stipendio da tremila euro al mese e a gestire un po’ di potere, e adesso si sentono l’acqua alla gola perché devono lasciare. Così vanno in televisione a straparlare di democrazia. Il “grano” e il “poterino” purtroppo, sono un problema” avrebbe detto il comico per analizzare la polemica scoppiata intorno al movimento dopo lo sfogo rubato al consigliere […]
Ma che bravo. Erano disoccupati? Hai dentro anche gente che ha mollato il posto perchè ha creduto nel movimento! La maggior parte degli attivisti sono informatici. Lo sai dove si trovano questi una volta finiti i mandati? Per strada! Sono completamente fuori mercato! Hanno ragione ad avere paura! Come ha fatto notare qualcuno, bisognerebbe dotarli di una specie di paracadute, ovvero studiare come REINTEGRARE IN SOCIETA’ GLI ELETTI DEL M5S. Un problemino che magari tutti insieme (la reeete! L’intelligenza condivisaaa!) potremmo anche cercare di risolvere se solo il movimento fosse dotato di UN REALE SISTEMA DI DEMOCRAZIA ATTRAVERSO LA RETE. Alla fine questo vi si chiede e questo ci avete sempre promesso. Ma verrebbe da pensare che è stato stupido credere e dedicare del tempo al movimento. Sedotti e bidonati?
Gli infomrmatici che non sono emigrati, in molti casi si trovano in mezzo a una strada indipendentemente dal m5s. E in ogni caso, sapevano perfettamente di non poter fare piu’ di due mandati. Se vogliono farsi eleggere per poi cambiare la regola, sono solo dei Berlusconi cammuffati da eleti del M5S (come tutti gli italiani, d’altra parte: berlusconiani fino al midollo, anche se votano per altri).
Saluti,
Marco G., ingegnere informatico attualmente disoccupato, dopo circa 15 anni di esperienza come ingegnere informatico, appunto.
E da ingegnere informatico disoccupato non c’e’ quasi nulla che mi faccia inca**are di piu’ dei lamenti degli informatici disoccupati (che nel periodo 2003-2004 hanno tutti in coro inneggiato e ultralodato le leggi Biagi e Urbani e chi non la pensava come loro era un idiota). Forse solo il comportamento di quelli come Favia mi fa inca**are di piu’
Egregio sig. Beppe, il sottoscritto Gionathanleccese con la Presente le espone in libertà e democrazia la Propria idea sul dibattito interno al M5S accaduto in questi ultimi giorni tra voi e Giovanni Favia (che tra l’altro non conosco). Quello che esprimo è la verità di Favia, vi guardo e vi seguo da anni e l’impressione che il movimento dall’esterno offre al pubblico è quello di un movimento dittatoriale. Se non è così si guardi da chi al fianco e che probabilmente non le farà leggere questa email per non permettere di aprirle gli occhi per vedere oltre il limite degli affronti che tali si credono perché non so concedono i confronti. Si guardi bene dal trascurare questo suggerimento altrimenti verrete devastati a vantaggio dei vostri nemici. La saluto e se mi vuole contattare Iorio recapiti sono questi 3665467012 oppure 05221725710. Egr.sig. Beppe, se mi contatta lo faccia per incontro
Rimango perplesso da questo post. Il nostro obiettivo deve essere soltanto quello di applicare il programma per cambiare questo cazzo di paese. ENERGIA, INFORMAZIONE,TRASPORTI, ISTRUZIONE,e da applicare alla lettera come sta nel programma queste ed altre mille cose!! Che poi Favia dica questo o quello…non importa, è la sua percezione e E’ GIUSTO CHE LA ESPRIMA!! Non ha molta importanza, e non merita un post, tanto più un post così in stile giudiziario. Non ci devono essere PROCESSI, ma un unico scopo, raggiungere gli OBIETTIVI una volta in parlamento!!
Favia dimettiti
GRILLO DEVE ESSERE PIU TRASPARENTE e parlare con favia e non censurarlo come faceva BERLUSCONI con i propri oppositori noi del movimento vogliamo capire assolutamente tutto su quello che succede all’ interno del movimento.favia dopo il servizio ha chiamato sia grillo che casaleggio (di cui io e molti altri non sapevamo nemmeno della sua esistenza dato che resta nell ombra dei server) e loro non si sono degnati nemmeno di rispondere, siamo di fronte a un partito padronale come quello di berlusconi? spero di no. io do fiducia a grillo ma spero che non la deluda perche e vero che ci sono degli elettori un po ingenui per non dire stupidi che pendono dalle labbra di grillo ma ci sono altri come me che usano la testa di conseguenza diffidano di ogni minima stronzata che fa il partito e non sono accondiscendenti a prescindere da tutto.cmq spero che si risolva perche il m5s e l’ultima speranza!
Tra Grillo e Favia e’ ovvio che e’ il secondo che si comporta come Berlusconi, che si fa eleggere per cambiare le regole a suo piacimento.
Per cui Grillo invece di togliergli qualcosa (la fiducia) avrebbe fatto meglio a dargli qualcosa (pedate la dove non batte il sole, con le quali allontanarlo definitivamente)
Saluti.
sono un estimatore del movimento.
grillo dice ke nn ha piu fiducia di flavio ok!
ma sulla vicenda x la frase di grillo (nn caccio nexuno ma flavio a perso lamia fiducia) il movimento a perso il 3%
rfletta grillo sulla democrazia altrimenti si scende a picco cn i sondaggi
Beppe, io da tempo cerco disperatamente di avere un contatto per te in ordine alla possibilità di creare un riferimento nella città di Brindisi. Faccio questa premessa perchè il contatto con cui aveva appena approcciato è stata proprio la segreteria di Giovanni Favia, la Signorina Alessandra Borettini, con cui mi sono incontrato negli uffici del gruppo alla sede della Regione Emilia Romagna, ci siamo scambiati i contatti, ma ora leggo di questa stupidaggine incomprensibile di contrasto con te da parte di Favia!!! fermo restando che sono d’accordo che l’impostazione del movimento debba necessariamente rimanere così come è ora, con riferimenti certi, tutto il resto mi sembra molto ma molto strumentale. Occorre proseguire dritti sulla necessità del cambiamento e qualsiasi deviazione è fatta ad ok per impedire la crescita del M5S. Tanto sappiamo bene in quale trappola è cascato Favia!!!!(vedi area di maggioranza nelle regioni rosse!!!) e purtroppo in quell’area tutto si muove secondo la volontà del Partito!!! o meglio del POPOLO!!!!!
Beppe io voglio fortemente realizzare anche a Brindisi il Movimento, ho provato a fare la lista alle comunali di maggio scorso ma non ci sono riuscito per motivi organizzativi legati allo scetticismo ed alla compravendita di voti in un area fortemente influenzata dal voto di scambio. Ma non mollo, però ho bisogno di un incontro con te per concordare una strategia. Con la rete ho anche una pagina FB intestata al movimento e Twitter e fatto un circolo. Opero nello sport e nel sociale…dammi un cenno. Grazie Laurino
“VOGLIO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL M5S”
http://blog.la7.it/piazzapulita/?p=531
che c’è di vero? … siamo una piattaforma aperta o una setta??
http://www.ilgiornale.it/news/fuorionda-che-inchioda-grillo-replica-casaleggio-non-835511.html
Mi permetto di sviare un po’ dall’argomento principale e a costo di prendermi delle randellate (virtuali) vorrei mettere in discussione questa cosa dei due mandati: sono d’accordo che bisogna favorire il ricambio e che non è più tollerabile vedere gente in parlamento da 5 decenni, però credo che se una persona vale e quindi viene selezionata e magari accede a una carica minore (ad es. consigliere comunale), svolge il suo lavoro nel migliore dei modi e si fa anche una prima esperienza di pubblica amministrazione, magari si candida e in virtù del buon lavoro svolto in precedenza accede che so al consiglio regionale, per quale motivo non dovrebbe essere considerato dal movimento un possibile buon candidato alla camera? Penso che il limite dei 2 mandati vada bene per il parlamento, ma estenderlo a tutte le cariche minori impedisca di fatto di farsi un’esperienza vera ed utile, col risultato che saremmo costretti a mandare in parlamento persone al loro primissimo incarico o giù di li, e questo a mio modo di vedere potrebbe rappresentare un problema. Fatemi sapere che ne pensate, possibilmente senza accusarmi di essere un infiltrato dei partiti o appassionato della cultura della poltrona a oltranza o cazzate simili. Grazie fin da ora.
no! perchè così hanno cominciato i ns politici. va bene un discorso democratico, ma è anche vero che senza Casaleggio e Grillo il movimento non c’era.
Consiglio a tutti, e specialmente a Beppe, di fare proprio al Movimento5S l’opuscolo di Simone Weil “Manifesto per la soppressione dei partiti politici”. Quanta lucida chiaroveggenza!
Ma sorprende leggere, nella lista dei nomi dei politici coinvolti, anche quello del
grillino Giovanni Favia, che in Regione è stato eletto sull’onda della protesta contro la Casta e che ogni giorno denuncia gli sprechi del palazzo.
Favia ha ammesso candidamente di aver firmato un contratto con una emittente locale per garantirsi visibilità, nonostante gli anatemi del suo leader, Beppe Grillo, contro chi va in tv screditando l’intero movimento.
Favia ha commesso un grande errore, deve capire che ha fatto un danno enorme al movimento,dovrebbe togliere il disturbo e cercare di farsi dimenticare
IMHO FAVIA ha fatto tutto a regola d’arte!!!
Con le finte interviste è nato il SUO CONSENSO elettorale.
Si è fatto 4 conti…..
1) Per il m5s 2 anni e sarebbe andato a casa( dato il suo coinvolgimento con le finte interviste in romagna).
2) Uscito dal m5s avrebbe fatto il DISOCCUPATO.
3) Perchè non approfittarne della situazione?
Accordo preventivo con il PD:
Lui passerebbe al PD (non facendo più il disoccupato ma il “PAGATO” con i NOSTRI SOLDI) in cambio della denigrazione ad hoc al m5s per far perdere VOTI.
IL GIOCO E’ FATTO.
Alla fine chi ci guadagnerà sarà il m5s perchè ,di tutto ciò, si avrà una discussione positiva e lecita anche sulla DEMOCRAZIA del movimento stesso.
Ciao,
ieri avevo detto che sono cose che capitano. Oggi, dopo aver letto l’intervento iniziale, ho cambiato idea perchè gli argomenti di fatto mi hanno convinto: certo capita, ma è vero che uno che lavora negli audiovisivi non può cascare dalle nuvole, e che l’audio era troppo pulito per essere stato carpito di nascosto.
Pensa te, da maggio se la tenevano in fresco, chissà come soffrivano (chissà come se la sono lavorata bene).
Mi meraviglio di Favia: a che scopo si sia prestato, come faccia a credere che verrà ricompensato adeguatamente, cosa pensa che valga questa figura barbina (più barbina di quel che lui sembra supporre). Non mi meraviglio invece dei soliti Telesi e Formigli, gente nata-arrivata ed ancor più arrivata con giusti lavori giuste frequentazioni e giuste nozze. Ecco la nuova classe dirigente in erba, già così brava, sempre così intelligente.
Restiamo in attesa della prossima mossa, ossia la prossima polpetta pre-elezioni:
con quali ingredienti stavolta? confezionata da chi? per essere gustata da chi? a quale grado di putrefazione?
In ogni caso, queste sono le iniziative che a me provocano reazioni uguali e contrarie: cioè i dubbi che potevo avere sul Movimento me li metto via; se posso fare qualcosa per il Movimento, volentieri.
Cosa dite dell’intervista della LilliGruber a Favia di ieri sera?
Ciao EUSTON
Ciao EUSTON
Abbiamo l’opportunità di cambiare questo paese dopo tanti anni di gestione del potere in mano ai soliti noti che hanno problemi più seri al loro interno (chi allontanerà i casalesi dal parlamento?, chi toglierà dal parlamento i lusi gli scillipoti?? Borsani,Vongola,Casino,Alfetta?? Oppure Schifani??).
Non possiamo farci rubare ancora una volta l’ultima speranza che ci rimane di cambiare le cose. Favia sei un coglione scusa se te lo dico.
Per quanto mi riguarda pur non essendo un attivista del movimento 5 stelle sto cercando di parlare a più persone possibili per fargli aprire gli occhi: e ci stò riuscendo! passaparola, facciamo ragionare gli italiani, quelli che ci stanno accanto e anche gli sconosciuti alla prima occasione utile.
Io credo che Favia abbia sbagliato. Lo ha ammesso e si è spiegato. Le cose che ha detto nei modi e con i mezzi sbagliati sono però vere. Si sanno da tempo all’interno del movimento.
Se Grillo non vuole buttare nel cesso tutto il lavoro fatto fin ora da lui e dai ragazzi del movimento, gli suggerisco di parlare con Favia e di chiarirsi.
Io ho votato Favia alle regionali, seguo il suo lavoro e gli rinnovo la mia fiducia. Quella che sta scemando molto è invece la fiducia in Beppe Grillo.
“QUALCUNO DEI SOSTENITORI DEL M5S PUO’ CHIARIRMI ALCUNE COSE?
mi sarebbe piaciuto chiedere spiegazioni direttamente agli interessati, ma
ho capito che questi mai risponderebbero, chiedo pertanto (per favore) se
c’è qualche gentile sostenitore, meglio se attivista nel M5S disposto a
chiarire alcuni dubbi che ho…
sono un simpatizzante M5S, stanco come credo un pò tutti in italia di
questa pseudo politica che ci ha portato a un passo dalla catastrofe,
ma… sinceramente sono indeciso se dare il voto al m5s. dopo aver letto
delle cose su caseleggio
riporto solo il link di uno dei tanti siti che raccontano da dove
“proviene” casaleggio, e chi sono i suoi “associati”…
quello che chiedo, come e’ possibile coniugare tutta la “politica” del M5S
con il trascorso di uno dei due fondatori (casaleggio) del movimento,
caro Beppe, parlo da ignorante, ma secondo me ti devi candidare, al movimento serve un leader e quello devi essere tu. Le tue idee e i tuoi progetti sono meravigliosi e tu sei una persona onesta e sincera, sono pronta a metterci la mano sul fuoco, mi fido di te ma è sicuro che tra i tanti candidati ed eletti del movimento ci saranno tanti a cui fa solo gola tenersi la poltrona per sempre. Se resti fuori dal movimento, se non diventi leader, come fai a controllare gli eletti? Ci vuole un’organizzazione migliore se volete far bene in parlamento. grazie di tutto Beppe grazie per tutto quello che fai. Monica
Grillo non può candidarsi in quanto è stato condannato per omicidio colposo. Quindi non rispetterebbe le sue stesse regole…
Ingenui,ma sempre pronti ad un salto di popolarità narcisista quando ci si trova avanti a microfono,telecamera ed un giornalista ma narcicista che sciacalla la notizia.
Il movimento 5 stelle serve a chi ne è forza attiva e costruttiva per un dialogo interno costruttivo ed è interattivo perchè vi partecipa, se i suoi problemi uguali ai problemi degli altri, sono veamente veri e non finti e vuole risolvergli con gli altri.
Con l’attuale organizzazione dei blog, di Beppe Grillo e quello dei M5S si cresce consapevolmente critici con il primo delle proprie esigenze e con gli atri blog della capacità di raggiungere i mezzi e gli obbiettivi per le nostre soluzioni. I giornalisti televisivi devono riempire le loro trasmissioni, accontentare sponsor economici e politici e usano i vostri sfoghi televisivi, come merce senza valore.Non sono interessati alle ns esigenze. Per la televisone siamo tutti consumatori di merce, trasformatori di energia fisica. Mangia,bevi,…,… e dormi 24 ore su 24. Il cervello viene considerato e usato come spina di collegamento per farvi votare o no quando e come lo decidono loro. Usati, spremuti e gettati. Infatti il livello dei risultati politici dei governi Italiani e della nostra economia ne sono la dimostrazione di come hanno pilotato i cervelli di noi Italiani!
Ma c’è sempre qualche intelligente che vuole ragionare di pancia e ci casca!
Per noi il canale di dialogo resta la piazza e la rete ! per fortuna che i ns trascinatori(Beppe Grillo)e(Casaleggio) si prestano ad organizzarci ma il resto lo dobbiamo fare noi che se vogliamo eliminare i finanziamenti ai giornali e giornalisti non possiamo credere che questi siano “onesti” quando tentano di intervistare un consigliere del M5S! Ecco perchè li attaccano!
L’unica nostra democrazia M5S è: tutti per uno ed uno per tutti con silenziosa umiltà ma con la nostra organizzazione e non quella televisiva di chi è da secoli in Parlamento con giornalisti, avvocati e professori!
Ciao beppe,velocemente, voglio dirti che gli infiltrati ci sono stati e ci saranno sempre.
Visto che il movimento 5Stelle è diventato molto forte e sicuramente vincerà le prossime elezione–se ci saranno?. I servizi segreti cominciano a lavorare alla ricerca di false informazioni, visto che tu non sei andato ha presentarti alla ambasciata Americana, oppure al consolato USA più vicino, sarai sempre nel mirino tu, e il movimento 5 Stelle.I politici italiani e i giovani pollastrelli che rappresentano la politica dei parenti e clientelare,tutti hanno la accettazione degli USA.Quel consigliere non è degno di far parte del movimento 5 Stelle.
La mia famiglia non è parte del movimento 5 Stelle,ma, voteremo per il movimento, vi seguiamo da molto tempo.
Uniti costruiremo un mondo migliore.
Luis Martinez
Carissimi….. a questo punto mi sorge un grande dubbio … non è che tutta questa antipolitica alla fine sia nata per sopperire alla carenza di inpegno nel privato da parte dei politici che guadagnano un sacco di soldi.
Mi spiego meglio in poche parole un politico che guadagna 20.000,00 euro al mese guadagna in un anno 240.000,00 euro se una parte di questi soldi la investisse nel territorio per creare imprese private ch danno lavoro alla gente non la finiremmo tutti di essere antipolitici?
Il problema è di panza non di sostanza il politico prende un vitalizio che nessuno gli può togliere con le leggi che ci sono oggi. Se loro non capiscono che i rpimi ai quali non conviene uno stato di disoccupati sono proprio, finiranno pure loro con il culo per terra perchè l’antipolitica con grillo o meno li travolgerà……
Bravo Beppe, hai dato una grande lezione a Favia e a tutti gli organi di stampa di regime.
QUESTA E’LA VERA FACCIA DI BEPPE GRILLO.
Un vero messaggio di pace.
Non quella di un mostro, come vogliono farlo apparire.
Concordo pienamente ciò che è scritto sul post. Ovviamente non so nulla sulla parte di Telese, Adinolfi, le loro imprese editoriali e la figlia di Montezemolo. Non sono un giornalista. Però sposo pienamente tutta la parte che riguarda il fuorionda di Favia. Come è stato detto sul post lui di certo non è una vecchina ottantenne che non sa nulla di tutte le diavolerie elettroniche dei media, ma tutt’altro. é uno che in questo campo ha piuttosto esperienza e quindi viene difficile credere che sia stato un fuorionda casuale e assolutamente non concordato. Se fosse così, e su questo ne sono sicuro, allora Favia ha giocato veramente sporco e non perchè ha denunciato i problemi di democrazia interna che ci sono, ma perchè ha scelto questo stratagemma così degradante e banale per dire quello che pensa. Lui ha svolto abbastanza bene il suo mandato da consigliere regionale, ha portato avanti molte iniziative e ha contribuito a dare visibilità al movimento quando ancora non aveva raggiunto il boom di voti. Non si capisce perchè abbia deciso di adottare questo sistema per discutere del ruolo di Casaleggio nel movimento e sopratutto dire quelle assurdità sul fatto che ci sono degli “infiltrati” di Casaleggio nelle liste regionali e comunali. Manco fosse 007….Poi si è smentito, ma però l’ha detto. Favia ha deluso veramente chi crede profondamente nel movimento. Lui ha fatto tutto questo soltanto per dei rancori che nutre nei confronti di Casaleggio e a posto di parlarne con lui o porre la questione all interno del movimento ha preferito andare in primo piano e creare ulteriori scompigli al movimento stesso. Che delusione. Secondo mè non deve essere cacciato dal movimento ma sarebbe un bene che si dimetesse lui stesso.
Se il pr
Non tutti i mali vengono per nuocere. Non mi sono allarmato quando ho letto la ricostruzione di Travaglio, nè quando ho ascoltato il fuori onda e poi l’intervista di Favia ad Otto e Mezzo. Adesso siate ragionevoli, il Movimento è una cosa seria e non mi sembra il caso di crocifiggere uno che dopo aver fatto tanto ammette di aver fatto una cagata. Crediamo in M5S perché pensiamo che sia perfetto? No! E’ la migliore occasione, forse l’ultima che abbiamo per salvare questo paese. Entrate in Parlamento non vi distraete, non ci distraiamo proprio adesso. Ci voleva un fuori onda per immaginare che Casaleggio non fosse perfetto? Cerchiamo divinità da adorare o briciole di democrazia. Grillo ed M5S ci stanno dando più che briciole, non facciamo il gioco del nemico, perché il nemico c’è ascolta, ascolta ed ha ancora tutte le leve del potere.
Ps.
E poi maledetta tv sto ragazzo oltre che molto intelligente e preparato mi sembra anche in buona fede.
oggi su rai 3 a cominciamo bene hanno cercato di far sembrare berlusconi e grillo uguali però per loro berlusconi è meglio 🙂 ma chi glielo può dare il voto.dicono che c’è stato un ventennio di disastro eppure difendono ancora i partiti ma allora questo disastro chi l’ha fatto grillo? Che sono vent anni che dice che rubano.comunque la rai fa proprio schifo-hanno fatto un sondaggio per vedere se per la gente è corretto dire che berlusconi e grillo sono simili.ma secondo me sono da ricoverare al manicomio.
Casaleggio-Grillo … Il gatto e la volpe che utilizzano la rete per far soldi!
Perchè questi signori non pubblicano la loro dichiarazione dei redditi e si decurtano i profitti (come Favia in regione) e li devolvono a chi nell’ombra lavora per una Italia più pulita?
Caro signor Grillo, forse riusciresti ancora a mantenere la linea con qualche milione di euro in meno all’anno … o no?
ma secondo te grillo si è arricchito ora o era già ricco prima?secondo me uno come benigni è ricco senza fare politica grazie al suo lavoro come tante altre persone dello spettacolo e si dovrebbero vergognar per questo? Tu forse sei invidioso degli altri per questo parli così.Io non sono ricco ma non per questo devo essere geloso di chi lo è specie se lo è diventato lavorando.ma vedi che ragionare.io so solo che 2000 miliardi di euro li dobbiamo pagare noi e non chi li ha a fatti
sei proprio ridicolo hahaha i soldi che ha grillo li ha guadagnati lavorando, e non rubando come quelli per cui sicuramente tu voti, o che da buon TROLL, di cui tu fai probabilmente parte.
Vieni a fare la paternale al movimento 5 stelle e chi lo rappresenta pur di sperare di essere letto da grillini che speri di traviare insinuando chissà quali assurdi dubbi sull’integrità morale di coloro in cui credono..
MA TI SEI GUARDATO INTORNO? HAI VISTO CHE FACCE CI SONO? TI RENDI CONTO DI COSA SONO CAPACI QUELLE PERSONE? HANNO FATTO LE PEGGIORI COSE DELLA STORIA DAI TEMPI DEI ROMANI!!!! SVEGLIA!!!!
c’è da dire che :
una piattaforma per la coesione e la condivisione dei “cittadini” (prima di essere grillini ) NON ESISTE. (apparte i sondaggi).
qualche problema organizzativo in effetti c’è, altrimenti non sarebbe stato tirato fuori;
su fabia possiamo fare tante congetture Ok, ma sono d’accordo con lui quando cita de andre’.
il blog adesso mi sembra che nn stia più’ crescendo da un po’:
vorrei una piattaforma dove si possano caricare e scaricare dati, idee; per esempio parlo dell’ olio usato! un elenco di aziende per il riciclo, un idea ben precisa su dove portarlo, insomma UNA PIATTAFORMA DOVE SI POSSA FARE FORUM TRA NOI CITTADINI/GRILLINI PER SCAMBIARCI IDEE DIVISE PER CATEGORIA SU AMBIENTE, DIFFERENZIATA, ECONOMIA, SOCIALE. E NON SOLO POLITICA. grazie.
Cari Beppe e Casaleggio in tutto questo dibattere di tradimenti e fuori onda concordati mi sembra che stiamo guadando il dito che indica la luna e non la luna, ovvero: è stato sollevato un problema non indifferente che è quello di come il Movimento sceglierà i suoi candidati e come poi si riuscirà a gestire la nascente forza politica. Sul blog si discute di tante cose, non solo politiche, e forse non è il posto più adatto ma rilevo anch’io la mancanza di una piattaforma o la volontà di organizzare incontri, anche se a livello regionale so che qualcosa si sta muovendo… le elezioni sono un’occasione importante per non perdere altri 5 anni e dover subire la solita classe politica, dovremmo muoverci un po’ più in fretta e magari dare delle risposte a chi vorrebbe votare il movimento, non solo scrivere post che gridano “al complotto”
Intanto un saluto a tutti,
mi sembra che quanto successo con Favia abbia dei punti su cui riflettere. ho visto ieri sera l’intervista con la Gruber e mi sono sorpreso nel sentire che Favia ingenuamente a una persona appena conosciuta(sapendo che era un cronista) fa delle rivelazioni sul movimento di una certa gravità,cioè io conosco una e gli parlo della situazione e dei problemi così immediatamente. Mah sono poco convinto.Mi sembra la classica manovra di qualcuno dei partiti che ha promesso qualcosa a Favia, sarebbe un errore cacciarlo dal movimento, aspettano solo quello per confermare quanto costruito e per offrire al povero Favia un democratico posto, che bel trappolone. Favia rimanga dovè, finisca il suo mandato e a casa.
Il mio è un piccolo ragionamento senza essere sostenitore del movimento.
Saluti
io comunque sono a posto con la mia coscienza.Ho rispettato quello per il quale mi sono presentato,fino in fondo.Invece no.Invece la Gruber,le interviste a pagamento,da Santoro,da Formigli,praticamente ovunque.Contento tu.
Scusate per la lunghezza,ma ero preso.
E’ una bella occasione di riscatto e reale partecipazione per tanti.E’ a un passo.Non buttiamo tutto nel cesso per le beghe personali di Favia e Tavolazzi,vi prego.
distruggere anni di lavoro di centinaia di migliaia di persone che non la pensano come loro e non vanno a farsi intervistare come divi,come loro.Il Movimento l’hanno creato 2 persone,ha circa 400 portavoce dentro i comuni,a nessuno è stato mai imposto nulla se non quello che va contro il programma(caro Defranceschi,se si dice che non si danno i contributi ai giornali,perche’ solidarizzare con l’Unita?),chiunque a livello comunale e regionale è libero di proporre il programma ai cittadini,si candida,partecipa.
A livello nazionale spero scelgano le persone giuste,spero che siano Casaleggio e Grillo a scegliere sulla base delle regole del non statuto e sulla base delle competenze,e si parte.Siamo in rodaggio,caro Favia.Non dobbiamo andare su Marte,dobbiamo portare le nostre proposte con persone che ci rappresentano.Democrazia non significa anarchia,ci sono delle regole e si rispettano.Se Favia e Tavolazzi e quelli di Cento hanno idee migliori,si attivino.Possono presentarsi con una lista loro,di solito funziona cosi,quando qualcosa non va.Fini,dopo il “che fai,mi cacci?” se ne è andato e lo va rivendicando come cosa buona e giusta,come uno che non sta al giogo del padrone.Favia invece fa il politico d’accatto,ma le palle per mollare e per lanciarsi nella sua splendida,solitaria avventura,non le ha.E con lui Tavolazzi,mi pare.E la cosa buffa,caro Favia,è che comunque si continuera’ a lottare per gli stessi progetti,per o stop ai privilegi,per l’acqua pubblica,per il no agli inceneritori.Allora che senso ha parlare del logo di Grillo e di Casaleggio figura oscura?
Testa bassa e pedalare,da bravo soldatino.Per un obbiettivo comune.Sarebbe la cosa piu’ bella,quella dal piu’ alto valore morale.Faresti vedere anche la tua superiorita’ morale,pazienza,Casaleggio è un cattivone che controlla tutto ma io rispondo comunque ai miei cittadini e mi impegno per loro in regione Emilia.Se poi Casaleggio e Grillo faranno cazzate(e finora non mi pare,visti i risultati)io comunque sono
sulla vera,fattuale,concreta democrazia diretta,di cui loro sono depositari.
Si discute di energia,di rifiuti,di taglio agli sprechi,di progetti.Togliere il logo a chi ha speso una vita per crearlo,non mi pare un progetto.Definire il ruolo di chi ti ha dato la possibilita’ di essere dove sei,non mi pare un progetto.Mi pare il solito,trito,noiosissimo modus operandi di una certa politica che personalmente detesto.E con me moltissimi altri cittadini.O no,caro Favia?O i cittadini li conosci e frequenti solo tu?
Sarebbe il caso di darsi una calmata e volare un pelo piu’ bassi.Gia’ essere arrivati dove siamo,dovrebbe essere una gioia immensa.E avere fiducia in Beppe e Casaleggio che non mi pare siano sotto processo per qualcosa ne abbiano commesso reati.E se vigilano,buon per tutti,sinche’ la strada è questa.Sono due maestri,hanno una solida reputazione,stanno facendo uno sforzo titanico in un paese come questo,dove se non conosci non entri da nessuna parte.Ci sono lacune,ovviamente.Il programma è magari da ampliare,come ha detto Beppe.Ma da qui a parlare di Casaleggio che controlla tutto e tutti mi pare ce ne passi.
Cosi come ha detto che ci saranno le primarie on line,ma Favia fa il processo alle intenzioni in TV asserendo che non è vero e che decide tutto Casaleggio.E la fonte?Fino a prova contraria cosi non è,a lui chi glielo ha detto?
E poi Favia pensa di essere pronto per il Parlamento?O reputa che per una causa piu nobile è giusto e sacrosanto che a Roma ci vada gente un pelo piu preparata?Tavolazzi e Favia reputano piu importante portare a casa una legge contro il consumo di suolo,o discettano sui nomi e cognomi di chi verra’ eletto?Contano i nomi,o il programma?Contano le idee o i cognomi?Potrebbero rispondere a queste domande?
Poi Favia e chi per lui possono tranquillamente darmi dell’adepto.Se la cosa li rasserena e li fa andare a letto tronfi della loro superiorita’ morale rispetto alla plebaglia,ben venga.
Pero’ che non si permettano di distruggere ann
centinaia di persone,ha fatto partecipare milioni di persone alla cosa pubblica in un paese che era morto e sepolto sotto i diktat dei politicanti.Ha dato spunti,non obblighi,se non quelli scritti nel non statuto.Non ha mai detto che è vietato andare in televisione,solo che era una scelta secondo lui sbagliata.Ma a Favia e a Tavolazzi le interviste piacciono assai.Non ho votato Favia o Tavolazzi,ho votato un portavoce che si deve attenere a determinati comportamenti.E arrivati a questo punto viene da pensare che le regole del non statuto siano anche troppo ampie.Bisognerebbe, da parte di Grillo e Casaleggio,che fossero anche piu’ stringenti.Siamo nati da poco,grazie alla fatica e all’impegno di due persone che hanno dedicato decenni della loro vita,altro che Tavolazzi o Favia.
Ieri ho visto un personaggio squallido,egocentrico,che pontificava di cosa è la democrazia e di come bisognerebbe attuarla,quando in mano ha tutti gli strumenti per fare,proporre,discutere.A livello regionale perche’ quello è il suo ruolo.Se non gli piace,nessuno gli vieta di fare un partito a sua immagine e somiglianza.Non siamo mai contenti in questo paese,mai.
Questione stipendio:
Nessuno ha imposto a Favia di decurtarsi lo stipendio.Poteva tenerselo e motivare la sua decisione di fronte ai cittadini,non fare il martire dalla Gruber e farsi passare per San Francesco.Ce ne sono centinaia di migliaia di persone come lui che si sbattono piu’ di lui ma non hanno ne’ il tempo ne la voglia ne la spudoratezza di andare in giro a vantarsene.Lo fanno per spirito di servizio e basta.
Che Favia Tavolazzi & C. si rassegnino:ci vogliono persone che guidano e indicano una strada.La strada è ottima,partecipativa,inclusiva il piu’ possibile,checche’ ne dicano loro.Loro devono fare solo ed esclusivamente quello per il quale sono stati votati dai cittadini,se la cosa non gli piace possono andare altrove.Hanno il loro seguito,l’Emilia tutta non vede l’ora di trovarseli in Parlamento per farsi indottrinare
BARRA DRITTA !!! Ci provano a tutte le ore, non riposano nemmeno nei festivi cercando un qualunque appiglio per parlar male di noi.
Vi rendete conto che mi trovo a confrontarmi con persone che mi chiedono :
“Ma tu cosa ne pensi del fatto che Pizzarotti a Parma ci ha messo 45 giorni a formare la giunta”?
e mi tocca rispondergli :
“E tu cosa ne pensi di tutti gli altri che Rubano, si drogano, promuovono la prostituzione, anche minorile, sono mandanti di mafia, assassini, e chi più ne ha più ne metta?”
Mettete i due gruppi uno di fianco all’altro…qualunque sia il vostro colore politico, quale gruppo scegliete pensando che dovrà decidere della vita dei vostri figli, e chiaramente anche della vostra?
Pensate al vostro obbiettivo!! non a quello che vi passa davanti agli occhi ora!!
@daniel favento
Mi sfugge il perche’ Grillo e Casaleggio dovrebbero lasciare il logo in mano a te o a chi per te.Favia pare non abbia compreso che non è un politico.E’ un cittadino che fa politica,mi pare diverso.Si lamenta per i 5 anni persi per il Movimento,ma nessuno gliel’ha chiesto.Parla di democrazia interna ma ammette che nessuno gli ha mai imposto nessuna decisione per quanto riguarda il suo programma regionale,che,in qualita’ di consigliere regionale,mi pare l’unica cosa che avrebbe dovuto interessargli e che peraltro penso lo assorba parecchio.
Ora,il Favia o anche daniel favento potranno contestarmi che chi sono io per parlare cosi,visto che loro si sbattono ai banchetti eccetera.Ebbene,con lo stesso identico criterio la frase la possono usare Grillo e Casaleggio.Se Favia e Tavolazzi e daniel favento vogliono un logo loro,se lo facciano.Questo è di proprieta’ di Beppe Grillo,piaccia o meno.
Questione piattaforma:
Ma se la piattaforma a livello nazionale non c’è,che si fa?Si sta fermi e si aspetta che Casaleggio ce ne fornisca una?E perche’ proprio Casaleggio e non Favia,ad esempio?E se poi Casaleggio fa la piattaforma e a Favia e Tavolazzi non piace perche’ non c’è “democrazia interna”,sempre a detta loro,che si fa?Si cambia tutto?
A Favia e Tavolazzi e daniel favento non basta sapere che se si va in Parlamento si propone il referendum senza quorum?Che le leggi di iniziativa popolare devono essere obbligatoriamente discusse?Che le leggi devono essere discusse mesi prima coi cittadini per essere approvate?Prima di affermare che i cittadini non sono adeguatamente coinvolti,lo hanno letto il programma o fanno come Bersani e compagnia cantante che non discutono mai nel merito delle proposte?
Tavolazzi era ed è tuttora un consigliere comunale,se vuole aiutare il Movimento con progetti di interesse pubblico nessuno glielo impedisce,idem dicasi per Favia.
Grillo ha sempre detto che la responsabilita’ di cio’ che scrive nel blog è solo sua,ha dato voce a
Mancanza di democrazia non significa necessariamente che imposizione di ordine dall’alto verso il basso. Un Movimento non è democratico anche quando una persona non ha la possibilità di esprimere la propria opinione, punto di vista, ecc… per le questioni legate alla vita stessa del movimento. Dire che Favia dovrebbe interessarsi solamente della Regione di cui è consigliere, dimostra come siate lontani anni luce dalla democrazia, la tua è una logica di partito di vecchio stampo e le tesi complottistiche vi fanno sembrare il partito comunista governato da Stalin (il quale peraltro faceva “fuori” tutti i personaggi che potessero avere un po’ di visibilità). Guardando a fatti più recenti, ricordate un po’ quanto capitato con Tosi, il quale aveva “osato” criticare apertamente e più volte lo stesso bossi e parlare di questioni non attinenti alla città che amministra. Hanno cercato di tappargli la bocca e il risultato qual è stato? che bossi è andato in “pensione”.
da convinto sostenitore del M5S a iper-scettico.
Se 1 vale 1 e se la DEMOCRAZIA DIRETTA era il nostro slogan adesso mi sento preso in giro. La faccenda mi ricorda molto la “fattoria degli animali”.
Se vuoi fare chiarezza e eliminare qualsiasi dubbio sulla democrazia interna, Beppe, puoi farlo.
Non è solo Favia sono tanti gli attivisti (troppi!) a dire che non c’è libertà interna e che comandate solo in 2 dentro il movimento.
Fate qualcosa per eliminare qualsiasi dubbio. Altrimenti, per quanto mi riguarda:
Berlusconi
Bersani
Beppe Grillo
Siete tutti uguali! Io non voterò nessuno!
E dai post che leggo la delusione e la diffidenza è tanta da parte della gente.
Aspettiamo con impazienza un cenno chiarificatore che non sia un semplice palliativo.
Grazie
Ieri sera a “Lecco e mezzo” Favia parlava come Casini… cavolo se non lo guardavi sembrava di sentire Casini.. anche la voce era simile oltre al nulla che blaterava :/
La trasformazione è in atto e temo irreversibile!
La cultura di Totò.
Nel film di Steno, del 1962, “I due colonnelli”, Totò è il colonnello italiano Antonio Di Maggio, mentre Walter Davis Pidgeon è il colonnello inglese Timothy Henderson. L’azione si svolge sul fronte greco a ridosso degli avvenimenti del 25 luglio e dell’8 settembre 1943, per i quali un piccolo paesino passa dal controllo italiano, con un Totò dispotico, a quello inglese e poi infine tedesco, e per cui i due colonnelli sono a vicenda uno prigioniero dell’altro. Il film è famoso per il gesto dell’ombrello di Totò al colonnello inglese, per l’imitazione dei discorsi di Benito all’Inghilterra: “trasformeremo la vostra piccola isoletta di pescatori in una colonia marina per i figli della lupa”, per il discorso della “carta bianca” rivendicata dal maggiore tedesco Kruger cui Totò suggerisce di spazzarcisi il culo, per i “mortai vostri” riferito ai tedeschi, per la rivendicazione della sua personale strategia militare: “io non ammazzo neanche le mosche”.
Ma per me è assolutamente divino nel dialogo in cui Henderson ha il comando del paese e assicura a Di Maggio prigioniero un trattamento decoroso, secondo le convenzioni di Ginevra, tutto al contrario di come era avvenuto per lui. Al che Totò, rimane interdetto, ma poi se ne esce con un superlativo: “Ho capito lei mi vuol dare uno schiaffo morale ebbene io l’accetto!”.
Quella di Totò è veramente una cultura superiore, che purtroppo però rimane solo nei suoi film. Vederla attuata nel dibattito culturale di oggi è infatti cosa davvero ardua, pensare poi che possa apparire e far parte della dialettica del mondo politico è davvero una vana speranza.
Nessuno oggi accetta uno schiaffo morale, tutti si credono chissà chi.
Grillo… Beppe… ricordati della parabola del figliol prodigo, ha sbagliato ma non certo per suo interesse.Se ha dei dubbi è giusto sentirvi, cercare di capire cosa secondo lui non va nel movimento, perché qualcosa lo avrà notato, altrimenti perché quello sfogo con il giornalista ? Per entrare in lista nel PD ? Ma per favore. E’ due anni che rinuncia a 7000, 8000 al mese che gli spetterebbero.
Ti prego Beppe, parlatevi.
Sulla vicenda Favia sento puzza di “critica-autocritica” di staliniana memoria.
Prima di darvi il voto (per la prima volta) sulla questione vi tengo d’occhio. carlo s.
Buongiorno a tutti.
Per quello che mi riguarda posso solo dire una cosa “BASTA” con Favia o chi per Lui o “interviste filtrate o finte”.
La Gruber e gli Altri non vogliono capire la differenza tra noi e loro. Ed allora ? Andiamo avanti. Intanto non lo capiranno mai. Solo in PArlamento il Sistema si accorgerà della differenza.
Nella Politica italiana di “Accademia” ne è stata fatta tanta…FAVIA si deve “assumere le sue responsabilità” sulle affermazioni fatte, senza se e senza ma!…ho 49 anni anni e non ho voglia di farmi prendere per il culo!!!e forse di esperienza politica ne ho più del sig.Favia!!
Se io avessi far le mani Telese..li direi..caro palle…te le rilascio io l’interviste a telecamere spente…ma non parlerei_marremma troia-dei problemi del M5S…..Cari…bei miei CAZZONI PRO FAVIA….Mi sfogherei contro questo sistema di merda….parlerei degli OPERAI DELL?ALCOA..DEI DISOCUPPATI…DEI MORTI SUL LAVORO…..DEGLI SFRATTATI::DISABILI dei Diritti Civili negati.:::!!!cazzzooo!!!!!va cacciato a pedate nel culo!!!!
Tutto giusto ma qualche problemino nel movimento c’è, solo per il fatto che ha un proprietario, un movimento che si rispetti non ha padroni pur simpatici e intelligenti come Beppe Grillo, pur essendo io un simpatizzante c’è qualcosa che non mi convince sulla democrazia interna e spero che il dibattito innescato dal fuori onda, vero o falso che sia, sia utile a diradare certe nebbie.
Caro Beppe, ho letto solo stamattina il lunghissimo post nella pagina FB di Corrado Formiglia col quale crede di smontare tutto l’articolo di un free lance, Ottomano, comparso nel Blog di Grillo. Ieri sera è andata in onda una lunga intervista proprio a Favia fatta da Lillli Gruber nella prima puntata di Otto e mezzo (pare che gli scoop che riguardano certi giornalisti contigui al PD siano solo quelli che riguardano il movimento 5 stelle, Grillo ma soprattutto una persona che ne contesta i metodi di gestione). Puro caso naturalmente. Ebbeene a me pare che la notizia del giorno dovrebbe essere “Favia smentisce Formigli”. Si perché nelll’intervista alla Gruber Favia afferma di aver conosciuto Pecoraro, quello dell’intervista fuori onda., solo per pochi minuti. Che l’aveva incontrato per caso ad un incontro di grillini. Nel suo post Formigli ci rivela che Pecoraro aveva fatto anticamera in regione per attendere che Favia gli desse una risposta per una intervista che, evidentemente o hanno fatto un altro giorno o è seguita all’anticamera. A parte queste due differenti versioni io mi chiedo ma non potevano fare l’intervista in Regione? E’ legittimo pensare allora che un fuori onda concordato venisse meglio “all’esterno” e in un bar che “casualmente” non vedeva altri clienti e quindi testimoni visto che identica cosa non si sarebbe certo potuta fare in un bar interno in regione dove, si presume, ci sia una folla di consumatori la sacra bevanda e quindi di testimoni?
Guarda che l’intervista è stata fatta proprio fuori dai palazzi della regione. Si vedono sullo sfondo.
Ma poi che problema sarà mai dove han fatto l’intervista???
Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito.
Signor Beppe Grillo, vorrei sottolineare che Fabrizio De Andrè è di TUTTI (come d’altra parte Giuseppe Verdi) , perciò non cerchi di appropriarsene e almeno lo citi correttamente.
Fiorella Parenti
P.S. scrivo qui perchè non è possibile commentare l’editoriale di La Settimana, cosciente del fatto che questo commento probabilmente non sarà letto.
Bene Giovanni, molto bene.
Sono contento che hai scelto la cosa piu’ etica: scusarti degli errori e delle forzature durante lo sfogo ma non mollare sulle cose che sono vere. Se si fosse riuscito a lavare i panni sporchi in casa non ci sarebbe stato bisogno di lavarli al fiume. Grillo e Casaleggio si assumano la loro responsabilita’ e seguano il tuo esempio: sappiano chiedere scusa dei loro errori e comincino a dare risposte alle domande tutte. Hai dato l’esempio di come dovrebbe essere un uomo con incarichi politici.
Posso essere d’accordo sul fatto che i leader siano necessari anche nel M5S (lo so e’ un’idea antipatica ma e’ la natura umana che lo richiede) pero’ devono essere ineccepibili o se sbagliano devono ritrattare. Se uno viene espulso ingiustamente non gli si puo’ dire “ormai e’ fatta, piu’ avanti vedremo”. I leader devono ascoltare e rispondere, giustificarsi, motivare, rimanere umili e sinceri, pur proteggendosi dai nemici esterni non espondendosi incautamente.
Grillo e Casaleggio devono fare come Favia. Scusarsi! Non e’ la fine del mondo commetere un errore, specie in preda a un impulso.
Gesu’ si incazzo come una iena e preso un bastone invei contro le bancarelle dei mercanti al tempio.
Nell’orto del Getsemani chiese a Dio che se possibile gli evitasse la tortura della croce.
Se si e’ incazzato lui, se ha avuto paura lui, beh, figuriamoci tutti gli altri…
Senza Grillo il M5S non puo’ avere lo stesso successo. Non ancora. E dopo di lui un leader ci vorra’ ancora. Non un segretario di partito ma un punto di riferimento. La luce che si vede nel cielo ha sempre un punto di riferimento, qulacosa che la rende comprensibile alle nostre umane menti. Di giorno e’ il sole, di notte e’ la luna, i leader amplificatori/emanatori di luce.
Pero’ a una cosa devi rispondere chiaramente:
E’ VERO che TI HANNO CHIESTO il PERMESSO di MANDARE in ONDA il FUORI-ONDA?
Caro Beppe,
non c’è Favia che tenga. M5S è un progetto fantastico ed è incredibile dove sia arrivato, partendo dalla rete (che per quanto se ne dica resta il mezzo di informazione più democratico che esista) in modo trasparente e onesto.
La nave ha lasciato il porto, TENETE LA BARRA DRITTA, e in bocca al lupo!
Avrete il mio voto, comunque.
Federico
Mah…Questa storia mi lascia perplessa, analizzata da entrambi le parti…Se indubbiamente il fuori-onda è alquanto dubbio e strano, d’altro canto non c’è stata risposta da parte del movimento sulla materia del contendere…e questa cosa sta cominciando ad irritarmi. Mi sono iscritta al movimento non perchè credo sia una panacea per tutti i mali dell’Italia, né perchè spero nei miracoli…Ma semplicemente perchè riconosco l’idea vera e rivoluzionaria come tale, percè credo nei progetti, nelle idee, nei contenuti. E per rispetto a persone come me che si sono esposte o che sono pronte a metterci la faccia e per fugare ogni dubbio dalla mente di chi è indeciso se votare M5S, Grillo e Casaleggio dovrebbero una volta per tutte chiarire le loro posizioni. Detto questo, io continuo a crederci.
Caro Beppe ritengo che per raggiungere la perfezione o quasi,bisognerebbe aprire una piattaforma stile social network con i nostri profili ecc.. Da li si risponde ai cosi detti “eventi “che sarebbero gli argomenti da discutere per poi prendere le decisioni.
Se vuoi creare una nuova forma di politica sana e diretta devi assorbire tutti quindi gli infiltrati saranno la minoranza o comunque quell’uno che ha deciso. Sarebbe un bel progetto se mi dai il consenso lo faccio nascere io il portale 5 stelle italia 🙂 Ciao Beppe sei un grande
speranza e concretezza. Un pugile che schiva colpi bassi, mediano di fatica che sfodera cucchiaiate in rete. E anche in TV. Giovanni
http://www.youtube.com/watch?v=jj3eKAc2bYk&feature=youtu.be
E’ evidente che il sig. Favia cerca visibilità e soffre di manie di protagonismo. L’ineggibilità dopo due legislature proprio non gli va giù, e quindi sicuramente spera che dopo questo attacco al M5S qualche vecchio partito abituato agli scilipoti di turno gli faccia qualche offerta allettante.Le affermazioni per quanto prive di fondamento, non vanno sottovalutate. Sono certa che se Grillo dovesse chiedere a tutti gli iscritti del movimento di votare per l’allontanamento di Favia, la stragrande maggioranza sarebbe ben felice di allontanarlo. Vada pure a rivestire altri incarichi presso altri partiti c’è l’imbarazzo della scelta! Il movimento farà volentieri a meno di persone che non si riconoscono nel suo programma. Ma ora che ci penso Favia come è stato eletto? Altra domanda: si accorge solo ora della mancanza di democrazia all’interno del movimento? Ma sin’ora dov’era? Questa sceneggiata sta durando anche troppo, prima si dimette è meglio è per tutti!Democrazia, non democrazia, Casaleggio, infiltrati, ma davvero non ci rendiamo conto che quello che conta veramente è prendere visione del programma, sapere che è stato votato dai cittadini e che in caso di vittoria del movimento tutto verrà applicato alla lettera?Permettetemi di dire che è questo quello che conta veramente, tutto il resto abbastanza irrilevante si può tranquillamente discutere senza gelati!E’ il debito pubblico quello che deve preoccuparci di più non le diatribe interne del Sig. Favia amareggiato per la sua ineleggibilità.
Concordo sulla priorità dei contenuti e del programma, ma attenzione a nascondere la testa sotto la sabbia su un problema comunque destinato ad esplodere alle politiche. Obbiettivamente quella “dell’uno vale uno” è una cazzata, sarebbe bello ma non è vero, e non perché lo dice Favia, semplicemente non è la realtà che ho riscontrato qui. Non è un peccato divino avere dei leader, con i quali si può essere d’accordo o meno, mentre mi sembra assurdo continuare a negare l’evidenza.
Dobbiamo stare molto attenti a chi votiamo…..
Io sono indeciso ma non vorrei fare l errore degl anni passati
Casaleggio esca allo scoperto ………
Beppe grillo e solo un comico perché nn si può candidare
(non può )
Casaleggio e associati sono degli esperti in comunicazione
BERLUSCONI ERA SIA COMICO CHE ESPERTO IN COMUNICAZIONE!!!!!
ANCORA NON MI AVETE CONVINTO.
ANCHE SE L UNICA ALTERNATIVA SIETE VOI
ANZI SIAMO NOI!!!!!!!!!!!!
Si vabbè. Ma un problema resta. Si dovrebbe sin da adesso mettere in atto procedure democratiche per selezionare i futuri candidati regionali. Come e chi stabilirà chi andrà in parlamento? I meet up nei quali magari si stanno infiltrando arrivisti per non scilipoti inviati da altri partiti? Ci (Vi)dobbiamo (dovete) muovere a stabilire come selezionare le persone che andranno in parlamento magari non accettando quelli che si sono aggregati quest’anno perchè è gente che non ha a che fare nulla con il passato quando si stava e si sosteneva il blog e beppe senza secondi possibili fini se non quelli del desiderio di un’italia diversa per i nostri figli…
A parte la questione in sé posta da Favia (che comunque è diversa nel fuori onda e nel successivo post su Facebook e nella trasmissione di stasera) a me non piace come l’ha fatto. Se sei un attivista duro e puro e credi così tanto nella democrazia diretta discuti il problema internamente: fai casino nei meetup, parla con le persone, fai pressione sul vertice dall’interno coinvolgendo mille persone o diecimila o quelle che servono per cambiare le cose, tanto più che Favia non era un pirla qualsiasi ma uno dei consiglieri più conosciuti. Allora ti dico ok, hai la tua idea e la sostieni, allora mi sta bene.
Ma così?! Fai un fuori onda che a me sembra proprio un discorsetto studiato a tavolino: tono monocorde e impostato, mai una pausa per un sospiro, un’imprecazione, un’esitazione, niente. Il discorso fila liscio liscio: di certo non sembra lo sfogo da nervo di una persona stressata. E poi con chi? Con il giornalista di una TV ostile al Movimento.
Secondo me Favia sapeva benissimo che avrebbe danneggiato il M5S o almeno quello era il suo intento. Ha usato le parole: “Da noi la democrazia non esiste”, non “Casaleggio è proprio uno stronzo” o qualcosa di simile. Pensateci: il capo vi fa incazzare sul lavoro e voi vi sfogate con un’amico:avreste il tono da intervista del fuori onda o sareste più spontanei, coinvolgereste un po’ il vostro interlocutore, minchia almeno un “ti rendi conto?!”. A me pare tutto studiato per fare più male possibile, per qualche ragione.
Quindi Favia merda non perchè esprime dissenso ma per come lo fa: da uomo-merda.
Detto questo un portale nazionale organizzato per consultare i cittadini sulle scelte importanti darebbe maggiore visibilità e trasparenza all’attività del M5S e più credibilità al metodo di democrazia diretta che il movimento sostiene, quindi non capisco perché ancora non sia stato fatto. Non credo sia una questione di soldi, ma se lo fosse siamo 900 followers, un euro a testa e ci progettiamo SAP un altro po’…
Ieri ho passato buona parte della nottata a leggere i commenti e sono rimasta meravigliata di quanti ( tanti) andavano contro Favia. Questo ha dato all’esterno la dimostrazione di un sistema instabile basta poco, uno sfogo e un articoletto fatto da un “giornalista” che potrebbe scrivere bene su novella2000 che il movimento gira le spalle ad un ottimo attivista. No! Non ci posso credere! Secondo me la maggioranza dei commenti negativi verso Favia e’ scritto proprio dai denigratori del movimento. Attenzione quindi ai commenti negativi, per me sono fasulli!!!
Poteva essere l’occasione per smentire tutti e dimostrare che c’è dialogo all’interno del movimento. Tutta la faccenda si sarebbe sgonfiata come un palloncino. Si è preferito giustiziare Favia e inscenare il complotto dimostrando che effettivamente c’è una gestione dittatoriale a monte. Peccato. Se salta il M5S vuol dire che dobbiamo prepararci ad essere investiti da un mare di merda. Resta da giocare la partita a Parma. Si spera che Pizzarotti abbia messo la testa a posto perchè rilasciare l’intervista a CHI fotografato seduto sullo scranno del potere è stata davvero un’uscita infelice. Il narcisismo finirà per far fallire anche questo movimento. Però forse lascerà qualche seme pronto a germogliare altrove. Speriamo.
Non hai ancora capito a fondo dove sta la forza del movimento.
Voglio aiutarti
Se uno sbaglia, PAGA! gli attivisti, per buoni o cattivi che siano non devono fare i Politici per professione, sanno che in qualunque momento la loro presenza potrebbe essere un danno per il movimento, a quel punto ci si fa da parte, senza rancore.
Si può essere attivisti anche senza poltrone!
Per far del bene non serve lo stipendio statale!
Alla fine dei due mandati poi…..cercati un altro lavoro che è ora caro FAVIA dimostra che chi entra in politica col M5S è solo di passaggio. Quello di buono che fa lui lo posso fare anche io, e come noi chiunque altro.
Tutti siamo importanti, nessuno indispensabile.
Questo è il senso profondo del movimento che deve essere l’espressione migliore del concetto di “INTELLIGENZA COLLETTIVA”. Perchè ti disturba che un BUON attivista come lo chiami tu, dia le dimissioni? può far del bene anche da casa, nel tempo libero, non per forza assumendo un ruolo politico.
Mi sfugge qualcosa del movimento? … non credo … l’unico modo per evitare che si creino nicchie di potere e interesse (CHE SONO IL CANCRO CONTRO CUI STIAMO LOTTANDO) è quello di ridurre al minimo indispensabile la durata dell’incarico di potere assegnato alle persone che ci devono rappresentare.
Tenete tutti la barra dritta per favore, se vi fate demoralizzare o intimorire da quello che raccontano i media siamo finiti.
Partite dal presupposto che il loro obbiettivo è distruggerci, e filtrate ogni cosa che sentite avendo sempre in mente questo.
Io ho smesso di guardare tv e leggere i giornali da tempo, questa di favia l’ho letta qui e l’ho vista un po su internet…che messa in scena!!
http://temi.repubblica.it/micromega-online/l%E2%80%99altrapolitica-tra-predicare-e-razzolare-inchiesta-sul-movimento-5-stelle/
In particolare vorrei un chiarimento riguardo a questa parte:
“Perché dal rendiconto 2011 della regione Emilia-Romagna relativo ai gruppi consiliari si legge che il M5S ha incassato un contributo regionale di circa 203 mila euro (oltre 50 mila in più di Sinistra ecologia e libertà, quasi altrettanti d
ella Federazione della sinistra e quasi il doppio dell’Udc). Guardando alle spese per il «personale del gruppo» il M5S ha incassato 130 mila euro esatti, più del doppio del Pdl, poco meno del doppio di Sel, mentre la Fds spese poco meno di 20 mila euro e zero l’Udc. Osservando le uscite dei gruppi consiliari, il M5S spende per «consulenze» 28 mila euro (il Pdl meno di 10 mila, Udc e Fds spendono zero e Sel circa 22 mila). Se esaminiamo i «rimborsi spese dei consiglieri» troviamo che il M5S ha speso 10.892 euro (media di circa 5.400 euro a consigliere), l’Idv ne ha spesi 7 mila (con tre consiglieri), l’Udc 7.962 euro (un solo consigliere). Per il «personale» il M5S spende circa 89 mila euro, l’Udc 57 mila e il Pdl 77 mila. Nel capitolo «spese varie» il M5S invece è addirittura il gruppo che spende di più in proporzione ai consiglieri del gruppo: oltre 8 mila euro (il Pd, gruppo di maggioranza, 13 mila; Sel poco più di 2 mila; il Pdl meno di 2 mila; Idv 1.500; l’Udc meno di 30 euro; Lega Nord e Fds zero). Insomma, per un movimento che contro i costi della politica ha imbastito una battaglia di prim’ordine, una performance pratica decisamente «anomala»?”
Un’altra cosa che non capisco: perchè Favia è così preoccupato delle elezioni nazionali che ancora non si sono tenute? Nel discorso di stasera il Movimento così come è messo ai suoi occhi è dato come perdente, o è deficitario di non so cosa. Bè, ma pensava che qui si avesse l’organizzazione di Forza Silvio? E il voler pensare in grande quando ancora manca tutto sotto i piedi mi sembra … stonato. Non so. Ma può darsi che questo Favia si sia incasinato alla grande, magari senza volerlo, magari è davvero una brava persona anche se sparge un pò di merda. Ma se, accettando uno spassionato consiglio, dato qualche mese fa da chissachì, non fosse andato in TV……. Ma adesso mi taccio. La prendo a cuore solo perchè non è giusto che l’imprudenza di qualcuno che dovrebbe limitarsi a fare il Consigliere regionale rovini quanto sta per essere costruto da tutti noi, chi più, chi meno. Pape satan pape satan aleppe
Non hai i mezzi per rispondere? Grillo ti ha dato i mezzi per rispondere eccome e non solo. I nervi saldi li ho io come tanti come me che ti sputerebbero in faccia, ma non perché hai parlato adesso e hai detto quel che hai detto e nel momento in cui lo hai detto hai anche dimostrato l’esatto contrario, ma perché non hai avuto il coraggio di parlarne prima, con noi, noi che tutti i giorni sosteniamo il Movimeto 5 Stelle. Quel movimento che ti da la forza di andare da quella giornalaia a dire IL NULLA. Vergognati e dimettiti, ti vorremo più bene.
Il movimento non ha bisogno di idioti indottrinati come te. Probabilmente non hai capito nulla dell’intervista di Favia perché sei un boccalone che non ragiona e ascolta con la sua testa. Poi per la valutazione sulla giornalista vorrei sapere se ti piace solo travaglio e chi stà dalla tua parte o se in democrazia rispetti anche chi ha altre idee politiche. Io non ti rispetto non per le tue idee ma per l’assoluta parzialità con cui scrivi questo post. Io non ho sentito un Favia per niente tracotante e con voglia di potere ma una persona che ha ammesso una leggerezza e che é stato sgozzato in piazza da grillo e dal movimento con una politica identica a quella di tutti i partiti! Vergogna!
Signori, ho la soluzione! Penso di aver capito tutto: Casaleggio si crede Steve Jobs! Davvero, è così, fidatevi. Dobbiamo solo spiegargli che qui non siamo alla Apple e che se pensa di gestire il movimento come un’azienda, manderà tutto a puttane. O forse sono io che non ho capito che qui siamo alla Apple. In questo caso mi scuso e a puttane vi ci mando io.
Divertente!
Non riesco a crederci. La maggioranza sostiene che Favia sia un traditore, un arrivista, un voltafaccia. Ha semplicemente avuto uno sfogo con un giornalista (questa si una brutta razza)di cui si fidava. Come poteva essere concordato? Ma soprattutto, cosa ha detto di così inverosimile? I suoi rapporti con Casaleggio erano e sono tesi, lo si sapeva. Ha solo detto ciò che pensa. Ha sollevato un problema mica da poco, quella della democrazia interna al movimento. Bene. E’ ora che se ne parli, ci rendiamo conto che le elezioni sono dietro l’angolo e ancora non si è capito cosa bisogna fare per candidarsi? Localmente siamo forti, certo, c’è conoscenza del territorio. Ma a livello nazionale? Sto con Favia, è pulito, non credo alla dietrologia che si sta facendo. Facciamo tesoro dei suoi consigli, altro che traditore!
Ma perché cazzo non lo ha detto a Casaleggio ed a noi tutti, prima? Dal momento che rappresento migliaia di persone, prima di parlare mi devo ricordare che parlo a nome loro. CAZZO.
stefano s, ti devi leggere la biografia di Casaleggio, ehm, volevo dire Steve Jobs per capire perchè Favia si confessa al bar coi giornalisti e Pizzarotti si nasconde nei cespugli quando gli fanno domande che possono far incazzare il grande capo supremo. Si tratta tutto di avere grandi ideali, grande carisma, conquistarsi la simpatia delle persone e poi essere spietati con queste se tradiscono quella che tu, soltanto tu, pensi sia la via migliore per raggiungere l’obiettivo. Ma dovevate dirmelo, accidenti! Vi mandavo a cagare subito, altro che credere nel M5S!
Trovo assurdo che Favia non avesse un secondo fine in quello che lui definisce uno sfogo privato verso una persona di cui si fidava…la persona in questione è un giornalista e, caro Favia, non posso credere che tu te ne sia dimenticato.
Inoltre stasera a otto e mezzo hai detto che sei stato tu a pagarne maggiormente le conseguenze ma leggendo i giornali degli ultimi giorni (escluso Il fatto quotidiano) mi pare che il duro colpo lo abbia subito il movimento e sei stato tu ad infliggerglielo. Comunque se il tuo scopo era acquisire visibilità non posso negare che il tuo piano rasenta la perfezione.
Caro Favia sei nato per la politica e sono sicuro che continuerai a farla.
SCILIFAVIA sulla7 ha fatto pena se volete essere credibili ESPELLETELO dal M5S ogni movimento o partito purtroppo ha il suo SCILIPODI fuori dai coglioni
ma vergogniati Giuliano… ne avessimo di politici così!
Favia è un’ottima persona e le cose che ha detto non erano un segreto; le sue critiche all’organizzazione del movimento sono condivise da tanti attivisti.
il movimento a 5 stelle è composto da esseri umani e per questo fallaci . ma a me Favia continua a piacere e stasera mi è piaciuto ancora di +. Crede in quello che fa crede nel sogno di cambiare questo paese ed esprime i suoi dubbi per migliorare il movimento e se personalmente devo scegliere fra uno yesman leccaculo e un idealista pronto a criticare per migliorare un sogno che vuole trasformare in realta scusatemi se canto fuori dal coro ma io scelgo il secondo per cui do tutto il mio appoggio morale a favia che continua a lottare a faccia aperta per seguire il suo sogno
Ok. Mi hai convinto. Via Beppe, via Casaleggio e, al loro posto, Favia con le sue nuove regole desunte dalla sua critica e dalla sua strenua lotta NEL movimento per una democrazia diretta. Ma mi sai dire tu come? Lo fa lui?
La verità è che lui pone problemi che saranno per forza di cose altri a dover risolvere e per forza di cose dovranno essere risolte tra molto tempo. Sono problemi che sappiamo tutti esserci, anche senza essere yesmen. E cmq sei anche tu idealista – e questo mi piace – ciao
VOLETE ESSERE DIVERSI? Allora ricucite on Favia. Gli ALTRI ( i partiti) epurano i dissidenti. Pessima mossa attaccare Favia.
Ho appena visto in tv Favia. Mi pare che il Consigliere sia un pò troppo idealista. Vorrei dire che in un paese ridotto male come il nostro è bene fare tutto secondo le tappe giuste. Cazzo, la democrazia diretta piace in tutto e per tutto anche a me, ma realizzarla in un contesto che sappiamo essere fatto da italioti comporta alcune cose: 1 – Chi controlla in prima persona le fedine penali e quant’altro assumendosene la responsabilità? 2 – Chi si può mettere a garanzia delle 4 regole che impediscono agli stronzi che vogliono riciclarsi di entrare a far parte della vita politica? 3 – Democrazia diretta che si basa sulle informazioni date da questi pseudo-giornalisti accondiscendenti a tutto pur di avere il grano?
Cazzo, Favia, una buona dose di praticità, l’esigenza di uomini pratici, almeno per ora, è necessaria!
Una sana democrazia partecipativa, ADESSO, deve essere il punto di arrivo, non di partenza! E SONO PROPRIO I PRESUPPOSTI CHE PER ORA CI MANCANO! io non mi ritengo idealista e tantomeno utopista (in senso strettamente filosofico), ma partiamo da un contesto a dir poco disastroso in cui è bene mettere ordine poco per volta, magari ricordandosi della necessità e del PRIVILEGIO di poter disporre di uomini pratici. Così come la Russia, raccontata da Dostoevskj molti decenni fa, non ebbe la fortuna di avere (nel finale de ‘l’Idiota’, Consigliere!).
Lilli Gruber, conduttrice del programma 8 1/2: Nel 2004 si candida con la coalizione Uniti nell’Ulivo alle elezioni per il Parlamento europeo… Favia, aspetto con anzia di vederti a Porta a Porta…
Andate dietro al pifferaio magico, bravi! Leggendo nel blog noto che la sindrome degli elefanti che volano comincia a dilagare. “E’ un complotto contro il movimento!!! Favia infame.”
Svegliaaaaaaaaaaaaaaaa! Chiedere trasparenza non significa complottare. Facciamoci spiegare cosa ci fa Casaleggio nel movimento e in particolare Enrico Sassoon nella Csaleggio&Associati (American Chamber in Italy + Aspen Institute Italia):
http://www.amcham.it/default.asp?id=358
http://www.aspeninstitute.it/istituto/comunita-aspen/comitato-esecutivo
http://www.aspeninstitute.it/system/files/inline/Pagine%20da%20soci%20ita%201-06-12_0.pdf
Volate elefanti, volate!!!
Lo so che non c’è da stupirsi…il mestiere del pagliaccio non conosce crisi…
molti domenica mattina alle 08:00 ancora dormivano..
pochi avranno visto e pochi avevan magari il neuroni accesi ..ma per quei pochi forse è bastato tanto…guardate il TG1 del mattino cosa dice al minuto 05.29 del link seguente http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c0a5365c-e535-482f-b29c-9e51bfeacde1-tg1.html#p=0
…si parla di un fantomatico terzo Vday organizzato dal movimento 5 stelle con scarsissimo successo..solo un centinaio di partecipanti..Telecamere che inquadrano tristi banchetti e piazza deserta manco fossero le primarie del PD..
eppure seguo questo blog dalla sua nascita..strano non ero al conoscenza del terzo VDAY..e che cazzo..oltre il nazismo ..non solo si manipola ma si va oltre..ci si inventa di sana pianta un evento mai accaduto per screditare e minare qualsiasi movimento, qualsiasi persona, qualsiasi idea possa portare al cambiamento..
…..abbassa la voce….bulletto del web….
Dunque,vediamo se ho capito bene.
Io aderisco al PD,penso di fare carriera e scopro che le regole che ho accettato aderendo al partito,mi impediscono di scalare il potere.
Allora capisco che non ho chance,e dico che nel partito non c’è democrazia,che decidono tutto Bersani,Dalema e la Bindi.
Trasportiamo l’esempio PD al M5S;Grillo ha sconsigliato le apparizioni in tv,e non solo Favia se ne frega,ma paga pure per apparire negli spazi informativi. Per uno che crede nella democrazia,dovrebbe sapere che se esistono regole,anche se non piacciono o non ci trovano daccordo,devono essere rispettate.
C’è sempre qualcuno che comanda,anche nella democrazia;non comandano tutti.
Sulla democrazia all’interno del movimento,vorrei ricordare che Favia è ovunque,rilasciando interviste,facendo l’ospite in tv,sebbene fosse sconsigliato…fosse come dice lui sarebbe già stato espulso,no?
SE DECIDE SOLO IL GRILLO DI NON PRESENTARTI IN TV, SENSA CHE NE SO UN REFERENDUM DEGLI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO NN E DEMOCRAZIA
E DITTATURA
Benissimo, se è come dici tu (ed io sono sicuro che hai ragione) allora smettiamola con la favoletta dell’uno vale uno. E’ una cazzata alla quale non crediamo nemmeno noi (almeno i più svegli di noi). Diciamo che i leader ci sono eccome e che differentemente dagli altri partiti qui si possono anche mettere in discussione. Invece vedo che si continua a negare l’evidenza, tu me lo sai spiegare perché?
Favia è ovviamente in cerca di attenzione e visibilità sui media. Il motivo principale è la sua enorme voglia di candidarsi per la terza volta al parlamento. Con il M5S questo è impossibile. Accreditarsi presso i soliti denigratori del movimento è la via più diretta e semplice per farsi eleggere in qualche partito. Di gente così non ne abbiamo proprio bisogno.
A 8/mezzo FAVIA SALVA IL MOVIMENTO MA NON SE STESSO!!! Ma io non li mollo gli espulsi a cominciare da boriani!!! Perché favia vale uno e io valgo uno
Sei stato troppo buono idealista pulito favia.
MA QUI NN SI MOLLA IO VOGLIO ANCORA LE RISPOSTE DA CASALEGGIO E GRILLO LE VOGLIO CAVOLO TUTTE
SE NO FAVIA E UNO DEI TANTI CHE PRESENTANO IL CONTO A GRILLO E CASALEGGIO
GRAZIE FAVIA!!!!
Tu non sei un grillino caro mio. Sei un furbetto che approfitta dell occasione per sputare sul movimento…vaff….
ma la volete finire di commentare e dare giudizi su tutto quello che viene scritto sul blog? Ogniuno è libero di esprimere la sua opinione senza per questo generalizzare e dire che siamo diventati così o coli.per chi cerca le informazioni su internet credo che non abbia capito che su internet Ci trova qualsiasi cosa anche che andreot e berlusconi sono brave persone quindi credo che per lui sia impossibile capire di non votar più i partiti che ci hanno portato a questo punto.per quanto riguarda favia mi è piaciuta l’intervista di stasera con la gruber mi è sembrato molto dispiaciuto e ha detto delle belle cose su beppe e non è stato così duro con casaleg.a me ha dato l’impressione che è un uomo che crede nel m5s e come uomo può sbagliare ma ha ragione quando dice che molte cose si devono sistemare e decidere se vogliamo portare in parlamento il movimento in modo da poter dimostrare di esser diversi dai partiti.
Ho appena visto Favia ad “Otto e mezzo”:devo dire che mel’aspettavo diverso,piu’ volpino,furbo.Mi e’sembrato sincero e motivato.e,molto legato a Grillo,che,giustamente,sembra ammirare molto.Non ci sono dubbi che tutto l’ambaradan sia stato creato molto da persone esterne,leggi giornalisti.
In Italia c’è tanta gente valida, in tutte le professioni, con grande cultura o grande saggezza. Molti di questi sono onesti. Purtroppo questi non hanno mai considerato di mettersi al servizio degli altri, di parlare di politica, sono allergici o diffidenti. Ecco che i migliori stanno altrove, non certo in politica. Un Favia qualunque può ben essere sostituito. Ce ne sono di migliori. Se avesse voluto dire qualcosa lo avrebbe dovuto esprime con i dovuti modi: se nessuno lo ascoltava, vuol dire che la sua azione e i suoi pensieri non sono efficaci o convincenti. E se invece è stato ingenuo, non abbiamo bisogno di persone ingenue alla guida del Paese.
Invece a volte vige un tale clima di terrore che per esprimere la propria opinione ci vuole un fuori onda fatto a tradimento. E’ il caso di fare chiarezza, piuttosto che mettere in scena dei complotti.
Io ne ho 54 e spero di non arrivare a quasi 60 nellla tua condizione.
Ma chi cazzo vi obbliga a militare nel movimento?
Non ti piace……cambia invece di straparlare,nessuno ti dà il diritto, a tè e a nessun altro, di intimare niente.
Fatevi il vostro movimento,democratico ovviamente,
metteteci la faccia e preparate il culo…prevedo inondazioni.
Se, sei arrivato a 54 anni, con solo certezze e non dubbi, sei messo male.I dubbi, fanno fare ricerche e sperimentazioni e sono parte della sana democrazia.Tu non mi sembri molto diverso da un legaiolo…almeno sino a prova contraria.
Ritengo che l’unica alternativa sia il M5S per avere qualche speranza di riavere un futuro per l’Italia, il motore è acceso, basta guru o imposizioni, rimbocchiamoci le maniche e seguiamo il “non statuto”…..se a non rispettarlo sono i Sig.Casaleggio o il Sig. Grillo, fuori loro! La rete è a disposizione di tutti i cittadini, la democrazia dal basso è a porta di mano, Favia, Tavolazzi e altri hanno posto un problema, che si discuta e si decida una via da seguire in maniera partecipativa ascoltando tutti, favorevoli e contrari, non con qualcuno che dice “TU FUORI”!
Favia si è fatto un mazzo tanto con il meet-up, insieme ad altri, quando si aveva lo 0,0 qualche cosa % di voti, sono convinto che il suo sfogo, fatto con o senza consapevolezza del microfono acceso, venga da una base reale!
Chiediamo con forza tutti quanti chiarezza sui ruoli e i poteri all’interno del M5S, soprattutto sul Blog di Grillo, che ne è il portavoce.
favia adesso ti aspettano da Vespa vai anche li a spiegare come si deve gestire il Movimento,ah e non dimenticarti di prendere su anche il tuo socio Coglionazzi,voi due siete i fari guida del nuovo risorgimento italiano,non vedo l’ora di vedere la vostra lista civica,chissà se riusciranno a contare tutti i vostri voti.
A me Favia sembrava sincero, che ci sono problemi con la gestione Casaleggio/Grillo è cosa che ormai serpeggiava ben prima del fattaccio del fuori onda. Se vuoi un leader da seguire e difendere ciecamente, a me sta bene, BASTA ESSER CHIARI! Qua uno NON vale uno, quindi o vi mettete a posto, oppure (almeno io) cerco altrove. PER IL CULO NON MI CI PRENDETE!
Fatti venire qualche dubbio di tanto in tanto…fa bene.Uno vale uno ? O sei in cerca del capo da osannare.
Senza Grillo e Casaleggio non si va da nessuna parte,la gente ha votato la credibilità di Beppe e Casaleggio ha fatto il resto e cosi gente normale, senza offendere, ma i classici sig.nessuno, sono potuti diventare chi Sindaco,chi assessore chi consigliere e stanno svolgendo bene il loro nuovo mestiere. Quindi piantatela con tutte le balle sulla democrazia,sulla chiarezza interna nel movimento o il ruolo di Casaleggio (non mi risulta che abbia problemi con la giustizia o che sia implicato in qualche losca situazione),quindi i problemi sono vostri e siete LIBERISSIMI di andare altrove a cercare la vostra ‘democrazia’.P.s. Favia VAFFANCULO
Un abbraccio a tutti,
sono Giuseppe e scrivo da Catania.
Favia e sostituibile, si è presentato
con le regole del M5S, e queste vanno
seguite fino in fondo, la forza del M5S
è la sua estraneità ai media convenzionali,
quello che noi cittadini ci aspettiamo è che
i nostri rappresentanti facciano del loro meglio
per gestire i bei pubblici, senza perdere
tempo a partecipare a dei programmi televisivi.
vedo molti commenti di belpietrini nel blog!
Che forza!!!!!!
a me fa paura la reazione dei giornalisti del blog. Invece che chiarire la assoluta bontà di M5S, e spiegare a tutti che le accuse sono ingiustificate e false, buttano fango su Favia. Che strategia! Mi ricorda il Berlusca: non mi difendo dalle accuse dei giudici, ma dico che i giudici sono dei farabutti.
Casaleggio e Grillo devono scendere dal pero. Altrimenti, per paradosso, va a finire che sono proprio loro ad ammazzare il movimento. Detto questo non difendo neppure Favia, perchè comunque si è fatto troppo sedurre dai media. UNO VALE UNO! Il cittadino non va in tv a fare il divo! Non ci vadano neppure gli eletti del M5S!
Vero o Falso ?
Attenzione, a tutti quelli che ci credono come mè.
A quasi 60 anni non vorrei scoprire d’essere stato “preso per il c…”da un guru della comunicazione ,Casaleggio & C.
Ho digitato su internet…Casaleggio…andate a leggere cosa viene fuori.Non aggiungo altro.
Tavolazzi,invitato alla “zanzara” ha dichiarato apertamente che il problema di democrazia si pone in particolar modo in merito al sig.casaleggio e Company…Favia,dice più o meno la stessa cosa.Altri usciti dal movimento,confermano.Allora ???Come la mettiamo ?Chi c’è dietro a Grillo ? Non vorrei scoprire qualche multinazionale americana interessata a far sparire qualcun altra di diversa nazionalita’ !O qualche lobby di altro tipo.Il potere e la manipolazione dei popoli.Noi tutti usati per questo scopo ?Grillo e il suo STAFF devono abbondantemente chiarire !!!
????????
Il solito furbetto che finge di far parte del movimento e intanto ci sputa sopra . Sei del PD ? Vaff…
Bravo Favia! Vattene dal M5S … non ti meritano! Ormai il M5S si è trasformato in una setta, con un gran maestro capace solo ad urlare, sempre incazzato con tutto il mondo, ex comico (ex perchè ormai non riesce neanche più a far ridere).
Svegliatevi grillini prima che quel po’ di buono che c’è nel vostro movimento si sciolga come la neve al sole!
Avete mai fatto i conti in tasca al vostro capocomico? …
Vedo molti commenti di belpietrini nel blog….
Che forza!!!!
sei penoso!
Se devo aggiustare le scarpe vado dal calzolaio, se devo fare dichiarazioni vado da un giornalista e poi se voglio strafare cado in tv. Be’ se volete essere 5S dovete accettare ciò che M5S rappresenta. Idee nuove, che possono sembrare folli allo sprovveduto ma non a chi giura di averle capite e concorda e si propone.
Ma quale complotto,l’amico consigliere è solo leggermente sprovveduto,si è fatto gabbare dal cacciatore sdi scoop…il problema piu’ che di democrazia è di ASIMMETRIA,per cui oltre al blog ed alle grandi performance comunicative di Beppe,il Movimento cerchi di selezionare i rappresentanti della nuova classe poltica…alcuni parlano come i ragazzini dell’oratorio..e pare si comportino come tali!
Favia dice che il suo è stato uno sfogo spontaneo… Gli propongo, per essere in pace con la sua coscienza così sensibile, di dare subito le dimissioni e di allontanarsi definitivamente da una politica che lo fa così soffrire.
Anche perchè è palese che non troverà maggior democrazia in altri partiti.
Così tenero, così puro, dimettiti…
io so che ho offeso mastella sul suo blog…e non lo ha pubblicato…qui ognuno è libero di scrivere quello che vuole e non mi pare sia mai stato bloccato… possono dire quello che vogliono alla radio e alla tv..io vedo quello che sta facendo il consigliere M5S del mio comune e mi basta per sapere che il Movimento 5 Stelle è l’unico che andrò a votare…potete spalare merda qunto vi pare contro di lui..ormai l’avete voi nei pantaloni però…ladri infami
SUA ILLUMINARE BEPPE GRILLO
VORREI
DEMOCRAZIA
LA DEMOCRAZIA E QUANDO CI ALZIAMO AL MATTINO IL RAPPORTO CON IL SOCIALE CON IL DOVERE CON LE TASSE CON I MORTI( POLITICI) CON I MEDIA E AI GIORNALI CON LO SPREAD CON MONTI CON LA GERMANIA FASCISTA CON AMERICA E IL DEBITO FEDERALE CON LA PEDOFILIA DEI PRETI CON EVASORI LA DEMOCRAZIA E FARE PAGARE SEMPRE ALLA AI LAVORATORI E PENSIONATI
SAPETE COSA PENSO DELLA DEMOCRAZIA
VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV
VAFFFANCULOOOOO!!!!!!!!!!!!!
SALUTI BEPPE E STAFF
Le Mezze Verità:…ci sono molti detrattori che sostengono la mancanza di Democrazia all’interno del M5S…niente di più falso!
Un Movimento differisce da un Partito per quanto riguarda l’organizzazione interna per la sua gestione.
Per legge ambedue le forme giuridiche devono avere statuti e regolamenti d’ispirazione democratica!.
Il Movimento e lo Statuto/regolamento prevede le norme a cui gli iscritti si devono attenere..
fra le particolarità del Movimento spicca in primiS:
1-Portavoce(persona incaricata di esporre la linea politica e le scelte programmatiche;
2-non ci sono organi intermedi che hanno la proregotiva di compiere scelte in modo autonomo; come I segretari,Direttivi,consigli ecc…
3-non ci sono sedi dislocate sul territorio(scelta chiara e precisa fatta dai fondatori)
Gli iscritti votano in modo diretto sempre,non ci sono “delegati”che possano votare per interposta persona(uno vale uno)…come per esempio avviene invece nei congessi di Partito..!!
Quando questi “stentarelli” parlano di democrazia interna…dovrebbero avere un po’ di esperienza politica alle spalle per capire la differenza..tra partito e movimento…!
Al massimo ci possiamo porre e girare anche a Beppe, il problema che riguarda chi non ha una connessione internet…e magari avrebbe bisogno di interagire in modo diverso..!!
Ecco perchè spesso si è parlato di wifi libero e gratuito….Livorno si dovrebbe muovere in tal senso..ossia garantire l’accesso alla rete gratuitamente in determinate zone della città!!il che non sarebbe poco!!!
http://malvinodue.blogspot.it/2012/09/monomorium-santschii.html
…intanto stasera Favia è ospite dalla Gruber….spero di sbagliarmi, ma è evidente che le telecamere gli piacciono… (da santoro idem).
Marzia Oggioni RE
Stasera i “Tabaleni” saranno in TV….così si metteranno in mostra per bene, magari per dare visibilità al Movimento che si sono inventati…giusto per fare un altra associazione politica “unipersonale”…!!!
Chissà se apriranno i tesseramenti,congressi,correnti..ecc e magari ci scappa anche i rimborsi elettorali e l’indennità!!!
Comunque siamo in democrazia, quindi ciascuno è libero di uscire dal movimento 5 stelle..magari alle prossime amministrative concorderà qualche alleanza con i partiti della seconda repubblicca!
Possibile che un movimento con migliaia d’iscritti e di persone impegnate..debba ascoltare 2-3 sciocchi?…
“Prima che Formigli canti due volte, mi rinnegherai tre volte…”
..intanto stasera Favia sarà a 8 e mezzo su La7… ho l’impressione, dopo averlo visto da santoro, che si senta molto a suo agio davanti alle telecamere. Quindi, non mi meraviglierei affatto se si scoprisse che tutto era “studiato”. Spero di sbagliarmi.
Ci ho riflettuto molto e l’articolo di Ottomano mi convince non poco,per il timing del blog di Telese e la conoscenza di Favia delle tecniche audio-visive.Comunque,con qualunque problematica,la grandezza di questo moVimento rimane.
Tre sono le cose necessarie per placare il terremoto che ha coinvolto l’Euro
1) diminuzione del tasso di sconto BCE compreso tra lo 0.25%-0,10% ;
2) vietare per sempre le vendite allo scoperto di titoli ed azioni , nei paesi che lo consentono (Italia , ecc) ;
3) bando ai derivati , dai mercati europei.
Le merci prodotte in Italia non sono più competitive per una bassa produttività, alto costo del lavoro e una tassazione che non lascia margini alle imprese. La mancanza di liquidità, assorbita dallo stato mediante titoli del debito pubblico , il mancato pagamento delle stesse per servizi e forniture stanno creando migliaia di disoccupati ogni settimana per la loro chiusura o delocalizzazione.
Tre sono le cose per far ripartire il paese
1) diminuire del 10% il carico fiscale alle persone fisiche e alle società ( eliminando la corruzione, l’esportazione di capitali, il lavoro nero, l’evasione fiscale, tagliando le spese per la politica del 60% )
2) pagare i debiti delle amministrazioni pubbliche alle imprese
3) diminuire il debito pubblico (bloccando infrastrutture autostradali ed affini, tassando i capitali esportati, mettendo in un fondo gli immobili e terreni dello stato, non vendendo singolarmente i pezzi più appetibili )
e m’hai detto cavolo…e che ce vò…
Premetto: non ho mai votato il M5S e non ho intenzione di farlo. Dico questo perchè amo dire le cose chiaramente. Credo che gran parte dei commenti e delle polemiche su quanto ha detto Favia siano completamente fuori contesto. Il punto non è se Favia sia parte di un complotto demoplutogiudaico, ma se sia vero o meno che non ci sia democrazia dentro il M5S.
Ora – ad un osservatore esterno – il punto pare molto ovvio: il simbolo è di proprietà di Grillo che lo concede e lo ritira a suo piacimento; in generale chi volta M5S vota il simbolo e non le persone, che sono solitamente degli “sconosciuti” al grande pubblico, indi per cui potere negare il simbolo significa essere il DOMINUS del partito. Esattamente come Berlusconi o come lo era Bossi ai tempi d’oro, o come lo è Di Pietro.
Quindi uno vale uno, eccetto Grillo che può decidere tutto.
Eh no,la novita’ del movimento e’ di carattere morale e civile.Discorsi sulla proprieta’ del simbolo sono fuorvianti e volano basso
i simboli sono dei partiti sono tutti registrati..svegliati…Beppe in quanto titolare del Brand ha stabilito un regolamento/statuto per l’utilizzo del marchio!
Lo statuto/regolamento prevede che:
1-non ci sono tessere ma solo iscrizioni;
2-non ci sono organi gerarchici ma solo portavoce,
3-il progamma e le scelte vengono proposte sul Blog e votate, la maggioranza semplice vince;
4-il M5S non percepisce rimborsi elettorali…ecc
Più semplice di così si muore e democratico…chi parla di democrazia non sa nemmeno quello che dice!!
Ragazzi non concentriamoci troppo su questa diavolo di Democrazia, agli italiani non è mai interessato più di tanto il tema.
Per recuperare un pò di consensi, io tirerei nuovamente fuori quel discorso che và bene per tutte le stagioni di togliere subito l’Imu sulla I casa e abbassare le tasse, comprese ovviamente le accise sul carburante. Cerchiamo di essere concreti, l’italiano vuole sapere come portare a casa 10.000 netti al mese senza saper fare un cazzo, visto che i posti in Parlamento sono già tutti presi da anni, cerchiamo di inventarci qualcosa.
Grazie mille per il bel articolo!
Sicuramente da rifletterci sopra con molta attenzione….
Lancerei però un “sassolino”…. giusto per fare un passo avanti e non “inpantanarci” nella dicotomia buono/cattivo, giusto/sbagliato!
Se si vuole arrivare ad essere il primo partito di Italia scalzando tutti gli altri e magari raggiungere il 51%, credo sia indispensabile andare in televisione ed usare i media tradizionali.
Sarà indispensabile dopo le elezioni e lo dovrebbe essere anche prima per raccogliere il più vasto pubblico possibile!
Gran parte degli Italiani non usano internet soprattutto la gente comune e in particolar modo gli anziani! Avete visto dopo le elezioni che hanno cominciato a parlare del M5S come le % sono schizzate in alto solo parlando in modo generale del movimento????
Credo anche non debba essere solo il Beppe Grillo a dover parlare ed essere l’unico porta voce…. ancor di più perchè il suo modo di fare non piace a tutti! (con questo non rinnego tutto ciò che ha fatto…. anzi MILLE VOLTE GRAZIE! ma se manca lui cosa facciamo??? Cade tutto??? restiamo in braghe di tela con questi politiconati??? il movimento deve diventare autonomo… tutti necessari ma nessuno indispensabile compreso Grillo!)
Grillo è stata la miccia, ora bisogna raccogliere il testimone, ognuno di noi deve continuare nel suo piccolo a portare avanti il “CAMBIAMENTO CULTURALE” con il proprio spirito critico!
Credo per maggiore trasparenza visto quello che è successo, sia invece necessario iniziare a pensare ai futuri candidati del M5S e questi come rappresentanti vadano in televisione a spiegare che il movimento è composto da gente comune e che la politica può essere fatta da persone normali che adoperano solo il BUON SENSO e SAPPIANO ASCOLTARE!!!
Così il messaggio arriva a tutti (compreso l’elettorato che non vota più) e si prendono nuovi voti e magari si arriva al 51%!!!
E’ una proposta che secondo me potrebbe essere valutata e discussa
un semplice cittadino!
marco
A sto punto ci vuole un sondaggio su FAvia e che cacchio siamo diversi o no??
Ragazzi sono “stanco” ! Ho 61 anni e sono stanco di questo Paese che non ha la capacità di “governarsi”, di darsi dei “leaders” degni della Democrazia” (v. Pericle). Beppe, qualche anno fa ha cominciato a “lanciare delle bombe” tra la folla informe e “pecorona” e non ha mollato (ragazzi che p…e !). Non me ne frega nulla del perchè e del percome, è stato uno dei pochissimi e dei priumissimi a dirci che “DOBBIAMO SVEGLIARCI !” Ora, tutti i “dinosauri” e gli “quaccuaraquà”, tutti quelli che non si sentono a loro agio senza un “partito” e tutti quelli che ce l’avevano un partito che poi è defunto, tutti quelli che non riescono più a fare i “c…i” proprie sulle spalle degli altri, tutti questi, si cominciano a “c….e addosso” e allora cosa si fa ? In Italia c’è un solo modo ! Sparare sul pianista…ma quanto siamo bravi ! E ancora non ci vergognamo ! Ma vogliamo arrivare alle elezioni e vedere quanti Italiani hanno le “p…e” ?
Grillo lo ha sempre detto che i Giornali e le televisioni in Italia fanno schifo. I Giornalisti sono sempre sotto qualcuno o qualche cosa.
Questa banda di malfattori che da sempre ci obnubila la mente, scrivendo false verità, ora grida allo scandalo Favia sulla democrazia in M5S ? Mi facciano il favore e si levino dai cosiddetti prima di subito. Togliamo il finanziamento pubblico ai giornali e aboliamo il Dis’ordine dei “giornalai” e forse potremo sperare in uno scatto di vera democrazia in un paese martoriato come il nostro, dove questa parola non ha più alcun significato.
A chi ha preso posizione contro Grillo e Casaleggio,
stolti ma non l’avete ancora capito che questa è disinformazione pilotata per screditare il Movimento 5 Stelle, la sequenza dei vari episodi, il caso Favia, il video pubblicato “ad arte” nel quale si voleva far dire a Grillo l’esatto contrario di quanto intendeva realmente in suo spettacolo sono tutte macchinazioni del sistema. E ancora, teorici del complotto, chi vi paga ? Perchè volete far passare Casaleggio per quello che in realtà non è ?! Una cosa Luther Blissett però vuole dirla anche al Movimento 5 Stelle, non sottovalutate la possibilità di unirvi ad altre forze che manifestano apertamente il dissenso verso questo sistema, in primis Alternativa e IDV, l’isolamento a lungo andare potrebbe danneggiare il Movimento 5 Stelle. C’è invece bisogno di unità. Dividere per continuare ad avere potere, questo è l’obiettivo di chi vuole gettare fango sul Movimento. Sveglia dunque e non fatevi condizionare da quello che propinano i media. Grillo ha ragione quando chiede ai membri del Movimento di evitare contatti con gli stessi media perchè per la maggior parte sono controllati e queste “performance” televisive possono in realtà nuocere al Movimento come nel caso del Sig. Favia che andrebbe cacciato immediatamente perchè ha agito male arrecando danni all’immagine del Movimento 5 Stelle, dei suoi membri e dei suoi fondatori.
Ma sei sicuro di quello che dici ?
Digita :casaleggio… e leggi,ma leggi bene e tra le righe…Sei sicuro di non essere manipolato da un “guru” della comunicazione ?Svegliati TU !
Grillo dovrà chiarire abbondantemente !
Ma che problema c’è ???? Favia se non ti va bene infognati in qualche bel partitito!
easy
ci si accomoda subito a fare i politici… e chissa quelli che finiranno in parlamento…
come sempre, come quando la gdf chiamo grillo e per chiedergli come facesse a sapere che la parmalat fosse un “mega pacco”.. come sempre Grillo aveva ragione… avremo anche noi i nostri Scilipoti. 🙁
Non si campa su fatti passati, ma veri .Oggi c’è un altro problema.Va chiarito chi detta la linea politica del movimento.Grillo o lo staff CASALEGGIO…?…UNO VALE UNO ? Allora,prima di epurare qualcuno…va messo ai voti ,in rete .O no ?!Tavolazzi, Favia e altri,tutti traditori ?
Favia? In qualsiasi patria galera sarebbe bollato di INFAMIA, da cui prima verrebbe isolato da gli altri detenuti e poi, alla prima occasione, verrebbe “suicidato”…E poi se non ti sta bene il Non_STATUTO del M5s, se ti piace andare in televisione, se ti senti costretto a dire cose in cui non credi, se ti brucia il fatto che dopo 2 mandati ti tocca lasciare la poltrona allora perchè non te ne vai a fan culo in un bel partito di merda a fare carriera per le tue tasche? Forza Beppe perchè sei nel giusto come tutti i cittadini puliti che credono nel Movimento per cambiare l’Italia.
Mi sembra una reazione tipica di un militante di un partito totalitario, tipo PCUS, NSDAP o PNF.
La democrazia è prima di tutto attitudine al dialogo.
“Favia? In qualsiasi patria galera sarebbe bollato di INFAMIA, da cui prima verrebbe isolato da gli altri detenuti e poi, alla prima occasione, verrebbe “suicidato”…”
che paura…meno male per lui che non sta in galera.
beh, ma cos’è ‘sta roba ?
Ok l’offensiva contro il Movimento prima o poi comincerà ….
Ok la democrazia partecipativa prevede per forza dei cortocircuiti nella comunicazione, il fai da te di milioni di aficionados produce qualche tonnellata di commenti sul blog e bisogna imparare a scremare ….
Ok che i ragazzi sono giovani e non si può pretendere che siano scafati subito ….
Però, cos’è ‘sta roba ?
Ottomano chi ?
Io il lunedì c’avevo il Passaparola di Travaglio, c’avevo ….
E’ questa è la posizione del blog relativa alle accuse di Favia ?
Ma se da anni ci diciamo che gli altri guardano il dito e non la luna, poi quando Favia lancia l’accusa …. chiamiamo la Signora in Giallo Ottomano?
Tra rispondere, rispondere coi fatti o rispondere con queste belle argomentazioni del simpatico Ottomano – mauri, scusa, non te la prendere, non mi sembra ci sia molto da discutere !!!
Sono perplesso.
Già mi sono andato a cercare Telese, Passigli e Adinolfi; stasera Favia non me lo perdo, cascasse il mondo.
E questo grazie a Ottomano
(Non so se me la faccio passare subito …)
signori qui la questione è una sola: questi metodi li usa la C.I.A. o simili per screditare qcno e il M5S fa troppa paura ora bisogna capire se e quanto è stato pagato Favia dai vari partiti per fare questa oscenità,se fossi la GDF terrei sotto osservazione tutti i conti bancari di Favia e affini.
HA HA HA HA HA!!! E’ il caos, il caos!!! HA HA HA HA HA!!! Non ci si capisce più una mazza, non sai più di chi fidarti, l’unica cosa che so è che ci andiamo sempre più dentro giorno dopo giorno e nessuno può farci un cazzo! HA HA HA HA HA!!!
http://www.youtube.com/watch?v=NIzyoKsWTA4
Caro Beppe, non cedere agli attacchi studiati solo per gettare fango sul M5S.
Quella apparsa in TV è una farneticazione senza senso.
Sei un grande!
Ciao, Mic
TELESE farebbe meglio ad occuparsi come giornalisti dei VERI problemi dell’italia..di quella sovranità popolare ridotta a rango i “parere non vincolante”…!!!
CAro Telese accetterò critiche dai giornalisti, quando gli editori ed essi stessi, in primis,rinuciranno ai “finanziamenti pubblici alla stampa”…ivi compreso quando si farà l’aste per le frequenze TV e si tasserà gli utili della pubblicità oltre l’1%…
Siete troppo furbi..!un paese che perde il 2,6% del Pil ed ha un debito pil che ormai viaggia al 125%..non ha bisogno di FAVIA;TAVALOZZI,o altri ne possiamo anche fare a meno!!!
VOI giornalisti del “PIATTINO RIUNITO” occuppatevi di come questi tecnocrati e partiti stanno distruggendo L’Italia..!altrimenti gli stessi lavoratori vi prenderanno a pedate nel culo..come Fassina..!!
State tutti scherzando con il fuoco…!!e la gente ne ha pieni i coglioni delle vostre mezze verità!!
Da tra giorni i giornalai di regime, oggi ho assistito alla pietosa discussione a tg com del caso Favia, non fanno altro che parlare di grillo, casaleggio e minchiate varie.
E’ dai tempi dell’attacco alle torri gemelle che i medium non si occupavano così solertemente di un un fatto con filmati e interviste ai nuovi “pentiti o collaboratori di “democrazia”.
si accorgono della mancanza di democrazia solo oggi? Dimenticano chi sono i loro editori? Dimenticano che il pd con le sue vecchie baldracche ha rifiutato l’iscrizione di Beppe al partito? hanno spese due parole per la ridiscesa in campo di silvietto con azzeramento della discussione sulle primarie nel pd? Beppe non spendere manco un minuto del tuo tempo a rispondere a sta gente. A questo ha gia’ pensato D’Agostino a piazza sporca su la 7. Forza ragazzi, avanti. Non hanno trovato di meglio per cercare di sputtanare gente onesta. Devono attacarsi a sedicenti pentiti. Quanti ne spunteranno ancora fino alle elezioni? Ma la bustina di droga sara’ il loro vero capolavoro. Fanno ridere. Avanti cosi’.
Il comportamento e le esternazioni di entrambe le parti (patre Grillo e parte Favia) sono specchio e previsione in se dell’evolversi del M5S verso dinamiche “democratiche” già più che note. E’ un dato incontrovertibile che le vicende umane, soprattutto se coinvolgono un numero superiore a due persone, sono tristemente condizionate dai più basici sentimenti quali orgoglio e egocentrismo. Il il movimento 5 stelle non sembra essere immune a questo fattore umano. Lo si capisce bene analizzando il fatto in se. Da un lato Favia dice di voler porre sul piatto il tema della democrazia interna al movimento ma di fatto quello che fa è un attacco personale a Casaleggio (rinunciamo per amor di intelligenza a credere che l’intervista gli sia stata carpita a sua insaputa). Attacco personale nel senso che tratta e giudica la persona. Parla non CON ma DEL, suo interlocutore, ammantandolo della preconcetta visione che ha di lui.
Dall’altro lato Grillo/Casaleggio fanno più o meno lo stesso. Il tema “La democrazia all’interno del movimento” è appena accennato nella piccata risposta all’intervista di Favia. Grillo/Casaleggio si concentra nell’affabulazione della grande macchinazione politica in chiave dietrologica su cui baserebbe l’itervista di Favia. Si cerca di confutare l’enunciato della tesi (“La democrazia all’interno del movimento”) discutendo l’onestà e la levatura morale della persona che la enuncia. Ancora una volta si svincola dal nocciolo della discussione.
Il vero intento di entrambe le parti si palesa tuttavia, nella modalità con la quale avviene la “pseudo-discussione”. I due interlocutori non si rivolgono l’uno all’altro ma alla platea, al pubblico che assiste. Il primo ricorrendo allo stratagemma dello sfogo carpito a sua insaputa, i secondi con l’analisi/spiegazione alla massa del grande inganno ai loro danni.
Avessero veramente voluto confrontarsi sulla democrazia bastava un dibattito pubblico.
Il vero scopo di entrambi gli interventi è cercare consenso
Per la cronaca.
Dall’uomo qualunque al satiro arrabbiato
di Luca Telese
, 15 aprile 2012:
[…]Anche questa volta nel partito convivono un leader carismatico, lo stesso Grillo, e un numero due organizzativo che tesse le fila dietro le quinte, Gianroberto Casaleggio. E quando il movimento ha iniziato ad essere determinante, anche il più postmoderno dei movimenti politici ha iniziato a dividersi sui temi della rappresentanza, sulla dialettica risorgimentale fra gli eletti e la base. Le polemiche sono deflagrate. E proprio nella regione dove si era toccato il massimo dei consensi, l’Emilia. Andrea De Franceschi, consigliere regionale, viene crocifisso sul tema cruciale dei rimborsi elettorali, Giovanni Favia, forse il più efficace dei comunicatori mediatici, viene fatto oggetto di attacchi via web che lo accusano nientemeno di “Berlusconismo”. Il terzo scossone è l’espulsione di Valentino Tavolazzi, consigliere comunale a Ferrara, accusato di voler “partitizzare” il movimento. Il quarto paradosso: Maurizio Pallante economista, scrive il programma dei grillini sui temi dell’energia, ignorando il dibattito accesissimo nel web. E poi se ne va pure lui. La rivoluzione divora i suoi figli. Il carisma indiscutibile di Grillo talvolta diventa autocrazia. Così il grillismo, se si divide fra il sacerdote Casaleggio e gli eletti, rischia di implodere sul filo del suo traguardo: il trionfale ingresso in parlamento […]
Ciao
IL sig. Favia HA NEGATO A TUTTI QUELLI CHE VOLEVANO SAPERE LA “SUA VERITA”…. DI SAPERLA D’AVVERO.
MI SPIEGO:
Visto che lui aveva cose da dire contro la gestione sbagliata del movimento (MAGARI IMPORTANTI) le
— DOVEVA DIRE A VISO APERTO E chiarirle a tutti, o con una conferenza stampa o con qualsiasi altro modo, e dopo si vedeva, si ragionava, si discuteva, se aveva ragione o no.
PERCHE’ NON DIRLE A VISO APERTO?
A QUALE SCOPO NASCONDERE LA “SUA VERITA” DAVANTI
ALLE TELECAMERE ACCESE????
E poi cosa fa? autorizza a mandarla in onda 4 DICO QUATTRO mesi dopo?
Eeee… tutto stò tempo è stato zitto? ALLA FACCIA DELL’ONESTA!!
Avrei voluto saperle subito queste opinioni cosi importanti sulla democrazia negata nel mov.5 stelle e invece ce le dice solo oggi e di nascosto pensa teee…
Questo NON è il comportamento che chiede l’elettore M 5S ai suoi rappresentanti.
Con questo FUORI ONDA” fasullo, questo favia si e’ dimostrato un mentitore premeditato, un piccolo complottista da 2 soldi.
E poi cos’ha detto di vero?
come ha provato le sue affermazioni?
ce ne sono altri che possono dire altrettanto ed provarlo inequivocabilmente?
chi tavolazzi?
Buonasera a tutti, non sono un iscritto del M5S e non votero per questo movimento alle prossime elezioni, sono uno di quelli che giudica mmolti appartenenti al movimento una banda di esaltati.
Detto questo pero’ devo dire che l’operazione di Piazzapulita e’ una vera bastardata degna della peggiore macchina del fango, e’ evidente che il vostro movimento e’ scomodo e comicnia a fare paura, e’ evidente che e’ una meschina montatura e fino alla prossima primavera faranno di tutto per dividervi. Non fatevi fregare, un saluto a tutti.
Che si vada avanti con le stesse regole, seguiranno attacchi mediatici anche peggiori.
Elmetto e “testa” …a buon intenditor a cinque stelle…
Cazzo la Casaleggio associati prevede il futuro AHAHAHA, ma non è che sono testimoni di Geova no???
Trovo molte analogie quando sarà la fine del mondo ????
Ma quali cazzo di informatici per piacere non mischiamo una scenza esatta come la matematica, la fisica e l’informatica con ste stronzate…..
Per piacere Beppe Grillo prendi posizione su ste stronzate se no mi deludi fortemente pensavo che tu fossi più sensato….
Caro Grillo,
non capisco la Tua domanda “Perché non riesci più a volare ?”. Quello non credo abbia mai volato e per di più non esce dal suo piccolo locale, perché lì c’é la poltrona cui evidentemente tiene tanto e in misura assai maggiore di quanto non tenga al M5S che da tempo tenta di distruggere con il suo stesso comportamento (p.es. invece di osteggiare il finanziamento pubblico dei gruppi reg.li consiliari, vi attinge a piene mani).
Ormai é pronto a confluire nel “movimento revolution”, cioé quello dei tuoi sedicenti avversari così potrà andare affan c… insieme a tutti i suoi nuovi amici e pure ai partiti tradizionali.
Per finire, vorrei rivolgere due semplici domande, alla quali comunque é molto facile rispondere: cosa sarebbe il M5S senza Grillo ? Cosa perde il M5S se i finti, opportunisti dissidenti dell’ultima ora se ne vanno ?
Ciao Grillo, sei un Grande !!!
A me tutta questa storia pare fantascienza. Uno del movimento ha espresso, peraltro non ufficialmente, l’opinione che ci sia poca democrazia all’interno del movimento. E dove sta la notizia? Ma è una cosa che merita la mia attenzione anche solo per 5 minuti? Ad uno che non sta troppo a sentire cosa dicono ma vede solo il modo in cui lo presentano sembrerà di sicuro uno scandalo tipo quello della Lega. Ma qui lo scandalo dove dovrebbe essere? Che una persona ha un’opinione??
E’ come se la Gazzetta dello Sport pubblicasse in prima pagina il titolone “Quest’anno il campionato lo vince il Napoli!”, estrapolando la frase dalle urla provenienti da un bar durante una partita. Bah… sono senza parole.
Imiei complimenti per il SUPER ARTICOLO da lei scritto che io condivido pienamente,solo una precisazione….il SIG. FORMIGLI IN TRASMISSIONE DICE CHE L’INTERVISTA RUBATA (CONCORDATA),E’ STATA FATTA A MAGGIO E NON A LUGLIO COME DA TE SCRITTO…..dunque hanno avuto tanto tempo per organizzare il tutto questi bastardi!!!!!!
Attenzione lo spread ricomincia a salire…il 12 sapremo di che morte morire…
Vi preannuncio che mancano soldi nelle casse del tesoro…probabile assalto di “equitalia” contro le tasche dei contribuenti…a breve inzierà un rastrellamento di soldi..STOP
Beppe e sons predisponiamo L’Operazione “TAKE AWAY”portare i risparmi in Svizzera con il “CLUB 5 STELLE”…farsi trombare i risparmi con una scusa o un altra è vergognoso…STOP!
Tirando le somme mi sembra di leggere sostanzialmente due tipi di commenti:
1) I fanatici ai quali non importa NULLA se Favia ha detto il vero o no… è un traditore venduto E BASTA, se non c’ è democrazia è lo stesso, se poi a parole non si fa altro che parlare di democrazia pazienza, nessuna contraddizione in termini.
2) La gente sensata (che i fanatici ovviamente considerano infiltrati del PD) che chiede chiarezza, non intendendo per chiarezza una smentita di 4 righe stile Berlusconi ma un pubblico dibattito dove ognuno possa dire la sua.
Riguardo a Favia… Raffaella Pirini Consigliera M5S:
http://www.romagnanoi.it/news/forl%C3%AC/736113/Raffaella-Pirini-un-video-in-difesa-di-Giovanni-Favia.html
gli dà ragione (filmato a fondo pagina web). A me sembra una brava persona, ma per i fanatici sarà sicuramente una troia vendita anche lei al PD per garantirsi futire poltrone. Ovvio.
MORALE: da come la vedo io al momento attuale il peggior nemico del M5S non è Favia, ma i fanatici e la mancanza di chiarezza e pubblici confronti.
Poi, fate come volete.
Vorrei tanto che i commentatori televisivi, giornalisti ecc. potessero dire che il M5S dichiara il falso quando cita le malefatte della partitocrazia e dei loro accoliti (si chiamano ancora “boiardi di stato”?. E’ per questo che ringrazio il M5S del servizio di informazione che sta facendo per tutti i cittadini ignoranti (cioè che non sanno) di dove vanno a finire i loro soldi “trattenuti” in tasse, imposte e balzelli vari. Non mi interessa invece di sapere cosa c’é “dentro” il movimento, se c’è più o meno democrazia rispetto ai partiti (c’è democrazia nei partiti? non lo sapevo), chi comanda e chi obbedisce, ecc. Spero tanto che il M5S potrà essere presente in parlamento con una percentuale interessante, così da poter sapere, anch’io, quello che i giornali e/o telegiornali non dicono. Naturalmente per questo darò il mio contributo elettorale; e sto facendo anche proseliti. Tanti auguri.
Caro Beppe ti scrivo ,sono un iscritto al M5S da un paio d’anni e ti seguo più o meno da sempre.
Preamboli a parte sono uno dei molti che non capisce niente di strategie e come ci si muove in casi come questi ( caso Favia per capirsi ).
A me interessa il movimento ,le sue idee ,il suo approccio al vivere insieme, e la mancanza di compromessi nel senso buono nell’attività pubblica .
questo è il collante principale di questo movimento. In questi giorni si legge di tutto , si può fare chiarezza? Io lo chiedo forse ingenuamente , ma nonostante sia convinto che una fase così delicata non permetta una gestione aperta e semplice ,pena il disfacimento del M5S,
è possibile che i responsabili mettano chiaramente in piazza i loro profili e le loro intenzioni? solo questo , smontiamo i sospetti ,
e forse prenderemo anche il trenta per cento .Chi vuole votare il M5S ,non ha come priorità la vittoria , ma un cambio di mentalità e prospettive , servire tutti per servire noi stessi , i risultati saranno una naturale conseguenza . Daniele Feltrin
io non capisco tutta questa importanza a questa intervista di favia..ma di cosa ha ragione che non esiste democrazia nel movimento?avete paura di tornare al fascismo o al nazismo?ma state scherzando?ma guardate che nei partiti è molto peggio questa è stata una stupidata di uno che sta per perdere la pagnotta,e voi per questo io non voto più m5s e chi votate?berlusconi?bersani?prodo?d’alema?andreotti?chi cazz votate?ma la vogliamo fare questa rivoluzione pacifica?guardate che questa è lìultima spiaggia poi le speranze non ci sono più e si passa allla guerra civile.io non posso sopportare ancora un minuto di più quei politici e tutto il sistema che c’è dietro,stiamo attenti non facciamoci prendere per il culo perchè questi sono capaci di tutto.l’unica speranza è il m5s e anche l’unica occasione,al di fuori non c’è niente e lo avete visto.
Noi siamo maggioranza nel paese io x quanto mi riguarda la persona che si deve candidare deve essere certificata(possibile con i mezzi che abbiamo)non voglio candidati opportunisti che facciano solo i propi affari e comodi) ciao Walter
ma perchè postate link di video da you tube modificati?ma se io copio un vostro video e sotto gli crivo tante stronzate voi lo prendete per buono?
Rubata o costruita a tavolino, non è questo il punto. Favia secondo me ha ragione. Prima o poi il M5S dovrà diventare autonomo in tutto. Adesso non è così. Adesso Beppe Grillo ha la possibilità di decretare l’uscita dal movimento di chiunque perché il marchio non è del M5S, il che in poche parole significa che c’è un arbitrio di veto, che è l’antitesi della democrazia. Beppe deve capire che, a un certo punto, democrazia significa anche accettare decisioni che non condividiamo, anzi né costituisce proprio il cuore pulsante.
Aggiungo anche di essere dispiaciuto di come il movimento abbia preso la notizia. Anziché affrontare di petto il tema in questione (che NON è Favia, è la mancanza di un network democratico!!!) abbia reagito nei due modi che ha sempre criticato a tutti gli altri, e cioè:
1) Rispondendo non nel merito ma nel metodo: il punto è la democrazia, non Favia o se l’opinione sia autentica o costruita. Resta un’opinione alla quale urge rispondere subito e di petto.
2) Screditando l’opinione, chi l’ha espressa, chi l’ha sostenuta e chi l’ha trasmessa tramite l’ormai noto meccanismo della “macchina del fango”.
Io sono un quasi ingegnere informatico….
Creare un blog come questo e mettere due video in rete da visitare con svariati computer per far crescere nei consensi non è fare informatica ma fare come la Maria De Filippi ha fatto con amici…
Programmare le librerie grafiche direct x o le open GL, scrivere codice in assembler…. programmare a basso livello le librerie windows è fare informatica ed è essere dei professionisti…….
Ora io voglio una presa di posizione di beppe glillo sulla Casaleggio…. se non pensavo di votarlo ma non lo voto più…..
scusa antonio ma cosa c’entra quel video?è uno spettacolo di beppe che è statp preso da you tube e modificato con scritte quelle cose,vedi dove sono arrivati e tu cosa vedi in quel video?
“Creare un blog come questo e mettere due video in rete da visitare con svariati computer per far crescere nei consensi non è fare informatica ”
embe’ ? il blog del MoVimento mica vuole “fare informatica”, vuole diffondere informazioni, idee, e nuovi modi di fare politica e partecipazione.
Ditemi è vero questo ?????
http://www.youtube.com/watch?v=5JNHffJiHXs&feature=related
Se è vero beppegrillo vattene a …….
la ricerca di libertà si rovescia in dipendenza, l’ideale di autonomia in ferrea disciplina
perdonatemi ma in questo momento ove i tentativi di screditamento e delegittimazione del movimento sono molteplici, occorre essere molto chiari circa alcune persone e le dinamiche dei loro legami e allora pongo ufficialmente il quesito:
Chi è Enrico Sassoon, che legami ha con il M5S e di chi si circonda?
Chiedo anticipatamente scusa se la questione fosse già stata trattata e, in tal caso, vi prego di volermi rimandare alla risposta già data precedentemente.
Grazie
Alla c. a. del Sig.
Giovanni Favia.
Egregio Sig. Giovanni Favia, Se ha un po di dignità, considerato che ha calpestato i valori costitutivi del “Movimento 5 Stelle” , e considerato anche che non ha più affinità con i suoi Padri fondatori, penso dovrebbe dimettersi subito dal “Movimento 5 Stelle”.
Potrà comunque rendersi socialmente utile entrando in altre organizzazioni più affini al Suo spirito carri eristico e protagonistico Non vogliamo idoli, ma solo Cittadini con l’ elmetto!
2 mandati e poi a casa! La politica non deve essere una professione ma solo una forma di volontariato civico! Controllo online in tempo reale sull’ operato dei Rappresentanti eletti del Movimento.
Cordiali saluti e Grazie.
Sacrosante parole
condivido anche io
E’ partito il contrattacco. Beh era da immaginarselo, quando c’è stato un accenno a solleticare le 2 cifre di preferenze ha iniziato a tremare la terra dove sono sepelliti questi zombie. Intervista rubata o no, la manovra nel tentativo far breccia è in pieno atto. Si sa l’elettorato target sono quelli che stanno al margine, i voti di protesta, i giovani, quelli che indecisi a chi darlo piuttosto danno un voto ad uno nuovo, oppure “proviamo anche questo”. Ovviamente se metti dei dubbi questi li stoppi, non ti vanno a votare o dicono sono tutti uguali.
Trovo molto importante che Favia se ne vada, se lo ha fatto apposta è un’infame se è caduto nella trappola è un allocco e quindi chissa in che modi lo potranno fregare politici esperti. Siamo in una fase di assestamento, possono dire quello che vogliono sulla democrazia dal basso del movimento, ma qualcuno che diriga ci vuole. Non è possibile neanche fare una rivoluzione se non c’è qualcuno che dice cosa c’è da fare. Poi se ci sono dei veri obiettivi personali state tranquilli che verranno fuori e pagheranno, per ora portiamo avanti l’obbiettivo di mandare a casa tutti questi parassiti.
Al PD era stata offerta una possibilità. Bersani, parla ma solo ai festival dell’unità.
Io sono pronto se tutti siamo pronti potremo vedere l’alba di una nuova era.
Ciò che rende democratica un’istituzione, più che il diritto di ciascuno di partecipare ai processi decisionali che ne stabiliscono le regole, è la visione ispirandosi alla quale quella istituzione è stata concepita e creata.
Esempio: un ipotetico canale televisivo pubblico gestito da tutti i cittadini riuniti in assemblea permanente sarebbe meno democratico di youtube, perché la televisione è un’istituzione strutturalmente anti-democratica: da un lato ci sono pochi che parlano, dall’altro ci sono tutti gli altri che possono solo ascoltare.
Se un’istituzione è strutturalmente anti-democratica, è stupido pensare che per renderla democratica sia sufficiente renderne democratica la gestione.
Youtube sarebbe un’istituzione più democratica di qualsiasi televisione anche se a deciderne le regole di youtube fosse una sola persona, perché youtube è un’istituzione strutturalmente democratica: chiunque può parlare, senza censure preventive, avendo come unico limite il rispetto di alcune regole.
Un campo di concentramento non sarebbe democratico neanche se tutte le decisioni fossero prese all’unanimità. Cazzo.
La mia esigenza primaria non è passare tutta la mia vita tra un’assemblea e un’altra per poter partecipare a tutte le decisioni che danno forma alla società in cui vivo. La mia esigenza primaria è essere circondato da istituzioni strutturalmente democratiche, cioè concepite per soddisfare i bisogni miei e di tutti i miei simili. Cazzo.
http://bit.ly/QBovfb
intervengo sul caso Boriani perchè mi pare ci siano imprecisioni:
La questione è stata sollevata una prima volta ,prima, delle candidature da Marco Marzocchi e Serena Saetti;
Boriani non era presente;
E’ nata una discussione sul forum;
In una serata successiva è stato detto che nei due mandati Grillo e lo staff NON ritenevano di includere il quartiere considerando tale attività come una sorta di volontariato;
Sulla base di questo chiarimento e’ stato votato in assemblea l’inserimento in lista di Boriani ,ricordo a larga maggioranza;
In una riunione successiva, è stata votata anche la figura del capolista dove abbiamo scelto tra lui e la Miti,e ancora una volta l’assemblea ha votato Boriani.
Quasi tutti i commenti fin qui si riassumono in una marea di epiteti volgari e nessuna discussione.
Mi interrogo su due cose:
1- Sono d’accordo sul non-statuto, ma il divieto di andare in TV non è incluso nel non-statuto, lo ha IMPOSTO Beppe, quindi perché un principio di Beppe vale più di quello di altri?
2- Chiedere l’assemblea nazionale sta diventando un tabù. Perché non chiederla? perché non c’è un referendum nel movimento?
———-
PROPONGO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI SCRIVERE UN SEMPLICE POST CON SCRITTO:
“VOGLIO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL M5S”
poi li conteremo (uno scriptino automatico lo preparo io)
Passaprola 🙂
Caro Beppe, ancora perdi tempo a rispondere a questi zombie? E poi non vedo cosa ci sia di male ad avere dei professionisti PAGATI privatamente che curano la propria comunicazione… loro hanno invece fior fiore di consulenti PAGATI da NOI! Decine di segretari per presidenti di regione e sindaci! L’obiettivo di screditare il movimento è palese, ma quelli che stanno dentro ci devono credere altrimente salta tutto!
chi di voi ha letto il libro 1984 di orwel
sa che e una critica del regime comunista stalinista
nonostante tutto e …d oupo nei film rappresentarli nei film con una divisa PSEUDO NAZISTA
PARTICOLARE TRASCURABILE……….NON PROPRIO
SE PII DOVREMMO FARE IL RIASSUNTO DEL LIBRO
lo riasumeremmo in una frase
“se 2+2 fa 4
ma se lo stato dice che 2+2 = 3
quanto fa 2+2????
e la logica del totalitarismo imperante ancora oggi
abbiamo dei putanieri che ci fanno leggi per la MORALITA’
abbiamo dei pseudo economisti che ci dissanguano per salvare delle banche usuraie
” e prertendono di essere chiamati salvatori d italia
abbiamo dei pseudo democratici che pretendono di insegnarci la …democrazia nel movimento 5 stelle
CIO SONO DUE REFERENDUM NEL CASSETTO CHE VI ACCUSANO E DIMOSTRANO LA VOSTRA ….DEMOCRAZIA
IL VOSTRO VOLER FARE GLI INTERESSI DEL POPOLO
ci accusano di essee populisti
ma lo scopo dello stato non e promuovere gli interessi della popolazione????
era piu democratico hitler
della casta italiana
ALMENO LUI NELLA SUA FOLLIA LAVORAVA NEI INTERESSI DEL POPOLO TEDESCO
E NON PER MERI INTERESSI PERSONALI E A SERVIZIO DELLE BANCHE
Un bluff riconoscibile lontano un miglio anche dai non simnpatizzanti del movimento….
Favia, lascia perdere. Hai fatto una cazzata e ora non sai come rimediare ?
Te lo dico io come fare !
TIENITI LONTANO DALLE TELEVISIONI!
Te lo aveva detto Grillo si o no ?
Per chi non lo sapesse, Tavolazzi è comunque da sempre un professionista della politica già a suo tempo defenestrato dai titolari delle poltrone di governo ferrarese. Ora Favia si dichiara amico profondo di Tavolazzi e tra poco si ritroverà anche lui a spasso causa la giusta scadenza del mandato appositamente pensata e da noi condivisa per evitare evidenti e note patologie di corruzione. Credo che questo sia il modo giusto di interpretare questo falso scoop… Dopo questo colpaccio televisivo Favia e Tavolazzi staranno tranquilli e saranno ingaggiati dalla politica tradizionale..FILM GIA’ VISTO!!! In conclusione, il nostro è un movimento di idee e non un partito.. Chi di noi accetta di andare in televisione è già potenzialmente adatto e pronto a fare il salto della quaglia… non fidiamoci dei personaggi che accettano la televisione… boicottiamo la televisione e privilegiamo la rete… se Favia aveva veramente lamentele da esternare poteva farlo usando il nostro più naturale mezzo, ma evidentemente il problema di Favia è un altro e si chiama “carriera politica al bivio”…. SCILIPOTI DOCET!!!
“Siamo ragazzi di oggi…politici di professione…”
http://espresso.repubblica.it/dettaglio … ri/2190616
Il 5* farà pure cagare come si sforzano di raccontare, a reti unificate, le tv e i giornali finanziati con soldi pubblici (nostri), ma se uno del Movimento viene eletto in ambito Locale o Statale, massimo governerà per due legislature, poi o si cercherà un lavoro o tornerà al proprio a tempo pieno, come previsto dal “Non Statuto”. Se non lo farà è perchè, nel frattempo, sarà entrato a far parte di un Partito…vero Favia ??
PS_Di Scillipoti è pieno lo stivale, spero di sbagliarmi…”che fai mi cacci ? “…baaah…già sentito…stano no ?
Buondì Beppe e Roberto,ho letto solo qualche commento e Vi dirò che gli uomini cambiano idea con la stessa rapidità del globulo leucemico.
Ascoltando quella registrazione “apparentemente” rubata,mi sono sentita tradita nel più profondo. Io sono una donna “pitta”.
Se lo avessi avuto per le mani lo avrei preso per le orecchie e gli avrei chiesto le dimissioni immediate.Basta.Si è comportato da GIUDA.Lui parla di democrazia all’interno del Vostro MV5S,ma lui ha mai lavorato,per qualche azienda?In alcune aziende non ci si può alzare neanche per fare la pipì.Ma F. dove ha vissuto fino ad ora?
Non è nemmeno riconoscente.Comunque bando alle ciance dico che chiunque si fosse ribbellato all’interno di un qualsiasi altro partito sarebbe stato esonerato da qualsiasi compito.E dico a F.:pensa a quanti lavoratori si sono bruciati >vivi< per aver perso il posto di lavoro!Ma dove hai vissuto in questi anni?Ti sei lamentato di Beppe Grillo e di Roberto,ma pensi che gli altri ti avrebbero trattato meglio????Sogni o sei desto?Sei stato ingiusto con chi ha capito e conosce più di te la storia di questo paese.Noi abbiamo bisogno di menti davvero acute ed intelligenti come Beppe e Roberto e collabboratori,pensi che gli altri siano degli angioletti?Allora tu non hai capito proprio nulla,di quello che hanno costruito" LA CRICCA ",per far chè tutti perdano la dignità e striscino davanti ai loro piedi elemosinando:LAVORO....Lavoro......si per cortesia infilateci tutto quello che VOI VOLETE NEL NOSTRO RETTO ANCHE SENZA VASELLINA!NOI(lavoratori in senso generico!!)VI FAREMO DA LECCA PIEDI pur di AVERE UN POSTO FISSO! NO!!Ma F: e gli atri che la pensano come te vi siete fumati il cervello?Qui dobbiamo cercare di ritornare come siamo stati almeno fino a che non entrasse questo maledetto Euro di *****!C****,ma possibile che ti sei fatto instupidire da un giornalista per giunta UOMO!Se fosse stata una donna tutta TETTE avrei pensato che eri rimasto annebbbiato! ma come hai potuto tradirCI????
Questo commento e’ delirante,e pieno di violenza.Sembra scritto da una leghista.Sa di fanatismo.Non credo che il movimento di Grillo abbia bisogno di un simile apporto.
Per come la vedo io il M5S adesso è ad un bivio: o implode o esplode, o si affloscia o prende realmente vigore, o muore o risorge. Mi pare però che non ci siano le risorse culturali per inseguire la seconda opzione.
le risorse culturali vattele a cercare da Lusi, da Scajola o da Previti, li le troverai
ESSERE AL BIVIO SI SCEGLIE UNA DELLE DUE STRADE E SE LA STRADA FOSSE SBAGLIATA BASTEREBBE RITORNARE INDIETRO
LO STATO ITALIANO E LA CASTA ITALIANA INVECE E A A UN PASSO DAL PRECIPIZIO
E PER NOSTRA FORTUNA ALLE PROSSIME ELEZIONI
FARANNO UN PASSO AVANTI
PS COSA INTENDI PER COLTURALE…..
per la casta oggi si potrebbe parlare
di CUL …turale
dato che le differnze sono tra sx e dx sono esclusivamente sessuali
TRANS A SX
E
ZOCCOLE E ESCORT A DX
SE E QUESTO CHE INTENDI VORRA DIRE CHE SCEGLIEREMO DI ESSERE ETEROSESSUALI
visto che le due sponde sono gia occupate…
Riguardiamoci questo video dell’intervento di Favia di qualche mese fa a Servizio Pubblico:
http://www.youtube.com/watch?v=8gz9FNEomoQ
(attenzione a cosa dice al minuto 5:55)
Da elettore del Movimento 5 Stelle posso dire che a me importa poco se il fuori onda era concordato o meno, a me interessa sapere se ciò che ha detto Favia è vero o falso, e in questo post le delucidazioni in merito sono molto scarse.
Inoltre è per lo meno “curiosa” la storia del documento da firmare che avrebbe ceduto a Beppe Grillo i rimborsi relativi all’eventuale referendum. Di questo nel post non se ne parla ad eccezione di un “si capisce poco di cosa stiano parlando” riferito a Serenetta Monti, quando a mio avviso c’è poco da capire ma molto da spiegare in merito a questa storia.
Mi piacerebbe che si parlasse di più dei contenuti e non della forma, dimostrando ciò che è vero e cosa è falso o calunnioso, solo in questo modo può essere fatta chiarezza(per il momento so solo che l’intervista è un ipotetico perfetto fuori onda orchestarto a tavolino, ma nessuno ha ancora dimostrato se ciò che ha detto Favia sono fesserie o meno).
Grazie, Roberto.
da “elettore del Movimento cinque stelle” potresti pero’ partecipare un po’ di piu’ , alle attivita’ e al meet up della tua zona, cosi’ sapresti come stanno le cose, anzicchè basarti sul “sentito dire”
Sono un sostenitore di Beppe da parecchio tempo e mi piacciono le sue idee (che sono semplici e quelle di tutti i cittadini “normali”).
Pero’ e’ da un po’ che circolano questi attacchi a Casalegno ed alla gestione “padre/padronale” del M5S, vero o falsa che sia.
Perche’ Beppe non chiarisce la sua posizione (e quella di Casalegno) con la sua solita e decisa lucidita’a tutti quelli che come me lo sostengono? Siamo o no un movimento diverso dalla vechcia politica dei partiti che si rifugiano dietro a parole e parole senza mai affrontare i fatti?
Casalegno e’ o no la guida di Beppe? Non ci sarebbe niente di male ad affidarsi ad un consulente che sembra avere idee e belle chiare. Ma se lo fa nell’ombra qualche sospetto o dubbio lo fa nascere anche a chi non ci pensa. Mi fa pensare a D’Alema che continua a “inciuciare” dietro a Bersani ed a tutto il PD.
Io penso che un chiarimento si dovrebbe avere, proprio perche’ e’ un movimento nuovo si dovrebbe essere aperti a tutte le critiche ed a rispondere con il dialogo anche se quelli che ti muovono le critiche sono dei c… che vogliono danneggiare l’immagine del M5S.
Chiarezza, chiarezza chiarezza e trasparenza.
Fai bene a chiedere chiarimenti, ma chiediti anche quali interessi ben consolidati va ad attaccare il M5S. Ce n’è abbastanza per mettere in moto un sistema di sabotaggio da guerra fredda. A dirtelo è uno che i nostri politici “rubbagallinne” li ha subiti per anni sulla sua pelle come molti altri italiani ed ha fatto scelte difficili per restare nella coerenza, scelte molto difficili. Non hai idea quanto l’M5S possa dar fastidio alle lobby politiche che spesso sono l’altra faccia di quelle industriali.
Questo è solo l’inizio, vedrai cosa accadrà avvicinandoci alle elezioni.
Ci vediamo in Parlamento! Forza M5S!
certo Favia potrebbe essere un “traditore” come da piu parti detto, ma il traditore, se è tale, nel tradire dice la verità.
a ben vedere il punto della discussione è quindi stabilire se le cose dette da favia sono veritiere.
La democrazia che il grillo tanto decanta, è anche in questo blog assente.
io ad es ho dovuto rifare piu volte la registrzione sul sito perchè, dopo alcuni post diciamo scomodi, non mi facevano più postare, sarà un caso ma mi è capitato di doverlo rifare 4 volte.
il grillo se vuole governare ( anche se nn lui direttamente) dovrebbe cominciare a creare delle sedi del movimento dove la gente comune (anche il pensionato che nn usa il pc, ma vedendo il simbolo si puo incuriosire ed entra nella sede) si possa meglio informare.
lui vuole fare tutto tramite la rete, ma la rete non e tutto.
la vera politica si fa per la strada con il faccia a faccia, ci vuole n contato fisico tra le persone per creare una cosa vera.
Le battaglie del grillo (alcune giuste) sono per la maggior parte fumo negli occhi per la gente, come ad es il fatto dei 2 mandati.
Per quale motivo io che amo la politica e che svolgo bene il mio mandato, in maniera onesta e riconosciuta, non posso continuare?
ma poi scusate ce da dire che la politica è anche esperienza, mi dite uno che non ha fatto piu di 2 mandati (dopo 5 anni) possa fare ad es il ministro degli esteri? che conoscenza ha delle dinamiche internazionali?
Se Formigli ha teso una trappola a Favia è stata una porcata, tipica dei giornalisti che per uno scoop venderebbero la madre. In tal caso l’ingenuità di Favia sarebbe disarmante. Se si sono messi d’accordo, fa ancora più schifo perchè la politica dei sotterfugi è roba stantia. In ogni caso resta il problema di fondo, perchè la denuncia di Favia è vera e seria.
Questa potrebbe essere per Grillo e l’M5 il banco di prova per fare il salto di qualità.
vanno sciolti i nodi del ruolo di Grillo e di Casaleggio, della democrazia interna, della proprietà del simbolo, del metodo di scelta delle candidature e di chi decide cosa.
Se ci si intestardisce a liquidare Favia come traditore e il tutto come un complotto, il movimento imploderà e non sarà un bene per nessuno, manco per quelli come me che non credo voteranno mai Grillo, ma sono consapevoli che c’è bisogno di un ricambio totale della classe dirigente e che l’ M5 assicura comunque da derive peggiori alla Alba Dorata. Grillo dimostri spessore, sciolga i nodi, faccia chiarezza, molli Casaleggio presenza ingombrante, apra il movimento elevandolo dal rango di setta nel quale al momento è confinato, altrimenti muore
A ME DI FAVIA NON ME NE FREGA NIENTE.
SONO CONVINTA DEL FATTO CHE GLI ITALIANI SIANO COMUNQUE DELLE PERSONE POCO CHIARE A PRESCINDERE. (CI MANCA LA CULTURA DEL RISPETTO).
QUELLO E’ UN FUROI ONDA CONCORDATO E SI VEDE.
IO VOTERO’PER I M5S PERCHE’ IN QUESTO MOMENTO STORICO NESSUN’ALTRO MERITA IL MIO VOTO !!!!!!!
Votiamo l’espulsione di Favia dal Movimento 5 stelle..!
abbiamo una situazione economica e sociale allo sbando..e questo balzella da uno studio ad un altro..!!!ma per piacere…!sarei curioso se almeno si è occupato delle problematiche dei DISABILI..in Regione..lo sai vero che le Regioni possono agevolare queste persone nell’ambito delle prioprie competenze e attribuzioni…!!
è complicato capire dove sta’ la verita’, preferisco utilizzare la mia parte chiamata “sesto senso”, pertanto oggi Grillo e tutto il suo gruppo mi soddisfa, e mi aiuta a brescere nella conoscenza di quanto accade nel mondo ed a costruire la mia idea attuale.
Pertanto ora dico (per tutto quanto mi ha dato, leggere il blog) Grillo mi piace e lo seguiro’ ancora per molto tempo. Quello che leggo mi appaga, pertanto ringrazio molto e saluto.
Bene , ci hai provato ma sei scarso!!! il consiglio che ti do e di andartene fuori dai c……i!!! sei un b uffone e si vede lontano un miglio che hai preparato o fatto preparare il tutto!! come puoi dire che non c’è democrazia in un movimento che fà della voce del popolo il suo status quo?!?!
Sei uno scilipoti, forse sei pure peggio, mi fai schifo…..vattene!!
Al fuori onda penso ci credano in pochi (io no).
Cosa ha detto credo sia piu’importante:premesso che non era tutto vero di sicuro non era tutto falso quindi come ho gia’ fatto con altri post invito Beppe a avviare la discussione su la struttura da darsi per il futuro, una bella discussione “uno vale uno”, il silenzio in questo caso non credo sia d’oro.
Strutturarsi non e’ vendere l’anima al diavolo e’ rendere operativo e trasparente il non statuto.
“I partiti della vecchia politica sono strutturati” e allora?? Non buttiamo sempre via il bambino e l’acqua sporca “l’acqua che piove e’ la stessa ma fa crescere i rovi nei fossi e le rose nei giardini”.
Siamo migliori e lo dobbiamo dimostrare anche in queste occasioni, e lo dimostreremo!!
Ora anche il M5S grida al complotto? non ci credo…. francamente Grillo ed il movimento mi hanno molto deluso su molti fronti…. ora se si andasse a votare detto molto chiaramente non voterei nemmeno il M5S perchè sotto sotto ho capito che sono anche loro come il la classe politica attuale…. DELUSIONE TOTALE (e ripeto la storia di Favia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso) penso che come me tanti che avevano riposto molta fiducia nel movimento siano rimasti profondamente delusi…..
Che pena questa difesa con annesso nomi da Gossip, c’ho pure creduto nella differenza, e ci credevo anche dopo Favia, quest post mi ha drammaticamente messo in terra, se lo hai scritto tu Grillo pensa seriamente di farti una lunga vacanza per non distruggere il movimento.
Il peggio è che sto perdendo credibilità anche con il mio compagno che è da mesi che mi anticipa quello che puntualmente sta accadendo.
Arianna
Democrazia si o democrazia no, nel M5S ?
Non lo so e onestamente poco mi importa. Dovremmo essere abituati a certe “cosucce” di così scarsa importanza come questa. La democrazia in Italia è stata sospesa subito dopo guerra e mai nessuno si è andato a lamentare con un gelato .
Questa classe politica corrotta e marcia si è talmente radicata nel tessuto sociale del nostro paese che, iddio non voglia, dovrà essere cacciata nel peggior modo possibile.
Per fortuna molti gli italiani sono sempre pronti a bersi tutto e a difendere a spada tratta l’indifendibile di turno. Questo post è pietoso. Se volete dare la colpa ai complotti delle parole di Favia sappiate che non tutti sono disposti a fare un atto di fede verso un nuovo burattinaio.
Ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, abbiamo avuto conferma che in televisione è meglio non andare. Lo dico a prescindere dalla buona o cattiva fede di Favia. Lo vogliamo capire che non abbiamo bisogno della televisione (o almeno di questa televisione)? Il Movimento è nato e si è diffuso in rete ed è qui che dobbiamo rimanere, almeno per il momento.
Quanto alle parole di Favia, per quello che è la mia esperienza come candidato al consiglio comunale nel mio comune, posso giurare che né Casaleggio né Grillo si sono MAI messi in contatto con me o altri attivisti o candidati, men che meno per dettare linee guida, imporre candidati o interferire con le scelte. D’altronde lo stesso Favia, ospite di Servizio Pubblico aveva dichiarato che Grillo non “ha mai messo becco” nelle decisioni da prendere prima e dopo la sua elezione a consigliere regionale (qui il video dell’intervento di Favia http://www.youtube.com/watch?v=8gz9FNEomoQ al minuto 5:55). Allora, Favia, i casi sono due: o hai mentito all’epoca della tua partecipazione a Servizio Pubblico o menti ora parlando ad un giornalista seppure in maniera confidenziale. In ogni caso credo che la regione Emilia Romagna non abbia bisogno di un bugiardo.
Anche questa filippica suona da excusatio non petita, accusatio manifesta. Nei commenti che ho letto io sul blog alle esternazioni di Favia non veniva chiesta l’analisi minuto per minuto della trasmissione di Formigli e del numero di peli del cameramen, veniva chiesto un faccia a faccia tra favia e casaleggio per chiarire i punti che favia ha messo in evidenza. Questo è il motivo per cui il M5S perderà voti, non certo per complotti, questo ve lo posso garantire.
Il sig Favia dica quello che vuole riguardo noi M5S, da parte ,mia non è 1 pugno a tutti noi del movimento(è invece un pugno mediatico confezionato ad arte x far salire gli ascolti del programma).Voglio fare un invito al sig Favia di rimanere nel M5S(senza fare inganni a scopi pubblicitari)Lei sig Favia rimane con noi trovando soluzioni magari organizzative o di discussione del M5S, ma senza avere compiti di rappresentanza locale,regionale e nazionale(non è scritto da nessuna parte che chi fa parte del M5S deve essere candidato) ”buon lavoro sig Favia
Favia l’ho votato , si è sempre comportato con assoluta onestà! viva Favia
NO ALLE “PRIME DONNE” E AI FACILI (E ANCHE UN PO CATTIVI) PROTAGONISMI !!!
Forse questo chiarisce meglio il mio pensiero: bisogna essere molto umili e puliti dentro e anche leali ! Ci vuole spirito di condivisione, chiarezza di intenti e trasparenza
Poi si deve imparare a pensare prima di parlare. Così facendo tra le altre cose non si fa il gioco dei mascalzoni!
Talvolta anche il confronto aspro, ma serio, e rispettoso dell’ altro, può essere utile. Poi si decide a maggioranza e si attuano le decisioni prese, e si va avanti !!!
Ci si deve assumere in tutti i casi le proprie responsabilità personali, e quando si sbaglia, e si danneggiano gli altri, si va a casa
Tutti siamo sostituibili ! Questa è anche Democrazia Diretta e Partecipata
CAMBIAMENTO! DELLE MENTI E DELLA SOCIETA’
ancora con la storia del gelato nascosto oooh che palle.
penso che certi “giornalisti” hanno perso un’ulteriore occasione per fare i giornalisti. Di fronte ad un tema tanto attuale quanto importante (considerare la politica come impegno personale o come una professione, ed il limite al numero di candidabilità) questi “giornalisti” preferiscono fare gossip. Peccato
và affrontato… certo…
và và…e vattenne!
Gnurantoni!
Cari Amici,
seguo il movomento cinque stelle dall inizio senza mai intervenire, ma questa volta ne sento il bisogno.
Favia secondo il mio modesto parere è da espellere perchè è andato da Santoro sapendo di dover fare dichiarazioni in cui non credeva, ma molto probabilmente lo ha fatto per guadagnare visibilità (da persona onesta e coerente poteva rifiutarsi di andare)mentre sicuramente è importante aprire un dibattito e acquisire testimonianze sui fatti denuncciati nel fuori onda. E’ tempo , se si vuole salvare la credibilità del movimento, che chi ha ricevuto pressioni o ordini dall’alto non consoni allo stile e agli ideali espressi dallo stesso Grillo pubblicamente e via web,metta in luce queste pressioni e apra una discussione a cui tutti possiamo partecipare. Che all’interno di in un movimento a cui viene assegnato il 15/20% del consenso sia necessaria una struttura organizzativa efficiente e ben strutturata è assolutamente necessario, ma è altrettanto necessario che esista un processo democratico e trasparente che porti a eleggere un comitato di garanti dei valori del movimento creato da Grillo ma appartenete a tutti noi come recita lo stesso fondatore.
Un saluto a tutti e l’augurio che il processo di epurazione colpisca veramente coloro che vogliono distruggere o dividere un movimento nato per regalarci un futuro migliore e che speriamo tolga di mezzo tutti quei politici ed amministratori che hanno pensato, fino ad oggi, solo ed esclusivamente al proprio interesse e a quello di chi ha regalato loro quella poltrona ingiustamente e disonorevolmente occupata spesso a vita.
Angelo
Detto che storicamente la teoria del complotto ha fatto molto più male al popolo dei complotti stessi, l’articolo è assolutamente ragionevole. Manca però, almeno a quanto ne sò, chiarezza sulla definizione delle candidature nel M5S. Questo và affrontato e messo in evidenza.
Poi la non ricandidabilità non è chiarissima: assoluta o in un certo organismo territoriale?
Secondo me 1 mandato per organismo sarebbe la cosa più ragionevole, perchè non puoi fare efficaciemente il deputato senza almeno un esperienza in 1 consiglio comunale.
Vi pizzica eh? Per una volta che avevate trovato un posto… Mannaggia…
…FUORI!
…rivoluzionari delle mie… poltrone
Siamo sicuri?
sSSSSssssssìììììììììììì
Io sì, e voi? Ebbene, sono mmmmMOLTO sicura di una cosa: che qui si sta combattendo per una sola cosa all’interno del movimento, per trasformare una poltrona “a 5 stelle” in una poltrona a vita, stabile natural-durante…
La politica non deve più essere l’ufficio di collocamento dei furbi
possibile che uno dei pochi candidati del M5S che si rende visibile in TV ha già accuse da fare!
Ancora non si è iniziato, si può dire, con la politica del M5S che già questo si lamenta, io voglio comunque vedere il movimento seduto in parlamento, a battagliare con i resti degli altri partiti, perchè se il movimento non arriva là è triste, non c’è nessun alro che gli può dare filo da torcere e controbatterli praticamente su tutto!!
E’ questo che si stà disperatamente tentando di fare, con l’aiuto di questi 2, che secondo me si sono già lascita abbagliare da una possibile carriera e ancora di più da profitti facili e corposi.
già era contro i principi del m5s andare in tv,ma siccome nessuno lo vieta lui è andato a farsi bello davanti alle tv,rinnegando quindi i principi del movimento,però se fosse stato coerente non sarebbe stato nulla di grave andare in tv però questo dimostra che lui ha usato il m5s per scopi suoi..
comunque sia io da semplice diplomato,quindi quasi ignorante,avrei fatto molto meglio di monti,io amici importanti non ne ho gliel’avrei messa a tutti in quel posto altro che paga il popolo.visto che il popolo ha il 50%di ricchezza e il 10%detiene l’altro 50% gli davo una bella lisciatina a quel 10% che poi tutti i soldi che hanno non fanno crescere l’economia visto che non li potranno mai spendere tutti.se poi fossi stato ministro della giustizia non esisterebbe più la corruzione la mafia e tutte le porcate che bloccano questo Paese.
Purtroppo la trasmissione della 7 è un “film già visto”.
La stavo guardando ma, appena dopo il primo intervento del conduttore, ho girato su un’altro canale.
Non capisco tutti questi commenti, bastava usare il telecomando e il problema era risolto.
Ho 62 anni e a 18 leggevo “I persuasori occulti”, ormai non mi fregano +.
Avanti con il Movimento 5S, non ce n’è + per nessuno.
Scusate se scrivo queste cose, a molti potrebbero dare fastidio. Però ho sentito il dovere di farlo perché qui scrivono brutte persone con molta cattiveria e molte certezze: un mix pericoloso che si coagula in torturatori, picchiatori, delatori, polizie politiche segrete. Ai più aperti di mente: attenti!
credo che tu qui puoi scrivere tutto quello che vuoi se non dai fastidio e se hai delle idee che possano esser utili,per quanto riguarda chi scrive qui voglio ricordarti che anche se qualcosa può non piacerti questa è la voce del popolo,della gente comune,quindi c’è dentro tutto.e ogniuno ha il diritto di dire la sua anche se è un pò duro,alla fine dopo tutto quello che vede in tv e quello che paga di tasse credo che se lo merita di sfogarsi un pò.
DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA E “MOVIMENTO 5 STELLE”.
NON SIAMO PERFETTI, MA CI SFORZIAMO DI MIGLIORARCI !!!
Viviamo nell’ era del Kali Yuga, che secondo i Sacri Veda, è un’era caratterizzata dalla decadenza e dalla ipocrisia. In questa era poi la mente umana è debole e poco controllata… Per tanto credo che anche molti appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, malgrado le buone intenzioni siano tutt’ altro che perfetti (Giovanni Favia, Gianroberto Casaleggio, Noi Tutti, ecc.).
Del resto neanche gli appartenenti ad altri movimenti, (partiti, organizzazioni), non sono perfetti, come ben sappiamo
Anche queste nuove Persone appartenenti al “Movimento 5 Stelle”, (come quelle che le hanno precedute), c’ è il rischio che poi penseranno egoisticamente, e magari solo al proprio benessere personale, e alla propria gratificazione La storia ce lo insegna! Poche sono le Persone che hanno veramente una “bussola” etica e morale interiore (e si chiamano allora, Maestri o Illuminati: una vera rarità ). Ma c’ è una possibilità di evitare questa ennesima corruzione degli spiriti e del sistema: dare veramente il potere al Popolo, vera democrazia digitale! In questo sta il vero punto della proposta del “Movimento 5 Stelle”! Questo merito nessuno lo potrà mai negare
La tecnologia può finalmente aiutare a realizzare questo sogno! “Democrazia Diretta e Partecipata”, uno “spazio digitale” in cui sono gli individui, (intesi come maggioranza dei Cittadini), consapevoli e informati, a decidere direttamente, e gli eletti sono solo dei “rappresentanti/attuatori/tecnici” delle decisioni prese dalla maggioranza dei Cittadini. Attraverso la rete poi sarà anche possibile controllare, come si dice? “In tempo reale”, l’ operato dei “rappresentanti/attuatori”, e se non avranno operato bene: FUORI DALLE BALLE! E VERRANO SOSTITUITI. Fate presto! Attuate velocemente questo modello web di Democrazia Diretta e Partecipata!
Auguri!
Traditore è una parola orribile. Puzza di morte e di altre epoche non felici.
Maledetto è colui che ha certezze di acciaio. La vita è costante evoluzione.
Le cose cambiano apparentemente ma nella sostanza rimangono sempre le stesse… “Lev Favjia è un traditore del popolo! Sobilla contro il Movimento…” mi sembra di aver già letto su un libro di storia altre esperienze simili…
Mi sono preso due ore di tempo e ho letto quasi tutti i commenti. Siete sicuri di ciò che dite? Avete la certezza di votare il m5s? Avete la certezza di non votare il m5s? Sapete già tutto? Grillo è un lestofante? Grillo è un sant’uomo? Cos’è la realtà? Il segreto sta nell’osservare ed ascoltare per tutta la vita, senza giungere a conclusioni granitiche. Qui manca questo principio. Non mi piace la gente che scrive qui. Per niente. Frustrati che si sfogano con la tastiera anziché farsi un bel giro in bici o una zappata nell’orto o l’amore con una donna/uomo. La vita è fuori di qui ricordalo. Internet è meraviglioso, puoi parlare con tutti, puoi imparare tante cose, scoprire, gioire… ma la vità reale è fuori. Quanti di voi scrivono qui e poi non scambiano nemmeno un “ciao” col vicino? Rifletti….
Tu non dici cosa del tutto sbagliate, però su una cosa hai torto.
Giorno dopo giorno si costruisce il nostro futuro politico e non.
sono belle cose quello che proponi, ma è importante informarsi e confrontarsi(non come dei forsernati però), perché per tutto il tempo che ci siamo distratti Berlusconi e il PD c’è l’hanno proprio messo in cu**!
Quindi adesso si deve recuperare per provare a fare qualcosa di buono per noi, e non per loro a scapito nostro.
Purtroppo questa è la realtà che vedo e secondo me o la si accetta e si lotta oppure, be oppure ti fai fregare acora, e ancora, e ancora…
nessuno mi ha fregato. Ho 29 anni ed è da tanto che aspetto la primavera.
Ma scusate dato che uno vale uno sarebbe sufficiente fare un bel referendum, in cui la rete decide se si vuole che Casaleggio rimanga o meno il fulcro del movimento cinque stelle.
La rete decide e tutte le polemiche e polemicucce vengono stroncate sul nascere.
Se uno vale uno come si dice, abbiamo il diritto di decidere o no?
hai ragione perfettamente solo che io non ho capito una cosa se me la spieghi:questo casaleggio chi cavolo è?come fa a decidere lui quando qui non si è deciso mai niente?mica gli dice a quelli eletti cosa devono fare?mi sembra che Pizzarotti come esempio fa il suo lavoro senza interferenze o sbaglio anche se è giusto che faccia sapere quello che fa.casaleggio può decidere le regole per cominciare insieme a grillo(tipo 2 mandati,stipendio,niente ex da partiti ecc) poi le cose credo si possano discutere o no?basta fare proposte e vedere se sono buone o meno..
Ciao Beppe
Sono sempre quella ZzzzZ che ti scartavetrava le palle. Ma poiché mi sento diversa, poiché se proprio devo attaccare lo faccio secondo quanto mi dice la mia testa e non quella degli altri, sai che ti dico? Cambio pure il nick.
Che dire su questa bufera?
Brutta storia! I Giuda sono una razza che non si estinguerà mai. Almeno una volta andavano a cercare un albero di fico per impiccarsi, adesso infestano ogni dove a testa alta e senza rimpianti.
Una buona percentuale di questi aspiranti-politici&giovani-di-belle-speranze è composta da arrivisti senza arte né parte. Guardati da certi ragazzotti pronti a tutto e intraprendenti… cerca persone affidabili a prescindere dall’età anagrafica e sbattitene delle maldicenze. I giornali appoggiano questo venticello di calunnia solo perché sono sponsorizzati dai vecchi politici e hanno terrore del tuo Movimento. Forza M5S!!!
Se serve cambiate gente al vostro interno. Una bonifica ogni tanto c vuole
eh eh eh!
PS: Dedicato a tutti i frescotti anti-statalisti, a quelli che dall’interno del M5S gridavano tempo fa ai licenziamenti dei dipendenti a tempo indeterminato solo perché loro un lavoro stabile non l’avevano. Fuori da lì, invidiosi neri di bile, fuori dalla politica brutte carogne lavative senza cuore e senza morale, fatevi avanti nel mondo con le vostre forze invece di rifugiarvi nelle segreterie dei partiti, dei sindacati e dei movimenti.
FUORI VIGLIACCHI TRADITORI! L’ITALIA POTRA’ RISOLLEVARSI SOLO SE RIUSCIRA’ A DISINTOSSICARSI DAL VOSTRO VELENO, DALLA VOSTRA INVIDIA E DALLA VOSTRA GRETTEZZA
Chi gode di essere lodato con parole ingannatrici prima o poi si pente.
Fabulae Libro I I, 13 Vulpes et corvus
Qui se laudari gaudet verbis subdolis,
sera dat poenas turpes poenitentia.
Per Favia, da tradurre, se ne è capace.
è la prima volta che scrivo sul blog.
Non sono un sostenitore del m5s non perchè l’idea (o almeno certe idee) di fondo non mi piacciano, anzi, sono belle e realizzabili (alcune), tuttavia non si può chiudere gli occhi davanti a certe cose.
Casaleggio è un personaggio pericoloso! Ha una visione distorta del mondo, non è un visionario, è un pazzo!
Adesso siamo al momento della verità, o il m5s si evolve grazie al dibattito e alla democrazia dopo le allarmanti accuse di Favia (lasciamo stare che personaggio possa essere, non è l’unico ad averlo detto, evidentemente qualcosa di vero ci dev’essere…) oppure siete destinati al fallimento e a rimanere un partito padronale come pdl, lega e quant’altro…
ricordo a tutti che chi propugna trasparenza, legalità e democrazia non può permettersi neanche una macchiolina, altrimenti la credibilità cade e, una volta persa quella, è difficile riconquistarla.
*Proposta per la realizzazione della democrazia diretta sul blog*
Buona giornata a tutti,
vorrei condividere con i frequentatori del blog una possibile idea per l’autenticazione di ogni persona nel caso si debbano mettere ai voti risoluzioni e/o idee discusse in seno al Movimento.
La mia proposta è di consentire l’autenticazione al sito mediante codice fiscale, che, come è noto, è univoco per ogni persona fisica.
Tuttavia, è altresì noto che esistono svariati software di generazione di codici fiscali formalmente corretti ma di fatto non appartenenti a nessun soggetto “in carne ossa ed intelletto”, e questa potrebbe essere già una prima, critica, falla del sistema in quanto consentirebbe a chiunque di impossessarsi di innumerevoli codici e di esprimere così innumerevoli preferenze.
A questo punto entrerebbe in gioco il primo livello di verifica:
alla seguente pagina (Agenzia delle Entrate)
https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaCF/Scegli.do?parameter=verificaCfPf
è possibile verificare la corrispondenza tra dati anagrafici e codice fiscale, in modo da evitare l’utilizzo codici fiscali formalmente corretti ma non appartenenti a nessuna persona fisica.
Superata questa verifica, resterebbe ancora il problema per cui, se si dispone dei dati anagrafici di una persona, è sempre possibile risalire al suo codice fiscale per mezzo dei suddetti software di generazione.
Per ovviare a ciò, sarebbe possibile usare la tessera sanitaria come ulteriore credenziale, poichè è molto più difficile da carpire indebitamente e dispone di un codice numerico che la identifica univocamente.
Sfrotunatamente non esistono siti che consentono una verifica numero-possessore, esiste solo il sito http://sistemats1.sanita.finanze.it/wps/portal/portalets/home in cui, però, si possono solo avere informazioni sull’emissione di una tessera inserendo il codice fiscale (quindi inutile per i nostri scopi).
In definitiva, si potrebbe chiedere “ufficialmente” *continua nei commenti*
ai gestori del sito (penso ai responsabili dei meetup locali come veicolo) l’inserimento di un’ utility per la verifica di corrispondenza tra un numero di tessera sanitaria/tessera nazionale dei serivizi e rispettivo possessore.
Una volta verificata l’identità con questo sistema, tale combinazione codice fiscale/numero di tessera sanitaria potrebbe costituire, infine, la credenziale per tutte le operazioni di voto o, semplicemente, per l’accesso ai commenti del blog.
Cordiali saluti
Bruno
potrebbe essere una buona idea ma sai io non me ne intendo molto di informatica so solo che gli hacker quando vogliono fare qualcosa trovano sempre il modo per farla,la tua potrebbe essere comunque una buona idea magari accompagnata da un codice di propria scelta,la mia era una proposta per decidere ora a caldo su questo argomento,la tua è una proposta per far si che ogni votazione sia sicura.
In effetti ci vorrebbe un pò per realizzarla mentre la questione Favia richiede un’azione immediata.
Il problema è che il giochino delle identità multiple potrebbe falsare pesantemente l’esito della “consultazione”
Non credo servano altre spiegazioni, il problema è il limite di 2 mandati, una persona abituata a lavori precari o poco retribuiti, si fa il mazzo e finalmente si ritrova con uno stipendio di 2.500 al mese, privilegi, potere, popolarità dovuta a continue apparizioni in TV (PAGATE CON SOLDI PUBBLICI) secondo voi, rinuncerà senza storie a tutto questo per fare posto al prossimo candidato del M5S ????? Oppure farà di tutto per difendere i privilegi acquisiti????
volevo dire se vincono i no rimane e collabora con il movimento come se niente fosse successo.è la fretta.ciao
Ciao Sergio, cosa ne pensi della mia proposta?
(poco sopra i tuoi post)
MA visto che favia vuole vedere come funziona la democrazia io dico NON POTREMMO FARE UNA VOTAZIONE ON LINE PER DECIDERE SE BUTTARLO FUORI O NO DAL M5S?democraticamente si decide se vincono i si esce non collabora neanche più con il movimento se vincono i no rimane e visto che non si può più candidare per la 3 volta non gli diamo neanche la possibilità di collaborare proprio viene escluso da qualsiasi attività.
alla votazione facciamo partecipare tutti gli utenti del blog fino al giorno dell’uscita dell’intervista,così evitiamo che qualcuno si iscriva per votare più volte,poi accanto al voto uno dovrebbe poter inserire un codice di sua scelta(per mantenere il voto segreto)per poi ricercarlo all’interno di una lista che contiene i voti di tutti gli utenti per vedere se il codice=utente corrisponde alla risposta data nel voto onde evitare dubbi sulla funzionalità del sistema.che ne pensate è una proposta per vedere se la democrazia può decidere..votate il commento se vi piace l’idea 🙂
Se vincono i no, collabora!
Bisognerebbe avere uno strumento per poter fare una votazione di questo tipo. Il M5S ha un sistema di votazioni online? Se qualcuno è interessato io sono un ingegnere informatico e sono a disposizione per discuterne e mettere in piedi lo strumento.
La merdaccia di Favia va questa sera in televisione dalla Gruber. E’ ovvio che e’ passato al partito di Santoro e compagni, cio’ al PD.
Non capisco perche’ il movimento 5 stelle Emilia Romagna non lo sbatte fuori. Questo vuole solo la poltrona e lo stipendio, altro che democrazia interna.
Forza Emiliani fateci vedere come si fa
Insinuazioni!
E’ stato uno del movimento, ha fatto molto per esso, e adesso senza neanche qualche prova viene sbattuto fuori, liquidato.
Questo pezzo sul blog è palesemente non oggettivo.
Per quanto non dica solo cavolate ma cose da tenere in cosiderazione, non penso che provi che Favia sia un “traditore consapevole” strada su cui spinge in modo forte il giornalista.
Poi il fatto che viene avvicinato al PD è semplicemente ridicolo, per 2 motivi:
-ne ha sempre parlato come ne parla Grillo (amche nell’intervista!)
-Il PD visto come Favia ha sempre parlato male di loro (anche nell’intervista) dovrebbero fare i salti mortali per spiegarlo agli elettori.
Quindi restiamo oggettivi, molto probabilmente qui la verità non la sa nessuno, però basta insinuazioni contro uno del movimento (perché ne fa ancora parte).
Mamma mia! Sto post pare che l’ha scritto Sallusti sul Il Giornale….e quella di Favia sarebbe excusatio non petitia? E questo invece chi l’ha pagato, Grillo? E tutte le ca300 righe di fuffa su come “il traditore” si sia abbeverato “ai pozzi avvelenati” di Tavolazzi? Ma andate a dar via el ciapp e parliamo nel merito, che liquidare il tutto con “..soffra per la mancanza endemica di una minima struttura” è un insulto alla mia e nostra intelligenza di gente che veramente ci crede nel Movimento…
Personalmente non avevo bisogno di queste precisazioni per capire che qualcosa di strano c’era.
Ormai valuto in termini assoluti e non relativi, alla faccia di Einstein?????
A mio parere in Italia esistono due razze ben distinte.
Una, rappresentata dalla nostra classe dirigente, che ritiene di poter disporre della vita dell’altra razza come ritiene opportuno, soprattutto quando il loro status è messo in discussione.
Ecco allora che in pochi secondi si decide di subissare di tasse la razza “inferiore” con l’unico scopo di preservare quei privilegi ai quali hanno “diritto”.
Ecco che la Fornero si sveglia la mattina e decide che i pensionati al minimo sono dei privilegiati e quindi provvede, come “giusto”, ad eliminare tale privilegio. Naturalmente si eliminano i privilegi, non ciò a cui si ha diritto, come i vitalizi.
Purtroppo siamo al punto che chi sfrutta assorbe tali e tante risorse che gli sfruttati non sono più in grado di reggere. Mantenere questa pletora di sanguisughe è diventato insostenibile, anche perchè aumentano sempre più, dato che muoiono tardi, si riproducono, fanno amicizia, si fidanzano, si sposano, ecc…
SONO DEI RAZZISTI e sono disposti a cancellare la nostra razza per salvare la loro.
Quindi non so precisamente cosa sia successo con Favia.
Di una cosa sono certo: M5S è al momento l’unica chances che abbiamo per provare a riprenderci in mano il nostro destino. Non voglio arrivare a 70 anni, vedere i miei figli alla fame e rimpiangere il giorno che ho mollato.
Temiamo di perdere quel tozzo di pane, tra l’altro sempre più piccolo, che questi porci ci elemosinano e non ci accorgiamo che in questo modo rubiamo il futuro ai nostri figli, perchè verrà il giorno che non avremo nemmeno più quello.
Da decenni all’inizio di ogni mandato ci tolgono 10 ed alla fine ci ridanno 2 per comprarci. Sempre 8 ci hanno tolto.
Anche Monti farà così a breve, vedrete.
Questo stronzetto di Favia e quelli come lui pur avendo militato nel movimnento 5S non hanno capito una cosa elementare e rivoluzionaria su cui si basa il movimento 5S. Si fa politica non per se stessi, per cercare fama e visibilità ma per la collettività, per cambiare il mondo!
Si fa la propria parte e si lascia il testimone ad altri in silenzio e senza polemizzare. Questi hanno la testa ancora inzuppata di vecchia politica e non hanno capito nulla della proposta 5S.
Bisogna cacciarli subito prima che infettino altri non ancora pienamente consapevoli di quanto sia rivoluzionario questo punto di vista. 10-100-1000 roberto casaleggio!
Penso che tra i requisiti degli eleggibili nelle liste del Movimento a 5 Stelle, oltre alla fedina penale pulita, si debba tenere in debito conto la vanità, uno dei maggiori mali che affligge l’umanità. Forse il nostro eletto che ha fatto quelle dichiarazioni “a microfono spento” non ha mai letto le favolette di Esopo – ormai la scuola media ha un livello bassissimo – altrimenti non avrebbe fatto cadere il formaggio come la cornacchia blandita dalla volpe!
Forza Beppe !
Non darei troppo peso a questo pezzo, è stato troppo contro Favia!
Le questioni toccate da Favia non sono state ancora toccate dal movimento (almeno io so questo)
e al tempo stesso ci sono troppe insinuazioni contro Favia.
Io non posso dire la verità poiché non la conosco però questo pezzo è stato fatto per far passare Favia come il “traditore consapevole”.
E poi quando viene accostato al PD…. veramente no comment!
sono le puttane del PD…questi sono infiltrati..IL gioco preferito dalla vecchia Vipera Dalema…che gioca coi soldatini..siccome si è stancato di fare il navigatore solitario…ora gioca a fare la nuova PD2…gioca a risiko..e ha messo un fantoccio o ectoplasma come bersani…umanoide tipo Bischop di Alien..a guidare il PD…Grillo..sveglia! Bersani saltalo..il vero obbiettivo è far capire che dietro c’è ancora qualcosa di peggio! Dalema…l’uomo più antipatico agli italiani…quello che ha utorizzato i bombardamenti schiacciando un tastino rosso. e senza batter ciglio…quello che ha mandato i soldati in libano..schioccando le dita…..un mostro
Molto “strano” tutto questo. Tranne il fatto che tutto si stia scatenendo in contemporanea: TV, giornali,etc quasi come se ci fosse un coordinamento anti M5S. E’paura?? Forse. Da parte di FAVIA propendo per credere che la versione sia quella esatta: ha preso gusto al potere e non vuole perderlo. Vedremo in futro.Il PUBBLICO con tutta quella bella (sic!) gente sicuramente avrà un futuro luminoso…di contributi pubblici, se il M5S non riuscirà a modificare la legge come tutti ci auguriamo.
FAVIA E’ COME SCILIPOTI…..IMMAGINATE SE QUESTO CAPRONE POLITCO FOSSE STATO IN PARLAMENTO: AVREBBE VOTATO LA FIDUCIA A BERLUSCONI PER ORDINE DEL SUO PADRONE CULATELLO BERSANI. MEGLIO CHE ABBIA TRADITO ADESSO …..DI MERDACCE DEL GENERE IN FUTURO NE AVREMO ALTRE. ECCO PERCHE’ I CANDIDATI VANNO SELEZIONATI BENE ANCHE SE PURE GESU CRISTO AVEVA IL SO GIUDA ISCARIOTA. FAVIA COME GIUDA…….. TRADI PER TRENTA DENARI..,….SPERIAMO SI COMPORTI COME GIUDA
bersani…ha dietro quella vecchia vipera di dalema…grillo sputtanali in tv…quella di infiltrare traditori sono sicuro che è tutta una manovra che parte dal PD. un partito senza idee..vuoto! Ma bersani è reale? o è un ectoplasma!
Sul controllo di Grillo & Casa… E meno male che passa tutto per C&G. Obbiettivamente la media del personale M5* che passa in TIVVU è davvero bassa… ahimé ammettetelo, si spera che il meglio sia quello che agisce e no si mette in mostra, giustissimo quindi il veto della TIVVU e anche il controllo di qualità! Se gli lasciano in mano il giocattolo ai Favia lo sfasciano in una settimana, somma con soddisfazione dell’establishment corrente!
In questa fase il centralismo democratico è mandatorio, poi si vedrà. Andiamo per gradi 😀
Il rischio serio dell’iniziativa è proprio il FAVISMOche per certo si annida da queste parti, questo è il vero grande SCUP di Piazzadeserta: la certificazione che ANCHE tra i sovversivi insofferenti dello status quo si possono annidare i piccoli scillipoti 😀 IL servizio è stato utilissimo alla causa! Servirà per essere più diffidenti in futuro.
Grazie Favia, grazie Formiglioni, grazie Piazzadeserta e grazie Laséttete per il servizio reso alla rivoluzione italiana, anche se di sicuro non era questo l’effetto voluto 😀
la prima volta che scrivo nel blog.
non riusciranno a fermare la democrazia…..
CI VEDIAMO IN PARLAMENTO.
CACCIATELI, CACCIATELI……..HANNO TRADITO IL MOVIMENTO, COME FATE ANCORA A FIDARVI DI LORO. FAVIA PARLA COME FINI-TO……..A FANCULO , VAFFANCULO
Che fai mi cacci? SI LO CACCEREI A CALCI IN CULO E PURE DI CORSA QUEL LECCACULO DI BERSANI. VAFFANCULO!!
il M5S vuole la Democrazia diretta,
NON PREVEDE CAPI E POLITICANTI di CARRIERA, NON VUOLE PARTITI e STRUTTURE GERARCHICHE !
La democrazia diretta è la forma di democrazia nella quale i cittadini, in quanto popolo sovrano, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori e amministratori della cosa pubblica. In svizzera la si fa anche via Web ..
nessun partito, nessun capo, massima trasparenza, due mandati ed a casa !
possiamo discutere come attuare questa Democrazia, quale organizzazione, via web, via posta, con votazioni ad alzata di mano, con piccioni viaggiatori.
Le persone che andranno alle elezioni, sono scelte dagli elettori e naturalmente non devono essere politicanti, non devono avere condanne, non devono aver avuto a che fare con la politica per più di due mandati (o max 10 anni).
Gli elettori, devono controllare gli eletti, pretendendo la massima trasparenza negli atti(tutto in video e nero su bianco messo on-line), trasparenza nei compensi (buste paga on-line), stipendio massimo di 2500 euro al mese e nessuna altra forma di soldi pubblici o favori, rifiutando naturalmente il rimborso elettorale.
Se l’eletto fa il “furbo”, l’elettore deve avere la possibilità di mandarlo a casa !
Altresì, se l’eletto non vuole rispettare le regole che ci siamo dati e vuole fare “carriera” o vuole soldi e privilegi, deve essere espulso , non deve decidere nessuno sulla sua espulsione, è AUTOMATICA !
.. a mio avviso quando uno come Favia dimostra , nelle affermazioni di non aver capito la Democrazia Diretta, si deve dimettere !
FAVIA E’ LA TESTA DI PONTE DI BERSANI NEL MOVIMENTO. ORA LO FARNNO GIRARE PER TUTTE LE TELEVISIONI, IL PEZZO DI MERDA, TRADITORE E LECCACULO,PER DISTRUGGERE IL MOVIMENTO……POI LO CANDIDANO NEL PD E GLI DANNO UN BEL VITALIZIO. LUI E TAVOLAZZI SONO DUE TRADITORI …….DATELI A NOI , DOPO AVERLI CACCIATI, GLIE LO FACCIAMO NOI UN CULO COME UNA CAPANNA.
politicamente parlando; conosco il passato, vivo il presente e non voglio un futuro allo stesso modo,Grillo non e’ il tipo che si fa influensare da nessuno perche’ conosce bene cio’ di cui parla.
Naturalmente Votero’ M5S perche’ se Il PD come ha fatto finora non Ha nientaltro da fare che cercare i finti scheletri nell’armadio degl’altri invece di cercarli in casa propria e non ha altro da fare invece di presentare un programma politico, un solo leader, una sola voce, preferisco 1000 volte L’M5S.
p.s. la resa dei conti e’ vicina e questi non sanno fare altro che provare a gettare fango, siete pezzenti….e rimarrete tali.
Quando si forma un Movimento, al quale mancano le “LEVE DI COMANDO”=Tessere,SEDI,SEGRETARI DI PARTITO, la Politica va in TILT…!!(qui molti chiaccherano, ma probabilmente hanno poca esperienza di attività politica di Partito..!!altrimenti capirebbero al volo le situazioni!).
Gli ispiratori di questo Movimento, cercano in ogni modo, di mantenerlo ad uno stato “LIQUIDO”, ossia di non creare i presupposti per modificarne lo stato attuale.
Qualche “furbacchione” invece sta prendendo le misure per trasformarlo in Movimento “SOLIDO”..ossia farlo mutare in Partito STRUTTURATO, con tanto di tessere(così si nomina i segretari ad ogli livello)Congressi finti(così si nomina i segretari contando le tessere a favore o contro una linea politica) e poi dulcis in fondo il Segretario avrà mano libera per le NOMINE…avete capito!!!Brodi!!!…
In Italia ci sono una schiera di ex politici ai quali “farebbe gola”mettere le mani sul questo Movimento…per cui generalmente quando si infiltrano la prima cosa che fanno è contestare la leadership,i suoi regolamenti e Statuto..
In questo Momento se non sappiamo leggere tali segnali,faremmo un grande errore! che aprirebbe la strada ad un percorso di traformazione di questo movimento…LIQUIDO!!e che tale deve rimanere..!
Se uno a la smania di apparire in tv…e fare la “vergine”…di programmi per sollazzarsi ce ne sono parecchi…basta iscriversi..così sono contenti..!la politica..(da noi) è una cosa seria!
FAVIA E TAVOLAZZI SI SONO VENDUTI A CULATELLO BERSANI……….FINO ALLE ELEZIONI CI SARANNO ALTRI GIUDA . IL 5 STELLE E’ UN PROBLEMA PER LA PARTITOCRAZIA GERONTOCRATICA. AVETE VISTO LA PRIMA FILA ALLA CONVENTION DI CASINI A CHIANCIANO: DE MITA, PISANU , POMICINO……230 ANNI IN TRE DI CUI 130 PASSATI IN PARLAMENTO. CHE DIRE : FARANNO DI TUTTO PER EVITARE CHE IL 5 STELLE LI MANDI A CASA. PER FAVIA E TAVOLAZZI MEGLIO IL TRATTAMENTO DESTINATO AI TYRADITORI.
Post in più puro stile da complottismo.
Telese non sarà un gan giornalista, ma perché voi non criticate mai Travaglio?
Forse perché Casaleggio ne pubblica i libri?
Mario Adinolfi su Pubblico online
mario adinolfi 2 days ago −
Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari come voce critica.
Questo commento e’ equilibrato e condivisibile.Naturalmente non nella parte finale rivolta a Telese.
Sguup!!! eccovi in assoluta andebrima cosa dirà favia stasera in tv dalla gruber: “PLEASE ACCEPT MY RESIGNATION. I DON’T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT PEOPLE LIKE ME AS A MEMBER” lol
p.s.
Beppe ti voglio un bene dell’anima. Sei uno dei miei pochi “orgogli” italiani.
DAI CHE E’TUTTO ORGANIZZATO E’ EVIDENTE….IN ITALIA SE SEI SCOMODO TI INFAMANO….QUESTA DELLA DEMOCRAZIA E’ UNA IPOCRISIA SCHIFOSA PARI A CHI LA INVENTATA A NESSUN PARTITO GLIENE FREGA NIENTE….UN MOVIMENTO POPOLARE E’ DEMOCRATICO PER NATURA, LA GENTE PURTROPPO E’ STUPIDA E CI CASCA E LORO LO SANNO….IN QUESTO PAESE GLI AVVERSARI MANGIANO I BAMBINI!!!!!
Tutto come avevo intuito.
Grillo è un grande
Ma è contornato da IDIOTI
Gli tocca fare la fine di BOSSI.
Sono rimasto deluso e non sapevo che sto Tavolazzi è la mente e Grillo la faccia!
Grillo era la mia speranza
Oggi un bel po meno!
Povero Favia,tra un pò si farà riprendere con la scorta:come ogni buon pollitico.
ma vai a quel paese questo e un posto di corroti e merdaccia pura non ce da spiegare nulla e lo schifo piu schifo non si puo cosa devono fare…ancora per farti capire che ti hanno oliato il di dietro
si fa tanto un parlar di democrazia ma molti non hanno la minima idea di che cosa sia. Si parte dal dialogo, qui vedo un Casaleggio che si rifugia in ambiti imperscrutabili e rilascia dichiarazioni di tre righe, un Grillo che rifugge il contraddittorio (come disse la Bonino) e che fa parlare un giornalista free-lance, un Favia che da Santoro dice una cosa e fuori onda ne dice un altra. Io ESIGO che tutto sia alla luce del sole, sennò non vi credo, e se non vi credo non vi voto!!! (non buttate all’aria quest’occasione storica vi prego)
in risposta ad Andrea P.
Bisogna mettersi in testa che il M5S è un MOVIMENTO di Cittadini per e controllato dai cittadini, che si prefigge di cambiare il sistema attraverso la Democrazia Diretta quindi non è un partito ne lo sarà mai perchè è alternativo alla democrazia rappresentativa che ha fallito perchè ha prodotto la PartitoCrazia, per questo viene ora tanto osteggiata perchè i suoi membri sono incooptabili.
Attraverso il Non Statuto ed il Proogramma gli eletti nel Meet Up sono vincolati per al max. due mandati poi devono lasciare spazio agli altri Cittadini che si affacciano e collaborano ” tutti utili nessuno indispensabile” la selezione avviene attraverso i MeetUp locali che sono il tramite con i cittadini le scelte vengono discusse e approvate sempre con l’ approvazione dei Cittadini che possono interagire con i MeetUp La piattaforma del Liquidfeedback con votazione certificata ( è un software che esclude l’ errore ai non informati o qualificati sul tema che si sta affrontando o decidendo), per scelte di rivelanza si userà il Referendum senza Quorum sempre con il Liquidfeedback
Il curriculum non è la base della scelta o della selezione.
Il metodo per la selezione dei candidati per le Politiche deve essere deciso ma credo che seguirà lo stesso percorso partendo dai Meet Up i candidati delegati dovranno presentarsi agli iscritti al movimento e subire una procedura per sottoporsi al Liquidfeedback.
Il movimento rifiuta e non propone strutture verticistiche e deve rimanere in forma liquida una Demcrazia partecipativa fondata sull’ I.T. e dal basso, stile Svizzera per intenderci.
Ma dico io… Il m5s è perfetto cosi com’è! Ma casaleggio??? No dico avete idea di chi è costui e i suoi amichetti massoni? E il video di gaia l’avete visto??? Ma dai… Molto prima di favia si parlava gia di lui ma nell’ambiente grillo, quello libero e “democratico” del web tutto taceva. Ora è un po piu difficile tacere, vero beppe? Esattamente come la vecchia storia del signoraggio dove chissa perche beppe da qualche anno – casualmente prima di creare con la casaleggio e associati il m5s – ormai evita di trattare tassativamente l’argomento, evitando palesemete qualsiasi domanda al riguardo. Quindi ben venga questo movimento che pare essere assolutamente a favore dei cittadini e del bene comune, ma quel suo lato oscuro spaventa un po….. E sentir dire che casaleggio fa solamente da arbitro in quanto “va bene la democrazia ma le masse devono essere guidate credendo di vivere una – vera democrazia” mi pare un’assurdità e un controsenso pazzesco.
La mia speranza è che i veri cittadini del m5s una volta arrivati al potere si comportino con coscienza senza farsi manipolare da quei fottuti massoni e li caccino a calci in culo.
La Casaleggio e associati è un asocietà di consulenza esperta in comunicazione, fino a prova contraria non ha mai influenzato sulle scelte e sui candidati espressi dai Meet Up e non ricopre incarichi pubblici.
Grillo è libero di affidarsi e consigliarsi con chi crede
Il M5S dve preoccuparsi del rispèetto del Non Statuto e del programma.
Casaleggio ha risposto, se Favia ha delle prove faccia denuncia nelle sedi opportune non hai suoi amici mediatici perchè altrimenti è solo Fuffa per il riposizionarsi sul mercato politicovisto che con il movimento è al secondo mandato è ha finito.
La Casaleggio e Associati fa un bel po’ di soldi grazie alla pubblicità di Grillo.
Anche tutte queste polemiche sono pubblicità.
Una società che, dopo l’effetto Grillo, tornerà indietro.
Se poi volete vedere le fantasie di GRC, cercate su Dagospia una descrizione del futuro come lo vede lui. Tanto per ridere un po’.
fate ridere…
Le regole semplici devono valere x tutti gli iscritti,Favia compreso,quindi non capisco tutti questi commenti,ci fanno perdere di vista argomenti molto più importanti. C’è tanta gente che aspetta x mostrare le proprie capacità e non certamente solo lui che pur di rimanere x un’altro mandato escogita un modo da partiti tradizionali. torniamo indietro anzichè andare avanti. Basta! un po di serieta professionale e rispetto x gli altri iscritti.
Smettetela di credere alla favole…si prospettano da 50 a 90 deputati alle prossime votazioni, e 140000 all’anno,fanno gola a molti…siete solo all’inizio della grande lotta per entrare, e molti “cadaveri” rimarranno a terra…NON FATE RESSA 🙂
qualunque cosa cercheranno di progettare per distruggere il m5s non funzionera’perche’ rimane l’ultima spiaggia per abbattere questa dittatura partitocratica ,ladrona e incapace,in modo democratico dopodiche’ agli italiani o decidono di rimanere schiavi o si ribellano aò sitema con ina rivoluzione di popolo.il popolo decida!
Buttate fuori Favia. E poi chi lo conosceva sto Favia, sto genio?! Un niente che ha giocato a far l’intelligente. Torna ad essere niente. Anzi eclissati in un altro partito e scopri di essere proprio una m.rda.
Post di dubbio gusto, a tratti vergognoso. Non sarebbe più opportuno, invece che denigrare i detrattori, rispondere a tono, chiaramente, una volta per tutte? Favia ha sollevato dei dubbi, oltre che delle pesanti critiche. Invece che offendersi e chiamare amici in rinforzo, perchè non spiegare una volta per tutte? Attendiamo con fiducia.
Qui effettivamente Beppe ha storto un po’ il naso e messo in guardai la base, cioè tutti, da un certo linguaggio partitico riguardo a struttura, capi, capetti e gregari…
Fare chiarezza su quel che ha detto Favia e licenziare anche Casaleggio.
Dopo oltre 20 anni di politica fatta dai satrapi immortali la gente vuole vedere alternanza, cambio di facce, ci sono circa 60 000 000 di italiani per andare avanti. Alcuni saranno migliori, altri pari, altri peggiori ma a tempo scaduto si torna a casa, se non si compie la volontà popolare si torna a casa, se si sfrutta la posizione per vantaggio personale e/o illeciti si torna a casa, nel dubbio via, tornare a casa.
Il personalismo italiano è quello che ci ha portato qua al disastro e come cittadini italiani ne abbiamo già prese già troppe da parte e per colpa di “prime donne vanitose” è l’ora dei fatti; quello che contano devono essere le idee e le leggi, non quanto è fotogenico chi le porta avanti. Questo dovrebbe da solo essere un postulato che distingue chi vuol fare da chi vuol apparire.
Utile un congresso e l’adozione di regole ferree di entrata e uscita dalle liste eventualmente con penali.
precisazione:chi sfrutta la posizione per interessi personali dovrebbe andare in galera no a casa..
C’e’ qualcosa di strano in quello che scrivi.
Secondo te, il tempo di Favia e’ scaduto o no ?
Dal mio punto di vista, si’ e’ scadutissimo.
Ciao,
Marco.
invece di rispondere nel merito (non con due righe del menga) , un bel post alla studio aperto. Le politiche sono vicine, i metodi iniziano a essere quelli degli altri.
di quella puntata del programma piazza pulità mi è piaciuto solo l’intervento del signor d’agostino che alla fine non lo hanno fatto più parlare…la verità fa male..
OK! È UN COMPLOTTO!!
Ora ammettiamo che si voti con la legge elettorale in vigore (di nominati), chi nomina i futuri parlamentari o senatori del M5S? il WEB? e su che basi, su un curriculum? ma il curriculum non è sinonimo di garanzia! chi c’è dietro il curriculum?
Il collante è il programma, ma ammettiamo che nella più rosea previsione l’M5S prenda il 20% con il 20% non si governa, cosa faranno i nominati dal M5S?
Io ritengo che l’M5S sia perfetto per comunali e regionali perché controllabili (vedi Favia con le televisioni a pagamento) ma a livello nazionale chi controlla i nominati dal WEB in base ad un curriculum? e a chi rispondono?
Questo è il vero problema, che dite?
Vi prego sciogliete i miei dubbi.
grazie
ho sbagliato a clikk e ho votato il tuo commento 🙂 però vedi a me non interessa chi decide i candidati tanto non li decidi neanche negli altri partiti a me interessa che facciano una legge contro i delinquenti,delle pene più severe,che facciano pulizia,che si trovi un modo per rispettare l’ambiente riuscendo a stare meglio tutti,le cose che dici tu non si possono fare subito ma da qualcosa bisogna iniziare e buttare fuori quei politici è già una mezza rivoluzione
Sono d’accordo con quanto afferma Sergio, purche’ i candidati *si eclissino* dopo due mandati. Se cominciamo a mettere in dubbio questa cosa e’ finita prima di iniziare.
Ciao,
Marco
Che domanda balorda, A chi rispondono? AL POPOLO RISPONDONO, A NOI!!!
Dobbiamo accorciare la filiera non allungarla con le deleghe attraverso cui tutto compresa la merda ci piove addosso non si capisce bene come e da che direzione.
Adesso, quelli attuali di parlamentari, senatori e presidente, delle cazzate che hanno fatto a chi credi che rispondono i nominati di nominati di nominati tra loro? Vabbè che qualcuno dice che il popolo è bue ma un po’ di buonsenso non ci avrebbe portato qua a essere gli zimbelli d’europa e del mondo.
giusto,
e poi chi stila il programma? Chi lo mette insieme? Le proposte devono traghettare un paese fuori da questa situazione – quindi servono proposte concrete, con impatti economici. Chi la fa questa analisi?
Ora nessun partito ha un programma preciso di come salvare l italia. Sarebbe utile se almeno il m5s cominciasse a discuterle.
un’altra cosa: chi ci mandiamo in europa a discutere con la Merkel? io non lo so, ma non sono sicuro che un favia o un pizzarotti possano tenere debitamente testa a questi politici navigati di rilevanza mondiale.
Ricordate che in ogni gruppo sociale è presente la figura del leader e a ciò non sfugge nemmeno il 5*.
Per il resto democrazia diretta attraverso la rete, ma sui temi tecnici deve comunque ragionarci gente che ci capisca qualcosa, poi magari i pecoroni studiano un pò e votano quella che gli pare migliore…speriamo bene, con tutti questi ciucci che ci sono in giro…per non parlare degli Scillipioni…pardon Scilipoti !!
peggio dei politici che ci sono ora non può fare nessuno,riprendiamo la fiducia nel m5s se si riesce a controllare e a rendere pubblico il lavoro dei candidati eletti non ci può essere niente di più democratico..ora come ora i partiti fanno quel che vogliono rubano truffano ci vendono il nostro territorio per pagare i debiti fatti da loro,ci rovinano l’aria la salute ci hanno tolto il futuro e questo beppe lo diceva da tempo,ci hanno tolto la nostra moneta la nostra sovranità di popolo ma che vogliamo continuare così?MANDIAMOLI A CASA…FAVIA SI è MESSO CON IL M5S NON CONDIVIDENDO LE IDEE LO HA DETTO LUI QUINDI PENSATE SE NON LO HA FATTO PER SCOPO.
per giampiero cara:ma non hai capito che spesso quello che trovi su internet è messo li a posta?scusa se ti sei offeso ma davvero vuoi votare sempre i soliti?ancora loro?dai no perfavore non ci credo,tutto per un intervista che non dice nulla perchè dalle altre parti è ancora peggio.io pure mi ero fermato a pensare dopo l’intervista ma dopo aver sentito i giornali e le tv attaccare cosi per una cosa stupida sono più convinto di prima di votare m5s.restiamo uniti e cambieremo tutto,davvero credi che non ci sia democrazia nel movimento?allora tutti i consiglieri,sindaci ecc sono comandati a distanza?beppe è diretto da casaleggio?ma è una vita che dice le stesse cose ancor prima di casaleggio ma dai riprendi la fiducia in fondo è quello che vogliono i giornali farti cambiare idea vuoi dargliela vinta?affonda il sistema rompi le catene vota m5s e se le cose non cambiano subito almeno buttiamo fuori sti papponi che sono sicuramente peggio.
Tutte queste discussioni attorno a Favia stanno diventando sempre più chiacchiere e distintivo. Occorrerebbe una maggiore attenzione, già da questo momento, per definire i candidati alle prossime elezioni politiche. All’oscuro di quale sarà la legge elettorale, bisogna pensare a strumenti agili sia per la scelta dei candidati sia per la definizione delle liste.
1′ Fa via vai via.
2′ Tavolazzi, seguirlo, prima passa dal coiffeur per rinnovare la tinta.
3′ Esito che il fondatore del movimento 5 stelle, senza chiedere niente a nessuno, mandino Favia, lo sprovveduto, poverino, a Fanculo, con tanto di pacca democratica.
oggi ho visto un pezzo di omnibus su la7 quasi tutti parlavano contro il m5s però sembravano essere daccordo su tanti punti del m5s risultato?ad un certo punto il conduttore dice ma allora grillo secondo lei ha ragione?e quello gli diceva ahhh emmmh ehhh diciamo che…non riusiva a dire SI SU TANTE COSE HA RAGIONE.alla fine ha fatto intendere che beppe ha ragione ma non l’haq detto chiaramente assurdo oh assurdo
allora, io dico solo una cosa:
se il m5s comincia a gridare al venduto, ai complotti, alle polpette avvelenate dei radiogiornali luce, fa lo stesso discorso della peggior politica.
Tanto vale confrontarsi nel merito e in maniera trasparente su quello che dice Favia e affrontare quello che ormai un po’ tutti considerano il tallone d achille del M5S: come si gestisce la democrazia interna e come si arrivera’ a definire la rosa di candidati per le elezioni nazionali.
perche’ questo e’ il punto principale: se un candidato del M5S puo’ governare un comune, una citta’, anche grande come Parma, puo’ entrare in regione, il salto che rimane e’ il Parlamento. E’ un salto non da poco.
Non penso basteranno i giri in camper di Beppe.
Caro Sergio, ma perché non ti informi in rete sulle cose che ho scritto prima di offendermi senza neanche conoscermi? Volevo votare 5 stelle anch’io perché credevo nelle cose che scrivi tu, e scoprire informazioni in contrasto con gli scopi dichiarati del movimento ha fatto male anche a me. Capisco, comunque, che aprire gli occhi non è facile quando si è emotivamente legati a un movimento. Auguri, in ogni caso.
ma non hai capito che spesso quello che trovi su internet è messo li a posta?scusa se ti sei offeso ma davvero vuoi votare sempre i soliti?ancora loro?dai no perfavore non ci credo,tutto per un intervista che non dice nulla perchè dalle altre parti è ancora peggio.io pure mi ero fermato a pensare dopo l’intervista ma dopo aver sentito i giornali e le tv attaccare cosi per una cosa stupida sono più convinto di prima di votare m5s.restiamo uniti e cambieremo tutto,davvero credi che non ci sia democrazia nel movimento?allora tutti i consiglieri,sindaci ecc sono comandati a distanza?beppe è diretto da casaleggio?ma è una vita che dice le stesse cose ancor prima di casaleggio ma dai riprendi la fiducia in fondo è quello che vogliono i giornali farti cambiare idea vuoi dargliela vinta?affonda il sistema rompi le catene vota m5s e se le cose non cambiano subito almeno buttiamo fuori sti papponi che sono sicuramente peggio.
Caro Giampiero , potrei sapere cosa reputi tanto GRAVE da non credere più in questo movimento che non ha mai fatto politica? Ammesso anche che Favia non gradisca la presenza di Casaleggio con Beppe, dov’è la tragedia, dov’è l’inganno, la mazzetta , la collusione con la mafia ?
Due persone possono amarsi per tutta la vita come altre litigare per diversi punti di vista, ma rispetto a quello che tutti i giorni vediamo questa mi sembra la barzelletta della settimana enigmistica.
Per anni ce ne hanno fatte di tutti i colori e noi abbiamo sempre rieletto gli stessi, adesso per un niente buttiamo via l’unica opportunità, speranza di vedere se qualcosa cambia ?
Dobbiamo restare uniti, siamo in tanti e non voglio che M5S vada all’opposizione, dobbiamo Vincere.
Ciao Marco CONVERSO
Ecco questo è un gran pezzo giornalistico, degno di essere BEN PAGATO.
Non tutti i giornalisti scrivono imbecillita’(solo la maggioranza) e questo si sapeva, i MIGLIORI si leggono ancora bene e questo, a mio parere, non solo lo è MA LO FA’!
MI AUGURO CHE RIMANGA FREE… comunque, per ora complimenti.
più guardo la tv e più sono convinto di votare M5S ormai mi fanno tutti schifo gli voglio dare un dispiacere voto m5s
a cara giampiero ma non è che hai visto troppi film di fantascienza?mi sa che la troppa tv ti ha fuso il cervello…ma non lo vedi il blog di cosa parla?tutte le denunce che vi sono tutte le vergogne di questo paese?quando c’è una cosa da far sapere si scrive subito sul blog anche persone illustri e famosi scivono qui e tu credi ancora di aver ragione?favia ha paura di perdere la poltrona perchè è al secondo mandato,e comunque anche se nel movimento è stato deciso di farne 2 legislature le cose si possono discutere,se uno lavora bene ed è incorruttibile dovrebbe continuare in politica anche se forse è meglio rinnovare.favia si è candidato con il movimento non condividendo certe sue regole quindi ha solo sfruttato la popolarità del m5s per farsi strada,perchè se io non condivido certe idee non mi ci metto proprio con queste persone o no?forse non aveva conoscenze e amicizie per candidarsi nel pd o altro ora invece si è fatto conoscere.
Vogliamo credere che in un colpo solo si può arrivare che uno vale uno? Guardiamoci bene intorno per evitare certe figure, lo dico prima a me stesso.
E democrazia che un pregiudicato non può più sedere in parlamento o in sedi istituzionali? Non può sedervi chi ancora deve essere giudicato, qualora fosse inquisito, ma chi paga il proprio debito può rimettersi in carreggiata.
Chi paga i propri debiti in maniera equa sa cosa significa è in un paese civile potrebbe essere un deterrente alla disonestà.
Se andiamo a spulciare alla Casaleggio associati troveremo i suoi scheletri nell’armadio e quasi normale, personalmente credo siano molto più potenti di quello che si pensa.
Io non ho niente con il signor Favia ma lui che ha sposato una causa di eguaglianza e di democrazia piena, da Santoro avrà pure preso l’applauso ma ha mentito a tutti quelli che lo sostenevano facente parte del movimento 5 stelle, lui magari in quel momento a pensato che non era giunta l’ora di dire la sua verità. E allora cosa possiamo dire che se questi giochi li fa Favia vanno bene se li fanno altri non è democrazia?
Ma voi crediati che in un mondo così arriva il primo e canbia le regole magari ottiene una maggioranza in un paese come l’Italia e fa stampare il denaro al ministero del tesoro?
Noi dobbiamo fare piccoli passi, darci piccoli obbiettivi e rangiungerli, dobbiamo avere l’ottimismo che il nostro miglior alleato sarà il tempo che insieme con le nostre coscienze possiamo fare un opera di cui ne beneficieranno i figli dei nostri figli.
Saluti.
Il primo passo da raggiungere, senza il quale non ne sara’ raggiunto alcun altro, e’ quello di cacciare senza pieta’ quelli che non rispettano il punto del programma che dice che dopo due mandati ci si deve togliere dagli zebedei.
Altrimenti si’ che si diventa uguali agli altri.
Ciao,
Marco
Se c’è un’ attraversata del deserto da fare è meglio farla subito, senza ipocrisie e senza paura…il risultato non potrà essere che quello di saper gestire il patrimonio di consensi che il M5S possiede e creare le basi per un ulteriore crescita.
Prima di criticare Favia, che secondo me ha ragione, vi invito a riflettere su alcune cose che ho scoperto.
C’è in effetti chi accusa il poco democratico Casaleggio di essere un massone. Per capire perché basta guardare il video che si trova sul sito della Casaleggio Associati intitolato “Prometeus – The Media Revolution”…
Il video, un’inquietante programmazione per il futuro in perfetto stile “Illuminati” (informatevi in rete se non sapete chi sono), finisce con il simbolo massonico della piramide con l’occhio dentro (anche qui, fatevi un giro in rete per capire cosa significhi). E poi guardate la “V” e le cinque stelle (o meglio pentacoli satanici) del MoVimento 5 stelle (strano nome, no, con questo 5 che ricorre sempre, anche nel numero dei soci della Casaleggio…), o la mosca (Belzebù è detto “Signore delle mosche”)…
Se questi riferimenti occulti vi sembrano stupidaggini e non credete in queste cose, non importa. Chi ci crede li usa contro di noi che le subiamo ignari… Io credo sia meglio informarsi bene…
Meditate gente, meditate. E meditate anche sul perché un mio commento analogo sul “libero giornale” Il Fatto Quotidiano sia stato ripetutamente censurato dal moderatore…
… come scientology?
E’ necessaria visita neuro. Se serve dò segnalazioni per buoni medici.
ma io dico: basta uscire allo scoperto in maniera trasparente e iniziare una discussione su quello che manca al movimento.
altrimenti poi ognuno e’ giustamente autorizzato a rispondere ai dubbi come meglio crede.
se è stato cosi bravo nessuno gli impedisce di cimentarsi in altri partiti più democratici,la regola nel nostro movimento prevede max 2 mandati o sbaglio? finitela con tutte le stronzatedel tipo ilmov vacilla… ,si aprono gravi fratture…. saremo sottoposti a furiosi attacchi dalla casta specialmente chi vorrà mettersi in prima linea ma chi non ha le palle per affrontarli si tolga di torno e vada a votare per chi gli pare più democrazia di questa…zo volete.
a qualcuno non farebbe male anche andare a lavorare ma sul serio però.
il nuovo che avanza che si comporta come i partiti? Se sono nel PD non posso criticare nè Bersani nè le procedure interne del partito, stessa cosa se sono nel PDL. Domanda 1: Stessa regola se sono nel moVimento 5 stelle?
Ho appena letto il programma qualcuno puo’ dirmi in quale parte del programma é scritto che bisogna sempre essere daccordo con Casaleggio e Grillo?
Per Maurizio Kikko.
Il punto non e’ “essere d’accordo con Grillo”.
Con Grillo si puo’ essere d’accordo o meno, non cambia nulla. Si puo’ tranquillamente essere in discaccordo con Grillo. Io ad esempio sono in disaccordo con Grillo quando parla di uscire dall’Euro e in alcuni commenti l’ho anche scritto.
Pero’, visto che dici di aver letto il programma, avrai sicuramente letto che esiste un punto che recita:
“Riduzione a due mandati per i parlamentari *e qualunque altra carica pubblica*”
Il significato di questo punto e’ chiaro e inequivocabile: chiunque abbia ricoperto cariche elettive per due mandati *non puo’* piu’ candidarsi con il M5S per nessuna altra carica elettiva.
Ed e’ giusto che sia cosi’, se non si vuole nel M5S gente tipo D’Alema, Fassino, Berlusconi,Andreotti, Scilipoti, ecc.
Quindi, visto che credo che si dovrebbe “essere d’accordo con il programma del M5S”, se si e’ dentro il M5S, e visto che e’ il Sig. Favia (non Grillo) a non essere d’accordo con il programma del M5S => sarebbe bene che:
a) il sig. Favia se ne andasse con le sue gambe
b) in caso contrario sarebbe bene che Grillo lo cacciasse a pedate
c) sarebbe anche bene che chi vota o vuole votare M5S *capisse* che per non avere personaggi del tipo di Scilipoti, Berlusconi, D’Alema, Fassino, Andreotti e simili all’interno del M5S il punto che recita “Riduzione a due mandati per i parlamentari *e qualunque altra carica pubblica*” deve essere interpretato alla lettera e *non puo’* essere fatta alcuna eccezione di alcun tipo per nessuno, nemmeno per il Sig. Favia.
Quindi, se ad esempio si vuole criticare Grillo quando dice che vuole uscire dall’Euro, non si va contro il programma del M5S visto che il programma del M5S non dice in nessun punto che bisogna uscire dall’Euro (e se lo dicesse, mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di votare M5S). Ma se ci si vuole candidare per la terza volta, in spregion al programma, questo dovrebbe metterti automaticamente fuori dal M5S.
Forza Giovanni Favia io sono con te. Cioè non del tutto, ma se davvero nel moVimento 5 stelle c’è democrazia allora le critiche non devono essere gambizzate ma accolte e discusse. Voltaire diceva: Non sono d’accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee.
se ci sono problemi interni, visto le espulsioni cosa faceva Favia a parlarne in tv? Ovvio che ha detto il contrario, i panni si lavano in famiglia, e Favia in tv ha sempre resistito ora quei problemi interni sono esplosi e non facciamo finta che non esistano.
La mancanza di diritto al dissenso, è questo che ha permesso la nascita della classe politica che tutti noi conosciamo, da destra a sinistra. Se sono del PD parlo male di Bersani, sono fuori dal partito se sono del PDL e parlo male di Berlusconi sono fuori dal partito. Se sono del moVimento 5 stelle e penso male della casaleggio o di grillo cosa mi capiterà? Povero Favia
Ci comportiamo come i partiti?
Le critiche ed il confronto fanno crescere, le espulsioni invece prima o poi uccideranno il moVimento 5 stelle.
Verificato :
-che da parecchio tempo assistiamo ad una vendita massiccia di titoli di stato italiano da parte delle banche francesi e tedesche e questo è un atteggiamento che lascia supporre una grande sfiducia nei confronti dell’Italia e che non ci dobbiamo aspettare quegli aiuti che oggi sarebbero tanto necessari ;
-un debito pubblico che si incrementa con più di 200 milioni giorno ,
possiamo dire che la crisi italiana nella zona euro ha raggiunto un punto critico.
Quali che siano le alternative (la mutualizzazione del debito ecc ) che la Banca centrale europea prenderà, non forniscono una soluzione duratura. Perché non si tratta di una crisi esclusiva del debito sovrano, ma di una crisi di competitività aggravata dagli effetti negativi dell’euro sulla crescita.
I leader europei sono convinti che questa crisi sia legata al debito, che causa problemi, anche alla liquidità reale. Di qui la soluzione proposta: una leva finanziaria con tanta austerità. Ma le politiche di austerità causano un crollo delle entrate fiscali, visibili in Grecia, Spagna , che riproducono il deficit e il debito. La crisi del debito è il risultato diretto della crisi di competitività interna ed esterna strutturalmente dopo l’esistenza della moneta unica.
I divari di competitività sono aumentati negli ultimi anni.
Oggi, la pressione fiscale impone immediatamente un taglio del 10% delle tasse in Italia , tagliando le sovvenzioni alle imprese che gravano pesantemente sul bilancio . In mancanza di tale decisione, siamo condannati ad un aumento del disavanzo commerciale e di perdere fasce enormi di attività industriali.
La crisi di competitività induce numerose perdite di posti di lavoro, con costi in aumento per le sovvenzioni che vanno a chi perde il lavoro.
In Italia , ci sono almeno 200.000 posti di lavoro dell’industria che saranno persi sino a dicembre, nelle grandi aziende e nelle piccole e medie imprese.
Senza contare la perdita di lavoro nel s
Ciao,
Non ho letto tutti i 2000 commenti ma ho notato che la maggioranza tende a condannare senza processo Favia. Considerando i la qualità del lavoro che ha fatto in Emilia Romagna non vedo perchè si debba dimettere. Ha espresso perplessità su un aspetto del movimento ha anche affermato che il movimento è in fase di evoluzione.
Ora io mi faccio le mie due ipotesi, e poichè tendo a cercare il buono nelle persone, sarò positivo in entrambe:
1. leggo i fatti e vedo i video, e credo a tutto. Ovvero Favia sotto shock per l’esclusione di un amico dal M5S che voleva modificare alcune regole fondamentali del M5S, racconta opinioni personali ed emotive durante un fuori onda, ma che in seguito a chiarimento con Grillo&Co, non considera più valide.
2. vedo i video e leggo i fatti, incluso un articolo che suggerisce che Favia abbia architettato tutto, e ci credo. Siccome ho visto il lavoro di Favia e il suo sacrifico per il M5S negli anni passati, sono sicuro che lui ancora ama il movimento nella sua essenza e che abbia architettato questa bufala per forzare il gruppo a discutere del tema “organizzazione nazionale del movimento”. Evidentemente non ce la faceva più ad aspettare e ha deciso di spingere.
L’ipotesi 1 non ha bisogno di commenti, semplice ingenuità. E allora me ne frego di quello che scrivono i giornali per fare odience e credo in lui.
L’ipotesi 2 racconta di Favia, che come tutti gli eletti M5S si dimette ogni 6 mesi e chiede la riconferma, il quale crea volontariamente un casino mediatico a fin di bene, ma che gli costa, in quanto alle prossime dimissioni potrebbe non essere riconfermato. Insomma si sacrifica per il movimento.
L’ultima nota: la frase “che fai, mi cacci?” non è uno scherno ma una domanda vera! Favia sta chiedendo a Grillo perchè fa pubblicare nel blog il post di Ottomano, sapendo che questo gli costerà probabilmente la non riconferma del mandato.
ciao a tutti 🙂
Io continuo a non capire come fate a “non vedere” perche’ si deve dimettere.
Ma voi che dite cosi’, lo avete letto almeno una volta il programma del M5S ?
Per quanto riguarda la *stellaé “Stato e Cittadini”, il programma del M5S, tra gli altri punti, recita:
“Riduzione a due mandati per i parlamentari e qualunque altra carica pubblica”.
Se questo punto non viene applicato piu’ che alla lettera, personalmente il M5S non lo voto di certo.
Di parassiti e’ gia’ pieno qualsiasi altro partito e/o movimento. Se il M5S ha intenzione di essere espressione dei cittadini, ovvero vuole portare i cittadini in politica, allora non lascia al Sig. Favia la possibilita’ di occupare una poltrona *togliendola* ad altri cittadini (NB: cittadini, non politici di professione come Favia si appresta a diventare).
Come puo’ l’elettore del M5S essere a favore di uno che ha gia’ due mandati alle spalle lo potete sapere solo voi. Vogliamo creare altri D’Alema, altri Fassino, altri Berlusconi o magari altri Andreotti ? Se volete questo fatelo pure, ma senza il mio voto ovviamente.
Per me al termine del suo mandato Favia deve togliersi di torno e lasciare che altri cittadini posssano rappresentare il M5S, se si vuole che il M5S sia espressione “dei cittadini” e non di uno che si attacca alla poltrona e sta li 800 anni. Se vuole fare il politico professionista che si faccia eleggere con PD o PDL.
Se non si capisce questa cosa, e’ del tutto inutile votare per il M5S: statevene a casa il giorno delle elezioni (come faro’ sicuramente io se il M5S dovesse candidare Favia per qualche ruolo nazionale [o anche locale]) per le prossime elezioni o per altre elezioni future.
Se volevo un movimento fatto da gente che vuole campare alle mie spalle non avevo che l’imbarazzo della scelta fra PDL, PD ed altri.
Ciao,
Marco.
Caro Marco,
Non capisco chi ti ha detto che Favia si ricandida per il terzo mandato… te lo ha detto lui o è una tua ipotesi?.
Per chiarire, quando dico che Favia viene rieletto ogni 6 mesi intendo che, come da regolamento interno del gruppo, Favia rimette ogni 6 mesi il suo mandato di consigliere alla decisione del gruppo5stelle, che sulla base del suo operato decide se permettergli di continuare il mandato corrente o ne intimara le dimissioni. Come tu hai detto, i mandati ufficiali massimi sono 2 (Favia deve ancora finire il secondo), mentre le riconferme interne sono due all’anno per ogni anno di mandato.
Di prima impressione il gruppo non lo riconfermerà, ma chi lo sa.. tanto a me personalmente, visto che non sono emiliano, non può fregar di meno se lo si riconferma o meno. La decisione spetta al gruppo emiliano che meglio conosce i fatti e le persone.
Quello che invece mi interessa, è vedere come la questione viene gestita in generale. Voglio vedere se il movimento si irrobustisce o si sgretola. Daltronde stiamo parlando di piccolezze: un movimento forte non crolla per un piccolo consigliere regionale che fa cazzate.
Giovanni Favia è stato uno dei migliori consiglieri a 5 stelle, tutto il resto è gossip… quello da lui mostrato è un malcontento simile a molti altri.
Io non sono daccordo per i contenuti dell’incontro di Rimini, ma allo stesso momento non sono daccordo nemmeno con le espulsioni quando sarebbe bastato un confronto verbale visto che cmqe credo che a tutti stia a cuore il problema di democrazia all’interno del movimento 5 stelle. A casaleggio, oltre alle espulsioni, per esempio io rimprovero d’essersi fatto mangiare il naso dal partito pirata tedesco, con liquid feedback. Forse Favia ha parlato troppo di pancia, ma le critiche come quelle di tanti altri, sono da amico e non da nemico. Una critica è costruttiva se porta ad un confronto. Un confronto porta inevitabilmente ad una crescita.
Destra=Sinistra
Equazione Perfetta
Kikko
P.s.: non comportiamoci con la stessa logica dei partiti.
Se ancora qualcuno è convinto che il movimento sia in mano …oppure cambierà di mano…oppure si sta facendo in modo che ci sia un solo padrone, ha capito molto male. NON esistono padroni, non esistono leader. Qui si sta cambiando la cultura di fare politica.Favia questa volta l’ha fatta grossa personalmente lo manderei tranquillamente a fare in c…ringraziandolo per i servigi resi. VAI nel PD e restaci, farai carriera.
1 aprile 31 marzo 2012
Ecco qui due link che dicono il vero cm già la base chiedeva risposte a grillo e casaleggio
Ma nn abbiamo avuto risposta nessuno
http://www.meetup.com/EMILIA-ROMAGNA-A-CINQUE-STELLE/messages/boards/thread/21953812
http://www.meetup.com/EMILIA-ROMAGNA-A-CINQUE-STELLE/messages/boards/thread/21930602
1 aprile e 31 marzo
scusa ma con il p.c. non sono un fulmine ma che risposte volevi da beppe?
il verme una volta conclusi i 2 mandati và a lavorare come da non statuto,punto.
la sostanza è abbastanza chiara, con tutta la sofferenza connessa che è vera, la decisione di Favia, Tavolazzi e tutto quello che c’è dietro (generali senza truppe) è quella di prendere in mano “democraticamente” il M5S…. e questo a me
mi fa incavolare visto che oltretutto alla fine gli resteranno in mano solo briciole, buttando via tutto quello che è stato creato proprio da una rete di intelligenze e forze svariatissime a partire da Grillo e Casaleggio e i meet up e i singoli blogger e utenti in giro dappertutto, quelle persone che si sentono parte del treno che si è messo in moto grazie a questa specie di miracolo. Beh non volgio essere volgare ma mi verrbbe tanto una parolacccccia
Miserie umane,Telese Formigli Boccia Liuzzi perfino,
forse io non ne sono al corrente ma credo che il meeup al quale appartiene Favia è ora che si faccia sentire e non lasci Beppe solo subire l’attacco concentrico dei pasdaran del pd.Fate un comunicato e mettete di fronte alle sue responsabilità questo miserabile verme aggrappato ad una nave che non gli appartiene.Vada a cercare un posto nel pd o negli altri partiti dove la democrazia da lui invocata è al primo posto del loro programma,troverà un spazio equivalente a trenta denari.
Favia…in politica si usa una definizione…per definire un politico che fa o dice una cazzata..grave..lo si definisce “BRUCIATO”!…la logica e la dignità personale e politica, vorrebbe che il Sig.Favia presentasse le proprie “dimissioni”che noi accettiamo, apprezando il gesto che rappresenterebbe un atto di coerenza verso tutto il popolo democratico e libero del M5S..!
Quando si riveste un ruolo istituzionale e di portavoce, non può fare affermazioni tali da gettare discredito verso l’organizzazione e i suoi regolamneti..generando dubbi sull’attività che ledano l’immagine del movimento, vanificando l’operato di migliaia di iscritti e attivisti!
Quindi torno a ripetere che sarebbe necessario un sondaggio sul blog per votare chi è a favore o contrario alle dimissioni di Favia..!
sono iscritto al movimento da poco tempo, ma ho seguito con favore l’evolversi del movimento. In ogni caso esprimo il mio punto di vista basato anche sull’esperienza vissuta nei movimenti di base nel recente e lontano passato:
Chi, nei movimenti, detiene il controllo dei mezzi di comunicazione ha anche una buona parte di “potere” che non necessariamente diventa oppressivo. Ma sempre di potere si tratta se non è controbilanciato da da meccanismi democratici effettivi e reali ad opera delle persone interne al movimento. Fare della dietrologia e cercare complotti è fare il gioco di chi, magari ha proprio ordito in merito. Forse è il caso di raccogliere tutte le proposte di organizzazione del movimento in relazione alla partecipazione alle elezioni nazionali, e magari inserirle sul sito del movimento nella sezione che raccoglie con tanto di titolo e di argomento specifico le proposte per la stesura del programmma.Quello che manca, e non si capisce perchè, è proprio un titolo che abbia come argomento proprio le modalità di partecipazione e selezione e controllo democratico dei candidati nazionali. Ritengo quindi che le regole da definire debbano essere condivise non solo on line ma anche in assemblee dove nella discussione ciascuno, sia chi parla sia chi ascolta, possa utilizzare tutti i meccanismi propri del linguaggio non verbale che risulta per ovvi motivi assente nella comunicazione sul web. Nel mese di luglio ho inviato una proposta dal titolo “cosa fare nell’immediato” ma,forse, era troppo debole e di nessun interesse. Ho seguito e letto numerose proposte che sono comparse sul sito del movimento e mi pare dal tenore della maggior parte degli interventi che ci sia la consapevolezza e una forte sensibilità che con le regole relative ai meccanismi di rappresentanza democratica, in questo caso per elezioni nazionali è necessaria la massima trasparenza per le candidature e per i meccanism di controllo degli eletti, da parte della base dei cittadini elettori
Sono d’accordo con Telese e col suo post pubblicato su FB riguardo il caso “Favia”. Leggendo l’articolo del freelance, mi sembra di leggere gli articoli che pubblicavano gli accoliti di Silvio per difenderlo dalle “accuse infamanti”. Il M5S doveva essere l’innovazione politica e culturale di un’Italia allo sbando, ma siamo al punto di partenza
Favia se hai un problema e lo vuoi risolvere
devi confrontarti con le persone di riferimento
non con i giornalisti, poca personalità.
Bisogna avere pazienza, se si ha qualche
problema organizzativo non si può chiedere
l’intervento di Grillo o Casaleggio, si deve
agire in modo autonomo, solo quando
saremo in parlamento potremo confrontarci
con gli eletti e quinti intraprendere la dialettica
del dibattito su tutti i temi.
Il mio sospetto che Favia voglia riciclarsi in
un altra realtà politica, e’ al secondo mandato.
Ritengo che paragonare Favia a Giuda sia un grossolano errore, nonchè un grave torto perpetrato ai danni di quest’ultimo. Evitando infatti di blaterare l’assai poco originale “che fai, mi cacci?”, l’infedele discepolo ha tempestivamente provveduto ad impiccarsi, dando prova dell’avvenuta redenzione…
Secondo me Favia dovrebbe pensare al futuro del m5s ed invece pensa a vendicare dispute interne. Mi domando da futuro elettore, saranno tutti così ? Signori abbiamo bisogno di gente seria motivata e corretta da votare… Caro Beppe
….per inscenare uno scoop (falso?!) denigratorio bastano pochi denari
….cacciare tutti i cialtroni che occupano abusivamente il parlamento italiano votando M5S…….non ha prezzo!!!
va bene tuto orchestrato, i nemici sono sempre in agguato. è vero….
io seguo il blog da sempre, ne condivido le idee. non me ne frega nulla se le idee non sono tutte di grillo. le condivido perchè mi ci ritrovo, quasi sempre. ora io non faccio parte del movimento, ho provato ma qualkcosa e qualcuno mi hanno bloccato. ora penso che sia stata la mancanza di dialogo interno al movimento. c’è qualcosa che nn funziona. qualcosa di marcio e saìbagliato: tu puoi dire quello che pensi ma se non va bene a certe persone allora quello che pensi è eresia a priori. un poco come nel medio evo. non voglio tornare all’epoca delle tenebre nemmeno quando vengono vendute come luce. grillo, casaleggio… e chiunque altro sia al capo di questa opporunità che diventa casino vi meritate un vaffa solo per l’atteggiamento. per il resto spero torniate su questa terra e ci parliate una ligua comprensibile. saluti e buon lavoro a tutti.
il vostro (ancora!!)affezionato Andrea Costi
Rimaniamo compatti , una breccia non fa cedere un muro , tutto e riparabile .Proviamo a chiedere agli altri partiti quale è il loro grado di democrazia interna ? Nessuno le primarie sono una farsa , i votatanti sono la base piu’ accanita’ e votano sempre i soliti dinosauri ( chiedo scusa a dinosauri per l’ignobile paragone.
CErchiamo di andare avanti non fermiamoci altrimenti tutto e perduto!!!!
Max 3 minutes ago −
Telese sei una grande delusione io ero un tuo ammiratore seguivo il tuo programma. Tutto ció mi ricorda il 1974 quando il PCI stava facendo il sorpasso allá DC e ci fu una Imperante campagna mediática che impedi’ il sorpasso mettendo paura alla gente del comunismo. Oggi Bisognava intervenire Per. Evitare Che M5S diventi il primo partito in Italia e lo si fa con Tutti i Mezzi mediatici. Favia. Avra’ i suoí 30 denari il tuo giornale sara’ il quinto piede del PD, ma Gil italiani liberaranno democraticamente questo paese e nessun giornalino o imbroglio mediático fermera’ il grande calcio al culo che stanno ricevendo i partiti Tutti fotocopia Che Hanno contribuito. A portarci al bordo della vera fame. PD = PDL. PD= DC DI IERI
La strategia di PD & Co. non cambia mai. Oggi avevo tempo e mi sono fatta una scorpacciata di web. Ho letto tutti gli articoli che parlavano del movimento ma soprattutto ho letto i commenti: sono tutti scatenati sul web a fare i troll, pensando di battere il movimento sul suo stesso terreno. Siamo alle solite: invece di concentrarsi sui programmi, su una campagna costruttiva e fare ordine a casa propria, vanno a cercare il granello di polvere mentre gli si accumulano tonnellate di spazzatura in salotto. Aveva proprio ragione mia nonna (“ricordati che i proverbi sono la saggezza dei popoli”): il lupo perde il pelo ma non il vizio. Non imparano mai, riusciranno a perdere anche stavolta?
Inutile nascondere e nascondersi che,anche gli eletti di prima mano del MV5S, hanno capito che fare politica,a pagamento,è sempre meglio che lavorare…non siete meglio, non siete peggio,dovete solo adeguarvi,sopratutto ora che la crisi spinge alla fame e farà aumentare il numero degli spergiuri 🙂
trasmissione miserabile,ma l’intervento di dagostino è stato coraggioso e vero e questo sarà risolutivo, il movimento si rafforza sempre piu e non solo attraverso la rete, ma perchè le persone sanno vedere attraverso i tentativi dei media di distruggerci.Interessante invece la ricostruzione degli interessi nascosti dietro l’inceneritore, ed il perche la raccolta differenziata a volte non decolla, pazzesco…. ci costa meno spedire la spazzatura all’estero che incenerirla e ci raccontano quello che vogliono.C…….i vedremo in parlamento…. e sarà un piacere hasta siempre
quanti commenti nervosi.
secondo me, agitandovi tanto, state solo peggiorando la situazione.
la malizia dietro l’intervista a Favia è palese, ma la risposta del movimento è stata delle peggiori.
io osservo con grandissimo interesse il M5S e lo considero una delle poche novità sulla scena politica italiana.
mi aspetto però un comportamento adeguato alla situazione.
hatto tirato un laccio a Favia?
Favia era d’accordo?
cosa conta?
lui ha detto quello che un qualsiasi attivista di un qualsiasi movimento/partito avrebbe potuto dire in un momento di scazzo.
la cosa più intelligente… e furba… che Grillo avrebbe dovuto fare, sarebbe stato fare una dichiarazione del tipo:
“Ah, Favia non è convinto di certe cose? parliamone.”
incontro, chiarimento, conferenza stampa e via, verso nuove avventure.
invece questo clima da caccia alle streghe, questa voglia di sangue, mi fa pensare ad un gruppo di ragazzetti biliosi.
di quelli che fanno a spallate fra loro per vedere chi è più tosto.
(imprecazione)
lo volete capire che avete il Paese in mano?
che tutti hanno paura di voi?
che siete i soli che possono veramente cambiare le cose?
non disperdete tutto questo in nome del dio testosterone.
datevi una calmata.
STO CERCANDO DI FAR CAPIRE QUESTE COSE DA UN PEZZO,MA VEDO + RABBIA CHE RAGIONE.
Ho solo 70anni e la ghiotta occasione di vedere finalmente, alle prossime elezioni “cacciati” tutti i ciarlatani e ladroni in Parlamento da oltre 20, anni mi allunga la vita di almeno altri 30!!
Beppe continua così, ignora i cialtroni e la gente continuerà a darti supporto e ragione!
Bisogna che ve ne convinciate tutti…
Non siete soli nell’universo: se vi confrontate con questo accetterete anche il dissenso.
Sto giro vi voto solo per mandare un segnale alle cariatidi, ma credetemi… siete calati parecchio a molti.
“Favia puttana l’hai fatTo per la grana…. Beppe mandalo fuori a calci nel culo, cosi prova a lavorare”
Giusto per elencarne uno. Ma possibile il M5S sia questo? Io mi reputo una persona educata e non violenta ma ci rendiamo conto quanto in basso si sta andando? Nei modi (non nei contenuti per fortuna) siamo una sorta di PDL Berlusconiano con i vari La Russa che dicono parolacce, e una quantità di insulti senza precedenti.
Favia è ancora del M5S, si faccia un’assemblea nazionale e si vede come procedere. Basta insulti.
VOGLIAMO ANDARE AL GOVERNO CON GLI INSULTI? O DARE A REPUBBLICA IL PRETESTO DI SCRIVERLI TUTTI E DIRE QUANTO BARBARI SIANO QUELLI DEL M5S?
Favia o non Favia, resto con la speranza che la democrazia diretta venga attuata. Prima di tutto nel movimento. Oggi non la vedo proprio.
Veramente basta la app giusta ed il microfono dello smartphone per fare una ottima registrazione….. Visto che sta in posizione ottimale per 2 persone che bisbigliano. Chiaro che Favia tramava ma certo non per farsi beccare ora che nn può contare su alleati (o quasi) e avrebbe potuto rimandare a sferrare l’attacco a Casaleggio a dopo le elezioni quando sarebbe stato cmq in consiglio regionale. IN ALTRI TERMINI NON REGGE PUR CONTENENDO DELLE VERITÀ tra cui la volontà di Favia di fare fuori Casaleggio.
E’ UN FILM GIA VISTO
NON E’ INGENUITA’DEL SOGGETTO MA CATTIVERIA
OGNI UOMO HA UN SUO PREZZO, VEDIAMO QUANTO COSTA COSTUI GIUDA VALEVA 30 SOLDI
A NOI NN RIMANE ALTRO KE CONFRONTARCI E DIMOSTRARE LA VERITA’
SALUTI A TUTTI
Il tema posto dal consigliere regionale Favia mi sembra debba essere oggetto di discussione e non di lapidazione! Se la democrazia viene dal basso, ebbene si affronti il problema con un dibattito serio fra tutti i componenti il movimento.Siamo stati in questi anno soggetti alla logica padronale-partitica di Berlusconi. Ci sono partiti padronali come lega e IDV che lasciano poco, per non dire niente, spazio alle idee . Il nuovo, come il movimento cinque stelle, non può essere come come loro!!!!
,,,e dalli con gli attacchi gratuiti all’IDV, realtà prossima ed affine che ha sempre difeso il 5 stelle. O siete cosi presuntuosi e settari da pensare veramente di poter fare tutto da soli?
Ad maioram….
Ora capisco beppe che preferisce non far andare in televisione gli esponenti del M5S…il fatto è che Favia o non Favia,spaccature o compattezze il M5S resta ancora davvero l’unica alternativa alla politica partitica e bancaria che ormai si è arroccata nei salotti buoni e dirige le nostre vite al pari di un regista con i suoi attori.Ma con un regista l’attore può discutere,confrontarsi,proporre sfumature e in certi casi improvvisare. Con la regìa del Governo Italiano c’è ben poco o nulla da discutere:in primis sceglie lei il film in cui devi recitare.Subito dopo ti impone il modo e le battute!E intanto ti spreme,ti spreme come un limone..
Ah,dimenticavo:i produttori del film siamo noi!!!
ho ascoltato l’audio del” fuori onda” che altro non è che una patacca. Concordo sul fatto che l’audio è quello di un microfono appoggiato sul tavolo e non rivolto direttamente verso la bocca di Favia. Ma Favia cos’è, uno scemo? Non vede che c’è un microfono sul tavolo o comunque in vista? Si lascia andare a commmenti esplosivi con un microfono a gelato ( nemmeno un lavalier che è piccolo e nascondibile?
Favia è solo l’ennesimo venduto che vede sparire il potere che aveva e ora lo offre alla concorrenza. Siamo alle solite, il mondo non cambia
Fuori Favia! Sputa nel piatto dove mangia.
Come disse Berlusconi a Fine, paro paro.
Ma possibile che nel mio movimento ci siano così tanti cripto-pidiellini.
Favia Dimettiti…
Pensi davvero di vincere una votazione con questo quesito?
“Volete voi salvare Beppe Grillo e Casaleggio o Favia?!”
a pensarci bene…perche non fanno questo sondaggio i giornali di MERDA?
stesso comportamento di Berlusconi verso Fini.
Ma possibile che nel mio movimento ci siano così ex-PDL
Favia puttana l’hai fatTo per la grana…. Beppe mandalo fuori a calci nel culo, cosi prova a lavorare
La soluzione a me sembra molto semplice e iperdemocratica: indire una consultazione on line fra gli elettori di Favia alle ultime regionali per sapere se, dopo le esternazioni ed il comportamento poco trasparente, intendono confermarlo alla sua carica o preferiscono che ceda il posto al primo fra i non eletti.
Sarebbe un bell’esempio pratico di democrazia diretta e taciterebbe definitivamente tutti coloro che fantasticano di una dittatura occulta all’interno del MoVimento.
Paolo Roti, Calenzano
Favia…
Il fuorionda e’ vero e lui pensa quello che ha detto? Si deve dimettere
Il fuorionda e’ macchinato e lui pensa quello che ha detto? si deve dimettere
Oppure…faccia un mia colpa…dica che e’ tutto macchinato e lo hanno CONVINTO e si DIMETTA.
la linea indicata da grillo è quella giusta ,idee chiarissime,ed identifica il movimento perfettamente,chi non è d’accordo se ne andasse nel pd che ha idee poche e confuse
Carissimi allontanare FAVIA a seguito della sua intervista sarebbe un grave errore per tutto il movimento.
Penso che se abbia detto quell che ha detto è perchè probabilmente crede che il Movimento assomigli a qualcosa di antidemocratico e quindi si aspetta una reazione epurativa nei suoi confronti ebbene il movimento non è fascista ne comunista non appartiene a logiche politiche per cui per me lui deve restare . Se poi è lui a volersene andare si accomodi pure ma non dovrebbe essere assolutamente cacciato, anche perchè è uno dei migliori di tutto il movimento
Favia vuole continuare la sua carriera di politico…e nel Movimento cosi come e’ regolamentato ora non si puo.
Sa anche che se fosse candidato a livello nazionale prenderebbe (avrebbe preso) dei voti.
Ora prendera’ solo dei calci in culo.
Antonio, dopo quello che così vilmente Favia ha detto, tu pensi che sia uno dei migliori del M5S? E gli altri allora chi sarebbero .. la banda della Magliana? Azzzzzzzz
..Concordo con il contenuto del post…
..anche il M5S può nascondere arrivisti e politicanti carrieristi…
..isolarli e neutralizzarli.. e a fine mandato go back home.
….Neutralizzare e controbattere gli attacchi dei mass-media e della casta al potere serva degli speculatori internazionali….
Qualsiasi cosa faranno o diranno nel parlamento del 2013 ci sarà anche M5*
Tutto come previsto: qualcuno cerca di attaccare affannosamente, qualche altro cerca di scopiazzare ridicolmente… I sintomi del terrore sono chiari, le poltrone vacillano perché il terremoto è iniziato (per loro). Noi siamo con te, più saldi che mai. Qualche errore sarà inevitabile, ma finalmente l’Italia è scossa da una rivoluzione (senza armi) che aspettavo da decenni. Comunque vada grazie Beppe per il sogno che ci regali. Ps: naturalmente sarà un successo!
Un articolo lungo che tende a dribblare il problema (che in efetti c’è).
Senza organizzazione e trasparenza delle responsabilità e funzioni non c’è democrazia (la quale tra l’altro non sarà mai perfetta, qualsiasi forma si adotti).
Democrazia orizzontale e verticale (Sartori) dovrebbero integrarsi, il web è uno strumento ma non è un sostituto del rapporto tra le persone, e lasciato a sè può condurre a forme di inganno e superficialità spaventose.
La crisi determinata dal fuori onda (sbagliato criminalizzare e lanciare sospetti, come faceva il PCI di scuola stalinista) non fa che riflettere quello che serpteggia già tra la gente che ha fatto un po’ di esperienza nel M5S.
Caro Favia,
mi sono permesso di andare a vedere sulla tua pagina facebook e visto che c’è scritto ‘personaggio pubblico’ non credo di aver violato la tua privacy.
Mi chiedevo, ma 2.000 vaffanculo in due giorni secondo te, sono abbastanza democratici?
Non preoccuparti, Beppe, possono dire quello che vogliono ma io vi voto ugualmente
MAFIA MERITRICE DEI CASINI DI POTERE – 7% del Pil
MARI E MONTI BILDER NEL PARTITO ITALIA?
————————————————–
In Italia nulla è cambiato negli ultimi anni dallo sbarco dei liberali anglo-americani aiutati dalla mafia, dal caso Gladio e l’omicidio Falcone. Il piano Marschiall, la Cassa per il Mezzogiorno e fondi europei hanno il compito di favorire la democrazia del salvatore nelle campagne elettorali.
La mafia produce un fatturato complessivo di oltre 137 miliardi di euro e un utile di oltre 104 miliardi 65 miliardi in denaro contante di VERA EVASIONE FISCALE.
A lanciare l’allarme e’ Confesercenti e Sos Impresa nella XIII edizione del rapporto “Le mani della criminalità sulle imprese” sottolineando che il ramo commerciale della criminalità mafiosa e non, che incide direttamente sul mondo dell’impresa, da solo sfiora i 100 miliardi di euro, pari a circa il 7% del Pil nazionale. La mafia che nell’ombra diventa ricca con le sale gioco e fa pagare il pizzo ai cittadini che scoraggiano i grandi investitori esteri.
Alta mafia costruttrice che un tempo proteggeva umili e nobili, oggi si è ridotta ad una serva sacra che si vende per il capitale speculativo a destra e sinistra, meretrice dei casini di tolleranza del potere che schiavizza al vizio i politici nell’omertà del ruolo che riveste nell’ambito sociale pax. Nella civiltà romana la meretrice sacra era un’attività considerata degna di grande rispetto e considerazione sociale, e veniva svolta nel tempio del dio, a cui in genere erano devoluti i proventi derivanti dalle offerte speculative. La sua forza politica è enorme perché riesce a far candidare i suoi sostenitori politici anche se hanno avuto condanne per mafia. La carboneria liberale è arrivata al potere, senza voto alcuno, grazie ad un colpo di stato generato dalla strategia della tensione dello spread. I ministri di questo governo alle prossime elezioni saranno nel partito Italia mari e monti bis?
Grillo, mentre tu usi il fioretto, che loro chiamano scimitarra, loro si servono dei fucili a pompa e dicono di essere disarmati.
Incomincia a combatterli con le stesse armi di diffusione di massa, altrimenti in due settimane distruggono il tuo lavoro di anni.
CHE TRISTEZZA QUESTO FAVIA, E CHE TRISTEZZA QUESTI METODI INUTILI DI DENIGRAMENTO DEL M5S E DI BEPPE…QUANTO HANNO PAURA…BISOGNA EVITARE UN MONTI BIS, QUESTO E’ L’ARGOMENTO PIU’ IMPORTANTE DI CUI DISCUTERE OGGI, CI VOGLIONO CONTROLLARE COME ROBOT!!!
In questo momento l’unica cosa da fare è lasciare cadere nel vuoto le str…. di Favia per evitare di rinfocolare tutto e fare di un cerino, che si sta già spegnendo, un incendio (ad opera della stampa asservita).
nella breve storia della republica italiana abbiamo visto, letto , e sentito storie come quella di Favia ,gente Scoraggiata oppure messa in disparte o altro per incapacità oppure incappata in una fase dove fattori umani EGOISTICI O ECCENTRICI HAN PRESO LA MANO,NON BISOGNA DISPERARE E FARE ,se fosse vero di un erba un fascio ,potrebbe averle fatte per mettersi in risalto per la prossima scena politica oppure come diceva il nano (che si parli di me sia bene che male, basta che si parli)
Ammettendo fosse vero una cosa del genere per il
M5S sarebbe come tradire la fiducia di chi li andrà a votare e se dovessero poi in seguito vincere e comportarsi come gli altri ,sarebbe un doppio tradimento, e al punto arrivati ci sarebbero da gente tradita 2 volte una sorta di ribellione violenta verso il m5s credo anche con gesta non qualificabili
speriamo non accada ,per chi guida questo movimento e i prossimi eletti
Non sono un attivista ne tanto meno un simpatizzante del M5S ma devo confessare che questa vicenda mi ha scosso parecchio. La cosa che mi fa riflettere è proprio l’attegiamento del consigliere Favia. Se fosse successo a me (proprio perchè consigliere del M5S) e fossi in buona fede, avrei fatto il diavolo a quattro per tutelare il movimento e tutti i suoi iscritti, chiedendo innanzi tutto scusa e rassegnando le mie irrevocabili dimissioni, prima da consigliere regionale (visto, fra l’altro, che ero all’ultimo mandato) e poi dal movimento stesso. Sperando in un giusto perdono da parte di tutte le persone che avevo coinvolto e offeso con il mio sfogo fuori onda. Quì invece si cerca, non il perdono, ma lo scontro quando si dice “Che fai, mi cacci ?”
Questa vicenda mi ha ricordato subito il tradimento di Giuda a Gesù, perchè ha molte similitudini. Mentre Gesù disse: “Devo dirvi che uno di voi mi tradirà”. Grillo ha detto :
«Anche noi avremo i nostri Scilipoti». Ma se ben ricordo, Gesù non cacciò Giuda, ma fui lui stesso a “scomparire” per la vergogna. Lo stesso consiglio dò a Grillo e ai suoi grillini. Che cuocia nel suo stesso brodo.
Tanto rumore per nulla, questa intervista puzza… uno come Favia che parla ad un giornalista che ha ancora il microfono in mano (vedi quando si stanno avviando a prendere il caffè). Ma non c’è da stupirsi se ci saranno altri scoop, anzi c’è da star contenti perchè il M5S fa paura a tutti.
voglio esprimere il mio pensiero sul problema Favia.
a mio parere il suddetto ha dimenticato che lo statuto consente due mandati, e il suo parlare di democrazia mi sembra fuori luogo, anche perchè prima vengono le regole, poi si gestiscono in democrazia ma sempre osservandole se un attivista 5stelle vuole fare una carriera politica come nei partiti non è piu’ adatto al movimento.
saluti
il problema mi sembra reale ed attuale, la democrazia, o meglio le regole condivise che devono valere per tutti in un qualsivoglia contesto, perchè Beppe e Casaleggio non ricoprono formalmente nessun incarico ???? ma quantomeno sovrintendono, influenzano e determinano qualunque decisione all’interno del movimento ??? quando scadono le loro due legislature ??? o per i padri nobili e/o i soci fondatori non ci sono limiti temporali, meglio chiarire, al più presto
Condivido pienamente le tue dolmande. Se l’intento è quello di essere trasparenti e se “ognuno vale uno” perchè chi scrive sul sito è uno solo??? e chi decide chi deve andarsene dal movimento???
Non vorrei che anche quì, siamo tutti uguali, tranne qualcuno che è un pò più uguale degl’altri.
“Da come si evince la situazione si commenta da sola, questo signore è ormai
prossimo alla scadenza del suo mandato, pare che non sia capace di compiere
un atto di democrazia, il rispetto dell’alternanza, mantenendo fede
all’impegno che il movimento 5 stelle ha fatto assumere ai loro
partecipanti che partecipano alla vita politica e cioè che quando finisce il periodo
concordato del mandato devono andare via lasciando la poltrona ad altri
rappresentanti politici del movimento 5 stelle. La cosa è scomoda per tutti coloro che non
vogliono andare via ed è per questo che non c’è nessuna telecamera nascosta o scoop
antidemocratico che tenga.
Penso che questo giovane se vuole ancora partecipare alla vita politica del movimento 5 stelle lo può ancora fare al di fuori delle cariche politiche facendo lavorare gli altri nuovi gruppi giovanili che certamente con le loro vedute porteranno in maniera nuova e costruttiva la gestione amministrativa politica.
Ieri a Catania alla presentazione dei candidati per le regionali che si terranno ad ottobre eravamo solo una trentina…C’è un problema evidente di comunicazione e partecipazione qui in Sicilia per quanto riguarda il movimento…La logica clientelare sicuramente continua ad inquinare la polItica siciliana. Trasmettere ai miei corregionali l’idea di una nuova politica in grado di garantire a tutti la partecipazione alle scelte politiche del proprio paese è cosa problematica…QUI SI TENDE A DELEGARE AL POTENTE DI TURNO IL POTERE POLITICO IN CAMBIO DI PROMESSE, DI POSTI DI LAVORO E DI FAVORI DI OGNI GENERE…FACCIAMOCI SENTIRE, NON RASSEGNIAMOCI, POSSIAMO ANCORA CAMBIARE LA SICILIA MA OCCORRE METTERE DA PARTE L’APATIA E LA DISILLUSIONE…
sono le 16,33
quuuuuuuaaaaaaaannnnnnttooooooooooooo
maaaaaaaaannnnnnnnnncccccccccccaaaaaaaaaaa!
Internet non dimentica. Lo avete detto voi. Bene, guardando e riguardando il video del fuori onda di Favia, mi sono convinto che non c’è nessun complotto alla base. L’attrazione e la debolezza di Favia verso il mondo dei media era già evidente ed era già nel suo DNA (il suo curriculum ce lo conferma). Per me ha fatto quella confessione al solo scopo di ingraziarsi il giornalista, ma le cose che ha detto (che io reputo dette con sincerità) non fanno altro che confermare ai più quello che già si percepiva dal blog e cioè che la democrazia dal basso è una chimera. Viviamo tempi difficili e bisogna stare molto attenti a trattare di ideali. Gli ideali non sono merendine da vendere. La maggior parte di noi è stufa di sentirsi usata e trattata come mandria che non capisce le cose e deve essere direzionata. Per me avete toppato e non fate altro che peggiorare la situazione negando la cosa. In un post precedente un lettore puntava il dito sulla vostra mancanza di trasparenza. LA TRASPARENZA è stata la grande promessa e su quella promessa molti di noi (me compreso) hanno messo la croce sul simbolo del M5S. Quando si “butta fuori” qualcuno dal movimento (che sia un Tavolazzi o un Favia), sarebbe bene informare tutti del perchè. E se coinvolgere tutti nella decisione diventa impraticabile, sarebbe buona cosa coinvolgere almeno i rappresentanti eletti e prendere le decisioni “a porte aperte”. Stringendo, anche a me sembra che il MOVIMENTO 5 STELLE, promotore della TRASPARENZA, ha dei seri problemi a metterla in pratica questa TRASPARENZA. Consideriamo la disavventura di Favia il classico male che non viene solo per nuocere. E’ un’occasione per crescere e migliorare perchè oltre al M5S, non vedo speranze per il futuro di questo paese.
va chiarito il ruolo della Casaleggio &C…
Nel caso contrario ci saranno sempre dubbi su chi c’è dietro GRILLO !!!
Tavolazzi alla “zanzara” non ha parlato male del movimento 5 stelle,ma del ruolo ,secondo lui,predominante del sig.Casaleggio.Grillo dovrebbe chiarire!
Personalmente, vorrei capire per non trovarmi domani “obiezioni” a cui non saper rispondere.Fare promozione delle “sane” idee del m5s significa confrontarsi anche con persone che sollevano dubbi.Questo è il più importante di tutti .Robertos.
“Prendiamo atto dichiara il leader Idv di come tutta l’informazione pubblica sta esaltando uno sfogo fuori onda. La verità è molto semplice: il Movimento 5 Stelle dà fastidio. Come è successo a noi, sta succedendo a loro. Si cerca di delegittimare chi dà fastidio, di denigrarlo per non affrontare il problema posto, cioè il fatto che c’è una moltitudine di cittadini che di questa classe politica non ne puó piú e sta protestando”.
Almeno un politico meno peggio degli altri 🙂
Non abbiamo bisogno di assemblee se siamo d’accordo che dopo 5 anni si lascia il posto comunale regionale o parlamentare e si torna a casa facendo politica in strada-. quindi vedo superfluo tutto questo dibattito interno. Abbiamo detto che fare Politica per noi è passione e si può fare Gratis. Capisco che abbiamo dei Scilipoti in casa ma questo è messo sul conto. Ma il simbolo è di Beppe e mi fido solo di Lui. Lui è il garante e non voglio altri per ora, che vengano a fare i sapientoni dopo che la nave è stata varata. Per favore concentrati sul posto di lavoro con operazione Fiato sul collo e finito il tempo si torna a casa. PS: ricordo chi ha fatto consigliere comunale o regionale, non potrà essere candidato in parlamento..QUESTO E’ CHIARO
Da molto tempo seguo il blog e la spinta che me lo fa aprire tutti i giorni è che le opinioni non sono omologate . Ho imparato molto io, io che credevo che ci fossero tv e giornali piu liberi . Poi mi sono reso conto che non è cosi , che tutto cio che mass media è omologato.Speravo che ci fosse in rete un agragazione di persone che agissero da liberi pensatori . Oggi credo che la lobotomizzazione costruita negli anni tramite la scuola la televisione la chiesa ha dato i suoi frutti. C’è un velo nella nostra mente che non ci fa vedere cio che e vero. Se parli dell’undici settembre piuttosto che dell’uomo sulla luna o della scoperta dell’america in modo critico la gente ti guarda sconcertata .Oggi leggo che il movimento 5 stelle non è democratico, che c’è qualcuno che muove le fila, che è uguale agli altri partiti . La miglior difesa è l’attacco e chi, non potendo rispondere ai giusti attacchi che vengono dal blog ,cerca di omologare il movimento affermando :”se noi rubiamo anche grillo lo fa “. Come si puo credere a soggetti che da anni ci propinano false verita . Non so cosa ci sia dietro il movimento , non conosco ne grillo ne fava ne casaleggio, ma so che le parole d’ordine uno vale uno , non cercate un lider ma pensate con la vostra testa è l’unica soluzione per il cambiamento. So che finche , come dice De Andre “prenderemo per buone le verita della televisione” , finche acceteremo questa realta virtuale non cambiera niente. Nella trasmissione di la7 si è sentito un fuorionda , è vero non è vero non lo so ma so che nella stessa trasmissione si è parlato di un inceneritore voluto da tutte le forze politiche che ci costa piu che spedire la spazzatura in olanda creando inquinamento e problemi per la differenziata. tutto cio si è “scoperto” grazie al movimento. Non ho sentito nessun telegiornale parlarne . Ancora una volta si guarda il dito e non la luna . Svegliamoci perche l’unica rivoluzione possibile è una rivoluzione di rivoluzionati
E’ dalle elezioni comunali di maggio che a Piacenza denunciamo dall’interno di Piacenza5Stelle (chiaramente ispirata ad EmiliaRomagna5Stelle) la logica partitocratica adottata localmente; il web e’ stato deliberatamente bloccato e censurato! Nel timore di un “sisma” mediatico e dopo aver tentato senza rischi, abbiamo dovuto riaprire il meetup piacentino dall’esterno di Piacenza5Stelle… Vi pregherei di verificare la nostra realtà locale visitando il nostro sito http://www.piacenzainmovimento.it, confrontandolo con http://www.piacenza5stelle.it
Massimiliano co-organizer
Bene Ragazzi, così si fa!! Se tutti vigilassero come voi, tutti sti casini si eviterebbero 🙂
egregio sign, favia: se nel M5S non c’è democrazia è liberissimo di andare altrove, ci sono una miriade di partiti in italia che si fregiano di questo titolo pronti ad accoglierla…………buona fortuna!!!!!
Maria Lucia Carta, hai ragione credo che tu non l’abbia capito affatto l’articolo
Caro Grillo,
nemo profeta in patria!
E’ successo quanto avevo scritto alcuni mesi fa.
ora che hai avuto la riprova cosa aspetti a scedere PESANTEMENTE in campo.
Gli italiani aspettano solo che qualcuno dia il LA’ per far cantare i tromboni.
Con i sensi di immutata stima,
Norberto
Alla fine questa è l’importanza dei 2 mandati e poi a casa. l’importante è che durante quei 2 mandati ogni eletto rispetti le regole del m5s, una volta finiti i 2 mandati chi veramente crede nel movimento continuerà ad adoperarsi come un normale sostenitore, chi invece ha utilizzato il movimento per avere una spinta nella carriera politica prenderà le distanze. Ciò potrebbe comportare malumori ma in realtà è un fattore positivo inquanto servirà a far maturare un movimento ancora ingenuo politicamente.
Favia ha sbagliato e si è comportato in un modo che lo rende incompatibile col Movimento e questo è evidente e NON c’è bisogno di offenderlo perché si è già ben offeso ed infangato da solo (come Tavolazzi, giusto per spiegare la mia posizione – vi ricordate IO STO CON TAVOLAZZI? 100 adesioni, si vergognasse).
Ma, detto questo, quello che Favia dice è assolutamente vero – non lo”sfogo”, vero o finto, ma la sostanza: non c’è alcuna democrazia nel movimento. Negare questo è altrettanto infamante che affermarlo nei modi scelti da Favia
Detto ciò io credo che questo sia, in questo momento, un problema assolutamente secondario in quanto la vera Democrazia a cui io tengo è la possibilità che mi sia data di votare Grillo o meno. Finora, e incrocio le dita, questa possibilità la abbiamo e quindi se non dovessero risolvere problemi quali Portale, comunicazione, possibilità di contare dal basso io Casagrillo non lo voto più e andassero affanculo anche loro.
Ma ora i problemi su cui dovremmo concentrarci e non dividerci sono altri e sono FUORI dal movimento e sono ENORMI: crearceli anche dentro mi sembra autolesionistico. Grazie
M5S, PDL, LEGA NORD, UDC: Tutti partiti padronali a uso e consumo dei loro rispettivi proprietari. Questo sarebbe il nuovo che avanza?
Favia e il scilipoti/capezzone/giuda del momento, fra poco avra finito il mandato e a capito che fare il politico si guadagna di piu e si suda di meno, l’importante e essere sempre ai microfoni e telecamere a sparare barzellette e minchiate e far scalpore.
Favia se rimanesse nel M5S fra poco ritornerebbe ad essere il signor nessuno, perche il non statuto gi impedirebbe di tornare al “cagredhin” della politica, percio si e creato la sua buona uscita vendendo il M5S per i suoi luridi 30 danari….
manca solo che si inventi delle minacce o piu… logicamente fasulle stile delpietro e diventerebbe pure eroe e potrebbe scrivere libri e santoro e mentana farebbero la coda per averlo in prima sedia….
se fosse stato onesto le sue dimissioni sarebbero gia nelle prime pagine dei giornali, invece vuol stare sul cadreghino il piu possibile per vendersi al miglior acquirente… …
nulla di male, nel M5S capiteranno altri tavolazzi e favia… l’importante che quando sono riconosciuti vengano isolati e emarginati
io proporrei che ogni eletto sia nelle liste comunali, provinciali, regionali, parlamento e senato, consegnino delle dimissioni in bianco e senza data con autorizzazione legale a farle convalidare ogni qualvolta che manchino del loro mandato, come in questo caso il furbetto di quartierino favia…
cosi quando diventano “monezza” si possa fargli perdere la carica di responsabilita con cui chi ha creduto in loro li ha votati
A me non sembra giusto arrabbiarsi per queste cose.
E’ ovvio che gli zoombi, qualcosa dovevano fare visto il crescente consenso delle 5 stelle. Ma prima guardiamo a chi mira questo colpo. Non voglio fare analisi per fasce di utenti della televisione.
Chi conosce il movimento, lo sa che la democrazia esiste, ce, ed è reale. Io ho militato in altri partiti 30 anni fa, ed ho visto la realtà democratica, dall’interno. Paragonabile a Monarchia, con signori, vassalli, valvassori, e schiavi. E quello in cui militavo, non era un partito di destra. Se necessario la racconto. Il colpo non è mirato agli appartenenti al movimento, che sono difficili da colpire, visto che si tratta in prevalenza di persone, con un’elevato grado culturale. Ma è mirato all’insieme dei possibili nuovi appartenenti al movimento. Si chiama in economia dumping predatorio, ovvero arrecare un danno ad una azienda concorrente, come lo screditamento, la messa in giro di voci, come descritto ad esempio dall’avv. Deborah Bianchi nel gennaio 2012, nell’intervento organizzato dal Partito Radicale in Parlamento a Roma, pubblicato sul sito del partito a gennaio. Dove parlava del Buzz Marketing, ovvero di quel marketing che influenza le opinioni delle masse fatte attraverso un brusio. Tante voci dicono una cosa falsa, per cui quella cosa, per inganno agisce sulle persone, creando false convinzioni, che sembrano vere. Questo tipo di marketing non funziona con soggetti di cultura medio alta. Quindi questo attacco è a difesa dei voti del PDL, e del PD. Per drenare il consenso. Prendiamo la cosa per quella che è, ma senza arrabbiarsi. Basta lasciarli girare nella loro corda, che si strozzano da soli. Sono Zombi. Poi alla fascia più debole, portano via la pensione, gli aumentano la benzina, li licenziano.
Cosa possiamo rispondere?
Duemila miliardi di debito. E si ripresentano alle elezioni? E parlano di democrazia? 10,7% di disoccupati 36% di italiani inattivi (senza lavoro) http://www.istat.it/it/archivio/69249
il ragazzotto secondo me sapeva bene che tutto veniva registrato,uno cosi e solo deleterio al movimento……fiducia A GRILLO
E intanto Grillo tace… io son un tesserato radicale, ma Grillo in due giorni ha imparato a tacere come migliori personaggi della defunta dc
Si vocifera di elezioni politiche già a novembre. Al Max la prossima primavera. Per chiarire una volta per tutte le dichiarazioni (o confessioni) di Favia aspettiamo di sapere come funzionerà la selezione dei candidati. Fino ad allora ogni presa di posizione Pro o contro Favia sarà vana! Buona giornata a tutti.
Rendetevi costruttivi.
Beh, alla fine è la solita accozzaglia di robe che vengono fuori per colpa della “stampa”, per come funzionano le cose Favia poteva pure andare in tv (tanto per cambiare) è quelle cose dirle direttamente in onda, ma così avrebbero avuto meno effetto… faceva più “cool” dirle a “microfoni spenti”.
E buona lì, è una delle solite cose che si spegneranno così come sono nate, se il M5S funzionerà lo dirà il tempo non Favia e non Repubblica. Io vi seguo curioso.
Sai, Elle D, cosa mi dà più noia?
Che dopo che tu e gli altri 100 come te avranno riempito ben bene il blog di attacchi a Grillo, i giornali del Pd o dei suoi compagni di merende, scriveranno che il blog è fortemente diviso essendo aumentati gli attacchi a Grillo anche tra i 5stelle!!
Ma di cosa ti preoccupi Viviana? Lascia fare, tanto se di troll si tratta questi hanno già perso 🙂 Rilassati
Cara Viviana, io non ho attaccato Beppe in nessun post.
Se non è così per favore fai la persona matura e elencali.
Di Grillo ce ne siano mille ma di persone come te spero molto di meno, teologicamente compresse ad una riduzione stile ultras della discussione (ho notato il tuo linguaggio alto medio borghese cerco di adeguarmi).
Quello che distruggerà il M5S se non ci si mette una pezza non è ne Beppe ne Casaleggio, sono le persone che alla discussione e alle idee antepongono sfottò e fango, come te.
Attacchi tuoi compagni di movimento solo perchè non la pensano come te. Credi che sia il modo giusto di tenere al M5S?
Oppure credi che confrontandosi si possa diventare ancor più forti.
P.S.
Il tuo giochino di tacciarmi del PD solo per evitare la discussione, è ti assicuro nel puro stile berlusconionano. E ti assicuro che leggendoti bene mi sembri più tu del PDL (o ec tale) che io del PD.
Il punto è che Favia ha perso credibilità, non puoi sputare nel piatto dove mangi e poi dire che vuoi continuare a mangiare,se decidi una parte poi però devi restarci.Una persona corretta avrebbe affrontato il problema diversamente, il fatto che lo abbia tirato fuori in questo modo già mi fa pensare. E guarda caso è sempre lui che infrange le poche regole del movimento, se queste regole gli stavano strette perchè ha accettato di farne parte, c’è tanta scelta in Italia di partiti come li vuole lui.
Caro Beppe,
perchè non rispondi con un post all’articolo di oggi (9/9) di Maltese su Repubblica? A parte qualche frase polemica, mi sembra che lo scritto contenga delle domande legittime. Sarebbe un modo per fare chiarezza, soprattutto verso i simpatizzanti, come il sottoscritto “pieni di dubbi” (ricorda: il dubbio è “rivoluzionaro”!!).
Grazie.
Ma a cosa dovrebbe rispondere Grillo? Tutte le domande di Maltese sono inutili, a mio avviso naturalmente: quello che contano sono i programmi. Il resto si aggiusterà e se non dovesse aggiustarsi allora il M5S se lo voteranno GRillo, Casaleggio e quei decerebrati che accettano tutto e che non sanno far altro che urlare, inveire ed offendere. Ma con quelli, orfani e sempre in cerca di un padre padrone, non c’è nulla da fare, se non votassero Grillo voterebbero lega o Berlusconi o Comunista: meglio Grillo. Di cosa ci preoccupiamo? tra tanta schifezza che c’è nei partiti e nella societ, qui si respira un po’ .. almeno finora. Spero di esserti stato utile 🙂
..non solo il dubbio è rivoluzionario. ma Lenin docet: anche “La verità è rivoluzionaria”….ad maioram
Uno dei peggiori atti del XXXX fu il culto della personalità, per cui alcuni capi furono idolatrati come divinità e le folle cieche negarono i loro delitti.
Lo stesso culto lo vediamo in Italia XXXX
I suoi fan sembrano sotto ipnosi, incapaci di intendere e di volere e colmi di una irrazionale adorazione, basta vedere la piazza di BOLOGNA dove c’era gente che piangeva al solo vederlo e dove, pur essendo la manifestazione una protesta economica, gli intervistati mostravano solo un acuto innamoramento, come può avere una quattordicenne per il suo eroe mitico, con tutte le relative isterie.
—————–
Ho preso questo pezzo scritto da una grillina, in verità su un’altro personaggio “carismatico”.
Bene oggi leggendo questo Blog più della metà dei post sono incentrati sull’adorazione dei leader… acritica e puntuale , come una religione. Nessuno e dico nessuno che parli del fatto, se non un continuativo “cacciare favia”, “favia è un testa di caxxo” ci candidiamo a governare questo paese e lo vogliamo fare con gli infantilismi?
credo di no.
sembra chiaro che sei uno di quei 100 troll pagati dal Pd per sputtanare il movimento
spero almeno che ti paghino bene
è come dici tu, certo ARGOMENTI non infamie please
x Viviana
Ma davvero credi in quello che scrivi? Ti rendi conto che ti comporti proprio agli antitesi dei valori che questo Movimento vorrebbe esprimere? Ma contenta tu 🙂
Favia ha sbagliato e si è comportato in un modo che lo rende incompatibile col Movimento e questo è evidente non c’è bisogno di offenderlo perché si è già ben offeso ed infangato da solo (come Tavolazzi, giusto per spiegare la mia posizione). Ma, detto questo, quello che dice è assolutamente vero – non lo”sfogo”, vero o finto, ma la sostanza: non c’è alcuna democrazia nel movimento. Detto ciò, io credo che questo sia, in questo momento, un problema assolutamente secondario in quanto la vera Democrazia a cui io tengo è la possibilità che mi sia data di votare Grillo o meno. Finora, e incrocio le dita, questa possibilità la abbiamo e quindi se non dovessero risolvere problemi quali Portale, comunicazione, possibilità di contare dal basso io Casagrillo non lo voto più e andassero affanculo anche loro. Ma ors i problemi sono altri, FUORI dal movimento e sono grandi: crearceli anche dentro mi sembra autolesionistico. Grazie
IL MOVIMENTO 5S HA COME PRIMARIO OBIETTIVO CREARE LA DEMOCRAZIA DIRETTA E DIFFUSA ED ELIMINARE OGNI FORMA DI PRIVILEGIO E DI CASTA.
COME LO FACCIAMO CREANDO UNA NUOVA CASTA, COSI CI NORMALIZZANO E CI DICONO -siete come gli altri-.
questo e il motivo per il quale si chiede la cacciata di favia.
a chi questo non piace o tenta di CASTIZZARSI che vada oltre che via A F F A N C U L O, compresi
gli speculatori mediatici o bloggaroli. ciao.
“CHE FAI MI CACCI!?”
“SI, ANCHE A CALCI SUONATI NEL CULO!!!!”, risponderei io, se è vero che ha venduto il M5S per una lurida poltrona.
Che schifo, peggio di Scilipoti!!!
SIAMO IN UNA FASE RIVOLUZIONARIA PER QUEL CHE CI RIGUARDA. DOBBIAMO, PRIMA RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI E POI EVENTUALMENTE NORMALIZZARCI.
SE CI NORMALIZZIAMO PRIMA NON ARRIVEREMO A NULLA.
E QUINDI LE REGOLE FERREE VALGONO IN PRIMIS
SU NOI STESSI. CHI SGARRA E’ FUORI.
Il post a nome di Ottomano è illuminante. Ammetto di essere rimasto scioccato dall’intervista “scandalo” di Favia, non tanto per il contenuto quanto per la modalità. Chi si propone in nome della democrazia infatti non può agire nelle retrovie per far credere che il suo pensiero sia stato estorto con l’inganno. Si perde di credibilità, quella spesso contastata ai politici di mestiere, fiore all’occhiello del Movimento. A perdere, da tale condotta, è stato sicuramente il consigliere regionale, persona che aveva catturato negli anni l’attenzione dei cittadini verso il Movimento e verso la sua persona. La sua azione ha posto sicuramente degli interrogativi fra i sostenitori del Movimento, ma ancor peggio ha compromesso molto la possibilità di un suo futuro politico. Che Favia parli a nome del Movimento o di un altro partito (al quale viene ipotizzato intenda affiliarsi), la sua credibilità è stata sicuramente minata. Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle quanto successo è sicuramente da monito: gli sciacalli sono sempre pronti a colpire, l’azione trasparente non deve mai venir meno se si vuol essere credibili, gli esseri umani hanno ambizioni personali per quanto minime possano essere. Ritornando a Favia credo abbia perso di vista uno dei fili conduttori del Movimento: non si può essere politici di professione. Chiudere l’esperienza elettorale non significa lasciare il Movimento. Voglio credere infatti che se si è lavorato in sintonia con i principi ispiratori, se ci si è resi credibili agli occhi della gente e si è data al Movimento la possibilità di essere sempre più rappresentativo nei vari collegi elettorali, le opportunità di coprire tutta una serie di incarichi nella società mi sembrano comunque un ottimo momento di affermazione anche personale, specie nei confronti di coloro che hanno saputo distinguersi per lealtà, sia verso il Movimento che verso la società, nonchè per capacità e competenza. Una ragione in più per non comprendere la boutade di Favia.
Chiunque può diffamare chiunque.
Ma la parola di uno non diventa verità per il solo fatto di essere detta.
Le parole di Favia fanno a pugni con quanto viene dichiarato da tutti i meet up d’Italia e dai sindaci eletti. Ora o mente Favia o mentono tutti loro. Nessuno è colpevole senza prove.
Favia ha fatto delle accuse pesanti.
Le provi!
seguo il blog da anni, penso che ora che ci si accinge ad entrare in parlamento si rendano necessari un po’ di adattamenti alla linea seguita fino ad adesso:
-fine dell’uso di epiteti vari nei confronti di altri politici, e un linguaggio senza retorica. la violenza verbale è pur sempre violenza, e a chi pensa di esser nel giusto non servono espedienti comunicativi.
-iniziare a sostenere interviste anche condotte da giornalisti di parte: nn si deve temere nessuna denigrazione.
-assoluta chiarezza su chi siano i componenti del movimento: Casaleggio non sarà stato nascosto, ma sicuramente neanche aveva la notorietà che dovrebbe avere uno col suo ruolo.
la verità (o supposta tale) non ha bisogno di sotterfugi: ciò è dimostrato dall’aumento dei simpatizzanti del movimento, nonostante la pubblicità negativa fatta fin ora dai media tradizionali.
Ho mo basta, mi sono stufato di leggere i vostri commenti su favia tirando in ballo l’ ANARCHIA sulla quale avete quasi tutti le idee molto confuse, se leggeste e vi informaste sull’idea anarchica scoprireste che è fondamentalmente quello che abbiamo fatto noi prima con i meetup amici di beppe e adesso col M5S (almeno spero ho frequentato i meetup non ancora i forum M5S).
In sintesi ANARCHIA non è il CAOS come voi immaginate ma AUTOORGANIZZAZIONE e AUTOGESTIONE e dulcis in fundo AZIONE DIRETTA e sopratutto NESSUNA DELEGA a chicchessia come almeno i meetup che frequento io sono e fanno.
Mi fermo qui non voglio scrivere un saggio ma vi prego non usate a sproposito l’unica filosofia politica che mette al centro la persona umana
e non il potere sugli altri fondamento degli stati.
Bye
Immagino che i 100 troll assunti dal Pd per intervenire nel blog dando addosso a Grillo ci sia la nuova gente apparsa, con bell’eloquio, in genere con nick femminile, niente cognome e niente città
Verificare per credere
E’ un classico
Si anche io 🙂
ho votato M5S, la penso diversamente da te e vengo tacciato di essere del PD… ti ringrazio umanamente.
Elle sta per L. Luca.
Ma prima di risponderti, ti chiedo di dove sei, che lavoro fai e se hai mai avuto problemi con la legge….
Vedo non hai nemmeno la voglia di rispondere sull’altro post.
Mi spieghi perché non faresti un’assemblea nazionale?
parlavo appunto di te 🙂
e come è chiaro, appena ho citato i troll del Pd, tu hai risposto
è un classico anche questo 🙂
Io non sono iscritta al meet up né al M5S dunque non ho voce in capitolo
per me possono fare tutti i congressi che vogliono, possono stare anche in congresso permanente
Poiché la mia partecipazione è solo su questo blog e di diffusione e difesa sul mio blog, non mi arrogo certo il diritto di dire cosa devono fare o non devono fare. Ci penseranno ben loro
Quanti congressi ha fatto Berlusconi in 18 anni?
E quanta democrazia c’era nei suoi congressi?
Quante scelte erano prese direttamente dai suoi congressi? O il loro compito era solo quello di fare la ola?
Mi pare che la Lega sia stata dieci anni senza fare un congresso. Era democrazia anche quella?
D’Alema entra nella dirigenza locale del PCI nel 1968, sono 44 anni. E’ democrazia anche questa?
La Malfa siede in Parlamento da 38 anni. E’ democrazia anche questa?
Quante volte alle primarie non ha vinto il candidato del Pd ma il partito ha fatto finta di non accorgersene? E’ democrazia anche questa?
che strano però.. mica risponde eh..
Nonostante le poderose falangi della stampa et altri media più o meno embedded, dalle fauci grondanti di soddisfazione, mi sa che nel “fuori onda” non c’è cascato nessuno. Hanno poco da grondare, gli elettori che loro cercano di imbonire non cambieranno certo idea. ‘Sto Favia non piace a nessuno. Io non l’ho seguito, ma mi pare, a naso, il solito giovane aspirante alla poltrona, una specie di Scilipoti in fieri. Favia ha solo in più il look giovane e fresco, che purtroppo non corrisponde. Ormai è evidente che, infiltrato o no, col movimento non c’entra niente. Che stia zitto e si nasconda sotto la sedia (poltrona). Intanto i cani da guardia del sistema attuale stanno addirittura preparando un vertice contro i “populismi” ovvero i popoli, noi,
tanto sono spaventati. Monti è una brava persona, beninteso, è sincero e disinteressato (tanto ha appena comprato un’altra casa sul lago di Como e i figli sono sistemati), ma le sue ricette sono sbagliate, la sua è mentalità d’altri tempi, anche se rispettabile. Ciò che invece non è rispettabile è questa deriva autoritaria strisciante, di cui pochi sembrano accorgersi. E infine non è rispettabile chiedere sacrifici al popolo bue che lavora e paga e non toccare i privilegi di burocrati e caste varie. E poi venite a dirmi che sono “populista” Un calcio nei denti vi dò.
il movimento e’ giovane ma il suo non-statuto e’ innovativo, anche troppo per determinati cittadini.
il m5s non solo si vuole candidare a rovesciare la politica italiana, che e’ un dato di fatto che e’ solo un marciume e basta, ma anche a cambiare la testa degli italiani, il modello culturale viggente.
e’ facile capire che quei soggetti che non accettano questo cambiamento ma fanno solo finta di accettarlo, per loro il gioco dura fino ad un tempo bene definito.
ecco il m5s a differenza degli altri questi soggetti li porta a scoppiare, prima tavolazzi, poi favia, adesso questa amica di favia.
come ha detto bene beppe, di scillipoti l’italia e’ piena, se le persone che si avvicinaqno al movimento sono incensurati non hanno mai avuto rapporti con i partiti e dicono di accettare cosa propone il movimento, ma nel loro cuore non e’ cosi, la sicurezza che si ha e’ che le poche regole che il movimento ha, innovative, li portera’ a scoppiare……..negli altri partiti questo non succedera’ mai.
si capisce che l’accusa di un soggetto che non vuole piu’ essere soggetto, scusate il gioco di parole, a quello che propone un movimento e’ sempre uguale:non c’e democrazia.
ma non e’ cosi’, la strada e’ chiusa per quelle persone che aspirano ad altro…e prima o poi scoppiano
Riguardo la Macchina del fango contro Favia
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene, però fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
Lo stuatuto, il non-statuto è delizioso, ma le regole servono a garantire tutti noi!
Sapate qual è stato l’unico altro movimento in italia che non aveva statuto, per 10 anni non lo ha a vuto, ed ha anche governato?
FORZA ITALIA, dove lo Pisco-Nano faceva da padre e padrone e cacciò chi chiedeva democarazia.
NOI SIAMO MIGLIORI! FACCIAMO UNA BENEDETTA ASSEMBLEA.
CLICK
Cosa ha fatto che non va Favia?
Ha detto quello che in quel momento pensava.
DOMANDA PRECISA, RISPOSTA PRECISA:
“NEL M5S E’ VIETATO DIRE CIO’ CHE SI PENSA?”
Chiariamolo! Perchè di due una sola:
1- se è vietato allora ha ragione Favia: c’è un problema democratico!
2- se non è vietato allora nessuno dovrebbe infangarlo, infamarlo e chiedere le su dimissioni!
Ciò che si contesta a favia è il fuori onda…tanto per capirci….le sue affermazioni sono da verificare……tempo al tempo. Vedrete chi è veramente favia e se ciò che afferma è la pura verità.
C’è una discrasia che rende assurda la sua carica
Se non crede che nel M5S ci sia democrazia, liberissimo di pensarlo e anche di dirlo, ma non di ricoprire una carica che ha ottenuto affermando il contrario
se ciò che si pensa è nettamente contrario al ruolo che si ricopre, mi sembra che qualche dubbio possa venire
pensa a un prete che sia registrato mentre dice che non crede alla propria religione: se non ci crede, perché deve continuare a fare il prete? tanta gente non crede in Dio, ma non fa il prete
pensa a un dirigente di una associazione vegetariana che sia registrato mentre dice che ama la carne, non c’è niente di male ad amare la carne, ma sembra strano che tenga una doppia parte mangiando la carne e fingendosi vegetariano
pensa a un difensore di animali che viene eletto in una organizzazione animalista e poi si scopre che odia gli animali. Liberissimo di odiarli, ma perché deve rappresentare gli interessi di animalisti in una organizzazione animalista?
tu confondi la libertà di pensiero con la coerenza morale e politica
E’ la doppiezza di Favia che spaventa
Se enuncia una tale condanna verso il M5S, perché dovrebbe esserne un rappresentante?
Favia non rinnega il M5S. Anzi credo nei fatti quotidiani sia un ottimo esempio del nostro movimento.
Lui afferma un’altra cosa ovvero che non esiste un modo democratico di scelta dei temi ed anche delle persone. Io concordo pienamente, possimao scrivere migliaia di post sul blog, ma non si tramutano nel programma del movimento!
Finisco, gli esempi che porti sono carini ma errati, provo a riscriverne uno:
pensa a un prete che sia registrato mentre dice che NON CONDIVIDE ALCUNE COSE DICE IL PAPA
Di parroci così ce ne sono migliaia, che in pubblico ovviamente non possono dirtelo ma in confidenza l’ho sentito dire centinaia di volete. Eppure credono in dio, danno il buon esempio ed aiutano le comunità locali.
Cacciare qualcuno per un’idea è veramente triste.
Caro il mio ingenuo: perchè non ha detto quel che pensava in modo aperto col microfono aperto da persona onesta che non ha niente da rimproverarsi? Da bravo politicante ha fatto ‘sta messinscena Disgustoso.
Bla bla bla… Trasparenza, ci vuole trasparenza. E ora non ce n’è. Casaleggio, spiegami cosa ci fa Enrico Sassoon nella tua società. E soprattutto spiegami cosa serve la tua società per fare un blog come questo, sai quante persone del movimento sarebbero in grado di farne uno??? C’è qualcosa che non torna. Non vorrei che Grillo fosse lo strumento più funzionale e immediato per riprendersi il potere e sottolineo “riprendersi”. Non state minimamente curando il coordinamento del movimento a livello nazionale, a livello locale infatti regna la più assoluta confusione e il blog è pieno di insulti e offese. Sembra quasi che stiate cercando questo scoordinamento diffuso del movimento. Non è che vi interessa solamente arrivare in Parlamento e prenderci in giro come hanno fatto tutti gli altri fino ad ora??? Aspetto i nomi per il Parlamento, prima o poi allo scoperto dovrete venirci… Mi aspetto un po’ di insulti, tanto questo è il tenore del blog…
E bè però te le cerchi… le chiedi pure..
un invito a nozze..
VAFFANCULO
È questa sarebbe una notizia?
Dietro il pensiero di Giovanni Fava esiste solo una semplice e banale abitudine del genere umano di lamentarsi tipo: “Devo sempre dar ragione a mio fratello per non litigare”. Questo non vuol dire che non amo più mio fratello o che il mio pensiero rispecchi la verità. È solo uno sfogo dettato in un momento particolare. Mi meraviglio che persone intelligenti e non alludo a quelle che per ovvie ragioni vogliono far scoppiare la bomba M5S, caschino, in questi tranelli d’infima categoria.
Ma cosa vogliono questi signori dalle grandi pretese?
Pretendono forse che il M5S praticamente neonato sveli i misteri dell’universo?
Provo a spiegare a questi illuminati cos’è il M5S, benché penso, mi sia difficile far entrare nelle loro teste un barlume di ragione. Grazie a Grillo, Casaleggio o chi per loro, che si sono rotti le palle (nel vero senso della parola) di farsi prendere per i fondelli da questa immortale classe politica, hanno pensato di fondare questo movimento partendo dal basso e usando come unica arma a loro disposizione internet. Perciò, signori, se non l’avete ancora capito, questo movimento, fra alti e bassi, opinioni discordanti, parolacce ed insulti, è il nostro e l’idea, sarebbe proprio quella di cambiare completamente il gioco sul tavolo.
L’Italia la possiamo cambiare solo noi, persone umili e normali e questi manovratori lo sanno bene, per questo hanno paura del M5S e per questo, faranno di tutto per impedirlo.
“Dietro Beppe Grillo ci sono i poteri forti”.
poteri forti…non arrivano a capaire, o non vogliono capire per scopi di lucro, che è “solo” un processo di costruzione di democrazia diretta che passa dalla garanzia che, nel frattempo di questa costruzione, le regole interne vengano rispettate; altrimenti sarebbe anarchia dove tutti hanno diritto a tutte le cose e ciò comporterebbe il fallimento sin dalla nascita della nuova democrazia.
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/253117_4090842722390_1153509472_n.jpg
Mario Adinolfi deputato PD interviene sul blog di Telese
Grillo non era pericoloso finchè, agli occhi della politica italiana,sembrava poco o per niente credibile.
Quando la sua credibilità è apparsa nella sua lampante evidenza sono suonati tutti gli allarmi e le truppe nemiche si sono organizzate e coalizzate.
Forse a qualcuno può sembrare ridicolo,ma il terrore di questi individui consiste nella quasi certezza di aver perduto il controllo mentale che essi ritenevano avere sui governati,o popolo che dir si voglia.
Sul fatto che effettivamente NON SANNO COSA INVENTARSI.
Serve serenità di riflessione e amor proprio,rispetto per gli altri,a maggior ragione se condividono le nostre visioni,le nostre idee.
La serenità di giudizio non esclude la forza,nè la giustizia.
Ci chiarisce la visione degli obiettivi futuri.
Solo così possiamo andare avanti,ignorando ma non sottovalutando starnazzi,insulti,falsità,risse e/o tradimenti.
Certo che veder postare un articolo di repubblica.it, quasi come a considerarlo la fontana della verità… mi impaurisce un pò.
Per prima cosa bisognerebbe conoscere la storia del proprietario di tale testata “giornalistica”.
Caro Beppe Favia ormai è perso selo sono comprato,altri lo seguiranno non importa che noi continueremo ad andare avanti nonostante tutto per ricostruire dal basso (da noi uno vale uno)questa nazione malata.Il Movimento ormai è inarrestabile si rassegnino anche i “Repubblichini” di Repubblica ci farebbero più bella figura.
A proposito della replica di Pubblico. Lo stile di Telese: scrive di plagi “provati” di Luttazzi e “denunciati” da decine di giornalisti. Tutto falso. Il plagio è un reato, non basta un blogger a “provarlo”. E i giornalisti non “denunciarono” i plagi, ma scrissero “la Rete smaschera” in modo da evitare querele. Il killeraggio paraculo riuscì perché i giornalisti (il Giornale, l’Unità, Repubblica) raccontarono solo metà della storia: omisero la parte più importante e cioè che Luttazzi si serve di calchi e citazioni secondo la lezione di Lenny Bruce come da Luttazzi stesso raccontato sul suo blog CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop giornalistico. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. E’ una tecnica che Telese mostra di conoscere bene, là dove scrive: “si impastano pochi fatti reali e tanti fatti inventati o dedotti, ma contrabbandati per certi.” Fra parentesi: dando addosso a Luttazzi, Telese non si inimica certo La7, l’azienda dove lavora, che di recente ha perso la causa contro Luttazzi. Gli chiedevano un milione di euro accusandolo anche di plagio. Il giudice ha sentenziato che non era plagio. La7 dovrà risarcire Luttazzi.
Una polemica del tutto senza senso, chi conosce il movimento sa bene che noi siamo legati dalle idee, non dalle ideologie, pure una scimmia ammaestrata va bene, perche noi portiamo avanti le idee non le persone.
ALESSANDRO M, infatti stiamo tutti aspettando con ansia che Favia venga su questo blog a spiegarci la situazione.
Bè sarebbe il minimo, sig. favia l’aspettiamo!
Da votarore del M5S spero senza paraocchi, invito tutti a leggere l’ottimo ed obiettivo intervento di Curzio Maltese su Repubblica. Io non voglio avere fette di prosciutto sugli occhi, e spero che nessuno provi a mettermele…
Link >>>>. http://www.repubblica.it/politica/2012/09/09/news/i_proprietari_del_movimento-42201019/?ref=HREC1-6
Ciao Beppe,
voglio proprio vedere una risposta all’articolo di Curzio Maltese!
Non un attacco all’autore, no no troppo facile….
Ma una risposta ai “potenziali” prossimi elettori, e badate che mi ritengo ancora tale tanto è il disgusto per i partiti che negli anni si sono avvicendati al governo.
Qualcosa che ci indichi ancora delle differenze tra il M5S e ….gli altri. Tanto da poter dire: ho trovato, so chi votare la prossima volta non ho più da cercare…. o vado al mare?
Auguri
Alle passate ammistrative della mia città ho votato per il M5S ma non lo voterò alle prossime politiche se non dimostrerà di avere chiari strumenti di democrazia interna. Voglio essere convinto che il M5S non sarà l’ennesimo disgustoso partito personale. Quindi, come sarà trattato Favia, avrà effetto sulle decisioni di voto. Prego, niente scomuniche o espulsioni. Aprite una bella discussione democratica sul merito con lo stesso Favia piuttosto.
in realtà se tu operassi in un meet up 8cosa ch eno nfai) vedresti perfettamente che non ci sono coercizioni esterne
dici che vuoi le prove
in realtà l’unica prova sono i fatti
mentre chi diffama viene creduto da te senza presentarti alcuna prova
dunque tra una situazione da verificare dove proveresti di persona che coercizioni dall’alto non ci sono e una diffamazione non provata, tu preferisci la seconda
ma allora la verità non c’entra
e tu in realtà vuoi solo scegliere quello che preferisci senza prova alcuna
Credo che se favia dovesse rimanere nel movimento sarebbero in molti a non accettarlo. Provi pure Grillo a chiederci un parere, capirete una volta per tutte come la pensiamo!
analisi perfetta e condivisa
In questo blog è dichiarato:
“il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi”.
QUESTA E’ CENSURA, DA VENTENNIO. ALTRO CHE DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA!!
Da un po’ di tempo sono regolarmente censurato. Eppure ho solo proposto idee per una vera democrazia partecipativa (vd. Yves Sintomer, Potere al Popolo, ed. Dedalo).
Poi, l’attacco del blog del M5S a Favia e specialmente al più pericoloso Telese mi pare siano chiacchiere da esperto comunicatore che possono convincere solo gli ingenui.
VEDIAMO SE QUESTO MIO COMMENTO VIENE PUBBLICATO.
UN CORDIALE SALUTO A CASALEGGIO.
Ora che vedi che è stato pubblicato e quando vedrai che non sarà cancellato, traine le conclusioni: dicono un sacco di balle. La principale cosa che ci ha insegnato Grillo è di essere cittadini informati (con l’elmetto). Cerca di diventarlo. Ciao
scusa non vedo il commento………qual’è?
OK! È UN COMPLOTTO!!
Ora ammettiamo che si voti con la legge elettorale in vigore (di nominati), chi nomina i futuri parlamentari o senatori del M5S? il WEB? e su che basi, su un curriculum? ma il curriculum non è sinonimo di garanzia! chi c’è dietro il curriculum?
Il collante è il programma, ma ammettiamo che nella più rosea previsione l’M5S prenda il 20% con il 20% non si governa, cosa faranno i nominati dal M5S?
Io ritengo che l’M5S sia perfetto per comunali e regionali perché controllabili (vedi Favia con le televisioni a pagamento) ma a livello nazionale chi controlla i nominati dal WEB in base ad un curriculum? e a chi rispondono?
Questo è il vero problema, che dite?
Vi prego sciogliete i miei dubbi.
grazie
Sono certa che prima del voto (se ci sarà, ma potete dormire sonni tranquilli tutti hanno interesse a un Monti bis, tanto i politici fasulli sono ugualmente ben retribuiti!)sarà lo stesso Grillo a sciogliere ogni dubbio, come del resto fa sempre, e chi lo segue questo lo sa.
L’articolo di questo Ottomano e’ tale e quale alle colonne della Pravda. Ho votato e votero’ 5 stelle sempre, ma questi articoli davvero fan cadere le braccia.Sara’ il tempo a stabilire se Favia ha detto il vero o meno.ma l’elettorato non fazioso sospetta di queste prese di posizione.Casaleggio non mi convince come spesso non mi convince Beppe. Ma credo nell’intento del programma e nell’idea.e nelle persone. Se saranno poi dei burattini sara’ facile capirlo
Lè’articolo è ben strutturato,certo non è comprensibile per tutti.
Giulio contini, posso spiegarti come funziona tale pubblicità, intanto come puoi vedere non sono dei loghi pubblicitari statiti, nella maggior parte dei casi l’accordo pagamento-incasso avviene tra la ditta pubblicizzata e la ditta che pubblicizza, poi la ditta che pubblicizza crea degli script con una raccolta di loghi dinamici, tali script possono essere utilizzati da qualsiasi admin di siti internet, l’incasso per gli admin dipenderà dal numero di clik che gli user faranno su tali loghi, in passato io utlizzai degli script simili sul mio sito e il mio ricavato era di circa 2 centesimi a clik, ma ogni clik per essere remunerato doveva essere effettuato da user con ip diverso, ossia se io durante una sessione internet ci cliccavo 1.000 volte, valeva ugualmente 2 centesimi.
Oramai sono davvero disperati e tentano il tutto per tutto. Questo non significa che non siano pericolosi…. Hanno in mano tutti i media a parte la rete….
Continuiamo ad ignorarli… Continuiamo ad evitare televisioni e giornali…..
Certo avremo in pancia traditori perché non siamo divini ma in carne ed ossa… Apriamo solo gli occhi….. Anzi…. Spalanchiamoli…. Per additarli e metterli fuorigioco prima che possano anche solo mormorare…
La battaglia é dura… La guerra ancora di più ….. Ma avete dubbi su chi la vincerà ?
Io nessuno…..
Avanti con il movimento…. Barra sempre dritta…. Manca davvero poco !!!!,
lasciamoli parlarr, ottimo il commento di d’agostino
Ho guardato l’immagine del primo Vday, che nostalgia di quelle adunate OCEANICHE, dove dal PALCO IMPETTITO Grillo urlava i suoi vaffa, e diceva che non avrebbero preso prigionieri. Oggi, anzi, ieri passavo per caso per Milano, e ho fisto i festeggiamenti per il quinto anniversario: che tristezza. Proprio vero che caduto il Berlusca sono scomparsi pure i suoi detrattori.
A me fa rabbia che a tutti si chiedano chiarimenti di merito e in questo caso ci si difende puntando al metodo. Quello che ha detto Favia ha delle ripercussioni enormi sul movimento, e quello che ha detto lui è stato detto anche da persone di cui c’è poco da dire in quanto ad onestà, come Sonia Alfano che trovo scorretto liquidare le sue parole come “poco chiare”, erano chiarissime, e questo a me non va giù. Personalmente sento l’esigenza di chiarimenti di merito da Grillo e Casaleggio, e nuove regole strutturali che rendano le loro mosse veramente trasparenti, proprio perchè un controllo se pur minimo ci deve essere, quel controllo deve essere più limpido possibile, ed invito chiunque rappresenti il movimento a pubblicare e documentare eventuali “rapporti” interni poco chiari o limitanti delle libertà d’azione e di movimento nella conduzione della propria attività locale. Spero veramente che si riesca a dare un colpo ben assestato all’organizzazione interna e ai sistemi di votazione elettronica del movimento, perchè così è tutto bello, condivido tutto, ma non comprendo fino in fondo il futuro, e senza capire il futuro mi sembra di giocare al lotto votando il m5s.
qualcosa mi dice che verrai bannato
ma mi chiedo,
come cavolo fate, a tutti coloro che CREDONO di conoscere il Movimento 5 stelle, a giudicarlo per queste stupidaggini, per queste nefandezze e per qualunque altra storia che viene affibiata loro…
Il Movimento SONO I CITTADINI E SI GIUDICA PER IL LORO OPERATO SUL POSTO, PER LA LORO DEDIZIONE VERSO LE IDEE CHE CONTINUANO A PROMUOVERE…questo è ciò che contraddistingue un buon gruppo da un cattivo gruppo.
Andate a Parma, venite a Lecce, guardate il sindaco Alvise Maniero, CHIEDETE AI CITTADINI DEL POSTO SE SONO SODDISFATTI DI CHI LI AMMINISTRA, e capirete chi è veramente il Movimento 5 Stelle.
La storia ci insegna che per comprendere se un gruppo sia “buono o cattivo”, come anche per ogni persona di buona o cattiva volontà, è necessario giudicare il SUO OPERATO NEL SUO COMPLESSO, evitando la “caccia alle streghe” che sarebbe solo un’inutile perdita di tempo per depistare e distrarre da ciò che ci si è prefissato come meta finale.
Il caso Favia ed altri ancora non sono casi eccezionali, semmai regole ormai scritte e riscritte che un normale cittadino “discretamente” istruito dovrebbe capire…continueranno a succedere…
Che cosa pensavate, di essere al cospetto della PERFEZIONE fatta Movimento???
Gli assoluti, si sa, sono irraggiungibili ma ci si può avvicinare per eccesso o per difetto (daltronde Grillo con Dittatura e Anarchia con al centro la democrazia vuole dire proprio questo).
Questo è quanto e, tutte le volte che promuovo questa voglia di cambiamento e questa folata di novità, e mi si dice:”si ma Grillo… oppure “già succedono casini nel gruppo…”, rispondo molto pacatamente con un’altra domanda: “qual’è per te la definizione di Movimento popolare?”. In questo modo si parte da un punto di vista nuovo, che volentio nolenti, è l’essenza di ciò che si fà in un gruppo come quello a 5 Stelle.
Egr: a Milano l’elello del M5S in consiglio comunale si segnala come non pervenuto, in quanto, non ha emesso nessuna interrogazione in merito all’amministrazione della città. E’ sempre presente, ma non parla mai.
Idem per gli eletti nei consigòi di zona.
Non ho nulla contro il M5S, ma noto..che:
la democrazia è anche dissenso;
parlare di complotto e la maniera (usata da tutti i potenti) per non rispondere al dissenso;
Entro per la proma volta nel sito e noto…tantissima publicità (alcuna non propriamennte etica) e mi domando qualcuno la paga, e qualcuno la incassa…
TI VOGLIO BENE MOVIMENTO 5 STELLE! ! ! ! ! ! ! !
…..E TI VOTERO’
IN BARBA A QUEI PUTRIDI POLITICI SULLA SEGGIOLA DA PRIMA CHE NASCESSI.
Leggendo i post mi sono venuti i brividi.
C’è gente, di 20 anni come di 60, che ormai ha deciso di credere fermamente nel proprio futuro.
E questi vogliono combatterli con dei fuori onda?
Non hanno disponibilità di menti un pò più acculturate?
Noi invece ne abbiamo per fortuna.
La risposta a Favia non l’ha data nè Grillo nè Casaleggio ma un giornalista.
Semplicemente sublime.
Cosa credevano? Che la storia la facessero dei deficienti?
A memoria….mai successo.
http://www.beppegrillo.it
Io c’ero.
mi chiedo perchè tutto questo casino non è stato fatto agli albori della lega? che tanto danno lo ha fatto? comunque è da sganasciarsi dalle risate seguire gli interventi dei “giornalisti tuttologi” alla televisione. beppe continua così forse riusciranno a capire quanto la gente sia stufa e finalmente si metteranno a governare.
Eh??!?!? Non si capisce niente, parla in stampatello per favore.
Caro Beppe sono assolutamente convinto di quello che hai scritto. Tutto mi sembra ben confezionato e giusto al l’ inizio della campagna elettorale. Ho visto la trasmissione e sono rimasto perplesso già in diretta. Le mie idee non cambiano e francamente non credo che sia importante chi le propone, anche se queste così dette idee vengono da menti “raffinatissime”, ma le proposte. Non credo che ci sia gente così idiota nel movimento che crede che tutto questo sia x caso. Non credo che ci siano persone così idiote che non sappiano valutare le idee proposte con le proprie. Credo che la nostra così detta “classe dirigente” abbia una paura fottuta…. sopra tutto di trovarsi un lavoro. E’ proprio questo il momento x stare uniti e mandare alle prossime elezioni un VAFFA alla mediocrità che ha sempre preteso di rappresentarci. Tieni duro Beppe hai tutto il mio appoggio. Andrea BNF
Il dubbio è rivoluzionario.
ciao a tutti io penso che dopo tutta questa pubblicità siamo più vicini a prendere in mano le nostre sorti anche perché agli italiani piace avere un padrone,basta guardare il successo di berlusconi.
E’ mia opinione che si stia fornendo eccessiva enfasi al primo vero “misunderstanding” intervenuto all’interno di M5S fra il duo Grillo-Casaleggio e l’esponente del movimento stesso in carico alla regione ER, nella qualità di consigliere. I fatti evidenziano come l’urlo di dolore del giovane Giovanni Favia non sia tanto da ascrivere alla mancanza di democrazia all’interno del movimento, quanto alla prossima, futura perdita di reddito derivante dall’attività di politico regionale. L’anzidetta analisi pone sotto una luce diversa anche il rilevante ruolo svolto dai principali attori protagonisti della commentatissima puntata di “Piazza Pulita” dello scorso giovedì. In tale ottica infatti, la coppia Formigli-Telese non assolve più al diabolico compito di volgare delazione circa la gestione del movimento, bensì amplifica a livello nazionale il lamento di colui il quale, in vista di perdere i regionali emolumenti, deve tornare alla cruda realtà del lavoro quotidiano.
La sintesi di quanto esposto non può che concludersi con un’aspra critica nei confronti del duo richiamato in calce al commento e reo, a mio avviso, di non aver saputo o voluto arginare con pertinenti mezzi, la marea di castronerie scritte e/o urlate dai principali media.
Dico io, caro Beppe, se per tacitare Favia occorreva elargirgli un vitalizio, non si poteva provvedere al reperimento di idoneo posto di lavoro come dipendente della regione ER o di qualche sua società partecipata? In questo modo si sarebbe agevolmente aggirato anche il vincolo dei due mandati! Certo, potresti controbattere che quei segugi di Formigli o Telese, prima o poi avrebbero scoperto tutto, concordando magari un’intervista in cui Favia avrebbe dichiarato di “essere stato assunto a sua insaputa per colpa di Casaleggio…”
Tieni sempre in mente però che di enti locali inutili e scarsamente visibili la regione è piena. Per il futuro che ne dici di una amena comunità montana immersa nell’appennino? Darebbe poco nell’occhio…
IPOTESI MONTI BIS?
Si al manicomio lui e tutta la setta intorno a lui,
compreso il vecchio Casini,Fini,D’alema e tutta la feccia fin’ora regnante in ITALIA.
FACCIAMOCI AIUTARE DA OBAMA CHE MEGLIO.
ADESSO a FAVIA LO ASSUMERANNO ALLA TELECOM.
FORZA GRILLO ,FORZA CASALEGGIO
SALUTI
A mio modesto parere, e con l’aiuto di un saggio di Andrea Signorini,”è problematico pensare d‟aderire a un movimento che è, peraltro, assai carente in una questione fondamentale come la democrazia interna. Il cosiddetto “non Statuto”, infatti, sancisce: a)
che la sede del movimento coincide col sito personale di Beppe Grillo (Art. 1); b) che tutti i contatti del movimento
coincidono col sito personale di Beppe Grillo (art. 1); c) che il nome e il simbolo del movimento sono di esclusiva
proprietà di Beppe Grillo (art. 3); d) che le campagne di sensibilizzazione sociale, culturale, politica su cui il movimento
opera sono promosse da Beppe Grillo (art. 4); e) che tutte le procedure per la selezione dei candidati del M5S fanno
capo al sito personale di Beppe Grillo, anche se si vuole assicurare il principio di “democraticità” delle elezioni (art. 7).
In questa maniera Beppe Grillo diventa un dittatore “benevolo” del M5S al quale, evidentemente, spettano tutte le scelte
del Movimento nonché le espulsioni dal Movimento. Con questo non Statuto Beppe Grillo riesce ad assicurarsi il
controllo sul movimento, ma allo stesso tempo mette da parte ogni responsabilità politica, che un partito (o
un‟associazione) devono avere. Tutta la sua leadership è incentrata sulla sua persona e sul suo blog, che può essere
considerata l‟unica fonte normativa per coloro che aderiscono ai principi del movimento. Il primo articolo del non
statuto nega la costituzione di un‟associazione, in modo da non avere vincoli con la legge che regolamenta le
associazioni. Se Forza Italia era il “partito impresa” allora M5S diventa il “partito uomo”. Le decisioni più importanti,
anche quella relativa alle candidature (cui di fatto Grillo, ai sensi dell‟art. 1, 3, 4 del “non Statuto” può porre in qualsiasi
momento il veto ) restano soltanto nelle mani del comico. Il che pone il M5S ben oltre il leniniano “centralismo
democratico” apparentandolo, piuttosto, allR
MAGNIFICO! Sapessi quanto ci garantisce Beppe Grillo, è proprio perchè tutto fa capo a lui che mi fido, e ci fidiamo. Mi dispiace tanto per la tua analisi alquanto povera……..
Buon pranzo a tutti meno che ai politici,che vi vada di traverso il cibo,io me lo sono guadagnato il pane,voi l’avete rubato a tutti noi….che vi possa prendere una colica renale!
Premetto che non appartengo al M5S detto ciò vado subito al nocciolo della questione Favia perchè è lui che ha creato tutto questo casino studiato ad arte, secondo me, per colpire il M5S che fa paura non solo a tutta la banda di cialtroni di politicanti che ci ritroviamo in Parlamento ma fa paura anche ai giornalisti ed agli editori perchè sanno benissimo che se dovesse vincere le elezioni per loro è finita per sempre con i fianziamenti pubblici ai partiti, con i finanziamenti pubblici ai giornali. Per quanto riguarda Favia si meriterebbe dei sonori calci in culo per quello che ha fatto andando a raccontare cose non dimostrabili ma quello che fa rabbia è che non ha avuto il coraggio di denunciare questi fatti davanti la telecamera durante l’intervista si vede che lobiettivo era di sputtanare il M5S, Grillo. Per me Favia si è comportato da vigliacco e pertanto deve essere cacciato dal movimento senza se e senza ma anche perchè da un tipo del genere non ti puoi piu’ fidare e siccome ci sono tante persone che hanno dato l’anima per fare crescere il Movimento non meritano di certo di essere sputtanate da un individuo del genere inoltre quello che ha detto è molto grave nei confronti del M5S ora meriterebbe di essere citato in giudizio per difamazione e dimostrare che è tutta verità e non cazzate. Per quanto riguarda invece il tiro mancino fatto dal giornalista e tutta la banda di Piazza Pulita dovrebbe insegnare che con quella gente li non ci si può fidare perchè sono sempre pronti a pugnalarti alla schiena, il loro obiettivo è fare ascolto e ciò equivale all’aumento del loro guadagno chiaro? E allora spero che questo serva da lezione una volta e per tutte non si possono commettere ancora errori di questo genere. A quel genio all’inverso di Favia dico:” Un Movimento politico, un’associazione, una società ecc devono avere una strategia comune da seguire altrimenti prevarebbe il caos se ognuno fa da se questo lo sanno anche i sassi ma lui non lo sa.
Raffaella Pirini non viene qui a raccontare le sue cose ma va a Repubblica TV !
Non si degna ! Cazzo, lei ha la permanente più meritocratica dei rivoluzionari della salama da sugo !!
Proprio non si accorge, un suicidio intellettuale tra una ovvietà e l’altra, obladì obladà la vita è tutta qua !!
Qui non cè democrazia!! non posso andare tutte le sere sulle Tv locali e non ,come Giorgio il Rincoglionito, a spese della regione Emilia-Romagna o farmi intervistare da Chi ! in costume adamitico dopo essere stato immortalato dal’obiettivo trend di un Corona .
La voglia di visibilità , a volte, gioca brutti scherzi , E’ un po’ come nel sessantotto quando si sgomitava per prendere la testa del corteo convinti che i propri slogan erano migliori e più visibili di chi restava nel gruppo .
Uno di questi specialisti ,mi ricorso, era Piero Borghini , poi finito a leccare il culo alla Moratti.
no….fatemi capire…il popolo berlusconiano…quello che guarda mediaset….sarebbe il popolo…degli ignoranti….un po’ stupidotti…insomma la maggioranza degli italiani….quello di Grillo…invece sarebbe il popolo degli intellettuali e delle menti…acute.!!!!…permettetemi….AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAH
M’interessa solo sapere se il suo sfogo ha qualche fondamento, o no?
FORSE QUALCUNO SI ASPETTAVA CHE LA RIVOLUZIONE DEL M5S SAREBBE STATA SENZA ATTRITI E PROBLEMI? SAREBBE STATA UNA RIVOLUZIONE DI DUBBIA NATURA, SE COSI’ FOSSE STATO!!
LA MOSSA DI FAVIA RENDERA’ PIU’ FORTE IL MOVIMENTO E RICHIAMERA’ PIU’ ATTENZIONE VERSO I MALINTENZIONATI INFILTRATI.
GRAZIE BEPPE, GRAZIE CASALEGGIO, GRAZIE POPOLO M5S!!
Tutto come previsto, il “sistema” utilizza alcuni utili idioti per far “casino” all’interno del Movimento 5 Stelle.
Tecnica vecchia e ben collaudata.
Il Favia conscio dello scadere del suo mandato, da “buon” italiota si offre per poi trovare una sistemazione altrove, dove far carriera come un D’alema o un Fassino qualsiasi, mantenuti dallo Stato da oltre 40 anni.
Secondo me è un bene che ciò avvenga, in questo modo ci sarà una scrematura benefica del Movimento, che darà ad esso più forza e lungimiranza.
Che gli altri Favia seguano la loro natura italiota, ora e presto.
A tutti gli altri benvenuti e buon lavoro.
Da come si evince la situazione si commenta da sola,questo signore è ormai prossimo alla scadenza del suo mandato, pare che non sia capace di compiere un atto di democrazia,il rispetto dell’alternanza, mantenendo fede all’impegno che il movimento 5 stelle ha fatto assumere ai loro partecipanti alla vita politica cioè che quando finisce il periodo concordato del mandato devono andare via lasciando la poltrona ad altri rappresentanti politici. La cosa è scomoda per tutti coloro che non vogliono andare via ed è per questo che non c’è nessuna telecamera o scoop nascosto che tenga.
“PARADOSSO????”
e il Figlio dell’uomo (“A chi dice la verità gli succederà questo…!”) sarà consegnato ai capi sacerdoti e agli scribi, (“I politici sacerdoti il potere consolidato i Midia gli scribi servi del potere “) e lo condanneranno a morte e lo consegneranno a uomini delle nazioni ( WikiLeaks Julian Assange, insegna) e lo scherniranno e gli sputeranno addosso e lo flagelleranno e lo uccide…ranno… (prima lo isoleranno, (“nell’orto degli ulivi”) lo tradiranno e lo uccideranno infamandolo, (“Come i morti uccisi dalle Mafie il braccio armato dell’inquisizione e politico”) quindi a mio modesto avviso anche Grillo o chi per lui non riusciranno ad estirpare questo cancro è ormai radicato in tutti gli “organi” di troppi uomini!!!.
“Per salvare questo popolo non ci vuole un uomo ci vuole un Dio”.
@Beppe e Roberto.
Credo che sto fatto dei 2 mandati sia da rivedere. Sembra figlia del consumismo una sorta “obsolescenza programmata” nel senso che… perchè sostituire un qualcosa che funziona ancora benissimo affibbiandogli una data scadenza? Se ci si comporta bene perchè “licenziare”? Siete sicuri che i sostituti saranno all’altezza dei predecessori? Il caso(o i casi)Favia si ripresenteranno anche nel breve e si rischia di “buttare il bambino con l’acqua sporca”.Che fine farà la MERITOCRAZIA? In conclusione, il movimento rischia di diventare una sorta di “rent a car” o auto in affitto in mano a neopatentati! Personaggi come ad es. il PRESIDENTE PERTINI, Falcone,Borsellino, etc., etc., io li avrei fatti presidenti a vita.
SOLO GLI STUPIDI (o quelli interessati)NON CAMBIANO MAI IDEA!
Il programma fa da padrone, chi viene eletto è solo un mero esecutore. Il mandato quindi è quello che è, esattamente come il servizio civile. Siamo tutti d’accordo su due mandati come massimo e poi a casa, altrimenti si rischia che i furbi nel tempo imparino come eludere meglio il sistema. Mi spiace per i bravi, ma se son bravi, saranno bravi anche a fare un altro lavoro per campare, così durante le loro legislature faranno anche l’interesse per il loro stesso futuro quando faranno un lavoro normale e più serio, visto che sarà per camparsi e costruirsi qualcosa di personale dopo aver fatto il bene per la collettività. Io la vedo così. Saluti,
Mario Cabiddu
giusto!
io lo ridurrei ad un solo mandato…2 son già troppi
La mia opinione sull’affare Favia.
In primo luogo bisogna dire che ciò che in così poco tempo è riuscito a fare questo movimento è encomiabile, grazie al lavoro di tanti ragazzi pieni di entusiasmo e grazie all’opera di di penetrazione nella collettività di Beppe.
Credo, anzi ne sono certo, che visto il pressapochismo, la corruzione, il clientelismo, etc.etc. che c’è nei partiti di governo, oggi il M5S è l’unica speranza di salvezza per i cittadini italiani perchè dopo di lui c’è il baratro per un Paese ormai fallito. Io non so se Favia (che io ritengo essere una persona molto valida) aveva concordato o meno quel fuori onda, ma in entrambi i casi ha sbagliato perchè quelle cose andavano chiarite con Beppe e Casaleggio e non date in pasto ai media e ai giornalisti in un momento peraltro così delicato dato che siamo ormai già in campagna elettorale. I panni sporchi si lavano in casa e dichiarazioni di questo tipo fanno male al movimento di cui lui stesso è un rappresentante a mio avviso autorevole. Sulla politica del movimento non sono d’accordo solo su una cosa, il limite dei due mandati, per un motivo molto semplice:se si è capaci di fare una buona politica, si hanno le idee giuste e soprattutto se si è persona onesta, perchè non far “fruttare” le doti di questa persona come si fa con un bravo ingegnere, medico etc. E poi saranno sempre i cittadini a decidere se riconfermarlo oppure no. Spero che questo brutto episodio non insinui nella mente dei cittadini meno convinti e che stavano accarezzando l’idea di votare M5S alle prossime elezioni di tornare sui loro passi, perchè purtroppo è quello che sto constatando tra le persone con cui ho contatti. Purtroppo la sfiducia tra i cittadini è tale che preferirebbero non andare a votare facendo però il gioco dei partiti più forti e si finirebbe per non cambiare niente.
straaaaaquuoooottooooo!
I panni sporchi si lavano in casa ?
NO!
Vogliamo chiarezza dagli altri?
Allora la dobbiamo avere anche noi che non abbiamo niente da nascondere.
il nemico ha toppato,la strumentalizzazione delle parole di
favia poteva avere un senso a pochi giorni dalle elezioni probabilmente non avendo altro ed essendo alla disperazione
hanno buttato sul tavolo quello che avevano cercando di
creare all’interno del movimento scompiglio in attesa di tempi migliori,come già postato si sono messi d’accordo
per un monti bis o qualcosa che gli somiglia se giocheremo bene le nostre carte riusciremo a mandare in parlamento
un consistente numero di rappresentanti che renderò loro
la vita difficile ma per farlo dobbiamo restare uniti.
“Il M5S vuole la democrazia diretta.” (Grillo)
Sì, ho capito, basta che non entri nel M5S però!!!
saluti incoerenti
in Italia ce il presidente della repulica che nessun cittadino ha votato,monti nessuno la votato,i suoi ministri nn sono stati scelti dal popolo.come tutte le persone sedute al parlamento .e poi,pretendo la democrazia nel movimento5 stelle MA KIST,SO PAZZ
Monti Bis?
Sì, al 41/Bis…
quandi si vede un video come questo nel post,viene una emozione pazzesca!grande.quando si sente la canzone d’apertura vengono i brividi.quando si vedono tutte quelle persone,non ci si sente più soli e si sente la speranza!è tutto qui amici.siamo in movimento,siamo un movimento che è andato avanti e non si ferma.per nulla e nemmeno per le polemiche di questi giorni!siamo ben altro,siamo davvero oltre!stiamo uniti.è semplice,è utile,è una forza incontenibile!e non ci sono e non ci possono essere tentennamenti,quello che vogliamo è solo frutto di una logica richiesta di democrazia e giustizia sociale ed etica.buona domenica a tutti!anche a i troll,anche ai provocatori.ognuno si prenda le proprie responsabilità!
Vero, Favia o è in malafede o non brilla in intelligenza.
Vero è anche che la piattaforma online per le proposte di legge da discutere in rete non c’è. E sono ormai anni che se ne chiede conto a Casaleggio (neanche a Grillo). Quando fu eletto Obama, su questo blog si pontificava sul sistema che l’ha portato alla presidenza USA, discussione online delle leggi da proporre al congresso. Quand’è che è stato eletto Obama? (20/01/2009)
Poi, “ci vediamo in parlamento”. Come? Chi? Con quali criteri di scelta dei candidati? Chi sa come fu scelto Favia per candidarsi alla presidenza della regione Emilia Romagna? Qualcuno si ricorda le polemiche anche in quella circostanza? La candidatura venne decisa da Grillo (o da Casaleggio o da entrambi), nessuna consultazione “popolare”. Peraltro Favia era ancora consigliere comunale a Bologna… Poi la sorte diede ragione al M5S e la giunta cadde…
Almeno queste domande poniamocele, poi so anche io che è bello Grillo e tutto quello che dice, ma ci è stato dato un sogno e sarebbe peccato non chiarire questioni ormai datate.
Detto questo, W Grillo e W il M5S !
x chilmer (chilo de merda)
la capra per il latte
la donna per le voglie
ma non ti accorgi
della noia che ha tua moglie
della noia che ha tua moglie
tu castighi i figli
in maniera esemplare
poi dici siamo liberi
nessuno deve giudicare
NESSUNO DEVE GIUDICARE
(insetto bersanino)
Dario,siccome chiede che grillo scriva…circa tre volte che lo chiede,gli dò io la meil-Movimento5* c/o Grillo@.com-erompicoglioni!
Hahahha e questi sarebbero elettori del PD : cazzo quanta merda che circola nei seggi!
sono del pd, non posso scrivere qui?siete solo dei conformisti, in questo blog siete come topi nel formaggio o come i rivoluzionari il giorno dopo aver vinto
Sto ascoltando i sindaci in diretta stream su il fatto.it:
hanno fatto un copia-incolla di tutti i temi del M5S e più precisamente dei temi che Beppe da anni propone nei suoi spettacoli.
E’ pauroso!
De Magistris, essendo napoletano, non poteva farsi superare nel “rubare”, ed è una litania delle idee di Beppe e del M5S (parla delle piste ciclabili, tra l’altro), CRITICANDO AL TEMPO STESSO IL M5S E BEPPE DI NON ESSERE CONCRETI!!!
Ma la faccia come il c.lo è pochissimo. come c.zzo fa sta gente a guardarsi allo specchio.
certo che questi sindaci partono bene ! Una tribunetta comoda comoda , eppure gli italiani hanno preferito andare al mare , dalle inquadrature si vede che almeno il 50% sono posti vuoti .Piccola differenza di interesse : quando si muove il M5S ci sono sempre migliaia di persone IN PIEDI !
tornassero a fare i sindaci e rispettassero il mandato elettorale .
GELATO AL CIOCCOLATO SOLCE UN PO SALATO TU GELATO OCCULTATO!.
SVEGLIA POPOLINOoo. SVEGLIA GIU DALLE BRANDE E SOPRATUTTO OCCHIO ALLE BRAGHE!
IL GATTO PDL E LA VOLPE PD GIOCANO A CHI INFANGA?
IL ROMANZO BERLUSCONI NON INSEGNA NULLA?
ERA MEGLIO QUANDO STAVAMO PEGGIO O STAVAMO PEGGIO QUANDO STAVAMO MEGLIO?
LA C@ASLEG@G-IO E’ PARTNERS?
I PARTITI SON PARTNERS VATICAN J-U-D-E-O?!
http://venerabilis-fraternity.blogspot.it/2012/01/comunicato-stampa-il-servizio-di-files.html
GRILLO INFORMA? CHIARIRA?
IL CONTROLLO MENTALE DI MASSA E’ L’ULTIMA FRONTIERA MASSONICA, MANCA POCO, SI SON PRESI QUASI TUTTO E NON VE NE RENDETE CONTO EH!,OLTREOCEANO AVEVANO BISOGNO DI ACCOMUNARCI SOTTO UN CUPOLONE .L’EUROPA FRASTAGLIATA ERA FUORI CONTROLLO(ESEMPIO BANALE DIGITALE TERRESTRE IMPOSTO).
BASTA CHE VI FANNO GUADAGNARE QUEL POCO PER CAMPA’ E SIETE A POSTO.
GUARDATEVI INTORNO E RESPIRATE INTENSAMENTE, IL VOSTRO SISTEMA CHEMIOSENSORIALE NON AVVERTE NULLA!APRITE GLI OCCHI E OCCHIO ALLE NA(u)TICHE!
a me
Se non c’è Democrazia interna Grillo non è puro e quindi non lo vogliamo .Con una battuta di questo tipo ,i fautori della confusione eterna tentano di fare dimenticare ai futuri votanti delle prossime votazioni,perchè siamo arrivati fino a tanto . Un numero di politici enormi ,pagati in maniera esagerata (900 circa in Italia contro i 400 e passa degli Stati uniti D’America ,che ha un territorio va
stissimo rispetto al nostro paese .Hanno favorito la corruzione ,il clientalismo,le mafie,i privilegiati ,la perdita dello stato sociale dei giovani ,l’inquinamento diffuso in barba a qualsiasi rispetto dell’ambiente ,però in compenso ci hanno dato la loro democrazia. . 900 e più onorevoli che litigano su tutto , teorizzando per tutta la vita un modello di vita a cui loro stessi non credono .Per cui adesso ci troviamo nella tragicomica situazione che abbiamo un governo tecnico di uomini non eletti che governano in sostituzione dei partiti e degli onorevoli tutti eletti , ma incapaci di prendere qualsiasi decisione . Sono gli stessi partiti che a turno votano le decisioni del governo ,per poi criticarlo il giorno dopo per le decisioni che loro stessi hanno votato il giorno prima . Che tragicomica !!!!!é tutto questo che dovremmo rivotare ??????????? prima di discutere di nulla guardando l’orto del vicino farebbero bene a ricordare ” i fautori della confusione eterna ” dove i loro onorevoli e la presunta democrazia ci hanno portato .
Le chiacchiere,le chiacchiere……pensate che bastino queste a destabilizzare il Movimento?
Continuate a farci trasmissioni sopra,arriveremo al voto con il 200% dei consensi,è finita l’epoca del “creiamo confusione dall’interno”,ma lo capite che i cittadini non vi vogliono più?Siete la bandiera di voi stessi,non rappresentate più nessuno,avete tradito il vostro elettorato.
“Grillo CACCIALO”!
“Grillo dagli un calcio in culo”!
“Grillo mandalo a cagare”!
……seguono altri 3000 epiteti impronunciabili!
Da notare una certa “consapevolezza” acquisita;…una sudditanza, sottomissione spontanea, donata…una richiesta, una supplica, un’invocazione, un’accorato appello, una smisurata preghiera a Grillo affinche’ si faccia carico di *CACCIARE*!…un culto, una devozione, un’adorazione con contorni feticisti, con sfumature sadomaso, fino a un approccio al Bondage…
come si richiede a una “base” attiva, che *partecipa*, che vale uno…!
Chi viola i regolamenti?
Uno vale uno?
Trasparenza, democrazia e invasioni o prevaricazioni vanno punite?
Lasciare un incarico per un altro e *REATO*?
Sempre o solo per gli altri?
Consigliera in carica del Mov;….per vedere chi vuole la democrazia e il rispetto delle regole:
http://video.repubblica.it/dossier/scontro-favia-grillo-casaleggio-movimento-5-cinque-stelle/la-consigliera-grillina-il-m5s-fa-di-tutto-per-suicidarsi/104673/103053
When the guitar play:
http://www.youtube.com/watch?v=LPJSJuf8Jr0&feature=related
Gli urlatori in politica e anche negli altri campi non mi sono mai piaciuti . Grillo differentemente dagli altri urla come comico in un spettacolo . Molti di loro pronunciando parole tipo ,minchia,cazzo o culo suscitano ilarità . Lui è come gli altri , però col tempo ha riempito anche di contenuti la sua comicità . Ha parlato di signoraggio , quando ai molti questa parola non diceva nulla . Ha ri
empito i teatri e le piazze dicendo verità su corruzione e corrotti. Ha accusato questi politici di aver rubato a man bassa . ha illuminato le menti ,aprendole a una speranza di una vita migliore . Ha creato con altri il movimento . Molti grazie ad una foto scattata con lui hanno creato la propria fortuna politica e adesso alcuni di loro “urlano alla democrazia interna ” quale quella che si respira nei vari partiti dal verbo profetico bla bla bla bla bla bla . A me non piacciono i traditori . Che piaccia o no c’è ancora bisogno di Grillo . Pochi per fortuna , forse in buona fede o solamente venduti , vogliono giocare a fare il Grillo . Come dire:” io so fare di meglio “. Si accomodi . vediamo quanti giovani e non , andranno nelle piazze o teatri a vederlo . Sto difendendo grillo e casaleggio e altri ???????….non proprio . Sto difendendo il mio paese , credendo in quello che hanno detto . Beppe e Casaleggio , qualora si accertasse la loro cattiva fede ,si possono disinnescare con le loro stesse parole . Per me ha valore quello che hanno già detto e praticato . Hanno detto la verità quando gli altri la nascondevano . Io non credo nel prete in quanto istituzione o persona . Io credo nelle parole d’amore che lui pronuncia . Avanti tutta , senza tentennamenti . Se dovessimo vincere gli onorevoli corrotti verranno giudicati e puniti per le loro magagne . Il potere a sentire queste parole trema , mentre a noi che vogliamo il cambiamento, fanno un enorme piacere . Io credo in queste parole . Avanti tutta .
premesso che quel che asserisce questo Favia ha un fondo di verità cioè ” sul territorio questa contraddizione ci viene spesso evidenziata mettendoci in difficoltà”. E a questo intelligentemente, per chi ha fatto e conosce la politica, dovrebbe dare una risposta e comunque una soluzione…. Ma il Favia che tanto ha dato, già agli albori, è parte di quella frazione che ordisce congressi dove il fatto grave, non è il congresso in sè, ma l’ordine del giorno,coè: il nome di Grillo sul simbolo del Movimento.Dove non stupisce l’amicizia con chi si esplicita come nei partiti, ma si presta a leva su cui il Tavolazzi lavora sapientemente dal di fuori e non solo su di lui; è colui che si presta alle interviste in generale ignorando democraticamente la volontà generale del Blog contraria, e alle tv locali, dove il fatto grave non è l’intervista ma la giustificazione: “lo fanno tutti”. Deprecabile.
La cosa grave non è il fatto di farsi carpire una intervista per quanto implichi stupidità, non ha alcuna rilevanza che sia vera o ordita, ma che si vada A SPIFFERARE AL NEMICO le ns coordinate, così che possano centrarci in pieno. E potrei proseguire, risultato persona inaffidabile stupida per niente intelligente senza carisma e non so se lui ne è cosciente TRADITRICE!!
A me Grillo e Casaleggio stanno benissimo (non sono un grillino)almeno fino a che i contenuti siano la Rivoluzione Culturale, l’abbattimento delle caste (tutte),e la Norimberga. Il mio voto e di tutta la mia famiglia e colleghi è per il Movimento senza ombra di dubbio. La politica non è fatta di antipatie e simpatie, ne di senzazioni, ne di luoghi comuni, ma di contenuti e se questi fanno i miei interessi tutto il resto è narrativa. Tolto Bertola e la Paglini nessun altro viene quì “al bar” a smanicarsi democraticamente con il popolo, a spiegarci umilmente, o anche solo ad incoraggiarci. Mai! Però criticano chi sta in alto e ne ha tutti i requisiti per starci. (anche il Pizzarotti la pensa come Favia ma è più furbo
Ciao Beppe.
Ormai si parla apertamente di Monti bis, ovvero la CANCELLAZIONE di ogni residua parvenza di democrazia.
Ma per la cupola mediatica la cosa più importante è la democrazia del M5S.
La soluzione è semplice.
Partiamo proprio da Favia.
Perché tu e Casaleggio non mettete in piedi una piattaforma di votazione online, riservata agli iscritti al movimento, con i risultati visibili in tempo relae (stile Avaaz), in cui poni un semplice quesito:
“Dopo quello che Favia ha detto in trasmissione, lo volete ancora nel M5S?”
A questo punto decideremo noi, nella forma più alta di democrazia diretta che si possa immaginare.
Ritengo necessario che quei parassiti rispondano pubblicamente perché non hanno svolto il loro dovere in base a regolamenti che ci hanno permesso di raccogliere quelle firme (350.000) che loro hanno nascosto per anni! Sono DELINQUENTI e come tali devono rispondere di reati da loro compiuti non per sbaglio, ma per volontà palese di farlo! Vogliono mantenere la delinquenza in Parlamento? Saranno TUTTI giudicati per quello che sono e ci penserà il popolo, come da altre parti già lo stanno facendo. Loro devono solo andarsene via, lasciare il malloppo e sparire augurandosi che la gente si dimentichi..!
Si sono impossessati anche del pensiero comune così da tradurlo ogni volta a loro personale modo.
Si sono rivelati ladri, ma ancora di galera non ne hanno fatta. Poi gli inciuci stato-mafia… mandando via quella gente, la stessa mafia facilmente sparirà, perché è là dentro che si alimenta alla faccia di tutti…
piu tempo passa e piu tutti i politici vogliono il Monti bisssss,cosi tutti prendono lo sitpendio super la scorta i privileg…ecc.ecc.se il paese va male la colpa e di Monti se va bene e grazie alloro che anno fatto UN PASSO INDIETRO x il bene del paese!!!!!ancora una volta vogliono fare i furbiii…
Il M5S è nato per prendersi delle responsabilità a livello locale.
Per esperienza diretta ho potuto constatare che gli eletti si erano autocandidati a livello locale perchè soddisfacevano le condizioni (minime) poste dal movimento, garante del controllo Beppe Grillo.
Cioè chi era abituato a delegare in bianco altri si è responsabilmente impegnato a gestire la cosa pubblica.
Cioè non ha solo votato ma molto di più.
Ora, forse, c’è da affrontare una vicenda elettorale a livello nazionale.
Lo spontaneismo non basta più !
Ragazzi guardatevi l’intervista a Bruno Poggi su Byoblu…http://www.youtube.com/watch?v=0EvEHQr_mpY
e fatela girare…lasciamo perdere lo “SCOOP FAVIA”
“Rimaniamo Compatti come la roccia e nello stesso tempo Fluidi come l’acqua”
Quest’ultimo post non chiarisce nulla dell’argomento “democrazia interna” al m5s, ma definisce solo il “caso della pseudo intervista” a Favia. Di questa intervista credo interessi a nessuno, o quasi; eravamo pronti ad affrontare eventuali volta gabbana. Ma all’accusa di mancanza di democrazia si risponde coi fatti, magari migliorando la trasparenza sulle decisioni interne, non denigrando il modo o la situazione con cui é stata posta la domanda.
Mi spieghi qual’è il problema di democrazia interna? io voglio le prove di questo problema di democrazia interna perché a me non risulta, come ha scritto casaleggio infatti ha dichiarato pubblicamente di non essere mai intervenuto sulle scelte elettorali e decisionali di ogni lista, perciò vi chiedo le prove di questo problema di democrazia. Non si può sollevare un problema solo su una supposizione di un interessato come Favia ad acquistare visibilità per continuare in politica presso un’altra forza politica visto che qui non poteva ricandidarsi. ESIGO che Favia cacci fuori le prove o che si dimetta perché è chiaro il suo motivo per gettare fango e inventare un problema che non esiste.
Mario Cabiddu
E’ evidente che Favia lancia accuse pretestuose..dire che il m5s nn c’è democrazia è una fesseria colossale..al massimo si può discutere nn di un problema di democrazia ma di rappresentanza..come si scelgono i canditati??casaleggio auspica e fa capire che i canditati ce li scegliamo noi stessi.sulla base però di poche semplici regole dettate dall’alto , da Beppe: no a condannati, no a chi è stato iscritto ad altri partiti politici o già ha avuto occasione di essere in qualche altra lista… termine max: due mandati..Mi sembra una buona base di partenza.. chi nn rispetta queste semplicissime regole è fuori..MI sembra chiaro e semplice..Favia e Tavolazzi sono fuori dal mondo oltre che di fatto dal movimento..hanno montato ad arte accuse che di fatto nn hanno spessore..Tra un mese spero dimenticheremo questa triste vicenda che ha fatto male solo a Favia ed a Tavolazzi…p.s: ho un amico preparato ed onesto che si vuole candidare per il m5s..ha già fatto parte di altri partiti politici..Favia aiutami tu..perchè se adesso nn mi aiuti io vado da formigli e santoro e gli dico tutto..se nn mi aiuti nn sei democratico come dici di essere..
favia è stato eletto nel 2009, come fa a stare giá al secondo mandato? ma tanto non mi risponderá nessuno perchè questi commenti, non essendo strutturati come forum, sono assolutamente inutili.
cmq post molto triste. si sta rivelando proprio quello che diceva favia nell’intervista..
Bravo, bravo,ma intanto venite tutti qui,vi piace eh, il blog di Grillo?.Lo trovate irresistibile, altro che grillini
Favia è al secondo mandato perchè ne ha già svolto uno nel comune di Bologna sotto la giunta Delbono prima di questo in regione.
grazie andrea per la risposta
CHE FAI, MI CACCI?
Giovanni Favia, ma come fai a rimanere all’interno di un moVimento che, al suo vertice, presiedono menti gelide e calcolatrici? Una persona linda e onesta sul serio, discute immediatamente dei propri punti di vista con gli interessati e, se non ci si trova di comune accordo, si cambia direzione DENUNCIANDO a viso aperto le proprie perplessità.
Personalmente credo che l’ipocrisia e il complottismo siano elementi che debbano DEL TUTTO scomparire se si vogliono raggiungere obiettivi così nobili.
Favia, non ti caccerà nessuno: ti sei fanculizzato da solo.
…. nel paese di Machiavelli questo ed altro ….
Era già tutto previsto..chi può meravigliarsi??
Il degrado morale, civile, mentale,soprattutto, si è incarnato nel sociale fino a stravolgere il senso di ogni cosa.
Il “si salvi chi può” è il motto da seguire sempre, ad ogni costo. Ognuno pensa per sé, come se fosse immortale..l’impronta lasciata potrà essere piena di fango o ben definita: non farà differenza per cervelli che non distinguono più il bene dal male. L’importante è sopravvivere sugli altri. L’importante è stare comodi e non schiodarsi dai vantaggi raggiunti.
Chi se ne frega della dignità, della coerenza, della morale interiore..gli scrupoli se ne vanno a far friggere davanti alla notorietà, alla possibilità di sentirsi superiori agli altri, di emergere e cavarsela più degli altri.
Ormai da tanto tempo la classe dirigente di questo martoriato paese ha la colpa più grave, quella di aver leicizzato un modo di fare malavitoso, di pensare “mafioso”: l’attaccamento al potere, ai privilegi, la tracotanza verso chi rappresenta, la possibilità di farla franca a seguito di tradimenti ideologici…persino di reati..niente può scandalizzare, sono cose normali e comunemente accettate!
Favia, Tavolazzi, Telese..sono “vittime” del sistema, sono pedine inconsapevoli di un gioco più grande, sono prodotti del degrado, dell’assenza di valori, sono stracci in balia dei venti che cercano di attaccarsi lì dove possono appigliarsi.
La storia però, quella vera degli uomini, non li salverà, li renderà al vento e alle sue intemperie
condivido pienamente il tuo commento. in esso vi è il vero dna del M5S, lo stesso che farà tabula rasa dell’attuale ceto politico, mass mediatico e del ceto dominante di questa martoriata nazione.
lo spero proprio luciano! è importante sapere che ci siamo!
molti giornali oggi in prima pagina scrivono :”Il premier : vertice UE contro i populismi ” . IL M5S fa paura da morire non solo ai politicanti italiani , i tiranni di tutto il mondo temono un contagio internazionale … e fanno bene! Il M5S è solo il primo passo della madre di tutte le rivoluzioni : LA RIVOLUZIONE DELLA RETE !
Dal post qui a lato:
“Se Beppe Grillo dovesse riuscire a promuovere un referendum per decidere sulla permanenza dell’Italia nell’euro, lo perderebbe. Ne é convinto l’ex presidente della Commissione Europea Romano Prodi.”
Puo’ darsi caro politicante di professione, puo’ darsi. Ma certamente indire un referendum su un argomento cosi’ importante e’ espressione della MASSIMA DEMOCRAZIA POSSIBILE!!
Quella stessa democrazia che in queste ore CI STATE ACCUSANDO DI NON AVERE E DI NON APPLICARE.
LURIDI IPOCRITI!!!!!
guarda tutto bene, ma quel luridi ipocriti lo potevi risparmiare. Diciamo magari ipocriti, ma comunque persone con altro pensiero
Conosci un ipocrita che non sia lurido?
Me ne stupisco.
Certo che a voi del PDMENOELLE vi hanno tirato su alla grande. Enorme dirittura morale!
Azzz…
Bene, l’attacco dei partiti è incominciato, la vecchia guardia è passata all’attacco, la Democrazia come dicono loro sono anni che non c’è più in Italia, ci fanno credere che siamo esseri liberi ma non lo siamo mai stati, ci stanno controllando in tutti i modi tramite le Banche, le telecamere in tutti i luoghi ecc. ecc. chi si crede in un pase libero stà vivendo nell’illusione. Questo è quanto. Ora ci dobbiamo chiedere: quanto vogliamo essere liberi? Il movimento è così motivato da poter sostenere un attacco del genere? Vogliamo lasciare ai posteri un mondo migliore senza corruzione su tutti i livelli? Vogliamo uscire dalla mentalità mafiosa che in questi anni abbiamo accettato e fatta diventare un modo di vivere italiano? (Io ti do e tu mi dai, Io sono più furbo degli altri, il compromesso così come lo stiamo vivendo ora è pensiero mafioso e tutti noi ne siamo coinvolti, se non lo riconosciamo non possimao superarlo.)
Auguri e in bocca al lupo.
http://pubblicogiornale.it/pubblico/grillo-favia-christian-de-sica-e-i-segreti-della-spectre-di-pubblico/
Una risposta da parte di Pubblico
Lo stile di Telese: scrive di plagi “provati” di Luttazzi e “denunciati” da decine di giornalisti. Tutto falso. Il plagio è un reato, non basta un blogger a “provarlo”. E i giornalisti non “denunciarono” i plagi, ma scrissero “la Rete smaschera” in modo da evitare querele. Il killeraggio paraculo riuscì perché i giornalisti (il Giornale, l’Unità, Repubblica) raccontarono solo metà della storia: omisero la parte più importante e cioè che Luttazzi si serve di calchi e citazioni secondo la lezione di Lenny Bruce come da Luttazzi stesso raccontato sul suo blog CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop giornalistico. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. E’ una tecnica che Telese mostra di conoscere bene, là dove scrive: “si impastano pochi fatti reali e tanti fatti inventati o dedotti, ma contrabbandati per certi.” Fra parentesi: dando addosso a Luttazzi, Telese non si inimica certo La7, l’azienda dove lavora, che di recente ha perso la causa contro Luttazzi. Gli chiedevano un milione di euro accusandolo anche di plagio. Il giudice ha sentenziato che non era plagio. La7 dovrà risarcire Luttazzi.
Signori non perdiamoci dietro a queste polemiche… anche se la gestione del MoVimento può essere facilmente messa in discussione Vi prego di non perdere di vista gli obbiettivi… RIPULIAMO IL PARLAMENTO e poi dopo a mio avviso il MoVimento può pure frammentarsi in una miriade di altri movimenti o meglio andarsi a farsi benedire… ricordiamoci sempre che il MoVimento è un mezzo per arrivare ad uno scopo, non è fine a se stesso!
i salotti della TV fanno miracoli, plasmano, trasformano … spero per Favia che sia stato tutto concordato, perchè se così non fosse e proprio un coglione.
In prossimità delle prossime elezioni sarebbe anche opportuno verificare gli iscritti ai vari partiti, la validità delle tessere e sopra tutto alla effettiva volontà di iscrizione …. sono convinto che i numeri potrebbero essere molto interessanti…..
(continua post precedente)…
Ma certo in questo processo avranno da perdere piú che altro proprio quei partiti e quei giornali (e infatti sono quelli che piú gridano) che credevano di poter continuare a manipolare e disinformare un opinione pubblica “avanzata”, istruita, critica ed evoluta. Certo Berlusconi continuerá a catturare il suo pubblico che vive davanti alle sue televisioni. Ma la parte piú intelligente della societá, coloro che non si accontentano piú della formuletta ormai ammuffita, che vogliono informarsi seriamente, che vogliono capire le tematiche, che non si accontentano dell´autoritá di un nome…. ebbe, tutti questi oramai hanno avviato la inarrestabile rivoluzione della rete che stiamo vivendo nei suoi albori, la palla di neve che diventa una valanga! Ogni fiocco conquistato lo é per sempre perché ha una qualitá speciale!
Insomma, amici, secondo me c’é oggi di che rallegrarsi !
Perché Grillo sempre istintivo e immediato non scrive niente?
Per non dare importanza a favia
forse perchè ha la coscienza sporca ?
Per non dare gusto a voi che vorreste il botta e risposta per continuare a rimestare
Favia non merita la risposta di Grillo. Francamente non ci spenderei nemmeno una parola per comportamenti così obsoleti.
forza GRILLO forza M5S, l’italia non ha altre speranze e possibilità per uscire dallo schifo che tutti e dico tutti i partiti da anni ci propongano, questi episodi sono soltanto ostacoli che un idea popolare bellissima, deve superare a testa alta, puntando all’obbiettivo finale di un ITALIA PER TUTTI MIGLIORE.
ps. caro favia senza la i, i panni sporchi si lavano in famiglia,democraticamente, e non prendento l’occasione di un microfono che sicuramente sapevi che era acceso,senza possibilità di replica da chi interessato, il tuo modo di fare dimostra sicuramente che tu non sai cosa sia la democrazia.
“i panni sporchi si lavano in famiglia”
Non sono d’accordo!
Pretendiamo chiarezza dagli altri che nascondono i problemi?
E noi dobbiamo essere diversi, non abbiamo niente da nascondere.
i Guardoni dell’Affaire FAvia.
http://ilpandadevemorire.files.wordpress.com/2011/12/scilipotransformer.jpg
La grande ammucchiata…:)
Ciao Enri’…buona giornata.
In prossimità delle elezioni … è naturale che la politica, o certi politici, tentino di arginare un movimento che sta prendendo sempre piu’ consensi anche con illecite manovre! Sono convinto che il popolo sia stufo di come viene gestita la politica e che non aspetti altro per licenziare politici di cui non si sentono affatto rappresentati! Tra l’altro non contribuiscono affatto alla riduzione dei costi della politica, dei privilegi e dei sacrifici “lacrime e sangue” citati da Monti!
Tranquilli tutti, non andiamo dietro a questi tentativi maldestri, che semmai evidenziano
come il M5S sia inattaccabile! Devono inventarsi queste puttanate, questi non-scoop, per continuare a coltivare la speranza di frenare la loro disfatta. Perché di questo
hanno paura, e l´acredine che ci mettono lo rivela fino in fondo. Disfatta di tutti loro,
dal politico aggrappato alla sua posizione oltre che corrotto (in tutti i sensi questa parola abbia, anche “solo” moralmente, perché manipola e inganna finanche i suoi propri elettori), al giornalista che vive delle briciole e degli avanzi che gli vengono elargiti, all´editore e proprietario del giornale, che avrá solo da perdere se il sistema in cui sguazza e ha potere, oltre che ingenti finanziamenti, va a terminare. Ma oramai i cittadini si stanno facendo furbi e le cose le capiscono sempre meglio.
E queste cose, purtroppo per loro, funzionano come i vaccini, una volta capito il trucco, esso diventa per sempre inefficace. La manipolazione della veritá, i commenti (quelli si gridati, nella sostanza, pieni della violenza che ha in sé la falsitá detta con consapevolezza anche se con voce suadente). Critiche sul nulla, persino sul tono della voce che conosciamo da sempre di Grillo, commenti paragonabili ai celebri articoli di berlusconiana memoria sui calzini colorati di un magistrato che dava fastidio.
Questo ovviamente perché nell´analisi dei fatti, nei contenuti, nelle idee (o meglio non-idee, solo aria fritta) perdono 100 a 0! Mai sentirete infatti da costoro analizzare seriamente il perché vada fatta la TAV pur diminuendo (sebbene in piena globalizzazione!) la necessitá di trasporto su quella tratta, o in cosa consista il risparmio di una centrale nucleare che costa tanti miliardi di tasse (mentre quelle che servono a dare vera ricchezza ai cittadini vengono tagliate), e che obbligherá i miliardi di persone che vivranno da qui a 100.000 anni da queste parti, a gestire le loro scorie! Né perché comprare un F24…
Parliamo di democrazia diretta….ma la scelta dei candidati deputati e senatori come avverrà ????
Ancora non si sa nulla a proposito, mentre gli altri partiti si stanno organizzando da un pezzo !!!
ma chi si sta organizzando da un pezzo?in dieci mesi non hanno fatto nulla,non hanno un programma ,ancora si devono coalizzare,cambiare logo,slogan,questi non vogliono arrivare al voto,vogliono continuare a far fare il lavoro sporco a monti,altro che primarie…
Vogliono impedirci di andare al voto,stanno pensando a come non farci votare.Ma lo capite o no?
monti bis?ma siamo impazziti?
Se ci tolgono anche questo diritto sarà scontro sociale,e dei più aspri.
BEPPEEEEEEEEEEE!!
Questo sarebbe il tuo chiarimento??? GRIDARE AL COMPLOTTOOOOOO???? Ennò cazzo….questo no!! Questo è più stile Berlusca/D’alema/ecc….
Devi dare semmai spiegazioni NEL MERITO delle questioni!! Non penso che tutti gli “epurati” siano matti, nè che Favia abbia agito così per ledere il movimento. Chiunque s’informi con spirito obbiettivo sulla Casaleggio e su alcune tue questioni, capisce che c’è qualcosa che non va. I grillini dovrebbero essere i primi a farti le pulci, invece si comportano nè più nè meno come i Berlusconiani e i PDellini…
Che tristezza….
In compenso Tu fai Ridere, come i PAgliacci che Ti consigliano…
Ulisse o chi per te…
Trovami le prove di quello che ha detto Favia, altrimenti il problema non sussiste perchè è evidente che Favia sta cercando visibilità per restare ancora in politica con qualche altra forza e non trovarsi un lavoro serio.
Col m5s è già al secondo e quindi ultimo mandato.
L’interessato è lui a fare accuse false.
Datemi le prove perchè per ora è solo la sua parola contro quella del mondo.
Mario Cabiddu
BRIANZOLO berluschino!Vai,vai ,corri nel paese delle meraviglie poco distante da Sesto ad omaggiare il dio in terra pluriprescritto,amnistiato……vai,raus,sciò…..
ahhhh già che di sei vai pure affanculo…..
Ma che dici,Uliseeeeeeeeeeeee
non ti sei reso conto di come Favia fosse ambiguo?Che ci sia stato un complotto è probabile,il movimento 5 stelle dà troppo fastidio:questa è l’unica cosa chiara:Beppe lo aveva previsto del resto.Credi che non ci saranno altri colpi di scena?Tornando al fuori onda ,non ti sei accorto di come tutto fosse irreale?
I grillini intelligenti, invece di accusare Beppe o Casaleggio a cui tutti dovremmo esssere grati,dovrebbero muoversi contro Favia ,aspirante Scilipoti.E poi, il voltafaccia di Telese,che farsa|
Se non vogliamo fare il gioco dei sostenitori di un Monti-BIs,possiamo fare una sola cosa,anzi due:mandare a quel paese chi vuol danneggiare il movimento e RESISTERE a tutti i prossimi attacchi e tradimenti. (fibeli)
SE e’ vero che favia vuole farsi cacciare per passare al PD o creare un altro partito/movimento ,ho 2 considerazioni da fare:
1) favia ha perso l’occasione di uscire a testa alta, da uomo, dai 2 mandati, rischiando di far dimenticare tutto il buon lavoro che ha svolto.
2)il PD (o chi per altri) non ha cambiato la sua subdola metodologia nel reclutamento, in totale mancanza di trasparenza in barba al potere decisionale dei suoi elettori.
capisco che puo’ esser brutto rinunciare dopo 2
mandati a tutta l’esperienza acquisita, ma questo lo sai dall’inizio accettando lo statuto, e questa esperienza devi solo tramandarla, se ti e’ richiesto, a chi ti succede…
ho aspettato qualche giorno per scrivere e anche per poter riflettere con più intelligenza (?).a me personalmente la cosa mi lascia indifferente.ho avuto modo di leggere in passato le argomentazioni
di altre persone che erano state allontanate dal movimento e che si lamentavano con asprezza del trattamento subito.io sono del parere che qualora si entri in conflitto ‘ideologico’ con il ‘gruppo’,lo si deve denunciare pubblicamente “A PRIORI” e poi se non si ottiene il consenso,o si resta e ci si adegua oppure si saluta e ‘ ciao ‘.
nel caso in questione,il nostro amico di bologna (sempre che il tutto sia genuino,ma ho forti dubbi in proposito) aveva mille modi (vedi il web) di estraniare i suoi ‘ tormenti’ e nel motivarli,attendere il ‘ conforto ‘ degli altri
membri del movimento.sono sicuro che se avesse trovato il coraggio ‘civile’ di esprimersi in pubblico,di sicuro non sarebbe stato fucilato.tutt’al piu’ si sarebbe preso qualche applauso (pochi) oppure qualche ‘vaffa’ (molti).
quello che veramente mi dispiace è che nei media
si fa di tutto per NON parlare del ‘ottimo’ che il movimento 5 stelle ha prodotto e produce nelle varie situazioni locali.poi,tra me e voi,alla fine,anche se (ma non credo,anzi)alla fine si perderà qualche voto,quello che conta è poterci liberare di arrivisti e/o carrieristi che quel signorino di bologna ha dimostrato di essere,non tenendo conto che alla fin fine dei suoi ‘problemini personali’ al movimento gliene poteva fregare di meno.
Se di vera rivoluzione bianca il M5s si vuole incaricare, l’unico modo è:
– accettare il contraddittorio su tutti i media, davanti ai vari Telese, Formigli, Bersani, Di pietro ecc… in ogni talk, ovunque
– entrare “dentro il sistema”, accettarne le regole (perché comunque, se eletti, questo succederà)
– infine, come un virus benefico, come un agente che individua e distrugge le cellule cancerogene, cambiarlo. Progressivamente, inesorabilmente.
Concordo sul linguaggio schietto, anche aggressivo. Consiglio soltanto di argomentare di più, colpo su colpo, senza respiro.
In caso contrario, pensate davvero che l’establishment finanziario-politico-lobbistico vi permetterà supinamente di ridimensionarne il potere?
Questo è un palese segno che la vecchia marcia politica sta tremando,cominciano ad avere paura del M5S.
Tenteranno in tutti i modi di ostacolare la progressione del movimento,era facile pronosticare dei tentativi di gettar fango e screditare una nuova forza capace di includere timori ai potenti partiti ormai in rotta di fallimento! Attenzione siamo solo all’inizio!Seguiranno altre puntate di telenovele girate con astuzia con attori pronti a vendersi al miglior offerente.Importante è non cadere nelle trappole di miseri registi occulti intenti a difendere le loro poltrone. TUTTI A CASA!
Non sono iscritto al movimento, ma mi sembra di capire che la cosa più semplice a proposito di Favia non sia di espellerlo. E’ chiaro che lui è solo un tramite di qualcun’altro.
Che ha lanciato l’amo.
Pertanto sarebbe molto interessante che il movimendo faccia una specie di referendum interno e verifichi se Favia debba o no restare nel M5S.
Mi sembra ragionevole che siano i suoi stessi compagni di movimento a mandarlo aff….
Perchè no?
No.
Deve essere lui personalmente a prendere la decisione di dimettersi.
Troppo facile delegare ad altri e poi piangere come un vitello lamentandosi d’essere stato cacciato.
E’ Favia che ha dato inizio a questa cialtronata, coerenza con se stesso vuole che DECIDA DA SE di andarsene e non di nascondersi dietro ad altri come un coniglio.
Favia deve assumersi la responsabilità delle sue parole denigratorie verso Grillo, Casaleggio e il MoVimento tutto.
D’altronde che ci sta a fare dentro un Movimento in cui non si riconosce più e critica con tanto disprezzo e pregiudizio?
Se le parole che ha pronunciato sono l’espressione del suo pensiero, non gli resta ormai che fare l’unico passo: presentare le sue dimissioni irrevocabili, ma DA SOLO, senza tirare in ballo votazioni, o frasette tendenzione e provocatorie.
Dimostri di essere un uomo responsabile e non un bambinello viziato e capriccioso che pesta i piedi in piena crisi di nervi.
Ricordo che ogni sei mesi i consiglieri si dimettono e siamo noi cittadini a decidere se riconfermarli o no. Grillo non lo caccia, lo cacciamo noi, se proprio vuole restare.
che bella serata…
mangio un piatto di tagliolini con le canocchie
mi faccio un goccio di burbon, mi viene fame
esco a prendere una patata fritta da 2 euro
1-2 km … torno a casa con la patata fritta
sorpasso uno che andava a passo d’uomo
mi fermo davanti a casa … arriva la polizia
esco dalla macchina … che cè ragazzi ?
“mani sulla macchina!!!”
che è siamo in america ?
chiamano la macchina con l’etilometro
1.7
ritirato patente e sequestrato quel cesso di macchina
bella seratina….
complimenti ragazzi vi paghiamo per questo
non bastava una cazzo di multa ?
misteri….
oh signur, quanti problemi : se volete mantenere il sud e l’esercito dei migranti rom compresi, da qualche parte dovranno pur tirare su i soldi!!!
Grande Umberto ti stimo fratello
soldi non so se ne vedranno… piuttosto va do in galera
e cmq ero stanco di fare l’autista alla mia ragazza
costa piu in burocrazia per ritirarla…
la polizia certe volte esagera, che ci vuoi fare…
lo fanno solo per soldi, della sicurezza non interessa nulla idem per tutte le altre multe..
e se poi trovi il vigile o poliziotto sudista..meglio star zitto altrimenti si incazzano pure se rispondi
per fortuna erano romagnoli
gli ho chiesto gentilmente piu volte di fare loro il test per controllare se l’apparecchiatura funzionava correttamente ma si sono rifiutati 🙂 comico
Lo sapevamo tutti che sarebbe successo, in guerra ci si vende , si spia il nemico ogni mezzo e’ lecito x distruggere il nemico, e il nemico siamo noi di M5S.
Dobbiamo apparire non democratici ( berlusconi era molto democratico) senza programma, senza idee.
Pero’ del punti importanti del programma nessuno parla, si legge e si mette in piazza tutto quello che interessa per gettare fango sull’unico movimento che sta facendo tremare nn solo l’italia ma l’europa stessa, vero Monti??
Beppe dopo qst colpo basso, ci si rialza e si comincia a fare sul serio.
Ci servono nomi per i fturi rappresentanti in parlamento, nomi che la gente sa che i si puo’ fidare.
Aventi popolo del movimento nn ci faremo mica spaventare dalle solite porcate create ad hoc?
Beppe noi non ci arrenderemo mai e loro neanche.
A Dario del sogno, Trieste:
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
dove chil-mer
sta ovviamente per
chilo de merda…
🙂
CLICK
è un punto di vista.
Ora immagina di essere professionale e in buna fede
“La verità è molto semplice: danno fastidio. Come è successo a noi, sta succedendo a loro. Si cerca di delegittimare chi dà fastidio, di denigrarlo per non affrontare il problema posto, cioè il fatto che c’è una moltitudine di cittadini che di questa classe politica non ne può più e sta protestando” Antonio Di Pietro.
Mi sembra la cosa più sensata che sia stata detta.
E vero o non è vero?
mario segni lascio scappare il suo momento magico per pura inettitudine, Di Pietro per giustificata incopetenza iniziale, Grillo tu rischi di fartelo scappare per scadenza termini della strategia.
Ogni cosa ha un tempo, adesso è ora di cambiare tattica, vedi di uscire allo scoperto e sscatena l’inferno.
Trasparenze di una Verginella.
http://www.puta.it/blog/wp-content/uploads/2009/07/pierluigi-bersani-a-letto.jpg
Gelosa di Giovanna Favia? di Matteina Renza in Florence?
E’ da mesi che ho detto e scritto che avrebbero organizzato attacchi violenti (non necessariamente fisici) a Beppe e Gianroberto per colpire il nostro movimento che fa paura ai poteri forti, specialmente finanziari. Non c’è democrazia nè nel paese nè nei partiti. Siamo peggio della Grecia e della Spagna perchè commissariati da un governo tecnico voluto da organismi finanziari internazionali che dettano legge.
E’ stato stupendo il salto di qualità di Beppe che seguo da anni da comico (che dava però importanti informazioni in un paese considerato a semi-libertà d’informazione) a politico con la P maiuscola perchè si è reso conto che in questo paese cè un grave deficit di democrazia. Se anche fosse vero che Gianroberto decide le strategie del M5S quale problema c’è? Chi meglio di lui come esperto di marketing sa individuare le azioni migliori per far avanzare il movimento? Anzi ci vogliono anche persone esperte per affrontare le gravi sfide che ci attendono, perchè, statene certi, che l’offensiva mediatica contro il movimento man mano che si avvicinano le elezioni andrà sicuramente crescendo.
Non facciamoci coinvolgere da frodi mediatiche e da insulti gratuiti e continuiamo umilmente, onestamente e seriamente, come ne sono certo stanno facendo i vari gruppi del M5S sparsi sul territorio, a studiare e lavorare per difendere l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini.
Come disse Andreotti a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca … perciò’ non c’è 2 senza il 3 …
… Forza Grillo …
I sospetti che Favia possa aver ceduto alla tentazione di tirar fango sul M5S potrebbero prender corpo con IL MOVENTE dei soli due mandati.
Sarà che Favia ci ha preso gusto a far politica ed ora spera di FAR CARRIERA ALTROVE?
E’ solo lui che può fugare tali pensieri sporchi.
Per esempio spiegando a tutti nel dettaglio quali sono i contenuti di queste telefonate con Casaleggio, in cosa consistono i contrasti, perchè altrimenti sono solo illazioni.
Ottomano, il tuo articolo è lungo, noioso e prolisso. L’hai scritto a 2 o 4 mani?
Grillo, dì la tua!
E ti prego di lasciare stare complotti e stregonerie.
L’unica strada per non disperdere l’immenso patrimonio che hai raccolto (se, come credo, sei disinteressato) è quello di garantire maggiore TRASPARENZA e quindi DEMOCRAZIA.
Quando si potrà avere un LUOGO con accesso certificato attraverso il quale discutere e decidere?
Franco, l’articolo non è nè lungo, nè noioso, tutt’altro è ben costruito e credibile. Vuoi un’opinione dalla “base” del M5S di Novara, cioè tutti i cittadini riunitisi venerdì sera dopo aver sentito le parole di Favia. Unanimemente tutti hanno detto “Ma che se ne vada a quel paese quello lì”. Vedi tu…
Il MoVimento 5 stelle lo state distruggendo voi.
Ammesso che quello che avevate creato sia mai esistiso realmente come appariva a chi vi ha riposto le sue speranze.
Non mi interessa se la puntata era ben congegnata, se il fuorionda era (come è ovvio) preso deliberatamente.
I fatti sono questi, e scappare nella più vigliacca tradizione berlusconiana non farà altro che peggiorare la situazione.
Vi abbiamo più volte detto che le cose si mettevano male, che così proprio non andava, che stavamo diventando un partito come e peggio degli altri. Ma tu, Grillo, e il tuo amico riccioluto, ve ne siete sbattuti le palle.
Non c’è altro da dire.
eccone n’altro……
ma di che cazzo vai cianciando?
il Movimento è un neonato con uno sviluppo accelerato,in poco tempo sono stati raggiunti traguardi impensabili,inimmaginabili…..ed ora perché un piccolo pseudopolitico cerca spazio sgomitando e spargendo letame consideri nulli i risultati ottenuti??
AHAHAHAH MA MI FACCIA IL PIACERE…….
porello leo c roma c’ha er terore che er suo sogno de riscatto se spegne perciò tenta da nasconde a porvere favia sotto er tappeto
a leo stà carmo te devi da riscattà da solo
che vuoi che paparino te tiri fuori da e secche?
hai detto bene.è un po’ di polvere…..niente di che,rispetto ai problemi reali,comunque continua che mi diverte vedervi annaspare nel blog.
CHIARIMENTO PER “El mundo de Mafalda, (Mondo)”
sono uno dei duemila “fondatori” del Movimento (tessera n°1131) e di farmi dare del “berlusconiano” da te, la cosa mi offende molto. per cui, prima di dare giudizi sulle persone, cerca di capire il significato delle cose: quando dico che UNO DEI PERICOLI DEL MOVIMENTO SONO LE AMBIZIONI UMANE (di continuare ad occupare le sedie, come vuole fare Favia) E’ PER SOTTOLINEARE CHE IL PERICOLO ESISTE E BISOGNA TROVARE UNA SOLUZIONE IDONEA.
La differenza tra il Movimento e i partiti tradizionali è una sola,per noi l’adesione è condividere idee,per i partiti l’adesione è restare incollati alle poltrone.
oh no !
dopo la solita,quotidiana invasione
di ultrazombie bersanini,devo dire
pacata ed ordinata come viene loro
insegnato ai corsi di indottrinamento
adesso è arrivato anche giovannino
a cui si affiancherà presto pellei
gli ultrazombie sono facili
da smontare e rispedire al mittente
ma con sti due dementi qui
diventa un mix insopportabile
anche per uno come me
Un sorriso al blog più figo del mondo!
🙂
Per Dario di Trieste:
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
e’ talmente difficile attaccare il programma e il principio guida del movimento che resta solo il fango da gettare e comunque la vecchia gestione smetta di perdere tempo in cio’ e inizi a cambiare fondamentalmente registro non abbiamo piu’ tempo da perdere a litigare e gli eventi mostrano dove stiamo andando.
ps:
se mettiamo sul blog degli audio mp3 della settimana ce li possiamo ascoltare in macchina al posto della radio….come qualcuno ai suoi albori
Altra grana per Beppe: Pizzarotti vuole un congresso
ormai sono sulla via del potere e di grillo non interessa piu nulla
Beh…ma vedendo la presunta filosofia del movimento, non ci sarebbe nulla di male visto che Grillo ha sempre dichiarato cose tipo “non sono io! io ho solo messo la faccia”ecc…
Ma nel lato pratico poi non è così…lui centrerà sempre eccome!! Lui toglie e mette il logo a piacimento secondo anche ciò che il “capo” casaleggio ordina
Perché Grillo sempre istintivo e immediato prende tempo e non scrive?
Perchè Tu ignori le mie Spiegazioni, recate in precedenza?
Già perchè – eh… beppe di qua
Beppe di là – Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
donne, ragazzi,
vecchi, fanciulle:
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe , Beppe
Beppe
Ahimè, ahimè, che furia!
Ahimè, che folla!
Uno alla volta,
per carità ,
per carità ,
per carità ,
Uno alla volta,
uno alla volta,
uno alla volta,
per carità !
non le ho lette, e poi non è che sapendo quello che pensi te finisce la discussione. Mi interessa che anche altri possano prendere spunto da questo interrogativo
Non le hai lette…
Continua a Ragliare.
Questo post e’ paranoico, un’autogol. Lo spunto lo aveva dato l’intervento di D’Agostino per fare una rivoluzione all’interno del movimento. E’ evidente che non si puo’ andare avanti come prima, c’e’ bisogno di idee giovani anche per dirigere il movimento. Rischiamo. O la va o e’ meglio che ognuno di noi volti pagina con nuove esperienze personali, insieme cosi non si puo’ andare avanti.
Qualche riflessione sul caso…In quale circostanza Favia ha rappresentato ai diretti interessati (GRILLO-CASALEGGIO)o in ambito di incontri con i dirigenti del movimento, le problematiche confessate al giornalista???? Aveva tanta necessità di sfogarsi con un giornalista ad aprile (che ha “covato” diligentemente lo scoop giornalistico preautunnale) di un programma che da sempre ha cercato (con scarsi risultati) e probabilmente si appresta nuovamente ad essere l’alternativa a Santoro. Il caso invece è arrivato come il “cacio sui maccheroni” dopo gli exploit di Bersani e di avvio di una campagna elettorale (sveglia!!! per chi non se ne fosse accorto) che si prevede combattuta anche a suon di colpi bassi (scoop giornalistici compresi).
Visto che ha fatto le accuse
ora ne dia le prove!
Dopo la lettura del “caso” Favia sul FQ, esprimo il desiderio che non sia allontanato, e che rimanga fino a fine mandato.
Se Favia dovesse riemergere in politica, avremmo la conferma, che non sia adatto al M5Stelle, in quanto andrebbe contro ad uno dei prerequisiti del M5S e cioé i “DUE MANDATI” e poi a casa!
La sostanza di tutto questo inutile polverone stà quà, a quel punto le PALLE staranno a zero e scopriremo CON LE MANI PULITE, chi sia veramente, altrimenti sparendo dalla scena politica di che ci dovremmo preoccupare, anzi diventerebbe il simbolo del M5S e della COERENZA, dei suoi messaggeri, con poco ego?
Guardate che i MAli dell’Italia, son tanti aspetti d’un unico Male.
La Mafia: Politica , Bancaria, Istituzionale, Industriale.
Quella che Piena di Merda fino ai Capelli, vuol convincerci d’esser una Tenera, Casta Verginella.
Anche se ha Ottantanni ed è Pelata come il Culo di una Scrofa.
Ha voglia a Ringiovanire anche se si mette una Maschera perbenista, una Parrucca Grigia ed un paio d’Occhialini ed un Sorrisetto Stiracchiato, un paletorino di loden.
Quintali di Eau de Givenchy, non toglieran la Puzza…
i nuovi comandanti dell’europa : turchia
sicuramente ci rifileranno la mandria di rom in cambio di qualche ditta appetibile italiana
Non vi è “nessuna necessità” a trasformare l’antica chiesa di Aghia Sofia a Trabzon in una moschea; è meglio che essa rimanga un museo aperto a tutte le confessioni: Bartolomeo I, patriarca ecumenico di Costantinopoli, ha espresso con nettezza la sua opposizione all’idea sostenuta dal vicepresidente del governo turco, Bulent Arinc che vorrebbe trasformare questo monumento della cristianità in un luogo di culto esclusivo per i musulmani.
La differenza tra il Movimento e i partiti tradizionali è una sola,per noi l’adesione è condividere idee,per i partiti l’adesione è restare attaccati alle poltrone.
Rispetto per i militanti,lo sono stato anche io,però allo “stato” attuale la militanza è il collante della partitocrazia,oggi non farei nulla per il mio ex partito,non avrei nulla da spartire se non i loro interessi.
Buongiorno,
Mi sono svegliato con questo dubbio, se Favia dice di essere in buona fede e afferma che il movimento è la sua casa, come mai sono quasi 3 giorni che lascia scannare dalla stampa e dai detrattori il suo amore (M5S).
Per quale ragione non scrive sul web per spiegare questa situazione? perchè non si assume alla luce del sole le responsabilità e porta avanti la discussione? Per ora sembra una cosa fatta solo per screditare, di costruttivo non c’è niente, di provato nemmeno. Solo un’accusa buttata li come un fulmine a ciel sereno, e poi il silenzio. Male molto male.
La partitocrazia italiana si è dimostrata essere la classe politica più corrotta d’Europa. Tutte le cricche e gli affari sporchi vanno avanti peggio di prima senza che si veda il minimo segno di inversione di rotta. Le tre mafie si arricchiscono come non mai e sono ormai dentro i gangli stessi dello Stato. Addirittura comincia ad emergere qualcosa dei mandanti dello Stato nell’oscuro patto tra Stato e mafia mentre si riaccendono gli attacchi alle procure e si smantallano tutti i presidi antimafia. Ogni giorno qualche riforma efferata trancia di netto qualche diritto dei cittadini e allarga il gap tra i più poveri e più ricchi.
C’è un desiderio di maggiore democrazia e di maggiore pulizia ed etica che si solleva ormai unanimamente nella gente, che prenda o no la forma del M5S. Deve essere un desiderio molto forte e insopprimibile se ha portato di colpo al voto un Movimento piazzandolo al secondo posto tra i partiti italiani e soppiantando i vecchi concorrenti.
Su Favia potete dire la vostra opinione ma come pensate che questo desiderio di democrazia e di pulizia morale potrà essere soddisfatto?
Solo con una vera rivoluzione….. FRANCIA 1789 in ogni piccolo paese una ghigliottina che dovrà poi rimanere di monito e ricordo per chi governa…..
Favia ha espresso un opinione,non può averla?
Quello che ora è importante è non farne un caso esagerato, perché non sarebbe altro che fare il gioco di tutti gli altri partiti.. cerchiamo di rimanere sempre attaccati al propgramma del M5S,vedrete che da li possono dire quello che vogliono ma non ci faranno mai male. Non buttiamo per aria tutto ciò che è stato fatto fin ora, il dialogo è sempre la cosa migliore fin quando non si intaccano i punti del programma.
non è solo un’opinione, è il rinnegamento di tutto ciò che giustifica il suo ruolo e la sua nomina
è il rinnegamento di tutto il lavoro che ha fatto finora
oltre tutto è una diffamazione non suffragata da prove e che si limita a ripetere vecchi slogan diffusi dai partiti
ciò sarebbe tollerabile da chiunque, ma non da chi dovrebbe essere portatore di principi ben diversi
se crede di difendere la democrazia ma dichiara di stare dentro un organismo dittatoriale, deve andarsene non per altro per coerenza verso se stesso
la mia opinione è che non si può sempre allontanare chi è contro, o gridare sempre al complotto o ad altri interessi. Troppo facile.
Avrei preferito non leggere questa “spiegazione”, pare molto un “arrampicarsi sugli specchi”, dà un’impressione esattamente contraria a quella che vuole dare.
Non so – e non mi interessa tanto – sapere se quello che dice Favia è vero o meno, a me interessano i risultati, queste vicende secondo me non andrebbero nemmeno commentate. Se è vero o meno lo vedremo tra breve.
leggendo i commenti, io – non iscritto al M5S – mi vien voglia di farlo
in ogni caso 1) la democrazia è poter contare e far sentire la propria voce. Aggregandosi con altri? si ma senza trasformarsi in fazione
leggete il Discorso agli ateniesi 461 a.c. Pericle
“Qui ad Atene noi facciamo così(questa frase sarà ripetuta più volte al posto:(RIP).
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
(RIP) Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza.
Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri,chiamato a servire lo Stato, ma non come un atto di privilegio, come una
ricompensa al merito,e la povertà non costituisce un impedimento. (RIP)
La libertà di cui godiamo si estende anche alla vita quotidiana; noi non siamo sospettosi l’uno dell’altro e non infastidiamo mai il nostro
prossimo se al nostro prossimo piace vivere a modo suo.Noi siamo liberi, liberi di vivere proprio come ci piace e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo.
Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private, ma soprattutto non si occupa dei pubblici
affari per risolvere le sue questioni private.
(RIP) Ci è stato insegnato di rispettare i magistrati, e ci è stato insegnato anche di rispettare le leggi e di non dimenticare mai che dobbiamo proteggere coloro che ricevono offesa.
E ci è stato anche insegnato di rispettare quelle leggi non scritte che risiedono nell’universale sentimento di ciò che è giusto e di ciò che è
buon senso.(RIP) Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo,ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla.Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla via della
democrazia.Noi crediamo che la felicità sia il frutto della libertà,…..
Immagino che Casaleggio sia stato reclutato per portare il movimento più in alto possibile.
Ha fatto talmente bene il suo lavoro che ora il movimento cresce anche troppo, e quindi disordinatamente, e col rischio di imbarcare infiltrati e incapaci e venduti.
Ora c’è lo scandalo Favia, in futuro ce ne saranno altri. Fa perdere al movimento un po’ di seguito? Meglio, così crescerà con più calma.
Lo scandalo si potrebbe poi ribaltare, se Casaleggio venisse alla luce e spiegasse bene il suo ruolo.
Se il suo è solo un lavoro capiremo che è un buon tecnico, come gli spin-doctor degli altri partiti (ma forse anche più bravo).
Se ci mette anche passione personale e impegno per l’Italia, verrà considerato una risorsa, un cofondatore.
La forza del movimento sono chiarezza e trasparenza, e credo che questa questione, come le prossime che usciranno, con la chiarezza e la trasparenza si possono superare facilmente.
La gente potrà dire: c’era un problema e l’abbiamo superato così e cos’, e fidarsi ancora di più.
Forse seguire una strategia nascosta aiuta a crescere più velocemente, perchè il “nemico” non ha punti di riferimento, ma considerando che stiamo crescendo anche troppo, forse è un piccolo vantaggio che possiamo regalargli.
che c’entra il 2007? e poi basta con questo VOI e NOI! io ho firmato per il referendum! ma non ho firmato la mia adorazione a grillo per il futuro prossimo! comunqe siete UGUALI ai bossiani,e berlusconiani… stesse parole!
E pensare che era da tanto tempo che stavamo aspettando tanta lungimirante visione politica:)
Dio ti ringraziamo per avercelo mandato!
Tu invece ti ci mandi da solo o vuoi un’aiutino?
Che pena:…..
Davvero una gran pena.
Complimenti a Grillo e Casaleggio, o forse meglio dire a Casaleggio e Grillo che non hanno neanche il coraggio di scrivere una risposta ma la delegano a un “giornalista”. Della serie facciamo fare il lavoro sporco a qualcun’altro, noi ci teniamo le mani pulite. Complimenti! E questo sarebbe il nuovo modo di fare politica ? A me sembra pure peggio di quella vecchia.
a te che hai le mani così pulite
vorrei chiedere ad esempio :
Perchè continuate a sostenere l’intervento dell’esercito in Val Susa per
proteggere la costruzione di un’opera inutile e dannosa, nonostante l’Unione
Europea stia rivedendo i fondi da stanziare e alcuni Paesi si siano già defilati
nella costruzione dell’ex corridoio “Lisbona-Kiev”?
tutto il mondo-ops partito-è paese
gli unici onesti e che ragionavano son stati fatti fuori da 6 procure sudiste
ps: sud , dove politicanti da 4 soldi gnurant e ladri analfabeti della politica e mafiosi volevano passare tutta la vita a succhiare soldi al nord
Siamo sicuri che solo le madri dei cretini siano sempre incinte e non anche quelle dei razzisti di merda?
perche’, tu sei razzista ?
Vedi? Scrivi e non capisci. Prova a rileggere prima di postare.
Hai perfettamente ragione!! È davvero triste….
Non bisogna mai “spegnere” l’oggettività e il buon senso, sopratutto con chi riteniamo essere il nostro punto di riferimento.
È sufficiente informarsi in rete x capire che nel team grillo-Casaleggio c’è qualcosa che non va. Soprattutto nella Casaleggio…
Ma a questi pecoroni….. Guai a toccargli. Grillo! Sonia Alfano é una buffona che parla male di Grillo solo perché é stata cacciata, FAVIA é un traditore magari anche infiltrato di qualche partito… Montanari e la storia del telescopio é tutta una messa in scena e così via!! San Grillo da Casaleggio non si tocca a prescindere…
https://www.youtube.com/watch?v=Py–y8PnQYs&feature=player_embedded#!
GLI ESPERTI DI FANGO HANNO MESSO IN MOTO LE SCAVATRICI
ma è incredibile! avete bisogno anche voi di affidarvi a dei tecnici free-lance per rattoppare i problemi politici! E’ evidente quanto siete diversi dai partiti!!
può essere che questo non sia un problema politico
ma solo un innocuo starnuto,al confronto ad esempio del tuo gran capo che ha ricevuto 98.000 euro da Riva, il padrone dell’ILVA, senza dare peraltro alcun spiegazione in merito !
il mio chi? Non è che hai girato troppo sugli UFO dell’Area 51? Scherzi a parte, voi pensate che vi stiano attaccando da tutte le parti come se voi foste “il nuovo”; in realtà siete già dentro al meccanismo che dite di voler abbattere, perchè vi state comportando esattamente come loro. Ci sarà un motivo per cui ogni volta che ribattette a qualche accusa -magari anche vera, mica siete perfetti- c’è un tot di gente che vede in voi le vecchie dinamiche. Rifletteteci se davvero volete cambiare. E ribadisco che affidare ad un tecnico una analisi tecnica è lo stesso principio che porta Monti al governo.
Piu’ che miciobigio, me pari un MicioPicio…
enrico w.: se alle opinioni anche critiche rispondi con insulti sei come Berlusconi e Formigoni, fattene una ragione.
A prescindere da Favia, in ogni caso, sarebbe meglio che il movimento fosse il più trasparente
possibile, per dare maggior fiducia anche a tutti quegli elettori indecisi, che osservano il M5S con
moderata simpatia.
ci vuoi trasparenti come il PD
o come il PDL ?
Continua a dormire invece di sparare fesserie.
Invece di rompere i coglioni al Movimento pensate a come riconquistare la fiducia del vostro elettorato.
O già sapete dalle vostre proiezioni che non c’è più niente da fare?
Chi darà il voto al Movimento Cinque Stelle?
I delusi da questo governo,chi ha voglia di democrazia diretta,chi è stanco di pagare i vostri abusi di potere,chi spera in una giustizia sociale,chi vuole fuori dal parlamento i condannati,chi non intende pagare i privilegi della casta,chi è stanco di essere ingannato dal partito con false promesse,chi non vota da anni ma questa volta voterà “Grillo”.
Altro che percentuali……sarà una rivoluzione culturale!
ma..allora..vuoi vedere che lo psiconano aveva ragione?un complotto anche per grillo!!! ahahahahhh siete patetici…Complotto! complotto! Complotto! chiedete a D’alema,Bossi,Berlusca…loro vi aiuteranno a gridare al complotto! ah gia’ che ci siete perche’ non proponete una legge sulle intercettazioni?!? …mmhhh spero che non mi veniate a cercare a casa…visto l’aggressivita’ ,violenza e gusto all’insulto che avete
Affaire FAvia, sa tanto di Metodo Boffo.
A naso, così, dalla Puzza.
Ricatto?
Donnine?
Qualche Segreto?
Penso…
complotto ?
Nel 2007 sono state presentate tre leggi di iniziativa popolare per ripulire
il Parlamento dai poltronissimi (massimo due mandati) e dai condannati e per
l’elezione diretta degli eletti: non sono mai state discusse. Perchè voi che siete così democratici avete ignorato
350.000 firme?
Telese? Si fa prima a saltarlo che a girarci intorno.
In tutti i sensi.
Monti: ovvero l’Arte di dire una Cosa e farne in realta’ l’Opposto.
Siam fuori dal Tunnel.
Nella TAna del Serpente (monetario)
Riforma della Giustizia.
Salvacondotto agli Stragisti di FAlcone Borsellino.
L’Economia Tira.
L’Ultimo Respiro.
I Giovanidevono Studiare.
Tasse Universitarie a 7/8 mila euro l’anno.
I Vecchi son LAvativi.
Pensioni a 80 Anni.
Siamo Pacifisti.
Ieri, 7 Bimbi Afghani morti in un Attentato suicida ad opera di un Bimbo, Tanto siam Benvoluti.
Piace in Europa il nostro piano Finanziario.
Aooh! BAbbei, cambiateci sta Carta Straccia e Zitti, Schiavi.
Approvato l’EMS, europeen Monetary Stability, Vanto dell’Italia.
Approvato ‘ EMS: european Military Survey…
Poli dalla Cresta Spuntata.
NApolitano sì che se n’Intende di Creste e Voli…
…poli dalla cresta: scusate,intendevo Polli.
P(olli)D, P(olli)Dl…
🙂
Perché Grillo sempre istintivo e immediato prende tempo e non scrive? e vi lascia soli nella difesa di Casaleggio e nell’attacco a Favia?
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro ad esempio perchè
se nel 1993 il popolo italiano abrogò il finanziamento pubblico ai partiti e
nonostante sia invece decuplicato, non siete riusciti nemmeno a devolvere
l’ultima rata all’Emilia. Si dice abbiate un buco di 43 milioni di euro e non
riuscite a gestire le casse di un partito,quindi perché mai dovremmo farvi guidare un Paese
intero?
ecco gentile esserino
fai tue queste domande
prima di avvicinarti a noi
e chiederti perchè mai
ti consideriamo una specie di ratto !
io torno dai miei capetti, ma te sei un talebano, un guardiano della rivoluzione, sembri il miglior Cicchitto per Berlusconi
bla bla bla..ma ripetete pari pari le chiacchiere del vostro guru? parole vostre non ne sapete?
fra l’altro te mi dici ratto e io ti dico che sei un pezzo di merda
perché così risulta più chiaro che favia ha detto solo balle, mi figuro
Se il peccato di Bersani è di aver dato del “fassista” a Grillo e ai grillini il peccato di Grillo è di sparare, da un po’ di tempo a questa parte, una marea di “belinate”. E sono moderato perchè a leggere questo post e quello di Favia del 7 settembre su fb rabbrividisco pensando al fatto che Bersani ha solo sbagliato a pronunciare una “s” al posto di una “c”.
eh,beh…
in raltà dovresti rabbrividire
guardandoti allo specchio !
Caro Grillo, favia ti chiede se lo cacci? Sì caccialo, è un venduto,non ci sono DUBBI ha architettato in combutta con il megafoni del sistema, i finti agitatori di popolo coloro che si
stannpo nutrendo A PIENE MANI della fame della gente..CACCIALO!!!
Perchè ti sembra che il suo cervello sia distrutto, Dario?
ma perchè non la smetti, indeciso…….se Grillo o le merde che sono in parlamento……..come fai?
sei cascato e diventato cerebroleso.
Piero Ricca è un grande. vai a cagare
IL PROBLEMA Cé!!!! a pochi mesi dall elezioni dv sono i nostri candidati?? ki li sceglierà?? se nn i soliti 10 personaggi (la mia + grande paura),avremmo bisogno di un software, trasparente e sicuro,di pin….
Risposto a questi quesiti tutte le infamate(gergo mafioso) nn avrebbero adito.
L uovo è rotto, siamo nati,ora dobbiamo “SOLO” volare liberi
Quel che ha detto Favia è la replica senza varianti né prove di quello che spamma il Pd ma si tratta di accuse false,diffuse per decentrare l’attenzione dal vero misfatto che si sta attuando:la cessione del nostro paese al sistema bancario americano e al neoliberismo più efferato del FM e della Bce,contro ogni sovranità elettorale
Il Pd non fa che spingere per un Monti 2 per lavarsi le mani ancora una volta delle responsabilità di governo e mantenere gli onori senza avere gli oneri,e questo,dopo che col blitz di novembre ha venduto il paese al Monti 1,sarà un ulteriore gravissimo tradimento della democrazia.I patti che Bersani ha fatto con l’alta finanza sono ben peggiori di quelli che Favia può aver fatto con la propria coscienza o una qualche carriera politica a servizio di qualche partito
I 5stelle che operano nei meet up sanno benissimo che quel che ha detto Favia è una diffamazione pesante,che ripete le accuse dei nemici di Grillo a pappagallo senza avvalorarle in niente e che sono i fatti a smentirle in modo clamoroso.Da tutto il paese è un coro unanime che ripete che i meet up agiscono in democrazia diretta e non ricevono nessun comando dall’alto
Negare questa verità per ripetere una diffamazione è fortemente scorretto.Le demonizzazioni sono sempre servite al potere in ogni tempo,sia per ottenere consenso creando un capro espiatorio o un nemico comune,sia per decentrare l’attenzione da delitti ben peggiori
Oggi si attacca la democrazia nel M5S per distrarre dalla perdita di democrazia negli altri partiti.Si attacca per distogliere l’attenzione dalle proprie magagne.Lo ha sempre fatto la Lega con gli extracomunitari e i meridionali.Lo ha fatto Berlusconi con i giudici e i presunti ‘comunisti’.Lo sta facendo il Pd con Grillo e i 5stelle.La diffamazione è un vecchio e famigerato strumento della cattiva politica quando vuole distrarre la massa e in questo caso serve a proseguire la distruzione della democrazia denunciandone la mancanza proprio à dove esiste.
veramente qua di distrutto
noto solo il tuo cervello…
o meglio
quel poco che ne rimane !
Sarebbe il caso di dire: “Anch’io vorrei tanto farmi fare un’intervista fuori onda”.
Personalmente credo che in ambito politico non esistano veri “fuori onda”, specie quando si è consapevoli di essere in presenza di professionisti con delle “telecamere spente”. Inoltre quando si è nella circostanza di parlare ad un giornalista e ad esso si fanno certe confidenze si sa bene che si sta comunque consegnando un messaggio, quindi il fatto che certe dichiarazioni siano registrate o meno diventa di conseguenza una questione del tutto secondaria.
L’atto del così detto “fuori onda” determina quindi il contesto ideale affinché alcune considerazioni scomode per il ruolo politico che si ricopre (ricordiamoci che Favia è attualmente un consigliere regionale) possano risultare al pubblico più credibili e di maggiore impatto mediatico rispetto ad un normale colloquio fatto a telecamere accese. In questo modo le dichiarazioni assumono l’effetto di un “vero” che più vero non si può. Lo spettatore si trova di fronte alla rappresentazione di “una verità” confessata “in segreto”.
Questo caso “Favia” a me ricorda molto il fuori onda di Fini del 6/11/2009 che, da allora, segnò l’inizio di una nuova stagione, non solo per il PDL, ma per l’intero nostro panorama politico.
Con questo non sto’ dicendo che Favia sia in malafede oppure manovrato da qualcuno. Dico solamente che l’effetto ottenuto sia premeditato e tutt’altro che un atto ingenuo. Inoltre voglio pensare che ciò sia stato voluto unicamente allo scopo per far del bene al Movimento. Le sue esternazioni “riservate” rappresentano una legittima domanda di maggiore trasparenza. In altre parole il desiderio di Favia è anche quello di gran parte della base del Movimento, ovvero si desidera che siano applicati anche a livello NAZIONALE gli stessi criteri di selezione “dal basso” che vengono già applicati con successo a livello Comunale e Regionale.
Prosegue qui: meetup.com/follonica5stelle/messages/boards/thread/26699012#82669892
Favia non deve essere cacciato…semplicemente si caccerà da solo..seguendo le regole dei due mandati che sono uno dei cardini del movimento che lo ha fatto eleggere. Finita, stop. Non abbiamo bisogno di carrieristi. Pensi a trovare un lavoro ora ripensando a quanto e se ha fatto del bene durante il suo mandato per la sua regione, cosa per la quale era stato eletto.
MA, era comoda la poltrona? Quale occasione migliore per i partiti interessati di prendere uno forse brillante, arrivista come Favia, forse in cerca di un’altra poltrona…utilissimo in una futura campagna elettorale per tirare merda al M5s? Vedrete….ne dirà altre…ancora…e non poche…vere, inventate, allusive….probabilmente sotto un altro segno….
W la regola dei 2 mandati!!!! Ci si autopulisce.
Grazie Beppe, grazie M5S!
io sono una di quelle persone che pensano che quando un matrimonio fallisce non è colpa di uno o dell’altra, ma è colpa di tutti e due.
Oltretutto questo non è neanche un matrimonio, le cose non si risolvono con le telefonate e con i contatti personali o con le “amicizie”. Le cose si risolvono parlandone in pubblico, non volete andare in TV? c’è Youtube che poi verrà riportato sui giornali, ma voglio vedere uno in faccia all’altro e “spiegarsele” di santa ragione, l’assemblea che sia telematica o che altro saprà decidere chi preferisce ma poi le decisioni dell’assemblea vengono portate avanti. Questo è solo il rudimento della democrazia. Vediamo di svegliarci!
In commento a un articolo del Fatto sullo scoop spettacolare da voi ben descritto, avevo inviato il testo incluso nel blog sottostante cui partecipo spesso in tutta libertà: http://barraventopensiero.blogspot.it/2012/09/stracchino-contro-taleggio.html.
Trovo altrettanto significativo che inquietante che il mio commento sia stato rimosso dal Fatto nonostante il “fatto” in sè positivo che Telese sia tornato da dove veniva.
lo copio per comodità
Quel che emerge indiscutibilmente è quanto sia difficile fare una rivoluzione culturale. La cultura della classe (politica) dominante è sempre la cultura dominante. Qui la parola democrazia è carica di tutte le frustrazioni e le ambiguità di un popolo abituato a piegare la schiena e a lamentarsi, ubbidendo però sempre ai padroni vecchi e nuovi. In teoria li rifiuta con rabbia, al bar, sui blog o la sera a letto per impressionare il partner, poi quando suona la sveglia che lo manda al lavoro (se ce l’ha) ne segue i diktat con rassegnazione come una pecora all’ovile. Questa è storia non giudizio.
Ora ci si inquieta per un’assenza di democrazia interna in un movimento informale agli albori che può ancora andare in tutte le direzioni a seconda del vento e soprattutto delle vele che saranno usate e degli skipper che cercheranno di utilizzarlo.
segue
Ma, povera Italia, siete in un paese che in 150 anni di democratico ha conosciuto solo gli slogan maleodoranti di mercenari della politica e qualche appassionata convinzione intellettuale rimasta lettera morta e molto spesso di morte violenta. Grottesco il risorgere ipocrita di tutta la verginità democratica virtuale prima ancora di aver creato le condizioni minime della democrazia reale: cioé quando nessuno decide al mio posto di quel che mi riguarda.
Difficile separare la buona fede dall’opportunismo, il candore purista dal tatticismo arrivista. Tutto può essere dappertutto. Che ne so io se Casaleggio è un borghese autoritario che si paga il lusso della radicalità, un affarista che si prepara a incassare o un cittadino che ha deciso di seguire la sua coscienza (il che sarebbe forse il lusso più lussuoso in quest’epoca miserabile).
Io non chiedo a nessuno prove preventive. Non seguo nessuno e tantomeno faccio atti di fede mentre verifico sui fatti la mia fiducia. Nel merito non sono militante di nulla e se il M5S diventerà l’ennesima frittata della politica spettacolare non ci sarà che da tirare la catena. Il nuovo soggetto della politica non può più scegliere chi decide: deve decidere di scegliere l’autonomia radicale che porta all’autogestione generalizzata della vita quotidiana. Questo concetto racchiude in sé non un programma ma ben di più: il progetto di una società in cui faccia finalmente piacere vivere.
Grillo non è – almeno per ora – un problema se non per chi è abituato a seguire dei capi: non si presenta per farsi eleggere, dunque si tratta semplicemente di apprezzare o aborrire i suoi modi e le sue idee che sono quelle di un privato cittadino anche se molto conosciuto e capace di far inginocchiare gli adepti e sputare veleno ai credenti delle vecchie religioni tradizionali e corrotte dell’umiliazione politica.
Pur confusamente, lo spettacolare D’Agostino ha messo il dito nella piaga e un boccia qualunque ha ridicolmente perso il pallino.
il tuo link non funziona …..
mi spiace che alcuni partecipanti al Movimento 5 Stelle stiano avendo u rigurgito di “partitocrazia” ma bisognava solo aspettare che sarebbe accaduto ! Beppe, continua per la strada intreapresa, la lotta e lo “sputtanamento” si farenno sempre più duri man mano che ci si avvicina alle elezioni E QUESTO E’ IL SEGNO CHE IL MOVIMENTO E’ NEL GIUSTO ! Condivido il “buttar fuori” tutti coloro che, i una maniera o nell’altra, “Rimpiangono” il partito e vorrebbero “un proprio posto al sole” Non èp così ! Ii M5S è e deve essere un’altra cosa !
LA FABBRICA DEL FANGO COLPISCE ANCORA — CHI NO HA ARGOMENTI COLPISCE GLI ALTRI ALLE SPALLE…..
VIA GLI SCILIPOTI E VEDREMO CHI ARRIVERA’… AVETE VISTO CHE FINE A FATTO L’ORIGINALE…..
I LORO INTERESSI PERSONALI SONO ALTI MA I NOSTRI INTERESSI PUBBLICI LO SONO DI PIU’
miserabile bersanino
mandato qui in nome della democrazia
dal partito che ha messo la parola “democratico”
nel proprio nome perchè fosse chiaro a tutti
quanta democrazia c’è al suo interno
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro come mai,dato che
con la caduta di Berlusconi si sarebbe andato ad elezioni anticipate ed
avreste vinto sicuramente,come mai vi siete opposti? Avevate paura di
governare o aspettavate di maturare i vari vitalizi? Per quale motivo dopo
appena qualche mese dopo il popolo dovrebbe darvi fiducia ?
ecco, miserabile bersanino
rifletti un pò su queste cose
e pretendi da loro una risposta
prima di lasciarti manovrare
e spedire sul nostro blog
in maniera così subdola e vile
M5* for ever !!!
po’ si scrive con l’apostrofo, non con l’accento…
buongiorno, perchè devo sempre leggere offese verso politici che non la pensano come voi?
Bersani non ha certamente bisogno della mia difesa ma leggere che gli da del miserabile mi fa girare, e non poco, le scatole (non scrivo altro per non scendere nel turpiloquio, tanto utilizzato da troppi vostri fanatici seguaci).
sa chi ha sempre usato tale comportamento?
la peggiore destra (compresi quelli ora nel PDL), i leghisti e ultimamente voi.
fate voi come state messi…
saluti
Piero Ricca ha coraggio da vendere.
Avercene di persone così, che ricordano agli
uomini di potere , la loro falsità.
Il Pezzo Cult dell’articolo: Paolo Mieli nonchè fidanzato di Clementina Montezemolo, figlia di Luca Cordero.
Sembra di star alla Sfilata dei Cani, con l’esposizione dei loro Inutili Pedegree, Parrucche e Cipria, Vecchie Baldaracche dell’Establishement Versaillesiano.
Come sarebbe stato piu’ Democratico leggere: Paolo Mieli, Fidanzato di un’Ex Prostituta Nigeriana, di Colore, tolta dalla Strada, dalla Schiavita’, or impegnata nel Sociale con le Ex Compagne.
Quanta trasparenza, Freschezza leggere: Clementina Montezemolo, fidanzata di un ex Tossico Ghanese, ex Pusher, animatore di una Comunita’ di Recupero.
Povera Italia, quanto Cammina ti Aspetta per Incontrar l’Umanita’!
Se non ti scrolli di Dosso ‘ste quattro Scimmie Pulciose e Tarlate…
FAVIA A PELLE NON MI E’ MAI PIACIUTO E ORA MI HA DATO LA CONFERMA:
1) SE VERAMENTE HA ARCHITETTATO TUTTO CON IL GIORNALISTA PER FAR SCOPPIARE UN “BUBBONE” SIGNIFICA CHE E’ VERAMENTE UN CODARDO, SE HAI LE PALLE CERTE COSE LE DICI A MICROFONI CHE SAI CHE SONO ACCESI!!
2) SE INVECE HA PARLATO CONVINTO CHE I MICROFONI FOSSERO SPENTI E’ ANCORA PIU’ SCHIFOSA LA COSA, PERCHE’ DAVANTI PREDICHI BENE E DIETRO RAZZOLI MALE.
COMUNQUE SIA, CHE FOSSE UNA PERSONA VISCIDA MI E’ STATO SEMPRE CHIARO. IL MOMENTO DI TORNARE A CASA SI AVVICINA, NON E’ OBBLIGATORIO PAGARE UNO STIPENDIO SEMPRE ALLE STESSE FACCE, CAMBIARE FA BENE!!
Ma perché Grillo sempre istintivo e immediato prende tempo e non scrive?
xchè sicuramente è incazzato nero. lasciagli il tempo di riprendersi altrimenti quello là lo strozza
forse aspetta che prima il blog
si liberi da tutta la puzza che c’è
quando vi affacciate voialtri…
Comincia a farsi strada l’Idea che possa esser Lui quella Mente Raffinata, Riflessiva, per niente Spietata e Tirannica?
Forse quel Mononeurone nei Detrattori porta un Poco di Luce in fondo al Tunnel che sta nel lor Cevello Bacato?
Chissa’ mai…
Complotto! complotto! Complotto! chiedete a D’alema,Bossi,Berlusca…loro vi aiuteranno a gridare al complotto! ah gia’ che ci siete perche’ non proponete una legge sulle intercettazioni?!? …mmhhh spero che non mi veniate a cercare a casa…
due legislature e poi a casa, tranne i padroni…. sembra un’assunzione con contratto a termine
Non sai più a cosa appigliarti, vero?
In piena polemica con il PD si sente la puzza del vecchio blocco comunista :
Formigli datava l’intervista a qualchi giorni fà. Sulla bacheca di Piazza Pulita corregge la data al 5 giugno.
Sul video si vede un tempo serenissimo e molto caldo con ombre molto nitide (segno di un sole forte). Il meteo di Bologna datato dal 5 giugno descrive un tempo nuvoloso e fresco, il 4 pioveva e il 6 era nuvoloso ….
Alla fine della puntata, durante la polemica sulla data dell’intervista il giornalista che ha intervistato Favia dice che lo ha chiamato poche ore prima della puntata e che Favia aveva confermato di non aver cambiato opinione.
Ma se l’intervista è stata “rubata” che cosa ha confermato Favia?
Il tranello ben congegnato. Favia sarà fuori da solo alla fine dei sui due mandati. Beppe non cade nel tranello delle presunte epurazioni, che farebbero tanto comodo ai sui detrattori … Il Movimento 5Stelle è un’altra cosa.
PERCHE’ LA CARTA DA CULO CONTINUA AD ATTACCARE IL MOVIMENTO?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON INTERVIENE DURANTE I CONSIGLI COMUNALI E REGIONALI?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON HA PARLATO DELL’AGGRESSIONE FISICA DI DAVIDE BONO NEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI DEL PDL E DEL PD?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON HA PARLATO E NON PARLA DEL CASO DEL PORTAVOCE DI FASSINO AL COMUNE DI TORINO?
PERCHE’ LA CARTA DA CULO NON E’ OBIETTIVA?
SEMPLICE, PERCHE’ IL MOVIMENTO VUOLE TOGLIERE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI GIORNALI!
INVITO CHI VUOLE TOCCARE CON MANO IL MOVIMENTO 5 STELLE A PARTECIPARE AGLI INCONTRI, SENZA INTERMEDIARI, A GUARDARE CON I PROPRI OCCHI E ASCOLTARE CON LE PROPRIE ORECCHIE COSA ACCADE, NON SI PAGA NULLA NEANCHE UN EURO (CAPITO BERSANI? NEANCHE 1 EURO)
NONOSTANTE TUTTO CI VEDREMO A ROMA!
da notare con quale faccia favia dice al giornalista poi ti racconto un pò di cose. sembrava che il peso della politica non lo facesse più respirare, sembrava un cane bastonato che si teneva tutto dentro e non c’è la faceva più. sembrava che stesse piangendo.
secondo me non vedeva l’ora di dirglielo.
questo è quello che vedrebbe anche un cieco dopo aver visto il volto di favia.
interessante sapere che è un esperto di tecniche audio-video.
a questo punto non so se si potrebbe avanzare anche l’ipotesi che si sia venduto per una poltrona chissà dove.
rimaniamo uniti ragazzi…..a confronto con i furti della lega, della vecchia forza italia, e delle leggi ad doc per non andare in carcere, queste sono barzellette.
Il super grillino triestino dario del sogno e’ tornato, silenzio che parla lui, il detentore della verita’, colui che tutto conosce, il talebano, colui che offende il prossimo in nome di un progetto che ieri ha mostrato la propria debolezza. Rendetevi conto che dopo il caso Favia siete diventati di diritto quello che odiate: UN PARTITO!!!
Ho rivisto più volte l’ormai famosa intervista con il “fuori onda” di Favia e devo dire che desta qualche dubbio.
Effettivamente è strano che uno come Favia, abituato a giornalisti, nel pieno della morbosa e non certo benigna attenzione dei media, si lasci raggirare e ingannare in questo modo.
Tanto più che in finale di intervista pare chiaro a tutti (al giornalista e a chi ascolta) che Favia stia per raccontare qualcosa di “proibito”..
Dobbiamo credere che sia stato confezionato ad arte?
Forse.
Favia cercava così di aprire un dibattito?
Forse.
Tuttavia quella domanda posta alla fine della sua recente dichiarazione su Twitter mi lascia perplessa..
“che fai mi cacci?”
Questo twitt più di ogni altra cosa mi spinge a pensare che sia stato un attacco voluto a Grillo e Casaleggio.
Infatti Favia non poteva non sapere che quella frase avrebbe rievocato il ricordo della vicenda Fini-Berlusconi e che sarebbe stata strumentalizzata dai media per insinuare il dubbio di un tanto assurdo quanto fuori luogo parallelismo.
Sappiamo ormai bene quanto siano bravi nel mistificare la realtà.
Nel mio piccolo, anche il mio commento di venerdì è stato ripreso da Tg3, Repubblica ed altri e stravolto nel suo significato.
E’ chiaro che stiano cercando di tarpare le ali al Movimento e tentando di dividere noi sostenitori.
Questo però non deve distrarci dal chiedere a Grillo e Casaleggio chiarezza e concretezza non tanto sul passato, ma sui progetti futuri.
Proprio perché non vogliamo un’ossatura strutturale che deleghi nelle mani di pochi le decisioni e le iniziative del Movimento,
ora più che mai abbiamo bisogno di un nuovo portale nel quale ridiscutere il programma, ampliandolo e migliorandolo in previsione delle politiche e in cui discutere come scegliere i candidati da mandare in Parlamento.
Vogliamo dare il nostro contributo e realizzare quella democrazia dal basso che tu Beppe, con il tuo lavoro di questi anni, ci hai fatto accarezzare e che rivoluzionerà il modo di fare politica.
la questione è semplicissima
favia è stato comprato
e si è venduto con piacere
adesso però andiamo oltre
questa penosa vicenda – grazie.
concordo.
Infatti vorrei discutere della nuova e necessaria piattaforma informatica in cui potersi confrontare su temi importanti e migliorare il programma in vista delle politiche.
Scegliendo insieme i candidati..
Vorrei un post di Grillo su questo.
aspetto con fiducia.
Non capisco perchè Favia non ha postato un commento sul Blog di Beppe Grillo scrivendo le stesse cose che ha detto al giornalista di La7,
gli doveva forse l’esclusiva?Sono del parere che gli eventuali problemi si debbano risolvere in casa propria senza coinvolgere questa informazione d’avanspettacolo danneggiando così tutto il Movimento (non credo che Favia sia così ingenuo da fare certe dichiarazioni fuori onda senza sapere che comunque verranno fuori).
Per quanto riguarda i vari tromboni e saputelli della pseudoinformazione,fino ad un anno fa, dicevano che in un movimento senza leader avrebbe
regnato l’anarchia oggi fa scalpore che Grillo e Casaleggio prendano delle decisioni,che tra l’altro servono al M5S perchè sono convinto che senza linee guida regnerebbe davvero l’anarchia.
Favia mi risulta che stia lavorando bene in regione ma probabilmente non gli sta bene concludere la sua carriera politica con 2 mandati magari vorrebbe proseguire un domani anche in parlamento,resta però il fatto che quando si è candidato ha accettato le regole del M5S.
Per quanto riguarda Tavolazzi L’ho visto su youtube una volta e mi ispira ben poca fiducia.
Sono dalla parte di Grillo e Casaleggio perchè se avessi fondato un Movimento con il logo registrato a mio nome,per evitare infiltrati,mi comporterei esattamente nello stesso modoe poi
non credo che Grillo e Casaleggio
possano controllare le candidature in tutta Italia,quindi caro Favia tanto rumore per nulla.
Per concludere ricordiamoci sempre il programma del M5S:acqua pubblica,rifiuti 0,niente soldi pubblici ai partiti,abolizione delle provicie ecc.,chissà quali pessime persone devono averlo concepito.
Dunque anche nel M5S si è arrivati al problema centrale che riguarda non solo qualunque partito ma, in generale, qualunque organizzazione umana: il dissenso tra persone, la diversità di opinione. Forse Beppe Grillo pensava che un movimento dal basso sarebbe stato privo di eterogeneità? e questa eterogeneità è davvero un problema? La risposta è ovvia: no. Per mesi ho sperato di trovare la convinzione definitiva per votare M5S, salvo poi scontrartmi con atteggiamenti incomprensibili verso o su chi non la pensava ESATTAMENTE come Beppe. Il post relativo al presunto complotto è un po ridicolo, poichè non ha tanto importanza se il complotto c’è o non c’è quanto il fatto che è fisiologico, e sano, che in M5S vi siano linee ed opinioni diverse, l’eterogenità è una risorsa, va gestita, non zittita. La stessa eterogeneità di opinione è normale nel confronto con altre personalità o partiti, la democrazia è questo. Basta demonizzare tutto e tutti, o il MS5 prederà qualche vota in più, forse, ma poi morirà della stessa malattia che ha infettato il resto della politica italiana. Siate diversi.
quando torni dai tuoi capetti
chiedi loro come mai,dato che
con la caduta di Berlusconi si sarebbe andato ad elezioni anticipate ed
avreste vinto sicuramente,come mai vi siete opposti? Avevate paura di
governare o aspettavate di maturare i vari vitalizi? Per quale motivo dopo
appena qualche mese dopo il popolo dovrebbe darvi fiducia ?
Pienamente di’ accordo, ripeto quanto detto ieri prima di questo articolo.Se Favia e’ in buona fede si dimette e si chiude in silenzio altrimenti come dice grillo di scilipoti ne girano molti ed uno può anche ritrovarselo nel movimento, ma l, idea e’ valida e sopravvivera’
Cambierete il logo al partito,cambierete slogan al partito,ma la gente,il cittadino,l’elettorato,vi punirà per le vostre ruberie,i vostri inganni,pensate solo ai vostri interessi infischiandovene del paese e dei problemi reali.
Sarete puniti e queste elezioni apriranno una nuova strada verso la democrazia diretta,e non ci sarà l’impunità parlamentare a salvarvi.
uheee…. coglione guarda che quello che ha detto beppe (lo ha detto nel suo tour elettiorale)… è stato ripreso successivamente da Merdoni!
Ci vogliono copiare e non sono all’altezza perchè….sono marci dentro!
Monti per restare imbullonato alla gadrega
deve schierarsi contro il centrismo moderato ,
come Monti riuscirà a spacciare un mattone per un buon pane caldo non si sa ma lo si inizia a capire Monti immagina i capi di governo che si schierano contro gli Euroscettici o vittime di una tassazione folle dico io,e lo farà sostenendo che gli euroscettici sono per disintegrare l’Europa,sembra che Herman Van Rompuy gli dia corda quindi i tempi si allungano ed ecco spiegato il mistero, di rinvio in rinvio noi non vedremo tagli delle tasse tagli dell’impiego pubblico ec ec e non sarà perchè Monti è un partitocrate ma perchè i movimenti come M5S contestano la linea del Montismo,tempo verra Monti dovrà spiegare perchè lui e depositario dell’Europa dei popoli e chi chiede meno tasse meno impiegati pubblici sarebbe antieuropa Monti non ci dice quanti in Europa sono coloro che vivono di politica di stipendi pubblici credo che sarebbe una conferma dei motivi della crisi economica.
Ma sembra che alleato al M5S ci sia anche il mercato, come puo la realtà restare fuori dalla politica ,per questi sciamannati il mercato sarebbe nazionalista si continua ad avvelenare i pozzi della politica con qualunquismi degni questi si da imbonitori dalla fede partitocratica,il mercato a contestato la politica economica della partitocrazia non di Beppe .
E la partitocrazia che fa, manda avanti
il Monti ,ma per pararsi il culo da una sfanculata del Montismo aggiungono che non serve un Monti bis ma allo stesso tempo dicono che le politiche saranno quelle stesse portati avanti da Monti,il tempo della fine della partitocrazia è più vicino grazie anche a Beppe questo è per mè vero ,non riuscirei a scrivere altrimenti i mie pensieri ,le riflessioni che si possono fare sui procedimenti interni al M5S non spostano di una virgola quello che abbiamo di fronte come compito enorme ,la distruzione della partitocrazia ,sarà dura resistere a Beppe solo dei pazzi si metterebbero contro Beppe .
Visto che Favia dichiara che nel Movimento non esiste DEMOCRAZIA mi chiedo che ci stai a fare dentro? Caro “popolano mediatico” credo che tu abbia troppo “mestiere politico” e credo che l’unica via giusta e “coerente” sia quella di “accomodarti” fuori da questo MOVIMENTO NONDEMOCRATICO qui non si “caccia” nessuno ti ricordo che “ognuno vale uno” forse oggi TU confondi la voce di chi dovresti rappresentare con il “protagonismo politico”, sé veramente credevi in ciò che fai questo “show giornalistico” lo riservavi a chi ti ha sostenuto in questa esperienza, ma ormai sei un “politico navigato” e queste parole sono solo retorica vero Favia? Comunque Ti saluto “politico FAVIA”
Massimiliano Ciervo Attivista M5S
Favia è sicuramente un personaggio che vorrebbe fare della politica il suo mestiere, comodo, pulito, remunerativo, praticamente uno di cui i vecchi politici si possono fidare e con questa intervista si è fatto notare dal pd che sicuramente gli sarà riconoscente e lo inserirà in qualche poltrona a mangiare a sbafo………….
poveretto…..ti rode vero che il tuo partito stia sparendo??ehehehhe clik
M’avete stufato pure voi del MoVimento, siete uguali agli altri politicanti, o almeno lo è chi vi dirige. Mi sa che non voterò alle prossime elezioni.
Saluti
Saresti Tu quell’uomo forte?Forse saresti Tu quello del linguaggio puro e non in linea con quelli attuali in uso?Forse saresti Tu che dai delle scimmie ammaestrate agli aderenti del Movimento CinqueStelle forse sei pensi di essere diverso seguendo “altro” oggi che ti circonda?Chissà chi oggi può dirsi umano….Tu puoi?
Francesco Roma*****
Grazzie blogghers, avete aperto le finestre ….si sente aria pulita!
GIOVANNI FAVIA: (DUE MANDATI, GO HOME)
– Candidato Sindaco alle Elezioni Amministrative di Bologna 2009.
– Candidato Presidente della Regione Emilia-Romagna a marzo 2010.
“IL NON STATUTO” parla chiaro, “NIENTE PROFESSIONISTI DELLA POLITICA”
Il Movimento a 5Stelle è di Beppe Grillo, o chi per lui, e questo lo accumuna a l’IDV di di pietro, all’udeur di mastella, all’udc di casini, a F.I. di berlusconi (quest’ultima formazione, sotto l’aspetto evidenziato, è comunque diversa. Le dimensioni del partito non ne consentono un controllo della stessa intensità delle formazioni minori, anche se solo sul piano formale). In altre parole, il movimento di Grillo ha, sotto il profilo della gestione, molti punti in comune con altre formazioni politiche, praticamente quasi tutte. Tuttavia, ciò non può cancellare la diversità stratosferica con i detti, la qualità dei consensi, le proposte politiche di cui è portatore. Solo un cieco, in un’accezione metaforica, non può vedere come i consensi verso il M5S sono privi di interesse personale: nessun voto clientelare (nessuno può vantare altrettanto, neppure il partito di di pietro che furbescamente attrae il voto d’opinione con i proclami e le invettive e porta in parlamento maestri di clientelismo, molti di scuola mastella); non riceve finanziamenti pubblici; i propri eletti hanno rinunciato ai privilegi di casta (autoriduzione della retribuzione); sono gli unici ad avere idee politiche proprie, gli altri gestiscono l’esistente, acqua pubblica, tetto sulle pensioni, tetto sulle retribuzioni per i manager pubblici, diversa gestione del territorio (km zero), rifiuti zero. Scusatemi se vi pare poco. Io, avuto riguardo la puntata di piazza pulita, più che dalle dichiarazioni di Favia, sono rimasto di sale davanti al servizio sui rifiuti che è stata una rappresentazione della situazione generale, avuto riguardo la gestione del paese, tutti d’accordo per cosa? A me è parso evidente che vi era un solo obbiettivo: spartirsi la torta. Il sindaco di Parma ha detto NO. Grande l’imbarazzo del rappresentate della società che dovrebbe gestire l’impianto (se ben ricordo, comunque era della banda) che si è rifugiato in un incomprensibile riferimento alla città di Napoli.
…è triste e desolante che in risposta al caso Favia, il Blog abbia: pubblicato 6 righe stringate di Casaleggio. Dato ampio spazio alla complottistica ricostruzione di Ottomano.
Se anche il caso Favia fosse concordato (e non lo credo), non sarebbe mai accaduto se i punti che solleva fossero stati chiariti da tempo:
una piattaforma condivisa dove dar modo di votare sulle cose importanti agli attivisti del movimento.
organizzazione democratica, delegata e controllata dalla base
Beppe….hai permesso che si spostasse l’attenzione dalle cose importanti alle minchiate.
Questo proprio non è da te..
spero davvero si possa cambiar rotta alla svelta
dal mio punto di vista
è triste e desolante
che si permetta l’accesso al blog
agli invertebrati del tuo genere !
Caro Dario…questa tua risposta è la chiara dimostrazione che il nostro 20% è fatto di fuffa.
Non sai un cazzo di me e mi dai dell’invertebrato.
Vai bene per i bastoni tu…per i dittatori,come i cani.
Saluti
Caro Davide,
Non scendere al loro livello. Ho trovato il tuo commento sensato, sul punto, e su una questione che e’ IL PROBLEMA del M5S.
Purtroppo, ogni volta che una persona posta una commento che non sia da esaltati e senza ingiurie e che solleva un problema reale che esiste nel movimento si becca in risposta una valanga di insulti.
Personalmente ho difficoltà’ a cogliere la differenza tra gli atteggiamenti di chi frequenta questo blog e gli idioti di Alba Dorata in Grecia.
Ciao. Sulla piattaforma sono d’accordo con te, ma vedrai che verra’ fatta. Sul caso Favia, chi l’ha detto che Giovanni abbia detto il vero? Chi sono gli infiltrati? Che significa che non c’e’ democrazia? Lo provi quanto ha detto, altrimenti taccia e si dimetta. Ciao
so di te
esaattamente quello che ho letto
ed il messaggio è molto chiaro
– che fai – ti dissoci ?
tutt’altro…confermo che vai bene per i bastoni
ma non provi un pò di vergogna ?
nemmeno un pochino ?
blah!
Ti piacciono i modi “eleganti”DEL TUO CAPO? O le metafore ridicole dell’altro tizio? o le “nuove narrazioni” dell’altro soggetto?
Favia cacciati da solo e serbati un minimo di dignita’! visto che l’umilta’ ormai l’hai persa!
CALMA RAGAZZI. CALMA!
Pensavate che non sarebbero arrivati ad infangare il Movimento?
Non avendo altri metodi per farlo non c’erano dubbi!!!
…E sicuramente cercheranno in tutti i modi di contrastare il GRANDISSIMO TZUNAMI: M5S.
Voglio vedere fino a dove arrivano…
Ma sarà TUTTO inutile perchè TUTTI gli italiani sono alla frutta!!!
Ricca è un grandissimo!uno che ci mette la faccia!tu….beh..tu sei tu….,,,,
peccato non possa dirti
quello che penso di te
grrrrr….
C’era da aspettarselo, una organizzazione con tanti aderenti è facilmente soggetta ad attacchi di ogni tipo, mi è parso strano che nel commento che ho appena letto non si sia rilevato il monito lanciato da Beppe Grillo sui pericoli collegati alla criminalizzazione del Movimento 5 Stelle. Preparamoci, verranno a galla esponenti del movimento che consapevoli o INCONSAPEVOLI (anche loro come illustri appartenenti alla nomenclatura) attaccheranno i principi fondamentali del che consentono il diffondersi del movimento, sta agli aderenti ai simpatizzanti agli esponenti fedeli alle idee diffuse dal programma del movimento, vero collante di questa associazione, respingere, controbattere, diffondere, attraverso i mezzi di divulgazione che sono stati scelti dagli aderenti al Movimento 5 Stelle, utlizzare quelli che sono i canali di informazione consoni a chi si sente di appartenere al Movimento 5 Stelle, se poi c’e qualcuno degli esponenti del movimento, che ritiene dopo assere stato prescelto per le idee che propagandava, che quelle stesse idee siano troppo limitate per i loro progetti possono lasciare il movimento ed andare altrove a chiedere e tentare di ricevere il consenso che sono capaci di raccogliere, l’alternativa è semplice coloro che si discostano da programma del Movimento 5 Stelle si pongono fuori dal movimento, si facciano avanti coloro che ritengono di poter lavorare per il movimento con la stessa efficacia di Beppe Grillo, sarebbero ben accolti e supportati nella loro azione divulgativa, però le loro abilità le devono sottoporre agli aderenti del Movimento 5 Stelle, come fa Beppe Grillo agni volta che si sottopone ai bagni di folla che spero sempre più numerosi da qui alla primavera del prossimo anno.
come è possibile scrivere queste scemenze???ma come si fa????clik
Mi danno un pò fastidio le certezze di molti qui sul blog, gente che sà tutto di tutto e di tutti
Alla fisica manca ancora la spiegazione della gravità.
Fatevi avanti Stoccolma Vi aspetta
a me invece danno fastidio
proprio quelli come te
…ma pensa un pò
Bene, Tu e i tuoi sodali siete talmente democratici da non sopportare nessun dissenso. Se fosse per te sul blog si leggerebbe solo
W GRILLO
W GRILLO
W GRILLO
postato dai soliti 4 gatti
La differenza fondamentale, da quanto ho potuto intendere io, è che il m5s non intende produrre “leader politici”, non intende produrre degli “opinionisti”. A fronte di PROBLEMI REALI raccoglie delle PROPOSTE, cui seguono degli INTERVENTI.
Chi viene eletto realizza il suo MANDATO il suo incarico.
Non è prevista la carriera di “opinionista” che da solo l’illusione di “democrazia”: dire la propria opinione in un talk show che non serve a nulla (se non al proprio cachet).
Occorrono INTERVENTI a seguito di PROGETTI decisi democraticamente (sulla rete).
Grillo è il GARANTE (per ora) e sono d’accordo che resti il garante della situazione affinchè non sorgano LEADER.
Chi usa comportamenti “doppi”, chi tiene il piede in due staffe: FUORI.
Non è essere “padroni”, è una supervisione etica.
Per ora vedo solo Grillo in grado di assolvere questo ONERE scomodissimo. In futuro non lo so, il movimento è ancora “giovane”.
Sono i “protagonisti” che producono i “Berlusconi”, i carrieristi in politica, i manager della politica.
Un incarico pubblico non è un “fatto personale” è un servizio alla collettività. Chi si sente in linea con questo aderisce e offre volontariamente il suo tempo e il suo impegno. Non per fare “carriera”, ma per un senso CIVICO.
Compresa la NOVITA’?
O servono dei disegnini esplicativi?
Complimenti a Grillo e Casaleggio. Vi servite pure di giornalisti professionisti non prezzolati, no, quelli che scegliete voi non lo sono, per annientare chi non la pensa come voi.
Il vostro movimento è una accozzaglia di gente incontrollata le cui opinioni, finchè rimangono in un blog, sono solamente una statistica che vi consente di fare quello che volete, continuando ad incamerare introiti milionari.
Questa vicenda mi fa preferire i vecchi partiti, non siete per nulla meglio degli altri, ho deciso che non vi voterò mai.
meno male!!!evvivaaaaaaaa!!felice che te ne vai allora!!!olèèèèèèèèèèè clik
Questa è Democrazia!
Libero di prenderlo in “quel posto” per altri 60 anni!
Ma poi non ti lamentare!
ottima decisione, pero non venire a rompere qui
ma almeno ti rendi conto
di quanto sei ignorannte ?
o nemmeno quello ?
L’unica Accozzaglia che si evince da quanto in maniera assai colta dichiari sicuro sul Movimento Cinquestelle è costituita dal numero di secondini e di sbarre che hai nella testa il tutto mascherato da un’aria sicura di uomo libero e disinvolto legato invece con una catena corta dalla tua nascita… Ma molto corta!
UNA RIVOLUZIONE POLITICA, ANCHE SE NON VIOLENTA, NON E’ E NON SARA’ PRIVA DI ATTACCHI VIOLENTI, TRUCCHI E TRANELLI, LA REALTA’ NON E’UN FILM AMERICANO A LIETO FINE, QUINDI ASPETTIAMOCI DI TUTTO MA RICORDIAMOCI LE NOSTRE IDEE E I NOSTRI OBBIETTIVI:
1 MANDARE A FANC+++ LA PARTITOCRAZIA;
2 RICOSTRUIRE UNA SOCIETA’ DOVE SONO PRIVILEGIATI I BENI COMUNI;
3 INVESTIRE IN ENERGIE PULITE E TRASPARENTI PER PROTEGGERE IL TERRITORIO E AUMENTARE L’OCCUPAZIONE DIFFUSA CON OPERE UTILI,
4 DIFENDERE IL BELLO DEL NOSTRO TERRITORIO ARTE,PERSONE E NATURA,
5 COMBATTERE LE MAFIE E DARE PIU’ DIRITTI AI SENZA VOCE( BAMBINI, AMMALATI, DIVERSAMENTE ABILI)
6 TENIAMO DURO SULLA DEMOCRAZIA INTERNA DEL MOVIMENTO, DISCUTIAMO DELLE REGOLE CHE SONO UMANE E NON DIVINE QUINDI MODIFICABILI MA NON LACIAMOCI FOTTERE DALLE LITIGIOSITA’ IN STILE TELEVISIVO ALLE QUALI SIAMO SOTTOPOSTI TRISTEMENTE OGNI GIORNO. IDEE IDEE E ANCORA IDEE E NON TRITTACARNE IDEOLOGICO-MEDIATICO…
SARA DURA MA NOI ANCHE…moreno torino
Bravo!
Beppe ti attendiamo in Sicilia per la CAMPAGNA ELETTORALEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Adesso che lo scilipoti e’ venuto alla superficie, cosa incredibilmente positiva, concentriamoci sulle cose importanti:
VINCEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
…..dai tanto adesso lo sappiamo già cosa succede….qualche fantomatico attivista del m5s (in realtà il solito agente dei servizi travestito come in val susa) prenderà a mazzate il povero Favia…. O magari qualcosa di peggio…. Tanto di mano d’opera ne hanno quanta ne vogliono tra amici camorristi, mafiosi, agenti segreti civili e militari….sbirri….. Su dai recitate il copione…..
Vorrei NON votasse MM5:
– chi si preoccupa della disinformazione giornalistica;
– chi si preoccupa della disinformazione televisiva;
– chi si ostina a dare un nome e non un numero di matricola ai nostri dipendenti;
– chi, evidentemente NON approvandoli, contesta i principi del Movimento;
– chi posta qualsiasi commento non costruttivo e comunque legato alle “cose da fare”;
– chi crede che i problemi siano Casaleggio e NON Monti & c.;
– chi crede che la politica sia una professione e non un servizio alla comunità.
Grazie.
Favia non deve cacciarlo Beppe Grillo, ma gli
aderenti al movimento 5 stelle dell’emilia Romagna,non appena rimetterà il mandato tra qualche mese, alla scendeza dei 6 mesi.
Solo così capirà che non è èiù ben accetto
da nessuno.
Vada a mettersi sottobraccio a Tavolazzi e vadano
a spargere merda in qualche partito non qui da
noi.
Ma guarda….
un Palermitano che parla di merda da evitare da noi!
Lui che è nato tra l’omerta endemica, con la mafia che gli ha fatto da badante, con Lombardo e Berlusconi che lo hanno svezzato all’ombra di una regione a statuto speciale la quale non versa un euro allo Stato !
Lui parla di merda e si sente offeso da Favia!!!
Sei stato servo dei dominatori per 7 secoli ed ora ti senti libero di accusare chi ha avuto il coraggio di uscire dall’ombra di Casaleggio?
Ma stai zitto e pensa a lavorare, voi che siete la regione con i maggiori assenteisti d’Italia!!!
Iniziamo ad applicare la democrazia diretta anche per casi come questo! Beppe devi lanciare un sondaggio per stabilire se espellere dal M5S personaggi come Favia!
Un sondaggio per favia’? E chi è diventato favia per avere tanta importanza? lO SI IGNORA E BASTA tanto tra poco andrà via
http://www.unita.it/italia/la-strana-idea-di-democrazia-br-che-aleggia-nei-pensieri-di-travaglio-1.444409
anche l’Unita’ terrorizzata da Travaglio e dal Movimento 5 stelle, invece di pensare al programma Pd….ah non c’e’ un programma?..ah , e’ lo stesso del Pdl?…ah….giorrrrrrrrrrrrrrrno
Sul Movimento si sollevano dei dubbi.
Certo, perchè sul pd,pdl,udc e company DUBBI non ce ne sono:
SIETE MARCI DENTRO,e gli elettori lo sanno,non vi basterà cambiare logo e slogan,siete finiti!
Che fai,mi cacci? Beppe non dargli questa soddisfazione,E’ quello che ora sta cercando.
Ciao a tutti!Volevo dire che il cronista che ha confezionato quel servizio,l’ho conosciuto di persona alla festa del movimento a Brescia e gli ho chiesto :” come mai Formigli di Piazza Pulita che sembra un giornalista molto indipendente cerca di intralciare un movimento indipendente come quello di Grillo?” Adesso ve lo do io lo scoop! la sua risposta è stata che il Movimento ruba voti a tutti i partiti,parlandone male in rete.Quindi ho capito immediatamente che quella non era una semplice inchiesta giornalstica,ma un azione mirata a creare delle crepe nell’immaginario delle persone che potenzilmente voteranno per il movimento 5 stelle.Volgarmente si chiama campagna elettorale,che come tutti sappiamo la dobbiamo pagare con i nostri soldi.Altro che giornalismo d’inchiesta.
Buona Giornata
Caro Beppe, sono un pensionato, un fortunato, per me e la mia famiglia. Ti seguo da quando sei nato qui dentro. Hanno trovato il punto debole, quel ragazzo intorpidito nella mente da degli abili manipolatori. ” Basta apparire ” e sei popolare. Aspettavo il momento per come ti avrebbero attaccato, l’avevi previsto se non sbaglio ” vedremo quando si avvicineranno le elezioni “. Ci sono molti maiali grassi nella nostra politica e mi pare che sia arrivata l’ora di farne cotechini.
Io aspetto solo di votare il M5S nel mio comune. E’ da tanto che aspetto Beppe.
“La proposta del bancomat oltre i 50 euro è contenuta nel documento del governo sull’agenda digitale, ma nulla è stato deciso né per modalità, né per tempi, né per il costo delle commissioni bancarie. Questo non significa che una norma del genere sia solo una chiacchiera: il governo intende effettivamente applicarla, ma non ha ancora deciso quando e come.”
“Il governo ha chiarito di non voler introdurre un «obbligo» a pagare con il bancomat (o altro strumento elettronico, come la carta di credito, per esempio), ma solo della possibilità di ricorrere a questo strumento da parte dell’acquirente. Questo significa che, se voglio pagare con il bancomat, qualunque esercizio, qualunque artigiano (idraulico, meccanico eccetera), qualunque professionista, ha l’obbligo – lui sì – di ricevere il pagamento con questo mezzo, e quindi deve munirsi degli strumenti del caso.”
“Lo ha spiegato ieri alla Camera il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera”
fonte: http://www3.lastampa.it/domande-risposte/articolo/lstp/467758/
beppe, casaleggio, programma 5 stelle: giurate che il contante restera’, e che la gabanelli dovra’ imparare a memoria il grande fratello oltre a capirne il messaggio d’allarme anziche’ di plauso….
no all’obbligo della moneta tracciabile: la nostra vita e’ nostra, nessuno di noi deve sapere dell’altro, di tutti gli altri, cosa facciamo da quando nasciamo a quando moriamo, a prescindere da quale che siano i motivi addotti; Se siamo liberi.
per la lotta alla criminalita’ e all’immigrazione clandestina ci sono altri strumenti: le persone!!!!! (carabinieri, polizia, gdf)
La tracciabilità va introdotta sopra certe cifre; non quando si compra un paio di pantaloni, chiaro: ma ci vuole, da un certo livello in su.
Alberto Rizzi
per Rizzi:
e’ opinabile che ci debba essere la tracciabilita’ economica sopra una certa cifra; comunque al momento gia’ c’e’, e c’era gia’ da qualche anno.
era da 2500 euro in su’ (mi pare), ora dai 1000 euro in su’, e a quanto pare vogliono che sia dai 50 euro in su’.. a che gioco vuoi che giochino?
il fatto di far diventare un diritto il pagare senza contanti e schedati dai 50 euro in su’ – parallelo al fatto di far diventare un dovere essere pagati virtualmente anziche’ con soldi veri da 50 euro in su’ – serve solo a predisporre i mezzi lo step successivo: renderlo obbligatorio!
e’ solo il primo step, propedeutico a tracciare ogni azione.. giacche’ in questa societa’ ogni azione inizia ad essere subordinata ad un pagamento, anche il tirare lo scarico del gabinetto: bolletta acqua con contatore autonomo, a breve a fascia oraria, poi al minuto… aiuto!
Siamo sull’orlo della catastrofe.
…la rete: ci siamo buttati dentro divertiti, chiamandola pure per nome!
beppe: forse e’ meglio se torni a spaccare i computer, o almeno smetti di belare sul wi-fi, la rete, la connessione… ci stiamo avviando nella merda….sveglia beppe, ci stai guidando proprio tu dentro!!
ah, la sottile diffenza tra un diritto facoltativo e un dovere inevitabile… quanto tanto vale.
Favia DIMETTITI !!
ARTICOLO ECCELLENTE!!!
Da Repubblica:
http://www.repubblica.it/politica/2012/09/09/news/i_proprietari_del_movimento-42201019/
“È curioso come un movimento fondato da un comico raccolga tanti sostenitori del tutto privi di senso dell’umorismo.
Esiste poi, per fortuna, una maggioranza di potenziali elettori dei Cinque Stelle composto da cittadini dotati della facoltà del dubbio, che meritano una risposta seria e non un post affidato a un sicario. Anzi, molte risposte. Per esempio.
Chi e con quali criteri deciderà le candidature al Parlamento del movimento?
Qual è il reale ruolo della Casaleggio associati e a quale titolo?
Non sarebbe il caso di restituire la proprietà del marchio ai militanti, invece di lasciarlo depositato alla Camera di commercio come fosse il brand delle odiate multinazionali?
Non eravate contro il copyright, come i Piraten tedeschi?
Perché sul logo deve per forza figurare il nome di un padrone, per giunta neppure candidato?
Perché Grillo e Casaleggio non rispondono mai nel merito delle accuse sulla mancanza di democrazia interna, non si dice alla stampa sporca e cattiva, ma neppure ai propri militanti (Tavolazzi, Favia) o ad autorevoli esponenti del parlamento europeo?
Per evitare equivoci, si tratta di domande molto meno gravi di quelle che abbiamo rivolto per anni ad altri leader, da Berlusconi a Bossi, da Bersani a Di Pietro o a Vendola, per la verità quasi sempre senza successo.
Ma Grillo, che proclama di essere così diverso da loro, senz’altro ci risponderà. O no?
Intanto dovrebbe almeno rispondere alla domanda lanciata sulla rete da Giovanni Favia. La stessa che prima o poi tutti i leader di partiti padronali si sentono rivolgere dai dissidenti: “Che fai, mi cacci?”.”
saluti padronali
leggere e postare qualcosa da repubblica,ti qualifica del tutto.saluti liberi
Tony potevi copiare anvche un articolo di Libero e del Foglio…non cambiava nulla.
Dicono le stesse cose…sai stanno tirando la volata ai loro datori!
Quelli dell’UNITA’
***
“Che un consigliere abbia paura di dire pubblicamente ciò che pensa è un fatto molto preoccupante. Che non riesca a dire apertamente che nel movimento a cui appartiene non c’è democrazia e vige un sistema padronale dominato da un personaggio «spietato e vendicativo», è il sintomo evidente di una grave anomalia.
Per Marco Travaglio, invece, la denuncia fuorionda di Giovanni Favia contro il metodo con cui Grillo e Casaleggio governano i Cinque Stelle è il sintomo evidente di «salute e di vitalità».
.
Quella che Grillo chiama con enfasi “iper-democrazia” si sta rivelando niente di più che la regola ferrea di una caserma governata con gli insulti e i diktat.”
***
http://www.unita.it/italia/la-strana-idea-di-democrazia-br-che-aleggia-nei-pensieri-di-travaglio-1.444409
***
L’unica domanda sulla quale – secondo me – non è stata ancora fatta piena chiarezza è il ruolo della Casaleggio; o meglio, quanto certi contatti che – inevitabilmente – i vertici hanno, possono influenzare a livello nazionale le loro scelte.
Tutto il resto è sufficientemente chiaro, basta leggere un po’ le regole. In altre parole, sono solo domande strumentali, per creare confusione in chi è abituato a scegliere acriticamente dove fare una croce su una scheda.
Quanto a “cacciare Favia”, ho già scritto che sarebbe, sempre secondo me, controproducente: si creerebbe un “effetto martire”, che sarebbe una manna per chi spara addosso al Movimento.
Favia dovrebbe dare, per coerenza, le dimissioni; in caso contrario, finirà con l’essere emarginato, portandosi dietro un pugno di sostenitori e trovando logico appoggio in qualche Partito.
“Effetto Aikido”: si sarà fatto fuori da solo, bisogna solo aspettare.
Alberto Rizzi
Tra opinioni, domande legittime e fedelissimi
Non vi sono dubbi che l’articolo dell’Unità è un opinione, ma non vi sono neanche dubbi che l’articolo di Repubblica pone domande legittime, come non vi sono dubbi che per i fedelissimi come scrive Repubblica- sono soltanto complotti fatti di odio e fango.
Il merito della questione, come a suo tempo diceva Travaglio, è SCOMPARSO!!!
La cittadinanza, ancora una volta, si polarizza tra cittadini (i dubbiosi) e credenti (i fedeli). Vi è anche una terza componente, però, quelli che non pensano e non credono più a niente. Insomma, i dementi totali.
Chi vincerà? Riusciranno i dubbiosi a far rimuovere il padre e padrone dalla poltrona contro il volere dei credenti?
Certo che queste guerre interne non sono nuove: E’ LA GUERRA DEL SECOLO!!! In ogni formazione culturale, economica o politica c’è chi aderisce perché gli piace, magari per il proprio tornaconto, ci sono quelli che vi trovano un utilità per la collettività e c’è chi è costretto ad aderirvi.
Dire che il M5S ne è immune, significa negare la realtà dei fatti; dire che il M5S è un associazione democratica significa vivere sulla luna o essere un grillino, appunto, un credente.
saluti fedelissimi
Prova ad immaginare cosa accadrebbe se il simbolo del Movimento non fosse registrato o “personalizzato”: mi sembra già di veder sorridere il Nano, con cinque stelle sulla testa…..(quel tànghero stava per comprarsi l'”Unità”, non scordarlo….)
Non visito questo blog e non aderisco alle idee M5S da quando notai, circa 2 anni fa, che ogni mio commento critico veniva sistematicamente rimosso. Per me quella era la prova di quella mancanza di democrazia che oggi e’ esplosa ed e’ evidente agli occhi di tutti. Gente, non siate schiavi o sudditi e non fatevi pilotare da un tizio che sostiene che i titoli di studio non dovrebbero avere alcun valore legale, il che e’ facile da accettare per uno cha ha un diploma di scuola superiore, un po’ meno per chi ha laurea, dottorato e via dicendo. Andate a vedere cosa accade all’estero e se li’ i titoli di studio hanno oppure no un valore legale (per esempio in Germania, Olanda eccetera). Siate uomini (e donne) liberi, o per lo meno, provate ad immaginare di poterlo essere.
Ma se togliamo dall’orizzonte il M5S chi resta? Tu che sei “libero” chi voti? Sarei curiosa di saperlo
Come mai allora riesco a leggere il tuo commento?
grazie avevamo bisogno del tuo sostegno morale!
…e quindi? A noi ignoranti hai un consiglio da dare su che partito “pulito” e non “succhiasangue” dovremmo affidare la vita dei nostri figli?
tu prova ad essere meno schiavo,meno suddito di chi ti paga per venire qui a scriver cazzate.dai,almeno immaginalo…
Non difendo nessuno, ma cerco solo di spiegare: sei (e con te molti che vengono solo per sparare due critiche a caso) OFF TOPIC.
Se non sai cosa significa o non hai letto le regole per commentare non ti lamentare: sarebbe come voler pisciare a casa d’altri senza bussare, giustificandosi poi con un “mi scappava”.
Senza rancore.
PS: se fosse un titolo a rendere una persona buona e abile…
Quindi?
Cari Orieste e Mariuccia,
Io voterei esattamente come voi due, credo, e di certo non sono un pessimista. Ma la mia domanda e’ la seguente: abbiamo veramente bisogno di appoggiarsi al logo M5S per avere il cambiamento? E’ chiaro a tutti oramai che Grillo (o quella specie di santone che sembra essere dietro il movimento) non ammette contraddittorio e decide lui per la moltitudine. Ma se ognuno conta uno, lui (o il santone) mi sembra che siano un po’ piu’ uno degli altri.
@ Stefano:
Riesci a leggere il mio commento (per ora), solo perche’ uso un nuovo indirizzo di posta per postare. I miei due precedenti sono filtrati. Se posto da li non pubblicano nulla. Bella prova di democrazia, eh?
@ Daniele Pauselli: Non credo di essere mai stato OFF Topic, ne’ ora ne’ allora. Inoltre, non mi pare di aver scritto che un individuo con un titolo di studio sia migliore. Ho solo detto che e’ da ingoranti proporre l’abolizione del valore legale dei titoli di studio. Lo studio va incentivato, non penalizzato.
@ Michele Carisdeo: non mi pare di aver dato dell’ignorante a nessuno. Essre sudditi e’ un atteggiamento, non uno stato.
@ Luca del 62: sei un poveraccio. che pena mi fai.
Vedi Margherita….il santone che tu dici,ha posto dei paletti entro i quali bisogna muoversi se aderisci,altrimenti vai da un’altra parte.
Guarda che Grillo non è intervenuto sulle nomine,sulle proposte,sui nomi ha lasciato libero il Movimento di muoversi entro quei paletti.
Questi sono paletti che difficilmente gli altri partiti accetteranno mai perchè…si parla di onesta,si parla di sacrifici,si parla di volontariato ecc.ecc. mentre gli altri parlano e si fanno gli affari loro rubando ai cittadini…che sono nella cacca.
Cia0000ooooo!
…siamo già “sudditi” di un esercito di politici e dirigenti milionari che ci hanno svuotato le tasche e il futuro! Ma non mi hai risposto dammi un’alternativa alla “speranza del M5S” che almeno mette dei paletti. E son paletti semplice che da anni un comune mortale chiede da una vita.
mentre lì a Mantova si discute di come uscire dall’euro, qui a Mestre al Festival della Politica, politici (Napolitano compreso), giornalisti, giuristi, ecc. discutono su come creare nel più breve tempo possibile gli Stati Uniti d’Europa in un modo così esplicito da far paura. Oltre alla necessità assoluta per competere nel mondo, alle lodi al dio euro e alla pericolosità dei retogradi-populisti-demagoghi-antieuropeisti ci si è spinti oltre definendo l’Europa federale “un progetto del secondo dopoguerra portato avanti da élite illuminate”(Panebianco) e Giannini ringrazia la BCE che lo ha sostenuto riempiendo il vuoto di potere, ma che non può fare miracoli ma solo comprare il tempo necessario per l’unificazione. Ma come far accettare ai popoli ignoranti e nazionalisti tutto ciò?
Il trio Cacciari-Panebianco-Giannini mostra le carte in tavola: l’Europa verrà suddivisa in macroregioni autonome internazionali (esempio: regione Adriatica) e col tempo la gente diverrà europea, la lingua europea sarà ovviamente l’inglese. Ma i due direttori sono pessimisti: se in Italia i media si comportano bene (cioè sono europeisti), oltre le Alpi – in Francia e Germania – il forte nazionalismo-euroscettico è fomentato da qualche giornale populista. Tutto dipende da noi che dobbiamo diffondere l’europeismo altrimenti, minaccia Giannini, “le prossime riforme le farà Grillo”.
dal blog di messora
Le giustificazioni non servono! Chi si giustifica sta al “loro” gioco.
Piuttosto sarebbe più urgente preoccuparsi che in rete si stanno diffondendo video “manipolati” dove si sente solo l’audio oppure vengono tagliati alcune parti.
Metterei un link all’originale sulla home e sui social network e smetterei di parlarne, si fa soltanto ancora più fumo.
La gente potrà ( e dovrà ) valutare da sola.
Saluti.
ma provare con uno strizzacervelli,anche se dubito che c’è ben poco da strizzare.
Spero ti diano qualche soldino almeno..
ORA PIU’ CHE MAI DOBBIAMO RESTARE UNITI, TANTO SI SA CHE FAVIA E’ UN VENDUTO, A LUI NON INTERESSA IL NOSTRO PROGRAMMA (M5S), A LUI INTERESSANO SOLO I SOLDI E CERCA UN’ALTRA PARROCCHIA DOVE GUADAGNARE NON LAVORANDO E COSI MANDEREMO VIA ANCHE LUI INSIEME AGLI ALTRI POLITICI LADRONI. IL M5S CE LA FARA’ A VINCERE, TUTTO QUESTO SUCCEDE PERCHE’ I LADRONI SANNO BENE CHE IL CICLONE M5S HA ACQUISTATO SEMPRE PIU’ POTENZA. FORZA M5S, CI VEDIAMO IN PARLAMENTO.
Il Momento è giusto per un V-Day generale:)
Nulla di meglio per chiarificare e rinfrescare la ben nota straordinaria vitalità del Movimento CinqueStelle.La presenza di tutti è la migliore risposta.Se poi Beppe e Gianroberto ci fossero in carne e stelle allora…….sarebbe strike!
Francesco Roma*****
CinqueStelle
Roma
Strano paese il nostro,molto più interessato a favia-Casaleggio che alla trattiva stato-mafia….monti-draghi….grandi imprese-sindacati,
e che in questi 10 mesi la politica non ha fatto nulla?Non abbiamo uno straccio di legge elettorale,non si sono ridotti lo stipendio,anzi ne aggiungeranno 220(portaborse),non hanno ridotto il numero dei parlamentari,ma lo scoop sul movimento sembra l’unico”scandalo” del momento.
STRANO PAESE,O INFORMAZIONE DEVIATA?
Più che strano,
marcio.
Formigli e Telese come li vogliamo definire?
Un’inchiestina sulle telefonate Napolitano-Mancino e relativo morto illustre (Loris D’ambrosio)no vero?
Meglio accanirsi sul M5S. Come dice il padrone.
le nuvole di polvere si alzano, c’è un complotto? è tutto vero? sicuramente il M5S da molti problemi ai poteri forti che hanno il Paese in mano.
Levando la polvere, mi concentro sulle richieste del M5S ed il modo di interagire con le persone. Cose semplici, quanto concrete, nel rispetto di uomini e ambiente. Proviamoci.
il Movimento fa paura a tutti i politici arrivisti, mina le fondamenta delle loro poltrone, è chiaro , caro Grillo, che si inventeranno l’inverosomile per distruggerti, sanno che è scoppiata una guerra civile incruenta che mina il dominio di pochi su molti, ci saranno dei colpi tremendi contro Grillo a mano a mano che si avvicinano le elezioni, voglio pure ammettere che dentro il movimento ci sono e ci saranno degli errori, tutti possono sbagliare , solo che i partiti in carica fanno novanta errori su cento e il movimento potrà fare dieci errori su cento, d’altra parte perfino Dio ha sbagliato, ha creato l’uomo!
Questo riconosco che è giusto, Massimiliano, anche se forse può esser un limite per alcuni casi, ma sottolineo alcuni
vivarella, se credi di poter intercettare voti con questa tua guerra alle streghe sbagli di grosso, infatti la gente quando vede i tuoi ossessivi post faziosi e allucinati scappa via.. al massimo potrai imbambolare qualche piscialletto che magari vota per la prima volta… quando si dice che il gioco non vale la candela. chiunque tu sia ritirati se davvero ci tieni a questo 5stelle, che il tuo folle egocentrismo fa più danni che altro.
il tuo nick dice già quanto vali tu.tutto qui.viviana è amata da tutti noi e a te fa solo paura di non essere ascoltato da nessuno,il che è effettivamente vero…
Non vorrai mica offendere i maiali vero?
Questo è peggio non esiste al mondo un animale a cui paragonarlo.
Neppure un “animalista”(associazione) lo difenderebbe.
Ciao… e sopportiamo!
Ritorno a dire che la regola dei due mandati mi sembra una gran cagata, i primi ad essere eletti nel movimento penso siano quelli che abbiano maggior capacità comunicativa, maggior capacità di leadership, e non vedo perchè mandarli via se hanno governato bene dopo due mandati. Mettiamo che una scuadra ha un capione, dopo due campionati smette di farlo giocare?? è chiaro che va a giocare in un’altra squadra. Come si fa ad accusare Favia di casta, se ha restituito gran parte dello stipendio, o non è così????
Oramai pendete tutti dalle labbra dei due, secondo me ci vorrebbe allora anche un ricambio da parte di che gestisce il blog visto l’influenza che ha sulla maggioranza dei presenti.
ritorno a dirti che la regola del movimento è questa!fattene una ragione e pussa via altrove dunque.saluti….
ATTENTI
Cari grillini di ogni ordine e grado, attenzione. Se vi dividete, le forze reazionarie (quelle dei compromessi con la mafia, delle stragi di Stato, i massoni, la magistratura deviata e tutti gli altri corrotti) vi massacreranno. Dovete stare uniti come i legionari romani: con gli scudi si chiudevano a guscio e s’incuneavano tra i nemici, molto più numerosi di loro.
Saluti
Giuseppe C. Budetta
Magari si…ma questi dopo due mandati…vanno a casa perche puzzano!
Non disperdiamo le energie con tutte queste polemiche. Mi auguro che Beppe cacci questo elemento e che si torni a fare la battaglia con la solita energia contro questa classe politica porca.
Seguo come simpatizzante questo movimento da prima che nascesse! Mi spiegate per favore chi c…o è Casalegno?
Favia è grullino come voi. Siete uguali agli altri
Tu invece sei proprio diverso. Troppo diverso.
Perchè non vai a cagare assieme a Pellei?
Ma a roma non esiste una ditta di spurghi?
Pellei facce l’abbonamento giornaliero va!
FAVIA INFAME.
Apri gli occhi infamone !!!
e che vuoi che faccia sto sfigato.. lo pagano pure..
Se la rete è lo strumento di questa rivoluzione anche BEPPE e CASALEGGIO sono strumenti x il movimento5stelle e x la nostra vera democrazia diretta.
Così come favia e altri scilipoti che verrano nel futuro sono strumenti di questo sitema di falsa democrazia marcio e fallimentare.
Prima donna Favia, il tuo posto ideale è nel PD.
Non digerisci il limite dei due mandati? Cambia aria!!! Sei favorevole al finanziamento pubblico dei giornali? Sparisci!!!
Ti piace fare la prima donna in tv sognando di diventare un parassita come tutti i dinosauri in parlamento? La porta è aperta!!!
Come avevo intuito era tutto concordato!!! FaviaPiddino non aspetta altro che essere espulso per mettere in risalto l’accusa di mancanza di democrazia al movimento. Non cadiamo nella trappola. Scriviamo delle regole chiare e inopinabili su alcuni punti: come ad esempio le presenze televisive, i finanziamenti pubblici ai giornali, limite di mandati ecc ecc…
Tiziano anch’io la penso cosi!
Ciaoooo. ^.^
ma nessuno sa di dov è sto maiale??
dove si può trovare??
Bene! sono veramente contento, più accanimento c’è contro il M5S meglio è. Questi attacchi sono la prova che siamo sulla strada giusta, Hanno paura; e allora? Cercano in tutti i modi di calunniare, denunciare , attaccare, sapete quale è il vero pericolo? Se i loro attacchi verbali non avranno, come è logico, il risultato che si sono proprosti, allora passeranno agli attacchi veri e propri. Ho sempre temuto questo, attenzione siamo in Italia. L’italia di piazza Fontana, Italicus, Bologna, Falcone, Borsellino, Mafia, eccetera, attualmente siamo ne più ne meno di una repubblica delle banane, cambiare sarà dura soprattutto perchè useranno tutte le armi anche le più infami per fermarci, bisogna essere uniti, calmi, riflessivi e determinati. Ci vediamo In Parlamento ne sono certo e lì giocheremo le nostre carte.
Ma qualcuno si è reso conto almeno che è successo ieri a mestre??
il presidente della cloaca europea con monti:
urge strategia per abbattere i populismi…
e in Grecia alba dorata fa raid a picchiare la gente e va tutto bene.. bo..
e del mes?? già dimenticato tutto?
Monti è pericoloso.
L’avevo detto ancor prima che occupasse la Presidenza del Consiglio.
Un ducetto mandato dalle banche per fotterci gli ultimi diritti rimasti.
E se si ascoltasse bene quello che dice, i suoi discorsi vanno sempre in quella direzione.
A proposito, che fine ha fatto l’asta per le frequenze televisive che doveva finalmente far pagare qualcosa a Belusconi e agli altri straricchi di questo paese???
La presa di posizione e l’enfassi dei media è faziosa e interessata. Rispecchia un copione dejavú.
Chi segue queste trasmissioni o legge questi giornali creati da ricchi figli di papà in cerca di notorietà? E’ ovvio che buttano fango sul mov5stelle perche sanno che la pacchia per loro sta per finire. Io personalmente non guardo la tv e mi informo tramite internet quindi basta ignorare queste chiacchiere inutili. Aspetto con impazienza di prendere in mano la scheda elettorale…
E falla finita!
Ti sembra un comportamento adulto?
Lascia stare oreste mori e parliamo di M5S.
Non fai a tempo a dare dello scoreggione a uno Pellei che già se sente la puzza!
Ma che te magni m…da?
Perché poveraccio?, argomenta
Invece di continuare a bagnare l’acqua…
che ne dite se si torna al TEMA…
Leggetevi l’apertura di corriere.it di questa mattina (domenica 9 set 2012):
http://www.corriere.it/politica/12_settembre_09/italiani-tentati-dal-governo-tecnico_ceb05afc-fa37-11e1-8b17-dca3fd9108f4.shtml
Dove il signor Renato Mannheimer tira una prima volata e questo scippo di democrazia in atto in Italia (si voterà ??? … forse si… ma stanno già stabilendo chi guiderà la nave….
Ebbene, sulla base di ‘sondaggi’ sembra che gli italiani preferiscano dare in mano la nazione ad un manipolo di tecnici (finanzieri, petrolieri, farmaceutici, professoroni della fuffa, ecc…) piuttosto che a persone perbene identificate col voto popolare…
Ma che stanno propinando al popolo ?!?!?!?
Che interessi ci sono dietro !!???
Occorre sputtanare subito, ogni ora, ogni minuto… chiunque tenti questo SCIPPO o lo auspichi…
M5S deve alzare la guardia e il tono della sua battaglia e non perdersi in ciance interne, promosse, provocate e pilotate…
per screditarci e tacitare
l’UNICA BOCCA
che sta GRIDANDO…
LA DEMOCRAZIA E’ DEL POPOLO !!!!!!
(premessa: non ho visto Piazza Pulita, avevo di meglio da fare)
Quello che mi fa storcere il naso è che l’autore del pezzo non abbia preso in considerazione l’uso di un qualsiasi microfono monodirezionale (e la7 ne avrà sicuramente) e/o filtri per la riduzione o soppressione del rumore di fondo.
se era monodirezionale..perche si sentivano le tazzine del bar?
Dipende in che direzione si trova il bar. Non avendo visto il pezzo, ma conoscendo bene le attrezzature audio (sia hardware che software).
Potrebbero anche aver montato il tutto con rumori di fondo presi in un secondo tempo.
Fidati, creare un falso file audio è banalissimo, anche senza avere La7 dietro.
eccolo qui il poveraccio
Un PS anche per questo, por favor!
“@giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa.”
La buona fede si vede anche dai PS:
che Adinolfi non faccia parte di una società non ce ne può fregare minimamente, giusto?
E Giovanni Favia, sotto attacco e sotto accusa di alto tradimento, ci fa sapere (e non è la prima volta) di non avere alcuna intenzione di cambiare casacca. Giusto?
mettiamola allora così: a chi torna utile ricercare moventi solo nel cambio DI movimento, non nel cambio DEL movimento?
Una critica un po’ criptica. Si risponde facile, però.
Ma anche l’attenzione deve essere deviata se non si vuol far luce. Meglio l’ombra. Meglio una sagoma su cui puntare il dito.
Io penso di no.
Favia vuole essere espluso!!! Non ci arrivi???
caro Beppe e cari sostenitori, l’avevo detto che con l’avvicinarsi della data della grande commedia elettorale avrebbero scatenato l’inferno, accusare di scarsa democrazia interna un movimento da parte di un parlamento di nominati fa’ ride prima ancora che piagne…te lo scrissi Beppe, aspettati di essere fermato e “ritrovato” con na’ bustina di coca in camper oppure qualche segretaria/o che denuncerà molestie sessuali subite da te a suo danno. ma la questio è un’altra: COME GIA’ SCRITTO, BEPPE E’ FIN TROPPO TARDI, DEVI APRIRE UNA C.V. LIST ON-LINE E SELEZIONARE I CANDIDATI, PREPARARLI AL CONTENZIOSO TELEVISIVO,ED INIZIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE. ALTRIMENTI IL TUO FANFARARE DI VEDERCI IN PARLAMENTO E’ SOLO IN REALTA’ UN INVITO AD ANDARE ALLE URNE, LEGITTIMARE UN VOTO (DI SICURO TRUCCATO) E DARE A QUESTA MARMAGLIA DI BURATTINI SIONISTI IL POTERE DI SOPPRIMERE GLI ULTIMI RESIDUI DI DIRITTI SOGGETTIVI NATURALI. se continui infatti a credere che il giochino delle elezioni valga ben una messa allora è già fin troppo tardi per tutta la macchina che deve essere implementata ( e casaleggio lo sa bene…,,)))*. ergo ti do un mese di tempo per le selezioni, se queste non avvengono allora è vero che sei l’assange alla matriciana de noartri, il cavallo di troia con cui potranno ritardare la legittima e lecita voglia del popolo di impiccarli tutti senza processo e dar fuoco a montecitorio. perchè questa, e solo questa, è la soluzione…o non se ne esce…fatevene na’ ragione.
Il pesciolino scoreggione ha abboccato… e che ce vò!
Ha già fatto sei post col mio nome…. vieni stronzo…ti aspetto!
la vicenda di Favia conferma la regola del m5stelle
due mandati e poi a casa.
favia figlio di n´trocchia, si sta gia inciuciando con i politici di lungo corso del pd.
Favia con la tua faccia di caxxo devi andare fuori dai coglioni del movimento, ti consiglio di allearti con Renzi e andare con lui ad arcore a prendere un caffe con B.
E VERGOGNATI DI QUELLO CHE HAI FATTO, HAI TRADITO LA FIDUCIA DI TANTA BRAVA GENTE CHE HA CREDUTO IN TE.
CONSIDERATI SPUTATO IN FACCIA DA ME E VISTO CHE CI STIAMO VAI PURE A FANCULO CHE LA STRADA GRILLO TE L’HA INDICATA DA TEMPO.
Favia quando e’ successo tutto il casino con i poliziotti a chiomonte a marzo era li in prima linea, e li dovremo tornare a sentire le dichiarazione del vecchio malefico di questi giorni. Ho come un presentimento che voglia chiudere la partita prima delle elezioni approfittando del freddo dell’inverno. Teniamoci pronti, non vogliono capacitarsi che e’ in atto una rivoluzione pacifica, un cambio di sistema dalle radici. A sara’ dura.
“che fai,mi cacci”….
questa frase racchiude la strumentalizzazione di Favia da parte della partitocrazia e coclude anche la sua vita politica.
Infatti accostare questa frase come avvwenne fra Fini e Berlusconi,direi che è veramente vergognoso.
Vergognooso perchè quelle parole furono dette fra due”ladri” cosa che non possiamo dire fra Favia e Grillo,ma che Favia le abbia pronunciate è ancora più vergognoso perchè questo sta a dimostrare che Favia è stato comprato e gli è stato promesso qualcosa in un altro partito.
Se fosse stato zitto e avesse chiesto un colloquio con il Movimento lo avrei anche giustificato come l’azione di un ingenuo,ma questultima frase:che fai mi cacci,è la dimostrazione di secondi fini che conosciuamo bene(scilipoti).
Quindi favia(minuscolo) deve essere cacciato!
Il gelato nascosto.
L’intervento che per oltre i tre quarti cerca di demonizzare i giornalisti, la loro storia i loro affari e le loro parentele ha straordinaria analogia con le reazioni dei sodali dell’ex premier. Io penso che il M5S invece di screditare chi ha fatto una operazione discutibile ma certo non originale dovrebbe entrare nel merito delle questioni: votazioni, interventi, quali garanzie abbiamo che quello che leggiamo sia la voce della base e non interventi pilotati?? Su questo andrebbe opportuno avere assicurazioni, non penso interessino a nessuno gli alberi genealogici dei critici del M5S.
saluti
Io non sono un fonico esperto…
Mi sembrava strano pero’ che un Bar avesse come “Rumori Di fondo” qualche tazzina e la barista che urla a non si sa chi …visto che il Bar e’ vuoto.
Inoltre il rumore delle tazzine e dello svuotamento del vaffe’ e’ tanto chiaro e forte che pare che favia stia proprio parlando da dietro il bancone.
Il tribunale di sorveglianza revoca il regime «41 bis» al boss Troia, candannato per la strage di Capaci
19 giugno 2012
Secondo il collegio il provvedimento di proroga si limita ad affermare genericamente che Troia ha una posizione di vertice in Cosa nostra e allega tre decreti di sequestro a carico di una serie di esponenti mafiosi di “famiglie” diverse. «Quanto al profilo criminale scrivono i giudici Troia è stato giudizialmente riconosciuto capo della famiglia mafiosa di Capaci e in quanto tale responsabile della strage del 23 maggio 1992 e della commissione di altri quattro omicidi consumati a Capaci nel 1991.
Questi, fatti ormai vecchi.
Ora, con la Rimozione del Pool Antimafia e le Intercettazioni Mancino-Napolitano, l’allontanamento di Ingroia, si scrive un altra Pagina Oscura.
Come dire: Troia scaccia Troia…
Eci stanno aparlar del Grande Fratello CAsaleggio..!
Aooh!Ve ne volete Andaffanculo, Figli di una Troia?
Fuori dal Parlamento, dalla Rai, dall’Informazione, dalle Istituzioni,
Troioni!
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Troioni.Troioni.Troioni.Troioni.
Se aveste nel movimento l’uomo in grado di condurre l’Italia alla liberazione da questi servi degli americani e delle banche,la democrazia interna non servirebbe a nulla.
Speriamo che abbiate il condottiero e avrete milioni di voti
Pare che molti del M5S si stiano orientando a condividere quel punto programmatico della Lega che originariamente sosteneva la piena validità dei dialetti, che avrebbero anche dovuto essere insegnati a scuola, poi – si dice che col tempo e con la paglia maturano anche le nespole – qualcuno ha capito che forse ai dialetti era più utile e vantaggioso sostituire le lingue straniere. Speriamo che questo cambiamento si verifichi anche per chi scrive su questo blog.
Infatti il trota ha dovuto andar a scuola d’Albanese, per Valorizzarsi…
🙂
Favia ti sei proprio trovato bene !! benevenuto nella casta !!!
Favia vuoi farti cacciare ???? sembrerebbe proprio di si.
A me di questo parassitismo non me ne frega nulla! Ho la mia idea di come far cambiare questo paese. Avanti m5s e in culo alla balena a tutti quelli che cercano di farci cadere nel qualunquismo del vecchio regime. Voglio il cambiamento di questo sarcofago.Voglio ritrovarmi in un pese ONESTO! Fuori dai coglioni gli infami e dentro gli onesti. Questa logica non sbaglia mai! Testa bassa è avanti tutta.Tutti guardano la storia ma mai si guardano dentro.
Buongiorno a todos,
a Pellei ma de domenica ti pagano il festivo?
Ma anche se fosse ?
IO penso,che la perfezione non e’ di questo mondo! un altro modo di dire,potrebbe essere:” Una rondine, che parla, non fa’ primavera!”.
Comunque,morale della favola il movimento 5 stelle, grillo o non grillo casalecchio o non casalecchio, resta sempre un modo nuovo di fare politica.
Se poi c’e’ qualcosa che non va’ vedremo e voteremo.
P.S.
Un saluto a tutti i politici ad interessi privati!
Che Dio ce la mandi buona a noi e tutto il bel paese che vi siete mangiato.
Buon giorno Blog…. e purtroppo noto che non è un buon giorno c’è il solito scoreggione!Clik!
Ma cosa fate!?!
Con articoli come questo vi fate autogol clamorosi. Spargere guano attorno a sé, dietrologia verso gli amici e i compagni di lotta di un minuto prima, dietrologismi millimetrici…
Roba da Terza Internazionale del peggior livello.
Ma la ragione, la razionalità, in questo dannato paese, è andata proprio perduta?!?
UN articolo del genere avrebbe dovuto essere “impubblicabile” sul blod gi Beppe Grillo…
Ah, dimenticavo di dirvi promessa mantenuta, oggi dopo tanti anni non ho comprato il giornale ( repubblica) il quale pare che abbia dedicato metà giornale al M5S.
Beppe vai avanti se l’unica speranza per mandare a casa questa gente attaccata alla poltrona al potere, e che usano la politica per arricchirsi.Io sono un cittadino comune, vorrei fare qualcosa di più ma non so cosa, ma una cosa e certa il mio voto lo darò al M5S.
Chiarissimo, fin troppo evidente che Favia vuole passare al PD scadendo il suo secondo mandato al Movimento 5 stelle. Tutto combinato, é il Casini della situazione ” vado dove mi porta utile (non il cuore)” . Caccialo via senza pietà!
Beppe entra in campo direttamente, per favore, sei l’unica forma di garanzia reale in un mondo in cui non esistono soltanto i vari scilipoti (che si vendono) esistono pure i vari berlusconi (che comprano)… il miraggio della notorietà, del guadagno facile, del potere colpisce tutti (siamo in Italia purtroppo) e da noi c’è anche il male della poltrona… due legislature sono strette per gente che entra nel “vortice” della politica… solo tu potrai dare voce a gente come me che crede profondamente nell’onestà e nella buona fede di chi riceve la nostra fiducia… ecco un’altra differenza da sbandierare: il M5S è aperto a tutti gli onesti, gli altri partiti sono aperti a chiunque” è solo che il male è più affascinante e ammaliante del bene ed estirparlo sarà difficile…
Ma ancora con questo Favia? Basta ma che vada a cagare. I regolamenti e le regole del movimento si rispettano in pieno, chi ha problemi si rivolga ai soliti partiti.
Sebastiano, per cortesia, quale regolamento avrebbe infranto? C’è un articolo che proibisce la libertà di opinione?
No,proibisce l’uso del movimento per fini personali,fatti un partito e nessuno ti dice nulla.
e dove sono i fini personali? O_o
Ehi svegliamoci ragazzo….ho il dono della sintesi quindi non mi chiedere di ricostruirti tutto,e poi lo sai cosa intendo….
Leggo solo un lunghissimo sproloquio quando la realtà é una sola: il re è nudo.
Meglio nudo che disonesto. Parlane col tuo padrone Re Silvio. Che di nudita’, lui si che se ne intende!
La Lavatrice a manovella da una manciata di Euro.
Questo, a lato.
Dovrebbe essere il Post del giorno, altro che le Favate di Telesio…
Il Mondo si Evolve.
Quante Donne ne farebbero Oggetto dei loro Sogni?
Recuperiamo il Contatto con l’Umanita’.
Non stiamo piu’ a dialogar con Zombies…
Si Agitan perchè in fondo alla Decomposizione.
Una su mille, la dice giusta anche un Pellei, rotto come il classico Orologio.
Facciamo l’Amore.
Ovvero: Mostriamoci, facciamoci Toccare, Amare..!
Accendiamo il Fuoco dell’Amore, alle Elezioni, in Sicilia, in Sardegna all’Alcoa, ai morti di Cancro dell’Illva di Taranto,alle Famiglie dei Suicidiadi dalla Folle politica di Monti, fra i Terremotati d’Emilia, Ora!
CONCORDO PIENAMENTE…BRAVOOOOOO!!!!!
Ma,se tratta de ‘na reinvenzione.Ce l’aveva mi nonna…certo,’n pochetto più robbusta…e,a manovella a teneva…
Ciao!!
Fruttarola Porcellina, Allusiva…
Pero’, un Baciotto di Buon MAttino…
Smiuck!
“Cerchiamo di fare un bel respiro, tutti.
Ribadisco se ce ne fosse bisogno: le liste dell’m5s, dalle comunali alle regionali, nascono spontaneamente ed in democrazia diretta. I suoi consiglieri agiscono in piena autonomia, con una libertà a disposizione che non ha eguali. Chi è così bravo da poterci dare lezioni?
Nel mio sfogo del fuori onda, parlando di assenza di democrazia, non attaccavo il Movimento, ma un problema che oggi abbiamo e che presto dovrà risolversi. Ovvero la mancanza di un network nazionale dove poter costruire collettivamente scelte e decisioni, comprese le inibizioni e le attribuzioni del logo. Questa falla concentra tutto in poche mani, seppur buone e fidate, generando una contraddizione che spesso sul territorio ci viene rinfacciata. Non è un problema di sfiducia, è un problema d’efficienza, d’organizzazione e di principio. Basta leggere il nostro non-statuto.
Se di questi ed altri dubbi non ne parlavo in pubblico, è perché, come tanti altri di noi, avevo ed ho fiducia nel superamento di queste criticità, come abbiamo sempre fatto in questi anni, evolvendoci costantemente. E’ stato un grave errore lasciarmi andare ad uno sfogo privato e scomposto, rubato da un cronista di cui mie ero fidato. Capita in famiglia, capita tra amici, capita al lavoro, anche tra persone che si vogliono bene, avere reazioni esagerate in momenti di tensione. Ricordo che a Maggio, mese in cui mi fu fatta l’intervista, il MoVimento 5 Stelle dell’Emilia-Romagna era in ebollizione per l’espulsione di Valentino Tavolazzi di cui io ero un grande amico e che ho visto piangere. I miei rapporti con Gianroberto Casaleggio estremamente critici, anche se la storia è molto lunga. Lo scherzo del destino è che proprio in prima serata mi ero sentito al telefono con lui, per la prima volta chiarendo alcune cose e dopo tanti mesi di chiusura comunicativa e di voci riportate da terzi, che forse hanno scavato ancor più un solco tra noi. Ma oggi è secondario.”
Giovanni Favia
“A prendermela col giornalista sarei ridicolo. La colpa è mia. Due anni in mezzo agli squali non mi hanno fatto crescere sullo stomaco tutto quel pelo che serve per reggere la pressione che c’è oggi intorno al MoVimento.
In questi anni, dando anima e corpo, credo d’aver portato tanta acqua al mulino del movimento. Ieri ne ho fatta drenare un po’. Non avete idea di quanto questo mi colpisca al cuore.
Tra qualche mese, come ogni semestre, rassegnerò le mie dimissioni e saranno i cittadini dell’Emilia-Romagna tramite votazione, a valutare se respingerle o accettarle.
P.S. è fantascienza ed un’offesa all’intelligenza pensare che un fuori onda, per me così degradante, potesse essere concordato.”
Giovanni Favia
Secondo me non bastano le scuse dopo quello che ha detto. Troppo comoda
Il diavolo fà le pentole maiiii i coperchi, la verità verrà fuori non temete, Grillo dice la verità, tutto a suo tempo…..saluti
mentre Monti Mario chiede aiuto alle potenze continentali per un vertice che dovrebbe seppellire i popoli a favore delle Elite qui si chiede a beppe grillo e casaleggio di chiarire, di difendersi, di contrattaccare alle parole di favia . Mezzo di distrazione di massa che era il vero obiettivo.Questo blog deve mantenere informando il popolo la sua primogenita funzione:creare una consapevolezza politica dei cittadini rispetto al proprio futuro ed a quello dei propri figli.
Se qualcuno,negli ultimi anni,ha guardato la trasmissione REPORTER,forse si può rendere conto di quali interessi ci siano in gioco per screditare con QUALUNQUE MEZZO ( e ne hanno tanti) il movimento 5 stelle. I Giuda sono sempre esistiti,alcuni si comprano con 30 denari altri con 300.000 euro.
E sempre ce ne saranno. A me francamente di sapere se all’interno del movimento c’è la democrazia non me ne frega niente. Io so solo che questo paese guidato da persone che fanno diventare un povero disperato (FAVIA) un eroe,è in bancarotta non solo finanziaria ma anche morale. NON SI PERMETTERA MAI che un movimento popolare, che già in partenza dichiara di voler smantellare un sistema di connivenze e di AFFARI possa svilupparsi . E stata forse democrazia Piazza Fontana? Ustica? Dalla Chiesa? L’Italicus? Falcone Borsellino? Mani Pulite? Il decadentismo morale politico del Berlusconismo, che hanno indotto la diplomazia americana a definirlo in inglese clown in italiano pagliaccio?
Vogliamo scambiare le cazzate di FAVIA con i posti garantiti ai corrotti ed ai parenti dei corrotti? Vogliamo svendere la siderurgia a favore della Germania in cambio di 50 punti di spread? Vogliamo chiudere tutte le fabbriche per ulteriori 100 punti di spread? Amici il gioco che c’è in atto va ben oltre le cazzate dette da Favia o da quelle che potrà dire in futuro un imbecille qualunque, che per un pugno di dollari si svenderebbe anche la famiglia.
Questa è una guerra di sistema,l’Italia deve essere cambiata a qualunque costo perchè CHIUNQUE ARRIVI dopo questa masnada di faccendieri ed incapaci non potrà che fare meglio. Ricordiamoci sempre che a forza di coltivare miti siamo arrivati a 2000 miliardi di debiti. E che il debito con questi personaggi, sarà pagato con l’abdicazione della sovranità nazionale. Grillo,si è solo assunto l’onere anche correndo dei rischi di incolumità personale (visto quanto accaduto in passato)di dare un volto, una casa comune al malcontento della gente che non ne può più.
Ottima analisi! Condivido tutto.
Condivido ogni parola, il tuo commento è a compendio del mio scritto poco sotto il tuo.
Dobbiamo assolutamente essere consapevoli che da qui alle elezioni, gli attacchi (credo anche qualcosa di peggio come purtroppo abbiamo subito negli anni ’70) arriveranno sempre più massicci, nella misura proporzionata al consenso dei cittadini verso il Movimento5stelle.
Facciamoci forza tutti insieme e lasciamo perdere tutte queste azioni di disturbo che hanno come unico obbiettivo quello di neutralizzarci.
SEZIONE EPURATI NEL BLOG (bozza)
Consiglio di MOTIVARE e far VOTARE la volontà di allontanare un soggetto dal movimento.
Molto utile anche un ARCHIVIO degli epurati, completo di motivazioni e dati vari, consultabile da chiunque.
Una buona motivazione di epurazione, credo sia votata quasi all’unanimità. Eviterebbe la continuazine e il rischio di essere infangati proprio da quelle “merde” che si riempiono la bocca con la parola “democrazia”, ma sono i peggiori imbroglia popolo mai esistiti, i più miserabili, ipocriti e viscidi personaggi, che, per vantaggi personali, sono asserviti ad altrettanti criminali che lucrano sulle spalle della povera gente.
Pellei,guardate ‘sto miusicol…
http://youtu.be/Of9kHpCv1ts
Aho,è sortanto pe’ chi c’ha er picci’…
Pellei ha un Vic 20….
Un parlare quasi chiaro se non apparisse una terribile arrampicata sui vetri. Le tesi che il movimento è democratico, che uno vale uno, che non c’è dittatura e quant’altro scritto sono facilmente dimostrabili con azioni semplici ma concrete quali: organizzare un congresso, esplicitare il programma, non quello che poco ha in relazione alle tematiche di rilievo sociale, economico e politico che appaiono sul web, dichiarare chi sono i candidati per le prossime elezioni, accettare la discussione sui temi più caldi (energia, immigrazione, struttura dello stato, riforma della giustizia, politica industriale, politica sociale, ecc.. La credibilità si crea con i fatti non con le chiacchiere, queste scritte nel post anche se argute non toccano la sostanza dei fatti ma solo le modalità di come i fatti sono avvenuti. Tutto ciò è solo per la dovuta serietà e trasparenza verso chi vuole vedere chiaro prima di darvi il voto.
Ormai contro Grillo ne combineranno di tutto di più …… ormai è il nemico , l’ Italia nel passato è stata piena di strategie atte ad impedire la nascita di movimenti di opposizione atte a favorire il ricambio . Speriamo si limitino a questo .
Scopiamo?
Bestiolina Bella…
😉
io credo che siamo solo all’ inizio , da qui alle votazioni , faranno di tutto per convincere il gregge a ridargli il voto , e purtroppo ,temo, che non dovranno neanche fare tanta fatica . ciao
La’articolo scritto dal “free”lance Maurizio Ottomano per Grillo mi sembra uno di quelli che scrivono Belpietro o Sallusti per Berlusconi…. Ma per favore
Alla fine della puntata, durante la polemica sulla data dell’intervista (vecchia di qualche mese o qualche giorni), il giornalista che ha intervistato Favia dice che lo ha chiamato poche ore prima e che Favia aveva confermato di non aver cambiato opinione.
Ma se l’intervista è stata “rubata” che cosa ha confermato Favia?
Ma che stupidaggini, il punto è: Favia ha detto davvero quelle cose? Perché? Tutto il resto è aria fritta e imbarazzi. Grillo e soprattutto il guru semi-nascosto rispondano
siamo riusciti a rincoglionire anche berlusconi
è stato un osso duro
noi di più
E’ INIZIATA LA PREVEDIBILE CAMPAGNA D’AUTUNNO E MOLTI DI NOI CI STANNO CADENDO COME DEI FESSI!!!
L’offensiva dei partiti istituzionali per neutralizzare e screditare il Movimento5stelle, vero pericolo per tutte le caste e le lobbyes in vista delle elezioni, è iniziata con più attacchi concentrici, tra i quali l’intervista a Favia.
L’obbiettivo è ovvio, screditare con ogni mezzo il Movimento per far si di continuare a regnare indisturbati.
L’attacco massiccio avviene su più fronti, ieri abbiamo assistito agli avvertimenti espliciti da parte della Troika, da parte del Presidente della Repubblica, dei partiti e delle lobbyes a Cernobbio e buon ultimo dai media con il caso Favia.
DEVO CONSTATARE CON AMAREZZA CHE MOLTI DEL MOVIMENTO CI SONO CADUTI COME DELLE PERE MARCE STACCATESI DALL’ALBERO.
UN MISTO DI INGENUITA’, CREDULONERIA E IMPREPARAZIONE POLITICA DI UNA PARTE DEI SIMPATIZZANTI AL M5S, HA FATTO SI CHE SI SPOSTASSE IL DIBATTITO SULLA SVIANTE QUESTIONE DELLA DEMOCRAZIA INTERNA AL MOVIMENTO, PER SPOSTARE L’ATTENZIONE DAL VERO NOCCIOLO DELLA QUESTIONE (l’attuazione delle direttive Europee di perdita di sovranità a prescindere da chi vada al governo dopo le elezioni farsa).
Questa offensiva mira sopratutto a far perdere al M5S quegli elettori simpatizzanti poco avvezzi alla Rete, che hanno come mezzi di informazione TV e giornali, i poteri forti lo sanno bene.
Credo che sia giunto il momento che B. Grillo vada in TV (la rete non basta vista la composizione ampia ed eterogenea dei sostenitori del Movimento) per spiegare con un atteggiamento pacato inusuale (per far capire la gravità del momento), i motivi e i pericoli di questo attacco delle caste e delle lobbyes al M5S.
Altrimenti dobbiamo rassegnarci a mesi di emorragia di consensi da parte dei cittadini più ingenui o meno preparati.
PER ULTIMO MI RIVOLGO AGLI ISCRITTI AL M5S CHE SI STANNO FACENDO FREGARE CON QUESTO FALSO PROBLEMA, NON DIBATTETE DEL TRUCIOLO IN UN OCCHIO MENTRE VI STANNO FICCANDO UNA TRAVE NEL SEDERE!
Vi dimostro, rispondendo a Favia ed ai Giuda che l’han Usato, che la Trasparenza è la Prima Regola del M5S.
Mi svelo, ora, come Mamma mi fece.
Scusate s’è poco.
La mia Foto, Nuda.
http://www.ecoblog.it/post/9732/paguro-bernardo-ecologista
Ciaooooo!
🙂 Smile!
ma favia o non favia,
noi, arriveremo a roma!
Poco ma sicuro!!
Buongiorno Mandi. 😉
Ma anche a Napoli, Reggio CAlabria, BAri, Crotone.
Cominciando ora, da Palermo, Messina, Trapani, etc.
M5S: il Riscatto della Sicilia, Prima Terra ad essersi Ribellata alla Mafia!
Terra di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Inchiniamoci ai Fantastici M5S di Sicilia!
Tutta la Sicilia è all’Ora del Riscatto.
Fuori l’Antipolitica dall’Isola!
L’Antipolitica dei Giuda nascosti nel Ventre dei Monti!
Altro che Monti Bis.
Monti Art.41/Bis..!
giustissimo!!ciao mandi
Io mi astengo dal pensare al perché questo sia successo
L’unica cosa che mi sembra indistruttibile è che il 20% del popolo italiano vuole più democrazia dal basso
E la cosa che mi sembra senza ombra di dubbio infame è che una percentuale altisisma di italiani intende negargliela.
Mi pare che nel M5S non ci sia molta democrazia, come negli altri partiti. Si decide tutto dall’alto. Sarò curioso di vedere chi saranno gli eletti in parlamento. E’ la fortuna di questo movimento, nessuno conosce nessuno, quindi è possibile che dall’alto vengano calate molte teste manovrabili.
Per quanto riguarda i cinque anni del vaffaday, mi pare che a milano siano troppo poche ottanta persone in piazza
Il primo presupposto per essere un 5stelle è quello di credere in ciò che si fa.
Se Favia per primo non crede che il progetto del M5S sia democraticao, che vada a cercare la democrazia altrove! Ormai ha creato una discrasia tra la sua carica e se stesso.
Ammetto che non pensavo di votare M5S ma lo farò, perché tali attacchi continui, che occupano da mesi le testate nazionali, sono davvero indegni di un paese democratico.
Andate avanti però per la vostra strada e fate capire le vostre idee e che siete persone serie, solo così vanificherete tali attacchi e alla fine la verità trionferà.
In bocca al lupo !
FAVIA a Grillo:
“Che fai, mi cacci?”
Guardate che gliel’hanno suggerita bene!
Proprio vuole fare lo stronxo fino in fondo! Crede di potere mettere Beppe sullo stesso piano di Berlusconi!
FAVIA, SEI UN POVER’UOMO! ACCETTA QUESTO DATO DI FATTO. FATTENE UNA RAGIONE!!
Accertamenti immediati sui conti correnti di Favia e famigliari suoi tutti. Troveremmo delle sorprese!!
io invece ho visto da parte di Giovanni richieste di conciliazione, dialogo e confronto. E le risposte quali sono? muri di gomma di non-risposte e ricostruzioni artificiose tipo plastico di Vespa. di fronte a questa chiusura, meglio giocare d’anticipo. sai… il PS è dietro l’angolo nella PScrazia.
Conciliazione, dialogo e confronto poteva chiederli ed ottenerli prima di tradire miseramente e pietosamente non solo Grillo ma tutti noi!
Altro che muro di gomma! Fammi il piacere!
Con tutto il rispetto per la tua osservazione.
E aggiungo: Favia (senza nessun obbligo dato dal non-statuto) si è autoridotto lo stipendio da consigliere regionale, lo sapevi questo? E in Emilia-romagna è sempre in prima linea per la riduzione degli sprechi e per una maggiore trasparenza, lo sapevi questo?
Ti invio un link… giusto per sapere che razza di lavoro stanno facendo Favia e DeFranceschi in consiglio regionale. http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/
questa la prima richiesta di confronto. Caduta nel dimenticatoio.
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/03/lettera-a-grillo—caso-tavolazzi-e-lista-ppf.html
questa la seconda:
Giovanni Favia
Giovedì
Il Movimento è un grande sogno, non è Favia, non è Casaleggio. L’ultima occasione per questo paese, per riscattarsi. Mesi fa incontrai un giornalista, mi intervistò in merito alla democrazia interna nel livello nazionale. Tavolazzi era stato un grande compagno di battaglie, come me, sin dagli inizi. Lo vidi piangere, dopo l’inibizione al logo. Ero arrabbiatissimo. In pubblico non ho mai voluto manifestare il mio disagio per non danneggiare la nostra battaglia. Da ormai 5 anni sto dando la mia vita per il movimento 5 stelle, contribuendo alla sua nascita. Ora ci sono dei problemi, li chiariremo tutti insieme.
Mi saluti Richard se lo vede….buona giornata
“Che fai mi cacci?”
SI!
BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!
Morale:
Tavolazzi o non Tavolazzi. Favia o non Favia.
Bisogna che anche Grillo impari a gestire il dissenso in modo meno sovietico.
Ancora a parlare di FAVIA…di democrazia nel M5S..!finiamola per piacere….i rappresentanti del Movimento 5 Stelle eletti/portavoce dovrebbero parlare di:
1-Disoccupazione;
2-Disabili;
3-Pensioni;
4-Emergenza sociale SFRATTATI!
5-Istruzione;
6-SANITA’;
e altre questioni di rilevanza sociale che stanno affligendo gli italiani…
41000 aziende hanno chiuso i battenti tra luglio-agosto ed il comparto servizi perde nel 2-3 trimestre il -6,8%…
L’inflazione galoppa e i salari sono fermi al 2001..il debito pubblico è aumentato e nei prossimi mesi andranno in scadenza n altra camionata di Bond..!!
Monti si sta preoccupando dell’antieuropeismo dilagante in europa…(lo considera un emergenza)che da spunto a populismi..!!con questa dichiaraziona, il timoniere dice all’equipaggio:…guai a parlar male dell’europa..rischiate “l’incriminazione per ammutinamento!!”…è scandaloso che il “dissenso collettivo”su un tema, come quello dell’unione europea,venga tacciato di populismo…una classe politica che il giorno sta con l’europa e la sera evita d’applicare le direttive…
LI ricordo al Sig.Presidente Monti che abbiamo già collezionato una serie d’infrazioni in merito all’applicazione di direttive europee..
LE ricordo ad esempio il PASS DISABILI AUTO EUROPEO..recepito in questi ultimo mese…con un ritardo di 14 anni…!!l’italia è al 3° e ultimo posto per le politiche sociali verso i disabili..su 27 paesi..in Germania ci sono asili nido e materne anche all’università gratis per le mamme e papà studenti…!!
Ben venga l’europa..ma non quella dei burocrati non eletti dal popolo sovrano come lei!!
Altro che FAVIA!!!
Sono fonico televisivo. Il suono dell’intervista all’aperto, fatto con un palmare, è nettamente diverso dal suono dell’intercettazione (si chiama così). A mio modesto avviso quest’ultima è stata fatta semplicemente con un iPhone appoggiato sul tavolo, o simili, non con un palmare. Non certamente con quello dell’intervista. Il rumore a 1’44” non è necessariamente quello di uno switch-off-on, come afferma Grillo. La premessa “ti offro un caffè per lo sbattimento” (locuzione orrenda) fa da introduzione a ciò che accadrà: un finto sfogo “rubato” per dire ciò che gli è stato detto di dire come fosse ciò che pensa.
S_
Il caso Favia dimostra amcora una volta, e non c’era bisogno, che una volta seduti sulla poltrona giusta sono TUTTI UGUALI!!! Niente piu’ rispetto per il movimento/partito che ti ha appoggiato e in cui dichiaravi di credere con tutto te stesso, niente piu’ rispetto per chi ha votato te perche’ rappresentavi un’idea, niente piu’…….questa e’ la politica, benvenuto Beppe e piu’ i tuoi si avvicineranno al potere e peggio sara’. Buona domenica a tutti.
Ciao Beppe un bel chiarimento pubblico con Favia e chiarire la posizione di Casaleggio nel MOVIMENTO5STELLE. ARRIVEDEVI IN PARLAMENTO
Ma certo, via Beppe Grillo ed avanti con le ruberie solite dei soliti figuri.
Ma fate un po’ qual caz.zo che volete.
Ormai, senza Beppe Grillo che ci ha ridato almeno la “speranza” di qualche cosa di nuovo rimangono i soli professionisti della politica. Quegli stessi che, dimostrando di essere vicini ai cittadini, salirono da Monti per perorare la causa delle Olimpiadi a Roma, mentre la gente muore di fame, quegli stessi che hanno avallato l’acquisto dei 100 cacciabombardieri F15, quegli stessi che hanno sottoscritto la “rapina” della Fornero sulle pensioni mantenendo però come diritti acquisiti i loro privilegi, compreso il vitalizio dopo 5 anni di “servizio”, quegli stessi che vogliono la TAV, quegli stessi che non fanno l’aste delle frequenze televisive, quegli stessi che lasciano i nostri soldati a morire per niente in Afghanistan, quegli stessi che lasciano le auto della Polizia senza benzina ma non si vergognano di andare alle partite di calcio, alle feste del salamino e della pasta asciutta ecc. in auto blu con tanto di autisti e scorte, quegli stessi che stanno distruggendo la sanità pubblica ma mantengono per loro una sanità di eccellenza PAGATA DAGLI ITALIANI, quegli stessi che….al momento non mi viene in mente altro!
SE VI VA BENE TUTTO QUESTO, EBBENE NON VOTATE BEPPE GRILLO ma votate per uno qualsiasi dei partiti, uno qualsiasi , tanto sono tutti uguali.
Vorrà dire che avremo il governo che ci meritiamo!
Mi domando quando avremo un rigurgito di ribellione come i popoli del nord Africa invece d pensare sempre ad olimpiadi, calcio, attori, cantanti, nani e ballerine
Ho visto il video di Favia. Lui ha detto quello che pensa. In ogni caso niente che abbia un significato negativo. Ha evidenziato la crescita esponenziale del M5S avvenuta in pochissimo tempo. Ed ha credo correttamente compreso il problema che i leaders del M5S si sono trovati ad affrontare. Molti nuovi giovani inesperti e ancora poco conosciuti all’interno del movimento, si sono trovati ad esserne “rappresentanti”. Molto avveduta quindi, per conto mio, la scelta operata dai leaders di non esporli ad interviste e a partecipazioni in trasmissione televisive dove avrebbero potuto incontrarsi con giornalisti talvolta aggressivi o insistenti che avrebbero potuto metterli in difficoltà ed esporre loro stessi o il M5S a considerazioni negative. Tra l’altro, in questa situazione diventa particolarmente emblematica l’intervista di Favia che sintetizza perfettamente di come la scelta dei leaders sia stata illuminata. Un conto è operare tranquillamente all’interno del proprio lavoro o comunicare serenamente da internet e altro conto è trovarsi in situazioni live dove una forzata immediatezza può comportare errori di comunicazione. Il M5S diventa sempre di più e sempre di meglio riferimento esclusivo per coloro che sperano in un grandissimo cambiamento di correttezza produttivita e progettualità delle politiche italiane. E può divenire un esempio da seguire “mondiale”.
Nell’epoca dove il debito pubblico e’ alle stelle…
dove il PIL e’ mostruosamente disastroso…
dove la disoccupazione cresce come gli interessi del debito…
dove i servizi pubblici castrati favoriscono oscenamente i privati…
le scuole vestite di un degrado assoluto
i trasporti eliminati dal loro servizio del 50 per cento
dove gli ospedali pieni zeppi di malati senza ricevere assistenza
dove milioni di pensionati ridotti alla questua
per i pochi spiccioli che ricevono dopo anni di lavoro…
dove milioni di famiglie azzannate dalla miseria
per mancanza di lavoro…
dove chiudono milioni di piccole medie e grandi aziende per mancanza di sovvenzionamenti
dove milioni d’esseri umani intrappolati nel sistema aberrante costituito da i mutui strozzini
che ipotecando il futuro si ruberanno le case ed altri beni per mancanza di pagamenti…
dove le bollette del gas acqua eletticita’ aumentano senza controlli ogni frammento di secondo dove i carburanti mischiati ad accise truffaldine un gomma di scorta ad ogni pieno…
dove la vendita di reni e’ in aumento del 17 per cento…
dove gli evasori amici degli amici hanno nascosti
capitali in paradisi fiscali o entrati con l’imbarazzante tangentina chiamata scudo fiscale…
dove la ferocia incontrollata permette ancora
a chi i questi anni hanno contribuito alla distruzione totale della nostra economia cultura ed affini con la loro incapacita’ politica sfruttandoci solo per prendersi mesate vitalizi tangente rimborsi elettorali privilegi inseminando l’italia di appalti truccati corruzioni latenti falsificazione di ogni atto…
dove la trattativa delle trattative viene abortita
per non mettere in discussione le colpe della casta…ebbene dove tutte queste oscenita’ cavalcate da una musicalita’arrogante uno deve accettare tutti questi scempi ADDORANDO CHI LI HA PRODOTTE e i nuovi tecnici che stanno continuando ad assassinare il quotidiano con nuove tasse e tagli di ogni genere quest’e’ puro masochismo…AMEN
M5S: litigi stupidi, il progetto resta valido
di Sabina Ciuffini | 8 settembre 2012
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/litigi-stupidi-progetto-resta-valido/346513/
Più informazioni su: Beppe Grillo, Federico Pizzarotti, Gianroberto Casaleggio, Giovanni Favia, M5S, Valentino Tavolazzi.
Il Movimento 5 Stelle ha un problema reale di democrazia? Il ruolo di Gianroberto Casaleggio è spropositato? All’indomani delle dichiarazioni di Giovanni Favia mettiamo a confronto due diversi pareri. Quello di Marco Lillo e quello di Sabina Ciuffini.
Casaleggio persuasore occulto e Grillo burattino fragile nelle sue mani? Conoscendo bene la forte personalità di Beppe, non credo proprio sia questa la verità.
E, soprattutto, io guardo ai fatti: Grillo ha lasciato una carriera certamente più comoda e redditizia per provare a cambiare l’Italia, per restituire ai cittadini la titolarità piena dei propri diritti. Il Movimento 5 Stelle è una realtà concreta, con migliaia di uomini, donne e giovani impegnati ogni giorno a ragionare sul futuro del Paese.
Capisco la necessità di appoggiare questo progetto così importante a una struttura tecnica, a un consulente strategico, ovvero il famoso Casaleggio. Un signore che, onestamente, non conosco. L’ho visto in tivù da Formigli, coi suoi capelli lunghi e una signorina che lo assisteva molto devota: un’immagine che mi ha colpito perché terribilmente tradizionale, maschilista. Anche questi litigi tra Favia, Tavolazzi e Casaleggio mi sembrano baruffe da maschi, dimostrazioni di forza vecchio stile. Lo stesso Grillo, quando lancia il divieto di andare in tivù mi convince poco. Però credo che il suo lavoro sia onesto e utile. Lui, da artista vero qual è, ha lanciato un piano visionario e ora deve esserne all’altezza: ne va del suo onore personale. Il progetto è valido e interessante, spero possa portare presto a risultati sostanziali per tutti noi.
Visto l’obiettivo generale di cambiamento e responsabilizzazione, lo sfogo di Favia può essere
Cari Italiani ricordatevi che Beppe è uno di quelli che si espone in prima persona è ci mette la faccia, al contrario di tanti pronti a giudicare e aspettare che gli altri risolvano i problemi.
Beppe non ha mai detto di essere perfetto e di non sbagliare mai.
Pensate alla pressione mediatica e della casta che deve sopportare.
Beppe ha lanciato un modello di movimento ben chiaro invece alcuni pensano ancora di fare politica vecchio stile cercando di crearsi il suo regno personale, chi entra in un movimento dove è chiaro tutto e dopo fa i soliti giochetti da politicuccio al 100% incu..ra il prossimo come gli altri.
Beppe una domanda secondo te quanto saranno gli Italiani onesti che vogliono cambiare l’Italia.
L’ultimo scoop di Formigli sul M5S…..
http://www.youtube.com/watch?v=dW9-llaIS-g
Il M5S non è un altro partito qualsiasi con un programma come tanti e una ideologia politica come tante, altrimenti si sarebbe perso nella massa informe degli altri 53 partiti italiani, scadendo nel nulla e nessuno si sarebbe curato di lui. E’ non è solo un movimento di protesta che raccoglie l’enorme malcontento inascoltato del popolo italiano in uno dei più tragici periodi della nostra storia. C’è anche questo indubbiamente, ma non basta a spiegare il gigantesco anelito di speranza e la fitta opera di analisi, confronto e creazione dal basso che questo Movimento ha suscitato. Il fatto che la sua crescita fino al 18 o al 20% sia stata repentina e inaspettata desta certo un grande allarme in un quadro politico fatiscente, ormai privo di differenze ideologiche o di sensibilità sociali, incapace di dare soluzioni e di ascoltare i problemi del Paese, con una dx, una sx e un centro sempre meno differenziati e pronti a ogni sorta di patto iniquo, calpestando qualunque richieste di reale modernità, giustizia e innovazione. Non sempre chi è vecchio riesce a tornare giovane e spesso la mentalità decrepita riesce solo ad arroccarsi sul mantenimento di quello che ha impedendo al nuovo di emergere. Lo spirito di conservazione diventa cattivo e ostile a qualunque cosa lo minacci e uccide con la sua patologia conservativa estrema tutto l’organismo. Se il M5S ha prodotto tanti nemici, se ha visto coalizzarsi contro di lui politica, stampa e televisione, ciò vuol dire che i punti che esso va a toccare sono vitali per l’apparato, al punto che persino i classici partiti di contestazione, l’estrema sx o l’estrema dx, scompaiono inghiottiti da qualcosa di nuovo che oscura tutti: il senso di una rivoluzione culturale che dà l’inizio a una nuova era. Una nuova Weltanschauung, una nuova visione del mondo.
Cari amici un pensierino…
L’atto “terroristico” organizzato dalla 7 convincerà tante persone a GETTARE nell’immondizia il TELEVISORE!
Difatti in un solo giorno siamo arrivati a 24 !!!!
MOVIMENTO TV IN DISCARICA !!!!!!!!
Scompaiono dei post. Non mi piace per niente, ma per niente proprio.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente si appropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
E’ sempre bello, piacevole, respirare aria pulita e fresca, e resto ogni volta estasiato di fronte a cotanta, preponderante, tracimante, esondante confronto e dibattito civile, con una discussione che convoca tutte le parti in causa…
Mi sento attraversato da indicibili sensazioni positive, pervaso da sentimenti puri, il core trafitto da milioni di raggi d’oro…
Ho voglia di uscire, costruirmi un aquilone e correre felice per i campi con la spensieretazza dell’innocenza pura, incontaminata…
Questo blog mi entusiasma…il confronto…il dibattito…la rete…e’ stupefacente, come… con quanta grazia, venga distribuita la giustizia e pari trattamento e dignita’…mi commuovo ogni volta!
Forse molti di voi non conoscono la differenza fra un camorrista e un mafioso:
Il camorrista, ex guappo napoletano e’ “eccessivo”, notevole, che predilige la manifestazione *fisica* e ha BISOGNO che l'”interlocutore” sappia chi e’, e, gli piace guardarlo negli occhi per sapere che ha timore di lui…e se deve dargli il “ben serivito”, si preoccupa ACCURATAMENTE che la vittima sappia da dove provenga la minaccia!
Il mafioso e’ silente, si muove nell’ombra…lo incroci cento volte senza notarlo, e lui non fa niente per farsi notare; e’ sufficiente, per il mafioso esplicare la “pratica” e…dissolversi!
Si conosce la MATRICE ma quasi mai i dettagli!
Nell’era MODERNA, le persone, quando gli va di lusso…si *liquidano* con un PS!
Altrimenti si organizza una feroce caccia all’uomo, senza avere nemmeno la dignita’ e l’onore di metterci faccia e firma!
Una vergognosa caccia, dove si mobilitano mute di CANI col compito di portare brandelli, lembi di carne della vittima designata…
La rete…il nuovo!
Vado a fare l’aquilone!
OK!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=4mj1I_ayrdE&feature=related
… e l’affiliato alla n’drangheta? Come si comporta?
Ce lo racconti, dai, dai.
Ha livello locale non ci sono grandi problemi. Le gente vede, la gente controlla e decide. Il problema è apparso ora che in vista ci sono le elezioni nazionali. Non credo che sia un caso. Hanno attaccato quando e dove eravamo scoperti. Manca il metodo di selezione dei candidati, manca lo strumento, manca un sistema semplice e certificato di controllo e indirizzo degli stessi candidati quando si troveranno davanti situazioni nuove che necessitano di decisioni rapide. Io non ho soluzioni, ma “ci stiamo lavorando” non è una soluzione. E’ necessario che dai meet-up escano al più presto proposte. Io non voglio un partito strutturato fisicamente, ma un movimento che sappia muoversi democraticamente in rete e localmente sì. Il tutto, ovviamente, supercertificato. Se facciamo questo si riparte e si punta al trenta, altrimenti si rischia di perdersi in stucchevoli battaglie difensive che non portano certo voti né risposte concrete ai problemi reali.
E’ cosa nota a Bologna che Favia sia stato avvicinato dall’Idv per candidarlo con loro alle prossime regionali…
E’ cosa nota in Italia che Beppe Grillo sia stato avvicinato dall’Idv per candidarlo con loro alle prossime nazionali… E ALLORA??? Illazioni che lasciano il tempo che trovano. Un accordo si fa in due. Se qualcuno ti avvicina devo per forza pensare che tu vuoi averci rapporti? Siamo seri…
Anche tu Favia figlio mio…
FAVIA DIMETTITI.
Favia a Grillo: “Che fai, mi cacci?”
I grillini fanno i martiri: un complotto
grillo, di qualcosa ai tuoi seguaci , parlagli di democrazia, piste ciclabili e energia alternativa, sembrano pollastrelli chiusi in un pollaio e che girano a vuoto cozzando di continuo la testa sulle pareti: hanno bisogno di mangime!! .
e poi sei un rovinafamiglie: con la storia di sto favia non pensano neanche piu’ a quella cosa dei due ombelichi che si incontrano!!
Non preoccuparti. Io sono un appassionato del M5S eppure, nonostante tutto, lo faccio come un riccio, tranquillizzati!
Ma quando si parla di “democrazia” cosa si intende veramente? Per me democrazia significa che il popolo ha un effettivo controllo sulle azioni del parlamento e del governo. E’ evidente che in Italia la democrazia è praticamente inesistente. Ma quando si parla di “democrazia” all’interno di un movimento o di un partito, cosa si intende? A me sembra che quelli che invocano la “democrazia” vorrebbero in realtà fare un po’ quel cavolo che gli pare, cioè vorrebbero “anarchia” (solo per sè, ovviamente). A me risulta che il M5S abbia un programma: per come la vedo io chi aderisce al M5S deve avere l’obiettivo di realizzarlo, punto. Fosse per me chi a chi viene eletto col M5S proibirei ogni forma di “democrazia” (alias anarchia) e vorrei che facesse esattamente quello per cui è stato votato.
Ho una proposta; la butto qua:
questo limite dei mandati la vedo come una cosa anti-meritocratica… se uno è super-onesto e super-competente, ha le stesse possibilità di mandati di una mezzacalzetta poco onesta. Se, invece, si potesse dare l’opportunità di rinnovare i mandati (con il consenso dei cittadini che trovano che il candidato abbia svolto un lavoro eccellente)?
In questo modo chi è in pace con la propria coscienza non avrebbe la sensazione di essere trattato alla pari di chi è stato meno competente, e oltretutto non ci sarebbe occorrenza di “formare” un altro candidato se quello di prima andava benissimo.
Secondo me in questo modo si evitano malumori nelle persone che hanno svolto al massimo i vari incarichi… chi invece non si è comportato bene si rispedisce al mittente.
Diciamo “limite dei due mandati con esame popolare”
http://pubblicogiornale.it/pubblico/grillo-favia-christian-de-sica-e-i-segreti-della-spectre-di-pubblico/
ah ah ah ah ah che delusione Telese………………
Tutte ciance inutili.La realta’e’ :Favia o e’,o fa.
Non e’ uno sprovveduto,quindi…..
Devo essere sincero ho alcune volte inserito commenti contro alcune idee di Bebbe e non sono mai stato bannato. Il punto però è che una cosa sono i commenti, una cosa sono i post. Ovvero chi decide cosa discutere sono sempre in due…
Se tu mi metti 10 post in cui mi fai vedere come le aziende a causa delle tasse non riescono ad arrivare a fine mese, orienti l’opinione pubblica, al di la della libertà di mettere post. Io potrei mettere anche un post in cui scrivo che mio zio bravissima persona, imprenditore, tralasciamo il discorso evasione, comunque ha più di tre appartamenti…e comunque avevo fatto degli scavi e mi aveva consigliato di buttarci già che c’ero lastre di amianto, che invece mi appresto a far bonificare regolarmete, tanto per far capire qual’è la mentalità diffusa fra molti piccoli e medi imprenditori.
Il M5S è il 1°e unico Movimento Popolare europeo finalizzato a una democrazia diretta dal basso.Da quando esiste il pensiero no global e la democrazia parlamentare è entrata in crisi,esperimenti simili sono stati fatti nel mondo a livello di Nuovi Municipi come democrazia partecipata,ma nulla di simile è mai stato tentato prima a livello di uno Stato Il M5S è un esperimento in sé totalmente nuovo e rivoluzionario,che non ha nulla a che vedere con gli indignados spagnoli o Occupy Wall Stret che non hanno aspetti elettorali,o col partito dei pirati tedesco o svedese che si muovono in un contesto socio-politico molto diverso,con più istituti di democrazia diretta,senza l’enorme degrado della partitocrazia italiana e i suoi legami con cricche di corrotti,le 3 mafie e il Vaticano.Per il suo carattere altamente sconvolgente per gli apparati di potere,le caratteristiche del Movimento hanno sempre dato noia a tutti.Il blog è sotto l’attacco continuo di gente che odia il Movimento per la difesa efferata di questa partitocrazia corrotta e antidemocratica o che non ha capito nulla e vuole solo che il M5S diventi un partito come gli altri per mancanza di speranza o di immaginazione.Si perde di vista continuamente la sua peculiarità e il fatto che sia contro tutti i partiti e si proponga proprio di smantellare quei caratteri che hanno fatto dei partiti italiani una oligarchia di 4 segretari che controllano tutti i posti chiave della Nazione uccidendo progressivamente la democrazia.Per questo dà noia che il M5S rifiuti la televisione che è l’organo primo di manipolazione dell’opinione pubblica da parte del potere,che le decisioni siano prese a livello di meetup e non discendano dall’alto come avviene in tutti i partiti,e che manchi un leader che segua la dialettica dei capipartito,con la politica intesa come una carica a vita,e inciuci,patteggiamenti, alleanze,compravendite e tutta una struttura piramidale è proprio quella che ha consentito l’attuale degrado politico.
Perfetto quadro della situazione.Dobbiamo difenderci con tutte le forze ,dagli infiltrati e dai provocatori.
BUon giorno blog!
Oggi corse di bici con il campeonato nazionale di triathlon a Acqui Termi e vaiiiiiiiiiiiii!!
niente di più bello che la sana competizione sopra tutto fra ragazzi dove ancora la innocenza prevale
senza sponsor
senza soldi in mezzo
senza padroni
perche poi crescendo tutto diventa diverso vedi il rospo che si deve ingogliare con favia
be io non ingolio nulla perche sono LIBERO pensatore è per me favia già da quando lo avevo ascoltato ad anno zero colpendo la serracchiani ad ogni sua parola senza argomentazioni mi aveva dato fastidio
poi quella arroganza di credersi il “primo della classe” un verginiellooooo che prima votava berlusconi perche io da quanto vedo meglio berlusconi che il pd meno elle hahahah
be in mia scala di valori il nano e su partito di mafiosi continua per lunga distanza a essere IL CANCRO DI QUESTO PAESE
e il pd dei falliti senza vergogna ma sono la stampella il GRAN VISIR DI NS problemi dorme nel lettone grande con la prostituta di turno
agggg favia capezzone e frulatti mentali a fanculo! italianissimi e basta
hanno fatto il saluto fascista per deceni per poi diventare “americani”
hanno votato per deceni un mafioso come berlusconi per poi sempre cambiare le cose a piaccimento negando la cazzata
aggg!! va vado a la corsa di bici che è mio mondo!
attenti non fatte la revoluzione senza me!
miraccomando… non è che avete uno scatto di orgoglio in tanto non ci sono ;;;)))))))))
favia al pd agggg un figlio dal berlusconismo!
DEDICATO A TE, CHE VIENI IN QUESTO BLOG A DIRCI CHE SIAMO POCO DEMOCRATICI PERCHE’ TI E’ STATO CANCELLATO UN COMMENTO E PROPRIO TU VUOI INSEGNARE A NOI DEL M5S COSA SIA LA DEMOCRAZIA!
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente si appropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
E CON LE VOSTRE FASULLE E ARTEFATTE CRITICHE CI AVTE ROTTO GLI ZEBEDEI.
NON VOLETE VOTARE M5S? E ALLORA ANDATE DEMOCRATICAMENTE A FARE IN CULO!
sul tg di sky ho appena sentito una presunta reazione di favia: “sei come berlusconi”… se fosse vera, favia è un venduto… ha pisciato fuori dal vaso…ed una persona onesta non rincara la dose, ma umilmente chiede e richiede susa a tutto il movimento… se avevo un dubbio…ora non più. la democrazia è fondamentale, ma il movimento 5 stelle non è il pd o udc o pdl…dove tutti sono liberi di dire e fare quello che gli pare tanto sempre merda è… serve una supervisione che riesca a filtrare i vari scilipoti… andare in parlamento ed affrontare tutte le problematiche del paese e non avere una guida, oltre al buon senso ed all’onestà… potrebbe essere veramente complicato…. ammettiamolo… una cosa è la politica locale dove un pò tutti conosciamo meglio di altri problematiche e mercenari della politica… un’altra è il transatlantico. che Dio salvi il Movimento 5 stelle…che salverà l’Italia!
Beppe stai cadendo nella logica e nei meccanismi dei pennivendoli del potee, ma che cazzo me ne frega se l’intervista e’ o none’ concordata. Con questo lungo post che cerca una spiegazione alle affermazioni di Favia sei caduto proprio inbasso, questa volta te lo devo dire e mi scuso anticipatamente ma Vaffanculo…
Penso anch’io che sia abbastanza inutile discutere sulle modalità o sulle intenzioni: le parole di Favìa sono lì, pesantissime quanto ingiuste; una ghigliottina mediatica messa a disposizione della Casta che l’ha adoperata nel migliore dei modi, (e questa è la cosa più sconcertante di tutta la faccenda): se Favìa fosse stato intellettualmente onesto e credesse davvero in ciò che ha detto, avrebbe dovuto dimettersi immediatamente; invece è restato lì, attaccato come una cozza allo scoglio, come uno Scilipoti in sedicesima, dando l’impressione di non voler perdere la poltroncina cercando il facile alibi dell’eminenza occulta e prevaricatrice che tutto vede e tutto decide, povero cocco……
Da qui alle prossime elezioni tenteranno di massacrare il M5S. Formazione a testuggine e avanti tutta.
se resisteremo saremo molto probabilmente la prima forza politica. Se riusciranno, purtroppo avremo perso l’ultima ns possibilità di uscire da questo marciume. In tal caso un consiglio. Imparate ad essere autonomi. Pe rcominciare: orto, fucile, bicicletta.
Le rassegne stampa continuano a “spingere” sul Monti-bis, spiegando agli Itagliani quanto proficuo sia stato sino ad oggi l’operato del Curatore fallimentare, e di quanta fiducia in esso nutra l’Europa ed il Mondo tutto; dicono pure che gli Italiani “hanno capito” l’importanza dell’azione di Governo, un’ azione “dura ma necessaria”, e sottolineano quanto litigioso, confuso ed evanescente all’orizzonte sia invece il panorama politico (con una particolare “trattamento di riguardo” per il M5S). Insomma, lo “spread” scende, Monti ci fa soffrire (ma solo per il nostro bene) e non si vede chi altro possa portare avanti le “dure ma necessarie” riforme: si tiene così l’Itagliano nella perfetta ignoranza di cosa stia realmente accadendo, e cioè dell’avvitamento a precipitare dell’economìa, della disoccupazione a livelli record, del debito che continua a salire nonostante tutto, dei privilegi intonsi ed intoccabili di Casta, Chiesa e Finanza: lo bombarda di messaggi alternativamente minacciosi e/o rassicuranti, tali da convincerlo che potrebbe andare anche peggio se non ci fosse al Governo una volontà forte e decisa, l’uomo giusto al momento giusto, quello che dichiara serenamente che occorre “strizzare” gli Italiani per guadagnarsi la fiducia dei mercati (il bastone) senza dimenticare di dire che però “la ripresa è dentro di noi”, (la “carota”, e che carota….)
Convinto fosse lunedi’…e,’nvece,è domenica…nun se lavora,me raccomanno…
http://youtu.be/FnV7mCg8iXE
Buon riposo!!
Caro Beppe, spiega a tutti che non si deve vincere ad ogni costo perchè la vittoria ad ogni costo equivale a una sconfitta. Le contaminazioni e le diluizioni dei pochi e validi precetti del M5S che vorrebbero far passare sotto il nome di chiarimenti e democrazia sono un ricatto e un tranello dal quale stare alla larga. Gli unici non convinti e che vacillano davanti a queste inutili discussioni sono quelli che non parteciapano, che non collaborano, cha aspettano di capire che aria tira perchè sono stati ben allevati al do ut des, meglio perderli che trovarli. Meglio andare in parlamento con dieci uomini come si deve e fare strage alla tornata successiva che non cercare il colpaccio al primo giro facendo i salti mortali per mettere daccordo tutti. Perdiamoli pure sti voti, ma non contrabbandiamo la purezza dei gesti, dell’impegno e delle speranze.
Favia fottiti, you may live forever.
Due mandati sono due mandati, non dieci anni. Tutti i rappresentanti del M5* DEVONO essere sostituibili.
Non c’è un “diritto” a portare a termine i due mandati “costi quel che costi”. Tavolazzi fu cacciato perché non stava alle regole elementari del non statuto. Se ti iscrivi a un circolo vegan e proponi cena a base di pollo fritto, non sei vegan. Non è il circolo a non essere democratico: sei tu ad essere “altro”.
Ora Favia scopre che è dura tornare ad un lavoro normale, dopo avere persino ottenuto il numero di cellulare di un vippissimo come Mentana!! Caspita, niente più interviste tv, falsi fuori onda, diffamazioni a comici famosi: come sopravvivere a tutto ciò?
Il twitter a Beppe sembrava scritto dalla Minetti a Berlusconi: devo aggiunger altro?
vedo che il mio commento che dubitava sulla democrazia all’interno del m5s è stato rimosso. questa è la prova che quanto avevo detto è vero.
anche se beccate il 10 o il 15% in parlamento che cazzo ci andate a fare? solo del casino, in italia abbiamo bisogno di costruire non di distruggere, rimuovete anche questo, scrivo a tutti i giornali e a tutti i meetup. qualcuno che è daccordo con me lo troverò sicuramente.
Tu continua a votare chi ti ha sodomizzato tutti questi anni e lascia fare chi vuol costruire una società migliore per le generazioni future, ompresi i tuoi figli, se ne hai !
allora vai dai tuoi inculatori di professione che ti hanno aperto il didietro tutti questi anni …
vedo che ci godi allora vai e non rompere le balle quaaaa ce tanta merda la fuori
Ma sono i tacchini a metter la testa sotto terra quando c’è qualche pericolo in giro? Ah, no, quelli sono gli struzzi…
Vuol dire che tu come qualcun altro che qui sta criticando la democrazia nel Movimento andrete a votare il solito ciarpame politicante e partitocratico.
Del resto, da gente come voi, che rappresentate il vero problema dell’Italia, che altro ci si puo’ aspettare????
Per decenni avete votato DC, PSI, PD, PDL LEGA e ancora non siete soddisfatti!!
Andrete a farvelo mettere nel culo un’altra volta dai soliti partitucoli abituati a rubare letteralmente ma molto “democraticamente”.
Vi lamentate per un commento FORS cancellato dal blog e spacciate la cosa per antidemocraticita’. Pero’ vi sta bene quando i vostri padroni dei partti si fanno democraticamnetele leggi ad personam, quando democraticamente vi tassano anche il buco del culo in nome di un’Europa che esiste solo per le banche, quando democraticamente si intascano centinaia di milioni all’anno di finanziamento pubblico ai partiti, quando democraticamente si comprano l’informazione di giornali e TV e fanno crescere voi e i vostri figli con notizie false e distorte, quando democraticamente in Parlamento fanno sedere mafiosi e camorristi, quando democraticamente si fano gli accordi Stato-mafia, quando democraticamente se il dissenso e la temperatura del malcontento sociale aumenta vi mandano i poliziotti a manganellarvi perche’ non si puo’ neanche protestare, quando democraticamente ti piazzano una centrale nucleare sotto il culo, quando democraticamente siappropriano della tua, della nostra acqua e di fatto te la sottraggono perche’ ne devono fare quello ce vogliono, il business.
SE QUESTA E’ LA TUA DEMOCRAZIA…ACCOMODATI MA POI NON TI LAMENTARE SE I TUOI FIGLI SI RITROVERANNO AD ESSERE SCHIAVI DI UN SISTEMA TROPPO “DEMOCRATICO”!!!!
Sei il solito provocatore,ti abbiamo messo nel mirino.Vai a rompere i coglioni da qualche altra parte a tua scelta :PDL,PD.
sei certo di essere stato bannato?… sto leggendo molti post critici… prova a rimandarlo
Relativamente alla democrazia su questo movimento, secondo me visto che ritengo che il blog sia uno strumento che possa influenzare molto tutto il movimento, forse che sia il caso che sia lasciato spazio nel blog a libero uso degli iscritti????? Nell’ultimo mese sono stati messi un sacco di post a favore della evasione fiscale…..allora che dire magari un pensionato ruba alimenti, viene beccato e non può neanche candidarsi, ci sono migliaia di persone che evadono somme ragguardevoli, ovvero rubano allo stato e questi cosa gli diamo la medaglia al valore???
il blog è accessibile a chiunque e se vieni bannato basta cambaire e-mail, non c’è un vero controllo e una vera iscrizione,così i numeri sono alterati e servono solo ad aumentae il mucchio selvaggio
A CHI E’ ATTIVO MV5* – AGLI APPASIONATI :
CI STANNO ASSAGGIANDO ,
FATEVI GUSTARE,
CON TUTTI I SENSI , DI TUTTI I GUSTI.
SOPRATUTTO SOPRATUTTO SOPRATUTTO
W BEPPE *****
Democrazia nel M5S ? ?
che può rispondere uno che è stato bannato diverse volte dal blog senza alcuna ragione,
o meglio, per aver esternato commenti non proprio allineati ? la democrazia è quella cosa secondo la quale tutti devono stare allineati e coperti ?la democrazia è quella cosa secondo la quale si possono fare finte critichesolo appariscenti e assolutamente innocue ? Questo blog per il momento è un secchio dove buttare le proprie frustrazioni non un luogo ove discutere serenamente su temi che alcune volte vengono proposti ma inascoltati dai leaders i quali sembrano più interessati alla facciata che al contenuto
se cominciassi con il mettere le tue generalità….avresti più credito
Il fatto e’ che la firma la dice lunga.CAVALLO DEL NORD,che roba e??
menzogne…basti vedere tutti i commenti negativi lasciati inalterati
Secondo me non è tanto giusto che chi viene eletto possa solo rimanere in carica per due mandati. Sono gli elettori che devono essere padroni di decidere, se ha amministrato bene non vedo perchè non possa essere rieletto. E’ come se ti trovi un maradona della politica, e poi che fai dopo 10 anni lo lasci in panchina?????
le regole sono regole… se sei maradona puoi dare un grande contributo sia da dentro che da fuori alle sale dei bottoni
Il calcio e’ una professione, comunque breve e limitata nel tempo, la politica no!
Non è che questo post (intervento), chiarisca tutto, anzi mi sembra scritto maluccio e costruito su presupposti non tanto logici; non appaiono nemmeno tanto illuminati i passaggi con cui si cerca di incastrare Favia.
Urge un intervento di Grillo e Casaleggio, urge un video chiarificatore dei due, e che poi si riprenda il corso normale delle cose: ma serve una dichiarazone, ce la devono!
Detto questo rimango convinto della malafede che pervade tutta l’intervista a Favia, così come son certo del passaggio a qualche partito politico di questo ‘rivoluzionario senza rivoluzione’.
Che si dimetta, certamente, che eviti anche di chiamare “casa sua” il Movimento e soprattutto che eviti di andare in giro con quella faccia che di figure di merda ne ha già fatte in quantità.
Un uomo senza qualità…
Stai pur tranquillo Favia che a cacciarti ci pensano gli elettori…
Uno che ti aveva votato.
Il giusto principio di limitare a due i mandati politici, se applicato, comporta che gli “ingordi” che hanno cavalcato il m5S per fare la solita carriera politica, comincino ad agitarsi verso la fine del proprio incarico. Evidentemente, Favia ne sarà un esempio.
Tuttavia, ritengo sbagliato lo scagliarsi acritico contro questi personaggi. Essi, a mio parere, con le loro esternazioni “di disperato fine mandato”, Tirano fuori argomenti che altrimenti non avrebbero avuto sufficiente evidenza. Mi riferisco ai rapporti di alcuni fondatori di M5S con imprese e società che non brillano certo per disinteresse e corretta gestione dell’opinione pubblica. Personalmente, ne sono venuto a conoscenza solo dopo che quanto detto “fuori onda” da Favia mi ha spinto a fare un’indagine in rete.
Grande prova di onestà sarà data quando, su questo sito, verranno affrontati e discussi argomenti sollevati da siti come questo: http://www.stampalibera.com/?p=21750.
Ripeto, prima di questa vicenda ne ignoravo il contenuto, ma confesso, ora che l’ho letto,che mi sta facendo pensare molto.
CERCANO di metterci uno contro gli altri queso fanno dalla mattina alla sera questi ladri
corrotti
rubano prendono i soldi figurati se ti lasceranno
un po di soldi a te.
controllano l’informazione per renderti ignorante.
infatti li pagano milioni di euro e tu non hai nulla.
forza ragazzi serriamo i ranghii dobbiamo distruggerli non ce la faranno mai DIVIDE E TIMPERA
cose che conosciamo …..
venderemo cara la pelle ………FORZAAAAAAAAAaaaa
bastardi corrotti giornalisti,tv,politici,che prendono finanziamenti publici e benfit,
ne abbiamo le conferme impossibile dire di no
ecco che la corruzzione prende piede.
UN ultima cosa giovanni favia contavo molto su di te.
e faresti bene a contarci ancora… è solo dal dibattito e dalla discussione, anche aspra, che il M5S verrà rafforzato. Se ti va bene un sistema totalitario però, ritiro ogni parola. Sono scelte.
La più grande incongruenza dell’italica democrazia è l’inversione completa del significato di rappresentanza politica. Se io ti voto e quindi ti delego a rappresentarmi, questo è il tuo mandato. Ci siamo fidati troppo e abbiamo controllato poco o nulla, soprattutto negli ultimi decenni. Coloro che erano stati eletti l’hanno capito in fretta. Si sono aumentati a dismisura stipendi e privilegi, si sono inventati regole e leggi per autoproteggersi e garantirsi lo status, si sono creati orticelli di potere sempre più grandi trasformandoli poi in deserti (per gli altri e soprattutto per NOI POPOLO). Infine UNA LEGGE ELETTORALE che permette loro di perpetuarsi… a tal punto che basta che vadano a votare solo 1000 persone (parenti e amici) ed eccoli di nuovo eletti… mentre per i REFERENDUM (che sempre osteggiano) occorre il QUORUM, altrimenti è tutto nullo…
BREVE SINTESI del bubbone italiano.
QUINDI 2 MANDATI SONO IL PUNTO FERMO, INAMOVIBILE E VALIDO PER CHIUNQUE – (punto).
I piagnistei e la mal celata voglia di emulare il politicante tipico dello sfascio e dei sopprusi verso chi lo ha delegato… NON MERITANO ALCUNA ATTENZIONE O CONSIDERAZIONE !!!
Mi scusi Giovanni, ma Favia (senza nessun obbligo dato dal non-statuto) si è autoridotto lo stipendio da consigliere regionale, lo sapeva questo? E in Emilia-romagna è sempre in prima linea per la riduzione degli sprechi e per una maggiore trasparenza, lo sapeva questo?
Le invio un link… giusto per sapere che razza di lavoro stanno facendo Favia e DeFranceschi in consiglio regionale. http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/
Mi pare che Beppe dica sempre che 2.500 euro è il massimo che gli esponenti di M5S prenderanno come stipendio/emolumento.
Per la trasparenza, impegno, lotta agli sprechi, ecc… sono gli argomenti e gli obbiettivi che accomunano iscritti e simpatizzanti di M5S… e ci aggiungere, con ONESTA’ come base.
Quindi non mi pare che i due, che non ho neanche nominato, abbiano fatto o facciano nulla di più di quello che è nello spirito di M5S… e del mandato ricevuto da chi li ha votati
DUE MANDATI . – punto – .
Giovanni, un’ultima cosa (sperando che riguardi ancora questo commento): quello che dice Beppe sui 2500… lo ha cominciato a dire da quando gli eletti dell’emiliaromagna lo hanno cominciato a fare! Proprio il Favia che si inchioda alla croce ha cominciato per primo col dare il buon esempio. Che paradossi…
resta il fatto che nel m5s chi decide tutto sei tu beppe e casaleggio, è verissimo che c’è pochissima democrazia.
pensavo di votarvi ma ci sto ripensando e mi sembra che anche tanti altri lo stiano facendo
Chi voleva screditare Beppe Grillo e il Movimento Cinque Stelle è riuscito, grazie a mistificatori di professione e del Sig. Favia, nel suo intento! Già da giorni si sentiva il solito mantra mediatico: Grillo insulta, usa un linguaggio aggressivo ecc.. Ci mancava solo questo “sfogo”, la ciliegina sulla torta, che puntualmente è arrivata. Nessun giornale o TV parla dell’intervento fatto dopo l’improvvido fuori onda nella stessa trasmissione TV, da Roberto D’Agostino: “State a fare le pulci a Grillo e non dite che siamo un paese commissariato da Berlino”. Sarebbe molto grave se effettivamente i candidati li scegliessero dall’alto, come avviene in tutti gli altri partiti, cosa improbabile e comunque non dimostrata; per il resto che Grillo non sia una persona democratica e Casaleggio sia una mente raffinata ecc. ecc., non mi interessa minimamente. Questa palese mistificazione mi ha disgustato: congetture al limite, talvolta oltrepassato, della calunnia, per instillare dubbi parlando di aria fritta. Proprio alcuni minuti fa ho sentito un TG dove Favia dice: che fai mi cacci? Stia tranquillo sig. Favia a questo ci penseranno gli elettori.
Buongiorno,
che il fuorionda sia sincero o costruito ad arte poco conta. Queste sono beghe di Favia e di chi lo ha votato. Io vorrei sapere solo se c’é o no un problema di democrazia interna, e sarebbe il caso che ci si sieda davanti ad una telecamera a fare un dibattito e a spiegare. Diretta streaming attraverso la rete, con casaleggio a rispondere.
Detto quosto, Favia o non Favia, un problema c’é ed occorre risolverlo prima delle elezioni. Si é giá presentato piú volte e non lo si vuole capire. Gli italiani, molti, non tutti, hanno un problema con la democrazia, non la capiscono. Anche in questo cso, se Beppe dice qualcosa molti lo seguono a prescindere (basta leggere i commenti ai post). Se a questo si aggiunge il problema del simbolo ed i sospetti di Casaleggio non siamo messi bene. Uno vale uno, senza se e senza ma.
Auguri, di cuore, a tutti.
Io sto con Favia.
Beppe Grillo è un grande comunicatore al quale bisogna dare atto di aver creato una cosa meravigliosa.
Ma bisogna andare oltre.
Crescere.
Io sto con Favia.
Bravo,allora iscriviti al pd o al pdl e non non scassare la minchia qua.
Caro Beppe, lo avevo scritto giorni fa’, l’invidia che suscita il successo del tuo movimento, anzi diciamo del nostro in quanto mi sono iscritta anch’io per un piccolo contributo come dire “sono con voi e vi ringrazio per quello che avete fatto, per quello che fate ora, per quello che farete in seguito”… e si caro Beppe e Casaleggio io vi ringrazio con tutto il cuore. Questo è solo l’inizio della caccia all’uomo…(…) la faranno senza esclusione di colpi, cercheranno di infangarti…sono anni che ci provano, ma ora il tuo successo li ha fatti impazzire, e poi la paura di perdere la pappatoia ha messo in allarme politici giornalisti giornali nani e ballerini etc etc. Io direi che le infiltrazioni sono una prassi in ogni raggruppamento di piu’ persone che hanno bisogno di cambiare qualcosa…è normale che accada, quindi la scrematura è necessaria, chi non sa essere grato ad una rivoluzione pacifiva va buttato fuori.
Un abbraccio e un saluto a Casaleggio…il mago della rete…hahahahaha…grande Casaleggio!!!!!!!!!!!!!
Cara Linda… forse hai sbagliato articolo da commentare! Qui il fango è fatto schizzare contro Giovanni Favia. A Casaleggio e Peppe è soltanto richiesto di fare chiarezza in merito ai processi decisionali: chi decide cosa e come. Nient’altro. E invece di rispondere in merito si sta attaccando con spietatezza una persona che ha (volente o meno) fatto emergere un disagio. Riflettici su. Saluti.
Io credo che Favia debba lasciare il movimento. Mi spiego.
Assumiamo che sia in buona fede: sono mesi che si comporta da quinta colonna, andando in TV e continuando ad accumulare figure poco serie a carico del movimento.
Adesso, se anche credesse in ciò che ha detto, avrebbe avuto innumerevoli strumenti per gestire la cosa all’interno del movimento.
Il modo con cui l’ha affrontata invece denota o una insormontabile incapacità (la prova sono gli effetti inutili che ha causato) o una volontà precisa contro il movimento.
Per questa ragione io penso che debba lasciare, e questo indipendentemente dal fatto che ci possano essere o meno problemi di qualsiasi natura nel movimento stesso.
Buona giornata a tutti.
Caro Berlini si rassegni a questa eidenza: qualunque problema ci sia nella gestione del Movimento questa non giustifica il comportamento di Favia che, se avesse anche un minimo di dignità, dovrebbe uscire rinunciando alla sua carica essendo evidente che non gode più della fiducia della stragrande maggioranza del Movimento. Poi che i problemi ci siano è evidente. Che non siano, però in questo momento una priorità e che per questi non si debba spaccare il movimento sembra altrettanto evidente.
x Emanuele
Mi sa che non volevi dire a me.
Ti sa bene. 🙂
Ripeto. Un PS anche per questo.
giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa.
La buona fede si vede anche dai PS:
che Adinolfi non faccia parte di una società non ce ne può fregare minimamente;
non è utile sapere che un Giovanni Favia sotto attacco e sotto accusa di alto tradimento ripeta (e non è la prima volta) di non avere alcuna intenzione di cambiare casacca?
Oppure mettiamola così: a chi torna utile fare vedere moventi solo nel cambio di movimento, non nel cambio DEL movimento?
Una critica un po’ criptica.
Ma anche l’attenzione deve essere deviata se non si vuol far luce. Meglio l’ombra? Penso di no.
Per quanto riguarda il periodo relativo all’intervista esso non è relativo a luglio, in quanto, a fine trasmissione, il giornalista riferisce che è stata fatta a Maggio.
senza prove chiunque può dire qualsiasi cosa
Ho rivisto più volte l’ormai famosa intervista con il “fuori onda” di Favia e devo dire che desta qualche dubbio.
Effettivamente è strano che uno come Favia, abituato a giornalisti, nel pieno della morbosa e non certo benigna attenzione dei media, si lasci raggirare e ingannare in questo modo.
Tanto più che in finale di intervista pare chiaro a tutti (al giornalista e a chi ascolta) che Favia stia per raccontare qualcosa di “proibito”..
Dobbiamo credere che sia stato confezionato ad arte?
Forse.
Favia cercava così di aprire un dibattito?
Forse.
Tuttavia quella domanda posta alla fine della sua recente dichiarazione su Twitter mi lascia perplessa..
“che fai mi cacci?”
Questo twitt più di ogni altra cosa mi spinge a pensare che sia stato un attacco voluto a Grillo e Casaleggio.
Infatti Favia non poteva non sapere che quella frase avrebbe rievocato il ricordo della vicenda Fini-Berlusconi e che sarebbe stata strumentalizzata dai media per insinuare il dubbio di un tanto assurdo quanto fuori luogo parallelismo.
Sappiamo ormai bene quanto siano bravi nel mistificare la realtà.
Nel mio piccolo, anche il mio commento di venerdì è stato ripreso da Tg3, Repubblica ed altri e stravolto nel suo significato.
E’ chiaro che stiano cercando di tarpare le ali al Movimento e tentando di dividere noi sostenitori.
Questo però non deve distrarci dal chiedere a Grillo e Casaleggio chiarezza e concretezza non tanto sul passato, ma sui progetti futuri.
Proprio perché non vogliamo un’ossatura strutturale che deleghi nelle mani di pochi le decisioni e le iniziative del Movimento,
ora più che mai abbiamo bisogno di un nuovo portale nel quale ridiscutere il programma, ampliandolo e migliorandolo in previsione delle politiche e in cui discutere come scegliere i candidati da mandare in Parlamento.
Vogliamo dare il nostro contributo e realizzare quella democrazia dal basso che tu Beppe, con il tuo lavoro di questi anni, ci hai fatto accarezzare e che rivoluzionerà il modo di fare politica.
Il mio commento era riferito a questo articolo:
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/09/08/news/casaleggio-42144609/?ref=HRER1-1
Non vedo nulla di male se qualcuno che costruisce siti o fa web marketing, diventi cofondatore di un gruppo e sposi certe idee e vuole mandarle avanti! io anche lavoro nell’informatica e avrei fatto lo stesso, non è certo un crimine!
I veri criminali si devono vergognare di prendere mazzette ogni giorno e fottono la comunità.
Favia dimettiti! Meschino! Vigliacco! Traditore! Dagli addosso al venduto!! Quanta faciloneria in tutti costoro… ritengo Giovanni un valore aggiunto per il M5S. Già fare il consigliere regionale in una terra occupata dal sistema PD non è per niente facile. Chi lo accusa poi di voler cambiare partito, addirittura immaginandolo nel PD, lo fa per ignoranza o in malafede: non ha idea delle inimicizie che si è attirato in questi suoi anni nelle istituzioni, per il M5S! E il problema sta qui. E’ un ragazzo d’oro, innamorato del sogno comune che Beppe ha permesso di avviare. Ma col tempo le cose si sono complicate: se a livello locale la cosa sembra aver per lo più funzionato e hanno tutti potuto (a quanto sembra) avere autonomia, questo non si può dire a livello nazionale: nessun portale promesso, espulsioni ancor oggi immotivate, comunicazione fra eletti e staff basata sulla PS- crazia… I problemi c’erano già da tempo. Dopo l’espulsione di Valentino Tavolazzi, una lettera di chiarimenti sul portale (e ormai caduta nel dimenticatoio) è stata una prima richiesta di dialogo. Inascoltata. E Giovanni a barcamenarsi fra il desiderio di fare il bene per il M5S e le intromissioni dello staff nel loro lavoro e nelle loro decisioni. Non deve essere stato per niente facile. Sempre sotto attacco, i riflettori puntati. Attento a come muoversi. Da un lato gli attacchi degli altri partiti, dall’altro il fuoco amico. Questo è un momento di svolta. Ma so già che dallo staff non sarà colto. Quello che per molti è una necessità (scelte condivise, trasparenza, metodi decisionali coerenti con gli obiettivi di programma, democrazia interna) può essere nient’altro che un grattacapo, un problema da gestire per chi è al vertice (Beppe e Casaleggio). E quanto è più facile prendersela con chi ha espresso un malessere, piuttosto che ascoltarlo e capirlo!
Chi decide cosa e come? Io se fossi in un’azienda lo vorrei sapere. Anzi, sarebbe la prima cosa che mi verrebbe detta: “Tieni, questo è l’organigramma: studiatelo un po’ così sai a chi rivolgerti, sai i tuoi limiti e le tue possibilità”. Semplice.
Potresti anche avere ragione e secondo me l’hai nel senso che le cose quasi sicuramente sono andate come dici per quanto riguarda il lavoro di Favia e il comportamento di Grillo, Casaleggio e dello “Staff”. Ma anche volendo immaginare questo, il comportamento di Favia resta ingiustificabile, meschino ed odioso e comunque non più compatibile con la carica che ricopre. Penso sia inutile elencane le innumerevoli ragioni adducibili ed a tutti, comunque la pensino evidenti, ma una oltre tutte: l’ultimo twitt, assolutamente vergognoso. Qui tutti vedono che Grillo e Casaleggio hanno in mano il Movimento e quasi tutti capiscono che in questo momento è così che deve essere. Una cosa è certa: NESSUNO sarebbe disposto a barattare Grillo e Casaleggio con Favia e Tavolazzi. Si rassegnino.
Emanuele, non penso che ci debba essere per forza la scelta di un’alternativa Grillo/Casaleggio vs Favia/Tavolazzi. Se soltanto ci fosse uno spiraglio di ascolto! Ma non c’è. Perché l’ascolto porta poi dei chiarimenti. E i chiarimenti possono portare a decisioni. A volte dolorose. Ma meglio saperle le cose, così si evita di prendere lucciole per lanterne. Frase fatta ma appropriata.
Non sono grillino da premettere. Ma mi chiedevo che male ci sia se un consulente del web progetta come devono esposti i servizi-web e puntare ad una grossa fetta di pubblico o utenza! cioè su questo articolo fano sembrare che la consulenza web (inerente al movimento 5 stelle ) sia un atto criminoso, al pari di quei politici che tutti i giorni fottono gli italiani e ve ne fottete, ogni fottutissimo informatico saprà dirvi che nel suo campo vuole fare successo, e ognuno può esprimere le proprie idee politiche, e poi cosa fanno i partiti annche se fosse, non scelgolo loro il cadidato senza interpellare gli elettori, non voglio indagare se quest’uomo abbia candidato qualcuno, ma anche se fosse non vedo nessun atto criminoso, ovviamente i politici di oggi prefertiscono vedere a pagliuzza del vicino che la trave dei loro occhi! tutte le aziende di oggi lavorano sul web marketing per poter ottenere successo, per mostrare i propri contenuti, e usano i segreti della psicologia dei colori, degli schemi… ma insomma de cche cazzo stamo a parlà.
Poi dicono del rapporto economico che casaleggio prende di 700.000 euro l’anno, beh qualsiasi informatico sa quanto vale un lavoro informatico al giorno d’oggi,.
Purtroppo si vergognassero ad aver fatto costare al popolo italiano il sito italia.com o it non mi ricordo, costato ben 75 milioni di euro e faceva schifo. Poi ha chiuso. Invece di dar lavoro a giovani informatici che avrebbero chiesto molto meno per un sito de merda come era quello! Allora inizio a pensare che stanno cercando di fare di tutto per andare contro Grillo, alla fine mi sembra un alternativa valida di fronte a tutte questa merda! ma sappiamo che quando le cose stanno per andare al verso giusto, qualcuno che ha sempre avuto mani in pasta ovunque, voglia non perdere il suo potere. E quindi faranno di tutto per distorcere la realtà, ma io in questo articolo leggo cose normali fatte passare per crimini.
Bruno Bassi chiede un sondaggio.
Ma con chi lo vuoi fare il sondaggio?
Con i Giovannino, i Pellei o quelli della ghenga anti-Grillo, gli Andrea Persi, i Semeraro, i ConteZero? O con i 100 troll freschi di nomina che il Pd ha assoldato per disturbare il blog?
Su questo blog ormai rischiano di essere più loro di noi!
Un tempo i partiti di facevano valere per il loro programma, il loro contatto con gli elettori, il loro impegno nel risolvere questioni essenziali, il loro coraggio nella lotta per il bene comune. Oggi il Pd avanza con gli inciuci, i patti con l’alta finanza e il Vaticano, la svendita del Paese, le diffamazioni, le compravendite occulte, i voti chiesti alla ‘ndrangheta, le tangengopoli alla Penati, le scalate bancarie, i capitani coraggiosi, il potere regalato a potenze straniere prima delle elezioni, il tradimento degli operai e dei pensionati, la svendita del paese, la deriva verso il neoliberismo più laido, i voti alle peggiori riforme recessive “senza se e senza ma”, e adesso anche i Troll infiltrati nei blog della concorrenza per fare casino.
Questo è lo stile di D’Alema. Bersani lo ha portato ancora più in basso.
E Berlinguer si rivolterà nella tomba.
Al momento il Pd è il 1°partito italiano,e,visto che intendono andare alle elezioni col porcellum avrebbe un tale premio di maggioranza da poter governare
Per motivi a me ignoti,gli ultimi sondaggi danno il Pdl in rimonta(la Lega torna al suo fianco peggio di prima!),ma sta di fatto che B non ha ancora deciso se scendere in campo e,se non lo farà,il Pdl è spacciato
Dire che sparare sul Pd è come sparare sulla croce rossa tanto si sta suicidando da solo,mi pare una sciocchezza,dato che la politica italiana in parlamento e nel paese oggi è decisa da Bersani e da B (mi pare che qualcuno diceva le stesse cose sul Cavaliere,ma è stato solo il voto elettorale a farlo fuori e anche ora ha abbastanza numeri in parlamento da disturbare parecchio,vedi stop alla legge elettorale,alla legge anticorruzione,alla vendita delle frequenze ecc).E’ vero che alcuni mesi fa il Pd aveva alleanze più forti e una vittoria più sicura,ma tanti errori ha fatto da scivolare sempre più a dx così da mettere in crisi l’alleanza di Vasto e da rischiare di perdere voti
Al momento Vendola,Casini e Di Pietro devono aspettare le decisioni di Bersani,non della croce rossa.E anche questo è un fatto
Possiamo solo constatare che la deriva e la cattiveria del Pd stanno aumentando..che sui blog sono quelli del Pd i peggiori nemici del M5S..che Bersani si sta abbassando a livelli di scontro politico infimi usando sistemi da suburbia come nemmeno B avrebbe fatto.Che usa a man bassa il suo potere sui media(e anche il caso Favia rientra in questra strategia,con accuse a Grillo sempre più inique.”E’ un mafioso”,”E’ un fascista del web”,”Vengano qui se hanno coraggio!” salvo poi cacciarli a spintoni se si presentano
Purtroppo noto che nei tg (specie nel tg3) sta diventando martellante una propaganda molto esplicita per convincere gli italiani che sarà un bene avere un Monti 2.Il che dice chiaro con quali intenzioni Bersani intende usare il nostro voto.
Favia fuorii!
Dagli all’untore!
la macchina del fango, per Giovanni, è avviata. Nessuna risposta nel merito, nessuna volontà di confronto. E l’uso sapiente del popolo bue di questo blog farà il resto. Un’occasione mancata.
Quello che dici può anche essere vero, ma quello che certamente è vero è che il fango Favia se l’è gettato addosso da solo col suo squallido comportamento, indipendentemente dal fatto che possa averlo fatto volontariamente.
comunque sia favia ha dimostrato di essere molto stupido,con o senza malignità.la situazione che stiamo vivendo in italia richiede che in campo ci siano persone con le palle.le bambole è meglio che stiano in disparte.se poi ritieni che favia sia uno con gli attributi,digli di venirsi a candidare alle regionali in sicilia cosi avra modo di dimostrare ciò che vale quando qualche mafioso gli porterà il conto da pagare.io penso che non basterebbe un’intera fabbrica di pannolini.
Favia si è infangato da solo
non resti in un movimento come il M5S dopo aver detto quello che lui ha detto
Se crede alle proprie parole, è un ipocrita e se ne deve andare; se non ci crede è un venduto e se ne deve andare
Da oggi sarà sempre inaffidabile
e non solo per noi
ma per chiunque se lo prende
Bene, un’altra che non è per nulla interessata in merito. Chi decide cosa e come? Io se fossi in un’azienda lo vorrei sapere. Anzi, sarebbe la prima cosa che mi verrebbe detta: “Tieni, questo è l’organigramma: studiatelo un po’ così sai a chi rivolgerti, sai i tuoi limiti e le tue possibilità”. Semplice.
Scusa Marcello ma, non solo le risposte sono state date da tempo, ma solo il MODO in cui Favia ha agito (il finto fuori onda, le bugie sul marchio e la dittatura..), sono da pusillanime.. e lo squalificherebbero in ogni caso. Oltretutto, ripeto, ha raccontato balle, a partire da quella verificabilissima del marchio. Il twitter sembrava quello di una escort… che infingardo!!
cmq questa storia sta alzando un polverone. porge il fianco a chi non aspettava altro. che si faccia chiarezza su Casaleggio e sul suo ruolo. è una prova per dimostrare trasparenza VERA. quello che tutti i partiti non sono mai stati in grado di fare dentro casa loro.
giornalai,servi,anzichè parlare di un insignificante ragazzino perchè non fate una trasmissione sulla spudorata campagna acquisti che i vostri padroni stanno facendo in sicilia sotto elezioni?e voi,miei(purtroppo)corregionali,ma come fate a votare per gente che va in giro con appeso al collo un cartello con la scritta:vendo me stesso ed i consensi dei coglioni che mi votano?
Favia è scivolato su una banana hiihhih.
Conoscendo bene il suo cv anche io dubito fortemente che si trattasse di un vero fuori onda …
Era tutto programmato da Favia!!!
Favia deve avere un pò di mal di pancia ..
Dopo questo scivolone mi è scaduto il mito Favia ..
Penso che questo fatto faccia più male a lui che al movimento…
Pensare che grillo faccia il pupo di casaleggio è veramente una cazzata assurda … come se grillo fosse il primo pirla dimenticandosi che grillo è stato per anni in tv ect ect..
De Magistris, Vendola, Renzi: personaggi che pensano di essere molto intelligenti, grandi lesders, indispensabili. E invece che amministrare le città o le regioni per le quali sono stati eletti, si perdono in supercazzole in tutta Italia sui massimi sistemi: Favia appartiene a questa categoria di persone.
Personalmente, ritengo che il Movimento 5 Stelle possa fare tranquillamente a meno di gente come lui.
Grande è la confusione sotto al cielo.
Vorrei parafrasare Mao, mi sembra che continui con qualcosa tipo, “ora è il momento migliore per agire” o qualcosa del genere.
Chiedo scusa per chi ne sa di più.
Anzi, che mi aiuti a dire certe cose.
Perchè per me, per me, loro… si stanno semplicemente arrotolando i pezzi dell’ intestino intorno al collo.
Si stanno strozzando con le loro mani.
La democrazia nel movimento è qualcosa che compete solo a noi.
Sarà giusto fare un bel controllo, naturalmente.
Ma loro….
Ma loro, lasciamoli perdere, non incazziamoci più di tanto.
Ma ve lo immaginate quante cose, da qui in avanti, riusciranno ad inventarsi e a tirare fuori?
Che sia chiaro che dobbiamo democraticamente decidere e fare.
Mica siamo come il partito radicale, che tutto quello che si fa lo decide Pannella!
Con amore ed intelligenza, agiamo in questo modo.
Non ci piace la TV? Non vogliamo agire dentro quel contenitore?
Allora cazzo ce ne frega se loro ci sputtanano tramite quello!
Donne e uomini del movimento, cos’ è, vi tremano i polsi? Avete paura?
No! Paura mai!
Avanti così, tranquilli e forti nelle nostre convinzioni.
Fermo restando che la democrazia nel movimento deve essere sempre rispettata.
OK GRILLO o chi per te?
Ricordiamoci sempre che loro non si arrenderanno mai, le proveranno tutte.
Ma non passeranno!
EVVIVA
Maurizio
Opola, chi è questa “Manu B.” la quinta delle Spice Girls? tipo “Mel C.” ecc.? ma poi dov’è che si è autoproclamata n° 3 del MoVimento??
questo che segue e` il copia-incolla di quanto scrive mario Adinolfi in un post di commento di Telese sul blog di “Pubblico”. ATTENZIONE LEGGETE BENE:
“Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari cOME VOCE CRITICA”
c’è del marcio a Milano…
Formigoni, Bossi e Berlusconi…si! C’e’ del marcio!
Grande! Rimarrà nella Storia questo inizio di rinnovamento generazionale fortemente rivoluzionario di un’utero sistema interplanetario stratificato nei secoli. Il Potere e la demorazia reale . Due entità incompatibili tra loro.
@ Olopa/Bernicchi
E’ noto che gran parte di coloro che nella storia passano per eroi coraggiosi, spesso sono soltanto dei cretini; questo nella storia. Figurati nella vita di tutti i giorni!
Che tu sia una “testina” non vi è dubbio alcuno e solo questo ti ha permesso di proseguire il discorso. Insomma la stupidità, per le persone come te, è lo stesso propellente che un bicchiere di vino è per l’alcolizzato.
Ovviamente la metafora, alla lunga, si conclude con un calcio in culo da parte del barista; vedi tu.
Max Stirner
MS5, THE OTHERS
Regista: Alejandro Formigli
Genere: Scoop-Commedia al Italiana senza FREGNA!
Paese: non pervenuto
Attori protagonisti: Joe Faviareggiamento
Stanlio Telese Sparrow
Chicco&Formiglio
Voce fuori campo: BABA DAGOSPIA
Produzione: Anfamoni&co
Recensioni di “Pubblico”: nessuna
Solo il movimento 5 stelle riesce a produrre questi storici remake in TV.
Siamo riusciti a girare tre puntate di fila di piazza pulita senza esserci fisicamente.
Come i fantasmi del film di Others.
Con qualche Ologramma e una voce EVP (non certo aliena e piuttosto camuffata), abbiamo tenuto in piedi un sistema giornalistico-televisivo alla frutta, creando pure dal nulla ,l’ennesimo quotidiano sovvenzionato.
PS:Raccomandiamo di mantenere alta la qualità della carta, perché in giro la concorrenza è spietata.
Usate carta abrasiva Gr. 1.0000.000 di euro, sai come pulirete bene il deretano dei vostri finanziatori…
Solo il Movimento 5 stelle è capace di questi miracoli.
MS5 IL MARCHIO E’ TUTTO UN PROGRAMMA!
hihihhihihih!!!
uno psichiatra del CIM ha consigliato ai suoi pazienti di evitare assolutamente TV e giornali perché dice che sono dannosissimi per la salute mentale.
Ragazzi sono le tre è ora della medicina.
Buonanotte chissà domani cosa mi succederà…
si mandati farei così
2 comune max
2 provincia max
2 regione max
1 camera max
1 senato max
con la possibilità di saltare ma senza la possibilità di retrocedere così che quelli più arrivisti con la foga di arrivare prima al posto più alto se ne escono prima causa il meccanismo che li butta fuori in anticipo.
Anche perché il non statuto prevede 2 mandati ma non spiega bene se 2 in tutto o se 2 per ogni carica.
la paura di essere buttati fuori potrebbe far ancora venire la voglia a qualcuno di fare un grosso danno prima di andare a mgilior vita così come fa lo scorpione prima di morire perciò servirebbe un meccanismo di protezione.
vabbe dai ci vuole così tanto per capire che favia si venduto come una puttanella. beppe grillo e casaleggio hanno fondato e gestito il movimento è normale che hanno discrezione decisionale, qualche consigiere regionale del pdl ha mai messo in discussione la leadership di berlusconi? qualche consigliere regionale ha messo mai in discussione bersani o dalema?ma di cosa stiamo parlando? di stronzate!! Pensassero alle tangenti e alle porcate che in tutta italia da decenni vengono dispensate ai quadri dei partiti a tutti i livelli, l’unica cosa seria di quella trasmissione di merda l’ha detta d’agostino, il resto è un’esempio di servilismo strisciante.
partiamo dal dire che se la democrazia del M5S e dal basso i fondatori del movimento siamo tutti noi !
beppe e Casaleggio tuttalpiù sono i mezzi per poter arrivare alla stanza dei bottoni in modo democratico .
non deve interessare il gossip giornalistico dei fuori onda o dei pareri dei non morti arriviamo alla stanza e poi mettiamo a posto tutti e quando si dice tutti intendo tutti
ma un bel sondaggio sul blog con scritto “favia fanculo si-fanculo no” si poteva anceh fare così lo mandaamo fanculo immediatamente e si risolveva tutta questa manfrina dei girnalettai servi del potere.
Aggiungerei che sarebbe un referendum al top della democrazia
io non sono Pietro. Tu sei max di Empoli?
Sai benissimo che il problema esiste eccome. Se poi vuoi difendere “la terza persona più importante del M5S” che nel suo bar vuole creare la massoneria del M5S fai pure
Caro Favia ,io non sono ancora certo del perché’ di quella strana intervista ma semmai ti dovessi ritrovare nelle file del pd
come parlamentare od altra carica lautamente pagata,
saresti dopo mia moglie la seconda grande delusione della mia vita.
“giovannifavia: Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa. Che fai mi cacci?” fine dei giochi, niente ambizioni o opportunismo.
Tanto rumore per nulla, spero che nessuno si faccia prendere in giro dai falsi scoop. Il m5s non è democratico? non è trasparente?
Bene, a me piace per i suoi contenuti, piace il programma che molti accusano di non esistere, piace perchè secondo me la ricetta che vogliono usare per questo paese è quella giusta, con buona pace di chi si è mangiato tutto in questi anni e ora ci vuol far pagare il conto! Sto con voi ragazzi.
Beppe P.
@ Olopa/Pietro Bernicchi
Stai tranquillo che non tutte le stupidaggini i bloggers s’impegnano a cliccarle, perchè le tue servono da antidoto: il grasso sulle mani si lava con il sapone ricavato dal grasso.
Chi non ti ha conosciuto, ne ha l’opportunità con queste cose che posti. Chi ti conosce già si rallegra perché la tua presenza al mondo serve per fare sentire migliori anche quelle mediocri.
L’unica cosa da cui ti devi astenere è lo spamm nel qual caso rischi che sparisca tutto, altrimenti ti garantisco io la presenza perenne di questa stronzata: me lo sono copiato.
Ciao caro
Max Stirner
P.S.
Non abusare però della pazienza altrui e attento allo spamm
Il TG3 ha bollato questo post come ‘complottista’.
Effettivamente segnala la possibilità di un complotto ordito da Favia e i giornalisti di Piazzapulita per gettare un po di fango sul Movimento. Il complotto è possibilissimo, perché una cosa è per Favia dire che ‘non c’è democrazia nel movimento’, ben altra è mostrare il movimento come il Regno del Terrore, dove si ha paura di parlare, e quindi la verità si può dire solo di nascosto…
Se fosse vero che Favia non era d’accordo, indubbiamente gli avrebbero giocato una vera porcata, un vero calcio nei coglioni..
E’ patetico sentire Mentana, e gli altri giornalisti che legittimano un simile comportamento giornalistico come corretto…
Ma sono fuori di testa? E allora le famose ‘talpe’ che fanno rivelazioni ? I giornalisti hanno il diritto di non rivelare le proprie fonti, è così’ che si fanno gli scoop. Se fosse vero quello che dicono Formigli e Mentana, da domani nessuna ‘talpa’ parlerebbe puù con loro..Ma ve lo immaginate? Il giornalista gli garantisce l’anonimato e il giorno dopo lo sputtana.. E col cazzo che quel giornalista troverà più qualcuno che parla con lui..
Quindi il complotto è non solo possibile, ma è probabile.
Tuttavia, per uno di quegli automatismi mentali che la TV
sa creare tanto bene, il fatto stesso che si tratti di complotto è per definizione impossibile. Il complotto è sempre impossibile per la sub-cultura televisiva-giornalistica.. Chissà perché questa MINCHIATA ha preso tanto piede.. un vero mistero. Come se i complotti non fossero mai esistiti nella Storia (che invece ne è piena…). Un ulteriore motivo per bannare la TV definitivamente..
Lo stesso TG3 poi applica la classica menzogna che non può essere denunciata: mostrare una verità parziale, e sulla base di questa enunciare giudizi generali. Quindi titoli (falsi); ‘frattura fra i grillini’, ‘Guerra nel movimento di Grillo’, ‘Grillo contestato dalla base’. Perché? Alcuni post tratti dal blog. Grarda caso SOLO i contrari…
beh…veramente è un’opinione professionale di un freelance, mi pare una cosa assai diversa.
E’ come se ad un processo un perito venisse definito un complottaro…^_^
Purtroppo Favia o non Favia avevo già capito che il movimento ha qualcosa che non va…mi ci son avvicinato per poco e quel poco nel piccolo della mia città mi ha fatto capaire un paio di cosucce…ragazzi poi ho letto parecchi commenti con frasi del tipo “Favia vai fuori dai coglioni”, “hai rotto i coglioni” ecc ecc, 1 questo mi sembra l’atteggiamento di chi assuefatto da qualcuno cerca di imitarlo, ed è uno dei tanti problemi del movimento, secondo me molti non capiscono che Beppe è uno dei tanti e come tutti può sbagliare non va difeso a tutti i costi o seguito a tutti i costi, 2 credete veramente che un tale atteggiamento possa cambiare le cose? Per me si sta sbagliando tutto e mi dispiace veramente il M5S poteva essere qualcosa di grandioso.
Stai facendo un errore che compiono in tanti e cioe’ quello di pensare di seguire un entita’, un padrone, un leadr o un partito. Il compito di Grillo e di Casaleggio e’ di spargere l’idea nuova di attivazione personale nei confronti della politica e dell’apatia generale del popolo. Cosi facendo tu diventi leader di te stesso. Bisogna avere una discreta fessibilità mentale per comprendere ciò che stanno facendo ed è per questo che talvolta le persone li vedono padroni o poco democratici. Ora mi chiedo: se ci sono cosi tante persone che vogliono fare un nuovo movimento, perche non lo fanno? che si organizzino e portino la loro democrazia!
Questa di favia mi sembra una tempesta in un bicchiere d’acqua,non credo nel grande fratello Casaleggio, a me pare un normale sostenitore.
Grillo chiami Favia, chiarisca questa stupidaggine, e finiamola qui.
A mio figlio quando sbaglia mica taglio la testa.
Io quando andavo a scuola avevo paura dei professori, ma loro non erano dei malvagi sadici, tentavano coi loro modi solo di insegnarmi, che Favia abbia paura di casaleggio non significa che casaleggio sia effettivamente quel malvagio che lui teme.
Il movimento deve risolvere un problema molto più grave!!!
Trovare il barbiere di casaleggio e fermarlo!
Il toro che dice cornuto all’ asino!
Loro le tenteranno tutte, le più sporche, le più strane, le più infingarde, le più subdole!
Ma non passeranno!
EVVIVA
Maurizio
O.T.: la Fornario decretò la fine della carriera tv di Luttazzi? Sbagliato. Luttazzi non ha più avuto una carriera tv per colpa dell’editto bulgaro dello psiconano. L’attacco dell’Unità e di Repubblica contro Luttazzi (vi ricorda niente? sono sempre loro a fare killeraggio) fu una rappresaglia dopo il suo straordinario monologo a Raiperunanotte. Fornario & C. raccontarono solo metà della storia: non dissero infatti che Luttazzi aveva descritto il suo stratagemma Bruce sul suo blog ben CINQUE ANNI PRIMA del falso scoop della Fornario. Chi fu il disonesto? Non certo Luttazzi. Lo spiega bene questo blog aggiornato: http://anti-diffamazione.blogspot.it/
Il lavoro di grillo e casaleggio con tutti i primi attivisti del movimento e’ un vero miracolo !! E’ costato sacrifici immensi , lottare contro le oligarchie del paese , le affermazioni di favian sono gravissime essendo indimostrabili…..deve dmettersi perche’ lo impone il buon senso, noi abbiamo bisogno di uomini che vanno oltre un progetto collettivo e non che inseguano le proprie ambizioni personali causa fondante del nostro fallimento culturale, se e un uomo vada fuori da i coglioni e si facesse il proprio partito….
Signori è inutile nascondersi dietro il classico dito.
Guardo, con molta attenzione, il progetto MS5.
Devo dire che dall’esterno che qualcosa non quadra traspare. Da parma, con la nomina poi rigettata, dal divieto di andare in onda, ad altri segnali che sempre piu spesso vengono a galla, ultimo questo.
Tra l’altro Beppe, perchè non rispondi TU direttamente invece di farlo scrivere ad un giornalista.
Insomma, devo dire che vi state comportando come un qualsiasi altro partito. MANCA LA TRASPARENZA…
e questo mi spiace molto dirlo, perchè davvero spero che questo movimento possa dar fiato ad una povera italia stanca di una classe politica inesiste che guarda solo se stessa.
Grillo, mi rivolgo a te. Fai sparire queste nubi che sempre più spesso oscurano il movimento.
per far sparire queste nubi basta spengere la TV…esistono solo lì
Qualunque cosa facciano sappiamo che è per manipolare l’opinione pubblica e per fini elettorali. Vedremo i risultati al momento opportuno. In ogni caso mi auguro che all’interno del movimento di democrazia ce ne sia poca. I principi del movimento si conoscono. Possono essere migliorati ma non cambiati. Se a qualcuno non stanno bene può uscire democraticamente dal movimento. Guardate la democrazia dove ci sta portando in Italia.
Quello che ancora in pochi hanno capito (e lo ricorda anche Beppe nei suoi discorsi), è che dobbiamo cominciare a camminare con le nostre gambe. Perchè Grillo deve rispondere? E poi a chi?. Siamo noi che dobbiamo rispondere a noi stessi, alla nostra famiglia, ai nostri vicini, compaesani, connazionali, ecc. Beppe ora ci ha indicato quella che per lui è la strada giusta, se credete che possa essere percorribile insieme, ci stò. Che sia una cosa pilotata oppure no, lo sapremo presto, l’importante è che vogliamo sia pilotata da Noi… per Noi. Ora non siamo neanche liberi di esprimere un pensiero, perchè si parte dal presupposto che se la pensi diversamente da me, a priori stai sbagliando tu. L’essere “arbitri” nella Vita e quindi stare nel mezzo per il bene comune e non da una parte o l’altra (esempio non troppo azzeccato visti i trascorsi in Italia, però hai capito il senso…) è difficile, bisogna imparare ad ascoltare, cominciate a conoscervi, parlatevi, esponete i problemi ma allo stesso tempo date una PROBABILE soluzione e discutete serenamente, trovate la via di mezzo o non ne veniamo più fuori… se Voi ci state io ci stò… Hola…
Solo una precisazione che credo sia importante.
In un post scritto all’interno di questo articolo http://www.beppegrillo.it/2012/09/comunicato_politico_numero_cinquantadue.html#commenti
un utente aveva fatto notare che il pezzo confezionato da giornalettismo.com era stato inserito già alle 10:23 e non alle 22:23 e che, finita la puntata di Piazza Pulita, un aggiornamento era stato inserito nello stesso articolo introno le ore 23:30.
Tutto vero! Anch’io avevo notato questa stranezza, l’unico rammarico è quello di non aver fatto uno screen-shot della pagina visto che magicamente non vi è più traccia.
può dipendere da un contatore errato dell’ora…ad esempio se era orario all’americana, le 22 divendono le 10 pm
trovati, poi qualcuno dirà che le 10:23 erano in realtà le 22:23 😉
http://pubblicogiornale.it/attualita/favia-nessuna-democrazia-decide-tutto-casaleggio/
http://imageshack.us/photo/my-images/641/85864985.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/820/84964059.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/10756379.jpg/
come mai l’aggiornamento riporta un orario corretto?
PS
ho erroneamente citato giornalettismo.com in realtà, ovviamente, si tratta di pubblicogiornale.it
scusa manuela…. ma se sei stata proprio tu a far notare questa stranezza come riportato da una delle immagini che ho allegato, che fai ti contraddici da sola? 😀
beh..ho fatto solo un’ipotesi …era stato citato giornalettismo e non ricordavo di aver letto nulla al marttino…ecco perchè ho detto questo.
Mentre invece sul blog di telese ho proprio visto le 22.23 con i miei occhi, non sapevo che prima riportasse le 10,23.
io nel mio commento itendevo le 22.23…
ora ho capito cosa volevi dire…
La prova che il Movimento non è mosso da Poteri Occulti, sta gia’ nello stesso Avvenimento Ordito ai suoi Danni.
Se fosse Veramente stato un Movimento Fascista. oggi, Scorrerebbe il Sangue.
Le sedi dei partiti tradizionali, sarebbero in Fiamme.
I loro leaders, insomma si fa per dire ( che sian leaders e non lader ) sarebbero infinzati su “Lunghi Coltelli” o stile La Notte dei Cristalli.
Invece, le Vittime , ancora a Piangersi addosso e chiedersi dove abbian sbagliato.
Ve lo dico io: in Troppa Bonta’ e Trasparenza, Fiducia.
Ciula, siam un Movimento di Ciula.
Vediamo di Svegliarci e Cacciare a Pedate i Laidi Truffatori.
Buonanotte: io son stufo di dirvi di Passar Oltre e non curarsi di cercar le Pulci annidate sui Pidocchi…
Cambia Post Domattina, se Puoi o reputi opportuno.
Basta Piangere: siam gente di Festa, Noi!
Da sto gran casino è passato solo un giorno e già vedo un proliferare di commenti ben strutturati e costruttivi magari critici ma costruttivi. Va bene così! Sono convinto che questo incidente non farà altro che migliorare e maturare l’M5S.
L’M5S fa paura per la prima volta da non so più quanti anni, ho perso il conto! questa Feccia che noi per abitudine abbiamo chiamato politica ha una paura fottuta e vorrei ricordare a tutti se ce ne fosse bisogno che stiamo parlando di gente pericolosa molto pericolosa capace di tutto.
E se oggi simo arrivati a questo punto dobbiamo ringraziare Beppe e Casaleggio che hanno avuto un’idea il coraggio e la capacità di portarla avanti, rischiando! si rischiando e come, la storia è piena di esempi di cosa succede alle persone che si mettono contro il sistema.
Ragazzi siamo in guerra!
Quella scatenata contro l’M5S è una guerra a tutti gli effetti senza esclusione di colpi e questo è solo l’inizio.
La mia fiducia in Grillo e in tutto il movimento non è stata scalfita affatto. Basta guardare le facce dei nostri ragazzi nelle piazze e non solo, che si fanno in quattro con passione e senso civico che siamo davanti ad una svolta inarrestabile.
Attenti occhi aperti e avanti tutta!!!!!!!!!!!!
p.s. Favia sto sporco lavoretto spero che almeno ti abbia fruttato bene……!!!!!!!!!
Non ho ben capito quali siano le regole.
Ad esempio se uno ha svolto due mandati in consiglio di quartiere in una città non può candidarsi per il parlamento?
Se è così mi sembra un po’ strano e aleatorio (credo sarebbe il primo caso al mondo).
il programma dice così: Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica. Così come è formulato sembra 2 per ogni carica pubblica,qui si servirebbe un chiarimento.a mio parere non è tanto chiaro
la semplicità è così difficile da capire?
2 mandati e a casa…i portavoce non sono come gli eletti nei partiti che fanno carriera, sono semplici cittadini che fanno volontariato per un pò, poi riprendono il loro lavoro di sempre.
2 mandati! sono già fin troppi
Certi dubbi mi erano venuti da tempo, e questa mi sembra proprio una concreta sfida a Grillo da parte di Favia e Tavolazzi per proporre al M5S nuove regole che modifichino il non-statuto di fatto volendo espellere Grillo e Casaleggio dal M5S ! e con loro tutti quelli che non fossero “democraticamente” dalla parte della “maggioranza interna”
Infine è bene evidenziare che di tutte le affermazioni “fuori onda” di Favia non risulta alcuna conferma da parte di nessun meet up o lista civica
Trattasi di paranoia causata o più probabilmente è un tassello della campagna “contro la famosa mancanza di democrazia interna del M5S” a cui si dedica da mesi la stampa (FQ, e gruppo Repubblica-espresso in primis)
Questo groviglio di interessi politico-economico-editoriale (ben descritto nel post) fa riferimento a quei leaders senza popolo a caccia di un popolo senza leaders…. ovvero chi voterebbe M5S, prede facili e ben fornite di percentuali: il M5S è un movimento che incuriosisce la stampa del mondo intero mentre qui l’attività principale è infangare!
Del resto si fa fatica a distinguere tra cronaca e gossip.
Oggi ho letto un po’ di commenti sui giornali che citavano le mie parole del post di ieri tutte distorte, ma dato che per fortuna i nostri scritti sono tutti in rete e rimangono, le loro falsità sono facilissime da scoprire!
Ma … stiamo arrivando anche se non ci vogliono credere che dei cittadini preferiscano essere semplicemente se stessi e agire insieme senza doversi per forza fidare di un sistema dei partiti indifendibile!
The Cybernetics Warfare
Casaleggio falli secchi con la fibra ottica che hai in testa!!!
..Chissa che idee malate starà preparando quest uomo…
Ho un pò di paura ma siamo in guerra,non possiamo più ritirarci.
Altro che le mummie viventi delle feste PD, con Pippo Baudo sulla sedia a dondolo che raccoglie la gioventù del 900′ contro i populisti in Pampers a 5 stelle.
Facciamo vedere come si riempie una piazza e mandiamo il nostro messaggio:
Un VAFFANCULO amplificato in tutto il paese col iphone,tablet e scaccia parlamentari sonici!
Tanto i BOOM non li sentono,meglio con gli Ultrasuoni!
Invece il problema c’è eccome e lo dimostra il fatto che nessuno di noi ha la facoltà di dire nulla sul movimento se non in queste 10 righe di commento.
Grillo e Casaleggio sono gli unici a poter scrivere ciò che vogliono, il resto è tutto sottoposto a valutazioni e censure arbitrarie degli stessi (vedi il divieto di partecipare a trasmissioni televisive)
….ma dimmi, come puoi chiedere il voto elettronico a dei dittatori? ..in realtà sai benissimo che loro non sono dittatori e che gli stessi assieme a tanti giovani stanno lavorando sodo per creare una democrazia diretta…
Ma porca puttana, se Grillo ti dice non prendere quella strada che in fondo c’è un burrone, la conosco bene ci sono gia’ passato,rischi di far male al m5s, che è mancanza di democrazia?
Salvatore certo che messa così sembra tu abbia ragione, ma così non è…siccome di notte girano i ladri imponiamo il coprifuoco no? siccome guidare l’auto è pericoloso andiamo tutti a piedi no?
Ma ti rendi conto che tutto questo va proprio contro ogni principio di una cazzo di libertà?
Ma se ognuno di noi conta 1, perchè Grillo può decidere di cacciare via un Tavolazzi ieri ma domani magari succede a te a suo insindacabile giudizio? dove cazzo è la democrazia diretta in tutto questo???
mi pare che tu scriva tanto, giusto per passare il tempo, ma che tu non faccia parte di nessun meetup e dunque di cosa stai parlando? di fatti che nemmeno conosci?
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove si trova la regola dei due mandati oltre i quali non ci si può ricandidare? Si trova nel non-statuto?
Grazie!
qui http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf
le polemiche sulla democrazia nel m5s sono completamente fuori luogo e ora vi spiego il perchè.
Si basano effettivamente su cosa?
Su indiscrezioni innanzitutto.
Qualcuno ha mai visto casaleggio telefonare in segreto a un consigliere comunale per fargli esguire degli oscuri ordini?
Qualcuno dei tanti consiglieri comunali o regionali ha mai denunciato atti del genere?
Le testimonianze da parte di tutti dicono esattamente l’opposto.
Nessuna prova, nessun indizio, solo qualche voce di corridoio.
E una denuncia da parte di Favia che ha atteso un caffè insieme a uno sconosciuto giornalista per aprire i più reconditi segreti del suo cuore. Un tempo si raccontavano alla moglie agli amici certe cose, si vede che il caffè gli fa questi effetti, non c’è nulla di male.
Beppe Grillo poi, così antidemocratico da non fare utilizzare il simbolo a tavolazzi, reo solamente di essere andato contro uno statuto.
Ma se uno è tanto contrario a uno statuto di una associazione o di un movimento non significa che quell’associazione non fa per lui?
La verità è che c’è chi venderebbe la mamma pur di dimostrare che il movimento è antidemocratico, e ce la mette davvero tutta, utilizzando non le prove, non gli indizi, ma le indiscrezioni.
Possiamo senza dubbio migliorare, aumentare il livello e la quantità di comunicazione all’interno, ideare degli strumenti che permettano delle votazioni in maniera più utile e puntuale…
Possiamo pure arrivare a eleggere un nuovo garante per quanto son sicuro che il 99% del movimento rivoterebbe beppe a occhi chiusi.
Io non dico che non dobbiamo migliorare, anzi sono il primo a dire che dobbiamo farlo.
Ma non dobbiamo dimenticare che la democrazia nel movimento c’è, si trova a chiare lettere nel programma e pure impressa nelle nostre idee e in ogni iniziativa presa e che prenderemo.
Chi afferma il contrario lo fa in base al nulla, sono quasi tutte persone in malafede.
basterebbe registrare le telefonate o fare delle registrazioni per dimostrare che casaleggio è un dittatore…
….la storia di casaleggio dittatore è una puttanata pazzesca che qualche idiota(piccola minoranza)ma cosi stupida che ci renderà ancora più forti….
avete un problema interno di democrazia? bene risolvetelo ma nel vostro interno. Ma qui è accaduto altro ques bisogno di democrazia è stato ampliato, distorto, proprio dal vostro peggior nemico il pd con i suoi gionalisti e giornali. Vi è stata tesa una trappola per mandare solo uno sparuto gruppo di vostri rappresentanti in parlamento. DOVETE STARE UNITI RISOLVERVI AL VOSTRO INTERNO I PROBLEMI LEGATI ALLA DEMOCRAZIA, E COSTRUIRE UN PROGRAMMA NAZIONALE CHE ABBIA COME OBBIETTIVO ULTIMO LA CANCELLAZIONE DI TUTTE LE POLITICHE DI MONTI E L’USCITA DALL’EURO. non avete altra strada la dovete percorrere tutta o quei signori vi seppelliranno per sempre.
Gargamella, uno Zombie autoTumulato.
Monti, robot microcippato non ne indovina una.
Passera – un ministro – ( dal post di ieri9
La bella Elsa Goebbels addetta al Fornero.
NApolitano che sta in piedi grazie ad un Giroscopio.
Pierferdinanda che mette il suo vero nome al simbolo, confermando il cruccio del sommo Dante: ahi !Italia …
BelLosconi pronto al Matrimonio con la Morte.
Maroni dei Pidocchi.
Ora, come possono pensare di continuare ad Usurpare un ruolo che l’Intera Nazione gli Rimprovera, Disconosce, Rimuove?
Hanno Strafallito: è sotto l’Occhio della Comunita’ Internazionale.
Vadano via con le Buone: ultimo Avviso!
M5S: è questa la luce che vedevi Monti.
Quella delle Stelle.
E se non te ne vai, le vedrai Molto, molto da Vicino.
Ossì: Vedrai quante Stelle, Vedrai…!
E come non votarli dimmelo tu…
Il fior fiore della giovinezza e della lungimiranza!
UDC ITALIA, FU CASINI
FU=FUNERALE
Caro Beppe,
Non ho fonti attendibili sul fatto che Eva fosse un politico di lungo corso ed Adamo il primo raccomandato della storia che doveva sdebitararsi per aver avuto il privilegio di ‘sedere’ in un luogo che non meritava, ma il sospetto e’ forte; e non solo perché c’era una( la politica) che spingeva laltro( povero peccatore)a fare il lavoro sporco, ma anche perche’ questo cavolo di peccato originale lo sta scontando chi nel paradiso, almeno terrestre, forse non ci andrà mai; Sara’ che in questo, forse come in quello, si va solo se si e’ poi capaci di farlo questo cavolo di peccato? E sia chiaro che e’ onorevole sedere in entrambi, anche se credo che quanto a diarie sia messo meglio quello più vicino a noi. Capirai che buttarli fuori e’ un ruolo un tantino impegnativo, non fosse altro per doversi fare almeno in tre.
Comunque, male che vada capirò che ti sei conquistato anche tu il paradiso.
Auguri
QUELLO CHE NON MI TORNA
Allora Favia, hai “combattuto” tutti questi anni per la nobil causa di voler veder cambiare il paese, sapendo che al comando del moVimento ci sono menti gelide e calcolatrici? Che profumano di dittatura?
Te lo ridico in metafora:
Tu partecipi attivamente alla vita di bordo di un veliero che sogna di approdare in un luogo FELICE, sapendo che il vento che soffia in realtà vi sta conducendo verso gli scogli?
Scusa, ma io non me la bevo.
grande!
B R A V I S S I M O ! ! ! !
5 VERDI
un po prima che andasse in onda il servizio su la7.sulla pagina FB di Favia,lo stesso ha postat “stasera su la 7 va in onda il servizio su Beppe..ho un brutto presenimento,chissà cosa diranno” Ora il post è stato tolto.
Una persona linda e coerente, non va in trasmissioni televisive pubblicando contemporaneamente dei post del tipo “…a tizio puzza l’alito…” o altre stronzate simili. Se vai in un posto, soprattutto per ideali della portata del m5s, non fai contemporaneamente il buffone.
p.s. grazie per i voti
Scusate, ma non può questo Favia aver detto tutto questo in un momento di rabbia e di tristezza? Magari anche per una eccessiva amarezza per l’amico espulso? Ha tradito tutto il M5s o ha fatto un affronto a singole persone che riteneva responsabili per qualcosa? Ora è questo l’impegno: Può Favia agire ancora per il bene dei suoi concittadini e nell’interesse del M5s? Non bastano condanne sommarie, ma proprio per non danneggiare ulteriormente il MoVimento bisogna dargli la possibilità di dimostrare quali fossero realmente le sue intenzioni. Se Fava voleva veramente danneggiare il M5s non tarderà a ripetersi, altrimenti avrà avuto una bella lezione di subdolo giornalismo.
…ti ricordo che ha dichiarato che il movimento non è democratico, ha mostrato due pensieri differenti: quello che vuole raccontare alla gente e quello che pensa e non diffonde quindi se non è un venduto è comunque un doppia faccia. Ha assunto atteggiamenti stile mafio-partitico e di uno così non ci si può più fidare…
Candidato al consiglio di quartiere Saragozza,ad attaccare
La notte i manifesti in giro per la città e a dare i volantini.
Poi mi ritrovo tutti i commenti letti mentre li sto scrivendo.
Ancora prima di postarli complimenti
Onestamente non capisco il problema.
Nel M5S c’è poca democrazia? E allora? E nel Pdl quanta democrazia c’è con Berlusconi che nomina Alfano, poi lo disarciona ricandidando se stesso? Non parliamo del Pd, al cui interno si sta consumando un dramma da cavalleria rusticana tra ex Ds ed ex Margherita. L’UdC guidato da vent’anni da Casini? O la Lega che c’è voluto uno scandalo enorme per mettere Bossi in surgelatore?
E perché il M5S, neonato movimento, al centro di un fuoco incrociato, dovrebbe concedersi il lusso della democrazia interna? Per il M5S in questo momento è importante tenere la rotta e questo, a volte, passa anche attraverso la non democrazia (e comunque non lo ordina certo il medico di aderire ad un movimento politico, nè ordine di restare consigliere regionale in un gruppo in cui non si crede). Se poi i cittadini lo premieranno col voto vorrà dire che ha seguito la rotta giusta. Se verrà bocciato allora vorrà dire che era la rotta sbagliata.
Onestamente, al posto di Grillo e Casaleggio, troppe spiegazioni neanche le avrei date.
La democrazia interna non è un lusso, bensì una necessità per restare il MoVimento della coerenza; non possiamo cominciare anche noi a giustificare eventuali incoerenze col “tanto gli altri sono peggio di noi”
Il “meno peggio” esiste già in politica, adesso vogliamo il meglio!
Dopo aver fatto 3 anni di campagna mediatica sulla vostra diversità, anzi “oltranza”, ora il paradigma è divenuto addirittura il PDL con Berlusconi?
Se volete ottenere la fiducia della maggioranza delle persone dimostrare sul campo la vostra diversità, senza prendere il primo intoppo come un’occasione per uscirsene con il “così fan tutti”, altrimenti morirete democristiani anche voi, e la gente fra gli intrallazzatori originali e i farlocchi preferirà i primi.
il paradosso deipartiti democratici è che al loro interno non c’è mai stata la democrazia
Elezioni interne e democrazia nel futuro ce ne saranno anche troppe nel M5S, adesso è necessario serrare i ranghi e seguire Beppe e Gianroberto, altrimenti ci massacranano su tutti i media.
Siamo in guerra ragazzi ! Ordine e disciplina rivoluzionaria!
Siamo nel bel mezzo di una vera e propria guerra all ultimo sangue per il consesno politico degli italiani.
Come già negli anni 70-80, qualche mese fa a Brindisi ci hanno provato con le bombe, uccidendo una ragazza innocente.
Poi ci hanno riprovato con il terremoto. (Sì è stato artificialmente indotto )
Adesso CI RITENTANO CON I GIUDA ED I TRADITORI DALL’INTERNO.
Secondo Formigli il M5S dovrebbe cacciare Casaleggio. Come se la Giamaica cacciasse Bolt e facesse correre al suo posto una pippa assurda, non se Luca Telese per esempio.
Poi quale sarebbe la colpa si Casaleggio , quella di essere consulente informatico e collaboratore del blog Grillo ?
Cazzo questo si che è un fatto grave!
Buffone Favigli perchè non fai una puntata sui reati commessi dai 140 politici pregiudicati che abbiamo in parlamento?
Ah già non puoi se no dovresti alzare la schiena, mentre a te piace essere prono.
The Cybernetics Warfare
Casaleggio falli secchi con la fibra ottica che hai in testa!!!
..Chissa che idee malate starà preparando…
Ho un po di paura ma siamo in guerra,non possiamo più ritirarci.
Altro che Cotechino e Polenta, facciamo vedere come si riempie una piazza e mandiamo il nostro messaggio:
Un VAFFANCULO amplificato in tutto il paese col iphone e tablet!
Tanto i BOOM non li sentono meglio gli Ultrasuoni!
Il complotto dal complotto, tutto orchestrato da Beppe Favia e Casaleggio affinché ottenessimo attenzione mediatica gratuita.
Domani uscirà un post titolato ” ci siete cascati!”
Mi ricorda un film ” sesso e potere ”
Non faccio in tempo a visualizzare il mio commento
Che ho appena postato che ho Già un bel segno
Negativo,complimenti a questo portale.
Casaleggio hai appena perso 4 voti di tutta la mia famiglia.
Tornero a non votare.
ma che stai a dì..
bevi de meno..
Tommaso Muccio, se ti ferma la polizia senza cintura, gli dici che non la metti perche ti sembra na cazzata? Se non ti piace il regolamento del m5s nessuno credo ti pregherà di metterti in lista per poi fare solo 2 legislature. Comunque ti informo che nel PD-PDL e tutti gli altri partiti politici, hanno un regolamento diverso, li puoi fare pure 50 anni di fila.
E’ passato un Temporale.
Qualche Vetro rotto, nulla piu’.
Il Novanta per cento degli Italiani, neppur s’è accorto.
La sette è un piccolo media insignificante sotto ogni Aspetto.
Ora, la sua Immagine Professionale, contraria ad ogni Deontologia, l’ha posta al livello delle televisioni Pornografiche, dopo la sua responsabilita’ in questa Porcata.
Roba indegna di un media Occidentale.
Corrompendo o Circonvenendo un Intervistato, s’è posta al servizio di una Gestione dell’umano, paragonabile al Codice Pedofiliaco.
Napolitano non parla, Omertoso, del suo ruolo con Mancino sulle Intercettazioni di Mafia.
Pensa che facendo Spallucce, tutto finisca nel Dimenticatoio.
Monti ed il suo Governo alla Onecker, da Fattoria dei Maiali, fatto di doping sportivo e Disinformatia, ci riporta ai cupi anni del Muro di Berlino e la Guerra Fredda.
Siamo sotto embargo.
Siamo, grazie alla sua Squilibrata politica monetaria, neppur percorribile da un dilettante, sprofondati nella Miseria piu’ Cupa.
Le Tasse, non potranno piu’ esser Riscosse a Breve: e’ Matematico.
La Carestia Alimentare, non è Fantascienza ma una Realta’ , presto da Mercato Nero.
M5s o Ghigliottina, Forche e Rivoluzione.
Non è un’Opinione, la Matematica.
Scusate, ma stasera non è tempo per Poesie.
Comprendo Grillo, il suo Desiderio di Metabolizzare il Dolore.
Capisco come ci si senta, a vedersi Sfilare un Pezzo di Affetti, Vita e Passioni.
Non Piangere, Giovinotto: Ti Amiamo.
Noi sappiamo cosa c’è nel Tuo Cuore.
Un Abbraccio, Grande Beppe.
Non è per Ruffianarti: so com’è il Dolore di un Papa’.
Ma anche un Sorriso…
🙂
Forza: gli Spaccheremo il Culo, a quei Cornuti.
Te lo Giuro.
Gli spaccheremo il culo!
E’ sicuro, io sono con te. Grazie, enri …..
http://www.youtube.com/watch?v=0EvEHQr_mpY&feature=g-u-u
http://it.wikipedia.org/wiki/Trinitrotoluene
http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_di_Ginevra
http://www.youtube.com/watch?v=iTDGESXnye0&feature=related
A tutti gli attivisti del movimento: Cosa resta alla gente del mv5s senza Grillo e Casaleggio? A chi pensa come me che la vecchia poltica non rappresenta piu’ nulla, dove va’ senza il mv5s? cioè esistono altri movimenti in futuro in grado di offrire una scelta diversa dai vecchi partiti? Allora se siete daccordo con me vi renderete conto del potenziale che si trovano in mano Grillo e Casaleggio e del perchè abbiano provato a creare una nuova dittatura…ma dato che sono dei dilettanti hanno dimostrato il loro valore. Favia uno di noi
Fabio, fabio… Senza Beppe Grillo tu non sei nulla.
Al tuo amico favia gli brucia il culo dover lasciare dopo 2 legislature. E mi sà che brucia pure a te…
Sei libero di votare chi vuoi, e sei pure libero di sparare cazzate sul blog. Quelli che come me ti leggeranno, trarranno le loro “intelligenti” conclusioni.
Favia ha messo in discussione alcune regole che ha prima rigorosamente manifestato, anche in TV, per poi scagliarsi contro Casaleggio come il più vendicativo, ma ingenuo comare.
Lui forse voleva più riconoscenza da Casaleggio?
Boh, so solo che Gianroberto è il cofondatore e quelle regole da lui imposte devono essere la base del movimento,altrimenti il castello viene giù con tutti i 2 di bastoni sotto!
Altro che Referendum per mandare via Casaleggio!
MA CI RENDIAMO CONTO CHE ABBIAMO BISOGNO DI QUESTE REGOLE FERREE PER POTER SCAMPARLA DALLA TUTTA QUELLA MERDA CHE CI STA COL FIATO ADDOSSO E CHE NON ASPETTAVA ALTRO CHE UN FAVIA COL “BRONCIO” QUALSIASI!!!
PS: MENO MALE CHE DOVEVAMO PREOCCUPARCI DEL “COUNTDOWN” GIORNALIERO DEL POVERO PIZZAROTTI,TRA BOTTIGLIE ROTTE E INCENERITORI ARDENTI…
…ma se uno vi calunnia dietro le spalle e ne avete le prove non lo denuncereste?
…che me ne frega di favia se si è venduto o meno ai partiti, io voglio salvaguardare il movimento 5 stelle….
DENUNCIAMO FAVIA!
Bravo sono d’accordo!
Quindi io faccio il consigliere di quartiere a BOlogna dove
Non esiste nessuna retribuzione,dopo 10 giorni per un
Qualsiasi motivo viene sciolto il consiglio,mi sono sputtanato 1 mandato.
Mi sembra una cagata pazzesca
se ti vanno bene le idee del movimento,se al posto tuo andrebbe un altro del m5s per te dovrebbe essere la stessa cosa.Ricordi? cittadini prestati alla politica?
Monti, dopo il trattamento da esattore per conto terzi, teme il “populismo” dell’Italia (M5S?) e di tutta l’Europa meridionale. In effetti non sbaglia a temere i popoli mediterranei eredi di vecchie dittature a “cazzo”. (Franco-Mussolini-Colonnelli).
Tali popoli non hanno MAI FATTO PAGARE CON IL SANGUE LO STERMINIO DEI PROPRI FIGLI. LA CLASSE DIRIGENTE SI è SEMPRE SALVATA (escluso il Benito, ma il re scappò come una lepre). Anche in questo caso i popoli depredati dalle “destre” subiscono una metamorfosi “populista”, ma sarebbe meglio scrivere “nazionalista”, in quanto vedono il pericolo nell’Europa Unita e non nel ladro che ha in casa. (magari il condomino di fronte)
ESITO FINALE forse sarà il RITORNO AI CONFINI NAZIONALI CON ATTRITI SEMPRE PIU’ ACCENTUATI TRA
STATI STRACCIONI CHE SI GUARDERANNO IN CAGNESCO E TENTERANNO DI SPARTIRSI A SUON DI CANNONATE LE BRICIOLE CHE ARRIVERANNO DAL…NORD EVOLUTO !
Intanto qui si perde tempo a “litigare” e “tifare”
(unico fatto positivo è che i TG parlano tutti del
MoVimento 5 Stelle, la forza dei media tradiizionali è ancora immensa)
Su dai Mentana, dopo l’ eccelso scoop sul M5S adesso ci aspettiamo da te/Formigli grandi scoop sul PDL e PD ed altri,vero che ci aspettano grandi spettacoli vista la premessa!!!!!!
…io non credo sia così evidente il presunto complotto, anche se comunque appare alquanto strano confidarsi con un giornalista. Forse può anche aver peccato di ingenuità nonostante la sua intelligenza ed esperienza mediatica. Forse lo sfogo nasce da una repressione dovuta allo stress lavorativo, forse il suo delirare a parole(democrazia si, democrazia no) è stato causato da un principio di esaurimento nervoso per i numerosi impegni…
Mi chiedo invece perchè non si esaminano con più attenzione le gravi infamanti accuse di Giovanni, per poter prendere provvedimenti legali.
FAVIA DEVE METTERSI SOTTOBRACCIO DI TAVOLAZZI
ED ANDARE DOVE VOGLIONO. FAVIA ORMAI E’ BRUCIATO
NEL MOVIMENTO ED IN UN QUALSIASI PARTITO PERCHE’
SI E’ DIMOSTRATO UN DEBOLE CHE PIAGNUCULA ALLA
PRIMA OCCASIONE.
CMQ LA FARINA CHE HA FAVIA E’ TUTTA DI TAVOLAZZI,
CHE LO HA PLAGIATO.
Parte 4
Andiamo ai fatti.
Voto si o no?
È praticamente ovvio che cogliere l’occasione di fare un bel passo in avanti dal punto di vista sociale valga assolutamente la pena rispetto all’eventualità di ritrovarci semplicemente un partito in più in parlamento.
Il bilancio vantaggi-rischi fa pendere l’ago della bilancia verso il si, do la fiducia.
Cosa si può fare perché questo sogno si dimostri puro e concreto e meriti il mio si?
Tutti a partire dalle persone più coinvolte devono continuare a lavorare e lottare per combattere la corruzione, le disuguaglianze e perseguire la democrazia.
Quale migliore opportunità per dimostrare che tutto ciò è solo una infondata accusa continuando semplicemente a percorrere un reale percorso democratico.
Altrimenti, mal per loro, che volontariamente decidono di scendere nell’arena solo per sbranarsi con gli altri leoni.
Parte 3
Ma attenzione, di cosa stiamo parlando?
Qual’è il reato?
Non stiamo parlando di un evento avvenuto e concluso: Beppe ieri ha rubato una mela. È avvenuto e si deve giudicare quello che Beppe a fatto ieri dal fruttivendolo e non per quello che Beppe fa o è oggi. Ma non è così.
Stiamo in realtà parlando, non di un singolo evento ma di una posizione che gli interessati hanno preso fino ad ora nei confronti del movimento. Questo vuol dire che stiamo parlando di un reato che eventualmente è tuttora in evoluzione ed in divenire.
Quale migliore opportunità viene data così ai fondatori del movimento per dimostrare la propria buona fede, sopratutto ora che tutti pongono molta attenzione alla questione.
Analizzando i video delle proposte avanzate nei vari consigli comunali dal movimento, viene da pensare che le esse siano di natura squisitamente democratica. Questo fa dedurre che il movimento ha sempre perseguito quello che si è prefissato e che molto probabilmente esso non è ferreamente controllato da menti prevaricanti dedite ad accentrare il potere.
Ma queste sono comunque sempre e solo supposizioni.
I nostri giudizi derivano sempre dalle informazioni che abbiamo e spesso esse sono controllate e manipolate ad arte da un sistema informativo inaffidabile.
E allora cosa fare e a quali rischi potremmo andare in contro?
Supponiamo di non dare fiducia al movimento. E se poi si scoprisse che le accuse erano infondate? Rischieremo di aver perso una delle più importanti occasioni di evoluzione sociale della storia del nostro paese.
Supponiamo invece di dare la fiducia al movimento. E se poi si scoprisse che le accuse erano reali? Il rischio sarebbe solo di trovarsi un partito in più pronto a scannarsi per conquistare il potere in un sistema politico totalmente sfiduciato. Niente di più ne di meno di quello che abbiamo già oggi.
Favia ha fatto solo otto mesi in consiglio comunale di bologna nel suo primo mandato.
Vorrei sapere il limite e di due mandati o di 10 anni.
Il non statuto non lo specifica ed è aperto a varie interpretazioni.
Paradossalmente potrebbe succedere che un consigliere
Denunciando un crimine vede decadere la giunta comunale di cui fa parte per poi non essere ricandidato
Perché ha già fatto 2 mandati incompleti.
Quante giunte arrivano regolarmente a fine mandato?
Quante giunte vengono sciolte per mafia ?
Se un consigliere grazie alle sue denunce fa cadere una
Giunta pd o pdl viene premiato non rocandidandolo perché
Ha fatto 2 mandati magari incompleti.
Favia al momento ha appena 3 anni da consigliere in totale,quindi prima di scrivere informatevi
il limite è di 2 mandati, non è un limite a tempo
Ecco questa per esempio è una cosa su cui discutere magari senza scannarsi, non c’è nessun motivo, molti regolamenti in ogni campo sono interpretabili, basta chiarirla una volta.
L’interpretazione dei due mandati completi potrebbe essere la cosa migliore, un tempo accettabile per un cittadino a servizio della politica.
non c’è niente da discutere…i mandati sono 2 e sono già troppi
Scusa ma non si è detto che uno vale uno? dopo 2 mandati, non importa quanti mesi siano,ci si fa da parte e si candida un’altra persona.
La differenza sta tutta qui, normali cittadini prestati alla politica che fanno i portavoce degli elettori e cercano di raggiungere gli obbiettivi che la cittadinanza e gli attivisti hanno messo nel programma.Questo cavillo dei 10 anni mi puzza un po di protagonismo.
Se poi le regole valgono per gli altri ma quando è il mio turno non mi sembrano giuste allora fanno bene a definirmi uguale agli altri.
infatti me stavo affà due calcoli…ma poi non l’ho
più voluto scrivere, dato l’ambiente infuocato di
tifo da stadio. Ma se il MoV 5 Stelle è nato nel 2009 come ha fatto Favia a terminare i mandati ?
Ma che il tempo per noialtri è come quello sull’enterprise de star trek ?
per me c’hai ragione Tommà!
perchè lo stesso Beppe parla sempre di 5+5 …
DIECI ANNI ! e non annà fuori per caduta giunta o governo!
Parte 2
La verità lo sanno solo i diretti interessati e non credo che mai nessuno riuscirà a dimostrarla. Tantomeno loro stessi, che ricordiamo, hanno contro l’intero sistema politico italiano.
Istintivamente, viene da pensare, meglio un regime di governo relativamente democratico che tende comunque all’obiettivo della democrazia, che un governo finto democratico che rovina un paese per gli interessi di pochi.
Ma riflettendoci su, ci si accorge subito che i rischi che ne potrebbero derivare sono comunque svariati.
Innanzitutto chi ci garantisce che i nuovi dirigenti, una volta ottenuto il controllo del paese non possano arrivare a fare quello che stanno facendo i nostri governanti o peggio?
Ovvio, di conseguenza, che un governo democratico deve esserlo anche nel suo profondo per non correre il rischio di produrre situazioni nelle quali i governanti possano usare il potere in modo antidemocratico e a loro piacimento.
Se ciò accadesse in un governo realmente democratico, automaticamente e istintivamente tali dirigenti verrebbero immediatamente allontanati ma solo ed esclusivamente dopo aver dimostrato con certezza le loro colpe con delle PROVE.
Ora, facendo i conti, cosa si deve pensare del movimento cinque stelle?
In realtà nulla è stato dimostrato. Vero o falso?
L’accusa, o dichiarazione rubata, può essere vera, nata dalla sofferenza di un attivista che crede fermamente in quello che sta facendo e soffre perché si vede sfumare il sogno d’avanti agli occhi, o falsa, data da uno sfogo per l’amico allontanato dal movimento o data da interessi politici e personali offerti da qualche importante oppositore del movimento?
Continua ….parte 3
Un ringraziamento a tutti gli attivisti che oggi a Milano erano in piazza. E’ stato un piacere conoscerli .
Domani lascerò un commento, come promesso, su alcuni punti discussi nella giornata.
Un appello allo stimatissimo Beppe Grillo:
se ci muoviamo con rapidità nel definire bene tutti i punti del programma e contemporaneamente prepariamo la lista dei candidati…possiamo farcela nonostante tutto e tutti !!
Io ci credo nel cambiamento .. vediamo di crederci in tantissimi !!
Hai saputo cosa ha fatto Salvo? ^_^
si è fatto sentire da quelli del TG5 mentre fingeva di parlare con casaleggio aòl telefono per un presunto ritardo di Beppe a quell’evento e loro sono rimasti lì di punta fino alle 19 ^_^
che pirloni!
non sapevo .. che bischero ahahah …
ALTI E BASSI, LA COSA BUONA DEI PROBLEMI È CHE OFFRONO SEMPRE DELLE OPPORTUNITÀ.
Il malcontento dilaga in un paese dove i veleni e la corruzione, da sempre, invadono politica, finanza e non solo. La gente è disperata e non riesce più a riporre fiducia negli amministratori, i quali, invece che fare il bene comune, fanno sempre o quasi il bene delle loro tasche anche tramite soprusi e imposizioni
Purtroppo, questo non è un problema degli ultimi anni, o degli ultimi decenni, ma è un cancro che sempre ha accompagnato l’uomo, sin dall’origine dei primi insediamenti. Basta vedere quello che ci insegna la storia.
Questo però, non vuol dire che dovrà essere sempre così, come di contro sostengono alcune persone.
Grazie a Dio, l’uomo, per quanto essere imperfetto, è in continua evoluzione e deve continuare a lottare per ottenere un reale livello di uguaglianza comune. La Democrazia.
Il movimento cinque stelle ha dato un impulso importante in questa direzione, offrendo al popolo italiano un nuovo spiraglio tramite una serie di proposte che sembrano protendere più verso il bene comune, che verso gli interessi di pochi eletti.
Ora questo movimento che basa i suoi fondamenti su principi democratici viene accusato di avere al suo interno un sistema di controllo rigido e tutt’altro che democratico.
Il dibattito impazza, vero, falso, colpa, non colpa. Sono solo pareri, deduzioni, ipotesi e supposizioni. NESSUNA PROVA. Nessun documento, nessun filmato, nessuna intercettazione delle tanto discusse disposizioni imposte dall’alto ma solo una voce “rubata”.
Continua ….parte 2
Scusate una cosa ma non ho capito bene,chi viene eletto due mandati e basta,ma chi come Beppe e Casaleggio in virtù di una estraneità alle mansioni politiche,gestirà il gioco fino a quando!!??
le premesse non si toccano…
Il M5S è nato con un accordo tra cittadini per bene e Beppe Grillo
Niente accordo=niente M5S
ecco perchè voi vorreste far fuori beppe
beppe è il nostro megafono e la tua ripulsione con domande sceme non farà altro che aumentare i consensi al movimento
Hai visto le risposte di questi due….dico solo questo.
Cambia blog…..
Beppe rimane per sempre scemo! Il Movimento lo ha fondato lui, chi ci dovrebbe essere a capo ? Un ebete come Luca Telese ?
“BEPPE turati il naso ma forse ora ci vuole una tua intervista in qualche
programma, il meno manipolato se esiste, fallo per noi per recuperare lo
schifo che ci stanno tirando addosso e fa davvero male.
Indispensabile un veto affinché le risposte siano integrali ma niente è più
forte delle cose che hai sempre trasmesso,in cui molti continuano e
continueranno a credere.
Dette con calma sono il modo migliore per rimediare ad un dolore che in
molti hanno provato di fronte a scoop televisivi stile “olgettine”
dell’altra sera.
La democrazia partecipativa è una cosa meravigliosa ma qui esiste
sostanzialmente grazie a te, alla tua visibilità e innegabilmente alla
capacità di Casaleggio di tradurre la tua enorme forza comunicativa e
catalizzante qui, in questo imprescindibile e frequentatissimo blog sul
quale i media marci e putridi di regime sputano sentenze che da nessuna
altra parte farebbero.
Favia ha sbagliato nel modo e nelle forma, non è da me mettere alla gogna
qualcuno ma la realtà è che purtroppo o per fortuna le cose si cambiano
ancora solo con dei leader capaci, dotati di sensibilità nel percepire e
tradurre le istanze delle persone più deboli.
Poi di conseguenza ognuno ci metterà il suo, ma una guida ci vuole è
necessaria. I movimenti di risorgimento del SudAmerica che finalmente
tengono testa agli stati uniti lo insegnano
Penso che ,se alcune regole portanti del MS5 dovessero cambiare,la maggior parte di noi non potre mai accettarle.
Favia ha purtroppo commesso un grave errore, e per questo dovrebbe chiedere semplicemente scusa.
Sono deluso anche se credo ancora nel “onesta” del lavoro sin qui svolto.
Comunque il problema della sua epurazione non si pone visto che il mandato lo terminerà a breve.
Se fare il portavoce del Movimento significava stare fuori dalle TV, già quello doveva essere chiarito sin dal inizio e in maniera drastica(al di la del suo e del nostro entusiasmo nel veder difendere il MS5 sulle varie emittenti televisive che ha frequentato)
Comunque la cosa più preoccupante secondo me è che molti di noi neofiti del Movimento,possiamo perdere di vista i VALORI e le REGOLE (anche quelle non proprio democratiche), cardine del MOVIMENTO 5 STELLE).
Stringiamoci insieme ai Co fondatori, sono loro che ci hanno permesso di sentirci fieri di noi stessi e dei rappresentanti ora operativi sul territorio,al di la della diversa zona geografica!
non sono i neofiti del movimento che preoccupano ma alcuni veterani che hanno visto nel movimento la possibilità di fare carriera politica sperando che le regole sarebbero cambiate.é tanto ce cercano di cambiare il “non statuto”Fanno le liste,scelgono le candidature,loro stessi lo dicono.La tanto declamata”assenza di democrazia”sta solo nel fatto che vogliono cambiare il “non statuto”e non glielo permettono.
Hai ragione, ma ora ci vorrebbe un messaggio forte da parte dei Godfathers!
Per me è giusto continuare sulla strada del RIGORE ASSOLUTO!
Abbiamo capito più noi il messaggio del Movimento che queste persone che dovrebbero rappresentarci!
Il problema è molto serio.
Se Beppe si rompe i coglioni e Branduardi mette off-line il Blog il sogno è finito!
La frase usata da Favia “Che fai mi cacci?” non è assolutamente felice. L’ha usata prima di Lui un vecchio politico che ha avuto tutto dalla Politica:privilegi,denaro,potere… e che fa parte da oltre 30 anni della casta.
Favia pare aver adottato il modo di ragionare dei vecchi politici che in apparenza sembrano attenti al bene comune ma che in pratica cercano solo di occupare posizioni di potere. Probabilmente,il nostro, come Consigliere Regionale, si è un po’ montato la testa: d’altronde l’ esempio ricevuto dai suoi colleghi in Regione non l’hanno certamente aiutato a mantenersi coerente alle idee del Movimento.
Una formazione politica che sta crescendo in modo così imponente
richiede unità e coesione ed anche una forte capacità da parte del principale referente (Beppe Grillo) di guida e direzione, avvalendosi di persone di sua assoluta fiducia. Chi aderisce al progetto deve essere consapevole di ciò che è in gioco: il bene dell’Italia.
I vecchi partiti fanno e faranno qualunque cosa per impedire il cambiamento, sfruttando le divisioni che possono prodursi all’interno
del Movimento. Da questo punto di vista, Favia è una persona che sta seriamente danneggiando l’azione di rinnovamento in corso.
Ho ascoltato nuovamente l’intervista al giornalista di Piazza Pulita e mi sembra sempre più credibile che qualcosa di poco chiaro ci sia in tutta la vicenda. Se si tratta di uno “sfogo” collegato alla vicenda Tavolazzi, mi piacerebbe saperne un po’ di più su questa persona: chi è, che lavoro fa o faceva, che cosa ha rappresentato per il Movimento… anche perchè la reazione di Favia(la famosa dichiarazione a Piazza Pulita) mi appare eccessiva. Si può essere feriti dalla sofferenza di un amico (come Favia ha detto) ma un comportamento così scomposto ed ingiusto, è fuori da ogni logica. Penso, piuttosto, ci sia il tentativo di screditare il referente (Grillo)
, colpendolo nel collaboratore più vicino. E’ una strategia abbastanza comune questa.
Beppe VAI AVANTI!!!!
io ci sono!!!
gli altri?… fuori da CASA NOSTRA!!!
Ragazzi, più ci penso più si rafforza la convinzione che Favia sia il malcapitato di un gioco molto più grande di lui, un utile idiota.
Anche considerando gli ultimi post.
Il M5S è considerato molto pericoloso per quelle cosidette “democrazie tradizionali” che, quelle sì, sono talmente tradizionali da essersi dimenticata la democrazia senza aggettivi.
Non sono casuali oggetto, provenienza e soggetti delle ultime critiche e l’ordine temporale.
Le sue critiche “all’organizzazione” sono anche parzialmente condivisibili, lo è molto meno il modo e il tempo scelto. Più un bramoso boccalone che uno spietato carrierista e arrivista.
L’Italia è scrutata per il potenziale pericolo allo status quo europeo e non solo.
c’è del marcio in emilia-romagna!
…. Si avvicinano le elezioni e la morsa di questa politica oramai marcia si fa sempre più stretta…. di Favia, che si vendono ne vedremo ancora, purtroppo, dentro al movimento…. Il potere logora chi non ce l’ha…..Loro non si arrendono, noi neppure….
Ma chi è questo casaleggio, perchè non si fa vedere, conoscere, perchè resta nell’ombra?
pensa che è un essere umano facilmente raggiungibile al telefono…il suo numero è in rete
^_^
Santa Cleopatra! che mistero….^_^
Bepe sei un mito
Buonanotte e….basta litigare!
Sotto la pelle
scorre ancora
la voglia di vivere
Arrampicarsi su mura scivolose
per accertarsi ancora
di esistere
malgrado il vento
impetuoso
frena e fa franare
sogni impossibili
e rincorsi per anni
Sotto le ciglia
ancora occhi che voglion
vedere
e non solo guardare distratti
le scene solite e magre
come le dita che afferrano
il nulla
E dentro il cuore
germoglia ancora
quel seme piccolo
ma duro come una roccia
che si chiama amore
Amica mia, credo che di quel seme non abbiano conservato il germoplasma del post di qualche giorno fa.
‘Notte a tutti
Rosella
Notte Mary
Buonanotte dalla Sardegna
aria leggera di profumi
Pertinente ed attuale.
Scarna e sofferta, ma Feconda…
Forza!
I Maiali, han aggiunto un’altra Nefandezza che li Punira’ ulteriormente.
FORZA GRILLO!!!
FORZA M5S!!!
All’interno del movimento ci sono sicurente delle persone approffitatrici e che non fanno gli interessi del movimento, quindi secondo il mio punto di vista va valutata accuratamente la situazione di Favia, per poi decidere se cancellarlo dalla lista M5S. Il M5S dovrà essere sempre sotto il comando di Beppe e di chi vuole lui, gli infiltrati potranno sempre essere sbattuti fuori.
Per quanto mi riguarda il M5S ora serve a mandare fuori dai pierdi l’oligarchia gerontocratica dei cattolici adulti e a togliere un pò di privilegi. Poi si vedrà. Magari si dovranno cacciare pure M5S, ma DOPO. Magari pure no. Però ora è inderogabile cacciare gli attuali occupanti le onorevoli poltrone. ( Sono onorevoli solo le poltrone, non gli occupanti!)
ma la facciamo la piattaforma di voto ? io voglio autogestirmi !
in quale gruppo locale a 5 stelle sei iscritto?
è palese che e stato tutto costruito per colpire il Movimento che non piace ne a destra ne a sinistra avvalendosi dei novelli scilipodi. Si salva solo il servizio a proposito dell’inceneritore. E’ una vera fantascienza riuscire a districare gli enormi interessi dietro queste inutili cattedrali nel deserto. E poi ci rimettono i cittadini che vanno a pagare di piu invece di risparmiare. E naturalmente con l’inquinamento e i disincentivi per la raccolta differenziata Almeno questo servizio è servito ad aprire gli occhi ai parmensi. L’unico che ha a cuore i vostri interessi è il vostro sindaco….ciaooo
Lavoro anche nel campo video, e ho una certa conoscenza tecnica. Riguardando e sopratutto ascoltando lo “scooppone” ho più che il sospetto che non sia per nulla rubato. La voce è TROPPO chiara e completa nella gamma di frequenze, quel tipo di microfoni non hanno una buona sensibilià, e a distanza sopra i 10-20 cm la voce doveva essere MOLTO confusa nel rumore di fondo.
Sembra anche montato il rumore del bar di sottofondo. Potrei anche sbagliarmi, fatto è che uno come lui NON poteva non accorgersi del microfono o della telecamera accesa, e comunque non poeva/doveva fidarsi del primo venuto.
Potrei fare una proposta, una regolina semplice anche per evitare possibili manipolazioni / montaggi da parte delle varie redazioni.
Quando qualcuno, chiunque del movimento, vuole rilasciare una qualsiasi dichiarazione a giornalisiti o simili, come condizione princiale che almeno qualcun altro riprenda per intero con un telefono o una telecamera l’intera conversazione, per poterla mettere in rete all’occorrenza onde evitare qualunque utilizzo scorretto. Poi mi piacerebbe svegliarmi domani e trovare un video di Favia che fa vedere come gli hanno comprato le dichiarazioni per il finto scooppone, questo davvero rubato e ripreso dal telefonino. Questo sarebbe davvero un bello scooppone, ma ho molta paura che rimarrà un sogno
Uno che entra nel movimento non vuole dire che gli deve stare sipatico grillo e il suo editore.l’importante e’ condividere le idee nel programma 5 stelle che è cosa più importante.
Complimenti….sei già un TROLL!!!!
Benvenuto nel gruppo.
Sembrerebbe una battuta ma c’è poco da ridere a stò livello.
invece ha ragione secondo me…ma è ovvio che se non si fida di Beppe questo non è il suo posto…la scelta in giro c’è
Caro Grillo,
La grana Favia é una manna dal cielo. Perchè si verifica a in adeguato anticipo. C’è ancora tempo per limare i meccanismi.
Io mi chiedo, per esempio.
Come pretendi che a rappresentare il movimento si presentino persone qualificate e non solo gente che ha voglia di fare?
Le due legislature mi sembrano un’ ottima regola. Ma c’è un altro aspetto che mi preoccupa.
Supponiamo che una persona altamente qualificata in campo professionale, voglia portare il suo contributo. Bene, supponiamo che questa persona abbia delle competenze specifiche oggettivamente qualificanti ed un curriculum indiscutibilmente di alto livello. E supponiamo pure che questa persona rivesta un ruolo di responsabilità e sia retribuita adeguatamente. Mi dici come cazzo pretendi che questa persona si dimezzi lo stipendio per due anni, col rischio di essere retrocessa da un punto di vista professionale ed economico, per servire il paese? E che paese.
Guarda, la gente avrà pure voglia di cambiare e rimboccarsi le maniche, ma non ha l’anello al naso.
Allora se vuoi la rivoluzione culturale di Pol Pot, dovresti dirlo chiaramente, per onestà intellettuale. Perchè la scelta sia libera e consapevole. Altrimenti comincia a raffinare le regole, se non vuoi che ad un parlamento di parassiti si sostituisca un parlamento di supergiovani, come quel cazzone di cui in oggetto.
Con simpatia.
i soldi è ora che finiscano di definire una competenza,un lavoro o una carica istituzionale!se non ti è chiaro questo,prego accomodarsi altrove!!inoltre libero di non candidarti a nulla se credi che conti così tanto la retribuzione ,rispetto alla carica!qui da noi la si pensa diversamente!ma come cazzo pensi si possano cambiare le regole se non si comincia dai soldi e dall’impegno civico??
Sei un po’ confuso e molto supponente. Qualità quest’ultima che detesto particolarmente.
i) i soldi è ora che finiscano di definire una competenza,un lavoro o una carica istituzionale!se non ti è chiaro questo,prego accomodarsi altrove!!
I soldi non definiscono nulla, questa è una tua opinione. Rappresentano un bene materiale con cui, fino a prova contraria, ci si dota di altri beni materiali più o meno essenziali, dal pane allo smalto per le unghie delle zampe del cane, di cui non stà a te definire le priorità. Finchè è così, giusto o sbagliato, ti conviene fartene una ragione.
ii) inoltre libero di non candidarti a nulla se credi che conti così tanto la retribuzione ,rispetto alla carica!
Vedi caro internauta, io non mi candiderei neanche a capo del mio condominio. Non tutti parlano guardandosi allo specchio. Capacità di astrazione.
iii) qui da noi la si pensa diversamente!
Qui da noi dove? In quale bassa precisamente? O sei già nella fase del plurale maiestatis?
iv) ma come cazzo pensi si possano cambiare le regole se non si comincia dai soldi e dall’impegno civico??
Sei aggressivo in maniera immotivata nei confronti di una persona che ha sollevato un dubbio. Personalmente io non credo che vadano cambiate le regole. Dal mio punto di vista, sono le persone a dover cambiare. E tu sei il classico esempio di come possa essere difficile farlo. Le persone come te hanno bisogno di regole su misura. Le persone come te, insieme saccenti ed analfabete, sono pericolose. Ed è proprio per le persone come te che io mi sono accomodato altrove da un pezzo.
Colpito e affondato, se lo meritava.
Complimenti per la prosa.
Tutto sommato, anche per i concetti.
Qui non si prentende nulla.
Se tu dai la tua disponibilità e possiedi notevoli competenze, non ti possono sfuggire quelle che sono le regole.
Ma tu ne fai solo una questione di soldi e quindi sei molto lontano da quello che è lo spirito del M5S.
Giovanni Favia ha condiviso un link.
4 settembre
Anche La7 le spara a caso. Bene, ormai ho l’abbonamento. Però stavolta telefono a Enrico Mentana (pagina ufficiale, bis)
MA FAVIA TELEFONA SEMPRE A MENTANA?
Con tutte queste telefonate potrebbe lavorare in un call center
ciao
Inevitabile che succedesse!Il Sistema è fatto per riprodurre la Casta. Il rappresentante eletto cerca in tutti i modi di sottrarsi allo stato di dipendenza dai cittadini-elettori. Favia non è il primo e molti altri lo seguiranno. Bisogna volgere la cosa in opportunità: se Favia si presenta in un partito, saranno chiari a tutti i 30 denari di Giuda; se sparisce in buon ordine, il M5S avrà riaffermato i suoi principi, con plauso dei suoi cittadini-elettori!
E’ fin troppo chiaro che si tratta di un tentativo destabilizzante orchestrato in larghissima parte in malafede. Il M5S è un sasso diventato masso nella scarpa della politica e da un fastidio sempre più grande ai politicanti corrotti della casta, che per il timore di perdere i loro sporchi privilegi le tentano tutte, e questo non sarà certo l’unico e l’ultimo tentativo di metter in cattiva luce il M5S e Beppe.
Giocano sul fatto che l’taliano o per dire meglio italiota media ha la memoria corta ed è facilmente condizionabile, in questo modo pensano e credono che in molti dimenticheranno tutte le malefatte dei politicanti, ma stavolta si sbagliano perchè sebbene alcuni non mancheranno di vacillare nelle loro idee e posizioni è altrettanto vero che l’italiano medio si è anche rotto i coglioni di gentaglia simile e di tutti i parassiti che girano attorno al governo e che in molti oltre ad aver capito il giochetto sanno anche perfettamente che se si vuole cambiare in meglio sto paese, l’unica via da percorrere è quella del M5S.
Le idee gironzolano nell’aria ,ma se nessuno è in grado di raccoglierle e di incanalarle restano nel limbo .
Casaleggio,Grillo e chissà quanti altri hanno avuto la capacità di concretizzarle .
E’ arrivato il momento di chiedervi se realmente desiderate cambiare l’Italia o se vi muove la rabbia per essere rimasti indietro.
Il caso Favia è sintomatico : voglio cambiare per non farlo.
Il Referendum da fare pertanto non può che essere introspettivo e personale .
Rosella
favia di male in peggio.
voleva andare in parlamento ma non piace e allora punta i piedi come i bambini, facendo disastri per se e per il M5S
Da non militante del M5S (ma che ho votato 2 volte), la dichiarazione di Beppe “di Scilipoti ce ne possono essere ovunque” e le parole successive rendono finalmente giustizia a quanto ho sempre sostenuto per mesi su questo forum con molti militanti del M5S ( e con lo stesso Beppe) sul tema ad esempio dell’IDV, cioè l’inutile ritornello di Scilipoti-Razzi ecc.ecc.
E sulla sbagliatissima tendenza che ho sempre segnalato (perchè,come prevedevo, arma a doppio taglio) di fare di tutta l’erba un fascio in una assurda gara a chi è il più duro e puro.
Siamo in Italia, ragazzi.
Di furbetti / opportunisti, persone che fanno errori di presunzione / per ricerca di visibilità / gelosia / rancori personali CE NE SONO E CE NE SARANNO SEMPRE.
Per cui non bisogna dargli troppa importanza, facendo comunque in modo che ce ne siano il meno possibile.
L’importante sono la mission e la sostanza, per tutto il resto ci sono solo regole condivise da applicare.
E in base a queste chi sbaglia paga e se ne va.
Come succede del resto nell’IDV, a differenza delle decine e decine di mercenari (spesso con pendenze di giudiziare) che saltano da anni tra PD , UDC e PDL, pieni di corrotti e condannati e nessuno ne parla.
Quello di Favia poi non è nemmeno un caso di corruzione o tradimento del proprio mandato elettorale ma uno scazzo interno che nasce dalla questione Tavolazzi (a sua volta un altro scazzo/ differenza di vedute su un iniziativa personale non esattamenente in linea con lo statuto) aggravato poi dalla (giusta) censura ad un altra leggerezza commessa da Favia con le interviste/spot in Tv. La frustrazione di quest’ultimo ha poi fatto il resto. Buttarla sul solito tormentone del c.d.”burattinaio” Casaleggio (tanto caro ai media)è il solito escamotage per buttare la palla da un altra parte e trasformarsi in martire delle epurazioni di Casaleggio.
Per cui vi esorto ragazzi, a rimanere uniti e di non litigare. Il sistema italiano di mafia/corruzione/clientelare (cont.).
.. è ancora solido e potenitissimo. E tra i suoi principali alleati c’è l’endemica divisione tra i suoi avversari.
La stessa cosa rimproverai a Sonia Alfano/Ferrandelli/Lumia (tutte persone peraltro degnissime che da una vita lottano fieramente contro la mafia) nella assurda guerra fratricida contro Orlando/Borsellino alle elezioni per Palermo.
Vecchio vizio italico, quello dei troppi galletti nel pollaio.
E credo che noi, come elettori e cittadini, dobbiamo tirare le orecchie ai nostri eletti quando si dimenticano che sono lì per combattere il nemico comune (cfr sopra).
E non fare diatribe infantili che lo avvantaggiano e permettono ai media padronali(praticamente tutti) di martellarci sopra come una grancassa come fanno in questi giorni con il caso Favia, e di indebolire quindi le speranze di cambiamento della corrotta classe diregente di questo paese.
Referendum su questo BLOG su “CASALEGGIO SI” O “CASALEGGIO NO”.
Cazzo! Il Movimento sarebbe perfetto senza l’ombra minacciosa di Gianroberto Casaleggio! E’ l’unica cosa che può affossare il M5S – ELIMINIAMO IL PROBLEMA ALLA RADICE, prima che sia TROPPO TARDI!
REFERENDUM – DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, se non la facciamo all’interno del Movimento, come possiamo pretendere di farla FUORI, quando saremo al Governo!
DAI, FORZA!!! Gridiamolo tutti a gran voce!!
CASALEGGIO SI o CASALEGGIO NO?
ma nn dire cazzate !vuoi solo provocare,pussa via dai…
Perchè cazzate?
Ci siamo noi e c’è Beppe, a cosa ci serve il Casaleggio?
Se non ci fosse cosa cambierebbe? Tu non voteresti più M5S? Fammi capire l’importanza di questa persona…
Ma cosa significa esattamente? Un no cosa comporterebbe? Che per strada Beppe non dovrebbe più salutarlo? Che non potrebbe più segnalare fonti importanti? Che non potrebbe più compilare articoli importanti e lucidi per aiutare altri partecipanti della società e quindi della propria vita attraverso il movimento? E se io adesso chiedessi un sondaggio per la tua esclusione quale sarebbe la differenza? Che cosa intendi, esattamente? Quali poteri speciali pensi abbia ereditato dall’universo tale signore? Incredibile come una pulce nell’orecchio basti a dare importanza a questioni senza concetto e incredibilmente insignificanti se pesati con più urgenti e pressanti questioni. Un urrà per la televisione allora, non si può che congratularsi con un mezzo che riesce a far sembrare più vere di altre alcune realtà.
Copio/incollo un mio post che ha già fatto il giro:
L’ho detto più volte su questo blog. Non abbiamo bisogno dei Casaleggio. Non abbiamo bisogno di ”marketing” o altre minchiate pubblicitarie.
Casaleggio è il Tallone d’Achille del M5S, è la variabile su cui può far leva il nemico. E’ la spina nel fianco che può far volar via milioni di voti, ovvero può fare la differenza tra governare il Paese e cambiarlo, o rimanere al palo a subire il governo di questi sciagurati che già ci stanno.
Come si fa a non capire una cosa così elementare?
Renzo senza casaleggio non esisteva nemmeno il blog (e quindi il 5 stelle). Al limite il sondaggio deve essere per favia!!
Favia è già fuori, non serve nessun sondaggio.
Un Blog lo può gestire anche un ragazzino, non serve un ”editore”. Ma stiamo scherzando? Nell’era di internet, della conoscenza condivisa e dei blog che spuntano come funghi a centinaia ogni giorno, serve un ”editore?” E cosa farebbe questo editore? Non mi è chiara la cosa… Non li scrive Grillo gli articoli?
E aggiungo: cosa c’è di male a fare un referendum per decidere Casaleggio SI o NO?
Non è questo lo spirito del Movimento?
O mi sfugge qualcosa…?
Potrebbe vincere il Casaleggio SI e io mi adeguerei.
Democrazia Partecipativa Applicata a noi stessi, non vedo il problema.
Ma in fondo cosa cè di male anche solo a sapere come la pensiamo,per me uno come Casaleggio serve eccome, e allora?
Perfetto: ci sta! Però mettiamolo ai voti e vediamo che succede…
Il M5S è nato a seguito di un accordo…una stretta di mano virtuale tra persone per bene.
E’ nato qui, su questo blog…abbiamo chiesto a Beppe di rappresentarci, ma lui rifiutò perchè aveva avuto una condanna e lo riteneva un fatto non superabile.
Allora noi gli chiedemmo di farci da megafono e da garante…
Lui non ha mai disatteso quel patto, molti attivisti invece sì.
No Beppe = NO M5S
Io dico che se fai il sondaggio sara’ favia a sfanculare e ci metto la mano sul fuoco!!
Beppe,
Questi “Dieci Comandamenti” li fece proprio per noi Bertrand Russel intorno al 1951 :
1. Non sentirti assolutamente certo di nulla.
2. Non pensare che valga la pena procedere nascondendo la realtà dei fatti, perché è sicuro che essa verrà alla luce.
3. Non cercare di scoraggiare la riflessione perché è sicuro che ci riuscirai.
4.
Quando sei confrontato da una opposizione, anche se dovesse trattarsi di tuo marito o dei tuoi figli, cerca di superarla con la discussione e non con l’imposizione, perché una vittoria ottenuta con la forza è fittizia e illusoria.
5. Non avere alcuna venerazione per l’altrui autorità, in quanto si possono sempre trovare altre autorità ad essa contrarie.
6. Non utilizzare il potere per sopprimere opinioni che ritieni dannose, perché così facendo saranno le opinioni a sopprimere te.
7. Non aver paura di essere eccentrico nelle tue idee perché ogni idea ora accettata è stata una volta considerata eccentrica.
8. Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l’intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo.
9. Sii scrupolosamente sincero, anche se la verità è scomoda, perché è ancora più scomodo il tentare di nasconderla.
10. Non provare invidia per la felicità di coloro che vivono di illusioni, perché solo uno sciocco può pensare che in ciò consista la felicità.
Spiacente di aver perso Favia.
Sono d’accordo con quanto enunciato dall’amico Bertrand, ma mi sembra di capire che è la via del dialogo del confronto che si deve perseguire.
Se ogni volta che in un sistema organizzato, sia esso Industriale o Politico, il dissenziente,nel ns. caso FAVIA, per farsi sentire anzichè all’umile e paziente attesa,sostituisce il tradimento ed il sabotaggio, io credo che anche l’amico Bertrand si incazzerebbe.E’ come se ns. moglie o ns. figlio non sentendosi esaudito e soddisfatto del dialogo familiare,andasse a raccontare al nemico cosa,secondo lui non funziona svelando magari senza motivo delle cose che sarebbe bene tenere in famiglia. FAVIA è un ambizioso e probabilmente, visto che sta per finire il suo mandato,cerca di mettersi in luce come stratega della futura organizzazione del movimento, probabilmente per dare continuità al suo mandato. Quindi non fa che ripetere l’attaccamento alla poltrona del sistema che stiamo combattendo.
Non ti preoccupare caro amico, FAVIA ha dato prova di avere nel cuore il seme del tradimento,e lo rifarà ancora,questo è nel suo DNA. Tante persone altrettanto e forse anche migliori di FAVIA stanno aspettando il loro turno. BUON VIAGGIO FAVIA. Nessuno ti rimpiangerà e nessuno sentirà la tua mancanza. CHI E’ CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO.
Allora vogliamo ancora fare come tutti gli altri partiti e discutere di chi comanda o di chi dice cosa, ho parlare di programmi ed idee per cambiare questa merda di Italia.
Ci stiamo cascando come dei polli a me non importa un cazzo di chi dice di comandare o di chi delega, a me importano i programmi e dare a questo paesino di periferia una classe dirigente di persone competenti. E non ladre e corrotte.
E CHIARO GRILLO!!!!!!???!!!!!!!!
Colui che decide di iscriversi ad un club ha l’obbligo di rispettarne le regole. Se non lo fa va cacciato. Non si sputa nel piatto dove si mangia.
E si cacciano anche i giornalisti che “carpiscono” le informazioni tradendo la fiducia. Non sono deotologici e vanno denunciati per furto e violazione della privacy. Non si pugnalano gli amici alle spalle. Avrebbe dovuto informarlo che avrebbe pubblicato tutto, prima. Era suo dovere. Altrimenti è un ladro.
Grillo non devi fare nessun referendum…se un appartenete ad un partito o movimento dichiara certe cose è automatico che dicendole si dichiara fuori, non condividendole…e non può pretendere di cambiare tutto perchè lui la pensa così…in tutti i movimenti o si accetano le regole o liberi di andarsene…semplice!!!
Il Movimento 5 stelle è giovane, inviso a tutti i partiti e potrebbe prendere percentuali alte alle prossime elezioni politiche se riuscirà a mettere in lista persone oneste in modo democratiche. Ovvero, se gli aspiranti candidati si presenteranno ad assemblee di attivi che poi li voteranno in base alle loro capacità. Favia ha messo in evidenza una questione che in ogni caso dovrà essere affrontata
ME NE FREGO
Nella vita mi occupo di marketing e sono abituato a giudicare i progetti sui risultati. In questa torbida storia quello che mi preme dire é che ci sia o non ci sia una regia occulta a me non importa una fava. Il M5s si avvia a diventare una forza determinante nel nostro paese. E se questo vuol dire oligarchia di un gruppo di saggi, che ben venga.
Sentire il fuori onda mi ricorda alcuni colloqui pre assunzione dove si chiede al candidato se é predisposto ai sacrifici, a qualche riunione più lunga ogni tanto:dicono tutti si. Poi, assunti, posano la penna e scappano.
Il patto era chiaro: no interviste, due mandati, e poco altro.
Lo sapevate e vi andava bene. Ora però, dopo tante critiche ai vecchi politicanti di professione, gusto amaro del fine carriera vi ha cambiato la prospettiva e allora vedete dittatori e gran maestri massonici ovunque.
Lo stile del movimento non é questo. Ma voglio vedere il positivo anche in questa squallida vicenda: sono convinto che l’esempio sia stato dato e alla domanda “che fai m cacci?” dico…SI
ce lo vedo bene sto Favia nel Pd-l,uno cosi il PD non se lo fa certo scappare!
Comunque siano andati i fatti, bisogna chiarire subito, anche a mezzo stampa e tv, per il bene del M5s e fare in modo che da una cosa negativa si trasformi in un buumerang, per chi lo ha tirato, e così saranno qualche altri migliaia di voti, che volemo fa.
Io lo avevo detto tempo fa che il M5S sarebbe stato attaccato…Non per fare l’uccellaccio del malaugurio,ma se non riesce questo attacco ci riusciranno le toghe rosse con il secondo.Il movimento è troppo PERICOLOSO per la casta,e pertanto deve essere eliminato.M5S farà la stessa fine della Lega Nord,è solo questione di tempo….ma troveranno il modo.Abbiate fede e difendetevi.
mi hai fatto toccare le palle a quest’ora,penso può bastare.
Adinolfi sul blog di Telese ^_^
mario adinolfi 4 hours ago
Alcune precisazioni. Il pezzo non l’ha scritto Casaleggio ma tal Maurizio Ottomano. La distinzione tra noi non è sulla Fornero, al limite è sulla Fiom, ma servirebbe spazio e non voglio occuparne con un OT. Non sono diventato deputato per “fortuna”, ma a seguito di una battaglia politica lunga una vita. Io non ho alcuna adorazione per il M5S, ma lo considero un ottimo grimaldello per il rinnovamento dei partiti, compreso e forse a partire da quello di cui sono deputato. Credo che Casaleggio sia meglio di Favia e che il fuorionda sia stato acchittato. Qui scatta la domanda che, da cronista a cronista, mi piace farti: la ricostruzione temporale fatta sul blog di Grillo è esatta e l’avevo notata anche io in real time, tu sapevi prima quel che sarebbe accaduto da Corrado. Mentana, ad esempio, non sapeva e non ha capito nulla, sembrava sinceramente dispiaciuto per Favia e gli ha telefonato in una pausa pubblicitaria, senza cogliere che (a mio avviso) tutto era concordato. Poiché so che tu li sai e la cosa non è irrilevante sia per i profili politici che per quelli giornalistici che la vicenda sta avendo, puoi dirmi i motivi per cui avete scelto di conservare per mesi questo importante documento? Il microfono è un gelato puntato in faccia, Favia parla sapendo di essere registrato. Per me è indubbio. L’unico dubbio che ho è sui motivi per cui è stata compiuta l’operazione, sulle ragioni della tempistica differita e sui vantaggi per Favia, anche se dopo il twit di oggi mi pare chiaro che ha pianificato una mini-scissione alla Fini per avere vita politica anche dopo la fine imminente del suo secondo mandato. Detto questo, complimenti a te e Formigli per il colpo giornalistico, perfetto per lanciare Piazza Pulita e Pubblico all’unisono, a cui auguro infinito successo e su cui spero di poter scrivere, magari come voce critica.
E’ nelle cose che si cerchi di abbattere chi vuole abbattere il sistema. Favia può aver fatto una cazzata più meno volontaria, ma nel gioco delle parti della politica ci può stare.
Anche il M5S è criticabile e lo deve essere. L’aura che si è creata intorno le dà un tono di troppa verginità.
Credo sia oggettivo notare alcune somiglianze che di seguito elencherò e ci tengo a precisare che nonostante quelle, ho votato e voterò alle prossime elezioni M5S. Ci voglio provare e credere.
Dunque, somiglianze:
Il partito fascista è uscito in un momento storico diverso, ma similarmente al M5S sbraitava contro lobby e trasformismi.
La lega allo stesso modo, un altro movimento dal basso e sappiamo come è finita.
Persino il buon Silvio è cresciuto sull’onda del “basta con il vecchio sistema”.
Il nuovo che avanza è spesso un pacco e noi italiani dovremmo saperlo bene.
Fateci caso, tutti i suddetti in comune hanno avuto od hanno un personaggio FORTE, CARISMATICO E DI ROTTURA ed un posizionamento nell’arena politica nè a destra nè a sinistra.
Se neghiamo l’evidenza, abbiamo lo stesso paraocchi che hanno gli elettori di PDL e PD meno L.
Buonasera a tutti.Personalmente sono sempre stato per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti; ormai la cultura dei liberi pensatori è di tutti. Per quanto attiene agli editori e “grandi firme” che affamano i giovani “freelance” mi permetto di usare una definizione coniata da quella gran donna che era la Oriana Fallaci: “cicale di lusso”. Con riferimento a questo Signor Favia di cui non conosco e non discuto le doti,in un commento precedente rammentavo come nella civilissima antica Atene utilizzassero l’istituto dell’ostracismo. In pratica si allontanava dal potere anche chi aveva bene operato piuttosto che rischiare di ritrovarsi con una dittatura. Piuttosto che rischiare di ritrovarsi con oligarchi che credono di essere migliori di altri. Il nostro Parlamento purtroppo ne trabocca. Personalmente non leggerò nè scriverò più nulla che riguardi il su citato signore. E’ inutile che noi del M5S ci lambicchiamo il cervello inseguendo le carognate. Poche storie, il Popolo Italiano non ha più nulla da perdere poichè ha già perso tutto fuorchè il coraggio e la speranza.I “populisti”, cioè persone nomali, tanto disprezzati dalla “classe dirigente” del c…. andranno in Parlamento. Come si diceva un tempo ” a dispetto del diavolo e dell’acqua santa”. Delenda burocratia necesse est! Viva l’Italia! Cincinnatus da Genova
… parte 2
Un problema di democrazia interna c’era, se a una riunione di quel livello punti all’ordine del giorno non potevano essere nemmeno discussi.
Come dissi, potevano essere anche punti sui quali c’era una convergenza al 5000%, ma porli all’OdG per poi volutamente escluderli da un confronto, al meno a me, parve inaccettabile.
Anche la “lectio magistralis” impartitavi da Casaleggio era del tutto fuori luogo per un personaggio che allora da tutti era indicato semplicemente come un “consulente” sulla comunicazione.
Ti ricorderai anche che non mi desti torto, ma giustificasti il primo passaggio come necessario per un MoVimento ancora “prematuro”, mentre sull’intervento di Casaleggio anche tu avesti qualche perplessità.
Ogni valutazione su quell’episodio, critico come il mio o di sostanziale accettazione come il tuo, credo abbia dignità.
E’ il caso di ricordarle, per correttezza verso chi allora non c’era.
Su questa “uscita” di Favia si possono fare tutte le valutazioni possibili e immaginabili.
Non cogliere l’opportunità di riflettere sulle questioni poste, serenamente e senza scomuniche da un lato o deificazioni dall’altro, non solo sarebbe utile, ma anche doveroso, se davvero “uno vale uno” e non “UNO VALE, UNO”.
Beppe Grillo.
Porca puttana, LIBERATI DEI CASALEGGIO!
Te lo chiediamo da ANNI.
Fai un REFERENDUM su questo BLOG e LASCIA DECIDERE A NOI se CASALEGGIO DEVE STARE DENTRO O FUORI il M5S!
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA! DAI, SU FORZA! DECIDIAMO NOI!
E’ semplice la soluzione DEFINITIVA del problema…
decidiamo già noi e ci va bene così…evidentemente è a te che non soddisfano le cose, quindi…ciao
No, infatti, non mi vanno bene.
L’ho detto più volte su questo blog. Non abbiamo bisogno dei Casaleggio. Non abbiamo bisogno di ”marketing” o altre minchiate pubblicitarie.
Casaleggio è il Tallone d’Achille del M5S, è la variabile su cui può far leva il nemico. E’ la spina nel fianco che può far volar via milioni di voti, ovvero può fare la differenza tra governare il Paese e cambiarlo, o rimanere al palo a subire il governo di questi sciagurati che già ci stanno.
Come si fa a non capire una cosa così elementare?
e tu come fai a capire che casaleggio è stato attaccato dai poteri forti fin dall’inizio perchè per il movimento è un enorme valore aggiunto?
come fai a NON capire…il non se l’è mangiato la tastiera
Il momento è delicatissimo, me ne rendo conto, e mettersi in difesa è comprensibile.
Dopo la nota sulle dichiarazioni di Favia di Vito Crimi su FB, ho scritto sul MeetUp di Brescia, quanto di seguito riporto.
Non vuole in alcun modo gettare benzina sul fuoco.
Ricordare è fondamentale. Riflettere è doveroso.
Scusami Vito, sai come la penso e che quindi una parte delle cose che dici anche nel tuo post sulle dichiarazioni di Giovanni Favia non mi convincano.
Sappiamo entrambi il rispetto reciproco che ci riconosciamo.
Permettimi quindi un appunto su un passaggio che, secondo me, non racconta proprio tutta “la storia”.
Se ricordi, il mio pormi in stand-by nel maggio 2010, dopo essermi candidato col MoVimento per il Consiglio regionale, fu decisione che presi dopo un episodio ben preciso e a seguito del quale quanto dissi a te e ai “pionieri” del gruppo bresciano di allora aveva qualcosa in comune con le parole di oggi di Favia.
Fu a seguito della tua relazione sulla riunione, a poco più di un mese dalle elezioni 2010, tra gli eletti di Piemonte ed Emilia, tu per la Lombardia, Roberto Fico per la Campania e David Borelli per il Veneto con Beppe e lo “staff”.
Ordine del giorno dell’incontro con vari punti, con esordio del tipo “i punti 1 e 2 non sono in discussione”.
A seguire “lezione” di Casaleggio su come gli eletti si sarebbero dovuti comportare nei consigli regionali.
Ho sintetizzato al massimo, il dettaglio da qualche parte l’hai ancora di certo.
…(segue)
ahahahahah enrico sei veramente forte!!…”mai avuto sentore di censura”… ma se in 1200 commenti non c’è un commento che sia disallineato al pensiero di casaleggio!!…ma a chi la dai a bere piccione??
ora sapete il perchè…
Grillo fregatene. Ti appoggerò per mandare a casa le mummie che opprimono il popolo d’Italia. Comunque i punti che deve avere una aggregato politico, per avere il mio appoggio sono:
1 mandare a casa la generazione di politici che ha generato il debito pubblico;
2 individuare i responsabili politici che hanno generato il sunnominato debito pubblico e rendere noto su twitter il patrimonio accumulato in quegli anni;
3 pacta sunt servanda, cioè si assicuri ai creditori il capitale investito, la svalutazione ed un piccolo interesse 2-3%, trattenendone l’ammontare in caso di mancata possibilità di immediato ristoro;
4 si provveda al recupero del debito per il 5% annuo, senza accumulare del nuovo debito;
5 si proceda alla ricostruzione di un ante pubblico preposto al collaudo dei lavori od acquisti pubblici, indipendente dagli organi politici che hanno deliberato ed eseguito i lavori o gli acquisti;
6 si rinnovi la legislazione dei lavori pubblici ed acquisti pubblici rispettando il principio che in ciascun atto esiste un unico responsabile, cioè il direttore dei lavori che emetta un avanzamento ne risponde solo lui, ossia il successivo collaudo sarà espletato contro il direttore dei lavori e non contro l’impresa; né sia possibile una ragioneria od altri uffici che possano ricattare l’impresario di trattenere speciosamente l’emissione del mandato di pagamento.
7 tutti gli emolumenti complessivi del pubblico siano corrisposti in maniera proporzionale alla raccolta fiscale disponibile, cioè al netto del pagamento degli interessi del debito pubblico e della riduzione del debito;
8 i politici garantiscono con il proprio patrimonio il rispetto del bilancio di competenza, o con la prigione, da scontarsi fino al ristoro del danno.
ormai nei media online il m5s è tacciato di essere il covo di un guru…
alcune settimane fa, in occasione della notizia riguardante il pagamento di corrispettivi alle tv locali da parte dei politicanti scrissi:
“piuttosto che commettere errori, sarebbe meglio che un eletto del m5s si sparasse!”
Propongo un sondaggio qui sul blog per decidere se favia deve andare affanculo o meno. Ne abbiamo votati tanti e bisogna fare pure questo! Assaggio di democrazia diretta !
Bravo! 🙂
Mary sta’ storia mi ha lasciato un amarezza che nemmeno ti immagini. Buona serata per te
Ciao luis, anch’io sono amareggiata e delusa….però penso che tutti, anche le persone migliori del mondo, possano fare degli errori e che non è giusto mettere alla gogna una persona prima di essere sicuri della sua malafede.
Ma perchè non ti vai a comperare libero e il giornale, così ti fai un overdos di Disinformazione.
ma nel 2012 ancora sti giochetti! che credevano che avevano a che fare con il pd,o il pdl,o l’udc o la lega, idv,ecc. ecc. Non hanno capito che la figura di merda di favia non cambierà niente! li cacceremo tutti sti ladroni!! ma prima devono pagare i danni!! ps. favia! “i soldi che hai preso sono del movimento” ci vedremo in parlamento sarà un piacere!!
Esattamente 5 minuti dopo avere visto e sentito il servizio di Piazza Pulita, scrissi sul blog del M5S esattamente queste parole: “o Favia è un imbecille che si fa pesacare come un pesce lesso, oppure questo fuori onda è stato accuratamente programmato e preparato”. Posso affermare che la seconda ipotesi è, da parte mia, la più attendibile, e mi addolora terribilmente pensare che una persona come Favia, che ho sempre stimato, sia responsabile di una azione simile. Sono nel movimento da 6 anni, da quando esistevano solo i meetup e il Movimento 5 Stelle non era ancora stato fondato, e ne io, ne gli altri attivisti che da allora lavorano con me per il movimento, ne i due organizer che si sono alternati in detto periodo, NON ABBIAMO MAI, E RIPETO MAI, RICEVUTO DA BEPPE O DA CASALEGGIO NESSUNA TELEFONATA NE TANTO MENO MAIL O COMUNICAZIONI DI NESSUN TIPO, AL FINE DI CONDIZIONARE LE SCELTE, LE DECISIONI E LE CANDIDATURE DI LISTE, SIA PER LE ELEZIONI REGIONALI DI 3 ANNI FA E SIA PER LE COMUNALI NEL TERRITORIO DEL NOSTRO GRUPPO. Quello che sto affermando, lo posso giurare sulla testa delle mie figlie.
Antonio Gennari – Movimento 5 Stelle del Lodigiano.
da come si sta comportando Favia, direi che purtroppo nel post di oggi se non c’è tutta, c’è una gran parte di verità…
che tristezza favia.
P.S per correttezza, non sarà Grillo a cacciarti ma il movimento…
Ma noi siamo in casa nostra,perchè ce ne dovremmo andare, sei tu un infiltrato,un abusivo, nessuno ti vuole – VATTENE!!!!!! DAI FASTIDIO CON IL TUO RAGLIO.
http://www.sicurauto.it/ilsemaforo/news/fiat-vince-la-causa-contro-la-rai-e-corrado-formigli.html
Tradotto la Fiat vince la causa contro la Rai e Riccardo Formigli!!
???????????????????????????????????????????????
“Un vertice straordinario per l’Europa Da Roma partirà la lotta ai populismi”
Un vertice straordinario da tenere a Roma per affrontare i populismi e l’antieuropeismo. E’ la proposta lanciata da Mario Monti ai vertici dell’Unione europea, un’idea raccolta dal presidente Van Rompuy.
Monti e Company SpA, oltre che a piegare il popolo italiano facendogli fare la fame ma:
– agevolando le caste per non aver fatto pagare l’ IMU (chiesa, sindacati, partiti, fondazioni, banche)
– per aver nominato il Super Ministro Amato che non ha fatto anche lui niente sulla vicenda dei Rimborsi Elettorali
– Per non aver ancora trattato il Beauty Contest, agevolando Rai e Fininvest
– Per far partire il piano sviluppo ristrutturando per prima cosa Chiese e Cattedrali ma non aiutando i cassaintegrati
Ora si pensa a dare una sterzata per costringere alla prossima coalizione di Governo a far rispettare le scelte votate in mezza giornata dai partiti riguardo al Fiscal Compact ed ESM. Monti ha già calcolato che l’opera infame di chiedere i soldi alla BCE saranno i Partiti, non volendo Monti sporcarsi le mani. Fa come Pilato.
Formigli prima dello scoop lo vedevo tirato bianco in volto,forse era la tensione per quello che stava andando a fare,poi stranamente lisciava il pelo a Grillo:e’corretto,onesto,una brava persona a me piace…e dopo un po’ficca…formigli,la7,mentana,telesio(o come ti chiami)ma con tutta la merda che c’e’in italia,non avete altro da mandare in onda…o ha ragione GRILLO che la stragrande maggioranza dei giornalisti…
Vabbe’, in conclusione, Giovanni Favia ha torto o ha ragione?
disegnino?
Ha torto perché sapeva che registravano e sa che alla fine del mandato va a casa anche lui, solo due mandati poi via , questa condizione è la base nel M5S e deve valere per tutti.
Questo è il secondo commento che posto. Ho aspettato l’e-mail di conferma ma i “signori” di”Yahoo” non me l’hanno consegnata. SPERO in QUESTA SECONDA volta.Caro Beppe,concordo pienamente con il post.Quando ci rincontreremo ti farò sapere io “chi” è il signor telese e i signori di”La 7″. Ma ANCHE i loro”amici” e assidui”frequentatori”. Per adesso ti dò un consiglio:stanne alla larga!
Gelato al cioccolato
dolce e un po’ salato
tu gelato al cioccolato
un bacio al cioccolato
io te l’ho rubato
tu gelato al cioccolato
rimani così
che dolce sei tu
non chiedo di più
profumo di fiori di tiglio
fa caldo ma qui si sta meglio
la sabbia è più bianca stasera
ma dimmi che sei proprio vera
Gelato al cioccolato
dolce e un po’ salato
tu gelato al cioccolato
un bacio al cioccolato
io te l’ho rubato
tu gelato al cioccolato
rimani così
bene buona notte amici dal blog
sapete una cosa?
nei codici mitrokin era scritto che favia andava al pd
guzzanti il fenomeno berlusconiano gia lo aveva detto!
aggg buona notte
Edu ma lo sai di che parla sta canzone??? 🙂
😉
ECCO CHE ARRIVANO I PROBLEMI SERI……
Illusione di ricambiare coi figli di una generazione degenere.
Se l’albero è marcio quanto più lo saranno i semi dei suoi frutti?
E’ bene che il movimento sia un po’ più saggio e consideri che l’Italia è
marcia perché lo sono gli italiani senza distinzioni di età.
La strada è un’altra……
Grazie Bellandi, finalmente una risposta: http://www.byoblu.com/post/2012/06/24/Gli-americani-dietro-a-Grillo.aspx
E’ vero, si fa troppa dietrologia, ma mi piacerebbe che le stesse cose le dicesse pubblicamente Beppe…
Come me anche altri stanno leggendo in rete articoli “cospirazionistici” impostati allo stesso modo.
Come se, all’improvviso, il marcio non fossero più le banche, le multinazionali e le varie connivenze politiche in questione, ma il MV5stelle.
Avverto un’aria pesante..
“Tantomeno mi permetto di alimentare bufale su presunte scalate al parlamento (gravissimo ed offensivo) o servire sul piatto d’argento facili assist ai media (non credo agli ingenui).”
Questo scriveva Favia martedì sulla sua pagina FB solo 2 giorni prima di Piazza Pulita.
Neanche noi crediamo agli ingenui…
Assodato che, ribadendo un concetto già espresso, che in
Politica tutto e’ possibile…ma che sicuramente vista la pronta replica del movimento era possibile e prevedibile…potrei affermare che comunque il quantum mostra di fatto la debolezza di un Movimento con un No Statuto….,che seppure aspiri alla democrazia pura, non sia scevra da possibili infiltrazioni…e se queste minassero la costruzione del progetto Grillo quando giunto all’apice della riuscita di ingresso nelle leve del comando?
è ora che ti fai suora, ciao
favia e’ la classica dimostrazione di come l’ego personale in politica faccia danni alla natura umana.mi aspetto dai sostenitori dell’emilia romagna, viste le chiari parole con le quali dimostra di non credere nel movimento e quindi in quello che fa’ un bel calcio in culo e la scelta di qualche altro cittadino che si dimostrera’ piu’ rispettoso dei principi del movimento.
Mi domando: dopo aver militato nel M5S, che nasce – e spero rimarrà a lungo – puro, con quale coscienza ci si possa lasciar cooptare e si possa militare in uno di questi partiti fondatori della democrazia “tradizionale”, dove il più pulito c’ha la rogna?
volevo fare un saluto d’affetto a beppe e a tutti i suoi amici che incredibilmente vengono accusati di plagio alle istituzioni corrotte..cos’è casaleggio una corporation del terrore occulto e beppe un burattino in mano a mangiafuoco e perchè vogliono rovesciare questo regime delle banche o cosche d’affari? e noi sopratutto che cazzo ci facciamo qui? bene se c’è risposta a tutto questo vuol dire che siamo ancora vivi
non mi è mai capitato di incappare nella censura di questo blog………… mi è capitato. però, di sbagliare ad inviare i messaggi
sicuro che sia censura e non incapacità?
Tutte le varie congetture e supposizioni di questo articolo possono essere reali. Ma possono essere vere anche altre supposizioni: Favia non si è accorto del microfono ancora acceso però poco dopo ne è stato informato e, a maggio, non ha dato il benestare alla messa in onda del filmato, ha cambiato idea (forse perchè troppo stanco delle pressioni e della poca democrazia di Casaleggio)pochi giorni fa e ha autorizzato la visione. Favia ha lavorato bene come consigliere e si è sentito sminuito e si è accorto magari che “l’uno vale uno” non conta per il grande Capo Casaleggio e ha voluto, a modo suo e magari con un certo timore, esporre la sua delusione.
A mio parere Favia è innocente e non sta tramando nulla di losco, è soltanto un ragazzo, un bravo ragazzo, che ha preso sul serio il suo compito e che, giustamente, si incaxxa se viene preso per i fondelli. Perchè la democrazia dal basso è inutile se ti sembra che chi sta in alto ti controlla e ti usa per il proprio business.
purtroppo mary la “rete” ha dato suo giudizio
favia è dal PD!
capirai che pesciolone di grossa taglia prende il pd ;))))))
poi quando la rete da un giudizio!
io a volte non ci credo di come sono boccaloni
bah in somma la verità è che hanno fatto votandolo una e altra volta a uno come berlusconi
sono boccaloni SI ::))))))
ma invece di farsi intervistare e alludendo parole tipo : dopo te lo dico, quando prendiamo un caffè… Lo ha detto a microfoni accesi e lui ne era consapevole. Cosa si può pensare, che finiva lì? Questa dialettica si usa tra conoscenti, tra amici. No in una intervista ad una emittente tv. Per me è tutto stato concordato e ciò che sopra è scritto è veritiero. Tutto è
degenerato da quando gli hanno tirato le orecchie, dato che lui ha utilizzato soldi pubblici per una intervista precedente in tv. Per me nel movimento c’è troppa libertà, dove ogniuno fà come gli pare e non rispettano il regolamento del M5S.
ma ti rendi conto cio’ che ha detto il tuo protetto contro l’idea ed i principi base del movimento?quindi se tu la pensi come favia sei proprio legata a doppia mandata con la vecchia politica.se a favia non stavano bene i principi del movimento si dimetteva e si creava il suo movimento.troppo difficile vero?
una delle regole fondamentali del M5S è: due legislature e poi, fora da i ball. questo è stato pensato affinché in politica si affaccino dei cittadini comuni, che non diventino politici di professione (=zozzoni). due legislature e torni a fare il cittadino. questa clausola consente il ricambio all’interno dei consigli comunali, regionali e del Parlamento. in più, si spera che dopo l’esperienza nel M5S, chiunque voglia continuare a impegnarsi per il proprio comune, regione, Paese, lo faccia anche in un’altra forza politica, ma memore della correttezza che ha sperimentato nel M5S. con il ricambio “forzato” ogni 2 legislature, il M5S dovrà rimanere una forza sempre nuova, vitale e – si spera – per nulla corrotta. se poi qualcuno pensa di utilizzare il M5S come trampolino di lancio per fulgide e interminabili carriere politiche, lo faccia pure, ma io personalmente non voterò mai uno che si presenti con un nuovo partito politico, dopo che ha già militato nel Movimento per più di 2 legislature.
Allora seguendo il tuo ragionamento i conti si fanno presto: ci dica il buon Favia in cosa nel suo lavoro di consigliere, Casaleggio e Grillo lo abbiano influenzato negativamente,o gli abbiano fatto compiere azioni contro la sua volontà.
E qui viene il bello: Favia è stato eletto consigliere, quindi le persone lo hanno eletto sulla base di un programma da portare in concreto nel territorio. Non è stato eletto per occuparsi di problemi organizzativi a livello nazionale, e questo non l’ha deciso Casaleggio, ma la gente. Se dici di esser diverso dalla vecchia politica, allora ti presenti con un programma e lo porti a termine nei limiti del possibile, non vai nel bel mezzo del tuo mandato ad interessarti delle prossime elezioni.
Quello che mi dà piu fastidio è che la maggior parte qui sul blog non si è soffermato un attimo a ragionare con la propria testa…..
……………………………………
Ciao Edu…:-)
tutto può essere
troll di sta minkia sucatemi sta FAViA
VERGOGNOSA CAMPAGNA DEL
“CORRIERE DELLA SERA” (corriere.it)
E DI “LA REPUBBLICA” (repubblica.it)
CONTRO IL MOVIMENTO PER LA LIBERTÁ DI GRILLO.
Caro Monti,
é l´anima che manca in certa assenza di scelte.
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo (chi lavora e chi il lavoro non lo trova) e a ridurre quell´apparato burocratico che ci vive sopra.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
Caro Monti, non si puó ingannare l´autentico sentimento degli Italiani.
É con il cuore aperto e non con il distacco che si comprende totalmente la grandezza dei grandi e la meschinitá dei piccoli.
******************************************************************************************************************************************************
Che cosa si puo dire di un giornalino che arrivi a censurare un intervento come questo?
(Si chiama CORRIERE DELLA SERA e chiama fascista il movimento per la Libertá di Grillo perché protesta !!)
Ciao, se sei a Cadaques salutami Nicolas Stoppa e Mattia 🙂
Formigli…adesso che hai fatto uno strepitoso scop.ci aspettiamo da Te uno scooop sul Pd e PDl ecc,ecc..mi sembra giusto o no??!!
Sì, non siamo andati sulla luna e vi uccidono con l’onda. Finita la fase leninista siamo già al tardo stalinismo.
Se uno del PD parlasse male di bersano o nel PDL di Berlusconi nè accetterebbe anche le conseguenze..costui non può pretendere di rimanere in trono criticando i capi ….è nella logica dele cose..cambi partito…
Gent. sig. Soria qui è pieno di suoi commenti nei quali lamenta di venire censurato…… magari imparare ad usare il pc no eh?
Saluti
Non si può perdere la possibilità di rinnovamento che il M5S ci offre, è l’unica che abbiamo.
DIFENDERE IL M5S è fondamentale per eliminare il comitato d’affari che ora chiamano partiti.
Vincere le elezioni è L’UNICO MODO PER ROMPERE IL SISTEMA, quello che vede affaristi e politici fare le scelte solo per opportunità personali e mai per il bene comune.
E’ indubbio che Beppe e Casaleggio devono fare tutto il possibile per sgombrare il campo dal polverone che si è alzato con la storiaccia di Favia.
Personalmente vorrei chiedere a Favia particolari. Cos’è che non va con Casaleggio? Quali sono i motivi di contrasto?
Se la questione è quella di avere più di due mandati e dare la possibilità ad ex poiltici di far parte del M%S, allora credo proprio che tutto il casino sollevato è davvero una cazzata gigantesca (scusate la volgarità, ma in questo caso no ci sono altri termini cosi appropriati).
francamente io non ho mai avuto sentore di censura, eppure ho scritto parecchi commenti
potresti essere più preciso?
e vergogna, sì, questo sì, per aver permesso che la situazione di questo paese degenerasse fino a questo punto.
e guardando i miei figli mi chiedo: ed io dov’ero?
Mentana prendila nel culo e fai fuori Formigli che ha depontezializzato la 7 che fioriva di interesse per la sua onestà intellettuale…Mentana fai pulizia o la 7 morirà!!!!!
Nessuno guardi la 7 sino a notizie ecclatanti…come le dimissioni di Formigli!!!
è ovviamente un complotto. Tutto è un complotto 🙂
Favia e Grillo sono d’accordo nel montare un incredibile incidente, perché? Perché il M5S cresce troppo, poco tempo fa era al 20% nazionale? sotto le elezioni potrebbe arrivare al 30 o 40% Si stanno cagando tutti i mano, i poteri forti si stanno cagando in mano e che cosa potrebbero fare? 1) infiltrare il movimento 2) creare dissidi e se questo non funziona 3) fare esplodere bombe. L’astuto complotto favio-grillesco simula un dissidio attuale in modo che i poteri forti si possano tranquillizzare dopodiché a un mese dalle elezioni ci sarà una grande riconciliazione e con le elezioni… ZAC! 🙂
Vedrai i risultati di questa pagliacciata
il pdl cresce nei sondaggi
quello che guadagna qui è il furbacchione di arcore
e formigoni che non si parla piu di loro!
bella trama, degna di un Kubrik o di uno Spielberg! complimenti per il film! 🙂
mancano molti mesi alle elezioni direi di lasciare
favia al suo destino e di voltare pagina più questa
storia si trascina più rischia di danneggiare il M5S.
Permettimi , ma mirano allo svilimento degli italiani che vogliono cambiare il Paese , non al movimento in sè . Il movimento non è solo punto di aggregazione , ma è diventato un simbolo .Mentre scrivo sto ascoltando Fini che vaneggia in casa sua . Sta tenendo la sua brava , solita , noiosa lezioncina .
Favia ,o per calcolo o per ingenuità ,ha fatto il gioco di questi individui .
Ciao
PS-Possiamo davvero ascoltare ancora Fini che parla di lavoro ? E’ offensivo !
finalmente Favia si è dimesso.
Che qualche problema dovesse arrivare era prevedibile e lo trovo normale, anche un colpo alla mascella, visto che il M5S intende sferrare un colpo alla punta del mento al sistema, che trema sempre più.
Secondo me pur non conoscendo a fondo il movimento trovo anche logico che qualche problema esista realmente dal momento che il M5S è schizzato a percentuali assolutamente imprevedibili e gestire un consenso ed un numero di persone cosi alto non è semplice, ma soprattutto non lo sarà in futuro quando i rappresentanti eletti saranno ancora di più e magari in parlamento.
L’ importante però è fare chiarezza e soprattutto non aver paura a cambiare, sempre alla luce del sole, anche ammettendo eventuali comprensibili errori, l’ eventuale impostazione che il M5S ha avuto sinora magari coinvolgendo maggiormente, per esempio, i sindaci gia eletti, i quali, tra l’ altro, dovranno essere coloro che trasmetteranno la loro esperienza a futuri amministratori.
Ritengo che se anche fossero presenti alcune falle nell’ organizzazione a questo si possa porre rimendio proprio per l’ impostazione stessa molto dinamica ed aperta che il M5S possiede, in modo tale da trasformare questa vicenda in un punto di partenza che possa far ulteriormente apprezzare quello che il M5S sta facendo.
In conclusione non avere paura di ammettere eventuali errori o lacune da colmare, anche alla stampa, perchè sono situazioni che erano prevedibili e normali per il successo che il M5S ha avuto e perchè altri problemi ci saranno in futuro (me lo auguro perchè vorrebbe dire che ci siamo e ci saremo sempre).
Ovvio però che se qualcuno ha provato a fare il furbo…un bel calcio nel culo!!!
La puntata di Piazza pulita è servita, ma non nel senso voluto da Formigli, Telese, Mentana &co
La gente ha capito che si è trattato di una vigliaccata contro il M5S. Ma come, tu hai lo scoop da giugno e lo mandi in onda a settembre? perchè? se sei un giornalista serio ne fai una puntata speciale a giugno,no? e poi questo Favia che fa il doppio gioco,che paga per apparire in tv, che da tecnico non si accorge che il microfono non è spento, è credibile? Se uno non è daccordo con il mov.to se ne va, perchè resta ?
Perchè spera di essere cacciato per poi, da vittima, giustificare un quasi certo passaggio al PD? Per me non esisteva prima e non esiste pure adesso. Vai pure non ti trattiene nessuno, ce ne faremo una ragione !!!
La puntata comunque a me è servita a mettere a fuoco certi personaggi che purtroppo stimavo:
Telese, ad esempio, che delusione adesso capisco
perchè non scrive più per il Fatto.
E Mentana ? sempre equidistante cerchiobottista, non sai mai come la pensa, quando ti sembra di averlo politicamente inquadrato ecco che fugge dall’altra parte. Ha preso più schiaffi dal Berlusca che uno normale gli avrebbe ,non solo metaforicamente , dato due calci nel culo, lui no, ha sempre porto l’altra guancia.
Formigli, con questo servizio fasullo , la Piazza Non è piu “Pulita” te s’è sporcata, sarà molto difficile per te ripulirla !!!!
Ridateci Santoro al più presto !!!
L’unica nota positiva è venuta dal grande D’Agostino, ha dissacrato e massacrato tutti in particolare ha fulminato quell’ectoplasma di Boccia, che goduria !!!
Tu RI-vuoi Santoro per un informazione libera????
Ci meritiamo quello che abbiamo!
Anche non fosse stato concordato era chiarissimo che Favia ha parlato volontariamente, e che il fine è il tipico giochetto politico del passare ad altra formazione dopo aver fatto un favore. Perché per qualcuno la politica è una malattia, non un dovere.
Grillo, Casaleggio, se il M5S è arrivato ad avere un seguito che fa paura a tutte le altre formazioni politiche (perché capiscono che è una bomba atomica contro il sistema che non vogliono cambiare, altrimenti finisce che devono cercarsi un lavoro vero, o, che forse per loro è anche peggio, fare politica per la società e non per il partito e per loro stessi) è grazie a come lo avete organizzato, quindi NON CAMBIATE NULLA e non date ascolto alle sirene (nel senso mitologico) che vengono a scrivere nel blog. Grazie di quel che avete fatto finora.
Evitare il coinvolgimento in TV era proprio una scelta giusta!
Ecco i risultati: l’intervento, concordato o no, conferma che la TV è da evitare perché non è l’arena adatta per un confronto civile ed onesto.
Noli me tangere non è tanto l’epressione della paura del confronto, quanto il rifiuto di voler essere accomunati a quanto ci sia di ripugnante.
Anch’io ho sentito parlare il lattaio di strani giri politici, ma nessuno gli ha dato retta.
favia favia… questo vuol fare il furbetto… neanche c’è da perderci tempo a pensare se è meglio che se ne vada o no… tanto 2 legislature le ha fatte, bon fora dai cojoni!
….per quanto riguarda casaleggio e grillo, loro hanno creato il movimento, che è piaciuto ed ha avuto successo per i suoi ideali, progetti e statuto, quindi il merito è loro se ora abbiamo una possibilità di cambiare in meglio le cose …ovvio che se uno del movimento fa fuori dalle linee guida allora lo riprendono.. non si può professare una cosa e poi fare l’opposto! come quando favia da stupido è andato in tv, non è che l’han cacciato… gli han solo ricordato che il M5S non ne ha bisogno, che il movimento è contro la politica-tv, gli han fatto capire che nn stava agendo in sintonia con il movimento, ma mi pare anche ovvio che lo facciano… secondo me devono, è il loro compito.. grillo e casaleggio sono come dei presidenti senza poteri decisionali, che però vanno ascoltati, e comnunque tenuti in considerazione dato che è grazie a loro che esiste il movimento, quindi che veglino pure sul lavoro del movimento,il loro punto di vista è essenziale, certo poi il movimento farà il lavoro, decidendo indipendentemente, per il resto l’unica cosa importante è che venga eseguito il programma, in accordo con lo statuto, tutto il resto chissenefrega…
i non sò se fabia andrà al pd oppure in una lista civica d’appoggio o rimarrà con il movimento 5 stelle. però sono sicuro di assistere ad uno dei più schifosi imbrogli che il pd ha fatto dopo monti NON SONO IN GRADO DI ARGINARVI E COSI VI DIVIDONO in nome dell’eurofascismo che monti si prepara a costruire a roma contro tutti i populismi che non vogliono l’euro delle sue banche private.
mmm, me sa che sarà l’esatto contrario!
dopo ce scrivo un commento in chiaro! porelli!
Sarebbe cosa buona e giusta mettere fine allo sfogatoio, il tempo è galantuomo, chiarirà.
Importante, indispensabile è che ogni esperienza, anche la peggiore, sia Utile ad Ognuno a Far Comprendere cosa non ha funzionato e, soprattutto, a Rimediare in futuro.
Si sta facendo un favore troppo grande alla casta, non possiamo permettere di farli sentire ancora più potenti, non possiamo permettere di farli sentire privi di avversari,
quasi entità invincibili…
Non possiamo permettere questa enorme chance… talmente enorme per loro che pare proprio, anzi
un po troppo…
confenzionata su misura, in questo momento…
http://qn.quotidiano.net/politica/2012/09/08/769215-napolitano-resta-molto-da-fare-cernobbio.shtml
Favia sarà candidato del futuro movimento, che non avrà dittatori, ma solo un signore che dall’alto delle antenne, lo guiderà alla poltrona parlamentare, è un signore piccolo e vecchietto, indovinate chi?
Basta guardare i principali quotidiani on line e la miriade di articoli/post di blog vi sono sul Nostro Movimento per rendersi conto immediatamente che tra pochi mesi il Movimento 5 Stelle si prenderà tutta L’italia da Nord a Sud senza che nessuno degli attuali partitocratici ed associate varie possa far nulla perchè questo diventi realtà
Una testa, la nostra, un voto, il loro (di Beppe e Roberto)
hai detto che sei un ex-grillino…
ora dove militi? con Vilnò?
il buon politico favia sapeva benissino che se avesse portato le sue tesi nascoste ad un qualsiasi gruppo del movimento sul territorio sarebbe stato preso a calci nel culo.quindi ha espresso la sua verita nascosta, da vero politico consumato ladrone e bugiardo.ecco perche schifo favia.
Telese, che ha lavorato d’amore e d’accordo con un cretino ignorante e arrogante come Cruciani di Radio 24, merita tutti i sospetti del mondo.
E’chiaro, in vista che, in vista delle elezioni, i vecchi arnesi della politica si uniscono ai vecchi arnesi mediatici contro i possibili vincitori.
Detto questo, vorrei però suggerirvi un sito:
http://www.stampalibera.com/?p=21750
Sia chiaro che non lo faccio per suscitare dubbi su Grillo, che stimo, ma solo per stimolare qualche riflessione.
Frequento il blog da anni, e sulla Casaleggio e Associati perplessità ce ne sono sempre state.
Tanto per ragionare con la propria testa.
Le Mont Saint Charles .
Italiani!
Il “Chefaimicazzi” originale è tornato ed è in grande forma e voi discutete ancora dello sbarbatello ? State peggiorando ! Avete visto quanto è bellissimo con la sua abbronzatura da fare invidia ad Obama ? Tronfio , come al solito , di fronte alla platea di robottini sincronizzati a dovere .
Tutti pronti a mostrare le loro qualità del ” sono-un-come-tu-mi-vuoi ” .
Permettetemi un pensiero Sepolcrale . Sarebbe poco onesto da parte mia non ricordargli che ” un giorno una Fiammella bluastra si solleverà dalla Sua Terra . Vento e Acqua la porteranno via non lasciando traccia di sè ” .
Rosella
Ieri sera tra alcuni attivisti del M5S Romano avevamo fatto le stesse osservazioni tecniche sull’audio del filmato…
Restiamo molto perplessi sul comportamento così “leggero” di Favia…delle due l’una o è in buona fede ed allora, vista l’esperienza maturata, è un ingenuo “pericoloso” oppure non è in buona fede…Fortunatamente i suoi due mandati li ha quasi completati con buona pace per il MoVimento.
Vorrei poi sapere da lui i nomi degli “infiltrati”…uno era Tavolazzi forse?
Comunque tutto ciò spiace. Favia mi aveva fatto un’ottima impressione quando venne a Roma a trovarci. Spero in un chiarimento. Le sue dimissioni credo che siano oramai comunque più che opportune.
Andrea Aquilino M5S Roma II Municipio
Se il sig. Favia è coerente con ciò che dice, deve:
1)dare spiegazioni a tutti, col microfono acceso.
2)deve dimettersi.
se non si dimette, mandatelo via voi.
no…se è coerente deve denunciare il giornalista per diffamazione, visto che ha detto che quello era uno sfogo ma il pennivendolo sostiene che gli ha confermato tutto 2 giorni prima della trasmissione
Bisogna iniziare a parlare di politica davvero in questo blog. O meglio, non solo di finanza ma di politica sociale ed estera innanzitutto. perchè per governare un paese non bisogna solamente saper fare di calcolo.
E questa cosa è davvero fondamentale, anche per capire quanto gli iscritti al movimento sono in sintonia tra loro.
c’era una volta un consigliere 5S alla 2^ legislatura. si disse: “fra un po’ dovrò riciclarmi, ma essendo stato contro tutti per tutto il periodo dei due “mandati”, nessun altro partito mi accoglierà. D’altra parte, se chiudo con la politica, proprio ora che ho capito come ci si sguazza, che diavolo andrò a fare?”. Così pensò: “Continuerò a fare politica, ma in quale partito?”. E ricevette una proposta dal PD-L: “Vieni con noi, ma devi farci un favore…”. E così, prima di uscire dal M5S, gli fece il “favore”. Ecco perché qualcuno disse: “Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani”. Ma gli Italiani non furono mai fatti, siamo rimasti un gregge variegato, un popolo bastardo, che non conosce il senso del bene comune (Monti e Draghi sono italiani, ma per chi tifano?), accorto solo a procurarsi singoli benesseri personali, tutti gli altri… si fottano!
straquoto, complimenti pe la disamina molto veritiera.
Condivido tutto.
Favia,scusatemi ma da una certa angolatura …non so perchè mi ricorda molto Renzi anche se quest’ultimo non è così in gamba.
Ma perchè è successo tutto questo ginepraio allora se è così una brava persona e per così poco?
Mah!…
¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡
VERGOGNOSA CAMPAGNA DEL
“CORRIERE DELLA SERA” (corriere.it)
E DI “LA REPUBBLICA” (repubblica.it)
CONTRO IL MOVIMENTO PER LA LIBERTÁ DI GRILLO.
Caro Monti,
é l´anima che manca in certa assenza di scelte.
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
Caro Monti, non si puó ingannare l´autentico sentimento degli Italiani.
É con il cuore aperto e non con il distacco che si comprende la grandezza e anche la meschinitá del mondo.
******************************************************************************************************************************************************
Che cosa si puo dire di un giornalino che arrivi a censurare un intervento come questo?
(Si chiama CORRIERE DELLA SERA e chiama fascista il movimento per la Libertá di Grillo perché protesta !!!)
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi dispiace per voi motorini leccaculi, ma il non-statuto e’ iperdemocratico e chi non lo avesse ancora prima che capito, accertato, e’ meglio che pensi veramente cosa sia il movimento
Sto seguendo l’evolversi del caso Favia e mi sfugge il problema…………..
Un esponente del M5S ha espresso liberamente la propria opinione, qual’è il problema?
C’è una mente che pianifica le strategie ed una voce che le diffonde, qual’è il problema?
Nei partiti politici la base può esprimersi altrettanto liberamente o avere idee non allineate con quelle del leader autoproclamatosi o scelto da una lista di facce tutte uguali?
il problema e’ che e’ avvenuto in modo anomalo per il movimento e non in rete come invece il non-statuto dice.devo continuare?
non ci sarebbe nessun problema, se non fosse stato studiato tutto quanto a tavolino… 😉
Favia è scorretto e rappresenta i suoi interessi.
Rampante vorrebbe essere lui al posto di Casaleggio.
La sua fine è vicina (politica)
Non ci mancherà.
Favia è solo uno dei tanti che verranno eletti nel m5s e provandoci gusto alle poltrone faranno del tutto per uscirne da “vittime” della presunta dittatura del ns. movimento così da candidarsi con i cadaveri rimasti visto che da noi 2 mandati e a casa , e ai partiti non sapendo neanche lontanamente la bufera che l’aspetta gli dico “CI VEDIAMO IN PARLAMENTO”
Complotto per complotto chi mi assicura che quelli che stanno scrivendo qui dentro siano *TUTTI* commenti veri e sinceri?
Potrei anche dire che lo stile di molti commenti è simile e che sembrano tutti accomunati da una stessa linea politica, preparare il MoVimento al Puoi Sparire di Grillo nei confronti di Favia.
Cioè con tutti in precari che ci stanno in giro che ci metto a metterne insieme qualche decina con dieci alias diversi per 200 euri al mese tutto compreso? Che adesso Grillo non li può scucire 10-15k euri al mese per mettere insieme un truppone del genere?
a te quanto scuciono i partiti?
brava silvanetta!2 o 3 euro a quello bastano!
Attenzione: primo virus inoculato.
QUESTO COMMENTO è GIA STATO CANCELLATO PUR NON CONTENENDO NE PAROLACCE NE INSULTI,ECCO,QUESTA è LA VOSTRA DEMOCRAZIA ! come prevedevo la maggior parte degli m5s crede al complotto,senza analizzare se le parole di favia abbiano un riscontro di realtà,io mi sono avvicinato al m5s qualche anno fa,attratto dall’idea di poter dare il mio voto per la decisione dei candidati e per altro,ora,ad anni di distanza,di queste votazioni online nemmeno l’ombra,sono decine le persone che chiedevano conto a grillo di questo,lui non ha mai risposto ! altri invece trovavano scuse dicendo che serviva tempo per fare il programma per le votazioni online,peccato che invece non sia vero,qualsiasi stupido giochino per i telefoni è più difficile.un programmatore avrebbe creato il programma nel giro di pochi giorni se ce ne fosse stata la volontà.ovviamente a tanti veniva da pensare già che qualcosa non andava,poi sono arrivate le elezioni e si dovevano scegliere i candidati,ma a tanti iscritti al m5s come me non è arrivato nessuna mail che informava delle modalità e dei tempi di voto,risultato : le votazioni si sono svolte ,anche in grosse città come milano,con un numero di votanti ridicolo,roba da elezioni di condominio.ed è la che le molte persone a cui erano sorti dei dubbi hanno avuto la certezza che nel m5s non c’era intenzione di lasciare la scelta agli iscritti.la mancanza di vera democrazia all’interno del m5s quindi è un argomento vecchio,non certo sollevato da favia ma da decine di persone prima di lui,decine di persone che non hanno interessi,e che anzi erano simpatizzanti del m5s,prima di accorgersi di tutte i problemi reali portati in luce ora da favia.
Presi telese e formigli 2 piccioni(viscidi) con 1 Fav(i)a, …..questo è piazza pulita,sguatteri del potere.
“Mi dispiace che il consigliere Favia non abbia avuto il coraggio discrivere una lettera aperta a Casaleggio e Grillo per chiedere maggioredemocrazia. A me sembra sia caduto nel solito “vizietto” di tanti Italiani:parlar male alle spalle invece di affrontare le questioni, anchespiacevoli, direttamente con gli interessati.Per cio’ che riguarda il Movimento Cinque Stelle, che ho seguito con favorefin dal suo esordio, credo che il successo, ormai in crescita esponenziale,debba stimolare i fondatori Grillo e Casaleggio a fare un passo in avantiper prepararsi come si deve all’eventuale responsabilita’ di governo. Cosi’come e’ organizzato adesso questo Movimento NON E’ ancora in grado diprendere le redini del governo di una nazione come l’Italia. Prima lo sicomprende e meglio e’…. E allora, CHE FARE ??????Raccogliamo proposte e discutiamone!!! Fare gli struzzi, mettere la testasotto terra o gridare al complotto non aiutera’ nessuno. ORGANIZZARSI,anche e soprattutto al di fuori degli schemi tradizionali dei partiti,potra’ portare i Mo5 al successo. ABBIAMO, pero’, ASSOLUTO BISOGNO di UNASTRUTTURA che NON SIA UN PARTITO. La struttura serve per avere candidativeramente preparati e, soprattutto, per avere fin d’ora uno “shadowcabinet”, ossia un “Governo Ombra” con i nomi di tutti i Ministri che ilMo5 nominerebbe in caso di vittoria elettorale. Perche’ non apriamo unadiscussione al riguardo in Rete????? Farebbe bene anche a noi un po’ diquello che gli inglesi chiamano “brainstorming” (raccolta di ideeattraverso una “tempesta di cervelli”). Che ne dite cari Grillini?”
Oh yeah…
Perchè mi avete bloccato il commento?
i miei passano senza problemi!
Allora non ci capiamo…..sinceramente il fatto che il fuori onda fosse vero o fasullo è un dettaglio…..riguarda solo il “povero” Favia che comunque fatti i suoi due mandati se è coerente andrà a casa….e amici come prima.
BEPPE (O CASALEGGIO) IL PROBLEMA RESTA, NOI SIMPATIZZANTI VOGLIAMO CAPIRE COME SARANNO SCELTI I PROSSIMI CANDITATI AL PARLAMENTO, E PARTECIPARE ALLA SCELTA, TUTTO QUA, QUESTO SI ERA SEMPRE DETTO NO???
SE NON CI SARA’ UN SISTEMA DEMOCRATICO E TRASPARENTE IL GIOCATTOLO SI ROMPERA’….PURTROPPO.
il problema invece NON ESISTE!
leggiti le centinaia di dichiarazioni in merito dei vari portavoce e attivisti da tutta l’Italia e lo capirai
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=4871
E’ chiaro che ci piacerebbe saperlo… Ad ogni modo almeno localmente dovremmo essere tutelati..
Non avendo ottenuto risposta mi ritiro.
ti risponde Claudio Messora
http://www.byoblu.com/post/2012/06/24/Gli-americani-dietro-a-Grillo.aspx
“Ps: *Mario Adinolfi ha smentito il suo coinvolgimento nella società, dichiarando di non possedere quote di Pubblico”
Visto che siamo in piena PScrazia: Giovanni che smentisce (come ha sempre fatto) di avere intenzioni di passare al PD (e affini) non è meritevole di un PS? Dai, coraggio! c’è lo spazio anche per un PPS?
Che triste muro di gomma…di influencer, mezze verità, non-risposte a problemi reali e attacchi alla persona. Nessuna volontà di confronto. Dispiace…
Scusa ma si parla bene col culo sulla sedia.
Cioè secondo te uno mi suona alla porta mi da un calcio nei coglioni e io gli dico parliamone?
Favia era stato avvisato che a girare intorno ai giornalisti prima o poi cascava nel tranello. A me non interessa se lo scoop è vero o costruito, mi interessa invece lo strisciante modo con cui Favia infanga non Grillo, non Casaleggio, ma tutti gli attivisti che si smazzano ogni giorno avendo contro tutta la vecchia politica.
Bene… un’altro che non è per nulla interessato al merito della questione.
Sono anni che ci predono in giro con questa falsa democrazia e nessuno si scandalizza , ora tutti a starnazzare contro Grillo perchè c’è chi pensa di valere “uno” come lui . Anche se siamo milioni a votare alla fine l’unico vero insostituibile e credibile è lui , chiaro questo a Favia , Tavolazzi e soci ????????? . Abbiamo votato per anni una classe politica vergognosa e ora abbiamo dubbi su Grillo .
Tenetevi i vostri “onorevoli” .
Grazie Grillo !
ragazzi le proveranno tutte per abbatterci, ma i furbetti del quartierino non hanno capito che non c’entrano nulla beppe e casaleggio o chi ve pare e piace, la forza del movimento e’ il non-statuto.di quello hanno paura i padroni, e gli schiavi dovrebbero capire che e’l’unico mezzo per riprendersi la liberta’ del proprio ano……
Caro Google ti scrivo! Va fanculo Google News!
Apro le news e cosa trovo?
“Gianroberto Casaleggio, il techno-guru che ha “inventato” Beppe Grillo…
bene … ma che notizia di cazzo è questa? google? mA CHE CAZZO STAI RACCONTANDO? SEI UN MOTORE DI RICERCA?
… oppure Google ti puoi permettere di uccidere la gente prima che muoia per cause “NATURALI” come hai fatto con: Macaulay Culkin (Mamma, ho perso l’aereo) … che da 6 mesi lo davi per MORTO????
GOOGLE! VAFANCOLU!
Ha detto chi è Casaleggio… che ha creato Grillo che prima odiava i PC! Tutto vero! E allora? Brucia il culettino la verità? Non volete sentirla? Volete illudervi di essere un Movimento democratico? Svegliatevi… NON LO SIETE!
@Ottomano,Grillo
Guardate la ricostruzione non fa una piega.
TUTTO PERFETTO e CONDIVISIBILE.
Solo una domanda.
Cambia questo il fatto che non è procrastinabile
un chiarimento del ruolo di Casaleggio all’ interno del Movimento?
Vogliamo avvallare le ipotesi dei quattro “professionisti del crimine politico” che parlano di
“un miliardario in pantofole” che sta cercando spazio attraverso un “manager alchimista della comunicazione politica”?
Guardate potete gridare quanto volete in questo blog, io dico fate i sondaggi fra 15/30/45 gg.
Il M5S sarà massacrato.
E’ necessario CHIARIRE il ruolo dei “poveri cani” che vanno nei banchetti a parlare con la gente e a raccogliere firme e i vertici dei “tecnocrati illuminati della comunicazione politica” che
decidono CHI,COME,PERCHE’ senza contradditorio.
Come dissi nel mio post di ieri non sono io e nemmeno gli altri che scrivono sul blog a fare il 15/20/25% che potrebbe avere l’ M5S.
E’ la maggior parte di quelli che nella condotta di Grillo e dei consiglieri M5S hanno intravisto una speranza.
L’ episodio “Favia a microfoni spenti” non è un “diretto alla mascella” e un colpo di calibro 45 all’ aorta nei pressi del cuore del M5S.
La differenza tra il difendersi (in modo abbastanza velleitario) e il “fare chiarezza” sul ruolo di Casaleggio (e sui 700 mila eur che prende dall’ IDV) vale al minimo un 10% (se non un 15%) dei consensi del M5S.
Poi fate voi.
Ricordate pero’ che se le cose rimangono cosi’
(chiarite in modo finto ed indifendibile) sarete destinati a fare la fine (di partito marginale) “della Lega”.
Ovvero l’ M5S sarà retrocesso dalla Champions alla serie B.
Ottomano,Grillo….
fate voi.
ve piacerebbe motorini leccaculi ma non e’ cosi perche’ non c’avate capito una mazza di come funziona il movimento…..
perchè intanto non ti certifichi?
vediamo il TUO ruolo nel movimento…sei iscritto?
dove? in quale gruppo locale di attivisti?
Le cose non sono chiare solamente a chi non vuol vedere. Chi sia Casaleggio non m’interessa. Portare in parlamento persone con una fedina penale pulita, questo mi interessa. Abolire il finanziamento all’editoria, 2 legislature e poi a casa,stop agli inceneritori e alle opere faraoniche, questo conta. Se a farlo è il demonio in persona non mi interessa.
Grazie del tuo illuminante e disinteressato appello, ma io voto sicuramente M5S.
bau,bau,grrrrrr i soliti cani da guardia del blog, e la gente stufa del chiasso se ne va
Questo articolo non può convincere nessuno, se non qualche militonto acritico. Nel momento del redde rationem, è inutile rivolgersi alla dietrologia in stile sciachimista, che descrive con tono tanto maiuscolo (ma a ben vedere patetico) le proprie congetture, da farle apparire come cose provate e incontrovertibili. Non a caso, come sempre nella dietrologia tirata per i capelli, non una delle cose che dice regge anche solo all’esercizio del buon senso.
Nel momento del redde rationem, occorre fare delle scelte chiare, senza pensare di cavarsela appoggiandosi ai pasdaràn o agli attivitisti, pronti a sperticarsi in difese tanto più strenue quanto più si avvicina il momento della compilazione delle liste elettorali per le prossime politiche.
Nel momento del redde rationem, bisogna avere i coglioni di assumere decisioni chiare e nette: o di qua (Favia ha ragione, prendere o lasciare), o di là (Favia ha ragione, rivediamo insieme un po’ di cose e sgombriamo il campo da tutto). Che Favia non abbia ragione è improbabile: troppe voci dal territorio si levano da tempo, portando argomenti del tutto coerenti ai suoi. Anche Formigli lo sottolinea in un suo post su FB. E in ogni caso, se Favia non ha ragione, va provato. E, al momento, a parte qualche attivista spettinato che si straccia le vesti, garantendo sulla democrazia interna del Movimento, e probabilmente vedendosi già col tesserino da parlamentare, di prove in questo senso non se n’è vista nemmeno mezza.
a giudicare da quanto tempo state dedicando alla critica di questo post, penso che invece riassuma ciò che la maggioranza degli spettatori del M5S hanno pensato durante la trasmissione.
^_^
in ogni caso questo post è la prova che quello che afferma favia e molti pennivendoli è FALSO, visto che è stato scritto da un attivista di vicenza
ecco, la bellandi è una di quelle che si sente già il tesserino da parlamentare in tasca, per niente si è sentita tirata in causa e in dovere di rispondere!! siamo curiosi di vedere il curriculum della numero 3 del M5S!…tra bilanci e candidati fallati ci sarà da ridere!
In merito alla vicenda, registro e segnalo che ilSole24Ore dedicò molte meno home-page alla votazione in cui il Parlamento della Repubblica Italiana prese atto che Ruby fosse la nipote di Moubarak…
Avanti così.
ecchetelo là, è ricicciato pure er sor exidor.
annamo bene!
non se ne è mai andato…
sono sempre i migliori che se ne vanno…
e vado anch’io, che casco dal sonno.
buonanotte!
notte Liliana.
Silvanetta, tesoro .. ciò che dici mi stringe il cuore, continui a vedermi in ogni luogo, a leggermi in ogni nick, vuoi convincerti che ti sono stato vicino per questi due lunghi anni in cui il mio nick non è più apparso in questo spazio…. ma mi dispiace infinitamente, non è così, rassegnati, il nostro è un amore impossibile, ho una mia vita altrove, lontano da qui.
Perdonami, sono certo che saprai trovare qualcuno che ti merita più di me.
Non volermene,
sii forte.
p.s.: non ti chiedo di diventare intelligente, ma almeno di collaborare ad una dignitosa eutanasia del progetto-Movimento che anche tu, nel tuo piccolo, hai contribuito a far fallire.
Tuo
Exidor
Ma stai vaneggiando o sei uno di quelli che non scende in strada perchè ha paura di bagnarsi?
Ciao Beppe non farti impressionare perchè le proveranno tutte per cercare di ridimensionare il successo del M5S ma forse non hanno capito che gli italiani hanno pieni i coglioni di questi partiti che pensano solo alla loro sedia portando la nostra bella Italia allo sbando poi secondo me Favia dovrebbe dimettersi oppure dimostra di essere compiacente con la 7.FORZA CHE FORSE CE LA FAREMO A TOGLIERCI DAI COGLIONI QUESTI MANGIAPANE A TRADIMENTO SIAMO IN MANO VOSTRE RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cioè fatemi capire, uno fa per due volte il consigliere comunale di Rocca Cannuccia e poi non può più essere eletto a niente? Non può fare il sindaco, il consigliere di regione, il deputato?
Io avevo capito che quel vincolo valesse per i deputati ma nelle realtà locali che senso ha esattamente?
E poi ci avrei anche un’altra domanda, ma questo vale anche per le cariche non elettorali tipo i ministri e gli assessori? E i nominati nelle aziende pubbliche pure quelli devono fare solo due “mandati”?
Pizzarotti quando nomina il presidente della Fondazione Teatro Regio gli rinnoverà il mandato solo una volta a prescindere dai risultati ottenuti?
E tutto questo lo si è dibattuto nel MoVimento o le teste d’uovo non ci hanno ancora pensato?
esatto!
per comprendere il concetto approfondisci ciò che noi attivisti del M5S intendiamo per eletto e portavoce…uno vale uno…è il gruppo che conduce il gioco e non il legale rappresentante
Ah quindi adesso gli eletti del M5S ogni volta che debbono prendere una decisione postano l’argomento su un blog e decidono solo dopo aver letto i commenti?
Interessante…dovesse riuscire sarebbe un evento unico nella storia dell’Occidente
ma cosa diavolo hai capito?
vabbè…stendiamo un velo pietoso
esatto Claudio! 😉
Ora che le spiegazioni sono arrivate, chiudiamo alla svelta questo argomento, lasciamo i commenti ai Politici sprofessionisti, ai giornalisti di regime ed ai sobillatori pagati. Che si divertano, sarà l’ultima volta.
Non è un obbligo del medico votare M5*
A chi non stanno bene le regole, la porta è aperta !
Per chi rimane, impegnamoci per vincere le Politiche 2013 per cambiare questo agonizzante Paese e mandare a casa tutta la feccia fetida di cui è intriso.
Avanti a tutta forza, avanti M5* !!
I sapienti dicono… che cielo, terra, dèi e uomini sono tenuti insieme dalla comunanza, dall’amicizia, dalla temperanza e dalla giustizia: ed è proprio per tale ragione, o amico, che essi chiamano questo intero universo , ordine, e non, disordine o dissolutezza.
Platone. Gorgia 508 A
Traduzione di Giovanni Reale.
Quindi a sentire tanti detrattori del movimento 5 stelle, dovremmo consegnare il movimento nelle mani di gente come Favia, che parla alle spalle, che alla luce del sole dichiara quanto è figo Beppe Grillo quanto è bello il movimento, e poi ad un giornalista (UN GIORNALISTA) racconta di un’inferno paragonabile solo al terzo reich? Casaleggio è spietato, Grillo non sarebbe buono a far niente, sono circondato da delatori. Bella la democrazia secondo Favia. Senza contare i soldini pubblici spesi per andare in tramissioni televisive. Sarà stata anche questa una severissima punizione di Casaleggio?
sì vabbè il regolamento! anche se discutibile!
già dalla presunta fedina penale “pulita” !
dato che i nostri migliori sono stati quasi tutti al gabbio in altri periodi storici!
Come per esempio Sandro Pertini! no!
Sì, è vero che cadde la monarchia e il fascismo, ma nella sostanza era un ex galeotto ! Mi sarebbe piaciuto che fosse ancora vivo e che ne pensasse
sulla fedina penale del regolamento dello statuto!
quindi , per favore ragazzi e ragazze, non prendiamoci per culo …eh!
Poi, vorrei fare un piccolo paragone con lo sport!
quello sport , il calcio, che fu pilastro importante dell’avvento i berlusconi. Bene, se un calciatore inserito nella rosa si dimostra un vero CAMPIONE e quindi una RIVELAZIONE. Per ottusità da regolamento sarà costretto a fare le valigie e NON FAR VINCERE LA SQUADRA NEL CAMPIONATO ! Quindi, si opera affinchè si perda!
morale :
ma non sarebbe giusto mettere ai voti la rimozione
di queste due…regole …perdenti ? no, eh !
no. a noi del M5sS va benissimo come e’ scritto il non-statuto.mentre te motorino sei contento del tuo politburo?
Antonio L., Roma
scherza poco con me…e il politburo! nun so tempi
da fà troppo ‘o scem! io parlo sempre di roba seria!
se no ti posso dimostrare con due righe che sei un
coglione ! scommetti?
Bello l’esempio.
Quindi mi paragoni Sandro Pertini, un gigante, che ha combattuto contro il fascismo e per questo è stato in prigione, lo paragoni con le persone di oggi? con gente accusata di falso in bilancio, bancarotta, truffa,evasione fiscale,corruzione di pubblico ufficiale. Cos’è la truffa è diventata sinonimo di patriottismo? Poi dai retta lascia perdere il calcio e i campioni, visto che oggi se ne vanno tradendo i tifosi per soldi. Cosa vuoi politici a pagamento? li abbiamo già.
David Diqual, Pisa
no assolutamente, non è davvero possibile ed immaginabile che un “Lenin” voglia campioni a pagamento, ma la qualità del campione non sarà mai
in discussione! Mica è colpa loro che li strapagano!
Per quanto riguarda Pertini, dillo a Beppe, visto
che NON è SPECIFICATO DI CHE REATO SI TRATTA!
se ti facessi un esempio giuro che inorrideresti
anche tu! certe “leggi” prima di scriverle sarebbe
meglio PENSARLE A FONDO! IL BEPIN non è mica “dio”!
a parte che io non credo manco a quello! eh!
Nel primo caso parli di un eccezione, e si potrebbe prevedere une deroga, in casi palesi come quello che citi. Ma la norma è giusta.
Nel secondo la norma mi sembra effetivamente castrante, per i meritevoli.
Proseguendo la netafora calcistica. i campioni li selezioni partendo dalle giovanili, li meti alla prova e poi mandi i migliori a giocare in serie A. pazienza se gente brava e onesta farà qualghe mandati in più.
Non troppi, anche i campioni invecchiano
– la deroga è richiesta perchè non specifica!
se la regola fosse più dettagliata non ci sarebbe
bisogno di “examotage” alcuna.
in sostanza si rischia di eleggere un “assassino”
mai condannato e non eleggere un patriota condannato da una pseudogiustizia alternata!
per quanto riguarda “il campione” è preferibile che sia un voto democratico a dover scegliere, se no famo come il porcellum calderoli + berlusconi!
si propone il “vecchio” e il “nuovo” di campione!
dopo si vota a preferenza e vedremo chi la spunta
Non mi stupirei se fosse stato davvero tutto organizzato. Ho anche notato che in diretta Mentana ha comunicato di aver sentito Favia subito dopo la messa in onda del video e che Favia non ha detto nulla in merito alle modalità utilizzate per rubargli l’intervista. Questo è anche strano perchè mi aspetterei un minimo di rabbia verso un giornalista che tradisce la sua fiducia registrando di nascosto e mandando in onda le sue confidenze. Il problema è che il M5S sta acquistando troppa forza e rischia di mettere in grossa crisi il sistema italiano basato su clientelismo, mafia e corruzione. Leggendo il programma M5S si capisce che tanti poteri forti come banche, multinazionali, mafia e politica, verrebero colpiti se si realizzasse quanto per adesso è purtroppo solo su carta.
La frittata è stata fatta…ed è stucchevole il post scritto da un’altro giornalista al posto del solito grillo…non servono più scuse…il movimento a cinque stelle è fuori… tagliato fuori.Addio elezioni, fine del movimento degli stupidotti.
Ad orologeria poi tra ieri ed oggi monti e tutta la casta ha mostrato i muscoli e lo hanno fatto con stile.Abbassato lo spread e monti che oggi pontifica sulla bontà della politica tradizionale nei confronti del populismo… (grillo…)
Grazie al cavallo di troia di Favia stavolta hanno stravintoagli occhi dell’opinione pubblica….Fine del M5S.
Scrivi da Arcore ?
te piacerebbe eh motorino leccaculo.invece il non-statuto e’ piu’ vivo che mai e ti fara’ un bucio di culo a nuvola d’aria!!!!
Si ad Arcore, di più che cavalli ci sono tante troie!
ma no, dai…………
oggi l’ho detto pubblicamente
il presidente della repubblica è un vecchio che non ha nessun titolo per decidere il futuro di mio figlio.
basta!!!!!!!!
monti non doveva esserci.
venti anni di fallimenti atroci, ripetuti.
berlusconi e d’alema che il vento vi disperda.
“Che fai, mi cacci?”
Certo! Andrebbe cacciato per direttissima!
Il problema secondo me non verte sulla faccenda del “complotto o del non complotto”, chi sia stato programmato o meno è un fatto marginale, di “gossip”, la questione VERA verte su di una questione di INTEGRITA’.
Dire una cosa a telecamere accese e fare altro a telecamere spente è il “teatrino” della vecchia politica, quella delle “intercettazioni telefoniche”, è la stessa cosa: una cosa per il pubblico, un “mistero” sottobanco.
Favia ha detto delle cose GRAVI, pertanto: perchè è rimasto nel Movimento? Se realmente credeva che fossero così doveva parlarne prima, oppure dimettersi.
A che sarebbe servita questa “confidenza” fatta di nascosto al giornalista? A chi avrebbe giovato se non ci fosse stato il microfono?
Gira e rigira la carenza non sta nel “complotto” ma nell’integrità e nell’aver dimostrato con i fatti i comportamenti da “vecchio politico”.
Per questa ragione: FUORI.
Non ho nulla di personale contro Favia, probabilmente è ancora un “ragazzino”, di fatto come tale si comporta, evidentemente non ha ancora avuto davvero il DISGUSTO per il vecchio modo di fare “politica”, quindi non è in sintonia col Movimento.
Per il resto, non gli mancheranno le ospitate ai vari talk show dopo questa “uscita”: di certo lo chiameranno da Mentana, da Santoro, a Vero Verissimo e a Domenica In.
Fuori! Prendete Coraggio e Proseguite dando immagine di Chiarezza e Integrità, non cadete nel tranello delle “operazioni impopolari” che è meglio non fare sennò che immagine diamo, ci danno degli “antidemocratici”, non diventate “vecchiopolitici”, ipocriti e retorici… e demagoghi nel vero senso del termine… “polulisti” nel vero senso del termine.
Le cose giuste vanno fatte, Punto! Restate INTEGRI!
Questo è importante.
Ho detto la mia.
Il Sig. Favia NON E’ QUELL’INGENUO CHE VUOL FAR CREDERE.
Ha finito i due mandati, e…. cerca un’altro sponsor per andare avanti in politica: facendo il gioco del nemico avrà una candidatura sicura e, forse, anche una elezione.
D’altra parte, Gesù Cristo non fu tradito da uno dei suoi discepoli?
E allora non scandalizziamoci, continuiamo a lavorare seriamente, (anche facendo errori a volte…) e stiamo uniti.
CE NE SARANNO ALTRI, CREDETEMI, DI TRADIMENTI, ANCHE A RAVENNA…. VUOI VEDERE ?
Si accettano scommesse !!!
Una cosa però voglio dirla: quando qualcuno di questi eletti passa dalla parte del nemico noi appartenenti al Movimento come ci possiamo difendere?
Ovvero, il Movimento, nei suoi più alti responsabili, non può decidere ALMENO di togliere loro l’uso del logo?
A RAVENNA AD ESEMPIO, I TRE ELETTI NON RAPPRESENTANO CERTAMENTE LA LORO BASE ELETTRICE, come dire, hanno fatto il salto della quaglia, ma agli occhi dei giornali e di tutta la cittadinanza, sembra che loro ci rappresentino.
Non è così.
Anzi, non ci sono proprio rapporti, (dopo le scelte scellerate in temi fondamentali quali l’AMBIENTE, che hanno fatto in Consiglio Comunale!!!) e quelli che ci sono, ..beh.. ve li lascio immaginare.
Ed allora, come fare per liberarcene?
Paradossalmente anche la nostra reale attività di Movimento, viene regolarmente stoppata e screditata da questi personaggi, che ufficialmente, ed a ragione, rappresentano formalmente presso tutte le Istituzioni ed ogni istanza sul territorio, stampa compresa il Movimento 5 stelle.
Da tempo, questi signori, NON FANNO NEANCHE LA SEMESTRALE a RAVENNA per paura del giudizio degli appartenenti al movimento.
Questo è un GRAVE problema che deve trovare una soluzione.
E questa soluzione non posso certo dargliela io …
Su con la vita, amici, e avanti !!!
Fuori Favia dal M5S !!!
no Silvia…gli faresti un favore.
deve prendere le sue decisioni in autonomia
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=4871 Se la pagliuzza è Favia, temo che invece la trave sia questa storia. Da tempo non frequento più il blog, ma questa vicenda non merita chiarezza? Almeno un pò…
no. c’e il non-statuto.noi ci dobbiamo attenere a quello.
http://www.byoblu.com/post/2012/06/24/Gli-americani-dietro-a-Grillo.aspx
Solita propaganda becera, messa su da giornalisti Fasulli, pagati dai partiti corrotti.
Se Grillo e Casaleggio vengono attaccati in questa maniera significa che fanno paura.
E fanno paura perche non sono comprabbili.
Male che vada alle prossime politiche col mio voto mando a casa quelli che hanno portato al falimento dello stato, quindi dei sicuri falliti. Per avere almeno la prospettiva che qualcosa possa cambiare veramente.
Se non cambia un cazzo pazzienza.
Per lo meno ci ho provato veramente a cambiare qualcosa.
Viva Il M5S
purtroppo come ha detto bene beppe di scillipoti purtroppo il paese e’ pieno.il cambio culturale della mentalita’ italica e’ agli inizi, servirannoanni se non decenni.pero’ il M5S queste merde umane le scopre, questi voltagabbana, questi scalatori di poltrone.favia mi ha profondamente deluso e non capisco come ancora i sostenitori del movimento dell’emilia romagna non lo abbiano ancora preso a calci nel culo
siamo in una situazione (paese) talmente disperata che qualsiasi tentativo di mettere in cattiva luce il movimento e le idee che porta avanti appare puerile e di poco conto, tanto è vero che basta un d’agostino appena in forma per riportare tutti coi piedi a terra, è un pozzo nero che ormai trabocca di liquami nauseabondi e il puzzo pervade ogni cosa, difficile convincere del contrario..ogni sforzo è vanificato dal fetore.
Cagare !! 😉
sono lavoretti da sicario, puliti puliti.
Vai e uccidi.
Uccidi uno che per UNA volta ha detto la VERITA’.
Baciategli il culo, a Favia, per aver rotto il muro di OMERTA’ SERVA che uccide questo Movimento.
Penso proprio che Favia abbia concordato l’intervista. Le due legislature gli vanno strette e quindi propongo una sola legislatura per evitare altri casi Favia, disposti a tradire pur di diventare professionisti della politica con tutti i privilegi che ne derivano. Aspettiamo le sue dimissioni. Auspico anche una ristrutturazione del Blog in modo da incanalare gli argomenti più importanti ed urgenti da dibattere es. modalità di selezione dei prossimi candidati in parlamento. Sono assolutamente d’accordo sulla funzione di garante inflessibile di Beppe Grillo per il movimento, che deve essere una meravigliosa scatola pronta ad accogliere la vera democrazia. Le misure e le caratteristiche della scatola le sceglie ed impone lui quale padre del movimento.
Favia vai a cadare !!
Mi chiedo perchè Grillo continui a fare dietrologia e complottismo e non entri invece nel merito della questione. E scorrendo tutti i commenti velenosi contro Favia mi chiedo: non sarebbe più costruttivo il dialogo pubblico? Ormai si parla solo di “epurazioni” e “vaffa”. Ma di politica vera niente? Che cosa vuole fare Grillo per l’Italia in concreto?
” Che fai , mi cazzi ? ” . Sì , è proprio un bonaccione che parlava con se stesso . Dove è la sua coerenza se si ostina a rimanere all ‘ interno del movimento ? Alla fine dei conti si è ” cazzato ” da solo . In un altro momento lo avrebbero definito ” un utile idiota ” . Per me rimane un ragazzotto estremamente ingenuo .
Da quell ‘ uomo del quale ha esaltato le doti intellettive non ha appreso proprio nulla . Credo appartenga alla categoria degli NSM ( Non Suscettibili di Miglioramento ) . Brutta specie , la peggiore forse .
Certo non ha fatto una bella figura . Se frequentava le ” alte sfere ” non poteva comunicare il suo disagio ai diretti interessati ? O aveva paura perchè troppo ” spietati ” ? Brrr , che fifa ! Non è stato un comportamento da uomo leale il suo .
Quello di agire nelle tenebre è l’atteggiamento tipico di chi nasce servo e chi tradisce una volta lo farà sempre e con tutti .
Adieu ‘900 !
Rosella
ahhahahah aahahaha che pirlate che hai scritto!!ahahah ma credi che quelli come te che provocano non li sgamiamo subito??ma vaffa dai..al volo!scio scio…
avete cancellato un commento garbato, che postava anche la risposta di Telese http://pubblicogiornale.it/pubblico/grillo-favia-christian-de-sica-e-i-segreti-della-spectre-di-pubblico/.
Così confermate chi ha dubbi su la democrazia ed il confronto nel m5s…
Alle elezioni del 2013 se ci saranno, io vorrei votare m5s con il Sig. Casaleggio messo in lista. Favia una cosa giusta l’ha dichiarata in quel fuori onda, Casaleggio è una mente acculturata, quindi chi meglio di lui potrebbe rappresentarci nel parlamento? non credo che ragazzi come Favia, Pizzarotti ecc. abbiano le capacità di tenere unito un gruppo di parlamentari del m5s dentro il parlamento.
Con un difensore come te Favia ha toccato il fondo!
Clik!
mò dimme che pure te sei pro Favia e pro M5S!!daje!
ciao Exi, come va ? sempre il solito stronzino!??
FAVIA DA SANTORO: STAVOLTA STARAI SEDUTO IN POLTRONA VEDRAI!!!
@ Riccardo Mariani di Rifondazione (post delle 17,51). E, per conoscenza, a todos.
Ricambio di cuore il tuo post schietto e aperto in quanto io vengo/provengo da “li”.
Hanno pagato caro, non hanno pagato tutto. Remember?
Ora – da estremista di antico pelo – voterò M5***** perchè “li” mi è parso ormai desolato, con la parola comunismo sporcata da voltagabbana, macellai e stronzi vari, tanto da risultare ormai impronuciabile. E senza, perdipiù prospettive elettorali…
Posso sempre sbagliarmi ma stavolta sento che il “voto utile”, concetto che ho sempre rigettato nella sua versione mediocre ed opportunista, rinasce col M5***** Il sogno continua, come pensò il sarto di Ulm. Abbracci Riccardo & hasta siempre! 🙂
ma tutti quelli che vogliono un confronto con beppe e casaleggio voi di movimento 5 stelle non ci avete proprio capito un caxxo.e questo me ne dispiace, il non-statuto lo dovreste appendere e fargli gli inchini ogni giorno.tutti quelli che chiedono un confronto da beppe e casaleggio non lo chiedono al loro culo che ogni giorno viene penetrato dai ladroni che gli dicono anche che lo fanno per il suo bene.tutti quelli che chiedono un confonto con beppe e casaleggio non sono mai andati in un forum locale del movimento…..quindi o siete motorini o leccaculi…..le persone normodate accendono un cero un giorno si e l’altro pure che beppe e casaleggio che si sono inventati il non-statuto
l’idea che mi ronza in testa da un po’ di tempo è che certe persone del movimento vi siano entrate in tempi non sospetti come infiltrati della classe politica corrotta per poter studiare da vicino il “nemico” e all’occorrenza fare delle sparate ad hoc per minare la credibilità del movimento stesso…insomma una specie di kamikaze con tanto di cintura esplosiva pronta all’uso al soldo dei partiti politici….sicuramente mi sbaglierò…ma si sente odore di marcio!!!!
E nel frattempo, sulla scacchiera, si muove la Regina-Mario Monti.
Il sito del pompiere della sera titola “Monti: in Europa pericolosi populismi” e chiede un vertice a Roma.
io,da scacchista,vedo una strategia pericolosissima da parte di monti e suoi sodali.vigiliamo!e vinceremo!
scommetto che non si riferisce ad alba dorata ^_^
Mai letto, dico mai, nemmeno negli anni bui della guerra fredda, delle guerre tra spie, di gladio, del sismi, mai letto una teoria di stronzate, una parata di scemenze, come quelle dell’autore di questo pezzo. Manca solo il KGB, consiglio di inserirlo e scriverci su un romanzo da vendere alle feste del m5s. Un successone!
Simpaticissimo! ^___^
Quando la greppia è piena, tutti vogliono affondare il muso! “La fattoria degli animali” si ripete… all’ infinito. Ma è ovvio che un esercito di pseudopolitici cavalchino il Movimento 5 stelle per poi cambiare le regole a loro piacimento.
Se il cittadino “comune”, non candidato, che non ha mire “amministrative” sostiene che – per statuto – non si possano fare più di due legislature, perché pretendere di sovvertire quanto stabilito? Se ne vadano altrove, se ne VADANO ALTROVE, SE NE VADANO ALTROVE: sono tutti lì a braccia aperte ad accoglierli (sic)o fondino i loro partitini! Senti, Grillo, Lot non è riuscito a trovare un solo uomo onesto in tutta Sodoma e Gomorra. Vuoi che ne saltino fuori a centinaia ora? L’ unico vero politico è stato Cincinnato il quale per svolgere e concludere il compito affidatogli rimase in carica solo ed unicamente per lo stretto tempo necessario,per tornarsene, poi, ad arare i suoi campi. Ma eravamo nel IV sec. a.c.
Sibilla12
Ma Favia ha detto la verità o no su Casaleggio e sulla democrazia interna al M5S???
Il resto è solo funzionale a cambiare argomento…
ha detto un enorme bugia.quello che ha detto e’ solo funzionale al suo culo che siede su una poltrona che evidentemente a malincuore rimanendo nel M5S deve lasciare
chi glielo ordina di lasciare?
c’è uno statuto che vieta di parlare e dire quel che si pensa.
Volevamo uno statuto e ci avete risposto pichhe, volevamo l’assemblea nazionale e ci avete trattato da merde.
Se basta il non-statuto allora Favia può rimanere dove si trova!
non ne sarei convinto. Fondamentalmente fa schifo vedere un attacco frontale immediato di questo tipo, teso a screditare improvvisamente l’uomo che fino a tre gg fa si teneva in palmo di mano… tutto ciò senza puntare ai fatti, ma mirando alla persona tirando in ballo complotti tipo guerra fredda che francamente hanno del ridicolo… lo trovo vergognoso, secondo me rafforza ciò che è stato ingenuamente ammesso da Favia, ora la macchina del fango mediatica è per lui… Grillo ha sciolto i cani.
Mondadori, il MEGLIO DEL MEGLIO!
Continuo a parlare del metodo Berlusconiano di questi giorni per distruggere Favia, ma a quanto pare non è proprio campata in aria come cosa
Caro Beppe; lo ho sempre detto e ripetuto: cercheranno in tutti i modi di screditare il M5S. Ed e’ naturale che cerchino di mantenere il loro impiego nella politica con tutti i relativi privilegi. Vorrei farti notare che molti che simpatizzano per il M5S non hanno capito che il ns movimento non opera come un normale partito con una sua classe dirigente. Questi sono andati in “tilt” scoprendo che essere eletto non vuol dire diventare un privilegiato e fare a modo suo. Continuiamo a informare e emarginiamo i parassiti della politica, anche i nostri come Favia. Pero’ ammetti che con Favia hai sbagliato perche’ inizialmente gli davi sostegno incondizionato, anche quando si sapeva che in regione Favia si preoccupava di diminuire l’uso di materiale di cancelleria!
Che fai mi cacci?
Mi sa che si è fatto autogoal.
Questa frase è stata già detta da un altro personaggio politico con idee ben precise.
Se si preoccupa è strano, perchè si trovava in un contesto ben definito e non è una persona così sprovveduta.
Poteva fare il signore e invece….E’ fastidioso essere giudicati da persone così per bene .Qui è tutto così all’inizio ma alcuni personaggi hanno già attivato il disel.
Che delusione da un punto di vista umano.
Formigli hai fatto il passo più lungo della tua gamba ma noi del M5S non ci lasciamo intimidire.
Mi pento di aver visto più volte la tua specie di trasmissione ma adesso capisco che anche tu fai parte di quella gentaglia da evitare.
Son d’accordo, ma leggendo questo http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=4871 poi ti chiedi se siamo mai stati liberi… Ovviamente no, ovviamente continueremo su questa strada perché ci sembra “la meno peggio” e a livello locale potrà sicuramente esserlo, ma a livello internazionale cosa sarà? Qualcuno verificherà chi sarà eletto in Europa?
Beppe, quel che vogliamo è coerenza tra quel che dici e quel che fai. Per adesso la stai solo mettendo in caciara, come fa chi ha la coda di paglia.
quel che vuoi tu è del tutto estraneo al movimento”fatti da parte prego.clik
Allora vi do’ una bella notizia per tirarvi su il morale: ad oggi in Sicilia il m5s e’ sopra il 10%. Pensate quando Beppe avra’ fatto il suo tour….
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=4871
Meditate gente!
nessun confronto pubblico, mi dispiace i FATTI dimostrano che favia e’ un secondo tavolazzi e a lui del movimento e quindi dei cittadini non gliene frega una pezza, pensa alla sua poltrona e come riconfermarla.lo rivedremo sicuramente o nel PD o nell’IDV.comunque che scillipoti non me l’aspettavo….
Il problema è che con una proiezione del 15% sul nazionale si diventa
soggetti politici e governare significa prendere decisioni: Pizzarotti deve
prendere decisioni e quando si prendono decisioni per mandato, cioè si è
rappresentanti del popolo che ti vuole per un’alternanza allo schifo
politico che gira, bisogna avere un programma che va oltre le grandi idee
sulle quali il movimento si aggrega.
Molti contestano al movimento di essere una bolla proprio perchè non prevede
anche prospettive di sviluppo industriale su scala più ampia del locale, non
prende posizione sulla politica estera, etc..
Se progressivamente il programma non prende un’articolazione più ampia ,
tutto si sfalderà.
La rete che si autogoverna mi sa di utopia. Quando Pizzarotti ha un problema
con l’inceneritore di Parma, deve alzare il culo e trovare strumenti e
poteri per contrastare quei forti poteri clientelari che stanno dietro alle
logiche delle scelte dell’amministrazione precedente.
Oltre il consenso telematico occorre che la gente ci cominci a mettere una
faccia legata a delle salde idee condivise su tutti i temi della politica
nazionale e internazionale, sulla base delle quali prendere decisioni di
buon senso e di sviluppo sostenibile a tutti i livelli.
—– Original Message —–
From: “Movimento Cinque Stelle”
To:
Sent: Friday, September 07, 2012 3:12 AM
Subject: Roma Update: Perch il MoVimento 5 Stelle diverso
Roma: Perchè il MoVimento 5 Stelle è diverso
————————————————————————
Dopo le dichiarazioni di Giovanni Favia, consigliere regionale del MoVimento
5 Stelle dell’Emilia Romagna, fatte a LA7, in merito all’assenza di
democrazia interna nel movimento, riteniamo importante affrontare
pubblicamente questo argomento. Lo facciamo attraverso un contributo di
Gilda Caronti e Paolo Ranieri del Movimento 5 Stelle di Milano.
Gilda Caronti: vedo malissimo questa
azzo! un commento politico vero! mosca bianca! eh!
complimenti! allora siete vivi …e non comari!
Sarà anche un commento politico, ma è la solita menata.
Il concetto di fondo è che chi è interessato si mobilita chi non lo è non rompa i coglioni.
Questa storia della democrazia interna, del congresso, del programma strutturato, delle decisioni da prendere collegialmente sa di vecchio.
Quando Pizzarotti ha un problema con l’inceneritore ne parla con quelli di parma che sono attivi e vogliono dare una mano. LORO prendono le decisioni, non una consultazione di uno che se ne fotte e poi mette una crocetta su un simbolo colorato o vota telematicamente si o no in base al fatto che abbia o meno digerito bene la cena e in tv non c’è niente di bello.
Grande Beppe, caccia Favia e prendiamoci il paese!
beppe non lo caccerà , non gli dara la soddisfazione di essere vittima e andare a talk show
“Un vertice straordinario per l’Europa Da Roma partirà la lotta ai populismi”
Un vertice straordinario da tenere a Roma per affrontare i populismi e l’antieuropeismo. E’ la proposta lanciata da Mario Monti ai vertici dell’Unione europea, un’idea raccolta dal presidente Van Rompuy.
Monti e Company SpA, oltre che a piegare il popolo italiano facendogli fare la fame ma:
– agevolando le caste per non aver fatto pagare l’ IMU (chiesa, sindacati, partiti, fondazioni, banche)
– per aver nominato il Super Ministro Amato che non ha fatto anche lui niente sulla vicenda dei Rimborsi Elettorali
– Per non aver ancora trattato il Beauty Contest, agevolando Rai e Fininvest
– Per far partire il piano sviluppo ristrutturando per prima cosa Chiese e Cattedrali ma non aiutando i cassaintegrati
Ora si pensa a dare una sterzata per costringere alla prossima coalizione di Governo a far rispettare le scelte votate in mezza giornata dai partiti riguardo al Fiscal Compact ed ESM. Monti ha già calcolato che l’opera infame di chiedere i soldi alla BCE saranno i Partiti, non volendo Monti sporcarsi le mani. Fa come Pilato.
Invece di tirar fuori complottismi, sarebbe ora di iniziare ad usare Liquid Feedback o un sistema simile.
Adesso Giovanni Favia,ti tolgo l’amicizia su facebook,così ci sarà posto per i nuovi amici che arriveranno dal PD,o PDmenoL,o chissà chi altri!Venduto,potevi cercare un’altro modo per campare,VAFFANCULO!
Si struggerà tutta notte.
Già me lo vedo – “Stefano nooooo!!!”
hahaha,bela rosso vileda,hai fatto la battuta,puoi diventare un grande amico di giovanni,e già che ci siete,formate un bel partitino insieme!
Beppe Grillo ha creato un movimento usando un meccanismo chiamato franchising, raggruppando un gran numero di liste civiche di cittadini indignati, che altrimenti sarebbero rimasti invisibili.
Lui ci mette la faccia, il marchio, le regole del gioco a cui tutti si devono attenere e lui si impegna a promuovere il movimento puro franchising.
Promuove la democrazia diretta ma non la applica internamente? Fa parte delle regole del franchising.
L’M5S è una sua creatura e lui ne è il legittimo proprietario. Chi pensa di estrometterlo commette un errore madornale, non avendo capito le regole del gioco
La democrazia interna non è fondamentale in quanto lui decide le regole del gioco, essendo il proprietario del M5S. Chi obietta e dice che non c’è democrazia non deve fare altro che andarsene e organizzarsi alternativamente.
Non c’è nulla di male o di sbagliato se Beppe (o se “l’altro”) è un tiranno, sono le sue regole del gioco
Non capisco tutto sto belare Non siete d’accordo, fattevi il vostro movimento
Infatti io non sono nessuno e forse non emergerò mai, ma proprio perché ognuno di noi è Beppe Grillo dal 2007 promuovo la DDnr e vedendo che Beppe non la considera per niente, mi sono fatto il mio movimento proprio perché il mio obiettivo è la democrazia diretta non rappresentativa (DDnr), l’unica che consegna realmente il potere nelle mani dei cittadini
Federazione cittadini sovrani
P,S: tutta la mia simpatia e gratitudine per Beppe (oggi accusato per nulla) che è riuscito a destabilizzare il sistema parlando di democrazia diretta, infondendo nella mente dei cittadini l’idea che possiamo fare del tutto a meno meno della casta attuale, la quale non ha mai fatto gli interessi dei cittadini.
A giorni terminerò una piattaforma Web da consegnare a tutti i cittadini italiani per concretizzare la democrazia diretta.
Da uno dei 350.000 sottoscrittori del primo V-day
…che tenero..
Non è una questione di essere teneri o meno.
Beppe non ha l’esclusiva della democrazia diretta e lui ne incarna solo una parte quella partecipata. Io punto a quella non rappresentativa. Strade parallele obiettivi, diversi che non sono in competizione ma sinergici. Non si tratta di togliere nulla a Beppe ma di completare la sua azione con offerte “alternative” anche per attirare tutte quelle persone che vedono del buono in quello che dice Beppe ma non nel modo nel quale lo dice o perché si chiedono chi c’è dietro Beppe e non si fidano.
C’è un buon 35% di persone che non vanno a votare perché non si fidano dei politici e forse neanche di Beppe e un 15% di indecisi tutte queste persone sono stanche e vogliono il cambiamento , una alternativa più soft e meno gridata potrebbe attirarle Sono a favore di Beppe e del M5S ma avendo altri obiettivi mi affianco nell’intento reale di cambiare le cose
Le idee chiare le ho dal lontano 1977 e la democrazia diretta la ho nel sangue essendo nato a Ginevra e li mi sono formato e ne conosco anche tutti i limiti ecco perché propongo la DDnr e non salto sul treno incorsa dei potenziali vincitori, come hanno fatto molti simpatizzanti oggi, perché penso di potere essere molto più utile ai cittadini se mi muovo autonomamente al di fuori del M5S e non in contrapposizione
DAI NEMICI MI GUARDO IO, DAGLI AMICI MI GUARDI DIO.
Se il caro Giovani Favia l’ha fatta fuori dal vaso, si è messo da solo fuori dal Movimento 5 Stelle, tra alcuni mesi come promesso dopo che è stato eletto, presenterà le sue dimissioni, bene al quel punto il movimento 5 stelle potrà decidere liberamente se confermarlo o cacciarlo, nel frattempo staremo a vedere che cosa vuole fare il caro Giovanni Favia.
io voto M5S
Io no!
io si
se voti non voti il movimento o sei incapace di intendere e di volere o sei colluso non ci sono strade!!!cosa sei tu?
Da 7 anni esiste il porcellum, le poltrone in parlamento vengono decise dai segretari di partito. La proposta di legge popolare di ripristinare il voto di preferenza e’ stata ignorata. Adesso sfruttano questo litigio x dire che e’ il M5S a non essere democratico.Si puo’ discutere su come migliorare il ruolo del garante (che e’ necessario), ma questi falsari devono solo vergognarsi. Sputtanano il M5S perche’ temono di avere poche poltrone da spartirsi. Chi e’ poco democratico?
Favia un caloroso vai a cagare,gente come tè non abbiamo bisogno.
Tra un mese, spero anche meno, di Favia nn sentiremo più parlare..IL M5S deve volare oltre..Beppe e Casaleggio nn hanno nulla da chiarire anzi per me vanno ringranziati…Vai Beppe portaci verso la vittoria..
gran bella ricostruzione di come sono andati veramente i fatti.ma Tavolazzi ne ha fatti di proseliti e seguaci.favia sicuramente ha dimostrato che dei cittadini non gliene po’ frega’ de pezza come si dice a Roma.ambisce a diventare politico di professione il buon favia e poi per raccontare cosa, magari lo troveremo a firmare per gli inceneritori o dare qualche altro metro cubo a qualche palazzinaro.ma l’importante e’ scoprirli e fare tesoro di questi voltagabbana tipo la serenetta monti di roma, sperando la prossima volta di trovare un metodo INNOVATIVO per bloccarli come stiamo facendo noi di Roma anche con mille difficolta’.
Come è la storia !!!!! Tre anni fa eravamo 4 amici al bar……tra 5 mesi saremo 60 milioni di una Nazione in Rinasciata…….La storia siamo noi…..La storia è oggi….Movimento 5 Stelle forever……Non ci ferma più nessuno !!!!! Ci vediamo direttamente alla guida della Italia !!!!
Mentre state a cazzeggiare con la pagliuzza Favia nell’occhio, LORO, continuano ad infilarvi la TRAVE nel culo.
E finitela,babbei.
Alzare il polverone serve a creare scompiglio nel campo avversario. Ciò che emerge è che un appartenente al movimento 5 stelle non è d’accordo.
Ci sarebbe da ricordare che il concetto di democrazia si applica alla gestione del potere di Stato. Le associazioni, i movimenti, le correnti, si organizzano come vogliono. C’è chi decide e chi segue, fermo restando che chi segue lo fa di sua spontanea volontà. Se non condivide ha tre strade:
1. Va via, dato che il M5S non è una setta o la mafia dove si esce solo orizzontali;
2. Articola il proprio pensiero cercando di convincere la maggioranza del M5S;
3. Voterà alle prossime elezioni per qualche altra forza politica.
Va comunque ricordato che tali forze politiche si basano su concetti ben lontani dalla democrazia che si va invocando.
Nel PDL forse un consigliere mette in dubbio quello che dice Berlusconi?
E’ stato forse concesso a Grillo di candidarsi per le primarie del PD?
Qualcuno nell’UDC può controbilanciare in termini di potere mediatico ed economico quello che dice Casini?
Le liste elettorali sono decise forse dalla base?
Si potrebbe continuare, ma non serve.
Tanto rumore per nulla.
Avanti tutta.
Antonio
BEPPE DEVI CACCIARE FAVIA ,NON MI INTERESSA PERDERE QUALCHE VOTO AVREMO UNO STRONZO IN MENO
e’ evidente che c’è un problema di democrazia, se dire quel che si pensa porta all’espulsione!
Favia nn ha proposto un dibattito pubblico, costruttivo, a Beppe a Casaleggio o a tutto il M5S..semplicemnte ha montato accuse alle spalle, a freddo,basate sul nulla, in televisione..nn è questione di democrazia,è questione di essere dei figli di puttana o meno…
Ma piantatela di fare le tate di casini, e’ pur sempre un cinquestelle, valutera’ la situazione da se’ e nel caso si dimettera’.
Giuda vendette Gesù per 30 denari, perché quindi stupirsi se un verme vende se stesso per un possibile posto ben pagato dalla peggiore politica?
Beppe manda al diavolo tutti, gli Italiani non meritano un cazzo..sono una banda di pecore… non erano nessuno fino a qualche anni fà e solo grazie a te se oggi li caga qualche milione d’italiani… a star dietro a questi moderni De Gasperi che vantaggi ti ha portato…nnt!!.. mandali affanculo!!! tutti e che se la sbrighino loro e il M5S … voglio vederli senza te il buon casaleggio quanti giorno resistono in balia dei cicchitto e d’alema ..ingrati.. vergognatevi..
Mentana non ti vergogni di appartenere ad una televisione che per fare audience registra( illegittimamente) gente pacifica e rovina un movimento che poteva cambiare qualche cosa???
Tenetevi i Vostri parlamentari fate il cazzo che volete ma non Vi ritewngo giornalisti ma opinionisti e fattori di notizie( non false) ma tendenziose!!
Una cosa è certa chi inganna il popolo alla fine ne pagherà le conseguenze…tra non molto…
Fanculo Fava…
Favia ringrazia Piazzapulita ed il giornalista che ti rideva in faccia, forse non tè nè sei accorto, non abbiamo bisogno di te vai al PD…………….ti prego!!!
Dalema..bel lavoro , complimenti roba da KGB!!
Le contraddizioni all’interno del movimento stanno facendo gravi danni, e questo mi dispiace dato che avevo intenzione di votarvi.
Favia o non Favia, bisogna fare chiarezza.
Se si vuole Grillo come grande nume tutelare del Mov. basta dirlo, mi può anche stare bene.
Basta essere chiari, non invocare massima coerenza in acuni casi e invece derogare alle regole in alri.
Ho sempre sostenuto, che a mio avviso il buon senso ha la priorità.
A volte le regole, gli statuti, possono essere pura forma o avere le dovute eccezioni.
Se “uno vale uno” non vale in questo caso, lo si dica ciaramente, io delego volentieri a Grillo la supervisione del movimento, chi meglio di lui. Non tutti abbiamo le stesse competenze.
Però deve essere chiaro e limpido tutto l’iter delle decisioni, ma sopratutto, serve questo benedetto strumento di democrazia diretta per gli argomenti di iteresse generale in moddo da poterli discutere, migliorare e votare, senza stare in mezzo a gente che offende gratuitamente chiunque abbia un pensiero non allineato, come avviene qui sul blog.
Adesso l’impressione di un semlicissimo partecipante al Blog come me, è che tutto venga calato dall’alto.
Attendo speranzoso di essere al più presto smentito
Favia cosa twitta? che fai mi cacci?? Favia finiscila..la tua figura di merda è mondiale…
Beppe va meglio oggi? Sono certa che sei piu sereno. Ti stai allenando per la nuotata? Tutto riprende piu forte di prima.Le persone amano il M 5 S e te
grande mariuccia!tutti siamo con lui e uniti tra noi!!
è stato detto e ridetto: chi vuole fare carriera politica deve andare in un altro partito.
Favia ha fatto una pessima figura e voglio vedere chi crederà ancora alle sue parole, inoltre, sarebbe bene ricordare che democrazia non significa “faccio quello che mi pare”. le regole vanno rispettate altrimenti è il caos. Favia, bye bye…
Mentre sul blog nascono teorie degne dei migliori episodi di X-Files (Mulder e Scully tra poco verranno a farci visita) la scivolata di Favia, riporta a galla una questione che né quello sfracellapalle di Grillo né quello zombie di Casaleggio hanno mai affrontato in maniera ottimale, ovvero la durata del mandato da parte di colui/colei che gestisce la cosa pubblica.
“Due mandati eppoi a casa”, ma su, siamo seri, con tutta la disoccupazione che c’è cosa dovrebbe fare un politico alla fine dei canonici due mandati? Ovvero dopo 5-10 anni, come si potrebbe reinserire nella vita lavorativa? In Italia? Senza conoscenze o raccomandazioni. Ma fatemi il piacere!!!
Favia, con dovuta ragione, ha paura. Come farà a campare senza i 2.700 euro al mese a cui era tanto affezionato (più gli altri 7.300, spesi in maniera non troppo chiara)?
Per questo è necessario rinunciare sia al doppio mandato che al mandato semplice ed adottare
La FRAZIONE DI MANDATO. In pratica, per una carica di 5 anni, non viene eletto un solo candidato ma cinque, ognuno dei quali ha a disposizione un anno per realizzare le proprie idee. In un anno si possono fare moltissime cose, si può fare un bambino (anzi ci vuole ancora di meno), si può fare il giro del mondo in bicicletta, si può andare sulla Luna e ritornare, etc. A fine anno si rassegnano le dimissioni in favore del consigliere/parlamentare successivo; in questo modo il consigliere/parlamentare dimissionario, può reinserirsi più facilmente nella società, tornandosi ad occupare di quello che faceva prima.
In questo modo si creerebbe una eccellente “cambio d’aria” che darebbe ossigeno vitale alla nostra torbida, schifosa e putrida democrazia
Questa sarebbe la mia idea di democrazia diretta, ovvero una sorta di servizio civile della durata di un anno, dove TUTTI partecipano alla vita del paese e si IMPEGNANO ogni giorno per migliorarla.
Altrimenti Favia sarà il primo di una lunga serie di “scillipoziani”, datemi retta.
Professor Bellavista.
cosa sono costretti a fare i giornalisti per vivere
“Vedi Eva, in un mondo ove regni la giustizia noi due non avremmo ragione di esistere”
Diabolik
Qualcuno mi può chiarire questo? http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=10785
ufff tutti a parlare di che favia
dice che non c’e democrazia
dice che casaleggio è vendicativo
aggg!!
sapete cosa vi dico?
LA ALCOA STA CHIUDENDO E I SARDI FARANNO UNA REVOLUZIONE DA SOLI
ho fiduccia NEI SARDI perche loro
NON DIMENTICANO
NE PERDONANO
SETTIMANA PROSSIMA SARANNO A ROMA
CHE CAZZO ME NEFREGA FAVIA SI VA AL PD O COSA!
anzi con tutte le cazzate che ha detto recitando nel programma di santoro la ultima volta che lo ho visto pure ho un po di fastidio da lui
faceva il primo dela classe o no?
su i problemi sono altri! la gente perde il posto di lavoro
che cazzo me nefrega di favia
e siamo in due!
Grandissimo Edu!
Siempre adelante
ciao Ragazzi sapete lo che mi urta realmente?
che il PDL CRESCERA NEI SONDAGGI
e tutti a guardare la punta dal ditto come peccore
u signore di vimodrone ;))
Ciao Beppe e Casaleggio, due domande.
Ma per dire quello che pensate perchè c’è bisogno di un giornalista?
Secondo, visto il post di ieri sulla libertà di stampa, quanto l’avete pagato il giornalista freelance? :):):)
Ma che cazzo c’entra !
E’ stato pubblicato un post firmato da uno che quindi esprime il suo parere!
Il parere di Grillo e di Casaleggio se verranno pubblicati avranno la loro firma.
Eh diamine, non esageriamo !
Questo giornalista scrive male.In alcuni punti il discorso è contorto, non si capisce niente
Mi domando ma chi vi obblica a restare nel M5S se siete increduli e non vi stà bene mai niente?
hihihihhihi!!!
si afferma che nel movimento non c’è democrazia e poi ci si lamenta se un post di un gruppo locale trova spazio sul blog in posizione ufficiale?
Il post di oggi viene dal gruppo di Vicenza e c’è la firma di chi lo ha scritto, dare spazio alla base non va bene? e allora che diavolo volete?
Forse parlando di DEMOCRAZIA intendete il regime vigente in italia ?
secondo me quando parlano do ‘democrazia’ intendono dire, faccio ciò che mi pare e piace, zitti e mosca e al diavolo regole, regolamenti e non-statuti.
sul fatto c’è gente che scrive e che sostiene che i commenti che rispettano le regole del blog ma invisi, non sono pubblicati… non fate i deficienti…. pubblicate tutto! altrimenti gli darete il pretesto per definire il movimento DISPOTICO!
PUBBLICATE TUTTO!
si è così, cancellato un mio commento! 15 minuti fa, alto punteggio e alto numero di sottocommenti!
Viene sempre pubblicato tutto, poi c’è un meccanismo automatico che dopo 5 segnalazioni di commento non appropriato (da parte dei lettori) il post viene cancellato.
MA CHE VADA AFFANCULO ANCHE IL FATTO!
oggi ho fatto notare che la zaccariello degli ultimi dieci post che ha fatto otto, ripeto, otto, erano contro il m5s!
è durato un secondo.
allora gli ho fatto notare che non si può parlar di scarsa democrazia in un blog dove poi non puoi postare commenti contro.
è durato un nanosecondo.
ovviamente non ce l’ho con il fatto come giornale,
ma ce l’ho con sta specie di giornalista “fassista”!
A prescindere da un accordo o meno Favia ha sbagliato e le sue accuse sono gravi. Per correttezza avrebbe dovuto chiarire la cosa all’interno del movimento a costo di litigare con Grillo o Casaleggio oppure dimettersi per difendere i propri diritti. Se ha agito come ha agito non ci troviamo di fronte ad una cosa limpida. Se fosse una persona seria si dimetterebbe immediatamente. Specialmente dopo che ha detto quello che ha detto. (pesanti accuse a casaleggio tirando in ballo beppe grillo)
Riguardo la Macchina del fango contro Favia
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
Ma per favore !
Quali affetti personali !
Questa è una guerra di potere.
Il libro si intitola “Siamo in Guerra”.
La guerra con le carezze non l’ho ancora vista fare da nessuno.
Elle d. starebbe per?
Elle di Lorenzo.
Tu di dove sei, mica hai precedenti penali?
scrivi stronzate e come tale verrai bannato.è semplice no??clik provocatore del cazzo
questa storia dei soldi di Beppe è una falsità inaudita, fate brutta figura a ripeterla, tantissimi sanno bene che con il Movimento i suoi incassi sono crollati. Per fortuna per lui non è una cosa grave.
Provocatore?
Cioè avere un idea significa essere provocatore. ragazzi lo stiamo distruggendo così il Movimento.
Il M5S è forte perchè mette insieme orizzontalmente tante tante persone che partecipano a definire un programma e a impegnarsi in prima persona.
Qui invece ormai ci sono solo insulti e offese.
piccolo “difetto” di Marco Travaglio:
«gira e rigira punta sempre contro il nanazzo»
se te ricordi il blog fu “deberluscanizzato”!
ps. su feisbuc c’ho qualcuno che ancora me cacaERcazzo. eppure ci conosciamo fisicamente!
che ce voi fà, è la politica italiana, bello!
Con quel “Che fai, mi cacci”, Favia ha dimostrato di lavorare per lo sfascio. In altre parole, si AUGURA di essere cacciato, stanno giocando la carta del “martire” per poter spalar merda alla grande.
Ovvio, non va toccato; non a caso io ho sostenuto in altri post “dovrebbe dare le dimissioni”, non “dovrebbe essere espulso”.
Se non si fa nulla, dovrà per forza far qualcosa lui, e a quel punto sarà fuori gioco da solo: si porterà dietro una manciata di voti, verrà candidato in qualche collegio di un partito qualsiasi (preferibilmente “progressista”) e, 75% dei casi sarà trombato.
Ho anche letto la risposta di Telese sul sito di “Pubblico”: gira e rigira intorno al fatto, senza portare uno straccio di prova, ma giocando su (possibili) contraddizioni del post a cui si sta rispondendo. Una cosa stile “Giornale” o “Libero” insomma. Viva il nuovo che avanza…
Alberto Rizzi
Esatto, “che fai mi cacci” conferma che è in malafede.
Tanto lui sarebbe fuori lo stesso per la storia dei due mandati e quindi tantovale.
Questo non era stato previsto da Grillo e Casaleggio, cioè il fatto che alla fine dei due mandati i cosiddetti cittadini che governano gli altri cittadini diventano effettivamente “politici esperti” e quindi volendo continuare con altri partiti devono per forza giocare al far perdere voti al movimento e quindi allo sfascio. Da dentro poi è più facile…
Chiamerei questo fenomeno “L’anomalia Favia”.
Chiamerei questo fenomeno “L’anomalia Favia”.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
che tenerelli! aò!
scusa Grigio, io la chiamarei che la politica NON è
COME FARE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO!
ah ah ah! – vabbè va…fateme vedè come va a finì
sto filme horror!
Minchia oh !
Mi riferivo alla regola dei due mandati.
Tavolazzi Favia sono – se non sbaglio – quelli che spingevano di più per cambiare quella regola.
QUINDI mi viene da pensare che se questo Favia arriva a parlare così male dei Dittatori e vuole più democrazia interna il suo obiettivo è – o era – quello di cambiare ANCHE quella regoletta. Democraticamente, ma cambiarla.
Peccato che le regolette sono quelle che fanno andare bene il movimento e quindi DIMOSTRANO che chi va al potere poi ci vuole rimanere a tutti i costi. Pure al costo di fare la figura del peracottaio in televisione!
caro Grigio, il mio nick già lo dice da se!
che altro aggiungere?
«la rivoluzione non è un pranzo di gala»
– servono dei buoni “tiratori”! no servi e no postini!
ma è assai complicato spiegarlo con due parole!
però sappiamo benissimo che tipo di nemico abbiamo
di fronte! e…quello che verrà sarà pure peggio!
ho sentito un certo Monti che diceva qualcosa…
Qualcuno mi spiega con quale criterio vengono cancellati i commenti?
Il mio aveva generato un certo numero di sottocommenti ed una proficua discussione.
COME MAI E’ SCOMPARSO
era stato pubblicato appena dopo le 20.00
NON è scomparso, cerca meglio!
no no, è scomparlo, ctrl-f lo so usare 🙂
ne o scritti altri, ma quello in particolare è scomparso!
CHI NON HA CAPITO
http://www.beppegrillo.it/2012/01/gli_eletti_del.html
“Il MoVimento 5 Stelle è fatto da cittadini, non da eletti ed elettori. Qualche eletto non lo ha forse capito. Ci si candida per spirito civico, per attuare un programma, non per presenzialismo, per carriera politica. L’eletto é importante, come tutti, ma non necessario, è il terminale di una rete. Il limite massimo dei due mandati, qualunque sia il tipo di mandato, da consigliere o da deputato, vale per tutti. Inoltre chi è stato eletto non può lasciare il suo incarico per candidarsi altrove. Queste regole sono chiare e lo sono state dall’inizio. Qualcuno può non essere d’accordo, ma in quel caso può candidarsi in un partito. Non nel MoVimento 5 Stelle. L’ho già scritto, ma lo ripeto ancora una volta per chiarezza. Il MoVimento 5 Stelle non è un partito, non ci sono, né ci dovranno essere leaderini, ma solo cittadini.”
::
Evidentemente non tutti hanno capito e molti non avevano voluto capire .
I problemi sono iniziati quando abbiamo deciso di entrare in parlamento. La carota parlamentare attira e disgrega molto , crea rivalità , competizioni , ambizioni alcune accettabili , altre meno. Si comincia ad intravedere che tutti sono contro la casta , ma troppi vogliono entrarvi e sopratutto crescere politicamente .
Mentre sono in corso dibattiti sulle nuove regole , candidature fra portavoce nella zona piu’ forte d’italia …si delinea per gli eletti una corsia preferenziale ; il ribadire duramente i due mandati -anche interrotti- e anche che ad incarico in corso non ci si candida e si lascia la seggiola ,esclude chi a questo pensava e chi vi ambiva.
Questa cosa veniva vissuta male da molti.
ED un modo per rimettere in discussione il tutto è stato di spingere verso la democrazia interna con eventi e posizioni che hanno portato all’allontanamento di Tavolazzi e oggi portano alla rottura con Favia ammalato di TV.
Che fai mi cacci?
SEi già fuori Giovanni , comunque vada.
Tinazzi
BRAVO TINAZZONE!
QUOTO!
Si è cacciato da solo.
caro Tin, credo che il Favia l’abbia scritto apposta! – e credo che il MoV 5 Stelle non ci guadagna affatto, se Beppe casca nel trabocchetto alla fini Vs berlusconi!
se semo capiti, no!
ps. poco fa sono stato alla “festa” in piazza Re di Roma, credevo che passassi per di là!
ciao Antò…..
oggi sono al servizio dei figli……
:::::
l’avevo scritto ieri :
“Lo sai quale è il colmo per un portavoce?
Aspettare un PS
e prendersi lo stipendio pieno…”
xazzo! semo l’unica organizzazione mondiale dove se te cacciano ce guadagni…DDDD!
Certo che c’è l’imbarazzo della scelta …l’alternativa…so le poppe ….miste…
XXXXXXXX
concordo Silvi’…!
Ovvio che l’ha fatto.
Tendenzioso il volpino.
… che l’ha fatto apposta
ciao MANDI…..!!!
I MEIO ERAVAMO NOI ( o quasi…)…..vera passione civica , co le pezze al culo….
Penso che ,se queste regole dovessero cambiare,la maggior parte di noi non potrà accettarle.
Favia ha purtroppo commesso un grave errore, e per questo dovrebbe chiedere semplicemente scusa.
Sono deluso anche se credo ancora nel “onesta” del lavoro si qui svolto.
Comunque il problema della sua epurazione non si pone visto che il mandato lo terminerà a breve.
Se fare il portavoce del Movimento significava stare fuori dalle TV, già quello doveva essere chiarito sin dal inizio e in maniera drastica(al di la del suo e del nostro entusiasmo nel veder difendere il MS5 sulle varie emittenti televisive CHE HA FREQUENTATO)
Comunque la cosa più preoccupante secondo me è che molti dei neofiti del Movimento,possano perdere di vista i VALORI e le REGOLE (anche quelle non proprio democratiche), cardine del MOVIMENTO 5 STELLE).
Stringiamoci insieme ai Co fondatori, sono loro che ci hanno permesso di sentirci fieri di noi stessi e dei rappresentanti ora operativi sul territorio,al di la della diversa zona geografica!
tranquilli!
il problema favia non è il primo, e manco sarà l’ultimo.
finchè ci limitavamo ad avere qualche consigliere nei comuni od al massimo nei consigli regionali, i “grandi” capoccia politici manco ci consideravano.
primo loro errore.
ora, dopo le ultime amministrative, i “grandi” capoccia politici si son scontrati con il primo loro errore, quello sopra, cioè non hanno capito il motivo dell’elezione dei nostri, ma hanno solo guardato le percentuali di voto.
invece gli è arrivata una marea di merda addosso, sotto forma di voto, che ha permesso a noi di avere anche quattro sindaci.
ma lo hanno preso come voto di protesta.
secondo loro errore.
è arrivato il periodo estivo, quindi vacanziero, per chi poteva permetterselo, ma i sondaggisti mica andarono in vacanza, anzi, anche se non venivano pubblicati sui giornali, i conteggi c’erano, e davano il m5s in forte ascesa, con allegata la discesa degli altri.
ma la percentuale degli indecisi era ancora altissima, che tra schede bianche e non votanti arrivava quasi al 50%, a seconda del periodo.
ma i “grandi” capoccia pensavano di recuperare sugli indecisi
terzo loro errore.
secondo voi, uno che è indeciso chi votare, dopo tutte le puttanate che hanno fatto i “grandi” capoccia prima, e quelle che stanno continuando a fare ora, con inciuci nascosti o visibili, tipo la marcegaglia che appoggia casini, fassina che si allea con sel al voto ma poi va con casini al governo, berlusconi che strizza l’occhio alla lega, bersani che cerca di eliminare l’altro genio piddino di renzi alle primarie, secondo voi, dicevo, gli indecisi voteranno ste cariatidi?
o non vanno a votare, o voteranno partiti “strani”, tra cui il m5s.
quindi, consci di questo, faranno le pulci a tutti quelli del m5s.
quindi, conscio di questo, vi ridico:
tranquilli, favia non è il primo, e manco sarà l’ultimo.
non fatevi infinocchiare, restate accanto ai nostri, casaleggio o no!
BUONASERA, SBULLONATO POPOLO!
guei cosa vuol dire che non sarà l’ultimo ;;)
saremmo come i leghisti ;;)))
mi auguro di non è !
fatevi sempre questa domandina….
A chi favorisce tutta questa minestrina?
immaginate?…1, 2 , 3….
fra poco vedremo nei sondaggi che il PDL
sale nei sondagi che lo davano MORTO
fino a qualche settimana fa
Mica potrò dire “grazie sig marroni” ;;)
Beppe sono convinto anche io che questo casino
è fatto a tavolino
claro que si!
Favia potrebbe aver tradito consapevolmente in cambio di una candidatura col pd???
Mi sembra un’analisi parecchio paranoica, spero che non sia così, anche se ovviamente conosco Favia pochissimo (e mi è sempre parso una persona onesta e benintenzionata).
Mi pare più probabile che, anche visto il momento particolare (Tavolazzi …) semplicemente Favia abbia criticato un superiore, cosa normalissima.
Ora il movimento ha l’occasione di mostrare il suo valore affrontando la cosa con trasparenza e onestà, e spero che Favia possa rientrare tranquillamente nel movimento. Anche un figlio può criticare il padre.
Fra l’altro tutto potrebbe anche trasformarsi in un punto di forza, se Casaleggio esce allo scoperto e dichiara ai media di essere benintenzionato e affidabile e braccio destro di Beppe.
Tutti si tranquillizzerebbero, e l’argomento Casaleggio sparirebbe dai punti deboli e comparirebbe in quelli forti.
Ti ho risposto nel commento più sotto, doppione di questo 🙂
Ma sarebbe patetico a dir poco dai!!!! Eccomi qui sono Casaleggio, non sonoo un’eminenza grigia arrivist e vendicativo, sono IL BRACCIO DESTRO DI BEPPE…e giù 15 minuti di applausi, complimenti da Monti, dalla Repubblica e dal Corriere, anche il Papa e Napolitano tirano un sospiro d sollievo.
ma caga vai
tragedia di stato 🙂
piu cazzate dicono piu voti prende M5S
io Favia lo farei ministro comunque se è salvabile
una seconda occasione…
chi cè dietro ? la solita CIA ?
stiamo rompendo le balle hai pigs, togliamo la i diventano pgs cioè nulla…
piazza pulita ? o piazza e basta ?
questo post non mi è piaciuto molto,forse a fatto piu danno di piazza pulita
comunque si discute di cazzate e non dei problemi dell’italia
e questo è male
Scusate ma io non capisco questo: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=10785
Cosa ha fatto che non va Favia?
Ha detto quello che in quel momento pensava.
DOMANDA PRECISA, RISPOSTA PRECISA:
“NEL M5S E’ VIETATO DIRE CIO’ CHE SI PENSA?”
Chiariamolo! Perchè di due una sola:
1- se è vietato allora ha ragione Favia: c’è un problema democratico!
2- se non è vietato allora nessuno dovrebbe infangarlo, infamarlo e chiedere le su dimissioni!
Se tutti fanno quello che vogliono si chiama anarchia..tutti se vogliono stare in una comunità devono rispettare le regole e se non le accettano sono liberissimi di lasciare. Poi una ingenuità del genere non è da un “rivoluzionario”..per mandare a casa la casta…Formigli grande ma da non guardare più..se capace di questo allora capace di altro!!!
Camillo, quale regola Favia non avrebbe rispettato? Illuminami.
Anzitutto è stato cancellato il mio post precendete dove si stava articolando una bellissima discussione…
Due se si deve stare a delle regole interne ad una comunità, non saremmo molto diversi da un partito!
Le regole non possono essere date a posteriori!
Le regole so importanti e si scelgono assieme, un’assemblea nazionale non mi sembra un luogo pericoloso.
Oppure dobbiamo aver paura di noi stessi?
credo di no
Poi Elle una volta che favia parlava
senza recitare ;;))
Riposto qui quello che era nel post precedente, ingiustamente cancellato:
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
La democrazia a poco a che vedere con il fatto che chi si alza prima comanda.Tutti dico tutti dobbiamo seguire una linea,giusta o sbagliata che sia altrimenti non si và da nessuna parte,chi non è disposto a seguire va fuori dalle palle.Poche parole al buon intenditore.
E la linea chi la detta?
Stà a sentire, elle.d, quello che ha fatto Favia, è RINNEGARE LO STATUTO NON-STATUTO del M5S. E’ chiaro che deve RIVEDERSI dentro e chiarire con SE STESSO quello che vuole. Il M5S è stato chiaro fino dagli albori: DRMOCRAZIA DIRETTA. Favia quindi, può dire o pensare quello che vuole, molto democraticamente, ma se ha accettato il NON-STATUTO ULTRA DEMOCRATICO del M5S non può agire in altro modo. CAPITO?
Silenzio.
E’ la domanda… Chi detta la linea?
Ho trovato la soluzione per riprenderci la nostra sovranità, ma non so se Beppe avrà il coraggio essendo genovese ed ormai la cultura dei soldi ce l’hanno impressa nella mente.
Dobbiamo prelevare tutti i nostri risparmi, metterle in delle buste a seconda di quanto uno ne possiede e bruciarli tutti insieme in piazza. Così non ci sarà più liquidità che potranno prelevare dalle nostre tasche. Ci riprendiamo le banche, stampiamo la nostra monetina e il nostro futuro.
Acido lisergico???
quanto hai tempo, se te lo hanno lasciato un pò, guarda questo: http://www.youtube.com/watch?v=T3NoOydZWtM
Purtroppo il cervello mi funziona troppo!!!
Era nell’aria e alla fine è arrivata. E’ giunta l’ora dei menscevichi e bolscevichi, del terrore, della notte dei lungi coltelli, della testa mozzata di Robespierre.
Tutto improvviso e devastante come sempre come già visto ma con una non piccola differenza, i suddetti la rivoluzione l’avevano fatta e pure vinta.
Qui un comico un po’ fuori e un manager alla Schicchi (non è mica stupido Schicci) da anni si affanno a vestire il nuovo. Riuscendoci perfettamente. Quel nuovo che da 20 anni conosciamo. Quello dal bar dello sport, dei lazzi, delle pernacchie, del ridere del meno fortunato, dei rutti e delle pernacchie, della viltà di gruppo, quello squadrismo daccatto. Insomma quello che piace tanto agli italiani. Soprattutto a quelli giovani e disperati, li capisco un po’. E pare molto anche a quelli laureati; qui potremmo aprire tutta una lunga parentesi su cosa sfornano oggi gli atenei ma è un alto discorso.
Confrontare la forma e la sostanza a quella dei grandi uomini (anche rivoluzionari) di un tempo non lotanissimo è come avvicinare Bergman a Checco Zalone. Oggi non va forte Checco è l’unica cosa che va è questo il problema.
Proprio per questo non è colpa loro. I due urlano e sbraitano e inneggino allo scalpo del nemico. Che si Storace o Pannella poco importa, è nemico! Ma cercare il colpevole, il nemico (anche quando ha colpe) non serve a nulla. Il nodo è ed è sempre stato il contesto. Oggi viviamo in uno che rende possibile Casalaggio- Grillo credibili.
Sta tutto li.
Ma che caxxo scrivi?
Lascia stare gli atenei italiani va´… dovresti vedere che porcai ci sono all´estero, io non ci credevo. Nella vicina e civile Vienna e´ gia´ tanto se a sanno chi e´ stato Hitler… non scherzo…corsi di storia dell´Arte che sembrano quelli delle medie da noi… scusa la precisazione.
in quel che cazzo scrivi c’è tutta la sintesi del mio pensiero.
A parte i ringraziamenti tutto quello che dico, ci puoi credere o no, lo dico per te. Io già so. E non perché più intelligente ma per il semplice motivo che mi faccio qualche domanda e non mi do la risposta del sentito dire. Come un camionista che parla dell’amico dellacugina la pub.
Te hai tanta strada da fare. Ti convine farla tra poco arriverà qualcuno congli occhi a mandorla che certa gente neppure a spaccare le pietre.
Ma quanto si stanno cagando sotto!! Le provano proprio tutte!!
Quale sarà la prossima bassezza che tireranno fuori?
Beppe preparati perchè potrebbe spuntare una foto di te che stringi la mano a Mussolini!!
Ma daiii, inventate qualcosa di più originale che queste frecciate da prima o seconda repubblica!!
Il potere logora chi non c’è l’ha!! E io aggiungo che logora anche chi lo sta per PERDERE!!
La ruota gira per tutti eh eh!!
Finiti!! Siete finiti!!
La solita italietta (non che in altri paesi la situazione sia migliore eh… vero Beppe? Altro che meraviglie di Londra, Vienna…la merda e´ globale ormai, ve lo dice un immigrato). Cmque io appoggio il movimento (niente di meglio da noi mi sa) ma e´ davvero dura trovare gente con le palle ormai… quel Favia parla come un bambino un po´ pirla, e si e´ sputtanato alla grande. Ma perche´, voi cosa vi aspettavate? Oppure credevate (credevamo?) di essere il 15% intelligente e cazzuto d´Italia? Ma per favore…io ho sempre dato per scontato che i poco seri sono piu´ o meno dappertutto…
Peccato che avete preso tutti una cantonata perché prima di favia già dal epoca tavolazzi gli attivisti dicevano e chiedevano risposte e dicevano in rete e nel blog stesso ciò che favia ha detto a maggio
Ma a grillo nn interessa ciò che gli attivisti dicono ma solo chi ha le poltrone o se una cosa va in tv grillo tu non mi hai mai risposto e noi siamo la base un bel VAFFANCULO rispetta i cittadini Li devi ascoltare !!! Fai cm vuoi solo perché hai il simbolo e altro nn si può dire
Ciao a tutti.
Favia! Guarda che la democrazia e’ fatta di tante regole che ognuno deve rispettare,
altrimenti si chiama anarchia proprio quello che stai facendo tu.
Ehi non mi toccare l’Anarchia o qui scoppia ‘o temporale 🙂
Malatesta Bakunin
Nostra patria è il mondo intero
nostra legge la libertà
ed un pensiero
ribelle in cor ci stà
Oreste, perchè ci giri attorno ? Confessa, hai usato fedelmente la palla magica ? Hai fatto tesoro di quella trovata pubblicitaria ?
Oreste dammi prova della tua inossidabile fedeltà.
Scomodo vero? Meglio considerarmi troll, si riflette meno e si rimane in sintonia con gli altri creduloni .
Ciao bello , ogni tanto fatti una passeggiata
¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡
Caro Monti,
é l´anima che manca in certa assenza di scelte.
La gente chiede correttezza che non significa solo non rubare ma anche fare scelte che tutti possano nella propria coscienza trovare giuste.
Provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa essere sfuggita prima che a lei a tante altre forze politiche.
Poi non ci si puó meravigliare e di piú lamentare se il Paese non si trovi rappresentato da certa politica e anzi sia arrivato a considerarla come una insopportabile oppressione di cui meglio liberarsi quanto prima.
——————————————————————————————————————————————————
Che si puo dire di un giornale quale il CORRIERE DELLA SERA che arriva a censurare anche un intervento di questo tipo?
Dite voi!
Un giornalino che si permette di dichiarare il movimento di protesta di Grillo come un movimento fascista.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grillo e Casaleggio… al posto di scatenare una guerra interna perchè non fate le cose alla luce del sole? Avviate un sondaggio e chiedete agli iscritti al movimento “Fiducia come supervisor del movimento” stesso. Farete il pieno di fiducia e la polemica termina nel giro di mezza giornata.
Se non fate così allora la polemica ve la state cercando un po’ anche voi. Favia, secondo me, è in buona fede e questo è fango che rischia di tornare indietro.
cari lettori tutti,
non vi sembra un po strano il fatto che e’ da un po di tempo a questa parte che tutti i politici parlano della non democrazia all interno del movimento?
e guarda caso cosa e’ successo?E’venuto alla luce uno sconvolgente un fuori onda che parla proprio di questo che confermerebbe proprio quel sospetto che tutti i politici hanno ,solo per gettare fango si capisce.hanno paura
hanno paura hanno paura.ciao Beppe siamo ancora tutti con te.
Qui non ci piove. L’unico scopo è discreditare il M5S senza se e senza ma. Siamo alle fasi finali prima della campagna elettorale(lo siamo già), e lo sputtanamento di sedicenti zizanie all’interno del MoVimento è l’arma migliore per i nostri antagonisti (tutti i partiti). Facciamoci forza e sempre M5S, il resto è…cacca.
Beppe Grillo stesso si indignò quando per screditarlo fu usato il vile mezzo della sua dichiarazione dei redditi. Ricordate?
A me non interessava nulla, è sotto gli occhi di tutti di come Beppe ha raccimolato un po’ di soldini.
Bene fu usata per screditare Grillo e il movimento, all’epoca infinitamente più debole ed embrionale di oggi.
Cosa fa oggi il blog, scava negli affetti personali, per screditare un giornale!
Ma ricordate come studio aperto agiva per screditare magistrati e politici?
OGGI PURTROPPO IL BLOG E’ DIVENTATO COME TUTTI GLI ALTRI!
La verginità purtroppo si perde una volta sola ed è avvenuto oggi.
Vogliamo superare le paure e chiedere una pacifica assemblea nazionale? Dobbiamo avere paura di noi stessi?
Credo di no
Sentite, posto che è un fatto di scarsa rilevanza per il movimento,io voglio cacciarlo a calci in culo sto favia del cazzo..visto che nn lo fa Beppe, per cortsesia si deve organizzare una raccolta di firme o cosa????me lo dite per piacere??o dobbiamo aspettare un’altra puttanata di sto tizio???’
Basta,
Basta colla RAvia e la FAvia!
Chi ha messo la Bomba a Brescia?
Chi a Bologna?
Chi alla Banca dell’Agricoltura?
Cosa accadde ad Ustica?
Chi mando’ Concutelli sull’Italicus?
Chi Amamzzo’ DAlla Chiesa?
Chi Uccise Moro?
Chi FAlcone e Borsellino?
Chi Yara?
Chi Melissa?
NApolitano, Diccelo.
Sei abbastanza Vecchio da Saperlo-
* o – TuTI ANDREOTTI 🙂
Se deponi le Armi, posso Amarti…
Gioia.
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHH…superba questa!!!
La mia opinione è che non si sia fatto abbastanza per evitare di arrivare
a questo punto. A prescindere dalla sincerità e dalla verità di molti
pensieri esposti sul blog, forse una maggiore trasparenza anche da parte
del Signor Casaleggio, sulla sua figura, sarebbe forse servita a non arrivare qui.
Leggo commenti di chi dice che vorrebbe addirittura una “dittatura”
Grillo Casaleggio e che così si potrebbe finalmente andare avanti.
Non è il mio caso.
Favia non sarà uno sprovveduto ma stento a credere che abbia messo in moto
tutto questo solo per domandare “Che fai ? Mi cacci ?” ,
anche se ormai non ci stupisce quasi più di nulla.
Ma a questo punto non mi interessa.
guarda chi si rivede, gianba…mavaffanboccachitemuort
Salve a tutti gli amici del blog colgo l’ occasione per scrivervi il mio pensiero
Visto che in questi giorni siamo stati attaccati , da una controparte meschina
La quale vive di queste strategie infamie.
Io spero che tutto questo ci debba servire
Per rafforzare ancora di piu’ la nostra unione
Ricordatevi bene tutti che questo movimento
Sta’ cercando di mandare a casa tutti i sanguisuga che abbiamo al governo per dare un futuro migliore ai nostri figli per cui a morte tutto il resto
auguro al movimento 5 Stelle tanta prosperita’
Certo che il nonstatuto ha rotto li coglioni a tutti i partiti.
Siete morti a vohlia a venire a rompere li coglioni in questo Blog!
Ce vedemo a dopo le elezioni!
Ci sarà da ridere!
Rivoluzione!
I galera iladri!
Via i Privilegi stronzi!
Li manderemo a zappare.
Forse è la volta che lavoreranno.
Parassiti!
Sarà un piacere ed una goduria prendervi a calci nel culo!
Avete preso per il culo il popolo italiano è ora di finirla!
Altro che Favia i problemi sono altri ed il popolo è incazzato!
Quindi occhio!
E a tutti quelli che vengono qui a rompere i coglioni….andate a fare in culo e continuate a mettervi a 90 gradi!
(Me son sfogato) non ne potevo più!
Favia un giovane che ha scoperto il “sistema” e vuole cavalcarlo scoprendo di avere mezzi e capacità per fare una carriera politica? Probabile, per un giovane che ha capacità ed intelligenza, vedere attorno a lui decine di incompetenti che guadagnano molto più di lui gli apre le porte per un futuro roseo, se agisce in modo intelligente, peccato che il movimento e la rete gli contano anche i peli del culo perchè grazie a tutti noi lui è lì. Forse le cose non sono proprio così e forse sono più complesse, ma il suo sbaglio è proprio questo: il suo mandato è quello di agire nella semplicità e nel bene della comunità cosa che le TV ed i giornali purtroppo hanno ormai ignorato da tempo. Favia è forse l’esempio di come è comunque rischioso affidarsi a giovani inesperti e vogliosi di farsi strada. Rimango comunque fiducioso che anche se incappiamo in questi incidenti di percordso, la voglia di pulire il sistema con persone che genuinamente lavorano per la comunità senza il bisogno di apparire, possa contagiare più persone di quelle che vogliano sfruttare la popolarità a scopi personali. Il seme è piantato, dovremo ingoiare rospi amari, ma non si dovrà deviare di un millimetro dall’obiettivo, Favia o non Favia.
Favia potrebbe aver tradito consapevolmente in cambio di una candidatura col pd???
Mi sembra un’analisi parecchio paranoica, spero che non sia così, anche se ovviamente conosco Favia pochissimo (e mi è sempre parso una persona onesta e benintenzionata).
Mi pare più probabile che, anche visto il momento particolare (Tavolazzi …) semplicemente Favia abbia criticato un superiore, cosa normalissima.
Ora il movimento ha l’occasione di mostrare il suo valore affrontando la cosa con trasparenza e onestà, e spero che Favia possa rientrare tranquillamente nel movimento. Anche un figlio può criticare il padre.
Fra l’altro tutto potrebbe anche trasformarsi in un punto di forza, se Casaleggio esce allo scoperto e dichiara ai media di essere benintenzionato e affidabile e braccio destro di Beppe.
Tutti si tranquillizzerebbero, e l’argomento Casaleggio sparirebbe dai punti deboli e comparirebbe in quelli forti.
Scusa, ma non ti capisco.
Favia NON è uscito dal MoVimento.
Casaleggio ha già risposto a suo tempo.
“Sono in sostanza cofondatore di questo movimento insieme a lui.
Con Beppe Grillo ho scritto il «Non Statuto», pietra angolare del MoVimento 5 Stelle prima che questo nascesse, insieme abbiamo definito le regole per la certificazione delle liste e organizzato la raccolta delle firme per l’iniziativa di legge popolare «Parlamento Pulito» e le proposte referendarie sull’editoria con l’abolizione della legge Gasparri e dei finanziamenti pubblici.
Inoltre abbiamo scritto un libro sul MoVimento 5 Stelle dal titolo «Siamo in guerra» firmato da entrambi.
In questi anni ho incontrato più volte rappresentanti di liste che si candidavano alle elezioni amministrative, per il tempo che mi consentiva la mia attività, per offrire consigli sulla comunicazione elettorale.
Non sono mai entrato nell’ambito dei programmi delle liste, né ho mai imposto alcunché.
A chi mi ha chiesto un consiglio l’ho sempre dato, ma in questo non ci trovo nulla di oscuro.
[ ]
http://www.corriere.it/politica/12_maggio_30/casaleggio-regole-mov-5-stelle_9e8eca9c-aa1a-11e1-8196-b3ccb09a7f99.shtml
Mi sembra che sia tutto ben chiaro no?
Ciao.
Quando un genitore vuole educare il figlio al rispetto delle regole del vivere civile , della morale, dell’etica , dell’impegno allo studio e al lavoro : ” figliolo non devi marinare la scuola, non ti devi drogare, devi rispettare il prossimo etc. .”
Come dobbiamo valutare la considerazione del figlio che nella sua casa non c’è democrazia ?
E chi ha dato inizio alla macchina del fango?
Andiamo su!
Ma come si fa a scrivere commenti così tanto privi di fondamento e realtà?
E poi ci si meraviglia che il nano sia stato appollaiato là per quasi vent’anni.
Con gente come te che capisce fischi per fiaschi c’è stato ancora poco!
La cosa fantastica del MoVimento e’ che se ne fai parte seguendo le semplici regole del Non statuto,allora puoi cambiare davvero questo stato di parassiti. Se ne esci ritorni a essere nessuno perché nessuno ti seguirà e tu non potrai portare in dote le tue tessere che sistemano i tuoi amici.
Questa cosa li fa impazzire.
Ci vediamo in parlamento…sarà un piacere.
Grande Giordano!
^_^
e grande pure gennaro! :))))))))
Il mi nono era un toscano verace e mai si sarebbe fatto chiamà checco!
Ringrazio chi mi attribuisce un briciolo di senzo critico.
a parlare non sono menti intelligenti come ce ne sono tante, ma la paura e la paranoia che è EVIDENTE a chiunque abbia studiato anche il bignami di scienze della comunicazione.
FORMIGLI
Lui ha voluto fare il giornalista con lo scoop ma ha fatto una cosa gravissima si è fatto pubblicità per “pubblico” perchè scriverà su quel giornale. Telese non mi è mai piaciuto ed ha sempre sofferto della presenza soverchiante di Travaglio. Poi di cosa stiamo parlando di un adepto che si lamenta e sputa nel piatto… ed allora? Mi sembra che i problemi in tutti gli altri partiti abbiano una ben altra rilevanza.
Vogliamo parlare della casta PD o PDL o UDC? che sono mesi che si dannano l’anima per trovare una legge che gli salvi il C.LO?
Caro checco io di palle ce n’ho due!
vaffanculo!
E pubblicare anche il curriculum vitae di Casaleggio?
D’accordo, il rpoblema e ilr ichio più grande sono le primarie online, faccio l’informatico di professione, e il rischio è che il sistema di voto venga realizzato da Casaleggio, tu ti fideresti?
Sì, comenno’.
Numero di Scarpe, lunghezza del Pene…
…
Poveritalia.
LA SCELTA DEI CANDIDATI PER PROSSIME POLITICHE SPERO SIANO VAGLIATI ED ESAMINATE DA BEPPE AI RAGGI X ,E CREDO CHE SIA QUELLO CHE VOGLIONO LA MAGGIOR PARTE DEGLI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO..
Troppe parole al vento, fino alle elezioni i garanti del movimento, DEVONO essere Grillo e Casaleggio, che l’hanno messo in piedi. Il loro compito è far rispettare ciò che c’è scritto nei punti del programma. Chi non è d’accordo, può andare verso altri lidi, si chiama libertà di scelta. Meglio avere 2 o 3 punti percentuali in meno, ma convinti, che avere un gran casino in questa fase.
Personalmente darò il mio voto, e spero della mia famiglia, solo se verranno rispettate le premesse.
Visto che Grillo e Casaleggio non si candidano, hanno tutta la mia fiducia come garanti.
Grande D’Agostino, che ha mandato affanculo, quei quattro lecchini durante la trasmissione sulla 7.
Grande perchè,anche se a volte critico con Grillo, da buon indipendente, non ha lasciato passare quella vergognosa trasmissione.
Quelli che si reputano dei grandi giornalisti o conduttori, dovrebbero vergognarsi davanti a uno come lui,che viene considerato solo un divulgatore di gossip. Almeno lui non deve leccare il culo di turno.
Il garante delle primarie online non può essere Casaleggio!
Non può lui o chi per lui realizzare l’infrastruttura tecnologica per le primarie online, io non mi fiderei, non ci sarebbe modo di controllare, un voto elettronico non è materiale, è replicabile, alterabile venga scelta una “terza parte” che funga da garante.
secondo il mio modesto parere questo Favia è al soldo del pdmenoelle, compratro a suon di promesse per il transito: non c’è altra spiegazione.
Per quanto ce ne possa fottere a noi plebaglia,
l’insegnamento della dittatura democratica passa attraverso tutte le doppiezze possibili:
anche l’intermittenza dello stoico eroe sul finire di una avventura.
Paiono interessanti questi esperimenti mediatici.
Ma davvero bisognava montare su questa berlina
per mettere in discussione una delle vulnerabilità etiche della pratica politica?
Non si poteva scrivere un post sulle difficoltà individuali del vincolo di mandato?
Penso che molti commenti avrebbero indicato più soluzioni sensate senza pretendere i diritti d’autore, visto l’interesse generale.
O serviva per forza lo scandalo?
Con osservanze.
A me non sembra falso, più che altro mi sembra “incompleto”, nel senso che c’è un sacco di lavoro da fare. Probabilmente qualcuno se ne andrà, incantato dalle cazzate della controparte, di tutti quelli che vogliono continuare a mungere la mucca. Ma avete mai pensato a quanto guadagnano personaggi come Telese, Mentana, Santoro e compagnia bella ? E secondo voi perchè dovrebbero darsi da fare ? Per loro le cose non devono assolutamente cambiare, deve rimanere tutto così com’è, il marcio al potere e l’opposizione che urla. Così si creano i talk show e si guadagnano tanti soldini. Se il M5S li manda tutti a casa sono rovinati. Per quanto riguarda Favia non mi esprimo personalmente, il tempo dirà la verità, se alle prossime elezioni si candiderà con qualcuno avremo un altro per cui non votare 🙂
il problema principale dell’ Italia è il corpo elettorale: tanta gente è così stupida, ma così stupida che neanche Mario Cipolla aveva contemplato l’esistenza
Il fatto è che sono tanti lecca culli in Italia! Chi sono? Sono le nullità incapaci di proprio pensiero, sono tanti che “loro” hanno le loro “opinioni”, le loro “soluzioni”
Quello che questi stupidi non hanno capito è che Beppe Grillo o Casaleggio sono dei verio “mesia”. Da nessuna parte nel mondo esiste questa “forza creativa” di vero democrazia, di pace e libertà di verà libertà!
Tu coglione, prima di commentare le mie parole di sopra guardati nello specchio del tuo bagno (se c’è) cosa vedi coglione? Un coglione, vero! Astenuto, coglione! Tu, coglione, vai da quelli che hanno fotuto la mente, da quelli che ti hanno proprio lobotomizzato il cervello. Tu non devi votare mai! Mai! Coglione!
Oggi siamo ad un bivio!
O il M5S sarà abbattuto dalle forze del potere occulto! (grande finanza, P2, P3!!! E P4!!!). Se accadrà questo, ragazzi, preparativi ad inserimento del microcip sottocutaneo!!!
Se invece M5S vincerà, ci sarà una rivoluzione in Europa: anche la Francia avrà il suo M5S, anche la Germania, anche Albania TUTTI!
Basta! Ho detto tutto!
p.s. Coglione! Ricordati di non votare, tu!
Leggendoti… pensavo… ma che coglione!!!! Non ha capito una beneamata minchia! Che gli vuoi spiegare a questo? Non sa un cazzo di nulla! Meglio non spiegargli nulla… non capirebbe!
perchè non spieghi tu! Tu che cazzao hai capito? Come mai che sei così intelligente??? Voti Forza Italia?
Il caso Favia è un giusto esempio di come bisogna mettere un limite al numero di mandati al massimo 2 altrimenti ti corrompi e il comportamento di Favia ne è un esempio.
In ogni caso Favia mente che sia onesto solo inonda o fuori onda Favia tradisce il principio della chiarezza.
Un saggio disse che la cosa peggiore che può fare un politico è mentire e di gente che mente c’è n’è già troppa in parlamento
Anche se fosse tutto vero e cioè che nel M5S c’è poca democrazia io non ci vedo niente di male. Infatti in un movimento giovane, fatto da dilettanti allo sbaraglio, ci vuole una mente che guidi la gente e dia un impronta che altrimenti non ci sarebbe.
Lo stesso accadeva alla Lega quando era agli albori. Se non ci fosse stato “Bossi-dittatore”, la Lega non sarebbe arrivata dove è arrivata.
Conclusione: ben venga la “dittatura” così ben fatta a vantaggio del M5S e dei suoi seguaci.
Avanti con questa “dittatura”. Delle democrazie dei vecchi partiti non sappiamo cosa farcene. La loro è una finta democrazia. Chi decide chi deve candidarsi? Chi dice ai Sindaci cosa devono o non devono fare? C’è un detto per il vecchio PC ora Pd: “Non si muove foglia che il partito non voglia”.
Siete IPOCRITI, FALSI E BUGIARDI.
Tanto non riuscirete a fermare il M5S, nemmeno con le vostre schifose alchimie, che si servono delle TV che Grillo fa bene a snobbare.
Ricordo a tutti i conduttori che criticano le assense di Grillo dai loro salotti, che Grillo fu estromesso, a suo tempo, dalla TV, perchè diceva cose scomode. E ora fa bene a starne alla larga.
Grillo e il “padre-padrone” stano facendo un ottimo lavoro, un lavoro che porterà all’inesorabile fine della stravecchia politica.
^_^ ! – ollallà! ma che te leggo! aò!
a Patty, dipende dal …”colore”…dell’ambiente!
però !
^_*!!!
la democrazia non serve? AH COMPLIMENTI!!!
andiamo bene andiamo!!!
Ecco la traduzione: e’ meglio che un gruppo di non democratici usi come marionette un branco di ignoranti che di politica non capisce un cazzo e quindi bisogna dirgli che fare! Quindi la democrazia non viene dal basso… ma dall’alto… meglio se po da dietro le quinte la massoneria festeggia per la nuova manovalanza che ubbidisce e fa il tifo! Povera Italia… se questi sono i nuovi politici… sei proprio moribonda!
Ugo, non hai capito un emerita minkia
Che poi questi che vengono eletti e sono nel movimento invece di pensare a cambiare le cose del posto dove sono stati eletti vogliono subito cambiare le REGOLE interne del movimento, che sono poi quelle che li hanno fatti eleggere.
Roba da golpe.
@pattyghera – Sì, abbiamo visto dove Bossi ha portato la Lega…
Bazzecole, quisquilie, pinzellacchere. Grillo…Casaleggio…Favia li sostengo 100 volte anche con le loro pecche, importante che la banda di ladri pdl pdmenol, Casin Casini e buffoni affini se ne vadano fuori dai c.
ps. D’Agostino uno dei pochi GIORNALISTI che hanno il coraggio di dire quello che pensano. Gli altri sono solo buffoni.
Mi sembra l’invasione dei piddimenoelleini e dei piddini. Forse pure di qualche legaiolo.
Rassegnateve….ma che ce state a fa’?
Piu’ sotto leggevo un’handikappata che diceva di essere venuta qui per farsi due risate. Due risate ce le facciamo noi con voi che continuate e continuerete a rosicare.
W il M5S!!
grandissimoo ciro!!rosicano da star male!!!
rosicare de che ?
Ci vediamo alle elezioni stronzi!
Non mi sembra a me Travaglio piace e lo leggo ancora con piacere anche quando è critico con il Movimento…
Anche noi possiamo essere critici con il movimento con Beppe con Casaleggio con Te…..e sai questo che vuol dire? che qui la tua voce viene ascoltata!
Ora prova a fare lo stesso con i partiti tradizionali…prova a esprimere una tua opinione…Auguri!
IL LIMITE DEI DUE MANDATI CHE MANDANDO IN TILT TANTE MERDACCE CHE PENSAVONO DI FAR CARRRIERA CON IL MOVIMENTO 5 STELLE
In ogni caso Favia ha mentito: o lo ha fatto a servizio pubblico, dove poteva semplicemente non andarci o lo ha fatto in fuori onda.
O meglio per sua ammissione Favia mente a telecamere accese e dice quello che pensa a telecamere spente e quindi e uno dei tanti politici del parlamento di cui il nostro paese non ha bisogno.
no luca, è una persona con senso critico, te forse sei impregnato di sudditanza al leaderismo senza neanche accorgertene nel classico comportamento da italino medio
Ma queste cazzate del m5 stelle sono un caso ? o
avete paura che possiamo vincere le elezioni !!!!
Favia ha perso purtroppo la sua credibilita´e
niente e nessuno potra´restituircela , ci servono
uomini di peso e di carattere per il Parlamento e il Senato Beppe –
Che sottigliezze psicologiche da due soldi. Non c’è niente da dire, accanitevi pure a fare le vostre battagliette, lo vedrete cosa ci guadagnerete. Poveri ego abnormi e vuoti.
ero in vacanza….ho conosciuto una intera famiglia che conosceva poco sia del M5S che del suo programma…ho cominciato a parlare con loro e gli ho anche esposto il nostro statuto…erano interessati e curiosi….ho quindi stampato una copia del programma….il giorno dopo, avendolo letto, erano entusiasti….alla fine della vacanza ho convinto la famiglia di 5 persone a votare per il m5S alle prossime politiche….mi hanno detto che lo faranno vedere ai loro parenti e amici….NEL MIO PICCOLO ERO CONTENTO…queste sono le cose di cui ci dobbiamo occupare…altro che le MEDIOCRI minchiate su Favia
Dobbiamo metterci in gioco tutti…Grande!
…beato tu ke eri invacanza…io non ho neanche i soldi per pagare il mutuo
Ribadisco: chi ha stabilito che Favia dice la verita’ e Beppe e Casaleggio no? Che vuol dire che non c’e’ democrazia nel m5s? Chi sono gli infiltrati di Casaleggio? Favia risponda e provi quanto affermato, altrimenti taccia e si dimetta!Addio Giuda!
Beppe, credo che pero’ bisogna smontare questa storia su tutti i media possibili, per far capire gli allocchi, che credono a tutte le balle di regime.
AMICI, NON GUARDIAMO PIU’ QUELLO ST. DI CORRADO FORMIGLI, QUEL DOPPIO ST. DEL MAIALE TELESE (NE PARLAVANO GIA’ DI LORO I PINK FLOYD NEL 1977) E CONTROLLIAMO DA VICINO MENTANA DI CUI ANCORA MI FIDO. BEPPE ATTENTO A QUEL MAIALE DI FAVIA E’ ALLA FINE DEL SUO SECONDO MANDATO, STA CERCANDO LAVORO. NON DARGLI L’ASSIST.
Vi brucia il culo eh? La verità brucia? Ma siete penosi! Penosi! Invece di prendervela con i vostri padroni ve la prendete con chi in qualche modo ha aperto il vaso di Pandora! SIETE FINITI! e VE LO DICE UNO CHE IN VOI CI SPERAVA!!!! mA ORMAI DA QUALCHE TEMPO SO BENE CHI SIETE! Siete un branco di poveri ingenui al soldo di Casaloggia! Povera Italia! L’ennesiama presa per il culo!
Caro Ugo C. manca poco a te. Il Movimento è vivo vegeto e propspera anche grazie a casaleggio e tu tel la pigli nel culo !
Ciao Salvatore, io non credo affatto di essere sveglio, o meglio, il piu’ sveglio come leggo in molti qui.
Io votero’ sel, sono comunista, ma sono anche di Bologna e ho visto con molto piacere il movimento avere il 10% e vedo che il movimento sta lavorando bene, a me sta benissimo, io non ho consigli da dare, ognuno deve poter votare per chi vuole e basta, trovo semplicemente scorretto prima idolatrare poi distruggere, trovo scorretta la fiducia assoluta in un uomo( tipica tra l’altro dei regimi comunisti :)voi fate benissimo a votare Grillo ma dovreste, secondo me, interrogarvi su quello che ha detto Favia, oltre che discuterlo.
LA SIGNORA PARODI A LA 7 ,MENTANA DOPO 20 DI MEDIASET A LA 7 E ALTRI ANCORA ,NON MI SONO MAI FIDATO DI QUESTI SIGNORI E IL TEMPO MI DA RAGIONE..
Sono d’accordo… ma io mi non mi sono mai fidato neanche del M5S… e il tempo che mi dà ragione è arrivato! 🙂
ugo ugo…è il mondo che non si fida di te e il tempo ci da ragione
sei solo ridicolo!
Stai parlando a vanvera… dici cose sconnesse! Fatti curare! :-)))
E’ giunta di mettere regole ,chi vine eletto deve dare conto ai cittadini ,al partito e alla base del partito ,c’e’ una linea da seguire che da il partito sul blog grillo quindi tocca essere in linea ,gli eletti non possono fare gli anarchici o cani sciolti. Il m5s e’ nato per fare un grande progetto ” cambiamento in italia! e combattere la casta ,chi non ci sta la porta e’ aperta.
Oramai ne sono state dette tante .
Credete che sia ora di organizzare un’altro vday oppure no ?
Beppe , te lo dicevo e lo scrivevo da tanto prepariamoci che il tempo e inesorabile e scorre senza pietà
Dobbiamo cambiare il modo di comunicare con te , e dobbiamo riorganizzarci in modo tale da far fronte a questi attacchi .
Non abbiamo più tempo beppe ci dobbiamo catapultare contro questi affaristi , se vogliamo liberarci tutti di questi parassiti dobbiamo ora formare il m5s che andrà in regione e in parlamento
questo FAVA e’ a mio avviso una gran -merdaccia-non ha neanche il coraggio di dirle in diretta queste cose e si nasconde dietro un fuori onda palesamente concordato-non c’e’ bisogno nel movimento di questa gente—-
Meglio una gran merdaccia che comunque ha detto la verità invece di un branco di ignoranti che non sa neanche in quale luogo antidemocratico milita! Quando capirete che siete solo dei burattini manovrati sarà troppo tardi!
E’ legittimo…. Buona fortuna, per questo non diventerai mio nemico…credo che abbiamo entrambi a cuore la stessa cosa…cambiare le cose. Evidentemente pensiamo di realizzarlo in modo diverso.
Io sto con Grillo
Sono davvero parole sueee, di Favia:
“Che fai mi cacci ?”.
Una manna per i partiti, una manna per i giornali.
(Credevo fossero solo parole messe in bocca dai giornali)
Favia o sei cieco di gelosia (per Casaleggio), o sei stupido o sei in vendita !
In tutti i casi ti caccia il M5S non “solo” Beppe.
Il M5S non è casa tua, non è casa di nessuno !!!
Non stiamo nel familiarismo alla bolognese qui !!
La Democrazia, interna ed esterna è un obiettivo non un presupposto in questo paese (purtroppo) !!
ciruzzo ? che ti succede figliuolo ? ti vedo un tantinello agitato…
L’USO DEL CONTANTE, L’USO DELLA CARTA
OVVERO COME FARE UNA TRASMISSIONE DI DISTRAZIONE DI MASSA
Buonasera a tutti, è da un po’ che volevo scrivere alcune verità sulla trasmissione della Gabanelli, Report, in merito all’uso del contante. E visto che ieri hanno ritrasmesso sulla Rai la vecchia puntata eccovi alcune verità sapientemente omesse e alcune false informazioni:
– Si spiega come l’enorme massa di soldi evasi sia frutto dell’uso del contante, sottilmente si fa passare l’idea che tutta questa montagna di soldi che scompaiono dalle casse dello stato sono il frutto di nero da parte dei commercianti e dei vari professionisti, degli spacciatori di droga, della criminalità organizzata.
– Dopo averci fatto sentire in colpa perché usiamo il contante ci si mostra come l’uso della carta sia semplice e di facile fruibilità per tutti.
– Naturalmente la sparizione del contante è la sola cura ai mali italiani
– Paragone con gli altri stati europei, ove noi italiani risultiamo essere VERAMENTE arretrati.
– Soluzione geniale per risolvere il problema, una quasi dittatura che imponga tramite mezzi estorsivi il non uso del contante, facendolo passare per un premio fedeltà.
Queste le informazioni date
Questa invece la realtà:
– I veri ladri dello stato non sono i cittadini, ne i commercianti
– Non si elimina il fatturato nero degli specialisti, ne lo spaccio ne la micro criminalità, eliminando il contante
– Negli altri stati europei, l’incentivo massiccio dell’usocopula carta di credito porta ad un eccessivo indebitamento dei cittadini, che spendono soldi che non hanno, pagando agios alle banche, e lavorando per coprire un eterno scoperto bancario.
– I costi bancari in Italia sono da usurai, non scherzo, in Francia pago un conto corrente 10 euro al mese, ho diritto a numero illimitato di bonifici in Francia e in Europa, libretto degli assegni, 20 prelievi in altre banche, prelievi illimitati alla mia banca, pagamenti con bancomat illimitati e conto online e carta MasterCard
Sono d’accordo… peccato che il M5S sta dalla loro parte! Infatti non si parla più di Signoraggio oppure di MES e di tante altre cose! Se vuoi avere un seguito a quanto dici qui non è il posto giusto! Qui si è sotto dittatura di Casaloggia! Capiciammé! 🙂
Piu uno scoperto di 400 euro.
Queste le informazioni non date
Parliamo ora del messaggio che la Gabanelli ha voluto far passare tramite la tv di stato. Praticamente si immagina un mondo nuovo, ove ogni operazione possa e debba essere tracciabile in nome della caccia all’evasore, unico e vero nemico dello stato. Perché si omette di dire che lo stipendio che si guadagna è intoccabile e spendibile come meglio ci sembra?
Perché voler dare tutto questo potere e guadagno illimitato alle banche?
Perché la Gabanelli va da Mario Monti a presentare la sua super ideona?
Ma la Gabanelli lo sa i danni che fa con questo tipo di trasmissioni? Incitando all’indebitento tramite uso di carta di credito?
Onestamente credo debba essere denunciata per istigazione all’indebitamento, favoreggiamento agli istituti bancari a danno degli italiani e per aver fatto un uso governativo della televisione.
Non cadete in questa trappola, i tracciamenti bancari servono solo per incastrare gli stipendi sicuri a 1200 euro.
Che i soldi e il vero evaso si vadano a cercare tra i nostri politici, tra le pensioni d’oro, tra le mazzette, e nei conti svizzeri.
Basta prendere per il cxlo la gente!
Gabanelli Vergogna!
A QUESTO PEZZO DI MERDA DI FAVIA BISOGNA CACCIARLO VIA AL PIU’ PRESTO SE VOGLIAMO CHE IL MOVIMENTO SIA CREDIBILE…..
Ma vergognati!!! Dovreste ringraziarlo per la merda che ha tirato fuori! Non capite un cazzo!
Dicevano i Blues Brothers che quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare.
Cosa ci aspettavamo, di essere accolti con l’inchino e un mazzo di rose? Ovvio che la partita è diventata mortale per la nomenclatura dei vecchi partiti e il loro codazzo di giornalisti profumatamente ricompensati.
Conseguente che verranno usati colpi bassi, calunnie e forse anche di peggio.
Qui non si tratta più di mandare un po’ cittadini comuni a rompere le scatole negli enti locali (comunque dannoso per gli intrallazzi politico-economici consolidati).
L’anno prossimo è il governo nazionale che rischia. E’ la governabilità dei poteri forti che controllano tutti i partiti, che è in forse con una forte affermazione del M5S alle elezioni politiche. Sono i patti sottoscritti con l’Europa del nord che potrebbero essere rimessi in discussione.
Insomma, mettiamoci l’elmetto perchè, volenti o nolenti, siamo in guerra e saremo bombardati da cielo, terra e mare.
Post scriptum sulla democrazia interna.
Premesso che quando si è in guerra e sotto attacco, troppe discussioni democratiche sono controproducenti, il vero nodo sarà la scelta dei candidati alle prossime elezioni: per favore, non rompete le palle con il voto democratico sul portale. Nessun altro lo attua nel mondo. Non si può rischiare di imbarcare arrivisti e voltagabbana alla Scillipoti. I sabotatori interni possono fare più danni dei bombardamenti mediatici. I candidati li sceglie Grillo, ma ci mette sopra le sue palle. Che Dio l’assista!
non erano i blues brother ma john belushi (uno dei due attori che ha poi recitato in Blues Brother 1) in Animal House
Maracaibo
balla al barracuda
si’ ma balla nuda
za’ za’
si’ ma le machine pistole
si’ ma le mitragliere
era una copertura
faceva traffico d’armi con Cuba
innamorata
si’ ma di Miguel
ma Miguel non c’era
era in cordigliera
da mattina a sera
si ma c’era Pedro
con la verde luna
l’abbracciava sulle casse
sulle casse di nitroglicerina
torno’ Miguel torno’
la vide e impallidi’
il cuore suo tremo’
quattro colpi di pistola le sparo’
Maracaibo
mare forza nove
fuggire si’ ma dove
za’ za’
l’albero spezzato
una pinna nera
nella notte scura
come una bandiera…
morde il pescecane
nella pelle bruna
una zanna bianca
come la luna
ah… ah… ah…yeah!
Maracaibo
finito il barracuda
finito ballar nuda
za’ za’
un gran salotto
ventitre mulatte
danzan come matte
casa di piaceri per stranieri
centotrenta chili
splendida regina
rhum e cocaina
za’ za’
se sarai cortese
ti fara’ vedere
nella pelle bruna
una zanna bianca
come la luna
Maracaibo…
http://www.youtube.com/watch?v=zPpdnyKvl-w
è per caso una cosa così?
non credo, no…
Ma tutto,proprio tutto quello che viene in questi giorni con grande clamore strombazzato ipocritamente da ogni pizzo e loco dal reattivo regime mediatico non si comprende bene che cavolo ci azzecca con quello che il Movimento Cinque Stelle è stato in modo innegabile in grado dal nulla e ripetiamo dal nulla in termini economici e di assenza di inciuci imbroglieschi (di norma fattore costante sul nostro amato suolo patrio) di creare riportando una vera concreta speranza di libertà e di rinascita per la gente. Favia ha commesso degli errori,ha dichiarato cose non in linea con il movimento e le sue intenzioni…E allora? E’ come dire che nel mare si è smarrito un pesce nella barriera corallina senza guardare quelli rimasti:)E sono tanti lo possiamo facilmente assicurare quelli rimasti. Il Movimento Cinque Stelle non ha bisogno di essere difeso perché “E” il Movimento stesso la difesa dei cittadini, voluta dai cittadini spontaneamente perché non ce la fanno più. Non si è bene compreso che un movimento dinamico, fluido,libero,non può diventare un partito con i tradizionali tradimenti,transfughi,voltagabbana ed opportunistì ,questi si ,tratti fisiologici bene noti nella partitocrazia della quale i danni stiamo ancora cominciando a pagare. Se accettiamo i giochi miserandi del potere si trasformeranno sempre più in “gioghi” allentando la catena a noi schiavi quel tanto da lasciarci il fiato di gridare un asfittico” Bravi” e poi crepare .Non ci facciamo fregare! Questa storia è puntuale come un cronometro del discredito per contrastare l’ascesa inarrestabile del Movimento Cinque Stelle. Nessuno pensiamo caccerà Favia. In genere dal Movimento in assoluta libertà quando non si desidera più condividere ci si caccia o meglio ci si allontana da soli.Nessuno fermerà il Movimento Cinquestelle se non coloro che uno per uno lo compongono.
Francesco Roma*****
CinqueStelle
Roma
Pijate na’ machina der tempo e vaffan… tu e i tuoi idoli!
Il viaggio di un pomodoro FAVIAiolo dalla serra al supermercato…tempo di vederlo e hai già cagato
Non so se il tutto su cui si discute in questi giorni sia frutto di una macchinazione o meno. O meglio ho la mia opinione, ma non penso sia rilevante. Quello che conosco con certezza sono il lavoro e la dedizione che tanti cittadini come me stanno investono nella realizzazione del Movimento 5 Stelle. Inoltre, vivo nella piena consapevolezza di non aver mai subito alcuna ingerenza in questi anni di attivismo (M5S Airola). Ingerenze, che qualora fossero arrivate, sarebbero subito state denunciate e arginate.
Infatti, il punto focale della questione non sono le immistioni, ma come si risponde ad esse. In virtù di quelli che sono i principi e le idee che sono alla base del Movimento esiste un solo modus operandi possibile: denunciare l’accaduto e farlo a “microfoni accesi” indicando le specifiche generalità. Questa è trasparenza e questo è il Movimento.
Non bisogna commettere l’errore di credere di far parte di una entità trascendentale, perché il Movimento è un sistema antropico e quindi non immune al decadimento. Ciò ci impone di non peccare di arroganza, ma anzi di ricercare continuamente gli antidoti necessari per evitare il disfacimento.
Appunto per questo è necessario muoversi verso una concertazione generale che individui regole certe, particolari, condivise e univoche di organizzazione, anche in relazione a quello che sarà il prossimo appuntamento elettorale. Anzi penso che sia necessario farlo subito.
La democrazia è un “gioco” molto interessante e tutti ne siamo affascinati, ma è facile trascendere verso interpretazioni soggettive che, celate dietro feticci ideologici, possono portare verso derive che nulla hanno a che fare con la buona politica, il vero cuore pulsante del Movimento.
La democrazia è anche dissenso. Il dissenso è l’anima della democrazia, però ad esso deve seguire il confronto e dal confronto una concreta azione. Affinché ciò si realizzi, però, il dissenso deve essere palese e impavido.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?)…
dimmi tu … se quel 30% scopri che ha finto di accettare delle regole solo per entrare e poi iniziano pretendere privilegi che prima ritenevano ingiusti, tu che fai? lli cacci o pensi che cambiare idea è umano?
http://www.corriere.it/politica/12_maggio_30/casaleggio-regole-mov-5-stelle_9e8eca9c-aa1a-11e1-8196-b3ccb09a7f99.shtml
dici di essere ex….bene vattene dai tuoi simili nei soliti partiti .e prova a scrivere critiche nei loro siti….dai vediamo cosa succede poi….sei un ex…bene,vattene allora!in fretta!bye bye..
tra la coppia grillo-casaleggio e quella formata da berlusconi-bersani quale preferite ??…..la risposta è talmente scontata che non c’è bisogno di alcun commento aggiuntivo………
IO CONTINUERO’ A VOTARE IL MOVIMENTO SOLO SE IN QUESTO MOVIMENTO CI SARA’ LA DITTATURA DI BEPPE O DI CASDALEGGIO ,ALTRIMENTI SARA’ UN CASINO ,TROPPI MOVIMENTI FASULLI NASCONO CONTINUAMENTE…PASSETEPAROLA
Caro Beppe, è ORA che ti fai vedere in Tv e dire basta a servizi pieni di fango come quello appena visto al Tg1. Chiaramente la notizia viene data al volo, con chiari riferimenti anti-movimento 5 stelle però, ci rimaniamo male. Quindi poi, come dici tu, ci si alza dalla sedia per andare sul tuo sito ma, anche quì, c’è poco da capire e tanto da leggere.
DEVI Svegliarti un pochino e Fare un paio di video per farci capire cosa è successo e cosa fare. Mi sentirò fiero quando ti vedrò in tv con dei contraddittori e facendo capire ai giornalisti comprati che l’ aria sta cambiando. Ma fin quando tu stai su internet e loro con la massa delle televisioni, non facciamo un cazzo. Spero che te lo metti in quella testa una volta per tutte.
sarebbe ora invece che tu capisca che in tv non ci va e non ci si va!fattene una ragione.ne abbiamo già discusso tanto.se ci hai seguito nel tempo….lo saprai già.punto!
Forse molti non ricordano qualcosina che riguarda Formigli:
Il 20 febbraio 2012 viene condannato, in solido con la RAI, al pagamento di sette milioni di euro dal Tribunale di Torino, in seguito a un servizio giornalistico comparativo sull’Alfa Romeo MiTo, all’interno della trasmissione AnnoZero, nel quale veniva data un’informazione “incompleta e parziale e atta a indurre nel telespettatore medio una percezione errata del confronto tra le vetture”, lesiva della “reputazione della Fiat Group” e del “senso di dignità professionale di un assai rilevante numero di lavoratori Fiat”.[1] La RAI è stata ritenuta corresponsabile quale editore, “per il solo fatto di avere messo a disposizione i suoi mezzi di organizzazione e diffusione, conservando, quale datrice di lavoro, la potestà di dettare regole di comportamento e di adottare le concrete decisioni circa i modi di svolgimento della prestazione”.[2] Formigli e la Rai hanno fatto ricorso presso la Corte di Appello di Torino, la quale ha sospeso l’esecutività della sentenza in quanto “i motivi di appello appaiono connotati da requisiti di serietà plausibili”.
Poò essere che il Formigli si sia accordato con tale Franzo Grande Stevens (l’avvocato dell’avvocato) che ha tanto ostacolato l’ascesa del M5s già all’epoca del v-day di Torino:
Poi, dal 25 aprile, il comico genovese ha proseguito il suo show attaccando l’avvocato Franzo Grande Stevens (l’avvocato dell’Avvocato) ….http://magazine.libero.it/eventi/generali/ne7965.phtml
Una maniera come un’altra per mettere in pratica un “do ut des”; Formigli si accorda con Favia, che sta per uscire dalla scena politica e, quindi, ha un suo interesse a mettersi in mostra per eventuali candidature in altro partito, e “assieme” fanno un favore a chi con l’attuale politica marcia e corrotta ci naviga alla grande!
andrea visto che tu sei uno sveglio dacci qualche consiglio sul da farsi quando ci saranno le elezioni tu che cazzo farai??
Cara Mariuccia,
scommetto che ero nel movimento molto prima di te.
Così come scommetto che sono più anziano di te ed ho per questo molta più esperienza di te.
Se non mi credi ti invito a controllare tutti i miei contributi postati.
Comunque ti invito ad aprire gli occhi, nel tuo interesse e di tutti, se vuoi veramente che cambino le cose.
E’ importante che ognuno di noi pensi con la propria testa e sia libero di dire la sua, altrimenti mi dici che differenza c’è con gli altri partiti o movimenti che condizionano la ns vita quotidiana????
voglio dire, ma si può essere tanto ingenui e non capire che quello che sta accadendo ora nei confronti del Movimento 5 Stelle altro non è che campagna denigratoria. Ma è ovvio che all’interno del Movimento non tutti sono puliti e che potrebbero anche esserci degli arrivisti e persone poco raccomandabili, l’animo umano non lo cambia nessuno, né Grillo né tantomeno il Movimento riuscirà mai a cambi
arlo, ma quello che poco viene evidenziato è l’IDEA e quello che il Movimento vuole promuovere, la democrazia partecipativa. È una novità questa, non italiana ma mondiale. Sentendo ierì Obama alla Convention di Charlotte dove ha ricevuto l’investitura di candidato alla presidenza che diceva le parole che Grillo dice da tempo “nessuno dev’essere lasciato indietro – no one has to be left behind” ho il sospetto che gli advisors di Obama siano molto attenti a seguire il Movimento 5 Stelle. Ho chiesto a quelli che seguono i democratici qui negli States e mi hanno detto che mai prima d’ora Obama ha pronunciato quelle parole. E noi, cosa facciamo? ci perdiamo nelle piccolezze, nelle ovvietà, vogliamo che quelli del Movimento siano “vergini” senza mai parlare delle idee e dei programmi.
Ma perchè siamo così piccoli e mai che andassimo avanti, mai che la nostra visione sia oltre, rimaniamo sempre a discutere e a trovare le imperfezioni degli altri senza però cercare noi di migliorarci..
se scrivi queste cose ,tu di sicuro non sei un amico del M5S!!tutto qui e queste balle valle a raccontare altrove.inoltre certi accostamenti col berlusca falli in casa tua,visto che li conosci bene.saluti…
No diavolo se vogliono fare più di due mandati possono, ma senza il marchio del movimento per favore.
il culo a grillo o a casaleggio potrai averlo leccato tu.. io no di sicuro!!!
quante parole in libertà.Non bastasse mario sturmtruppen monti a rompere i coglioni con la guerra santa agli evasori immaginari e non a quelli che ha vicini di scranno ci dobbiamo anche sorbire commenti dai celebrolesi berluschini che ancora sembra non estinti del tutto e i nuovi sinistrorsi ex rivoluzionari amanti della dell’ultima ora della rosy bindi. Stop il giochino dello scoop non ha funzionato fatevene una ragione, e andate miserabilmente a fanculo!
FAVIA SEI UN BUFFONE, UN FINI QUALSIASI! DIMETTITI E TORNA ALLA VITA REALE O ASPETTI IL VITALIZIO?
LA DOVETE SMETTERE DI LANCIARE IL SASSO E NASCONDERE LA MANO! CHI SA PARLI, ALTRIMENTI SI LEVI DAI COGLIONI LUI!
Ma che è ‘sta roba di parlare di antidemocrazia senza citare uno straccio di prova, persona, riferimento eccetera? Ma come vivete?
Se sapete qualcosa, con riferimenti nomi date e prove, tiratelo fuori, altrimenti non siete niente perchè non avete il coraggio di dire le cose come stanno pubblicamente.
Se non dite quello che ritenete giusto e vero non siete meglio di quello che di fronte alla mafia non vede e non sente, e se parlate senza prove e riferimenti non siete altro che “quaquaraqua”. Ora si torni al lavoro noi, e affanculo i quaquaraqua.
Forse hai mancato un tassello. Leggere il post, dai non e’ difficile. Prenditi 5 minuti e leggitelo.
MAI NULLA POTRA’ FERMARE IL NOSTRO MOVIMENTO, c’è nè saranno ancora un mare di queste cose, ma nessuna cambierà la fiducia che provo verso le idee del MIO M5S
meglio il culo gelato che un gelato nel culo…
Ohh, almeno uno che si ponga il problema se quello che ha detto Favia e’ vero oppure no, prima lo amavano tutti ( Favia e’ l’uomo che ha preso piu’ voti di tutti nel movimento) adesso e’ diventato un traditore, ha semplicemente posto un problema che i talebani non vogliono vedere, come il bimbo che non vuole mangiare la ciccia e fa no , no, no con la testina.
Svegliatevi, non vi avrei votato nemmeno morto ma avrei avuto molto piacere se ne avreste presi, di voti, per vedere come li avreste usati, e pare che non importi a nessuno se invece di usarli voi li usava Casaleggio. sveglia duri e puri, sveglia!
è incredibile quello che stà succedendo….
stiamo diventando cosi stupidi da non capire quello che c è sotto!!!
ma cosa credevate che sarebbe filato tutto liscio come l olio???
ma vi rendete conto che se questo movimento arriva (spero)ad essere il primo o secondo partito in italia salta tutto!e quando dico tutto mi riferisco a tutte le cose possibili che vi possono passare per la testa!!!
non ci vuole nulla a prendere questi parassiti promettergli una montagna di soldi per far saltare tutto..con i soldi si compra tutto
telese è il classico parassita senza spina dorsale un uomo di merda,un infame…è il braccio armato di menti più diaboliche…anzi la penna armata!
poi ci sarebbe da fare tutto un discorso a parte per i poteri forti che ci sono dietro alla 7..ma è meglio lasciar perdere,si arriverebbe a cose troppo grandi e la maggior parte della gente non riuscirebbe nemmeno a capire certe cose..
buonasera a tutti
CHI SA ORGANIZZARE UN SONDAGGIO SU CHI è FAVOREVOLE A CHIEDERE AL SIG FAVIA DI DIMETTERSI ?
GRAZIE
chiama la 7 hanno un programma x te e dopo chiama il pd o il pdl o udc che una poltrona è pronta.. auguri!!
Sono cosi’ contento di constatare che abbiamo GLI ANTICORPI GIUSTI.
La merdaccia di Fravia sfotte su twitter poiche’ vuole provocare un’altra serie di articoli.
Fravia accomodati alla porta, nel M5S sei finito. Rimani pure con la tua poltrona, e da adesso passa al PD.
Due legislature e fuori, il piu’ efficace VACCINO come quelli come te!
Che CAZZATA hai postato grillo mamma mia neanche agata cristhie faceva così aahaas
D’Agostino in parlamento con il M5S…!!!
ci vuole gente che dica la verità…anche se scomoda, sempre, alla faccia dei giornalisti prezzolati…
il suo blog:
http://www.dagospia.com
interessante…difende a spada tratta Grillo e il M5S.
Bravo Roberto…bravo..
Stendiamo un pietoso velo sulla fine ignobile di Favia…amen
parla per te io il fatto queotidiano lo acquisto sempre in edicola, lo leggo e lo commento ogni giorno, i video non me ne perdo uno … il fatto di non farlo qui non c’entra nulla
Favia ha una gran mania di protagonismo, e, tra l’altro,
quando l’ho visto
in TV, ha fatto SEMPRE una figura abbastanza, meschina, piccola
piccola, al
confronto di, per esempio, Davide BONO (che ha anche maltrattato in
diretta
Pomicino senza alcun timore reverenziale. Grande!!); ci vuole gente come
Bono non come Favia!!
Salute a tutti.
ps Favia sei un gran pezzo di merda degno del PD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guarda che tra non molto anche bono vi infinocchiera’
Proprietà transitiva impropria: stanno cercando di far transire Grillo in un Berlusconi illuminato e Favia in un Fini illuminato. La frase “che fai mi cacci” è utile a far transire il M5S in qualcosa di deja vu e quindi spazzatura del passato, attenzione!!
It’s a sad communication
With little reason to believe
When one isn’t giving
And one pretends to receive
You brought it all on
Oh, but it feels so wrong
You brought it all on
No, no, no,
I don’t believe this song
You brought it all on
***************************
Neil Young – Pardon My Heart
‘notte e sogni a 5*****
Ho appena rivisto su youtube l’intervento integrale di Grillo durante la presentazione di “Siamo in Guerra”…..
Che bello…Grazie Beppe Grazie Grazie Grazie di esserti interessato del tuo paese Grazie.
E Grazie per avermi fatto riavvicinare alla politica
Viva il M5S
grazie a te di queste parole che esprimono anche il mio pensiero!
Ciao.
GIUDA!!…..GIUDA!!!ci sono altri problemi ben più gravi…proprio legati alla libertà e democrazia..in questo paese…!! VERGOGNATI!!traditore!!
Nella nostra società chi vuole risvegliare le coscienze e promuovere un cambiamento radicale del modo di fare politica, di gestire il denaro pubblico, di affrancarsi dai poteri forti, ecc. ovvero di realizzare il progetto del movimento di Beppe Grillo non può pensare che non incontrerà ostacoli, finti amici, infiltrati, opinionisti prezzolati, ecc. ma deve andare avanti decidere, selezionare e lasciare coloro che sono finti “amici” e che vedono il movimento come occasione da sfruttare per fini personali e non certo per il bene comune della collettività italiana
sai quanti ne avete di gente cosi nel m5s
Cosa dire……
Grande pupazzata per il grande pupazzo Favia.
La strategia della tensione, perpetrata per anni con le bombe e con la contrapposizione dei movimenti extraparlamentari a suon di veline avvelenate, per determinarne l’annientamento, oggi diventa la strategia dell'”attenzione”, fondata sul liquame mediatico sparato dai “pupi” di turno, nei confronti di chi si oppone agli interessi dei loro “pupari”.
E sempre lo stesso film.
La cosa che mi disgusta di più comunque, è vedere questi viscidi individui stracciarsi le vesti quando parlano di mafia e di terrorismo, agitando come stracci le memorie delle gesta di quegli uomini, che sacrificando la loro vita hanno cercato di cambiare, loro si, questo grigio paese.
Venivo per farmi due risate: mi avevano detto che era il blog di un comico, ma devono essersi sbagliati perché anche la gag della telefonata a Monti per la tv olandese non reggeva nemmeno il livello di Colorado Cafè. Si vede la lunga disabitudine a fare il proprio lavoro…
Il M5S non lo fermeranno con questi trucchetti da loggia P2! I problemi ci sono e ci saranno sempre all’interno del movimento, ma non saranno mai uguali a quelli di una classe dirigente fatta da partiti, banche e giornali che, stando al governo e al potere, si stanno divorando il futuro di questo paese.
Adesso che si faccia l’analisi su come è venuto fuori il pezzo rubato o concordato con Favia poco importa! Importa che sia vero quello che Favia dice! E dato che certe cose si sanno da tempo non ci sono dubbi sulla veridicità della cosa! Importa che la Casaleggio deve andare via da un movimento in cui invece ha imposto in maniera non democratica scelte e strategie politiche! Questo non è compito della Casaleggio, la Casaleggio avrebbe dovuto occuparsi della gestione del sito per quanto concerne il lato tecnico e non dettare strategie politiche! Quello è preerogativa dei membri del M5S in accordo fra loro! La Casaleggio ha adottato un regime dittatoriale da dietro le quinte deformando quelli che sono i principi democratici del movimento stesso! Per questo quello che oggi si discute in questo intervento non è la Luna… ma il dito! Se così fosse come illustrato nell’articolo bene ha fatto Giovanni Favia a fare quello che ha fatto, cercando forse ingenuamente di salvare il salvabile, ma di aprire un dibattito all’interno del movimento! Personalmente lo avrei fatto palesemente senza ricorrere a fuori onda, ma avere le palle non è cosa da tutti!
Non so quanto siano vere o strumentali le notizie dell’eminenza grigia che di fatto governa con pugno di ferro il movimento. Se fosse vero, anche in parte, dovrete prendere immediati provvedimenti perché il tam-tam alla demolizione del movimento è già iniziato e sarà un crescendo micidiale. In caso contrario nemmeno cagherei i vari commenti al riguardo. Detto ciò ritengo che per il movimento sia arrivato il momemento di essere chiari e martellanti su tre aspetti che farebbero una enorme differenza:
1) quale dovrebbe essere il modello di sviluppo del nostro paese?
2) cosa compete allo stato in termini di proprietà e controllo imprescindibile oltre la definizione di regole/leggi chiare, controllabili e perseguibili
3) eliminare gli aspetti dottrinali ed ideologici (oggi più nefaasti della peste) dando spazio ad un una politica su base ETICA che mette al primo posto il bene comune di tutti e non di alcuni, un equa ripartizione della ricchezza che sarebbe l’unica garanzia di una forte e concreta democrezia.
Se poi vogliamo discutere in ordine sparso di argomenti che se non riconducibili ad un modello di sviluppo/società definito lasceranno sempre il tempo che trovano in quanto gli attuali fondamentali non lo consentono ne lo consentiranno.
Non possimo curare la TBC con tante compresse d’aspirina.
Naturalmente le proposte nel dettaglio sul come e quando non mancherebbero per prima bisogna essere convinti dei fondamentali.
Vogliamo discuterne?
Saluti
TALELBANO
ogni tanto ho ascoltato favia ospite in radio locali.
si evince che la vita passata nelle amministrazioni è un filare di trabocchetti, trappole, cavilli, ladri, ingenuità, furberie, scemi e delinquenti.
sono d’accorro per 2 legislature e poi a casa ma o si semplificano le cose per fare capire le questioni ai cittadini (avrei almeno 3 esempi concreti nel mio comune che agisce al contrario della logica e a favore dei ladri)o perdere il know-how maturato in 2 anni da persone affidabili lo vedo un problema.
anche se trovassimo 1000 ladri nel M5S ci vorrebbero ancora 50 anni per raggiungere il primo partito pirla in parlamento …
avanti tutta …
LA POLITICA e la MERDA: Avete presente una sontuosa CACATA di MERDA ??? Se viene lasciata stare, tende a seccarsi, e smette di emanare tanfo… ma se viene rimescolata, ricomincia ad emanare il suo TANFO inconfondibile. Bhè.. la POLITICA in Italia è la stessa cosa, più cerchi di capirla, di studiarla, di capire i suoi meccanismi di potere, è più EMANA QUELL’INCONFONDIBILE TANFO DI MERDA!!!!
http://www.facebook.com/blackoutotale
ovviamente di questo TANFO, nessuna forza politica ne è immune… NESSUNA !!!!!!
La 7 alytra Tv da stare attenti e prenderla con le molle …ci sono interessi sotto e grandi!!!!
Grillo lo citano solo per fare audience non altro…Formigli il migliore di loro!!!
Salve a tutti. Mi chiamo Giacomo Del Bino e sono consigliere comunale 5 stelle in quel di Pistoia.
Non son solito postare commenti e non è mia abitudine parlare di cose che non conosco, nè tantomeno giudicare le persone, soprattutto quando non si sa con certezza quale sia l’accusa che viene loro rivolta. Son certo che il tempo sarà galantuomo e che sarà quel che dovrà essere. Voglio solo condividere l’esperienza del M5S di Pistoia. Per farlo, bastano poche parole: fin dalla nascita del gruppo, a tutt’oggi, mai mai e poi mai nè Grillo – che abbiamo avuto il piacere di conoscere -, nè Casaleggio, hanno interferito con le attività e le scelte del MoVimento, nemmeno durante la campagna elettorale. Mai un appunto o un consiglio sul programma, mai un nome per un candidato da sostenere, mai un rimprovero, mai un indirizzo politico.
Questa è l’unica verità che sono in grado di sostenere sul mio onore. Tutto il resto sono chiacchiere.
Non c’è da interpellare il tempo galantuomo per capire quello che è chiaro come il sole! La Casaleggio all’interno del movimento che tira le fila da dietro in modo occulto e non democratico non è un mistero! Che la Casaleggio abbia agganci con poteri forti da Rothschild a Sassoon! Leggi qua! http://www.stampalibera.com/?p=46302 per il resto un consiglio: o rivoltate il movimento come un calzino oppure vi auguro di chiudere bottega perché fareste solo danni!
Grazie Giacomo, queste secondo me sono le cose che contano. Favia ha fatto una sparata da bulletto. Beppe prendila per quello che è. E ridiamoci sopra senza tante repliche. Le macchine del fango non aspettano altro.
Cuccurucucu MS5 ( di Casaleggio & Grillo)
NO TAV-olazzi)
NO FAV-ahia iaia iai “CANTAVA”..
il mondo è grigio il mondo è blu”
Cuccurucucu V-DAY 2012…
SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No siamo noi che ti banniamo evidentemente, ma tu risorgi ugualmente!!!!!
No no no….non è Favia la merda la merda e Piazzapulita da non guardare più…che senso ha il Luned’ Santoro ed il Giovedì Piazzapulita…la 7 lo sà benmissimo e noi non siamo così scemi vero..la 7 da non guardare più..neanche Mentana presente alla truffa nei confronti di Favia!!!
PER BEPPE GRILLO E CASALEGGIO
PER FAVORE, NON OFFRITE ALIBI A FAVIA!
Alla fine del suo mandato non sarà più candidabile quindi oltre a risultare inutile una sua espulsione, gli servirebbe solo per avere un alibi per confluire in un altro partito.
LASCIATE CHE FACCIA TUTTO DA SOLO!
Io credo che il CARDINALE MAZARINO, nella stessa situazione di Grillo e Casaleggio, a fine mandato organizzerebbe a Favia una festa di commiato, in cui ci si “rallegra” per il lavoro da lui compiuto per l’M5S e dove ci si augura che rimanga presso il Movimento come “consigliere”.
DOVRETE ABITUARVI IN FUTURO A DOVERVI “CONGRATULARE” CON TANTI FAVIA, per il semplice motivo che la regola ferrea, da cui non dovremmo mai arretrare, di 2 MANDATI, produrra’ molti Favia.
Non dovremmo certo preoccuparci di ciò che sarà destinato a divenire usuale, ma organizzarci per ottenere da persone capaci, ambiziose e vanitose, tutto il meglio che ci possono offrire durante il loro mandato, poi che vadano pure a FANCULO, a rendere i loro servizi, un po’ spenti dal tradimento, ai partiti “tradizionali”; ammesso che tra qualche tempo vi siano ancora partiti “tradizionali”
Max Stirner
Ancora una volta sono d’accordissimo con te.
Favia deve fare tutto da solo.
Bisogna vedere fin dove arriva la sua onestà intellettuale (chiamiamola così va).
Le sue provocazioni sono misere e puerili.
Mi aggiungo e sostengo il tuo appello, sperando che Grillo e Casaleggio leggano.
Ciao Max.
ciao Silvanetta e grazie per la condivisione.
Io sono convinto però, che siamo noi a condividere queste convinzioni con Grillo e Casaleggio. Sono persone troppo intelligenti per muoversi diversamente, a meno che essi abbiano informazioni diverse o qualche altra informazione a noi sconosciuta.
Max
Si Max, non ho mai avuto dubbi in proposito.
Sono più che certa che agiranno nel modo migliore per il MoVimento come hanno sempre fatto.
Il MoVimento è forte saprà digerire anche queste cialtronate.
ps: io e te non abbiamo, in anni, mai chiacchierato tanto come in questi giorni 🙂
Buona serata!
Io non voglio “tattiche” e nemmeno candidati “ambiziosi”. Voglio gente per bene, con un atteggiamento umile, di servizio, leale onesta e intelligente…
sono d’accordo sull’attendere le sue decisioni e non spingerlo alle dimissioni, che si prenda le sue responsabilità.
Vedremo nel tempo qual era la verità sui fatti discussi sul blog oggi…il giornalista afferma che Giovanni gli ha confermato le sue opinioni (che lui chiama sfogo del momento) anche 2 giorni prima della trasmissione, se non è vero Favia deve querelarlo
…Condivido pienamente tutto il commento.
Ciao.
Maurizio Tesei
I totally agree !!!
Max,
Quello che scrivi è assolutamente condivisibile in entrambe le opzioni:
1. che Favia sia un ingenuo caduto in un meccanismo tritacarne architettato per screditare M5S (magari con una sua “ingenua” collaborazione… vai a capire com’è andata davvero)
2. che Favia sia il lucido organizzatore di questa vicenda incresciosa.
Il mio modesto parere e che la prima ipotesi sia la più plausibile, la seconda è roba da complottisti un po squilibrati.
Si deve tendere a consolidare un sistema (due mandati, impegno civile a tempo) che schiacci le velleità di qualsiasi professionista della politica.
Il vero tumore che M5S ha identificato sono I PROFESSIONISTI DELLA POLITICA.
Poi è innegabile che M5S si deve dotare di un sistema di democrazia diretta via internet, NON QUESTO BLOG, che permetta a tutti colori CHE CI METTONO LA FACCIA (registrazione con carta d’identità ecc) di discutere civilmente e seriamente (niente troll, provocatori ed infiltrati rompicoglioni) di tutti i temi e selezionare i rappresentanti.
Adesso come adesso M5S è assolutamente disorganizzato e non affidabile rispetto ad un impegno in parlamento… ovviamente (e tu lo sai bene) io voterò M5S MA onestamente dobbiamo strutturarci. Non è la mia prima denuncia di questa debolezza (e tu sai anche questo)
Cari saluti
Caro Favia, quando ti toccherà cercarti un bel lavoretto ??? Magari ti fai aiutare dai tuoi amichetti Telese e Formigli !!! Ti vedo bene insieme a loro a lavare i vetri delle auto ai semafori !!! Telese ce lo siamo levati dai coglioni dal Fatto e il piazzapulito tra poco la piazza la pulisce con la ramazza !!! Dai Giovanni, sei un ragazzo intelligente. Hai capito benissimo che per te è finita. Chiudi tutto l’ambaradan di profilo facebook, o almeno leva la foto con Grillo, chiudi la bocca e mettiti a fare il consigliere regionale a tempo pieno, ovvero ciò per cui gli elettori ti hanno votato. VERGOGNA !!!
E invece voi che pulite le scarpe a casaloggia? Ma vergognatevi! Valete quello che scrivete: quattro soldi!
Lo scoreggione ha già cambiato nik!
Il tuo commento:
“Dividi et impera non ci dice niente?
É quello che hanno fatto finora i quattro tromboni che ci hanno governato.
È stato semplicissimo. Una volta isolati e mediaticamente anestetizzati
hanno fatto di noi e del Paese ciò che volevano. Sono sempre loro che hanno
favorito gli amici degli amici, alla faccia dei meriti.
Che intenzioni abbiamo?
Ricominciamo a menarci tra di noi o ci ricordiamo chi è il vero nemico
dall’altro lato della barricata?
I diversi punti di vista sono fisiologici. Favia è giovane e deve farsi le
ossa. Meglio beccato ad esprimere idee che con le mani nella marmellata.
Solo un popolo unito può essere sovrano.
“
xché ha gustato l’essere in politica…e invece di andare a casa dopo 2 mandati, vuole restare in politica. E x fare questo, si deve vendere al migliore offerente…a condizione di sputtanre il M5S
E ve lo ridio….e lo ripeto…si deve dimettere…
Punto….se aveva qualcosa da dire c’è il blog ha disposizione…!!doveva venire e esporre il problema..poi si poteva aprire un contradditori…invece “GIUDA”….HA TRADITO CHI S’E’ ROTTO IL CULO E I COGLIONI E C’HA MESSO LA FACCIA..!!GIUDA…!!!!e sono sicuro Beppe farebbe la stessa fine di gesu’…figuriamoci poi se qui on ci sarebbe chi lo rinnegherebbe!!!
Beppe:…Semper Fidelis…te l’avevo detto che ci vuole qualche “buorotto” con un po’ d’esperienza di vita dietro…!!
Con il mare in tempesta si fanno vivi i TROL 😀
questi ancora non si rendono conto che di questo passo rimarranno in quattro gatti! e io dico: molto meglio così!!
Bene il contro scoop del contenuto dell’intervista già online prima della diretta. E’ probabile un tentativo di incastrare il m5s, ma allora gli infiltrati nel m5s possono esserci. E quindi che prove si hanno che anche qualcun altro non abbia sguinzagliato informatori in giro per il movimento? Come si possono prevenire tali fenomeni? Per esempio non si è risposto in modo efficace all’accusa di scarsa trasparenza delle mail ricevute in commento alle candidature, così come sulla trasparenza di un possibile voto on line. Va organizzato meglio questo aspetto.
la verita’ sara’ ovvia alle prossime elezioni, se Favia si presenta alle elezioni cn PD e simili la verita’ sara’ molto ovvia, opportunismo, cavalcare l’onda della polemica e farsi acclamare dalle schiere dei popoli della “sinistra” (tra virgolette x intendere che “sinistra” e’ un modo di dire) come “eroe” della patria. Al momento nn ho tratto alcuna conclusione, anzi sono pervaso dai dubbi, solo gli eventi chiariranno le cose, ed ho fiducia che tutto questo gli si riversera’ contro.
Rimaniamo forti, perche’ questo e’ solo l’inizio della guerra che sta per pioverci addosso.
Che strano pero’..che un fuoriuscito del “fattoquotidiano” la sua prima ed “importante” inchiesta e notizia la abbia fatta su una intervista di mesi orsono. E, soprattutto, che abbia trovato SOLO questo sul Movimento 5S per fare scalpore.
Aveva, ed ha, unicamente M5S come suo riferimento e notizie?
Gli consiglio FB, Twitter, e ricerche Google per fare sensazionalismo e cercare di intascare anche lui il finanziamento la sua parte di balzelli e prebende elergite coi soldi nostri dai partiti.
Bel modo di fare giornalismo e informazione.
Non avete altro o se non parlate di grillo siete dei poveri sfigati?
Se volete esempi guardatevi intorno e prendete a riferimento Milena Gabanelli piuttosto.
Troppo facile asservirsi al marcio degli attuali partiti.
Ci vediemo in parlamento 😉
chi voleva male del m5s fa finta di scandalizzarsi per quello che a sentito dire a favia, giusto per dare piu valore alle parole senza senso di un infiltrato.
E’ ovvio che in qualunque organizzazione, anche la più democratica, ci deve essere qualcuno che deve mantenere le regole, per cui di che cosa stiamo parlando?
Grillo dovrebbe sapere e anche dire che nel suo movimento si nascondono chissà quanti altri infiltrati, e allora che facciamo, chiudiamo per colpa di questi maiali venduti?
Credo che un bel confronto pubblico potrebbe aiutare il movimento, anche perche’ le accuse di Favia vanno provate.
Come ho giaa’ detto piu’ volte, Favia deve dare le dimissioni. Condivido la versione del giornalista, ma a prescindere se sei o meno cosi un deficiente ( cosa che non voglio credere) se veramente ci tieni al movimento, dpop l errore ammesso, devi semplicemente fatti da parte. Non vedo perche’ continua a rimanere li.
e allora che ci stai a fare ?
vattene pure a fanculo
merda bersanina !
Io non so’ se Maurizio Ottomano ha mai scritto comunicati stampa per i politici italiani, certo che questa lettera di difesa assomiglia moltissimo al consueto scaricabarile che adottano i politici di lungo corso per giustificare le loro marachelle.
Favia è un venduto? Chissenefrega. Telese è un arrivista? Chissenefrega. La cosa importante e non prendere in giro tutte quelle persone che nel movimento credono, quindi l’unica cosa da fare è prendere Grillo e Casaleggio metterli davanti ad una webcam e far loro le domande che tutti si stanno ponendo ora. Se non vogliono farlo saranno come tutti gli altri politici che pur di nascondere le marachelle ai loro elettori non rispondono alle domande.
Tutto il resto e noia.
io invece prenderei te
e quelli che ti hanno mandato qui
e vi metterei davanti ad un plotone d’esecuzione
…pensa un pò che mondo strano
eh – coglione bersanino !
Io comunque non vi capisco.
Leggo insulti, volgaritá spietate nei confronti di Favia. Sembra di assistere ad una delle peggiori scene da stadio. Tifosi da strapazzo senza un barlume di luciditá.
Il problema dell’efficacia del portale online cosí come il tema della democrazia effettiva dal basso sono temi di cui si è letto da tantissimo tempo qui sul blog.
Perché invece di presentare scontatissimi sondaggi sui finanziamenti ai giornali non discutete sui problemi/temi scottanti del movimento?
Con i commenti che si leggono nel blog non fate altro che offrire il fianco al nemico, vi autodistruggete da soli (anche attaccando Favia in questo modo).
Utilizzate il blog e tutti gli strumenti che avete per decidere proprio su questi temi che sono venuti a galla in questi giorni.
E cosí ne uscirete piú forti di prima.
Nonostante io non faccia parte del movimento e viva all’estero mi fate una rabbia incredibile.
Veramente un peccato.
gli italiani attuali , dopo il periodo medioevale
con ratti verdi e principi azzurri, ora si trovano
nello stesse condizioni pre-illuministe …
sono come il popolo francese nel 1788, un anno prima
della rivoluzione! Pertanto si prestano a ghigliottinare qualsiasi “Robespierre” che secondo
loro è troppo “rivoluzionario! …
a Sari, visto che me dicono da esse fantasioso…
mi sono permesso un paragone “storico” !!
ciao ciao
Invece offri spesso ottimi spunti di riflessione, per chi ha voglia di riflettere. 😉
Favia dimettiti o denuncia la 7
Favia ti pregoi dimettiti o denuncia la 7
Favia favia??????Sei vivo o solo per la 7
Favia su dai hai combinato a tua insaputa un gran casino..su dai dimettiti e dai sìbravo vai fuori dai coglioni..se non ti piace ilM5 S ci sono altri partiti che ti prendono a braccia aperte…Favia dai dimettitiiiiiiiiiiiii!!!!
un commento strappalacrime 🙂
a Camì, me ricordi bersanetor quando lo faceva a berluscomi – ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!
poi se dice che non semo tutti uguali, eh!
perchè all’apparire di merdine secche
del tuo genere il click scatta automatico !
DOVETE SPARIRE mafiosi bersanini del cazzo !
TI RINGRAZIAMO PER IL TUO AFFETTUOSO INTERESSAMENTO, MA NON VOGLIAMO CHE TI PREOCCUPI TROPPO PER NOI, GRAZIE TANTE!
amico mio…forse non l’hai capito!…guarda caso, lo scoop è venuto fuori durante una pausa di un talk show…altro che giornalismo…!!ma guarda un po’….
Perchè quel babbeo non ha aperto una discussione sul Blog..(anzi invece di fare le comparsate in tv, farebbe meglio a lavorare di più…!
e ricklicchete
Ti sei risposto…se é vero, perché aspettare tanto x farlo vedere??? Rifletti!!!
stai con favia ?
bene allora andate a farvelo
infilare su pel culo entrambi !
Click Stronzoide !
La dinamica di quanto avvenuto, così come descritta, è logica. L’approvo.
Saluti
NOI che crediamo nel M5* ?
tu al massinmo
credi alle barzellette di gargamella
per cui te lo dico alla totò:
ma mi faccia il piacere…
click!
Signori per non parlare del rumore di sottofondo di tazzine etc etc, vorrei sapere proprio in quale bar sono andati per chiedere a qualcuno se quel giorno li ha visti.
Bisogna essere proprio brutte persone per fare ciò che ha fatto Favia.
Non si preoccupi, Grillo. Con quello che stanno facendo ci convincono sempre di più a votare per il Movimento 5 stelle: Ci credono cretini, ma non sanno che per loro è iniziato il conto alla rovescia, quello definitivo. Speriamo solo di non essere traditi da voi come siamo stati traditi dalla Lega.
Le persone che seguono beppe grillo non sono un branco di ingenuotti disposti a sacrificare tempo e denaro per le 4 battute di un “comico”. Non sarà certo un episodio di questo tipo, concordato o meno che sia, a deprezzare un fenomeno unico al mondo come M5S che, con i suoi pregi e difetti, rimane comunque un autentico movimento popolare nato sulla rete sotto la guida autorevole di un “comico” e di un compagno di avventura che svolge il suo ruolo pubblicamente, nessuna eminenza grigia, piuttosto una lucente sinergia. Si è montato un caso clamoroso sul nulla, con o senza la complicità di Favia. Un caldo augurio a Grillo e a Casaleggio per il futuro del movimento.
Favia…non ci prendere in giro…e ti devi assumere la responsabilità di ciò che hai affermato!…mettila come ti pare…ma ti devi levare dai “coglioni”..per rispetto al movimento e il suo fondatore!
Detto questo, torno ha ricordare il concetto già ripreso più volte in passato, legato al tema del Vincolo di Mandato per l’eletto…:non è pensabile che dobbiamo firmare “cambiali in bianco” ad un eletto e poi questo “fa e dice cosa cazzli pare!!!”….
Quindi bisogna togliere da questa Costituzione il concetto di libertà di mandato!!!
Beppe t’invito a formulare un quesito tra favorevoli e contrari, alla permanenza di FAVIA nel M5S!!!…
Ma dovreste ringraziarlo a Favia! Ha detto le cose che invece voi tutti senza palle non siete capaci! Voi non siete capaci di fare politica democratica… avete bisogno del capetto che vi dica cosa fare e dopo voi siete solo capaci a fare le tifoserie! Ma non vi accorgete della merda che c’è dietro a tutto questo? Anni fa io non pensavo che il M5S si potesse ridurre in questo stato! Un Grillo che viene diretto da dietro le quinte da Casaloggia e voi i gregari che invece di capire quello che sta succedendo e di cogliere l’occasione per ripulire tutto e fare un partito con vera democrazia siete lì a parlare come i politicanti di cui volete prendere il posto! Se non siete capaci di pulire casa vostra… non potete permettervi di ripulire l’Italia! Fate pena!
ACTUNG, ACTUNG, ACTUNG !!!…………………..
Invito tutti gli amici del blog a sintonizzarsi su questo sito, cliccando su:
http://www.storiaxxisecolo.it/Resistenza/8_settembrem.htm
E’ possibile scoprire la tragedia dell’8 Settembre 1943, determinata dalla vergognosa fuga del Generale Pietro Badoglio, Capo del Governo e del Re Vittorio Emanuele III – (DEGNI PREDECESSORI DEI NOSTRI ATTUALI POLITICI!) – che, imbarcatisi con le loro famiglie ed uno stuolo di ministri, generali, ammiragli e relativi familiari sulla corvetta “Baionetta” lasciarono l’Italia verso l’Egitto e gli italiani tutti in balia della furia nazista, per lo spaventoso vuoto di potere determinato dalla dissoluzione dell’esercito e dello Stato per la mancanza di ordini a causa della fuga di questi criminali felloni cacasotto e, purtroppo, la morte di migliaia di soldati (ottomila solo a Cefalonia), e la deportazione verso i lager dell’Europa centrale per altri 600.000, molti dei quali non rividero più la Patria!
Paragonare Favia a Scilipoti mi pare veramente ingeneroso!
Poi scusate sarà il suo sarà pure un fuorionda non proprio “rubato”, però secondo me il problema che Favia pone ha un senso: il M5S nasce e funziona molto bene come movimento amministrativo ma nel momento in cui si partecipa alle elezioni per il parlamento, secondo me va chiarita in maniera chiara e trasparente la modalità di selezione dei candidati.
Aggiungo inoltre che va altresì chiarito il ruolo di Casaleggio nel movimento che a me non è affatto chiaro!
Un post di Grillo ha specificato il ruolo di Grillo stesso e di Casaleggio. Casaleggio nell’ultimo post ha specificato che sia lui che Grillo non influenzano programmi e voti. Poche righe, ma chiare. Se poi vuoi prendere come oro colato Favia, fai pure.
Questi sono come gli indiani contro i cowboy, cercano di usare arco e frecce contro le armi da fuoco.
La vecchia TV è l’arco dal quale scagliano le loro freccette.
La rete è l’arma che arriva ovunque, il “Grilletto” è scattato e noi siamo la polvere da sparo che si è incendiata.
La democrazia sta alla rete, come l’oligarchia sta alla TV.
Alle prossime elezioni il bersaglio sarà centrato, milioni di X sul simbolo del MoVimento 5 Stelle.
Grillo il tuo progetto è immenso a favianculo chi non capisce
Mario Adinolfi vale quanto una coppia di 7 a poker.
Di tutto ciò emerge un solo dato significativo, LA PAURA ! La paura che questi politici mediocri sentono addosso.
Il M5S incarna un’idea. L’unica in questo momento degna di nota.
Favia e il suo sfogo altro non sono che un fatto umano, insignificante. Anzi dall’accaduto si deve trarre un’importante lezione, i mass media hanno fallito. Ci sarebbe da vergognarsi, utilizzare una trasmissione televisiva nel tentativo di gettare fango sul M5S mentre l’Italia, una nazione intera langue grazie a corrotti e ladruncoli di ogni genere.
Certamente le persone con un minimo di raziocinio non hanno bisogno di spiegazioni per comprendere la natura di questi tentativi diffamatori. FORZA M5S, sono convinto che tutti nel silenzio dell’urna sapranno a chi dare fiducia. M5S, M5S, M5S sarà un tripudio, un trionfo.
sono sicuro che Favia ha fatto un accordo con qualche partito…in ogni caso, e per fine del 2o mandato, in accordo al non-statuto, deve lasciare il M5S. Ha pensato bene di fare accordi con qualche partito politico. Denigra il M5S, si fa espellere, si fa eleggere con qualcun’altro. E’ lo Scilipoti del M5S.
Quando mai tu sei stato grillino.Tu sei nella melma dei partiti sino al collo
Fra le molte lette
questa è davvero fortissima :
La butto lì Grillo: forse ci si potrebbe avvalere della consulenza di qualche politologo che conosce la materia in profondità, per discutere di quali siano le insidie e quali le opportunità.
(Carlo)
ah,beata innocenza !
grillo e casaleggio
hanno costruito dal nulla
un movimento mai visto prima
che fa tremare il mondo
e che probabilmente spazzerà via
l’attuale sistema socio-politico-economico
italiano e (beata innocenza!)
qualcuno nel suo candore
gli consiglia di avvalersi
della consulenza di qualche “politologo”
…
Ma è da INORNICIARE questa o no
per spiegare in quale stato di coma profondo
versi la società italiana ?
🙂
Ma gurdate che caz di casino ha combinato Favia….se c’era un problema perche’ non e’ andato a parlare con Grillo o direttamente sul blog invece di andare a parlare con un giornalista bastardo e scorretto che di certo non avrebbe risolto il problema (se di problema si puo’ dire) .
Anche se lui e’ in buona fede e senza secondi fini ha commesso un’enorme cazzata su cui ci stanno attaccando tutti a da tutte le parti.
Poi con capisco la gravita’ di quanto detto da Favia nell’intervista neanche avesse parlato di omicidi, tangenti, droga o ” abbiamo una banca” ma dov’e sta sto problema ? di una cosa e’ certo a parte i nemici politici del M5s sappiate che la carta stampata ormai si sono uniti per vendicarsi dopo che lo stesso movimento ha attaccato i mass media ed il finanziamento pubblico di questi giornali di regime.
perchè?
perchè l’hanno pagato per fare
quello che ha fatto,ovvio !
come potrebbe esserci il minimo dubbio ?
TIRARE DRITTO ! orsù…
Buona fortuna…..
Favia, se vuoi fare il salto della quaglia, è un tuo diritto. Candidati con chi ti pare, ma perchè infangare il Movimento ? ci fai anche una brutta figura di pollo e di ingrato. Peccato, perchè avevi lavorata bene. Mossa sbagliata !!!
Il MoV ne esce rafforzato.
08-09-2012
0re 19,17.- Grillo!…avanti così.
La tattica è giusta…che silenzio fragoroso.
Incondizionato appoggio
da settantadue anni non godevo così…
purtroppo da quel che leggo 80% di quelli che ti scrivono non hanno capito niente.
Da quando ti leggo mi sono aumentati gli ormoni
Grazie Grillo sei il mio Viagra.
Mi fai risparmiare .59 al mese.
Ohhhh, uno più vecchio di me. Cento di questi giorni da un estremista di vecchio pelo!
Allora riepiloghiamo: gli eletti dal M5S e oggi al potere, tipo Favia, stanno finendo il loro secondo mandato e proprio adesso che hanno assaggiato la succulenta torta del potere devono tornare al loro vecchio mestire. E no, non gli pare giusto, adesso. E allora cosa si organizza un bel trappolone per tentare di cambiare le regole nel M5S con la complicita’ del giornalista che da una parte fa finta di sostenere il movimento (perche’ comunque adesso fa odience per la trasmissione e lo pone sul piedistallo del girnalista libero) e dall’ altra e’ complice del sistema perche’ e’ colui che gli da la busta (bustona) paga. Sveglia ragazzi svegliaaaaaaaaaaa
Non credo che il problema sia la democrazia all’interno del M5S.
In questa fase non è questa la priorità, ma quella di non perdere di vista gli ideali del Movimento per il cambiamento di questo paese di merda.
Favia è una persona in gamba e il M5S non può permettersi il lusso di perderla nonostante quello sfogo, ma se anche questo dovesse accadere, il Movimento viene prima di tutto, occorre occupare il nostro Parlamento di corrotti, malfattori, affaristi, è necessario, anzi indispensabile creare l’alternativa ad una società della finanza, dello sfruttamento, dello svilimento della persona e della negazione dei diritti fondamentali, perfettamente rappresentata da Monti, che Grillo giustamente definisce uno spietato contabile.
vevamo così bisogno di questa visibilità democratica?
Ha ragione D’agostino, che ha zittito tutti a Piazza Pulita, compreso quel ebete coi baffetti di Telese, difendendo il pelo del MS5 da quelle fastidiosissime zecche!
Quello che sono partiti, che quella democrazia l’hanno calpestata,e che ora si staranno gongolando e pregiando della loro purezza democratica!
Ragazzi delusi si… ma coraggio riprendiamoci, che lo scontro e’ appena iniziato.
Il discorso è molto semplice Favia si è preparato all’uscita dal M5S (per fine secondo mandato) per entrare in un altro gruppo politico… Ecco il perchè delle sue parole concordate
…e ce pija pure…
Aho,a me,manco p’er culo me piji,fidate…Joaquim,vatte a fa ‘na nuotata,va…
Nun te sto a caccia’ eh…
si, ma ora Favia sa che alla fine del suo mandato deve lasciare la politica…avendo preso un certo numero di voti ha pensato bene di continuare questa sua esperienza politica con qualcun’altro…a patto di denigrare il M5S. Semplice!!!
Le scoregge vanno fatte sfiatare, senza preoccuparsene piu’ di tanto.
Anch’esse svolgono una funzione fondamentale per il buon funzionamento di un organismo, sia esso biologico o politico.
Mannace ‘na cartolina, Favia!
Guardiamo il lato positivo,più si avvicinano le votazioni più hanno paura, più si avvicinano le votazioni più cercano di gettarci fango addosso. ma così facendo sono costretti a parlare del movimento, per noi tutta pubblicità aggratis.Vi manderemo a casa con le pezze al culo, lasciate che arriviamo in parlamento e poi cominceremo ad aprire tutti gli armadi.Paura eh?
Favia, uno che si è cacciato da solo, pensa di essere Fini, ahahahaha
porte apertissime nel PD
Comunque, riassumendo…anche se difficile ne traggo quanto segue:
TRAPPOLONE. PRECONFEZIONATO EESEGUITO SU ORDINAZIONE!!
Formigli, Telese, il fratello della nonna di Montezemolo che sta con la fidanzata del nonno di Mentana, la zia del fratello che occupa il posto in X FACTOR, merdaset, i tre nipotini Qui, Quo e Qua. Paperino e Squaramaus, Paperoga e Nonna Papera….
UFFAAAAAAA…
La solita monnezza dei cosiddetti poteri forti. Mi viene da vomitare per il disgusto. Mi hanno rotto solennemente l’apparato riproduttivo nella sua interezza!!
E poi, FAVIA, che si scopre abbia studiato da tecnico del suono, novello traditore, attore da cabaret da palchetto di borgata, emulatore di Scilipoti ed in unprossimo futuro degno “collega” e fors’anche compare di merende!!
Beppe, Gianroberto e tutti noi.
AVANTI E SEMPRE AVANTI!
Questi hanno una paura fottuta. Non si fermeranno a questo.
Mi rimane solo un’unica curiosita’: CONTROLLARE IL CONTO CORRENTE DI FAVIA E FAMIGLIARI TUTTI!!
Si scoprirebbero delle sostanziose “variazioni”!!
Cosa rimane da dire?
Un vaffanculo liberatorio a Telese, Favia, Formigli e alla defunta partitocrazia.
NON CI FERMERANNO, SE NE FACCIANO UNA RAGIONE!
Ormai è un teatrino.
La polemica è diventata uno scontro sui giornali.
Repubblica insinua un parallelo con lo scontro Berlusconi-Fini.
(“che fai mi cacci ?” si mette in bocca a Favia)
Una lotta tra “Titani” a tutto beneficio dei partiti.
E noi chi siamo ? Noi del Blog dico !
Ma si, comparse, scene di massa, tifo da stadio, diviso tra i due senza alternative.
Ma quali due ? Uno è solo un arrivista, uno che anela al lugubre titolo di politico di professione, si rivela per quel che è.
Fin dall’assemblea fondativa, in fila fuori dal teatro smeraldo c’era un tizio che sembrava a suo agio tra i rivoluzionari della salama da sugo, l’unico che, uscendo dalla fila si avviò incontro a beppe e … lo baciò.
Pensavo fosse un parente o un amico invece era Giovanni Favia.
Sono, mi pare, quattro mesi che qualcuno sa, che prepara la sceneggiata, quattro mesi che giace in qualche cassetto il petardo ma la stura, il segnale di avvio è di Bersani col suo attacco, col suo fassisti !!
E’ questa la politica in Italia ?
Beppe non tentare neanche di rimediare, lasciali nel loro brodo, vivono di questo.
Un eterno teatrino delle comari.
Facciamo tesoro della lezione lasciamoli così, nel loro “fuori onda”.
Occupiamoci di cose serie !!!
Ogni giorno dobbiamo aspettarci un attacco.
M5S terrorizza la politica/potere perchè sta riportando il POPOLO dentro il cervello umano, dopo anni di GIOCHI DI PRESTIGIO TRUFFA.
Questo sistema ha comunque la protezione, non casuale, di tutti i SUOI TEATRANTI, che beneficiano – (dal commesso della camera, al guardiano del faro spento, passando per i cani da guardia ai media lecca che stravivi) – del loro mangime quotidiano, più o meno sostanzioso, più l’eterna promessa di una razione maggiore (carriera).
Quindi, CONSAPEVOLI DI ESSERE UN TSUMANI INARRESTABILE, che ricostruirà solo dopo aver spazzato via… accettiamo ogni attacco come UNA NOTA AGGIUNTA AL LORO REQUIEM.
PS – Recita un antico proverbio cinese: se il nemico t’incula, non ti agitare… faresti il suo gioco !!!
ma non la sai la regola n°1 del manuale casaleggio?
” 1° non nominare il nome nostro invano, pena la fustigazione nella pubblica piazza ”
Io condivido le idee di grillo quindi anche fosse un normale partito lo voterei comunque, il fatto che voglia mandare afanculo tutta la vecchia politica è solo una dote in più. Ora, detto questo, e concordato che è molto probabilmente anche questa vicenda parte della macchina del fango che stanno mettendo in piedi da mesi contro il m5s, c’è da dire che le cose che ha detto favia riguardo la democrazia all’interno del movimento si sapevano già. E’ un anno ormai che spesso i commenti più votati si lamentano che il sito è ormai obsleto e che della tanto acclamata da grillo stesso “democrazia diretta online” non c’è ancora traccia.
Io capisco che grillo e casaleggio essendo i titolari del logo nonchè quelli a cui questo movimento devono esser più riconoscenti debbano tutelare il movimento stesso da tutti questi attacchi fatti Ad hoc, nonchè da una volta entrato si monta la testa, ma la cosa andrebbe modificata in modo che non siano solo loro a decidere, dovrebbero fare una specie di consiglio da eleggere in modo democratico, magari online, che possa discutere di come comportarsi su alcune vicende, altrimenti non si può negare che il sistema va migliorato e che allo stato attuale manca di democrazia.
Continuerò a sostenere il movimento, e farlo per me significa anche riconoscere i propri limiti e difetti per migliorarlo.
Toh! Il primo commento sensato che leggo.
caspiterina che ricostruzione….complimenti!
Oggi ho dedicato tutto il pomeriggio al blog.
Ho letto, ho postato ma nell’assoluta soddisfazione personale.
Senza chiedere un rimborso, senza chiedere un aiutino, senza chiedere un’appartamento fronte-colosseo, senza avere una vacanza gratuita ai caraibi.
Senza avere una laurea farlocca dall’ateneo albanese.
Questa signori è politica.
Molti ancora non capiscono questo concetto rivoluzionario dell’attivismo popolare ma è una grossa realtà tutta italiana.
Il problema è che oggi in questo blog non si è parlato di politica ma solo dei problemi di un movimento.
Bisogna iniziare a parlare di politica davvero in questo blog. O meglio, non solo di finanza ma di politica sociale ed estera innanzitutto. perchè per governare un paese non bisogna solamente saper fare di calcolo.
Mi sa che Favia ha cominciato a farsi un pò gli interessi suoi…….a quante persone succederà lo stesso ? Chi non avrà dubbi sul portare a casa qualche vantaggio personale ? Chi resisterà davanti ad un guadagno facile pur avendo moglie e figli a carico ?
Come ha detto Beppe……avremo i ns. Scilipoti !
Favia e’ ormai nel pallone e dice sciocchezze. Ma, allora la sua dedizione al M5S era solo apparente? Si impegnava secondo la linea del movimento o per se’? Vuoi vedere che lo sbattimento era ga’ programmato? Comunque, il buon Favia, a meno di non aver avuto profferte dai soliti noti(staremo a vedere), farebbe bene a tornare sui propri passi perche’ sono quelli giusti. Per quel che riguarda Telese, che esercita la professione di giornalista da ansiogeno pur di fare scoop o gossip, non credo sara’ mai un buon giornalista; di quelli alla Montanelli, per intenderci. Finche’ esercitava al Fatto quotidiano le sue note non stonavano ma, da quando ha aperto bottega il suo giornalismo e’ sfacciatamente di parte, condito di sfumature e trucchetti vari. Insomma, come gli altri giornali di partito. Auguri Telese, ne hai bisogno perche’ non credo farai fortuna con il tuo stile.
…Però…Quel tipino di “formigli”
di piazza-sporca…Che vuole fare
il grande giornalista. Sicuramente
è al corrente che:
Il giornalista se, “scova” una notizia
sugli altri…la DEVE dare.
Il giornalista se, “combina” una notizia
con altri…Si deve solo VERGOGNARE !
Nel primo caso ha fatto bene a darla,
perchè:…
…”E’ LA STAMPA, BELLEZZA. E TU NON CI
PUOI FARE UN BEL NIENTE!”
Nel secondo caso ha fatto male a darla,
perchè:…
…..”NON E’ QUESTA LA STAMPA, BELLEZZA.
E TU NON CI PUOI FARE UN BEL NIENTE!”
Maurizio Tesei
ma va… che strano
da non credersi
una personcina ammodo del tuo calibro
che viene bannata
come si trattasse di una
qualunque merdina secca
… inaudito!
è proprio uno scandalo !
uahahahahah 🙂
dopo tutte queste chiacchiere rimane solo una cosa, il movimento cinque stelle è in mezzo al ciclone è normale tutto ciò che accade, hanno una paura matta di perdere quelle poltrone,che farebbero di tutto per confondere la gente ma ormai siamo stanchi e abbastanza informati, quindi che facciano tutti come ha detto Monti, che si rinventassero un lavoro, magari con uno stipendio normale e quindi da fame,e vadino a quel paese!!!! Dai Grillo stiamo tutti con te vai per la tua strada!!!!!!Noi ti seguiremo!!!!!!!
Giovanna Favia, Boccadirosa.
http://www.youtube.com/watch?v=IB7LsjkZvvc
A volte la Realta’ supera la Fantasia.
dal blog
“.. era Masada un’antica fortezza della Palestina che i Romani assediarono per tre anni. Quando finalmente nel 74 d.C. i Romani la espugnarono, i quasi mille resistenti si uccisero piuttosto che arrendersi.” Oggi Masada resta nella storia del mondo come l’esempio fulgido di un piccolo gruppo che osò opporsi a un grande Impero. Per noi è simbolo di una controinformazione che si oppone allo strapotere oscurantista e neoliberista, indipendentemente dai suoi numeri e solo in virtù del diritto alla libertà che è patrimonio irrinunciabile di ogni uomo.
Tu nun hai capito !
A scommettere vacci da solo
Gratuito o no, mi pare inappropriato incitare
Al gioco, visti tutte quelle persone che hanno
problemi col gioco medesimo.
Ma che voi fa come a quella che dava e numeri der lotto?
Pellei lassa sta e pentiti!
Te lo dice pure Enrico
Il principe poeta!
eh,già… perchè invece la tv è gratis ?
Ritengo che per la salute e una lunga vita del M5S si debba avere la possibilità di criticare anche Beppe Grillo o la sua posizione è già diventata indiscutibile o, peggio, infallibile? I commenti sul blog mi fanno temere che questa eventualità sia vicina. Non c’è bisogno di un altro “guru” o di incantatori di serpenti. Il M5S gli deve tutto e i risultati sono straordinari ma è a questo punto che deve dimostrare il suo valore, attivando processi democratici e trasparenti. Perchè non ha incontrato Favia e non ci ha fatto una bella chiacchierata, con noi collegati in stream?
Già perchè – eh… beppe di qua
Beppe di là – beppe in streaming
Beppe sul web
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
donne, ragazzi,
vecchi, fanciulle:
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
tutti mi chiedono,
tutti mi vogliono,
Qua la parrucca
Presto la barba
Qua la sanguigna
Presto il biglietto
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro, Figaro
Figaro
Ahimè, ahimè, che furia!
Ahimè, che folla!
Uno alla volta,
per carità ,
per carità ,
per carità ,
Uno alla volta,
uno alla volta,
uno alla volta,
per carità !
Certo, hai ragione, caro poeta librettista Dario, certi personaggi sono già più uguali degli altri per perdere tempo a spiegare in stream cose così banali!
Non è facile trovare una struttura per il movimento che non si rifaccia alla vecchia logica partitica. Ci vuole molta intelligenza e lungimiranza…
La butto lì Grillo: forse ci si potrebbe avvalere dela consulenza di qualche politologo che conosce la materia in profondità, per discutere di quali siano le insidie e quali le opportunità.
questa è davvero troppo forte 🙂
bravo !
decerebro bersanino
ricordati che sei uno zombie
e seppellirti si dovrà !
SPLAT!
Monti afferma:”Contrastare le forze populiste anti europa” italiane e di altri stati membri.
In questa frase e’ racchiusa la loro idea di democrazia e di rispetto della volonta’ dei popoli che governano.
Il loro unico interesse e’ salvare il sistema economico-finanziario transnazionale ad ogni costo,mantenere l’oligarchia politico-finanziaria surrogando ogni sovranita’ popolare nazionale.
In Italia alle loro parole virtuali “la ripresa e’ dentro di noi” corrisponde una realta’ disastrosa,peggiore da quando sono stati posti alla guida del Paese calpestando la democrazia,il volere del popolo e la Costituzione.
Il loro unico scopo é salvare l´apparato burocratico sopra la pelle di chi lavora e produce e di chi non trova lavoro.
¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡
É TUTTO SUDICIUME che si conosce molto bene,
alimentato dal partito dei burocrati e da tutta la informazione alla sua corte contro chi lavora e produce.
Con la loro viltá sono bravissimi, insuperabili maestri a discreditare chi si mette sulla loro strada per il potere.
“Ogni mezzo é lecito per conquistare il potere” dettava Lenin.
(Tanto meglio e piú efficace quanto piú sporco)
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi siamo arrivati fino a qui nel giro di 6 mesi, ce ne rendiamo conto o no!
I militanti del MS5 sapranno giudicare meglio l’accaduto di chiunque altro tra di noi.
La Democrazia ha bisogno di libertà, ma questo Movimento più di altri è qualcosa di troppo prezioso per sputtanarlo in un FUORIONDA!
Casaleggio e Grillo sono i due cofondatorie depositari del del marchio MS5.
Dovevano e devono far mantenere delle regole che per quanto anti-democratiche, servono al Movimento per difendersi dal letamaio che ci stanno cercando di scaricare addosso.
Questa inflessibilità,soprattutto per i neofiti del MS5, non e’ mai stata totalmente compresa.
Eppure era necessaria, ma Favia forse non l’ha mai ritenuta giusta, soprattutto nei confronti e nei dibattiti televisivi, dove riteneva di poter dimostrare che lui non si sarebbe fatto schiacciare da quella merda.
LO SBATTIMENTO DI BONO, BERTOLA, PIZZAROTTI, SCALISE, E ANCHE DI FAVIA VA TUTELATO.
RAPPRESENTANO L’INIZIO DI UN SOGNO CHE NON PUO’ ESSERE DISTRUTTO DA UN CONO-GELATO.
GIORNALI E MERDA POLITICA ORA CHE CE L’HANNO QUEL ICE-CREAM,LO POTRANNO SEMPRE E SOLO SUCCHIARE, NEL VERO SENSO DELLA PAROLA.
esulta coglione
presto avrai uno stronzo degno del pd
da votatre nel tuo schieramento di pezzenti !
Nel Movimento a 5 stelle non c’è democrazia??????????? AAAAAAAAHHHHHHHHHH finalmente un movimento serio dove invece di PARLAMENTare inutilmente per ore, ore, giorni, settimane, mesi, anni senza dire nulla di questa democrazia si parlerà di risolvere i problemi tra persone che sono d’accordo almeno sul da farsi. Innanzitutto, visto che non c’è democrazia chiudete l’accesso a coloro che abboccano al primo cenno di attacco della vecchia partitocrazia ed informazione pilotata così ci togliamo dalle scatole degli inutili che chiacchierano a vuoto senza nessun costrutto ed iniziamo a scremarci dai parassiti. E’ dal 1970 che viviamo in una dittatura ferrea CATTOCOMUNISTA e ci vengono ad obiettare quì dove è il primo posto che possiamo dire quello che vogliamo che non c’è democrazia? Ma non si rendono conto che la festa è finita??? Tanto dove andat per ranocchie?? Stiamo arrivando e vi rifaremo sputare almeno 1000mld dei 2000mld di debito tutti dalla bocca euro dopo euro a tutti i politicanti che ci sono stati dal 1970 ad oggi dall’ultimo assessore dell’ultima circoscrizione italiana fino all’ultimo presidente della repubblica e se non vi sono rimasti soldi li prenderemo sino alla settima generazione di appartenenza tanto sono tutti coinvolti come voi se sono vostri parenti oppure in galera pe la responsabilità di aver portato in bancarotta la nazione. CAISER SOSA DOCET. “” L’INSURREZIONE E’ IL PIU’ SACRO DI TUTTI I DIRITTI ED IL PIU’ INDISPENSABILE DI TUTTI I DOVERI “”
Attenzione Attenzione! arriva la clava mediatico-politica di Monti “combattere contro le forze anti-Ue”…Beppe ti ha messo in prima lista dopo che hai messo in discussione l’euro. Verrebbe da dire a Monti forze anti-Ue o forze anti moneta-aumma aumma euro? Certo che adesso sarà caccia alle streghe, il nuovo diktat è “stanare e colpire le forze anti-Ue”, “riunioni fiume per individuarle, stanarle…e casomai eliminarle”
Favia dimettiti. Sparisci.
Una intervista ‘scientifica’. Gratis o no?
i partiti sono terrorizzati all’idea che il movimento di Grillo possa entrare in parlamento, per quanto riguarda Telese si è capito che si tratta di un arrampicatore sociale del resto stava bene con Porro
Visto che Ti saresti Convertita?
Pero’, mantieniti così per almeno una settimana…
Che cazzo c’entra la fabbrica del consenso di chomsky, arcipelago gulag e’ il titolo che viene a me. Se da retta a noi va a finire che si suicida. Ripeto, due mandati di fila secondo me senza una pausa in mezzo, sono troppi per un comune mortale. Non capisco tutta questa fuga per farlo affermare sulla piazza e bruciarsi due mandati a ripetizione.. Neanche fosse latte avariato da sdoganare o avesse il cancro.
É tutto sudiciume alimentato dal partito dei burocrati e da tutta la informazione alla sua corte.
Loro sono bravissimi, insuperabili a discreditare chi si mette sulla loro strada per il potere.
“Ogni mezzo é lecito per conquistare il potere” dettava Lenin. (Tanto meglio e piú efficace quanto piú sporco)
Ah Fruttarolo!
Ma che fai? Nun hai capito?!
Aho er Pellei sta a recruta’ pe e scommesse
Nun hai visto er nicche che ha?
Ma li stramortacci sua
Quello è partito nguerra pure lui come er Beppe
E per poté recruta’ nmassimo de polli
Sta pure a far finta d’approva er poste!
E poi se sa, pe fa a guerra servono i sordi…
:))
Pecunia non olet
Sopratutto per sor Pellei
I Peccatori redenti, son i Migliori ed Affidabili Custodi.
Posso dargli il mio Portafogli.
Sicuro.
Tranquilla,Danie’,se sta a redime er Pellei…Enrico,je darebbe persino er portafoji…io,no…manco ‘n bloc notes…
Ciao!!
http://youtu.be/FrdEuEWBIFQ
Fruit
Io manco cor manico da scopa o toccherei
Mejo evita’ er contagio!
Aho ma gnente gnente
Voi vede’ che li truffatori semo noi?!
Lui da i risultati aggratis
E noi credendolo ntruffaldino
Nun famo guadagna’ a povera gente…
Aho la logica secondo pellei
Nun fa na piega
Bona sera fruttaro’
E saluti alla famiglia
ma quale guerra,dai… suvvia…
non scherziamo
si tratta solo di uno starnuto !
L’unica GUERRA è quella contro
questo sistema di politici corrotti !!!
la Tv è ormai nel suo declino naturale. Non commenterei neanche una trasmissione inutile che esiste solo nella fantasia di alcuni . Telese poi continua ad andare via da ogni dove, sarà ma forse ha ragione lui, perchè annientarlo con delle prove reali. Lasciamogli tutta la sua fantasia monoideistica.
dai vi do una mano per l’effeto placevo
Winkyleacksssssss ha divolgato i documenti che
il pcus tramite bersani ha contatato Favia per farlo senatore dal PDDDDDDDD meno ELEEEEEEEEEEE!!
anche a mio vicino la moglie lo tradisce è risulta essere colpa dal pd meno ele
;;))))))) madonna ragazzi a ma dove siamo arrivati
per un capezzone interno (e chi sa quanti altri ci sono) volete GIUSTIFICARVI buttando la colpa come un automata al pd??
le comiche ;;))
placeVo ?
ancora… allora persisti
e devo proprio chiedertelo:
ma chi è sto PLACEvO ?
placevo? dario è farsi un seghino ;;))
comunque ragazzi sai come la penso merda o cioccolato per me? la scelta è chiara
Favia dimettiti o denuncia la 7
Favia ti pregoi dimettiti o denuncia la 7
Favia favia??????Sei vivo o solo per la 7
Favia su dai hai combinato a tua insaputa un gran casino..su dai dimettiti e dai sìbravo vai fuori dai coglioni..se non ti piace ilM5 S ci sono altri partiti che ti prendono a braccia aperte…Favia dai dimettitiiiiiiiiiiiii!!!!
dimostralo.
Scusate, ma Favia è forse Presidente della Repubblica?
Le Intercettazioni riguardavano lui e Mancino?
E’ forse sospettabile di Accordi con la Mafia?
Magari conosce fatti sulla morte di Falcone e Borsellino?
Spaccia Droga ad Hardcore?
Incula Minorenni?
Mantiene Stallieri?
Ha l’appartamento a Montecarlo, o all’Antigua a spese degl’italiani?
Ha bruciato il Chiosco di Loreno Tetti a Milano?
Ha…?
No?
Forse vale quel detto: le Vecchie Comari Porche, rotte in Culo, si fan la Verginita’ Spettegolando di un Bacio rubato dal Postino ad una giovane Sposa, all’Insaputa del Padre, noto Fustigatore dei loro Scellerati costumi…
🙂
Caro Monti e cara La Repubblica,
Cercate di non essere voi “involontariamente” a fomentare il populismo.
Provate a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e cala La Repubblica e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa esserVi sfuggita.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come se fosse intini
Era abbastanza scontato che, dopo l’endorsement a favore del MoVimento 5 Stelle, Marco Travaglio dicesse la sua riguardo la polemica del giorno. In un editoriale degno dell’Avanti dei tempi di Craxi (in poche parole: gli altri partiti fanno anche peggio, Favia è un mariuolo, Piazza Pulita è stata scorretta e tarapia tapioca come se fosse antani, inzi: Intini) pone, tuttavia, una domanda sulla quale varrebbe la pena di riflettere:
Ve l’immaginate un fuorionda di un consigliere regionale del Pdl o del Pd su B. o D’Alema che spadroneggiano nei rispettivi partiti?
Del PdL probabilmente sì, ma a proposito del PD no, non ce lo immaginiamo. Perché in ogni partito di questo mondo con un minimo di democrazia interna una denuncia su un leader che spadroneggia non viene rilasciata in un fuori onda, ma viene detta apertamente nell’intervista ufficiale o nel consesso di partito. Che un esponente di rilievo di un movimento politico sia costretto a sussurrarla a registratore spento e poi si senta in dovere di fare una mezza retromarcia interpretativa è l’aspetto più sconfortante di tutta la vicenda, quello che conferisce ulteriore credibilità alla critica. Spiace che un giornalista molto attento e dalla schiena dritta per antonomasia, un vero e proprio nemico della risposta non esauriente, stavolta non riesca a rendersi conto dell’importanza di quel che egli stesso ha scritto e finisca con il parlare d’altro.
nonunacosaseria
beh, non è che ci vogliono poi tanti neuroni per scrivere ‘ste due righe …Beppe non scrive e Gianroberto quasi …poi se vogliamo dire che è una trovata di fantasia, liberi di farlo …al nulla non c’è confine
a qualcuno gli sta dando alla testa l’ipotetica candidatura al potere?
Credo non ci sia nulla di che scandalizzarsi, di Favia ce ne sono e ce ne saranno tanti, la cosa su cui invece ci si dovrebbe interrogare è che tipo di democrazia vorrebbero dentro il m5s. Volete che il logo del movimento non abbia la tutela di chi lo ha creato con la conseguenza che altre liste civiche lo possano utilizzare senza essere controllate? volete che la gente si possa candidare nelle liste del m5s senza essere selezionati dalla supervisione di Grillo-Casaleggio? Qualcuno di voi è in grado di sostituire il lavoro che fanno sti 2 uomini? io onestamente mi fido piu di loro 2 che di voi.
Pellei,sei te??
Si sei te,nun c’hai capito gnente…Devi da di’ che se tratta de ‘n gran giornalista,imparziale e co’ ‘na granne onestà intellettuale,’tacci tua…
Questo,perché,a gente de te se fida…
Lo pensavo prima e lo penso ancora più oggi. Più si avvicinano le elezioni, più cresce il movimento di Grillo, più aumenteranno gli attacchi e le trappole. E’ inevitabile.
occhio che potreste ritrovarvi in quattro gatti
Leggere bene.. ho detto che in questo periodo di crisi gli italiani tagliano i superfluo, l’abbonamento ad internet è una spesa che adesso molti non possono permettersi. http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/?id=3.1.2548027622
caso mai è il contrario, richiamo di morire LAVORANDO solo in rete.
Le regole interne al movimento vanno messe per iscritto e votate on line!!!! Questo è il nostro punto debole e rimarrà tale se non lo facciamo
le regole interne ci sono e vanno bene
pensiamo piuttosto
a spazzare via questa casta
di politici corrotti !!!
SVEGLIA!
A coloro che ,magari in buona fede
invocano repliche televisive
al fango montato in questi giorni
dico convinto che
noi siamo partiti dalla rete
in rete stiamo crescendo
ed è grazie alla rete che vinceremo
quindi
quella cosa schifosa ed inguardabile
che chiamano televisione
gliela lasciamo a disposizione
tutta quanta intera
e molto,ma molto volentieri
ai soliti 4 ratti privi di dignità
che infestano i talk serali
insieme all’augurio
che possano sprofondarci insieme !
M5* for ever !!!
Per c’é una sola cosa da fare: Grillo e tutti quelli che come me vogliono cercare di cambiare il sistema,andiamo avanti e guardiamo solo alle prossime elezioni, perché tutti e tutto ci sarà solo sempre contro! Qual’é il cane che si lascia prendere l’osso senza mordere!!!!!!!!!!!
Aggg vediamo mettiamo un po d’ordine perche poi inizio a credere le cavolate giustificatorie che leggo
bene…. diciamo che:
non c’e peggiore cieco che quello che non vuole vedere
e per effetto Placevo si autoconvince dello contrario che avvene
;;)) continuo a sentirmi vicinissimo a un sandro pertini o no?
un berlusconi non avrebbe scampo con Sandro!
invece gode di piena salute grazie a ns auto combizioni
aggg! comploto dal pd contro di noi ma va!
siamo ITALIANISSIMI con tutti suoi preggi e sue contra indicazioni
perche? perche siamo gli unici ad avere votato un mafioso come presidente dal consiglio che ci raccontava favole e lo peggio
LE CREDEVAMO ;;;)))))))))))
Non si può dire che rivedere il video del Vday non sia commuovente. E’ ora di mandare qualcuno affanculo solo così mi commuovo. Telese teleleso e Formigli per la prox puntata di piazzavoncia siete pregati oltre che di andare afanculo anche di non sbirciare dal buco della serratura, origliare, intercettare, fingervi giornalisti, fingervi amiconi di Beppe e fare altre sozzure del genere. Da buoni segugi dovreste VERIFICARE le fonti – se qualcuno nel Movimento fa insinuazioni di qualsiasi natura, portate un minimo di prove, proprio come nei film – cazzo, se parlate di Casaleggio dimostrate come farebbe ad essere il sacro impositore, fate vedere cosa fa, quello che fa, portate una cazzo di prova! Le ‘epurazioni’ come le chiamate nel vostro lessico fassista-retrò sono previste qualora le 4 regole INTERNE al movimento non siano rispettate e mi pare che Beppe abbia questo ruolo – Ma si… non perdiamo tempo con questi spargim…
PRIMA di leggere questo post pensavo che Favia avesse sbagiato: NON nel criticare Casaleggio (se pensa che Casaleggio abbia commesso dei soprusi ESPONGA I FATTI e vediamo chi ha ragione) ma nel dire pubblicamente una cosa e privatamente un’altra, comportamento tipico di moltissimi politici “tradizionali” odierni:
Dire una cosa e PENSARE E FARE un’altra cosa, dal mio punto di vista, INAMMISSIBILE, SOPRATTUTTO PER UN ELETTO DEL M5S.
DOPO aver letto questo post, SONO ANCORA PIÙ CONTENTO di essere andato in centro città questa mattina a firmare presso il chiosco del M5S di NOVARA la petizione CONTRO L’INCENERITORE DI QUADRANTE. Novara e Verbania fanno una raccolta differenziata del 70% (AVETE LETTO BENE SETTANTA) ma accorpandole a Vercelli e Biella, dove le percentuali sono molto basse, anche la media si abbassa, e c’è la scusa per fare l’inceneritore delle 4 provincie, di quadrante. Al posto di aumentare la differenziata (come è successo ad Acerra, in un anno dal 10% al 62%, DIMOSTRAZIONE che se gli amministratori VOGLIONO la differenziata FUNZIONA) si fa l’inceneritore.
Spero che Favia abbia il buon senso di DARE LA DIMISSIONI DA COSIGLIERE REGIONALE FACENDO SUBENTRARE UN ALTRO ESPONENTE DEL M5S.
In quanto a Telese (sono contento che se ne sia andato dal Fatto) se vuole distruggere il M5S perchè pensa che stia bloccando la vittoria della Sinistra gli do una notizia: il PD NON è di Sinistra ma è solo capace, anzi CAPACISSIMO, di sfruttare l’elettorato di Sinistra: voleva l’acqua privata (Lanzillotta 2007), voleva le centrali nucleari (pagina wikipedia di Bersani), VUOLE GLI INCENERITORI (TORINO GERBIDO E PARMA), VUOLE LA TAV (NON SOLO LA TORINO LIONE).
L’analisi potrtebbe essere corretta, non c’è dubbio. Io però non sono interessato a letture del tipo “spiegazione del complotto”. Se Favia si è espresso nel modo che si è espresso è tenuto a spiegare a tutti le sue ragioni, a renderle pubbliche e Grillo e Casaleggio sono tenuti a loro volta a dire la loro su quelle ragioni. Tutto il resto è masturbazione mentale. Sono tuttavia convinto che non saranno le affermazioni di Favia, infantilmente fatte o diabolicamente concordate, a mettere in discussione nè il programma, nè la politica, nè il successo elettorale del movimento cinque stelle. Tuttavia quelle affermazioni meritano un seguito di informazione democratica, per i contenuti e lo “stile” con il quale sono state espresse. É un problema di democrazia generale e non un semplice problema di democrazia interna al movimento. In questo secondo caso, infatti, si risolverebbe facilmente invitando i critici e detrattori a spiegare quale democrazia viga nei partiti tradizionali: ci sarebbe proprio da ridere!!! Ma, appunto, il problema è più generale e riguarda la democrazia interna ad ogni realtà associativa che miri a conquistare il potere per l’esercizio del governo della cosa pubblica. Solo chi non mostra macchie e zone d’ombra nel suo essere movimento o partito democratico ha infatti diritto a conquistare e gestire il potere in nome degli elettori-cittadini. Dunque si chiariscano i dubbi diffusi da Favia stando ai contenuti e ai principi che stanno a fondamento del movimento e dell’ idea stessa di democrazia lasciando di “poliziotti della stampa” il compito di approfondire le ragioni altre, quelle nascoste, che magari sarà anche utile conoscere ma la conoscenza delle quali non farà fare un benché minimo passo avanti in tema di verità e di credibilità del movimento.
Beppe stai su di morale è meglio perderli tutti questi giuda, continua come sempre,avanti a testa alta.Ricordati che questi italioti che si sono montati la testa spariranno in un attimo e torneranno nel dimenticatoio.Beppe for president!!!!!!!!
Intanto Favia cinguetta come Fini:”Che fai,mi cacci?”
Ma state tanto a discutere di democrazia ma non vi rendete conto che fin’ora abbiamo gli strumento più democratici di qualsiasi altro partito? Anche l’applicazione della regola che dopo 2 mandati non ci si ricandida permette che mele marce che si vendono al potere come Favia vengano fisiologicamente espulse.
E’ ovvio che ci sono tante cosa da fare ancora ma siamo in cammino. Riconosciamo però quello che già abbiamo, che è moltissimo
quoto
Hai ragione pienamente!
Avevamo così bisogno di questa visibilità democratica?
Ha ragione D’agostino, che ha zittito tutti a Piazza Pulita, compreso quel ebete coi baffetti di Telese, difendendo il pelo del MS5 da quelle fastidiosissime zecche!
Quello che sono partiti, che quella democrazia l’hanno calpestata,e che ora si staranno gongolando e pregiando della loro purezza democratica!
Ragazzi delusi si… ma coraggio riprendiamoci, che lo scontro e’ appena iniziato.
IL SITO ONLINE D’AGOSPIA di Roberto D’Agostino, sulla puttanata dello scilipoti FAVIA
DICE TESTUALMENTE:
Non stupisce poi che “il primo caso Scilipoti” del M5S sia Favia. Grillino atipico, griffato, dichiaratamente carrierista. Al punto da pagarsi i passaggi televisivi. O da mettere in discussione – per interessi personali e con polemiche furibonde – il limite dei due mandati. Il tema della democrazia interna è il nervo scoperto del M5S. Roberto D’Agostino, giovedì in diretta, ha giustamente sottolineato il paradosso sotteso a questa fregola del fare le pulci a Grillo.
E’ vero che un caso Casaleggio, a destra, non avrebbe neanche fatto notizia. Come è vero che, da sinistra, è difficile recepire lezioni sulla tolleranza al dissenso interno (il sindaco di Belluno cacciato, il fastidio per l’ascesa di Renzi neanche fosse Bakunin, la ghettizzazione di Civati, eccetera). Oltretutto il Pd ha sempre avuto spin doctor, solo che non li ha mai avuti bravi come Casaleggio (al massimo un Velardi). In un paese normale, quello di Favia sarebbe derubricato a sfogo privato (vecchio di 3 mesi) di un “dipendente” frustrato nei confronti del “datore di lavoro”. Pagliuzze rispetto alle travi della politica politicante (che tanta stampa, la stessa che ora festeggia per l’harakiri grillesco, non vuol vedere).
devo dire che non mi aspettevo da formigli una tale porcata pensavo fosse un bravo giornalista ma come vedo mi devo ricredere per quanto riguarda favia caro beppe manda un sondaggio sul sito se secondo voi e giusto o no cacciarlo e sapremo la verità per il resto non preoccupatevi che in estate ho saputo di sondaggi che davano il movimento al 21 % in corsa verso il pd e normale che tutte le forze oscure sono entrate in campo comunque tutto w ms5 (un ultima cosa la repubblica online continua a scrivere sul ms5 perche non permette al pubblico di commentare?)
Perchè sanno che non gli conviene.Non a caso l’argomento di oggi è la “democrazia”.
Egregio Grillo,come Le ho scritto in un altro post,ora inizia la campagna di discredito,di isolamento,della sua persona dei suoi più stretti amici e collaboratori e dell’intero MoVimento 5 stelle.Ad orchestrare le manovre,saranno i politici legati alle loro posizioni privilegiate,i poteri forti che non vogliono i cambiamenti ed una schiera dei media,asserviti ad interessi di parte.La campagna tendente a sminuire le sue azioni politiche,è iniziata e non finirà presto.Ciò che posso dirle è di continuare nella sua opera,senza fermarsi.Chi tenta di dividere Lei dai suoi amici,ha una visione retriva dei rapporti umani,credono che Lei sia facilmente attaccabile,ma così non è.Lei ed il MoVimento 5 Stelle,è l’unica novità nel panorama politico italiano.L’unico che può farci sperare nel cambiamento,quello vero,di cui l’Italia ha bisogno.Non conosco quale ruolo svolga all’interno del MoVimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio,ma credo che sia un elemento fondamentale,visto che vogliono colpire lui,per fregare Beppe Grillo.Ingenui e senza scrupoli, gli avversari del MoVimento stanno uscendo allo scoperto,perchè hanno paura del risultato elettorale che li vedrà irrimedibilmente sconfitti.Essi attaccano Grillo,per distogliere l’attenzione del popolo dalle loro incapacità,e dalle loro innumerevoli responsabilità e colpe,come quella di mantenere una legge elettorale,che non consente ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti.Vada avanti caro Grillo,con il suo amico e collaboratore Casaleggio,dimostri di essere protagonista e non comparsa,a questi cialtroni che hanno commissariato la democrazia e la partecipazione popolare
Vorrei solo dire che se oggi esistono i Grillini e se oggi i poteri forti tremano e perchè un uomo fantastico di nome Beppe Grillo rinunciando a tutti i milioni di Euro che poteva guadagnare, ha messo al primo posto della sua vita il bene per la gente comune e per la nostra patria sfasciata da politici senza scrupoli, e mettendo a repentaglio sè stesso e la sua famiglia, questo Favia senza il fenomeno Beppe Grillo sarebbe un pinco pallino qualunque se poi vuole approfittare della sua attuale posizione per avere una candidatura con un altro partito, di gente del genere spero il movimento resti sempre immune. Forza Beppe Grillo
Favia non è diverso da tutti gli altri eletti del M5S , ovvero un portavoce del volere del popolo . 2 mandati e ritorna a fare quello che faceva prima , queste sono le regole del Movimento .
E’ un po’ tutto dipendente da individuo a individuo ma nessuno, o quasi,di coloro che hanno chiesto un “voto” – e per qualsiasi livello di servizio (Stato, Regione, Provincia, Comune etc..)-, nei lustri passati ha proposto modifiche: ai “costi”, non più di 2 mandati a qualsiasi livello e quindi la non rieleggibilità, l’eliminazione del “NON VINCOLO DI MANDATO!”, la riduzione di numero e di istituti.
Tra l’altro l’assurdo è che il Cittadino – DELEGANTE – vota il Programma del Partito e con lui coloro che si sono resi disponibili – i DELEGATI -, quindi un rappresentante di ciò che ha votato: ma, non vota un “TUTORE” che farà quel che gli pare, anche il contrario di ciò per cui si è votato!
MEGLIO UNA ORGANIZZAZIONE “OCCULTA” OPPURE UNA CONDIVISA?
Premesso che gli unici argomenti che mi appassionano nel blog sono quelli a contenuto politico che discutono di come uscire dal pantano in cui hanno immerso le nostre esistenze, devo dire che l’argomento in questione, non mi tange.
Però una riflessione la merita.
E riguarda chi da tempo frequenta il blog e ne segue le evoluzioni.
Molte volte, troppe, alcuni “guardiani” sono stati attenti ad escludere da questo spazio questo o quel partecipante. Senza accorgersi che gli stessi rappresentati oggi nelle istituzioni erano affetti da scillipotismo.
Quando in molti hanno provato a lanciare l’idea che forse una organizzazione strutturata del Movimento, avrebbe impresso una disciplina da osservare ai suoi partecipanti, sono piovute centinaia di critiche per i “sospetti” guastatori.
Da alcuni commenti di frequentatori storici, si scopre invece che l’organizzazione esiste e vigila, ma lo fa in maniera occulta.
E sono fermamente convinto della sua necessità.
Ma visto che il Movimento si sta strutturando verso numeri che sarebbe impossibile controllare, siete proprio sicuri che dotarlo di una solida struttura sia un’idea malsana?
Saluti
ti sbagli amico
noi siamo partiti dalla rete
in rete stiamo crescendo
ed è grazie alla rete che vinceremo
la Tv gliela lasciamo tutta quanta intera
ai soliti 4 topi disgustosi dei talk
e che ci anneghino insieme !
li ho votati tutti ma non hanno mai cambiato niente sono stanco e stufo di tutte queste persone corrotte a che non sanno come far vivere bene le famiglie sono li da secoli e portano a casa un sacco di soldi solo denigrando non fanno nessuna informazione, perche non vanno nei tribunali, negli ospedali o dai piccoli artigiani per vedere le condizioni degradanti in cui dobbiamo vivere noi povera gente mentre loro con i nostri voti hanno pensioni doro agevolazioni vari noi paghiamo tutto e non ci hanno mai difesi quindi ben venga grillo o chi per lui e stato fatto un programma e va seguito e io in questo mi identifico. adamo pino
Problema di democrazia a parte, per prepararsi a governare il paese bisogna tastare il polso del movimento su temi socialmente sensibili come le coppie di fatto, i matrimoni gay, la situazione in medio oriente e altri argomenti che non raggiungono maggioranze bulgare come quelli fiscali (come aveva dimostrato il post sullo ius solis). e capire anche le idee dei candidati su questioni come queste. La politica non è solo finanza.
Favia fatti vivo e non a parole vai alla 7 e denunciali per registrazione non autorizzata ovvero l’hai autorizzata!!!
Questo il titolo di La Repubblica:
Favia come Fini: “Che fai mi cacci?”
Ma non ci dobbiamo allarmare cari ragazzi del movimento 5 stelle:
Sono piú di venti anni che questo indecente giornale per privilegiare il partito dei burocrati sopra la pelle del Paese che lavora non fa altro che insozzarlo con la menzogna e la calunnia.
più che mandati…
gli sono scaduti i neuroni
giusto quei nove che c’aveva…
🙂
ahahah tu parli di entrare nel merito ahahah
siete comici
Cari amici, con tutta la simpatia possibile, la strada di gridare al complotto è la più scontata e la meno attendibile: è quasi una confessione…. Sarebbe meglio, piuttosto, chiarire come si può esercitare, in rete, un sistema di consultazione, di scambio con i simpatizzanti o i militanti, soprattutto per scelte importanti.
I problemi posti sono decisivi: la rappresentanza e il controllo dal basso di un movimento sono percorsi che nessuno ha mai sperimentato. Ovvio che vi siano contraddizioni, ma la difesa a riccio, o gli insulti, portano solo a perdere consenso.
ma di che cosa stai blaterando ?
leggiti il programma
e poi a cuccia !
La definizione di democrazia da basso che sento assomiglia ad un televoto, per cui per espellere qualcuno, come dovrebbe essere fatto con Favia bisognerebbe usare il telecomando, pardon il mouse, magari prendendo posizione su argomenti dei quali si sa poco e nulla.,
Grillo e Casaleggio fanno da garanti, ma non hanno mai imposto le loro scelte. Hanno più che altro definito lo statuto. Se questo piace ok, se non piace allora tanto vale andare in un partito tradizionale.
Favia vai a dare una mano a Renzi…….o al pilvio.
Mi dispiace molto che tu abbia sofferto…dai la tua Auschwitz è finalmente terminata. Per tutti gli altri che ancora sono SCal servizio del M5S ci sarà di sicuro uhindler chsalverà……Favia!…….ma Vaffanculo..tu tavolozze, le francesche, pizzaioli e chiunque voglia partiti soldi e successo personale.La politica è volontariato civile nel M5S. E GRILLO E CASALEGGIO VANNO SOLO RINGRAZIATI.Loro non si arrenderanno mai.Noi nemmeno è solo l’inizio.
secondo me favia è più vicino a le destre che a la non sinistra
anzi sono della idea che qualsiasi “puro” come te preferisce berlusconi che qualsiasi dal pd meno ele
che poi il pd meno ele fa schifo lo sapiamo ma
si fai caso mai attachiamo la destra farabutta che ti ha governato per 16 anni di fila?
curioso no?
forse che sì
forse che no
ma tu di che cazzo t’impicci ?
SPLAT!
Quelli di Repubblica prima danno lo schiaffo poi nascondono la mano.
“E’ guerra fra Grillo e Favia”.
La guerra è stata provocata dalle vostre truppe cammellate, prima invadete il territorio e poi cercate di far litigare i proprietari del territorio?
Se guerra ci sarà è contro le vostre truppe cammellate……..giornalai che non siete altro!!!!!
SIAMO IN GUERRA E PRIGIONIERI NON SE NE FANNO..ATTENZIONE CI PROVERANNO IN TUTTI I MODI..
nell’articolo si parla dei soci che compongono la società di questo giornale “pubblico” sembra un incesto!!! tutti con tutti ma contri il M5S… LOTTA DURA SENZA PAURA!!!!
ma quanto sei stupido ?
vai,vai con favia
entrambi fuori dai coglioni !
SPLAT !
caro Grillo,
meno male che questo fatto di Favia sia accaduto.
Così sappiamo che bisognerà stare molto attenti a quali persone si propongono nelle liste per le elezioni. Attenti agli Scilipoti. Mi raccomando che si candidino solo persone che non hanno mai, dico mai, fatto politica; questa è la mossa vincente. ve lo dice uno di 65 anni senza nessuna pretesa ma solo desideroso che questa merda cambi
…ATTENZIONE !
Abbiamo subito un vergognoso attacco
mediatico e politico da tutta la Casta.
“piazza-sporca” del formigli è solo la
punta dell’iceberg.(Se ho ben capito il
post di Maurizio Ottomano).
Noi in questo momento dovremmo essere
tutti terribilmente indignati contro chi
a perpetrato questa…”schifezza”.
Invece vedo che ci si domanda se esiste
nel M5S…La democrazia ?
State cadendo nel tranello!
Vogliono destabilizzare tutto il M5S !
A loro fà paura !
Non si sono fatti scrupolo di usare un
giovane (Favia)per colpirci dall’interno.
E forse con la complicità dello stesso.
Oggi Monti dichiara: In Europa pericolosi
populismi ! A chi alludeva secondo Voi ?
l’operazione Favia interessa tutta la Casta !
Pensiamo solo a chi giova creare scompiglio
nel blog e nel Movimento ?
Dobbiamo reagire !
Maurizio Tesei
hai ragione, è in prima pagina su tutti i giornali.
e chi è l’unico “populista” all’orizzonte?
siamo in guerra, sveglia!
Twitter di favia a Beppe:
Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa. Che fai mi cacci?
https://twitter.com/giovannifavia/status/244456800659841025
razza di stronzetto arrogante
se la metti così
saremo noi della base a cacciarti
a calci in culo
e telecamere accese !
bravi; cosi fate il gioco degli altri.
Prima bisogna registrare un finto rumore di tazzine da bar… era meglio quando Favia si faceva la pubblicità elettorale fingendo di trombare in macchina, gli veniva meglio l’interpretazione…
Favia o non Favia….vecchi partiti dovete morire!
I PRINCIPI M5S Sono GIUSTI !!!
Alzi il dito chi dice che è una società giusta?
alzi la mano chi dice che non siamo schiavi del lavoro,delle tasse,del potere che ci viene imposto?
SVEGLIA SVEGLI ……
STATE SVEGLI…
SIATE CRITICI ITALIANI…
PENSATE….
certo che dal polverone dello scandalo Favia emerge un problema enorme : come si fa a farli tornare a lavorare dopo due mandati ?Il potere affascina così tanto gli uomini che sono disposti a tradire anche gli amici più vicini?
C’è da riflettere su questo problema che penso si ripresenterà spesso in futuro.
DA ASCOLTARE ASSOLUTAMENTE.
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/09/07/dagostino-difende-grillo-attacca-marciume-partiti/204546/
Impeccabile.
Tutto il resto è risolvibile. Screzi, opinioni diverse, discussioni etc che inevitabilmente accadono anche nelle migliori “famiglie”.
L’importante è che i problemi non vengano nascosti per paura….per timore (comprensibile) di perdere credibilitá.
il Mossad potrebbe spiegartelo bene in un mansarda qualsiasi…uhauhauhaahuha no davvero nè!
Aho,ma a te,quanti mandati te so’ già scaduti??
Nove??
Famo puro dieci,va…
Stavo leggendo l’articolo ma mi sembrava troppo dispendioso come risposta per smascherare una fanatica carogna.Non servono le prove, perchè non siamo mica nati ieri!Ne vedremo di cretini a raccontare cazzate sul M5S e sul leader Grillo.Noi ascolteremo e leggeremo tutto ciò che riguarda i problemi della gente e cercheremo soluzioni ma non saremo condizionati da coloro ,e ne saranno tanti,che agiranno per indebolire il movimento.Io darei meno spazio agli imbecilli semmai pagati da qualche testata giornalistica compiacente.Il movimento esiste perchè il fermento è nella società e nelle complesse vicende della crisi economica che crea miseria e disagi.la protesta si estenderà e non potrà essere intercettata dai partiti di governo perchè nei desideri della gente c’è l’idea di veder tutti a testa in giù.La sinistra scolorita com’è si confonde con il resto e chi persona potrebbe credere di poter essere rappresentato oggi da loro.Nei paesi piccoli come il mio queste cose non si avvertono , si vedono e stanno davanti agli occhi di tutti .Candidati alle elezioni in odore di camorra nei partiti alternativi di sinistra che girano a braccetto con i professori di sinistra per le strade come se niente fosse.Speculatori del cemento abusivo,affaristi senza scrupoli,usurai che scendono a patti con amministratori della sinistra perbene.Non c’è più religione e la politica è oramai intesa come strada facile per fare soldi.Poteri che si consolidano e che determinano con politiche scellerate lo sfruttamento indiscriminato delle risorse di ogni territorio seminando miseria ed impoverendo la gente che rimane con con un pugno di mosche tra le mani e priva di ogni bene comune.anche la sinistra è colpevole di tutto ciò e scende apertamente in campo contro chi vuole dare una svolta pur con le difficoltà oggettive che vi sono. ha rinnegato le sue origini e combatte aspramente qualsiasi spinta rivoluzionaria che potrebbe privarli di privilegi e denari.
inutile dire che condivido ma,rimane il problema dei problemi:preso atto(già da tempo)di come stanno le cose che si fa?finora abbiamo semplicemente ricominciato a riesaminare tutto daccapo.continuando cosi alla fine potremo scrivere una bella canzone.io ho gia il titolo:la tiritera del moribondo.
Bisogna crearsi gli anticorpi per questo questo genere di “influenze”. Non saranno rare, e come tutti i batteri che si rispettino, presto e tardi si fortificheranno aumentando il potenziale bellico.
Questo nasce tutto dalla inopportuna maniera di seguire quelle che sono le direttive principali del Movimento. Il Movimento nasce e si muove sul Web e dovrebbe limitare e raramente utilizzare le uscite televisive
Henry Domenico Durante
M5S Pesaro
La poltrona per i nostri politici
e’ come il vibratore per Cicciolina,
da’ piacere.
Che ci sia qualcosa che non torna lo dimostra la tempistica…
“(…)Il suo giornale online pubblica un articolo completo sulla clip già alle 22.23, mentre il tutto va in onda alle 22.27”
E’ chiaro che tutto fosse organizzato altro che “fuori onda”
Ma come sempre accade ai pataccari disonesti alla Ferrara qualcosa non è andato per il vero giusto…
HEHE, l’azione del paguro.
messaggio a Grillo:
“attento che Favia non attende altro che un PRETESTO per dimostrare la veridicità delle sue tesi”
NON DARGLI PRETESTI. Non sia espulso… il suo mandato è a termine breve.
Poi si candidasse con chi vuole…
Qualcosa succederà comunque, mentre questi media del cazzo, continueranno a boicottare l’MS5 fino alle elezioni su sta storia delle Favie!
Caro Monti,
provi a dare piú libertá e riconoscimento al tessuto produttivo e a ridurre quell´apparato burocratico che vive sopra il primo.
É una formula chiara caro Monti e anche moralmente ineccepibile.
Quello che allarma e mette ancora piú confusione nel Paese é che tanta lineare semplicitá possa esserLe sfuggita.
Hai dimenticato i PARTITI DELLA VILTA’
siamo diversi… siamo diversi… e poi in fondo siamo uguali agli altri.
sono due giorni che rigiriamo questa merda, su input di chi conosciamo bene, ci stiamo comportando nè più nè meno come tutte le oche starnazzanti di tutti i talk show.
ma nessuno si fa una semplicissima domanda.
cosa ha fatto favia nei due anni del suo mandato? come si è comportato? ha fatto qualche azione contraria ai principi del movimento? ha preso delle decisioni sbagliate? ha preso qualche mazzetta? ha assunto qualche parente?
qualcuno vicino a lui (non i soliti pennivendoli di libero e il giornale) è in grado di farci un quadro della sua attività politica?
gli sarei molto grata se venisse a parlarne qui.
Attenta lily che così rischi!
Tinazzi,a me nn sembra un pistola,sembra un furbone che tenta l’ultima carta…….fatta la “gavetta” nel Movimento fa il salto ,atterrando sicuramente in qualche partito, che gli possa assicurare il vitalizio.Arrivandoci ,per giunta, con un ottimo lasciapassare: la militanza nel Movimento.
nn c’e’ un cazzo da fare davanti ai PICCIOLI ed al “POTERE” si vende anche l’anima…..
a tutti i cazzoni che invocano più democrazia…dal mio piccolo punto di vista potete andare ,democraticamente, affanculo!
Se nn siete contenti di com’è strutturato il movimento o com’è gestito potete tranquillamente decidere di votare per altri partiti…NN SIETE OBBLIGATI A DARE IL VOTO AL MOVIMENTO!
Se il vostro ideale di democrazia sono Berlusca o bersani ecc ecc votateli ma nn venite a rompere i maroni qui……
GRAZIE
Sono d’accordo, penso che il casino sia stato preparato giusto in tempo per oggi 8-09-2012.
Quindi chi crede nel Ms5 lo voterà comunque.
Gli altri non avranno scelta che non andarci alle urne, perché le alternative non ci sono.
Esiste un po di delusione, ma toccava pure a noi non credi!
Gli altri se ne facciano una ragione e aspettino Favia!
federico scrisse (riferendosi alla fine mandato di Favia):
>Brutta cosa l’ambizione (personale): 2 mandati e poi a casa,
>non ne vogliamo politici di professione!
La questione è più complessa di quello che sembra e dimostra la faciloneria demagogica con cui sono scritte molte voci del programma.
Ma abbiate pazienza… siete tutti mantenuti da papà o tutti pubblici dipendenti col lavoro sicuro?
Qualcuno di voi ha la più pallida idea di cosa si prova sapendo che entro qualche mese sarai a spasso?
Ok, da una parte quella dei due mandati è una garanzia: non hai il tempo per imparare a rubare.
MA GUARDIAMO IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA: due mandati, cioè 10 anni della tua vita dedicata ad un certo lavoro e poi… un calcio in culo e a casa. Ricco? Lo saresti magari se ti fossi tenuto i tuoi 10.000 euro al mese… ma avendone presi solo 2.500 hai solo mantenuto decorosamente la famiglia.
E adesso a 35-40 anni ti trovi a casa, con una mano davanti ed una di dietro, fuori dalla realtà del mondo lavorativo da 10 anni.
Qualcuno potrà dire: poteva pensarci prima!! Bravi! Prima godete del suo onesto servizio e poi quando è vicino ad essere nella merda gli rinfacciate che è un coglione che doveva pensarci prima. San Francesco in confronto a voi è un dilettante. Complimenti.
MORALE: QUELLA DEI DUE MANDATI EQUIVALE NECESSARIAMENTE A CERCARSI DEI PROBLEMI FUTURI. Chi è causa del suo mal… pianga sé stesso.
Almeno lasciate ai candidati il pieno stipendio, in modo tale che facendo le formichine si mettono da parte qualcosa per quando saranno nella merda.
Mi rendo conto che sono problemi che ragazzini, statali e milionari possono non sentire più di tanto.
Ma ci sei o ci fai? Non gli basta il vitalizio maturato? mavaffanculo te e Favia.
In effetti la polemica non è un problema da persone civili e mature…non credi?
nessuno gli impediva a fine mandato di presentarsi con un altro partito, senza costruirsi queste credenziali taroccate (ammesso che sia così, io non ho mai certezze di niente)
Affanculo ci andro volentieri quando mi dimostrerai che TUTTI i M5S eletti (anche sindaci ed assessori & C.) percepiscono un vitalizio di fine mandato.
Quegli stessi vitalizi, e questa e tutta da ridere, che in ogni caso voi volete togliere.
E nel programma non leggo che, in caso di eliminazione dei vitalizi, si potranno fare infiniti mandati.
Capito mi hai??
Allucinante….
questa affermazione fà acqua da tutte le parti visto 1)che chi entra in politica prima aveva ed ha una professione privata alla quale può tranquillamente tornare con la facilitazione di essere molto piu conosciuto di prima grazie alla vetrina personale avuta.Se dipendente è nel periodo spettante di aspettativa e verrà reintegrato a fine mandato come da legge magari migliorando la sua posizione all’interno dell’azienda presso cui lavora per la visibilità ottenuta.
2)Anche se una persona che si è impegnata 10 anni in politica perdesse la professione o l’azienda per cui lavorava avesse chiuso avrebbe comunque meno problemi dei normali cittadini a trovare altro impiego sempre per il motivo sopracitato.
3)Se poi vogliamo fare il letto alle pulci basta dire per legge che nel caso non ritrovasse occupazione siccome ha lavorato per la società ha diritto a una via preferenziale nei centri all’impiego per venire reintegrato nel circuito produttivo.
Penso di essere stato esaustivo e di essere riuscito a evidenziare che il suo post è la solita bufala visto che mentre scorro leggo spesso i suoi commenti e ne conosco ormai il tenore.
liliana, è vero, nessuno glie lo impedisce di presentarsi per un altro partito… ma nessun partito metterebbe dei SUOI candidati in disparte per mettere in lista un ex M5S senza un precedente DO UT DES. In pratica questa dei due mandati è una istigazione a delinquere, tranne che per mantenuti da papà, milionari e dipendenti pubblici in aspettativa.
Dunque, chi si candida conosce perfettamente le condizioni.
Non è obbligato a fare 2 mandati (che sono il massimo) ma può limitarsi ad uno soltanto.
Possono anche usufruire di un periodo d’aspettativa.
Ognuno comunque dovrà valutare all’inizio, secondo il tipo di professione svolta, ciò che è meglio.
valter, a fine mandato trovi porte aperte e corsie preferenziali ad una condizione: che hai fatto 3.000 favori (che ti devono rendere), cioè se non sei stato onesto.
Riguardo al professionista che dopo 10 anni riprende alla grande… fallo e poi, se non hai fatto favori a nessuno, mi sai dire.
Col culo degli altri sono tutti finocchi…
Va bene vuoi per forza supportare rigirando retoricamente qualsiasi evidenza.
Allora HAI RAGIONE.
Esiste ancora il politico a pieno tempo? ma mi faccia il piacere… Favia ha un mestiere (fotografo e cineasta di professione) e se non erro, se ho letto bene è titolare di una ditta. Quindi puro miraggio, ed anche se fosse… Non capisco… i mormoni d’America devono svolgere Due anni di missione all’estero prima di sposarsi, direi rovinati a sto punto. Fino a qualche decennio di anni fa, il servizio militare era di tre anni, da rovinarsi proprio. Dopo due mandati, beh a lavorare nelle fattorie e coltivare l’orticello, nessuno morira’ di fame,
mah,sarà perchè sono abbastanza nuovo del blog ma proprio non capisco.dovrebbe essere un laboratrio politico dove ognuno possa democraticamente fare delle proposte per il cambiamento ed invece risulta infarcito di psicopatici che fanno spola tra i centri di salute mentale ed il blog,di nullafacenti cronici che hanno il solo problema ci come far passare il tempo e,forse,di prezzolati che hanno il compito di far scadere il livello.ma,dico,c’è tanta gente seria che ha delle cose da dire e delle proposte da fare.gente che vuole veramente e seriamente il confronto democratico.possibile che non ci sia modo di liberarsi dalla gramigna?ma i gestori del blog non si accorgono che quando la gente seria si affaccia qui è costretta a scappare perchè i suddetti iniziano il lancio di uova marce?hanno persino sparato a zero su ingroia,uno che rischia la pelle.sparano a zero su gente come barnard,chiesa,travaglio,di pietro.qual’è lo scopo?qualcuno vuole il vuoto per continuare a nutrire stupide speranze di qualche posticino visibile.qualcun’altro vuole solo che il movimento scompaia.qualcun’altro ancora sparla per rendere il blog una cosa ridicola.il mio è un appello a tutti coloro che credeno veramente in questa battaglia:bisogna organizzarsi.fare delle strategie.programmare.cosi siamo solo allo sbando ed è un vero peccato perchè qui dentro ho avuto anche modo di leggere commenti intelligenti e di notare gente seria disposta a lottare per un mondo migliore.quanto detto per il blog vale per l’intero movimento.un movimento che ha consensi a due cifre,non può comportarsi come una specie di armata brancaleone e non può permettere che gli spazi vengano occupati dai vari favia e tavolazzi.il movimento è,ormai una cosa molto seria.credo che questo lo abbiano capito solo i partiti.adesso sta a noi ed ai fondatotori del movimento fare il salto di qualita.passare dal ruolo di vaffanculisti a quello di statisti.non è più possibile tirarsi indietro.
tette,tette e mezza..otto meno un cazzo cretino..
un pò come tito e i suoi partigiani…
Giovanni Favia @giovannifavia 1h
Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa. Che fai mi cacci?
Espandi
Risposta
Retweet
Preferiti
———————————
IL NOVELLO FINI!!!!!!
Mamma mia! Ho letto un pò di commenti:
– c’è chi fa il parallelo Favia-Giuda e Grillo-Gesù;
– chi dice che se non voti m5s sei un coglione;
– c’è chi vorrebbe un editto bulgaro contro i giornalisti non allineati;
– voi siete il bene, gli altri sono il male.
Mi sembra un déjà vu…
..e tu il deja vù l’hai votato più di una volta…
Scusa ma non è successo niente in fondo, e tutto normale, va bene così…
Peccato che la bomba è stata sganciata proprio oggi che dovevamo riempire MILANO.
Booh, continuo a crederci anche se qualcosa sotto puzza eccome!
x Alex: anch’io li voterò, ma solo per far guadagnare un pò di soldi a qualche giovane, non perchè li ritenga bravi, onesti e immacolati.
x voterò etc. etc.: a zoccolè, io sò comunista così. SO’ COMUNISTA COSI!!!!
io provo pena per i figli.
Va bene, queste spiegazioni probabilmente sono necessarie e i retroscena chiariscono diversi punti; Telese lo avevo inquadrato (azzeccandoci) già all’epoca del tandem con la Costamagna, poi fatta fuori da questo bell’esemplare di essere umano…
Però, secondo me, il punto cruciale sono le affermazioni di Favia: non è importante che siano state “rubate”, fatte di proposito o che Favia sia sul punto di trasmigrare altrove (sono solo supposizioni, non sono fatti…), importante è che siano state fatte. Questo deve essere chiarito, pubblicamente, tra Favia e le persone che egli accusa. Così che ognuno di noi, sostenitore o no del Movimento, possa farsi, autonomamente una propria opinione.
Questo incidente di percorso
richiede per il movimento
un chiarimento e fissare delle regole ;comunque resta un problema principalmente di comunicazione.
Casaleggio e Grillo con un bel video in rete aiutino il movimento ad offrire luce e chiarezza
Questo è il minimo.
Con forza andiamo avanti tutti con lealtà
Grande Maurizio Ottomano,ottimo servizio.
Adesso non resta altro da fare a Favia,preparare le valigie e andarsene a fanculo anche lui.Visto che il montaggio e la strategia per danneggiare il M5S e Grillo non ha funzionato come speravano,prendi e porta a casa Lessie.Ma quanti venduti ci sono in Italia,maaaaaaaaaa non li capisco queste mezze seghe da strapazzo.Un saluto desde España
che dice la sacra corona? Lei comanda…vero, non gli altri…
tu non avevi solo un diplomino rubato?
il call-center che ti vota invece? Tutto bene come sempre vedo…
Secondo me l’analisi migliore l’ha fatta D’Agostino.
Non si può stare a vedere il granello di sabbia sul tappeto del M5s e non accorgersi delle zecche che infestano quello degli sltri partiti.
Sono 10 anni che non voto perchè schifato dal sistema politico e partitico italiano.
Le idee e il programma del movimento mi hanno fatto tornare la speranza che si possa cambiare qualcosa.
Da anni vivo all’estero e ora ho voglia di tornare per dare il mio contributo. Tutto questo grazie alle idee e al tipo di informazione che Grillo e Casaleggio hanno costruito su questo blog.
Il movimento è una IDEA!!! ed è il sogno di tante persone come me che questa idea la rendono propria attuando personalmente delle scelte. Non ho bisogno di sentirmi importante all’interno di una struttura partitica tradizionale. Ho bisogno di essere informato seriamente e di fare le mie scelte di cittadino su ogni singolo tema senza delegare ma essendo costantemente presente nella vita della società che mi circonda.
Concordo pienamente con l’intervento di Maurizio Ottomano, qui si richiede un minimo di struttura organizzativa a questo movimento perciò l’insistere con questa anarchia imbecille travestita da richiesta patetica di democrazia all’interno (ahimè questo è il rovescio della medaglia che può anche mandare all’aria questo sogno) e non accettare coi fatti il non statuto può causare polemiche stupide e banali che possono portare a dire qualunquisticamente “sono tutti uguali”
Questa è e deve essere una rivoluzione e qualche imbecille non lo capisce, qualcuno ha mai sentito parlare di rivoluzione democratica? Per quasi 50 anni siamo stati sodomizzati da una forza politica chiamata democrazia cristiana poi un giorno abbiamo scoperto il vaso di pandora e abbiamo preso coscienza del sistema stato mafia chiesa.
A mio parere Favia dovrebbe dimettersi.
vattene pure…
Questi non hanno capito che il M5S e’ un’onda anomala,uno zunami che fara’ PIAZZA PULITA.
ciao ragazzi, continuate cio’ che avete iniziato.
Non sarebbe opportuno che il sig.Favia venduto per la sete di potere , si dimettesse dal M5S per aver offeso il proprio partito.Dei sig. Favia a noi non interessano le polemiche ma risolvere i problemi del popolo e giunto a questo punto lancio un referendum se favia si dimetta.
Twitter di Favia a Beppe:
Non ho nessuna intenzione di andare nel PD, L’m5s è sempre stata ed è la mia casa. Che fai mi cacci?
https://twitter.com/giovannifavia/status/244456800659841025
Sii, come Gianfranco Finito…
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!…..
CHE SIA CACCIATO A CALCI NEL CULOOOOOOOOOOOOOO!!!
è proprio un bel volpino, ma qui mica scendiamo dalla montagna del sapone.
già..molto furbo..contrattacca pure..
che delusione però raga..
mò basta ok..
MA QUESTO FAVIA E’ CONSAPEVOLE CHE SENZA GRILLO E CASALEGGIO NON SE LO SAREBBE INCULATO NESSUNO?…
PREGASI RISPONDERE!
Lo spandiletame è una macchina agricola atta a distribuire in campo le deiezioni animali (wikipedia). Bisogna suggerire altre definizioni : redazioni micotiche parassite, costituite da sottoprodotti del giornalettismo sovvenzionato , atte a spandere escrementi nauseabondi che hanno lo scopo di fertilizzare l’ idea che il più pulito ha la rogna.
Caro Beppe, l’ hai giá detto : siamo in guerra e secondo me siamo ancora alle armi leggere.
Per tutti noi : contiamo i feriti più tardi ; ora è noi di qua e loro di là .
Vabbè ok allora ci siamo capiti, ormai tra Favia e Grillo non corre più buon sangue, allora quanto bisognerà aspettare per avere Favia fuori dalle palle? Premetto, a me Favia non piace, è un ambizioso senza scrupoli e anche De Franceschi non mi va molto giù. Ma com’è possibile che Grillo non si sia accorto dell’arrivismo di questi elementi qua? Perchè viene pubblicato l’articolo contro Favia e Tavolazzi a firma di questo Ottomani? Chi cappero è? Beppe, secondo me è ora che scrivi qualcosa di chiaro, perchè la gente non penso sia molto contenta in questo momento. A mio avviso il M5S non è paragonabile ai partiti, è ancora la scelta migliore, però stanno apparendo delle dinamiche inquietanti. Ma sarà davvero possibile cambiare la politica italiana? L’animo della gente è sempre così egoista? Comunque Favia è uno stronzetto, vai agli incontri e non ti saluta nemmeno, se sei uno nuovo non vieni cagato di striscio, io vorrei chiedere se i militanti hanno capito cosa significa “non lasciare nessuno indietro”. Vorrei altresì capire se i militanti dell’Emilia Romagna hanno capito che cosa sia il M5S: un movimento di libertà politico-sociale o il solito carrozzone per azzeccagarbugli? Di certo non andrò alle riunioni, me ne sto a casa volentieri. Comunque sia chiaro che a Piacenza Casaleggio non è amato un cazzo dai militanti, lo sa Grillo questo?
State trattando Favia come Stalin trattò Trotsky: tra poco, come ogni sei mesi, presenterà le sue dimissioni, e il killeraggio è ufficialmente cominciato. Se si continuerà ad attaccarlo senza aprire un vero dibattito, da bolognese mi iscriverò al M5S solo per votare contro le sue dimissioni, e convincerò quanta più gente a partecipare.
Vi lamentate di come Bersani non discuta le vostre proposte e si limiti ad attaccarvi, e quando un vostro consigliere parla di democrazia interna, invece di aprire un dialogo, vi improvvisate detective? Chi se ne frega se il fuori onda è concordato o meno! Favia dice cose, giuste o sbagliate, che meritano di essere discusse.
E ha ragione nel dire che siete la proposta politica più interessante degli ultimi anni, e che potreste fare scuola nel mondo: ma finchè non vedrò VERE primarie online, VERE votazioni di programmi online, VERE proposte online (il programma “votato” in un teatro per acclamazione è stato un momento davvero basso nella storia del movimento) e una VERA partecipazione attiva online…insomma, fino a quando uno varrà uno ma nessuno varrà più di uno, il mio voto non lo avrete…ma a malincuore.
Ho rivisto tutto l’intervento di Roberto D’Agostino a Puzzapunita: micidiale, a minuti 2,20 di ri-ascolto ero praticamente in Samadhi…allo schioccare del mitico “grazie al cazzo” ho sfiorato lo stato di Buddha. :)))))))))))))))
Sono ancora più convinto di ieri che ci porterà ad una forchetta di 26/28% alle elezioni. Al che entrerò nel Nirvana!
ORMAI E’ “GUERRA” APERTA CONTRO BEPPE GRILLO ED IL “MOCISTE”: I “POLITICANTI” SENTONO CHE LE POLTRONE SI SFILANO LORO DA SOTTO ILSEDERE, RESO FLACCIDO, DALLA LORO INOPEROSITA’, E CON LE POLTRONE, USATE SOLO PER …IL SONNELLINO, DOPO LE FATICHE FATTE FUORI DALLE “MANGIATOIE”, SONO TERRORIZZATI DAL DOVER RINUNCIARE A PRIVILEGI E VITALIZI, QUINDI DEVONO, AD OGNI COSTO, “SBALLARE” QUESTO “INTRUSO” CHE, RIUSCENDO A PARLARE AI CITTADINI DEI LORO BISOGNI E NON DI QUELLI DELLE BANCHE E DELLE CASTE, LI HA ATTRATTI NUMEROSI ALLA SUA CAUSA !! E’ INUTILE, DOVRETE ANDARE A LAVORARE, FINALMENTE, PER RIMBORSARE I SOLDI CHE AVETE, IMMERITATAMENTE, INTASCATO E RISARCIRE I DANNI CHE AVETE FATTO: ZAPPARE I CAMPI INCOLTI, POTREBBE ESSERE IL VS PROSSIMO LAVORO, POICHE’ AIUTERESTE, ANCHE, LA RIPRESA DELL’AGRICOLTURA, CHE AVETE AFFOSSATO !! Scusate per il carattere maiuscolo, ma sono inca..vol..ato,……nero !! Se riusciremo a mandare a zappare i “politicanti”, ci libereremo anche di tutti i loro “compari”, palesi e “occulti”, delle varie “mafie”, delle varie lobbies e delle varie “caste”, parassite della Società, che insieme ai primi, hanno distrutto la ns esistenza e cancellato il ns Futuro !! FUORI DALLE “MANGIATOIE”, VOI E I VS “AMICI” VARII: TUTTI !! RESTITUITE AI CITTADINI TUTTO CIO’ CHE AVETE LORO SOTTRATTO, NONCHE’ SERVIZI E DIRITTI !!
Volevo andarmene.
Ma dove? A casa?
la Galassia puo’ attendere…
Favia: un Ragazzotto Prodigo.
Beppe l’ha gia’ Perdonato.
Gia’, il Perdono.
Grillo è un buon Papa’.
Non un Paternalista, un Ipocrita.
Gli han Drogato, Ingannato, Sodomizzato un Figlio e spinto su d’una buccia di “Banana” (nana).
Sappiate che Giovanni Favia, son io.
Or sapete qual Bestia Immonda sia la Mafia.
Quei Volti in studio, eran la Mafia.
Così, in Chiaro.
Io, li credevo Amici.
Io son Umano, come Voi.
A volte Fortissimo, altre, molto Debole.
Pensate qual potere di Stravolgimento, Triturazione dell’individuo possegga la lor Macchina.
A me è andata, relativamente, bene.
Avrebbero potuto, a fine Succhiamento, sciogliermi nell’Acido.
Nulla di piu’, nulla di meno.
Io ho perso la Carriera, voi state perdendo la Vita.
La prossima a levarvi: la Liberta’ gia’ l’avete persa.
Sostenete il M5s, con alla testa Grillo, Casaleggio, Sasson.
Vedete com’è il Potere: Oscilla fra la Dittatura e la Democrazia.
Siate Equilibrati…
Ora, un pensiero per Grillo.
Dai, Beppe, consolati, poteva andarti peggio.
Pensa a Benedetto XVI.
A te non ho Fregato una Pepita d’Oro ed uno Cheque da 100.000 Euro.
Sapevo che per Te, Buon Genovese, sarebbe stata Fatale.
Infarto Secco…
…e potrebbe andare peggio ancora, pensa ad Albino Luciani, pace all’anima sua..
Enri’,datte pace.
P’adesso,e sanzioni,se so’ limitate a nun faje trova’ e cammicie stirate…
Eppoi,se mormora che,er caffè fosse drogato co’ a caffeina…
http://youtu.be/C9Ef0ErCU1c
bravo, rispondi sempre così, nel merito eh!
:-DDD
E’ evidente che,quando un movimento (o partito)comincia allargarsi troppo,e in breve tempo,trova subito chi si pone avanti,facendogli capire di rimanere entro determinati argini,diversamente ci sarà la solita “guerra” sporca.
Forse molti dimenticano che 5 stelle è un movimento di senza facce in un ”mondo di immagine”. Beppe è la garanzia sul prodotto. Questo è un movimento non è un gruppo anarchico. Per governare e concludere qualcosa serve disciplina e rapidità. I tempi lunghi portano al contagio con la feccia, agli intrallazzi e a tutto quel che è politica comune. Inoltre il potere e il danaro ingolosiscono…quindi bene fa Grillo a tenere le briglie ad un movimento che ha responsabilità nei confronti di tutto il paese, dove il bene di tutti deve prevalere su ogni individualismo.
E perchè allora non si riuniscono fondando un partito tutto loro?
Mistero, o fa loro gola il MoVimento che vorrebbero trasformare in partito?
Vada per la seconda.
http://www.youtube.com/watch?v=pNNm5lNpkv8
Forse nelle alte sfere qualcuno ha dimenticato che prima dell’estate eravamo a due punti percentuale da quei criminali del pd che dai sondaggi risultavano ancora primi…….Fatelo adesso il sondaggio e vedere il movimento 5 Stelle a che punto percentuale si trova rispetto a tutta la partitocrazia…..Cosa vi avevo detto prima dell’estate che questi delinquenti la legge elettorale non la cambivano perchè cosi come sta conviene a tuto l’immondezaio rimanere dietro le quinte a continuare a rubare soldi,ma non hanno tenutpo conto che non appena prendiamo la guida della nazione si ritroveranno tutti con le pezze al culo dovendo restituire tutto il rubato in 60 anni !!!!
Favia che si immola per la questione “democratica” all’interno del movimento proprio alla fine del suo secondo mandato… Commovente.
ah silvane’ Favia non è il primo e mi raccomanda lavora bene, che se no il Parlamento non lo vedi
Schermaglie preguerra
Ormai è chiaro che la battaglia è iniziata, il M5S fa paura ai partiti, e questi si giocheranno tutte le carte per non cambiare il sistema. SONO ALLA CANNA DEL GAS! E hanno paura! Non sanno più cosa inventarsi per smontare l’unica alternativa ai partiti che gli italiani ormai hanno per cercare di cambiare la politica italiana. Cercano di far calare la popolarità, e la rete è ormai piena di pseudo-sondaggi dell’ultim’ora (fatti da chi? Con quale credibilità?) che prospettano un calo del M5S nelle intenzioni di voto. Le tenteranno tutte, ci stanno troppo bene nei loro palazzi con i nostri soldi. E qualcuno li voterà ancora. Qualcuno che avrà talmente paura di un cambiamento, che preferirà continuare a prenderlo in quel posto dai partiti piuttosto che rischiare di stare un po’ meglio, si sa mai che succeda davvero. Sempre che si torni a votare, non appena questi democraticissimi politici vorranno gentilmente ridarci questo diritto, che attualmente è stato sospeso. Sarà dura davvero, e ne vedremo delle belle.
Tommaso Rimondi mettila come ti pare, i principi del non statuto non si toccano, Beppe ne è il garante, chi non li condivide più, si faccia la sua lista indipendente e non sputtani gli altri con la diffamazione. Favia ha fatto bene il suo lavoro finchè i suoi mandati son durati, ora fuori!
Il non statuto esiste chi non lo condivide si tolga dalle palle e vada a fare altro
Ora:
– Programma
– Discussione aperta sul Programma
– Candidature e Composizione liste
– Eventuali alleanze/intese
Il tutto IN RETE e soprattutto FUORI RETE
La democrazia interna funziona eccome, non penso che dentro il M5S (eletti e NON eletti) siano d’accordo sul cambiare le regole distintive del M5S (fedina penale pulita, 2 anni massimo di mandato ….) Mi sa che il sig. Favia o abbia un concetto di democrazia un po’ errato o pensa che solo lui e Tavolazzi siano il M5S.
Ancora non hanno capito che più si parla del M5S e più il consenso cresce.
Ci sono persone che a tutt’oggi ancora non sanno cosa sia il M5S………..figurati!!!
(Alberto Rizzi – segue)
Per concludere, va anche detto a questo punto – a misura della sincerità di Favia – che se le cose andavano così male mesi fa, che ci è rimasto a fare nel Movimento? Io me ne andai per molto meno dal Forum della Lista 5 Stelle di Rovigo. E allora la risposta alla sua sincerità viene spontanea…
Quello che preoccupa è l’uso che di tutte queste sparate potrà fare il sistema disinformativo dei partiti: solo il vespaio che ne sta venendo fuori, è sufficiente a far credere a molti di quelli che pensano “tanto anche quelli del M5S sono uguali agli altri”, che sia proprio così: che è esattamente quello che vogliono.
Poi “il tempo è galantuomo”, peccato che di qui alle elezioni sia poco. Ad ogni modo la cartina al tornasole della credibilità del Movimento, a livello nazionale, la daranno – come ho già scritto in altro post – l’articolazione e la profondità (oltre che la fattibilità) delle proposte di programma e i nomi che verranno scelti nei collegi.
Alberto Rizzi
Allora, nei tuoi lunghi studi, ancora non hai capito che è quello che accusa che poi le deve dimostrare?
O, nel frattempo c’è stata una leggina ad personam pro-favia?
Roba da matti!
“La fine mandato, prossima per Favia che è già alla seconda legislatura e quindi non più candidabile nel M5S, potrebbe essere il movente di questa intervista concordata e il “do ut des” per il passaggio ad altra formazione politica, probabilmente il PD o affini (tanto non cambia di molto la sostanza)”.
QUESTO PURTROPPO E’ L’UNICO PROBLEMA CHE POTRA’ AVERE IL MOVIMENTO: quando le persone arrivano all’uva, è difficile che poi lascino il ramo ad altri.
I chicchi d’uva marci possiamo lasciarli alla concorrenza. Non servono. Favia fuori, please!
favia come te è più vicino a berlusconi che al pd
ma ragazzi si vs moglie vi fanno le corne butterette le colpe a napolitano, bersani e a la non sinistra
pietà per favore!
Giovanni Fabia (consigliere regionale del M5S Emilia Romagna), registrato a tradimento, afferma che la democrazia interna al Movimento non esiste, e questo fa scandalo. Napolitano, intercettato a tradimento, borbotta qualcosa sulla trattativa Stato-Mafia e di questo non glie ne fotte nulla a nessuno. Nel Partito Democratico viene esclusa istituzionalmente ogni candidatura alle primarie di tutti gli estranei, o non affidabili, della nomenclatura. Sempre nel PD il gota politico antidemocratico decide le liste elettorali mettendo in testa sempre le solite ‘Testine’. Ma il PD è Democratico perché si chiama democratico. Nella Lega Nord abbiamo visto di cosa si trattava e non merita altre considerazioni. Nel PDL molti consiglieri regionali, provinciali, comunali e ed altri hanno affermato e testimoniato che Berlusconi era un puttaniere. Ma non sembra che ci sia un problema democrazia nel PDL. Le intercettazioni fuori onda dei ‘colonnelli’ dell’ex An ora FLI non hanno creato un maremoto democratico ma sono state tranquillamente trattate come conflitti interni leciti. Dei ‘Casinisti’ dell’UDC non ne parliamo in quanto li non ci sono ‘capelloni di merda a rompere i coglioni’. Premesso quanto sopra Bersani, che non liscia mai un’occasione per fare delle figure di merda dice : ‘noi l’avevamo detto ‘ che riporta alla mitologica interpretazione di Nanni Moretti nel ‘ D’Alema dì qualcosa di sinistra!’. Stanno facendo ‘ammuina’. Sono obsoleti oltre che anacronistici e Casaleggio, che non ho il piacere di conoscere, ha torto: i media tradizionali non moriranno tra 5 anni, sono già morti!
…Ma quante sono le persone che hanno
operato in questo infame-complotto ?
…TROPPE !
Fra queste certamente gli infiltrati
(a 5euro giorno) che già da tempo infe=
stano il blog. I quali hanno attuato una
vera e subdola campagna diffamatoria nei
confronti di Grillo e Co.
Non erano critiche democratiche e costrut=
tive,ma tendenziali.indisponendo persino
tizio o caio e cancellando inoltre tutti i
commenti per loro sconvenienti:
Come quelli di Stirner dopo “piazza-sporca”
del 6 sett. in cui alludeva proprio al
fine-mandato Favia come ipotesi fattibile.
Codesti ignobili galoppini, che abbiamo in
casa,non volevano nemmeno essere scoperti…
…E hanno potuto anche farlo !
…HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA !
…NON POSSIAMO ESSERE MANOVRATI
PROPRIO IN CASA NOSTRA !
PROVVEDIAMO PER FAVORE !
Maurizio Tesei
La professione di politico è decisamente la più redditizia, in Italia e spesso succede che per entrare nella casta anche personaggi stimati facciano qualunque cosa.
E allora … abbracciamoci nel fango, caro Favia.
tu scherzi, ma un solo mandato forse sarebbe meglio.
Che Favia fosse consapevole o inconsapevole del gelato acceso non mi fa molta differenza se quello che ha detto esprime il suo pensiero; se ci sia o meno un problema di democrazia all’interno del movimento è un’altra cosa che non mi è possibile verificare. Quello che so è che la mia adesione alle idee che il Movimento 5 stelle porta avanti non cambia: PARLAMENTO PULITO, AMBIENTE PULITO, NO OPERE INUTILI ED IN PARTICOLARE NO TAV, NO PRIVILEGI E NO PENSIONI D’ORO,ecc… Tutto il resto, così com’è l’informazione in Italia, può essere venduto ugualmente per assolutamente vero o assolutamente falso. Io condivido idee e programmi, non leader o guru.
Cari amici del M5S,
non c’è stato nessun complotto, ma una semplice e legittima operazione giornalistica che ha approfittato di una persona che ha voluto parlare troppo o non ha saputo parlare poco. Il M5S è giovane e dovrà crescere in esperienza e, soprattutto, dovrà trovare, non strutture, perché non è e non sarà mai un partito (e nessuno vuole che lo diventi), ma regole di funzionamento e convivenza fra le persone. Tutto qui. Il Sig. Favia dovrebbe essere espulso non per le sciocchezze dette, ma per aver barattato soldi con interviste: per questo dovrebbe essere espulso, e senza indugio, altrimenti saremmo come i vituperati partiti che ci hanno accompagnato al disastro. Coraggio e pazienza: il cammino è duro ma non impossibile!
Questo articolo è abbastanza ridicolo.
Si da addosso a Favia per far finta di non vedere un problema che è abbastanza evidente, si descrivono “rapporti editoriali” assolutamente normali spacciandoli per “sospetti”, a voler indicare una sorta di complotto.
Perchè non entrare nel vivo del problema, invece di creare questi scenari che ossessivamente rimandano all’idea di un complotto internazionale contro il movimento? Pur di non guardarvi dentro, analizzando le questioni poste da Favia (e da tanti altri), siete disposti a trasformarvi da boia in vittime, vittime di un sistema politico che non ha altro da fare che uccidere questo “fantastico movimento”. E non si guarda in faccia nessuno, per fare questo: neanche la vostra marionetta più rilevante, quella che veniva osannata quando in tv diceva che “Grillo è solo un portavoce”. Meglio il suo cadavere, che quello dell’occulto Casaleggio, meglio sputtanare e dare per venduto un esponente, che il gran capo.
Addirittura in homepage si legge un commento di una che dice che “non c’è bisogno di democrazia nel movimento”.
Rassicurante per tutti sarà leggere questo post e convincersi che , in fondo, “Favia era un traditore”, un arrivista, e che nel movimento tutto andava bene.
Peccato, la straordinaria chance data da F. andrà sprecata, e il m5s continuerà ad essere solo il giochetto di Grillo e Casaleggio.
Non sei costretto a partecipare. Vai a giocare da qualche altra parte. Forse dove ti è convenuto fino ad adesso. Certamente non ti conviene alcun cambiamento.
Se è come dici tu allora siamo stati fregati tutti da due furbacchioni, ma secondo me i furbacchioni sono ben altri…. Non ti preoccupare comunque, il tuo amato Favia con tutte le sue capacità si riciclerà perfettamente in un PD+ o in un PD- con buona pace du tutti…
IO SONO CONVINTO CHE UNA QUALUNQUE ORGANIZZAZIONE DEVE AVERE QUALCUNO CHE COMANDA. SE GUARDIAMO ANCHE ALLA STORIA, NOI CI ACCORGIAMO CHE LE GRANDI OPERE, IMPRESE ETC, HANNO SEMPRE AVUTO, COME SOTTOFONDO, UN POTERE ASSOLUTO . SIAMO SICURI CHE LA DEMOCRAZIA ESISTA O SIA MAI ESISTITA? QUESTA QUERELLE DELLA DEMOCRAZIA INTERNA AL MOVIMENTO MI PARE UNA QUESTIONE DI LANA CAPRINA PER FREGARCI.
A ME SE COMANDA GRILLO O CASALEGGIO IMPORTA POCO, BASTA CHE CI SIA QUALCUNO CHE COMANDI
IL PROBLEMA DELLA DEMOCRAZIA INTERNA ERA UNO DI QUEI TEMI DI CUI SI DISCETTAVA NELLE FESTE DELL’UNITÀ DEGLI ANNI 70 ED ERA SOLLEVATO DAI CAPIBASTONE COMUNISTI PER FAR CREDERE ALLA BASE CHE CONTAVA QUALCOSA E LA BASE CI CREDEVA PURE
Caro Beppe come volevasi dimostrare, siamo uomini, quindi soggetti a tutte le debolezze umane, da quel che traspare al sig. Favia cosi’ come al signor
Tavolazzi la storia dei due mandati non va proprio
giu’. Il sig. Favia dopo due mandati deve tornare
a fare il cittadino e questo non lo digerisce. Forse ha dimenticato il non statuto, comunque se vuole continuare a fare politica faccia come Scilipoti cambi bandiera e si iscriva al P.D. nessuno lo rimpiangera’.
Lascio perdere le opinioni sui giornalisti menzionati nel post.
AVREI PIACERE SI RICOMINCIASSE A DIBATTERE DI ARGOMENTI SERI. BASTA CON IL GOSSSIP 5 STELLE.
GRAZIE FAVIA PER IL TUO LAVORO, ORA FAI POSTO AD ALTRI E TROVATI UN LAVORO! SICURAMENTE CON L’ESPERIENZA FATTA IN POLITICA NON FATICHERAI CERTO A TROVARE UN BUON STIPENDIO.
CIAO.
Come spiegazione mi sembra sufficientemente esauriente…
Quest’oggi ho letto sui giornali brani di quanto dichiarato da Favia e devo dire che certe cose mi hanno fatto sorridere:
– Le idee non verrebbero da Grillo ma da Casaleggio.
Sai che disastro… Chiunque sia sano di mente ha capito da un pezzo che Grillo è una delle “teste pensanti”: dirà certamente la sua, ma non si può credere che sia umanamente capace di tener dietro a tutto. E se le idee sono giuste, mi preoccupa poco se sono sue, di Casaleggio o di Padre Pio.
– Casaleggio avrebbe un pessimo carattere.
Può anche darsi (e per arrivare a certi livelli, spesso un buon carattere non è mai d’aiuto), ma rimane un giudizio personale e come tale opinabile. A me preoccupano semmai certi legami che lui e le persone a lui più vicine nella srl potrebbero (sottolineo POTREBBERO) avere con certi gruppi di potere. Ne ho già parlato; e al riguardo c’è solo da non abbassare la guardia: le proposte che verranno fatte in campagna elettorale daranno la risposta.
– Ci sarebbero “delatori” che lavorano per Casaleggio.
Questa è ridicola; potrebbe anche essere, beninteso: ma adesso che è scoppiata la bomba, fuori nomi, cognomi e casi specifici. Se no, con un’affermazione del genere si tira la zappa sui piedi da solo.
– Dubbi sul sistema dei sondaggi via Internet.
E’ l’unica cosa seria: è dimostrato che il voto via net è più manipolabile di quello tradizionale. E non è che i sondaggi tipo “vuoi questo o quello” risolvano qualcosa: sono, appunto, solo dei sondaggi, non democrazia diretta. Ma – volendo – il rimedio lo si trova.
Alberto Rizzi (segue)
questa che “lavorano per casaleggio” mi sembra una cosa ridicola detta da uno che è dentro il movimento.
cosa vuol dire “lavorano”? a cosa? se grillo e casaleggio hanno obiettivi comuni, cosa vuol dire?
Il fatto che Favia sia alla fine del secondo mandato, dimostra che nn ha più interesse nel movimento, ma vuole assicurarsi una poltroncina, il protagonismo che ha dimostrato in passato e sta dimostrando tuttora la dice tutta su chi sia in realtà, è colui che più è apparso in tv rispetto a tutti i componenti del movimento 5 stelle. Su Casaleggio e Grillo dite quello che volete, ma è per merito loro se esiste il movimento, anche grazie all’impegno di moltissimi cittadini, ma la scintilla della creazione l’hanno data loro due. La democrazia nel movimento c’è, i candidati sindaci e attuali sindaci sono stati scelti da cittadini del luogo, nn di certo da Casaleggio o Grillo, i quali si occupano in tali questioni di vedere se sono compatibili col movimento(no precedenti penali, no precedenti con altri partiti ecc…) se far rispettare semplici regole significa dittatura in che mondo volete vivere? Ora bisogna vedere come comportarsi per le elezioni del 2013, ma di certo bisogna avere completa fiducia in loro, perché mai finora hanno tradito la nostra fiducia(tranne chi si fa ingannare da interviste corrotte fatte da corrotti)
Questo articolo non può convincere nessuno, se non qualche militonto acritico. Nel momento del redde rationem, è inutile rivolgersi alla dietrologia in stile sciachimista, che descrive con tono tanto maiuscolo (ma a ben vedere patetico) le proprie congetture, da farle apparire come cose provate e incontrovertibili. Non a caso, come sempre nella dietrologia tirata per i capelli, non una delle cose che dice regge anche solo all’esercizio del buon senso.
Nel momento del redde rationem, occorre fare delle scelte chiare, senza pensare di cavarsela appoggiandosi ai pasdaràn o agli attivitisti, pronti a sperticarsi in difese tanto più strenue quanto più si avvicina il momento della compilazione delle liste elettorali per le prossime politiche.
Nel momento del redde rationem, bisogna avere i coglioni di assumere decisioni chiare e nette: o di qua (Favia ha ragione, prendere o lasciare), o di là (Favia ha ragione, rivediamo insieme un po’ di cose e sgombriamo il campo da tutto). Che Favia non abbia ragione è improbabile: troppe voci dal territorio si levano da troppo tempo portando argomenti del tutto coerenti ai suoi. E in ogni caso, se Favia non ha ragione, va provato. E, al momento, a parte qualche attivista spettinato che si straccia le vesti, garantendo sulla democrazia interna del Movimento, probabilmente vedendosi già col tesserino da parlamentare, di prove in questo senso non se n’è vista nemmeno mezza.
Eh no carissimo!
Le accuse le ha fatte il tuo amico Favia, memoria cortina eh?
Hai pure dimenticato che chi lo fa ha poi l’onere di portare le prove?
Scivoli sugli specchi con la velicità che nemmeno un tifoso del nano dei tempi andati… ^_^
Eh no, silvanetta, abbi tanta pazienza.
Se qualcuno ti accusa pubblicamente di essere una troia… te ne stai zitta e buona, pensando che ha l’ onere di fornire le prove e finché non le fornisce manco lo consideri… oppure lo trascini in tribunale affinche sia forzato a tirarle fuori e se prove non ci sono gli fai un culo così, riprendendoti la tua reputazione????
E qui dove sta la differenza? L’ unica differenza è che invece che in tribunale convenienza politica vorrebbe che Favia venisse trascinato in un pubblico confronto.
O NO?
Qui non siamo in tribunale caro furbetto.
Lo so anch’io che se, ad esempio, qualcuno accusasse pubblicamente te d’essere un pervertito o un venduto, tu lo trascineresti in tribunale.
Qui la situazione è diversa, Favia per essere CREDIBILE politicamente e personalmente deve portare pezze giustificative.
Balle non ce ne sono.
Capito mi hai?
Sì, certo, ora rivoltiamo la frittata! Chi vuole un traditore falso e diffamatore fuori dal movimento lo fa perché vuole andare in parlamento! Ma va a scrivere i testi a formigli, va che ci sei portato!!
Non sono io a buttarla sul “tribunale”, ma tutti quelli che, acriticamente, ritengono questo articolo credibile e fondato.
Favia non ha detto nulla di querelabile, quindi la giurisprudenza e le sue logiche non c’entrano nulla.
Occorre vedere la cosa dal lato solo politico, perché tale è. E il fatto è che un esponente di punta di un movimento politico, confessa in uno sfogo evidentemente spontaneo (salvo prova contaria, non pure congetture) che il proprio movimento non è democratico, pur predicando la democrazia diretta, dal basso, orizzontale eccetera. E’ un “j’accuse” di un pezzo da novanta del Movimento ai suoi vertici. Un atto d’accusa per altro condiviso da tantissimi militanti sul territorio, come ha segnalato lo stesso Formigli sul suo profilo Facebook.
Qui l’onere della prova provata c’è solo per chi sostiene che si è trattato di un fuori onda concordato. Cosa che di fatto è irrilevante, perché il centro della questione è un altro: ciò che dice Favia è vero o no? Le sue opinioni sono supportate da fior di testimonianze sul territorio. Direi che, politicamente, sta ora a chi è stato messo sotto accusa (Grillo e Casaleggio) dare risposte, ma che non siano una presa per il culo come il comunicato rilasciato da Casaleggio la mattina dopo.
E ribadisco: le risposte possono solo essere due: Favia ha ragione, ha detto la verità, vi piaccia o no, ma è così; oppure, Favia ha ragione, ha detto la verità, parliamone e vediamo di correggere qualcosa.
Questo post a mio avviso cerca di girare intorno alla questione principale! Non è infatti importante la veridicità o meno del presunto scoop: quello che davvero interessa alla base del moVimento è discutere sulla democrazia interna e sul ruolo di Casaleggio. Ci sarà data la possibilità di farlo? Questo sarà uno degli indicatori della bontà di un progetto, quello del M5S, in cui molti di noi (me compreso) hanno creduto e continuano a credere con forza e vigore, litigando con amici e conoscenti scettici o semplicemente ignoranti. E’ arrivato il momento di un gesto forte, che levi definitivamente i dubbi! Non cercate pretestuosamente di zittire un dibattito, quello sul ruolo di Casaleggio, che evidentemente sta molto a cuore alla base, che poi è quella che determina il successo o l’insuccesso di questo sogno!
Brutta cosa l’ambizione (personale): 2 mandati e poi a casa, non ne vogliamo politici di professione!
Solo ora capisco i motivi per cui la buona e dolce Luisella Costamagna non sopportava Luca Telese.
Innanzitutto non penso affatto che il colpo sia oggettivamente così pesante. Queste sono più paranoie degli attivisti. In TV il messaggio di D’Agostino è passato forte e chiaro. Non so se l’intelligenza prevarrà. Io lo spero. Spero che Grillo non si presti a stupide espulsioni, che ci sia un minimo di apertura “democratica” e “trasparente” nonostante io ritenga che la gestione un minimo verticistica del movimnto sia naturale e pure auspicabile con un soggetto politico neonato (ma questo vale in tutti i campi dello scibile umano) e che Favia come di consueto rassegni le dimissioni semestrali all’assemblea del Movimento emiliano. Qualunque decisione di quell’assemblea sarà una vittoria del MoVimento.
Andreas perugini chi? quel tizio che era uno dei piu ferventi organizzatori di uno dei due pomposi “Incontri Nazionali” che avevano come fine quello di sbattere fuori Grillo e Casaleggio dal M5S e cambiare in Non-statuto per prendere i rimborsi elettorali? ah si!! quello!! feccia allo stato puro, esattamente come i suoi sodali tavolazziani in malafede.
Però leggendo il suo post qui sopra riportato (commento sul blog di Beppe) si evince un bel triplo carpiato di ritorno per tentare di non perdere il treno, abbandonando i suoi amici “infiltrados dissenzienti” tavolazziani; Favia in primis, giudicato a questo punto dal perugini quale “sacrificabile” sull’altare della propria carriera politica personale.
Quando oggi stesso, sul blog di Beppe, si cita una frase sui possibili “Scilipoti” a 5 stelle, ora sappiamo che oltre a Favia, è evidente che ne abbiamo già altre di tali serpi in seno.
Segnatevi questo nome: Andreas Perugini, l’ex indignados con Casaleggio che ora chiede la testa di Favia e una direzione “verticistica” del MoVimento: roba da fare impallidire Tania Cagnotto.
Puah!!!
É importante che si parli del M5S in televisione, e Favia sta lavorando sodo per carpire lo spazio mediatico con ogni pretesto ed ogni inganno. Dobbiamo attendere e forze un giorno ringraziarlo?
Mah!! Io Favia l’ho sempre votato tutte le volte che si è presentato democraticamente ai cittadini della Regione e ha riferito quello che ha fatto (non una ma ben 2 volte all’anno)!!! se mi dimostrate dove ha mancato al proprio mandato allora sono pronto a discuterne…al momento mi sembra che stiate solo facendo quello che fanno gli altri giornalisti cercate di piegare l’opinione pubblica su alcune frasi dal mio punto di vista insignificanti e lo fate sulla pelle di un giovane che in un momento di sconforto ha detto quello che aveva nel cuore (giusto? o sbagliato?) io non conosco Casaleggio di persona voi lo conoscete? è possibile che sia vero quello che dice Favia? al momento quello che vedo è che si stia cercando di screditare un giovane capace e onesto (fino a prova contraria)…colpiscine uno per educarne 100?
Secondo te, se questo vuole candidarsi per la terza legislatura non ha mancato al suo mandato ?
Contento te, contenti tutti.
Ciao,
Marco
Proprio perché Favia se ne intende di quelle cose, avrebbe dovuto fare in modo che l’audio fosse più disturbato per essere credibile, se tutto questo fosse stato un “complotto”… mi sa tanto che vi state unendo a questo squallido linciaggio di F-avia per offrire il capro espiatorio in pasto alle fiere e distrarle dal vero problema, cioè la mancanza di un portale autonomo del Movimento, attraverso cui gestire tra le altre cose anche le eventuali “espulsioni”, e quindi una diversa gestione anche del simbolo.
Volete dimostrare che certe preoccupazioni o denunce sono esagerazioni e calunnie? Allora date l’assenso alla creazione di questo benedetto sito, anziché scatenare supposizioni ridicole contro Favia che al Movimento ha fatto solo del bene e non ha, a mio avviso, nessuna colpa.
Bisogna farlo, e subito, ci sono elezioni politiche (molto più difficili) imminenti, e se non lo farà Beppe lo farà il Movimento, comunque, prima o poi
Ottomano dimentica anche un altro particolare….lo strano comportamento di Mentana, che tornati in studio dopo una pausa pubblicitaria dice di aver sentito telefonicamente Favia (e si grida ancora allo scoop con Formigli) ed era particolarmente affranto e depresso. Dice addirittura “uno scafato non avrebbe risposto nemmeno al telefono”….ecco appunto, perchè Favia risponde alla chimata di Mentana e gli racconta il suo stato d’animo? ammesso che ci sia stata anche questa chiamata….
E’ impressionante vedere come l'”informazione” televisiva stia trattando il M5S in questi giorni… ma una tale potenza di fuoco conferma che la direzione del M5S è quella giusta.
Hai ragione Onofrio! E tra i peggiori in assoluto tra questi sepolcri vecchi zozzissimi ed imbiancati quelli del PD sono in testa, ipocriti e corrotti più che mai. In questa opera di denigrazione e di fango fanno molto peggio di quelli di destra. Ho appena visto il tg3 ” Kabul “, una vera indecenza di falsità montate ad arte.
AL movimento 5 Stelle io dico : sono con Voi al 100%,non mollate e andate avanti.Bisogna mandarli all’inferno. Il mio voto é per voi.
Pasquale tu devi essere INSIEME a noi e noi INSIEME a te….come dice Beppe Basta fare i guardoni della politica, ci dobbiamo giocare qualcosa
quesito serio… ih ih ih
come prevedevo la maggior parte degli m5s crede al complotto,senza analizzare se le parole di favia abbiano un riscontro di realtà,io mi sono avvicinato al m5s qualche anno fa,attratto dall’idea di poter dare il mio voto per la decisione dei candidati e per altro,ora,ad anni di distanza,di queste votazioni online nemmeno l’ombra,sono decine le persone che chiedevano conto a grillo di questo,lui non ha mai risposto ! altri invece trovavano scuse dicendo che serviva tempo per fare il programma per le votazioni online,peccato che invece non sia vero,qualsiasi stupido giochino per i telefoni è più difficile.un programmatore avrebbe creato il programma nel giro di pochi giorni se ce ne fosse stata la volontà.ovviamente a tanti veniva da pensare già che qualcosa non andava,poi sono arrivate le elezioni e si dovevano scegliere i candidati,ma a tanti iscritti al m5s come me non è arrivato nessuna mail che informava delle modalità e dei tempi di voto,risultato : le votazioni si sono svolte ,anche in grosse città come milano,con un numero di votanti ridicolo,roba da elezioni di condominio.ed è la che le molte persone a cui erano sorti dei dubbi hanno avuto la certezza che nel m5s non c’era intenzione di lasciare la scelta agli iscritti.la mancanza di vera democrazia all’interno del m5s quindi è un argomento vecchio,non certo sollevato da favia ma da decine di persone prima di lui,decine di persone che non hanno interessi,e che anzi erano simpatizzanti del m5s,prima di accorgersi di tutte i problemi reali portati in luce ora da favia.
A me fate cascare i coglioni sempre di piu’.
Quale straca**o di importanza avrebbe il fatto che nelle parole di Favia ci sia della verita’ ?
Dal mio punto di vista non ha alcuna importanza(NB: *A* *L* *C* *U* *N* *A*).
Che quello che dice sia vero o falso non cambia di una virgola il fatto che questo signore vuole illecitamente (secondo i principi del M5S) ricandidarsi per la terza volta.
Voler cambiare il punto che dice “max. due legislature” e’ esattamente la stessa cosa (identica) che fa Berlusconi quandi si cambia le leggi per potersi fare i ca**i suoi.
E se volevo votare Berlusconi non avevo bisogno del M5S.
Per quale cavolo di motivo non si candida con il PDL al quale ultimamente manca un leader proprio non si capisce
Il mio pensiero per il momento lo racchiudo nelle poche ma significative parole del fondatore di dagospia. Per il resto come ben sappiamo, in primis noi che apparteniamo a un movimento nato dalla rete, che la stessa non perdona..quindi se ci saranno dei “traditori” e delle mele marce di certo in breve tempo usciranno fuori. Fino a questo momento avanti con il M5S e vincenti alle prossime elezioni!
Si può convenientemente arrivare alle elezioni senza modificare nulla del movimento, di cui si sa per certo che è laico, buonsensista e non palesemente ideologizzato. Non si può invece pensare di non strutturare meglio nel tempo cardini fondamentali quali lo statuto (più semplice di quello di una bocciofila), i principi ispiratori (i mezzi ed i fini), e fidarsi infine di una classe dirigente di iscritti che con diverse sfumature ne condividono la sostanza. Anche i piccoli 5stellini cresceranno e si dovrà poter contare più sulla loro base culturale che sull’entusiasmo. Grillo in primis dia l’esempio, sempre scherzando ma anche facendo dibattere approfonditamente. Trovo strano che le norme di legge non dichiarino ad inizio lo scopo preciso che si propongono ed il perscorso atteso dalla norma. Impelle realizzare che siamo più simili ad importanti ingranaggi in un grande motore che non a supereroi liberatutti (ricordiamo dove ci ha portati l’ultimo “liberatore” nostrano).
tavolazzi doveva essere espulso? SECONDO ME SI perché aveva violato il non-statuto.
ciò che io contesto non è il che cosa, ma il COME. l’espulsione doveva essere decretata tramite la votazione dei membri del moviment5stelle emilia romagna e non da uno o due persone.
…nonostante (e ci tengo a sottolinearlo) io nutra la massima stima nei confronti di beppe e gianroberto.
che poi il video sin dall’inizio puzzava di montatura è un altro discorso.
Ma per favore!
Tavolazzi NON ha mai fatto parte del M5S!
Ecchecaspita!!!!
PD e PDL sono la fogna di questo paese.
La salute del M5s si dimostrerà nella sua capacità di evacuare le sue mele marce (e ce ne sarà sempre qualcuno, ahimé!) prontamente nel cacatoio Nazionale.
Vai Favia, il PD ti aspetta, e noi ti faremo la ola!
Scusate ma questo post chi l’ha scritto?
Riguardo al non andare in TV vedo una contraddizione: siete tutti (giustamente) estasiati per come IN TV D’ Agostino ha stracciato tutti… ma allo stesso tempo non volete che Beppe (o altro incaricato) vada in TV perché, essendo in mano a serpi vendute alla finanza, lo straccerebbero.
Ma questo cosa vuole dire, che D’ Agostino è un fenomeno mente Beppe (o chi incaricato) un imbecille che si farebbe stracciare da 4 venduti??
Io non credo, ma se voi lo credete la soluzione è pronta: mettetevi d’ accordo con D’ Agostino e mandatelo come incaricato M5S in TV che li straccia tutti in qualunque trasmissione… ed intanto anche nonna Amelia inizierebbe a sentire le vostre idee.
In secondo luogo: NON ESISTE AL MONDO CHE CHI SI PRESENTI ALLE ELEZIONI NON SI PRESENTI AI CONFRONTI CON I GIORNALISTI NELLE TRIBUNE ELETTORALI. Non volete andare neanche a quelle? Sarebbe un suicidio politico. Ci volete andare senza un precedente “lungo allenamento”? Sarà come infilarsi a mani nude nella tane del leone.
Piedi per terra gente, che le elezioni si avvicinano.
penso che chiunque del M5S con un minimo di dialettica in TV li straccerebbe a mani basse , vale anche per molti che scrivono qui sul Blog . A mio avviso sarebbe utile mandare qualcuno in TV prima delle lezioni.
Ma non sarebbe più semplice pubblicare una risposta alle domande abbastanza precisa e circostanziata? Mi sembra assurdo: dite come scegliete i candidati, se ci sono state eccezioni e perché, se ci sono problemi parlatene apertamente, spiegateci il caso Tavolazzi, spiegateci le altre espulsioni, come sono decise e da chi, fate un’operazione trasparenza, qui: sul blog dove abbiamo sempre trovato le informazioni salienti. Favia non è il primo a lamentarsi sulla democrazia interna, e sinceramente non credo qualche risposta possa nuocervi. Se avete fatto errori non saranno certo gli ultimi, siete esseri umani.
Invece di fare valutazioni tecniche, rispondete in modo trasparente, e poi vediamo a chi crederà la gente. La pretesa di non risponderle, o di farlo con tre righe invece infastidisce anche me, che pure vi ho sempre seguiti e difesi (chiedete di controllare l’account se non ci credete).
Invece no, non rispondete ai giornalisti, non rispondete sul blog: non rispondete a noi. E’ il nostro voto che vi preparate a chiedere, tanto per essere precisi, e se queste domande sorgono è perché condividiamo i vostri princìpi e desideriamo assicurarci siano attualmente in piedi, prima e durante il salto a livello Nazionale. E’ così difficile da capire? Cos’è che non potete concederci?
Se c’e’ una persona che ha fede nel movimento quella persona e’ Favia e proprio la fede gli ha fatto perdere la visione del quadro generale del significato del movimento e della politica. Ha perso la bussola perche’ ha dato l’anima. Credo che due mandati in fila senza prendersi una pausa di cinque anni tra uno e l’altro per decidere se fare o no un secondo mandato tenendosi magari in disparte solo come collaboratore dovremmo magari metterlo ben in evidenza nel non-statuto.
MASADA n° 1408 5/9/2012 BANCHE CONTRO MONDO
La Fed, la più grossa frode mai inventata Tutti i partiti meditano di fare un Monti 2 per vendere l’Italia al sistema bancario, scippando ancora una volta le elezioni – Il vergognosa fuori onda di Favia- Lo smantellamento della DIA – L’IMU e la Chiesa Giochi di guerra e faglie sismiche Nicola Mancino I 20 milioni buttati da Matteo Renzi- Il debito non si paga, si contesta -Slot machine- Le scorte
Missy Elliott
” La ripresa è dentro di noi.”
Disse gelidamente l’androide alieno, mentre le sue membra sintetiche iniziavano a perdere fiotti di liquido bianco.
.
Marco
Levatemi di torno il peggior presidente della repubblica
Levatemi di torno questa massa di cialtroni incapaci e mazzettari che si definiscono uomini politici.
Levatemi di torno boiardi di stato che hanno fatto (e fanno) a pezzi aziende statali sane e percepiscono guadagni che non stanno né in cielo né in terra.
Levatemi di torno sindacalisti che si accordano con governo e aziende.
Levatemi di torno giornalisti, opinionisti, direttori di rete, ecc.
Levatemi di torno banchieri che decidono il mio futuro
Ho fiducia, chissà che questa volta al peggio ci sarà una fine…..
..
(Per lggerlo clicca il mio nome
oppure vai a http://masadaweb.org)
Scusa il ritardo, Viviana, ho letto solo ora il tuo messaggio nell’altro post. Sono stata indaffaratissima, poi ti spiego.
va tutto bene, non ti preoccupare
oggi ho avuto una pessima giornata e dire pessima è un eufemismo
sempre lieta di leggerti e di sapere che ci sei
Intervento del tutto legittimo quello di Maurizio Ottomano, a patto che si assuma l’onere di dimostrare che tutto quel che denuncia è vero. Come sempre si deve fare quando si “denuncia” (quindi, idem per Favia). Un po’ meno comprensibile che il signor Ottomano si qualifichi “Freelance Journalist”: “giornalista indipendente” non bastava? Poi, un “giornalista” che scrive, a proposito del nuovo giornale di Telese (prognosi: sei mesi) « le dicotomie nel grouping della nuova iniziativa editoriale sono abbastanza palesi» sarebbe bene che facesse un po’ di pratica del mestiere traducendo in cronaca giornalistica comprensibile anche dallo zio Bubo i “mattinali” della Questura, come si faceva un tempo. «Parla come mangi», mi insegnava il mio primo caporedattore. A meno che il “freelance” faccia solo dei “breakfast” con “pancakes” e “maple syrup”.
Ciao. Sono un militante di Rifondazione Comunista, segretario di un piccolo circolo. Vorrei esprimere la mia solidarietà al M5S per gli attacchi che subite dai media e soprattutto da Repubblica. Mi pare proprio una caccia alle streghe. Se mi posso permettere un consiglio, cercate di rispondere coi fatti della vostra buona politica e non cadete nella rissa. E fate attenzione al vostro interno: i problemi ci sono anche nelle migliori famiglie. Un augurio sincero: su molte cose siamo d’accordo, su altre meno, ma vi considero un interlocutore serio con cui ragionare e possibilmente lavorare insieme. In bocca al lupo. Riccardo
NAPOLITANO GARANTISCE I BANCHIERI
Il Presidente della Repubblica ha sentito il bisogno di garantire pubblicamente capitalisti e banchieri italiani sulla continuità della loro azione di rapina anche nella prossima legislatura: confermandosi a tutti gli effetti non solo come il massimo garante del governo Monti, ma come il Presidente delle classi dirigenti contro i lavoratori e la popolazione povera. La lotta per la cacciata del governo Monti attraverso una straordinaria mobilitazione operaia e popolare in Autunno, è inseparabile dalla contrapposizione aperta alla Presidenza della Repubblica. E dalla lotta per una Repubblica dei lavoratori che ponga fine, una volta per tutte, alla dittatura del capitale finanziario.
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o2931
Ma Napolitano non è comunista???
Anvedi… 0_O
Questa storia di Favia.
L’eccezzione che conferma la regola.
MOVIMENTO 5 STELLE PULITO!
e’ l’ennesima prova di quanto stiamo rompendo le palle a i soliti noti…….avanti cosi’ ,si stanno cacando in mano dalla paura di rimanere fuori dal parlamento.
Perchè sara’ cosi che finira’.
UNA NUOVA GENERAZIONE DI GIOVANI PER RIFONDARE UN PAESE MARCIO.
Luca telese
Una nuova soubrette la valletta di vespa o di Ferrara
Ora Favia potrà candidarsi alle POLLItiche….
Capisc’a me
Giovanni ci stai prendendo per il culo… guarda che non tutti gli italiani sono fessi… Tutto il video sa di falso… e tu porca puttana ne fai parte…
Secondo te la menzogna è pane per la democrazia??….
La democrazia dal cuore pulsante o l’hai dentro o ne sei fuori…
una registrazione di pochi mesi fa DA TE CONCORDATA l’hai taciuta
e l’hai manifestata solo un’ora prima della trasmissione sulla tua pagina FB, ti seguo li e leggo le tue parole infantili
“ragazzi ho un presentimento” speriamo bene…. che ti sei poi premunito di cancellarla subito…
Giovanni tu sapevi che sarebbe andata in onda…. pensi che siamo cosi coglioni da capire che la stavi aspettando??? …. mentre fingevi…
4 mesi fa cosa hai barattato in cambio della tua disperazione? ….
John Lennon cantava …. How Do You Sleep???
Giovanni come dormi in questi ultimi quattro mesi?
Purtroppo ora sei stato contaminato da loro e vivendo e pensando come loro hai iniziato a vivere nella menzogna…. ti annienteranno
per fortuna cazzo che il M5S è un virus conseguenza logica è che OGNI DIFFAMAZIONE è IRRILEVANTE…
si può essere d’accordo o meno con favia ed è giusto che se parli.
ritengo invece disgustoso leggere commenti di alcuni utenti del tipo: “favia deve essere espulso”, “deve essere cacciato”, “vattene”.
MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!! va bene non essere d’accordo, ma arrivare persino a chiedere di tacitare chi la pensa diversamente è ripugnante. non siamo mica in una caserma o nel pdmenolle!!!!
FINALMENTE,
se iniziano i dossier, gli scoop televisivi, i dissidenti, il fango,…. allora significa il REGIME STA CROLLANDO ….
LA casta pd pd+l udc banche si sono compattate per combattere il comune nemico, …m5stelle!
SPAZZIAMOLI VIA!
Ma come si fanno la barba questi pezzenti d animi questi ricercatori del loro futuro questi furbi da 4soldi il classico pezzo di merda ci sta bene e appropriato e su misura e quello che meglio descrive questo tipo di animali
Quando ti si prospetta un quesito serio ricorri al click !
Tu hai avuto modo di votare su Di Pietro ? La tua opinione è stata registrata ? Uno vale uno ?
Clicca clicca , mi fai un baffo al cazzo !
Little tony
Quanti di voi hanno perdonato una “scappatella” del vostro amato/a dopo una lunga notte di coltelli ed urla?
Dimostriamoci umani al cospetto dell’opinione pubblica, porgiamo l’altra guancia (Formigoni docet :-))))).
Facciamo entrare una tiepida brezza di umanità nel moVimento.
Peace and love……..always.
Era tutto preparato e tutti sapevano della polpetta avvelenata.Ne approfitto per salutare Mentana ,per complimentarmi per il suo bel servizio sulla pantomima da lui organizzata.Mentana è un giornalisto serio e quindi invito tutti a non vedere più il suo teatrino,
Spero che a queste persone prenda una malattia agli organi genitali tale da non poter più riprodursi quella dei volta faccia e una specie che conta troppi rapresentanti in Italia
Fai attenzione.
Qui non si augura male a nessuno.
Silvanè dipende….
Capisc’a me
Scoop scoop!!!!
Ce l’hai fatta a cliccare sul nome dell’autore.
Bravoooo, fai vinto un soggiorno in Siberia :-DDD
bon voyage ^_^
poveretto…ti rode che invece siamo sempre più forti vero?? dai torna dal tuo amico silvio a fargli il salutino sù….
Ho visto la trrasmissione, e mi sono indigfnato.
Mi sono indignato per il comportamento scorretto di Telese che era molto palese, e di qualche altro giornalista-
Era inverosimile quella dichiarazione pseudo rubata. Ha ragione Beppe, di Scilipoti in giro ce ne sono tanti
Vi segnalo che non è possibile condividere su FB l’articolo. Io ho dovuto spedirlo a me stesso e poi condividerlo.
Non dimenticate anche che il giornalista, quando in studio si è realizzato che il filmato era di 4 mesi prima, ha detto “si ma l’ho contattato ed ha ancora le stesse idee” o qualcosa del genere.
la verità è che favia può aver guadagnato la benevolenza di bersani o di berlusconi, ma la gente come me e come voi è stufa di questi giochetti di potere, non capisce che cosa favia voglia dire, vede solo i soliti giochi di potere.
Certo qualcuno sarà rimasto interdetto a vedere il movimento 5 stelle coinvolto in giochi di potere del genere (dico, non dico, dico solo a telecamere spente…)
Ma la gente come noi non capisce cosa voglia dire favia, vede il solito tormentone (movimento no) che va in onda da mesi sulle tv, e come dare torto a questa gente “comune”.
Mentre capisce benissimo quando sente grillo denunciare e dire “basta con questi giochi di potere, la politica deve essere pulita!”
e come dare torto a questa gente “comune”…
Io non so se favia fosse in combutta o perchè abbia deciso di confidare i segreti più nascosti nel suo cuore a uno sconosciuto giornalista, ma ha ragione la gente “comune” a dire “basta”.
E la gente continuerà a capire grillo, e il movimento, e a sperare in noi, che riusciamo a realizzare la democrazia. Non alle strane interviste che da secoli vanno in onda alle 22,37 da parte degli amici dei partiti ormai privi di qualunque fiducia.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/favia-su-blog-grillo-giornalista-ipotizza-sfogo-favia-concordato/346685/
…quanti servi del potere partitocratico, anche a la7, povero Mentana…, sempre + solo.
Siamo in tanti, ma vulnerabili, non abbiamo ancora inventato l’antidoto al denaro. ..ma Faviaffan….
Dopo una notte di riflessione, ho scritto, anche allo stesso Movimento, che c’era “qualcosa” che non mi quadrava. La spiegazione di oggi, super dettagliata e ricostruibile da chiunque con un po di pazienza, è esemplare. Per me conferma in pieno ciò che pensavo.
La sola cosa che mi ha davvero preoccupato è stata la possibile reazione del possessore unico del “marchio”: siamo coetanei, so che la pensiamo nello stesso modo su molte cose, e non ho potuto impedirmi di pensare “ecco, ora Beppe Grillo ci manda tutti aff…lo, in fila indiana!”.
Forse io avrei avuto questa reazione, ce la meritiamo.
Saggiamente non ha espresso direttamente il suo pensiero e ha lasciato decantare il fango facendolo depositare sul fondo.
Certo che la natura umana non cambierà mai, ed è questo il nostro vero problema. Personalmente io arriverei, per chiunque desideri rappresentare il M5S in sede di governo, a fare firmare una lettera di dimissioni in bianco, onde evitare certe scivolate. Sono “fassissta”? Non lo so, ma so che la disciplina e la chiarezza in un movimento come il nostro sono non solo indispensabili, ma vitali. Proseguiamo la nostra strada, ora, più consapevoli tutti delle derive nelle quali possiamo incappare. Prossimo traguardo, la Sicilia, e lì sì che i problemi ci sono, e tanti.
Voglio vedervi presto in Parlamento. Noi non molliamo! Voi neppure!
Io ho qualche, pochissimi, anni di meno … ma concordo in pieno.
che tenerezza mi fai….cerchi di provocare ma non ci riesci però ci hai provato a fare il tifoso contro…che tenero sei…clik
Il fatto è che alle ultime elezioni amministrative nessuno si aspettava un boom del voto cinquestellato . E nel fare le liste non si è andato molto per il sottile . Non c’è stata selezione . Per questo motivo ho sempre sostenuto che le primarie sono l’unico modo democratico per selezionare i candidati da parte della base .
Cosa può sapere un Grillo o chi per lui sulla realtà parmense o bolognose o di piccoli comuni del quale non ci si ricorda neppure il nome .
C’è stata un’assenza di democrazia proprio in questo senso . Soltanto uno che si è autonominato come il Fa-Via può parlare di assenza di democrazia .Uno che si è autopromosso senza essere stato selezionato dalla base del movimento.
Robetta da tv locali o da Chi dove la merda è tanta e la sostanza poca.
SI STANNO CAGANDO SOTTO.
Formigli ha parlato del nuovo partito di Casini? No, perchè Casini non esiste.
Formigli ha parlato di Fini? Disperso in Alaska.
Formigli ha parlato della Lega? Dispersa nelle nebbie della Padania.
Formigli ha parlato di Napolitano? Troppo impegnato con le intercettazioni.
Formigli ha parlato di Bersani o Renzi? L’inconsistenza di Boccia era più che sufficiente.
Formigli ha tirato fuori IL QUAQUARAQUA’ che si è venduto per un piatto di faggioli.
PERCHE’ TANTE ATTENZIONI SU DI NOI? PERCHE’ SI STANNO CAGANDO SOTTO.
E’ SOLO L’INIZIO !
Ma davvero voi tutti credevate che tutti i politici e i loro gregari, lacchè, magnamagna, e chi più ne ha… si sarebbero fatti fregare la poltrona senza qualche colpo basso?
O speravate che si limitassero a “Fassisti”, “populisti” e altre dolcezze verbali?
Questo è solo l’inizio di una guerra per riuscire a scalzarli, inutile sprecare migliaia di commenti per il falso scoop (chi ha un i.q. superiore a 20 lo ha capito).
Altre dure prove ci saranno fino alle elezioni…
Contesteranno anche il fatto che nel ’79 uno del M5S non pagò il biglietto del tram…
Io, personalmente, GODO ! Perchè mettiamo paura a lorsignori.
Ci vediamo in parlamento, sarà un piacere.
Non tutti i frutti della vite sono perfetti, qualcuno è bacato, alcuni sono strani, i più sono ottimi …
La pianta non se ne cura, non si fa un cruccio, non si ferma per sganciare gli acini marci, tira diritto e continua nella medesima direzione, a fine stagione la vendemmia le darà ragione …
Grande Grillo, tira diritto fino in fondo …
Davide
O.T.
V-ROMA-DAY.
SUBITO!
Italianiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Fine O.T.
Nando.
Ah Na nun è che te voto
Te stravoto!
E magari così o vedono er 30%
E magari quarcuno sente pure er boom
Beh..almeno così ci parliamo a “quattr’occhi”.
Annuncio economici
Giovane favia cerca sicuro posto al sole possibilmente in parlamento va bene anche un posto da consigliere alla minetti
Bellissima analisi. E’ palese che quell’intervista è stata orchestrata. Ma chi può credere che si vadano a fare confidenze simili ad un giornalista sconosciuto in un qualsiasi bar?
Quello che provo per persone come Favia? Dire disgusto è poco.
Giovani dal cuore vecchio
A giuda lo sappiamo quanto gli hanno dato a voi tavolazzi e giovani favia quale il prezzo un posto in parlamento o a qualche consiglio regionale cosa vi hanno promesso luridi schifosi topi di fogna figli di cani
Per me, aspettano solo che il M5S cali pu pò nei sondaggi e poi fanno ammazzare il rompicoglioni Grillo stile Ambrosoli, dalla mafia o dai servizi, che da noi sono la stessa cosa (vedere il “signor Franco” del figlio di Ciancimino).
Questi non si rendono conto che ECONOMICAMENTE sono finiti, noi non siamo la Russia che si può permettere l’oligarchia perchè ha le materie prime, noi siamo un paese trasformatore povero che deve avere una classe dirigente qualificata ed una società dove regni la certezza della legalità, sennò va in bancarotta, quindi via libera ad inchieste, arresti e soppressioni di politici ladri in cella (primo Berlusconi).
Persino in Cina qualche dirigente del PCC sta cominciando a dire che per far progredire ulteriormente lo sviluppo ottenuto c’è bisogno di più democrazia, di più legalità e certezza del diritto.
E noi per salvare un vecchio gnomo riciclatore e maniaco sessuale dobbiamo fare la fine della Colombia?
Standard & Poors infatti ha detto che gli acquisti
di titoli della BCE non influenzano i rating, cioè non servono a un cazzo.
Per salvare l’Italia dalla bancarotta l’unica via sono le inchieste e gli arresti di politici ladri.
CE L’HAI INFATTI LA GRINTA DI QUELLA CHE CLIKKA !!!
La verità purtroppo sta sempre nel mezzo!
Come Pizzarotti che mente una volta si e una volta no.
“Mai avuto intromissioni da Grillo!”.
Tavarotti suo direttore generale cassato da Grillo ce lo siamo inventato noi.
Così il servizio che fa Grillo al popolo italiano.
Nelle ultime elezioni ha portato via un milione di voti (compreso il mio, con mia moglie che gridava..non farlo..che aiuti Berlusconi!) al centrosinistra permettendo all’altra banda di ladri di prendersi una maggioranza bulgara.
E, se tanto mi da tanto, alle prossime elezioni condizionerà il risultato a favore di un governo delle due bande di ladri riunite insieme !!
Così che qualche italianuccio poi si chiederà…ma Grillo..è pagato sottobanco da Berlusconi come Dalema ?
Un augurio dall’oltretomba agli italiani poveri.
firmato
obpaso..che credeva in Grillo per le faccie dei grillini di Forlì e in particolare di Favia e Pizzarotti e Tavolazzi e…
Poi quando grillo dice che la tv e disastrosa c’e pure chi pensa di cavalcarla ecco chi la cavalca i nuovi Bersani i nuovi D’Alema che schifo che fate siete peggio puzzate più della diarrea più del vomiti siete degli infimi peggio dei vecchi pezzi grossi che vi mangeranno vivi
Caro Maurizio Ottomano, grazie per la tua perfetta e brillante analisi, ma sono convinto che la serata di Piazzapulita se congegnata per colpire il MoVimento a Cinque Stelle, ha fallito l’obbiettivo, penso che quanto emerso, sicuramente poco interessante per la maggioranza degli italiani stufi di tutti i partiti politici, non può che venirne altro che positività. Comunque è bene continuare a denunziare i tentativi meldestri di arrecare danno al MoVimento, e incentivare a parlare sempre più del potere incontrollabile nel mondo di banche e finanza con la complicità di quella che si fa definire politica, ma che è tutto in termini di negatività tranne che politica almeno come la intendiamo noi. Questo è il vero problema e non la democrazia interna al Movimento. Ciao Antonio.
Il popolo italiano è composto da santi-martiri-navigatori-voltagabbana – e stupidotti!! questi ultimissimi farebbero bene, prima di farsi pagare 12 monete, di spiegarne le modalità alle persone fiduciose.
ti sei a strillare come il minchio?
ancora un po’ e ti cliccavo 🙂
Quanto mi volete dare perché io ve lo consegni?”. Sono le parole con cui Giuda Iscariota per 30 denari vende la vita di Gesù.
Parole che rieccheggiano ogni volta che l’uomo vende un altro uomo, ledendone la dignità, trasformandolo in merce di scambio in nome di interessi economici o della tutela del proprio benessere e tenore di vita.
La mercificazione dell’uomo assume vari volti: prostituzione coatta, promozione del narcotraffico e del consumo di stupefacenti; ma anche l’abbandono delle ragazze madri, che calpestano i diritti dell’uomo quand’esso è più indifeso e meritevole di tutela.
Ma l’uomo ha le sue debolezze, non è un robot perciò questa passi ma alla terza cazzata ……fuori!!!!!!!!
Queste ridicole interviste, fra giornalisti schiavi ed intervistati a loro insaputa, non devono essere neanche prese in considerazione. Meglio ignorare, tanto chi ha l’intelligenza e la sensibilità per capire, CAPISCE! Gli altri si terranno le loro idee.
Nei movimenti e poi partiti personalistici, la parola democrazia nel senso libertà ognuno di fare ciò che gli pare non esiste. Non è mai esistita nei liberali, libertari e liberisti radicali dove Marco Pannella ha si epurato praticamente ogni generazione di radicali, (eppure è un partito assolutamente liberale), o lista Di Pietro, dove la figura carismatica impone la linea, per non parlare dell’udc di Casini o qualunque altro partito in Italia dove la linea viene dettata da una classe dirigente. Ora in questa fase Beppe Grillo, e lo spin doctor Casaleggio dettano la linea e solo quando il movimento sarà, (se lo sarà mai) maturo per poter dettare una linea diversa si potrà vedere una cambiamento interno oggi troppo precoce, impossibile e rovinoso per l’intero movimento. La fregnaccia che vuole più democrazia all’interno di un movimento che si struttura su delle linee vincenti come quelle di Beppe e di Casaleggio serve solo a chi vuole creare caos e anarchia, in pratica disinnescare la bomba che sta sotto il sedere della partitocrazia e che sta iniziando a ticchettare. Questi hanno paura del 15 20 per cento. Gli fa saltare i giochi, cercheranno di infiltrare il movimento di provocatori, cercheranno di comprarsi i parlamentari una volta eletti. FAranno di tutto, di più. Altro che Scilipoti con Di Pietro. Piazza pulita è l’antipasto, sono già venduti cotti e mangiati dal Pd, è chiarissimo. Una trasmissione furba, brutta copia di quelle di Santoro, con tempistiche studiate a tavolino. Preparatevi a di tutto di più. Beppe si prepari. Tenteranno l’inimmaginabile. debbono difendere anni di ritorni economici enormi, di trattative stato mafia perduranti, di porcherie inconfessabili. Ma basta un granello di sabbia su un ingranaggio che sembra perfetto. Questo granello si chiama movimento cinque stelle. Poi se volete perdervi dentro la cazzata democrazia interna e Casaleggio fatelo pure. Però una cosa è certa: io voglio far saltare il banco, io voto M5S.
Favia e tavolazzi altri due professionisti della politica se ne sentiva proprio la mancanza a lavorare no è una volta assaggiato il dolce e dura tornare indietro diventate pd pdl e sarete accontentati che maili l onesta e un optional
Si ma di fatto ancora non si è risposto alle accuse di Telese e non vedo cosa importi alla fine dei conti discutere se sia stato tutto organizzato o meno.
Il problema di fondo è mettere a tacere le malelingue con RISPOSTE CHIARE e non cercando di screditare i detrattori.
io vorrei grillo e il movimento senza casaleggio che muove i fili, si può fare? già conosco la risposta: un sonoro NO !!! 🙂
penso che sia la stessa cosa che vogliono grillo e casaleggio
E perché? Non ti piace il blog? Prova un po’ sui siti dei partiti, questo è del movimento che hanno fondato Beppe e Roberto.
Attenzione al sistema di potere!!!!!!!!!!!!
Attenzione ai prossimi agguati!!!!!!!!!!!
Qualcuno verrà comprato per darci contro!!!!!!!!
Diamo prove di democrazia il più possibile, ove possibile, perché un movimento ha bisogno anche di qualche strappo per prendere la sua strada che è in movimento.
Diamo fiducia alla a nostra vera anima riformatrice;
a chi da 20 anni ha sempre detto le stesse cose.
W Casaleggio come supporto tecnico , strategico e di idee
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
W Casaleggio supporto tecnico , strategico e di idee
Che diritto hanno di parlare costoro che si sono resi impignorabili i loro lauti stipendi!!!!!!!!!!
Quale morale ci possono insegnare??????????
W la libertà dal potere finanza, politico, economico!!
W l’uomo
w la dignità
W Beppe grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto.
caro beppe, ieri ho scritto che dovevi prendere a calci in culo casaleggio, oggi la penso diversamente.ho letto il curriculum di favia e la sua fame di emergere ecc.ecc. ecc. Il fuorionda secondo me è stato una benedizione di Dio (per chi ci crede) comunque una botta di culo per il Movimento.mi spiego:
Primo: favia se è verginello, scompare senza lasciare neanche un alone (per tutta la vita dirà “è colpa mia, sono stato proprio bischero)se invece è furbo (o meglio si crede tale), lo ritroveremo in lista in qualche partito (per tutta la vita dirà “sono ganzo, sto a guadagnare 15.000 al mese e me li tengo tutti, ah ah come sono furbo)
Secondo: Casaleggio non può far finta che non sia successo niente,se è come spero animato da buoni propositi,comincia ad attuare (lui che è il massimo in questo campo)tutte le cose che chiediamo: trasparenza, certificazioni,garanzie ecc. ecc. ecc. inoltre deve aumentare la sua visibilità, scriva qualche articolo, si faccia vedere…(si faccia consigliare da qualche esperto )
Terzo: beppe, metti in rete una lista con i nomi dei giornalisti e giornali amici(se ci sono) o di quelli più nemici.
alla fine come vedi tutto il movimento ci avrà guadagnato.
saluti
peter
PIANGERE o RIDERE?
Ma scusate, il movimento viene combattuto con le stessissime armi, che si usano su questo blog.
Ma cosa si aspettano questi “valorosi” 5 stelline, che la fuori li aspettano per introiettare le loro belle idee, ammesso che le abbiano queste idee? (io personalmente di nuovo, in questo movimento, non vedo proprio nulla, la solita fuffa riformista).
Il sistema politico e sociale che vige fuori da questo blog, è lo stesso di quello che vige quà dentro.
Quando non riescono ad imbrogliarti, a manipolarti con la chiacchiera, con le illusioni, con gli imbonimenti, fuori di quì, ti fanno le scarpe, e per questo si usano tutti i modi possibili, l’ultimo è l’eliminazione fisica della persona.
Mentre che quì dentro, quando uno è scomodo e non lo si riesce a combattere sul piano della dialettica, in ultimo, lo si fa “fuori”, CENSURANDOLO.
Oh, non so proprio se ridere o piangere, leggendo i post di questi giorni su questo blog, in cui il bue da del cornuto all’asino.
Andrea Cristofaro
Grande !
Capisc’a me
Al posto di tutto questo “pippone” di cose che francamente a me non interessano,avrei preferito leggere questa risposta da Beppe: ‘Il mese x verrà attivato il nuovo portale online con votazioni e discussioni’.Punto.A me non interessano le chiacchiere,preferisco i fatti.Aspetto fiduciosa! Saluti a tutti. Ps.no sottocommenti per favore,non li posso leggere. Ps.2 è sparito un commento votato che era interessante…ecco perché non scrivo più su questo blog 🙁
Concordo, anche perchè si risponderebbe a tono alla domanda finale posta nella trasmissione.Candidatura dei parlamentari fra gli “attivi” e votazione democratica degli stessi per decidere il candidato.
Nota bene ho detto gli “attivi” cioè coloro che ci mettono impegno, tempo, fatica, e quei pochi denari propri che hanno, non tutti gli aderenti al Meetup, cioè coloro che non hanno mai fatto un post, e non si son mai fatti vedere, costoro non possono e non devono avere lo stesso diritto di voto di chi s’è impegnato.
Ma allora è vero Cristo è morto di freddo e favia non conosce la differenza tra in microfono spento o acceso ma che porco degno della più becera politica italiana
Moolto “democratici”, e anche un po’ “cristiani”, ma soprattutto “democratici”.
Chissà che mi credevo! Li ho visto i 3′ e 17” di Favia: mamma mia che scoop, che novità: trito e ritrito. Volete un M5S senza Grillo o Casaleggio? Fatevelo.
Attenzione solo che per esportarci la loro democrazia non finiscano per fare come gli americani…
A raggione grillo gli scillipoti sono in agguato come scillipoti e razzi tiene famiglia sto zozzone per questo bisogna alzare l attenzione la compra vendita e dietro l angolo il nano non e il solo a poterlo fare anche le altre forze ne sono capaci e trovano giuda ad ogni angolo
Piazza pulita farebbe meglio ad occuparsi dei cialtroni della politica invece di tirare sole a chi può portare un cambiamento ma lui non si smentisce mai e la puttana televisiva nuova ma sempre puttana e il nuovo vespa a cosa aspira ad una trasmissione porco a porco
@” Maurizio Ottomano, Freelance Journalist
IL diabolico piano ?
Credo che hai un futuro come giornalista , ma noi nel movimento ci parliamo e io vedo Favia piu’ nella parte del PIRLA che dello stratega in questa vicenda.
Diciamo pure che la strategia sia orientata in una exit strategy . E che si fà ? ci si mette d’accordo con UN PESSIMO FUORI ONDA fra ” prese per il culo e vendicator cattivi e terribili?
SE GIovanni avesse in mente di costruirsi un nuovo futuro politico , prende parte , è complice di un ORRENDO fuori onda che gli fà perdere IMMAGINE , CREDIBILITA’ E FIDUCIA ? Dimostrando che sottobanco è capace di queste porcate?
iL SUO IPOTETICO CONSULENTE è UN PISTOLA .
l’ULTIMA DICHIARAZIONE di Favia rimane in ordine temporale quella di dedicarsi alla regione e al suo compito ; nessuno gli ha vietato di andare in televisione , la RETE gli ha detto un milione di volte di stare a casa , GRillo pure e lui se ne è sbattuto le palle .
Dopo la batosta del PM e indagine alla regione sulle TV private , ora arriva la mazzata retroattiva del fuori onda ( fatto comune in tutti i merdosi giornalisti , anche in quelli che ruotano intorno a noi come falsi amici ) in un momento dove tutti i media li abbiamo contro e gli espulsi remano contro.
l’OBIETTIVO è sempre Casaleggio + Grillo per demolire l’M5S ; Giovanni ne è stato consapevole pistolotto , colpa grave che crea danni al movimento.
Ovvio che le argomentazioni citate nel post sono credibili ; sembra tutto fatto ad hoc.
Invece per me le COGLIONATE SI PAGANO e dopo ripetuti avvisi diventano complicità.
Una complicità che ha danneggiato l’M5S insieme a Giovanni Favia per il godimento di servi e partiti.
nON C’è BISOGNO DEL VENTILATORE DI MERDA per affermare che il tempo di Giovanni nel’M5S è finito.
LO abbraccio e saluto ; fra l’amarezza di quanto vedo .
IN bocca al lupo Giovanni , crepi.
Non continuare una agonia infelice.
Tinazzi
Ciao, non sono molto d’accordo con te, con quel ‘pirla’.
Credo che non lo sia affatto, a meno che al suo fianco ci sia qualche lucignolo…e lui sia facilmente influenzabile.
Ma ormai non conta più. Quel che ha detto è lì. Ognuno di noi ovviamente si farà la sua opinione.
Vedrai che lo ritroveremo altrove.
Ha dimostrato d’amare moltissimo d’essere al centro dell’attenzione, un po’ troppo per un portavoce del M5S e in aperta contraddizione con le sue dichiarazioni degli inizi… ma si sa l’appettito vien mangiando.
Altre cose le ho scritte sotto il commento di Nando.
Ciao Tin tin, un abbraccio 🙂
No Sindaco, Giovanni ha una responsabilità affidatagli dalla gente, deve proseguire la sua opera con maggior lealtà e trasparenza di prima!
E’ già saltato da comune a regione, deve dimostrare sul campo quello che dice a parole!
Ciao.
p.s.
Anche la telefonata tempestiva con Mentana non è che sia stata proprio una ragazzata.
Se lo sono cucinato a dovere, vediamo quale sarà il suo futuro, si vedrà.
Tinazzi, sono d’accordo !
Non mi capita spesso !:-)
non sono i cittadini che votano la riconferma o no…
ma l’assemblea attivi che lavora al suo fianco da anni e gli confermerà l’incarico.
::::::::
Le assemblee non esistono per il movimento come organi decisionali di riconferma , sono convenzioni locali ….dove è facoltativo presentarsie a maggior ragione se si è sicuri della riconferma….
ma lo sai….già…
baci
Tinazzi
si, ma tu non hai letto il resto sotto Nando, pigrone 😉
Trovo interessante scoprire a chi sia intestato il giornale di Telese, a questo punto però sarebbe utile e molto più interessante capire chi è Emanuele Bottaro (http://whois.domaintools.com/beppegrillo.it). E invece no, silenzio, continuate così! Poi lamentatevi se qualcuno vi fa il culo facendovi domande legittime in una trasmissione televisiva architettata ad-hoc.
Anche le scelte, o meglio le omissioni di Grillo e Casaleggio ricadono su tutto il movimento, un giorno dovrete darne conto agli attivisti, non capisco cosa costi pubblicare un articolo (uno) per dare una risposta a tutte le cose false o vere che da 6 anni circolano in rete.
Se volete far valere il principio “uno vale uno” dovreste darle queste risposte altrimenti l’equazione salta e il giogo non regge.
Signor Casaleggio l’elettore oggigiorno è stanco ma più informato tramite la rete che tanto sostiene e il silenzio aumenta solo il sospetto che tra tante idiozie un qualcosa di vero ci debba pur essere, “la rete ti sputtana” ed è quello che vi accadrà a breve se queste “teorie” non vengono smontate.
mamma mia che tipo pericoloso… http://www.hce.it/it/staff-1.html
…
ho paura…
Non è il nome in se per se che deve spaventarti, è il silenzio sulla questione che dovrebbe impressionarti, per fare un esempio banale la mafia è silenziosa, molte cose sono silenziose eppure sanno fare molti danni anche standosene in silenzio.
Anche il silenzio può far rumore ed è questo che sta accadendo, bastava spendere due parole in passato, dire:”Ciao sono Tizio Casaleggio e sono la mente del movimento insieme a Caio Grillo” era molto semplice piuttosto che chiudere la stalla quando i buoi stanno già scorrazzando in ogni dove.
Spero di essere stato più chiaro.
Rigor Montis:
«in Europa c’e molto populismo che mira a disintegrare anzichè integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc»
Il sig. Bilderberg…
http://www.bilderbergmeetings.org/former-steering-committee-members.html
e i suoi compagni di merende cominciano ad avere la strizza al culo.
Cominciano a sentire che “l’acqua è frizzante”
Capito?
“l’acqua è frizzante”
La questione è sempre quella, non far merenda con gargamella.
Prima accuse di fascismo, poi è messa in discussione la democrazia all’interno del M5S.
Non diamo retta a queste pecore e guardiamo avanti, loro sono il passato e noi il futuro.
Il M5S è qualcosa di anomalo, di non previsto e fà paura.
Sarà la fine della democrazia rappresentativa, la quale non rappresenta i cittadini ma solo e unicamente i poteri forti e le lobby bancarie.
fermo restando che continuerò a propagandare il movimento(dal momemento che è l’unica arma legale che le loro leggi mi consentono),sono sempre più convinto che senza una decina di emiliano zapata non si arriverà a niente.hanno interessi immensi ed hanno sacrificato(anche fisicamente)tanta gente per difenderli.come potete pensare che se ne andranno?sono vampiri.il sangue umano per loro è vita.senza la luce del giorno o i paletti di frassino non abbiamo speranze.il giorno hanno fatto in modo che non nasca più pertanto non rimangono che i paletti di frassino.bisogna solo decidere il valore da dare a questi paletti.penso che basti semplicemente mostrarli.non ci sarà bisogno di usarli.in fondo sono dei vigliacchi.ma se non ci vedono decisi,noi continueremo a morire sempre più dissanguati e,loro,rimarranno finti vivi per l’eternità.
E beh, puntuale come la pubblicità, ecco il GOMBLOTTO!
E i meravigliosi toni messianici: e Grillo disse “Giovanni, prima che il gallo canti tre volte…”, oops, no “anche noi avremo i nostri Scilipoti”.
E gli americani si sono buttati giù le torri da sole, e le scie chimiche, e le toghe rosse, e poi c’era la marmottina che confezionava la cioccolata.
Ripijatevi, se volete essere il nuovo, fatela finita con questo linguaggio già ampiamente usurato dal campione indiscusso del messianesimo e del complottismo.
Fantastico poi che Grillo voglia dare un’aurea di oggettività a tutta la storiella non scrivendosi il pezzo da solo.
Un consiglio- Sull’11 settembre e sulle scie chimiche, documentati, ma non su wikipedia-
Vedrai che non è complottismo di pochi stralunati,ma una precisa strategia politico-militare degli USA-
Quando una decisione sembra indebolirci il più delle volte è giusta..!!! il concetto di rinuncia è una faccenda seria, fondamentale !!!! così si definiscono i sensi e di conseguenza (LA COSCIENZA) …la nostra capacità di decidere..!!!
Il tempo sembra essere in contrasto con la ragione….ma quali altre scadenze esistono in natura oltre la morte..? siamo noi i creatori di scadenze… e infatti meno ne abbiamo tanto più ci sentiamo liberi..ama il tuo prossimo giusto..? viva il movimento 5 *****
SATYAGRAHA
Dai che anche questo mese la pagnotta se la guadagnata le testate.
P.s. poi se gli articoli vi vengono pagati 50 o 5 non lamentatevi…
Partecipare a trasmissioni in tv?
Vi siedereste al tavolo da gioco con dei bari?
Fa benissimo Beppe a imporre e difendere certe regole. La forza del consenso al M5S non è nel numero (che non conosciamo realmente) ma nella sua qualità, questa sì conoscibile in quanto non viene da pensieri di analfabetismo intellettuale di tipo televisivo ma da volontaria e “faticosa” auto-informazione.
Forza M5S e forza Beppe, non mollate, che almeno ci sia ancora una (forse l’ultima) possibilità di riscatto democratico in questo disgraziato paese!!
Tu hai poca fiducia nella capacita’ della gente di capire quelo che succede. Ti immagini la scena in cui il conduttore continua a interrompere Grilo mentre parla? Secondo te la gente e’ tutta scema?
Tutta no, ci mancherebbe!
Ma come fai ad avere fiducia nella gente? E chi è la “gggente”?
Non è che l’Italia com’è ora sia nata sotto un cavolo. Ci è arrivata con le sue gambe, proprio con quelle della “gente” in cui tu pare abbia fiducia.
avevo scritto circa 2/3 settimane fa che trasmissioni come Piazza pulita ed Anno Zero erano nate per dare una mano all’ex governo-opposizione,anche loro fanno parte della casta, le verità, le notizie, gli intrecci e tutto diventa limpido (pensano di trattarci ancora come deficienti).
Luca Telese…si è subito visto il suo attacco (adesso anche il suo giornale parteciperà alla spartizione dei contributi! Che bello!)
Noi/io sappiamo benissimo che dietro Beppe ci possono essere altri…è logico (ma dietro i partiti chi c’è, Babbo Natale?) La differenza, con i vecchi politicanti (sono le stesse facce da venti anni, mah!), il M5S, Beppe etc. non ci nascondono nulla, non ci prendono in giro, le notizie sono quelle vere, con dati, numeri,fatti e, udite udite lasciano la più completa libertà di scelta. Diciamola tutta avete una paura fottuta (qualche pecora nera, vabbè!)di non entrare più in parlamento… vi si sta rompendo il giocattolo.
Avvertenza per tutti, ha ragione beppe da oggi alzeranno il tiro (ricordate il partito dell’amore, adesso hanno un’alleato, l’opposizione), cercheranno in tutti i modi di far apparire (come loro) e di non essere (come siamo) diversi il M5S.
Attenzione al sistema di potere!!!!!!!!!!!!
Attenzione ai prossimi agguati!!!!!!!!!!!
Qualcuno verrà comprato per darci contro!!!!!!!!
Diamo prove di democrazia il più possibile, ove possibile, perché un movimento ha bisogno anche di qualche strappo per prendere la sua strada che è in movimento.
Diamo fiducia alla a nostra vera anima riformatrice;
a chi da 20 anni ha sempre detto le stesse cose.
W Casaleggio come supporto tecnico , strategico e di idee
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w il Movimento 5 stelle
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
w Beppe Grillo
W Casaleggio supporto tecnico , strategico e di idee
Che diritto hanno di parlare costoro che si sono resi impignorabili i loro lauti stipendi!!!!!!!!!!
Quale morale ci possono insegnare??????????
W la libertà dal potere finanza, politico, economico!!
W l’uomo
w la dignità
W Beppe grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto.
Chi vuole mi può contattare ho un “ideuzza” per prendere almeno il 50% delle preferenze alle prossime politiche !!!!!!!!!
Solo in privato , di persona. quando volete e dove volete.
W Beppe Grillo senza il quale nulla si sarebbe messo in moto!!!!!!!!!!!
w il movimento 5 stelle
la mia bandiera unica possibile
Facciamo di questa occasione un’occasione di crescita, anche personale.
Per favore !
Ciao,
per me c’è poco da chiarire:
quello che ha detto è veramente quello che pensa?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle allora?
quello che ha detto è stato concordato?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle?
quello che ha detto è stato un sfogo del momento dovuto non si sa bene a quale arrabbiatura visto che le regole per far parte del movimento sono molto chiare?
che ci sta a fare tra i 5 Stelle?
Unica cosa che lo scagionerebbe come persona è che avesse avuto una pistola alla tempia mentre parlava, ma non credo.
Quindi il problema non esiste: o se ne va lui o sarà mandato via alle prossime votazioni.
Favia è bonoooo!! Claro? E’ carne da Rolex e da escort! Ne vedremo di fighetti inciampare al primo canto del gallo…ehhhhh!! :))
OT
A TUTTO IL BLOG
Oggi voglio levarmi un ennesima spina dal fianco e sfogarmi un po’…
A quelle quattro merdacce schifose
Che chiedono sempre e solo
Più organizzazione?
Come portiamo avanti i temi nazionali?
Non siamo preparati per il governo nazionale!
E bravi stronzoni! Ci rifate eh?
Risposta: Voi non avete capito una sega! Siete delle serpi e di attivismo nel m5s avete solo sentito parlare… Siete i veri infiltrati nel MoVimento!
Se solo aveste partecipato a uno o due meetup in tutta la vostra straripante carriera di pennivendoli malfidati, sapreste che :
– il m5s è fatto da cittadini che si organizzano da se
– il m5s siete voi… Quindi chi ha idee e soluzioni per la gestione della cosa pubblica si SBATTE, organizza eventi informativi e porta avanti le proprie idee, che se buone vengono appoggiate DEMOCRATICAMENTE dal proprio gruppo di appartenenza. Naturalmente quando le idee fanno cagare non ricevono nessun appoggio.
Non cominciate a dirmi che ci sono meetup coi capetti e stronzate varie, poiché OGNUNO di voi puó fondare un meetup. Il problema è che voi quattro parassiti merdosi preferite iscrivervi a dei meetup che sono già grandi per numero al fine di spaccarlo e darvi visibilità!
Per quanto riguarda il portale nazionale:
Anche li tutte le vostre domande denotano solo una cosa, non siete attivi e volete solo emergere per fini personali.
Poiché i problemi di organizzazione che oggi i vari meetup incontrano in Italia, dati da un portale mal funzionante, sono affrontati da MESI dai meetup europei! Avendo in Europa il bisogno di raggrupparci. Gli strumenti utilizzati? Oovoo, liquidfeedback, programmi di video conferenze, siti sperimentali (agora 2.0) drupal etc…
La democrazia dite?
In qualsiasi movimento, gruppo di gente, o come cavolo volete chiamarlo è necessario che qualcuno decida, gli attivisti del m5s hanno scelto Beppe, dandogli incondizionata fiducia, perché? Perché si è sempre sbattuto per migliorare le cos’e e a sue SPESE!
Continua…
In conclusione brutte merdacce:
VOI NON VALETE UN CAXXO! VOI NON PARTECIPATE E SPACCATE I MARONI A CHI SI SBATTE PER CAMBIARE LE COSE! VOI SIETE LA VERGOGNA DELL’ITALIA E VOLETE FARVI PASSARE PER MENTI CRITICHE! TSE!
VOI NON SPACCHERETE MAI, MAI IL MOVIMENTO DI IDEE, DI GENTE E DI ITALIANI CHE CI CREDONO
CON SENTITA E VIBRANTE COMMOZIONE
ANDATE AFFANCULO E AMEN.
Daniela Signorino
Meetup di Parigi
E che hai maganto pesante Daniè?
Tacci tua si je l’hai cantate!
Un bacio a te e prole 😉
Qua la mano sorella:-))
Ah Na! Ciao!
Diciamo che mi prudevano e dita!
E cmq sur blog ci viene sempre gente nuova
Mejo ribadì ad infinitum certe verità…
A quarcheduno je darei tante ma tante
Botte, solo pe e cazzate che scrive!
Aho me volevo brevetta’ er gingillo punitivo
Pe e cazzate… Trattasi di strumento che da na scossa nelle parti basse, o sai come li metto nriga!
Tu continua a manna e rovelle io vedo si posso brevetta’ sto giochino… Eheh
Baci
🙂
…A quelle quattro merdacce schifose…
…E bravi stronzoni!…
…Voi non avete capito una sega!…
…Siete delle serpi…
…la vostra straripante carriera di pennivendoli malfidati…
…voi quattro parassiti merdosi…
Daniela… una curiosità: ma sei veramente una donna? Si? Bene, quelle finesse! Complimenti.
…gli attivisti del m5s hanno scelto Beppe, dandogli incondizionata fiducia…
E allora ti riporto parte della intervista di Beppe a Travaglio:
“Fosse dipeso da me, ci saremmo fermati ai comuni e alle regioni, il movimento è nato dimensionato sulle realtà locali. Il Parlamento è fatto su misura dei partiti.”
Cioè, lui è il primo a dire quello che le serpi che non hanno capito una sega affermano: ora come ora l’ organizzazione che tu tanto declami va bene per le realtà locali, ma per gestire una realtà a livello nazionale ci vorrà ben altro.
Ci arriva (o dovrebbe arrivare) anche un deficiente. Oovoo e liquidfeedback possono aiutare, ma a monte ci vorrà ben altra organizzazione, che difficilmente porà essere orizzontale.
Dici di no? Chi vivrà vedrà. Ne frattempo ti consiglierei di essere un attimino più signora nei confronti di chi non la pensa come te, almeno finché I FATTI non confermeranno che hai ragione.
Ezio guarda che criticarmi sul linguaggio che uso non delegittima ciò che dico. Io rappresento solo me stessa e parlo come mangio.
Detto ciò hai ragione a dire che il m5s va bene per le realtà locali ma non per il nazionale, non ancora!
Ma come dicevo c’è una marea di meetup che prova a organizzarsi per le nazionali da mesi, facendo qualcosa, come possono e come meglio credono. Dire che si vuole la democrazia, poi si piange perché non ti si da li strumento… Ammetterai che è un pelo contraddittorio?
Nessuno che dica : penso che così potrebbe funzionare, ho un idea! O meglio ancora non dica niente e provi ad applicarlo sul campo.
Perdonami ma per me ognuna di queste lamentele ha oggi il profumo di infiltrati o riciclati o maniaci di protagonismo o opportunisti.
Ciao
Potrebbero essere infiltrati ma potrebbero non esserlo.
“A ognuno il suo mestiere” ho spesso sentito dire nella mia lunga vita lavorativa. Ora, non tutti sentono di fare come mestiere il politico o l’ attivista di qualche movimento.
Ora la domanda è: uno che non ha tempo, o voglia, o capacità, o tenacia per fare l’ attivista politico ha diritto di dire la sua se vede un movimento che FINALMENTE gli garba ma con qualcosa che non gli sembra per il verso giusto?
Si? No? la risposta è: non importa, perché DE FACTO se volete buoni numeri avrete bisogno anche dei loro voti. E non è mandandoli affanculo che li prenderete.
Essere un pò “commerciali” non vuole necessariamente dire essere disonesti.
@ezio
Spinosa domanda la tua
Vuoi il mio parere?
Bhè se io credo in certi valori non è detto che altri ci debbano credere, vedi dicotomia dx e sx.
Quindi non tutti potranno e vorranno votare il m5s
E se l’idea primaria del movimento è quella di cambiare la società, a che servono dei voti di gente che non partecipa?
Ci daranno sto voto e poi li come cani a abbaiare e a puntare il dito su ogni cosa? No grazie
Se vuoi partecipare puoi, anche se non hai tempo
Basta poco, deve finire il tempo dell’ignavia politica
Basta farsi rappresentare, chi non partecipa non vale
Ne come voto ne come idee. Così la penso io
Forse troppo estremista, ma sono anche troppo stanca di continuare a subire e vedere ingiustizie. Non sono ne meglio ne peggio di altri, ma la mia vita la guadagno onestamente e non rubo agli altri, allora credo di meritare un futuro migliore.
Altra cosa: sento sempre sta critica sui toni degli aderenti al movimento, insomma siamo aggressivi e forse fassisti… Ma che si credono che è facile smontare un sistema di cose?
Credono che chi è attaccato all’osso molli facilmente?
Questa è guerra, di idee, guerra per il futuro mio e dei miei figli, guerra di rivolta per aver troppo subito.
E la guerra si vince credendoci non facendo pubblicità commerciale.
Ribadisco che queste sono solo le MIE riflessioni.
Ciao
Ci sono due tipo di politica (e chi va in parlamento fa politica):
La real politik, quella che ha permesso alla Germania, distrutta dalla guerra, di metterlo oggi nel culo a tutta l’ Europa
La “ideal” politik, quella dei radicali, che hanno sognato, hanno sognato… e sono finiti con Rutelli in Alleanza per l’ Italia e Capezzone a leccare il culo del Berlusca.
Non posso che ammirare le tue idee, ma se vorrete cambiare le cose avrete bisogno dei milioni di voti di coloro che a partecipare attivamente manco ci pensano.
Altrimenti, e sono il primo a spiacermene, sarete belli, onesti e buoni… ma varrete come il due di picche quando briscola è quadri.
mi chiedo se il plastico del bar del falso fuori-onda sia già stato realizzato, con la supervisione del sig. Ottomano freelance journalist.
chissà cos’altro verrà fuori su Giovanni, magari qualche dossierino è già pronto in qualche cassetto.
A pensar male….
Se Favia seguiva il consiglio di Grillo di non andare in TV questo non sarebbe accaduto.
A meno che Favia a sfruttato il Movimento per i suoi fini personali.
La sindrome Emiliano Romagnola colpisce ancora !
Pizzarotti si dovrà giudicare alla fine dei mandati.
Le chiacchiere stanno a zero !
I rivoluzionari della salama da sugo non reggono, borghesucci piccoli piccoli.
Cosa pensavano ? Di essere diventati il PD-l ?
Favia è di fatto fuori dal M5S !!
Beppe ha delle responsabilità ?
Certo che le ha !
Affidarsi allo spontaneismo assoluto, senza conoscere le persone (ma è in grado di farlo, onestamente ?) non funziona.
La crescita del M5S è stata violenta evidentemente oltre le aspettative, questa è dunque una crisi di crescita.
Casaleggio conosce le strategie di comunicazione ma queste da sole non bastano.
Basta un magazziniere apparentemente zelante per mettere in crisi tutta una logistica !
http://www.byoblu.com/post/2012/06/24/Gli-americani-dietro-a-Grillo.aspx
Per la cronaca, ero proprio alla Casaleggio Associati (probabilmente per firmare qualcosa o portare qualche documento) quando, anni or sono, mi trovo davanti i famigerati cinque ragazzi quasi al gran completo, tutti riuniti intorno a una scrivania, in conference call con i Rotschild (perdonatemi l’ironia, ma scrivo da parecchio e sono stanco). Così ho pensato di informarli sul fatto che in rete circolava un trittico di video intitolato a loro (“I 5 ragazzi” o qualcosa di simile). Apriamo Youtube e lanciamo il primo video, costellato di grafiche da documentario Nat Geo, sonorizzato con un audio sinistro e ricco di grafiche e linee che intrecciano inequivocabili collegamenti (anche se sto giochetto l’hanno cominciato loro: ricordate la rete delle partecipazioni societarie pubblicata da Grillo?). Vi giuro che non ho mai visto espressioni così stupite e risate così fragorose dai tempi in cui, suonando nei locali, ne vedevo di tutti i colori tra i clienti ubriachi che si facevano i viaggi più allucinanti. Non ho avuto l’impressione di trovarmi davanti a un covo di cospirazionisti, nuovi carbonari o pericolosi eversori che sono stati definitivamente sgamati. Erano solo cinque ragazzi che se la ridevano, tipo quelli che allo stadio si riconoscono sui maxi-schermi e iniziano a darsi delle grandi pacche sulle spalle.
Devo ancora capire, poi, dove si vuole arrivare riempiendo pagine e pagine con il curriculum di Gianroberto Casaleggio, dimostrando che ha lavorato in Telecom, che poi ha fondato WebEgg, che poi ha fondato la Casaleggio Associati ma (garda che strano) parcheggiando i server di Grillo presso le strutture/servizi che conosce bene, avendoci lavorato e mantenendo presumibilmente relazioni di qualche tipo (come tutti quelli che hanno ex colleghi ben sanno). Alla fine di ogni tortuosa ricostruzione (costellata non a caso dei famigerati punti di domanda ma senza una reale accusa) resto sempre
Alla fine di ogni tortuosa ricostruzione (costellata non a caso dei famigerati punti di domanda ma senza una reale accusa) resto sempre un po’ così, con quel senso di “embeh?” al quale non so dare risposta.
Pià facile, invece, rispondere a chi si stupisce che dietro Grillo ci sia Casaleggio. Primo, perché non è mai stato un segreto. Secondo perché dove c’è una qualunque idea, c’è per forza anche qualcuno che l’ha pensata. Mi riesce difficile pensare che Grillo, che rompeva i computer, abbia partorito tutto solo la teoria della politica fatta attraverso i MeetUp e via discorrendo. E’ evidente piuttosto il contrario: Gianroberto Casaleggio è un guru visionario molto affascinato dalle dinamiche politico sociali americane, dalla tecnologia, dall’evoluzione di nuovi modelli e paradigmi basati su una pervasività della rete sempre maggiore. Sarebbe dunque un complotto che abbia influenzato Grillo, il quale a sua volta certamente ne ha condiviso lo spirito e, attraverso la sua irresistibile verve, si è fatto promotore delle idee del primo? Sarebbe un complotto il fatto che il blog sia curato e gestito dalla Casaleggio Associati, cioè una società che fa comunicazione? Avete mai visto una società di comunicazione che accetta di curarvi la “comunicazione”, appunto, e poi vi fa dire o scrivere quello che vi pare, quando volete e come volete? Sarebbe come dire che pagate un architetto per progettarvi la casa e poi pretendete di tirare su i muri storti a seconda di come vi svegliate. Tenere un blog come quello di Grillo è un’attività mostruosamente faticosa. Ne so qualcosa io, credetemi, che gestisco questo, costantemente aggiornato con video, interviste, articoli, grafiche che richiedono atrezzature, spostamenti e tutto il resto. Personalmente, facendolo da solo, mi sono rovinato la salute e ancora adesso sono in fase di rapida decomposizione, ma quelli che possono permetterselo si pagano una squadra e lavorano meglio e in maniera meno disumana (cioè non 48 ore al giorno). E G
molto strepito per nulla: in fondo di che stiamo parlando? dei pettegolezzi di due portinaie, altro che scoop! Formigli se la sta facendo sotto perché arriva Santoro e “ne resterà uno solo” e quello non sarà certo il portinaio (non è più degno di definirsi giornalista). Quanto al GiudaFavia, Mente Critica ha pubblicato un bel post: Venduto o coglione? La risposta è: entrambi le cose. Ma chi se la prende una serpe in seno conclamata? Conclusione: Favia e Formigli resteranno con il cerino in mano. Chi scommette con me?
non so se grillo o casaleggio siano tiranni sin dalla fondazione del movimento (probabile)una cosa tuttavia si evidenzia da sè…beppe è divenuto schiavo del potere e del mito di se stesso…ora anche lui come berlu e Co. capisce di dover attuare azioni poco democratiche se vuole arrivare dove desidera e restarci…però questa consapevolezza lo annienterà
ma sei scemo, mangi l’erba o tiri i sassi? Cambia pusher vai!
A me non mi pare che sia schiavo di se stesso. Se aveva suggerito di stare alla larg dai microfoni sara’ stato solo perche’ conosce meglio di me e di te come funziona sto mondo di merda, non ti pare?
Chi pensavate ci fosse dietro a tutta questa organizzazione, forse Paperino e Qui Quo Qua?
La regola secondo cui ciascun candidato del M5S deve fare non più di 2 legislature non cambia le regole del gioco. Se si vuole davvero abbattere il carrierismo all’interno del movimento lo si può fare soltanto facendo in modo che il mandato sia di un anno. Definiamo una norma che vincoli l’elezione alla dimissione dopo un anno. Il dimissionario sarà sostituito dal secondo eletto e così via. Credo sia l’unico modo per far si che l’eletto sia un “portavoce” e che le decisioni le prendano davvero e soltanto i “cittadini con l’elmetto”. Grillo/Casaleggio ascoltatemi !!!
E Favia o non Favia
arriverete a Roma malgrado gli altri?
Io non conosco il signor Favia per cui non mi esprimo,non sarebbe giusto.
Ma ritengo che tutti,e a maggior ragione in politica,debbano parlare chiaro e in faccia.
Io l ho sempre fatto,piacesse o no,e vivo felicemente.
A proposito di quel vero o presunto fuori onda mi viene in mente una battuta di quel genio (secondo me)di Daniele Luttazzi:
Lo avete mai messo in culo apposta/per sbaglio alla vostra moglie/fidanzata?
dai Fede, scendi dal pero e vieni a dirci che sei bravissimo ma non ti hanno capito o non hai avuto abbastanza tempo
non anzi, E’ COLPA DI VIGNALI CHE TI GA TARPATO LE ALI !!!
ALITRIMENTI AVRESTI FATTO SFRACELLI
MAVALA’
MEGLIO
DIMMI VIENI TU AL MIO POSTO CHE SEI PIU’ BRAVO !!
AH AH AH AH AH AH AH
PROVACI, DAI DILLO EH EH EHE
PENSI DI ESSERE MEGLIO DI ME ?
TI VUOI CONFRONTARE ?
HAI DELLE GRANDI IDEE PER PARMA ?
QUALI ??????????
DIMMI DIMMI….. 🙂
VIENI QUI CHE TI ASPETTO, C’HO TANTA PAZIENZA IO
Giovanni ci stai prendendo per il culo… guarda che non tutti gli italiani sono fessi… Tutto il video sa di falso… e tu porca puttana ne fai parte…
Secondo te la menzogna è pane per la democrazia??….
La democrazia dal cuore pulsante o l’hai dentro o ne sei fuori…
una registrazione di pochi mesi fa DA TE CONCORDATA l’hai taciuta
e l’hai manifestata solo un’ora prima della trasmissione sulla tua pagina facebook … “ragazzi ho un presentimento” speriamo bene…. che ti sei poi premunito di cancellarla subito…
Giovanni tu sapevi che sarebbe andata in onda…. pensi che siamo cosi coglioni da non capirlo??
4 mesi fa cosa hai barattato in cambio della tua disperazione? ….
John Lennon cantava …. How Do You Sleep???
Giovanni come dormi in questi ultimi quattro mesi?
Purtroppo ora sei stato contaminato da loro e vivendo e pensando come loro hai iniziato a vivere nella menzogna….
per fortuna cazzo che il M5S è un virus conseguenza logica è che OGNI DIFFAMAZIONE è IRRILEVANTE…
MA IO CONSIGLIO AI PARTITI DI NON PARTECIPARE ALLE ELEZIONI, DI CHIEDERE SCUSA AGLI ITALIANI E DI VOTARE ANCHE LORO IL M5S:
SAREBBE UN PUNTO DI PARTENZA PER LORO DI PURIFICAZIONE E DI ESPIAZIONE DELLE COLPE.
PARTITI FATEVI DA PARTE ORA!!!
Mai avrei pensato sareste scesi così in basso. Spero ancora in un ripensamento di linea.
Scusa ma perché nessuno parla di Biole’ che da due anni e mezzo siede al consiglio regionale piemontese essendo al suo terzoandato e si parla di probabili risentimenti di Favia per una eventuale non ricandidatura?
bugia!
Voto M5S se:
1) il blog diventa totalmente no profit senza raccolta pubblicitaria, né vendita libri e dvd, ma solo col pulsate per le donazioni (e così: via ogni equivoco).
2) viene tolto il divieto di partecipazione alle trasmissioni tv (così possiamo vedere chi votiamo, i candidati fanno gavetta battagliando col “nemico” e si esce da quell’aura di setta religiosa).
3) Portare il limite dei mandati da 2 a 3, visto che la prima legislatura la passi a capire come funziona, poi fai la seconda, e appena carburi è già finito tutto.
4) Il Movimento scelga i candidati attraverso le primarie, che siano online, di persona, via posta, ma che siano primarie vere.
5) Avere prima possibile l’elenco dei candidati alle politiche, sapere chi sarà l’economista di punta, chi si occuperà di esteri, chi di politiche sociali, eccetera… chi farà il capogruppo, chi il portavoce, chi andrà nelle varie commissioni, ecc ecc.
6) Reintergrare Tavolazzi (perché è stato un errore madornale epurarlo).
7) il programma e la strategia per realizzarlo, perché se non si fanno alleanze il programma non passerà mai, visto che ci vuole un voto in più del 50% e l’M5S al massimo arriva al 20. O cerchi i voti in parlameno o il programma diventa inutile.
8) stop al linguaggio violento sostituito da quello gandiano
Ecco, così voto
il non statuto non si discute. vai fuori dal m5s carrierista.
Ecco, allora fondati un partito o iscriviti a quelli già esistenti!
Vaffanculo gandiano : बकवास बंद (bakavāsa banda)
“IL TEMPO DEGLI SCIACALLI” forti di diffamazioni gratuite di una FAViA qualunque si ergano difensori della libertà!fuori dalle palle gli infiltrati.sempre e comunque a fianco del movimento 5 stelle unica opportunità per spazzare questa casta di appestati approfittatori ormai alla frutta
Seguo Grillo da quando disse la famosa battuta su craxi e sui socialisti in vacanza in Cina. Per la verità che disse fu allontanato dalla Rai anche da me pagata.
Ho sempre dato stima e fiducia a Grillo e seguo il suo pensiero politico che condivido.
Se lui da fiducia a Casaleggio anch’io gli do fiducia anche se non lo conosco personalmente.
E’ un complotto e i giornalisti ne sono complici … Bastava che la notizia fosse data in altri termini o in altri toni e tutto poteva apparire una baggianata….. Il direttore di LA 7 e’ un nemico spengiamo LA 7….. non guardiamo il loro tg….Questa classe politica è da sodomizzare votando compatti MOVIMENTO CINQUE STELLE…. E’ da iniziare subito la campagna elettorale e prevenirli….
Al di là del fatto che Favia sapesse o meno del microfono nascosto, io deploro un fatto di
eccezionale gravità. Il Movimento è nato per andare controcorrente, per inventare ex novo qualcosa che in Italia non esisteva (e forse non è mai esistito): la speranza di ridare voce agli
italiani perchè tornassero (cito Grillo) “a riprendersi il paese”, considerando, in piena democrazia, le idee di tutti ugualmente
importanti. Ed ora Favia ci viene a raccontare che vi è una sorta di “deus ex machina” che decide gli orientamenti, le cose da dire, le cose da non dire, gli “importuni” da epurare ecc. Ebbene: se tutto questo non l’ha detto prima, a tutti, con le prove che aveva, si dichiara automaticamente colpevole poichè, eletto dal popolo (Casaleggio non l’ha eletto nessuno), ha tradito l’aspirazione di libertà e democrazia
di tutti coloro che credono nel Movimento e che gli hanno dato il loro voto, oltre a tradire se stesso nel momento stesso in cui ha detto il
contrario di ciò che pensava. E’ stato, dunque, esattamente uguale agli “illustri” esponenti
dei partiti da cui, a parole, il Movimento e lui stesso hanno sempre voluto differenziarsi. Io spero che questi fatti gravissimi costituiscano un’occasione per una riflessione seria e approfondita da parte di tutti gli esponenti ELETTI del Movimento: se nelle parole di Favia ci fosse un briciolo di verità, essi devono decidere se si sentono espressione di chi li ha votati, della gente, dei cittadini che credono in loro, oppure dell’eminenza grigia Casaleggio e agire di
conseguenza, raccontando tutto (semmai vi sia qualcosa da raccontare). Se il Movimento non sarà in grado di dare una risposta a questa domanda
capitale, temo che la fiducia di moltissimi sia destinata a cadere e che uno straordinario sogno (sono parole di Favia) rischi di rimanere tale!
LA PROVA DEL FUOCO!
Ecco un altro segnale dopo lo scoop FAVIA che sono terrorizzati!!!
Il premier propone un vertice straordinario a Roma!!
«Siamo in una fase pericolosa» perché «in Europa c’e molto populismo che mira a disintegrare anzichè integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc», in cui si parli del fenomeno di «rigetto a cui stiamo assistendo»
Capito miei cari compagni di viaggio (riferito a chi ama e segue il MOVIMENTO CINQUE STELLE)noi del M5S siamo populisti non ricercatori di democrazia giustizia e libertà!!!
P.S: Oggi noi del Torinese ci distinguiamo nell’esposizione del pensiero M5S!!
Grazie a tutti i “Torinesi” 🙂
Al di la delle fesserie sulla democrazia (e fregnacce simili) anche un cretino dovrebbe capire che il Movimento non puo’ esistere senza Grillo e Casaleggio. Chi dice liberiamoci di Grillo e/o Casaleggio e’ un emrito idiota, senza di loro facciamo la fine ingloriosa di quelle roba che chiamavano popolo viola in una sola settimana.
Cio’ premesso c’e’ da dire che il vincolo dei 2 mandati e’ troppo stringente, esso dovrebbe essere applicato solo a chi e’ stato gia’ 2 legislature in parlamento.
Prendi un ragazzo di 20 anni che si dedica al movimento (ad es. quello di Milano), dopo 10 anni si ritrova praticamente a dover reinventarsi la sua vita da zero. Intanto, se si e’ dedicato davvero al Movimento, si ritrova a 30 anni probabilmente senza un’occupazione e con tanti nemici che si e’ fatto nei vari consigli comunali. Questo e’ un problema che non si puo’ ignorare, a chi si impegna veramente dovrebbe essere permesso di arrivare fino al parlamento (solo per 2 legislature) indipendentemente dai mandati esercitati nei comuni e nelle regioni.
Insomma, va bene essere puri, ma anche un ragazzo di 20 anni (forse) avra’ famiglia.
MA il congresso di quale partito ?
qua si dà per scontato che sia il m5s, ma noi non siamo un partito, DOVE LO FAI SUL PORTALE DI PARMA
QUELLO CHE NON RIESCI AD ATTIVARE PERCHE’ NON TROVI IL JACK ?
AH AH AH AH AH
GIA’DA ALCUNI ANNI LEGGENDO I POST DI GRILLO MI SONO SEMPRE CHIESTO CHI FOSSE L’IDEATORE E COLLABORATORE DI BEPPE, EBBENE I MIEI PIU’ SINCERI COMPLIMENTI AL SIGNOR CASALEGGIO E GLI DICO BRAVO, ANZI BRAVISSIMO, UNA GUIDA, UNA FORZA, UN’ENTITA’ CHE SERVE MOLTO AGLI ITALIANI SOGGIOGATI DA DECENNI DA UNA PARTITOCRAZIA TENDENZIOSA E DI MALAFFARE, L’IMPORTANTE CHE LA GENTE PRENDE COSCIENZA, E TUTTI INSIEME CON IL MOV. 5 STELLE SI POSSA SPAZZARE VIA I STRACORROTTI -PARTITI E SINDACATI.
181)Caro sig.A.Strano VADA PURE A FARE IN C…!
L’informazione è un’illusione.
Grillo (Casaleggio) parlano di informazione vera. Ma l’informazione si costruisce. Non esiste un ‘informazione vera, esiste invece un’informazione dominante.
Attualmente l’informazione convenzionale (giornali, TV,…) e quella della rete (vera?) sono egualmente dominanti, ma sono entrambe false, o entrambe vere, il che è lo stesso, poiché entrambe costruite da singoli o piccoli gruppi.
Casaleggio ha letto Gurdjieff. Come molti, sbagliando, lo ha preso alla lettera. Pensa allora che la maggior parte degli uomini siano delle macchine – senz’anima. Casaleggio, invece, l’anima crede di averla.
Quello di Grillo è un bell’esperimento alla Gurdjieff. Un manipolatore intelligente, pallido e senza carisma, a seguito di entusiasmanti letture esoteriche, convinto del fatto che gli uomini siano delle macchine senz’anima, trova un manipolabile capace di incarnare ciò che lui non riesce ad incarnare: il manipolatore di massa, il guru. L’avventura parte: un mezzo di comunicazione nascente e potente, la rete, capace di divenire dominante, un guru carismatico che si presta al ruolo e all’esperienza, mezzi sufficienti, qualche articolo che tocca il cuore (l’acqua, l’energia, la povertà degli italiani) altri che smuovono le trippe, qualche clic e milioni di pecore italiane cadono “nella rete”. Milioni di italiani pensano quello che noi vogliamo che pensino. Gurdjieff aveva ragione: gli uomini che abitano questo pianeta sono macchine senz’anima.
Però Casaleggio non è andato fino al fondo del pensiero di Gurdjieff. Si è fermato all’aspetto materiale, senza comprenderne quello più nascosto, segreto quindi liberatorio: prima di cambiare il mondo, Casaleggio dovrebbe cambiare se stesso. Idem per Beppe Grillo. Idem per tutti.
Cordialmente,
James Terton
Tu hai trovato un centro di gravità permanente?
No, perché non esiste…
Di tutto questo brodo che è stato messo a cuocere…quello che importa sono le persone che dovremmo votare al governo…li sta l’anima del M5S…le persone che presenterà Grillo per le politiche…io questo aspetto…in base la squadra che presenterà Grillo io valuterò se dare il voto…perchè una cosa lo capita…per governare un paese ci vogliono persone che sanno quello che devono fare …
Io non me lo dimentico che il M5S non esisterebbe se non fosse per Casaleggio e Grillo!
Io non me lo dimenticco che cercheranno in tutti i modi di frenare il M5S con mezzi leciti ed illeciti.
Io non me lo dimentico che loro non si arrenderanno mai!
Favia fuori!
e speriamo che gli vadano dietro tutti quelli che sospettano o denunciano mancanza di democrazia nel M5S.
te intanto vota PD PDL sel e cazzate varie..ecco le strutture eed i congressi cosa comportano..
Ok ok mi avete convinto! Dalle prossime elezioni voterò uno dei vecchi partiti.
BBUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!
Neanche morto!
Anche considerando la peggiore delle ipotesi letta tra i messaggi il MOVIMENTO 5 STELLE è il meglio che c’è.
Ed ho il forte presentimento:
o MOVIMENTO 5 STELLE
o questa volta si perde la coesione sociale in questo paese.
O movimento o rivoluzione…
….Ci tengo a dire due cose: Primo,ancora una volta si era inibita hai membri M5S ogni apparizione tv proprio perchè si conoscevano i problemi relativi,ecc.ecc.
Secondo,conosco personalmente Gaetano Pecoraro ed è che piaccia o no persona onesta e corretta,e non è un nemico,anzi forse è uno dei pochi che fa quel suo tanto criticato lavoro con integrità.
l’abbiamo visto!
@Silvanetta,mi verrebbe da dirti: Credimi sulla parola.
Ciao.
Ho letto quello che scrive il bollettino ufficiale del Quirinale “Repubblica” sul caso “Favia” o meglio Fa-Via .
Si tratta di una tempesta in un bicchiere d’acqua: Non che i servizi siano da biasimare . Ma semplicemente perchè le proposte alternative sono vicine allo zero.
Un tentativo maldestro e penoso di tentare di fermare il ricambio sia generazionale che politico. Non a caso continuano a pubblicare articolo scritti da gerontocratici o da assassini alla Sofri . Tanto per darsi una patina di liberalità da latrine regimentate .
Naturalmente non manca la foto di Giorgio il Rincoglionito, la cui effige , non fa che poratre acqua al movimento Cinquestelle .
Vorrebbero fermare la storia per continuare a ripetere un eterno se stesso . Povere anime in pena e malvissute .
Di Favia ne usciranno ancora, non sarà di certo l’ultimo spiacevole episodio. Il problema e’ come prevedere ed arginare questi fenomeni… credo purtroppo sia impossibile. L’unica risposta e’ andare avanti con determinazione, impegno ed onesta’…noi elettori non siamo più gli sprovveduti di un tempo e soprattutto siamo stanchi di essere diretti come un gregge di pecore.
E’ fuori da ogni dubbio che i media cerchino di screditare in ogni modo il M5S i cui sondaggi in costante crescita TERRORIZZANO l’intera casta:
politici, affaristi, giornalisti di regime e compagnia bella.
Direi che D’Agostino, che di poltica italica se ne intende, ha ben fotografato la situazione in cui ci troviamo.
Il fuori onda è molto probabilmente concordato.
Favia è a fine mandato elettorale e, pensando ai suoi interessi, ha rischiato di danneggiare enormemente il M5S, dimostrandosi una persona interessata e di ben poco valore.
Un carrierista di cui non sentiremo la mancanza.
C’e qualcuno che vuole un confronto dice lui con Beppe..il confronto lo devi avere con i cittadini e con gli elettori…per il resto un bel vaffanculo penso possa bastare
Quello che più mi ha sorpreso in tutta sincerità non è stato il tentativo ( peraltro mal-riuscito ) di destabilizzare il m5s mettendo in atto i soliti teatrini così tanto cari ai vecchi babbuini che in questo son sempre stati molto più bravi che nel governare il Paese ! No. Quello che mi ha negativamente sorpreso è scoprire che molti dei presunti simpatizzanti del Movimento sembrava non aspettassero altro per dissociarsi e rivoltarsi contro Beppe . Quest’uomo che voglio ricordare a tutti da anni si sta battendo contro una classe politica-criminale senza averne nessun tornaconto personale. Basta così poco ..un soffio di vento , l’alito di un respiro marcio , la parola di un probabile svenduto per un sacchetto di monete , per mettere in discussione tutto quello realizzato fino a oggi ??..Hanno i soldi per “comprare” tutto e tutti , continueranno la loro opera di smantellamento senza badare a spese. Il M5s deve far capire a questi defunti dell’attuale polita italiana che i tempi della corruzione e degli intrighi sono finiti ! Se non siamo pronti a questa battaglia..abbiamo già perso ancor prima di iniziare. Tutti uniti verso il cambiamento, e fuori quelli che di cambiamento vedono solo il loro personale tornaconto.Io sto con Beppe..che vinca o che perda.
Grillo e Casaleggio stanno disperatamente cercando di evitare le infiltrazioni e le deviazioni nel movimento 5stelle, ossia cercano di tenere dell’acqua in un colabrodo. Il tipo di democrazia rappresentativa all’italiana contempla il fatto che una volta che un individuo riesce a entrare in politica ( in particolare in parlamento), può fare tutto quello che gli pare salvo a non fare il tragico errore commesso da Lusi: prendersela con i propri “compari”. Il popolo “sovrano” non conta un c****. L’Italia é un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di navigatori, di trasmigratori.
A parte i santi che operano per il bene del prossimo, tutti gli altri operano soprattutto per il proprio bene e penso che questo valga pure per il movimento 5stelle pure ammettendo che in questo movimento vi sono ben più persone perbene che nel resto della politica.
Non vedo come sia possibile una evoluzione democratica che convinca i sorci a stare lontani dal formaggio.
Eh ma le accuse della Fornario a Luttazzi erano vere e documentate.
Questo post è una non-risposta… a me non interessa niente se Favia(che ritengo si debba dimettere immediatamente per lo meno per motivi di coerenza e di decenza) o altri abbiano concordato strane interviste. Mi interessa molto di più risolvere un problema che è palese(e non è di certo emerso in questi giorni ma si conosceva già) ma che nessuno di noi pare voglia vedere,manca totalmente un minimo di struttura come viene ammesso anche nel post… allora vi chiedo:”Quando diamo una struttura seria a questo Movimento,a quando un Congresso serio?”
Perchè non lo si vuole dire e fare?
Diamoci una mossa
Come bene ha scritto Sergio Dova in uno di questi commenti il post è una non risposta.
1) Si scredita la trasmissione che è di parte e questo mi sta bene… ottime info su Telese
2) Si comincia a demolire la figura di Favia, poco elegante. Prima lo si sceglie poi è un arrivista nulla di nuovo, per citare i Guns’n Roses “everybody darling sometimes bites the hand that feeds”.
Il miglior post di rispsta sarebbe stato:
1) Rinunciamo ai diritti sul simbolo e li mettiamo in mano a un direttorio nazionale eletto dalla gente.
2) Creiamo un portale nazionale non gestito da Casaleggio per coordinare il movimento.
Questo è trasparenza e democrazia.
A tutti i Cittadini che seguono il movimento:
Leggete la fabbrica del consenso di Noam Chomsky.
Leggetelo e rileggetelo capirete come funziona la mente di Casaleggio. E’ un libro che richiede più letture: una normale e una con la mente di chi vuole acquisire consenso.
Un esempio è nel post che dirà cose vere senz’altro ma che, vi faccio notare, affianca subito Telese alla Fininvest, sapendo quanto è odiosa per via di Mr. B. a tutti voi (consenso acquisito) inducendo antipatia e costruendo un preconcetto. Lo stesso post non parla assolutamente di una giusta richiesta di traparenza palesata da molti di Voi nei vostri post. Non si dissipano i nuovi dubbi ma si cavalca il consenso acquisisto ricicciando gli stessi temi: Mr. B. i partiti morti bla bla… in pieno stile di marketing “La goccia scava la Roccia”.
La Roccia siete Voi: la Gente. Grillo e Casaleggio sono vostri dipendenti!
Riconoscetegli i meriti, è sacro santo ma il movimento siete Voi.
1) Portale nazionale gestito su piattaforme OpenSource affidato a turno a LUG (Linux Users Group) italiani che fanno solo la parte tecnica.
2) Congresso Nazionale e Statuto (basta con le cazzate di marketing)
3) 1 vale 1
4) Leggete “La fabbrica del Consenso” ma Chomsky in genere!
5) Casaleggio vuole dare il suo contributo OK, vuole dettare l’ortodossia: Vaffanculo!
Chiunque parli della questione Favia/Grillo-Casaleggio secondo me ha perso di vista l’obiettivo.
Il M5S, Grillo, Casaleggio o chi per loro hanno indicato la strada, hanno dato delle idee, ogni cittadino può (non deve) metterle in pratica, che sia con il M5S, con una lista civica, con un partito “tradizionale” o semplicemente con il modo di comportarsi ed il senso civico.
Nascondersi ancora una volta dietro un “leader”, trovare la scusa, il capro espiatorio è l’ennesimo errore che tutti noi possiamo fare.
E’ il momento di fare non di parlare, prima o poi questi politici finiranno e se a rimpiazzarli ci sarà gente per bene non importa colore o razza, sarà comunque un bene per tutti.
L’unica maniera per realizzare i propri sogni è svegliarsi… Svegliamoci! (cit. Roberto Benigni)
Ho un mio convincimento, forse giusto o forse no ma voglio pensar male, sul comportamento di favia. E’ possibile che restando nel gruppo con logo M5S e perciò dovendosi accontentare di uno “stipendio” di 2.500 euro mensili, che è già di tutto rispetto, e come deciso dal movimento dovendo restituire alla regione circa 7.500 euro al mese si vede sfuggire in 5 anni quasi mezzo milioncino di euro, abbia deciso di farsi togliere l’uso del logo e come indipendente intascarsi tutto? Questo a pensar male ma non molto, perchè se si vuole essere più sospettosi si potrebbe ritenere che ci sia molto di più sotto, abbiamo già sentito di mazzette o poltrone garantite per “tradire”.
VAGHE STELLE DELL’ORSA IO NON CREDEA TORNAR ANCOR PER USO A .!
Già, io non credea, perché in realtà mi sembrava ben assimilato da parte nostra il significato del senso di appartenenza al movimento 5 stelle!
Un significato straordinario, che non va cercato nella sua eventuale struttura, perchè si trova tutto dentro i commenti delle persone oneste!
E’ nella ritrovata volontà della gente per bene di riapprioparsi del proprio ruolo sociale e civile che il movimente 5 stelle mostra la propria grandezza!
E’ una nuova reazione civile quella messa finalmente in moto da Beppe Grillo e dal suo staff, Casaleggio in testa!
Ma possibile che ancora non ci basta aver intrapreso la strada giusta, l’unica in questo sistema marcio che ci può consentire di riprenderci la nostra piena dignità di cittadini?
Ma che cazzo vogliamo ancora da Beppe e Casaleggio?
Vogliamo veramente che adesso si tolgano dai coglioni perché a qualcuno va stretta il nonstatuto?
A me, amici, non va giù la nostra eccessiva vulnerabilità!
Cadiamo nel primo tranello che ci tendono e vorremmo far fuori Beppe e Casaleggio?
Favià è finito per il m5s!
Ha già fatto troppi danni e poi nessuno è insostituibile in un movimento dove veramente uno deve valere uno!
Caro Favia, a me non interessa se hai dette quelle cose perché ingannato o perché parte di un complotto contro il movimento!
Io rilevo semplicemente che anche se tu le avessi dette in buona fede, di fatto le hai pensate!!!
E chi pensa quelle cose vuol dire che non ha veramente capito che il m5s esiste perché ha una funzione morale e culturale da portare a compimento!
Il M5S non esiste per coltivare interessi personali!!
La democrazia diretta è altra cosa, caro Favia!
Io qui posso esprimermi e mi sto esprimendo senza filtri!
La rivoluzione culturale ha bisogno di gente sincera, affidabile e inarrestabile!
Tu manchi in più di una di queste caratteristiche, perciò vattene dal movimento 5 stelle!
Uno vale uno?
Allora io non ti voglio!!!!
Lo avevo detto da subito questo! Saprete chi ha pagato giudafavia quando lo prenderanno a bordo! Vedrete che per non dare nell’occhio sarà sicuramente dopo le elezioni. favia sei una MERDA!
tu sei una MERDA
Premetto che alle prossime elezioni votero’ quasi certamente per il Movimento 5 Stelle, essendo al momento la sola possibilita’ di eliminare la nomenclatura di professionisti senza principi. Ma detto questo non si puo’ negare che l’attuale condizione del Movimento 5 Stelle e’ esattamente come descritta dal rappresentante dei pirati tedeschi: “Il Movimento 5 Stelle è un partito proprietario, gerarchico come il copyright”. Si, senza Grillo non ci sarebbe questa possibilita’ e probabilmente senza Casaleggio Grillo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto, ma detto questo non si puo’ negare che al momento il Movimento 5 Stelle non si sottrae all’uso tradizionale dello spin doctor, dello stratega della comunicazione, e usa in questo momento forse il migliore sul mercato. Solo che il Movimento 5 Stelle non è un partito come gli altri: ha l’ambizione di portare in Italia la democrazia diretta e partecipata. Questa ambizione pero’ e’ assolutamente in contraddizione con l’uso dello spin doctor. Negli anni ’20 in USA Walter Lippman sosteneva che se davvero gli esseri umani erano guidati da forze irrazionali inconsce, come affermava Freud, era necessario ripensare la democrazia. Edward Bernays, nipote di Freud, era affascinato dalle idee di Lippman. Nella sostanza, la sua convinzione era che una manipolazione consapevole e intelligente delle opinioni e delle abitudini delle masse, svolge un ruolo importante in una società democratica. Nasceva così il concetto secondo cui chi è in grado di padroneggiare questo dispositivo sociale può costituire un potere invisibile capace di dirigere una nazione.
Ora spiegatemi cos’e’ uno spin doctor se non un manipolatore che mette in pratica le idee di Lippman e Bernays? Cosa ha a che fare questa pratica con la democrazia diretta e partecipata? Come puo’ “l’uno vale uno” essere compatibile con questa pratica? La democrazia diretta non puo’ che passare per l’eliminazione della gerarchia e degli spin doctor…
Non ho alcuna simpatia e affinità con Roberto D’Agostino,
né a pelle, come si dice, né professionale.
Ma quello che ha detto lui durante la trasmissione,
è ESATTAMENTE quello che avrei detto io.
E la chiusura finale, quando quel “gran giornalista indipendente” di Formigli
ha cercato forsennatamente di tappargli la bocca, è la MIA:
“E grazie al cazzo!”
Giovanni.
Ps: la strada del M5S è lunga e difficile, ma il vento che lo spinge è sempre più forte:
la partitocrazia è morta e non lo sa.
QUALCUNO DEI SOSTENITORI DEL M5S PUO’ CHIARIRMI ALCUNE COSE?
mi sarebbe piaciuto chiedere spiegazioni direttamente agli interessati, ma ho capito che questi mai risponderebbero, chiedo pertanto (per favore) se c’è qualche gentile sostenitore, meglio se attivista nel M5S disposto a chiarire alcuni dubbi che ho…
sono un simpatizzante M5S, stanco come credo un pò tutti in italia di questa pseudo politica che ci ha portato a un passo dalla catastrofe,
ma… sinceramente sono indeciso se dare il voto al m5s. dopo aver letto delle cose su caseleggio
riporto solo il link di uno dei tanti siti che raccontano da dove “proviene” casaleggio, e chi sono i suoi “associati”…
http://www.disinformazione.it/beppe_grillo.htm#_ftn8
quello che chiedo, come e’ possibile coniugare tutta la “politica” del M5S con il trascorso di uno dei due fondatori (casaleggio) del movimento,
Ho scritto un post di incoraggiamento a Grillo invitandolo ad andare in TV: me lo hanno cancellato! Mi crolla un mito.
ma fate furb!
La TV non serve più, la puoi spegnere e buttare, perchè in Italia non fa informazione ma solo un volgare spettacolo!
Ti rendi conto che la TV italiana offende la tua intelligenza?
La TV, ti piaccia o no, e’ l’unico strumento che attualmente arriva a tutti. Che paura avresti tu di andare a dire quello che ritieni giusto?
Praticamente gli hai chiesto di andare ad un suicidio o peggio al suo funerale !!!!!! I mainstream sono in mano alla criminalità organizzata,sveglia non abbiamo bisogno di questo sistema,senz tv e gornali siamo oltre il 21 % su base nazionale e ci aspettno anche tutti gli astenuti alle scorse elezioni…….
Hai il 21%? Con una bella discussione in prima serata fatta da qualcuno che sa parlare (e Grillo mi pare sappia parlare) arriverai oltre il 50%.
IL problema rimane e la sostanza non cambia, io dove posso fare le mie proposte a livello nazionale ?
O votare quelle di altri ?
(2)
SFIDO BEPPE GRILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO
(4 Settembre 2012)
Certo, in un contraddittorio con il PCL dovresti cambiare repertorio. Non potresti inveire in discesa contro i “partiti ladri e corrotti”. Dovresti spiegare in salita, ad esempio, perchè difendi i ricchi evasori di Cortina, perchè chiedi l’abolizione del valore legale del titolo di studio, perchè rivendichi la privatizzazione delle ferrovie, perchè chiedi la chiusura delle frontiere dall'”invasione dei romeni”, perchè la tua “rivoluzione” si arresta di fronte ai diritti di proprietà delle grandi imprese e delle banche nel nome dell’illusione un po’ truffaldina di un possibile “capitalismo popolare” in cui i piccoli azionisti diventano i re di un mercato finalmente “libero”. E molto altro ancora: inclusi i tuoi rapporti con l’impresa Casaleggio.
Ma l’onere di un contraddittorio è anche questo: scendere dal comodo Olimpo del soliloquio. Ed è oltretutto un servizio di verità e di democrazia agli occhi di chi ti segue: che ha diritto non solo di apprezzare le tue indubbie doti teatrali ma anche di conoscere le tue capacità di replica alle obiezioni. Non quelle interessate e false del potere, ma quelle autentiche di chi lo combatte per rovesciarlo, su un programma coerentemente anticapitalista.
Attendo risposta.
MARCO FERRANDO (Partito Comunista dei Lavoratori)
http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o2927
Cos’è in crisi di visibilità pure lui?
Si rivolga a Bersani 😀
Bella Ferrando!… Il capitalismo diffuso è pia illusione e se vedo fantastica la prospettiva in cui tutti si valga sempre UNO, magicamente tutti immersi in un collettivo volontariato politico, allora come passo successivo di vera evoluzione sociale vedo anche una ecumenica redistribuzione delle ricchezze… Che senso ha avere 2 villazze vista mare se poi c’è gente sotto i ponti? Ridistribuiamo, no?
Perchè non andate a prendere a calci in cxlo i “compagnucci” che v’hanno venduto per quattro denari?
Voi gente di sinistra prima di fare i duri con Grillo e con il Movimento 5 Stelle dovete andare a buttar per aria botteghe oscure, solo dopo potete dire qualcosa!
Cacciate via D’Alema, Fassino, Veltroni, Bersani e sodali, poi forse ne riparliamo!
Buone cose.
Eccotela prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.
aahahaha ma sto coglione ha fatto tutte le domande sbagliate!!! Basta che per ognuna di esse vada sulla barra di ricerca del blog e troverà le risposte!
Ferrando: ma chi ti conosce!
Pagliaccio comunscemo che vale lo 0,0000001%
Branco di cazzoni in cerca di visibilità, ecco cosa siete voi del PCL Ferrando in testa.
Se solo fosse vera la metà delle cose che andate cianciando, vi rivolgereste altrove anzichè scoreggiare cazzate in questo luogo.
(1)
SFIDO BEPPE GRILLO AD UN CONFRONTO PUBBLICO
(4 Settembre 2012)
Caro Beppe Grillo,
dichiari di respingere ogni occasione di confronto pubblico con gli avversari politici, preferendo il monologo. Capisco: il monologo consente una cornice ieratica e l’esercizio scenico. E monologhi che hanno goduto di finestre televisive aperte su milioni di persone, sono stati indubbiamente efficaci: tanto più se diretti contro il facile bersaglio di partiti di potere screditati e corrotti, impegnati in una rapina quotidiana della popolazione povera per conto degli industriali e dei banchieri. Mi verrebbe da dire: troppo facile, caro Grillo.
Ti propongo di fare una eccezione. Ti propongo un pubblico contraddittorio con l’unico partito della sinistra italiana che si è opposto a tutti i governi dei poteri forti, di centrodestra come di centrosinistra: il Partito Comunista dei lavoratori, di cui mi onoro di essere portavoce. Un partito che certo non gode delle attenzioni televisive, ma si conquista quotidianamente la stima dei lavoratori più combattivi nei loro luoghi di lavoro e nelle loro lotte. Un partito che non prende un euro dallo Stato, che non ambisce a ministri o assessori a fianco del PD, che non ha altro interesse che la lotta per una rivoluzione sociale e un governo dei lavoratori.
(continua al 2)
Portavoce anonimo………ahi,ahi,ahi.
anche tu parli solo “di nascosto” ?
Fin dalle prime apparizioni televisive Favia mi sembrava non incarnasse quello spirito poco presenzialista tipico del M5S. Era lampante la sua voglia di apparire. Non sarà una grande perdita in quanto non era in linea con le aspettative del movimento.
“in linea con le aspettative del movimento” cosa ci sarebbe?
io ho votato favia, seguo il suo lavoro di consigliere regionale che è assolutamente impeccabile e incessante.
sono assolutamente soddisfatta di come sono rappresentata in assemblea regionale, se non è in linea con le aspettative del movimento (che tu sicuramente conosci approfonditamente), lo è di certo con le mie e con quelle di coloro i quali gli rinnovano la fiducia nelle riunioni semestrali.
io non sono assolutamente soddisfatta di come sono rappresentata in TV da questa merda…
Sono un recente frequentatore del Blog di Beppe Grillo.
Da un meno di un anno, leggo, commento, mi informo praticamente su tutto in maniera spasmodica.
La mia colonna dei preferiti e cambiata completamente,(Blog di Grillo, Byoblu, Tze Tze, Il etc)come le mie ricerche su google e su You tube.
Una persona che fino all’altro ieri è sempre stata indifferente alla politica e ai suoi attori e militanti.
Chiunque parlasse di politica, non riuscivo a sopportarlo perché ritenevo che rappresentasse un mondo esclusivo, solo per pochi eletti e per poveri illusi.
La mia ignoranza sulla materia, nascondeva però un qualcosa che ogni tanto mi inquietava e mi provocava rabbia,vergogna e inettitudine!.
Questi sentimenti mai svaniti completamente, ebbero delle risposte una sera di quasi 10 anni fa.
Uno spettacolo teatrale che si chiamava Black-out.
Sapevo che mi sarei divertito un sacco, perché conoscevo il personaggio a cui avevo pagato il biglietto.
Infatti risi come non mai, ma quando uscii dal quel palazzetto, rimasi a pensare per tutta la serata a quelle battute e a quei grafici e diapositive.
“In che paese stiamo vivendo e perché un comico è riuscito a destabilizzare le mie astratte sicurezze…
Quel sentimento di avversione verso la Politica, ebbe così una speranzosa risposta.
Io non ero cosi ignorante sulla materia come pensavo.
Mi stavo semplicemente abbandonando alla disinformazione.
Pensai dentro di me:
“Questo comico può avere le chiavi per sfondare questo mondo di merda e non le usa candidandosi. Lo voterebbero tutti!”
ALLORA NON ERA IL MOMENTO GIUSTO!
Ora a distanza di anni, ci troviamo di colpo a vivere un sogno meraviglioso, in un inferno pronto a divampare le sue fiamme.
Il fatidico giorno è arrivato x tutte quelle persone come me, disinteressate, disilluse, e sognatrici di un mondo diverso.
Ora non possiamo scappare, non votando, o tornando alla vita distaccata di prima.
Ci siamo pure noi, quel’ UNO VALE UNO ha un significato da difendere con parte delle ns vite
A tutti quelli che scrivono su questo blog impegnati politicamente in partiti della sinistra, auguro un cancro agli organi genitali….
Capisc’a me
Non male come esempio di civile discussione politica…
E’ arrivato Ghandi….
Capisc’a me
Ricordiamo da dove siamo partiti.
Fermiamoci un attimo e voltiamoci.
Cosa vediamo?
Un Paese di corrotti e corruttori, presenti nel paese civile e al comando di tale paese.
E la profonda sensazione di non avere speranza.
E oggi?
Oggi abbiamo in mano una fortuna immensa.
Non solo abbiamo ritrovato la speranza, oggi abbiamo la lucida consapevolezza di avere noi in mano il comando.
Le parti si sono invertite.
Possiamo realizzare il sogno di tante nostre generazioni.
A noi il compito di far di tutto per non finire nei libri di storia come l’ennesima occasione mancata.
Personalmente credo profondamente che non mancheremo l’occasione.
Le armi che usano sono ancora le stesse, noi non più.
Post assurdo, incomprensibile e deludente. Detto da una persona che da anni legge e segue questo movimento e che per la prima volta si trova sorpreso e dubbioso. E non per quanto successo in televisione, atteso e già ben chiarito successivamente dallo stesso Favia, che si è scusato e ha spiegato. Ma per questa reazione, tra l’altro lasciata ad una persona apparentemente esterna al movimento, che accusa senza alcuna prova e con un odioso approccio complottista una persona del movimento, che io personalmente non conosco ma che ho seguito e ho visto da lontano battersi, impegnarsi e dare l’anima. Se poi questa persona domani passerà al pd lo vedremo, e nel caso io personalmente mai lo voterò. Ma oggi questa persona ha chiesto ufficialmente scusa, ha cercato di chiarire quanto successo, dandosi le colpe corrette e mettendosi a disposizione del suo elettorato per il suo ruolo futuro. Una reazione onestamente molto più seria, matura e apprezzabile di questo post. Che attacca indirettamente, con supposizioni, una persona che da anni si fa impegna per questa causa. Sono deluso, per la prima volta.
pazienza speriamo che ti passi se non ti passa non meriti il movimento cinque stelle!
Intervento del tutto legittimo quello di Maurizio Ottomano, a patto che si assuma l’onere di dimostrare che tutto quel che denuncia è vero. Come sempre si deve fare quando si “denuncia” (quindi, idem per Favia). Un po’ meno comprensibile che il signor Ottomano si qualifichi “Freelance Journalist”: “giornalista indipendente” non bastava? Poi, un “giornalista” che scrive, a proposito del nuovo giornale di Telese (prognosi: sei mesi) « le dicotomie nel grouping della nuova iniziativa editoriale sono abbastanza palesi» sarebbe bene che facesse un po’ di pratica del mestiere traducendo in cronaca giornalistica comprensibile anche dallo zio Bubo i “mattinali” della Questura, come si faceva un tempo. «Parla come mangi», mi insegnava il mio primo caporedattore. A meno che il “freelance” faccia solo dei “breakfast” con “pancakes” e “maple syrup”.
Formigli e Telese e chi vi sta dietro siete delle scorregge voi e i vostri scoop sono scorregge cioè il nulla a confronto della potenza di un ideale democratico che è il Movimento Cinque Stelle,lo dimostra il Blog stesso e la MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE CHE SCRIVONO QUI! La cosa che mi fa rabbia e che voi e Favia che mi fa una gran pena, la democrazia la uccidete con i soldi che vi danno! Soldi che potrebbero servire a tante persone che non hanno un lavoro! Siete assassini di democrazia voi che state dietro a questi omunculi asserviti al denaro! Voi che volete preservare questo SISTEMA ATTUALE ANTIDEMOCRATICO, questi partiti sanguisuga cari amici del Movimento Cinque Stelle state attenti, sono come un serpente a cui pesti la coda non smetteranno di divincolarsi fino alla fine! MA NOI DEL M5S NON MOLLEREMO MAI!! NOI NON AMIAMO IL DENARO NOI AMIAMO LA LIBERTA’ E LA GIUSTIZIA!!
ultima….. poi vado
GRANDISSIMI GLI OPERAI SARDI CHE NON SI RESIGNANO!
e lottano
grandi vi voglio realmente bene!
voi non siete italiani voi siete come i lavoratori francesi che ieri sono andati a torino
per evitare la chiusura della iveco in francia
GRANDE SARDEGNA!
e no cazzo. calma.
eccesso di legittima difesa!!
io non chiedo e non chiederò mai scusa a nessuno ne ho bisogno di portare giustificazioni per la mia partecipazione al MoVimento Cinque Stelle.
o
favia aspettiamo le tue risposte e qualcosa per provare quello che hai detto, altrimenti dimettiti e torna alla tua vita,solo cosi puoi dimostrare di aver solo sbagliato e di non essere un venduto!
AVEVO UN AMICO DA VETRINA………..
Angelo si chiamava un mio vecchio amico.
Si infilava in qualunque manifestazione dove c’era la possibilità di mettersi in mostra. Dai circoli culturali,ai cineforum, ai pellegrinaggi, alle assemblee sindacali della CGL, fino ai ritiri di catechiesi. Non aveva ne idee, ne principi, ne cuore, perchè nel tempo è diventato un truffatore.Sfuggiva da tutti gli eventi dove non gli era consentito di prendere la parola, e cercava di inseguire qualunque stendardo che potesse dargli vantaggi personali ma soprattutto “VISIBILITA'”.
Oggi Angelo è solo, deriso da tutti ed emarginato.
NON RICORDA UN PO’ FAVIA?
Se Favia si sia venduto o meno non è il punto, e comunque il risultato non
cambia: c’è una marea di gente che sicuramente non si è tutta venduta al PD
che si chiede (cito i commenti al post di Gilda Caronti qui a fianco):
Se io ho un’idea, voglio dare un contributo, esprimere la mia opinione,
DOVE VADO? Scrivo un commento a un post del blog che viene istantaneamente
sommerso da 150 altri commenti? Vado sul forum del xxx del M5S dove si
discute e si discute e poi il thread sparisce senza lasciare traccia,
decisioni o conseguenze?
Poi: supponiamo che il M5S diventi forza parlamentare. Il programma non
contiene uno straccio di indicazione su quali idee il M5S porti avanti in
temi fondamentali per la politica nazionale (economia, giustizia, sanità,
difesa, etc). Cosa sceglieranno i parlamentari 5S quando si discuteranno
questi temi? Faranno un sondaggio online? Faranno quello che gli pare?
La democrazia non è anarchia, richiede un’organizzazione che coordini le
discussioni e IMPLEMENTI le decisioni, non che le prenda, e il M5S non ha
attualmente uno strumento che consenta di farlo, gestendo:
1. esposizione di una problematica;
2. proposte di soluzione;
3. votazione;
4. pubblicazione della decisione.
A questo Grillo e Casaleggio devono rispondere, e le supercazzole sulla
teoria del complotto non lo fanno
Chiarire fa sempre bene, ma rimane una sola cosa non mi frega se Favia ha sputtanato o meno il M5S saranno le assemblee ad appurarlo. Ho letto il programma e il resto, mi va bene è gli do il voto poi si vedrà.Quelli che hanno governato fino ad ora li conosco già, puzzano di vecchio, sono marci perché ci hanno fatto arrivare dove siamo.
Il M5S rimane la migliore opportunità politica – quest’articolo cambia la visione dei fatti di un semplice spettatore e getta forti dubbi su Favia che farebbe bene ad anticipare le sue dimissioni – Forse i dubbi di Vittorio Vb Bertola erano sacrosanti.
beppe ti consiglio di distaccarti da casaleggio prima che sia troppo tardi! molti italiani si fidano di te e sopratutto conoscono te, quindi la tua notorietà non verrà a mancare se molli casaleggio, rifletti bene, è molto importante questa cosa!
ma vedi di andartene a fanculo
RATTO bersanino del cazzo!
SPLAT !
che ridicolaggine poverino la libertà non regna dalle tue parti!
E devo dire che almeno sulla “fantascienza” sarei tentato di dargli ragione…
@lucatelese
Che bello! Anche @beppe_grillo fa réclame a @Pubblico con un bel racconto di fantascienza sul suo sito. Devo rispondere?
tutti che volgiono fuori grillo poi peró gli baciate il culo appena arriva a fare i comizi, e vi incazzate se non viene in qualche paese. fate schifo.
Tanto rumore per nulla.
Beppe Grillo ha sempre detto che il simbolo è suo,e lo tiene proprio per evitare questi personaggi.
Ha delle regole che bisogna rispettare e a chi non gli sta bene può tranquillamente andarsene, non dimentichiamo il motto del movimento: ognuno vale uno.
Altrimenti Beppe avrebbe dovuto formare un Movimento anarchico dove il motto avrebbe dovuto essere invece: ognuno fa quello che vuole. Consensi praticamente zero, è beppe avrebbe continuato a fare tranquillamente il comico, ma senza far ridere più nessuno.
Per quando riguarda Casaleggio invece è stato anche abbastanza buono con Favia,perchè con il miting di rimini non autorizzato l’anno scorso vorrei ricordare che c’era anche lui insieme a Tavolazzi, del quale sappiamo come è finita mentre Favia è ancora li.Quindi di che cosa parla?
Per il resto, ha proprio ragione Dago, tutti questi moralisti televisivi hanno delle travi nel culo e vanno cercando la pagliuzza nel movimento.Comunque la Ns forza è proprio questa, più ne parlano male è più voti prenderemo.
Basta evitare questi salotti di merda.
Non mi piace questa confusione… Il MoVimento non deve cadere nella trappola dei casi giornalistici e gli scoop ad personam… io credo nel MoVimento anzi tutto per le idee e i progetti, quando le persone che ne fanno parte si staccano da questi automaticamente rimangono nelle mani di altre migliaia di attivisti e simpatizzanti “anonimi” e sconosciuti che sono il sangue del MoV e per me tutti insieme valgono più di un Favia o chi per lui… Comunque se Favia ha deciso di scendere dal tram, lo faccia dignitosamente e con riconoscenza verso chi gli ha dato la possibilità esprimersi cioè ringraziando anche il lavoro svolto da Grillo, Casaleggio e staff….
Una domanda avrei ai ragazzi emiliano-romagnoli: ” Ma Favia non l’avete mandato un po’ troppo in tv, era necessario?” Grazie.
Avanti sempre con le 5 Stelle… c’è un Paese da rifare, questi giochetti sottili lasciamoli ai cadaveri!!!
cari militanti duri e puri, pensate veramente che nella pratica si possa mantenere la mente (e le mani) pulite?
siete dei sognatori, restatelo pure, ma appoggiate i piedi a terra e preparatevi a prendere le botte da dentro e da fuori.
manteniamo la speranza perchè gli italiani non sono tutti italgliONI, e sanno riconoscere gli obiettivi di queste trasmissioni che pure avevano qualche valido espositore.
per il futuro sta a grillo e a casaleggio essere più trasparenti possibile
eh,sì
a quanto pare
è di nuovo l’ora
dell’attacco degli ultrastronzi
appena usciti dal corso
d’indottrinamento del pd
vabbé ,verrete ultraspiaccicati
uno per uno !
Vogliamo davvero democrazia e chiarezza sul blog e nel Movimento?
Allora propongo una cosa molto semplice, un collegamento streaming con i tre personaggi dell’affaire : Grillo, Casaleggio e Favia in cui ognuno spiega le sue ragioni ed il POPOLO del blog giudica.
P.S.
Aspettate un po’ prima di cancellare questo commento, gradire almeno i che lo leggessero prima Beppe e Casaleggio.
Grazie anticipate.
non ne vale la pena,credimi
meglio un click immediato !
Si, pasqualino maragiamba: burp!
Ah ah ah “una cosa molto semplice” la chiama lui !
E’ una cosa semplicemente RIDICOLA !
Questo è ridicolo…e risibbile…
http://youtu.be/2xS7dKPk6hI
incontinenzia deretana…
A questi soloni che credono anche di essere simpatici e rispondono
-Questo è ridicolo…e risibbile.
-E’ una cosa semplicemente RIDICOLA
-Si, pasqualino maragiamba: burp
-non ne vale la pena,credimi
dico:
allora indicatelo voi, se esiste e se lo conoscete, un modo più rapido, trasparente e democratico di quello che ho proposto io per fare chiarezza al cospetto di tutti quelli che vogliono un po’ di verità.
Diversamente tacete!!!
Aho,t’aringrazzio p’er solone ma,io stavo a parla’ cor Griggio e,te davo raggione,’tacci tua…nun pe’ sempre…
E chi modera, Biscardi?
Ma per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! 🙂
Fruttarò,
scusa del fraintendimento, ma sul blog, diversamente da una discussione dal vivo, può capitare.
Salutoni.
Beh, dov’è la sorpresa? Per caso pensavate che i Partiti, condannati a perdere un sacco di voti alle prossime elezioni, non reagissero?
Il m5s promette di togliere tutti i benefit della Casta, dei giornali e delle TV. E’ ovvio che si uniscano per sparare cacca contro il m5s.
E non guarderanno se quello che diranno sarà vero o falso. Le elezioni arriveranno prima di qualsiasi sentenza per querela.
E’ loro intenzione fregare anche questa volta gl’italiani, poi se ne parlerà tra altri 5 anni.
Questa volta la guerra contro il m5s sarà molto dura. Sarà la guerra per la loro sopravvivenza e sarà una guerra senza esclusione di colpi.
Viva il M5S !!!
E’ proprio cosi’, come dici. Questa è solo la prima bordata; ne arriveranno altre, molto più violente. Ma la gente non è stupida come pensano e sa che il successo dell’ M5S spazzerà via il ciarpame politico che ha portato alla rovina il Paese.
veramente questa non è un bordata …la gaffe è sfuggita a Favia. Che poi in realtà, se c’è qualcosa di vero in quel che ha detto, sarebbe un opportunità per fare chiarezza sul molte questioni note da tempo e che non potrebbero fare altro che migliorare l’auspicata trasparenza del Movimento
La demolizione controllata della classe media e` appena iniziata: verso la vittoria finale dei criptocrati
I perché di una crisi.
di Roberto Quaglia Roberto.info
Maggio 2012. Il mondo sprofonda nel debito, caracollando sull’orlo di un Armageddon finanziario. Questo è il coro che si sente ripetere ovunque da mesi. Dopo la Grecia, anche Spagna, Italia e Portogallo sono ad un passo dalla catastrofe a causa di ciclopici fardelli di debiti che non potranno mai venire pagati. E i debiti dei PIIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia, Spagna) sono nulla paragonati ai trilioni di debito accumulati da Stati Uniti e Giappone. Anche Francia e Inghilterra sono messe male e scavando scopriamo sorpresa! Sorpresa! che la stessa virtuosissima Germania sarebbe a rischio stritolamento da debiti, tanto che le famigerate agenzie di rating americane hanno ventilato anche per essa il possibile declassamento. Ma come? Uno dei paesi che meglio funziona al mondo viene giudicato potenzialmente insolvibile? Sorge a questo punto la domanda che tutti dovrebbero fare, ma che (quasi) nessuno osa formulare:
Ma se tutti i paesi del mondo sono così mostruosamente indebitati chi è il legittimo creditore? Chi cavolo è il legittimo creditore ultimo di tutto questo ben di dio, al cui paragone i fantastiliardi di zio Paperone paiono noccioline? Ci si aspetterebbe che al mondo ci siano nazioni debitrici e nazioni creditrici così ci è parso a lungo, il terzo mondo in debito ed il primo mondo in credito ma d’un tratto ci viene raccontato che tutto il mondo si sia improvvisamente trasformato in terzo mondo indebitato a parte la Cina oggi non se ne vedono molti creditori in giro. Anzi no, neppure la Cina si salva: Moodys tiene a farci sapere che anche la Cina è nella merda fino al collo coi debiti! Tutti, tutti debitori quindi, e debitori di cifre favolose, che sfidano l’umana immaginazione. Come è possibile?
Se tutte le nazioni sono indebitate, i debitori ultimi sono tutti i cittadini che cos
Se è tutto qui quello che l’acutissima mente di Casaleggio riesce a partorire … ma annatevela a piglia n saccocia. Penoso
sparisci VERME DEL CAZZO !
splat!
Alto profilo giornalistico il tuo. Grillo, co ‘ste esercito nemmanco na battaglia contro li soldatini lego ce vinci. Contento tu.
Siccome sono poco curiosa, mi chiedevo se questo Maurizio Ottomano fosse solo un omonimo…
http://www.meetup.com/MoVimento5Stelle-Vicenza/members/44739752/
No, scusate ma fate scrivere quest’articolo ad un membro del movimento? *___*
Vabbé…
E allora?
Mi sembra un po’ come dire……una cogl**nata ecco. Anyway…
Sull’argomento:
http://ilbipolare.blogspot.it/2012/09/il-profumo-delle-cose-come-stanno.html
Forza Beppe,
mantieni la promessa: “Ci vediamo in parlamento…”
Favia, Telese, Tessaroli, e gli altri… (mi meraviglio della costamagna che “presta” la faccia).
Victor Hugo di loro avrebbe detto: “C’é gente che pagherebbe per vendersi…”
che pena di post, che tristezza…penso che il movimento 5 stelle sia finito, e dico davvero. Cioè leggere che Favia ha fatto tutto questo perchè vuole passare al PD o perchè è a fine mandato è l’insulto piu’ grande che ci sia all’elettore medio del movimento. Favia era il volto piu’ noto del movimento e anche i muri sanno che alle prossime elezioni era il candidato premier n°1….Non ho la verita’ in mano ma penso che Favia abbia fatto tutto questo solo perchè ha un cervello, e non è un fanboy di Grillo e Cazzolesso come loro vogliono che siano gli elettori. MA DOVE LA VEDETE LA DEMOCRAZIA DEMENTI?? Favia uno di noi
è vero
fai una pena infinita :
ZOMBIE DEL CAZZO !
a seppellirti ti si fa un piacere:
SPLAT !
Piuttosto che uno come Favia io PREFERISCO BERLUSCONI come premier.
Almeno dice alla Merkel che è una culona e che non deve esagerare! Ah ah ah ah
…ma per favore!
Cauti, tu di cauto non hai proprio nulla, favia candidato premier… cambia spacciatore và…ffanculo ma da dove cazzo vieni? Tornaci
Giovedi’ sera era meglio andare a letto che vedere quei pupazzi in tv meno male che il grande D’agostino gli abbia ricordato come si comportano con i politici. PS BOCCIA(PD)/DI GIROLAMO (PDL)30000EURO DI STIPENDIO IN DUE,POSSONO VOLERE CAMBIARE QUALCOSA???!!!!!
IL GELATO NASCOSTO.
Le supposizioni, a mio avviso sensate, di Maurizio Ottomano sono un pezzo giornalistico, per cui vanno lette in quell’ottica, ognuno le interpreteà come meglio crede, non certo una verità assoluta.
E’ evidente che il “pacco” fosse stato preparato con certosina furbizia, l’atteggiamento del “buon” Telese, il nostro ex “cicciobello”, evidenziava subito dove si voleva andare a parare.
Ce ne siamo accorti in diretta di come la trasmissione era stata impostata, di come il PD-L si fosse preparato ben bene.
Dei “compagnucci” di Firenze nessuno dice niente?
Nessuno dei suddetti che avesse accennato ai loro problemi interni, nessuno ha fatto notare l’atteggiamento di Boccia quando D’Agostino attaccava Mr. D’Alema?
L’argomento Favia è stato preparato a dovere, non ci sono molti dubbi, l’ho scritto anche direttamente a lui sulla pagina Fb, perchè non ha usato il web informando tutti noi dei problemi che aveva nel Movimento?
Perchè l’ha fatto in tv e non sulla rete?
Ha avuto mesi di tempo per farlo, ma evidentemente faceva buon viso e cattivo gioco!
Adesso serve trovare prima di tutto una soluzione per il suo ruolo nel Movimento.
E’ saltato da un incarico comunale a uno regionale, già questo a molti non è piaciuto, però deve scordarsi di essere cacciato, anzi, deve portare a termine il suo mandato in regione, deve “dimostrare” ancora molto!
Non deve mollare quello che gli elettori gli hanno affidato, saranno loro stessi e la rete a giudicare il suo operato!
Basta la tarantella con Tavolazzi, volevano fare un partito, e a noi non ce ne frega un caxxo di ciò, Stop!
Adesso tocca agli elettori di Favia farsi avanti e chierere conto di ciò che ha detto!
Chedere perchè l’abbiamo dovuto sapere da una diretta TV e non Streaming!
Non voglio dare la scusa del “licenziamento” per fargli fare il salto della quaglia.
Delusione!
Arrivederci e grazie.
Nando da Roma.
Na’,’mazza aho,io so’ ‘n’elettore de Favia.
Ma,p’er parlamento europeo,avevo votato puro a sora Alfano e De Magistris.
Qui,ormai,so’ troppi.bisogna apri’ ‘n’Ufficio reclami…
‘Sera Na’!!
Appunto.
Vedi cosa dice:
“Tra qualche mese, come ogni semestre, rassegnerò le mie dimissioni e saranno i cittadini dell’Emilia-Romagna tramite votazione, a valutare se respingerle o accettarle.”
Sostanzialmente lascia che siano altri a decidere per lui.
Il furbetto poi potrà andare a raccontare d’essere stato cacciato dal M5S.
Io voterei CONTRO le dimissioni, non gli darei la soddisfazione di dimissionarlo.
Deve portare a termine il suo incarico, al termine del quale sarà libero di svolazzare tra partiti, tv, interviste come più gli pare e gli aggrada.
Ma fino a quel momento per me resta. A meno che le dimissioni siano rimesse direttamente da lui stesso, senza votazioni e con la sua intenzione di lasciare ben esposta ed evidenziata che non presti il fianco a nessuna strumentalizzazione futura.
Del volpino non mi fido più.
Ciao Nando 🙂
E certo Fruttarò, je lo devi annà a chiede de persona le spiegazione, magari poi ce le ricconti pure a noi!
Ciao sora Sirvanetta 😉
See,vabbe’ ma,allora er blogghe,che ce sta a fa??
Devo consuma’ puro a benzina??
E,si poi,nun me convincono,manco i posso mena’…
Nun c’o so si me conviene…
Magara co ‘n’incentivo…
un giudice condannò 2 delinquenti, dicendo: …tre anni per criminalità organizzata! uno dei due rei disse: ma signor giudice, è ingiusto!!! se eravamo criminali organizzati non ci avreste preso!
LA MAFIA PER ANDARE AL POTERE HA SEMPRE AVUTO BISOGNO DEI COLPI DI STATO, IERI LE FALSE BRIGATE ROSSE, OGGI IL FALSO SPREAD.
Italia è un gregge di pecore smarrite da addomesticare.
Fresca fresca come un ovetto… ‘sta twittata
@lucatelese
Che bello! Anche @beppe_grillo fa réclame a @Pubblico con un bel racconto di fantascienza sul suo sito. Devo rispondere?
Da notarsi:
Per smentire l’accusa di mancanza di democrazia nel M5S l’organo ufficiale del movimento sta spalando “fango” a senso unico contro Favia senza dargli spazio di replica.
vai a giocare con la palla in autostrada,vai…
SPLAT!
A’Dario! Va’ a ritirare lo stipendio dal gran capo Kasaleggio va’!
Cash!
concordo
Concordo pienamente anche io….buttare fango sull’avversario (in questo caso Favia) senza darli possibilità di replica e in senso unilaterale mi sembra molto simile a quello che faceva il nostro caro Silvio…..e mi sembra che le parole di Favia corrispondano sempre di più a verità….gente sveglia!!!!
Il governo che oggi abbiamo è peggio di una monarchia ereditaria, siamo tornati indietro di millenni, peggio del più infimo Medioevo. Continuo a dire che la quasi totalità di politici e funzionari, da oltre 40 anni, comanda questo paese ed alla loro fuoriuscita, i figli ereditano dai padri il proprio feudo (e la Fornero vi dirà che suo figlio è bravissimo e meritevole, come se i figli degli altri siano tutti caproni)! Ha prodotto che i partiti di sinistra non difendono più i lavoratori, che i sindacati hanno reso vano millenni di lotte facendoci ripiombare ai tempi del “pane in corpo” (quando volete ve lo spiego). L’informazione pubblica falsa e corrotta nelle mani di chi non dovrebbe gestirla. Assicurazioni che le liberalizzazioni hanno reso più gravose ed inique (ricordatemi o citatemi qualche liberalizzazione che ha comportato un vantaggio per noi poveri cittadini). Una sanità gravata da spese inutili di manager politici corrotti ed incompetenti, di burocrati di cui non si ha bisogno, di esenzioni fasulle, di primariati o concorsi pilotati ecc. La borsa che quota la Parmalat e consimili senza verificarne la reale consistenza! La banca che ha prodotto la più ampia recessione, perché i mestieranti hanno regalato i soldi a chi non dovevano, negandoli a chi li meritava! Abbiamo regalato la Nostra Italia nelle mani di persone che, se non sono mafiose, hanno atteggiamenti mafiosi o comunque remano contro (Lega, che sputa nel piatto in cui mangia). Quando l’uomo-cittadino italiano che da anni, ormai, ha delegato quasi tutto agli altri e si è rifugiato in un mondo pseudo-intimo che è il computer, internet, facebook, twitter, le tv ecc, si sveglierà da quel torpore ed incomincerà, attivamente, a prendersi le proprie responsabilità ed a lottare in prima persona, con il Movimento Cinque Stelle per la ripresa della Repubblica Democratica Italiana, allora vorrà dire che il futuro dell’Italia sarà nuovamente roseo.
Se come dice Favia da Santoro aveva mentito. Allora è ipocrisia, non è diverso dagli altri politici, a non non servono politici, ma cittadini onesti.
TUTTE COINCIDENZE ? I 5 anni del V day (Io c’ero e firmavo), La trasmissione con Favia di 4 mesi fà, e il comunicato di ieri di CASAGRILLO. Oggi è il giorno dell’inizio della FASE 2 del progetto CASAGRILLO. Spero di sbagliarmi ma non credo più alle favole e le 3 righe di CASAGRILLO di ieri sono il vero ed unico comunicato politico del Movimento 5 Stelle. “Siamo un marchio commerciale e non un movimento democratico. Il passato è il passato. Il futuro siamo noi. 2 valgono 60 milioni, prendere o lasciare”
Un esempio di giornalismo da sagre . Lo abbiamo in Giuliano Ferrara .
Visto nel Pci faceva la fame è passato prima a fare la spia alla Cia . Ha scritto anche un libro : Il Traditore .
Nel quale si vanta che pugnalare le persone alla schiena è un mestiere nobile . Il classico esempio del Maramaldo che ha sempre furoreggiato in questo paese . Dove non si premiano gli eroi , ma i furbi. Quelli che sanno come si porta una borsa o si lecca un culo .
Il Ferrara ha trovato quello mastodontico del Craxi del debito pubblico fuori controllo e della lira spender che faceva capo ad Andreatta/Napolitano che aveva sostituito Amendola , scomparso, al dipartimento economico del Pci.
Quindi niente di nuovo sotto il sole . Come non mi stupisce l’uso delle istituzioni per arricchire se stessi e family .
piazzapulita ?
sì,un vero e proprio
presidio medico chiururgico…
ma se il più sano lì c’aveva la rogna !
e dire che ci hanno messo tutta l’estate
per preparare quel cesso di puntata
con dispendio di uomini e mezzi
col risultato finale ottenuto
di un autogol a tutto tondo !
dovrebbero ritrasmettere quel programma
quotidianamente con boccia e telese
sempre presenti
penso che le cazzate che sparano
portino qualche migliaio di voti al minuto
nelle nostre casse !
ha detto bene dagostino:
ma che fate le pulci a grillo
che in studio c’avete pieno
di pidocchioni giganti !!!
uahhahahah 🙂
In ogni caso Favia ne esce malissimo e deve andarsene…Nel caso l’intevista sia davvero a “sua insaputa” e ritiene che all’interno del movimento non ci sia libertà avrebbe dovuto dirlo apertamente e non dire cose che non pensa,perchè non vogliamo gente che dice una cosa e ne pensa un’altra come accade ai politici professionisti degli altri partiti e in questo caso quindi è un VIGLIACCO, se poi vuole screditare il movimento è un solo un bugiardo e un millantatore…
Proprio bello questo articolo di Ottomano in perfetto stile teoria del complotto. Ovvero lo stesso stile che usano quelli che dimostrano che Grillo è controllato da Casaleggio che a sua volta lavora per conto della massoneria e dei poteri bancari internazionali. Se avessi tempo ne potrei scrivere uno simile per sputtanare ad es. un consigliere regionale piemontese attraverso gli stessi identici meccanismi. Io che mi occupo come Favia di videoproduzioni posso assicurare che potrei tranquillamente non accorgermi di alcun gelato o, come più probabile, di alcun lavalier a pulce. Il rumore a 1.44 potrebbe essere di tutto. Anche un semplice colpo involontario sulla capsula come spesso accade anche nelle interviste ufficiali. Penso che questo tipo di dietrologia sia quella che realmente danneggi e possa rovinare il MoVimento.E sarebbe anche ora di smetterla.
Nessuno ha fatto domande specifiche al novello giuda? Mancanza di democrazia … Dicci favia dicci come e quando …. (a meno che non intendi la democrazia di violare le regole quando anche tu vorrai superare il secondo mandato … si si ok non rubi i soldi .. ma quante volte ti è capitato qualcuno che al posto di farti pagare il conto ti ha ringraziato di essere stato da lui … credi che non si sappia? Credi non sia lampante che questa sensazione ti piace e la vorresti per sempre?)
Casaleggio ha infiltrati? ma dai .. dicci i nomi su dai dicci i nomi degli emissari malvagi di questo despota …
Te li dico io, tutti, tutti noi siamo infiltrati di Casaleggio e Grillo, tutti tranne quelli che come te fingono di esserlo per convenienza.
interessante… convenienza di cosa?
Semplicemente magnifico il tuo commento!
Cari amici ed amiche,
INSERIAMO “GAIA: THE FUTURE OF POLITICS” (la democrazia diretta e telematica mondiale) NEL PROGRAMMA POLITICO DEL MOVIMENTO 5 STELLE
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/09/inseriamo-gaia-the-future-of-politics-la-democrazia-diretta-e-telematica-mondiale-nel-programma-poli.html
Io spero che si superi al più presto questa crisi e l’Italia torni ad essere un paese a forte vocazione agricola e industriale.
Ma lo spero talmente tanto che vorrei ci fosse una richiesta esagerata di persone a lavorare nelle fabbriche e nei campi , non tanto , le 40 ore settimanali che ho fatto io per 41 anni.
Lo vorrei perchè così verrebbe a mancare il tempo da perdere sulla rete inventandosi cazzate per non arrivare a concludere un bel niente.
Telese , la fidanzata , gli amici , questo qui , quello la , a lavorare !!!!
Ma è mai possibile che ci sono migliaia di tv , radio , giornali , la chiamate libertà d’informazione questa?
Io la chiamo grande ammucchiata per rincoglionire la gente.
Lo scopo ultimo qual’è?
Gaia 2054?
una rete globale che controlla tutto e tutti, tutti cittadini virtuali di un mondo virtuale , che elegge virtualmente il governo virtuale.
Ma che cazzo vi credete , che la vita sia una gigantesca plystation?
oggi faccio questo giochino, poi lo salvo , lo riprendo fra un pò , poi ne inizio un altro , e alla fine sono un emerito cretino che crede di essere felice perchè tutti fanno come me.
Si paventa in un futuro non tanto lontano una tempesta magnetica dovuta all’intensificazione dell’attività solare che potrebbe creare un black out mondiale di tutte le telecomunicazioni.
Un reset.
Sarà dura i primi tempi , ma le generazioni future venereranno il sole come 10mila anni fa per averli salvati dalla catastrofe.
non voglio dire molto, solo questo: che se GLI ITALIANI si sono sciroppati imperterriti decenni di BERLUSCONI e del suo , chiamiamolo così, «Partito» di SUA ASSOLUTA PROPRIETÀ nel quale il nanaccio malefico (lo) infilava e (lo) sfilava (a) chi gli pareva, lo inzeppava di avvocati suoi, concubine, maggiordomi, scendiletto e giullari, tutti sempre obbedienti immobili ed inquadrati come soldatini di piombo E POI sempre gli ITALIANI si mettono paura di CASALEGGIO (avessi detto charlie manson,dracula,mengele,pazuzu…) per via di questa STRONZATA , forse è il caso di riflettere e domandarsi se il popolo italiano meriti di essere difeso. sono indicibilmente disgustato.
Ragazzi io non penso ne bene ne male di questo ragazzo favia che rappresenta la italianità in suo complesso si volete
ha detto qualcosa di grave? gravissimo?
ha parlato a le spalle! be qui dentro tanta gente non dice lo che pensa per non essere contro corrente e deve ingoiare il rospo
Ricordate quando il post di mussolini?
Ricordate il post di che dovevamo manifestare come deve manifestare forza nova?
in pochissimi si sono rivelati al sistema ;;))
uiiiiii che bua! che fa favia che parla sotto banco ma è stato SINCERO ! CAZZO! per una volta
NON HA FINTO ESSERE DIVERSO QUANDO è UGUALE A TUTTI QUANTI!
solo un punto di vista……
io sono d’accordissimo con che un politico deve fare solo due mandati e fuori DEI COGLIONI
Favia voi pensate che due mandati e andava a casa?
dopo di sentire il pulito sotto le scarpe
dopo di non essere eternamente precario
dopo di che un “servo” ti apriva la porta della autoventura?
dai su Favia è uguale a qualsiasi Capezzone che sia in giro che diferenza ha Favia di Iva Zanichi dove il padrone TELEFONA AL PROGRAMMA E LI DICI
iva si alzi e se ne vada di questo programma
aggg come di solito stò zitto e sai una cosa?
me ne vado a fanculo da solo!
aggg!
iva si alzi e se ne vada di questo programma
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
sei forteeeeeee a Dumass, te vojo bbene!!! eh eh!
pure te …te aricordi proprio tutto, eh !
Lenin guarda sono un eterno bambino che guardo tutto penso e ragiono
e non sai come mi incazzo quando mi vengono a dire questo lo puoi dire questo no
ma vaffa sono libero come un gatto!
si mi piace mangio
si non mi piace lo lascio sia chi sia ;;;))
Favia si Favia no. Casaleggio boh. Tavolazzi che? Telese vaffa! Fuorionda qui fuorionda là. Basta! Ancora post su questi argomenti? IGNORARE non vuol dire essere Ignoranti. Ma se si costruiscono storie e storie su delle pttanate non si va da nessuna parte e si discute all infinito di czzate.
Siamo solo all’inizio, questo è solo l’aperitivo di quello che si scatenerà contro il movimento ……abituiamoci!!!!!!. La macchina del fango si è messa in moto ed era difficile pensare che un movimento dato al 25 30 % non subisse un attacco dal trio partiti banche assicurazioni che controllano informazione e media tradizionali. Le persone che pensano danno fastidio, le persone che offrono soluzioni danneggiano gli affari.
Cmq penso che questo servirà come banco di prova per verificare se la rete è matura e capace di andare oltre, oppure i mass media tradizionali la faranno ancora da padrone.
propongo un nuovo slogan per il movimento: CREDERE, OBBEDIRE, COMBATTERE! non è originale, ammetto…ma s’intona.
in tanto ci sia gente come me qui dentro
dubbito sai!
questo te l’hanno insegnato
al corso d’indottrinamento del pd –
vero stupido cazzone ?
SPLAT!
Tutta questa lunga supercazzola si traduce in due cose:
1) Favia è un Giuda Iscariota che getta discredito per il rinnovo delle sue cariche politiche (atteggiamento tipico da Ex filo Sinistra Estrema);
2) Grillo & Casaleggio che lo hanno sempre saputo sono due sprovveduti perché questa gente che vuole emergere a tutti i costi VA CACCIATA A CALCI IN CULO!
Aspettavo con ansia questa precisazione e penso che Beppe non dovrebbe temere di firmarla anche lui.
Avevo notato anch’io l’incongruenza dell’ultima frase di Favia a telecamera accesa (poi ci prendiamo un caffè….) e anche (se non ve la siete letti) la frase che Favia pubblica su facebook prima dell’inizio della trasmissione …. “stasera a piazzapulita si parla del M5S…. ho un brutto presentimento”. Gli era stato comunicato il fuorionda o anche lui deve aggiungere al suo curriculum una onorata attività di preveggente?
… che dire? Io vi voto lo stesso. A presto!
siete cascati nel giochetto divide et impera…
a mio modesto parere grillo deve mollare casaleggio al più presto altrimentti vedo brutte conseguenze per il movimento…
se poi grillo si distaccherà da casaleggio e come conseguenza di questo il movimento si sfalderà potrà sempre fare n’altro movimento, non vedo dove sta il problema! o forse casaleggio lo aiuta notevolmente a rimanere a galla? bho! tutto pò esse!
Per precisare:
Lorenzo Mieli è fondatore della Wilder e artefice del successo di Boris, la serie tv più innovativa e dissacrante della tv italiana.
Francesca Fornario è una delle poche rappresentanti della satira al femminile, ottima “penna” e ottima battutista.
Questo per dire che si tratta di persone di talento e non di membri parassitari del potere
Ah ah ah ah ah ah !
Buona questa !
non so se e arrivato cio che ho gia scritto.
giornalista di la 7 ” ci siamo sentiti due giorni fa e favia ha confermato il tutto” .
favia se sei in buona fede sarebbe opportuno che quereli quel giornalista se no accetti la sua versione. hai confermato il fuori onda? come hai fatto?
questo post FABBRICA IL CONSENSO dei grillini vero il proprio leader e verso il proprio credo. in questo senso, il consiglio di lettura alla fine è azzeccato.
Ma che cazzo !
Uno non può neanche fabbricarsi il consenso a casa sua ?
Se lo fa Bersanator con i poster in maniche di camicia (coi soldi pubblici) va bene, altrimenti no ?
Scusa… ma… ma … mavaffanculo !
La democrazia all’interno del M5S…
Io la penso così: gli eletti (nei comuni e nelle regioni) pensino ad ONORARE l’impegno preso con gli elettori. Non devono stare a pensare ad altro, perchè è questo che mi aspetto da loro.
A me di Casaleggio, dei suoi rapporti con Grillo, della sempiterna vicenda Tavolazzi (e adesso purtroppo anche Favia) non me ne importa un fico secco! Non è per sentir parlare di queste emerite sciocchezze che voterò il moVimento, altrimenti adesso sarei ben felice di votare un niki vendola qualsiasi e sentirlo blaterare di cose che non farà mai, di diritti che non tutelerà mai, di battaglie che non intraprenderà in alcun modo e di tutte le balle che in questi anni la presunta sinistra e la destra più triste d’europa ci hanno propinato senza sosta.
Gli eletti sono DIPENDENTI, cittadini prestati ad una “leva civile” volontaria per il bene della comunità, con un massimo di DUE MANDATI e con uno stipendio più che dignitoso. Se “qualcuno” immagina che il M5S sia il modo per realizzare un investimento personale, per assicurarsi una carriera, a sè e ai suoi amici, ha sbagliato posto!
Sigonri, se vengono meno questi principi, che sono tutelati dal nostro garante, e cioè Beppe, VIENE GIU’ TUTTO e tanto vale la pena rimanersene a casa alle prossime elezioni. CHE E’PROPRIO QUELLO CHE VOGLIONO I PARITI E I LORO GIORNALISTI LACCHE’. E’ questo il gioco viscido che stanno tentando i partiti: non far andare la gente a votare, perchè tanto sanno benissimo che voti che hanno perso NON LI RECUPERANO PIU’.
La verità è che stanno provando a scardinare il movimento dall’interno, cosa che prima o poi ci dovevamo aspettare. Ma la politica è fatta anche di questo (purtroppo). Rimaniamo uniti e quelli che hanno “mal interpretato” le regole del M5S si facciano dignitosamente da parte o cerchino migliori fortune (personali) altrove.
Calma ragazzi. Non e’ accaduto nulla. Tra qualche mese sentiremo di droga nel bagagliaio della macchina di Beppe o di qualche mignotta di partito violentata da casaleggio.
Sono alla frutta.
La droga è old. Quello che va adesso sono le foto pedopornografiche che “magicamente” appariranno nei server del blog…
il movimento lo vogliono distruggere dall’interno è + credibile.
BEPPE occhi aperti lo sai bene loro con i soldi comprano tutto.
Bravi grazie di tutto.
Beh, direi che dopo queste precisazioni, possiamo confermare l’ambizione smisurata e la voglia eccessiva di attenzione di Favia, rispetto a quanto può essere accettabile per un eletto del Movimento.
Forza Beppe, mantieni la promessa: “ci vediamo in parlamento…”
Telese, Favia, Tessarolo e gli altri… (mi meraviglio di costamagna che “presta” la sua faccia…)
Victor Hugo di costoro avrebbe detto: ” C’é gente che pagherebbe per vendersi…”
Una prova di coraggio:
oggi dopo molti mesi ho acceso un attimo la TV, per vedere se il TG in Italia fosse cambiato.
Vi chiedo:
COME FATE ANCORA AD ACCENDERE LA TV O LEGGERE STUPIDAGGINI?
Molti italiani all’estero si stupiscono di come in Italia i cittadini non facciano nulla. La Televisone così com’è la potete spegnere e buttare.
Ai tempi di Mussolini il lavaggio del cervello era meno diffuso che oggi.
W il M5S!!!
luca telese me lo ricordo alle prime armi, sui canali mediaset… e ho detto tutto
ha sempre avuto quell’aria viscida
da porchetto leccaculino per bene
🙂
Complimenti alla perfetta,lucida e ASSOLUTAMENTE VERA analisi del fatto accaduto a quella serpe di Favia e del suo socio Coglionazzi,a no Tavolazzi.L’unica cosa che mi permetterei di aggiungere è che questo figlio di Scilipoti abbia anche preso dei soldi altrimenti oltre ad essere un gran Giuda è anche un coglione,ma ormai non avevo più dubbi. Grande Maurizio
“Se Favia si sia venduto o meno non è il punto, e comunque il risultato non
cambia: c’è una marea di gente che sicuramente non si è tutta venduta al PD
che si chiede (cito i commenti al post di Gilda Caronti qui a fianco):
Se io ho un’idea, voglio dare un contributo, esprimere la mia opinione,
DOVE VADO? Scrivo un commento a un post del blog che viene istantaneamente
sommerso da 150 altri commenti? Vado sul forum del xxx del M5S dove si
discute e si discute e poi il thread sparisce senza lasciare traccia,
decisioni o conseguenze?
Poi: supponiamo che il M5S diventi forza parlamentare. Il programma non
contiene uno straccio di indicazione su quali idee il M5S porti avanti in
temi fondamentali per la politica nazionale (economia, giustizia, sanità,
difesa, etc). Cosa sceglieranno i parlamentari 5S quando si discuteranno
questi temi? Faranno un sondaggio online? Faranno quello che gli pare?
La democrazia non è anarchia, richiede un’organizzazione che coordini le
discussioni e IMPLEMENTI le decisioni, non che le prenda, e il M5S non ha
attualmente uno strumento che consenta di farlo, gestendo:
1. esposizione di una problematica;
2. proposte di soluzione;
3. votazione;
4. pubblicazione della decisione.
A questo Grillo e Casaleggio devono rispondere, e le supercazzole sulla
teoria del complotto non lo fanno
Lucida ed azzeccata analisi dello sfogo del sig. Fava… oops Favia, scusate il lapsus.
Ora che faccia lui quello che ha proposto a Grillo: ecco appunto che segua l’esempio di Baglioni o di Gargiulo…
Era tutto così evidente: le forzature di Telese per portare la discussione su un certo filone,la presa di posizione del conduttore che ha evocato la par condicio con Lusi e poi il rimbalzo dello “scoop” su tutte le trasmissioni di informazione. Ma ci hanno preso veramente per deficenti? Mi sa che tutto questo ha lucidato le cinque stelle!
Qualcuno diceva: parlatene bene parlatene male purchè ne parliate… ed è quello che i tromboni prezzolati alla Mentana stanno facendo e che fecero con la lega rifilandoci, al governo, un movimento xenofobo per oltre vent’anni.
Quando tutti ma proprio tutti, compreso quel tedesco di merda che non ricordo il nome, danno contro significa che qualcosa non torna ed allora, dopo dieci anni che non voto, alle prossime elezioni il mio consenso andrà al Movimeto 5 Stelle.
Grazie …
favia ha dimostrato di non essere all’altezza del ruolo.Il fatto di essersi fatto in 4 per il Movimento non significa nulla (anche chi fa fotocopie si spacca in 4). Quello che conta sono le capacità e la rettitudine morale. Ha dimostrato di non avere ne l’una ne l’altra. Persone così ne trovi a iosa,anzi con un pò di realismo diciamo che la popolazione è in massima parte composta da persone come favia.Riconosco che questa è un attenuante per lui, e spiega anche la necessità di controllori che intercettino in anticipo tali soggetti laddove assumano ruoli di responsabilità. Ma mi chiedo : Casaleggio e lo Staff, possibile che non siano in grado di sreenare con maggior efficacia i potenziali candidati a ruoli pubblici??
Il sistema della casta sta tentando il tutto per tutto ed e’ solo l’inizio. Pur essendo sempre stato contrario alla teoria marxista devo prendere atto di una citazione di Mao Tse Dung: La rivoluzione non e’ un cambiamento o una proposta di modifica politica; la rivoluzione e’ un atto di violenza, solo questo ci liberera’ dalla casta. Le prossime elezioni saranno cruciali, se un 20% non verra’ raggiunto allora cio non sara possibile perche il paese dimostrera’ di essere un paese formato per la maggior parte da coglioni smidollati. Il completo ritiro di tutti i privilegi della casta va fatto immediatamente senza se e senza ma a tutti i livelli, circa tre milioni perderanno diretti vantaggi, essi sono la palla al piede di questo paese e vanno esiliati o ristrutturati al lavoro vero. Questi sono i fedelissimi pd-l, pd , udc feccia politica destinata alla fogna della storia.
La risposta del movimento deve essere dura, disciplinata, agguerrita con le pubblicazioni di tutte le verita’ della casta. Serve un candidato da primo ministro di presenza internazionale che con la sua figura copra tutti gli esponenti della casta. Il resto dipende dagli Italiani. Questa e’ l’occasione di ricominciare.
Formigli rappresenta il classico giornalista sinistrorso alla Santoro con ideali di sinistra e portafoglio a destra come già disse Beppe non molto tempo fa.Telese mi ricorda il politico che cambia schieramento alla vigilia di ogni elezione e adesso vuole rifarsi una verginità con un giornale che con la crisi attuale verrà letto probabilmente solo da qualche parente stretto.Ragazzi questo è solo l’inizio della crociata di questo stato totalmente marcio contro l’unico movimento non ancora compromesso.Tre nani come Favia,Telese e Formigli non devono farci nemmeno il solletico e l’unico vincitore di quella squallida puntata di Piazzapulita è stato il buon D’Agostino che in pochi minuti ha fatto una disamina impeccabile della situazione politica attuale facendo fare una figura meschina al piddino di turno Boccia.
Luca Telese è più viscido di un capitone!
dai ?? un po di rispetto per i poveri capitoni!
luca telese quando gasparri ha scritto un cavolo di libro questo lo ha ignorato e messo a terra
gasparri è andato in tutte le furie
telese quel giorno si è guadagnato mia stima
per così poco… ;))
E’ indispensabile che il movimento si doti:
A) di un sistema di voto certificato;
B) di procedure codificate per la selezione di indirizzi, programmi, obiettivi e misure attuative da adottare, sulla scorta di quanto già attuato da altri network, aperti alla collaborazione on line, tipo wikipedia;
C) di un “codice etico” che sancisca la priorità assoluta della democrazia diretta
Deve essere vincolante per chiunque si impegni, a qualunque titolo, con il movimento che la sovranità appartiene al popolo che la esercita direttamente, mediante il voto certificato, esprimendo il proprio consenso (o dissenso) alle proposte che ciascun aderente può liberamente formulare sul web.
Ogni forma di delega o rappresentanza è transitoria ed ha come unico fine l’adozione, nelle sedi istituzionali preposte, delle iniziative approvate mediante il voto certificato e la vigilanza sulla loro attuazione.
Pertanto, il delegato a rappresentare, nelle sedi istituzionali, le iniziative del movimento non ha titolo:
– a convocare riunioni conferenze, convegni o quant’altro finalizzato ad aggregare forme di consenso o dissenso diverse da quelle liberamente espresse on line dagli aderenti al movimento;
– a rappresentare il movimento al di fuori delle sedi istituzionali cui è stato delegato;
– a costituire aggregazioni di persone volte a condizionare la volontà degli aderenti al movimento;
– a farsi portatore di interessi particolari, o in contrasto con le linee guida indicate nel programma-
La democrazia interna del Movimento si esprime attraverso il dibattito sul web e le determinazioni assunte con il voto certificato.
Il movimento non abbisogna di capi, capetti e capocchi, di voti e dibattiti congressuali né di organismi dirigenti.
Non ha lobby politico mediatiche di riferimento ne feudi elettorali.
Non ha cavalli di razza al suo interno né attacchini o galoppini che si adoperino per la selezione dei rappresentanti.
Non ha bisogno di nuovi cacicchi con annesso codazzo di clienti e questuanti.
chiedi a beppe e casaleggio
che ti prendano come socio
e poi faremo tutti come dici tu 🙂
Giusto!
Fatti un bel movimento per i fatti tuoi e TANTI AUGURI!
AH AH AH !
TUTTI FROCI COL CULO DEGLI ALTRI !
Formigli e Telese sono proprio dei dilettanti allo sbaraglio, ma chi credono di prendere per il culo ?
Faviapoti o Scilifavia cosa cazzo voleva ?
Più POTERE all’interno del Movimento ?
Ma non era uno dei primi di quelli che non erano interessati al potere ?
Che lo faceva per spirito di abnegazione ?
Ma quale “diretto alla mascella” !!!
QUESTO E’ STATO L’ENNESIMO AUTOGOL DI QUELLI CONTRO IL M5S !
Il fatto che il M5S sia DIVERSO dai partiti tradizionali con la loro finta democrazia interna dei sinistri più idioti è UNA COSA POSITIVA !
Amico hai ragione,
Basta che li guardavi in faccia quei paraculi.
Formigli alla fine ha avuto la sua Vendetta, ma tanto tra un po sparirà dalla Tv e andrà col Telese a mettere le cimici sotto la poltrona del nuovo presidente del consigli MS5.
Sara forse Favia…
l’altro giorno in cina ne sono morti almeno un 400 /500 : probabilmente non te ne e’ fregato nulla!!
son morti che non servono per lamentarsi in questo blog e dagli al leghista.
MEGLIO UN CASALEGGIO IN PARLAMENTO CHE UN DEPUTATO MAFIOSO, PEDOFILO, TANGENTISTA, CORROTTO, TESORIERE DI PARTITO, INQUISITO, AFFARISTA E FIGLIO DI PAPA’
giusto… anche se questo ci portasse dritto allo sfascio definitivo
Gli hai risposto, Gianroberto… Cavolo, lo hai fatto!
(Ora ho da pagare pizza+birra a tre persone… ;-))
Ma perché? PERCHE’???
Ok, sei passato da Ottomano. Ma… il M5S “ha risposto”.
Qual è la strategia? Stavolta, proprio, non la vedo.
Abbiamo ufficialmente comunicato alla stampa generalista che…la temiamo. E le conseguenze sono ovvie…
Boh, spero di sbagliarmi. Ma se il rischio era solo quello di perdere per strada qualche simpatizzante (che ne sentiva il bisogno, di questa risposta), io sinceramente me ne sarei fregato…
La strategia è quella di comunicare informazioni.
Ognuno dice la sua, poi chi deve valutare, valuti
Cosa è più credibile ?
Tutta quella PANTOMIMA dei PAGLIACCI televisivi oppure un comunicato in cui si espone un fatto che può essere verificato da chiunque se ne prenda la briga ?
E’ giustissima la strategia di non DISCUTERE con quella gente, ma è altrettanto corretto dare comunicazioni che (almeno dall’altra campana) affermino dei fatti verificabili.
Dopo un po’ la gente se ne accorge che TUTTI DANNO CONTRO AL M5S e si INSOSPETTISCE ! Perché gli danno così contro ? Allora forse ha ragione Grillo ?
Per il 50% hai ragione, sono d’accordo con te.
Ma sei così sicuro che il puttanificio mediatico, adesso, si preoccuperà con tanta solerzia di dare spazio a questo post (che, di fatto, ne smaschera la merdate)?
Gli armenti umani che ancora non hanno aperto gli occhi non troveranno una riga.
L’unico esito è questo: i media generalisti sanno che “il M5S risponde” agli attacchi. Questa è di fatto una svolta per Grillo, che si è sempre sottratto ad ogni contradditorio.
Ripeto: l’oggettività dell’informazione è sacrosanta. Ma questa presuppone una platea “non dopata”, in grado cioè di recepirla in modo “libero”.
Ciao
Beppe, PROGRAMMA E CANDIDATI MINISTRI.
P.S. Anche se siamo in default.
P.P.S. Favia non ha detto nulla di negativo in trasmissione. Ha detto che Casaleggio e Grillo vigilano sul M5S. Molto meglio. Non vedo il problema. Specialmente dopo che Favia sembra abbia confuso il movimento per anarchia ed era disponibile a pagare giornalisti per avere interviste. Telese spero non si sia venduto.
io penso che questo favia sia gia entrato nella mentalita’ dei politici corrotti e disposti a tutto pur di avere un posto nella casta, disposto anche a passare come il traditore davanti a tutti pur di leccare nella ciotola degli avanzi dei suoi padroni.
Non merita sicuramente di rimanere nel movimento, rischia di infettare altre persone oneste. Avesse almeno il buon senso di togliersi dai piedi con “onore”, scusandosi della meschinita
PARAFRASANDO FAVIA SI PREPARA AL SALTO DEL GRILLO IN UN ALTRO PARTITO
stavolta sei stato fortunato
TESTA DI CAZZO GALATTICA
un’ottantina di loro
hanno perso la vita
…puoi stappare lo spumante
essere indegno di esistenza !
SPLAT !
messaggio ai Cittadini Servitori lo stato (tramite lo strumento m5s):
nelle vostre attività spesso vi capiteranno situazioni ambigue in cui sarete tentati dal COMPROMESSO.
Il compromesso servirà ai manigoldi per delegittimare l’intero movimento, che è proiezione dei cittadini stessi… e lo useranno come RICATTO.
NON CEDETE AI COMPROMESSI, NONOSTANTE LE RIPERCUSSIONI, PIUTTOSTO DIMETTETEVI!
IL GELATO NASCOSTO fà spaccare !
A Favia meglio un culo gelato e nascosto o un gelato nel culo ??
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno qui a dimostrare che è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo d’educazione
col tuo schifo d’educazione
Pigro!
Mitico Ivan Graziani!!
http://youtu.be/B7pddqi8Wpg
Certo che questa è veramente ‘n Masterpis…
http://youtu.be/GTJkB8xvb9w
però…
questa si che è una citazione
degna del tuo livello culturale
e de sti cazzi…
Ringrazio per questa sintesi più che esaustiva, ma volevo ripetermi, gridando il mio sdegno nei confronti di questo Favia, che mi ha OFFESO, TRADITO, MENTITO, DERISO, UMILIATO, tentando di spegnere cosi subdolamente la mia fiducia nel M5Stelle***** annunciando che da Santoro aveva “MENTITO”.
Poveraccio, ora che é tutto CHIARO COME L’ACQUA, mi auguro che sparisca dalla scena politica, in quanto totalmente screditato.
MA VOGLIO ANCHE GRIDARGLI MERDACCIA VAI A FARE IN CULO.
Tanto sono sempre di più quelli che si convincono che l’unica alternativa e Beppe, stà diventando già un fenomeno alla moda, per la piccola e media borghesia sia degli gli ex leghisti, degli ex PDL e gli ex PD-l, e come sempre accade con le mode questi come non possono rinunciare al maglioncino di moda della sciarpa di tendenza inverno 2012, li troveremo tutti a votarci come accadde per lo psicopedonano nel 92 o 93, siamo up to date, quindi a fanculo questo ridicolissimo scoop del menga, che ha solo offeso i duri e puri del M5Stelle*****, ma non certo gli altri cialtroni che comunque ci voteranno, dopo quello chesi sono bevuti al seguito del nano, e del priapico analfabeta.
In questo momento sono tutti con noi, per spazzare via la casta, lo sanno bene, solo noi del M5Stelle possiamo e vogliamo farlo, e gli italioti giorno dopo giorno se ne rendono conto, anche solo per dargli un sonoro e roboante calcio in culo.
W IL MOVIMENTO 5 STELLE****
CI VEDIAMO IN PARLAMENTO………
Sara’ un piacere
Un post lunghissimo per screditare e buttare fango su Favia, ma nemmeno una parola per rispondere alle critiche mosse al movimento. Prima o poi dovevate mostrarvi per quello che siete. Che il fuorionda fosse concordato poco importa, quello che conta è il contenuto, e voi non siete stati in grado di dare delle risposte convincenti e plausibili. Vergognatevi.
mi sa che hai letto solo quello
che ti hanno ordinato di leggere
LURIDO SACCO DI MERDA !
i meetup non sono governati da grillo… ma le regole esistono: democrazia non è anarchia! altrimenti comanda il più forte! democrazia è regole condivise da tutti per il rispetto di tutti!
Ma quali critiche ???
Ormai è la solita solfa !
Tizio si iscrive al movimento.
Tizio viene eletto proprio perché è un signor nessuno.
Tizio si sente importante.
Tizio incontra Caio che gli dice “Qui bisogna cambiare”.
Tizio e Caio dicono “Non ci lasciano neanche un po’ di potere uffa, guardate come sono cattivi! Noi invece siamo i buoni!”.
E’ PUERILE !
Concordo pienamente con quello che hai scritto….bisogna chiarire il ruolo di Casaleggio all’interno del movimento, discutere sul suo ipotetico e immenso potere decisionale, no dire che l’intervento di Favia era concordato…..bannatemi pure adesso come fate di solito…..ma la difesa di questo post contro Favia mi sembra degna del peggior tg4…….
sveglia gente!!!
Ti piacerebbe che schiacciassi segnala commento inappropriato vero? Invece stai li, con il tuo commento di merda che deve essere guardato e dispezzato da tutti noi, testa di cazzo che non sei altro.
Luciano
Sono l’unico che durante la trasmissione su LA7 ha anche sentito dire “l’intervista è stata fatta nel periodo X e ci SIAMO SENTITI QUALCHE GIORNO FA PER CONFERMARE LA VERSIONE ?”. Dovreste citare anche questo nell’articolo del blog.
si sentito dire anche io,”ci siamo sentiti due giorni fa e favia ha confermato tutto” ,meritevole di una bella querela da parte di favia se cio non fosse vera. una gaffe del giornalista che semprerebbe confermare quando esposto nel post rifletteteci.
Beppe , io leggo sempre il tuo blog , ieri ho lasciato un messaggio per la prima volta che è la conclusione del tuo post…quà nisciun è fesso come dicono a Napoli, visto che in Parlamento col M5S non ci andrà mai sta spargendo un pò di letame qua e là sul Movimento..le persone intelligenti non si fanno pigliare per il culo da questi 4 venduti del caxxo, personalmente voterò per il Movimento purchè mi togliate dai coglioni inquisiti puttanieri zoccole mofiosi …asta la vista
Favia è un OGM (Organismo Grillino Modificato).
No OGM nel M5S!!!!
Ma cosa abbiamo da perdere a votare M5S? la democrazia? perchè adesso siamo in democrazia?
Ma se ci controllano anche i peli del c.. ci tosano come pecore per mantenere i propri privilegi.
POPOLO SVEGLIA!!questi vanno eliminati in tutti i modi costi quel che costi altro che farsi seghe mentali con vicende tirate fuori ad arte, non perdete di vista l’obbiettivo..liberiamoci di questo branco di scaldasedie!!!
bah!
ormai siamo alle “correnti”…democristiane!
– grilliani
– casaleggesi
– faviani
– tavolazzani
…perchè in fondo, a strigne a strigne…
da chi è composto nella sostanza il MoV ?
da ex DC delusi da udc
da ex PCI delusi da pd e rc
da ex MSI delusi da an e fi(pdl)
da ex Lega delusi da bossi & c
da ex PR delusi da pannella e capezzone
insomma, gira e rigira SIAMO SEMPRE GLI STESSI!
escluso qualche “anima” candida che non capisce manco dove si trova !
((io me lo aspettavo, eh! è normale, potrebbe accadere anche peggio))
mi sa che le correnti
le hai tu nel cervello
ma forti,forti…
metti i tappi alle orecchie,va
che sennò vola via tutto !
Mancano solo le convergenze parallele e stiamo all’andreottismo più bieco.
Ah ah ah !
Desa’,sei peggio de Morris West,’tacci tua…potevi fa o scrittore.A fantasia,pe’ quello,nun te fa difetto…
aò, un po’ de autocritica fà sempre bene, no!
è inutile che pijate pe culo, è la realtà e se vede!
altro che fantascienza! sapessi a Roma come stamo…
eh eh!
4 sindaci, 318 consiglieri, possibile che uno solo fra tutti lamenti di queste imposizioni dall’alto? (e nemmeno alla sua base a cui deve rispondere ma ad un giornalista?).
Se cosi’ fosse per il bene del movimento altri si facciano avanti..senno’ suona veramente come una bella bufala.
tengono famiglia e con i chiari di luna lavorativi che ci sono ..meglio un posto sicuro
Bha mica vero..seguo quelli della mia regione (piemonte)e non mi sembrano i tipi.
Quasi tutta gente che ha tranquillamente un lavoro proprio e sicuro..
Per capire che Telese non è un giornalista ma un ” POLITICO ” nel peggior senso della parola, basta seguire la sua storia e basta sentirlo parlare. Che la trasmissione fosse ” MONTATA ” era lampante, l’unica cosa minimamente accettabile è stato l’intervento di d’Agostino. Di queste cose nè vedremo molte da qui in avanti ….. ma avanti senza paura. Peccato per la7 che si presta a fare queste cose …… e per tutti quei GIORNALISTI della7 molto più seri che perderanno di CREDIBILITà.
se fossi stato in grillo e casaleggio, a chi a rimini ha votato a favore della eleggibilità dopo due mandati, e della eleggibilità di ex partitocratici, li avrei cacciati senza tanti complimenti. chi vuole modificare il non statuto, quella è la porta, andatevene! sono stati fin troppo buoni grillo e casaleggio.
Non cè niente da fare, in mezzo a noi si trova sempre il furbetto di turno. Ed anche chi vuole fare politica per tutta la vita. 2 legislature, sono anche troppe per me, e poi affanculo a casa sua.
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Favia…dimettiti se sei un uomo!!!!!!
Che desolazione Te Formigli ed altri scoopisti da strapazzo…ringraziamo…il dopo Grtillo sarà molto peggio per Voi!!!
Favia è un oportunista come tutti i comunisti. Non è un caso, se proviene dal capoluogo rosso.
Quella gente lì, quando c’era Mussolini, erano tutti fascisti, poi sono diventati comunisti…
Ho visto in diretta la trasmissione “Piazza Pulita” e solo una cosa mi ha, veramente, turbato: è il foglio dove si dichiarava che i rimborsi del referendum (poi non avvenuto) venissero indirizzati completamente nelle mani del Sig. Giuseppe Grillo o sua persona incaricata! Ricordo che il M5S NON ACCETTA alcun rimborso statale… Oppure quelli del referendum si?
e basta dai
va a fartelo spiegare da Formigli
che lui sa tutto !
vengono rifiutati tutti ma proprio per evitare che qualcuno faccia il furbo nell’eventualità ci fossero stati Beppe ha pensato bene di evitare che andassero nelle mani sbagliate. non per nulla la signorina che ha parlato (Serenetta Monti) ha fatto subito il salto della quaglia in IDV quando ha capito che non poteva fare quello che voleva. Per quanto riguarda Sonia Alfano, tutto il rispetto ma coME al solito non ha detto nulla di interessante.
Ora capite perkè grillo deve essere l’albitro nel movimento? Per cacciare ki gioca politikese! E nn sarà l’unico! X un cambiamento epocale,serve una presa di potere forte di un singolo onesto! Ma nn datemi del fascista,posso elencare l’equador,argentina o il miglior simbolo,il famoso dittatore del burkina faso ucciso da un suo amico,corrotto dai francesi! VAI BEPPE,PIKKIA DURO!
Il vero potere ha deciso di silurare il M5S e quindi ha attivato i giornalisti di regime, servitori sempre fedeli.
Lo fa come al solito su questioni senza senso cercando di distogliere gli occhi del popolino telediota dai veri problemi. Dietro al successo del M5S c’è l’esperto di web marketing Casaleggio? Ma va? In rete si sa questa cosa fin dall’inizio del movimento e si era già sviscerato il tema da ogni lato tanto che da un pò non se parlava neppure più: roba sorpassata.
Io direi che il punto debole del M5S al momento è non avere ancora una teoria economica valida da contrapporre alla crisi generata dall’euro e dall’aristocrazia finanziaria. Di questo sarebbe utile discutere. Il resto è solo aria fritta.
Sono un vecchio informatico di 66 anni, l’informatica e il software l’ho vista nascere dagli albori e ancora oggi posso tranquillamente sviluppare software.
Questo per dire che pur essendo “vecchio” anagraficamente sono molto aggiornato alla tecnologia.
Vorrei dare un suggerimento assolutamente disinteressato a Beppe e al M5S.
Quello che è scritto nel Vs. programma e quello che è stato detto nel corso della campagna per le amministrative è quello che la maggioranza degli Italiani vuole, sacrifici ed equità per tutti a tutti i livelli.
Detto questo occorre sempre pensare che tra il dire ed il fare la differenza è moltissima, di conseguenza il M5S è attaccabiile su molti fronti (politica estera, sviluppo, etc…), cioè su tutti quei punti, e sono molti, non toccati nel programma e/o nei “comizi”.
Pertanto, il mio suggerimento è il seguente: comunicare che il M5S si candida alla conduzione parlamentare (cioè segnalando i problemi da risolvere)indicando una serie di tecnici (eventualmente anche quelli che ci sono già) per la conduzione tecnica e la risoluzione dei problemi segnalati o segnalabili per il futuro.
Sono certo che con questa mossa il M5S prenderebbe il volo, almeno me lo auguro.
Buon lavoro a tutti
Questa è una spiegazione unilaterale.
E non mi sta bene affatto.
Avrei preferito più un incontro a due o tre per cercare di chiarire le cose.
La informo che si trova su Internet (sa, quel posto con tanti siti quanti indirizzi…).
Se poi ritiene di poter essere meglio informato da un talk-show non se la prenda, dopotutto non è mica colpa sua.
Signor Fabio
Chiedevo un semplice post con domande e risposte, magari accompagnato da un filmatino…sa quelle cosine che talvolta le si trovano anche qui?
Non se la prenda se le sono sfuggite….anche se è colpa sua!
caro favia per dimostrare che è stato solo uno sbaglio dimettiti e torna alla vita da semplice cittadino, attivo ma semplice cittadino, se cosi non sara’ ti mando uno sputo in faccia, virtuale chiaramente
Luca Telese che non è dato capire come possa essere così in vista se non per il sostegno politico della sig.ra Laura Berlinguer, in tempi non sospetti si dava da fare e apriva nel 2003 a Roma al Pigneto una libreria “Il Corsaro” con il contributo economico(credo 50.000,00) del Comune di Roma. L’allora Sindaco Veltroni fu presente alla cerimonia d’apertura. In realtà Luca Telese allontanato dal fatto quotidiano, avido e bramoso di mettere mani ancora sui nostri soldi (finanziamento pubblico) fonda un giornale tutto suo. Luca Telese, perchè non te ne torni a casa sparisci dalla televisione, così me la ricompro, e ci lasci qualcosa pure a noi?
All’oratorio alcuni ragazzini piu’ grandi, dicevano che il papa’ della mia migliore amica spacciava droga.
Io li conoscevo benissimo e sapevo che non era vero.Sapevo anche chi aveva messo quelle voci e perche’.
Fui mortificata ma non parlai,la grettezza e l’invidia di quelle persone, non meritava nessuna attenzione ne’ replica.
All’oratorio nell’eta’delle elementari, per la prima volta, conobbi il degrado dell’illazione e della calunnia.
Favia non mi rappresenta perche’ si ‘e preso il diritto di rappresentare solo se stesso e le sue idee o di un gruppo ristretto di persone.
Essere nel movimento significa abbandonare l’ego, il protagonismo,l’illazione e il degrado del pensiero finito e distruttivo,tutto in favore della scelta di creare una terza via di salvezza per il popolo ora italiano, in futuro solo, IL POPOLO.
Ogni problema ha a fianco la sua soluzione.
Non potrai mai arrivare alla soluzione con lo stesso paradigma che ha creato il problema.
Credo che nel movimento manchi moltra crescita personale.
Favia ne e’ la dimostrazione.
Ma questa non e’ una crocifissione.
C’e abbondanza di cuore, istinto e voglia di cambiare.
Pero’manca l’evoluzione personale dell’uomo, che crea il mondo nuovo.
Beppe mi spiace,in questo, tu, io e quelli come noi, non possono farci nulla.
Pero’ possiamo insistere nel dare segnali e tracciare una linea di percorso di buona energia.
Si fa con l’esempio concreto.
E tu lo fai.Per questo hai la mia stima.
Fate crescere le vostre persone e tutto questo fango si allontanera’ magicamente dal movimento e dal mondo che i cittadini consapevoli hanno gia’ immaginato, nella sua completezza.
Ogni cosa immaginata prende forma nel pensiero e poi si crea nella materia.
Oggi siamo al teatro smeraldo.Siamo tanti.
Stiamo vicini!E’ una giornata di sole perfetta.
Grazie di esistere.
Non sò se qualcuno potrà mai leggere questo commento, ma io lo posto comunque!
Favia dice il vero, o no?
Il fuori onda era in realtà un “in onda”?
Non conosco favia, non conosco gian roberto casaleggio, non sò chi dei due dica la verità,
ed a dire il vero non mi interessa nemmeno molto, sono affari interni del mov. su cui credo non sia giusto interferire da parte mia che non faccio parte di questa formazione politica, però non posso esimermi dal fare una riflessione sul significato di fondo di questa vicenda, chiunque abbia ragione!
Le cose sono due:
Favia dice la verità!
Favia mente!
In entrambi i casi chi esce con le ossa rotte dalla vicenda è uno dei cardini della mistica a 5 stelle, e cioè la democrazia dal basso, perchè se favia ha ragione allora la democrazia nel mov. non è ne dal basso na da qualunque altra direzione, non c’è proprio, mentre se favia mente spudoratamente, allora crolla il mito che la democrazia dal basso, garantisca l’elezione di persone più oneste, geneticamente refrattarie agli inciuci ed agli interessi personali!
Io ricordo quanti su questo blog, rinfacciavano, a me comunista, il pessimo comportamento di alcuni esponenti della sinistra o addirittura comunisti, pretendendo in base a questi la mia abiura, alle idee in cui credo, ebbene forse ora costoro, potranno capire le mie risposte!
ha già replicato pizzarotti e replicano i vari meetup….
democrazia non significa che ognuno fa quello che cazzo gli pare,ma significa rispettare regole condivise per il rispetto di tutti.
se la regola è: 2 MANDATI e ci si lamenta di mancanza di democrazia, si è ipocriti!
Può darsi morris, non contesto quello che dici, sono vostre regole e chi si candida nel mov. deve rispettarle, credo!
Ma allora, è “la seconda che ho detto”!
Ciao, e non prendetevela troppo succede da sempre, in tutti i paesi ed in tutti i partiti, oops.. scusa, in tutte le formazioni politiche!
Cosa vuol dire “comunista”? La teoria di Marx e’ perfetta, sulla carta. Poi dovresti metterla in pratica avvalendoti dell’ausilio di collaboratori, visto che non puoi pensare di fare tutto da solo. Ed a questo punto ti posso assicurare che di “comunisti” veri disposti a fare la fame per un ideale ne troverai molto pochi, e alla fine sarai attorniato da tanti “scilipoti” che sono entrati nella tua formazione politica solo per opportunismo.
Già, le cose sono due, non ci piove!
Ai posteri (nemmeno tanto) l’ardua sentenza.
Ci sono cose piuttosto lampanti che non dovrebbero sfuggire ad un’occhio attento, comunista o no.
Possiamo dire che Favia ha fatto un test (superato con lode) per entrare nel grande marchinghegno della politica vecchio stampo rappresentata oggi da loschi figuri plurindagati e con un pelo chilometrico sullo stomaco, nonchè inetti, incapaci, fannulloni e mangiapane a ufo?
Possiamo dire che c’erano altri modi e maniere per parlare delle sue insoddisfazioni personali, dei suoi tormenti, della sua voglia di protagonismo e di visibilità (vedi varie interviste e comparsate tv) e tanto altro.
Solo lui potrebbe risponderti, ma chi crederebbe oggi alle parole di un Favia, se non qualche lucignolo con conflitto di interesse in essere e qualche boccone andato di traverso? Mah…
Letto e quotato, 5 manine verdi.
Sono curiosa di vedere se sparisce
anche questo.
Suerte!
Per un movimento nuovo è normale che ci siano questi rischi.
Il M5S cerca di attuare la democrazia dal basso, ma non significa che questa si raggiunga facilmente senza alcun problema.
Lo stesso Grillo ha dichiarato a Brescia che anche noi avremo i nostri Scilipoti.
E secondo me ci sono pure molte persone “arriviste” che vogliono utilizzare il M5S per far i porci comodi loro.
Gli attivisti seri e i simpatizzanti devono costantemente vigilare affinchè si possano eliminare questi problemi.
Purtroppo il M5S è una formazione nuova che sta crescendo velocemente e almeno inizialmente dovrà convivere con questi problemi. L’importante è risolverli.
Ti faccio una domanda. Ma negli altri partiti esiste la democrazia dal basso? Pensi che le decisioni le prenda la base?
Io sono pugliese ed in passato ho votato Vendola(chiedo perdono per questo mio errore). In SEL la base segue Vendola e non certo propone.
Molti iscritti a SEL (almeno in Puglia) si iscrivono a SEL speranzosi di avere un posto di lavoro pubblico dal loro leader il quale ha creato un pò di enti inutili mangia soldi per sistemare persone a lui vicine.
Se questa è politica e democrazia dal basso, preferisco la dittatura. Almeno senza ipocrisie il mio nemico si presenta davanti ai miei occhi.
Ottima osservazione 🙂
@ raffaele moretti
Ma infatti!
Siamo praticamente d’accordo!
La democrazia dal basso non esiste in nessuna parte del mondo, ne tantomeno in italia, in nessun partito di qualunque estrazione politica!
Ed anche se esistesse non credo garantirebbe nulla di meglio di quella rappresentativa!
Le probabilità di eleggere un lestofante sono assolutamente le stesse!
Saluti!
La democrazia dal basso a mio avviso garantisce non tanto l’impossibilità dell’elezione di candidati più onesti o infallibili, quanto un sistema di controllo per cui se il tuo lavoro di eletto è stato buono vieni confermato, altrimenti vieni mandato a casa con una sonora pernacchia.
Un concetto ovvio, che però il sistema attuale disattende continuamente.
Giustissimo quello che scrivi-Rispondendo a Nicola che chiede “cosa vuol dire essere comunisti ?”,per quanto mi riguarda io rispondo che mi definisco comunista in quanto profondamente ANTICAPITALISTA e non c’è nessun altra teoria o ideologia che terrorizzi il grande capitale come la parola in questione- Questo mi è sufficiente per definirmi tale-
leggero ot:
andatevi a leggere l’articolo della zaccariello sul fatto quitidiano:
Pizzarotti: “Casaleggio? Nessuna ingerenza”. Ma su Tavolazzi tace.
ho postato un commento dove facevo notare che l’autrice, giulia zaccariello, degli ultimi 10 post che ha fatto, 8 parlan (male) del M5S…
il commento è durato forse un paio di secondi…..
critica la poca democrazia, secondo lei, nel m5s, e poi nel suo blog agisce da perfetta fassista…..
Magnifico “pezzo giornalistico” !
Con una ricostruzione DOCUMENTATA ha fatto comprendere benissimo “quello che sta accadendo”.
E che le cose, per i nemici del “MoVimento 5 stelle”, si stiano mettendo MOLTO male, lo si leggeva in faccia a Luca Telese : era “tetro”, PREOCCUPATISSIMO, quasi consapevole che “tutta la messa in scena” potesse riuscire malissimo !
Come infatti è accaduto e Maurizio Ottomano ha scritto in questo post.
La verità è quella scritta oggi su “il Fatto Quotidiano” a pag. 2 da Andrea Scanzi : “….il Pd ha sempre avuto spin doctor, solo che non li ha mai avuti bravi come Casaleggio…..” !!!…
Grillo-Casaleggio, andate avanti così !!
TUTTI gli altri partiti NON RIUSCIRANNO MAI a “nascondere” i circa SEI MILIARDI di euro di “finanziamento-rimborso elettorale” che hanno “succhiato” ai Cittadini dal 1974 ad oggi,
il loro “mancato impegno” nel Parlamento per farsi dare i 98 MILIARDI di euro che le società delle slot-machines DEVONO allo Stato dal 2004, dopo un accertamento della Guardia di Finanza ed anzi, l’evidente “appoggio” che alcuni parlamentari hanno dato alle potentissime lobby dei Giochi !
I MILIARDI che hanno “rubato” durante TANGENTOPOLI
e che, secondo alcune inchieste in corso, “si continuerebbero” a rubare anche oggi !
I “misteri” di TANTE stragi.
La “cementificazione selvaggia” che hanno fatto del nostro territorio.
La volontà di voler proseguire con gli inceneritori che inquinano ed “uccidono” i Cittadini.
Ecc…ecc….ecc…….
TUTTO questo NON POTRANNO “nasconderlo a farlo sparire”.
Dobbiamo solamente RICORDARLO continuamente ai Cittadini e vedrete che SPARIRANNO dal prossimo Parlamento !
Grillo, Casaleggio. Io vi credo… fino a PROVA contraria. Vi prego! VI PREGO!!!!!!!!!! Andate in televione e dite quello che dovete agli italiani; il popolo di internet e’ troppo ristretto per riuscire da solo a cambiare l’Italia.
ma sei fuori ?
andare in quel porcile televisivo
è la mossa peggiore che si possa fare !
rilassati e rifletti meglio,su…
Se io credo di dire cose giuste non ho paura di nessuno. Grillo, lo ribadisco, fino a priva contraria, dice cose GIUSTE!!!!!! Vada a farsi sentire da MILIONI di italiani, non da poche migliaia.
L’audio e il video, essendo un fuori onda, non per forza dovevano essere sincronizzati in fase di registrazione. Il giornalista poteva avere un microfono ambientale direzionale di tre centimetri di grandezza nelal tasca. In ogni caso la ricostruzione è pura follia soprattutto per la parte tecnica. L’audio ambientale delle telecamere oggi è eccezionale, altro che rumori di fondo, viene da ridere. Ci sono ambientali di handycam che diventano direzionali e annullano il rumore già in registrazione, figuriamoci con i software… inoltre non comprendo bene come fa il free lance a comprendere si tratti di uno spegnimento accensione repentina…
tranquillo
le cose che non comprendi sono molte,ma molte di più !
prova a ripetere il corso – click !
E alla fine scoprimmo che questo famigerato SCOOP era stato architettato dalle abilissime e raffinatissime menti dei Casal_eggio per far pubblicitá al M5S.
^__^
Vogliamo migliorare la democrazie all’interno del M5S o no?
Ci sembra strano che all’interno di un movimento ispirato ai valori che uno conta uno ci sia un capo che dice chi è dentro o chi è fuori senza alcuna votazione?
Io proporrei questo:
Ma non è possibile avere un certificato online per ogni partecipante al movimento e con il quale si ha diritto a votare ogni decisione che viene SOLAMENTE proposta dai leader del movimento o da un altro normale partecipante?
Alla fine servirebbe un minimo di organizzazione interna.
Io semplice cittadino voglio partecipare al M5S per far politica (NEL SOLO SENSO DI DIRE LA MIA OPINIONE) chiedo di essere certificato ad esprimere il mio parere.
Sulla base dei valore del NON statuto ho diritto oppure no ad ottenere questo diritto.
Una volta che ottengo la certificazione devo essere consultato per qualsiasi decisione entro un termine limite (Basterebbe ricevere una semplice email).
Questo credo che sarebbe un buon metodo per mettere in pratica un principio bello ma difficile come UNO CONTA UNO.
Che ne pensate?
penso che dovresti leggerti meglio
il nostro PROGRAMMA
prima di parlare a vanvera
ti dovrei rispondere “penso che dovresti leggere il commento prima di parlare a vanvera”?
ma non credo è rilevante…
Spiegami il tuo programma per una democrazia diretta.
Io ho detto la mia idea….
Favia si è venduto.Andiamo avanti per la nostra strada
Al popolo occorrono i fatti,azioni politiche,leggi,tutele degli interessi generali,progresso diffuso ma sostenibile,politiche di equita’ e ridistribuzione del reddito,tutela del patrimonio territoriale italiano,strategie economiche,uno stato sociale forte,abolizione delle caste e dei privilegi con tutti gli sprechi conseguenti:
IDEE ED AZIONI ONESTE VERSO IL POPOLO E LA NAZIONE
CHIUNQUE attui,come stanno facendo i portavoce del M5S,TUTTO QUESTO AVRA’ LA FIDUCIA DEL POPOLO STESSO,LE FORME PER GIUNGERE A QUESTI RISULTATI,OGGI,IMPORTANO POCO.
ONESTA’ INTELLETTUALE ED ETICA POLITICA,AZIONI PER LA COLLETTIVITA’ ED IL BENE COMUNE….
TUTTO IL RESTO E’ IPOCRISIA.
Caro il mio tronchetto bilder non ti nascondere dietro i giornalisti.. esci allo scoperto.
Pensavo fosse una tv seria.. ma mi sbagliavo
Questo spiegherebbe anche perché Telese che a me embrava un buon giornalista, ha smesso la collaborazione con il Fatto Quotidiano che, tutto sommato, è l’ UNICO GIORNALE in Italia che, quando può, prende le difese del M5* e delle sue iniziative.
Uno che vuole fondare un nuovo giornale che ha alle spalle personaggi legati alla Fininvest, a Mediaset, a Mieli, a Montezemolo ecc., certamente non poteva continuare a scrivere in un giornale serio come è “Il Fatto Quotidiano”.
Meglio così, che con il suo allontanamento “Il Fatto” ci ha ancora di più guadagnato in serietà
Telese ti sembrava un buon giornalista? scusa, ma in fatto di intuito lasci un po’ a desiderare. Telese faceva, fa e fará sempre schifo. Non ho mai letto un articolo interessante e scritto bene da lui. Cerca sempre di trovare il consenso del lettoro scrivendo cose scontate e ha la faccia di uno che ha sempre preso schiaffi in faccia!
OLTRE AD ESSERE UN GRANDE PARACULO LA PUZZA DEL VENDUTO E HA LA FACCIA DA VOLTAGABBANA
@Federico
Il fatto che tu non abbia mai letto un articolo interessante di Telese potrebbe spiegare che anche tu “in fatto di intuito lasci un po’ a desiderare”.
Telese è intelligente e preparato, che poi si venda al maggior offerente o referente questo, per qualcuno, può farlo sembrare anche un cretino.
Io, cecchè tu ne pensi, un po’ di intuito ce l’ho ancora…
Senti, non voglio iniziare una lite sul Blog, ma giá il tuo Nick fa capire che in quanto a coerenza non sei proprio il massimo (forse il minimo). Sinceramente, sei maggiorenne? da quello che scrivi mi sembra di discutere con un bambino. Il fatto che io non trovi interessante quello che scrive Telese dimostra che io non abbia intuito? in che lingua discutiamo? questa me la spieghi che non l’ho capita. Telese intelligente e preparato? da cosa lo deduci? a me sembra un sacco di merda, lo stesso che ha lavorato per anni al Giornale, e li si sa, non lavora chi é intelligente e preparato, ma solo chi lecca e chi da il culo.
Salutoni.
Federico,
con questa replica del cazzo meriti una sempliccima risposta:VAFFANCULO (tanto la strada già la conosci)e per le prossime volte evita di sottocommentare i miei commenti, tanto si sa le tue osservazioni sono un ammasso di cazzate astronomiche. CHIARO?
ottima analisi.
Leggo tanti infiltrati era chiaro che a settembre/ottobre il gioco si sarebbe fatto duro fanno e faranno di tutto per spezzare il movimento i soldi e gli strateghi a loro non mancano…sta alla nostra intelligenza a non cadere nei loro tranelli e rimanere uniti a Grillo, ma caro favia, beata gioventu’beata innocenza….ma non potevi sfogarti con qualcuno del movimento? ma ti vai a sfogare con il primo venuto? con il microfono in mano,acceso o spento che sia….
penso anche io che l’ intervista non sia poi tanto ” rubata ”
…e Telese non lo riesco a seguirlo + dal dissidio con la Costamagna ( che ne vale mille di porro ).
se permettete un consiglio direi però di limitare la non eleggibilità a 2 mandati solo a un certo tipo di elezioni ( es: comunali, regionali o nazionali )
in modo che chi fa 2 mandati al comune può usare l’ esperienza per 2 mandati alla regione o al Parlamento.
vabbé…
visto che nessuno lo dice apertamente
lo faccio io:
FAVIA E’ STATO PAGATO
e probabilmente a posteriori
si è già amaramente pentito
delle frottole che gli hanno
fatto raccontare
oltre ai soldi concordati
gli hanno pure garantito
un qualche ruolo futuro
all’interno del PD
banda di cialtroni che sono
hanno cercato di ottenere il massimo
da questo falso scoop
ed invece come al solito
gli si è rivoltato contro
compattando ancor di più le nostre fila
e confermando al mondo intero
la nostra onestà e trasparenza
di fronte a tutto il fango
che le loro “macchine” possono vomitare
…meglio di così
🙂
Certo però che invitare D’Agostino, minkija quasi quasi sono più scemi di Fava…
Ragazzi ma dai…pensateci bene…Non è possibile che Favia non sapesse!!!
Oggi ci sono telefonini, telecamere, microfoni ambientali…Chi si lascia andare a delle dichiarazioni del genere sta molto attento, è palese che sia voluto…
E’ lui l’infiltrato!!!
accetto scommesse:
QUOTO FAVIA :
1,80 PER PASSAGGIO PD-L
2,20 PER PASSAGGIO PDL
3,00 ALTRE FORMAZIONI POLITICHE
se lo fai davvero per me dieci euro sul passaggio a PD-L … chi tiene la cassa?
Io scommetto su PD-L.
E’ il partito più diabolico.
Qualora Favia dovesse passare ad altra formazione politica, dimostrerebbe il suo valore (nullo) come uomo.
Ben venga questo presunto scoop. Favia che paga le televisione e troppo presente in TV, quando gli appartenenti e i simpatizzanti di questo movimento agiscono via rete, sembra solo un arrivista.
Questo articolo è basato sull’intervista di piazzapulita a Serenetta.
All’epoca stavamo ai primi passi, ancora non avevamo deciso nulla su come aggirare certi ostacoli burocratici, la discussione su rimborsi elettorali, stipendi in eccesso (eccetera) non era ancora ben definita.
La proposta era di dirottare tutto su Beppe in qualità di garante e poi rigirarlo allo stato, come in effetti poi abbiamo ultimamente spiegato per mezzo di Beppe, che ha parlato di non conservare la cifra come hanno fatto in emilia e in piemonte, ma di rigirarla con assegno.
La forma era evidentemente però inaccettabile sia per Beppe, che avrebbe avuto la responsabilità di un tesoriere, sia per gli attivisti che avrebbero dovuto …fidarsi a priori di una struttura ancora non profondamente testata.
Da questa esperienza descritta nell’articolo si decise quello che tutti noi abbiamo potuto vedere nel tempo sulle questioni economiche del movimento…che è di fatto divenuto un punto di forza eccezionale per tutto il M5S
Questa l’esposizione della mia personale esperienza e di quanto conosco in merito.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/07/vera-storia-dei-rimborsi-che-casaleggio-voleva-grillo-disse-non-ne-so-niente/346217/?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_content=foto&utm_campaign=casaleggio-08092012
Sempre i soldi sono il problema!
L’ho sentita anni fa questa storia, direttamente da loro, al tempo non capivo bene, ma oggi posso dirvi che era giusta, infatti è diventato un nostro punto di forza!
I più scaltri sapevano di ciò di cui parlavano, io no, non sapevo quanti soldi girassero per referendum e votazioni!
“togli i soldi e la politica diventa una cosa bellissima”.
Ciao.
sempre criticato telese… nelle sue diatribe a livello di grande fratello e per essere palesemente pro-casta: non ha mai eccepito quesiti tali da mettere in difficoltà i manigoldi della politica, se non basandosi sullo sciocco pettegolezzo.
il M5S ha gli anticorpi, non vi preoccupate. Io mi aspetto gia’ qualche cosa di simile andhe da Pizzarotti.
Sta facendo un buon lavoro a PARMA, ma si capisce che e’ in cerca di potere…
La regola dei due mandati sta avendo gli effetti sperati, fa venire alla luce esattamente il problema che il potere logora.
Questa e’ selezione naturale, dalla quale usciremo ancora piu’ FORTI.
Andiamo in PARLAMENTO
ma neanche tu sei indispensabile…e se a Pizzarotti interessa il potere..a te invece no?? ma vai a…
casaleggio uno di noi
Grillo é una fra quelle persone che sta risvegliando le coscienze e aprendo gli occhi a molti su veritá che nessuno ha mai detto. Questa é una realtá che sta avanzando e non potrá piú essere fermata! Il mondo é vittima di un grande inganno e i mass media ne sono i complici…
Grillo sei un grande! Non ti fermerá nessuno, nemmeno Favia
(Premetto che l’intero commento è stato scritto e inviato a mio nome e non rappresenta un commento ufficiale del M5S di Pistoia)
Faccio parte del M5S di Pistoia e, per quanto ci riguarda, nè Grillo nè Casaleggio hanno mai interferito nella nostra campagna elettorale delle ultime amministrative nè sul programma nè sulla scelta dei candidati.
Caro Favia, come puoi stare in un Movimento non democratico? Non te ne eri accorto quando con quello stesso Movimento sei stato eletto in Regione? O è una scoperta successiva? In ogni caso sarebbe contraddittorio che tu rimanga nello stesso Movimento che con la tua intervista hai contribuito a screditare, e mettere in difficoltà soprattutto i tanti attivisti che senza chiedere nulla ma lavorando incessantemente stanno portando avanti una lenta ma costante rivoluzione culturale in questo paese.
Infiltrati? Quale dei nostri tre consiglieri comunali è un infiltrato? Giacomo? Paola? Maurizio? Nomi e cognomi, please, in base alla trasparenza che finora ci ha contraddistinto, altrimenti tacere e informarsi bene prima di parlare.
Detto questo spero che quanto prima venga definita una modalità di scelta dei candidati per le prossime elezioni ad aprile, sentite anche le opinioni dei singoli Movimenti sul territorio, perchè il rischio maggiore che abbiamo in questo momento è davvero quello di imbarcare infiltrati, furbacchioni & affini. Un’idea potrebbe essere quella di far sì che siano i singoli Movimenti locali a indicare i candidati, perchè nessuno meglio degli attivisti sa chi ha finora lavorato davvero per il Movimento e chi no.
Coraggio, siamo all’inizio, ci bombarderanno con qualsiasi mezzo, sta a noi rimanere coesi e saldi e dritti allo scopo: offrire ai nostri figli un’Italia migliore di quella che abbiamo trovato.
Luca Rossi, mi inchino!
Raramente ho trovato in un un intervento un mix così perfetto di fermezza, equilibrio, rispetto, propositività e – cosa che con guasta – correttezza formale.
Spero che chi trae dal blog informazioni sui ragazzi del Movimento, noti – come ho fatto io – le tue qualità e le valorizzi.
Ciao,
Andrea
Caro Luca,
ti scrivo da Milano.
Con l’ultima frase, mi hai fatto venir la pelle d’oca, lo giuro. Il tuo commento, vale più di mille parole e spiega benissimo cosa significhi l’onesto ed incessante attivismo di molti di voi.
Che Favia fosse un pò un “patacca”, lo avevo notato dai vari interventi in TV, all’inizio recitava pari-pari i motti del M5S, poi ha sempre recitato il ruolo del “bastian-contrario” a prescindere.. (?) Mi ha sempre dato l’impressione di essere fin troppo “pavone” ed egocentrico, poco pratico e molto chiacchierone. Sarà sicuramente un bravo ragazzo, ma l’interesse collettivo, ha logiche ben diverse da questo atteggiamento da immaturo. Bocciato!
Saluti vivissimi da Milano, Marco
Non è di grande interesse sapere se favia si è comportato da furbo o da coglione.In entrambi i casi tale comportamento,che è tipico dei politici che vogliamo eliminare,lo esclude dal M5S, la cui crescita esponenziale dei consensi è dovuta alla radicale diversità rispetto ai partiti che hanno distrutto il nostro paese.
I bambini non vogliono mangiare il couscous con le erbette e altre stregonerie esotiche. Non ne vogliono sapere della farinata di ceci o del purè di patate con il latte di soia perché ancora non sanno cosa significhi essere vegetariani o vegani.
Contro i desideri di alcune mamme sinistre che inneggiavano alla presenza di piatti alternativi, la lista alimentare del nuovo anno scolastico si presenta in nome della tradizione italica anche più povera, come la «pasta aglio, olio, parmigiano»,ecc.ecc.ecc
che quelle porcherie di importazione se le mangiassero i buonisti e grillini!!!
sarà pur sempre meglio
del tuo cibo abituale : LA MERDA !
Affidare questo post sull’argomento rovente targato Favia al “giornalista freelance” Maurizio Ottomano (chiiii?) è come chiamare Emilio Fede a moderare un dibattito tra Berlusconi e D’Alema…
Comincio a dubitare fortemente sulle qualità di stratega di Mister Casaleggio…
Ricordo che nel mio Veneto , dopo la morte di Panto il movimento ” Progetto Nord Est ” . Che aveva raggiunto quasi il 10% dei voti epressi ,E’ scoparso e ,in parte, confluido nel forchettaio leghista .
Più o meno la stessa percentuale che ha avuto il M5S. Questo per dire che senza un leader riconosciuto i movimenti non vanno da nessuna parte o meglio, quel che rimane, va dalla parte dove si distribuisce la Nutella . Che ti rende ‘Visibile’ e di fa ritrarre da un Corona per le pagine di Chi e del Giornale . Spazzatura che va tentenza , trend e ritorno del figliol prodigo alla mensa del Padre-Casta .
……ma tutta sta caciara per cosa ?
questo post a chi interessa?
…..a qualcuno piace il fetore della diarrea politica respirata in tutti questi decenni e intende farne parte?
…..queste giustificazioni,gridare al complotto, per cortesia…non cadiamo nel tranello,
non è accaduto un emerito cazzo!!!
confrontiamoci con i problemi REALI!!la gente, il popolo,vuole uscire da questa crisi di merda,e non perchè lo dice lo spreed,VE LO CHIEDO PER PIACERE,NON CADIAMO IN QUESTE CAZZO DI PROVOCAZIONI,MA CHI LA GUARDA ANCORA LA TV,NON ROVINATE IL SOGNO DI TANTI CITTADINI ONESTI CHE INTENDONO SBARAZZARSI DI QUESTO CIRCO CHE HASACCHEGGIATO IL PAESE.
Favia mi ha convinto… Il nostro Movimento non e’ democratico. Mi tengo Berlusconi, Bossi, D’Alema, Veltroni,Bersani, Rutelli e tutti i loro vassalli. Loro si che sono democratici,non mi scelgono i candidati parlamentari a priori e non mettono le loro cortigiane a spese della comunita’ . Con loro ed il loro esercito venditori di penne, mi sento in un regime veramente e democraticaticamente informato. Sono contornati da perfetti gentiluomini, incorrotti, onesti, rigorosi e francescani dei veri esempi di correttezza. Io me li tengo, perche’ il duo grilleggio, invece,
impone una vera dittatura.
MVFFNCL
Non ho mai avuto dubbi che ci fosse qualcosa che non funzionava. Quello che mi ha fatto dubitare in primis è stata la parola infiltrati: se c’è un infiltrato lo è coerentemente un denigratore di grillo e del movimento, non uno mandato da Grillo!
HONI SOIT QUI MAL Y PENSE (et parle).
Aveva ragione Travaglio con l’articolo sul Fatto quotidiano di qualche giorno fa: bisogna aspettarsi di tutto, la guerra a Grillo e ai Grillini è cominciata nell’approssimarsi delle elezioni. A mio modesto avviso ne vedremo ancora di peggio.
CHI è CASCATO NELLA TRAPPOLA DEI MEDIA, FAVIA E DEI PARTITI è SOLO UN COGLIONE !!!!!
MEGLIO CHE LASCI PERDERE IL MOVIMENTO.
GLI STUPIDI ED INGENUI NON LI VOGLIAMO!!!!
PS:PARLO A TITOLO PERSONALE MA CREDO SIA CONDIVISIBILE DALLA PIU PARTE!!!
pensierino 2
c’è poco da fare e c’e poco da dire:
il “potere politico” corrompe chi lo esercita
in particolare quello che si può esercitare in Italia da la dipendenza massima
Ottima cosa il vincolo dei 2 mandati
altra Ottima cosa sarebbe il “vincolo di mandato”
sei eletto con il M5S e poi, dopo, vuoi passare al pdmenoelle?…bene ti dimetti ed alla prox tornata elettorale ti presenti di nuovo agli elettori
piena adesione a R. Casaleggio e B. Grillo
Ma il “senza vincolo di mandato” che c’è adesso in parlamento avrà un senso… a cosa serve ? Perché l’avevano messo ? Ci sarà una ragione… ma mi sfugge.
QUESTO E’ IL PAESE DELLA MAFIA E DEI TRONCHETTI FELICI
secondo me nel m5s di democrazia ce n’è pure troppa a mio parere. può partecipare chiunque, ci sono meetup in diverse città che sono pure uno contro l’altro, e grillo ha tentato in tutti modi di fargli far pace. ma che libertà volete ancora? voi voleye potere, non libertà. chi entra nel m5s e non condivide il suo non statuto, la sua storia e il suo piccolo programma, ma impegnativo, tsnyo che nessun partitolo potrebbe sottoscrivere domani, è un ipocrita assasino della democrazia.
La “mancanza di democrazia” denotata da più militanti del m5s a cosa si riferisce?
Per me è importante sapere se il dissenso si manifesta sulla scelta dei candidati, su orientamenti politici o sul protocollo comportamentale del movimento: nei primi due casi l’accusa è molto grave, ma nel terzo caso, l’accusa non vale nulla.
Entro nel merito: se il dissenso è causato dall’essere prossimi al concludere il 2° mandato e poi dover andare a casa, mi spiace, ma quella è la massima, più importante e inderogabile garanzia, per me elettore, a che non si corra il rischio di far scadere il movimento a comitato d’affari.
Se poi il problema è il non andare in tv, pagando o meno, mi sembra che non ci vadano neanche Grillo e Casaleggio. Data poi l’immediata transustansiazione che avviene in tali casi (emblematica la puntata di Omnibus di stamattina) dal “da destra a sinistra tutti contro tutti” a “politici di professione tutti contro Grillo”, questa mi sembra una scelta tecnica da determinarsi al tavolo strategico di chi coordina e dà credibilità al movimento che ha fondato (la faccia ce l’ha messa Grillo) e non un’opzione politica, invece soggetta a un democratico confronto.
all’inizio Favia mi piaceva, ora sembra un’altra persona, se non c’era democrazia non sarebbe mai diventato consigliere regionale …. forse non gli va giù l’idea di tornare a fare il cittadino normale.
Peccato perchè sta rovinando la credibilità del movimento dando retta agli sciacalli dellle tv.
Visto che nel blog dell’articolo d’origine (www.movimento5stelle-vicenza.it) i commenti sono moderati, posto qui quello che non so se sarà visibile nell’altro blog:
Non mi convince proprio il tuo intervento, mi sembra troppo fatto con i se e con i ma e i suppongo.
Partiamo da quando dici:
“(…)Infatti il suo curriculum recita tra l’altro:
– nel 2003 frequenta il corso professionale di tecnico di produzione audiovisive
– direttore della fotografia, titolare ditta individuale per la produzione di materiali audio-visivi e cinema indipendente.
Niente di meno! E questa sarebbe la persona che pensava di parlare ad un microfono spento? Probabilmente questa persona poteva recitare persino l’anno di fabbricazione e le caratteristiche tecniche, sia del microfono che della telecamera”
Io faccio lo stesso mestiere di Favia e, fidati, non è che io e i miei colleghi andiamo in giro con l’allarme sintonizzato su microfoni e telecamere. Di solito ci concentriamo sulle persone, alcune ispirano fiducia, altre no. Permetti che questa prima ricostruzione tua è molto all’acqua di rosa.
Altro punto è: la paranoia faziosa. In sostanza Favia vuole far politica e così infangando Grillo & C. si potrà trovare una poltroncina da qualche parte. E allora avrebbe architettato tutto questo RISCHIOSO e LABILE ambaradam per esaudire le sue ambizioni.
Chi scrive questo articolo potrebbe (Ottomano Maurizio) potrebbe essere una persona brillante quanto al contempo paranoica, colui che sta la con cronometro in mano e mille dietrologie per dimostrare quanto la sa lunga.
Io, che del M5S sono un semplice militante, penso mi preoccupano questi articoli-opinioni. Mi sembra che hanno lo stesso germe che aveva la Stasi, anni orsono: in continua malafede.
Però ti sei preso la Home in beppegrillo.it, non c’era da meravigliarsi. Ma, fidati, le cose molto spesso accadano più per caso, capitano, succedono. Siamo in tanti, ognuno pensa a modo suo.
Continuerò a votare M5S, ma non ho bisogno di queste dietrologie
Spero che almeno 2+2 tu lo sappia fare…
Favia non ha capito che andare in televisione poteva accadere quello che poi è accaduto,il pollo ha abboccato e Formigli ha dato una mano al PD quindi a Bersani, per denigrare il Movimento,per il bene del Movimento 5S, Favia dovrebbe mettersi da parte,Grillo non è padre padrone, GRILLO non ordina ma consiglia,a Favia doveva invece impedire di andare in televisione,Favia sei un POLLO….almeno lo spero che sei stato un pollo…….e non una sceneggiata con acuta regia, comunque per chi sperava che questo attacco indebolisse il Movimento 5S rimarrà deluso…..
W IL MOVIMENTO 5S E AVANTI A TUTTO GRILLO……
Chiedo la scorta per Giovanni Favia. …Sì, la scorta di pannoloni, perché se rimane senza la fa sempre fuori dal vaso.
cari Grillo e Casaleggio , Mai basterà il ringraziarvi per quello che avete fatto e state facendo , il M5S di sicuro non morirà con voi perchè è come la parola e la scrittura , è un passaggio epocale dell’umanità dovuto a internet . ma ormai siamo al “dunque” , : la facciamo si o no questa democrazia diretta??
Telese grande delusione!!!
Dago uno di noi
TASSONOMIA POLITICA
Zappa: attrezzo agricolo per lavorare a mano e spec. per spianare la terra, costituito da una lama, infissa perpendicolarmente a un manico di legno || fig. darsi la z. sui piedi, dire o fare qlco. di inopportuno, che si ritorce a proprio danno.
Aratro: macchina agricola composta da un elemento orizzontale di sostegno e traino, da una lama che taglia il terreno verticalmente, da un’altra che lo taglia orizzontalmente e da un elemento laterale che rovescia le zolle.
Rastrello: attrezzo agricolo formato da un elemento trasversale in legno o in ferro munito di denti e collegato a un lungo manico; serve a raccogliere e ammucchiare fieno, paglia e altro.
In giro vedo ormai solo gente le cui mani, così pulite e perfette, tradiscono l’evidenza che in vita loro non hanno mai – che so – nemmeno appeso un quadro al muro.
Meno bit e più cose utili, per favore!
O diventiamo come tutti gli altri.
E’ chiaramente un grossolano tentativo di togliere voti al M5S che effettivamente per quello che promette fa molta paura a tanti politici. Peraltro un conto è la mancanza di democrazia e un conto è che Grillo o Casaleggio diano eventualmente indicazioni sulle persone eleggibili e sinceramnete non ci vedo nulla di male, è grazie a loro che siamo arrivati fin qui e magari con le loro indicazioni eviteremmo di candidare personaggi alla scilipoti che cercano sempre di infiltrarsi….
il caos regna ormai indisturbato nella penisola. «A causa degli incendi si è già
verificata una strage di 14 milioni di animali tra mammiferi, uccelli e rettili che
popolavano i boschi italiani andati in fumo dove sono peraltro migliaia le varietà
vegetali danneggiate dagli incendi come i boschi di querce, di faggio, di castagno, di
cerro, ma anche i funghi e le erbe aromatiche». È quanto si legge in un’analisi della
Coldiretti sui danni provocati dai 6.200 roghi (+74%) divampati dall’inizio dell’anno,
secondo il Corpo forestale dello Stato, su circa 35 mila ettari di terreno.
Ansi che, Favia….. .
Questo si che un devastazione. E per tutti, PD, PD – L , destra o sinistra, grillini e non.
Ma sfugge il reale portata, anche perché gli incendi sono “sviluppati” anche in altre paesi.
E anche la devastato tutto. Insieme tutti fanno una bella somma…. di terre devastate.
E sopratutto il territori sono sempre meno vitali e sani(
x attività umane).
La biodiversità, e sempre più al rischio, ma passa come un dato qualsiasi. Per quanto ancora?!
Come possiamo essere cosi stolti e ciechi….. .
Da’ gusto la poltrona, vero Favia?
Una volta che ti siedi fai fatica ad alzarti.
Dai che adesso sarà nominato in qualche lista. PDL o PD fa lo stesso.
Beppe Grillo, è evidente che stanno studiando il fenomeno M5S da tempo. Stanno studiando i punti deboli e l’andamento di questo “caso” servirà anche per studiarne le reazioni ed effetti.
Che ci avrebbero provato era scontato, che ci proveranno ancora e con metodi sempre più effettivi ed efficai è anche certo.
Quello se si sta cercando di fare è di disinformare, in particolare coloro che non hanno o non vogliono avere accesso al web, per i più disparati motivi (gli anziani e tutte le persone che non vogliono accedere alla tecnologia internet).
il risultato ottenuto,per fortuna
dimostra che hanno studiato molto
e capito però un’emerita mazza 🙂
Beppe GRULLO, sbatti fuori Favia!
tranquillo idiota
sta già traslocando da voi
SPLAT !
Saremo noi a cacciarlo sto venduto
Sta storia del tronchetto della felicità bilder è già barzelletta nel popolo italiano..
povera italia in mano alle sette del potere ed ai suoi tronchetti felici
Non conoscevo Maurizio Ottomano, complimenti, un grande giornalista. E Telese, quando ce lo spiega l’anticipo sullo scoop? Chi ha pagato, Berlusconi , Bersani o hanno fatto a metá da buoni amici?
INTRODUZIONE
Bla bla bla fuori onda concordato? Echissenefrega se è concordato o meno!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
PREMESSA
Bla bla bla chi sono i giornalisti e con chi sono collegati quelli che intervistarono Favia? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
IL FUORI ONDA CHOC
Bla bla bla se il fuori onda era vero o falso? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
COSA NON TORNA
Bla bla bla microfono acceso o spento, concordato o meno? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
COSA TORNA
Bla bla bla a Favia gli sta scomodo il M5S? Echissenefrega!!! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
CONCLUSIONE
Bla bla bla paura di infiltrazioni? Echissenefrega!!! O sei democratico o non lo sei! Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Bla bla bla la democrazia è scivolosa e per questo non possibile, ma non sembra che si vada in dittatura anche perché i grillini chiedono spesso interventi a Grillo che puntualmente non risponde. Quindi, c’è troppa democrazia all’interno del M5S.
Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Dice che sono false perché il M5S secondo lui non è una dittatura. “SECONDO LUI” eh!!! E se lo dice lui, dovete crederci, perché porta “ARGOMENTI INOPUGNABILI” nella premessa quando dice che i giornalisti sono collegati, nell’introduzione quando dice che il fuori onda era concordato, nel fuori onda quando conclude che era falso, quello che non gli torna che era concordato e quello che torna è che Favia è scomodo.
“GRANDI ARGOMENTI” a sostegno della propria tesi, tant’è vero che porta anche un esempio “calzante” citando Favia:
“E’ fantascienza ed un’offesa all’intelligenza pensare che un fuori onda, per me così degradante, potesse essere concordato.”
Mi direte che centra il citato con le osservazioni da parte di Favia nel “fuori onda” a conferma o smentita sulla democrazia interna al M5S? Boh, chiedetelo a Ottomano magari di mattina presto nella speranza di trovarlo sobrio. 😀
La spiegazione di Ottomano può essere sintetizzata nel modo seguente:
“Scusa Pierino, quanto fa 1+1?” (Favia che chiede più democrazia interna)
“Sì maestra, i turchi hanno invaso l’Europa.” (Ottomano risponde che i giornalisti e lui stesso sono falsi).
Sì, ma Le osservazioni che pone Favia sono vere o false?
Forse, un giorno, in una galassia non molto lontana
saluti dittatoriali e dementi pure
mi cominci a delirare pure tu ?
Ti ho votato al max perchè mi hai fatto ridere, divertente, ma allo stesso tempo è quello che sostengo e penso. Quindi ti meriti il mio incondizionato applauso virtuale. Grazie.
quoto i bla bla bla… dove sei irraggiungibile 😀
Quoto tutto!
H.!
H….!
La tua domanda è troppo difficile!
Se ti rispondono rischiano di farsi del male!
***
mammamia…oggi lo staff si da da fare un casino
Commento dopo commento, post dopo post, minipost dopo minipost, gli influencer dello staff che scrivono commenti sotto per tutto il giorno.
SEMBRA CHE FAVIA ABBIA FATTO CENTRO!!!
he he he…vi ha dato una bella gatta da pelare…
Non ho mai visto tanto “accanimento terapeutico” negli anni passati. E poi questa, scusate, Maurizio Ottomano che avrebbe dovuto scrivere un articolo oggettivo e super partes:
http://www.meetup.com/MoVimento5Stelle-Vicenza/members/44739752/
Sembra Umilio Fido a 5 stelle. :DDD
***
se voti m5s, voti casaleggio!!
…buongiorno, fatto buon sonno?
Cosa ti hanno offerto a Favia soldi? una poltroncina? una posizione?
Spero almeno che sia stato qualcosa di importante per aver fatto questa figura di merda davanti a tutti.
Qualunque cosa sia mi fa pena perché vuol dire che non ha mai creduto davvero nella possibilità di cambiare le cose e questo lo rende una persona peggiore. Uno senza ideali.
Cosa farà come giovane dirigente del pd? Li aiuterà a realizzare la tav o l’inceneritore? Oppure a privatizzare la gestione dell’acqua?
Non riesce neanche a farmi incazzare provo solo pena.
Forza M5S Sempre.
Il video è bloccato
YouTube è sempre una forza… del ca..!!!!!
Si è verificato un errore durante la convalida.
Siamo spiacenti.
Ottimo video, caricato su un servizio web democratico, libero da censure, libero da ogni dubbio.
Sempre complimenti per la scelta di YouTube per aver sempre più visibilità a costo della libertà.
Favia, va nelle file del PD per favore. Lasciaci cambiare l@Italia in pace.
Tu e Tavolazzi vi ritrovate nel PD, dove poi vi siete conosciuti, e siamo tutti contenti.
Non vedo perche’ tu e Tavolazzi vi arroccate il diritto di pensare a strategie che esulano dal M5S ma che sopratutto esulano dai vostri impegni lavorativi come dipendenti di noi cittadini.
Se non ti va di fare il consigliere perche’ lavoro non gratificante, e perche’ hai smania di potere, vai a fare il politico nel PD
Aspetto le tue dimissioni immediate Grazie
Sono ormai due giorni che parliamo di Favia mentre la situazione del paese è sempre più tragica,vorrei solo ricordare che grazie al fiscal compact dovremo pagare 50 MILIARDI DI EURO l’anno , questo significa la distruzione dello stato sociale ; lo spread si è abbassato perchè la Bce compra i titoli sovrani e allora a che c**** sono serviti i tagli del macellaio Monti?
Spero che il Movimento non imploda altrimenti saprei a chi dare il mio voto ma non servirebbe a niente.
Visto che il mio post è stato cancellato dalla bacheca di pizzarotti lo riposto qui e sul blog: Caro Federico, guarda che la rete non dimentica quello che hai cercato di fare con favia e quel “vecchio marpione” di tavolazzi (forse “offerta” di poltrone e cortesie?). Per non parlare del bel servizietto fotografico rilasciato il giorno dopo l’elezione al gossipparo “Chi” di signorini/mondadori/berlusconi -sic!- che sapeva tanto di provocazione o dispetto a Grillo, o per rimarcare nel peggiore dei modi la tua “indipendenza” (arisic!), soprattutto dopo il consiglio di questi di non rilasciare interviste ai media che prendono i contributi statali. Ti abbiamo lasciato stare perché non ce la siamo sentita a pochi giorni dalla tua elezione di buttarti giù dalla torre ( e con te il nostro sogno). Ma ora sconti non ne faremo più: saremo noi elettori e attivisti del m5stelle di TUTTA ITALIA la TUA vera opposizione/fiatosulcollo sul tuo operato e su quello di tutti gli eletti nel paese. Perciò non “cincischiare” (su Favia in particolare) e stai in “campana”… Altrimenti perderai la tua credibilità e la mia stima e appoggio… Favia o non Favia, Parma o non Parma. e aggiungo: tiratele fuori rimostranze e prove se le avete e smettetela con sto pilatesco politichese.BASTA!
ciao favia!
questo articolo si pone il problema se l’intervista è vera o rubata, chi sono i soci di telese, ma alla fine non entra nel merito dei problemi sollevati da favia. il portale fa schifo, grillo espelle gli attivisti senza consultare il movimento, a pizzarotti arriva una telefonata dall’alto per impedire la collaborazione di tavolazzi…
ma chi te le mette in testa
queste idee balzane ?
partecipato anche tu
al corso di “indottrinamento” del pd ?
sfanculizzati poveraccio !
mah… in realtà questa “bomba”
pare più essere un petardo da bambini
🙂
na miccetta innocua! ^_*
QUESTA E’ VERAMENTE UN’OPERA D’ARTE. Dovrebbero farla leggere nelle scuole:
http://bagniproeliator.blogspot.it/2012/09/cosa-siete-una-tribu-di-handicappati.html
Ma quanto può essere importante se quello che ha detto favia era concordato o no? si dovrebbe valutare solo se le gravi parole dette da favia fossero state estorte con la tortura o no.
Un saluto
Favia è un cazzaro!! Dimissioni adesso!!
W IL TRONCHETTO DELLA DELICITA’ BILDER
Il ragionamento non fa una grinza, resta solo da stabilire se é vero che Casaleggio ha potere decisionale assoluto in barba al non statuto o no. Il resto sono illazioni che non ci interessano. Se Favia vuole candidarsi con altri partiti, faccia pure. Dopo l’intervista non lo voterá nemmeno sua madre. O é un venduto o é un coglione, il che motiva giá da se l’estraneitá al M5S. Favia grazie di tutto quello che hai fatto, ora fai tuo il suggerimento dato durante l’intervista, fuori dai coglioni, subito. Che Telese sia un rigetto umano lo si capisce sia dalla faccia che dal curriculum. Vi ricordate quanti nel Blog avvisarono (me compreso) il Fatto quotidiano della minchiata che stavano facendo? É un leccaculo che si trovava a suo agio nella casta e aveva annusato puzza di bruciato quando é saltato il tappo. Ora che la situazione é piú tranquilla (pensa lui) é tornato sul carro di prima. Anche a Telese, un cordiale vaffanculo!
In ogni caso, restiamo vigili, facciamo troppa paura a quei 4 politicanti spellacchiati perché ci lascino in pace. Avete sentito le interviste alla gente comune? altro che 15%, qua gli facciamo un mazzo cosí! Il problema non é per i politici con le pezze al culo, che di potere hanno davvero poco, il problama sono quelli che stanno dietro ai burattini, mafie, finanza, banche, sono loro che stanno fiutando il potenziale del M5S e si stanno cagando sotto! Vai Beppe, vola e nuota cosí, noi ci siamo!
Personalmente, si desume la sgradevole sensazione che non solo molti”simpatizzanti” Cinque Stelle, ma anche diversi eletti in consigli comunali
o regionali non abbiano la benchè minima idea in merito all’essenza del MoVimento dal loro abbracciato.
Il punto qualificante non sono (solo) le tematiche ambientaliste o “futuriste”, argomentazioni peraltro completamente abbandonate dalla politica nostrana. Quanto la “proiezione” del cittadino comune nel cuore delle istituzioni in veste di portavoce al servizio di una comunità. Un cittadino, lo si è detto tante volte, intenzionato ad investire qualche anno della propria vita in una sorta di “servizio civile”, e destinato a ritornare alla propria attività(lavorativa) una volta terminato il proprio mandato.
D’accordo che il candidato giovane e piacente registra tendenzialmente un maggiore appeal sull’elettorato progressista. Ma questa gente troppo spesso si monta la testa, comincia a farneticare, li sentiamo discutere sempre più
spesso di congressi, di coordinamenti, di “democrazia interna”, rilasciano interviste ai quotidiani, o incominciano a presenziare ai talk show televisivi, pontificando su temi e questioni che esulano completamente dal mandato ricevuto dai (loro) elettori. Come dei qualsiasi capi-corrente…
Non sarebbe auspicabile allora, provocatoriamente, un maggior controllo
sulle candidature?
Buondì blog!!
Scoop! Scoop! Scooppone!
Ecco chi è il Cocciante informatico:
https://m.facebook.com/?refsrc=http%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F&_rdr#!/photo.php?fbid=113284468821201&id=112129615603353&set=a.112133808936267.21139.112129615603353&__user=1218273652
il non stauto non si tocca! È la carta fondamentale di credibilità del M5S. Nessun partito se lo potrebbe permettere visti gli articoli.
Non è possibile che favia faccia ancora parte del M5s..questi’uomo si deve dimettere…LUi nn ha aperto un dibattito democratico e costruttivo con Beppe, con il M5S o con Casaleggio, dove ci si confronta e si discute; LUI ha lanciato accuse a freddo..Favia dimmettiti e vai a fare in culo..La tua prossima lista elettorale Favia for president nn prenderà manco un voto..
Favia, fatta apposta o no quest’uscita, dimostra che gli eletti GRULLINI valgono gli eletti degli altri
e tu dimostri pari intelligenza
ad una merda secca di coniglio
fanculizzati ebete !
E poi le parolacce che ti lasci scappare
che servono a condire il tuo discorso d’autore
come bava di lumache stanno lì a dimostrare ch’è vero
è vero non si può migliorare
col tuo schifo di educazione
col tuo schifo di educazione
Pigro!
aaaaaahhhhhhh…..
ecco perchè sul sito del fatto quotidiano c’è poco movimento!
i piddini son tutti qui……
sto post arriverà a 5000 commenti!
PS:
sia ben chiaro ai pochi al quale interessa,
il Mandi voterà lo stesso per il M5S.
Il consigliere Favia, ogni 6 mesi rimetterà il mandato? Si?
Allora basta, gli attivisti che lo conoscono e di cui è dipendente decideranno se fargli passare la mano.
Il resto è guerra e “siamo in guerra”
Non aspettiamoci di meno prossimamente
Luca Ceruti
Como
Adesso ci siamo.
Appare evidente da questa impeccabile ricostruzione tecnica difficilmente attaccabile, che l’imboscata di La7 era, invece, il vergognoso tradimento per 30 denari di una delle persone che stimavo di più all’interno del movimento. Qualcuno potrebbe eccepire chiedendo: “…ma insomma, era vero o no quanto detto da favia?”
Va da sè che, se le premesse di quella “confessione” hanno poggiato su un accordo tra favia, La7, telese & co ai danni di Beppe e Gianroberto e il M5S, appare molto complicato credere che quanto dichiarato da favia sia la verità…
Sono triste cazzo, mi sento io stesso pugnalato, non oso immaginare come possa sentirsi Beppe.
P.S. Com’è vero che nella vita le apparenze ingannino PORCA DI UNA PUTTANA!
A quello stronzo di Telese aveva già risposto proprio sulla 7 un ottimo Matteo Olivieri. Non c’è bisogno di aggiungere altro, con gentaglia così.
è sospetto anche un post di Favia sulla sua pagina ufficiale prima della messa in onda dell’intervista dove dice: ” ho un brutto presentimento, staremo a vedere” una cosa simile basta andare a guardare!
L’ho già scritto e lo ripeto .
Santoro gliela ha giurata al Grillo che ha rilasciato troppe interviste ai giornali spazzatura che ruotano attorno al Trombeur .
Evidentemente agli occhi di Santoro il Grillo sta facendo un favore al Pedofilo Silvio Ruby portando via voti alla ‘sinistra’ . Personalmente penso che si tratti di una sinistra immaginaria, che lui solo conosce, visto che i Bersani , i Letta, i D’Alema e la derelitta Bindi ,al massimo fanno scorreggiare .
E’ una buona analisi. In effetti anch’io ero certo fin dall’inizio che il tutto era concordato. Ma continuo a ritenere che la responsabilità la si possa addossare solo a Favia non a Formigli o al suo giornalista. Sono giornalisti, fanno questo per mestiere, ed usano questi trucchi come tutti i giornalisti, anche nel caso in cui concordano un fuori onda fasullo, prendono l’occasione al volo,li si può accusare di scarsa morale ( come tutti i giornalisti)ma non li si può accusare di falsificare la realtà in modo sostanziale, di difendere i poteri forti, di operare a favore del pd o pdl, in quanto hanno comunque registrato e riportato quello che Favia aveva da dire. Se invece di Favia avessero avuto di fronte uno del pdl o del pd…non avrebbero fatto la stessa cosa? Alcuni penseranno di no, io penso di si.
le teorie complottiste sono il degno risultato di un movimento che ha costruito la sua esistenza su un “CREDO” inconfutabile, la democrazia attraverso il web. questo credo è naturalmente ideologico (cioè slegato dalla realtà) e totalitario (nulla esiste se non passa attraverso il web). il tutto però si reggeva sulla fantastica irrealtà della protesta fine a se’ stessa. appena è arrivato un po’ di potere…puff! si è sgonfiato tutto. non oso pensare a che cosa accadrà del movimento quando ci saranno 80 parlamentari senza nessuna struttura o organicità alle spalle…lo sfacelo. avete creduto nel leader sbagliato, nelle ricette sbagliate, e non ve ne rendete conto perchè siete esattamente come le vecchiette che votano ancora silvio: non so se è onesto o no, ma è tanto gentile…
SVEGLIA GRILLINI!
Bastava “non oso pensare”…e ti risparmiavi la fatica no?
Sono da SEMPRE stata contraria a che fosse permesso a ex consiglieri e]politici di partito e tesserati fino a ieri l’altro, di entrare nell’ M5*. Liste di proscrizione? Sì, per tutelarsi. Per tutelare un movimento nascente, che avrebbe dovuto essere (ed è nella concezione teorica e nella pratica dei più) NUOVO. Ora quelli derisi come me, forse dovrebbero ricevere delle scuse: diciamolo, gli ex appartenenti ai partiti entrati nel movimento, si riconoscono lontano un miglio… ci siamo capiti no?
Per quelli che non credono Favia dovrebbe dimettersi, vorrei ricordare che esprimere opinioni e DIFFAMARE sono due cose diverse. Favia ha raccontato FALSITA’ a tutto spiano, altro che libertà di opinioni. Infiltrati, marchio della Casaleggio, potere occulto: ma chi sei, un cazzaro newage? Degno fidipu, tipo la cara Sonia Alfano che, dopo aver preso i voti dai grillini, si è fatta i cazzi suoi al parlamento europeo…
Sono molto addolorata per quanto accaduto. Se c’è stato un problema con Grillo e la Casaleggio, lamentato da alcuni consiglieri, è stato proprio quello di sentirsi “abbandonati”, non essendo del mestiere, altro che padronato!!! Certo, ora che arrivano i politicanti esperti nel movimento, questo bel problema non c’è più…
Favia, sei un pezzo di merda, un infame che non merita alcun rispetto. Ti vedremo alla terza legislatura, ne sono certa, ma non nel m5*…
si vede lontano un miglio che era una cosa preparata ad hoc, si vede lontano un miglio che quando gli ha fatto l’ultima domanda nell’intervista, favia è stato molto vago e subito gli ha detto dai magari dopo beviamo un caffè, come dire dopo in privato ti dico, e comunque se non ci fossero loro a tenere le redini del gruppo sono convinto che almeno tre quarti delle persone al mondo per non essere esagerati si farebbero prendere la mano dalla poltrona e dai soldi facili. grillo ha ripreso diverse persone che vanno fuori dai binari, e bene che ha fatto. se tutti pagassero il biglietto dell’autobus di nostra spontanea volontà non ci sarebbe bisogno dei controllori.
ragazzi nn pensate che se favia di dimettesse sarebbe una ammissione che nn si puo’ parlar male dei vertici???
Grande beppe siamo venuti fuori alla GRANDE poche regole e chiare !
http://parma.repubblica.it/cronaca/2012/09/07/news/piano_sosta_e_ztl_nuove_tariffe_si_pagher_un_onere_annuale-42140759/ nessuna differenya con gli altri !!!! le differenze si vedono nei fatti !!!
Stanno spargendo merda sul mov5*****! Bisogna vedere chi sono gli imbecilli che abboccano. Nel caso la maggior parte abbocchi come pesci, allora preparatevi ad altri 20 anni di governance di berlusconi & bersani s.p.a. con disoccupazione, povertà, scandali sessuali, tasse per i lavoratori, famiglie lasciate allo sbando, giovani abbandonati a sè stessi, ricchi tutelati e protetti e tutta la merda che essi rappresentano. A me non mi ingannano; 4 voti al mov5***** sono assicurati!
riporto qui il mio commento, mi sembra in tema.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
basandomi su mie percezioni (che possono essere sbagliate) e non su dati certi, mi è venuto di fare un paragone tra noi e la germania degli anni 30.
a me sembra che l’adesione dei tedeschi al nazismo sia stata quasi unanime, pochissime le voci di dissenso sul nascere del movimento, e pochissime le defezioni verso la fine. anche quando ormai era chiaro che combattevano una battaglia persa, sia nei contenuti, sia nelle conclusioni, hanno combattuto fino alla fine uniti e compatti.
la nostra adesione al fascismo è stata da par nostro, il non popolo perennemente diviso tra guelfi e ghibellini. direi che un buon 50 per cento è stato contrario fin dal principio, combattendo una sua battaglia personale (per fortuna, aggiungo) rifiutando certe leggi, tenendosi defilato, tramando per liberarsene.
allora come può un popolo così anarcoide e individualista aver ancora il terrore di una qualche dittatura prossima ventura?
un popolo che è stato schiavizzato per 60 anni da una dittatura mascherata da democrazia, che dietro la maschera nascondeva il peggio dei peggiori incubi, può ancora accettare di essere terrorizzato da finti nemici, finti mostri, finti dittatori?
mah! più conosco gli italiani e più mi viene voglia di scappare in nuova zelanda…
May I come with you?:-)
vengo con te in nuova zelanda.
bell’articolo ma,resta il problema principale.i pochi che leggeranno non ne avrebbero bisogno perchè ci erano arrivati da soli.i moltissimi che hanno visto la trasmissione in tv non lo leggeranno perchè non usano il pc o non vengono nel blog.ecco:poniamoci il problema di come fare per portare un articolo cosi nelle case della gente e,forse,qualcosa di concreto lo otterremo.
Favia DIMETTITI
Chiedo scusa ma, a me personalmente, questo post sembra davvero la fomentazione di una polemica con un contrattacco frontale a Favia. Se Favia ha torto, basta chiarire. Diversamente, pubblicando un’arringa del genere, non si fa che dargli ragione. Premesso che su Telese non sono informata – ma che sicuramente vive ancora all’epoca del Gattopardo, come, per altro, ha sottolineato Andrea Scanzi a Piazza Pulita – per quanto riguarda i sistemi audio-video qualcosa in più so. Più in generale, l’audio si può pulire, anche molto bene, specie prendendolo da una fonte molto vicina. Chi lo lascia, per così dire “sporco”, cerca di ottenere, spesso e volentieri, anche un effetto realistico, a dispetta dei mezzi correttivi a disposizione(vedi la presa diretta dei film e delle serie, da cui si elimina tutto tranne le voci, quando interessa). La ricostruzione che ho appena letto sfiora il ridicolo quanto a macchinazione mentale. E a che scopo poi? Screditare Favia? Direi che ci ha pensato già da solo. Calcare la mano serve solo a dargli, di fondo, ragione, se non altro, nel dire che Casaleggio è vendicativo. Favia è sicuramente molto proiettato verso l’esterno, molto preoccupato di ciò che il mondo pensa di lui, ma non è così da oggi, lo è da anni, basta leggere i suoi post su FB che, il più delle volte sono sue denunce a destra e a manca degli imbrogli del PD in regione. Presenta continuamente se stesso come il Paladino delle cause perse e della difesa a oltranza del MoVimento, non è niente di nuovo, almeno per chi lo segue. Ciò non toglie che, in regione, abbia fatto il suo lavoro, e anche bene, in certi casi, cioè che abbia fatto QUELLO PER CUI, NOI EMILIANO-ROMAGNOLI, LO ABBIAMO ELETTO. Favia ha sicuramente esagerato, ma ci sta col personaggio. Il MoVimento ci ha perso? No, gli attivisti – 1 vale 1 – lavorano bene e portano risultati e sempre più gente lo sa. Perciò, cui prodest questo post, signor Casaleggio? Non si dia la zappa sui piedi, è troppo intelligente per farlo!
Non ti sembra di rovesciare un pochino i fatti?
Favia è scivolato su una cacca, volente o nolente. I motivi per i quali lo ha fatto (per me palesi) sono comunque meschini in un caso o nell’altro.
Se qualcuno si deve vergognare come un ladro è proprio lui.
Le sue parole non hanno giustificazione alcuna. Si è giocato la reputazione di persona con la schiena dritta (definizione da lui tanto amata).
Favia è finito.
Nel M5S ha concluso con il 2° mandato. Ma lo ritroveremo senz’altro da qualche altra parte.
Basta aspettare ^_^
Comunicato del Fatto – 8 giugno 2012
“Il collega Luca Telese ha lasciato il Fatto Quotidiano coprendo un´intera redazione di insulti e menzogne.
Gli auguriamo buona fortuna”.
Un gran signore… come da recentissima dimostrazione.
Lo aveva già fatto con quelli de il giornale, era palese che si ripeteva anche col Fatto, e lo rifarà di nuovo e poi di nuovo. È sempre una questione di stile.
Un revisionista della storia, fascista, antipartigiano… doppiogiochista… un grande italiano medio, insomma!!
Se qualcuno (Favia o altri) crede di aver trovato nell’impegno civico nel movimento un posto fisso a vita si baglia di grosso. Molto probabilmente lo troveremo alle prossime amministrative candidato di qualche partito tradizionale che gli garantirà una carriera a tempo indeterminato. Comunque poco importa il ruolo di Tizio, Caio o Casaleggio nel M5S perchè la gente comune voterà il programma e non le persone e verificherà che questo sia realizzato. Gli altri partiti, purtroppo, li abbiamo al governo da una vita e sono una garanzia di fallimento e questo lo verifichiamo tutti sulla nostra pelle; perciò avanti M5S senza alcun dubbio. E’ l’unica alternativa!!! P.S: Il sig. Casaleggio ha il grandissimo merito insieme al Leader Beppe Grillo di aver portato il movimento a questi ottimi risultati perciò merita grande rispetto, stima e gratitudine per il suo operato.
nel M5S chi sbaglia deve pagare.Favia ha sbagliato e dunque deve andare fuori dai coglioni.
Poco fa, durante l’upload di questo post, ho inserito questo commento, sotto l’articolo del Sole24Ore sulla vicenda:
“Non sono bastati vent’anni di processi anitmafia per seppellire la DC.
Non è bastato che un premier andasse con minorenni, per impedirci di rivedere la Minetti orgogliosamente seduta in Consiglio Comunale.
Per fortuna però c’è Formigli! Che, con i suoi peones microfonati, annienta in mezz’ora il M5S! Ah… finalmente è tornata la nostra democrazia!
Non avete ancora visto niente.”
(il commento non è partito)
Non ha annientato proprio nulla.
Quella trasmissione è stata per lui e il suo socio Telese uno spettacolare autogol.
Silvanetta… ERA IRONICO!
Favia, fatta apposta o no quest’uscita, dimostra che gli eletti vostri valgono gli eletti degli altri
E allora ?
Capisc’a me
Splendido articolo, finalmente un pò di chiarezza laddove necessaria anche se a naso questo Favia è solo uno alla ricerca di un pò di popolarità. Una cosa però non mi va giù perchè nel profilo di favia su Fb usa ancora l’immagine di Beppe Grillo nella sua copertina? Si dovrebbe vietare lui non merita più nemmeno di essere menzionato.
forza Beppe, forza Casaleggio
andate, andiamo avanti più forti di prima
Grazie al web mi sono accorto che la tv italiana è stata sempre fassista perchè quando vuole distruggere lo mette in pratica . Forse bersani voleva dire questo? e poi si è confuso col web.
-Premetto di aver scitto questo mio post stamani CON IL CHIARO E LIMPIDO SOSPETTO CHE NON HO MAI CREDUTO AL SOGGETTO (VENDUTO)………..
E’ risaputo, da molto tempo che il mov. 5 stelle e sotto attacco mediatico, era ovvio far cadere in trappola alcuni di voi, sebbene avvertiti e messi in guardia, certo le persone intelligenti capiscono l’intento di questi luridi stronzi, negli attuali talk monnezza, le notizie distorte….sono all’ordine del giorno le stesse tv false gareggiano a riportare notizie fango nei confronti del mov- e soprattutto dirette a BEPPE, LUI E’ STATO ED E’ un GRANDE animale da palcoscenico, se li attacca alle PALLE TUTTI…..-IO non credo alla buona fede…… del soggetto intervistato….credo invece di indagare a fondo…..il perche’ sono state dette…….????????certe cose- sapendo come funzione il mov…. il fine lo scopo??????????…..e stato tutto preparato studiato e forse PAGATO????.sia x tutti anche di monito x il futuro, e’ un momento delicatissimo…….purtroppo gli ITALIANI NON RIESCONO A CAPIRE i TROPPI CONTINUI BOMBARDAMENTI DI NOTIZIE MANIPOLATE………ANCHE L ‘ATTUALE PRESA X IL CULO DEL RIGOR MONTIS-e GIA’ STABILITO X IL PROSSIMO GIRO?- tutti si accorgeranno dopo le elezioni, e gia’ tutto concordato, la non voluta legge elettorale, la permanenza ancora di NAPOLI…ano.LA nomina di mortadella,alla presidenza dello scellerato PAESE,QUINDI……non bisogna demordere, crederci e lottare x la vera democrazia. classe 1949….
Poco fa, durante l’upload di questo post, ho inserito questo commento, sotto l’articolo del Sole24Ore sulla vicenda:
“Non sono bastati 20 di processi anitmafia per seppellire la DC.
Non è bastato che un premier andasse con minorenni, per impedirci di rivedere la Minetti orgogliosamente seduta in Consiglio Comunale.
Per fortuna però c’è Formigli! Che, con i suoi peones microfonati, annienta in mezz’ora il M5S! Ah… finalmente è tornata la nostra democrazia!
Non avete ancora visto niente.”
(quando ho cliccato “invia” per l’upload, curiosamente, ho beccato schermo bianco e blocco del sito…)
Favia se ne deve andare adesso, non a fine legislatura.
Sinceramente non me ne frega un tubo se e’ stato fatto apposta o no.
In pratica nel migliore dei casi e’ un ingenuo incompetente e nel peggiore e’ un politico giuda.
FUORI sta gente dal MS5!!
incollo dal post!
E’ opportuno dire che la democrazia è un terreno difficile, che ha per confine la dittatura da un lato e l’anarchia dall’altro. Non sembra che il M5S sia verso la dittatura, quanto invece soffra per la mancanza endemica di una minima struttura, il che non danneggerebbe il concetto di democrazia diretta tra i cittadini, ma impedirebbe di essere con un piede quindi molto vicino all’altro confine ideale, com’è ora.
Si prenda nota anche del fatto che in alcuni casi, da parte di gruppi cittadini, è stato auspicato l’intervento diretto di Grillo o Casaleggio per problemi di aperture di M5S fasulli, di infiltramenti di politici in carica, di tentativi di infiltramento da parte di ex-politici etc…ma questo intervento non è mai arrivato, nemmeno quando richiesto!
???????????? nuncepossocrede ???????????
…mi pare di leggere gli stessi concetti espressi
da Giovanni Favia! Quindi si presume che siamo in una situazione di…avvitamento!
Il popolo che sia bue o no, implora la “morte” di uno che in sostanza permette di esprimere opinioni
anzi, ne vorrebbe ancora di più di democrazia!!
al tempo stesso di controllo su infiltrazioni di ogni genere, come fu quel meetup di Genova messo su dai fans di scajola !
Favia vuole essere rieletto, evidentemente la “carriera politica” gli piace e nel movimento 5 stelle non può farlo.
E oltre a tutto col il movimento non potrebbe nemmeno percepire stipendi da re. Vedremo alle prossime elezioni se essersi messo in vendita gli frutterà qualche cosa.
Per quelli che mugugnano e vorrebbero buttare fuori Grillo e Casaleggio: complimenti, è grazie a gente come voi che l’Italia è finita come è finita. Gente che preferisce la polemica ad oltranza al cambiamento reale. E’ il male degli italiani, mania, di protagonismo, invidia e polemica a morte. Continuate così e il paese diventerà irreversibilmente terzo mondo in 20 anni .
condivido pienamente il post. A favia avrebbero potuto proporre anche una bella direzione di fotografia in qualche film de sinistra, targato pd. perchè come dice santoro, critico verso grillo, il cinema è in mano ai partiti! chi non condivide lo statuto del m5s, ne esca fuori!
perchè non c’e’ piu traccia delle poche righe del sig. Casaleggio e del commento piu votato che chiedeva chiarimenti e trasparenza?
c’è, basta che gli clicchi sopra…
annamosu, per un popolo che vorrebbe la democrazia
on line…non deve essere così analfabeta informatico! no.
si hai ragione, solo che ieri era stato postato come “post” principale ed oggi non lo trovavo piu , se non dopo la tua segnalazione scovarlo tra i minipost……
mettono in dubbio la democrazia del movimento quanto a quella che c’è fuori? o meglio che non c’è piu’ da 40 anni a questa parte? Beppe dimostra la democrazia attraverso un sondaggio in rete : Dimissioni di favia si o dimissioni no? vediamo cosa risponde la rete e agisci di conseguenza. Da parte mia credo che le hanno provate e le proveranno tutte pur di distruggere questo movimento ma la cosa che mi preoccupa piu’ di tutte che ci sono persone dentro questo movimento che ancora ci cascano! Italiani datevi una svegliata ! ancora credete a quello che vi fanno vedere in tv? se è si uscite da questo movimento perchè uno dei principi è quello di ristabilire una libertà di stampa , non pilotata e alcune volte i mezzi giustificano il fine. Beppe e Casaleggio non sono dittatori ma fondatori dell’organizzazione del movimento e hanno la responsabilità di difendere attraverso il pugno duro tutti i principi del movimento che sta ancora sviluppandosi. Se la pensate in maniera diversa non andate a scuola perchè troverete il professore dittatore, non andate a lavorare perchè toverete il datore di lavoro dittatore…insomma potete andare solo da una parte ma il re di questa parola non sono io!
Ottimo intervento. Tra le altre cose mette in luce punti che non conoscevo, come la storia della festa di Brescia.
Io mi sono posto subito la domanda a chi giovasse lo sfogo e per quanti ci ho ragionato non ho trovato nessun argomento a favore del movimento 5 stelle (attenzione intendo le persone,gli attivisti, non Grillo o Casaleggio). Mi chiedo, ma fino ad ora nel lavoro di Favia ci sono state intromissioni dall’alto che ne abbiano pregiudicato gli esiti? Perchè se la risposta è no, non si spiega tutto questo cruccio da parte del consigliere. Poi con rapidità fulminea il buon Favia ritratta tutto, nonostante in trasmissione il giornalista dichiari che 2 giorni prima aveva ricevuto una conferma delle sue dichiarazioni.
Credo che i partiti stiano facendo pressione affinchè il movimento si dia un’organizzazione, in modo da poter avere dei punti di riferimento da attaccare o da occupare.
CARBONERIA LIBERALE BASTONA GRILLO
CON IL TRONCHETTO BILDER
————————————————–
Il periodo delle elezioni si avvicina ed i salvatori carbonari liberali del governo si apprestano a far vincere la propria fazione politica. Appoggiati dagli anglo-americani il vecchio buon carbonaro liberale scatena l’offensiva per accaparrare voti con l’omertà della sinistra che guarda.
Lo scandalo giornalistico che ha colpito il movimento tramite un bastone o tronchetto della felicità che si scaglia sui liberi cittadini è il frutto della carboneria liberale che annovera fra i suoi membri molti esponenti del governo italiano che puntano a candidarsi alle prossime elezioni nel partito Italia aiutati dal tronchetto bastonatore delle televisioni.
Il carbonaro del malaffare riuscirà ad avere la meglio su precari, disoccupati ed imprenditori aspiranti suicidi?
W LA COLONIA ITALIANA
A chi non sta bene si faccia il suo bel partitino e si riempia le piazze di gente che lo sta a sentire. Sara cruda ma la dura realtà è che il m5 stelle senza grillo come megafono dura 5 minuti. A chi va bene ci stia a chi non va bene andasse aff….. senza rimpianti. Chi a bisogno di un favia io no e voi?
Luca Telese.Luca Telese,Luca Telese.
Con i suoi dribblig sul FQ già dalle prime
ore , mi risultava, e non sò perchè…indigesto !
Ieri eravamo ad una cena-incontro per organizzare le gestione delle pagine Facebook e twitter di un municipio romano, tra di noi c’era un giovane regista televisivo che ha manifestato gli stessi, identici dubbi di Maurizio su che il fuori onda sia stato ”rubato” a Favia, motivandoli con le stesse notazioni tecniche. Anche a me nel sentirlo mi erano veniti dei dubbi, nel sentire quella voce quasi recitante un copione sulle frima aveva pensato ad uno scherzo dei giornalisti con una intervista falsa fatta con un imitatore, una specie di ”Sherzi a Parte”..
In quanto partecipante a vari grupi di preparazione di una lista ciVica romana a 5 Stelle posso confermare che mai abbiamo avuto ingerenza da parte di Grillo e Casaleggio, anzi, dirò siamo stati noi che abbiamo imposto a loro alcune cose, tipo la vicenda del giornalista Metalli che voleva creare un gruppo a 5 stelle RAI e l’incontro con uno staff dell’ambasciata americana a cui ci siamo rifiutati di partecipare, più altre cose…
Grillo e Casaleggio ci ascoltano e accolgono le indicazione della rete non ci impongono un bel fico secco!!
Ok allora ve lo dico io: il movimento siete voi, siete voi che andate nelle piazze, nelle case, nei consigli comunali. Siamo noi che ci mettiamo la faccia e che condividiamo le idee insieme a Grillo che ci ha permesso di coagularci. Di cosa avete paura pecorelle smarrite del web di qualcuno che vi dica che dietro c’è il bau bau! Ma non siete capaci di prendervi delle responsabilità e dire una volta per tutte grazie a questi signori, Grillo e Casalecchio che hanno organizzato una situazione incredibile, al mondo! Abbiamo in mano i nostri destini politici e, se vi fanno paura due cagate alla televisione, fate pure, anzi toglietevi dai coglioni che è meglio. W il movimento!!!
Chiaro e semplice,adatto per chi trema a uno stormir di foglie.
saludos!
ipotizzo: Favia vuole uscire dal Movimento perchè gli piace la carriera politica e la sua, per le regole del Movimento stesso, è in scadenza.
Perciò si lascia fregare dal verminoso intervistatore, così potrà dire di essere stato emarginato dopo questa vicenda…e così avrà una giustificazione al suo cambio di bandiera.
Bravo Maurizio.
Ottima ricostruzione.
Questa storia sarà da esempio per tutti i futuri candidati, che allo scadere del mandato potranno soffrire della sindrome dello scilipotismo.
Ora col beneficio del dubbio voglio sperare che Favia non sia stato del tutto coinvolto, ma anche raggirato, altrimenti c’è da pensare molto male, in compenso per lui avrebbe un’ottima carriera come attore. Non una novità comunque, è da sempre che finzione e politica vanno a braccetto.
saluti
non posso certo negare che in più di una occasione ho percepito scarsa credibilità, in chi dirige il movimento. ma in questa occasione credo che favia si sia fatto un po di conti…conti che lo hanno portato ad agire in questo senso.
infatti come descritto nel articolo il signor giova si trova alla seconda legislatura,di conseguenza il suo futuro a cinque stelle è giunto al termine.
leggo molti commenti di persone più acculturare di me, ma la vita mi insegna che la verità è spesso molto più semplice di come la si voglia articolare.favia non ha alcuna intenzione di lasciare questi palcoscenici,ma si renderà conto che partiti come il pd lo manderanno a fare in …. nonappena lo avranno bruciato per i loro scopi. ho fondato un meetup a marzo 2012 ma dopo tutto quello che vedo ho perso la speranza,a fine mese vado via dall’italia per non tornarci mai più.questo è un paese finito sotto tutti i punti di vista,quindi vi saluto con un bel vaffanculo !!!
MONETA ELETTRONICA= IL CONTROLLO DEI POPOLI
SIAMO ALL’ATTACCO FINALE DELLE BANCHE,DELLE ELITE,
DEL NWO,
LEGGETE QUESTO ARTICOLO E RIMARRETE BASITI DI QUELLO CHE CI POTREBBE CAPITARE SE NON CI RIBELLIAMO
DOPO QUESTA PROPOSTA RIMANE L’OBBLIGO DEL CHIP SOTTOPELLE
AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
http://terrarealtime.blogspot.it/2012/09/moneta-elettronica-lera-del-controllo.html
Ottimo, benvenuti nel club: “guarda il dito e non la luna”.
Bella teoria complottistica, utile solo a far affossare ancora di più il movimento.
Il fuori onda ha semplicemente portato alla luce un problema intrinseco del movimento. Ignorarlo oltre che stupido è un gran peccato, l’ennesima occasione persa.
Dannazione, perché in Italia si perde sempre tempo a parlar di forma e non ci si concentra sui contenuti?
A milano 42 persone…. forse ha ragione chi sostiene che il 98% dei Grillini sono sinistri appoggi a chi, fin dai tempi di tangentopoli ha cercato il potere con l’appoggio di istituzioni deviate e al servizio di una finanza oscura che paga giornalai e presunti intellettuali specializzati a spruzzare cacca nel cervelletto di chi non sa vedere…
Come il 98% delle agende rosse, del popolo delle carriole, del popolo rosa, degli arancioni, e così via… certo il fine era quello di sconfiggere B, unico ostacolo al disegno oscuro, anche se poi si è comportato come loro, e chissenefrega dei precari, della verità su via damelio, delle preferenze, dei costi della politica, dei media asserviti, dei tribunali di parte….
Tutto studiato e costruito per mantenere un potere oscuro che non ha consenso ma solo militanza.
Che Dio ve furmini!
ecco, se sentiva la mancanza della “fioraia de torpigna!” – ^_*
il problema non è favia. il problema è la struttura del movimento 5 stelle, che non è democratica ma plebiscitaria. se fate come berlusconi (colpa dei giornalisti nemici e dei traditori che ci impediscono di lavorare) non farete altro che rafforzare lo status quo. approfittate del caso favia, fate una vera discussione pubblica con i vostri eletti, elettori, grillo, casaleggio e tutto il resto. state reagendo come un partito della prima repubblica! NON ESISTE ALCUN COMPLOTTO!
Sono d’accordo con il compagno collodoro: i complotti sono roba da ignobile plebaglia fascista e non da razza eletta come noi compagni.è infatti del tutto evidente, e se lo dice collodoro è evidente, che l’uso di un blog come strumento di decisione funziona se dobbiamo decidere dove andare a cena tra amici stasera. non può funzionare per strutturare un programma di governo! non sono qui a difendere il partito dei piddini ma in quel partito le regole sono molto rigide e precise. e soprattutto c’è COMPLESSITA’
(si tratta di scegliere tra il programma A e il programma A con un contentino per i gay dove il programma A è: noi nei posti al sole e in culo agli altri che non si adeguano alla globalizzazione e che devono stare sotto di noi a mantenerci), cioè la garanzia di base per una democrazia funzionante. il blog e la sua gestione sono opachi, dispotici e soprattutto PLEBISCITARI! decidere su argomenti complessi non è roba da “plebe”come fare un sondaggio in internet sulla formazione della nazionale di calcio, ma è solo roba per pochi eletti come noi cari compagni. la democrazia rappresentativa funziona così: io cittadino eleggo un compagno rappresentante, il quale deve portare avanti le mie priorità all’interno di uno schema di regole democratiche. lo schema di regole democratiche è affidare tutta la democrazia ad un massone bilderberghiano non eletto che non faceva parte di nessun programma da noi presentato. il non eletto fa carne di porco della intoccabile costituzione introducendo tasse incostituzionali e obblighi di pareggi di bilancio. il non eletto si porta dietro una scimmia ammaestrata imposta dagli ebrei sodomiti di torino che vara una riforma del lavoro da medioevo ed un banchiere evasore che decide quello che è meglio per le sue banche fallite.
Questa è la democrazia COMPLESSA ELITARIA che la plebe fascista non comprende e che solo eletti come il compagno velista D’Alema possono giustamente definire un “trionfo del centro sinistra”.
apprezzo che tu segua così assiduamente i miei interventi. continua, potresti imparare qualcosa..
ho seguito la trasmissione sia con interesse sia con un po’ di rabbia non sono del m5s ma sono contento che il movimento abbia successo perchè è una speranza per la buona politica contro gli apparati che il popolo italiano non può piu’ permettersi di mantenere sono tante le idee che condivido del movimento 5 s è evidente che i partiti hanno una paura fottuta, quindi adesso calma cercate di fare qualche assemblea di più chiarite bene come viene selezionata la classe dirigente sapendo che qualche mela marcia è facile imbarcarla ma spiegate sul territorio che i famosi programmi dei partiti sono pieni di promesse e buone intenzioni che servono per la campagna ma che non danno credibilità alla politica che loro dicono di rappresentare grazie e buon lavoro
secondo me qui non c’ha capito na mazza nessuno. So due giorni che vedo i tg rifarsi la bocca su Favia e il Movimento 5 stelle, o meglio su Grillo e Casaleggio. Questi ancora non hanno capito che l Movimento 5 stelle o meglio la BASE non è identificabile con grillo o casaleggio, che qui nessuno prende ordini da nessuno perchè le decisioni vengono prese a maggioranza nelle riunioni FIUME che si fan
no settimanalmente. Basta perdere 2 ore del proprio tempo e andare ad una riunione di questo per capire quanto sia variegato questo movimento al suo interno…per ora secondo me c’è anche tropa democrazia che ci rende poco concreti perchè vogliamo sempre confrontarci e prendere decisioni solo dopo aver sentito tutti…ecco perchè dico che questi non c’hano capito un cazzo, ma basta dire queste parole che la bollamediatica si sgonfia…..Casaleggio??? me pareva una marca de formaggio a me…
Sinceramente fra tutti i metieri del mondo quelloche non farei mai è il giudice. Favia ha peccato d’ingenuità dovuta alla sua giovane età. Se è vero che i vecchi sono soggetti all’arteriosclerosi, i giovani mancano di esperienza e tra le due cose, non saprei dire quale sia più grave. Non si può fare della giovane età un punto di merito, un uomo è nel pieno delle proprie facoltà mentali dai 40 ai 60 anni e quindi sarebbe augurabile, avere una classe dirigente preferibilmente intorno a questa età. Non conosco Favia quindi non sono in grado di esprimere un giudizio su di lui, non sono addentro ai disegni di Casalaggio e sarebbe azzardato tirare conclusioni sul suo operato. Quello che trovo assurdo è il clamore che se ne sta facendo, quasi che Favia avesse denunciato Grillo di abitare una casa regalatagli a sua insaputa, o che Casaleggio fosse un grosso spacciatore o un capo mafia, oppure che facciano parte del movimento indagati o condannati in via definitiva. Sono ridicoli molto più delle comari di un condominio, in quanto si tratta di “giornalisti” che si presume dovrebbe essere gente seria.
Dunque il movimento mancherebbe di democrazia solo perché esistono delle regole da rispettare? E quale politico di professione si può azzardare a fare qualcosa di diverso da ciò che è stabilito dal partito cui appartiene? Darsi delle regole significherebbe mancanza di democrazia? Ne inventassero una più credibile di balla!
Dove vorrebbero arrivare con questo tentativo di sputtanare il Movimento 5 Stelle? Convincere la gente a votare ancora i responsabili del disastro che stiamo vivendo? Necessita urlare che il Movimento 5 Stelle, è la sola alternativa che abbiamo, se non vogliamo in seguito, essere costretti a ricorrere alle armi oppure ad un suicidio di massa!
Ben detto Mria Pia. Ciao. Un abbraccio. Francesco
“Necessita urlare che il Movimento 5 Stelle…”.
Ma come parli! Sembri una suora, una dama di carità. Questa è politica bella, POLITICA, le prediche stanno a zero. Altrimenti, valle a fare nei luoghi santi le tue prediche, lì le apprezzeranno vedrai. “Necessita urlare”, roba da matti.
In Veritas hai per caso bevuto un bicchiere di troppo? Stai attento perché il vino fa brutti scherzi!
Grazie Mariapia, sei perfetta e saggia come sempre
Siamo abituati ad essere colpiti dai nemici, ma essere colpiti da chi si crede un amico fa molto male
Quoto!
Ciao Maria Pia.
Ringrazio i miei carissimi amici Francesco, Viviana e Luigi con un grande abbraccio a tutti e tre.
evvai!!
dopo le metafore I PROCLAMI!!
ma quanto progresso…..
asqueroso? Ma quanto rompi!
Segnalo anche:
GATTA CI COVA
La bomba ad orologeria
E’ nell’interesse di chi sputtanare M5s?
di Piemme
http://sollevazione.blogspot.it/2012/09/gatta-ci-cova.html?showComment=1347107963824#c209559144849025810
Premeditate o no quelle cose le ha dette e registrate.
Ma ormai è conclamato che Grillo ha una mente paranoica che devia per il complottismo: dirà che Favia è stato pagato da qualcuno…
forse ti è sfuggita la firma…
Maurizio Ottomano, Freelance Journalist
Pubblicato, quindi approvato, dal proprietario di questo blog.
Nessun artificio della criminalità organizzata dei partiti,banchieri e pseudo istutizioni in combinata con le lobby dei mainstrem fermerà il Movimento 5 stelle dal prendersi tutta l’italia da nord a sud alle prossime elezioni politiche nazionali. Il treno non sarà fermata da nessuno.
E’ fin troppo chiaro che il consigliere FAVIA,avendo fatto 2 candidature, nn sarebbe stato più candidabile nel MOV5S; nulla di strano che cerchi di trovare un’altro partito e magari si becchi PER INTERO lo stipendio da consigliere regionale.Tutto è chiaro.Ma per farsi candidare dal PD doveva pur pagare pegno; assestare (secondo loro) una specie di colpo mortale a Grillo & C. Cazzate.Il MOV5Stelle NON sarà minimamente scalfito da queste cazzate di FAvia. Se quello ke lui dice è vero, allora dovrebbe spiegare come MAI LUI E’ STATO CANDIDATO da GRILLO al consiglio regionale dell’emilia-romagna. A rigor di logica, anche lui dovrebbe essere stato un amico della banda GRILLO-CASALEGGIO. Quindi i conti non tornano. Il Sig. FAVIA ha un solo desiderio. Farsi candidare in un altro partito,pagando un doveroso pegno.Dalle prossime elezioni regionali in Emilia, il Sig. FAVIA potrà finalmente prendersi il grosso grasso stipendio da 15000 euro al mese. Tanto non dovrà più rispondere alle regole del MOV5Stelle. Complimenti FAVIA !! Ti auguro di strozzarti con quei 15000 euro.
questo post è di cattivo gusto, pensare che Favia abbia concordato questo fuori onda per ambire a una sedia del PD è una teoria complottistica da quattro soldi…nn essendo un politico di professione è caduto in un tranello banalissimo!ed è proprio per questo che cè stato linvito a nn andare in TV..per nn finire in mezzo a squali .
Da grillino convintissimo ho le mie perplessita’ sul 2013 , o ci sono regole condivise per l indivudazione dei candidati o esplodera’ questo movimento..cè una mancanza di democrazia (intesi cè nè molta + qui che in tutta italia…) innegabile. A livello locale funzioniamo benissimississimo , a livello nazionale senza struttura è durissima.
II° fine
In molti hanno ridicolizzato l’allarme di Grillo quando ha detto, poveraccio, che lo vogliono far fuori. E invece ha capito con chi ha a che fare sicuramente ha già ricevuto messaggi inequivocabili e comincia ad avere paura, quella vera. Deve solo sperare che i sondaggi, al seguito della campagna denigratoria (altro conto è la critica), gli siano sfavorevoli, ridimensionino il suo movimento. È il solo modo che ha di salvare il culo.
http://diciottobrumaio.blogspot.it/2012/09/senza-dubbio.html
I° continua
Senza dubbio
Senza dubbio, non è ancora il tempo di fare il bene.
Saint-Just, Scritti postumi
È ricominciato il teatrino televisivo, ma stavolta si fa sul serio. Politici, economisti, sociologi e specialisti della manipolazione, e tutti gli altri imbecilli che puttaneggiano col potere, evocano continuamente i problemi “gravissimi” del paese, guardandosi bene dal nominarli realmente. Sbavano di gioia ogni volta che i loro padroni domandano loro di annusare un nuovo fenomeno con cui si manifesta la stessa crisi; loro che amano tanto le definizioni e le etichette, adducono mille pretesti per non nominare mai ciò che la loro scienza orfana d’intelligenza non può e non vuole risolvere, ma che non vorrebbe fosse risolto da altri nemmeno in via d’ipotesi.
In realtà il loro mestiere è dimostrarsi necessari ai loro datori di lavoro, ed è proprio questa la loro preoccupazione dominante in tempo di elezioni, in un frangente in cui né i salariati e nemmeno più i padroni pensano che essi siano necessari. Se un tale fenomeno può apparire curioso, non si può certo dire che sia esso a determinare la novità dell’epoca, perché ne è solo una conseguenza, e non la più interessante; e se in questo fenomeno di sbandamento generale c’è qualche cosa di sorprendente, ciò è soltanto lo stravagante credito che simili saltimbanco continuano a riscuotere presso coloro che ancora li impiegano.
Ed è perciò che da qui a marzo ne vedremo di tutti i colori e in più di cinquanta sfumature. La posta in gioco è troppo alta e chi crede che Grillo possa avere qualche chance di vittoria s’illude, i suoi voti saranno messi in frigorifero come le famose 350mila firme. Abbiamo a che fare con la malavita e con interessi multimiliardari, dalla sanità agli armamenti, dalle banche alle assicurazioni. Non guardano in faccia a nessuno. Chiaro che non mi riferisco solo alle marionette sul proscenio, ma alle forze che stanno dietro, autoctone e foreste.
Caro Casagrillo il Movimento lo fai vacillare tu perchè a me dei Media e dei Partiti non me ne frega niente e delle trasmissioni taroccate di Telese ed altri. Sei tu che mi preoccupi. Rifiuti il confronto con attivisti e cittadini da mesi e la questione della Democrazia interna non la vuoi risolvere lasciandoci pensare che NON C’E’. Caro Casagrillo perchè ti ostini a non volere: 1) lasciare al Movimento il Marchio 2) eleggere i candidati alle politiche con le stesse modalità delle amministrative (meet up) 3) redigere il programma come si faceva prima e cioè con la democrazia diretta. Basterebbe tornare a come prima che a Grillo si sostituisse Casagrillo. Altrimenti era una truffa in questi 7 anni e il Movimento non esiste più visto che ad “uno vale uno” hai sostituito, Casagrillo, con un colpo di mano “2 valgono 60 milioni”. Le politiche sono ad Aprile!
Volevate “la lettera ” ecccovela.
ma qui …! il mare e pieno di pesci palla.
Meraviglioso!
Bravissimo Maurizio Ottomano,questo è vero giornalismo.
Di un articolo così illuminante mi vien voglia di dirti che ti pagherei la bolletta della luce!
Ma tgcom24 quella specie di sito/canale tv che sparano cazzate 24 ore su 24 quando lo chiudono? Dicono talmente fesserie che molte volte mi scappa il sorriso… Che pena… Poverini…
Non vi sta bene Casaleggio? Fatevi il vostro M5S. Vediamo quanti voti prendete
E questo che cazzo c’entra? Mah…. E come dire “nn ti va bene Bersani?? Provate voi a fare un pd … Vediamo quanti voti prendete”
Acquaro Ulisse – ma lo sai che in fondo hai scritto
una grossa verità! – stavo a pensà…
visto che fu ostacolato a segretario…ma perchè il Beppe non si fece il PD n. 2 invece di creare ‘sto
coso un po’ strano ? eh eh eh eh eh eh !!!
doveva mettere la faccia dall’inizio, e ognuno poteva valutare, invece è sempre rimasto dietro le quinte, come chi ha qualche cosa da nascondere. Il Movimento creato a furor di popolo non è suo .. non questo, suo forse è un simbolo registrato. Altra cosa. Di Casaleggio non ce ne facciamo niente, abbiamo già Bersani, Casini, Bossi, Tronchetti Provera, Montezemolo, berlusconi …etc…
occhio ciccio…potresti avere brutte sorprese
non voglio discutere sul fatto che Casaleggio sia come è stato descritto da quel cretino, ma se è davvero così, io dico meno male … ancora un paio di traditori come Favia e ci giochiamo l’ultima possibilità di sopravvivenza.
LASCIAMO STARE FAVIA x un attimo e concentriamoci su chi é davvero la Casaleggio associati.
Dai… Fate qualche ricerca su internet e poi ditemi:secondo voi la Casaleggio é opportuna nel m5s? Nn c’è qualcosa che non vi torna?
Ti rispondo, se me lo consenti, con un’altra domanda: puo’ un personaggio accusato solo di essere troppo intelligente, esser piu denigrato e accusato di uno che ha giocato sporco dall’inizio della sua carriera in poi, che si e’ divertito con minorenni, che stipendia persone solo perche’ ne soddisfino i propri piaceri? [come mai a questo punto gia’ hai capito a chi mi riferisco?] Puo’ essere un imprenditore (Casaleggio) considerato piu meschino e infimo di un altro imprenditore (Berlusca) che negli ultimi 20 anni ha considerato l’Italia un personale paese dei Balocchi???
Eppure stando a TV-giornali & C. sembrerebbe piu grave il reato di “selettività del candidato che sia pulito o meno” da quello di sfruttamento della prostituzione/concussione/associazione massonica ai fini di stravolgere-modificare-influire le decisioni dello stato…………….A me questo da solo una misura del pantano in cui si trova l’Italia, dove da generazioni le famiglie a comandare (che siano produttive o meno)sono sempre le stesse 10……. 29 anni, Ingegnere,vivo ormai da 3 anni “fuori”, in Europa (come tanti altri giovani); e nonostante conosca la differenza tra mangiare fuori e dentro dell’italia, conosca la differenza tra la musicalita’ dell’italiano e la ripettitivita’ delle altre lingue europee, conosca la differenza tra l’ospitalità del sud Italia e la freddezza continentale, nonostante le richieste dei miei familiari, beh… ogni giorno prego Dio che mi faccia continuare a lavorare fuori da questo schifo orgoglioso di essere “diversamente Italiano”. Perfavore… sveglatevi… 5stelle rimane l’alternativa.
Casaleggio è un genio e sta usando le sue doti per qualcosa di buono, Grillo è un comico e come tale un genio (prova a parlare tu per ore davanti ad una platea che vuole ridere costantemente e vedi quanto è facile, serve un cervello che dice una cosa e ne pensa altre 100 e tra quelle sceglie la più adatta, poi pensa a come dirla e alla fine la dice, fallo per due ore a ciclo continuo ….). Su cosa vuoi indagare? Le indagini le hanno già fatte quelli che avevano ottimi motivi per trovare il marcio, probabilmente anche i servizi segreti, con mezzi che non sono nè alla mia né alla tua portata, sono stati incaricati di trovare qualcosa per mettere M5S fuori gioco, cosa hanno trovato? Talmente tanto marcio che l’unica cosa che sono riusciti a fare è trovare qualche anello corruttibile ed inventare “fuori-onda” per arginare quello che non può essere arginato. Dai su ragioniamo, ma davvero credi che se qualcosa ci fosse, tutta la classe politica attuale non ci si sarebbe buttata a pesce? Parliamo di miliardi di euro, nel totale, miliardi che per loro sono a rischio, tu di cosa non saresti capace pur di non perderli? Quanti e quali investigatori avresti incaricato per cercare di sminuire la minaccia? Ciao.
Certo é che se Grillo e Casaleggio fossero veramente quelli che Telese , Formigli & company ci hanno illustrato nella montatura di fantapolitica di giovedì sera , con la pressione alle stelle di questi tempi e milioni di giovani disperati, temo che ci saranno gravi ripercussioni, dove andranno sulla Luna ? Su questo Grillo ha ragione ad avere timori, si stanno toccando interessi di casta troppo importanti . ITALIAAANIIII !
Sbbito pronti a trovare connessioni di potere con i nemici, ma quando bisogna spiegare le proprie (come Sassoon o l’indirizzo della sede legale del blog, o il prestanome del blog, etc…) non si vede neanche una riga di spiegazioni.
Ed è proprio quasto che fa specie. Perchè Grillo (o chi per lui) è sempre pronto a ribattere parola per parola su ogni attacco mossogli. Questa volta che sono uscite le connessioni di Casaleggio con banchieri, petrolieri e grossi imprenditori, quando esce che l’indirizzo legale della sede del blog è riconducibile alla telecom, non se ne parla e si cerca di sviare con l’infiltrato Favia….Io i problemi di democrazia li sostngo da molto molto tempo e senza bisogno di conoscere connessioni particolari o ascoltare fuori onda. Basta seguire con regolarità il blog per capirlo.
e tu tutte queste notizie” certificate” da dove le hai prese? da qualche giornale del nano??
e tu queste notizie ” certificate ” da chi le hai apprese? da qualche giornale del nano?
QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO MANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?!?!!?!?!?!??!?!?!?
Ecco il piano anti-spread di Monti: La strategia per esaudire eventuali richieste Ue.
Un’autorità indipendente per controllare i conti e intervenire.
Stop alle spese militari (F35 ed Eurofighter ecc..) e alle missioni all’estero?…
Accordo fiscale con la Svizzera?…
Tetto di 40mila euro LORDI agli stipendi dei manager statali e se uno merita di più va nel privato?…
IMU ai palazzinari alla Caltagirone Casini e alla Chiesa?…
I 100 miliardi subito e 300 miliardi in seguito di tagli alla spesa pubblica di Giarda?…
Fine dei finanziamenti pubblici diretti e indiretti ai giornali?…
Eliminazione delle provincie e accorpamento dei piccoli comuni?
Eliminazione di pensioni scandalose come i 600 euro al giorno al ex presidente della Regione Sicilia o i 32mila euro al mese di Amato?…
Fine dei doppi, tripli incarichi?
Riduzione drastica dei 3,5 milioni di statali?…
Neanche a parlane.
Una sospensione illimitata della democrazia in Italia con un’autorità indipendente che la comandi per infliggere altre patrimoniali incostituzionali come l’IMU (seconda rata aumentata del 62%) e altre tasse ed accise tutto “per esaudire eventuali richieste Ue” invece sì , quella subito senza neanche consultare la costituzione.
Ma quello che mi toglie ogni speranza è che l’economista di Casaleggio, Enrico Sassoon appartenente all’ASPEN ( assieme a Mario Monti, Enrico Letta, Mario Draghi, Giorgio Napolitano, Romano Prodi, Massimo D’Alema, Fedele Confalonieri, Lucia Annunziata, Paolo Mieli, Francesco Caltagirone, Cesare Geronzi, Franco Frattini, Gianfranco Fini, Gianni Letta, Luca Montezemolo, Sergio Marchionne, Emma Mercegaglia, Tommaso Padoa Schioppa, Giuliano Amato, John Elkann…. ) dica: ” …E’ vero che il Governo Monti si sta dando da fare per garantire la solidità finanziaria del paese, varare le riforme e realizzare le liberalizzazioni, il che non è poco….”
secondo il mio parere è giusto che casaeggio e grillo facciano da garanti del non statuto. Il movumento 5 stelle vuole fondare un nuovo modo di fare ed intendere la politica…con nuove regole ferree che non permettano più all’essere umano di far prevalere i prorpi interessi: al max due legislature, no condannati, no uso denaro pubblico. La politica deve diventare un servbizio civile, gli onorevoli devono diventare dipendenti cococo a progetto. Favia , x quanto fosse bravo, è quasi giunto al termine dei due mandati e probabilmente gli bruciava che non era tra i papabili per roma. Se non ci fossero grillo e casaleggio a far rispettare il regolamento (come arbitri) il movimento 5 stelle (che è ancora allo stato embrionale) sarebbe già morto e sepolto sotto le ambizioni e l’arrivismo degli esseri umani. Quando in futuro il sistema nuovo sarà autonomo e le nuove regole “del gioco” saranno leggi costituzionali..allorA il movimento potrà camminare con le sue gambe. Ma fino ad allora…BEN VENGANO GRILLO E CASALEGGIO
Tanto di cappello al tuo commento.
D’accordissimo con il TUO commento!
Proporrei soltanto questo come integrazione: a Grillo e Casaleggio aggiungerei un gruppo di persone “elette” sul web da tutti noi, in modo da costituire una specie di ASSEMBLEA DECISIONALE formata ad esempio da 10 persone del M5S di tutta italia.
Così’ facendo sarebbe più garantita la democrazia e spazzeremmo via il campo da eventuali attacchi denigratori.
forza BEPPE …continua così!
sono d’accordo.
va da se che sebbene non possa avere cariche pubbliche perdere il know-how di uno come favia lo ritengo un errore.
ora si deve entrare in parlamento.il discorso cambia.seguo da anni il blog e penso si debbano cambiare alcuni comportamenti critici:
-fine di epiteti verso altri politici: parole chiare e non violenza anche verbale;
-accettare le interviste da giornalisti, seppur di parte o presumibilmente “comprati”: chi nn ha niente da nascondere nn avrà nulla da temere.
-trasparenza anche su come viene gestito il blog e tutte le persone coinvolte.che anche casaleggio venga fuori e sia conosciuto come gli altri esponenti del movimento.
mi trovo assolutamente d’ accordo con te. Senza Beppe Grillo il movimento morirebbe in pochissimo tempo. Gli squali ci girano attorno ed hanno mezzi economici e umani per farci a pezzi. Mi sento di ringraziare Grillo e Casaleggio, non di attaccarli.
Il Momento è giusto per un V-Day generale:)
Nulla di meglio per chiarificare e rinfrescare la ben nota straordinaria vitalità del Movimento CinqueStelle.La presenza di tutti è la migliore risposta.Se poi Beppe e Gianroberto ci fossero in carne e stelle allora…….sarebbe strike!
Francesco Roma*****
CinqueStelle
Roma
Sono daccordo.
Democrazia nel M5S ?
che può rispondere uno che è stato bannato diverse volte dal blog senza alcuna ragione,
o meglio, per aver esternato commenti non proprio allineati ? la democrazia è quella cosa secondo la quale tutti devono stare allineati e coperti ?la democrazia è quella cosa secondo la quale si possono fare finte critichesolo appariscenti e assolutamente innocue ? Questo blog per il momento è un secchio dove buttare le proprie frustrazioni non un luogo ove discutere serenamente su temi che alcune volte vengono proposti ma inascoltati dai leaders i quali sembrano più interessati alla facciata che al contenuto
Concordo pienamente. Grillo è il garante del non statuto. Chi non lo rispetta fuori. Le esternazioni di Favia sono minchiate, le liste sono tutte indipendenti.
Senza organizzazione e trasparenza delle responsabilità e funzioni non c’è democrazia (la quale tra l’altro non sarà mai perfetta, qualsiasi forma si adotti).
Democrazia orizzontale e verticale (Sartori) dovrebbero integrarsi, il web è uno strumento ma non è un sostituto del rapporto tra le persone, e lasciato a sè può condurre a forme di inganno e superficialità spaventose.
La crisi determinata dal fuori onda (sbagliato criminalizzare e lanciare sospetti, come faceva il PCI di scuola stalinista) non fa che riflettere quello che serpteggia già tra la gente che ha fatto un po’ di esperienza nel M5S.
Scusi Fabio io sono d’accordo per quanto riguarda che anche in democrazia c’è chi comanda.
Mi cosenta però di dissentire alla frase” Se non ci fossero Grillo e Casaleggio il movimento 5 stelle sarebbe già morto e sepolto sotto le ambizioni e l’arrivismo degli esseri umani”. Come dire che Grillo e Casaleggio sono esseri superiori?
Comunque complimenti un bel commento.
Saluti.
Ma è chiaro che se si vuole rifondare una politica marcia e corrotta si debba avere a che fare non solo con tutti quelli che sono al potere o che lo erano e responsabili del punto a cui sono arrivati ora, ma anche coloro che dal nulla si aggrappano al treno per tentare la scalata al potere, ma che non hanno nulla di diverso dai politici odierni.
Sono problemi che bisogna mettere in conto sin dall’inizio!
Purtroppo una macchina che rileva le buone intenzioni non esiste, e fino a che non s’inventa, chiunque risponda ai requisiti si può iscrivere alla lista del M5S… Né Grillo né Casaleggio né altri possono vedere nel cervello delle persone, nemmeno di quelle che rappresentano il movimento che hanno fondato.
Cambiare le cose non è facile, di ostacoli ce ne saranno altri, sicuramente! L’importante è non cedere, continuare a crederci!
Io ritengo che le accuse di assenza di democrazia e trasparenza nel funzionamento interno del Movimento siano concrete e reali, altrimenti non avrebbero sollevato questo vespaio.
A queste accuse non si risponde con controaccuse, ma con i fatti: un meccanismo reale e verificabile del processo decisionale interno.
Il resto e’ fuffa, e puzza di criptofascismo.
a Fruttaro…via!!!
http://www.youtube.com/watch?v=WxK42M8JYCg
Grazzie,aho…notevole,quasi quanto ‘nu babba’…o ‘na pastiera…
che brutta figura per grillo e il movimento. per casaleggio no, tanto non si capisce nemmeno chi sia.
ora che il movimento esiste sarebbe bene fare come il M6S, portarsi via le idee (che non hanno il copyright per fortuna) e la volontà di fare bene, ed essere indipendenti da questi dinosauri.
in bocca al lupo
Pronti??
http://youtu.be/DdwuxoSHsSo
do l’hai messo il gelato? a sor Giusè! tiralo fora!
Ciao! E comprimenti doverosi!
Aho me leggo er post
Che me pare succoso.
Baci
Devi pazzienta’,Desa’,m’o so magnato,..domani matina,dovrebbe usci’ quasi uguale…manca a cialda…
Ciao Danie’,bona lettura…