Lascia un commento

6.214 commenti su “Gli italiani non votano mai a caso

  1. Amedeo Pacitto

    Sig.Grillo,io non l’ho votata ma penso che se lei vuole far decollare il suo movimento deve agire in prima persona.Deve andare in tv,avere confronti,attaccare il potere.è inutile che manda avanti giovani allo sbaraglio,diventano Onorevoli,fanno comunella con i volponi della politica che se li intortano come gli pare,vedono due lire e sbroccano.Scenda in campo.

  2. Piero Serra

    Sofia è morta.. Vittima della politica e della burocrazia italiana. Dì ministri della salute ché dovrebbero occuparsi della salute dei cittadini piuttosto che di quella delle casse dello stato. Sì perché se si concretizzasse che con le cellule staminali ci si potrà curare da molte patologie per le quali i cittadini versano nelle casse delle industrie farmaceutiche e dello stato svariati milioni di euro, sarebbe tragico per tutti gli stati. È un pò come la storia del petrolio… Se utilizzano le energie alternative, quanti soldi si perderebbero dal mancato utilizzo del petrolio?
    Voto per la vita, voto per la sopravvivenza del pianeta, voto per avere un futuro, voto 5 stelle!!

  3. Fabrizio P.

    Sono un dipendente statale, ma no appartengo al gruppo B. Non credo sia opportuno generalizzare, ci sono molti impiegati nella P.A. che pur avendo un posto di lavoro fisso non se la passano bene, non hanno seconde case ed hanno uno stipendio appena sufficiente. Il cambiamento e necessario ma del gruppo A fanno parte anche molti dipendenti della P.A. e non solo. Vi prego non generalizzate.

  4. Alessio Rossi

    http://www.lettera43.it/politica/movimento-5-stelle-l-identikit-degli-eletti_4367586356.htm

    Direi che di gente del gruppo B ve ne intendete parecchio nel M5S, ne avete i banchi pieni in Parlamento.

    Ovviamente solo un idiota può pensare che quella sopra sia un’analisi seria del voto dell’altro giorno

  5. Andrea _Lupo_ (ceff)

    Agli elettori e soprattutto a quelli delusi: Grillo non è un salvatore, un moralista, o un dittatore. E’ semplicemente un pagliaccio. Non in termini offensivi, ma tecnici riguardo la sua vocazione. E’ proprio un pagliaccio, di quelli circensi. (http://it.wikipedia.org/wiki/Pagliaccio)
    Son sicurissimo ormai che ride da solo di ciò che scrive, è volutamente goffo e arrogante. I suoi post servono solo a fargli acquisire audience, attenzioni, guadagni per il blog. Tanto i primi quanto gli spettacoli e le direttive che manda al movimento(e lo dico dispiacendomi un po dei poveri disgraziati, mandati allo sbaraglio che, per motivi innanzitutto legali, non sarebbero nulla senza l’ombra della sua smorfia)Non è una cattiva persona, è solo un burlone bonaccione in un contesto capitalistico. Primo lo capirete e meglio sarà per voi, bisogna appunto “svegliarsi” veramente. Anche perché questa sgangherata idea di preludio per una “civilwar”, molto fumettistica, di certo non passerà inosservata a quelli che si trovano a far la parte degli esaltati ieri, oggi e domani. Anzi, li farà obnubilare la mente ancora più.

  6. franco vaccari ()

    meglio avere una canoista al governo,che un buffone che abbaia ed offende nelle piazze ,lider di partito,è da scemi.

  7. stefania marini

    Caro Beppe, alle ultime elezioni non ti ho votato ma me ne sono pentita amaramente!
    Siete l’unico movimento serio innovativo ed onesto del panorama politico italiano.
    Siete l’unica ultima mia speranza di in rinnovamento,un cambiamento di rotta, una luce in fondo a questa devastazione.
    Mipiacciono i tuoi toni……finalmente una persona che dice le cose come stanno!
    Forza ragazzi cerchero’ di raccogliere molti voti

  8. enrico mazzola

    i dipendenti pubblici di fascia bassa (mi riferisco alla qualifica contrattuale) non sono sicuramente dei privilegiati in senso stretto…..però la spesa per le retribuzioni del pubblico impiego in Italia va rivista e perchè non utilizzare come esempio chi ha dimostrato negli ultimi anni di saper gestire meglio i propri conti pubblici….magari la Germania? Perchè non rendere a tempo determinato il lavoro pubblico per garantire un maggior ricambio ed una maggiore equità sociale? Così anche chi lavora nel pubblico avrà la possibilità di sperimentare le meraviglie del settore privato magari diventando imprenditore, creando posti di lavoro ed arricchendosi.

  9. CARLO RINI

    Caro Beppe,Vi ho votato credendo nel miracolo,e mi sono ricreduto presto….
    non è così che aiuti l’italia…e gli italiani….
    Alla fine,dopo tutto il clamore che avete creato….di risultati non ce ne sono stati.
    OpporVi a tutto ciò che dicono/fanno gli altri partiti…non è democrazia,anzi…
    Spero si vada presto al voto,per correggere il mio errore delle ultime elezioni……
    Un ex-grillino…

    1. Italo Satta

      Ero un tuo tifoso da quando facevi i tuoi spettacoli sull’ecologia in TV. Ricordo quando elencavi gli spazzolini per la pulizia dentale, in cui gli svizzeri riuttilizzavano il manico e sostituivano la testina, cosi come le spazzole dei tergicristalli sostituendo solo la gomma, le macchine ibride, che tu dicevi ne possedevi una ecc. ecc.oltre la tua innata simpatia e la mia ammirazione nel salutarti avendo fatto un viaggio in aereo sullo stesso volo. La tua entrata in politica mi aveva creato una certa speranza, anche se sinceramente non ti ho votato, essendo da sempre un elettore di sinistra. Con ciò sono deluso, in quanto si poteva dare una svolta epocale e non hai saputo approffittarne cacciando per sempre il berlusca,Interessato solo a gonfiare il suo portafoglio.

  10. CRISTINA SARRITZU

    Caro Beppe, questa volta hai toppato. Hai toppato nei confronti di quanti attivisti a 5 stelle come me fanno parte della categoria di transizione diciamo “non A non B”, che ha passato la vita a studiare all’Università ed in scuola di specializzazione, da famiglia non ricca, e che ha iniziato a lavorare tardi e senza un capitale iniziale in tasca, perciò anche senza una casa. Per di più pensa se consideri che di questi tempi spesso ti ritrovi anche separata e con figlia a carico. Ti posso capire se parli della categoria DI DIRETTORI E DIRIGENTI ASL (e del termine dirigente si abusa: un semplice medico alle prime armi viene chiamato dirigente di primo livello quasi a prenderlo per il sedere perchè di incarico dirigenziale non ne ha proprio) E RELATIVO POLITICAME MANGIANTE.Ma è solo a quelli che ti puoi riferire. Quanto a me, con un semplice reddito di cittadinanza e con i turni logoranti che sopporto in una Asl dimenticata da Dio che lavora pure sotto organico non farei neppure un passo se non verso un precipizio. Se non vuoi che la categoria dei suicidi si ingrossi, per favore NON SPARARE MAI PIU’ DI QUESTE CAVOLATE perchè se continui così non solo mi troverò costretta a rinunciare ad essere una tua attivista e non votare neanche per il movimento. Pensa che col mio stipendio dalle cospicue trattenute mantengo la sanità pubblica per tutti: anche per chi non paga il ticket (compresi benestanti) e mantengo pure i politici (compresi i tuoi) mandati da me medesima in Parlamento.

  11. Peppin o' Meccanic

    PORTACI ALLE ELEZIONI. COSI’ COME SEI ARRIVATO TE NE RITORNI A CASA!
    NON SAI FARE POLITICA E NOI NON VOGLIAMO UN ASPIRANTE DITTATORE

  12. linda catanese

    Grillo, mi sembri davvero manicheo e fai di tutta un erba un fascio.
    Il blocco B non è omogeneo, lo dividerei.
    Perché io sono tra quelli che hanno una pensione ( anche discreta) MA HO PAGATO TASSE PER TUTTA LA MIA VITA ,ho una casa su cui pago tasse in altri paesi impensabili, ma ho un figlio con famiglia monoreddito che aiuto come posso.
    Ho sempre pagato i contributi alla colf che mi aiutava ad ore( altro non mi sono mai potuta permettere) ed adesso che è ammalata purtroppo di tumore le passo a titolo di solidarietà umana l’intero importo che prima le corrispondevo mensilmente per il suo lavoro
    Insieme a tanti altri pensionati cd benestanti facciamo da paracadute sociale ai giovani.
    Invece crea un blocco C con tutti quelli CHE EVADONO, CHE HANNO PENSIONI DA CAPOGIRO, CHE DALL’USO SFRENATO DELLA POLITICA E DELLE LOBBY hanno tratto benefici personali e clientelari.
    mi spiace ma non voglio essere catalogata in loro compagnia, altrimenti alimentiamo solo un odio sociale contro tutti indistintamente.

  13. marco faleschi

    Allucinante, quindi la colpa del tracollo economico sarebbe di 19 milioni di pensionati e 4,5 milioni di dipendenti: come se pensionati e dipendenti debbano MORIRE UCCISI SOTTO UN TRENO PERCHE’ SONO DELLE MERDE, PERCHE’ NON SI MERITANO QUELLO CHE HANNO! come se non fosse gente che ha lavorato tutta la vita, o che ha fatto concorsi ed un mazzo così per avere una merda di posto. mica sono tutti raccomandati, disonesti, scansafatiche e lerci! omm e merd! ma se fai andare sul lastrico i nostri anziani a 1000 euro al mese te vengo a sputà in occhio arò staje!

  14. Alessio Romeo

    E’ UN DELIRIO!!!!!!
    E Il POPOLO CI CREDE PURE………
    SFASCIAMO TUTTO CHE POI CON LE “FORMULE DEL GRILLO” VIVREMO MEGLIO……..
    Perdonatemi ma io allo sfascismo non ci ho mai creduto e mi fa molta paura.. Piuttosto facciamo funzionare meglio lo Stato Italiano con meno burocrazia e piuttosto premiamo i tanti dipendenti pubblici che fanno più del loro dovere e non parliamo sempre di pelandroni e ladri…………

  15. gaetano g.

    ma che bel post…. se l’avessi letto forse c’avrei pensato a non dare un voto a cuor leggero. che s’intende per dipendenti pubblici? dipendenti che media hanno 1000 euri al mese? dirigenti che in media ne hanno tre volte tanto? politici e sodali che stanno da padreterni? parlare per slogan fa fare casino e te ne hai fatto molto….. per i pensionati è uguale datro che metà delle pensioni non superano i 500 e due terzi i 700 euri, allora?
    quando si dicono banalità almeno le si dicano con criterio… ci sono nella categoria dei dipendenti pubblici i dirigenti che impegnano il 60% delle risorse pubbliche eppure te fai di tuta un erba un fascio oops mi è scappata e chissà cosa ne pensano quei deputati e senatori che sono diupendenti pubblici…vero?

  16. BennyB

    rispondo all’affermazione che gli italiani non votano mai a caso. E’ vero, infatti il mio voto è stato promesso a grillo sul suo blog nel 2006 (presumo il primo in assoluto,) quando lo invitai a smettere di cantare come un grillo e se veramente avesse voluto cambiare qualcosa doveva smettere di sputare sentenze ed entrare in politica.
    Il mio voto è per cambiare non per farci sprofondare, se volevamo un dittatore avremmo fatto un referendum, ma non è così.
    Pertanto caro Grillo, se vuoi cambiare devi anche collaborare e non essere contrario a qualsiasi proposta. Questo non è quello che io voglio e come me penso ve ne siano tanti altri.
    Semmai si dovranno indire elezioni, quindi altro denaro pubblico sprecato, ti comunico già da ora che non sarà pr M5S, spera solo che non vi siano altri che la pensino come me (ho qualche dubbio).
    A proposito mi è sembrato di capire che qualcuno del movimento ha un porta borse, complimenti, ma non si doveva risparmiare?, o forse chi lo ha è invalidato a portarla la borsa?. Questo privilegio è a mio parere uno dei primi da eliminare, per la sua inutilità. Mi sembra che il salario ruota intorno ai 4000 Euro, è di questi alcuni lo utilizzano dividendolo col portaborse, mentre altri preferiscono tenerselo tutto per se. Il risparmi di questo denaro potrebbe essere utilizzato per assumere almeno due esodati o cassintegrati.

  17. Antonio Pantò

    se avessi letto questo intervento di grillo non l’avrei certamente votato nè avrei fatto il rappresentante di lista M5S.
    sembra scritto da Marchionne o Berlusconi.

    io sono un impiegato statale a 1300 euro/mese.
    mio padre pensionato a 430 euro/mese.
    abbiamo 1 casa a testa e alcuna colpa della crisi.

    ADDIO GRILLO!

    1. Paola Manu

      Se non vi mettete d’accordo e si ritornasse al voto non voterei piu’ il movimento. Questa occasione non deve essere buttata al vento e dare la possibilita’ a certe persone di danneggiare il paese ancora per anni. Quanti anni sono trascorsi a litigare in Parlamento???? Basta!!!!!! Lavorate!!

  18. Loris Ricci

    Sebbene sia finora lecito, quantunque moralmente opinabile, nella nostra democrazia, il cambio di “casacca” (passaggio da un partito all’altro) da parte di un parlamentare per dichiarati motivi ideologici (ma più spesso per interesse), si pone un quesito: quanto può essere democratica e logica la possibilità, per un uomo politico, di tradire coloro che lo hanno votato, dandogli fiducia, e di spostare così, con tale passaggio di campo, gli equilibri parlamentari, in modo tale da causare persino cambiamenti di governo a scapito delle scelte dei cittadini?
    L’incremento della forza numerica del partito d’approdo del/dei transfuga non è certamente una scelta degli elettori (di quel candidato o di quella lista) e tali rimaneggiamenti più spesso fanno pensare a lotte di palazzo, dove la volontà del popolo, espressa attraverso il voto, viene assolutamente disattesa, dimostrando sempre pìù spesso, con questo malcostume, una certa inutilità del nostro voto. Vorrei augurarmi che tale possibilità di cambiare “casacca” venisse abolita e si rendesse quindi non ammissibile la facoltà, per qualsiasi parlamentare, di cambiare partito spostando gli equilibri definiti dalle elezioni; chi volesse uscire può solo dimettersi e ritornare alla sua vita privata, mentre il suo posto verrebbe occupato dal 2° della lista dei non eletti. Questo scelta eviterebbe i tentativi di corruzione, concussione, “inciuci” ecc. ed abolirebbe definitivamente la detestabile possibilità della compra-vendita dei parlamentari, ridando un poco di fiducia a chi ha smesso di credere nella politica. Ma quale forza politica vuol farsi efficacemente promotrice di questa proposta?
    LR

  19. Eliseo A.

    Correzione dovuta ad un errore di battitura le Auto blu in inghilterra sono 195, non 19
    chiedo scusa a chi legge

  20. Eliseo A.

    Cari amici continuiamo la storia:
    Auto Blu Italia: 70.000
    Inghilterra: 19
    Pensioni pagate ai parlamentari: 2330 per una spesa di 219 milioni di euro,di cui 15 milioni di euro sono contributi pagati dai parlamentari e 204 milioni di euro a carico dei contribuenti.
    Pensioni ex consiglieri regionali: 3183 per una spesa di 168 milioni di euro da aggiungere ai 219 milioni di euro sempre annui.
    Antipolitica?Populismo?Demagogia? scusate se mi permetto di dirvi che sono soldi del popolo italiano provate a pagarvi con quelle tre parole e lasciateci i nostri soldi.
    Questo fà parte della famosa equità sociale tanto cara al capo dello stato?
    Come si fà a sedersi al tavolo con queste persone e pensare di governare l’italia,tenete conto che ne i governi di centro destra e nemmeno di centro sinastra hanno mai messo mano a queste cose. Nemmeno il famigerato governo di tecnici del sig Monti.
    La frase più in voga dei nostri politici è : ” Guadagnerei di più se lavorassi in un’azienda” Ma chi è quell’azienda che si terrebbe un manager con i risultati deludenti ottenuti sul debito.
    Date un’occhiata al debito pubblico del nostro paese in costante crescita!
    Invece le famiglie italiane riescono a stare negli stipendi tagliando……loro no!
    Più avanti affronteremo anche le varie leggine che si sono approvati con maggioranze bipartisan per garantirsi altre cosine interessanti…Vi invito a cercare i riscontri su quello che scrivo e a smentirmi..sarei felice di sbagliarmi.

    1. franco vaccari ()

      e adesso che si presenta l’occasione di cambiare questo stato di cose ,vogliamo discuterne o mandiamo tutto a catafascio.facciamo in modo che a questi (gravi)problemi venga posto rimedio visto che ne abbiamo la possibilità,un altra occasione non è detto che si ripresenti.mio nonno diceva ,,,chi si accontenta gode,,,e mia nonna rispondeva ,,,meglio un uovo oggi che una gallina domani.eee non c’è piu la saggezza di una volta.

    2. massimo accorsi

      Credo tu sia un pù confuso.
      Il numero totale di autoveicoli immatricolati dalla pubbliche amminitrazioni è 59.532 (dato Ministero Funzione Pubblica 30/11/2012).
      In tale numero sono compresi tutti gli autoveicoli civili, comprese le auto della polizia statale e municipale, i mezzi dei vigili del fuoco, le vetture di servizio impiegate dai tecnici per i sopralluoghi, ecc.
      Dubito che l’esiguo numero da te citato a riguardo della Gram Bretagna si riferisca alle stesse tipologie, oppure in GB la polizia viaggia ancora a cavallo, i pompieri in bici e l’ingegnere che visita un cantiere in autobus?

  21. Andrea M.

    “4 milioni al mese di stipendi pubblici”… Ma come vi vengono queste cifre?!?! Ma due conti in croce ve li siete fatti?
    4 milioni in spese per stipendi significa che in busta paga ne finiscono al più 1 e mezzo. Lordi. Ovvero, i dipendenti pubblici italiani sarebbero al massimo mille. Ma manco a San Marino! E con uno stipendio netto inferiore ai 900 euro. Ma possibile non vi rendiate conto dell’assurdità di queste cifre sparate a caso?

    1. viola dantoni

      Ovviamente il significato è:

      Ogni mese lo Stato deve pagare LA PENSIONE A 19 milioni di pensionATI e LO STIPENDIO A 4 milioni di DIPENDENTI pubblici. Questo peso è insostenibile ECC. ECC.

    2. al 75

      intendono dire : “4 milioni di stipendiati pubblici, ognuno con il suo stipendio(molti sono bassi)” _ a seguito di questo commento la casella e-mail è stata congelata a decorrere da un retro datato ore 6 e rotti del mattino di oggi 7.6.2013 , così non vedo il vostro messaggio mail che contiene il link confermarvi poi la pubblicazione del commento. non va , l’italia non esiste

  22. Eliseo A.

    Cari italiani vi invito a riflettere…e sopratutto a smentire queste cose che vi scrivo e nessun politico in televisione ne parla :
    Negli ultimi 15 anni ( con governi di ogni colore politico) Il parlamento occupa 35 edifici,21 per i deputati,14 per i senatori,occupano una superficie totale di 250.000 metri quadrati,quattro volte la superficie del Louvre.
    A Berlino il Bundestag riesce a contenere gli oltre 600 deputati in tre edifici,11.000 metri quadrati. A Parigi l’Assemblèe Nationale 2 edifici. Se volete vi metto l’elenco dei costi ma è una cosa da incubo…..e poi tagliano la sanita le scuole e le pensioni……e il debito pubblico sale chissà perchè……o meglio grazie a cosa…..

  23. Eliseo A.

    Cari amici delusi.vorrei dirvi che cndivido in pieno il discorso del movimento 5 stelle e spero che non molli….non è vero chi dici che bisogna cambiare piano piano….purtroppo il tempo stringe e tagli a pensioni d’oro finanziamento pubblico ai partiti etc va fatto immediatamente e non ci deve essere trattativa…è dal 93 anno del referendum che questi signori si prendono cifre da capogiro per mantenere i partiti nessun paese in europa spende così tanto per la èolitica!!!!! Poi altra cosa urgente via le leggi che legnao le mani hai magistrati utilizzate per salvarsi sia la destra che la sinistra!!!! quei signiori devono essere traparenti come lo sono megli altri stati d’europa!!! leggete i giornali oggi hanno condannato un politico in germania e la è sufficente il sospetto e tu hai finito di fare il politico come è giusto che sia…chi guida un paese non può permettersi di essere come i nostri….che per essere puliti reati in prescrizione prima del tempo …via l’immunità parlamentare,via il non poter usare le intercettazioni telefoniche etc cari italiani loro non devono avere privilegi ne di soldi ne di giustizia per costituzione siamo tutti uguali davanti alla legge!!!! pensate che all’estero non ci deridano nel vedere certe pagliacciate dei nostri politici?

  24. paolo chiarati

    Sono un elettore M5s pentito a causa di questo post offensivo.
    Mi chiedo se qualcuno li legge i commenti di questo blog?
    sembra di parlare al muro,comincio a pensare che l’idea di una democrazia via web sia una grossa menzogna.
    Qui non c’è neanche una lontana parvenza di dialogo.

  25. franco vaccari ()

    sarebbe poco male ,se passasse la fiducia al governo ,e grillo e casaleggio si dimettono da leader arroganti.lo dico perchè io al contrario di loro amo il mio paese e vorrei vederlo governato.

  26. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (1a Parte)

    In questi giorni vedo molti insulti e molto odio che si muove in questo BLOG, cosi mi sto ponendo proprio questa domanda.

    Ma mi riesce difficile esprimere bene quello che intendo, lascatemi allora che ve la racconto cosi.

    Nella storia sono passati tanti CONDOTTIERI che hanno portato il proprio popolo ad importanti vittorie, i CONDOTTIERI guidano i propri capitani e motivando al meglio il proprio esercito in battaglia. Quando i CONDOTTIERI conquistano nuovi spazi e nuovi territori di solito lo fanno a spese di altri popoli ma hanno il tributo e la gloria del proprio.
    A questo punto dopo un grande trionfo è difficile fermare la spada, tanto sangue e tanto odio è stato sparso in battaglia. Ma UN GRANDE CONDOTTIERO non si ferma, spinto dalla voglia di conquista dei propri capitani e la ferocia del proprio esercito continua a “distruggere” e conquistare, ci sono ancora altri spazi, altri territori e poco importa se si faranno ancora macerie o se farà il bene del proprio popolo. La storia li ricorderà come GRANDI CONDOTTIERI. Tuttavia, un LEADER capisce per il bene del proprio popolo, che è meglio fermarsi che dopo il tempo del “distruggere”, arriva quello del “costruire” un futuro prospero per il proprio popolo.
    Ma un LEADER sa bene che è più difficile “costruire” che “distruggere” e la cosa più difficile è proprio convincere i propri capitani sempre pronti alla battaglia e togliere la spada al proprio esercito. Molti potrebbero sentirsi delusi o traditi dal CONDOTTIERO, ma un LEADER va avanti lo stesso perché sa cosa è il bene del proprio popolo.
    Inoltre un LEADER sa bene che in quelle terre, in quegli spazi vivono anche gli altri popoli vinti con i loro leader. Sa bene che per la sicurezza e prosperità del suo popolo è bene accogliere anche quei popoli.

  27. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (2a Parte)

    Cosi UN GRANDE LEADER comincia a “costruire” la casa dove mettere il proprio popolo e la costruisce un po’ più grande per accogliere anche gli altri popoli, lasciando chiaramente fuori i loro leader.
    Sa che lo attenderà un grande lavoro sopra tutte quelle macerie.
    Ma lo STATISTA sa bene che gli altri popoli si riconoscono nei loro leader, ne rappresentano la storia, sono la loro identità e così se si vuole conquistare quei popoli occorre trattare proprio con i loro leader.
    Un GRANDE STATISTA, per di più, sa riconoscere le virtù di quei popoli e sa sfruttarle al meglio, sa bene che a costruire insieme si riesce a fare le cose meglio e più velocemente per il proprio popolo.
    Ovviamente quei leader hanno le loro idee il loro modo di costruire, ci sarà da trattare, discutere scendere a compromessi.
    Però UN GRANDE STATISTA si preoccuperà soprattutto di decidere come devono essere “costruite” le fondamenta della casa perché dovrà essere solida e non dovrà cadere sopra il suo popolo. Si assicurerà poi di porre un solido tetto per proteggere al meglio e mettere al sicuro il suo popolo.
    Poco importa se gli altri leader decideranno come mettere le pareti o dove collocare qualche porta, perché UN GRANDE STATISTA pensa soprattutto al bene del suo popolo.

    Adesso non so proprio dirvi se, per il bene di questo MOVIMENTO, voglio alla guida UN GRANDE CONDOTTIERO o meno, però per il futuro di mia FIGLIA desidererei davvero che prima o poi arrivi UN GRANDE STATISTA, perché vedo tante MACERIE intorno a me.

  28. Ferruccio Marello

    Ma come fa il M5S a non capire che, opponendosi nel modo miope ed ottuso che sta portando avanti a qualunque tipo di alleanza, non otterrà altro che affossare definitivamente questo povero Paese?
    Ma come si può non rendersi conto che se non esiste una maggioranza, non vi saranno mai Leggi da approvare o non approvare, come volete fare comodamente fare voi?
    Da (potenziali) salvatori dell’Italia, vi state trasformando in coloro che spareranno il colpo di grazia a tutti gli Italiani.
    Vi detesto con tutto il cuore, perchè siete presuntuosi, inconcludenti e comunque ingiusti, perchè se è vero che avete ottenuto molti voti resta comunque l’evidenza che il 75% degli elettori (cioè degli Italiani) non concorda con voi.
    Abbiate un minimo di rispetto per loro. Almeno questo.

  29. odracciR Carloni

    Carissimi del m5s, vorrei portare la vostra attenzione sul tema della relazione tra i vostri politici e i mas media. Gli unici regimi che hanno un rapporto con i media come voi sono quelli totalitari. Il non parlare con i media in questa fase si giustifica con il fatto che non li controllate e quindi li evitate. Il giorno che li controllerete, Dio non voglia mai, allora ci parlerete.

  30. Massimo Vincenzi e famiglia

    Io, mia moglie e mia figlia abbiamo votato M5S. Non vorremmo che i nostri voti andassero sprecati. Quando mai il PDL è stato nettamente minoritario; non bisogna perdere questa occasione. Anche accettando un compromesso non si perde la faccia, contrattando debitamente le cose da fare si può dimostrare la netta volontà di costruzione e cambiamento. Tirando troppo la cinghia si potrebbe perdere un’occasione d’oro e noi e forse anche gli altri come noi potremmo non capire e perdere la fiducia. Il cambiamento non può essere repentino e radicale, purtroppo deve essere graduale sopratutto in Italia dove tutto è radicato e immutabile. Confidiamo nelle vostre scelte. Massimo, Mascia e Laura

  31. Dario Q.

    Per chi dice che Grillo è stato male interpetato, ecco le sue dichiarazioni, prese pare pare da TIME: “The county is divided in two. Those who voted for [the other parties], they’re people who don’t want to change things. Because they have high pensions. With the crisis, the prices are low. Maybe they have two houses, and you take away their housing tax. We have 18 million pensioners, 4 million state employees, that’s 22 million people. Not all of them, but a big part, don’t want change because they’re surviving. The state is their employer

    http://world.time.com/2013/03/07/italys-beppe-grillo-meet-the-rogue-comedian-turned-kingmaker/

  32. Michele C.

    Che schifo, questo post mi era sfuggito.

    Mi sento offeso. Molto. Perché io, pur non riconoscendomi nel partito, ho votato PD, e sai, caro Grillo, ho vent’anni, il vuoto davanti a me e non campo mica sulle spalle dello stato.

    Semplicemente studio scienze politiche e so benissimo che il programma del M5s è inconsistente e irrealizzabile. E soprattutto c’è un’inaccettabile contraddizione di fondo nel movimento: pur predicando la democrazia diretta, il potere decisionale resta sempre nelle mani di Grillo (o Casaleggio, o chi vi pare, ma non ce l’avete voi).

    Ho fatto una scelta razionale e ho votare PD, partito che personalmente detesto ma ritengo comunque il “meno peggio”. Per questo sarei un truffatore, un evasore (come posso evadere se non guadagno niente, questa è bella!), un criminale?

    Bel servizio fai a tutti gli italiani: “chi non mi ha votato è una merda”, bravo Grillo, encore. Lavati la bocca.

    1. mario apicella

      sei una merd poiche’ col tuo sostegno tieni in piedi una casta di politicanti che sono 20 anni che prendono per il culo i lavoratori. il pd è un partito liberal che difende con la sua pochezza ideologica questo capitalismo immondo infarcito di dittatura finanziaria.
      merd.

    2. franco vaccari ()

      mario apicella. trasferisciti in corea del nord.la tua ideologia è talmente sorpassata che nel mondo esiste ormai solo li.troverai li la merd della qiale ti riempi la bocca.

  33. franco vaccari ()

    non accettate il confronto,vi è vietatò parlare con i giornalisti perchè avete dei padroni,voi non siete un movimento democrativo .voi siete una setta.

  34. Nicola P.

    L’art. 67 della Costituzione andrebbe sì modificata, ma, in questi termini:
    “Ogni deputato è tenuto a pubblicare ogni sua attività parlamentare (proposte di legge, votazioni, etc.). I Cittadini che lo hanno eletto possono verificare la condotta del parlamentare nella sua attività e, se non soddisfatti, possono licenziarlo in qualsiasi momento”.
    Credo che una tale modifica sia cosa democratica libera e civile. Non servirebbe neppure scrivere alcun articolo di Costituzione perché basterebbe il solo buon senso in un normale Paese.

    Ma, l’attuale art. 67 della Costituzione, poteva anche avere un senso dopo il fascismo; ma, lo avrebbe avuto anche durante il postfascismo fino ad oggi, perché effettivamente chi ha poi governato lo ha sempre fatto con il controllo dei deputati fino a mercificarli acquistandoli!

    Ma, oggi, l’art. 67, andrebbe solamente cancellato e basta.
    Come può una nazione pensare che sia democratico e civile eleggere un parlamentare che promette di attivarsi per un tipo di politica del Paese e, poi, una volta eletto, ritenere di passare al partito opposto e svolgere una attività avversa e contraria a quella che aveva promesso fare durante la propaganda elettorale!

    Secondo me non serve neppure una legge e assolutamente neppure un articolo di Costituzione! Perché, cambiare casacca e fare il contrario di quello promesso dovrebbe semplicemente essere considerata una truffa da valutare sotto l’aspetto persino giudiziale. Ovviamente, un potere corrotto in declino se non può cambiare continuamente la sua casacca e vendersi non potrebbe sopravvivere. Ma, sono gli ultimi loro ruzzoloni …. !

  35. roberto r.

    sono stato per un periodo un frequentatore di questo blog, convinto della bontà delle vostre idee.
    ma da quando sono partite le epurazioni,
    il riciclo nelle liste elettorali di ex partiti,
    e l’insulto libero a qualsiasi idea diversa mi sono staccato.
    questa analisi allucinante mi fa pensare di aver fatto molto bene

  36. Fabio L.

    Beppe, segui i suggerimenti di Giulietto Chiesa, espressi nella trasmissione di Salvo Mandarà stasera !
    http://www.youtube.com/watch?v=1NlLgVTsllY&feature=plcp&newstate=2752d981ea5c24eb37ae3ea2453ea5df

    Strategia perfetta per non essere più accusato di ostruzionismo e far ricadere la responsabilità sul PD in caso di rifiuto della fiducia ad un Governo M5s.

  37. gualtiero ranzani

    “gli atteggiamenti degli eletti al senato e alla camera , truci, senza il
    sorriso della vittoria sui dinosauri della politica, dimostrano che nulla
    sanno come comportarsi, forse perché aspettano i loro guru, prima di
    esprimersi?
    ma che movimento è? sanno cosa sta loro accadendo? o l’aureola del comico e
    del finto manager li ha abbagliati togliendo loro la capacità di pensare?
    Non oso immaginare quando saranno a palazzo porteranno l’auricolare come i
    guardaspalle di berlusconi? sapranno cosa dire con la loro testa? e poi,
    cosa è questa storia di non parlare con i giornalisti, non avranno mica
    intenzione di creare CENSURE o STATO DI POLIZIA, stiano attenti grillo e
    casaleggio a non esagerare a non trattare i loro eletti come burattini,
    loro possono crederci , ma noi siamo con le orecchie e gli occhi bene
    aperti, in uno dei tanti serrmoni , quando grillo parti all’attacco dei
    sindacati, dal basso gli urlarono : “lascia stare i sindacati” grillo ebbe
    un attimo di sbandamento, e si riprese dicendo ” si va bene ma anche voi
    dovrete cambiare un po’” Ne era al corrente casaleggio??.
    L’informazione “è scritto sul blog grillo” è uno dei fondamenti della
    democrazia e della sopravvivenza individuale allora che si fa con la
    stampa?????la tenete all’oscuro???
    Questo atteggiamento sta stancando , voglio vedervi all’opera , che fate vi
    tirate indietro???? Quante domande nessuna risposta!!!!!”

  38. matteo sperandeo

    non credo affatto che questa analisi sia giusta; il voto al M5S é stato assolutamente trasversale ed io per primo, avendo votato M5S benché dirigente pubblico, non mi ritengo appartenente al blocco B; credo che le ragioni del voto siano molto più profonde e ragionate, diversamente sarei portato a ritenere che il consenso elettorale andrà scemando con il passare del tempo; comunque avremo modo di approfondire la tematica nei prossimi giorni, ciao a tutti, Matteo

  39. NOVECENTO SULL'OCEANO

    Un articolo come questo è offensivo e poco costruttivo.
    Io sono un ospedaliero e durante la campagna elettorale ho timbrato l’uscita in anticipo per parecchi giorni al fine di dare il mio contributo GRATIS, al movimento. Ho sofferto il freddo, sottratto tempo alla famiglia, mangiato un panino sporadicamente, sotto la pioggia, ho perso 7 giorni di ferie adoperte come recupero ore a giustificare le uscite dal lavoro anticipate. Ricevendo molte persone in ospedale (150/200 al giorno) ho cercato con tutti i mezzi di conquistare la fiducia delle persone indicando i siti giusti dove prendere le notizie, mi sono consumato la lingua a ripetere sempre le stesse cose: il MES, la trilaterale, Bildelberg, Golman Sachs, Monti, Draghi, la grecia, l’uscita dall’euro… e tutto cio’ che un vero M5S deve sapere.
    Penso di aver portato al m5S almeno 1500 voti e ne sono ancora orgoglioso.
    Caro Beppe hai scritto una minchiata assurda e pertanto devi dimostrare adesso che sei una persona intelligente:
    CHIEDI SCUSA A QUELLI COME ME CHE PRENDONO 1300 EURO AL MESE NONOSTANTE DECIDANO LA VITA O LA MORTE DELLE PERSONE!!

  40. Marcello Lopes

    Mi spiace non poter condividere completamente il contenuto di questo articolo. Sembra che chi possiede una casa e ha un posto di lavoro fisso (magari pubblico) sia colpevole dello sfascio di questo paese, che i propri figli abbiano già un futuro sicuro, che non si renda conto del dramma collettivo che sta attraversando il nostro paese.
    Mi spiace veramente…. sono stato tra i simpatizzanti di Grillo e del M5S ma adesso penso sia il momento di smetterla con le critiche e le dichiarazioni populiste. Oggi giorno che passa il paese scivola verso il baratro. Credo sia giunto il momento di fare meno dichiarazioni e sbracciarsi di più per il bene del nostro paese.

  41. Giuseppe Fustigatore

    Caro Grillo. Tu guadagni un’infinità di milioni di euro ogni anno. Dimostra, un volta tanto, che non parli a vanvera e dai allo Stato tutto quello che guadagni, e prenditi 800 euro al mese.
    Come? No? Quello che dici vale solo per te e non per gli altri???
    Siamo stati porprio intelligenti a votarti…

  42. Libera 5stelle

    Nasce “#liberi5stelle – libera con noi il MoVimento!”

    Per liberare il MoVimento 5 Stelle! – e difendere la democrazia dal basso

    * Chiediamo i sistemi informatici, il software, i soldi della pubblicità, la base dati degli iscritti sia gestita dal Movimento 5 Stelle e NON da una SRL di privati
    * Chiediamo a gran voce la creazione di un partito, tramite una associazione con uno statuto democratico, non una SRL di privati

    Riprendiamoci il movimento 5 stelle!

    Perchè liberare il movimento da Casaleggio? http://www.deputati5stelle.it/scopri.html

    Come convincere deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/convinci.html

    Cosa devono fare i deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/eletti.html

    LIBERIAMO IL MOVIMENTO 5 STELLE
    DEMOCRAZIA INTERNA SUBITO

    1. Alessio Mameli

      GRAZIE!!! 😀

      Casaleggio e Grillo fuori! non si sono candidati al parlamento, quindi non hanno diritto di influire sul voto dei parlamentari del M5S, che non dovranno votare in base ad alcun voto online, ma discutere le leggi in parlamento, come da art 67 della cost. senza alcun vincolo di mandato! 🙂

      Altrimenti il M5S è incostituzionale è va dichiarato fuori legge.

  43. Claudio Aldo Adamoli

    Vorrei umilmente aggiungere la mia opinione al post di Massimo Fini del 26 Febbraio, tutto giusto, sicuramente i due blocchi sociali da lui descritti corrispondono più o meno alla realtà, io però aggiungerei un terzo blocco molto consistente che si intreccia fra gli altri 2 che chiamerei “C”, quello dei più fortunati che dovrebbero appartenere al blocco “B” che però sono magari i genitori o comunque appoggiano gli appartenenti al blocco dei cosiddetti, usando un eufemismo, “sfortunati”, appartenenti al blocco “A” che hanno aperto gli occhi e pensano al bene ed al futuro dei propri figli ed hanno finalmente capito che questi partiti (tutti) ci stanno prendendo per i fondelli. Io appartengo al gruppo “C” ed ho votato 5 stelle assieme a molti altri per questo motivo, penso che questo terzo gruppo sia stata la sorpresa di queste elezioni (il gruppo “A” era giustamente scontato), vorrei anche aggiungere che secondo me questo terzo gruppo sociale sarà quello che deciderà il futuro non solo del movimento 5stelle ma del futuro politico dell’Italia in generale e lo deciderà valutando il comportamento di volta in volta degli eletti al parlamento, finalmente è nato un gruppo non più legato ai partiti ma hai fatti, disposto a cambiare se necessario il proprio voto ad ogni tornata elettorale. Saluti a tutti!!!

  44. Dino

    Forzaaaaaaaaaaaaa Grilllllllllllllooooooooooo

  45. giovanni poidomani

    se si torna alle urne M5S perde voti perché si dirà che sanno solo protestare e non sanno proporre. Se PD e PDL si mettono d’accordo su pochi punti d’interesse generale e poi si vota il M5S scompare. L’unica possibilità è che il M5S appoggi il PD imponendo i suoi punti programmatici.

    1. grasso agatino

      se si torna alle urne? non credo che la cosa sia imminente i partiti che si sono acapparrati la poltrona dal buco della serratura hanno troppo paura di perderla questo è il gioco di grlillo consapevole di una vittoria certa,viva il m5s basta con quei venditori di fumo .facciamo qua facciamo la.il tempo del fare l hanno gia avuto basta tutti a casa prendete per il culo gli ignoranti con le vostre bandiere rosse inutili davanti ad una fabbrica costretta a chiudere

    2. silvia aversano

      Cari Grillini, ho votato M5S perchè delusa da PD e DI PIETRO…Costoro non hanno capito che c’è uno scollamento fra la politica dei partiti e i bisogni dei cittadini. In pratica, non rappresentano il paese reale. Il programma del M5S mi piace e non vorrei alleanze con i “soliti noti” che hanno governato (male) finora. A chi dice che mancheranno le risorse per attuarlo io domando:…dove finiscono gli ingenti patrimoni sequestrati ai mafiosi?..perchè non recuperare i capitali esportati all’estero delle persone condannate?..perchè non abolire il finanziamento pubblico dei partiti e chiedere la restituzione di quello che hanno rubato i vari consiglieri, ecc. ecc..?–Io personalmente (ma, penso, come me, tanti…) sono stanca di pagare i debiti di uno Stato che non garantisce i servizi più essenziali, come la salute, l’istruzione, il lavoro..nelle strutture pubbliche (e non private)–Voglio che sia reso trasparente e accessibile a tutti i cittadini il Bilancio dello Stato, con Entrate ed Uscite…Così come si fa in una famiglia che si rispetta e che deve essere messa in condizione di conoscere le proprie risorse e gli sprechi vari– Saluti- SILVIA AVERSANO-

  46. giudeppe antonio calafati

    beppe grillo calma e tante scuse.scusa x quegli italiani a cui ai riacceso lo sguardo e ridato un barlume di speranza che se uniti si possa cambiare le cose,uniti”appunto ma loro che fanno criticano sul blog e criticano quello che ancora non ai fatto ne t ne gli eletti appunto.ok sono smarriti, anchio lo sono e vorrei la piattaforma e contare uno vale uno.ecc ecc.ma porca la miseria 50 gg fa appena,eravamo ichiodati davanti alle tv come zombi a calarci la medicina di questi pseudo gionalisti ci passavano.E ora in 72ore dal voto ch a stupito il mondo giu a criticare senza proporre e attivisti che gia si fanno trascinare,belli uniti m5s.QUINDI scusa beppe scusa a nome di noi tutti.GRAZIE intanto, e con calma, se puoi vai avanti,che qualche squalo ci tocca, e lo fermiamo noi.cagionevoli di salute disposti a immolarci x noi e la causa. by.giuseppe sntonio calafati

  47. alex britti

    caro Grillo spero non ti tirerai indietro,non farai inciuci con le cariatidi che hanno rubato ,coi somari che si fanno chiamare onorevoli tira via loro lo stipendio guardiamo dove hanno nascosto i nostri soldi rubati ingiustamente con la scusa delle tasse, purtroppo in italia molta gente si lasciano convincere da politicanti truffaldini che contano solo balle,immanicati spesso con mafiosi e gentaglia con pochi scrupoli,coperti spesse volte da giudici corruttibili,vorrei credere una volta che qualcosa si possa cambiare ; magari riprestinando la ghiliottina,mi offro come boia. credo questa volta possa scoppiare una rivoluzione se tornano le mummie al potere. tanta gente votano ancora sti ladroni non capiscono una sega.AUGURI GRILLO ::FORZA CHE LI MANDIAMO A SPALARE MERDA

    1. marco rendano

      Se l’obiettivo è quello di costruire le ghigliottine in piazza, mi dici che bisogno c’era di entrare in Parlamento? Evidentemente, sei troppo abituato ai monologhi urlanti, agli applausi adoranti, agli insulti, alle semplificazioni da prima elementare, alle autoesaltazioni, per poter reggere il confronto dialettico con persone di altri partiti o movimenti. Perchè se tu non lo sai ancora, la democrazia è fatta di forze politiche diverse che si confrontano, non di un movimento che insulta tutti gli altri ritenendosi depositario della verità.

  48. teresa abate

    Sono una mamma indignata il cui figlio ha partecipato concorso per il reclutamento di 750 allievi finanzieri anno 2012 , posizionandosi tra i primi 300. Ogni anno la graduatoria è stata pubblicata entro gennaio e la partenza per il corso è stata sempre i primi di febbraio. Quest’anno la graduatoria di merito è stata pubblicata il febbraio e ha riservato cattive sorprese: l’avvio al corso di formazione dei vincitori per l’arruolamento diretto nella Guardia di Finanza è subordinato all’autorizzazione all’assunzione che sarà rilasciata con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e potrebbe avvenire in più anni, a partire dal 2013.
    Non è accettabile per un giovane , che dopo aver superato un concorso pubblico con mille difficoltà, sia economiche e sia nel merito di aggiudicarsi un idoneità a margine di centinaia di migliaia di altri aspiranti, debba essere privato del diritto acquisito di partire per il corso di formazione nel tempo dovuto. Inutile descrivere lo stato d’animo dei ragazzi che non partono subito, lo sconforto, la delusione, e l’amarezza stanno provando. E’ una vergogna!Cambiare le regole del gioco quando questo è terminato è sconcertante e profondamente scorretto. Vincere un concorso per un posto di lavoro impone una serie di importanti scelte di vita, compresa quella di licenziarsi da un lavoro precedente se lo si ha, lasciare l’università per poter meglio prepararsi , impegnarsi al massimo, per un anno intero, pagando un istruttore per gli allenamenti mirati e seguendo diete opportune. È un colpo durissimo per le speranze di quei giovani che hanno partecipato al concorso convinti che il loro futuro fosse quello di servire il proprio Paese e che pur avendolo vinto, dovranno invece restare a casa. E nel frattempo che faranno? Come sosterranno le loro spese in un momento così critico?
    Si dice che vogliono fare dei tagli alle forze armate e che non ci sono i fondi per pagare i vincitori del concorso. Si tagliassero i loro sti

  49. Massimo D.

    Buongiorno a tutti,
    è la prima volta che scrivo in un blog, pertanto vi chiedo scusa se faccio qualche errore, ma vorrei porre la Vs. attenzione sul caso relativo alla cura delle cellule staminali del prof. Vanoni, del programma di ieri delle Iene (Italia 1).
    E’ mai possibile che un Ministro della Salute si neghi al telefono quando è in gioco la vita dei cittadini?
    Perchè in questa Italia ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B?
    Perchè una famiglia deve rivolgersi ad una emittente televisiva per poter far valere i suoi diritti?

    1. simona morengo

      Anche noi ci siamo indignati per la storia della bimba raccontata dalle iene, la cosa che lascia me e mio marito allibiti è che c’è da indignarsi ogni giorno per mille motivi: la baraccopoli lungo la stura, le scuole che non riescono più ad offire servizi, uffici pubblici come l’inps che chiudono in provincia, code infinite ai pronto soccorso per poi stare giorni in barella, uomini e donne che perdono il lavoro da una settimana all’altra, conosciamo tante famiglie che hanno venduto la seconda auto e comprato una bicicletta, strade dissestate, segnaletiche assenti ma i velox e le telecamere SEMPRE in servizio, a Milano fiera lavorano tutti in nero senza tutela e il dirigente dice ‘non possiamo farci niente’…storie del terzo mondo.
      abbiamo votato m5s perchè vogliamo credere che un cambiamento E’ POSSIBILE. non deluderci Beppe!

    2. Marco Scanzolo

      Visto come si sono svolti i fatti la gente come vanoni andrebbe messa in galera a vita. E i creduloni andrebbero usati come cavie umane. Non i malati e le loro famiglie che sono vittime, ovviamente, ma tutta la gente sana che con la loro ignoranza priva di conseguenze genera si conseguenze negative sulla società e sui malati stessi.

  50. paola cocetta

    arriva passera SI SALVI CHI PUO’!

  51. Andrea Sbrocca

    Caro Beppe, la prima cosa che dovresti fare è obbligare tutti gli eletti di tutti i partiti (anche i non eletti che avranno incarichi di governo)a dichiarare se hanno aderito allo scudo fiscale. Leggo oggi che tu dichiari che sarà Corrado Passera il prossimo Presidente del Consiglio, allora sia lui il primo a dichiarare se ha aderito allo scudo fiscale.
    Grazie.

  52. angela masala

    Sig. Grillo sono una ragazza di 26anni che come tutte le ragazze ancora sognano..ho dei sogni un po’ “strani”nel senso non sogno di fare la velina,di fare spettacolo o di fare scandalo pur di stare in televisione,NO sogno un altra Italia quella che tutti ci invidiano per le nostre bellezze i nostri monumenti il nostro mare. Vorrei fosse un Italia più pulita, ripulirla di tutto,riprendercela noi cittadini italiani! C è tanto schifo. Hai paura di tutto: di trovarti da sola per strada. Hai paura di non arrivare a fine mese,e guarda caso non ci si arriva mai. Fai la spesa e devi stare attenta a non superare i conti che ti sei fatta in tasca altrimenti fai debito. Non c è lavoro per noi giovani e se lo trovi e se ti puoi “permettere”di andarci in macchina paga un po’ casello e benzina? È uno stipendio a fine mese. Di conseguenza la macchina si lascia a casa. Non riesco a trovare lavoro perché ,a parte che non ce n è ,chiedono e vogliono straniere. Ma se io sono italiana perché nel mio paese mi sento straniera? Non sono razzista non so neanche cosa vuol dire,ma chiedo perfavore di avere più certezze di aiutarci noi italiani l uno con l altro. Diamoci più spazio noi. Cambiamo tutto in meglio. Facciamo vedere a tutti quelli che ci chiamano clown o buffoni che noi Italiani siamo un popolo unito! Sig. Grillo io sono solo una ragazza non capisco niente di politica ma riesco a vedere quello che sta succedendo e penso”che futuro avremo noi giovani e i nostri figli?”…..Mi fido di lei!…..Angela da Roma

  53. michele poledrini

    L’accordo non può esserci perchè prima del voto 5 stelle giustamente non ha fatto alcuna alleanza. l’obiettivo deve essere rivedere il sistema e tutte le sue incrostazioni. Quanto al mancato vincolo di mandato di cui alla lettera della costituzione fra i punti di partenza dovrebbe esserci la sua riforma in senso etico prima che giuridico. Il parlamentare che non la pensa più come il partito o movimento che lo ha eletto deve lasciare il posto; questo deve essere scritto nella costituzione!!!

  54. marco righini

    buon giorno a tutti,io nn m’intendo di spred ma so ke quando si alza lui mi si abbassa la rata del mutuo,al di là di questo forza beppe,forza gianroberto,bisogna mandarli a casa

  55. Carla Borra

    ora che hai prpoposto il cambiamento, e non solo hai molti consesi degli italiani, no ti sembra che , sarebbe bene farci conoscere i cittadini eletti, visto che non tutti conoscono i tuoi candidati?
    vorrei anche ricordarti che la tua omertà, o meglio
    l’assenza dall’informazione tradizionale potrebbe anche nuocerti .
    altri usano lo strumento del nascosto ma non li trovo democratici, anzi . grazie per l’attenzione
    Borra Carla

  56. ermanno di ferrante

    potreste pubblicare i dati relativi alle spese sostenute per la campagna elettorale? Così sapremo quale è il costo da sopportare per rappresentare una idea e quanti possono consentirselo.
    Grazie,
    ermanno di ferrante

  57. Maurizio Ricci

    Caro Grillo, sono un professore ordinario della facoltà di Farmacia di Perugia, vorrei congratularmi con lei e con il suo staff per l’enorme successo avuto in queste elezioni.
    Ho guardato da lontano il suo movimento ed ora sto cercando di capire meglio …….condivido molto i vostri principi, e i vostri punti fermi ma ora cercate di metterli in atto prima che il paese cada in un baratro senza fine tra disoccupazione e bancarotta…insomma salvate questa Italia ridotta allo stremo morale ed economico. I miei punti fermi sono caduti definitivamente dopo queste elezioni e vedo un gran buio davanti e non nascondo la mia enorme preoccupazione.
    Auguro a tutti voi una buona giornata e soprattutto un buon lavoro.
    Sarebbe bello poter parlare con lei un giorno di persona.
    Cordialmente
    Maurizio Ricci

    1. paolo cruciani

      Sono molto d’accordo con la riflessione del professore. Aggiungerei che la capacità di muovere le passioni delle masse comporta una grande responsabilità: quella di assicurare un futuro ai propri seguaci.
      Avando ben presente che non siamo in una nazione che può rifondarsi e sopravvivere da sola ma che invece dipendiamo (lo vogliamo o no) da un sistema globale. I cambiamenti vanno fatti, il modello va ripensato, ma valutiamo attentamente i modi e la gradualità delle azioni. Se viriamo troppo rapidamente l’aereo cade e si schianta!!! e sarebbe un peccato…

  58. augusto censi

    E’ pazzesco come ancora oggi debbano sentirsi parole che non hanno contenuto se non la critica fine a sè stessa:dogmi e dicerie inculcate “dall’Inquisizione” per respingere ogni forma di rinnovamento e di condivisione che possa minare il potere arrogante, insaziabile,spolpa-tutto!
    Vorrei fare a tutti una semplice domanda: da 30 anni ad oggi indicatemi un provvedimento di legge che abbia fatto stare meglio gli Italiani (non i “politicanti fannulloni rubasoldi…”)…!
    Riusciamo ad essere demegoghi di noi stessi:siamo ben convinti che la Politica distrugge qualsiasi cosa tocca da sempre, addossandone poi i costi sulle spalle della gente comune, ma riservando “premi” a coloro che hanno distrutto (es.Cimoli,Guarguaglini e consorte….ecc.) e non abbiamo poi il minimo coraggio di essere coerenti e semmai di spalleggiare chi,come Beppe & C., ha speso energia a non finire per dare voce al malcontento degli Italiani per denunciare gli scandali “q-u-o-t-i-d-i-a-n-i” (!!) del malgoverno. Bersani, grazie a questa ipocrisia, si permette di alzare i toni minacciando: ma cosa diavolo minaccia l’ipocrita? Non è in grado di assumersi una benchè minima responsabilità (altrimenti avrebbe “vinto” e invece è un perdente!)se non quella di pretendere che siano gli altri ad assumerla..!
    Piantatela di aprire bocca per darle solo fiato: scendete dalla nuvola dell’inconsapevolezza programmata e della fandonia. La Politica in Italia è un male con radici profonde, perciò i semplici “tagli” non sono sufficienti: bisogna ESTIRPARE gli “OPM” (Organismi Politici Modificati) e far nascere nuove “piante” naturali.

  59. Graziano Murru

    Graziano Murru 47 anni – iscritto al M5S e suo elettore.
    Chiunque abbia scritto quest’articolo dimostra di conoscere poco o niente la realtà del voto dello scorso 24-25 febbraio, per lo meno in Sardegna. Sono un dipendente pubblico, laureato con il massimo dei voti, e attualmente lavoro presso un agenzia regionale della regione Sardegna dopo aver vinto un regolare concorso per il quale NON HO AVUTO NESSUNA RACCOMANDAZIONE. Quindi il mio lavoro me lo sono sudato e non devo niente a nessuno, politico, sindacalista, capopolo o chicchessia. All’interno della struttura dove lavoro non ho fatto carriera, anche perchè come già detto non sono legato a nessun carrozzone. Vivo in una casa di proprietà e mi accingo a costruirne un altra sperando di migliorare la mia vita. I soldi non li ho rubati, ma li ho avuti grazie al lavoro mio e ai sacrifici fatti da mio padre (un impiegato parastatale con stipendio da fame che non ha MAI avuto un automobile perchè non se la poteva permettere)e da mio suocero (un allevatore che ha vissuto in condizioni tali che il fighetto che ha scritto l’articolo non può neanche immaginare). Aggiungo inoltre che per due estati ho fatto il manovale quando c’erano 40°C all’ombra. Pertanto occhio alle cazzate che si pensano e che scrivono, perchè generalizzare è un esercizio facile ma da stolti. A dimostrazione di ciò dico che i pubblici dipendenti della mia agenzia hanno votato nella stessa percentuale che si è palesata nell’esito finale delle elezioni, e la protesta era indirizzata contro quanti hanno ingessato operativamente i vari uffici pubblici. Pertanto trovo disgustoso alimentare il sentimento di invidia sociale e personalemente mi ricorda un altro cialtrone del nostro passato di Sardi: Renato Soru un persona rancorosa, pieno di se, che poi ha fatto la fine che meritava.
    Se quanto letto è la grande visione di collettività a cui si aspira, be francamente mi dissocio e credo che alle prossime elezioni avremo altri esiti.

  60. Ruggero Romanelli

    Ho fatto un piccolo controllo. I sei eletti al senato del M5S del Lazio, erano già tutti dipendenti pubblici e tutti in posti molto ambiti, al calduccio d’inverno e al fresco d’estate. Non ho voluto proseguire per non farmi ancora del male.Grillo non sai cosa scrivi. Io sono un Vigile del Fuoco.
    http://www.beppegrillo.it/movimento/eletti_senato_2013.php

  61. maurizio

    da elettore del m5s mi auguro vivavamente che non si accetti di andare a governare con Bersani che ha come priorita’ la lotta alla mafia e il conflitto di interesse di berlusconi, quello lo dovevano aver risolto 20 anni fa’. se davvero o governiamo con lui o tutti a casa…. meglio tutti a casa … tanto peggio di cosi’ nn puo andare e cosi’ almenno tra qualke mese facciamo da soli con il 40%. Vai Beppe nn facciamo prigionieri!!!!!!!!

  62. giancarlo rosati

    Ci sarebbe quasi da pentirsi di averti votato…Dico te perchè il M5S pare conti ben poco…E’ una specie di setta che a dispetto della trasparenza si chiude a porte blindate in una sorta di conclave…Ed il suo leader con la stampa italiana non parla ma parla invece con quella straniera (perchè sono diversi ???)
    E’ una vergogna che chi rappresenta il 25% degli elettori non informi gli elettori.
    Credo avesse proprio ragione il buon De Andrè:
    “Bisogna farne di strada da una ginnastica dell’obbedienza ad una che ti dia il motto della violenza…Però birogna farne altrattanta di strada da essere così coglioni da non riuscire a capire che non ci sono poteri buoni”
    Grillo & Co si sono montati la testa…voglioni cambiare il mondo ma per ora sembra non siano capaci nemmeno di cambiare l’Italia.
    L’ennesimo voto sprecato (il mio)
    Ma non demordo… continuerò a votare ed a cercare di partecipare e di farmi ascoltare come è giusto che ogni cittadino (quelli veri) deve imparare a fare.

  63. Alessandro I.

    Bersani:
    – non vuole rinunciare al finanziamento pubblico dei partiti;
    Eppure gli italiani si sono epressi chiaramente in merito con tanto di referendum;
    – Vuole un governo di minoranza!!!?
    Cosa distingue un governo di minoranza da una dittatura? In entrambe le situazioni gi cerca di imporre la proprià volonta senza un investitura popolare?

    Ma allora per questi politici l’opinione della gente vale meno di niente!!!

  64. Giorgio B.

    Ho letto con molta attenzione alcuni dei commenti postati su questo blog, soprattutto quelli negativi.Ti si accusa di sperperare i soldi degli italiani (?), di essere un politico con la p minuscola, di non avere un preciso programma elettorale e quant’altro.La libertà di parola è garantità dalla Costituzione consentendo, ahimè, anche la possibilità di dire sciocchezze. Chi ti accusa di non avere un preciso programma politico probabilmente è distratto, non si è infatti accorto che in questo blog è presente un preciso capitolo contenente il programma politico del movimento, chi ti accusa di sperparare i soldi degli italiani dovrebbe anche spiegare come ci riesci, considerato che il movimento campa su donazioni private e che uno dei punti principali del programma del Movimento è proprio l’abolizione dei finanziamenti pubblici dei partiti. In realtà queste critiche sono sterili, frutto solo di un’ opinione personale non suffragata da alcun tipo di fatto o dato incontrovertibile. E’ diventato uno sport nazionale oramai criticare senza prudurre critiche costruttive, ma non te la prendere Beppe, non si può essere simpatici a tutti, l’ importante è che tu continui per questa strada, strada che è piaciuta a svariati milioni di elettori, alla faccia di coloro che impregnati di una forte ideologia, non riescono a pensare con la propria testa , ma solo con la testa del loro partito che oramai li ha spersonalizzati a tal punto che voterebbero anche Paperino, se questo fosse il candidato del loro partito. Come disse Virgilio a Dante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. Vai diritto per la tua strada che è anche la nostra strada e lascia che diano aria alla bocca, non sia mai che una ventata di aria fresca in bocca possa in qualche modo orientare le loro ire ideologiche nei confronti dei veri responsabili dello sfacelo che ha colpito Italia ed Italiani in questi ultimi e sfortunati tempi.

  65. Renato vivaldo

    Ciao, avete visto le iene ieri sera? é uno scandalo. se si mette solo una fustella nelle ricette rosa che rilascia il medico, riusciamo a risparmiare fino a 4 migliardi di euro ogni anno. fino adesso si può metterne fino a riempire tutta la ricetta cosi, cosi con i rimborsi, tociano un po tutti.
    Hanno parlato anche dei preti, che scifo!!!!!, ma é vero che i cardinali prendono fino a sei mila euro al mese? saluti

  66. massimo d'antonio

    cederanno su tutto, tranne su un punto: il finanziamento della politica. è impossibile per loro. e qui cadrà il loro furbo piano, che tenta di gettare ombra sul nostro movimento. tieni duro, beppe!

  67. FADDA CARMINE

    caro grillo abito a napoli in famiglia siamo io mia moglie e 5 figli di cui 2 universitari 2 liceali e una a casa tutti e sette ti abbiamo votato credendo che qualsiasi percentuale di voto avresti preso dalle elezioni ti saresti attivato a contrastare i vecchi politici e cercare di ottenere quanto più possibile dal programma da te proposto, ma credo che dall’atteggiamento che tu e i tuoi eletti state dimostrando, ”PRESUNTUOSI”e senza rispetto di noi elettori a breve manderete tutto a PUTTANE ,sono convinto che se non vi attivate per quello che vi siete proposti farete la fine di FINI, BOCCHINO ecc. se non peggio. Il consiglio che io ti do e quello di individuare tra i tuoi eletti una persona che sappia essere un buon mediatore , rispettare le parti avversarie e portare a casa quanti più risultati possibili in questa prima del vostro mandato. Solo cosi potrai onorare il mandato che ti abbiamo dato, vedrai che alle prossime elezioni diventerai il partito di maggioranza. Se pur ce ne fosse bisogno ti ricordo che la nostra è una DEMOCRAZIA e non DITTATURA.
    P.S. c’è un detto antico che dice ” SIAMO TUTTI UTILI E NESSUNO INDISPENSABILE”QUESTO VALE PER TUTTI.Ti saluto e cerca di fare meno stronzate possibili, nell’interesse di tutti grazie.
    FADDA CARMINE

    1. Giorgio B.

      Non mi pare che ad una settimana dal voto Beppe abbia fatto alcunchè da meritarsi dubbi sul suo operato. Quanto fatto e detto da Beppe finora è esattamente quanto descritto nel suo programma elettorale e politico, lasciamogli quindi almeno il tempo di cominciare a lavorare poi, se sarà necessario, si potrà criticare il suo operato e possibilmente con critiche costruttive, ma non certo prima di vederlo all’ opera.

    2. FADDA CARMINE

      caro Grillo avrei una idea per fare pagare le tasse a tutti. Io penso che se sostituiamo la moneta cartacea e metallica dalla circolazione con moneta elettronica il problema delle tasse si risolve automaticamente, ti spiego come sicuramente sai esiste la tecnologia per farlo.Ti espongo la mia idea,per prima cosa bisogna dotare tutti gli italiani di strumenti per pagare e ricevere pagamenti, collegati con l’ufficio delle entrate, determinare una percentuale unica 3% che si detrae automaticamente dall’importo speso ti faccio alcuni esempi: impresa riceve il pagamento dal comune (10.000,00 E) paga l’operaio o sul conto o sulla prepagata (1.030,00 E)a sua volta paga l’affitto (309,00 E)e cosi via.Se uno va ad escort dovrà pagare con lo stesso sistema e quando l’escort andrà a fare le sue spese pagherà a sua volta le tasse.Chi paga o riceve tangenti, compra o vende droga indirettamente pagheranno le tasse pure loro.Per funzionare senza danneggiare la vita privata di nessuno bisognerebbe creare ad ogni operazione due flussi divisi in due banche dati, una all’ufficio delle entrate dove andranno solo gli importi delle tasse e uno con le descrizioni dettagliate delle operazioni in questa seconda banca dati essendo dati sensibili devono essere blindati non accessibili da nessuno pena il carcere, gli unici saranno i giudici che nella loro normale funzione di indagatori e per motivi che riterranno validi potranno incrociare i dati in base all’indagine in corso.Io sono convinto che questo sistema della moneta elettronica sarà da deterrente al malaffare non ci saranno rapine , scippi, ecc.
      è una idea spero che la prendiate in considerazione chiaramente è una bozza da perfezionare.
      Ti saluto Fadda Carmine

  68. Alessandro Pompeo

    Caro Grillo,
    nuove elezioni per mandare a casa chi ha pensato solo a se stesso!
    A noi dicevano con costosi spot pubblicitari:
    “Quando lavate i denti chiudete il rubinetto, non sprecate l’acqua, è un bene prezioso!”
    “Togliete qualche lampadina dal lampadario!” “Utilizzate gli elettrodomestici nelle ore notturne, risparmiate l’energia!” “Utilizzate mezzi pubblici, lasciate la macchina a casa!” ecc.
    A disposizione.
    Grazie,
    Alessandro Pompeo

    1. kevin lacoste

      e si caro grillo erano anni ke io nn votavo ma nn perche nn avevi la volonta quella nn mi manca mi manacava l’ideale per dare un voto votare senza vedere risultati e come prenderesi in giro se stessi e questo nn sta nella mia indole caratteriale
      adesso ke volevo votare a grillo che si e rivelato un grande e che ha saputo dare il messaggio che da tanti anni aspettavano gli italiani e questo lo hai fatto solo tu .tu ke hai mostrato di avere le PALLE
      …bene caro grillo ero andato a kiedere la tessera per votare e dicevano ke l’avevano consegnata a mano ma e arrivata qsolamente quella di mia madre impossibilitata perche molto malata
      adesso mi kiedo quante perone non hanno potuto votarti per questo motivo si deve aggiungere alla lista dei suicidi o ke ?
      spero ke queto messaggio ti arrivi e farlo presente con la tua dialettica
      ti abbraccio forte beppe sei tutti noi

  69. PAOLO D'ANTONIO

    per estirpare un albero ci vuole molto tempo e non si riusciranno mai a eliminare del tutto le sue radici. ti ho scritto questo perché non puoi risolvere i problemi del paese da un momento all’altro. adesso hai la possibilità di estirpare questo albero marcio che non da frutti ma per farlo devi entrare al governo e con l’aiuto degli italiani sdradicarlo insieme, insieme cambiamo il paese più bello del mondo, facciamolo ritornare a splendere come grandi 5 stelle nell’ universo…..

  70. Sebastiano

    Egregio Sig. Grillo.
    Provi ad informarsi sui trascorsi di Passera in Banca Intesa e sugli arricchimenti suoi e dei suoi parenti con la dismissione del notevole patrimonio immobiliare delle banche via via incorporate.
    Non vorrei che svendesse anche lo Stato.
    Altro che Premier!
    P.F. non faccia questi errori.
    Cordialità

  71. enea d.

    Teniamo duro che pd e pdl dovranno calare la testa e il nuovo governo lo facciamo noi alle nostre condizioni…… Noi a casa ci siamo sempre stati, il problema è che loro non riescono a scollegare il cervello dal potere. Forza Grillo

    1. alberto romeo

      ciao Peppe, sono un tuo ammiratore, ho dato a te il mio voto e non me ne sono affatto pentito..la strada della verità, della giustizia e della lotta per i più deboli è sempre stata difficile, ma sono certo che tu e il tuo movimento saprete percorrerla egregiamente…per quello che può valere io e i miei familiari siamo con te
      buon lavoro e….forza Peppe…
      ciao

  72. dario sommariva

    Vi prego è già arrivato il momento di agire non riconsegnatici ad un’altro governo tecnico o di ammucchiata che dir si voglia Date dimostrazione di concretezza e di “elastica intelligenza” passatemi il termine Avete ,abbiamo un’occasione unica non sprechiamola in patetici e inutili gare ha chi insulta di più.Non è per questo che milioni di persone che votavano centrosinistra hanno scelto voi.Vi scongiuro ci sono delle cose che non possono aspettare un giorno di pìù(rif.legge sul lavoro, anti-corruzione,esodati,conflitto di interessi rif legge elettorale )Vi esorto a ripensarci Sbaragliamo Berlusconi e il suo fanfo

  73. Claudio Cattaneo (claude52)

    Ecco i compiti per i nuovi eletti ; c’è da impegnarsi a controllare tutte queste assurde spese dettagliate nell’articolo ; se vi serve una mano su qualcosa di tecnico/ingegneria/trasporti/ferrovie/strade-autostrade fatemelo sapere .
    ARTICOLO
    http://www.imolaoggi.it/?p=32337

  74. Riscatto Sud

    Sono un dirigente scolastico che ha la responsabilità di 2000 alunni e di circa 200 tra professori e bidelli ed ho votato per la lista Grillo perchè condivido il programma e sono per il cambiamento.Non mi sento nella fascia B e non penso che tutti coloro che giornalmente lavorano per la nostra Italia e che hanno, secondo il parere di qualcuno, assicurato il presente e il futuro abbiano votato per il PD o per il PDL.
    E’ da anni che si sente il bisogno di un cambiamento radicale, è forse arrivato il momento che non deve essere uno scontro generazionale ma un incontro per risolvere i problemi di tutti.
    Mi metto a disposizione e metto a disposizione la mia professionalità per future collaborazioni sulla risoluzione dei problemi della scuola

  75. sergio di marco

    Costi della politica? Vogliamo finirla,i costi della politica non sono solo privilegi e stipendi,ma sopratutto Consulenze,incarichi esterni e dirigenti nominati dallo Stato,Regioni,Provincie e Comuni. Per cambiare tutto questo è necessario Cambiare il Testo Unico del 2000, che questi politici del cavolo sfruttano a loro immagine e somiglianza.Non è possibile che le Istituzioni pubbliche con oltre 3.500.000 dipendendi hanno necessità di trovare figure esterne per mandare avanti gli uffici. La realta e che hanno necessità di mantenere in vita l’orticello e danno incarichi a nipoti,figli,cognate,mantenute e fidanzate.

  76. topo lino (pincopalla944)

    A proposito dell’abolizione dei Comuni con popolzione inferiore ai 5000 abitanti. Se si pre-pensionassero i Segretari Comunali lo stato risparmierebbe circa 4 miliardi di euro in 15 anni. I segretari sono circa 3000 in tutta Italia; ognuno costa allo stato circa 120.000 euro l’anno.Poichè devono fare almeno altri 15 anni di lavoro prima della pensione (in media)provate a fare i conti e vedrete che conviene prepensionarli anche riducendo loro le pensioni a 30.000 euro all’anno.

    1. Italo Vivacqua

      E’ vero. I segretari comunali hanno ragione di esistere solo per i comuni il cui bilancio ha una
      certa entità.

  77. Paolo Cirillo

    Finalmente si intravvede un po’ di luce all’orizzonte. I 5STELLE in Parlamento e al Senato saranno l’antidoto al malaffare, alla corruzione, ai giochi di potere…
    Basterà non perdere la calma, continuare sulla strada intrapresa, con intransigenza e durezza e la gente seguirà in numero maggiore.
    Nel frattempo, vicino alle proposte del programma, bisognerebbe cominciare a indicare i percorsi per raggiungerle, mostrare quindi, con semplicità, le varie fasi da attuare, costruendo parallelamente un calendario che ne stabilisca le priorità. Sono convinto che noi italiani, di fronte ad un programma serio e giusto, siamo disposti a continuare a soffrire, forse ancora di più di adesso, ma solo se certi dell’uscita dal tunnel.
    Il voto ai 5Stelle è una scommessa sulla loro integrità morale e profonda onestà, uniche armi per portarci fuori dalla fogna in cui siamo e, finalmente al sole, risolvere i problemi.
    Grazie per esservi candidati, grazie a Grillo che vi spinge… RIMANETE AL SOLE!!!

  78. ANTONIO QUAGLIA

    CHIEDO SCUSA IO SONO UN INGEGNERE E VORREI DARE IL MIO CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEI PARLAMENTARI M5S, NON SONO IN VENDITA 🙂 MA VORREI CONTRIBUIRE ANCHE IO , NEL MIO PICCOLO A FAR CRESCERE LA MIA PATRIA E COMUNQUE CHE SE NE DICA DI TUTTI I COLORI,,,,
    VIVA L’ITALIA VIVA LA REPUBBLICA ITALIANA

  79. Pa0la Croci Marten

    Carissimo Sig. Grillo, vivo da quasi 30 anni in Germania e schifata dai politici ho ristretto il mio interessesull’accadere in Italia. Io la ringrazio per avermi ridato fiducia in un possibile cambiamento nella mia amata terra. La mia piu grande preoccupazione e’ ora l’incolumita della sua PERSONA! Chi la protegge da persone “maligne”? Lei ora Sig. Grillo, deve essere protetto, custodito da eventuali persone che si sentono disturbate. La sua politica e’ giusta e le auguro sia a lei che ai suoi cari collaboratori tanta forza di andare avanti per una strada pulita. Si la sento anch’io la PRIMAVERA sta arrivando………. Auguroni e un carissimo abbraccio a voi tutti.

    Paola Croci Marten

  80. GIULIANA GODIO

    Da Torino :
    spero in un governo che abbia un occhio di riguardo per l’arte.La gente entra volentieri nei musei, le famiglie visitano sempre più frequentemente le mostre d’arte, ma noi che progettiamo ed allestiamo mostre storiche ci siamo sentiti dire che l’arte non si mangia. Invece vorrei ricordare che si muovono camionisti per i trasporti, imbianchini, assicuratori, stampatori, pubblicitari, imprese di pulizie, stagiste per il controllo delle sale di musei, etc….
    fin’ora la nostra categoria è stata completamente dimenticata, siamo rimasti in pochi a resistere, tante volte attendiamo mesi e mesi per essere pagati, eppure la passione ci fa rimanere sul campo, in attesa.
    l’arte parla al cuore delle persone, non dimentichiamolo, è l’anima dell’umanità.
    ho scritto a tutti i politici, nessuno mi ha risposto, lavoro da 43 anni nel campo artistico, siamo, stritolati da leggi pesantissime, tasse incomprensibili, moltissimi registri per controlli , Siae da pagare per artisti morti che non hanno neanche parenti,iva assurda che è la più alta d’Italia, la gente ha paura ci comprare un opera d’arte per non finire all’Agenzia Entrate,la culla dell’arte nel mondo sta precipitando in un buco nero,gli artisti non riescono a vendere,sono annientati dalle leggi, non si può esportare se non con montagne di documenti . Sono segretaria di categoria Piemonte >Liguria dal 1980 , mi trovate sui siti internet.
    Pensate anche a noi, aiutateci per favore.
    io sono disponibile a qualunque colloquio grazie Giuliana Godio titolare Arte Futura e Berman da Torino

  81. Marco Mori

    Come comico e’ sempre stato un piacere ascoltarLa.
    Come “politico”(volutamente scritto con la “p”minuscola,perche’la “P”maiuscola non Le si addice),e’ al livello del miglior Berlusconi nel spararle(balle) “Grosse”.Se Berlusconi e’ stato lanti Politica,Ella e’la negazzione della “politica”.Vuole cambiare l’Italia,ma non dice veramente come cambiarla,oggi ha la possibilita’ di farlo.La smetta di parlare con arroganza,ha voluto la “Bicicletta”,adesso pedali,ma nel senso giusto.
    Distintamente.
    Marco Mori
    PS
    Se per Voi rinunciare a 2.500 € al mese su 12.500,siete da Prima Repubblica.

    1. augusto censi

      E’ pazzesco come ancora oggi debbano sentirsi parole che non hanno contenuto se non la critica fine a sè stessa:dogmi e dicerie inculcate “dall’Inquisizione” per respingere ogni forma di rinnovamento e di condivisione che possa minare il potere arrogante, insaziabile,spolpa-tutto!
      Vorrei fare a tutti una semplice domanda: da 30 anni ad oggi indicatemi un provvedimento di legge che abbia fatto stare meglio gli Italiani (non i “politicanti fannulloni rubasoldi…”)…!
      Riusciamo ad essere demegoghi di noi stessi:siamo ben convinti che la Politica distrugge qualsiasi cosa tocca da sempre, addossandone poi i costi sulle spalle della gente comune, ma riservando “premi” a coloro che hanno distrutto (es.Cimoli,Guarguaglini e consorte….ecc.) e non abbiamo poi il minimo coraggio di essere coerenti e semmai di spalleggiare chi,come Beppe & C., ha speso energia a non finire per dare voce al malcontento degli Italiani per denunciare gli scandali “q-u-o-t-i-d-i-a-n-i” (!!) del malgoverno. Bersani, grazie a questa ipocrisia, si permette di alzare i toni minacciando: ma cosa diavolo minaccia l’ipocrita? Non è in grado di assumersi una benchè minima responsabilità (altrimenti avrebbe “vinto” e invece è un perdente!)se non quella di pretendere che siano gli altri ad assumerla..!
      Piantatela di aprire bocca per darle solo fiato: scendete dalla nuvola dell’inconsapevolezza programmata e della fandonia. La Politica in Italia è un male con radici profonde, perciò i semplici “tagli” non sono sufficienti: bisogna ESTIRPARE gli “OPM” (Organismi Politici Modificati) e far nascere nuove “piante” naturali.

    2. Giuliano Lepri

      Caro Marco Mori, sbaglio o mi pare che tu non abbia capito un ca**o?

      2500 euro sono/sarebbero i soldi del compenso (netto)mensile.

      Se 12.000 è l’attuale, la diminuzione sarebbe/sarà di circa 10.000 euro mensili per ciascun cittadino che sostituirà un vecchio onorevole.

    3. Giorgio B.

      Ciao Beppe, ho letto con molta attenzione alcuni dei commenti postati su questo blog, soprattutto quelli negativi.Ti si accusa di sperperare i soldi degli italiani (?), di essere un politico con la p minuscola, di non avere un preciso programma elettorale e quant’altro.La libertà di parola è garantità dalla Costituzione consentendo, ahimè, anche la possibilità di dire sciocchezze. Chi ti accusa di non avere un preciso programma politico probabilmente è distratto, non si è infatti accorto che in questo blog è presente un preciso capitolo contenente il programma politico del movimento, chi ti accusa di sperparare i soldi degli italiani dovrebbe anche spiegare come ci riesci, considerato che il movimento campa su donazioni private e che uno dei punti principali del programma del Movimento è proprio l’abolizione dei finanziamenti pubblici dei partiti. In realtà queste critiche sono sterili, frutto solo di un’ opinione personale non suffragata da alcun tipo di fatto o dato incontrovertibile. E’ diventato uno sport nazionale oramai criticare senza prudurre critiche costruttive, ma non te la prendere Beppe, non si può essere simpatici a tutti, l’ importante è che tu continui per questa strada, strada che è piaciuta a svariati milioni di elettori, alla faccia di coloro che impregnati di una forte ideologia, non riescono a pensare con la propria testa , ma solo con la testa del loro partito che oramai li ha spersonalizzati a tal punto che voterebbero anche Paperino, se questo fosse il candidato del loro partito. Come disse Virgilio a Dante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. Vai diritto per la tua strada che è anche la nostra strada e lascia che diano aria alla bocca, non sia mai che una ventata di aria fresca in bocca possa in qualche modo orientare le loro ire ideologiche nei confronti dei veri responsabili dello sfacelo che ha colpito Italia ed Italiani in questi ultimi e sfortunati tempi. Grazie Beppe.

  82. luciano n.

    LE CHIACCHERE STANNO A ZERO !
    SEGUIRE IL PROGRAMMA PREFISSATO !
    GLI ELETTI DEVONO SEGUIRE I COMPITI PER CUI SONO STATI SCELTI.
    ALTRIMENTI “FUORI” E SI TORNA A VOTARE..CON IL RISCHIO CHE RENZI PRENDA IN MANO IL PD E LO SPOSTAMENTO SAREBBE DISASTROSO !
    PERCIO’ NIENTE MANO FORTE, MA SAPIENZA E MUOVERSI CON CAUTELA EVITANDO INCIUCCI…
    IL PROBLEMA DI MASSIMA URGENZA E IL LAvoro e economia…il resto viene dopo !

  83. massimiliano c.

    Caro Signor Grillo, come faccio a far si che dall estero possa portare un contributo ( pareri e idee ), agli italiani che hanno ancora il paraocchi e ancora ( incredibile ), non sentono?

    ciao, buona fortuna e grazie da un italiano che da 20 anni vive in germania( meno male che quella volta ho preso questa decisione),

    Max

  84. pinella s.

    Salve,la mia speranza siete voi!!!!!!!!!!anzichè farci controllare in continuazione dal governo per come viviamo ,siamo noi che dobbiamo controllare loro! per come spendono i nostri soldi ,per come usano il potere ,vorrei tanto sapere dove lavorano i figli di d’alema e sua moglie,che posti occupano tutti i parenti di questi ladri,oltre a campare loro dobbiamo pure campare le loro famiglie con posti dirigenziali e con stipendi esorbitanti ,togli tutti questi privilegi,liberaci da questa casta ,per questo ti abbiamo votato per farci finalmente un pò di giustizia,dimenticavo sai dirmi che lavoro fanno i figli di napolitano,e i parenti di fini?i figli di prodi?di marini?di occhietto?tutti li andrei a guardare senza toglierne uno e far vedere alla gente che rubare è pure questo mantenere i loro parenticon stipendi d’oro

  85. anna .

    buon giorno a tutti. seguo da gg il dopo-voto e ho un solo dubbio. Si riuscirà mai a governare questo paese? al momento siamo senza Papa, tra un pò senza Presidente della Repubblica e a breve senza Governo! Intorno a me vedo solo caos. Capisco che le alleanze con certi soggetti da sempre criticati dal Movimento non sarebbe etico nè coerente, ma ho paura che se si dovesse riandare alle elezioni molti ritornerebbero a votare i vecchi partiti xchè disillusi. Non so nanche se Napolitano al momento ha voglia di adoperarsi x sbrogliare stà matassa, visto che tra un pò toglie le tende. Io ho sempre visto il Movimento come un partito di disturbo e in quanto tale, formandosi un Governo con le maggioranze, potrebbe procedere con l’ ostacolare le proposte “indecenti” e appoggiare quelle che invece possono portare benefici al popolo. Sono tante le cose che si potrebbero fare e se x farle si dovesse addivenire ad un confronto con personaggi che non amiamo, pazienza, facciamolo!
    Attenzione, non sto dicendo che dobbiamo stare al loro gioco, ma fare in modo che loro adattino i loro programmi al ns programma x il bene del Paese.
    Finisco con l’elencare i punti che ritengo importanti da migliorare:
    1) diminuire il n° dei parlamentari e portaborse nonchè i loro cospicui stipendi e i loro tanti benefici da vomito.
    2) controllo minuzioso da parte degli Enti preposti delle spese inutili che altro non sono che spreco del denaro pubblico da noi versato col sudore sulla fronte.
    3)incentivi x chi assume anche non a tempo indeterminato (mi sa che x il posto fisso dobbiamo andare a “chi l’ha visto?”) e quindi aiuti alle aziende in difficoltà
    4) basta e dico basta all’introduzione nel ns Paese delle schifezze Made in Cina e + attenzione ai ns prodotti sicuramente di + valore
    5) diminuzione delle tasse e di conseguenza + potere d’acquisto
    6) agevolazioni ai giovani che vogliono aprire delle nuove attività

    Ci sarebbe da continuare ma vedo dal display che non ho + tempo e termino qui.

  86. Gino Liperoti

    Peppinu’ !!!!! (Beppe in calabrese)
    mi stai facendo perdere valore ai miei modesti risparmi depositati.
    Se sei un protagonista passivo, che non ti importa nulla del paese, non ti posso rimproverare niente. Nessuno ti può obbligare.
    Ma sei ti dichiari un protagonista attivo e volutamente sacrifichi i miei risparmi… allora non va bene ! Mi fai un danno di cui devi rispondere. Se abitiamo la stessa casa anche tu hai l’ obbligo di intervenire e da subito. Non puoi SPERPERARE i soldi degli italiani ( direttamente e indirettamente ) per una tua strategia. Tanto meno hai il diritto di fare danni. Una bella legge sarebbe quella di far pagare il deficit, prodotto di volta in volta dai politici, solo agli elettori che li hanno votati e dare parimenti un bonus, agli stessi, se il bilancio è positivo. In questo momento potresti fare del bene e invece stai facendo danni. Stai sperperando molti soldi degli italiani. Questa evidenza non la può negare nessuno Se ti metti pure tu a fare filosofia …giustificandoti (alla Berlusconi che ha sempre ragione ? )….siamo proprio a posto !!! Mancavi solo tu .
    Sono molto… ma molto… piu GRILLO di te, amico mio, e da sempre. Te lo può confermare chi mi conosce !

    1. Giorgio B.

      Non è ben chiaro questo post, e soprattutto non è ben chiaro il concetto su come faccia Grillo a far sperperare soldi agli italiani. Caro Gino, se vivi sulla terra credo che ti sarai accorto che chi ti ha fatto sperperare soldi, ha demolito il potere di acquisto, ha assottigliato paurosamente i tuoi risparmi, ha causato chiusura di aziende, aumentato la disoccupazione e tassato all’ inverosimile non è certamente Beppe Grillo o il Movimento 5 stelle, ma forse tu sei depositario di una verità sconosciuta, ti pregherei quindi di prendere la tua astronave, venire sulla terra in mezzo a noi comuni mortali ignoranti che abbiamo votato Grillo ed illuminarci sulle sue mani bucate e sulla sua politica di sperperi(?), ti ascolteremo con molta attenzione e se riuscirai a convincerci non lo voteremo più nepure noi.

  87. Ernesto T.

    A proposito di alleanze.
    leggetevi la poesia di Trilussa(la ninna nanna de la guera)
    La diceva lunga sulle alleanze.

  88. Paolo Manzoni

    Buongiorno a tutti.
    Ho letto i vari commenti sul vincolo di mandato, su come la pensa Beppe, sulla circonvenzione di elettore e sui commenti poco eleganti di coloro che criticano chi non la pensa come Beppe.
    Fatemi dire un paio di cose e cerchiamo di ritrovare tutti un po’ di moderazione.
    CALMA!!!
    L’eletto ha ricevuto un mandato dagli elettori ed in virtù del mandato deve cercare di far eseguire il programma.Dunque a mio parere l’eletto deve rimanere aderente a quanto indicato nel programma e se cambia idea (ed è libero di farlo)deve dimettersi.
    Molto semplice.
    Questo significa “senza vincolo di mandato” ossia se pensi che il mandato non risponda più alle tue idee lasci il posto ad altri che invece lo ritengono ancora eseguibile in base alle originarie indicazioni.
    Dunque nessuna costrizione, ma aderenza a quanto si è “sposato” nel programma.
    Nessuna dittatura!
    Veniamo ora a chi la pensa diversamente da Grillo: chi la pensa diversamente deve continuare a dirlo in senso costruttivo ed educato ed altrettanto deve fare chi, invece, la pensa come Grillo.
    Se il M5S, Grillo e gli eletti dovessero “tradire” gli indirizzi programmatici per cui hanno preso i voti, bene, la prossima volta si voterà altrove.
    Non facciamoci del male da soli!
    Chi non la pensa come Grillo lo dica e chi la pensa come Grillo faccia altrettanto, sempre nel rispetto della educazione e del rispetto delle idee altrui, anche se non condivise.
    Se ci mettiamo a fare casino fra di noi siamo già finiti ancor prima di partire.

  89. cocetta paola

    caro grillo sono 1 elettrice che nn vata + da tempo xche’ solo l’idea di prendare quella matita in mano mi fa venire l’urticaria Ho assistito a 1 campagna eletorale a dir poco demenziale ho tifato x te (e tifo)ma la vedo dura nn riuscirai a mandarli a casa (lo spero)vedo gia’ pronti servizi segreti magistrati dossier e quant’atro pronti a smacchiarvi se nn vi piegherete.la vecchia dc avra’ mangiato ma quache bricia c’e’ la lasciava (vedi case popolari inam ecc. ecc.) questi si sono presi tutto e nn gli basta ancora vogliono sbranarci fino all’oss0 spero tu riesca a tener duro anche se la vedo difficile xche gestire 150 persone e’ molto difficile auguri tifo x MANDALI TUTTI A CASA
    NN CEDERE ALLE LUSINGHE COME FECE IL PADANO paola

  90. egidio monella

    buongiorno, spero qualcuno legga.
    Io non ho votato m5 per dare la fiducia a chicchessia e neanche per protesta, comprendo benissimo l’idea di un nuovo modo di vivere e spero che anche voi siate convinti che ci vuole tempo, basta iniziare.
    Cominciate come rompiscatole , di cui abbiamo bisogno,in parlamento, per togliere di mezzo tante prebende e spese, così pian piano s’inizia a credere che forse è sbagliato fare i furbi. All’italiana diciamo.
    Grillo tieni duro, niente fiducia( se no votavo bersani, scusa.
    uè un’idea potrebbe essere di dotare qualche scuola con pannelli solari o altro, con i fondi dei rimborsi elettorali, così date l’esempio di una strategia energetica, per esempio.
    Un grande in bocca al lupo ragazzi

  91. MASSIMILIANO.SALIS

    on risponde nessuno ‘

  92. Alfredo Pesce

    Pur non avendo votato m5s condivido molte cose dette dal Vs. leader.
    L’emergenza italiana è, per prima cosa, l’onestà, prima verso se stessi (dignità) e poi verso gli altri.
    Se l’Italia vuole davvero riprendersi il posto che gli compete nel mondo, occorre unirsi, sedersi a tavolino, parlare con la gente che vive in prima persona i problemi e cercare le soluzioni (con il buon senso e l’equilibrio che contraddistingue chi occupa posti di responsabilità).
    Basta con la politica che decide in stanze isolate, magari sotto la pressione di lobbies che sono come animali affamati che, poi, con il tempo divorano anche se stessi.
    Gli interessi, pur legittimi, delle lobbies passano attraverso il rispetto degli interessi di tutti e questo è il solo modo, etico e duraturo, per tutelare anche loro.
    Per il momento formulo a questo movimento ed al suo leader, i miei migliori auguri di buon lavoro in parlamento nella speranza che tutte le scelte che si faranno, saranno nell’interesse dell’Italia (una volta era il bel paese), dei più deboli, di quelli che ancora oggi rischiano per dare lavoro e che soprattutto si possa ripartire da un grande valore: L’ONESTA’.

    Battipaglia (SA) 040313.
    Alfredo Pesce.

  93. Massimo Di Giorgio

    Massimo Di Giorgio
    Allora secondo voi si può fare qualcosa per fermare anche questo?
    E migliaia di piccole imprese chiudono perchè non riescono a pagare tasse regionali pagano tasse regionali..
    Regione Lombardia..
    PRIVILEGI
    Nelle prossime settimane verrà accreditato il trattamento di fine mandato assegnato a ogni componente che non fa più parte del Consiglio: una buonuscita d’oro, come d’oro sono gli stipendi riscossi ogni mese dai politici regionali.
    Regione, liquidazione d’oro
    Saffioti, Raimondi, Belotti
    oltre 300 mila euro

    Hanno di che consolarsi i consiglieri regionali che non si sono ricandidati o non hanno centrato la rielezione al Pirellone. Nelle prossime settimane verrà accreditato il trattamento di fine mandato assegnato a ogni componente che non fa più parte del Consiglio: una buonuscita d’oro, come d’oro sono gli stipendi riscossi ogni mese dai politici regionali. A differenza del classico Tfr di qualsiasi lavoratore, che riceve una mensilità ogni anno di lavoro, per i consiglieri regionali la differenza è sostanziale: un’annualità ogni legislatura (5 anni). E così, ad esempio, Carlo Saffioti del Popolo della Libertà incasserà oltre 400 mila euro perché alle sue spalle ha 3 legislature e mezza (l’ultima). Si parla ovviamente di cifre lorde a cui andranno tolte le tasse, come qualsiasi stipendio. L’altro pidiellino Marcello Raimondi e Daniele Belotti invece sono entrati al Pirellone nel 2000, quindi vantano 2 legislature e mezzo: più di 300 mila euro.

    Le cifre esatte saranno calcolate in base anche agli incarichi svolti dai politici in Regione. I primi tre in classifica hanno anche ricoperto il ruolo di assessori, ma Raimondi e Saffioti hanno lasciato la Giunta a fine ottobre con il rimpasto totale imposto da Formigoni, mentre Saffioti è rimasto vice presidente del Consiglio regionale. Poi viene Giosué Frosio che con i suoi otto anni di esperienza in regione incasserà quasi 200 mila euro. Infine i consiglieri con una sola legislatura: Mario Barboni del

  94. antonio lisbino

    seguo grillo dagli anni 70 come unico personaggio satirico della pseudopolitica italiana.Nonostante la mia diffidenza dalla politica, e’ stato l’unico con il suo programma a sostenerlo e aiutarlo in questa meravigliosa vittoria “EPOCALE”.

  95. Mario Matteini

    Caro Grillo,
    capisco che, avendo vinto una battaglia, tu ora voglia vincere la guerra, ma quello che non capisco è che tu la voglia vincere con un bombardamento a tappeto. Le macerie che tu giustamente dici provocate dai partiti, questa volta saresti tu a provocarle e le vittime innocenti di questa sciagurata tattica sarebbero quelle stesse persone per le quali tu dici di lottare: i giovani, i disoccupati, gli anziani, i delusi da questo sistema politico e da questo modello di società, tutti coloro che sperano in una soluzione rapida dei numerosi problemi che assillano la loro esistenza. La loro speranza, quella che ha convinto molti di loro a votare per il movimento 5 stelle, si trasformerebbe in disperazione. Forse tu speri proprio che questa disperazione possa portare ancora più voti al tuo movimento; in altre parole tu intendi strumentalizzare tale disperazione? E questa sarebbe l’antipolitica? E gli obiettivi del tuo programma quando, come, con chi saranno realizzati, dopo che il paese sarà veramente ridotto a un cumulo di macerie?
    Mario Matteini

  96. Carlo Silvani

    Caro Beppe,
    mi hai convinto e ti ho votato ed ho anche convinto altri a votare M5S. Adesso se non ti metti a governare e decidi di far cadere il governo Bersani, anzichè collaborare con lui a fare le leggi che servono al nostro paese, nè io nè la stragrande maggioranza di coloro che conosco e hanno votato M5S, torneranno a votarti alle prossime elezioni. Il movimento si dimezzerà ed il sogno di veder cambiato questo paese sarà svanito per sempre. Questa è stata l’occasione, e non ne tornerà un’altra. L’intransigenza e l’orgoglio giocano brutti scherzi. A volte ti scavano la buca sotto i piedi.

    1. Alfredo Morra (almorra)

      Non esiste solo l’intransigenza e l’orgoglio ma anche la coerenza. Prova a pensare anche a questa cosa strana di cui non si parla mai.

  97. Antonio Vinci

    Caro Beppe,credo che molti Italiani che hanno votato per il Movimento,fondamentalmente,non hanno ben capito.Io ti chiedo,anzi vi chiedo,di andare dritto per la nostra strada.Nessun accordo con questa gente.Se il Paese non è pronto a questi cambiamenti,può sempre tornare a votare PD o PDL.Credo sia più importante mantenere quella base di elettori che condividono e seriamente ci credono.Il Movimento nasce per guidare il cambiamento radicale,non ci sono altre strade.Io sono con Voi… Forza ragazzi,niente paura… Ciao Antonio.

    1. Giuliano Rossi

      Bravo Antonio ,sono completamente in accordo con quanto scrivi,purtroppo non solo fuori del movimento,ma anche dentro,non hanno capito la grande idea che stà dietro il movimento stesso.
      Non si vuole capire che la felicità non è legata al prodotto interno lordo,che il mondo come lo conosciamo sta andando verso una rapida autodistruzione,che dobbiamotrovare assolutamente una nuova strada di sviluppo ecocompatibile,che non possiamo in una sola generazione distruggere tutte le risorse del pianeta,lasciando dietro di noi,per i nostri figli,solo “monnezzari”.
      Il movimento è tutto questo,è la vita,è il VERO rinnovamento. L’accordo con il diavolo non è possibile,Lui sa suonare bene il violino,ma poi ti distrugge.Forza,ancora un piccolo sforzo e poi le cose cambieranno davvero,non pannicelli caldi,ma riforme vere che manderanno inevitabilmente TUTTI A CASA gli sfruttatori e quelli che stanno in politica non per il bene comune,ma solo per i loro sporchi interessi. Forza,non facciamoci fuorviare,sono già MORTI VIVENTI….forza Grillo.

  98. Ettore Farina

    Sono un pentito del voto dato al M5S. Credevo in un movimento disposto a combattere sul campo e non nascosto dietro parolacce e mascherate. Le guerre si vincono con onore, sfidando a viso aperto l’avversario sul CAMPO. Il campo di battaglia oggi si è spostato dalla piazza al parlamento. I cittadini meritano rispetto e non un dittatore(minuscolo; non merita il maiscolo). Mi aspetto che ora comincerete a preparare le ghigliottine; in quale piazza le costruirete?
    La mia fiducia è stata mal riposta e per questo disprezzo chiunque ne abbia abusato con leggerezza inebriato da un successo immeritato.Qualcuno disse:”FACILE AVERE SUCCESSO; IL DIFFICILE E’ MANTENERLO”.
    Vi auguro di rinsavire, ma forse ormai è troppo tardi per riacquistare la mia fiducia.
    Ettore Farina- Siracusa

    1. massimiliano morosini

      Scusa Ettore, ma prima di votare ti eri mai collegato a questo blog? Hai mai letto il programma 5stelle? Sei mai stato in una piazza ad ascoltare Grillo? Hai mai partecipato ad una iniziativa del MoVimento o a qualche riunione di iscritte/i?
      Se la risposta è sì, allora è evidente che non hai capito nulla dello spirito del M5S, se la risposta è no, allora inizia che non è mai troppo tardi; ti renderai conto di tante cose che, da come hai scritto, evidentemente ancora ti sfuggono. La Politica del MoVimento non si riduce al voto ed alla visione di qualche servizio sui TG della RAI.

    2. Alfredo Morra (almorra)

      Il M5S non ha l’obbiettivo di acquistare fama e ricchezza come i partiti che ci hanno governato fin’ora facendo i propri interessi. Con il M5S il cittadino ha l’opportunità di esprimere delle idee che persone elette all’interno del parlamento possono proporre. Il M5S non ha bisogno di deleghe ma di idee che possano aiutare il paese a crescere in modo positivo e i cittadini tutti, anche tu, possiamo vivere meglio.

    3. Ettore Farina

      Confesso..non ho letto ne il libro rosso di Mao e neanche il programma di M5S, ma ho l’impressione che stanno generando ambedue la stessa cosa: Guardiani del Popolo che non riescono a capire le esigenze dei cittadini e dei lavoratori.Adesso mi fate paura perché non siete differenti dagli integralisti mussulmani o dalle camice nere o peggio ancora dalle camice azzurre d Padron Silvio.Non nascondetevi dietro questi dogmi; guardate la realtà; non siete ancora, per fortuna il 100% degli Italiani; siete solo il 25% che deve rispettare il rimanente 75%; pensate forse di riaprire le camere a gas per sfoltire un po di nemici? Ho 65 anni, lavoro da 45 anni in proprio;sono costretto ancora a lavorare, ma mi sono stancato dei parolai che ci hanno illuso da una vita. Nel vostro caso mi sono reso conto che non avete il coraggio di affrontare l’avversario e lavorare per il bene degli Italiani.
      A questo punto è meglio ritornare al voto, ma ti prego non presumere che chi non ha letto il programma,non sa ragionare con la propria testa; se ho fatto un errore, sono capacissimo di rimediare.
      Cercate di usare il cervello anche Voi

    4. Ettore Farina

      Continuo a leggere parole, parole…parole.
      I fatti concreti sono:
      Avete chiesto il voto agli Italiani? Vi siete fatti eleggere come rappresentanti degli Italiani?
      Ora pretendiamo che voi lavoriate, per il voto che ci avete chiesto.
      Ogni singolo voto ha un valore inestimabile e non vi dovete permettere di usarlo come una cambiale in bianco da usare a vs capriccio e piacimento.
      Ecco la parola giusta; vi state comportando da CAPRICCIOSI E PRESUNTUOSI.
      Abbiamo sentito troppe volte parlare i ciarlatani detentori delle verità assolute.
      Continuo più di prima, leggendo e vedendo i vostri più alti rappresentanti a pensare che molti di loro NON SANNO DOVE STA DI CASA IL LAVORO.

  99. elena mei

    sono una dipendendente comunale. Ho votato M5S e ne sono felice nonostante qualcuno mi abbia infilata nella ctegoria B, generalizzando un pò troppo (a onor del vero è indicata “la maggior parte dei dipendendenti statali”, non tutti: ognuno sa, in coscienza, che dipendente è senza bisogno di ricevere approvazione o meno). soprattutto sono convinta che i nostri commenti non saranno inutili. Dunque per la prima volta scrivo, sentendo che le mie parole possono servire (e per questo ringrazio). devo dire che lavorando nel pubblico ho visto molte persone conoscere perfettamente i propri diritti e molto meno i propri doveri. Al tempo stesso ho visto gente lavorare con zelo e passione, lamentantandosi il meno possibile e riconoscendo che in questa italia c’è da darsi da fare piuttosto che difendere con gli artigli il proprio orticello. da loro voglio continuare ad imparare, perchè i servizi pubblici possano riempirsi di persone che sorridono agli sportelli e hanno a cuore il proprio lavoro non solo per lo stipendio ricevuto, ma perchè sentono un vero senso di responsabilità nello svolgerlo. direi piuttosto che si potrebbe pensare a come migliorare l’efficienza e la produttività, e demolire la mentalità di “alcuni” dipendenti pubblici che si sono dimenticati cosa significa essere senza lavoro e non vedono (o fanno finta di non vedere) la realtà terribile che li circonda. sono disposta a veder diminuire il mio stipendio a patto che ne benefici chi si trova in seria difficoltà, chi non vede futuro e si percepisce in un vicolo cieco, chi ha la tentazione di farla finita perchè non sa come mantenere la propria famiglia. perchè la serenità degli altri non vale meno della mia.

  100. lilia quartararo

    certo se non vi decidete a formare il governo, dove vanno a finire le speranze di quegli italiani che hanno votato M5S . E’ necessario secondo me, formare un governo , anche con il PD, perché no?!! non bisogna perdere questa opportunità per governare e cambiare le regole altrimenti perdete di credibilità. Tanti cittadini lasciano trasparire già la delusione rendendosi conto che non è cambiato nulla così mentre la politica litiga, l’Italia muore .
    Spero davvero che il M5S si renda responsabile , l’Italia è allo sfascio, non possiamo più permetterci di dare all’Europa questo deludente spettacolo di mancata collaborazione per il bene comune.

    1. massimiliano morosini

      Chiedi “perché no?”. Ebbene, se tu avessi seguito il M5S non dico tanto, ma solo un po’, ti sapresti già rispondere da solo…

    2. Alfredo Morra (almorra)

      Fin’ora i governi in Italia si sono succeduti e che cosa hanno fatto oltre che arricchirsi? Si possono fare molte cose buone anche senza esserci il governo come non si può fare nulla di buono pur essendoci il governo com’è stato fin’ora.

  101. Vincenzo Bitti

    Anche voi 5 stelle ve la pigliate con i dipendenti pubblici come un Ichino o un Brunetta qualsiasi. Affermazioni generiche e semplicistiche come queste, francamente lasciano stupefatti da una forza che vorrebbe cambiare il mondo , che significa abolire gli stipendi pubblici sostituirli con il reddito di cittadinanza. Sembra una concezione orwelliana, stalinista e comunista della peggior specie, tutti uguali, tutti la stessa uguale retribuzione: il livellamento totale, il sogno comunista per antonomasia. E quale sarebbe l’alternativa? Privatizzare tutto: scuola, ospedali, forze armate ecc..

    1. Giuseppe Mauro

      Anche io penso che un reddito di cittadinanza sia una follia.
      Ma penso pure che dovremmo commisurare lo stipendio di uno Statale alla sua reale produzione.
      Per cui perchè non stimarlo in maniera composita, una cosa del tipo 500Euro/Mese di stipendio base, il restante legato al numero di mansioni compiutamente finite, tipo un tot. a pratica/operazione/assistenza/esame.
      Facciamo un esempio pratico; insegnante: 500E/mese base + 3 E/ora di presenza a scuola (3*8*22= altri 528) + 2E/ora se la famiglia dello scolaro è contenta dell’operato dell’insegnante(altri 352)certificandolo con una dichiarazione.
      Così si avrebbe una differenziazione tra l’insegnante che la mattina scende con tutte le buone intenzioni del mondo, e l’insegnante di Italiano di mio figlio che è già la sostituzione di un insegnante di ruolo, ma che si ammala mediamente 2 giorni/settimana, richiedendo sostituzioni di insegnante almeno 2 volte al mese!

    2. Alfredo Morra (almorra)

      Se una persona ha sempre fatto il proprio dovere, di che cosa si deve preoccupare?

  102. Donato F.

    ieri sera ho visto il programma di Rai3 presa di retta…scusate la volgarità, ma mi è sembrato di vedere un programma “presa di retto” cioè presa per il culo…una sistematica mistificazione della realtà, un’esposizione dei fatti politici fatta di mezze verità e con oscuramento totale di altre verità…un servizio sul movimento 5 stelle teso a individuare il movimento come un serbatoio di voti di sterile protesta…un altro servizio sul Pdl teso a dimostrare le varie collusioni…alla fine poi le interviste e Vendola e Bersani, gli unici nel programma a potere esprimere compiutamente il loro pensiero. Il risultato: hanno confezionato un programma per la sinistra, povera vittima incolpevole delle proprie sconfitte ed incolpevole di quanto avvenuto fin’ora. Il movimento 5 stelle usato per i tornaconti del programma. Che vergogna, una tv che dobbiamo pagare per lanciare spot e fare propaganda.

  103. max

    Grillo fai in modo che i pensionati con pensione da 1300 euro in su non abbiano la possibilità anche di lavorare, capisco chi percepisce 400 euro che la può integrare lavorando, ma chi è già fortunato ad avere la pensione superiore 1300 euro deve essere messo in condizione di sospenderla fino a quando non cesserà il lavoro, in tempi di crisi un po di equità e distribuzione di lavoro.
    Certo politici,regione,province,comuni,ce ne sono tanti di pensionati che lavorano e questi non accetteranno mai.

  104. raffaella conti

    ciao beppe
    raffaella conti scoiattola

  105. PATRIZIA

    Dipendente statale da trent’anni, lavoro. Lavoro davvero. Non porto via il pane di bocca a nessuno. Lo stipendio me lo guadagno lavorando tutti i giorni e sempre, senza assentarmi mai. Non esistono blocchi, esistono persone.

  106. Elio Castagna

    Ho sentito ora alla radio che hai criticato la costituzione perchè i parlamentari sono eletti “senza vincolo di mandato” non so cosa ci sia di antipartito in una tale critica.
    Ho sentito Berlusconi, Dipietro, Bossi ecc. fare questo.
    Non me lo aspettavo da te.
    Se però ritieni che la tua critica sia fondata allora arriva anche alle conseguenze dirette e logiche.
    Camera e senato possono sparire sostituiti da una manciata di “portavoce” che riportano la volontà del loro partito (ognuno con il peso percentuale del partito che rappresenta) e teniamo questa legge elettorale che ci consente di votare solamente i partiti come se i partiti fossero tutti marci . . o tutti buoni.
    Io intanto sono andato a leggermi I promessi sposi la parte dell’assalto ai forni. Bellissima scuola di meditazione e moderazione.
    Ciao Grillo e Buon lavoro per il bene dell’Italia.

  107. marcello rocchi

    Grillo e Casaleggio, fate attenzione, state per rompere le palle con questo atteggiamento tra l’infantile e la vecchia zitella che si fa inutilmente tirare la calzetta. Abbiamo bisogno di un governo e di provvedimenti urgenti, la partita deve uscire dalla vostra brama personale di soddisfazione. Basta. Trovate l’accordo con PD è l’unica strada responsabile. Altrimenti perderete terreno presto e con voi il paese che ne risentirà duramente.

  108. Diego Resmini

    Un idea che porterebbe molti posti di lavoro nonché
    Denaro sono immissione sul territorio di Casino con annesso hotel tipo Las vegas in tutta l’Europa c’è ne sono praticamente in ogni capitale tranne in Italia che il gioco viene monopolizzato solo da alcune regioni.

  109. FabioTR

    Leggo e capisco sempre piu ‘ che siamo in un paese di codardi. io rappresento il malcontento di tanti. dopo una laurea un master un principio di dottorato e varie esperienze lavorative disoccupato da 5 anni a 39 anni non riesco a consentire una vita dignitosa a due figli . Mia moglie sta per perdere il lavoro in azienda a causa di alcuni politici ignobili e 1000 colleghi insieme a lei. M5S materializza la soluzione al malcontento popolare post bellico piu’ grande ma con una maturita’ ben piu evoluta dei 68-ini. apprendere ed agire questa la regola, senza timori. propongo nessuna alleanza ma un invito…non dimentichiamo il dolore che stiamo vivendo , mai, anche quando saremo la maggioranza assoluta! adesso che abbiamo gli attributi sul tavolo…NON MOLLIAMO! BISOGNA AGIRE! sono a disposizione ma vi prego “usatemi”.

  110. patrizia evaris

    Caro Fini la tua analisi sembra non tener conto della realtà. Non mi pare tu sia ben informato. Gli stipendi dei dipendenti statali e non hanno da anni perso il loro potere d’acquisto. Non c’è un gruppo A e un gruppo B. Siamo tutti figli di un Dio minore, dovrai spostare altrove il tuo sguardo. C’è più complessità in questo ragionare. Non si va da nessuna parte mettendo i padri contro i figli, non si paga con le pensioni il lavoro dei propri figli. Guai a colpire diritti pagati in anni di lotte dicendo che lo si fa per i giovani. Così i giovani si imbrogliano. Non ci sono i vecchi e i giovani, i belli e i brutti, gli italiani e gli stranieri. Le categorie dividono e non ci aiutano a capire, anzi qualche volta mestano nel torbido. Un saluto Patrizia Evaris

  111. Carlo L.

    Non so chi sia l’autore del primo post di questa pagina intitolato GLI ITALIANI NON VOTANO A CASO ma a lui vorrei far notare che la sua analisi è sballata. Non è vero che esistono due blocchi sociali uno di chi fa la fame e uno dai 5.000 euro al mese in su. Esistono tante realtà diverse ognuna con le sue necessità e con i suoi problemi ed è troppo facile semplificare come fa l’autore del post. Io ad esempio non appartengo né al blocco A né a quello B ma ho una situazione intermedia che qualche anno fa mi poneva tra i benestanti e per ora mi consente di sopravvivere anche se stò scivolando nella povertà. Se non avessi pagato per una vita un mutuo all’11% (altro che il 3% di adesso)riuscendo ad acquistare la casa dove vivo pagandola il doppio di quello che costava, oggi sarei sotto i ponti. Non posso quindi dire di essere povero per ora, ma non sono neppure ricco e non lo sono mai stato. E allora di che parliamo ? Non esiste solo il Bianco e il Nero ma la società è fatta di tutte le sfumature di grigio. Stiamo attenti allora a non buttare la croce addosso a chi non la merita e non dimentichiamoci di quelli che come me ancora riescono a vivere perché col loro lavoro hanno sempre retto il paese pagando pure tutte le tasse. Quelli a reddito fisso cioè che non solo non evadono e che pagano le tasse almeno 1 anno prima degli altri, ma che non possono neppure scaricare quello che altri legalmente scaricano. Non faccio parte quindi della categoria A, ma non ditemi che faccio parte quindi della B perché non solo non è vero, ma la cosa mi fa incazzare parecchio.

  112. Andrea Radice

    Buonasera,
    guardando la trasmissione televisiva le Iene si evince la mancata professionalità del ministro della sanità l’on. BALDUZZI… UN CIALTRONE.
    Difatti oltre a non aver promosso ancora ad oggi una soluzione per la corruzione dell’ordine dei farmacisti con rimborsi falsi per somministrazione furbetta dei medicinali, quello ancor più grave è che non permette ad una bimba di soli 4anni (SOFIA)poter usufruire e proseguire le cure staminali essenziali per la sua sopravvivenza. Pertanto,visto l’incresciosità della situazione, oltre a visionare il servizio andato in onda, si può far qualcosa per questa esile creatura, vittima a suo malgrado anche di questa vergognosa Nazione? PORTARE ALL’ATTENZIONE DI UN NAPOLITANO, CHE INTERVENGA SUBITO A RIPRENDERE QUESTO INFAME CHE DISSEMINA MORTE?

    grazie

    P.S. MANDIAMOLI A CASA TUTTI…. QUESTI SONO SOLO CIALTRONI

  113. Giuseppe

    Gentile Signor Grillo, Condivido la circostanza che i parlamentari debbono rispondere al mandato ossia ai propri elettori cosî come nel contratto di mandato del codice civile.
    Proponga una modifica delle Costituzione nella parte in cui con 50000 o altro numero firme si possa revocare il singoloParlamentare che viola il rapporto di mandato con i propri elettoRi e restituisca alla collettivitá quanto da lui ricevuto per l incarico Parlamentare affidatogli.
    Questo è un principio giá contenuto nelle nostre leggi, occorre eliminare i PRIVILEGI per i Parlamentari trasformandoli in veri servitori dello Stato.
    Saluti Giuseppe 1964

  114. maurizio m.

    Caro professor Grillo Le scrivo per esprimere un mio umile pensiero dopo averla sostenuta da circa 5 anni, dopo aver contribuito in piccola misura economica e dopo averla votata.
    Sono a chiederLe di valutare attentamente, come sicuramente stara’ facendo in queste ore che precedono alla prima seduta in parlamento, la possibilita’ di fare un accordo con il pd se questi ultimi accettano i punti cardinali del nostro programma. Bersani dichiara che e’ la prima volta che il pd avrebbe la maggioranza. Mi auguro che se accettano il nostro programma l’accordo si fara’.

    1. fulvia v.

      ALLORA NON HAI CAPITO NULLA. L’ECCORDO E L’UNICA COSA CHE NON SI DEVE FARE PERCHE’ LORO NON TI FARANNO FARE NULLA MA SAREMO FAGOCITATI DAI LORO SISTEMI

    2. franco vaccari ()

      secondo me se c’è qualcuno che non ha capito nulla sei tu fulvia.ricorda che se è come dici tu, la fiducia si puo sempre togliere, e fare cadere il governo.il fatto è che siete così presuntuosi e privi di democrazia, che volete mandare il paese allo sfascio,ma non vi accorgete di quanti sono già pentiti di avervi dato il voto?non vi accorgete di quanto verreste ridimensionati se ci fossero nuove elezioni?

  115. Carlo Laurie

    Ho votato per 5stelle ma se non approfittate del mio voto per dare il via al cambiamento democratico, cosa che ora avete la possibilità di fare, a cosa è servito il mio voto? Se quello che volete è cambiare il paese in pace e democraticamente avrete ancora il mio voto ma se invece come sembra quello che volete è dare fuoco al paese per distruggerlo in pochi minuti allora siete peggio di quelli che criticate che lo hanno si distrutto ma almeno ci hanno messo 50 anni. Gridare le storture del Paese non serve a migliorare la vita dei cittadini, le storture bisogna raddrizzarle è per questo che vi ho votato e se non lo fate siete traditori peggiori dei vecchi partiti. Ora siete davanti alle vostre responsabilità ed è li che si distinguono gli uomini dai cazzabubboli. Tirate fuori le palle e assumetevi le responsabilità che vi siete presi. Se non sostenete la sinistra avremo un governissimo che è peggio di quello che avevamo prima ma stavolta la colpa sarà vostra. Un’altra cosa. Uscire dall’Euro significa condannare alla fame tutti quelli che hanno un reddito fisso cioè la maggioranza dei cittadini che sono quelli che reggono il paese sulle spalle, quindi sarebbe una cazzata allucinante che pagheremmo cara tutti Voi per primi. Quindi basta slogan fate il governo con la sinistra e tagliate tutti i grandi sprechi e i grandi furti che ci sono nel paese per dare fiato all’economia ed innescare la ripresa.

  116. fulvia v.

    SIG BEPPE GRILLO LEI A SEI FIGLI SA COSA VUOL DIREVEDERLO STARE MALE, FIGURIAMOCI SE SAI CHE ESISTE UNA POSSIBILE CURA E QULCUNO TI IMPEDISCE DI AIUTARLO. IO DA MADRE LO SBRANO! 8le assicuro che non ho solo gengive)

  117. fulvia v.

    Spett.Le
    M5S,mi chiamo Fulvia Verlengia sono mamma di due splendidi bambini di 3 anni e 15 mesi, scrivo questa lettera oggi per chiedere hai deputati senatori del movimento, per dirgli ke è importantissimo pensare agli sprechi le furberie ect. Ma vi chiedo di intervenire subito immediatamente per aiutare le famiglie che hanno un enorme problema, dove la soluzione esiste e da ai loro bambini grandi speranze di una vita migliore, questa sera per l’ennesima volta il mio cuore si è riempito di dolore, guardando un servizio della iena GOLIA sulle cellule staminali e gli effetti benefici che hanno sui piccoli bambini che ne hanno accesso, vi invito a scaricare da internet il video di Sofia è sfido chiunque a non sentirsi responsabile di dover fare qualcosa per poter aiutare questi bambini. Oggi e la storia di Sofia una bellissima bimba di 3,5 anni che la burocrazia che i baroni della medicina ke dei giudici incapaci stanno facendo morire; aiutiamola e aiutiamo tutti quei bambini che non riescono a far valere i loro diritti vi prego. La mamma così parlava questa sera”Ha smesso di sorridere la dolcissima Sofia, una bambina di 3 anni e mezzo, affetta da una malattia neurodegenerativa, la leucodistrofia metacromatica, che provoca (dopo un anno e mezzo di vita) cecità, vomito, immobilità fino alla morte. I genitori vorrebbero curarla con le cellule staminali (cure compassionevoli consentite in caso di estrema urgenza) del Dottor Vannoni. Dopo una prima infusione, la piccoletta smette di vomitare ed evacuare da sola riportando dei tangibili miglioramenti (alla luce del sole aveva la pupilla aperta) nel movimento delle braccia e deglutazione. Il giudice ha negato il proseguimento dell’assistenza sanitaria, necessaria per salvarla dalla morte certa.. Il Ministro della Salute, Balduzzi non parla ‘perché ci sono delle indagini in corso’.In un Paese civile, non è possibile che un magistrato possa decidere per un bambino si e l’altro no. La legge è uguale per tutti

  118. giovanni mautone

    Beppe sono un iscritto al m5s ed ho fattivamente contribuito al nostro successo per questo ti invito a fare una seria riflessione sulle prossime decisioni che prenderai sul nostro futuro.La democrazia non è mandare tutti a casa e restare solo noi.Ci deve essere per forza di cose una maggioranza che governa e una opposizione che controlla.Oggi, pur non entrando in una maggioranza che ha creato solo soprusi e miseria, abbiamo l’opportunità di invertire il sistema e ripristinare l’equita,l’onestà,la giustizia e riformare la classe politica votando solo leggi che vanno verso questo indirizzo. questo presuppone un appoggio esterno ad un governo di minoranza. Non farti prendere dall’euforia del voto a dall’idea di poter realizzare tutto in una volta.
    per farti riflettere ulteriormente, di seguito ti lascio un messaggio sul quale sarebbe giusto soffermarsi:
    “…i contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni… Invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi… Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati… sono loro i responsabili!
    Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento. Mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico… Noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. È un movimento che non può essere fermato. Non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta. Noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo”.
    Adolf Hitler – Discorso per le elezioni
    Berlino 4 aprile 1932
    medita attentamente

  119. francesco lana

    caro Grillo, scusa se ti do del tu ma abbiamo la stessa età , grazie per questa rivoluzione senza sangue, ma perfavore ora basta vedere le tue adenoidi, abbiamo capito che sei Rovespiere, il tuo amico è Danton o Marrat, sai benissimo la fine che il popolo fecec fare a tutti e tre, ripeto il popolo: Ora è il momento del cfare, se tu e i tuoi avete la competenza andate al Governo e rimettere in piedi questa Nazione, sec sapete di leggi ev regolamenti parlamentari, se conoscete capitoli di spesa forza, è il momento di mettere in pratica quello che il popolo vuole cittadino Grillo, se no passala mano, o fate un camitato di salute pubblica, ma fate qualcosa di concreto e basta a far vedere le adenoidi è l’a del popolo o fai lo statista o fai il Masaniello sceli tu grazie francesco

  120. massimo voltattorni

    chi si fa eleggere si assume un impegno verso l’elettore e verso il programma che gli è stato commissionato di portare in parlamento. L’eletto è al servizio dei suoi elettori e non il contrario. BASTA SOPRUSI BASTA ABUSI DI POTERE!!!

  121. aldo rosolia

    Spero che il vostro Blog non sia uno specchietto per allodole per
    individure chi potrà essere dissidente nel M5S,e provo ad esprimere
    qualche opinione. Non so chi abbia avuto l’idea, già di Brunetta e altri
    PDL,di attaccare violentemente pensionati e pubblici dipendenti (cioè
    statali, comunali, regionali, di enti come INPS ed INAIL, carabinieri,
    poliziotti, magistrati, ospedalieri, ecc per totali circa 4 mil). I primi
    sarebbero i nemici dei giovani perché con pensioni sicure, peraltro spesso
    ridicole, e hanno caricato sul futuro costi altissimi; i secondi sarebbero
    inutili fannulloni con stipendi elevati e quasi rubati. Ora è vero che
    l’entità totale delle pensioni è enorme rispetto al PIL, ma occorre
    rapportare l’onere al numero altrettanto elevato di ultra 65enni, per avere
    una media non eccessiva (nel M5S non si critica la legge Fornero sulle
    pensioni, chiedendo che si riduca l’età pensionabile e quindi si aumentino
    i pensionati?). Ma, in effetti, ci sono pensioni elevate; occorre però
    verificare, anche a campione – per correttezza e prima di attaccare
    un’intera categoria di persone – chi ha una tale pensione in quanti anni e
    in quali posti, di origine spesso politica o di “RACCOMANDAZIONE” l’ha
    conseguita, e,oltre a ciò, dire se è vero che una pensione lorda di €
    5.000/mese, cioè circa € 3.000 nette, sia esagerata e da ridurre, allargando il popolo dei quasi poveri. Io, ad es., ho iniziato a
    lavorare a 19 anni (1957), e finito nel 2005 (48 anni di lavoro, e 67 anni)cambiando 4 lavori, arrivando, nella PA, con fatica e selezioni
    severe, ad una qualifica vicina al vertice, e pensione lorda di circa € 5.900 pari a netti 3650 circa. Sono prepotente verso i giovani?
    merito il disprezzo del MPS? E si è sicuri che il PI sia del tutto inetto e inutile; chi svolge le tante funzioni dello Stato; chi controlla la malavita; chi cura, anche bene, i malati; chi esprime la giustizia?
    Pensateci bene prima di rifiutare ogni proposta d’incontro utile.

  122. ventura saverio

    SEGUE
    dati alla mano gli americani ci guadagneranno sia IN vite umane che di dollari, ha!!! sto Dio denaro.
    In attesa di un tuo riscontro buon lavoro e forza ce li hai in pugno non farti assecondare DA loro, i vecchi politici sono come i flauti di pelle cioè dei cazzoni , hihihihihih che ipnotizzano i serpenti, hahahahahaha basta non suonarglielo
    SAVERIO

  123. ventura saverio

    altro che i report che dicono che la vita media si è allungata, si ma come? con che costi? Forse i report serviranno per far allungare l’entrata alla pensione , ecco serviranno forse alla Sig.ra Fornero mia concittadina, ma io che giro sono informato non mi sembra poi cosi. Questo Beppe è un flagello, le stime parlano di 2milioni di infettati, tu sai bene che le stime dichiarate sono quasi sempre sottostimate in tutti i settori. Poca comunicazione direi zero dei media, sporadiche trasmissioni dove parlano solo i medici ma senza confronti, i pazienti non sono mai presenti non c’è mai un dibattito per poter far conoscere la malattia per poi cercare di prevenirla; io quasi ogni giorno scopro dei casi allucinanti di malati male ma proprio male informati, sottovalutandola e senza mai farsi un semplice test e io dopo anni ci sono arrivato a questa omertà dei media ed è questa: secondo me essendo una malattia molto lenta, nella maggioranza dei casi, e non fa notizia , cioè non fa piangere, non è immediata, i media hanno bisogno di far piangere o ridere nell’immediato per fare odiens, me l’ha insegnato la tele, e questo è un virus subdolo ma devastante, lento ma continuo. Ho contattato una di queste aziende farmaceutiche, è come tu ben sai questa è un’altra casta, tramite mail ma non si degnano neanche di risponderti, casta, a me sembrano blindatissimi.
    Ti chiedo solo, tu che sei attento a queste situazioni se puoi far qualcosa dire qualcosa nei tuoi primi comizi ho dedicando un link una discussione nel tuo blog io non ho problemi posso metterci la faccia cosa ho da perdere sono a disposozione per entrare nel merito piu dettagliatamente, ma ne vale proprio la pena Beppe!!. I soldi ce li hanno il decreto e stato approvato sono le regioni che tengono bloccato la parte finale di burocrazia a danno dei pazienti; pensa che negli states sono già da + di un paio di anni che sono in commercio e Obama stanzia 6 miliardi di dollari xcercar di curare tutti; nel tempo dati

  124. saverio ventura

    Carissimo Beppe io è da anni che ti seguo, ma ti evito i salamelecchi, dico solo che meno male che ci sono persone come te. Ti contatto solo per evidenziare la mia solidarietà e la preoccupazione x il pianeta nel suo insieme che stiamo distruggendo x il dio lavoro/denaro = solo + consumismo inutile; mi ricorderò sempre un detto di un mio carissimo amico di gioventù, sai in quelle nottate brave anni 70/80 e diceva cosi: ” SE GLI AFFARI VANNO MALE IL CORPO NON DEVE PATIRE” . Ed è proprio sulla salute che ti voglio comunicare che si sta consumando un’altra tragedia: sono i malati come me di EPATITE C. Entro a grandi linee in merito: sono uscite delle nuove molecole definite TRIPLICE approvate in agosto dall ‘AIFA, sembrerebbero molto ma molto più efficaci della terapia convenzionale, ma i pazienti ancora oggi dall’inizio anno non ne usufruiscono: Prima si diceva che era la casa farm. , poi colpa dall ‘AIFA poi uscita del decreto sulla gazzetta uff. e ancora oggi i pazienti affetti non posso accedere in tante regioni d’Italia. E poi sono usciti altri farmaci definiti interferon free cioè senza assumere interferone, praticamente senza chemio, con meno effetti collaterali e sembrerebbero molto più efficaci della terapia definita TRIPLICE, dati pubblicati sui maggiori giornali nazionali con interviste di luminari ma i farmaci sono inarrivabili anche se vuoi partecipare ai trial e si mormora che tempo alcuni anni dovrebbe essere debellato
    Tieni solo presente che per certi pazienti, e ce ne sono tanti, la tempestività è tutto x salvarli da una cirrosi con fortissime sofferenze e poi entrando in cirrosi scompensata non posso neanche piu farla e tutto compromesso inoltre per un 30% può evolvere in tumore; e se sono fortunati ma fortunati vengono trapiantati, con l’assunzione di farmaci antirigetto tosti e costosissimi x tutta la vita e di conseguenza un costo per la collettività enorme sia di perdite umane che di denaro; altro che i report che dicono che la vita media

  125. Rafael Repetto

    Voi siete il popolo degli sputtanamenti sul punto G, dal razzismo contro i nomadi, dalla energia pulita con i fiumi pieni di sbarramenti di cemento, dalla rete del precariato al vostro servizio,dal occhiolino alla mafia, dalla raccolta nella disperazione della gente. E quando questa gente disperata vi ha chiesto di fare una piccola rivoluzione, logico, vanno tutti sul blog a leccarsi le vostre ferite di borghesi .Complimenti stronzi

  126. Angelo Tancredi

    La battaglia è cruente ed è giusto che sia cosi, si vorrebbe la resa dell’ avversario.

    Il movimento 5 stelle una forza giovane fresca che vorrebbe nella politica onorabilità trasparenza ed onestà nella gestione della cosa pubblica ecc. ecc. cose condivise con la maggioranza del popolo italiano e tutti i suoi elettori che hanno fatto M5S primo movimento partito nel parlamento italiano.
    Queste priorità elencate dovrebbero essere al primo punto del programma dei singoli PARTITI.
    Cosa che non tutti i parti ne sono coscienti con una eccezione secondo il mio modesto parere per il PD che timidamente la classe dirigente accenna a risolvere.
    Ma noi elettori del PD tutti dico TUTTI ci crediamo fermamente.
    Caro BEPPE GRILLO è una battaglia giusta che va combattuta con convinzione no tiepidamente come fa il PD.
    Questa è una battaglia ma per fare qualcosa di giusto di saggio verso il popolo italiano bisogna vincere la guerra, per questo ti invito con il rispetto della tua autonomia a non trascurare quelle tiepide aperture fatte dal PD.

    HAI TUTTI I DIRITTI AD ALZARE IL TUO PREZZO POLITICO X ARRIVARE AD UN EVENTUALE ACCORDO.

    SCUSATE LA MIA POCA DIMESTICHEZZA NELLO SCRIVERE A PENSO CHE IL SUCCO DEL DISCORSO SI CAPISCE.

    1. Andrea Giunchedi (supergiunco)

      Concordo, e a supporto dico che certe cose non si sono fatte in quanto la maggioranza di questo parlamento era nettamente al centrodestra con dei numeri che neppure De Gasperi ebbe!!!!

      Paradossale additare il PD di non aver fatto le riforme quando in parlamento era in netta minoranza. Come avrebbe potuto? Cosa avrebbe dovuto fare? Mi chiedo questo!

      Sul “timidamente” non sono molto daccordo per quanto detto prima e anche perchè non penso che le idee si rafforzino se condite di un Vaff.., Stron…, Testa di…, Faccia da…. .
      Le idee sono idee e se hanno forza è per la loro qualità e non per il loro colore.

      Per avere impatto, o per concludere il processo, dall’idea del dire, si deve passare obbligatoriamente al FARE e concordo sul fatto che oggi si può, se esistono coerenza programmatica e capacità.

  127. luna primceri

    siamo dia la possibilita di metteri a tua disposizione per vivere il cambiamento
    condivido le tue idea sei unico spero di potere esseti di speranza per il mio comune TAURISANO in provincia di lecce sono convinta che insieme cambieremo il mio futuro noi siamo con miei amici e lottero con te per l mo comune sperando che tu mi dia la possiblta di rappresentare l movimento 5 stelle per il mio comune un bacio dott.PRMICERI LUNA

  128. aldo lamberti

    Siete dei poveri pagliacci anche voi.Quest’Italia
    dall’anima bizantina non ha scampo.Le uniche tribu’ rimaste nel mondo siamo solo noi.Quando gli altri pensano che siamo solo dei clown hanno ragione,lo vieta solo l’aplomb diplomatico,la sostanza rimane.
    Aldo Lamberti
    Viale friuli 22
    Cinisello Balsamo
    tel.02612911

  129. Salvatore Ioime

    Da comunista, non essendo possibile votare Falce e Martello alla Camera perché assente,ho votato 5 Stelle per mettere una ”bomba” sotto il Parlamento;vedendo come stanno andando le cose,ci sono riuscito,e con me sono contenti i compagni che ho convinto a fare lo stesso.Adesso mi aspetto proposte concrete e non chiacchiere,mi spiego:vogliono il ”nostro” appoggio a proposte concrete?Bene:salario garantito (di cittadinanza,come volete);lavoro!!!;tasse sui grandi patrrimoni (e non sulle pensioni oltre 1400 €,siamo noi i ricchi!)Le chiacchiere (legge elettorale…blà blà blà….)facciamole dopo!!!

    1. maria bianchi

      ok grillo sei riuscito nel tuo intenyo, ora devi governare..rispettando anche i voti dei cittadini che sono andati ad altri partiti, non abbiamo bisogno di nuove elezioni ma di una nuova legge elettorale e certezze che, la mancanza di un governo non ci da..ora al parlamento ci sei anche tu, basta con le urla di piazza e cominciate a lavorare sul serio

    2. Andrea Giunchedi (supergiunco)

      Le cose se si vogliono si possono fare anche in concomitanza, piu o meno. Ma farle, quante seghe si fanno.

      Se ci snono i numeri si devono fare!!!!

    3. FABIO FORCINA

      Guarda che potevi votare Ingroia e Vendola lì cerano dentro 4 partiti staliniani 1 simpatizzante di polpot quindi non accampare scuse ce ne erano un esercito di falci e martelli. La realtà è che i vostri ideali sono fuori dal mondo e se Vendola non si attaccava al pd come alien neanche lui ci sarebbe stato. Quindi aggregati ma non sgomitare che non contate più nulla!!!

  130. giuliano rota

    propongo che ogni carcerato di nazzionalità non Italiana sconti la proppia Pena nel suo Paese di Origine(ci guadagniamo tutti quanti, noi ci teniamo i nostri Delinquenti e i altri Paesi si mantengono i loro.)Non mollare Grande Beppe

    1. Andrea Giunchedi (supergiunco)

      Sarebbe bello! Ma siamo veramente convinti che, in particolare i paesi nord-africani, si tengano i propri delinquenti nelle carceri quando sono preticamete conviti che tornerebbero in italia… chi glielo fa fare!!! In questi anni abbiamo visto mettere in carcere persone il cui unico reato era “immigrazione clandestina”, quando venivao qui semplicemente a cercare lavoro, mentre grandi criminali e ladri ovviamente sono ancora liberi o al massimo ai domiciliari nelle loro ville con piscina….. io li avrei messi in un appatamento, anzi un monolocale a scampia!!!

  131. simona maria li castri

    “ciao beppe,sono una laureanda in lingue di palermo che crede e vuole
    credere fortemente che possa esistere una via d’uscita per questa
    situazione drammatica in cui si trova l’italia. Ammiro il M5S e per questo
    l’ho votato, adesso mi aspetto che si faccia di tutto per creare un governo
    che ci rappresenti ma che non ci faccia soccombere… e se per questo
    bisogna scendere a compromessi, penso che sia arrivato il momento di farlo,
    in questo modo dimostrerai che non sei soltanto il “comico” che tutti
    pensano ma il portavoce del popolo che vuole andare avanti e che vuole
    dimostrare al mondo che l’italia ce la può fare! Tu rappresenti il popolo,
    ed il popolo vuole un governo stabile! DAI LA FIDUCIA al PD! Questo non
    significa essere incoerente ma sarebbe un primo passo per evitare il
    fallimento! Dimostra quello che il popolo sa fare!”

    1. Giuliano Rossi

      brava furba,ma non capisci che è quello che la partitocrazia vuole?Tutti vogliamo un governo stabile,ma non con questa gente,questi sono dei prestigiatori della politica,ci infagottano senza nessuno sforzo e ci fanno diventare come loro.Le riforme le faremo quando potremo governare senza compromessi,ricorda TUTTI A CASA..Credi,dietro questi ladri c’è una piramide che li sostiene di leccacaculi,ladri e sfruttatori che non molleranno mai l’osso se ti ci metti in qualsiasi modo in accordo.

  132. maria grazia di mario

    Una comunicazione a Barillari e a Grillo: vigilate sulla Regione Lazio, Zingaretti, il neo presidente, si sta attivando su pressione del Pd (è quanto scrivono i giornali locali) per inserire, in veste di assessori esterni, politici che non hanno vinto le elezioni perché non sono stati operativi. Non è uno spreco di soldi contrattualizzare chi non è stato scelto dai cittadini, non sarebbe più produttivo contrattualizzare personale esperto e con bando di concorso?

  133. Ulisse Ghiggi

    Sono un elettore del m5s e come tutti gli Italian i che hanno votato come me che vogliono questo cambiamento,vorrei che vi prendiate la responsabilità di governare visto che avete solo questa oppurtunità. Cosa vi siete candidati a fare?

  134. marco p.

    anch’io sono un cittadino che ha votato M5S e spero che da subito si vedano cambiamenti, grazie proprio al Movimento, sulla legge elettorale, la diminuzione dei parlamentari, l’eliminazione delle province..
    Accontentati Beppe, il resto verrà la prossima volta….
    Se tirerai troppo la corda, molti “neofiti” come me non ti seguiranno ancora….
    medita…. Beppe medita….

  135. Brunella T.

    QUESTA SERA QUASI TUTTE LE RETI TV SONO CONTRO IL M5S, MA NOI NON LI SENTIAMO , ANDIAMO DRITTI PER LA NOSTRA STRADA . BASTA CON QUESTI PAGLIACCI VENDUTI .

  136. Roberto Repetto

    Nel commento che Vi ho inviato stasera, ho dimenticato di citare Simone Weil di cui sono da sempre stato un ammiratore, precorritrice in tempi moderni della teorizzazione di una Società apartitica ma fondata su Comunità … ancora Adriano Olivetti. P.S. Conoscete don Roberto Rondanina? Lui ha scritto una bel libro su Simone Weil.

  137. quinto.bagnoli

    maroni in tiv non puo andare a dire che cambirebbe qualcosa se in 18 anni afatto il porta
    lettere a berlusca io o dato 1 voto a grillo alle
    prossime elezioni puo contare su4

  138. fabienne amato

    Sono un’infermiera e lavoro in un ospedale pubblico, faccio dunque parte di quella categoria di lavoratori che sembra essere la causa di tutti i mali del paese, e cioè i dipendenti pubblici. A parte il fatto che si entra nel pubblico tramite un concorso che non viene regalato a nessuno, a parte il fatto che faccio un lavoro pesante, usurante, e bistrattato da sempre, vorrei far notare a chi ci viene addosso che non solo il nostro stipendio è bloccato da anni e per chissà quanto ancora, ma che siamo, per antonomasia, la categoria più tassata in assoluto. Lo stato ha bisogno di soldi?… Si serve sugli stipendi degli statali e sui pensionati! Tanto non possiamo mica scappare, ci paga lui! Perciò prima di parlare degli statali in termini dispregiativi, ricordatevi che sotto questa dicitura non ci sono solo burocrati inutili in qualche ufficio inutile, ma anche infermieri, medici, insegnanti, gente che si fa un mazzo cosi per fare andare avanti questo sgangherato paese!

  139. Luca

    Questo Anno Vi serviranno i voti di tutti gli astenuti al voto (Italiani in Svizzera).

    Saluti.

  140. Carlo Radrizzi

    http://www.youtube.com/watch?v=Bhhsz9FQzJA&sns=em

    Vorrei segnale questa persona e chiedere che vengano presi dei provvedimenti, in quanto, a mio parere, esprime dei concetti contrari allo spirito egualitario del M5S, tralasciando il fatto che abbia partecipato ad una trasmissione televisiva nascondendosi dietro il suo attivismo per “zerogas”, quando è noto ai più per essere un “attivista” M5S ,essendo anche un candidato al parlamento, oltre alle comunali dell’anno scorso!

    1. Michele d.

      Perchè? Ti devi preoccupare, invece, del fatto che non riesci a tollerare una legittima idea, non offensiva, diversa della tua.

      E’ questo il M5S che ho votato?

  141. giammy rossato

    Come mai a parma, nonostante tutto quello detto in campagna elettorale, partira l’inceneritore? Grazie

    1. Danilo

      Per Rafael Luis Mondino, guarda che in Sardegna ora i pastori circolano con fuoristrada, computer e internet, palmari e tutto il resto. Alle pecore badano albanesi, romeni e marocchini, loro al massimo manifestano per ottenere contributi a fondo perduto.

  142. Rafael Luis Mondino

    Beppe: il modo di governare questo paese subito, esiste, e te lo spiego subito.
    Leggi che gli altri partiti potrebbero votare( legge elettorale ecc) si votano tutti contenti.
    Leggi che per il loro contenuto( stipendi ai parlamentari, quantità, numero di auto blu, ecc. ) il popolo decide. Referendum instantaneo,senza raccolta firme. So che un referendum costa, ma con un poco di tecnologia(l’hai già fatto) potrebbe costare veramente poco.
    Capisco che magari il pastore di pecore in sardegna ( niente contro questi, semplicemente già usato l’ esempio da altri) forse non ha le risorse, ma lo stesso in parlamento non sempre i rappresentanti del popolo si presentano a votare.
    In svizzera referendum come se piovesse. Forse possiamo chiedere come fanno. Grazie e forza che la lista più votata vuol dire che la maggior parte degli Italiani sono con te.

  143. Ettore

    Ciao, Grillo
    Dai ossigeno al lavoro e all’economia.

    un cittadino

  144. salvatore spitaleri

    Ho sostenuto il M5S sia in Sicilia (Regionali) che alle ultime politiche perchè condivido appieno il programma e sono sicuro che nessun’altra forza politica potrà mai farci uscire dal pantano in cui siamo cacciati. Credo, però, che il M5S non possa stare più “alla finestra”….. deve dimostrare di essere in grado di governare per la raggiungimento di quei fini tanto agognati. Se per realizzare questo bisogna “sporcarsi” le mani entrando nella pozzanghera e sporcandosi i piedi…PAZIENZA. Non è tecnicamente possibile, a mio umile modo di vedere, rimanere avulsi dal contesto per paura del contagio. Di contagio muoiono quotidianamente medici ed infermieri; non per questo bisogna isolare tutti i malati !!! Il M5S è una bella novità, ma non deve diventare una meteora……. perchè sono convinto che se per mancanza di buonsenso (io la vedo cosi) si lascia il paese a morire, o peggio, in mano a Berlusconi, tanti come me non perdoneranno questo tremendo errore. Non dobbiamo avere paura; dobbiamo accordarci per programmi e progetti comuni per tentare di salvare il salvabile. Altrimenti, tra sei mesi, la cura ce la imporranno dall’alto personaggi come la Merkel…..!!!! Mi auguro che possiate agire con il massimo buonsenso per evitare stupide demagogie. Gli Italiani che vi hanno dato fiducia, o almeno buona parte di essi, si aspetta di vedere un governo con i Grillini in prima fila e per cinque anni !!! Buon lavoro. P.S.: non sono iscritto al partito perchè la mia attività non me lo consente: per contratto devo essere super partes per garantire tutti i cittadini.

  145. mario

    Che errore non allearsi con personalità di indubbio valore. Uno di questi era ANTONIO INGROIA.

  146. STEFANIA SARSINI

    Nel programma di M5S sulla SALUTE , manca il finanziamento per la ricerca con i METODI SOSTITUTIVI agli animali,l’unica ricerca affidabile per la salute della specie umana, l’unica ricerca etica che rispetta la vita degli animali , ESSERI SENZIENTI, l’unica ricerca veloce , economica che si vale delle nuove teconologie., come la TOSSICOGENOMICA.
    Vi invito a vedere il video che vi allego , con l’intervento del Prof CLAUDE. REISS, presidente e fondatore del comitato scientifico ANTIDOTE EUROPA, che collabora con il comitato scientifico EQUIVITA, Fondata dal prof REUSH:
    “IL TITANIC SANITARIO”
    http://www.liberacittadinanza.it/i-diritti-degli-animali/il-titanic-sanitario

  147. Pina Amato

    Ciao Beppe , ero certa della vittoria ,, ti prego : fai il referendum sul ritorno della nostra moneta . Non deludermi , hai tutta la mia disponibiltà su tutto quello che fai x noi . Grazie . Pina Amato..

  148. vito tarantini

    Sono fortemente preoccupato ! Ho dato il voto al movimento 5 stelle non per sfasciare tutto e ritornare a votare, in questo caso non confermerò il voto. Invece cercherei di far approvare almeno una parte dei punti del programma, … quelli che si può .. perchè in fin dei conti non abbiamo il 51% !! E occorre matchare i nostri desideri espressi nel programma con quelli condivisi soprattutto dal PD, che mi sembra abbia più punti di contatto. In alternativa, questo gioco allo sfascio, ve lo portate avanti da soli, perchè ne io nè la mia famiglia vi confermeremmo mai i voti. Tornare alle urne significa NON AVER OTTENUTO NULLA, ed è comunque sempre meglio poco che nulla. Ovviamente l’obbiettivo finale è quello di redigere una riforma elettorale che permetta la governabilità , insieme alla quale si possono tagliare parlamentari provincie un pò di privilegi etc etc , sono cose scritte nel programma ed è per questo che ho votato ! Non certo per accettare cose diverse, ma ALMENO UNA PARTE DI ESSE SI !! Comincio ad essere un pochino disgustato dai linguaggio usato e dal modo di condurre …. L’importante è far approvare più provvedimenti possibili contenuti nel programma , TENIAMO PRESENTE CHE ABBIAMO IL 51% ed andare a rivotare non significa raggiungerlo . Fate bene attenzione a non dissipare la fiducia che abbiamo ottenuto, la gente come me è scoglionata anche di questo modo di fare !!! In bocca al lupo .. e spero di non dover rimpiangere di avervi votato e avervi fatto votare !

  149. Davide Bortolusso

    Al movimento 5 stelle,gestire l’entusiasta risposta elettorale,esplicitata,non è semplice.
    Le disastrate condizioni economiche,l’incontenibile miseria cui ci ha portato il tremendo decennio del re Berlusconi col gran visir Bossi,al quale ha risposto il regime bancario Monti,flagellando,con i
    soliti collaborazionisti udc.-pd.centrosinistra,
    ancor più le fascie sociali meno abbienti,esigono rapidissime scelte di controtendenza,su vasta
    scala.E’ necessario agire subito con provvedimen
    ti acuti,per consentire a centinaia di migliaia
    di persone,che sono persone,di evitare di morire
    per disperazione,depressione,stenti,povertà,pessi
    mismo,follia.Per consentire a giovani e vecchi di
    poter contare sulla dignità propria e sociale,sui diritti fondamentali di vita,qui e adesso.
    Il futuro reale è fra 8-18 giorni,non fra 8-18 mesi,che tutti,auspico,raggiungano,ma i nostri
    bisogni sociali non aspettano,il tempo corre con
    la luce!Ci vogliono,perciò,decise,rapide soluzioni di governo,ma chi governa?La scaltra destra sprona gli altri due, che si rifiutano.E
    siamo al reciproco: governo io,se tu m’appoggi,al
    braccio di ferro!Mussolini e Bossi,col ce l’ho più duro del tuo,ci hanno portato macerie,morte.
    Quanti cittadini,vittime sacrificali di strate
    gie tout-court politiche,saranno gettati sulla
    graticola?SEICENTO MILA,sic?
    So che Grillo condivide cuore e testa con noi
    elettori di speranza.Condivide tutto del ‘suo’ movimento.Proposta:La Sorte!
    Da bambini,quando le forze di due gruppi erano
    equivalenti sussisteva il motto:meriti e demeriti
    contiamoli domani!Il braccio di ferro si vinceva col testa o croce.Puoi Grillo provocare te stesso
    e il movimento scegliendo il candidato primomini
    stro con ineludibile programma e provocare il pd
    a scegliere il Renzi di turno con assiomatico
    programma,affidandoti al testa o croce per condur
    re fuori dal baratro l’Italia?
    I dissossati italiani sapranno chi davvero
    vuol loro bene!
    Ditemi dove ho sbagliato,vi dirò chi siete.
    Buon sangue a voi,Davide.

  150. Renato Balestrero

    Bravi ragazzi, e dopo il Parlamento sciogliete il Monopolio dei 3 Porcellini : CGIL CISL UIL

  151. elisabetta brianti

    per beppe grillo
    giacchè sei arrivato in parlamento, con il voto di chi ha sperato che se fossi stato eletto oltre ai vari comizi avresti potuto cambiare tante cose ,tipo togliere a chi ha troppo per dare alla gente comune,pensare ai giovani al loro futuro ai laureati e dare ai piccoli pensionati e ai tanti bisognosi di lavoro ora che puoi ti fermi…..non fai fare il governo blocchi tutto …se sei di parola se non hai fatto solo propaganda….rimboccati le maniche e fai fatti cambia le cose che hai promesso togli i soldi al politici e i benefit che hanno a josa ,la gente comune si è scocciata di pagare sempre e in prima persona .Io se fossi scesa in politica mi sarei rimboccata le maniche per fare , e per cambiare qualcosa.Gradirei una risposta anche per capire cosa hai intenzione di fare?

  152. luciano n.

    E NECESSARIO RIVEDERE I COSTI DEI CARBURANTI CHE CON ACCISE A TASSE SIAMO ALL 60 % PAGANDO MENO DELLA META’ SI DIMEZZANO I COSTI E L’ECONOMIA RIPRENDERA’, ELIMINARE O DIMINUIRE DEL 90 % LE TASSE SUL LAVORO, ELIMINARE I SUPERSTIPENDI DEI MANAGER, LA CORRUZIONE, IL NEPOTISMO, E INFINE..INDAGARE SUI POLITICI DEGLI ULTIMI 40 ANNI E IL LORO BENI, LEVANDO BENEFICI A VITA E PENSIONI D’ORO.

  153. remo brighigni

    Caro Grillo,essendo un appartente alle forze di Polizia, vorrei sapere cosa nè pensi sulle voci dell’unificazioni delle Forze di Polizia, nessun partito politico ha detto nulla in merito, ritengo che sia una patata “bollente”, chi sparirà, i Carabinieri,la GDF,la Polizia,è una bufala o meno? Il Movimento cosa nè pensa?

  154. giuseppe f.

    Adesso riportaci alla lira, toglici il canone rai e per dare lavoro ai giovani facci avere uno scivolo per la pensione a noi 60enni. ciao

  155. Roberto Repetto

    Desidero commentare alcuni punti del libro “Il Grillo canta sempre al tramonto” che ho appena letto. Inanzitutto il concetto di Comunità che già nella prima metà del secolo scorso Adriano Olivetti prospettava come alternativa al sistema dei partiti, come unica vera democrazia per antonomasia. Secondo il concetto espresso del richiamo Evangelico e Costituzionale che sicuramente altri hanno da tempo prospettato come bussole per orientare una scelta politica capace di cambiare in positivo questa nostra Società. MI chiedo se avete preso spunti da quanto Vi ho appena illustrato per proporre il Vostro programma politico. Grazie.

  156. giuseppe f.

    Perchè in sicilia non paghiamo la benzina di meno come le altre regioni autonome

  157. luigi lovisetto

    Beppe!
    proponi Emma Bonino come Presidente della Repubblica
    Ciao e complimenti per la rivoluzione della speranza

  158. APOLLONIO PAOLINO

    Da Wikipedia:
    ….-La rivolta fu al grido di “Viva ‘o rre ‘e Spagna, mora ‘o malgoverno”….
    “Dopo dieci giorni di rivolta che costrinsero gli spagnoli ad accettare le rivendicazioni popolari, a causa di un comportamento sempre più dispotico e stravagante, Masaniello fu accusato di pazzia, tradito da una parte degli stessi rivoltosi ed assassinato…”
    Scusatemi: forse ho sbagliato blog!

  159. odracciR Carloni

    già pensando alla legge sul conflitto di interesse, colpevolmente non fatta al tempo del governo Dalema,alla legge elettorale, e a come risollevare le sorti dell’Complimenti per il risultato elettorale. Devo pero’ fare notare che gli italiani spesso in molti votano a caso!Purtroppo per tutti noi! Ne sto avendo conferma nella vita di tutti i giorni, visto che molti si stanno già pentendo della scelta fatta perche’ pensavano che il loro voto per “cinque stelle” fosse solo un generico voto di protesta e non andasse a bloccare tutto il sistema istituzionale come sta’ avvenendo. Pensate che bello se avesse vinto il PD: ora si starebbe Italia. Staremo pensando a come dare lavoro a chi non ce l’ha più e come salvare il valore dei risparmi che gli italiani con tanta fatica hanno messo da parte. Invece eccoci qua a sorbirci le offese di Grillo a tutto e a tutti, a sentirci dire che fra 6 mesi non ci saranno più soldi per pagare gli stipendi dei dipendenti pubblici e le pensioni, e che dovremo uscire dall’Euro. Dite la verità ci sono tanti tra voi che si sono pentiti e tantissimi, la maggioranza, che vorrebbero un alleanza con il PD. Ricordatevi che è il PD che ha più voti e che non governa solo per un’ignobile legge elettorale. La prossima volta pensateci prima di votare tanto per fare, ora rischiamo di gettare al vento i sacrifici fatti, visto che “cinque stelle” sembra non volersi prendere nessuna responsabilità e sembra voler sfasciare tutto. Complimenti a voi, ma quando si vota, farlo a caso è criminoso.

    1. odracciR Carloni

      Complimenti per il risultato elettorale. Devo pero’ fare notare che gli italiani spesso in molti votano a caso!Purtroppo per tutti noi! Ne sto avendo conferma nella vita di tutti i giorni, visto che molti si stanno già pentendo della scelta fatta perche’ pensavano che il loro voto per “cinque stelle” fosse solo un generico voto di protesta e non andasse a bloccare tutto il sistema istituzionale come sta’ avvenendo. Pensate che bello se avesse vinto il PD: ora si starebbe già pensando alla legge sul conflitto di interesse, colpevolmente non fatta al tempo del governo Dalema,alla legge elettorale, e a come risollevare le sorti dell’ Italia. Staremo pensando a come dare lavoro a chi non ce l’ha più e come salvare il valore dei risparmi che gli italiani con tanta fatica hanno messo da parte. Invece eccoci qua a sorbirci le offese di Grillo a tutto e a tutti, a sentirci dire che fra 6 mesi non ci saranno più soldi per pagare gli stipendi dei dipendenti pubblici e le pensioni, e che dovremo uscire dall’Euro. Dite la verità ci sono tanti tra voi che si sono pentiti e tantissimi, la maggioranza, che vorrebbero un alleanza con il PD. Ricordatevi che è il PD che ha più voti e che non governa solo per un’ignobile legge elettorale. La prossima volta pensateci prima di votare tanto per fare, ora rischiamo di gettare al vento i sacrifici fatti, visto che “cinque stelle” sembra non volersi prendere nessuna responsabilità e sembra voler sfasciare tutto. Complimenti a voi, ma quando si vota, farlo a caso è criminoso.

  160. Giuseppe Casagrande

    E pensare che ho buttato i voti! Il tutto se non fosse tragico sarebbe patetico. Fortunatamente sapevo già di cosa si trattasse, ho voluto solo votarvi per castigare B&B per l’appoggio dato a Monti e Fornero. Però, ora, ottenuto lo scopo, mi pento; vedo scrivere cose veramente…
    Tutto ciò fa venire i brividi.
    Non vedo l’ora che cada il governo per votare finalmente qualcuno che, magari, non prende il quorum – dipende dalla nuova legge elettorale – ma sia perlomeno passabile da leggere! Dopo la lezione impartita a al PD. Non montatevi la testa, siete solo stati per un momento una mazza abbattimuri. Poi si ritorna a votare seriamente.

    1. FABIO FORCINA

      Che coerenza e serietà! Be trovo normale che voti partiti da prefisso telefonico chi la pensa così preferisce non assumenrsi nessuna responsabilità nella vita.

  161. giovanni minetti

    Caro Grillo: Io sono il fondatore di http://www.finalmenteitalia.
    L’Italia ha urgente bisogno di denari:
    1) Legalizziamo prostituzione facendole iscrivere e pagare tasse, rilasciare fatture e obbligo tessera sanitaria.
    2) Droga controllata e vendita in farmacia con tessera sanitaria e imposta statale.
    3) Pensione tutti a 60 – 65 anni con minimo 1500 max 3000. Libertà di scelta nel senso che se uno vuole continuare a lavorare, lo faccia pure, ma, niente pensione. Le tariffe uguali per tutti gli Italiani (anche senatori,deputati,presidenti,generali direttori di banca ecc. ecc. ( con partenza da subito per tutti)
    4) Auto blu: 1 per provincia, 5 per regione.
    Con queste manovre in capo ad un anno, avremo soldi per ambire al nostro euro sovrano.

    Avrei tanto altro per prendere soldi nella maniera giusta, boo!!!! Vedi TU quello che riuscirai a realizzare.
    Io dico sempre : I politici rappresentano gli ammalati Italiani,i tecnici i dottori,la magistratura i chirurghi, ma l’ultima decisione è sempre degli ammalati.
    Ciao in bocca al lupo.

  162. carlo di bari

    Salve a tutti. Mi sono reso conto che nella mia città, Verbania, non esiste un punto di riferimento per il m5s. Volevo chiedere come posso crearne uno io. Vorrei precisare che non mi sonora mai occupato di politica ci tengo a questo impegno che voglio prendermi. Grazie per il vostro impegno.

    1. Michele d.

      Fai come hanno fatto nel nord-est:
      Passa da una sede della lega Nord e raccatta qualche scarto.

  163. Giuseppe Casagrande

    Ma, l’articolo “Circonvenzione di elettore” che avete postato, si riferisce a questo articolo?
    Perché leggendolo, la prima cosa che mi viene in mente, magari fuori tema ma mi viene in mente, è Beppe che, in campagna elettorale, grida a pieni polmoni vogliamo l’acqua pubblica, la sanità pubblica, la scuola pubblica e, appena fatte le elezioni e presi i voti dei dipendenti pubblici, appare sul sito questo articolo che attacca i dipendenti pubblici!

  164. Rosa Maria Calabrese

    La parola blocco mi fa pensare ai campi di concentramento.
    Io faccio parte di quello che tu chiami blocco B: sono impiegata statale, insegnante, e con il mio stipendio riesco a stento a pagare il mutuo, mantenere i miei figli all’università. Non compro vestiti, non vado in pizzeria o al ristorante, mi devo privare anche di una buona lettura, non compro pesce o filetto che quando ci sono a casa i miei figli. Vuoi sapere altro?

    1. FABIO FORCINA

      Be di che ti lamenti?? Ti stai comprando casa perchè hai avuto il mutuo in quanto il popolo italiano ha dato le garanzie alla tua banca, hai da mangiare, mantieni i tuoi figli, lavori 6 ore al giorno e se non le lavori ti pagano lo stesso hai un lavoro e ti lamenti che non hai di che divertirti?? Ma lo sai come stanno i dipendenti privati??? Ma lo sai che siete più professori che alunni perchè nessuno fà più i figli? Ma lo sai che presto sarà finita? Quindi credimi accontentati e la sera prega che “”almeno”” stai come stai!!!

  165. nicolino z.

    NON ASCOLTARE NE NAPOLITANO,NE BERSANI,NE BERLUSCONI,NE TUTTI I POLITICI,NE TUTTI I MANAGER CHE SONO TRA LA POLITICA E LO STATO,SE ASCOLTERAI LORO,LA GRECIA SARA CON TUTTI NOI,ciao

    1. Alessandro Merino

      CIAO! SONO ITALO-ARGENTINO (MIA MAMMA È ITALIANA, MA IO SONO NATO IN ARGENTINA). VOGLIO DIRE SOLO UNA COSA: VIVA BEPPE GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!
      Da qualsiasi parte del mondo, chiunque con un sentimento positivo per Italia (e per il pianeta) è orgoglioso di Beppe Grillo, perché i loro obiettivi sono logici, la cura per le persone e la natura. Forza amico, perche le vostre realizzazioni sono pure nostri.
      Un abbraccio per tutti dalla Spagna!!!
      Ale.

  166. Rocco Cosentino

    Vedere lo stupore nelle facce di giornalisti, politici trombati e intervistatori vari credo non abbia prezzo. Difficile, per loro, capire che il vento stia finalmente soffiando da un’altra parte e non gonfia più le vele delle loro “grasse” navi fino ad ora occupate. Se posso dare un mano in qualsiasi modo, voto già espresso a parte (!!!), Eccomi. Io ci sono. Un saluto a tutti.

  167. Leonardo C.

    beppe andiamo al voto quando prima se nn ci sono accordi tra il pd, pdl,
    perche mentre il medico studia il malato muore

  168. Gabriele

    Questo post denota una totale allergia alle regole democratiche da parte di Grillo ed il tempismo con il quale appare è indice del fatto che qualcuno degli eletti si sarà già rotto le palle di ascoltare il piccolo dittatore con le sue regole assolute.

    Questa riunione con i parlamentari, del tutto privata, è un altro segno della mancanza totale di trasparenza e impostazione democratica.

    Mi sono “preventivamente” stra-pentito di aver dato il mio voto al gatto e la volpe di Grillo e di Casaleggio. Bisognava capirlo quando ha detto “siamo in guerra, chi non la pensa come me, fuori dai coglioni.”

    1. aldo gardi

      Caro Gabriele prima di dare un voto informati su tutto quello che devi sapere a cui dai la tua fiducia dopo è solo noia

    2. luciano n.

      CERCARE DI FORMARE UN GOVERNO, ANDARE IN PARLAMENTO E PRESENTARE IL PROGRAMMA 5 STELLE, CHI VOTA IN FAVORE BENE, CHI CONTRO NE PAGHERA’ LE CONSEGUENZE !
      SI E PARLATO MOLTO DI DIMEZZARE I PARLAMENTARI, DI ELIMINARE I FINANZIAMENTI AI PARTITI, LEGGE CONFLITTO DI INTERESSI, ACQUA PUBBLICA, AMBIENTE PULITO, E MOLTE ALTRE PROMESSE CHE SOMIGLIANO AL NOSTRO PROGRAMMA, IN PARLAMENTO SI VEDRA’ CHI ERA “CIARLATANO” E CHI VOTERA’ IL PROGRAMMA 5 STELLE !

  169. Pietro Zuanon

    Beppe e Grillini, attenti ai camaleonti che mentre ti inquadrano con gli occhi indipendenti a 360° cambiano colore e ti prendono con la lunghissima lingua facendoti sparire in un lampo. La miglior cura è la prevenzione: cominciate subito perchè se non lo farete alle prossime elezioni sparirete voi. Pulizia dall’alto al basso senza pietà.

  170. Paolo Catalani

    Non è vero che nel Movimento tutti valgono uno. Non è vero che tutti sono uguali. C’è qualcuno che ė più uguale degli altri. La volontà di Grillo e Casaleggio non sono “volontà” tra le altre, ma sono “La Volontà”, lo sanno bene i “due” che si premurano di contenere gli “eletti” in una riserva.. Allora vale leggere Kant. “L’illuminismo è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stessi è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di servirsi del proprio intelletto senza esser guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza – è dunque il motto dell’illuminismo. La pigrizia e la viltà sono le cause per cui tanta parte degli uomini, dopo che la natura li ha da lungo tempo affrancati dall’eterodirezione (naturaliter maiorennes), tuttavia rimangono volentieri minorenni per l’intera vita e per cui riesce tanto facile agli altri erigersi a loro tutori. E’ tanto comodo essere minorenni! Se ho un libro che pensa per me, un direttore spirituale che ha coscienza per me, un medico che decide per me sulla dieta che mi conviene, ecc., io non ho più bisogno di darmi pensiero per me. Purché io sia in grado di pagare, non ho bisogno dì pensare: altri si assumeranno per me questa noiosa occupazione.”

    1. alberto adami

      meglio centomila grilli che uno scilipoti…..meditate gente

  171. gianni nobili

    Le critiche portate avanti dal M5S sono spesso condivisibili ma nessuno governa un paese solo con le critiche. Avete ottenuto i voti di 1/4 degli italiani adesso assumetevi la responsabilità di governare e di mettere in atto le vostre proposte. Consiglio caldamente a Grillo di smetterla di gridare e di cominciare a lavorare per il suo Paese. Questa assurda ostinazione a non farsi coinvolgere nel governo del Paese maschera forse la paura di fallire? Se non andrete al governo adesso non vi sarà offerta un’altra opportunità. Il governo che si formerà accoglierà sicuramente una serie di istanze che fanno parte delle vostre proposte, di certo approveranno una nuova legge elettorale studiata ad arte. Avete a che fare con dei professionisti della politica, con tutto ciò che questo significa nel bene e nel male. OGGI POTETE CONTARE QUALCOSA ED INNESCARE IL RINNOVAMENTO, se non vi metterete al lavoro verrete tacciati di irresponsabilità e fornirete un ottimo alibi a tutti coloro che non vi amano. Il prossimo governo, senza di voi, sarà sicuramente il miglior governo degli ultimi 40 anni, non fosse altro che per farvi le scarpe e dimostrare che non siete affidabili. Ricordate che la Democrazia Cristiana ha governato 40 anni senza avere una maggioranza assoluta, troveranno una soluzione anche senza di voi, statene certi. Stando dentro ad un governo di legislatura potreste fare moltissimo per questo Paese, in caso contrario verrete inevitabilmente stritolati, non illudetevi.

    1. MAURIZIO P.

      E’ passata una settimana, abbi pazienza, non è il momento di correre, l’ansia non è una buona consigliera… La banda che ha portato la comunità italiana allo sbando ha sgovernato per decenni … adesso calma, non lasciarsi angosciare dai titoli dei giornali che sono asserviti ai magnamagna. Non credo che la gente abbandonerà il M5S per la sua “irresponsabilità” sbandierata dai giornali di regime, né che correrà a farsi macellare dai politici-tecnici

  172. Paolo Catalani

    Se è vero che tutto deve essere pubblico, chiaro, trasparente, compresi i lavori nelle aule parlamentari, comunali e regionali, allora perché non c’è una webcam sempre accesa che segue Casaleggio e Grillo durante le loro riunioni politiche?

  173. Piero Asaro

    DIGITALIZZAZIONE DELLA COSA PUBBLICA!!! Facciamo nascere tutti gli atti pubblici direttamente in digitale e mettiamoli in tempo reale a disposizione dei cittadini che possano consultarli via internet!!! Massima trasparenza per OGNI atto!!!

    Per ogni pratica edilizia e commerciale, per ogni richiesta, ogni concessione: tutti i documenti vadano consegnati su supporto digitale e siano caricati su un server centrale a disposizione di ogni ente che ha bisogno di visionarli. Se il mio progetto edilizio interessa 5 enti non dovrò stampare e consegnare a mano (con tanto di timbro e triplice copia) un quintale di carta, ma solo un file caricato direttamente online su di un server centrale, con ricevuta digitale. Meno costi per i cittadini, meno tempo perso per i professionisti e più efficienza della macchina amministrativa!!!

  174. aldo gardi

    Carissmi eletti,non so se la stampa riporta fedelmente le dichiarazioni di alcuni di voi. Io ho militato nel PCI per più di 45 anni fino a quando non ho più condiviso le scelte fatte da vertici che poco mi hanno coinvolto. Ma questo non mi ha impedito di segiure sempre la politica Italiana.Ora nel votare M5S ho letto prima il suo programma,e spero che lho abbiate fatto anche voi eletti,perchè non capisco come ancora qualcuno pensa di concordare leggi e norme con gli stessi che da oltre 30 anni non le hanno mai fatte.Riflettete Ragazzi!!!!!!!!!

  175. Roberto Armeno

    Il mio parere è che il M5S a questo punto deve iniziare a dialogare con la coalizione di centro sinistra per sbloccare la situazione di stallo.
    Il M5S può quantomeno imporre alcuni dei suoi punti
    di programma,magari con appoggio esterno al governo.

  176. Paolo Catalani

    Certo, senza vincolo di mandato !

    Movimento 5 Stelle. E’ un fenomeno già visto. Si chiama fascismo.

    1. mario b.

      IL MOVIMENTO SI CHIAMA FASCISMO COME TU TI CHIAMI STRONZO!!!
      STA ZITTO CRETINO..

    2. Michele d.

      Ecco! Se stavi zitto era molto meglio per tutti. Così hai dimostrato che ha ragione chi incolpa il M5S di fascismo.

      E con questo ho detto tutto!

    3. Michele d.

      Ovviamente il mio commento era per Mario di Terlizzi, non per paolo.

    4. FABIO FORCINA

      AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

  177. GIOVANNI ROSSI

    Buona sera, non ho votato m5s, ma sono contento del vs successo.Ora ricordatevi di chi si alza alle 4,30,sale su treni,metro,bus,con un panino arriva fino a sera;di chi aspetta dieci ore al pronto soccorso e poi va su una barella;di chi è anziano ed è solo;di chi non ha lavoro e futuro; di chi non ha neanche gli occhi per piangere; di chi soffre di malattie particolari e non può pagarsi l’assistenza;di chi non ha lavoro e vede i grandi manager intascarsi milioni;di chi è stufo di sole parole;di chi ruba solo perchè ha perso il lavoro,non ne trova un altro e deve mangiare,vestirsi,coprirsi,curarsi lui ed i suoi familiari;di chi dopo anni di sacrifici non riesce a pagare il mutuo;di chi è schiavo delle banche;di vorrebbe alzare la testa e non può;di è circondato dalla delinquenza,dalla sporcizia,dal menefreghismo,dai corrotti,dai prezzi alti,dai bugiardi,dai sindacalisti che tengono solo alla tessera,dai capi che tengono solo alla carriera,da chi ha dimenticatò l’umanità,la serietà,la lealtà,l’amicizia,la natura.
    Insomma ricordatevi delle persone normali,alle quali tutti si rivolgono,ma delle quali,poi, tutti si dimenticano. Lo so, non siete Dio,nè avete la bacchetta magica, ma se solo ci provaste…………
    Grazie

  178. mario barile

    ciao beppe siamo 4 in famiglia e abbiamo votato tutti m5s ,io mi auguro che dopo tanto chiasso adesso metti via le chiacchiere e inizi a prenderti le tue responsabilità nei confronti di chi ti ha dato fiducia iniziando con il taglio dei privilegi della casta,stipendi,privilegi previdenziali,sovvenzionamento pubblico dei partiti……..e perchè no!! anche la prosposta di berlusca ( l’unica degna di accoglimento),dove propone l’intoccabilità ,la sacralità della prima casa,quella casa che per acquistarla un povero cristo è costretto a fare un mutuo e mangiare pane e cipolle per arrivare alla fine del mese
    tenendosi ben lontano dal diavolo chiamato “EQUITALIA”.Ero titolare di una piccola impresa edile messa in piedi con anni di sacrifici,indebitandomi con le banche che piano piano mi hanno portato alla disperazione,mi hanno dissanguato lentamente come nell’eutanasìa,fino al punto che non ce l’ho fatta più,lasciando in ezzo ad una strada 12 famiglie ed io stasso con la mia.è una lotta alla sopravvivenza ed in questa lunga crisi nessuno ci ha pensato nè ascoltato dandoci un aiuto.
    mi chiedo: ma perchè mai a nessuno è venuta l’idea di far pagare dei contributi agevolati per la piccola e media impresa? è mai possibile che nonostante la crisi si è pensato solo a fa cassa dimenticando che il peso dello stato è stato tutto a nostro carico e che ci hanno portato l fallimento? adesso ti chiedo soltanto ,visto che di voti ne abbiamo presi, di rappresentare quel popolo italiano sfinito e che ha creduto in te e nel cambiamento,se ti ostini a rifiutare le cariche alla camera o al senato la mia paura è quella che la situazione di noi poveri mortali e (purtroppo) italiani non cambierà………..ABBIAMO VOTATO IL TUO PARTITO PERCHè RAPPRESENTA LA FORZA GIOVANE E IL CAMBIAMENTO,NON DELUDERCI..GRAZIE

  179. Francesco Manniti

    Ciao Ragazzi sono sempre io,un grillino del meetup di albano laziale (RM) vi scrivo per segnalarvi un problema (uno dei tantissimi) che credo interessi milioni di cittadini e che solo a livello politico si può risolvere ed è per questo che lo sottopongo a voi grillini eletti in parlamento così da provare a cambiare le cose. Ad ogni modo si tratta dell’annoso problema e dell’eccessivo costo delle assicurazioni auto/moto che nonostante tutto ogni anno aumentano sempre più anche se gli incidenti sono diminuiti come annunciato dall’Istat. Ormai non si riesce a risparmiare neanche con i preventivi fatti on-line in quanto le compagnie tutte si sono praticamente messe d’accordo ANIA compresa. A tal riguardo avrei da proporre un’idea che necessita di un appoggio politico per essere attuata e per costringere le compagnie assicurative (tutte) ad abbassare i prezzi agli utenti. La mia proposta che intendo avanzarVi è quella di proporre in parlamento, o in alternativa un referendum che, sono sicuro voterebbero tutti gli Italiani, con lo scopo di abrogare la legge sulla obbligatorietà delle assicurazioni, è questo l’unico modo a mio avviso per far si che si riducano i premi assicurativi che oggi sono arrivati a costi a volte proibitivi anche per quei conducenti che come me non commettono sinistri e che comunque si vede crescere il premio (o a questo punto la chiamerei tangente di stato) da pagare anno dopo anno. Sicuro di un Vostro interessamento a livello politico ed in attesa di una Vostra gradita risposta per discuterne in maniera più dettagliata Vi ringrazio sin da ora, ed a presto vederci. Francesco Manniti.

    1. mario barile

      e in caso di sinistro in cui qualcuno perde la vita chi paga? ma dai francesco ! è una cosa che va risolta ma con un altro modo

  180. salvatore tredici

    “Caro Beppe Grillo sono molto felice averti votato , finalmente ci sta un
    movimento che sta’ dalla parte del popolo e finalemente il primo che PARLA DELLA PESCA ED AGRIVOLTURA.. con le idee e programma da fare
    insieme per mandare via tutti questi politici che ci hanno governato fin
    ora…. Bravo e Bravi a tutti voi continuate cosi.. io saro’ sempre dalla
    vostra parte e vi appogero’ sempre..anzi spero un giorno di poter parlare
    direttamente con te per poter dirti alcune cose importanti… riguardo La
    Pesca professionale e sulle leggi che fin ora ci hanno distrutto in tutto e
    per tutto… e non ci permettono di mettere piede a mare e poter andare a
    svolgere il nostro lavoro da persone normali… a presto e grazie di
    esistere! grazie!”

  181. Damiano C.

    Forza M5S ed ora, reddito di cittadinanza anche a Grillo e Casaleggio !!!

    1. sergio m.

      Proposta davvero profonda,da rimetterci le meningi. Tempesta

  182. Luigi Sposito

    ciao a tutti, complimenti per il vostro movimento, anche io ho votato m5s, in quanto credo nei mezzi e nella voglia di innovazione che dimostrate… volevo fare un’osservazione:
    in tutte le campagne e dibattiti elettorali nessuno ha menzionato il problema di
    1- mancanza di agevolazioni (tassi agevolati e\o sgravi fiscali) a favore dei giovani (non solo precari)intenzionati all’acquisto della prima abitazione, per colpa dei tassi di usura (sempre se il mutuo viene erogato…) utilizzati e autorizzati dal governo.
    2- aumenti indecenti delle rc auto, abbiamo il livello di prezzi piu’ alto d’europa, oggi mantenere un’utilitaria per andare a lavorare è un lusso.
    3- caro benzina dovuto alle imposte ed accise risalenti agli anni 40…

    avete qualche idea in merito?

    grazie.

  183. sergio m.

    Non sarei così duro e sommario nei confronti del gruppo B. Pur appartenendo a tale vituperato grup po in forza di 40 anni di serio,onesto e duro impegno,ho votato seguo con impegno ed ho votato per il Movimento. Sto forse sbagliando forza poli tica? debbo rivolgermi ad altri? non è anche questa una forma di razzismo anche un poco esagerata? come si può giudicare ex post le scelte fatte per i motivi più diversi tanti anni prima?E’ giusto infierire sui già maltrattati dipendenti statali che non sono tutto il complesso dei dipendenti pubblici? Attendo?

  184. Sergio Cordiali

    Grillo vai avanti così – questo è l’inizio del nuovo rinascimento italiano e spero Europeo.
    Proponi un governo con metà ministri del PD e del PDL e Presidente del Consiglio un tuo candidato, per il momento non tu.

  185. bruno ceccarelli

    caro beppe,
    Il risultato elettorale mostra la necessità di ripensare la politica. E’ superata l’attuale organizzazione dei partiti e occorre ripensare un nuovo modo di stare insieme. La stessa rappresentanza politica cambia di significato. La partecipazione dei cittadini alle scelte della politica diventa ineludibile. Aprire una nuova stagione di riforme istituzionali per assicurare la partecipazione democratica è necessario. Ne troverà giovamento anche la politica delle scelte per il lavoro, per l’economia, per una società moderna e avanzata che guarda al futuro con gli occhi della speranza e non dell’egoismo e della faziosità.

    La situazione parlamentare che si è creata può essere utile anche a questa missione. La fiducia parlamentare che diventa la fiducia dei cittadini e del paese. La fiducia che quindi non è più data a scatola chiusa e per il tempo della durata della legislatura, ma a termine. Pacchetto di provvedimenti per pacchetto di provvedimenti.

    Penso quindi a proposte per ottenere la fiducia che siano poche e di volta in volta.

    Si chiede la fiducia per proporre provvedimenti e si fanno votare gli stessi entro tempi brevi. Si richiede la fiducia per altri provvedimenti e cosi via.

    La stessa politica assume un concetto velocizzato della governabilità, che si è cercata in questi anni a scapito del rapporto con i cittadini contribuendo a costruire una separazione velenosa tra istituzioni e cittadini. Via i privilegi con relativi costi ignobili e assurdi. Si a una democrazia che è il vero baluardo dagli assalti dell’economia predona, speculativa e corrotta. Si ad una democrazia dove le distanze economiche abissali tra cittadini siano attenuate e ricondotte all’interno di una gestione che sia indirizzata al sostegno del benessere collettivo.

  186. bianca maria cipriani

    Caro Beppe se non vuoi governare perchè ti abbiamo votato? A questo punto il Paese ha bisogno di risposte e soluzioni a problemi gravissimi e i tuoi NO sono assolutamente puerili .Dove pensi di andare da solo? In questo caso la tua megalomania ti avvicina al più stupido dei tuoi avversari…..

    1. sergio m.

      Caro Beppe non farti fregare da sirene che canta no canti ispirati da divinità diverse se di divinità si può parlare. Noi andiamo da soli ed andremo lontanissimo magari senza i conforto di(illuminati consiglieri).Ti cito una frase di un noto figlio della Sandalia (Sardegna): Vado per la mia strada in compagnia di me stesso se cado cado da solo ed accidenti a chi mi tira su! Forza Beppe,avanti così,siamo fortissimi e lo saremo sempre di più. Abbracci Tempesta

  187. sergio m.

    Beppe buona domenica. ho finito ora di sentire il nostro Federico Pizzarotti dall’Annunziata.E’ davvero in gamba: chiaro,competente,preciso, sicuro. Grazie e congratulazioni a Te ed a Lui e non facciamoci fregare dai noti marpioni.Quanto alla militanza io la estrinseco smentendo con i miei interlocutori occasionali e non tutti i luoghi comuni messi in giro ad arte dai suddetti marpioni ma se posso fare altro mi si dica.

  188. aldo rosolia

    Spero che il vostro Blog non sia uno specchietto per allodole per
    individure chi potrà essere dissidente nel M5S,e provo ad esprimere
    qualche opinione. Non so chi abbia avuto l’idea, già di Brunetta e altri
    PDL,di attaccare violentemente pensionati e pubblici dipendenti (cioè
    statali, comunali, regionali, di enti come INPS ed INAIL, carabinieri,
    poliziotti, magistrati, ospedalieri, ecc per totali circa 4 mil). I primi
    sarebbero i nemici dei giovani perché con pensioni sicure, peraltro spesso
    ridicole, e hanno caricato sul futuro costi altissimi; i secondi sarebbero
    inutili fannulloni con stipendi elevati e quasi rubati. Ora è vero che
    l’entità totale delle pensioni è enorme rispetto al PIL, ma occorre
    rapportare l’onere al numero altrettanto elevato di ultra 65enni, per avere
    una media non eccessiva (nel M5S non si critica la legge Fornero sulle
    pensioni, chiedendo che si riduca l’età pensionabile e quindi si aumentino
    i pensionati?). Ma, in effetti, ci sono pensioni elevate; occorre però
    verificare, anche a campione – per correttezza e prima di attaccare
    un’intera categoria di persone – chi ha una tale pensione in quanti anni e
    in quali posti, di origine spesso politica o di “RACCOMANDAZIONE” l’ha
    conseguita, e,oltre a ciò, dire se è vero che una pensione lorda di €
    5.000/mese, cioè circa € 3.000 nette, sia esagerata e meritevole di
    riduzione, allargando il popolo dei quasi poveri. Io, ad es., ho iniziato a
    lavorare a 19 anni (1957), e finito nel 2005 (48 anni di lavoro, e 67
    anni)cambiando 4 volte lavoro, arrivando, nella PA, con fatica e selezioni
    severe, ad una qualifica vicina al vertice, e una pensione lorda di circa €
    7.000 pari a netti € 3650 circa. E’una mia prepotenza verso i giovani?
    merito il disprezzo del popolo del MPS? E si è sicuri che il PI sia tutto
    inetto e inutile; chi svolge le tante funzioni dello Stato; chi controlla
    la malavita; chi cura, anche bene, i malati; chi esprime la giustizia?
    Pensateci bene prima di rifi

  189. mauro lai

    Vorrei poter mettere una bandiera alla finestra ma vorrei fosse quella ufficiale movimento 5 stelle vi consiglio di commercializzarle perché molti di noi per la prima volta possiamo essere fieri del partito che abbiamo votato

  190. Massimo Di Mario

    Pizzarotti (sindaco di Parma) a “1/2 ora” dalla Annunziata si arrampica sugli specchi con la storia dell’inceneritore: l’inceneritore è il modo più sbagliato di gestire i rifiuti…… ma l’Amministrazione comunale ha approvato la fase finale per la sua realizzazione.

    1. sergio m.

      E’ chiaro che il commentatore non è vivino al movimento e cerca comunque di addebitare al bravo Pizzarotti che non ho visto arrampicato su nessuno specchio,il suo buonsenso,la sua pacatezza la sua cortesia e la sua preparazione. Attento Beppe! Aff Tempesta

    2. Michele d.

      Certo, la ANNUNZIATA è stipendiata ENI (dirige la rivista dell’ENI OIL): avrebbe mai potuto essere più comprensiva con Pizzarotti, suo naturale antagonista?

      A mio avviso Pizzarottisi si è difeso bene.

  191. Nicola L.

    Attenzione alle cazzate che scrivete cari amici del M5S. Apparteneti di tutte le categorie hanno votato il movimento. Adesso il movimento rappresenta tutti, e non potete permettervi di sparare a zero su quella o sull’altra categoria di lavoratori. In tutte le categorie ci sono gli onesti e disonesti, e comunque da tutte le categorie sono arrivati i voti. Quindi, consiglio di abbaiare di meno e pensare di più per il bene di tutti e per il cambiamento di questa vecchia e ammuffita politica di Bersani e Berlusconi & C. Chi vi scrive è sempre l’ex attivista di sx e sindacalista. E’ finita la fase propagandistica, adesso si passa ai fatti. Dimostriamo che siamo capaci e intelligenti a gestire il fenomeno.

    1. sergio m.

      Bravissimo Nicola condivido in pieno! Ma Beppe legge qualcuno di questi messaggi o è una cosa solo tra noi? Bisognerebbe cercare di coordinarsi meglio anche per collaborare col movimento. Non può essere demandato tutto al computer che molti,come me,non amano e non gestiscono bene anche perchè non è uno strumento della loro generazione.Io,ad esempio, non sono riuscito a tesserarmi perchè non so inviare la fotografia per computer e non sono riuscito a dare un contributo per le elezioni. Ma a Roma c’è una sede del movimento? Tempesta

  192. SONIA M.O. TESTONI

    Come si dice….per carità! Non se ne può più…ma sanno questi politici che esiste la solidarietà, il diritto al lavoro,il paradigma dell’innovazione/invenzione sociale, la meritevolezza,e si potrebbe continuare ma è meglio resistere forse anche qeste semplici ma vibranti parole si rovinerebbero al centro del profitto e della inconsistenza delle loro idee, l’accesso alla cittadinanza comincia dal riconoscimento che in ognuno trova dignità Sonia Testoni

  193. max pretti

    credo che prima di ritoccare le pensioni dell’INPS dei poveri cristi fino a 1000 euro al mese…sarebbe meglio rivedere lo stipendio di MASTROPASCQUA il mega super dirigente dell’INPS…senza nulla togliere alla sua professionalità…ma non mi sembra che sia più importante di OBAMA a 250000 dollari all’anno….credo che sia doveroso visto il momento di rivedere ogni stipendio superiore ai 500o euro mensili…compreso quello del capo della poilizia…firmato un fortunato lavoratore.

  194. laviero cuccaro

    è un’occasione unica. a casa.
    non mollare beppe. mandali a casa!

  195. sergio blandi

    Grillo da solo non vai da nessuna parte, impegnatevi sin d’ora a costruire cose concrete perche’ l’Italia non vi concedera’ molto tempo, vogliamo vedere iniziative per il lavoro per i giovani contro questa legge elettorale di merda, vogliamo cambiato il reato di falso in bilancio, vogliamo che vi impegniate con le forze democratiche non ci interessano gli anarchismi. Dovete dare segnali subito!!!!!!

  196. Antonello

    Cresce moltissimo la disoccupazione fra gli Italiani, ma la tendenza vede un sempre maggior numero di stranieri lavorare in Italia non si è contraddetta nemmeno lo scorso anno (la forza lavoro straniera è salita, +33% i comunitari, +5% gli extracomunitari). Nella mia regione i corsi per l’inserimento nel mondo del lavoro, specie se organizzati da enti cattolici sono riservati a stranieri, le aziende vengono ad inquinare ma assumomo solo lavoratori provenienti dalla Romania. Gli stessi imprenditori assumono solo stranieri, meglio se in nero. Lo stato da tantissime risorse per le indennità di accompagnamento che vengono rigirate a bandanti solo stranieri, attività preclusa per italiani, stessa situazione nell’edilizia, ristorazione e altri servizi. Ovviamente il denaro così distribuito non viene speso in italia e così chiudono le attività commerciali italiane. Invece sorgono come funghi negozi e parrucchieri cinesi, solo loro riescono misteriosamente riescono a pagari gli affitti altissimi. E noi vogliamo fare una guerra ai dipendenti pubblici pagati due lire ? Che dire poi delle società private che vivono solo di finanziamenti pubblici, anche a fondo perduto. Fascie A e B ? è assurdo, io dico solo che per rilanciare l’economia i soldi vanno spesi in Italia, se abbassiamo gli stipendi le nostre attività commerciali muoiono, così come gli altri servizi. Vi assicuro che io lo so bene e
    non ci vuole un genio in economia. Inoltre smettiamola di dire fesserie, le pensioni vengono pagate dai contributi di chi lavora, non dalle tasse, e chi va in pensione ha pagato i contributi, altrimenti dovremmo restituire a tutti i contributi versati con gli interessi e rivalutazione monetaria. Piuttosto mettiamo un tetto a stipendi e pensioni, comprese quelle dei parlamentari e conglieri regionali. Per favore Parliamo di cose serie .

    1. Michele d.

      Antonello. Se fossi qui ti bacerei!!!!

    2. MANUEL FORCINA

      Lei o è folle o non sa leggere: lei ha scritto, probabilmente senza rileggersi!!
      1-“””Lo stato da tantissime risorse per le indennità di accompagnamento che vengono rigirate a bandanti solo stranieri, attività preclusa per italiani…”””

      Ma chi lo ha detto che il lavoro di badante è precluso agli italiani? Lei ha delle info che noi italioti non conosciamo sulla discriminazione in Italia degli italiani? Oppure i stranieri non sono choosy e lavorano e basta! Ultimo dato Istat 830000 posti di lavoro persi da italiani 832000 lavoratori stranieri assunti e se lo sà l’istat dubito che siano a nero……..aaaaa ma dimenticavo noi abbiamo una categoria di disoccupati esclusiva…..quei poooovvveeeeerrrinnniii che si SCORAGGIANO a cercare lavoro!!!!!!!! Forse perchè anno la pancia piena in casa tra cassaintegrati e pensionati!!

      2- “””Che dire poi delle società private che vivono solo di finanziamenti pubblici, anche a fondo perduto.”””

      Questa poi è spettacolare praticamente sono 4 anni che lo stato ha 80mld di debiti verso quei deficenti che hanno lavorato con lui alcuni si sono suicidati altri migliaia anno chiuso non per debiti ma per crediti e le banche non credevano più nel sorreggere l’azienda perchè non credono nello stato e tu dici certe stronzate!! Ma possibile che per giustificare la vostra esistenza mistificate anche la realtà!!!!

      3- “””Vi assicuro che io lo so bene e
      non ci vuole un genio in economia. Inoltre smettiamola di dire fesserie, le pensioni vengono pagate dai contributi di chi lavora, non dalle tasse, e chi va in pensione ha pagato i contributi, altrimenti dovremmo restituire a tutti i contributi versati con gli interessi e rivalutazione monetaria.”””

      Questa poi è geniale!! lui anche se ammette che non ci vuole un genio non ci arriva. I contributi li paga il datore di lavoro per conto del lavoratore ma se non esiste il posto di lavoro non esiste il lavoratore e non esistono i suoi contributi. Chiaro!! Chi và in pensione ha avuto i contributi pagati>

    3. MANUEL FORCINA

      dal datore di lavoro ma negli ultimi 40anni la politica clientelare e dissenata si è mangiata i contributi e ci ha fatto anche i debiti sopra quindi non ci sono le coperture che vengono alimentate da continue manovre dello stato…..e lei ci vorrebbe anche gl’interessi.

      Ma se lei lavora nella pubblica amministrazione come ragiona non mi meraviglia che siamo in queste condizioni con la PA!!

  197. Sergio S.

    I giornali non parlano di questo delirante post, ognuno di noi mandi una mail a tutte le redazioni giornalistiche, domani al lavoro portiamo piu’ stampe di questo delirante post, diamole ai colleghi, soprattutto quelli come noi che hanno votato M5S, diamole ai nostri genitori pensionati, che anche loro hanno votato M5S, non e’ ammissibile che Beppe Grillo possa scrivere simili fesserie DOPO IL VOTO e non senta il bisogno di rettificare, vuol dire che davvero pensa quello che ha scritto, ed e’ GRAVISSIMO.
    Se queste stesse cose l’avesse dette Bersani ne avrebbero parlato tutti i giornali, ma forse ho sottostimato troppo Bersani, che e’ stato talmente onesto (ed anche stupido) da dire che avrebbe fatto il governo con Monti. A ridatece il voto, non lo sprecheremo piu’ votanto M5S.

    1. MANUEL FORCINA

      CARI AMICI DEL PUBBLIGO IMPIEGO ARRENDETEVI ARRENDETEVI!!!! SIETE CIRCONDATI DAL POPOLO ITALIANO!!!! E’ FINITA!!!! ARIDATECI, NO LI VOTI QUELLI TENETEVELI, MA I SORDI LI SORDI NOSTRI!!!!!

    2. Michele d.

      Ok. hai ragione Sergio.
      L’ho fatto anch’io.

      Sergio, perchè non crei un gruppo su FB?

    3. Michele d.

      Signor Forcina,
      ci sono dipendenti pubblici che si guadagnano i soldi con il proprio lavoro e dipendenti pubblici che lo prendono a scrocco.

      Lei è in grado di capire questa differenza? Guardi chè è molto semplice, sa?

      Lei invece non sembra proprio in grado di distinguere la bocca dall’ano. Spero gradisca il sapore della glicerina!

    4. Marco Galigani

      mi piacerebbe sapere da Manuel un suo profilo visto che ce l’ha tanto con i dipendenti pubblici, se ce l’avevi con i dipendneti pubblici dovevi votare il Berlusca che rimetteva Brunetta……Comunque paura non esiste, la paura ce l’ho se viene una dittatura……

    5. MAURIZIO P.

      Bersani non è stupido nè onesto: sta con Monti perché il PD è neoliberista, cioé vuole privatizzare tutto (acqua ospedali, scuola…). Se ti va bene (perchè sei stramilionario) la privatizzazione di tutto vota tranquillamente per il PD – Monti; se non sei ricco…

    6. FABIO FORCINA

      Cari amici Berlusca l’ho già testato nel 1994 e ho dedotto che è più clientelare dei comunisti, voi non avete idea quanta gente ha messo nella pubblica amministrazione per avere voti parlo con ragion di causa visto che molti li conosco. Infine ricordatevi che nessuno parla dei post di Grillo sulla PA in televisione perchè è noioso lo sanno già tutti cosa è la PA in Italia quindi non fà notizia. In fondo I dipendenti PA si fregiano di far funzionare i servizi e di questo sono orgogliosi…..infatti ci sono migliaia di statistiche che parlano di come è la Giustizia, la sanità, la scuola, l’Università, i servizi comunali, regionali, provinciali….mentre scorrerete le classifiche quando trovate l’Italia chiamatemi nel frattempo vado a letto!!

  198. andrea

    E se la mettiamo così…allora applichiamo queste “teorie” a tutti. Da adesso in poi anche i deputati e senatori del M5S sono “CASTA”.
    “Dipendenti statali” pagati profumatamente.
    Sopratutto da quando si è deciso che prenderanno diaria e tutti gli altri benefit che da soli valgono 10mila euro. Quindi non si tratta più di “2.500 euro netti” ma si tratta di 12,500 euro al mese.
    Va bene così?
    Stai tradendo. Non so se in buona o cattiva fede, ma lo stai facendo.

  199. andrea giordano

    Sono del M5S ma questo si chiama in un solo modo. Razzismo. Questa raffinata dichiarazione che allegramente mette ” la gran parte di dipendenti statali” allo stesso livello di casta di “chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato” non è distante da altre classiche generalizzazioni ottuse e reazionarie come “I siciliani tutti mafiosi” o ” I genovesi sono tutti tirchi” queste semplicificazioni hanno lo stesso livello di intelligenza. Finchè uno le usa ironicamente vanno bene, ma applicarle realmente alla realtà e prenderle seriamente, è l’anticamera della psicopatia. Si può inoltre diagnosticare un totale distacco dalla realtà quando si afferma con assurda, demenziale sicurezza che la solita ” gran parte dei dipendenti statali” non ha votato M5S.Si denota chiaramente che dietro le fantomatiche auto celebrazioni nel definirsi rinascita del paese,grande novità politica e sociale,portatore di nuove soluzioni si nasconde alla fine la solita vecchia soluzione neo liberista. Tagliare indiscriminatamente, colpire senza prendere la mira con il solo scopo di “risparmiare”a tutti i costi, tutti, anche su chi guadagna 1.200 euro al mese (hai un posto pubblico? Allora sei “casta”. Fine). Non sarebbe credibile neanche un tentativo di correre ai ripari dicendo di essere stato frainteso, la frase ” la gran parte di dipendenti statali” è troppo chiara, troppo esplicita.
    Fondamentalmente si rivela (almeno nell’ambito delle pensioni e lavoro pubblico) una sorta di nuovo berlusconismo o montismo ridipinto di nuovo. Se ci sono differenze, dopo questo post si rende chiaro che sono minime.
    Si tenta di enfatizzare la cifra ” 4 milioni di stipendi pubblici” dandole un significato scandaloso quando in un bilancio di uno stato di 60 milioni di persona unA cifra del genere è niente! UN SOLO AEREO F35 COSTA 80 MILIONI. Uno solo costa 20 volte di più.

    1. MANUEL FORCINA

      …..infatti bisogna essere coerenti la difesa deve essere AZZERATA completamente dal primo dei generali da € 30000 di pensione al mese all’ultimo dei sergenti e sostiruirla con la protezione civile molto più necessaria per noi azzerare qualsiasi acquisto di armamenti con la successiva vendita di tutte le aziende del settore e fare una forza d’intervento ben pagate di talebani italiani di circa 50000 uomini con armamenti sofisticati……la festa è finita per tutti!!!!

    2. Marco Galigani

      @ Manuel, azzerare la difesa è una demagogia inutile, va rimodernata ma non eliminata, uno stato senza difesa è uno stato che non esiste e non parliamo del modello svizzero. Nessun paese mondiale non ha la difesa. Vanno eliminate le spese folli, quelle si, va ridotto gli armamenti con il minimo indispensabile, ma per il resto lasciamo stare, sono altre le spese folli dello stato, hai rammentato la PC, guarda le spese per tutto quell’apparato, costa uguale se non di più ( escluso aerei e navi ) che della difesa, lì si che c’è il mangia mangia, sennò perchè volevano fare la società per azioni della PC? Leggi tutto su Zamberletti chi è e cosa ha fatto. Lì c’è una marea di soldi da sfuttare, mentre come ho già scritto va rimodernata, la PC deve fare solo la previsione, gli enti locali invece la vigilanza e eventualmente le richieste di fondi controllati per tamponare eventuali rischi, mentre mettere tutto il volontariato sotto il ministero degli interni, sotto il controllo dei vigili del fuoco che si devono occupare di tutto il soccorso tecnico urgente, mettendo tutti i fondi sotto quel capitolato……………………..

    3. FABIO FORCINA

      Se ancora valutiamo uno stato dal livello del suo esercito non abbiamo capito e imparato ancora niente dal passato. La difesa è completamente I-N-U-T-I-L-E non serve a nulla con tutte e tre le armi in assetto da guerra potremmo durare circa 10minuti sotto qualsiasi attacco anche dalla Slovenia. Mentre per ciò che riguarda Terremoti, alluvioni, disastri di ogni tipo come il dissesto del territorio insegna necessita di protezione civile che dislocata al posto della difesa permetterebbe un pronto intervento in ogni dove. Quindi se la PC ha un costo è meglio avere solo quello e razionalizzarlo che aggiungerci la difesa che non ha senso poi sotto chi viene posto il comando poco importa. Sono 60anni che siamo sotto il cappello americano che problema c’è la Germania lo fa dal 1945

    4. Marco Galigani

      nessuno valuta il governo in base all’esercito, ma trovami uno stato senza esercito, se poi duriamo pochi giorni amen, senza basta entrare in Italia e il gioco è fatto. Per le spese basta ridurle sl minimo indispensabile controllate dal ministro dell’economia, fare una proposta di organizzazione dell’apparato statale della difesa, riduzione degli stipemndi come un qualsiasi lavoro e accorparli per gli utilizzi di protezione civile. La PC a differenza di un apparato dello stato dove guadagnano tutti, li abbiamo una parte che non prende nulla per beneficenza, ma il grosso dei soldi vanno in tasca ai pochi che dirigono e sono tanti. Parlo per interesse, ma quei soldi mettiamoli ai vigili del fuoco, vero e unico apparato di PC, il resto è vacanze piemonte, così com’è strutturato. A parte la logistica che sarebbe compito di loro, ma il discorso sarebbe troppo lungo da affrontare. Rimane il fatto che siamo divisi, quindi se eliminare la PC, oppure eliminare l’esercito, andrebbe fatto un referendum visto che siamo in democrazia

  200. FABIO FORCINA

    Bene Carissimi amici di M5S mi stupisco che vi stupiate su ciò che ho scritto nel post del 1 marzo 12.54 in quanto non mi sembra di aver detto qualcosa che non si conosca da almeno 40anni e se un detto che dice voce di popolo voce di re c’è poco da stupirsi. Comunque malgrado tutti quelli che negano una realtà evidente a tutti e che quindi cercano di preservare certi privilegi e che quindi si vogliono ancora rinchiudere nella casta di loro appartenenza e che quindi hanno una coda di paglia perché presi con le mani impastate di marmellata, il messaggio che volevo dare è ben più alto di una bassa polemica di chi mantiene chi. Per sgombrare il campo sul corpo statale vorrei chiarire che se ho dato un mio parere sull’apparato statale e sulla sua massa impiegatizia infruttifera è perché se gl’impiegati sono comunque persone semplicemente opportuniste ma che hanno il diritto di buona fede per tutelarsi e hanno uno stipendio miserevole anche se non fanno nulla per meritarselo, per quello che riguarda la loro dirigenza ed i loro presidenti manager, vedi Mastropasqua dell’INPS personaggio da € 1.800.000,00 all’anno e dopo un anno e mezzo non sappiamo quanti sono gli esodati quindi non si capisce con quale merito lui e tutti gl’impiegati dell’INPS prendono lo stipendio e attenzione stiamo parlando di uno dei ministeri più sotto l’occhio dei riflettori e più informatizzato perché da lì dipendono pensioni cassaintegrati e tutto il resto della spesa previdenziale,
    forse non sarà un caso che è dominato dai sindacati nullafacenti per eccellenza. Lui e gli altri li eliminerei proprio fisicamente con anni di campi di concentramento per ex manager falliti insieme a quelli dell’Alitalia, Finmeccanica ecc. Ma se questa è retorica irrealizzabile vediamo di tornare alla realtà. Intanto gradirei che voi non vi accomunaste ai dipendenti privati perché è come mischiare la lana con la seta. Malgrado che loro siano parzialmente tutelati sul licenziamento non hanno assolutamente tutti >

    1. FABIO FORCINA

      forse non sarà un caso che è dominato dai sindacati nullafacenti per eccellenza. Lui e gli altri li eliminerei proprio fisicamente con anni di campi di concentramento per ex manager falliti insieme a quelli dell’Alitalia, Finmeccanica ecc. Ma se questa è retorica irrealizzabile vediamo di tornare alla realtà. Intanto gradirei che voi non vi accomunaste ai dipendenti privati perché è come mischiare la lana con la seta. Malgrado che loro siano parzialmente tutelati sul licenziamento non hanno assolutamente tutti i vostri privilegi ed inoltre oscillano come il mercato perché hanno avuto la dignità e la forza di puntare su loro stessi infatti la disoccupazione è alimentata dai loro posti di lavoro persi e non i vostri……………per ora!!!!!!! Infine sarebbe opportuno che non metteste in mezzo Grillo su questa polemica perché più statalista di lui penso che neanche i comunisti riuscirebbero a fare dei programmi nel programma siamo al livello di esproprio proletario:
      pensare le piccole medie imprese che oltre ad avere questa tassazione hanno anche il problema di come creare il fatturato per poi poter essere tassati così. Inoltre quei DEFICENTI di imprenditori che hanno dato fiducia allo stato collaborando con lui non sono neanche pagati perché bisogna pagare i stipendi, le ferie e le 13me ai statali ed i suoi manager e poi si pagano i buffi che sarebbe come dire che un’imprenditore prima si paga una bella crociera, poi una bella macchina, poi la palestra, poi un bel giro di shopping alla moglie e poi paga le tasse, se avanzano soldi, e se non avanzano dice al ministero delle finanze che deve aspettare che problema c’è???
      pensare le piccole medie imprese che oltre ad avere questa tassazione hanno anche il problema di come creare il fatturato per poi poter essere tassati così. Inoltre quei DEFICENTI di imprenditori che hanno dato fiducia allo stato collaborando con lui non sono neanche pagati perché bisogna pagare i stipendi, le ferie e le 13me ai statali ed i suoi manager >

    2. FABIO FORCINA

      e poi si pagano i buffi che sarebbe come dire che un’imprenditore prima si paga una bella crociera, poi una bella macchina, poi la palestra, poi un bel giro di shopping alla moglie e poi paga le tasse, se avanzano soldi, e se non avanzano dice al ministero delle finanze che deve aspettare che problema c’è???Ora facendo i conti della serva e analizzando il mercato notiamo che dopo questo ulteriore ultimo anno di stretta fiscale le aziende o non esistono più perché hanno chiuso, o si è suicidato il proprietario, stupidamente aggiungo io, e chi è rimasto è andato all’estero, infine nessuno viene dall’estero perché con il 75% di tassazione vanno in qualsiasi altro paese che gli fa pagare di meno. Quindi sugl’imprenditori che mantengono tutta la baracca non si può contare. Chi rimane??? Indovinate un po’??? Siete rimasti voi!!!! Quindi ricordate quello che vi scrivo ora e ne riparleremo a fine anno!! La disoccupazione al 12% di ora fatta solo di dipendenti del privato arriverà minimo al 15% alimentata solo da dipendenti pubblici di vario genere perché lo stato visto che ha voluto assumere come se fosse un’azienda adesso come le aziende tende alla chiusura e quindi licenzia. Detto questo ARRENDETEVI SIETE CIRCONDATI, E’ FINITA!!!!!!! Vuol dire che vi stà arrivando uno tsunami che se non prendete provvedimenti rimarrete sotto le macerie!! Ma non perché lo dico io ma perché lo dice la matematica alla quale non si può mentire perché 2+2 fa 4 non 3,9 e né 4,1 e per farvi capire meglio quello che accade vi do le notizie di oggi:
      – OBAMA HA FIRMATO IL DECRETO PER IL RISPARMIO DI 85MLD DI DOLLARI NELLA SPESA PUBBLICA PER RIMANERE DENTRO I TERMINI DEL FISCAL CLIFF, DA LUNEDI 4 MARZO PARTIRANNO LE PRIME LETTERE DI LICENZIAMENTO PER L’IMPIEGO PUBBLICO!!!
      – LE IMPRESE ITALIANE INIZIANO A PAGARE GLI STIPENDI SPACCHETTANDOLO QUINDI A RATE OVVEROSIA MAN MANO CHE ENTRANO I SOLDI SI DECIDE COSA, FARNE SIAMO ALLA FRUTTA!!
      Non so se vi è chiaro amici, gli USA che in confronto >

    3. FABIO FORCINA

      a noi praticamente non hanno impiegati pubblici e sono l’economia più forte del mondo debbono sottostare alle regole della matematica cosa pensate che accadrà a voi che siete in Italia?? Consiglio personale da vero vero vero vero amico…..andatevene, andatevene, andatevene finche siete in tempo può darsi che qualche euro del vostro TFR riuscirete a salvarlo ed averlo altrimenti più aspettate e più finirete come i sanitari dell’Ospedale IDI di Roma, l’amministrazione comunale di Alessandria e Messina i servizi sociali di Palermo tutti senza stipendio da almeno 6 mesi e non si licenziano perché pensano che arrivi qualche Babbo Natale che dà un po’ di soldi allo stato e gli daranno i stipendi con gli arretrati ora questo è a macchia di leopardo ma a breve sarà più frequente ma vorrei ricordarvi che gl’imprenditori sono 3 anni che aspettano i soldi dallo stesso debitore quindi è chiaro che ormai lo stato è insolvente e fino a quando le spese non torneranno sotto le entrate e il debito diminuisce la situazione peggiorerà quindi se vi pagano le ferie sarete fortunati ma questa volta dimenticatevi la tredicesima. Inoltre non credete alle tesi “””””VOLUTAMENTE PARZIALIZZATE”””””””” enunciate come al post di MAURIZIO SCARPA del 1 marzo 16.05 che dichiara che l’INPS non ha bisogno dei fondi dello stato per mantenere se stesso con una teoria per la quale, se fosse vero, avrebbe raggiunto la quadratura del cerchio sul welfare che milioni di economisti non riescono a far quadrare….forse perché loro fanno i conti a 360°, ovverosia che non esistono contributi ai lavoratori se non esistono imprese che assumono e pagano stipendi e contributi e sulle pensioni non esistono pensioni attuali se non ci sono le tasse degli imprenditori attuali perché i contributi che dovevano alimentare queste pensioni sono già stati bruciati da anni ed anni dal debito contratto, dentro questi paletti ci possiamo anche convincere che Cristo è morto di freddo e gridare alla luna, quindi evitiamo>

    4. FABIO FORCINA

      di fare gl’indiani con la penna. Infine non fate affidamento sulla canzoncina sterile dell’evasione fiscale che vi propinano i politici per convincervi che non è colpa loro se non ci sono i soldi nello stato perché se la finanza con l’esercito di uomini e mezzi, serpico e redditometro docet, che ha non riesce a trovare più di 10/12 mld di euro annui vuol dire che quella è la cifra di soldi che è qui il resto è già altrove ricordatevi che se qualcuno ha tanti soldi da evadere ha un cervello che voi neanche immaginate e non si fa fregare da 4 impiegati della finanza altrimenti faceva un concorso per entrare al ministero non faceva l’evasore. Comunque ragazzi io vi ho avvertito poi fate come ritenete opportuno!

    5. Michele d.

      Fabio, hai scritto chilometri di parole. Io ti rispondo con una frase e stampatela bene in mente:

      “da dipendente pubblico parteciperò al M5S proprio per impedire che persone come te non rappresentino NESSUNO, neanche se stesse”

      Chiaro?

    6. Michele d.

      ERRATA CORRIGE
      Fabio, hai scritto chilometri di parole. Io ti rispondo con una frase e stampatela bene in mente:

      “da dipendente pubblico parteciperò al M5S proprio per FAR SI che persone come te non rappresentino NESSUNO, neanche se stesse”

      Chiaro?

    7. Marco Galigani

      Carissimo, quando si generalizza si sbaglia sempre, è normale che uno si senta colpito nel suo interno, ma mi dispisce che dipingi gli statali come gente che ha rubato lo stipendio. Prima di entrare nello stato il sottoscritto ha fatto tutto dal barista al pizzaiolo, al bagnino, sonos tato sfruttato in una ditta di liquori, fino all’età di circa 25 anni quando ho deciso di iniziare la carriera del camionista, uno dei lavori più pericolosi e massacranti, provare per credere. Poi ho avuto la possibilità di entrare nello stato come vigile del fuoco, idoneo al concorso e spedito a 300 km da casa con figlia di 2 anni, Il trasferimento definitivo a casa, in provincia, l’ho avuto dopo cinque anni, ma me ne sono serviti altri 5 per arrivare nel mio comune. Oggi dopo 20 anni di lavoro sono costretto per mia scelta si intende, per passare di qualifica a riprendere le valige e trasferirmi ad altri 300 km, per prendere 100 euro in più, oggi sono a 100 km da casa e viaggio con altri due colleghi, ma le spese di auto e autostrada ci sono ad abbassare il misero stipendio. Quindi ti pregherei di non generalizzare su questo argomento, concordo sugli stipendi dei manager, 1/12 come in francia va benissimo, lavorerei su una riforma dell’apparato statale nel suo insieme settore per settore, togliendo sprechi, licenzierei che si approfitta della sua posizione come sta avvenendo in parti d’Italia timbrando e andando a fare la spesa, leverei i dualismi istituzionali, abbiamo 7 polizie, unici in italia ecc ecc, ma non metterei la croce ai dipendenti pubblici come i colpevoli di questa crisi. Abbi il coraggio di parlare allora di chi in una famiglia i coniugi che lavorano tutte e due e in un’altra invece non lavora nessuno, iniziamo a ragionare per una fiscalità diversa tra monoreddito e bireddito. un monoreddito che guadagna con sforzi 30 mila euro paga più tasse di quella famiglia che gli entra in due 50 mila euro. Non far fare la guerra tra poveri non conviene a nessuno.

    8. MANUEL FORCINA

      Caro Marco sono assolutamente d’accordo infatti i statali a cui mmi riferisco io sono della PA non certo dei servizi è palese che sono sottopagati rischiano la vita e sono poco preparati, intendo come formazione, e sono sottonumero e per farti capire che non parlo con malizia molti di quelli dei ministeri non li licenzierei ma li manderei a lavorare nella polizia nei vigili del fuoco nella protezione civile a fare le guardie carcerarie dove ci sono carenze di numeri invece la casta PA non permette al suo datore di lavoro, lo stato, di decidere dove il “dipendente” deve lavorare o quale ruolo deve avere. Pensa dove siamo!!! Sul resto mi trovi d’accordo basta guardare in mare invece di esserci solo la capitaneria di porto ci sono la caoitaneria, la finanza, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco.

      Caro Michele il M5S è come la resistenza nel fascismo c’è di tutto!!! Quidi per il momento siamo insieme colleghi e facciamo la stessa battaglia….cacciarli via tutti ma abbiamo motivazioni differenti per farlo. Una volta raggiunto il risultato inevitabilmente prenderemo strade diverse e ci contraporremmo come il dopoguerra…………ma se la storia insegna ho la vaga sensazione che sarai sempre dalla parte del perdente. Buona fortuna!!

    9. Michele d.

      No, caro MANUEL. Dobbiamo imparare dalla storia. Non possiamo ripetere il conflitto TOGLIATTI-DE GASPERI attualizzandolo ai giorni nostri.
      Prima c’era il patto atlantico ed il patto di Varsavia ad influire. Oggi no. Oggi abbiamo MAFIA, malaffare e gli interessi dei colonizzatori finanziari da combattere. E siamo soli. Ma rispetto al dopoguerra, oggi abbiamo un più rapido accesso alle informazioni. Oggi non avere le idee chiare da subito ed essere massimalisti è un errore che non possiamo permetterci. Così come io dico che non tutti gli imprenditori sono evasori fiscali ed approfittatori, così dico che non tutti i dipendenti pubblici sono fannulloni ed approfittatori. Oggi questa differenza la possiamo e la dobbiamo fare da subito, altrimenti qua succede un casino della madonna. Ci scanniamo tra noi e chi ce l’ha messa nel culo fino ad oggi ci guadagnerà ancora.
      OKKIO!

    10. Marco Galigani

      Ok, ma il tuo blog è rivolto ai dipendenti pubblici, quindi a tutto l’apparato statale. Ecco perchè era meglio iniziare non a colpevolizzare il dipendente, ma cercare proposte per migliorare tutto il pubblico impiego. Faccio un esempio in base ai cittadini si può avere una percentuale di assunzioni nei comuni ( es 1 dipendente ogni 1000 abitanti n° solo per far capire) che svolgono funzione di addetto nei comuni, vigili urbani, spazzini ecc ecc. Mettere in rete tutte le spese fatte dal singolo ministero, dal singolo comparto, dal singolo Comando riferito al mio lavoro, in questo caso si potrebbe vedere gli sprechi e eventualmente contestarli in rete per non ripetere gli errori. Solo così potremmo veramente parlare di riduzione dell’apparato statale. Metti un post dove chiedi soluzioni per ridurre le spese statali nei vari comparti aziendali e dei servizi, sono convinto che verrà fuori un bel risultato. Per esempio da parte mia posso suggerire un accorpamento Protezione Civile (tutta la parte volontaria ) e vigili del fuoco, sotto il ministero degli interni, che si devono occupare con le dovute procedure operative in tutto il soccorso, a tutti i livelli mentre lasciare una piccola parte di PC nazionale che si deve occupare di previsione, mentre a livello locale il compito di sorveglianza e eventuale richiesta di fondi per la salvaguardia del territorio. Avremmo maggiori risposte nel soccorso, ma avremmo anche meno mangia mangia per chi gestisce la PC… iniziamo a lavorare con i suggerimenti settore per settore, vedrai che avremmo il voto di tanti dipendenti.

    11. Damiano C.

      E vai, delirio d’onnipotenza, tutti a casa con reddito di cittadinanza pagato da quei quattro fessi che ancora lavoreranno e servizi pubblici gestiti dai perfettissimi privati ( devo ricordare qualche esempio di efficienza e risparmio dei privati, per esempio, in sanita?), come dire confondere la nutella con la me.da!
      Auguri, ma ho paura che a doversi preoccupare non saranno solo statali e pensionati.

    12. sergio m.

      amico Forcina,sei abbastanza disinformato! penso che il Signor Mastrapasqua non abbia niente da fare con i dipendenti dello Stato nessuno dei quali,a nessun livello,te lo dico per sperienza,guadagna quanto lui. Quanto poi alle colpe di qualsiasi tipo,mi sembra che tu dimentichi che i dipendenti pubblici non sono solo quelli dello Stato? Hai forse dimenticato che razza di piovre sono le regioni e gli enti locali in genere? Hai dimenticato tutte le varie autorità,commissioni,comitati e compagnia cantando? Perciò prima di parlare è meglio che ti informi tu ed anche ilMovimento per il quale mi rendo disponibile. Tempesta Roma

  201. calogero vaghetto

    Ho votato M5S per levare dai coglioni berlusconi e ora si lascia il governo in mano a PD e PDL sarà un grave errore tenere al governo berlusconi, se raggiunge il suo obbiettivo e viene eletto ad una delle 4 cariche dello stato non puo essere ne indagato ne tanto meno imdagato.
    E non parliamo degli ulteriori danni che potrebbe creare.

  202. Michele d.

    Dopo aver letto moltissimi interventi (seguo questo articolo ormai da giorni), ritengo giusto ripubblicare un mio post di risposta ad un intervento.

    A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI:
    Tieniamo duro! Il M5S è formato anche da noi impiegati pubblici. Piaccia o non piaccia al Sig. Grillo. E diremo la nostra, noi che lavoriamo anche per 10 raccomandati fannulloni! Noi conosciamo la macchina amministrativa e sappiamo quali sono i pezzi da sostituire, dove risparmiare, dove potenziare, come far andare meglio il tutto. Finora ce lo hanno impedito per logiche non sempre comprensibili. Che Frustrazione! Ora basta! Il M5S ha bisogno anche di persone come noi. Non può liquidarci così.

    1. paolo chiarati

      Vallo a dire al testa di c…. Autore dell’articolo e a grillo che evidentemente e’d’accordo.

    2. sergio m.

      bravo Collega condivido in pieno. ho già scritto al riguardo qualcosa di analogo. Non credo che il Movimento sia così stupidamente miope da voler attingere alla solita miope,stupida pubblicistica dei morituri. forse gli converrà riflettere che siamo in tanti e possiamo essere utili con la nostra esperienza. E poi non tutti i dipendenti pubblici sono colpevoli allo stesso modo dello sfsscio del Paese. Comunque basta che ce lo dicano e noi ci impegneremo a fare le fortune di altri. Che ne dici Beppe? Tempesta Roma

  203. edoardo d.

    … Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici.”….(sic)..

    Vecchie considerazioni da vecchia politica!

    1)—Il nostro è lo stato più corrotto della zona euro!!!
    —->LA MODERNA CORRUZIONE E’ COSTOSISSIMA!
    Basti pensare che oggi si ruba non in contanti, ma con trasferimenti telematici! E si può rubare tutta la ricchezza di uno stato! ..e basta una sola persona! (in Italia, quanti sono??)

    2) —Con il dilagare della disoccupazione e della recessione, invece, sia lo stato che l’impresa dovranno, al contrario, ricominciare ad assumere!

    3) ….che caxxo scrivo il tre? Fini! (ma chi lo ha pubblicato qui…?) questo post è da idioti! (dì…hai le stesse lauree di Giannino…?)

  204. Antonio Loriga

    Allora……io che sono 1 insegnante di scuola secondaria superiore apparterrei al gruppo B ecc ecc ecc???? Ma non diciamo cazzate ! Certo sono 1 statale,ho 1 stipendio VERGOGNOSO QUESTO è CERTO ! HO VOTATO 5 STELLE ! BASTA DI DIRE CHE GLI STATALI SONO LA ROVINA DELL’ECONOMIA ITALIANA ! COS’è DOBBIAMO SENTIRCI PRIVILEGIATI O IN COLPA PERCHè PERCEPIAMO 1 STIPENDIO ????SEMMAI SIAMO SOTTOPAGATI E SONO ALTRI COSTI QUELLI CHE ROVINANO L’ECONOMIA….MA QUALE STATUS QUO ???? RIDICOLO AFFERMARE QUESTO ! Saluti

    1. silviana consalvi

      Io sono un’insegnante statale,svolgo il mio lavoro con serieta’ e passione,mi faccio un mazzo cosi,percependo uno stipendio ridicolo, arrivo con difficolta’ a fine mese,non ho una casa di proprità, quindi non mi riconosco affatto nel blocco b, caro Beppe! Non fateci pentire di aver sostenuto il tuo movimento.

    2. Michele d.

      Tutti i post di Grillo diventano notizia sui TG. Tutti tranne questo. Sai perchè? Perchè noi impiegati pubblici siamo e siamo stati sempre considerati “merda” da tutti! Media, destra, sinistra, centro ed ora anche da Grillo (che novità)! La fama però non è immeritata giacchè il primo vero reddito di cittadinanza è stata la raccomandazione per un posto nel pubblico impiego! Ma la colpa NON può ricadere su chi si è fatto il CULO per vincere il concorso e continua a farsi il CULO per il paese! Ciao. Non ti demoralizzare!

    3. Sergio S.

      si e’ vero, non ne parlano i giornali, non ne parlano i tg, ma questo delirante post non riguarda soltanto i dipendenti pubblici (che sono stati fondamentali per il successo elettorale del M5S) Grillo parla di 19 milioni di pensioni da eleminare. Sinceramente non capisco come mai non se ne parli in prima pagina sui quotidiani, attaccano Grillo su fatti e argomenti su cui e’ inattaccabile, se ne esce con questo delirante post fatto dopo il voto (l’avesse fatto prima non avrei votato M5S) e nessuno ne parla. MAH!!!!!

      quoto un commento di un altro incaxxxxx come me:
      “Ah così stanno le cose? A posto, ora avete avuto il mio voto e non lo avrete più. Vigile del Fuoco a 1400 euro al mese (a gennaio e febbraio quando non ci detraggono le addizionali) e secondo loro mi sta bene continuare a farmi prendere per il culo? Mi verrebbe da dire PD forever almeno una cazzata simile non la sparerebbero mai!”

  205. Paola Dubbiosa

    Ma egregio signor Fini da dove le prende certe pagliacciate di classificazioni ? Io sarei una privilegiata e parassita dipendente pubblica ? Io che ho votato M5S perchè con uno stipendio di 1200 euro al mese, l’affitto di 550 eiro mensili, le spese condominiali di 600 euro all’anno, 50 euro al mese di trasporti pubblici al mese per andare al lavoro più bollette ed Equitalia non ce la faccio più ? E che privilegi vorrebbe togliermi se fosse in lei ? Io che mi sono ammalata lavorando in ospedale senza 1 euro di risarcimento e adesso, in seguito a questo devo pure pagarmi le cure per problemi cronici di salute ? Io che da sola ho allevato due figli cercando di conciliare casa e lavoro senza nessun aiuto ? Ma vuole un Vaffa’… tutto per lei che le duri tutta la vita ? E se il M5S si riconosce nelle sue parole qualcuno me lo dica per favore che ci metto un attimo a cambiare voto . Non sapevo di stare votando l’agenda Monti. Che vantaggio c’è a fomentare la guerra tra poveri ? Il solito vantaggio per i soliti mentre noi ci scanniamo per sopreavvivere ? Ma da che parte sta il M5S rispetto a queste parole ? QUALCUNO ME LO DICA PER FAVORE !!!!!!!!!!!

    1. Sergio S.

      ma quale sig, Fini, il post l’ha scritto Grillo, il video guardalo e sentilo, Fini dice ben altro!!!

  206. ser ser

    ah dimenticavo… Goldman Sachs, «entusiasmo» per il M5S questo è uscito ieri sul Corriere della sera.

  207. ser ser

    Credo che oramai sia evidente che nessuno del Movimento risponderà di questo assurdo post.Provo ad analizzare i fatti: 1)il primo giorno dopo le elezioni esce il post 2)il giorno dopo il prof.Gallegati rilascia una intervista sul Fatto Q. nel quale chiaramente dice di non uscire dall’Euro e che è nessario abolire il contante (stesso programma del P.D.) 3)Grillo inizia a dire che non ci sono più i soldi per pagare i dipendenti pubblici (ricordate Monti a novembre 2011?).Bhe….che dire? tre indizi fanno una prova.Per chi vede come fumo negli occhi gli Statali ricordo che il problema non si risolve licenziando 1.000.000 di statali perche a monte c’è il problema della moneta unica che ci sta strangolando tutti pubblici e privati.I blocchi sono 2 ripeto A)multinazionali,banche,finanza e partiti accondiscenti 2)lavoratori privati e pubblici,PMI,disoccupati.Guardate che cistanno mettendo gli uni contro gli altri,questo è il preludio per la guerra civile,stiamo attenti ,cerchiamo di capire chi sono i responsabili.Il movinto da che parte sta?Qualche dubbio inizio ad avercelo.Saluti-

  208. Emanuele Pettiti

    Gruppo B. Infermiere, ho dato il mio voto a Beppe perché credo ci siano tante cose da cambiare, ora sinceramente rimango un po’ basito da certe dichiarazioni…io ho mantenuto questo governo, io ho sostenuto questo governo????!!!! Io l’ho ereditato dalla generazione del secondo dopoguerra… dovrei dire grazie genitori…quindi grazie Grillo.

    1. Damiano C.

      R.I.P.

  209. pippo il genovese

    Come giovane sono a favore di una riscossa sociale di questo gruppo A che si sta vedendo rubare il futuro e spero che il movimento possa cambiare questa triste realta…pero occhio movimento a seguire imprescindibilmente un membro del gruppo B che con i suoi euri sta passando questa crisi indenne come tanti ricchi…
    ora che siete 150 nelle due camere vogliamo sentire parlare voi non solo lui..e da Napolitano dovete andarci voi eletti non lui per le consultazioni…siete voi che rappresentate gli elettori M5S non lui..

  210. Damiano C.

    Ricordo un punto fondamentale del programma M5S per cui anche molti pubblici dipendenti e non solo lo hanno votato: “restituzione integrale dei fondi tagliati a scuola e sanità pubblica”.
    E adesso?
    Ma, almeno quei signori eletti in Parlamento, fino a ieri semplici dipendenti pubblici e che credo siano più di una trentina, non si degnano di darci una spiegazione?

  211. Giulio Mario Palenzona

    Beppe, sono un insegnante di ruolo nella secondaria superiore (Acqui Terme), vorrei capire in modo nitido se appartengo o meno alla parte parassitaria della PA che definisci maggioritaria, e, se ritieni di si, anche saperne la ragione.
    Tanto per capire se al prossimo giro devo ancora votarvi (per ora vi ho dato mezzo voto, ossia solo al Senato, perché avevo votato disgiunto, e del resto era il Senato che vi era più prezioso e grazie a quello tenete tutti per le palle ora).
    Aggiungo che anche se la cosa mi ha sorpreso, nella scuola M5S non ha raccolto quanto mi aspettavo barra speravo.
    Credo che la scuola sia un argomento piuttosto sensibile e in teoria caro al programma M5S … o no ?
    Ciao … Hasta

  212. Giordano b.

    CONSIGLIO AI LAVORATORI:
    Consiglio agli onesti lavoratori e pensionati pubblici: facciamo copiaincolla di questo link e mettiamololo tutte le mattine sulla pagina Facebook col titolo “Su beppegrillo.it attacco a pensionati e lavoratori!”. Mettiamo in moto il virale su queste teoria ultraliberiste di darwinismo sociale -destra economica estrema,così vediamo come va a finire al prossimo giro elettorale.Chi di rete ferisce,di rete…

    1. Claudio C.

      Condivido gia fatto

  213. eleonora tomatis

    mi spiace ma non sono daccordo con questa suddivisione per classi A e B. Sono un’infermiera, quindi lavoro in un ente pubblico, ma non mi ritrovo nel gruppo in cui avete inserito chi , come me, dovrebbe essere al sicuro. ho 3 figli, un marito che si sveglia alle 4 del mattino per aprire un bar che chiude alle 19 nel quale sputa sangue tutti i giorni per poter, a fine mese, pagare tutte le spese e le tasse, e che non gli permette di poter assumere un dipendente che gli potesse dare un aiuto perchè i soldi guadagnati non basterebbero.
    ho votato il M5S perchè credo nei giovani, che questo paese e questa politica hanno tagliato fuori da tutto. ho votato M5s perchè il futuro è dei giovani e loro è il nostro destino.

  214. Pietro D'Amato

    Scusi se sono più’ volte suo ospite,ma certe sue parole mi spaventano. Lei che è un miliardario ma fa l’occhiolino alla povera gente, non può diffondere il panico proprio tra i meno abbienti dicendo che tra sei mesi o giù di lì lo stato non avrà più soldi per pagare le pensioni e gli stipendi.Se succederà sarà per gente irresponsabile come lei che preferisce starsene da parte piuttosto che sostenere un governo di sinistra, sprofondando così il paese nel caos istituzionale!Certo lei non vive di stipendio o di pensione e supererà come tutti i ricchi la crisi che lei stesso prevede e sembra quasi augurarsi,ma non pensa agli altri? Spaventoso! Se avessimo saputo che il suo contributo politico sarebbe stato questo, se avessimo saputo l’uso che avrebbe fatto dei suoi parlamentari…che grande rimpianto! Il movimento contrariamente a quanto pensassi non mira a costruire ma solo a distruggere. Lo abbiamo capito tardi! Confido in un ravvedimento che anche tardivo sarebbe sempre augurabile rispetto ad una rigidità autolesionista. Confido nella ragionevolezza dei suoi rappresentanti. Di fronte a certe prese di posizione assurde e pericolose,nonchè dannose per il paese,persino le pecche dei partiti che pure condannavo, confidando proprio in lei per correggerle, sembrano ora peccatucci veniali. Ritorni il grillo che pensavo di conoscere. E’ solo una speranza per lei,per la gente e per tutti quelli che l’hanno votata. Cordialità
    Pietro

  215. VALERIA N.

    Salve anche io come tanti che conosco abbiamo votato M5S. tutte le fasce di età hanno votato voi (la maggioranza nati dal 1970 in poi, come me, mio marito, i miei amici e tanti altri che non conosco) e tutte le classi sociali. dai nonni che non vedono un futuro per i loro figli e nipoti, e per la loro pensione, a quelli che hanno ancora il lavoro, chi lo ha perso e non è nemmeno esodato, ai giovani che devono essere la speranza del paese. anche un genitore, un nonno, uno che vuole un figlio vuole un paese migliore ricco di speranza. IL POPOLO E’ STANCO DELLE PAROLE, DEI PRIVILEGI DI ALCUNI. IL POPOLO ITALIANO SARA’ CONTENTO DI PAGARE LE TASSE SE I SOLDI SARANNO SPESI BENE PERCHE’ E’ UN POPOLO INTELLIGENTE ACCULTURATO. MA VEDERE PRIVILEGI E SPRECHI INUTILI QUANDO LA GENTE NON CE LA FA AD ARRIVARE A FINE MESE FA SOLO RABBIA. QUELLA RABBIA CHE FARA’ RISORGERE IL PAESE PERCHE’ COSTRETTO AL CAMBIAMENTO!

  216. PIETRO F.

    Caro Beppe, sarò l’eccezione che conferma la regola, ma io sono un 46enne dipendente pubblico che ha rinnegato il pdl per votare te. Guarda che non c’è alcuna differenza tra un giovane disoccupato e me, che con 1600 euro devo far campare la mia famiglia. I soldi con cui lo Stato paga il mio lavoro glieli restituisco con gli interessi ed in più sono enormemente frustrato, perchè mi sento preso per il culo. Lavoro non per il futuro dei miei figli, ma per i soliti predoni parassiti che da decenni saccheggiano i cittadini italiani. Beppe, non mollare e tieni duro; NON TI DEVI ALLEARE CON NESSUNO, perchè se entri nell’ingranaggio e riescono a metterti la polpetta in bocca sei e siamo spacciati! Tu e il Movimento 5 Stelle siete l’ultima nostra speranza! TU SEI IL NOSTRO ULISSE; METTITI LA CERA NELLE ORECCHIE, NON ASCOLTARE LE SIRENE E CONDUCICI A ITACA (in Italia)!!! A me e a molti come me per ora non interessano i programmi tanto sbandierati da pd e pdl, ma che da decenni non hanno MAI portato a termine. A me interessa che i Proci vengano tutti annientati per sempre, poi spargeremo il sale per terra e infine potremo piantare le prime piantine e parlare di programmi. Sono stanco di vedere in tv i soliti vecchi cialtroni, con le loro facce opulente, che vivono nel lusso a nostre spese. Sono stanco di sentire i loro programmi distanti anni luce dalla vita dei cittadini. A me non mi fotte nulla dello spread, del debito pubblico o della legge elettorale: a me interessa che qualcuno mi dica che il prezzo della benzina è sceso,come devo pagare la rata del mutuo, che nella università dove è iscritto mio figlio, va avanti chi merita, che se mi sento male in ospedale potranno curarmi anche se non ho un euro da spendere, ecc… Beppe, un solo grido e siamo tutti conte: ESTINGUIAMO I DINOSAURI!!! Se questi continueranno a vivere, i morti che camminano saremo tutti noi.

    1. VALERIA N.

      CONCORDO PIENAMENTE! BEPPE FAI BENE A NON PIEGARTI ANCHE PERCHE’ L’ELEZIONI SI FARANNO COMUNQUE E PER MANDARLI TUTTI A CASA LORO DEVONO CONTINUARE A FARE INCIUCI PER PERDERE ALTRI VOTI… MAGARI PD E PD-L SI ALLEASSERO E CAMBIASSERO SOLO LA LEGGE ELETTORALE APPROVATA ANCHE DA VOI… COSI’ LA PROSSIMA VOLTA VANNO A CASA, SI RIESCE A GOVERNARE E SI CAMBIA IL PAESE!

    2. Michele d.

      No. Non sei l’eccezione. Anch’io sono un dipendente pubblico, anch’io subisco le stesse ingiustizie che subisci tu. E come me e te, migliaia di dipendenti pubblici stanchi di questo schifo hanno votato il M5S.
      Queste pagine sono piene di commenti di persone come noi.

  217. agostino idra

    grillo, perchè includi anche i dipendenti pubblici nel gruppo B?, ti ho votato, ho letto ed approvo il tuo programma, ma per favore, non includere i dipendenti pubblici tra quelli che vorrebbero mantenere lo status, sono 20 anni che ormai osserviamo impotenti il nostro stipendio valere sempre meno, e non solo per responsabilità dei vari governi che si sono succeduti in questi anni, ma anche per connivenza dei sindacati disposti a tutto pur di assicurarsi poltrone e privilegi, non ce la facciamo piu’ ad arrivare a fine mese e nemmeno forse alla fine della terza settimana, mi sembra davver oingiusto

  218. ASSUNTA FATTICCI

    Carissimo Beppe, qui è una dipendente STATALE che scrive e precisamente INFERMIERA……ti prego……scrivi una rettifica a questo post assurdo o spiega effettivamente le intenzioni del movimento a riguardo…ti seguo da sempre e ultimamente mi sono spesa per promuovere le idee fantastiche del movimento….non sono una giornalista della rai, ma una che vale uno…..ma se non rispondi a tutti noi STATALI…mi fai sentire che uno vale niente…..ovvero come ci hanno fatto sentire fino ad oggi tutti quanti.
    STATO…..GIUSTIZIA SOCIALE….SOLIDARIETA’….se tu per primo disincentivi coloro che formano l’apparato dei servizi che fornisce lo stato, ospedali e scuole principalmente, cosa rimane da fare?
    SPERO CHE QUESTI COMMENTI TU POSSA VERAMENTE LEGGERLI ….CON AFFETTO. SUSY

  219. maurizio v.

    Mi sa che nessuno legge tutti questi commenti, ce li scriviamo e ce li leggiamo. Il caro Beppe non si rende conto che se si dovesse rivotare, una copia di questo post in ogni bacheca pubblica, negli ospedali, nelle scuole etc. comporterebbe una perdita di voti mostruosa, giustificata dal tono del post, pessimo, fuorviante, brunettiano ed offensivo.
    Spero ancora in una rettifica…….

  220. adriano cursi

    Grillo non ti piegare mai.Siamo sempre tutti quí

    1. edoardo g.

      statali e pensionati non credo proprio!!!

  221. Vanilla vergari

    Bravo!togli pure gli stipendi pubblici anche a coloro che lavorano onestamente!!E’ questa la via per incentivare l’economia vero?infatti abbiamo visto come sono migliorate le cose da quando hanno bloccato il contratto e il turn over!!!ci volete demotivare nel nostro lavoro (io sono infermiera)?ci state riuscendo!!!

    1. Damiano C.

      Hai tutta la mia solidarietà e comprensione, ma non ti demotivare e tieni duro.
      Mi auguro solo che questi signori che si dilettano ad offendere chi lavora sodo come te, quanto prima, affoghino nei loro escrementi e nel loro vomito che nessuno gli toglierà più.

    2. ASSUNTA FATTICCI

      …questa cosa che m5s vuole togliere gli stipendi ai dipendenti pubblici…non la sapevo…..ma davvero sarà così? ….se fosse così……penso che perderebbe un sacco di consensi…io per prima…..infermiera.

    3. Michele d.

      Tieniamo duro! Il M5S è formato anche da noi impiegati pubblici. Piaccia o non piaccia al Sig. Grillo. E diremo la nostra, noi che lavoriamo anche per 10 raccomandati fannulloni! Noi conosciamo la macchina amministrativa e sappiamo quali sono i pezzi da sostituire, dove risparmiare, dove potenziare, come far andare meglio il tutto. Finora ce lo hanno impedito per logiche non sempre comprensibili. Che Frustrazione! Ora basta! Il M5S ha bisogno anche di persone come noi. Non può liquidarci così.

  222. Gianmarco Fortuna

    Pff, pff e ancora pff. I dipendenti pubblici (nella loro generalità) sono uno dei Mali per eccellenza di questo paese. Era l’unico principio che condividevo con la gang del nano. E’vero, indubbiamente ci sono gli onesti, quelli che escono dall’ufficio 20 minuti più tardi ed entrano 10 minuti prima lavorando impeccabilmente, ma sono palesemente in minoranza. I dipendenti pubblici che io ricordo sono quelli di cui mi raccontò mia madre quando una sua cara amica, al principio della sua carriera, ottenne un posto all’ Agenzia Delle Entrate e visse mesi di disagio perchè i ritmi di lavoro erano tanto lenti da impedirle di tenersi occupata per tutte le SEI ore del turno. Ci rendiamo conto? e ci costano all’incirca 163 miliardi di euro. Ribadisco ciò che in un commento precedente era già stato specificato: inseriti all’interno di un sistema neoliberista, non ci resta che rispettarne le ‘regole’. E di grazia, a quale categoria apparterrebbe quella che molti dei presenti definiscono Casta? Se il M5S brama la fine degli scialacquamenti (e direi), la critica a una parte del ‘pubblico’ è un passaggio fondamentale.

    1. Sergio S.

      che becero qualunquismo, ma voglio entrare nei contenuti, secondo te dobbiamo tagliare il numero dei dipendenti pubblici, ma gia’ l’hanno fatto i vari brunetta, gelmini, tremonti, nella scuola ad esempio hanno ridotto gli organici, mandando a casa migliaia di precari, senza stipendio, come hanno fatto ? semplice, hanno diminuito le ore dio insegnamento a scuola, hanno aumentanto il numero di alunni per classe, e quindi hanno ridotto il personale. Risultato ? classi pollaio, e docenti sempre piu’ demotivati, perche’ oltre al numero hanno ridotto lo stipendio. Sanita’: hanno ridotto il personale, meno infermieri, risultato ? se sei ricoverato portati un parente accanto perche’ puoi crepare altrimenti. Polizia, carabinieri, forze dell’ordine ridotte ancora, ma cosa vogliamo tagliare ancora dai semplici impiegati da 1200 euro al mese ? ci mancava questa delirante uscita di Grillo per mettermi a terra. Speriamo solo che gli eletti del M5S siano persone serie.

    2. Vanilla vergari

      Scusa ma secondo te infermieri,insegnanti,forze dell’ordine…sono davvero la minoranza?non ti confondere con l’amministrazione pubblica degli uffici!io sono un’infermiera pubblica e ti dico magari qualcuno togliesse i FANNULLONI veri!!!ben vengano!ma non puoi togliere stipendi a tutti indistintamente!!credimi si cadrebbe in basso e si toglierebbe l’onore a quelle professioni che mettano la loro vita a rischio o che continuamente cercano di aiutare gli altri!d’altra parte non si può pensare che tutto si faccia per vocazione e volontariato..i mestieri vanno remunerati in un paese civile!!diciamo che forse oltre la rabbia c’è anche invidia verso dei dipendenti che dopo una laurea hanno poi conseguito un concorso pubblico..c’è invece chi è più a rischio e lavora nel privato ma ha uno stipendio più alto…sono scelte di vita…ciao

    3. Gianmarco Fortuna

      Cavoli, questa me la sono persa. E da quandogli statali sarebbero il fiore all’occhiello dell’Italia? Passino medici ed infermieri,ci mancherebbe, ma gli altri…Cristo. Io ho cominciato recentemente a dare ripetizioni di tedesco, e mi accorgo che nella amggior parte dei casi gli insegnanti NON sanno fare il loro mestiere, senza contare che protestare per un salario come quello, lavorando una media di 30 ore a settimana (scrutinii esclusi), è oltremodo imbarazzante. Al contrario conosco piccoli imprenditori che stanno rinunciando a mesi di stipendio per pagare i loro dipendenti. Funziona più o meno in questo modo quando devi rispondere alle casse di un’azienda e non alle casse ‘flessibili’ di uno stato. E le forze dell’ordine? Stiamo parlando delle stesse che avevano goduto di una legge (di cui ignoro il nome) che consentiva il pensionamento attorno ai 45 anni di età? (se non prima). L’idea di una ‘classe’ statale immacolata, nonché risorsa indispensabile, è stata la strategia di una parte della classe politica che intendeva garantirsi il loro voto, per anni. E lo dice uno che non ha mai guardato né creduto a B.

  223. Claudio Sagripanti

    Io non sono Grillo, e non ho scritto l’articolo, ma credo
    quello che oggi si cerca di far comprendere non è tanto il fatto di essere
    più o meno onesti, è innegabile che ci siano molti dipendenti pubblici
    onesti, ma non è questo il nocciolo della questione. Il problema è che ci
    sono troppi dipendenti pagati con le tasse dei cittadini. Il problema è che
    uno stato per finanziarsi deve gioco forza vendere i suoi prodotti a
    nazioni terze, è la bilancia delle esportazioni che determina la ricchezza
    di uno stato. E’ altre sì vero che senza servizi non si farebbe un gran che
    di produzione. Solo che questi servizi devono essere economici e efficienti
    per consentire di guadagnare una fetta di mercato a questo benedetto stato.
    L’italia, le società produttive che aveva, le ha svendute tutte perché non
    erano concorrenziali. Purtroppo siamo in una società di mercato, siamo nel
    mondo capitalista, che,secondo me, è più un male che un bene visto lo stile
    di vita che ci costringe a fare, ma tanto è, se non vuoi uscirne fuori
    prendendoti le tue responsabilità, ci sei dentro con tutte le sue
    schifosissime regole. Ma se non rispetti queste regole prima o poi ne paghi
    le conseguenze, ma non solo lei pubblico dipendente ma la nazione
    tutta.Siamo rimasti troppo pochi a reggere le esportazioni e in condizioni
    sempre peggiori, ormai le nostre aziende investono fuori dall’italia e non
    rimettono nel paese nemmeno i loro guadagni. Su questo si può dire di tutto
    e di più ma poi la realtà resta questa. La colpa non è del lavoratore del pubblico impiego, è di un popolo che ha perso il senso del giusto e della
    misura, che non sa più poggiare la sua casa sulla roccia e costruisce sulla
    sabbia, e prima o poi viene il vento e se lo porta via, il vento è arrivato
    e nemmeno Grillo può fermarlo. Scusate ma non spero più, e non credo più, per il bene del paese ho rinunciato ad un pensionamento anticipato credendo di fare il bene dei nostri figli invece….

    1. sergio m.

      E piantatela con questi luoghi comuni e queste cazzate che ripetete senza sapere neppure cosa dite! non sapete neppure discernere tra dipendenti pubblici e dipendenti statali Quanto al fatto che gli statali siano troppi,è un idiota luogo comune da dimostrare e, in ultima analisi, non hanno fatto altro che rispondere,facendo concorsi spesso molto impegnativi,ad un offerta di lavoro fatta da chi aveva facoltà anche di valutarne l’esigenza.Tempesta

  224. Ruggero Romanelli

    Ah così stanno le cose? A posto, ora avete avuto il mio voto e non lo avrete più. Vigile del Fuoco a 1400 euro al mese (a gennaio e febbraio quando non ci detraggono le addizionali) e secondo loro mi sta bene continuare a farmi prendere per il culo? Mi verrebbe da dire PD forever almeno una cazzata simile non la sparerebbero mai!

    1. Marco Galigani

      se non ho capito male questo è un post di un certo Fini, che non c’entra nulla con le idee di Grillo, quindi se ho capito bene non dobbiamo contestare per ora il voto del movimento. Ma vorrei sottolineare, da dipendente pubblico che in Italia ci sono troppi dipendenti che sono dei doppioni istituzionali. Intanto iniziamo col dire che nessuno deve essere licenziato e ridotto il già magro stipendio, tra i più bassi d’europa. Abbiamo in Italia 7 corpi di polizia, addirittura con le stesse mansioni, iniziamo a portarla ad una polizia sola, con una corporatura minore ma più massiccia nel territorio, poi iniziamo a ridurre le assunzioni superflue nelle regioni e nei comuni, eliminiamo le province, eliminiamo gli enti inutili, accorpiamo i piccoli comuni,iniziamo a togliere tutta la parte inutile, portiamo una scala gerarchica stipendiale, cioè ad esempio un portiere mille euro, un impiegato 1200, un sanitario 1300 un poliziotto 1400 un dirigente 1500 ecc ecc ( cifre solo da esempio). Solo così potremmo migliorare e incentivare il dipendente pubblico e accompagnata da un miglior sistema burocratico

  225. giovanni c.

    Questa è l’ultima grilleria! Il problema d’Italia non è lo spreco, le ruberie, la corruzione, la Casta, le mafie, la burocrazia, i finanziamenti a fondo perduto ( 40 miliardi anno!), la evasione fiscale ( 60 miliardi anno), NOOOO! Secondo il nostro Beppe sono gli stipendi pubblici ( dove mette tutti nello stesso mazzo: quelli da 1200 euro e quelli da 30000 mese!) e, udite udite, le pensioni! Le pensioni! Sempre quello è l’obbiettivo di tutti i maiali antilavoratori: e ora ci sei pure tu Beppe! Bravo, potevi dirlo durante la campagna elettorale. Come si fa a cancellarsi da questo tuo movimento? In un momento di entusiasmo 6 mesi fa mi sono iscritto…no, ancora no. Voglio prima sentire cosa dicono gli Eletti cioè quelli che io ho votato! Tu e quel leader abusivo ( ma chi l’ha mai cagato quello lì, ma chi è?) di Casaleggio ve lo sareste sognato il mio voto ( e quello di molti altri abbastanza adulti…)

  226. sante f.

    Incredibile questo post…quasi tutti i dipendenti pubblici che conosco hanno votato M5S…anche carabinieri e altre forze dell’ordine, che tra l’altro sono una delle categorie più scontente del sistema…dipendenti di grandi aziende e multinazionali che sono pagati molto meglio dei dipendenti pubblici hanno votato M5S. Ma a che serve questa divisione in categorie, stiamo cercando di scardinare la casta…lo stanno facendo anche i dipendenti pubblici e altri che risentono meno della crisi. Pessimo articolo, andrebbe commentato da grillo !!!!!!!! Perchè se no ……

    1. Sergio S.

      commentato da Grillo ? l’hai scritto lui, Massimo Fini nel video dice ben altro.

  227. Francesco P.

    Attenzione al populismo e al falso perbenismo….!!!!Ritorno alla Storia a me cara!!!! Nel 1944 prima come rivista socio-satirica e poi come vero e proprio movimento politico nacque “L’Uomo Qualunque” che voleva porsi contro lo status quo della politica del tempo….Ebbene tutti sappiamo(almeno credo) come finì!!!!!Certo alla base di quel movimento vi era solo la protesta e non un solido “programma politico”:Certo ben altro è il “Movimento 5Stelle” però caro Beppe basta poco per “scivolare” stà tutto a te e nei tuoi eletti a saper dare a questo movimento quella corposità politica intesa nel senso più alto e puro del termine che tanti “movimenti” nati solo sull’onda della protesta non hanno saputo dare…I tempi sono maturi per la grande svolta….Come hai visto oggi è caduto anche il detto “Ad ogni morte di Papa”!!!!!!!!quindi tutto è possibile.Ciao francesco

  228. Gianmarco Fortuna

    Io non ho votato M5S, ho leggermente cambiato opinione proprio in questi ultimi giorni, ma chi sostiene che l’alleanza programmatica sia l’UNICA via, o spara idiozie a zero ben sapendo di farlo, oppure ha già miseramente consumato tutta la carica rivoluzionaria che lo aveva eroicamente spinto al voto, Signori miei. Mi considero tutto fuorché ‘grillino’, ma Grillo in questo momento deve essere perfettamente cosciente del fatto che gli ingranaggi arrugginiti di qualunque meccanismo assemblativo di una coalizione ridurrebbe spalle al muro il M5S, e la caduta di governo che si prospetterebbe sarebbe un colpo insostenibile per il paese al momento (questo si!). Tutti a casa? No, di certo, ma Bersani, la Bindi, Casini, Tabacci, Vendola (e qui mi piange il cuore),Alfano, Gasparri, Cicchitto e non-pochi-altri, di certo si. Indipendentemente dai limiti di B.G., tanto dal punto di vista umano, quanto intellettuale. Non so come la pensino Lor Signori, ma io ho la nausea di vedere questi suini antropomorfi in strada; a chi sostiene che non siano le loro lussuosissime abitudini a contribuire sopra ogni cosa al declino, nemmeno rispondo. I fatti sono di per sé già abbastanza eloquenti: stiamo parlando di un ‘fatturato’ più alto di quello della Mafia, dell’industria automobilistica e della Moda.

  229. Marco D.S.

    No Alvaro, speriamo invece che non lo cancelli e che lo lasci pubblicato sino alle prossime elezioni, così, dato che UNO vale UNO, nel mio caso sarà presto UNO meno UNO = ZERO.

    Ti dirò di più: considerato che in ufficio lo abbiamo votato in 11 su 20 (e guarda caso i 9 rimanenti sono quelli che notoriamente frenano il lavoro), ho già provveduto a segnalare il post e diffondere la notizia, cosicché al prossimo conteggio potremo fare tranquillamente 11-11 = ZERO.

    Aggiungo, in questa lotta tra pezzenti i miei capo dipartimento si staranno facendo grasse risate dall’alto dei loro stipendi da 506.000 euro/anno, continuando ad arrivare in ufficio con BMW 740i blindata e scorta al seguito.

    Ehh, noi italiani, abituati ad essere divisi e comandati da sempre, con cadenza ciclica subiamo angherie per anni sino al momento in cui si presenta il saltimbanco di turno che si erge a salvatore della patria. Cambiano gli strumenti (una volta la televisione, la volta dopo la web strategy) ma le metodiche sono sempre le stesse.

    PS: a quel sottosviluppato che qualche decina di post fa asseriva che nei concorsi pubblici si fanno domande da quinta elementare (a cui probabilmente lui stesso non è riuscito a rispondere), potete riferire che, nel mio concorso da informatico nel ministero della giustizia, la prima domanda che mi hanno posto all’orale verteva sull’applicazione del polimorfismo object oriented alle classi sviluppate in C++..

    Un saluto, cari colleghi. La mia breve escursione nel mondo 5S (lascio a voi l’onere di esplicitare la S) termina qui.

  230. colaiocco gabriella

    caro Beppe ti prego non farti corrompere…L’italia è da rifare ma soprattutto gli italiani!!!Se in tutti questi anni abbiamo avuto una classe politica corrotta e marcia è perchè uno “strato” di italiani era come loro è lo è ancora!!!!!!tu sei una risorsa e il vostro movimento potrà essere un esempio anche a livello mondiale!!ero piuttosto scettica ma poi sono rimasta colpita..ora o mai più !!!ci vogliono dei buoni esempi per aggiustare l’Italia e voi siete sulla buona strada!!!!!spero di essere ancora fiera di essere italiana e in un futuro pulito da questa feccia!!!!viva LITALIA

    1. nicola cappelli

      hai pienamente ragione ma questa è la primissima occasione per iniziare ad aggiustare le cose, dopo tutto se il governo che si andrà a formare non farà proposte adeguate e responsabili nei confronti di tutti noi elettori, vigile quindi il M5S, e allora si va dritti alle urne. Penso che non ci sia più tempo da perdere, partecipare al cambiamento è anche dovere del M5S. Senza lasciarsi condizionare dai tentacoli della vecchia politica, sono convinto, che potrebbe dimostrare coi fatti che il Movimento è capace di far aggiustare le cose senza nulla in cambio.PROVACI GRILLO!!!!

    2. Claudio Sagripanti

      grazie Gabriella

  231. Stefania Pesaresi

    Io appartengo al gruppo C cioè sono tra i fortunati ad avere un lavoro, presso una pubblica amministrazione e credo di svolgerlo seriamente e con capacità. Ho votato M5S perché sono convinta che siano necessari cambiamenti radicali e un nuovo modo di fare politica per ridare speranza ai giovani e ad un paese assuefatto all’illegalità e ad ogni genere di ingiustizia. E credo che buona parte di chi ha consentito al M5S un successo elettorale così importante appartenga a questo gruppo. Non ci deludete. Ora più che mai l’Italia ha bisogno di governanti responsabili e capaci di imprimere una decisiva inversione di rotta. Ciò che mi spaventa è l’immobilismo anche quando è frutto di aprioristiche posizioni di chiusura. Lavorare si può, migliorare si deve! Lottiamo! Non sottraiamoci al confronto…non aspettano che questo!

  232. Alvaro Belardinelli

    Caro Beppe, questo post è semplicemente vergognoso. Ti mette sullo stesso piano di Berlusconi, Brunetta e tutti quei ricchi schifosi che sputano fango sui lavoratori dipendenti come noi, e dipendenti dallo Stato. Sputano fango non per senso di giustizia, ma per pagare meno tasse, in linea con una concezione neoliberista che a te non fa onore. Molti insegnanti statali come me ti hanno votato, in contrapposizione a quei politicanti da strapazzo che per vent’anni e più hanno cianciato balle simili a quelle che questo post scandaloso contiene. Hai offeso centinaia di migliaia di Docenti che ti hanno votato, sperando fossero vere le tue promesse in favore della Scuola “pubblica” (che in italiano significa Statale). Come puoi chiamare privilegiati i Docenti statali italiani, i peggio pagati del mondo occidentale, i meno pagati tra i laureati italiani? Docenti cui tolgono 6-7 euro per ogni giorno di malattia, dileggiati dai sindacatti confederali, con lo stipendio fermo dal 2008! Docenti cui il signor Monti pretendeva di aumentare l’orario di lavoro di un terzo, senza una lira in più e sednza contrattazione alcuna!
    Per favore, leggiti con calma i commenti al tuo post, rifletti bene e toglilo, o quanto meno rettifica il tuo pensiero, e ammetti di aver sbagliato. Altrimenti tutti quei Docenti che hanno votato per voi non faranno mai più un errore così autolesionistico.

  233. Antonio B.

    Caro Grillo,
    La tua analisi potrebbe anche essere corretta, però devi spiegarmi: io sono un medico in pensione, ho sempre creduto nella Sanità Pubblica e poichè ripudiavo l’idea di chiedere soldi ad un malato per la prestazione che elargivo, ho svolto la mia attività all’interno delle strutture pubbliche senza mai esercitare nessuna forma di libera professione, ho fatto anche carriera senza essere iscritto a nessun partito o a qualche loggia segreta, ho chiuso la mia carriera ospedaliera come primario e ora come pensione vorresti darmi un reddito di cittadinanza?
    Mi hai giá etichettato come tipologia B e quindi come cittadino di serie B allora spiegami chi sono o saranno quelli che potranno mantenersi la casa al mare (che io non ho) con i frutti di una pensione ampiamente meritata per il lavoro svolto e i i contributi versati.
    Solo te hai diritto alla casa al mare? I soldi da te guadagnati con lo spettacolo (onestamente) valgono più dei miei passati a cercare di far del bene ai miei concittadini?
    Non voglio essere polemico ma se c’è realmente (ma ho dei dubbi) qualcuno del Movimento che legge o valuta i messaggi gradirei un approfondimento del Vostro pensiero in merito…altrimenti il mio voto l’hai perso

    1. monica baroni

      anch’io sono nel gruppo B e ho votato M5S proprio perchè ho un posto pubblico e mi occupo di ambiente e ho vissuto sulla mia pelle gli interessi privati gestiti dallo stato in questo ambito, non ho nessuna seconda casa e nemmeno la prima visto che pago un mutuo che si estinguirà quando sarò vecchia e decrepita …. ho votato M5S per partecipare non per stare a guardare e questi discorsi che fai Grillo sono completamente fuori luogo e poco realistici quasi più da lega

    2. ASSUNTA FATTICCI

      Carissimo Primario, condivido e sottoscrivo quanto da lei detto…..io da infermiera, ancora in attività, amo il mio lavoro, e lo svolgo con devozione e responsabilità, sottopagata per il tipo di lavoro che svolgo in quanto curo persone!!!, lavoro in emodinamica e letteralmente….salvo le vite.
      Mi piacerebbe che Grillo facesse chiarezza…….non vorrei mai dovermi ricredere su qualcosa che ho promosso da anni.

  234. Vito Nella

    Io il 24 febbraio 2013, ho votato per la prima volta. Credetemi non ho votato a caso. Forza Beppe.

  235. Francesco P.

    LA TERZA GUERRA MONDIALE:Forse solo gli italiani intesi come quelli che devono solo foraggiare con il voto la “Casta” e poi devono stare zitti e sopportare l’ignoranza politica hanno capito che è stata dichiarata dalla Germania e dai poteri forti tipo “Grande Vecchio” la terza guerra mondiale che non si sta combattendo a colpi di cannone ma bensì a colpi di spred!!!!! attenzione italiani siamo prossimi per subire la stessa sorte che sarebbe accaduta con la vittoria della Germania nel passato conflitto!!!!!!Attendo un Vostro commento!!!!Francesco

  236. egidio livi

    L’articolo è molto semplicistico nell’analisi della situazione. Non vi sono a mio parere solo due blocchi A e B, vi sono anche le categorie di parassiti e corrotti C, che comprendono parte della classe politica e persone che vivono sotto la loro protezione. C’è poi il malaffare D che è la parte d’Italia mafiosa, assistita e camorristica. E poi il nocciolo E, i capitalisti da milioni di euro di reddito più o meno al nero. Bloccare lo stipendio agli statali può stare: chi guadagna oltre i 4000 euro mensili ma non chi si fa il culo nelle scuole, ospedali e amministrazioni varie a meno di 2000 euro mensili. Il programma 5 stelle prevede l’azzeramento dei finanziamenti a giornali, politica e tutto ciò che si definisce “privato” (vedi scuole). Cominciamo in questo modo. Poi c’è la corruzione negli appalti che è una bella fetta di spesa pubblica.

  237. andrea

    volete sapere qualìè la cosa in assoluto più grave?

    Il Sig. Fini non ha scritto questo post.
    Se ascoltate il video non dice nulla di quanto è scritto nel post.

    Ne consegue che questa magnifica categorizzazione in angeli A e demoni B, che si stacca totalmente dalla realtà ed entra direttamente nel mondo della socio-psicopatia, è opera di…
    un’altra persona.

    1. Antonio B.

      Sei sul blob di Beppe Grillo . Chi pensi che possa averlo scritto? Sveglia!

  238. Rosario Margio

    A TUTTI I GRILLINI

    lo tsunami del M5S è entrato in Parlamento. La sua energia propulsiva ha iniziato a scuotere il vecchio sistema partitocratico come un terremoto .Da ora in poi nulla di ciò che è stato è più sicuro. E’ in atto un radicale ed epocale rinnovamento di fare politica. La Sovranità Popolare sarà in grado di autogovernarsi in nome del Lavoro onesto e della Giustizia Sociale e di riformare le Istituzioni dello Stato al servizio dei cittadini e nell’interesse del Bene comune. L’Italia dovrà essere e sarà l’esempio rivoluzionario democratico nei confronti degli altri Paesi dell’Europa, per un nuovo Risorgimento dei principi di Libertà e di Uguaglianza, che oggi rischiano di essere soffocati dal potere di un sistema imperialista finanziario,speculativo e disumano.
    Manteniamoci sempre INTEGRI nella ONESTA’ e nella COERENZA e nel rispetto dei principi sociali e dei valori morali del Movimento Cinque Stelle.
    Pertanto , FORZA E AVANTI TUTTA !!

  239. Marco M.

    Un intervento quello di Fini che mi lascia a bocca aperta. Sono un insegnante della scuola pubblica (quella scuola pubblica che il m5s vuole rivalutare)e ho difeso il mio voto al m5s discutendo con amici e colleghi come mai avevo fatto in tutta la mia vita. Sono venuto in piazza ad applaudire e a gridare tutta la mia voglia di cambiamento. Ora mi aspetto che Grillo prenda le distanze da questo intervento infelice e dica se vuole continuare ad avere il voto di noi “parassiti” dipendenti pubblici. 5800 commenti quasi tutti sfavorevoli, valgono una risposta o no?

    1. Pierluigi Cirillo

      Perchè Grillo dovrebbe prendere le distanze da ciò che, egli stesso, ha scritto?

  240. Damiano C.

    Occhio, questo post, come anche molti altri su questo blog, sicuramente di una cattiveria bestiale, filonazista, violento e che incita all’odio tra poveri e tra le generazioni, è stato buttato lì per un motivo ben preciso.
    Caro grillo e casaleggio (di proposito con la minuscola), non so bene chi vi sta dietro, forse proprio quelli che continuamente affermate essere vostri nemici da sempre o, forse, più che illuminati siete del tutto fulminati.
    Quello che è certo è che avete iniziato ed anche con un certo successo, la lobotomizzazione virtuale degli italiani e non tutti lo hanno ben capito!

  241. Francesco Di Stefano

    NISSUNA PIETÀ

    Ciavevamo tutti la convinzione
    che finalmente doppo l’elezzione
    poteva venì fora un cambiamento
    capace de levacce dar tormemto.

    Ma viceverza co sto risurtato
    semo cascati peggio ch’en passato
    co tre cani a mozzicasse addosso
    senza intenzione de mollà più l’osso.

    E mo ch’avemo fatto la frittata
    nun c’è nissuno che ce n’aricapa
    ch’er Padreterno tutta la giornata

    cià da penzà sortanto ar novo Papa
    e nun cià tempo manco de nìocchiata
    pe sto popolo de teste de rapa.

  242. andrea rossi

    Liberamente tratto dal blog di Beppe Grillo:
    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”
    Sento poi nei suoi comizi che il reddito di cittadinanza debba essere di circa 1000€ al mese.
    Fin qui anche se discutibile la sua logica è coerente, poi ho letto il codice di comportamento per gli eletti del movimento a 5 stelle:
    “L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo.”
    Qualcun altro nota le contraddizioni?

  243. Aldo Rabbiati

    Ciao Beppe Grillo,
    io sono un elettore del Pd. La mia anima di sinistra, non mi impedisce, però, di apprezzare il tuo “Movimento 5 Stelle”, per la freschezza delle idee e il vigore delle forze giovanili che ha al suo interno.
    Tutto il mondo, in questo momento, ci sta osservando con trepidezione.
    La crisi economica, sociale e morale che stiamo vivendo, non aspetta altro tempo, per essere affrontata e risolta.
    Glim obiettivi, come tu sai, si raggiungono per gradi. Comprendo la tua fretta. Ma la situazione del momento è molto grave. Non possiamo affrontare un’altra tornata elettorale, addesso. Pertanto, ti prego,abbandona gli indugi! Accantona i tatticismi (insani) cari ai politici di professione, e concedi la fiducia al governo di centrosinistra, chiunque sia il candidato, designato dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a formare il nuovo esecutivo.
    Sii ragionavole!
    Io ho aderito alla seguente petizione.
    Ti abbraccio con affetto e stima.
    Aldo Rabbiati
    https://www.change.org/it/petizioni/caro-beppe-grillo-dai-la-fiducia-al-governo-per-cambiare-l-italia-grillodammifiducia?utm_source=action_alert&utm_medium=email&utm_campaign=19091&alert_id=NVUeKJdEUx_LymnXUFmhP

  244. Fulvio Pozzar

    Ma quante stronzate in questo articolo del filosofo di turno,Io sono un dipendente pubblico e come me so di tantissimi altri che hanno casa e stipendio e pensione sicura ma abbiamo votato per M5S perchè stanchi di questi ladroni che ci bloccano il contratto di lavoro per salvare l’Italia e poi l’anno dopo anche ci tassano…..Mi meraviglio come certe cazzate per lo più false si lascino divulgare in rete per voler identificare a proprio comodo i votanti del M5S.Ma non si vergogna questo individuo destinato a scomparire e cercare lavoro in qualche impresa edile?MAH……..

    1. sergio m.

      Caro Beppe sono un pò deluso! Questo attacco agli statali che non sono il complesso dei dipendenti pubblici,mi sa tanto di “ancienne regime” e,oltre che ingeneroso,fuorviante e razzista,mi sembra sia molto pericoloso per il futuro del Movimento. penso che sarebbe il caso di un chiarimento da parte tua o,almeno,da parte dei tuoi interpreti più qualificati. Serse Primo Roma

  245. andrew

    Caro Beppe mi sembra che fare spartizioni tra gruppo a e gruppo b sia sbagliato e mi ricorda molto l’antico adagio se sei di destra o di sinistra. Non cadere nello stesso errore. Tutti devono essere rappresentati. Le pensioni vanno ridimensionate ma solo quelle cosidette d’oro e le indennita’ di fine carriera per i super dirigenti.
    A questo proposito ti chiedo se cio’ che i parlamentari del movimento restituiranno allo stato rimarrà nelle casse dell’erario o verrà utilizzato, come avete fatto in sicilia, per finalità di aiuto ai piccoli imprenditori con linee di microcredito.
    Ed ora un in bocca al lupo e metti l’elmetto !!

  246. fabio falcione

    ti ho votato come tantissimi miei colleghi e sono un dipendente pubblico che si fa il culo… lavoro in ospedale come tecnico di laboratorio e ti ho votato perchè credo in quello che dici e non sopporto ne pdl ne pdmenoelle e tutte le loro false promesse, quindi non credere che tu non abbia preso il voto da un gran numero di dipendenti pubblici faresti un errore

  247. Aniello Bove

    Mi sono appena iscritto e non sono pienamente d’accordo. Si sentono di farvi parte anche i cittadini onesti che sono stanchi dello strapotere economico. Ero in banca ed all’osservazione che stavamo mettendo dentro un noto camorrista appena carcerato da un anno di 41bis mi fu risposto: noi facciamo business, non siamo magistrati! Magistrati? Altri assetati di potere politico: puoi smuoverli solo se il tuo caso potrà interessare i media. Un cittadino normale forse dopo dieci anni vedrà presa in considerazione la tua legittima denunzia. Insomma non bisogna essere disoccupati o emarginati per sentirsi un 5Stelle: per oltre dieci anni non ho più votato per lo schifo sia della destra che della sinistra e della mancanza di coraggio del centro, ora mi sono risvegliato dal torpore. E’ quindi questo in conclusione per me il 5 Stelle: onestà, correttezza e… soprattutto essere veri ITALIANI!!!

  248. pruscoit69

    Ma allora Beppe tu condividi quello che dice questo tizio…perchè non dai la tua versione dopo tutti questi commenti.”Una gran parte di dipendenti pubblici”.Ma come si permette di sparare queste cazzate senza capire che la maggior parte dei dipendenti pubblici ha votato M5s.Perchè siamo stufi di vedere che la “cosa pubblica” sia gestita così male solo perchè al vertice ci sono incapaci ammanicati ed intrallazzoni e che il lavoro di tanti venga frustrato e rovinato.Si lavora sempre peggio, non perchè non si ha voglia ma perchè a furia di tagli sempre più orizzontali ormai c’è rimasto ben poco.Vai in una scuola vai in un ospedale in un asilo e poi dimmi se il problema sono i dipendenti o le strutture le apparecchiature ferme a decenni fà.Allora che si fà,si sopperisce con l’impegno e la convinzione che ciò che fai lo fai per gli altri…ma poi scopri che in mezzo agli altri ci sono anche quelli come te e come tanti che credono che noi non siamo altro che privilegiati.Noi con le notti noi con le domeniche e con le feste che non esistono perchè non si interrompe il servizio.Noi infettati dalle malattie noi che prendiamo sputi e calci e insulti solo perchè siamo la base della piramide e manco sappiamo chi è il vertice.Noi che siamo in mezzo alla merda e al sangue,che raccogliamo il dolore e l’assenza di una famiglia.Vedi caro Massimo Fini sono proprio quelli come te che speravo non fossero anche qui e invece eccoti qua,all’indomani delle elezioni con un saggio di radical kitch…sei così vecchio nelle parole e nel pensiero.Mi sà che non c’hai capito molto e se invece questa è proprio la linea del movimento allora ancora una volta ho sbagliato a votare.

    1. Michele d.

      Ciao, sono anch’io un dipendente pubblico. Lavoro in un’amministrazione centrale, quindi il mio lavoro è meno “nobile” del tuo ma è di supporto a quello che fai. Nonostante ciò io “vedo” e “soffro” proprio come te lo schifo che hai denunciato e che opprime i lavoratori seri come noi due. In più, grazie ai parassiti che si siedono su immeritate poltrone, noi siamo il capro espiatorio di tutti i malesseri del pasese. E siamo la valvola di sfogo. E siamo il bersaglio di tutte le politiche populiste. E siamo … BASTA!!!Io ho votato il M5S nella speranza di un cambiamento vero. Ma questo orribile post di Grillo mi ha deluso e tradito. Io dico che dobbiamo partecipare e militare di più all’interno del M5S perchè noi che viviamo e soffriamo la “cosa pubblica”, la conosciamo meglio di chiunque altro! Noi possiamo dare veramente un contributo serio, altrimenti rimarremo schiacciati dalla rabbia e dal populismo!

  249. Pippo

    Articolo vergognoso, ti invito a leggere tutti i 5800 interventi, se veramente questo blog è l’espressione della democrazia. Anche se a prima vista mi sembra un e-commerce

  250. Pierluigi Cirillo

    Nulla da dire.
    Ragionamento ed idee in linea con chi ti ha preceduto!
    In verità…neanche Brunetta era mai arrivato a tanto.
    Giuseppe Piero Grillo detto Beppe, io non ti ho votato, ci sono andato vicino, però.
    Sono stato, per fortuna, “illuminato” da qualche tua, recente, affermazione.
    Sta di fatto che l’ho scampata! Ed oggi, leggendo il tuo post, me ne compiaccio!
    Ritengo, comunque, che tu debba spiegare chiaramente, alle centinaia di migliaia di dipendenti pubblici che ti hanno votato, il senso delle tue affermazioni.
    Ho paura, però, che tali affermazioni rimarranno, come spesso accade, “senza alcun senso”.
    Tutto come prima…mi verrebbe da dire!

  251. DAVIDE MECCA

    PROPONGO UNA RACCOLTA DI FIRME PER ELIMINARE CANONE TELECOM E CANONE RAI!!! DITE LA VOSTRA!!!!

    1. edoardo g.

      se vuole firme, consenso e tempo gratis dal milione di pensionati e statali che hanno votato questo movimento devono prima rigettare ufficialmente questo schifo di post, altrimenti vacci tu in piazza a cercare firme

  252. Antonino Nucera

    Qui mi sembra che si stia facendo confusione tra i cosidetti “boiardi di stato” e quella massa di poveracci che – malpagati e vessati dai primi – tutti i giorni portano avanti la carretta, garantendo i servizi di cui tutti noi abbiamo bisogno: sanità, scuola, ecc., nei confronti dei quali ultimi questo post, francamente, risulta offensivo e delirante.
    Nulla si dice, infatti, contro le enormi sperequazioni che, purtroppo, esistono anche nel pubblico. Esemplificativo, ad esempio, è il fatto che l’attuale governo – che si appresta, se non l’ha già fatto, a varare un decreto per reiterare il blocco dei salari pubblici da 1100 euro/mese – non batte ciglio di fronte ad alcune recenti decisioni della Consulta, che, di fatto, hanno ripristinato l’adeguamento all’inflazione delle retribuzioni pubbliche dai 300.000 (trecentomila!) euro in su’ ed eliminato i tagli alle retribuzioni dei dirigenti pubblici superiori ai 90.000 euro. Un governo, quindi, più velenoso di un cobra, pur dimissionario non smentisce il suo carattere da Robin Hood alla rovescia, forte con i deboli e debole con i forti!
    Addirittura inquetanti, poi, i toni usati contro i pensionati, sembrerebbe quasi che per essi si paventino dei campi di sterminio in stile Auschwitz o Sobibor…
    Anche in questo caso, bisognerebbe scindere tra le pensioni d’oro e quelle dei comuni lavoratori, i quali oggi spesso si ritrovano a dover rovistare tra gli scarti dei fruttivendoli dei mercatini rionali.
    Ho votato M5S, ritendendo questo movimento un’imperdibile opportunità di protesta addirittura sullo scenario europeo, ma attenzione a dare spazio a certi interventi che, oltre a denotare scarsa conoscenza dei problemi, sembrano ispirati più dalla voglia di ritagliarsi un po’ di facile popolarità che da quell’equilibrio e maturità che devono caratterizzare chi si accosta a commentare certi fenomeni.

  253. francesca maria pignatelli

    caro Beppe, io appartengo alla categoria B ( forse dovreste fare delle sotto categorie) eppure ti ho votato come ti ha votato la mia famiglia e gli amici più vicini………ho 53 anni, lavoro in un ente pubblico, rivesto la categoria B.3, ho iniziato a lavorare 16 anni fa presa dalla lista dell’ufficio di massima occupazione con la mansione di categoria A 3 (non ho fatto molta strada) mi piace lavorare per la gente…sul mio stipendio grava una cessione del quinto e delega…abbiamo fatto delle ristrutturazioni alla casa …il cui mutuo grava sullo stipendio di mio marito dipendente anche lui, niente eredità paterne,………..ho una figlia universitaria fortunatamente la sede è vicina …..non abbiamo nessuno sconto …. paghiamo per intero le tasse …..i nostri redditi si vedono ma nessuno misura la vera capacità reddituale (escluso il mutuo)…….ci rimane ben poco dopo aver pagato le utenze e tasse varie, siamo abituati ai sacrifici, diceva mio padre nella pancia non ti vede nessuno,non abbiamo seconde case, in vacanza? fortunatamente abbiamo il mare “vicino”….l’ilva vicina…e a pochi passi un termovalorizzatore …… non sono abituata a lamentarmi …ma siamo un pò stanchi…non mollare non vanificare tutto …come dicono a Napoli passerà la nottata… auguri …e buon lavoro

    FRANCESCA MARIA

  254. alessandro vigato

    Caro Beppe, sono un infermiere, lavoro in assistenza domiciliare, io e molti miei colleghi abbiamo votato M5S.noi vediamo ogni giorno il disagio delle persone che stanno male e vorremmo un pò piu di equità, anche per quanto riguarda l’accesso alle cure.Se avessimo voluto mantenere lo “status quo” avremmo dato il nostro voto a chi ci ha “SGOVERNATO” per tutti questi anni, ma crediamo che gli obiettivi che il movimento persegue possano restituire pari dignità a ogni cittadino!Non creiamo categorie, questo ci porta allo scontro,cerchiamo invece di isolare chi, nel pubblico o nel privato, lavora senza etica e danneggia il piu debole!il cambiamento è iniziato, non sprechiamo questa opportunità.
    Buon lavoro a tutti!!!

  255. MARIA T.

    Ho votato M5S e,per la prima volta da 35 anni,sono uscita soddisfatta dalla cabina elettorale,convinta di avere fatto qualcosa di buono per l’Italia,per mia figlia e per me stessa.
    Lavoro praticamente da sempre anche se all’inizio mi inventavo di tutto. Poi,sperando di non girare più a vuoto,ho fatto un concorso statale e,con le mie sole forze,l’ho vinto. Era il 1980 e io,sicilianina poco più che ventenne,sono stata spedita in Piemonte. Sono stati anni duri: il mio “privilegiato” stipendio bastava appena a pagare l’affitto di 16 mq. di monolocale e la mamma mi sovvenzionava nei limiti del possibile,pur di farmi mantenere il “posto sicuro”.
    Ho sempre vissuto con dei comandamenti spontanei inculcati nella mia mente: onestà,rispetto degli altri,non accettazione di compromessi e di scorciatoie.
    Naturalmente,con questi presupposti,non ho fatto molta carriera,ho sempre dovuto guadagnarmi con fatica ogni progresso,ma ho sempre lavorato onestamente e con lealtà sia nei confronti dello stato,che del pubblico.
    Oggi,essendo monoreddito,con mutuo e cessione del quinto,boccheggio e nonostante seri problemi di salute,dopo 33 anni continuo a lavorare sempre secondo i miei princìpi.
    Non si può fare di tutta l’erba un fascio,caro Beppe,io non sono nel blocco sociale A,ma non mi sento neanche nel blocco B e del resto non ho mai amato gli intruppamenti,perchè prima di giudicare voglio conoscere e fare le dovute differenze.
    Spessi quanta gente lavora,anche nel settore pubblico,con abnegazione per pochi soldi,per sopravvivere e avere la coscienza a posto.
    Le mele marce sono dappertutto,ma,credimi non riescono a contagiare tutti.
    Per favore,almeno tu,non cadere nella trappola della generalizzazione e degli stereotipi;lo hanno già fatto precedenti governi,ma tu non sei come loro.
    Voglio credere,col mio inguaribile ottimismo,che quel ragazzo brillante degli anni ’70 che tanto ammiravo,oggi sia l’uomo capace di curare le tante malattie del nostro paese con le medicine adatte a ogni caso.

  256. valentina m.

    anche io sono una pubblica dipendente, lavoro con passione e onestà, in una amministrazione provinciale! ho votato M5S non perché voglia migliorare la MIA situazione, anche se ci hanno bloccato gli stipendi da anni, ma perché dal mio posto di lavoro ne vedo tante, ma tante che c’è da spaventarsi. Il voto di scambio lo si fa con le assegnazioni dei contributi, senza regole, lo si fa conferendo incarichi senza gare, lo si fa con i silenzi e le omertà! ti ho votato Beppe perché so che tu puoi fermarli, ma non permettetevi di colpire i pubblici dipendenti, senza prima trovare il modo di salvare quelli che con onestà e pazienza ogni giorno scelgono di smontare il sistema dal suo interno e che per questo è loro preclusa ogni carriera.

  257. giovanni m.

    E’ vero ,gli italiani non votano a caso,ma votano per avere risposte da un sistema che non riesce a darle ,mentre i tempi stringono.Non facciamo affidamento su “onde lunghe”.C’è il rischio che se si continua con questi battibecchi in politichese
    la prossima volta non votino proprio,e sappiamo tutti chi se ne avvantaggerebbe.

    1. marino martini

      In quei pochi commenti letti, vedo che la stragrande maggioranza si aspetta aperture democratiche,credo sia l’unica cosa di buon senso. pretendere l’assoluto, si complicherà la vita per tutti.
      L’Italia è un paese e il suo popolo si lascia guidare dando una possibilità.

  258. Luca Taiti

    CHI CHIEDE LA COLLABORAZIONE CON IL PD INTENDE SACRIFICARE M5S PER FAR SALIRE BERSANI. QUESTE PERSONE HANNO VOTATO PD O PDL E NON MOVIMENTO 5 STELLE. L’ITALIA CHE VI HA VOTATO NON VI CHIEDE NESSUNA COLLABORAZIONE CON GLI ALTRI PARTITI. QUELLO CHE DESIDERIAMO è CHE ANDIATE AVANTI COME PROMESSO: NON DELUDETECI

  259. Caterina notaro

    Sono vs elettrice e credo in voi lavoro dal 2001 in Soc. Pubblica pago lImu e il mutuo e reggo la crisi ma voglio il cambiamento mai rubato. In che blocco mi collacate?

  260. Cristiano U.

    Scusate..vado a suicidarmi..sono un dipendente pubblico che SOPRAVVIVE!!!Scusate, non lo farò più..

  261. Daniele D.

    Sono un dipendente comunale. Dopo sacrifici enormi mi sono laureato in ingegneria e, dopo altrettanti sacrifici, ho vinto un concorso guadagnato con le sole mie forze. Più di quindici anni fa. Sgobbo come un dannato per tutte e 36 (e anche di più, non pagate poiché non ci sono soldi per gli straordinari) le ore settimanali. Sgobbo come un dannato perché amo il mio lavoro, perché sono responsabile per me e per chi lavoro (i cittadini del mio Comune) e perché amo la mia terra. Non risparmiandomi mai. Forse, anche perché son fatto così: lavoro, lavoro e lavoro. Lo stipendio, alla fine, è pari a quello di un operatore ecologico che opera sui mezzi compattatori; con tutto il dovuto rispetto per l’importanza di tale mansione. Che ciò sia giusto o sbagliato non lo so. So che però non è giusto fare di tutta l’erba un fascio, così come dividere i cittadini in insiemi dai contorni netti e distinti. Con i miei occhi ho visto e vedo tanti dipendenti pubblici rubare lo stipendio allo Stato, ma ne vedo molti altri fare sino in fondo il proprio dovere. Ho votato M5S perché mi fanno schifo i privilegi, gli stipendi esagerati dei dirigenti, manager, ecc., lo spreco di denaro pubblico, la politica dei partiti; sia di destra, sia di sinistra, sia di centro. Ho votato M5S perché il sistema-Italia non funziona più, così com’è, fagocitato da se stesso. E quindi? Quindi vorrei che chi ho votato difenda i lavoratori veri come me (sì, mi arrogo questo pregio), indipendentemente da chi sia il loro datore di lavoro; mandi a casa i fannulloni e i ‘furbetti’ (falsi ciechi, evasori, corruttori, truffatori, ecc.); elimini i privilegi osceni di chi non li merita neppure per un decimo. Senza pregiudizi, luoghi comuni, demagogia; senza dividere i cittadini in categorie se non in quelle di chi dà tutto per il Paese, e di chi il Paese lo sfrutta per i propri porci comodi: il posto di lavoro deve essere sempre meritato, mai regalato o, peggio, rubato.

    1. Daniele D.

      … purtroppo non bastavano i caratteri… aggiungo che ho un’utilitaria di sei anni che finirò di pagare fra due, sono in affitto, non posso permettermi né vacanze, né iphone, né ipad, nè abiti firmati, ecc. Ma ne sono fiero: sono fiero della mia onestà e dei miei quattro soldi guadagnati col sudore della fronte. Anche se sono un dipendente pubblico.

  262. Francesca Malvani

    Visto che Dario Fo ha declinato la proposta di Grillo, perché non proporre Emma Bonino? Se lo merita, ed è perfetta:
    1) può piacere al PD che la propose come presidente della Regione Lazio, ma perse per una manciata di voti contro quella delinquente della Polverini;
    2) gli ideali radicali che porta avanti invano da più di quarant’anni sono alla base delle rivendicazioni del Movimento 5 Stelle e piacerebbe anche a chi promuove referendum come lei da anni (v. Di Pietro, ecc.);
    3) piace anche a Monti, che la conosce molto bene, dai tempi in cui lei era Commissario Europeo come lui, quindi anche il suo 9% di voti lo prenderebbe;
    4) ci farebbe fare un gran figura all’estero;
    5) è una donna “con le palle”!

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=473270719394412&set=a.322175024503983.82974.322165641171588&type=1&theater

    1. giovanni m.

      Perfetta la Bonino.Ha tutti i requisiti che vorremmo in un presidente della Repubblica.

  263. Cinzia C.

    il governissimo è già fatto: Bersani va in Parlamento con un programma di minima: fuori conflitto d’interessi, legge contro corruzione ecc. propone contenitori vuoti come quello sulla legge elettorale che ha tante proposte quante le teste interessate e su questo programma vuoto ottiene la fiducia del PDL che vuol mettere le mani sul governo. Non dimenticate che la parola d’ordine sia etromettere il M5S

  264. Enzo Bongiovanni

    Beppe non mollare! La gente, che aspettava la svolta ha votato il M5S, chi chiede apparentamenti, governissimi, o quant’altro, non ha capito che è ora di dire BASTA a quel buonismo che pervade il nostro paese, e che non permette il vero cambiamento. Non vogliono perchè a LORO sta bene così. Non hanno capito che a Noi non sta + bene così. Meglio cambiare la legge e rivotare!!!!!!!!!!!!!!!!! Io la farei semplice così: Chi prende + voti vince, acquisisce le maggioranze di cui ha bisogno per governare, i restanti posti a sedere vanno assegnati in base ad una classifica determinata dal numero dei voti presi.Lo sbarramento deve essere al 12% così da eliminare i partitini sanguisuga, ed eventualmente evitare qualche parimerito inutile.Questo è il momento + propizio per cambiare l’Italia e la mentalità dell’Italia.

  265. Antonio Chisari

    Premesso che ho sempre odiato le differenziazioni in classi e non ho mai apprezzato i discorsi che iniziano con “la maggior parte”, non so chi abbia scritto questo articolo, non lo conosco. Da quel che dice, però, sono certo che non è minimamente a conoscenza di quanto percepiscono mensilmente i dipendenti statali. Io non sono impiegato statale ma mia moglie si. E’ insegnante elementare e quindi so bene a quanto ammonta la busta paga di un insegnante che, a mio giudizio, costituisce una delle figure più rilevanti di una società civle. Sugli insegnanti di ogni ordine e grado, infatti, viene riposta la crescita culturale e sociale delle nuove generazioni. Ebbene lo stipendio di un insegnante, di media, supera di poco i mille euro al mese e, soltanto per i più anziani, prossimi alla pensione, si avvicina ai 1.800. Ciò vuol dire che, se non si è proprietari di un’abitazione e se si è single, un insegnante con tali entrate non può che vivere una vita di stenti. Tenuto conto che gli insegnanti costituiscono una larga fetta dei dipendenti statali, vorrei capire cosa intende l’estensore di questo articolo per “la maggior parte dei dipendenti statali”. Evidentemente questo signore ha le idee un po’ confuse e farebbe bene a chiarirsele bene prima di scrivere e pubblicare articoli sul web. Tutto ciò che si scrive e si pubblica in un blog come il presente, infatti, può essere assunto da chi legge come “voce del movimento 5 stelle” ed invece è soltanto la voce di un signore che prima di aprire bocca, evidentemente non ha l’abitudine di informarsi.

  266. andrea

    x manuel forcina

    Questo signore dichiara che per passare un concorso basta rispondere a domande “elementari”.

    Sono un idoneo B1 concorso Inps (una delle mansioni più basse)il mio concorso si è svolto in tre fasi,DESCRIVO SOLO LA PRIMA!
    nella selezione preselettiva le domande erano su diritto amministrativo, bilancio di stato, lesislazione sociale, diritto del lavoro, ordinamento Inps, legislazione su previdenza pubblica e privata.
    Le domande su tutte queste materie erano 100 il tempo per rispondere a tutte era 1 ora.
    40 secondi a domanda.
    I partecipanti erano 25 mila… hanno passato questa fase ( la prima) solo in 530 (tutti raccomandati vero? come dire tutti gli italiani mafiosi, tutti i tedeschi nazisti etc…).Sono passati meno del 2% dei partecipanti. Nelle selezioni naziste per la camera a gas nei campi di concentramento la percentuale di sopravvisuti era maggiore.
    Chiunque avesse risposto esattamente a 97 domande su 100…era escluso, bocciato. 97 risposte giuste su 100 non bastava.
    Questa era solo la prima fase.
    Poi DUE prove scritte.
    Poi orali.

    Tutt’oggi, nonostante questo, nonostante abbia superato tutte le prove, io ed altre 160 idonei siamo a casa. Mai stati assunti. monti l’anno scorso ha bloccato completamente le assunzioni, dovunque, anche negli enti storicamente sotto organico come l’inps.
    Io sono la “casta”?

    Prima di sparare coglionate …fatelo un concorso pubblico e cercate di superarlo. Vedrete che dopo per forza di cose direte meno stronzate. Vedrete che c’è una certa differenza tra un concorso pubblico ed un “colloquio di lavoro” privato.

    ma noto anche che in questo mio partito, tra i vari travasi di voto che è riuscito ad ottenere a danno degli altri partiti, il 18% viene dal pdl. La percentuale maggiore.
    Forse alcuni commenti di questi “nuovi” grillini si spiegano così. Questo travaso farà contenti molti,ma a me no. Credo che il mio nemico naturale rimane nemico comunque, anche se “sembra” che abbia cambiato idea

    1. MANUEL FORCINA

      Caro Andrea aldilà dell’altisonanti nomi delle materie che lei ha elencato per passare il concorso le volevo far presente che casualmente le ha studiate mio figlio al terzo anno di comunicazione e Marketing (ex Ragioneria). Neanche al quinto ma al terzo…non so se mi spiego. Ora le ripongo la domanda che lei ha posto a Givanni perchè Carlo intenda…chi è che dice coglionate???? Mi spiace ma la storia di 50anni di PA parla per voi. Comunque può darsi che ho detto qualcosa di sbagliato ma è semplice da valutare le mie espressioni basta andare nel sito dell’ISTAT e leggere ciò che si preferisce leggere!!

    2. FABIO FORCINA

      Posso solo immagginare il livello di quelli che non hanno superato neanche il concorso……..

  267. Paj Oxa

    Grillo ha ragione quando dice: Pd e Pdl devono sostenere M5S. Che succederà in caso contrario, cioè se Grillo e M5S sostiene il Pd? Semplicemente questo scenario: quando il Pd chiederà la fiducia in senato e non l’avrà da parte del M5S, allora il Pdl sarà pronto ad aiutare il Pd. Questo per colpire l’avversario comune, il M5S. Forza M5S, FORZA GRILLO!

  268. roberto scialdone

    Ma l’ex Ministro Ronchi Andrea come prossimo Presidente della Repubblica, come lo vedi?
    Spero di ottenere risposta…
    Grazie

    Rob

  269. Stefania M.

    Questo articolo è demenziale e indicativo di una mentalità punitiva come se fosse un reato avere uno straccio di lavoro e uno stipendio! Ovviamente sono anche io un dipendente pubblico da quasi trent’anni e ho sempre lavorato onestamente, cercando di fare il meglio e vi assicuro che lo stipendio non è affatto dorato, il contratto è fermo dal 2009 e immagino resterà così. Sono stufa di essere identificata come parassita sociale, stufa marcia. Non vi ho votato ma ho simpatia per il movimento e provo simpatia pure per i giovani neo parlamentari, spero aiuteranno l’Italia a uscire dal pantano. Tante persone che conosco vi hanno dato il voto, perchè hanno voglia di cambiamento che non significa certo “ammazziamo il nemico”. Nessuno di voi pensa che i dipendenti pubblici hanno famiglia, pagano mutui e non navigano certo nell’oro? Se qualche commerciante in meno tira giù la serranda non sarà pure per quei quattro soldi che spendiamo noi con il “posto fisso” che a leggere le castronerie di questo articolo sembra solo fare invidia e basta, in una mentalità gretta e meschina? Occhio, che come si riceve il voto si fa altrettanto presto a perderlo!

  270. Valentina Vandilli

    Vorrei sapere se lo staff de La Cosa sa chi è Massimo Fini.
    Costui ha scritto questo:
    http://www.massimofini.it/articoli/donne-guaio-senza-soluzione

  271. sabrina n.

    Caro Beppe, rileggendo questo post e tutti i commenti che ne sono seguiti, ancora mi chiedo perchè tu non vogliA IN QUALCHE MODO RISPONDERE A CHI TI DOMANADA SE, QuANTO SCRITTO SULLE divisioni nette in gruppi, in buoni e cattivi, in meritevoli e non, sia davvero un pensiero del M5S…non posso crederlo!! Ora non abbiamo bisogno di divisioni di questo tipo. Anch’io, come molti che hanno scritto a commento del post, lavoro in ospedale, un ospedale privato ma accreditato dallo stato e con contratto che segue quello pubblico (soprattutto nei suoi lati negativi come il fatto che il ccnl è bloccato dal 2008). Non mi lamento del mio salario,la mia priorità non è coltivare i fiori del mio orticello, sono contenta di poterlo avere e di poter lavorare in un momento in cui molti italiani sono a spasso e non hanno fiducia nel futuro. Però Si continuano a fare tagli in sanità , non ci sono fondi adeguati alla ricerca, linfa vitale di un paese che vorrebbe migliorare e ripartire…ti ho votato perchè volevi una sanità pubblica, l’acqua e la scuola pubbliche, per poter finalmente sperare di migliorare le condizioni di quelle che sono le vere spine dorsali di un welfare per TUTTI e tu dici come prima cosa che i dipendenti statali sono un cancro per l’Italia e li assimili a truffaldini, evasori, ecc …non può essre così!!
    Per favore c’è bisogno di essere uniti, c’è bisogno di una cosa pubblica in cui tutti si sentano parte integrante, ci sono mele marce nel pubblico (e nel privato), c’è stata una gestione clientelare e non meritocratica ma non è tutto da buttare, non sono da buttare 4 milioni di italiani solo perchè si sono trovati parte di un ingranaggio malfunzionante.
    Grazie, BUON LAVORO, CONTO SULL’INTELLIGENZA DI QUESTA FORZA NUOVA !

  272. Gatto Selvaggio

    È vero che esiste un gruppo di persone che non ce la fa più e un altro che sta bene così, però è sbagliato identificarli in categorie precise, ad esempio giovani contro vecchi. Dalle mie parti il M5S è il primo partito, e lo hanno votato interi paesotti pieni di anziani. È vero che i dipendenti statali avranno in prevalenza votato per altri partiti, ma perché scaricare quelli che hanno votato 5 stelle, alienarsi possibili futuri elettori? I soli elettori che il M5S non deve volere sono gli intrallazzatori e i disonesti.
    È ora di accantonare le sparate e raccogliere le idee in un progetto coerente.

    Uscire dall’euro? Le istituzioni europee vanno ridimensionate, ma nel dubbio corro a ritirare i miei euro per metterli nel materasso, prima di vedermeli convertiti in cartaccia! Però si potrebbe affiancare all’euro una valuta nazionale governata da altri criteri e soprattutto da altre persone.

    Abolire le province? Un governo che non cali dall’alto prevede gradi amministrativi intermedi, e le province sono uno di quelli. È una spesa, ma è per i cittadini. Quando si accorpano enti amministrativi chiudendo parte degli uffici si creano più che altro danni ai servizi a disposizione dei cittadini.

    Concordo invece sulla scelta di non allearsi con il PD. Il re dei persiani propose a Leonida di lasciarlo passare e diventare in cambio satrapo della Grecia, ma Leonida rispose: perché satrapo quando sono già re?
    Queste sono le radici della civiltà che dobbiamo riscoprire, il rifiuto dei compromessi e dei tradimenti. Ragionando da satrapi si mostrerebbe di essere come tutti gli altri partiti, mentre abbiamo votato M5S per avere finalmente qualcosa di diverso.

  273. Alessio F (maverick89)

    Caro Beppe, sono un ragazzo di 24 anni, lavoro da interinale verso una società, la mia situazione non è ottimale, il mio contratto scade tra 6 mesi e l’aria che tira non è proprio delle migliori.
    Vorrei capire meglio cosè questa presa di posizione verso il posto pubblico, sicuramente non è come scrivono i giornali (GRILLO MANDA A CASA GLI STATALI)si sà, sono tutte cavolate.
    Vorrei capire meglio se un giovane non deve avere più “il sogno” di un posto fisso statale per poter accedere ai veri benefici (vedi mutuo).
    Spero tu scriva un altro post per descrivere meglio questa manovra sui posti statali. Per farci capire come intendi muoverti nell’ambito dei posti di lavoro.
    Ti ringrazio e aspetto fiducioso in tuo chiarimento.

  274. GIOVANNI_ CAPUTO_

    Caro Beppe,
    sono uno tra i tani che hai messo nel gruppo B, quello di coloro che vogliono mantenere lo status quo. Sono un impiegato statale e sono uno dei pochi che, oggi, ha la fortuna di ricevere puntualmente lo stipendio a fine mese.
    Io, come molti miei colleghi, ho votato M5S, e non solo, seguo il blog dal primo giorno che lo hai aperto e sono iscritto al Movimento sin dalla prima ora. Non mi va proprio si essere messo nel gruppo B.
    Anche gli impiegati pubblici sono stanchi di questa situazione. Anche noi abbiamo figli e siamo molto preoccupati per il loro futuro. Noi siamo riusciti, con sacrifici perché nessuno ci ha regalato nulla, a trovare una nostra collocazione, a formare una famiglia. Ma per loro che futuro c’è? Anche per noi personalmente, sappiamo che da un momento all’altro il disastro potrebbe travolgerci. Siamo tutti sulla stessa barca. Bisognerà trovare una soluzione e la si troverà. Togliendo questa classe politica che ha devastato e inserendo quei giovani che tanta speranza ci stanno dando. Ho seguito in diretta la serata di Piazza San Giovanni. Peccato non esserci. Una emozione che mi ha riportato indietro di trent’anni. Non si era mai visto nulla di simile,
    No Beppe, non fare di tutta l’erba un fascio. Io, se permetti, mi sposto nel gruppo A.
    Grazie.

  275. maria rao (mariarao)

    Caro Grillo,
    ho votato il tuo Movimento perchè spero in una rivoluzione con l’uscita progressiva dal Parlamento dei vecchi politici.
    Spero nel tuo grande senso di responsabilità facendo sì che non si arrivi alle prossime elezioni senza aver cambiato nulla;rimarremmo sicuramente delusi quasi tutti i tuoi elettori.
    M.Rao

    1. luciano urru pediatra sardo di Gavoi

      …Grillo,in limba:
      ..Ma omo ite ses pensande de faghere? No m’asa a narrere chi deppo torrare a votare cum sas matessiss regulas de pesssima zenia?
      Saludos indipendentistas sardos

    2. Bruno

      Non è vero, siamo una famiglia, di appartenenti alle forze dell’ordine onesti, in tantissimi in polizia abbiamo votato per peppe grillo. Uomini e donne che credono nell’onesta e su questa basano le loro scelte professionali e di vita. Io ho 4 figli e vi lasciò immaginare. Ho letto e riletto il programma di p g e da nessuna parte è riportata la suddivisione in classi della popolazione, da nessuna parte vi è scritto che intende togliere stipendi e pensioni ai dipendenti pubblici; Io gli ho dato fiducia per quello che ho letto e non voglio credere a queste idiozie.
      Crediamo che i dipendenti pubblici onesti che fanno il loro dovere tutti i giorni, vadano sopratutto rispettati, i loro contratti vadano adeguati, gli assegni di funzione pagati. Spero che i vertici dell’M5s lo stesso pg debba intervenire nel rispetto di una grossa parte di popolazione che lo ha votato. Lo stesso nostro GRillo ha detto in comizio che molti di noi votano per lui perché stufi. Spero in un chiarimento. Grazie

  276. Emanuele Muzzi

    Sono un dipendente pubblico e ho votato il M5S, mi piacerebbe conoscere il pensiero di Grillo sull’articolo in questione. Lo chiedo per il semplice motivo che, a conti fatti, con il reddito di cittadinanza al posto dello stipendio dovrei scegliere se pagare il mutuo della mia modestissima casa o mangiare. Grazie

  277. CARMELO MAMMANA

    Salve, sono un impiegato statale e dico che sarei anche disposto a vedermi ridurre lo stipendio a 800,00 euro, ma vorrei che, chi mi rappresenta in parlamento desse il buon esempio. Anche se non inquadrati come dipendenti pubblici, i parlamentari sono pur sempre pagati dallo Stato per cui le 800,00 euro al mese andrebbero estese anche a loro (chissà se tutti quei ragazzi appena entrati in parlamento avrebbero il coraggio di votarla) e poi per distinguervi dal berlusca che fa pagare sempre la base perchè non proporre una patrimoniale del 70% sui beni sopra i 300,000 (prima casa esclusa, per evitare equivoci io sono in affitto). Caro Beppe in questo modo dimostreresti di non essere attaccato ai soldi ma di pensare al bene comune anche se questo va ad intaccare i tuoi interessi personali.
    Se te la senti, rispondi.

  278. pierpaolo c.

    Ritengo questo articolo pessimo e banale, spero che sia solo un post inserito per sviluppare una discussione e che non sia condiviso dalla linea politica del movimento. Per quanto mi riguarda dovrei appartenere al blocco A perché sono benestante, ma smentendo la tesi del Dott.Fini ho votato per il M5s perché non sono un egoista, voglio un Paese migliore per tutti e voglio fortemente che non esista il blocco B con persone che non riescono ad arrivare alla fine del mese. Anche il nostro grande Beppe allora dovrebbe appartenere al blocco A ed invece e’ tra quelli che piu’ che vuole cambiare questo stato di cose. grazie

  279. Paolo Castrogiovanni

    Il Movimento 5 Stelle è,di fatto,il portavoce delle istanze che provengono non soltanto dalla massa di elettori che lo hanno votato,ma anche dell’altra massa,ancor più vasta,che,con modalità diverse (astensione,scheda bianca o nulla)ha manifestato il suo dissenso nei confronti del regime dei partiti. Sono più della metà degli italiani quelli che si sono espressi in questo senso!
    Gli eletti per conto del Movimento devono essere consapevoli di essere portavoce di questa maggioranza assoluta degli italiani,che pone al primo punto il ridimensionamento del ruolo dei partiti. Questa,a mio avviso,dovrebbe essere la finalità prima del Movimento,anche nella sua azione all’interno del Parlamento,prima ancora di perseguire altre finalità,pur importanti,ma di dettaglio rispetto alla priorità del ridimensionamento del ruolo dei partiti. Privare i partiti dei vantaggi economici,individuali e collettivi,di cui hanno goduto fino ad oggi è fondamentale. Ma,secondo me,è ancor più essenziale tentare di privare i partiti del potere che hanno (vedi ad es. la possibilità di dare la fiducia un governo,di determinare le nomine in posti chiave,etc.). Fintanto che avranno potere,anche se prosciugati economicamente,i partiti potranno continuare a determinare scelte nefaste come hanno fatto fino ad oggi,ponendosi in una posizione assolutamente autoreferenziale. Basti pensare al conflitto di interessi (questo,fra i tanti, è il vero principale conflitto di interessi) fra gli interessi del partito e dei suoi appartenenti e quello del Paese,che quasi mai coincidono.
    Non so quali potrebbero essere le mosse efficaci da mettere in atto in tal senso. Penso che comunque questa finalità dovrebbe essere sempre presente come sfondo a qualsiasi azione e decisione del Movimento,costituendone il sostanziale motivo conduttore,con la consapevolezza del costante pericolo di farsi risucchiare nella filosofia dei partiti e di diventare uno di essi.

  280. massimiliano r.

    Se cambiamento “epocale” deve essere che cambiamento sia,nessuna alleanza e nessun compromesso.
    Il messaggio è stato forte e chiaro,basta ai partiti tradizionali,gli stessi personaggi da trentanni le stesse promesse,
    nulla di concreto è stato realizzato da che i nostri padri scndevano in piazza in massa a prendere anche botte dalla celere.
    Trentanni di appiattimento.ORA BASTA.Cammineremo sulle uova ma cammineremo.Al governo Grillo e vediamo,via tutti per manifesta incapacità e lampante malafede,
    siamo allo sfascio,
    la gente comune sta perdendo tutto,anche la speranza per un futuro a breve termine e per i propri figli,
    è inutile starsela a menare,questa è la prima unica grande occasione per cambiare qualcosa, e se non funziona…ci saranno altre elezioni,
    ma dove è tutta questa paura, tra la comprovata inettitudine e la possibilità di migliorare scelgo il cambiamento.
    Siamo in tanti a non farcela più ci hanno distrutti economicamente e moralmente.Siamo milioni (MILIONI)a fare fatica ad arrivare a fine mese,e le responsabilità sono di tutti,
    perchè tutti hanno avuto la loro occasione..e l’hanno sprecata.

  281. luciano grignella

    La destra e la sinistra non esistono più, ha detto qualcuno. Ma certo, come no. Perché la lotta di classe è di sinistra e lottare contro i ricchi significa mettersi anche contro Grillo. Meglio la guerra tra poveri, tra lavoratori pubblici e privati. Tra garantiti e no, tra italiani e stranieri, magari. A quale gruppo appartengono i capitalisti, sig. Grillo, agli innovatori?

  282. MAURIZIO SCARPA

    caro Grillo ciò che scrive sulle pensioni è profondamente errato tecnicamente. Lo Stato non trasferisce neppure un euro dalla fiscalità generale alla previdenza come dimostra il bilancio INPS. Il bilancio consuntivo dell’anno 2011 del Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) presenta un risultato di esercizio (ndr. un avanzo) di 469 mln.
    Nel FPLD si nasconde una voce che andrebbe collocata nel settore assistenziale, cioè i costi derivanti dalle pensioni ai superstiti (le cosiddette reversibilità).
    Senza questa voce i contributi versati per il 2011 dai lavoratori sono significativamente superiori alle pensioni pagate: 131,5 miliardi di uscite per le pensioni di vecchiaia e anzianità contro 150,8 di entrate contributive.
    Non solo i pensionati con il prelievo fiscale attuato sulle loro pensioni L’imponibile fiscale derivante dalle sole pensioni è pari a 228,2 miliardi con un introito che, calcolato con approssimazione, si aggira a circa 40 miliardi di euro.
    Questo significa che non è lo Stato che trasferisce danaro ai pensionati, ma sono i pensionati che pagano, con una partita di giro, almeno il 50% dei trasferimenti dello Stato all’INPS per le spese assistenziali, che è pari a 83 miliardi. E a questa quota va aggiunto il prelievo su tutte le altre forme di sostegno al reddito erogate dall’INPS (CIG, disoccupazione, assegni familiari etc.).
    Comunque, il solo prelievo fiscale effettuato sulle pensioni paga tutta la spesa per le pensioni assistenziali pari a 24,6 miliardi con un avanzo di quasi 20 miliardi di euro.
    Il reddito di cittadinanza è un obbiettivo molto giusto, ma è un grave errore metterlo in contrapposizione alle pensioni. Aggiungo che oggi anche l’indennità per la disoccupazione è pagata dai contributi da lavoro dipendente e lo Stato non mette un euro.
    Questo per essere precisi

  283. FRANCESCO CLEMENTE

    ringrazio grillo, lo ringrazio per farci ridere perchè è il miglior comico degli ultimi 30 anni.lo ringrazio perchè ha fatto ridere mio nonno mio padre ed ora anche me e tra un po mio figlio.
    Lo ringrazio perchè sdrammatizza una tragedia dei giorni nostri ed ha evitato con la risata gli estremismi pericolosi in cambio di un’altro po’ di confusione. Lo ringrazio per aver spettacolarizzato ancora un po’ la politica e per distribuire perle di saggezza a cui noi tutti ci rimettiamo per fare nostra la tua sensibilità superiore di cui dai prova ogni giorno. Ora si che siamo al sicuro: oltre agli statisti pneumatici già presenti all’appello(qualcuno è andato via grazie anche al tuo intervento)ora abbiamo anche te. PERFETTO CON TANTI AUGURI ALL’ITALIA.

  284. simona greco

    Purtroppo cari amici non abbiamo ancora capito che bisogna abbandonare il nostro modo di pensare
    alle radici.E’ questo sistema che ci mette contro ….dipendenti pubblici e privati….è una guerra vecchia che ci hanno inculcato in questo Paese!Non prendiamo le constatazioni della realtà sempre come un offesa personale o alle categorie…….iniziamo a resettare tutto il vecchio modo di pensare e mettiamoci nei panni di tutti….perchè non possiamo più stare a guardare o andare con chi protegge la nostra categoria!il mondo sta andando a rotoli e l’italia è in prima fila,dobbiamo farci capaci che la nostra vita quotidiana è cambiata!non basta più alzarsi la mattina e andare a lavorare!Abbiamo il dovere morale di pensare oltre per il nostro futuro e quello dei nostri figli…..andare oltre..pensateci è una vera rivoluzione intellettuale e di cambiamento dell ‘atteggiamento in noi più diffuso…..il disinteressamento di quello che accade intorno a noi che non ci riguarda!Credetemi tutto riguarda tutti!

    1. Maria Cristina Cataldo

      Perfetto! Non avrei potuto dirlo in modo migliore!

  285. pino anthony

    domanda semplice chiara e che dovrebbe ricevere una risposta chiara

    CHE LEGGE ELETTORALE VUOLE M5S ?

  286. daniele v.

    Qualche riflessione….
    – statisticamente, nel 25% degli italiani che ha votato M5S ci puoi trovare ditutto: dovrebbe essere un campione abbastanza rappresentativo della molteplicità delle “condizioni” degli elettori.
    – non mi sembra coretto discriminare i biondi dai mori, gli uomini dalle donne, i lavoratori dai disoccupati … i pensionati dagli studenti.
    – gli argomenti di interesse generale dovrebbero ricevere la maggior attenzione possibile, ed essere considerati ed affrontati per primi.
    – in questa fase è essenziale affidare a “pensatori” cauti e lungimiranti la scelta delle priorità che dovremo avere.

    Personalmente ritengo che:
    – le nostre prime scelte dovrebbero essere volte a fidelizzare chi si è fidato di noi;
    – è essenziale ribadire che tali scelte avranno come obiettivo il “bene di tutti”, mettendo “dall’altra parte” solo coloro che hanno gestito la cosa pubblica a loro esclusivo interesse (per loro colpa, in una qualsiasi forma fra quelle individuabili);
    – se riusciamo a perseguire con tenacia gli obiettivi dichiarati in campagna elettorale, sarà inevitabile che lo tsunami porti via tutto ciò che non va;
    – scelte accorte, parole ponderate, linguaggio moderato ma fermo, coerenza con le proposte, saranno le carte vincenti.

    Seminiamo bene, raccoglieremo meglio.

    1. tino m.

      Caro Giuse,
      stiamo per cadere in ginocchio. Dopo, ci sarà qualcuno pronto a spararci alla testa (mercati finanziari, disennate politiche europeiste…).
      In questo momento Tu sei l’unico a rappresentare tutto il popolo italiano e le Tue idee finalmente innovative non potranno che essere vincenti.
      In bocca al lupo (a Te, i Tuoi collaboratori, e a Noi stessi).

      Biora(da Piazza Martinez).

  287. Michele d.

    A TUTTI QUELLI CHE DICONO MALE DEGLI STATALI: scusate, perchè non provate a fare un concorso pubblico e a vincerlo? Però, se lo perdete, non vi nascondere dietro le raccomandazioni degli altri.
    Vero è che ci sono i raccomandati, specialmente ad alti livelli, ma è altrettanto vero che di persone con le palle ne entrano eccome!
    Vi dico una cosa. Prima di diventare un pubblico impiegato ho lavorato nel privato, negli anni della crisi del 1994 (quella che ha portato in auge Berlusconi): ebbene io ne avrei di cose paricolari da dire sugli imprenditori italiani dell’epoca, a partire dal fatto che non assumevano se non GRATIS, che non pagavano i dipendenti sfruttando una giustizia del lavoro troppo lenta ed oberata, che quando pagavano non versavano i contributi. Sempre in quegli anni, però, vedevo assumere il cognato di, l’amico di, il figlio del politico Tizio, la ganza del politico Caio. Mi dispiace, ma lo Stato è stato l’unico che mi ha accolto per i miei meriti e che mi paga, anche se poco.

    Ognuno di noi può gettar fango sugli altri, ma non ne ha motivo. Se vogliamo vincere la corruzione, l’ illegalità, le lobby, l’evasione, le ingiustizie dobbiamo imparare a vivere e a lottare insieme. L’alternativa è il FAR WEST.

    1. MANUEL FORCINA

      A tutti quelli che parlano male delle aziende che mantengono gli statali! Ma perchè non provate ad aprire un’azienda e contribuire al pil invece di depredarlo???

    2. Michele d.

      Semplicemente perchè gli impiegati pubblici non depredano un emerito cazzo! Anzi.

      Pagano ed hanno sempre pagato ogni centesimo di tasse, anche per coloro che le hanno sempre evase, per darti quella istruzione, quella sicurezza e quella copertura sanitaria, senza le quali co stocazzo che avresti aperto la tua cazzo di impresa. Chiaro?

      Adesso basta! O stiamo insieme contro i maiali che ci hanno portato a questo livello, o siamo finiti tutti! Pubblici e/o privati!

  288. Luca panichi

    Carissimo grillo,perché non pagare molti dèi nostri manager,politici direttori generali ecc con titoli di stato magari pari al 25%del loro stipendio invece di chiedere al mercato internazionale di comprarci la roba nostra con lauti guadagni??in fondo chi più di loro deve credere nella nostra ITALIA???!!!

  289. ernesto s.

    Paragonare i dipendenti pubblici a evasori fiscali, truffaldini e quanto ci sia di peggio nel nostro paese è indecente.

  290. GIAMPAOLO M.

    Credo che la maggior parte della gente, abbia ridotto la propria capacità di ragionare!!
    ci siamo così abituati a non concludere niente nella ns sfortunata giornata da disoccupati o cassaintegrati, che nutrire disprezzo, livore oppure odio verso gli altri lavoratori diventa quasi uno sport o peggio un’occupazione a tempo pieno. Ma quelli che sono i meccanismi per cui servizi ed i beni dello Stato sono fruibili ai cittadini, non funzionano grazie ai dipendenti pubblici? e anche quando funzionano male, cos’è preferibile? cessarli (per pagarli maggiorati dagli equivalenti privati) o migliorarli (con un sicuro risparmio?) Si parla di reddito di cittadinanza, ma anche questo chi lo dovrà progettare, istituire e attuare? altri dipendenti pubblici! Gli stessi che da tre anni hanno lo stipendio bloccato e quindi non possono aver contribuito all’aumento della spesa pubblica…..

  291. serafino giulietti

    Mi spiace: ha dimenticato la categoria C. Quella cui appartengono i cittadini di categoria B che hanno a cuore le sorti della categoria A e che farebbero di tutto (riduzione dei propri stipendi e pensioni innanzitutto) per alleviarne i problemi.
    Cordialmente.

    1. giovanni m.

      Purtroppo tutti dimenticano questa categoria.

  292. Maurizio Gottardo

    Ho 60 anni credo che votando per voi sia stata la cosa migliore. Ora non mi dovete deludere vi raccomando. Buon Lavoro

  293. Giuseppe Casagrande

    Ma come, in campagna elettorale dichiarate di volere la scuola pubblica, la sanità pubblica, l’acqua pubblica…
    E poi attaccate, dopo il voto, i dipendenti pubblici?
    Bel comportamento!
    Ma allora chi deve gestire la cosa pubblica?
    I partiti o movimenti che gestiscono la cosa pubblica? Spero di no. voglio lo Stato a gestirla.
    Allora chiedete scusa ai dipendenti pubblici che attaccate come già fatto da Sacconi e Fornero e che, molti, proprio per questo vi hanno votato; e ora sono attaccati anche da voi.
    Io ho smesso. Godetevi questa tornata elettorale perché appena si rivota è finita.

    1. vincenzo vassallo

      Ciao Giuseppe, forse ti sfugge il fatto che quando Grillo parla dei ” pubblici “, sono dirigenti superpagati con i soldi nostri e sono tanti, troppi ! Ecco perché bisognorebbe accorpare tanti piccoli Comuni, eliminare un po’ di Province ed Enti ormai inutili, ecc., cose che sicuramente sai. Certamente non è nello stile di Grillo, mettere classi di lavoratori l’un contro contro gli altri (vedi piuttosto Monte e Fornero) Ciao, ciao

    2. franco vaccari ()

      ciao giuseppe ,sono completamente d’accordo con te.aggiungo sono stanco di sentire grillo che per attaccare gli altri usa parole da scaricatore di porto.torniamo a votare subito, e diamogli una ridimensionata.è arrogante ,si è montato la testa,in fondo è solo un piccolo comico con molti soldi .

  294. paturnia

    io sto nella m speravo che con la votazione anche se non immediatamente si riuscisse in qualcosa io sto morendo..sia fisicamente che . dentro oltre a drammi personali sono sfiduciata ora cosa e’ questo impasse

  295. cristiana rubatto

    Caro Beppe niente mercato delle vacche ma ti chiedo con forza soprattutto a te anche niente mistificazioni della realtà:tu in una recente dichiarazione hai diviso gli elettori in due categorie A e B peccato che io come tanti altri non rientriamo in nessuna delle due: infatti sono giovane senza una casa di proprieta’ e avro’ se mai un giorno una pensione da fame, ma non sono una precaria ma una “fortunata” con lo stipendio fisso:ho vinto un regolare concorso presso il comune dopo essermi laureata in servizio sociale e guadagno profumati “1200 euro al mese”..anziche’ demonizzare il lavoro pubblico sarebbe utile valorizzarlo con una vera meritocrazia, perche’ sinceramente considero uno schiaffo alla mia dignita’ la tua proposta di trasformare gli stipendi pubblici in reddito di cittadinanza.io VOGLIO lavorare, è un MIO diritto e amo la mia professione …non puo’ trasformarsi in una “colpa” il fatto lavorare nel pubblico, a me di non cadere nella tentazione tutta berlusconiana di agitare i soliti frustri vescchi spauracchi..

    con affetto

  296. Antonello B.

    Il tuo commento:
    “Chi ha sritto l’articolo topo gigio ? Fini parla a nome del movimento? ma è lo stesso Massimo Fini nato nel 1943, blocco B secondo la sua stessa analisi, sarebbe lui stesso un vecchio da buttare. Già giornalista nel 1970 all’Avanti!, il quotidiano del Partito Socialista Italiano, dal 1972 a 1979 all’Europeo. Nel 1977 comincia a scrivere sul mensile Linus. Nel 1978, ha fondato la componente sindacale della rivista Stampa democratica. Dal 1982 al 1992 editorialista al Giorno.Nel 1985 rientra all’Europeo,editorialista di punta de L’Indipendente e rifondatore del Borghese (1996).Attualmente lavora
    per Il Gazzettino di Venezia, e Il Fatto Quotidiano. In pratica sempre stipendiato da giornali e riviste di destra, sinistra e centro che vivovo solo grazie ai contributi dello stato, quindi pagato da tutti noi con le nostre
    tasse, contributi previdenziali compresi. Sig Fini mi ricorda tanto Brunetta con le campagne sugli assenteisti e lui è stato invece licenziato
    dal Comune di Venezia perché, a causa delle troppe assenze dalla città, non ha svolto l’incarico che gli era stato assegnato.
    Sig. Fini lei è alla grande nel blocco B, e forse ha cosi tanti denari che la realtà non la conosce proprio. O se invece la conosce dopo i post che sono arrivati chiarisca quello che voleva dire. Che a guidare il MM5 fossero persone “molto benestanti” non mi importava, ho votato MM5 anche per il programma, scopro ora che il programma è togliere ai poveri per dare ai poveracci, e magari anche a chi dice di essere povero ed invece semplicemnte non fa neanche la dichhiarazione dei redditi e gira in maserati. Forse si vuole proteggere la propria casta ? Che differenza esite con Berlusconi ? Per favore ditemi che ho capito male ,ma se è cosi allora un vaffa ve lo prenderete davvero.
    p.s. sono amareggiato solo perchè vi ho votato,

  297. alessandra caon

    Ciao Beppe
    Cosa pensate di fare per il problema delle cellule.staminali.sono molto interessata a questionammo

  298. Stefano M.

    Con quale presunzione ti eleggi paladino dei giovani? Da laureato ti posso dire che la maggior parte dei laureati con un minimo di senno che consco non si è lasciata abbindolare dalle tue parole. BASTA con il linguaggio scurrile, BASTA con le urla da comico, BASTA con gli atteggiamenti di protesta che ti hanno permesso di prendere voti dalle persone più disperate, ma che non portano da nessuna parte.
    La TUA

    1. franco vaccari ()

      basta con l’abbaiare nelle piazze ,grillo impara a parlare.

  299. Gabriele Lazzaro

    Secondo me esiste anche un gruppo C. Tutte quelle persone che fanno parte del gruppo A ma che hanno votato PDL o PD ugualmente.
    Comprendo perfettamente che i comizi di Beppe Grillo sono incentrati sulla colpevolizzazione dei personaggi politici e non, che hanno contribuito al disastro dell’Italia. Tuttavia molti hanno votato diversamente per principio, vedendo in Grillo solo qualcuno che insultava coloro cui si era affidato, a suo tempo, il proprio voto e le proprie speranze.
    Se si usa il termine “fede politica” un motivo ci dev’essere, è pur sempre una fede, come quella religiosa. Secondo voi, se un cristiano volesse convertire un musulmano, ci riuscirebbe insultando allah in continuazione e dicendo al musulmano che è stato uno stupido (per non usare altri termini molto più offensivi e volgari) a credere in lui? Non è più probabile che ci riesca elencando invece i vantaggi che avrebbe nel convertirsi?
    La fede politica è una cosa che va rispettata come ogni altra cosa, come va rispettato il colore della pelle o la nazionalità o l’orientamento sessuale.
    Insultare Bersani chiamandolo “Gargamella” o Berlusconi lo “psiconano” e tanti altri in altro modo è servito solo a farsi quattro risate ai comizi, ma vi assicuro che c’è tanta gente che ai comizi non c’era ma osservava da lontano, cercando di convincersi a cambiare strada. Molta di quella gente non ce l’ha fatta, si è sentita offesa, addirittura emarginata.
    Il M5S avrebbe potuto avere un risultato ancora più eclatante, se avesse saputo innanzitutto mostrare agli elettori comprensione e rispetto per le scelte fatte in passato, mostrando poi l’alternativa e i vantaggi di una nuova scelta.
    Ho ascoltato molti commenti del tipo: “Grillo non fa che insultare tutti”, “non ha un programma vuole solo distruggere tutto” e poi c’è chi, moderato di centrodestra, avrebbe volentieri dato il voto al M5S se non avesse visto Dario Fo’ salire sul palco.
    Concludendo, se il M5S fosse stato più “neutrale”, avrebbe raccolto più voti.

  300. Paco Ischia

    Sinceramente questo articolo è un tantino semplicistico. Per il Movimento hanno votato anche persone che rientrano nella categoria da voi definita B, semplicemente perchè delusi e disgustati dalla vecchia politica.

  301. maurizio tomassini

    questo post è ingiusto nei confornti di chi lavora da decenni nello stato a 1300 euro al mese mentre non dice nulla sui boiardi di stato e dirigenti da 10.000 euro al mese minimo che sono i veri responsabili di una macchina pubblica legata al politico di turno. Esistono in italia due categorie quella del 10% dei ricchi che detiene il 55% del reddito e quella del 90% degli altri che detiene il resto tutto il resto sono solo cazzate scritte da un ricco pennivendolo

  302. MANUEL FORCINA

    CARISSIMI IMPEGATI STATALI DI OGNI LIVELLO E RISMA vediamo di mettere in chiaro dei punti che sono sospesi da quarant’anni e che vi hanno fatto comodo fino ad ora. E’ allucinante leggere i vostri post e mi chiedo se quando scrivete ci credete veramente o c’è qualcuno che vi suggerisce perché se fosse il secondo caso e vi rileggeste probabilmente o non pubblicavate o vi rendereste che siete come la casta che ci governa ovverosia FUORI DAL MONDO!!!!
    Analizziamo ciò che dite:
    Per alcuni di voi il merito è dato dal fatto che siete riusciti a passare un concorso con domande da elementari, terza media e diplomati e gli date la stessa importanza di merito di chi da 0 apre un’azienda, come la Brembo ad esempio, e la porta a centinaia di miliardi di euro di fatturato e migliaia di posti di lavoro. E’ incredibile!!!
    Altri si vantano di esistere perché, udite udite, senza di loro, che si definiscono la burocrazia, chi fa le cose?? Spettacolare!! La Corte dei conti ha condannato la burocrazia come uno dei nostri mali peggiori che ci fa arretrare dietro il burghina faso come efficienza e che ci costa miliardi di euro oltre alla diffidenza delle aziende estere ad investire in Italia!! Il tutto perché per mettere un timbro ci mettete un mese e fare una pratica 6 mesi nel frattempo siete in 6 per fare la stessa pratica. E’ evidente che se fareste una pratica ad impiegato dopo un mese avreste smaltito tutto il lavoro e stareste senza fare nulla quindi fate poco in modo da giustificare la vostra esistenza!!!
    Alcuni dicono che siete 3,5ml dimenticando volontariamente che ci sono anche la Finmeccanica, Enel, Eni, Italgas, Telecom e tutti i cassaintegrati che portano il numero a 4,5ml con un rapporto di 60ml di cittadini.
    Ma vi ricordo che una nazione di 300ml di cittadini come gli USA hanno un’apparato statale di 2ml di impiegati e tutti pagano le tasse non hanno cartelle pazze e in una settimana aprono un’azienda per dare alcuni esempi.
    Quindi in rapporto alla popolazione noi >

    1. MANUEL FORCINA

      > noi dovremmo avere 500,000 impiegati quindi siete 4ml di esuberi alle spalle della comunità che produce ricchezza!! Per essere più chiari voi non siete la soluzione ma il problema e non lo dice Massimo Fini bensì la Corte dei Conti che poi in fondo sono dei vostri!!!
      Ma la chicca delle chicche è che si è raccontato al popolo italiano per 40anni che voi sareste gli unici che pagano tutte, e sottolineo tutte, le tasse con la storiella che vengono detratte alla fonte. Bene chiariamo una volta per tutte questo enorme equivoco! Voi non avete mai pagato le tasse perché pagare le tasse presuppone che prendiate uno stipendio per una prestazione. Di fatto la maggior parte di voi, numeri statistici alla mano, non fanno nessuna prestazione perché in ufficio non ci vanno e se ci vanno non ci sono e se ci sono stanno al bar e se non stanno al bar stanno nel supermercato low cost che ora è nei ministeri e se non siete al supermercato siete malati e se non siete malati state facendo il secondo lavoro…in nero evadendo le tasse che voi dite di pagare fino all’ultimo centesimo.
      Quindi fatto salvo che voi non fate alcuna prestazione vi è stato concesso il lusso tramite clientele e raccomandazioni di essere in un posto privilegiato, altro che merito per i concorsi, dove non sarete mai licenziati anche se rubate e questo accade spesso specialmente con la cancelleria e tutto ciò che serve in casa a voi ed ai vostri parenti, prendete uno stipendio che non vi meritate e avete delle detrazioni (attenzione alla parola detrazione che non vuol dire pagare ma togliere da ciò che è già vostro e accantonarlo momentaneamente) che vi verranno restituite quando andate in pensione.
      Ciò fa presumere che voi non contribuite a mettere i soldi dentro le casse del tesoro ma le prendete 50% subito e 50% quando andate in pensione. Inoltre leggo anche segnali di noia per il ripetersi del lavoro ovverosia che il lavoro che fate non vi diverte da qui si presume che state facendo uno sforzo enorme >

    2. MANUEL FORCINA

      > per far contento il popolo italiano a fare ciò che fate, perché se fosse per voi………
      Vi ricordo che la vostra posizione è l’unica che consente di prenotare le vacanze da un’anno all’altro. E’ l’unica che fate bene o male (quasi sempre male) il vostro lavoro il 27 viene accreditato comunque lo stipendio. E’ l’unica che si entra alle 8.30 e alle 14.30 fino al venerdì si esce (se si và) e si va a giocare a tennis ad un dopolavoro ministeriale gratis anch’esso pagato dal popolo italiano (quello che produce). E’ l’unico dove se arriva un’impiegato nuovo che vuole lavorare lo si minaccia per ridurre la produttività altrimenti i dirigenti si abituano che si possono fare più pratiche……devo continuare?????
      Il potere d’acquisto??? Fossi in voi non mi lamenterei vista la proporzione tra quanto lavorate e lo stipendio che prendete siete fortunati che ancora venite pagati se tutti voi eravate in un’azienda privata erano anni che facevate i barboni. Inoltre fate tutti il secondo lavoro senza pagare tasse, avete i finanziamenti al 2% e quindi praticamente a tasso 0 e ve lo danno sempre perché garantisce il popolo italiano per voi perché se eravate un dipendente privato lo stato non vi garantiva neanche un pacchetto di sigarette. Avete i discount dentro i ministeri vedi INPS e lo negate pure e ci andate durante l’orario di lavoro a fare la spesa e decine di altri benefit che nessuno ha quindi i vostri € 1200,00 valgono doppio.
      Dopo questa premessa debbo dire che non è tutta colpa vostra e neanche dei dirigenti appena sopra di voi perché, come voi volete far credere, sono impiegati come voi che hanno avuto la promozione per anzianità quindi non si può pretendere che improvvisamente cambino abitudini e concetto di lavoro, ma la responsabilità è della classe politica che ci ha governato negli ultimi 40 anni e che vi ha dato quei posti non per essere necessari o prestazionali ma per mettere una croce sulla casella elettorale il chè garantiva un posto. Non è un caso che non si >

    3. MANUEL FORCINA

      > è fatta la banda larga. Non è un caso che i sindacalisti (esempio di inutilità totale a tutti i livelli) sono la sintesi di tutto quello che ho descritto prima. Non è un caso che non si è cercato di evolvere informaticamente la PA perché altrimenti bisognava liberarsi di chi faceva le pratiche con la penna d’oca. Non è un caso che nessuno controlla nessuno malgrado ne esistano le leggi.
      Detto questo se avete scelto di votare M5S non pensiate che avete fatto, ancra una volta, un favore al popolo italiano ma avete fatto una croce e dato indietro agli italiani un picccccoooooliiiiiisssssiiimo contributo in rapporto a ciò che avete avuto in questi 50anni quindi sappiate che avete fatto una parte del vostro dovere anche perché la festa è finita anche per voi. Non scordatevi che in Grecia per aggredire la spesa pubblica i primi che hanno licenziato sono gl’impiegati dello stato e se erano così interessanti come contribuenti fiscali non li avrebbero mandati via la realtà, aldilà della demagogia , è che erano un costo ovverosia un peso che non potevano sostenere.
      Un’ultima cosa ai laureati che sono entrati nella pubblica amministrazione. E’ scandaloso che voi cervelli splendidi e giovani dell’ultima generazione con potenzialità infinite e dopo aver studiato minimo per 25anni con sacrifici incommensurabili vi siete ridotti a fare concorsi nella pubblica amministrazione umiliando le vostre ambizioni, gli anni di studio, il vostro futuro e le vostre ambizioni…..il tutto per che cosa??
      Per € 1500.00 al mese?????!!!!!!! Ma voi valete molto di più ma dovete scommettere su voi stessi perché siete una splendida risorsa. Licenziatevi da quel covo di Bradipi, perché dopo un po’ chi va con lo zoppo impara a zoppicare, prendete la liquidazione aprite un’azienda piccola e innovativa mettetevi insieme andate all’estero fatevi assumere in qualche azienda privata, se ne avete le competenze, non date retta ai menagrami le aziende se vedono un buon cervello non se lo lasciano sfuggire, >

    4. MANUEL FORCINA

      > ma vi prego non umiliate le vostre intelligenze rimanendo nell’amministrazione pubblica o a spalare la nettezza urbana voi meritate molto di più di chi vi ha messo in quel posto.

      Vi auguro tutto il bene che sappiate meritarvi………veramente!!!!!

    5. Giovanni M.

      Dopo averti letto…… non ho parole.

    6. Sergio S.

      “E’ evidente che se fareste una pratica ad impiegato dopo un mese avreste smaltito tutto il lavoro e stareste senza fare nulla quindi fate poco in modo da giustificare la vostra esistenza!!!”
      E’ evidente che non sai scrivere in italiano corretto neanche la piu’ ridicola delle tue iperboli (caxxxta)

    7. MANUEL FORCINA

      Hai ragione Giovanni non ce ne sono!!! Caro Sergio illuminami sono anziano ma ho l’umiltà di essere sempre pronto ad imparare parlo e scrivo solo dei fatti il resto è conversazione!

    8. Stefano Biosa - Viareggio

      Leggo basito alcuni post di “grillini-tipo” e resto letteralmente senza la minima parola.E’incredibile e imbarazzante leggere una sequale di stupidaggini,luoghi comuni,astio e livore degni della peggior bettola leghista o del più squallido e fangoso ritrovo di pidiellini.Se questo è l’humus culturale del movimento, impastato di idiozie neoliberiste fondate sulla “meritocrazia”(ah quanti delitti compiuti in tuo nome),siamo passati dalla padella direttamente nel fuoco,senza passare dalla brace.In Italia circa l’80-85% dei dipendenti pubblici (stato,parastato,enti locali) ha stipendi ridicoli e bloccati da circa 4 anni con lo spettro di un ulteriore blocco; esiste una ristretta minoranza che guadagna cifre folli (la c.d. dirigenza),pur essendo spesso di nomina politica,incapaci e assenteisti sul lavoro.Orbene,anziché attaccare i diritti feudali e le sacche di ricchezza il “”grillismo””propone un attacco indifferenziato al pubblico impiego che neppure i più loschi rapprensentanti berluscoidi hanno mai ipotizzato.Pubblico dipendente=parassita da eliminare con lo zyclon B!MA SIETE PAZZI??IN ITALIA LE TASSE LE PAGANO I DIPENDENTI (PUBBLICI E PRIVATI) fino all’ultimo centesimo;spesso lavorano in condizioni critiche, per stipendi bassissimi (i più bassi d’Europa Grecia, DICO,GRECIA INCLUSA).Ma questo non conta:sono una sottorazza di succhiasangue da eliminare!Pochi dipendenti pubblici vuol dire POCHI SERVIZI PUBBLICI MA VE LO VOLETE METTERE NELLE VOSTRE MENTI MALATE E VUOTE QUESTO CONCETTO?Gli sprechi ci sono e vanno tolti Ma mettere tutti insieme (onesti e disonesti)è degno di un mentecatto.Mi spiace per i colleghi dipendenti che hanno votato Grillo,mi spiace per i pensionati,MA BASTAVA LEGGERE IL PROGRAMMA PER CAPIRE IL SUBSTRATO NEOLIBERISTA,POPULISTA E CRIPTOFASCISTA CHE VI ALBERGAVA.Niente sul lavoro dipendente SOLO SULLE IMPRESE!!CAZZO,la prossima volta votate per un partito di sinistra,non il pd,che faccia lotta sociale:NON AFFIDATEVI FIDEISTICAMENTE AD UN MILIARDARIO

    9. Luca Carosi

      Risposta in particolare a Claudio Sagripanti, Manuel Forcina e Antonio Cignitti. Quella che lamentate voi è l’inefficienza dell’organizzazione pubblica. Che è cosa radicalmente diversa dall’abolizione di tutto ciò che è pubblico. Ma come parlate di dignità e di lavoro e poi approvate questa proposta folle di pagare gente che lavora come se non lavorasse? Lo spreco sta nelle attività inutili, negli appalti esterni dati agli amici degli amici, nella gente pagata per non far nulla. La strada per l’efficienza è esattamente l’opposto di quella indicata da Massimo Fini: recuperare importanza, dignità e professionalità al pubblico impiego. Eliminando esternalizzazioni inutili, formando il personale, introducendo degli standard di produttività e rendimento, razionalizzando le procedure. E separando politica e amministrazione, la prima di parte la seconda neutra ed indipendente. Le teorie liberiste hanno già prodotto troppa miseria nel mondo per leggere ancora articoli come questi.

    10. Stefano Biosa

      Cari amici:leggo stupito che vi siete stupiti.Ma bastava leggere bene il programma del movimento per capire la matrice culturale che lo anima.Il pubblico impiego è una garanzia di servizi ai cittadini a poco prezzo (non solo per i milionari come Grillo):scuola,sanità,sicurezza,mobilità ecc.Evidentemente si mira a sfasciare il pubblico per introdurre subdolamente l’idea che il privato “”meritocratico”è più efficente.Io sono un dipendente pubblico che guadagna uno stipendio che di poco si discosta dal c.d. reddito di cittadinanza..e mi devo sentire anche dare del lavativo da chi magari le tasse non le pagava per intero come me e che ora piange la crisi mentre prima mi dava dello sfigato perchè guadagnavo 1000 euro al mese?Gran parte dell’elettorato è infatti formato da leghisti o pidiellini che ora votano Grillo per un non bene specificato cambiamento..Che sia di lezione a tutti:la lotta di classe alla fine non è scomparsa e il sistema economico vuole impoverire sempre di più i poveri, togliendoli diritti conquistati con sangue e fatica (scuola,sanità PUBBLICA).Io le mie tasse,caro Grillo le pago tutte e non ho case o ville.Agli italiani:ma quando finirete di affidarvi al primo miliardario demagogo di turno,accolto come il salvatore della patria?Non so chi ha scritto il post IDIOTA sopra riportato:chiunque sia si dovrebbe scusare o rettificare.Dire che intendeva attaccare i dipendenti pubblici PRIVILEGIATI quelli da 4000 euro in su, o i pensionati PRIVILEGIATI e non chi è anziano e ha goduto di diritti che dovrebbero essere estesi a tutti anche ora.Vuoi la lotta tra poveri Grillo?Il tuo criptofascismo sta venendo fuori?Il tuo latente liberismo emerge?Cari dipendenti pubblici/privati:appoggiate i partiti che vi difendono realmente

  303. roberto pellegrini

    Attivisti del M5S: se tale Viola ha raccolto con un furbata_trappola 100.000 firme in un giorno, supportata curiosamente dai media di sinistra (…) vediamo cosa siamo capaci di fare noi con questa sincera e vera petizione: http://www.change.org/it/petizioni/beppe-grillo-non-dare-alcuna-fiducia-al-pd-reo-e-correo-di-tanti-misfatti

  304. Giuseppe Casagrande inorridito e pentito

    Per quanti parlano a vanvera e vorrebbero togliere ad altri diritti strapagati per avere un reddito senza lavorare e versare contributi; d’altronde ormai si attacca chi lavora e ha la relativa pensione, invece di estendere ad altri i diritti che, probabilmente, il M5s non è capace di estendere?(avete voluto la guerra tra poveri?):
    Forse dovreste pensare il significato delle parole prima di scrivere: “pensionati che hanno avuto una pensione dalla vecchia casta”: ma sarebbe questo il nuovo? Non sapere neanche che la pensione non l’ha “regalata la casta”, come caramelle alla Fornero – come gli somiglia il movimento dopo il voto, al governo Sacconi e Fornero! -; semmai “regalato” è un reddito di cittadinanza a chi non lavora, si chiama “assistenza” e differisce dalla “previdenza”, quella che uno si è pagato col suo salario differito, i contributi trattenuti per due terzi di quanto percepisce, sul suo stipendio.
    Con questi argomenti e ignorando la realtà, non andate, non scrivo più “andiamo”, da nessuna parte.
    Chiedete al M5s di fare politiche in grado di darvi lavoro, così potrete versare contributi e, poi, avere il diritto che si chiama pensione.
    Non l’elemosina racimolata togliendo il diritto strapagato in anni di lavoro come, spero, interpretaiate voi invidiosi e che spero non sia il vero programma di M5s: una società basata sul mantenimento invece che una Repubblica fondata sul lavoro.
    Il diritto di cittadinanza deve essere , come in altri Paesi un ripiego in attesa di lavoro, non “il lavoro”.

  305. Ciro Germano

    E’ vero tutto ciò che avete evidenziato : blocco A e blocco B , io appartengo al blocco A (sono in attesa di pensione) , ma adesso in tutto questo deve prevalere il ” buon senso ” e l’onestà (quello che non hanno avuto gli altri predecessori politici) prendendo decisioni che vadano nel rispetto dei principi del movimento e che salvaguardino le persone, appunto, che fanno parte del descritto ” blocco A ” .
    Tutte le responsabilità che hanno ridotto il Paese allo sfascio , negli ultimi 20/30 anni , rimaranno ” ad eterna memoria ” nella Storia della nostra nazione

  306. carmen Tarullo

    Sono una grillina che ha votato con convinzione e sono sposata da 26 anni con un dipendente statale ma….non mi sento affatto facente parte della categoria del gruppo B anzi?Sapete con quanto viviamo al mese in 4 persone due figli 23 e 13 di cui uno disoccupato da 4 anni ed io che sono fuori dal mondo del lavoro perchè “vecchia” da ormai 13 anni un mutuo sulle spalle per altri 15 anni????
    con 1400 euro!!!!Vi sembra facciamo parte della casta??!!!Si generalizza sempre..e premetto che la categoria dei dipendenti statali alla quale apparteniamo e quello più malpagata e sono i tanto amati EROI Vigili del Fuoco che amano il loro lavoro ed il prossimo incondizionatamente!!!!!!!!!!

  307. antonio cignitti

    salve a tutti
    vorrei entrare in questa discussione per condividere quanto scritto nell’articolo..
    in particolare la parte che riguarda i dipendenti statali.
    non vorrei fare di tutta l’erba un fascio ma è sacrosanta verità che in italia ci siano delle caste create dalla vecchia politica, e quindi esiste anche la casta degli statali, certo sarà una casta minore, rispetto ad altre molto più influenti, ma esiste.
    io lavoro per una società di telecomunicazioni(privata) e spesso mi sono trovato a lavorare in ambienti statali… trovi intere generazioni di statali…tutte della stessa famiglia,marito,moglie, figli, nipoti vari ecc ecc.
    la domanda è: tutti vincitori di concorso??
    cazzo generazioni di fenomeni, come diceva una canzone.
    ma in questo modo i figli degli “altri” quando avranno una possibilità?
    Se impediamo una volta per tutte il nepotismo si aprirà alle nuove generazioni.
    finalmente per meriti e non per conoscenze varie.
    W il M5S.

  308. alberto Russo

    Sto scrivendo di getto senza aver letto gli altri commenti. Solo per dire che sono un dipendente comunale. Stipendio di 1.400 euro mensile. Una famiglia di 4 persone (la moglie non lavora. Viviamo con un solo stipendio con due figlie che studiano, di cui una all’università. Ho votato M5S con tutta la mia famiglia. Non mi sento per niente di appartenere al gruppo B. Una misera casa di proprietà ce l’ho anchio. Il resto, a fine mese, vi assicuro, arrivo (quando arrivo) faticosamente, rinunciando molto spesso anche alle cose normali e quotidiane. Tutto questo per dire… non facciamo semplicisticamente categorie. Qui, chi più chi meno, certamente, stiamo vivendo un dramma. Sparare sugli statali che lavorano e vivono di un solo stipendio a 1.300/1.400 euro al mese è ingiusto, ed è come sparare sulla miseria. Ben altra cosa è non generalizzare ed andare a vedere dove è andata dilapidata in questi anni la spesa pubblica, a cominciare dai boiardi di Stato sino ad arrivare in chi, con la complicità della sporca politica, è riuscito a diventare un parassita delle risorse pubbliche senza dare in cambio alcuna prestazione.

  309. Mario Galasso

    Sarebbe il caso di passare adesso dalla protesta alla proposta concreta! Il mondo non è purtroppo bianco o nero e mi pare che Grillo, molto manicheo, soffra oggi di megalomania e delirio di onnipotenza dopo aver visto il risultato elettorale! Dato che Grillo e il suo grillo parlante Casaleggio per scelta o snobismo o paura di assumersi responsabilità dirette o che so io non si erano candidati e non sono in Parlamento, spero che almeno i deputati e senatori per cui ho votato abbiamno più cervello di loro e non perdano l’occasione d’oro di cambiare l’Italia.
    Se tutta l’Italia che si interessa di questi problemi non capisce l’atteggiamento attuale dei capi M5S, non è forse da dire che sono loro che non capiscono adesso gli italiani? Spero di no, che si degnino di spiegarci come fare a fare un governo ed eleggere un nuovo presidente della repubblica. Altrimenti gli italiano volteranno loo le spalle alle prossime elezioni. Ragazzi, non perdete questa occasione d’oro che vi è capitata, la fortuna spesso passa una sola volta!

    1. Maria Cristina Cataldo

      Lei sta giocando con le regole vecchie. Qui non abbiamo bisogno di mantenere i vecchi schemi, perché abbiamo perso la partita. Il movimento è una prova collegiale di democrazia! Accetta la sfida?

  310. Antonio Violentano

    Anche i dipendenti pubblici hanno votato per il M5S, perchè pure loro hanno perso molto potere d’acquisto con i loro stipendi e che riescono con difficoltà ad arrivare a fine mese!!!

  311. filiberto perilli

    Non sono d’accordo che gli italiani sappiano cosa votano.
    Prendiamo le elezioni ultime. Il regime sara’ contento di essersi liberato dei due Antonio, almeno su questo han decisamente vinto .
    Mi conferma che la maggior parte degli italiani d’ Italia rimangono un popolo molto dedito a premiare il furto e la demeritocrazia piu’ totale e a bruciare chi ha capacita’, talento e dedizione al bene comune; su un palo come le streghe al tempo dell’inquisizione che mi sembra in Italia e’ ancora vigente (questi sono ancora con la testa nel medioevo..).
    Come si fa’ a buttar fuori dal Parlamento uno come Antonio che e’ stato l’unica opposizione in parlamento e guardiano della costituzione e degli interessi dei contribuenti e cittadini tutti per 15 lunghi bui anni contro il berlusconismo (di destra e di sibistra) piu’ becero e rivoltante esercitato da ladri da bassofondo metropolitano impossessatesi delle istituzioni; come si fa’ a non premiare il pericolosissimo eccellente lavoro in prima linea di un Ingroia che stava per mettere le manette ai polsi dei veri mandanti del sangue della Seconda Repubblica e per bloccarlo questi disposti a tutto ( vedi telefonate Napolitano -Mancino e molto di piu’) .
    Morale: sei professionista, capace fai un ottimo lavoro e cerchi di fare gli interessi della comunita’ = ti cacciano sempre dal paese in un modo o in un altro.
    Sono disgustato, anni di lavoro buttati nel cesso dal potere mentale equivalente a quello di una formica di milioni di votanti.
    In compenso gli Scilipoti e i Razzi sono di nuovo dentro, come sembra eh?

    Un povero cristo cacciato dal paese 20 anni fa’.

  312. andrea di tanto

    adesso cosa fai?…lasci che il paese venga distrutto del tutto? ,lasci milioni di ragazzi disoccupati nella cacca? ,milioni di pensionati nell’incertezza?,dopo che alcuni milioni d’italiani ti anno votato aspetti un governo BERSANI BERLUSCONI?.dai facci CAPIRE, volevi un cambiamento l’hai avuto sui voti che ti abbiamo affidato ,adesso avremmo l’opportunità di riformare di cambiare ,BEPPE cosa si fà? ora ,aspettiamo e basta ,tutto e sbagliato non c’è più niente da fare solo affondare per poi risorgere ?,facci capire ,diventiamo un paese dove i nostri figli non contino nulla? ,emigriamo? ,c’è ne frega ancora dell’italia? ho ormai e solo spazzatura? ,e chi ti a votato anche loro sono spazzatura? .il rinnovo in tutto questo dove sta BEPPE?…forse siamo troppo precipitosi forse davvero sai come trattare con queste persone ,bho un ci capisco più nulla ,SPERO e basta .SPERO che il M5S che ho votato con la famiglia CAMBI questo paese CHE ci siano riforme GIUSTE ,che mio figlio non debba lasciare il paese dove è NATO ,SPERO ora che ho perso il LAVORO di avere l’opportunità di trovarne un altro ,IO SPERO BEPPE …..TI HO DATO FIDUCIA PER QUESTO….

  313. Luca Carosi

    Ma sì mandiamo a casa tutti i dipendenti pubblici! Basta che poi non ci si lamenti che il pronto soccorso (privato) o lo paghi o ti lascia agonizzante in strada. La casa si incendia? Paga o la lasciamo bruciare! La sicurezza te la paghi da solo, affittando le security private. La scuola ovviamente è roba per ricchi, i poveri possono restare ignoranti. Se vuoi un documento niente comune (non esiste più): vai dal notaio e cacci 100 euro a certificato. I pensionati poi, mangiapane a tradimento, agonizzino nel chiuso delle loro stamberghe. Se questo è il mondo a 5 stelle allora preferisco la notte buia…

  314. Alessandro Orlandi

    Buongiorno Grillo, o chiunque scriva questo post.
    Sarò breve
    trovo che in un momento come questo, direi delicato per tutti noi , sia meglio unire piuttosto che dividere.
    Solitamente la nostra mente ci fa dividere ed etichettare: dobbiamo dare un giudizio ad ogni cosa ed ovviamente essendo poco spontaneo ( o meglio intuitivo) si rischia di fare degli errori.
    Quando si divide si perde sempre qualcosa, un pezzo di noi e degli altri…
    Io vorrei sentire il “vecchio Grillo” , quello delle idee innovative di qualche anno fa… dov’è?
    Ho votato M5S e spero di poter essere protagonista insieme a voi di una vera rinascita dell’Italia, una nuova era.
    Grazie e un abbraccio a tutti.

  315. leandro g.

    …AVETE RAGIONE…chiedo VENIA….
    probabilmente c’è un’pò troppa enfasi e positività…
    ma dopo ANNI ed ANNI di NUMERI DA CIRCO per tenere aperta un’attività con oltre 50 ANNI di SUDORE e mani SPACCATE…
    vedere un briciolo di spiraglio e rinnovamento in questa politica…
    ” MI Fà ARRAPARE COME UN PRETE DAVANTI ALL’ASILO!!!”
    ..e mi dispiace vedervi rosicare perchè AVETE SBAGLIATO IL VOTO…
    MA chi fà parte del M5S è gente come me che era ALLA CANNA DER GAS!!
    ..e non gente di CASAPOUND.

    ..siete sempre in tempo.. smetteTE di ostacolare a sproloquio ed unitevi a chi cerca di aiutarvi con un movimento fatto da NOI …che TUTTO IL MONDO stà guardando!! e che spero IMITI.

    PACE & LOVE

  316. Giuseppe P.

    Massimo Fini ha mescolato veramente di tutto in questo articolo , cadendo anche in affermazioni quantomeno molto discutibili. fare di tutta un’erba un fascio è semplicistico oltre che superficiale e profondamente sbagliato , ma ad esempio del tema pensioni (non quelle d’oro VERE che dovrebbero essere tagliate retroattivamente) , ma quelle correnti ,compresa la recente vergognosa “riforma” avallata da TUTTI , mi sembra si parli poco o si fanno affermazioni sibilline. NON mettete “vecchi” contro giovani , è la cosa più disgustosa che si possa fare.

  317. Claudio Sagripanti

    Il tuo commento:
    “Ho letto molte risposte indignate dei dipendenti pubblici, capisco che
    sentono a rischio il loro lavoro come mai lo hanno sentito fino a oggi, ma
    il discorso è questo: se nella vostra famiglia le entrate sono molto meno
    delle uscite gioco forza si finisce in bolletta. Sotto accusa non è solo il
    pubblico impiego (al di là se produce o meno) è l’italiano medio che ha
    creduto nella favola del posto al sole tranquillo e beato, è il nostro
    costume che è da rivedere, siamo un popolo di pensionati che ha chiuso la
    speranza ai propri figli di avere una minima pensione, un popolo che è
    vissuto per decenni in un economia di mercato godendo di vantaggi senza
    preoccuparsi dei doveri verso questo bastardo sistema. Poi ci indigniamo se
    ci chiamano pagliacci, ma se abbiamo fatto passare sotto silenzio ogni tipo
    d strage, non indignandoci (se non chi ne aveva pagato personalmente le
    spese ed è stato lasciato SOLO) del fatto che a coprire tutto ci sia un
    fantomatico segreto di stato che in italia dovrebbe vigere solo in stato di
    guerra, se solo di politica sono tre milioni di italiani a viverci, anche
    questo è un costo, come le regioni che dovevano abolire le provincie
    invece… e noi li pronti solo ad approfittare DEL POSTO PUBBLICO. E’
    chiaro che nessun partito italiano dirà mai “diminuiamo i dipendenti
    pubblici” sono un bacino di 4 ml. di voti. Voi vi sentite sfruttati?
    pensate noi dipendenti privati che vita facciamo con la consapevolezza di
    pagarvi e di non ricevere un servizio adeguato, anzi; senza la minima
    sicurezza sul lavoro e uno stipendio che troppo spesso non si avvicina
    nemmeno al vostro minimo e la vita troppo spesso in pericolo(vedi le morti
    bianche che non avvengono in ufficio). Cari indignati qui non è il pubblico
    impiego in pericolo è l’italia tutta. (Ho scritto italia con la i
    minuscola….).”

    1. Roberto P.

      Ho votato M5S e ho convinto tutta la mia famiglia e tanti amici a farlo, questo come premessa. Ora sto leggendo dei post e dei commenti che mi lasciano perplesso! Forse i grandi numeri che abbiamo raggiunto stanno dando alla testa a qualcuno. Stiamo dividendo il popolo in due fazioni: il pubblico e il privato? E’ questa la battaglia sociale che deve fare il Movimento per ripristinare i valori sociali e diffondere il sentimento solidale che abbiamo sbandierato in campagna? Qui mi sa che qualcuno sta andando fuori dal seminato! Possiamo batterci per avere la Scuola Pubblica, l’acqua pubblica, l’energia pubblica, la Sanità pubblica e quant’altro, e poi scagliarci contro i dipendenti pubblici? Non è una contraddizione ideologica? Vi sono miglia di dipendenti pubblici che guadagnano tra i 900 e i 1900 € mensili che svolgono un lavoro indispensabile e determinante a tutti i livelli, senza i quali non potremmo vivere. Il sig. Claudio Sagripanti qui sopra, che scrive “Italia” con la “i” minuscola e ci tiene a farlo notare, afferma di pagare lui come dipendente privato i dipendenti pubblici, senza poi ottenere un servizio adeguato di ritorno. Vorrei ricordare al collega di voto, che oltre il 40% delle imprese privare in Italia esistono perché lavorano su commesse dello stato e vengono pagate, seppur con tempi irragionevolmente lunghi, dallo stato. Un esempio? Tutti i servizi di pulizia e manutenzione nelle scuole, nei comuni, nelle caserme dei Carabinieri, Pubblica Sicurezza e Forze Armate, in tutti gli enti pubblici sono affidati a imprese private con appalti. Tutti i servizi di mensa nelle scuole, negli stabilimenti dello stato sono gestiti da privati. Tutti i materiali, dalla cancelleria ai materiali tecnici, al vestiario e altro sono forniti dal privato. ….(continua)….

    2. Roberto P.

      …(dal prededente)…
      Persino la manutenzione delle tanto famigerati auto blu della stato, che andrebbero sicuramente ridotte del 99%, sono affidate a officine private su commessa. Tutto questo si chiama “indotto” e fa girare parte dell’economia facendo vivere migliaia di famiglie nel privato.
      Quando si fanno critiche ai dipendenti pubblici, bisognerebbe specificare a chi ci si rivolge, e non fare il solito fascio di tutta l’erba. Parliamo dell’eccesso di dirigenti dello stato e dello sproposito di compensi che prendono. Parliamo della forbice che si è allargata in maniera esagerata lasciando immobili da anni gli stipendi di quelli che lavorano sotto lo stato e hanno fatto invece lievitare in maniera sproporzionata quelli delle dirigenze dello stato stesso, molte delle quali inutili e assegnate solo per motivi politici. Ci ricordiamo la casta? Ce ne siamo già dimenticati? E non parlo solo di quella politica, ma di tutta quella di cui fa parte la dirigenza dello stato, a partire dai livelli quadro della P.A. in su.
      Pensiamoci bene prima di sparare a zero su delle categorie di lavoratori. Ci sono lavoratori “buoni” e lavoratori “cattivi”, non categorie buone e cattive. Occhio ragazzi che stiamo imboccando una strada piena di buche e non credo che sia quella su cui siamo partiti.
      Nota per il sig. Sagripanti: come vede io ho scritto stato con la “s” minuscola e non Italia! Non confonda la politica con la Patria!

  318. PIERANTONIO DAL CORSO

    CARI AMICI DEL MOVIMENTO, E’ VERO IL VOTO NON VIENE DATO A CASO : IO AD ESEMPIO L’HO DATO A VOI, CON LA SPERANZA DI DARE UN SEGNALE DI VOLONTA’ DI CAMBIAMENTO IN QUESTO BENEDETTO/MALEDETTO PAESE. ORA NON SO QUANTO VOI SIATE CONTENTI DELL’ESITO DI QUESTE VOTAZIONI. IN REALTA’ IO SONO PIUTTOSTO PREOCCUPATO E SPEREREI CHE VOI TROVIATE QUALCHE SORTA DI INTESA COL PD PER CREARE UN ALTERNATIVA REALE AL CENTRODESTRA ( NON NE POSSIAMO PIU’ DI QUEI MANIGOLDI )E COMINCIARE A REALIZZARE CONCRETAMENTE QUALCHE CAMBIAMENTO :DIMINUZIONE SPESE GOVERNATIVE , NUOVA LEGGE ELETTORALE…. MA ANCHE QUALCHE INIZIATIVA IN CAMPO ECONOMICO :RIVOLUZIONARE IL SETTORE DEI RIFIUTI PER FAR SI CHE INVECE DI RAPPRESENTARE UN COSTO ED ESSERE FONTE DI INQUINAMENTO ,POSSA ESSERE CONSIDERATO UNA RISORSA E UNA FONTE DI ENERGIA ALTERNATIVA. IN CAMPO INDUSTRIALE SI POTREBBE ORIENTARSI ALLA PRODUZIONE DI PANNELLI ED ACCESSORI PER IL FOTOVOLTAICO ED INCENTIVARNE L’INSTALLAZIONE AI PRIVATI,ALLE FABBRICHE,ALLE AZIENDE AGRICOLE E AGLI ENTI PUBBLICI PER DIVENTARE PIU’ AUTONOMI E RISPARMIARE IN CAMPO ENERGETICO. INOLTRE BISOGNA FAVORIRE L’ARTIGIANATO E L’AGRICOLTURA CHE DOVREBBERO COSTITUIRE L’OSSATURA PRINCIPALE DEL NOSTRO PAESE. SONO CONTRARIO ALLA CASSA INTEGRAZIONE E AL REDDITO DI CITTADINANZA. CI SONO TANTI SERVIZI SOCIALI E CIVICI DA SVOLGERE : NON POSSIAMO PERMETTERCI DI ELARGIRE STIPENDI A PERSONE CHE STANNO A CASA A FARE NULLA ! QUESTE SONO LE DIREZIONI CHE IO MI ASPETTEREI CHE LE PERSONE CHE SI PROPONGONO DI GOVERNARE IL PAESE DEBBANO PRENDERE. PENSO CHE VOI DEL MOVIMENTO AVETE ORA L’OPPORTUNITA’ DI DIMOSTRARE DI VOLER FARE QUALCOSA DI CONCRETO PER IL BENE DELLA NAZIONE E DELLA POPOLAZIONE… NON SPRECATELA PER ORGOGLIO PERSONALE O CON LA PROSPETTIVA DI AVERE CONDIZIONI A VOI PIU’ FAVOREVOLI, PERCHE’PENSO CHE ALTRIMENTI MOLTE PERSONE RIMARREBBERO DELUSE E NON VI RINNOVEREBBERO LA FIDUCIA… IO TRA QUESTI. CORDIALI SALUTI

    1. Luigi M.

      Caro Pierantonio, capisco la tua frustrazione, ma purtroppo non abbiamo i numeri per fare quello che vuoi tu e vogliamo anche noi.
      Non abbiamo i numeri per farlo da soli.
      Ma se tu non molli e come te gli altri, e convincete chi vi sta intorno che la retta via e queslla del M5S alle prossime elezioni potremmo fare la storia.
      So che hai fretta, non essere impaziente, come te anche noi siamo incarogniti contro questa classe politica, siamo qui per cambiare le cose, ma dobbiamo farlo nel modo giusto.
      Se scendiamo a patti con questa gente, ci sbranano, e tra 2 mesi siete tutti di nuovo come prima, soli e disperati e soprattutto senza speranza.
      Siamo l’unica speranza per questo paese ora, e non possiamo sbagliare.
      Spero capisca il senso delle nostre scelte.
      Con affetto,
      Luigi

  319. matteo p.

    ..è troppo presto per fare commenti spesso affrettati e incompleti, credo invece che si dovrà aspettare, spero il movimento diventi il tramite tra i cittadini e le istituzioni, discussioni proposte e cambiamenti ora arriveranno veramente dai cittadini, che siano, impiegati statali, precari, studenti o disoccupati..abbiamo un’opportunità immensa, unica nel mondo forse..sfruttiamola tutti insieme…forza ragazzi, rappresentate tutti noi…TUTTI!!

  320. roberto mantovani

    No comment, mi verrebbe da dire, ma forse è meglio aggiungere la mia voce a quella di tanti che non accettano una semplificazione così arbitraria e ottusa. Attenzione, M5S: avere preso tanti voti significa responsabilità di corrispondere alle attese con scrupolo e anche prudenza. Pensare due, tre, dieci volte a quello che si sta per scrivere in rete, perché autogol come questo degli statali criminalizzati possono risultare letali, prima ancora che per il consenso, per la valutazione oggettiva della vostra capacità e sensibilità politico-sociale.

  321. sebastiano rullo

    sono un dipendente comunale e legato a questo movimento con tutta la passione che ho, lo seguo da molti anni l’ho votato ed ho anche aiutato nel mio piccolo, il fatto di essere dipendente statale puo’ porre in una condizione economica leggermente migliore, ma mi sento di appartenere in maniera assoluta alla prima fascia dei due blocchi.

  322. Arrigo G.

    Ci sono persone che scrivono e parlano a nome del movimeto su base personale per proteggere i propi interessi esmpio un pensionato, che avendo una buona pensione dalla vecchia casta vuole proteggersela , e una persona che vuole la botte piena e la moglie ubriaca, chi vota il movimento deve essere pronto a cambiare rischiando anche quello che lui oggi ha e che altri non avranno nel futuro per questo motivo, chi vota il movimento vota per condividere un pensiero comune e non quello personale

    1. Giuseppe Casagrande inorridito

      Forse dovresti pensare il significato delle tue parole prima di scrivere: “pensionati che hanno avuto una pensione dalla vecchia casta”: ma sarebbe questo il nuovo? Non sapere neanche che la pensione non l’ha “regalata la casta”, come caramelle alla Fornero – come gli somiglia il movimento dopo il voto! – semmai “regalato” è un reddito di cittadinanza a chi non lavora, si chiama “assistenza” e differisce dalla “previdenza”, quella che uno si è pagato col suo salario differito, i contributi trattenuti per due terzi di quanto percepisce, sul suo stipendio. Con questi argomenti e ignorando la realtà, non andate, non scrivo più “andiamo”, da nessuna parte.
      Chiedete al M5s di darvi lavoro, così potrete versare contributi e, poi, avere il diritto che si chiama pensione.
      Non l’elemosina racimolata togliendo il diritto strapagato in anni di lavoro come, spero, interpretaiate voi invidiosi e che spero non sia il vero programma di M5s: una società basata sul mantenimento invece che una Repubblica fondata sul lavoro.
      Il diritto di cittadinanza deve essere , come in altri Paesi un ripiego in attesa di lavoro, non “il lavoro”.

  323. Massimo Salvioni

    Si però una primavera con un Monti/BIS o qualche altra diabolica e nefasta emanazione Bundesbank/BCE no… magari costringeranno Draghi a dimettersi da presidente della BCE per venire a fare il PdC guidando una coalizione PD=PDL… Basta, gli ultimi risparmi che mi restano li conservo per il biglietto di sola andata Catania/Roma-Nuova Zelanda.

  324. Giuseppe Casagrande allibito e pentito

    Complimenti per l’articolo che, rifiutandovi di togliere e porgere le scuse, assurge a programma, postato non appena finito il voto.
    Ho l’impressione di essere stato tradito e mi pento di aver buttato i voti miei e della mia famiglia.
    Abbiamo abboccato e fatto autogoal, a quanto pare, dato che io sono pensionato (e vedo un nuovo attacco alle pensioni dopo Fornero e Sacconi) e che mia moglie è insegnante e VOI, CHE DITE DI VOLERE LA SCUOLA PUBBLICA IN CAMPAGNA ELETTORALE, IL GIORNO DOPO IL VOTO ATTACCATE I LAVORATORI CHE INSEGNANO NEL PUBBLICO!
    PROPRIO COME SACCONI E FORNERO CONTRO I QUALI VI AVEVAMO VOTATO.
    Cosa ha cambiato il nostro voto buttato? Niente: è aumentato il numero dei detrattori, economici e di immagine.
    Non vedo l’ora di non votarvi appena si presnta l’occasione.
    Un’altra vostra bella coerenza post elettorale: mi giunge voce, non so se veritiera, che il S. FINI ABBIA FATTO UN ARTICOLO SU “IL FATTO QUOTIDIANO” NEL QUALE ENFATIZZAVA L’ABOMINEVOLE PRATICA DELLA CORRIDA: SE VERO, CHIEDO CONFERMA AD ALTRI EVENTUALI LETTORI, BELLA COERENZA, DOPO AVER POSTATO SUL SITO LA PROPOSTA DI ABOLIRE LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE. Naturalmente sempre prima del voto. Come tutti gli altri, c’è un bel prima ed un pessimo dopo voto.
    Vergogna!

    1. Luigi M.

      Senti , prima devi capire come funziona il paese, che visto che sei in pensione, anche tu hai contribuito a creare.
      Con il tuo voto non siamo arrivati sopra la soglia necessaria per fare come ci pare.
      Siamo in minoranza.
      Finchè non cambia questa classe politica non c’è soluzione.
      Invece di non votarci più dovresti convincere più persone a farlo.
      Non possiamo scendere a patti con questi squali, facicamo la fine di pinocchio con il gatto e la volpe.
      Capisco tu possa essere in difficoltà, provato da anni di stenti dovuti a politiche di sciacallaggio dello stato nei tuoi e nostri confronti.
      Non possiamo buttare al vento la fatica fatta per arrivare fino a qui cercando di accontentare in fretta e furia i poveretti che si sentono alle strette.
      Non conosco personalmente la tua situazione ma immagino non sia rosea, vista la disperazione che traspare dal tuo messaggio. Non avere fretta tieni duro, questa è una guerra e noi vogliamo vincerla, ma non possiamo mollare, cerca di capire e guardare più in la del tuo orticello, pensa ai tuoi figli, noi stiamo lottando per il loro futuro prima di tutto, poi per il tuo e mio presente. I risultati verranno e ne gioveranno tutti ma solo se vi sforzate di ragionare in termini di “bene comune” con affetto, Luigi.

    2. Giuseppe Casagrande sempre più in....

      Ma che cacchio dici, io ho contribuito a costruire questo sistema? Io che ho sempre votato contro le caste e le ingiustizie, che ho persino avuto la pessima idea di votare e far votare M5s, avrei contribuito a fare questo sistema? Io ho solo contribuito da 40 anni, con duro lavoro dipendente e espropri continui di diritti acquisiti a mantenere, periodicamente, i parassiti di turno che regalavano, togliendolo alla mia busta paga, ai disoccupati da loro stessi creati per incapacità di governo, quanto era frutto del mio lavoro . Io pagavo tasse e contributi e altri, loro malgrado senza lavoro campavano con la cassa integrazione che veniva data depauperando le mie trattenute di stipendio.
      Ora, anche tanti cocchi di mamma che a venti anni già hanno casa propria comprata dalla pensione di mamma e papà, vogliono lo stipendio ma non possono lavorare: per loro, ci pensano i fessi che, magari lavorano nel settore pubblico e, tartassati periodicamente, pagheranno anche il reddito di disoccupazione col quale, magari, poi, la sera, i giovani andranno a fare la movida. Io lavoro e loro ballano! Ma … Che voto buttato.
      Andate a lavorare, se M5s è capace di fare politiche in tal senso, sennò meglio tacere.
      Confondete la solidarietà con la fesseria, i diritti con l’assistenza; potevano farlo prima questo articolo che vedevi…
      Per fortuna non ho fatto figli per non essere ricattabiole dal sistema, o meno ricattabile. Comunque il mondo lo voglio cambiare veramente ma non come proponete voi: questa è solo confusione.
      Ora stò facendo il percorso inverso: dire a tutti quello che è accaduto e votare altri.

    3. Sergio S.

      Siamo in tanti che la pensiamo come te: io sono un insegnante (oggi e’ il mio giorno libero, domani lavoro, tanto per zittire chi puo’ pensare che un insegnante possa permettersi di andare in rete durante il lavoro, lo facevo pero’ quando lavoravo nel privato, senza nascondermi, lo potevo fare, avevo il mio telefono personale, chiamava a casa, gli amici, e svolgevo il mio lavoro di senior sw engineer, ora che sono dipendente pubblico non lo posso fare) e come me tanti colleghi hanno votato M5S, domani porto la stampa di questo post in sala docenti, ci penseranno meglio la prossima volta a votare M5S; io, se questo post non viene rettificato, ho gia’ deciso.

    4. Maria Cristina Cataldo

      La vecchiaia porta consiglio, ma la sua è come una nuova adolescenza, si plachi, per favore, le sue accuse non reggono e fomentano i reportage di RAI 1

  325. mario trotta

    Ho votato il M5Stelle, x un semplice motivo…ABOLIZIONE DEGLI SPRECHI…Se x Beppe grillo l’abolizione degli sprechi significa avere il posto pubblico, MI SA CHE LA PROX VOLTA ( a questo punto credo imminente) se lo sogna il 25% NON E’ COSI CHE DOVEVA ANDARE LA “Cosa” caro Beppe hai la possibilita di far qualcosa x l?italia, ma cosi non va’

  326. Stefania Rabaioli1

    bisogna iniziare ad essere ottimisti e propositivi,basta battute,siamo al governo!!!fantasia ,trasparenza e onestà.grillo e casaleggio devono rendersi conto che è l ora dei fatti,non vogliamo più sentire critiche ma proposte.ciao da stefy e paolo

  327. my 5

    VOI NON SIETE NESSUNO, PEGGIO DEI PARTITI CHE COMBATTETE.

    IL PROGRAMMA NON LO FARETE MAI, SI POTRA’ FARE SOLO A SOVRANITA’ MONETARIA E COSTITUZIONE.

    SE NON PAREGGI IL BILANCIO 100 MLD ANNO PER SOLI INTERESSI E 100 PER PRIVATIZZAZIONI X 20 ANNI,
    TI CHIUDONO BANCHE E SOLDI. HANNO TUTTO IN MANO LORO.

    TUTTO IL PARLAMENTO DOVREBBE FARE MONETA SOVRANA EURO ITALIANO VALORE EURO, BANCA CENTRALE AUTONOMA E SISTEMA TELEMATICO AUTONOMO, STAMPA MONETA E CONIO E DISTRIBUZIONE ALL’ ECONOMIA E AI PRIVATI.

    CHIUSURA OGNI ATTIVITA’ ESTERA PRODUZIONE, E FORZA ITALIA FAI VEDERE CHI SEI.

    SIETE ILLUSI E AVETE ANCORA UN PARLAMENTO E UN SENATO CHE SI INCIUCIA IN PENSIERI VECCHI E MARCI.

    NON CONOSCETE AL VERITA’.

    EURO CARTA E ACCREDITI TELEMATICI NUMERI SU BANCE, NON COSTANO NULLA.

    CHIUSURA DEBITO,CITAZIONE A GIUDIZIO DRAGHI, BCE, BORSE, E POLITICI ITALIANI CHE HANNO SOSTENUTO FRODE, E RICHIESTA RIMBORSO DANNI UMANITARI E PRIVATI E STATALI

    L’ EURO E’ UNA FRODE

    NESSUNO HA QUESTO CORAGGIO, VIGLIACCHI E CIECHI.

    ITALIA UNITA CON MAGISTRATURA EUROPEA E ITALIANA E MONDIALE DIRITTI UMANI CONTRO LA SPECULAZIONE E FRODE

    QUESTA E’ LA VERA GUERRA, DELLE IDEE. INCANTESIMATI

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? PRIMA IDA MAGLI, BUONO, POI AL RIDICOLO DARIO FO’. SCHERZIAMO?

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UN VERO CAZZO QUADRO

    P A O L O — B A R N A R D — R O S S I

    VI SMONTA LUI TUTTA LA TRUFFA E FA’ SPRPOFONDARE LA MERKEL E DRAGHI, RAZZA DA GALERA.

    MA CI SIETE O CI FATE?

    LEGGETE ALMENO COMEDONCHISIOTTE E INFORMATEVI
    PAOLO BARNARD, SIGNORAGGIO, FORDE MONETARIA.
    ILLEGALITA’ MONETARIA.

    GRILLO NE ERA PIONIERE, E ORA E’ LATITANTE

    PERCHE’? GRILLO, NON FARE IL VIGLIACCO.

    NON TRADIRE IL MOVIMENTO ANCHIO TI HO VOTATO.

    ANZI, HO VOTATO VOI. ANZI, HO VOTATO QUESTA

    INTELLIGENZA CHE NEMMENO USATE.

    SE NON LA USATE VOI CHI LA USERA’. LA GRECIA CI
    ATTENDE.

    SONO CRIMINI CONTRO L’ UMANITA’ FATTI DA POCHE

    PERSONE E VI PERDETE A QUESTO MODO.

  328. Pietro Meloni

    Pietro Meloni Il mobbing è una violenza psicologica grave nell’ambiente di lavoro, diffusissima in Italia, condotta contro un capro espiatorio o un nemico da annientare, per strategia aziendale e per mal costume.
    di Giulia Cananzi
    Morire di lavoro? C’è chi giura sia possibile. Anche se di rado è una morte fisica. Si tratta di un lento, inesorabile, ferale stillicidio dell’anima, che ti uccide dentro. Stiamo parlando del mobbing, un vecchio vizio. L’intenzionalità, la lucida premeditazione di far del male all’altro, di annientarlo, gli danno la patente per diventare una nuova variante, più subdola, del più grave dei peccati: quello contro la carità. Il lavoratore è sottoposto a una serie di angherie psicologiche, all’inizio difficilmente identificabili, che vanno dalla maldicenza al boicottaggio del suo lavoro, dall’isolamento alla dequalificazione professionale, per destabilizzare la persona e indurla alle dimissioni. Un attacco mortale alla dignità. Pietro Meloni oltre al mobbing ci aggiungi il fatto che ti cacciano da casa perchè perdi il lavoro ,salute cosa ci rimane da fare? chiedo aiuto alle istituzioni ,ma vedo che per Loro il tempo non conta,mentre io sono tre anni nella siyuazione ( DISPERATA ),e ogni giorno sembra un mese.

  329. roberto malambri

    caro grillo, ma hai visto laura ravetto come si è incazzata quando durante la trasmissione di oggi condotta da myrta merlino hanno toccato il tema dello “stipendio dei parlamentari”? la decuius dice che non vuole quei soldi perchè ha un altro lavoro e allora perchè non ci rinuncia? quale lavoro fa bene quello pagato o l’altro? e civati rincara dicendo che con la metà di quei soldi non si riesce a fare politica. Dai caro grillo mandiamoli tutti a casa e cominciamo a fare politica seriamente.
    se ti serve aiuto mia moglie ed io mettiamo a tua disposizione la nostra generosità.
    un caro saluto da rita.inglese@gamail.it e da roberto.malambri@gmail.it
    a prestissimo
    un abbraccio per te e per tutti gli altri del movimento 5 stelle

  330. Filippo

    Semplicemente disgustoso questo post “pensioni e posti pubblici” sono il problema da affrontare e da eliminare? Ma siete impazziti? Anche voi M5S a cavalcare la lotta intergenerazionale, anziani contro giovani, i giustamente tutelati nel lavoro contro chi è costretto dal sistema a svendersi in un mare di precarietà sottopagata. Insomma, gli stessi concetti nel cui nome il neoliberismo sta distruggendo gli elementi fondanti di ogni società civile. Ma vergognatevi! Se dopo le parole della campagna elettorale sono queste le idee che riuscite a partorire, bene, sappiate che farete bene a godervi questa belle giornate di sole, perchè non ne avrete altre. E lo dico con grande rammarico, dato che credevo in questa forza propulsiva per un vero rinnovamento etico, morale e politico.

    1. gianmichele deiana

      Lascia perdere sta spawnando tutti i forum con il copia e incolla

    2. Michele Di

      Ma cosa blateri che non si capisce niente. Si fa come dice Grillo è zitto! altrimenti fallo tu un partito.

    3. Massimo Cristiano

      Io e mia mogli abbiamo votato M5S. Sono un dipendente Statale ovvero un Carabiniere. Mia moglie, lauretat con il massimo dei voti dopo la laurea ha lavorato nel privato per 10 anni. Qualche anno fa pertecipò ad un concorso pubblico. Per prepararsi, da lavoratrice, apprifittava di ogni minuto libero per studiare. Ha superato brillantemente tutte le prove. Ovviamente c’erano i raccomandati di turno ( non voglio polemizzare qui ), comunque entra in graduoria poco sopra i posti a concorso. Qualche tempo dopo la graduatoria scorre e viene assunta. Sono tre anni che abbiamo lo stipendio bloccato ( mentre le caste sguazzano nel lusso ), ed ora il problema principale siamo noi ed i pensionati? Se la maggior parte dei nostri colleghi hanno votato il M5S ci sarà un motivo? Non sprecate l’occasione che vi abbiamo dato ve ne prego.

  331. giuliano baldini

    Molti che hanno votato m5s sono impiegati statali.
    Molti che hanno votato il m5s lo hanno fatto con la testa e per nulla con la pancia.
    Questo è successo per un motivo semplice (e quindi mi meraviglio anzi della superficialità di questo articolo).
    Il motivo è che esiste una coscienza in ognuno di noi, che indica sostanzialmente, senza tanti filtri, cosa sia giusto fare.

    Questo articolo fonda le sue basi solo sul cosa “conviene fare”.

    Non è così, se fosse così il m5s se lo sognava il 25%.

    Quindi reputo questo articolo quantomeno superficiale. Direi gretto.

  332. GIULIA L.

    Cari amici del movimento 5 stelle, con molti dubbi, ma anche speranze anche io ho contribuito con il mio voto a fare in modo che possiate realizzare i cambiamenti tanto sperati. Leggo ora però, secondo qualcuno di voi, di appartenere ad una categoria di privilegiati che intende mantenere lo status quo. Ebbene sì, perchè dopo la laurea e qualche anno di precariato (finta partita iva), mentre la sera, dopo il lavoro e nel weekend studiavo per un concorso pubblico, sono riuscita a vincere il concorso. Da quando ho preso servizio, siamo stati bersaglio dell’opinione pubblica, dei media, additati come fannulloni, e per chiunque i nostri stipendi non sono frutto del nostro lavoro…noi siamo solo spesa pubblica!! Che ci siano sprechi, inefficenze, malfunzionamenti nella pubblica amministrazione, è evidente a tutti, ma posso assicurare che tanti di noi vogliono cambiare lo status quo, e tanti hanno votato M5S. Spero che queste distinzioni fra cittadini così manichee e soprattutto semplicistiche non vengano ripetute, altrimenti non potremo essere rappresentati da chi ci vede come un nemico.

  333. Silvia Pagnotta

    L’importante è che le cose “buone” che ci sono, come scuola e università pubblica, restino.
    E anche la sanità…poter essere curati in un buon pronto soccorso senza dover fare un mutuo, non ha prezzo.

    1. Paola Massari

      Io non ho votato Viola Tesi.
      Chi la pensa come lei ha per certo votato Pd-L.
      Dunque non si facciano adescamenti mirati solo a screditare il Movimento5 stelle.

    2. giuseppe Casagrande

      Infatti la scuola pubblica, quella che volevano prima del voto! Dopo il voto l’attacco ai lavoratori pubblici che, per l’appunto, lavorano nella scuola pubblica.
      Come Sacconi e Fornero che, almeno, già si sapeva comela pensassero in merito.
      Prima e post voto!

    3. mario b.

      sai cosa ho dovuto pagare in provincia bi bari un pronto soccorso a mia moglie x una emorragìa?? 85,00 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Dal ginecologo avrei pagato di meno per una visita completa.
      VERGOGNA!!!!!!!!!!!!

  334. guido b.

    Il blog è becero e indencente, scritto da un ignorante !!
    il tempo dele chiacchere è finito, ora è il tempo dei fatti.
    Se il M5S, che ho votato con tutta la famiglia, vuol dimostrare di essere diverso dagli altri, si assuma le proprie responsabilità, alleandosi con chi condivide riforme eque ed oneste e sia disponibile a trattare sui tagli veri a sprechi e privilegi della politica e del mondo affaristico-mafioso che gli ruota attorno.
    Tutto il resto sono solo cazzate !!

    1. rolando angeli

      calma ragazzi…tranquilli beppe sa quello che fa ora li sta cuocendo a fuoco lento…aspettiamo e vediamo quello che dirà al presidente napolitano.. bersani se ne deve andare per una serie di vicende che sappiamo tutti, i punti da attuare devono essere quelli essenziali del M5S altrimenti niente!!! vai avanti cosi beppe!!

    2. Roberta Masala

      perchè cazzate! ho votato il M5S perchè deve essere la svolta. non servono alleanze servono fatti. Se le proposte di PD e PDL saranno buone, utili per gli Italiani e rivolte ad un miglioramento economico e sociale verranno sostenute-votate- approvate. Se invece saranno solo trappole politiche che continuano a garantire i privilegi della casta non devono essere neanche prese in considerazione. Confido seriamente nel movimento, si deve fare portavoce delle nostre difficoltà e risolverle li dove gli abbiamo dato il mandato di esercitare la differenza.

    3. Roberta Masala

      Perchè dovrebbe fare delle alleanze, basterebbe esaminare valutare ogni singole proposta e votarla se ne fosse meritevole

    4. Mario G.

      Guido, il becero sei tu!
      E se non ti aggradano le idee di un movimento che si e’ preso il 25% dei voti, fattene uno tuo, fati il tuo partito e scendi in politica e vediamo quanti voti prendi…..
      (Fassino)

    5. Aniello S.

      Sì, ma prima bisogna dare la fiducia, lo vogliamo capire sì o no?! Altrimenti come si fanno a valutare le proposte?! Ma la conoscete la Costituzione italiana?!

    6. franco vaccari ()

      leggendo questi commenti mi rendo conto di quanti non conoscono la costituzione,siamo proprio il paese delle banane.

  335. Stefania G.

    Comunque, seppur delusa da tali affermazioni e dal fatto che ancora aspetto un chiarimento, io ci voglio credere!
    Gli altri so come hanno governato, voi dovete ancora mostrarmelo.
    Solo in seguito potrò decidere se mantenete ciò che promettete.
    E intendo vorrei partecipare attivamente pure io, perchè le idee le abbiamo tutti, spero che le ascolterete.

  336. Pierpaolo P.

    Poveretto il cittadino Massimo Fini, e che analisi di basso livello!
    Un “Giornalista e scrittore” peracottaro come ce ne sono tanti.
    Mi meraviglio come nel Blog di Beppe Grillo, che ho sempre considerato un riferimento serio, si sia dato tanto spazio ad un’analisi così mediocre e fuorviante!
    Anch’io, come tanti altre persone che hanno commentato l’analisi da quinta elementare del cittadino Fini, dovrei appartenere al privilegiato “Blocco B”, in quanto dopo aver lavorato per mantenermi agli studi, essermi laureato, e partecipato a decine di concorsi pubblici, ne ho vinto uno all’età di 29 anni, sbaragliando 7.000 altri candidati e senza alcun accozzo. Quindi oggi sono un dipendente pubblico di 51 anni che dopo 22 di servizio e la laurea prende 1.350,00 € al mese!
    Ricordo a tutti che essere dipendenti pubblici non significa automaticamente essere fannulloni; Borsellino, Falcone o Nicola Calipari per es. erano dipendenti pubblici e nessuno si sognerebbe mai di mettere in discussione la loro onestà e dedizione per lo stato ed il bene comune!
    Ma il cittadino Fini è uno dei tanti che è caduto nella trappola (ma è davvero così sprovveduto?) creata ad hoc dai politici per riversare su un capro espiatorio la loro responsabilità, incompetenza e disonestà!
    Proprio per questo motivo io e migliaia di colleghi abbiamo votato e sostenuto Grillo ed i M5Stelle (vi ricordate gli agenti della DIGOS che firmavano le petizioni dei banchetti ai raduni del movimento?), stanchi e nauseati di vedere gli intrallazzi di questa classe politica, l’incapacità di una classe dirigente messa ai vertici degli enti pubblici per appartenenza politica anziché per merito, un paese distrutto e divorato dalla corruzione e dall’evasione fiscale, e non certo per interesse personale; il mio stipendio è e (chissà?), rimarrà di 1.350,00 € al mese, il fatto è che abbiamo votato Grillo perché (citando Giorgio Gaber) “non sono felice se non lo sono anche gli altri”!

    1. Gianni v.

      Come già accertato il commento non è di Massimo Fini (ascolta l’intervista) ma di Beppe Grillo

    2. Giuseppe M.

      Caro Beppe Grillo,
      Da dipendente statale, mi metto anche io nel gruppo B, con il mio stipendo “regale” fermo da anni e fermo ancora per altri anni nonostante la crescita dei prezzi, con il mio UNICO appartamento per cui pagherò un bel mutuo per i prossimi anni, e che avrei faticato a comprare senza un aiuto da parte dei miei genitori che hanno lavorato una vita risparmiando per dare un futuro anche ai figli. Io ho dato a lei il mio voto,così come tanti miei colleghi, ho fatto proseliti per votare lei, e ora leggo un post del genere da cui traspare la volontà di azzerare gli stipendi di molti dipendenti pubblici per dare loro un reddito di cittadinanza di 800 euro. La ringrazio, come penso la ringrazino, per fare un esempio, forze dell’ordine che rischiano la vita per un già misero stipendio, infermieri che si sottopongono a turni estenuanti per svolgere al meglio il loro lavoro, e tanti altri.
      La ringrazio davvero, voglio vedere come procederanno le cose in questi momenti, come Lei vorrà attuarle, se saranno nei termini prospettati da questo articolo, Le posso assicurare che il mio voto, come penso quello di molti altri colleghi, abbandonerà la strada da lei prospettata, con notevole delusione e la sensazione che non ci rimanga neanche un briciolo di speranza da riporre in questo Paese.

  337. mario b.

    A quando un chiarimento? Grazie

  338. sabrina lo brutto (sabry palermo)

    Sino a ieri ero possibilsta di un apertura a Bersani, fermo restando che fosse imposto il programma del M5S,ma alla luce dell’atteggiamento
    del quartier generale del PD,mi rendo conto che ha ragione Beppe:la casta non vuole rinunciare alle “licenze” e ai monopoli del passato,nessun accordo e’possibile,mandiamoli a casa,poi potremo cambiare l’italia,non abbiamo fretta.

    buon lavoro a tutti.

  339. Sal T.

    Gli italiani non votano mai a caso ed è vero, però nella loro generosità hanno un brutto vizio, votano sempre per il partito che pensano possa migliorare “subito” la personale singola dificile condizione di ognuno. Votano egoisticamente, senza visione e senza prospettiva ma sull’onda della convenienza del momento. E sono pronti a cambiare casacca appena cambia il vento della convenienza.
    Tutti hanno visto quelli che vanno dal politico di turno, ad elemosinare, scambiando il diritto di essere guidati e governati al meglio delle sue facoltà, recando bottiglie di vino, l’oca o il prosciutto in regalo, come se si trattasse di “corrompere” il principe nel castello, impietosendolo per ottenere un favore, scambiando con il prosciutto il loro diritto ad essere governati “equamente” e dignitosamente, da chi si è impegnato a risolvere i problemi per il bene comune, non per favorire questo o quello. E’ questa la base della democrazia non quella di ottenere favori in cambio di salami.

    Bisognerebbe che qualcuno lo ricordasse. L’importante è che il delegato agisca nell’interesse di tutti anche sbagliando, ma senza secondi fini, interessi personali o facendo quelli degli amici. Meditate.

    1. Aniello S.

      Sì, ma la campagna elettorale di Grillo è stata tutta fondata sul “subito”… Meditiamo tutti, allora!

  340. Massimiliano Petruccioli

    Gli italiani non votano mai a caso?
    Forse è meglio rivedere questo concetto, io ho 40 anni e negli ultimi 40 anni i tre politici che hanno dominato la scena sono stati ANDREOTTI CRAXI E BERLUSCONI. Forse è ora di comprendere che il popoloo italiano non è in grado produrre una classe polita decente e sopratutto non è in grado di eleggere altro che MAFIOSI e LADRI

    1. MAURIZIO ARONICA

      In Italia ci vuole un dittatore per risolvere i problemi.

  341. Claudio Sagripanti

    Concordo con il signor Beppe Grillo sul fatto che ci sono due classi di italiani, anzi, spererei che l’italiano si riconosca finalmente di una classe e di un’altra perché almeno si potrebbe finalmente sperare in un cambiamento. Dico questo perché ho memoria di un italiano che non ha memoria ne spina dorsale. Penso al referendum per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, vinto a stragrande maggioranza poi tranquillamente lasciato marcire

  342. Nicandro Serra

    “”Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.””
    Che cosa vuol dire, pensioni e stipendi aboliti e sostituiti con questo fantomatico reddito di cittadinanza? Ma che proposte sono?

  343. luciano grignella

    Non molti anni fa Grillo aveva scritto un libro sulla precarietà, Schiavi moderni. È cambiato qualcosa da allora? Si può partire da lì? La perdita di diritti sul lavoro ha scatenato una guerra tra poveri per non farci lottare contro i ricchi dei quali, lo vogliate lo no, fa parte anche Grillo. E allora, io sono un dipendente pubblico e voglio gli stessi diritti dei lavoratori privati. Quindi, lotto con loro per innalzare le loro condizioni di vita, non per peggiorare le mie.

  344. rita

    abbiamo vinto ora ti prego grillo cerchiamo di cambiare questo schifo tutti prendono soldi e i poveri non mangiano soo una pensionata della reg.sicilia e ancora oggi non abbiamo percepito la pensione crocetta questo lo sa? grazie e ora di finirla

  345. Leonardo A.

    E’ proprio vero, e la storia ce ne da ragione, ci sono persone che nascono già grandi, bene, il nostro Beppe Grillo è uno di questi e la sua umiltà lo rende ancora + grande, ha fatto del suo ideale, del suo sogno, di ciò che andava fatto, una realtà, e guarda caso è sempre stato quello che poi milioni di persone italiani e non condividevano già da tempo, mancava la spinta guista uno come lui che ci aiutasse e che
    quel pensiero, poche volte espresso per paura come verbo, ne diventasse realtà, si perchè a volte le persone se lo vogliono sentir dire cos’è il maggior bene, nonostante già questo si sapesse da tempo. Caro Beppe ti va dato un grande riconoscimento, la tua forza di volontà, al tuo notevole carisma, al fatto di aver SVEGLIATO buona parte di quella maggioranza che ha dimostrato di NON ESSERE SILENZIOSA, e di aver creato così un nuovo popolo chiamato
    “ATTIVISTA”, il resto lo faremo insieme, grazie tante ad una persona che merita tutta la nostra stima, grazie Beppe.

  346. augusto todini

    Ma Grillo risponderà mai a tutte le domande che gli hanno posto in questo blog? Duranti i suoi urlati comizi, oltre ad insultare il PD e Bersani, ha mai parlato di evasione fiscale, di conflitto di interessi, di leggi ad personam, e di tutte le porcherie di cui si è macchiato il centrodestra?
    Io sono convinto che a Grillo non importi nulla del futuro dell’Italia, e se è una persona democratica,( cosa della quale io dubito), accetti il confronto e risponda alle domande degli Italiani!

  347. Antonio Vicario

    Non condivido il contenuto dell’articolo. Non si puo’ accostare un dipendente pubblico ad un evasore fiscale, come non si deve suddividere la societa’ in blocchi. Dovrebbero invece spaventare posizioni cosi’ irrazionali.

  348. luciano marino

    Ciao,
    io non credo che bisognava classificare gli elettori in due blocchi, credo che il M5S sia stato votato da persone di tutte le classi. (Magari la percentuale più alta è del blocco A)
    Io sono un impiegato statale, con un mutuo una moglie disoccupata un figlio e con l’imu, diciamo che grazie a qualche aiuto esterno riesco a vivere.
    Anche, alcuni, dei miei funzionari hanno votato M5S.

    PS.: costringiamo Bersani a fare le leggi/riforme del nostro programma.

    1. fabio del regno

      condivido pienamente questo commento anche io sono dipendente statale convivente e prossimo al matrimonio con la mia donna trasferita per seguirmi che non trova lavoro da piu’ di 3 anni. Beh e’ davvero difficile andare avanti cosi e creare una famiglia ma su quali basi??? Tutti vogliamo un cambiamento e una ricchezza distribuita in maniere migliore . movimento crediamo in voi

  349. vincenzo m.

    i figli contro i padri dopo tre giorni dalle elezioni.
    non di questo avevamo bisogno.
    subito a nuove elezioni per togliere il voto che ingenuamente abbiamo dato a questi cialtroni del movimento 5 stelle nella speranza di un futuro migliore per i nostri figli.

    1. Gatto Selvaggio

      A Vincenzo M. di Sassari: scusa il francesismo, ma che ***** stai a dire?

  350. Piero Tantino

    Questa contrapposizione gruppo A gruppo B è così semplificativa da portare immediatamente a capire male la situazione della società italiana. Si può accomunare un dipendente statale (che la crisi l’ha sentita, e se ha “vivacchiato” non è stato per lucro ma per ben riuscita sopravvivenza) a un evasore fiscale di grosso calibro? Per non parlare poi di questo squallido riduzionismo: da una parte i conservatori dall’altra i rivoluzionari. Il gruppo A contro il B? C’erano un tempo i moderati, riformisti moderati. Ho votato il movimento ma se questo deve portare a un odio sociale pericoloso è chiaro che non riconfermerò il mio voto. Ci vuole più democrazia piuttosto che aizzare la fiamma del conflitto sociale.

  351. franco vaccari ()

    caro messora. tu non metti nel conto che se pd,e pdl votano un governo targato m5s,vi fanno governare per un mese ,e poi vi tolgono la fiducia ,andremo a nuove elezioni e il 30 per cento degli elettori m5s vi negherebbero il voto per incapacità di governare. non è fantapolitica è l’italia.

  352. susanna lora totino

    Ho deciso di votare il M5S, da non confondere con l’MI5 inglese anche se a voi l’intelligence non manca di certo,solo giovedì scorso mentre miagolavo nel buio più assoluto … tiro a sorte chi votare come nel gioco delle tre carte?! Ho scaricato il formato pdf del vostro programma, l’ho letto e meditato nonchè vi ho trovato rispecchiate le mie opinioni.Un voto così, a freddo, ma convinto e sono contentissima del risultato. Solo dopo ho visionato gli interventi di Beppe Grillo, che a parte l’aspetto politico, ha una satira che mi ricorda quella di Corrado Guzzanti. (‘Recital’ 2010) Mi permetto di accludere un mio intervento sul blog di Gramellini de LA STAMPA riguardo al suo articolo ‘La vita è altrove’del 9 01 13:” Scritto da
    susanna lora -totino
    il 09/01/2013 ore 16:04
    Dovremmo riprendere un vecchio slogan della pirata Tatcher e applicarlo al nostro contesto di ‘tartassati dalle tasse’. ‘We want back our money!’, Vogliamo indietro i nostri soldi’ ovviamente rivolgendolo all’indirizzo del ”’governo”’ … assolutamente certa che se eleggessimo al parlamento o al senato gente incontrata per caso sulla strada le cose andrebbero molto meglio, democrazia veramente diretta, chi è disposto a sacrificarsi per un massimo di 3000,00 euro al mese più bilocale e navette pubbliche pagati per raggiungere le sedi istituzionali ? Se non c’è nessuno vuol dire che ci meritiamo la fogna in cui sguazziamo. ciao ciao”-
    Sarebbe surreale se il PD e il PDL si alleassero contro di Voi ma visto che quelli vivono al di fuori della realtà non è da escludere …sarebbe fantastico perchè questo li smaschererebbe, una vittoria per voi. Mi auguro che non chiedate rimborsi elettorali detti altrimenti ‘finanziamento ai partiti’, forse potreste insinuare qualche scrupolo di coscienza in quelli che hanno sempre fatto della politica solo un mercato finanziario. Trattate da posizioni di forza perchè siete su posizioni di forza. Grazie per la vostra attenzione e AUGURI!!!

  353. Giovanni Di Figlia

    Salve ragazzi, vorrei proporvi una cosa. Il movimento 5 stelle vuole caratterizzarsi per essere una forza politica che vuole implementare la partecipazione dei cittadini ed attuare concretamente e direttamente la democrazia dal basso, popolare. Condivido pienamente questa aspirazione tanto che voto per un partito che ha auto-eletto il proprio candidato premier e gran parte degli aspiranti parlamentari (con il 40% di donne fra le proprie liste, se non sbaglio si tratta di un record assoluto). Pertanto, mi sorge spontanea una riflessione. Invece di continuare a scrivere centinaia di metri di seppur apprezzabili commenti allo scopo di far sentire la nostra opinione e nella speranza che venga condivisa e fatta propria dalla maggioranza, a seconda dei casi, del Pd o del Movimento 5 stelle, perchè non indire una specie di referendum sul web o da qualche altra parte per decidere il da farsi sulla fiducia al futuro governo, senza pregiudiziale alcuna nè sul Presidente del Consiglio nè sulla compagine governativa? Propongo, anzi, qualcosa di ancora più generale, perchè non escogitare uno strumento, appunto di democrazia diretta, che manifesti via via l’opinione e le aspirazioni degli italiani in generale sulla politica da attuarsi e nel quale possa essere chiaro cosa vuole la maggioranza? In fondo se a decidere è alla fine sempre il sig. Grillo invece che il sig. Bersani o il sig. Berlusconi cosa cambia realmente? Solo il popolo è sovrano e deve decidere a maggioranza: uno vale uno, non è il vostro motto?

  354. Alessandro Ghignola

    Serie A e serie B?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Fini
    Nuova destra? Elogio della guerra?

    Si`, mi sa che invece abbiamo proprio votato a caso.

    Ok, niente fiducia e torniamo al piu` presto alle urne, io e diversi altri milioni dobbiamo annullare il voto.

    1. Marco1 S.

      che delusione..non vedevo l’ora di darti il voto e poi fai passare sta roba quà! ma il danno è relativo, tanto presto si ritornerà alle urne….

  355. amedeo bianchi

    sono un ingegnere di 53 anni,ho votato 5s per la prima volta.Spero che si riesca a distruggere la cloaca che e’ stata costruita in 60 anni e ripartire da zero.Ho molta fiducia nei “giovani inesperti”,sono la nostra speranza.Guardatevi dalla cosiddetta classe dirigente che arrogantemente non risponde alle domande(bindi fassino violante dalema veltroni….per citare le ultime comparse viste in rete).Ciao e buon lavoro!

  356. giacomo scacciante

    Sono un lavoratore di una azienda privata e mi mancano pochi anni alla pensione. Sono pure padre di due figlie, che senza di me non riuscirebbero a studiare all’Università e che probabilmente, quando avranno finito gli studi,non troveranno lavoro. Io però non mi sento colpevole per questo e trovo che mettere i padri contro i figli sia sbagliato e fuorviante. Io vorrei dire a Grillo e agli altri di approfittare di questa occasione storica per fare qualcosa di utile ed importante per il nostro Paese. Questo è possibile farlo solo collaborando con le forze sane e positive, presenti in Parlamento.
    Grazie e saluti
    Giacomo

  357. franco vaccari ()

    a questo punto ci vuole poco a capire che ci sarà un governo bersani berlusconi,dopodichè faranno passare 5-6 riforme che vuole anche grillo e toglieranno acqua al mulino di grillino.si ritornerà a votare frà un anno ed il m5s perderà un terzo dei voti.

    1. raffaele d'alterio

      intanto lo scopo del movimento non è tanto quello di fare questo genere di calcoli, ma ( spero ) far passare riforme fondamentali : no soldi ai partiti, meno soldi ai parlamentari etc. e poi un alleanza pd pdl con un serrato controllo di m5s può solo incrementare il consenso

  358. luciao pesce

    Ciao Beppe
    Chi ti scrive è un pensionato di settanta anni che ha iniziato la sua vita lavorativa nel 1959 come emigrante all’estero dove, con molti sacrifici mi sono costruito una professionalità tale da diventare un rispettato dirigente di industria in patria.
    Mi sono appassionato dal tuo modo di difendere la classe lavoratrice nei tuoi comizi, talmente persuasivi da convincermi insieme alla mia famiglia a darti i nostri voti, convinti della bontà della tua impresa.
    Hai vinto, bravo, ma da come stai affrontando la tua ” vittoria “, m’induce a riflettere che qualcosa non funziona secondo il programma che tu stesso hai pubblicato e mi associo a quelle migliaia tuoi elettori che, con commenti di disappunto, cercano di farti comprendere che il periodo delle grida in piazza è finito, adesso è l’ora di riconvertirsi in politico vero, affrontando l’inizio della legislatura non con chiusure ma con proposte serie.
    Lo stuolo dei giovani che gridano in questo blog sono spinti da una voglia guerriera di far fuori tutti come te stesso hai gridato nelle piazze, può essere un desiderio condiviso ma, attento qui c’è in gioco la nazione che di problemi ne ha molti e molto seri, le chiusure e gli atteggiamenti da gladiatore non concludono niente dentro un parlamento dove a tutti i costi ci deve essere un dialogo con tutte le forze, la totale chiusura che hai deciso (non discussa con la base, come da te prevista) porterà sicuramente ad un fallimento sia di M5S che dell’Italia intera. ( e non ti abbiamo votato per questo)
    Infine quell’odioso post che letto giorni fa sulle pensioni che ha sconcertato come il sottoscritto, migliaia di tuoi elettori. Se sbatti in pasto al Blog un articolo del genere senza specificarlo in dettaglio, è un errore immane che sconcerta tutti e mina seriamente la tua affidabilità. Voglio credere che sia solo una interpretazione stonata del giornalista che l’ha pubblicata e per correttezza, dovrebbe chiarirla.
    Dopo queste iniziali incongruenze, spero che il

  359. andrea bottino

    Dai ragazzi tagliamo i costi inutili dell azienda Italia e investiamo nell azienda Italia per fare profitto…..dai dai, a casa gli stolti ed i ciarlatani delinquenti.

  360. sergio de rosalia

    VAI IN PARLAMENTO, E LASCIA IL JOYSTICK , CON QUELLO NON PENSARE DI PILOTARE I RAGAZZI ELETTI, VAI IN PARLAMENTO A LOTTARE , HAI LE TUE RESPONSABILITA’ COME LEADER DEL M5S, VAI IN PARLAMENTO A LOTTARE PER UN PAESE MIGLIORE PER CAMBIARE LA STORIA, VAI IN PARLAMENTOOOO! SERGIO DE ROSALIA , PALERMO.

  361. sergio de rosalia

    NON SI PUO PRETENDERE CHE I PENSIERI E LE IDEE VENGANO PILOTATE DA UN JOYSTICK DA CASA, DOVEVI ESSERE IN PARLAMENTO GRILLO, A LOTTARE PER UNA POLITICA NUOVA PER CAMBIARE RADICALMENTE QUESTA REPUBBLICA, INVECE STAI A CASA A RILASCIARE INTERVISTE PARLANDO CON LA BBC DI NUOVE ELEZIONI, MA SE QUESTO ACCADRA’ TE NE DEVI ASSUMERE OGNI RESPONSABILITA’ VERSO CHI HA VOTATO CHIAAAROOOO??

  362. Gianni Righetti

    Veramente offensivo. Accomunare i ladri, gli evasori, i marci della politica ai dipendenti pubblici con stipendi da fame. Non si è fatta distinzione tra dirigenti e altri, tra dipendenti dei Ministeri ed altri, il redattore ha voluto colpire ancora una volta il dipendente pubblico normale, quello che non ha più rinnovo di contratto da 4 anni mentre l’inflazine galoppa, quello che ultimamente ha subito anche dei tagli agli stipendi e continua a pagare tutte le tasse.
    Vergogna, se questo è il nuovo che avanza stiamo freschi, si sperava almeno da Voi una politica che riducesse la forbice tra i ricchi e tutti gli altri, invece uno dei primi post dopo la grande vittoria delle elezioni è il solito tiro al bersaglio sui dipendenti pubblici, che grande novità. Forse volete toglierci anche la possibilità di far studiare i nostri figli e si che a voi piace mostrare quanti laureati avete fra i vostri eletti. I nostri figli debbono mica avere segnato un futuro a una stella, Che pugnalata alle spalle, che delusione. Belin, Beppe da che parte stai andando.

  363. Silvana B.

    Caro Beppe,
    sono una dipendente pubblica da 9 anni, ho 4o anni, sono sposata e ho una bambina di 3 anni. Ti ho votato. Ho lavorato nel privato per 7 anni e poi mi sono licenziata per rincorrere il sogno di stabilità nel pubblico grazie a un tempo determinato di tre anni grazie a un concorso vinto. Dopo questi tre anni mi hanno lasciato con il c per terra, poi mi hanno assunto a progetto, poi ho fatto un altro concorso, l’ho passato e solo grazie alla stabilizzazione oggi ho un lavoro. Guadagno la fantastica cifra di 1290 euro al mese, mio marito è in cassa integrazione a zero ore da oltre sei mesi con prospettive di mobilità e licenziamento. Abbiamo un mutuo trentennale da pagare. Ora mi auguro solo che per tagliare i costi della spesa pubblica tu sappia colpire nei posti giusti perchè se tocchi i poveracci come me dandoci uno stipendio da 8oo euro ci mandi alla fame e finisci la tua carriera politica in un nanosecondo perchè perdi la nostra fiducia e non ti rivotiamo di sicuro. Pesca dove ci sono i soldi, tanti soldi. Non 1200 euro al mese!

    1. margherita valentino

      47 anni, laurea con lode, 2 master, 3 abilitazioni, specializzazioni a iosa. Sono un funzionario D3 dell’Università e guadagno “ben” 1400 euro. Se mi ammalo, pago. Mi hanno tolto soldi dallo stipendio per un ritardo di 5 minuti. Ci valutano ogni 3 mesi. Ho lavorato con vera abnegazione, onestà e passione fino a quando sono rimasta incinta, poi mi hanno tolto il mio carico di lavoro, al ritorno dalla maternità, demansionandomi contra legem!!! Mi sono stufata di essere inclusa, quale dipendente pubblica, tra i parassiti.Ho studiato, fatto concorsi, sono stata precaria per tanti anni alzandomi alle 4,30 del mattino, sprecando mezzo stipendio in benzina o alberghi pur di lavorare perchè sono dell’idea che se sei in cerca di lavoro devi accettare tutto. Tantissimi dipendenti pubblici hanno votato M5S proprio perchè vessati economicamente e moralmente ed ora siamo offesi e umiliati anche qui…è davvero troppo!!!

  364. dado dado

    Oggi mi sono trovato a pensare questo: il 30% degli italiani, non soffrono ancora della crisi. E hanno votato Pdl per mantenere i propri privilegi o per difendersi da quella che reputano giustamente un aggressione da parte di Monti e Bersani. Un 25% degli italiani hanno votato Grillo o perchè sono quei ragazzi di cui si parla nel post o perchè preferiscono vivere in una nazione di cui non vergognarsi e da tramandare ai propri figli piuttosto che vivere arroccati nel proprio castello come quelli di cui sopra.
    Questo penso fosse il senso di ciò che ho letto nel blog. Un analisi del voto che non mi sembra così fuori dalla realtà.

    Il punto è, che nel programma del M5S non si parla certo di licenziare tutti i dipendenti pubblici e anche solo pensarlo sarebbe un pensiero così assurdo che neanche il più pazzo dei dittatori potrebbe generare.
    Invito quindi tutti coloro che si sentono toccati a riflettere un attimo, a dare un occhiata al programma del M5S, ma soprattutto ad aspettare che i neoparlamentari “grillini” facciano una proposta di disegno di legge in tal senso prima di lasciarsi andare ad invettive e a rinnegare il voto dato. Non facciamo come al solito in italia, ci indignamo per tutto, ma poi appena qualcono sfiora il “nostro” tiriamo fuori le unghie e i denti.
    Siamo abituati ad essere la “repubblica dei media”. basta una parola scritta o detta per distruggere o innalzare chiunque in un batter d’occhio. Per questo Grillo non vuole parlare ai giornali ed alle tv e fa bene.
    Impariamo a riprendere contatto con la realtà e con i fatti. Io inizio subito iscrivendomi al M5S e sfruttando lo spazio che mi danno per agire senza dover delegare. Un saluto a tutti

    1. ettore meccia (lars64)

      Però abbi pazienza, in questo post l’idea di licenziare o togliere il salario ai dipendenti pubblici e poi anche la pensione mi sembra espresso in modo molto chiaro. Perché non si dovrebbe reagire? Non è bastato un ventennio di sparate berluschine smentite il giorno dopo? Non siamo tutti stanchi di dover diffidare di tutto e tutti?

      Sono d’accordo con te che il 30% di Italiani che ha votato PDL non ha sofferto la crisi. Però sono convinto che sia un dato falsato, che se tutti pagassero le tasse come per esempio i dipendenti pubblici la musica cambierebbe per molti di loro. Per questo, come dici tu, si arroccano col PDL.
      Saluti

  365. carlo borgogno

    basta avere paura.tenere duro , tenere duro, tenere duro!!!
    ci sarà qualche tempo buio, qualche dissesto?un po’di ansia? ben venga!
    sono troppi anni che ci affidiamo a minestre stracotte (magari fossero riscaldate) in nome della stabilità.quale stabilità?quella di una nave che affonda?e allora petto in fuori e fiducia nelle proprie idee.per cambiare si deve rischiare.andate a vedervi “il discorso migliore del mondo” fatto dal presidente Josè Mujica al G20.quanto dobbiamo aspettare perchè certi discorsi vengano fatti anche dai nostri rappresentanti? quanto dobbiamo aspettare per riappropriarci del nostro orgoglio? e perchè per il futuro si ricominci a pensare a che cosa sarebbe meglio anzichè a che cosa sarebbe meno peggio?
    sono d’accordo con beppe, sento odore di primavera

  366. Romolo Rossi

    Auspico che M5S voglia utilizzare comunque la consistenza rappresentativa del PD in Senato per realizzare punti essenziali del suo programma, almeno quelli condivisi, e che stanno molto a cuore a chi a contribuito col voto al successo conseguito, anzi che vi ha votato proprio per questo.
    Romolo Rossi

  367. Cristina mazzonetto

    Sono una donna che vive a Londra. L’anno scorso in agosto ho fatto domanda per iscrivermi all’aire. A tutt’oggi non sono stata iscritta, non ho ricevuto le cartelle elettorali e sono incazzata. Alla Mia richiesta di spiegazioni.. Incredulita’ sufficienza e soprattutto nulla di fatto. Ho rimandato tutti I documenti…non ho ricevuto neanche la risposta automatica che avevo ricevuto la prima volta che dichiarava l’avvenuto ricevimento della richiesta. A chi mi devo rivolgere per far Valere I miei diritti. Sembra che il consolato non risponda del proprio operato a nessuno. Sono alla merce’ dell’impiegato. Che fa’ solo pausa caffe’. AIUTO!

    1. franco candido

      Beppe resisti ad oltranza! La soluzione migliiore sarebbe un governo a 5 stelle appoggiato dagli altri partiti. Altrimenti elezioni!
      Saluti

  368. franco parisi

    forse grillo ha sbagliato a mettere questo post in questi termini ho letto tantissimi commenti di dipendendi pubblici che si sentono chiamati in causa. la logica mi porta a pensare dalle cose che ho letto e sentito nel blog del movimento che gli stipendi e le pensioni che si vogliono toccare sono quelli sopra i 4000 euro.
    l’altr cosa che ho notato e un po mi ha fatto pensare è la quantità dei commenti che sono stati fatti da dipendenti pubblici in orari che di solito sono orari di lavoro. forse prima di criticare ed attaccare darei uno sguardo a quelli che invece di fare il lavoro per il quale sono stati pagati fanno altro.

    1. elisa terribile

      io sono pensionata, perche’ se non si muore giovani, si diventa vecchi. I miei commenti, rispecchiano la preoccupazione per il reddito di cittadinanza non chiaro, in questo scritto, come e’ per tantissimi altri che lo hanno commentato e vorrei vedere scritto se tra le pensioni da decurtare c’e’ pure la mia, che me la sono ampiamente pagata per 40 anni col mio onesto lavoro, studiando pure e non mi sento per niente parassita della societa’. Mi da’ pure fastidio essere catalogata in quelli del gruppo B, con quello che ne consegue, perche’ la mia modesta parte per il movimento, l’ho fatta, inoltre non essendo una pecorella, il gruppo mi sta molto stretto…

    2. franco parisi

      se la sua pensione è sotto ai 4000 euro al mese non deve temere nesun tipo di taglio.

    3. Antonio Vicario

      In molti hanno scriito dagli uffici perche’ abbiamo ricevuto una informtiva sindacale sul contenuto di questo articolo e ci siamo incavolati, perche’ motli di noi ci tengono alla dignita’ del lavoro.

    4. pruscoit69

      Hai mai sentito parlare di turni?

  369. Giovanni Tarocco

    Sono un lavoratore, statale, ed ho vinto un concorso pubblico facendomi un serio MAZZO. Lavoro quotidianamente con impegno perché credo nello Stato e perché non riuscirei a guardare in faccia la mia famiglia se non sentissi meritato e guadagnato il mio stipendio.
    Ho ingoiato l’infamia gettataci sopra dagli ultimi governi: ormai devo nascondere il fatto di essere un dipendente pubblico, uno statale. Però prima del 2008, nel periodo di vacche grasse, i miei amici del privato mi consideravano uno sfigato perché percepivo uno stipendio che li faceva ridere!
    Percepisco (grazie a Dio) uno stipendio che se ne va gran parte per un mutuo a 30 anni per una casa normale. Se non lavorasse anche mia moglie faremmo la fame, a Roma. E ci sono statali che stanno peggio di me! E per questo stipendio mi alzo la mattina alle 5.15 per prendere un treno scassato, affollato, puzzolente e costantemente in ritardo. Io lavoro senza guardare all’orario di servizio, alle ore non pagate, donate GRATUITAMENTE allo Stato.
    Non mi sento un privilegiato. Non ho una vita da VIP: sto attento ad ogni euro che esce dal bilancio familiare.
    Ho votato il movimento 5 stelle e tanti statali come me lo hanno votato nella speranza di un cambiamento. Nella speranza di una Pubblica Amministrazione meritocratica, trasparente, non feudale e giusta.
    Ritengo quello che ha scritto sia veramente offensivo e deludente. Mi sento pugnalato alle spalle da chi mi ha fatto credere che ci fosse una speranza di poter contribuire a creare uno Stato giusto, trasparente, pulito e civile.

    Detto questo, se Lei è la persona ragionevole che io credo, chiederà scusa per aver paragonato quelli come me agli evasori fiscali, ai ladri, agli approfittatori, ai faccendieri e toglierà quel post offensivo dal suo blog.

    IO LAVORO CON SERIETA’ E DIGNITA’: MI DEVO FORSE VERGOGNARE PER QUESTO?

    1. franco parisi

      se sei quello che dici il post non era riferito a te tranquillo

  370. Valentino Travaglia

    Vorrei aggiungere quancosa a questa tesi. Posso assicurare, per conoscenza diretta,che potrebbe esistere un blocco C, sicuramente meno nutrito ma importante. E’ costituita da quelle persone che hanno mantenuto, durante questa crisi il loro status quo, ma sono stufi di pagare e ricevere promesse che non vengono mantenute; che soffrono a vedere il loro paese che amano così brutalmente distrutto. Sono tanti. Occupati, con situazioni tranquille ma che vedono un futuro grigio per loro e per le loro famiglie. Quindi, dopo aver dato per anni fiducia a qualcuno in modo ad oggi errato, contano su questa opportunità per vedere se dei “guardiani” attenti con il loro impegno sapranno dare una impronta diversa a questo paese. Grazie

  371. Massi

    Ciao Beppe, sono un ragazzo di 28 anni che fino a prima di queste elezioni vantava precise idee politiche e che aveva quindi sempre sostenuto una certa corrente di pensiero. Parlo al passato perché a queste elezioni sono fiero di aver votato il MOVIMENTO 5 STELLE dopo essermi reso conto che coloro in cui avevo riposto la mia fiducia per anni, in realtà hanno utilizzato il mio voto solamente allo scopo di favorire i propri interessi personali anziché salvaguardare le vere esigenze dei cittadini e del nostro Paese. I capi politici utilizzano spesso la parola “responsabilità” nei confronti degli elettori, ma attorno a te caro Beppe gravitano ulteriori espressioni ben più impegnative come ad esempio “speranza”, “cambiamento”, “futuro migliore”, “onestà” ecc.. Io credo davvero che questo possa essere considerato un momento di svolta epocale, per la prima volta infatti c’è qualcuno che con coscienza sociale sta concretamente cercando di porre fine ad un ventennio di politica corrotta che ha condotto l’Italia, i suoi cittadini, le sue aziende sull’orlo del tracollo per iniziare una nuova era in cui possano rinascere virtù quali moralità, etica, correttezza, lealtà oltre ovviamente a tentare di ricostruire un sistema economico che possa permettere ad ogni cittadino di vivere in maniera dignitosa.

  372. Davide carbone

    Chiunque abbia scritto questo articolo è un pazzo squilibrato. Un solo semplice appunto; e il gruppo C dove lo mettiamo? Coloro che lavorano, non sono laureati (e tra l’altro fieri di non esserlo) combattono con l’affitto, le bollette, la retta dell’asilo, il bollo auto, lo stipendio che non basta mai nonostante si lavori in due, e stanchi di essere presi per i fondelli da una classe politica alla frutta e adesso anche da un conterraneo che con i luoghi comuni della classe politica ci ha fatto il grano. Basta, la misura è colma, chi lavora onestamenteper un tozzo di pane si è stufato dei bei discorsi. Adesso dovete dimostrare che l’aria di rinnovamento non è solo una ciancia ma che siete in grado di fare, oltre che blaterare nelle piazze italiane. Fateci vedere che siete in grado di gestire il vostro 30% governando con giudizio a fianco della gerontopolitica votata dagli altri vostri connazionali. Basta con i no, passate all’azione e dimostrate che la politica di tutti per tutti è possibile.

    1. Giovanni Tarocco

      Carissimo, io sono statale e laureato ed ho gli stessi tuoi problemi.

      Qua stiamo veramente esagerando. Classe A, classe B, classe C. Basta classi o caste, altrimenti torniamo al corporativismo!

      La questione è che se uno perde il lavoro, non mi devo sentire in colpa io che lavoro onestamente ma i disonensti che rubano!

      Questo post di Beppe è veramente orribile perchè ci mette l’uno contro gli altri.

      Troppo facile e banale sarebbe fare una rivoluzione ghigliottinando normale gente onesta come te.

      Non perdiamo di vista l’obiettivo.

  373. romeo lisi

    il mio stato d’animo adesso e molto confuso x sento tante opinioni che mi fanno soltanto incavolare da gente che non capisce 1 tubo x
    quanto riguarda la vera unica sofferenza sociale
    ed economica . ma voglio dirti questo (carissimo
    grillo) sei appena arrivato e non deluderci
    continua cosi , distruggi tutto e tutti (fallo)
    e costruisci qualcosa di buono x noi che ci e impossibile andare avanti con questa nostra miseria di tutti i giorni.non avere timori e non esitare vai cosi e non fermarti.sei arrivato e ti aspettavamo da tanto tempo
    grazie !!!!! 1 tuo fedele ammiratore ciaooooooooooooooo

    1. Gianluca L.

      Capisco la tua rabbia, anche io sono arrabbiato perchè per lo più leggo di persone che hanno un lavoro ed un reddito che non fanno minimo accenno a chi è meno fortunato e non ha niente e vive nella miseria quotidiana, non andremo molto lontani se no nsi abbandona la mentalità egoistica e questo purtroppo molte persone che hanno votato il movimento non lo hanno proprio capito.

  374. Josè Franco Iacovino

    Beppe i signori che invocano l’inciucio col il pd sono i reduci della vecchia politica. Non ascoltarli tira dritto per tradurre in fatti la linea tracciata, cosi i tuoi “Polmoni non si incazzano” Ciao

    1. sergio de rosalia

      Guarda che in parlamento ed in senato ci sono i deputati ed i senatori , non grillo che si è defilato, le battaglie si fanno in sede istituzionale, non con un joystick per pilotare la testa delle persone, PERSONE ! NON ANDROIDI! chi partecipa alle sedute parlamentari ha una coscienza e non deve chiedere il permesso di pensare. Smattetela con gli isterismi, ricordano il populismo del ventennio capito??? ci sono tutte le premesse per CAMBIARE LA REPUBBLICA, NON PER DISINTEGRARLA

  375. Paola Dalu (paola dalu)

    Credo che sia un dovere del movimento dividere un tavolo di trattativa con il PD, non farlo significherebbe fare lo stesso gioco dei vecchi partiti, puntare al fallimento dell’altro anzichè lavorare insieme, seppur con difficoltà, per il paese e per i cittadini. Contribuire a priori alla caduta del governo è criminale, ci sono riforme urgenti da fare e non si possono gettare al fuoco milioni di euro per nuove elezioni.

  376. enrico bassi

    Questa analisi mi trova abbastanza d’accordo, io faccio parte del blocco B. Non ho però ben capito il nesso tra reddito di cittadinanza, una specie di sussidio di disoccupazione evoluto e condizionato, e la necessità di ridurre l’area dell’impiego pubblico. Se si tratta di licenziare dipendenti pubblici e ridurre pensioni d’oro, sono d’accordo sulla seconda delle due. Per quanto riguarda la prima dovremmo prima trovare il modo di tenerci i migliori, non dimentichiamo che questo è il paese dove spesso fanno carriera i più bravi a mettersi in mostra.

  377. Marco Castagna

    post pressapochista e soggetto a facili fraintendimenti. peccato, mi sarei aspettato un’analisi po’ piu’ articolata.

  378. Gianluca L.

    mamma mia non vi si può leggere più, ne state facendo solo ed esclusivamente una questione di soldi e nient’altro, guardate che l’Italia non siete mica solo voi che il lavoro lo avete, per quanto sia difficile arrivare alla fine del mese e lo posso capire però signori qui si sta solo a recriminare egoisticamente sulla propria condizione economica, e chi non ha neppure un centesimo in tasca??? Siamo in milioni, potreste avere un pò di rispetto anche per noi che meritiamo una dignità lavorativa che non abbiamo???? Così non funzionerà mai il movimento, ognuno sta già pensando solo ai fatti suoi, ma quello che ha detto Grillo lo avete ascoltato o no??? O lo avete votato così per noia??? Eppure lo ha detto Grillo che non lo voleva il voto se poi si deve ragionare non per il bene comune ma per quello del singolo, vi invito a rivederveli i discorsi che ha fatto nelle piazze d’Italia, si parte dalle fasce più deboli, quelle che non hanno nulla e poi via via si cerca di far star bene tutti, però abbiate almeno il buonsenso di rispettare la scaletta, cioè state parlando perchè arrabbiati della situazione però non considerate nemmeno che ci sono milioni di persone che hanno più bisogno in questo momento di un aiuto tempestivo perchè se voi faticate ad arrivare a fine mese molti di noi invece si tolgono la vita per mancanza totale di reddito e dignità, questo lo capite o non ve ne frega nulla????????

  379. Marco Crucitti

    Discriminare è tipicamente da persone intolleranti. Come si permette a dividere l’Italia in gente di serie A e di serie B?I pensionati non meritano rispetto?E perchè, perchè magari votano di più Berlusconi?Si vergogni! P.s Lei che si riempie la bocca di legalità, si ricordi che è stato condannato dalla Corte di Cassazione nel 1988 per omicidio colposo plurimo, guidando una Chevrolet K5 Blazer. Un auto che secondo i suoi parametri, veniva acquistata dal cosiddetto gruppo “B”. Rifletta prima di parlare.

  380. ROSSELLA BALESTRIERI

    io volevo solo ringraziare tramite il blog di Grillo tutti i ragazzi del M5S. Vi seguo da molto tempo, anche se non ho mai commentato sulla rete i vostri interventi. Sono stata praticamente una spettatrice e un voto.Sono una ragazza di 26 anni con una laurea in psicologia, guadagnata con il sudore dello studio, ma sopratutto con il sudore e i sacrifici economici dei miei genitori(siamo 4 in famiglia con 1200 euro al mese, lavora solo mio padre perchè mia madre ha dovuto lasciare un lavoro da lavapiatti in un ristorante a causa di un cancro al seno, in questo caso neanche la sanità e l’imps ci ha aiutati con la pensione di invalidità, che gli è stata tolta e non si sa per quale ragione, abbiamo dovuto fare una causa-Altri soldi-,l’abbiamo vinta, ma ancora, dopo un anno e mezzo,l’imps deve dare a mia madre un anno di arretrati). Detto questo: a prescindere dalla mia laurea e dal lavoro che ho scelto di fare nella mia vita (la psicologa), all’inizio mi sono sentita una fallita in questo paese, dove ho dovuto vedere con i miei occhi colleghe universitarie che prendevano posti di lavoro appena laureate,ma che avevano il privilegio di conoscere qualche assessore o avevano i genitori inseriti nei luoghi pubblici(come gli ospedali), nei progetti finanziati dalla regione e organizzati dalle asl.Ho incominciato a fare i lavori più umili,ma sentivo che qualcosa non andava.Sono caduta in depressione e mi sono rialzata!Da li ho capito che il mio sogno era proprio quello per cui mi sono laureata, e quindi ho deciso di dedicarmi agli altri lo stesso (come una vera psicologa, tra l’altro sono anche abilitata alla professione). Ho fatto la volontaria a tempo pieno in una associazione onlus della mia città:con i disabili, i ragazzi adolescenti disagiati,i bambini…sono una donna felice perchè faccio quello che mi piace,ma non ho un lavoro degno per avere una mia vita indipendente,non ho una casa di mia proprietà, ne una macchina.Non ho niente!RAGAZZI SIETE IL NOSTRO FUTURO.GRAZIE

  381. Roberto Petrecca

    Caro Beppe Grillo, sò che Lei non approva i grandi lavori come TAV, sviluppo dell’ alta velocità, opere pubbliche, ulteriori autostrade e chi più ne ha più ne metta. Chi le scrive è un topografo, una persona che vive lavorando con i grandi lavori e che per 25 anni ha lavorato, mangiato, dormito nei cantieri che sono ormai fermi da molto tempo, appalti fermi, edilizia ferma, Le comunico che io non ho votato il M5S e mai lo avrei fatto, per poter governare occorre alleanze, anche perchè +/- dite sia Lei che Bersani che Berlusconi le stesse cose, come ad esempio:
    1) sfoltimento dei Senatori e dei Parlamentari.
    2) no al finanziamento pubblico dei partiti.
    3) lavoro
    4) riforme
    5) sanità
    6) scuola pubblica
    Allora io mi chiedo xchè non cercare il dialogo per affrontare i problemi comuni alle Vs agende, M5S, PD e PDL senza continuare a beccarsi come fanno i bambini quando si picchiano per futili motivi? Questo mi fà pensare che il dopo Monti sia
    peggio del Monti, anche xchè se ora siamo in queste condizioni non è colpa di Monti, ma dai partiti PD PDL che hanno approvato in Senato e alla Camera per esempio l’IMU, io non l’ ho approvata come non la a approvata Lei, ma i sopra citati che oggi l’ uno vuole toglierla e l’ altro ci stà ancora pensando, questo per dire che è inutile dire Monti ci ha portato alla recessione, chi ci ha portato alla recessione, sono quei partiti che hanno approvato quello che nella realtà andava fatto e che oggi negano dicendo ” Monti ci ha fatto regredire”, e questa è la frase che anche Lei ha detto, non sò per quale motivo, premetto che non ho dato il voto neanche a Monti, però se le cose stanno come il dopo voto ci ha presentato, io avrei preferito il Governo Monti ad uno qualunque degli altri Governi, anche xchè chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sà quello che lascia ma non sà quello che trova. Detto questo, il Suo accanirsi contro una possibile coalizzione per il bene del paese ITALIA non fà bene al futuro del NOSTRO PAESE.

  382. Claudio P.

    E’ di oggi la notizia che si sta per votare la proroga, di un ulteriore anno, il blocco degli stipendi e le progressioni di carriera per gli statali. (Saranno così 4 anni)

    1. franco candido

      Grillo resisti! é accettabile soltanto un governo 5 stelle appoggiato “responsabilmente” dagli altri partiti che devono soltanto votare la fiducia e tacere.
      Non ti fare imbrogliare dalle adulazioni né dalle finte petizioni online.
      Franco Candido

  383. michele carta

    leggo molti commenti, che immagino siano di lavoratori autonomi, che esaltano tale iniziativa!! io dovrei appartenere al gruppo A, i miei genitori al gruppo B, uno pensionato dopo 45 anni e mia madre dipendente pubblica con 35 anni di servizio!! cosa vogliamo fare??scatenare una guerra tra categorie lavorative?? perchè sarebbe davvero facile cercare i conti al settore autonomo in tutti questi anni!! evasione ed elusione fiscale, lavoro nero, utilizzo in massa dei contratti a tempo indetterminato, scarse condizioni di sicurezza nei post di lavoro etc….e non parlo di ora…parlo degli anni 90 80!! siamo sicuri che tra gli autonomi che ora piangono la crisi non ci siano anche coloro che per anni hanno sperperato i soldi in sciocchezze e non per il benessere dell’azienda o pagando ciò che dovevano ai dipendenti?? i dati che giravano nei telegiornali (qualche anno fa) dicevano che le aziende avevano smesso di investire!! e chiedo ancora….molti autonomi appoggiarono l’idea di Berlusconi di sentirsi superiori al prossimo; gli unici lavoratori della patria; avete creato il menefreghismo sociale e, per esperienza personale, non disdegnate di prendere lavori dal pubblico spesso con costi falsati ed esagerati! credevate di essere coloro che reggevano la nazione. creato il libero mercato in quegli anni c’è da chiedersi.perchè le banche dovrebbero finanziare le piccole aziende in crisi o perchè i dipendenti pubblici dovrebbero rinunciare al loro status quando si sa che nel libero mercato le banche possono fare quello che vogliono e fregarsene!! perchè lo stato dovrebbe aiutare i privati a priori sacrificando gli altri?? su quali basi??il Movimento è stato votato per rispondere alle esigenze di tutti coloro che son in crisi.non di poche cattegorie!! una volta eliminato il pubblico impiego chi le paga le tasse per garantire i redditi di cittadinanza!!! le imprese col vizio dell’evasione e dell’elusione??
    Stai attento a dove si colpisce Grillo!perchè finisci prima di iniziare

  384. maria elena comune

    Vorrei precisare che nel gruppo B non ci sono i dipendenti pubblici (almeno non tutti), poichè questi sono tartassati come per i pensionati dalle sempre più alte tasse, da retribuzioni sempre più basse in termini reali (a causa del blocco degli aumenti da diversi anni). E bisogna sfatare il luogo comune che nel pubblico non si lavora! si lavora tanto, ma male in termini organizzativi!!! Concludendo: molti dipendenti pubblici sono nel gruppo A e sostengono il Movimento 5 stelle, sperando in un cambiamento e in un miglioramento generalizzato dell’economia italiana.

  385. rosario candela

    Beppe dovresti precisare meglio cosa intendi per dipendenti pubblici privilegiati e fare riferimento ai dipendenti con stipendi superiori ai 4000 euro e ai pensionati d’oro.
    Tra i dipendenti pubblici c’è gente che ha studiato e vinto concorsi e che vive con 1250 1500 euro anche con laurea e master, ma che si è contentato per mancanza di altre opportunità.
    Il lavoro non è un privilegio e chi lavora nella Pa non è un privilegiato.
    Ti ho votato per migliorare le condizioni di tutti, ma non per affamare già chi ha fame di giustizia ed equità

  386. Josè Franco Iacovino

    Cari amici, sgarga, nano e compagni sono ormai delle salme consumate dal tempo ed allora non sono più udibili. Se fosse ancora in vita il grande Dante sicuramente li collocherebbe in quello spazio tanto ad effetto del puzzo che “lo profondo abisso gitta”.
    Cittadini ma quale fiducia vorreste votare forse già vi sentite coinvolti nella casta dei super pagati? State attenti perchè potreste pentirvene.

  387. Francesco P.

    Grazie Beppe…!!!!!!Ora si respira aria pulita…!!!!Però attento sai bene che Berlusconi con il concetto di “governissimo” stà preparando un gran “trappolone” a Bersani…!!!!Attento che Bersani ci vuole provare anche lui nei Vostri confronti!!!!!!! Ciao Francesco

  388. Francesco Fantaccione

    In Italia è iniziata una rivoluzione. Per troppi anni il popolo è stato preso in giro dai politici. Adesso gli italiani vogliono soddisfare la loro sete di giustizia, opportunità, meritocrazia, crescita. Per fare tutto ciò, non ci vogliono i politici, ma ci vuole il POPOLO. E’ esattamente questo il movimento dei grillini. E’ il popolo che finalmente vuole essere artefice del cambiamento.
    L’Italia ha un alto debito pubblico, ma tutt’ora, ogni giorno nella pubblica amministrazione, si buttano letteralmente via migliaia di euro. Migliaia! La soluzione è di una semplicità impressionante, basta dare meno soldi ai dirigenti e premiare quelli che sanno ottenere il massimo dei risultati, con la spesa più bassa. In questo modi si eviterà l’investimento improdutti, e si creerà un forte impulso per l’economia. Un esempio qualsiasi: perché fare manutenzione in un edificia, che di cui già è stata decretata la chiusura? Basta sprechi! I soldi investiamoli nella scuola, nella ricerca, nei brevetti industriali, nelle infrastrutture, solo in questo modi creeremo ricchezza e redistribuzione del denaro.
    Grazie

  389. Claudio C.

    Sono un dipendente pubblico che ha votato M5 stelle mi sono impegnato a fare votare il Movimento 5 stelle, ma dopo aver letto questo post, dico meno male che il Beppe non ha avuto la maggioranza in Parlamento, ma perchè non l’hai detto prima delle elezioni come la pensavi sui dipendenti pubblici, e sui pensionati,…..RITORNIAMO ALLE ELEZIONI E VEDIAMO QUANTO PRENDI ….MI DISPIACE AI POLVERIZZATO TUTTO.

    1. franco parisi

      il programma delmovimento 5 stelle è molto chiaro
      ps hai col l’h 🙂

  390. Elena Cinelli

    Sono una dipendente pubblica e ti ho votato, lavoro nella sanità, guadagno 1250 euro al mese, e il mio misero stipendio è aumentato di soli 46 euro lordi in 7 anni. Ho un mutuo trentennale, pago l’IMU, e non mi sento una privilegiata, non ho una vita decorosa,infatti, non arrivo mai alla fine del mese… Molti di noi del gruppo B ti abbiamo votato, ma se dovesse cadere il governo, il nostro voto non l’avrai più!!!! L’ARTICOLO SEMBRA SCRITTO DA BRUNETTA, E’ ABERRANTE!!!!!

  391. Silvia gibellini

    Ho letto con incredulità il commento sui dipendenti pubblici e i gruppi A e B . Sono una dipendente statale da 30 anni ,adesso che sono al massimo della carriera percepisco 1600 euro al mese , faccio un lavoro di responsabilità e ho cambiato ufficio tante volte in questi anni cercando di imparare sempre di più a dare un servizio pubblico efficiente e che tenga conto della vita delle persone che amministriamo. In tutti questi anni è stato complicato anche fruire delle ferie perché noi dobbiamo far si che le scuole possano iniziare l’anno scolastico al momento giusto e se si può con tutti gli insegnanti in classe. I tagli alla scuola pubblica ci obbligano a far quadrare i conti e a soddisfare se possibile le richieste delle famiglie e i miei colleghi ed io non ci siamo mai risparmiati anche quando c’era bisogno di lavorare anche il sabato e a volte la domenica. Noi non percepiamo straordinari da anni , non ci sono i fondi e le ore in più diventano riposi compensativi di cui non riusciamo a fruire perché non è mai il momento giusto. Io credo che ci siano tanti colleghi che lavorano ancora con passione e senza grandi soddisfazioni, perché buttarci la croce addosso come hanno fatto in questi anni i vari Brunetta e compagnia?

    1. Stefania G.

      esatto..io ho mesi di ferie arretrate, come la maggior parte dei colleghi e quando le chiedi le rifiutano sempre.
      Quando copri un turno salti il riposo e le ore vanno ad accumularsi in un fondo di cui non usufruirai mai perchè non c’è abbastanza personale per poter recuperare le ore fatte in più

  392. aldo b

    caro grillo ma non è che per caso sei il figlio segreto di berlusconi , sai com’è ha iniziato presto a frequentare l’altra metà…tutto quello che stai facendo ora dopo aver imbonito 8 e passa milioni di italiani fa il gioco del grande B …ti rendi conto che gli stai consegnando l’Italia per l’ennesima volta … vogliamo mandarlo in pensione l’arzillo vecchietto a godersi i suoi nipotini…. ti ho dato il mio voto a febbraio ma se non lo usi allora lo rivoglio indietro , occhio che ti controlliamo io e altri 8 milioni ciao e buon lavoro!

    1. michele recchia

      Perchè lanciare una ciambella di salvataggio a dei falliti? Non lo avrei mai votato ma se solo avesse fatto mezza proposta politica gargamella avrebbe sicuramente vinto le elezioni. Ha avuto così poco rispetto del suo elettorato che ha preferito andare avanti a stupideggiare in politichese antico. Sinceramente ho veramente ancor meno stima di Vendola e mi piacerebbe che chiarisse il senso delle fotografie con il magistrato che lo doveva giudicare (mi pare che non abbia smentito, anche perchè non si trattava di una cena pubblica ma di un’allegra brigata di amici. Credo che dovremo attraversare questo periodo di incertezza ma è il fio da pagare per sbarazzarci di questa classe politica che non ho voglia di definire sennò mi censurate.

  393. Federica V.

    Carissimo signor Grillo,
    io non sono una dipendente pubblica, ma lo è e lo è stata la maggior parte delle persone a me più care.
    Nessuno di loro è o è mai stato “fannullone”, tutti sono entrati nella Pubblica Amministrazione in modo onesto, studiando molto e vincendo un concorso, SENZA ALCUNA raccomandazione. Hanno lavorato e lavorano anche per i veri fannulloni.
    Non posso tollerare che vengano offese queste persone con discorsi che cavalcano i luoghi comuni.
    Inoltre sono sicura che moltissimi attivisti del Movimento 5 Stelle hanno dipendenti pubblici in famiglia, che lavorano onestamente e non sono raccomandati.
    Molti dipendenti pubblici hanno dato il loro voto al Movimento e anche io, dopo averci pensato molto bene, con il timore di dovermene poi pentire. Il mio è stato un voto di speranza per un futuro in cui prevalesse l’attenzione al più debole, l’onestà e la meritocrazia. “Via i raccomandati” mi sta bene, “via i dipendenti pubblici” NO.
    Se si cade ancora nei luoghi comuni, allora le mie speranze sono vane e mi pento subito del voto che ho dato.

    1. Sergio S.

      Come te sono un dipendente pubblico, ho votato (pur appartenendo secondo grillo al blocco b) il M5S, questo post e’ semplicemente delirante, vuole ssstituire “la macchina infernale”, 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici che non ci possiamo piu’ permettere, con il reddito di cittadinanza. L’avesse scritto prima di votare questo post non l’avrei votato, adesso spero negli eletti del M5S, la maggior parte e’ laureata, non c’e’ vincolo di mandato, certe fesserie che le dica solo grillo, uno vale uno.

  394. Martha Pulina

    Ciao a tutti! Scrivo perchè vorrei rettificare un commento fatto stamattina dove incitavo il movimento a mettersi al lavoro e quindi ad approvare il nuovo governo. Ammetto che non sapevo delle clausole che vi sono connesse alla fiducia sul governo, e nemmeno della clausola nello statuto del movimento dove si precisa che nessun tipo di accordo con il governo può essere fatto. Questo cambia le carte sul tavolo, e tiro indietro quello che avevo scritto precedentemente.
    Se dare la fiducia al governo vuol dire fare una non scritta alleanza, allora che si torni alle elezioni! Basta inciuci.
    Un abbraccio a tutti i grillini!

  395. michela f.

    non deludermi cosi’ Beppe! non dirmi che davvero credi che sia cosi’semplice catalogare le persone e affibbiare loro delle etichette: A e B ma scherziamo? tutto cio’ che e’ bianco passa e cio’che e’nero viene punito? sono dipendente pubblica e mi sono fatta un culo cosi’per passare il concorso e non devo dire grazie a nessuno per questo ma che adesso mi debba pure sentir dire che sono una privilegiata, per favore! spero tu intenda chiarire cosa volevi dire o perderai la fiducia di moltissimi tuoi elettori che guarda un po’non sono nella categoria che pensi tu!

    1. guido b.

      troppo semplice definire la società in gruppo A e gruppo B, ingiusto e barbaro. Inoltre non è assolutamente vero che chi ha votato m5s sono solo i giovani, disoccupati e coloro che anelano una vita gratis….. e via dicendo, perchè le persone dodate di una normale intelligenza, di una educazione diciamo classica e che ha lavorato una vita, è diventato dirigente di industria, si è fatto un mazzo incredibile, ebbene non possono essere in sintonia con quanto il m5s esprime?
      Attenzione caro Grillo a non diventare il portavoce di chi vuole vivere gratis!!

  396. maurizio grelli

    Quanto sono d’accordo, invece, con il pensiero del giornalista Fini.

    Esistono due blocchi, vero!

    Il blocco A lo ha ben spiegato ed e’ formato da coloro che aspirano ad un cambiamento totale e radicale del sistema italiano. Da coloro, che non hanno e non avranno alcuna certezza.
    Il blocco B, e’ rappresentato da coloro che vivono di diritti acquisiti, da preservare, difendere. Da posti sicuri e fissi nella pubblica amministrazione, da pensioni e baby pensioni……se avete qualche cosa da difendere, meglio era votare Monti. Vi avrebbe dato la certezza di mantenere e garantire i vostri “averi” anche se sotto direttiva europea.
    Qui, ora, e’ in atto uno stravolgimento totale di cio’ che e’ stata l’Italia da quaranta anni a questa parte. Un cambiamento radicale per poter riscrivere il tutto con parole nuove.
    Assolutamente no, quindi, a fiducia al PD o PDL. Non possono ora, alcuni grillini, abbassare la testa di fronte ad una proposta di fiducia lanciata da Bersani. Dobbiamo andare avanti per la nostra strada, siamo agli inizi e dobbiamo crederci, fino in fondo. Non possiamo permetterci tentennamenti o titubanze. Siamo una forza, gli esiti elettorali, al di la’ di ogni sondaggio, ci hanno dato ragione. Questa e’ la nostra forza. Noi, abbiamo la coscienza pulita, la voglia di cambiare, di risolvere……il problema, non siamo noi, il problema, e’ cio’ che Loro hanno fatto in quaranta anni per questa nostra Italia. Niente.

    1. Filippo La Fauci

      Quindi io, insegnante di scuola media da 1340 euro al mese, difendo il mio diritto acquisito di “privilegiato”?
      NON SOLO LO DIFENDO, DA FINI E DA QUELLI COME LUI, MA PRENDO ANCHE UNA MISERIA RISPETTO AL LAVORO CHE FACCIO E PRETENDO CHE SBLOCCHINO IMMEDIATAMENTE I NOSTRI CONTRATTI, AL PALO DA TRE ANNI E CHISSA’ PER QUANTI ANCORA.
      Prima delle elezioni Grillo disse che noi docenti siamo pagati una miseria, e adesso arriva il genio di “Fini” a sparare minchiate, insieme ad altri “geni della politica e dell’economia”, che sparano cazzate contro di noi nei commenti di questo post?
      Io e i miei colleghi docenti, infermieri, forze dell’ordine, medici e tutti quelli che fanno andare avanti lo Stato e i suoi servizi non meritiamo di essere trattati così. Io non ho votato per il Movimento 5 Stelle, ma molti miei colleghi sì. Sicuramente non lo rifaranno se adotterà questa linea con i dipendenti pubblici.
      Poi fate come vi pare, ma prima o poi anche noi ci romperemo i testicoli e reagiremo di conseguenza.

  397. giacomo boni

    800 euro al mese? ok .. anzi io nemmeno lo voglio lo stipendio mi basta una casa gratis, da mangiare gratis quanto basta per la famiglia e qualche vestito (specie per quando fa freddo) sempre gratis .. ah poi ovviamente non avendo da spendere dovrei anche lavorare vicino casa, giacché neanche l’automobile voglio e così per ogni altra cosa. Insomma, niente soldi per la mia famiglia ma tutto il necessario garantito (da chi, da Dio?). Teneteveli voi i soldi, io non li voglio più. Ciao.

    1. Gianluca L.

      ehehehehehe questa è pura utopia……..un mondo senza denaro come quello di Thomas Moore, anche io sono favorevole all’abolizione totale del denaro, dopo vediamo veramente se le persone sono realmente alimentate da buoni propositi che non siano per il vile denaro, ma è solo un sogno, quello che invece possiamo vedere è solo una guerra tra poveri, dove i dipendenti del pubblico invece di dire uniamo le forze e vediamo di stare tutti bene sono solo impegnati a far quadrare i conti del loro portafogli, non capisco con quale premessa abbiano votato il movimento 5 stelle, eppure Grillo è stato chiaro nessuno deve rimanere indietro.

  398. Gianluca L.

    Signori guardate che le elezioni sono terminate 3 giorni fa mica 3 anni fa, di cosa vi lamentate scusate che ancora si deve definire tutto???? Boh non capisco che cosa aspettavate che esplodesse l’atomica o l’eclissi o i marziani che scendono sulla terra dopo 3 giorni??? Volete avere un minimo di pazienza, vi siete sciroppati governi di merda per tutta una vita e adesso state li a pressare come i tossicodipendenti in attesa della dose quotidiana.
    mah…

    1. Giuseppe S.

      Le elezioni si sono appena concluse ma Grillo spara cavolate a bizzeffe… il buon giorno si vede dal mattino, come si sa. comunque grillo non andrà tanto lontano, lo vedremo abbastanza presto

    2. Pierpaolo P.

      Ci aspettiamo coerenza, rispetto e serietà che si potevano esprimere subito scegliendo di non pubblicare articoli da minorato mentale come quello di Fini che sta spaccando l’unità del movimento!

  399. Giuseppe Mascherpa

    Gentile signor Grillo,
    ho 32 anni, un lavoro precario (assegnista di ricerca fino a settembre 2013), una sola casa, uno stipendio di millequattrocento euro mensili che non è altissimo, ma di questi tempi è una benedizione del cielo.
    Le mie credenziali sociali mi inseriscono a buon diritto nel “gruppo A”, il mio voto – per il PD-SEL – nel “gruppo B”.
    Sono io che sono un coglione, o è lei che è un filino troppo manicheo?

  400. Stefania Galeani

    Ecco, altro dipendente pubblico che ha votato M5S all’appello.
    Sarei stata molto, molto, molto felice di togliermi dalle scatole Brunetta che non ha fatto altro che gettare fango sui dipendenti pubblici e mi ritrovo delusa dal sentire di nuovo parole offensive dette però da persone in cui credo.
    Bisogna smetterla di fare di tutta l’erba un fascio.
    Io sono infermiera part time, ho 3 figli e devo dare un aiuto anche a mia mamma che ha una minima di 600 euro al mese e ne paga 500 di affitto, e la crisi l’ho sentita eccome!
    Ringrazio il cielo di avere un lavoro e mi auguro che le cose cambino anche per chi non ce l’ha(pure mio marito è passato dalla cassa integrazione e vi assicuro che 300 euro in meno al mese sono tanti per noi!)
    Desidero pure io che vengano licenziati gli assenteisti e quelli che vengono assunti solo perchè sono “AMICI DI” anche se non sono necessari in quella mansione, però sono stufa di sentire sempre e solo commenti negativi sui dipendenti statali.
    Venite a vedere una corsia d’ospedale…vi invito…
    E soprattutto è ora di fare fatti;avete promesso di diminuire il numero dei parlamentari e i privilegi dei politici…FATELO!Altrimenti sarete come tutti gli altri…

    1. Claudio P.

      (Appartenente blocco B) Aggiungo, lavorare come turnista e non avere mai un Natale e Capodanno libero per… con la riforma Fornero non si sà. Lavoro straordinario retribuito 7 euro l’ora, lavorare la domenica per 9 euro mentre il sabato fascista cioè nulla. 1600 euro mensili e definito ricco, mentre un piccolo artigiano, imprenditore, libero professionista che fino ad oggi hanno avuto risorse più di 5 volte e più delle mie, non avendo mai pagato le tasse, hanno portato i loro figli a scuola senza pagare il pulmino e la mensa scolastica, altro che mosche, sono responsabili di questa crisi assieme a quelli che hanno rubato.
      Quanto viene retributo il lavoro nel settore privato? 50% della giornata lavorativa in più per il sabato e 100% in più per la domenica. Possibilità di avere anticipi da TFR, per noi nulla. Blocco dei contratti nel 1994 per entrare nell’euro. Blocco dei contratti e progressioni di carriera nel 2010 per la crisi (si avanza di livello senza soldi).
      ecc. ecc. insomma: “Il ragionier Ugo Fantozzi si è rotto i coglioni.”

  401. Guglielmo C.

    Sono pronto a scommettere: tra pochissimo il movimento affermerà che questo post è un falso! Un falso creato da infiltrati!

    1. edoardo g.

      purtroppo non credo che rettificheranno questo post perchè sarà il loro metodo per trovare i soldi per fare le riforme…altro che niente f35. Spero di sbagliarmi ma credo che non sarà così

  402. Nicola R.

    Si legge: “scelgono chi li rappresenta”, ma alla luce di quanto segue dovresti scrivere “scelgono chi speravano li rappresentasse”.
    Certo che se il tiro di tanta ostilità verso le altre sponde è quello di rendere nulle le elezioni e portare l’italia ad un nuovo voto con le stesse regole… con quanto sta emergendo nel dopo-voto le potete scordare le stesse percentuali.
    La politica bisogna prima capirla e poi saperla fare, se si vuole imporre le proprie idee bisogna farlo dall’interno, non voltandosi dall’altra parte.
    La pochezza (per non dire la maleducazione) con la quale si liquida una ipotesi di (non dico accordo, sarebbe troppo) collaborazione con il pd dimostra delle due l’una: o incapacità di operare o volontà di dettare.
    Governare (si dice così, quando si intende cambiare le cose di un Paese) è fatto di mediazione, furbizia, strategia e tattica, tutto ciò che neppure lontanamente si intravede oggi nel M5S.
    Mi fa ridere la sparata: “noi non daremo nessuna fiducia, se le proposte ci aggraderanno le voteremo”. Ma quali proposte potranno mai arrivare senza fiducia e quindi senza formazione di un governo? Si vuole costringere a creare un governo DX-SX allora! Ma quali proposte potranno mai arrivare da siffatto governo bacato?
    Io sono un dipendente statale (insegnante), ho votato PD e non M5S giusto per contrastare il più possibile mister B., avevo pensato di votare M5S alla prossima occasione, ma vedo che il M5S non lo vuole il mio voto perchè facente parte di quel gruppo B tanto cattivo e inetto… grazie per averlo detto, mi regolerò di conseguenza.

  403. Guglielmo C.

    Ma con quali soldi verrà istituito il reddito di cittadinanza? Quella che state proponendo è una riforma Fornero elevata al cubo: la gente vi sbranerà! Un conto è fare la campagna elettorale ma è del tutto diverso gestire milioni di voti, voti raccolti a destra e a sinistra. E, poi, state commettendo un errore, un errore di sottovalutazione: pensate che il mondo politico fuori dal M5S sia fatto di imbecilli! Gli imbecilli ci sono e, in termini statistici, ci sono pure nel movimento; ma non pensate di poter continuare a lungo coi vostri giochetti,conditi dalle solite invettive, dovete assumervi le vostre responsabilità altrimenti i vostri elettori (che non sono solo gli ultras del capo) ve ne chiederanno conto e molto prima di quanto voi non pensaite.

    1. Gianluca L.

      Dai però non dire così, gli elettori sono stati presi per il culo per lustri e lustri e adesso non vogliono più aspettare??? e fateli respirare almeno…

  404. Antonello B.

    ci sono cascato di nuovo, non votavo più perchè i partiti erano tutti uguali, ho pensato che finalmente qualcuno mi rappresentasse,ho votato e fatto votare MM5.Dopo il voto trovo nel blog un’articolo che sembra scritto dalla Fornero o da una persona che vive nella luna. Dopo 10 anni in cui avevo cambiato cinque volte lavoro sia con privati che autonomo, sono stato assunto a 31 anni da un ente pubblico dopo un concorso pubblico con migliaia di partecipanti.Ora ho 53 anni prendo 1400 euro di stipendio,la casa l’ho comprata con mutuo. Fornisco un servizio pubblico e lavoro tutte le mie ore, da noi è vietato prendere anche un caffè durante l’orario di servizio.
    Io sarei il privilegiato di blocco B,peccato che sono anni che non vado neanche a mangiare una pizza fuori, ho moglie disoccupata (quindi blocco A ?) un figlio maggiorenne in cerca di lavoro e studente,blocco A, una figlia di 14 anni studente,blocco A ?. Allora secondo la vostra analisi io sarei uno che non vuole mollare niente, cosa dovrei mollare,se tre cosidetti blocchi A e il sottoscritto campano a stento con con il mio pantagruelico stipendio.A proposito la casa che ho comprato con sacrifici enormi sara ereditata dai miei familiari di blocco A.Ma dove vive il sig. Fini ! Lo stato paga 19 milioni di pensioni? certo le paga tutte l’INPS, per privati e pubblici, io avro, forse a 70 anni una pensione a livello di sussistenza totalmete pagata con i miei contributi,la riforma è del lontano 1993. Caro Beppe, caro MM5 spiegatevi meglio con un altro articolo, dite che intendevate tagliare stipendi e pensioni sopra determinate alte cifre , o pensioni elargite senza neanche contribuzione a politici e manager o dirigenti, o a galoppini vari o finte invalidità. Dai spiegatevi meglio o invece intendevate dire proprio quello che a tutti è sembrato. E allora ciao, ciao.

  405. Maurizio Zucca

    Beppe Grillo sei giunto al capolinea. Le affermazioni contenute in questo post nel tuo Blog (che offendono i pensionati e i dipendenti pubblici) seppelliscono definitivamente la tua reputazione comunque già compromessa da quando in Sicilia (durante le elezioni regionali) hai affermato che la Mafia non strangola come invece fa lo Stato, quando fuori dal Viminale al momento del deposito dei simboli hai conversato tranquillamente con Casapound, quando  alla consigliera Scanzi hai parlato del Punto G solo perché è andata in televisione a nome del M5S. Fatti un esame di coscienza e dopo assumi la decisione conseguente: dimettiti da cittadino italiano e trasferisciti a Malindi a goderti i tuoi miliardi… alla faccia di 19 milioni di pensionati e 4 milioni di dipendenti pubblici (vigili del fuoco, infermieri, poliziotti, insegnanti, netturbini, ect.) che ogni giorno, in silenzio, fanno funzionare l’Italia anche per cittadini irrispettosi e ingrati come te.

    Maurizio Zucca, portavoce del Nuovo Movimento (Siamo il 99%)

    1. alessandro vigato

      Sono dipendente statale e elettore M5S.Posso assicurare che nell’ambiente in cui lavoro molti colleghi hanno votato M5S, proprio perchè ci rendiamo conto delle difficoltà che incontrano i cittadini ogni giorno (siamo infermieri e ci occupiamo di assistenza domiciliare).E’ vero ci sono alcuni dipendenti statali che non fanno il loro dovere e sono protetti dal garantismo che ancora è presente nel pubblico impiego, ma questo non autorizza nessuno a generalizzare indiscriminatamente.L’Italia va avanti anche grazie ai dipendenti pubblici di buona volontà.Non cominciamo a darci addosso fra categorie,ma lavoriamo insieme perchè il cambiamento appena iniziato possa portare frutti e possiamo cosi’ assicurare un futuro migliore per le generazioni che verranno.

  406. Cristiano U.

    Concordo in parte con il giornalista che effettivamente cita un problema reale, ma dovrebbe quantomeno specificare di quali dipendenti pubblici parla. Io faccio parte di quella categoria B, ma sicurame te non mi ci riconosco.1400 euri al mese dopo 24 anni di servizio (sanità),mutuo, cessione del quinto, spese che conosciamo tutti/e, ECM obbligatori (50 all’anno e non sempre sono gratuiti). Ricordo a tutti/e che l’elevata quota di evasione fiscale non dipende da me e da quelli che si trovano nella mia condizione. Solidarietà a chi vive in condizioni al limite della sopravvivenza, nel mio piccolo dove ho potuto ho dato una mano.

  407. Stefano Biosa

    allora caro Grillo che fai?Non ti degni di rispondere agli elettori del M5S?L’indignazione giustamente montata non merita una tua risposta?Dopo le tue affermazioni deliranti,folli del post non ti senti di rispondere e di chiedere scusa a chi ti ha votato?Hai deto del privilegiato indistintamente al dirigenti incapace che ha stipendi di giada e a chi si fa il mazzo per dare un servizio dignitoso ai cittadini, per stipendi spesso vergognosi e ora che fai taci?Cosa proponi per abbattere la spesa?L’eutanasia per i dipendenti pubblici?E i pensionati?Mettiamo per legge un tetto alla durata della vita, così questi altri parassiti (i padri i nonni degli elettori del gruppo A..)finiscono di lucrare alle spalle degli altri?E’ assolutamente IDIOTA dividere le persone in classe di età:i giovani sono il bene, i vecchi gli sfruttatori. Conta non l’età ma le idee!Questa è la tua brillante soluzione per dare il reddito di cittadinanza a tutti: ridurre alla fame indistintamente tutto il paese?Ti hanno votato in massa impiegati pubblici e pensionati, con stipendi e pensioni da fame (i più bassi di Europa, Grecia inclusa anche ora) e che proponi? Consideri privilegiato chi guadagna 1000 euro al mese?Aristotele diceva che, in definitiva, gli uomini si dividono tra i ricchi e i poveri con i ricchi che vogliono essere sempre più ricchi affamando sempre di più i poveri. Tu da che parte stai caro Beppe con i tuoi milioni di reddito?Per i poveri?In questo modo?Ripeto a chi ti ha votato (io no malgrado la simpatia su certe sacrosante battaglie): bastava leggere il programma elettorale da cui emerge la stessa mentalità neoliberista dei Brunetta, basata sulla “”meritocrazia””:mi fotte un cazzo permettere che i “”meritevoli”” si arricchiscano liberamente quando c’è gente che non sa come mangiare!Caro Beppe non sei una delusione, sei l’altra faccia cialtrona e populista del liberomercato.Cari amici, a malincuore lo dico,queste sono le premesse…comportatevi di conseguenza.

  408. Saverio G.

    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!
    Elimina questo cazzo di post o per lo meno CHIARISCICI l’assurdità di quanto affermi !!!

    1. sergio de rosalia

      fatti curare , ascoltami , da uno bravo pero’…

    2. laviero cuccaro

      fatti i cazzi tuoi. è facile!!

      attento beppe. di democrazia ne dai fin troppa.
      il movimento sei tu. qua non siamo in un partito con storia secolare, magari correnti e cose del genere. qua nessuno avrebbe preso nemmeno il voto della mamma senza beppe.
      il movimento è grillo. qua non abbiamo bisogne di stupide “Viola”.
      chi non è d’accordo si faccia da parte!

  409. fabrizio russo

    Sono un dipendente statale, però mi considero nel primo gruppo perché come sott.le dell’AM abbiamo gli stipendi bloccati, 0 straordinari, 0 promozioni (avanzamenti di grado o scatti) pertanto tenendo una famiglia (moglie e figlia di 2 anni) significa che il mio potere di acquisto è diminuito ancora di più con tutte le spese da sostenere per la piccola in regime di privato (poiché il nido comunale è appannaggio degli stranieri, delle ragazze madri-separate fittiziamente, ecc., e dulcis in fundo delle famiglie con reddito basso. Anche se poi l’ISEE lo fa lievitare se solo possiedi finalmente casa ed hai due auto.
    Ho votato M5S perché anche la situazione degli statali non è più come si favoleggiava una volta anzi, provare per credere…. Concludo dicendo che Vogliamo Grillo Premier, come gli USA hanno avuto come presidente un attore di serie B od un governatore “pompato”, noi volgiamo uno che ci faccia ride e non si comporti come la coccodrillessa Elsa Fornero che piangendo piangendo te l’ha messo in quel posto.
    FR

  410. giovanni sardiello

    Caro Beppe,
    sono un reduce della sinistra, quella che in Italia chiamano estrema, che ha votato il tuo movimento.
    Ora leggo di essere un privilegiati in quanto dipendente pubblico.
    Faccio l’insegnante e male ho sopportato i tagli alla scuola pubblica (e al welfare in generale)fatti negli ultimi 10 anni.ù
    Adesso vengo offeso, ma sono convinto che molti dipendenti statali, quelli che prendono stipendi da fame almeno, hanno votato il m5s.
    Se ce ne usciamo con luoghi comuni alla Brunetta, allora penso che il movimento comincerà a perdere consenso….

  411. MARISA PIETROPAOLI ()

    Beppe? dove vivi sulla luna? I dipendenti pubblici come me percepiscono 1200 euro al mese e, il nostro stipendio ha perso il 25% di potere d’acquisto grazie a quel testa di cazzo di Prodi che ha pagato l’euro 500 lire di più rispetto agli altri paese come Francia e Spagna. Noi a reddito fisso prendiamo lo stipendio in lire e facciamo la spesa in euro io vivo con 800 euro al mese e ho una figlia di 27 anni disoccupata. Vedi di non sfottere!!

  412. angelo za biondo

    Un saluto a tutti i grillini e al Movimento e un grandissimo abbraccio a beppe grillo, dario fo e casaleggio, mi chiamo Biondo Angelo, sono un neo iscritto, ho 46 anni e 3 figli, la ditta presso la quale lavoravo ha chiuso e da 4 mesi sono senza lavoro, ma tengo duro perchè ho visto finalmente (forse) splendere il sole in Italia, grazie al Movimento!

    Fino a poco tempo fa, ci chiamavano comunisti, estremisti, ma non credo che siamo queste persone io sono solo un padre di famiglia, stufo di questa politica che ci ha portato all’osso, pensando soltanto hai mercati e all’Europa e non al popolo italiano.

    Il PD a quanto pare, vuole prendere le proposte fatte dal Movimento e le vuole votate dal Movimento stesso, ma perchè ci volevano le idee di grillo e degli italiani per capire come far funzionare l’italia? in 20 anni di politica cos’hanno fatto? solo complicità con il Premier per rubare i soldi agli italiani.

    Vogliono la fiducia? che vadano a cercarsela da qualche altra parte….

    W IL MOVIMENTO 5 STELLE….

    W IL MOVIMENTO 5 STELLE….

    W IL MOVIMENTO 5 STELLE….

    TUTTI A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  413. claudio s.

    Sono un dipendente statale ed ho votato senza esitazione movimento 5 stelle insieme a tanti (ma veramnete tanti) miei colleghi desiderosi di un paese più equo e giusto dove chi vale vada avanti e chi non vale vada a casa. Mi alzo tutte le mattine alle 6:30 per andare al lavoro, ho preso un totale di 3 giorni di malattia in 15 anni, percepisco 1400 euro al mese, pago un mutuo di 700 e mia moglie è disoccupata da 7 mesi e non trova uno straccio di lavoro. Conti alla mano campiamo 700 euro in due in una città carissima come roma. Ma ora scoproche non sono uno di voi…no no io faccio parte del blocco B, di quelli che hanno stipendi faraonici rubati, che hanno 2 case,che evadono,che sono assenteisti e per giunta votano pure berlusconi….
    Diciamo che è stata una uscita infelice, però evitiamole ste generalizzazioni del cazzo please, altrimenti diciamo pure che tutti gli studenti sono bamboccioni e i precari la rovina dell’italia così siamo a posto.

  414. JOSEPHER P.

    Caro Beppe..vorrei che il Movimento non perdesse l’occasione di cominciare a realizzare finalmente quanto si è preposto di fare.. quelle da Voi individuate sono tutte urgenze fondamentali e indispensabili, dettate dai tanti anni di inerzia di chi si e’ succeduto al governo del Paese, non ultima, una nuova legge elettorale, che consentirà al Movimento di essere in grado di governare da solo..Esso sarà un enorme catalizzatore di voti, che fara squagliare PD e PDL (soprattutto..Pdl) dai quali molti ancora convergeranno al suo interno..Tuttavia ora il Movimento ha l’opportunità concreta di imporre al PD le proprie misure sotto stretta vigilanza..questo credo atteso con ansia dagli italiani, anche per far finire finalmente il berlusconismo, (prima che si riorganizzi)..conviene togliere di torno gli avversari inadatti e incapaci uno alla volta, senza rinunciare nel mentre a fare le cose che in tanti chiedono…a me spaventa dover rivotare tra 6-8 mesi, ma soprattutto mi spaventa un governissimo che duri anche un solo giorno partorito da PD e PDL… Con il PD proviamoci.. abbiamo tanti punti programmatici quasi uguali..vedremo che anche loro vi seguiranno.. e si abbasseranno i compensi ai parlamentari, se ne ridurra il numero, e avremo una legge elettorale che porterà il Movimento a governare da solo a breve..non chiudiamo la porta che abbiamo socchiuso il 24 e 25 febbraio 2013.. se quanto il Movimento ha fatto sinora è nato sull’onda della rabbia, della protesta, della sete di equità sociale e dalla voglia di cambiamento, ora provi a costruire l’altra parte di consenso con il rapportarsi attivo (non passivo) e costruttivo in parlamento, discutendo e facendo la voce grossa, (la voce di tantissimi italiani pieni di speranza..) ogni volta che lo riterrà necessario..anche per ribadire che il M5S non è soltanto rabbia e indignazione sorda ma soprattutto intelligenza viva ed entusiasmo e voglia di cambiare il paese in meglio..grazie.

    1. Paola Dalu (paola dalu)

      Vorrei dire una cosa ai neo-eletti grillini al parlamento. Anche io ho messo una croce sul simbolo del M5S con tanta speranza. Riflettete sul fatto che, essendo il primo ingresso del M5S nel parlamento, questa fiducia vi è stata accordata sulla base delle sole parole, per cui credo che sia urgente che la trasformiate al più presto in una soda fortezza con azioni decise e immediate. Rimandare la partecipazione al governo del paese di un anno o due per non sedersi al tavolo con il PD potrebbe essere pericoloso. Il tempo, si sa, è fisiologico, smorsa gli entusiasmi, porta a defezioni, tradimenti, che credete, che se Giuda ha tradito Gesù non si possa verificare anche nel M5S un qualche volta faccia, qualcuno che si pieghi a qualche offerta lusinghiera? Per questo vi dico: FATE ORA QUALCOSA, SULL’ ONDA DI QUESTO MERAVIGLIOSO TRASPORTO!!!! 6 mesi o un anno senza far nulla e contribuire alla caduta del governo non fa bene a nessuno,né al paese nè tanto meno al movimento, e non farei l’errore che hanno già fatto altri partiti di credere in una vittoria certa. Paola

  415. Sergio S.

    Sono un insegnante, ho due figli a carico, il mio stipendio e’ di 1400 euro, non ho una grande anzianita’ di servizio, ma prima ho lavorato per 10 anni come ingegnere in una multinazionale, e alla faccia della flessibilita’ la mia anzianita’ nel privato non vale alcunche’ nel pubblico, e’ come se non avessi lavorato prima, anche se la mia esperienza acquisita in azienda e’ spendibile nel mio attuale lavoro. Non mi considero un privilegiato, svolgo il mio lavoro onestamente, non faccio altri lavori. Io ho votato M5S, sia alle regionali in Sicilia, sia alle politiche domenica scorsa. Come me tanti altri colleghi. Mi era sfuggito questo post, l’ho letto sul sito aetnanet.org, non riuscivo a crederci, sono andato su questo blog (che leggo da quando e’ nato anche se non mi sono mai iscritto) ed ho avuto la conferma. INCREDIBILE. Quindi per Beppe Grillo io sarei un privilegiato, io apparterrei alla categoria B, quella in cui ci sono anche gli evasori, i pensionati d’oro … INCREDIBILE … ma non sono sorpreso, Beppe Grillo ne ha dette tante di stupidaggini, questa e’ un’altra, io ho votato M5S, non ho votato Beppe Grillo. Beppe Grillo ha la mia stima per aver creato il M5S, credo sia una persona onesta, ma se la regola fondamentale, “ognuno vale uno” non viene messa in pratica nel M5S, se Beppe Grillo e’ il capo e non solamente il garante del M5S, se e’ solo lui e qualcun altro a dettar legge nel M5S e non la base,TUTTI, allora andiamo un’altra volta alle elezioni, vediamocela tutta: io di sicuro non votero’ mai piu’ M5S, ed il salto nel buio di cui parlava Beppe Grillo, sara’ un salto dalla padella alla brace se continua di questo passo a dire fesserie grosse come questa e se non varra’ finalmente la regola dell'”uno vale uno”.

  416. marco t.

    in ogni caso fai pure il furbo!! il giorno dopo le elezioni ed aver preso anche i voti dei dipendenti pubblici e pensionati… fai sto post delirante. Ma lo sai quali sono gli stipendi, anche di laureati, nella pubblica amministrazione?? e allora sforzati un po’ di capire almeno di cosa stai parlando!! sull’energia chiami i premi nobel e sul pubblico impiego spari a casaccio?? qui c’è tanta brava gente che da anni per esempio si fa il lavoro di tre, perchè chi va in pensione non viene sostituito.
    Poi se ti interessano gli sprechi siamo i primi ad indicarli e ce ne sono tanti, ma almeno informati e non sparare cazzate.
    Fino a ieri sapevamo che si metteva un tetto alle pensioni oltre i 4/5 mila euro, adesso scopriamo che i 1300/1400 che un laureato prende in un ministero sono troppi.
    Complimenti e alla prossima volta parla prima delle votazioni.

    1. Sergio S.

      Sono incaxxxto come te, ho scritto il post sopra il tuo, non avevo mai scritto prima sul blog di Beppe Grillo, anche se lo seguo da quando e’ nato. Sono io, un dipendente pubblico laureato da 1400 euro al mese, sono un insegnante, io ho votato M5S, DUE VOLTE, per le regionali in Sicilia e per le politiche domenica scorsa. Non so quante persone ho convinto a votare M5S, decine, dai miei amici ai miei parenti, i miei colleghi non c’e’ stato bisogno, molti erano gia’ convinti a votare M5S, li hanno convinti gli altri partiti. Credo che milioni, e davvero milioni, di dipendenti pubblici abbiano votato M5S. Beppe Grillo lo sa che abbiamo il contratto bloccato da anni ? Lo sa che il nostro stipendio negli ultimi 5 anni ha subito solo decurtazioni ? SI’, il nostro stipendio anziche’ aumentare e’ sempre diminuito, ma non solo in potere d’acquisto per via dell’inflazione, NO, e’ diminuito in “valore assoluto” perche’ sono aumentate le tasse, quelle regionali e comunali!!!
      e’ aumentato il costo della benzina e come me tanti colleghi fanno decine di km con l’auto per andare al lavoro (e NON CI SONO I MEZZI PUBBLICI), siamo anche noi alla frutta e non ne possiamo piu’, per questo abbiamo votato M5S, perche’ speriamo in un miglioramento. Mai ho votato il nano, MAI!!! ma vuoi vedere che forse questa volta ho sbagliato a votare M5S? continua a dire queste caxxte Beppe, che alle prossime elezioni il M5S prendera’ i voti che ha preso Giannino.

  417. Giovanni Verzotti

    Gli psichiatri spiegano ciò sappiamo da sempre: gli psicopatici sono
    attratti dai posti di potere (ved. Kevin Dutton, Wikipedia alla voce
    psicopatia) . Commettono ogni malvagità per soddisfare le loro perversioni.
    Non hanno rimorsi, sentimenti, senso della dignità, dell’onore, sono
    schiavi dei loro cervelli. Andrei cauto a dire che sono malati, perché la
    selezione naturale ne sforna continuamente e li premia, grazie ad una
    enorme platea di servi disposta ai servizi più repellenti in cambio di una
    elemosina. Per ostacolarli occorre tener conto dello iato tra leggi
    naturali e norme etiche. In altro modo, l’architettura sociale è
    conseguenza delle pulsioni umane o ne è parassitata? Siamo criceti che
    facciamo girare la ruota nella illusoria speranza che cambi qualcosa, o la
    ruota gira e siamo costretti a rincorrerla?

  418. Antonio Vergara

    Nel gruppo B dovresti aggiungere milioni di liberi professionisti come me che hanno votato il movimento, perché stanchi di prostituirsi al politico di turno o al magistrato di turno per avere un incarico e tirare a campare, stanchi della gestione clientelare degli ordini e le casse professionali, stanchi della tassazione a dir poco vessatoria. Sono tantissimi i professionisti che si cancellano degli ordini professionali perché non riescano più a pagare le tasse e questi mettono anche il redditometro…..venissero loro ad elemosinare un po di lavoro ed a farselo pagare

  419. Piero Sicari

    piccole militanti crescono…

  420. stefania previti

    Caro Beppe, già stiamo tutti nel mirino, poi con questo post ci hai sistemati per le feste, complimenti per il tempismo e la scelta “editoriale”! Pensa come si stanno leccando i baffi tutti leggendo come ci stiamo scannando nel blog, tra di noi, per un post veramente patetico (è dire poco), invece di pensare alle cose serie.
    Mossa veramente sbagliata, mi dispiace veramente! Sono una dipendente pubblica, lavoro tutti i giorni, il mio stipendio va interamente a coprire un mutuo perchè la casa dove vivevo siamo stati costretti ad acquistarla, e quindi all’età di 52 anni io e 59 mio marito ci siamo messi sulle spalle un mutuo di 27 anni, perchè eravamo troppo vecchi per averlo di 30 e troppo poveri per averlo di 20. Viviamo in 4 con lo stipendio di mio marito, dipendente privato, due figli studenti in una scuola pubblica che non saprei proprio come definire, nati nel 94 e quindi vissuti solo nel ventennio schifoso, ho votato M5S con entusiasmo, ho convinto i miei ragazzi, che votavano per la prima volta, a farlo, ma sinceramente leggere ‘ste stronzate sul blog un po’ mi deprime. Conto di leggere dei chiarimenti da parte tua domani, come è stato richiesto più o meno da tutti.
    GRAZIE.

  421. mario allegro ma non troppo

    Se Grillo prima di sprare cazzate, riflettesse, sarei il primo a seguirlo in questa fantastica battaglia contro il vecchio (pensiero poliico). ma quanto afferma che i dipendenti pubblici sono dei privilegiati, mi cadono le braccia, perchè non distingue tra dipendenti pubblici (tipo insegnanti) che sopravvivono pure loro con 1300-1400 euro al mese, molto spesso in famiglie monoreddito, e dipendenti pubblici a livelli ministeriali ed altro che prendono di stipendio 3000-5000 euro senza fare un emerito Caxxo. quindi grande ma poi piccolo Grillo rifletti ed aggiusta bene il tiro solo così potresti andare molto avanti. Ti ricordo inoltre che sono questi piccoli impiegati che oggi stanno tenendo in piedi l’economia italiana.

    1. massimo mazza

      gli operai vivono con molto meno 1000/1.200 euro al mese per otto(8)[quando va bene] ore di lavoro al giorno con 13 mensilità (se sei fortunato)e 15 giorni di ferie in anno solare scelte per lo più in concomitanza della chiusura della attività. vuoi che ti spieghi i dipendenti pubblici cosa hanno in più????????????

  422. marco marcaccioli

    come si puo’ affermare che il pd e’una forza politica sana ? siamo fuori di testa!

  423. Samuele Mereu

    Caro Beppe,
    Non concordo la tua analisi,e ti consiglio di rivederla,conosco tantissimi dipendenti pubblici che hanno votato il M5S, non facciamo di tutta l’erba un fascio!!

  424. Michele

    Fini, rileggi quello che hai scritto e prova a commentarlo come se fossi qualcuno che ti legge.

  425. Giuseppe Moscarelli

    Io ho votato PD … allora sono vecchio (25 anni ) o ho dei privilegi ? Sto articolo mi ricorda Adriano Celentano quando divideva il mondo in ciò che è RocK e ciò che è lento…

  426. Barbara C.

    …E dopo tante richieste di chiarimenti… tutto ancora tace!!!Perchè??? Credo che sia necessario quanto doveroso che il Sig. Grillo faccia sentire la sua voce… aspettiamo con ansia

  427. Giacomo

    Peccato che hai tralasciato il gruppo di quelli che semplicemente vedono nel M5S un movimento che si ispira ai veri valori cristiani: onestà, equità sociale, solidarietà, rispetto per l’ambiente.. gli stessi valori che vorrei trasmettere ai miei figli..
    Perchè ridurre questi valori ad un sempice scontro di classi..

    1. James .

      Le classi ci sono ,non si puo negare,e lo scontro tra le classi si aquisce sempre di piu ,piu che si va in rovina

    2. Gianluca L.

      Valori cristiani????? Ma dai adesso non mettiamo pure in mezzo la religione per piacere, che proprio in questo momento non può proprio avere voce in capitolo (vedi un pò cosa sta succedendo al Vaticano).

      Semplicemente i valori che hai elencato sono valori che dovrebbero essere costitutivi di tutta la società, ma alla fine ognuno tira acqua al proprio mulino, vedasi a riguardo i dipendenti pubblici che mi stanno lapidando con insulti di ogni genere pur di difendere il loro statu quo.

    3. Pierpaolo P.

      Complimenti per il suo commento che non avrebbe potuto esprimere meglio il mio pensiero ed ideali!
      Grazie
      Alessandro

  428. James .

    Ci sono molti posti statali “inutili a dir poco,
    Ho detto tutto,spero vengano i nodi al pettine…tanti di quei statali che andavano a timbrare e ad assentarsi,bisognerebbe riformare di molto la dipendenza pubblica altro che mangiafranchi,come ce ne son molti…tanti soldini risparmiati in quel caso

  429. ser ser

    E’vero esistono due blocchi sociali che si contrappongono il blocco A costituito dalle multinazionali,dalle banche e dalla grande finanza sorretto dalla politica corrotta, l’altro il blocco B costituito dai lavoratori pubblici e privati,dalle PMI ,dai pensionati,dai contratti a tempo,dai disoccupati.Questi due blocchi tra non molto si scontreranno inevitabimente e sarà dolorosissimo per tutti!Il movimento da che parte sta’?

  430. antonella l.

    “analisi semplicistica, blocco A e blocco B, blocco dei Santi subito
    Salvatori Martiri e blocco degli ignavi!tanto per la cronaca, molti beceri
    dipendenti pubblici, tra cui la sottoscritta, ha votato il movimento e poi
    alcune precisazioni, è vero il lavoro presso una pubblica amministrazione
    ti garantirebbe (uso voluto del condizionale) un “posto fisso”ma in cambio
    stipendi ridicoli, li conoscete?bè facciamo un pò di
    chiarezza:inquadramento da laureata la busta paga nn supera i 1300 euro al
    mese..quasi quasi mi candidavo con il movimento almeno 2500 in tasca me li
    mettevo…e poi il contratto collettivo è fermo da anni…ad un eventuale
    avanzamento di categoria nn corrisponde alcun aumento dello stipendio…e
    infine è vero gli sprechi sono tanti e il numero dei dipendenti è elevato,
    ma questo è il risulato di anni della DC,del partito socialista,del Partito
    del baratto che in cambio del voto ti garantiva o garantiva a tuo figlio un
    bel posto al comune, ma anche tra i dipendenti pubblici c’è una vecchia
    gererazione e una nuova, che si è fatta anni di precariato, concorsi
    continui, e infine ha avuto la fortuna (forse anche il merito?)di vincerlo
    un concorso pubblico a tempo indeterminato, un miraggio in tanti anni di
    ricerca e lotta!Auguri al blocco A e Auguri al blocco B…da una umilmente
    stantia dipendente pubblica.”

  431. Fernando Calo'

    Cosa si intende per reddito di cittadinanza? grazie.

    1. mario a.

      sono d’accordo con un tetto massimo di 2500.Io sono un dipendente statale e ho votato m5s.Ma se Grillo vuole cancellare anche il mio stipendio da 1200 euro per darmi 800 euro perde in automatico il mio voto perchè il mio è uno stipendio OGGETTIVAMENTE normale.

    2. Guglielmo C.

      Nel post è scritto chiaramente: revisione totale del sistema pensionistico in primis, poi tagli al pubblico impiego, etc. etc. Devi solo leggere, Sei spaventato?

  432. Domenico V.

    Il pezzo di Massimo Fini buttato nella piazza dei commenti, sembra rappresentare alla perfezione il motivetto dell’intramontabile Enzo Iannacci ”
    Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale
    …. Per vedere come stanno le bestie feroci
    e gridare “Aiuto aiuto è scappato il leone”
    e vedere di nascosto l’effetto che fa. Non si capisce, altrimenti, come possa essere presa sul serio la semplificazione binaria dei gruppi di Fini, quando perfino durante la rivoluzione francesce i gruppi sociali erano almeno tre:clero, nobiltà e terzo stato. Per cui, lasciamo perdere i giochetti e discutiamo, con umiltà, sul cosa fare per il bene comune, tenendo sempre presente che da soli non si va da nessuna parte.

    1. Guglielmo C.

      Ma bada che l’intervista è di Fini, il post è del capo!

  433. Stefano Biosa

    a tale Gianluca L., Casalnuovo di Napoli….ma te sei completamente fuori di testa!ma sei una caricatura! ESCI DA QUEL CORPO TE LO ORDINO!!!
    Se sei il prototipo dell’elettore di Grillo siamo non alla frutta ma all’ammazzacaffè!Visto che è la sagra del luogo comune da bar, leggo che sei di Napoli quindi una sanguisuga, scansafatiche (lo si sa da sempre che i meridionali non amano lavorare..):devo pensare questo? I tuoi discorsi sono un delirio di una persona gravemente disinformata e in malafede (di la verità votavi berlusconi vero!Complimenti!!). Ai miei colleghi dipendenti pubblici che ora scrivono indignati (giustamente direi)…cari amici bastava leggere il programma elettorale di Grillo e vedere cosa scriveva sul lavoro:niente in pratica!Niente sull’articolo 18 (da estendere a tutti altro che togliere), niente sulla difesa del pubblico impiego, la vera spina dorsale di ogni stato del mondo moderno (servizi pubblici a basso costo per tutti e non per chi può pagare) che aborre le dottrine liberiste di questi comici arricchiti..ma devo pensare questo? Anzichè togliere le sacche di privilegi quasi feudali che esistono nelle alte sfere delle amministrazione, si tratta indistintamente tutti da parassiti, anche gente che si fa un mazzo tanto per mille euro al mese!Quando sento parlare di “meritocrazia” mi viene voglia di impugnare una pistola (parafrasando una celebre frase).Sopratutto quando viene fatta dai milionari!Ai colleghi dipendenti pubblici tutti: se non viene smentito questo post vergognoso e ributtante saprete trarre le dovute conseguenze. Altrimenti, un’altra volta, l’ennesima, il popolo italiano avrà dato fiducia ad un nuovo cialtrone”

    1. Gianluca L.

      Discorsi in malafede???? disinformato??? ma se lo sanno pure i sassi che l’amministrazione pubblica deve essere tagliata, adesso facciamo passare le giuste osservazioni per delirio!!!! Bravo!!!

  434. Pasquale Cel

    Ciao Beppe,come avevo previsto con il commento che ho fatto precedentemente (il 27/01/13),ha superato abbondantemente il 25% delle preferenze,vincendo e diventando primo partito alla Camera. Ora,il nel tuo percorso c’è una salita che devi superare con un po’ di difficoltà perchè c’è la rabbia del PD e del PDL che avrebbero voluto prendere il tuo posto. Adesso la difficoltà principale sta nel mettere persone competenti che sappiano fare il loro dovere e non farsi mettere i piedi in testa dal PD e dal PDL con la loro arroganza e invadenza senza rispetto per Lei. I piani che ha prospettato per il risanamento del nostro Paese è ottimo,es: quello di diminuire le tasse,l’abolizione delle provincie,l’abolizione del canone Rai (che l’hanno attaccata duramente in questa campagna elettorale perchè ha rifiutato il confronto con gli altri partiti) etc.
    L’altro punto importante è il recupero dell’evasione fiscale e attuare immediatamente la riforma fiscale con controlli a tappeto sulla patrimoniale e inserire il redditometro,così facendo sicuramente scomparirà un bel po’ di evasione fiscale; far pagare le tasse alle attività commerciali della Chiesa,(fino ad ora sono stati i massimi evasori fiscali),perchè attualmente,mentre il popolo è ridotto alla fame con tutte queste tasse,loro sguazzano nella ricchezza e nel benessere senza alcun problema. L’importante è che non scenda a patti con chi ha provocato tutta questa crisi nel nostro Paese (MONTI) e che lo mandi via dal Parlamento.
    Cerca inoltre di zittire la Merkel che invade gli altri Paesi che vuole dominare tutta l’Europa con la moneta unica!
    Mi raccomando Grillo,fatti valere perchè da come sto seguendo tutta la situazione politica,c’è Bersani e Berlusconi che la vuol far fuori a tutti i costi,opponendosi a tutte le sue proposte. C’è un detto che dice:”SE PECORA TI FAI,LUPO TI MANGIA!”. In questo caso fai in modo che lei sia il lupo,BUONA FORTUNA GRILLO,VIVA L’ITALIA!!

  435. Lia Mendola

    Non mi sento affatto parte del gruppo B COME DIPENDENTE STATALE A 1200 euro al mese dopo 37 anni di lavoro. Mi sento offesa perche ho sempre lavorato con dignità, quel che e’ triste e’ che mio figlio deve lavorare in nero o i figli dei miei amici perché quelli che tu difendi (piccole e medie imprese) sfruttano i giovani che non hanno la forza di difendersi. Ma sono sfruttati non perche io ho un lavoro dignitoso ma perche’ le piccole e medie imprese traggono profitti dall’evasione, lo hanno fatto per anni anche quando tutto sembrava andasse bene e nessuno le controllava, lo fanno adesso che sono in crisi e lo faranno sempre perche’ buona parte degli italiani e’ ladra e disonesta . Dissociati GRILLO, da questa posizione perche’ e’ umiliante per quei lavoratori onesti del pubblico ripeto a 1200 euro al mese essere inquadrati in una categoria di lusso. Sono con te se parli di sprechi nella politica mi pento di averti votato se offendi il mio lavoro. Lilly

  436. donatella savasta fiore

    Non sono assolutamente d’ accordo con questa analisi. In particolare sul punto “pensioni. Dire che lo stato non può più pagare le pensione è una solenne mistificazione. Le pensioni le paga l’ INPS con i contributi versati da lavoratori e imprese, i denari versati dai lavoratori sono di assoluta proprietà dei lavoratori e la stessa cosa vale per i denari versati dalle imprese perché anche dal punto di vista giuridico sono considerati STIPENDI DIFFERITI. L’ abolizione delle pensioni di fatto già operata dalla riforma MONTI/FORNERO non incide minimamente sul bilancio statale. L’ INPS ha un bilancio autonomo e diverso, per altro non in rosso. Ci siamo sentiti dire che la riforma MONTI /FORNERO si imponeva perché lo stato era senza soldi, ma questo tecnicamente non è possibile, prima di tutto perché non si tratta solo del bilancio dell’ INPS ma anche dei bilanci di altri fondi pensione ed è molto improbabile che siano tutti in difficoltà, poi perché tutti i bilanci previdenziali devono essere adeguati alla riserva matematica, cioè alle risultanze dei calcoli attuariali che stabiliscono ogni cinque anni quale deve essere la somma accantonata per garantire le pensioni dei cinque anni successivi. Allora o si dice che tutti gli attuari di tutti i fondi pensione hanno sbagliato i calcoli clamorosamente (e forse a qualche procura interesserebbe sapere il perché) oppure si deve ammettere che la legge MONTI/FORNERO è stata varata sulla base di pretesti non veritieri. Sentirmi dire oggi le stesse cose che dicevano i soliti noti montiani del PD/PDL proprio sul sito di Beppe Grillo, dopo tutta la fatica che ho fatto per andare a votare in sedia a rotelle sotto la neve, mi fa proprio arrabbiare. Ma poi chi ha scritto queste cose? Non sarebbe più trasparente se tutti gli articoli del blog fossero firmati? 

  437. Sante D. Pierdomenico

    Egregio Sig. Beppe Grillo,
    sono medico e professore universitario, quindi dipendente pubblico, ed ho votato (insieme alla mia famiglia) MOVIMENTO 5 STELLE. Quindi, la sua tesi che i dipendenti pubblici votano pdl o pd è sbagliata, così come è parzialmente sbagliata e pericolosa la filosofia di fondo dell’articolo(gli italiani non votano a caso). Infatti, facendo di tutt’erba un fascio, non bisogna contrapporre i giovani agli adulti, coloro che lavorano nel pubblico a coloro che lavorano nel privato, chi ha una casa a chi una casa non ancora la ha. Ci sono tante ragioni per cui una persona è quello che è ed ha quello che ha. Ci sono persone che sono ed hanno perché se lo sono guadagnato e meritato e sono rimaste sempre corrette. Se mai, si potrebbero contrapporre le persone capaci e oneste a quelle incapaci e/o disoneste. Avete tante proposte meravigliose: abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, abolizione del finanziamento pubblico ai giornali, dimezzamento dello stipendio dei parlamentari e dei consiglieri regionali, dimezzamento del numero dei parlamentari, abolizione delle provincie, interdizione dalla politica di persone non trasparenti, eliminazione di opere inutili come TAV e ponte sullo stretto, restituzione di finanziamenti (e dignità) alla sanità pubblica ed alla scuola pubblica, protezione del nostro ambiente, raccolta differenziata, energie rinnovabili, e tante, tante ancora. Pertanto, vi prego di concentratevi su queste cose e di lasciar perdere analisi socio-economiche politiche, che se pur caratterizzate da alcuni fondamenti di verità, potrebbero essere globalmente inesatte e pericolose e potrebbero irritare i vostri stessi elettori. Un saluto affettuoso e “in bocca al lupo”. Sante P

  438. Fabio Maira

    INDIGNARSI E’ POCO!

    Dopo il risultato a sorpresa del 24-25 febbraio, non mancano i grandi nomi tra gli esclusi dal Parlamento. L’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, il leader dell’ormai defunto partito Italia dei Valori, Antonio di Pietro, e uno dei candidati a diventare Presidente della Repubblica, Franco Marini, potranno pero’ consolarsi con liquidazioni super.

    Il leader di Fli stacchera’ un assegno di 250 mila euro, Marini 174mila, Miccichè, Bocchino, e Paniz, uno degli avvocati alfieri di Berlusconi, incasseranno tutti una somma superiore ai 100mila.

  439. Alex

    Non ho capito una cosa… in sostanza si vorrebbe eliminare lo stipendio di TUTTI i dipendenti pubblici sostituendolo con un reddito di cittadinanza?
    Cioè, un classico impiegato della P.A. che guadagna 1200€ al mese ne dovrebbe prendere circa 800€ e così via?

    1. Giorgio Carta

      Sono molto dispiaciuto dalla presa di posizione assunta da Grillo. Io sono un pensionato pubblico che malapena riesco arrivare alla fine del mese.Se Grillo continuera di non voler assumersi nessuna responsabilità nel governo del paese non penso che sia migliore degli altri.
      Se dovremmo ritornare alle urne, io mio voto non sarà certo più per il M5S.
      Cordiali saluti.

    2. franco da ragusa

      sto leggendo solo cazzate il m5s è tutta unaltra cosa, attenti ha non cadere in questi giochetti.

  440. antonia la spina

    Caro Beppe, sono sconcertata dalle tue affermazioni. Sembrano provenire da gente come un Brunetta o una Fornero. E io che pensavo di dare il mio voto ad un movimento che avesse fra le sue priorità la tutela delle fasce sociali più deboli. Pensi che tutti i dipendenti statali siano fannulloni e parassiti e che costituiscano una casta, che lotta per salvaguardare i propri privilegi, perchè in effetti è un privilegio sopravvivere con poco più di 1000 € al mese. Non è che come gli altri, anche tu non hai la percezione della situazione reale in cui si trova l’attuale classe media? Ti ricordo che il potere di acquisto degli stipendi percepiti dagli statali è andato via via diminuendo a causa della mancanza, per molti comparti, del rinnovo contrattuale e dell’aumentata pressione fiscale. In questi ultimi anni abbiamo assistito a una campagna denigratoria che ha portato alla svalutazione del riconoscimento sociale di alcune figure professionali il cui ruolo è considerato di riferimento nelle società “civili”. Quale sarebbe la tua soluzione? Chiudere le scuole pubbliche e gli ospedali? Privatizzare tutto? Francamente da te mi sarei aspettata qualche soluzione un pò più originale.
    Ti consiglio di riflettere prima di esternare siffatte considerazioni che potrebbero far cambiare idea a molte persone sul movimento.
    Ti saluto

  441. Sebastiana Pintori

    ho letto il commento..bhe io faccio parte del gruppo B, sono una dipendente pubblica di un ente previdenziale, posseggo una casa di cui sto pagando il mutuo e ho votato il M5S. Perchè?? Il programma del movimento è valido e realistico. Sono stanca di sentirmi dire che sono “fortunata” . Fortunata di cosa ? di avere un lavoro che ho guadagnato con anni di studi e sacrifici da parte della mia famiglia? Il lavoro è un diritto! Per averlo non ho avuto alcun appoggio, lo stipendio lo lavoro tutto e mi offende l’etichetta di “fannullona”. Ho sempre votato la coalizione di centro sinistra che mi ha fortemente deluso per l’incapacità , o forse la mancanza di volontà, di lottare per le riforme sociali ed economiche necessarie a riportare il nostro paese su binari di equità e giustizia. Penso che la fiducia la nuovo governo non vada data a scatola chiusa e dunque, sono d’accordo con Beppe Grillo nella posizione di votare ogni singola legge. Credo che sia il momento giusto per riprenderci la dignità di popolo sovrano.Mi piace l aria che si respira in questi giorni, di entusiasmo contagioso.

  442. Gianluca L.

    I dipendenti pubblici invece che indignarsi contro questo articolo che è nient’altro che la verità sputata in faccia dovrebbero invece chiedersi come mai sono così troppi!!!!! E la risposta la sapete benissimo!!!! Tutto andava rose e fiori quando non c’era la crisi ed il vostro voto veniva ripagato con una lauta ricompensa vero??? Bè adesso i nodi stanno venendo al pettine, una cosa buona che Monti voleva fare era il taglio della pubblica amministrazione, spero che si faccia e che vengano cancellati tutti questi comuni che reggono solo un apparato di ladri scansafatiche!!!!! Tagliare grazie!!!!! Questa è la logica del mal comune mezzo gaudio non certo quella del mors tua vita mea che tanto vorrebbero vedere ancora una volta applicata, ci stiamo facendo la guerra tra poveri??? E’ inevitabile finchè chi ha un lavoro si deve sentire per forza di cose tutelato in barba a chi il lavoro non lo avrà mai…..o tutti o nessuno!!!!

    1. Gianfranco C.

      Siamo “così troppi” perchè abbiamo fatto un concorso dove ci si chiedeva di conoscere almeno l’italiano, lingua che constato esserti sconosciuta…

    2. Gianluca L.

      Io non conosco l’italiano ma sono sicuramente meno paraculo di tutti voi messi assieme.

    3. Pierpaolo P.

      Povero decerebrato l’nvidia della mediocrità acceca ed ottenebra la mente!
      “o Tutti o nessuno” povero scemo!
      E’ meglio tutti meglio che tutti peggio idiota!

    4. minouche n

      hai ragione!!io sono una dip pubblica,sn una maestra.vedo tanti fannulloni nelle amministraz pubbliche da far accapponare la pelle!
      assenteisti,fannulloni,LICENZIATI IN TRONCO

    5. Gianluca L.

      Offendi pure è il massimo che si può ottenere da una persona che si trova in chiare difficoltà quando vengono sollecitati determinati tasti……..

    6. Massimo M.

      Il problema è che voi di serie “A” il lavoro non lo trovereste nemmeno con le raccomandazioni, perchè siete dei miserabili falliti.
      Comunque do ragione al commento: “Il lavoro a tutti o a nessuno”, meglio nessuno, anche perchè mi sono rotto i coglioni di continuare a pagare le tasse per gentaglia come voi!

    7. antonella longo

      analisi semplicistica, blocco A e blocco B, blocco dei Santi subito Salvatori Martiri e blocco degli ignavi!tanto per la cronaca, molti beceri dipendenti pubblici, tra cui la sottoscritta, ha votato il movimento e poi alcune precisazioni, è vero il lavoro presso una pubblica amministrazione ti garantirebbe (uso voluto del condizionale) un “posto fisso”ma in cambio stipendi ridicoli, li conoscete?bè facciamo un pò di chiarezza:inquadramento da laureata la busta paga nn supera i 1300 euro al mese..quasi quasi mi candidavo con il movimento almeno 2500 in tasca me li mettevo…e poi il contratto collettivo è fermo da anni…ad un eventuale avanzamento di categoria nn corrisponde alcun aumento dello stipendio…e infine è vero gli sprechi sono tanti e il numero dei dipendenti è elevato, ma questo è il risulato di anni della DC,del partito socialista,del Partito del baratto che in cambio del voto ti garantiva o garantiva a tuo figlio un bel posto al comune, ma anche tra i dipendenti pubblici c’è una vecchia gererazione e una nuova, che si è fatta anni di precariato, concorsi continui, e infine ha avuto la fortuna (forse anche il merito?)di vincerlo un concorso pubblico a tempo indeterminato, un miraggio in tanti anni di ricerca e lotta!Auguri al blocco A e Auguri al blocco B…da una umilmente stantia dipendente pubblica.

    8. Stefano Biosa

      ma te sei completamente fuori di testa!ma sei una caricatura! ESCI DA QUEL CORPO TE LO ORDINO!!!
      Se sei il prototipo dell’elettore di Grillo siamo non alla frutta ma all’ammazzacaffè!Visto che è la sagra del luogo comune da bar, leggo che sei di Napoli quindi una sanguisuga, scansafatiche (lo si sa da sempre che i meridionali non amano lavorare..):devo pensare questo? I tuoi discorsi sono un delirio di una persona gravemente disinformata e in malafede (di la verità votavi berlusconi vero!Complimenti!!). Ai miei colleghi dipendenti pubblici che ora scrivono indignati (giustamente direi)…cari amici bastava leggere il programma elettorale di Grillo e vedere cosa scriveva sul lavoro:niente in pratica!Niente sull’articolo 18 (da estendere a tutti altro che togliere), niente sulla difesa del pubblico impiego, la vera spina dorsale di ogni stato del mondo moderno (servizi pubblici a basso costo per tutti e non per chi può pagare) che aborre le dottrine liberiste di questi comici arricchiti..ma devo pensare questo? Anzichè togliere le sacche di privilegi quasi feudali che esistono nelle alte sfere delle amministrazione, si tratta indistintamente tutti da parassiti, anche gente che si fa un mazzo tanto per mille euro al mese!Quando sento parlare di “meritocrazia” mi viene voglia di impugnare una pistola (parafrasando una celebre frase).Sopratutto quando viene fatta dai milionari!Ai colleghi dipendenti pubblici tutti: se non viene smentito questo post vergognoso e ributtante saprete trarre le dovute conseguenze. Altrimenti, un’altra volta, l’ennesima, il popolo italiano avrà dato fiducia ad un nuovo cialtrone

    9. Gianluca L.

      Ahahaahahah noi miserabili falliti, certo falliti in un sistema disonesto per gente come te Massimo, stai parlando di milioni di persone definendole miserabili falliti, bravo goditi il tuo stipendio finchè lo avrai ancora e poi vedremo se partorirai più simili cattiverie dettate dal tuo ego di smisurata superiorità.

    10. Gianluca L.

      Ma quale fuori di testa ragiono fin troppo bene!!!! E dico quel che penso sempre, offendetemi pure tanto non è che i fatti cambiano anche se mi riempite di bestemmie, siete unicamente preoccupati della “vostra” situazione non certo di quella di tutti coloro che hanno scelto 5 stelle, che ho detto di strano????? Al di fuori delle parolacce non sapete intavolare un discorso pacifico no?????? Io sto parlando di dati di fatto!!!! Naturalmente state facendo squadra tra di voi per difendere la categoria ci mancherebbe e allora perchè non avete fatto un bel partito pure voi così avreste preso tanti bei voti e non sareste oggi sul blog a leggere questo articolo ma a salvare i vostri posti di lavoro.

    11. Gianluca L.

      Massimo M te ne puoi pure andare dall’Italia nessuno ti trattiene!!!!!

    12. ignazio de gese

      Ma pensi veramente quello che scrivi?
      secondo me ti sei fatto una birra di troppo,
      se questo è quello che pensa Grillo e il M5S allora siamo alla fine.

    13. Massimo M.

      Caro Gianluca, tu, milioni di dipendenti statali, definendoli raccomandati e disonesti non li offendi, vero?
      Rileggiti i tui post precedenti e poi vedi chi è che ha il superego e la coda di paglia!
      Comunque grazie per l’esilio dall’Italia e per l’augurio di perdere lo stipendio, altra dimostrazione di pacatezza e lucida analisi.
      Tanti auguri e salutame a soreta.

    14. vincenzo m.

      non so chi tu sia. sicuramente hai bisogno di uno psichiatra. devi essere un fannullone che non vuole un lavoro per “scelta sociale” e quindi spandi idio verso tutti. mi fai pena.

    15. sergio m.

      Caro Gianluca di Casalnuovo,lasciati dire da un conterraneo che il tuo intervento è “non classifi cabile”. penso tu debba essere almeno rimandato ad ottobre e penso che Grillo debba riflettere bene su agomentazioni simili alle tue che possono solo ridare vigore ai moralmente perdenti che non aspettano altro. Spero di rileggerti più preparato.Serse Primo

  443. Pierpaolo P.

    Ma il cittadino Fini punta forse a fomentare la famosa e deleteria “guerra tra poveri”, i poveri del suo blocco A contro i poveri del suo blocco B; ma devo darle un dispiacere, noi cittadini onesti non ci faremo la guerra a vicenda! La lotta si fa nel senso di migliorare la vita e le condizioni lavorative dei cittadini del “blocco A”, non per ridurre quelle (ormai misere) dei cittadini del “blocco B”, secondo la logica del cittadino Fini “mal comune mezzo gaudio”.
    La verità è che il M5Stelle è un tipico movimento trasversale, per la semplice ragione che valori come onestà, giustizia, equità sociale e solidarietà non sono appannaggio di un solo blocco sociale inventato da un Fini di turno, ma appartengono a tutti!
    Auguri a tutti ragazzi, abbiamo affidato il futuro del paese nelle vostre mani!
    Un dipendente pubblico

    1. Gianluca L.

      dai commenti che puoi leggere qui l’equità sociale non la vuole proprio nessuno, leggo solo di persone che lavorano e non arrivano a fine mese e che parlando del futuro dei figli, stop, queste non sono persone da movimento 5 stelle, tutti sempre focalizzati sui propri egoismi……..normale che ci sia la guerra tra poveri come la chiami te.

  444. Fabio Rao

    La sua esposizione dei due blocchi non mi trova in accordo con lei. Sono dipendente pubblico ma il mio stipendio non quello che riporta lei. Tutt’altro. Mettere nello stesso calderone tutti i dipendenti pubblici è un errore. Come tutte le categorie ci sono coloro che arrivano alla fine del mese con fatica( e sono la stragrande maggioranza) e i così detti dirigenti che sono strapagati per le responsabilità che svolgono. Basterebbe introdurre un tetto agli stipendi, es. come stanno facendo gli eletti del m5s.
    Una proposta potrebbe essere che, chi svolge lavori usuranti vada in pensione molto prima di chi, come i dipendenti pubblici svolge lavoro meno usurante.

  445. Mariacarla Cametti

    Io non ho votato M5S perchè non ho alcuna stima per Grillo ma nvece sono convinta che i suoi elettori siano veramente persone degne di fiducia e nella massima buona fede con a cuore il bene dell’Italia mentre penso che Grillo se ne infischi grandemente. Infatti basta ascoltare quello che sta dicendo questi giorni per capire che non ha alcun interesse a portare avanti il programma 5stelle collaborando con il Pd,che io ho votato. Purtroppo lui ha solo sete di protagonismo e perderà di vista quest’unica occasione che si possa avere di fare delle vere riforme in tutta fretta. E’ questo il momento in cui si vedrà se veramente vuole dar vita al rinnovamento o se lo ha fatto solo per sè come io temo.

  446. Donatella T:

    Grillo, ti sei dimenticato il blocco C. E’ il gruppo più eterogeneo che esista. Ricchi, poveri,dipendenti pubblici o privati, disoccupati, giovani e vecchi, ma che hanno tutti una particolarità: IL CERVELLO FUNZIONANTE.Questo esercito (purtroppo in via d’estinzione) ha la capacità di ragionare, riflettere, di capire che governare l’Italia non è un gioco da ragazzi.Capisce che un cambiamento serve, ma sa che tu non sarai il cambiamento. Sei l’ennesima dimostrazione che chi urla banalità nei momenti di crisi vince. Se sfogli i libri di storia troverai tante dimostrazioni di questo teorema. Speriamo che gli eletti del tuo movimento abbiano più buon senso di te. Cosa credi che i problemi della disoccupazione si possano risolvere insultando gli avversari politici? Credi ancora di essere su un palcoscenico e di fare il comico? Non fai ridere, fai solo piangere. Tanti di noi stanno versando lacrime,ma non hanno bisogno di uno come te per uscire dal tunnel. Bersani è un morto che cammina, tu sei un vampiro che succhia il sangue all’Italia e la fa morire. Mi sono chiesta tante volte perchè sei sceso in piazza? Non ci credo solo per amor di Patria. Forse perchè il potere affascina sempre? O forse perchè sei stato a tua volta manovrato bene? O forse perchè hai ambizioni di onnipotenza? Altri l’hanno fatto e piazzale Loreto insegna. Una volta dissi che eri sul libro paga di Berlusconi: ogni tuo commento (o per meglio dire insulto) era rivolto al PD, ora non so, ma di sicuro il PD rimane sempre il tuo bersaglio preferito. Il PD ha sbagliato tante cose? Va bene,ma non puoi solo con il becero insulto traghettare l’Italia fuori dai guai. Sono stanca di tanta arroganza, maleducazione, violenza verbale. Non mi facevi ridere come comico, mi fai versare fiumi di lacrime come pseudo-politico. Ragazzi, aprite gli occhi… si deve e si può cambiare, ma Grillo non è il cambiamento, è il vecchio che ritorna!!!!!

  447. Saverio G.

    Sono Inorridito!!! Inorridito e incredulo !!!
    Faccio l’insegnante e per quattro soldi al mese mi adopero per mandare avanti la mia scuola tra tagli, licenziamenti e sberleffi dei partiti di governo, a cominciare dal nano che ha più volte attaccato la scuola pubblica e chi ci lavora!!!
    Ti giuro che se avessi scritto, tu o qualcun altro per te, questo articolo prima delle elezioni NON TI AVREI VOTATO !!! Se non ti dissocerai da quanto scritto perderai molti voti futuri, a cominciare dal mio !!!

  448. Davide G.

    A questo punto per i rappresentanti del Movimento 5 stelle è giunto il momento di fare i politici, che non vuol dire per forza fare i corrotti, soprattutto adesso che, per loro scelta, lo sono diventati (politici). Stare in parlamento per non partecipare alla realizzazione di un governo che senso ha?
    Pur essendo in minoranza hanno molta importanza in senato quindi la loro voce è forte… Adesso mi aspetto che facciano cose costruttive per il paese perchè allearsi con qualcuno, prendere parte attivamente ai giochi, permette di trarre guadagno culturale in materia di politica economica, estera, interna, giustizia, amministrazione, istruzione, permette di conoscere l’effettivo bilancio dello stato e le effettive risorse di cui possono disporre per attuare i loro programmi, insomma può essere l’occasione per maturare quell’esperienza necessaria per ottenere la fiducia di tutto il paese, così da potere essere eletti come gente in grado di governare e non per l’espressione di un “voto di protesta”. Se i rappresentanti del M5S (eletti dal popolo) non permettono la governabilità, venendo meno al senso democratico del confronto in parlamento, non sono degni del voto futuro. Davide

  449. Nuovo Movimento

    Queste cose le avresti dovute dire prima delle elezioni così i Pensionati e i dipendenti pubblici avrebbero capito chi veramente sei e non ti avrebbero votato! Stai alimentando uno scontro generazionale, stai mettendo i figli contro i genitori. I giorni dell’inganno comunque stanno per finire: preparati a risponderne di fronte al Popolo Italiano alle prossime elezioni politiche in Autunno che tu stesso provocherai perché sei incapace di costruire. PS. Non puoi presentarti davanti al Presidente Napolitano perché non sei un parlamentare eletto. Semmai comunque ardirai presentarti di fronte al Presidente della Repubblica fallo con il dovuto rispetto e la dovuta deferenza.

  450. Giulio teofano

    Grillo,le elezioni sono finite, è il momento dei fatti,i fatti sono quelli che servono per non fare la fine della Grecia, devi avere il coraggio di salvare l’italia tendendo la mano a chi ti chiede di fare le cose che hai sempre proclamato nei tuoi comizi, Bersani è la persona giusta è un onesto, non puoi piu’ offendere e criticare, nn serveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.

  451. francesco m.

    Caro Fini io sono un dipendente statale, credo che con me ce ne siano molti altri, abbiamo votato M5S convinti che il cambiamento avrebbe portato un futuro migliore per i nostri figli. Detto questo credo che tu non abbia diritto di scrivere su questo blog, non perchè non devi esprimere le tue idee ma perchè non ne hai. Mi sembri Brunetta ai vecchi tempi. Basta con A contro B. A + B sono quelli che hanno votato il M5S.

  452. andrea

    Vogliamo un PUNTO DEL PROGRAMMA che parli chiaramente di lavoro PUBBLICO e che abbia il coraggio di dire in modo CHIARO SE anche l’M5S è a favore dei tagli indiscriminati d’organico, di risorse, verso gli enti statali ed i “dipendenti statali” tipo monti.

    Vogliamo sapere se l’M5S CONDIVIDE o NO il disprezzo generalizzato verso il dipendente statale che è sempre stato il punto d’onore del pdl.
    Se non è generalizzato allora urge sapere precisamente chi meriterebbe il disprezzo e chi no ( elencare CHIARAMENTE gli enti che secondo l’M5S sono in esubero di organico nullafacente, allo stesso modo elencare gli enti statali e corrispettivi impiegati, se secondo l’m5s esistono, che invece meriterebbero rispetto, risorse,potenziamento d’organico etc). Ciò DEVE essere chiaro a tutti. Così tutti hanno finalmente la possibilità di farsi un ‘idea precisa e nessuno si illude.

    Vogliamo sapere se l’M5S è AUTENTICAMENTE ben informato sulla situazione singola di ogni specifico ente statale (con documenti, non con le “parole”, chiedere alla corte dei conti) e se può affermare che in TUTTI gli enti statali ci siano esuberi di personale scansafatiche.

    Vogliamo sapere cosa significa per l’m5s la “sicurezza di un lavoro pubblico” ( che nel 90% dei casi è pagato 1.300 euro al mese. Non è “casta”) e cosa significa che “COSTIAMO” 4 MILIONI. Chi costa cosa? In modo preciso. specificando quanto prende un dirigente mega galattico e quanto prende un semplice impiegato statale ( sempre che le abbiate queste informazioni).

    Chiarire questa bizzarra sicurezza generalizzata secondo il quale i dipendenti statali sono “troppi” e “costano troppo”. In quale ente? In tutti? Prendere atto che spesso la corte dei conti afferma L’ESATTO CONTRARIO e lancia allarmi sulla situazione di sotto organico paurosa di molti enti. Fare le dovute distinzioni ( sempre che ci sia la disponibilità a farle…)

    PARLARE CHIARO, ora più che mai, dopo questo post PARLARE CHIARO

    1. Gianluca L.

      ahaahahah il punto d’onore del PDL, e certo per avere i vostri voti vi hanno fatto entrare in mandrie all’interno della pubblica amministrazione e adesso accusate perchè vi viene giustamente rinfacciato??????

    2. Gianfranco C.

      Al beota che parla di mandrie faccio presente che l’ètà media dei dipendenti pubblici è ben oltre i 45 anni per via dei mancati concorsi e del blocco del turn-over!!! Sotto i governi PDL non si sono fatti concorsi!!! Di cosa stai parlando frustrato invidioso??? cercati un lavoro invece di stare qui a cianciare!!!

    3. Gianluca L.

      Parlo della verità che fa male accettare, il voto di scambio che ha sempre alimentato il gioco politico, tu mi voti ed io ti sistemo, secondo voi dove??? nella pubblica amministrazione chiaro!!!!!

  453. Antrap

    Il PD è il vero rappresentante della Casta, riuscirebbe a mistificare e neutralizzare la spinta “pura e inesperta” M5S,la nomenclatura del PD è abilissima nel dirigere da dietro le quinte il sistema che ha creato in 50 anni di regime.
    L’ Europa teme il M5S come le monarchie del settecento temettero i rivoluzionari francesi.

  454. Roberto Giacomello

    Domanda 1: ma invece di proporre di non pagare pensioni e stipendi ai dipendenti pubblici (ma come si fa solo a pensarla dico io una cosa simile), non si potrebbero prima eliminare fiumi di consulenze, auto blu, introdurre la patrimoniale e tagliare le pensioni (di tutti!!) sopra i 6000 €? Domanda 2: ok, supponiamo di non pagare più gli stipendi ai dipendenti pubblici. Come funziona il meccanismo? Vengono dati anche ai dipendenti pubblici 1000 € al mese come reddito di cittadinanza in luogo dello stipendio? La mattina si recano ugualmente al lavoro o a questo punto se ne rimangono a casa a grattarsi le palle a 1000 € al mese? Nel secondo caso se mi devo ricoverare in un ospedale chi mi presterà le cure, un appartenente al gruppo A? O avremo solo assistenza sanitaria privata? Certo che il potere logora (il cervello più che altro), ammazza se é vero… e molto rapidamente a quanto pare!!

  455. ser ser

    Allora vogliamo chiarire questo post? Si deve allora pensare che il Movimento è daccordo con questa analisi economica! Bene ,dimenticatevi il mio voto e quello dei miei conoscenti perchè quello che è stato scritto è il piu becero neoliberismo tanto in voga in questo momento,è una riforma Harz (quella tedesca)in salsa italiana,è la svendita dello Stato al privato,é deflazione salariale perfettamente in linea con il sistema legato alla moneta unica.Bastavano Ichino, Fassina,Boldrin e Giannino.

    1. Guglielmo C.

      Ma cosa pensi ci sia da chiarire? Il post è di Grillo o dello staf. Fini ha solo rilasciato l’intervista.

  456. Domenico Veggia

    Da dipendente pubblico con un reddito al di sotto di 1.500,00 euro al mese, con due figli piccoli da far campare, un mutuo sulle spalle di una casa che ora vale 1/3 in meno di quando l’avevo acquistata, dopo aver votato l’M5S dopo tanti anni di delusione verso il PD, leggere certe dichiarazioni mi lascia davvero l’amaro in bocca.
    Ho più volte risentito il video con l’intervista via radio a Massimo Fini, ma non c’è alcuna traccia di quanto pubblicato. Non so chi ha scritto le cose sul blog, attribuendole a Fini, di sicuro spero non sia stato Grillo. In ogni caso è bene che si chiarisca che i privilegi dei dipendenti pubblici e dei pensionati di cui si parla nel testo, non corrispondano di certo a chi prende 1000-1500 euro al mese e deve anche pagare un mutuo e non riesce a tirare avanti alla fine del mese. Mi sembrerebbe assurdo pensare di dare il reddito di cittadinanza levandolo a chi campa a stento. Mi parrebbe più ovvio andare a toccare gli stipendi e le pensioni d’oro, nonchè far restituire le liquidazioni di “platino” di politici, dirigenti, funzionari di alto livello, ecc, che hanno mangiato in tutti questi anni, senza dare alcun beneficio al nostro Paese.
    Sono sicuro che a questi ti riferisca, ma sulla rete già tanti stanno marciando su questa dichiarazione. Fai CHIAREZZA per favore!

    1. Gianluca L.

      Complimenti ragioni come sempre nell’ottica del “mors tua vita mea” , l’importante è che ci arrivi tu a fine mese giusto???????

    2. stefania previti

      Sono pienamente d’accordo con te, il post non è chiaro, almeno per chi non vuol vederci chiarezza, e in un momento come questo, di estrema agitazione, molti lo cavalcano a loro favore e molti si pentono di averti votato. Per favore, fai chiarezza. GRAZIE.

  457. Gianluca L.

    Grazie a Fini per l’articolo veritiero e che fa bruciare il sedere a molti, c’è poco da fare la verità non vuole mai essere accettata!!!!

  458. Filippo C.

    Le persone sanno distinguere tra inciucio e mossa strategica;

    il PD fa il Governo e il Movimento 5 Stelle si prenderà il merito del risultato;

    se avendone l’occasione non si passa ai fatti, il consenso diminuirà.

  459. benvenutoalnuovo brunetta

    Signori e signori ecco a voi il nuovo brunetta! Grillo il blog è tuo, o togli il post o dici a questo signore di chiedere scusa a tutti quelli del “gruppo B”, con doppie scuse a chi fra quewsti ti hanno votato, me compreso!

    1. Angela Paganetti

      complimenti alla “democrazia” del movimento. Non si preoccupi, chiedo scusa di avervi votato.

  460. Stefano Alessio Biosa

    Cari amici, io sono un dipendente pubblico che guadagna 1100 euro al mese.Trovo offensivo che si consideri ancora una volta la spesa per gli stipendi dei lavoratori pubblici un gravame inutile da sopprimere.Il lavoro pubblico ovunque nel mondo è sinonimo di servizi a basso costo per i cittadini.La sfida semmai a renderlo più efficente per i cittadini.Basta col binomio privato-efficienza che è una leggenda metropolitana. Se il privato entra ci vuole solo guadagnare (vedi acqua pubblica).Caro Grillo stavolta hai detto una fesseria..anziché abbassare lo stipendio di chi già va avanti con 1000 euro al mese cerca di intaccare i veri privilegi che si annidano anche nel pubblico impiego MA NELLA DIRIGENZA:SUPERPAGATA,INETTA ED INCAPACE che mediamente guadagna dai 3000 euro in su. ABBASSA QUESTI DI STIPENDI, ANZICHE’ TIRARE FUORI LA VECCHIA SOLFA DEL PUBBLICO LAVATIVO!Ma che sei Brunetta??Io svolgo con correttezza e diligenza il mio lavoro e in 10 anni di servizio non ho mai preso 1 che sia 1 giorno di malattia (grazie al cielo..), non sono un eroe ma sono strastufo di passare per un lavativo a prescindere..altrimenti che dire?tutti i commercianti evadono le tasse?risiamo a questi luoghi comuni?

    1. Gianluca L.

      Siete troppi!!!!!!!!!! Potete essere bravi quanto volete ma rimanete comunque in troppi è questo il dato di fatto!!!! Ecco a cosa hanno portato le campagne elettorali di tutti questi decenni, votami che ti faccio entrare nella pubblica amministrazione, ed ecco il bel risultato.

  461. Angela Paganetti

    Premesso che ho votato M5S, non capisco alcune posizioni di intransigenti che rinunciano a sfruttare il risultato elettorale per entrare al piu’ presto in Parlamento occupando le sedie conquistate.
    Che il Presidente della Repubblica dia a noi il compito di formare un nuovo governo? Improbabile, dobbiamo crescere ancora come presenza alle Camere. Possiamo esserlo alle prossime elezioni, crescendo sia sui fallimenti degli altri sia sulle attuazioni dei ns. punti.
    Puo’ essere utile sfruttare l’avvio di una legislatura portando avanti i temi che condividiamo con gli altri (statene certi, saranno quelli i primi che andremo ad affrontare perchè sono il presupposto che la legislatura cominci), dopodiché arriveremo a fare opposizione sulle questioni che non ci interessano.
    Quindi, nuove elezioni e un M5S a maggioranza assoluta (magari con una nuova legge elettorale).

  462. MATTIA GENOVA

    Caro Movimento 5Stelle,

    per la seconda volta ho dato il mio voto, sperando che permettesse veramente di cambiare le cose, ma non credo che, come mi sembra sia la linea “ufficiale”, lasciando che si faccia un governo PD+PDL QUESTO potra succedere.

    io comprendo la voglia di distacco dalla politica tradizionale, MA SE CON UN QUARTO DEL PARLAMENTO CI SI RIFIUTA DI PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL GOVERNO, MI CHIEDO: COSA HO VOTATO A FARE? PERCHè DEVO ASPETTARE ANCORA? ABBIAMO DELLE PROPOSTE? BENE, ALLORA PORTIAMOLE AVANTI!

    SE SI LASCIANO FARE I SOLITI NITI NON AVREMO ALTRO CHE UN ULTERIORE INASPRIMENTO DELLA SITUAZIONE, CHE NON SI TRADURRà IN UN’ALTRA ONDATA DI VOTI COME SPERA IL CARO BEPPE…

    SE VOGLIAMO AGIRE FACCIAMOLO ORA, NON VORRETE FARMI CREDERE CHE ANCHE VOI SIETE PER L’INELLUTTABILITà DEL MATERIALISMO STORICO, E DEL CONSEGUENTE IMMOBILISMO ATTENDISTA.

    IL MIO è UN APPELLO:

    CAMBIAMO LE COSE ORA, NON ASPETTIAMO LE PROSSIME ELEZIONI, TANTE COSE POSSONO ACCADERE, E NON CREDIAMO DI POTERLE CONTROLLARE TUTTE.

    PER CUI, BEPPE, NON PROROGARE OLTRE, DIMOSTRIAMO ORA COSA SI PUò FARE.

    NON VOGLIAMO PIU’ ASPETTARE!

    GRAZIE

  463. enzo gallo

    Caro Beppe sei corteggiatissimo dal PD,ti sei reso conto che il loro unico problema e’ il conflitto di interessi!che vogliono fare come primo provvedimento.non sono un berlusconiano,ma non e’ possibile con tanti problemi economici e con la disoccupazione e inoccupazione della fascia giovanile 25/35 record occuparsi di berlusconi.il primo provvedimento se vuoi votarlo e’ solo il LAVORO con una riforma che riguardi tutte le fasce sociali dall’operaio al laureato.

  464. Fabio Scardino

    Il M5S è il primo partito in Italia e presto tutto il MONDO si accorgerà della primavera italiana, quando lo predicevo ai miei parenti ed amici, fiducioso che in Italia le persone avrebbero saputo ben intuire le buone idee, 2 anni fa mi ridevano in faccia. Ora ti faccio i complimenti Beppe perché ben sapendo che non bastano le buone idee e che bisogna soprattutto saper ben comunicare e trasmettere la conoscenza, tu lo hai FATTO e FATTO BENE e penso con immensa fatica: NON HO PAROLE GRAZIE GRAZIE GRAZIE BEPPE sono veramente commosso per quanto avvenuto alle elezioni italiane. TU hai dimostrato come tanti personaggi comunicatori possono sfruttare questa capacità con l’obbiettivo di cambiare in meglio la Società l’Europa ed il MONDO ed è questo un giudizio più corretto quanto più basato su ciò che hai già FATTO. Ora tocca anche agli ITALIANI comunicare ed informare altrettanto bene e fare la propria parte per migliorare un MONDO che è Bellissimo e non aspetta altro che essere riscoperto come tale.
    NON HO PAROLE GRAZIE GRAZIE GRAZIE BEPPE.

  465. Pierpaolo P.

    Poveretto il cittadino Massimo Fini, e che analisi di basso livello!
    Un “Giornalista e scrittore” peracottaro come ce ne sono tanti.
    Mi meraviglio come nel Blog di Beppe Grillo, che ho sempre considerato un riferimento serio, si sia dato tanto spazio ad un’analisi così mediocre e fuorviante!
    Anch’io, come tanti altre persone che hanno commentato l’analisi da quinta elementare del cittadino Fini, dovrei appartenere al privilegiato “Blocco B”, in quanto dopo aver lavorato per mantenermi agli studi, essermi laureato, e partecipato a decine di concorsi pubblici, ne ho vinto uno all’età di 29 anni, sbaragliando 7.000 altri candidati e senza alcun accozzo. Quindi oggi sono un dipendente pubblico di 51 anni che dopo 22 di servizio e la laurea prende 1.350,00 € al mese!
    Ricordo a tutti che essere dipendenti pubblici non significa automaticamente essere fannulloni; Borsellino, Falcone o Nicola Calipari per es. erano dipendenti pubblici e nessuno si sognerebbe mai di mettere in discussione la loro onestà e dedizione per lo stato ed il bene comune!
    Ma il cittadino Fini è uno dei tanti che è caduto nella trappola (ma è davvero così sprovveduto?) creata ad hoc dai politici per riversare su un capro espiatorio la loro responsabilità, incompetenza e disonestà!
    Proprio per questo motivo io e migliaia di colleghi abbiamo votato e sostenuto Grillo ed i M5Stelle (vi ricordate gli agenti della DIGOS che firmavano le petizioni dei banchetti ai raduni del movimento?), stanchi e nauseati di vedere gli intrallazzi di questa classe politica, l’incapacità di una classe dirigente messa ai vertici degli enti pubblici per appartenenza politica anziché per merito, un paese distrutto e divorato dalla corruzione e dall’evasione fiscale, e non certo per interesse personale; il mio stipendio è e (chissà?), rimarrà di 1.350,00 € al mese, il fatto è che abbiamo votato Grillo perché (citando Giorgio Gaber) “non sono felice se non lo sono anche gli altri”!

  466. Michele d.

    UMH!
    Sono un lavoratore, statale, ed ho vinto un concorso pubblico facendomi un serio MAZZO. Lavoro quotidianamente con impegno perché credo nello Stato e perché non riuscirei a guardare in faccia la mia famiglia se non sentissi meritato e guadagnato il mio stipendio.
    Ho ingoiato l’infamia gettataci sopra dagli ultimi governi: ormai devo nascondere il fatto di essere un dipendente pubblico. Però prima del 2008, nel periodo di vacche grasse, i miei amici del privato mi consideravano uno sfigato perché percepivo uno stipendio che li faceva ridere!
    Percepisco (grazie a Dio) uno stipendio che se ne va gran parte per un mutuo a 30 anni per una casa normale. Se non lavorasse anche mia moglie faremmo la fame, a Roma. E ci sono statali che stanno peggio di me!
    Partecipo al movimento 5 stelle e l’ho votato con entusiasmo. Tanti statali come me hanno votato M5S nella speranza di un cambiamento. Nella speranza di una Pubblica Amministrazione meritocratica, trasparente, non feudale e giusta.
    Cerchiamo di non dire “no sense” alla Ichino e Brunetta. Con queste dichiarazioni facciamo SORRIDERE i nostri antagonisti che già si stanno sfregando le mani.
    Noi siamo altro!

  467. Sergio S.

    QUANTO FIATO PERSO,QUANTI INTRUSI FALLITI E DEPRESSI DAI LORO PADRONI DEL PD-L
    IL MOV.5 STELLE NON CONOSCE LA PAROLA ALLEANZE!!!!
    METTETEVELO NELLA ZUCCA !!!!

    1. mario a.

      bisogna fare le cose con intelligenza non solo con l’istinto…

  468. pietro iovino

    Caro Grillo
    Avevo scritto,ma mi si è cancellato,sarò più breve,ti prego di riflettere,ti abbiamo votato
    perchè sei la nostra ultima speranza,non usare i nostri voti per vendicarti di qualcuno.
    I voti si guadagnano ma si perdono anche in fretta
    se si deludono le aspettative.
    Ciao,Pietro

  469. maurizio v.

    Non è proprio così, io sono un dipendente pubblico al quale il potere di acquisto si è assottigliato in tutti questi anni, non ricvendo un aumento da anni, il mio stipendio è di 1300 € al mese pago 600 € di mutuo ( pago l’Imu ma non mi sento un proprietario ed un privilegiato)sono iscritto al movimento 5 stelle.

    1. mario a.

      e quindi è giusto che tu prenda 800 euro al mese? fammi capire…perchè Grillo ha detto che a noi dipendenti pubblici ci vuole dare 800 euro al mese.

  470. James .

    SOLO IN QUESTA NAZIONE NON C’E UN REDDITO DI CITTADINANZA è una delle poche nazioni in cui non c’e che cavolo,ma siamo animali noi giovani? senza un sostegno minimo economico,si è alla merce dei tanti lavori precari anche da 180 200 euro al mese ,esatto 180 euro al mese,tipo nei tanti call center,ci vuole un reddito di cittadinanza,non siamo bestie!!!!!!!!

    1. Gianluca L.

      Bravo ma vaglielo a dire ai nostri statali che stanno letteralmente “piangendo” perchè loro ne guadagnano dai 1300 a salire, ma vergognatevi!!!!! Noi non abbiamo nemmeno la possibilità di un minimo per vivere!!!! Che avete votato a fare per il movimento????? Veniamo prima noi!!! Voi una vita lavorativa la avete quindi non piangete troppo perchè la miseria non sapete cos’è!!!

  471. marco entrade

    Bersani non rompere gli zebedei con i tentativi di alleanza. Nessun grillino si è espresso negativamente nei confronti di Beppe riguardo a questo argomento se non qualche finto grillino che scrive in giro.
    Ecco da dove partono le divergenze che poi scrivono i sudditi dei partiti.
    Nessuno ha mai detto di non accettare le proposte di Bersani nè di altri. Se si allineano con le nostre intenzioni ben vengano.
    MA PRIMA BISOGNA CHE SI FACCIANO LE COSE. E DOPO VERRA’ UNA EVENTUALE COLLABORAZIONE, FORSE. NESSUNA ALLEANZA CON NESSUNO SE PRIMA NON CI SI METTE IN LINEA NEI FATTI CON NOI E LE NOSTRE IDEE.
    INIZIATE A RINUNCIARE AI 40 MILIONI CHE VI ASPETTATE INTANTO. NOI L’ABBIAMO GIA’ FATTO E L’AVEVAMO DETTO. QUESTA DIFFERENZA NEI FATTI E’ GIA’ UN ELEMENTO CHE DIMOSTRA CHE NON VOLETE COLLABORARE NE’ CAMBIARE.
    DOVETE PER PRIMA COSA METTERE SUL PIATTO LE VOSTRE RINUNCE PRIMA DI PARLARE DI QUALSIASI COSA.
    Quindi sei tu Bersani che devi dire cosa vuoi fare. Non Grillo. Grillo lo sa già cosa vuol fare e lo sanno tutti gli italiani.
    Se vuoi ti diciamo cosa non vuole fare Beppe.
    NON VUOLE E NON ACCETTA NULLA CHE SIA FUORI DAI PARAMETRI ELENCATI NEL PROGRAMMA 5 STELLE.
    Quelli elencati nelle proposte sono gli obbiettivi e quelli dovranno essere raggiunti. Con o senza alleanze.
    Perchè alle parole ormai ci siamo abituati tutti in Italia. E queste volano via come farfalle.
    Questo deve capirlo tutta la gente. Per ciò siamo qui e questo dovremo ottenere.
    Se queste l’aveste realizzate prima, il movimento probabilmente non avrebbe ragione di esistre e non sarebbe neanche mai nato.
    Il presidente della repubblica ha il coraggio di parlare di pagliacci, ma dimentica una cosa:
    SE UN PAGLIACCIO HA OTTENUTO UNA FIDUCIA COSI’ ENORME DAL POPOLO, SIGNIFICA CHE QUELLI CHE NON SONO PAGLIACCI HANNO DATO SEGNO DI MAGGIOR INAFFIDABILITA’ RISPETTO AD UN PAGLIACCIO.
    A CASA MIA SI CHIAMANO FALLITI!

  472. Bruno Nacca

    Lascia veramente sconcertanti e basiti, per usare un eufemismo, leggere questo post tanto da dubitare se è opera tua (Grillo) o di altri che però hanno evidentemente il tuo benestare. Tralascio ogni giudizio perchè la sostanza del post si commenta da sola: è abberrante!! Permettimi di dire però una cosa: il vero scandalo è il tuo chiedere la correttezza nei comportamenti sempre degli altri quando alla prova dei fatti stai dimostrando di essere tu per primo a mancare in questo!! Perchè questi discorsi e queste intenzioni non sono stati esposti in maniera chiara ed univoca durante i tanti tuoi comizi nelle piazze d’Italia? forse per paura di perdere subito migliaia di voti o paura di essere linciato dalla folla?

  473. Roberto S

    Carissimo Beppe dovresti rimuovere il commento di Fini che parla di Blocco A e B .
    Siamo tutti lavoratori che arrivano a malapena al fine mese.
    Grazie.

  474. cesare moretti

    Sono un dipendente pubblico, dopo 10 anni guadagno 1.180 € al mese per 13 mensilità e non capisco come posso essere identificato nel gruppo B di coloro che non vogliono cambiare nulla.Dimenticavo è dal 2010 e fino al 2014 che il mio e nostro emolumento non subisce ne subirà incrementi neanche di un centesimo, se questa è una situazione di privilegio dimmi come e dove così la recepisco e la sera prima di addormentermi mi crogiolo nel pensiero di essere uno a cui la fortuna ha dato non solo la camicia ma anche i pantaloni. Stammi bene.

  475. Roberto S

    CARO BEPPE GRILLO TI ABBIAMO VOTATO ANCHE NOI POVERI STATALI (A E B) SIAMO TUTTI UGUALI NOI NON PRENDIAMO STIPENDI DA 5000 EURO QUELLI SONO I DIRIGENTI.

  476. Alberto Spiccia

    Caro Beppe,
    tu ci hai insegnato che sulla rete non si possono dire bugie perchè vengono subito smascherate.
    Tanti abbiamo scritto per sapere se questo assurdo post è solo opera di Massimo Fini o lo hai fatto tuo (essendo pubblicato sul tuo blog).
    NON CREDI CHE SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI DIRCI COME LA PENSI?
    La teoria dello struzzo lasciala a quelli che con il nostro voto per M5S abbiammo detto chiaramente che li vogliamo tuttu a casa.

  477. franco fazzuoli

    cari amici eletti ho 62anni e dopo aver votato.nonostante i miei 100kg ero leggero, perchè consapevole che il marcio politico italiano sta diventando ”storia”. non fatevi incantare dalle muse della governabilità del PD,non ci si può fidare di chi riesce a perdere vincendo, loro parlano dei mercati-spread-europa state tranquilli non si muovono da lì, non siamo noi che ORA dobbiamo governare, Grillo a proposto quello che il P.C.I faceva con la DC negli anni ’70,ovvero approvava ciò che riteneva opportuno, ma loro,dicasi PCI-PDS-DS-PD e MPDS, fa comodo dimenticare, e mentre noi non dialogheremo nemmeno,ovvio,col PDL loro lo faranno, hanno perso 2 volte perchè Mario rigorsMonti ha preso un pugnetto di voti, che sono stati buoni solo per Casini Pierdi. ciao amici e tutti usiamo la testa franco fazzuoli

  478. Gerardo Di Carlo

    GRANDE FINI!!!!!!!
    Concordo con lui. Mi dispiace per gli statali (onesti e lavoratori), ma può uno stato con 60 milioni di abitanti, di cui circa 20 milioni pensionati, 15milioni bambini e giovani non ancora nel mondo del lavoro, 3milioni di disoccupati e con circa 22milioni di lavoratori, AVERE 4milioni di STATALI????? Uno statale su cinque lavoratori è una proporzione assurda, ingiustificabile. Sicuramente ci sono persone oneste che fanno perbene il loro lavoro, ma quanti riscaldano solo la sedia(se vanno a lavorare….) e quanti sono totalmente inutili alla causa????? Tanti troppi…… La matematica non è un opinione, e i conti non tornano: in italia ci sono 25milioni di pensionati-lavoratoristatali che attingono dalle casse dello stato e 18milioni che dovrebbero foraggiarle…… La PRIMAVERA sta arrivando…… Speriamo

    1. Gianluca L.

      Bravo visione obiettiva e reale della situazione! abbiamo troppi statali, molti sono lì grazie a raccomandazioni e senza meriti, quindi devono essere tagliati in tanti!!!!! Non possiamo solo noi fare la fame!!!!!

    2. vincenzo m.

      bravo! prendi un reddito di cittadinanza dopo spero avrai un lavoro ma quando sarai vecchio non avrai alcuna pensione. è questo che vuoi?

  479. tommaso angelino

    da invisibile sostenitore del movimento mi permetto di suggerire di non fare nessun accordo con pd ma di aprire le porte ad eventuali proposte su taglio dei parlamentari, riduzione degli stipenti, tagli al costo della politica,nuova legge elettorale e proposte sul rilancio del lavoro, soprattutto giovanile,ben venga anche una legge sul conflitto di interesse,ma per noi cittadini sono piu importanti ben altre cose.

  480. Nicola Silva

    Oramai le strategie sono piuttosto chiare e gli scenari che da esse emergono sono a mio avviso tutt’altro che favorevoli al buon Beppe, seppur, sull’onda dell’entusiasmo di Pirro, si tenda a considerare il contrario. Mi spiego meglio. Il PD, nonostante l’indiscussa flessione di voti ricevuti, rimane assieme a Sel, l’unico interlocutore possibile di Napolitano, per la costituzione di un governo. Bersani apre a Grillo richiamandolo sulle responsabilità da sostenere nei confronti dei cittadini, ma costui, basandosi sul “modello siciliano” in grado di dialogare anche al di fuori delle amministrazioni locali, si arrocca sulle sue posizioni (che peraltro non potrebbe per “mandato” nemmeno esigere) non tenendo assolutamente in considerazione che in parlamento le cose funzionano in maniera leggermente diversa, soprattutto numeri e dati attuali alla mano. Ora, con questi presupposti, Grillo dimostra di essere sicuramente consapevole di quel ruolo proprio dei partiti “satellite” che durante la Seconda Repubblica determinavano la buona tenuta o meno di un governo in carica; il “leader” del MS5, in questa logica, sa bene che le sue scelte potranno determinare : subito nuove elezioni ;
    fiducia al governo senza ruolo d’azione interno ; fiducia e partecipazione diretta al prossimo governo.
    Questi tre assunti stanno ovviamente portando a galla le molte ambiguità ed incertezze proprie di un “movimento” che ora, per quanto sostenuto sopra, è divenuto partito a tutti gli effetti (Grillo si sta comportando già da leader…) e come tale dovrà muoversi, volente o nolente, secondo determinate regole che a loro volta determineranno altrettante decisive responsabilità per la tenuta dello stesso.
    Nient’altro che il congenito effetto di un’entità che, sotto l’egida di un progetto ideale ed ideologico, ha fondamentalmente voluto accorpare (sotto una precisa guida e sotto uno specifico simbolo ) il malcontento e “la voglia di cambiamento” della popolazione. Ma un bacino di elettori così vasto e

  481. eugenio falvo

    il nostro movimento e’ una sentinella del popolo,in quanto tale deve stare equidistante da c/sx & c/dx in modo da fare approvare piu’ punti possibili del nostro programma iniziando dal fisco. Attenzione che gia’ e’ iniziata la campagna denigratoria con l’ appoggio dei media.Sono dei volponi.

  482. GIANCARLO GALLI

    Adesso che noi grillini siamo in parlamento, dobbiamo provare a far votare il ns programma punto per punto , prima di mandare a casa Bersani e c…. e dobbiamo deciderlo tutti on line…. perchè tutti abbiamo un voto…non cè uno che comnda….ok?

  483. Stefan O.

    Beppe, perché non facciamo un referendum senza quorum e proviamo a vedere di decidere a maggioranza se vogliamo o no un patto col PD? Poi si decide. So che chi ti ha votato e vuole una coalizione col PD non ha capito un cazzo. Però… Ad un certo punto non puoi decidere tu per tutti. Vediamo. Lasciamo che siano gli italiani a decidere. Te lo dico in amicizia. Facciamo referendum e ragioniamoci su.

  484. Silvana Cennamo

    Vorrei dire a Grillo che l’ho votato e fatto votare, perchè le sue idee sono anche le mie, ma ora è tempo di mattere da parte la campagna elettorale e fare le cose serie. C’è troppa gente che l’ha seguito con la speranza che qualcosa cambiasse ed è stanca di attacchi mediatici. Ci vuole governo e buon governo. Non mi va più che che ci si accapigli inutilmente.Ci vuole collaborazione “tanta collaborazione” da soli non si va da nessuna parte. Arrivare a nuove elezioni significa cedere il passo a Berlusconi. Quello è come l’araba fenice, risorge dalle sue ceneri. Finiamola con i teatrini, rimbocchiamoci le mani e lavoriamo. La gente ha atteso questo momentocon trepidazione, non buttiamo tutto al vento. C’è troppa gente che è al limite della sopravvivenza e spera molto in questo movimento. Non deludiamo nessuno. non è giusto. Bisogna collaborare. A Bersani abbiamo messo la spina nel fianco. Io ho sempre votato a sinistra e non vorrei pentirmi di aver tradito la mia idea per ……NIENTE.In campagna elettorala tutti dicono tutto di tutti, ma ora è finita e ognuno si assuma le sue responsabilità. Ci vuole buon governo.

  485. maurizio novelli

    CARO BEPPE NON DARE ASCOLTO ALLE SIRENE CHE TI SPINGONO AD ACCORDI CON QUESTA GENTE SENZA DIGNITA’, FALLI FRIGGERE QUALCHE MESE LI VOGLIAMO BEN ROSOLATI E PRONTI PER ESSERE MANGIATI ALLE PROSSIME ELEZIONI. TI PREGO NON DIVENTARE UNO DI LORO NON CI TRADIRE ANCHE TU!

  486. Claudio Terzaroli

    Beppe RESISTI alle tentazioni PD. Bersani ha riportato una “vittoria mutilata”. Ora tocca a lui GOVERNARE…..se ci riuscirà.

  487. elisa Distefano

    Sono scandalizzata dall’analisi superficiale della società italiana che è fatta in questo post. I miei genitori appartengono al gruppo B e di certo non vogliono lo status quo, considerando che hanno due figlie bruillantemente laureate, ultratrentenni e precarie. Io sono una precaria della ricerca, mia sorella una precaria dell’insegnamento. Ho sempre temuto una politica di tipo berlusconiano perchè questa politica è improntata ai tagli nella spesa pubblica e quindi alla progressiva riduzione dei posti di lavoro nella ricerca, nella scuola e nella sanità Ho sempre pensato che con un perdurare del governo Berluscono, io e mia sorella e tanti come noi non avrebbero mai trovato lavoro. Ho sempre pensato che con il perdurare del governo berlusconi i miei nipotini di due anni avrebbero avuto una scuola davvero scadente. Ora leggo che grillo, trova insistenibile pagare 4.000.000 di impiegati statali. Che cosa vuole fare ? ridurre ulteriormente i posti di insegnamento, ridurre ulteriormente il numero di ricercatori? Il Movimento 5 stelle è un partito di destra votato da gente da sinistra. E’ aberrante.
    Elisa

    1. Valerio V.

      Ma noooo! Non è “Grillo”! L’autore è Massimo Fini, parla per se stesso. Secondo me sarebbe meglio se scrivesse queste cose in un suo blog, così si eviterebbero rischi di qui pro quo.

    2. Gianni v.

      Non è Fini, ascolta l’intervista….. è proprio di Grillo!

    3. Giovanni Nebbia

      E’ un problema editoriale quindi circoscritto, ma va assolutamente risolto.

  488. marco

    Dai iniziamo a farci prendere dal nervosismo e ad attaccarci tra di noi. Ci hanno diviso per troppi anni. Non fate il loro gioco!

  489. matilde l.

    sarebbe ora di cambiarlo questo articolo, visto che forse ci sono cose più intelligenti e meno superficiali da dire.

    1. Valerio V.

      Io sono contrario alla censura, ma quest’articolo pur essendo il parere di un singolo, postato così può essere interpretato, ad una lettura superficiale, come fosse il pensiero ufficiale del M5S, e causare fraintendimenti da evitare.

    2. Pasquale Pezzella

      La Primavera sta arrivando e speriamo che non subisca l’influnza delle variazioni climatiche in atto.
      Ho 60 anni e faccio parte del gruppo B. Ma per far parte di quel gruppo B mi sono fatto un c… così.
      Pensa, sono voluto entrare in un mondo, quello della Chirurgia Italiana, sfidando gli strali di mio padre, uomo di lettere classiche, senza che nella mia faniglia ci fosse un medico.
      E ho dovuto subire, per carpire i segreti della professione, perchè in chirurgia nessuno ti insegna niente e devi rischiare in prima persona.
      Pertanto ho sempre capito e capisco, la rabbia di chi sta ai margini perchè parti della società sono chiuse e non certo per merito,costatandolo sulla mia pelle.
      Quindi fa tanta rabbia.
      Ma va dominata e tu che sei riuscito a smuovere la fogna dalle fondamenta e sei riuscito a smuovere quella politica e quella società di parassiti in cui la furbizia e l’arroganza ha sostituito l’intelligenza e la cultura,non devi farti scappare l’occasione,condiziona le scelte del PD e non considerare il PDL (il NANO), modifica la politica le istituzioni e segui il consiglio di una grande mente(Dario FO)accetta la mano tesa dal PD in cui Renzi ormai è una realtà e D’Alema sta esalando cio che gli resta dell’ ultimo respiro, non fare stupidaggini ed inaugura un mondo nuovo abbatti i parassati della società (i Politici di professione)
      La strada è ardua e la tentazione di mandarli a fare in c… è forte ma mantieniti e accetta la sfida , io ti ho seguito sempre fin da quando subisti l’ostracismo per aver detto una santa verità sui socialisti che rubavano man bassa.
      Anche io ho accettato una sfida ardua, rivalutare e rivalorizzare il mio amato paese ” Casal di Principe ” dico Casal di Principe,dare una mano ai giovani e porli incondizioni di riessere orgogliosi del loro paese dopo la stagione mortificantedella CAMORRA. Infatti ho riesumato l’associazione della Pro Loco.
      Non sarà facile ma ci provo e ti invito a provarci pure tu per l’ITALIA.

      P.Pezzella

  490. ferruccia redaelli

    1° visto il tuo delirio di onnipotenza spero che al
    più presto ti mettano la camicia di forza e ti diano
    dei sedativi : è impossibile vederti sempre sbraitare!
    2° Tu non sei minimamente all’altezza di Pierluigi Bersani : non sei neanche degno di portargli le ciabatte.

  491. Claudio C.

    Io sono un dipendente pubblico che ha votato e fatto votare con ferma convinzione il M5stelle, ritengono dunque alquanto ingenerosa e falsa la tua valutazione che il pubblico dipendente ha votato Pd o PDL per la continuità.Con questo post hai deluso milioni di italiani che ti hanno votato,ti ricordo come tu hai detto che il computer ha la memoria e non si può cancellare. Immagino adesso questo post proiettato in un megaschermo in un comizio del PD, torniamo al voto e vediamo quando voti prendi!!!!

    1. Valerio V.

      Ma non l’ha scritto lui (Beppe) il commento. E’ di Massimo Fini. Non capisco il perchè l’abbiano pubblicato, sinceramente, ma è il pensiero di un singolo individuo: Massimo Fini. Puoi approvarlo o meno (io proprio lo vedo astruso in certe deduzioni), ma è il parere di un singolo, non di un movimento.

    2. Claudio C.

      Ascolta Valerio il Video di Massimo Fini non c’entra con il commento riportato sotto e fra l’altro confermato nella pagina facebook di Beppe Grillo…

      Beppe Grillo

      Ieri.

      Le giovani generazioni stanno sopportando il peso del presente senza avere alcun futuro e non si può pensare che lo faranno ancora per molto. Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile: http://goo.gl/WzVWG

  492. Debora Vargiolu

    Caro M5S, Viola stamattina ha attivato la Petizione con raccolta firme per chiedere la fiducia a Grillo.
    Domanda: Qualcuno ha il coraggio di dirle (come a tutti i firmatari) che sarebbe utile sapere coscentemente cosa firmi prima di leggere e che ha chiesto a Grillo LA FIDUCIA X IL SUO STESSO PROGRAMMA e che invece (forse) ciò che voleva era chiedergli di votare la fiducia a al programma di gargamella????ahahah
    …l’ignoranza non ha confine!!!!

    1. sergio re

      l’ignoranza non ha confini
      e tu lo stai dimostrando.

    2. dina

      Concordo con Debora….se si sa cosa voglia dire dare la fiducia….bhè….direi anche no!!!!

  493. Giuseppe Comberti

    Ciao Beppe, TIENI DURO, RESISTI. Mi rendo conto che per molti è pressante la paura dell’immediato e la voglia di mandare a quel paese il “nano” come simbolo della malavitosa politica del Paese, ma occorre restare con i piedi per terra. Il Movimento deve mantenere una posizione coerente con quanto è stato detto in campagna elettorale, se si “inciuciasse” con il PD ne resterebbe stritolato. Si formerebbe una velata maggioranza TRASVERSALE della vecchia politica che lo incastrerebbe in una situazione difficile da spiegare e perderebbe identità, come è accaduto negli anni 70’ai partiti di riferimento di allora. All’opposizione sarebbe un attento e preciso osservatore e un ottimo organo di controllo su quello che accade in parlamento e fungerebbe poi, nei momenti più caldi, come ago della bilancia. Bisogna continuare a DISTINGUERSI e restare Movimento. La strada è appena cominciata, questa non è altro che la 1° battaglia e, come si può già vedere, sarà un percorso duro, ma il futuro, se restiamo COERENTI, è nostro. Grazie.
    Giuseppe – Genova

  494. alex bell

    carissimi amici carissimo grillo,facciamo attenzione adesso che abbiamo vinto,ci vogliono persone che sostengano il movimento ricercandoli tra di noi e che siano in grado di conoscere e sviscerare argomenti precisi che hanno vissuto e conoscono perfettamente.Non possono e non devono esistere esperti che sanno tutto,non bastano gli amici che sanno fare politica ma ci vogliono coloro che lavorano e che conoscono il singolo problema.Vi siete domandati quali sono gli sprechi effettuati in questa elezione nel pieno rispetto della normativa che va cambiata – visiete chiesti dove è la fregatura dei contratti di lavoro e delle retribuzioni bloccate che la comunita europea non ha bloccato anzi dice all’italia di pagare – vi siete chiesti perche il costo della sicurezza è elevato e come fare per ridurlo dando efficienza e servizi ma sopratutto il giusto riconoscimento ai lavoratori del settoresenza ulteriori sprechi.
    Dai ci sentiamo la prossima volta,magari se qualcuno ha bisogno mi faccia sapere

  495. andrea

    Bravoo complimenti!!
    ma che analisi intelligente! Sono mesi che mi batto a tuo favore nei comitati di vincitori ed idonei di concorso PUBBLICO (concorsi fatti da enti che sono assolutamente sotto organico in modo oggettivo, incontestabile)che sono rimasti a casa grazie al blocco totale del turn over di quell’euro-criminale di monti…per poi leggere questo post che è degno di brunetta che si è sparato una pera.
    Come cazzo faccio ora a difenderti coi colleghi di concorso che volevano votare pd ed invece hanno votate te?? Siamo anche noi “membri della casta” vero?? Pure chi aspira ad un posto cat. B1 da 1.100 euro al mese vero?? Questo è il post più coglione che hai mai scritto. Così ti sei alienato il sostegno di milioni di persone oneste, lavoratori e che spesso vengono fottuti proprio dalle “vittime” precari, interinali privati che entrano nelle amministrazioni senza concorso alcuno, perchiamata diretta (clientelare) e costano allo stato il doppio!!!

  496. mauro bufalini

    da questo post sembra di capire che il movimento non rappresenta tutti i cittadini, non rappresenta sicuramente i dipendenti da pubblico impiego, i pensionati e neanche gli anziani, sembra che queste categorie siano nemici da combattere, ci sono altre categorie che il movimento intende sconfiggere? grazie

  497. Socrate Magliacca

    Francamente faccio fatica ad accettare il ragionamento dei blocchi contrapposti, la realtà è molto più complicata e non accetto nemmeno che i dipendenti pubblici vengano messi sul piano degli evasori fiscali. La teoria dei blocchi sociali è piuttosto grossolana perchè non considera che tanti di quei ragazzi che non riescono a vivere decorosamente, magari vengono proprio da famiglie di dipendenti pubblici che li hanno fatti studiare con grande sacrificio e che attualmente, dando fondo alle proprie risorse, cercano di rendergli la vita meno grama. Certo, c’è chi sta anche molto peggio, ma non può essere una soluzione ridurre alla povertà tutti coloro i cui guadagni, modesti invero, sono ritenuti arbitrariamente immeritati. E’ più utile un medico, un infermiere, un insegnante un impiegato o un comico? E quali compensi sono più meritati? Quelli da 1000/2000 euro dei primi o quelli milionari del secondo? Ecco, questo è il risultato a cui porta la teoria dei blocchi sociali che certamente non stimola la solidarietà, ma piuttosto il conflitto sociale. Strana teoria quella secondo cui deve “mollare” qualcosa chi appartiene, a prescindere dal reddito, a certe classi lavorative rispetto a che chi possiede di più. Nel frattempo, visto che il nostro paese non è un sistema chiuso e autosufficiente e che deve quindi approvvigionarsi di denaro per far funzionare i servizi essenziali collocando sul mercato titoli di stato, abbiamo bruciato miliardi e miliardi in maggiori interessi passivi sottraendoli prioritariamente proprio al blocco sociale A.

  498. Gianni v.

    Migliaia di post che richiedono una spiegazione in merito al post e nessuna risposta. Uno vale uno? Qui più che lo slogan di Grillo mi sembra più appropriato il motto del marchese del Grillo…. io so’ io e voi non siete un cazzo!
    Per un po’ ci avevo anche creduto…….

    1. maurizio v.

      Concordo al 100%, è veramente incredibile come, a due giorni dalla pubblicazione, nessuno si sia sentito in dovere di rispondere a tante richieste di chiarimenti. Decisamente un brutto inizio

    2. rachele parodi

      sono una dipendente statale da 1200 euro al mese dopo 22 anni di servizio. pago 800 euro d’affitto. non vado al cinema, la pizza la faccio in casa e non faccio più vacanze da anni. eppure lavoro e timbro il cartellino agno giorno e non mi schiodo dalla scrivania se non per fare la pipì. ho votato 5 stelle perch’ ci creevo. ora a quanto pare la causa dei mali italiani sono i dipendenti statali. io ho vinto un concorso , ho studiato e lavoro a 1300 km da casa.le tasse le pago fino all’ultima lira a differenza di tanti altri che POsoono evadere il fisco. Facile prendersela con gli statali come sparare sulla crocerossa. che delusione ….

  499. gaia

    Ma è una proposta seria?!

  500. andrea

    Nonostante la mia grande ammirazione per grillo ma questo commento è veramente stupido e molto preoccupante. praticamente hai messo “la gran parte” dei dipendenti pubblici dal lato dei “membri della casta”. Gente che guadagna 1.300 euro al mese. Gente che è stata massacrata sia da berlusconi e molto di più da monti. Una generalizzazione basata sull’osceno dogma ” dipendente pubblico= fannullone” degna della peggior specie di neo-capitalismo privatizzatore. Pure i bambini capiscono che dipende da quale ente vai a guardare. In alcuni enti se non porti il certificato medico per UN solo giorno di assenza rischi il licenziamento e li uno lavora per 4 impiegati, esempio? ministero della giustizia. Inconcepibile inoltre la sicurezza con cui affermi che la gran parte dei dipendenti statali non ha votato per l’m5s…affermazione veramente stupida e senza base alcuna. Come lo sai?? Metti sullo stesso piano la “casta statale” devi vari manganelli, de gennaro, mastrapasqua, befera con il semplice dipendente statale a 1300 euro al mese. Neanche berlusconi arriva ad una tale idiozia. Sei evidentemente infarcito di teorie da pdl nella concezione generale di cosa sia il dipendente statale. PARLA CHIARO io sono un idoneo di concorso pubblico Inps (ente con carenza d’organico spaventose confermate da tutte le relazioni della corte dei conti che definisce la carenza “allarmante ed anomala”)Insieme a centinaia di migliaia di altri idonei e persino vincitori di concorso ci fanno marcire nelle graduatorie pubbliche da anni. PARLA CHIARO se anche tu ti devi sfogare con noi come hanno fatto il nano e l’euro-criminale dillo SUBITO e vattene affanculo. Saresti la più grande delusione della mia vita ma perlomeno ne prendo atto. Post vergognoso!

    1. Claudio Sagripanti

      Ho letto molte risposte indignate dei dipendenti pubblici, capisco che sentono a rischio il loro lavoro come mai lo hanno sentito fino a oggi, ma il discorso è questo: se nella vostra famiglia le entrate sono molto meno delle uscite gioco forza si finisce in bolletta. Sotto accusa non è solo il pubblico impiego (al di là se produce o meno) è l’italiano medio che ha creduto nella favola del posto al sole tranquillo e beato, è il nostro costume che è da rivedere, siamo un popolo di pensionati che ha chiuso la speranza ai propri figli di avere una minima pensione, un popolo che è vissuto per decenni in un economia di mercato godendo di vantaggi senza preoccuparsi dei doveri verso questo bastardo sistema. Poi ci indigniamo se ci chiamano pagliacci, ma se abbiamo fatto passare sotto silenzio ogni tipo d strage, non indignandoci (se non chi ne aveva pagato personalmente le spese ed è stato lasciato SOLO) del fatto che a coprire tutto ci sia un fantomatico segreto di stato che in italia dovrebbe vigere solo in stato di guerra, se solo di politica sono tre milioni di italiani a viverci, anche questo è un costo, come le regioni che dovevano abolire le provincie invece… e noi li pronti solo ad approfittare DEL POSTO PUBBLICO. E’ chiaro che nessun partito italiano dirà mai “diminuiamo i dipendenti pubblici” sono un bacino di 4 ml. di voti. Voi vi sentite sfruttati? pensate noi dipendenti privati che vita facciamo con la consapevolezza di pagarvi e di non ricevere un servizio adeguato, anzi; senza la minima sicurezza sul lavoro e uno stipendio che troppo spesso non si avvicina nemmeno al vostro minimo e la vita troppo spesso in pericolo(vedi le morti bianche che non avvengono in ufficio). Cari indignati qui non è il pubblico impiego in pericolo è l’italia tutta. (Ho scritto italia con la i minuscola….).

  501. paola paola

    ANCHE TU COME BERLUSCONI CREDI CHE SIAMO DEGLI SMEMORATI E CHE BASTA SPOSTARE L’ATTENZIONE PER FARCI DIMENTICARE? DOVRESTI SAPERE CHE NON LO SIAMO E STO ANCORA ASPETTANDO, INSIEME AD ALTRI 5.632 ELETTORI CHE TU DICA QUALCOSA DA M5S SU QUESTO CAPOLAVORO DI POST!!!!RIMANIAMO IN IMPAZIENTE ATTESA! GRAZIE

  502. Stefano Vasi

    Ciao a tutto. Avrei bisogno di capire come interpretare i seguenti articoli della Costituzione.

    Art. 92.
    Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.
    Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.

    Art. 93.
    Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.

    Art. 94.
    Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.
    Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.
    Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.
    Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.
    La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.

    In particolare mi sfugge cosa può accadere se dopo il giuramento (Art.93) il Governo si presenta alle Camere per la fiducia (Art.94) e non la ottiene da una o entrambe le Camere.

    Se l’Art.94 dice: “Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.”

    Ed ancora: “Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.” ma non dà una modalità di gestione della sfiducia in questo passaggio.

    Mi sembra che si limiti a fornire linee guida di gestione solo per le “proposte del Governo”.

    La domanda esatta è: la presentazione del Governo alle Camere è assimilabile ad una sua generica proposta ?

    Se la risposta è si: si può formare un Governo PD-Sel anche se di minoranza
    Se la risposta è no: mi sembra non ci siano alternative ad una nuova tornata elettorale senza un governo di maggioranza. (PD-Sel-PdL, PD-Sel-M5S)

    1. Gabriella Favero

      Bravo Maurizio, sono pienamente d’accordo, altrimenti il pestare i piedi può parere infantile o addirittura un’imposizione che non mi piace. Mi aspetto dal M5S più apertura mentale e comprensione del momento politico attuale.

    2. Pietro C.

      Da quello che ne capisco, se un governo non ottiene la fiducia puo’ rimanere comunque in carica fino a quando non giura il governo successivo.

      Secondo me il M5S potrebbe anche astenersi al senato e un governo PD potrebbe avere la fiducia a patto che anche la lista Monti si astenga. Se Monti vota contro un governo monocolore PD servirebbe la fiducia del M5S per andare avanti con la legislatura.

      A quel punto si puo’ andare avanti sui punti in comune. Secondo me il PD vuole avere la fiducia del M5S perche’ Monti voterebbe contro ad un governo che vuole portare avanti i punti comuni tra PD e M5S.

    3. giorgio cofano

      Ciao Sono Finalmente Orgoglioso di aver votato !!!!

  503. Maurizio Manzon

    Forse sarebbe il caso di passare dalla protesta alla proposta concreta. Cerca di non tirare troppo la corda, Grillo, perchè alla fine la corda si spezza. Si sta profilando un’occasione storica per il cambiamento e non bisogna permettere agli altri di fare inciuci per salvarsi le chiappe. Se un movimento decide di andare in Parlamento si deve assumere le sue responsabilità e bisogna dimostrare che gli eletti non sono etero-diretti da una o due persone che muovono i fili di tanti burattini. Dire sempre no a tutto significa essere votati a perdere. Non dimentichiamoci la Grecia. Alle seconde elezioni in poco tempo i movimenti di “protesta” sia di destra che di sinistra sono stati paurosamente ridimensionati da un elettorato spaventato dalla novità, dalla scarsa affidabilità e dalla ingovernabilità. Cerchiamo di avere un atteggiamento responsabile pur nel rispetto possibile della coerenza dei programmi e dei presupposti da cui M5S è partito. Certi treni passano una volta sola e non volerli prendere significa perderli forse per sempre. Un po’ più di realismo e obiettività non farebbero male. A nessuno. E mi sembra di capire che siamo in tanti a pensarla così. Bisogna dimostrare che questo movimento è realmente democratico e che uno vale, davvero, uno. Quindi, e in tempi strettissimi, un referendum sul web sulle cose da farsi immediatamente e sugli impegni da onorare di fronte ai cittadini e agli elettori. La campagna elettorale è finita. Ora cose concrete.

    1. G D'Amico

      sarebbe importante se potessimo esprimerci noi elettori m5s sulla fiducia

    2. clauno

      Condivido pienamente. Non mettiamoci al loro livello DOBbIAMO ANDARE AVANTI …. ne abbiamo tutti bisogno urgentissimo

    3. francesco miale

      bravo giusto.

    4. Ezechiele S.

      Tu hai votato PD, che cosa fai qui dentro? Se hai votato M5S hai sbagliato, perchè non hai capito la causa. Questi se ne devono andare tutti a casa, altro che fiducia. Io sono nato all’estero, non voglio vedere niente fiducie. La responsabilità e creare questo governo, che cosa blateri? Da mesi che gridiamo fuori tutti e te vuoi dare la fiducia? Siete dei venduti, maledetti fuori voi o fuori io

    5. DONATELLA A.

      Anch’io ho votato alle regionali in Sicilia e adesso Camera e Senato, credo che non ci si possa far scappare l’occasione di poter finalmente fare la legge sul conflitto di interesse e quella elettorale. Credo sia necessario, proprio per noi cittadini, il confronto, il dialogo ed il buon senso, per cominciare a costruire le fondamenta di una nuova Italia. Del resto quello che già è realtà in Sicilia, e sta funzionanado, perchè non farlo su scala nazionale? Abbiamo URGENTE bisogno di un governo. Confrontiamoci tra di noi e con gli altri in questo nuovo scenario che si è delineato dal risultato elettorale. Credo che arroccarsi non sia costruttivo, e confrontarsi, per il bene di tutti i cittadini onesti che hanno creduto al cambiamento, non voglia significare “inciucio” .

  504. Vincenzo Rauzino (papaconscio)

    Non si può ridurre tutto a: blocco sociale A contro blocco sociale B.Vero è che nel settore pubblico, specie nelle amministrazioni locali, si è fatto commercio di posti di lavoro, ma bisogna correggere il tiro, secondo me è rischioso far credere che si potrebbe sostenere il costo del reddito di cittadinanza decurtando le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici, come in molti hanno capito.E poi bisogna ribadire che reddito di cittadinanza non vuol dire 1000 Euro al mese e stai a casa, ma bisogna lanciare un piano di riassetto del territorio, delle scuole, delle coste, un piano per la raccolta dei rifiuti porta a porta in tutto il Paese.

  505. alfonso .

    io e mia moglie abbiamo votato per M5S e questo voto e i risultati delle elezioni ci hanno ridato fiducia, una nuova carica e speranza. Sappiamo che la situazione è difficile ma bisogna cambiare tutto, siamo pienamente d’accordo con il movimento.
    Non cambiare, continua così!

  506. Nicola Presenza

    Sempre i miei migliori complimenti, Beppe tu sei la Speranza degli Italiani per l’Italia!
    A parte i noti infiniti problemi, vorrei aggiungere dei futuri argomenti possibilmente trattabili:
    “La Chiesa dovrebbe risarcire l’Italia (e poi anche le altre nazioni) per tutto il male che ha arrecato a noi tutti nei due trascorsi millenni. Pur se non potranno essere perdonati, almeno lascino tutti i sontuosi edifici e chiese cosicché l’Italia possa adibirli a scopi UTILI! (Università, Scuole, Ospedali, Centri sociali, Centri Congressi, etc.)”.
    Grazie
    Cordiali saluti
    Nicola Presenza

  507. Massimiliano Cruciani

    Non è un’analisi corretta, ci sono anche un sacco di cittadini dipendenti statali che sono stufi dell’andazzo del paese, e pensano ai propri figli in senso più allargato del termine, certo in primis i propri ma anche a tutti i giovani che non hanno futuro in questo paese ed alle classi più deboli agli emarginati a coloro che non hanno voce.
    Inoltre Noi siamo ITALIANI e come tali teniamo a questo paese saccheggiato per tutti questi anni da chi dovrebbe tutelarlo.

  508. valentino lafera

    Caro Beppe Grillo,
    sono un dipendente pubblico e ho votato il Movimento con la convinzione di chi vuole vedere un diverso modo di fare politica e di chi, da tempo, non ha più nessuna fiducia nella capacità delle altre forze politiche di gestire la società e la cosa pubblica con anche un minimo di equità,giustizia, rispetto delle persone e delle idee.
    L’articolo sulla sommaria divisione dei cittadini di questo paese in buoni e cattivi, inclusi e non inclusi, mi sconcerta e lo trovo del tutto sbagliato nei contenuti e nei toni.
    Questo è un paese che avrebbe un gran bisogno della “cosa pubblica”, di una amministrazione dedita al bene comune, che sia inclusiva e che aiuti tutti coloro che sono in una posizione di difficoltà, per età, stato di salute, condizione lavorativa, ecc..
    C’è bisogno di una sanità pubblica che faccia il bene del cittadino e che curi tutti alle migliori condizioni, nessuno escluso.
    C’è bisogno di istruzione perchè le scuole pubbliche sfornino prima di tutto uomini e donne e poi cittadini consapevoli e lavoratori capaci.
    C’è bisogno di lavoro, per tutti non per qualcuno di meno, c’è bisogno di lavorare tutti e meglio, senza essere sfruttati in modo ignobile e per quattro soldi.
    Non c’è bisogno di prendersela con chi lavora come dipendente e ha spessissimo stipendi che non permettono un’esistenza libera e dignitosa, con chi “vive di stipendio”. Nè, tantomeno, con schiere di pensionati che non nuotano certo nell’oro.
    Sono sicuro che una politica minimamente orientata al bene comune potrebbe trovare in una economia che non sia schiava di decisioni delle alte sfere finanziarie e di pensatori opinabili risorse ingenti per il benessere di tutti.
    Basterebbe poi ridurre corruzione, evasione, comportamenti da “furbetti” per recuperare risorse solo immaginabili.
    C’è bisogno di nuovi orizzonti, di informazione, nuove visioni di sviluppo e capacità di utilizzare al meglio l’esistente, di rispetto ,che oggi non esiste più, delle persone e delle loro vite.

  509. marco piso

    buon giorno , adesso siamo dentro il palazzo, secondo me non dobbiamo lasciare che governino loro , dobbiamo essere noi artefice del cambiamento se Bersani presenta proposte compatibili con le nostre allora si, altrimenti diamo al loro la possibilità di organizzarsi , apparire loro come quelli che faranno le riforme e noi perderemo consensi

  510. tommaso .

    Caro Beppe,
    Io ti chiedo di proporre a Bersani la formazione di un governo, che non segue le vecchie logiche di partito. Auspicherei quindi alla formazione di un governo, degno di questo nome. Spero in un governo costituito da ministri competenti e capaci nel settore in cui vengono inseriti. Quanto sarebbe bello che al governo ci fosse come Ministro dell’Ambiente, un esponente dell’ Isde; al Lavoro il segretario della Fiom Maurizio Landini; alla Giustizia il professore costituzionalista Stefano Rodotà (che è stato uno dei firmatari del Referendum sull’Acqua)..etc etc. Solo cosi Bersani può dare segno di aver recepito il cambiamento richiesto dalla Società. E spero che ad un governo, cosi costituito, il m5s gli dia fiducia. Senza fiducia al governo, sarà impossibile votare le varie proposte di legge avanzate dal centro sinistra.Spero in un cambio di rotta. Un abbraccio, Tommaso.

  511. Tiziano Rabitti

    Ho votato M5S ma questo post proprio non lo condivido per niente e queste semplificazioni screditano il movimento che deve comunque rapportarsi con una società complessa che diciamo di voler far diventare una comunità! Cosa vuol dire in A i figli, in B i padri, nel più classico dei tentativi di alimentare uno scontro generazionale, come se non sapessimo che con i miseri stipendi della maggior parte dei dipendenti pubblici si mantengono e si fanno studiare proprio quei figli che non hanno futuro. E poi forse una pubblica amministrazione efficiente che eroga buoni servizi in modo uguale a tutti i cittadini non sarebbe il miglior collante per la nostra società??? Ma vogliamo metterci sullo stesso livello dello psiconano che in questi anni ha provato a smantellare i servizi pubblici proprio per darli in gestione al privato dove stavano i suoi amichetti???
    Il “pagamento di 4 milioni di stipendi” (a proposito, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono meno di tre milioni trecentomila, compresi precari e supplenti scolastici) è per Grillo un “peso insostenibile”, come lo sono anche le “19 milioni di pensioni”.
    Il lavoro pubblico, che non è tutto uguale e che, come diciamo da tempo, va riformato radicalmente, è semplicemente uno strumento di attuazione di un sistema di servizi ai cittadini: dietro le parole che usa Grillo, “posto di lavoro pubblico”, ci sono ospedali e pronto soccorso, commissariati di Polizia e caserme dei vigili del fuoco, ci sono asili nido e scuole “di ogni ordine e grado”, ci sono servizi sociali per anziani e non autosufficienti, ci sono istituzioni democratiche che assicurano funzioni essenziali per i cittadini. Affermare sul lavoro pubblico senza immaginare conseguenze sull’intero sistema dei servizi è, oltre che semplicistico, illogico, non tiene.

  512. alberto desogus

    Personalmente mi sento parte di un gruppo C, come la maggior parte di noi italiani. Non posso definirmi parte del gruppo A in quanto, come molti di voi, ho un lavoro, almeno per ora, stabile(salvo colpi di mano di gentaglia tipo Colaninno o il Tronchetto dell’infelicita’); ho alcuni beni considerati un lusso: una macchina, una casa(anche se in grossa parte ancora della banca), un conto corrente un po’ timido (tende ad arrossarsi in certi periodi dell’anno).
    Grillo nel suo commento ha dimenticato questo gruppo, che a mio avviso rappresenta la stragrande maggioranza degli Italiani; va bene una politica volta a tagliare i costi della politica e che cerchi di creare una maggior uguaglianza sociale in tutto il popolo; la mia unica grossa paura è che i nostri politici (alla luce di questo articolo ci infilo anche Grillo) per i ben noti caos creati da Ber/Ber ora e dalla scellerata politica della DC nell’ormai secolo scorso, tendano a far pagare questo “conto” sempre ai soliti noti(poveri diavoli come me)… gli ho dato la mia fiducia a questa tornata elettorale, ma un articolo del genere non mi da’ buoni auspici.. Spero che il sig. Grillo prenda in considerazione anche qusto blocco che, a mio avviso, a livello numerico supera di gran lunga i sopracitati gruppi A e B.
    Finisco con il precisare che sono un impiegato in una azienda di telecomunicazioni, la “casa” per cui ho un mutuo per i prossimi 30 anni è un bilocale di 50 mq nella periferia torinese; l’autoveicolo una Punto di 7 anni.. aggiungo che sono 10 anni che lavoro ( ho iniziato a lavorare a 20) e lo stipendio è di 1000/1100 al mese (la variabile sono eventuali straordinari)… NON ADDITATEMI COME PRIVILEGIATO IN QUANTO NON LO SONO!!! e spero che il moVimento a cui ho dato il voto non mi consideri tale… perche’ se cosi’ fosse mi sa che il tracollo alle prossime elezioni sarebbe ciclopico in favore di un astensionismo senza precedenti.

    Saluti
    Alberto Desogus

  513. Paolo Bini

    Finalmente uno che dice la verita’ senza ipocrisie sui blocchi sociali esistenti in Italia…. quello dei precari e sottopagati( giovani e vecchi senza presente ne’ futuro) e quello dei tutelati,degli iperprotetti e magari iperpagati..(manager, imprenditori,evasori ,politici di tutti i ranghi) che hanno tolto tutto agli altri…
    Io ho 59 anni, professionista e lavoratore autonomo, laureato, con figlio, non ho lavoro dal 2009,nessun sussidio, nessun paracadute, nessun aiuto da nessuno… sono piombato nella miseria, nella disperazione piu’ nera, ma non mi sono suicidato (anche se ci ho pensato piu’ volte)..sono ripartito dallo scalino piu’ basso, quello degli extracomunitari ,delle donne e degli uomini italiani senza nulla ma che vanno avanti con dignita’ e coraggio incredibili , che fanno lavori,umili, duri, pericolosi e sottopagati, senza alcuna certezza e tutela, che lavorano anche 16 ore al giorno a 3/4 euro l’ora..che sverniciano le stive delle navi al buio e senza porotezioni, che puliscono pentole e pavimenti gobboni tutto il giorno e fino a tarda notte, e potrei continuare molto ancora.. per andare avanti lavorando come..schiavi per 200 ore per meno di 1000 euro al mese lordi!Ho votato m5s e voglio che vadano via tutti..per creare un ‘Italia finalmente senza privilegi, senza le macroscopiche ingiustizie sociali di oggi,dove tutti devono vivere con dignita’ e serenita’ perche e’ una cosa possibile e non voglio assolutamente che il m5s si mischi ai vecchi partiti pd senzaelle ,pdl e tutti gli altri p… a casa tutti e niente fiducia…togliamogli i vitalizi e le pensioni d’oro, tutti a casa e..senza reddito di cittadinanza..

  514. lilly girardetti

    salve , volevo aggiungere al gruppo A anche tutte quelle famiglie come la mia , che lavorando in due (nel privato) ce la fa ancora a vivere discretamente , ma che sono stufe di veder sperperati tutti i sacrifici in macchine blu, Jeep acquistate perche’ a Roma c’era la neve, rimborsi, cene e viaggi ecc….. e quando abbiamo bisogno dei servizi che dovremmo avere in cambio … dobbiamo aspettare 8 mesi una visita medica e RIPAGARLA….. fare la raccolta differenziata e poi RIPAGARE l’asporto rifiuti…. veder tassare i ns. risparmi sui quali abbiamo gia’ pagato le tasse come lavoratori dipendenti…. non avere un futuro pensionabile e quindi sacrificare adesso per poter mettere via qualcosina per non crepare di fame da vecchi……. e potrei continuare all’infinito…… Votiamo il M5S per cambiare tutto lo schifo e il marcio che c’e’ in Italia affinche’ i ns. figli possano avere un futuro dignitoso sara’ dura e lunga ma la lotta non ci spaventa.
    Forza italiani !!!!

    1. Massimo Lanci

      E’ proprio così! Sono nella stessa situazione e voto le 5 Stelle.

  515. Gianni R.

    Opinione controcorrente
    Ho notato che una stragrande maggioranza della rete è favorevole a votare la fiducia ad un eventuale governo con il PD!! Io sono invece completamente contrario, e spiego il perché. Quelli (PD) sono dei gran marpioni. Sono abituati da una vita a giocare tipo gatto con il topo (vedi cosa succedeva tra PCI e DC). Vedere che fine hanno fatto fare al PSI con il quale sono sempre stati culo e camicia. Sono dei maestri a rivoltare la frittata. Ricordo il caso Greganti, il monopolio in certe zone delle Coop rosse dove se non sei dalla loro parte non lavori, il recente caso MPS dove loro si presentano come delle verginelle.Lo stesso Napolitano è lo stesso che nel ’56 plaudeva all’invasione dell’Ungheria (l’ armata rossa arriva con circa 200 mila uomini e 4 mila carri armati) dove ci furono oltre tremila morti. Ci metterebbero un secondo a ribaltare il tavolo se qualcosa andasse storto. Ricordiamo che hanno dalla loro parte fior di giornali, giornalisti, talk show. Io non prenderei nessuna, ripeto nessuna, carica. Neanche quella della più piccola commissione. Tanto questa legislatura è destinata a finire presto. Molto meglio secondo me il comportamento tipo Sicilia. Si resta fuori. Si vota quello che va bene ma non ci si fa contaminare. Secondo me ci vuole una gran calma. Molta freddezza. Capisco l’entusiasmo di tanti giovani eletti ma ricordiamoci che la gatta frettolosa fa i gattini ciechi. Se ci si contamina con l’apparato alle prossime elezioni la vedo molto molto dura… Penso che sia difficile stare alla finestra ma secondo me la parola d’ordine deve essere: CALMA. Usiamo il metodo Sicilia. Il governo se lo facciano loro. Tanto fra di loro si capiscono.

    1. paolo fattori

      Onestamente faccio fatica a capire come il movimento possa credere che nel caso di un governo PD/PDL questi facciano leggi che possano andre bene al movimento; ne faranno qualcuna per il resto sbattono le porte in faccia e se ne fregano

    2. michela moros

      anche io sono una dipendente pubblica sono infermiera in un pronto soccorso sfido chiunque a dirmi che non lavoro ….. ho votato m5s e non penso assolutamente che tutti noi operatori impiegati che lavorano senza compromessi dobbiamo essere messi alla gogna …. ma scherziamo noi siamo persone serie . e’ sicuro che m5s si rivolga ai dirigenti che guadagnano il quintuplo non a chi ogni giorno è operativo è da assistenza offre un servizio alla comunita’ super importante il piu’ delle volte è sottopagato correndo rischi in ogni istante , senza poter ussufruire di ferie perchè manca il personale senza poter avere una vita sociale normale perche’ tutto sta andando a rotoli … insomma non strumentalizziamo la storia dei pubblici dipendenti non facciamo di tutta l’erba un fascio non facciamo come berlusconi slogan solo slogan noi siamoqualcosa di piu’

    3. Cinzia Arrais

      condivido

  516. Ricky

    Ma che stronzata è prendersela con i dipendenti pubblici? Adesso il problema è la classe media? Dovevamo prendercela con quelli che rubano milioni e non sanno amministrare niente o cosa? Con i dottori? Con le maestre? Con i presidi?

  517. squalo nero

    Lavoro per la sanità in veneto, sul profilo di FB di un’amica che vi ha votato leggo tutta sta roba sugli statali. Cavolo dico, sono disabile, guadagno neanche 1200 euro al mese, ho un appartamento con mutuo ventennale e praticamente mi prendo del ladro perché LAVORO. Probabilmente voi del 5stelle non avete il benché minimo sapere di cosa sia il lavoro negli uffici della sanità per esempio. 30mila mandati di pagamento composti di un numero folle di fatture da scartare dalle buste, protocollare, farne dei mandati di pagamento da spedire a mano perché l’imbustatore è rotto e nuovo non lo comperano e poi archiviare il tutto. Problemi con i computer giornalieri, problemi continui di logistica, fornitori che si lamentano e parole che arrivano ingiustamente come se fosse nostra la colpa se non ci sono soldi per pagare. Si lavora duro tutti i santi giorni altrimenti i pagamenti non si fanno da soli. e’ ora di finirla di darci dei ladri e fanulloni raccomandati. Fin qua ho parlato solo di una parte del lavoro svolto nel servizio nel quale sono inquadrato. Ci sono poi le Entrate e il Bilancio di tutta l’asl. Certo magari qualcuno che lavora un poco meno c’è ma è in netta minoranza e fa parte del gioco. Attenzione dico che lavora un poco meno, non che non lavora. Questo solo nel mio servizio. Ci sono poi il servizio appalti e forniture dove anche li si fanno un culo tanto…..e altri servizi dove si lavora tutto il giorno al servizio di chi ci disprezza. Molti miei colleghi vi hanno pure dato il voto….io no perché prima mi sono informato su chi sei te caro Grillo e su chi è il tuo guru Casaleggio. In fin dei conti l’hai detto te di usare la rete per prendere informazioni e cerca che ti cerca……trovvi tutto. Non siete questi stinchi di santi. Vediamo dove arrivate.

    1. MAURIZIO P.

      Anch’io sono uno statale… e so che da almeno 10 anni ci facciamo un culo “così” (e stipendio loccato e turn over bloccato e diritti sempre più striminziti…)
      Ma cosa hai saputo che tanto ti ha impressionato su Grillo e Casaleggio ?

  518. Piero

    Caro Beppe,
    Le tue parole in campagna elettorale sono state inequivocabili hai detto:Il Monte dei Paschi di Siena è il più grave scandalo economico della storia d’Italia. Il Pd ha portato al fallimento una banca del 1400. Il PD è responsabile del buco di 17 Miliardi di Euro tutti i vertici PD dovrebbero essere Processati ed arrestati. Bersani è diretto responsabile di tutto questo per cui votare la fiducia significa delegittimare la tua Campagna Elettorale e tradire il mio voto. Piero

  519. Francesco Grillo (non sono parente)

    Carissimi, la fiducia bisogna darla o non darla,non ci sono vie di mezzo. La
    soluzione migliore sarebbe che Il PD desse la fiducia a un governo
    presieduto dall’M5S, piuttosto che il contrario. In ogni caso l’obbiettivo è quello di attuare almeno una parte dei progetti che ci siamo
    proposti. Chiunque abbia a cuore il futuro del nostro Paese, non può pensare
    di mantenere al comando lo Schettino di turno ancora per un altro anno. La
    nave si è ammutinata è l’M5S, ha l’opportunità di prendere il timone o in
    subordine indicare la nuova rotta da seguire. Ma abbiamo il sottocoperta
    ingombro di prigionieri del vecchio equipaggio, confusi e indecisi, non
    possiamo darli tutti in pasto agli squali, per lo meno non subito, usiamo
    quelli che ci servono per ripulire la nostra bella nave, poi quando saremo
    in acque più tranquille, li abbandoneremo su qualche isoletta sperduta, e
    noi riprenderemo il cammino seguendo la rotta indicata dalle CINQUE luminose
    STELLE che brillano alte nel cielo.

  520. gius leo

    caro Grillo,

    piuttosto che a pensare di impoverire ulteriormente un parte della cittadinanza rappresentata da chi prende una buona pensione dopo aver lavorato per quaranta anni e pagato sempre le tasse fino all’ultimo euro, dovreste pensare invece a chi le tasse non le ha mai pagate come i commercianti e gli artigiani che non fanno mai fatture ne scontrini. Ma dichiarando bassi redditi usufruiscono anche di benefici quali ticket ridotti ecc. L’evasione è il vero cancro dell’Italia che ha causato(con il contributo di una classe politica connivente) la voragine nei conti dello Stato.
    Invece su questo non trovo nei tuoi interventi delle proposte veramente convinte e convincenti.
    Anche te, come tutti i politici che ti hanno preceduto,vuoi ridurre il reddito dei cittadini senza invece andare a scovare chi il reddito lo nasconde. Questo è il vero furto che impedisce lo sviluppo e le politiche sociali.
    Avevo capito e speravo che la lotta alla casta fosse questa e non la lotta a chi si è onestamente guadagnato una buona pensione.
    gius.

    1. arnold lochmann

      l´unica tassa che i imprenditori e comercianti pagano sono l´IVA del loro consumo. tutte le altre tasse la scarcano sul prezzo dei prodotti da loro venduti. Più aumenti le tasse per gli imprenditori più aumenti il costo del Prodotto. Aumentando l`IVA e cancelando le tasse e contributi sociali si può arrivare alla tassazione giusta. chi più consuma, più paga tasse.
      lo sò è dificile di capire, però sarebbe una via d´uscita

  521. Enrico Gallo

    Forse in Italia esiste un terzo universo, chiamiamolo “C” per coerenza linguistica_ Quello rappresentato da parsone anagraficamente “avanti”, si senza problemi ma con visione prospettica che nonostante il benessere hanno votato il movimento e lo hanno fatto solo perchè sono persone “perbene” che vedono nella democrazia pertecipativa una risposta alla necessità di rifondare questo paese verso una maggiore equità_ Tra i “ratti” e i “topi” quando i primi prevalgono lo stato si sfascia e perchè i “ratti” prevalgano basta che i topi non facciano nulla_
    Nella mia famiglia allargata, tutti ipotetici “B”, abbiamo tutti votato il movimento ma attenti a non deludere_
    Grazie, un cittadino

  522. Roberto Vertolli

    E lei sign. Fini a quale blocco appartiene? Io ho 37 anni e un lavoro nel privato con un contratto a tempo indeterminato e uno stipendio buono (nel senso che mi consente di risparmiare qualcosa)ogni 27 del mese. Seguendo il suo ragionamento io dovrei far parte del blocco B (chi vuole mantenere lo status quo). Ebbene nel mio caso il suo ragionamento non calza. Ho votato il M5S perché sono nauseato da questo sistema, anche se tutela più me che altri (nel senso che a me consente di vivere una vita DIGNITOSA!. E lo sa perché? Ogni giorno entro in contatto nelle occasioni più diverse (cene, uscite di gruppo, serate di musica feste etc.)con persone che vivono in una situazione completamente diversa dalla mia (blocco A per intenderci) e questa consapevolezza mi fa stare MALE!!! Non riesco ad essere indifferente (nè tantomeno a fregarmene) nel vedere persone a me più o meno care che devono fare ogni giorno i salti mortali per rendere la loro vita dignitosa, quando invece il sistema (di cui io non accetto, né da lei ne da nessun altro, di essere accusato di far parte) spende, spande, sperpera, vive nella bambagia depauperando l’ambiente, il territorio, le risorse pubbliche, a danno del presente e del futuro SIA DEL BLOCCO A CHE almeno della stragrande maggioranza DEL BLOCCO B.

    1. Roberto Vertolli

      Torno nuovamente sull’intervento di Fini e in particolare sul taglio dei dipendenti pubblici per chiedere in quale punto del programma M5S (che vincola tutto il movimento e i suoi portavoce, anche Grillo, o sbaglio?)sia stata declinata questa malzana idea: l’unico punto (lontanamente) inerente è il seguente: “Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato con il taglio degli sprechi e con l’introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni e ai servizi senza bisogno di intermediari”. Dove sta nel progrmama M5S il taglio dei dipendenti pubblici? Vedo invece in altri punti del programma (rafforzare la sanità pubblica, la scuola pubblica) l’esatto contrario. Il programma vale ancora qualcosa oppure è diventato carta straccia?

  523. Raffaele .

    Rovesciare il tavolo è importane . Perciò cominciamo subito !.Perchè il movimento ha paura di farlo ? Imponiamo condizioni forti per il nostro appoggio . Una piattaforma di punti costituita da buona parte del nostro programmsa .
    In alternativa c’è solo la speranza di una rivoluzione …( sulla quale, purtroppo non conto .

  524. Massimiliano Alessandri

    Attenzione, affermare che 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici vanno sostituiti con un reddito di cittadinanza si presta ad interpretazioni discordanti. Potrebbe infatti essere inteso come “portare 23 milioni di persone a percepire solamente 1000 euro al mese”. Benché vi sia un buon numero di pensioni d’oro da tagliare, e tra i dipendenti statali vi siano molti parassiti, non sarebbe equo portare tutti ad un livello così basso. Urgono chiarimenti.

  525. franco v.

    est modus in rebus:
    Bastava anche un semplice no grazie, il M5S non è interessato.
    Queste continue reiterate e a questo punto (ad urne chiuse) gratuite offese agli altri rappresentanti del popolo italiano, alla pari del M5S, rischiano soltanto di inasprire una situazione già di per sè difficile oltre credo ad essere sgradevoli anche alle orecchie di tanti elettori M5S.
    A mio modesto parere la lezione greca dovrebbe far riflettere tutto il Movimento, in caso di ritorno al voto.
    Il giochino di spingere il PD verso il governissimo con il PDL per poter vivere di rendita politica è già stato smascherato e non funzionerà forse potrebbe avere qualche risultato il tentativo di disarcionare Bersani anche se credo che non cambierebbe poi tanto nella sostanza della possibilità anzi del DOVERE ora più che mai del M5S di contribuire a cambiare in meglio (si spera)questo Stato che poi è la missione che gli è stata affidata dagli elettori. un saluto

  526. William C.

    Beppe metti i dipendenti statali a 800 euro e non ti voto più.Ok al tetto max. ma metterli a 800 euro al pari degli esodati etc. non è accettabile.

  527. salvatore giordano

    Spero che ora, Grillo, che per me ha avuto il grande merito, fin dal V-Day, di creare oltre al movimento di scontenti, anche una valvola di sfogo, che, attraverso il vaffanculo ci dava un po di soddisfazione e non ci faceva pensare di intraprendere azioni violente, si calmi, ascolti molto la base del movimento, e pensi di trarre il maggior vantaggio possibile dalla situazione che è venuta a crearsi. Ora è il momento di riflettere, per diventare un movimento politico, della nuova politica, ma pur sempre politico.

  528. Francesco T.

    E’vero,caro Beppe, sta arrivando la primavera.Spuntano le gemme sui rami ed i semi (solo alcuni per la verità)germogliano.Qualsiasi bravo contadino potrà però confermare che è proprio questa la stagione in cui si rischiano le gelate tardive e tutto il lavoro fatto può andare perduto.IN UN ATTIMO. Saluti

  529. luigi picinelli

    Una bella tassa patrimoniale sui grandi patrimoni no eh? Dai Beppe facci vedere che oltre le parole ci metti anche i fatti.

  530. tihovotatomanontivoto+

    Bene allora adesso i grillini eletti sono passati dal gruppo A al gruppo B quindi e’ già ora che si tolgano di torno… E alloratutti i dipendenti pubblici a casa con un bel reddito di cittadinanza, ospedali senza medici e personale cosi la gente può morire tranquillamente a casa, tutti in macchina e senza regole poiché non ci saranno più ne mezzi pubblici ne vigili, via i poliziotti, anche loro dipendenti pubblici , e cosi i criminali finalmente avranno un lavoro legale, via insegnanti e operatori della scuola, a studiare ci penseremo da soli, via tuuti i ministeri, via tutto…. A fini mi sa che la tua bacheca di liquori e’ sempre vuota… E cmq un voto in meno (il mio) ma ne seguiranno tanti altri…se iniziate cosi siete voi già finiti…

  531. Pietro C.

    Caro Beppe,

    penso che ora per il M5S sia il momento di studiare e capire come funziona lo stato. Di capire quale grande lavoro essenziale fanno i dipendenti statali e quanto poco e’ pagato chi lavora ai livelli bassi. Quanto spirito di servizio c’e` in moltissime persone.

    Sinceramente e’ brutto vedere una senatrice che non conosce il numero di senatori e deputati e vuole dimezzarli. Non sa di cosa sta parlando!
    A parte il fatto che questo e’ parte del programma di educazione civica delle scuole medie, il numero di parlamentari da assegnare era scritto su tutti i giornali on-line durante lo spoglio. Che passione politica ha questa persona?

    Anche tu Beppe non hai riconosciuto il potenziale di internet la prima volta che ne sei venuto a contatto ma solo quando l’hai conosciuta meglio.

    Caro Beppe e cari eletti, adesso e’ venuto il momento di studiare e capire come funziona lo stato, prima di scrivere cazzate come quella sui dipendenti pubblici e prima di farle visto che ora siete in parlamento e avrete il potere di scrivere le leggi.

  532. Eugenio Diliberto

    Carissimi amici del M5S, premetto che non vi ho votato, avendo votato PD pur con il naso tappato. Mi complimento moltissimo con Voi per il risultato conseguito ed auspico che insieme si possano fare le riforme che l’Italia si aspetta e si merita. La vostra è stata una vera rivoluzione! Simile a quella dei paesi medio-orientali che, dopo anni di dittatura ed oblio, si sono ribellati al sistema anche se in maniera poco democratica. La vostra è una vera rivoluzione democratica. Prometto che se vedrò nel M5S quella maturità di sedersi ad un tavolo e, senza alzare la voce, risolvere finalmente i problemi del paese, la prossima volta voterò e farò votare il M5S. Buon lavoro a tutti!!

  533. Giuseppe Casagrande

    Mi sorge una serie di domande da porre al generico Fini e, magari, a Beppe:
    se licenziate tutti i dipendenti pubblici, gliela darete la liquidazione, stipendio differito?
    Poi, per il posto fisso, privato o pubblico che sia, immagino che darete lo stipendio pieno, senza detrazioni per i versamenti pensionistici, dato che le pensioni sembra vogliate eliminarle e sarebbe assurdo pagare contributi per una pensione a cui non si ha più diritto. Quindi lo stipendio aumenterà, dato che ora due terzi dello stesso, uno versato dal lavoratore e l’altro dal datore di lavoro, spariscono prima che il lavoratore percepisca il terzo rimanente.
    Questo stipendio pieno, triplo, che prenderanno i lavoratori lo prenderanno o verrà dato in gestione ai privati (perché i lavoratori pubblici assunti per raccomandazioni come dite voi e concorsi truccati come dite voi e non per meritocrazia come dico io) per convertirlo in reddito di disoccupazione? In tal caso il lavoratore lavora tutti i giorni gratis per mantenere uno che non lavora e che la sera fa la movida (non più coi soldi della pensione di papà nel frattempo requisita) coi suoi soldi. Ma allora non gli conviene licenziarsi e prendere lui i 1000 euro di elemosina invece di lavorare gratis?
    Grazie se mi risponderai in merito a questo programma, come sembra essere percepibile dai commenti pro e dalla genericità dell’articolo.
    PS Paperino e Topolino sono stati superati da questa nuova Fantasyland Fingrilliana ex Forenrsacconmontiana.
    Ma fate le persone serie, ora siete al governo, anche per mia colpa: ma vi prometto che vi ho votato per la prima e ultima volta.
    Vi prego, fate cadere il governo così si rivota e ritornate da dove siet venuti, al 3%.

    1. omar tosatto

      A Giuseppe!!! ma che sei ubriaco??? Chi vuole togliere le pensioni o il lavoro nel settore pubblico??? Si parla di tagli alle pensioni d’oro (dai 10000 ai 98000 euro al mese) e ai dirigenti pubblici che guadagnano più di Obama!Si parla di unifromare l’Italia alla Germania per le pensioni (lo sai che Schröder, ex cancelliere tedesco percepisce 2500 euro al mese? che è anche la pensione pubblica massima….)… Bisogna tagliare queste cose assurde….

    2. Giuseppe Casagrande

      Quale che sia l’importo della pensione, se viene da versamenti regolarmente trattenuti al lavoratore è incostituzionale e immorale tagliargliela.
      E’ un problema di diritto e di contratto.
      Che poi a tanti poveracci come me le abbiano tagliate questo è un sopruso che nessuno, nemmeno i sindacati che hanno indetto solo tre ore di sciopero, hanno saputo o voluto evitare sapendo che, tanto, uno con una pensione di 1200 euro non può fare causa allo Stato ovvero a Sacconi, Fornero Monti. O al PD e al PDL che gli hanno votato 53 fiducie per masscrare lo stato sociale e contro i quali ho votato M5s, non per ritrovarmi con qualcuno che ragiona come loro: un diritto acquisito si può togliere. Allargare i diritti non toglierli. Non vi ci mettete pur voi.

  534. Fabio

    Il ritorno della vecchia politica delle minacce.
    Ci risiamo, presagi di disastro se non si sottostà alle vecchie regole della politica, scaricando tutte le colpe di anni di non governo sull’ultimo arrivato, tutti chiedono sacrifici per il bene della patria … che brutta razza il politico di professione, chi scopre il cadavere diventa l’assassino. Non ricadiamoci, bisogna valutare se il PD (non considero il PDL in quanto molto più legato alle vecchie regole di palazzo) ha intenzioni serie di cambiamento reale, legge elettorale, finanziamento pubblico ai partiti, riduzione di senatori e parlamentari e non ultimo il conflitto di interessi. Questi quattro punti sono il minimo indispensabile per “ripartire” per restituire dignità alla politica. Proposte facili a costi negativi. E’ strano ciò che accade in Italia, tutti proprio tutti vogliono cambiare la legge elettorale, nessuno si è mosso in quella direzione fino ad ora.
    No non ho dimenticato il lavoro la crescita e la gestione della crisi, però purtroppo senza i primi quattro punti tutto il resto non è possibile. Un governo serio e propenso al cambiamento risolverebbe questi quattro punti in tre mesi, liberando risorse per gestire la socialità ma aspetto ben più importante restituirebbe il paese ai cittadini. C’è bisogno di pragmatismo, le promesse e i buoni intenti ci hanno portato dove siamo con tante promesse e nessun fatto. Non lasciatevi minacciare dai professionisti della politica abili nel proporre prospettive atte al ritorno ai vecchi schemi politici, ora servono fatti e cambiamenti. Vedremo se la vecchia classe politica avrà la capacità di cambiare … con Renzi era quasi riuscita …

  535. roberto p.

    Ciao,forse non ci rendiamo conto che il movimento ha vinto troppo!
    Si pensava, di potersi sedere in parlamento con un governo formato dal PD, e fare esperienza votando viglilando senza il dovere reale di far nascere un governo di dover partecipare realmente…è chiaro che i nuovi parlamentari e senatori non hanno nessuna esperienza ma come ripeto si è vinto troppo e il ruolo da vigile urbano pronto a verbalizzare qualsiasi passo falso e quant’altro non è piu’ recitabile…
    è vero siamo degli onesti patentati, in prima classe nessun incidente, ma il paese non è una berlina è una ferrari, e sinceramente non credo che siamo capaci a guidarla alla vittoria….
    cosa significa questo, che presto si voterà e tanta gente che si è staccata dal precedente voto che ha disgiunto il suo consenso premiando il movimento farà marcia indietro…
    e forse sarà meglio anche per il movimento avrà il tempo per imparare a governare..
    diversamente bisogna dialogare con la forza che proverà a governare e dimostrare di saper viglilare e costruire..
    in bocca al lupo

  536. MASSIMO FRATINI

    PUBBLICATE SUL BLOG E SU FACE BOOK, TUTTI I PUNTI FONDAMENTALI DEL MOVIMENTO IN MANIERA EVIDENTE, COME AVETE FATTO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA.
    SIA I GIORNALISTI CHE I POLITICI NON HANNO BEN COMPRESO IL CAMBIAMENTO E CONTINUANO A FRAINTENDERE OGNI COSA…
    GRAZIE E BUON LAVORO. M.F.

  537. Luca M.

    Buongiorno, Sig. Grillo, del gruppo A faccio parte anche io che, – padre trentottenne di tre figli, propietario della casa con giardino (mutuo ventennale, quindi meglio dire “futuro” propietario) in cui felicemente abito insieme a mia moglie (anche lei impiegata a tempo indeterminato) in un paesino in riva al mare, impiegato tecnico quadro a tempo indeterminato con reddito lordo annuo da 46000 € e discreto potenziale carrieristico,- le ho dato il mio voto.
    HO SBAGLIATO?
    Secondo lei basta essere economicamente e socialmente stabili per sentirsi al sicuro votando quello che lei definisce il gruppo B, quello della continuità?
    Secondo questa analisi non le rende onore, le chiedo, se possibile, di scavare più a fondo. Di opinionisti in grado di scrivere un articolo come questo ce ne sono parecchi e molto meno dotati di lei. Me lo può confermare con una integrazione al suo intervento? Chiaramente il mio non è un attacco ma uno stimolo, anche perché io stesso ho bisogno di stimoli e spunti per corredare il mio pensiero, e quando non li trovo da me, li cerco nelle parole di chi, come lei, ha maggiori capacità analitiche delle mie. Mi può aiutare a capire meglio?
    Grazie e saluti.

  538. attila bianchini

    Sono un dipendente pubblico che ha votato per il M5s, e non mi sento affatto un conservatore, e ritengo che classificare tutti i dipendenti pubblici allo stesso modo sia una semplificazione propagandistica retorica.
    lavoro nella sanità, e mi faccio un culo della madonna per lavorare tra tagli per spending review fatti sul materiale sul personale sugli straordinari non pagati.
    Percepisco uno stipendio che è un buon stipendio ma che rapportato alla responsabilita e ai rischi cui vado giornalmente incontro è non adeguato.Sono obbligato a pagarmi una assicurazione perche se vado incontro ad errori commessi magari dal fatto che non lavoro in modo adeguato per mancanze anche strutturali,posso essere citato a giudizio.
    Mediamente un sanitario del mio livello in europa percepisce esattamente uno stipendio doppio a quello che percepisco io in Italia. Non mi sento parte pertanto del blocco B come dipendente pubblico. Sono convinto che tutti i politici che hanno portato allo sfascio il paese fino ad oggi se ne debbano andare e sono anche d’accordo che Bersani si dovrebbe dimettere, ma c’è una opportunità che si presenta a noi con i rappresentanti che abbiamo eletto in parlamento.
    Innanzi tutto modificare la legge elettorale, tagliare i costi della politica, dimezzare il numero dei parlamentari, e dare cosi ai cittadini la possibilita di eleggere direttamente i propri rappresentanti. E in merito penso una cosa: in Veneto la regione ha deciso di tagliare i fondi a tutte le strutture pubbliche e private della sanità che risultano doppie. Dovrebbe essere fatto anche per la politica un ragionamento del genere. Che senso mantenere due Camere. Una sola ce ne deve essere. Altra cosa che non capisco perche viene dato il premio di maggioranza alla coalizione che ha preso più voti? dovrebbe essere dato al partito che ha preso più voti non ad un insieme di partiti che magari singolarmente hanno preso meno della meta dei voti del partito che ha gareggiato da solo.

  539. saccomanno berardo

    Non capisco come potrai realizzare parte del tuo programma se non aderisci a nessuna forza politica.
    Dopo la vittoria elettorale è opportuno che accetti il consiglio di Dario Fò,non costa nulla tentare,la gente ti ha votato non per stare a guardare ma cercare di cambiare qualcosa.
    Non tirere troppo la corda perchè si potrebbe spezzare e distruggere tutto ciò che faticosamente
    hai ottenuto.

  540. Enzo Troiano

    Stamattina ho postato questo sul blog del Meetup, al quale sono registrato dal 2007, quindi non sono certo un “grillino” dell’ultim’ora. Leggete:
    Che sia da prendere con le molle, ogni notizia che trapela sui giornali o la rete, questo lo sappiamo tutti, ma se questa notizia fosse vera in parte, io mi chiedo: ma Grillo è MATTO?
    Intanto io voglio chiedere una cosa a tutti noi. Grillo non si è presentato alle elezioni, per sua scelta e perché incandidabile(per i precedenti che sappiamo).
    Ora a che titolo, non essendo stato eletto, lui va a parlare con Napolitano?
    Nel programma non c’è alcun cenno all’abolizione degli stipendi dei dipendenti pubblici in sostituzione di un reddito di cittadinanza a stento sufficiente a pagare una rata di un mutuo.
    Ora io spero che IMMEDIATAMENTE Grillo si affretti a smentire questa puttanata, altrimenti io di persona lo vado a prendere dove abita, insieme a milioni di dipendenti pubblici, così ci spiega da vicino e di persona, come poi campiamo, dove prendiamo i soldi per pagare i mutui, come diamo a mangiare i nostri figli…
    Anziché parlare di signoraggio bancario, di ingerenza della BCE sulla crisi economica mondiale, Beppe grillo fa discorsi alla Fornero?
    Iniziamo male, molto male. Spero che l’8 di marzo, questa scellerata dichiarazione, sia motivo di chiarimento e smentita!!

  541. Matteo Iotti

    Ritengo giusto che Pd e Pdl, facciano il governo e le loro proposte in aula, mentre il Movimento 5S, stia alla finestra e aspetti che cosa i 2 cialtroni che hanno portato l’Italia all’ astrico, vogliono decretare. Quando sono emendamenti di buon senso il Movimento5S li VOTI, altrimenti metta in rete giorno per giorno, le porcate di chi ha affossato il paese e non le voti! I cittadini sappiano…
    Compreso l’appoggio alla nazista Merkel, la quale ha affossato un continente!Hitler fece una guerra, lei c’è riuscita con meno!

  542. augusto todini

    Ecco cosa ha dichiatato un suo amico d’infanzia di P.zza Martinez (Orlando Portento):……”è un genio.Un fuoriclasse. Non conosco nessuno così inteligente, e io lo conosco meglio di qualunque altro, opportunista, cinico. Ha sempre saputo prendere il meglio degli altri e riproporlo come fosse suo. Non ho mai pensato che potesse darsi alla politica, non gli è mai fregato nulla del prossimo……”
    Io sono convinto che tutta la sua azione politica sia mirata alla vendetta nei confronti del PD e per suo tornaconto e che il suo comportamento ha scatenato scontri fra genitori e figli e anche Lei vuol colpire i più tartassati.

  543. Damiano P.

    Buongiorno a tutti. Sono un cittadino incensurato, informato a cui sta a cuore il bene dell’Italia. Ho sempre sostenuto il centro-sinistra, ma quest’anno ho votato M5S, l’ho pubblicizzato con tutte le persone che conosco e l’ho pure finanziato.
    Questa decisione nasce dal fatto che il centro-sinistra si e’ dimostrato incapace di rinnovarsi sino in fondo e di contrastare il berlusconismo. Forse un Renzi l’avrei votato , ma Bersani rappresenta il non rinnovamento quindi no. Ho ritenuto che servisse un messaggio forte. Ora pero’ come elettore del M5S e come cittadino italiano chiedo a chi mi rappresenta in parlamento di essere realisti e lasciare da parte ideologie e demonizzazioni (NOI-LORO, BENE -MALE) e di lavorare con chiunque Napolitano incarichera’ per fare le 4-5 cose fondamentali : legge elettorale, sul conflitto di interessi, anti-corruzione etc e poi se serve di nuovo al voto. A proposito: e’ stato giusto in campagna radicalizzare i messaggi per avere piu’ peso possibile in parlamento (bravo Beppe), ma ricordatevi che NON e’ vero che sono tutti uguali e che tutti vanno mandati a casa e che B e B la stessa cosa. Bersani (con tutti i suoi limiti) E’ meglio di Berlusconi. Vendola e’ meglio di Alfano. Monti e’ meglio di Maroni. La Puppato e’ meglio di Scilipoti. il PDL e’ diverso da PD. D’Alema (per quanto dannoso..) e meno dannoso di Berlusconi. Ci sono persone oneste e incensurate anche negli altri schieramenti (incluso il PDL el lega nord) E.. si.. qualcosa di buono lo avra’ fatto anche Berlusconi in 20 anni, ma E’ ora di voltare pagina e di liberarci (se non del berlusconismo che rimarra’ ancora ahime) almeno di Berlusconi, fate si che non si ripresenti piu’ (primo doveroso passo per iniziare a liberare l’Italia). VI SCONGIURO FATE UNA MODERNA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI. Grazie

  544. alessandro z.

    Leggo che il dipendente pubblico, sarebbe collocato da uno scribacchino fra i “nemici del popolo” e fa i facenti parte di una sorta di “blocco controrivoluzionario”. Ovviamente il suddetto scribacchino, scommetto, non sa una mazza di Pubblica Amministrazione, di organizzazione del lavoro nella suddetta e nei vari enti, di turn over senza sostituzioni, di precari o di sottopagati anche fra i dipendenti pubblici, soprattutto da quando, a partire dagli anni 90, per assumere si è fatto ricorso a vari contratti di formazione, lavoro socialmente utile etc. Fra l’altro anche il dipendente pubblico ha il figlio grande disoccupato o precario e il suo stipendio sicuro (per fortuna e per ora) serve anche a mantenerlo.Per quanto si comprende, le pensioni (magari pagate con 40 anni di salati contributi) saranno sostituite da un generico “reddito di cittadinanza”. Io proporrei una tessera per ritirare pane e latte e, una volta alla settimana, un paio di uova. Non riesco a capire dove voglia arrivare Grillo con queste dichiarazioni che, se non fossero agghiaccianti, potrebbero far ridere. Sarei curioso di sapere quanto gli danno ad articolo a questo per scrivere queste ca@@ate.

    1. francesco miale

      D’ACCORDISSIMO CON TE.

  545. MORENO M.

    Ciao a tutti,

    vorrei fare delle domande a chiunque mi sappia rispondere,perchè non essendo molto informato, non saprei proprio come potrebbero andare le cose dopo qs situazione di stallo.Le domande sono queste:se non si riesce a formare una maggioranza, cosa succede? Si torna a votare con qs legge porcellum? Se non ci si allea con il pd, il che condivido, cosa succede? Aspettiamo che si formi qualche altro governo per poi appoggiare un programma piuttosto che un’altro? Se si dimettesse Bersani, le cose cambierebbero? Cosa cambierebbe? Scusate la mia ignoranza, ma vorrei capire, per continuare a cavalcare l’entusiasmo e la felicità di questi giorni.
    Ringrazio anticipatamente chi mi darà risposte.
    Moreno

  546. Claudio C.

    Se tutto riduciamo a Gruppi allora io ti dico che faccio parte del Gruppo “C” – (cioè rientro nella categoria del Gruppo B che ha votato M5 stelle per sostenere quelli del Gruppo A) in nome di una solidarietà ,” del dobbiamo essere una comunità,del nessuno deve rimanere indietro…..che io condivido.

  547. Scilibondi

    … Lo dirai tu a Napolitano?? Ma che cazzo dici! Io mica ho votato Beppe Grillo! Io ho votato i candidati del M5S! Adesso sono loro i miei dipendenti/rappresentanti. Manda un senatore o un deputato a parlare con il Presidente, che fra loro c’è gente con i coglioni esagonali, abbi fiducia come l’abbiamo avuta noi e che cazzo, facciamoli lavorare, devono imparare, diventare classe dirigente. Se li tieni al guinzaglio magari saranno obbedienti, ma di altri scili-bondi non so che farmene.

  548. Mirco P.

    Il caso è uno solo e si sapeva già prima delle elezioni: il movimento rifiuta qualunque alleanza poichè vede in esse il seme della corruzione.
    E non solo lo dice ma lo scrive anche nel proprio statuto.

    La lega è un chiarissimo esempio di questo fenomeno.

    Buona giornata!

  549. Giuseppe campagna

    A voi, carissimi deputati e senaturi del movimento 5 stelle, i migliori auguri. Mi permetto, in primis, di dire che le tre virtù di ogni essere, appartenente alla razza umana, sono il gusto del buon senso, il rispetto della dignità di tutti e la passione o l’amore verso ogni genere attività ( politico, ingegnere, operaio e cosi via) Queste tre virtù, di conseguenza, se tenute bene nei nostri cuori o nella mente, ci allontaneranno, in modo del tutto naturale, dai compremessi, dall’arte innaturale del rubare, e ci guideranno al contrario verso il bene comune e fare bene le cose, iniziando magari dalle piccole cose, perchè dal piccolo poi man mano si possono costruire le grande cose: é un atto di umiltà, non di vergogna. Voi state cosi intrapendendo una nuova stada, un cammino culturale e sociale nuovo, che non hanno niente in comune con la vecchia politica.
    Sono poco saggi nè conoscono bene la storia tutti coloro che vorrebbero coinvolgervi a percorrere insieme la loro vecchia strada. Pertanto, Bersani o quanti come lui hanno poca saggezza e pochissimo gusto del buon senso.
    Ing.Giuseppe Campagna

  550. Daniele .

    Se si gioca con le regole messe da quei cialtroni, la partita è persa.
    Troppe volte si sono presi gioco delle persone vere, gli Italiani, con piroette e metamorfosi, in questo sono troppo bravi, se li tiriamo fuori dall’angolo dove li abbiamo chiusi, non riusciremo più ad avere l’occasione di toglierceli di torno. Costerà debito pubblico i mercati giocano a loro favore, ma saranno i primi soldi spesi per la democrazia di questo paese, non abbiate paura, perché loro ne hanno più di voi, ed è la prima volta che succede, mollare ora non ha senso. Ciao

  551. cla c.

    Credo nel blog le persone a favore delle alleanze non siano dei sostenitori di M5S..ci sono parecchi infiltrati o ex elettori ma non troppo pentiti PD PDL.. il vero elettore M5S si dissocia da PD e PDL e non si allea con loro..La trovino loro la soluzione visto che i danni al Paese li hanno fatti loro , se sono cosi responsabili e puliti si alleino loro per le vere riforme su cui punta M5S,, Forza Beppe

  552. alessandro z.

    Per quanto si comprende, le pensioni (magari pagate con 40 anni di salati contributi) saranno sostituite da un generico “reddito di cittadinanza”. Io proporrei una tessera per ritirare pane e latte e, una volta alla settimana, un paio di uova. Non riesco a capire dove voglia arrivare Grillo con queste dichiarazioni che, se non fossero agghiaccianti, potrebbero far ridere. Queste proposte possono nascere da uno stato d’emergenza estrema, di fronte alla quale il privilegio di avere una pensione potrebbe anche essere accantonato. Ma neppure questo servirebbe, caro Grillo. Come ben sai, l’unica alternativa che abbiamo è attuare un default controllato, ritornare alla nostra valuta e nazionalizzare le banche, rifiutando il pagamento del debito. Quello che succederà dopo lo sa Dio, ma qualunque cretino sa perfettamente cosa succederà a noi tutti se accetteremo di sottostare per 20 anni al giogo del fiscal compact , del MES e di una moneta ed una politica europea che allo stato fanno solo gli interessi della Germania.

  553. Barbara V.

    Il punto della situazione è questo. Finora Grillo e il suo Movimento hanno dato contro i vecchi partiti, contro la destra contro la sinistra… Il movimento è nato proprio per far fuori questi vecchi meccanismi che sembrano non funzionare più. Ergo, ne deduco che non voglia fare accordi in Parlamento… Altrimenti non sarebbe un comportamento in contrasto con quella che era la filosofia di base del movimento 5 stelle?!? Ho capito male io?

  554. renato bonifazzi

    con questa legge elettorale non si va da nessuna parte. perche’ non considerare l’ipotesi di un governo temporaneo grillo-bersani al fine di elaborare una legge elettorale degna di tale nome e , subito dopo imboccare una crisi pilotata per andare , a stretto giro di settimane , a nuove elezzioni….credo che il M5S catturerebbe un mare di voti.

  555. cesare savastano

    l’italia è gruppo A e gruppo B , ma ci sono altre categorie, ad esempio i cosidetti “professionisti trasformisti” e cioè gente vicina al PDL e ai suoi imbrogli che sono conoscenti di ormai deputati del 5s, che non sanno che questi non hanno mai votato nemmeno x loro,e che a lungo andare si faranno vivi con richieste di favori e favorucci. questa gente è rimasta ad ogni cambiamento, una volta eranoliberali, poi socialisti, poi PDL e adesso stanno già con voi. quindi non fate un’italia bianca o nera xchè non è così.questi qui hanno sempre avuto prvilegi da ogni colore politico . c’è già qualcuno che vi raggira, prima ancora che entrate in parlamento. e inoltre questi toni da spazzatura vanno moderati, xchè potrebbero causare emuli in europa. IN germania quello che dice grillo lo fanno già in buona parte, quindi se salta fuori un grillo anche lì sono cazzi amari x tutti noi.le idee sono buone ma i toni estremi a lungo andare no.

  556. nino tagliareni

    sono stato un elettore siciliano del movimento 5 stelle. ho votato per voi alle comunali di palermo alle regionali e alle nazionali.
    mi rivolgo a Beppe grillo con affetto tenendo ben presente quanto lui si sia speso per il movimento e per i cittadini onesti di questo paese, ma vorrei delle risposte.
    mi sembra veramente un peccato sprecare questo occasione per cambiare qualcosa, non per forza deve essere un inciucio ma può essere un occasione per entrare nel governo e nei ministeri e dettare le linee guida di un governo di cambiamento senza per questo dover pensare di essersi compromessi col pd. anzi sarebbe un ulteriore modo di mettere con le spalle al muro il pd e perseguire gli obbiettivi del movimento costringendo gli altri a seguire il movimento 5 stelle e non aspettare che siano gli altri a proporre qualcosa che piaccia al movimento.
    chiederei a grillo (senza polemiche) di rendere conto alla rete e al movimento di questa scelta e di verificare se veramente condivisa dal movimento e sopprattuto dai milioni ormai di elettori del movimento. questo sarebbe veramente democratico.
    caro beppe confrontati con noi e facci capire….fino ad ora nel blog nessun tuo commento di risposta e devo sentire dalla tv il tuo pensiero senza possibilità di repliche.
    in attesa come altri di chiarimenti
    un saluto

    1. Irene F.

      Concordo, ho votato M5S per avere un paese migliore (sono una ex elettrice della sinistra “radicale” o come la vogliono chiamare, io la chiamo sinistra), ma credo che noi giovani non possiamo attendere il 2014 per avere un accenno di cambiamento e nemmeno credo che tornare a votare sia una buona idea.. perchè chi paga le prossime elezioni?? Sempre noi e i nostri genitori…
      Allora,in nome del buon senso, e considerando veramente questa crisi economica e la disoccupazione/disperazione dilagante chiedo al M5S di fare alcune leggi importanti ed essenziali per vedere uno spiraglio di luce fin da subito!
      Non si regge fino al 2014!! Ascoltate Dario Fo!

  557. gaetano lazzo

    Ma si, manda l’Italia allo sfascio e poi vinci sulle macerie. D’altronde l’hai scritto molto chiaro:
    “costruire una Nuova Italia sulle macerie”
    e se per costruire una nuova Italia bisogna mandare tutti in miseria, che sarà mai? un piccolo sacrificio per i poveracci come noi.
    Bravo.

  558. Gozer il Gozeriano

    Si può e si deve subito, votare insieme al PD una legge sul conflitto d’interessi ed una nuova legge elettorale. E’ un’occasione che potrebbe non ripresentarsi. Immediatamente dopo, la ripenalizzazione del falso in bilancio. E da questo momento si procede a vista fin dove si arriva fino alle prossime elezioni.

  559. Calogero Marsala

    Salve a tutti ,e da più di un’ora che sto leggendo gli articoli che avete scritto ,ognuno di noi ha il suo modo di concepire le cose ho i discorsi ,ma non si può accettare l’imposizione di un programma portato da un partito che per forza di una coalizione è arrivato primo ,con un 4%in più ,ma come forza politica alla pari il PD HA PERSO le elezioni ,e di conseguenza dovrebbe tirarsi indietro,ed applicare il programma del partito vincente ,perchè il popolo ha coronato il MoVimento Cinque Stelle ,e non il PD
    Questo è il senso di responsabilità per creare un governo stabile.
    Spero che capiate quello che effettivamente si deve fare,Buon MoVimento a tutti

  560. davide loreggia

    Io ho votato M5S con grande slancio perche ho voglia di cambiare seriamente questo paese, ma ora anche voi siete diventati nostri dipendenti e anche voi sarete sotto stretta osservazione. Trovare un accordo (non un’alleanza) con il PD e’ la strada giusta per cominciare a fare le riforme necessarie e, soprattutto, l’occasione per liquidare definitivamente Berlusconi. Non sciupatela. Le rivoluzioni fatte in un giorno non hanno mai portato a cose buone, quelle fatte nel tempo si. In bocca al lupo.

    PS:
    sono un dipendente pubblico.

  561. Sebastiano Fancellu

    CARISSIMO BEPPE, SONO UN DIPENDENTE STATALE CHE INSIEME AI MIEI COLLEGHI LAVORIAMO PRESSO UNA ASL DELLA REGIONE SARDEGNA. POSSO ASSICURARTI CON TRANQUILLITA’ CHE IL NOSTRO STIPENDIO DA “STATALI” CI PERMETTE DI VIVERE IN CONDIZIONI DISAGIATE. CON I NOSTRI 1300 EURO DI SALARIO MENSILE SI ARRIVA GIUSTO A FINE MESE (AFFITTO, BOLLETTE, SPESE VARIE….) SIAMO STANCHI DI SENTIRCI CHIAMARE CON DISPREZZO “STATALI CHE RUBANO”, CI SONO STATALI E STATALI. CHE SI TOCCHINO LE TASCHE DI DIRIGENTI, MANAGER, TUTTI COLORO CHE PRENDONO MEGA SALARI E MAXI PENSIONI, NON BISOGNA FARE DI UN ERBA UN FASCIO. LA REALTA’ E’ QUESTA: LO STATALE CHE RAPPRESENTA L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO E’ MASSACRATO DI TASSE E NON SI PUO’ DIRE CERTO CHE SIA UN EVASORE, GLI EVASORI SONO ALTRI E IN ITALIA SONO UNA MAREA.

    1. Barbara C.

      Concordo con il tuo pensiero, anche io sono una statale e ho votato Grillo con la speranza di un cambiamento reale ed effettivo… ma aver letto questo blog mi ha raggelato! si prendono sempre di mira gli statali, ultima ruota del carro, ladri, additati da tutti come grandi fannulloni… lavoro nello stato, ma mi guadagno ogni giorno il mio stipendio, arrivando spesso a fine mese con l’acqua alla gola, tra mille spese da pagare, soprattutto quelle per assicurare un futuro dignitoso a mio figlio. noi statali non possiamo essere assolutamente considerati degli evasori, non lo siamo, abbiamo contratti bloccati da anni e ogni anno il nostro stipendio diminuisce rispetto all’anno precedente per non parlare del nostro potere di acquisto…. Non si può fare di tutta un’erba un fascio! e non si può dividere l’Italia in due macro categorie, è troppo semplicistico e demoralizzante.
      Spero che il sig. Grillo dia una spiegazione quantomeno valida per questo suo post!!! non voglio rimpiangere il mio voto….

  562. paolo fattori

    Sogno un nuovo governo a breve;
    sogno un governo appoggiato dal Movimento
    sogno un governo in cui il Movimento ha solo unicamente il nuovo Ministero della programmazione e del controllo;
    sogno un governo che rispetti alcuni punti fondamentali del programma che, se disattesi, cadrebbe immediatamente;
    sogno un governo che provi a dare un po di speranza alla nostra Italia.
    Non vorrei smettere di sognare e svegliarmi che mi dicono che andiamo a votare di nuovo e mi tocca assistere allo squallido teatro della campagna elettorale in cui andremmo tutti a ripetere le cose che abbiamo sentito fino a dieci giorni fa…anche perchè nessuno avrenne qualcosa di nuovo da dire visto che non è successo nulla
    Questo NO

    1. RENATO B.

      Ti consiglierei di votare PD, se non l’hai gia fatto! Chiedere di firmare una cambiale in bianco, ma valutare di volta in volta é il vero spirito del Movimento. Chi chiede il contrario chiede semplicemente che si caccino anni, anni di lavoro e fatiche…..

  563. augusto todini

    Ecco Grillo secondo un suo amico d’infazia di P.zza Martinez (Orlando Portento). “……e’ un genio, un fuoriclasse. Non conosco nessuno così inteliggente, e io lo conosco meglio di qualunque altro. Scaltro, opportunista, cinico. Ha sempre saputo prendere il meglio dagli altri e riproporlo come fosse suo…..”
    Da queste affermazioni deduco che a Lei dell’Italia non importa nulla, ma che fa e dice tutto questo per pura vendita e rivalsa nei confronti dei PD e sta seminando nelle famiglie discordia fra padri e figli.

  564. Massimo M.

    E’ un dato di fatto, bisogna prenderne atto, Domenica scorsa ho fatto una cazzata colossale ed ho preso una sola !!!
    Ho votato M5S, perchè statale e perchè tra i punti principali del programma c’erano la restituzione delle risorse tolte a Scuola e Sanità Pubblica, mandate avanti, nonostante i tagli, da circa la metà dei dipendenti pubblici in questione.
    Quindi, vi capisco, siete invidiosi del posto fisso, ed è lecito pensiate che siamo tutti raccomandati e parassiti da sopprimere.
    Cosa che, a questo punto, penso anche io di voi Grillini.
    Posso, casomai, sotituire il raccomandati con falliti invidiosi.
    Come si vede è molto facile offendere ed insultare, vediamo se c’è qualcuno di voi che ha la coda di paglia come noi.
    E’ solo una questione di punti di vista, ed il mio è che il M5S non mi rappresenta più e mi ha anche preso per il c.lo.
    Ah, già, sono un infiltrato o troll (voi populisti e demagoghi), che non vota nè PDL nè PD-L e che orgogliosamente non andrò mai più a votare tanto me la cavo lo stesso (lavorerò in nero), ma voglio solo mandarvi affettuosamente e caldamente aff….ulo uno per uno!

    1. Teresa Livesi

      Ciao a tutti, a scanso di equivoci vi informo che sono un’elettrice PD, sono un’insegnante di scuola materna e ho 53 anni, quindi secondo la divisione in caste fatta da Grillo faccio parte della categoria B, sono una parassita che ruba il futuro ai propri figli, meno male che mi avete aperto gli occhi, pensavo di essere una brava operatrice scolastica che con orgoglio ogni mattina svolge il suo ruolo di educatrice, a causa dei tagli imposti dai vari governi “liberali” acquisto personalmente la carta, i colori e faccio le fotocopie necessarie per la didattica, è bellissimo svegliarsi la mattina e sentirsi catalogare fra le zecche attaccate alla giugulare dello stato. Ora so che la causa dei mali di questa povera e spolpata Italia sono da attribuirsi a quelli come me, vi ringrazio di cuore, non mi avete fatto pentire di aver votato per Bersani, sarà vecchio, sfigato, privo di charme ma almeno un barlume di speranza per un futuro migliore per i miei figli riesce ancora a trasmettermelo a differenza vostra che riuscite solamente a trasmettermi un senso di ansia e paura, quasi uguale a quella che mi provoca Berlusconi. Grazie per l’ospitalità

  565. Claudia M.

    Non ho ancora sentito un giornalista fare queste domande a Bersani &Co. : siete disposti a tagliarvi lo stipendio del 70% da subito? siete disposti a fare una legge per tagliare le mega pensioni? siete disposti a rinunciare a tutti i privilegi di cui avete usufruito fino ad adesso? siete disposti a fare veramente il bene del popolo che vi ha eletto e non il vostro particolare interesse? siete disposti a cambiare? Macchè…tutti i giornalisti che continuano a chiedere quale è il loro programma e quando inizieranno a metterlo in atto. ma son domande da fare? Ma chi e cosa dovrebbero governare? I nostri portafogli? La nostra vita? il nostro futuro? La nostra schiavitù? Poverini voi che gli avete dato ancora fiducia, pensando di salvarvi, ma credete che a voi non toccherà mai? Illusi…finito di spolpare un blocco, arriveranno anche dall’altro…anzi ci sono già…..

  566. Massimiliano Venturi

    Destra e Sinistra hanno messo in macerie questo paese.Riandiamo a elezioni e usciamo dall’Euro. La nostra miniera e il MADE IN ITALY! Le Banche si tengono i soldi e non distribuiscono la ricchezza,quindi via le Banche. Qui la gente ha i frigo vuoti e i pensionati non arrivano a fine mese,mangiando pane e latte!! In sudamerica e’ boom economico grazie alle miniere (oro e argento e rame)! Le nostre miniere sono il MADE IN ITALY! siamo bravi a fare le macchine i vestiti e il mangiare!….e tutti ci copiano!
    Massimiliano Bologna

  567. bruno della porta

    ciao ragazzi, penso che alla fine pur non alleandosi con nessuno bisogna dare al paese la possibilità di essere governato,non è possibile, e lo sapete bene riandare alle elezioni,e, in ogni caso non è solo dicendo no a tutto che si costruisce qualcosa, fate voi una proposta per questo breve periodo un modo da rendere possibili almeno quelle riforme urgenti sulla legge elettorale e sul conflitto, non possiamo andare alle elezioni future con questa. date al paese e a chi, sbagliando, ha votato diverso, se riusciamo a
    mettere a segno qualche risultato del programma proposto alle prossime siamo al 60% e poi veramente tutti a casa. siamo con voi, saluti.

  568. Michele Ambrosio

    Dice il saggio: siediti sulla sponda del fiume ed attendi di veder passare il cadavere del tuo nermico.
    Questa è un’occasione unica, veder passare i cadaveri non solo di uno ma di due nemici, forse anche tre, avvinti in un governissimo (cui RigorMontis non potrebbe non dare il suo appoggio, pre senso di responsabilità, s’intende, lui è al di sopra delle parti, dove osano solo le banche) Così Ms5 prende il 35-40%, premio di maggioranza e vai!
    Bisogna stare però parecchio attenti a non cascarci, nel fiume, mentre si aspetta: okkio ai provocatori, perchè di celerini in divisa da black block ne bastano una ventina, con tremila telecamere a riprenderli, per avviare la campagna di criminalizzazione e la caccia al grillino terrorista: ci sono passato trentacinque anni fa, e se non c’è ancora il cadavere di un Calabresi per ingabbiare il Grillo-Sofri, fanno presto a crearlo.

  569. Giancarlo D.

    Io penso che non si possa fare alcun accordo con chi ha mandato i manganelli per chi protestava contro la TAV. Questi dle PD e del PDL sono come avvoltoi…pronti a pugnalarti alle spalle….e poii alleanza ma per fare cosa???? sul piano economico, su quali basi ci sarebbe questo accordo??? Mahh…per me l’alleanza è impossibile.

  570. gianluca conti

    bravo grillo non ti alleare con nessuno che i volponi sono alla porta….

  571. Giuseppe Portulano

    Salve a tutti, mi chiamo Giuseppe, 28 anni e sarò molto breve…. perchè mi aspetta il mio lavoro da consulente energetico che aiuta le multiutility e le banche per il fotovoltaico, e che non riceve nessuna fiducia in cambio a causa della mia p.iva e della mancanza di una busta paga da dipendente(mutuo, finanziamento, casa in affitto).
    Il Pd cerca il governissimo, coalizione, alleanza con un altro partito solo e soltanto perchè non è abituato a colloquiare con la gente o con gli altri partiti, ma è abituato a fare gli interessi suoi e della grande finanza… Uno stato democratico propone leggi e le discute con gli altri partiti accettando un possibile ed eventuale rifiuto. Altrimenti è tirannia… Saluti e buon lavoro!

  572. ALBERTO DIGI

    carissimi….

    ho votato il movimento cinque stelle solo e unicamente per un motivo
    LA COERENZA……
    chi ora spinge verso un’alleanza appartiene ad altri movimenti non al nostro…
    siamo andati oltre l’EUROPA, oltre l’euro…siamo anni avanti e questi signori non lo capiscono

    io non ho problemi finanziari..ho un buon lavoro, una mia azienda e come dice Grillo…non fa parte del loro DNA pensare che oltre al PROPRIO cè il prossimo….
    solo una cosa mi spaventa…l’ignoranza che crea false democrazie
    ciao

  573. MANUEL FORCINA

    CARISSIMI DIPENDENTI STATALI DI OGNI RISMA BISOGNA E’ ARRIVATO IL MOMENTO DELLA VERITA’
    Se soltanto rileggete i post che avete scritto vi rendereste conto che raggionate e parlate come la casta….lontano mille miglia di quello che è la realtà di chi ha costruito questo paese…e che ovviamente non siete voi, vi faccio alcuni esempi.

    Parlate di merito solo perchè avete passato un concorso come se aveste tirato su una azienda come la Fiat. Sappiamo tutti che il 70% e più di voi è li per raccomandazione e clientelismo di partito quindi prendete per scemi chi si suda la pagnotta!

    Vi hanno raccontato la storiella (sindacati e comunisti in primis) che solo voi o similari pagano le tasse perchè hanno le detrazioni alla fonte. Sappiamo tutti che voi non avete mai pagato le tasse perchè solo chi METTE i soldi nello casse dello Stato paga le tasse voi prendete una parte dello stipendio ognni mese ed il resto quando andate in pensione in più avete finanziamenti agevolati e dopolavori di ogni tipo che il popolo si deve pagare.

    Parlate con orgoglio che senza la burocrazia, ovverosia voi, chi svolge le pratiche? Vi ricordo che siete proprio voi il problema condannato dalla Corte dei Conti e che rallenta l’Italia oltre ad aggravarci di costi assurdi. Perchè la realtà è che per mettere un timbro ci mettete 3 mesi per fare una pratica 6 mesi ecc ecc quindi siete il problema non la soluzione, inoltre siete talmente tanti che se ognuno di voi facesse 1 (UNA) e risottolineo una pratica al giorno dopo 2 giorni non avreste nulla da fare ecco perchè non lavorate per giustificare la vostra esistenza.

    Voi siete 4,2mlioni di dipendenti pubblici perchè al contrario di chi dice che siete 3,5 ovviamente non sapendo fare i conti perchè non li pagate voi dimenticano che esiste anche Finmeccanica, Eni, Telecom, Italgas + tutti i cassa integrati che appozzano tutti alla stessa fonte che noi riempiamo, bene contro una popolazione di 60ml di cittadini. Vi ricordo che in USA sono 300ml ed hanno >

    1. francesco miale

      Ho lavorato 30 anni nella pubblica amministrazione, e ti posso dire che nel mio settore, ho lavorato, con la elle maiuscola, oggi sono in pensione dopo 40 anni di lavoro ufficiale. ho lavorato all’intemperie per molte ore, ho lavorato con responsabilita’con il rischio della galera,(e molti ci sono andati, colpevoli, e innocenti)per i colpevoli non ho pena ma per il resto …….
      tu dici che non fanno un cavolo, ma non e’ cosi, potrrei spiegarti che sena la pubblica amministrazione, gia tu non avresti una idendita’ anagrafia, non avresti una patente,non un documento,ecc..ecc.. e non credere che solo gli statali rubano, oppure rallentano il lavoro, perche potrei fart un elenco che non finisce mai, ma ti dico , solo una frase che disse un uomo 2000 anni fa: chi e senza peccato scagli la prima pietra, oppure : non dir di me se di me non sai, ma di’ prima di te , poi di me dirai. e fatti un analisi di coscienza, che nel mondo non tutti siamo bianchi. un saluto.

    2. Bianca L.

      Allora gli insegnanti, tanto per fare un esempio, o gli infermieri e il personale amministrativo degli ospedali, sono tutti dei raccomandati e delle sanguisughe? Ma ti rendi conto delle stupidaggini che stai dicendo? Mi sembri con il tuo odio per l’apparato statale, un super-liberista, di quelli che vogliono ridurre lo stato e i servizi pubblici all’osso e affidarli mediante appalto a ditte private che pagano 1000 euro al mese a chi svolge il lavoro e se ne intascano sei mila, morale utile netto di 5000. Mi sa che i tuoi commenti escono dal tuo ‘stomaco’ (o forse bile) piuttosto che dal cervello. Sono d’accordissimo per il reddito di cittadiananza (per permettere a tutti di avere un livello di vita minimo e per non dover dipendere da altri (genitori, fratelli, ecc. ), ma le risorse per questa misura vanno ricercate nella lotta all’evasione e nella riduzione dei super-stipendi, ma non nel ridurre in miseria chi lavora onestamente e con il proprio stipendio spesso aiuta altri membri della famiglia in situazione di precariato o con figli a carico. Mi sembra che quello che tu stai auspicando sia una guerra tra i poveri. Mi ricorda una vignetta pubblicata tantissimi anni fa sul Corriere al momento della guerra tra l’India e il Bangladesh, che mostrava due accattoni pezzenti seminudi che seduti, perché non avevano neppure la forza di reggersi in piedi, che se le davano con le rispettive stampelle… Datti una calmata e metti le cose in prospettiva

    3. Lorena

      Non vorrei deluderti perché insegno in una scuola pubblica, quindi faccio parte della categoria tanto detestata… eppure ti faccio presente che per arrivare ad occupare il posto che occupo dopo 10 anni di precariato ho conseguiti i seuenti titoli di studio senza alcuna raccomandazione:
      – laurea
      – n. 3 diplomi di specializzazione post laurea
      -n. 2 Corsi specializzazione
      – master
      -Dottorato
      -corsi per l’abilitazione all’insegnamento
      – n. 3 pubblicazioni su libri e riviste

      Ho sintetizzato così il mio CV, ti sembra adeguato? Se vuoi te lo invio dettagliato, sono risposta a rinunciare a questo se me ne offri uno adeguato al mio Cv. Considera che guadagno 1300 € di affitto e sono costretta a spenderne 900 di affitto oltre altre spese (bollette, cibo, ecc…). È quesra la gente che volete punire?

    4. Gianluca L.

      Bravo Manuel approvo in pieno quello che hai scritto, adesso solo perchè stanno vedendo le cose andare storte molti si professano grillini, il fatto è solo uno non vogliono perdere ii loro posto di lavoro, se dobbiamo finire in miseria ci finiremo tutti!!!!!! Il movimento 5 stelle non diventerà uno movimento borghese catto comunista finto che protegge solo chi ha il lavoro e sta ossessivamente pensando come mettere a posto in modo assolutamente egoistico i propri figli, se avete queste idee di base andate altrove!!!!

    5. Gianluca L.

      Sto leggendo i commenti delle persone che hanno votato movimento 5 stelle e già sono pentite, poverine Grillo non assicurerà loro la certezza del loro posto fisso, ancora una volta il voto è stato dato per convenienza personale e non certo perchè si aderisce in pieno a tutti quelli che sono gli importanti punti del programma politico, ma la volete smettere una buona volta di pensare solo a voi stessi??? Così non andiamo da nessuna parte, siete egoisti e nient’altro, qui stiamo parlando di camminare tutti insieme e quello che sto vedendo sono solo polemiche sul gruppo A e gruppo B, gente che dichiara il proprio reddito che non è da fame per quanto possano crederlo perchè qui c’è chi percepisce 0 euro, ma voi non avete rispetto degli altri basta che non vi si tocchi, cercate di tutelare solo il vostro orticello, avete sbagliato a mettere la crocetta allora il 24 e 25 febbraio mi sa……..

  574. alessandro v.

    Vorrei portare a tutti voi elettori e non di Beppe grillo ad una riflessione, a mio avviso, molto importante. Chiusa la campagna elettorale e analizzato i risultati possiamo affermare che :
    1. Le elezioni le ha vinte anche se di poco il PD e quindi Bersani
    2. Chi è stato sconfitto è stato il Nano come lo chiamo Beppe
    3. La grande novità e sorpresa è stato il M5S che con i numeri in campo potrà dire la sua
    Detto ciò vorrei che tutti capissero che questo è un momento molto delicato per il Paese dal punto di vista dell’economia e altrettanto bloccato dal punto di vista delle riforme mai fatte in questi ultimi 20 anni grazie sempre al Nano che con la sua ciurma non ha fatto altro che portare il nostro Paese alla rovina tra uno scandalo e l’altro, tra una leggina ad personam e l’altra.
    Allora mi domando e chiedo a Beppe perchè tutta questa rabbia nei confronti del PD e di Bersani quando questi ha aperto al dialogo con il M5S su basi programmatiche e cioè su importanti punti di riforma e che lo stesso M5S chiede da tempo nelle piazze? Io credo caro Beppe che anche stavolta devi farti promotore insieme ai tuoi di un’analisi interna al movimento con la consapevolezza di essere un movimento che sa prendersi anche delle grosse responsabilità al momento debito verso il Paese. Caro Beppe e cari grillini, so che non vi piace farvi chiamare così, lo dico solo perchè oggi siete tanti e potete cambiare le sorti di questo Paese dopo l’invito del PD a dialogare insieme.
    Io personalmente da fan di entrambi non vedo niente di male o di inciucio se vi mettete a tavolino e discutete sulle riforme da attuare immediatamente con grande impegno e senso di responsabilità.
    Comprendo benissimo che vi siano state anche delle colpe del PD in passato a non vedere o a cogliere i mal di pancia della vita reale del Paese, ma ricordiamoci pure che negli ultimi dieci anni di governo otto li ha guidati il Nano e la sua ciurma.
    Vi chiedo di meditare perchè non vi sarà un’altra occasione come questa, dai

  575. gennaro d.

    Dai facciamo sto cazzo di governo. non ce la faccio piu a sentire sti RETTILIANI del cazzo…mi hanno stufato. Il primo è Napolitano:ma cazzo hai mille anni,e fai colazione con i topi vivi,vuoi prendere decisioni e aiutare l’italia e l’italiani?????? Vuoi avere un po di pugno ed essere l’autorità che rappresenti??? o stai solo li a prendere soldi e fare gli ORDINI dalla navicella madre???? che fine brutta guarda…..mamma che situazione di merdaaaaaaaaaaaaaaa…..

  576. DANIELE CAVALLETTI

    Lasciateli cuocere nel loro brodo .
    Hanno tenuto la gente fuori dalle decisioni da sempre, oggi hanno per la prima volta paura, e agitando lo spettro della crisi invitano il movimento e quindi la gente scontenta di loro, a fargli da stampella!
    Lo spread sale! amen 2000miliardi di debito o 2005 sono la stessa cosa, piegarsi ai ricatti morali di questi cialtroni.
    Non abbiate paura, non fermatevi.

  577. michele l.

    Cari elettori del M5S, sono assolutamente daccordo con voi col fatto che bisogna garantire la governabilità, che bisognerebbe anche moderare i toni però concordo anche con Grillo col presupposto che non si deve per forza sedere al tavolo del governo ma si può esprimere una buona politica anche con un’ altrettanto buona opposizione, senza dover passare per forza dagli inciuci del palazzo ossìa il principio di quasi cinquant’ anni di mal governo.

  578. Giuseppe Casagrande

    A leggere la maggioranza dei commenti sulla bella pensata dei due articolo postumi le elezioni ho l’impressione di un Vaffaday boomerang!
    Senza offesa, tanto per scherzare come fai sempre tu.
    Poi non scherzerò la prossima volta che mi reco a votare.

  579. Enrico Filippi

    Fare l’elenco dei “giudizi squisitamente politici” e contemporaneamente dire “morto che parla” mi sembra il gioco dei bambini che si offendono perché l’altro l’ha offeso. In campagna elettorale ve le siete date sui denti. E va bene così! Adesso vedete di non pensare solo alla convenienza per i vostri movimenti (M5S) e partit (PD) e di fare assieme qualcosa di positivo per il Paese. L’Italia non si ricostruisce da soli, ma assieme! L’Italia non la ricostruiscono solo i parlamentari, ma anche e sopratutto gli elettori e sono convinto che tra quelli del PD-SEL e M5S ci sia voglia di cambiare!

  580. augusto todini

    leggo nelle ultime esternazioni di Grillo, che la responsabilità della situazione nella quale si trova l’Italia e dei pensionati. Ossia io che per 40 anni ho lavorato, pagato sempre le tasse, che con i 1380,00 euro al mese netti di pensione mantengo la mia famiglia, più in parte la famiglia di mio figlio sono la rovina dell’Italia! Signor Grillo eviti di dire stronzate.

  581. Luciano Chiodi

    Vorrei sapere il significato di”reddito di cittadinanza” Per il resto vai bene cosi.Chiodi Luciano

  582. Stefano P.

    Ciao Beppe,

    incarico a Te, fiducia in parlamento sul programma del Movimento a costo di non averla e cacciarli definitivamente e per intero.

    Dai ragazzi che ci siamo!!!!

  583. stedo54

    Vai Beppe, non farti prendere per il culo da Bersani o altri. Adesso chiedono aiuto dopo mesi di insulti, dopo aver rimpito i loro giornali con falsità e bugie per sminuire la forza del movimento. In OParlamento adesso ci siamo e teniamo dritta la barra: nessuna alleanza, si votano solo le rpoposte che si concilianocon le nostre. A cominciare da reddito di cittadinanza, abolizione e restituzione delle centinaia di miliardi che ci hanno rubato con il finanziamento ai partiti, dimezzamento di parlamentari e lorostipendi, abolizione dei doppi e tripli incarichi, abolizione della legge Fornero (in pensione ci si va tutti a 60 anni), abolizione di tutti i privilegi (retroattivi) a cominciare daklle pensioni d’oro (per vivere bastano al massimo 4000 euro al mese). E così via. Devono piangere delle llro mostruosità che in questi hanno affamato il paese e tutti i cittadni onesti.

  584. emanuele c.

    Buongiorno a tutto il movimento,concordo pienamente con te caro Beppe,ora però bisogna evitare il “governissimo”,bisogna fare la legge sul conflitto d’interessi ed eliminare il “nano malefico” prima che prenda qualche carica parlamentare per evitare di farsi processare.Il giochetto è molto semplice al momento della fiducia basterebbe far uscire dal parlamento i nostri deputati e il Pd a quel punto può darsi la fiducia da solo.Dopodichè la palla è nelle loro mani e a quel punto se decidono di proporre il nostro programma avranno i nostri voti altrimenti dovranno spiegare al paese xchè non vogliono prendersi la responsabilità di proporre ciò che chiede il 26% degli italiani.

    1. Alfonso C.

      Non è affatto così semplice. Se usciamo noi esce anche il PD e fa mancare il numero legale.
      Inoltre il m5s prima delle elezioni ha detto a tutti i suoi elettori che non avrebbe fatto inciuci con nessuno. Chi l’ha votato l’ha fatto anche per questo o lo ha perlomeno accettato.Siamo forse come tutti gli altri che si rimangiano tutto il giorno dopo le elezioni? E se ci inciuciassimo adesso come potremmo pretendere la fiducia degli elettori al prossimo (ma proprio prossimo) giro elettorale?

  585. Giuseppe Casagrande

    Bell’esordio con questi due articoli:Per quanto riguarda me mia moglie altri amici la Terza repubblica è già finita e aspettiamo il voto perché inizi la quarta;noi non voteremo mai più M5s, dopo tali articoli che, per onestà avreste dovuto mettere prima del voto Ci siamo abituati da decenni a votare per tentativi.Se ho bencapito si vorrebbero depredare per l’ennesima volta i diritti acquisiti, stipendi, pensioni , lavoro conquistato per merito con concorso statale (vedo che molti probabilmente incapaci di vincere per merito un concorso applaudono all’idea di avere un sussidio di mantenimento a spese del licenziamento e della predazione – se ho ben capito, perché non è ben speigato – dei licenziamenti altrui e delle pensioni altrui, pagate centesimo per centesimo con contributi prelevati alla fonte sulle buste paga e proprietà esclusiva e differita dei lavoratori in questione.
    In pratica unaRepubblica non fondata sul lavoro ma sull’elemosina. Perhé così come traspare dalle vaghe cose scritte più che un giusto reddito di sostegno per i disoccupati come quello idi altriPaesi civili, il cui finanziamento non è certamente ottenuto predando lavoro, case, e pensioni altrui, quello che ci si fa immaginare è una specie di elemosina ottenuta facendo la cresta alle proprietà altrui ed escludendo i veri lobbisti che detengono il 99% delle ricchezze ottenute con l’altro 1% di sfruttati ai quali appartengono anche i “ricchissimi” che hanno pensioni di 5000 euro ( e non parlo per me perché la mia è di 1293 euro)Tutto questo somiglia più ad una guerra civile che ad un programma di partito o mvimento che sia, dal quale mi defilo di corsa Però se lo aveste dettoprima, questo mondo fantastico basato sulla non creazione di lavoro ma mantenimento a spese altrui, vi avrei spiegato che già esiste da anni e inventato da Sacconi, MOnti Fornero e altri e che, già, vigeva perché un detentore di stipendio o di pensione doveva mantenere una marea di parenti disoccupati.
    Fini corrida=barbarie.

  586. fabrizio boratto

    Ho 45 anni,lavoro da 25 e ho mosso i primi passi nel mondo del lavoro alla fine degli anni 80.
    Anche in quegl’anni la politica era corrotta, clientelare, soffocava l’iniziativa e la voglia d fare ma non era asfissiante come oggi,e sopratutto grazie alla “lira” periodicamente si svalutava e si ridava ossigenoa alle aziende italiane che riprendevano ad esportare,grazie ad un pò di sana inflazione i debiti si ridimensionavano e la ricchezza accumulata in modo passivo si riduceva in termini reali.
    Insomma c’era fermento industriale nel veneto di allora,per noi giovani c’erano una sacco di opportunità di lavorare e guadagnare,bastava darsi da fare. Il fisco era meno oppressivo, si lavorava,si sudava ma c’era ancora modo di costruirsi un futuro.
    Ora la situazione è drammaticamente diversa, negli ultimi dieci anni ho visto il declino,oggi i giovani non hanno nemmeno la metà delle opportunità professionali che avevamo noi ragazzi alla fine degli anni 80,e d’altra parte molti degli over 50 invece hanno un sacco di privilegi,di ricchezza accumulata in questi ultimi 20 anni.
    Non c’è più la lira che con le sue periodiche svalutazioni riequilibrava le situazioni,dava speranza ai giovani creando lavoro e aumento del redditto,limava i privilegi dei politici e affaristi statali riducendo il potere d’acquisto in termini reali,ridimensionava grazie ad una sana inflazione le ricchezze accumulate in modo passivo investite senza alcun rischio in titoli di stato da parte dei più abbienti.

    Insomma in quegli anni di Craxi,De mita, Cirino Pomicino, ecc. la nostra politica faceva schifo più o meno come oggi ma la nostra liretta e la possibilità di ricorrere ad un pò di svalutazione e inflazione rendeva più democratico il convivere tra le due generazioni: noi giovani che cercavamo di costurirci un futuro e i nostri genitori over 50 che si godevano la ricchezza accumulata.

    Oggi con l’euro è venuto a mancare in italia uno strumento per riequilibrare le opportunità tra le due generazioni. fb

  587. giuseppe fraddosio

    Caro Beppe , non ho votato per te … ma i miei figli si e si sono pure incazzati con me… ho sentito il tuo discorso a piazza s. Giovanni … sei stato grande , hai detto tutto quello che quelli come me pensano sia urgente fare per il paese. L’occasione di farlo c’è però … ma , belìn d’un cane, la strada è solo quella di una intesa ben definita e ben delimitata con il PD! Non perdere e non farci perdere l’opportunità di fare una vera rivoluzione sociale e pacifica nel nostro anchilosato e fatiscente Stato! Non permettere ai vari d’Alema , Amato e… Berlusconi di riprendere in mano la gestione della politica e continuare a fare i loro fetidi interessi in barba ai risultati elettorali ed alla tua innegabile vittoria! Non deludere CHI CREDE E SPERA CHE ANCORA QUESTO PAESE POSSA DIVENTARE CIVILE E GIUSTO ! Giuseppe Fraddosio

  588. Claudio A.

    Trovare un accordo per votare quantomeno la fiducia può dare un’imperdibile occasione per realizzare quasi per intero il programma M5S, votare la fiducia mettendo però in chiaro che l’appoggio continua ad essere sui singoli provvedimenti e non un appoggio incondizionato, in questo modo il PD sarebbe costretto a seguire almeno in massima parte il programma M5S.

  589. Rosaria Adriani

    E che ne vuoi fare dei dipendenti pubblici? Io sono dipendente pubblica, e il mio lavoro me lo sono trovato a suon di studio, concorsi, precariato, legnate in testa. Con il mio stipendio (1300 euro), dò da mangiare a mia figlia. Ho 36 anni, non sono vecchia. Eppure non voglio la rivoluzione. Ti ho votato solo perchè pensavo che avresti finalmente abolito i privilegi della casta. Sono quelli che devi abolire, non gli stipendi della gente onesta come me. Capito?

  590. Massimo

    Caro Beppe, abbiamo vinto, ce l’abbiamo fatta! Siamo diventati una forza, un movimento tellurico! Adesso bisogna fare sul serio, mettere sul tavolo tutti i buoni propositi per cambiare questo paese e per i quali abbiamo votato e abbiamo convinto molti scettici a votare. Per fare questo bisogna confrontarsi con chi le elezioni le ha vinte, pur se a fatica. Se vogliamo
    realizzare in nostro programma, bisogna innescare il meccanismo del dialogo
    sulle cose da fare, senza alleanze ma con appoggio esterno sui punti più importanti del programma M5S, cercando anche accordi, pur se con il naso tappato, prima che questo paese
    affondi. Non perdiamo questa meravigliosa occasione che ci siamo dati, lasciamo che gli splendidi ragazzi e ragazze a cui abbiamo dato il nostro voto facciano tranquillamente il loro lavoro perché credo che lo sapranno fare bene. La fiducia a quel che sarà il nuovo governo bisognerà pur darla per cominciare a trattare sulle proposte che possono cambiare l’Italia. Se
    perdessimo questa occasione, rischieremmo di consegnare di nuovo il nostro paese al nano e, come ho giurato a mia moglie, a quel punto strapperò il certificato elettorale, faró le valigie e fuggirò per sempre da questo
    paese.

  591. Giorgio Milanetti

    a) Acqua pubblica, sanità pubblica, scuola pubblica, … ok perfetto!
    b) 4 milioni di dipendenti pubblici (in larghissima parte insegnanti, ricercatori, operatori sanitari) da
    mandare a casa con un reddito minimo di cittadinanza.
    Scusate ma i due postulati mi sembrano alquanto in contraddizione.

  592. Paolo.T

    Bersani e Monti costituiscano un governo.
    Grillo al senato voterà le cose che condivide.
    Il movimento 5 stelle è:altra cosa dei partiti tradizionali co idee completamente diverse sia quando riguarda la politica estera sia in cambiamento dell’eurozona ecccc……..
    Non può fare la stampella di nessuno.Perderebbe la fiducia dei vecchi votanti movimento 5 stelle.
    Quelli che lo hanno votato per disperazione non possono far cambiare il modo di porsi del partito nei confronti di partiti che ha sempre criticato.
    Grillo è oltre questi partiti.
    Oppure si mettano daccordo con Berlusconi.
    Quando Grillo avrà la maggioranza assoluta in Italia si potrà avviare il processo del vero cambiamento come lo desidera lui.

  593. sandro anfosso

    la malattia cronica della politica italiana non è sanabile in 24 ore con qualche accordo/tranello gestito dai soliti attori cresciuti su questo palcoscenico.
    il movimento è giovane ma porta con se la saggezza popolare “fidarsi è bene,non fidarsi è meglio”.

  594. maria grazia manca

    Credo che Grillo abbia assolutamente ragione nel non voler fare inciuci. noi abbiamo un programma da rispettare, gli altri lo hanno solo come corredo da sfoggiare in campagna elettorale.
    va bene valutare punto x punto. no alle fiducie!

  595. Ugo M

    L,Italia non si puo’ cambiare in un giorno. Questo successo elettorale del movimento e’ un, occasione unica per iniziare il cambiamento. L’ intransigenza in un momento di crisi profonda del paese portera’ alla bancarotta. Dimostra che le idee nuove possono essere attuate e alle prossime elezioni il movimento potra’ andare al governo da solo. Ora occorre una soluzione mediata per il bene di tutti.

  596. Roberto Cini

    Io ho 63 anni,mi sono fatto il mazzo (tanto)tutta la vita e sono riuscito a comprarmi un appartamentino in condominio.Ho una discreta pensione (mi accontento)e non sono disposto a cederla a tutti i citrullini senza cultura che si ritengono superiori perché mettono un numerino in un computer(sono capace anch’io)ma non riescono neppure ad immaginare tutto quello che abbiamo fatto per arrivare lì.Sbraitano e ragliano nelle piazze correndo dietro agli slogan.Sono fortemente con loro contro tutto il berlusconismo e i suoi derivati che hanno distrutto l’Italia ma abbiano l’intelligenza di capire che sono loro ad essere in difetto di cultura e l’umiltà di capire che i vecchi non si rottamano,da loro si deve imparare a vivere.Buttate via grillo,non serve più,lui non sta cercando lavoro e non ne ha bisogno.Sta giocando a risiko con voi.Se non fate un accordo con la sinistra date l’Italia e forse anche l’Europa in mano a berlusconi.Se avete un minimo di intelligenza siete in grado di capire che avete comunque una grande forza in mano tale da condizionare qualunque governo.Chi di voi gioca con lui campando sulle spalle dei genitori che vuole rottamare vada avanti con le sue demagogie,gli altri ci riflettano.

  597. Mirco P.

    Il caso è uno solo e si sapeva già prima delle elezioni: il movimento rifiuta qualunque alleanza poichè vede in esse il seme della corruzione.
    E non solo lo dice ma lo scrive anche nel proprio statuto.

    La lega è un chiarissimo esempio di questo fenomeno.

    Buona giornata!

  598. Emerico Colombo

    si vince sicuro perchè chi ha votato m5s riconferma il voto perchè è gente cosciente di quello che è la situazione in italia e chi non ha votato si renderà conto ,come persone che conosco, che ha fatto un gravissimo errore..l unica cosa che mi fa rabbia che i pezzi di merda che hanno in possesso le tv nazionali mandano in onda solo quello che conviene a loro o meglio dire, che infamano il m5s e quindi stanno puntando solo sull ignoranza della gente..esempio la falsità di quel video che viene mandato in onda di continuo di berlusconi…bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  599. Giovanni zac

    A mio parere Beppe non si deve alleare con nessuno, i danni li hanno fatti loro e se non riescono a mettersi daccordo per risolverli, allora tutti a casa. I punti del programma 5 stelle li sanno, e adesso li usano per farsi belli loro. Cominiciate subito a ridurgli lo stipendio , levare le auto blu, e controllare i loro redditi, anche di coloro che non sono piu in parlamento. Se poi PD E PDL non sono in grado di trovare un’ accordo, è troppo semplice usare chi ha preso la fiducia di tantissimi Italiani. Non usciamo dalla crisi in un mese ma loro sono li da 40 anni ed è colpa loro se siamo ridotti cosi. adesso è ora che la paghino ed entrino facce nuove, gente che ha davvero a cuore l’ italia….. Bravi ragazzi.

  600. bonabello elvio palmiro giuseppe

    Caro movimento non sapete cosa avete nelle mani. Tutto. La possibilità di far approvare tutte le Vs proposte, di mandare a casa i bubboni del PD (D’Alema, Bindi ecc), far fare informazione corretta dalla RAI, oggi in mano al nano di Arcore. Attaccare il mondo con la ns etica, serietà, carattere e portare finalmente l’Italia ad essere un punto di riferimento. Rimanete con appoggio esterno al Pd e nessuno Vi fermerà più.
    Con simpatia
    Elvio

    1. Paolo.T

      cOndivido appoggio esterno al PD.
      Si metta pure con silvio o altri

  601. Terenzio Todaro

    Bisogna snellire la macchina statale e quindi ridurre il numero di dipendenti pubblici.Meno burocrazia per liberare forze economiche nuove. Detassare lavoro e piccola impresa.
    Lo Stato deve assicurare istruzione, sanita’ e difesa al meglio. Il resto e’ superfluo.

    1. daniele simoncini

      Il principio è giusto, ma ce ne sono pure due di troppo (sanità e istruzione)

  602. Roberto di Zenzo

    Caro Peppino, non accettare che un tuo cardidato ricopra la presidenza della Camera dei Deputati: altrimenti che cambiamento sarebbe? dal momento che questa consuetudine è ormai consolidata dai tempi di Berlinguer;senza trascurare la cabala negativa:Pivetti,Bertinotti,Casini e Fini docet. Piuttosto fai fare un giretto a Bersani nei mercati rionali quando smontano i banchi e prima dell’intervento degli operatori ecologici, vedrà la gente che raccoglie la frutta, la verdura e gli ortaggi da terra; portalo in un giardinetto e vedrà la gente che coglie l’insalatina dalle aiuole o taglia i rami di allora dalle siepi; fagli prenotare una tac o una risonanza magnietica di una usl e vediamo quando gli danno l’appuntamento; fagli prendere un trenino di pendolari all0ora di punta o la metro di prima mattina, portalo all’ora di pranzo alla menza della caritas e fagli vedere quanto è lunga la coda di persone in attesa. Al termine della giornata chiedigli se il conflitoo d’interessi o il falso in bilancio rappresentano ancora una priorità. Viceversa le priorità sono altre:
    Il finanziamento pubblico dei partiti
    Il finanziamento all’editoria soprattutto a quella d’opinione: sostanzialmente lo stato attualmente finanzia i partiti e la loro propaganda. La globalizzazione, l’avanzamento delle tecnologie hanno soppiantato l’editoria tradizionale. Non a caso per la prima volta dalla sua costituzione quest’anno il premio Pulitzer non è stato assegnato ad una opera “cartacea” ma ad un sito internet d’informazione.
    Partecipare alle missioni di pace significa partecipare con ospedali da campo, medici, infermieri e crocerossine e non con mezzi da combattimento.
    Il risparmio di tuttoquesto potrebbe essere destinato in parte alla riduzione del debito ed in parte a pagare le aziende creditrici delle varie amministrazioni.
    Grazie per l’attenzione.
    Cordialmente Roberto di Zenzo

    1. Maria Flavia Sabatini

      Eccezionale disanima. Condivido in tutto. Bravo Renzo.

  603. salvatore musso

    Per una garanzia in parlamento, Grillo premier, Casaleggio presidente della camera.

  604. Marcello

    Beppe sono un impegato statale ed ho votato M5S. Chiarisci per favore quanto da te scritto, nel momento in cui dividi gli Italiani in due Cat.; A e B. In quella B collochi impiegati Statali ed evasori fiscali. Sono profondamente indignato e offeso. Aspetto la tua risposta in merito.

  605. Antonia Romano

    Ormai il disegno è a tutti fin troppo chiaro:il M5S spinge verso un accordo PD/PDL, che sarebbe una sciagura per il paese, per dimostrare alle folle che i grillini, ops, scusate, i cittadini neoeletti, possono garantire l’alternativa alla casta. Questo giochino, che agli italiani costerà molto soprattutto in termini di economia, è dettato prevalentemente dal bisogno, quasi patologico, di affermazione personale di Beppe Grillo. Forse i suoi adepti sono troppo giovani per ricordare che in modo molto simile simile è nato il fascismo o forse lo sanno ed è ciò che vogliono. In ogni caso Grillo non ha a cuore il bene comune e neppure ha intenzione di porsi al servizio della comunità. Vuole una rivalsa personale dalle frustrazioni di chi è nato comico e sono anni che non fa più ridere. Attenti però: chi di rete ferisce di rete perisce e molti grillini non sono affatto grulli

    1. salvatore musso

      Il parlamento e un contenitore di Nutella, bisogna stare attenti.
      Bisogna cambiare questo sistema marcio, con nuova legge elettorale, abolire i rimborsi elettorali, via i condannati, abolire i stipendi d’oro, e usare le auto blu solo per le tre cariche istituzionali, via i politici dalla sanità, abolire contratti da migliaia di euro ai conduttori RAI, con il canone dei cittadini, vigilanza agli sprechi della pubblica amministrazione, ma sopratutto punire con l’interdizione dai pubblici uffici chi si macchia di reati di corruzione,peculato ecc………..
      Chi a causato il debito lo paghi, questo non deve ricadere sui cittadini, paghino le Banche confisca dei loro beni e patrimoni, anche all’estero,
      l’onestà deve essere il baricentro della nuova società. Questo si attendono i nostri figli.

  606. francesco nobile

    Caro Beppe spero che ci ripensi, non ci consegnare di nuovo al cavaliere, i poveri e tanti giovani disoccupati si aspettano una risposta ti abbiamo votato per governare. la fiducia in parlamento è necessaria non siamo in regione. su alcuni punti con Bersani si può trovare un accordo,legge elettorale, conflitto di interessi, legge anticorruzione, dimezzamento dei parlamentare e i loro compensi, se veramente vuoi il bene della nazione. Aspettare ancora per vedere il cadavere passare sia un suicidio per tutti, si costruiscono le cose con il dialogo e la pazienza, non deludere le spettative di chi ti ha dato fiducia.

    1. CLAUDIO E.

      E indispensabile che tu ora faccia un accordo òol pd non vorrai aspettare che il Nano,approfittando di queste divergenze sui programmi (molti dei punti sono condivisi)ritorni.Molto spesso ci si dimentica di un certo tipo di destra,che riesce ad attirare un forte consenso popolare,noi ce l”abbiamo.Caso mai non funzionasse l”accordo,si fa presto a ritirare la fiducia.Ma non riconsegnare il paese alla destra,sarebbe una delusione pazzesca per chi ti ha votato.Non perdere questa occasione,smettiamola con le offese reciproche,e dimostriamo che in Italia si può governare onestamente…

  607. giovanni s.

    A prescindere dalle osservazioni sul giornalista M.Fini, che possono piacere o meno, come naturale di ciascuno di noi, mi permetterei di guardare a ciò che ci “serve” in questo momento e soprattutto NON gettare alle ortiche quanto ottenuto con l’ impegno ed il LAVORO di tanti ONESTI del M5S.
    Beppe fa benissimo a mantenere il suo atteggiamento verso coloro che hanno condotto l’ITALIA al punto in cui siamo e per di più affibbiandogli epiteti di tutti i generi.
    Potrebbe essere praticabile una bella smacchiata alla faccia del “figlio di meccanico,come riferisce lui” in modo da farla divenire come il “culetto di un bambino, che parla con accento fiorentino” e fargli capire che se non mette al PRIMO ORDINE DEL GIORNO del Parlamento L’APPROVAZIONE DI UNA LEGGE TOTALMENTE NUOVA (senza nessun riferimento ad altre leggi)SUL CONFLITTO di INTERESSI.
    Al secondo posto la LEGGE ANTICORRUZIONE sempre totalmente nuova.
    Al terzo posto la LEGGE ELETTORALE sempre totalmente nuova.
    Le leggi precedenti in materia vanno abolite immediatamente, al fine di NON dare adito ad interpretazioni e giochetti vari.
    E poi quanto sarebbe bello se anche in Italia (come in tanti altri Paesi) venissero redatte nella LINGUA ITALIANA CORRENTE, al fine di comprenderne il senso senza avvocati, circolari ed ammennicoli burocratici vari.
    Questo per cominciare, i 617 deputati ed i 323 senatori DEVONO cominciare a guadagnarsi il pane.Ovviamente l’impegno di rispettare reciprocamente gli accordi va preso in Parlamento, davanti a tutti.
    E poi qualche regoletta spicciola, tipo qualora venga messo in atto OSTRUZIONISMO al solo scopo di ritardare o mettere nel cassetto questa o quella legge, ritiro immediato del supporto e tutti a casa, si ricomincia da capo.

  608. Sandro Valdiserri

    Sono d’accordo con Beppe, che si scannino fra di loro. Ci sediamo sulla riva (si fa per dire…perché qui c’è da muoVersi e molto…!) e aspettiamo il loro cadavere. Sennò la coerenza dove sta…?? Siccome siamo ancora in campagna elettorale (perché fra pochi mesi si torna a votare…) vedrete che saranno loro a promuovere ed approvare (alcune…)delle stelle del nostro programma…ma gli elettori capiranno che se non ci fossimo stati noi non l’avrebbero mai fatto…noi dobbiamo punzecchiarli e vigilare. Cominciando ad aprire la lattina di tonno….

  609. Cinzia Arrais

    l tuo commento:
    “Ciao. Sono quella che appartiene alla classe A,anzi – a:-)Il problema non
    sono gli statali( classe B). Ma la politica che ha solo salvaguardato gli
    interessi dei pubblici impieghi e le grandi aziende multinazionali.
    Trascurando xò,le grandi, piccole e medie imprese,che anno dopo anno,hanno fallito e di
    conseguenza , non riempiono più le casse dello stato. La classe “b” che ha
    votato il movimento 5 stelle ,merita più di ogni altra classe. Forse anche
    xchè (ma questa è solo una mia opinione che nn ha riscontro in molti),i
    dipendenti statali che io conosco,hanno sempre votato i politici che gli hanno garantito
    quel lavoro con “accozzo”. Idem, x gli imprenditori. La mia stima è x la
    classe b grilllina,che votando il movimento, ha deciso di nn accettare il “voto di scambio” Un bacio a tutti i “B”

  610. Valentina Pasquinelli

    Credo che chi spinge il M5S ad allearsi col PD abbia ancora una visione della politica che il MoVimento stesso sta cercando di cambiare. Forse non è chiaro quello che sta accadendo: il MoVimento è composto da persone comuni, molto preparate ma non politici di professione, che hanno un’idea (parola-chiave) ben precisa di quello che vogliono andare a creare. Si tratta di un’idea che, se si riuscisse a realizzarla, cambierebbe per sempre l’Italia e l’Europa. E’ fondamentale la partecipazione di tutti, un atteggiamento diverso, una responsabilità che deve ricadere su ogni cittadino. Quindi è come se tutta italia, in questo momento, abbia la possibilità di entrare in parlamento. E non dobbiamo farci sfuggire questa opportunità! Cerchiamo di scrollarci di dosso i vecchi cliché (alleanze e inciuci vari), la politica deve cambiare!! Chi non auspica questo cambiamento, o non ha ben chiare le cose, o ha tutto l’interesse che le cose rimangano così coe sono. Meditate gente, meditate!

    1. CLAUDIO E.

      Per cambiare la politica, bisogna prima cambiare le regole.E queste si cambiano in parlamento…Riflettiamo

  611. orlando r.

    “Forza Beppe.. ho sempre votato a dx.. Non mollare, non cadere nella trappola della RESPONSABILITA, le elezioni le hanno vinte loro
    che siano loro a fare le proposte, che siano serie però, se no che se ne vadano subitooo.
    BERSANIIIIII DIMETTITIIIII un altro al tuo posto l avrebbe gia fatto

  612. Fabio De Luigi

    Salve signor Grillo,
    sono Fabio, un dipendente pubblico di 46 anni. Dopo aver studiato per tanti anni, e aver dovuto arrangiarmi alla meglio con lavori spesso in nero e sottopagati, sono riuscito a vincere il concorso di una amministrazione pubblica, senza raccomandazioni e facendomi un mazzo così. Lavoravo di giorno e studiavo la notte, lasciando spesso moglie e figli a domandarsi se valeva la pena vivere con un papà così assente. Ora mi chiedo: mi devo vergognare per questo??? E’ davvero giusto dividere il popolo in classi, ma forse sarebbe meglio farlo tra chi lavora e guadagna e chi non lavora. E casomai cercare di portare chi appartiene alla seconda classe nella prima, e non viceversa. Se c’è ancora qualcuno che senza lavorare guadagna qualcosa, ecco, quello si che è un peso! Ma dire che TUTTI i dipendenti pubblici sono un peso, oltre che semplicistico, è anche ingiusto. Mi faccia capire: non vuole nemmeno provare a distinguere tra parassiti e lavoratori? NOn vuole provare ad andare a cercare il parassitismo? E’ certo più facile sparare nel mucchio. Ma così lei diventa più inutile di chi l’ha preceduta. Basta con le ingiustizie e le generalizzazioni. Occorre un sistema che premi i bravi e penalizzi gli incapaci. Ma anche tra gli incapaci occorrerà distinguere, tra chi ci marcia e chi invece proprio non ce la fa! Mi rivolgo a lei, signor Grillo o chi per lei si fa portavoce di questa sterile guerra. Il mio discorso va oltre il colore politico, vorrei solo vedere finalmente PERSONE degne di rappresentare l’Italia e gli italiani; non posso pensare che il BENE DEL PAESE debba passare per guerre civili. Già perchè mettere per strada 4 milioni di lavoratori (o quanti altri non sò) è solo il modo per far esplodere il paese. Proprio dalle macerie occorre ripartire? Lei a volte mi fa paura. Forse chi l’ha votata non l’ha veramente capita. O forse è lei che potrebbe tentare di capire un pò di più chi l’ha votata.
    Cordiali saluti

  613. daniele simoncini

    Dite che il problema dell’Italia è la categoria di privilegiati che a vario titolo riceve un assegno o uno stipendio dallo Stato, e parliamo della metà della popolazione. Ma poi volete sostituire questa categoria con un’altra creata ex novo da voi, con l’idea (poco originale) del ‘reddito di cittadinanza’. Non capite che invece il problema sono le risorse che lo Stato drena, forzosamente, dalla parte produttiva della nazione, per attuare questa gigantesca redistribuzione. Questo meccanismo toglie incentivo a lavorare, intraprendere, innovare. E’ la causa del nostro declino. Voi volete fare l’immane fatica di abbattere un colossale edificio per… costruirne uno pensato da voi ma che all’atto pratico è equivalente e non cambia niente. Ha senso??

  614. Francesco P.

    Caro Beppe…..come ho giò scritto adesso bisogna fare molta “ATTENZIONE” ai “TRAPPOLONI”.Il “Cavaliere” né stà preparando uno “enorme” a Bersani per poterlo “distruggere” definitivamente (come in un certo modo è accaduto con Fini)una volta che il PD accetti il “governissimo proposto da Berlusconi.”E’ giusto che il movimento non si mostri “subalterno” al PD…costi quel che costi….Il PD deve capire che è finito il tempo delle imposizioni.Voglio governare bene…!!!!accettino il programma del”Movimento” senza se e senza ma!!!!!!!!Ma questi non hanno capito niente allora!!!!!! In tutti gli incontri politici visti in televisione si capisce che questa vecchia classe politica ancora non si rende conto di quello che è accaduto e piage e si dispera per non riuscire più a tenere la poltrona attacata al “sedere” P.s. Hai visto dicono tutti che il tuo programma dice le stesse cose che “Loro” hanno sempre detto…BUGIARDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Un grande Ciao da Francesco.(Dopo averti votato adesso ho intenzione di iscrivermi anche al Movimento!!!!!!)

  615. eleonora

    caro Grillo ho capito che il movimento 5 stelle ha fatto un balzo in avanti,ho caoito che ti sei dannato per mesi mettendoci la faccia dietro la quale forse si nasconde il sig,Casaleggio, ma NON HO CAPITO PERCHè TU DEBBA ANDARE DAL CAPO DELLO STATO E DEBBA PRENDERE DECISIONI SUL PARLAMENTO VISTO CHE NON SEI NELLE LISTE ELETTORALI! grazie, se mi dai delle spiegazioni.
    una nonna”genovese” Eleonora Porcile

  616. fabio

    I dipendenti statali hanno votato M5S caro Beppe…
    ..Non fosse altro perchè oggi credo non sia facile vivere con uno stipendio di € 1250,00 e mandare avanti una famiglia, con figli, con mutuo, con pressione fiscale, ecc. ecc.
    Quindi non deluda i suoi elettori con frasi infelici! Fermamente convinto del voto dato a Lei, e speranzoso in un futuro migliore per i nostri figli!

    1. diego pizzetti

      magari vivessi io con 1250 euro….

  617. Gilberto C.

    Ho letto un po’ di commenti negativi sul no del movimento a Gargamella.
    Ora mi viene da pensare ma avete votato il moviment 5 stelle per ricominciare con l’antiberlusconismo stile Pdmneoelle,o stridete dei nostalgici Pdmenoellini che volevate fare una nuova esperienza. Secondo me in questa fase é meglio stare a guardare come i nostri cari politici superstiti sono in grado di salvare capra e cavoli. Vedrete che neanche di fronte a questa situazione saranno in grado di togliersi di dosso le becere ideologie dx e sx che hanno contribuito al successo del M5S. se vogliono sopravvivere devono essersi ad un tavolo e discutere su idee che possono salvare il paese, e le idee non hanno colore politico. Noi dovremo stargli col fiato sul collo e se le idee sono buone e condivisibili avranno sicuramente l’appoggio del movimento. Altrimenti una bella bacchettata sulle dita come succedeva a scuola ai miei tempi. Le idee cambiano le cose gli ideali a volte no. anche Gargamella o il Nano o Rigor Montis e pure O’ Guaglione hanno delle idee e se sono buone e in linea con le nostre perché non dovrebbero essere appoggiate. Quindi non entriamo anche noi in questi meccanismi a favore o contro uno o l’altro. Cosi facendo saremo sempre la stampella di qualcuno e penso che noi dovremo essere solo la stampella dei cittadini che ci hanno detto Vai e bastona!
    Grazie di avermi permesso di esprimere il mio Pensiero.
    Gibba67

    1. CLAUDIO E.

      Vai e bastona???Vai e governa direi…

  618. Paolo B.

    Crisi, l’allarme degli 007: tensioni sociali e possibili attentati spettacolari

    SI vuole introdurre il tema paura tra la gente per darne la colpa ai populisti come Grillo.

    La mafia e i poteri forti si organizzano, coalazzandosi.

  619. lory ricci

    Se GRILLO non accetta di collaborare, i casi sono due:
    a)vuole spingere il pd e il pdl ad allearsi per poi avere di che dire
    b)HA PAURA DI GOVERNARE e fare leggi per gli italiani
    Questo atteggiamento a mio modo di vedere e’ troppo autoritario , non si va da nessuna parte

    1. Mirco P.

      Il caso è uno solo ed è quello che si sapeva già prima delle elezioni: il movimento rifiuta qualunque alleanza siccome vede in essa il seme della corruzione; e non solo lo dice ma lo scrive anche nel proprio statuto.

      Buona giornata!

    2. sergio r.

      si concordo

    3. Mirco P.

      Il caso è uno solo e si sapeva già prima delle elezioni: il movimento rifiuta qualunque alleanza poichè vede in essa il seme della corruzione.
      E non solo lo dice ma lo scrive anche nel proprio statuto.

      La lega è un chiarissimo esempio di questo fenomeno.

      Buona giornata!

  620. Adriana S.

    Caro Beppe,
    Ti abbiamo dato il nostro voto e con esso la nostra fiducia, non ci deludere!
    Non rimanere in attesa a guardare dall’esterno e criticare perché così tutte le speranze che i tuoi discorsi ci hanno dato svaniranno in parole vuote e di propaganda.
    Cogli l’occasione di entrare in parlamento e fa in modo che le tue proposte, le nostre proposte trovino ascolto.
    Non dire “appoggeremo legge per legge il governo se acquisirà le nostre proposte ma fa in modo da proporle tu e fare in modo che siano gli altri ad appoggiarle.
    Non è una sconfitta allearsi con il partito più vicino alle proprie idee se ciò può servire a realizzare il cambiamento e non c’è bisogno di andare contro tutto e tutti a questo punto bisogna fare qualcosa di buono per tutti noi, per tutti quelli che ti hanno accordato la loro fiducia.
    Spero che tu ascolti le nostre parole Adriana

  621. vincenzo m.

    E’ già tutto deciso.
    saranno abolite le pensioni e gli stipendi statali.
    a tutti sarà dato un reddito di cittadinanza 1.549.016 LIRE lorde.
    una tuta per l’inverno e una per l’estate (la mia taglia è 50, grazie)
    le biciclette usate arriveranno parte dalla cina e parte dalla corea del nord.
    avremo una sola televisione in bianco e nero e ogni sera ci sarà un comunicato
    potremo fare due figli ma uno maschio e l’altra femmina, i pannolini sararannio gratis
    in vacanza raccoglieremo il riso nel delta del Po e vendemmieremo in toscana
    sarà tutto gratis ma non ci sarà niente da comprare
    nei gabinetti scambieremo 50.000 LIRE con 5 euro per comprare una bottiglia di Sangiovese
    Perdonami Italia perche li ho votati.

    1. paola bellini

      Premesso che nella mia famiglia (compresi fratelli genitori etc.) su 9 persone votanti 6 hanno votato per il M5S e 4 sono dipendenti statali (me compresa), leggendo il post e i vari commenti vorrei inserirmi come te in quelli che già si sono pentiti. Almeno fino a quando non venga rimosso quell’odioso commento e che Beppe non prenda le distanze da un signore così stupido. E cmq se questo è l’inizio non oso pensare a come sarà la fine… Mi viene in mente un detto con cui mio figlio si diverte a commentare con i suoi amici quando già al principio le cose non gli vanno bene che dice così “e il mejo anco’ a da’ veni’! disse quello che aveva ingoiato la falce e ne cacò solo il manico…” Cominciamo proprio bene sì…

  622. farid tarawneh

    Come al solito che sta per cadere per davvero o in apparenza le si da un calcio nel sedere al posto di aiutare a sollevarsi detto questo mi domando se Bersani ha sbagliato la sua campagna elettorale o sono gli Italiano che non vogliono affrontare la realtà mi rivolgo in primo luogo agli sciacalli dentro il Pd perché quelli fuori fanno il loro mistiere
    Partiamo per esclusione ora Berlusconi li sta a cuore che l’Italia deve avere un governo che governa dimenticando 5 anni incornati con il Sig. scilipoti di nuovo in parlamento non dico altro ma vi invito a rivedere il film per rinfrescarvi la memoria e non per scherzo perché mi risulta che c’ è una ragazza che ha visto il famoso film (Titanic ) più di cento volta se la fatto un motivo c’ è .
    Al sig. Grillo le chiedo di farsi questa domanda il suo 25% sa da dove è arrivato dopo aver riflettuto 10 secondi sarà lui a chiamare i giornalisti a fare la sua dichiarazione altrimenti alla prossima il morto che parla sarà proprio lei .
    Infine condivido in pieno la linea del centro sinistra tracciata da Bersani e confermato su rai 3 da Vendola e finiamola con questo salvatori della patria Amato e soci ecc. ecc.

  623. Bruno Bonavoglia

    Sono un cittadino che, con convinzione, e di insieme alla mia famiglia ( 4 voti), ha votato M5S ma, se questo fa stare meglio i duri e puri del movimento ed evitare di essere risposto solo con insulti e parolacce (che nelle avvertenze sarebbero vietate ma si adoperano lo stesso) diciamo pure che ho votato PD. Credo, comunque che, entrambe gli elettorati (PD e M5S) abbiano votato aspettandosi di risolvere i loro problemi più pressanti. Credo che molti possano temere una scelta di fare ancora più precipitare la situazione: credete che molti riusciranno ancora a resistere, a sopravvivere ancora a lungo ? Grillo attende di ottenere “la maggioranza assoluta”. Nel frattempo, questo atteggiamento, di non voler rischiare di sporcare la propria purezza e illibatezza, chi punisce ? Chi non ha votato M5S o chi lo ha votato ?. Temete che si infiltrino nei V/S blog i pareri dei “nemici” ma, oltre i puri e duri iscritti la movimento, dovreste tenere presente che ci sono altri milioni di persone che hanno votato M5S, senza essere iscritti. Trovate il modo di ascoltare anche il loro parere !

  624. Michele Preziosi

    Se Bersani vuole aprire una trattativa, cominci a rinunciare al rimborso elettorale.
    Questo potrebbe essere il segno di una effettiva volontà di cambiamento.

  625. gabriele bodo

    Caro Bepe, io ti ho votato ma non condivido la tua presa di posizione!
    Bersani è disposto a tutto per formare il governo e tu sei nella condizione
    di chiedergli quello che vuole mettendolo nel programma dei primi cento
    giorni.
    Riduzione dello stipendio dei parlamentari, riduzione delle auto blu,
    abolizione delle provincie…etc…etcc…e non ti dirà di no, non può!
    In questo modo avrai cominciato ad ottenere da subito quello che era nel
    programma e il merito sarà tutto del movimento. In caso contrario tra poco
    torneremo a votare e il Pd candiderà renzi questa volta che vincerà alla
    grande le elezioni togliendo voti al pdl e anche al M5S. Il tuo risultato
    sarà quello quindi di non aver potuto fare nulla quando ne avevi la
    possibilità e di riconsegnare il paese nelle mani dei soliti noti.
    Ti prego non fare questo madornale errore tattico…rifletti!

    1. marco rosignoli

      caro Beppe,sono un piccolo imprenditore edile con crediti di € 200.000 nei confronti di una grande impresa romana,che di pagare non ha proprio voglia.Ho al momento 10 operai e non dormo piu’ la notte per il peso delle responsabilita’.non ti chiedo aiuto,ma ti chiedo di entrare nel governo e di tutelarci perche’ sei l’unica speranza (e l’ultima)di tirarci fuori dalla merda.hai il coltello dalla parte del manico per difendere il popolo italiano.non possiamo piu’ attendere nemmeno un minuto,la paura gliela hai messa,pero’ ora basta,guida il paese insieme a bersani e se non va bene lo farai cadere quando vuoi,ma non ci rimandare di nuovo al voto altrimenti stavolta mi suicido.guarda che tanto prima o poi con qualcuno ti dovrai alleare,cosi’ facendo dai di nuovo l’italia a berlusconi che di sicuro vince le elezioni e tu rischi di perdere i voti che la gente come me ti ha dato per governare.dammi un posto nelle liste di pomezia per l’esperienza che ho nell’edilizia,vedrai che pulizia nei cantieri.
      marco rosignoli

  626. peppe mannino

    Caro peppe dialoga per adesso da, fai un governo per l’italia il mondo ci guarda, proponi le tue idee le tue riforme poi si vedra, nondeludere chi ti a dato fiducia, qui in sicilia non ti hanno deluso adesso tocca te, non essere arrogante.
    ciao beppe una forte stretta di mano

  627. Stefan O.

    Quello che la gente non capisce è che non è Grillo ad avere l’occasione di governare anche se in coalizione col PD, a Grillo non frega nulla questo. Siamo noi italiani che abbiamo finalmente per la prima volta l’occasione di toglierci quella gentaglia dai maroni! Non gettiamola sporcandoci le mani con coalizioni del piffero. Che si alleino il nano e Gargamella, così avranno la maggioranza schiacciante e faranno quello che vogliono. Il movimento farà la forza di opposizione.

    1. lory ricci

      L’unico modo per toglierci dalla palle il padl e’ alleanza pd – grillo la volete capire? Pero’ vi sta bene la crisi nella crisi …BRAVI

    2. tremolada

      complimenti, magari prima vatavi il nano. il dialogo non sai neanche che cosa sia. facile sempre criticare da fuori. chi non fa niente non sbaglia mai. chi ha il coraggio di rischiare può anche cadere ma ha sempre la forza di risollevarsi e ricominciare imparando dagli errori commessi

  628. Isabella L.

    Ho appena letto la tua analisi sullo statu quo della situazione nazionale secondo due gruppi (A e B). Io appartengo al gruppo B, mio figlio al gruppo A, qual’è la tua soluzione, uno scambio di status economico? Sono un’impiegata statale, vivo con 1300 euro circa (stipendio bloccato da 10 anni), laureata e de-professionalizzata dalla mediocrità della PA, dove vado a 50 anni?
    Il problema vero sta nella corruzione e nei privilegi della casta. Ho votato il M5S, spero di non pentirmene: la separatività, le rivalse e le invettive non ci servono più. Opera con un po’ di umiltà e saggezza per il bene comune e la giustizia sociale (quella vera!). Non spercate questa occasione e Buon Lavoro!

  629. Maurizio Scandiuzzi

    La campagna elettorale, i comizi, le piazzate, ora tutto ciò è finito: i cittadini hanno votato e si aspettano che gli eletti comincino a lavorare, nell’esclusivo interesse del Paese e non per quello dei singoli partiti. I candidati eletti sono diventati rappresentanti del Popolo (P maiuscola), ed ora sono dipendenti di noi italiani, ed a noi devono rispondere di ciò che faranno. Detto questo, quando uno si presenta alle elezioni e prende una valanga di consensi ha l’OBBLIGO di contribuire a guidare (governare, partecipare, ditela come volete) il paese stesso, sennò ha preso in giro gli elettori. Quindi: è possibile votare la fiducia su dei contenuti che facevano parte del tuo programma?? Ritengo di sì, e ritengo ciò sia doveroso oltre che giusto, così si realizzerà: via il conflitto di interessi, via i corrotti dalla politica, riduzione delle spese politiche, riduzione delle spese militari, riforma elettorale, eliminazione delle province, ecc. ecc. E’ troppo poco? Vogliamo perdere tutto ciò inseguendo chissà che chimere, … oppure vogliamo dare l’ultima spallata ad un paese provato e buttarlo nel baratro? Riflettici bene, perchè è finito il tempo delle battute, delle barzellette e degli show. Il Paese non ha più tempo. ciao

  630. roberto caroli

    Bebbe… Ragazzi di Bebbe… date una bella spolverata a quel parlamento che puzza di vecchio…RINNOVAMENTO

  631. Lapo

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza”.
    Spiega un po’, sostituirete gli stipendi dei dipendenti pubblici e le pensioni con il reddito di cittadinanza? è questa l’idea? e i dipendenti pubblici e i pensionati che fanno? diventano privati? si beccano anche loro il reddito di cittadinanza? Concederai spero che è un pensiero un tantino criptico il tuo, ma d’altronde uno che inizia con “gli italiani non votano a caso”…

  632. Marco G.

    Allora io faccio parte di una terza classe: sono dipendente pubblico, ho votato M5S perchè VOGLIO dare a mio figlio la speranza di uscire da scuola e rischiare di trovare un lavoro, magari vivere di ciò che gli piace, piuttosto che avere la sicurezza di essere disoccupato e non avere nessun futuro!. Fortunatamente in Italia ci sono persone, credo di poter dire come me, che non guardano solo alle proprie tasche o ai propri interessi ma anche al futuro delle nuove generazioni che scriveranno una parte di storia del paese.

  633. pirris

    a beppe grillo il tuo blog funziona.
    quello degli iscritti no.
    E’ iniziata una nuova era di silenziati?

  634. Max rum

    Gruppo A gruppo B mi sembra una analisi superficiale. Nel senso che molte persone del gruppo A hanno figli o familiari o amici che invece fanno parte del gruppo B e quindi anche loro sono favorevoli al cambiamento. Intendiamoci anche su un’altra cosa: io faccio parte del gruppo A perché mi sono fatto il culo (laurea lavorando, concorso vinto senza raccomandazioni, gavetta con continui trasferimenti, ecc). Dovrei chiedere scusa a qualcuno per questo?

    1. gabriele bodo

      Caro Bepe, io ti ho votato ma non condivido la tua presa di posizione!
      Bersani è disposto a tutto per formare il governo e tu sei nella condizione di chiedergli quello che vuole mettendolo nel programma dei primi cento giorni.
      Riduzione dello stipendio dei parlamentari, riduzione delle auto blu, abolizione delle provincie…etc…etcc…e non ti dirà di no, non può!
      In questo modo avrai cominciato ad ottenere da subito quello che era nel programma e il merito sarà tutto del movimento. In caso contrario tra poco torneremo a votare e il Pd candiderà renzi questa volta che vincerà alla grande le elezioni togliendo voti al pdl e anche al M5S. Il tuo risultato sarà quello quindi di non aver potuto fare nulla quando ne avevi la possibilità e di riconsegnare il paese nelle mani dei soliti noti.
      Ti prego non fare questo madornale errore tattico…rifletti!

  635. Dante Schiavon

    BISOGNA FARE POLITICA ECONOMICA. TROVARE RISORSE DOVE CI SONO(TAGLI A SPRECHI E PRIVILEGI) E PARLANDO CON LE CATEGORIE FINANZIARE ATTIVITÀ’ CHE DANNO LAVORO AI GIOVANI IN AGRICOLTURA, NEL RISPARMIO ENERGETICO, NELLE RINNOVABILI, NEL TURISMO, NELL’AMBIENTE. BISOGNA DARE DELLE RISPOSTE AI GIOVANI SUBITISSIMO NON LIMITARSI AI PROBLEMI DELLA CASTA

    1. sergio r.

      ma a Grillo&Casaleggio di questo non gli frega nulla……a proposito mio figlio è emigrato gli posso dire di rientrare perche grillo ha promesso l’assegno di cittadinanza?

  636. fernando g.

    Ah! Adesso i dipendenti pubblici li associamo agli evasori? o a chi vive di “consociate” ai margini della politica? e che vogliono mantenere il loro status quo? Caro Fini non so chi sei e che ruolo hai nel movimento ma se i vertici la pensano come te,il mio voto non lo avrai più.
    Togli nel tuo post “e la maggior parte dei dipendenti statali” e chiedi scusa.

  637. Michele Taurisano

    Voglio segnalare un meetup pirata dove si spacciano per Grillini ma sono solo dei saltabandiera, ho perso il conto di quanti partiti hanno cambiato. I personaggi in questione sono: benedettino vincenzo e marrocchella adelmo. Molto probabile che non hanno iscritti perché fanno appello alla privacy e non mostrano nessuna foto di ragazzi, al contrario del nostro gruppo che mostra la faccia a tutti; e molto probabilmente alle ultime elezioni politiche ci hanno anche danneggiato facendoci perdere molti voti, visto la loro fama. Il loro indirizzo è: http://www.meetup.com/grilli-sannicandresi/ Spero che si prendano provvedimenti seri verso questi due nongrillini. Cordiali saluti Michele Taurisano Grillino di Sannicandro Garganico

  638. Lucia Chimirri

    Gryllum campestrem vides inter omnes mores maxime canorus notam denique cantans assidue numquam defessus, usque ad obitum

  639. Elena Weil

    Non buttare tutto ai maiali! non capiterà mai più un occasione così in Italia….puoi cambiare l’Italia anche appoggiando la la coalizione di sinistra. Appoggiarli non vuol dire necessariamente mettersi a 90 gradi.

    1. Michele Taurisano

      Noi siamo Grillini e siamo coerenti,nessuna alleanza con chi ha rovinato l’Italia. Grillo mantiene tutte le promesse, se ora abbandoniamo le nostre idee ci mettiamo al pari di loro. Questo sarebbe un grosso pericolo per il Movimento.

    2. Susi Alsoli

      Secondo me gli accordi sono sbagliati. Si votano le leggi se le leggi sono a favore del popolo. Certo non tutte le leggi, apparentemente, possono favorire tutta la popolazione, perché ci sono mille diversità. Ma come si dice:” la maggioranza vince”. Nessuno deve rimanere indietro!
      Perciò niente accordi, solo voti. Se questo significa che chi e’ un po’ più avanti deve tornare un po’ indietro, ben venga.
      Una cosa e’ certa, questa classe politica e chi la segue nelle sue logiche, deve capire prima di tutto il significato del Movimento e del suo programma. Poi se ne potrà discutere. Perché sentendo i giornalisti, i politici e la gente che li ha ancora votati, sono certa che non hanno capito niente.
      Provate a spiegarglielo, provate a farglielo capire!
      Se tanto mi da’ tanto posso immaginare a cosa andranno incontro i nostri eletti in Parlamento.
      Comunque niente accordi e niente inciuci! Mi raccomando

  640. Giuseppe Perri

    (per l’amministrazione) – Dal 26 febbraio non mi arriva più la quotidiana mail di Beppe Grillo, perchè?

    (per Beppe) – Ho sempre sostenuto il M5S pensando che il suo fine fosse quello di cambiare il Paese e non quello di essere il movimento maggioritario per esercitare il potere.
    E’ da stupidi non sfruttare le occasioni che si presentano per cambiare il Paese anche se in parte aspettando di fare il tutto.
    Chi non vuole realizzare nulla è pronto a criticare questa impostazione per …continuare a fare gli interessi dei soliti padroni, padrini e associati.

    1. sergio r.

      gia’ è da stupidi….

    2. CLAUDIO E.

      Si vede che qualche voto viene da li,purtroppo a me preoccupano quelli che lo attaccano violentemente.Saranno voti venuti da destra??Comunque in parlamento attualmente si governa con certe regole,se si vuole cambiarle,bigogna starci dentro..Non deludeteci…

  641. andy andy (mitra s.p.q.r)

    tra i piu’ votati ce’ un commento pro bersani non ci posso credere

    votate questo commento

    no fiducia no alleanze
    M5S oltre

    1. Lido Pacciardi

      No nulla…
      Ma che bella posizione!
      Abbiamo preso tanti voti… pwr non fare nulla.
      Cioè per continuare con lo Psiconano e gli inciuci a sx?
      ma vaffan…

  642. Roberto Severoni

    Da elettore e da imprenditore, condivido pienamente la scelta di Grillo di non fare alleanze. Qualunque forma di alleanza in questo momento si trasformerebbe i una trappola per il M5S. I cosiddetti politici sanno benissimo che la loro sopravvivenza è legata ed una possibile Vostra sconfitta e per questo cercheranno in tutti i modi di trascinarvi sulle sabbie mobili. Il M5S non è in questa legislatura per governare, ma per imparare a farlo. Cercate di comprendere tutti i meccanismi dell’apparato dello stato, aprite il parlamento come una scatola di tonno, imparate, crescete, controllate , denunciate, ma preservatevi perchè voi siete la forza politica del futuro, voi siete coloro che faranno rinascere l’Italia, voi siete i primi operatori di una nuova comunità e di una nuova società. Questa legislatura non durerà 5 anni, quindi vi dovete preparare per la prossima perchè, nella prossima, sarete voi a guidare il paese con una maggioranza assoluta e dovrete insegnare agli altri e a tutti noi a governare assumendovi grandi responsabilità. Siamo ancora nella fase della protesta e la vera pulizia non è ancora iniziata. Lasciate che Bersani e Berlusconi si alleino (sono già d’accordo) e quella sarà un’altra vittoria del M5S perchè se non vorranno essere cancellati, dovranno piegarsi e fare gli interessi del paese, chiedendo scusa agli italiani e riparando ai loro errori. A quel punto potrete appoggiare tutte quelle riforme che sono in linea con il programma del M5S. In bocca al lupo a Voi tutti e come avete chiesto in ogni comizio, noi iraliani vi saremo vicini. Buon lavoro.
    Roberto Severoni

    1. Loredana Laureana

      Sono perfettamente d’accordo! Analisi impeccabile del quadro politico e non dimentichiamoci che “fare alleanze” significherebbe perdere credibilità, smentire ciò per cui avete lottato finora e per il quale avete ricevuto tutti questi voti. Avanti così Beppe!

    2. Emidio Cocciolo

      Condivido pienamente, è l’inesperienza politica alla base delle tentazioni dei neo eletti. Emidio Cocciolo

  643. arnold lochmann

    Debito dello stato

    io sono convinto, che gran parte degli italiani che hanno soldi dalle banche sarebbero disposti a salvare l´ITALIA però solo se ci fosse una soluzione vera.
    La mia proposta
    Prendiammo il 10% dei conti in banca, compriamo i titoli di stato che non sono ancora nelle mani italiane. Portiamo gli interessi da pagare a 0,00% invece di pagare interesse in eternità prendiamo i soldi con cui oggi pagiamo gli interessi per ristuirli agli italiani. Sarebbe possibile ristituire ogni anno una percentuale maggiore, perche l´o stato non dovrebbe più pagare interesse. E gli interessi, cari concitadini pagiamo sempre noi. Tanto vale rinunciare agli interessi.

    1. Riccardo Peroni

      Il reddito di cittadinanza è sbagliato! Ed é sbagliato proporlo come una soluzione.Compito del Governo di un Paese é creare le condizioni affinché le persone abbiano un lavoro, che questo lavoro sia efficiente e crei ricchezza per il singolo e la collettività. Non é drenando ricchezza tra una parte della popolazione verso un altra che si risolvono i problemi, così si crea solo conflitto sociale ( naturalmente é però opportuno un sistema che impedisca eccessi, diseguaglianze ma allo stesso tempo premi il merito). Solo se questo Movimento saprà abbandonare progressivamente la sola critica e inizierà a costruire ed individuare vere soluzioni abbandonando la demagogia sopravviverà. Altrimenti così come é nato velocemente, velocemente sparirà. La Gente é disposta a dare fiducia ma vuole risposte. Vedo poche risposte ai veri bisogni delle persone. Un ultima cosa, per non fare una politica da bar, ogni proposta che presuppone un costo deve avere una copertura finanziaria. In questo Paese le tasse stanno ( e forse è già un processo inarrestabile) distruggendo l’economia. La vacca quando è morta non da più latte.

    2. arnold lochmann

      Che le tasse ci sono lo sò benissimo, le pago puntuali e anche abondante.
      Comunque, le tasse e le detrazioni sul stipendi non sara più in grado di sostenere la spesa sociale come pensioni sanità inpiegati publici.
      tassare il consumo è luscita unica, di questo sono convinto. IVA è lunica tassa che pagano anche i ricchi

  644. Anna Maria Dell'Anna

    Caro Grillo complimenti per i risutati elettorali, anche a Lecce nella mia città dove vivo il movimento5stelle è stato il primo partito. Adesso le chiedo un atto di responsabilità a formare al più presto un governo accordandosi con Bersani per il bene del Paese nel rispetto di quanti hanno creduto in lei e nelle idee riformiste che hanno seppellito per sempre il bipolarismo del vecchiume politico; caro Grillo lo faccia questo accordo col PD, così finalmente avremo in Parlamento una forza nuova che controlla deputati e senatori nel rispetto delle regole e dell’onestà che chiedono gli italiani, sono stati questi i suoi punti di forza durante la campagna elettorale, per cui continui ad essere credibile e dimostri ai lupi di turno che il paese può uscire dalla crisi a testa alta collaborando con persone di buon senso, con idee di buon senso, perchè la nuova politica oggi è fatta di buone idee; è tutto ciò si può fare per il bene dell’Italia e degli Italiani. Mi aspetto la mossa giusta a dispetto di coloro che dubitano in una svolta e sono certa che riflettendo bene grazie alla sua lungimiranza e interpellando il suo cuore troverà la risposta giusta e sarà facile il proseguo; è stato bravo a vincere adesso dimostri che è altrettanto bravo a governare assieme al PD per un futuro più sereno che l’italia merita senza fare imbrogli e furbate ma le cose buone e belle per lasciar crescere sereni i nostri figli che saranno l’Italia del domani. Non ho dubbi, sarà un altro successo, la saluto con affetto e simpatia; Dr.ssa Anna Maria Dell’Anna

    1. Stefan O.

      Allearsi al PD è la più grossa cazzata che si possa fare. Sarebbe come chiedere a Gesù Cristo di fidarsi di Barabba l’assassino.

  645. Ugo Po

    Scusati se ripropongo la domanda: ma Bebbe Grillo dove si colloca: nel gruppo A = chi nella crisi ci ha perso o gruppo B = chi nella crisi ci ha guadagnato?

    1. Max

      Vorrei capire cosa rappresenta questo Blog ora dopo le elezioni: e’ il blog ufficiale del movimento? questi post sono prima condivisi con gli eletti? oppure solo il blog Grillo Casaleggio?
      Per quanto riguarda questa analisi mi sembra molto superficiale , potevo sentirla anche al bar a casa mia.
      Ora non si tratta di mettere gli uni contro gli altri, ma riappropriarci di ciò che ci hanno tolto partendo dalla Moneta e finendo con la dignità .

      Quindi Beppe tirati da parte come avevi promesso e lascia lavorare i nostri dipendenti eletti con m5s che saranno sicuramente all’altezza.

  646. Francesco Amantia Scuderi

    Caro Grillo, nella tua analisi hai dimenticato il blocco C, che è costituito da gente che vuole il rinnovamento senza distruggere l’Italia in Europa. Capisco le tue motivazioni, ma non condivido il tuo modo di presentarti con arroganza e, purtroppo, spesso con maleducazione. Insulti tutti e tutto, non ti interessa di mantenere buoni rapporti in Europa e ti candidi come fautore di una rivoluzione epocale. Ma hai pensato che senza Europa l’Italia cadrà nel baratro, peggio della Grecia? Ti sembra questo il momento di fare dei ricatti? Rifletti, ti prego, per i nostri figli e per il futuro dell’Italia.

    1. arnold lochmann

      Tutti coloro in europa, che credono al mercato non vogliono il bene dell`italia.vogliono continuare a sfruttare i popoli del mondo. i così detti investori non fanno altro che arrichirsi senza lavorare o fare qualcosa di buono per i popoli. I veri investori sono le imprese,è l´imprenditore onesto naturalmente.

    2. Luigi Gargiulo

      I giovani a cui fa riferimento Beppe Grillo hanno dei genitori che potrebbero essere stati inseriti, secondo la sua classificazione, nel “B” ma contrariamente a quanto descritto sono quelli che spingono insieme ai figli per il cambiamento in quanto sono coinvolti nella costruzione del loro futuro e nell’aspirazione che gli venga riconosciuta la dignità che meritano. Sono loro che li sorreggono per le necessità quotidiane, da un minimo di sostegno economico a sostituirsi, nei casi più gravi, agli impegni che dovrebbero essere della comunità.

  647. arnold lochmann

    Non pensate, che M5S sia perfetto. Sta andando dalla via giusta.

    La Libertà di pensiero ha come necessità la libera scelta della pedagogia per i propri figli, la libera scelta della religione, della cultura..…..
    Una scuola libera è la conseguenza!!!

    La Giustizia richiede l´ugualianza davanti alla legge. Le leggi si scelgona tramite il voto demokratico. Io propongo il metodo della demokrazia diretta, senza corum.

    L´ecconomia richiede la solidarietà. Quando è afondata la titanic con essa è affondata anche la prima classe. Il citadino ha bisongno di uno stipendio. Con uno stipendio ogni citadino si può organizzare e fare il lavora dhe gli da sodisfazione. Esempio: il papà o la mama possono, se vogliono, stare a casa. Chi vuole può occuparsi dei anziani e ……..
    L` umanità ha lavorato sodo per far fare il lavoro dalle macchine, robo ec. Adesso ci dicono, che il problema sia la mancanza di lavoro. Quello che manca e uno stipendio fisso per tutti, dalla nascita alla morte. La pensione è un relitto del passato! Dobbiamo sostituire questa col stipendio del citadino!!!! Come finaziarlo? Anche questo sarebbe abbastanza semplice. Siccuramente i cos`detti mercati sarebbero contrari!!!!

  648. Emanuele spataro

    Caro beppe grillo ora basta con gli insulti e comincia seriamente a fare il bene per la nostra italia.

    1. arnold lochmann

      il bene è continuare a fare quello, chi è stato detto prima del voto. Questa è corretto! Non dire prima del voto una e fare doppo un altra cosa

  649. italo s.

    L’ analisi non e’ del tutto giusta, anche tantissimi stataali hanno votato ilM5S. Non confondiamo i burocrati e i dirigenti di stato con gli impiegati dello stato che hanno uno stipendio da fame.

    1. sergio r.

      che delusione questo intervento di Grillo, conosco persone che ti hanno votato e che sono persone benestanti …molto benestanti….

  650. Pietro

    Nonostante condivida molti punti proposti dal M5S non l’ho votato. Questa scelta è stata dettata dal periodo economico in cui siamo… Volenti o nolenti, in Europa ci siamo, e non è immaginabile uscire senza conseguenze economiche che ci porterebbero al default. Chi fa politica oggi, dovrebbe pensare ad una collaborazione che vada al dilà delle bandiere, della destra e sinistra (che oggi non esistono più) per fare quelle riforme che possano garantire di reperire risorse per i servizi, che aboliscano il finanziamento (o rimborso) ai partiti, la legge elettorale, il numero dei parlamentari, ecc… Invece, come avevo previsto, ma spero di sbagliare, ora che il m5s è in parlamento, il suo leader propone guerra a prescindere dalla proposta. Vuoi ottenere anche il mio voto? Dimostra che il movimento pensa prima al bene dell’Italia e poi alle lotte ideologiche…

  651. Josianne Labaki

    Beppe, non preoccuparti delle poche persone che ti incitano ad allearti con il PD o con chiunque altro (tanto sono tutti uguali). Tu ci hai promesso una politica nuova e allora cominciamo da subito.
    Chi se ne frega del voto di fiducia! Non è un nostro problema è un problema di quelli che hanno l’arroganza di voler governare con gente portata in parlamento in virtù di una legge elettorale truffa.
    NIENTE INCIUCI: si vota volta per volta i provvedimenti che ci sembrano buoni, oltre naturalmente a quelli presentati da noi.

    1. Giovanni D.

      Giusto atteggiamento di chi vuol portar l Italia sull orlo del fallimento e governare su quel che resterà, le macerie. Se sei giovane peggio ancora, perché così il futuro sarà nero, anzi nerissimo.

    2. arnold lochmann

      io sono del gruppo c. ho 60 Anni, ho lavoro e soldi. però sono dalla parte del gruppo A e di tutti del Gruppo B. importante è capire, che bisongna mettere il mondo, che sta sulla testa dinuovo sui piedi. Questo sta cercando di fare Beppe.

    3. elisabetta Maccheroni

      Secondo è comodo fare una politica “contro” senza mettersi in gioco! Non fare il governo, riguarda te e tutti gli altri italiani e no! Quindi continuare una politica di otruzionismo è un vero suicidio per la nazione!
      Isa

  652. Diciamo la verità

    Gli italiani non votano mai a caso? Questo vuol dire che votano bene anche se votano il PDL di Berlusconi? O addirittura quando votavano per il fascismo? Questo mi fa pensare che la maggior parte dei nostri connazionali non capisce niente! Mussolini non voleva i partiti? Anche Grillo non li vuole. Mussolini non voleva i giornali, anche Grillo non li vuole. L’esponente tedesco del partito socialdemocratico ha ragioni da vendere! E Napolitano ha fatto la cazzata di annullare la cena con lui. Del resto in Europa non siamo ben visti. In Italia a capo di 2 dei maggiori partiti ci sono 2 clown! Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. Mentre la Germania si e’ quasi liberata del nazismo, l’Italia invece e’ tuttora piena di fascisti e di filonazisti! E lo dimostrano i frequenti cori nazisti dei campi di calcio. Non e’ affatto vero che Monti non ha fatto niente: all’inizio del suo governo lo Spread superava di molto i 500 punti e lo ha portato al di sotto dei 300! Il cattivo esito di queste elezioni, ha immediatamente rialzato lo spread! Al tempo del fascismo il nostro paese era pieno zeppo di gente scema, e lo dimostrano i frequenti eaeaalalà rivolti a Mussolini, qualunque cosa volesse e dicesse, gli scemi dell’Italia di oggi sono gli eredi di quelli di allora! Beppe Grillo e’ un pazzoide che capisce assai poco, mentre Bersani ha la testa a posto, e non ha vinto pienamente a causa dell’inganno perpetrato da Berlusconi. E’ difficile che farà un nuovo governo, e si prospetta una proroga di quello attuale guidato da Monti, fino alle nuove elezioni, quando avremo il nuovo presidente della repubblica, e si spera di votare con una nuova legge elettorale, e che cali il numero dei cretini che votano per i pazzi e per i filibustieri! E non si può non gridare Diciamo la verità!

  653. Yanick Toutain

    E ‘imperativo che ogni membro del M5S diventa revocabile controllati da un gruppo di delegati del consiglio. Ogni membro deve essere sotto il controllo permanente di 24 persone. Questo gruppo di 25 persone che è alla base del membro. La sua base.
    Ogni consiglio delegato deve essere a sua volta parte di un gruppo di 25 delegati di base. E ‘controllato e revocabile.
    Ogni base delegato è controllato anche da un gruppo di 25 cittadini.
    Se altri cittadini ed elettori di Domenica e Lunedì formano gruppi di 25, possono nominare nuovi delegati di base.
    L’obiettivo è quello di ottenere la maggioranza degli italiani lasciare il sistema elettorale per costruire un sistema di deleghe.
    L’obiettivo è un governo di delegati nazionali.
    Ogni delegato sarà controllato da parlamentari nazionali 25 persone.
    Da lì, il lavoro per abolire il capitalismo sarà notevolmente facilitata.

    Il est urgent que chaque député du M5S devienne contrôlé et révocable par un groupe formé de délégués de conseil. Chaque député doit être sous le contrôle permanent de 24 personnes. C’est ce groupe de 25 personnes qui est la base du député. Son socle.
    Chaque délégué de conseil doit, à son tour être membre d’un groupe de 25 délégués de base. Il est contrôlé et révocable.
    Chaque délégué de base est, lui aussi contrôlé par un groupe de 25 citoyens.
    Si d’autres citoyens que les électeurs de dimanche et lundi forment des groupes de 25, ils pourront désigner de nouveaux délégués de base.
    Le but est d’obtenir que la majorité des Italiens quittent le système des élections pour construire un système de délégation.
    Le but est un gouvernement de délégués nationaux.
    Chaque délégué national sera contrôlé par 25 délégués députés.
    A partir de là, le travail pour abolir définitivement le capitalisme sera grandement facilité.

  654. MARCO GIANNINI

    Io direi che non votano col NASO (TURANDOSELO)…. vi invito a leggere la mia analisi/seminario.
    Vi assicuro che ne vale la pena. Vi invito anche a leggere SFIDA AI SONDAGGISTI PARTE 3. LO SCRISSI PRIMA DEL VOTO E PREVEDEVO M5S AL 25.5 MORTO CHE PARLA E NANO AL 29 CIRCA E MONTI ALL’8.5 😉
    Analisi del voto,la vittoria sui sondaggisti,il mio seminario politico/economico la mia intervista al Tirreno. http://spread-politica-economia-massoneria.blogspot.com/2013/02/l-analisi-del-voto-la-vittoria-sui.html?spref=tw

  655. Cesare Parmiggiani

    A me la politica in generale, TUTTA, inizia a stufarmi parecchio.

    Ma odio Berlusconi e tutti quelli che lo appoggiano.

    Questo può essere un momento decisivo per l’Italia, un momento per fare quelle riforme di cui ha tanto bisogno il paese.

    Auspico davvero con tutto il cuore un’alleanza tra PD e M5S, che non debba durare 5 anni ma che almeno possa dare un po’ di respiro al nostro mal ridotto paese.

    Lasciamo da parte le battaglie e gli interessi e pensiamo a rimettere in carreggiata l’Italia.

  656. VD

    Sono stato e sono tuttora un sostenitore del M5S, anche se – confesso – è stata una scelta difficile, forse anche poco responsabile, considerata la scontata condizione di empasse che stiamo vivendo.
    Tuttavia, tra perdere una partita a tavolino e scendere in campo e mettermi in gioco (giocarmi la partita di una vita, di un futuro migliore per i miei figli), allora preferisco accettare il rischio e farmi carico del derivante onere.
    È corretto che la sovranità rientri nuovamente nel suo alveo naturale: nelle mani del popolo.L’indiscusso successo uscito dalle urne elettorali, è sicuramente riconosciuto alla Guida spirituane del Movimento, ma anche eziologicamente riconducibile alle scelte scellerate che una obsoleta classe dirigente politica, da circa un ventennio, porta avanti incurante del benessere della Cosa pubblica – anzi, depauperandola di ogni ricchezza -, in nome di personalismi e logiche clientelari.
    Il nostro Paese ha bisogno di un interlocutore valido, che sappia ascoltare e, soprattutto, che consideri la politica come una mission.
    Un auguri a nostri autorevoli rappresentanti affinchè siano sempre mossi da nobili intenti e sfuggano a politiche clientelari

  657. vincenzo cerquiglini

    CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DI UNA FIGLIA E DI UNA CONSORTE LICENZIATA E’ DIVENTATO UN ILLECITO AMMINISTRATIVO BANCARIO?
    Sono le 2 della notte e non si dorme, come spesso d’altronde da tempo a questa parte; impossibile poter gestire ormai il quotidiano con buon senso e tranquillità, con la consorte licenziata l’estate scorsa a casa della legge fornero, una bambina di 4 anni, io pubblicitario autonomo in preda ai lupi della crisi, ma veniamo al punto ; per le spese correnti della casa e familiari utillizzavamo da prima del licenziamento il conto bancario della signora (rate, affitti, bollette, spese varie etc) dato che il mio essendo collegato ad una P.Iva aveva dei vincoli, ma a seguito del suo licenziamento a fronte delle rate permanenti, delle spese etc ho iniziato a sostenere la madre di mia figlia con versamenti bancari di piccole cifre dai 150 in su che servivano a mantenere gli impegni ed evitare problemi ma oggi la direttrice dello sportello dopo avere già chiesto delucidazioni in proposito rispetto a tali versamenti RIPETO di modesta entità e per spese familiari, ha bloccato l’operatività dello stesso ritenendo che tali operazione erano SOSPETTE e segnalandole come tali! Pagare un affitto di locazione attraverso assegno del cointestatario del contratto e contemporaneamente riversare denaro per coprire lo stesso viene letto come un operazione sospetta, versare denaro per pagare la rata auto o pagare il conto dell’ alimentari sotto casa o rate dell’asilo SONO ORA OPERAZIONI SOSPETTE. La “direttrice” ha sostenuto che “tutti questi” versamenti di 100\150 euro settimanali sono troppi per una disoccupata quindi conto corrente bloccato.Ora prova a spiegare alla padrona di casa (dirigente della Provincia) abituata ad avere assegni a garanzia del pagamento dei mesi successivi di affitto che da domani inizierà a scalciare, che il pagamento dei suoi affitti abbiano creato siano state definite SOSPETTE . Follia pura Kafta non avrebbe potuto inventare di peggio.

  658. massimo d.

    23 PER DODICI FA 2 MILIARDI E 76O MILIONI DI EURO L’ANNO… E QUANTO VERSANO E HANNO VERSATO COLORO CHE PRENDONO LA PENSIONE ? … E CHI MANTIENE GLI ASILI – CHI INSEGNA NELLE SCUOLE ? CHI SI OCCUPA DI GIUSTIZIA CHI FA IL POLIZIOTTO ? CHI DIRIGE IL TRAFFICO ? … NON E’ QUESTA LA SPESA PUBBLICA DA TOCCARE… PERCHE’ NON DICI MAI NULLA CONTRO OLTRE L’OTTO MILIARDI ANNUI DI EURO CHE DIAMO ALLA CHIESA PER L’OTTO PER MILLE ? … QUESTO E’ IL POPULISMO – DISINFORMARE – … SE CI DICI LE ENTRATE DEGLI OPERAI PER LA PENSIONE… VEDRAI CHE I COSTI DELLE STESSE SI ANNULLANO ANZI L’INPS E’ IN ATTIVO… SOLO CHE ALLE CASSE DELL’INPS HANNO BUSSATO ALTRI E PAGHIAMO CON I SOLDI DELLE PENSIONI FUTURE ALTRE QUESTIONI SPORCHE QUOTIDIANE… MA GRILLO TACE. OCCHIO PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI GRILLO VI TAGLIA.

  659. MY 5

    GRILLO STA’ TRADENDO TUTTO UN POPOLO PURO

    ULTIMA OCCASIONE DI UNITA’ E DI VOTO.

    TUTTOI IL PROGRAMMA ANDREBBE BENE

    IN UN PAESE INDIPENDENTE SOVRANO

    E CON MONETA SOVRANA.

    OGGI DEVI TAGLIARE LA PRIMA INIQUITA’

    CHE E’ LA BCE BANCE PRIVATA STAMPA MONETA COSTO 0

    E ACCREDITA SOLDI TELEMATICI COSTO ZERO.

    MENTRE TI FAI UNA GUERRA INTERNA ALPARLAMENTO

    E FAI DISCORSI DA IDIOTA

    HANNO TUTTO IN MANO LORO

    E SE NON PAGHI TI CHIUDONO TUTTO.

    100 + 100 MILIARDI L’ ANNO PER 20 ANNI

    FRA DEBITO INTERESSI E RICHIESTA MENSILE SOLDI

    CON INTERESSI ANCORA CHE CRESCONO.

    SE NON PAGHI E NON TI DAI TERRITORIO E

    SOLDI PRIVATI NON MOLLANO.

    TI FANNO UN EMBARGO ECONOMICO MEDIATICO E BANCARIO

    BANCA ITALIANA EURO ITALIANO VALORE EURO

    E SISTEMA TELEMATICO BANCARIO PROPRIO.

    DEBITO GIA’ ESTTINTO PER FRODE E GIA’ PAGATO

    E RICHIESTA DI DANNI PER DISSESTO UMANITARIO.

    PARLAMENTO DI SEGAIOLI E DEPRAVATI

    INCOMPETENTI E ASSASSINI

    QUESTO E’ IL PROBLEMA VERO.

    E’ TUTTO UN INCANTESIMO

    E CI SOGNATE SOPRA.

    SVEGLIATEVI.

    MOVIMENTO 5 STELLE E PARTITINI VARI

    SPAMMATE QUESTO E SOLLECITATE ALL’ INFINITO.

    NON SOGNATE LE BRICCIOLE MANGERETE POLVERE.

    SPAMMATE E PARLATE DI QUESTO

    E SENZA TIRARCI LA ZAPPA NEI PIEDI.

    NULLA DEVE ESSERE PERSO O MEDIATO

    ANZI, RICHIESTO A RISARCIMENTO.

    TRIBUNALI E DIRITTI INTERNAZIONALI

    STRACCIANO QUESTA MERDA DI SUPER POTERE

    SOVRAMONDIALE.

    M U O V E T E V I .

    A GOVERNO FORMATO BUROCRATICAMENTE

    LA PRIMA PAROLA CHE NON SIA

    PAGATE TAGLIATE TASSATE PRIVATIZZATE LICENZIATE

    LO SPREAD VA’ A 1.000 E VI CHIUDONO TUTTO.

    SE HANNO PIETA’ VI LASCIANO A PANE E CIPOLLA.

    GUARDATE LA GRECIA. L’ ITALIA E’PIU’ RICCA

    E NON GUARDANO NESSUNO.

    SOLO L’ APERITIVO L’ AVETE AVUTO CON MONTI.

    ASPETTATE IL PRIMO.

    PARLAMENTO UNITO PER IL VERO PROBLEMA.

    IL DEBITO NON C’E’ PIU’ E LASOVRANITA’

    E’ TUTTA ITALIANA. COSTITUZIONE. BANCA E MONETA

    QUANTI IMPRECHI NON CAPISCONO

  660. Giuseppe .

    Per Maurizio P. a me pare che l’articolo sia di Grillo non di Massimo Fini. Saluti

  661. Marco <bosco

    Spread o non spread siamo a Roma.
    L’art. 88 cost. Impedisce al presidente della repubblica di sciogliere le camere nell’ultimo semestre del mandato, ma nulla gli vieta di dimettersi. In tal modo supplirebbe il presidente del senato. Il nuovo parlamento potrebbe eleggere il nuovo presidente della repubblica che in caso di perdurare della fase di stallo potrebbe sciogliere le camere ed indire nuove elezioni senza alcub divieto costituzionale.
    …………chissa’ se in un caso del genere il cnf farebbe ricorso alla corte di giustizia europea per abuso del diritto. Suerte e salud amigos!!!!”

  662. Giuseppe .

    Leggo molti commenti dai quali non si capisce chi abbia scritto questo articolo C’è molta confusione… questo articolo dove si attaccano milioni di lavoratori l’ha scritto Grillo o Massimo Fini? Precisare grazie

  663. MY 5

    SEGAIOLI, GUARDATE IL VIDEO ESPOSTO SOPRA

    QUANTO COSTA IN GERMANIA E CHE PREZZI HANNO
    E STIPENDI HANNO

    http://www.beppegrillo.it/video_commenti.php

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=K67msgbqjv0

    DEI GRANDI MAIALI CON LA CORRUZIONE HANNO
    FATTO DIVENTARE MAIALI PAESI INTERI,

    I DEMOCRATICI NAZZISTI EUROPEI E TEDESCHI
    E I SANCULOTTI FRANCESI SPARA BOMBE PER I MONDO.

    BONDOLA E COMPANI HANNO SVENDUTO LA SOVRANITA MONETARIA E LA COSTITUZIONE.

    UN ARTICLO ( 147 O 157 O ALTRO) DEL TRATTATO EURPEO DI MASTRIK, CITA CHE OGNI PAESE ADERENTE,
    DEVE LASCIARE LA SUA SOVRANITA’ INTERA ALL’ EUROPA
    E ALLA MONETA EURO PRIVATA.

    CERCATE BARNARD PAOLO, GRANDE INTENDITORE DEL TUTTO, MA IN GUERRA CON GRILLO, DOVE DOVREBBE INVECE PORTARSELO IN PARLAMENTO. (CHE SCHIFO)

    QUI C’E’ UN VIDEO INTERESSANTE. ETICA. GRILLO.
    .sputtanato il vero BEPPE GRILLO! (incubo pascucci..).mp4 .
    http://www.youtube.com/watch?v=MgCvOj3XA64

    MENATE LA CODA FINO A CHE VOLETE,
    FATE UN PARLAMENTO NUOVO E MANDATE VIA TUTTI,

    ALLA FINE VI BOMBARDERANNO.

    SEI SOTTO DICTAT DI BCE BANCA PRIVATA LOBBI BLOBAL

    HAI IL DEBITO CHE LO DEVI A FRANCIA GERMANIA E USA

    IL DEBITO TI E’ SCEATO CON L’ INGANNO

    MONETA E NUMERI TELEMATICI COSTANO Z E R O

    VOGLIONO LA TUA POVERTA’ PER AVERE TE E TERRITORIO

    SE IL MOVIMENTO E GRILLO NON USANO I PARLAMENTI
    PER FAR CAPIRE TUTTO QUESTO
    SIETE E SIAMO FINITI.

    BRAVO GRILLO, MA SFORI E SCANSI IL PROBLEMA
    SEMBRA PER UNA TUA PERSONALE LOTTA E RIPICCA.

    NON CI SARANN MAI ALTRE ELEZIONI
    MOVIMENTO ATTIVATEVI
    NON ACCONTENTATEVI DELLE BRICCIOLE
    MANGERETE POLVERE.

    IO PERSONALMENTE SE FOSSI AL GOVERNO, NEMMENO COMINCIO A GOVERNARE, SE DEVO IMPIASTRARMI IN QUESTO FANGO, FACCIO PRIMA A FARE COME HANNO FATTO FINO AD ORA, E HANNO FATTO BENE, … PERCHE’…

    OGGI LA PRENDERETE NEL CULO UNA VOLTA PER TUTTE
    MA IL GLOBALE INTERO.

    QUESTA E’ L’ ULTIMA POSSIBILITA’. O SI UNISCONO PER INDIPENDENZA O E’ FINITA

    1. MY 5

      SPAMMATE A IOSA QUESTO TEMA

      SENZA SOVRANITA’ E STACCAMENTO DALL’ EURO

      E DALL’ EUROPA

      LASCIANDO IL DEBITO

      E FACENDO MONETA EURO IN ITALIA E NON LIRA

      SEI MORTO.

      HANNO TUTTO IN MANO SISTEMA TELEMATICO PURE.

      DEVI RIFARE DI NASCOSTO IL SISTEMA BANCA CENTRALE

      ITALIANA E STAALE CON SISTEMA TELEMATICO

      E MONETA TUA VALORE EURO

      POI NE PARLIAMO.

      INFETTIAMO NOI I MERCATI E IL COMMERCIO

      RIPORTIAMO UN’ IDENTITA’ NAZIONALE

      E VEDIAMO POI CHI HA DI PIU’ E FA’ MEGLIO

      QUANTO BASTA PER STARE BENE E FUORI DAI COGLIONI.

      TUTTI VIVONO CON I PIIGS, SE LI LASCI CROLLANO

      MA CROLLLANO COME SISTEMA TELEMATICO BORSE BANCHE

      MAIA SOLDI PERCHE’ SE LI RISTAMPANO E ACCREDITANO.

      INDIPENDENZA TOTALE.

      QUESTO DEVE FARE UN PARLAMENTO UNITO

      COLGIONI E RAZZA DI MERDE.

      SPAMMATE SPAMMATE SPAMMATE SOPRATUTTO DEL

      MOVIEMNTO E DI TUTTI I PARTITI.

      FINOCCHI RAPPRESENTANTI DI NULLA.

  664. iulia v.

    non mi stupirebbe che anche il post fosse stato scritto da massimo fini. Quello che mi stupisce è invece il tono reverenziale degli intervistatori, nei confronti di un provocatore ormai, troppo spesso, accanitamente discusso dai lettori/ascoltatori. Storico il suo articolo di apologia di corrida (tortura di animale non umano), pubblicato il 6 marzo 2010 sul fatto quotidiano, pag.18.

  665. Piero Raffa

    Io non capisco perché il problema sarebbero gli statali? I dipendenti statali offrono dei servizi, senza i loro stipendi gli stessi servizi bisognerebbe pagarli, e quindi i poveri non potrebbero permetterseli.
    Statali sono i medici, gl’insegnanti delle scuole!
    Anzi, penso che per offrire tutti i servizi necessari in uno Stato civile ne servirebbero anche di piú. Ad esempio per per garantire a tutti un posto nelle scuole materne.
    E poi gli statali usano i loro stipendi per comprare beni e servizi dalle aziende private, e quindi se li diminuiamo le aziende private venderanno di meno, ed aumenteranno i disoccupati anche nelle aziende private. Bisogna riscoprire i principî keynesiani e capire che il rilancio dell’economia può basarsi solo sul rilancio della spesa pubblica, ovviamente sulla base di un controllo democratico che permetta di eliminare gli sprechi.

    1. Gianluca L.

      Certo che sono un problema gli statali!!! anzitutto sono troppi!!! dieci persone per fare una mansione che può essere eseguita dal singolo, siamo ridotti sul lastrico anche a causa di un mancato sbarramento a livello pubblico, complice come sempre la connivenza del mondo politico con i raccomandati che infestano oramai amministrazioni pubbliche di tutta la penisola, che cacchio volete scusate che non vi siano rivolte accuse contro quando la situazione si evidenzia in maniera palese?????????

  666. Enrico G.

    Elenco dipendenti Pubblici eletti per il M5S (fonte questo sito)
    SENATO: 18
    Enza Blundo (insegnante); Nicola Morra (insegnante); Michela Montevecchi (insegnante); Maria Mussini (insegnante); Fabiola Anitori (insegnante); Marino Mastrangeli (dipendente pubblico); Ivana Simeoni (dipendente ASL); Giuseppe Vacciano (dipendente ente pubblico – Banca d’Italia); Laura Bignami (insegnante); Vito Claudio Crimi (Dipendente Ministero Grazia e Giustizia); Luigi Gaetti (medico); Serenella Fucksia (medico); Carlo Martelli (insegnante); Manuela Serra (insegnante); Francesco Campanella (Dipendente Regione Sicilia); Alessandra Bencini (dipendente Pubblico); Maurizio Romati (Medico); Giovanni Endrizzi (dipendente Pubblico;
    CAMERA: 13
    Vacca Gianluca (insegnante); Gallo Luigi (insegnante); Ruocco Carla (Funzionario Agenzia delle Entrate); Stefano Vignaroli (dipendente RAI S.p.a. detenuta al 99,56% dal Ministero dell’Economia); Massimiliano Bernini (insegnante); Pesco Daniele (Dipendente Pubblico – Provincia di Milano); Girgis Giorgio Sorial (insegnante); Alberto Zolezzi (medico); Andrea Cecconi (dipendente Pubblico – Infermiere ASL Pesaro); Silvia Chimienti (insegnante); Giulia Grillo (medico); Maria Marzana (insegnante); Da Villa Marco (impiegato in un ente pubblico).

    Mi appello a questi parlamentari del M5S per prendere una posizione netta contro questo POST o meglio procedere alla sua cancellazione in quanto semplicistico, riduttivo e offensivo per l’interno movimento.

    1. Enrico G.

      scusate se me lo ha pubblicato due volte… ma la prima volta il server mi aveva dato errore e non compariva.

    2. Diletta S.

      Caro MoVimento 5 Stelle, ho votato per voi felice di quanto credevo che foste entrati nella mentalità dei giovani. Ma in questo post mi ritrovo in alcune parti in disaccordo!
      Nell’Italia odierna ci sono ben altri problemi piuttosto che i dipendenti statali! Loro sono insegnanti, poliziotti, dottori…sono quello che un giorno vorremo essere noi! Prima di pensare a modificare i loro stipendi ci sono altri problemi importanti da risolvere grazie ai quali potremmo trovare i soldi per riavviare questo paese, come ad esempio l’evasione fiscale.
      Noi giovani non vogliamo affossare i nostri genitori per avere un reddito minimo!!! E poi c’è chi un po’ di soldi e 2 case in 30 anni di lavoro se li è guadagnati!
      Non facciamo di tutta l’erba un fascio, specificate IN CHE MODO E DA QUALE REDDITO MINIMO avete intenzione di agire nel tagliare gli sprechi.
      Non voglio che una mamma dipendente statale che prende 1200€ al mese si veda lo stipendio (già basso) ridotto per aiutare degli sconosciuti. Bisogna agire da altre parti! Per favore, ho ancora fiducia in voi, non deludeteci tutti!!!

  667. Giovanni Di Figlia

    Va bene, ho capito quali sono le intenzioni del “movimento”, le rispetto e arrivo a dire che mi vanno bene, ma per realizzare il vostro programma (che avrò cura di leggere e sono sicuro di condividere in buona parte, in quanto fatto da gente onesta, moderna e volenterosa come sono anche gli elettori del Pd, vi assicuro..) traducendolo in leggi dello Stato:
    1)Bisogna formare un governo;
    2)Bisogna votargli la fiducia;
    3) Last but not least, bisogna collaborare con gli interlocutori e per collaborare bisogna avere innanzitutto rispetto e, sarebbe auspicabile, stima per i propri interlocutori.
    Quindi, vi chiedo, vi impegnate ad avere rispetto per i rappresentanti del Pd, per il Pd stesso, cominciando dall’evitare di chiamarlo Pd-elle? Vi impegnate a rispettare il nostro segretario Bersani, che noi abbiamo scelto con il voto e “amiamo” come voi “amate” Giuseppe Grillo o altri? Io, per primo, mi impegnerò a far ciò per cui vi chiedo di impegnarvi e vi ringrazio anticipatamente!

  668. Enrico G.

    Elenco dipendenti Pubblici eletti per il M5S
    SENATO: 18
    Enza Blundo (insegnante); Nicola Morra (insegnante); Michela Montevecchi (insegnante); Maria Mussini (insegnante); Fabiola Anitori (insegnante); Marino Mastrangeli (dipendente pubblico); Ivana Simeoni (dipendente ASL); Giuseppe Vacciano (dipendente ente pubblico – Banca d’Italia); Laura Bignami (insegnante); Vito Claudio Crimi (Dipendente Ministero Grazia e Giustizia); Luigi Gaetti (medico); Serenella Fucksia (medico); Carlo Martelli (insegnante); Manuela Serra (insegnante); Francesco Campanella (Dipendente Regione Sicilia); Alessandra Bencini (dipendente Pubblico); Maurizio Romati (Medico); Giovanni Endrizzi (dipendente Pubblico;
    CAMERA: 13
    Vacca Gianluca (insegnante); Gallo Luigi (insegnante); Ruocco Carla (Funzionario Agenzia delle Entrate); Stefano Vignaroli (dipendente RAI S.p.a. detenuta al 99,56% dal Ministero dell’Economia); Massimiliano Bernini (insegnante); Pesco Daniele (Dipendente Pubblico – Provincia di Milano); Girgis Giorgio Sorial (insegnante); Alberto Zolezzi (medico); Andrea Cecconi (dipendente Pubblico – Infermiere ASL Pesaro); Silvia Chimienti (insegnante); Giulia Grillo (medico); Maria Marzana (insegnante); Da Villa Marco (impiegato in un ente pubblico).

    Mi appello a questi parlamentari per prendere una posizione netta contro questo POST o meglio procedere alla sua cancellazione in quanto semplicistico, riduttivo e offensivo per l’interno movimento.

  669. massimiliano morosini

    Forse gli italiani non votano a caso, ma stavolta Fini ha parlato a ca***!

    1. Enrico G.

      sintetico e incisivo !!!

    2. Gianluca L.

      Secondo me invece ha descritto un quadro reale della situazione e non vedo perchè debba essere cancellato questo articolo

  670. iulia v.

    prima o poi qualcuno si accorgerà che massimo fini è lo sgarbi della sinistra. Ogni volta che commetto l’errore di leggere o ascoltare una sua esternazione mi sembra teso solo a provocare, direi imbestialire chi lo legge o lo scrive. Storica resterà l’inqualificabile apologia di tortura d’animale non umano (apologia di corrida), pubblicata il 6 marzo 2010 sul Fatto Quotidiano, pagina 18.

    1. massimiliano morosini

      Massimo Fini di sinistra? Adesso non esageriamo… Ha smesso di essere di sinistra da parecchi anni.

    2. Gianni v.

      E comunque l’articolo non è suo ma di Grillo…..

  671. Mauro Sartori

    Ho votato per il movimento 5 stelle alla camera ,alla regione Lazio ma non al senato. Il motivo è il forte desiderio che ci siano cambiamenti profondi nella nostra repubblica , eliminare la casta politica,avere totale trasparenza nella gestione della res publica , una seria legge sul conflitto di interessi e contro la corruzione dilagante , diminuzione del numero di parlamentari e dei loro emolumenti , eliminare politicanti a capo di innumerevoli enti inutili e super manager variamente colorati continuamente riciclati a capo di grosse imprese sotto controllo statale , eliminazione delle province,e soprattutto fare riforme economiche incisive che modifichino le condizioni di declino e degrado con cui siamo costretti a convivere.
    Il voto al senato è andato al PD perché credo seriamente che non sarà possibile ottenere nessuno dei punti sopra menzionati senza un governo responsabile fatto con forze politiche che opportunamente pungolate diano ai cittadini quello che finora non sono state capaci di fare e cioè riforme serie che finalmente cambino in meglio le sorti dei cittadini italiani. Gli insulti in campagna elettorale sono accettabili ( anche perché spesso con un fondamento di verità ) ma adesso non sono più ammissibili perché impediscono ogni possibilità di comunicazione con forze politiche che potrebbero essere coinvolte costruttivamente nell’ opera di ricostruzione necessaria per sollevarci dalla situazione degradata eticamente e disastrosa economicamente. Mauro Sartori

  672. renato simoni

    Ora tutti sono diventati ‘grillologi’, esperti di m5s e di Grillo, tutti parlano ipotizzano consigliano, apprezzano, disprezzano, si allarmano, si alleano, ‘fanta-calciano’, addirittura consigliano il m5s. Ogni talk show non parla d’altro, persino il nano e gargamella gli fanno la corte. Si legge nelle facce di tutti questi esperti con esperienza un punto interrogativo grosso come una casa che trapela appena appena che non hanno capito un emerito cazzo. Ma vi ci vuole tanto andare a guardare uno dei 77 comizi del ultimo mese (tanto dice sempre le stesse cose da 10 anni a parte i fatti recenti)? Eppure si sono tanto impegnati a nascondere l’esplosione del successo del movimento 5 stelle fino all’ultimo minuto delle elezioni. Ad ogni modo se c’è ancora qualcuno che non ha ancora capito cosa farà il movimento, ve lo dico io in 2 punti: 1) il movimento non si alleerà con nessuno ma voterà solo quello che è attinente al suo programma proposto e votato dai cittadini, 2) il programma è da qualche anno che sta sul sito di beppegrillo.it.

    1. sergio r.

      lo abbiamo capito ma forse dovreste spiegare ai vostri elettori quale sara il governo che dovra’ proporre iniziative a cui i neo eletti dovranno ” bonta’ loro” dare l’approvazione.

  673. Francesca Izzo

    Non capisco mica bene quello che vuole dire.. qualcuno ha capito cosa significa “sostituire” con un reddito di cittadinanza la macchina infernale che sta prosciugando le risorse del paese?
    PS: se ho capito bene per macchina infernale si intende il fatto che “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse.”

    1. Diletta S.

      si per favore, create un altro post per risponderci in maniera adeguata!!

  674. Giovanni M.

    Altro gruppo gli O ONESTI

  675. gianluigi f.

    Sinceraramente fare una divisione tra due gruppi é un po’ troppo semplicistico. La pluralitá della realtá sociale non si puo’ omettere. A parte ció, quella di Bersani e Ventola mi é sembrata una apertura totale. Credo che é il momento di iniziare a discutere, a fare cose, solo le fondamentali magari. Forse le dichiarazioni di oggi sono parte di una strategia, se fosse cosí vorrei saperlo.

  676. Gianluca L.

    E’ inutile che molti dipendenti pubblici facciano le vittime, molti sono entrati per raccomandazione e perchè hanno parenti già nella macchina statale, vorreste smentire questa cosa???? non potete perchè è la amara verità!!!! Quindi non fate gli offesi perchè è vero che non tutti sono stati raccomandati ma una grande fetta lo è…….adesso tutti vogliono passare per gli onesti della situazione……..gli onesti siamo noi, quelli esclusi da ogni possibilità perchè figli di nessuno, troppo facile parlare quando si hanno avuto mille spinte per entrare a far parte del mondo del lavoro ed avere un reddito, c’avete la coda di paglia e si vede!!!!!!!!!!!! Io sono povero ma almeno onesto moralmente ed intellettualmente!!!!!!!

    1. Giovanni M.

      beato te che fai parte del gruppo O (gli onesti)

    2. massimiliano morosini

      O, a leggere in rete gli italiani sono tutti onesti. Ma allora chi è che non paga le tasse?
      Come si dice a Roma: er più pulito c’ha a rogna…

    3. Gianluca L.

      Chi non le paga??? Anzitutto i “finti” poveri, che dichiarano di guadagnare meno di 5000 euro annui e poi li vedi col suv da 60.000 euro, una signora che conosco prende addirittura i buoni per i libri per i figli, che schifo c’è gente realmente bisognosa a cui vengono sottratte possibilità di sopravvivere!!! !! E che dire dei dipendenti delle municipalità, dei vigili urbani, degli impiegati delle poste, tutti imparentati tra loro, è vergognoso!!!! Cominciate a farvi un bell’esame di coscienza tutti!!!

    4. Giovanni M.

      Meno male che a me la dichiarazione me la fa lo STATO che mi paga e mi tassa tutti i mesi. Non scarico certo l’IVA se mi cambio l’auto

    5. Gianluca L.

      Con i giusti controlli fiscali molte teste “salterebbero” , tipo quei milioni di elettori del PDL, fate controlli fiscali “reali” e serrati e vediamo come esce il reddito di cittadinanza!!! esce eccome!!!

  677. Enrico P.

    Non desidero altro che sentirmi italiano in Italia, non un cittadino di serie B, schiavo pagatore di tasse per mantenere uno Stato che non mi da’ nulla in cambio, nessuna garanzia, nessuna protezione, nessun sostegno. Desidero sapere che esista un Parlamento dove io sia rappresentato come cittadino, da persone di cui mi possa fidare, che cerca di fare qualcosa anche per il mio bene, che cerchi di fare in modo che possa almeno vivere sereno, e non vivacchiare alla giornata come è successo fino ad ora.
    Desidero che le parole dette siano mantenute, desidero vivere in un Paese migliore, e non voglio piu’ pensare di dover emigrare all’estero, per avere un lavoro pagato meglio, avere uno Stato piu’ attento alle mie esigenze come cittadino, piu’ meritocratico, piu’ equo. Desidero solo questo…
    Per tutto questo grazie M5S, grazie per avermi dimostrato che quello che penso non è solo utopia, ma che c’è una percentuale di persone che pensa che in Italia sia ancora fattibile fare un’ITALIA vera!

  678. Marcello D.

    Appartengo al gruppo b ma ho votato 5 stelle e convinto tutti quelli che ho potuto. Vogliamo gente onesta al governo e non indagati e ladri. Abbiamo pagato l’IMU sulla prima casa, abbiamo subito il blocco degli scatti d’anzianita’ e andremo in pensione a 68 anni se siamo fortunati con 600 euro al mese. Vediamo i giovani in difficolta’ e il paese in crisi. E non ci piace! Non dimenticate che tra gli statali ci sono gli infermieri del pronto soccorso, i vigili del fuoco, i bidelli e gli insegnanti. La prossima volta che accompagnate vostro figlio a scuola chiedetevi se quegli statali sono inutili e se la risposta e’ si’ riportate vostro figlio a casa. Se vi brucia la casa non chiamate i vigili del fuoco in quanto statali, e se avete un incidente o un malore non andate in ospedale da gente del blocco b. Scrivo questo per far capire che non bisogna generalizzare mai quando si parla di dipendenti statali. Buona fortuna al movimento che considero l’ultima ancora di salvezza per l’Italia!

  679. Sub Terra

    Grillo & Casaleggio, toglietevi dal vertice. La rete non ha bisogno di voi. Sparite mediaticamente, riprendetevi il vostro logo e il copyright, lasciateci una rete completamente commons. E soprattutto lasciate scegliere. Se la fiducia è il sentimento che viene dal basso, che sia così.

  680. massimiliano morosini

    Sì, questa volta l’abbiamo sparata grossa… Non sono certo 19 milioni le pensioni che superano i 5mila € (anzi, molte sono quelle minime) e lo stesso dicasi per i 4 milioni (3 milioni e mezzo in realtà) di dipendenti pubblici. Quelli che hanno simili redditi sono i dirigenti (spesso raccomandati, inefficienti e corrotti) e occorre lottare contro questi parassiti, non contro l’operaio in pensione o l’impiegato pubblico a 1200 € che viene messo a lavorare poco (in alcuni casi) e male (quasi sempre).

  681. Giovanni Di Figlia

    Sig. Grillo cambi tono quando parla del nostro segretario Bersani, è una persona onesta e seria dal quale anche lei avrebbe da imparare, oltre che lui da lei. Gli vuole rimproverare di non essere giovane, anche lei non lo è, gli vuole rimproverare di aver fatto parte del PCI, si ricordi che il Partito Comunista italiano (chi scrive è troppo giovane per essere stato comunista) è stato un faro di civiltà, di moralità, di legalità per la politica e la società italiana di cui andare fieri. Le cito soltanto tre nomi, dato che Lei sembra avere la memoria corta: Enrico Berlinguer, Pio La Torre e Pietro Ingrao, per non parlare di Antoni Gramsci, ecc.. Persone che la rivoluzione civile di questo Paese l’hanno fatta anche a costo della vita non a chiacchiere, ma usando l’acume politico e la sensibilità necessari per perseguire degli ideali. La prego, abbia più rispetto per i suoi interlocutori.

    1. massimiliano morosini

      Ed invece, nei confronti di Bersani, usa il tono giusto! Ma che c’entra Bersani con il PCI, con Gramsci, Berlinguer e La Torre? Niente!
      Il PCI è stato un faro, Bersani gli ha spento la lampada.
      E, visto che lo citi, rileggiti le sprezzanti (e giustissime) parole di Gramsci contro i suoi avversari politici.

    2. Gianluca L.

      Bersani non ha fatto un beneamato cacchio, paragonarlo a Gramsci è un sacrilegio bello e buono, non si è mai schierato contro Berlusconi e non ha fatto mai una “vera” opposizione, certo bisogna avere rispetto come persona ci mancherebbe ma come politico è finito proprio.

    3. Mario Cester

      Guardi che RIVOLUZIONE CIVILE è un’altro partito, qui si parla di 5 stelle, un’altra cosa… Bersani può essere anche una persona umanamente apprezzabile ma POLITICAMENTE stiamo parlando del rappresentante di interessi, non dimentichiamoci che PENATI era un suo stretto collaboratore, come lo è DALEMA,ESATTORI DI MAZZETTE. Ma basta ascoltare gli interventi di Bersani per capire quanto sia un contenitore vuoto, chiacchiere da bar e basta, e per limitarmi al mio campo ricordo che il sign. Bersani da ministro nel 2006 ha liberalizzato la pubblicità sanitaria, cosa che non ha riscontro nella maggioranza degli stati civili europei! Una anche Brava persona, ma per molti versi incapace, senza offesa per nessuno.

  682. barbara speroni

    Scusate ma mi sembrate di ingenuità disarmante: grillo ha sempre aborrito l’impiego pubblico, se non ne ha fatto cenno nella campagna era per non perdere i voti potenziali di 4 milioni di italiani, otlre a quelli dei pensionati. Io me ne ricordavo benissimo, ma non è certo per questo che non l’ho votato: tutto il suo pensiero è delirante, un movimento genuino deve stacarsi da un tale ispiratore per slavare l’Italia, non per pervenire a soluzioni finali o camere a gas per questa e quella categoria.

  683. maria luisa pisa simonini

    Ho votato Grillo a queste e alle trascorse elezioni. faccio parte del gruppo A. mi auguro che il movimento 5 stelle partecipi alla formazione del governo. mi sembra assurdo auspicare l”alleanza del PD con un noto voltagabbana come Berlusconi. sono un po” sconcertata da queste ultime dichiarazioni di Grillo. Spero chiarisca.

  684. mario arborio

    Napolitano affiderà a Bersani di formare un governo tenendo conto di dare un ruolo rappresentativo all’estero a Monti che da fiducia all’Europa, si alleerà con PDL mentre SeL se ne starà all’opposizione, BErlusconi gli daranno un incarico rappresentativo e dureranno pochi mesi tutto perchè con l’appoggio del M5S devono mettere mano al portafoglio, devono rinunciare al lusso ed allo spreco e devono cominciare a pensare agli altri, mentre per Berlusconi il programma del M5S è la sua rovina.

  685. Luca Cremonini (luca_cremonini)

    regis io sto nel gruppo B ma se non fate fuori Berlu a questo giro il mio voto non l’avrete più e andrà alla nomenklatura PD invece, mi dispiace ma il trial è finito gli eletti devono fare la roba che hanno detto, anche sostenendo l’infelice funzionario pidimenoellino

  686. barbara speroni

    Immaginavo che la visione grillica fosse demagogica e sfruttasse l’ingenuità di tanti volontari e il voto nauseato dei cittadini: la falsità di tale visione si palesa dichiarando che i dipendenti pubblici,umiliati da Brunetta, mai difesi dalla sinistra, avrebbero votato il ‘comico con un alto tasso di testosterone’ (S.B.). Ovviamente un pensiero tanto limitato nelle sue brame di epurazione non ha alcun fondamento: molti miei colleghi (quasi tutti quelli che ho interrogato) purtroppo per loro hanno votato M5S guardando oltre una presunta loro visione meschina:
    visione che appartiene solo a colui che la attribuisce al Dipendente
    Pubblico, per il noto fenomeno psicologico chiamato rispecchiamento.

    Il comico dall’alto tasso di testosterone non era che l’ultima spiaggia per tanti piccoli imprenditori che non trovano ascolto a sinistra e non ritengono che la demagogia, insulti e criminalizzazione della loro categoria, al pari di quella dei Dipendenti Pubblici, possano in alcuna maniera rappresentare una soluzione ai problemi di una società grande e complessa, non riconducibile a schemi virtuali o ad analisi grezze analoghe a quelle proto-leghiste e destinate a concludersi nella stessa maniera.

  687. Giuseppe Grasso

    Ciao a tutti sono Giuseppe e scrivo da Catania
    La coerenza ci ha portato fino a questo punto!
    dobbiamo continuare la nostra lotta di cittadini
    contro questa politica assurda, quindi sè vogliamo
    sperare di cambiare qualcosa non dobbiamo cedere ad
    accordi ed imbrogli, mandiamoli a casa, non facciamoci
    ingannare, la strada è segnata, parte dalla Sicilia e
    andrà oltre.
    P.S. in Sicilia finalmente splende il sole!!!

  688. Mauro Roveron

    Semplicemente fantastico, coerente, limpido. Grande Beppe… io appartengo al gruppo B solo per il fatto che la crisi non mi sta toccando più di tanto però ho una figlia e per me il futuro è il suo futuro e ho votato M5S.

    W L’Italia giusta che creeremo! A Casa i corrotti

  689. Patrizia Galluzzo

    Caro GRILLO, avevi ragione a dire che a partire da martedi ci saremmo fatti un sacco di risate…

    E troppo bello vedere:

    come la vecchia classe politica si dibatte prima di spirare…

    Come i giornalisti si impappinano nei loro articoli, nei loro servizi e programmi televisi, nel tentativo di travisare ancora una volta la realtà…

    Come gli infiltrati peripatetici(non perché seguaci delle teorie di Aristotele, ma perché vagabondano quà e là per il web in cerca dei tuoi blog) siano obbligati, in cambio di pochi spiccioli, a mischiarsi con la gente perbene, che finora hanno schifato, per cercare di offrire al loro padrone, un’ultima possibilità…

    Non ci sono parole per ringraziarti, caro Grillo. Continua imperterrito nel tuo programma e non avere pietà per nessuno della vecchia classe politica!!!

  690. DANIELE M.

    ADESSO é IL MOMENTO DI COLLABORARE CON IL PD PER PRODURRE I PRIMI PROVVEDIMENTI CONDIVISIBILI PER FAR CAPIRE AGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO M5S,DI NON AVER BUTTATO NEL CESSO IL PROPRIO VOTO.IN CASO DI ESITO POSITIVO TRA UN ANNO E MEZZO AL RITORNO ALLE URNE SI POTREBBE ADDIRITTURA FARE IL COLPACCIO IN CASO CONTRARIO IL MOVIMENTO ADRà A PERDERSI!MI AUGURO CHE I VERTICI NE TENGANO BEN CONTO

  691. Pasquale Petrone

    Ci terrei a precisare una cosa: io sono un dipendente pubblico ma questa mia posizione lavorativa non mi ha mai fatto desistere dall’affrontare i soprusi che quasi quotidianamente io insieme ai miei colleghi riceviamo anzi ho rischiato sempre tanto soprattutto negli ultimi periodi. Noi tutti abbiamo fatto il tifo per Beppe perché siamo stufi di vedere sprechi di denaro pubblico. Per cui, caro fini, mi raccomando, prima di sparare cazzate e compromettere il pensiero del movimento si faccia suggerire le cose da scrivere continui a fare lo scrittore …ma di fumetti!!!

  692. lele b.

    Sono un dipendente STATALE: come molti di questi tempi avevo perso il lavoro, con figli da mantenere, a quasi quarant’anni. Ho studiato anche di notte per vincere 4 prove di un concorso con decine di migliaia di iscritti, tutti laureati. Lavoro sodo perchè sono fatto così e perchè il lavoro è tanto, chissà per quanti anni ancora senza aumenti di stipendio. Chi esprime certi giudizi dovrebbe informarsi su quanti STATALI hanno votato il MS5, vi assicuro che sono davvero tanti. Massimo Fini, che altre volte ho apprezzato, mi sembra che con queste classificazioni sia rimasto fuori dalla realtà, come certi politici trombati a queste elezioni….A noi non piace lo status quo: mi stento di fare il tifo affinchè nessuno sia più precario o disoccupato, non certo perchè chi ha un lavoro a tempo indeterminato sottopagato lo perda anche lui…..

  693. Enrico G.

    Mi appello a tutti i dipendenti pubblici eletti tra le fila del movimento alla camera e al senato affinché procedano a prendere una ferma posizione contraria a questo post o meglio ne richiedano la cancellazione in quanto riduttivo e offensivo per il M5S in generale.

  694. Riccardo Lo Torto

    Per ora la tattica è giusta,non si puo inciuciare dopo 3 giorni(ricordiamoci cosa dicevano prima del 26/02); ci vuole coerenza in politica come nella vita, quella coerenza che è mancata soprattutto nel PD che si compiaceva credendosi l’unico portatore di un’etica pubblica che non ha mai perseguito ma era solo di facciata. non bisogna però sottrarsi alle proprie responsabilità, il contesto è preoccupante e prevalica gli interessi del M5S; il PD è veramente alla frutta non spingiamolo verso quei delinquenti del PDL cerchiamo di portarli verso una resa sui punti di veloce applicazione del ns programma(tagli privilegi, conflitto interessi ecc.). se proprio vogliono l’appoggio del movimento dovranno farsi carico delle loro responsabilità e pagare pegno(e sarà salato!), perchè sia chiaro:
    non è colpa del M5S se questo paese è ingovernabile
    non è colpa del M5S se B. è ancora vivo
    non è colpa del M5S del peso politico piuma che abbiamo in Europa
    non è colpa del M5S se si è costretti a emigrare da una paese di raccomandati, corrotti, ladri
    non è colpa del M5S……..

  695. nello Margiotta

    con il tasso di mortalità che sta aumentando si per l condizioni ambientali che per quelle sociali, i numero di pensionati e di dipendenti pubblici calerà rapidamente nei prossimi anni, ma i giovani comunque non avranno un lavoro perchè esiste un problema sistemico ; invece della lotta di classe vuoi convincere che esiste una lotta genereazionale e di categorie ssociali? una cazzata che pagheresti presto perchè le bugie hanno le gambe corte e perderesti una caterva di voti: cambia obiettivi e sii più analitico sui problemi economici

  696. cristiano f.

    grillo penso prima di tutto soldi freschi da toglire subito ai militari!!!!!!!!!!!!

  697. Ledya Togni

    Lo spero d’avvero Beppe… per noi, per i nostri figli. Lo spero davvero! Ma ci vuole una presa di coscienza e un impegno davvero forte. Bisogna riscoprire l’animo umano, la natura, l’amore verso se stessi e quindi del prossimo. Non è solo una questione Italiana è una questione globale. Non si può andare avanti così perchè stiamo implodendo. Lo spero d’avvero. Ledya Togni

  698. arturo bagnale

    beppe grillo ti vorrei chiedere una cosa,,,ma oltre che farmi ridere (perke effettivamente mi fai ridere anche quando parli di cose serie) perke oltre a fare proposte tutte cosi belle, a cui oltre me e d accordo anche un marokkino amico mio ke neanche ti capisce……ma ci spieghi anche come fai per esempio a dare il reddito di cittadinanza, dove si prendono i soldi, a chi viene ,assegnato,per quanto tempo,….a napoli si dice a vocca e nu bello strumento…….ma dalle chiaicchiere si deve passare ai fatti,o perlomeno spiegare come si intende realizzare certe cose,,,,sennò alla fine fai come silvio, e company….comunque chiariamo x la cronaca io non sono andato a votare perche i vecchi politici li ho schifati!!!!!! ed i nuovi non me la sento di dare subito la fiducia perche ultimamente non la da neanche la GALBANI…………..BUONASERA

  699. Antonino G.

    Caro signor Fini, mai sentito un discorso tanto mediocre. Generalizzare su “gran parte dei dipendenti statali” che non hanno perso il potere di acquisto e’ l’opinione piu’ ridicola dopo-elezioni sentita sul web. Probabilmente dovrebbe andare lei a lavorare per 1200 euro al mese e mantenere una famiglia pagando un mutuo di 600 euro. Spero che persone come lei non mettano caos all’interno del Movimento 5 stelle.

    come dice lei ” sta arrivando la primavera” le consiglio di svegliarsi dal letargo caro fini.
    Un dip. Pubblico che ha votato 5 stelle.

  700. Luciano G.

    La veritá é che non dobbiamo partire da una divisione per cui esiste un gruppo A e un gruppo B, esiste il nord (bello e onesto…) e il sud (brutto e ladrone…). Cosí non andremo da nessuna parte. Mi meraviglio che come “forza politica nuova” si vada verso i “vecchi schemi o stereotipi”. Ci vuole una maggiore unitá nazionale sotto un unico grande simbolo che richiami gente del “gruppo A e del gruppo B”, gente “del nord e del sud” e che tutti insieme ci si riconosca in “un insieme di regole di quel simbolo” che rappresentanti la volontá di cambiare il Paese e la “Storia” delle future generazioni. Le regole dell’equitá, dell’anticorruzione, dell’anti-personalismo egoistico dell’uomo… Tutte regole che il Movimento si é giá dato e che non deve disperderle, ma anzi deve portarle sotto “quel Simbolo” e nelle quali tutti si riconoscano e perció “diano stabilitá dell’elettorato”, costituendone uno zoccolo duro “per tenere” alle “prossimissime” Elezioni. Solo cosí si ha l’evoluzione del Movimento in un “qualcosa di piú alto…” Non fatevi Proporre dagli altri le Regole del Simbolo, ma dettatele voi…. C’é uno “stallo politico” che impone tutto lo “slancio” avuto finora. Gli altri partiti se non si “adeguano” risponderanno agli italiani…. Cosí facendo, se dovessimo andare a breve nuovamente alle Elezioni il Movimento prenderebbe anche piú del 50% ed avrebbe l’opportunitá di tenere “per le palle” l’Italia, l’Europa e la “Storia futura”… E la Storia “non ha prezzo” come dice uno Spot…

  701. Dipendente Statale che ha votato M5S

    Caro Grillo, sono un dipendente statale ed ho votato M5S. Il giorno dopo leggo questo post, pieno di sparate contro i dipendenti pubblici degne del peggior Brunetta, e allora mi domando: ho sbagliato io o sbagli tu? Hai raccolto voti da tutti e dovunque, da ogni ceto ed età, perché adesso dividi la società italiana come un capoclasse alla lavagna, tra i buoni e i cattivi?
    Io pago le tasse con le ritenute alla fonte, e tu mi metti insieme agli evasori fiscali? Ho vinto un concorso e mi accomuni a chi “vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato”? Sì, ho raggiunto – adesso – delle sicurezze, embè? Sono stato anch’io un giovane precario, adesso che ho un lavoro stabile me ne devo vergognare? Parli di gente che non ha futuro, di persone che “sentono di vivere sotto una cappa, sotto un cielo plumbeo come quello di Venere”. Beh, sappi, che un futuro non ce l’ho nemmeno io, al massimo un presente. Quella che chiami “la sicurezza di un posto di lavoro pubblico” è la stasi, è essere arrivato a qualcosa per merito, ma sapere che non farai mai carriera se non sei ammanicato col politico di turno, vederti passare davanti gente senza un perché. E intanto gli anni passano, tutti uguali. Sotto la cappa ci viviamo tutti, sai?
    Voglio dirti una cosa: hai vinto perché la vecchia politica creava divisioni artificiali: il Nord contro il Sud, i Privati contro gli Statali e via dicendo. E loro intanto a pasteggiare ad ostriche.
    Io ti ho votato perché pensavo che l’unica divisione che conta fosse quella tra persone oneste e no. Dimmi, mi sono sbagliato? E comunque, se il mio voto ti faceva tanto schifo, potevi dirmelo prima delle elezioni, non il giorno dopo.

    1. Gianfranco C.

      Perfetto!
      Dipendente statale che non ha votato M5S solo perchè avevo già avuto sentore di qualcosa che non andava, tipo la sparata sull’abolizione dei sindacati (lo dico da non sindacalista e da lavoratore non iscritto ad alcun sindacato).

  702. Salvatore Mingione

    Scusa Grillo,ma forse per festeggiare il risultato elettorale hai bevuto troppo vino? Eri ubriaco quando hai scritto questo post? Mandi a fare in culo Ichino e poi fai un ragionamento peggiore del peggior Brunetta? I due blocchi, le due generazioni, metti uno contro l’altro, quelli hanno privilegi e non vogliono mollarli e quegli altri che devono spingere per toglierli. Quindi secondo questo delirante ragionamento per eliminare la precarietà si crea altra precarietà. Quei “privilegi” sono DIRITTI conquistati con il sangue dei lavoratori e siamo pronti a difenderli contro chiunque, ancora con il sangue, ci dovrete uccidere prima che li molliamo. Il nostro scopo è estendere quei diritti anche ai lavoratori privati e non il contrario. A PROPOSITO, VAFFANCULO!!!

    1. barbara speroni

      Sei un ingenuo se non conoscevi questo aspetto di grillo, decisamente favorevole alla soliuzione finale verso i dipendenti pubblici (è una cosa che ricordo di lui, ma che lui durante la camapgna non ha richiamato per non perdere consensi…). Fatte salve le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e di aumentare l’efficienza della P.A., votare grillo per un dipendente pubblico è come votare Hitler.

    2. valeria

      bravo salvatore mingione, non mi fanno votare perchè non sono iscritta, allora ripeto bravo salvatore mingione, ti do 5 stelle

  703. angelo c.

    cosa succede adesso, Napolitano deve incaricare qualcuno di provare a fare un governo, metti Bersani… a questo punto lui deve cercare alleati e poi fare un programma di governo o prima dev fare un programma di governo poi cercare alleati?
    Se ben capisco il M5S non si allea comunque, non vota la fiducia sul programma ma vota solo i singoli provvedimenti! Ho capito bene?

  704. Gabriella S.

    condividiamo questa petizione:
    Caro @beppe_grillo dai la fiducia al Governo per cambiare l’Italia. #GrilloDammiFiducia

    https://www.change.org/grillodammifiducia

  705. Carlo Campani

    Complimenti per la vittoria elettorale, ma ora mi sembra sia il momento di passare dai discorsi ai fatti. Non getti via l’oppurtunita di fare il governo, non si limiti all’opposizione. Lei deve andare a governare non ha controllare l’operato di altri Meglio accettare un governo con Bersani, facendo nel fra tempo anche esperinze. Ma se non si sente pronto, non doveva neppure iniziare il tour.

  706. cesare amidani

    mi ritengo un cittadino del gruppo A, ma non sono un giovane e nemmeno un esodato, sono un 50 enne, che prima da diplomato ISEF lo stato non ha consentito di trovare un lavoro (nel 92 concorso a cattedre 0) e poi come fisioterapista che ha seguito tutto il corso di studi universitari fino ad approdare alla laurea magistrale lo stato ancora continua ha non garantirmi prospettive di lavoro, nonostante il mio ottimo cv. infine sono anche separato e per garantire, forse, un domani a mia figlia mi sono indebitato per 30 anni con un mutuo, non ho prospettive di pensione, non ho la malattia, nessuna protezione da parte di un sistema (lo stato) malato da anni, quanti? per lo meno da 50!! (tragedia Vajont 1963). Questa è stata la prima volta che ho votato con convinzione dopo tanti anni.
    L’augurio che faccio agli elette del movimento è che non facciano la fine dei maiali di Orwell, vi prego. una abbraccio di speranza.
    Cesare Amidani

  707. Roberto Olivotto

    Caro Beppe
    Non credi che favorendo la nascita di un governicchio b&b, che durerà’ peraltro non molto, verrà’ erosa la carica di aspettativa in un radicale cambiamento della politica presso la base degli elettori?
    Non sarebbe forse preferibile appoggiare un governo Bersani subordinato ad un immediato e drastico taglio dei costi della politica: dimezzamento di stipendio e numero dei parlamentari; abolizione dei vitalizi (presenti e passati) anche dei consiglieri regionali, abolizione dei rimborsi elettorali e dei finanziamenti ai giornali. A queste richieste si potrebbero aggiungere un altro paio di proposte presenti nel programma. Se queste richieste venissero accettate e votate in parlamento bene. Se probabilmente non venissero accettate in toto allora si fa cadere il governo e si torna alle urne. Ma in questo caso la base di persone incazzate con la casta aumenterebbe e parimenti i voti raccolti . Ho paura che farsi impantanare non so per quanto tempo da un governicchio B&B porti ad un logoramento di parlamentari ed elettori.

  708. Micaela Mazzoni

    Caro Grillo spero che si sfrutti questo risultato per cambiare il paese insieme a chi ti ha votato non che decidi in totale autonomia e in oltre che chi é stato votato sia il portavoce del programma con un dibattito aperto sulla rete come promesso non con un approccio solo di contrapposizione !!!!E non considerare la vittoria alle elezioni un traguardo ma una partenza di duro lavoro !!!!!e consiglio a chi é stato eletto a Bologna di impegnarsi seriamente nel mandato che hanno assunto oggi in commissione in consiglio comunale l’unica che si é distinta é stata la sig.ra Salsi gli altri massimo bugani come tanti consiglieri erano disinteressati e facevano i fatti loro leggevano il giornale guardavano il pc ecc…é una vergogna!!!

  709. Gabriella S.

    Confrontiamoci (io ho votato M5S) sulle proposte! Il Paese non si può permettere di perdere altro tempo – e soldi – per fare altre elezioni, nè di arroccarsi su posizioni integraliste.
    Gli elettori sono stati chiari: cambiamento subito! Se non governate rischiate che vi mandiamo (TUTTI) a casa la prossima volta…

  710. Giancarlo IOSSA

    Adesso occorre essere tranquilli, calmi, sereni e soprattutto attenti e riflessivi, senza lasciarci prendere da sentimenti strani, paure, ecc. SIAMO SERI! Noi vogliamo il bene del Paese, ci mettiamo la passione. Bersani questo lo sa. Fino a ieri hanno detto di tutto al M5S, persino fascisti. Bersani se vuole fare una cosa buona e giusta deve DIMETTERSI, chiedere scusa senza vergognarsi, noi lo capiremo. Sbagliare si può, ma perseverare è diabolico. Provi a vedere se Renzi, che non si era compromesso con il famoso trio ABC e pertanto più affidabile, riesce a metterci una toppa, una pezza come si suol dire, per non restare in mutande. Ma noi del M5S dobbiamo tenere gli occhi ben aperti perché adesso questi personaggi faranno di tutto per annientarci.

  711. cristiano f.

    NON FATEVI TENTARE DALLA PROVA DELLA VALIGETTA (PIENA DI SOLDI)

    SOLO ALLORA SAREMO SICURI DI AVERE GENTE ONESTA!

    I VECCHI POLITICI SI SONO ARRICCHITI!!! VAI FAMOLI FUORI!!!!!

  712. John C

    La gente ha espresso con il voto la propria volontà, rinnovamento e ribaltamento della politica che ha come condizione imprendiscindibile in questo momento di crisi nell’ abolizione di privilegi e costi della politica, quindi eliminazione finanziamenti ai partiti a partire da queste elezioni, taglio dei parlamentari e dei suoi costi, (un appiattimento di tutti a 2500 euro sulla base dei candidati a 5 stelle sarebbe democratico e giusto anche come segnale provvisorio fino a future elezioni)

    l’altro grande segnale della vittoria del m5s è il voto dei giovani che non si sentono rappresentati per cui mi sento in sintonia in toto le iniziative di Grillo in questi primi giorni, il reddito di cittadinanza altra condizione imprediscinibile per dare agli italiani subito tranquillità e politiche a sostegno dell’occupazione per restituire la speranza. Avere un intesa col PD è possibile solo con un grande rinnovamento l’unico che può rappresentare un interlocutore serio mi sembra Civati, ma ovviamente si appelleranno al solito Renzi. Avanti così Beppe finora non ci hai deluso e non credo lo farai.

  713. valeria

    egregio grillo, lei mi fa rabbrividire, per far presa sulla stupidità del prossimo usa le infime strategie della guerra fra poveri, parli invece della concentrazione delle ricchezze,parli delle liquidazioni miliardarie di Profumo, e degli alti banchieri, e delle remunerazioni stratosferiche degli amministratori delegati delle grandi società, non ultimo vorrei ricordare il suo reddito

    1. barbara speroni

      scusi ma il grillo pensiero è così, è rozzo, leggendo quanto vi stupiate vi vedo tutti terribilmente ingenui, addirittura infantili. Io non l’ho votato perché mi era chiarissima la sua natura. Vi consiglio un defezione e la nascita di un movimento genuino che rispecchi i vostri (nostri)valori. Un’alternativa è transitare nel PD ormai costretto ad ascoltare le esigenze della società espresse con il voto di protesta. CIAO

    2. valeria

      barbara, mica son scema, io ho votato vendola, ciao

  714. Patrizia Frisina

    Governa, buffone, altrimenti non sei diverso dai ciarlatani che hai spodestato. Tutti quanti sono capaci di sfasciare, ma in Italia bisogna ricostruire. O forse ti fa schifo il tuo Paese? La gente e’ disperata e stufa di buffonate. Non ci serve un altro stand up comedian ma una persona seria, che si rimbocca le maniche E FA USCIRE L’ITALIA DALLA CRISI!!!

  715. FAUSTINO USELLI

    Non riesco a capire certi suggerimenti a dare la fiducia a un ipotetico governo “Gargamella”, ancor prima che questo lo abbia proposto dopo essere salito al quirinale. Questi suggerimenti si basano su insipide considerazioni usati dalle ormai agonizzanti vecchie forze politiche, su parole vuote come “governabilità, senso di responsabilità verso le istituzioni, affidabilità del nostro paese verso l’europa” e balle varie per continuare a tenere in piedi un sistema corrotto, parassita e oligarchico”. E il movimento 5 stelle dovrebbe fare da stampella a gargamella (che di un sistema vecchio di 40 anni di ruberia e malaffare fa parte) votando la fiducia in parlamento? Oltre che incoerente, ingiusto e disonesto, dannoso per gli italiani, sarebbe anche un suicidio politico del movimento. – E come per un padre di famiglia che ha lavorato tutta la vita per una casa e qualche risparmio, buttare tutto all’aria per una stupidata. Il patrimonio costruito da Grillo, dai suoi collaboratori, dai suoi sostenitori non può essere buttato via o ipotecato con la prima votazione alla camera. Forse molti non capiscono del tutto cosa significa, sia sostanzialmente che simbolicamente votare la fiducia ad un governo, in questo caso PDmenoelle: significa sostenere dei soggetti, un programma, un modo di fare politica che è lontano anni luce da quello del movimento 5 stelle; Abbiamo votato 5 stelle per voltare paggina, non per assicurare la sopravvivenza a queste nullità, a questa razza caffona e ladrona che ha ridotto il paese nelle condizioni in cui, tutto noi conosciamo. Se si voleva dare la fiducia a gargamella e company, tanto valeva votare pdmenoelle – Ma poi dare la fiducia ad un governo per realizzare quale programma? un programma fatto di parole vuote, di espressioni che non significano niente, di promesse fatte da decenni dalle stesse persone e che non hanno mai realizzato, che ci vogliono nuovamente prendere per il culo con “riforma delle istituzioni, lotta alla corruzione………

  716. marco l.

    Sono un neo-iscritto al blog, incuriosito da questo mondo 5 stelle che ha tante parole d’ordine che mi sento di condividere, sebbene debba confessare di non aver avuto ancora il coraggio di votarlo (ho votato Bersani, lo confesso). Il messaggio del voto e’ secondo me chiaro, e io dei risultati sono felice, come spiegavo a dei miei colleghi oggi. Beh, non so se sia la sede opportuna, ma sono molto interessato a un forum sull’universita’ e sulla parte della riforma Gelmini (orrenda) che la riguarda. Qualcuno saprebbe dirmi dove trovarlo sul blog? Non ho approfondito la posizione del movimento sull”universita’, sulla ricerca di base, quella applicata, sul reclutamento dei giovani ricercatori, ecc.: vi dico che fin qui hanno fatto disastri, non solo la Gelmini e la Moratti, ma anche Mussi e Berlinguer. Grazie delle vostre risposte, se mai ne avro’

  717. antonio sesto

    Da quello che è scritto nel post sembra che il M5S/Grillo voglia dare un ‘reddito di cittadinanza’ a tutti i dipendenti pubblici.

    È vero? Se sì, che senso ha?

    Ma poiché come proposta sembra un po’ assurda, c’è qualcuno che potrebbe spiegare cosa c’è scritto in questo post?

    1. barbara speroni

      Vuole darlo a chi perde il lavoro, ma non ai dipendenti pubblici in quanto secondo lui hanno rubato. Resta da capire chi lo erogherà dopo aver licenziato tutti i dipendenti pubblici, inutili non essendoci più pensioni da erogare. Infatti, indennità di disoccupazione e pensioni vengono erogate ancora da esseri umani e non dal pc direttamente.

  718. orietta tiberi

    Beppe sei stati bravissimo, ora scendi fra i mortali imponi le proposte del M5S e pensa a chi vive di stipendio, di chi vive di lavoro precario… di chi non riesce a sopravvivere questo è il momento di far valere le proposte no di essere astratti, il modello sicilia è ottimo appoggia chi cerca di aplicare e far realizzare le proposte

  719. Claudio Vincenzo Monaco

    Io sono un dipendente statale e da un po che credo nel Movimento. A me questo post non è gradito. Io sono un Collaboratore scolastico, con Moglie e figli, che guadagna mille euro riesco a fatica a mantenere un livello modesto di vita. Io e i miei colleghi, onesti, lavoriamo con gli alunni e credimi non è facile. Sicuramente il Post è male interpretato ti chiedo con la stima che provo chiarisci.

    1. valeria

      non è il primo che leggo, e non entro spesso in questo blog, caso vuole, le poche volte che sono entrata, leggo di questa roba qua, la gente non sta attenta, purtroppo. da un altra risposta parrebbe che l’articolo a cui lei ha risposto, e anch’io, naturalmente inorridita, lo avrebbe inserito un certo Fini. non si capisce pertanto a che titolo e a nome di chi siano postati certi articoli.

    2. barbara speroni

      Sei un ingenuo, la posizione anti-dipendente piublbico di grillo è cosa vecchia, anche se non l’ha ricordata nella campagna, sia per non perdere consenso che confidando nella memoria breve degli italiani e dei suoi giovani adepti. Io me ne ricordavo e, nella scarsa scelta, ho votato il meno peggio ma che almeno non fosse una zappa sui piedi. Ora che ha i voti, cercherà di raccolgiere l’eredità di brunetta. CIAO

    3. valeria

      ha ragione barbara, come già scritto l’avevo notato anch’io, e non solo contro i dipendenti pubblici, ma amche contro i pensionati, naturalmente quelli che si sono versati la loro modesta pensione con i loro soldi, salvo poi promettere a chi non ha versato niente

  720. sergio ialacci

    L’ITALIA SI RIALZA CON GRILLO MA IL “SISTEMA” FARA’ QUADRATO CON IL PIANO “B”
    Grillo ha il merito di aver scosso le coscienze popolari e probabilmente di aver creato un standard di politica etica vincolante per il futuro. Ha riempito il vuoto che mancava da un trentennio ed il resto è apparso tutto maledettamente ed irrimediabilmente marcio. Il sistema è consapevole e tenterà il tutto per tutto. Questa è la partita.
    La schiacciante vittoria di Beppe Grillo è una sorpresa solo per i demagoghi; gli italiani storicamente – nonostante la loro avversione per il sistema politico di casta – hanno sempre dimostrato di saper reagire elettivamente delegando, negli ultimi trent’anni, schieramenti di centro, di sinistra o di destra e, quando hanno avuto la possibilità di scegliere un movimento eccezionale, finalmente nuovo, concreto, fatto di idee e, soprattutto, di gente reale, non si sono fatti scappare la più grande occasione della storia della Repubblica.
    Grillo è la dimostrazione che quando si ha l’onestà, soprattutto etica, e la determinazione, non occorrono consulenti internazionali, supporti mediatici di parte e soprattutto soldi: è un vero umanista e personalmente credo a quello che ha detto in piazza; la vita con lui non è stata avara e si è sentito in dovere di andare in piazza per evitare di far morire questo meraviglioso Paese e la sua gente, capace di riuscire a fare quello che non è mai successo in nessuna parte del mondo.
    Non bisogna illudersi troppo presto; sarà una dura battaglia. Il “sistema” a poche ore dalle avvenute elezioni è già nei salotti per preparare ogni strategia possibile. Non hanno voluto prima la nuova legge elettorale per non rinunciare ad ogni eventuale accordo di potere possibile e non lo vorranno a maggior ragione adesso (non sono così stupidi) perché il Movimento 5 Stelle è ormai un gigante e potrebbe dominare da solo con elezioni alla francese.Una legge elettorale non sarà quindi all’ordine del giorno….

  721. Sebastiano D'Amico

    Caro Beppe,
    complimenti per tutto quello che sei riuscito a fare assieme a milioni d’italiani. Mi dispiace che tu pensi che tutti gli altri siano dei ladri. Io sono un operaio, non rubo e fatico anch’io a concludere le quattro settimane; so che c’è chi sta peggio di me. Sono nato e vissuto in Sicilia fino al 2006: niente lavoro quindi su fino a Pordenone. In Sicilia votavo PD quando il 35% non votava e il 40% votava per Berlusconi. Sono contento che sette anni dopo i miei conterranei si siano svegliati, l’avessero fatto sette anni fa avremmo avuto Rita Borsellino invece di Cuffaro e Lombardo e, chissà, forse io sarei rimasto nella mia Sicilia. A Pordenone governa il PD credo da una decina d’anni e mi pare che la città sia amministrata bene; li vogliamo buttar via? In Sicilia c’è Crocetta, PD, mi pare che sia una buona persona con cui state lavorando bene, vogliamo buttarlo via? Beppe, hai ragione su tutto, ti chiedo solo di avere un po’ di rispetto per quelli come me. Il PD ha fatto tanti errori ma resta comunque l’unico partito con cui il M5S può condividere dei punti di programma importanti per il paese. Pensavo d’essermi liberato di Berlusconi, dimmi che è così…Buon lavoro, ciao!

  722. Francesco M

    L’irrazionalità dei demagoghi di successo! Sto pensando al voto degli italiani, agli arroccamenti dei partiti dopo il voto e ai primi effetti sulle nostre tasche: in soli 2 giorni sono stati collocati sul mercato nuovi titoli di Stato (ca.10 miliardi) che a causa dell’esito incerto delle elezioni, saranno remunerati a tassi più alti di quelli p.es. di sabato scorso (23/02). Il risultato è una maggiore spesa di ca. 85 milioni di euro per lo Stato cioè per tutti noi. In due soli giorni. Se certi politici di successo continueranno ad essere ottusamente rissosi e a rifiutarsi di dare un governo potenzialmente MOOOOlto migliore degli ultimi, nel giro di poche settimane il costo delle nuove emissioni di titoli raggiungerebbe cifre paragonabili ai famosi tagli alle spese della politica. Quello che si chiede giustamente di tagliare verrebbe vanificato in poche settimane di guerriglia permanente in Parlamento con l’aumento del costo dei titoli di Stato. E’ razionale un atteggiamento simile?

  723. Beppe Ficara

    Questo è il mio secondo commento nel merito: questa analisi di Massimo Fini è purtroppo in perfetta sintonia con le dichiarazioni di Brunetta o della Gelmini. Non vi intravedo alcun fondamento concreto e alcun elemento incisivo sui veri problemi dell’amministrazione, legati casomai al moltiplicarsi dei dirigenti, dei profitti di questi e della proliferazione indiscriminata degli appalti esterni, seguendo uno schema feudale a cui non può che far comodo la guerra tra poveri proposta da Massimo Fini. Bisogna poi distinguere tra tipo di amministrazione: nell’ambito della pubblica istruzione e dell’Università e ricerca, anche i dirigenti sono spesso delle vittime.
    Mi spiacerebbe vedere il mio entusiasmo smorzarsi per via di queste confuse prese di posizione molto distanti sia come contenuto che come livello da interventi di altre persone vicine a 5 stelle: penso a Federico Pistono e ai suoi riferimenti al MIT di Boston. Giovani e seri ricercatori, che espongono nuove visioni e nuove soluzioni. Trovo che venire a compromessi invece con questi giornalisti sia un errore che non porterebbe a nulla di buono. Dialogare invece con quella parte della sinistra che apre le porte è dovere di chi vuole davvero fare i cambiamenti.
    Continuo a credere in questa grande novità ma, per favore, cancellate questo articolo e invece di aprire a finti Brunetta aprite alle forze sincere e progressiste della sinistra.

    1. barbara speroni

      Sei un ingenuo se non hai capito che il pensiero di grillo è quello di un antesignano di brunetta che sfodera il suo vero volto dopo averti carpito il voto. A differenza di brunetta non è nemmeno laureato se ne impipa delle tue colte discettazioni. CIAO

  724. maurizio viviani

    Caro Beppe mi complimento con il risultato elettorale e ne sono soddisfatto però permettimi di non condividere questo post . Intanto tu stesso hai denigrato non molto tempo fa chi tendeva a contrapporre le varie realtà sociali lavorative ma ora cadi nello stesso errore , io sono un dipendente pubblico a 1300 euro al mese ho una moglie casalinga e un figlio diversamente abile e ti abbiamo votato . Come ti assicuro ti hanno votato la stragrande maggioranza dei miei colleghi in nome di una politica più seria e trasparente. Non capisco questa tua avversità verso chi ha un posto di lavoro più sicuro il movimento dovrebbe essere teso a estendere questo diritto a tutti i lavoratori , non si costruisce un futuro a questa società sul precariato ! Inoltre ti porto a conoscenza che ormai la stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici si trova a lavorare in condizioni non proprio così comode vedi tanto per capirci ad es. i dipendenti ospedalieri o di uffici dove il personale è largamente insufficiente a coprire i bisogni.Spero anzi voglio essere sicuro della tua buona fede e del fatto che vorrai ripensare le tue posizioni in merito per il resto vai avanti così hai tutto il nostro appoggio !

  725. Renzo Grillo

    L’analisi così ben espressa rispecchia l’attuale situazione economica dove c’è un numero di persone che hanno votato Berlusconi per mantenere molti privilegi e potere e più di 8.000.000 di elettori che hanno detto basta a questi privilegi.
    Oltre aigli italiani di classe A e B vi è un gran numero di italiani del gruppo C che si fanno un mazzo nero per mantenere le pensioni e i privilegi della classe A senza avere nulla in cambio. Praticamente i figli stanno mantenendo il tenore di vita e tutti i privilegi comprese le pensioni dei propri genitori che non lasciano spazio alle nuove generazioni. I partiti non l’hanno capito e il PD ha perso un’occasione enorme nel sconfiggere il PDL non dando spazio a Renzi che gli hanno tarpato le ali accorgendosi all’ ultimo momento l’errore fatto ma ormai la frittata è stata servita al M5S vittorioso con in mano il polso della situazione andando in piazza a tu per tu con i cittadini onesti e lavoratori.
    Risultato fantastico che ho potuto vivere in prima persona essendo stato rappresentante di seggio nel mio piccolo comune piemontese per il M5S. E’ stato bellissimo in prima persona vedere l’enorme consenso del mio seggio n°1 che in confronto agli altri quattro il risultato è stato incredibilmente uguale. Siamo stati il proimo partito in tutti i cinque seggi. i risultati del mio seggio sono stati eloquenti: Senato 833 votanti M5S 218 voti – PD 181 – Monti 171 – PDL 145 – Camera 910 votanti M5S 257 VOTI – PD 194 – Monti 151 – PDL 156 – Voti annullati oschede bianche 44.Risultato memorabile. Ragazzi avanti così basta non farsi condizionare da nessuno.Renzo Grillo

  726. Giampiero Lo Galbo

    Non si può mollare, bisogna tenere fermo il punto. Deve cambiare la classe politica, dirigenziale, chi regge le fila deve lasciare spazio alle nuove leve, e si risorgerà. Basta con chi i ha tenuto sotto scacco ormai da decenni, valorizziamo il futuro dei nostri figli senza compromessi.

    1. Mariella Cusumano

      Ho riletto più volte questo articolo è sono sconcertata che il movimento a cui ho dato il mio voto faccia queste dichiarazioni sparando nel mucchio. Firmato un dipendente pubblico (con stipendio da fame)che paga l’IMU .

  727. barbara speroni

    C’è anche un piccolo problemuccio da nulla: licenziati tutti i dipendenti publbici, chi erogherà la prestazione ‘reddito di cittadinanza’? Perché ci saranno requisiti da valutare, controlli da fare, l’interessato dovrà attestare di non essersi rioccupato e magari dovrebbe evitare di alvorare in nero e percepire tale reddito… Verranno assunti a tempo determinato i grillini o i loro amici? E chi vigilerà su tali erogazioni? E se non venissero accolte, ci sarà facoltà di fare ricorso oppure la decisione sarà insindacabile, come lo è il regolamento grillico?

    1. valeria

      brava barbara speroni

    2. Gianfranco C.

      Brava! Completamente d’accordo.

  728. davide castagna

    Ho votato M5S ed ho gioito perchè il risultato elettorale ha riacceso in me la speranza di poter cambiare veramente questo paese. Con il mio voto, con la mia passione contagiosa verso gli scettici che non credevano o non erano convinti che poteva materializzarsi un miracolo, ho contribuito, come una goccia in una gigantesca e travolgente onda, a spazzare via la sfiducia verso la politica e la profonda angoscia senza via di uscita causata dall’incertezza per il nostro futuro e quello dei nostri figli. Ma oggi la reazione di Grillo mi ha paralizzato. Questa è un’occasione epocale; possiamo, in un sol colpo, distruggere la malapolitica e attuare subito le riforme che aspettiamo da vent’anni. Beppe non guardare il tuo interlocutore ma guarda in faccia gli elettori di M5S che temono di perdere questa occasione. Non si tratta del PDL ma del PD che ha punti in comune con il nostro programma e vuole la fine del berlusconismo. Mettili alla prova e vediamo se anche loro vogliono un radicale cambiamento e raggiungere gli stessi obiettivi. Temo, se dovessimo andare a nuove elezioni, un ritorno del PDL (ci sono tutti i presupposti!!!). E tornerebbe il buio e l’angoscia per noi e per i nostri figli.
    Davide. Martina Franca

  729. Carlo Casal

    Un segno di cambiamento, una occasione da non perdere, proseguire nella giusta direzione…

  730. MY 5

    NON CI SARANNO ALTRE ELEZIONI.

    TUTTI SI PERDONO NEL BICCHIERE

    MENTRE LA BOTTIGLIA L’ HA IN MANO

    L’ EURO PRIVATO BCE E I DEBITI

    COMPERATI DAI TEDESCHI E FRANCESI

    E FACENTI CAPO AL DOLLARO USA.

    UN GOVERNO CHE VERAMENTE SA’ ED E’ COSCENTE

    DOVREBBE UNITO

    RITORNARE ALLA SOVRANITA’

    CREARE EURO IN PRORPIO A VALORE EURO

    BANCA CENTRALE COSTITUZIONE

    E SOPRATUTTO CHIUDERE CON IL DEBITO SENZA MEDIARLO

    IL PIU’ GRANDE MAFIOSO IN TESTA

    CHE SI VANTA DI AVERE PERSONALMENTE + DI 100

    MILIARDI DI DEBITO DEL SUO PAESE

    E’ IL PIU’ GRANDE MAFIOSO MARIO DRAGHI.

    GUARDATE SULLE BANCONOTE COSA E’ FIRMATO.

    MARIO DRAGHI, BCE PRIVATA.

    SPAMMATE GENTE A GRILLINI VARI E PARTITINI
    E PARTITE DA QUI A PENSARE, ALTRIMENTI
    E’ ARIA AL VENTO.

    ASPETTANO CHE FAI UNA SOLA MOSSA
    E LO SPREAD SALE A 1.000
    E I SOLDI NON TE LI DARANNO.

    TI METTERANNO L’ EMBARGO ECONOMIACO E FINANZIARIO.

    TUTTO IL SISTEMA COMPRESO QUELLO TELEMATICO

    E’ NELLA MANI LORO.

    INCANTESIMI. AMORE A TUTTI, MA SVEGLIATEVI.

    SPAMMATE SPAMMATE.

  731. daniele dimino

    ragazzi non litighiamo tra di noi per colpa di altri, noi abbiamo votato il movimento 5 stelle per realizare le cose del programma giusto? quindi non possiamo allearci e fare inciuci con altri, noi non siamo la vecchia politica, siamo la nuova politica, dobbiamo difendere la nostra identità dobbiamo pretendere e far valere il nostro programma altrimenti questa lotta non sarà servita a nulla, pretendiamo di dare valore al nostro programma e votiamo solo le leggi che lo soddisfano, questa è la strada da percorrere

  732. Carlo Casal

    E’un segno inequivocabile della volontà di cambiamento; una occasione e come tale puo’ essere persa o sfruttata; questa la opportunità e nel contempo il pericolo…

  733. Rudy A.

    Ok, vada per lo sfogo, ma non facciamo errori irrimediabili.
    Abbiamo capito il gioco: mettere PD e PDL insieme, proporre le riforme (che non passeranno perché uno dei due minaccerà di far cadere il governo) e provare ad andare al voto e sbancare tutto.
    Col PD però si possono fare diverse riforme epocali (conflitto di interessi, inquisiti ecc.).
    Meglio un uovo oggi che una gallina domani.
    L’elettorato adesso vuole che si faccia, non che si distrugga!
    Attenzione, non so se con questa operazione integralista guadagnerete o perderete voti. Il mio rischiate di perderlo d i sicuro, se nei prossimi mesi non succede nulla!

  734. Giuseppe Siano

    Prima di tutto complimenti per la vittoria e per l’enorme lavoro di Beppe che in questi anni ha costruito la possibilità per gli italiani di scegliere. Ho votato a Camera, Senato e Regione Lazio il M5S convinto dell’occasione che si offre all’Italia ed agli italiani tutti. Non credo sia il momento di spaccare il paese in una parte A ed una parte B nelle quali io fatico a riconoscermi. Avendo 50 ed un lavoro a tempo indeterminato conquistato con le mie forze dovrei riconoscermi nella parte B? E se mollassi come si auspica, i miei giovanissimi figli (che sono presumibilmente nella parte A) che fine farebbero?
    Speriamo di archiviare questo post per altri più felici che sono sicuramente nelle corde del M5S oppure apriamo una discussione sulle 19 mil. di pensioni e sui 4 mil. di dipendenti pubblici (ma la sanità e l’istruzione pubblica come la facciamo?).

    1. roberto sisti

      daccordissimo, non facciamo la solita guerra dei poveri, seguo beppe dall’inizio, ho votato m5 stelle, però faccio parte delgruppo B mentre le mie figlie sono in gruppo A cosa devo fare, aspettare che mi uccidano nel sonno?

  735. armando de simon

    Mi dispiace, ma non sono affatto d’accordo che gli italiani(??!) NON votano a caso. Non so a quali gruppi sociali si riferisca il post, ma una cosa è certa: se dopo tutti i disastri che ha combinato l’inciucio ventennale PD+PDL, insieme hanno raggiunto il 60% con un’astensione si e no del 25% sicuramente è assente l’intelligenza dei votanti, almeno nella maggioranza. Questo Mr B. lo sa bene. Il M5S era l’alternativa unica e si è beccata meno di un terzo dei voti, eppure si sentono toni di vittoria: è una sconfitta ragazzi, per noi maggioranza degli italiani!!
    Niente limiti alla finanza parassitaria, niente abolizione dei conflitti di interesse, niente falso in bilancio, porcellum imperat, nessun limite alle confraternite parassite, probabile cavalierato per meriti mafiosi ecc.

  736. MY 5

    CARI FRATELLI DEL MOVIMENTO, CARI GRILLINI

    CARI PARTITINI

    VI PONGO UN ENIGMA E UN FONDAMENTO

    DEGLI OCCHI CHE DOVRETE AVERE PER VEDERE IL TUTTO.

    = LA MONETA CARTA NON COSTA NULLA
    = LA MONETA TELEMATICA NON COSTA NULLA
    = LA BCE CREA MONETA E METTE NUMERI
    = HA FIRMATO CON LA CORRUZIONE TRATTATI E MONETA
    = OGNI COSA CHE FAI CHIEDI MONETA
    = OGNI OPERAZIONE ORA RICHIEDE IL PAREGGIO
    = OGNI MOVIMENTO POLITICA FINANZA INTERNA CHE NON PAGA IL DEBITO ALZA IL PREZZO DEI SOLDI CHE CHIEDI A INTERESSI
    = OBBLIGO 100 MILIARDI ANNO INTERESSI 100 MILIARDI PRIVATIZZAZIONE X 20 ANNI

    = O TAGLI E PRENDI SOLDI DEI GUADAGNI E RISPARMI ITALIANI, O TI CHIUDONO BANCHE E TI FANNO PRENDERE QUANTO BASTA PER PANE E CIPOLLA.

    VI RENDETE CONTO CHE PARLARE DI GIUSTIZIA IN OGNI SENSO, E CAMBIAMENTO, E’ DA REPUBBLICA SOVRANA CON MONETA SOVRANA, E COSTITUZIONE…..

    …… MENTRE PARLANDONE, SIAMO SOTTO RICATTO E DICTAT DI TUTTO QUESTO ???????

    QUESTA E’ LA PRIMA RADICE INIQUA CHE ALIMENTA IL VELENO DELLA NOSTRA SITUAZIONE.

    SE NON HANNO AVUTO PIETA’ DELLA GRECIA
    NON L’ AVRANNO DI TE, PAESE PIU’ RICCO.

    NEL MENTRE, PRENDITI UN DOPPIO PAGLIACCIO

    DAI NAZZISTI EUROPEI E SOPRATUTTO DALLA MARCIA
    E NAZZISTA MERKEL, SPUDORATA ZITELLA VERGINE MA DEPLORATA DAL PEGGIO MALE DEL MONDO
    IL POTERE E LO SFRUTTAMENTO.

    L’ EUROPA NON E’ MAI ESISTITA.

    COMINCIAMO A METTERE SULLA FORCA TUTTI COLORO CHE CI HANNO PORTATO NELL’ EURO E CHE CI HANNO MANGIATO.

    A RICHIEDERE I DANNI E RIFARE I CONTI.
    C’E’ DA SBIZZARRIRSI ………..

    ………. PERCHE’ COME DICEVA GRILLO , E ANDATE A VEDERLO,…….

    E’ TUTTO UN INCANTESIMO.

    SPAMMATE AI GRILLINI E AI PARTITINI QUESTO.

    BACI

  737. ivano ceotto

    io non voglio che il m5* scenda a compromessi, io voglio che il PD(-L) applichi i punti del programma 5*! Se “LORO che hanno vinto le elezioni” lo fanno lavorano per i cittadini e la nazione e non l’inverso! Quindi le vostre richieste mandatele a Bersani perche’ io, anzi noi, non ci prostituiamo.
    Ivano

  738. LUIGI CORTELLARI

    COME MAI NON MI RIONOSCO IN NESSUN DEI DUE GRUPPI? SONO ANOMALO IO O L’ANALISI CHE FAI E’ DEBOLE?

  739. caterina corrao

    Caro Grillo, concordo su tutta la linea e mi piacerebbe che si pensasse subito ad una riforma fiscale che permetta di potere detrarre tutte le spese, finalizzata alla riduzione della pressione fiscale ai dipendenti e alle imprese (con particolare attenzione alle imprese che assumono/creano reddito) e a combattere massicciamente l’evasione fiscale… la mia idea sarebbe quella di avere ciascuno una card fiscale, come la tessera sanitaria, che consenta di registrare direttamente ciascun acquisto… fammi sapere cosa ne pensate
    Caterina da Palermo

  740. Guglielmo T.

    Personalmente ritengo errata questa generalizzazione dei due blocchi contrapposti. Sono uno “statale” e sarà perché sono “giovane” (ma solo in Italia un uomo di più di 35 anni è un ragazzo), sarà perché nel lavoro con i miei colleghi diamo il 100% e siamo stufi di quelli che non lo fanno, ma non mi ci trovo per niente nella divisione manichea tra buoni e cattivi. Ho votato M5s e l’ho fatto di slancio. Perché non posso vivere in una nazione con Ciarrapico e De Michelis parlamentari e con ertrota e la Minetti consiglieri regionali in Lombardia. E posso garantire che di “dipendenti pubblici” che votano e voteranno M5S ce ne sono una marea. Vogliamo anche noi uno stato efficiente che premi i dipendenti efficienti e che possa cacciare le palle al piede. Additare la nostra categoria come nemica del popolo e del cambiamento lo trovo ingiusto nei nostri confronti e non fa onore a chi lo dice. Nelle persone oneste (e grazie al cielo non siamo pochi) dei dipendenti pubblici troverete degli strenui sostenitori delle riforme del movimento, stufi anche loro della sciatteria con cui è stata gestita la cosa pubblica, delle municipalizzate degli amici degli amici, delle consulenze e dei servizi dati in appalto a ditte private (tanto per dirne una: perché nei comuni la riscossione dei tributi deve essere appaltata? e gl’impiegati a che cosa servono?). Adesso che il movimento sta iniziando a mettere i suoi uomini nei consigli comunali, provinciali e regionali è il momento di fermare questi schifi che hanno dissanguato le nostre casse (al pari se non peggio di quelle dei palazzi di Roma) e sono sicuro che basterà davvero poco per trovare altri dipendenti pubblici entusiasti di questa vera e propria rivoluzione (anche perché moltissimi, tra cui il sottoscritto, già lo sono).

    1. caterina corrao

      bravo… non si deve generalizzare… anch’io sono statale e lavoro sodo!!!

    2. barbara speroni

      La posizione di Grillo in odio verso i dipendenti pubblici (da abolirsi) è cosa vecchia e non riconducibile alla crisi attuale. Inoltre Grillo non può sprecare l’occasione di rinunciare all’eredità di brunetta. Mi spiace, sei un ingenuo tu e i tuoi colleghi, dopo brunetta/ichino ci manca solo essere presi a calci da un comico fallito. Scusa ma io mi ricordavo benissimo come la pensasse, il problema è che il suo pensiero è rozzo verso di noi come verso tutto il resto.

    3. valeria

      barbara, stavolta hai toppato, non è un comico fallito, i giornali hanno parlato di un reddito considerevole, non vorrei essere accusata di diffamazione sbagliato la cifra e ricordandomela male, forse se fai una ricerca sul web la trovi, io non ho voglia di cercarla, quella che ricordo di aver letto già va bene per la mia coscienza, a dire, non rompere i c.., che con quel reddito tuo che ho letto di un anno, ci vivo bene per il resto dei miei giorni, invece mi tocca fi lavorare 42 anni invece di 40, a causa della lettera di trichet-draghi esecutata prima da berlusconi, poi da Monti, e te dicevi che era poco, vaffa, vacci te(cioè lui)

  741. Stefania S

    Salve signor Grillo,
    sono Stefania, una prof. attualmente disoccupata di 35 anni. Dopo aver studiato per diversi anni, prendendo tutte le specializzazioni e abilitazioni possibili, purtroppo mi ritrovo ancora ad aver fatto poche supplenze e diversi altri lavori scarsamente retribuiti, ritrovandomi ancora con un pugno di mosche in mano. Non riesco nemmeno a fantasticare sull’idea di poter creare una famiglia, un futuro insieme alla persona che amo (ovviamente precario) e oltre a questo si aggiunge il dramma di ascoltare in televisione, leggere i giornali e notizie dal web che parlano di conflitti verbali tra i protagonisti del momento. Mi domando: se è giusto assistere ancora una volta a tutto questo scempio, stare a guardare politici o presunti che si fanno la guerra? Mi rivolgo a lei, signor Grillo o chi per lei si fa portavoce di questa sterile guerra. Il mio discorso va oltre il colore politico, vorrei solo vedere finalmente PERSONE degne di rappresentare l’Italia e gli italiani; vorrei finalmente sentir parlare di uomini che discutono tra loro e in fine trovano dei punti di incontro per IL BENE DEL PAESE. Ma forse chiedo troppo, probabilmente vivo ancora “nel paese delle meraviglie” e nonostante tutto mi auguro che un giorno qualcosa possa cambiare in meglio e che la mente delle persone possa illuminarsi e aprirsi finalmente al buon senso, alle azioni civili e costruttive.
    Scusate se provo disgusto e continuo a sentire puzza di marcio anche in coloro che dicono di stare dalla parte del popolo!
    Cordiali saluti

    1. MY 5

      Cara stefania, non ti leggo tutta perche’ qui a parole e’ un vero e proprio spamm.

      Grillo non ti rispondera’ mai, ma sta’ facendo assieme al movimento qualcosa anche per te e le tue risposte.

      Se leggi in grande quello che scrivo capirai.

      Uno stato sovrano da’ lavoro a tutti e paga a tutti. Qui e’ il tutto.

      Una politica e un modo che si trascina da tempo, incotrollato, ha creato anche questo, l’ esubero della professionalita’ che non serve ed e’ in eccesso, e il non controllo di tale,

      e l’ impossibilita’ con la sovranita’, di convertire in tanti lavori attinenti, quella che puo’ essere la tua professione.

      L’ iytalia ha infinito bisogno di servizi sociali a alfabetizzazione, cultura, servio sociale recupero valori enl territorio, e pensaci te, che di cose ce ne sono a iosa.

      Speriamo un domani di accontentarti, come accontentare tutti ed educarli a una vita equa, diventi di diritto dello stato verso tutti.

      Ciao. Sopravvivi come lo facciamo tutti, sperando che momenti peggiori non arrino.

      Dopo tutto la vita fondamentalmente, ha anche altri parametri e modi…. oggi li abbiamo sforati sconsideratamente tutti.

      E’ per questo che il mondo sembra che crolli.

      ciao 35 ste/llina

  742. Mauro S.

    Ciao Beppe ,
    complimenti per il movimento che hai messo in moto e che per fortuna non vuole fermarsi , però c’è un però … Io ti ho votato ( dopo anni di voti al centrosinistra ) e con Me sicuramente anche molte altre persone hanno creduto in Te ( dopo più di 20 anni allo stallo del centrosinistra , abbiamo visto in Te , la persona che ci ha riportato a credere nella politica ) , tuttavia non ci si deve scordare che non si sta scherzando con il Web o con giochi , i candidati sia in Parlamento che in Senato del M5S DEVONO comportarsi da persone mature quali sono ( magari si riuscirà a riproporre il modello che in Sicilia vi vede alleati con il Centrosinistra ) , non ci si può lasciar comandare come in carozzone da un burattinaio … qui o si fa l’ ITALIA o siamo tutti perduti , ed il tornare subito alle elezioni è una sconfitta per tutti Noi .
    Non devi continuare a perseguire che M5S deve essere il partito con il 51% e decidere da solo , questa cosa scusami , ma mi ricorda il ventennio fascista , fatti magari consigliare dal tuo amico Adriano e dal padre spirituale di Paolo Rossi ovvero Dario Fo .
    Ciao , coraggio e viva Italia !!
    n.b. la forza ce l’ha rubata lo psiconano .

  743. sergio ciliegi

    siamo nelle condizioni di fare e far fare quello che intendiamo noi nell’interesse della gente… occorre un voto di fiducia? lo si dia… parigi val bene una messa… e poi la fiducia non è data una volta per tutte

  744. paolo b.

    Piccola pillola di saggezza per Grillo e il movimento: pensateci per un paio di secondi, capirete che c’è un uomo da proporre come premier ai tafazzi per stanarli (pardon, smacchiarli); un uomo onesto; un uomo che non vi ha attaccato in campagna elettorale per poi venire a coccolarvi adesso; un uomo che può sostenere le vostre istanze più ragionevoli, perchè non ha nulla da perderci, e anzi può pure levarsi qualche sassolino: si chiama Romano Prodi.

  745. franco vaccari ()

    ad un giorno dalle elezioni ,registro già un forte pentimento per avere votato m5s.stiamo rischiando di ridare il governo del paese a berlusconi bersani monti,e non vedere il sogno del cambiamento,se andranno al potere loro non lo molleranno tanto facilmente ,ed alle prossime elezioni il vento sarà cambiato perderemo il 30 per cento dei voti.addio cambiamento della politica.la verità è che siamo degli sfigati.

  746. piercarlo basco

    Sono veramente felice del riconoscimento elettorale che il Movimento ha ottenuto. Il mio timore e’ che sara’ molto difficile rompere le catene di s.Antonio che detengono il potere nelle aziende pubbliche o pseudo pubbliche. Ad esempio nelle ex municipalizzate che da quando sono state trasformate in s.p.a e’ diventato estremamente piu’ facile per i soliti partiti gestire assunzioni, appalti etc. Niente piu’ concorsi(anche se prima erano spesso truccati, ma almeno impugnabili) assunzioni dirette, appalti diretti spesso ad imprese strettamente legate al partito o ad un consigliere di amministrazione. Carriere fulminanti, stipendi degli innumerevoli dirigenti saliti alle stelle, il comune che detiene almeno il 51% della quota poi si accolla gli enormi deficit provocati dalla gestione clientelare. Il tutto supportato dalla complicita’ dei sindacati. Spesso il problema principale e’ nel caso di assunzioni “obbligate” dal partito, non si sa cosa farli fare e quindi si inventano ruoli,settori oppure abbiamo la creazione di una burocrazia mastodontica solo con lo scopo di giustificare l’assunzione.
    Spesso mi sono chiesto il costo sociale di avere un dirigente totalmente incapace nel ruolo che ricopre o che non sa come passare le giornate il risultato lo vediamo tutti in bolletta o nei biglietti del bus, a quel punto meglio darli 800 euro almese e lasciarli a casa.
    Mi domando poi cosa potra’ fare il M5S a fronte del ricatto che faranno le banche nelle scelte politiche. Un salutone a tutti

  747. Massimo T.

    Caro Beppe,
    condordo con te al 100%.
    Sarebbe ingenuo fornire al PD una stampella proprio ora che siamo quasi riusciti a mandare a casa tutti i partiti.
    Anche io sono convinto che l’ invito di Bersani e’ una polpetta avvelenata.
    C’e’ solo un modo per stanarlo: diamogli la fiducia ai suoi punti ma a QUESTE CONDIZIONI:

    1) Impegno a rinunciare alla TAV.
    2) Dimezzare i parlamentari
    3) Dimezzare gli stipendi di tutti i parlamentari
    4) Annullare i rimborsi ai partiti
    5) Istituzione del reddito di cittadinanza

    Se non accetta vuol dire che e’ tutto un bluff, e allora SMETTIAMOLA DI DIALOGARE CON I DINOSAURI ESTINTI!

    1. renato t.

      sono completamente d’accordo con questo commento ,anche perche la fiducia e’ solo burocrazia dopo gli facciamo vedere le stelle li costringiamo a non porre piu’ voti di fiducia e se fanno passqare un provedimento con i voti di B. ,,tipo il rifinanziamento TAV DOVRANNO RENDERSI CONTO CHE SONO I MIGLIORI AMICI DEL PDL E DEI TRADITORI

    2. arnold lochmann

      sono pienamente d`acordo

  748. Nessie

    Ho letto questo post, e devo dire che lo trovo a dir poco delirante. Ne prendo solo questo passaggio sintomatico:

    “Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato”.

    Ora mi deve dire Grillo quanti sarebbero in Italia quelli che percepiscono una pensione superiore ai 5000 euro. E dopo aver fatto un sondaggio obiettivo vedrà che sono una minoranza nella minoranza. Che, se pensa di “fare cassa” abolondo questo genere di cittadini classificati molto grossolanamente nella fascia B, non riuscirebbe mai eppoi mai a pagare i “redditi di cittadinanza” ai non abbienti. Poi questo odio verso i “dipendenti pubblici” mi sa di vecchia demagogica risciacquatura di piatti. Dipendente pubblico è anche un impiegatuccio delle poste, una maestra d’asilo, un ferroviere. Che facciamo? Gli togliamo lo stipendio o la pensione che tra bollette, consumi di base, benzina per l’auto e spese alimentari, gli bastano malapena, per dargli il “reddito di cittadinanza”? Queste mi sembrano proposte alla Fausto Bertinotti.

    Un’ultima cosa. Questo doveva essere un movimento né di destra né di sinistra. Ebbene così non è. Molte di queste proposte sono organiche all’area antagonista della sinistra radicale. Inoltre stavo per commettere l’errore di votare M5S, quando ho visto a Milano in Piazza Duomo, salire sul palco quel rottame rosso di Dario Fo, che Grillo vorrebbe rifilarci come il successore di Napolitano. Cioè un’altra Cariatide rosso antico.
    Beh, meno male che non sono andata a votare. Se questo è il nuovo che avanza…

    1. niko Traversa

      salve,se non sbaglio Grillo diceva in un suo comizio prima di prendere tutti questi voti che la legge Fornero era da buttare nel C….sso,bi sognava riparlare del famoso art 18 e riparlare delle pensioni detto da LUI ” per un lavoratore bastano 60 anni di eta’ e 40 di contributi perche’ aumentare l’eta’ pensionabile era una bruttura assurda”.Ma tra i punti da portare ad una discussione di questo non se ne parla.

  749. Giamba2

    Non ho idea di chi sia Fini ma credo di aver compreso che il suo articolo (spero non condiviso da Grillo)riprende il filo del dividi et impera usato dalla ns politica fino ad ora.Queste divisioni fanno male a tutti ricordo che chi non lavora x vivere si appoggia a qualcuno pensionato o stipendiato.Colpevolizzare questa o quella categoria mettere in contrapposizione giovani disoccupati senza diritti e lavoratori o pensionati che li hanno a che serve?Forse se non li avesse nessuno staremmo meglio?Sveglia amico dobbiamo lavorare xche’li abbiano tutti si deve insistere affinche’rinasca lo stato di diritto piu’equo e giusto.Scusate questo reddito di cittadinanza chi deve riceverlo e a quanto ammonta?Sa tanto di regime. Quello che deve iniziare e’il dialogo( non alleanza)meglio con Bersani prima del grande inciucio a tre che non possiamo permetterci Non ho dato il mio voto x vedere cosa faranno i soliti noti in parlamento voglio di piu’.

    1. Laura Galluzzi

      L’articolo non è di Fini, ma di Grillo, purtroppo…
      Laura Galluzzi

  750. Andy

    Bravo Beppe, mi pento di non averti votato! Sono un lavoratore privato e lavoro in una PMI del Veneto, quindi del blocco A, quello che regge tutta questa baracca chiamata Italia. Chi sferza le centinaia di migliaia di statali, all’interno dei quali si annidano i parassiti della peggior specie, non può che avere la mia stima. Loro sì non devono pensare al futuro ma solo al numerino magico, il 27, senza preoccuparsi della crisi dato che sono inlicenziabili per diritto acquisito dopo decenni di scioperi e piedi puntati. Quando un’azienda privata va male (e la mia purtroppo è una di queste) si lasciano a casa le persone; quando una pubblica va male, la riciclano cambiandogli il nome e magari la sede, ma soprattutto i dipendenti vengono semplicemente trasferiti da qualche altra parte, lasciando di fatto invariati gli sprechi e le spese inutili. ci vuole pugno di ferro e la famosa diligenza del buon padre di famiglia, eliminando i fannulloni con coraggio, anche perchè altra via non c’è se non quella di tentare di tappare la voragine pubblica. Chissà che tu non riesca finalmente a cambiare qualcosa davvero, perderai i moltissimi voti dei pubblici che ti hanno votato, ma la perdita sarà controbilanciata simpaticamente dai voti che prenderai dopo questo intervento, e uno dei voti sarà sicuramente il mio! Un’ultima cosa, è curioso vedere come la stragrande maggioranza dei commenti indignati dei pubblici abbiano l’orario… d’ufficio! C.V.D.!

    1. Michele B

      Quindi, secondo lei, un dipendente dello stato da 1300 euro mensili può essere messo benissimo al livello di un pensionato da 5000 euro al mese in quanto entrambi mirano al mantenimento dello status quo. Fini, venga a casa mia che le faccio vedere il mio status quo da 1300 euro mensili: fatture utenze, bolli, RCA, benzina, farmaci, trasporti, dentista, visite varie, mangiare e lavarsi, 2 figli a cui serve tutto. Che resta a fine mese (anzi, prima di fine mese) ? Zero, anzi, meno di zero. Che dice, mi conviene mantenerlo questo status quo ? Si, forse ha ragione: il mio è uno stipendio spropositato. Ma per favore !! Bisogna prendere di mira gli stipendi di coloro che guidano i grandi carrozzoni pubblici (Alitalia, ad esempio, FS, ad esempio) e non i semplici dipendenti del pubblico impiego, che ne hanno viste e sentite sul loro conto, negli ultimi 5 anni, di cotte e di crude. Siamo a livello di persecuzione mediatica.

    2. luisiana

      Rispondo a Andy che è contro gli statali. Io sono un’assistente amministrativa che lavora in una scuola e faccio le funzioni di DSGA (direttore amministrativo) senza percepire da un anno e 6 mesi l’indennità di funzioni superiori, lavorando però 2 o 3 ore in più al giorno senza percepire alcun straordinario. Non mi sento quindi una “fannullona” perchè nonostante questo svolgo il mio lavoro con coscenza e responsabilità Inoltre non mi sento la statale che Andy descrive neanche adesso che rispondo, infatti sto scrivendo il commento fuori dal mio orario di servizio.(non ho il tempo a lavoro di guardare ciò che mi interessa personalmente) Perciò non facciamo “di tutte le erbe un fascio… sia nel pubblico che nel privato…..Ora però vengo al commento vero sui due gruppi A e B. Non darei quelle definizioni; infatti io non mi sento nel gruppo B perchè nonostante abbia un lavoro sicuro nel pubblico e una casa di proprietà ho anche 3 figlie (quindi gruppo A) e di loro mi preoccupa il futuro come il presente, il loro lavoro, la loro vita, i loro desideri……perciò non etichettiamo le persone in gruppi così definiti, non è proprio così anche perchè se così fosse il movimento 5 stelle avrebbe allora ricevuto voti solo dai giovani, dagli esodati, dai disoccupati???? Mi sembra un po’ riduttivo!!!!!Io personalmente l’ho votato ma non certo per sentirmi posizionata in un gruppo B di cui non mi sento affatto rientrante!!!!

    3. stefania previti

      Bravo, complimenti, facciamo il loro gioco, scanniamoci tra noi, privati e pubblici. Io sono pubblica, vado a lavorare tutti i giorni, timbro un badge tutti i giorni, avrei anche io qualcosa da dire sul pubbblico, ma non certo sui lavoratori, magari sulla classe dirigente, sulla classe politica e sui sindacati. Ricorda che il PESCE PUZZA DALLA TESTA, e la testa del pubblico E’ LO STATO, non i lavoratori. Sono stufa di queste lotte intestine, pensiamo al bene degli italiani, non dividiamoci in CASTE, e tu, caro Beppe, potresti anche essere più chiaro quando parli di dipendenti statali, perchè io a lavorare ci vado tutti i giorni e il pane me lo guadagno. Non si faccia mai di tutta l’erba un fascio, ma in Italia funziona così.
      Per ora basta così, grazie.

  751. giampaolo

    ma se si legalizzassero TUTTE le droghe e la prostituzione, con i dovuti controlli sanitari, fiscali ecc. quanti proventi si sottarrebbero a quegli sciacalli predatori e parassiti identificati generalmente come criminalità organizzata? capisco che ciò potrebbe creare un problema morale ma credo che sia ipocrita pensare che continuare a relegare tutte queste attività nella pattumiera dell’illecito possa in qualche modo limitarne la diffusione. la legalizzazone porterebbe non so quanti miliardi allo stato e limiterebbe i problemi sanitari ed umanitari legati a queste attività.

  752. John Taramas

    Caro Beppe. Tutto sto tempo ti leggo semplicemente senza commentare perché non c’era bisogno. Fai tutto bene. E CONTINUA COSI. NON ascoltare questi finiti, questi cadaveri del PD che cercano di travolgerci nell’abisso per evitare lo smascheramento totale che inevitabilmente seguirà con il loro abbraccio con Berlusca. Tieni duro Beppe!!!

  753. Alberto Alberto

    sono parzialmente d’accordo con le ultime dichiarazioni di beppe,ma ora dalle parole si deve passare ai fatti,sicuramente sarebbe meglio non sporcarsi le mani ne col pd,e men che meno col pdl,però questa straordinaria vittoria ha dato tanto entusiasmo e i cittadini che hanno votato mcs ora si aspettano l’attuazione del programma,penso che molti sarebbero assai delusi e schifati se si lascia governare ancora monti il nano e gargamella,che faranno le riforme solo per contrastare il mcs,con una legge elettorale a doc. con conseguente scemare dell’entusiasmo e aumento della astensione dal voto.io direi di cogliere questa grande occasione,e forse irripetibile,per fare anche poche riforme,come quella sul conflitto d’interesse così che facciamo fuori il nano,poi basterebbero altri 4/5 punti del programma per poter dire che siamo gli unici ad aver fatto le riforme in questo paese con conseguenza di incrementare il consenso,andare al voto,e far fuori anche gargamella.grazie mille,e forza beppe,comunque vada è stata una vittoria storica…superlativa..

  754. michele radicati

    pensate che essere diventati una grande forza sia un bene? pensate che la gente non scelga a caso?
    οἱ πλειστoι κακoί

  755. giuseppina tonani

    caro beppe come comico fai ridere, come politico molto di più!

  756. Gian Franco Depau

    Caro Grillo sono un padre di 2 figli, sgobbo dalla mattina a sera , ho 40 anni e sono stanco. ti vorrei dire che se tu giochi a fare il duro e se le cose andranno storte il mondo intero e tutti gli italiani sapranno a chi guardare in faccia e dare la colpa, quindi cerca di essere un po più umile,e cerca di ascoltare, non solo te stesso ma anche gli altri 20000000 milioni di persone che non ti hanno votato penso di averti reso l’idea CORDIALI SALUTI

  757. Donato Tiezzi

    Che nel sistema di questa società ci siano persone che hanno beneficiato delle politiche fin qui adottate è innegabile ed io non me la sento di biasimarle in toto……ma alla stessa maniera ritengo che si possa fare di meglio e per il maggior numero di persone, cambiando il sistema, rendendolo più giusto equo e solidale .purtroppo per cambiare le cose non puoi continuare a farle come prima…..mia madre è una statale, e nonostante debba il mio sostentamento al suo stipendio, più di una volta mi sono trovato in contrasto con lei riguardo al fatto che ribadissi il concetto che di un servizio ci sia bisogno nella misura in cui serva a qualcosa……in breve, se in una scuola ci sono gli studenti , allora gli insegnanti servono, altrimenti no.!!!!!’e non è mai vero il contrario…..se poi volessimo disquisire delle competenze ….. Comunque io ho votato m5s perchè così come è questa società non garantisce sufficienti certezze per il futuro e a me un mondo in cui le rinnovabili la fanno da padroni mi piace un sacco…abbassando trall’ altro tutti i costi per l’ erogazione Dell’ elettricitå e quindi a catena costi di esercizio, prezzi al pubblico e via via a catena…..una societá in cui non ci si arricchisce con la politica, in cui ognuno di noi può valere 1 , in cui le banche non fanno da padroni ……..una visione o forse no!!!!!!!

  758. livio g.

    Ci siamo. Questa è una grande occasione.
    Le cose da fare sono poche ma urgenti. E’ quello che vogliamo noi e la maggioranza degli Italiani:
    In ordine sparso proporre e votare con l’ex smacchiatore di giaguari i seguenti provvedimenti:
    1) Cambiare la legge elettorale ripristinando il voto di preferenza e tornare al proporzionale con equi sbarramenti
    2) ridurre il numero dei parlamentari. La metà? no molti meno direi non più di 300 tra camera e senato
    3) ridurre i compensi totali dei parlamentari (e consiglieri vari) alla media europea, quindi sui 5000 euro netti massimi
    4) fare una seria legge sul conflitto di interessi. Mai più si deve ripetere un condizionamento delle masse iniziato negli anni 80 con le televisioni di B.
    5) tagliare la spesa pubblica e dirottare i pochi soldi ove servono veramente: infrastrutture, istruzione, sanità sostegno al lavoro
    6) seria lotta all’evasione fiscale con detrazione fiscale di tutte le spese, finalizzata alla riduzione della pressione fiscale ai dipendenti e alle imprese (con particolare attenzione alle imprese che assumono/creano reddito)
    7)stanare le false pensioni di invalidità e tagliare le pensioni d’oro e baby

    La lista può continuare ma questo può bastare per iniziare: poi tutti a casa per poi ripartire (dopo questi interventi potremmo prendere il 40% dei voti) con aggressivi interventi per fsr ripartire l’economia (ad es. valorizzando il made in Italy) ed attirare gli investimenti esteri.

  759. Carlo Pozzi

    Governa pezzo di merda!!!

    1. Mauro S.

      Ciao Beppe ,
      complimenti per il movimento che hai messo in moto e che per fortuna non vuole fermarsi , però c’è un però … Io ti ho votato ( dopo anni di voti al centrosinistra ) e con Me sicuramente anche molte altre persone hanno creduto in Te ( dopo più di 20 anni allo stallo del centrosinistra , abbiamo visto in Te , la persona che ci ha riportato a credere nella politica ) , tuttavia non ci si deve scordare che non si sta scherzando con il Web o con giochi , i candidati sia in Parlamento che in Senato del M5S DEVONO comportarsi da persone mature quali sono ( magari si riuscirà a riproporre il modello che in Sicilia vi vede alleati con il Centrosinistra ) , non ci si può lasciar comandare come in carozzone da un burattinaio … qui o si fa l’ ITALIA o siamo tutti perduti , ed il tornare subito alle elezioni è una sconfitta per tutti Noi .
      Non devi continuare a perseguire che M5S deve essere il partito con il 51% e decidere da solo , questa cosa scusami , ma mi ricorda il ventennio fascista , fatti magari consigliare dal tuo amico Adriano e dal padre spirituale di Paolo Rossi ovvero Dario Fo .
      Ciao , coraggio e viva Italia !!
      n.b. la forza ce l’ha rubata lo psiconano .

  760. davide i.

    troppe crociate contro beppe, e siamo al 2°giorno dopo i risultati…scusate ma prendete troppo di petto la cosa…
    il 90%dei commenti sono di impazienza!!
    poca esperienza!
    fermezza e rilassatevi

  761. Poldo Sbaffini

    Leggo questo blog da piu’ di 10 anni. I post di Grillo, anche quelli piu’ stimolanti, non hanno mai superato i 2.000 commenti. Oggi 2 post, su questo 4.700 commenti, sull’altro piu’ recente (quello su Bersani) oltre 8.000.
    Ma aprite gli occhi, non vi dice niente questo? Non lo capite che e’ in corso un attacco?
    E, ovviamente, tutti i media a ricamarci sopra e a dire che il popolo dei grillini contesta le posizioni del suo guru… Come se Grillo queste cose non le ripetesse da sempre (peccato che prima le leggevano solo i veri attivisti del movimento, non quelli farlocchi e (molto probabilmente) prezzolati.

    Beppe, Roberto, chiudete il blog per qualche giorno, forse e’ meglio far calmare le acque e scoraggiare chi ci vuole male. Loro non mollano, ma noi neppure!

    1. Marina B:

      Amico, non farti prendere da strane paranoie.
      Non siamo né prezzolati, nè farlocchi, né Pd travestiti. io ho votato M5s ed è per questo che sono qua a leggere. Certo che, dopo quello che è successo, le elezioni, adesso siamo molti di più a partecipare

    2. vincenzo m.

      poldo,
      ma di che attacco parli? noi abbiamo votato il movimento e abbiamo il diritto di dire quello che pensiamo. perchè definisci Grillo un guru? siamo in una setta tipo scientology o in un movimento che tra 15 gg siederà in parlamento. Ma avete capito che sta succedendo? adesso è ora di fare le persone serie. e che nessuno si permetta di chiudere il blog

    3. Paolo_RPM

      Scusate l’intrusione ma mi spaventa la confusione Sarà per l’età o per lunga navigazione ma ritengo indispensabile concentrarsi sulle priorità strategiche perchè un movimento come M5S acquisisca la necessaria forza di rapida traduzione della sua visione e/o progetto politico.
      Sembra strano detto da un libertario come mi ritengo, sostenere di affidarsi al ” lider maximo”, ma occorre guardare alla storia personale, al vissuto di chi ha messo in piedi un movimento come M5S dal nulla. E’ una persona che si è sempre impegnata ed ha spesso pagato in prima persona le sue scelte professionali e politiche. Non si possono indire petizioni dal sapore criminale con la subdola idea di scagliarle contro il M5S taroccandole come elemento di dibattito interno. Ma davvero si può prendere la gente così per il culo? ma ancora non la fate finita? Se qualcuno vuole togliersi qualche dubbio vada a leggersi qualche saggio sulla gestione della disinformatja sia ad est che ad ovest durante la guerra fredda.Cosa pensate che facciano in momenti come questi, i cosi detti servizi d’informazione? raccolgono dati, nomi, filmati, e-mail e soprattutto infiltrano collaboratori o agenti o pseudo simpatizzanti, per tentare di prendere il controllo del movimento del momento, per re-indirizzarne la rotta. Viviamo in un paese ancora sotto pesante controllo militare anche se grazie a dio non siamo più nel tragico regime democristìaco che ci ha condannato a 40 anni di post-guerra a cui come non bastasse, si sono aggiunti 20 anni di saccheggio da parte del Nano satiro di Arcore e della sua accolita lung-barda. E’ un vero e proprio balletto mortale tra chi attaccato alla poltrona pretende di scegliersi lo sfidante e chi ne ha già scritto il necrologio. Sarà onere dei pretendenti responsabili spiegare al paese che si va a nuove elezioni perché non si vogliono le riforme M5S. Avremo così la forza per chiedere al paese di rafforzare il M5S sino alla maggioranza politica relativa o assoluta.W Super Beppe

  762. gianni ferri

    Avrei voluto votare il movimento 5 stelle e fino all’ultimo momento stavo per farlo perché non ne potevo più di questi ladri che ci governavano . Cosa mi ha trattenuto dal farlo?? La paura !! Ho quasi 70 anni ho girato il mondo in lungo e in largo fra mare e terra ed ho letto molto sull’avvento del Fascismo e del nazismo , ebbene quello che sta succedendo è esattamente la storia che si ripete . Dal caos c’è sempre stato qualcuno che ha pianificato con calma e determinazione la presa del potere assoluto . Anche in quel tempo Mussolini e Hitler hanno fatto bagni di folla senza dare spiegazioni ,solo attaccando il sistema e usando le persone ognuna in maniera diversa a seconda della loro provenienza e dal loro ceto sociale . Io spero tanto che ciò non accada . Prego chi legge (se c’è qualcuno che leggerà )questo pensiero di non riderci sopra . SE non gli interessa lo cancelli pure dalla sua mente
    Auguri

  763. Alessandra P.

    sono del gruppo AAAA…. ma penso anche che il gruppo BBBB ….e’ solo illuso di avere quello che ha, oltre a che sprovveduto di non capire che una volta perso tutto non potra’ piu’ combattere

    1. MY 5

      FINIAMOLA CON LE TARATURE SIGLE E BALLE TOTALI.

      UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
      CREA LAVORO E OTTIMIZZA IL LAVORO AL FINE DI VIVERE, RACCOLGI I SOLDI IN ECCESSO GUADAGNI METTENDO UN TETTO, E FA’ LAVORARE TUTTI E MANTIENE EQUILIBRIO PREZZI E PRODUZIONE.

      CHIUDE LE FRONTIERE E CREA IL SUO PRODOTTO INTERNO, SE ECCEDE, LO SCAMBIA PER BENI CHE GLI SERVONO, ED E’ SOLO UNO STATO LAOCRATICO E COSTITUZIONALE CHE PUO’ FARE QUESTO, SOTTO SORVEGLIANZA DELL’ INTERA POPOLAZIONE.

      OGGI ABBIAMO UNA MONETA NON EUROPEA MA DELLA BANCHE ED E’ ILLEGALE E A FRODE.

      BISOGNA ABBANDONARE IL DEBITO, CRARE LA NOSTRA ECONOMIA CON LA NOSTRA MONETA CHE VALE UN EURO SENZA MEDIAZIONI ALCUNA.
      BANCA CENTRALE ITALIANA, COSTITUZIONE, ECONOMIA E LAVRO INTERNO E CONTROLLO PREZZI SALARI LAVORO.

      L’ ECCESSO O RAPPORTI DI LAVORO, VANNO NELL’ ECONOMIA IN ECCESSO ITALIANA CHE ESPORTA O CHE LAVOR PER ALTRI, E VIENE SCAMBIATA CON I BISOGNI PRIMARI DELLO STATO, COME BENZINA E ALTRO.

      NEL MENTRE SI CAMBIA MODO DI VIVERE, SI RIDUCE, SI CONVERTE, E SI SPRECA MENO POSSIBILE TUTTOCIO’ CHE E’ DANNOSO E SOTTO IL DOMINIO DELLE LOBBI.
      LE COSE SONO TANTE.

      L’ ITALIA E’ PIU’ RICCA DELLA GERMANIA.

      TUTTI VIVONO CON I SOLDI RUBATI AI PIIGS, CHE SE NON GLIE LI DANNO, FALLISCONO, DALLA GERMANIA ALLA FRANCIA AGLI USA.

      CHI DETIENE I DEBITI DEI PIIGS, E’ FRAUDOLENTO E INIQUO, E LA GRECIA NE E’ L’ ESEMPIO, DANNO CHE POTREBBERO FARE A TE, E I GRECI SONO DIMENTICATI, FINO A CHE NON MOLLANO TUTTO A LORO PER RICREARE UN’ ECONOMIA SE GLI SERVE, ALTRIMENTI SI FOTTANO.

      QUESTO SI DEVE DISCUTERE IN ITALIA, PERCHE’ L’ EUROPA BANCHE NON LO FARA’ MAI.

      E SOTENIAMO IL MONDO BELLICO CHE FA’ UGUALE, IRAK NORD AFRICA LIBIA MALI AFGANISTA E POI SIRIA ( CREATA DA LORO A SOMMOSSA) IRAN E ARRIVERA’ PURE LA RUSSIA, FATTA DA OLIGARCHI E NON PIU’ STATO.

      PENSACI E SPAMMA. CIAO BAMBOLA.

    2. Gianluca L.

      Brava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  764. Gabriele C.

    – Sinceramente non capisco perchè spingere o proporre agli altri di mettersi insieme per fare un appoggio esterno.
    Sembra che ci si tiri indietro. Lasciamo stare gli altri e pensiamo a noi!! che c’è ne!! 🙂

    – Io andrei di piu’ su un approccio procedurale. Nessun tipo di fiducia di nessun tipo (ci asteniamo alla fiducia
    del governo e votiamo secondo programma su tutte le fiducie di governance. Per il resto semplicemente votiamo a favore o contro
    a seconda del nostro programma / idee.

    Semplice ed efficace. D’altronde siamo il primo partito ma non contiamo come coalizione quindi mi pare un approccio semplice e saggio.
    Un abbraccio a tutti

    1. sergio ciliegi

      l’astensione al senato vale come voto non favorevole e quindi si somma ai contrari

  765. marina_tanzi

    Immaginavo che la visione grillica fosse demagogica, limitata e sfruttasse l’ingenuità di tanti genuini volontari e il voto nauseato dei cittadini: la falsità di cotanta visione si palesa dichiarando che i dipendenti pubblici, umiliati da Brunetta, mai difesi dalla sinistra, avrebbero votato il ‘comico con un alto tasso di testosterone’. Ovviamente un pensiero tanto limitato e fascistoide nelle sue brame di epurazione non ha alcun fondamento: molti miei colleghi (quasi tutti quelli che ho interrogato) purtroppo hanno votato M5S guardando oltre una presunta visione meschina: visione che appartiene solo a colui che la attribuisce al Dipendente Pubblico, per il noto fenomeno psicologico chiamato rispecchiamento.

    Il comico dall’alto tasso di testosterone non era che l’ultima spiaggia per tanti piccoli imprenditori che non trovano ascolto a sinistra e non ritengono che la demagogia, insulti e criminalizzazione della loro categoria, al pari di quella dei Dipendenti Pubblici, possano in alcuna maniera rappresentare una soluzione ai problemi di una società grande e comlessa, non riconducibile a schemi vortuali o ad analisi grezze del tutto analoghe a quelle proto-leghiste e destinate a concludersi in maniera del tutto analoga.

  766. andrea c.

    Ma c’è un invasione di PDini o è solo una mia impressione? Ridicoli e riconoscibili fra l’altro.
    M5S è serio e coerente…vota le leggi stop.
    Nessuna alleanza Stop.
    PDL ha già porto la mano per dare la fiducia al PD…quindi non vedo dove sia il problema per la fiducia nel governo del paese. Propio non la vedo… e quello che piace o meno a Bersani alla sua base elettorale non me ne importa un fico secco. Priorità al bene del paese. Governissimo PD PDL…questo distrugge il PD? non credo perchè davvero è già un partito fantasma.

    1. Marco D.

      Cosa stai dicendo?abbiamo un’occasione storica,forse irripetibile,per fare ,una volta per tutte ,le 4-5 cose necessarie per tornare ad essere un paese democratic,”normale”,vuoi far tela scappare quest’occasione?in questo momento il PD e l’unico mezzo per raggiungere gli scopi che il popolo italiano aspetta da decenni e che stanno alla base del nostro movimento….

  767. Beuno Manfredi

    E neanche qui una parola su chi NON ha votato. Anche qui qualche ragione c’e’ se e’ vero che siamo stati in tanti e che tutti nascondono questa verita’ Eppure la scelta era ampia, da casa Pound ai marxisti leninisti…eppure… E farsi delle domande?

  768. Darth Vader

    Beppe, accetta l’accordo col PD! E’ l’unico modo per tarpare le ali alla minaccia berlusconiana!

    1. Lina carli

      Perfetto, condivido! se non fai l’accordo con il PD consegni il paese a Berlusconi, anche per le prossime elezioni!

  769. Renata Benedetti

    PROPOSTA RIFORMA FISCALE
    Soppresse tutte le imposte locali e nazionali (irap,ici,irpef,irpeg,ecc) per privati e imprese. Il guadagno per i cittadini sarà solo lordo,con conseguente miglioramento immediato delle condizioni economiche delle famiglie.
    Esisterà una nuova imposta che ingloberà l’Iva e che verrà pagata solo al momento dell’acquisto.
    La nuova imposta sarà proporzionata al tipo di bene di consumo. (Pane,latte,farina,uova,patate ed altri alimenti primari: zero imposta Alimenti precotti e/o lavorati 6%. Fiat Panda 16%, Ferrari 60% Scarpe senza marca italiane 3%, scarpe senza marca made altrove 14%,scarpe griffate (tipo hogan) 45%)
    Il potere di acquisto di ogni nucleo familiare sarà così più alto se si limiterà l’impulso consumistico.
    Una famiglia limitandosi all’acquisto di beni primari, potrà non pagare imposte (qst permetterà una rieducazione ai consumi). Nessuno potrà evadere le imposte, in quanto qualunque sia la propria fonte di reddito: dichiarata, lecita o illecita, pagherà le imposte al momento dell’impiego del denaro (lavoratori a nero, imprenditori che dichiarano parte dei redditi, prostitute, attività mafiose, ecc).
    Il gettito a favore dell’erario previsto da tale manovra, verrà almeno decuplicato grazie alle seguenti leve: all’aumento immediato del potere di acquisto delle famiglie e aziende che guadagnano in media il 30/35% in più; all’impossibilità di evadere per qualunque cittadino; l’eliminazione degli attuali costi atti al contenimento dell’evasione (guardia di finanza, amministrazioni, spese normativa studi di settore, ecc.)
    MI appello alle leggi sui diritti d’autore: ogni diritto presente e futuro, riservato.

    1. Massimiliano P.

      Ma essendo in Europa tutti i ricchi compreranno le cose di lusso in germania o magari inlussemburgo dove l iva é al 3

  770. Leonardo Rimbotti

    Ho 60anni e dopo aver votato per troppi anni turandomi il naso o annullando la scheda, finalmente trovo nuovamente qualcosa di stimolante, di nuovo, di interessante, ma non solo, mia figlia che non si è mai occupata di politica non sta più nella pelle!!!
    Non perchè è ingrassata, ma forse ascoltando i miei commenti si è resa conto che c’è dell’aria nuova!!! MI RACCOMANDO SOLO UNA COSA, non buttate tutto all’aria, siete gli unici che possono cambiare le cose, non fatevi fregare, non fatevi coinvolgere, non buttate i miei voti al vento, altrimenti è veramente tutto finito.
    Mentre io spero che questo movimento sia esportabile in tutta Europa!!! Pensate se ogni paese europeo potesse avere un M5S… Sarebbe la terza guerra mondiale, ma nel bene!!!!

  771. Armando Luigi Palma

    CONDIVIDO TOTALMENTE IL PENSIERO DI MARINA. PERCIO’ HO COPIATO E INCOLLATO IL SUO COMMENTO, FACENDOLO PURE MIO. INVITO CHI CONCORDA A REPLICARLO (MAGARI CON LA CANCELLAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEL PROPRIO VOTO FUTURO, SE NON SI CONCORDA), PERCHE’ BEPPE INTENDA. SE VUOLE.
    QUESTA E’ DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA. VERIFICHIAMO.

    Beppe, io ti ho votato all’ultimo. Volevo votare Vendola ma alla fine ho optato per te.

    Ora ti scrivo per chiederti di lasciar fare i tuoi parlamentari. Lascia che si riuniscano e decidano cosa fare. UNO VALE UNO e tu non sei diverso dagli altri. Per favore. Se si ritorna alle urne perché non hai appoggiato Bersani per scelta tua il mio voto torna SEL. Mi spiace ma ABBIAMO BISOGNO DI UN GOVERNO. E se proprio non l’avremo non dev’essere per colpa TUA che in parlamento NON METTERAI PIEDE:

    Se ritorniamo al voto rivince BERLUSCONI e per noi italiani è finita.

    UNO VALE UNO, compreso tu.

  772. Davide Lamazz

    Scusa Grillo ma a che titolo vai a parlare con Napolitano visto che non eri candidato e quindi la gente non ti ha eletto?

    1. Leonardo Rimbotti

      Ma che cazzo dici?
      Torniamo al mondo delle credenziali?
      Lui è il portavoce, se lo vuole fare lo può fare, come chiunque altro del Movimento.
      Chi lo ha scritto che deve essere votato il rappresentante del partito\movimento?
      Perchè nel PDL chi ci andrà? Il Nano o il suo portarotolo di carta icenica?

    2. my 5

      PRIMA COSA DOVREBBE ESSERE IL DIRITTO DI OGNI CITTADINO COMUNE.

      GRILLO PARLO’ CON IL BONDOLA DA CITTADINO
      MA VENNE DISINTEGRATO, CON PROGRAMMI E REFERENDUM.

      GRILLO RAPPRESENTA IL RAPPRESENTANTE DI UN PARTITO FUORI DAL PARTITO, COME DOVRESTI ESSERE TE, CITTADINO, RAPPRESENTATO DAL PARTITO.

      GRILLO E’ LA VOCE TUA DA FUORI CHE DOVRESTI FARTI SENTIRE LA’ DENTRO.

      GRILLO ANCORA TEMPOREGGIA, ASPETTIAMO LA PRASSI BUROCRATICA, E IN PARLAMENTO SENTIRAI IL MOVIMENTO 5 STELLE CHE DIRA’ E VORRA’ FARE,
      E COSI’ TOGLI MATTONE SU MATTONE, E SI VEDRNNO QUALI SONO I PROBLEMI E COSA BISOGNA SOSTITUIRE.

      SARA’ UNO TZUNAMI A CATENA, DOVE DOVRAI TOCCARE OGNI TEMA DEL PROGRAMMA… LEGGILO.

      E NON MENO ANCORA LO SCOTTANTE TEMA DELLA DITTATURA DELLA MONETA EURO CHE NON E’ EUROPEA, MA PRIVATA DELLE BANCHE, DOVE SI DOVRANNO RIVEDERE TRATTATI E RIFARE I CONTI…..

      PERCHE’ IL DEBITO E’ STATO CREATO INIQUAMENTE, A FRODE, E’ STATO PAGATO, E DEVONO PURE RISARCIRE I DANNI SOCIALI E UMANITARI.

      LA MONETA STAMPARLA NON COSTA NULLA, METTERE I SOLDI A NUMERI SUI CONPUTER DELLE BANCHE NON COSTA NULLA. MA I DANNI SUL TESSUTO DELLA VITA SONO INESTIMABILI.

      MONETA SOVRANA EURO ITALIANA E NON LIRA
      COSTITUZIONE E BANCA CENTRALE STATALE.

      NEL MENTRE, IL PIANO DI GRILLO NUOVA REPUBBLICA, SAREBBE ANCORA UN PIANO DA MONETA SOVRANA,
      NEL MENTRE, CHIEDI SOLDI ALLE BANCHE FRODE BCE,
      A TITOLI DI STATO, CHE NEL MENTRE RICHIEDONO SEMPRE TASSI DI INTERESSE MAGGIORE, PERCHE’ LE ENTRATE DI 100 MILIARDI PAGAMENTO INTERESSI E 100 MILIARDI DA PRIVATIZZARE PER GESTIRE E AUMENTARE I LORO GUADAGNI, SARANNO VENTENNALI.

      NON SO’ SE A TUTTI, GRILLINI O PARTITITINI, E’ ANCORA CHIARA LA FACCENDA.

      SPANNA E RENDITI RENDETEVI CONTO DELLA COSA.

      CIAO.

  773. monica g.

    innanzittutto grazie , sono felicissima di questo risultato elettorale, credo che Beppe sia assolutamente coerente con la campagna elettorale, con cio’ che ha detto in piazza.Il problema sono gli italiani, da anni drogati da un sistema corporativistico, partitistico e soprattutto ” spartitistico “, dove ogni parlamentare di destra o sinistra , o trasformista, ha chiesto sempre qualcosa in cambio di qulacosaltro, noi non barattiamo il nostro programma, non diamo niente in cambio di una leggittima legge anticorruzione, di una legge elettorale degna di tale nome, di una totale abolizione dei privilegi, dei vitalizi, delle pensioni d’oro . e’ cosi difficile capire? volete i sottotitoli ? certo , non si puo’ ergere un muro, bisogna dialogare, capirsi, ma inciuci no

  774. Diego Gavasso

    La fiducia nono si vota MAI!! Il voto di fiducia bisogna abolirlo, serve solo a far passare tra le righe vere e proprie nefandezze. MAI la fiducia. Si vota legge per legge. Proposta per proposta, siamo seri

  775. Marco Auciello

    analisi semplicistica e sbagliata ho meno di 30 anni sono un libero professionista che si sta facendo il culo senza raccomandazioni e con tanata fatica mi sto arrampicando da circa 6 anni , ho un monolocale di proprietà ma non sono benestante non ho votato per M5S perchè credevo fosse un movimento-setta di pseudo rinfondazionisti o comunisti poco democratico e meritocratico.Molti punti devo ammettere riflettono ciò che di giusto si dice nei bar tra gente comune ma caro Grillo esite il popolo sovrano tutto e non popolo intellettual-sinistroide giusto e un popoletto di imbecilli che pensa PD-PDL.Siamo tutti parte di questo Paese e tutti abbiamo in dovere di cambiarlo il mio voto nei seggi conta quanto il tuo non ci può essere un’oligarchia di intelletuali o che si sentono tali al comando… rischi di perdere un mio voto futuro.Letture consigliate ai grillini : G.Orwell – La fattoria degli animali

  776. franco franco

    sai benissimo che bersani/dalema & C insieme a berlusconi stanno fingendo di fronte alle telecamere e al popolo, stanno cercando di farti cadere nei loro giochi e scrivono anche commenti sul tuo blog,il loro scopo è distrarre e allettare i tuoi incitando i più deboli a scalpitare per entrare subito nella ressa del protagonismo e a pensare che tu sia un despota suicida. Credo si spingeranno oltre, cioè a fare un governissimo targato pd pdl contro il tuo movimento, accordandosi solo su ciò che a loro servirà.Se ciò dovesse accadere,diventerà difficile mantenere i tuoi, probabilmente alcuni cercheranno di sfasciare il movimento.La tecnica che pd e pdl useranno consisterà nel far sentire i tuoi di fronte al popolo come inutili comparse,spettatori inerti e inermi dei loro inciuci, a quel punto non mi stupirei se qualcuno mandasse nel movimento emissari armati di allettanti promesse.BEPPE ORA VIENE IL DIFFICILE NON CREDO TU ABBIA BISOGNO DI CONSIGLI STRATEGICI,SAPRAI GESTIRE AL MEGLIO LA SITUAZIONE. UN ABBRACCIO A PRESTO FRANCESCO COLASANTO

  777. Anna Pastore

    Scusate ma non capisco cosa ci sia da valutare… La linea tracciata dal M5S penso sia stata chiara fin dall’inizio.. nessuna alleanza… si votano solo le proposte inserite nel programma del Movimento… Nessun inciucio … Le regole non si cambiano durante la “partita”… Non possiamo buttare via i risultati ottenuti fino ad oggi..

  778. claudio biffo

    Caro Grillo, se hai a cuore il bene del paese e dei suoi cittadini (soprattutto i più deboli) non ti chiudere nel tuo castello di certezze ma confrontati con gli altri. Milioni di elettori diversi da te non vanno disprezzati ma rispettati. La democrazia è dialogo ed impegno a risolvere i problemi, non solo a denunciarli. Adesso l’occasione ce l’hai:pensaci bene prima di mandare tutto all’aria, anche il tuo movimento.
    claudio biffo, torino

  779. Larry Chaos (larry chaos)

    Non dobbiamo mollare! Fuori tutti! Niente alleanze! Al costo di morire di fame per 6 mesi! Non molliamo!

    1. Davide L.

      La gente vi ha votato anche per assumervi responsabilità di governo. Se non ve la sentite di governare perchè avete fondato il movimento? Perchè vi siete fatti eleggere? Dimettetevi tutti allora visto che siete inaffidabili e lasciate fallire l’Italia. Se governate potete passare dalle promesse fatte in campagna elettorale ai fatti ossia alle leggi. dimostrate di avere gli attributi e non solo a parole.

  780. Andrea I.

    Signori, hanno governato 20 anni, ed ora saranno costretti a inciuciare tra di loro per fare qualcosa di decente, lasciamo li fare, lasciamo li fare … Bravo Beppe.

  781. roberto t.

    riprendo il discorso sugli scenari visto che ho inviato per errore l’email:
    dicevo
    il primo scenario prevede che non si formi un governo. Questo comporta nuove elezioni che potrebbero essere vinti dal Movimento, ma potrebbero anche comportare la vittoria del PD o peggio ancora di Berlusconi. In questo caso addio cambiamento, addio legge contro la corruzione e si tornerebbe allo scenario peggiore possibile. Certo si potrebbe fare una forte opposizione, ma le decisioni che contano sarebbero prese interamente dai vecchi partiti e la possibilità di incidere sarebbe minima.
    Il secondo scenario prevede un governissimo PD-PDL, magari reggerebbe poco, ma con Berlusconi al suo interno, addio legge sul conflitto di interesse ed anticorruzione, addio politiche sociali per il più deboli. Sarebbe una sorta di Monti bis senza Monti, appiattito sulle richieste di austerity europee e farebbe un gran danno al paese.
    il terzo scenario prevede un governo, o almeno una collaborazione, tra il Movimento, Bersani e Vendola
    questo permetterebbe di poter forse avere una legge anticorruzione e sul conflitto di interesse serie e politiche economiche diverse e più vicine ai cittadini e alle piccole imprese e potrebbe comportare un cambiamento nell’atteggiamento e nei comportamenti delle forze politiche provocando il cambiamento dall’interno e non dall’esterno. Certo si dovranno concordare seriamente i programmi condivisi da portare avanti e controllare che questi vengano realizzati. Poi se la cosa non funziona, la fiducia si può sempre togliere.
    Secondo me è una opportunità da valutare se sara possibile realizzarla. Non credo che il Movimento potrà governare l’Italia da solo ( non credo che avrà mai i numeri), ma potrebbe essere la miccia che cambia la politica dall’interno, proponendo cambiamenti nei comportamenti dei politici a cui non potranno sottrarsi. Io quanto meno ci penserei.

  782. Stefano Viti

    La mia speranza è di vedere tra 2,4,6,8, anni il M5S operativo al 100% sempre rispettando le regole ed i principi con i quali è nato. Se così sarà vedo un futuro migliore per i nostri figli. Credo che quello che stiamo vivendo sia l’inizio del cambiamento…quello vero!

  783. Giovanni D Aversa

    Caro Beppe, tanti complimenti per il successo elettorale, per avere saputo dar voce al malcontento popolare. Sicuramente il tuo successo e’ in gran parte ascrivibile al malcontento popolare ed alla tua indiscussa capacità di farlo proprio e di raccoglierlo in Poco tempo. certo che gli attuali politicanti ti hanno dato una grossa mano. Premetto non sono un tuo attivista, non ti ho votato e non credo ti voterò. Anche se ci sono tantissime cose che dici che condivido in pieno. Ma il tutto purtroppo, lo trovo condito da un pizzico di demagogia e di populismo. Ho seguito il tuo comizio in piazza d’uomo a Milano, il. Tuo show comincia sempre con temi di attualità e solo alla fine snocciolavi per un po’ i punti del programma M5S.
    Tuttavia mi basterebbe davvero poco per far cambiare idea, a me come penso a tanti italiani in questo momento. Cosa?
    La lungimiranza di trasformare un movimento di protesta in un movimento popolare di GOVERNO. È per fare cosa? Per governare assieme al PD responsabilmente, per gli italiani e per l Italia, per far uscire di scena lo psico nano e per dare attualità e fattezza ai punti del tuo piano di governo.
    Diversamente, portare il paese a nuove elezioni ti servirà a poco, perché potresti governare, seppur da solo, sul quel che resterà Dell Italia, sulle sue macerie.
    Adesso che hai il 25% del consenso popolare hai una grande, anzi grandissima responsabilità. Fanne tesoro e non sciuparla. Le conseguenze potrebbero essere tragiche e devastanti e l Italia non perdonante la mai.
    Con affetto Un tuo follower non votante
    Giovanni

    1. giuseppe nicola summa

      ma governare responsabilmente cosa vuol dire? giurare fedeltà a bersani? poi, quando arrivano in parlamento i dettami euro-germanici che fare? votare a favore e tradire i veri elettori? non votare a favore ed essere additato quale responsabile della “disastrosa” crisi di governo? attenti all’uso del termine “responsabilità”, anche il berlusca ne fa ampio abuso, ma voi ci credete davvero a queste cose? non viene a nessuno il dubbio che questa “paura” delle conseguenze dell’ingovernabilità sia creata ad arte? io farei quelche riflessione personale, evitando di ripetere le parole di bersani!

  784. luigi .

    anche se le tue idee fossero diverse dalle mie mi verrebbe difficile attaccarti,perchè ci hai ragalato un sogno! grazie ,hai risvegliato milioni di italiani dal torpore e dal oppio che ogni giorno giorno siamo costretti a sopportare sottoforma di testi giornalistici…..io sono con te! non piegarti alla compassione che ispira bersani…non piegarti alla loro finta benevolenza non piegarti e basta! vedremo in parlamento amici cosa succederà…non fare inciuci con nessuno ,sei un esempio per tutti ma non posso clonarti,continua cosi….IO STO CON BEPPE!

  785. toni

    Ti abbiamo votato per cambiare il paese,non per ritirarti nell’aventino.

  786. Roberto L.

    Però senza la fiducia non si riesce a cambiare niente neanche questo schifo di legge elettorale se fosse stata proporzionale per partito e non per coalizione oggi al governo ci sarebbe il movimento 5 stelle… per questo e per altri motivi urgenti per me e meglio dare la fiducia, e dopo ottenute questa e altre leggi urgenti si può anche riandare al voto… diversamente credo se si andasse al voto senza ottenere nulla di quello auspicato in campagna elettorale sarebbe auto distruttivo per il movimento stesso, tanto qualsiasi cosa voglia fare il PD il coltello dalla parte del manico c’è l’ha il M5S, siamo noi che dobbiamo sfruttare loro

  787. Giuseppe .

    Che si inciuci con chi vuole bersani non con noi!

  788. andrea cortesi

    Io credo profondamente che la forza del M5S sia prima di tutto ottenere risultati concreti e avere coerenza e fiducia nelle propie azioni. PDL può tranquillamente votare la fiducia al governo PD (hanno già governato insieme a Monti per il bene del paese… perchè ora è un problema?)
    M5S è stato chiaro sin da subito, si vota legge per legge..punto. Nessuna fiducia nè a PD nè PDL responsabili entrambi di questo degrado economico e culturale. Io ho votato e sostengo M5S perchè non ho fiducia nel PD … non vedo perchè poi questa fiducia dovrebbe essere tradita dal M5S.

    1. filippo s.

      pienamente daccordo. grillo resisti non ti mischiare, quelli oltre ad essere sporchi sono falsi e pressapochisti.non vogliono il bene dell’italia,oppurtunita ne hanno avute tante,e non hanno mai fatto niente di buono.neanche quello di proteggere operai,e pensionati li hanno abbandonati nelle mani di rigor e del psico nano .ti prego salvaci

  789. Antonio Calabro'

    Nessun Inciucio, vade retro satana Viola …….
    Aspettiamo sulla riva del fiume per aspettare il cadavere dei ns. nemici…….
    Questa e’ COERENZA

    Antonio

  790. Ivan Grillo

    Caro Beppe, cari concittadini eletti tra le liste del movimento,
    so che è grande la tentazione di allargare il consenso facendo da opposizione ad un improbabile governo PD-PDL che aumenterebbe la sfiducia della gente nelle istituzioni,
    ma non dobbiamo perdere questa grandissima e forse irripetibile occasione che ci viene data!
    Abbiamo il potere e i numeri per costringere un ipotetico governo Bersani ad attuare alcuni punti significativi del nostro programma, non lasciamo la possibilità di decidere tutto ai soliti partiti!!
    Se falliamo questa opportunità ho paura che in molti non crederanno più nel nostro movimento..

  791. Mimmo Domenico Gangemi

    Grillo, sei a un bivio: o resti un comico, che non è poco ma fa solo divertire, o diventi un protagonista dell’Italia. Non deludere noi elettori, dimostra che non sai solo distruggere, farlo e’ facie, ma anche costruire. Fai arrivare in porto i programmi che i politici veri non voterebbero mai

  792. roberto strinati

    Sono felice perchè Bersani o chi per lui dovrà per forza chiedere aiuto a Grillo per votare contro casta,conflitto int.,province ,corruzione ecc e Grillo non potrà dire di no pur se con le dovute rassicurazioni altrimenti anche lui ….
    e naturalmente viceversa.Guai,cazzo, se non prendiamo al volo questa stupenda occasione!!!
    E se non la prendiamo ora quando mai più?!!!Vi prego grillini e PD non fateci cascare le braccia proprio ora!Un Pediatra che per ora ha ancora fiducia nella vostra logica.

  793. Roberto Duvallo

    Bravo Beppe! Mandalo AFFANCULO quel fetido di Bersani!

    Il programma del M5S e’ chiaro: nessun inciucio con questi parassiti!

    THX 1138

  794. Paolo B.

    L´invito di Bersani é un gioco:

    1. se accettiamo siamo morti, ci sconfessiamo.

    2. se non accettiamo siamo immaturi e irresponsabili, come giá tutti i giornali gridano ai quattroventi.

    La domanda di Bersani é dunque retorica. La risposta puó essere solo no, se vogliamo essere coerenti.

    QUESTO POST É SEMPLICEMENTE PERFETTO.

  795. livio g.

    Ci siamo. Questa è una grande occasione.
    Le cose da fare sono poche ma urgenti. E’ quello che vogliamo noi e la maggioranza degli Italiani:
    In ordine sparso proporre e votare con il morto che parla i seguenti provvedimenti:
    1) Cambiare la legge elettorale ripristinando il voto di preferenza e tornare al proporzionale con equi sbarramenti
    2) ridurre il numero dei parlamentari. La metà? no molti meno direi non più di 300 tra camera e senato
    3) ridurre i compensi totali dei parlamentari (e consiglieri vari) alla media europea, quindi sui 5000 euro netti massimi
    4) fare una seria legge sul conflitto di interessi. Mai più si deve ripetere un condizionamento delle masse iniziato negli anni 80 con le televisioni di B.
    5) tagliare la spesa pubblica e dirottare i pochi soldi ove servono veramente: infrastrutture, istruzione, sanità sostegno al lavoro
    6) seria lotta all’evasione fiscale con detrazione fiscale di tutte le spese, finalizzata alla riduzione della pressione fiscale ai dipendenti e alle imprese (con particolare attenzione alle imprese che assumono/creano reddito)
    7)stanare le false pensioni di invalidità e tagliare le pensioni d’oro e baby

    La lista può continuare ma questo può bastare per iniziare: poi tutti a casa per poi ripartire (dopo questi interventi potremmo prendere il 40% dei voti) con aggressivi interventi per fsr ripartire l’economia ed attirare gli investimenti esteri.

    altri temi come la giustizia i matrimoni gay etc a mio avviso non sono prioritari magari lo sono per i due B.

    1. Luigi Galliotto

      E’ il momento di dimostrare che M5S e’ coerente ma anche responsabile: se chi si propone di governare mettera’ davanti a tutto la riduzione dei costi della politica (dimezzamento di parlamentari e stipendi, azzeramento del finanziamento pubblico ai partiti, riduzione auto blu e privilegi, eliminazione delle province), una nuova legge elettorale, una spinta alla crescita economica e il reddito di cittadinanza, allora il M5S secondo me potra’ appoggiare il Governo. Comportandoci cosi’ dimostreremo a chi non ci ha votato che non siamo solo protesta ma anche capacita’, responsabilita’ e competenza.

    2. bruno di corrado

      dopo averti votato mi aspetto che accada subitissimo:

      1) impignorabilità della prima casa;

      2) via IMU da prima casa ;

      3) taglio del numero dei parlamentari e loro ” retribuzioni “;

      4) o via Equitalia o niente sanzioni ed interessi e rateazione sino ad almeno 120 mesi.

      Grazie a te come tu devi ringraziare noi elettori.

      Bruno.

  796. DOMENICO I.

    CERCATE DI NON TRADIRE I NOSTRI VOTI E LE NOSTRE SPERANZE,AL GOVERNO CON BERSANI CERCANDO DI TOCCARE PUNTI CONDIVISIBILI,CERCANDO DI AIUTARE TUTTI NOI A CREDERE IN UN PROGETTO A LUNGO TERMINE CON IL MOVIMENTO,ABBANDONARCI PER 1 ANNO ANCORA, E LASCIARCI IN BALIA DI BERLUSCONI E BERSANI MI SEMBRA UN DRAMMA.
    GRAZIE.

  797. Valerio V.

    Mi spiace per queste affermazioni parecchio drastiche di Fini, di cui spesso condivido le analisi, anche perchè non rispecchiano il pensiero diffuso del M5S, ma postate così risultano equivoche. Il momento è particolarmente delicato per questa nuova energia popolare, e fare autogoal arbitrari è insensato.

    1. Laura Galluzzi

      Le affermazioni non sono di Fini, ma di Grillo, purtroppo…

    2. Sergio S.

      L’hai sentito nel video Massimo Fini ? il post non e’ cio’ che ha detto Fini a “La cosa” ma e’ un posto proprio di Beppe Grillo!!!

  798. diego valeri

    un articolo demenziale e delle tesi demenziali,dividere la società in due gruppi così come se il dipendente pubblico non possa avere il figlio disoccupato e viceversa il dipendente del privato non possa avere un figlio nel pubblico e/ occupato,oppure come se tutti i piccoli imprenditori fossero alla canna del gas mentre i lavoratori pubblici magari con tre figlia a carico no? Qui si tende a creare odio sociale, ubu grillo, fatti una canna per rinsavire e se già te la fai smetti che mi sa che su di te funziona all’inverso e vedi di darci un governo che mentre tu te ne stai nella villetta c’è gente che da una crisi prolungata potrebbe averne danni irreparabili. E poi non dovevano essere gli eletti a decidere? Mi sa che la tua democrazia diretta è un pacco come il programma scritto da Stiglitz e altre fandonie che hai detto in questi mesi. Vai a nanna e smettila.

    1. Valerio V.

      …Autore: Massimo Fini. Non Beppe Grillo! E’ un pensiero di un singolo, che ha libertà di espressione, i contenuti sono sicuramente discutibili, ma non sono vox populi!!!

  799. Giuseppe Ravasio

    A me sembra tanto che un sacco di PDmollini si siano iscritti al blog per commentare che il M5S si dovrebbe alleare con loro e fare un governo pronto a cadere…
    Cosi’ fareste fare al M5S un anno di figuracce e alle prossime elezioni (nel 2014) si tornerebbe alla solita spartizioni di sedie e soldi tra PD piu e meno L.
    Forza Beppe, Forza Eletti e niente inciuci.

    E sopratutto abbasso PDLiini e PDddini troll del forum!

  800. Roberto Agostini

    Solita demagogia sui dipendenti statali, che vivono una vita da nababbi senza lavorare, considerati addirittura alla pari degli evasori fiscali, di chi prende 5000 euro di pensione, di chi non ha perso potere d’acquisto… Ma per favore! Cerchiamo di vivere nel mondo reale, non in quello inventato per prendere un po’ di voti. La campagna elettorale è finita: adesso m5s è in parlamento, ha mandato, a casa molti politici navigati, e si deve tirare su le maniche per costruire. Non c’è altra scelta.

  801. Gio G.

    Ciao Beppe, sono uno di quelli che tu includi nel gruppo B, con idee di provenienza di centro-destra ma che, nonostante tu possa non crederci, ha dato il voto al tuo movimento.
    Un voto dato dopo aver letto e riletto il tuo programma, del quale condivido molte cose , anche se sicuramente si avvicina più a idee di sinistra, che ha dei punti bui ma li hanno tutti i programmi.
    Un voto dato perchè non vedevo in nessuna delle altre forze politiche, la voglia di cambiare, di offrire qualcosa di diverso per i miei figli.
    Ma non posso credere di aver dato il mio voto ad un altro “BRUNETTA” che demonizza tutti i dipendenti pubblici.
    A qualcuno che mi offre un “reddito di cittadinanza” (che fai lo offri a tutti i componenti di un nucleo familiare o solo ad uno??? E’ uguale qualunque lavoro tu faccia ???)
    Perchè non offri un reddito di meritocrazia???
    Io credo che il M5S abbia raggiunto un grande risultato e un grande risultato porta inevitabilmente grandi responsabilità.
    E’ il momento di cambiare e che tu lo faccia con l’aiuto di Tizio o di Caio non importa, l’importante è farlo.
    Non è detto che devi condividere un programma politico con un altro partito ma gettare le basi per cambiare sì.
    E’ QUELLO CHE IL M5S PROPONEVA !!!
    Se come tu pensi il pdmenoelle e il pdelle si metteranno d’accordo su linee di massima potrebbero fare quello che farebbe il M5S e dopo molti voti tornerebbero alla loro provenienza.
    Ricordati che non sono poi così stupidi da non aver capito la lezione

    1. Valerio V.

      Non è Beppe l’autore del testo, ma Massimo Fini. Esprime una SUA personale opinione, che non condivido, ma è la SUA, non è un dogma.

  802. mauro messina

    il PD partito di centro sinistra?
    fortunatamente gran parte degli italiani si è accorta che Bersani ha due bracci deestri 🙂
    DAJE BEPPE!

  803. O. A. (oa)

    Il post non voleva demonizzare i dipendenti pubblici, ma unicamente far capire che c’è una parte d’Italia che ancora è “abbastanza” tranquilla ed altra che è pronta ad esplodere!
    Lo capite che c’è gente che è disperata, si o no?
    E’ inutile offendersi, ma solo bisogna capire, comprendere, essere solidale, essere una comunità.
    Per poi risolvere i problemi.
    E fino a che 15.000.000 di italiani voteranno PDmenoelle e PDL, questa nazione non potrà cambiare.
    Quando noi saremo 15.000.000 allora potrà dirsi effettivamente attuato il cambiamento.

    Per quanto riguarda cosa fare per il futuro:
    1) quello che deciderà Beppe, in tutti i casi, sarà ben fatto
    2) qualcuno parla di accordi con il PD. OK. Ammettiamo di provarci. Ma io mi chiedo:
    loro accetteranno questi punti?
    a) reddito di cittadinanza
    b) abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (anche per queste elezioni)
    c) referendum sull’euro
    d) NO Tav
    e) riduzione di tutte le pensioni e di tutti i vitalizi a massimo 5.000 euro lordi al mese
    f) acqua pubblica
    e) legge anticorruzione
    f) conflitto di interessi (in 20 anni non sono riusciti a farne neanche un piccolina…)
    Secondo voi … accetteranno questi punti?
    g) nuova legge elettorale con doppio turno alla francese, senza trucchi e trucchetti (tipo coalizioni di 10 partiti, accozzaglie vergognose nate solo per fottere il prossimo)
    Secondo me: NO.
    Quindi, fiducia a cosa???
    Facciamogli fare l’inciucione…
    PD e PDL sono molto vicini e tranne conflitto d’interessi e anticorruzione, poi hanno le stesse idee!!!
    Soffriamo ancora 1 anno, con un bel governo Amato (ahahahaha, ridicoli) PD-PDL-Monti.
    Sarà un anno molto duro, posso immaginare la gente in piazza, perchè sono certo non faranno NULLA e partoriranno una legge elettorale solo per fregare il M5S.
    Ma qualsiasi legge elettorale partoriranno non ci fermeranno.
    Ed al prossimo giro, prenderemo tutto il banco e cambieremo una volta per tutte questa Nazione, mandandoli davvero tutti a casa.
    Io la penso così.
    Questo è quanto

    1. Emanuele L.

      “1) quello che deciderà Beppe, in tutti i casi, sarà ben fatto”

      siamo nel M5S o nel PDL?

    2. Marina B

      Ah, per governare vuoi il 100% dei voti? Cosa vuoi fare, una dittatura?

  804. Paolo Carmignato

    La primavera e’ finalmente una bella stagione. Speriamo che lo sia x noi tutti. Anche se di primavere non buone ne abbiamo vissute un po’ troppe x questo uno spera che sia quella giusta. Beppe fai chiudere equitalia come prima cosa.

  805. tommaso d.

    beppe, il nano ha detto che salverà lui l’italia manca solo che baffetto dice la salvo io e poi siamo a posto.comunque bersani è andato non credo che il pd gli permetta di accettare l’incarico, perchè non ci prendiamo noi la premiership? E quando si va alle camere per prendere la fiducia si mettono nel programma i principali punti del ns programma
    -abolizione rimborsi elettorali
    -abolizione finanziamenti ai giornali
    – una sola rete rai senza pubblicità
    – reddito di cittadinanza
    – legge sul conflitto di interesse
    – abolizione imu
    -impignorabiltà della prima casa
    cosi vediamo se gargamella è disposta a votare la fiducia
    dai che li asfaltiamo alla prossima è finita il tempo del politico ladro l’onesta aritornerà di moda

  806. elio vacondio

    Abbiamo finalmente la possibilità di dimostrare al paese ciò che abbiamo predicato, non facciamocela sfuggire: pensioni massime, riduzione costi della politica stipendi dirigenti ecc..Dai iniziamo!! Io proverei con la fiducia mal che vada salta tutto ma non di certo per colpa nostra.

  807. Matt Black

    …è allora? Cosa vogliamo fare caro Beppe? Adesso che abbiamo un’occasione irripetibile, vogliamo buttarla nel cesso solo perché ti ostini a non dialogare con nessuno per il semplice motivo che non incontra i tuoi pensieri? Credi che una Nazione possa essere governata in questa maniera? Beh! Forse mi sono sbagliato domenica nel concederti il mio voto sovrano, forse dovevo dare ragione a chi, in maniera più prudente, non l’ha fatto. Aprì gli occhi e datti una mossa, il tempo per fare il comico è finito. ….da tempo!

  808. riccardo repetti

    Sono un dipendente statale, che come molti altri miei colleghi, ti ha votato…. non credo che tutti i mali, come diceva B. siano per colpa nostra. Casomai degli evasori fiscali e di chi pensa che la fattura sia una malia.

  809. Emanuele L.

    Quando si parla, in particolare dopo aver ottenuto il consenso e l’attenzione di milioni di persone, bisognerebbe pesare le parole.
    I dipendenti pubblici in Italia non sono 4 milioni ma 3milioni247mila806 nel 2011 (Conto annuale della Ragioneria generale di Stato), già in costante discesa causa numerosi blocchi del turn-over. Essi sono impiegati in settori chiave come la scuola (1.011.302) la sanità (680.022) le autonomie locali (488.061) i corpi di polizia (323.305) le forze armate (192.832) i vigili del fuoco (32.581). Nella magistratura sono impegnate 10.087 persone, nelle università 96.921 e nella ricerca 20.549. Tutti settori che avrebbero bisogno di un rafforzamento per opinione comune.
    Il loro stipendio è bloccato dal 2010 e lo sarà ancora fino al 2014 per la parte fissa, le parti accessorie sono in molti casi diminuite. Per non parlare delle progressioni economiche che sono sottoposte a procedure concorsuali, mentre nel settore privato sono automatici come scatto di anzianità. Questo sì che grida “vendetta” e lede la dignità del lavoro.
    Molti dipendenti pubblici hanno votato M5S per avere più giustizia ed equità e non guadagnano più di un operaio, anzi. Il mio stipendio attuale è pari a quello che prendevo 10 anni fa come metalmeccanico.
    Di Brunetta c’è ne stato uno e spero che sia bastato. Per favore cambiate registro.

    1. Valerio V.

      Non l’ha scritto Beppe!

    2. Emanuele L.

      Beh non si riesce a capire chi l’ha scritto, non è firmato e nel filmato non dice queste parole. In ogni caso è un post ufficiale quindi la responsabilità è della redazione. Il commento è al post, chiunque l’abbia scritto.

  810. Cesarito

    BASTA CON LA DEMONIZZAZIONE DEGLI IMPIEGATI STATALI!
    Questa era una prerogativa di Brunetta, di Berlusconi, invece molti impiegati statali votano M5S, o addirittura ne fanno parte come me.
    Chi ve lo ha detto che gli impiegati statali vogliano questo schifo di Stato sprecone?
    Chi ve lo ha detto che non ci sia bisogno di uno Stato che funziona, con impiegati motivati che portano avanti la scuola pubblica, la sanità pubblica, l’acqua pubblica, i beni culturali, ecc. ecc.
    Ci vogliono motivazioni, ci vuole pulizia, quella sì.
    Demonizzazioni no, grazie.
    Molti di noi hanno votato M5S consapevoli che sarà premiato il merito di chi si dà da fare per far funzionare questo schifo di macchina pubblica.
    Togliamo gli sprechi, non creiamo altri disoccupati, non vi sembra che ne abbiamo abbastanza?
    Lo sapete perché manca il lavoro per i giovani?
    Perché dobbiamo raggiungere la chimera del pareggio di bilancio, che con la sovranità monetaria sarebbe inutile, anzi controproducente. Sentite gli economisti Bagnai e Napoleoni, o qualunque economista sano di mente e non bocconiano, corrotto dalla Goldman Sachs. Cercateli nelle sane Università statali. Come il grandissimo e compianto Federico Caffé.
    Dobbiamo allargare l’orizzonte, respirare, affrancarci dal capestro dei Trattati Europei, imposti dai banchieri e dalla Germania.
    Nella economia italiana del dopoguerra e fino agli anni ’90, keynesiana, i giovani venivano assunti anche dallo Stato.
    Basta cambiare i criteri di selezione.
    Merito e non più clientelismo.
    Non demonizzazioni alla Brunetta!

  811. ilaria concari

    Caro Beppe, non sono una tua attivista, ma appartengo anche io al clan dei
    Grilli Parlanti….quelli che nessuno sopporta perchè dicono sempre quello
    che pensano anche e soprattutto quando è scomodo…Vengo al dunque….sono
    una comunista arcistufa e stradelusa dalla sinistra nella quale non mi
    riconosco già da almeno 20 anni. Non ho mai rinunciato a votare, anche a
    naso tappato. Quest’anno ho votato per te….perchè una primavera (di
    qualunque colore) deve pure arrivare!!
    Non mi deludere anche tu perchè se scendo in campo io, non è per difendermi
    dalla lattuga (chè un’orto non ce l’ho e neanche un orticello), ma è per
    prendere la Bastiglia. Sto ovviamente scherzando, ma credo di non essere
    troppo lontana dalla realtà nel dirti che sono in molti a pensare che
    l’altro ieri è stata l’ultima volta che sono andati a votare…..o si
    riparte, o si parte. Lavoro nel servizio pubblico e sono un medico….due
    categorie entrambe da te (e non solo) odiate. Io sono orgogliosa invece di
    essere entrambe le cose, perchè le persone malate hanno bisogno di essere
    aiutate e perchè il pubblico è lo Stato. I servizi ai cittadini sono e
    devono essere dei cittadini e pertanto pubblici. Prova a prendere un treno
    ed arrivare in orario da quando le ferrovie sono state privatizzate. Non
    accentuare le tensioni sociali fra i “vecchi lavoratori” vessati da 20 anni
    in cui, chi è al Governo si alza la mattina e toglie diritti ai lavoratori
    (magari costati lacrime e sangue alla generazione dei nostri padri), e i
    giovani “aspiranti lavoratori” dal presente scuro e futuro incerto.
    Solamente uniti nella difesa dei diritti Costituzionali ( lavoro, salute,
    istruzione ed altre quisquiglie e pinzillacchere) abbiamo forse una
    speranza di farcela. Chiediamo invece a multinazionali e company di
    produrre a costi ridotti (che di fame non muoiono!!) farmaci, tecnologia
    per la ricerca ecc. ecc. Chiediamo a chi ha creato una “economia” fondata
    sul nulla di restituire il maltolto.

  812. francesca carone

    ti sbagli caro beppe. io faccio parte del blocco B, non solo, sono dipendente della provincia, una di quelli che vuoi mandare a casa, e ho votato M5S perchè non ho nessun privilegio da difendere, solo il mio posto di lavoro con uno stipendio da fame che mi permette di campare la mia famiglia (3 fgl) visto che lo stipendio di mio marito non è sufficiente. Ho dato il mio voto ad un progetto che condivido e perchè la mia generazione (46 anni) ha un debito con i propri figli. Ha permesso che questa classe politica distruggesse il paese e il loro futuro. I dipendenti pubblici sono come tutti gli altri lavoratori, c’è chi fa il proprio dovere e chi no, chi merita il licenziamento e chi no, comunque vittime come gli altri, di un sistema marcio. Ora dimostrateci che non ci siamo sbagliati come urlano i trombati.

  813. Cinzia Arrais

    Ciao. Sono quella che appartiene alla classe A,anzi – a:-)Il problema non sono gli statali( classe B). Ma la politica che ha solo salvaguardato gli interessi dei pubblici impieghi e le grandi aziende multinazionali. Trascurando le piccole, medie imprese,che anno dopo anno,hanno fallito e di conseguenza , non riempiono più le casse dello stato. La classe “b” che ha votato il movimento 5 stelle ,merita più di ogni altra classe. Forse anche xchè (ma questa è solo una mia opinione che nn ha riscontro in molti),i dipendenti statali,hanno sempre votato i politici che gli hanno garantito quel lavoro con “accozzo”. Idem, x gli imprenditori. La mia stima è x la classe b ,grilllina! Un bacio

  814. Cataldo Lotito

    CIAO, Sono in pensione da 5 anni, convinto del tuo movimento un consiglio a GRILLO. Basta con questo atteggiamento, ti abbiamo votato per cambiare l’italia e fare pulizia del vecchio. Il nostro desiderio non è quello di sfasciare tutto, per cosa? Quindi dialoga e fai sentire quello che vogliamo non far male ai giovani.

    ALDO

  815. Roberto Lai

    Caro Beppe, sono iscritto al tuo blog da anni e ti ammiro per quello che fai, ti ho votato e ho fatto votare diversi miei familiari, però non sono molto d’accordo sul fatto che non si voglia dare la fiducia iniziale per far almeno partire un governo per poi vedere cosa succede. Fra le tante cose io trovo urgente cambiare la legge elettorale, il finanziamento pubblico ai partiti, il lavoro, non si può perdere altro tempo ed è preferibile che si decida con te qual’è la legge migliore senza la fiducia questo non si può fare, NON SPRECHIAMO QUESTA OCCASIONE

  816. claudio

    Calma ragazzi non dobbiamo sprecare tutto con un’appoggio a qualcuno, dobbiamo volare alto sopra il mare di merda dove sguazzano gli squali.

    1. Larry Chaos (larry chaos)

      Grande claudio, abbiamo alzato la posta! Tiriamo fuori le contropalle! w M5s!

  817. alberto deidda

    Ma questo Fini Massimo ha preso lezioni da Brunetta? Sembra che anche per lui il grande male dell’Italia siano i dipendenti pubblici, dipendenti il cui stipendio arriva molto al di sotto dei 2.000 euro, dipendenti ai quali è impossibile fare evasione fiscale perchè è tutto obbligatoriamente dichiarato, dipendenti i quali sono i primi a cui si applicano tagli oltre che alle risorse stanziate anche sullo stipendio (vedasi addizionali varie), e scatti bloccati. Se invece si parla dei vari manager, che prendono pagato 100 e più volte in più solo per fare i passacarte, per non prendere decisioni, per girare il carteggio all’ufficio a fianco, per presentare progetti inutili che costano soldi pubblici, questo è un altro discorso, ma evidentemente il signor Fini Massimo non capisce o ignora? che questi cosiddetti manager sono una carica politica, messi al servizio dei politici che governano il posto, sono una minima parte degli statali anche se consumano per più della totalità e allora evitiamo di fare certe dichiarazioni che possono irritare una bella parte di chi ha votato M5S, perchè caro Beppe, tu dai dipendenti pubblici hai preso centinaia di migliaia di voti. Pensa sempre che tutti quelli che ti hanno votato, che siano pubblici o privati, di destra o di sinistra, ceto povero, medio o alto, vogliono un Italia che faccia finalmente lo Stato, che non sia serva ne dell’America, ne della Germania, ne di nessuno, che rilanci la nostra economia Italiana, che abolisca tutti i privilegi della casta politica, insomma ridateci la nostra dignità di cittadini Italiani che abbiamo perduto. Forza Beppe.

  818. Francesco P.

    …il bello è che è solo l’inizio!

  819. Luca Angei

    Ma che gran bella idea grillo. Colpa della sbornia post elettorale o meditata?

    Ad ogni modo mi auguro, almeno per chi ti ha votato, che le prossime siano migliori, quanto meno divertenti, in linea con il personaggio.

  820. Anna R.

    io avrei voluto mettere a disposizione la mia VASTA esperienza di appalti pubblici,dopo 15 anni posso insegnare tutti i trucchetti e i mezzucci escogitati dai legislatori precedenti. faccio parte de gruppo B.
    a 1300 € al mese senza contratto da 4 anni e per altri 2 bloccato.
    impossibile avere un mutuo.
    se rappresento il cancro della società significa che ho sbagliato voto.
    che tristezza avere la consapevolezza che questo continua ad essere un paese popolato di vigliacchi.

  821. tommaso gazzetti

    Beppe mio.. ma quali bolcchi A o B?? Un movimento è un movimento, e il cambiamento lo vogliono tutti quelli che ne fanno parte, dal ricco al povero, dall’imprenditore all’operaio al dipendente statale…

    Riprenditi Beppe.. Lo Show è andato bene in campagna elettorale, ora abbiamo finalmente la palla in mano ed è il momento di FARE!!

  822. massimiliano mazzera

    ….ciao…sono massimiliano…sono della provincia di napoli…san giorgio a cremano…46 anni…separato…e impiegato come macchinista di una piccola…ma fiorente all epoca…rete ferroviaria che parte da napoli e gira per varie strade intorno al vesuvio…ora io sono un dipendente statale…diciamo…faccio parte della regione ma tutto sommato c entra lo stato…mo ti chiedo…quando ti riferivi alle maxi pensioni e stipendi degli statali che nn hanno subito la crisi …diciamo…mica ti riferivi a noi..? che …certo nn siamo i piu poverelli….ma sfido a vivere da separato con 1.700 euro al mese…inutile dire che ho votato per il movimento…ciao…un in bocca a lupo per tutti noi che ci crediamo…

  823. Marina Bertocchi

    Ciao, sono una logopedista, dipendente pubblica. Lavoro part time 24 ore la settimana, perché ho un figlio disabile. Ho votato movimento 5 stelle a queste elezioni, ma sono indignata per quello che scrivi. guadagno 1000 euro al mese, per il mio lavoro e cerco di lavorare con professionalità dando il meglio di me. I quattro soldi che guadagno me li guadagno con il mio lavoro, e non permetto a nessuno, e nemmeno a te, di venire a insinuare, sulla base di stupidi luoghi comuni, che io sarei una che “galleggia sulla crisi” solo perchè ho un lavoro (con uno stipendio che non sale di un euro da 4 anni e ha perso potere d’acquisto). Ho votato il movimento perché ne condivido il programma, sono una persona onesta e con quello che guadagno fatico ad arrivare a fine mese. Quindi, che cavolo dici? Ti invito a riflettere prima di sparare a zero su persone che neanche conosci. Mi ricordi Brunetta e questo non ti fa onore.

  824. mario.f fico

    BEPPE SEI IL LEDER INDISCUSSO DEL MOVIMENTO
    SE HAI BISOGNO DI AIUTO CHIEDI PURE A NOI TUTTI

    IL MOVIMENTO E’ SERVIZIO AL PAESE ED AI CITTADINI
    MA TI PREGO NON FACCIAMO NAUFRAGARE UN SOGNO
    DI DEMOCRAZIA SE NO ALLA PROSSIMA SARA’
    GUERRA CIVILE

  825. Roberto

    Caro Beppe, sono un dipente pubblico ed ho più di due case, eppure ho votato il M5S. Sappi che io come molti altri il mio pane me lo sudo. Lavoro all’Università di Palermo dove insieme ad altri colleghi stiamo facendo una grande rivoluzione informatica. Ti prego non generalizzare, ci sono dipendenti pubblici e dipendenti pubblici. Ti ho votato perchè sogno un paese veramente democratico. Mi piace il modo in cui il M5S utilizza le nuove tecnologie e mi piace come stanno lavorando i cittadini a 5 stelle siciliani all’ARS. Non farmi pentire di averti dato la fiducia…

  826. Rocco L.

    CARO SIGNOR FINI,

    DATA LA ARGOMENTATISSIMA E DIFFUSISSIMA CONTESTAZIONE RIVOLTA AL TUO INFELICE INTERVENTO,

    TENUTO CONTO, POI, CHE MOLTI SBADATAMENTE ATTRIBUISCONO LA PATERNITA’ DEL TUO SCRITTO A BEPPE GRILLO,

    RITENUTO CHE INVECE BEPPE NON AVREBBE MAI DETTO SIMILI SCIOCCHEZZE,

    NON RITIENI DI DOVER CHIARIRE QUALCOSA SE NON DI DOVER PROPRIO SCUSARTI PER L’ABBAGLIO ?

    ANCHE PERCHE’ COSI’ DIMOSTRIAMO DI AVERE UN NUOVO E DIVERSO METODO DI CONFRONTO IN M5S ?

    CIAO DA ROCCO E VIVA *****

    1. Toro Assicurazioni

      Comincio a credere davvero nella democrazia dopo queste elezioni

  827. Claudio Vincenzo Monaco

    So benissimo che intendevi i mega stipendi come sta avvenendo da noi in Sicilia, ma credimi queste dichiarazioni creano divergenze malumori nei confronti di noi dipendenti pubblici, onesti e lavoratori, con uno stipendio di fame (io prendo mille euro). Sono un collaboratore scolastico che regolarmente ogni giorno lavora con circa 1600 studenti, relativi docenti e genitori. Credimi per chi lo fa onestamente è faticoso. Oggi per esempio ho “appizzato” o rovinato come si dice in Italiano un paio di pantaloni. Nel reddito di cittadinanza è compreso l’acquisto dei pantaloni? A parte queste “inezie”, non penso che volessi dire così per cui ti chiedo un chiarimento sia per me che per gli altri dipendenti che hanno creduto nel nostro movimento di cui mi onoro di farne parte. Tutti noi lavoratori pubblici e privati, dipendenti e datori di lavoro, siamo nella merda. Bisogna veramente andare a colpire gli sprechi. Non permettere che gli “altri” insinuino cattiverie e divisioni inesistenti.
    Ti prego di chiarire questa questione.

  828. ortensia perrone

    Questo il parere spassionato di una sessantenne che ha votato M5S per il cambiamento e il futuro di questo Paese e dei suoi giovani:
    – Grillo si è sempre definito il garante ed il megafono del Movimento e non già il burattinaio; io gli ho creduto e lui non si smentisca; se invece i fatti dimostrassero che gli iscritti al Movimento e i suoi eletti fossero materiale di cui disporre e da manovrare, mi pentirei del mio voto e con me, credo, tanti altri;
    – penso che gli italiani che hanno votato M5S si aspettino dei cambiamenti e non la prosecuzione delle invettive della campagna elettorale, che non servono a modificare le condizioni di questo Paese stremato anche per le logiche, per le pratiche e le tattiche dei vecchi partiti;
    – se Grillo sta tirando la corda per calcolata strategia politica, con l’obiettivo di ritornare alle urne al più presto, commette un errore di valutazione, perchè molti non lo hanno votato per la distruzione del PD, ma per avviare la costruzione di un’Italia che finalmente rispetti la dignità dei suoi cittadini;
    – Il Movimento, pur non sottoscrivendo alleanze e tanto meno inciuci, dimostri, prima di buttarla subito in merda, (che questo siano gli altri a farlo!) di saper indicare e tracciare una strada che porti ad intese su quei punti programmatici netti, precisi che non possono più essere disattesi, neppure in nome di tattiche e strategie, per altro non sempre controllabili, tese a collassare un sistema già scardinato.
    Vogliamo ancora ritornare alle urne con questa porcata di legge elettorale, con il conflitto d’interesse irrisolto e senza un’efficace legge anticorruzione? Ma scherziamo!
    Come ha detto Dario Fo, come si entra in scena è di primaria importanza e a me, se va avanti tutta ‘sta sterile aggressiva caciara, sembra tutt’altro che un bel debutto.
    Qui non è in gioco solo la credibilità e il futuro del Movimento, ma le sorti stesse del Paese.

  829. diego valeri

    Ubu Grillo sostiene che non darà la fiducia e descrive bersani come un morto ma un morto in natura non fa danni e non dice idiozie mentre a volte esseri viventi sono in grado di essere così profondamente idioti che meglio i morti…

  830. Fabrizio V.

    Direi che il commento di Massimi Fini nei confronti degli statali è un’uscita infelica. In qualità di dipendente statale che vive con 1500.00 euro di stipendio mensili tassati ancor prima di averli, pagando tutte le tasse in quanto non vi è alcuna scappatoia per evadere, noi siamo il male dell’Italia? Stipendi bloccati da 4 anni senza alcun rinnovo e senza aumento dovuto all’anzianita e lui dice che siamo il male…
    forse bisigna andarlo a cercare da qualche altra parte il male.Combattiamo l’evasione, facciamo una legge fiscale all’americana, così voglio vedere chi evade e chi evade va in galera.
    Cominciamo ora appena si entra in parlamento a fare una legge contro i rimborsi ai partiti ma deve essere retrattiva, e poi procediamo sui tagli come previsto dal programma M5S. Buonasera dimenticavo ho votato per il movimento.Grazie

  831. Marco Urbinati

    sono un dipendente pubblico ed ho votato m5s, e come me tantissimi miei colleghi, non siamo dei privileggiati, quel poco che abbiamo (1400 euro dopo trent’anni di lavoro)lo sudiamo tutti i giorni, garantiamo un servizio 24 ore al giorno tutti i giorni, ci sentiamo abbandonati dallo stato e per questo vi abbiamo sostenuto, sono un vigile del fuoco ed orgoglioso di esserlo, molti di noi ci hanno lasciato la vita altri la salute,ma ci saremo sempre a garantire la sicurezza del paese,chiunque sia a governare ma non siamo da lista B . auguro a tutti voi buon lavoro ma aprite gli occhi non fate di tutta l’erba un fascio.marco Pesaro

    1. Sonia C.

      la penso proprio come te, sono un’infermiera e lavoro come dipendente a tempo determinato, ma non mi sento per niente privilegiata, e pur sostengo con tutto il mio essere questo movimento. E’ secondo me discriminante questa divisione A e B 🙁

    2. Sonia C.

      la penso proprio come te, sono un’infermiera e lavoro come dipendente a tempo indeterminato, ma non mi sento per niente privilegiata, e pur sostengo con tutto il mio essere questo movimento. E’ secondo me discriminante questa divisione A e B :(. Ho due figli è a loro che penso.

  832. maurizio p.

    Ma come?
    Per quattro anni avete lasciato fare al PD tutte le porcherie a favore di Berlusconi e della casta!

    Per tutto quest’ultimo anno avete permesso che il PD ci portasse nel baratro appoggiando il peggior governo del dopoguerra, lasciando sole nella strada milioni di donne e uomini!

    E adesso inondate il Blog lamentandovi con Beppe per la sua chiusura al PD?

    MA CE L’AVETE UN CUORE?
    CE L’AVETE UNA MEMORIA???

    1. tommaso gazzetti

      preferisci un governissimo PD-PDL? Basta Urlare contro gli altri, non serve più.. Non si parla di alleanze ma di dialogo per l’Italia, portando sempre e comunque avanti la nostra anima. Ora serve Agire, costruire invece che distruggere. A distruggere gli altri partiti in campagna elettorale abbiamo già dimostrato di essere bravi… ora è il momento di dimostrare di essere bravi a COSTRUIRE !!!

  833. gino di pierro

    Eh dai Grillo, lo so che Gargamella non va tanto bene! Ma almeno proviamoci a fare qualcosa, se no qua finisce che ci ritroviamo Berluschifo!!!

  834. Silvia 74

    Mi chiamo Silvia, sono sarda e disoccupata io e mio marito, ho 38 anni una bambina di 3 anni, ho sempre votato a sinistra ma non il PD per intenderci….. sono andata a votare domenica 24 col magone in gola, tradendo ogni mio ideale politico di sinistra ho votato il tuo Movimento, sperando in un cambiamemto di rotta anche del partito di sinistra che di sinistra ormai non ha nemmeno il nome……… proprio tu puoi in questo momento stanare dal partito democratico le tarme che lo stanno divorando dal di dentro togliendo ogni parvenza di ideologia di sinistra e di serietà, cancellando l’onore e l’onestà di politici come Enrico Berlinguer che tutto hanno dato per portare avanti quei diritti sociali che in questi ultimi anni ci hanno tolto in silenzio e senza che nessuno dicesse niente.

    Tu ora puoi costringerli a fare tutte quelle leggi che non hanno voluto fare in questi anni, non farmi pensare di aver buttato il mio voto nel cesso…….se davvero vuoi cambiare le cose devi affrontare i morti come li chiami tu e portare vita e speranza all’interno di quei palazzi che ormai sono solo di una stragrande maggioranza di collusi……

    1. giuseppe nicola summa

      proprio quanto ha sempre detto. Ragioniamo sulle proposte, non si fanno alleanze pre confezionate che ti ingabbiano

  835. beatrice gozzi (beadacremona)

    Idea di RIFORMA FISCALE: TUTTO DEDUCIBILE PER TUTTI ( NON DETRAIBILE MA DEDUCIBILE).Ogni spesa ( dalla parrucchiera, all’estetista,fornaio, parcheggio…QUALUNQUE TIPO DI SPESA da dedurre dal reddito lordo) In questo modo ognuno diventa controllore dell’altro e la pressione fiscale potrebbe essere ridotta sensibilmente.

  836. rudy d.

    cari statali quello che scrive beppe tutti i lavoratori del privato lo pensano,ci sono più forestali in sicilia che in tutto il canada nn è più sostenibile

  837. Giovanni

    Non ho ancora capito se il commento sui dipendenti pubblici sia stato fatto da Fini o da Beppe grillo; nel caso sia stato fatto da Beppe chiedo come elettore e dipendente pubblico di chiarire meglio queste affermazioni , perchè il movimento sta rischiando di perdere un ampio consenso. Cosa vogliamo insegnare ai nostri figli quello che per anni hanno fatto i nostri politici: calpestare l’onestà , la competenza e i sacrifici che le persone oneste hanno fatto per conquistarsi un posto di lavoro e al contrario far credere che si possano ottenere i risultati con l’ignoranza con la corruzione con il servilismo , con una legge fatta in parlamento ecc.ecc. ci sono tante ingiustizie da combattere con la competenza , la trasparenza e l’onestà ( parole di Casaleggio) però impiegando le persone che hanno dimostrato di avere tali qualità nella realtà non nella fantasia …….. troppo comodo

    1. Fabio Ratti

      No e di Fini E non e certamente riferito a Bidelli , infermieri o a tecnici di laboratorio . Ma alle sfere dirigenziali che godono di stipendi e pensioni immonde . E ad Organizzazioni che eliminano Unità operative ma garantiscono agli ex dirigenti le stesse retribuzioni

  838. roberta dutti

    Fino a mezz’ora fa pensavo che avrei potuto votarti alle prossime elezioni, ma non darei mai il mio voto a un irresponsabile.Ma i candidati che sono stati eletti sono i tuoi burattini?Perchè decidi tu per loro?Sii coerente:o ti candidi come premier oppure lasci libertà di azione agli eletti.Qual è il tuo scopo, affossare ulteriormente il Paese?Dovresti vergognarti!
    Che delusione!

  839. Giuliano Bendinelli

    Siamo un popolo di allenatori di calcio quando gioca la nazionale, ora siamo diventati tutti esperti di tattiche politiche, personalmente aspetto di vedere come si comporteranno in parlamento le persone elette, e sono contento se non si faranno alleanze, penso che al limite se si vuol agevolare la formazione di un governo, si può uscire dall’aula al momento del voto sulla fiducia del governo per abbassare il numero della maggioranza, e poi come dicono tutti gli esponenti volta per volta si voteranno i provvedimenti valutando caso per caso, questo dovrebbe mettere al riparo anche dal fatto che il governo che si insedierà non potrà continuamente usare lo strumento che in passato troppe volte si è ricorso, cioè porre la fiducia su molti provvedimenti, come forma di ricatto, ma si dovrà trattare sino a trovare soluzioni condivise per il bene del paese, se governo di responsabilità nazionale dovrà essere, per una volta che lo sia veramente.

  840. mario rossi

    Alle regionali ho votato m5s per la validità delle idee e del programma. Poi ho iniziato a notare i deliri tuoi, caro Grillo, ed ho cambiato opinione. Da dipendente pubblico, con uno stipendio normalissimo, al limite della sopravvivenza, con un contratto bloccato da 4 anni,ti dico che tu non hai capito una beata mazza. Di Brunetta ce n’è bastato uno, piccolo uomo grande stronzo. Tu hai chiesto un voto in base alle idee ed al programma. Non mi pare che iniziare a delirare contro gli impiegati pubblici, struttura portante del paese, sia contemplato nel tuo programma. A meno che tu non sia uguale a tutti glia altri che denigri. Invece di parlare per esempio di lotta seria all’evasione fiscale, di tassare le transazioni finanziarie che non portano alcuna crescita bensì l’arricchimento personale dei soliti ricchi, inizi pure tu, come tutti gli altri, ad aggredire il ceto medio basso. Facile eh? E’ sempre sin troppo facile dare addosso al dipendente pubblico, come se fosse un parassita. Ci avete frantumato i coglioni con questa storiella. Sembra essere diventato lo sport preferito dal politicaccio di turno. Ritengo di aver scelto bene a non scegliervi. Saluti!

    1. mario.f fico

      OI SENON TI PIACE IL MOVIMENTO VAI FUORI
      DAI C…..

      TANTI SALUTI

    2. silvia sottoscritti

      Anch’io dipendente pubblica.Ho votato M5S.Se Grillo non chiarisce a quali statali si riferisce (se agli alti dirigenti per esempio con stipendi da favola) oppure ai dipendenti normali con 1300 euro al mese dopo 24 anni di lavoro, col cavolo che lo rivoto. E meno due……(ma saremo molti di più se non chiarisce le sue dichiarazioni)

  841. Rocco L.

    CARO SIGNOR FINI,
    è chiaro che il tuo intervento non rispecchia il pensiero di Beppe.
    Hai visto si o no che cavolata hai combinato?
    Con l’aggravante che molti distrattamente danno la paternità del tuo scritto a Beppe Grillo?

    NON CREDI ADESSO CHE DEVI SUBITO DEI CHIARIMENTI, SE NON PROPRIO DELLE SCUSE A TUTTI COLORO CHE TI HANNO ARGOMENTATAMENTE CONTESTATO ?

    ABBIAMO O NO UN NUOVO E DIVERSO METODO DI CONFRONTO?

    Una stretta di mano da Rocco.

    1. laura galluzzi

      Mi sono rivista con calma il video di Fini e non c’è traccia dei contenuti di questo post. Credo che l’abbaglio lo abbia preso tu… Il post è proprio di Beppe e se leggi l’ultimo paragrafo te ne convincerai, perchè solo il leader andrà al colloquio con Napolitano.

    2. mauro

      Siamo due dipendenti statali elettori del movimento 5 stelle che alla luce dell’indecente intervento dello pseudo giornalista Massimo Fini, gia’ considerano il loro voto un errore.
      Errare e’ umano, perseverare sarebbe diabolico.

  842. sandra conti

    Per dialogare con il PD dobbiamo farlo sulla base dei programmi concreti che propone, la loro prima priorità è di nuovo il conflitto d’interesse, su cui per altro in vent’anni non hanno mai legiferato, le nostre sono quelle del programma.

  843. giacomo paoletti

    Hai tuoi marinai metti i tappi nell’orecchie e tu,Beppe,legati al palo della tua nave.

  844. giuseppe nicola summa

    non sono un pò troppi i soggetti che hanno entusiasticamente votato M5s e alla prima occasione, interpretando in maniera parziale un post e si sentono traditi? siete i soliti italiani che pensano che messa la crocetta tutto va per il meglio sempre e cmq o sono post scritti ad arte? il post si poteva scrivere con più attenzione ,certo, ma in nessun modo dichiara guerra in modo indiscriminato ai pubblici dipendenti, a quelli che lavorano normalmente voglio dire, che non danno il cartellino ad un collega che timbra per tutti o vanno a fare la spesa nelle ore di lavoro, o usano gli ospedali pubblici per portare i pazienti nei loro studi privati, o usano le divise per proteggere amici evasori. Nessuno fa guerra in modo indiscrimato, sarebbe un atteggiamento ottuso, ma non di meno lo sarebbe il voler negare che c’è un problema pubblico impiego in questo paese, io personalmente rirtengo che si tratti di una minoranza rumorosa di dipendenti pubblici, ma è comunque un insieme numeroso di persone a cui va fatto capire che certi modi di fare non sono più accettabili!!!!!

    1. Laura Galluzzi

      TYi assicuro, caro Giuseppe, che dopo vent’anni di batoste e vessazioni, il “problema pubblici dipendenti” non c’è più. Siamo lavoratori come tutti gli altri. Informati…

    2. Paolo C.

      Scusa, ma posso assicurarti che i fannulloni ci sono sia nel pubblico che nel privato, sono una minoranza, non è che per punire la minoranza si buttano al rogo tutti quanti.

      Finiamola con questi luoghi comuni da leghisti delle valli

    3. giuseppe nicola summa

      sono informato, cara laura, e ti assicuro che il problema esiste e che, come ho già scritto, non riguarda tutti, in quanto ai fannulloni nel privato, non vengono pagati con soldi pubblici e mi sembra anche poco probabile che nel settore privato possano verificarsi clamorosi fenomeni di assenteismo e onestamente non capisco come una persona che fa il suo dovere possa essere infastidita se si sostiene che c’è una parte di pubblici dipendenti che invece non lo fa per niente.

  845. Corry .

    E’ strano,la pagina si e’ riempita di seguaci del PD,dicasi anche leccaculo,che, fingendo di essere Grillini, propongono l’alleanza con i loro padroni alla canna del gas,patetici e dire poco,nessun VERO grillino senziente propenderebbe per simile inciucio con partito di pregiudicati o in attesa di giudizio,parassiti,montiani ed europeisti selvaggi convinti,e strenui difensori dei privilegi di casta,io non darei molto peso ai loro commenti,fateli sfogare e poi torneranno a piangere a braccetto con Bersani!!!Chissa’ se questi pseudo o fasulli grillini avrebbero propeso per stessa alleanza col PDL,se questi fosse stato al posto del PD!!!

    1. nikita russka

      Io penso che Grillo stia agendo saggiamente e che quindi giustamente non ascolterà nessuno. Io ho votato Ingroia, che non è entrato in Parlamento, quindi continuerò a sostenere l’opposizione seguendo Grillo. Molti penso abbiano fatto la stessa cosa. Votare provvedimento per provvedimento senza alleanze stabilite mi sembra veramente una buona cosa.

    2. franco vaccari ()

      vorrei chiederti come faremo a fare passare il grande cambiamento che tutti abbiamo sognato, se non ci sarà un governo.mi pare che sia tu a leccare il culo a grillo se non sarà in grado in parlamento di concludere un cazzo,il cambiamento si fà nella realtà non nei tuoi piccoli sogni irrealizzabili se andiamo da soli.meglio appoggiare un governo e fare alcune cose utili a tutti che blaterare cose irrealizzabili se non si anno i numeri.ciao visionario,non darmi del pd,non hai capito un cazzo

  846. Stefano S.

    Massimo Fini ricorda la formica che vede le cose piccole ma non riesce a vedere le cose grandi ed importanti ! Utilizza il sistema del dividi e impera per mettere gli uni contro gli altri, giovani disoccupati o precari contro pensionati, dipendenti pubblici contro piccoli imprenditori ! ma i problemi veri : la tav, i cacciabombardieri, le missioni di guerra in medio oriente, il finanziamento ai partiti e all’editoria, gli stipendi dei politici e dei dirigenti delle municipalizzate, la speculazione delle banche, il signoraggio monetario………..tutto è scomparso, in 2 minuti il signor massimo fini ha capito che la colpa di tutto è dei dipendenti pubblici e di chi possiede una casa ! forse era meglio brunetta………..

    1. Laura Galluzzi

      Il post non è di Fini, ma di Grillo… Ahimé…

  847. Gianluca V.

    Come tutti i partiti nessuno a vinto. Purtroppo siamo in una situazione in cui il pragmatismo deve essere alla base dell’azione per il bene di tutti. Ora la campagna elettorale è finita e bisogna assolutamente pensare al bene comune con responsabilità, serietà ed ONESTA. Sedersi ad un tavolo e discutere non significa prescindere dalle proprie idee ma lavorare per una democrazia vera. Il M5S rappresenta una grande fetta di italiani ma non tutti… bisogna lavorare affinchè le idee giuste abbiamo un seguito anche se bisogna alle volte dire un NI. Non esiste un’unica verità ma esistono scelte giuste e scelte sbagliate. Come ha anche suggerito Dario FO cogliamo l’occasione per poter fare qualcosa di buono anche con il PD. Con affetto.

  848. Maria Antonella Bellavia

    Non ho sentito quasi nessuno preoccuparsi di coloro, troppi, che soffrono o di quella povera gente che si è uccisa nella disperazione più profonda!
    La invito a considerare che ormai , volente o nolente, lei rappresenta moltissime persone che, come me, l’hanno appoggiata poiché è stato l’unico a fare una battaglia di principio, e quindi condivisa, poiché certe leggi sono scritte nel cuore degli uomini.
    Con tanta simpatia e calore, la invito a considerare ciò, prima di effettuare scelte di tipo meramente ideologico..nel senso deteriore del termine.
    Complimenti per la sua e nostra vittoria ed “in bocca al lupone!”

    Maria Antonella Bellavia, elettrice di Viterbo.

  849. franco dacorato

    sono un dipendente statale e che c’è di male forse stiamo rubando qualcosa aqualcuno? forse si ignora da parte vostra che il sottoscritto (come tutti gli altri) non certamente un evasore fiscale(NCHE SE VOLESSI NON POTREI…)non siate violenti con chi non ha altro che un postofisso(dopo regolari concorsi più che conquistati) pensiamo ai figli cui dobbiamo lasciare un futuro possibile e,se dopo decine di anni, andiamo in pensione credetemi abbiamo fatto di tutto per pagarcela,senza sconti

  850. Maria Antonella Bellavia

    Per preconcetti ed ignoranza. Ho subito dunque un “linciaggio” morale ed anche di più, da quelle persone che un tempo frequentavo, a causa di ciò. Sono convinta di aver pagato la mia scelta con una serie di punizioni, anche sul piano del lavoro, essendo il nostro ambiente prevalentemente orientato a sinistra. Tutto ciò mi ha recato danni e sofferenze ma, ovviamente, non solo non mi ha fatto desistere, ma, al contrario, toccare con mano i limiti profondi di un orientamento che evidentemente non considera affatto il senso del vero rispetto del confronto aperto e della reale libertà dell’individuo. D’altra parte ho mantenuto un senso critico ben desto nei confronti di quel deludente sottomondo della politica destrorsa che, tra nostalgici e maschilistoni aitanti, non ha costituito mai un degno contraltare di proposte e reali possibilità di dare alla politica quella connotazione che dovrebbe avere. Mi vanto dunque di essermi schierata e di non aver mai acquisito tessere, né ,tantomeno privilegi. Al contrario.
    Le scrivo per testimoniare quanto eterogeneo sia l’elettorato che ha aderito, facendola propria, alla sacrosanta, più che doverosa protesta nei confronti della degenerazione abbietta del mondo politico di coloro che in questi lunghissimi anni “si sono voluti piazzare” per far sì che le cose andassero così bene per loro e così disastrosamente male per tutti, nella più totale indifferenza nei confronti di un senso di responsabilità che dovrebbe essere idealmente l’unica motivazione di chi si vuole occupare della vita degli altri, di tutti, così come la politica deve fare.
    La ammiro moltissimo, poiché è stato l’unico ad esporsi così come lei ha fatto, compiendo coraggiosissime denunzie e battaglie che ho condiviso profondamente, e da credente, senza fare proselitismo, semplicemente la benedico e chiedo a Dio di proteggerla.

  851. carmela bracale

    Caro Beppe
    non se se appartengo al gruppo A o al gruppo B, so solo che ho lavorato 41 anni e che la mia pensione la mia pensione viene appunto da 41 anni di contribuzione.
    So che i contratti di lavoro della pubblica amministrazione sono bloccati dal 2009 e sino al 2014, so che la mia pensione non è perequata per il 2013 perchè supera 3 volte la pensione sociale,
    So che l’importo di 3 pensioni sociali è pari a circa 17000 euri l’anno, la paga annuale di un operatore ecologico, per cui lo si considera ricco.
    E tu???? cosa vorresti fare???????? sostituire il sacrosanto diritto della pensione con un reddito di cittadinanza????????????????????
    MA SEI PEGGIO DEI LADRI CHE HANNO GOVERNATO SINO AD ORA??????????????????????????
    CHIARISCI IL CONCETTO ALTRIMENTI ……………………….

  852. marco c.

    Caro Grillo
    Hai la responsabilità dei voti che hai ricevuto…
    le cose importanti che adesso finalmente il nostro movimento può contribuire a fare, nuova legge elettorale, conflitto di interessi, riforma fiscale…abbiamo e hai l’obbligo di farle!!!
    NON BUTTIAMO NEL CESSO UN’OCCASIONE D’ORO!!!

  853. Claudio Di Biase

    Per quanto riguarda la fiducia, si solamente se saranno immediati i seguenti provvedimenti:
    -Legge elettorale
    -Abolizione dei rimborsi elettorali
    -Dimezzamento dei parlamentari e dei rispettivi stipendi
    -Eliminazione di vitalizi e privilegi

    Se Pd non rispetta questi punti dopo la fiducia ci si stacca la spina!
    Claudio

  854. beatrice gozzi (beadacremona)

    Il popolo del movimento e’ vario… impensabile che tutti la pensino allo stesso modo, impensabile che tutti abbiamo la stessa idea di COME agire…ma occorre in primis SENSO DI RESPONSABILITA’… e responsabilità e’ anche quella di ENTRARE e TENTARE una collaborazione con PD. Altrimenti si perde credibilità… buoni solo per la piazza ma non per DISCUTERE, CONFRONTARSI E PRENDERE DECISIONI. PARMA E SICILIA CHE SIANO DI INSEGNAMENTO. Non esitare ma AGIRE. Questo e’ il momento…e non c’e’ tempo da perdere. Che raccontiamo a tutto quel 25% di italiani , come me, che ci ha creduto? di aspettare? ed intanto….???? Protagonisti non spettatori di bla bla bla… AGIRE, TASSATIVO : AGIRE E SUBITO.Agire non significa svendersi …ma pensare di FARE senza confrontarsi con nessun altro, mi pare sia utopico e poco democratico.

  855. Dipendente Pubblico

    Dopo questo post, pare che i 5 stelle stiano passando da “MoVimento” a “Mo’ Vi Mento”.

  856. giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Scrivete: “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza”.
    Piccolo particolare: non so comel’Inps abbia gestito i contributi pagati dai lavoratori ma qui non si parla di assistenza e caramelle, come farebbe Fornero o Sacconi, ma di ridare “il proprio salario differito” ai proprietari aventi diritto e già più volte espropriati.
    Qui non si tratta di confiscare denaro a chi ce ne ha già poco per darlo a chi non lavora: occorre far lavorare e versare per la propria pensione chi non lavora. Occorre far lavorare chi non ha lavoro non dargli l’elemosina coi soldi altrui, e questo vale per quanti, non lavorando, coi loro commenti, chiedano che M5s e i suoi elettori si autoriducano la fame che hanno per mantenere loro che non lavorano, loro malgrado. E no, queso è parassitismo. A ognunjo il suo: M5s deve creare lavoro e togliere recessione non chiedere quella che sì, sono caramelle e elemosina.
    Non si può concepire un Paese basato sul non lavoro, perlomeno lo vieta la Costituzione, e sull’elemosina.
    Un po’ di dignità, cacchio!
    Credevamo che il M5s fosse capce di farlo.
    Altrimenti ci tenevamo Fornero e Sacconi.

    1. Roberto Durante

      Non é un commento di Bebbe, ne di uno del M5S! Ma sapete leggere!?

  857. mimmo domenico

    Ma che cazzo dici Beppe, appartengo a quello che tu chiami il gruppo B sono un dipendente statale che ti ha votato. La Fornero mi ha tolto il diritto a pensione che avevo maturato con le quote,ho due figli laureati disoccupati che ti hanno votato. Che mi dici con questo post che mi vuoi licenziare senza darmi la pensione e con lo stipendio che pigliavo dai il reddito di cittadinanza (cioé la fame) a tutti e tre. Noi ci aspettiamo che il M5S governi seriamente mandando gli anziani in pensione con i diritti maturati e dando lavoro sicuro ai giovani. Non altro!!!!!

    1. Anna R.

      mi hai anticipato, basta con la storiella che i dipendenti pubblici sono il cancro della società.

  858. Giuseppina Tusa

    Sono un dipendente pubblico .Io il mio stipendio penso di meritarlo fino all’ultimo centesimo : fornisco un delicato servizio ai miei concittadini, proprio come dipendente pubblico. Sono stata assunta in una ASL partecipando ad un concorso che hanno vinto le due raccomandate di turno ed io figlia di “nessuno”, prima delle escluse, sono stata chiamata assunta dopo due anni .Fornisco un delicato servizio ai miei concittadini che non essendo ricchi non possono pagarsi uno psicoterapeuta privato. Non ho pensato alla carriera, come molti miei colleghi che invece di lavorare passeggiano per i corridoi stringendo la mano di questo o quel dirigente che gli può dare un incarico retribuito meglio, io ho sempre lavorato chiusa in una stanza per ore, senza cercare le luci della ribalta col solo orgoglio di far del bene ai miei pazienti, e devo sentirmi dire che non ho diritto ad aver pagato il mio lavoro? a chi su Grillo mi obbiettava che lui è ricco ho sempre sostenuto che il lavoro non è un peccato e va comunque retribuito e scopro adesso che questo principio vale solo per i comici e non per i pubblici dipendenti? e quale sarebbe la loro colpa? di dipendere per un Ente pubblico? Non ho mai pensato che questo potesse essere un reato, io fino a poco fa credevo di lavorare, persino onestamente! Nelle ultime due elezioni ho votato M5S con convinzione, avevo aderito ad un progetto che mi sembrava di maggiore giustizia sociale e sono allibita e persino offesa.

  859. emiddio pietraforte

    CLAMOROSO AUTOGOAL l’infelicissima uscita sugli statali!!! In famiglia abbiamo votato in massa M5S, mia moglie è statale da 36 anni e prende 1.300 euro al mese; per entrare ed uscire dal luogo di lavoro deve usare il budge(giustamente); insomma la stragrande maggioranza degli statali sono dei poveri morti di fame privi anche degli antichi privilegi. Ora, dopo avere votato con slancio e speranza il movimento 5 stelle, si sentono presi per i fondelli: Beppe Grillo , o chi per lui, li colloca nella sua classificazione, nel “blocco A”; semplicemente demenziale!!!!!!!!!!!!!!!!! Si tratta di un clamoroso autogol: ma lo sa Beppe quanti sono gli statali? E lo sa che hanno votato in massa per lui???? Stia attento e sia più prudente ed informato nel parlare se non vuole uccidere il movimento prima del tempo.

    1. manuela a.

      attenzione !!!!! queste parole non sono di Grillo !!!!!!! ….fate attenzione a non dare troppo peso a tutto quello che viene scritto….e soprattutto fate attenzione a chi scrive …..usate il buon senso ….vi prego !!!!!!

  860. Marina De Zeeuw (marinade)

    Beppe, io ti ho votato all’ultimo. Volevo votare Vendola ma alla fine ho optato per te.

    Ora ti scrivo per chiederti di lasciar fare i tuoi parlamentari. Lascia che si riuniscano e decidano cosa fare. UNO VALE UNO e tu non sei diverso dagli altri. Per favore. Se si ritorna alle urne perché non hai appoggiato Bersani per scelta tua il mio voto torna SEL. Mi spiace ma ABBIAMO BISOGNO DI UN GOVERNO. E se proprio non l’avremo non dev’essere per colpa TUA che in parlamento NON METTERAI PIEDE:

    Se ritorniamo al voto rivince BERLUSCONI e per noi italiani è finita.

    UNO VALE UNO, compreso tu.

    Un bacio

  861. Paolo Gerbella

    Grande vittoria e grande segnale per presente e futuro. Credo si stia assistendo a qualcosa di storico e epocale. Attenzione solo a non scivolare sulle bucce di banana. Ci sono più di 150 persone di M5S in parlamento e questo è il risultato grandioso. Le consultazioni non le devi fare tu, la devono fare loro, devono abituarsi, loro e soprattutto gli altri, alla loro voce e alla loro preparazione. Continua il tuo ruolo fondamentale di amplificatore, suggeritore, consulente, vedi tu. Noi che abbiamo “solo” votato vorremmo vedere i sogni diventare realtà. Noi ci siamo. Senza scivoloni inutili di personalimo e personalizzazione che sono tutti lì ad attendere. Dai forza a quei 150.

  862. Marcello Palattella

    Mi scusi, Fini, passi per i 4 milioni di dipendenti pubblici che sono pagati dallo stato e che potremmo licenziare tutti per risparmiare sul bilancio statale, tanto per farla felice; poi però mi dovrebbe spiegare come funzionerebbero scuole, ospedali, tribunali e istituzioni in generale. Ma, Fini, guardi che è l’INPS che paga le pensioni, non lo stato, e lo fa con i sopldi dei lavoratori che versano fior di contributi e dopo anni e anni di lavoro si ritrovano con pensioni misere! E’ lo stato che deruba i contributi dei lavoratori con le sue riforme succedutesi al ritmo di una, quasi,ogni anno: 2007 (Maroni e lo scalone), 2008 (Damiano e gli scalini con le quote, 2010 (Tremonti e la finestra mobile, 2011 (Fornero e i 67 anni e il contributivo. Caro Fini, soltanto la riforma Fornero farà entrare nelle casse dello stato 146 mld di euro in 10 anni, tutti soldi sottratti ai futuri pensionandi! Ma di che parla!

    1. Laura Galluzzi

      Marcello, condivido tutto ciò che dici sul tuo commento. Attenzione però: hai attribuito a Fini il post, ma la cosa è molto più grave perchè il post è di Beppe. So che è da non credere, ma leggi l’ultimo paragrafo dove dice che incontrerà Napolitano (come leader del M5S)… Non può essere che Beppe Grillo.

  863. Rocco L.

    Si questo boom (che lo sentono anche i sordi ormai) dimostra tante cose. Senza lunghi discorsi mi limito ad alcune:
    1 – Manifestazione di partecipazione. Si sta capendo finalmente che non bisogna delegare a scatola chiusa. Beppe ha sempre avuto l’orecchio teso ad ascoltare le “persone”.
    2 – Gli elettori di M5S sono italiani che dimostranpo un notevole grado di consapevolezza, di maturità politica e cultura (modestia a parte).
    Basta dare un’occhiata ai blog dei partiti storici e notare la differenza di “peso” in termini di consapevolezza e capacità di giudizio.
    3 – Libertà è partecipazione (Giorgio Gaber quanto ci manchi).
    4 – La democrazia è fragile e vulnerabile se non conquistata e protetta con le unghie e con i denti e costantemente vigilata e difesa dai nemici di essa. (GRAZIE BEPPE !).
    5 – L’affermazione dei principi di solidarietà e di negazione dell’egoismo tipico della Lega della “Patania”.
    Voglio ora sottolineare alcuni principi che metterei come PREMESSA alla nostra pur bella Carta Costituzionale (La più bella del mondo – Roberto Benigni):

    NESSUN TIPO DI GOVERNO E’ DEGNO DI RIMANERE AL SUO POSTO SE ANCHE L’ULTIMO DEI CITTADINI, ONESTO E RISPETTOSO DELLE LEGGI, gVIENE A TROVARSI PRIVO DI UNA CASA, DI UN SOSTENTAMENTO DIGNITOSO, DEL DIRITTO ALLA ISTRUZIONE, DEL DIRITTO ALLA CURA DI MALATTIA, AL RICONOSCIMENTO DELLA LIBERTA’ DI RELIGIONE, ALLA DIVERSITA’ DI SESSUALITA’, DI RAZZA, DI PENSIERO E DI PAROLA,
    NEL CONTESTO DELLE LEGGI IN UN SISTEMA SICURAMENTE ED EFFETTIVAMENTE DEMOCRATICO.

    Grazie per avermi letto e buona vita a tutti.

  864. Paolo B.

    E no Massimo Fini si ricreda….!!!! Negli ultimi anni si è fatta molta, troppa demagogia
    generalizzando tutti i dipendenti della PA, discreditando e demolendo senza sosta
    tutto il mondo del lavoro del pubblico impiego ..(i suoi servizi e lo Stato Sociale)…chi ci lavora nella PA e
    FA IL SUO DOVERE ogni giorno al Servizio del Cittadino ha le palle piene di
    sentirsi mortificato ed accussato soprattutto da chi lo fa per
    strumentalizzare e dividere(per demolire quel poco che resta di stato sociale e di pubblico)….. per favore basta questa caccia alle
    streghe……..SE CI SONO PERSONE che commettono reati o NON fanno bene il
    proprio lavoro per cui sono pagati (senza distinzione tra
    pubblico o privato) PUNIAMOLI nella MISURA in cui lo meritano. Ricordo e sottolineo che la maggior parte dei dipendeti pubblici lavorano nella Sanità, nella Scuola, nella Pubblica Sicurezza, e nelle Amministrazioni tutte cose obbligatoriamente necessarie per il bene comune collettivo e sociale, ma solo se sono pubbliche!!!!!BASTA!!!Si ricreda e non divida più i CITTADINI che lavorano in categorie (escluso i disonesti)!!!

  865. Francesca

    Per non dimenticare http://www.huffingtonpost.it/2013/02/26/elezioni-2013-ma-nel-pd-non-tutti-sostengono-bersani-stramba-idea-governo-grillo-dalema-veltroni-contrari-renziani-perplessi_n_2768060.html?utm_hp_ref=mostpopular
    credo che di fronte al secondo capoverso anche i sostenitori del PD sono daccordo con Grillo. La responsabilità che declama Bersani dovrebbe venir fuori prima dall’interno del PD.

  866. Fabio Di Stefano

    La questione non è abbassare lo stipendio a 4 milioni di statali che già percepiscono in media 1300/1400 euro; la questione è creare lavoro stabile e redditi dignitosi per gli altri che non ce l’hanno.

  867. Francesco Lonetti

    Io mi reputo del gruppo B ma ho votato Grillo, perchè le ingiustizie non mi piacciono.
    Mi sta bene anche rinunciare ad una parte di pensione, purchè i miei figli ne abbiano un vantaggio, cosi come le fede cristiana ci insegna.
    Attenzione però a non fare in modo che la fascia A, si sostituisca alla fascia B a scapito di questa.
    Sarebbe solo una vendetta che si commenta da se.
    Quando operiamo tagli su pensioni e stipendi, possibilmente proporzionalmente oltre una certa cifra, indichiamo al popolo la specifica finalità di quel taglio e ognuno sceglie.
    Se devo dare il reddito di cittadinanza, mi dimezzo la pensione ma se devo finanziare una banca in crisi questo proprio non me lo chiedete.
    Quando finanziamo le imprese perchè creino posti di lavoro mi sta bene ma se queste stesse imprese
    dislocano, non mi sta bene e pregherei che chiunque governi stabilisca chiaramente che se i proprietari dovessero scappare o fallire l’azienda
    ed i suoi eventuali macchinari impignorabili resti ai lavoratori, i soli a dover decidere se deve chiudere o eventualmente continuare a funzionare, magari con i fondi dei generosio rappresentanti del movimento 5 stelle. Saluti

  868. Mauro Paracini

    AI MILITANTI DEL PD E DI SEL (da FB)

    …sgombriamo il campo dalla parola alleanza… chi la usa non ha capito nulla, ma proprio nulla (tanto è verro che la finocchiaro poche ore dopo le elezioni ha parlato di “governo di scopo”.

    Il governo che vi piaccia o meno ha la responsabilità di farlo il PD perchè la su alleanza (questa sì di governo come hanno sbandierato a destra e a manca, era per il governo) ha la maggioranza dei voti.

    Quindi è inutile tirare per la giacchetta il suo “portavoce” pubblicando lettere della base del m5s sui giornali, facendo pressioni sullo stesso su giornali e televisioni, confidando su una diversificazione tra eletti e linea, per fargli accettare non solo le condizioni, MA SOPRATTUTTO I TEMPI.

    Il PD non è in grado di determinare più nulla dei tempi di questa legislatura, e probabilmente anche su molti dei contenuti si metta l’anima in pace. La strada del dopo voto è lunga… molto lunga, ma vedo che il nervosismo per dei risultati sui quali eravate stati avvisati da tempo, io stesso ho polemizzato per giorni con amici di FB qui presenti, ma nulla poteva togliere dalla rotta predeterminata da anni della nave PD verso l’iceberg del movimento ha preso molto presto la mano….

    calmate i vostri bollenti spiriti, avete una sola palla da giocare, ma giocatela con attenzione perchè è l’ultima… lasciate perdere anche i programmi le cose che il movimento porterà a casa in questa breve legislatura sarà qualcosa che marcherà l’immaginario collettivo e sarà il “predellino” per le prox elezioni… altrimenti avrete VOI la responsabilità di tornare alle elezioni e su questo sarà giocata la campagna elettorale.

    Le parti si sono invertite e capirete che non fare le scelte pesanti a tempo vi ha costretto a farne altre ANCORA più pesanti dopo… se volete continuare su questa strada ve ne prenderete tutta la responsabilità a cominciare dai vostri elettori….

  869. wilmer

    io dico che uno che dice che non và a votare( vedi massimo fini) non può commentare un bel c…o dopo!mi spiace , hai fatto la scelta di non partecipare , adesso resta buono da una parte e in silenzio.

  870. Sergio M.

    Perchè criminalizzare Fini?
    Nessuno di voi ha ancora capito che solo attraverso la solidaritá sociale si può superare la crisi. Durante il tour Grillo ha ripetuto più volte che i cittadini dovranno fare dei sacrifici, perdere qualche privilegio a favore di chi non ne ha proprio mi sembra sia la strada giusta. Pensare di uscire dalla crisi con i soli tagli alla politica e la lotta ai grossi capitali è da incoscienti c’è bisogno di una vera e propria rivoluzione, che porti avanti concetti di equità sociale superando ogni forma di privilegio. Chi percepisce uno stipendio fisso e possiede una casa in questo momento deve ritenersi privilegiato e non deve dimenticare che molti altri rischiano quotidianamente lo sfratto perché non hanno i soldi per pagare un affitto o perché vivono in una condizione di precarietà che pregiudica ogni progetto futuro. La condizione economica e sociale di ogni individuo è necessariamente legata al benessere di tutta la società, se una fetta consistente di essa viene dimenticata per il proprio egoismo allora non ci sarà benessere per nessuno!

    1. Paolo B.

      con rispetto….sono daccordo con te che per star bene, è fondamentale che tutti stiano bene, ma non si può continuare a martellare una sola categoria…che è stata martellata da anni dai giornale, e strumentalizzata dalla politica….basta categorie A B e C ecc…siamo cittadini. Delle volte a me pare che si vorrebbe togliere lo stipendio ad uno per darlo ad un altro… non funziona così. Va dato a tutti attraverso il LAVORO. Gli sprechi vengono dai costi della politica, dai rimborsi elettorali,dalle missioni di “pace” fatte a giro per il mondo (quasi 60), dagli stipendi d’oro e le pensioni d’oro, costi del Quirinale. Senza contare poi la malavita, le mafie, la corruzione, il dissesto del territorio, la spazzatura che non sappiamo più come gestire ecc ecc. E NON da sanità ospedali, scuola, pubblica sicurezza, Amministrazione pubblica, che sono un bene e servono a tutti i cittadini (stato sociale). In questi anni la tendenza è demolire TUTTO anche per privatizzare ….

  871. Rosaria Ventura

    II M5S non deve negoziare! il bicchiere lo legga pure gargamella come vuole(come ha detto al comizio post elettorale) ma una cosa è certa che da lì o si muove a fare qualcosa per il nostro paese (che è anche il suo) o se ne va! basta incapaci al governo!!!

    1. Raffaele Macrì

      Basta incapaci sono d’accordo e allora GOVERNATE VOI !!!! Non vi abbiamo votato perché il mondo lo cambiassero gli altri e voi state alla finestra dicendo : bello questo lo voto, brutto questo non lo voto. VI ABBIAMO VOTATO PER CAMBIARE IL MONDO ED ALLORA MUOVETE IL CULO E FATELO!!!

  872. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Quindi, anche voi risolverete il problema del debito pubblico tagliando le pensioni? ma quando sarannostate eliminate del tutto le pensioni cosa taglierete per salvare il Paese?
    Per rispondere a quel tizio che diceva che gli stipendi nel pubblico sono aumentati più che nel privato:
    E allora, invece di aumentarlo ai privati, abbassiamolo ai dioendenti pubblici, così ci sarà la rincorsa al ribasso con relativa recessione e ulteriori licenziamenti. Come esattamente è successo, o meglio, è statofatto succedere, in questi ultimi anni di governo, anche con una falsa competitività nel privato che vedeva formare cartelli per alzare i prezzi invece che farli calare.
    In Italia c’è stato tutto il peggio del peggio, il peggio del privato ed il peggio del pubblico, che si sono combattuti ottenendo il risultato di arricchire pochi maneggioni e impoverire sia il pubblico che il privato; risultato recessione, licenziamenti e recessione e altri licenziamenti. Se guadagni poco, sopendi poco e le imprese chiudono e licenziano…
    Sai su cosa si basa questo meccanismo? Sul dividi et impera e sulla ingenuità degli nvidiosi.
    Disposti a tagliarsi il piffero loro pur di tagliarlo agli altri.
    Pensavo che con M5s tutto questo fosse finito.
    L’invidia non fa ragionare.

    1. Luigi Rosso

      Sono un dipendente statale della Pubblica Istruzione, e guadagno ( dico guadagno, perchè io lavoro) 1200 € al mese. Pago tutte le tasse. Ho quasi 60 anni ed ho votato M5S. Perchè? Ho tre figli laureati di cui 2 precari e senza alcuna prospettiva, finora. Cambieremo qualcosa?

    2. Assunta di DONA

      Sono una dipendente pubblica da euro 1.350 al mese, sono single e ho fatto con enormi sacrifici laureare un figlio che ha 32 anni e lavora a contratti determinati e l’altro dopo il triennio, non trovando occupazione, si è iscritto alla magistrale a Bologna. Sono stati e sono bravi entrambi per cui i sacrifici sono e sono stati ripagati. Sono stata sempre una donna di sinistra ma questa volta ho votato il tuo movimento perchè avevo inteso che volessi finalmente tutelare gli onesti lavoratori come me per consentirgli una vita più tranquilla e dignitosa, bada bene non lussuosa, ma dignitosa e una vecchiaia altrettanto dignitosa. Leggo il contrario oggi. In genere non credo a ciò che si scrive e mi auguro di aver capito male. Spero di aver capito male che vuoi ancora togliere a dipendenti e pensionati e non ai grandi registri che ci governano. Rifletti Grillo questi ragazzi giovani che ti hanno seguito e lo avrebbe fatto anche mio figlio se fosse rimasto a Trento, sono figli di gente come me e non credo avranno piacere che ancora una volta si dia contro a chi ha lottato anche culturalmente per dar loro la opportunità di scegliere di seguire e votare te. Grazie se mi leggerai e soprattutto se ho capito male

    3. Paolo C.

      Hai ragione, le guerre tra poveri fanno solo il gioco dei potenti!

  873. Alessandro Scardoni

    questo post è indecente, vi si respira il peggior tipo di comunismo, quello fatto di invidia sociale.
    e basta con questa leggenda che chi ha 2 o più case se la passa bene, informarsi prima di parlare, visto che l’imu sulle case oltre la prima è spesso insostenibile per chi ha si magari qualche casa, ma un reddito basso.

    1. ezio

      ma è uno scherzo questo commento?

    2. oreste m******

      ma va a cagare!Leghista!

  874. caterina pratico' (catera48)

    beppe non cadere nella trappola della casta andiamo per la nostra strada anche perche sono tutti preoccupati piu’delle loro poltrone che del bene del paese ad maiora paolo nicoletti ballati

  875. emiddio pietraforte

    In famiglia ti abbiamo tutti votato con passione e speranza, tutto bele quello che sostieni ma…..prima di parlare dei dipendenti e collocarlo nel “blocco B” statali perchè non ti sei informato sugli stipendi da fame che percepiscono??? Sembra che sia diventato lo sport nazionale sparare sul dipendente pubblico!!! Questi poveri morti di fame(mia moglie è una di queste) hanno perso(e giustamente!) i privilegi illeciti di cui si erano autodotati), sopravvivono con gli stipendi da fame(lasciamo perdere la dirigenza), non hanno più nemmeno certezza del posto di lavoro d ora lavorano sul serio però di loro si ha ancora una immagine distorta filia di decenni di veri privilegi da un bel po’cessati. Sono gli stessi che ti hanno votato con trasporto e speranza, e, ti assicuro, ora trasudano di rabbia quando scoprono di …..non far parte del “blocco A”!!!!! Capisco lasciarsi andare ma a volte un po’di pridenza non guasterebbe.

  876. Riccardo Trazzi

    Ho 51 anni ed ho aderito al movimento 5 stelle l’ho supportato anche economicamente per quanto potevo dare (lavoro da solo ed ho moglie e due figli di 20 e 16 anni)sono dipendente pubblico e voglio solo dire che non voglio far parte del gruppo B. Sono disposto alla riduzione di orario nonche di stipendio. Mi auguro la pensione a 60 anni per godere un po del nostro pianeta, tutto per far largo ai giovani che con la nostra ferma permanenza negli spazi lavorativi ( si vedono certe cariatidi) lasciamo poche speranze al ricambio generazionale. A disposizione per aiutare il movimento per quello che possa servire. Continua Beppe. Dimezzaiamo politici pensioni dipendenti auto blu finanziamenti ma da subito cominciamo la rivoluzione!!!!!!

  877. Roberto Leone

    C’è una stonatura quando si parla di pensioni non sostenibili. Forse il pensiero dovrebbe essere precisato meglio. Di quali pensioni si parla? Se si parla di pensioni che hanno una copertura contributiva, credo siano intangibili, anche se di fatto Monti le ha già ridotte con il blocco dell’indicizzazione. Se si parla di altri vitalizi, la discussione è aperta. Se si parla degli esorbitanti vitalizi d’oro – senza corrispondenza contributiva – sarebbe anzi auspicabile un’immediata revoca. Se si parla di false pensioni d’invalidità, si deve colpire duro e non solo i percettori, ma anche i medici che hanno certificato il falso. Insomma si dovrebbe specificare bene. Ricordo che la legge Fornero ha già riformato – e in modo piuttosto brutale – la materia. Rimangono comunque settori in cui si registrano privilegi intollerabili, e anche qui è auspicabile intervenire. Bisognerebbe anche distinguere – come fanno all’estero – la previdenza dall’assistenza. E il reddito di cittadinanza dovrebbe essere assicurato da quest’ultima.
    Per il resto che dire? Cosa dobbiamo fare dei nostri anziani? Non possiamo certo condannarli all’indigenza, soprattutto coloro che hanno versato i contributi che, per i lavoratori dipendenti, ricordo essere i più alti di Europa, circa 33% dello stipendio lordo. A costoro non credo sarebbe giusto abbassare il vitalizio. Una strada maestra dovrebbe venirci da Francia e Germania. In Germania le pensioni sono contributive, ma lo Stato interviene stanziando ogni anno la poderosa cifra di 80 miliardi di euro. Si dirà : ma in Germania le tasse si pagano. Ecco il punto discriminante! In Germania 1% dei contribuenti assicura il 20% del gettito e il 10% dei contribuenti ne assicura il 50%. Ecco spiegato come si fa a sostenere le spese incomprimibili di uno Stato senza affamare la popolazione ed ecco un punto importante mai abbastanza ribadito : la lotta all’evasione fiscale. L’evasione è un cancro perché non permette allo Stato di funzionare.

  878. Gianni Fuga

    un vostro elettore al Senato che aspetta di capire che cazzo è la Democrazia telematica e dal basso di cui vi riempite la bocca!!

    PERCHE’ E’ SBAGLIATO NON DARE LA FIDUCIA AD UN GOVERNO?

    CARO BEPPE GRILLO e CARI ELETTI DEL M5S, CARO MOVIMENTO, CARI ELETTORI DEL M5S, (mi scuso per la mancata declinazione al femminile).

    E’ una questione aritmetica: un Governo puo’ insediarsi anche a Minoranza, purche’ i SI (Fiducia) siano superiori ai NO, anche se non Maggioranza assoluta della Camera o nel Senato.

    Quindi al SENATO:
    PD+SEL+etc. = 123 seggi (tutti SI? sicuri?)
    BERLUSCA&Co.+Monti = 136 seggi (tutti NO, o speriamo che qualcuno si astenga????)
    M5S = 54 seggi (astenuti)

    ne consegue che non passa nessun Governo per poi votare quelle leggi che rispecchiano il vostro programma, come ha scritto Beppe!

    ne consegue il Governissimo (PD+PDL e forse Monti) e siccome sanno che è un quasi suicidio politico, resteranno li 5 ANNI!!!!!!

    Beppe non sai farli questi conti??? O speri di andare a votare prima possibile (e quindi con il Porcellum) e governare con 4 voti in piu’ ma, senza una maggioranza democratica???? E pensi che PDmenoELLE e PDELLE te lo regaleranno??????????????????

    Se ti sei sbagliato fai retromarcia, se la retromarcia è rotta, scendi e spingi (volantari ne trovi)!

    Ho gia’ scritto che si puo’ chiedere un Governo di garanzia non a guida PD

    SVEGLIA GRILLINI, diventate GRILLONI!!!

    PER ORIENTARTI NELL’INFINITO DISTINGUER DEVI E POSCIA UNIRE (Goethe)

    W Dario Fo’!!!!

    soon

    Gianni

    p.s.: ho votato Rivoluzione Civile alla Camera e M5S al Senato .. evitate di prendere i voti e scappare e soprattutto FALLIRE

    1. Angelo La Spada

      Perchè vi ostinate a farvi prendere in giro da questi banditi professionisti della politica.
      Non riuscite proprio a comprendere che stanno tentando a tutti i costi di colpevolizzare Grillo per distruggere il M5S e fargli fare la fine della lega? Volete distruggere tutto quanto Grillo ha costruito (senza lui come cassa d risonanza non avremmo vinto mai) facendo il gioco del nemico?
      Basta guardare le testate giornalistiche l indomani del esito del voto, accostano due titoli generando confusione, “grillo boom, paese ingovernabile” come se fosse colpa nostra. Il pd cerca di trascinare il m5s nelle nefandezze, perchè dovendo mettervi d accordo con loro sarete costretti ad accontentarli…..lasciamo questo onere al PDL che facciano un governo insieme se hanno veramente a cuore il destino dell italia, noi dobbiamo fare opposizione costruttiva approvando ciò che corrisponde punto per punto al programma. Si sta ripresentando l ennesimo teatrino, pdl e pd-l che fanno finta di scannarsi così da far ricadere tutta la colpa su cittadini innocenti SVEGLIATEVI IN POLITICA NIENTE è COME SEMBRA Cé SEMPRE LA MAGAGNA DIETRO, QUESTI SONO PARASSITI CHE NE CONOSCONO UNA PIù DEL DIAVOLO. una su tutte MONTE PASCHI DEL CACCHIO DI SIENA nessun indagato nessuna dimissione nessuno sa niente ma finiamola va

  879. Gianni Fuga

    Massimo Fini vaffa… col gruppo Z o Y di cui fai parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    PERCHE’ E’ SBAGLIATO NON DARE LA FIDUCIA AD UN GOVERNO?

    CARO BEPPE GRILLO e CARI ELETTI DEL M5S, CARO MOVIMENTO, CARI ELETTORI DEL M5S, (mi scuso per la mancata declinazione al femminile).

    E’ una questione aritmetica: un Governo puo’ insediarsi anche a Minoranza, purche’ i SI (Fiducia) siano superiori ai NO, anche se non Maggioranza assoluta della Camera o nel Senato.

    Quindi al SENATO:
    PD+SEL+etc. = 123 seggi (tutti SI? sicuri?)
    BERLUSCA&Co.+Monti = 136 seggi (tutti NO, o speriamo che qualcuno si astenga????)
    M5S = 54 seggi (astenuti)

    ne consegue che non passa nessun Governo per poi votare quelle leggi che rispecchiano il vostro programma, come ha scritto Beppe!

    ne consegue il Governissimo (PD+PDL e forse Monti) e siccome sanno che è un quasi suicidio politico, resteranno li 5 ANNI!!!!!!

    Beppe non sai farli questi conti??? O speri di andare a votare prima possibile (e quindi con il Porcellum) e governare con 4 voti in piu’ ma, senza una maggioranza democratica???? E pensi che PDmenoELLE e PDELLE te lo regaleranno??????????????????

    Se ti sei sbagliato fai retromarcia, se la retromarcia è rotta, scendi e spingi (volantari ne trovi)!

    Ho gia’ scritto che si puo’ chiedere un Governo di garanzia non a guida PD

    SVEGLIA GRILLINI, diventate GRILLONI!!!

    PER ORIENTARTI NELL’INFINITO DISTINGUER DEVI E POSCIA UNIRE (Goethe)

    W Dario Fo’!!!!

    soon

    Gianni

    p.s.: ho votato Rivoluzione Civile alla Camera e M5S al Senato .. evitate di prendere i voti e scappare e soprattutto FALLIRE

    1. Rosario Vigliar

      C’è un’altra soluzione:
      Votare contro alla camere e uscire dall’aula al momento della votzione.
      Che nedici?
      Se avessi voluto Bersani lo avrei votato. Io non l’ho votato

    2. Paolo James Orlando

      caro gianni,
      la questione è: la cosa giusta da fare? o votare si/no a caxxo di cane come sempre?
      se c’è una proposta valida, che rispecchi un vero aiuto per il popolo si fa! se questa nn lo fosse che ne parliamo a fare?
      allora se pd pdl useranno le loro forze per far si che il loro stesso programma si attui… gli italiani capiranno con chi hanno a che fare… solo che questa volta devo SPIEGARE IL PERCHè STANNO CERCANDO DI FARLA? nn so se intendi il mio pensiero!

  880. Alessandro S.

    Sono uno dei vostri sostenitori e non posso fare a meno di richiamare l’attenzione sul linguaggio inutilmente volgare che Beppe Grillo usa rivolgendosi agli esponenti politici (e non solo). Lo so che questo è Grillo, lo seguo praticamente da sempre prima come comico e poi come portavoce o garante del movimento 5 stelle, e so che questo è il suo linguaggio, ma ritengo doveroso far notare proprio a Beppe Grillo che con mi riconosco in questo linguaggio offensivo e volgare, ritengo sia necessario utilizzare un linguaggio pulito ed educato, si possono dire le stesse cose senza metterci per forza delle offese in mezzo e sono sicuro che si ottengono anche migliori risultati. Vedi Beppe, mi permetto di darti del tu, se in mezzo ad un sacco di belle cose che propone il movimento 5 stelle ci metti il tuo linguaggio, la gente ha paura, come ne ho avuta io prima di votare per m5s, ovvero ero felice che ci fosse finalmente un cambiamento radicale fatto di persone e non di politici (se così si possono chiamare) ma avevo paura che il tuo modo di parlare potesse portare ad una crisi futura ancora più grave in Italia, la gente ti segue e ti ascolta con attenzione, dovresti stare attento a come ti esprimi e a cosa dici. Io voglio un Italia nuova per il futuro di mio figlio che nascerà ad agosto, ma non voglio un Italia violenta ed offensiva fatta di insulti e di atti violenti, per piacere accogli la mia richiesta, sii superiore ai politici, quando ti rivolgi a loro non utilizzare più offese e insulti inutili e gratuiti. Spero tu voglia accogliere la richiesta di un cittadino dell’Italia che crede nel movimento 5 Stelle, crede che ci sia molto di buono in questo progetto e che lo porteremo avanti con successo (educato successo). Grazie. Alessandro

    1. PAOLA MARIA SCHIAVETTI

      concordo 🙂

  881. WALTER MESSA

    E’ COMINCIATA UNA GUERRA OLTRE OGNI IMMAGINAZIONE MEDIATICA IN TV E GIORNALI ,SENZA PRECEDENTI CONTRO IL M5S , ADIRITTURA SI SCELGONO IL PUBBLICO PAGATO PER SPUTARE VIGLIACCHERIE CONTRO GRILLO ED IL MOVIMENTO , DALTRONDE E’ L’UNICA ENORME ARMA SISTEMATICA CHE STI FIGLI DI PUTTANA HANNO. HO PAURA CHE STI ITALIANETTI SI FACCIANO PER L’ENNESIMA VOLTA FOTTERE DA TUTTA STA MERDA , SIAMO NELLE MANI DI DIO ,SPERANDO CHE AIUTI GL’ITALIANI A COMPRENDERE IL LORO VILE MODO DI AIUTARE IPOCRITAMENTE IL SISTEMA CORROTTO ,DISTRUGGENDO TUTTO IL PAESE.E’ OVVIO CHE TUTTI NOI DEL M5S CHE CONOSCIAMO BENE I LORO SQUALLIDI SISTEMI DOBBIAMO RIMANERE ANCORA PIU’ UNITI , E NEL CASO STI MALEDETTI ITALIANI NON RIESCANO A CAPIRE CHE LE MENZOGNE LI SOPRAVALGA , TUTTI NOI DOVREMO PASSARE VERAMENTE A UNA RIVOLUZIONE NON PIU’ PACIFICA MA DOVREMO COMBATTERE UNA GUERRA PER RIPRENDERCI IL NOSTRO PAESE DERUBATOCI DA SEMPRE ,SINO ALLA MORTE , SE LE COSE NON CAMBIANO DEVONO UCCIDERCI , PERCHE’ IO NON POSSO PIU’ TOLLERARE TUTTA STA MERDA , SE NON SIETE DISPOSTI A FARE A BREVE UN’EVENTUALE GUERRA , VORRA DIRE CHE SARO’ IL SOLO A FARMI UCCIDERE . ( E VOI COSA VOLETE FARE ? ). DEVONO LASCIARE LA REALE INFORMAZIONE AL POPOLO , NON A STI MAFIOSI MANIPOLATORI DI CERVELLI ,CON LE LORO TV E I LORO GIORNALI. E ULTIMA COSA , MA STI CAZZO DI GIORNALISTI PARASSITI LURIDI COLLUSI ,COME FATE AD ACCETTARE TUTTA STA MERDA , MA COME POTETE DORMIRE LA NOTTE ,CONSAPEVOLI CHE SIETE PROPRIO VOI A DIFENDERE E COCCOLARE STI STRONZI PARASSITI DI POLITICI FALLITI , PER UN MISERO STIPENDIO , HO TANTA PENA PER I VOSTRI FIGLI ,I QUALI HANNO GENITI SENZA DIGNITA’ ED ASSASSINI COME VOI, SIETE CARI GIORNALISTI , OGGI IL PEGGIO E’ LA VENDUTA DI BARBARA D’URSO , VERGOGNATI .

  882. rudy d.

    cari statali quello che scrive beppe lo pensano tutti i lavoratori del privato,su dai si sa tu mi voti e io ti do un lavoro,molti di voi sono solo timbra cartellino!ci sono più forestali in sicilia che in tutto il canada, forse il M5S NN è IL VOSTRO PARTITO DI RIFERIMENTO

    1. Gianfranco C.

      Seè così centinaia di migliaia di persone non lo voteranno più!!! Sin dalle prossime elezioni per il Sindaco di Roma… (scusate se anche gli statali onesti, che sono la stragrande maggioranza, avevano sperato in un positivo e produttivo cambiamento!). Siete solo sfascisti allo sbaraglio!!!

    2. Giovanni M.

      poteva dircelo prima quello che pensava non dopo l’elezioni

    3. alessandro vigato

      Sono un dipendente pubblico(infermiere)e un elettore M5S.Vi posso assicurare che nell’ambiente in cui lavoro il consenso verso il movimento è stato molto ampio! Anche alcuni dipendenti pubblici vedono che la situazione attuale non rispecchia equità fra i cittadini e sono pronti a fare i sacrifici necessari affinchè “nessuno rimanga indietro”. bisogna però a mio avviso iniziare a ridimensionare gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione, e penso possa essere un obiettivo condivisibile e perseguibile del movimento.forza che il cambiamento è possibile!!!

    4. giuseppe c.

      mi sa che se si continua su questa scia anche l’ultima speranza mel m5s verra meno

    5. barbara speroni

      Mi auguro che né tu né i tuoi cari abbiate mai bisogno di andare dal medico del SSN o in ospedale, che ti possa pagare una scuola privata fiannziata solo da te, che tu non resti mai disoccupato e che non abbia ovviamente bisogno di chiedere una pensione, perché l’erogazione di tutto questo richiede DIPENDENTI PUBBLICI, caro uomo di lunghissme vedute…

  883. Angelo Rapisarda

    E’ bellissimo quello che siete riusciti a fare sinceramente non me lo aspettavo. Ma ora non mandate tutto a puttane . Avete la possibilita’ di cambiare l’Italia e ne avete il diritto e il dovere . Invece di pensare al fatto che qualcuno si debba dimettere lavorate x la scuola l’acqua e la salute pubblica, per l’annullamento degli spechi, la lotta all’evasione, ecc ecc

  884. Aniello Fabio Landi

    Bisogna ascoltare che cosa ha da dire il PD, che le elezioni si siano concluse con un sostanziale pareggio è un colpo di fortuna, si è spalancata una porta. Proviamo a fare un iniziale accordo sull’approvazione dei punti saliente del programma, concordando una rigida Roadmap. Andiamo avanti step by step e appena saltano un passaggio li molliamo e si va alle elezioni. Se non vuoi Bersani, chiedi Renzi come interlocutore. Se al Pd vogliono fare il governo abbiamo noi il coltello dalla parte del manico. Non perdiamo questa possibilità di iniziare acambiare il paese in un momento cosi grave.

  885. nikita russka

    Eventualmente la divisione è tra chi ha e chi non ha, ma in Italia le cose non sono così nette. Piuttosto bisogna sia eliminare il precariato sia tornare ad una età pensionabile decente: i giovani troverebbero più facilmente lavoro e a tempo indeterminato.

  886. SALVATORE ARICO'

    Ne destra ne sinistra ne centro, ne sopra ne sotto, ne di qua ne di la, chi ha votato il 5 stelle ha votato per sbattere fuori i partiti ed i loro rappresentanti, quindi per essere un’alternativa di sistema.I punti di programma ci sono e sono d’attuare subito, le pentole in casa sono vuote e quello che c’era l’hanno divorate i partiti con i quali qualcuno vorrebbe stringere alleanze o dargli il voto. Bisogna vigilare al massimo a qualcuno dei ragazzotti eletti, potrebbe venire il desiderio di giacca e cravatta, di auto blu o di un posto di dirigente del MPS o della lega coop o di qualche banca rossa sbiadita. A qualcun altro il desiderio di festini ad Arcore e posto a Mediaset, mediolanum, mondadori ecc.ecc.Non siete stati votati per questo,chi non l’ha capito vada via ancor prima che vi mandi via la gente a calci in culo insieme a quei politici a cui ammiccate, perchè quello che sembra voi aspiriate lo avevamo già e non vediamo l’ora di sotterrarlo per sempre.Il M5S è e deve continuare ad essere un’alternativa.

  887. emiliano melone

    Buona sera a tutti mi chiamo melone emiliano e sono contento delle parole di beppe su Bersani e spero che continui cosi lo spero per molti motivi perche e ora di farci rispettare e di dare un futuro ai nostri figli e soprattutto al mio che a un papa che lavora par-time al 50%,e spero che il movimento non si faccia infinocchiare da questi ……… come se dice a roma a sti papppppponi e maialoni forza ragazzi non famo prigionieri.

  888. Massimo M.

    Da dipendente statale, vorrei ricordare al sig. Massimo Fini che ha inserito la mia categoria nel medesimo gruppo degli evasori fiscali, di coloro che percepiscono una pensione di almeno 5000 euro e di coloro che non hanno subito sensibili diminuzioni del potere d’acquisto della propria retribuzione che:
    1) pago le tasse fino all’ultimo centesimo perchè già detratte sulla busta paga (come già scritto in un mio precedente commento)
    2) la mia retribuzione mensile netta non è pari nemmeno ad un terzo dei 5000 euro citati relativamente ai “pensionati d’oro”
    3) negli ultimi anni il potere d’acquisto del mio stipendio si è ridotto eccome….
    4) nonostante appartenga alla categoria “privilegiata” ho votato M5S.
    E adesso sig. Fini, come la mettiamo?

  889. luigi l.

    Si assiste, quasi con disgusto, alla tatica politica di chi cerca di mantenere il potere. Parlano di caos, di effetto Grecia, di mancanza di proposte, di accordi programmatici (ma in concreto che cosa significa? forse squallidi scambi di vari favori!?)ecc.., ma nessuno osa accettare che precedenti accordi, presi in oscuri incontri, siano adesso difficili se non impossibili da mantenere.
    Cercano di nascondere il panico sapendo che gli eletti con voto ponderato da cittadini stanchi di vuote promesse gli mpediranno di continuare nello scempio del Paese. In automatico cesseranno o perlomeno dovrebbero di molto ridursi quegli sprechi di denaro che accompagnano da anni quella che ci viene presentata come logica di sviluppo (sic!!), posti di lavoro assistenziali ed altri vuoti concetti.
    Il primo tangibile effetto dello tsunami è proprio questo e lo si nota sia nelle dichiarazioni sia nelle facce contrite di coloro che elargiscono doviziosa disponibilità a collaborazioni ecc., e non a caso sono gli stessi che fino a qualche giorno prima sparavano dichiarazioni in favore del rinovamento, di ripresa, impegno sociale e concetti di vuota demagogia.
    Allora se vi è possibilità di un concreto cambiamento perchè questo panico emanato?
    Quanto speriamo e caldeggiamo con convinzione è che gli eletti del M5S, finalmente, presenti nel tempio della corruzione mantengano quel patto di fiducia con gli elettori, affinché non si possanno mantenere e se possibile portare alla luce le oscure trame di spartizione del potere politico nascosto e ben camuffato in quello pubblico.

  890. Giorgio B.

    GUAI A CADERE NEL TRANELLO DI QUESTI POLITICANTI DA STRAPAZZO. HANNO PERSO QUALUNQUE CREDIBILITA’ E CERCANO SOLO DI CONTINUARE A SOPRAVVIVERE NEL LORO MONDO PIENO DI PRIVILEGI MENTRE C’E’ UN PAESE QUASI MORTO E SENZA FUTURO SOPRATTUTTO PER I GIOVANI. CON LA STORIELLA DELL’EMERGENZA LORO SI ARRICCHISCONO SEMPRE PIU’ E TUTTI GLI ALTRI SOPRAVVIVONO SEMPRE PEGGIO. SOLO IL TRATTAMENTO RISERVATO DA TELEGIORNALI E GIORNALI (DA LORO CONTROLLATI) A GRILLO E AL M5S DOVREBBE AVER APERTO GLI OCCHI SU QUESTA BANDA DI PERSONE OGGETTIVAMENTE SCARSE SOPRAVVALUTATI SOLO DAL SOTTOBOSCO DELLA POLITICA (CHE DEVE SPARIRE INSIEME A LORO). GRILLO E’ DI UNA COERENZA CRISTALLINA. BRAVO CONTINUA COSI’.

  891. Martina S.

    Vi faccio i complimenti per la vittoria, alla quale, nel mio piccolo, ho contribuito con il voto, nonostante la mia famiglia fosse politicamente inquadrata in modo diverso, ho visto in voi una possibilità di cambiamento per uscire dall’oligarchia nella quale versava il nostro paese da un pò di tempo, siete stati dirompenti, avete già mandato a casa un pò di ladri, continuate sulla linea dell’onestà e, vi prego, non deludetemi, non deludeteci, questo popolo non può sopportare un’altra delusione, non conformatevi alla vecchia politica, dimostrateci di essere davvero il nuovo che avanza.

  892. Antonio Sellitto

    Caro Beppe, io non ho votato per ragioni lavorative ma se lo avessi avrei votato M5S poiché condivido molte delle vostre proposte. Questa però di generalizzare sui dipendenti pubblici proprio non mi va giù proprio perché anche tra loro c’è chi si alza alle 4.30 di mattina per essere puntuale sul posto di lavoro e stampa la carta fronte retro per far risparmiare la pubblica amministrazione magari vedendo si passare davanti qualcuno raccomandato. Purtroppo a striscia la notizia non fanno vedere mai queste persone. Buon lavoro e fate cose buone per tutti

  893. Paolo C.

    Sono uno che segue B. Grillo dal 2005. Sono iscritto a un meet up dal 2007, e non sono uno che ha bisogno di duci o maghi con la bacchetta, ho votato 5* perché credo che il ricambio debba avvenire dal basso. Non sono un accolito di Grillo, che anzi non ho mancato di criticare per alcuni suoi atteggiamenti ottusi, ma penso che il progetto di fondo si basi su valori che sono ormai spariti nelle comunità occidentali, per far posto all’individualismo più sfrenato, che è poi il mezzo con cui il sistema finanziari riesce a prevalere e controllare i singoli cittadini, rendendoli sudditi.

    Ho letto alcuni articoli di oggi in cui si lascia trasparire che Grillo ce l’abbia con i dipendenti pubblici e i pensionati, spero sia la solita bufala della stampa prezzolata, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi, infatti sarebbe l’apertura di una guerra tra poveri.

    I lavoratori e le piccole imprese sono infatti i tartassati della società, la classe meadia che faceva girare l’economia e paga le tasse è stata ridotta a classe medio-bassa. Ho sempre lavcorato nel privato, ma non credo che la soluzione ai mali del paese sia tartassare i dipendenti pubblici, anche loro sono vittime del sistema clientelare.

  894. ferdinando la cagnina

    con qualche eccezione: sono dirigente della pubblica amministrazione con moglie precaria e due figli e pur benestante ho votato M5S per dare un mondo migliore ai miei figli.

  895. tipofer f.

    ANNO 1987, CREDEVO, PERCHE’, GLI STESSI DISCORSI CHE I POLITICI FACEVONO ERONO PER I GIOVANI, LORO CE L’HANNO NEL DNA DI RUBARE , ED E’ COSI CHE CI HANNO ROTTO IL C… A NOI, BE’ ADESSO NON CASCATE NELLA STESSA RETE FAI CIRCOLARE QUESTA VOCE HO GRIDO.
    DICO QUESTO, L’ITALIA E’ UN PAESE DI TRASFORMAZIONE E FONDATA SUL LAVORO NON HA RISORSE
    MATERIE PRIME. PER L’APPUNTO DEVE AQUISTARLE. E IMPORT\EXPORT, PERCIO’ CI SONO TROPPE PERSONE ALIAS STATALI E POLITICANTI SUL GROPPONE DEI VERI LAVORATORI ED IMPRENDITORI ONESTI.

  896. Giuseppina Tusa

    Non sono per niente d’accordo con questa semplicistica divisione ingiusta verso chi,come me, è un dipendente pubblico che lavora con serietà e senza aver mai avuto un privilegio.Mi sono laureata con grandi sacrifici economici da parte mia e della mia famiglia,che benestante non era, e percepisco adesso un discreto stipendio di cui quasi la metà è trattenuto dallo stato come tasse e mi si viene a dire che non è giusto che il mio lavoro mi venga pagato? E come dovrei mantenermi? Sono anche madre di due ragazzi che dall’anno prossimo andranno all’università, come li dovrei mantenere?come pagar loro le tasse universitarie? Ho votato M5S sia a ottobre che adesso,ho fatto campagna elettorale, essendo siciliana mi sono messa in contatto coi miei rappresentanti regionali,con Zito che si occupa di sanità per dare il mio contributo e adesso scopro che il M5S, che fino a poco fa credevo il MIO Movimento, sostiene genericamente che i dipendenti pubblici sono inutili e non vanno pagati? E’ un’affermazione molto grave,che scatenerebbe una raffica di ingiustizie a catena visto che spesso gli appartenenti al blocco A (i miei figli) sono mantenuti proprio da appartenenti al gruppo B.Che si rifletta anche su questo prima di affermare assurdità.

  897. Fiorella Ciampa

    ( continua) ..Sai anche che la flessibilità del cambio aiuta a superare gli squilibri mentre il cambio fisso li aumenta, però ti piace sparare nel mucchio, non avere il coraggio di dire la verità, mettere le classi subalterne una contro l’altra senza toccare le elite capitaliste che da questa disastrosa situazione sono le sole che ci guadagnino. La decrescita è una bella cosa ma lo dice anche Latouche che questa non è decrescita ma semplicemente recessione e la recessione non è un bene per i ceti subalterni.E’ facile prendersela con i più deboli vero? Invece i forti vanno tenuti sempre in debita considerazione non si sai mai che un giorno possano servire!!
    Sono stata in forse fino in ultimo se annullare la scheda o andare a votare. Poi ti ho votato per ribellione a questo stato di cose pensando che finalmente ci potesse essere qualcuno che non utilizzasse i soliti luoghi comuni imperanti in questo Paese. Invece purtroppo ho ancora votato la vecchia politica pensando che fosse la nuova.
    Un consiglio, ogni tanto scambio delle mail con i grillini di Terni e ieri proprio uno parlando di economia mi diceva che non dobbiamo “innamorarci dei GURU” questo consiglio lo giro a te, quando scrivi i post fa che siano farina del tuo sacco e non dei GURU che ti girano attorno, ogni riferimento a Fini è voluto! Soprattutto attiva i pochi neuroni e sinapsi che ti sono rimasti. Possibile che tu non capisca che nella percentuale di voto ottenuta non ci siano soltanto i giovani? Bah! Non vorrei che la tua primavera sia un inverno prolungato! Attenzione che un giorno il vday potrebbe essere organizzato contro di te!

  898. Delfo Burroni

    Concordo le analisi sulla casta, il giochino delle tre carte è ormai noto e chiunque capisca un po’ di “strategie comunicative” sa che il pd e il pdl sono sempre stati d’accordo, così come i fascisti e i democristiani, in culo a tutti gli altri seri, come ingroia o ferrero, che, come si vede non sanno un cazzo di strategie di comunicazione e vengono sempre zittiti e fatti fuori.

    E sono pure felice che un movimento sia riuscito a destabilizzare un gioco perverso di alternanza che non ha mai avuto l’interesse di rappresentare i cittadini. Era l’obbiettivo dell’estrema sinistra ad tempi impensabili, ma l’estrema sinistra non ha mai capito un cazzo di comunicazione, dice solo ciò che pensa così come lo pensa. Altrimenti avrebbe fatto quello che ha fatto grillo, molto prima.

    Ma un tarlo mi rode in testa da tempo e cerco risposte.

    -In questo movimento non si parla mai di Diritto, costituzione, e Dichiarazione dei diritti umani

    -Questo movimento porta la V di “V per vendetta” (strano film tutto da decifrare con attenzione simboleggiato dalla rosa rossa massonica) overo quella di “anonYmous” (altro strano gioco di parole massonico tra l’antico navigante Annone e Mosè, il divisore delle acque che porta i suoi fedeli ebraici alla terra santa)

    – Questo movimento è rappresentato da 5 stelle (gradi militari?) e finisce alcuni dei suoi articoli con evidenti frasi in codice (una delle tante in questo articolo: http://www.beppegrillo.it/2013/02/gli_italiani_non_votano_mai_a_caso.html#commenti)

    In definitiva me lo chiedo per la prima volta seriamente dopo che tanti se lo sono chiesto solo per screditare, ATTENZIONE non mi chiedo “chi” c’è dietro ma “cosa” c’è dietro?

    E soprattutto Mi farà felice o dovrò rimpiangere d’essermi fidato ed era meglio la buona vecchia estrema sinistra?

  899. Gianfranco C.

    Il problema è che il Sig. Fini non sa di cosa sta parlando!!! Spero che, stante la situazione di estrema ingovernabilità, salvo luridi inciuci tra PD e PDL, si rivoti al più presto: con queste premesse il voto di centina di migliaia di statali ve lo siete giocati! Non avete mai parlato di programma per intercettare quanti più voti possibili ma se aveste rivelato queste intenzioni col c…. che moltissime persone vi avrebbero votato!!!
    P.S. : domani diffonderò questo post tra i moltissimi colleghi di lavoro, statali, che hanno votato M5S!!!
    P.S. 2: Sig. Fini il suo cervello, nonostante la primavera, è in stato letargico cronico…

  900. Fiorella Ciampa

    Evidentemente o non sono italiana oppure non ho saputo scegliere bene chi mi rappresenta dato che ti ha votato tutta la mia famiglia. Faccio parte del famigerato gruppo B (ci segnalerete con qualche contrassegno come gli ebrei che avevano la stella di Davide? ) lavoro in una pubblica amministrazione ho due case, una dei miei defunti genitori e una comprata con un muto oramai finito da pagare tempo fa. Pago le tasse come è giusto che sia, compresa la famigerata IMU (che è servita come tu dovresti sapere a salvare il Monte dei Paschi di Siena). Ora vorrei sapere cosa ci sia di così sbagliato in tutto questo. L’Italia quindi va a rotoli perché ci sono famiglie come la mia su cui si basa il walfere di questo paese? Si il walfere! perché dovresti sapere che le tue divisioni approssimate non esistono nella realtà. Io faccio parte del gruppo B, ma a casa mia ci sono componenti del gruppo A che se non fosse per il reddito della mia famiglia starebbero sotto un ponte! Mia suocera ha una pensione minima e mia figlia studia e non lavora e quando finirà dovrà andare via se vorrà uno straccio di lavoro. E’ orami dominio di tutti che questo paese ancora si regge grazie alle famiglie che si fanno carico della precarietà che permea tutta la nostra vita. Sei uno che vuole l’acqua pubblica, la scuola pubblica, la sanità pubblica e mi dici chi cavolo le gestisce tutte queste cose? I dipendenti privati? Sei in contraddizione te ne rendi conto? Tu sai benissimo, perché lo sai, che la crisi che stiamo vivendo è dovuta tutta all’euro e questo tipo di Europa, dovresti sapere che il debito pubblico è aumentato perché si è fatto carico dei debiti privati delle famiglie e delle imprese presso le banche europee (soprattutto francesi e tedesche). Sai anche che sono gli squilibri delle bilance dei pagamenti dei paesi dell’eurozona che portano i paesi PIGS a soffrire questa crisi e la politiche mercantilista della Germania che è la sola a beneficiare della moneta unica. (Continua)

  901. Marc Svetava

    Io sono laureato-specializzato. (Campo Artistico) Ho sempre lavorato fuori Italia, perchè quì se non sei RACCOMANDATO non fai NIENTE e non sei NIENTE.Il mio CV (anche notevole)quì in Italia non viene neanche letto. Il mio MERITO non conta a niente! Questa è la mia situazione e non è solo la mia.Pago a Roma un oneroso affitto IN NERO per una stanza + Studio ma non ce la faccio più perchè devo mangiare anche.CHE FARE? Da anni seguo M5S e Grillo e vedo che ora si DEVE RIBALTARE TUTTO CON GRANDE CORAGGIO ALTRIMENTI NESSUNA COSA CAMBIERA’.NON CREDO ALLE VIE DI MEZZO PER TANTO CREDETECI ANCHE VOI IN UN MONDO DIVERSO CHE PARTE DA ANIMA, CERVELLO & CORPO.NON SI PROTESTA!SI CAMBIA!

  902. sabrina n.

    Per favore, non sprechiamo tutto!! sono stata indecisa sino all’ultimo, poi seguendo questa stupenda campagna elettorale, che sembrava essere per la prima volta dopo tanti anni fatta per passione e vera voglia di estirpare alla radice un male antico restituendo l’Italia al suo popolo, mi sono convinta….ora però non è tempo di dividere gli italiani (non chi ci ha governato) in buoni e cattivi, di non concedere nulla, di mettersi ancora dietro una barricata! Un governo l’italia se lo merita e non un inciucio, ma una collaborazione vera su un programma condiviso e condivisibile DEVE essere portata avanti.
    Grazie

  903. Roberto Berardi

    L’ analisi è interessante e stimolante, ma purtroppo piuttosto superficiale: mancano in essa blocchi sociali enormi, che magari hanno anche votato 5 stelle, e vanno considerati:
    1) La assoluta maggioranza dei pensionati, che riceve da 700 a 2000 Euro al mese. Sono tanti, l’analisi li dimentica. Dove li mettiamo in A o in B?
    2) Gli operai a 1300-1600 Euro al mese. Dove li mettiamo, in A o in B?
    3) Impiegati statali come gli insegnanti, delle elementari e delle medie, a 1500 Euro al mese. Dove li mettiamo in A o in B?
    4) Impiegati che hanno la fortuna di avere un (modesto) posto fisso. Dove li mettiamo?

    Leggo che verrà rigettata la proposta del PD, con molti punti comuni al programma 5 stelle, che pure la saggezza di Dario Fo suggerisce di recepire.
    Mi sembra che questo atteggiamento significhi in realtà: tanto peggio, tanto meglio, tutti a casa … e se nel frattempo l’ Italia affonda sotto il peso dello spread … non sono cavoli miei, è colpa “loro”.
    E tra qualche mese, contro Renzi, il 25% del movimento 5 Stelle potrebbe anche diminuire (invece di aumentare) se ora il Movimento mostra che priviligia i suoi interessi di partito all’ assumersi responsabilità di governo.

  904. Salvatore Cannas

    Dopo Brunetta ecco che ancora una volta noi del pubblico impiego veniamo additati come uno dei peggiori mali. Caro Beppe siamo lavoratori come tutti gli altri, se non altro paghiamo le tasse fino all’ultimo centesimo quindi perchè metterci sullo stesso piano con gli evasori? eppoi se sei così sicuro che votiamo tutti PD-L e PDL perchè queste cose non le hai dette la settimana scorsa prima che si andasse a votare

  905. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Ce lo stiamo chiedendo tutti, almeno molti. Questo che scrive rappresenta il programma di M5s? Altrimentiperché nessuno lo dice? Anche io vorrei sapere: sono pensionato dopo 35 anni di lavoro, mia moglie doveva andarci tra tre anni invece Fornero gliela ha posposta a dieci, il Tfr a 13.
    Pensione e stipendi bloccati nell’indicizzazione e scatti, lo stipendio dagli anni ’90 grazie a chi ha tolto la scala mobile.
    Allora dico, per protesta, dato che la CGIL ha fatto solo tre ore di sciopero, a parte l’Idv e la Lega tutti hanno votato la fiducia, voto M5s.
    Adesso leggo uno che mi ridice le stesse cose dei suoi predecessori: basta posti fissi, basta pensioni, vi togliamo? ( non lo dice, sembra ventilarlo)tutto e ci paghiamo quelli che, loro malgrado, non hanno mai lavorato e, quindi, neanche versato, e diamo loro mille euro al mese per tre anni. E noi? Che tutto ciò ce lo siamo pagato col lavoro e coi contributi? Ci attacchiamo? Oppure si ventila di prendere una mannaia o un fucile e andare di porta in porta a sgozzare gente e prendersi la loro casa, il loro lavoro e il loro stipendio?
    Questo, sicuramente non è ciò che si voleva dire ma, mio malgrado, ricevo l’impressione di questo programma come secondo giorno dalla vittoria elettorale. Forse perché l’articolo dice genericamente delle cose contro ma non dice neanche genericamente cosa si desideri fare, dato che quanto detto mi sembra differire dal programma.
    Spero di sbagliare, spero che qualcuno mi spieghi dove ho capito male e quale sia il vero programma.
    Grazie.
    Ma Grillo condivide? Perché lascia l’articolo se non è così? Gli elettori sembrerebbero, per usare un eufemismo, piuttosto innervositi, e lui non dice niente per chiarire?
    Chiarisci Beppe, tra poco abbiamo le comunali e, se il Governo non ha la fiducia, si rivota!

  906. GIULIA .

    Sig. Grillo il suo commento è troppo semplicistico e superficiale, spero analizzi bene la situazione attuale dell’Italia ora che ha la possibilità di cambiare le cose.. lasciare che se la sbrighino tra di loro vuol dire stare ad assistere mentre l’Italia va in malora … ora ha la possibilità di governare e di dettare delle condizioni, lo faccia!

    1. arnold lochmann

      non è cosi semplice, bisongna cambiare il pensiero
      ciao Arnold

    2. arnold lochmann

      non sottovalutare la vecchia guardia. dercheranno insieme a distruggere il M5S
      ciao

    3. arnold lochmann

      l vecchi sono furbi, cercheranno di distruggere il M5S. cercheranno insieme di rimanere nel potere. Inserirsi nel governo sarebbe una folia

  907. Paperino P.

    Non si dimentichi che tra i dipendenti pubblici vi sono coloro che hanno sudato, senza raccomandazioni, senza inciuci, hanno fatto onestamente un concorso pubblico, spesso come ultima spiaggia per trovare un lavoro quando ormai i trenta si avvicinavano ed essi stessi erano vittime di quel sistema dis-meritocratico che governa tuttora questo paese. Io mi sono sentito da sempre uno del blocco A, pur potendo oggi ‘vantare’ un posto di lavoro pubblico che poi tanto stabile non è, e che ripeto è stato sudatissimo.E di raccomandati e “fannulloni” me ne sono visti passare a decine, sempre arroganti e spocchiosi, sicuri della loro impunità. Non si faccia l’errore di generalizzare, ci sono tanti cittadini che si fanno in quattro per garantire a tutti gli altri cittadini i loro diritti e servizi essenziali.Si punti il dito sugli sprechi, milionari, e sulle inefficienze e non solo sulla “truppa”ma soprattutto sui capi: un detto meridionale recita:”il pesce comincia a puzzare dalla testa”; il fannullone, il lavativo, in un ambiente di lavoro “sano”viene naturalmente ed automaticamente estromesso e marginalizzato. Chiediamoci tutti perchè un militare di 50 anni (parlo dei semplici sottufficiali)prenda una pensione intorno ai 2300-2500 euro NETTI al mese pur senza aver fatto un solo giorno di imbarco o aver scaldato il culo in un ufficio per 20 anni(!).Mi scuso per questo che è si’ uno sfogo e come tale manca di eleganza e coerenza forse, ma che sicuramente è dettato dall’entusiasmo del risultato raggiunto dal movimento, senza blocco A o B. Non si faccia che l’onesto cittadino che sembra far parte in maniera semplicistica del blocco B (perchè magari dipendente pubblico)debba pentirsi di aver creduto in un cambiamento radicale e si ponga nella misera condizione di chi pensa “si stava meglio quando si stava peggio”.L’onesta’ è dovunque, come la bellezza; basta sapere solamente trovarla.

  908. Sandro Secci

    Scusi sig. Grillo,
    ma il sig Fini che distingue e contrappone la società in due categorie a quale delle due appartiene? Mi pare che la sua categoria non sia menzionata. Lui è al di sopra delle parti e si colloca in un certo ceto che si chiama “casta”. E’ il solito tentativo, tipico della vecchia politica, di voler creare conflitto sociale tra la povera gente. Mi dice dov’è il privilegio di essere statali e di guadagnare 1.800 euro al mese? Sa quanto guadagna un operaio della wolksvagen? glielo dico io, 2.600 euro netti al mese. Spero che questa ideologia non appartenga al M5S, perchè la prossima volta mi guarderò bene dal votarlo. Mi aspetto che lei prenda le dovute distanze da questo modo di pensare.
    Sandro Secci

  909. Domenigo G.

    Appartengo alla classe privilegiata ( gruppo B ) che percepisce 1400 € al mese e vado tutte le mattine a lavorare per la pubblica amministrazione fornendo il servizio per il quale sono profumatamente ( !!!! ) pagato e grazie alla riforma Frignero prenderò se va bene fra 14 anni una ricca pensione di 1000 € ; non ho conti i banca sostanziosi e nemmeno 2 appartamenti ;
    vorrei sapere di cosa sta parlando questo idiota ;
    io sono iscritto e attivista del movimento e quindi non so se devo essere espulso per colpa ( sono un vituperato dipendente pubblico a tempi indeterminato ) e la mia colpa è quella di sopravvivere ed esistere!!!!
    Chiedo che venga immediatamente rettificato questo blog vergognoso e chiedo a FINI ( COGNOME DI MERDA ) DI ANDARE LETTERALMENTE AFFANCULO!!!
    Tra le altre cose ha anche una voce che fa schifo!

    Domenico.G

    1. Gianfranco C.

      Il problema è che quel signore non sa di cosa sta parlando!!! Spero che, stante la situazione di estrema ingovernabilità, salvo luridi inciuci tra PD e PDL, si rivoti al più presto: con queste premesse il voto di centina di migliaia di statali ve lo siete giocati! Non avete mai parlato di programma per intercettare quanti più voti possibili ma se aveste rivelato queste intenzioni col c…. che moltissime persone vi avrebbero votato!!!
      P.S. Domani diffonderò questo post tra i moltissimi colleghi di lavoro, statali, che hanno votato M5S!!!

  910. FABER C.

    Se si guardano le statistiche sugli aumenti di stipendio si vede che nell’ultimo ventennio nel pubblico impiego gli stipendi sono aumentati di più rispetto al settore privato, mentre la produttività è aumentata molto di più nel privato visto che si deve affrontare la concorrenza estera. Negli ultimi anni di crisi l’inflazione che si è avuta è dovuta al 100% alle tasse, imprimis l’iva, imposte a tutti i cittadini per salvare il culo ai dipendenti pubblici e alla disastrata pubblica amministrazione. Mentre nella aziende private si sta licenziando a man bassa, e le imprese più improduttive chiudono come funghi, la macchina dello stato che è la meno produttiva a livello europeo, invece che tagliare impone nuove tasse!!!

    1. Attilio D'Angelo

      Caro amico le statistiche valgono ciò che valgono (famosa o famigerata quella del pollo a testa)e se pure fosse vero (e non ho motivi e dati per dubitarne) che gli stipendi del pubblico impiego sono aumentati più di quelli del settore privato bisognerebbe però verificare i diversi livelli di partenza a parità di tempo. Ciò detto l’amministrazione pubblica è una necessità ineludibile per qualsivoglia Stato e non sono certo i dipendenti pubblici a determinarne il costo e la funzionalità, queste sono funzione di scelte che attendono alla politica ed all’alta burocrazia (figlia della politica). Per quanto riguarda me ed i miei colleghi lavoriamo mediamente 10 ore al giorno assumendo responsabilità penali e patrimoniali nei confronti dell’amministrazione e degli utenti, per lo svolgimento dei servizi mettiamo a disposizione dell’amministrazione (cioè dello Stato e quindi anche dei cittadini tutti)il nostro autoveicolo a fronte di un rimborso chilometrico da ridere, di una diaria da pezzenti e che ci viene liquidata sempre con qualche mese di ritardo: Smettiamola con le stupide contrapposizioni che non servono alla Nazione, ma solo ai “Brunetta” del momento.

    2. Ugo Po

      Chiediti quanto vorresti che prendesse di stipendio il neurochirurgo il giorno che si appresterà a toglierti il tumore dal cervello!!!!

  911. MK ROMA

    Ohhh! riesco a scrivere… fanculo a tutte ste kazzo di fighette pdine che strepitano intasando il blog.

    Votare la fiducia al pd sarebbe un errore madornale!!! Il Movimento farebbe la fine di Masaniello. Verrebbe fagogitato dal sistema diventando, di conseguenza, parte dello stesso. Il risultato sarebbe che i cani del sistema mediatico incomincerebbero a bombardare i semplici con il messaggio :”Avete visto!? Sono tutti uguali!”

    E poi la COERENZA, cara fighetta pdina. Beppe ha detto che il movimento non avrebbe stretto accordi con nessuno, ma avrebbe valutato se votare a favore di singoli provvedimenti, di volta in volta.

    Per cui CITTADINI IN MOVIMENTO… GAMBE BEN PIANTATE, SCHIENA DRITTA, BRACCIA CONSERTE E MENTO BASSO!!!
    E anche un’altra cosa: guardiamoli negli occhi, mostriamogli la mano chiusa a pigna roteandola leggermente, e poi…
    …CUCCURUCUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!

  912. piergiorgio ermini

    daje rega!!!!ma ora secondo me facciamo il governo con pd subito legge elettorale e conflitto e dopo si rivota e li sdereniamo

  913. GABRIELE CERVI

    EDITORIALE

    Di Gabriele Cervi

    Credo che queste elezioni siano state per un certo senso rivoluzionarie in quanto hanno dimostrato che una buona parte dei cittadini è stufa dei politici, dei loro dinosauri, dei loro oligarchi camuffati ma sempre presenti, dello status quo , veri e propri comitati d’affari a mo di associazione a delinquere.

    Il vero vincente non c’è dubbio è stato Grillo e i suoi giovani grillini. E’ un movimento che ho studiato per parecchio tempo.. frequentando per un certo periodo alcuni grillini cremonesi. Mi sono poi allontanato in quanto il gruppo di allora che non è quello di oggi, era blindato ed aveva lacune democratiche. Mi ricordo che avevo anche polemizzato con lo stesso Grillo sul suo blog perché aveva chiesto a noi grillini di aiutarlo economicamente in quanto nel movimento aveva messo oltre tempo anche denaro ecc. Il suo appello non passò.. per la protesta di molti noi grillini. Nonostante queste piccole divergenze, ho sempre seguito con interesse il movimento di Grillo (non avendo io ambizioni di ottenere posti in politica) e quando ritenevo opportuno sul mio blog e sul suo blog dicevo e dico la mia in piena libertà. L’ultimo mio intervento riguardava i sindacati che grillo vorrebbe far fuori e che invece vorrei vedere rinnovati ritornando alle vere loro origini .. e soprattutto al loro fine che era quello di tutelare i lavoratori e non di fare business e politica anche con soldi pubblici e a fondo perduto compromettendosi con il potere.

    Grillo ha dimostrato che anche nel nostro paese si può ottenere ottimi risultati politici, ottimi consensi senza compromettersi con le corporazioni di turno, con le lobby del sindacato e con tutte quelle lobby (dicasi poteri forti) portatrici di voti, ma che in cambio poi hanno sempre condizionato i partiti e le loro consorterie. Grillo per ora è libero a questi lacci e laccioli.. PER VEDERE IL RESTO DIGITA IL MIO NOME QUI SOTTO

  914. Arianna Marchesi

    Se si crea lavoro e si riesce dare lavoro ai milioni di disoccupati, questi pagheranno le tasse sui loro stipendi e con queste tasse la nazione potrà andare avanti. Certamente sono da tagliare le pensioni d’oro che derivano dall’INPS, quelle di altri istituti devono sapere che continuando a pagare pensioni dorate quando non avranno più soldi non interverrà lo Stato a pagargliele. Berlusconi quando ha visto che le pensioni dei dirigenti non avevano quasi più fondi, le ha scaricate all’INPS, così ora operai e impiegati con i loro versamenti pagano le super pensioni dei dirigenti.Bisogna bloccare anche i super stipendi dei dirigenti bancari, visto che alla fine i loro costi vengono scaricati nei ns. conti correnti.

  915. franco vaccari ()

    ma vuoi vedere che se non si assume le responsabilità di appoggiare un governo, votandone la fiducia ,il comico si trasforma in pagliaccio!non abbiamo bisogno di questi trasformismi,ma di persone responsabili che vogliano veramente cambiare l’italia ,cancellando la merda accomulata negli ultimi 20 anni.non perdiamo questa occasione perchè se ci saranno nuove elezioni ,il vento cambierà anche per grillo.

  916. marco p.

    caro massimo fini, condivido la tua analisi per la maggior parte, ma in merito al blocco degli statali che farebbero parte del gruppo B, non sono molto d’accordo, perchè anche loro sono stati massacrati in questi anni e perchè gli stipendi che la maggior parte di loro percepiscono gli consentono appena di portare avanti una famiglia. Detto questo anche loro hanno votato per il movimento 5 stelle e sono per il cambiamento. prepariamoci perchè ci saranno nuove elezioni e grillo deve essere li a guidare il movimento. perchè se esistiamo lo dobbiamo a lui.

  917. magni stefania

    sono una simpatizzante di grillo e lo stimo sono andata a tutti i suoi spettacoli.
    Caro Grillo, adesso abbiamo una grandiosa possibilità di fermare il mostro il nanooooo fermiamo nano come lo chiami tu.
    se vuoi il bene del paese e dei giovani che ti hanno seguito, confrontati in Parlamento con il conflitto d’interesse, legge elettorale, diminuzione dei parlamentari con dimezzamento stipendi ecc ecc falso in bilancio, e tutte quelle belle cose che hai detto in campagna elettorale non mi deludere. Bacioni a tutti i grillini

  918. alfonso c.

    ma se non si entra nel governo come si possono cambiare le cose?guardate che se i dinosauri fanno un governissimo possono trovare il modo di metterci in un angolo e a quel punto non basta urlare per fare le riforme,Grillo ti ho votato e con mè la mia famiglia,ma forse ho fatto male,non riesco a capire cosa vuoi fare non puoi dire nò a tutto

    1. alessia s.

      d’altra parte un’alleanza col pd non solo snaturerebbe il m5s, ma anche significherebbe ammettere che la vecchia impalcatura politica è più forte dei nuovi contenuti. sono convinta invece che anche un event. “governissimo” sarebbe allegramente sputtanato nella sua inconsistenza e inefficacia politica dalla forza fresca e coesa del m5s

  919. GABRIELE GALLI (glabra)

    di questi tempi dare il voto a qualcuno è una presa per il culo, specie perchè i soliti idioti noti si ripresentano all’infinito a fare le solite cose, cioè sprechi e ruberie. Logico che prima o poi stufano la gente!!!!!

  920. Giuseppe M.

    Dopo questa vittoria gli italiani si aspettano qualche cosa di concreto, subito, non fare niente, assediare, aspettare a lungo che il castello si arrenda, potrebbe demotivare, frustrare le aspettative di molti simpatizzanti.
    Questo è il momento di darci sotto. Dobbiamo portare a casa qualche importante punto subito, specialmente per i giovani.

    Saluti, Saladin.

  921. Fiorella Ciampa

    (Continua)…Sai anche che la flessibilità del cambio aiuta a superare gli squilibri mentre il cambio fisso li aumenta, però ti piace sparare nel mucchio, non avere il coraggio di dire la verità, mettere le classi subalterne una contro l’altra senza toccare le elite capitaliste che da questa disastrosa situazione sono le sole che ci guadagnino. La decrescita è una bella cosa ma lo dice anche Latouche che questa non è decrescita ma semplicemente recessione e la recessione non è un bene per i ceti subalterni.E’ facile prendersela con i più deboli vero? Invece i forti vanno tenuti sempre in debita considerazione non si sai mai che un giorno possano servire!!
    Sono stata in forse fino in ultimo se annullare la scheda o andare a votare. Poi ti ho votato per ribellione a questo stato di cose pensando che finalmente ci potesse essere qualcuno che non utilizzasse i soliti luoghi comuni imperanti in questo Paese. Invece purtroppo ho ancora votato la vecchia politica pensando che fosse la nuova.
    Un consiglio, ogni tanto scambio delle mail con i grillini di Terni e ieri proprio uno parlando di economia mi diceva che non dobbiamo “innamorarci dei GURU” questo consiglio lo giro a te, quando scrivi i post fa che siano farina del tuo sacco e non dei GURU che ti girano attorno, ogni riferimento a Fini è voluto! Soprattutto attiva i pochi neuroni e sinapsi che ti sono rimasti. Possibile che tu non capisca che nella percentuale di voto ottenuta non ci siano soltanto i giovani? Bah! Non vorrei che la tua primavera sia un inverno prolungato! Attenzione che un giorno il vday potrebbe essere organizzato contro di te! Fiorella

  922. Nicola Caffarelli

    E’ STATA INVIATA UNA LETTERA ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA:

    Gentil Presidente Napolitano, quando riceverà a colloquio Beppe Grillo dica lui che prenderà provvedimenti nei confronti di quei partiti che hanno violato il silenzio elettorale:
    Oltre ai partiti quali il PARTITO DEMOCRATICO, la LEGA NORD, la SCELTA CIVICA CON MONTI PER L’ITALIA, RIVOLUZIONE CIVILE, c’è anche un altro partito che ha violato l’obbligo di “Silenzio Elettorale”.
    Si tratta del POPOLO DELLA LIBERTA’ e più precisamente del sig. Silvio Berlusconi, il quale il 23 febbraio 2013, «in pieno silenzio elettorale, a margine di una conferenza stampa a Milanello», avrebbe definito la magistratura più pericolosa della mafia siciliana. Un chiaro tentativo di “innalzare” la sua immagine per attirare il consenso di tanti indecisi.
    Non possono farla franca! Non possiamo accettare pedissequamente la scorrettezza di certi personaggi!!
    Qualcuno può avere la certezza che in assenza di questi episodi di grave violazione, il MOVIMENTO 5 STELLE non avrebbe ottenuto la maggioranza sia alla camera che al senato?
    Tali video possono anche cancellarli rimuoverli dagli archivi, tanto abbiamo conservato delle registrazioni!!!
    Ciascuno vale uno!!!!

    Con gran rispetto.

  923. andrea borgogno

    CREDO CHE NON CI SIA MOLTA DIFFERENZA NELL’ALLEARSI CON PD O PDL

  924. Massimo Maiolino

    Salve a tutti. Sono un pubblico dipendente, uno di quelli che dovrebbe con grandi probabilità appartenere al gruppo B degli elettori “pdl e pdmenoelle”, così come scrive Beppe Grillo, in quanto solo “sfiorato” dalla crisi, ma che invece ha votato M5S perchè ha sentito forte il richiamo del “cambiamento”.
    Appartengo ad una categoria certamente privilegiata rispetto ad altre, ma comunque meno rispetto ad altre ancora, avendo subito il “quasi” dimezzamento del potere d’acquisto dello stipendio (già tutt’altro che principesco) dopo il passaggio all’euro, dovendo fare i conti quotidianamente con prezzi e tariffe che non fanno altro che aumentare, e sostenendo di tasca propria il costo di servizi che dovrebbero essere erogati per diritto (all’istruzione, alla salute ecc…), oltre che pagare le tasse fino all’ultimo spicciolo (cosa che in Italia, a parte qualche eccezione, capita solo ai lavoratori dipendenti).
    Certamente nel pubblico impiego vi sono i fannulloni (anche se molti di questi sono soltanto “male impiegati”), ma anche tanti che ogni giorno cercano di fare il proprio dovere nonostante mille carenze organizzative e strutturali.
    Fermo restando che nel nostro paese esistono tante, troppe persone che devono assolutamente essere aiutate a riscattarsi da situazioni drammatiche, invito a domandarsi cosa succederebbe attraverso la sostituzione degli stipendi pubblici con i redditi di cittadinanza. Quale incentivo potrebbero ricevere persone che, ognuno per le proprie competenze, piccole o grandi che siano, comunque adempiono a funzioni che rivestono primaria importanza per la vita dello Stato (basti pensare alla scuola, all’amministrazione della giustizia, alla sanità ecc…), sapendo di percepire un salario che, oltre ad essere più basso di quello attuale, sarebbe lo stesso anche standosene a casa? Per funzionare al meglio, l’amministrazione pubblica va valorizzata e non ulteriormente mortificata. Lo dico da pubblico dipendente ma anche da cittadino.

  925. Lucio Cerbella

    Ciao Beppe, non mi trovi molto d’accordo sul gruppo a e gruppo b.
    Attenzione, hai ricevuto molte preferenze anche da cittadini del gruppo b che come me ti ha votato soprattutto perchè mi sono rotto…..
    Faccio parte del settore pubblico e devi sapere che questi zozzoni da aprile 2012 ad adesso mi hanno tolto 1500 euro…. e ogni mese che passa sono 121 euro in piu’ che perdo.
    Ho famiglia due figli 29 anni di onorato servizio e contributi…avro’ diritto al mio assegno di anzianità? Tu che dici? Grande…continua cosi’ e sappi che ci sono Italiani onesti anche nel settore pubblico….

  926. Carmelo C.

    Vi sono dipendenti pubblici precari come i vigili del fuoco discontinui che non ce la fanno più. Quando vengono richiamati in servizio vengono equiparati ai vigili permanenti gli vengono garantiti solo 5 al massimo 6 richiami in un anno e vengono pagati come si suol dire a babbo morto. Non sarebbe ora che tutto ciò finisse con la stabilizzazione di chi ha dato l’anima x entrare in questo corpo sempre denigrato e maltrattato dal ministero degli interni? Grillo aiutaciiiiii siamo tanti in italia che veniamo considerati vecchi x una stabilizzazione ma giovani per essere sfruttatati

  927. alessandro bigiarini

    Ho 46 anni e sono architetto. Secondo quanto scritto nel post dovrei appartenere al Blocco B. Tuttavia mi sento di dissentire da quanto contenuto nel post in quanto non credo nei blocchi tanto meno nelle “primavere” (a Praga ne sanno qualche cosa). Credo piuttosto, questo sì, che gli italiani siano un popolo molto attento coriaceo e furbo, ma paga 150 anni di false speranze (non solo 20) e di soprusi subdoli da parte di un manipolo di manigoldi che hanno contribuito largamente a minare il concetto stesso di democrazia e senso civico.

  928. Pino Canuzzi

    Non ho votato questo movimento con delega di distruzione di massa! La campagna elettorale è finita ora per cortesia cari deputati e senatori della Repubblica Italiana pregati di governare visto che siamo la prima forza politica del paese, il PD ha riconosciuto la NOSTRA forza e mi sembra abbia addirittura fatto delle aperture importanti, oltre gli insulti cosa siamo capaci di produrre?
    Cordiali Saluti da un elettore abbastanza incavolato!

  929. I R

    Ora si deve cambiare ma c’e’ bisogno di chi di politica putroppo ne sa ma che almeno sia un po’ piu’ dalla parte dello stato e del popolo, si deve tendere una mano a chi puo’ fare si che molte delle cose si realizzino davvero e cambino..Un consiglio Beppe, ora placati, dobbiamo affrontare le cose da responsabili adesso.. seriamente.. lottare ma adesso un minimo di compromesso serve al bene di tutti…

  930. giuseppe nicola summa

    faccio una mia considerazione sul “post della discordia” che in modo infelice secondo me cerca di dire che a votare pd e pdl sono in significativa misura elettori che tutto sommato stanno soffrendo la crisi che ci attanaglia in misura limitata, dato per certo che tra questi ci sono dirigenti pubblici a vario titolo e di vario livello, che ben protetti dai politici, continuano a ricevere emolumenti più che sufficienti per vivere bene e ovviamente se ne fregano di tutti gli altri, oltre a questi non si può negare che vi sia tutta una serie di dipendenti pubblici che, trovandosi in condizioni di poterlo fare, continuano a fare i lavativi, o in alcuni casi ad approfittare anche del ruolo che rivestono (e non venitemi a raccontare che queste cose le so soltanto io), e allora, con serenità, tutti insieme dobbiamo essere convinti della necessità di far capire a queste persone che in questo modo non si può andare avanti, è offensivo per i colleghi che lavorano, e sicuramente sono i più, è ingiusto verso i cittadini che pagano, attraverso le tasse una serie di servizi che in realtà non ricevono, per non parlare di quando lo stato diventa un nemico per l’ottusità di certi funzionari. Sono certo però che chi ha votato il movimento non può far parte di quelli a cui conviene che le cose restino come sono, quindi io direi di restare calmi e tener presente che l’obiettivo di tutti noi è smascherare quanti stanno facendo del male al nostro paese e che bisogna farlo assolutamente senza convinzioni pre costituite ma guardando ai fatti e ai singoli casi, così come il movimento si pone di fronte a tutte le questioni, o altrimenti si rischia di diventare un gruppo chiuso su se stesso e sinceramente mi sembra che ce ne siano fin troppi.

  931. Riccardo Baron

    la superficialità con cui grillo tratta i temi economici è allo stesso tempo disgustosa e disarmante. la pochezza con cui analizza la situazione italiana lo porterà a fare scelte catastrofiche. grillo sei un dittatore. tu dici che sei un portavoce, ma allora perchè a parlare con napolitano non ci va il candidato premier? questo rende i tuoi parlamentari succubi della tua volontà. il tuo è un partito personale al pari del pdl, altrochè democrazia. cosa succederà quando un gruppo di tuoi parlamentari si dichiarerà non in linea con la tua retta d’azione e sosterrà il pd per il bene dell’italia? sei un piccolo uomo come tutti che risponde a logiche di potere da prima repubblica

  932. hovotatogrillomanonlovoto+

    Ecco a voi il nuovo brunetta! ora anche i grillini, insieme a pd e pdl, non ci amano e pensano che siamo il male dell’italia. ma tu, signor massimo fini, ti rendi conto di ciò che hai detto? ad occhio e croce alemno 1,5 milioni di statali hanno votato il tuo movimento, quindi ti prendi tutte le responsabilità di quello che dici. noi statali ci facciamo il mazzo, checchè tu ne dica, per 1300 euro al mese, non siamo affatto privilegiati e se abbiamo votato il movimento è perchè noi + di tutti assistiamo alle zozzerie perpetrate ai danni di tutti, noi statali compresi. Chiedi subito scusa se no alle prossime elezioni, non lontane, vi sgonfieremo, così come vi abbiamo messo (per ora) lì in parlamento a rappresentarci…

  933. Sandro Atzeni

    Non mi sembra che sia tempo di perdersi in sterili ripicche, quel che è stato è stato ed ora ci si presenta un’occasione irripetibile per realizzare almeno parte del programma. Ci devono seguire per forza se vogliono stare al governo. Niente inciuci nè alleanze ma la fiducia bisogna darla.

  934. giuseppe .

    credo che nessuno debba essere giudicato a priori e tantomeno si deve giudicare per categorie. ma per quanto riguarda il settore pubblico credo che in futuro si dovrà verificare molto molto attentamente chi lavora e chi no. tutti vediamo i servizi in tv sull assenteismo di questi lavoratori. quindi chi si sente denigrato perchè lui lavora onestamente sia anche in questo caso un ”grillino” e intervenga nel modo opportuno. chi fa finta di lavorare ruba i nostri soldi. grazie a tutti noi per avere votato m5s

  935. luigino a.

    Forse è il caso di fermarsi e ragionare sul futuro. La presunzione di essere infallibili non porta da nessuna parte!!!

  936. andrea andrea

    D’accordo sui blocchi sociali che si sono creati, giovani contro vecchi, io ho 42 anni e spero di far parte dei giovani. Io con mia moglie quello che abbiamo ce lo siamo guadagnato, abbiamo studiato, lottato e siamo riusciti a costruire qualcosa. Non vorrei che dietro si nascodesse poi un desiderio giacobino di vendetta,altrimenti meglio la dissoluzione dell’Italia e ognuno vada per la sua strada. Meglio per tutti se facciamo due/tre cose con un governo guidato da uno qualunque, legge elettorale, un po’ di respiro dal fisco e poi torniamo tutti beatamente a votare. Non ci sono le condizioni per fare niente con nessuno e tirare a campare non ce lo possiamo permettere. Nessuno ha vinto, perche’ nessuno ha la maggioranza, si ritorni dall’elettore.

  937. Nanni (Giovanni) OMODEO ZORINI

    Spesso discorsi “molto semplici” sono efficaci e piacciono. Ma se troppo semplificati rischiano “inesattezze”, dimenticando particolari essenziali. Il ragionamento economico: ” A) milioni di GIOVANI SENZA UN FUTURO, o PRECARI, o DISOCCUPATI; B) chi vuole mantenere lo status quo, chi ha attraversato la crisi mantenendo potere d’acquisto, GRAN PARTE DI DIPENDENTI STATALI, chi ha una PENSIONE SUPERIORE AI 5000 EURO lordi mensili, gli EVASORI, CHI VIVE DI POLITICA . .. Scontro generazionale, … Va sostituita con un REDDITO DI CITTADINANZA.” I due blocchi A e B considerati sono in un continente non completo di popolazione. Suggerisco alcuni elementi (non mi sostituisco a chi ha formulato questo quadro sociologico/economico; io sono un semplice “cittadino non un sociologo né un economista “). E chi ha redditi alti ma non é uno statale (imprenditori, professionisti, calciatori, uomini di spettacolo, cantautori…) ? E chi non ha perso (molto del) potere d’acquisto pagando rigorosamente le tasse (intendo dire cioè non giocando sporco) dovrà essere necessariamente castigato ? Il ragionamento semplice propone maggiore equità distributiva? Togliere pensioni d’oro, superstipendi a chi vive della politica (parlamentari e membri di consigli), manager di grandi istituti pubblici e/o bancari (è troppo impopolare aggiungervi anche i vip di sport e spettacolo?). Per i dipendenti pubblici/statali viene usata l’espressione “gran parte”; una riorganizzazione dei servizi e una valutazione dei risultati in merito agli obiettivi? Ho provato a riformulare in termini sempre semplificati quel ragionamento: “correggendo”, interpretando, aggiungendo…. Mi spaventa e preoccupa la levata di scudi di chi ha subito gridato: “creare il reddito di cittadinanza togliendo gli stipendi/pensioni agli statali?”. “grecia”,”guerra tra poveracci”? Le osservazioni che ho formulato non hanno l’imprimatur: possono servire per realizzare davvero un confronto? Buon lavoro, cmq; complimenti x i risultati!

  938. Carmine s.

    E’ vero che la demenza ci pervade da ventanni, però che sul blog di Grillo stiamo a pettinare le bambole…. NO, per cortesia risparmiateci almeno questo. Dopo oltre 4700 commenti non si è capito ancora chi abbia espresso il “pensiero” è troppo!

    NON E’ DI GRILLO, MA DI MASSIMO FINI. Stiamo commentando uno spunto riflessivo di MASSIMO FINI!
    Azzzzzzz…….!

    1. Paolo

      Cavolo dici? ma hai sentito il video di Massimo Fini? Non dice nulla di quanto riportato nell’articolo! Il becero commento sulle categorie A e B è di Grillo, non di Fini!!! Guerra tra poveri: bell’inizio, no?

  939. simone alberghini

    Adesso però la campagna elettorale è finita.
    Ed è ora di smettere di urlare cazzate.
    Adesso o si sostiene un governo o non lo si fa.
    Ma alzare i toni e continuare a sparare frasi da campagna elettorale o invettive di ogni genere con il paese che crolla non ha senso.
    Adesso siamo in parlamento e le possibilità come ho scritto sono 2 o opposizione o governo.
    Simone Alberghini

  940. Angelo Pepe

    Il M5S ha un programma da portare avanti, ed è quello che chiedono i milioni di persone che l’hanno votato. Bisogna assolutamente trovare un punto d’intesa con il PD, che non significa fare un inciucio. Si approva quello che si ritiene giusto. Altrimenti che ne facciamo di questo 25% di voti?
    Diversamente, con molta probabilità, permetteremo il ritono del Monti-bis, mentre noi, senza alcun potere reale, continueremo a gridare ai quattro venti le loro malefatte?
    Invece abbiamo la grande occasione di poter finalmente cambiare l’dea del fare politica e risolvere i tanti problemi della società, incominciando dalla cancellazione della legge Gelmini, il rilancio della scuola pubblica e l’occupazione programmata dei tanti precari che da anni sono in attesa nelle graduatorie ad esaurimento. Se non ora, quando?

    1. Edo C.

      Mi pare che questo attivista o simpatizzante sia molto più saggio del grande capo. Grande Capo Indiscusso ricordati che ora che le urne sono chiuse non sei più obbligato a smelmare gli avversari e ciò che dici puzza già di vecchio. Più di vecchio, direi, direttamente di zombie.

    2. Massimo D.R.

      Caro Grillo, ho sostenuto il M5S ma questo articolo di Fini mi ha davvero fatto cadere le braccia! Appartengo, secondo la vostra a dir poco semplicistica classif. alla categoria B, sono un dipendente stat. e ho casa di proprietà, ma vi ho sostenuto perché ho creduto che il M5S fosse l’unico che al momento garantisse equità e giustizia sociale, garantisse una visione della politica non finalizzata ai profitti o interessi personali ma alle reali esigenze di tutta la popolazione pensando al futuro. Ho creduto che eravate gli unici che al momento potevano rappresentare questi ideali, ai quali credo anche io, già offeso al suo tempo dalla brunettiana definizione di “fannullone”. Nonostante abbia pagato molti soldi di IMU (posseggo una casa indipendente e mi è costata cara) non mi sono lasciato abbindolare dalla promessa del rimborso fatta da Berlusconi e sono rimasto sconcertato che il 30% della popolazione ci sia cascata ancora! Attenzione però, ora si fa sul serio. Ho letto alla fine dell’art. che secondo voi assisteremo ad una ammucchiata Monti Bersani Casini ecc. Il movimento 5s c’è ed è una forza grande, ora ci vuole senso di responsabilità e cercare di governare questo c… di paese; non dimenticate, che vi piaccia o no, ci dobbiamo confrontare con l’Europa e con un’ economia globale (a cui non piace la destabilizzazione) seppur malata e confido in voi cercare di correggerla. Ora siamo a un bivio, cercate di far approvare subito riforme utili al Paese in collaborazione con le forze politiche più responsabili. Non credo affatto che stia arrivando la primavera, semmai adesso è arrivato il temporale e bisogna vedere come ne usciremo. Se sarete costruttivi, crescerete sempre di più perchè siete l’unica vera novità politica a cui dare fiducia visto che vi basate sulla TRASPARENZA, sulla partec. attiva di tutti; se invece giocate al disfacimento totale, all’uscita dall’euro ecc. prima o poi si ritornerà al voto, e col cavolo che riprenderete tutti questi voti!

  941. gilberto sassaroli

    Sono un pensionato della Sanità e sono in pensione da sette anni. Quando si parla di pensioni da parte del personale statale io non vedo i 5.000 € perchè come dipendente paramedico ne prendo solo 1.445€ quindi se vi riferite ai medici o a tutti i dirigenti sono d’accordo ma siate più precisi nell’indicare chi prende tanti euro!Grazie

  942. Marco

    Prima di tutto vorrei dare la mia solidarietà al Sig. Fini per questo clamoroso autogol…e in parte a Beppe Grillo come “capitano” della squadra, perché se questo articolo è stato pubblicato sicuramente ci sarà il suo benestare.
    Poi, vorrei chiedere al Sig. Fini se uno è figlio di un milionario ed è disoccupato a che categoria dovrebbe appartenere?
    Se l’imprenditore che è sommerso dalle tasse ed ha il conto in Svizzera a che categoria appartiene?
    Comunque, da dipendente dello Stato ho votato M5S…perché ci credo/credevo…
    Il giorno della vittoria avrei preferito leggere un pezzo che diceva che bisognava dare sicurezza ai lavoratori precari e non dare insicurezza ai dipendenti pubblici.
    Invece, mi trovo nella stessa fascia di uno che evade le tasse…quando sono, come categoria, uno di quelli che le paga di sicuro.
    Vi devo dire la verità…come molti miei colleghi…non so se tra 6/7 mesi voterò ancora M5S…ma questo sicuramente non vi peserà.

    1. alessandro z.

      Io non li votero piu stanne certo…questo è un montato fuori di testa.

    2. Gianfranco Catenazzo

      Anche moltissimi miei colleghi statali (addirittura molti di destra) hanno votato M5S nella speranza di un cambiamento e di un controllo dell’operato del Parlamento, contro le ingiustizie ed i ladrocini. Io, che non ho votato M5S (e nessuno dei partiti “storici”), ho comunque ritenuto una cosa positiva ‘affermazione del M5S per gli stessi motivi. Ora, se le idee sono effettivamente queste, penso proprio che per il movimento si prospetterà un ridimensionamento, perchè prendere mediamente 1.300 euro al mese non è certo un privilegio (e con quei soldi molti mantengono figli disoccupati, magari votanti di Grillo, e pagano mutui salati…). Meditate, gente, meditate…
      P.S. Gli statali le tasse le pagano tutte alla fonte, senza possibilità di evasione.

    3. Paolo C.

      Azzardato dire “non li voterò più”, si vede che nel tuo voto c’era poca convinzione e consapevolezza. Come ho già fatto di sotto, ho criticato la questione statali, non sono loro il problema dell’Italia, e come dici tu più che preoccuparsi di rendere precari chi ha un futuro, io mi preoccuperei di assicurare un futuro ai precari.
      Detto questo mi auguro che le vostre considerazioni siano un pò più circostanziate piuttosto che sclerotiche e ‘di pancia’

    4. Marco

      Il “non li voto più” logicamente va in base alle prime azione che farà il M5S.
      Se veramente vogliono cambiare l’Italia ora hanno una possibilità forse unica…
      1) possono dire a Bersani di votare tutto quello che vogliono…dalla riduzione dei parlamentari…agli stipendi dei parlamentari…conflitto di interessi…pregiudicati in parlamento…tetto alle pensioni d’oro (compresa quella degli ex parlamentari & Co.)…
      2) Se Bersani si rifuta di votare queste cose è la fine del PD.

      Se poi, come al solito, anche in questa occasione a pagare sono sempre i soliti…cioè gli statali e i dipendenti…allora la prossima volta voterò altro…

      E’ comunque, sto ancora aspettando il nuovo articolo del Sig. Fini…forse è meglio che spiega meglio il suo pensiero.

  943. Raffaele Macrì

    Il movimento 5 stelle ha ricevuto mandato a GOVERNARE da quasi 9 milioni di persone HA IL DOVERE DI FARLO !!! E siccome la politica è anche diplomazia dovrebbe farlo con chi ha il programma più vicino al LORO che è il PD e che è tra l’altro leader della coalizione che detiene la maggioranza numerica. Come diceva Grillo in campagna elettorale ora gli eletti del movimento 5 stelle sono nostri dipendenti è hanno il dovere di smetterla di sparare cazzate ed incominciare a muovere il CULO !!! Lo spread in questi giorni è già salito di 100 punti e cento punti sono equivalenti a quasi tre miliardi (questi miliardi penso potrebbero essere spesi meglio). Ogni giorno chiudono migliaia di aziende e Grillo sta lì a menarsela “nessuna fiducia a nessuno ????” Inizia veramente MALE !!! Tutti gli eletti dovrebbero mettersi sotto e studiare giorno e notte su che riforme fare e di come riformare questo paese e se l’unica maniera per farlo è di allearsi con Bersani BISOGNA FARLO cercando di imporre il proprio punto di vista per il quale si ha ricevuto il mandato degli elettori. QUANDO IL MONDO DEI PUFFI ERA MINACCIATO PER SALVARLO NON HANNO ESITATO AD ALLEARSI CON GARGAMELLA, poi finita la minaccia e salvate le persone che giorno dopo giorno stanno morendo ognuno per la sua strada!!!

  944. Renato B.

    e Grillo che proposta farebbe per governare?
    Probabilmente la stessa che sta facendo Bersani.
    Non ti pare?

  945. francesca milazzo

    Fino ad ora non mi ero presa la briga di seguirti sul blog, leggevo i quotidiani che ti hanno aiutato nella tua campagna elettorale. Non ti ho votato e adesso invece ho deciso di seguirti e di partecipare a tutto quello che pubblichi su questo blog. Ho tante cose da dire ma la prima che mi è saltata agli occhi è questa:
    mi sbaglio ma in Italia esistono delle regole o leggi come le vuoi chiamare, che secondo me devono essere rispettate. Tu affermi che andrai da Napolitano per le consultazioni. Ma non sei stato eletto, hai mandato tantissimi (anche una madre con suo figlio – si sono divisi le Camere)in Parlamento, lo sai che devi nominare i Capi Gruppo della Camera e del Senato? a dopo

  946. Luca P.

    Matteo Salvini (LEGA NORD) TESTA DI CAZ*O, VAI A VEDERE COME STANNO A PARMA, COGLIONE!!!!

  947. Stefano

    Caro Beppe,

    io credo che il Movimento 5 Stelle sia davanti ad un’occasione unica. Forse si possono fare davvero 4-5 riforme dure (legge elettorale, corruzione, conflitto di interesse, province…)ed importantissime per il nostro paese.

    Fino a ieri era giusto alzare i toni. Ma da oggi no, il Movimento 5 Stelle è parte delle istituzioni. E’ stato un capolavoro, ma ora non va sprecato. Le istituzioni non devono essere sfasciate, ma riformate.

    Fate l’accordo col PD, siate vigili e cogliete l’occasione per le riforme.
    Non è più il momento degli insulti, questo è il momento di fare le riforme col parlamento.

    Grazie

    1. daniele .

      Bisogna resistere al suadente richiamo della sirena Bersani… il suo è un trappolone. basta sedersi al suo tavolo che si passa immediatamente dall’altra parte…
      C’è un’occasione storica: quella di crescere ancora ed essere protagonisti del cambiamento vero… non a marcia ridotta, non per poche cose… c’è un sogno da realizzare… e i sogni sono sempre grandi! si lasci l’inciucio a loro.. falliranno ancora una volta.. inesorabilmente.. in pochi mesi… e allora sarà davvero il momento della VITTORIA!

  948. Fiorella Ciampa

    Evidentemente o non sono italiana oppure non ho saputo scegliere bene chi mi rappresenta dato che ti ha votato tutta la mia famiglia. Faccio parte del famigerato gruppo B (ci segnalerete con qualche contrassegno come gli ebrei che avevano la stella di Davide? ) lavoro in una pubblica amministrazione ho due case, una dei miei defunti genitori e una comprata con un muto oramai finito da pagare tempo fa. Pago le tasse come è giusto che sia, compresa la famigerata IMU (che è servita come tu dovresti sapere a salvare il Monte dei Paschi di Siena). Ora vorrei sapere cosa ci sia di così sbagliato in tutto questo. L’Italia quindi va a rotoli perché ci sono famiglie come la mia su cui si basa il walfere di questo paese? Si il walfere! perché dovresti sapere che le tue divisioni approssimate non esistono nella realtà. Io faccio parte del gruppo B, ma a casa mia ci sono componenti del gruppo A che se non fosse per il reddito della mia famiglia starebbero sotto un ponte! Mia suocera ha una pensione minima e mia figlia studia e non lavora e quando finirà dovrà andare via se vorrà uno straccio di lavoro. E’ orami dominio di tutti che questo paese ancora si regge grazie alle famiglie che si fanno carico della precarietà che permea tutta la nostra vita. Sei uno che vuole l’acqua pubblica, la scuola pubblica, la sanità pubblica e mi dici chi cavolo le gestisce tutte queste cose? I dipendenti privati? Sei in contraddizione te ne rendi conto? Tu sai benissimo, perché lo sai, che la crisi che stiamo vivendo è dovuta tutta all’euro e questo tipo di Europa, dovresti sapere che il debito pubblico è aumentato perché si è fatto carico dei debiti privati delle famiglie e delle imprese presso le banche europee (soprattutto francesi e tedesche). Sai anche che sono gli squilibri delle bilance dei pagamenti dei paesi dell’eurozona che portano i paesi PIGS a soffrire questa crisi e la politiche mercantilista della Germania che è la sola a beneficiare della moneta unica. (continua)

    1. Giuseppe Casagrande confuso e pentito e incacchiato nero per aver sprecato il voto

      Non fa una piega il tuo ragionamento, questi giocano col fuoco, prima si prendono i voti e poi fanno un qualcosa che potrebbe arrivare a determinare il rischio di guerra civile.
      Prima si vuole tutto pubblico e io li voto per questo; poi si attaccano i dipendenti statali.
      Questa sembra schizofrenia; gli italiano non votano mai a caso ma qualcuiuno parla a casaccio!
      Forse non sanno gestire la situazione e la buttano in caciara.
      Ma no! Ora ho dato un voto, un qualcosa di enorme valore e non permetterò che si risolva nella solita presa per i fondelli.
      Non voglio che qualcuno abbia il permesso di postare articoli che offendano l’intelligenza e, soprattutto, la volontà nella cui direzione si era espresso il voto, per quanto proposto proponendo l’incontrario, il caos e la probabile guerra civile, mettendo tutti contro gli altri invece di risolvere i problemi.

  949. Antonino S.

    Scusa, grazie della botta di demente, ma non sono riuscito a leggere tutti e 4000 e passa commenti.
    Ho letto un utente che ha detto che l’articolo è di Massimo Fini, ma altri utenti come Marzio M delle ore 16:07 smentisce e dice che è di Grillo.
    Grazie dei chiarimenti.

  950. peppe z.

    sono contento di poter finalmente dimostrare il nostro valore all’interno del sistema “Italia”.
    Ahimè seguiamo un Leader che non ha capito l’importanza dell’essere arrivati dove siamo arrivati. Noi siamo lì non per fare dell’inutile ostruzionismo, anche perchè il ruolo di un PD/L questo movimento non lo potrà mai occupare. Credo che più che uno Tsunami-tour, al Movimento serva far conoscere la persona che si sta scegliendo, e non tramite internet..ma nelle piazze! la faccia ce la sta mettendo una sola persona..e tante pecore lo stanno seguendo. Questa è l’italia.
    Non critico il movimento, critico la figura del capo Beppe Grillo. Ho l’impressione che quei 54 senatori siano soltanto dei burattini nelle mani del burattinaio matto..e il tempo me ne darà ragione. Questo commento è rivolto proprio a loro, fare politica non è come buttarsi da un auto in corsa diretta verso un precipizio..perchè grillo si salverà anche questa volta..ma voi andrete a fondo insieme agli altri 260 (perchè in Italia i senatori sono 315 NB)..e non ci sarà nessuna vittoria schiacciante del movimento perchè di concreto, avrete solo contribuito all’ennesima morte del Paese.

  951. Maurizio Scibilia

    Bye bye b

    Ora tutti sotto a dire: ecco vedi, Bersani gli aveva teso la mano e invece Grillo ha detto di no, lo sapevo che era solo un populista, la politica è l’arte del possibile e in quel modo avremmo potuto fare almeno il conflitto d’interessi, la legge elettorale, e magari iniziare a difendere le classi più deboli. E invece Grillo sta interpretando con un rigore savonaroliano la missione che i voti ricevuti dal movimento che a lui fa capo gli hanno consegnato. Perché bersani è quello della lenzuolata di liberalizzazioni che si tramutò nella fiera dell’ajetto, faceva parte di quel centro-sinistra che approvò come prima manovra l’indulto, che ha sostenuto (implicitamente e nemmeno troppo) il pedonano, che ha ceduto l’usufrutto dei suoi voti a monti e alla sua banda mentre questi finivano di spolpare l’osso della dignità della povera gente. Siamo ancora il Paese di Machiavelli a quanto pare, convinti che “il fine giustifica i mezzi” (ancor più in politica). Io credo (non posso certo parlare per Grillo che non conosco né frequento) che si possa convergere su alcune basilari proposte, se dirette ad un altrove fin qui tenuto lontano dai meschini orizzonti della politica (con la p straminuscola). Ma bersani dovrà comprendere come questo sia il tentativo (perlopiù di quelle generazioni che LORO hanno smembrato con la loro ignorante incuria) di mandare tutti a casa per costruire un domani che sappia almeno dar loro il segno di una speranza concreta. Dovrà riconoscere il fallimento delle sue azioni e prepararsi alla ritirata. Avrà comunque una pensione ben più lauta di quella che spetta al popolo che ha lavorato davvero.

  952. Paolo B.

    E no Massimo Fini si ricreda….!!!! Negli ultimi anni si è fatta molta, troppa demagogia
    generalizzando tutti i dipendenti della PA, discreditando e demolendo senza sosta
    tutto il mondo del lavoro del pubblico impiego ..(i suoi servizi e lo Stato Sociale)…chi ci lavora nella PA e
    FA IL SUO DOVERE ogni giorno al Servizio del Cittadino ha le palle piene di
    sentirsi mortificato ed accussato soprattutto da chi lo fa per
    strumentalizzare e dividere(per demolire quel poco che resta di stato sociale e di pubblico)….. per favore basta questa caccia alle
    streghe……..SE CI SONO PERSONE che commettono reati o NON fanno bene il
    proprio lavoro per cui sono pagati (senza distinzione tra
    pubblico o privato) PUNIAMOLI nella MISURA in cui lo meritano. Ricordo e sottolineo che la maggior parte dei dipendeti pubblici lavorano nella Sanità, nella Scuola, nella Pubblica Sicurezza, e nelle Amministrazioni tutte cose obbligatoriamente necessarie per il bene comune collettivo e sociale, ma solo se sono pubbliche!!!!!BASTA!!!Si ricreda e non divida più i CITTADINI in categorie (escluso i disonesti)!!!

  953. Thomas G

    Questo attacco ai dipendenti statali è assurdo. Che colpa ho io? Sono stato assunto nel 2010 dopo aver vinto (solo con le mie forze!) un concorso, mi impegno tutti i giorni nel mio lavoro, vado a lavorare anche con la bronchite (come oggi!), non vado a spasso durante gli orari di lavoro e potrei andare avanti due giorni.
    E’ chiaro che questa Italia non mi va bene, non mi piace vedere i miei coetanei in difficoltà, non mi piace vedere famiglie in difficoltà, non mi piacciono tante cose… ma non per questo mi sento un parassita, non mi sento un conservatore che vuole mantenere il suo posto. Sono una persona che mette impegno in tutto quello che fa, tutti i giorni, con l’unica differenza che presto la mia attività in un ente statale e non in un’azienda privata e per questo non posso sentirmi in colpa.

  954. antonio piscitelli

    dai beppe vai con il politometro….

  955. LP

    Gradirei qualche chiarimento al post in quanto avrei necessità di capire se sono tra i buoni o i cattivi.
    Come già precisato in un mio precedente intervento sono iscritto e ho votato M5S. Spero di non aver fatto una c*****a e quindi dover ritornare sui miei passi.

  956. MAURO INITALY

    Bene..Napolitano è in lacrime ( pensa al suo stipendio?) , Bersani ha sul tavolo l’ordine di 90 F35 e 2 sottomarini, e io sto qui senza neanche un buono mensa da 5 anni senza neanche una email di augure dell’ufficio di collocamento. Complimenti Per aver sfanculato Bersani fatto fuori Di Pietro e Ingroia , ma per favore vorrei riavere i 20 € che ho donato allo Tsunami tour, Grazie

  957. Sabino g.

    Basta con gli insulti e la propaganda è arrivato il momento di “costruire il futuro” con gran senso di responsabilità. Il M5S ha stravinto e deve saper gestire con grande responsabilità la fiducia che milioni di cittadini le hanno dato.
    Se non ora quando avremo di nuovo i numeri e l’opportunità per cambiare? Attenzione se deludiamo i milioni di persone che hanno votato M5S c’è un serio rischio che il nanetto trionfi alle prossime elezioni spazzando via tutti. Quindi basta con gli insulti e avanti con le proposte di cambiamento …. la politica non è ne uno show ne un gioco per far divertire primedonne e/o Miliardari annoiati con voglia di protagonismo, non si può giocare sulla testa degli altri, fare politica è una cosa troppo nobile e seria da cui dipende il benessere dei cittadini.

  958. Giuseppe Strazzeri (beppevicenza)

    Mi dispiace ma i blocchi sociali sociali sono altri.
    Da una parte abbiamo un gruppo di potere che comprende i politici, i loro servi collusi, i grandi burocrati, le banche, le assicurazioni, le industrie petrolifere, i grandi evasori ed elusori.
    Dall’altra i lavoratori dipendenti,compresi i dipendenti pubblici, i pensionati, i giovani senza disoccupati, i 50 buttati fuori dal mercato del lavoro.
    Questi due blocchi prima o poi impatteranno violentemente e allora sarnno cazzi acidi per il primoo gruppo. E’ solo questione di tempo. i soldi stanno finendo, i nonni muoiono e spariscono le loro pensioni, i genitori vanno in pensione con riduzione del loro reddito e allaora i nodi verranno al pettine.

    1. Giuseppe Casagrande confuso e pentito e incacchiato nero per aver buttato il voto

      Infatti, bravissimo! Questi non si aspettavano di dover governare, non sanno che pesci prendere e la buttano in caciara mettendo giovani contro anziani “garantiti” (si fa per dire) occupati contro disoccupati, privati contro pubblici.
      Basta giocare coi nostri voti: Grillo sei simpatico, ora siete stati eletti, lo show è finito e basta cavolate: governate come promesso e non come i soliti Sacconi Berlusconi Monti Fornero che risolvono tutto tagliando lo stato sociale, il lavoro, e mettendo gli uni contro gli altri. E mettendo il privato contro il pubblico. Qui occorre nazionalizzare no attaccare il pubblico come facevano Monti e Fornero. Al contrario del programma.
      Altrimenti dimettetevi e si tornaa votare.

    2. alessandro z.

      E meno male che in piazza gridava che erano gli altri a metterci contro..grillo datti una ridimensionata..

  959. MARCO COLOMBO

    Grillo è l’esegeta del comma 22.
    Non vota la fiducia al governo ma è disposto a votare le singole leggi.
    Ma le singole leggi le può presentare solo un governo che ha ottenuto la fiducia.
    Secondo questa logica Berlusconi dovrebbe votare la fiducia al governo Bersani per permettergli di presentare leggi gradite al M5S.
    Realpolitik o turba psichiatrica?

  960. komprooro

    E’ facile esultare adesso… ma cosa stiamo celebrando? Ricordate che oltre a Grillo ha vinto anche lo psiconano
    E’ questa la vittoria della democrazia o piuttosto del denial o dell’anger?
    d.a.b.d.a.
    denial, anger, bargaining, depression, acceptance
    Speriamo solo di non ritrovarci tutti vestiti di sacco alla parete Calva, a far da guardiaspalle a FRA DOLCINO Grillo…

    “frate Guglielmo, cosa vi spaventa di più nella purezza?”….”Mio caro Adso… la fretta”….

    Beppe BASTA LANCIARE MERDA al nemico. la campagna elettorale è finita… bisogna governare…. non è tutto un gioco

    1. alessandro z.

      Condivido…ha rotto …visto che è un fenomeno che governi..

  961. VINCENZO S.

    Sono un ex elettore di centro destra, non credo più alle false promesse, ma ho riposto nel movimento la mia fiducia.
    Però da soli non si va da nessuna parte, bisogna dialogare con il PD, altrimenti si riandrà alle urne e non so come andrà a finire con i voti e questa legge scandalo elettorale

  962. Ugo Po

    Io sono un lavoratore del settore pubblico ho fatto diversi anni di precariato e ho dovuto vincere due concorsi. Mi sveglio tutte le mattine alle 5.30 e faccio 200 km al giorno per andare e tornare dal lavoro. Ho pagato l’IMU per una casa che non è mia ma della banca visto che ci pagherò un mutuo per ancora 28 anni. Ho scelto il pubblico anche per il suo risvolto sociale e faccio il mio lavoro con passione e onesta’ assoluta e credo anche con una certa capacità. Come me tanti altri che conosco. Sarei quindi nel gruppo b ovvero accomunato a evasori fiscali, truffatori, privilegiati, parassiti sociali e grandi proprietari e, quindi, non avrei subito gli effetti di questa crisi. Si da il caso che sia anche padre di una figlia minorenne. La soluzione di Beppe Grillo sarebbe, se ho ben capito, quella di togliermi lo stipendio da dipendente statale e darmi un reddito di cittadinanza ancora piu basso del mio gia misero? Scusate ma onestamente pensare che il M5s unico vero shock elettorale della storia della repubblica italiana si risolva nel prendersela con i soliti noti ne più e ne meno di quanto in questi anni anno fatto tutti gli altri lasciando intatti i veri privilegi e proponendo la distruzione del sistema pubblico, unica vera conquista della povera gente, francamente e’ una grossa delusione! Spero proprio di aver capito male…ma mi viene anche da chiedermi ma scusa tu Beppe, in quale gruppo ti collocheresti?

    1. giuseppe nicola summa

      faccio una mia considerazione sul “post della discordia” che in modo infelice secondo me cerca di dire che a votare pd e pdl son in significativa misura elettori che tutto sommato stanno soffrendo la crisi che ci attanaglia in misura limitata, dato per certo che tra questi ci sono dirigenti pubblici a vario titolo e di vario livello, che ben protetti dai politici, continuano aricevere emolumenti più che sufficienti per vivere bene e ovviamente se ne fregano di tutti gli altri, oltre a questi non si può negare che vi sia tutta una serie di dipendenti pubblici che, trovandosi in condizioni di poterlo fare, continuano a fare i lavativi, o in alcuni casi ad approfittare anche del ruolo che rivestono (e non venitemi a raccontare che queste cose le so soltanto io), e allora, con serenità, tutti insieme dobbiamo essere convinti della necessità di far capire a queste persone che in questo modo non si può andare avanti, è offensivo per i colleghi che lavorano, e sicuramente sono i più, è ingiusto verso i cittadini che pagano, attraverso le tasse una serie di servizi che in realtà non ricevono, per non parlare di quando lo stato diventa un nemico per l’ottusità di certi funzionari. Sono certo però che chi ha votato il movimento non può far parte di quelli a cui conviene che le cose restino come sono, quindi io direi di restare calmi e tener presente che l’obiettivo di tutti noi è smascherare quanti stanno facendo del male al nostro paese e che bisogna farlo assolutamente senza convinzioni pre costituite ma guardando ai fatti e ai singoli casi, così come il movimento si pone di fronte a tutte le questioni, o altrimenti si rischia di diventare un gruppo chiuso su se stesso e sinceramente mi sembra che ce ne siano fin troppi.

  963. Antonio Maggio

    Pensioni a 60 anni, è ancora un punto del programma M5S?
    Riduzione dell’orario di lavoro?
    Made in Italy per i prodotti totalmente in Italia?
    Abolizione della riforma del lavoro di Monti?
    No perchè dagli ultimi post mi vengono di dubbi!!!

    1. Giuseppe Casagrande confuso e pentito e incacchiato nero per aver buttato il voto

      Da quanto leggo più che dubbio mi sembra certezza, mi viene il dubbio che non si voglia togliere lavoro e pensione a chi già l’abbia.
      O non sanno scrivere o è così. Altrimenti avrebbero tolto l’articolo.

  964. Bernardo G.

    Grillo ha ragione. Nessuna fiducia al governo, a meno che non sia Grillo a farlo.
    Meglio riandare allora alle elezzioni.
    Si devono dimettere i partiti e i boiardi di stato.

  965. Marianna Russo

    Il Movimento 5 Stelle ormai scuote tutta l’Europa.”Sooner or later, austerity becomes an end, not a means: an obsessive self-flagellation. These finance ministers are like Aztec priests at an altar. If the blood sacrifice fails to deliver rain, there must be more blood. […] Europe’s leaders are steadily dragging their joint economies towards depression, afflicting their competitive relation with the outside world possibly for ever. Nor can they blame others. They are doing it to themselves, voluntarily, in obeisance to the gods of confidence, who long ago abandoned them”
    Da leggere l’ottima analisi del Guardian
    http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2013/feb/26/beppe-grillo-may-shake-european-system

  966. PIETRO S.

    BENE GRILLO. Devo ricordare ai colleghi che il M5S non è un partito di sinistra.

    1. laura de floris

      ragazzi stiamo calmi. è ora di collaborare.. come in Sicilia, no? Quindi evitiamo commenti spiacevoli. Fatelo per l’Italia! grazie da una vs. elettrice (e non fatemi pentire di averlo fatto). Grazie

    2. Renato B.

      Nessuno vuole una “santa alleanza con il PD, però questo paese deve andare avanti o no? Se mandiamo alla malora tutto, ci troveremo seduti tutti su un cumulo di macerie e quelli che hanno già messo al sicuro i loro soldi all’estero, torneranno in Italia e si compreranno tutto con 2 lire.
      Mi sono comprato una casa dopo 20 anni di mutuo, mantengo mia figlia che è disoccupata, non posso permettermi di perdere tutto e come me milioni di italiani.

  967. Bernardo G.

    Ottima risposta da Grillo a Gragamella. Il mandato per il governo deve essere dato a Grillo e non a Bersani. Si rivada alle elezioni.
    Si devono dimettere tutti anche i boiardi di stato.

    1. Donatella Bertozzi

      E perché l’incarico a Grillo?
      Se non è neanche stato eletto?
      Grillo ha detto che è un semplice portavoce, uno che dà una mano: (sentito con le mie orecchie – Piazza San Giovanni -)
      Il M5S ha ottenuto un successo strepitoso ma non è che ha VINTO le elezioni…
      Se no potrebbe governare e amen.
      Ma se non governa – perché non può, non ha i numeri –
      e non appoggia nessun governo – perché non vuole (ma potrebbe) – non potrà far passare NEANCHE UNA delle proposte del programma…
      Va bene star lì cinque anni a far le pulci agli altri: ottimo proponimento. A controllare che non rubino: perfetto. Ci sentiamo in buone mani.
      Ma non credo proprio che lo scopo principale di tutta la fatica fatta per mandare un bel po’ di gente gente in parlamento sia quello di tenerli a fare semplicemente i cani da guardia.
      Val la pena darsi una mossa e cominciare a vedere se si può ANCHE cominciare ad attuare qualche punto del programma, no?

  968. Pietro Satta

    La fiducia è un fatto puramente tecnico. Alla Camera non serve, negarla al Senato serve solo a far cadere l’unica possibilità di Governo percorribile. Dopodiché si può, anzi si DEVE entrare nel merito di ogni singolo provvedimento ed essere rigorosissimi. Negare la fiducia è una stupidità: o pdl e pdmenol vanno all’inciuccio, e non vedono l’ora, o si va tutti a casa. A quel punto di fronte a questa bambinata perché dovrei rivotare 5 stelle?

  969. O

    Bisogna creare opportunità di lavoro per tutti.
    Abolire i derivati dalla finanza italiana. La liquidità serve per creare imprese e per le necessità dei cittadini ,e non per agevolare la speculazione .
    Poi dobbiamo utilizzare quello che produciamo, se continuiamo a comprare automobili tedesche e giapponesi col cavolo che creiamo posti di lavoro.

  970. Andrea Rossetti

    Perché non è più possibile iscriversi al Movimento? Dà sempre una pagina d’errore…

  971. Sergio R. Torino

    “Si dia una fiducia fiducia condizionata al Senato.
    Poi si approvi subito:
    – legge sul conflitto di interessi
    – legge sui mass media e pubblicità (per togliere ossigeno a B.)
    – legge anti corruzione
    – reddito di cittadinaza
    – nuova legge elettorale

    A questo punto il nano sarà con le armi spuntate, e si potrà tornare a
    votare.

    Altrimenti dubito che molti voteranno ancora M5S.

    1. karl m.

      quoto al 100%

    2. Bernardo G.

      Ma scherziamo? la fiducia la si dia solo se è Grillo a fare il governo. Tanto si riandrà presto alle elezioni

    3. Franco M.

      Esattamento quello che penso io. credo che il movimento dovrebbe aprire una conta per questo tipo di iniziativa. ricordo che io non ho mai perdonato il PD (O PDS)per non aver fatto la legge sul conflitto d’interessi gia nella legislatura 1996-2001 di d’Alemiana memoria che poi ha innescato il disastro berlusconiano del decennio successivo. se il M5S avesse questa opportunità adesso da incassare come moneta sonante e non lo facesse per chissà quale puntiglio sarebbe un grave danno per tutti e non so se alla prossima tornata incasserà il 60%.

  972. ser ser

    Questo post è un preciso progetto economico che speravo,votando 5s,di buttarlo al macero come tutta stupida austerity neoliberista,non sono bastati Monti,Berlusconi ed il PD? Urgono chiarimenti,è inutile che fate altri post.

  973. Renato B.

    Incredibile.
    Non ho mai letto niente di peggio.
    Demenza allo stato puro.

    Umini o caporali; uomini o quaquaraqua, ecc.. questa è una nuova differenziazione.

    Stronzate a parte, ritengo che questo sia il momento di far valere i 54 voti dei nostri senatori. Da dentro possiamo far cambiare le cose, ma se stiamo fuori diamo la scusa per mettere in scena il “governissimo” ed allora i nostri voti non conteranno una mazza.

    Non crediate che alle prossime elezioni riusciremo ancora ad imbarcare così tanti voti, viste le stupidate che si leggono in questo articolo molti si guarderanno bene dal darci la loro fiducia.

    Obelix01

    1. stefano marchetti

      si puo’ raggiungere un’intesa con Bersani su alcuni punti importanti: pensioni-tav -conflitto di interessi ecc. rimanere fuori da tutto convincera’ molti a ritenere inutile il voto al movimento.
      del resto la maggiore perplessita’ a votare il m5s(per molti )era questa: va bene la presenza e controllo in un comune ,ma al governo? chi è il candidato premier, chi sara’il ministro dell’econimia, della giustizia.

  974. Mauro Lama

    Caro Beppe,
    leggo in queste ore i tuoi commenti su Bersani!
    Non è la prima volta che li hai fatti, a volte anche più duri, ma ora è diverso!
    Ti prego, non buttare all’aria questa occasione, o almeno spiega la tua strategia perchè ora non la capisco! Vuoi correre il rischio che PD e PDL si coalizzino e vanifichino il tuo successo? E le sorti dell’Italia a cui tieni tanto? A cosa miri? A cosa serve non dialogare con nessuno? Trova un accordo su pochi ma fondamentali punti e fra un anno con le Europee si ritorna al voto. Se rifiuti questa mano tesa, dopo diranno che sei tu a volere lo sfascio! Non tirare troppo la corda, oppure spiega la tua strategia! A scatola chiusa va pure bene ma non all’infinito!!!
    Un tuo elettore

  975. Antonino S.

    RAGAZZI MA NON HO CAPITO SE QUESTE SONO PAROLE DI GRILLO O MASSIMO FINI!

    1. Carmine s.

      E’ vero che la demenza ci pervade da ventanni, però che sul blog di Grillo stiamo a pettinare le bambole…. NO, per cortesia risparmiateci almeno questo. Dopo oltre 4600 commenti non si è capito ancora chi abbia espresso il “pensiero” è troppo!

      NON E’ DI GRILLO, MA DI MASSIMO FINI. Stiamo commentando uno spunto riflessivo di MASSIMO FINI!
      Azzzzzzz…….!

  976. Angelo Ventura

    Sei un pò limitativo io non sono più giovane ma non ne posso più di essere preso per il c**o!
    Nessun inciucio, ma aperti ai programmi.
    Grazie
    Altrimenti vado all’estero

  977. marco della Gonfolina

    Caro Beppe Grillo,
    oltre al tuo blog,mando questa lettera anche ai giornali.
    Sono contentissimo della Vostra Vittoria.Solamente con le risorse finanziarie possiamo organizzare eventi che portano i cittadini a seguirti.
    Sono sicuro che se avessi avuto gli stessi mezzi sarei arrivato molto prima io ad avere un partito con seguaci fedeli come hai tu.
    Mi ricordo le prime accuse che lanciavi ai tempi in cui tu eri ospite della tirannica RAI dove era proibitissimo lanciare minime critiche ai furbacchioni.Dicevi in pubblico cose che ho sempre pensato.Ho più anni di te.
    Chi ha a cuore le sorti del Territorio o dello Stato o della Nazione E SOPRATTUTTO DEL PIANETA,l’unico sentimento che affiora in tali personaggi si chiama incazzatura.Se ha visto il film Queimada,dimentica la depressione del rivoluzionario che non sapeva come comportarsi dietro una scrivania.
    Siamo in tempi talmente tecnologici e logici che è facilissimo stare li dietro.Lo fanno tutti.
    Quindi,caro Grillo e cari Grillini o meglio caro movimento 5 Stelle,non ascoltate i canti delle Sirene che credono di mandarti sulle scogliere.
    Il Pianeta e il nostro orticello,cose oramai piene di letame,si può ancora salvare e riportarlo al suo splendore(ci vorranno anni ed è questo il vero futuro per i giovani),che gli spetta.
    Coloro che sono contro di te o contro il tuo modo di pensare,sono i responsabili delle malattie planetarie fra cui l’economia.
    Ciao e auguri
    Marco della Gonfolina

  978. roberto cassiani

    Beppe non perdere questa occasione storica di cambiare tutto. Non ci sono alternative (in senso di regole istituzionali) al voto di fiducia da dare al PD.Una volta dentro con una maggioranza stratosferica potrai dare il via al programma di riforme che in buona parte e’ già condiviso con il PD ed il giorno in cui sarà approvata la legge contro il conflitto di interessi faro’ una festa in tutto il quartiere.Non fare in modo che si debba ricorrere ad un governissimo con effetti disastrosi. Non ne possiamo piu’abbiamo bisogno di un parlamento stabile ed operoso verso il cambiamento che attendiamo da una vita. Ti abbiamo dato fiducia e ti preghiamo di sfruttarla al meglio. n bocca al lupo

  979. fabio de angelis

    sono veramente stanco di sentire degli insulti da parte tua verso i politici.Se dici che bisogna cambiare parole fallo anche tu,fino ad ora erano delle battute da palco,ora siamo al governo e pretendo che tu e noi siamo migliori anche in questo.Gli insulti non portano niente di buono e sono il linguaggio dei politici.Abbiamo bisogno di ben altro.Lascia parlare i ragazzi e non perdiamo questa occasione unica.Datti una calmata e non mi far pentire o vergognare di averti votato.Non si può dire morto a nessuno lo capisci?

  980. telocaccio giovanni

    Va bene il PD s’è comportato male, ma ATTENZIONE adesso è il momento di riportare l’Italia tra i paesi civili. Bersani avrà i suoi difetti, ma
    rifiuta il pdl, chiede di non essere scocciato e: Ha chiamato il Movimento 5 stelle.
    Sta facendo quello che deve fare.
    Certamente lo fa anche nell’ interesse del PD perchè dovessero esserci altre elezioni e il Movimento l’avesse respinto, certo Bersani avrebbe un consistente recupero elettorale e a spese proprio dello stesso Movimento, mentre l’abbraccio di Berlusconi per il PD sarebbe
    mortale.
    Non è il momento delle recriminazioni, è il momento, in questo paese, di restaurare la legge e bandire i fuorilegge. Bersani non è D’Alema, assieme a un partito fondamentalmente sano alla base come il PD si può fare.

  981. arnold lochmann

    caro Beppo
    io sono da molti, molti anni convintissimo, che lo stipendio del citadino debba essere dato a ciascun citadino. Tutte le tasse e detratazione riguardante lo stipendi debbono essere eleminati. La sola tassa giusta è l`IVA. Questa deve essere cosi consistente per finanziare il fabisogno dello stato, compreso lo stipendio del citadino. Stime dicono, che il L´IVA sarebbe la metà 50% del Prezzo.
    Lo stipendio del citadino è sostituisce il redito non imponibile.
    Lo stipendio del citadino 1000€ spendendo questa somma 500€ va allo stato
    lo stipendio del citadino 1000€+1000€ di stipendio sono 2000€ di stipendio spendendo questi soldi vanno 1000 € allo stato in questo caso questo citadino andrebbe a zero.
    1000€Stdc+2000€ di stipendio sono 3000€ di cui 1500 vanno allo stato tass reale pagata 500€
    Con questa soluzione il lavora a nero non esiste più.
    Sarei lieto di conoscere il tuo punto di vista su questo pensiero, non mio, che io condivido pienamente.
    Cari saluti e grazie per quello che ai fatto e stai facendo per l`umanità
    Arnold Lochmann
    Merano

  982. moreno de remigis

    ci riconosciamo negli stessi valori della sinistra costringerla a rivedere le sue posizioni mi stà bene conbatterla nò.Perchè saremo sempre parte di essa.MORENO.

    1. Federico Violante

      Io sono un attivista del movimento e non sono certamente di sinistra. Se avessi voluto dare il mio voto al PD lo avrei fatto. Devono prendersi le loro responsabilità. Fa bene Beppe a non farsi trascinare in un agguato.

  983. Arianna Marchesi

    Scusate, ma vista la pessima situazione in cui si trova l’Italia, o meglio noi italiani, non mi sembra il caso di arroccarsi sul NO puro e duro.
    Bersani, che piaccia o meno, proverà a formare un governo e ci sono cose che possono benissimo essere condivise. Il M5S ha preso tanti voti perchè i cittadini giovani e meno giovani sperano che la loro vita migliori, che finisca tutto il mangia mangia al quale abbiamo assistito da troppo tempo, ma se non proviamo a “trattare” sarà stato tutto inutile, il voto al M5S resterà fine a sestesso.

  984. Salvatore Cavallaro

    Mettendo da parte tutti i commenti e le frasi ad effetto, gli impulsi e gli impeti dovuti soprattutto al dover affrontare una fase storico-socio-politica nuova e UNICA nella storia del nostro paese, è il momento di essere strettamente pragmatici ed affrontare un passo alla volta.
    Il primo passo (antecedente persino le questioni principali del programma) è quello della fiducia.

    Io non sono un avvocato ne un politologo ma so leggere e so trarre le mie conclusioni: la fiducia al PD non si può evitare e vi spiego perchè..
    Ci si prospettano 3 scenari ben definiti:

    1) Il M5S NON dà la fiducia al Governo, ovviamente la stessa cosa faranno PDL e Lega. Il Governo si trova nella condizione di dover governare per 5-6 mesi (siamo nel semestre bianco, le camere non posso essere sciolte), dopo i quali si procederà a nuove votazioni (ma con l’attuale legge elettorale!!!).

    2) Il M5S esce dall’aula al momento della fiducia (restare in aula ed astenersi ha lo stesso valore di negare la fiducia). Se allo stesso modo fanno PDL e Lega il PD da solo non ha i numeri per raggiungere il quorum in Senato (e ci scommetterei la testa che la “vecchia politica” non disdegnerà di usare certi mezzi per tornare al pieno potere) il risultato sarà identico al punto 1)

    3) Il M5S da la fiducia al PD dopo che questi ha apertamente dichiarato l’intento di voler procedere su TUTTI i punti cardine del programma del movimento (li conosciamo e approviamo tutti ormai)

    A mio parere l’ultima è l’unica scelta possibile, tornare a votare adesso con questa legge elettorale riposiziona sulle nostre teste la spada di Damocle Berlusconi.
    Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di grande, di cominciare a cambiare le cose. Forse fra 5 o 6 mesi si voterà di nuovo ma noi potremmo già aver cambiato l’italia. Non possiamo fermarci adesso anche perchè con questo politici non sappiamo se e quando potremo avere un’altra occasione così grande!

    1. Arianna M.

      Più che pretendere tutti i punti mi limiterei a quelli più interessanti, da fare subito come test e sono: Conflitto di interessi, che non vale solo per Berlusconi ma per tutti coloro che si vogliono candidare in politica. La non eleggibilità per chi ha pendenze con la giustizia. Nuova legge elettorale che tolga di mezzo il porcellum voluto da Berlusconi & C. Riduzione del num. dei parlamentari, senatori e del loro “stipendio”. Utilizzare i soldi della TAV per mettere in sicurezza il territorio. Proviamo con questi punti prima, poi piano piano, passo dopo passo, aggiungeremo tutti gli altri. Perchè tutto e subito non esiste e si corre il rischio di uno stallo dannoso per tutti i cittadini, compresi i giovani.

  985. al more

    sono nuovo del blog, ho votato il movimento, dal 2008 (provinciali a torino) ininterrottamente; vorrei far presente che nel mio seggio a quella data l’abbiamo votato in 3 ( poi gli altri due si sono trasferiti) perciò vorrei poter esprimere la mia opinione , ora bisogna rispondere a una decina di milioni di italiani, cittadini, mogli figli ecc.., andando a votare tra 2/3 mesi e prendendo un 5% in più di disaffezzione dagli altri che risposta si da? e sopratutto cosa cambia?
    5 punti secchie per cambiare il paese si può, astensione senza votare la fiducia, elaborare un progetto per il dopo, se no un altro governo con pd ,monti e un pezzo di trasfughi e acquisti pdl dove ci porta?

  986. Gianni Fuga

    LE PAROLE ORA DOVREBBERO ESSERE PANE (proposte di benessere per tutti) E
    NON PISTOLE!

    Si puo’ fare, siamo un paese ricco! Basta redistribuire! Non come dice
    Massimo Fini che divide in A e B, tanto lui è quasi Z!
    Invece A deve essere portatoa livello di B e poi tutti a C! Mentre Z deve
    andare subito a C o almeno a D …
    Ho votato Ingroia alla Camera e M5S al Senato: evitate di prendere i voti e
    scappare .. è un film gia’ visto e pure brutto!

    Se proprio non volete dare la “fiducia” al PD basta proporre (al
    Presidente) un governo di garanzia che faccia delle cose utili e a cui dare
    la “fiducia” (termine puramente tecnico e non morale). Il poter togliere la
    fiducia è la garanzia … gli altri ragionamenti fanno parte del brutto
    vecchio film …

    A buon intenditor poche parole .. e per il benessere!

    W il Pane, W Dario Fo’!

    soon

    Gianni

  987. franco da

    FINALMENTE, finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    E’ ARRIVATO IL MOMENTO CHE TANTO HO ATTESO,
    ABBIAMO VINTO, MA CHE DICO ABBIAMO STRRRRRRAVINTO

    L’HO DETTO CHE DOPO IL 25 FEBBRAIO AVREMMO RISO, E RIDIAMO………….
    FINI & SOCI A CASA, MA NON BASTANO SOLO QUESTI, ALTRI SEGUIRANNO.
    BRAVI NOI, BRAVI TUTTI COLORO CHE HANNO SCELTO M5S,

    QUESTA PICCOLA/GRANDE SODDISFAZIONE C’E
    LA SIAMO MERITATA TUTTA E ADESSO GODIAMOCELA.

    ALTRE SODDISFAZIONI VERRANNO, ALTRI ANCORA CI SEGUIRANNO E NOI SAREMO PRESI A MODELLO DALL’EUROPA INTERA, GIA’ CI GUARDANO CON TIMORE MA E’ UN TIMORE BUONO SANNO CHE NON SIAMO COME ALCUNI CI HANNO DESCRITTO IN CAMPAGNA ELETTORALE E CIOE’… FASCISTI…..POPULISTI…..E QUANT’ALTRO.

    ORA A QUESTI FASCISTI E POPULISTI SI STANNO RIVOLGENDO CON TIMORE REVERENZIALE E MAGARI OFFRENDO IL CALICE DELLA SANTA ALLEANZA.

    NON CI SARA’ NESSUNA ALLEANZA, FACCIAMO BENE A DIRE CHE IL MODELLO DA SEGUIRE E’ LA SICILIA, LA GRANDE SICILIA, I GRANDI SICILIANI.SIAMO COERENTI.

    VIVA IL MOVIMENTO 5 STELLE

  988. Sergio

    È un occasione storica per liberarci per sempre di Berlusconi, non sprechiamola.

  989. nad r.

    molta gente ha dato il voto al movimento neanche sapendo di cosa stavamo parlando, per moda, o per dispetto a quello o quell’altro quindi non pensiamo di essere degli eletti. calmiamoci un attimo e il rischio che si ritorni ai vecchi partiti è altissimo. aspetta che il pd si riorganizzi con un po’ di facce nuove e vediamo. in ogni caso, forse al nostro interno manca un po’ di cultura giuridica ed economica e oltre all’emotività e alla speranza ne servirebbe un po’. innanzitutto il costo dell’instabilità politica e dell’inaffidabilità sarebbe scaricato sul movimento e ricordiamoci ragazzi che gli italiani sono il popolo con il più alto livello di risparmio individuale, al di là di quello che si può pensare, la famigghia tene i bot….e il mutuo , poi senza la fiducia fra 20 giorni siamo a casa ma i rimborsi elettorali scattano lo stesso con tanti saluti delle belle parole sui risparmi e sulla moralità e sui tagli. senza pensare al costo di rimettere in piedi le votazioni, le città distrutte dai manifesti, altri mesi a sentire le fesserie, insomma siamo sicuri che vogliamo questo? ci chiedono di far vedere chi siamo, che siamo in grado di governare? abbiamo paura? tiriamo fuori le palle….

  990. Roberto Bracco

    Dopo centinaia di commenti di protesta contro questo post vergognoso ancora non c’è stato nessun chiarimento da parte di Grillo o del movimento…

    Questo sarebbe il rispetto per gli elettori tanto decantato?

    State facendo una stronzata,perderete migliaia e migliaia di sostenitori se non chiarite la faccenda,le minchiate espresse nel post già sono sulla bocca di tutti…

    svegliatevi e rispettate chi ha votato il movimento con orgoglio e fiducia.

    Restiamo in attesa.

    1. Enrico G.

      Mi appello soprattutto ai dipendenti pubblici eletti tra le fila del M5S alla camera e al senato per la rimozione del POST, o la sua sostituzione con qualcosa di più mirato che vada ad analizzare in maniera seria i mali della Pubblica Amministrazione.

  991. Claudio Calvo

    Ciao a tutti. Premetto che ho votato SEL. Nella mia vita ho sempre votato per minoranze, dai radicali degli anni 80 ai verdi degli anni 90 a RC del 2000.

    Gradirei un chiarimento.
    Riporto dal post “GLI ITALIANI NON VOTANO MAI A CASO” il seguente brano:

    “…..Le giovani generazioni stanno sopportando il peso del presente senza avere alcun futuro e non si può pensare che lo faranno ancora per molto. Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza……”

    Gradirei che l’estensore spiegasse bene cosa significa.

    Io capisco che i 19 milioni di pensioni pagate dallo Stato e i 4 milioni di stipendi dei dipendenti pubblici dovrebbero essere sostituiti dall’ormai famoso reddito di cittadinanza (cioè 1.000 € al mese).

    Se sbaglio ad intendere così la frase qualcuno mi spieghi come va intesa. Grazie

    1. Arianna Marchesi

      Già sembra quasi che i poveri pensionati,sui quali si è abbattuta la mazza del Monti, siano i responsabili del disastro dell’Italia. Mi spiace, ma io non la penso così, la maggiora parte dei pensionati ha lavorato e pagato contributi per 35-40 anni e si ritrova con una pensione di poco superiore ai 1000 euro (ci sono dei pensionati nella mia famiglia) e si vorrebbe diminuire ulteriormente il loro reddito? In Italia c’è crisi perchè manca il lavoro, chi ce l’ha non guadagna abbastanza per spendere, se non compri nessuno produce e i disoccupati aumentano. Si deve dare lavoro e stipendio decente a chi non ce l’ha. Altro che fare altri tagli.

  992. antonio

    Certo questa distinzione manichea tra blocco A e B è proprio una…stronzata!Io sono uno del blocco B, lavoro dipendente, nello stato anzi nel fisco eppure ho due ragazzi studenti, futuri disoccupati e quindi appartenenti al blocco A. Abbiamo votato M5..e allora..abbiamo sbagliato? Penso di no, penso che non esistano i blocchi ma solo gente intelligente e stufa di essere governata da imbecilli e incocludenti. Il senso del voto al M5 è proprio questo: gente nuova che va al potere – precari disoccupati, sottopagati, sfruttati – che conoscono i problemi e si adopereranno per risolverli, al meglio delle proprie possibilità.
    Io sono convito che M5 governerà come mai in passato e i giochini elettorali e governativi non mi interessano: reddito di cittadinanza, taglio ai costi della politica, sanità pubblica, scuola pubblica. Ciò è quello che mi aspetto ed è ciò che riusciranno a fare i nostri colleghi parlamentari se solo potranno lavorare.
    P.S.: Ma tu, Grillo, a quale blocco appartieni? Mi sembra non a quello A nè a quello B….

  993. Enrico G.

    Ciao a tutti. Io seguo Beppe ed il movimento dalle origini e purtroppo non sono d’accordo con questo post in questo particolare momento, dopo lo storico 25% a cui ho contribuito e, come me, tantissimi dipendenti pubblici. Ricordo che tra i dipendenti pubblici ci sono i rappresentanti non elettivi delle istituzioni, che vivono dal di dentro il declino dello Stato, delle istituzioni, del paese, e della comunità italiana nel suo complesso, rappresentanti di quell’ex ceto medio falcidiato. Abbiamo votato M5S per avere delle istituzioni ed uno stato migliore, per fermare questo grafico discendente e per un futuro migliore per i nostri figli. Anche io, quindi, sarei un appartenente al gruppo B… ma l’asimmetria sociale è da ricercare altrove, in ben altri privilegi e ingiustizie sociali, no nel fatto di avere la certezza di uno stipendio… io in nome della solidarietà sociale, a cui il M5S si ispira, vorrei che tutti quelli del gruppo A riuscissero a transitare nel gruppo B ed avere anch’essi uno stipendio decoroso e (auspicabilmente) commisurato ai propri meriti, e scusate se troppo una casa. Non è assolutamente vero che i dipendenti pubblici non stanno sopportando il peso del presente: gli stipendi sono bloccati, le tasse aumentano, le condizioni lavorative peggiorano sempre più, non ci sono fondi, l’età media aumenta e le assunzioni sono bloccate, la pensione è un miraggio, eppure i contributi sono sempre puntualmente detratti dalla busta paga (come le tasse), negli ambienti lavorativi vediamo le ingiustizie sotto i nostri occhi e siamo impotenti… Se vogliamo essere davvero una comunità solidale e unita basta a queste semplificazioni e a questi schemi vuoti che innescano solo guerra tra poveri e guerra generazionale… per il resto che la Pubblica Amministrazione vada migliorata, snellita e il modo di amministrare nel suo complesso vada migliorato è il nostro primo desiderio, e forse tra i principali motivi che ci hanno spinto a votare 5 stelle e voltare pagina.

    1. Enrico G.

      Mi appello a tutti i dipendenti pubblici eletti tra le fila del movimento alla camera e al senato affinché procedano a prendere una ferma posizione contraria a questo post o meglio ne richiedano la cancellazione in quanto riduttivo e offensivo per il M5S in generale

  994. Gianni Miccoli

    Faccio parte del gruppo B e ho votato M5S come molti altri, il calcolo che fai non è tanto corretto.

  995. ettore meccia (lars64)

    Va bene il consenso popolare, ma arrivati a certi traguardi bisognerebbe accendere il cervello…
    Sono stato per 23 anni nel gruppo A lavorando 10 ore al giorno spesso anche sabato e domenica come ricercatore precario e sottopagato. So fin troppo bene cosa sia il precariato, e ne pago ancora le conseguenze. 3 anni fa ho finalmente vinto per merito un concorso e sono diventato ricercatore di ruolo in un ente di ricerca pubblico. Finalmente una cosa andate bene dopo 23 anni di non vita.
    E invece scopro che con una semplice firma, da gruppo A da tutelare ero diventato un odioso ed odiato gruppo B da additare come nemico a quelli che oggi stanno come me 3 anni fa! Vi rendete conto che questo post è una bestialità, che non è la soluzione al problema?
    E che oltretutto è esattamente la ricetta di Monti?
    E per inciso, il mio stipendio che è fisso per quante ore lavori al giorno, che con le tasse finanzia le strutture pubbliche di questo paese di cui poi si servono anche i poveri gioiellieri che guadagnano la metà di me, che in qualsiasi paese europeo sarebbe il doppio per il livello riconosciuto al mio lavoro ma qui mi pagano come un ministeriale (senza offesa beninteso), è bloccato dal 2010 e lo sarà per tutto il 2014.
    Minchia che privilegiato che sono..
    A tutti i precari d’Italia, restate precari, non fate concorsi o diventerete dei mostri come me..
    Saluti, Ettore

  996. Paolo B.

    E no Massimo Fini..BASTA!!!! Negli ultimi anni si è fatta molta, troppa demagogia
    generalizzando troppo i dipendenti che lavorano nella PA, discreditando senza sosta
    tutto il mondo del lavoro del pubblico impiego e i suoi servizi (stato sociale)…la maggior parte di chi lavora nella PA e
    FA IL SUO DOVERE ogni giorno al Servizio del Cittadino ha le palle piene di
    sentirsi mortificato ed accussato soprattutto da chi lo fa per
    strumentalizzare e dividere (e tagliare!!!)….. per favore basta questa caccia alle
    streghe……..Se ci sono persone che commettono reati o non fanno bene il
    proprio lavoro per cui sono pagati (senza distinzione per pubblico o privato)puniamoli nella misura in cui lo meritano. E basta!!!! BASTA!!!!!

  997. licio

    noi ti abbiamo messo sul podio,ma possiamo anche tirarti giu, non si sprecano queste occasioni

  998. arnold lochmann

    caro Beppo
    io sono convintissimo da molti, molti anni, che lo stipendio del citadino debba essere dato a ciascun citadino. Tutte le tasse e detratazione dei stipendi debbono essere eleminati. La sola tassa giusta è l`IVA. Questa dever essere cosi consistente per finanziare il fabisogno dello stato, compreso lo stipendio del citadino. Stime dicono, che il L´IVA sarebbe la metà 50% del Prezzo.

  999. Enrico G.

    i commenti sono tantissimi perchè il post è fuori luogo in questo momento e da dimenticare… Mi appello ai dipendenti pubblici eletti nelle fila del movimento (diversi tra camera e senato) perchè facciano chiarezza o chiedano la cancellazione del post.

  1000. Miran Piscanc

    Sono pienamente d’accordo!
    Tieni duro Grillo, vai avanti cosi che sei grande

  1001. Sergio Denza

    Bene, benissimo.
    Ho votato Ingroia sperando che facesse ponte con quello che si può salvare della sinistra, evidentemente stando ai risultati non c’è molto da salvare. Il movimento di cambiamento non può essere pensato solo ristretto alla forza più consistente che ha imposto l’argomento all’ordine del giorno, nessuno deve restare indietro. Questa è una grande occasione per imporre regole democratiche che aprano ad una democrazia non rappresentativa per favorire la partecipazione, visto che siamo in un momento storico in cui questo, oltre ad essere in linea con i principi della nostra Costituzione è più che possibile a costi enormemente inferiori. Il modello deve invadere in maniera consistente il resto dell’Europa e su questo imput aspetterei un po’ per rivedere la situazione europea, nel frattempo forse a noi italiani spetta il compito di dimostrare che una transizione pacifica verso il nuovo modello sia possibile, auspico quindi che si trovi un accordo per far partire il più velocemente possibile la fase del fare conservando i presupposti che ci hanno portato fin quì. Cacciare quelli che scappano con i soldi della merenda, pensare ai tanti devianti detenuti a cui restituire la vita, riorganizzare Esercito per impieghi civili per il contrasto alla guerra interna che già è in atto, (Le organizzazioni criminali hanno gia il reddito minimo garantito).. Non so se posso considerarmi nel gruppo A ma non sono certamente nel gruppo B. Grazie a tutti per le emozioni di questi giorni

  1002. Massimo S.

    Grazie,
    siete riusciti a darmi una speranza, siete riusciti, contrariamente alle loro previsioni e sotterfugi, ad entrare legalmente nelle due camere e allora non vi resta che aprire le finestre, cambiare l’aria marcia, il puzzo di corruzione e clientelismo che soffia da moltissimi, troppi anni tra gli interstizi di questa decrepita e spossata democrazia. Gli inganni e soprusi perpetrati da decenni a nostro danno non aspettano altro che essere portati alla luce del sole, ma state attenti perché come una bestia ferita e offesa, i partiti e gli uomini meschini e corrotti che li guidano, compresi i loro lacchè, cercheranno in tutti modi di corrompervi, di farvi capitolare, di comprarvi, di blandirvi, di ammaliarvi e possibilmente di perdervi. Come l’Idra dalle molte teste aspetterà il momento più opportuno per sferrare e colpire con la sua stratta micidiale. Se rimarrete uniti, se riuscirete a sbarrare come diga d’acciaio la loro arroganza e il loro patologico istinto di depredare e spogliare questa nazione, allora sarete la salvezza di questo Paese, per voi, per me e per i miei figli. Il mio augurio sincero è che possiate finalmente cambiare il modo attuale di fare politica a patto però che voi non cambiate.
    Un vostro elettore

  1003. giorgio santonocito (siciliano53)

    Nella mia vita ho fatto sindacato attivo fino a raggiungere da Catania la segreteria generale a ROMA, perchè volevo modificare l’interesse dei capi nazionali che convivevano con i politici mentre i lavoratori subivasno accordi lontani dai suoi interessi. Sono stato artefice di contrasti e lotte con molte vittorie, mi sono fatto nemici e per 35 anni non ho fatto carriera nel mio lavoro , pur essendo laureato e professionalmente preparato, ( non ho mai usufruit di distacchi sindacali e permessi) vincevo tutti i concorsi interni ma non mi è stato dato mai una promozione . Solo quando dall’interno ho reso pulito l’ambiente del mio sindacato ho potuto lasciare il mio posto di segretario sindacale e passare ad altro. Tutto questo l’ho fatto da dentro il sindacato contrastando , modificando statuti, riscrivendo regole e qunt’altro. Oggi ho votato il M5S perchè entrando nella stanza dei bottoni si possono modificare le regole della politica, lamentarsi e non dare parte di se stessi al sitema civile non è partecipazione. Certo si paga di persona sia in salute, sia con i propri soldi e togliendo molto alla famiglia ma hai la soddisfazzione di dire io ero lì, ho partecipato, ho avuto l’iniziativa , ho proposto e malgrado gli scalpellotti, le rinunce che si fanno si è orgogliosi e soddisfatti di affermare di essrestato proprio TU a fare quello che la base voleva e si aspettava. Noi oggi ci aspettiamo di partecipare e modificare l’uso della politica. Per questo il movimento deve andare in parlamento valutare la mozione di fiducia del PD e stabilire se appoggiare il programma . Dopo con dialogo e condivisione, si potrà valutare , anche nelle nelle commisioni parlamentari le proposte da non condividere.
    Mai scartare il dialogo in partenza , MAI!!!!!

  1004. Renato Barezzani

    Troppo riduttivo dividere in due categorie A/B (uomini o caporali) ci sono anche anziani che con la loro pensione mantengono i figli disoccupati ed altri casi ancora.

    Ritengo che un accordo programmatico (tipo sicilia) sia un modo per poter entrare e cambiare le regole. Non dobbiamo distruggere il paese per cambiarle.

    Ragazzi, noi stiamo in Italia, se distruggiamo tutta l’economia, restiamo seduti sopra una montagna di macerie, ovviamente senza lavoro e senza papà pensionato che ci aiuta.

    Renato

  1005. nicola

    Quindi il problema sono i lavoratori dipendenti? Non ce li possiamo permettere e li tagliamo? Come si fa, con meno sanità, sicurezza o burocrazia? Ve lo chiedo perché mi sembra la linea dell’Austerity tipica del governo Monti e dell’ultimo governo Berlusconi. Ma qualcuno di voi ha letto qualche dato sull’evasione fiscale, sulle attività commerciali non tassate della chiesa, sul giro d’affari della mafia, sulle spese pubbliche gonfiate tipo ricostruzione de L’Aquila ecc ecc? A pensarci bene i dipendenti pubblici non sembrano IL problema dell’Italia, pensateci bene anche voi prima di cercare un capro espiatorio casuale GENERALIZZANDO in modo scomposto! Se avete le palle di affrontare i VERI problemi del paese allora bravi, continuate pure ma se non ve la sentite beh… quel coro che avete cantato fino ad ora, cantatevelo da soli…

    1. arnold lochmann

      lo stipendio del citadino deve essere dato a tutti, dalla nascita alla morte. questo stipendio è nello stesso tempo la pensione per tutti.

  1006. Anna sofia Cremonini

    Caro Beppe, esiste una terza categoria, che ha sputato sangue per guadagnarsi un lavoro, che ogni giorno, anche se sta poco bene si alza e va a lavorare, che si sta comprando una casa con il sudore della fronte, che va in vacanza in tenda al campeggio perchè nn può permettersi un albergo; ecco: io appartengo a quella categoria! Non mi sento privilegiata, il mio conto corrente è sempre sulla soglia del rosso.. Voglio cambiare lo status quo perchè voglio esssere fiera di essere italiana.
    Anna sofia

  1007. vincenzo m.

    Questa suddivisione in blocchi A e B è semplicemente pazzesca. Un movimento che prende milioni di voti e non ha la minima idea da dove questi voti pervengano.
    Quindi se ho ben capito: diano il reddito di cittadinanza al gruppo A che quando avrà un lavoro (come tutti auspichiamo) sarà sostituito da uno stipendio ma gli sarà proibito costrursi nel tempo una pensione come in tutti i paesi civili.E quando sarà vecchio come vivrà? anzichè la pensione avrà … un altro reddito di cittadinanza! Premesso che in ogni caso sarebbe comunque sempre lo stato a pagare,con la differenza che avremo TUTTI lo stesso reddito… da fare invidia alla Corea del Nord.
    Meditate voi del blocco A: perchè studiare di più o essere più meritevoli, tanto sarete tutti uguali.
    in quanto a noi del blocco B (io pensionato che mantengo due figli laureati e disoccupati) abbiamo capito solo dopo un giorno dalle elezioni che errore abbiamo fatto a votare il movimento.
    In quanto comunque ormai vostri elettori chiediamo un immediato chiarimento su quanto scritto nel post.

    1. alessandro z.

      io non li voto piu hanno finito

  1008. claudio valentini

    Beh io credo che questo sia il momento della durezza il momento di mettere in forte difficolta’ i soliti partitucci. Credo sia il momento di spingere forte e chiedere vera responsabitlita’ a loro (i partitoni) che fino ad oggi hanno fatto inciuci e continuano a farli. Ci vogliono perche’ non sanno proprio come sopravvivere no sanno come fare. Ci hanno massacrato e vogliono la nostra collaborazione per uscirne a testa alta….non e’ senso di responsabilita’ e’ la voglia di non morire. Siamo ad un bivio nel uale il pd e’ costretto a fare un governo di larghe intese ma con il nemico/amico di sempre. Io sono stato da subito con grillo e gli ho scritto su facebook di evitare alleanze. La loro responsabilita’ di tutti questi anni di assenza tranne che per lo stipendio mensile e i privilegi…ricordiamo il primo punto: devono andare tutti a casa.

  1009. Salvatore Fois

    I tipi A e B, mi sembrano delle generalizzazioni fatte con la scure. Basta considerare che i giovani (Tipo A) vivono (o hanno vissuto) all’interno delle loro famiglie (Tipo B)per mettere in crisi tale discorso. Molto più verosimile, lasciando i ricconi che fanno storia a se, sarebbe una differenziazione tra un Tipo A, composto dalle vecchie generazioni, attuali pensionati o vicini alla pensione, figli e padri del debito pubblico italiano vs Tipo B, vittime del debito pubblico, composto da lavoratori giovani che hanno e avranno una vita di stenti e sacrifici e una pensione da fame futura. Questo Tipo B è solo la parte meno sfigata del Tipo B2 corrispondente al Tipo B di Fini.

  1010. arnold lochmann

    La Libertà di pensiero ha come necessità la libera scelta della pedagogia per i propri figli, la libera scelta della religione, della cultura..…..
    Una scuola libera è la conseguenza!!!

    La Giustizia richiede l´ugualianza davanti alla legge. Le leggi si scelgona tramite il voto demokratico. Io propongo il metodo della demokrazia diretta, senza corum.

    L´ecconomia richiede la solidarietà. Quando è afondata la titanic con essa è affondata anche la prima classe. Il citadino ha bisongno di uno stipendio. Con uno stipendio ogni citadino si può organizzare e fare il lavora dhe gli da sodisfazione. Esempio: il papà o la mama possono, se vogliono, stare a casa. Chi vuole può occuparsi dei anziani e ……..
    L` umanità ha lavorato sodo per far fare il lavoro dalle macchine, robo ec. Adesso ci dicono, che il problema sia la mancanza di lavoro. Quello che manca e uno stipendio fisso per tutti, dalla nascita alla morte. La pensione è un relitto del passato! Dobbiamo sostituire questa col stipendio del citadino!!!!

    1. rosalia laudicina

      SI… CONCORDO….IO SONO DISOCCUPATA DA TANTO TEMPO E SONO NEI GUAI…VIVO DI ELEMOSINA DI AMICI… SI PUO VIVERE COSI… E’ IMPOSSIBILE …BASTA CON LA PEDATA PER TROVARE LAVORO BASTA CON LE INGIUSTIZIE ED I LAVORI MAL PAGATI E PER GIUNTA A NERO…. BISOGNA CHE NESSUNO PIU TI FACCIA LAVORARE PER UNA LIRA E A NERO…. SONO FELICE CHE LE COSE CAMBIERANNO,,, NON VEDO L’ORA DI RITROVARE UNA TRANQUILLITA’ ECONOMICA E FARE TANTE COSE CHE NON HO PIU POTUTO FARE…..

  1011. pandora

    Ciao Beppe. Ho letto la tua lucida analisi e l’attenta distinzione dell’elettorato in due gruppi, A e B. Considerato che Tu non voti i partiti conservatori (e vorrei vedere) ma di sicuro non ti collochi nel gruppo A (Non sei un diseredato, un precario, uno studente né un piccolo imprenditore) mi diresti per chi hai votato?

  1012. maurizio BIANCHINI

    un consiglio a GRILLO. Falla finita con questo atteggiamento, ti abbiamo votato per cambiare l’italia e fare pulizia del vecchio. Il nostro desiderio non è quello di sfasciare tutto, per cosa?
    Spiegaci almeno il fine, l’obiettivo che hai in testa.

  1013. Giuseppe Casagrande confuso e pentito nonché incacchiato nero er quanto letto.

    Caro Beppe, il giorno dopo averti votato scopro di essere una persona che è un problema per l’Italia; perchè? perché ho una pensione di 1293 euro ma dopo una vita di versamenti pagati per la stessa e dopo, altro grave problema per l’Italia, aver avuto un tranquillo posto fisso per cui buttare il sangue per 35 anni! Che colpa. E pensare che tanti poveri cocchi di papà gli tocca fare tutte le sere la movida, poi dormire fino alle 13 e organizzarsi la serata, tanto poi ci pensa la pensione di papà, il colpevole garantito, a mantenerlo fino a che campa (il papà). Vuoi la guerra tra poveri? Te la stò dando.
    E mia moglie è statale! Roba da andare in galera, ha vinto un concorso per merito invece di farsi raccomandare per un posto privato.
    Cacchio che gentaccia che siamo.
    Una domanda: perché non ce lo hai detto prima del voto tutto questo, che non ti sporcavamo il partito?
    E ancora: io pensavo che volessi eliminare la recessione e dare a tutti un posto garantito e una pensione decente, non credevo che volessi criminalizzare i garantiti e togliere a tutti lavoro e pensioni e distribuire a tutti tre anni di reddito di disoccupazione.
    Più alta l’età pensionabile più tardi trovano lavoro i giovani.
    Perché piuttosto non elimini tutti i contratti di lavoro atipici e lasci solo quello a tempo indeterminato?
    O all’improvviso ti accorgi che non sai che pesci prendere e spari nel mucchio?

    1. Gianfranco C.

      Bastava capire che questo è un movimento di incazzati e basta… Anche io sono stato tentato di votarlo ma quando ho capito che la politica è quella del “mal comune mezzo gaudio” me ne sono guardato bene… (e non ho votato certo per i ladroni corrotti dei partiti storici o per gli affamatori del Paese come Monti!). Per questi signori vivere con 1.300 euro di stipendio (pensa un pò, la tua pensione è superiore a quello che prendo io lavorando… se e quando andrò in pensione sarà una fortuna vederne 800!) è un privilegio!!! E allora che vada a farsi fottere anche questo movimento in cui, comunque, avevo riposto se non altro la speranza per mettere un freno alla sporca spartizione della torta da parti dei politici… Che delusione!!!

  1014. franco m. rieti

    SONO UN DIPENDENTE PROVINCIALE E COME ‘TANTI’ MIEI COLLEGHI HO VOTATO M5S PUR SAPENDO CHE IL PROGRAMMA PREVEDE L’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE. TI HO VOTATO PERCHE’ ANCHE IO SOGNO UN NUOVO RINASCIMENTO ITALIANO, PERCHE’ MENTRE VOI PARLATE DELLA POLITICA MARCIA IO LA POLTICA MARCIA LA DEVO TOCCARE CON LE MANI TUTTI I SANTI GIORNI, PERCHE’ HO DUE FIGLI A CUI VORREI LASCIARE ALMENO LA SPERANZA, PERCHE’ HO UN DOTTORATO E NON SONO ENTRATO NELL’UNIVERSITA’A CAUSA DI UN BARONATO INCALLITO, PERCHE’ SO’ DI ESSERE UN ‘PRIVILEGIATO’ MA SENTO IL PESO DELLA DISUGUAGLINZA E VORREI FARE QUALCHE COSA. SONO DEL GRUPPO B? PARTIAMO MALE…

  1015. carlo

    no caro grillo non ci siamo,c’è la possibilita di “sfruttare” il pd per realizzare buona parte di nostri obbiettivi,dimezzare i parlamentari,vitalizi pensioni oro, falso in bilancio, conflitti di interesse,legge eletorale,allora la tua è solo una guerra personale,ti sei montato la testa,ricordati anche tu che siamo noi che comandiamo

  1016. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Insomma, a parte toglierlo a tutti e dare il sussidio, qual’è il vostroprogramma per il lavoro? E per le pensioni?
    Toglierle a tutti oltre una certa cifra?
    Così imparano a versare contributi, così, l’Inps, che, come dite fatica, non dovrà ridare i soldi ricevuti come fa ma magari, usarli invece che per le pensioni degli aventi diritto, come proponete voi, per la cassa integrazione e disoccupazione. Così uno dirà: che sono cretino a lavorare e versare contributi? tanto vale prendere il sussidio.

  1017. Giorgio Giurdanella

    Egregio Grillo hai perfettamente ragione! Io lavoro in una grande azienda parastatale che fortunatamente ha retto al forte impatto della crisi. Per la mia famiglia anche se con asilo e mutuo da pagare il 2012 si e’ chiuso in pari e siamo addirittura riusciti a fare le ferie. E’ vero tanti sono sprofondati, tanti non avranno mai un lavoro come il mio e noi abbiamo galleggiato. Il nostro conto presso gli avvoltoi conta ogni fine mese solo poche centinaia di euro e il residuo del mutuo si aggira intorno ai 100 mila euro ma comunque abbiamo galleggiato. Qualcuno ha dovuto indebitarsi o vendere cio’ che ancora stava pagando con salati interessi. Tutto questo non ci ha pero’ impedito di votare il movimento 5S perche’ anche noi abbiamo un bambino che forse non sara’ fortunato come me e non trovera’ mai un posto in una grande e florida azienda parastatale. Forse non finiremo di pagare il mutuo e venderemo prima quindi non si trovera’ una casa in eredita’ come del resto non ce la siamo trovata noi. Nessuna prospettiva all’orizzonte… Nessuna certezza. Anche noi abbiamo genitori che campano con poche centinaia di euro al mese. Per questo vogliamo che le cose cambino. Anche se per comodita’ potremmo far finta di niente galleggiando alla deriva nelle fortune che la vita ci ha concesso, preferiamo metterci in gioco e sperare che qualcosa possa dare una speranza e un sogno in cui credere almeno per i giovanissimi.
    Per questo continueremo a sostenerVi. Vi prego non deludeteci anche Voi.
    Saluti giorgio
    Metalmeccanico fortunato ma battagliero.

    1. Paolo B.

      …leggi…. non ha parlato Grillo, ma Massimo Fini!!!!!

  1018. Paolo - Grosseto

    Applichiamo il modello Sicilia anche al Parlamento nazionale, appoggio esterno su provvedimenti concordati. Il PD potrà governare solo se le iniziative che proporranno saranno state prima discusse e concordate con i nostri rappresentanti (dipendenti!). Il PD sarà l’auto, ma noi saremo i piloti! E se per fare questo fosse necessario un UNICO passaggio formale di voto di fiducia in Parlamento per l’insediamento del nuovo Governo, beh, turiamoci il naso e votiamo. Meglio così che fare solo da spettatori ad un governo pdmenoelle pdl. In questo caso i nostri voti, favorevoli o contrari, saranno assolutamente ininfluenti!!! Pensiamoci, ora possiamo, non da soli, non in buona compagnia, ma possiamo fare qualcosa attivamente per far partire davvero il cambiamento ed il rinnovamento di questo paese oramai di m…
    Chiaramente il Presidente del Consiglio sarà da individuare in una figura DIVERSA da Bersani, questo sì assolutamente!
    Iniziamo la ricostruzione, ora, si può e, secondo me, si DEVE!!!

  1019. elido vitaliani

    spero che grillo faccia chiarezza sul punto degli statali !!!!!
    non cominciamo con disinformazione grazie

  1020. kikka Jolie

    TORNO SULL’ARGOMENTO:
    FINI TU CHE HO APPREZZATO COME INTELLIGENTE OSSERVATORE CRITICO DELLE DEMOCRAZIE CONVENZIONALI/OCCIDENTALI, FORSE CHE SEI UN FAUTORE DELLA SOCIALDEMOCRAZIA….CI MANCAVA SOLO CHE PROPONESSI DI MANDARE AL FORNO PUBBLICI DIPENDENTI E PENSIONATI!!!!!
    TI GARANTISCO CHE E’ UN’IDEA SOLO TUAAAAA!!!!!

  1021. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Intanto, caro Fini, le pensioni e gli stipendi non hanno mantenuto il loro potere d’acquisto, fermo a ventitre anni fa, più o meno da quando è stata tolta la scala mobile. Voi giornalisti queste cose non le sapete? Poi le pensioni sono due anni che sono bloccate e per sempre è persa l’indicizzazione delle stesse.
    Gli stipendi idem.
    ma che cavolo, potevate dirlo proma del voto!

  1022. Giovanni S.

    Che tristezza e che delusione questo post! Ma non si diceva che “ognuno vale uno”?! Invece scopro che ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Io sono un dipendente pubblico, anzi peggio, sono un operatore delle forze dell’ordine, quindi un lurido appartenente al blocco B. Eppure, caro Beppe, seguo e difendo il movimento da sempre, ti ho stretto la mano più volte perché sono stato spesso in prima fila davanti al tuo palco. Cerco il cambiamento perché sono una persona onesta, invece mi ritrovo classificato tra evasori e mantenuti. Per me ogni giorno è un “vaffa…. day”, perché per fare il mio dovere devo sopportare ogni giorno gli insulti di tanti cittadini del “blocco A” e del “blocco B”, e le scellerate dichiarazioni di certi rappresentanti delle istituzioni. Eppure continuo a fare il mio lavoro con onestà e lealtà verso lo Stato e verso i cittadini, anche quella parte di Stato e quella parte di cittadini che con le loro offese mi fanno spesso vergognare di essere italiano. La divisa che porto è considerata ormai da tutti un bersaglio, ma le forze di polizia non sono solo quelle della Diaz, sono anche quelle, per esempio, che ogni giorno salvano la vita di centinaia di migranti, rischiando la propria nelle acque del canale di Sicilia. Speravo che almeno il movimento capisse questa ovvietà, invece devo leggere un simile post. Grazie di cuore, lo metterò insieme agli altri insulti.

  1023. monica mereu

    Che fantastico schemino brunettiano.Che analisi profonda e originale! Dunque il problema non sta nella corruzione, negli sprechi e nell’evasione fiscale…

  1024. Annibale felicia

    Ciao Beppe io sono un piccolo imprenditore o sempre votato dx credendo che berlusconi grazie alle piccole e grandi bugie ci a sempre ipnotizato deviandoci e facendoci credere che il giusto fosse tutta altra cosa ,ma questa volta mi sono sentito libero e senza nessun dubio. ho votato la voce del popolo !..,l’urlo del dolore dentro di noi è immenso , paura sgomento ed incertezza , e una grande paura per i nostri figli Andrea e Sofia vi voglio bene e voglio un futuro per voi non dico sereno ma con un una certezza che nessuno ci rema contro buona serata

  1025. Nic Bigjon

    ho 59 anni, con il lavoro di 39 anni nel pubblico mi sono fatto una casa (non una reggia) e ho pagato l’IMU, alle regionali siciliane ho votato M5S e faccio parte del gruppo B ???

    PS: continuate così, sfasciate tutto, ma ve lo sognate di ripetere il successo di quest’anno.

    NOI vi abbiamo votato ora siete VOI i nostri dipendenti e dovete darvi una calmata. ci si aspetta che lavoriate con tutti (tranne che con quel porco del bunga-bunga)per risollevare questo paese e bersani non non è un ladro, anzi …

  1026. mino giangrande

    Grillo, questa tua creatura meravigliosa la stai distruggendo nel piu’ bello è il momento di cambiare l’italia. li hai per le palle ma devi essere collaborativo, la fine della grecia non la vogliamo fare, ma volgiamo un paee giusto, costruttivo e che tagli sprechi, finanziamenti ai paritti, distrugga la casta….etc..etc…m prenditi le responsabilità verso chi ti ha votato, dipendenti pubblici ridotti alla fame, giovani disoccupati senza futuro, pensionati stanchi della casta, casalinghe etc..etc…e l’ora di cambiare l’italia ma di dare risposte…..NOI IN EUROPA VOLGIAMO RIMANERCI!!

    1. loris m.

      Beppe vai avanti così, non cedere alle lusinghe di Garganella, aspetta sono con l’acqua alla gola, falli penare per bene, se ci mettiamo in combutta con loro ci fregano.
      Adesso ci sàrà l’assalto alla diligenza o meglio alla zattera di salvataggio.
      Non cedere

  1027. Raffaele F.

    Ragazzi ora però cerchiamo di riflettere… ok avete vinto anzi abbiamo vinto visto che vi ho votato anch’io, ma adesso bisogna ragionare. Sono d’accordo col commento di Monica Trevisan e anch’io pur riconoscendo che il PD ha le sue colpe non credo che lo si possa porre sullo stesso piano di Mastro Lindo. Bersani ha chiesto il dialogo e gli si risponde a pesci in faccia. A parte il fatto che è come sparare sulla Croce Rossa, così facendo si spinge il PD dritto dritto nelle braccia di Mr.B. per fare quello che chiamano governissimo e che sarà in pratica un Monti-bis anche se lo guiderà un Amato o chi per loro.
    E in tal caso non sarà come dice Barillari: i numeri son numeri e se fanno questo inciucio i 54 senatori di M5S non potranno che stare a guardare.
    M5S ha oggi un’occasione d’oro per fare un governo nel quale può tenere il PD per le palle e fargli fare ciò che vuole: se vuole giocarsela per fare il guascone a tutti i costi e consegnare il paese nelle mani dei soliti noti, personalmente lo riterrò responsabile e il mio voto non lo vedrà mai più.

  1028. Marzio M.

    Beppe forse molta gente ha interpretato male il post, tranquillizza sopratutto i dipendenti pubblici(quelli buoni)

  1029. mario b.

    Non conosco il sig. Fini ma le sue dissertazioni sulle divisioni generazionali sono delle cazzate colossali… si vada a curare – punto. Il lavoro un argomento che viene trattato in modo da malati mentali. C’è chi parla di flessibilità in entrata e uscita, c’è chi parla di incentivare le garanzie sociali (gli ammortizzatori aggiungo io temporanei) e altre elucubrazioni che mi lasciano impermeabile ci mancavano i blocchi A e B. IL PROBLEMA è COME INTENDIAMO CREARE POSTI DI LAVORO, QUALI STRATEGIE INDUSTRIALI E NON SI DOVRANNO METTERE IN CAMPO CON PROGETTI A LUNGO TERMINE per creare occupazione. QUALI STRATEGIE IL PAESE DOVRA’ DARSI, SU CHE COSA SI DOVRA’ PUNTARE NEI PROSSIMI ANNI. Lasciamo stare le guerre generazionali e i privilegi che molti dipendenti non hanno per una serie infinita di casi diversi e pensiamo a dare risposte serie perché l’elettorato è invisibile, silente ma non stupido. Un consiglio: evitate di pubblicare certe cazzate, siamo gente seria e ripudiamo la guerra figuriamoci quella civile. Grazie per aver letto questo post a tutti i lettori del blog. Buonasera.

  1030. giulio v.

    4577 ore 16:57
    di solito ce ne sono 300 a occhi e croce aggiungiamone un 30% in più dato il momento plitico, che fanno 390
    4577-390=4187
    AI 4187 UN BEL VAFFANCULO VE LO GRIDO IN MAIUSCOLO.

    1. Luzio M.

      Caro Giulio, io faccio parto di quei 4100 e rotti…
      come dicono a Roma “VACCE TE!!”. 😉

      Il ridicolo è che adesso, a leggere questo post, sembra che il problema si risolva facendo scontrare disoccupati e precari contro i lavoratori pubblici…

      NIENTE DI PIU LONTANO DA QUELLO CHE CREDEVO FOSSE IL MOVIMENTO…
      INSISTO: È IL PEGGIOR POST DA QUANDO ESISTE IL MOVIMENTO

    2. Bruno Caiazzo

      Fatti due conti, è grazie a quelli in più risultanti dalla tua fantastica equazione che il Movimento ha raggiunto un tal risultato, tanti che non hanno tempo di commentare tutti i post di Grillo, tutti i santi giorni, magari hanno da lavorare, ma non per questo non lo seguono dall’inizio. E grazie a quelli come te e a certe cretinate che vengono scritte che altrettanto velocemente tal risultato potrebbe finire nel cesso. Sono un dipendente pubblico e ho sempre votato Grillo, ma non certo per sentire roba del genere.

    3. Enrico G.

      i commenti sono tantissimi perchè il post è fuori luogo e da dimenticare… mi appello ai dipendenti pubblici eletti nelle fila del movimento (diversi tra camera e senato) perchè facciano chiarezza o chiedano la cancellazione del post.

  1031. roberto a.

    oltre ai tipi A E TIPI B esistono pure i tipi C cioè persone che come me godono di un discreto reddito sudato e faticato da anni e anni di sacrifici che non avrebbero nulla da perdere se non un po di moralità esistenziale!
    cioè che come me (sono un piccolo imprenditore e gestisco l’impresa di famiglia che fra un mese compie 39 anni!)pur essendo abbastanza agiato e che forse “per come si dice” avrebbe più interesse a lasciaRE le cose come stanno, si rifiuta di far crescere i propri figli in questo paese privo di etica e civiltà politica. un paese che chi è al governo è il primo esattore della mafia. un paese che permette a Bersani e bassolino di esistere semplicemente. (ricordiamo quanti cristiani ha fatto uccidere e fa uccidere e farà ancora uccidere Bassolino per colpa dei rifiuti in campania e nessuno nel centro-sinistra gli ha detto nulla! come nulla ha detto sul caso MPS. un partito che dovrebbe difendere i più deboli della società e invece li uccide e li deruba.un paese che permette a B. di fare letteralmente ciò che vuole e quando vuole: ma dove li prendi i soldi? come è possibile che nessuno lo sappia o lo voglia sapere? E’ semplicemente per questo che ho votato 5 stelle, non appartengo nè al tipo A e nè al tipo B ed è anche una cosa molto riduttiva etichettare così coloro che hanno votato 5 stelle, tutto questo sproloquio per dire solo che la maggior parte della genta non ha capito ancora un c…z…di quello che sta succedendo. e cioè che non solo gli esodati, disoccupati e nullatenenti ha votato 5 stelle, ma anche persone che come me ancora conoscono il valore della moralità e dell’etica comune e se non cambia nulla ora o almeno non comincia a cambiare qualcosa subito e adesso rimane una sola ed unica strada la guerra civile! e occhio che le guerre civili non sono mai partite solo dal basso ventre della società ma sono sempre state un unanime voce coalizzata contro le ingiustizie. a volte ha funzionato a volte no ma questa è un altra storia!

  1032. maurizio BIANCHINI

    e no caro grillo, adesso stai esagerando! ho votato il M5S ma questo comportamento poco responsabile non mi sta bene. Bisogna ragionare con calma questi atteggiamenti da istrione non servono. Dobbiamo fare le riforme che il paese chiede, non continuare a sfasciare e attaccare senza ragione.
    Datte na calmata e ragiona….. la politica è questa!
    spero di non aver sbagliato…..

  1033. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Che bella fregatura, prima rose e fiori e poi due articoli che stendono chi li ha votati, molti di quelli che li hanno votati.
    Avevano ragione quelli che mi sconsigliavano; però, insieme alla primavera, arriverranno, da noi, anche le comunali e, se il governo non si fa – ma mi sembra che su pensioni, lavoro e settore pubblico siate d’accordo col PDL -, si può sempre rimediare.
    Stavolta voto Rivoluzione Civile, ero incerto.
    Purtroppo da decenni si vota per tentativi.
    Avanti il prossimo…

  1034. Pasquale Orlandi

    Sono un dipendente con circa 30 anni di servizio. All’interno del mio ente (Comune) ho svolto tutti i lavori, ovviamente a partire dai più umili. (Tra l’altro, subendo anche un grave infortunio nel lontano 1989) Oggi mi occupo dell’ufficio Tributi(unico dipendente), ed è tutto un “bel dire”. Eppure guadagno 1.157 euro mensili . Se volete potete fare anche il conto-guadagno annuale, basta moltiplicare il mio stipendio mensile X 12, e aggiungere 900 euro circa di tredicesima, stop. Badate bene io non mi sto lamentando, non fa parte del mio essere, ma voglio farvi costatare che spesso non è vero che l’erba del vicino ecc. ecc. Tanto dovevo!

  1035. Nicola68

    Credo che un provvedimento molto utile sia quello di impedire il passaggio ad altro schieramento politico.
    Chi è stato eletto in un determinato partito deve assolutamente restare con questo fino alla fine della legislatura…
    Che ne dite ??

  1036. Federico Z.

    I gran parte condivido in pieno i commenti, non si può fare tutto un fascio ! Caro Beppe ti abbiamo votato per cambiare le cose non per mandarci alla disfatta pur di mandare a casa quelli la…vai serenamente in parlamento con i tuoi e cercate di dialogare con le altre forze politiche per il bene dell’italia e degli italiani! Spero vivamente che cosi sarà altrimenti mi spiace ma non vi voterò più ! Ciao Beppe

  1037. Alex Pz

    “Gran parte dei dipendenti statali” non significa “i dipendenti statali”, non significa “tu, tu e tu, e dimenticavo, tu”. Il discorso è generale e prendetelo per com’è, nonché per un punto di vista (di chi tra l’altro ha dedicato una vita a studiare per cercare di dare una lettura asettica dei fatti, qualsiasi essi siano). Ma gli italiani sono così, appena ci si pronuncia su qualcosa chiunque si sente punto sul vivo, come se stessero proprio di lui. TU! Non sei il centro di un cazzo di niente ed è anche per questo che l’Italia è un paese che non esiste, destinato all’inesistenza. Non siete capaci di vedere al di là del IO (io sono bravo, io pago le tasse, io ho famiglia, io, io, io) BAASTA! La divisione che spiega Fini è anche sin troppo indulgente. Comunque, c’è chi vuole il cambiamento e chi vuole lo status quo, questo è il punto e dovrebbe essere assai marginale da che parte voi siate perché l’importante sarebbe esaminarsi in silenzio e agire. Dal mio punto di vista (per quel che conta,)commenti sulla difensiva (ah io no, io piglio poco al mese, io mica rubo, bla bla) sono facilmente frutto di coloro tra quelli desiderosi di mantere quello status quo (e sicuramente non lo sanno, o non se ne rendono conto). Meglio mangiarsi una bella merda fumante che non aver nulla, forse è questo che gli frulla in testa. Non li biasimo, ma nemmeno li apprezzo.

    1. Beppe Ficara

      Questo non è un commento ma un insulto a decine di elettori onesti.

    2. Alessandro B.

      Ma che ti sei fumato???
      Ma certo che parliamo di noi stessi, delle nostre vite e delle nostre famiglie quando difendiamo il nostro lavoro, testa di quiz, tu invece di cosa parli? Il disoccupato di cosa parla? Della propria situazione insostenibile o della scomparsa dei cerbiatti?
      No, tu dividi il mondo in chi vuole il cambiamento e chi vuole lo status quo!!! Come se ci fosse un solo cambiamento possibile!
      Ma porca zozza, i dipendenti pubblici li stanno massacrando da vent’anni!!! Prima Berlusconi e Brunetta, poi Monti e adesso pure Grillo, ma andate a cagare!!!

    3. Paolo B.

      “..nessuno nega nulla, ma negli ultimi anni si è fatta molta demagogia
      generalizzando troppo i dipendenti della PA, discreditando senza sosta
      tutto il mondo del lavoro del pubblico impiego…chi ci lavora nella PA E
      FA IL SUO DOVERE ogni giorno al Servizio del Cittadino ha le palle piene di
      sentirsi mortificato ed accussato soprattutto da chi lo fa per
      strumentalizzare e dividere (A B C D oooooh)per favore basta questa caccia alle
      streghe……..Se ci sono persone che commettono reati o non fanno bene il
      proprio lavoro per cui sono pagati (senza distinzione
      pubblico o privato)puniamoli nella misura in cui lo meritano. E basta!

  1038. morena semenzato

    Allora, a Fini voglio comunicare che un’intero ufficio di dipendenti pubblici “il mio” ha votato per il M5S, e come molti altri dipendenti pubblici, percepianmo stipendi quasi da fame, circa 1200 €. Se le prospettive, Vi presentate proprio male e onestam,ente se tornassimo alle urne, di certo dopo l’affermazione di questo “FULMINATO” tornerei a votare i partiti altro che un movimento che mette a capo persone così ignoranti. GRAZIE DI TUTTO!!!! MA NON CI RIVEDREMO PIU’ SE GRILLO NON CHIEDE SCUSA A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI CHE FRA L’ALTRO SI FANNO UN C… IMMENSO!

    1. GIUSEPPE QUARANTA

      sicuramente il riferimento non era a coloro che si arrabattano tutti i mesi con uno stipendio da fame,cercate di capire che si sta parlando di chi ricopre posti di privilegio raccomandatissimi e super pagati.Il grande BEPPE,non se la prenderebbe certamente con chi lavora veramente!date fiducia al movimento e non cadete nelle trappole mediatiche. sei GRANDE BEPPE!

  1039. Vito P.

    Caro Beppe ricordati che siamo italiani,( e come diceva peppino a toto’ in un famoso film: ho detto tutto!) qualcuno e penso piu’ di qualcuno si perdera’ per strada e forse al cantar del gallo ti rinneghera’ 3 volte………………………….da buon intenditore poche parole.

  1040. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Ma che dice? Gli statali sono gli unici che lavorano per meritocrazia, dovendo vincere un concorso per essere assunti.
    E tutti li attaccano. Vi abbiamo votato per gli attacchi di Monti Fornero Sacconi, e Bersani che ha dato loro la fiducia, e voi vi fate aggiungere alla lista degli invotabili?
    Che volete rivoluzionare?
    Licenziando tutti per dare a tutti il reddito di cittadinanza per tre anni?
    Vedo una bella possibilità di intesa col PDL.

  1041. Alberto Brandolini

    Brace yourselves
    Winter is coming

  1042. riccardo a.

    So che il M5S è diverso dai vecchi partiti. Però non boccerei l’idea di rispolverare Macchiavelli e utilizzare il PD per eliminare il PDL attraverso la defenestrazione dello psiconano e poi ritornare alle urne per attuare il rinnovamento definitivo della politica italiana.

  1043. sergio zerial

    anch’io posso considerarmi nel gruppo B, ma per una forma di onesta nei confronti di tutti quelli che stanno male, e per una rabbia verso la classe politica che con il suo non fare ha mandato in malora l’Italia ho votato M5S, la giustizia l’onesta e l’equità deve ritornare quanto prima in questo paese dove la classe politica si è dimenticata di averla

  1044. Giuseppe Casagrande Confuso e pentito

    Ma che scrive questo… Perché non lo ha fatto prima del voto?
    Comunque da noi ci sono le Comunali. Riparerò all’errore. E… poi: chi ci dice che il Governo non si faccia e poi si torni al voto?
    Allora chiedete o no scusa per avermi offeso con questo articolo?

  1045. Francesca Del Sette

    Ufficialmente potrei far parte del gruppo B, ma ho faticato tanto nella vita, come donna, come professionista in mondo maschilista, sognando una Europa che mi restituisse la dignità, la giustizia, la civiltà . Non è stato così , siamo scesi sempre più. In basso, sempre più derisi da ogni parte dall’Europa, dai nostri governanti, da chi paga e chi accetta mazzette e compromessi.
    Non sono mai stata parte di questo.
    Sono una sognatrice delusa e troppo vecchia ormai per cambiare paese, ma con Grillo ho ritrovato la voglia di riprovare a fare qualcosa, di provare a cambiare questo paese, anche se la difficoltà Maggiore e’ cambiare la mentalità
    Dell’italiano medio di quello che chiamate del gruppo B . Così dopo tanti anni mi sono sentita possibile parte di un cambiamento, ho parlato con la gente, ho supportato e votato il Movimento 5 stelle.
    Non è mai bene generalizzare, non dare mai niente per scontato.

  1046. Costanzo Turci

    Non sono ne di sinistra e neppure un grillino, avendo seguito la vostra campagna elettorale penso non siate daccordo sulle liquidazioni e i vitalizi dei tromabti che a questo punto sono felici essere stati trombati.
    Io penso e spero che prendiata dei provvedimenti in merito perchè altrimenti alle prossime elezioni sarete trombati pure voi senza vitalizio.
    Concordo con voi sui morti che parlano per quanto riguarda la Rosi Bindi e company ma non su Bersani.

    Saluti
    Costanzo Turci

  1047. Giampaolo Ughini

    Salve a tutti il mio nome è Giampaolo Ughini e ho 53 anni e sono un dipendente statale, e non mi sento un privilegiato anche se rispetto ad altri lavoratori italiani non ho le stesse insicurezze.Ho sempre votato per il movimento 5 stelle e sempre continuerò a farlo perchè credo sia questo il modo giusto di esprimere la democrazia in questo paese.Non mi riconosco quando mi viene detto che il pubblico impiego è passato indenne in questo ventennio e in questo ultimo anno.Ci siamo forse dimenticati di quando anche per merito dei governi PD ci venivano bloccati adeguamenti salariali e di anzianità.Ci siamo dimenticati che nonostante i tagli fatti a scuola e sanità continuiamo a fare il nostro dovere nei confronti dei cittadini di cui siamo al servizio.Se poi intendiamo come pubblico impigo la nostra classe politica e tutto il mondo che vi gravita attorno allo si è vero quanto scritto all’inizio.E’bene fare un distinguo c’è chi questo paese cerca di servirlo al meglio delle propie possibilità anche se non sempre è messo nelle condizioni di farlo.

  1048. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Sta arrivando la priomavera ma… anche le comunali, da noi.Gli italiani non votano mai a caso. Però se quest’articolo lo mettevate prima col piffero che vi votavo! E pensare che ero incerto con Rivoluzione Civile. Ho fatto la scelta sbagliata, evidentemente. E il caro Di Pietro, l’unico a dire la verità, si è dimesso.

  1049. Paolo James Orlando

    ci sono troppi commenti…POI CHE SUCCEDE, CHE UNO COMMENTA APRE UNA DISCUSSIONE.. DICE LE SUE RAGIONI, INSINUA FALSE TESI E SCAPPANO VIA… SENZA CONFRONTARSI… IO DA QUESTE PERSONE VOGLIO SAPERE PERCHe?? CHIEDI UN INFORMAZIONE DAI UNA TUA OPINIONE, POI QUANDO QUALCUNO TI RISPONDE A DOVERE, SCAPPI? TANTO CI SEI DENTRO INUTILE SCAPPARE… RIFLETTETE PRIMA DI SCRIVERE!

  1050. Sergio fiorito

    È il secondo post che mando oggi,ma è per voler ribadire che qualcuno Grillo o Fini (meglio se Grillo) intervenga a porre rimedio al post di stamattina.Un vero autogol fatto con rovesciata volante. Non so se chi l’ha scritto ha idea di ciò che ha detto.Intervenire e chiarire al più presto.Vedrete come lo utilizzeranno contro,me lo aspetto già a porta a porta. Rimediare o un autogol così a elezioni praticamente vinte sarebbe una roba pazzesca.

  1051. Gabriella S.

    andate avanti con un confronto costruttivo con gli altri partiti! Questo chiedono gli elettori. Abbiamo URGENZA di risolvere dei problemi essenziali per la nostra sopravvivenza, non di indire subito altre elezioni! Ma di avere una nuova legge elettorale che cambi le regole del gioco.
    GUARDATE QUESTA PETIZIONE DI UNA ELETTRICE https://www.change.org/grillodammifiducia

    1. Gianni Barabino

      Carissimo. Nessuno vuol bastonare. Soltanto bisogna ridurre la macchina pubblica perchè semplicemente insostenibile. Lo Stato deve pertanto emettere debito su debito e gravare l’economia privata in modo abnorme. Lo sapete anche voi e penso che nel fondo sappiate bene dei privilegi che avete! Perchè un minatore , un operaio perde il posto ed i dipendenti pubblici non possono anche loro correre questo rischio? Quale è il motivo? Poi quelli producono il carbone e fanno vita difficile e Voi? Riducete le pretese per favore. Ponetevi prima che sia troppo tardi questo problema. Per favore.

  1052. Marco B.

    Questo post è un autogol clamoroso. Da dove credete che vi siano arrivati tanti voti? Lo sapete che una marea di dipendenti pubblici vi ha votato?

    E adesso torniamo a Brunetta, al dipendente pubblico da bastonare, licenziare e affamare?

  1053. Giuseppe Casagrande confuso e pentito

    Gli italiani non votano mai a caso. Però se quest’articolo lo mettevate prima col piffero che vi votavo! E pensare che ero incerto con Rivoluzione Civile. Ho fatto la scelta sbagliata, evidentemente. E il caro Di Pietro, l’unico a dire la verità, si è dimesso.
    Comunque da noi ci sono le Comunali. Riparerò all’errore. E… poi: chi ci dice che il Governo non si faccia e poi si torni al voto?
    Allora chiedete o no scusa per avermi offeso con questo articolo? Gli statali sono gli unici che lavorano per meritocrazia, dovendo vincere un concorso; e non provate, dato che,dagli ultimi post,sembra un movimento di invidiosi, a dire i soliti luoghi comuni sulle raccomandazioni.
    Per quanto mi riguarda non conosco nessuno raccomandato nel pubblico.
    Per fortuna che Grillo voleva nazionalizzare il MPS! Adesso quest’articolo se la prende con gli statali.
    Tutti uguali: Fornero, Monti, Sacconi, Bersani, ora anche M5s?
    Dobbiamo sempre votare per tentativi: anche questo è andato male.
    Avanti il prossimo.

  1054. Ida Volpe

    Fantastico!
    Allora è vero! Alla fine io e quelli come me hanno dato il loro voto ad un fancazzista che promuove un’altra guerra dei poveri e che in due giorni è già preda di deliri di onnipotenza…Il primo commento post-elezioni è questo?? Giovani disoccupati vs statali? E quindi cosa dovrei dire, visto che sono un’insegnante della scuola statale, fiera del mio lavoro e di servire lo stato. Come tanti miei colleghi, ogni santo giorno, mi spacco la schiena in classi “pollaio” con più di 35 studenti, e “dono il mio sangue” alla scuola pubblica per quattro soldi, dopo una vita di dura gavetta, decine di concorsi vinti ed una laurea e varie specializzazioni post-laurea conseguite mentre lavoravo per mantenermi all’università?? Devo sentirmi una PRIVILEGIATA se non posso nemmeno ammalarmi, perchè grazie al decreto Brunetta, se prendo l’influenza mi decurtano lo stipendio già ridicolo?? Se andrò in pensione a 67 anni?? Sempre ammesso che io ci arrivi… e se ci saranno i soldi della pensione??… dopo anni passati a versare onerosi contributi che non mi saranno mai restituiti perchè nel frattempo la riforma delle pensioni ha prodotto quella truffa che si chiama TFR…inoltre il mio stipendio è bloccato da anni perchè con il nostro contributo di sangue dobbiamo salvare l’economia di questo paese… Devo considerarmi una privilegiata se sul mio già esiguo stipendio vengono trattenuti oltre 1300 euro mensili di tasse e contributi? Sì è vero, lo confesso pubblicamente…sono una privilegiata….Be’ io penso che prima di rilasciare dichiarazioni così qualunquiste bisognerebbe un attimo riflettere e fare discernimento…ma chi pensate vi abbia votato??? Avete le idee confuse purtroppo…e questo è grave all’indomani delle elezioni…cercate di chiarirvele rapidamente…il voto ricevuto, per voi è una RESPONSABILITA’…NON E’ UNA DELEGA IN BIANCO!

  1055. Gianni Barabino

    Perfetto. L’Italia NON può reggere più una macchina pubblica di questo tipo aggravata anche dal fatto che non solo è improduttiva ma se produce qualcosa sono solo complicazioni, limiti, remore, timori, pasticci etc a carico di chi la mantiene. I dipendenti pubblici devono poter essere messi in cassa integrazione in attesa di ricollocarli. In molti casi sarà difficile trovare una ricollocazione nel qual caso si può offrire loro un sussidio. Ma devono sapere di poter perdere il lavoro COME gli altri.

    1. Alessandro B.

      Bravo, clap clap, invece di tirare fuori chi è nel mare di merda, buttiamoci dentro chi è a riva!

  1056. antonella guglielmino

    Io sono una dipendente pubblica di 56 anni. Ho vinto un concorso senza alcuna raccomandazione. Vi ho votato con la speranza che questa Italia potesse cambiare, guarire dalle lacerazioni che la politica delle caste ha prodotto introducendo ancora e sempre maggiori disuguaglianze e ingiustizie. Tra queste persone vittime di queste politiche neo liberiste pro banche ci sono anche io, seppure ho uno stipendio fisso, il mio contratto è fermo da 10 anni, sono una malata oncologica e non posso andare in pensione perchè farei la fame. A parte il fatto che non esiste alcuna legge che tutela i malati oncologici, come per altre gravi patologie che hanno un diretto legame con l’inquinamento, e quindi ho pensato che nella vostra proposta sanità e per l’ecologia potessero rientrare queste istanze, io NON PENSO CHE ISTIGARE L’ODIO TRA GENERAZIONI, TRA DISOCCUPATI E SOTTOCCUPATI E MAL PAGATI, NUOVI POVERI SFRUTTATI E ANNICHILITI SIA LA PROPOSTA CHE VI FARA’ ONORE. Volete per caso fomentare la GUERRA TRA POVERI? Qui ci vuole un’assunzione di responsabilità, non è mica un video gioco quello che sta avvenendo. Io vi ho votato come cittadina che ha sempre pagato le tasse e ha a cuore l’onore e la dignità di tutti, ma sia ben chiaro che non sono una che non pensa e non sa formulare un proprio giudizio. I dipendenti pubblici sono la classe più povera di Italia, e allora volete far pagare a questi il furto delle banche ? Ma che ragionamenti sono? O fate un chiaro distinguo tra i Dirigenti delle P.A. e le pensioni d’oro, oppure per me potete anche distruggervi da soli…attenzione siete ora sul banco di prova, tutti vi guardano e tutti andranno di nuovo a votare fra poco. CHIAREZZA innanzitutto.

    1. Beppe Ficara

      Ripeto, ho votato con convinzione ma, come praticamente tutti stanno segnalando, questo schemino brunettiano-Gelminiano è fuorviante e ingiusto, e non ha nulla a che vedere con la “primavera”.

  1057. Giuliano Bianchi

    ….ci mancava la sociologia delle classi A e B….ma si è laureato a Trento (magari per lui)…come la mettiamo con chi è secondo il suo schema nella classe B e ha figli nella classe A…comodo sproloquiare seduto sulla montagna del suo gruzzolo….provi a vivere lui facendo il saltimbanco già al primo del mese…non ho mai creduto ( e mi meraviglio di chi lo fa) che un “ricco” possa avere a cuore le vicende del popolo meno ricco, se non povero….solo un popolo bue gli può andar dietro….

  1058. corrado l.

    C’è un terzo blocco C, che sono coloro che hanno un buon lavoro con uno stipendio o una pensione decente, ma che hanno i figli che appartengono al blocco A, e non vogliono elemosinare sistemazioni varie con logiche di raccomandazioni e quant’altro.

  1059. Guido da torino

    Il problema italiano non sono le troppe tasse,ma le troppe tasse pagate da lavoratori e pensionati.E’ fortemente sbagliato affermare che la tassazione in Italia è troppo elevata,se CONTEMPORANEAMENTE non si dice che è distribuita INGIUSTAMENTE (REGRESSIVA invece che PROGRESSIVA) e che quel 10% della popolazione che possiede il 50% della ricchezza non paga il dovuto.Lo scontro non è generazionale,ma tra chi possiede molto di più di quello che è giusto,di per sè e per ciò che non versa al fisco.Si pensi ai genitori che suppliscono all’assenza dello stato nei confronti dei figli giovani!L’altro grosso problema è lo sperpero di spesa pubblica,che non viene utilizzato nè per aiutare i più deboli,nè per rilanciare l’economia.Voglio aggiungere un’ultima considerazione.Pur appartenendo alla sinistra,ho sempre diffidato di coloro che anche a sinistra hanno visto nel movimento a 5 stelle solo demagogia e populismo,ignorando le sacre ragioni di questo tentativo di ribaltare la situazione politica e sociale.Ma per la stessa ragione NON condivido l’impostazione di coloro che nel movimento 5 stelle predicano un simmetrico settarismo,che si rifiuta di vedere la parte sana e disponibile della sinistra,ovvero la base costituita da diversi milioni di cittadini, milioni di attivisti spinti dal desiderio di sincera e partecipazione politica,e anche centinaia di politici seri e disinteressati.Fare di tutta l’erba un fascio è UN ERRORE GRAVISSIMO,per i danni che porterebbe all’intero paese e perchè aprirebbe nuovamente la strada al nano di Arcore.Ammettere i tanti errori della sinistra significa segnalare il divario tra gli ideali e la realtà dei fatti,non rifiutare in toto questi valori,e soprattutto lavorare sodo per concretizzarli,con tutte le persone che lo vogliono,senza preclusione alcuna.

  1060. IceVtwin

    Oppure c’è il gruppo A-B tipo me , uno che si è fatto il mazzo per quarant’anni , gli hanno detto che le regole del gioco sono cambiate e la pensione la vedrà 7 anni dopo e che nel frattempo dovrà trovar lavoro,faccio l’architetto e credetemi è tutto fermo ( a parte i grandi cantieri per i quali lavorano i soliti dell’inciucio) e nella mia famiglia ci sono due ragazzi di 23 e 27 anni… uno studia ancora , l’altra lavora…part-time , mi sono anche impegnato nella Lega sperando in un movimento di rinnovamento ma sapete come è andata a finire…. il voto è segreto ? echissenefrega stavolta ho votato M5S convinto come sono che se la spallata non l’abbiamo data nel 68 magari questa volta con tutti questi ragazzi che non tifano ne per il Nano ne per Gargamella si può fare… dobbiamo aiutarli ,come facciamo tutti i giorni per aiutarli a costruirsi una vita ….non possiamo tirarci indietro ..non ora …

  1061. giuseppe a

    Non capisco dove vuoi arrivare. Io sono del blocco A per i miei figli e del blocco B perchè dipendente eppure ho votato M5s.
    Spero vogliate toccare le pensioni e gli stipendi d’oro perchè quelli comuni ci fanno morire di fame.
    Non vorrei pentirmi di avervi votato già in due elezioni.

  1062. non votante

    A me non interessa cosa fate,non ho votato per scelta personale, ma caro grillo ti chiedo solo questo, NON UNIRTI AL PD o ai comunisti in generico,tu che sei di genova sai benissimo cosa hanno combinato in liguria e sai quanto ladri siano!!! se si tornerà al voto,solo in base a questa tua scelta.mi recherò a votare solo per votare te. é una promessa!!

  1063. Alberto Spiccia

    Caro Beppe,
    sono un dipendente pubblico di 56 anni. Mi alzo tutte le mattine alle sei e mi sciroppo cento chilometri per raggiungere il posto di lavoro.
    Cerco di svolgere il mio compito con scrupolo.
    Lo stipendio che percepisco dopo 34 anni di servizio è circa 1400,00 euro (monoreddito), due figli di cui uno all’università e l’altro laureato che si arrangia con qualche lavoretto.
    Secondo te sono un privilegiato?
    Uno che non ha vissuto la crisi?
    Comunque a casa mia quattro su quattro abbiamo votato per te.
    Non sono certo pentito ma pretendo di essere rispettato quale lavoratore e pubblico dipendente.

    1. San Marco San

      Grazie per il commento in difesa per chi della categoria svolge il proprio lavoro con coscienza e per quattro soldi per mandare avanti uffici. Ho 34 anni e sono dipendente pubblico dell’Università da sei anni, ho votato M5S dopo anni di astensionismo e disgusto. Anche molti dei miei colleghi hanno fatto altrettanto con aspettative pari alle mie. Ho la presunzione di pensare di fare il mio dovere con il dovuto senso di servizio verso gli altri cittadini e di ritenermi in un piccolo esercito di colleghi che fanno altrettanto, silenziosamente, ogni giorno. E’ vero che la categoria “dipendenti pubblici” sia infinitamente vasta e variegata ed è altrettanto vero che ci sono mele bacate. Sono convinto che siano una percentuale esigua rispetto al totale. Per favore generalizzazioni e crociate contro i dipendenti pubblici lasciatele al qualunquismo disonesto di Brunetta&Co.

  1064. maurizio p.

    Ma come?
    Per quattro anni avete lasciato fare al PD e Bersani tutte le porcherie a favore di Silvio Berlusconi e la casta!
    Per tutto quest’ultimo anno avete permesso che il PD ci portasse nel baratro appoggiando il governo più liberticida del dopoguerra, lasciando sole al suicidio centinaia di lavoratori disperati!
    E adesso inondate il blog proponendo un’apertura a questa banda di farabutti?

    Ma avete un cuore???
    Avete una memoria???

  1065. franca borghesi

    MI PIACEREBBE SAPERE IN CHE BLOCCO SI COLLOCA CHI HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO.
    COSA DOBBIAMO PENSARE? LA PROPRIETà è UN FURTO E CHI LA POSSIEDE è UN LADRO?
    QUESTA è VERAMENTE DEMAGOGIA!!!

  1066. franco vaccari ()

    grillo ma quale alternativa proponi,al non votare la fiducia a nessuno,quindi a non dare la possibilità che ci sia un nuovo governo?,punti allo sfascio?ricordati che se ci saranno nuove elezioni ,molti ti riterranno colpevole del disastro e non ti rivoteranno come farò io e molti che la pensano come me.

    1. Massimo Melonii

      ma secondo lei il M5S sarebbe il responsabile dello sfascio del paese? Ma lei se ne rende conto di quello che ha scritto? Lo facciano loro il Governo, sono i grandi esperti, noi voteremo le leggi che combaciano col nostro programma.

    2. non votante

      non è vero. io penso proprio al contrario!

    3. franco vaccari ()

      ma lei si rende conto di quello che blatera?per fare un governo si deve votarne la fiducia in parlamento,e solo dopo si possono votare le leggi condivise,altrimenti si deve rivotare.senza il sostegno del movimento 5 stelle non sarà possibile formare nessun governo.quindi per votare alcune leggi indispensabili come una nuova (legge elettorale)si deve avere responsabilità.altrimenti andremo allo sfascio ,in italia ed agli occhi del resto del mondo.

  1067. Marco B.

    Io sono pronto a mandare a Grillo e a Fini il mio cedolino mensile medio di dipendente pubblico.

    Così vedono che razza di parassita mangiapane a tradimento sono, con i miei vergognosi 1.200 euro al mese dopo una laurea e vari concorsi vinti. E magari mi trovano un posticino accogliente nel futuro lager per i venti milioni di italiani da sopprimere.

    1. Beppe Ficara

      In effetti questa divisione degli elettori italiani in due categorie, facendo passare per privilegiati quelli che,con grandi sacrifici, si sono costruiti una relativa tranquillità è istigare a una guerra tra poveri. Ho votato 5 stelle per la prima volta e sono abbastanza documentato sul movimento per dire che questo schemino è completamente fuori dalle prospettive del movimento, mi auguro che venga presto corretto.

  1068. rodolfo orlandini

    Non sono un elettore del M5S vorrei sapere come verrà decisa la linea del movimento da seguire in questo momento molto particolare. Allearsi o no con il PD? verrà fatta una votazione online tra gli iscritti? si farà un congresso tradizionale? decide Grillo da solo o al massimo insieme a Casaleggio? Non conosco il non-statuto sarei grato a chiunque mi chiarisse la questione. grazie

  1069. Gian_Paolo S.

    Più lo leggo e più mi ma incazzare questo blog.
    Cominciamo proprio male
    Ho votato 5Stelle e mi ritrovo da subito ‘classificato’ Italiano B, una specie di ladro solo perché magari ha un lavoro o un conto in banca.
    FINI ma sei scemo o cosa?
    Io ho 50 anni, un lavoro e una casa e non sono ‘A o B’ sono solo una persona ONESTA che non vuol vedere più furbi, ladri e puttane che fanno carriera in questa Italietta.
    FINI …. per favore non dire cazzate !!!

    1. Antonietta Venezia

      Sono una insegnante universitaria , ero ricercatore ma opponendomi alle mafie non ho fatto carriera, ho una casa sulla quale pago un mutuo da 15 anni e ho votato M5S nella speranza di un cambiamento perchè la costituzione non sia carta straccia, perchè ci sia un futuro sereno per tutti per i giovani, gli adulti e gli anziani, contro tutto quello che ha rappresentato il governo MOnti. Mi sembra che si sta rischiando un Monti bis. Non mi piace questo post!

  1070. Anna Maria Renzetti

    Se nel blog non sono consentiti messaggi con linguaggio offensivo, tu perchè lo usi?
    Grillo vai a casa!

  1071. Uberto Canale

    Io sarei per alcune caratteristiche proprio del gruppo B, ho 57 anni, non sono dipendente pubblico ma partita IVA, non sono pensionato ma ho mantenuto il mio potere di acquisto, insomma al momento non me la passo troppo male; ma sono fiero di dire che ho votato M5S, ho promosso M5S sino a sgolarmi con amici e ho anche fatto qualche adepto. Forse la analisi è un pò troppo per sommi capi. I votanti M5S sono molto trasversali e non definibili con troppa precisione. Io l’ho fatto anche per mia figlia e per tutti quelli che come lei sono o possono essere o saranno del gruppo A. Oltre al fatto che io stesso non ne posso più da anni. Concordo sperando anche io che stia arrivando la primavera , adesso non fate c…te e non deludeteci, mi raccomando. E se si torna alle urne prendiamo il 40 %!!!

    1. Massimo Melonii

      ma perchè dai credito a questo signore? Dobbiamo tagliare gli stipendi d’oro dei manager pubblici e le pensioni d’oro. ci vogliamo autodistruggere senza aver neanche iniziato. Mah.

    2. Uberto Canale

      Non gli do nessun credito , infatti ho voluto far vedere che la sua analisi mi sembra un tantino manichea e fatta un pò per riempire la pagina. Infatti ha sollevato un vespaio da gente come me. La cosa importante e far saltare il sistema e attuare il programma. Come si dice dalle mie parti..: dei che ghea femo!! dai che ce la facciamo! 🙂

  1072. Antonio @@@

    FINI VAFFANCULO TU E IL TUO POST DI MERDA!!!
    Grillo i dipendenti pubblici aspettano una presa di posizione sul tema.

    1. giovanni p.

      Ti manca il coraggio di affrontare la tragica situazione in cui ci troviamo ?

  1073. alessandro z.

    Il solito Fini pensiero che da fiato alla bocca…..”una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori”
    Eccolo là: evasori=pensionati nababbi=dipendenti statali. Anche se sta arrivando la primavera i neuroni di Fini che scrive queste cose sono perennemente gelati. Permafrost neuronale nel nome del divide et impera. Perchè è palese che nessun dipendente statale abbia mai sostenuto Grillo?
    Sono tutti del PDL, i dipendenti pubblici. Gruppo sanguigno B. Tutti, nessuno escluso. Pericoloso dogmatismo…. se questo è il nuovo che avanza Berlusconi ha vinto!! PS.Beppe non eri quello che in piazza gridava che ci mettevano gli uni contro gli altri? ma per favore!!!!

  1074. massimo rapetti

    … scusa ho dimenticato un pezzo…tu dici che domani o dopo le vecchie forze politiche proveranno a mettersi insieme per un Monti bis – certo- solo tu puoi impedirlo accettando il confronto sano e solidale con il PD (che non è solo Bersani, ma non sta a te decidere di farlo fuori!)altrimenti anche in questo caso sarà troppo comodo dire “visto? ve l’avevo detto!)
    Fai che sia una primavera non un inverno senza fine !!! ne hai, ne abbiamo la possibilità adesso

  1075. Gianfranco Guerra

    Tralasciando il mare di cazzate scritte nella prima parte vorrei soffermarmi su questo:

    “Nei prossimi giorni assisteremo a una riedizione del governo Monti con un altro Monti. L’ammucchiata Alfano, Bersani, Casini, come prima delle elezioni. Il M5S non si allea con nessuno come ha sempre dichiarato, lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni. Il candidato presidente della Repubblica del M5S sarà deciso dagli iscritti al M5S attraverso un voto on line. Passo e chiudo. Sta arrivando la primavera. Ripeto: sta arrivando la primavera.”

    Beppe, ti abbiamo votato nella speranza di governare e riformare questo paese e ora che ne abbiamo la possibilità vogliamo tirarci indietro????
    Se ora ci tiriamo indietro è chiaro che assisteremo all’ammucchiata.
    Se abbiamo paura di partecipare allora andiamo a casa che è meglio.
    Troppo facile o da soli o nulla.
    La lotta deve continuare da dentro.

    1. luio

      condivido, se nel merito ti offrono la possibilità di fare delle cose del programma M5S , se rifiuti allora non puoi stupirti se trovano una soluzione differente, cambiamo le cose iniziando da questo,per cambiare le cose bisogna pur iniziare da qualcosa.

  1076. Marco G.

    Che occasione!! Pensate che occasione abbiamo davanti. Possiamo cambiare la legge elettorale, quella sul conflitto di interessi, sulla corruzione, sul numero dei deputati, sulle spese della macchina pubblica e così via. Senza i vari Berlusconi e Cicchitto tra i marroni.Intanto facciamo esperienza nelle stanze del sistema. Possiamo decidere chi sarà il nuovo presidente del Consiglio,il Presidente della Repubblica, le linee del governo. Possiamo far cadere il governo quando ci pare e piace. Cosa aspettiamo? Li teniamo tutti per gli ziri, nessuno di loro vuol tornare a votare, una alleanza PD PDL sarebbe la fine politica per loro ed i mercati sono in fibrillazione. E’ la nostra occasione. Non sprechiamola ma sfruttiamola al meglio. Il domani migliore che cerchiamo è alla nostra portata oggi. E siamo già in forte ritardo!

  1077. Antonio @@@

    Per Andrea B.
    Sei un ignorante cazzone e disinformato …. Invece di dire stronzate avvicinati alla verità’. È” giusto secondo te creare divisioni e distinzioni tra i cittadini onesti che cercano di cambiare l”Italia???
    Forse ho sbagliato ad affidarmi al M5S e a quei deficenti come te che prima di parlare dovrebbero verificare di aver il cervello collegato con la lingua.
    La questione e” diversa e va” affrontata con approccio diverso.
    Ho perso già” troppo tempo per rispondere al tuo post ….tanto non ne” vale la pena……riguardati !!!

  1078. moss vald

    caro Beppe, complimenti per la mazzata a tutto il vecchiume, hai dimostrato che senza soldi si può fare politica.
    Ma il motivo per cui scrivo è sul reddito di cittadinanza che condivido pienamente e sarebbe anche conveniente visto che sono stato contattato per un lavoro da una cooperativa a € 4,50 all’ora (5,60 lordi)a 53 anni prendere quei soldi con una famiglia di 4 persone sulle spalle è veramente umiliante,( due bollette finito lo stipendio) ma la cooperativa quanto guadagna su di me? Notare che devo anche pagare € 52 per diventare socio e gli imprenditori sanno di questo? Sicuramente si e
    ne approfittano, allora se si suicidano che vadano affanculo guadagnerei di più con il reddito di cittadinanza

  1079. Raffaello S.

    Questo pensierino del Sig. Fini è l’esatto opposto del pensiero che ha spinto milioni di persone a votare M5S. Inoltre è il pensiero prevalente della vecchia e marcia classe politica che per 40 anni ha tentato di dividere e mettere l’uno contro l’altro gli Italiani. E’ inoltre il pensiero espresso pochi giorni fa da Bersani quando ha detto “Grillo Miliardario Fascista, Io povero figlio di metalmeccanico”. Noi benestanti che abbiamo votato M5S caro Sig. Fini lo abbiamo fatto per dar voce a quei milioni di Italiani che hanno maggiori difficoltà di noi e che il Sig. “figlio di metalmeccanico” e gente come Lei hanno illuso per decenni senza fare nulla…voi e Berlusconi siete due facce della solita medaglia..andate a fanculo….andate a Siena!!!!!

    1. Marzio M.

      Ti scaldi per niente, leggi bene e rifletti è un’analisi(corretta) non una catalogazione buoni/cattivi. E poi non è un post di Fini ma di Beppe.

    2. Rodolfo Gaetani

      Bravo mi associo al tuo commento, e lo dico con tutta franchezza da ex persona che ha votato fini quando era all’opposizione,ed alla prima volta che si era messo con berlusconi, poi io mi sono reso conto che berlusconi era ed è un pallone gonfiato, e non l’ho più votato. quello che mi domando è, come mai che io mi sono reso conto del pallone gonfiato e lui no? forse saranno stati gli interessi comuni? Comunque siamo riusciti a toglierci una mela marcia dal cesto.

  1080. massimo rapetti

    Caro Grillo , un po’ comoda la posizione “io non mi sporco le mani con questi qua” ti ricordo che questi qua, per quanto possa fare schifo, sono stati democraticamente eletti.Ti ricordo che il fantastico ’68 era un fatto culturale e non economico, non scherziamo con le poche risorse economiche che l’Italia ha ancora a disposizione. Mi trovi d’accordo su tanti tuoi punti, altri li trovo demenziali e poco approfonditi, cosa fai allora? mi consideri dei tuoi o sono da scartare?
    Per favore evitiamo il “tanto peggio tanto meglio” cerchiamo di mettere sul piatto le idee e conforntarle con quella parte politica disponibile a discuterle e forse così si puo’ cominciare una nuova storia. Altrimenti continueranno a rimetterci solo quelli che tu dici di volere difendere. Ti ricordo che se fra un anno o due l’Italia sarà fallita e con lei 2/3 degli Italiani, tu sarai nel rimanente 1/3 e te la caverai comunque …..Scusa se ho osato tanto, spero di poter continuare a scrivere su questo sito. Auguri a tutti gli innocenti e casti !

    1. Paolo James Orlando

      ciao massimo…
      nn credo che la parola democraticamente eletti sia una parola corretta! nn li ho scelti io ne tu, sono state scoperte delle carte, e quelle ci hanno messo davanti! noi abbiamo votato sino ad oggi delle immagini, scelte da qualcun altro ossia un partito.
      dove ripeto il partito nn è autofinanziato ma bensi finanziato dalle casse dello stato… i soldi di tutti! a me questa cosa nn sta bene, se voglio idolatrare o dare preferenza di scelta ad un simbolo che sia partito o movimento lo faccio di mia spontanea volontà… nn prendendo i soldi da un fondo di tutti… a nostra insaputa! cioè es. io devo pagare la LETTERA DEL PDL che mi arriva a casa con falsi propositi e dando false speranze? MA ANCHE NO! quello marchingegno li sono rimborsi elettorali ne piu ne meno… sulla lettera c’è il simbolo , nn c’è scritto solo Silvio Berlusconi… lo volete capire o no?

  1081. lilia g.

    grillo, ti abbiamo votato per cambiare il paese, non lo puoi cambiare se stai a guardare, adesso hai l’obbligo morale per tutti noi che ti abbiamo votato di FARE.
    tu dici che vuoi elettori che partecipino al cambiamento, bene è chiaro che da napolitano non ci posso andare io, però posso scriverti ciò che penso nel blog e ti dico che ritengo che anche per il movimento valga il proverbio “chi troppo vuole nulla stringe”.
    sperare nelle prossime elezioni di prendere più voti è un azzardo che non ti puoi permettere perchè a rischiare non sei solo tu ma tutti gli italiani

    1. giovanni p.

      Il governo governo fino ad ora ha creato solo problemi e ti spaventi se GRILLO aspetta 1–2-3 giorni e più per muoversi….Cerca di ritornare sulla realtà , per cortesia , non è facile.. a parte che non cambia un bel nulla salvo la merda dello spred che abbiamo e l’andamento dell’assurda borsa

  1082. Carlo E. Revel

    Io penso che l’unica cosa sensata e utile da fare sia: trovare un ACCORDO DI PROGRAMMA col pd,sui punti in cui è possibile; fare insieme un governo; realizzare il programma e poi tornare al voto.
    Qualsiasi altra cosa sarebbe un’ulteriore ennesimo contributo alla devastazione di questa povera Italia.

  1083. Enrico G.

    Questo Post, in questo momento, è un pugno allo stomaco per tanti elettori (non solo dipendenti pubblici) che credono nel M5S e nella sua capacità di cambiamento abbattendo barriere e vecchi steccati. Mi appello ai parlamentari del M5S dipendenti pubblici (consultando gli elenchi degli eletti in camera e senato ci sono parecchi insegnanti e altri pubblici dipendenti) che sono stati eletti anche con i voti dei loro colleghi di prendere posizione !!!

    1. Salvatore Di Gloria

      Il problema non è il gruppo B, il problema sono i costi della politica e degli apparati di partito. Dobbiamo fare in modo che tutti abbiano la possibilità di guadagnare 5.000 € lordi al mese, e che tutti abbiano la possibilità della 2^ casa. Ho votato il Movimento perchè si dia a tutti la possibilità e non perchè si tolgano le pensioni e gli stipendi a chi c’è l’Ha. Riduciamo a 5.000 € tutte le pensioni e gli stipendi dei cosidetti dirigenti e vedi che parecchi problemi si risolvono.

  1084. Aldo Roatta

    Non sono iscritto al Movimento, ma ho dato due voti al M5S e ho fatto, con successo, una discreta propaganda fra famigliari e amici. Ciò premesso non sono per niente d’ accordo con la lettera di cui sopra: il mondo,caro Grillo, è sempre molto più sfaccettato: io non appartengo al gruppo A, ma sono veramente stanco di chi ci ha guidati finora e sono stracontento di come sono andate le elezioni( M5S forte, Berlusca all’ opposizione, Bersani non autosufficiente, Monti debole,Casini qusi sparito, Fini, Ingroia, Di Pietro, Diliberto etc. fuori). Lasciare che si mettano d’ accordo PD e PDL mi sembra proprio buttare dalla finestra un patrimonio. Non sarà ora invece di “sporcarsi un po’ le mani” e produrre, grazie alla nostra forza determinante almeno alcuni dei cambiamenti che ci stanno a cuore?
    Personalmente vedrei bene questo scenario: Pdl in minoranza; Monti in maggioranza organica, M5S appoggio esterno in modo da avere da un lato le mani libere e dall’ altro maggior peso contrattuale per far approvare le nostre iniziative. ( Naturalmente, stante la regola che al Senato astensione equivale a voto contrario, alla fiducia si dovrebbe abbandonare l’aula, salvo poi modificare il regolamento nel senso che astensione equivalga a scheda bianca, per non obbligare i nostri ad un continuo dentro-fuori) Se, non ostante la nostra forte presenza lascieremo il paese in braccio ai buoni a niente (PD) e ai capaci di tutto (PDL),avremmo perso un’ occasione irripetibile di incidere sulle male abitudini del nostro paese,i nostri detrattori potrebbero finalmente mostrare le prove della nostra inettitudine come forza di governo e alle prossime elezioni piglieremo meno voti di Ingroia.
    Saluti
    Aldo Roatta, Mondovì

  1085. stefano d.

    subito la voce al popolo con un referendum chiaro e semplice i 10 SI:
    -eliminazione finanziamenti ai partiti
    -eliminazione finanziamenti ai giornali
    -eliminazione finanziamenti missioni di Guerra
    -eliminazione autoblu e scorte
    -eliminazione canone rai e equitalia
    -riduzione del 70% stipendi politici( anche presidente)
    -eliminazione vitalizi politici e pensione baby(2 legislature precedenti)
    -riduzione del 50% dei politici
    -rapporto 1 a 10 idennità del pubblico impiego e grandi amministratori di enti
    -eliminazione di province e dei comuni sotto i 5 mila abitanti
    ….incominciamo a risparmiare sui costi.. poi coi dati in mano si deciderà dove destinarli..con questo referendum ( vox populi ) non ci sarà destra o sinistra e diamo una mano anche ai nostri portavoce eletti.

    1. Mantovani Emma

      I consiglieri M5S hanno votato contro, in consiglio regionale Emilia Romagna, alla fusione dei comuni della Val Samoggia quindi forse la soppressione dei comuni inferiori a 5000 abitanti non piace al movimento.

  1086. Patrizia Trevisan

    Grillo, scusa, premetto che io non ho votato il Movimento 5 Stelna tenere conto del vostro risultato elettorale. Vorrei che si precisasse questa frase che ho letto nel comunicato e che hanno gia’ notato altri:”Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile…” Nei 4 milioni di stipendi ai dipendenti pubblici,non ci sono solo gli alti stipendi dei dirigenti ma anche i bassi stipendi degli impiegati, non si faccia un calderone, altrimenti la gente non capisce e pensa che ci debbano licenziare tutti! Grazie per l’ attenzione e Buon Lavoro al Movimento.

  1087. Luciano Brusadelli

    Non commettiamo l’errore di dividere il movimento in A e B, non commettiamo l’errore di pensare che solo chi ha perso il lavoro ha votato m5s, non commettiamo l’errore di dimenticarci che questo è un movimento trasversale che ha appassionato tutti,dalla A alla Z.
    Bisogna fare quello che è giusto per gli Italiani,certamente e spassionatamente
    con maggiore attenzione verso chi è meno fortunato, ma senza dimenticarci che la lotta di classe è una strada senza uscita figlia di vecchi retaggi che mi sembrava non appartenessero a questo movimento.
    Il sig. Fini ha detto una sciocchezza macroscopica che non può far altro che portare lotte intestine tra gli elettori, il movimento è nato con l’intenzione di unire indipendentemente dallo status sociale.

    1. Enrico G.

      Questo Post in questo momento è un pugno allo stomaco per tanti elettori (non solo dipendenti pubblici) che credono nel M5S e nella sua capacità di cambiamento abbattendo barriere e vecchi steccati. Mi appello ai parlamentari del M5S dipendenti pubblici (consultando gli elenchi degli eletti in camera e senato ci sono parecchi insegnanti e altri pubblici dipendenti) che sono stati eletti anche con i voti dei loro colleghi di prendere posizione !!!

  1088. Paolo

    Grillo, ma perchè invece di fare il fascistello non provi a governare il paese? Lo sai che la campagna elettorale è finita? Il paese non ha bisogno di uno come te che insulta, maleducato e che spara a zero su qualunque proposta. Il paese ha bisogno di qualcuno che governi. In questo stato, per governare, bisogna appoggiare qualcuno costruttivamente, non distruttivamente come hai fatto finora. Continua ad insultare, che presto a casa oltre a B&B ci andrai anche tu. Perchè da solo non governi.

    1. Italiano Deluso

      Ecco un claro esempio di occupante del gruppo B.

    2. giorgio tomelleri

      Guarda che le elezioni sono finite ieri. Non stiamo ancora governando,gli esempi che fino ad ora abbiamo dato sono a PARMA, e in SICILIA.
      Perche’ non vai a controllare cosa abbiamo fatto?
      Sei stanco?
      Hai lavorato troppo?
      Non ci vedi?
      Quando sei riposato e fresco di mente fai un controllo, Ti fara’ altro che bene.
      Cioa, riposati.

  1089. Marzio M.

    Noto che ci sono un sacco di persone che danno una sbirciata al post e poi si precipitano a criticare. Innanzi tutto non è un post di Fini ma di Beppe. E’ un’analisi Sociopolitica corretta. Che ci siano due blocchi sociali, credo non si possa confutare, negare questa evidenza sarebbe un grosso errore, capisco che vedersi catalogati in un gruppo che si ritiene esprima valori diversi dai nostri ci ponga qualche problema, ma questo non cambia il dato oggettivo, pone un problema e molti hanno capito che è arrivata l’ora di prendere le distanze, distinguersi nei comportamenti e nei valori, dal ns. collega che va a fare la spesa in orario di lavoro, che si mette in malattia e va a giocare a tennis o in vacanza, dal ns. vicino di casa al mare che sappiamo evasore, dal dentista che ci chiede “con o senza ricevuta”, ecc. Dobbiamo avere la lucidità di ammettere che se siamo nel gruppo B siamo sicuramente in compagnia di tantissimi onesti e corretti, ma anche di tantissimi disonesti e parassiti, negarlo significa rendersi loro complici. Degli onesti dobbiamo portarne con noi il più possibile, tirarli via da quella perfida alleanza che per decenni li ha fatti votare assieme a disonesti, evasori, corruttori, imboscati e farabutti d’ogni genere e conquistarli al progetto di rinascita dell’Italia, dove nessuno deve essere lasciato alla disperazione. Per quei dipendenti pubblici che sembrano spaventati , dove si dice di cambiare pensioni e dipendenti pubblici, non si dice d’abolire le pensioni e licenziare i lavoratori pubblici. Vogliamo tagliare le pensioni sopra i 5.000 Euro netti al mese, privilegiare i milioni di dipendenti pubblici diligenti e onesti, riconvertire i parassiti e fannulloni rendendoli produttivi e non messi di traverso contro i cittadini e le imprese.

    1. Patrizia Trevisan

      Ho capito quello che dici, ma allora non e’ tanto charo il comunicato di Grillo. Siamo andati avanti per anni con un MInistro che aveva cavalcato l’onda del malcontento e ha fatto passare tutti i dipendenti pubblici per nullafacenti. Moltissime persone adesso considerano fannulloni tutti i dipendenti pubblici,convinti che il Ministro avesse ragione. Scusa ma soprattutto in questo momento si devono pesare un po’ le parole… secondo me

    2. Marco B.

      Dopo aver preso il 25% dei voti un movimento politico deve stare attento a cosa dice e come lo dice. Il post parla di 20 milioni di italiani parassiti da bastonare con perdita di salario, o pensione, e posto di lavoro, così facciamo ripartire il Paese. Che fosse quello che si voleva dire o no non ha importanza, quello è ciò che si legge e che tutti hanno letto. Questo post sta causando molte discussioni e sconcerto tra molte persone che appartengono alla categoria B, quelli che in massa hanno votato M5S e che ora scoprono di essere dei vermi da eliminare. O rettificate subito, ammesso che sia vero che non la pensiate così, oppure state perdendo molti, molti voti.

    3. MICONI FRANCESCO

      Oggi mi sono reso conto (e me l’ero immaginata) che abbiamo buttato dalla finestra i 7 voti della mia famiglia al movimento.Grillo era stato fenomenale fino a ieri, oggi dimostra che una volta arrivato alla pagnotta, non ha i denti e gli attributi per azzannarla…….
      che delusione.Pronostico:
      se la linea politica sarà questa, al prossimo voto a cui andremo velocemente il movimento calera al 15%,
      poi in breve scomparirà.

    4. Cesare Provini

      Quando si parla di pensionati bisogna essere un pò più precisi e non fare di tutta l’erba un fascio, ci sono pensionati che se la sono ampiamente meritata e se i loro contributi versati per 48 anni come nel mio caso sono stati mangiati da un sistema marcio, mi dite cosa centra il sottoscritto? non sarebbe più logico cercare chi con quei soldi si è arricchito? Poi concordo che i tetti delle pensioni debbano essere rivisti,anzi io li bloccherei al di sopra dei 3000 euro,ma se si fa questo è chiaro che i primi a farne le spese sarebbero dirigenti e politicanti,che peraltro in pensione non ci vanno ma se la prendono, quindi non spariamo a casaccio ma facciamo ipotesi che la gente possa capire.

  1090. Gian Pietro Zara

    Analisi semplice ma lucida. Coincide con quelle fatte dagli economisti e analisti di buon senso. Ma la Verità, lo sappiamo, da fastidio a chi la vuole nascondere. Si avverte la mancanza della politica illuminata, quella, per intendersi dei cosiddetti Statisti, come De Gaulle o Adenauer, De Gasperi o Schumann. Cosa veramente ci aspetta è difficile prevederlo ma il Mondo andrà comunque avanti. Grazie, Grillo, per avere dato una speranza ai giovani ed è proprio la speranza dei giovani che salverà anche i vecchi. Altrimenti sarà un suicidio collettivo.

  1091. Raffaello Lorenzini

    FACCIAMO QUELLO CHE NON HA FATTO MONTI!
    Nuova legge elettorale, taglio delle provincie, taglio dei benefit dei parlamentari, riduzione delle missioni all’estero e riduzione dell’indennizzo di missione, taglio degli F-35, Eliminazione dello status di regione a statuto speciale etc…
    E in più:
    Che sia banca Mps a pagare i dipendenti pubblici ex-PD e commissariamento della fondazione MPS che ha generato 21 mld di Euro di debiti – Esigete sempre la rinuncia all’immunità parlamentare!
    Grazie ancora per quello che fate e farete, saluti
    Raffaello

  1092. Paolo James Orlando

    I voti si sono espressi!
    adesso la prima cosa da rispiegare a molta gente è che il loro voto nn si esprime come una DELEGA AD UN POLITICO di turno… cioè la famosa frase…( HO VOTATO ADESSO ASPETTO CHE SUCCEDE),no signori e signore il vostro voto di preferenza ad un paese senza marcio, dev’essere di presenza continua! IO NN DELEGO NESSUNO, MA VOTO QUALCUNO DI NOI PER UNA RAPPRESENTANZA PARTECIPATIVA.

  1093. Alessandro B.

    Perfettamente inutile fare l’esegesi dell’articolo per tentare di salvarlo. E’ una cazzata stratosferica! “Ma lui voleva dire…”, “…non intendeva…”, “…è stato frainteso!”… somiglia tanto agli aggiustamenti di tiro che seguivano le mostruose esternazioni della mummia vivente.
    E c’è mooolto da preoccuparsi!
    Le semplificazioni fatte con l’accetta, i buoni di qua e i cattivi di là, i sani nei campi e i malati alle docce, non fanno parte della democrazia ma preparano il suo esatto opposto.
    Non credo nell’illusione della democrazia diretta, dono della Rete. Il leader che arringa in rete non è necessariamente più democratico di quello che arringa in piazza.
    E’ democratico colui che non ha pregiudizi, che ha la vista a colori e sa cogliere le sfumature, ha voglia e pazienza per discutere e ascoltare e dare spazio realmente alle istanze di tutti, perché capace di immedesimarsi, di capire e proporre soluzioni ragionevoli.
    Chi vede in bianco e nero, gruppo A e gruppo B o simili baggianate, non è necessariamente antidemocratico, no… è semplicemente stupido!

    1. Marzio M.

      Ma dove hai letto buoni e cattivi? I buoni sono gli onesti quelli che rispettano le regole, i cattivi sono i disonesti, gli evasori, i corruttori, i corrotti, gli imboscati ecc. Cos’è che non ti torna? Il fatto di dire che ci sono privilegiati e disagiati? Oppure il fatto che per i privilegiati senza merito la storia è finita?

    2. Alessandro B.

      Marzio, ecco cos’è che non mi torna: sta benissimo mettere fine ai privilegi e ai disagi, ma chi definisce privilegiato uno statale in quanto tale è un idiota e basta.
      E’ chiaro che, rispetto al disoccupato, chiunque abbia uno straccio di lavoro sta meglio, ma come si fa ad essere così imbecilli da definire questo un privilegio?
      Nei decenni scorsi hanno spogliato lo Stato delle sue aziende e proprietà perché ritenute costose, rami secchi, anziché preoccuparsi di frustare qualcuno per farle funzionare meglio. Poi tutti hanno capito ed oggi condannano le inutili e truffaldine svendite e pivatizzazioni.
      Oggi voi vorreste fare la stessa cosa con i dipendenti dello Stato; non vi è bastato distruggerne i beni, ora passerete alle persone!
      Tanto valeva tenersi Brunetta: almeno lui, pur nella sua goffaggine, tentava di rendere migliore e più efficiente la Pubblica Amministrazione… non di gettare in strada i lavoratori!
      Non siete altro che pazzi criminali!

  1094. Mattia (Rebel Ekonomist)

    Sono assolutamente d’accordo sul fatto che si spendano troppi soldi in pensioni e stipendi. La proposta fatta così però è dubbiosa (ricordo che tagliare di netto stipendi anche inutili è recessivo). Io ho provato a prendere questa proposta ed “aggiustarla” un po’. Il risultato è qui (http://rebelekonomist.blogspot.com/2013/02/abolire-alcune-pensioni-e-stipendi.html). Fatta in quel modo mi pare molto fattibile e davvero, assieme ad altre riforme, potrebbe essere un punto di inizio importante per far ripartire il paese.

  1095. Nicola D'Addabbo

    Mi sembra un discorso vetero-brunettiano. Ho 31 anni e mi sono aperto il culo per laurearmi prima, specializzarmi dopo e vincere un concorso pubblico alla fine. Non mi vergogno di essere un dipendente pubblico perchè per me è un merito. Sono stato più bravo degli altri… più meritocrazia di questa. Mi dispiace essere il nemico quando leggo che l’imprenditore è quello vessato dallo stato di polizia fiscale. Spesso è vessato perchè evasore.

    1. Raffaello Lorenzini

      Se adesso sei al lavoro scusami ma dovresti lavorare e non postare su questo blog!
      Io non sono al lavoro perchè una società della fondazione MPS mi ha messo in cassaintegrazione in deroga! Comunque Buon Lavoro

  1096. ivana d.

    Anche il contadino ha il suo bel da fare, ma non va più al mercato generale a svendere il suo raccolto, il mercato generale lo hanno chiuso i cinesi perché alla fine anche loro hanno pensato, non potevano certo fare tutto. Il contadino aiuta il sindaco a curare il verde, l’ingegnere ha fatto abbattere un grattacielo per liberare il torrente che vi scorreva sotto infuriato, il benzinaio scrive racconti e ne ha lui da scrivere per quanti ne ha visti rifornirsi alla sua pompa, non esiste più la benzina, gli americani l’hanno abolita, sai loro adesso pensano come noi.

  1097. vincent dimicco

    Mmmm…non mi piace questo intervento…secondo la tal definizione io(e molti altri tra i miei colleghi, amici e conoscenti)apparterrei al blocco B….eppure io(e come prima tra parentesi)ho partecipato e votato come chi del blocco A….le generalizzazioni non fanno mai bene.

  1098. Riccardo Battistelli

    Purtroppo non ci leggerà nessuno o quasi, però siamo in troppi a pensarla come il Movimento 5* e come rappresentato da Beppe, i nuovi eletti saranno infatti forse ancora un pò confusi e nell’euforia e nella paura dello spread, potranno talvolta dimenticare alcune cose importanti:
    – se si lanciano proclami e parole cattive, non si può come si usa in Italia poi fare marcia indietro o dimenticarsene, le parole sono o dovrebbero essere pietre, per chi sa quel che dice
    – Bersani che era reputato sin dall’inizio, da tutte le persone normali un candidato assolutamente inadeguato a fare la corsa per la presidenza del consiglio, per qualunque partito, stante la sua inequivocabile pochezza si è trovato nel “tutti contro tutti” che caratterizza le simpatiche campagne elettorali del nostro paese a dare il peggio di se, per farsi forza, ora invece di andarsene con la coda tra le gambe, per la disfatta, imputabile a lui ed ai suoi sostenitori per il 90% e per il 10% alla vicenda Monte dei Paschi, goffamente e posso dirlo da inscipiente della politica e della comunicazione, cerca consensi qua e la senza capire che nessuno se lo fila data la sua dabbenaggine ed il PD non ammette ancora a se stesso che Renzi avrebbe avuto il 45% delle preferenze di voto governando il paese, Alfano il 15% Grillo il 25%, Monti e Berlusconi non si sarebbero nemmeno affacciati alle elezioni.
    Ho votato e sono contentissimo di averlo fatto questo movimento e spero che la coscienza di B+B non sia talmente sopraffatta dal loro
    ego ferito e falso da richiedere a Grillo di salvare l’Italia che loro ed i loro partiti hanno affossato, lasciandoci preda per altri mesi dello spread e degli speculatori, per affondarci definitivamente mentre loro ballano una danza folle sul ponte del Titanic-Italia. Poveri noi.

  1099. Adalberto

    Se l’hai scritto tu, Beppe, il contenuto è ben fatto, ben articolato. Esprime l’esatto spaccato di una realtà socio-economica brutta, perchè molto disomogenea. Tuttavia, gli elettori hanno votato, diciamo, secondo coscienza. Hanno votato anche per suggestione, per trasporto emozionale che tu hai creato sul blog, ma soprattutto nelle piazze, dove io stesso, se ti ricordi, ti esortavo ad andarci e in effetti sei stato, si può dire, l’unico. L’unico che ha ottenuto quello che questo popolo vuole, da sempre, sentiri dire: avere chi, qualcuno, che da un podio, da uno scranno, da uno scafandro qualsiasi posticcio o non, collocato in una piazza, parli alla gente, parli alla folla, ammanti le masse, le coinvolga con gestualità e toni, più o meno vibranti, in discorsi o percorsi di analisi che sono reali, attestino delle verità, purtroppo, ahimè, tutte brutte! Tu hai avuto il ruolo del carisma, del capo popolo, del capo bastone, di colui che gli italiani, brava gente, ama da sempre. Non ne parliamo quando c’era proprio lui…il crapun!!! Che bagni di folla oceanici pare esistessero nelle piazze italiane. Tuttavia, tuttavia, mi sembra di capire che nell’assimetria di cui hai fatto un corretto discernimento, hai dimenticato di dire che con la squadra che ti ha seguito, hai, forse, contribuito a dare un risultato al welfare, blindato da una legge elettorale assurda che tu, da solo, mai e poi mai potresti debellarla, metterti contro. Pertanto, se questo nuovo, strano, governo, dovesse andare avanti per qualsiasi motivo e diciamo contemplare un’altra legge dello Stato mai abrogata, quella del minimo garantito, ovvero dei 2 anni 6 mesi ed 1 giorno da parlamentare, almeno, quelli che stai portando in Parlamento avranno alla fine di questo nuovo mandato un’indennità di fine rapporto ed un vitalizio, a 60 anni. Capisci? Avresti assicurato loro, come “benefattore”, una sicurezza economica non da poco e ciò, forse, dico forse, A PRESCINDERE se facciano, se si applicano, o meno!!!

    1. Francesco Ceccarilli

      E’ vero, mi dispiace vedere tanti che hanno votato per m5s, ma vi assicuro che ho parlato con tantissime persone, che mi hanno detto che non avrebbero mai votato beppe grillo, per via della paura di perdere la loro sicurezza.

      io non ho da perdere, perché sono un precario, pensate a tutti quelli che non hanno una casa, un lavoro… credete che possano vedere un futuro ?

    2. Adalberto de' bartolomeis

      Premetto, che all’articolo di cui sopra, quello che inizia “se hai scritto tu…” l’autore desidera firmarsi anche per cognome, come in altri precedenti pensieri inviati.
      E’ molto importante, ora, fare una bella gara di ginnastica di virtù e doti intellettive, ovvero quella di praticare il buon senso. Pertanto, il consiglio che mi permetto di suggerire al Movimento a 5 Stelle è di confermarlo che si tratti di un vero 5 Stelle, al pari di un bell’albergo, comodo, di lusso! Quindi l’astuzia rende forti gli audaci. Cosa voglio dire? Che, essendo la prima volta che, timidamente, entrate in quelle augustee, ma altrettanto anguste aule di palazzi del potere, cercate di osservare, essere uniti, UNITI!!!!! Non fate ciò che il vostro Capo non voglia! Pertanto organizzatevi ed ascoltate le altre aree politiche. ASCOLTATELE, PER IL BENE DELLA NAZIONE, DELLA GENTE, CHE VI HA DATO FIDUCIA. Con questo voglio dire che la prima e forse unica cosa su cui dovrete battervi è abolire questo schifo di legge elettorale che, di fatto, pone il bavaglio a tutti, perchè impedisce l’elettore di potere esprimere direttamente il suo parere. I listini sono blindati, bloccati, per cui sono elezioni per coptazione di casta! Voi vi siete adeguati perchè non potevate fare diversamente. Ecco perchè mi permetto di suggerirvi di dare l’esempio cercando di fare anche l’impossibile per eliminarla ‘sta schifezza! Poi, perchè c’è anche un poi! Prima, appunto, che inizi la primavera, come mi sembra di avere intuito che sia stato Beppe Grillo a scriverlo, fate sì e pretendetelo di volere dimezzare le indennità parlamentari. Per il resto credo vi sarà impossibile, se non impedito che vi applichiate per fare disegni di leggi ed altro che necessitano a noi, che stiamo da quest’altra parte, ma che siamo anche molto, ma molto stufi, di vedere che in Italia si rischia di andare verso situazioni che non oso dire, incresciose! E con questo ho detto tutto.

  1100. Luzio M.

    Dai commenti mi pare ovvio che IL PRIMO POST DOPO IL VOTO è stato a dir poco OFFENSIVO.

    Potevi scriverlo PRIMA delle elezioni questo post… forse quel 25% non lo avresti (o avremmo?) raggiunto.
    Veramente SENZA PAROLE…
    e ovviamente nessuno si degnerà mai di spiegarci COSA INTENDI VERAMENTE con ciò che è scritto qui sopra…

    La cosa incredibile è che, dopo anni di certezze sul movimento, dopo aver combattuto e litigato per difenderlo, mi ritrovo a pensare di aver sbagliato TUTTO…

    GRAZIE ANCORA BEPPE, se domani vuoi fare un’uscita alla Woody Allen in cui chiedi alla popolazione di mettere le MUTANDE sopra i vestiti non mi stupirei….

    1. Enrico G.

      mi appello ai parlamentari del M5S dipendenti pubblici (consultando gli elenchi degli eletti ci sono parecchi insegnanti e altri pubblici dipendenti) che sono stati eletti anche con i voti dei loro colleghi di prendere posizione !!!

  1101. ivana d.

    una volta un morto ti è venuto in sogno e ti ha detto grazie, se non era per te. Ma, ti chiedi, se viene mio figlio cosa gli dico, non posso più dirgli che non ho tempo, allora che fai, sei disperato, prendi il giornale ed è fatta, ti ammazzi o di morte o di vita inutile come la chiamano gli altri, compreso tuo figlio, muori subito o lentamente, muori. Ma se tu capissi la cosa più naturale che non c’è nemmeno da doverla capire, sei nato per vivere, non lo sapevi fino ad oggi ma oggi finalmente te ne puoi ricordare, oggi sei libero non devi farti la barba per forza, puoi pensare, avere la tua visione, condividerla con tuo figlio, fare della tua visone la tua ragione di vita, una vita in fondo che fino ad oggi non ti era poi piaciuta così tanto anche se ti dava tanta soddisfazione.
    Tu che eri sul divano, se hai un amico che mangia sushi e lavora ad una catena di montaggio, chiamalo scrivigli parlagli della tua visione. Lui ti capisce, miracolo ha la tua stessa visione e, fatto straordinario, anche la sua amica che mangia hot-dog e toglie le pulci ai cani ha avuto cinque minuti per pensare l’altro giorno e adesso è in giro con i suoi cani a parlare della sua visione. Le hanno chiesto di cosa vive e se ha paura dello spred, ha risposto che mangia da un amico dottore che conosce un contadino i quali hanno la sua stessa visione. Ha imparato a tenersi in salute aiutando l’amico dottore che non lavora più in ospedale ma insegna ai bambini a tenere l’orto e a farsi vestiti di canapa, a nuotare, pescare, camminare, respirare, pensare, giocare.

  1102. Barbara V.

    No non votano mai a caso e infatti i tantissimi voti ricevuti da Grillo sono un forte segnale che non tutto è perduto, non tutti vogliono ancora rimanere imbrigliati nella vecchia politica.

  1103. Bruno Caiazzo

    Che analisi idiota, gruppo A, gruppo B, tagliare le pensioni e gli stipendi da fame degli statali. Le solite fregnacce già sentite da Brunetta. Non è possibile.

  1104. Arrigo G.

    IL mio commento sulla stampa Inglese in merito alla risveglio delle coscenze che crera un effetto domino dall italia al mondo sta riscuotendo consensi dal pubblico di lingua Inglese, devo altresi registrare che i commenti contro il M5S sono pochissimi e tutti flaggati in negativo dai lettori mentre la Germania criticata per la sua presunzioe di essere la gerente dell Euro http://www.dailymail.co.uk/news/article-2284182/Italian-election-Fresh-euro-crisis-voters-reject-austerity-Five-Star-Movement-party-led-Beppe-Grillo.html?offset=0&max=100#comment-26909118

  1105. ivana d.

    Siamo come ci chiamano o come ci sentiamo oggi qui adesso? Uomini e donne per lo più, questo basta, è universale, va oltre, abbraccia tutti, in ogni luogo della terra. Se mangi sushi o spaghetti la tua sostanza non cambia, se muori di guerra, di malattia o di vecchiaia (se sei fortunato) la tua vita non ne sarà turbata. Tu lo capisci questo? Fermati, non mangiare, non lavorare, non fornicare anche solo con il pensiero, non dormire, non leggere, non guardare la tv, non sognare: pensa, e poi pensa ed ancora pensa. No, non parlare ancora, prenditi ancora un attimo per pensare, collegare, capire, aspetta e pensa, non temere di escludere qualcosa, nel tuo pensiero c’è amore, ripensa. Adesso è chiaro, hai una visione, ci avevi mai pensato prima che anche tu lì sulla catena di montaggio o sul divano di casa potessi avere una visione, non di altri di cui hai sentito o letto, ma la tua, superiore, pensata, sentita, aspettata. Lo so, non ti danno mai il tempo per pensare, altri lavorano per darti pensieri già pronti all’uso, da consumare, oggi adesso e poi via non vale più, quel pensiero comprato è già scaduto, neanche il tempo di capirlo, no no fa niente …non ci pensare. Allora parli con tuo figlio e non sai cosa dirgli, hai dimenticato la lezione, non ricordi ma adesso non hai tempo, ecco per fortuna c’è il giornale vedi è tutto scritto lì, fan tutti così, il mondo va così si si certo adesso sai cosa dire a tuo figlio. Il lavoro così ti toglie tuo figlio, te stesso la vita perché tu sei al mondo per fare altro e se ti tolgono il lavoro diventi una bestia, perdi la dignità ti ammazzi. Si non sai più cosa fare, hai troppo tempo e nessuno ti dice cosa farci con tutto quel tempo, non sei abituato, non sai vivere, non è prevista dignità se non lucidi più casse da morto, tu quello sapevi farlo bene, lo facevi da una vita, eri uno dei migliori, tanto che una volta un morto ti è

  1106. Ivano Venerandi

    Ma lo sai che il giudice Borsellino era del blocco B? Pagliacci.

    1. alessandro z.

      Ottimo post se questo è il nuovo che avanza berlusconi ha vinto!!!

  1107. diego p.

    Ho già commentato in questo post, ma ci tengo ad aggiungere una cosa: Molti che hanno votato PD-L o PD in realtà sono del gruppo A, e le loro relative famiglie. Perchè? semplice, questi partiti hanno creato il lavoro precario perenne, hanno monopolizzato ogni angolo del mondo del lavoro, nominano dirigenti, hanno sindacati, hanno cooperative e agenzie interinali… vien da sè che mettono sotto scacco molti giovani che entrano nel mondo del lavoro, li mettono a lavorare con questi sistemi con contratti a termine (di qualunque tipo) e li cuociono bene bene con la speranza di un posto a tempo indeterminato, e ovviamente un padre ed una madre che si trovano “incastrati” in questo sistema che possono fare?? Dopo aver fatto sacrifici e fatto studiare i figli, con una crisi che i partiti stessi hanno creato, un posto di lavoro non si rifiuta … ma a che prezzo?? Chi ha un contratto a tempo indeterminato è meno malleabile, ha una sicurezza e sopratutto è libero di cambiare idea e non ingoiare rospi amari!! E’ il sistema italia che và cambiato, basta con queste lotte tra cittadini!!! Chi ha votato M5S, precario, disoccupato, laureato, anziano, giovane, statale o con lavoro indipendente, con contratto a tempo indeterminato, di qualsiasi ceto sociale e potere di acquisto, lo ha fatto per dare un futuro migliore a questo paese ed alle nuove generazioni. Basta con questa lotta fra cittadini!!! Quello che contano è realizzare IDEE che fanno il bene comune. E’ il sistema paese che è da cambiare. Andiamo avanti, non fossilizziamoci con vecchie dietrologie e pregiudizi. Il mondo da oggi stà a guarda l’Italia. Facciamoli meravigiare.

    1. guido stori

      Caro Grillo ,gravissimi gli sfondoni detti da Fini nel suo post,ma chi si crede di essere, ma conosce la complessa realtà dei dipendenti pubblici (infermieri, ma anche tanti medici, vigili del fuoco, impiegati che si prodigano ogni giorno per fornire servizi al cittadino per stipendi da fame,e che dire dei milioni di pensionati che sopravvivono a stento dopo una vita di onesto lavoro. Per favore spiega a Fini di collegare la bocca al cervello prima di parlare e comunque chiedi subito scusa a tutti gli insultati ed a tutti i lettori del blog. Magari tra una camomilla ed un viaggio in camper controlla o fai controllare i post del blog, altrimenti rassegnati a perdere tanti milioni di voti e di consensi, capitooooo!!!!!!!!!

  1108. similia similibus

    Cari ragazzi del M5s o togliete immediatamente il post di Fini e chiedete scusa alle centinaia di migliaia di lavoratori pubblici che vi hanno votato e che hanno partecipato attivamente alla campagna elettorale,o spiegate ufficialmente cosa intendevate dire con il post ed a questo punto voglio sapere quali sono i vostri nuovi progetti economici o da me e tanti altri lavoratori non avrete piu’ il sostegno

  1109. Ferruccio Setti

    Faccio parte del blocco B e non ho votato per nessuno dei candidati indicati nel Blog. Avevo anche considerato di assegnare il mio voto al M5S, tuttavia, preso atto che al mio indirizzo email hanno impovvisamente cessato di giungere i blog, ho temuto di essere stato escluso dal novero degli amici, per poche mie cortesi parole di dissociazione dal pensiero di Grillo, sulla proposta di nominare Di Pietro Presidente della Repubblica e, soprattutto, sul veto imposto ai pubblici amministratori di comparire in televisione, impedimento che è stato opportunamente rimosso il giorno dello spoglio elettorale. Considero con sompatia i ragazzi eletti del M5S e sono certo che saranno all’altezza delle aspettative che milioni di cittadini hanno riversato su di loro, anche perchè non è molto difficile fare meglio di coloro che ci hanno governato precedentemente. E’ sufficiente che facciano il semplice interesse di chi li ha eletti, ricordando che, secondo la nostra stupenda Costituzione, Il popolo è sovrano. Di conseguenza deve essere servito, e non sfruttato, da tutti coloro che hanno in pugno le sorti della nostra nazione. Per finire mi auguro che il Movimento consenta la formazione del nuovo governo, anche senza concedere formale fiducia, procedura possibile, che Grillo ben conosce, considerato che Bersani vorrebbe costituire, senza il Centro Destra, e partecipi alla costruzione delle leggi necessarie per i cittadini, condivisibili con il Centro Sinistra, prima di nuove elezioni. Ciao a tutti.

  1110. Enrico G.

    scusate un’altra osservazione… ma dagli elenchi degli eletti in camera e senato noto un sacco di dipendenti pubblici… questo post ha toppato troppo, magari se fosse uscito fuori in un altro momento, sarebbe passato più in silenzio, ma noto 4000 e più commenti quasi unanimi di elettori M5S che non ci stanno!!!

  1111. Froni Giuseppe

    sono annichilito. Sono un vigile urbano ed un giorno ero di servizio ad un tuo spettacolo a Vigonza (PD), pioveva a dirotto ed ero fradicio, quello spettacolo lo hai potuto fare perchè c’ero io, dipendente pubblico e come me molti altri, infermieri del 118, vigili del fuoco e chi ha lavorato perchè in quel luogo fosse allestito il tuo palco, impiegati ed operai comunali. Tu eri il privilegiato arrivato con un corteo di Mercedes, non io sotto la pioggia a €.1500 euro al mese e stipendio bloccato da quattro anni.
    Hai abbassato il finestrino ed io ti ho chiesto “ohh, Beppe,ma lo fai lo spettacolo?”, hai risposto ” ma.. vediamo”. Bene ora non è più il momento di stare a guardare, è tutta l’Italia che ti sta guardando con la speranza di aver votato per cambiare, ed io con loro,
    ti ho votato ma me ne sto’ pentendo alla luce delle fesserie che dici. Alleati con il PD e cambia questo cazzo di paese. Questo voglio. Questo pretendo, o non avrai mai più il mio voto e quello della mia famiglia.

    1. fabrizio Peano

      semmai e’ il Pd che deve accettare il programma del M5S, non credi? hai votato M5S perche’?

    2. alessandro z.

      L’analisi è errata, non c’è un conflitto generazionale ma famiglie che vedono un pessimo futuro per i figli. Se la nave affonda non importa avere una cabina in prima classe. Dividi et impera è un rischio da non sottovalutare. E’ sbagliato dividere i lavoratori tra pubblici e privati.E’ sbagliato mettere contro occupati e disoccupati. Bisogna invece ridistribuire il reddito ed eliminare le inefficenze. Quando un giovane erediterà la casa dovrà pagare l’imu anche se disoccupato. Qui siamo tutti nella stessa barca, tutti abbiamo e siamo figli.Il solito compagno M. Fini che da fiato alla bocca se questo è il nuovo che avanza Berlusconi ha vinto..

    3. alessandro z.

      Ultima cosa Beppe non era quello che in piazza diceva che ci mettono gli uni contro gli altri?Post del cazzo Beppe..lasciatelo dire …

    4. mxsmile

      ma scusa, tu hai votato M%S per fare cosa? il programma del Pd??!
      certo si perdera’ il tuo voto…ma allora la prossima volta vota Bersani, e ripensa ai governi di centro sinistra…a tutte le puttanate che hanno fatto, prima su tutte: rimborsi elettorali dopo il referendum…ricordi??!?
      ma come si fa a dimenticare cosi subito…mmmah…

  1112. francesco palandrana

    grande Grillo, io ti ho votato perchè spero nel cambiamento e l’onestà nel nostro paese, fai la guerra a quei parassiti che occupano le poltrone del governo della camera e del senato, riducili in bolletta come noi e che non abbiano neanche da mangiare.
    Non fare coalizioni con nessuno, abbasseranno la guardia, e se si tornerà al voto tu stravincerai alla grande e cambierai il paese.
    adesso abbiamo fiducia in te, non deluderci.

  1113. Massimo Panico

    I dipendenti pubblici hanno gli stipendi bloccati da anni. Vorrei ricordarlo. Su questo punto è meglio non generalizzare. Non sono tutti uguali. Una cosa è stare tutto il giorno a non far nulla in un ufficio della provincia. Un’altra cosa è, magari, fare i turni in ospedale.

  1114. davide herzog

    da Rousseau deriva l’impianto della teoria sociale di Marat: «gli uomini si sono riuniti in società solo per il loro comune interesse», non per l’interesse di una loro parte, e in particolare «rinunciarono alla comunità primitiva dei beni per possederne come propria ciascuno una parte». Se pertanto avviene, per l’incuria dello Stato, che nel tempo le ricchezze si accumulino nelle mani di pochi. gli altri, ridotti in miseria, non sono tenuti più a rispettare le leggi sottoscritte: «se la società li abbandona, essi tornano allo stato di natura, sicché quando rivendicano con la forza diritti che hanno potuto alienare solo per assicurarsi vantaggi più grandi, ogni autorità che vi si opponga è tirannica e il giudice che li condanni a morte non è che un vile assassino». Lo Stato ha dunque il diritto di far rispettare le sue leggi solo dopo che abbia provveduto ad assicurare a ciascuno la libertà dal bisogno.

  1115. olivia f.

    SONO SINCERAMENTE MOLTO PERPLESSA DA QUESTO POST, MI PIACEREBBE CONOSCERE L’OPINIONE DI GRILLO SU QUANTO SCRITTO,IO TROVO QUEST’ANALISI SUPERFICIALE E FRIVOLA E IN ANTITESI A QUELLO CHE RITENGO LO SPIRITO DEL MOVIMENTO

    1. Enrico G.

      scusate un’altra osservazione… ma osservando gli elenchi degli eletti in camera e senato noto un sacco di dipendenti pubblici… CONCORDO CHE URGE QUALCHE PRECISAZIONE DI BEPPE O LA RIMOZIONE DEL POST…

    2. alessandro z.

      aspetta che ti rivoto…..e ti svegli sudato… calderoli non avrebbe fatto di meglio

  1116. Katia Spano

    Salve a tutti: è la prima volta che scrivo su questo blog e volevo condividere con voi il mio pensiero.
    Trovo che il quadro delineato sopra, da Beppe Grillo, sia grandemente aderente alla realtà; nel mio piccolo, infatti, già prima di votare, ho potuto constatare come chi era indirizzato ancora verso il Pd o verso il Pdl, fossero persone che hanno tutto l’interesse a lasciare le cose come stanno. Io, che invece appartengo al gruppo A (giovani precari) e che finora ho votato Pd, ultimamente IDV, (poiché schifata dal Pd), e stavolta OVVIAMENTE M5S, sono speranzosa, tanto, e dopo troppo tempo, che, checché se ne dica, Beppe Grillo e i giovani candidati/eletti del M5S, possano anche trovare accordi con il Pd, per il bene del Paese, restituendoci il presente e la possibilità di progettare e vivere dignitosamente il futuro (tutte tematiche già ampiamente espresse da B. Grillo). Sarebbe un modo perché questo sistema obbrobrioso possa essere pian piano smantellato. Sicuramente non sarà semplice, visti anche e soprattutto i precedenti, ma ora si apre una fase nuova e la protesta (un esemplare modello di civiltà), deve tramutarsi in proposte concrete e attuabili, raggiungendo anche dei compromessi prima impensabili. Chiarisco, tuttavia, che dal mio punto di vista lo sforzo dovrebbe provenire anche dal Pd, anzi in primis dal Pd, sperando prevalga il buon senso.
    Mi aspetto diverse cose belle e che venga fatta tanta pulizia, grazie a questo “mostro politico” qual è il M5S di e con Grillo.
    Forza: siete tutti noi!
    Un augurio sincero di Buon Lavoro!

  1117. Sergio M.

    Questa vostra indignazione è irrispettosa verso tutte quelle persone che sono ai margini di questa società, perchè non vi mettete nei panni di chi non ha una casa, un lavoro e non avrà mai una pensione. Continuate ad arroccarvi dietro il vostro status. Per me avete sbagliato a votare 5 stelle. SOLIDARITÀ SOCIALE!

    1. Paolo James Orlando

      ma quale autobus?
      forse intendi grillo come portavoce aiuto per il movimento 5 stelle…
      nn esistono dittature, esiste solo tu io gli altri… tutti!
      perchè sembra un concetto tanto difficile

  1118. Carlo Pirri

    Ciao a tutti, lavoro in finanza e parlo con investitori stranieri tutti i giorni ed e’ stata una pacchia commentare queste elezioni (da sostenitore del movimento chiaramente). Se in Italia sempre piu’ persone stanno capendo la rivoluzione in atto, all’estero non capiscono niente, ma niente… sono ancora tutti li a parlare di movimento di protesta, paragoni con i gruppi estremisti greci etc etc… Operatori di mercato Londinesi anche di peso che sperano nell’inciucio PD-PDL perche’ questo “salverebbe” i mercati. La verita’ che nessuno del mondo finanziario capisce e’ che ci possiamo anche permettere che i mercati crollino per 6 mesi, chi se ne frega, qui la posta in gioco e’ molto piu’ alta se si esce dalla mera logica finanziaria di breve, il progetto e’ molto piu’ ampio. Sto cercando di educare gli investitori a questo ma siamo ancora lontani…

  1119. Giorgio_D F.

    Ho notato che nelle recenti interviste ai neo eletti del MoVimento, questi si sono lasciati chiamare “onorevoli”.
    In un mio post di qualche tempo fa mi ero augurato che questo titolo non venisse più utilizzato, in quanto la politica attuale lo ha totalmente squalificato. E mi sembrava che questa linea fosse stata accettata dal MoVimento.
    Spero che la cosa venga confermata.

  1120. fabio novello

    MASSIMO FINI MA VAFFA….
    BEPPE ORA CHE SIAMO IL PRIMO PARTITO IN ITALIA HAI LA RESPONSABILITA’ DELLE CAZZATE CHE SCRIVONO SUL TUO BLOG….SPECIALMENTE DA PARTE DI QUEI GIORNALISTI SALTATI SUL CARRO…RICORDATI CHE I TUOI ELETTORI SONO ANCHE QUELLE PERSONE CHE SI FANNO IL CULO DA DECENNI NEI LORO POSTI DI LAVORO STATALI E NO…NON E’ UNA COLPA LAVORARE ALTRIMENTI TUTTI QUEI GIOVANI LAUREATI DISOCCUPATI,COMPRESA MIA FIGLIA,NON AVREBBERO MAI POTUTO ARRIVARE A SPERARE IN UN FUTURO MIGLIORE.
    NON LASCIARE AL BRUNETTA DI TURNO DI ROMPERE IL CAZZO ALLA GENTE CHE LAVORA …ALTRIMENTI SEI ANCHE TU UNO DEI SOLITI…LE ELEZIONI SONO IMMINENTI….

    1. Gianni v.

      Non l’ha scritto Fini (ascolta l’intervista) ma Beppe Grillo!

  1121. MarioAlo

    Mi rivolgo a coloro che stanno commentando la presa di posizione del M5s e del suo portavoce auspicando un’intesa PD-M5s onde evitare il “tracollo”:
    o siete troll o non vi siete presi la briga di leggere alcunchè del programma e delle idee del Movimento.
    Chiunque abbia votato per “protesta” può tranquillamente rimpiangere la sua scelta e regolarsi per il futuro. Io sono di altro avviso.

    Chiunque può promettere qualunque cosa in questo Paese e poi sbattersene altamente.
    Io ho votato M5S per bonificare questa palude con delle idee che sanno di vecchio (intendo dire che sono cose che si sarebbero dovute attuare qualche lustro fa).
    Se si presenta l’occasione di votare leggi del programma M5s, ben venga.
    Se i rappresentanti del popolo che abbiamo eletto si dovessero anche minimamente azzardare a concedere la fiducia “a prescindere” solo per far contenti i mercati finanziari…allora la prossima volta vado a fanculo pure io (Ops…pardon…non si dice più “Vaffanculo”…si dice “votare il PD/Pd-l”.

    Che si alleino il PD e il Berlusca e dimostrino finalmente che sono la stessa cosa! Dovranno pur spiegarlo agli italiani prima o poi! Ecchediamine!

  1122. Paperino P.

    Fini lo ricordo da quando, giovane imberbe e un po’ pirla, lo leggevo su Linus. Non ha perso quello spirito di provocazione che tanti “…affa “gli ha fatto collezionare, quella veemenza qualunquista da privilegiato (eh si’ caro Massimo, vorresti dire che la tua-quella dei “Giornalisti/opinionisti”- non sia una delle caste piu’privilegiate e prezzolate?).La libertà e’grande cosa, anche e soprattutto quella di sparare cazzate per “vedere l’effetto che fa”.Che sia solamente questo pero’, caro Massimo, provocazione pura e semplice; le cose serie lasciale alle persone serie, che ce ne sono a milioni nel Belpaese. Beppe, lancio una proposta:perchè non autofinanziarsi, tra l’altro, con l’affitto degli spazi occupati da Fini a onorate imprese di pompe funebri, cosi’ almeno dietro a sicura morte (di consensi) ci sarà almeno un qualche ristoro economico? Ciao Massimo, auto-esòdati…

  1123. PRIMO MORARI

    Nel’articolo mi sono classificato di gruppo B però ho votato il M5S perchè credo nel programma e spero che con tanta fatica vada a buon fine.Gli squali sono già all’erta.Da candidati rimanete candidi,sarà la carta vincente.AUGURIRAGAZZI!!!!!

  1124. fulvia pierazzo

    Mi spiace vedermi accomunata al gruppo B. Sono una dipendente statale, un’insegnante, nella fattispecie, che lavora da 30 anni con entusiasmo nella scuola pubblica, nonostante i continui attacchi, tagli e difficoltà. Ho votato il movimento da quando è nato perchè ho si uno stipendio sicuro (?) ma da fame. Pago le tasse fino all’ultimo cent, ho una figlia laureata e disoccupata, con compagno precario. Mio marito, piccolo artigiano, ha dovuto chiudere l’attività. Cose che succedono. Anche i dipendenti pubblici hanno le loro scventure. Non sono le difficoltà che mi hanno spinto a votare 5 stelle ma il senso insopprimibile di nausea che mi prende quando penso alla gestione del mio povero paese, incancrenito dalla corruzione, dalla mafia del sud e del nord, dalla logica dei privilegi. E come me molti colleghi che pensano nonostante le difficoltà di dare il loro contributo onesto al paese. Se possibile non date giudizi sommari. Gli statali non hanno in genere chissà che privilegi da difendere, anche se sicuramente c’è chi sta peggio di noi.

    1. Enrico G.

      dagli elenchi degli eletti in camera e senato vedo parecchi insegnanti… in qualità di parlamentari del M5S dovrebbero essere i primi a chiedere la rimozione di questo post.

  1125. Giuseppe Casagrande

    Non chiedete solo di togliere il post, chiedete le scuse ufficiali del movimento e, se non le fanno, inviate per conoscenza il contenuto del post ai partiti contro i quali abbiamo votato per M5s.
    Io ho già fatto mea culpa.

    1. Enrico G.

      SI CONCORDO URGE LA RIMOZIONE DEL POST, ma io lo vedo un errore di percorso…

  1126. Giorgio_D F.

    Dopo aver esaltato la trasversalità del voto al MoVimento, siamo qui a ricreare steccati. Che sciocchezze! I voti non sono affatto arrivati dalla zona A piuttosto che dalla B. Provengono da entrambe ( ammesso che una distinzione del genere abbia senso). Semplicemente, sono i voti di tutti i cittadini che vogliono cambiare, a prescindere dal loro stato sociale. Anche chi ha una discreta pensione e un paio di appartamenti oggi è costretto a dare sostegno ai figli ed alle loro famiglie! E domani? Il voto è di chi non ha lavoro o altre garanzie, ma anche degli anziani che vogliono un futuro migliore per i propri figli e nipoti.
    Non perdiamo inutilmente tempo ed energie, concentriamoci piuttosto sugli obbiettivi del Movimento, per realizzarli tutti insieme.

    1. Enrico G.

      scusate un’altra osservazione… ma osservando gli elenchi degli eletti in camera e senato noto un sacco di dipendenti pubblici…

    2. Rocco L.

      Perfettamente d’accordo. Le chiacchiere stanno a zero. Lo scopo è un’Italia migliore, un’Italia più giusta, un’Italia governata da onesti come buoni padri di famiglia. Fuori i marci e disonesti, gli stupidi e gli opportunisti. Anche (e a maggior ragione) se infiltrati. Anche le voci di isolazionismo stupidamente orgoglioso vanno zittite. Ci va benissimo l’espressione trasversale dei nostri ideali : chi li condivide non va rifiutato…. Io penso così e sono convinto di essere in grandissima compagnia.
      Viva l’Italia Nuova, onore ai giusti !!

  1127. Dario P.

    Condivido a pieno le considerazioni di Massimo Fini, per questo pur avendo il sentore del boom non ci credevo al 100%.
    Quel 26% raggiunto altro non è che il limite inferiore della percentuale di malcontento italiano ad oggi, ad esso va sommato quello degli astenuti il 20% circa, ma penso che sia ancora una cifra in moVimento nel senso che anche gli altri che stanno gallegiando in questa crisi e hanno votato pd o pdl saranno anch’ essi risucchiati in quel 26%.
    Tutto questo per dire che in realtà siamo già maggioranza assoluta nel paese.
    Se si va ad analizzare proprio geograficamente il voto questo mio assunto emerge chiaramente che le forze conservative pdl pd hanno retto allo tsunami 5* nelle zone o regioni più ricche Lombardia in testa da altre parti come in Sicilia il M5s da SOLO è arrivato ad un niente dalla maggioranza.
    Ma siamo in una spirale, che, via via coinvolgerà anche queste regioni.
    Tutto questo per ribadire che in realtà siamo già maggioranza assoluta nel paese.

    1. Dario P.

      Volevo aggiungere solo una considerazione a quanto già detto prima.
      Voglio farlo proprio schematico:
      CONSIDERANDO QUANTO SEGUE:
      1)Nella situaziaone politica, economica e sociale attuale dell’Italia.
      2)Valutando come e chi ci ha governato negli ultimi 20 anni.
      3)Ti si propone una forza politica totalmente nuova come può essere ad esempio M5S con valori e programmi agli antipodi degli altri.
      4)Voti gli stessi che ti hanno portato in questa situazione.
      5)Critichi a volte anche con ferocia il M5S dicendo di tutto e di più su un programma che nulla mette e nulla toglie al buon senso che punta ad abolire ogni forma di privilegio che ci ha portato esattamente dove siamo.
      CONCLUSIONE UNICA:
      SEI UN PRIVILEGIATO E VUOI CONTINUARE AD ESSERLO.

  1128. Calogero F.

    …..il post di Fini è troppo schematico e rischia di innescare una GUERRA TRA POVERI..le parole andrebbero “dosate”…Buoni/Cattivi, Belli/Brutti,…A/B! Confesso di fare parte dei “B” ed ho la “fortuna” che a fine mese arriva lo “stipendio”: € 1.100 con cui sopravviviamo in 4 (mia moglie, 2 figli studenti ed io)….(il resto è in mano ad una finanziaria per altri 8 anni…per coprire debiti di sopravvivenza fatti per motivi di salute e per riuscire ad affrontare le necessità che non potevano essere derogate: non spesi per auto nuova, per acquisto casa, per gite o viaggi….).
    Sono impiegato nella P.A., QUINDI CLASSE “B”….svolgo seriamente il mio lavoro, avendo come “controllori” la mia coscienza, la mia dignità ed i valori ereditati da mio padre, umile operaio che ha portato avanti con sacrifici una famiglia con 6 figli…..
    Mi ritengo più “fortunato” rispetto a quelle persone che sono “rimaste dietro”….verso chi è stato derubato della dignità del lavoro, verso chi è stato derubato della dignità della vita, verso chi è stato derubato della dignità di un futuro….ed è proprio a causa di ciò che è scattato dentro un moto di ribellione per riprenderci la NOSTRA (si, è anche la MIA, quella dei MIEI figli, quella dei NOSTRI amici/fratelli/concittadini) DIGNITA’ di CITTADINO ITALIANO…..Ho votato ed ho convinto a votare M5S tutti quelli che conosco e non…è stata la prima volta che mi sono sentito coinvolto in prima persona e che quello che facevo lo stavo facendo per me, per i miei figli, per tutti quelli che meritano di avere una SPERANZA, per i miei (2)fratelli disoccupati e per quelli costretti a chiudere le loro piccole attività…perchè non debba più esserci chi ha troppo e chi non ha nulla…
    Caro Massimo Fini, come me tantissimi altri del GRUPPO “B” hanno votato, creduto e sostenuto il M5S e non per averne un vantaggio personale o mantenere i propri “benefit” (la mia unica auto è del 1997…e spero duri ancora)…ma per un MONDO MIGLIORE E PIU’ EQUO.

    1. Marzio M.

      Non è un post di Fini, ma di Beppe. E’ un’analisi corretta e puntuale. Dobbiamo portare con noi (già tanti ci sono) molti dei privilegiati, tirarli via da quella perfida alleanza che per decenni li ha fatti votare assieme a disonesti, evasori, corruttori, imboscati e farabutti d’ogni genere e conquistarli al progetto di rinascita dell’Italia, dove nessuno deve essere lasciato alla disperazione.

    2. massimiliano piccolo

      scusa ha governato dieci anni il pd? sapresti dirmi da quando a quando?

  1129. Augusto Tomaciello

    Caro Grillo per me hai saltato un Blocco, il più importante e il più colpevole della nostra disastrosa situazione, il Blocco P (politici) che da 50 anni a questa parte, hanno sperperato e rubato i soldi che i contribuenti come me, hanno pagato fino all’ultima lira o Euro. Io ho 70 anni e ho lavorato per 50 anni(ho iniziato a 17 anni)lavorando anche 12/13 ore al giorno sabato(e qualche domenica) incluso e prendo attualmente una pensione netta di 2400Euro con mia moglie a carico senza reddito alcuno)!!!Non ti sembra che la prima cosa da fare sia requisire tutti i soldi accumulati dai politici(compresi i beni mobili e immobili accumulati con il finanziamento pubblico) e dai loro amici negli ultimi 50 anni??? Ricordati anche che in questo periodo di crisi sono i pensionati(con il loro reddito) che aiutano i loro figli per sostenerli economicamente, per studiare o in attesa del lavoro!!!!

  1130. Marco Di Marco

    Aggiungo ad un mio precedente post: questi discorsi sullo scontro generazionale sono vecchi arnesi delle politiche liberiste. Li abbiamo sentiti alla noia in questi anni. Come nuova politica e nuova economia non ci siamo proprio!

  1131. marcantonio b.

    La più grossa cazzata è dividere il popolo M5S in A o B dove per B stanno coloro che hanno votato PD, PDL, e sarebbero gli statali? Ma chi scrive ste cazzate macroscopiche?? Io faccio parte dei dipendenti dello stato che hanno votato M5S senza sentirsi un privileggiato ma voglioso di cambiamento per me e i miei figli. Chi ha scritto quelle scemenze deve delle scuse al popolo libero M5S. Altrimenti andate affanculo.

  1132. Massimo Melonii

    SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CON 2000 EURO AL MESE DA DIVIDERE IN QUATTRO. DELLE STRONZATE CHE HA DETTO QUESTO SIGNORE ME NE SBATTO.
    SEMBRA, DA UN SACCO DI COMMENTI DISPERATI: NON VOTO PIU M5S, MI SON PENTITO, CHE QUESTO SIGNORE SIA IL CREDO. MA CE NE RENDIAMO CONTO DI QUANTO SIATE IMMATURI. NON ABBIAMO FATTO NULLA E QUI C’E’ GENTE GIA INCAZZATA.
    RICORDIAMOCI CHE IL PROGRAMMA ESISTE ED E’ MOLTO MA MOLTO CHIARO. PENSIONI D’ORO E STIPENDI D’ORO.

  1133. Fabio Cauli

    Va bene il Movimento ha vinto, ma ora bisogna prendere la barra del timone e cominciare a governare questo Paese altrimenti andiamo tutti a rotoli, gruppo A, B, C, D,ecc chi prima e chi poi.
    Chiedo a Grillo e ai cittadini eletti di indicare il prima possibile gli OBIETTIVI PRIORITARI da portare avanti dal 15 marzo in poi. Quali sono i temi su cui il Movimento chiede il coinvolgimento delle altre forze politiche? Illustrateli a tutti noi, alla gente, ma da subito altrimenti rischiamo di sprofondare economicamente e socialmente. Gli ialiani ora si aspettano un Parlamento e un Governo cazzuto e con gli attributi….a differenza di quelli passati. Damose da fa!

  1134. Catia M.

    sicuramente chi, come me, ha votato il M5S lo ha fatto da persona informata e consapevole del fatto che è l’unica opportunità rimasta per risollevare il paese, ed è l’unico in cui mi sento rappresentata. Il fatto che ci sia ancora buona parte del popolo italiano che ha votato pdl e pd è legata a mio avviso alla cattiva informazione che trapela dai telegiornali e dai giornali (e giornalisti compresi)di parte come ben si sa, e non da che tipo di lavoro si fa. Finchè queste persone avranno come unica fonte di informazione i suddetti non potranno mai svegliarsi completamente. Conosco, haimè, una persona che ha votato il nano. Abbiam cercato di fargli cambiare idea per fargli votare M5S, sapete cosa ha risposto? io non voto loro son solo 4 gatti, voto berlusconi perchè almeno lui toglie l’IMU!! al di là del nervoso a sentire una cosa del genere, cosa trapela da sta risp.? mancata o cattiva informazione.. e purtroppo la sua fonte di informazione è la televisione o qualche giornale ovviamente di parte e secondo me finchè nn arrivano a toccare anche a lui il portafoglio continuerà a chiudere gli occhi al cambiamento. Son felice che il M5S sia stato votato da buona parte degli italiani, abbiamo fatto capire alla casta che con il popolo INFORMATO non si scherza.. Dai M5S io son con voi!!!

  1135. marco .

    anche io sono un dipendente statale. Mi pare che sia stato travisato il messaggio che questo post voleva dare. Invito chi l’ha scritto, la prossima volta ad essere più preciso e magari ad aggiungere “certi” dipendenti statali, e ce ne sono ve lo assicuro. Avrebbe cambiato moltissimo il senso e non avrebbe creato quella reazione che trabocca dai commenti

  1136. Paolo Bertinat

    Il fatto che io appartenga alla cosiddetta ‘categoria B’ (per età e perché non sono stato scosso più di tanto dalla crisi) non vuol dire che non cerchi di cambiare le cose, mi sembra molto riduttiva una simile visione della società in due blocchi contrapposti. Non esiste un monopolio del desiderio di cambiare e migliorare le cose!

  1137. Giuseppe Platania

    ATTENZIONE a non fare di tutta un erba un fascio…..vorrei rammentare che tra gli enti statali con dipendenti pubblici c’è una fetta della ricerca italiana dove gli sprechi sono molto contenuti e non ci sono stipendi da favola

    1. Paolo James Orlando

      semplicemente perchè quella fetta sono tutti gli emarginati e alienati …. da persone che nn hanno nessun interesse di promozione e innovazione verso queste branche. Per la politica di questi signori vecchi se nn tiri gente quindi nn fai soldi… nn ti considerano manco per l’anticamera del cervello. quanti mila e mila brevetti sulla ricerca sono chiusi in cassetti ricoperti di polvere… scienziati professori studenti che cercano di progredire, proponendo nuove tecnologie nuove idee che oggettivamente possono essere buone… vengo come al solito emarginate messe a tacere ecc. studiosi giornalisti scrittori messi a tacere.. operai liberi professionisti gente comune tenuta all’oscuro di tutto… finiamola con le menzogne apriamo gli occhi! nn vuol dire aprirli per conto suo, vuol dire apriamoli tutti insieme…mandiamoli via!

  1138. cristian di gsspero

    Dopo 18 anni sono tornato a votare.Il movimento mi a dato la speranza di vivere in un paese più giusto,dove il cittadino conti non solo nelle urne,dove gli veniva chiesto di mettere una x senza pensarci ne fare troppe domande,tanto loro non avrebbero capito.Ma conti per le idee che può dare nel risolvere i problemi del paese. FORZA 5 STELLE

  1139. gabry 59

    Complimenti per il post, cosi già si inizia a perdere voti, va bene riformare la pubblica amministrazione, va bene tagliare i rami secchi, va bene inserire la meritocrazia, va bene tagliare stipendi a maneger, alti buracrati e politici, ma parlare di tagliare pensioni e stipendi a chi guadagtna 1300 € mi sembra paradossole,
    Ma pensate veramente che i vosti vengono solo da giovani disoccupati e/o precari???? NON immaginate nemmeno quanti lavoratori e pensionati vi hanno votato, proprio per non cadere nelle grinfie di MONTI VAMPIRO, ma nON vorrei ora invere pentirmi di avervi votato con fiducia e cadere nelle grinfie del GRILLO RAPACE.

    1. Massimo Melonii

      MA DOVE L’HAI LETTO IL TAGLIO DI CUI PARLI? SIETE SCANDALOSI!

    2. Paolo James Orlando

      nn so queste notizie da dove escano… pubblica un video e sottolinea le tue parole… nn riesco ancora a capire il perchè la gente nn riflette con la propria coccia!(testa in pugliese)
      grillo come altri ti da l’input devi essere tu il curioso ad investigare ed informarti per poi farne di una notizia pubblico dominio senza omettere ed oscurare come al solito fare.
      NN SI POSSO DIRE FESSERIE… qui ti leggono tutti!

  1140. sara m.

    Mi sembra riduttivo dividere l’elettorato in due gruppi: io farei parte del gruppo A: 35 anni, mamma da 9 mesi, architetto che sta attraversando con le unghie e con i denti la crisi cercando in tutti i modi di non cedere e andare a lavorare all’atac o Ama come molte sue colleghe. Ho votato M5S. Mio padre gruppo B: ex militare in pensione ( buona pensione con la quale mantiene tutti noi e il mio studio nei momenti di difficoltà) , paga le tasse, TUTTE; ha votato M5S. Entrambi in cerca di un rinnovamento perchè schifati dalla politica.

  1141. marco taborri

    Quello che dovremmo combattere non è il dipendente pubblico che buon per lui ha lo stipendio fisso,bensì dobbiamo combattere l’assenteismo il privilegio l’incompetenza lo spreco… Se una persona fa il suo lavoro con passione e dedizione è solo da ammirare sia esso pubblico che privato. Non stiamo qua a ghigliottinare tutto quello che ci passa fra le mani.
    Un disoccupato

  1142. CLAUDIO AGRESTI

    Ciao sono un dipendente pubblico, come la mia compagna. Ma sono anche un simpatizzante della prima ora del Movimento. Abbiamo votato entrambi per il Movimento anche alle regionali del Lazio e siamo per il cambiamento. Occhio alle generalizzazioni. Forza 5 stelle!

  1143. GIOVANNI PULERA'

    SONO ISCRITTO AL PD SONO MOLTO CONTRARIO A QUALSIASI ACCORDO CON BERLUSCONI. SAREI FELICE DI TROVARE TUTTI I PUNTI DI CONVERGENZA CON IL M5S SPERO CHE LE PAROLE USATE IN CAMPAGNA ELETTORALE NON SIA UN OSTACOLO PER FARE QUELLE RIFORME CHE ANCHE IO VOGLIO E CHE SONO PRESENTI NEL VOSTRO PROGRAMMA E ANCHE NEL NOSTRO. SCRIVO DALLA CALABRIA DECOLLATURA (CZ)

  1144. Cesarito

    In questo ormai penultimo post di Grillo si dividono gli italiani in due gruppi, e si mettono i tanti impiegati statali nel “gruppo B”, quelli da riformare, quelli che sono privilegiati perché hanno un lavoro e uno stipendio, e non mollano.
    Come se fossimo tutti parlamentari con 20.000 euro al mese, la pensione dopo due anni e troppi privilegi.
    Io sono un funzionario tecnico direttivo nei beni culturali, con 29 anni di servizio, prendo 1600 euro al mese e andrò in pensione – forse – a settant’anni..
    Ho due figli, non sono ricco, mi ritengo fortunato perché un lavoro ancora ce l’ho, ma non trovo giusta la posizione che prende Beppe in questo post.
    Tra l’altro dice che siamo quelli che non lo votano.
    Io invece l’ho votato e l’ho fatto votare, e tanti colleghi come me.
    Ci vogliono pulizia, merito, niente clientelismo. Ma se ci mettiamo a demonizzare la macchina statale invece di riformarla, con l’illusione che il privato sia meglio del pubblico, ci rimetteremo tutti quanti. Tutti. Invece di iniziare una guerra tra poveri, una guerra fratricida tra pubblico e privato, tra occupati e disoccupati, pensiamo in termini di macroeconomia, con banche statali che ci consentirebbero subito di avere quei benefici che la Germania si è già presa, o ancora meglio puntiamo alla moneta sovrana, al lavoro che lo Stato può dare a tutti ma con intelligenza, nei settori giusti come la differenziata spinta e le rinnovabili, il turismo, l’ecologia e la cultura finalmente uniti, curando istruzione e ricerca, invece di diventare una colonia sottosviluppata e ignorante, il destino che vuole per noi la UE dei banchieri avvoltoi.. Guardiamo al modello islandese. Ci vuole un po’ di sana economia keynesiana, gestita bene e senza clientelismi. Il M5S in questo può aiutare moltissimo, con la sua struttura di democrazia diretta..!

  1145. Marco Di Marco

    Forse, caro Grillo, dovresti sapere che lo stato quanndo paga le pensioni, restituisce i contributi pagati in anni e anni di lavoro. La spesa pensionistica in realtà non è una spesa ma, ripeto, la restituzione al lavoratore di qualcosa che profumatamente pagato. Sogno, oppure sto scoprendo il grillo-reaganismo-thatcherismo? Detto da uno che non ti ha mai demonizzato ma che ha sempre guardato con simpatia critica ad una parte ddelle tue proposte.

  1146. Barbara C.

    Faccio parte del gruppo A: 31 anni, laureata, aspirante insegnante, disoccupata senza eufemismi(gg fa mi è stato suggerito di definirmi ‘casalinga’, io ho spiegato al mio interlocutore che una casalinga, può essere tale anche per scelta personale), ‘tieffina ordinaria’ (di quelli che la possibilità di avere un’abilitazione all’insegnamento se la sono guadagnata superando 3 prove d’accesso al Tfa e non aspirando alla sanatoria prospettata dai ‘Tfa speciali’), votante M5S… Stufa di accontentarmi del ‘meno peggio’ (col rischio che avesse dei favorini da ricambiare alla fazione avversa), ho scelto il cambiamento… Che mi aspetto? Un Paese riformato nelle sue più evidenti e deteriori brutture (clientele, furberie, corruzioni,…) e che si schieri dalla parte del merito. E che il M5S si riveli un movimento concreto e d’iniziativa e non si limiti a stare alla finestra a fare sì/no con la testa!

  1147. giorgio riboldi

    Partire dall’organizzazione del conflitto sociale. leggete questo link http://perilcontropotere.blogspot.com.es/2013/02/prime-valutazioni-sulle-elezioni.html
    Prime valutazioni sulle elezioni politiche del 24-25 febbraio: le nostre previsioni erano giuste ed adesso rilanciamo le lotte e il conflitto
    “Se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare” ( M.Twain)

  1148. DANIELA MASTALLI

    Bonino for Presidedent, grazie. tutto il resto è ok!

  1149. Lucia

    ma scusa… allora io non dovevo votare per il 5 stelle??? solo perchè sono over 40, con un lavoro a tempo indeterminato (se ha ancora un valore questa definizione), casa di proprietà e, (orrore, orrore)pure la seconda casa!!
    ma scherziamo? credete che “quelli come me” non abbiano cervello e non capiscano che il sistema nel quale viviamo è diventato insostenibile?? credete che siamo senza coscienza civile TUTTI? Io ho sempre pagato le tasse, tutte. Ma vorrei vederle spese per migliorare la società, non per ridurci alla schiavitù e credo che l’unico movimento che abbia come temi il miglioramento dell’ambiente in cui viviamo e le condizioni di lavoro sia proprio il 5 stelle. Peccato che ci sia sempre qualche super esperto di sociale pronto a spingere le persone in categorie. Forse è questo il motivo per il quale molte persone continuano a votare le vecchie facce, perchè restano nelle categorie dove si vuole che stiano…
    saluti 🙂

  1150. Giovanni M.

    Mi sono convinto, domenica ho fatto una cazzata.

    1. Federica G

      Non sono parole di Beppe.. Ma di m Fini… Il blog non è abbastanza chiaro e purtroppo le migliaia di domande fatte rimangono senza risposta…

  1151. Andrea B.

    A me sembra che questo articolo sia molto chiaro, mi viene invece da pensare che molti dipendenti statali abbiano un pò la coda di paglia. Vorrei sapere cosa c’è che non va in queste parole che vi hanno urtato i nervi.

    “Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato. L’esistenza di questi due blocchi ha creato un’asimmetria sociale, ci sono due società che convivono senza comunicare tra loro”

    Non è forse vero che tanti dipendenti statali sono stati messi li per nepotismo o voto di scambio e che ora hanno paura del cambiamento? Guardate bene dentro gli enti pubblici e troverete la risposta su quale male si vuol combattere!!

    1. Enrico G.

      il post è fuori luogo in questo momento… non inquadra i mali della PA e il coro di proteste si è levato perchè un sacco di quelli del gruppo B abbiamo votato M5S e questo post ci accusa di essere un male (solo spesa pubblica), di rappresentare i vecchi partiti e di voler mantenere lo status quo. Da dimenticare …

    2. Andrea B.

      Scusa, ma a te non sembra che in Italia ci siano troppi “carrozzoni pubblici” del tutto inutili, o troppi dipendenti pubblici di lusso in confronto alle reali necessità? Per non parlare poi di assenteisti o di gente che ha doppio o triplo lavoro…. Togliere di mezzo questi parassiti gioverebbe anche ai dipendenti statali onesti.

    3. Gianfranco Campus

      Io sono un gruppo B. Lavoro da 31 anni, da quando mio padre è morto lasciando la mia famiglia nella, LETTERALMENTE, fame. Ho lavorato di notte, di giorno, di notte e di giorno insieme, sono risalito, ho fatto carriera prendendo treni alla stazione alle 5.30 di mattina, lottando con puttane, raccomandati ed EVASORI. Ho divorziato, mantengo la figlia del precedente matrimonio (gruppo A) e vivo felice con la famiglia della mia nuova Sposa, ho un altro bambino e due case. Mi alzo la mattina alle 6 e ho votato Grillo. Sono un parassita? Uno che vive separato dalla società? Galleggio fregandomene del prossimo? Pago una signora che non ce la fa facendo finta che ci dia una mano. Aiuto amici che hanno figli e che non ce la fanno ad arrivare a fine mese. conosco tanti dipendenti pubblici della Verona che mi ha accolto che sono ottime persone, che lavorano con passione e scrupolo, andando oltre le regole, ti aiutano, non gli pagano gli straordinari ma restano li seduti a finire il certificato anche se l’orario è passato.Non sono, nè io, nè le persone che ti ho citato, scollegate dalla realtà come Massimo Fini, Bersani e tu, amico mio, che vivi anche tu con supponenza e per luoghi comuni. Con rispetto, gianfranco campus.

  1152. Roberto Candela

    Mi dispiace molto aver letto questo intervento che rappresenta un’analisi molto superficiale del voto. Infatti molti dipendenti pubblici, inseriti nel gruppo B, tra cui il sottoscritto, hanno votato per il movimento.

  1153. flavio cedolin

    sono uno “statale” sembra una parolaccia, che guadagna 1350 euro al mese, sono un ispettore del lavoro, ho votato il M5 così come la mia compagna che lavora in un pronto soccorso e si fa un culo come una scimmia altri dipendenti statali. Ho tre figli di 20,10 e 6 anni. Abbiamo sempre votato l’estrema sinistra.In casa entrano 3000 euro al mese circa, poi abbiamo il mutuo,e il resto bollette, buoni pasto per i figli,ecc. Mi posso permettere la pizza settimanale e le ferie estive, qualche vestito ogni tanto ma sono i figli che assorbono il capitale.Sono ormai anni che non metto un soldo da parte ogni mese mi avvicino al rosso in banca.Sicuramente la mia famiglia è privilegiata, ma gli statali di cui parli chi sono? spero non io.

  1154. Sergio G. - Grosseto

    Pur catalogato come appartenente al gruppo B, in quanto dipendente statale, ho votato pensando al futuro dei miei figli come molte, moltissime altre persone di ogni età. Lunedì pomeriggio su Rai2 Maria Teresa Mieli, alla domanda “ma chi sono questi grillini?”, ha risposto più o meno così: una parte vengono dal pubblico impiego, lavorano? non lavorano? booo! una parte sono precari…. (verificare sul sito Rai http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2013-02-25&ch=2&v=183981&vd=2013-02-25&vc=2 dopo cira 1h e 50 di trasmissione). Durante il precedente governo Berlusconi avrei dovuto vergognarmi davanti ai miei figli di essere un dipendente pubblico. A quanto pare abbiamo trovato il vero e unico male dell’Italia, o almeno un argomento che unisce tutti, di qualsiasi schieramento o idea.
    Per favore, cerchiamo di non trasformare questo momento in una guerra tra poveri.

  1155. Carlo Pirri

    Ciao a tutti, lavoro in finanza e parlo con investitori stranieri tutti i giorni ed e’ stata una pacchia commentare queste elezioni (da sostenitore del movimento chiaramente). Se in Italia sempre piu’ persone stanno capendo la rivoluzione in atto, all’estero non capiscono niente, ma niente… sono ancora tutti li a parlare di movimento di protesta, paragoni con i gruppi estremisti greci etc etc… Operatori di mercato Londinesi anche di peso che sperano nell’inciucio PD-PDL perche’ questo “salverebbe” i mercati. La verita’ che nessuno del mondo finanziario capisce e’ che ci possiamo anche permettere che i mercati crollino per 6 mesi, chi se ne frega, qui la posta in gioco e’ molto piu’ alta se si esce dalla mera logica finanziaria di breve, il progetto e’ molto piu’ ampio. Sto cercando di educare gli investitori a questo ma siamo ancora lontani…

  1156. caterina pratico' (catera48)

    si e’ vero si sente aria di primavera e di bucato fresco e pulito forza 5 stelle caterina pratico’

  1157. bernardo perata

    Oltre a fare il bene per il Paese bisogna anche valutarlo questo benedetto Paese.
    Un quarto di chi ha votato ha fiducia nel Pdl. Bisogna chiedersi come sia possibile! Chiedersi chi diavolo ancora può votare per costoro. Valutare le regioni, le province, i comuni dove ciò avviene e fare delle considerazioni.
    E poi, anche se so di dire una cosa che può dare molto fastidio, bisognerebbe spaccare il voto e vedere cosa emergerebbe da questo se si togliessero i voti di coloro che hanno superato i 75 anni. In Italia abbiamo una forte problematica generazionale, e bisogna affrontarla prima possibile !! Con rispetto e lealtà, ma senza ipocrisia o falsi moralismi !!

  1158. GIAMPAOLO M.

    caro te, sono un dipendente di un ente locale, ovvero un cosiddetto lavoratore pubblico, svolgo onestamente il mio compito (che ricordo a tutti non è come nel privato condiviso con altri, ma se non lo faccio io e solo io si accumula e basta) percepisco 1300 netti con figlio a carico, ho seguito Grillo dai primi passi ma solo ora ho potuto esprimere la mia fiducia elettorale nei confronti del movimento. Oggi leggo questo post e mi viene il dubbio: forse forse mi sono trombato da solo?? che vuol dire 2 blocchi? e poi se io senza colpe sono classificato come da blocco B, e cerco riferimenti, mi chiedo allora in che blocco sta il ns beneamato Grillo?

    1. Marzio M.

      Blocco B è oggettivo siete(siamo) tra i privilegiati rispetto ai disagiati che non hanno lavoro e reddito. La cosa nuova e buna è che tu, Grillo, (io) e milioni di onesti e corretti cittadini del gruppo B non siamo più a votare assieme a chi si preoccupa solo di difendere i propri piccoli o grandi privilegi, ma ci stiamo battendo per cambiare questo paese, per far si che nesuno venga lasciato alla disperazione. Che paura vuoi avere tu e i milioni di dipendenti pubblici bravi ed onesti? Sarete la struttura prtante del rinnovamento della macchina buorocratica e dei servizi, non più di traverso ai cittadini e alle imprese, ma attivi partecipanti alla rinascita dell’Italia.

    2. GIAMPAOLO M.

      si, ma questo già lo sapevo, così come per gli altri principi che condividiamo. Perché allora seminare confusione con un post dal sapore così amaro?

  1159. franco rauccio

    sul gruppo a e b non avete capito nulla, i dipendenti pubblici e delle
    municipalizzate, quelli onesti, hanno votato 5 stelle perchè hanno visto lo
    schifo della gestione politica da vicino e ne stanno pagando le conseguenze
    attraverso un lento impoverimento oltre alla preoccupazione per i loro
    figli, partecipo al movimento per una lotta etica non generazionale o di
    classe

    1. sonia eva

      Gruppo A? Gruppo B?
      Attenzione alle etichette: sono dannose, pericolose perchè presupposto di supponenza.
      In famiglia abbiamo la sicurezza di uno stipendio fisso da dipendente ospedaliero (gruppo B?), non siamo poveri ma spendiamo, non certo voluttuariamente, tutto quel che entra, anche perchè ci sono due ragazzi di 23 e 24 anni ancora non autonomi e costano, come ogni genitore sa bene. Meno male che c’è questo stipendio (non lo vogliamo mollare: gruppo B?). Paghiamo l’IMU (gruppo B?). So per certo che come noi ci sono tante altre famiglie simili, oneste, e non è vero che questi tanti hanno votato solo PD/PDL ma anche 5stelle o Monti o Ingroia: ognuno secondo il suo sentire, giusto o sbagliato che sia. Ai miei figli dico sempre: pensa con la tua testa, impara a conoscere e distinguere, è l’unico modo per essere libero.
      Attenzione alle etichette e alla sempre facile tentazione di fare di tutta un’erba un fascio.

  1160. Enzo Pulcrano

    Non sono molto daccordo con questa distinzione di gruppi…. anzi, molti di quelli che conosco e hanno votato M5S sono dipendenti pubblici o persone che, comunque, hanno un minimo di stabilità’ e che, nonostante ciò, si sono sentiti attratti da un vento nuovo, da un cambiamento, da qualcuno che si è presentato come “pulito”… diverso da quelle 4 facce che per anni ci hanno assediato senza un minimo di rispetto e senza apportare un granchè di “riforma” sociale. Tutti, senza distinzioni, volgliamo un paese diverso… più equo … per tutti: per i disoccupati e per i dipendenti, per le casalinghe e per i pensionati!

  1161. Roberto Fornoni

    Scusate se non parlo di classe A o B o C ma di quei milioni di animali indifesi che ogni anno vengono massacrati per divertimento. Scusa Beppe, scusate ragazzi, ma la vogliamo inserire tra le priorità del nostro programma di governo l’abolizione di quella vergognosa pratica che qualcuno chiama “sport” ?

  1162. Domenico G.

    Ciao Beppe
    ma chi cazzo è questo idiota giornalista….e soprattutto….si è mai impegnato per il movimento?
    Sono mesi che mi faccio il culo per il Movimento e sono guarda caso un dipendente pubblico!!!!!
    E guadagno 1400 € al mese…e lavoro onestamente…ma perchè prima di mettere un post così pesante non si controlla il contenuto?
    Se non vuoi i nostri voti e il nostro impegno devi dircelo subito!!!!
    Chiedo che venga immediatamente rettificato quanto scritto sul blog…è il post più infelice che io abbia mai visto! FINI VAFFANCULO TU E IL TUO POST DI MERDA!!!
    Domenico G.

    1. Gianni v.

      Guarda che Fini non c’entra nulla, ascolta l’intervista….
      Questo è un post di Beppe Grillo!

    2. Gianfranco Campus

      Guarda, hai proprio ragione, MAVVAFANCULO Fini, già dal cognome….

    3. Massimiliano Barontini

      Grazie lo volevo scrivere anche io. Il M5stelle sta prendendo sempre più connotazioni leghiste o paraberlusconiane verso i dipendenti pubblici. I soldi che hodato al movimento sono soldi pubblici sappiatelo. Grazie

  1163. irma melandri

    bravo e la prossima volta voto per te e come me tutti gli altri

  1164. Gianni v.

    “ABOLIRÒ PENSIONI E STIPENDI PUBBLICI
    IN CAMBIO, REDDITO DI CITTADINANZA” : ecco il titolone di HUFFINGTON POST , perfetto cominciamo a scrivere cazzate così da farci massacrare fin da subito!

    1. Marzio M.

      Solo chi è in malafede lo legge così. Pensioni da 10.000 a 92.000 Euro al mese vanno limitate a 4.000 Euro netti. Centinaia di migliaia di dipendenti pubblici che si mettono di traverso ai cittadini e alle imprese vanno ricollocati e resi produttivi come i miloni che già ci sono e fanno il loro lavoro con onestà e diligenza, con il risparmio si fa il reddito di cittadinanza per i disagiati senza lavoro.

  1165. emanuele nardi

    Piercamillo Davigo Presidente della Repubblica

    1. harry haller

      Perchè no?….

  1166. fabrizio s.

    Questo per gli indecisi….
    “Il M5S non darà alcun voto di fiducia al Pd (nè ad altri). Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle”. Lo afferma sul suo blog Beppe Grillo.

    “Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il M5S con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro”, scrive ancora Grillo sul proprio blog.

    Grillo osserva che Bersani “é riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni”. Il leader M5S ricorda poi come il segretario democrat abbia “passato gli ultimi mesi a formulare giudizi squisitamente politici” nei confronti suoi e del suo MoVimento elencandoli tutti. Da “Fascisti del web, venite qui a dirci zombie”, a “con Grillo finiamo come in Grecia” fino a “Lenin a Grillo gli fa un baffo”. L’elenco, lungo, conta pure gli attacchi che gli sono stati rivolti direttamente: “Sei un autocrate da strapazzo”; “Grillo porta gente fuori dalla democrazia”; “Grillo porta al disastro” “Grillo vuol governare sulle macerie”; “Grillo prende in giro la gente”; “Nei 5 Stelle poca democrazia”; “Grillo fa promesse come Berlusconi”; “Grillo dice cose sconosciute a tutte le democrazie”; “Grillo? Può portarci fuori da Europa”; “Basta con l’uomo solo al comando, guardiamoci ad altezza occhi, la Rete non basta”; “Se vince Grillo il Paese sarà nei guai”.

    “Noi non stiamo alla finestra: entriamo. Ma inciuci, inciucietti e accordi non ne faremo. Ci accorderemo solo sulle idee, che devono essere condivise con il nostro programma. Non c’é altra alternativa per noi”. Così ieri Beppe Grillo alla Rsi (radio svizzera). “Devono andare a casa e se non ora ci andranno entro un anno massimo”.
    Vai Beppe, vai Barillari, daje grillini riprendiamoci questo Paese Splendidooooooooooooooo

    1. anna m.

      sono pienamente daccordo….però…HO VOTATO M5S per me che a 51 (e 30 di lavoro)ho dovuto iscrivermi al collocamento con prospettive zero, l’ho fatto per mio figlio che da due anni fa il lavapiatti, cameriere e aiuto cuoco a 5€/ora perchè è troppo giovane e senza esperienza per avere il lavoro che ha sempre sognato e cioè il meccanico d’auto e diplomato tale (mi chiedo se quando avrà l’età giusta non sarà troppo tardi).
      MA NON HO VOTATO M5S perchè Grillo segua la traccia del Bossi della prima ora: insulti sparati a raffica, parolacce e minacce. prima avrebbero potuto starci ma ora basta. ora dovete lavorare bene sapendo che noi siamo con voi, con serietà e correttezza.se i vecchi politici vi dicono le cose brutte…ma chissene frega!! avete mai avuto a che fare con le persone anziane che non sanno più quello che fanno o dicono? non abbassatevi al loro livello. continuate sulla strada che avete imboccato e sicuramente andrete lontano anche con il nostro appoggio…

  1167. roberto bianchi

    Condivido in parte l’analisi dei due blocchi sociali. In parte perchè mancano pezzi di società che stanno in mezzo, come il mio caso di dipendente privato a tempo indeterminato in un settore dove l’incertezza di stipendio e posto di lavoro si rinnova di anno in anno.
    Tuttavia, credo che sia arrivato il momento per il M5S di assumersi la responsabilità su proposte concrete che, in politica, significa anche dire con chi oggi (non in generale)e che a condizioni si vogliono fare.

  1168. Marco Gemelli

    chiedo scusa. Ma quelli come me (sposati, con un lavoro, che si svegliano tutte le mattine per andare a lavorare in una ditta non pubblica, che pagano le tasse in quanto dipendenti, che hanno una casa pagata con il sangue, che non navigano nell’oro ma vivono tranquilli senza eccessi e che non rompono le scatole a nessuno) dove sono classificati? Io non ho il diritto di chiedere un cambiamento? Mi pare un po’ riduttivo e semplicistico ridurre la situazione italiana a un semplice scontro tra 2 classi sociali.

  1169. Diana C.

    Beh il post va specificato, non si può parlare degli stipendi pubblici in generale. Credo, e spero, ci si riferisca agli stipendi dei dirigenti dai 5000 euro in su.Qui si fa riferimento a tutti i dipendenti che gravano sulle finanze dello Stato,si tutti gravano sulel finanze dllo Stato ma da questo post emerge una volontà di tagliare anche gli stipendi di chi prende 1300 e al mese e ci porta avanti la famiglia. E’ un post criptico che necessita di chiarimento. E’ bene tagliare le spese superflue, per questo gli italiani hanno sostenuto il M5S alle elezioni ma è folle pensare di tagliare tutti gli stipendi pubblici. Molte famiglie campano sullo stipendio pubblico e certo di un componente, non si può definire lo stipendio da 1300 un peso per lo Stato allo stesso livello di quellod i un dirigente che prende 7-8000. Chiarite epr favore le reali intenzioni, anche e soprattutto per non essere attaccati facilmente dall’esterno.

  1170. Michele Ambrosio

    Ho appena finito di leggere il programma di M5S. Tardi?, avete ragione, ma comunque meglio tardi che mai.
    Non ho trovato nulla riguardo alla geologia, ovvero ai problemi del territorio fisico: alluvioni, frane, terremoti, vulcani, bonifiche, la stessa parola “acqua” è citata solo una volta, in relazione ai contributi pubblici alla banda Ciarrapico & co ( imbottigliatori).
    Sicuramente il mio è un punto di vista settoriale, (sono geologo, e sottolineo sono, e non “faccio” perchè lo studio delle Terra è una vocazione, non un “mestiere come un’altro” per dirla con Jannacci).
    L’Italia è un paese fragile, famoso e visitato anche per i risultati architettonici e paesaggistici che la genialità dei suoi abitanti ha saputo, in almeno tremila anni, dedicare alla cura del territorio, modificandolo in maniera intelligente, ma anche complicata: è una splendida macchina d’epoca, gli serve manutenzione. La fede nell’onnipotenza della tecnologia nell’ultimo mezzo secolo ha fatto parecchi disastri, la cialtroneria di più: quanti italiani sanno che ad Aulla un intero quartiere era stato progettato e costruito direttamente nell’alveo, a rischio, di in fiume?.
    Tornando al programma, mi sembra proprio che qualcosa sulla gestione del territorio ci vuole.
    In trent’anni di professione, all’estero, e Italia, ho capito che la prevenzione ha un brutto difetto: obbliga a divulgare previsioni spiacevoli, quindi è impopolare, (e riduce gli affari “in emergenza”, L’Aquila docet).
    M5S “oserà” parlare di edilizia idrogeologicamente insostenibile e avviarne la rottamazione?
    Informare l’acquirente (pubblico o privato) sullo stato di rischio di cosa compra potrebbe aiutare, se compro un’auto ho diritto di vedere le revisioni, ma per un casa, o magari una scuola no. Pensate che esagero? In Italia meno della metà delle scuole sono state verificate per il rischio sismico,.
    E poi, oh Beppe. te tu sei di Genova, cos’è il rischio idrogeologico avrai mica bisogno che te lo spieghi io vero?

  1171. Peter Gazzola

    Ciao a tutti, siamo gli artisti Peter e Gian Paolo Gazzola di Rimini, v’invitiamo a guardare e commentare il video Wooden Automata Silvio Bunga Bunga, a proposito di elettori ed eletti …
    http://www.youtube.com/watch?v=ew_Imr8oJlM&list=UUOwQ4QpNvOv06TJXtmWQnlw&index=1

  1172. ROSSANA I.

    CAMBIARE SUBITO LA LEGGE ELETTORALE, E POI AL VOTO DA SOLI, MA NON TUTTI HANNO IL CORAGGIO DI ANDARE DA SOLI HANNO BISOGNO DEI SERVI, E DEI LECCHINI!!!!!!

  1173. Emiliano Lemma

    Bravo! Non sono un elettore del M5S ma per la prima volta leggo una cosa sacrosanta: la vera divisione della popolazione italiana. Solo la sinistra crede ancora nella lotta di classe, nella divisione tra l’Italia giusta che paga le tasse e quella che non le paga. Perchè oggi chi non paga le tasse magari non lo fa perchè non lavora o perchè costretto a farlo in nero, o perchè è un piccolo artigiano che fa fatica a vivere perchè magari lo Stato non gli paga una commessa di 50.000 euro e le banche non concedono fidi. E questi sono quelli che devono anche sentirsi in colpa quando poi un dipendente statale assenteista le tasse le paga, si, ma prende uno stipendio iper tutelato, facendo poco o nulla e non potendo mai essere licenziato. Questa è la gente difesa dalla Sinistra. Se Grillo riuscirà davvero a far capire alla gente che questi sono i problemi veri dell’Italia, allora veramente siamo di fronte al cambiamento più importante per l’Italia.

    1. Carmine s.

      Il grande problema non è solo far pagare le tasse a tutti (esistono le norme a tale scopo,ripristinarle se smacchiate) ma cambiare la mentalità agli ITALIOTI come te, ovvero ridare splendore alla solidarietà, ai valori morali (per ventanni mortificati) all’etica di sentirsi cittadino di una nazione ( per ventanni ridicolarizzati)…. essere POPULISTi ! Vivere sapendo che nessuno è rimasto indietro è più salutare che vivere spendo che ho fottuto lo “stato” o il prossimo!

    2. GIAMPAOLO M.

      cari voi, sono un dipendente di un ente locale, ovvero un cosiddetto lavoratore pubblico, svolgo onestamente il mio compito (che ricordo a tutti non è come nel privato condiviso con altri, ma se non lo faccio io, e solo io, si accumula ad oltranza) percepisco 1300 netti con figlio a carico, ho seguito Grillo dai primi passi ma solo ora ho potuto esprimere la mia fiducia elettorale nei confronti del movimento. Oggi leggo questo post e mi viene il dubbio: forse forse mi sono trombato da solo?? che vuol dire 2 blocchi? e poi se io senza colpe sono classificato come da blocco B, e cerco riferimenti, mi chiedo allora in che blocco sta il ns beneamato Grillo?

  1174. Claudio Terzaroli

    Amici M5S, dopo tutte le sue belle affermazioni in campagna elettorale nei confronti di Grillo e del Movimento, “mister metafora” alias Gargamella ha il coraggio di chiedere aiuto per formare il governo. Ricordo al sig. Bersani che, purtroppo per il centro sinistra (…e per l’Italia), le elezioni le ha vinte e quindi la responsabilità di formare il governo del paese ce l’ha lui, essendo inutile richiamare il Movimento a presunte responsabilità che non ha.

  1175. Giuseppe Casagrande

    Insomma, a parte che è primavera, che volete dirci tramite l’articolo, dopo che vi ho votato, che toglierete lo stato sociale, le pensioni, il lavoro…
    Che tutte queste cose sono una colpa, caramelle?
    Arrivate in ritardo, lo hanno già fatto e detto, prima di voi, Sacconi, Monti Fornero e Bersani gli ha votato la fiducia.
    Prima ci fate votare e poi ci dite le stesse cose di tutti gli altri che vi hanno preceduto?
    Ma non dovevate essere il cambiamento?
    Anzi, non “dovevamo”?

    1. Enrico G.

      come ho già scritto ieri, penso proprio che questo post sia da dimenticare… PARLANO I NUMEROSI COMMENTI, la maggior parte provengono da dipendenti pubblici che hanno votato M5S e sono alquanto delusi di vedere questo post … soprattutto subito dopo una vittoria alla quale abbiamo contribuito. E’ ovvio, tra l’altro, che se un elettore su 4 ha votato il movimento vuol dire che il voto è stato alquanto trasversale e quindi il post ha mancato di molto il bersaglio con la sua semplificazione. Cmq, come sempre ribadito dalle origini del movimento, è questa la potenza della rete!!!! La possibilità di poter contraddire e far sentire in maniera diretta la propria voce contraria a qualsiasi cosa sia pubblicata, e questa volta mi sembra che si sia levato un coro!!!

  1176. Giovanni Vagnoni

    Sono parole che trasmettono sicurezza quelle che avete scritto sopra: “rompere gli schemi” è il massimo della novità e passa sempre per dei processi di innovazione .
    sono stato Venerdì a Piazza San Giovanni , mi aspettavo degli esaltati a caccia dello scoop , ho visto la rivoluzione “CIVILE” nel senso che quando la gente vuole sa essere civile.
    AVANTI AVANTI AVANTI.
    PS : vorrei consigliare di inseriere un piccolo banner di guida ai mezzi di comunicazione che state utilizzando , anche chi “li usa di solito” ha problemi ad orientarsi.
    grazie.

  1177. Eleonora Palo

    Caro Pierluigi Scabino sono perfettamente d’accordo con te .

  1178. Alessio F.

    …Io penso che il 30% degli italiani che hanno votato Berlusconi siano perfettamente razionali e hanno in effetti agito per difendere i propri interessi. Solo che non si tratta della razionalità classica dell’homo oeconomicus, una teoria della motivazione umana che ormai fa acqua da tutte le parti. Si tratta di un’altra razionalità, quella dell’homo kakonomicus. La kakonomia (diciamo, la scienza del peggio, o almeno della mediocrità o della cattiva economia, dal greco kakos: cattivo) è una teoria della motivazione umana che cerca di spiegare perché a volte è razionale preferire il peggio al meglio. Facciamo un esempio. Tu mi fai una promessa che sai di non poter mantenere. Io faccio finta di crederti sapendo in fondo che non manterrai la tua promessa, ma che proprio per questo non chiederai neppure a me di mantenere i patti. Diciamo che ci troviamo alle dieci in piazza. Io so che tu sei sempre in ritardo, e fa comodo anche a me uscire un po’ più tardi e ci troviamo alle dieci e un quarto senza che nessuno si lamenti di questa mancanza di puntualità. Oppure, sono tre mesi che l’idraulico deve ripassare a casa per finire la riparazione e non si fa mai trovare, però io non l’ho ancora pagato, quindi meglio così, e nessuno dei due si lamenta.

    Questi scambi al ribasso, per cui io non faccio quel che ho detto di fare a patto che tu non faccia quel che hai detto che farai, sono forme di mutua connivenza molto robuste, che creano vere e proprie alleanze e strane forme cooperazione a lungo termine. Io non pago le tasse a patto che tu governi da schifo, così andiamo avanti insieme siamo complici nel mantenere uno status quo che fa comodo a tutti e due (io pago poco e tu non fai niente e ti godi le ragazze a Palazzo Grazioli)….

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/elezioni-2013-kakonomia-degli-elettori-italiani/514645/

  1179. Giuseppe Casagrande

    segue:
    Abbiamo fatto autogoal a votarti?
    O parli dei milionari che neanche sono stati sfiorati ma, di certo, non
    “vivacchiano”? Vivono meglio di prima, economicamente parlando, si sono
    arricchiti, loro, come dici tu, a discapito degli altri, non noi che
    vivacchiamo e sopravviviamo “nonostante” Sacconibersanimontifornero.
    Rassicuraci che hai sbagliato ad usare il termine “vivacchiano” e non ti
    riferivi a noi.
    Altrimenti, secondo te, mentre pensavamo di essere vittime eravamo
    carnefici per aver avuto tagliati i nostri diritti ma, secondo te, di poco?
    Rassicuraci e prenditela con chi veramente non è stato sfiorato dalla
    crisi. E non vivacchia.

    Questo ho scritto ieri: oggi in risposta mi sento , dal post “Gli italiani
    non votano mai a caso”, escluso dal blocco A, quelli che hanno motivo per
    votarti. Infatti l’autore ha escluso i tanti che hanno votato M5s perché si
    sono visti bloccare la pensione nell’indicizzazione, la mia di 1293 euro. E
    va bene, tu ti tiferisci a quelle da 5000 in sù: però, una considerazione:
    l’autore dell’articolo esclude dal blocco A chi, come noi, e sono tanti, ti
    ha votato per protesta contro Sacconi, Monti Fornero Bersani che hanno
    votato la fiducia a chi ha alzato unilateralmente l’età pensionabile, come
    nel caso di mia moglie, insegnante statale che prende uno stipendio di meno
    della metà di una collega francese – e con gli statali se la prende
    l’autore dell’articolo! per quale motivo? E’ stato coplito dalla sindrome
    montifornero? Per quale motivo poi se la prende con chi abbia una pensione
    o un lavoro? Solo per invidia di chi non ce l’abbia? Io pensavo che ”

  1180. walter gallo

    facciamo dei distinguo tra dipendenti pubblici…
    …negli ospedali fior di paramedici ( tecnici e infermieri, come me ) si fanno un culo così ( io lavoro a milano in oncologia ) con contratti scrausi e stipendi fermi dal 2006 e stiamo parlando di laureati…io seguo Grillo da sempre e a queste elezioni vi ho votato perchè non ci sto più dentro ! Facciamoli neri…

    1. Marzio M.

      Bravo questa è la strada giusta.

  1181. barbara barontini

    io secondo il vostro articolo faccio parte del gruppo b ( per età e per reddito) però vi ho votati e vi rivoterei perchè non penso solo al mio presente ma anche a quello dei miei figli, dei miei futuri nipoti e di tutte le prossime generazioni….non esiste solo il mio orticello…

  1182. anna .

    Appartengo al gruppo B, am ho votato 5 stelle. Voglio cambiare, perchè ho dei valori e dei sogni, voglio che la mia relativa serenità valga per tutti.
    Continuate così!

  1183. alice kappa

    Sono una dipendente statale ma non mi sento offesa da quello che ha detto Fini perchè si riferiva a “una gran parte ” e non a tutti i dipendenti statali.Purtroppo tra di noi c’è di tutto, e non bisogna mai generalizzare. Io sono grillina da 6 anni e ieri saltavo come un grillo dalla gioia.Non ho votato per rabbia, ma con il cuore e con la mente.

    1. Marzio M.

      Brava questo mi sembra l’approccio corretto, non il nascodersi dietro l’ambiguo “non sono tutti così” e non fare niente.

  1184. Antonio Careddu

    Salve a tutti mi chiamo Antonio Careddu ho 30 anni e vi scrivo da Torino.Sono molto felice che il M5S si sia affermato cosi tanto alle elezioni e che sia riuscito ad entrare in parlamento.Grazie a Beppe Grillo ma anche a tutti noi,noi che siamo la forza la rabbia il grido di questo movimento,COMUNITà e RIVOLUZIONE.Sono felice di aver votato per il Movimento 5 stelle e voglio seguirvi nel corso dei vostri programmi,sezioni e riunioni.Sapete in genere facevo sempre (come molti cittadini….come biasimarli) il solito discorso,TUTTI I POLITICI mangiano nel nostro piatto,condannano la nazione ad rialzo dei prezzi che varca ogni limite,quindi con che spirito ma sopratutto con quale SPERANZA VADO A VOTARE?Ecco magari non sarà politica però l’animo e lo spirito di Beppe e di noi son sicuro che è vero onesto,rispettoso e che nessuno potrà comprare con la proposta da parte di PD o PDL di una coalizione con noi.Ora io dico il mondo del LAVORO diventa sempre più un utopia per tutti,e non se ne viene mai a capo.A me non basta che mia madre e mio padre mi paghino l’affitto e le mie spese quando non posso lavorare,a me basterebbe che qualsiasi datore di lavoro INSEGNI un’arte al prossimo,INSEGNI UN LAVORO,ci siamo dimenticati cosa vuol dire???Invece no vogliono l’esperienza nel settore.Ma se mi sto diplomando con quale criterio posso essere già esperto?Se voglio cambiare lavoro,non lo potrò fare mai perchè devo per forza avere l’esperienza.Tale manovra CRUDELE e la stessa che fanno i nostri avversari politici quando dicono.Il movimento 5 stelle non può governare perchè non ha esperienza.Ma io mi chiedo SIAMO NATI TUTTI IMPARATI ci sarà stato qualcuno che avrà dato delle dritte a Berlusconi e Bersani quando si sono avviati alla “POLITICA”.
    Dai dai dai mandiamoli a casa e riprendiamoci i nostri diritti.
    Saluti Antonio

    1. Carmine s.

      Caro Antonio, il tuo cognome tradisce l’origine da “ichnusa”, è vero quanto commenti….
      Il problema è essere governati alle finanze di un ipotetico governo da un NAno-mafioso o da un commercialista che del nano curava gli interessi esportando illegamente capitali nei paradisi fiscali all’estero, oppure da un laureato , magari candidato al Nobel in Economia, con onesta specchiata da un cetificato penale, senza carichi giudiziari pendenti ? Preferisco questo ultimo !

      I candidati/eletti del M5S sono tutti cosi !

  1185. tiziano g.

    riguardo al post il voto è sempre conservativo se dato da adulti e riformista dai più giovani non ancora coinvolti negli ingranaggi della società per cui sarebbe utile abbassare la soglia di diritto al voto a 16 anni sia per la camera che per il senato

  1186. anna maria santoro

    il voto al movimento 5 stelle deve fare la differenza..non abbiamo votato qui x vederci affiancati a gia noti ladri politici..il regolamento prevede ke tra noi non debbano esserci persone con un certo spessore politico.. non possiamo poggiare dei finti programmi elettorali come quelli del Pd o del Pdl. .noi dobbiamo far cambiare l’italia.. tutti abbiamo creduto nel cambiamento se no avremmo votato loro..io non concordo con nessuna coalizione..il nostro programma solo quello deve essere valido…

  1187. Tomaso Moro

    Non ci siamo! Se si scrivono le castronerie che ho letto su questo post non ci siamo! Non si demonizzano i dipendenti pubblici per colpire un sistema della Pubblica Amministrazione certo innefficente in gran parte, ma che lo è a partire dalle regole che lo governano e da chi dirige, politici in testa. Io ho diretto una piccola azienda e se le cose non funzionano la colpa al 99% è della programmazione e della dirigenza. Gli operai non sono colpevoli di un bel niente!Se la si pensa così partiamo male, molto male. Io credo nella “rivoluzione” del M5S, ma non sono uno stupido idiota. Ora è tempo di fare i seri. Prima cosa caro Beppe accordarsi con il Pd e fare tre leggi: riforma elettorale, conflitto di interessi, riforma del Parlamento. Se non si fa questo tutti a casa a zappare le ortiche.

    1. Calogero F.

      ……concordo pienamente!
      AD MAIORA….tutti insieme.

    2. army m.

      d’accordo con te!

    3. Stefano R.

      Accordo col PD un par di ciufoli, o vogliamo far diventare il movimento 5 stelle la bacchetta magica di bersani per realizzare la legge sul conflitto d’interessi (che poi non e’ neppure una priorita’ rispetto allo stato del Paese)?

  1188. Sara di Francesco

    Grillo, c’è anche – se permetti – una C. Ovvero chi, come me, a 38 anni e dopo una laurea ed un’esperienza post-lauream (fatta in toto a mie spese, lavorando inizialmente in un’agenzia immobiliare a Londra!) di 3 anni all’estero, è tornato, si è fatto un notevole c**o nel privato, per poi studiare come un cane (andavo a ripetizioni dalle 10 di sera!!) e vincere un concorso pubblico senza aiutini di nessun genere. Dopo anni, sono riuscita a comprarmi una casa, su cui ho pagato l’IMU). E adesso tu mi vieni a dire che mi merito il licenziamento? Ah! Dimenticavo: ora lavoro in distacco sindacale alla CISL. E lo faccio perchè credo nell’aiutare il lavoratore. Nei 3 anni che ho fatto di volontariato (perchè per fare il rappresentante sindacale non ti paga nessuno), ho imparato che significa stare ad ascoltare la gente ed a capire i suoi problemi. Lo faccio con dedizione e passione. Vuoi spiegarmi tu in prima persona dove sbaglio? Che sbaglio? Perchè mi merito meno degli altri che difendi a spada tratta?

  1189. Angelo Consentinoa

    ho letto il post, pensavo di non aver compreso,
    l’ho riletto attentamente, ne ho fatto partecipi colleghi statali che hanno
    votato M5S, il risultato: indignati tutti.
    Decisamante il post più infelice apparso sul blog…
    Chi come Fini non conosce la realtà del pubblico impiego non dovrebbe
    perdere l’occasione di tenere chiusa la bocca ed evitare figure ridicole;
    il nostro Fini pensa che la retribuzione di uno statale sia comparabile a
    quella prevista dal contratto “giornalisti”? risparmi queste amenità a
    gente che cerca di far sopravvivere la famiglia con 1200 euro mensili che
    non sa se riuscirà mai ad andare in pensione e non osa immaginare l’importo
    della pensione (certamente ben al di sotto della soglia di sopravvivenza!)
    e oltretutto si attiva per cercare di far sopravvivere il servizio
    pubblico.
    Mi sembra di ricordare che tra i punti qualificanti del programma
    del M5S ci fosse l’acqua PUBBLICA, la sanità PUBBLICA, la istruzione
    PUBBLICA, e il nostro Fini con chi spera di realizzarla con dipendenti
    PRIVATI, forse?
    Prima di dar fiato alla bocca sarebbe il caso di analizzare e riflettere
    almeno un po’.
    A margine: i dipendenti pubblici hanno non poco contribuito al successo del
    M5S, a risultato ottenuto non rivendicano alcunchè in chiave corporativa ma
    gradirebbero almeno che amenità del genere venissero loro risparmiate.
    sarebbe ora che i giornalisti, piuttosto che sparare amenità, iniziassero a
    lavorare…

    1. Paperino P.

      bravo.

    2. Gianni v.

      Non sono parole d Fini…purtroppo!

  1190. Valter Tinari

    Io non faccio parte né del gruppo A nè del gruppo B, ho 51 anni lavoro precario, una sola casa di proprietà, conto corrente ridotto all’ osso….
    farò parte del gruppo C….di quelli che se la prendono sempre in qul posto ? Arriverà la primavera….sarà guerra civile ? tutti contro tutti ? Bella prospettiva

  1191. MARIO NAPOLI

    SE FACCIAMO IL MINIMO INCIUCIO CON I COMUNISTI E QUEGLI ALTRI FALLITI….
    IKL MOVIMENTO CADE NELL’ANONIMATO!!!!
    CHIUNQUE SENTO PARLARE…GIA’ MOSTRA DELUSIONE PER QUESTE PSEUDO APERTURE!!!!

    A NOI..IL POTERE NON CI INTERESSA!!!!

    DIRIGERE IL PAESE E’ UNA COSA CHE VERRA’…IN SEGUITO..
    ORA FUORI DALLA MELMA!

    NON SPORCATEVI LE MANI! ALTRIMENTI NON POTRETE MAI PIU’ PARLARE !!!!

    GARGAMELLA MALFATTORE!

    1. Carmine s.

      Il sistema si distrugge da dentro, possiamo “apparentarci” anche con i comunisti (cosa c’entrano i comunisti con il PD, magari me lo spieghi dopo) l’importante (è il fine che giustifica i mezzi) è che si approvano le riforme e i punti programmatici del M5S, per prima senza aspettare le calende, a partire dalla riforma elettorale e l’abolizione sotto qualsiasi forma dei soldi ai partiti/movimenti/editoria e quanto altro.

    2. Anto Sist

      Purtroppo questa è la realtà, o facciamo un inciucio con il PD altrimenti il paese non è governabile, a nuove elezioni

  1192. antonio paolino

    concordo pienamente con tutto il post, ma sono perplesso su questo passaggio: “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici (…) E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”
    che significa? dobbiamo licenziare tutti gli statali? sostiutire le pensioni con un sussidio?
    o ti riferisci ai superstipendi ed alle pensioni d’oro? spero che sia cosi, ma dillo chiaramente, non gettare nel panico milioni di persone che tirano avanti con 1500 euro al mese.

    1. Marzio M.

      Tagliare le pensioni sopra i 5.000 Euro netti al mese, privilegiare i milioni di dipendenti pubblici diligenti e onesti, riconvertire i parassiti e fannulloni rendendoli produttivi e non messi di traverso contro i cittadini e le imprese.

  1193. Giuseppe Casagrande

    E, dimenticavo: pensioni e stipendi, già la metà di quelle di altri Paesi, se non ci aveste fatto caso, sono già state colpite e massacrate da vari governi, in special modo Sacconi, Monti Fornero Bersani con la fiducia. Ora che lo sapete, voi che pensavate che quelli messi a forza nel gruppo B galleggiassero intoccati, siete più contenti?
    Questo darà lavoro a molti.
    Ma per favore…

  1194. maria zerbetto

    ritengo che ogni classificazione delle cose o persone sia spesso sbagliato anche perche’ e’ talmente sottile il filo che spesso unisce e divide i pensieri, che giustamente hai distinto ,nel blocco B gran parte dei dipendenti statali quelli che purtroppo fanno apparire tutti nullafacenti,opportunisti, ignoranti, non e’ cosi’ anche se condivido pienamente il tuo persiero generale. Io faccio parte del pubblico impiego ma non di quella”casta”privilegiata sono una semplice operatrice dello sportello che tutti i giorni cerca di rispondere in maniera piu’ educata possibile alle persone proprio perche’ ci metto la faccia.E proprio perche’ tante cose non sono piu’ digeribili e’ giusto andare avanti con il programma senza farsi condizionare da nessuna politica locale o europea, nel bene della povera gente,…ma la vera povera gente quella che dichiara il vero al fisco senza intrallazi e inciucci di falsi parenti a cui attribuire i propri beni.Bisogna giustamente distinguere pensionati e pensionati quelli che con 500 euro devono vivere e quelli….dalla pensione d’oro che magari godono degli stessi sgravi fiscali….no tutto cio’ non e’lecito.
    Anche la distinzione fra i pubblici dipendenti che arrivano con fatica a 1100 eur con mutuo da soli,donne separate. Invece chi e’ nel privato magari non dichiarando il vero ha stipendi non da operaio ma lavora lo stesso in fabbrica come si e’ potuti arrivare a tanto anche nelle fabbriche con qualifiche di operai/Impiegati?.
    AVANTI COSI’…facciamo cio’ che ci siamo ripromessi di fare. maria

  1195. giovanni p.

    Impressionante il clip dei prezzi in germania.
    Regaliamo un clip a tutti i componendi del Governo e
    chiediamo ora ai super preparati dell’ ex governo dal 2000 in poi dove è andata finire tutta questa differenza di prezzo partendo dalla bondola di Prodi

  1196. Pietro T.

    Chiunque può comprendere che il PDL o meglio il nano in queste ore, leggermente se la sta facendo sotto.

    Berlusconi stai tranquillo il PD non farà mai giustizia su di te sulle tue aziende sui molti soldi
    che hai rubato, sulla mafia che ancora oggi ti vota ecc.ecc.
    Eppure il PD partito che ha contribuito ad affossare questo paese assieme a coccolino berlusconi è difronte a un vero bivio.

    Un piccolo problema sorge e non è trascurabile; se il PD non propone leggi veramente nuove e veramente contro il sistema alla prossima tornata rischia la fine della lega.

    Auspico pertanto che non siano così scemi e propongano una serie di leggi da far venire i brividi al nano anche se potrebbe restarci.

    Ricordarsi che ci sono 98 miliardi di euro nel limbo contabile italiano.

    1. Carmine s.

      “….Berlusconi stai tranquillo il PD non farà mai giustizia su di te sulle tue aziende sui molti soldi
      che hai rubato, sulla mafia che ancora oggi ti vota ecc.ecc….”

      Non è che sei VIOLANTE, mimetizzato per non farti riconoscere?

      Caro queste cose le ha dette Violante in “seduta-plenaria ” nel 94 (se non erro).
      La novità è che il Nano di Arcore garantì che mai avrebbe spifferato agli Italiani che anche D’alema, Fassino,Prodi,Bersani rubavano a piene mani e più lui. Solo gli Italioti non lo sanno!

  1197. GUIDO PINELLI (guido76)

    Col cavolo!!!!
    Adesso si toglie stò cazzo di precariato di merda, si fà una legge sul conflitto di interessi, si snelliscono i costi della politica, si mandano a casa i veri parassiti, si distinguono gli onesti dai farabutti…
    Si favoriscono le imprese oneste, si combatte la MAFIA e la CORRUZIONE.
    Si favoriscono le leggi sul LAVORO!!!
    Il M5S con il 25% dei consensi non vuole fare questo????
    Ci mettiamo a fare i calcoli????
    I FATTI NON I CALCOLI!!!!
    Cancellami se vuoi, il blog è tuo, non mio….
    Intanto xrò i MAFIOSI MONDIALI ci stanno scannando senza pietà!!!!
    Ricordati che il 25% non ha votato perchè non crede più in NIENTE di NIENTE!!!!!

  1198. Giuseppe Casagrande

    Gli italiani non votano mai a caso: infatti, io, reo di pensione, reo di avere una moglie statale e a tempo indeterminato, reo di essere mio malgrado stato messo nel gruppo B, e escluso dal gruppo A, reo di aver quindi votato senza averne titolo il M5s, non voeterò più a caso.
    Non voterò più il M5s.

  1199. marco taborri

    Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al blog e in queste ultime elezioni ho votato M5S dopo una vita passata a votare CSx, sperando ogni volta in un qualche cambiamento che non è mai avvenuto. Voglio dare fiducia a Beppe e al suo movimento(ormai diventato realtà politica)e mi auguro che mantenga quello che ci ha garantito(onestà,ambiente,equità giuridica e sociale,snellimento della burocrazia…). Ovviamente il cammino è ancora lungo, ma ho
    fiducia in Grillo e in tutti quei ragazzi che ora dovranno rappresentarci in parlamento. Un saluto Marco

  1200. army m.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici”….
    Io dovrei andare in pensione (forse) tra qualche mese dopo tre anni di mobilita! Ci devo rinunciare?
    Gradirei una risposta!!!!!

  1201. Francesco Paratore

    Abbiamo vinto. Ora bisogna cominciare a dare un contributo concreto per rimettere in sesto questo paese. Sogno un nuovo Rinascimento italiano. L’Italia ha tutto per primeggiare nel mondo: una posizione geografica strategica, bellezze naturali, patrimonio artistico e culturale, gusto, intelligenze. Risvegliamoci da questo torpore sociale e culturale in cui ci ha fatto sprofondare negli ultimi decenni una classe politica incapace e corrotta. Destiamo le nostre coscienze, riprendiamoci il paese, riprendiamoci la vita.
    Ed ora al lavoro affrontando subito alcuni punti
    sostanziali quali:
    – Nuova legge elettorale
    – Riduzione dei costi della politica
    – Dimezzamento del numero dei parlamentari
    – Riduzione dello stipendio dei parlamentari equiparandolo alla media di quelli dei parlamentari europei
    – Riduzione del numero delle Province
    – Abolizione degli enti inutili
    – Provvedimenti per favorire la crescita e l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro
    – Riduzione della pressione fiscale

    Grillini , lancia in resta ed andiamo rigenerare il bel paese!!!

  1202. Stefano CPH

    Spero questo post di Grillo sia dovuto all’alto contenuto etilico da sbornia post vittoria elettorale.
    Caro Beppe, nel caso non lo sapessi ci sono anche Italiani che lavorano (e tanto), che si guadagnano un discreto, buono o perfino ottimo stipendio senza prendere mazzette, essere raccomandati o avere un cognome importante. Surprise surprise, anche questi Italiani hanno voglia di cambiamento, di vedere un mercato del lavoro competitivo e trasparente, di avere a che fare con un’
    equa pressione fiscale, di sognare un’amministrazione pubblica ripulita da mazzettari e tangentari, di sentirsi al sicuro da criminalita’ di vario tipo.
    Mi dispiace ma l’hai detta grossa, pare di leggere un becero volantino anni 70 dell’autonomia sulla lotta di classe: materiale anacronistico allora…figuriamoci adesso. Mi auguro solo non di non vedere il movimento 5 stelle diventare una cellula impazzita della sinistra con tutto il suo fardello di luoghi comuni e stereotipi sulla borghesia e su chi ha la “colpa” di avere (ed essersi sudato!) un buon lavoro.

    1. Marzio M.

      Non è un volantino anni 70 sono i tuoi occhiali che sono rimasti indietro. Questa è un’analisi Sociopolitica corretta. Che ci siano due blocchi sociali, a grandi linee, caratterizzati come descritto, credo non si possa confutare. Ci sono i benestanti, di cui tanti per puro merito e impegno, e molti disagiati, per incapacità, sfortuna e spesso per colpa di molti che tra i benestanti hanno fatto sacco dell’Italia. Noi chiediamo che quelli che hanno di più con merito, si separino dai colpevoli del disastro e collaborino alla rinascita del paese.

  1203. Alessandro P.

    Molto interessante l’interpretazione conservatori-riformisti che riesce a spiegare anche l’impensabile tenuta del pdl, però bisogna dire che molti riformisti si sono turati il naso e hanno votato la vecchia classe politica per colpa della malainformazione.

    Proprio l’informazione con i suoi conflitti di interesse e finanziamenti pubblici dovrebbe essere uno dei primi punti da discutere con il pdmenoelle che non si è ancora accorto che il m5s ha un programma….
    Bisogna modificare la legge elettorale: proporzionale con un premio di maggioranza proporzionale ai voti presi per il vincente (sono stufo di vedere che il voto dato da cittadini uguali ha diverso peso per via della loro diversa residenza, a me sembra discriminatorio).
    Bisogna dare spazio televisivo autogestito ai partiti e ridurre o eliminare subito il canone (e nessuno dovrebbe possedere piu del 10% di un singolo canale televisivo e possibilmente mettere una robusta tassa sulle frequenze televisive).

    E soprattutto bisogna informare gli italiani delle proposte politiche che arrivano almovimento dal pd, per quanto possibile occorre trasparenza se non per onestà intelletuale almeno per volgare convenienza elettorale: se gli elettori sapessero cosa sono abituati a tramare i loro eletti alle loro spalle probabilmente non li rivoterebbero mai più (l’ideale sarebbe che le trattative fossero tutte verbalizzate e quindi pubbliche, almeno per le cose più importanti).
    La questione euro (o almeno moneta secondaria) è opportuno farla pesare fin da ora nell’eventuale sostegno al Bersani: la maggioranza degli italiani non ha voglia di finire come la Grecia e a breve la spagna e il portogallo.

    Il modello siciliano va benissimo ma ricordiamoci che senza portare a casa risultati importanti come la legge elettorale si rischia non solo di deludere gli elettori ma di impantanare l’Italia anche per il futuro.

    p.s. Il pdl ha perso le elezioni: nulla va concesso, niente posti di potere!!! Se ciò capitasse allora opposizione!

  1204. MARIO NAPOLI

    NON CADERE NEL LORO GIOCO…..
    NON MISCHIARTI CON LA MELMA….STANNR FUORI DAI GIOCHETTI!!!!!

    TANTO SI ANDRA’ AL VOTO…E GOVERNIAMO!!
    GARGAMELLA E’ F O G N A !!!

  1205. Andrea Rizzoli

    Speriamo resistiate alle sirene del lusso e del potere.
    Condivido in pieno l’analisi di A-B.

  1206. loris t.

    Gruppo B, appartengo alle forze dell’ordine ed ho votato M5S! L’ho votato per una speranza di cambiamento, per mia figlia, per i suoi amici che dovranno crescere in questo Paese e, perchè no, anche per me stesso, perchè non ne posso più di vedere sempre mle stesse faccie che ripetono le solite parole. Mio padre era operaio, mia madre casalinga e noi 7 figli, ma con pazienza (e con un po’ di fortuna, perchè nella vita c’è anche quella componente)sono riuscito a creare un presente di tranquillità, con mia moglie. Caro Massimo: devo sentirmi in colpa per questo?
    Non amo lo status quo perchè ruba il futuro a mia figlia, per questo ho votato M5S e ti prego, in futuro, di aspettare un attimo prima di scrivere giudizi così… scriverei “superficiali”, ma ti seguo da tempo e so che questo aggettivo non ti appartiene… Certo, so benissimo di essere un “privilegiato” ed anche consapevole che una cambio di direzione per questo amato Paese non potrà avvenire senza sacrifici per tutti, ma i primi a farli devono essere coloro i quali possono “di più”, così come prevede la ns Costituzione. Ma ho votato M5S con fiducia e speranza, e fiducioso e speranzoso guarderò il loro operare.

    1. Marzio M.

      Non capisco cosa ti turba nell’analisi che è corretta, cosa hai da temere, vogliamo solo che i privilegiati bravi e onesti non stiano più e non votino più assieme ai parassiti. Cosa c’è di sbagliato e superficiale? Guarda che è quello che abbiamo fatto, sono tanti i bravi cittadini del gruppo B che hanno capito e votato m5s, sono i benvenuti.

  1207. Luca Goria

    Non sono un dipendente statale, ma lavoro per la Pubblica Amministrazione, prima di iniziare questa attività a strettissimo contatto con gli enti locali anche io pensavo che la macchina della PA fosse inutile e dispendiosa.
    Mi sbagliavo, senza la PA non esiste lo stato sociale e nessun servizio al cittadino quindi non si può dire che vanno tagliati 4 MLD di stipendi agli statali, è una chiacchera da bar.
    Si può dire invece che la PA è infarcita di clientelismi, connivenze, amicizie, favori e che grazie ad un lavoro attento si potrebbe riportare la macchina dello stato ad un regime tale da farci risparmiare miliardi di euro, è quello che spero che M5S riesca a fare dopo tanti proclami.
    Inoltre va considerato che la PA nonostante gli sprechi assurdi e i fannulloni è tenuta in piedi da milioni di lavoratori volenterosi che ogni giorni si impegnano al massimo per fornire a noi cittadini i servizi migliori confrontandosi con management e risorse da terzo mondo.

  1208. fabrizio s.

    Gli Italiani si stanno informando ora sul M5S ma non lo hanno fatto prima però, come al solito ascoltano e vedono molta TV e questo li declassa a “polli” da coltivazione ( come del resto lo siamo stati per anni…). Adesso che il movimento è lì, la curiosità la fà da padrone, quindi si accorgeranno di un Vero programma di governo, si accorgeranno che tutto quello che è stato detto e descritto dai media e politici nostrani sul M5S non è la realtà del Movimento e quindi…continueranno a parlare a sproposito ed essere confusi sù cose semplici che non hanno capito, che li mette in grossa difficoltà, in quanto comunque sia sono ( siamo ) stati “viziati” ad un certo modo di pensare ed agire per anni, grazie ai media nazionali.
    QUESTO E’ IL M5S…UNA RISCOPERTA DEI VALORI UMANI E CIVILI. QUESTO PORTEREMO IN PARLAMENTO !
    Ed è questo il terrore di certi “aguzzini del sistema attuale” !
    Onestamente non era difficile capirlo anche prima, bastava informarsi direttamente e non tramite media nazionali. Come è ovvio che bastava dire BASTA al marciume che tutti noi vediamo ogni giorno in qualsiasi città e regione d’Italia.
    Un vecchio detto popolare recita: “meglio tardi che mai”…….

  1209. erasmo l.

    Questo è il mio primo intervento nel blog. Chiedo soltanto che l’enorme e meritato successo elettorale, si traduca ora in proposte e provvedimenti concreti, nell’interesse di noi cittadini ormai al limite della sopravvivenza e della sopportazione. In una situazione più favorevole di quella venuta fuori dalle urne, per poter incidere conretamente nella azione di governo, non avremmo potuto sperare, tranne che con la conquista della maggioranza in parlamento. Ma come detto nel post di oggi, ancora una grossa fetta di popolazione ha interesse ad ostacolare il cambiamento. Quindi cercate di portare a casa il migliore risultato possibile e realizzabile. Confido in voi.

  1210. Luzio M.

    Cioè Beppe, fammi capire…
    Io sono un dipendente pubblico.
    Arrivo da 10 anni di privato e mi sono fatto UN CULO COSI per vincere un concorso pubblico 3 anni fa.
    Ho uno stipendio medio/basso, (tolte le spese di benzina per arrivare al lavoro non raggiungo i 1000 euro)

    Seguo il Movimento da quando è nato.
    Avrò convinto non so quante persone a votare Grillo, spiegandone le ragioni.

    ORA MI VUOI TOGLIERE LO STIPENDIO??

    Grazie, GRAZIE MILLE!!
    dopo il primo giorno già devo pentirmi… COMPLIMENTI

    L’IDIOTA sono io che ti ho difeso per anni……

    1. Marzio M.

      Ma dove hai letto che ti vogliamo togliere lo stipendio, vogliamo tagliare i privilegi e aiutare quelli in difficoltà. Ci sono tantissimi dipendenti pubblici bravi e meritevoli non devono avere nessun timore, devono solo non continuare a difendere i lavativi con la scusa del “non sono tutti così”.

    2. Carmine s.

      Sei ancora sotto l’effetto dei 50 litri di Lambrusco “dilapidati” per i festeggiamenti….torna in te!

    3. davide p

      Tranquillo che non resterai senza lavoro, se le riforme vengono fatte bene e i processi controllati. Come sempre, se una cosa vale farla, vale farla bene.

    4. Lorenzo

      sembra un brutto sogno leggere queste parole, sono nella tua situazione e davvero sembra di essere senza rotta. Alcune dichiarazioni di questi minuti sono da bar. Se dovesse proseguire così, tra la macroregione del nord che trattiene il 75% delle risorse e senza dipendenti pubblici finiamo non come la Grecia ma in guerra civile…

    5. Luzio M.

      Io nel post leggo: “Il gruppo B non vuole mollare nulla, ha spesso due case, un discreto conto corrente, e una buona pensione o la sicurezza di un posto di lavoro pubblico.”

      Non credo che domani mi toglieranno lo stipendio, ma è il fare di “tutta un’erba un fascio” che non condivido.
      Non mi riconosco AFFATTO in questa descrizione. MI FA SCHIFO.
      Non ho nemmano MEZZA casa, il conto corrente rasenta lo zero e la pensione forse non la vedrò mai…

      Prima di pubblicare un post che spara a zero su una categoria composta ANCHE da TANTE persone oneste, accendete il cervello.

      Mi sembra di non essere l’unico indignato da questo post…. spero in una rettifica o un chiarimento.

  1211. MARIO NAPOLI

    IO NON HO COMBATTUTO PER IL MOVIMENTO….
    PER FARE LA STAMPELLA DEI COMUNISTI….
    PER CUI ANDATE FUORI DAI COGLIONI…CHE VEDE ALLEANZE E INCIUCI VARI!!!!!
    GARGAMELLA E’ L’ARTEFICE PRINCIPALE DELLO SFASCIO ITALIA!!!

    LADRONE E MALFATTORE DI BANCHE E FINZNZIARIE….
    ORA VUOLE TIRARCI DENTRO LA MISCHIA !!!!
    E’ UN SUO LURIDO GIOCO POLITICO!!!!!!!!!!11

    RESTA FUORI DAI GIOCHETTI
    RESTA FUORI DAI GIOCHETTI
    RESTA FUORI DAI GIOCHETTI
    RESTA FUORI DAI GIOCHETTI !

    IL GOVERNO LO PROVINO A FARE GARGAMELLA E BERLUSCONI CON MONTI !

    RESTA FUORI DAI GIOCHETTI…ALTRIMENTI E’ FINITA!!!

    SI DEVE ANDARE A VOTARE!!
    AL PIU’ PRESTO !
    SE CI MISCHIAMO CON QUESTI PARASSITI….SIAMO SPACCIATI ANCHE NOI!

    NIENTE INCIUCI CON CHI CI HA ROVINATO!

  1212. Luca Vicini

    Verissimo, gli Italiani non votano mai a caso… Cicciolina ne è il miglior esempio

  1213. Emanuele Sabetta

    ECCO CHI SONO I GRILLINI IN PARLAMENTO

    I Parlamentari di Grillo Sono i Più Qualificati Di tutti i Partiti: Più Laureati, più Donne e più Giovani di tutti gli altri

    http://commentandolestelle.blogspot.it/2013/02/i-parlamentari-di-grillo-sono-i-piu.html

    1. Chiara M.

      Sono anche gli unti del Signore? C’hanno pure l’aureola? Ma finitela…

  1214. mauricio espinoza

    Ragazzi…Pizzaland è una meraviglia…
    Vince Gargamella di un’incollatura sullo Gnomo…
    terzi Mister Bean & Maurizio Vandelli…
    Il primo però ha vinto ma non ha vinto (nel solco della migliore tradizione)…il secondo ha perso ma ha vinto a metà…il terzo è medaglia di bronzo ma ha vinto…e quindi governa? Non è così semplice…parliamone…
    Sapete che è bello stare in piccionaia con poppecorne e birrazza???
    Accordi post-elettorali? Vade retro, naturalmente…siamo grillini anticasta…
    Però…però magari concorri per governare…sei dentro…il paese è anche tuo…
    Beh…”mica siamo contro il mondo”…”sono preoccupato per il mio Paese” (o il mio business). Quindi mandiamo al Quirinale un’interposta persona per le consultazioni…tanto qualsiasi cittadino può farlo (ne avete eletti 163…ce n’è uno capace d’intendere o di volere o va l’unico che non POTRA’ mai essere nominato?).
    Mah…
    Gargamella chiederà cosa volete fare…
    Si valuterà provvedimento per provvedimento…
    Anche la fiducia???
    Potrebbe essere un inciucio!!!
    Ma no, naturalmente…se facciamo cose scritte sul programma si potrebbe…ma non si era detto “tutti a casa”???
    Vabbè l’ospitalità non la si nega a nessuno…
    Tanto alle prossime elezioni avremo la maggioranza assoluta e l’affitto di Palazzo Venezia…sempre che il ponentino non faccia effetto. A chi non ha mai mangiato potrebbe venire l’appetito…

    Benvenuti nel salotto buono di Pizzaland ragazzi…
    Per chi non è nè di destra nè di sinistra…le persone al posto delle ideologia…il ventaglio di opportunità è ampio…benchè cosparso di vaselina…ma ci sarà una buonissima ragione per ogni scelta!!!

    Hasta parlamentari…

  1215. andrea zaccagnini

    NON SO SE QUALCUNO HA LETTO IL FATTO QUOTIDIANO QUESTA MATTINA A PAGINA 22 TITOLO DELL’ARTICOLO “GRILLO OPPURE B. IL PD DEVE SCEGLIERE”.
    SEMBRA CHE UNA DELLE PRIME COSE CHE DOVRA’ FARE IL SENATO E’ QUELLA DI CONVALIDARE O MENO L’ELEZIONE DI BERLUSCONI (IN BASE ALLA LEGGE 361 del 1957).
    QUALCUNO DI VOI HA QUALCHE INFORMAZIONE DETTAGLIATA IN MERITO?

  1216. Luca Dragone

    AMICI 5S!!! CONTENTO DEL VOTO VI CHIEDO:
    RIGUARDO A

    SIGNORAGGIO BANCARIO!!!

    OGM!!!

    CHE POLITICHE?
    “sii il cambiamento che vuoi nel mondo”

  1217. Emi Grego

    Non sono d’accordo con il post quando cerca di affibbiare categorie specifiche di persone ai due blocchi, quali dati a supporto ci sono? Direi più semplicemente che nel blocco 1 ci sono gli onesti o quelli che vorrebbero poter essere più onesti o quelli che vorrebbero un paese più onesto, cosa che è alla base di tutto il cambiamento, tra cui spesa pubblica più efficiente e sostenibile. Nel secondo gruppo è vero, ci sono quelli che vogliono conservare uno status quo che include corruzione, evasione, clientelismo, lottizzazione di spesa pubblica inutile, rapporti di connivenza con le mafie. Stop e fermiamoci qui. Altrimenti finiamo come vent’anni fa con la contrapposizione di pochi anni fa dove l’operaio se la prende con il piccolo lavoratore autonomo perché “sicuramente evade” quando suo top manager, dipendente come lui, pagato con le stock option, veniva e viene tassato al 12,5% (la metà)! Mi piacerebbe pensare che anche questa contrapposizione sia culturalmente superata. Si è così certi di sapere chi ha votato M5S? Non direi proprio che sia così facile: i voti al M5S arrivano tanto da gente che votava a sinistra tanto da gente che votava a destra tanto da gente che votava per la prima volta, tanto da gente che si asteneva!

  1218. andrea lucchetti

    “MI” faccio i complimenti, è proprio il caso di dire, perchè quando ho votato, per la prima volta mi sono sentito libero nel farlo. Ho letto il programma del movimento e poi ho liberamente deciso di dare il mio voto. Ero certo che la diffidenza nel movimento era presente in tutta la società, ma questo è solo un segno che di come la nostra società non sia preparata a nuovi eventi, e soprattutto a nuovi corsi.Da sempre sono convinto che l’Italia rimane ancorata a dogmi e culture consolidate nei secoli, come la religione che detta legge come se fossimo un paese islamico. Oppure alla divisione ridicola che la vita o è di sinistra o è di destra. E la conferma sta nel segretario Bersani che ammonisce Grillo di non portare fuori la politica dalla contesa tradizionale. Non è affatto vero, caro segretario del Pd, che anche la politica abbia avuto i suoi corsi di inizio e di fine, e la storia sta li a tesmimoniare gli eventi che l’uomo ha vissuto. Abbiamo vissuto il tempo della guerra (non tanto) fredda, tra compagni e camerati, e ora forse il tempo ha deciso è tutto finito, e che la società ha necessità di qualcosa di concreto che di utopie idologiche. Caro Bersani, potremmo stare qui a discutere giorni settimane e mesi, su quale utopia sia giusta per una società, ma ora le faccio una domanda che mi turba da anni: il semoforo è di destra o di sinistra? l’ospedale è di destra o di sinistra? la famiglia è di destra o di sinistra? la pace o la guerra è di destra o di sinistra? e la scuola, il marciapiede, l’autobus, il treno, l’industria, il lavoro, è di destra o di sinistra? Ecco signor segretario, se riesce a rispondermi a queste domande con risposte convincenti forse la seguirò, ma nel frattempo la società italiana si trova senza trasporto, la scuola pubblica cade in pezzi, gli ospedali sembrano che stanno al fronte, le strade sono delle mulattiere, i treni locali sembrano dei vagoni merci. Caro segretario, sia convincente, nel frattempo è un disastro!
    andrea lucchetti

  1219. mister x

    tante sedicenti brave persone offese da questo blog.
    specialmente dipendenti pubblici diligenti e solerti.
    Intanto noi lavoratori (veri) continuiamo a vedere impiegati comunali, assessori in primis, poliziotti et simili timbrare il cartellino per poi passare mezzora al bar, andare a far la spesa, sbrigare faccende personali, senza che nessuno (nemmeno i consiglieri 5stelle) abbia mai trovato da obiettare.
    Signori, chi fa il palo è colpevole come il ladro.

    1. loris t.

      e poi, scusa, se vedi un assessore, un dipendente comunale ecc fare qualcosa che esula dal suo lavoro durante l’orario di lavoro, sei consapevole che commette un’infrazione quando non un reato: Perchè non lo denunci con grande spirito di servizio?

  1220. Antonio Pignatiello

    Non v’azzardate a fare compromessi con il PD e il PDL e Monti. Il problema è proprio questo, 23 milioni di pensioni e stipendi pubblici per la gran parte inutili. Non demordete e non lasciate a se stessi diseredati e giovani. Azzerata i contributi pubblici ala stampa di qualiasi genere, dimezzate gli stipendi pubblici agli impiegati, annullate qulsiasi finanziamento diretto o indiretto ai partiti, uscite dallo strozzinaggio dell’Euro.

    1. marco taborri

      Perchè dimezzare tutti gli stipendi pubblici? Bisogna eliminare l’assenteismo gli sprechi i privilegi e tutti coloro che si adoperano per mantenerli. Chi lavora e lo fa con passione è da ammirare e tutelare sia esso dipendente pubblico che privato. Non stiamo qua a ghigliottinare tutto quello che ci troviamo sotto le mani.

  1221. giuseppe mussini

    questo intervento lo capisco poco.
    Lavoro nella sanità e stando a quanto scritto faccio parte del blocco B, è da tanti anni che segue il blog e da quando c’è la possibilità voto il movimento.
    Quando si parla di insostenibilità nella “spesa”” delle pensioni e degli statali cosa si intende?
    Sono d’accordo nel rivedere gli stipendi/pensioni troppo elevate, ma per le persone che lavorano giorno e notte, dove i lunedì sono uguali alle domeniche, dove natale è uguale a una data qualunque, che percepiscono 1200 € (comprese le notti, i festivi)anche per questi la spesa è insostenibile? Anche per chi ha lavorato 40 anni in cantiere o chi avuto delle piccole imprese e ora percepisce 1200 € di pensione, anche per questi la spesa è insostenibile?

    Ripeto, questo intervento non lo capisco e non capirò mai quando si cerca sempre di generalizzare, nel blocco ci sono anche quei giovani disoccupati che se gli proponi un lavoro da 1000 € ti senti rispondere “io per quella cifra non mi alzo dal divano” e preferiscono farsi mantenere dai genitori o dai nonni ?
    Brutto intervento, capita a tutti di sbagliare.
    W il moviemnto

  1222. Fabio S.

    Egregio signor Grillo, mi permetto di dissentire.

    Trovo questa classificazione quantomeno “riduttiva”.

    Mi presento: sono un impiegato, non statale, percepisco un reddito fisso, grazie al quale aiuto la mia famiglia a tirare avanti. Mia moglie è operaia, anche lei a reddito fisso (quando glié lo danno). Mio padre è un pensionato, lo stesso mia madre. Mia sorella fa l’insegnante (ebbene sì è una statale), ma ha studiato come una matta per “meritarsi” il posto, a costo anche di ingenti sacrifici da parte dei miei genitori.

    Sono “ancora” in regola con tutte le tasse (pago pure il canone rai figuriamoci).
    Quando pago chiedo la ricevuta.
    Ho partecipato a tutte le manifestazioni a favore del lavoro a cui mi è stato possibile.
    Ho sempre lavorato d’estate, sin dai 15 anni di età, invece di andare al mare.
    La mia azienda dichiara di apprezzarmi.
    Cosa dovrei fare io a questo punto? Sentirmi in colpa per la misera posizione che occupo? Perché non posso essere licenziato senza una giusta causa?
    Cosa dovrei fare? licenziarmi e farmi riassumere da precario? Per non sentirmi in colpa nei confronti di qualcun altro, che ha l’unica colpa di essere nato qualche anno dopo di me?

    Non sarà invece che a forza di mandare le persone in pensione sempre più tardi, non si liberano posti per i giovani?

    Vorrei infine rammentarle che oltre l’85% dell’irpef viene pagato dai dipendenti (compresi gli statali) e dai pensionati. Sono infatti loro a permettere a questo paese di restare ancora a galla.

    Se uno fa il precario è ovvio che contribuisce meno con le proprie tasse. Non sarà magari necessario ripristinare un rapporto di lavoro “normale” in questo paese?

    Cordialmente saluto.

  1223. Silvano

    Non si dimentichi che tra i dipendenti pubblici vi sono coloro che hanno sudato, senza raccomandazioni, senza inciuci, hanno fatto onestamente un concorso pubblico, spesso come ultima spiaggia per trovare un lavoro quando ormai i trenta si avvicinavano ed essi stessi erano vittime di quel sistema dis-meritocratico che governa tuttora questo paese. Io mi sono sentito da sempre uno del blocco A, pur potendo oggi ‘vantare’ un posto di lavoro pubblico che poi tanto stabile non è, e che ripeto è stato sudatissimo.E di raccomandati e “fannulloni” me ne sono visti passare a decine, sempre arroganti e spocchiosi, sicuri della loro impunità. Non si faccia l’errore di generalizzare, ci sono tanti cittadini che si fanno in quattro per garantire a tutti gli altri cittadini i loro diritti e servizi essenziali.Si punti il dito sugli sprechi, milionari, e sulle inefficienze e non solo sulla “truppa”ma soprattutto sui capi: un detto meridionale recita:”il pesce comincia a puzzare dalla testa”; il fannullone, il lavativo, in un ambiente di lavoro “sano”viene naturalmente ed automaticamente estromesso e marginalizzato. Chiediamoci tutti perchè un militare di 50 anni (parlo dei semplici sottufficiali)prenda una pensione intorno ai 2300-2500 euro NETTI al mese pur senza aver fatto un solo giorno di imbarco o aver scaldato il culo in un ufficio per 20 anni(!).Mi scuso per questo che è si’ uno sfogo e come tale manca di eleganza e coerenza forse, ma che sicuramente è dettato dall’entusiasmo del risultato raggiunto dal movimento, senza blocco A o B. Non si faccia che l’onesto cittadino che sembra far parte in maniera semplicistica del blocco B (perchè magari dipendente pubblico)debba pentirsi di aver creduto in un cambiamento radicale e si ponga nella misera condizione di chi pensa “si stava meglio quando si stava peggio”.L’onesta’ è dovunque, come la bellezza; basta sapere solamente trovarla.

  1224. Stefano Mangione (strafano)

    Avrei una domanda per i lettori del blog:
    1 C’è l’intenzione di mettere a disposizione degli utenti una pagina per l’interazione diretta tra cittadini elettori ed eletti?
    Penso ad un semplice strumento che sottoponga a votazione on-line le modalità di attuazione del programma ad esempio l’eventuale opportunità di stringere un patto programmatico con il Pd per cambiare la legge elettorale e tornare alle elezioni.
    In che modo altrimenti si intende procedere verso la democrazia diretta? Non sarebbe il caso di iniziare da subito a sperimentarla?

    1. stefano cariani

      magari

    2. edoardo Angeloni

      Esatto, è quello che penso anche io. Uno strumento per dare il proprio parere immediato sui temi in discussione. Solo cosi i parlamentari del Movimento possono sapere di essere in linea con il pensiero della maggioranza degli elettori
      .

    3. Anto Sist

      L’obiettivo è stato raggiunto. Vedremo se tutto quello che hanno promesso lo manteranno

    4. Stefano Mangione (strafano)

      Senza questo strumento rimangono dei meri rappresentanti. Per essere “portavoce” devono iniziare a far decidere agli elettori.
      Chi vuole delegare la propria volontà agli eletti lo faccia: io voglio poter decidere. Cominciamo aprendo un sondaggio per i candidati al Colle, il capogruppo, la presidenza della camera… Chi vuole delegare, deleghi, io voglio partecipare!

  1225. Sergio M.

    Molte persone non hanno votato il movimento con senso di appartenenza e condivisione di un progetto sociale, chi non considera il posto fisso, una casa di proprietà, una cospicua pensione un privilegio, non si rende conto della realtà in cui viviamo, la chiave per uscire dalla crisi è la solidarità sociale, bisogna ridare dignità ai più deboli cedendo un po’ dei propri privilegi. Meditate gente!

  1226. Matteo Trabuio

    Ciao a tutti per me la PRIMISSIMA cosa da fare è:
    TAGLIARE LE SPESE I PRIVILEGI E LE PENSIONI DEI POLITICI E DELLE ALTE CARICHE AMMINISTRATIVE…COME DA PROGRAMMA !!!

    Se al PD va bene che si faccia col PD…ma no dalla prossima legislatura da subito!!!!

  1227. ilardo davide

    Un saluto a tutti, a quelli che proclamano a quelli che cavalcano l’onda a quelli che remano contro.PIEDI DI PIOMBO, soprattutto ai neo eletti alla camera e al senato, ai più tiepidi ai più increduli a quelli che stanno toccando con mano la nuova realtà, forse un sogno. Ci saranno scossoni, lampi, incertezze, scoramenti, ci saranno forti emozioni, ci saranno occasioni e debolezze momentanee, ma dentro quel parlamento un solo grido una sola forza, purezza serietà è onestà.Il viaggio sarà lungo e insidioso, la vera democrazia è forte!
    Vamos a gainar la libertà!!!

  1228. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    Fra le mie conoscenze ci sono cinque dipendenti statali, 2 insegnano, 2 lavorano all’INPS, e un altro quando è stato assunto la sua società era totalmente statale e poi in seguito è stata privatizzata.

    NESSUNO DI QUESTI E’ ENTRATO REGOLARMENTE.

    Tutti tramite raccomandazioni di politici, che gli hanno permesso di taroccare il concorso farsa….

    Capisc’a me

  1229. Chiara M.

    Dopo aver letto questo post una considerazione a voi cara mi sorge spontanea: destra… sinistra… M5S…. TUTTI UGUALI!!!

  1230. Paolo

    Ma non ho capito, licenziamo i dipendenti pubblici e togliamo la pensione ai 70enni e li obblighiamo a tornare al lavoro? Mha

  1231. Pier F.

    L’analisi è condivisibile a grandi linee, ma in famiglia noi abbiamo votato tutti M5S pur essendo dipendenti pubblici o ex dipendenti con una pensione normale (circa 1000 euro al mese).
    Questo per dire che la voglia di cambiamento è fortunatamente molto forte. Un ultima cosa vorrei sottolineare per tutti gli esterofili che considerano gli italiani un popolo di pecore, spero che con questo voto si siano ricreduti. Gli Italiani forse sono molto più intelligenti di quanto può sembre e le rivoluzioni le fanno al momento giusto

  1232. ser ser

    Ma vi siete impazziti?Il post di Fini è gia uscito su L’huffington Post,ma volete controllare quello che postate? Gli squali sono già pronti,pazzi!

    1. Gianni v.

      Purtroppo non è di Fini….

  1233. monica trevisan

    Il M5S ha tante cose buone ma quelli che non mi trova d’accordo é estremizzare ogni concetto. Innanzitutto non accetto che mettiate PD e PDL sullo stesso piano. Il PD ha molto da cambiare ma molto ha anche fatto. Rispetto ai precedenti governi di sinistra questo sarebbe stato un’ altra storia. La cosa incredibile é che ci sia ancora gente che crede a Mastro Lindi e al suo burattino. Sono contenta che ci siate ma non disprezzate tutto a 360 gradi, il PD non lo merita. Lasciatemi anche dire che Bersani non lo merita. É una persona seria e responsabile non é la sua età ed il fatto che ama la politica fin da giovane a farne un mostro al pari di Mastro Lindo arrivato dopo in politica ha combinato più guai di tutti i peggio messi insieme.
    Mi spiace ma mi arrabbio quando sento assimilare questi due personaggi lontani anni luce. Ciao. Monica

  1234. franco s.

    bene…! come auspicato il movimento 5 stelle è uscito da queste elezioni come i più votato in assoluto!gradirei dare un piccolo input a chi ci rappresenterà :quando si parlerà di nuova legge elettorale ( oltre le altre innumerevoli problematiche!!),proporre che i parlamentari di qualsiasi parte polica,non possano traslare da una parte all’altra dei vari partiti, pena la decadenza del mandato conferitogli e l’espulsione dal parlamento. mi sembra il minimo!!!

  1235. Mr Worf .

    NELLE ISTITUZIONI SI ENTRA PER APPROVARE NUOVE LEGGI,O PER CAMBIARE IN MEGLIO QUELLE ESISTENTI , NON PER FARE LE BELLE STATUINE!!!!

    TIPO PRESIDENZA DELLA CAMERA……

  1236. Roberto B.

    la distinzione NON è fra pubblico e privato, fra statali e non !!

    Tanto le persone perbene quanto le persone «permale » esistono sempre e ovunque.

    Ma la crisi dell’etica soprattutto nella politica, che contraddistingue il nostro tempo ne ha modificato le distribuzioni.

    I perbene diminuiscono, i «permali» crescono. Inoltre i perbene restano a terra, i «permali» salgono e comandano.

  1237. telocaccio giovanni

    Movimento 5 stelle e PD insieme, essendo in larga parte forze politiche “sane”, potranno, unendo le loro forze sane, ripristinare le leggi in Italia.
    Per la prima volta in Italia dopo molti decenni (Costituente)forze politiche sane hanno questa possibilità offerta dal risultato elettorale VOGLIAMO che non venga sprecata. Il momento è storico e forse irripetibile. Grazie e “suerte!” a tutti.

    1. Manuela Bellizzi

      d’accordissimo

  1238. ANGELO B.

    Il meno è fatto;
    adesso occorre rimboccarsi le maniche e cambiare il nostro bel paese, incancrenito!!!

    Abbiamo fiducia in voi…!!!

  1239. Senatore Alfonso

    Grazie a tutti voi per avermi fatto sentire di nuovo vivo politicamente, come ero nei miei anni settanta. Finalmente il mio voto può tornare a servire a qualcosa, come il mio impegno in una “Democrazia partecipata”. Io e mia moglie abbiamo due figlie, e per i figli si fa qualunque cosa, figuriamoci dare un semplice voto a chi, con coraggio e a proprio rischio, vuole fare qualcosa per gli altri. Parteciperò, nel mio piccolo, alla realizzazione di questo sogno. State attenti alle insidie del potere, della malavita, alle debolezze umane di voi stessi.

  1240. Mr Worf .

    PRIMA TI PORTANO A LORO LIVELLO, TI USANO E POI TI BUTTANO!!!!!

    1. Anto Sist

      Alludi a cosa, agli inciuci?

  1241. Kasap Aia

    Scusate ma io non sono incline ai festegismenti, alle grida di giubilo, agli entusiasmi da tifoso.
    A parte 5 minuti di festa.
    Purtroppo intravedo già i primi segni di omologazione, di presunzione, di eccessiva autostima, di politicismo d’accatto, di burocratismo.
    Qualcuno, anche tra i nostri eletti, anche tra i nostri candidati, non ha capito fino in fondo la portata senza precedenti del movimento.

  1242. Marco Villasmunta

    Se il Movimento 5 stelle fa il duro e puro e apre di fatto la strada ad un governissimo PD PDL, giuro che vado da Grillo e Casaleggio e gli faccio “cap ‘e cap” 🙂
    I nostri cittadini sono stati eletti per governare, non per fare i super duri all’opposizione.
    Abbiamo un programma che è in buona parte condivisibile con il PD e SeL, facciamo la nostra scaletta, proponiamogliela. Se accettano si fanno le cose insieme e finalmente si cambia l’Italia.
    Altrimenti sarà l’ennesimo solito teatrino…

  1243. alfonso ruzzo (la crisi non c'è i ristoranti sono pieni ih ih)

    Basta commentare questo infelice post.Apriamo un dibattito su cosa deve fare il movimento e se dobbiamo allearci con qualcuno.La mia proposta è questa:ci alleamo con chi vuole sostenere in toto i nostri programmi senza se e senza ma e il premier deve essere uno dei nostri.La rottura col passato deve essere netta e chiare per non alimentare contraddizioni.Le presidenze delle camere non ci interessano badiamo al sodo.

    1. armando r.

      NESSUNA ALLEANZA … TUTTI A CASA E POI SI INIZIA LA NUOVA ERA DEI PUNTI PREVISTI DAL M5S

    2. Marzio M.

      Non sono d’accordo che sia un post infelice, è un’analisi giusta e puntuale, potrà dispiacere a qualcuno accorgersi di essere stato in cattiva compagnia durante il sacco d’Italia, ma questa è la realtà, l’abbiamo capita e la stiamo cambiando, chi ha di più non deve solo difendere la sua posizione, ma impegnarsi per non lasciare indietro nessuno.

  1244. mario mario

    Carissimi, lo Stato italiano costa 300 Miliardi di euro all’anno.
    300 x10^9 euro/50 x10^6 italiani = 6 x10^3 euro annui

    Questo significa che una famiglia di 4 persone, padre madre e due figli spende per lo Stato, circa 24000 euro A PROPRIA INSAPUTA

    E ovviamente altri 10000 euro in tasse, scuola, uffici pubblici, tickets sanitari etc

    In una condizione di globalizzazione questi costi sono un boomerang, ovvero ciò che sta accadendo ora è che il debito pubblico ci sta tornando indietro addosso come una meteora da ogni parte del pianeta e può devastarci!!

    1. adriano fontanot torino

      Guarda che ti sbagli, lo stato italiano costa annualmente 800 milardi di € quindi 800.000.000.000

  1245. italiano incazzato

    vedo molti commenti contro il POST, spesso vengono
    fatti proprio allo scopo di alimentare la discussione
    non prendetela come una cosa personale ;).

    1. Alessandro Bianco

      BEPPE, BEPPE, BEPPE, ma mi cadi sul più bello!!!!
      Tanti bei proclami, tante belle idee, sei il mio IDOLO, ti adoro!! ma non te ne puoi uscire co sta storia di togliere le pensioni e gli stipendi degli statali con un unico reddito di 800Euro!!
      Ma chi ti ha consigliato???
      Le persone che percepiscono una pensione oppure lavorano negli uffici statali sono degli esseri umani, non BESTIE!
      Capisco il fatto dei Fannulloni ecc. ma c’è un limite a tutto
      Pensaci……..prima che sia troppo tardi……..
      Alessandro

  1246. bruno giuliani

    Propongo al M5S di avanzare immediatamente una legge contro il c.d. “Cambio di casacca”. Chi non si riconosce più nella politica del partito che lo ha fatto eleggere si dimette e va a casa, non a votargli contro.

  1247. Enrico G.

    come ho già scritto ieri, penso proprio che questo post sia da dimenticare… PARLANO I NUMEROSI COMMENTI, la maggior parte provengono da dipendenti pubblici che hanno votato M5S e sono alquanto delusi di vedere questo post … soprattutto subito dopo una vittoria alla quale abbiamo contribuito. E’ ovvio, tra l’altro, che se un elettore su 4 ha votato il movimento vuol dire che il voto è stato alquanto trasversale e quindi il post ha mancato di molto il bersaglio con la sua semplificazione. Cmq, come sempre ribadito dalle origini del movimento, è questa la potenza della rete!!!! La possibilità di poter contraddire e far sentire in maniera diretta la propria voce contraria a qualsiasi cosa sia pubblicata, e questa volta mi sembra che si sia levato un coro!!!

  1248. Roberto B.

    Ho letto su FB un post che riportava un pensiero di BENEDETTO CROCE:

    “Non servono uomini di grandi qualità…servono solo uomini più onesti”…

  1249. Laura Razzano

    Sono in totale disaccordo con quanto detto dei dipendenti pubblici, a meno
    che si faccia un distinguo.
    Vi sono dipendenti pubblici strapagati e dipendenti pubblici sottopagati.
    Un bidello prende quanto il reddito di cittadinanza proposto da Grillo, lo
    sapevate?
    E che dire di un’insegnante come me?
    Non condivido affatto questa visione di guerra tra i poveri che porta a
    lotte inique.
    Mi piacerebbe che questa affermazione venisse specificata ed argomentata
    perchè così com’è scritta mi ricorda più Brunetta che quanto ho sentito in
    tutti i comizi che mi hanno convinta a partecipare al movimento e a
    votarlo.
    Grazie”

    1. Santo Bignone

      Rimango dell’idea che i dipendenti pubblici che debbono essere ridimensionati, siano quei manager che, percependo stipendi folli a multipli zeri, affossano le aziende o gli enti. Dovrebbero percepire uno stipendio normale e se sbagliano devono essere licenziati con richiesta danni. I danni invece oggi li paghiamo solo noi.

  1250. Santo Bignone

    L’onda che si è alzata per la volontà di una generazione che vuole cambiare l’Italia è stata una frustata che ha fatto male all’intera classe politica attuale. Forti solo della nostra volontà di cambiare abbiamo già espresso democraticamente e pacificamente che il Movimento unisce italiani di ogni estrazione sociale guidati solo da un unico pensiero: una vita migliore e un cambiamento di rotta contro un’economia che non aiuta le popolazioni ma le stritola sotto il peso di tasse, banche e redditi da fame. Adesso in Parlamento saremo rappresentati e potremmo decidere quale futuro per noi e i nostri figli, ritorniamo a condividere le idee per un mondo migliore, contrapponendoci a questa vecchia classe politica che negli ultimi venti anni hanno pensato solo ai loro interessi, alle liti da condominio contro o pro Berlusconi, facendo si che il nostro sistema economico andasse letteralmente allo sbando. Andiamo avanti sulla nostra strada e alla fine giungeremo al nostro obiettivo….mandarli a casa tutti.

  1251. Sergio fiorito

    Caro Beppe il post di oggi può essere un enorme autogol sia verso gli interni al movimento sia verso coloro che lo utilizzeranno contro di te e il movimento.Secondo me dovresti chiarire meglio perché qui il rischio è quello dividere le persone all’interno del movimento fra pseudo privilegiati e altri. Mi aspetto già attacchi grazie a questo post sui tg da SKY fino a LA7. Chiarisci Beppe è troppo importante. Sergio da Savona

  1252. adriano fontanot torino

    Ma perchè V per vaffaculo non si firma con nome e cognome?

    perchè è un coniglio!!!

  1253. army m.

    Se Massimo è nel m5s ne esco io!!!

    1. Anto Sist

      Vuol mettere, Massimo è un’intellettuale.Chissà per chi ha votato mah

    2. Luca M.

      fini,per sua scelta,non vota!!quindi,per me,non conta quel che dice sulle elezioni!punto!!

    3. massimo

      Il fatto che qualcuno esprima un parere diverso dal tuo, ti basta per uscire dal movimento, forse e meglio che esci dal movimento. Forse non hai capito che questa è democrazia delle idee. Se la pensi diversamente da me forse hai ragione tu, ma spiegami il perchè.

  1254. enrico tartagni

    Leggo di un Governo tecnico di salvezza nazionale dal fallimento europeo e mondiale con capo del governo Amato Giuliano segretario particolare socialista di Craxi e presidente dei Trecccani,un traditore del socialismo che intascava tangenti dalla Calcestruzzi, dalla Ferruzzi e da Raul Gardini/Carlo Sama, uno che fa il professore (un altro) con una pensione da 50.000 al mese quale ex parlamentare e ministro/presidente del consiglio magari anche uno stipendio attuale alla trecani idem…ehi…ma non dovevamo mandarli a casa tutti?

  1255. MASSIMO

    Esiste una “formula” denominata appoggio esterno al governo.
    Si vota la fiducia alle camere, ma non si è coinvolti nella composizione di governo (niente Ministri, sottosegretarie ecc).
    Questo deve fare il movimento. Visionare le proposte del PD, che sono condivise dal movimento, e se non mantiene le promesse farlo cadere.
    E’ il momento giusto per far digerire all’apparato il boccone amaro della riforma della politica, delle leggi severe sulla corruzione, sul conflitto d’interesse ecc.
    E’ così il GIAGUARO sarà veramente smacchiato.
    Rifiutare le offerte di collaborazione del PD, nel portare a termine le proposte del movimento, è un suicidio del movimento.

  1256. Valerio Cavaletti

    Sono un insegnante (secondo il post appartenente al gruppo B), che non vuole lo “status quo”. Io non voglio che il mio stipendio venga finanziato solo dall’aumento delle tasse a carico di noi italiani, ma sopratutto dal recupero dei soldi sprecati in: corruzione, evasione fiscale, opere costose ed inutili, privilegi personali, sprechi e disorganizzazione statale, sprechi militari. Aiutatemi a trovare altre fonti di recupero possibili, anche improbabili, strane o scioccanti.

  1257. Alessandro D.

    Finalmente riesco a scrivere qualcosa…. A Beppe e a tutti i sostenitori volevo dire una cosa : ” SIAMO FORTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

  1258. Giorgio Paglia

    Avete visto i giornalisti in questi giorni post elezioni?
    Non solo non hanno ancora capito una beata mazza di quello che sta succedendo, ma fanno pure gli altezzosi.
    Le loro domande sono tipiche di chi osserva un’invenzione e cerca di interpretarla con uno stereotipo.
    Ieri sera ho avuto la sfortuna di seguire per un attimo BALLARO’ su Rai 3 e i relativi pruriti alla chiappe del conduttore Giovanni Floris.
    In studio c’erano i soliti abituè dei vecchi giornali e dei vecchi partiti.
    In collegamento esterno alcuni ragazzi di Beppe Grillo.
    Floris, pervaso da orticaria acuta al basso ventre condita da arrogante supponenza, li intervistava con ironia altezzosa e tentativo palese di pubblico ludibrio.
    Peccato!
    Ma forse, dopo 12 anni consecutivi di Ballarò, il buon Floris ha capito che con i grillini in Parlamento certe poltrone Rai non sono più così garantite.

    http://WWW.FUOCHIDIPAGLIA.IT

    1. Carmine s.

      Hanno capito, hanno capito!
      Vedrai la faccia, ora che non avranno i sovvenzionamenti (leggere finanziamenti a fondo perduto) alla EDITORIA!
      Inciuci permettendo, loro si batteranno affinchè il PD-L faccia il governo insieme al PD con la L………..

      Arrendetevi, pennivendoli, uscite con le mani alzate!

  1259. fabrizio .

    approvazione step by step….ma di cosa parliamo il primo passaggio istituzionale è la fiducia…se il movimento non dà la fiducia al pd…tutti a casa. il governissimo pd pdl non si farà perche il pd ha una carta da giocare, Renzi. quindi la campagna elettorale è chiusa adesso si parla di italia. il mkovimento deve dire se ha intenzione di dare la fiducia o no, punto. nel primo caso si portano avanti i provvedimenti condivisi nel secondo ,tutti a casa. in sicilia è un’altra storia esiste una maggioranza qui no.

  1260. Alessio M.

    Beppe che cosa vuoi fare con il pd? Sarebbe bello che tu dessi la possibilità alla base di scegliere cosa fare, facendo delle possibili proposte.

  1261. army m.

    Se Massimo Fini fa parte del m5s, ne esco subito!!!!

  1262. italiano incazzato

    voglio ricordare a tutti che i MASS MEDIA sono nelle mani
    della casta, le nostre carte ce le dobbiamo giocare bene estrema ratio il voto, se si dovesse arrivarci, deve essere ben chiaro che la responsabilità non è del M5S.
    la politica è un gioco di strategia, non dimenticatelo.

  1263. armando r.

    no tv no alleanze … ORA
    tutti a casa …. tutti quelli che sono li da piu di due legislature a casa GRAZIE. se qualcuno INIZIA A faRE una verifica fiscali a fini di pietro e cosi via ringraziero anche lui. E VEDIAMO SE IL DATO E’ CONGRUOOOOOOOOOO ????

    poi si va alle elezioni e poi via ai punti previsti dal piano m5s

    TUTTI A CASA …… SONO MORTI …. VEDERLI ANCORA IN TV E SOLO PATETICO … SI STANNO SCAVANDO LA FOSSA DA SOLI …..

  1264. franco melisi

    Certo che non si vota a caso, non si è certo votato per fare un’accordo di legislatura con Bersani ? O forse il Bersani non ha capito che quando chiede al movimento cosa vuole fare, è lui che guida l’iniziativa e pertanto è sempre lui che deve dire cosa vuol fare. Il movimento ben si attesta nel suo programma e nelle sue voci che se coincidenti con le proposte del Bersani, con tutti gli aggiustamenti e avvicinamenti di prospetto, allora non rimarrà altro che sostenere la proposta. Deleghe, accordi, unioni, fatte in parlamento che poi paralizzano e disconoscono il movimento sarebbero deleterie, non capiremmo più dove abbiamo votato.
    Ma noi certamente sappiamo dove abbiamo votato e se è il caso, rivoteremo allo stesso modo.

  1265. Gianluca Sabia

    Ho 2 società pagò le tasse la mia famiglia ha sempre lavorato e si è privata delle vacanze per avere 2 appartamentini, visto che di pensione non vivranno. Non mi riconosco in questo post quindi io non l’avrei pubblicato. Io farei parte di un gruppo che non vuole i condoni fiscali visto che le tasse le paga, non vuole condoni edilizi perchè crede che il territorio sia patrimonio di tutti, voglio giustizia e uno stato che mi tuteli. Per questo ho votato per il m5s mi sono prodigato affinchè anche gli altri lo facessero. Quindi credo che il signor Massimo Fini abbia detto una grande cazzata. Mi sento offeso dalle sue affermazioni. Credo sarebbe stato più giusto dire che il popolo si è diviso in chi vuole un cambiamento e chi una continuità punto e basta.

  1266. Marcello Clementi

    Non fatevi irretire dal sistema: rifiutate la presidenza della Camera.

  1267. enrico zavatteri

    ma ragazzi… continuo a veder scritto:” ma io rientro qui nella a ,nella b ma pero’ io..” e bla bla… il post di beppe non deve essere inteso in maniera generalista e classista.. c’è gente che vive alle spalle dell’altro. che sa bene di farlo, e di certo non viene qui ne a leggere, ne ad informarsi ne a scrivere. Quindi non è da intendersi offensivo per chi lavora e si fa un culo tanto nel settore pubblico o in altri settori.. chi è qui, e che mi sta pure leggendo, sa bene che noi siamo comunque l’eccezzione, e che siamo gia tutti attivi nel promuovere le idee apartitiche di questo movimento, non vi pare?? parliamo di cose importanti: a quando le votazioni online per il capo dello stato? e del rappresentante camera e senato del movimento?

    1. Aldo M.

      si..ma poteva elaborare il concetto in maniera diversa….non penso ci siano 4000 idioti che hanno commentato senza capire il post, ergo, o il post dice quello che Beppe intende oppure è stato elaborato male il concetto così come il messaggio è stato recepito in maniera errata.

  1268. Luca M.

    beppe,per favore,ora cambia post!!!

  1269. mario pirrello

    in questa analisi non si legge di una classe di popolazione che sostiene la mafie la ndrangheta la camorra e la sacra corona unita. a meno che non si voglia fare dei patti con loro bisogna anche considerare che coloro che la sostengono sono schiavi della povertà e non possono consentirsi uno straccio di dignità. questi voti sono stati venduti dalle associazioni mafiose a berlusconi che li paga a caro prezzo ma poi si rifa derubando lo stato come a sempre fatto. il mov 5s, al quale io ho dato il voto, deve considerare anche questa reata nel paese se vuole continuare ad avere credibilità e consenso.

    1. Carmine s.

      Vabbè ci arriva pure mio nipote di 10 anni!
      Indovina dove li piazziamo i 9,5 Milioni di collusi che hanno votato per la nipote di Mubarack oppure di quell’altra sporca metà 9,5 Milioni che hanno votato per l’insabbiamento delle inchieste sui Mafiosi di Stato.

    2. army m.

      pienamente d’accordo con te! La paura è che si mettano in discussioni le pensioni anche dei poveracci che sicuramente rientrano nei 19 milioni
      del post.

    3. mario pirrello

      tuo nipote c’è arrivato 60 anni prima di me ma adesso che l’ho capito anch’io posso avere una risposta intelligente?

  1270. Chiara e Tondo

    Beppe, ognuno la spara come vuole sul PD…

    Chiarisci tu con un post?

  1271. Alessio M.

    Ma come mai il forum del movimento non funziona?

    1. Giovanni F.

      Sono un farmacista dipendente privato ed ho sempre lavorato nel privato anche prima di laurearmi. Voglio dire che nessuno è contro i dipendenti pubblici… anzi, la pubblica amministrazione deve funzionare e deve funzionare bene, io sono per aumentare e migliorare le condizioni di lavoro e stipendi di medici, insegnanti, forze di polizia etc. quello che non possiamo più permetterci sono altre cose. vi faccio un esempio lampante e molto chiaro: se uno prenota una visita medica deve aspettare mesi prima di eseguirla, negli ospedali ce carenza di medici ed infermieri, bene: provate ad entrare in una sede amministrativa di una ASL di qualsiasi regione italiana e noterete quanti impiegati, portieri, segretari e segretarie ci sono, ora non dico che sono tutti inutili, ma nell’era della rete ne bastano meno della metà per sviluppare il lavoro necessario, non è colpa loro semplicemente che non possiamo più permettercelo.

  1272. Gabriele R.

    Siamo come un branco di cani famelici che stanno attorno ad un osso ormai quasi del tutto spolpato.
    E nessuno di loro pensa a come procurarsi un altro osso. Siamo solo pronti ad azzannarci l’un l’altro per cercare di mangiare.. tocca me che sono il più grosso, io sono arrivato primo, io ho ragione, io sono il più furbo, ecc ecc..
    Tu Grillo parli dei giovani, ma sei “vecchio” e forse non ai neppure fatto il 68 come me figlio di operaio alla catena di montaggio di mirafiori.
    Io ho sempre lottato contro il potere e l’arroganza. Tu, come me, come tutti, vuoi proteggere, aiutare, i tuoi figli. Ma vuoi continuare lo “svezzamento” con il reddito di cittadinanza, magari da spendere (tutto) nella movida del sabato?? La realtà non è così schematica come l’hai messa giù nel post.
    Prova a collaborare, anche poco ragionevolmente con il pd, ma provaci. C’è ancora tanta brava gente anche li, come da te. Non ci sono solo A e B, esistono anche C,D,E F e forse anche G…

    ciao beppe coraggio..hai voluto la bicicletta e adesso …

  1273. MIchele Cataldo (dottortalpa)

    Sono un medico dipendente pubblico con contratto a tempo indeterminato. Nonostante ciò seguo il blog da anni, e voto e voterò 5 stelle.
    Non è una lotta di classe, è una LOTTA DI CIVILTA’ E DI ONESTA’.
    Conosco tantissimi dipendenti pubblici o anche professionisti con un buono stipendio che votano 5 stelle.
    Non banalizziamo, la cultura dell’etica, dell’onestà e dell’ecologia non dipendono dal portafogli.
    Ciao a tutti

  1274. Eleonora Palo

    A. Pe ! Lascia perd lato A e lato B chell so cose po nano. Ma come ric io Stamme che pacche int a bagnarola e tu che vuo fa ce vuo leva chellu poco ca tenimm, o uaglio vir e nu me fa penti, famme o piacere e accumincia ra ddo stann e sold, ca tenimmo sul prucchi (pidocchi)

  1275. Simone Cappelli

    Piano con le minchiate. L’aria rarefatta dei piani alti da alla testa? Dare a un pensionato la pensione o il reddito di cittadinanza, che differenza farebbe? Mentre per i dipendenti pubblici: ok, sono troppi e li riduciamo. Ma alcuni servono e serviranno sempre e comunque: ce ne sono persino in Nord Europa e financo negli Stati Uniti. Questi non pensiamo di pagarli, se lavorano come devono? Magari deve essere riequilibrata la forbice tra i dirigenti (nominati dai politici), troppo pagati, e i dipendenti che sono pagati una miseria.

    1. mario pirrello

      secondo me il problema non sono i dipendenti pubblici altresi i dirigenti e direttori. quet’ultimi andrebbero sezionati si spaccati in quattro. sono loro e sopratutto i loro referenti politici i colpevoli dello sfascio della amministrazione pubblica. ma questo problema e storicamente riportato dalla letteratura mondiale, e nessun popolo è mai riuscito a sfiorare minimamente la soluzione. il m5s ci vuole provare? e..come?

  1276. Raffaello S.

    Io sono benestante ed ho 48 anni e quindi faccio parte del gruppo B secondo il Sig. Fini. Bene….ho votato M5S, e dal 2007 sono iscritto al meetup. MA CHE RAGIONAMENTO ORRENDO HA FATTO QUESTO IDIOTA!!!!! Se uno è ricco per definizione non può votare m5s? Allora secondo questo ragionamento Beppe Grillo non doveva nemmeno iniziare a parlare.
    Io ho votato M5S perchè anche la persona che ha maggiore bisogno in questo momento si senta rappresentata e venga aiutata a risollevarsi. LEVATE QUESTO POST DA IMBECILLI.

    1. Aldo M.

      purtroppo non è un ragionamento del sig. FINI ma un post di Beppe……
      L’intervista di fini non c’entra nulla con il testo.

  1277. massimo d.

    salve mi chiamo Massimo ho gestito sino a poco tempo fà un bar, e sono ad esprimere le varie lamentele di numerosi clienti i quali lamentano di come hanno nascosto il vero utilizzo della legge anti evasione e cioè il contante sino a 1.000,00 € questo limite non serve a controllare il reciclaggio del denaro o limite per scovare eventuali evasori, ma principalmente è a servizio degli istituti bancari, di equitalia e varie agenzie al servio del recupero dei crediti, mi spiego meglio un povero pensionato o dipendente che percepisce una pensione/stipendio superiore a € 1.000,00 viene obbligato ad aprire un conto corrente bancario o postale questo comporta che attraverso i vari sistemi di raggiro che banche e agenzie di recupero credito anno trovato grazie alla legge la quale non ha previsto nessun limite si ritrova la pensione o stipendio interamente pignorato sul contocorrente cioè 000 Euro disponibile per vivere, e questo fino a quando non viene fissata udienza dal giudice per il pignoramento di un quinto della pensione /stipendio , mi chiedo questa gente come fa a vivere sino all’udienza che a volte viene fissata dopo numerosi mesi è una VERGOGNA. Sicuramente si dovrà cercare di intervenire per cercare di risolvere il problema, basterebbe poco, inserire nella legge del pignoramento presso terzi o del credito che nessuno può pignorare il contocorrente sino a quando il giudice non prendere una decisione, provate a vagliare la possibilità di cambiare questo, di estrema utilità per i cittadini in questo periodo di crisi, inoltre bisognerebbe intervenire anche sul massimo pignorabile dello stipendio non più di un quinto, non come adesso che possono arrivare anche a due volte il quinto dello stipendio non garantendo più un minimo vitale, inoltre questa legge dei 1.000,00€ in contanti pregiudica notevolmente l’economia e non serve assolutamente all’antireciclaggio e anti evasione ci sono molti altri interventi più efficaci da utilizzare.

  1278. mister x

    Nell’ultima udienza generale davanti a una folla di 150mila fedeli, Joseph Ratzinger ha ringraziato chi non l’ha lasciato mai solo e ricordato come nel suo pontificato si sono alternati momenti di gioia a periodi di difficoltà “in cui il Signore sembrava dormire”

    Ecco di chi è la colpa se migliaia di bambini sono stati sistematicamente sodomizzati da preti!

    1. Anto Sist

      Non facciamo confusione con la religione e i preti, che sono esseri umani. Immischiare il Papa poi!! Parliamo di altro, del M5S e degli inciuci e compromessi che dovremmo fare con il PD

  1279. Guido Guidi

    Caro Massimo Fini,
    il tuo intervento è suggestivo, ma i blocchi sociali sono per lo meno tre, visto tra l’altro il risultato delle urne (Movimento a 5 Stelle, PD, PDL). Vi è infatti nello specifico un blocco che fa capo a Berlusconi, e precisamente il blocco che ora bisogna isolare.
    Non si tratta forse di persone totalmente consapevoli, ma sono mosse a mio avviso da due importanti motivazioni: ignoranza ed egoismo. O in altre parole voglliono vedersi restituita l’IMU e non sanno che se avesse vinto il Cavalliere, forse, il valore delle loro case si sarebbe dimezzato.
    Ad ogni modo, parlare di scontro generazionale avrebbe maggiore senso se si escludessero i legami parentali. Più pertinente invece sarebbe parlare di welfare a gestione famigliare, comunque insostenibile nel lungo periodo e su questo ti do totalmente ragione.
    Trovo pertanto che vi sia un momento per contrapporsi, e questo è riuscito molto bene al M5S, ed un momento per guardarsi intorno, momento in cui nascono diverse ed importanti difficoltà.
    Mi chiedo, lo sa chi invoca nuove elezioni che durante il semestre bianco il Presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere. E più in generale, lo sa che quella che il paese ha sperimentato potrebbe essere solo un assaggio della crisi futura.
    E per questo dico, da elettore del Centro-Sinistra (SEL): adesso occorre lavorare insieme come avviene in Sicilia, all’insegna delle cose che ci uniscono: lavoro, ambiente, riforme procedurali e democratiche (come il conflitto di interessi), beni pubblici…
    Finalmente potremmo avere una maggioranza capace di cambiare le cose in questo paese: non buttiamola via!!!! Cominciamo o continuiamo a parlarci ed a portare avanti i nostri temi!!!!
    Ciao a tutti
    Guido

  1280. mister frank

    Vi prego onorevoli del M5S nessun inciucio con il PD, quando bisognerá votare per la fiducia al nuovo governo uscite dalla Camera e dal Senato, non fatevi fregare, questi vecchi politicanti appoggiati dalla stampa al loro servizio, sono PERICOLOSISSIMI e falsificano la veritá!!!

    1. Anto Sist

      Purtroppo mi sa che l’inciucio ci sarà con il PD

  1281. Rita L.

    Nell’articolo è scritto:

    “il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato” .

    Mi pare evidente che il desiderio di mantenere lo “status quo” e temere il cambiamento non possa venire da coloro che prendono un migliaio di euro al mese per un lavoro massacrante.
    E con questo i troll sono pregati di smetterla di fingersi portantini ospedalieri o infermieri offesi nell’onore.

  1282. Pasquale Zumbo

    Caro Beppe,
    sono un giornalista “vero”, di quelli che ha mandato a quel paese tutti gli editori che hanno provato a imbrigliarlo e zittirlo e che alla fine ha deciso di lavorare da solo, al servizio dei cittadini. Trovandomi nel blocco A da una vita e essendo ormai vicino ai 40, non ho potuto che convenire con l’idea che era ora di dare una sternzata decisa al Paese, di mettere paura a questa classe politica che da decenni bivacca sulle sofferenze dei cittadini giocando con ciò che è di tutti, ovvero lo Stato.
    Il risultato di M5S è straordinario e adesso che tutti dovranno fare i conti con i cittadini veri in Parlamento, credo sia l’occasione di imporre certe posizioni. Tornare immediatamente alle elezioni o farci sorbire il “Governissimo” credo sia deleterio per gli italiani. Secondo il mio modesto parere, sarebbe importante dire al Pdsenzaelle che il Movimento è disposto a votare 4-5 provvedimenti (rientranti nel programma M5S) per far cambiare subito rotta all’Italia. 1) Conflitto d’interessi; 2) taglio spese politica e drastica diminuzione parlamentari; 3) nuova legge elettorale (perché questa è più che un porcellum!); 4) tagliare le pensioni d’oro e utilizzare il denaro risparmiato per sviluppare il Sud (puntando sulle caratteristiche e peculiarità del territorio), perché è impossibile reggere l’economia di una nazione solo sull’industria del Nord mentre i meridionali fungono da semplici clienti dei prodotti settentrionali.
    5) Legare i politici ai loro risultati amministrativi, perché è impossibile, per esempio, che a Reggio Calabria dirigenti, amministratori e compagnia abbiano lasciato 700 milioni di deficit senza pagare. Perché a pagare siamo sempre noi.

    Non accordi, né inciuci, ma solo “imporre” poche ma importanti modifiche per poi tornare a votare con una legge che possa consentire a chi otterrà la fiducia dei cittadini, di governare e cambiare questa Italia che forse adesso avrà un futuro.

    P.S.: la prox volta M5S minimo al 45%…

    1. franco melisi

      Se posso aggiungere. Bisogna immediatamente ridiscutere azzerando qualsiasi norma vigente il rapporto fra stato e contribuente. Tenendo bene a mente che al contribuente deve esser reso, e riconosciuto il pari rapporto senza oneri, sanzioni, aggravi, more, multe, interessi che hanno trasformato questo rapporto in una macchina da business finanziario spinto e protetto da leggi auto promosse e relegato il contribuente in un possibile delinquente, mostro evasore, furbo e in malafede, completamente privo di qualsiasi diritto se non quello di provare la sua buona fede.
      Tutto questo è inaccettabile, ha prodotto disgrazie e sofferenze fra la popolazione, portando la stessa nazione in una recessione.
      Non si chiede molto, ristabilire il giusto, corretto e paritario rapporto fra cittadino e stato.

  1283. Roberto B.

    Letta, Bersani, Bindi etc.. etc…

    datevi una mossa, fatevi “di lato”, non esiste più la sinistra, esiste l'”avanti”, cercate di capire che moltissimi elettori del PD hanno votato M5S: non siete credibili !!

  1284. Carmine s.

    E-mail di morfeo tangentaro-perfetto e prescritto.

    https://servizi.quirinale.it/webmail/

    Testo:
    POPULISTA = Atteggiamento o movimento politico tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari.

    IO SONO POPULISTA non un TANGENTARO-PRESCRITTO !

  1285. giulio v.

    Caro Bersani,ti sei preso una bella batosta, ma non puoi scaricare la TUA responsabilità sugli altri, gran figlio di put…, ora devi andare fino in fondo, questo lo dico a te come lo direi al Pompetta ora la responsabilità è TUA, GOVERNA STRONZO,trovati una maggioranza e presentati al parlamento, il popolo vuole vederti all’opera, sei stato votato? Fatti dare l’appoggio da Monti come tu l’hai dato a lui e non rompere con i piagnistei,
    vai fare accordi col Pompeta, non ti rimane altro, cazzo fai proprio schifo, alla 7 ieri hai fatto la figura di quello stronzo di BADOGLIO (…La guerra continua…), e intanto fuggiva, rapprenti il classico uomo pavido che si crede grande quando non ha responsabilità!!!
    NOI SIAMO NOI E TU NON SEI UN CAZZO

    1. monica trevisan

      Offendere non é segno di superiorità… Anzi. Il male dell’Italia non é Bersani. É un sistema nel quale bisogna avere l’intelligenza di buttare il male e tenere il bene. Pensateci, non si può continuare a fare di un erba un fascio… Lo avete fatto in campagna elettorale adesso bisogna essere seri e responsabili. Non si può tornare alle elezioni senza conflitto interessi e legge elettorale. Sarebbe bello anche andarci con qualche provvedimento per il lavoro (io sono disoccupata perché mamma… Un’ altra ingiustizia sociale), per le imprese … Ma con i numeri del PDL (il vero scandalo di questi risultati) non si andrà molto lontano. Il discorso di Bersani ieri é stato serio e responsabile. Ma avete sentito il tono di Alfano (che leggeva il dettati di Berlusconi)? Riprovevole. Pensiamo all’Italia e cerchiamo di essere costruttivi non distruttivi altrimenti sarà peggio per tutti. Ciao

  1286. Rodolfo Gaetani

    Sono ormai due 2 giorni che sento dire da più parti politiche e giornalisti solitamente di parte, che quando il presidente (per modo di dire)Napolitano individuerà chi dovra formare il governo e quindi governare, si deve dare la fiducia al governo. Domanda, cosa hanno fatto per guadagnarsi la fiducia? Ovviamente sappiamo tutti sassi compresi cosa hanno fatto, e si pretende la fiducia a priori.
    Andando avanti a colpi di fiducia si finisce sempre a non far niente. ancora Bersani col solito vizio di comprare con qualche poltrona pretende di scaricare la sua di responsabilita ad altri, visto che a lui piace dire sempre ognuno si deve prendere le proprie responsabilita, loro quando se la prenderanno e pagare quando sbagliano? come noi comuni mortali?

  1287. Rita Puglisi

    Dal gruppo B toglierei i semplici dipendenti statali. 30 Anni di lavoro euro 1250,00 separata senza mantenimento, due figli, mutuo e dopo la prima settimana lo stipendi è finito. Gli stipendi degli statali sono fermi da tempo, ovviamente esclusa la classe dirigenziale e il nostro solo grande privilegio è ovviamente quello di avere il posto “sicuro”. La descrizione che fate è quella di un decennio fa, ora la sofferenza è anche la nostra, per favore non cadete nell’errore di chiamarci fannulloni, non è da quella parte che stiamo, molti voti vi assicuro al movimento sono venuti proprio da questa classe di lavoratori che sono sempre più bistrattati e che spesso fanno funzionare il servizio pubblico sulla buona volontà del singolo. E’ dalla classe dirigenziale che non sa assumersi responsabilità, dirigenti privati amici di amici politici a stipendi di oltre 200.000 euro annui, posti che nel passato erano degli stessi dipendenti statali a cui partecipavano per concorso e capacità acquisita e lo stipendi aumentava di poche migliaia di euro annui. Per cui basta generalizzare con i dipendenti pubblici stile brunetta. Il mio voto come quello di tanti colleghi è stato ampiamente discusso nei posti di lavoro, siamo la parte silenziosa che vi ha votato, e non per protesta ma perchè crede davvero nel M5S. Una lavoratrice della tanto discussa “giustizia”

  1288. Pierluigi Scabini

    Sono daccordo con questo post in parte; è vero che c’è uno scontro generazionale e che spesso i giovani si trovano a “pagare” la pensione ai vecchi, che alcuni vecchi hanno privilegi alla grande, stipendi sicuri, pensioni sicure e via dicendo, mentre ci sono precari come me (precario nella scuola) che tirano a campare e sono tendenzialmente giovani ma anche non piu giovani; io ad esempio ho 42 anni.
    Questo scenario cosi come è stato dipinto è superficiale anche se due gruppi fondamentali in questo paese ci sono cosi come in altri: chi vuole rompere e cambiare lo status-quo e chi invece vuole la continuità (forse in mezzo c’è il gruppo di quelli che vogliono cambiare ma hanno paura e cambiano lentamente facendo compromessi con lo status-quo).
    Lo scenario credo sia piu complesso nel senso che dobbiamo distinguere chi ha quello che ha perchè ha lavorato, faticato, speso se stesso in modo onesto, senza manipolare nessuno, da chi ha quello che ha perchè ha guadagnato soprattutto sulle spalle degli altri. Ci sono pensionati che prendono la loro pensione sicura magari piu di 1000 euro al mese, ma hanno pagato ogni contributo, con del lavoro sudato, con la fatica, l’onesta, la creatività. C’è chi ne prende 2000 0 3000 ed ha avuto lavori di responsabilita, si è speso, non ha manipolato, ha lavorato seriamente, etc. Quindi c’è da fare attenzione; forse un tetto alle pensioni del tipo max pensione 5000 o 4000 euro al mese, minimo 1500 andrebbe bene; e tutti gli altri in proporzione tra i 1500 e i 4000 o 5000 al mese.
    Comunque ora in avanti, ad ogni provvedimento di forte cambiamento c’è da fare grande attenzione all’equità, al senso più alto e più nobile di giustizia, quella dell’amore, dobbiamo anelare a quella anche se non siamo in uno stato di coscienza d’amore………
    Un saluto a tutti
    Pierluigi Scabini

  1289. angelo.I

    il blog è in aumento, la cosa anche sproporzionata, i casi sono due la gente si è incuriosita oppure i nemici ci spiano. Grande m5s LA RIVOLUZIONE CULTURALE è SOLO ALL’INIZO.

    1. Francesca B.

      Per carità, no alle manie di persecuzione. Sicuramente credo che ci siano anche degli “spioni”:è un fenomeno inevitabile direi dopo gli esiti delle elezioni, visto che solo a poltrone tolte e conseguenti posti di lavoro a cascata in meno, ora e solo ora, badate bene, gli “altri” si pongono il problema di chi siete e di indagare davvero nel mucchio.Nel mio caso, per esempio,sono una dell’ultimo minuto e,non solo condivido molti punti di vista,ma ho una situazione personale e familiare con condizioni di vita e lavoro piuttosto problematiche e molto simili a quelli esposti qui da molti degli iscritti di vecchia data.

  1290. Maria P.

    Prima di tornare a votare bisognerebbe almeno cambiare la legge elettorale, che questa è assurda, diminuire il numero dei parlamentari, e io diminuirei pure lo stipendio.
    Ma chi le voterebbe le ultime due?

    1. Luca M.

      ciao maria!!e assolutamente adeguare legge pensioni ai parlamentari!non devono piu maturare diritto alla pensione dopo una legislatura!!!assolutamente!!

  1291. Alessandro P.

    Sarebbe bellissimo se Beppe potesse parlare al Sig. Napolitano in diretta streaming…

    1. Carmine s.

      Lo farà ufficialmente o “sotto-Ufficialmente” (ufficiosamente con una micro camera presa in prestito dalle IENE!

      Ps: sai che risate vedere il tangentaro-prescritto che non proferisce parola davanti al Populista Grillo… E’ STORIA ! E’ il funerale e necrologio insieme!

  1292. Vittorio M.

    Mi sono stancato di ascoltare continuamente i vecchi politici che dicono che il voto al M5S è soltanto una posizione di protesta.
    Io ho 44 anni, voto da 26 anni e seguo le vicende politiche da quando avevo 16 anni. Mi ritengo assai informato su quello che avviene e non avviene non soltanto in Italia e a livello non soltanto politico.
    Mi informo quotidianamente ed ho smesso di farlo attraverso la tv e la carta stampata ormai da anni per cui non credo alle loro cretinate, per fortuna oggi esistono altri mezzi.
    Per me è stato un voto assai ponderato frutto di serissime valutazioni e considerazioni su ciò che rappresenta il movimento.
    Ho preso informazioni sui candidati di tutta Italia ed ho attentamente valutato e discusso il programma del M5S che condivido pienamente e che ritengo sia stato stilato con buon senso.
    Smettano di trovare scuse al loro fallimento sia a destra che a sinistra.
    Quelli del PDL si tolgano il sorrisetto di trionfo dal ghigno: hanno perso una montagna di voti pure loro. La lega si ritrova coni consensi più che dimezzati. Il PD ha rotto le scatole anche nella rossa Emilia.
    Non consiglio loro di cambiare perchè sprecherei tempo.
    Sono vecchi e finiti.
    Non hanno le capacità per potersi riprendere dallo stato comatoso in cui sono precipitati.
    Serve gente nuova.
    Servono idee.
    Serve velocità.
    Non SERVE più la loro presenza, stacchiamogli il respiratore, sono clinicamente morti.
    Tengo molto alla mia vita ed al futuro delle mie figlie e dei miei amici, non sono più così stupido da sprecare la mia crocetta su simboli di partiti destinati a restare soltanto un brutto ricordo.
    Sono convinto che a breve tutti cominceranno a copiare il M5S, non permettetelo, non permettiamolo.

  1293. Edoardo Nervi

    Ciao Beppe ho votato x il M5S e ho la massima fiducia! Trovo d’accordo di valutare riforma x riforma e se conforme con il programma del movimento è giusto collaborare ma senza alleanze! Dovessi fare delle scelte le cose che più mi stanno a cuore sono:
    1) reddito di cittadinanza
    2) pensione a 60anni e riduzione alle 30 di lavoro settimanali
    3) taglio parlamentari e riduzione drastica dei costi della politica
    4) wifi e 1 canale tv gratuito x tutti
    5) ritorno alla lira

    ci sarebbero altri punti importantissimi ma mi fermo qui.
    auguro a te e ai ragazzi un buon lavoro e massima attenzione agli squali!!!
    grazie x lo tsunami tour che hai fatto in tutto il paese dando tutto te stesso e ridando a tutti noi una speranza di cambiamento.
    un grande abbraccio da parte mia e famiglia e non mollare xchè sei tutti noi è ripeto abbiamo la massima fiducia in te.
    Ciao Edo da Bergamo.

  1294. Mauro Oggioni

    Allora ci siamo…ma la terza repubblica dovra’attendere ancora un poco,almeno fino alle elezioni prossime venture.Nel frattempo nessuna
    “alleanza istituzionale”…approvazione,step by step,delle iniziative completamente aderenti al nostro programma indipendentemente dalla loro origine…precedenza assoluta alla riforma della
    legge elettorale…indicazione online del candidato alla presidenza della Repubblica (Dario Fo sarebbe perfetto,riusciremo a convincerlo?)…
    Si apre un breve periodo di transizione,la nostra
    “primavera”, nel quale sara’fondamentale non commettere errori per resistere ai colpi di coda del vecchio sistema perche’il cambiamento spaventa
    sempre molto soprattutto se ha come colonna sonora
    il requiem dei mercati…Adelante! ciao m

  1295. Daniela Ricci

    Sto ascoltando il tg alla 7, mediaticamente sta passando il messaggio che il movimento farà la stampella al PD-SEL.Non commettiamo questo errore,Grillo smentisci questa cosa o il movimento si sgonfierà come un palloncino!Non sprechiamo tutto quello che tante energie hanno fatto per arrivare fin qui.Se ci facciamo circuire da questi politici ,si vecchi, ma molto abili ,la gente non capirebbe.Non siamo nè di destra nè di sinistra,idea che per tanti anni ci ha divisi mentre “loro “i politici si mangiavano il paese.
    Io ho votato per trent’anni a sinistra , ma ho tanti amici e conoscenti di destra che ora hanno votato per il movimento come me.Qusto è un segnale di CAMBIAMENTO CULTURALE ENORME ,non lo sprechiamo.

  1296. Mr Worf .

    ”Bersani è il nostro candidato a guidare il governo perché vogliamo metterci tutta la forza del Pd”. Per il resto massima apertura a tutti ma su temi specifici.

    ”Chiederemo voti a tutto il parlamento

    per un governo che sia di svolta soprattutto sui temi della moralita’ della politica, della lotta alla corruzione, per un’Europa diversa, per l’occupazione e siamo convinti e speriamo che l’attenzione a questi temi troverà consenso”, ha detto il vicesegretario del Pd sottolineando: ”Siamo per accelerare il più possibile intese che evitino perdite di tempo”.

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Pd-altola-di-Letta-Bersani-candidato-premier-Martedi-la-direzione_314228101451.html

    NON FACCIAMOCI ABBINDOLARE!!!
    CI BUTTERANNO TANTI AMI……

    NON ABBOCCATE!!!!!

    LE PRESIDENZE SE LE TENGANO LORO!!!!

    1. marina s.

      Ma come, avete lottato per anni per entrare nelle Istituzioni e cambiarle e ora ve ne volete tirare fuori? Non ti ho capito.

    2. Mr Worf .

      PRIMA TI PORTANO A LORO LIVELLO, TI USANO E POI TI BUTTANO!!!!!

      NELLE ISTITUZIONI SI ENTRA PER APPROVARE NUOVE LEGGI,O PER CAMBIARE IN MEGLIO QUELLE ESISTENTI , NON PER FARE LE BELLE STATUINE!!!!

    3. marina s.

      Guarda che nel Parlamento ci siete ed avete anche un numero di seggi che vi permette di provare a cambiare leggi sbagliare o a proporne di nuove. Ma a cosa mirava il Movimento? A fare caciara e basta?
      Che ci speravate o meno, ora nelle Istituzioni ci siete.

  1297. Maria teresa Armentano (mament)

    a Beppe Grillo e agli eletti del Movimento
    Sono un’ elettrice di SEL, non buttate via i nostri sacrifici, siate seri, date la fiducia su un programma concordato. Molti punti del centro sinistra sono i vostri. Se offrite il paese a Berlusconi che non aspetta altro che il vostro no a Bersani, non siete degni del voto che avete ottenuto. Se fate il male del Paese che è anche il vostro non siete i cittadini che dite di essere.

    1. marina s.

      Concordo in pieno.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      il centro sinistra ha COPIATO tutto dai 5 stelle

      Renzi non sapeva dove nascondere la faccia quando i giornali glielo dicevano nelle primarie

    3. Rita L.

      il movimento farà ciò che è giusto. Non avere dubbi.

    4. Massimo Cairo

      PD PDL SEL UDC ECC…DESTRA SINISTRA FANNO PARTE DEL PASSATO INIZIAMO A PENSARLA DIVERSAMENTE E’ ORA DI CAMBIARE IN QUESTO PAESE!!!!

  1298. domenico falco

    UN PEZZETTO DI VECCHIA POLITICA SE NE ANDATO PERò VORREI SAPERE PERCHE FINI OLTRE AL VITALIZIO GLI RIMANGONO MACCHINA BLU AUTISTA TELEFONINO SEGRETARIA UFFICIO E CHISSA QUANTI ALTRI PRIVILEGI SAREBBE OPPORTUNO QUANTIFICARE QUANTO CI COSTA OLTRE IL VITALIZIO DI 6500 EURO NETTI FUORI DA LI NON DOVREBBE AVERE PIù NULLA LERBA GRAMIGNA OLTRE CHE ESTIRPARLA BISOGNA IRRORARLA DI DISERBANTE CIAO A TUTTI

  1299. patrizia

    Sono una dipendente di un Ente Locale e sinceramente rabbrividisco nel leggere questo articolo. A molti sfugge forse che siamo su un’unica nave e non è più tempo di classificazioni. Sono separata, mantengo due figli pago un mutuo, con uno stipendio di 1.500 euro. Sinceramente non mi sento una privilegiata, accomunata con chi guadagna 5.000 euro di pensione….Ho votato il Movimento insieme a mio figlio, convinta di farlo e non cambierò idea, ma credo che gli ospiti del blog dovrebbero fare più attenzione nel giudizio perchè si rischia di innescare una guerra tra poveri. P.S. Sono tante migliaia le persone impiegate nella Pubblica Amministrazione che hanno votato il Movimento e che sperano in un cambiamento perchè sono diventati i nuovi poveri, in questa Italia senza speranza…..riflettete………!

  1300. Nicola da Mantova

    Definizione di “populista” secondo il dizionario del Corriere:

    1 Atteggiamento o movimento politico tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari

    2 spreg. Atteggiamento demagogico volto ad assecondare le aspettative del popolo, indipendentemente da ogni valutazione del loro contenuto, della loro opportunità.

    Se si intende il punto 1, cioe’ secondo il significato originale del termine, io sono fiero di essere un “populista”.

    Se invece si fa riferimento al punto 2, allora il populista e’ il nano, quando promette rimborsi, milioni di posti di lavoro, condoni, ecc.

    Pseudo-giornalisti: se leggete il blog aggiustate la mira quando parlate di “populisti”.

    1. marco germano

      populista è anche promettere il reddito di cittadinanza…che costa 15-20 volte l’IMU

    2. Nicola da Mantova

      Infatti non sono d’accordo col “reddito di cittadinanza”. Sono invece per la piena applicazione dell’art. 1 della Costituzione.
      Il popolo deve aver diritto per legge ad un lavoro, non ad essere pagato per non fare niente.

  1301. Domenico Guzzo

    Caro Beppe,
    non capisco questa contrapposizione tra generazioni ; io sono un dipendente pubblico che percepisce 1400 € mensili e il contratto bloccato da ben 5 anni ; vorrei che mi spiegassi per quale motivo sarei un privilegiato ; se va bene prenderò 1000 € di pensione a 68 anni ( ora ne ho 54 ) e quindi vorrei che mi spiegassi il parametro utilizzato per definire i dipendenti pubblci ” privilegiati ” .
    I privilegi sono altri caro Beppe, e i tanto vilipesi dipendenti pubblici lavorano tutti i giorni per far funzionare questo baraccone che è diventata la nostra povera Italia.
    Mi sono avvicinato al movimento due anni fa e da circa 1 anno sono iscritto attivo a Parma ( ho lavorato per il Movimento senza chiedere mai nulla….semplicemente perchè ci credo ); sono entusiasta delle idee che spingono ad un cambiamento radicale del sistema ma vorrei sapere da te se consideri il mio voto gradito o meno…..; devi capire che il voto è trasversale e questa assurda contrapposizione tra presunti ” ELETTI E PRIVILEGIATI ” e ” DISEREDATI ” è non solo parziale ma totalmente errata!!!!
    Se il mio voto è sgradito mi spiace….e spero che tu stesso possa comprendere che in questo 25% c’è anche qualche impiegato o dipendente pubblico onesto che lavora e che magari ha lavorato e lavora nel Movimento senza alcuna pretesa… rimettendoci anche tempo e denaro….

  1302. Ylli S.

    “Albanese di Tirana (62 anni) e mi sono iscritto alla questa mailing list da alcuni anni.
    Altroieri su RAI 1 con Alfano e compagnia bella parlavano di millesimidi secondi , di micron, di senatori a vita e senatori a morte che separano
    il PDL e PD.
    Mi sembra che non hanno capito niente e si agrapano con le unghie alpotere.
    Grazie a Grillo e M5S gli italiani hanno aperto gli occhi e spero che questa valanga coinvolgera in futuro anche l’Europa.
    Finalmente l’onesta andra di moda – vizi e virtu torneranno ad essere quelle di una volta.
    Grazie e Auguri dall’Albania !
    Un caloroso saluto
    Ylli
    “Vecchia piccola borghesia, vecchia gente di casa mia per piccina che tu
    sia il vento un giorno, forse, ti spazzerà via” C.Lolli

  1303. oreste m******

    Giustamente,come mi ha fatto rilevare,un bloggher chiedendo scusa per l’involontaria gaffe su nuove elezioni.
    Pertanto posta sul sole 24 un commento esauriente anche se parziale sull’argomento.
    «Si torni a votare». L’idea del ritorno immediato alle urne ha fatto capolino in parecchie analisi nel pomeriggio elettorale, soprattutto per bocca di alcuni esponenti di punta del Pd (in testa il responsabile economico Stefano Fassina) delusi dai numeri che stavano uscendo dalle urne. Per quanto suggestiva, però, l’opzione è impossibile. L’ostacolo insormontabile è rappresentato dal Quirinale, dove il presidente della Repubblica si trova in pieno “semestre bianco” in vista della scadenza del settennato che arriverà a metà maggio

    1. Roberto B.

      La campagna elettorale è finita !

      cari trollini e detrattori “a prescindere” del M5S ..

      Quindi livore, non ti voto, scordati il mio voto, dietro il M5S c’è la spectra ecc, sono chiacchiere al limite del ridicolo.

  1304. Duilio Mura

    Nel gruppo A appartengono anche quelli che lavorano per privati che stanno per perdere l’azienda. spesso 50 enni che non hanno mai fatto carriera perché onesti e che temono di perdere il diritto allo lavoro, alla pensione e non sanno quale futuro avranno i loro figli (gli stessi giovani senza futuro). Nel gruppo ha appartengono quindi anche tutta quella parte di società che ha o ha avuto un lavoro e che rischia di venire rottamata molto prima di raggiungere la pensione.

  1305. Lux Luci

    SI !!! BEPPE, AVANTI TUTTA, PER ENTRARE AL GOVERNO CON IL CENTRO SINISTRA.

    “MOVIMENTO 5 STELLE” RICORDA:

    NOI SIAMO ADESSO SIAMO FORZA DI GOVERNO, NON MOVIMENTO DI PROTESTA!

    “M5S: Pizzarotti, su temi specifici pronti a confronto col Pd”

    ‘Realizziamo queste riforme e poi ritornare tra un anno al voto’

    Fonte:

    http://www.ansa.it/web/notizie/elezioni2013/news/2013/02/21/Grillo_8294806.html

  1306. Paolo Tripodi

    Subito legge sul conflitto di interessi.

  1307. luigi maiuri

    febbraio 2013 passera alla storia per il papato e il parlamento.

  1308. Roberto B.

    In Sicilia il M5S si sta comportando egregiamente, “con scienza e coscienza”.

    sta smantellando il credito che la vecchia e corrente classe politica/dirigente (di dx o sx) ancora gode nonostante tutto, nonostante la manifesta incapacità.

    1. Giulio Nazzi

      Che non sia Bersani a presentarsi per la fiducia… per le cose da fare, no al vecchio, magari un giovane del PD, ma che non sia Bersani. Mi raccomando Beppe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1309. Andrea Panella

    Io sono un libero professionista, SEO e Social Marketing, amo il io lavoro, posso creare lavoro per altri già lo faccio dalla mia casa, e mi ritengo un privilegiato, ma non ho tutte le garanzie, che un dipendente pubblico ha, io devo stare sempre sul pezzo, io lavoro a volte con l’ elmetto in testa, ma vi posso dire una cosa? a me piace questo modo di pensare al lavoro, ed immagino la stessa mia passione e determinazione di cercare nuove sfide, applicata alla grande massa di dipendenti pubblici, è lo dico con un grande rispetto, che risultati potremmo avere in italia…..STRATOSFERICI!!!!
    Quindi non tagliamo ma riqualifichiamo, troviamo un motivo anche per queste persone di sentirsi utili e non parassiti, come però oggi può essere facile pensare.

  1310. Alessandro Ottombrini

    Per una volta mi permetto di dissentire. Scusate. Ho votato M5S con convinzione, incidendo quasi il tavolo con la mia “X”. Lotto quotidianamente anche su Facebook per far capire cos’è l’onestà e cos’è il Movimento. Lotto quando leggo link pieni di cazzate e mi impegno un attimo di più a cercare LE FONTI DELL’INFORMAZIONE CHE VIENE DATA. Poi arrivo qui e mi accorgo di rientrare a rigor di logica, nella vostra fascia “B”. Grazie a dio ho un posto fisso, statale, ho una casa (con mutuo per altri 20 anni che mi assorbe metà dello stipendio di 1500 euro), non posso sposarmi perchè la mia ragazza non guadagna pur essendo avvocato con un master all’attivo. Sinceramente essere messo nella mischia di chi “sopravvive”, si barcamena e non vuole il cambiamento non lo sopporto. Ricordatevi che in questa ampia schiera di “stipendiati” rientrano anche tantissime persone oneste e dedite al proprio lavoro e che hanno scelto di marchiare a fuoco la scheda elettorale proprio perchè VOGLIONO IL CAMBIAMENTO e perchè VOGLIONO CHE L’ONESTA’ PER UNA VOLTA LA FACCIA DA PADRONA. Non deludeteci. Grazie.

    1. sara capponi

      capisco bene il fastidio di essere inseriti nella fascia dei cattivi:io ho votato sel nonostante si fosse alleato col pd e sono una madre singola e disoccupata…sono notoriamente una privilegiata attaccata allo status quo (nel mio caso l’assegno di disoccpuazione che sta per finire)e che tifa perchè non cambi nulla vero? io sono parecchio curiosa del movimento, ma se tranciate giudizi su chi come me alla fine del mese non ci arriva e ha il solo peccato di non avervi votate cosa devo pensare? che piace a nche a voi la guerra tra poveri? spero ben di no..

  1311. seconda fila

    Piu’ o meno quello che sta scritto qui ..more

    2 Estimates about Italy
    Italians born in 1970, who are about 43 now, will pay 50% …
    http://tinyurl.com/bdou59v

  1312. stefano ratti

    Per favore non fate alleanze con il PD di Gargamella,non è giusto per chi vi ha votato.
    Io non vi avrei votato se lo avessi saputo in campagna elettorale

  1313. Antonella G.

    Grandi ragazzi!!!!lottate per noi…..ieri ho ascoltato Alfano la cavalletta Flip a ballarò e sono sempre più convinta che gli dovete rompere il deretano……basta con questo schifo. Fate rinascere il paese….!!!!!!

  1314. emilio de benedetto

    NAPOLITANO in visita in Germania ha detto : “ho paura dei POPULISMI” Caro Presidente te lo dico in dialetto che forse capisci meglio ” NAPOLITA’..MAVAFFANGUUL!!!

  1315. Maria P.

    I Post non sono il Vangelo. Sono qui anche per farci riflettere e discutere.
    Direi che anche questo ha centrato l’obiettivo.

    1. Chiara M.

      Che bisogno c’è di riflettere e discutere su queste ca**ate?!

  1316. PRATOLA Franco

    Beppe,
    ti rammento che c’è sempre l’ultima nevicata prima che giunga della primavera. Non strizzare l’occhio alle primavere arabe che, come tutti possono vedere, non hanno portato dove i protagonisti desideravano.

  1317. paola paola

    CITTADINI DI GRUPPO C = Quelli che non hanno capito niente né del gruppo A e né del gruppo B! Stamattina ho pensato di essere finita erroneamente sul sito di Brunetta o della Fornero! E invece ero proprio sul sito giusto! Non credevo ai miei occhi! Non amo le brutte parole nei blog, ma questa volta mi è salita spontanea e non dal cuore o dalla “pancia” (parola ultimamente tanto usata) ma dalla testa! Cos’è? Il successo vi ha già dato alla testa o state preparando già il prossimo insuccesso? Eh già! Mi viene qualche sospetto! Io sono un’impiegata pubblica mono reddito di Euro 1.100,00 con cittadini di gruppo A al seguito! Dove devo mettermi in A o in B? Forse A, perché ho votato il movimento, ho fatto campagna per esso e assicuro che tantissimi cittadini di serie B come me lo hanno fatto! E oggi mi ritrovo un post che incita alla LOTTA DI CLASSE TRA POVERI E MENO POVERI, TRA VECCHI E GIOVANI! Ma siete impazziti o istupiditi nel senso filosofico della parola: «Stupido è colui che fa un’azione che reca danni (morali, materiali e di ogni sorta) a un’altra persona, senza ricavarne alcun guadagno, anzi, spesso realizzando una perdita per se stesso». ?DOVETE CHIEDERE SCUSA AI VOSTRI ELETTORI che avete “accusato” di aver votato pdl o pdmenoelle, ai cittadini di serie A e di serie B per aver dimostrato di non capire nulla della loro vita “normale”, CANCELLARE IL POST oppure ANDARVENE!!!!!!!!!

  1318. V per VaffanCULO

    Grillo=Berlusconi. Peggio di così non potevi cominciare.

    1. Borrelli Maurizio

      E’ ovvio che Beppe intendeva in linea di massima e non tutti diciamo un 75-85 % del gruppo B evidentemente voi fate parte del restante 25-15 %

  1319. vispo e arzillo

    Beppe, non ricominciare,,,

    Sono titolare di una discreta pensione, mia figlia è bancaria e mio figlio libero professionista.
    Bene, nonostante questo, abbiamo votato tutti e tre Movimento 5 stelle.
    Per noi contano solamente i buoni principi ed i veri valori.
    Quindi, caro Beppe, non rincominciamo a dire delle belinate!

  1320. Cristiana Dellarole

    Lavoro nel privato, lo stipendio è buono e, secondo il post dovrei appartenere quindi al gruppo B che recita :

    “Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato. ”

    Ho votato M5S.

    Ergo ? Inserite al più presto un gruppo C. Velocemente. Oppure nascerà spontaneo ma sarà formato da un corposo insieme di persone che avranno perso la fiducia in voi e vi abbandoneranno.

  1321. Marcello G

    ragazzi, io non sono ovviamente per alcuna alleanza, mantenendoci coerenti con quanto detto sinora. Coerenza in primis, sempre! D’altra parte il paese non puó andare subito a nuove elezioni e la colpa di un’eventuale ritorno ai seggi immediato sarebbe tutta addossata al M5S, con un impatto negativo sul successivo risultato elettorale. Insomma, il ritorno al voto non farebbe bene nemmeno a noi e non ci permetterebbe di mostrare a chi ci ha votato per protesta (ci sono….) che non siamo un movimento di parole ma anche di fatti. La soluzione migliore per noi sarebbe chiaramento un anno di governo di inciucio PDL/PD con noi che mostriamo tutta la nostra serietá, competenza, attenzione alle promesse elettorali. Riduzione dei costi della politica, partecipazione attiva. Come in Sicilia. Al primo ritorno alle urne, ci prendiamo il 40-50% senza problemi. Come in sicilia, dove in pochi mesi abbiamo raddoppiato. Ma abbiamo anche un’altra grande, enorme opportunitá: quella di non fare alleanze, ma stringere un patto su un programma specifico e comune su alcuni nostri punti col pd e fare un governo che proceda solo su questi punti. Quello che non é in linea non lo si vota, quello che é in linea lo si vota. Quello che si parla spesso del modello sicilia, a livello nazionale. Sarebbe straordinario, perché ci permetterebbe di mostrare tutta la nostra serietá (come sopra) ma anche di portare avanti tutto il nostro programma. Cosa che all’opposizione sarebbe molto piú difficile…. Forza M5S!!

    1. gabry 59

      Avendo 54 anni ed appartenendo a quello che lei chiama BLOCCO B VORREI FARLE NOTARE che:
      Mi sono sempre e comunque interessato di chi sta in condizioni precarie;
      Ho partecipato con la mia firma a realizzare le liste del M5S;
      Ho votato senza remora alcuna alla camera, senato e regione Lazio per il MS5.
      Questo per farle capire che generalizzare è sempre e comunque sbagliato, e che ho un immensa fiducia nei ragazzi che ho contributo a mandare alla camera senato e regiomne.
      Un caro saluto

  1322. Roberto B.

    la divisione non esiste fra statali e non, ma esiste fra persone per bene e per male !

    Tanto le persone perbene quanto le persone «permale » esistono sempre e ovunque.
    Ma la crisi dell’etica soprattutto nella politica, che contraddistingue il nostro tempo ne ha modificato le distribuzioni.
    I perbene diminuiscono, i «permali» crescono. Inoltre i perbene restano a terra, i «permali» salgono e comandano.

    ora si vorrebbe invertire l’andazzo !

    1. Carmine s.

      Uno spunto “realistico” alla discussione….parimenti semplice ma efficace!

      Concordo!

  1323. prisco

    Beppe certe volte vedendo la sudditanza al sistema di certi italiani, anche miei amici, mi viene da pensare che nn ti meritano, sto paese di merda nn merita l’opportunità che gli stai dando: si fanno le canne inneggiano a bob marley pensano di essere quelli alternativi e votano bersani (mi gratto i …. ogni volta che ne pronuncio il nome ndr.)…ma dopo averci riflettuto un attimo dico: muoia sansone e tutti i filistei e rompiamoci il culo come abbiamo fatto e come continueremo a fare. è il momento. con te e voi. avanti.

  1324. mario zenobi

    barillari in tv sembra un decrebrato con un chip nel cervello controllato da casaleggio
    a votare Grillo,mi ci metto anche io,abbiamo fatto in più grosso errore nella storia d’italia..
    poveri noi

    1. Roberto B.

      see caro trollino, rosica rosica 🙂

  1325. mimmo di marco

    Quindi se io rinuncio al mio stipendio di 1200€ da cui ogni mese verso 700€ ai miei figli avrei comunque un reddito di cittadinanza di 1000€ e lo stesso avrebbero i miei figli e la mia ex moglie e non dovrei continuare a versare gli alimenti.
    I miei genitori passerebbero da una pensione minima a 1000€.
    Dal mio punto di vista è una proposta molto vantaggiosa ma la spesa dello stato non aumenterebbe di quasi tre volte?

  1326. Olindo Valentini

    Io abito a Vienna e devo dire che mi dispiace vedere in che situazione si trova in questo momento L’Italia .Non ho votato Grillo ma sotto sotto sono contento che abbia preso parecchi voti.Secondo me peró dovrebbe accettare di appoggiare di volta in volta in base al programma il Pd a condizione che Bersani e la maggior parte dei vecchi dirigenti si ritiri lo so che sembra una soluzione irrealistica ma aspettare ancora mesi é un suicidio!!!!!! Comunque speriamo bene io a Vienna me ne stó da Dio ma in ogni caso sono Italiano e mi stá a cuore la sorte della nostra bellissima Italia.

  1327. Mimmo D.

    Bersani: “M5S dica cosa vuole fare”
    Risposta: “Leggi il programma”

    1. federico

      ma siamo sicuri che si tratti di un programma?
      non è piuttosto un elenco della spesa?
      Ci sono tante idee più o meno interessanti ma non le voglio giudicare, voglio solo dire che sono idee senza alcuna precisazione sulla loro fattibilità.

      Dove sono i presuppposti per realizzare queste cose?
      Tanti punti come quello del reddito di cittadinanza così formulati suzonano come la proposta di berlusconi di rimborsare l’imu senza alcuna base di copertura vera e concreta

  1328. mauro calugi

    ITALIANI.
    PENZATE L INGNORANZA L INCAPACITA LA DEMENZA DEL PD RISUSCITARE RENZI,QUANDO RIGUARDO A BEPPE GRILLO A DETTO FENOMINO DA BARACONE
    BERSANI VAI FIORI DAI COGLIONI TU E RENZI

    1. valerio sacco

      a proposito d’ignoranza rileggi il tuo messaggio sgrammaticato e magari fa un corso serale di lingua italiana!

  1329. Simone Ruiu

    E intanto, mentre loro chiedono al movimento cosa vuole “fare”(?), la Gelmini afferma che le riforme sul conflitto d’interessi e i tagli ai costi della politica non sono urgenti al fine di rimettere qualche soldo in tasca agli italiani…proprio due dei nostri punti del programma!!!!AVANTI COSI’ BEPPE!!!

    1. Mimmo D.

      Infatti sono proprio i due punti da cui dipende tutto il resto. Siamo la vergogna del mondo permettendo ad un unico individuo di avere 3 o più tv private di livello nazionale. Ed è per questo che ci ritroviamo sempre le mummie tra i piedi

  1330. pino tromba

    Che cazzo vuol dire questo post?Io dopo essermi fatto il culo ho vinto un concorso pubblico!Prendo 1500 euro al mese e 800 li pago di mutuo.Ma cazzo c’entro io!Con tutte le spese vedi tu caro beppe con quanto devo campare al mese!Vaffanculo!E sono sempre i soliti a prenderlo nel culo!E dire che ho votato M5stelle!Siete tutti le stesse merde.ANDATE AFFANCULO PEZZI DI MERDA!

  1331. Carmine s.

    Per favore vogliamo organizzare una valanga di Vaffanculo tramite e-mail all’alto colle ?

    Il Morfeo tangentaro-prescritto continua con la storia del populismo….Passi durante la campagna elettorale, passi pure la difesa dei ladri PD-L beccati con il dito nella marmellata MPS….ora però ha rotto il c…o con stà storia. “Io sono populista tu sei tangentaro-prescritto” oppure molto semplicemente : POPULISTA = Atteggiamento o movimento politico tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari.

    Capirà il vostro presidente ? sordo com’è !
    Fino a quando lo dobbiamo sopportare ? Sopportare l’offesa alla pubblica decenza, avendolo ancora sul colle?

    Qualcuno si stà muovendo a tal proposito ?

  1332. giulio m.

    Faccio parte della serie B e proprio per questo ho votato Grillo. Centinaia di Italiani, non poveri, con una onesta pensione e co qualche bene,avendo lavorato per quaranta e passa anni, hanno potuto constatare e vivere quelle situazioni che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Quel desiderio di giustizia e libertà che è in quasi tutti noi non si chiama A e neanche B, ma è universale.. Col tempo molte persone oneste, abituate a votare per abitudine finiranno anche esse per cambiare….. purchè non si facciano errori.
    Giulio

  1333. Fabio

    Penso che dividere non porta mai bene. Mi chiedo come uno Stato forte possa differenziare i cittadini. Va rafforzato il senso dello Stato. Ma anche chi ci lavora all’interno vede storture.
    Penso di andare piano in ogni caso e prendersi le proprie resposabilità proporzionali al numero di voti raccolti. Non promettere nulla nei 100gg o cosa fare in 5h3m25s. Prendere le misure prima e poi realizzare pochi ma importanti punti del programma.
    La situazione è grave ma siamo ancora al di qua dello strapiombo.
    Oggi si parla tanto del quirinale. Perchè non offrire il posto alla Lilli Gruber: intelligente, si presenta bene, Italo-Tedesca. Insomma un buon biglietto da visita per questo nostro malconcio Paese.

  1334. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Abbiamo preso la Bastiglia italiana

    ORA LA DEMOLIAMO O NO???

    La Bastille

    Il pleut des cordes sur le génie
    de la place de la Bastille
    nous marchons sous un ciel gris
    Percé par des milliers d’aiguilles
    Il pleut des cordes sur le génie
    les nuages trop lourds s’abandonnent
    de l’eau pour les gens de Paris
    pour l’ange nu sur la colonne

    A l’horizon de nos fenêtres
    plus rien ne bouge plus rien ne vit
    comme Paris semble disparaitre
    dilué dans de l’eau de pluie
    à l’horizon le ciel défait
    l’ange ruisselant se dessine
    on voudrait s’aimer à jamais
    sous cette pluie que rien ne termine

    Il pleut encore sur le génie
    de la place de la Bastille
    boire du thé tout l’après-midi
    de ces dimanches de camomille
    il pleut des cordes sur le génie
    qui aurait cru que si peu d’eau
    ferait fuir les gens de Paris
    laissant l’ange trop seul et trop haut

    à l’horizon de nos fenêtres
    plus rien ne bouge plus rien ne vit
    comme Paris semble disparaître
    dilué dans de l’eau de pluie
    à l’horizon le ciel défait
    l’ange ruisselant se dessine
    on voudrait s’aimer à jamais
    sous cette pluie que rien ne termine
    hum hu hu hum hu hu hum

    Il pleut toujours sur le génie
    de la place de la Bastille
    nous nous couchons avant minuit
    dans des draps chauds qu’on éparpille
    il pleut toujours sur le génie
    on sort des repas de famille
    l’ange ruisselant dans la nuit
    déploie ses ailes sur la Bastille

    1. V per VaffanCULO

      aspetta, che ordino la ghigliottina su ebay…

  1335. elisabetta barbera

    ho 62 anni e e’ la prima volta che vado al voto convinta e strafelice del risultato. Grazie per la speranza ridataci e per gli obbiettivi che sicuramente si raggiungeranno. L’unica nota di delusione come sempre sono i miei cari connazionali, purtroppo molti di loro o non hannno capito o per paura hanno votato lo stesso sistema che ci ha condotto dove siamo, ma prima o poi capiranno.Auguri a tutti e grazie

  1336. Roberto B.

    un grazie per aver permesso al M5S di essere il primo partito, va dato anche ai troll, a quei detrattori ” a prescindere” del M5S, è anche grazie ai loro ragionamenti e accuse puerili e senza fondamento che simo arrivati così in alto !!

    .. forza così !

    prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci ||
    🙂

  1337. walter tardocchi

    Condivido il post e trovo strano che molti si siano risentiti e abbiano dimostrato suscettibilità; soprattutto i pubblici dipendenti, di cui faccio parte anch’io.
    Credo che ci si possa riferire soprattutto a quella parte definibile come colletti bianchi, non certo la manovalanza o molto meno.
    Ma non credo che sia il caso di “polemizzare” su queste cose.
    Sono felice dei risultati, penso sia solo un primo colpo, e mi auguro e inviterei tutti i nostri portavoce a non farsi incantare dal canto delle sirene (che hanno già iniziato a farsi avanti), e di incatenarsi ai capisaldi del nostro programma, delle nostre regole e del non statuto, unici veri riferimenti. Quindi oltre all’onestà, alla trasparenza e alla competenza, aggiungerei anche la coerenza.
    Buon lavoro a tutti noi e un grazie a tutti coloro che ci hanno fatto vivere emozioni incredibili con le dirette dalle piazze italiane.
    Forza M5S e forza Beppe, persona straordinaria.

  1338. gianfranco c.

    Vediamo di non prendere per il culo i cittadini.

    Il politichese, è un linguaggio usato dalla partitocrazia italiana, per affermare qualcosa, mentre, in effetti, se ne fa un’altra.
    Nell’ipotesi di dar vita ad un Governo PD, il M5S sarebbe costtretta a far uscire dal Senato (il giorno della “fducia”) tutti i suoi eletti.
    La cosa la si può presentare anche incartata con oro e diamanti, ma rimane sempre per quella che è: il M5S è nella maggioranza con il Partito delle banche e dei banchieri.
    Questa mia affermazione, potrebbe essere smentita solo nel caso in cui,la prassi di uscire dal Senato, verrebbe attuata anche nel caso di un Governo PD+PDL+Scelta Civica Monti.
    Vediamo di non partire con il piede sbagliato, perchè possiamo solo farci del male.

  1339. Gianni v.

    Questo post è una schifezza.
    Blocco A blocco B : semplicistico, offensivo e non corrispondente a realtà. Reddito di cittadinanza ai pensionati ed ai dipendenti pubblici: proposta semplicemente cretina. L’intervista a Fini non fa menzione degli argomenti del post, deduco si tratti di un post di Grillo o di chi per lui. Due giorni fa ho votato (e fatto votare) M5S, oggi sono già pentito.

    1. alessandro z.

      Idem post idiota lo poteva scrivere Brunetta o CAlderoli…

    2. giulio m.

      Se avessi letto un certo numero di commenti mi sarei risparmiato la fatica di commentare pure io. Ogni tanto Grillo ne spara una delle sue. Capitava pure a Churchill e a De Gaulle. L’importante è che il movimento vuole dare voce ai cittadini e vuole risanare la politica. Il resto ci sarà dato evangelicamente in sovrappiù.
      Giulio

  1340. adriano fontanot torino

    Non ripeto..NON fate il processo a quelli appena eletti che esprimono la loro opinione sulle priorità, è gente che deve imparare e vedrete che lo faranno bene, auguri a tutti loro

  1341. Maurizio G.C.

    ATTENZIONE

    il forum M5S non sta funzionando.

    Volevo aprire una discussione sul famigerato portale che dovrà permettere la votazione e discussione delle proposte, tanto per cominciare dovremmo potere esprimere le preferenze sulle scelte che il M5S si troverà a fare nei prossimi mesi, compresa la preferenza per l’lezione del

    Presidente Della Repubblica.

    Qualcuno sa dare notizie?

  1342. rossi antonio

    Pregherei l’amico Grillo di rivedere quanto ha scritto in questo articolo perchè, non essendo chiaro, viene utilizzato contro il movimento. Scritto così sembra voglia eliminare le pensioni di tutti i dipendenti pubblici.
    vedi articolo su Huff. post
    http://www.huffingtonpost.it/2013/02/27/grilloeconomics-soldi-per-pagare-tutti-il-reddito-di-cittadinanza-basta-eliminare-le-pensioni-e-gli-stipendi-pubblici_n_2772423.html?utm_hp_ref=italy

  1343. michele v.

    era dai tempi della scuola…ahimè… quanti anni avendone ora piu’ di 50, che non fremevo piu’ per le notizie politiche come in questo periodo, finalmente credo di avere votato per qualcosa di utile per la comunità, per mio figlio… vorrei pero’ sapere qual’è il pensiero di chi ha votato m5s e del movimento stesso, riguardo il tema della sicurezza, certamente non prioritario, ma in grado di condizioanre la vita di molti: interi qurtieri in mano alla microcriminalità, assolutamente sconsigliati, continui furti nelle abitazioni, di auto, moto, scippi. Perchè un cittadino deve essere privato della libertà di lasciare per strada una bici o di andare a fare una passaggiata in una certa strada, amgari alla sera? quali sono le proposte del m5s? … e attenzione non si tratta di attaccare gli stranieri, il discorso vale per tutti

  1344. matilde landolfi

    dividere l’Italia in due gruppi A e B mi sembra estremamente superficiale e anche una lettura che ricorda altri tempi. Io appartengo , come dice questo signore al gruppo B, a quelli che hanno un posto fisso, che lavora in una scuola che ogni giorno cade di più dentro il degrado e che ancora sta in piedi perchè tanto lavoro viene fatto unicamente sulla voglia di non mollare la l’educazione pubblica in mano a chi la vuole affossare. Appartengo a quel gruppo B che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, a quel gruppo B che non ha pagato l’IMU perchè una casa non ce l’ha e paga l’affitto; a quel gruppo B che se si ammala, grazie alla legge brunetta, si trova trattenute che vanno dai 20 ai 50 euro al giorno di trattenute, ecc………….Per cui non facciamo analisi che non fanno altro che dividere sempre di più in popolo che ha solo bisogno di unirsi verso obiettivi,non di dividersi in una lotta tra poveri, come i governi berlusconi sono stati molto bravi a promuovere. Se parliamo di dipendenti pubblici, parliamo di DIRIGENTI dei dipendenti pubblici. io ho votato M5S perchè voglio sentire discorsi nuovi, puliti, onesti, non analisi pressapochiste e gratuite sulla pelle della gente. mi auguro che questa analisi non abbia avuto il beneplacito di Grillo, ne sarei molto delusa

  1345. Stefano Flore

    è PRIORITARIO FONDAMENTALE VITALE istituire subito il REDDITO DI CITTADINANZA.Non a caso è il primo punto del programma.Grazie

  1346. Nicola da Mantova

    d’alema vuole governare col nano: finalmente e’ ufficiale, ma sono gia’ 15 anni che l’abbiamo capito.

    GARGAMELLAAAAAAAAA o sei complice anche tu, oppure lo vuoi capire o no che devi prendere la frusta e fare pulizia in casa tua??????

  1347. Roberto Scimonelli

    Cominciamo a chiamarli berlusconini e bersanini! E voglio vedere come reagirà Alfano o Maroni. E’ l’ora di finirla con la guerra delle parole. E’ necessaria una nuova evoluzione della specie umana. Siamo quasi sicuramente tutti terrestri…

  1348. romeo c.

    Forse a molti sfugge un punto fondamentale:
    è successo che per la prima volta in italia quella parte di umanità esclusa da ogni tutela sociale ed economia (inoccupati, precari, piccole partite iva) si è ribellata e finalmente ha trovato in grillo una rappresentanza politica.
    questa parte di umanità calpestata e mortificata sta gridando : CI SIAMO PURE NOI, VOGLIAMO VIVERE PURE NOI!
    pertanto la sinistra scic degli impiegati pubblici, dei pensionati e di chi ha sempre vissuto serenamente ai danni delle nuove generazioni deve ora scegliere: 1) o si prende carico di questa parte di umanità rivoluzionando tutti gli assetti sociali consolidati (pubblico impiego, pensioni, concessioni etc.) e solo in questo caso si potrà alleare con grillo, 2) oppure non ha altra scelta che allearsi con berlusconi … ma stavolta alla luce del sole.
    LE NUOVE GENERAZIONI CI FARANNO UN CULO COSI’! E’ FINITA!!!!!
    PUNTO!

  1349. ESTER P.

    FORZA RAGAZZI LA PRIMAVERA è NEI NOSTRI SOGNI!!!!!!!!!!

  1350. angelo bardi

    dopo la salsi e favia ora barillari e gli altri..
    sembra di sentire dei balordi che non sono riusciti ad entrare nelle liste pd ed hanno ripiegato in quelle di grillo le parole e le idee sono le stesse..
    infami..
    almeno la salsi era bona..favia e barillari sembrano due malati di mente con lo sguardo il primo da maniaco il secondo dalla testa vuota..e pilotata..

  1351. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Beppe, ora ti tocca compiere un ultimo gesto patriottico

    Dopo il V-DAY
    Dopo l’Acqua Pubblica
    Dopo lo TSUNAMI

    Devi compiere l’INCULATION DAY

    Manda affanculo Mortimer e Gargamella e torniamo alle urne

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!
    ALLE URNE!!!

    1. mic d

      ragazzi nn scherziamo andare alle urne è un segno di mancanza di responsabilità. bisogna fare delle riforme molto importanti tipo quella elettorale tagliare gli stipendi dei parlamentari e ridurli al minimo necessario tagliare le pensioni d’oro cercare di far ripartire l’economia in italia trovando i fondi x investire nelle nuove energie nell’agricoltura e cmq aiutare le piccole aziende a nn fallire definitivamente magari diminuendo le tasse, bisogna dare piu soldi agli italiani in busta paga e poi magari si puo staccare l’ossigeno al governo che si verrà a creare e che x andare avanti dovrà fare proposte che accontentano o il m5s o il pdl andando quindi contro la sua natura di centrosinistra. se questi vogliono governare insieme (pd-pdl) allora tempo pochi mesi e sicuramente questi si ammazzeranno fra di loro perdendo altri consensi elettorali e il m5s schizzerà al 50%

  1352. gianluca a.

    Sentite le dichiarazione di Cancelleri e del sindaco di Parma , mi chiedo ma per chi ho votato io? Cosa c’entra l’m5s con il pd , gente capace di mangiare una banca intera con il cassiere e tutta la cassa. CHANGE!!!

    1. marina s.

      Pizzarotti sembra accogliere in pieno la proposta di Bersani, sempre che questa sia percorribile e Napolitano non decida diversamente. Una soluzione diversa sarebbe una “salvata” per il Movimento.

  1353. PAOLA SPAGGIARI

    Ciao Grillini, finalemnte aria fresca.
    Convinta fermamante di aver fatto la cosa giusta dentro alla cabina elettorale nell’avervi dato il mio voto. Vi sostengo alla grande, è ora di cambiare le regole del gioco che ha creato la vecchia classe politica del paese. Conto su di voi perchè siete li e vedete cosa combinano e la smettano di farsi gli affari loro invece di quelli del popolo. Ieri sera ho visto Ballarò e devo dire che Alfano non ha perso la sua arroganza e cafonaggine da buon seguace di Silvo. Per cui .. forza e coraggio. Ora attendo che arrivino le elezioni comunali nel mio paese per buttarmi nella mischia e capire cosa succede anche li dentro.
    Un abbraccio forte.
    Paola

    1. Giovanni Barbieri

      Alfano è un ‘pupo’ come un cane a catena da candidato premier del centrodestra è rientrato nei ranghi, ha stoppato le primarie, il padre/padrone ha realizzato che con uno come lui il pdl sarebbe scomparso definitivamente ed è quindi ‘risceso in campo’ ha poco da fare l’arrogante è politicamente inconsistente e quando il padrone passerà a miglior vita scomparirà dagli schermi televisivi per sempre.
      Ed allora che forse Fini potrà rimettersi in moto intanto si busca una bella liquidazione 260.000 euro piu6.200 euro di pensione, alla faccia nostra

  1354. Giovanni Barbieri

    La stampa britannica mettè l’accento sul problema Europa ad esempio riportano dichiarazioni come quella del minstro degli esteri Spagnolo che descrive il risultato delle elezioni come un salto nel vuoto che no preannuncia nulla di buono per l’Italia e l’Europa.
    E’ un dato di fatto che nessuno in Italia, della classe dirigente/parassitaria ha realmente capito che cosa stà succedendo, idem in Europa e specie i paesi del sud continente continuano a ragionare in questo modo. L’Italia si appresta a tradurre in azione politica le istanze che invece gli indignados in Spagna non hanno ancora attuato.
    Qualcuno ha scritto su Repubblica che l’Italia è il laboratorio politico della minchiata. Alle corde i dinosauri sfiniti e avanti con il programma del movimento l’Europa ci guarda ed è bene che sia chiaro che cosa ha comportato l’ingresso del movimento in parlamento. Nessun inciucio il programma è chiaro attuarlo.
    Stanco di dovermi vergognare di una classe dirigente disgustosa orgoglioso di essere Italiano da ieri forse anche di piu.

  1355. Mario Luconi

    Beppe accordati su un programma di un anno, solo un anno, su soli 5 punti e
    faccelo votare come avevi promesso. Se veramente ci coinvolgi fai il botto
    a livello mondiale. Se invece punti a nuove elezioni, ho paura che questa
    occasione non si ripresenti più e che ognuno di noi torni sulle sue
    vecchie, pessime preferenze.

  1356. Giuseppe Duri

    Sicuramente Beppe ci avrà già pensato, ma quale migliore opportunità per mostrare come funziona la vera democrazia e fare decidere a noi ( che so .. gli iscritti ? ) su quali temi ci aspettiamo una collaborazione con il PD e quindi associarli alla fiducia alla camera e senato ?

    Direi che possiamo cominciare con
    – Riforma elettorale
    – taglio dei parlamentari
    – taglio delle province
    – taglio degli stipendi dei parlamentari
    – aiuti alle piccole imprese ( sblocco dei pagamenti dello stato)

    In fondo ora siamo noi a dover fare , mi raccomando eh 😉

    1. romeo c.

      ma anche e soprattutto impignorabilità prima casa e reddito di cittadinanza

  1357. Stefano C.

    Ciao,
    ho scritto proprio ieri sul mio blog alcune riflessioni inerenti il vostro post. Io sono un ragazzo di 35 anni che, con estrema fatica e un costante, quotidiano e duraturo impegno, cerca di barcamenarsi e mettere su una famiglia con le pesanti responsabilità che in questo momento, più che in altri, incombono. Affermo che il gruppo A e B sono effettivamente due raggruppamenti che rispecchiano la società attuale, ma mi domando se ci siamo dimenticati di qualcosa. In particolare delle persone che onestamente e con fatica cercano di affermarsi, di tirare avanti e che sono stanche di sentir ancora parlare di destra e sinistra, soprattutto di sentir litigi e discorsi inutili per la comunità e il futuro del paese, parole pronunciate sui media a gran voce da “professionisti” della politica e dell’informazione che non avevano neanche lontanamente previsto tutto ciò. Mi chiedo se ci siamo dimenticati di chi si sente oppresso dal vecchiume che come un coperchio sulla pentola opprime il quotidiano altrui, intendo lavorativo, intendo evolutivo, intendo quel quotidiano che ci vede costantemente alla ricerca di novità e del “fare” che contraddistingue gli esseri umani e che, puntualmente, non ci è permesso di esplorare e di vivere, da chi, ben seduto sulla sua poltrona ci dice… “va bene, non si preoccupi, può far affidamento sull’indennità di disoccupazione e tra tre mesi le rifaremo il contratto!”. Direi che può bastare! (…almeno per oggi!) Però voglio dire basta alla politica dell’inconcludenza e basta alle imprese statali e non che si approfittano dello stato, usandolo per perseguire i propri utili/fini e accumulare ricchezza sulle spalle della gente onesta.
    Sono convinto che la fascia di persone sopra descritta abbia votato M5S!!
    Stefano
    http://1per1.blogspot.com

  1358. Massimo Bandinelli

    Ciao Beppe,
    dedico a te e a tutto il movimento una bella canzone :

    “Pizzica Minore”

    http://youtu.be/qLKKbHD6HMs

    Io ne farei l’Inno ufficiale del movimento

  1359. ENRICO .

    Il Pd vuole mettere il M5S alla prova?
    il m5s non avra’ nessun timore di deludere i cittadini portando avanti le idee per cui sono stati votati…hanno fatto i fatti in sicilia ,parma etc sono stati rivotati alla grande,
    sara’ il Pd invece che verra’ messo alla prova, davanti ai suoi elettori se veramente mettera’ mano al suo di portafoglio come stiamo facendo tutti noi cittadini…ora si vedra’

  1360. cinzia rossi

    mi piacete tanto e voglio mettervi una pulce nell’orecchio,,,,,,,,,,,,,,, pensionati………… attenzione se avete dei debiti vi bloccano il conto anche se come me prendete la minima 450 euro al mese circa. fate attenzione non si fermano davanti a nulla nemmeno ad una come me che dopo aver lavorato una vita……… ok non voglio piangerci sopra non ho soldi per andare da un avvocato e quindi subisco ma spero che se qualcuno legge possa darmi delle dritte e soprattutto chi legge possa farne virtu sono sicura che ci sono pensionati messi come me alla fame anzi a pane e acqua

  1361. V per Vaffa

    ah vabbeh, se queste sono le proposte…abbandonare il paese! ripeto abbandonare il paese!
    ps con questo ti sei messo contro un buon 10% che ti ha votato. ritorni al tuo 15% di base inkazzata

    1. ENRICO .

      senza offesa ma il tuo giudizio dopo questo post e’ ridicolo…forse pensavi che il giorno dopo le elezioni il m5s avrebbe tirato fuori la bacchetta magica?
      da come la vedo io i primi punti del programma ,riduzione degli stipendi,auto blu e rimborsi lo stanno gia’ facendo…
      …ma ora anche gli altri lo devono fare altrimenti e’ inutile un passo alla volta

  1362. paolo

    In relazione a questo bruttissimo post, vuol dire che i soldi si reperiranno tagliando teste nel pubblico impiego? Siamo sempre lì, a pagare saranno sempre gli stessi, dipendenti e pensionati? Molti dipendenti pubblici hanno votato M5S. Serve chiarezza su questa cosa. Sono perplesso.

    1. Roberto B.

      questa volta a pagare saranno i politici !

      stanne certo

    2. paolo b.

      qui sembra che ancora qualcuno non vuol capire! scusate ma dopo che è iniziata la “crisi”, quante volte non avete preso lo stipendio o la pensione? io ho tre figli e sono tre mesi che non vedo un euro!!

    3. paolo

      paolo b., mi dispiace veramente tanto per te. Ma io, dipendente pubblico, che lavoro onestamente tutti i giorni, cosa c’entro?

  1363. Rosy

    Ciao Beppe, sbagli a dire che sono solo i giovani che ti hanno votato. Ho 54 anni e sono convinta più che mai della scelta fatta. Cerchiamo ora di far ripartire l’Italia con l’onda nuova che è arrivata in parlamento!

  1364. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    BEPPE NON SVENDERCI AL PD

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

    6 ANDATO CONTRO TUTTI, TORNIAMO ALLE URNE!!!
    35% al M5S

  1365. Antonio Annunziata

    La rivendicazione posta dal Movimento, a controllo di due importanti istituzioni, COPASIR e RAI, sono determinanti per la credibilità dello stesso,la rivendicazione serve al fine di portare a conoscenza all’esterno degli italiani, di tanti intrallazzi del potere occulto di questa pseuda Repubblica. Riprendiamoci la nostra patria. La parte iniziale di questa nuova era Repubblicana deve dare prova di giustizia sociale,mi aspetto grandi cose dal Movimento in primis accertamento patrimoniale di tutti i parlamentari degli ultimi trant’anni nonchè confisca di tutti i beni e revoca dei vitalizi usurpati di tutti quelli non giustificati.
    Volevo porre un’interrogativo in merito ai diritti acquisiti: perchè è stato affermato che i vitalizi e pensioni d’oro, solo per i parlamentari sono diritti acquisiti mentre per i lavoratori che hanno firmato contratti di lavoro trent’anni fa non possono avere i diritti sulla pensione???

  1366. WALTER MESSA

    TASSATIVO , I PROBLEMI CHE HANNO CREATO PD PDL E MONTI NON DEVONO ESSERE BUTTATI IN FACCIA AL M5S , MA BENSI IL M5S DEVE IMPORRE A STI LADRI ASSASSINI DI RESTITUIRE TUTTO QUELLO CHE HANNO RUBATO AL POPOLO ITALIANO .QUINDI PER LA NOSTRA IMPERIALE COERENZA NON DOBBIAMO APPOGGIARE LE PROPOSTE DEL PD , MA BENSI’ VISTO CHE SIAMO LA PRIMA FORZA POLITICA PUR AVENDO RUBATOCI VOTI COLLUSI , E CON TUTTI CONTRO , SE IL PD VUOLE DIALOGARE CON IL M5S E’ COSTRETTO AD APPOGGIARE AL 100% IL PROGRAMMA DEL M5S , PRIMO EMENDAMENTO ASSOLUTO, RESTITUZIONE DEI RIMBORSI ELETTORALI RETROATTIVI E ABBATTIMENTO DELLO STIPENDIO DEL 75% A TUTTI I POLITICI , OLTRE A TUTTO IL RESTO CHIARAMENTE INDICATO NEL NOSTRO PROGRAMMA CHE IN CAMPAGNA ELETTORALE CI HANNO COPIATO MISERAMENTE A PAROLE VEDIAMO SE REALMENTE LO VOGLIONO SOSTENERE , SENO’ ANDASSERO A SUICIDARSI DA SOLI SENZA DARE LA COLPA AL M5S CHE E’ L’UNICO CHE PUO’ RISOLVERE I PROBLEMI CREATI DEVASTANTI DA STE MERDE .(E SE PENSANO DI DARCI DEGL’ESTREMISTI , ALLORA VUOL DIRE CHE L’ESTREMISMO E’ BUON SENSO , MENTRE LA LORO ACCLAMATA DEMOCRAZIA E’ SEMPLICEMENTE ABUSO DI POTERE , COME CI HANNO DIMOSTRATO NEGL’ULTIMI 40 ANNI) FORZA M5S SONO CERTO CHE CON LA NOSTRA COERENZA ARRIVEREMO PRESTO AL 100% DEI CONSENSI ELETTORALI POPOLARE . W LA DEMOCRAZIA , QUELLA VERA , SOLA UNA , LA NOSTRA DEI CITTADINI DEL M5S.GRAZIE BEPPE E TUTTI NOI.

  1367. Alessandro

    “Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali…”

    Sono un dipendente statale e fidati, la gran parte lavora con contratti a termine e vive con 1000 euro al mese!
    Abbiamo gli stipendi fermi da 6 anni e come unica prospettiva una mobilità obbligatoria.
    Fidati Beppe, molti, ma MOLTI dipendenti statali ti hanno votato, additati da anni come la causa di tutti i mali, con stipendi da fame vera e additati da tutti, guarda caso però gli unici stipendi non bloccati sono quelli dei dirigenti, dei professori universitari e dei politici.
    Ma questi NON sono la gran parte, semmai è proprio sulla pelle e le tasche di tutti gli altri statali che continuano a mantenere privilegi, aumenti stipendiali e impunibilità.
    E poi hanno anche il coraggio di parlare ancora di tagli alla spesa pubblica!

    Spero proprio che il mio voto e quello di tanti altri cambi qualcosa e finisca questa immensa MENZOGNA che sbandierando restrizioni agli impiegati da 1000 euro giustifica ancora sprechi e stipendi d’oro ai soliti intoccabili.

    1. Mario

      Ma chi l’ha detto che gli stipendi dei professori universitari non sono bloccati? Sono bloccati per tre anni come tutti gli stipendi pubblici. Informati prima di parlare.

  1368. Fabio Natangeli

    Sono un dipendente statale e con tutta la mia famiglia abbiamo votato M5S. Non mi ritengo di gruppo B perchè non ritengo ci debbano essere gruppi. Volete licenziarci tutti? Fatelo basta che finisce questo stillicidio. Una volta parassiti, una fannulloni, una rubasoldi. Basta diventa difficile alzarci per andare a fare il proprio lavoro essendo sempre attaccati anche da chi veramente ruba soldi (vedi evasori). Ma veramente pensate che vedere giovani che non lavorano, padri di famiglia licenziati e ditte che chiudono a noi Dip. Statali faccia piacere?

  1369. mauro celebrini

    Sento finalmente l’arrivo della primavera dopo un lungo inverno di 20 anni,
    per un incredibile alchimia di eventi oggi ci sono tutte le condizioni per un nuovo rinascimento italiano.
    Come dice Degregori “ed è per questo che la storia dà i brividi, perchè nessuno la può fermare”.
    Speriamo in bene, grazie Beppe.

  1370. Giuseppe Casagrande

    traspare dal vostro sito, che, invece di attuare politiche in grado di dare lavoro, e relativa pensione a chi non l’abbia, si voglia toglierli a chi ce li ha! Come se lavorare fosse un delitto perché non lavorano tutti: allora che si fa, prima ci togliete lavoro e pensione e poi date a tutti il reddito di cittadinanza?
    Bel modo di creare occupazione!
    Una invidia lavoris e pensionis.
    Un Paese che campa di reddito di disoccupazione?
    E’ grave, nell’articolo, aver escluso dal gruppo A dei vostri votanti la realtà, ovvero il grande numero di persone che, come noi, lo hanno fatto per essere stati colpiti , e difesi da nessuno, neanche dal sindacato – tre ore di sicoopero – nei diritti acquisiti, pensioni, salari, età pensionabile, differimento percepimento Tfr, blocco stipendi e pensioni, attacchi continui al settore pubblico con anche tentativi di aumentare l’orario di lavoro.
    E’ grave che anche voi, dopo aver preso i nostri voti, ci attacchiate come Sacconimontifornerobersani.
    E’ anche grave che, nel balletto dei salotti televisivi già ripreso, gli esponenti PD calino dalle nuvole e dichiarano che dovranno capire come mai tale perdita di consenso. Come se non lo sapessero; la stessa che, sul vostro sito, non menzionate neanche voi: per aver dato la fiducia a chi ha innalzato l’età pensionabile, differito il Tfr, bloccato stipendi e pensioni, aver attaccato il lavoro statale, unico che sia meritocratico in quanto conseguito per aver vinto un concorso, non aver eliminato i contratti di lavoro atipici.
    Inutile fingere di non capire, tanto, se dovremo continuare a pagare sempre noi, chiunque governi si vedrà poi escludere per sempre dalla rosa dei votabili. E vale per tutti, nuovi e vecchi partiti.
    Ho sbagliato a votarvi ma non accadrà più.

  1371. Marco M.

    Anche se scritto una gran parte di dipendenti pubblici non lo ritengo giusto. Ci sono molti dipendenti pubblici, compreso me, che hanno votato M5S.
    Personalmente guadagno 1164,00 euro mensili e prossimamente dovrei chiedere anche un mutuo. Sono cosciente che ci sono molti messi peggio di me, ma anch’io non mi sembra di star messo molto bene.

  1372. mauro c.

    nessun accordo con Bersani il quale ha completamente accettato il diktat della Merkel che sta sacrificando i paesi mediterranei sull’altare DELLA SUA RIELEZIONE.Mandiamoli a casa tutto questi burocrati di tutti i colori che ci hanno portato allo sfascio e rifondiamo L’Italia su basi più oneste e rispettose dei diritti dei cittadini.Riprendiamoci la nostra sovranità finanziaria e abbandoniamo l’europa infestata dagli avvoltoi della finanza che ci stanno mettendo il cappio al collo.

  1373. mild

    Qui nel blog tutti possiamo dire le ns. opinioni, questa è partecipazione politica, io non ho più paura delle ingiustizie sociali perchè ritengo che il buon senso che il M5S ha dimostrato fino ad oggi sia la vera democrazia. Senza paura ognuno di noi senza rendersene conto stà indicando la strada maestra della convivenza civile. A o B è solo un’indicazione di scelta politica in funzione elettorale non ideologica di divisione. Tutti i cittadini valgono uno.

  1374. marco marini

    dopo la Salsi,Barillari sembra di sentire i deputati del PD…Barillari a la7 ha detto che le leggi importanti da fare sono il conflitto di interesse e la legge elettorale..sembra di sentire il peggior d’alema,mancava solo parlasse di bicamerale
    ma agli elettorali per esterocergl iil voto grillo aveva detto che avrebbe tolto equitalia,l’imu sulla prima casa,l’impignorabilità,i 98 miliardi delle slot,processare i vertici del PD dal 95..

    vergogna..ora capisco perchè non li mandi in tv.. ha ragione berlusconi sono di sinistra ma aveva torto ,non dfi estrema sinistra ma pidiellini che non sono riusciti ad entrare nelle liste del pd
    non dimentichiamolo che grillo chiese di entrare a fassino nel pd..
    che schifo..
    siete dei venduti
    se potessi vi toglierei il voto che con le parole al vento di Grillo mi avete estorto
    al prossimo voto ce lo ricorderemo..

    1. alessandro z.

      condivido…

    2. Bruno M.

      Scusami ma stai facendo un processo sul nulla.
      Al prossimo voto meglio ricordarsi dei FATTI.
      Credevi che l’imu si potesse togliere nel tempo intercorso tra martedì mattina e mercoledì pomeriggio?

      Siamo seri, per favore…

  1375. Francesco_ Gallo

    BERLUSCONI E’ INELEGGIBILE! BASTEREBBE UN DISPOSITIVO DELLA “GIUNTA PER LE ELEZIONI” DEL SENATO CHE DICHIARI DECADUTO IL SENATORE SILVIO BERLUSCONI, AI SENSI DELLA LEGGE ETERNAMENTE INAPPLICATA! IL CENTRO-SINISTRA NON HA MAI AVUTO IL CORAGGIO DI FARLO…
    E’ vero questo? Allora cosa aspettiamo a mandarlo a casa?!

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=582017338495011&set=a.135757346454348.20840.135706973126052&type=1&theater

  1376. Alessandro Z.

    Nessuna alleanza co pd pdl, sarebbe un suicidio:
    1) Il pd non ha fatto pulizia al suo interno, ricordiamoci di mps e altri intrallazzi.
    2)Per il punto uno, quindi non farebbero nessuna legge sul conflitto di interessi. Prometterebbero abbindolandoci.
    3) Chi ne gioverebbe non sarebbe il Paese, perché non cambierebbe niente, ma solamente lo psiconano, che in questa maniere, farebbe opposizione mediatica nelle sue tv, e intrallazzi con il pd in parlamento.
    4) Perchè Bersani non è Crocetta, quelli del pd sono furbi come volpi a senso loro.
    5) Perchè NOI NON SIAMO COME LA LEGA. che si è venduta per due poltrone.
    6) Perchè chi ci ha portato al baratro ha il dovere di assumersi le sue responsabilità.
    Noi possiamo solamente, approvare leggi a favore del Paese, se ne faranno. E dare proposte.

  1377. adriano fontanot torino

    Vorrei sapere se nella PA i contributi sono effettivamente versati all’inps o sono solo figurativi?
    Perchè non viene differenziata la cassa dell’inps per pensioni di anzianità e quelle di assistenza che dovrebbero essere a carico della fiscalità generale e non dei contributi pagati dai lavoratori?

  1378. achille romano

    “Caro Beppe Grillo io pur facendo parte del cosiddetto gruppo sociale B ho
    votato Movimento 5 Stelle perché non ne posso più di una pseudo classedirigente corrotta ed incapace. L’ho fatto in quanto spero in una
    rinascita o nella “primavera” che come dici tu si sta avvicinando. Io l’ho
    fatto anche e soprattutto per i miei due figli (il grande Frequenta il 6°
    anno di medicina ed il secondo il 3° anno di Architettura a Bari). Entrambi
    sono stati ammessi a 2 facoltà a numero chiuso per merito patentato; anzi
    quello che studia medicina ha dovuto subire le conseguenze degli scandali
    dei quiz che si sono registrati a Bari 5 anni fa e che mi hanno visto
    protagonista di una dura battaglia che alla fine ci ha visti premiati sui
    truffatori (Prof. Pollice e company) che, peraltro, solo pochi mesi fa hanno avuto una condanna
    ridicola. Io, anche se ho 57 anni mi sento giovene dentro e fuori e spero in una società forse utopica ma che mi faccia sperare
    che sia all’insegna veramente del merito,dell’onestà e della giustizia
    sociale per tutti. Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto in questa
    direzione. Un abbraccio e non molliamo contro la politica e la burocazia che sicuramente tenteranno di distruggerci.

  1379. Michele Di Tullio (kal-el76)

    Ciao ragazzi,ciao Beppe…
    dopo queste elezioni la cosa che sento di continuo in tv e sui giornali e’ questa:
    Grillo ci dica cosa vuole…..
    cosa????
    il Movimento ha gia’ detto cosa vuol fare…
    Bersani perche’ non dici TU cosa vuoi fare?

    1. seppe

      Ciao.

      E’ chiaro il programma del M5S- Bisogna realizzarlo. 2 Alternative.
      Bloccare tutto, forzare Bersani nelle Braccia di Berlusconi, per un governo di ampia coalizione che di fatto bloccherà l’italia per altro tempo. E perdiamo tempo prezioso. Avere poi la speranza di stravincere le prossime elezioni. Però spiega tu alla gente perchè non avete lavorato adesso che potete. La gente vuole il cambio di rotta ed il M5S deve lavorare per farlo.
      Cominiciare a lavorare con il PD. Cominiciare a cambiare qualcosa magari non tutte i punti del programma saranno fatte, ma qualcosa si può e si deve fare.

      Credo questo risultato elettorale sia una benedizione per l’italia. La vostra presenza forte forzerà la pulizia anche nei partiti tradizionali (PD). Bravi.

    2. domenico falco

      non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire bersanuccio ucio ucio non fare lo scemo per non pagare dazio lo sai benissimo quello che noi ITALINI vogliamo sei tu che non vuoi fare un passo indietro o ti arrendi al fatto che le cose devono cambiare radicalmente dall’alto al basso oppure non fare domande demenziali POPOLO DEL MOVIMENTO 5 stelle NON FACCIAMOCI INFINOCCHIRE SANNO BENISSIMO CHE DEVONO ADEGUARSI AL VOLERE DEGLI ITALINI DI QUELLO CHE VOLETE FARE VOI E NOI RISPONDEREMO SE CI VA BENE O NO CAPITO MI HAI

  1380. V per VaffanCULO

    eh ma se uno si è pagato 36 anni di contributi i suoi soldi allora dovrebbe poterli avere indietro. ma sei pazzo? i diritti acquisiti in anni di lavoro non si toccano. E cosa vuol dire togliere i soldi ai dipendenti pubblici? chiudiamo scuole e ospedali? via i vigili del fuoco e i carabinieri? chiudiamo le carceri? tutti fuori? io propongo tutti a mangiare a casa di Grillo!

    1. dejan milosevic

      Matrix è micidiale nell’infilare queste ca%%ate nei cervelli, anche di coloro che dicono di essere opposizione…

    2. alessandro z.

      ahahahahah Fini ha pisciato fuori dal vaso mi meraviglio chi ospita uno come Fini che assomiglia a Pol Pot

    3. V per VaffanCULO

      MAVVAINKULO! ma ke matrix testa di M erda! rivoglio i miei soldi grazie. e anche il mio voto. se questo è il primo provvedimento ms5 addio. peggio della russia comunista, tutti a mille euro al mese, i cardiochirurghi come gli spazzini

  1381. Cosimo Coro

    Lo spread sale? più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito. Essenziale è togliere i troppi vantaggi e privilegi, non solo ai vertici della politica e della classe dirigente, ma anche alle basi che sorreggono in simbiosi i tantissimi sistemi piramoidi dei prediletti, dico togliere, non tagliare, anche a costo che Pd, Pdl e gli altri dipartiti perdano il consenso dei propri elettori.. altrimenti è triste l’Italia http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm

  1382. Gasperino Carbonaio

    Chi è il politico in Italia?
    E’ la barzelletta, è colui che ruba a discapito dei cittadini per arricchire le proprie tasche, colui che pensa ai suoi sporchi comodi.
    Il buon politico, invece, dovrebbe pensare agli interessi della propria nazione, creare posti di lavoro, migliorare i servizi, essere un uomo onesto, un buon marito e un buon padre per i propri figli, un cittadino ammirevole che dà l’esempio giorno dopo giorno.
    La politica oramai è divenuta spettacolo perdendo la sua etica, dove le forche caudine dei formati televisivi hanno fatto si che la brevità, l’umorismo, l’elementarità del linguaggio, la violenza degli attacchi agli avversari e le frasi ad effetto siano all’ordine del giorno.
    Il politico è colui che non ha il problema di arrivare a fine mese per mangiare, di non preoccuparsi della propria pensione futura (aimè perché politico gli spetta di diritto), non ha il problema di pensare al futuro dei propri figli (sono belli e sistemati con i soldi rubati allo stato e ai cittadini), ecc…
    Una persona del genere che ha tutto nella vita, non chiede niente alla vita, quindi io mi chiedo: Come può una persona del genere farsi carico degli interessi dei cittadini? Cosa possono dare a noi umili cittadini queste persone? Un bel niente!
    Ci sono genitori, cari politici, che vivono con 1000 euro al mese, altre che vivono con anche meno. Genitori pensionati che, oltre ad avere una pensione misera, devono sostenere ed aiutare i propri figli plurilaureati in casa dandogli ancora la paghetta settimanale perché questi ragazzi non riescono a trovare lavoro, non perché come dice il Ministro Brunetta sono bamboccioni, ma perché in Italia il lavoro non c’è, è difficile trovare perfino il lavoro più umile se non si ha la raccomandazione giusta.
    Cari politici, il benessere si sta affievolendo pian piano e con quest’ultimo anche la pazienza dei cittadini. Immaginate che finisse a milioni e milioni di persone, cittadini che non vivono più nel benessere ma nella miseria.

  1383. Beppe

    Bersani, visto che gli e’ andata male con i giaguari, ora vorrebbe raddrizzare le gambe ai grilli(ni),buona fortuna!

  1384. KATIA

    sono una dipenente pubblica per niente paraculata e che ogni giorno si fa un “c….” enorme per accontentare il pubblico visto i pochi mezzi a disposizione (non ci sono mai soldi nè per migliroare i servizi nè per permettere alle persone di fare corsi di aggiornamento)! ma sono arcistufa di essere denigrata: io è da quando è nato che se posso (intendo dire alle ultime comunali nel mio paese non era presente il simbolo) voto M5S ma smettiamola di dire che il problema siano i miseri stipendiati come me (l’ho già detto altre volte sono 15 anni che lavoro nel pubblico e ad oggi con la responsbailità di procedimento il mio stipendio è Euro 1.300,00 poco di più di quello che prendevo dove lavoravo prima che era una multinazionale tedesca). Ora io non mi lamento del mio stipendio nè del blocco degli stipendi nè del fatto che spendo dei miei soldi per aggiornarmi e dare un servizio ma per favore non sono io il problema nè è per colpa mia se la spesa pubblica è schizzata: ma andate a vedere i manager parac….. quanto prendono, i portaborse, gli impiegati vicini a ministri e ministre, ministre senza arte nè parte, ecc… Altrimenti la ns mentalità sarà quella di tutti i partiti: affossiamo i più piccoli per far vedere che qualcosa facciamo!!!

    1. bruno ganciu

      sono pienamente d’accordo,pensioni e stipendi che per tira la carrettta ,mediamente son su valori da fame ,1300 euro per chi vive in città deve centellinare i centesimi altrimenti a fine mese arriva esausto. quel che bisogna tagliare ,o meglio ridurre sono le pensioni d’oro e gli stipendi dei menagers e le super liquidazioni che costoro percepiscono anche se hanno fatto danni enormi all’azienda di appartenenza.M assieme a questi vanno compresi politici e trombati della politica che spesso sono gli occupanti di enti spesso inutili creati a bella posta per metterli a riparo dalla vita comune .col recupero di queste risorse concordo con il reddito di cittadinanza a tutti coloro che per colpe non loro si sono trovati sul lastrico dall’oggi al domani.

  1385. Giovanni Giallombardo

    Buongiorno. Mi sembra una lettura molto semplicistica della realtà. Siamo proprio sicuri che le cose stiano proprio così. Che la vogli di cambiamento non sia un pò più diffusa e trasversale? Io sono un dipendente pubblico e ho votato Movimento 5 Stelle. Posso ricordare che dei cosiddetti “dipendenti pubblici” fanno parte, tra gli altri: vigili del fuoco, operatori della sanità pubblica, insegnanti della scuola pubblica, poliziotti, ecc. ecc. Siamo proprio sicuri che il problema sia “il dipendente pubblico” in generale e non invece l’assenza di qualunque progetto di riforma complessiva dello Stato che: 1) Elimini gli sprechi e le inefficienze; 2) Rafforzi alcuni settori (sanità, scuola, ecc) e ne ridimensioni altri; 3)Elimini l’influenza della politica sulla pubblica amministrazione. O vogliamo ripetere l’errore della classe politica che finora ci ha governato che ha trattato il pubblico impiego come un tutto indistinto?
    Francamente mi sarei aspettato un’analisi un po’ più approfondita.

  1386. Lupo Bosso (lupo bosso)

    Sono un dipendente della sanita’ pubblica.Ho votato M5s non per una motivazione di ordine economico ma soltanto per un ‘ esigenza di pulizia, onesta’. e trasparenza anche in questo settore. Forza m5s.

  1387. Edoardo Cantina

    Caro Grillo, il gruppo C. Il gruppo di quella generazione dimenticata (o persa). Una generazione che, nonostante la disoccupazione, il lavoro precario, i co.co.co, i co.co.pro, l’assenza di una pensione futura, e magari l’imu (per una casa comprata con sacrifici e con il peso di un mutuo che oscilla come i mercati) e via dicendo (non ti elenco gli ostacoli della vita media di un 35-40enne) ha cercato di costruirsi comunque un futuro. Lotta quotidiniamente con i limiti di questa società, ma lotta senza perdersi d’animo e nella speranza che qualcosa primo o poi cambi, sapendo che non potrà beneficiare di questi cambiamenti ma sperando che lo possano fare i suoi figli (già, perché il gruppo C ha osato anche fare figli- nonostante tutto).
    Bene il gruppo C, che non vedo nella tua analisi, forse in parte ti ha votato per protesta, ma in parte non ti ha votato (sono uno di questi), ma ora, rispettoso della democrazia questo gruppo C (sia chi ti ha votato, sia chi non lo ha fatto) si rivolge a te, leader del primo partito italiano e ti manda un messaggio: noi non abbiamo creduto in te ma ora hai una grandissima occasione, puoi davvero contribuire ad un cambiamento. Non sei più l’opposizione, sei la maggioranza. Sei al centro dell’agorà. Non chiuderti nel muro contro la politica ma insegna all’Italia il valore alto del “fare politica”. La “res publica” merita rispetto. Gli italiani hanno bocciato i politici non la politica. Abbiamo bisogno di politica e tu ora puoi farla. Falla, nel rispetto delle regole, di chi non ti ha votato, di chi ti ha votato, del gruppo C, del Paese. Fallo sapendo che forse qualcuno non sarà contento delle tue decisioni, non seguire la via di chi come te ha deciso in questi anni di prendere consensi facendo solo opposizione, prendi consensi anche prendendo decisioni. Non importa se con pd o pdl, non lasciare che l’Italia resti ingovernata. Sarebbe il fallimento (economico e non) del gruppo A, B, C e del M5s. Grazie, un tuo non-elettore.

  1388. Giacomo2 D.

    Scusa Fini ho sbagliato a votare:
    43 anni, statale quindi faccio parte del gruppo B, avrei dovuto votare Pd o PDL.
    Non ti sembra una fesseria quella che hai detto???

  1389. Salah al din

    Visto che il Mondo ormai va a rotoli, direi che il Presidente della Repubblica perfetto dovrebbe essere l’inventore della carta igienica.
    Non ricordo però come si chiama…

  1390. chic young - Penne

    Mettendo da parte il FANTASIOSO programma di un certo VIOLANTE (quello che nel 2003 alla Camera dei deputati dichiarò la piena garanzia per le TV di B.), bisogna ora procedere a condivisi obiettivi e/o riforme:
    . Legge sul conflitto di interessi
    . Legge anticorruzione
    . Abolizione (per davvero) delle province
    . Riduzione del numero dei parlamentari
    . Nuova legge elettorale
    . Eliminazione contributi elettorali
    . Abolizione IMU prima casa
    . Ecc…
    Ricordate, infine, che il Grillo canta sempre al tramonto.
    Lunga vita al M5S

  1391. pierpaolo tonti

    movimento non scordiamoci di equitalia….bisogna far presto è il loro strumento per sottometterci tutti….forza beppe

  1392. maurizio tomassini

    il post è sbagliato e provocatorio si cerca di contrapporre chi lavora a redditi minimianche nello stato a chi è disoccupato o sotto occupato il vero problema è dare ai disoccupati la possibilità di lavorare non togliere uil lavoro a chi lo ha. questo post potrebbe essere firmato e sottoscritto da brunetta e io ritengo che voi non siate la continuazione del pdl contro chi lavora nel pubblico.
    Altro problema vi stanno trattando (il pd) come un partito normale (stanno lavorando su questa logica nel momento che vi offrono cariche istituzionali) al dfine di disinnescare la vostra vera natura che è movimentista e non assoggetabile alle logiche dei partiti politici. attenzione è una trappola che vi stanno tendendo dettate voi al pd le regole del confronto e di cosa volete.

  1393. Giuseppe Casagrande

    segue:
    Perfetto: già molti di noi si vedono col contributivo tagliare talmente la pensione che andranno in pensione a settanta anni, se ancora vivi, per percepire una pensione simile alla minima sociale di 500 euro; nel contempo stanno pagando loro – e non viceversa come un luogo comune di chi ti ha preceduto e nel quale ora anche tu ti cali i giovani disoccupati che, non potendo lavorare, neanche pagano tasse – lo stato sociale per i disoccupati in generale e per i figli in particolare, che mantengono. Ora anche tu ti metti nella lista di chi vuole colpire, pensionati, statali, lavoratori?
    Benissimo: toglici lavoro e pensione, così non dovremo mantenere più nessuno, e dacci mille euro al mese di disoccupazione: il risultato potrebbe essere un saldo positivo, visto l’importo delle future pensioni calcolate col contributivo, più o meno simili a quelle di chi non ha mai versato.
    Anche per chi abbia pensioni di 5000 euro, comunque, abbassarle sarebbe incostituzionale e un esproprio, perché tali persone hanno pagato i contributi in relazione a quanto avrebbero percepito. Quindi è un diritto acquisito. Io direi che, da oggi, si fa una legge per cui la busta paga viene data intonsa, senza nessuna tassa o imposta. Poi, ogni anno, ogni cittadino, dovrà pagare imposte e tasse in relazione ad un coefficiente basato sul suo reddito/patrimonio, come da Costituzione.
    Una unica imposta di cittadinanza calcolata su reddito e patrimonio incrociati. Semplificazione burocratica massima e liberazione da continui versamenti e calcoli da fare.
    E, naturalmente, non essendoci più state trattenute contributive sugli stipendi in statino, nessuno potrà più accampare diritto a pensioni più o meno alte e, allora, avrà un senso, per gli assunti da quel giorno in poi, la pensione, o diritto di cittadinanza per chi non lavori, uguale e per tutti. Ovvero, trasferire tale pensione/reddito di cittadinanza alla fiscalità generale.
    Trovo invece singolare l’idea che, forse erroneamente, traspa

  1394. Angelo Consentino

    Il tuo commento:
    “ho letto il post, pensavo di non aver compreso,
    l’ho riletto attentamente, ne ho fatto partecipi colleghi statali che hanno
    votato M5S, il risultato: indignati tutti.
    Decisamante il post più infelice apparso sul blog…
    Chi come Fini non conosce la realtà del pubblico impiego non dovrebbe
    perdere l’occasione di tenere chiusa la bocca ed evitare figure ridicole;
    il nostro Fini pensa che la retribuzione di uno statale sia comparabile a
    quella prevista dal contratto “giornalisti”? risparmi queste amenità a
    gente che cerca di far sopravvivere la famiglia con 1200 euro mensili che
    non sa se riuscirà mai ad andare in pensione e non osa immaginare l’importo
    della pensione (certamente ben al di sotto della soglia di sopravvivenza!)
    e oltretutto si attiva per cercare di far sopravvivere il servizio
    pubblico.
    Mi sembra di ricordare che tra i punti qualificanti del programma
    del M5S ci fosse l’acqua PUBBLICA, la sanità PUBBLICA, la istruzione
    PUBBLICA, e il nostro Fini con chi spera di realizzarla con dipendenti
    PRIVATI, forse?
    Prima di dar fiato alla bocca sarebbe il caso di analizzare e riflettere
    almeno un po’.
    A margine: i dipendenti pubblici hanno non poco contribuito al successo del
    M5S, a risultato ottenuto non rivendicano alcunchè in chiave corporativa ma
    gradirebbero almeno che amenità del genere venissero loro risparmiate.
    sarebbe ora che i giornalisti, piuttosto che sparare amenità, iniziassero a lavorare…

  1395. elido vitaliani

    ciao a tutti.
    occhio ragazzi a non commettere ora l errore di litigare o fare differenze con chi lavora nel pubblico o nel privato cerchiamo di capire il valore del movimento , che è quello principale di eliminare i costi della politica partendo dall alto e non dal basso che soffre gia molto.
    non facciamo vedere che all interno del movimento non ci siano persone serie e preparate. grazie

  1396. Maria R.

    Ciao Beppe..
    hai detto bene,gli italiani non votano mai a caso.Ecco perchè mi sono infastidita parecchio quando, dopo le elezioni regionali siciliane e dopo queste elezioni politiche, mi sono sentita dire spesso che il mio voto a M5S era un voto di protesta.Io il mio voto l’ho dato consapevolmente,se avessi voluto dare un voto di protesta avrei scritto tutta una serie di parolacce sulla scheda e ti assicuro che ne avrei proprio tante da scrivere.Però poi, con tutta onestà, alcuni tuoi commenti mi lasciano perplessa. Non generalizzare Beppe,non fare,come diceva mia nonna, di tutta un’erba un fascio, risulta un po’, permettimi di usare il termine, offensivo. Io sono un’insegnante di scuola primaria,sono di ruolo da ben 22 anni e, come tale, credo di appartenere alla categoria di dipendenti pubblici più mal retribuiti d’Italia. Guadagno appena 1500 euro, non ho una casa di proprietà, non ho un discreto conto in banca, faccio fatica ad arrivare a fine mese,non so se avrò una pensione e ho un solo privilegio, ho un posto pubblico fisso,ma quello,se permetti,non l’ho tolto a nessuno, me lo sono guadagnato con un concorso pubblico per titoli ed esami per il quale ho studiato notte e giorno per un anno intero,dopo il diploma e continuando a studiare contemporaneamente all’università, perchè
    insegnare era il mio sogno e farlo in una scuola privata non mi avrebbe garantito alcun futuro. Non mi sento assolutamente di appartenere al gruppo B nè come cittadina nè come lavoratrice nè come madre di una ragazza di 16 anni che studia al liceo classico, che ha tanti ideali e sogni ma per la quale, purtroppo,non vedo alcun futuro nel nostro paese.Beppe, del gruppo B, fanno parte i dirigenti pubblici,gli amministratori,i politici che continuano a percepire stipendi per il loro lavoro e stipendi da parlamentari, quelli che tu chiami “la casta”. Noi umili dipendenti pubblici, te lo posso garantire, siamo nella merda (perdona il termine poco appropriato nella bocca di un’insegnante)

    1. giuseppe mozzillo

      sono pienamente d’accordo con questo commento. Contrapporre chi è onesto anche se ha la fortuna di averlo uno schifo di lavoro che gli assicura quel minimo di reddito al mese a chi non ha nemmeno il lavoro non è proprio il massimo…E io ti assicuro caro Beppe che non ho alcyun interesse a difendere la posizione di vantaggio dei pochi a discapito dei molti…ma la mia e quella di tanti dipendenti del settore pubblico o privato (senza casa di proprietà, senza soldi sul conto al fine mese, etc etc) non è una posizione migliore…spero che per il bene del Paese voi pur difendendo l’idea di non fare nessun tipo di accordo a vuoto, possiate collaborare con il PD e con le forze riformiste su temi che vi trovino d’accordo..diversamente fareste comunque uikl gioco di una destra…che anche lei…ha poco da perdere..perché i soldi che hanno li tengono ben nascosti e nessuno glieli porterà mai via…

  1397. Ferdinando Rapacciuolo

    Carissimo grillo erano più di 20 anni che non andavo a votare, mi sono informato sul movimento 5 stelle e finalmente ho ritrovato la voglia di votare. Non solo,ho convinto anche mio figlio a fare lo stesso. Spero vivamente che il movimento non si allei con nessun partito e vada avanti con il programma, portandolo a termine senza nessun inciucio con quelli che ci hanno messo all’angolo. Ti abbraccio affettuosamente.

  1398. alessandro z.

    Beppe non eri quello che nelle piazze urlava che ci mettono uno contro l’altro?E ospiti commenti di questo genere del Fini pensiero? No perchè forse non ho capito bene.Al solito Fini da fiato alla bocca senza nemmeno il tentativo di leggere i dati reali, e questi dicono che non c’è una grande caratterizzazione per età dei votanti M5s in quanto il risultato del senato e sovrapponibile a quello della camera.
    I blocchi sociali sbiozzati con l’accetta esistono solo nelle visioni semplificatrici di commenti inutili come questo.Fini …se questo è il nuovo che avanza Berlusconi ha vinto!!!!

  1399. francesco p.

    Buon giorno, volevo sapere come mai non è consentita l’iscrizione al movimento.

  1400. MARIA R.

    Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino, questo è un pessimo inizio……. Se non ricordo male i risparmi per il reddito garantito dovevano essere ricavati dalla riduzione dei costi della politica, dal contrasto alla milionaria evasione fiscale delle slot machine…..spese militari x missioni di pace ecc ecc…..Mi sembra invece di capire, dal tono di questo post, che il primo a rimetterci la testa sarà il pubblico impiego.Ma che idea originale,ma complimentoni…mi sembra di sentir parlare il peggio del peggior berlusconi. Io penso che piuttosto che mantenere la gente a casa è meglio farla lavorare anche se poco. Vorrei rammentare che tanti di coloro che godono di assegno di disoccupazione, per arrotondare, si ingegnano come possono a lavorare in nero danneggiando in questo modo chi con quel lavoro ci vive e ci paga le tasse. E’la solita storia della moneta cattiva che scaccia la buona.E’ proprio vero in italia è possibile solo il partito unico dei disonesti corrotti e voltagabbana…..

    1. ENRICO .

      Ciao,i fatti ti danno torto visto che da altre parti gia’ lo fanno,la riduzione degli stipendi ,i rimborsi ai partiti saranno le prime cose e cosi via…e’ assurdo pretendere tutto e subito..rendiamoci conto anche delle difficolta’che sta passando chi ci rappresenta..cittadini come noi in un mondo nuovo…non sono sprovveduti e sono pieni di buona volonta, ma hanno bisogno anche dell’appoggio di tutti noi e non di essere cosi criticati ancora prima di avere il potere di fare qualcosa

    2. Malachia3

      Forse ad alcuni il post di Beppe non è chiaro, non è il fatto di togliere i soldi agli statali, ma il fatto che “Si profila a grandi linee uno scontro generazionale, nel quale al posto delle classi c’è l’età”. Ora, non voglio scatenare una guerra tra poveri, però leggo in un post più giù di una pensione di “1700euro al mese dopo 41 anni” di lavoro. Io, con moglie e figlia a carico, dopo 15anni di lavoro, ne guadagno 1100 al mese con affitto da pagare! Magari quello della 1700euro al mese ha pure la casa di proprietà, e magari si lamenta se deve pagare l’IMU…Ora non dico che a questi, chissà quanti ce ne saranno, devono dare 1100euro al mese, però se gli tolgono un 50 euro per AIUTARE chi è meno fortunato di me ed il lavoro non ce l’ha, penso che si possa fare. E’ un momento difficile e come scrive Beppe “Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile”…questo è il momento della solidarietà, tutti dobbiamo dare qualcosa e chi ha di più deve dare di più, altrimenti non ne usciamo…SOLIDARIETA’….forse in tanti, in troppi, hanno dimenticato cosa vuol dire!

  1401. Luca Dragone

    Ma riguardo al Signoraggio Bancario e gli OGM che politiche adottiamo?

  1402. gabri tundo

    io spero che il movimento colga l’occasione per “ripulire” il dinosauro pd… o meglio, spero che il pd colga l’occasione per ripulirsi. innanzitutto legge elettorale e conflitto di interessi, poi, piano piano, anche il resto. una cosa per volta ragazzi!

  1403. ChiaraLuce C.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto..E’una macchina infernale..Va sostituita con un reddito di cittadinanza” scrive Grillo.

    Fra questi 19milioni di pensioni e i 4milioni di stipendi pubblici ce ne sono pochi da 4mila Euro in su che sarebbe,poi,il tetto massimo proposto dal M5S…

    Beppe, di sicuro sarai ancora molto stanco perchè non riesco a cogliere la logica del tuo discorso. Vuoi azzerrare tutte le pensioni e sostituirle con mille euro di reddito di cittadinanza per tutti ? Anche per chi non ha versato un euro di contributi in vita sua ? Mio padre percepisce 1700 euro dopo 41anni di servizio e,fra non molto, avrà bisogno di una badante:vuoi togliere a quelli come lui 700 euro, metterli nel mucchio per poi ridistribuirli a pioggia come reddito di cittadinanza ? Vedi, anche tu come Monti,non hai molta fantasia, quando si tratta di reperir soldi, cioè vai a caccia di pensionati.Invece dovresti seguire la segnaletica qui in basso:

    – EVASORI FISCALI
    – SPESE MILITARI
    – TAGLIO CONSULENZE
    – IMU edifici ecclesiastici
    – TASSE generi di LUSSO
    (gioielli,pellicce…)
    – TASSE su chirurgia estetica
    – POLITOMETRO ?

    Sei un artista, Grillo, usa la fantasia, dopo la Fornero non c’è più niente da raschiare nel barile dei pensionati e dei dipendenti pubblici.

    PS La ristrutturazione del sistema delle retribuzioni e pensioni degli statali è complessa, non può essere risolta con tagli lineari o “tetti”. Un esempio per tutti:due pensioni da 3500 al netto possono differenziarsi per un numero diverso di anni di servizio e di contributi.Se uno ha lavorato per 25 anni e l’altro per 40 non trovo giusto che il “tetto”sia uguale per entrambi.

    Occorrerà dibattere in modo esaustivo il problema indicando in modo chiaro la provenienza della “copertura” per il reddito di cittadinanza.

  1404. Giuseppe Casagrande

    Io pensavo che nel votare M5s avrei visto realizzare il sogno di eliminare la recessione, i posti di lavoro atipici, riabassare l’età pensionabile e alzare gli stipendi, tutte cose che avrebbero creato nuovi posti di lavoro eliminando la recessione. Invece no! Ve la prendete con chi ha il posto di lavoro e la pensione, con chi da anni paga versamenti spropositati per veder poi continuamente innalzare l’età pensionabile, dimezzare le pensioni col contributivo e allontanare continuamente il percepimento di un diritto differito quale è la liquidazione. Io credevo che M5s volesse allargare a tutti il diritto al lavoro e alla pensione dignitosa, invece, da ciò che leggo, mi appare l’idea che sia una colpa lavorare, avere un posto fisso, essere pensionati, e si crea una guerra tra poveri tra anziani costretti ai lavori forzati finché campano, versando inutilmente contributi pensionistici per pagare la cassa integrazione e il wellfare ai disoccupati creati dalla recessione e i giovani che, non si sa come, dovrebbero prendere, unica cosa percepibile, per tre anni, un diritto di cittadinanza di mille euro al mese. Perfetto: già molti di noi

  1405. adriano fontanot torino

    In tutta onestà…. vorrei che un dipendente pubblico descrivesse cio’ che fa e a che cosa serve praticamente quello che fa ( quindi la sua utilità nel sistema).
    Questo per schiarirmi le idee.
    grazie

    Ripeto si dice STATU QUO non status quo

    1. Giovanni Giallombardo

      Ti sfugge che cosa fa una maestra d’asilo o di scuola primaria? Non sai che cosa fa un vigile del fuoco? Non sai a che cosa serve un infermiere all’ospedale S.Giovanni? Auguri

  1406. Gaetano Spina

    Ciao Beppe
    Sono un vostro seguace. Concordo pienamente su tutto e’ credo che il sistema politico che ci ha portato allo sfracelo abbia le ore contate.
    Non credi che aver permesso la candidatura alla sorella di Cancellieri sia un triste e vetusto modo di vedere la politica che ci ha caratterizzati fino ad oggi?
    Secondo me si…
    Lavora su questo perche’ credimi non e’ un segnale propositivo..

    1. gaetano spina

      errata corrige
      Cancelleri
      e senza accento…ho la tastiera inaffidabile

  1407. Morris Fleed (goblin)

    L’onorevole Berlusconi sa per certo che gli è stata data la garanzia piena, non adesso ma nel 1994, che non sarebbero state roccate le televisioni quando ci fu il cambio di governo. Lo sa lui (Berlusconi, ndr) e lo sa anche l’onorevole Letta. Comunque a parte questo la questione è un altra: Voi (Pdl, ndr) ci avete accusato di regime nonostante non avessimo fatto il conflitto di interessi, avessimo dichiarato eleggibile Berlusconi nonostante le concessioni, ma durante il governo di centrosinista il fatturato di Mediaset è aumentato di 25 volte. (Luciano Violante, Intervento alla Camera dei deputati, 2003)

  1408. Alessandro Signorini

    Analisi non completa. Perchè l’appartenente al Gruppo A, vero e sofferente (non l’evasore strutturale, che non fa parte di nessun gruppo sociale ma è solo un egoista), è molto spesso figlio/nipote/parente di soggetto del gruppo B. Che non eriogare i suoi risparmi, soprattutto se c’è livello di parentela familiare, per aiutare un gruppo A. Entrambi sperando che si veda la fine del tunnel. Da qui l’impoverimento generale di due gruppi che hanno un punto in comune, un vaso comunicante naturale, che alla lunga, farà esaurire le risorse. Quindi spesso chi fa parte del gruppo B, finchè può, resiste, surrogando il mercato del lavoro e lo Stato. Ma poi, secondo i la strada obbligata del mercato finanziario, entrambi non ce la faranno più; nè A nè B. Quindi urge cambiare!

  1409. Alberto Ambrogi

    Solo tre cose:
    1) NO alle televisione, ma SI al confronto
    2) NO alle alleanze, ma SI alle riforme
    3) SI ai giovani, ma ATTENZIONE ai lupi..

  1410. carlo giordana

    salve amici, gli italiani votano secondo le condizioni economiche? a mio parere aver scelto di votare il movimento 5 stelle, fotografa la società dei tartassati, giovani senza futuro, disoccupati, imprenditori a rischio fallimento, altre categorie di cittadini frustrati, ingannati, impoverite, dagli egoismi smisurati dell’essere abominevole, dei super ricchi, che non hanno un minimo di pietà, per verso i poveri. presi per il culo, da coloro che avrebbero dovuto governare il paese, con la massima equità sociale, legiferando, in nome della vera democrazia, e della solidarietà sociale. questo cancro malefico, si è generato, dagli albori del falso umano, che avrà sempre in se l’animo maligno e perverso, volto a calpestare, l’umano vero, perchè da vigliacchi, è facile essere forti con i deboli. la speranza per il futuro, si determina, solamente, se tutta la società, si amalgama al fine, di convivere, in pace, con altruismo, senza invidie, senza guerre, senza cinismo.la soluzione non è solo la scelta tra l’una o l’altra fazione, per essere governati, ma far si che chi governa, modifichi e trasformi, non solo il sistema politico mafioso, corrotto, con delle leggi, ma far generare in noi il seme, della onestà, fratellanza, benevolenza, verso i più deboli della casa ITALIA. solo questa rotta, potrà farci navigare, verso un paese reale, giusto e fertile. auguri a tutti, per una reale serenità, negli animi e nella vita, di tutti noi orgogliosi, di essere italiani. carlo giordana.

  1411. Alex Scantalmassi

    vi faccio solo notare e osservare che su Renzi convergeranno tutto il pd e anche gran parte del pdl

    a buon intenditor poche parole…

    1. paolo

      sicuramente ti riferisci agli eletti non certo gli elettori.almeno quelli del pd. spero
      paolo

  1412. Aldo F.

    Per favore, quando scrivete il post fate una piccola attenzione cercando di evitare frasi che possono essere fraintese.
    Ieri appena è uscito questo post mi son subito detto…ecco adesso succede un casino(giustamente).

    E così è stato!

    1. Dario Lama

      Il “Casino” l’abbiamo fatto votando m5s,qualsiasi cosa esce da questo Blog (post,commenti,foto,video)verrà spulciato e sputtanato, sono in Campagna elettorale Permanente da anni.

  1413. Ado G

    Hola, vivo all’estero ormai da molti anni.
    Rispetto all’Italia avevo perso ogni speranza di un cambiamento.

    Il vostro moviemnto -non tanto per i contenuti che per ora mi sembrano piuttosto vaghi – quanto per la forma d’organizzazione orizzontale e reticolare mi ha davvero sorpreso e positivamente.

    Nel paese della tivú ed i “telefonini”, dove nessuno legge e ancor meno scrive, che esista un movimento che usa internet e sfugge al giornalume vincendo le elezioni, mi sembra un miracolo!

    Ma non capisco una cosa, scusate la mia ignoranza…

    Il sito ufficiale del M5s sarebbe questo?
    E le discussioni e decisioni online si sviluppano qui? Solo attraverso i commenti ai post di Grillo?
    Non ci sono forum? O per accedere devo iscrivermi?

    Grazie.

    1. Gabry .

      devi iscriverti

    2. Roberto Traverso

      Ciao cittadini.. Vivo all’estero e proprio dall’estero sto vivendo questa trasformazione del sistema politico italiano a questo nuovo sistema democratico (io ritengo la democrazia la possibilità di fare scelte ed essere scelti in base alle idee e non al pensiero “politico”.) Non ho mai votato un partito per ideologia.. (infatti non ho quasi mai votato…) Questa volta HO VOTATO LE IDEE che mi sono state proposte dal M5S proprio perché erano IDEE e non promesse elettorali. All’inizio sembrava essere un’utopia irrealizzabile, mentre adesso la cosa sembra essere più consistente. Le idee del Movimento sono ECCEZZIONALI, MA LA REALIZZAZIONE NON SARÁ FACILE. La mia paura, come penso di molti altri Italiani, é di trovarsi davanti ad una nuova forza che parte con ottime intenzioni ma, come è sempre successo soprattutto in Italia, si perdano i valori durante il cammino. per essere piú chiaro: IL POTERE DA ALLA TESTA.. Credo che solo avendo un controllo su noi stessi e denunciare eventuali “inciuci e ruberie” si potrà avere piena fiducia e cambiare la mentalità di “destra” e di “sinistra” del popolo Italiano. Primo passo importante per il cambiamento: Esempio: quando vai a comprare il pane vai nel negozio di destra, in quello di sinistra o scegli il pane piú buono per te e la tua famiglia? Le idee di DESTRA e di SINISTRA non esistono piú. Solo esisteranno IDEE BUONE o IDEE SBAGLIATE ove solo IL POPOLO ITALIANO sarà chiamato a decidere e scegliere attraverso il DIALOGO DIRETTO. Non chiedetevi più che farà il governo per voi… piuttosto chiedetevi “cosa posso fare io per me stesso, per la mia categoria e per il mio Paese..?”
      LA RISPOSTA È LI..!
      Scusate lo scetticismo ma… LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDO…!

  1414. Davide C

    Se vi alleate col pd o votate fiducia a fare in culo vi ci mando io e divento ex m5s in un nanosecondo . Fate un sondaggio prima di decidere

  1415. Anto Sist

    Ma il gruppo AB non è un gruppo sanguigno? Sempre M5S ciao a tutti

  1416. Giuseppe Casagrande

    segue:
    Abbiamo fatto autogoal a votarti?
    O parli dei milionari che neanche sono stati sfiorati ma, di certo, non “vivacchiano”? Vivono meglio di prima, economicamente parlando, si sono arricchiti, loro, come dici tu, a discapito degli altri, non noi che vivacchiamo e sopravviviamo “nonostante” Sacconibersanimontifornero.
    Rassicuraci che hai sbagliato ad usare il termine “vivacchiano” e non ti riferivi a noi.
    Altrimenti, secondo te, mentre pensavamo di essere vittime eravamo carnefici per aver avuto tagliati i nostri diritti ma, secondo te, di poco?
    Rassicuraci e prenditela con chi veramente non è stato sfiorato dalla crisi. E non vivacchia.

    Questo ho scritto ieri: oggi in risposta mi sento , dal post “Gli italiani non votano mai a caso”, escluso dal blocco A, quelli che hanno motivo per votarti. Infatti l’autore ha escluso i tanti che hanno votato M5s perché si sono visti bloccare la pensione nell’indicizzazione, la mia di 1293 euro. E va bene, tu ti tiferisci a quelle da 5000 in sù: però, una considerazione: l’autore dell’articolo esclude dal blocco A chi, come noi, e sono tanti, ti ha votato per protesta contro Sacconi, Monti Fornero Bersani che hanno votato la fiducia a chi ha alzato unilateralmente l’età pensionabile, come nel caso di mia moglie, insegnante statale che prende uno stipendio di meno della metà di una collega francese – e con gli statali se la prende l’autore dell’articolo! per quale motivo? E’ stato coplito dalla sindrome montifornero? Per quale motivo poi se la prende con chi abbia una pensione o un lavoro? Solo per invidia di chi non ce l’abbia? Io pensavo che

  1417. Fabio Ferlito

    Ciao Bebbe sebbene condivido parte delle tue riflessioni devo far presente che io non faccio parte nel del gruppo A e nemmeno del B, per lo meno cosí come li descrivi tu. Non sono precario, ho un buon lavoro ma non per questo vuol dire che accetto lo status quo. Il mondo va cambiato e l’Italia va cambiata…ma non per forza solo da disoccupati e precari, ci siamo anche tanti altri che pur vivendo in migliori condizioni “forse”, vogliamo cambiare lo schifo che c’é dappertutto.

  1418. achille romano

    Caro Beppe Grillo io pur facendo parte del cosiddetto gruppo sociale B ho votato Movimento 5 Stelle perché non ne posso più di una clase pseudodirigente corrotta ed incapace. L’ho fatto in quanto spero in una rinascita o nella “primavera” che come dici tu si sta avvicinando. Io l’ho fatto anche e soprattutto per i miei due figli (il grande Frequenta il 6° anno di medicina ed il secondo il 3° anno di Architettura a Bari. Entrambi sono stati ammessi a 2 facoltà a numero chiuso per merito patentato. Anzi quello che studia medicina ha dovuto subire le conseguenze degli scandali dei quiz che si sono registrati a Bari 5 anni fa e dch3 mi hanno visto protagonista di una dura battaglia che alla fine ci ha visti premiati sui truffatori che, peraltro, solo pochi mesi fa hanno avuto una condanna ridicola. Io spero in una società forse utopica ma che mi faccia sperare che si all’insegna veramente del merito,dell’onestà e della giustizia sociale. Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto in questa direzione. Un abbraccio.

  1419. Mario Luconi

    Beppe accordati su un programma di un anno, solo un anno, su soli 5 punti e faccelo votare come avevi promesso. Se veramente ci coinvolgi fai il botto a livello mondiale. Se invece punti a nuove elezioni, ho paura che questa occasione non si ripresenti più e che ognuno di noi torni sulle sue vecchie, pessime preferenze.

  1420. Pasquale Mercuri

    Spero che tutti i dipendenti pubblici che da stamane stanno riempendo le pagine del blog , siano in ferie o in malattia (lieve raffreddore), diversamente sai da quale pulpito ….viene la predica.

    1. kATIA

      si sono in ferie sto facendo 1 giorno di ferie (due non me li hanno dati troppo lavoro arretrato) dei 20 giorni di ferie anno 2012 (hai capito bene 2012) dopo un turno estenuante elettorale (si lavoro in ufficio elettorale comunale quello che inizia 40 o 45 gg prima a lavorare e finisce dopo di tutti) e naturalmente le ferie non godute non vengono pagate. Sottolineo anche che sono due anni che non riesco a fare 15 giorni di ferie continuate e in precedenza le ho fatte in quanto mi sono sposata!!! Ma come sempre sono una fannullona, vero??? Non hai minimamene pensato che c’è gente in ferie, gente che lavora a turni… Non solo fannulloni! Comincio a pensare che se il movimento è fatto solo da testine come voi forse ho sbagliato in tutti questi anni!!!

  1421. Giorgio Paci (paxgio)

    Non ho letto gli oltre 3000 commenti già postati quindi mi scuso se dovessi ripetere pensieri già espressi. Non sono d’accordo con la divisione citata nel post anche perchè io, dipendente statale, dovrei appartenere al “gruppo” che avrebbe votato PDmenoelle o PDL ma ho votato M5S. La cosa più curiosa è che qui in ufficio da me la percentuale dei voti espressi è satta molto vicina alla media nazionale e cioè circa il 30% di noi ha votato M5S.
    Tanti dei voti sono arrivati da persone come me che in passato si erano schierati o a destra o a sinistra che hanno finalmente aperto gli occhi e si sono resi conto che nel nostro Paese non c’era più una Democrazia e si sono stufati di essere rappresentati da personacce che non li rappresentano più.
    Sono un po’ stufo di essere denigrato in quanto dipendente dello Stato; non ho chiesto favori a nessuno per vincere il concorso che ho vinto e svolgo il mio lavoro con impegno ed onestà. Sono sicuro che ci sono dipendenti della Pubblica Amministrazione che si sono approfittati e si approfittano della loro posizione ma vi assicuro che non funziona così in tutti gli uffici.
    Forza ragazzi è ora di cominciare il cambiamento!!!

  1422. Alex Scantalmassi

    prepariamoci allo scontro con Renzi, è stato solo rimandato

    e serviranno le palle eh !

    Grazie dell’attenzione e buon proseguimento

  1423. paolo b.

    ho letto tanti commenti di statali indignati : anche io penso che non si deve fare tutta un ‘ erba un fascio . Comunque se comandassi io,la prima cosa che farei , controllerei la regolarità di tutti i concorsi , sono sicuro che se ne vedranno delle belle !!!

    1. KATIA

      Sono una dipendente comunale e sono d’accordo con te controllerei tutti i concorsi pubblici per vedere la loro rgolarità (io non ho paura di questo) però controllerei anche le assunzioni fatte in banche, lobby, grande aziende super pagate dallo Stato (vedi Fiat) ecc… per vedere quanti parenti e parentini ci sono!!!!

  1424. Marco Faccioli (capaneo)

    HO SENTITO BENE?!?!?!?! UN GOVERNO AMATO?!?!?! Ma quello stesso AMATO di 1500 anni fa?!?!? Ma cazzo, ma possibile che non ci si liberi di certe anticaglie riciclate che sanno di muffa lontano un chilometro e mezzo!??!?! AMATO….

  1425. Valentina C.

    Sono giovane, precaria, con un mutuo sulle spalle e un futuro sempre più incerto contornato da un sacco di problemi, soprattutto economici.
    Appartengo al gruppo A, anche se sono un dipendente pubblico ultrasfruttato e sottopagato, con i miei 1100 € al mese mi sento anche dire che sono fortunata…ed infatti è vero. Ho avuto la fortuna di vincere questo concorsuccio a tempo determinato perchè con gli 800 € che prendevo prima non potevo certo permettermi di vivere.
    E così, da 30enne precaria, non potendo permettermi di vivere da sola nella casa che ho acquistato, sono tornata da mamma e papà. Grandissima umiliazione direi. Ma non posso permettermi il mutuo, le bollette e l’auto e se vendo l’auto non posso andare a lavoro…perchè i mezzi pubblici non esistono e non posso farmi certo 50km a piedi al giorno.
    Chiedo quindi al Movimento 5 stelle, in quanto elettrice, di non piegarsi alle richieste o alle coalizioni che gli vengono proposte. E’ necdessario essere coerenti con il proprio programma elettorale. Noi giovani ci siamo rotti di vedere sempre le stesse facce che da 30 anni governano e che prendono stipendi ultramilionari mentre il popolo sta attraversando una grossa crisi e non sa più come saldare i propri debiti.

  1426. Gabriele M.

    A questo punto l’unica via percorribile per il Paese è quella siciliana, coalizione di Centrosinistra al governo con appoggio esterno del M5S. Non vedo altre vie d’uscita che non siano deleterie per gli Italiani e sicuramente contrarie a quello che volevano gli elettori del M5S, tipo governissimo, nuovo governo tecnico, Monti bis, ecc. Gli Italiani vogliono un governo che risolva i loro problemi e basta, perciò hanno votato in massa M5S, e se i politici non sono stati capaci a salvarli, hanno deciso di salvarsi da soli votando M5S. Chiaro a tutti?

    1. giuliano cammelli

      non ho votato il 5 stelle perchè diventasse la stampella di Bersani e i suoi inciuci e sicuramente se ciò dovesse avvenire non lo voterò mai e poi mai più come sono sicuro faranno anche gli altri milioni di persone che prima votavano a destra e che sicuramente aborriscono la sinistra post comunista al governo IL M5S sta per suicidarsi
      non si può gridare in piazza fuori tutti e poi mantenerli la per spartire la torta fate rimpiangere Craxi e Forlani.

  1427. fiammetta artioli

    Egr. sig. Grillo,
    il mio compagno e io da molti anni la seguiamo e l’abbiamo sentita parlare in piazza, anche se non abbiamo mai militato nel M5S. Essendo noi anarchici, non crediamo nella democrazia rappresentativa, e negli ultimi anni siamo andati a votare per il puro terrore di un ritorno di Berlusconi al Governo. Abbiamo molte idee in comune con il M5S, ma entrambi vorremmo suggerirvi una cosa: purtroppo, col fatto che Lei promuove le iniziative del M5S SOLO con internet e i comizi in piazza, resta esclusa dall’informazione una grossa fetta della popolazione, quella che(come noi)non può permettersi l’utilizzo di internet causa motivi economici e quelli che non hanno dimestichezza con la rete e i nuovi mezzi di comunicazione(es: gran parte degli anziani). Mi rendo conto che la televisione italiana non è affatto libera e super-partes come dovrebbe, ma in questo modo noialtri restiamo esclusi, e ci farebbe piacere essere invece informati sulle Vostre iniziative o proposte, essendo Voi l’unica alternativa per noi minimamente accettabile.
    Spero che questa mia venga letta come una critica costruttiva, poichè io e il mio compagno apprezziamo molto la spontaneità che caratterizza la nascita del vostro movimento.
    Cordialmente, Fiammetta e Marco

  1428. Marco Licata

    Spero che questo mio scritto venga almeno letto da qualcuno di voi.
    Ho 35 anni e convivo con una ragazza di 28 anni, disocupati tutti e due da più di un anno. Non siamo laureati ne diplomati, non viviamo con mamma e papà e non abbiamo internet. Noi sremo pure interessati al vostro “movimento” soprattutto perchè ci ritroviamo in molte vostre proposte. Pensiamo però, e i fatti lo dimostrano che state facendo una campagna decisamente elitarie, a vantagio di chi puo usufruire di una connesione internet. Capisco il non andare in tv per un ideale, ma cosi si nega un informazione molto importane ad una gran fetta di ITALIANI. Spero che questa mia sia presa in considerazione. Con l’occasione porgo i miei più grandi saluti, auspicando ad una possibile risposta nel mio indirizzo mail.

  1429. Arjuna

    ‘Sta messa alla berlina dei dipendenti pubblici ha francamente rotto le scatole. Oltretutto – anche quest’ultimo Post – condivide il peccato originale di quest’epoca del ca&&o…e cioè,

    dai discorsi MANCA IL LAVORO, mancano i LAVORATORI, quelli che si fanno il culo, che sono DETERMINANTI e FONDAMENTALI per la tua tastiera e il tuo hard disk, per la benza che pompi nell’auto, per i pomodori che mangi e per la sedia in cui sei messo!

    E che si fanno il culo per 2 calci nei denti, sfruttati e zitti. Tutta la dannata “economia” si basa su di loro e loro…sono POVERI!!!

    Stiamo attenti perchè questa è la STRUTTURA PORTANTE, si chiama SFRUTTAMENTO, che la nostra rivoluzione sia ricordarci OGNI GIORNO di questo, a dispetto dei media e di tutta l’immondezza imperante.

    Prima aggiustiamo la statistica fasulla dei 3 polli, arriviamo a mangiarne davvero 1 a testa (o giù di lì), non lasciamo EFFETTIVAMENTE nessuno indietro. Poi possiamo parlare di industria, agricoltura e terziario, se quest’ultimo è pletorico OK, si taglierà.

    Ma solo DOPO!!!

  1430. Daniele Viti

    Il cambiamento si fa rilanciando il lavoro, non c’è nessuna bacchetta magica che ci possa tirare fuori dai casini, e per rilanciare il lavoro, lo sanno anche i sassi, ci vuole una moneta flessibile, non questa morsa implacabile, questa stretta che ci sta soffocando e non ci permette di tornare ad essere competitivi. Non c’è nessun governo o coalizione che possa cambiare qualcosa senza prima risolvere il problema Europa ed il problema Euro. Riflettiamo su questo e spero che i ragazzi del movimento saranno abbastanza forti da battere i pugni sul tavolo di Bruxelles quando bisognerà parlare inevitabilmente di queste cose che sono alla base della salvezza del nostro paese. Senza una riforma strutturale della BCE e del parlamento europeo, l’unione è destinata a fallire, e questo non lo dico io ma sempre più emeriti economisti di fama mondiale. Siate forti ragazzi, gli squali massoni non arretreranno di un millimetro, gli speculatori finanziari idem.

  1431. Chiara e Tondo

    Spero che le donne parlamentari si dimostrino solidari con le donne e, soprattutto, con le ragazzine.
    Pene severe e certe contro la violenza sulle donne, e niente giustificazioni.
    Mai più processi che vedo imputati padri che si fanno le fidanzatine quattordicenni dei propri figli, e che la fanno franca (che la bambina volesse o no bambina rimane). Mai più a piede libero gentaglia del genere.
    Mai più giudici che lasciano passare questi orrori. Insegnanti trentenni che fuggono con le ragazzine di 15-16 anni e non succede niente. GALERA, altro che storie!!

    Le ragazzine devo essere protette, e le ragazze devono crescere con i propri coetanei, non con adulti pedofili truccati da “innamorati” o – peggio ancora – da vittime.

    Queste sono le cose importanti da fare se si vuole una società giusta. Dopo, dire che le donne sono questo e quello, non conta più un cazzo. Come gli “addestratori” di ragazzine ben sanno (purtroppo).

    TUTELA DELLE DONNE E DELLE BAMBINE

    Il giorno in cui gli articoli del verme la cui faccia da culo bavoso è esposta in questo disastroso post raffazzonato, verranno considerati materiale per processi penali, l’Italia potrà considerarsi un paese civile.

    1. Salah al din

      Dovresti firmarti “Chiara e TONTO”.
      Sarebbe più indicato, credimi.

    2. Arjuna

      Si, ci mancano solo i marpioni nelle galere…non sono già abbastanza infernali così! Tu hai ragione sulle donne ma la “GALERA!”, come dici tu, deve essere distrutta, tutte le GALERE devono fare la fine della Bastiglia. Anche un po’ di sale sulle macerie non guasterebbe.

  1432. Roberto P.

    ATTENZIONE Beppe! Non lasciamoci prendere la mano esagerando nelle “pulizie di primavera”! Le affermazioni del post riguardanti i “dipendenti pubblici” mi sembrano esagerate ed hanno il sapore di terrorismo economico verso i soliti noti! Io sono un dipendente pubblico delle Forze Armate, mio padre lo era delle Ferrovie dello Stato, tutti quanti ti abbiamo votato perchè abbiamo visto nel M5S un’aria di rinnovamento che avrebbe portato più equità nella distribuzione della ricchezza e più giustizia sociale. I dipendenti pubblici come me, mio padre e tanti altri hanno raggiunto una anche se tenue, stabilità economica per un futuro dignitoso, riuscendo a costruirsi una casa e continuiamo a fare sacrifici per dare ai nostri figli un’istruzione che gli consenta di affacciarsi nel mondo del lavoro dignitosamente. Queste tue affermazioni si possono leggere come delle minacce mal indirizzate! La guerra dell’equità noi ci aspettiamo che venga indirizzata verso la casta, le Dirigenze strapagate, verso quei politici che avete contribuito a far “andare a casa”, ma con laute buonuscite e pensioni d’oro, non contro i soliti che devono fare i conti per non “sforare” a fine mese! Cerca di essere più chiaro quando parli di alcune categorie di persone/lavoratori, perchè il male non sono i dipendenti pubblici, ma fra i dipendenti pubblici quelli che non fanno il lavoro per cui sono pagati o lo fanno male o in maniera disonesta. ATTENZIONE, perchè fra i dipendenti pubblici che si sentiranno minacciati dalle tue affermazioni vi è un grosso bacino di voti, concessi per un desiderio di giustizia sociale, non per autopunirsi di qualcosa che non si è commesso e vedere i soliti che volano in alto non cadere mai!

  1433. Alex Scantalmassi

    pensano che il fenomeno sia passeggero…poveri illusi ahahaha
    ci vogliono cooptare costi quello che costi per riprendersi la baracca tra qualche anno o quaslche mese
    roba da matti 🙂

  1434. Alberto Nicetto

    Non ho mai votato per me stesso cioe’ per coloro che dovevano o mantenere il mio status o aiutarmi ad emergere. Penso questo, come diceva Gaber, “Qualcuno era comunista perché pensava di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri.”Chiaramente non sono convinto che la mia idea di societa’ piu’ giusta e libera abbia un interlocutore in politica, ma ogni voto e’ un rischio e la fiducia la do sempre a tempo, oggi si, domani vedremo. In definitiva non credo si possa distinguere l’elettorato in due soli modi, io non credo di appartenere a nessuno dei due. Penso che cosi’ come sono descritti alla fine questi due gruppi sono identici, qualcuno che ha e non vuole perdere, e qualcuno che non ha e vuole avere e domani non vorra’ mollare. No, troppo triste,dei rivoluzionari che impongono una nuova dittatura, per quello la storia si ripete e torna a ripetere gli stessi errori. E’ questo il modo da seguire secondo me per cambiare, pensare di voler cambiare la societa’ perche’ tutti siano felici di viverci non perche’ mi trovo male io o perche’ rivoglio l’imu.

  1435. The key of Joy

    A8° 27/02/2013
    ….A_B_C_&_D

    NON generalizziamo però…

    A_B_C_D perdita potere d’acquisto dalla svalutazione della
    lira del 30%
    A_B indebitamento eccessivo per mancanza di un
    sostanzioso risparmio.
    B_C_D indebitamento eccessivo per investimenti x
    aziende o altro.
    A_B_C_D SVALUTAZIONE DEL EURO (non ci credete…
    appartamento tipo prima del euro circa
    190 milioni di lire euro- 190 mila euro.
    mortadella 11 mila lire -14 euro al chilo
    proschiutto-parma 40 mila lire -35 euro
    A_B_C_D inflazione al 30/40 % tassi d’interesse al 3%

    A_B_C_D crollo finanziario…di conseguenza risparmio
    KAPUT.
    SOLAMENTE un genio potrà rimettere in carreggiata
    l’economia.
    ………e ora??????

    The key of joy-john_k

  1436. Mattia f. roma

    Credo anch’io che sarà un percorso obbligato, Voi lo identificate come politico di parte, io invece dico che sarà naturale. Se lo lasciamo andare
    senza consapevolezza, si finirà come la Grecia, o peggio con una guerra civile. Qui si parla di persone con privilegi legati alla casta, non di
    cittadini comuni che hanno costruito il loro benessere onestamente sia attraverso che fuori dagli apparati statali.”

    1. Rita L.

      ciao lenin, bella la foto :)))) lo sai cosa mi ha colpito di più?
      Che hanno sete entrambi.

  1437. p_rossi

    Quelli del PD vogliono solo sfruttarci per poi farcela alle spalle!! Ecco cosa pensano veramente del M5S:

    Massimo D’Alema dirigente PD – 16/03/2012
    “Mi sono sottoposto al sacrificio di ascoltare su Internet un pezzo del comizio di Beppe Grillo a Civitavecchia: è impressionante, non c’è nulla di nuovo, mi sembra un impasto tra il primo Bossi, quando inveiva contro Roma ladrona e gli immigrati, e il Gabibbo”

    1. Alessandro Traditi

      Fanculo baffetto ! Pensa piuttosto ai risparmiatori del MPS che hai lasciato col le pezze al cu…o

    2. Rita L.

      ahahaha ma cosa credi ? Che ci si illuda che i piddini ci vogliano bene ? Ahahahahah

    3. Alberto Nicetto

      Basta isolare D’Alema e le altre 4 5 cariatidi, puo’ anche essere che tornino sul cammino lasciato da diversi anni ormai , e’ necessario dialogare col resto dei nuovi eletti del PD e SeL… i temi del programma 5stelle sono a cuore anche alla sinistra e confido che si possano trovare in buona parte degli eletti del PD, se vogliono e se volete governare. Ogni giorno e’ buono per cambiare ma credo non ci sia bisogno, l’intesa con parecchi del PD c’e’ gia’. Mi auguro che l’ipotesi di dialogo cn Berls.ni sia solo una barzelletta provocatoria….

  1438. Gessler M.

    Sono totalmente daccordo con te, leggendo questo pezzo mi vengono molti dubbi.

  1439. ROSSANA I.

    SENSO DI RESPONSABILITA’ A NOI!!!!!
    PER IL BENE DEL PAESE!!!!!!!!!!!!
    MA COME SI PERMETTONO

    1. marina s.

      Ma se il Movimento è il primo partito d’Italia, come può pensare di non prendersi delle responsabilità decisionali, anche se probabilmente solo per breve tempo?
      Il termine “responsabilità” è stato usato da Bersani non come sinonimo di ” colpa” o “causa” della situazione che si è creata ( il voto del popolo è LEGGE per qualunque formazione politica, la gestione poi è altra cosa), ma con il significato di “farsi carico” delle soluzioni a quei problemi che gli elettori stessi del Movimento hanno evidenziato.

  1440. R.DANILO

    Carissimi,
    pur provando simpatia x Voi, non Vi ho votato.
    Nella mia gioventù ho fatto sindacato (ne sono stato allontanato – troppo antisistema)e sono stato impegnato politicamente, (una lotta per quanto mi era possibile contro il Banana di Arcore), sono anche moderatamente NOTAV (mi passerebbe in cantina).
    Ma, se, come si legge, ci sarà un governo parademocristiano di larghe intese, cari grillini, i miei futuri voti saranno TUTTI per Voi e, prometto, sarò il primo della fila alle Vostre manifestazioni.
    Con simpatia.

  1441. dolfus linen

    Grillo io questa belinata te la scrivo sono 2 anni che non ho l’aumento istat sulla pensione perché essendo estremamente ricco passo di alcune decine di euro la soglia imposta da monti ora spiegami perché quelli che dicono di essere stati trombati escono con migliaia di euro magari la scorta l’autista come i vecchi presidenti della camera uomini e donne che magari si fanno portare con auto blu di servizio in trasmissioni tv x dirci cosa fare non si puo fare una legge un decreto che parte dal vertice della piramide e non dalla base x la quale e subito applicabile io te lo dico in maiuscolo STOP AL TELEVOTO o adesso o mai più lino

  1442. Alex Scantalmassi

    e mi sa che anche il Berluska…sia su quella strada, già già 🙂

    1. Pietro T.

      In che senso sii più chiaro e non ermetico

  1443. ROCCO PRESTIPINO

    ..CIAO BEPPE,..DOPO TANTE EMOZIONI..MI RITROVO CITTADINO “B”,..SONO DIPENDENTE DELLE FERROVIE DA 27 ANNI,..COSA DOVREI FARE PER ESSERE UN BUON CITTADINO A 5 STELLE..,LICENZIARMI?..SONO DIVORZIATO CON UN FIGLIO..,NON VADO ALLA CARITAS A PRANZO..,MA TI ASSICURO CHE E’DURA OGNI MESE..CMQ..,SOSTERRO’ M5S COME HO FATTO FIN’ORA…COME ESPIAZIONE !

    1. Roberto B.

      sei un’ottima persona !

      sono quelli che ti dirigono e prendono più di 5mila euro/mese che si devono vergognare !

  1444. Roberto B.

    siccome non mi fido dei politicanti, credo che il pd sappia già che farà l’accordo con il pd con elle .. ma prima per far vedere che non può fare altro, deve fare un poco di sceneggiata e cercare il M5S !

  1445. Alex Scantalmassi

    quello che non avrà più un’altra occasione é Bersani, care lettrici e lettori, non noi

    saluto 😉

  1446. Annibale Antonelli

    Sono mesi che mi batto x Grillo e quando Napolitano, parlando di lui e della sua escaletion, disse conosco solo il boom degli anni 50,scrissi a Dagospia, lettera pubblicata, che da parte del presidente era molto riduttiva la sua
    affermazione, perchè Grillo, che era al 14%,
    avrebbe superato il 20% ed avrebbe fatto vedere i sorci verdi ai pachidermi della politica. La stessa cosa scrissi a Berlusconi quando disse che Beppe era un bluf. I fatti ci hanno dato enorme soddisfazione. Penso che la prima cosa da fare sia la riforma elettorale con l’inserimento delle preferenze, la riduzione assoluta dei parlamentari, l’abolizione del premio alla coalizione più votata, eliminazione delle auto blu e delle scorte per tutti coloro che non sono ministri o soggetti a rischio e riduzione dello stipendio. E’ opportuno l’eliminazione dei doppi o tripli incarichi per i parlamentari centrali e periferici nonchè x dipendenti pubblici. Come secondo provvedimento, da fare con un disegno di legge, l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, prima della rata di giugno. Le priorità successive si vedranno man mano.Buon lavoro
    Annibale Antonelli

  1447. Luca Farallo (FR)

    Se lo psiconano è un animale da elettoral campagna…lo Vorrei Vedere con una zappa in mano sull’albero della cuccagna!!! ViVa il MoVimento 5 Stelle….in futuro ne Vedremo di ancor più belle!!!

  1448. roberto caretta

    leggo oggi che è stato scoperto l’ennesimo invalido (cieco che gioca la schedina e manda un sms). domanda: non è possibile risalire alla commissione medica che ha stilato il referto dell’invalidità e punire detti medici con radiazione dal loro albo e poi far restituire tutta l’invalidità percepita illegalmente. Se, come spesso capita, l’ex invalido è nullatenente, adibirlo, fino a completa restituzione, a servizi utili ai cittadini (pulizia dei giardini, controllo davanti alle scuole, ecc.).
    saluti.

  1449. guarino l.

    Seguendo il ragionamento dell’articolo io apparterrei al blocco B ma ho votato Movimento 5 stelle e sarei pronto a fare dei sacrifici per permettere a coloro che si trovano in difficoltà di venirne fuori. Quindi forse esiste anche il blocco A-B, forse è possibile mettere in comunicazione questi due mondi in apparenza così separati. O no?

  1450. Alex Scantalmassi

    no io invece Bersani non l’appoggio, voglio vedermela anche con Renzi per testare la forza del nostro programma e delle nostre idee

    E CHE VINCA IL MIGLIOREEEEEEEEEEEEE !!!

  1451. Jessica Papa

    Ho votato per M5S. Per la prima volta ho cercato di convincere altra gente a votare lo stesso simbolo per cui votavo io. Ho discusso e litigato. Mi avete rovinato un sacco di rapporti sociali!! 😉
    Adesso è “semplice”: dovete fare quello che è stato detto fino ad ora. E soprattutto no alleanze!

    1. Roberto B.

      chiaro, semplice e logico !

      non si faranno alleanze, al massimo si potranno votare proposte che sono nel programma del M5S !

  1452. Antonio Manià (carpe.diem)

    Come presidente della Repubblica Italiana io vedrei bene Carlo Rubbia (anche lui premio nobel ma per la fisica) che anche se non conosco le sue convinzioni politiche (di sicuro non va d’accordo con Berlusconi) credo possa avvicinarsi molto al nostro pensiero.

    1. Mirko M.

      ritengo che Rubbia andrebbe assolutamente chiamato ad esprimersi….soprattutto sui futuri piani per l’energia del paese….se ne’è andato all’estero perchè si era rotto le scatole di parlare inutilmente a dei mulini a vento…però io ricordo i suoi interventi dove chiedeva di bloccare le spese per gli armamenti e metterle nella ricerca per l’energia pulita e altri…sarebbe molto interessante portare simili menti nei posti strategici e dargli nuovi stimoli…potrebbero aiutare a far rnascere questo paese

  1453. Norma Rastelli

    Sono daccordissimo con il contenuto di questo articolo : il gruppo sociale A e il gruppo sociale B.
    Abbiamo preso così tanti voti proprio perchè il movimento 5 stelle è l’unico che rappresenta la vera realtà storica e sociale attuale di questo paese.
    Caro Beppe personalmente ho una proposta da fare , e non credo di essere l’unica a pensarlo : tu devi essere il nostro leader in parlamento poichè essendo stato l’unico a dar vita e supportare questo movimento , sei sicuramente il più adatto ad avere il giusto carisma e lo sguardo lungimirante per fronteggiare le “bestie malefiche” che abbiamo di fronte .

  1454. Rob U.

    poveri piddini. prima vi hanno lanciato a testa bassa contro berlusconi e grillo. due diavoli in persona. ora vi dicono che grillo in fondo… allora contrordine! riposizionatevi. ma non appena cominciate a ritrovarvi in bocca, ad assaporare, qualche parola di sinistra, dopo anni e anni, vi toglieranno anche questa piccola soddisfazione. si perché vi ritroverete di nuovo insieme a berlusconi e monti. Grosse Koalition: napolitano è andato da merkel che altro volete che vi riporti, birra no, al limite crauti? ildebbitopubblicoimercatilospred l’europa lo vuole.
    poracci.

    http://robuz.wordpress.com/2013/02/27/tutti-attorno-allufo/

    1. monica trevisan

      Avete visto un’ altro film. Bersani non si é mai scagliato contro nessuno se dopo essere stato lui bersaglio. Ma bisogna riconoscere che forse molti italiani preferiscono chi insulta. Da questi Blog i grillini non sembrano diversi dai pdellini. Peccato dovevate distinguervi anche in questo.

  1455. mild

    Problema forse risolto,a LA 7 , 3 ore fà Barillari li ha messi tutti in difficoltà.
    Barillari dice: noi M5S siamo un movimento di cittadini, che come dite Voi media e forze politiche non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza (PD). Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per
    il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma,
    tipo:
    Legge sul conflitto di interesse.
    Riduzione stipendi dei parlamentari
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.
    Patata bollente girata in mano loro.
    Il PDL sembra contento, cosi si fanno l’immunità parlamentare per berlusc e forse restituisce l’IMU prima casa o castello, chissa il PD cosa dice.
    Barillari sei forteeee!!!!! “”

    1. patrizia M.

      Queste leggi il M5S le deve fare con Bersani:legge elettorale conflitto d’interesse tagli alla politica, sgravii fiscali per il lavoro…… queste sono tutte cose che il Movimento può fare con la sinistra di Bersani anzi le deve fare.Non si deve perdere tempo i nostri ragazzi hanno bisogno di un futuro diverso.
      E poi abbiamo fatto tanto per arrivare a questa vittoria ed ora perdiamo tempo prezioso.

  1456. Alex Scantalmassi

    gli italiani non votano mai a caso e aggiungerei un bel PURTROPPO… eh !

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ESTRATTO A SORTE !

    1. Salah al din

      Pensa se fosse estratto a sorte Schettino!
      Meglio di lui, chi può rappresentare l’itaglia?

    2. Lenin Nicolaj (che fare)

      sì sì sì, con i biglietti della lotteria Italia!
      …….. per fortuna che ci sei tu su sto blog….

      tacci tuoi!

  1457. mazzoorkaseba

    Sono un impiegato pubblico e capisco di essere in questo un momento economico un “privilegiato” (lavorativamente parlando) rispetto a molti altri. Attenzione però non fate valutazioni affrettate! Molti come me, più o meno giovani, hanno votato MV5S, perchè vogliono un cambiamento radicale della sanità, della scuola, del comparto sicurezza e delle istituzioni pubbliche in generale perchè vivendolo in prima persona sono stanchi e affranti. Molte persone non si comprano con 1.300 euro al mese. Anche molti dipendenti statali sono con il Movimento e lo promuovono “silenziosamente” nella speranza di diventare dipendenti dei cittadini e quindi anche di se stessi un giorno!

  1458. giovanni crinò ME

    ok al reddito di cittadinanza; giusto mantenere gli anziani. Ma lo stato raccoglie ogni anno 450 miliardi di euro. Bisogna vedere attentamente dove vanno queste somme così enormi.

  1459. Andrea Dal Zotto

    Quello che l’essere umano fa è creare pensieri, parole, azioni, seguendo la paura o l’amore.Se i tuoi pensieri sono d’amore pensi che questo paese può cambiare,hai il coraggio di dare il voto a nuove generazioni; se i tuoi pensieri sono dettati dalla paura, dal non avere soldi abbastanza, dalla paura di perdere i tuoi soldi o possedimenti, dal credere che questo paese non cambierà mai,nel voler tenere quel che c’è piuttosto dello sconosciuto, allora darai il tuo voto a generazioni che hanno creato il paese in cui vivi.

    Andrea

  1460. emilio de benedetto

    MI SCUSO CON MARIO MARIO X IL LAPSUS HAI RAGIONE SONO 4 MILIARDI E NON 4 MILIONI GLI EURO CHE DOMANI MONTI DOVREBBE EROGARE AL MONTE DEI PASCHI…MA CON TUTTE QUESTE CIFRE MILIARDO PIÙ. MILIARDO MENO COSA VUOI CHE SIA…. IN FONDO MI SONO SBAGLIATO DI UNO ZERO.. CHE È APPUNTO IL MIO STIPENDIO… ALTRO CHE 333 MILA STIPENDI DA 1000 EURO AL MESE….

    1. mario mario

      ti devo correggere ancora amico mio. Infatti tu dici che il tuo stipendio è zero…mmm dopo la vicenda MontePaschi, in quanto italiano dovrai considerarti a debito, infatti quei soldi sono nostri

      4 x10^9 euro /50 x10^6 cittadini = 400 x10^7 /50 x10^6= 80 euro

      Ovvero il tuo stipendio dopo il MontePaschi non è più zero ma -6,66 euro al mese.
      Ma non è finita qui pechè lo Stato cosa 300 Miliardi all’anno, ovvero 6000 euro annui.
      Per cui il tuo stipendio reale è
      -500 euro (costo dello Stato)-6,66 euro (costo Monte Paschi) = -506,66 euro al mese

      Che presto ti potrebbero venire addebitati anche se vivrai in un parco pubblico in forma di tassa di soggiorno!!

  1461. Ebe Rocco

    Volevo dare la mia opinione:lavoro part time e mio marito appartiene alle forze dell’ordine…quindi un dipendente statale. Non ci gettiamo su tutti i dipendenti statali come se fosse solo loro la colpa del declino in corso. Vediamo la classe dirigente dello Stato e le alte nomine che sono responsabili del baratro in cui l’Italia è caduta. Ho fiducia nel movimento e per la prima volta ho anche una speranza.

  1462. italiano incazzato

    FRANCA RAME for president?
    in fondo le donne solo la maggioranza in ITALIA anche per riequilibrare i poteri.

  1463. aldo forni

    io non sono giovane non sono evasore, non sono povero, e manco pensionato pero ho votato 5stelle perche a 53 anni ho acquisito esperienza per poter dire che solo con onesta, correttezza, rispetto e voglia di fare si progredisce.
    Il vecchi modello politico non funziona e lo ha dimostrato in queste elezioni , i partiti sono cosi radicati nei privilegi assurdi che non hanno manco aperto gli occhi al nuovo che avanza.
    E un momento di grande fermento e sono molto ottimista per il futuro dell’Italia

  1464. marco colazingari

    s’io fossi beppe
    avrei bisogno di tanto coraggio,
    ma un tentativo per vedere se bersani è coraggioso e si pente lo farei.
    poi, quando il pd nn ce la farà a cambiare e comincerà ad inciuciare col banana, perché è ovvio che tenteranno ogni strada per resistere (e dico ogni strada), allora si riandrà alle urne, purtroppo con la stessa legge elettorale, perché credo che nn si riuscirà a fare nemmeno quella…
    e poi vedremo.
    meglio un salto nel buio che un’agonia.

  1465. romeo c.

    questo articolo di grillo è un messaggio al pd, alla sinistra.
    questo messaggio di grillo in sintesi gli dice: se vuoi allearti con il m5s devi fare REALMENTE la sinistra e cioè devi prenderti carico della parte di umanità esclusa da ogni tutela, la parte discriminata e calpestata; fino ad ora hai tutelato solo alcune categorie (dipendenti pubblici, pensionati, dirigenti, caste etc. etc.) ora la parte esclusa si sta ribellando e vuole vivere anche essa e non la puoi fermare come hai fatto fino ad ora facendo giochini ed inciucetti.
    se tu sinistra te la senti di fare la sinistra, bene, altrimenti alleati col pdl.
    PUNTO.

    1. alessandra borgia

      sono perfettamente d’accordo…
      stamattina leggo ancora post su fb dove ci tacciano d’intolleranza da idioti o quanto meno da ignoranti e politicamente inesperti…l’ultima cosa è un complimento l’altra di un insulto di cui però tener conto dimostrando con i fatti il contrario…sono tutti convinti che siamo stati in maggioranza plagiati come lo furono gli italiani da mussolini…come si può rispondere smentendo vivamente questa cosa…lo chiedo perchè a me vine su un rigurgito vilento che mi impedisce di scrivere dopo aver rilettuto…vi prego di aiutarmi a rispondere perchè finora io ho tagliato corto dicendo: con queste istanze preferisco la dittatura del movimento che la vostra democrazia guidata dalle banche e che vuole rendermi sempre più schiavo del lavoro…ma continuiamo ad essere bersagliati e alcuni non commentano quello che dico solo perchè restano basiti dalle mie osservazioni e leggo: non comment alessandra per la stima che di te sto zitto…cioè nel settore cultura mi stanno schifando sia i trentenni dei luoghi occupati (e lì sono io a dire no comment, perchè stanno facendo il gioco delle istituzioni facendo eventi culturali ovviamente piccolissimi senza soldi per nessuno così il nostro sarà sempre meno considerabile un lavoro e tutti penseranno che la cultura si può fare gratis e che il nostro non è un lavoro…pensavo che un’ occupazione da parte di un giovane lavoratore servisse a restituire dignità a dei lavoratori ormai super sfruttati e al margine della società…invece sembrano ancora luoghi per caste di sinistra e figli di papà che non hanno il problema del piatto a tavola) sia dai miei coetanei ingenui e puri vetero comunisti…che avvilimento… ma allora io vedo più avanti o più indietro?

    2. marcy

      Questo post è di una banalità sconcertante. Mia figlia di 4 anni sa certamente fare delle analisi meno ingenue di queste. Sono un impiegata pubblica, assunta con regolare concorso che ho vinto miracolosamente senza alcuna raccomandazione 5 anni dopo aver preso solo due lauree, alla veneranda età di 35 anni. Il mio stipendio è di circa 1200, sempre lo stesso da 5 anni, anzi si parla in questo momento di una riduzione dovuta ad alcune voci stipendiali legate a fondi di ateneo che sono nettamente diminuiti nel 2013 e che dunque andranno ad abbassare la nostra busta paga annuale. Non ho avuto la fortuna di ereditare case di proprietà, ma ho una figlia di 4 anni e un compagno dispoccupato. Allora a che gruppo dovrei appartenere? Se appartengo al gruppo b, sono una privilegiata che va licenziata, così col mio stipendio si potrà pagare il reddito di cittadinanza al mio compagno disoccupato. Il risultato sarebbe di due disoccupati in più.
      Non aggiungo nient’altro. Credo e spero che i grillini non siano così ingenui

  1466. caterina s.

    Faccio parte del gruppo B, sono dipendente pubblico e lavoro in regione, per cui ho il posto sicuro, almeno finora, ma l’ingiustizia e la povertà cui sono sottoposti oggi i cittadini italiani, pensionati, disoccupati,piccoli imprenditori, precari mi fa male e mi fa incazzare.
    il 99% dei dipendenti pubblici guadagna 1200-1300 euro al mese. La spesa pubblica è da addebitarsi consiglieri , assessori, alla macchina statale centrale , alti funzionari e manager ai vari consulenti strapagati per fare quello che molti dipendenti potrebbe fare riqualificando il proprio lavoro e risparmiando un bel pò di euro.
    Chiudo dicendo NO TAV

    1. m.c.

      anche io come dipendente pubblico (impiegato) confermo di stare attenti a non confondere gli impiegati statali che percepiscono 1000/1500 euro con i funzionari e dirigenti che sono ben altra cosa e che quelli si percepiscono stipendi assurdi che non stanno ne in cielo ne in terra.

  1467. mario mario

    Una versione moderna della frase

    “L’assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell’uomo e l’irragionevole silenzio del mondo”

    Albert Camus

    Potrebbe essere

    “L’assurdo nasce dal confronto fra la domanda DEL CITTADINO e l’irragionevole silenzio del mondo POLITICO”

    Tanto attuale che potrebbe essere rivolta a Bersani, il quale cerca in tutti i modi di identificare il movimento 5 stelle con un gruppo di eletti in Parlamento a cui domandare “cosa vogliono”. Come se fossero degli strani inquilini di Palazzo da trattare come intrusi in quanto hanno occupato alcune stanze che erano riservate….

  1468. Alessandro Mellini Sforza

    ora che la vittoria è arrivata e i numeri ci sono, bisogna che venga posto mano subito a:
    -eliminazione province,
    -dimezzamento di deputati e senatori,
    -calcolo di tutti i vitalizi e le pensioni di tutti i cittadini all’effettivo versato,
    -eliminazione di tutte le doppie e triple pensioni
    -riduzione delle scorte a parlamentari, giudici, ecc.
    -blocco di qualsiasi stipendio o remunerazione pubblica ad un masssimo pari a 10 volte lo stipendio minimo e senza esenzioni da tasse e contributi,
    -eliminazione dei rimborsi elettorali, ecc.
    C’è parecchio lavoro ma penso che la casta non si faccia togliere quei benefici.
    Coraggio Beppe, siamo con te, vedi di riuscirci.
    Io te lo auguro di cuore.
    In bocca al lupo!!!!!

  1469. Morris Fleed (goblin)

    presidente della repubblica: MICHELE AINIS.

  1470. Bongo

    “lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni. Il candidato presidente della Repubblica del M5S sarà deciso dagli iscritti al M5S attraverso un voto on line.”

    No Beppe. Napolitano mica si deve consultare con te.. non sei
    eletto e nemmeno candidato.
    Napolitano si dovrà confrontare con gli eletti o il loro migliore rappresentante. Loro sono in parlamento e loro prenderanno le decisioni per il bene del paese.

    1. Marco G.

      “Il loro miglior rappresentante” *e’* Beppe Grillo che, tra l’altro, e’ stato indicato come “capo politico” della coalizione (coalizione formata dal solo M5S).

      Ciao,
      Marco.

    2. paola amedeo

      …ok,queste sono affermazioni a freddo…tuttavia puoi considerarle potabili o meno…ad ogni modo trova TU piuttosto una dialogo tra le parti se sei capace! ..e’ facile puntare il dito da spettatore ed attendere che il tuo avversario faccia l’errore. dai il tempo giusto al movimento e non aspettartii tutto e subito. piuttosto stai calmo, siedi e d ascolta con parsimonia ed intelligenza e molta astuzia si puo’ spianare la strada comune e ricostruire il NOSTRO paese.

  1471. Raffaele C.

    La strada è lunga ed il cammino appena iniziato, occorre che lo Tsunami non si ritiri!!! Quando l’acqua scompare serve ricostruire!!! Occorre che altri cittadini, le tantissime persone per bene e di buon senso che non hanno ancora aperto gli occhi e che hanno dato il loro voto secondo vecchie categorie, riescano a capire come sia possibile un altro mondo.
    Per far questo penso sia necessario realizzare subito quello che i partitucoli degli autonominati non sono MAI riusciti a fare (impauriti dalla possibilità di perdere i privilegi rubati a scapito del POPOLO italiano): legge elettorale, legge sul conflitto di interessi, abolizione delle province, riduzione del numero dei parlamentari, non eleggibilità dei condannati, risorse economiche da liberare subito e da investire costruttivamente sul patrimonio paesaggistico, storico culturale e sulla rivoluzione verde!! E’ necessario un dialogo serio e costruttivo NON con i partiti, ma, tramite i partiti, con coloro che li hanno votati per tutte le soluzioni comuni e di buon senso che possono essere trovate. Sarebbe un peccato perdere questa occasione. All’interno del Movimento 5 stelle ci sono i convinti ed i possibilisti, questi secondi aspettano un segno tangibile affascinati ed intimoriti al tempo stesso da un cambiamento che sfugge pienamente alla loro comprensione: guardare alla finestra lo sviluppo degli eventi non è coraggioso e rischia di deluderli.

  1472. Fulvio A.

    Occhio, occhio; i vecchi politicanti ormai hanno iniziato la manovra di aggiramento: guardateli negli occhi e copritevi il sedere, perchè ne sanno una più del diavolo. Ma sono sicuro che già siete allertati.

  1473. morena de franco

    Sono pienamente d’accordo con questa visione. Ho la percezione anch’io di una società divisa in due blocchi nettamente distanti l’uno dall’altro separati dal muro della incomunicabilità. Sempre di più ho l’angosciante sensazione di vedere il blocco B assolutamente privo di empatia, assolutamente incapace di considerare il punto di vista dell’altro, da sembrare, a volte caratterizzato da una sadica volontà a farlo diventare sempre più povero, schiacciato e sottomesso. A volte è talmente forte questa percezione, che mi sembra davvero di vivere in una società divisa in classi separate e distinte, simili a quelli che c’erano in Francia durante dell’ancien regime. Sono convinta, però nello stesso tempo, che sia cominciata una grande rivoluzione pacifica quella italiana, la rivoluzione di un popolo che saprà costruire la sua storia attraverso presa di coscienza del cambiamento, che sarà governarsi l’unica forma di democrazia quella partecipata

  1474. CarloSca

    IL giornalista Massimo Fini fa delle analisi in gran parte condivisibili, ma non mi entusiasma quando qua e la rimpiange il primo Bossi (nel video). Oltretutto in diversi altri punti riafferma la forza dirompente che avrebbe avuto a suo tempo la Lega… Mi sa che il giornalista è uno dei tanti “leghisti mancati” che cerca di riapiccicare le istante della Lega dentro il M5S. Tra l’altro la colpa attribuita ai Dipendenti Statali di tutti i mali dell'”itaglia” era una tesi già sentita dai vari leghisti, e poi Padua-Schioppa, Marchionne, Brunetta & co….

  1475. Giammario Domizi

    Una proposta semplice che può creare centinaia di migliaia di posti di lavoro. Vietare il doppio lavoro sia ai dipendenti pubblici: professori-professionisti (ingegneri, architeti, avvocati…), tecnici comunali con studio privato (che poi alimenta peculato, tangenti ecc.) sia ai pensionati: o il lavoro o la pensione. In tutti questi casi è troppo comodo fare concorrenza ai colleghi liberi professionisti avendo la sicurezza di un reddito. Inoltre tutti gli eletti al parlamento debbono congelare la professione.

  1476. ANTONIO D'AVERSA

    CIAO RAGAZZI
    SONO UN PICCOLISSIMO IMPRENDITORE
    DOPO IL VOTO SONO ANCOR DI PIU’ FIDUCIOSO E TRANQUILLO, DOBBIAMO SOLO AVER FIDUCIA NEL GRANDE BEPPE, NIENTE ALLEANZE CON NESSUNO!!!!!!!!!!!!! CI VEDREMO FRA 6 MASSIMO 12 MESI ALLE PROSSIME ELEZIONI, PER SPAZZARLI VIA TUTTI DEFINITIVAMENTE!!!!!!!!!!
    DIVENTEREMO LUNICA VERA E CREDIBILE FORZA DEL PAESE!!!!
    GRAZIE A TUTTI E NON MOLLIAMO .
    GRAZIE GRANDE BEPPE E GRANDE CASALEGGIO
    MA AVETE VISTO I GIORNALISTI COME GLI PRUDE IL CULO!? AH!AH!AH!

  1477. Morris Fleed (goblin)

    NO A PATTI CON LA CASTA: PD=PDL!

    LASCIATE CHE IL PD SIA ASSIMILATO DAL PDL!

    FATE OPPOSIZIONE, DIVULGANDO LE LORO MALEFATTE DI CUI SONO CORREI E FATE INCAZZARE SEMPRE PIù LA GENTE!

    COSì GLI ITALIANI TRAVIATI SARANNO COSTRETTI A SVEGLIARSI DAL RAGGIRO!

  1478. Gennaro Giugliano

    Ciao a tutti,volevo solo dirvi grazie di far parte di questa fantastica comunità a 5 stelle !!!!! Ce la faremo !!!!! Ce la faremo !!!!! Finalmente il sogno condiviso diventa realtà !!!!!

  1479. Trasforini Odiliano

    Come’ possibile che Napolitano stia per 4 giorni
    In Germania quando si deve partire prima possibile con riforme e tutti aspettano per parlare con lui !!!!!

  1480. Chiara e Tondo

    Continuo a vedere anziani anarchici di sinistra che mettono il cappello sul movimento, senza averlo mai sostenuto…cos’è un incubo?

    Il gentile sig. S.Agosti (le vedo solo io le interviste?) dichiarò tempo fa di non appoggiare il movimento, perché lui non vota, e perché Grillo sbagliava nel voler occupare un posto di potere come camera e senato, cosa che un anarchico non farebbe mai.

    Ora, caro Beppe, ognuno privatamente si tiene gli amici che gli pare ma… a livello pubblico/politico, occorre verità e trasparenza anche da parte dei più cari amici.

    Qui c’è gente che applaude senza aver MAI dichiaratemente sostenuto il movimento, dopo una vita spesa altrove (politicamente parlando) senza aver mai cambiato idea…

    Ecco a me gli opportunisti che applaudono mi fanno schifino quanto schifani…

  1481. Gasperino Carbonaio

    Siamo schiavi di un Paese che non ci appartiene, dove vige il mito dell’improvvisazione e delle raccomandazioni. La maggior parte dei posti di lavoro in Italia è occupato da persone incapaci; direttori improvvisati di orchestre allo sbaraglio (carta stampata, radio, televisione, ospedali, manager, politici, ecc…), che vogliono approfittare dei più deboli, arricchirsi a spese del lavoro altrui, dei giovani.

  1482. fabrizio d.

    cosa ne dite presidente della republica roberto benigni?

    1. Beppe Condello

      ma proprio NO

    2. Arjuna

      Si, se la pianta con Dante e col Risorgimento e con l’inno di Mameli. Cosa di cui dubito alquanto.

    3. Francesca Barbasso

      Non so se la carica gli competerebbe, ma di sicuro lo farei senatore a vita per tutto il contributo spirituale, umano, culturale che ha dato a questo paese!

    4. andrea terlingo

      Io lo vedrei meglio al ministero della cultura. E’ un artista, e come Fo non puoi chiederli di interpretare un ruolo fatto di regole rigide come il Presidente della Repubblica.

    5. Jim Tiberius Kirk

      ma anche no, cosa fà gli và a toccare i coglioni alla merkel?

    6. francescamaffei

      e di piergiorgio odifreddi presidente, giovane e dotato di cervello

    7. giueppe pettenati

      macchè benigni!! è un lacchè dei meicci(gli ex PCI che moriranno democristiani) che gli hanno sempre garantito le laute prebende della RAI.questo è uno “CHIC” che vede il movimento come fumo negli occhi!! lasciamolo in braccio a gargamella!!

  1483. Maria

    Se vuole ringiovanire l’Italia xché mi esce contro la procreazione assistita?Non lo voterei mai,è un showman e basta.

  1484. Morandi G.. bologna

    “”Il PD ci scarica adosso la responsabilità di governo, questo è il primo
    attacco nei ns. confronti.Se vogliamo mantenere l’autonomia, si deve
    portare il PD a scelte forti,

    REDDITO DI CITTADINANzA attraverso il recupero di denaro con:
    Discutere con EU doppia moneta LIRA/BOT=EURO (la LIRA BOT gira solo in Italia e non si esce dall’euro)
    Tetto pensioni d’oro
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Riduzione del 75% compensi parlamentari
    Recupero Euro da gestione Slot Machine
    Tetto stipendi a manager amministraz. pubblica
    Abolizione provincie .

    Solo così riusciamo a mantenere la ns. identità e far crescere politicamente la forza del
    M5S.

    Altrimenti ci suicidiamo e veniamo risucchiati nel PD che risulterà, attraverso i media,essere il partito del rinnovamento e delle riforme.
    E noi rimarremo al palo”

  1485. Eriana M.

    Salve a tutti!! Anch’io ho votato M5S e spero di vero cuore che cambi qualcosa nel nostro paese anche perchè siamo arrivati alla disperazione…. Credo fermamente in questo movimento e spero non mi deluda!!!

  1486. fabio rossi

    DIVIDE ET IMPERA
    Così dicevano i latini. Bravi a due giorni dal voto già inserite post così superficiali e deleteri. Ma come potete pensare che un dipendente pubblico a 1300 euro al mese sia l’elettore tipo del Pdl?!? Ma scherziamo o cosa? Al massimo è l’elettore tipo deluso del Pd, questo si, ve lo posso confermare, ma del Pdl che aveva Brunetta come ministro della P.A. mai e poi mai…
    E poi, come pensare che quel mare di gente che era nelle piazze sia tutto del blocco “a”? Queste categorizzazioni appartenevano alla sinistra più ottusa di qualche decennio fa. Non roviniamo tutto quello che siamo riusciti a fare, individuiamo negli ambiti pubblici e privati dove e come intervenire e ricostruiamo il paese. Gli avversari, quelli veri cioè Pd, Monti e Pdl, non aspettano altro che nostri errori per insinuarsi e minare le nostre fondamenta.

    1. davide lazzarin

      Concordo pienamente. Perché queste generalizzazioni ? Qualcuno ne ha necessità ? E se scoprissimo che un anziano pensionato come mio padre ha votato 5 stelle semplicemente perché si riconosce negli ideali che identificano il movimento ? Dovremmo dirgli non votare il movimento perché è del blocco B ? Ok che tendenzialmente sarà anche così ma perché dobbiamo deludere ed irritare le migliaia di persone che pur facendo parte del blocco B hanno creduto e credono che il movimento 5 stelle rappresenti quella forza bella sana e giusta necessaria per vivere in un paese migliore di quello in cui oggi tutti vivono al di la degli interessi personali ? Anche perché se ci limitiamo a queste considerazioni si potrebbe pensare che chi l’ha votato l’ha fatto solo per interesse personale e sono certo che così non è.

  1487. Roberto B.

    E Fassino disse a Grillo nel 2009:
    “Si faccia un partito! Vedremo quanti vote prende!”.

    http://video.corriere.it/notte-pd-dilemma-grillo/4ac3cea6-80cc-11e2-b0f8-b0cda815bb62

  1488. Rita Oliveri

    Sono siciliana,medico ospedaliero,di sinistra ora simpatizzante del movimento 5 stelle.Non credo che ci siano cittadini di tipo A e di tipo B,tranne che io non sia un eccezione e non credo proprio.In genere i cittadini di tipo B hanno la casa,pagano l’IMU e sostengono i figli che non hanno lavoro.Credo che da questo si debba partire:lavoro per i giovani,meritocrazia,possibilità,diritto allo studio,cultura e ancora possibilità uguali per tutti

  1489. roberto d'iseppi

    M5S PROPOSTE

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    Propongo Franco Battiato.

    1. Eva Mercedesz Henger

      Non posso che essere d’accordo con te 🙂

    2. Alessandro Traditi

      Questa si, che una idea brillante ! Io sono del parere che per quanto riguarda il fenomeno M5S Battiato aveva visto lungo….. < Questo sentimento popolare.....nasce da meccaniche Divine....> Nessuno quindi ci fermerà!

    3. Alessandro Traditi

      QUESTO SENTIMENTO POPOLAREEEE, NASCE DA MECCANICHE DIVINEEEE……..

  1490. m.c.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici”

    a 19 milioni di persone che hanno versato contributi per 40 anni, che facciamo gli diciamo grazie si accomodi lei non avrà nulla

    4 milioni di stipendi pubblici che versano le proprie tasse per intero fino allo zero virgola

    Questa cosa delle classi la trovo una ingenua categorizzazione da populisti.

    1. Roberto B.

      sono oltre 100mila le pensioni d’oro, quelle oltre i 5mila euro, spesso pensioni di parassiti (i politici) che pendono molto di più di quello che hanno versato .. riducendo queste pensioni a 5mila euro mese, il risparmio sarebbe di 7 miliardi all’anno !

      ..

    2. m.c.

      bene allora non scriva 19 milioni scriva 100.000 pensioni

  1491. Mr Worf .

    stiamo attenti…..

    HO L’IMPRESSIONE CHE CI VOGLIANO DARE TUTTE LE COLPE!!!!!

  1492. antonio p.

    I soldi si trovano, per esempio, nazionalizzando le banche e le assicurazioni obbligatorie (rca.)

  1493. matteo r

    Abbiamo votato per 20 anni PD/PDL/PDS/Centristi senza mai ricordarci le nefandezze compiute, perdonandoli ad ogni tornata elettorale dimenticandoci tutto in 5 minuti come il protagonista di Memento…e ora!? Ora che il M5S ha vinto vorremmo togliergli il voto solo per un post!? Un POST!?!?! Dai ragazzi siamo seri…se volete togliere il voto al M5S mi sta bene ma fatelo dopo aver giudicato l’operatato dei nostri deputati M5S e non per un post…dai su…
    saluti

  1494. marino b.

    Leggo molti commenti non CONSONI allo spirto e all’anima del movimento.
    inutile fare accuse o crocifiggere altri ns concittadini.
    tenete sempre in considerazione che per troppo tempo si e’ vissuti in un ambiente sia morale che civico assolutamente non CONSONO.
    ora bisogna ricostruire e bisogna eliminare il marcio dalla testa riportando l’onesta, il rispetto la condivisione di vita sociale nel giusto posto che tutti vogliamo per la ns vita.
    vedete quando sono arrivato in questo paese( l’Australia) la cosa che maggiormente mi ha colpito e la semplicita delle cose quasi in tutti i campi sia politico che sociale.
    bene per la prima volta mi sono sentito cittadino di una societa civile, ove i diritti sono diritti e i doveri sono doveri.
    vi racconto un anedoto: il primo anno che vivevo qui , girando in macchina buttai una sigaretta dal finestrino , bene un normakle cittadino prese e mi scrisse che assolutamente non dovevo ripetere tale pratica e mi consiglia di ascoltare la sua richiesta per il grande pericoli d’incendio di questo paese, altrimenti mi avrebbe denunciato.
    e’ il senso comune di appartemneza a un tessuto sociale onesto che fa cambiare le persone, oggi dopo 13 anni non fumo in macchina e se fumo furi massima attenzione a non sporcare con le cicche.
    quindi non perdete la rotta perche le basi che create oggi sono fondamentali per il futuro.
    cia e buon lavoro.
    saluti da Sydney

  1495. Eva

    Saro’ breve:
    Grillo, noi appartenenti al gruppo A abbiamo fiducia in te (in voi). Qui l’aria deve cambiare perchè di profumo di scorregge ne abbiamo le palle piene!

  1496. Giuseppe .

    Peppe questa volta ci hai preso il voto, ma non eri tu che gridavi al superamento delle ideologie di destra e sinistra? Mentre a Piazza s.Giovanni non sono andati in onda che spot strizzanti l’occhio alla sinistra radicale? A cominciare dal filmato dei cimetirei ebraici e palestinesi? Infine ancora riprendi dario fo, che senza entrare nela sua personalissima storia del passato è un uomo anziano di sinistra che credo non abbia nulla da dire a quello che nelle intenzioni abbiamo da fare, finanche presidenti utopisti e va bè hai vouluto mietere in territorio altrui e ci sei riuscito, ma adesso mantenere il tutto agli occhi di tutti gli attivisti non sarà impresa semplice se non fai quello per cui il M5S è stato votato ed è persino inutile dire sono fuori, poi però vai alle consultazioni, grillo cerchiamo di crescere e di decidere quale è la posizione di M5S, la fiducia a bersani la voti si o no? E’ troppo difficile rispondere a queste cose o fari lasciare l’aula? Da un attivista sul piede della delusione se continui su questa linea. Ma che ti rispondesse! Questi blog cominciano a sembrarmi solo valvole di sfogo, noi vogliamo fatti e non opinioni buttati sui monitor. Cordialità.

    1. .Sereno. .Despero.

      Uno come te è meglio perderlo che trovarlo.

  1497. costantino martemucci

    questo blog è meraviglioso…se uno scrive una cazzata,subito in tempo reale un montone di gente replica…questo post su classe di seri A e B, è un po forte…molta gente che ha uno stipendio statale come un professore,un poliziotto,un impiegato di ufficio pubblico si sente discriminato,perchè anche lui percepiscie un salario da fame…però si crea una discussione sul argomento mettendo a confronto la pancia del popolo…io credo che post non si riferisca al professore che prende 1500euro,ma al dirigente che prende 5000euro e della crisi non se ne frega niente…credo che il post si riferisca a quella forbice che c è in italia come diceva beppe nelle piazze…

  1498. marina s.

    Se il Movimento 5 Stelle è un movimento di “idee”, perchè non può allinearsi ad altri sulle idee comuni e condivise con l’intento di renderle finalmente realtà per tutti?

  1499. antonio p.

    Subito: chiedere chi è questo tizio, olli rhenn,ex calciatore ebreo finlandese, che non smette di intromettersi nei fatti degli italiani; chi lo ha eletto? cosa vuole? e in generale diconoscere al più presto la commissione europea in quanto composta da tecnocrati che nessuno ha eletto.

  1500. Antonio Manià (carpe.diem)

    per chi vuole farsi due risate:

    Dalle 5 Stelle alle “stalle”: la parabola di Giovanni Favia

    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-26/dalle-stelle-stalle-parabola-132918.shtml?uuid=AbAkbaYH

    1. silvanetta* .

      chi troppo vuole…

  1501. a b

    DOVE TROVARE I SOLDI

    La prostituzione in Italia non è reato, ma i redditi da prostituzionbe sono esentasse! Alcune professioniste prendono 1000 o 2000 euro a botta. E’ un nonsenso che va rimosso. Il giro d’affari della prostituzione è stimato in 3-6 miliardi di euro l’anno. Con una tassazione al 20% (bassina rispetto ai redditi da lavoro “ordinari”) lo Stato avrebbe 0,6 – 1,2 miliardi di gettito all’anno.
    Idem per le droghe (leggere). Forza, facciamo qualcosa di rivoluzionario (che poi in altri paesi europei è la norma da anni), invece che straparlare di “gruppi A” e “gruppi B”.
    Facciamolo ora che c’è la “vacatio papalis”!

  1502. vincenzo marinelli

    sta arrivando la primavera. ottimismo

  1503. enrico guadalupi

    Rispondo all’utente che sostiene il fatto che i dipendenti pubblici hanno lo status quo di mantenere il posto per sempre. L’ignoranza e le guerre sono i mali di questo mondo.
    Un poliziotto, un Vigile del Fuoco, un Infermiere, non sono figure che possono essere cambiate ogni 5 anni. Ma scherziamo?. Parliamo di figure “professionali” che hanno maturato esperienza negli anni. Sono professioni che non si consolidano in un paio di anni. Allora vorrei vedere qualsiasi pinco pallino dall’oggi al domani a dover padroneggiare con un arma, a saper effettuare con professionalità arresti, scrivere gli atti, garantire sicurezza. Oppure a padroneggiare un incendio, una fuga di gas, un edificio crollato, un disastro ambientale. Oppure a dover assistere un chirurgo durante un intervento, dal più stupido al più delicato. Scusate il termine, ma chi afferma queste fesserie è un fesso che parla tanto per borbottare, ma non capisce un cazzo.

    1. alessandro z.

      ahahahahahah Grande!!!!!!

  1504. Ruotaquadra

    Un funzionario pubblico deve essere responsabile del suo operato durante il suo mandato sia civilmente che penalmente. E soprattutto deve essere responsabile del suo operato anche dopo la fine del suo mandato, senza prescrizione.

  1505. Riccardo D.

    Continuare a parlare innescando un conflitto sociale è un danno per il movimento ed è un danno per tutta la nazione. Una volta questi discorsi comunisti potevano avere un appeal nelle classi più povere. Oggi le classi operaie e quelle imprenditoriali (piccola imprenditoria ovviamente) non hanno più alcuna differenza. Oggi l’imprenditore è l’operaio hanno la stessa qualità di vita, la stessa possibilità di andare al ristorante oppure al cinema. La stessa possibilità di avere una casa o una macchina. E non fatemi dire di cellulari, vacanze ed Ipad. Oggi la verità è che la classe è unica, siamo tutti nella stessa barca. I ricchi diventano sempre più poveri ed i poveri non diventano certo ricchi. Oggi le differenze che paventate non ci sono più c’erano negli anni 60-70. Oggi non si lotta più per un diritto,a lotta sindacale tende a far chiudere le aziende. I dipendenti non sono più “proletari” ma sono persone che collaborano con aziende ed hanno maggiori possibilità di carriera e di studio rispetto al passato. Quella che manca è la certezza per gli imprenditori di continuare a tenere aperta l’azienda e per i lavoratori di continuare a lavorare. Io sono “tecnicamente” un imprenditore ma ho una casa in affitto, pago più tasse di quello che guadagno, non ho credito dalle banche. Sto morendo è vorreste dirmi che sono di quale gruppo? Non esistono più questi gruppi, Grillo ha capito che quello che c’era verrà spazzato via ed è il caso che tutti i seguaci lo capiscano. Conosco miriadi di partite iva che votano Grillo. Non tutti sono criminali, non tutti sono evasori. Sono persone in forte difficoltà che chiedono giustizia ed equità. Chiedono la possibilità di partecipare ad appalti senza dare tangenti, possibilità di fare concorsi senza conoscere nessuno, chiedono che per davvero il merito sia il faro di questa nuova società. Il movimento si è assunto un grande impegno con milioni di italiani, non deludeteci.

    1. Lor C.

      Non si parla di conflitto sociale.
      Ci sono italiani che non sono stati colpiti dalla crisi e altri, quelli che producono, che sono stati colpiti.
      Ipotizzando un’azienda dove ci sono i veditori che lavorano a provvigioni e gli impiegati che hanno stipendio fisso.
      Quando un’azienda non vende, i venditori non prendono soldi e l’azienda cosa dovrebbe fare? oltre a cercare di aiutari i venditori con nuovi prodotti e nuovi mezzi deve diminuire le spese e quindi agire inanzitutto sugli sprechi e poi sugli stipendi degli impegati compresi i manager.
      Invece qui in italia, che non “fattura” più gli impiegati e i manager prendono gli stessi soldi di quando il fatturato era tanto, inoltre ai venditori sono stati tagliati i prodotti e i mezzi. Ovviamente questa azienda non può che chiudere, ed è quello che stiamo facendo noi se non cambiamo il sistema.

    2. Paolo Zanchetta

      io lavoravo, e senza la riforma Fornero, se funzionavo se non mi prendevo un’ ictus a 44 anni, andavo in pensione a 65 anni, 50 anni di contributi e di tasse.

      Dopo il danno, la beffa: l’Ictus ( a destra ) non ti fa parlare, hai da fare un percorso che non è sempre felice; apri la bocca ma non escono i concetti.
      A montebelluna, dove sono stato ricoverato, dopo domanda, avevo fatto capire che ero artigiano.
      Gli Artigiani, tutti evasori dicevano i fisiatri ( dottori di riabilitazione ).
      E io non potevo ribattere.
      Ascoltavo i discorsi fra ospedalieri, Sono stato dentro 4 mesi. Però le fisiatre o gli infermieri, al pomeriggio lavorano. A nero. E prendono bei soldini.

      Attento: sui 40-55 anni gli artigiani si ammalano di + rispetto alle altre categorie, per malattie causate dallo STRESS. ( infarto, ictus.. )

  1506. domenico romano

    Grillo ha vinto per tante cose, chi lo ha votato con una sola croce ha espresso la sua protesta verso un sistema, ha dato fiducia ad un nuovo modo di fare politica, ha premiato la vicinanza degli “eletti” verso il “popolo”, ha ricompensato il suo programma, ha punito la vecchia politica dei palazzi.

    A spadafora oltre 800 persone lo hanno scelto, sono tutti grillini? No che non lo sono, sono persone comuni che non ne possono più di vedere una Nazione, una regione, un paese allo sbando.

    Dovremmo tutti fare autocritica e capire che quelle 800 croci sono 800 stimoli per cambiare. Ci vuole un nuovo modo di fare politica, che si raffronti con i cittadini, più trasparente, più partecipativo.

    Certo personalmente ricordo le pernacchie (a me medesimo) quando su queste pagine si parlava di bilancio partecipato o finanche quando 3 anni e mezzo fa aprivo questo blog. Ma allora era un neofita consigliere comunale a dire quelle cose……perche ne sono convinto, non bisogna essere un grillino per praticare la buona politica, bisogna essere solamente, trasparente, coerente e soprattutto avere il coraggio di cambiare

  1507. Paolo Sole

    Mi auguro che i commenti della stampa su un intesa con il Pd siano invenzioni. Non era questo lo scopo del voto al M5S. Ma forse qualcuno inizia a sentire profumo di politichese e di inciuci

  1508. Antonino G.

    Adesso si inizia ad attaccare anche il dipendente pubblico? Chi scrive questo tipo di commenti non ha ben chiaro le idee del M5S. Questi si dovrebbe proporre come gruppo contro la casta o contro la speculazione in generale. Non inizierei a fare una guerra tra poveri, e’ quello a cui ci hanno portato le classi politiche. Non cerchiamo di fare fuori dal M5s chi, pur essendo un dip.pubbl. e’ dalla parte del movimento. Io considero anche essi parte lesa del sistema. Rispetto a chi lavora per il cittadino vedi forze armate, vig. Del fuoco che lavorano al servizio del cittadino per poco piu’di 1000 euro al mese. Un saluto a tutti con la speranza che tutto questo abbia un lungo seguito. PS grande Beppe!!! Hai gia fatto tanto per noi, ci hai dato la speranza. Spero tutto abbia un seguito per molto tempo.

  1509. achille

    Ho provato a iscrivermi al M5S, ma dopo aver inserito tutti i dati, mi da errore…
    qualcuno sa il perchè e come fare?

    1. Giuseppe .

      Forse non tutti i mali vengono per nuocere, prima aspetta se il M5S vota la fiducia a bersani e poi decidi. Da un attivista M5S.

  1510. giulio v.

    CALMA
    Io non vorrei dopo tutto quello che si è scritto in questi mesi sul sistema dei partiti, ora si zoppichi a destra e a manca. Oh ma siete ingenui questi ti fagocitano, come hanno fatto con la Lega, si umigliano al tuo cospetto, e un poco alla volta ti rendono corresponsabile dell’andazzo cari elettori i buoni sentimenti teniamoli per noi, con questi bisogna essere freddi come il ghiaccio e penetranti come la lama di una spada, non facciamo il loro gioco la loro tattica è sempre la stessa ,il ricatto, per non essere ricattabili non bisogna scendere a compromessi questa è una RIVOLUZIONE, le RIFORME (sic) lasciamole a loro.
    Siamo seri e torniamo con i piedi per terra l’euforia è bella ma perdere il controllo no!!!
    Ci può costare caro.

    1. giulio v.

      dov’è il dotto che rileva l’errore di ortografia?

  1511. Gabriele Menin

    Grandi ! Grandi ! Grandi ! Avete / abbiamo trasformato questo inverno in una primavera !!

  1512. alessandro z.

    Complimenti per il risultato ma ecco che Il “compagno” M.Fini ci sta confermando che la LOTTA DI CLASSE esiste , ma non ha ancora individuato il partito che li rappresenta ,di questi tempi non è cosa da poco….Mi permetto di replicare a Fini l’analisi è errata, non c’è un conflitto generazionale ma famiglie che vedono un pessimo futuro per i figli. Se la nave affonda non importa avere una cabina in prima classe. Dividi et impera è un rischio da non sottovalutare. E’ sbagliato dividere i lavoratori tra pubblici e privati.E’ sbagliato mettere contro occupati e disoccupati. Bisogna invece ridistribuire il reddito ed eliminare le inefficenze. Quando un giovane erediterà la casa dovrà pagare l’imu anche se disoccupato. Qui siamo tutti nella stessa barca, tutti abbiamo e siamo figli poi bisogna dire sono pienamente daccordo sui fatto che esistano sostanzialmente 2 blocchi ma il distinguo non lo farei tra dipendenti pubblici o privati. La distinzione é puramente culturale tra chi crede che il bene personale prevalga quello degli altri e chi crede che i due interessi debbano coincidere.Eccolo li Fini pensiero evasori=pensionati nababbi=dipendenti statali. Anche se sta arrivando la primavera i neuroni di Fini che scrive queste cose sono perennemente gelati. Permafrost neuronale nel nome del divide et impera. Perchè è palese che nessun dipendente statale abbia mai sostenuto Grillo vero?
    Sono tutti del PDL, i dipendenti pubblici. Gruppo sanguigno B. Tutti, nessuno escluso. Pericoloso dogmatismo….

    1. VIRGINIA VIANELLO

      io sono dip.pubblica e ho votato M5S camera e senato.mai votato l’uomo cn pelo di topo.nn mi sono mai sentita rappresentata a sx.nn sono protetta da alcun sindacato.

  1513. anna q.

    ma dove noi scriviamo per dire se siamo d’accordo o no,non c’è più la pagina http://www.beppegrillo.it/movimento/2010/07/sviluppo.html
    per me si dovrebbe tentare un governo con il pd, su basi di programma ,il nostro di programma ,almeno tentare,se non va si rivota, e fare il presidente della repubblica,un nome nostro,è importantissimo,che non sia rappresentante della casta,non lasciamolo fare, che poi quello ci sta 7 anni,insomma dobbiamo essere molto attenti,ciao siete stupendi,mia soddisfazione,mai avrei creduto di vedere la mia vita così con voi,anna

  1514. CALCEDONIO IRAGGI

    Salve, sono un iscritto al M5S: non riesco più ad entrare nella pagina, cosa è successo? Leggo “pagina rimossa”.
    Grazie.

    1. anna q.

      infatti non si entra più

  1515. Francesco I.

    mettiamo il caso per ipotesi che delle persone in un paese che hanno già fatto parte a vario titolo della classe politica dello stesso oppure sempre per ipotesi che non siano mai riusciti ad entrare nei partiti del paese, ma che bramassero di entrare per poi candidarsi per spartirsi anche loro la desiderata pizza. Al improvviso uno di questi ha un illuminazione, visti i risultati del M5S nel suo paese alle politiche, perchè non fare una lista civica certificata, in realtà potrebbe farlo, è incensurato non iscritto a partiti ecc. quindi si prende la certificazione, è sempre un ipotesi, una volta eletto cortegggiato dai partiti a cui lui già bramava farne parte se ne frega della Certificazione e si unisce ad un altra legislatura di distruzione del proprio paese. e di questi nel mio paese c’è ne sono parecchi.
    Come fare per prevenire un ipotesi del genere????
    Troviamo una soluzione

  1516. Alfredo Hamill

    La situazione che si è venuta a creare impone delle grosse responsabilità al M5S. Non si può sempre e solo dire, “romperemo”, ecc. Bisogna costruire, e se da soli non ci si riesce, bisogna necessariamente trovare con chi farlo. Mi pare che solo il PD offra un numeri, e teoricamente il programma, coi quali fare gruppo in qualche modo. Ma se all’interno del PD ci sono resistenze, allora dico Grillo per capo del governo, e andiamo avanti a creare un governo! Vediamo chi si tira indietro!!! (PS: io ho votato PD.)

  1517. maurizio Valentini

    rappresentare un quarto del elettorato nazionale é una gradissima cosa, ma ora bisogna riconoscere che all’interno del movimento sono confluiti appoggi trasversali provenienti da qualunque area politica.
    Il vero sforzo é ora cercare di non buttare alle ortiche quanto fatto fino d’ora e sforzarsi a creare un programma accettabile da tutti (anche dal restante 75%). Capisco che molti hanno una rabbia che esplode e vorrebbero fare quello che durante i comizi é stato amplificato, ma, secondo me, bisogna cercare di essere più raggionevoli ed utilizzare questa incredibile forza per divenire la sentinella ONESTA della politica. L’Italia di oggi non puo fare a meno degli altri e dell’euro poiché siamo un paese fortemente indebitato. Forse un giorno, se raemmo cosi bravi da ridurre drasticamente il nostro debito, potremmo tentare la via della moneta sovrana. Oggi cio é impensabile, poiché per feinanziare in nostro debito con una moneta sovrana dovremmo pagare dei tassi d’interesse IMPENSABILI, che farebbero crollare in un solo anno l’intero comparto industriale ancora in vita.
    senza industria, siamo senza lavoro e allora si che non pagheremo le tasse nperché saremmo già morti.
    Tutti i condottieri di campagne elettorali, e Beppe é uno dei migliori in assoluto, usano termini e volumi che poi nella vita politica tradizionale non sono più accettabili.
    é bene che la base del movimento capisca tutto cio altrimenti anche essere il primo partito italiano non servirà proprio a nulla.
    Io ritengo che il movimento debba cooperare con il resto del panorama politico nazionale PD e PDL e farlo con tutte le garanzie e serietà necessarie.
    Per fare cio direi che bisogna abbassare i toni e parlare in maniera educata e rispettosa con chiunque, senza pregiudizzi e/o prese di posizione.
    Ripeto non siamo soli, la di fuori c’é ancora il 75% che non la pensa come noi, peratnto sarà bene sedersi intorno ad un tavolo e cercare una soluzione.
    grazie per l’attenzione

  1518. Corrado G.

    L’Italia è un caos, è alla deriva. Le grande imprese non fanno più ricerca e sviluppo. Le univesità, la fanno con mezzi di sussistenza, a spese di precari che non hanno diritto a nulla. Ci hanno ridotto quasi a lavoratori stagionali. Non esistono piani strategici a lungo periodo di politica energetica. L’energia è tutto!
    L’Italia deve essere governata e per governare non c’è bisogno di maggioranze bulgare. In democrazia ci si confronta e si trova una soluzione costruttiva tra tutti. Se il Pd vorrà governare ONESTAMENTE e INTELLIGENTEMENTE credo che troverà appoggio.
    Controlli, piani programmi e nuova legge elettorare.

  1519. Giovanni Verosimile

    È troppo semplice ed anche terribilmente sbagliato prendersela con i dipendenti pubblici . Sono uno di loro ed ho votato con entusiasmo il movimento cinque stelle, spero non mi debba pentire . Mi auguro che non si debba fare la lotta tra i poveri e continuare a dare spazio a coloro che nella pubblica amministrazione continuano a sperperare denaro pubblico.
    Per quanto riguarda la scuola mi piacerebbe venisse proposta l’abolizione del numero chiuso per l’accesso ai corsi universitari perché tutti pagano le tasse per usufruire di questa opportunità lasciando la selezione alle reali capacità di ogni studente.

  1520. army m.

    “Le giovani generazioni stanno sopportando il peso del presente senza avere alcun futuro e non si può pensare che lo faranno ancora per molto. Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile…..”
    Cosa faremo dovremmo eliminare fisicamente i pensionati?
    Invece della tav duplichiamo la linea ferroviaria per Auschwitz?

  1521. Enrico

    “Va sostituita con un reddito di cittadinanza.” Marxismo ? Comunismo puro? Sono triste!!!! Vedo che l’odio ed il disprezzo altrui vince in tutti i campi, questa società è triste…dividere in classi o pensieri la società è semplicemente quello che fa la politica da quando esiste, odiandoci tra noi facciamo solo un piacere a chi ci governa o vuole governarci!!! È questo quello che loro vogliono!!!! Una volta parlavano di destra e di sinistra, oggi di vecchi e giovani, possibile che la LIBERTÀ il RISPETTO ALTRUI e l’AMORE nn possa vincerla? Io chiedo a TUTTI compresi i ben pensanti del M5S di fare un esame di coscienza e di capire quanto loro si comportano nella vita di tutti i giorni rispettando il prossimo, cominciando ad accettare il pensiero altrui e nn odiando od insultando le persone dividendoli in “classi” (a,b,C,d,e,F, ecc. Ecc.). Comunque la SPERANZA è insita nell’animo umano e dunque anche io spero…che i migliori sentimenti possano prevalere…buona giornata, enrico

  1522. Lorenzo C.

    E’ sbagliato etichettare così gli elettori.
    Sono un dipendente statale e vi assicuro che tanti miei colleghi hanno votato M5S per ottenere un cambiamento effettivo e migliorare dall’interno la macchina statale.
    Viceversa diversi giovani disperati e disoccupati sono stati “costretti” a votare i vecchi politici nella speranza di avere qualcosa in cambio.
    L’Italia e gli italiani sono molto complicati e la crisi che attraversiamo aumenta la eterogeneità dei pensieri.
    Il M5S deve rimanere unito e cambiare le cose passo dopo passo!

    1. Vito Marino

      Parole sante…io sono un pubblico dipende ed ho votato M5S,anzi ho anche fatto il rappresentante di lista. Sto pensando di impegnarmi sempre di più nel Movimento per cambiare, se possibile, la pubblica amministrazione…ci sono tanti parassiti ma ci sono anche tante persone che posso dare moltissimo al Paese.

  1523. Luigi Scagliotti

    Tutto molto bello e suggestivo. Ma ora bisognerebbe passare dalle parole ai fatti. Che ci piaccia o meno, siamo ormai inseriti in un contesto europeo dal quale non è possibile uscire senza essere emarginati dagli altri paesi e distrutti economicamente dalla speculazione.
    Il Movimento (che non ho votato ma che rispetto)deve passare dalla fase di pura critica a quella di costruzione.
    In primo luogo, deve dare prova di solidità interna, non cedendo, individualmente o collettivamente, alle molte sirene che in parlamento cantano per attrarre proseliti e generare l’odiosa transumanza della passate legislature. Sapranno tutti gli eletti del Movimento non cedere a quese tentazioni ? Speriamo di si.
    Secondariamente, non vi potrà essere solo l’opposizione ma, gioco forza, anche la proposta. Ed in questa fase la proposta deve anche essere credibile a livello europeo e non solo nazionale.
    No TAV ? Partiremmo già maluccio. Salario di cittadinanza ? Con quali soldi ,nuove tasse ai “ricchi” ? A proposito, quand’è che uno è considerao ricco, poichè pare di leggere che essere proprietari della propria casa (magari pagata con mutuo ventennale costato sangue, sudore e lacrime) sia già sintomo di ricchezza.
    Quindi, benvenute nuove idee, nuovi argomenti e nuove proposte ma attenti ai radicalismi ed agli estremismi.
    La maggioranza dei voti raccolti dal movimento si può definire quale voto di protesta. Si può trasformare in un voto di pensiero, quindi ripetibile in futuro, solo se vi saranno fatti a sostengno delle dichiarazioni di intenti finora spese.
    Personalmente, seguirò con attenzione e simpatia e se alle parole seguiranno i fatti, razionali, sensati e costruttivi (mai estremi), al prossimo giro (che temo ci tocchi fin troppo presto) metterò la croce sulle 5 stelle.

  1524. antonella b.

    mi sono attardata a leggere i commenti più votati e vorrei rispondere alla levata di scudi che si è alzata da coloro che sono dipendenti pubblici e che si sono sentiti offesi dall’essere stati considerati una categoria privilegiata e che si è seduta sulla crisi: la frase in questione è forse stata infelice e pur condividendo la considerazione che 1.200€ mensili non fanno di costoro persone abbienti, rimane il fatto che avere un lavoro fisso a tempo indeterminato è comunque un privilegio. Parlo a ragion veduta dal momento che io e mio marito facciamo parte della categoria dei piccoli imprenditori che sono stati costretti a chiudere l’attività e che non hanno potuto nemmeno accedere ai sussidi pubblici.
    Da quando abbiamo perso il lavoro io non l’ho più trovato e mio marito ha trovato solo lavoro come agente di commercio, quindi con partita iva, e guadagna solo se vende; non siamo più stati in grado di pagare il mutuo e viviamo solo sperando… Per fortuna abbiamo due figli che lavorano e per due genitori farsi mantenere dai figli non è il massimo della soddisfazione!!!

    1. Giacomo2 D.

      Quindi la soluzione sarebbe?

    2. Carmine s.

      …..”la considerazione che 1.200€ mensili non fanno di costoro persone abbienti, rimane il fatto che avere un lavoro fisso a tempo indeterminato è comunque un privilegio”…..
      Fare discorsi demagogici è di moda, vedo che si casca costantemente in essi, io sono, a differenza vostra un dipendente statale da 33 anni, “entrato” a dempo indeterminato dopo aver fatto due concorsi, (vi assicuro senza raccomandazioni, anche se esistevano all’epoca) ho pagato fino al fisco ogni centesimo/lira che dovevo, perchè non potevo farlo, non avevo le mani libere come gli Imprenditori (la casistica è colma) Ho dovuto sopportare ogni vessazione dal mondo esterno perchè se entravo nelle aule giudiziarie per far valere i miei diritti c’era il mobbing dietro l’angolo, ma questo esiste anche nel mondo imprenditoriale, gli ultimi casi nè sono testimonianza (Angela Bruno), Come una persona normale ho il mutuo “trentennale” sulla casa (una) IMU a parte, due figli (non mi dilungo su questi perchè non mi hanno mai dato alcun problema, a parte gli esosi esborsi universitari, quando posso le ferie le trascorro a sistemare l’orticello di casa (è cosi da ventanni) Mi ritengo fortunato che mia moglie, casalinga, oltre ad aver accudito/seguito i miei figli, abbia sopportato la mia presenza da sempre,…. sacrifici per noi sono sacrifici per voi, imprenditori o ex imprenditori… forse per voi un sacrifico minuscolo è una montagna per noi, sicuramente converrà. Ora rimbocchiamoci insieme le mani e cerchiamo di dare risposte serie, senza la politica ma con una gestione famigliare della cosa “pubblica” della nostra vita, da tanto tempo messa sotto i piedi.

  1525. Alessandro Parodi

    Tante piccole persone, in tanti piccoli posti facendo tante piccole cose può cambiare il Mondo.
    (saggezza affricana, scritta sul MURO DI BERLINO)
    HA VINTO IL MOVIMENTO ABBIAMO VINTO NOI!!! Grazie Beppe.

  1526. peter g.

    Condivido l’analisi che vede l’Italia divisa nei blocchi A e B. Io appartengo al gruppo A, figlio di un docente delle superiori in pensione e di una casalinga, precario con contratti di docenza universitaria, senza nessuna predisposizione al vassallaggio e per questo con una remotissima possibilità di carriera, in Italia, basata sul solo merito. Ho votato PD per le stesse ragioni per cui gli elettori del gruppo A avrebbero votato per M5S. Può essere che abbia finora sbagliato a riporre la mia fiducia nel PD. Ora datemi seri motivi per avere fiducia nel M5S. Se Bersani vuole fare con voi legge elettorale, antitrust, anticorruzione, regolare conflitto di interessi, provvedimenti economici a favore delle fasce deboli, abolire i privilegi, porre tetti agli stipendi dei manager, tagliare i costi della politica, rifinanziare scuola e sanità pubblica, regolare il reclutamento universitario e il finanziamento della ricerca secondo criteri di merito e di reale utilità per il Paese, investire nella cultura, deprivatizzare gli enti locali e le loro cerchie di interessi costituiti…e ogni altro provvedimento su questa linea…per amore di questo Paese, di chi vi ha votato, del nostro futuro, del futuro dei nostri figli…è ora di darsi da fare e non sottrarsi al confronto. Ora potete lasciare il segno, lanciando un segnale forte all’Europa (finora) dei banchieri, che deve ricominciare da qui in poi a ridefinire le ragioni del suo stare insieme…se fate questo crescerete e guadagnerete anche il voto di chi oggi guarda a voi con speranza…dimostrate di esser capaci di novità concrete e questo Paese comincerà a cambiare…non fatelo e ci riconsegnerete alla marmellata istituzionale autoreferenziale con prospettive decisamente negative per la stessa vita democratica, non solo per la progressiva rovina economica del Paese. Ad maiora! Grazie a tutti.

  1527. Rita C.

    Ho votato PD e sono comunque contenta di come siano andate le cose….credo nel dialogo serio ma sopratutto nei fatti…..ricordo che é più di un ventennio che si taglia solo nei servizi: scuola,sanità…ad eccezione che nella politica dove sono stati mantenuti la maggior parte dei privilegi e non solo visto gli scandali…….IL CONTROLLO EFFICACE E SERIO DELLE LEGGI E DELLE DECISIONI PRESE SARA’ IMPORTANTTE. AUGURI

    1. Morris Fleed (goblin)

      spiega perchè coloro che tu hai delegato quando avevano la possibilità non hanno servito il paese impedendo che divenisse preda di berlusconi.

  1528. Morris Fleed (goblin)

    occorrono altri 20 anni di casta ed effetti collaterali….

    gli italiani imparano solo così… forse.

    per capire il valore del rispetto occorre sperimentare l’insegnamento dell’umiliazione e della sofferenza.

    dovete vedere questa gente ridere mentre distruggono le vostre vite, ALTRIMENTI NON IMPARATE.

  1529. Cristiano Carmine

    Ci risiamo, pensavo che Brunetta non facesse parte del M5S. Pian piano verrà fuori che ancora una volta ho sbagliato voto. Pensavo di essere un lavoratore (vigile del fuoco), a poco più di 1300 euro al mese, mono reddito, senza proprietà, con moglie e due figli a carico ed invece scopro che sono ricco quasi quanto Berlusconi, o magari come Beppe Grillo che per risolvere i problemi d’Italia ed i miei, che sono quasi uno dei poveracci che lui dovrebbe tutelare, mi vuole licenziare. Boh, anche stavolta non ho capito un cavolo.

  1530. Fabio M.

    Lascio per il momento a queste parole scritte “qualche tempo fa”, ciò che penso ed ho sempre pensato su chi e cosa debba essere un politico e/o un uomo di governo (lo spirito del movimento 5 stelle ci si avvicina parecchio):

    “Gli uomini onesti non sono disposti a governare per
    denaro o per gli onori. Infatti non vogliono essere chiamati mercenari esigendo
    apertamente un compenso per la loro carica, o ladri ricavandolo da questa carica di
    nascosto; lo stesso vale per gli onori, poiché non sono ambiziosi.”
    “Ma la pena più grave, nel caso non si voglia governare di persona, sta
    nell’essere governati da chi è moralmente inferiore; questo è il timore che a mio parere
    spinge gli uomini onesti a governare, quando lo fanno.In tal caso assumono il potere
    non come se fosse qualcosa di buono in cui possono deliziarsi di piacere, ma come se
    andassero verso qualcosa di necessario, poiché non possono affidarlo a persone migliori
    o uguali a loro.Forse, se esistesse una città di uomini buoni, si farebbe a gara per non
    governare come adesso per governare, e allora sarebbe evidente che il vero uomo di
    governo non è fatto per mirare al proprio utile, ma a quello del suddito; di conseguenza
    ogni persona fornita di discernimento preferirebbe ricevere vantaggi da un altro”

    Platone, Repubblica 340-360 a.c.
    ovvero 2353~2573 anni fa.

  1531. Lena Ferrara

    Non capisco quali sarebbero i dipendenti statali che hanno una, se non DUE case e sono felici dello status quo.

  1532. Leo ALTAMURA

    ho condiviso il programma del M5S , ritengo che l’esperienza in Sicilia debba essere da esempio per uscire subito dalla crisi e raggiungere prima possibile gli obbiettivi del programma da condividere quanto piu possibile con il PD

  1533. xx y.

    Legge sul conflitto d`interesse SUBITO.

    Togliamoci dalle @@ il nano per sempre !!!

  1534. Mario Cefali

    Spero che quello che ho letto su Fb sia uno scherzo! I neo eletti non vogliono che Grillo vada da napolitano?? Ma scherzate!!! Io ho dato il mio voto per la prima volta a Grillo ed al suo movimento e alle sue PROPOSTE!!!! E’ giustissimo che vada lui da Napolitano perchè è lui il vero LEADER del movimento!!!Spero che non si montino la testa ‘sti ragazzi appena eletti!!! Il mio voto e quello di tantissimi italiani puo’ rimanere o variare!!!

  1535. Bruno Vollaro

    Impossibile fare l’iscrizione al movimento online! “Pagina non trovata”

  1536. PARISI ESTER

    faccio parte del gruppo B sono una dipendente statale….ma ho votato e sostenuto il M5S…. forza ragazzi non molliamo oramai il futuro ce lo riprendiamo…anzi riprendiamoci il presente!!!!!

  1537. Patrizio C.

    Ci sono delle priorità assolute:
    Riduzione costo del lavoro un operaio che prende 1500 euro ne costa 3300 all’azienda!!Via equitalia che ormai più che recuperare crediti serve uccidere le poche imprese rimaste praticando tassi da usura nel quasi silenzio mediatico, (adesso gli imprenditori si suicidano di nascosto.
    Se non interveniamo al più presto tra meno di un anno il problema degli stipendi statali e non sarà risolto semplicemente perchè non ci saranno più!!
    le aziende italiane sono la nostra mucca se la uccidiamo niente più latte per tutti, per capire questo non servono lauree o master ma solo il buon senso del contadino.

  1538. antonella monzù

    a caso forse no, ma un pò a cazzo sì però dai…..

  1539. marco e

    NON E’ STATO PRESO ANCORA NESSUN PROVVEDIMENTO E GIA’ ROMPETE I COGLIONI???
    AGLI ELETTORI DEL M5S, DIREI DI IMPEGNARSI DI PRIMA PERSONA E NON ASPETTARE CHE “GRILLO” SALVI L’ITALIA.
    GRILLO CI HA DATO LA POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE E DI DIRE LA NOSTRA, DI DIBATTERE E DI PROPORRE.
    SE NON CAPITE QUESTO CHE CAZZO AVETE VOTATO A FARE M5S???
    POTEVATE VOTARE PDL O PD E METTERVI DAVANTI ALLA TV A GODERE IL TEATRINO E LA VOSTRA FINE!!!!

    1. leonardo p.

      Anche l educazione fa parte del cinque Stelle … Complimenti per le parolacce gli insulti gratuiti

  1540. Salvi D.

    …e adesso….Blocchiamo il pagamento dei DEBITI e degli INTERESSI per 3 anni….rimettiamo in ordine, prima di tutto le nostre finanze e tutto quello che hanno sfasciato i PDL e PD menoELLE,dopotutto a noi interessa il bene della nostra ITALIA e degli ITALIANI, soprattutto tutte le piccole aziende e le famiglie che se la passano male… l’Europa dovrà accordarcela questa proroga, e una volta rimessoci in carreggiata, a quel punto e solo a quel punto, paghiamo il tutto senza problemi…..ne risentirà sia lo Spred che i mercati finanziari, in POSITIVO…s’intende…..

  1541. adriana p.

    buongiorno a tutti voi!
    sn 1 proff ke ha votato grillo_M5S annunciandolo ai 4 venti da sempre… invece ho la sotterranea impressione ke ki ha votato berlusconi si vergognasse persino a dichiararlo! mah… in ogni caso nn mi dilungo ad esultare per l’enorme successo del M5S e, soprattutto di grillo, alle recenti elezioni! però come proff sarò spessissimo su qs blog (di sera o nel day free) x seguirne le dinamiche in merito alla grande scommessa sull’istruzione delle news generazioni, che sta tanto a cuore a noi e al nostro movimento! per ora buon lavoro a tutti voi: contate sul ns sostegno etico e concreto!
    ardas

    1. Carmine s.

      Ma ke kakkio dice…intanto potrebbe battere le parole come si leggono (e si scrive nella nostra lingua) e siamo già al 50%, Chi è che si vergogna di dire ai quattro venti (compresa la rosa dei 20) di aver dato il voto al M5S ??????
      Mi risulta essere il contrario, sono gli Italioti che tentano costantemente di nascondersi, negando ogni collusione/assimilazione ai partiti del Nano e del suo smacchiatore.

      Non la prenda a male.

  1542. torresi marco

    Un popolo che vuole essere sovrano che vuole decidere del proprio futuro non lo sopportano,allora mi viene in mente lo striscione dei ragazzi Calabresi quando manifestano contro la ndrangheta ADESSO AMMAZZATECI TUTTI.

  1543. anna q.

    noi pensionati,quelli normali,cioè che prendono da 400 euro a 1000/1200 euro,insomma quelli che hanno versato i contributi,quelli che si sono visti svalutare la pensione perchè la rivalutazione secondo istat è falsa, se io 10 anni fa con un milione ci vivevo bene adesso con 500 euro faccio la fame,allora vuol dire che la mia pensione è stata svalutata almeno del 50% ma io penso del 100%,perchè lo vedi dai prezzi di prima necessità,dal pane,frutta,verdura ecc che sono di prezzo raddoppiati,perciò ci hanno depredato soldi,adesso però all’inps hanno messo a cassa pure le pensioni statali,quelle che non hanno cassa per pagarle,dentro c’è di tutto,ma in specie le pensioni d’oro,13 miliardi l’anno per 100.000 pensionati,dentro ci sta per fare esempi,veltroni,9000 euro al mese, amato 30.000 euro,dini,40.000 euro,napolitano con la sua pensione e ci stanno anche chi ne prende due o tre e tutte belle corpose, adesso se avessero copertura capirei,ma non sono coperte ed allora monti che doveva aggiustare le banche e tutti gli affari della sua classe sociale ha pensato bene a metterle in carico a noi,cioè lo hanno chiamato governo sobrio,cioè criminale,di certo il parlamento ha detto di si,certo che essendo loro stessi coinvolti, certo che hanno detto di si,ma sono solo leggi criminali,noi non le vogliamo pagare,mettano un tetto,di 3000 euro il resto è solo ladrocinio,a meno che abbiamo versato i contributi,insomma si devono togliere,sia le pensioni che compensi che sono solo delirio ed abuso di potere perchè se le danno da loro,cominciando dalla magistratura

  1544. claudia pelà

    “Ognuno vale uno!” Mi piace sottolineare il valore delle persone. Che sia del gruppo A o del gruppo B non ha alcuna rilevanza: l’importante è quello che si è pronti a dare per migliorare le cose per ognuno! In una comunità non si fanno classificazioni.Con rispetto chiedo che questo post venga riveduto.

  1545. Patrizia M.

    Una raccomandazione ai cittadini eletti del movimento: concentrarsi *subito* sulla RIPRESA ECONOMICA, pensare alla vita concreta delle persone (a cui per esempio non importa niente di conflitto di interessi e molto poco di riforma elettorale), lo spread sta salendo e probabilmente salirà ancora: adottare subito misure anti sprechi/anti-caste e utilizzare i soldi risparmiati per iniziative per far ripartire l’economia! Ricordatevi che siete un movimento trasversale, al di là dei partiti, votato da delusi di entrambi gli schieramenti, se vi buttate troppo a sinistra rafforzate il PD che così fa la figura dell’innovatore, perdete i delusi del centrodestra e vi annientate da soli! RIMANETE AL DI SOPRA DEI PARTITI, fate cose *concrete* per i cittadini! Attenti ai LUPI TRAVESTITI DA AGNELLI!

  1546. LORELLA T.

    Esiste anche un blocco C. E’ quello fatto da famiglie e persone che, pur non sentendo la crisi in maniera violenta, tuttavia hanno figli a cui pensare. Figli che saranno cittadini adulti fra breve e che troveranno uno sfacelo. Queste persone che, ripeto, oggi potrebbero tutto sommato sopravvivere alla crisi ( dico ” sopravvivere” non che ci “galleggiano”), hanno l’obbligo di pensare a quale futuro consegnare ai propri figli.

  1547. fernando g.

    Ritengo sia sbagliata questa considerazione perchè a mio parere esistono 3 fascie di persone A/B/C.La A citata è senz’altro giusta,la B no perchè ci sono statali in quiescenza o in servizio che percepiscono 5.000 euro e più al mese in quanto hanno versato per una vita i contributi giusti per ottenere queste cifre e per le loro responsabilità di gestione magari di una importante direzione,o medici/chirurghi ecc. ecc..La C dove troviamo i grandi manager pubblici tipo il capo della polizia (630.000 anno) o parlamentari con vari incarichi tipo Amato,Dini che prendono pensioni da 30.000 e più euro al mese ex segretari generali di Senato e Camera che fanno i sottosegretari di governo,consiglieri di stato o giudici costituzionali e prendono 3 stipendi o quei parlamentari che con una sola legislatura percepiscono vitalizi vari.E’ in quest’ultima fascia che si deve attingere per trovare le risorse per ristabilire una equità.

  1548. Ettore Liotta

    Di fronte ai suicidi davanti ad EQUITALIA, Berlusconi in campagna elettorale ha proposto CONDONO TOMBALE.
    Il Bersani, senza ponderare e forse senza capire la trappola tesagli da Berlusconi, gli risponde MAI PIU’ CONDONO TOMBALE.
    Forse in queste poche parole c’è una parte di spiegazione dei risultati elettorali.

  1549. Ruth B.

    IL POSTO STATALE UN DIRITTO DI TUTTI

    E’ da anni che ho quest’idea, soprattutto in tempo di crisi e con tanti disoccupati.

    Dove lo stipendio lo eroga il popolo (Stato) ci deve essere una rotazione, in modo che tutti i cittadini possano usufruire almeno per un ciclo di 5 anni a testa di accedere al posto statale (chiaramente anche in base al merito e alla sua fedina penale). Soprattutto il posto statale deve essere il luogo dove i giovani facciano la loro prima entrata nel mondo del lavoro. In cambio lo stato avra’ a disposizione un bacino di idee nuove sempre in divenire. BASTA insozzare il posto pubblico con parassiti di vario genere, che una volta entrati non schiodano piu’, del resto lo Stato deve dare pari opportunita’ a tutti di svolgere servizio pubblico!!! Poi, invece intraprendere una strada seria per i contratti per l’impiego privato dove l’individuo si deve veramente esprimere e metterci del suo, come rischio e soldi!!

    1. Lupo Bosso (lupo bosso)

      Ora che il risultato elettorale ha portato ad un risveglio delle coscienze anche in chi non aveva votato M5s bisogna evitare di dare i segnale sbagliato e cedere troppo al PD anche se solo allo scopomdi trovare uno sbocco di governabilita’. Il risveglio generazionale e’ una buona cosa e va praticata a tutti i livelli, come iniziativa solo e soltanto targata M5s. Inlotre caro Beppe, faccio n appello a tutti i nostri eletti alla camera e Senato: strappate la gestione della sanita’ pubblica da mano ai politicanti localii ed ai vecchi dirigenti assoldati, marci e corrotti, che la parola meritocrazia e qualita’ dell’ assistenza non sanno proprio cosa sono. I direttori sanitari e generali vanno scelti tra le fila dei medici che lavorano sul campo, come succede in tutti gli altri paesi europeei e nordamericani e non tra i panzoni tronfi e disonesti che la politica locale e nazionale ci propina. Beppe, i lavoratori della sanita’ hanno fiducia in te ma bisogna investire in questo settore ormai ridotto allo stremo. Forza M5s !!!

  1550. Mauro Petrucci

    GRAZIE GRILLO !

    Gent.mo Direttore,
    vorrei parteciparLe alcune riflessioni riguardo all’esito elettorale.
    Prima di tutto penso che, a partire dai rappresentanti di tutte le forze politiche, dobbiamo ringraziare Grillo, e questo lo vado ripentendo da molto tempo, perché siamo stati fortunati che a coagulare un dissenso ormai troppo evidente, giusto ed innegabile sia stato lui, un comico, e non un qualche altro personaggio scaltro e spregiudicato che, approfittando della situazione, avrebbe potuto portarci chissà verso quale deriva politica.
    Secondo, al di là delle frasi ipocrite e di circostanza, di chi, sconfitto, dice di rispettare il verdetto degli elettori, che hanno sempre ragione, penso che, non solo ce l’hanno veramente ma, anzi, hanno dimostrato molta più intelligenza e saggezza di quello che si può credere e che vengono loro riconosciute.
    In un momento di crisi, sicuramente più grave di quella del dopo guerra, dove le aspettative non potevano che essere migliori, visto che, allora il peggio era alla spalle, mentre oggi alle spalle ci lasciamo il meglio, perchè la disoccupazione aumenta, i giovani non trovano sbocchi all’altezza delle loro giuste e legittime aspirazioni ed ambizioni, il merito è bandito, i poveri aumentano ogni giorno di più, esportiamo “cervelli” ed importiamo mano d’opera, trascuriamo la scuola, impoverendoci culturalmente, ecc.. gli italiani hanno scelto la via civile e democratica per dare uno scossone ad una classe politica sorda e distante dalle esigenze reali del paese. Una classe politica che ha trasformato, subdolamente, una democrazia in una oligarchia dove in pochi hanno preteso di decidere e controllare il parlamento, scippando ai cittadini la possibilità di controllo, verifica e scelta.
    Il rischio di una deriva violenta era molto forte, non dimentichiamoci che gli anni di piombo hanno trovato origine da situazioni meno drammatiche ed esplosive di quelle odierne. L’aver scelto, quindi, di votare numerosi per il movimento di

  1551. enrico guadalupi

    E’un erroraccio clamoroso iniziare a dividere il movimento in A e B, cosa che porta solo a separativismi ed invidie inutili. Siamo un movimento e deve rimanere compatto. Anch’io sono uno statale, faccio il poliziotto e non mi vergogno affatto di percepire 1.600 euro per una professione che amo e che comporta rinunce e rischi. Ho votato il Movimento 5 Stelle perchè rincorro questo sogno. Se dobbiamo parlare di sprechi nella P.A. sono il primo a dire che tanto va fatto. Ma andare a controllare nelle tasche della gente che lavora con passione, questo no, è demenziale e non da ragione alla serietà di un movimento politico. Non bisogna classare il movimento. Allora se la questione è lo stipendio, bastava proporre di tagliare per effetto della crisi e per risanare l’urgente debito dello Stato gli stipendi pubblici superiori a 3000 euro netti, per tutti, indiscriminatamente, senza fare un distinguo fra A e B. Allora sarebbe una proposta di possibile riflessione. Ma se iniziamo già da ora, neanche entrati in Parlamento a spaccare il movimento alludendo a Patrizi e Plebei, Vassalli Valvassori e Valvassini,Ricchi e Poveri, chi tutto e chi niente, credo allora che questo sogno durerà poco. Sta a tutti noi scegliere quale destino si vuol dare al Movimento 5 Stelle.

  1552. Gianluca S.

    Credo che il Movimento 5 stelle sia migliore della Lega, perchè, generalmente, migliori e più istruiti sono sia gli elettori che gli eletti. Voglio vedere cosa faranno i politicanti messi a confronto diretto con dei veri rappresentanti della popolazione.

  1553. Ruotaquadra

    Un funzionario pubblico
    (e questo vale a partire dal Presidente della Repubblica, dai Presidenti di Camera e Senato,
    dal Presidente del Consiglio, dai Ministri,
    dai Senatori, dai Deputati, Dai Presidenti e
    Consiglieri di Regione, dai Sindaci, dai Consiglieri comunali e da tutti i funzionari pubblici di qualunque settore)
    deve essere responsabile del suo operato durante
    il suo mandato, sia civilmente che penalmente.
    E soprattutto deve essere responsabile del suo operato, anche dopo la fine del suo mandato,
    senza prescrizione.

    E’ troppo comodo andare al casino’ col portafogli degli altri.
    Ruotaquadra

  1554. MARIO BULGARELLI

    io invece divido I PENSATORI in due classi beN distinte: la prima che pensa con assennatezza, analizza i fenomeni sociali economci e politici con raziocinio e moderazione, QUESTA CLASSE NON RIESCE A PRODURRE DANNI; la seconda che crede di avere la verita’ in tasca ed impone il suo pensiero come un a spada di damocle; ragiona per assiomi privi di alcun fondamento, QUESTA CLASSE INVECE PRODUCE DANNI IRREPARABILI NELLA MENTE DELLA GENTE a questa categoria appartiene il FINI, un ideologo CHE PUR AZZECCANDO QUALCHE ANALISI GEOPOLITICA, talvolta esprime degli assunti paurosi improntati da un antiamericanismo viscerale e ad un antioccidentalismo altrettanto devastante….se i commenti devono essere fatti da questa gente stiamo freschi!
    postmetto che il sottoscritto non è certo di sinistra E PROPRIO PER LE MIE IDEE SONO STATO INSPIEGABILMENTE ESCLUSO DAI COMMENTI DEL BLOG A ROVIGO (ROVIGO? MA DOV’E’? E CHI SE NE FREGA DIRETE VOI)

  1555. Nuke'em All

    @ Manuele Solferino…
    …si ok una parte dei voti arriva da loro…ma che vuol dire scusa…è come se accettassi i voti dei delinquenti…ma che cazz…ma siamo si curi di chi stiamo invitando a casa nostra?!?!?

    Qualcuno stà anche pensando ad un proggetto per risollevare il paese…?!?!?…che ne sò…nuovi posti di lavoro…creando una nuova forma di attività lavorativa ?!?!

    Perchè fin’ora mi sembra di sentire:

    “…quel posto è mio…lì ci vado io…lì vicino ci si mette lui… però tagliamo di qua e di là…”

    …ma come si gli sputiamo addosso e poi l’invitiamo a cena…?!?!

    Per cortesia coerenza eeh?!?!?!?

  1556. Morris Fleed (goblin)

    PD=PDL

    non si può collaborare con la CASTA… lasciate che il pd si unisca con il pdl in modo che la loro reale natura sia PALESATA A TUTTI… e che i cittadini traviati, rinsavendo, diventino movimento 5 stelle.

    1. andrea p.

      lo faranno quando lo spread andrà alle stelle in nome della salvezza del paese e del baratro come è già successo. sono bravi a nascondere la vera natura delle cose

  1557. gilberto landucci

    mi sono meravigliato che fino ad oggi nessuno è insorto per il blocco degli aumenti istat delle pensioni sopra € 1350 lordi e ancora di più di quelle famiglie monoreddito che superano tale limite.
    nella campagna elettorale tutti i partiti hanno ignorato questa ingiustizia.
    il governo che ha varato questo provvedimento almeno poteva considerare il reddito famigliare e in caso di una sola pensione per almeno due persone invece di considerare 3 volte il minimo questo limite doveva essere portato a 6 volte il minimo.
    penso anche che il sacrificio fatto doveva durare solo per i due anni 2012-2013 e dal 2014 si doveva ripartire con la pensione + i due aumenti persi.Invece ciò che è stato perso in questi due anni ce le porteremo dietro per tutta la vita .

  1558. Vincenzo D'Addario

    Idee per gli amici 5S che andranno in Parlamento: a) destinare tutti i soldi dei rimborsi elettorali alle piccole imprese che hanno crediti con la P.A. e che stanno soffocando; b)progettazione dell’asilo nido sul posto di lavoro con relativi sgravi fiscali per i datori che aderiscono; c) GIUSTIZIA (che è il settore che mi interessa essendo avvocato): iniziare a telematizzare tutto il processo civile. E’ possibile e facile essendo un processo quasi tutto documentale. La giustizia ne avrebbe giovamento.
    Un caro abbraccio e un in bocca al lupo. Ci siamo tutti a sostenervi e a starvi vicino.
    La rivoluzione è iniziata!

  1559. gianluca d.

    Analisi chiarissima, sottoscrivo tutto. Il blocco B deve iniziare a pagare i conti e il blocco A deve essere salvato dalla miseria, dalla fame, dai problemi e da una vita piena di umiliazioni. Ora a questa situazione occorre far conseguire una strategia. La mia opinione è che non bisogna fare assolutamente nessuna alleanza più o meno esplicita. Quando capiscono che il M5S non darà nessun appoggio formale, saranno costretti all’abbraccio fatale Pd-Pdl, i cui schieramenti si frantumeranno. E lo faranno Bersani vede Renzi alla porta pronto a fargli la festa. Berulsconi mira alla presdienza del senato per salvarsi il culo dai processi. Poi se faranno qualche provvedimento lo voteremo, ma ne dubito molto, farnno cosette tipo riduzione del 10-15% dei parlamentari e poco altro. In 3-6 mesi voto e M5S al 40%!

  1560. Luigi Stregapede

    Salve,
    ho 42 anni e teoricamente, per reddito, lavoro e “qualità di vita” farei parte del gruppo B; ciò non significa che non abbia anch’io fame di giustizia, voglia di cambiare le regole del “gioco” e di modo di vivere ( energie sostenibili,acqua, istruzione e sanità pubbliche e quant’altro ) e come me molti altri nelle mie condizioni che hanno appunto votato M5S!
    Io non vedo e non voglio vedere inutili ( secondo me ) scontri generazionali ma unione d’intenti nel raggiungimento degli ALTI scopi che il Movimento si è prefisso.
    Luigi

    1. Gianluca S.

      Ti apprezzo per le tue parole.

  1561. torresi marco

    Si sente parlare di Amato, si dice che Dalema e Veltroni sono contro l’apertura di Bersani, i poteri forti dell’alta finanza ci stanno attaccando in tutti i modi con intimidazioni degne di Toto Riina, non escluderei incontri segreti per far sparire documenti compromettenti che dimostrano che avevamo ragione a dire che èrano tutti collusi, speriamo di arrivare in tempo a scoprire il pentolone, ma vi rendete conto questi sono capaci di far passare il nano per biancaneve (non esageriamo) pero…..

  1562. peter

    Condivido l’analisi che vede l’Italia divisa nei blocchi A e B. Io appartengo al gruppo A, figlio di un docente delle superiori in pensione e di una casalinga, precario con contratti di docenza universitaria, senza nessuna predisposizione al vassallaggio e per questo con una remotissima possibilità di carriera, in Italia, basata sul solo merito. Ho votato PD per le stesse ragioni per cui gli elettori del gruppo A avrebbero votato per M5S. Può essere che abbia finora sbagliato a riporre la mia fiducia nel PD. Ora datemi seri motivi per avere fiducia nel M5S. Se Bersani vuole fare con voi legge elettorale, antitrust, anticorruzione, regolare conflitto di interessi, provvedimenti economici a favore delle fasce deboli, abolire i privilegi, porre tetti agli stipendi dei manager, tagliare i costi della politica, rifinanziare scuola e sanità pubblica, regolare il reclutamento universitario e il finanziamento della ricerca secondo criteri di merito e di reale utilità per il Paese, investire nella cultura, deprivatizzare gli enti locali e le loro cerchie di interessi costituiti…e ogni altro provvedimento su questa linea…per amore di questo Paese, di chi vi ha votato, del nostro futuro, del futuro dei nostri figli…è ora di darsi da fare e non sottrarsi al confronto. Ora potete lasciare il segno, lanciando un segnale forte all’Europa (finora) dei banchieri, che deve ricominciare da qui in poi a ridefinire le ragioni del suo stare insieme…se fate questo crescerete e guadagnerete anche il voto di chi oggi guarda a voi con speranza…dimostrate di esser capaci di novità concrete e questo Paese comincerà a cambiare…non fatelo e ci riconsegnerete alla marmellata istituzionale autoreferenziale con prospettive decisamente negative per la stessa vita democratica, non solo per la progressiva rovina economica del Paese. Ad maiora! Grazie.

  1563. Andrea Arrigucci

    Caro Beppe, chi ti scrive ti ha votato in precedenti elezioni e questa volta ha votato il Pd. Non mi venire a dire che Berlusconi e Bersani sono la stessa cosa. Bersani ti ha appena teso la mano dandoti la possibilità di dimostrare (a te e ai nuovi eletti) che oltre la protesta c’é la possibilità di fare qualcosa subito: legge anticorruzione, dimezzamento costi della politica, legge sul conflitto d’interesse. Se non accetti la colpa é tua!!!! E tutti i tuoi elettori di matrice di sinistra valuteranno la tua scelta alle prossime imminenti (in questa ipotesi) elezioni politiche. Se accetti passerai alla storia per riforme che in Italia non sono mai state fatte e che finalmente potrebbero vedere la luce. Non c’é nessun modello Sicilia!!! Lì ha vinto Crocetta con una giunta del PD, qui il PD deve formare un governo con una parte di seggi esterna, non lasciare che questa parte sia quella di Berlusconi!!! Che leggi vuoi votare all’opposizione di un governo Pd-PdL??? La strada é chiara, se non vuoi percorrerla la colpa é tua.

  1564. marino b.

    grande risultato, avete realizzato un sogno mio vecchio di 30 anni ,buttare al cesso tutte quelle ideologie ,destre e sinistre che ci hanno causato e ci stanno causando una marea di danni ,non solo economici ,ma morali e sociali. sono le idee che devono prevalere non le etichette per partito preso. forza che e’ iniziata la rivoluzione . auguri da Sydney e per qualsiasi cosa sono a VS disposizione. ciao e buon lavoro Marino59

  1565. Massimiliano _.

    difficile dire…….ma forse

    il gruppo A è composto da chi segue il movimento da Mesi/anni e ha avuto il tempo di capirne il senso profondo…….è non c’è distinzione di status cultura ecc ecc

    il gruppo B è composto da chi ha scoperto da poco/pochissimo il movimento e non ha avuto il tempo di capire

    all’interno del gruppo B ci sono, come per il gruppo A, commercialisti, giornalisti, militari, avvocati……..che, a differenze dei loro colleghi che hanno avuto il tempo e la voglia di capire di cosa si stava parlando, hanno creduto in pericolo il loro lavoro e non avendo elementi per valutare hanno avuto paura.
    ma va bene comunque perche il loro contributo al cambiamento non tarderà ad arrivare

  1566. Parsifran

    Non si può dire che il dono della sintesi manchi allo “scrivano”; con le sue striminzite parole è convinto di aver spiegato il fenomeno Grillo, magari isserà questo articolo come modello di riflessione dal quale i partiti potranno far tesoro per evitare di incorrere in quegli errori che queste elezioni hanno evidenziato, dimenticandosi, “lo scrivano”, che la sintesi deve essere accompagnata da riflessione, pacatezza e conoscenza dei problemi, soprattutto per evitare di essere tacciato di superficialità e pressapochismo che, mi permetta lo “scrivano”, trasudano dalle sue parole.
    Ma come si può pensare che l’elettorato possa essere diviso in categorie? Come si può dire che chi ha votato Grillo lo ha fatto perché appartenente al Gruppo A mentre gli “altri”, quelli del Gruppo B, hanno ingrossato le vecchi apparati per mantenere lo status quo?
    Essendo un dipendente statale dovrei stare nel Gruppo B! perché allora ho votato con quelli del Gruppo A? Forse perché ho attraversato la crisi iniziata nel 2008 lasciando per strada gran parte del mio vecchio potere d’acquisto? Forse perché sono uno statale monoreddito? Forse perché pur avendo una casa gravata da un muto devo sobbarcarmi l’IMU? Forse perché non ho “un” discreto conto corrente ma “il” conto corrente che la banca ti obbliga a tenere per usufruire del mutuo, accollandoti anche le spese di mantenimento? Forse perché non sono un evasore? Oppure perché sono padre di uno di quei giovani che hanno votato con il Gruppo A e che dopo aver fatto sacrifici per mantenerlo agli studi si ritrova a dover elemosinare per entrare nel mondo del precariato a rincorrere un futuro che non c’è?!
    Non è un voto di “asimmetria sociale” quello che lo “scrivano” ha cercato, con una certa faciloneria, di voler spiegare è soltanto un voto di speranza che questo movimento ha saputo infondere a tutti i cittadini “onesti” che, in quanto tali, non sono catalogabili in Gruppi o spiegabili con pseudo formule lessicali ma solo arrabbi

  1567. Morris Fleed (goblin)

    quando bersani dovrà varare provvedimenti con i quali loro stessi saranno imprigionati come potrà perdurare la collaborazione eventuale con PDue?

  1568. Marco Zordan

    Non sarebbe male Beppe Grillo presidente della repubblica.

  1569. Lubiana Righini

    L’unico grande smacco che possiamo dare a questi “politici” e questo: il M5S renderà il paese governabile nonostante la situazione venuta fuori dalle urne. Senza alleanze, inciuci e compromessi.
    Vigileremo attentamente su ogni azione di ogni deputato e senatore e contribuiremo a portare avanti tutto quello che può essere costruttivo per l’Italia e gli Italiani…..Un sogno? No…il solo modo di concepire la politica…
    Lubiana Righini

  1570. Alessandro Boin

    evitare le generalizzazioni è sempre meglio =)

  1571. Lux Luci

    SI!

    ANDIAMO AL GOVERNO DEL PAESE CON IL CENTROSINISTRA DI BERSANI, SENZA PAURA.

    SIAMO FORZA DI GOVERNO E NON DI PROTESTA!

    REALIZZIAMO ALCUNI PUNTI DEL NOSTRO PRPGRAMMA “5 STELLE” CHE ABBIAMO IN COMUNE CON IL PD
    (QUESTI PUNTI CI SONO!), E POI ALLE URNE TRA 12 MESI CON LA NUOVA LEGGE ELETTORALE! PER SPAZZARE VIA DEFINITIVAMENTE LA MALA-POLITICA, ECC…

    AVANTI COSI’ !

    Lì articolo sotto ci fa capire bene la situazione:

    M5S verso il Parlamento. “Copasir e commissione Vigilanza Rai? Spettano a noi”

    “Siamo il primo partito” dice Davide Bono. “Valorizzeremo il merito” assicura Carla Ruocco, eletta alla Camera. Le priorità? “Legge sul conflitto di interesse e legge elettorale per dare stabilità al paese temi fondamentali che sono scritti nel nostro programma e a cui noi resteremo fedeli”

    Fonte:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/m5s-attivisti-pronti-per-parlamento-ipoteche-su-copasir-e-commissione-vigilanza/514406/

  1572. Davide

    …semplicemente complimenti
    per quanto riguarda i compromessi, io lascerei perdere però!
    Si andrà di nuovo alle urne? bene si rivota tutti per M5S… però se il Sig. Monti ha la faccia, prima di dimettersi, cambierà la legge elettorale!!!!!!!!!! perchè non è giusto che debbano distorcere l’intendimento degli elettori..
    SE IO VOGLIO TIZIO AL GOVERNO, DEVE ARRIVARE TIZIO AL GOVERNO!!!

  1573. rizzolio luca

    come prima cosa puntiamo i piedi con i privilegi….cadrà subito il governo!!!

  1574. Antonio Manià (carpe.diem)

    E’ inutile cercare di etichettarci: questo movimento è un movimento trasversale (come è vero che oltre a Beppe c’è Celentano, Mina e sicuramente altri milionari).
    Il filo rosso che ci accomuna, per cui vale lottare, è lo spirito che ci ha portato fin qui: quello della VISIONE.

    Sì la visione di un’Italia migliore,
    un’Italia di altri tempi
    un’Italia dove la ricchezza sarà diffusa e non concentrata in mano di pochi,
    un’Italia dove la giustizia sarà reale e non al servizio del re,
    un’Italia dove chi sbaglia paga alla collettività, un’Italia dove chi ha rubato deve restituire,
    un’Italia dove l’ambiente, la cultura, lo stare insieme avranno il sopravvento su ignoranza e divisioni di classe.
    Ci siamo arrivati con due secoli di ritardo (ci voleva una forte crisi finanziaria e caso strano anche il clero è in crisi!) ma i valori sono sempre gli stessi:
    LIBERTA’, UGUAGLIANZA e FRATELLANZA e noi ci aggiungiamo ONESTA’.

  1575. Alessandra Barbera

    Sono un dipendente pubblico ed ho votato M5S e così pure molti miei colleghi.
    Dissento, pertanto, dall’esame fatto su tale post e sottolineo che i dipendenti pubblici sono tanto più disgustati, vessati, maltrattati e vilipesi quanto più sono lavoratori seri, onesti, dignitosi e lontani dal malaffare.
    Quello che dice Fini può valere per una parte dei lavoratori pubblici, quelli che rivestono cariche prestigiose, i dirigenti, i capi area, tutta gente di nomina politica e che dalla politica trae alimento e forza. Tutta gente che, al pari dei politici sono arrocati sulle loro poltrone e lontani dai problemi della gente, delle famiglie.
    Tutta gente vicina ai palazzi del potere ed in linea con un sistema che li “riconosce” come proprie creature.
    Tutta gente che non voterei mai…

  1576. G. PAOLO PEZZINI

    Ciao Beppe. Leggo ora dai vari quotidiani che tutti ti cercano; prima eri l’istrione, l’elemento pericoloso che ci avrebbe ridotto peggio della Grecia ecc…Ora sei diventato indispensabile. Leggo che alcuni dirigenti del PD( D’ Alema ad esempio) non sarebbero molto contenti del tentativo di apertura( non so se tale si possa definire) che Bersani ha fatto nei tuoi confronti, il quale peraltro ha avuto la sfacciataggine di ribadire che anche i 5 stelle devono prendersi le proprie responsabilità. Questa è comica; e loro che hanno condotto allo sfascio il paese non dovrebbero prendersi le loro responsabilità ed andarsene per sempre? In ogni caso valkuta bene quello che devi fare; stati attento alle trappole. Imponi che si faccia subito una nuova legge elettorale, una legge molto severa sul conflitto di interessi( Berlusconi) e una legeg che impedisca ai condannati anche in primo grado( guarda caso anche qui c’è Berlusconi) di candidarsi a qualunque carica pubblica. Il viaggio è iniziato.Salpiamo con coraggio

  1577. roberto d'iseppi

    M5S COME IN SICILIA
    Non possiamo pensare ad una Italia con un Governo senza maggioranza, senza programma, senza progetti, con una legge che approviamo ed un’altra che respingiamo. Passerebbero mesi improduttivi e non avremmo nemmeno modo di scegliere quale baratro ci piace di più. A questo punto, meglio tutti a casa. Ma non avremmo avuto modo di trasmettere FIDUCIA nei ns confronti, agli elettori che non ci hanno votato. E il reddito di cittadinanza deve essere una assistenza di emergenza e temporanea all’interno di una economia strutturata produttivamente. I paesi del NordEuropa ce l’hanno ma, in realtà, viene usato pochissimo e per qualche settimana. Siamo il primo Partito. Abbiamo un Programma. La proposta di Governo col PD è strutturata correttamente. Sono tutti punti sui quali possiamo trovare accordi costruttivi. Dobbiamo operare bene ed infondere a tutti gli elettori la certezza che possono fidarsi di noi. E questa certezza dobbiamo darla anche a tutti i cittadini ed i governi del Mondo. Agli Investitori ed ai Mercati. Se riusciamo a togliere corruzioni e malespese dal sistema italiano, e ad infondere in tutti i cittadini principi di correttezze sociali ed economiche, produttive, gradualmente tutti capiranno e diffonderemo un modo di vivere sostenibile e progettuale per tutto il Pianeta…Sottoponiamo la ns proposta di Governo al PD e pubblicizziamola ai cittadini in modo che ognuno conosca i ns progetti e le possibilità di attuarli con gli “altri”…

  1578. Dornach

    Criminal and predatory american imperialism :

    http://wp.me/p1WnGr-iz

  1579. valter l.

    Per favore non incominciamo a dividerci.
    Sono uno statale che paga l’imu, ho due case (o meglio due mutui) e guadagno più di 1300 euro al mese. Io e tanti miei colleghi abbiamo votato M5S, senza farci i conti in tasca.L’abbiamo fatto perchè contagiati dal senso di unità di intenti trasmesso dal M5S. Questo post va esattamente nella direzione opposta.

  1580. The key of Joy

    A7° 27/02/2013
    ….MIO DIO… QUANTI ESPERTI DI finanza, economia, politica,
    vita sociale ……(non è una critica, solamente è un po tardi).

    Questa crisi non sarebbe arrivata se molti di noi/tutti si fosse svegliata esattamente 20 anni prima prima … esattamente
    il giorno del mio compleanno il 7 febbraio… pero del 1992.

    State facendo, gli stessi errori in peggio tutti contro tutti…

    Io il m5s***** non lo votato non perché non ne condivido i valori anzi, sono logici su alcuni aspetti. Sono un ex pro PDL non perché sia in venuto/auge il m5s bensì perché nel 2008
    nello stesso istante in cui imbucai la scheda mi promisi che era l’ultima chance… di fatto misi la mia mente in RESET…
    aspettando gli eventi… ed avevo ragione…
    SE tutti facessimo in questo modo forse le cose oggi sarebbero lievemente diverse…

    Non prendete questo come una critica, però sono circa più
    di 20 anni che sono considerato ed evitato… come cassandra

    .The key of joy-john_

  1581. roberto d'iseppi

    GOVERNO CON PD – PROPOSTE M5S

    Possiamo fare un GOVERNO col PD
    Leggi:
    – Anticorruzione
    – Conflitto di interessi
    – Abolizione Province ed Enti inutili
    – Costi standard per tutte le amm.ni dello Stato
    – Vendita Autoblu
    – Abolizione Albi Professionali
    – 1 sola retribuzione per ogni politico e statale in genere
    – Obbligo presenza per tutti i politici
    – Ridurre tutti dirigenti statali e consulenze
    – Abolizione rimborsi elettorali

    Vogliamo:

    MIN. DIFESA – per azzerare spese militari e assegnare forze inoccupate di difesa ai Sindaci per ronde sui territori
    MIN. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – per azzerare TAV e opere inutili
    MIN. LAVORO – per parificare lavoratori del Pubblico ai lavoratori del Privato – ridefinire le pensioni con tetto 5.000 euro lordi ed in base ai lavori usuranti – uso 8 per mille per Reddito di Cittadinanza – resa facoltativa pag.to contributi per attività iniziali ed in difficoltà
    MIN. ECONOMIA – per abolire Equitalia e tutte le varie sovvenzioni editoria …per abolire IMU primacasa e IRAP – abolire Redditometro – tetto contanti a 5.000 euro – tetto max 10 volte stip minimo per remunerazioni statali – pag,ti amm.ni pubbliche verso imprese – tavoli di lavoro con rappresentanti piccola imprenditoria per ricerca migliori soluzioni per nuove aperture
    MIN. SALUTE – per equiparazione droghe leggere all’alcol – controllo ricette false – ottimizzazione situazioni ospedaliere

    Queste le ns. PROPOSTE. Se venissero rifiutate, PUBBLICITA’ continua e continuativa e spinta verso nuove elezioni con richiesta del voto ai cittadini per poterle approvare da SOLI…
    Naturalmente, i ns rimborsi elettorali, usati per finalità di Microcredito a piccoli imprenditori e cittadini in difficoltà…

    1. guido serafini serafini

      Sfruttare enorme massa lavorativa a casa
      dei cassaintegrati per mantenimento
      territorio pubblico ed altri
      settori della conunità.

      Inoltre i detenuti devono lavorare!!!!

    2. rinaldo luchini

      sono completamente d’accordo…. ma ancora prima NUOVA LEGGE ELETTORALE. Se questa nuova fase dovesse durare poco e si dovesse tornare al voto, che queste elezioni siano servite almeno a tornare al voto con la garanzia di regole normali che permettano di governare a chi vince le elezioni.
      Con questa garanzia sarebbe poi molto più semplice affrontare tutti gli altri punti elencati… grazie

    3. leonardo p.

      Aggiungerei riconoscimento dei diritti civili per le coppie di fatto

    4. rinaldo luchini

      @leonardo.p
      assolutamente d’accordo!!! in questo momento la chiesa è debole, bisogna approfittarne subito, questo punto potrebbe davvero finalmente passare…

    5. Iacopo Felugo

      E l’abolizione dei cosiddetti “contratti flessibili” (leggi precariato)? E il reinserimento dei “disgraziati” che hanno perso il lavoro a 40/50/60 anni e non hanno più trovato un lavoro decente e non hanno reddito? E la tutela sul lavoro e l’obbligo di assunzione delle donne che intendono sposarsi e mettere su famiglia, senza discriminazioni di sorta? Non facciamo dei manifesti Marxisti! Rimaniamo nella realtà. E la realtà, oggi come oggi, non è rappresentata dalla tutela dei diritti solo degli statali ma, soprattutto, di tutti quegli italiani(e sono milioni!) che, almeno da un decennio, non riescono a inserirsi stabilmente nel mondo del lavoro perchè vengono proposti loro solo contratti a tempo determinato o flessibili (vedi quegli orridi luoghi di sfruttamento che sono i call center)! E poi, c’è quella che io chiamo “la terra di nessuno”, la tragedia di quelli, non più giovani,che si sono ritrovati a fare quasi dell’accattonaggio perchè nessuna azienda, malgrado l’esperienza o forse anche a causa di questa, li assume. Sono ignorati, dimenticati da tutti. Io ho 28 anni e già nel mio settore, faccio fatica a trovare, perchè ho “un profilo troppo alto”. Traducendo: vorrebbero stipendiarmi con due zucchine e un peperone, però non possono perchè sono bravo e preparato! Il merito non serve a niente, conta solo sfruttare più che si può i lavoratori per guadagnare sempre di più per poter pagare le più alte tasse del mondo! Un altro problemone sono le bollette, carissime, ogni volta che ne arriva una ti viene un colpo e non sai come pagarla! E tutto questo è accaduto sotto gli occhi del partito che di sinistra non ha più niente, neanche il Presidente (la Bindi brrrr!) Però, io non ho votato il M5S perchè andasse a braccetto con il PD, perchè diventasse uno spin-off della sinistra fallita o la riedizione di Rifondazione Comunista! Ho votato il Movimento proprio perchè non era un’ideologia ma un concreto programma riformista e senza connotazioni partitiche.

  1582. andrea p.

    “Nei prossimi giorni assisteremo a una riedizione del governo Monti con un altro Monti. L’ammucchiata Alfano, Bersani, Casini, come prima delle elezioni. Il M5S non si allea con nessuno come ha sempre dichiarato” . A me sembra che non votare a priori qualsiasi proposta di governo ( che il cs deve fare in quanto comunque coalizione vincente ) porti proprio dritti al governo Alfano, Bersani, Casini , Monti. ASSUMIAMIOCI LE RESPONSABILITA’ CHE IL PRIMO MOVIMENTO DI CITTADINI IN ITALIA DEVE ASSUMERSI. ( SIAMO PIù DI DIECI MILIONI ). Abbiamo la responsabilità di partecipare al formazione del GOVERNO del paese.

  1583. Dornach

    The american finance : unscrupulous and greedy sharks

    http://wp.me/p1WnGr-iI

  1584. Gianpiero Capuano

    Da attivista del m5s dico solo ai nostri rappresentanti in parlamento di non cedere a nulla e tenere duro, ora viene il momento più difficile e delicato… E a Beppe Grillo di restare il “loro” megafono per l’esterno senza però entrare in parlamento, senza rappresentare personalmente il m5s….altrimenti si rischia di perdere credibilità visto che si è sempre detto che Beppe Grillo non sarebbe sceso personalmente in campo….e cmq SONO CIRCONDATI!!!!!

  1585. Ceunfuegos

    i PD Movimento …
    2 Quel manipolo di oligarchi che paralizzano il Paese
    [image: Parlamentarie Pd Legge Elettorale] di *Valerio …
    http://tinyurl.com/adred77

  1586. Stefano P.

    I senatori della Lista Monti saranno 19…
    un attimo, no, 20, c’è anche Mario Monti, fatto senatore a vita qualche mese fa per compiacere le banche internazionali.

    Ora, illustre presidente Napolitano, dal momento che può ancora eleggere 2 senatori a vita (mi pare siano 3, dopo le riforme di Berlusconi), non le viene in mente nessun altro leader di coalizione, magari suggerito dal popolo, ad esempio con l’ultimo strumento democratico che ci è rimasto, che è il voto?

    Potrebbe essere l’ultima occasione per un gesto a favore dei cittadini che, finora, hanno ricevuto bene pochi benefici dal Suo mandato.
    Ci pensi.

    Stefano P

  1587. pina sulis

    Caro grillo sono molto delusa per quello che hai scritto sugli statali. dopo 10 anni di precariato ho vinto un concorso e non mi sento di gruppo B pensare che ho speso 200 euro per tornare in Sardegna e votare il tuo movimento con la mia famiglia. Sono rimasta al freddo tre ore in piazza Duomo ad ascoltarti e ad applaudirti per poter cambiare le cose e rigenerare l’Italia. Rimangiati quello che hai detto perché mi hai delus. Ma pensi veramente che gli statali dpi quello che ha fatto Brunetta continuino a votare destra o sinistra? non farmi pentire di averti votato. Parli come gli altri che odiano gli statali ma non tutti sono uguali. Pina sulis

  1588. renato e.

    Per la prima volta nella storia della Repubblica non ci saranno, o saranno limitate al massimo, ingerenze ecclesiastiche all’interno del parlamento. Questo si che è un cambiamento. Questa, è una rivoluzione. Ora, rimbocchiamoci tutti le maniche, e partecipiamo tutti al cambiamento. Per un’Italia dinamica, vivace, giovane, aperta, tollerante, creativa, per un paese aperto sul mondo, sul futuro, cosciente della sua storia ma capace di strapparsi alle sue radici per reinventarsi. E questo, può accadere solo con la marginalizzazione delle forze teologiche che hanno imbarbarito il paese facendogli credere che la verità è altrove. Subisci, porgi l’altra guancia, perdona colui che ti ruba, che ti espropria, che ti maltratta, che poi, poi dio te lo renderà. Questa è la mentalità fallimentare del popolo italiano, è per questo che siamo da sempre una terra di conquiste. Può bastare, no? I nostri rappresentanti, quelli che abbiamo appena votato, sono dalla nostra parte, hanno preso un impegno non per il guadagno, ma per il cambiamento. Sono i nostri rappresentanti, questo la stampa e la mentalità fuori dal movimento non riesce a capirlo. Culturalmente, direi biologicamente, queste cose l’italiano non le ha nel suo circuito vitale. Tutti coloro che si sono svegliati e hanno deciso di cambiare l’Italia partendo da questo blog, hanno dovuto prima di tutto cambiare se stessi. In Italia si nasce italiani, come in francia francesi ecc. Ora, non perché siamo nati con certi difetti che questi non si possono correggere. Credo che tutti coloro che partecipano al movimento hanno fatto e stanno facendo ancora questo lavoro su se stessi. Prima di poter cambiare il mondo che ci circonda, bisogna cambiare se stessi. L’ignoranza che l’Italia ci ha regalato, è questo il primo difetto nazionale. Rimpiazzare la costituzione col vangelo, ignorare la storia e rimpiazzarla con le leggende dorate…Ma perché ancora un altro papa ?

  1589. gianfranco peri

    A mio avviso la polemica che circola nei talk show e sui giornali un falso problema.
    Per cui molto semplicemente:
    1= il matrimonio è l’unione millenaria etero di un uomo ed una donna allo scopo di generare. NO . Casomai le unioni gay trovino un sostantivo di loro piacimento da proporre come alternativa alla parola matrimonio come hanno fatto con “GAY”
    2)= per quanto concerne le nozze SI , in quanto sono una cerimonia. SI
    3) = Adozione= dare la possibilità di adottare ai single che abbiano le caratteristiche economiche e morali per poterlo fare, non importano le tendenze sessuali. Meglio un bambino adottato da chi ha amore da donare che uno in orfanotrofio.
    Si eviterà cosi’ che i ragazzi abbiano il problema psicologico di avere due papa’ e due mamme.
    Il partner potra’ sempre adottarne un altro.

  1590. The key of Joy

    A6° 27/02/2013

    MI ripeto, LA PRIMA volta da 35 anni che non sono andato a votare. Decisione presa ancor prima di aver imbucato la scheda nell’urna… nel 2008! Ultimo consenso, X IL PDL sig. BERLUSCONI fedele dal 1994 . Decisione presa per mille motivi…
    Io non devo ne contestarlo ne difenderlo fa tutto da solo.

    Perché ????? nel 1994 lo votai ????
    Per le riforme… chiaro!!! una di queste… quella delle pensioni
    la mia visione era ancor più drastica della sua.
    …e cioè subito tutti in pensione a 60 anni di età nel 1994, nel 2004 a 61 anni , nel 2014 a 62 anni , nel 2024 63 anni , nel 2030 a 64 anni , in quell’anno fare un punto della situazione.

    Questo era sostenibile, pari passo con una crescita economica seppure a singhiozzo…. e ora ?????

    Quante antipatie mi prendevo in quegli anni per certe affermazioni fuori moda…ED ero un dipendente del privato
    avendo iniziata a lavorare a 17 anni…

    ORA…Ne pensione ne lavoro… ma disoccupati che meriterebbero di andare in pensione, non per colpe loro ma per una mancanza di visione…..

    PREMETTO io ho 54 anni non rientro in quella categoria.

    …e ora…CHe facciamo??????
    …OTTOBRE 1993 mi dissi/dissi ho facciamo le riforme prima di entrare in eUROPA o ne pagheremo le conseguenze
    e l’asia ci frega, la CINA non era ancora di moda, si trascinava gli strascichi della piazza TIENANMEN.

    Dimenticavo già allora ai dicevo …stà arrivando il tempo ne pensione ne lovoro…

    The key of joy-john-

  1591. simone toninato

    semplicemente…. GRAZIE !!!!!

  1592. luigi arbia

    Attenzione …..è bene ricordare che l’aggravio per lo Stato come spesa pubblica proviene in gran parte dagli appalti con cifre non congrue, e dalla corruzione nella P.A. Che poi ci sia bisogno di snellire l’apparato pubblico è senz’altro vero …….ma senza danneggiare il Welfare come voleva fare Monti …….anche il Welfare è pubblico!

    1. pasquale .cosenza

      Bravi tutti e Bravo Beppe, adesso riprendiamoci il lavoro, fate in modo che le p.a. paghino i loro debiti , mettete in condizione le imprese di riassumere , un piccolo aumento di stipendio per chi lavora …Si puo’ fare , basta tagliare qualche punto di Irpef che va alle Regioni (magari loro per recuperare taglieranno i loro costi,auto,consiglieri, stipendi dei dirigenti, etc.) e questo si potrà girare in busta paga ai lavoratori . Forza “ragazzi” ormai siete diventati l’unica e vera nostra speranza , per smuovere l’economia italiana , in un contesto di vera equità per tutti.

    2. Marco Lombardo

      Per le opere pubbliche secondo me il problema sostanziale è che le infrastrutture che “rendono” sono in mano ai privati, per il principio di trent’anni fa che se gestite dai privati funzionano meglio…., mentre le infrastrutture “in perdita” sono in mano al pubblico (anas, regioni, province, comuni, ato e quant’altro) che le gestiscono in modo clientelare e quindi ci perdono ancora di più…

      La sproporzione sta nell’aver creato società di gestione ricchissime e società poverissime, in tutti i settori. Ad esempio le ricchissime sono Autostrade, Enel, Ferrovie AV, Terna, Società aeroportuali, con alcune commistioni pubblico/privato che aumentano solo il casino (es. le Fondazioni e abbiamo visto…)
      Il risultato è che l’Anas non ha soldi, non paga e le strade fanno schifo mentre Autostrade i soldi non sa come spenderli. La linee AV rendono molto e le ferrovie regionali sono carri bestiame. Terna ha più soldi, utili e mol dello sceicco del bahrein e bolletta è aumentata in un anno del 30% o forse più. Per l’energia bisogna ripianificare tutto perchè la spinta degli ultimi anni ha arricchito solo gli speculatori sul fotovoltaico mentre ora azzerando i contributi è saltato tutto. Enel compra dai produttori a 0,09 e rivende a 0,23. alcune infrastrutture per autosostenersi andrebbero pedaggiate (es la E45 da Anas) sino a che non hanno ripagato almeno l’investimento (come in Germania): invece in Italia continuiamo ad arricchire Società Autostrade, a pagare pedaggi sempre più alti e nessuno dice niente (tranne Beppe…) e le strade Anas vanno in pezzi. Abbiamo costruito Interporti per l’interscambio delle merci per poi tenerli chiusi poichè ci mettevemo talmente tanto per farli nel frattempo i flussi viari cambiavano e rimanevano chiusi, oltre al fatto che farli genera flussi di denaro facili e cospicui, mentre gestirli, soprattutto se male localizzati, non è facile. E le autostrade del mare che fine hanno fatto? E Gioia Tauro è aperto, chiuso, funziona…mah…
      Forza M5S

  1593. Ander San Beneditar

    Devo ammettere che nel buio della cabina elettorale, non sono riuscito a votare per M5s, nonostante abbia convinto moltissime persone a farlo e sia stato un vostro attento critico e sostenitore esterno. Non sono riuscito a farlo perché l’appartenenza politica per me è un valore irrinunciabile, per quanto arcaico. So bene che Beppe Grillo ritiene destra e sinistra colluse in un sistema partitocratico perverso. Tuttavia votare a sinistra, per me, ha significato e significa non essere di destra, non essere berlusconiano. E questo è stato il più potente amplificatore elettivo nella mia coscienza. Non ci fosse stata l’ennesima discesa in campo, avrei probabilmente fatto una scelta più coraggiosa. Ma c’era e c’è un nemico comune da affrontare. Sono convinto che il PD sia una forza politica arretrata, con un leader debole e una gerarchia vetusta. Allora perché scrivo qui (e\o li ho votati)? Perché nell’anarchia dell’analisi post elettorale alcuni punti devono essere affrontati.
    1) M5s è il numericamente il primo partito d’Italia. E’ un risultato chiaramente straordinario, ma non permette quel ‘manderemo tutti a casa’ che gran parte del popolo vorrebbe. Seguendo la linea bersaniana, è primo, ma non ha vinto.
    2) Sono convinto che Grillo abbia dato il massimo. Più di così, francamente, non è possibile. Perché ogni fase di protesta in questo paese viene ricomposta, in tempi sempre più brevi, da una fase di ri-normalizzazione politica. Se le fonti sono attendibili (e non lo sono trattandosi di statistiche), ha ‘rubato’ il 32% dei voti alla destra e il 23% alla sinistra. Il momento di agire è questo. Nuove elezioni non so quali e quanti benefici (in termini numerici) apporterebbero al M5s
    3) Il programma del m5s è, politicamente parlando, di sinistra: equità, ecologia, lotta agli sprechi e ai clientelismi. Solo i giornalisti non lo capiscono. Stinguersi in un inciucio sarebbe un boomerang elettorale, ma una collaborazione affinché questo governo proceda, è un dovere morale.

    1. Carmine s.

      Ma le ideologie non erano scomparse ? Vedere che ancora qualcuno ci crede fà male (è come un pugno allo stomaco), tantissimi di una generazione (la mia ad esempio) hanno dato la vita o hanno trascorso moltissimi anni della propria vita isolati dalla società….per scoprire alla fine che nemmeno i “padri” leader dei partiti, credevano, anzi hanno contribuito alla loro scomparsa dalla vita “reale”….lo sò, è un discorso molto lungo che non vale nemmeno affrontare, godiamoci però la sottile brezza che arriva sui nostri volti che girati verso chi ha speranza, sente piena di valori etici, morali, scomparsi da tanto tempo. Lasciare le ideologie nei cassetti, riporli dove sia giusto depositarli, non è un crimine, ma lo è se si continua ad alimentare, attraverso il loro uso, false speranze.

    2. Arjuna

      “Le ideologie sono finite” l’ha inventato Matrix per fregarci. E pure “destra e sinistra non esistono più” proviene dalla stessa mamma (troia). Non ripetiamo tutto come pappagalli – non ti offendere – è quello che vogliono perchè la vera struttura portante continui: lo sfruttamento. Qualche contentino ai “populisti” e via…perchè NULLA CAMBI!

  1594. Alberto De Martino

    Anche io non appartengo ad alcuno dei due blocchi ma condivido, in generale, la semplificazione. Sono un cittadino di 41 anni con un buon lavoro (privato) moglie, due figli e un sostanzioso mutuo da pagare. Sono stufo di mantenere una sovrastruttura di servi della gleba legati al politico di turno e sono stufo di leggere che il mio “grande” Paese è “allo sfascio”. L’Italia non è fatta di maghi, nani e vassalli ma da milioni di persone con cervello e voglia di lavorare. E’ per questo che ho votato per il M5S litigando con mio padre che ha 70 anni (e qui capisco) e con mio fratello che ne ha 37 (e qui non capisco ma ci lavorerò nei prossimi mesi). Un appello a tutti gli eletti M5S in Parlamento: tenete duro e non cambiate i vostri abiti. Noi tutti abbiamo votato non per le persone (sicuramente per bene e volenterose) e nemmeno per Beppe (che mi sta pure simpatico) ma per un sogno – il sogno di cambiare il volto dell’Italia e il futuro dei suoi Cittadini. Alberto, Salerno

  1595. torresi marco

    se sono vere le voci che circolano, che danno molto malumore all’interno del pd con Dalema e Veltroni che non vogliono il dialogo con noi vuol dire due cose: 1° quando Beppe diceva che eranno tutti e sottolineo tutti collusi con lo psiconano èra la sacrosanta verità. 2° ABBIAMO fatto centro penso che molto prima di quello che pensiamo si sbraneranno come lupi.Non solo ne vedremo delle belle ma verranno a galla scandali mostruosi più grandi delle nostre peggiori previsioni.Adesso bisogna pazientare ancora un pò perchè l’alta finanza mondiale attaccherà il nostro paese in tutti i modi perchè non vogliono un popolo sovrano e padrone di se stesso, non voglio fare il pessimista ma non mi stupirei se la lotta intrapresa dovvesse diventare ancora più dura, abbiamo raggiunto il punto di non ritorno speriamo di arrivare prima che fanno sparire tutti i documenti compromettenti,penso che siano molti moltissimi è l’inizio della primavera anche se proveranno in tutti i modi a prolungare l’inverno.

  1596. Alberto Campalani

    Sono stati abituati x 40 anni a fare i conti in due, complici di se stessi, palleggiandosi la palla, rubava uno mentre l’altro faceva il palo, strillavano di giorno e giocavano a carte la sera. Parlano e pensano ancora di alleanze ( vera responsabile del NONcambiamento), di giochetti sporchi, fatti di compromessi, inciuci da digerire chiudendo gli occhi. Non sarà più così. È finita.Vogliono aprire al movimento5stelle, fingendo, per paura. Quando,per esempio, proporreremo di votarci per chiedere una commissione d’inchiesta sulle responsabilità dirigenziali del PD sul più grosso crack finanziario del dopoguerra (MPS) voglio vedere se il PDL la voterà … come esattamente al contrario, quando chiederemo al PD di votarci per il conflitto d’interesse , il falso in bilancio, etc etc .Si metteranno d’accordo, perché non si sono mai mollati e non cambieranno la legge elettorale, gli conviene. Ma si sono ormai arroccati all’angolo e si giocheranno le ultime pedine per non arrivare allo scacco matto. E’ solo una lenta agonia che durerà ancora pochi mesi e alle prossime elezioni il loro consenso sparirà . E adios finalmente x sempre

  1597. tomaso d.

    BOMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    Grande Beppe!!!!Bravi tutti.Siete stati fantastici.
    In tre anni ribaltato gli equilibri del Parlamento italiano. Parte della vecchia casta è tornata a casa a leccarsi le ferite.
    ABBIAMO APERTO LA SCATOLETTA DI TONNO.
    Ora bisogna buttare un po’ di olio: dimezziamo subito le indennità dei parlamentari, le scorte agli ex presidenti di camera e senato, i vitalizi etc etc e poi vediamo chi è d’accordo e chi non è d’accordo. Servirà per le prossime elezioni.
    Il reddito di cittadinanza si puo’ finanziare subito eliminando e bloccando le grosse spese militari e le missioni internazionali di “guerra”.
    Avanti e coraggio ragazzi bocciate tutte le proposte della vecchia casta che non vanno nella direzione del lavoro, della crescita, della equità sociale, della conoscenza, della lotta agli sprechi, ed in genere nella direzione del programma di 5 STELLE!!!!!!!
    ANDIAMO AD ASSAGGIARE IL TONNO!!!!
    FORZA PARIS AIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    SALUTI DA CAGLIARI!!

  1598. antonio.suriano

    Sono un dipendente pubblico con 1300 euro al mese e il contratto bloccato dal 2009. Ho votato M5s come tanti altri miei colleghi. Dopo l’articolo pubblicato da beppe Grillo ho ricevuto almeno tre telefonate con un ironico “ma bravo!!guarda chi hai votato”. Ed effettivamente mi è sorto un dubbio “avrò sbagliato?”. Perchè dall’articolo si rischia di mettere contro i poveri contro i meno poveri senza colpire i ricchi e gli straricchi. Penso che tutti siamo pronti a dei sacrifici, ma dal M5s mi aspetto che si inizi dagli straricchi e poi dai ricchi, perchè i menopoveri ovvero i dipendenti hanno dato e continuano a dare. Sarebbe gradito un chiarimento perchè se non arriva la prossima volta voto per Brunetta che aveva lo stesso pensiero espresso nell’articolo.
    Antonio.S

  1599. Ivan Revelli

    Ciao,
    vi scrivo nella speranza che le cose cambino realmente e che l’italia possa diventare una culla di eccellenze nel rispetto dell’ambiente e della qualità di vita.
    Se posso essere utile, ditemi come…

    a presto
    ivan

  1600. yeva ilinska

    Buondi’, sono un ragazzo di 42 anni, impegato, padre di due figli, sposato e che come tutti fa fatica ad arrivare a fine mese…voglio bene all’Italia e sono orgoglioso di essere un Italiano onesto, la mia paura per il futuro e’ che i miei figli non possano fare una vita migliore di quella che ho fatto io…avrei quantomeno 3 proposte a costo zero per far significativamente migliorare l’economia Italiana…1) introdurre una mini-tassa 2-3 euro mensili per tutti i dipendenti-pensionati su busta paga che serva per costruire tramite comuni/ aziende casa Italiane nuove abitazioni a basso canone di locazione da locarsi esclusivamente per i dipendenti-pensionati che non rientrano per una serie di motivi nell’edilizia popolare, facendo un esempio su Parma, ipotizzando 100.000 dipendenti-pensionati 100.000 x 2 = 200.000 euro mensili 2.400.000 euro annui ,vale a dire 2 condomini nuovi da 10 alloggi all’anno, vale a dire due nuovi cantieri per provincia all’anno, 20 famiglie in meno a provincia che non pagano canoni esorbitanti 2) legalizzare la prostituzione nelle vecchie case chiuse(che esiste ed esistera’ sempre)almeno saranno piu’ tutelate dal punto di vista sanitario, esistera’ meno criminalita’ organizzata e sfruttamento ,lo stato incassera’ molto piu e vi sara’ molto meno denaro in “nero”…3) legalizzazzione delle droghe leggere per gli stessi motivi di quanto sopra…idee gia’ messe in pratica da altri stati europei e con ottimi risultati sotto tutti i punti di vista…ovviamente questi concetti andrebbero di molto approfonditi e studiati ma avendo solo poche righe a disposizione spero si sia capito il concetto…concludendo vorrei esprimere la mia personale soddisfazione per il nostro nuovo sindaco di Parma che sicuramente non sta’ facendo sfracelli ma purroppo quando altri fanno debiti prima o poi qualcuno li deve pagare…saluti e buon lavoro

  1601. paolo alberti

    Il commento e’ che in Provincia di Cuneo nonostante
    che siamo il partito di maggioranza su 9 eletti ce’
    solo la Dadone eletta…e per effetto della legge elettorale.Non per protestare ma gia’la nostra provincia a difficolta’ a comunicare con il resto dell’Italia ..ci troviamo con Costa pdl 2 ripeto 2 della lista monti ..Olivero berliccanalustre dei salesiani e Monchiero del usl …sono nostri rappresentanti?? con molti meno voti di noi si possono fare questi miracoli???Cominciamo anche li a
    fare una SUPER BELLA RIFORMA???GRAZIE !!!!

  1602. Paolo James Orlando

    Qualcuno parlava di “Compromesso”?
    io risp, ma stiamo scherzando!!!
    il compromesso è un “Do ut Des”, vecchia politica, io do a te se tu dai a me…questo significa !
    bisogna far capire a questi signori che SE LA COSA è GIUSTA “PER TUTTI”… noi votiamo SI… se nn lo è, che ne parliamo a fare?
    quindi che questa parola” copromesso” debba essere cancellata dalla nostra prospettiva di vita…
    tu sai fare….FAI!
    nn sai fare… FAI UN ALTRA COSA!

    1. Andrea Puglia

      Ma questo è un compromesso….cioè affermi quello che neghi. La politica è accordo, cioè discussione e condivisione degli interessi. L’importante è non sottostare ai ricatti, quelli sì che sono politica sporca.

    2. Paolo James Orlando

      lol… l’accordo? il compromesso?
      no, esiste solo giusto è sbagliato a mio parere!
      si mette ai voti e DEMOCRATICAMENTE si decide cosa sia il giusto per tutti o cosa no!
      come fai a dire che ho scritto l’antitesi della tesi?

    3. Arjuna

      Infatti esiste solo giusto e sbagliato. Purtroppo però arriva un altro e quello che è giusto per te…è sbagliato per lui e viceversa. Al che gli esseri umani hanno inventato il compromesso, non è sempre cattivo come credi, a volte è l’unico modo di vivere decentemente. L’alternativa è un eterno western…

  1603. Salvatore Lagrotteria

    L’abolizione delle riforme Fornero sulle pensioni e sul lavoro è il punto di svolta decisivo.Il pd non accetterà mai…molto meglio per loro perdere tempo sulla riforma della legge elettorale.Non mi stancherò mai di dire che la cosiddetta riforma Fornero delle pensioni è un cancro .Fino a quando si permetterà a questi parassiti di togliere i diritti alla gente onesta,non riusciremo a vincere.Io misurero’ da questo la vera forza del m5s.

  1604. GIOVANNI ROSSI76

    QUESTO IL MIO COMMENTO SU FB IERI: sul sito del viminale i risultati definitivi. vi evidenzio quelli più significativi a Cetraro: 1324 PDL, 10 LEGA NORD, 1017 PD, 957 M5S, 35 GIANNINO, 225 INGROIA, 215 MONTI, 27 PANNELLA, 13 FORZA NUOVA, 5 CASA POUND, 341 NULLE. Analisi voto: ridente cittadina che si affaccia sulla costa nord del tirreno cosentino caratterizzata da nepotismo dilagante finalizzato alla organizzazione di spogliarelli e creazione di posti di lavoro ad hoc cui si contrappone un nucleo di stoici sognatori di nuova generazione. Ancor oggi è presente sul territorio un gruppo di immigrati, diretti discendenti della gente del nord, attirati qui alla fine del secolo scorso dal florido commercio. Le favorevoli condizioni climatiche hanno fatto sì che anche un nucleo di jamaicani si sia qui stabilizzato per coltivare quella terra tanto amata da Corrado Alvaro. Girando per le strade del paese balza all’occhio la creazione di curiosi centri ricreativi gestiti da gente rasata e vestita di nero, probabilmente esuli vestiti a lutto perchè sorpavvissuti a stermini di massa. Altra peculiarità del luogo è la presenza di masochisti per ispirazione divina e di gendarmeria rossa, forse quest’ultima con radici moscovite. Un neo, purtroppo, deturpa questa comunità: L’ANALFABETISMO. Sebbene molto si sia fatto negli ultimi anni per dare la possibilità a tutti di saper leggere e scrivere, circa 341 persone (ultimo dato ISTAT) ancor oggi non ha, ahimè, imparato a fare il segno di croce

  1605. mario mario

    “La passione reale del ventesimo secolo è la servitù”

    Albert Camus

    Pare che i nostri politici abbiano la passione reale di farci diventare servi e ci vogliano asservire al primo che passa che abbia l’etichetta di banchiere!

  1606. marina s.

    A mio parere, non si vota in base ad un proprio tornaconto personale, ma tenendo presente il panorama sociale e politico che si ha di fronte, indipendentemente dal ” blocco” a cui si appartiene. Diversamente è opportunismo e cecità.

  1607. nicola .

    caro beppe sono fiero di aver votato 5 stelle , e lo saro’ ancor di piu’ se TU nn farai inciuci con nessuno io appartengo al gruppo A ma questo nn fa differenza ……… credimi gli italiani ora si aspettano IL CAMBIAMENTO ,,,,, si percepisce ….. si sente nell’aria ….. nn molliamo adesso MANDIAMOLI TUTTI A CASA …… amico mio ciao e…….. fatti valere siamo il 1° partito in italia nn dimentichiamolo

  1608. Chris Iollo

    Ho votato M5S con entusiamo …ma non ho votato nè estrema destra nè estrema sinistra …ho appena letto dell’ intenzione di istituire lo ” ius solis ” et il reddito minimo garantito …
    Sono francese e vivo in Italia da tanti anni : attenzione !!!…sono proprio queste due cose che hanno provocato in Francia un arrivo di decine di milioni di stranieri ( e famiglia allargata ) che vivono senza lavorare nè pagare tasse del reddito minimo…un disastro !!!…

  1609. vito asaro

    leggo che,napolitano,si accinge a dare ad amato il compito di formare un governo appoggiato da pd,pdl e centro.se ciò dovesse corrispondere al vero,la spiegazione è una sola:vogliono lo scontro sociale.

  1610. MARINA LUCANTONI

    Ma li avete visti? Disperati, imbarazzati, basiti.
    Bersani invecchiato di 20 anni, Casini con il tremore, Monti una larva.
    Sono stupiti, si chiedono come mai?
    No hanno capito, non capiscono; bisognerebbe mandargli un disegnino, un prospetto, tanto per riepilogare.
    Magari qualche foto cartolina dei migliaia di esodati,degli imprenditori che si sono dati fuoco, dei cassa integrati, dei pensionati alla fame.
    MANDIAMOLI A CASA A CALCI

  1611. achille

    Io sono un militare di professione, sistemo aeroplani da più di vent’anni e il mio stipendio netto è di 1.700 euro al mese. Posso assicurarvi che tra i militari, il M5S ha preso una marea di voti. Il fatto di avere un lavoro “sicuro” non significa non avere a cuore le sorti di chi sta peggio o sperare in uno stato più equo e solidale.

    1. Carmine s.

      Confermo ! collega.

  1612. peppe esposito

    seguo da tempo il movimento, tante idee le trovo condivisibili, la filosofia di fondo è entusiasmante, ho da tempo la tentazione di farne parte in maniera attiva, contrbuendo al dibattito sui temi più rilevanti ma lavoro nel pubblico, lavoro molto e svolgo la mia attività in maniera onesta e scrupolosa, resistendo quotidianamente ai condizionamenti della politica. Vorrei avere dettagli in merito alle idee/proposte del movimento sul tema dell’impiego nel pubblico, dove non credo sia corretto buttare tutto a mare visto che vi lavorano tanti ragazzi anche bravi e pagati meno di tanti altri nel privato.
    Grazie e tanti compolimenti per l’affermazione avuta, siete forti!

    1. alessandro z.

      Contento per l’affermazione del movimento!! Al solito si da fiato alla bocca senza nemmeno il tentativo di leggere i dati reali, e questi dicono che non c’è una grande caratterizzazione per età dei votanti M5s in quanto il risultato del senato e sovrapponibile a quello della camera.
      I blocchi sociali sbiozzati con l’accetta esistono solo nelle visioni semplificatrici di commenti inutili come questo.
      Io come altri ho votato per cambiare questo paese, ma se cominciamo a dividere A con B credo che si toppi e di brutto.Cominciamo bene complimenti .L’analisi è errata, non c’è un conflitto generazionale ma famiglie che vedono un pessimo futuro per i figli. Se la nave affonda non importa avere una cabina in prima classe. Dividi et impera è un rischio da non sottovalutare. E’ sbagliato dividere i lavoratori tra pubblici e privati.E’ sbagliato mettere contro occupati e disoccupati. Bisogna invece ridistribuire il reddito ed eliminare le inefficenze. Quando un giovane erediterà la casa dovrà pagare l’imu anche se disoccupato. Qui siamo tutti nella stessa barca, tutti abbiamo e siamo figli.La distinzione é puramente culturale tra chi crede che il bene personale prevalga quello degli altri e chi crede che i due interessi debbano coincidere.Eccolo Fini fantastico evasori=pensionati nababbi=dipendenti statali. Anche se sta arrivando la primavera i neuroni di Fini che scrive queste cose sono perennemente gelati. Permafrost neuronale nel nome del divide et impera.
      Sono tutti del PDL, i dipendenti pubblici. Gruppo sanguigno B. Tutti, nessuno escluso. Pericoloso dogmatismo….Se questo è il nuovo berlusconi ha vinto!!!!

  1613. Emanuela I.

    Infatti, io non ho votato a caso, ho votato M5S, mi è solo dispiaciuto che non ci sia stata la maggioranza assoluta del M5S.

    1. Lor C.

      Aspetta il prossimo gira fra 8 mesi……

      Siamo solo al primo round!!!!

  1614. Lor C.

    Io sono daccordo con le alleanze con Bersani e Berlusconi.

    Ovviamente se faranno i senguenti punti del movimento:

    Ridare indietro i soldi del rimborso elettorale (fra uno e l’altro 300 milioni di euro)
    Prendere metà stipendio
    Mandare a casa metà dei pralmentari
    Eliminare le provincie
    Legge sul conflitto di interesse
    Gente in parlamento con più di 2 mandati a casa.
    Eccetera, Eccetera….

    Secondo voi accettano?

    Piuttosto vanno a letto insieme!!!!!

  1615. Stefano Andriola

    a 32 anni di età per la prima volta la mia preferenza ha contribuito a far vincere le elezioni a chi ho votato!!
    ne sono fiero e sono fiducioso… non ci deludete!!

  1616. angela gallo

    Mi chiamo Angela Gallo, ho 58 anni ,vivo a Napoli e faccio parte di quella generazione che ha creduto in ideali,che credeva fosse possibile il cambiamento…di quelli che , ad un certo punto della vita si sono sentiti ” orfani”. Dopo tanti anni di appiattimento e di frustrazione, di linciaggio morale solo perchè impiegata statale, di delusione negli amministratori della cosa pubblica, nasce un movimento che avverte l’urgenza che qualcosa cambi, che chiede che i cittadini E NON PIU’ I POLITICI passino dal ruolo di spettatori a quello di attori, come dovrebbe essere in uno stato democratico.E accade così che noi torniamo a sperare! Voglio fare solo una richiesta,a nome di chi e per chi- a differenza della stragrande maggioranza dei simpatizzanti e sostenitori del movimento 5 stelle , ha superato da un pò la soglia dei 50 anni e con i blog, il pc e le nuove tecnologie, non ha poi una grande dimistichezza… fate in modo che non solo i giovani , ma tutti coloro che sono propositivi, che sono per le innovazioni ma anche per il recupero di vecchi valori che nel passato recente sono caduti in disuso ( ad esempio il rispetto dell’altro) possano sentirsi facenti parte di questo movimento, che non se ne sentano esclusi. Buon lavoro !

  1617. rocco de pietro

    Ciao Beppe , dal primo V day ne e’ passata acqua sotto i ponti ed oggi il M5S e’ una splendida realta’ politica del nostro paese.Le percentuali uscite dalle urne che per tutti sono state una sorpresa ,tranne che per me visto che avevo previsto e pubblicato su FB il 10 u.s. una percentuale del 25 %,obbligano il M5S ad un’assunzione di responsabilita’ nei confronti dei propri elettori ma anche rispetto alla nazione tutta.E’ vero che lo scenario politico delineato impone a tutte le forze politiche presenti una “breve” pausa di riflessione per trovare la strada migliore per tentare di uscire dal pantano in cui l’italia si trova ma e’ altrettanto vero che il M5S HA IL DOVERE di non diventare la stampella di nessuno.Mi auguro di cuore che le scelte che verranno fatte siano caratterizzate dal piu’ alto senso di responsabilita’ verso il popolo tutto ma anche dal massimo rispetto verso chi dopo decenni di appartenenza politica ha deciso di cambiare casacca dando fiducia ad un movimento nuovo e “diverso”. Beppe , NESSUN INCIUCIO non cadiamo in tentazione e manteniamo con coerenza la strada intrapresa. Bersani ci chiede cosa abbiamo intenzione di fare ma E’ LUI che deve dire cosa ha intenzione di fare e come intende farlo. La linea step to step e’ la soluzione giusta da seguire per il bene dell’Italia e se Garga ha bisogno della fiducia per governare che se la faccia dare dal cagnolino che accarezzava in campagna elettorale.Impastarsi con i signori del sistema per il M5S significa fare la fine de “l’uomo qualunque” il movimento fondato nel 1946 da Guglielmo Giannini e dissoltosi nel 1949. Beppe il M5S per milioni di persone e’ l’unica ancora di salvezza in un mare (di merda)in tempesta,non tirarla a bordo.
    rocco de pietro

  1618. Giuseppe Laiolo

    Molti in questo momento si domandano cosa farà ora il M5S in parlamento visto che non ha la maggioranza per governare. La risposta secondo me è semplice. Attualmente non si deve andare di nuovo alle urne, il popolo si è già espresso. Il movimento ha un suo programma e lo ha apertamente divulgato. Ora sta alla coalizione vincitrice mantenere stabilità nel paese, come? Tenendo conto di tutte le richieste, legittime e che conosciamo, del movimento. Approvare tutte quelle proposte di rilancio e di modifica alla costituzione proposte dal movimento cioè dal popolo. Se la coalizione del csx proporrà queste modifiche allora il movimento darà il suo appoggio altrimenti il governo si vedrà battuto e non avrà la maggioranza se non con qualche voto dei famosi franchi tiratori dell’opposizione. A quel punto se saranno necessarie nuove consultazioni la colpa non ricadrà sul M5S. Il popolo sa quali sono le richieste del movimento e se non vengono attuate per l’agguerrita opposizione della casta, saprà come comportarsi in una nuova consultazione.
    AVANTI COSI’, mio modesto parere.

  1619. Wiu@m@o -

    ..Non si scende a patti con il nemico.. Il PD è il nemico… servo della Germania e dei banchieri corrotti (vedi MPS)…partito che ha consentito l’ascesa e il potere del signor “mi consenta”..
    Adesso che hanno visto che il risultato elettorale non è stato quello auspicato chiedono la resa del M5***** vorrebbero l’abbraccio mortale il bacio di Giuda…
    Fottetevi bastardi!
    La vostra fine è vicina, se la lega riesce nel suo intento di formare la Macroregione Padana siete tagliati fuori, è l’inizio della fine….Il PD con Bersani è morto!
    Siete degli ZOMBIE dei morti che camminano.
    …..ARRENDETIVI!!!!!!!

    1. Carmine s.

      Il sistema và scardinato da dentro.
      Demolito entrando a farne parte a pieno titolo.
      Ammenocchè non opti per la rivoluzione armata….
      Non siamo ancora a questi livelli, anche se il sistema stà mettendo in piedi le contromisure per conservarsi allo stato vegetativo……ma come un antivirus, come un macrofago faremo pulizia all’interno del corpo, entrando all’interno delle istituzioni democraticamente e democraticamente li “seppelliremo” con le armi dell’onesta e dei valori etici.

      Ps: Abbi fede!

    2. fabio b.

      Forse …forse…comincio a pensarla anch’io come te.

  1620. Massimiliano C.

    Ciao Beppe
    Innanzitutto ti volevo ringraziare per questo grande miracolo che ci stai regalando.
    Domenica è stato bellissimo per la PRIMA VOLTA in vita mia mi sono svegliato e ho avuto veramente voglia di andare a votare. Ho 45 anni e sento dentro di me “un’aria nuova”, ho trovato finalmente qualcuno; anzi una grande comunità che la pensa proprio come me; che bello non sentirsi più soli; e questo grazie anche alla rete.
    Ma come abbiamo fatto ad andare avanti tutto questo tempo con una politica becera e corrotta?Sfido poi che l’afflusso alle urne è spesso in calo.
    Buona parte del popolo italiano non potrà mai ringraziarti a sufficienza per quello che ci stai dando………”vai Grillo spacca tutto……noi siamo con te…..”.
    Massimiliano

  1621. annunziato l.

    Massimo Fini ha dimenticato di suddividere gli statali in almeno altri quattro blocchi: quelli che tirano la carretta e si fanno un culo nero tutti i giorni e sono la maggioranza che guadagno non più di 1400 euro al mese dopo trent’anni di servizio, i dirigenti che non diriggono un cazzo, quelli assunti dalla politica con stipendi d’oro che non fanno un cazzo anche loro, e alcuni dirigenti( molto pochi) che fanno onestamente il loro lavoro e tengono a galla la pubblica amministrazione ( ministeri ed enti locali).Informo il Fini che con l’avvento delle regioni la spesa pubblica per stipendi ai dirigenti è andata alle stelle. In alcuni uffici regionali vi sono stuoli di funzionari ed impiegati assunti dai politici di turno che girano a vuoto tutto il giorno e questi fanno parte di un altro blocco

    1. mario mario

      ben detto!

    2. andrea m.

      E’ proprio cosi… e chi ha votato per il M5S non è certo quella parte “sopra”…

    3. caterina s.

      Concordo pienamente. Lavoro in Regione Piemonte e i costi della pubblica amministrazione non sono quelli della stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici che guadagnano 1200-1400 euro al mese e neanche di alcuni dirigenti il cui compenso si aggira sui 4.000 euro, che anche se è una bella cifra è nulla rispetto a quella dei consiglieri, assessori o di alti funzionari o manager statali romani. L’enorme spesa pubblica è dovuta a questi, alla “politica” e ai consulenti che la politica assume per fare quello che i dipendenti pubblici potrebbero fare riqualificando il loro lavoro e risparmiando un bel pò di euro. Il nostro assessore Monferino è un uomo dalla Fiat e non capisce un piffero di sanità e dei suoi problemi. Eppure sta là, inavvicinabile, barricato in un fortino.
      Ha messo su l’Aress un’agenzia per sistemare alcuni suoi amici e per fare ciò che i dipendenti già facevano, doppione inutile e sprecasoldi. Ora con la spending rewiew dovrà eliminarlo, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere.
      chiudo e dico NO TAV

    4. hoder puddu

      Parole sante

  1622. mario mario

    Una volta qualcuno diceva

    “Il futuro è l’unico tipo di proprietà che i padroni concedono liberamente agli schiavi”
    Alber Camus

    Adesso con il debito pubblico i nuovi padroni si sono garantiti la nostra schiavitù anche per il futuro!!

  1623. Giuseppe Pellegrino

    Blocco A e blocco B? Ma state scherzando?! Che tristezza leggere questo vostro commento.Ci sono tantissimi che hanno creduto in voi e come vengono ripagati?Classificandoli in DUE blocchi.Buoni e cattivi,ricchi e poveri,pro-statali anti-statali.La gente che vi ha votato vuole cambiamento e rinnovamento a prescindere dalla propria estrazione sociale,culturale ed economica! I due blocchi,se di blocchi di deve parlare, sono di quelli che VOGLIONO cambiare e di quelli che NON vogliono!

    1. Chiara M

      Si stanno manifestando per quello che sono: una massa di imbroglioni e di bugiardi. Alla faccia di chi l’ha votati sperando qualcosa cambiasse. Ma che gliene frega del cambiamento? Ora hanno le poltrone! E difatti, il giorno dopo il voto, già pubblicano ca**ate come queste. Aprite gli occhi!!!!!!

  1624. Rocco Forcillo

    ciao a tutti,
    non sono completamente d’accordo, si è vero che c’è il gruppo A ed il gruppo B, ma il gruppo A oltre ad essere formato da giovani, senza futuro ( fino a 2 giorni fa), senza un lavoro, senza una speranza di pensione, senza una casa, è formato anche da gente che lavora ha uno stipendio (per fortuna), mi ci metto io in questa categoria, ha una casa, ha una discreta posizione economica, ma che gli manca qualcosa, la voglia di essere di nuovo libero, di scegliere chi lo deve governare, (seriamente non a scherzo) di mandare a casa questa gente che in tanti anni ha distrutto l’Italia, la nostra bella Italia, ha “mangiato alle nostre spalle” senza contegno, senza avere un minimo di pudore, tanto ci sono i “fessi” che ci votano, ecco, nella categoria A c’è tutta quella gente che vuole un vero cambiamento di rotta, per se e per i propri figli. ho sentito dire che tutti quelli che si sono candidati con il Movimento 5 stelle è tutta gente inesperta, sarà vero, ma fino ad adesso quelli che ci hanno governato erano esperti? può darsi, sicuramente erano incompetenti, io credo che questi ragazzi faranno bene in parlamento e sceglieranno in modo oculato i provvedimenti da prendere per mandare avanti la nostra bella Italia.

  1625. marcella falchi

    Salve, ho appena letto vari commenti e vorrei dire solo una cosa.
    Credo sia un errore enorme voler avvicinare il movimento ad una ideologia di sinistra. Non solo elettori di sinistra hanno votato il movimento, anzi, moltissimi ex pdl si sono avvicinati al mv convinti che in italia ci volesse un rinnovamento vero, lontano dai vecchi schemi destra-sinistra, posto che una visione nuova del mondo non può e non deve avere un colore politico. Spero che BG non tradisca il sogno in cui moltissimi italiani per bene hanno creduto.Votare la fiducia al pd sarebbe un errore enorme, perchè ridurrebbe il mv a partito di spalla della sinistra e dunque ridurrebbe il consenso ad una certa parte politica, se si vuole veramente cambiare qsto paese è invece necessario che il mv continui a rappresentare l’Italia in maniera trasversale, si al voto ai singoli provvedimenti se corrispondenti al grande progetto di Grillo.

  1626. Chiara Macchiesi

    Caro Beppe, sono un dipendente pubblico di un’azienda sanitaria. Leggo con fastidio quello che scrivi di noi, definendoci come dei raccomandati privilegiati che vivono con lauti stipendi. La realtà è ben diversa. Per quanto mi riguarda, sono laureata e ho vinto un concorso studiando duramente, senza essere aiutata da nessuno. Sono entrata come diplomata e solo con una selezione interna diversi anni dopo l’assunzione sono riuscita a salire di grado, vincendo il concorso interno, prima su oltre 100 aspiranti. Guadagno 1300 euro al mese, ho due figli piccoli da mantenere e mio marito è un co.co.pro. a 400 euro lordi. Devo pagare un asilo nido privato perchè non sono rientrata nelle graduatorie pubbliche: per lo Stato sono ricca! Ma la verità è che non ci rientro perchè quel che guadagno lo denuncio senza possibilità di fuga. Difatti ci rientra solo chi lavora al nero, passa per poveraccio e invece ha la villa con piscina, come te. Ho pagato 900 euro di IMU per un appartamentino di 40 metri quadri. Alle ultime elezioni ho votato a sinistra e dopo quel che ho letto da parte tua stamani sono contenta di averlo fatto. Vi confermate un movimento settario, che vive di luoghi comuni ed è maledettamente lontano dalla realtà. Informati meglio e documentati quando devi scrivere di noi dipendenti pubblici. E ricorda che siamo tanti e che portiamo voti! Se continui così alle prossime elezioni fai la fine di Monti. Cordialmente.

    1. Carmine s.

      E’ Massimo Fini, che ha scritto il post “originatore” della discussione.

      Che resta comunque un anilisi semplice e riduttiva di un qualcosa di moto complicato…e il fatto di esporre con una descrizione “A” or “B” rimane uno spunto a ragionamenti, vuole e deve essere visto solo in questa maniera…. il dato certo è che un Italiano su due (quasi il 50%) è con chi ha ridotto il paese al baratro (e non solo economico).

    2. annunziato l.

      Gentile Signora, condivido tutto quello che Lei ha scritto e lo sottoscrivo.Alcune volte in questo sito si pecca in superficialità.E’ bene che si mettano in testa di cambiare le cose o altrimenti saremo noi a mandarli a fan c….lo. Tra l’altro ho il sospetto che nel suo interno non vi sia una vera democrazia. Chi mi assicura che con la storia delle votazioni sul web non ci sia dietro una grande presa per il c…lo e che invece siano due o tre a decidere tutto. Io ho fatto un sacco di proposte e le ho messe nel sito nell’indifferenza generale.Qual’è il luogo dove si può discutere veramente?Scusi lo sfogo, ma sono incavolato anch’io. Auguri. Annunziato

  1627. Morris Fleed (goblin)

    SIANO ISTITUITI I TRIBUNALI DEL POPOLO.

  1628. gabriele r.

    ok il vento è cambiato, ma non buttiamo al vento questa occasione che se gestita bene staremo li per i prossimi 50 anni a governare. Mai compromessi con questi scquali, ci divoreranno con tutte le scarpe e le bandiere. Ma vi prego con tutto il cuore, con le lacrime agli occhi di un padre che ha fatto l’mpossibile senza riuscirci, create le condizioni per dare lavoro ai giovani, ma subito non quando sarà troppo tardi. Nessuno puo capirlo se non un padre vedere i propri figli e leggere nei loro occhi la rassegnazione e la disperazione, la frustazione di dover chiedere per favore un loro diritto. La prima cosa da fare ad ogni costo e dare una speranza concreta e immediata ai nostri ragazzi, al futuro di questo paese.
    Gabriele

  1629. gia m.

    giustizia e solidarietà sono le due parole che danno speranza per un’italia diversa.

  1630. Giuseppe Tumbiolo

    Ciao Beppe,
    sono un musicista e ti chiedo se nel programma o comunque nei progetti del movimento, ci sia spazio anche per l’arte, e potere finalmente farla rispettare e lavorare come merita….in fondo siamo il paese che nel mondo è famoso proprio per l’arte!!!
    …chiudo dicendo che purtroppo attualmente (come in tutte le cose in Italia) nel mondo della musica o conosci “qualcuno” oppure nn c’è possibilità di fare della propria arte un lavoro….
    Un abbraccio a tutti del M5S!!!
    Avanti così!!! Giuseppe

    1. Paola Storari

      Sì, ho letto il programma del movimento che approvo in larga parte ma purtroppo non ho visto molti riferimenti alle vostre strategie relativamente alla cultura. Come dice giustamente l’amico qui sopra la cultura è una delle principali risorse del nostro paese: come laureata, come operatore culturale e soprattutto come madre vorrei sapere quali sono le idee e le intenzioni del M5S a questo riguardo.

  1631. luca massimo climati

    Cari fratelli,credo che il gruppo A, purtroppo sia assai piu’largo della sua rappresentazione elettorale attuale: lo stimo nel quasi ottanta per cento del paese,che a vari livelli stenta ad andare avanti…o ci va bruciando le risorse del passato o dei nonni-genitori.
    Non si deve generalizzare,conosco almeno dieci persone alla soglia della caritas,impiegati statali separati o con prole: sonoi dirigenti ncapaci a 10000 euro al mese, e non sono pochi, che vannoridimensionati,insieme l’orario di lavoro . Anche se conla mia famiglia non siamo indigenti, lotto per una rivoluzione italiana,contro i ladri della banca-finanze, la Bce il fiscalcompact e gli altri demoni. Nomn voglio che giovani o e bambini, o io stesso nel mio orto, avere a che fare con il cancro diffuso da inceneritori, discariche e centrali a biogas finanziate coi nostri salari: abbiamo diritto ad un futuro. Anche da benestante relativo, mi scaglio contro questi mostrio, perche’ e’ giusto e non voglio vivere nel mondo del pianeta Polistirolok !Luca

  1632. Silvia Fanio

    Sono una mamma che ha deciso di cambiare questa società per il futuro del suo bambino e vi ha scelti perché crede in voi
    Sono a casa in maternità, sono tempi duri, questa società non aiuta.
    Stringiamo la cinghia, viviamo una vita essenziale e siamo felici comunque, nonostante le difficoltà. Un bambino è sempre una gioia, un bambino è il nostro futuro.
    Ma finora la politica ha sempre fatto pochissimo per i bambini e le famiglie.
    Il mio sogno è che si investa di più su di loro, che si aiutino i genitori con servizi per le famiglie, asili nido, agevolazioni…
    Sarebbe il modo per dare lavoro in più a laureati come me in scienze dell’educazione, che vedono la loro professionalità vanificata da cooperative che assumono gente con titoli di studio diversi per fare il lavoro degli educatori…
    Sono contenta del risultato che avete raggiunto, è ora di cambiare. Siete l’ago della bilancia, avete un grande potere. Usatelo a fin di bene e rimanete genuini!
    Silvia.

  1633. Giorgio rossi

    Complimenti per i risultati elettorali.mendaci per il tipo di legge alla camera,più veritiero al senato.
    Io sono un ragazzo di 32 anni,imprenditore di prima generazione(figlio di normali impiegati) che ha dovuto interrompere la sua attività perché ridotto su una sedia a rotelle,perché troppo tassato exc.eppure avevo in gestione il più nuovo e grande hotel di Macerata.
    Adesso?abbandonato,con una pensione di 260€ più l’accompagno,tante idee sul turismo nessuna chance di vedremi utile alla società,rientrando a far parte di quel mondo di un rlite(tale va chiamata, in senso buono e cattivo)di coloro che godono della dignità del lavoro.
    Scusi la franchezza e la schiettezza della domanda:noi,paraplegici nelle gambe,senza i soldi per pagare bollette e costretti al sano alimento della patata,noi,cosa dobbiamo aspettarci?o l’idea di andare a vivere in un paese dove sia possibile vivere con decoro con una pensione come la mia deve cominciare a prendere il cammino della consapevolezza nei miei pensieri?
    Non ho mai sognato di esser ricco,ma solo di guadagnare secondo le mie capacità,per,un domani,aiutare i miei figli a prendere la propria strada .ma poiché sono anche separato,non vedo i bimbi dal 25 dicembre,cosa nel brevissimo tempo fare.inviare cv?fatto…mille complimenti ma un difetto,avere 4 ruote:)
    Mi dica,cosa intendete fare?

  1634. flavio salvalaio

    ho letto che ieri sabbe stata approvata una legge per dare una forma di sussidio ai parlamentari trombati.
    è vero?

  1635. gianmarco ongaro

    Io dovrei appartenere al gruppo B (dipendente Ente Locale), ho uno stipendio fisso e dovrei sentirmi in colpa per questo nonostante faccia il mio lavoro con onestà (e nonostante da sempre paghi la sanità anche agli evasori, poverini). Ho un figlio di 27 anni laureato e senza futuro (gruppo A). Così, secondo la vostra equazione(o dovrei dire tua)in casa mia dovremmo stare a litigare perchè io vorrei lo status quo e mio figlio il cambiamento. Ecco perchè siete dei populisti da quattro soldi.

  1636. Massimo M.

    Allora non avete capito!!!
    Questo post è stato messo qui per vedere quanti sono quelli del gruppo A e B che, invece di cercarsi un lavoro, come nel primo caso, o di lavorare, come nel secondo, stanno qui a discutere sul Blog.
    Poi vi rintracciano e vi tolgono il diritto ad un qualsiasi sussidio, oppure vi decurtano lo stipendio.
    Personalmente posso provare che lavoro di notte!
    Scherzi a parte, commentare ulteriormente questo articolo è inutile!

  1637. alessandro rumori

    Faccio parte del blocco A e l’analisi è perfetta, prima consulente Rai a 900 euro/mese trattato da dipendente (circa la metà forza lavoro Rai è a contrattini e finte PI) ed ora piccolo imprenditore che lotta con pagamenti a 180 giorni, banche inutili ed equitalia che soffoca.
    La fortuna è che ho acquistato casa 25 anni fa con 2 mutui e cambiali.
    l’italia è spaccata ma non mancano i soldi, va fatta un’operazioni di livellamento democratico delle risorse.
    All’interno delle stesse realtà (Rai appunto dove ho vissuto) c’è chi guadagna 150000 annui ed oltre senza portare risultati e chi per 900 euro al mese, con le stesse competenze, porta avanti il lavoro vero.

    Occorre la livella tra passato e futuro.

    Stipendi, pensioni e rendite da rivedere a favore di lavoro retribuito il giusto per i giovani.

  1638. marina s.

    Il Movimento 5 Stelle è il primo partito, il più votato dagli italiani. Come tale, il Movimento deve assumersi delle responsabilità, almeno quella di rendere governabile il Paese che gli ha consegnato la fiducia. Diversamente si toglie validità alla democrazia e si deroga alla volontà popolare.

    1. piera palanga (piera50)

      Ora dobbiamo governare

  1639. Giorgio Malaguti

    Io come tanti miei amici abbiamo votato il Movimento x un vero cambiamento , se Grillo si ALLEA con Bersani non lo voteremo piú xché aveva detto niente alleanze . Attenzione

  1640. Flavio Milletti

    Sono un pensionato che secondo lo schema riportato appartiene al gruppo B. Diversi altri miei conoscenti con cui scambio opinioni appartengono al gruppo BB. Abbiamo tutti firmato per la tua lista in parlamento ed abbiamo votato convintamente per il Movimento 5 Stelle.
    Ci aspettiamo tutti una convinta applicazione della legalità.
    Il reddito di cittadinanza è condivisibile, ma va finanziato e, come come esposto nei comizi, avrebbe una durata provvisoria in attesa di un posto di lavoro.
    Ci aspettiamo che con legalità si rendano disponibili le risorse che potranno alimentare il reddito di cittadinanza e la creazione di posti di lavoro. Nonché un futuro più equo per le nuove generazioni.

  1641. Pierluigi D.

    Non credo che ci sia una divisione così netta dei blocchi.
    Ci sono anche molte persone, ed io mi ritengo di far parte di questa schiera, che nonostante abbia un buon lavoro, ottenuto con anni di gavetta e sacrifici, si sente comunque a rischio. Non esiste la contrapposizione tra gente che lavora e gente che è purtroppo disoccupata, tra gente che comunque, anche in questo momento riesce ad arrivare a fine mese ed altra che purtroppo non ce la fa.. esiste una contrapposizione tra chi è sempre stato privilegiato e chi non ha mai saltato la propria fila, tra chi è onesto e chi invece vive alle spalle degli altri, questa è la vera differenza… ma non dimentichiamo che gli italiani sono un popolo di “vecchi”, che usa poco internet e ciò che crede di sapere è legato a quello che gli viene prospettato dai classici mezzi di informazione.. i voti recuperati dal nanetto sono merito dei suoi organi stampa, non dimentichiamolo

  1642. max lax

    non iniziamo una lotta di classe pero’.Togliamo privilegi ingiustificati e riformiamo l’intoccabilità dello statale.Riformiamo la cassa
    integrazione,cassa da 3-4-5 anni è assurda e tuteliamo tutti i lavoratori con un reddito minimo fino a 2 anni dalla perdita del posto di lavoro.Galera x i grandi evasori e tolleranza massima anzi aiuto a chi nn riesce a pagare le tasse causa mancati pagamenti.Mettiamo mano alla sanità e sopratutto alle convenzioni con le cliniche private!!!!!ci sono tanti mld da risparmiare….altrochè imu….

  1643. Nemo Glider

    Io, pur essendo stato catalogato ed inserito in un ipotetico “blocco B”, in quanto impiegato ministeriale, ho votato come il blocco A: Perché?

    Non si dovrebbe sempre dare adito e consenso a quel meccanismo logico della ragione umana che si da buone ragioni per aver ragione delle sue idee, costruendo di fatto poi le solite categorie discriminanti “destra e sinistra”,”buoni e cattivi”,”bene e male”,”comunisti e liberali”, ecc… in un’asfittico principio dualista senza senso e senza uscita per il benessere del paese.

    C’è, o ci dovrebbe essere, qualcosa che va al di là degli interessi personali dell’uomo, qualcosa che conti di più del proprio piccolo egocentrico tornaconto. Magari quell’integrità dell’invididuo che è indivíduus, non diviso dal resto, che è parte integrante del paese, in empatia con gli altri, che vive integrando e rispettando l’altro da sé, il suo opposto. Ed anche un individuo che sia anche in empatia con la parte altra di questa Europa divisa e ferita dagli interessi liberali e corporativisti, che non lasci, per esempio, una Grecia sola a morire di stenti; che aiuti, si prodighi, che doni ed offra quel poco di aiuto che può.

  1644. Dino Colombo

    Poco fa facendo zapping sulla tv mi sonop imbattuto su rai 2…nella trasmissione ‘i fatti vostri condotta da magalli.

    In quel momento andava in onda una specie di rassegna stampa condotta da una tipa di cui nn conosco il nome.

    Mi è saltato subito agli occhi la strana disposizione delle prime pagine di alcuni quotidiani inquadrati dalla telecamera.

    Dietro la tizia e colui che commentava alcune notizie due colonnine in metallo sulle quali erano appesi alcuni di questi quotidiani…

    ‘Stranamente’ in cima a quella di sinistra in bella vista ‘Libero’poi sotto a seguire il ‘Tempo’ (pure questo di destra)e altri

    Sulla colonnina di destra, per tutta la sua altezza SOLO copie della prima pagina del Corriere della Sera.

    Sul tavolo davanti a loro disposte ‘a caso’ altre copie di quotidiani.

    Di nuovo ‘stranamente’ ai due lati del tavolo, di nuovo in ‘bella vista’ due copie di ‘Libero’…

    Sarà solo una ‘coincidenza’???

    Beppe…ricordiamoci anche di questo tipo di ‘messaggi’ che mandano certi ‘conduttori’ quando potremo.

    Ci vuole un team di giovani laureati e non di parte per vigilare su fatti come questi.

  1645. isidoro malandra

    gentile grillo,
    un pò di chiarezza sul reddito di cittadinanza. 1) nel programma 5S c’è scritto “sussidio di disoccupazione garantito”. ieri hai parlato di sussidio a chi rimane disoccupato; 2) in alcuni interventi sul blog, nei mesi passati, hai parlato dell’esempio nordeuropeo e francese. in quei casi si tratta di “reddito minimo garantito”, dato non solo a chi perde lavoro, ma a chi lo cerca e non lo trovao a chi ce l’ha ma è insufficiente per la sussistenza; 3) ieri hai parlato di reddito da garantire a chi perde il lavoro; 4) oggi parli di reddito di cittadinanza dopo aver parlato di pensionati e dipendenti pubblici. Francamente non capisco qual’è la proposta “vera” e ti chiedo di specificarla sperando si tratti del reddito minimo garantito. grazie isidoro malandra

  1646. Gianluca L.

    E’ inutile che molti dipendenti pubblici facciano le vittime, molti sono entrati per raccomandazione e perchè hanno parenti già nella macchina statale, vorreste smentire questa cosa???? non potete perchè è la amara verità!!!! Quindi non fate gli offesi perchè è vero che non tutti sono stati raccomandati ma una grande fetta lo è…….adesso tutti vogliono passare per gli onesti della situazione……..gli onesti siamo noi, quelli esclusi da ogni possibilità perchè figli di nessuno, troppo facile parlare quando si hanno avuto mille spinte per entrare a far parte del mondo del lavoro ed avere un reddito, c’avete la coda di paglia e si vede!!!!!!!!!!!! Io sono povero ma almeno onesto moralmente ed intellettualmente!!!!!!!

    1. ennio g

      non hai la più pallida idea di quello che dici.
      Facile sfasciare tutto.
      Il difficile è costruire con umiltà.

    2. Carmine s.

      Forse…..non è il mio caso, ho fatto due concorsi, con il diploma fresco, all’epoca venivi superato per le raccomandazioni citate da chi aveva la 5^ elementare, per essere assunto a tempo indeterminato (33 anni fà) più una marea di corsi professionali….Infatti voto M5S.

      Ps: Il problema và visto al contrario, cioè và messo al bando chi si lascia corrompere, buttato fuori in mezzo alla strada e bandito dai pubblici uffici in eterno…questo andrebbe applicato per prima per i politici, messi alla gogna (medievale ) per trenta giorni e poi relegati in fondo alla società civile….Nano d’arcore e gargamella, nonchè seguaci, tutti compresi.

    3. ennio g

      noi, voi.. ma che dici..
      siamo tutti uno, ed è anche grazie ai dipendenti pubblici, come confermano le proteste al post (più del 50%) che il M5S è al 25%.
      Più umiltà e sacrificio, non è una guerra fra poveri ma contro i disonesti e nel pubblico impiego, soprattutto nei quadri bassi, vengono spesso assunte persone umili, capaci e che sopportano tanto ma veramente tanto.
      Sono le teste che puzzano.

    4. Nemo Glider

      Sei profondamente in errore. Stai facendo della discriminazione ideologica, un principio per cui ogni categoria umana prima o poi fallisce.
      Io lavoro da dipendente pubblico, e da lungo tempo. Ho dovuto mandar giù parecchie ingiustizie nel mio lavoro, ed anche accuse infondate di persone abbiette, nonché insulti vari di fannullaggine dall’ex Ministro Brunetta.
      Per quanto riguarda me ed i miei colleghi, abbiamo sempre lavorato sodo; tutti! E non vado oltre nel dirti che compriamo con i nostri soldi la cancelleria che ci necessita.
      Sono stato assunto con regolare domanda in un concorso pubblico aperto a 320 candidati come informatici nel 2000, ho sostentuo la prova di attitudine e sono stato considerato idoneo.
      Tutto qui, e con onore. Niente mazzette, niente raccomandazioni, niente favoritismi, perciò, ti prego, ti prego vivamente, non cominciamo una campagna di epurazione inutile e vigliacca anche qui, una discriminazione che ci tacci di disonestà. Non facciamo sempre il solito errore di considerare di tutta un’erba un fascio. Nessuno di quelli che si sono avvicinati al M5S (ed io lo seguo fin dalla sua nascita) sarebbe qui se non avessero creduto in quel principio di onestá.
      Non offendere, per favore. Non cominciamo a fare figli e figliastri, siamo italiani uniti e delusi di questa classe politica di corrotti. E punto!

    5. Massimo M.

      La coda di paglia ce l’ha chi si offende perchè è invidioso di chi il lavoro se lo guadagna con lo studio e la volontà, altro che c.zzate.
      Detto da uno licenziato sei volte prima di avere un posto fisso.

    6. fabio rossi

      Mi dispiace dirlo ma la tua è solo invidia. L’invidia è un pessimo sentimento, deleterio perchè offusca il pensiero. Guardati intorno, se molte cose ancora funzionano pur in questo totale sfascio e clima di diffusa e generalizzata disonestà, è perchè ci sono persone oneste che onestamente fanno il proprio lavoro tutti i giorni. Ricostruiamo insieme, non finiamo di distruggere…

  1647. emilio de benedetto

    DOMANI MONTI DOVREBBE FIRMARE IL MANDATO X EROGARE 4 MILIONI DI EURO AL MONTE DEI PASCHI DI SIENA (PRATICAMENTE I SOLDI DELL’IMU) SÌ PUO FARE QUALCOSA X FEMARLO? NON SO… TIPO TAGLIARGLI LA MANO DESTRA COME HAI LADRI?… È UN’IDEA….

    1. mario mario

      4 miliardi di euro vorrai dire!!
      4 miliardi = 4×10^9 euro
      ovvero
      4×10^9/12×10^3 euro = 0,333 x10^6
      ovvero 4 miliardi di euro equivalgono a 333 mila stipendi da 1000 euro al mese per un anno (cioè 12000 euro).

      Equivale allo stipendio di 333 mila persone che prendono 1000 euro al mese!!

    2. emilio de benedetto

      mi scuso con mario mario.. si 4 miliardi… mi sono sbagliato di uno zero…. sarà che sono talmente abituato a sentire cifre su cifre che visti come siamo messi miliardi in piu o in meno é pura utopia… d’altronde il mio stipendio c’è solo uno zero…..

  1648. Walter C.

    Utilizzo quotidianamente PHOTOSHOP CS6 per gestire la grafica sui siti Web che creo.
    La gestione delle immagini e del COLORE è basilare in PHOTOSHOP…ma M5S NON è PHOTOSHOP !!
    Del colore ( rosso , nero , grigio , rgb ecc..) non ci deve importare nulla.
    Beppe si è quasi ammazzato in giro per l’ITALIA per URLARE al cambiamento attraverso la DEMOCRAZIA DIRETTA basata sulle leggi che servono al POPOLO ITALIANO.

    IL COLORE quì non interessa a nessuno , almeno a me.
    Mi interessano le NUOVE leggi che M5S andrà a votare.

    Ci sono dei ragazzi ( ai quali auguro tanta serenità e trasparenza in Parlamento ) che DOBBIAMO SOSTENERE nella PANCIA del POTERE ed è mio e credo dovere di tutti gli appartenenti al movimento (e NON) sostenerli.

    O li vogliamo lasciare in pasto ai giaguari?

    Democrazia diretta , voto si/no per il POPOLO ITALIANO, è semplice.

    Walter

  1649. angela ricco

    Cari amici del Movimento grazie!Non credevo possibile,a sessantanni,di provare emozioni forti come quelle di questi giorni.Parto da un appellativo che ricorre sulle labbra dei vecchi politici “I RAGAZZI DI GRILLO”,ascoltandolo, mi sorgono nel cuore queste riflessioni:•prima di tutto il gioioso riconoscimento dell’età della speranza,delle idee e della voglia di fare che connota gli eletti del Movimento•L’inconsapevole invidia,da parte dei politici, verso un adulto maturo che è riuscito a interpretare, raccogliere e coordinare le energie migliori del paese canalizzandole verso un risultato che non ha precedenti nella nostra storia.•L’amaro rimorso, da vecchi quali realmente sono,di non aver saputo trasmettere quello che di buono hanno imparato nella vita alla nuova generazione,la quale,malgrado sbarramenti e pietre scivolose seminate sul suo cammino,avanza in modo inesorabile spinta dalla forza della VITA.Ma alla luce di queste mie riflessioni e da inguaribile ottimista,vedo anche nella terminologia usata dai vecchi politici, un segnale positivo di cambiamento.E’vero! l’ONESTA’ sarà contagiosa,li costringerà a rendere conto del loro operato.Sono madre di quattro figli,sono anche nonna,lavoro,non ho un attimo di tregua, ho una vita più difficile di quando ero giovane, ma sono felice…12 anni fa imparai dai miei figli a usare la rete, i primi giorni ero stordita, ma poi sono andata avanti stupita da questa invenzione meravigliosa dove tutti sono veramente uguali.Concludo il mio pensiero con un invito alla generazione dei miei coetanei, e anche di coloro,più anziani,che non si decidono a passare il testimone.C’è un momento nella vita, nel quale, dopo aver trasmesso il nostro sapere ai figli,bisogna ritirarsi nel”bosco”a riflettere sul proprio passato e sul proprio futuro.Se non si attraversa questa fase,si arriva impreparati all’altra in cui il verbo più utilizzato sarà “mendicare”chiedere tutto a tutti.E’un pensiero del Cardinal Martini.Ancora grazie a tutti-Angela

  1650. walter laurenzi

    Per fortuna (e sposando tutto quello che Beppe Grillo ha cercato di comunicare con grande slancio e sacrificio personale) quelli che hanno votato il M5S non sono stati solo quelli del gruppo A , ma, come me (Funzionario del Ministero dell’Interno) anche quelli del gruppo B! Ed è adesso che c’è da ricostruire un Paese alla deriva (.. è palese e sotto gli occhi di tutti) che dobbiamo dimostrare coerenza, serietà e schiena dritta! Walter Laurenzi da Ancona

  1651. Michele Amati

    Caro Beppe, capisco che probabilmente, quello che sto per dirti non è nelle Tue priorità e/o nelle priorità del M5S,ma nel mio piccolo cerco di darVi una mano a ricostruire l’italia…..
    Credo che prima o poi occorre fare i conti con l’Europa ,(conti non intendo soldi..) ma di ripresa economica e del lavoro, partendo dalle nostre imprese che devono tornare in Italia..

    Penso che occorre fare diversi interventi a livello Europeo e far capire che il problema non e solo italiano, ma ben si europeo.

    Dato il preambolo ,come dici Tu, siamo in una nuova fase, fase di ricostruzione, quindi pensare al domani , suprattutto per i nostri figli…

    Ora, vengo al sodo…
    Parto dal fatto che a livello mondiale i grandi investitori/speculatori vogliono riportare l’Europa e gli europei allo stato del terso mondo(tipo cina/india), per aumentare i loro profitti (non a caso l’Inghilterra non ne fa parte) , per fare cio si sono inventato il mercato globale……

    La cosa che occorre convincere gli europei a fare due conti sul costo del lavoro e fare una media europea di tali costi, per determinare il suo valore medio.
    Esempio se una camicia costa 5€ di materia prima 5€ costo aziendale 5€ tasse,totale 15€ sul mercato europeo,ora lo stesso prodotto/simile si compra proveniente dalla cina (asia/india) costa 7€.facendo crepare i loro cittadini….(ma li ce la dittatura e la povertà).
    Se lo stesso prodotto lo compro proveniente dall’USA costa 13€ etc..etc…

    ora perche non convincere tutti gli stati europei a mette dei dazi a tutti prodotti proveniente al di fuori dell’area europea con la giusta proporzione dei dazi?
    Arriva e/o made in Asia si mette 8€ di dazio.
    Arriva e/o made in USA si mette 3€ di dazio.
    Etc..etc..etc….

    Certo che è solo un piccolo esempio esemplificato e tutto da sviluppare e da presentare alle varie istituzioni.

    Con Affetto Miki

  1652. GIUSEPPE FRISINA

    Sono un simpatizzante del Movimento 5 stelle anche se ho votato SEL alle ultime elezioni.
    Sono tutto sommato contento dei risultati elettorali,per il fatto che i rappresentanti del Movimento saranno determinanti per la sopravvivenza di un eventuale governo Bersani.
    E’ necessario, tuttavia, favorire in qualche modo la nascita di tale governo, non negando la fiducia in parlamento.
    Se il governo non dovesse rispondere alle attese del Movimento ci sarebbe sempre la possibilità di sfiduciarlo puntando ad elezioni anticipate che, al momento, francamente, non sono proprio da auspicare.

  1653. Moreno Giorgi

    Non sono d’accordo con l’articolo sul voto degli Italiani, semplificare in due blocchi sociali la nostra società è improprio oltrechè sbagliato.Sono un dip.pubblico , ho votato movimento 5 stelle come molti miei colleghi e non mi sento di essere la parte conservatrice della nostra società; sarebbe meglio distinguere tra il semplice impiegato che normalmente ha uno stipendio di circa € 1200 per 13 mensilità e quello dei dirigenti che è di qualche migliaio di euro ogni mese.Non ricordo nemmeno , visto che appartengono al gruppo A , tutti quegli imprenditori che ora purtroppo hanno dei problemi, lamentarsi, quando fu convertita la lira in euro raddoppiando i prezzi a tutti noi ma mantenendo gli stipendi come avessimo ancora la vecchia moneta. Evitiamo di cadere nelle semplificazioni facili e di comodo se veramente si vuole un paese migliore per tutti.Ciao

  1654. Chic Young

    Sono d’accordo con Antonella (Bologna). Mettendo da parte il FANTASIOSO programma, personale, di un certo VIOLANTE (quello che nel 2003 alla Camera dei deputati, dichiarò la piena garanzia per le TV di B.) ora bisogna procedere a condivisi obiettivi e/o programmi/riforme:
    . Legge sul conflitto di interessi
    . Legge anticorruzione
    . Riduzione del numero dei parlamentari
    . Abolizione (per davvero) delle province
    . Nuova legge elettorale
    . Eliminazione contributi elettorali
    . Abolizione IMU prima casa
    . Ecc…
    E, infine, ricordiamoci… il Grillo canta sempre al tramonto.
    Lunga vita al M5S

  1655. Corrado Bronzi (kingcarl)

    Leggendo i post di risposta mi sorge un dubbio :
    Quale e’ lo scopo del Movimento ?
    (in parole povere)
    Portare quella responsabilita’ del buon padre di famiglia dove non c’e’ piu’
    O essere contrari per partito preso ?
    Vi prego rispondetemi perche ‘ se e’ la seconda che ho detto , ho sbagliato a votare !!

    1. fabio b.

      Fidati di Beppe

    2. Paolo James Orlando

      nessuno va contro nessuno… c’è una proposta di legge… è giusta per tutti… si mette innanzi tutto ai voti! di cui quello che ne uscirà sarà il risultato… tutto chiaro conciso e trasparente! le coesioni o alleanze o come uno le vuole chiamare, con i partiti sono delle cose passate, nn bisogna dare perforza un si, se una cosa nn ti piace! oppure nn bisogna aiutare una qualsiasi parte solo perchè nella precedente proposta di legge loro hanno dato la tua stessa preferenza… cioè il m5s nn è un ” Do ut Des” , bisogna che ogniuto di noi italiani inizi a vederla cosi… altrimenti , “siamo morti”.

    3. Corrado Bronzi (kingcarl)

      Io mi sono fidato del M5S e se e’ vero che siamo responsabili dobbiamo dimostrarlo ora , non alleandoci con …. ma sfruttando la debolezza di … Sanno benissimo che adesso sono in mutande !!

  1656. Francesco

    Tutto sommato credo che il voto degli italiani sia stato tutt’altro che confuso e disordinato. Anzi, credo che mai come in questo momento il popolo del bel paese abbia avuto una idea così precisa del tipo di governo e delle politiche che questo dovrà mettere in atto. Il mandato è stato dato al M5S+PD e credo che sia Grillo che Bersani dovranno prendere atto di questo risultato e cominciare a disincrostare la macchina dello stato dai 30 e più anni di politiche asservite al Vaticano prima e ai grandi gruppi finanziari poi finanche ai ladruncoli di bassa lega portati dal bordello ambulante del “berlusconesimo”. E’ ora di andare in parlamento veramente con la ramazza e “delegiferare” parola che nemmeno google trova. Eliminare le leggi e le norme inutili, ridondanti, contraddittorie e soprattutto che vanno a coprire i privilegi di varie caste rendendo il mercato e l’offerta interna ingessata (altro che mercato del lavoro).

  1657. Cesare Uberti

    ciao a tutti, sono super felice del risultato, siamo il primo partito d’Italia !!!!
    Ora prima di tutto pensiamo all’occupazione, l’era industriale e le masse operaie sono finite e in pochi anni spariranno del tutto visto che le grosse aziende producono tutto all’estero.
    Per me bisogna studiare strategie qualitative con alla base l’onestà, la correttezza e la qualità, difficile ma con buoni controlli ottenibile su tutto il territorio.
    I settori dove trovare 30 milioni di nuovi posti di lavoro in pochi anni sono solo 3 per me : alimentare, turismo e creatività, cose che tutto il mondo ci invidia e che fino ad ora non si sono volute sviluppare a causa di mafie e lobby varie …

  1658. fabio b.

    Appoggio esterno senza fiducia al senato (far votare al pdl/monti la fiducia)- poi votare solo provvedimenti che collimano con il NS PROGRAMMA.
    In primis UN AIUTO SUBITO con il reddito di cittadinanza, abolizione finanziamento ai partiti, aiuti PMI (MADE ITALY). Poi si rivota.
    Non è la questione di appoggiare o no quel governo o quell’altro, questi sono sempre i soliti dietro agli scandali vari Mps, quelli della Sanità in lombardia, quelli dei magistrati amici di Vendola. IO NON MI FIDO DI QUESTA GENTAGLIA ! STIAMO ATTENTI!
    saluti

    1. Alessandro Ricchi

      Diamo concretezza a questa vittoria elettorale.Accordiamoci subito con Bersani per la formazione di un governo di centro-sinistra guidato da lui.Costingiamolo a realizzare se non tutto almeno gran parte del nostro programma.In cambio gli votiamo la fiducia e gli concediamo se non tutti almeno gran parte dei Ministeri.Basi dell’accordo dovranno essere la riforma elettorale (da fare subito!!),tagli seri e consistenti ai costi della politica,una legge seria sul conflitto di interesse e una legge seria anticorruzione.Approvate queste riforme, se dopo qualche mese Bersani e i suoi dimostreranno di non meritare la nostra fiducia allora faremo cadere questo nuovo governo e andremo a votare,ma stavolta finalmente con la nuova legge elettorale!

    2. massimo t.

      Appoggio esterno senza fiducia? Il pdl voterà la fiducia solo in cambio di qualcosa e a quel punto saranno loro a influenzare bersani con la solita politica e a rimetterci saranno i più deboli. Ho paura che se vogliamo ottenere qualcosa SUBITO dovremmo scegliere: o noi o loro.

  1659. Stefano Cardini

    Caro Beppe,
    ho votato con entusiasmo il M5S, mi sono iscritto, ti ho visto ad Arezzo alla raccolta delle firme,sono venuto in Sangiovanni e andrò ai meetup per dire la mia.
    Ma da neofita del M5S vorrei entrare con una critica… Belin dirai un altro rompicoglioni… non è così.
    Vorrei che dai nostri linguaggi venissero tolte una volta per tutte le astrazioni, basta dire “siccome lui è così tutti quelli che fanno parte della stessa categoria sono come lui”, astrarre ci aiuta li per li a formarci un’idea, ma nell’esperienza umana poi queste idee sono sempre sbagliate, è nell’astrarre la radice dei conflitti, nel dire noi contro loro, nel formare i gruppi e poi fare la guerra.
    Nel non astrarre, nel scendere a conoscere le persone comuni, nel dialogare, che risiede la vittoria e la rivoluzione.
    Vorrei infine augurarti di poter fare tu per primo la tua rivoluzione umana, perchè credo che un vero leader sia quello che porta al cambiamento migliorando se stesso.
    Con Profondo rispetto e affetto
    Stefano

  1660. domenico la cava

    Il voto degli italiani interpreta il bisogno assoluto di affrontare problemi concreti: il giovane disoccupato, il padre di famiglia licenziato, il pensionato che non riesce a comprarsi da mangiare, etc. L’italiano è stanco di sentir parlare di “spread”, di “mercati”, di “merkel”, di “Germania”, di “Credibilità”, di “Ruby” e della “Minetti”. Il M5S ha idee, ha un programma. Ed è entrato in Parlamento grazie a queste. E’ ora della vera politica, quella del “fare per” e non dello “show per mangiare a spese del popolo”. AVANTI GRILLETTI!

  1661. fausto zandri

    La descrizione del sig.Massimo Fini mi sembra molto giusta è da quando sono nato che vedo queste disugualianze, ci governano dal tempo della pietra in questo regime di”io sono io e voi non siete un cazzo” ora basta!!! Ora basta. Mi auguro che questo Tramontana che tira possa ridare all’Italia e hai cittadini italiani un andamento decoroso e nuova linfa…….

  1662. Marco M.

    dico solo una cosa:
    Qualsiasi proposta, telefonata, incontro, documento che viene proposto dagli (orma ex) partiti dovrà essere pubblicato sul blog e messo a disposizione di noi tutti cittadini!
    Anche quando Beppe andrà alle consultazioni con il PR spero che vorrà riprendere/registrare le conversazioni e pubblicare tutto.
    Democrazia diretta!!

  1663. Fabio Danesi

    Salve a tutti, credo che come detto da altri non dobbiamo perdere ne noi stessi ne i nostri obbiettivi,sostenere chi porta avanti punti presenti nel nostro programma non vuol dire allearsi a lui ma perseguire i nostri obbiettivi, ora dobbiamo sostenere il popolo italiano e tagliare i costi assurdi e fuorimisura della politica, non facciamoci fagocitare dai politici e dalla politica, dobbiamo pensare che per quanto indegni i politici sono bravi ad essere indegni! non ragioniamo sul loro territorio ma restiamo umili e seri e perseguiamo i nostri obbiettivi che ci hanno portato ad essere qui eletti dalle persone oneste e stanche , dobbiamo restare sul nostro campo, un campo fatto di serietà,giustizia impegno e umiltà , solo cosi aiuteremo il popolo italiano e eviteremo lo squallore dei politici mestieranti e indegni.

  1664. Morris Fleed (goblin)

    blocco A: depredati;

    blocco b: assassini.

    1. Aldo Mori

      hai una visione un pò distorta della realtà

  1665. Paolo Marenco

    Caro Beppe, sono un genovese senior – quasi come te- ma vivo tra i giovani italiani da oltre 20 anni promuovendo innovazione ed aprendo la testa al mondo della tecnologia del web grazie alla rete dei manager e imprenditori italiani che lavorano in Silicon Valley ( oltre 400) riuniti da un Avvocato Jeff Capaccio, con genitori liguri ( …sempre noi….io vivo a Quarto ;-). Il tuo successo e quello che hai fatto è grande…ora si tratta come hai detto di non chiudersi in una torre d’avorio, ma di seguire gli stimoli per azioni positive in Parlamento, che certamente vi- ci proporranno. Credo che gli italiani di punta all’estero ( in particolare in Silicon Valley) condividano quello che fai…mi piacerebbe collegarne alcuni con te…abbiamo bisogno anche di cervelli di punta, di successo e di ritorno per il nuovo futuro Governo del Paese…credo che il M5S sia il primo interlocutore serio che questi possono trovare per cambiare l’Italia…parliamone se vuoi, anche incontraci a Zena è molto facile! a presto Paolo

  1666. domenico laurenza

    Salve,
    a mio avviso questo governo sarà la prova del nove per PDL e PD meno L grazie alla presenza del Movimento 5 Stelle che spero vigili ed attui, in nome e per conto dei cittadini normali, i punti di forza per i quali è stato eletto….Partirei dal taglio dei costi della politica stessa sull’esempio dei parlamentari del movimento, riduzione dei parlamentari, questione auto blù, conflitto di interesse, legge seria sulla corruzione, reintroduzione del falso in bilancio ecc…. Forza ragazzi c’è tanto da fare, i cittadini hanno posto la loro ultima speranza su di Voi…… Forza !!!!

  1667. silvia b.

    buongiorno scusate… ma ho bisogno di aiuto!! sicuramente a causa delle mie capacità informatiche quando ieri ho provato a registrarmi al movimento 5 stelle mi dice invalid login.. sapete dirmi cosa devo fare per rimediare a questo pastrocchio??
    grazie mille

    1. serena giannini

      ANCHE A ME SUCCEDE LA STESSA COSA, SPERIAMO SISTEMINO EVENTUALI PROBLEMI INFORMATICI!

  1668. Paolo De_Sanctis

    Quello che ho capito come libero professionista è questo: I lavoratori dipendenti ordinari in Italia sono gli unici che “possono” pagare pienamente le tasse mantenendo un margine in busta paga. Ricordo a costoro la massima che dice: “E’ sempre meglio poco che niente”. I lavoratori autonomi, che pagano pienamente le tasse, se non vogliono lavorare in perdita per soddisfare le imposizioni fiscali, devono chiudere.
    Rimangono in attività solo quelli che, o lavorano in perdita tanto per tener aperta la bottega, o seguono una strada alternativa fatta di scorciatoie fiscali ed altre scappatoie. E’ questa la dura realtà italiana per i piccoli (e non solo) lavoratori autonomi!

    1. paolo alfonsini

      quello dei lavoratori dipendenti e’ che certamente gli rimane un margine per sopravvivere, ma a differenza diei lavoratori autonomi non possono creare plusvalore quando le cose vanno bene, per cui rimangono asserviti ad un sistema. Oggi che siamo tutti sulla stessa barca, e non e’ certamente ormeggiata a porto fino dobbiamo fare fronte comune e basta, e soprattutto dare a chi non ha e non ha mai avuto nemmeno in passato quando c’era negli anni 80 la fiera dell’arrichimento personale di molti lavoratori autonomi che le tasse non le pagavano.

    2. Roberto T.

      Bravo Paolo, credo che tu abbia centrato in pieno il problema del lavoro autonomo italiano. Questa è la dura realtà del “piccolo”, che non può MAI chiudere in rosso a differenza del “grande” , che oltre al “jolly” del bilancio negativo, può godere anche dei vari sussidi statali creati ad Hoc.

  1669. Enzo C.

    PER FAVORE RILEGGETE QUESTA PARTE DEL TESTO
    …..Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato……
    GENTE !!! i dipendenti statali di cui si parla non sono quelli da 1200 euro al mese !!!! è sottointeso !!! in quanto li affianca a quelli che percepiscono oltre i 5000 euro di pensione. Mia moglie è un dipendente di un ospedale a 1300 euro ma non si è sentita toccata da questo articolo!!!!! E’ evidente che i dipendenti statali di cui si parla sono probabilmente i dirigenti messi lì dai partiti e che guadagnano ben oltre le 5000 euro. Per conto mio la sostanza di questo articolo è che detto in 2 parole ogni uno in questo paese tende a pensare al proprio orticello e se ne fotte degli altri. E questo se non è vero in assoluto è stato molto vero.

    1. Danilo V.

      Concordo, ma quando si parla in pubblico non c’è mai nulla di sottinteso. Grillo faccia chiarezza e facciamola finita con questo assurdo post di Massimo Fini

    2. Carmine s.

      Come ho commentato e Sottocommentato, è molto riduttivo questa analisi per applicarla a 19 milioni di Italioti, fosse vera non avremmo speranza, ma non può essere cosi. Stiamo iniziando una nuova era, ne riparleremo a breve, nonostante uno su due Italiani è per il nano e per Gargamella. Contano i risultati che il M5S porterà a casa.

      Ps: da vedere la tecnica come gli amici 5stelle siciliani siano riusciti a bloccare il MUOS (praticamente hanno detto NO agli americani, non s’è mai visto, un abbozzo lo fece Craxi a metterseli contro) nonostante che gli Yankee siano calati con i dollari ungendo ruote e ruotini (si scoprirà poi)…..Intanto hanno rifiutato le elargizioni statali devolvendo i “rimborsi” ai piccoli e medi imprenditori, sofferenti fino ad oggi per la cappa mafiosa del credito. AVANTI, cosi la rivoluzione è innescata nessuno potrà fermarla.

  1670. michele S.

    il movimento cinque stelle non deve essere ne di sinistra ne di destra,ma deve essere la voce urlata dei cittadini italiani , contro la politica corrotta e contro tutti i privilegi delle caste.

  1671. danimarca

    L’analisi del voto non è esatta.Hanno anche votato M5S tante persone del blocco B,portate all’esasperazione da una classe politica in grado di produrre norme che alla fine colpiscono in maniera DISCRIMINATA solo gli onesti ,da una situazione economica rischiosissima che potrebbere far precipitare nel blocco A anche costoro. Chi si trova nel gruppo B ma non gode di privilegi ha votato M5S. Ogni 15 anni ca. nella scena politica si affaccia una NOVITA’ (negli anni 70 della contestazione studentesca, negli anni 80 della lega, negli anni 90 forza italia) . Spero solo che questa volta CHI E’ STATO ELETTO nel M5S non tradisca la fiducia del suo RAPPRESENTATO.

  1672. NICOLA RICCIO

    Alla cortese attenzione di Beppe Grillo.
    Quali sono le reali intenzioni TUE e del M5S ??considerato il fatto che senza una maggioranza,non si può formare il governo del Paese……!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1673. Stefano Fallido

    Caro Beppe,faccio parte di quel blocco che hai definito “B”: faccio parte dei dipendenti pubblici, ma nonostante questo ho votato M5S e sono orgoglioso di averlo fatto! Voglio solo farti notare che non tutto il pubblico impiego fa parte di quella categoria caratterizzata da un pensiero conservatore,così come non tutti i dipendenti pubblici sono persone che hanno una vita agiata… sì,è vero,ringraziando Dio ho una casa (a costo di quali sacrifici!)ed uno stipendio sicuro (al momento) ma che non ha certo mantenuto il potere d’acquisto!Guadagno 1440 € al mese e poichè mia moglie è disoccupata,questi soldi bastano a malapena a garantire la vita della mia famiglia di 3 persone.Il nostro contratto è bloccato da 5 anni e lo sarà fino al 2014 (ma non credo verrà aggiornato) il che significa che prendo lo stesso stipendio da 5 anni mentre il costo della vita e le tasse sono aumentate a dismisura…non riesco più ad affrontare con serenità il mese successivo. Volevo dirti che il pubblico impiego,tanto bastonato bistrattato offeso diffamato dallo psiconano n°2 Brunetta,non è la causa di tutti i mali che affliggono l’Italia:il pubblico è fatto anche di persone che si impegnano,lavorano,offrono il proprio aiuto ai cittadini spesso ottenendo in cambio improperi e maledizioni…sono stufo di questo!L’anno scorso ho accumulato straordinari non pagati e non recuperabili per la bellezza di 92 ore (e lo sapevo che non sarebbero stati pagati!)Sono stanco di venire poco pagato e molto vilipeso!Sono stanco di dover negare anche 1 pizza a mia figlia, sono stanco di non poter regalare 1 vacanza degna di questo nome a mia moglie…mi rendo benissimo conto di essere comunque tra i fortunati di questo paese e, nel mio piccolo tento di offrire aiuto a chi ne ha bisogno, ma sono stanco!!! 1440 € per 3 persone al mese,Beppe!non mi puoi venire a dire pure tu che contribuisco al buco del paese…Bisogna guardare + in alto,a quegli stipendi da 3-4000€ al mese guadagnati da gente inutile e da doppi

  1674. Luisa B.

    Quel che vogliamo fare lo sa benissimo Bersani, è ciò che lui ed il suo partito non hanno mai fatto sino ad ora, perciò rifiuto categoricamente ed in piena responsabilità di trovare accordi con il PD e anche con il PDL ; gli faremo vedere i sorci verdi in parlamento, dobbiamo cercare sempre di rimanere uniti e non farci corrompere da questi parassiti.

    1. ALMA BIANCO

      considerato che il pd ha cambiato le priorità dei sui punti di programma mettendo al primo posto i punti che si avvicinano al Movimento, vi ricordo considerato che vi ho votati che uno dei primi punti del movimento era chiedere una commissione d’inchiesta per tutti i dirigenti del pd sul mpds. credo sia opportuno ricordarlo a Bersani

    2. giuseppe tripodi

      ma di sovranità monetaria non se ne parla più?

  1675. Paolo Paolino

    Grazie Beppe.
    Bersani vuole un amano?
    Per cominciare, deve rinunciare al finanziamento pubblico da ora e tutti i suoi eletti si devono ridurre lo stipendio come i nostri.
    Altrimenti nulla di fatto.
    Grazie
    ps…no a Dario Fo, Celentano, Di Pietro….puzzano di naftalina ma tanto….
    grazie

  1676. isabella di francesco

    Salve a tutti, sono daccordo sulla tesi del gruppo A e gruppo B. Io sento e vivo questa differenza tutti i giorni. Faccio parte del gruppo B ma ho votato M5S consapevolmente e convinta al 100%: sono andata a san giovanni, ero sotto il palco ed il M5S ha realizzato l’idea che avevo in testa: ero daccordo su tutto perchè sono stufa di vedere gente che rimane indietro (non c’è frase più azzeccata come quella detta da Grillo). Penso che i candidati che ho conosciuto siano persone oneste e serie come sono io e milioni di altri italiani ed è questo che fa la differenza! Grazie! E ripeto, io ho un lavoro ed un posto fisso statale ma non posso rimanere indifferente di fronte a tutto questo ladrocinio e a tutte le persone che vivono in modo indegno. Basta! Sono pronta a contribuire per migliorare questo paese ed essere Felici!!

  1677. Arrigo Guzzon

    viva il rinnovamento e viva l’Italia ! si presenta una imperdibile occasione per realizzare il vero cambiamento, da vecchio sostenitore della sinistra (intesa come movimento dalla parte del popolo e non “populista”) mi permetto di dire che il PD non é il PDmenoL, la stragrande maggioranza di chi ha votato PD crede nelle istituzioni, vuole un’Italia giusta ed onesta esattamente come i princípi del M5S. Non sprecate questa occasione, mandate a casa Berlusconi per sempre, fate una giusta alleanza con il PD che si é rinnovato partendo dalla base e SALVATE l’ITALIA e gli italiani onesti. Perdere questa occasione significa consegnare il nostro povero paese in mano ai poteri forti, vanificare gli sforzi ed i sacrifici fatti per rimanere in Europa, permettere a “brutta” gente di impadronirsi del NOSTRO paese. Ci vuole coraggio e responsabilitá.

  1678. pasquale ippolito

    vorrei congratularmi con voi e con me stesso che vi ho votato.Ora tutti vogliono corteggiare il Movimento e i suoi eletti.io penso sia importante tenere salda la rotta e portare gli altri ai punti essenziale del programma da voi presentato agli elettori per non tradire la loro fiducia.Lavoro,moralità,crescita,sprechi della politica,privilegi della casta a cominciare dal presidente della repubblica,stipendi e pensioni d’oro dei manager pubblici e privati da rivedere profondamente,le banche al servizio dei cittadini e non speculative.Quindi date voi a Bersani queste poche condizioni e vedete se ha la volontà di seguirvi.auguru a tutti gli eletti e buon lavoro….

    1. Walter C.

      Esattamente quello che M5S deve fare.
      Dimostrare con SEMPLICITA’ l’applicazione della DEMOCRAZIA DIRETTA per il bene di TUTTI I CITTADINI ITALIANI , al di là del colore politico.
      Non abbiamo bisogno di colore , ma di ri-fare le leggi per il POPOLO ITALIANO ONESTO.

  1679. Gianni Colombo

    Ora tre cose da fare subito: nuova legge elettorale, dimezzamento del numero di parlamentari e taglio dei loro emolumenti, riforma del Parlamento!

  1680. chiara b.

    Scusate, io non sono statale, ma ne conosco tanti. Mia madre lo è stata ed ha lavorato sempre con grande impegno, lamentando spesso il comportamento di altri statali come lei.
    Ed è vero anche che ciascuno di noi ha avuto, nel suo percorso scolastico, per esempio, almeno un insegnante ottuso che veniva a scaldare la sedia e magari uno fantastico che gli ha fatto amare la materia ed ha fatto nascere passioni coltivate nel tempo.
    Ora, secondo me, non è proprio il caso di chiudersi a riccio nella difesa delle proprie categorie, sentendosi offesi.
    E’ il momento di far pulizia negli armadi, ognuno nel proprio.
    E’ il momento di credere in noi stessi, in tutto il buono che siamo capaci di fare.
    NON è il momento della protesta, della distribuzione delle colpe.
    E, secondo me, non era quello l’intento del post.
    Dobbiamo guardare più avanti, dobbiamo credere nella Primavera.
    E l’inverno, purtroppo, è ancora molto lungo, temo.

    Evviva gli statali.
    Evviva noi.
    Evviva la Primavera.

  1681. Arrigo G.

    E’ affacciato sul mare di Quarto dei mille Si chiama Giuseppe, ha conquistato la Sicilia, è Ligure ha la barba e amato dagli Italiani le sue iniizali sono GG, Chi è???……..ma è ovvio Giuseppe Garibaldi

    1. Carmine s.

      Vabbè ti perdoniamo il paragone, GG ha si unificato, ma ha fatto tantissimi errori che alla fine, forse, era meglio che non si muovesse da quarto.

    2. giulio v.

      Massone (ricordiamolo) a onor della verità

  1682. Fabio Rossi

    DIPENDENTI STATALI
    Caro beppe Grillo hai preso una cantonata scrivendo queste cose. Sono un dipendente statale e come me gran parte dei miei colleghi ha votato M5S, non farmene pentire a sentir dire queste cose. Nella P.A. molte cose non funzionano, a cominciar dai sindacati, passando per i dirigenti e le loro inopportune retribuzioni, alla totale mancanza di meritocrazia, anch’essa voluta dai sindacati, arrivando infine all’arretratezza e rigidità che spesso ci caratterizza. Ma prima da Brunetta,Pdl se non sbaglio, quello che secondo voi noi avremmo votato in blocco!?!?, siamo stati additati a parassiti dello stato e ora da voi, beh francamente non ci sto!! Ho una laurea e uno stipendio netto di 1253 euro al mese. Ho 25 anni di mutuo sulle spalle e mi alzo tutte le mattine per andare a lavoro e a stento sopravvivere. Non mi sento un privilegiato solo perchè ho molti diritti sul lavoro che una classe politica e sindacale di sinistra ha altresì totalmente svenduto per intere categorie di lavoratori. Non facciamo la guerra tra poveri, riorganizziamo la macchina burocratica eliminando inefficenze e sperperi, attribuendo magari maggiori responsabilità personali a chi di competenza con adeguate sanzioni disciplinari in caso di inadempienza, ma soprattuto cerchiamo di ridare un pò di dignità a quei lavoratori che l’hanno persa o più semplicemente mai avuta!!!

  1683. napoleone .

    Per favore levate dalle palle questo articolo è “deleterio”!!mi meraviglio dello staff…c’avete da smartì lo spumante che avete traccannato per la festa..(bada vi si fa il Palloncino)….
    Inizierei con il ricordare che l’eletti del M5Stalle dovranno ricordarsi d’essere presenti sul territorio e dovranno anche ricevere gli elettori del 5 stelle..(ricordo che questo è la prima regola di base di ogni parlamentare)…sia singolarmente che su invito collettivo.
    Quindi appena nominati dovranno farci sapere le modalità per contattarli..face to face..!
    Questo al fine di segnalare problematiche di carattere sociale,economico,o politico…quì nessuno l’ha fatto presente…allora lo faccio io……

    1. Danilo V.

      Deleterio? boia, (LOL) è criminale. Sembra scritto da Rasputin e Savonarola messi insieme. Ma siamo nella New Age, nel 2013 e ancora parliamo di “categorie sociali”? Ma che è sta roba? Dove sono capitato?

  1684. fabrizio foro

    vorrei un contatto con la realtà locale del nostro movimento, mi potreste indicare qui a reggio calabria?

  1685. mauro

    Per tutti gli statali che hanno scritto facendo, pesantemente o mestamente, le vittime e che usano, sommessamente o spudoratamente, il ricatto del voto volevo ricordare che il rinnovamento attraverso onestà e dignità sono i valori che Massimo Fini auspica quando parla di crisi di sistema.

    Se gli elettori statali del M5S, pochi o molti che siano hanno aderito è perché vogliono un rinnovamento e quindi tanto di cappello alla loro intelligenza. Ma facciano attenzione a sentirsi parte in causa quando si parla di: “una gran parte di dipendenti statali, di chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato”

    Ok invece che “da una gran parte di dipendenti statali” sarebbe stato più politicamente redditizio scrivere da “da una minor parte di dipendenti statali”, ma purtroppo la verità è diversa.

    Visto che questi statali votanti, ora vedendo la pagliuzza ci fanno notare di non generalizzare… e ci mancherebbe, mi sta bene, so che sono persone responsabili altrimenti non saremmo qui a discutere. Non sono sicuro però se essi abbiano compreso profondamente l’intento di spezzare il circolo vizioso di asimmetria sociale attraverso operazioni del tipo il reddito di cittadinanza!
    Oggi sappiamo come persone che non avranno una pensione dignitosa intanto devono pagare profumatamente per mantenere baby o super pensionati.
    Sulle pensioni oltre una determinata cifra ragionevole, sugli stipendi e privilegi vergognosi di ALCUNI pubblici impiegati, dal taglio verso le partecipate dello Stato, con un efficiente piano di riorganizzazione pubblica e con l’isolamento di chi stra-vive di politica si può pensare di far quadrare i conti disgraziati del paese e far comunicare tra loro i cittadini tutti in maniera sentita, responsabile e costruttiva.

  1686. francesca maggio

    Fidarci del PD? e su quali basi? nn ricordo ke Bersani abbia espresso con chiarezza le sue intenzioni e i suoi obbiettivi per migliorare l’italia nella posizione in cui si trova,attrorno. a me vedo solo tasse, disoccupazione,aziende fallite. beh! collaborare con Bersani nn credo porti a nulla di buono,la sicilia nn sa nemmeno dv ‘é collocata….

  1687. Marzio M.

    Secondo me molti fanno un po’ di confusione. Questa è un’analisi Sociopolitica corretta. Che ci siano due blocchi sociali, a grandi linee, caratterizzati come descritto, credo non si possa confutare, qui si valuta qual è il loro orientamento di voto, questo non vuol dire che tutti quelli del gruppo A votano m5s e quelli del gruppo B PDL/PD/Monti, ma a maggioranza si. Negare questa evidenza sarebbe un grosso errore, capisco che vedersi catalogati in un gruppo che si ritiene esprima valori diversi dai nostri ci ponga qualche problema, ma questo non cambia il dato oggettivo, pone un problema a quelli che hanno capito che è arrivata l’ora di prendere le distanze, distinguersi nei comportamenti e nei valori, dal ns. collega che va a fare la spesa in orario di lavoro, che si mette in malattia e va a giocare a tennis o in vacanza, dal ns. vicino di casa al mare che sappiamo evasore, dal dentista che ci chiede “con o senza ricevuta”, ecc. Dobbiamo avere la lucidità di ammettere che se siamo nel gruppo A siamo sicuramenti in compagnia di tantissimi onesti e corretti, ma anche di tantissimi disonesti e parassiti, negarlo significa rendersi loro complici.

    1. Marzio M.

      Volevo dire gruppo B

    2. Danilo V.

      E invece non è detto. La divisione, se mai ci fosse una divisione, non è tra chi “ha” e chi non “ha”. Perchè chi “ha” magari si è fatto un mazzo così per averlo, magari ha studiato di più, magari ha viaggiato o magari è semplicemente più bravo e intelligente di un altro o più intraprendente. Per lavorare nello Stato occorre e occorreva avere una laurea, passare un concorso e spesso avere anche una raccomandazione, sebbene ho numerosissimi esempi, soprattutto nella Scuola, di persone che mai hanno fatto ricorso a raccomandazioni, anzi…
      Il concetto per cui si è tutti uguali è un’assurda stupidata delle filosofie massificanti del secolo scorso. Esiste un Diritto, rispetto al quale, Stato per Stato, si è tutti uguali, certo. Ma esistono le diversità, che per fortuna il DNA ci riconosce, che determinano le nostre vite e i nostri percorsi.
      Ci sono mille motivi per essere in A come in B, ci sono persone che erano in A e sono in B ed altre viceversa. Ci sono categorie AB, BA, AAB, BBA, ma cos’è: un gruppo sanguigno?
      Solo un deficiente come Massimo Fini, appartentente alla casta giornalistica del secolo scorso, può ancora tirare fuori dele frasi che portano “divisione” nell’Umano. E Grillo abbocca e fomenta gli animi.
      A meno che la divisione e la macelleria sociale non siano veramente lo scopo di questo fare politica per arrivare ad “altro”. Ma questo lo dirà solo il Tempo, sfortunatamente però quando sarà troppo tardi…

    3. Paolo

      ..nessuno nega nulla, ma negli ultimi anni si è fatta molta demagogia generalizzando troppo i dipendenti della PA, discreditando senza sosta tutto il mondo del lavoro del pubblico impiego…chi ci lavora nella PA e FA IL SUO DOVERE ogni giorno al Servizio del Cittadino ha le palle piene di sentirsi mortificato ed accussato soprattutto da chi lo fa per strumentalizzare e dividere….. per favore basta questa caccia alle streghe……..Se ci sono persone che commettono reati o non fanno bene il proprio lavoro per cui sono pagati per il lavoro (senza distinzione pubblico privato)puniamoli nella misura in cui lo meritano. E basta.

    4. Marzio M.

      Egregio Danilo probabilmente sei qui solo a provocare o per paura? Non siamo deficenti AB BA AA BB .. La distinzione fatta in termini economici tra chi stà male e chi stà abbastanza bene non tra bravi e cattivi. Si può avere ricchezza onestamente guadagna per fortuna, capacità, valore e questo colloca senza appello tra i benestanti. Si può essere degli incapaci, sfortunati, ecc. e questo ci colloca tra i disagiati. Cosa c’è che non torna?

  1688. Laura Razzano

    Sono in totale disaccordo con quanto detto dei dipendenti pubblici, a meno che si faccia un distinguo.
    Vi sono dipendenti pubblici strapagati e dipendenti pubblici sottopagati.
    Un bidello prende quanto il reddito di cittadinanza proposto da Grillo, lo sapevate?
    E che dire di un’insegnante come me?
    Non condivido affatto questa visione di guerra tra i poveri che porta a lotte inique.
    Mi piacerebbe che questa affermazione venisse specificata ed argomentata perchè così com’è scritta mi ricorda più Brunetta che quanto ho sentito in tutti i comizi che mi hanno convinta a partecipare al movimento e a votarlo.
    Grazie

  1689. carlo costantini

    D’ALEMA E VELTRONI UNITI NELLA LOTTA
    secondo l’Unità si sono schierati contro l’apertura di Bersani al M5S
    vogliono “affidarsi a napolitano” , il quale , dopo avere consultato la Merkel e gli USA, nonchè la BCE, Golmann Sachs e via dicendo (che lo elogiano tutti i giorni, avendo ben capito il personaggio), cercherà di fare un nuovo governo simil-Monti,si parla già di Giuliano Amato, che è proprio ciò che vuole Berlusconi per tutelare i propri interessi e restare al centro del gioco.
    La “casta” peggiore fa quadrato contro l’ondata di rinnovamento che è venuta dalla società civile.
    Se qualcuno pensava veramente che D’Alema e Veltroni, soprattutto il primo, si fossero fatti da parte è proprio un illuso : in un nuovo pateracchio con il centro-destra D’Alema , maestro dell’intrallazzo politico, avrebbe un ruolo rilevante; in un’intesa , diretta o indiretta , con il M5S avrebbe finalmente chiuso il suo ciclo politico , e con lui quella parte del PD che gestisce il potere, anche a livello locale, in modi non diversi da quelli del peggior PDL.
    Un’intesa , non necessariamente un governo, PD-SEL-M5S farebbe saltare gli equilibri e le intese preelettorali all’interno del PD , l’organigramma che vedeva : Veltroni presidente della camera, D’Alema agli esteri, la Bindi alla presidenza della repubblica, ecc ecc.
    Proprio per questo ritengo che l’unico vero cambiamento,nelle attuali condizioni, possa venire dall’incontro – sui problemi concreti – tra la parte migliore del PD, SEL e il M5S.
    Spero che Grillo colga l’importanza del ruolo che gli elettori gli hanno dato e non si limiti a stare a guardare , aspettando che PD e PDL facciano un pateracchio infame (compreso le nomine alla presidenza delle camere, il presidente della repubblica) ovviamente bloccando qualsiasi legge sul conflitto d’interesse, lotta alla corruzione, difesa dell’ambiente e stop alle spese militari,al TAV, alle nuove autostrade, investimenti utili e diffusi, difesa del welfare e dei diritti civili

  1690. Angelo P.

    PASSAPAROLA:
    MONTI VUOLE CHIEDERE AIUTO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI) vista la nostra situazione economica.
    (fonte: RAI3 AGORA’ di questa mattina 27-02-13)

    MONTI VUOLE IPOTECARE IL NOSTRO PAESE, PER PARARE IL CULO DI CHI VERAMENTE RAPPRESENTA: LA BCE.
    VUOLE CONDIZIONARCI PESANTEMENTE, UNA PROBABILE USCITA DALL’EURO.

    INFORMATI, vedi il video della Dott.ssa di ricerca in Diritto dell’Economia LIDIA UNDIEMI:

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3ols5fnvHjw

    1. Pier P.

      vado subito a vedere il video

    2. Stefano D'Onofrio

      Attendi a padre merril.
      Ma il governo tecnico, ad elezioni concluse, non ha solo un ruolo formale?
      Possono prendere queste decisioni?

    3. maurizio d.

      Angelo, hai ragione

      per questo ci hanno sempre detto, che dopo le elezioni, si dovra’ continuare sulla linea intrapresa di rigor, ci stanno dando altri soldi, e secondo me tra meno di due anni, si vedra’ una altra grecia.

  1691. Federico Silvi

    oggi il nostro movimento si trova nella condizione di poter dettare le regole per il futuro del paese, siamo in grado di condizionare pesantemente un eventuale governo bersani, potremmo finalmente mettere in pratica le nostre idee e realizzare tutti i nostri progetti. perchè rinunciare ad una simile opportunità che potrebbe non ripresentarsi? non siamo rifondazione comunista che voleva solo fare opposizione e mai governare, o no?
    secondo me bisogna valutare bene la situazione.

  1692. morena de franco

    Sono pienamente d’accordo con questa visione. Ho la percezione anch’io di una società divisa in due blocchi nettamente distanti l’uno dall’altro separati dal muro della incomunicabilità. Sempre di più ho l’angosciante sensazione di vedere il blocco B assolutamente privo di empatia, assolutamente incapace di considerare il punto di vista dell’altro, da sembrare, a volte caratterizzato da una sadica volontà a farlo diventare sempre più povero, schiacciato e sottomesso. A volte è talmente forte questa percezione, che mi sembra davvero di vivere in una società divisa in classi separate e distinte, simili a quelli che c’erano in Francia durante dell’ancien regime prima della rivoluzione. Sono convinta, però nello stesso tempo, che sia cominciata un rivoluzione pacifica quella italiana, la rivoluzione di un popolo che saprà costruire la sua storia attraverso presa di coscienza del cambiamento, che sarà governarsi l’unica forma di democrazia quella partecipata.

  1693. ClaudeMilanese

    Piu leggo commenti in questo blog piu mi rendo conto che siamo in grandissimo pericolo tutti.
    UN MANIPOLO DI FESSI SOGNANTI, CAPEGGIATI DA UN PAZZO URLANTE, STA COMINCIANDO A PENSARE DI FARE LA GUERRA AL MONDO…UNA STORIA GIA VISTA.

    Non scherzo, leggete le decine di commenti ignorantissimi di quelli che volgiono “abbattere il sistema finanziario”, “adesso arriveranno i poteri internazionali, Moody’s etc. che cercheranno di terrorizzarci”, discorsi sconclusionati e senza alcuna conoscenza delle cose reali che parlano di “Merkel, l’europa dei banchieri”.
    Una accozzaglia di liceali rincoglioniti sembrano!
    Ricordatevi che ora c’è la RESPONSABILITA’, cercate di studiare e imparare prima di sparare castronerie senza senso, ne va della vita vostra, dei vostri amici, dei vostri genitori, dei vostri nonni, di tutti quanti.
    RESPONSABILITA’.

    1. Angelo P.

      “ignorantissimi”?

      Io posso dire altrettanto di te!

    2. supermane r.

      e tu invece saresti quello che sentenzia senza argomentare? Quindi secondo te non sarebbe l’Europa dei banchieri con asse franco-tedesco? Ma allora sei proprio il suddito modello che vogliono questi signori 😀 quello tartassato che attribuisce tutto alla CRISI…la crisi sarebbe una parola che riecheggia dal nulla, nata per caso! ahahahahahahah e uno Stato che si deve far prestare i soldi dai privati! ahahahahahah

    3. giulio v.

      Ripeti un concetto di Bersani, non attacca.

    4. supermane r.

      ti dirò di più, gli ignorantissimi sono quelli come te che non hanno capito che una democrazia efficace e compiuta non si può fare con cittadini che non siano intelligenti, ben istruiti ed informati…secondo te perché vogliono renderci ignorantissimi come te? perché se fossimo tutti consapevoli non avrebbero più alcun potere! Se fossero i cittadini a decidere il ruolo PUBBLICO delle banche, se un servizio fondamentale debba essere gestito dalla comunità, se decisioni più o meno importanti le si prendesse a maggioranza (anche se fossimo coadiuvati dalla rappresentanza di CITTADINI in parlamento) noi davvero ci troveremmo IN QUESTE CONDIZIONI?! Ma sei proprio ingenuo!

  1694. Valerio .

    Ciao a tutti

    segnalo problemi di log in sul portale del movimento.

    Valerio

  1695. Carla .

    Ciao a tutti, concordo in pieno con gran parte dei vs commenti. È assolutamente raccapricciante Bersani che ci chiede di prenderci la ns responsabilità. Lui deve prendersi la sua, là responsabilità di aver perso delle elezioni che aveva in pugno. Sento gente in questi giorni che sta dicendo “ho votato PD o Monti ma sono contento che m5s è entrato in parlamento, vedramo cosa fanno, lì voterò la prossima volta.” Non scendete a copromessi, no alleanze, mai con bersani che porta con se gente come d’alema…. sé ci dovrà essere questo governo, ci sarà senza alleanze, altrimenti di nuovo alle urne e decidiamo noi. Per adesso nessuno vuole comprare i ns titoli, è grave questa instabilità ma abbiamo bisogno di andare avanti, cambiare…. non possiamo non farlo. Ho fiducia in voi, sono con voi e sarò con voi.
    Grazie per quello che srate facendo, è la cosa più bella

  1696. Antonello B.

    MAH…

    stavolta quelli dello staff mettendo questo post

    hanno pisciato fuori dal vaso…

    certo può capitare ogni tanto, specie in queste ore caotiche, ma parlare di Blocchi A e Blocchi B

    schematizzando e generalizzando è completamente fuori luogo, e serve solo a creare divisioni

    l’impegno e le capacità ci sono ovunque, come anche i fannulloni e incapaci.

    La ricchiezza non è una colpa, se frutto di impegno, di dedizione, di fortuna e competenza…

    1. susanna

      sono d’accordo! che facciamo ricominciamo con la solita storia sulla demonizzazione dell’impiegato pubblico? nel pubblico impiego ci sono brave e cattive persone, persone efficienti e fannulloni come in altri contesti lavorativi. sono stanca del solito accanimento…e comunque noi le tasse le paghiamo…fino all’ultimo centesimo!

    2. Maria F.

      Sono d’accordo, io personalmente non appartengo al blocco A e non potrei neanche collocarmi nel blocco B . Generalizzare è sempre una maniera sbrigativa di classificare la realtà.

  1697. matteo m

    secondo me il movimento ha un’occasione unica per dimostrare di saper governare..e di non essere solo una forza di protesta.

    se m5s spingesse per tornare subito alle elezioni, e guadagnare un altro. cinque percento, tradirebbe lo spirito del movimento: infatti si sprecherebbero un casino di soldi per le elezioni, e si dimostrerebbe anche di non essere in grado di governare!!

    il 70% dell’ italia ha detto basta a B. in più bersani ha detto di no a inciuci con silvio.

    ora la cosa migliore che puó fare il m5s è concordare dei punti comuni col pdmenoelle, e entrare nel governo.solo così dimostra di essere una forza seria che Sa governare…

  1698. enrico guadalupi

    ciao a tutti. Io condivido appieno le parole di Grillo e di Fo. Abbiamo avuto un successo. E’ il primo movimento nella Storia europea ad aver raggiunto un traguardo similie. Ora siamo in Parlamento, con tutti i problemi dell’Italia che vanno affrontati. Io sono il primo a sostenere che non ci debbano essere alleanze di alcun tipo. Ma questo non vuol dire che ora dobbiamo fare ostruzione pro tempore finchè tutti i vecchi partiti vanno a casa. Altrimenti perdiamo di vista il vero motivo che ha portato alla nascita di questo movimento, ovvero il bene dell’Italia. Bersani ha un bisogno disperato di noi, malgrado lo abbia in parte alleggerito con le parole. Ma i punti che ha proposto, se ci ragionate, sono quelli del programma a 5 stelle. Abbiamo l’opportunità di dimostrare anche a chi ancora non ci conosce o ha un’idea sbagliata o ancora confusa del movimento che noi siamo responsabili ed abbiamo le carte in tavola per cambiare il volto dell’Italia. Ripeto, per chi non vuol fare il sordo, non si parla dicalleanze, ci mancherebbe. Si parla di trovare punti comuni su cui lavorare e cooperare. Ovvio secondo me, il Pd deve pagare il prezzo della cooperazione. E secondo me il conto da pagare è: immediato cambio delle nomine delle Authority, dei manager di impresa a partecipazione statale e dei consigli di amministrazione, inserendo gente competente ed indipendente. Stessa cosa nella Rai. Imporre un passo indietro delle figure filopolitiche che si trovano nelle banche e nelle fondazioni, sostituendole con gente competente ed indipendente. Taglio dei finanziamenti alla carta stampata. Così l’Italia diventa subito credibile nel mondo,facendo abbassare anche lo spread. E dando un forte segnale di rinnovamento al popolo. Allora sì, possiamo iniziare a cooperare.

  1699. Romina L.

    Io chiedo solo un favore: nessuno si presenti in Camera e Senato con la cravatta ! Del resto le donne non la portano. I ragazzi del M5S devono ricordarsi SEMPRE che quelle poltrone le hanno rivestite di pelle umana, non c’è nulla di cui vantarsi e tanto meno nessuno a cui portare rispetto, li dentro !! Siete figli del Popolo… ricordatevelo sempre. Grazie a chi aderirà.

  1700. Marta Beltrami

    Non ho capito bene una cosa. Perchè Beppe Grillo va da Napolitano? Lui non è stato votato dalla gente. E’ un cittadino come me!Posso andarci anch?io da Napolitano se ho votato M5S?

  1701. Carmine s.

    Azzzzzzzzzz! dopo tre giorni di “blocco” posso tornare a commentare…..Adsl da 4° mondo!

    Sono contento a metà, abbiamo raggiunto uno solo dei “Target” che ci siamo proposti: mandare nelle aule parlamentari gente incensurata e onesta, giovane e con le capacità scritte e dimostrate.
    Ora viene il lavoro duro. Possiamo credere, l’avevamo messo in conto un’alleanza, una possibilità fino all’ultimo incosciamente rifiutata da ogni uno di noi, alleanza certamente rifiutata a priori con il PDL e il PD di chi ha permesso e contribuito in maniera determinante allo sfascio del paese, poi è venuto fuori che 19 Milioni di collusi (quasi uno su due Italiani), hanno votato, nel segreto delle urne, per gli stessi personaggi che li hanno flagellati in ogni modo, moralmente, eticamente, economicamente spinti al fallimento….ma gli Italioti vanno rispettati in una democrazia che si ritiene tale. Noi li rispetteremo, anzi oggi, sono ancora più determinato ad affermare che se tra qualche mese capitoliamo definitivamente verso il fallimento (come e peggio della grecia) in piazza io non scenderò mai e com me spero tutti quelli del M5S….a protestare vadano chi ha votato per il nano e per gargamella, non sono daccordo con la visione di Massimo Fini, un pochino riduttiva…è come dare la colpa solo al nano o a gargamella, è molto complicato capire, invece, perchè la metà degli Italiani li vota ancora, li vuole,nonostante, al governo! E sia. Ora abbiamo la possibilità di risccattarci, di far emergere, minimo vent’anni di Intrallazzi, Scoperchiare la fogna, dei segreti di Stato, a partire dalle stragi per finire ai collusi e mafiosi di Stato, nonostante abbiano bruciato le prove negli ultimi mesi da repubblica di SALO’. L’8 settembre è sempre più vicino. Forza ragazzi cominciamo a demolire con ruspe e picconi!
    Se vi minacciano, chiamateci con un click, caleremo con i forconi casa per casa a stanarli!
    W il M5S !

  1702. Lor C.

    Che Pagliaccio Gargamenlla.

    Offrendo presidenza della camera Al M5S pretende “responsabilità” da parte del movimento ossia corrompere i rappresentanti nostri per mantenere lo status quo.

    Adesso viene il bello ragazzi, non deludeteci.

    Sostegno solo a parte di dimezzare i costi della politica, tutti dai parlamentari, agli stipendi alle auto blu, dalle pensioni d’oro ai vitalizzi.
    Altrimenti opposizione dura.

    Comunque gargamella a queste condizioni col cavolo che accetterà e quindi farà un acrobazia pazzesca per andare dal nano!!!

    1. Carmine s.

      Perchè non accettare ? Ebbene sia. Chi andrà su quella poltrona potrà dettare i tempi del rinnovamento, regolare l’apertura della finestra per far entrare aria pulita. Vada, la Presidenza al M5S, è sicuro intanto che chiunque del movimento siderà sarà una persona, pulita, onesta e lontana anni luce dai Mafiosi, pagnottisti e ladri che l’hanno imbrattata e offeso il ruolo. Sarà il chiavistello per aprire le porte e iniziare una demolizione che tatnti di noi spera che avvenga pacificamente.

  1703. Antonella .

    ciao Beppe, volevo sottolineare due aspetti per me molto importanti:
    1) non condivido l’idea di chi scrive che non bisogna parlare con il PD, al contrario questo è il momento giusto per fare tutte quelle leggi che in passato non sono stata mai fatte.
    Non possiamo fare l’errore di riconsegnare al sig. B. IL paese.
    2) io sono un dipendente pubblico che ti ha votato, il mio lavoro me lo sono conquistato tramite un concorso e ti assicuro che non si naviga nell’oro, bisogna intervenire sulle caste e non sui poveri dipendenti facendo la guerra dei poveri. In questo momento in Italia tu rappresenti anche noi che in te crediamo per una Italia migliore.

    1. Lor C.

      Caro amico, secondo te il PD accetterà di dimezzarsi lo stipendio e rinunciare al rimborso Elettorale.(più tutte le altre cose….)
      Credo porpio di no.
      Adirrittura nanche si sono sforzati di far finta di rinnovarsi con Renzi.
      Quindi ben venga un alleanza PD PDL. Questa volta però verranno sbugiardati in diretta e fra 8 mesi saranno eliminati completamente!!!

  1704. scalzo santina

    sono una mamma disoccupata con due figli studenti e un marito anch esso disoccupato e ho visto per la prima volta assieme alla mia famiglia su repubblica tv Beppe Grillo abbiamo ascoltato e siamo rimasti entusiasti per le cose giuste che diceva l ho abbiamo votato ,noi che come ha detto un giornalista apparteniamo all italia bassa ma onesta con uno stato che chiede sempre soldi e non da mai lavoro lavoro lavoro continuate cosi finalmente qualcuno che ci tutela abbiamo fiducia in voi per favore non ci deludete
    sto scrivendo con email di mio figlio

  1705. mild

    “Problema risolto,a LA 7 , pochi minuti fà Barillari li ha messi tutti in difficoltà.
    Barillari dice: noi M5S siamo un movimento di cittadini, che come dite Voi
    media e forze politiche non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non
    possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed
    esperienza (PD). Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe
    che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per
    il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma,
    tipo:
    Legge sul conflitto di interesse.
    Riduzione stipendi dei parlamentari
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.
    Patata bollente girata in mano loro.
    Barillari sei forteeee!!!!! “

    1. Stefano D'Onofrio

      grandeee

  1706. rex frc

    ci risiamo ..ora la colpa di tutto sono gli stipendi dei dipendenti pubblici…e le pensioni di chi ha lavorato una vita e ha pagato i contributi.Comunque il piccolo dettaglio é che almeno il dipendente pubblico le paga le tasse.E vai col POPULISMO.perché questo é populismo.

  1707. GIUSEPPE FALLUCCA

    Letto un po’ di commenti. Vorrei capire come si fa a dire e scrivere cose del tipo, il M5S vaglierà volta per volta cosa votare. Infatti per “vagliare” ci deve essere qualcuno che “propone”, ci deve essere un governo, altrimenti nisba, non si vaglia una mazza di niente. Per avere un governo ci vuole la fiducia di entrambe le camere, qualcuno mi dice come si fà? Si fa che si entra nel governo e si governa insiema al PD ecco come si fà. Già in un altra discusisone ho scritto, che il 25% dei voti impegna il movimento in maniere diverse se avesse avuto solo un pugno di onorevoli e senatori, buoni a controllare i politicanti di mestiere, ora, invece, bisogna governare, questo è il mandato che abbiamno dato la movimento e governare vuol dire anche perdere tempo e votare una legge “sul comportamento delle persone che portano a spasso il cane per fargli fare la pipì e la cacca”, Giusto per farmi capire meglio e non solo il provvedimento che abolisce le province. Mi sono spiegato bene? Hai (abbiamo) voluto la bicicletta? Ora si deve pedalare. Cosa fare subito?
    Cancellare il Porcellum
    Abolire le province
    Diminuire i parlamentari
    Abolire quanti più privilegi degli stessi
    Abolire il finanziamneto pubblico ai partiti
    Uscire dall’euro o perlomeno minacciare seriamente di farlo (cosa che Bersani, pare si sia pentito di non averlo messo nel programma), perchè se noi usciamo dall’euro, è vero che avremo anni bui, ma tutti gli altri, a partire dalla Germania, non è che se la passeranno meglio, passeranno guai anche loro.
    Cose da fare in 5 minuti ed a costo zero.

    Poi c’è la economia e gli italiani da salvare dal baratro

  1708. Gerardo Torlino

    Sono abbastanza concorde su quanto si commenta dopo le elezioni. Vorrei solo fare questa precisazione che spero, e ho anche prova, non vale solo a titolo personale: anche gli impiegati pubblici, certi del loro posto fisso e seppure non giovani-issimi, hanno votato largamente 5S. Lo si fa perchè si crede in un futuro migliore, per se stessi ed anche per i propri figli o per puro amore del proprio Paese o per senso di democrazia. Lo si fa perchè si vuole.
    E lo si fa senza alcun tentennamento o paura, non tenedo presente minimamente il proprio status di cd ‘privilegiato’, su cui ci sarebbe poi da discutere attentamente.
    Non metteteci tra i ‘contro’, ben sapete che le generalizzazioni hanno vita breve.
    Anche noi vogliamo meritocrazia e rispetto per gli altri, amiamo l’ambiente e i nostri simili e quant’altro. Come uomini qualunque quindi, essendo tali prima di essere impiegati al servizio della nazione, cui giurammo va detto fedeltà.
    Come tali dobbiamo ritenere, al pari di tutti, che ciò che abbiamo lo abbiamo avuto in prestito dai nostri figli e ad essi andrà comunque un giorno restituito, possibilmente, se non migliorato, almeno nello stato cui ci fu donato dai nostri padri.
    In altre parole, il futuro appartiene a tutti e non solo a noi stessi, impiegati o meno che si sia.
    Ma comprendo il momento e non faccio critica ad alcuno di ciò, il dialogo servirà a questo: a confrontarci e comprenderci caso per caso chi siamo ed a costruire un avvenire migliore per Tutti, Tutti insieme. Altrimenti falliremo.
    Grazie.

  1709. Virginia Grassi

    Anch’io come tanti altri ho spiegato a tanti amici, conoscenti, genitori che l’Italia ha bisogno di cambiamento, rinnovamento, nuove idee, e soprattutto GENTE NUOVA. Ho 52 anni con 33 anni di lavoro e per fortuna un posticino in una piccolissima impresa edile cel’ho (sono l’unica impiegata che si occupa di tutto) ma se andiamo avanti così la vedo molto dura. Le banche piuttosto che aiutarci ci chiedono interessi da usurai, la pubblica amministrazione ci paga dopo 180 giorni (quando va bene). Mio marito è a casa da 4 anni (esubero di personale in una grandissima azienda di cui il presidente si chiama Tronchetti Provera) e vista l’età (55 anni) non ha più trovato lavoro, nemmeno rispondendo a richieste di collaborazione ove inseriva ESATTAMENTE le qualità richieste. MAI AVUTO NEMMENO UN COLLOQUIO! Sono solo prese in giro!
    SPERO CON TUTTO IL CUORE che cambino veramente le cose. FORZA RAGAZZI fate vedere in Parlamento chi siete e chi rappresentate. Non siamo il popolo bue (come credono loro) che vi ha votato. Crediamo nella collaborazione di tutti, e spero che ognuno, nel proprio piccolo sia artefice della rinascita del nostro Paese. in bocca al lupo!

  1710. pino i.

    salve!!! io è da ieri ke provo a iscrivermi on line al movimento 5 stelle ma nn ci riesco!! qualcuno saprebbe dirmi cm fare x favore??

    1. Roberto B.

      vai nel sito del M5S Sicilia, o nel meetup della tua città ..

  1711. paola q.

    parte prima del post:
    Caro Grillo,
    non so se leggerai mai questo post o se lo prenderai in considerazione, ma permettimi di sfogare la mia rabbia. Leggo una distinzione tra cittadini di gruppo A e cittadini di gruppo B. Sono propensa a pensare, dato che giovane non sono più, di appartenere al gruppo B.
    Appartengo alla categoria dei dipendenti statali, peggio! alla categoria degli insegnanti.
    Ho alle mie spalle circa 25 anni di insegnamento di cui 23 passati come precario. Un precario che veniva assunto a settembre (nella migliore delle ipotesi) e licenziato a giugno. Un precario (e tanti come me)di cui tutti partiti e sindacati se ne sono sempre strafegati. E non mi si venga a dire che non è così !!! altrimenti non si spiegherebbe come sia stato possibile lavorare per così tanti anni senza essere assunto.. Un precario non conta nulla: svolge lo stesso identico lavoro di un insegnante in ruolo, stessi doveri, ma non gli stessi diritti. Non ha possibilità di carriera non può per esempio partecipare ai concorsi a dirigente scolstico, non ci SONO scatti di anzianità e quando entra in ruolo non vengono conteggiati tutti gli anni di preruolo ai fini della ricostruzione di carriera. Lascio immaginare che lauta pensione avrò-avremo.
    Punto due: il lavoro di un insegnante non si svolge solo in classe . Molti di noi hanno diverse classi (sei nel mio caso ) con 25- 30 alunni per classe, con specificità diverse che richiedono preparazione delle lezione ,delle verifiche e la loro correzione e quindi una mole di lavoro a casa.
    Non tutte le utenze sono uguali: è ben diverso insegnare in un liceo, da una scuola professionale o da una scuola tecnica. Per la scuola non vengono spesi soldi, si fanno riforme senza ascoltare i docenti e gli alunni (basterebbe un serio referendum in ogni istituzione scolastica).

    1. paolo james orlando

      cara paola,
      sono un ex-precario, adesso di nuovo studente.
      IL precario in italia è stato creato solo per far si che l’evoluzione in ambito lavorativo e sociale si fermasse… i nostri politici fino ad oggi dicono il contrario per loro il precariato serve ad incrementare le domande e proposte di lavoro! cio spiega il perchè qualsiasi genere di concorso pubblico da un bando ogni “1000 anni” per dire insomma… i partiti e connessi a loro sindacati e quant’altro, hanno fatto sempre e solo le “lucciole” del danaro… investiamo in qualcosa di costruttivo? no oggi no, magari domani! (domanda è risposta di loro stessi e medesimi… senza dare una vera opinione a chi in loro aveva riposto fiducia è speranza… diciamo basta agli eletti dei partiti, ci hanno sempre messo di fronte personaggi non scelti da noi… praticamente e come dire “questi sono bisogna scegliere il male minore”, senza sapere che sempre male è. quindi cerchiamo di proporre confrontarci e quant’altro serva per cambiare la sorte del nostro paese finito ormai da anni…

    2. paola q.

      ciao paolo,
      vedi leggere che esistono cittadini A e cittadini B, mi indigna e mi chiedo se chi ha scritto l’articolo ha capito qualcosa dei propi elettori. Poi potrei essere io ad avere mal interpretato.
      M5s ha dato l’idea di creare un movimento in cui il cittadino è artefice del proprio destino è lui che entra direttamente nell’ apparato (permettimi il termine) che governa. Fosse vero…
      per quanto riguarda la scuola ascoltiamo chi da anni ci vive dentro prima come studente poi come lavoratore, diamo priorità alle riforme e non ai tagli

  1712. Pietro T.

    Renzi Matteo

    detto il dementino di firenze quello che l’inceneritore lo farebbe in tutta italia isole comprese ma non sotto casa sua.
    Non smette mai di aspirare direzione Roma peccato che di amministrare il suo comune non ne vuol sentir parlare eppure era stato eletto per quello valli a capire questi fiorentini.

    Caro Renzino io aspetto ancora di sapere cosa vi siete detti tu e berlusconi (la verità però non le balle che ci racconti ogni volta) in quella famosa visita nella sua villa visto che non credo abbiate parlato di donne vorrei la verità.
    Quando ci degnerai di dircela allora potrai parlare di qualunque cosa nell’attesa vai a fare il sindaco e ricordati 2 mandati e poi torni a lavorare se un lavoro qualcuno te lo offre !

    L’imbecille medio certo si beve tutto ciò che dici fesserie comprese, davanti alla tua dialettica derivante da chi?
    Uno che si chiama Giorgio Gori ex merdaset che ti mandava a scuola di recitazione (dovevi imparare a darla a bere agli italiani per ora solo fiorentini) dopo, si badi bene la famosa vittoria di 50milioni di lire alla ruota della fortuna di mike guarda caso renzi entrò in politica che coincidenza !

    http://www.tzetze.it/2013/02/elezioni2013—parla-matteo-renzi-con-me-il-pd-al-40.html

  1713. mario mario

    Il mondo civilizzato con Napolitano e Monti ha conosciuto il suo epilogo nefasto, ci rivolgiamo pertanto al suo contrario e, poichè

    “Il contrario di un popolo civilizzato è un popolo creatore”

    Albert Camus

    abbiamo bisogno di creatività, ADESSO E’ VENUTO IL MOMENTO DELLA CREATIVITA’!

  1714. Corrado Bronzi (kingcarl)

    Da ignorante , credo che un uscita dall Euro sia un errore … o meglio penso che prima si debba discutere ed informare la gente sulle conseguenze (pro e contro) che quest azione comporterebbe e poi fare un referendum

  1715. rosano giulia

    Si! Ci siamo! Avanti così!!!!!

  1716. Walter C.

    Forza Beppe , forza tutti !!
    Bisogna guardare a sinistra , e a sinistra NON c’è solo il PD !!!

    Walter

    1. michele S.

      non sono d’accordo il movimento non deve essere ne di sinistra ne di destra,deve essere la voce urlata di tutti i cittadini italiani.

    2. Lor C.

      E chi c’e’?

      Bisogna guardare a noi cittadini!!!!

  1717. francesca peluso

    sono una farmacista vittima della casta dei farmacisti “feudatari” da sempre.Bersani ha aperto la breccia con una piccola liberalizzazione ora tocca a te dargli una mano ,questo per dare dignita’ ai farmacisti figli di un dio minore.Grazie.

  1718. paola q.

    scusate è la prima volta che scrivo ed ho sforato con le parole, aggiungo la parte mancante al post precedente:
    “). Non viene speso denaro per attivare corsi di recupero che dovrebbero inziare da ottobre e svolgersi durante tutto l’anno scolastico! così possiamo aiutare i nostri studenti e limitare la dispersione scolastica. Sono state eliminate drasticamente le ore di laboratorio negli istituti tecnici: una vergogna. Mi fermo qui caro Grillo per non tediare….ma se governerete e me lo auguro che questo paese abbia un governo e che tutti si assumano le proprie responsabilità, ascoltate i lavoratori di ogni categoria prima di fare anche voi riforme campate in aria. Non generalizziamo e non giudichiamo se non si conoscono a fondo le diverse realtà.”

    1. Roberto B.

      Grazie per il tuo commento,

      ricorda però che il M5S non è un partito, non può allearsi con chi invece lo è , con chi prende soldi pubblici per finanziarsi ecc.

      .. su singoli temi ci potranno essere convergenze, solo su singoli temi, non sulle poltrone da spartire ..

    2. paola q.

      infatti non ho parlato di alleanze.
      Ma il paese deve essere governato al più presto e bene se vogliamo evitare altri danni

  1719. Giorgio

    Grillo fai fare una legge per velocizzare la giustizia civile e diminuire la burocrazia sei il nostr robini hood bisogna riportare lequilibrio in Italia per questo ti abbiamo votato

  1720. cristian l.

    Basta sentire solo corruzione e conflitto ineressi parliamo di tagli a privilegi sprechi e tutte le spese improduttive. Dobbiamo far ripartire l’italia

  1721. maurizio BIANCHINI

    sono un elettore del M5S. Mi auguro che dopo l’avvincente e dirompente campagna elettorale, il movimento dimostri responsabilità per il gravissimo momento che l’italia sta vivendo.
    Auspico anche un aggiustamento di alcuni punti “caldi” (uscita dall’euro, monopoli, ecc) che dovrebbero essere esaminati con molta attenzione e nel contesto europeo.
    Speriamo che sia veramente l’alba di un giorno nuovo!!

  1722. Francesca Gallè

    Io e mio marito fortunatamente (almeno per il momento) non rientriamo nel gruppo A, ma sposiamo pienamente le motivazioni del M5S… per questo l’abbiamo votato, e ne siamo orgogliosi! Forza ragazzi!

  1723. cioccio

    sono un dipendente provinciale, uno statale marchiato a fuoco dal fannullismo indifendibile e neanche la mia coscienza di onesto (e laborioso) lavoratore potrà salvarmi. Faccio parte di quel ‘gruppo B’ che perseguirebbe lo status quo, uno stallo sociale che mi permettebbe di vivere e far vivere la mia famiglia con dignità. Ebbene ti ho votato e come me tantissimi (ti assciuro) miei colleghi tutti ben consci che nel programma M5s è previsto l’abolizione delle province. Ti sei chiesto il perchè?

  1724. Giuseppe C.

    Caro Beppe , questo articolo sul Corriere non può che farci piacere.

    http://www.corriere.it/editoriali/13_febbraio_27/Atlante-populista-italiano-della-loggia_39c34d86-80bb-11e2-b0f8-b0cda815bb62.shtml

    Mi raccomando non cediamo al ricatto dello spread e della feccia finanziaria; piuttosto fuori dall’euro, ma LIBERI ! Forza M5S

  1725. maria melchionna

    Forse sono una mosca bianca: non sono giovane, ho una pensione non buona ma manco da fame, ho una casetta per cui pago l’IMU ed anche un terzo di un appartamento per cui percepisco una rendita, e per cui pago, ovvio, altra IMU. Eppure ho votato Grillo su tutte e tre le schede. Sono felicemente una mosca bianca del gruppo A e l’ho scoperto solo ora!

  1726. Lux Luci

    GLI AFFARI DELLA VERGOGNA E DELLA MORTE!!!

    “Affari Finmeccanica con i droni di Sigonella”

    “Il consenso del governo alla trasformazione della base militare siciliana di Sigonella in “capitale mondiale dei droni” frutterà a Finmeccanica non più di un paio di commesse da parte delle aziende Usa produttrici di sistemi di guerra. La controllata Selex Galileo, confluita in Selex Es, ha ottenuto un contratto del valore di 140 milioni di euro dalla Northrop Grumman Corporation nell’ambito del programma NATO denominato Alliance Ground Surveillance (AGS) che svilupperà entro il 2016 le capacità d’intelligence, sorveglianza e riconoscimento dei paesi dell’Alleanza”.

    Fonte:

    http://www.tzetze.it/2013/02/affari-finmeccanica-con-i-droni-di-sigonella-1.html

    Noi vogliamo trattori, autobus, treni, metropolitane, navi, ecc!!!

    TUTTE LE INDUSTRIE BELLICHE VANNO RICONVERTITE IN INDUSTRIE PER LA PRODUZIONE DI BENI CIVILI !!!

    ANCHE QUESTO E’ UN BUON MOTIVO PER IL “MOVIMENTO 5 STELLE” PER ENTRARE SUBITO NEL GOVERNO DEL PAESE!!!

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  1727. Giorgio Canella

    Incastrare il pdmenoelle su alcune riforme a partire dalla legge elettorale non è male

  1728. Robespierre

    Buongiorno a tutti,
    ho una proposta da fare subito:

    TAGLIARE DRASTICAMENTE LE PENSIONI D’ORO E GLI STIPENDI D’ORO A POLITICI E
    MANAGER PUBBLICI

    UTILIZZARE QUESTI FONDI PER AUMENTARE LE PENSIONI MINIME E PER DARE UN
    LAVORO VERO AI GIOVANI

    RICORDA: CON UNA PENSIONE DI 50.000 EURO AL MESE SI POTREBBERO SODDISFARE
    LE PENSIONI DI 100 PENSIONATI AL MINIMO

    Beppe, se mi leggi, pubblica questa proposta all’approvazione degli
    attivisti del MoVimento.

    Grazie.

    Saluti a tutti.

    Robespierre

  1729. Salvatore Vazzana

    E’ POSSIBILE UNA SVOLTA EPOCALE IN ITALIA!!

    Riflettendo ancora sui risultati elettorali, che in un primo tempo si sono presentati solo sotto una luce fosca, mi sono reso conto che invece, se davvero lo vogliono, oggi PD-SEL e M5S hanno la possibilità di imprimere una svolta epocale alla storia d’Italia: infatti, con 345+109 seggi alla Camera (72%) e 123+54 seggi al Senato (56%), e il contributo ulteriore delle altre forze politiche che le condividono, essi possono realizzare tutte quelle riforme che possono cambiare in profondità l’Italia:
    1) quelle proposte dai 5 stelle (dimezzamento dei parlamentari, abolizione provincie, via la politica dai posti che non le competono, via provilegi e sprechi immensi, forte riduzione delle spese militari, virata verso una green economi, reddito di cittadinanza, ecc.);
    2) quelle che vogliono il PD: liberalizzazioni, sostegno alle famiglie, riduzione del contante in circolazione per colpire l’evasione fiscale, conflitti di interesse, revisione riforma Gasparri, ec..
    Ma anche tutte quelle riforme che riguardano la società, rendendo le leggi più rispondenti al momento che viviamo e ai problemi che ci sono: matrimoni tra omossessuali, riforma della giustizia, amnistia per i reati minori per alleggerire le carceri e renderele più umane, ecc.

    Se vogliono può essere davvero una svolta epocale; e dopo 5 anni di applicazione di tutte queste riforme indietro non si torna più!!!

    Ecco perché ieri Berlusconi si è messo a cantare come una sirena per attrarre il PD…. 😉

  1730. Mario L.

    A TUTTI!
    E’ovvio che il riferimento agli statali esclude le categorie essenziali e quelle in difficoltà.
    Si parla di stipendi e pensioni fuori logica e meritocrazia.
    Vogliamo interrompere il meccanismo assurdo che denunciamo da anni.
    Dovrebbe essere ormai chiaro a tutti che i cittadini del movimento si attivano per tutelare anche le vostre categorie, non scherziamo.

    1. angela menis

      ciao Beppe, sono una dipendente dell’ex provveditorato agli studi di Udine, una statale da 1.200 euro al mese, di quelli che lavorano da giugno a settembre perchè l’anno scolastico inizi regolarmente e poi vedono i dirigenti (che ovviamente si sono presi un periodo di recupero psico-fisico)beccarsi fior di quattrini come “premio di risultato” . per capire meglio: mille euro per chi lavora e 10.000 per chi guarda lavorare. sulla base di tutto questo sono convinta che “gli statali” di cui parli sono i sigg.ri dirigenti; io pago l’affitto, ho un figlio disabile, vado in bicicletta e sono diventata “vegana” perchè fa figo e spendo meno per la spesa !!!!! Oltre a tutto ciò avrei tante chicche da raccontare, ma mi riservo di parlarne con il futuro candidato M5S a governatore del Friuli V.Giulia. Buon lavoro e quando vuoi parliamo di “squola”. Angy

    2. paola q.

      scusa la mia ignoranza ma quali sarebbero le pensioni e gli stipendi fuori logica?????

    3. Mario L.

      Ad esempio quelli dei consiglieri comunali..o quelli di amministratori o presidenti di enti fantasma o inutili..

  1731. Demis Z.

    un’altra bella cosa,sempre marginale ma da trattare potrebbe essere il furto dello Stato con la dichiarazione dei redditi in caso un poveretto cambi lavoro nello stesso anno.

    a dir la verità è parecchio che non cambio lavoro quindi non so bene come funzioni adesso,è solo uno spunto.

    1. Danilo V.

      E’ ovvio? Sicuro?

  1732. Carlo Faedda

    Caro Movimento 5 stelle, l’Italia non vota a caso, e’ stato un successo, ma non avete vinto, io vi ho votato, ora dovete dimostrare di saper parlare e accordarvi, urlare o tornare alle elezioni di sicuro vi fara’ perdere la fiducia datavi, parlo della mia 😉 ….. buon lavoro e non deludeteci

  1733. Nuke' em All

    …non capisco…qualche post fà…:

    SI SCRIVE MPS SI LEGGE PD…ma che vogliamo dare appoggio a questi qui?!?!?

    …boh…mah…

    1. michele S.

      io proporrei in primis, al pd la riduzione dei loro stipendi da parlamentari,la rinucia al rimborso elettorale,e la votazione del nuovo presidente della repubblica da parte dei cittadini.

    2. manuele solferino

      Una parte dei voti al movimento arriva da quella parte politica mi sembra giusto almeno provare…

  1734. cassandra derby

    NEL GRUPPO A CI SONO ANCHE LAUREATI, INTELLETTUALI ONESTI con lavoro dipendente stabile o imprenditori o liberi professionisti di successo meritato CHE RAGIONANO CON LA LORO TESTA E NON CON GLI SLOGAN DELLA TV E VOGLIONO UN MONDO DOVE VIGA L’ONESTA’ E LA MERICROTAZIA,IN CUI LE LORO TASSE NON VADANO SPERPERATE DAI POLITICI O RUBATE DALLA CASTA MA SIANO IMPIEGATE PER SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI, PRINCIPALMENTE SANITA’ E ISTRUZIONE PUBBLICA(basta finanziamenti pubblici alla scuola privata!)al di là del loro status sociale, alto o basso che sia

    COGITO, ERGO SUM!!

    1. Marek T.

      Brava Cassandra Derby,una persona onesta, con se stessa e verso la societa’, che sa usare la propria testa alla vista dello sfascio della societa’ e della politica italiane non puo’che aver votato 5 Stelle

  1735. mary dg

    il concetto di base resto solo 1
    se sei un inetto lo sei al lavoro,lo sei con i tuoi figli, non ti metti mai in gioco e non partecipi nemmeno a fare l’albero a natale.
    Chi delega e’ cosi’ in realta’ un menefreghista.
    Chi vota i soliti vecchi e’ cosi’ oppure ha interessi illeciti, per mantenere la baracca nelle stesse pietose condizioni.
    MESSAGGIO PER BEPPE: IL POLITOMETRO E’ GIA’ IN QUALCHE FILE DI PROGETTO PER LA REVISIONE DEFINITIVA?COSA VOGLIAMO ASPETTARE?

    P.s. i cani della finanza sono stati sguinzagliati.ripeto i cani della finanza sono stati sguinzagliati.

  1736. alessandro pirrone

    leggo…”Il gruppo B non vuole mollare nulla, ha spesso due case, un discreto conto corrente, e una buona pensione o la sicurezza di un posto di lavoro pubblico. Si profila a grandi linee uno scontro generazionale, nel quale al posto delle classi c’è l’età. Chi fa parte del gruppo A ha votato in generale per il M5S, chi fa parte del gruppo B per il Pld o il pdmenoelle”…

    Io sono del Gruppo B e casa me la sono costruita da solo, il conto corrente naviga sui 1000 euro di media annuale, la pensione non si sa bene cosa vogliono fare e ho già 36 anni di contributi, sicurezza del lavoro può essere ma siamo troppi e costiamo troppo. Nessuno scontro generazionale anzi, ce ne sono tanti che come me pensano lo stesso ed hanno la stessa condizione.
    Dunque non mi pare carino fare questo distinguo…non si deve creare e neanche pensare ad uno scontro generazionale. Aumenterebbero le divisioni sociali! Non pensate lo stesso ???
    E ho votato M5S.

  1737. mild

    Problema risolto,a LA 7 , Barillari li ha messi tutti in difficoltà.
    Barillari dice: noi M5S siamo un movimento di cittadini, che come dite Voi media e forze politiche non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza (PD). Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
    Legge sul conflitto di interesse.
    Riduzione stipendi dei parlamentari
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.
    Patata bollente girata in mano loro.
    Barillari sei forteeee!!!!!

    1. Chiara e Tondo

      Concordo!! Questa era l’unica risposta da dare!!!
      Possibile che ci sia gente che si auto-aurorizza a fare da portavoce e sparare minchiate?

  1738. mario mario

    Caro Massimo Fini, esise il Blocco L, quello dei lavoratori, quelli che

    “Questi i risultati della pace e della libertà: lavorare e costruire per il bene degli uomini, di tutti gli uomini; non uccidere, distruggere e conquistare con la forza delle armi, ma vivere con il lavoro per la fratellanza e l’aiuto reciproco”

    Mario Rigoni Stern

    Ma a quanto pare nella logica dei partiti contano come il due di picche!

  1739. Demis Z.

    non so se sia già stato detto o se sia fattibile,è comunque marginale ma pensavo che un punto di discussione potrebbe essere la fusione di CATASTO E TAVOLARE ,per risparmio ma anche per evitare corse in macchina inutili a mostrare le stesse carte a uffici diversi perdendo ore o giorni di ferie.

  1740. Giulia Mastrogiacomi

    Ciao, se possibile vorrei un chiarimento. A che titolo sarebbe Grillo ad andare a parlare con Napolitano?Non era un semplice garante?Da quanto mi risulta non è, e non può essere stando al vostro non statuto, un parlamentare.
    Giusto?
    Grazie per l’attenzione!

    Giulia

  1741. M.Bellini

    E te pareva se adesso tutti gli statali non se la facevano addosso per due righe semplicistiche in uno dei migliaia e migliaia di post che da anni vengono pubblicati e ignorati dai suddetti… queste persone non hanno ancora capito la situazione Italiana, qua ci vuole determinazione e durezza, bisogna cambiare LE TESTE della gente prima di tutto, c´e´ ancora chi vota berlusconi! Ma queste persone (che criticano freschi di voto M5S anche se evidentemente non sono ancora pronti al cambiamento) hanno mai messo piede fuori dall´Italia? Sono mai state disoccupate con gravi problemi economici? Forza 5 stelle, siamo con te, non molliamo.

  1742. maria rita maccarronello

    E dopo l’ubriacatura del successo, guai a lasciarsi sfuggire questa straordinaria occasione per cambiare veramente l’Italia! Non serve più urlare nelle piazze, ora bisogna riunire tutte le forze possibili per debellare il cancro che si è insinuato nelle nostre istituzioni,per ripulire il marcio che ha distrutto la nostra economia,la nostra immagine nel mondo,la vita stessa di molti italiani e il futuro di un’intera generazione.Grillo non può deludere gli elettori che hanno creduto in lui.Ora deve dimostrare che oltre l’urlo c’è di più! Ora i suoi elettori, molti dei quali sono di sinistra, lo giudicheranno sul campo!

  1743. luigi marinucci

    Caro beppe condivido tutto quello che hai proposto ma stai molto attento che il loro punto di forza e’ corrompere i tuoi collaboratori lo hanno gia’ fatto con l’italia dei valori portandoli alla loro distruzione quindi siccome viviamo in uno stato dove questo fenomeno e’molto diffuso basta che uno dei grillini cade nella trappola e’ poi e’ finita mi auguro che tutto cio’ non accadra’ mai ma state molto attenti e spero che continuate per la strada della legalita’ridando un po’ di fiducia al ceto medio che in questi anni e’ stato annientato dalla cattiva gestione politica e spero che finiscono tutti i privilegi per la casta gente che prende 350000 euro e deve avere l’auto blu , l’autista, il cellulare blu e via dicendo cosi’ le pensioni d’oro, gente che prende 90000 euro ed ha 85 anni e passa a presto luigi

  1744. Patrizio Bolgan

    No Danilo non ha detto una stronzata, credo intenda tutta quella parte di “pubblico” dirigenti assenteisti e sedentari baciati da raccomandazioni ecc che risultano di fatto oltre che improduttivi dei veri parassiti, nulla di più

    1. Angelo P.

      se non rispondi all’interno del post principale, crei messaggi quasi incomprensibili, e togli spazio a chi nè invia dei nuovi.

  1745. Angelo P.

    PASSAPAROLA:
    MONTI VUOLE CHIEDERE AIUTO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI) vista la nostra situazione economica.
    (fonte: RAI3 AGORA’ di questa mattina 27-02-13)

    MONTI VUOLE IPOTECARE IL NOSTRO PAESE, PER PARARE IL CULO DI CHI VERAMENTE RAPPRESENTA: LA BCE.
    VUOLE CONDIZIONARCI PESANTEMENTE, UNA PROBABILE USCITA DALL’EURO.

    INFORMATI, vedi il video della Dott.ssa di ricerca in Diritto dell’Economia LIDIA UNDIEMI:

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3ols5fnvHjw

  1746. Gianluca L.

    E’ inutile che molti dipendenti pubblici facciano le vittime, molti sono entrati per raccomandazione e perchè hanno parenti già nella macchina statale, vorreste smentire questa cosa???? non potete perchè è la amara verità!!!! Quindi non fate gli offesi perchè è vero che non tutti sono stati raccomandati ma una grande fetta lo è…….adesso tutti vogliono passare per gli onesti della situazione……..gli onesti siamo noi, quelli esclusi da ogni possibilità perchè figli di nessuno, troppo facile parlare quando si hanno avuto mille spinte per entrare a far parte del mondo del lavoro ed avere un reddito, c’avete la coda di paglia e si vede!!!!!!!!!!!! Io sono povero ma almeno onesto moralmente ed intellettualmente!!!!!!!

    1. Pier P.

      mentre tu litighi con gli altri del Movimento, Monti chiede aiuto al FMI, i profughi sono in strada senza aiuti e piano piano .. sotto sotto.. qualcuno ride

    2. Gianluca L.

      è giusto far notare cose palesi!!!

    3. Arjuna

      Se qualcuno mettesse una buona parola per farti assumere diresti di no? Senza contropartite, senza dargli il voto…così, per parentela o amicizia o stima. Dimmi, dimmi…

  1747. franco v.

    Vorrei far sommessamente notare che un Governo per nascere ha bisogno di una FIDUCIA di carattere generale votata prima dell’adozione di ogni singolo provvedimento, vorrei far notare che per pagare il nostro debito abbiamo la NECESSITA’ di collocare “vendere” sul mercato nazionale ed internazionale i nostri titoli di STATO , a questo punto vorrei chiedere chi comprerà il nostro debito riponendo quindi fiducia nella nostra Nazione puntando sulla stabilità di un Governo che quotidianamente o quasi dovrebbe confermarsi in Parlamento? non credo sia difficile ipotizzare quasi nessuno. Quindi o ci si accorda PRIMA, come auspicabile, su un programma ben definito e di prospettiva almeno biennale oppure meglio ri-votare e allora in caso di una non vittoria come oggi,si salvi chi può!(sempre i soliti)- un saluto

  1748. leonardo p.

    Sono un attivista del mov da un po di tempo e seguo il movimento da anni senza mai essermi impegnato in prima persona …. Ho impiegato tempo ma poi ho deciso di impegnarmi ….. Sarò comunque cretino ma nel programma non riesco a trovare nnt sul riconoscimento dei diritti civili per le coppie di fatto …. Qualcuno mi aiuta ?

  1749. Francesco P.

    Caro Beppe,sono immensamente felice della “ventata di aria nuova che porterai in Parlamento,”spalanca le finestre” e fai uscire tutta la “puzza di marciume che c’è”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Però mi raccomando a te……fai molta ATTENZIONE AI TRAPPOLONI CHE TI PREPARERANNO!!!!!!!!!!!.Prima ero un tuo fan….oggi sono un tuo caro elettore Avv.Francesco Paolo

  1750. Innovatori Europei

    Caro M5S.
    Complimenti per questo risultato grandioso che ti fa essere l’Innovatori Europeo del 2013. Sei esempio di utilizzo perfetto di nuove tecnologie, nuovi saperi e nuovo metodo politico.
    Con te entriamo in un nuovo tripolarismo politico, che è salutare per il Belpaese.
    Saluti,
    Gli Innovatori Europei

  1751. Antonio V.

    Caro Beppe ti scrivo…e a tutti gli iscritto al MoVimento: PROPOSTA PER LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA: sotto pongo alla Vs attenzione la candidatura del prof. CARLO RUBBIA (http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rubbia)
    premio Nobel per la fisica nel 1984. La motivazione: si tratta di un cittadino italiano, scienziato di fama mondiale, che più di tutti in questo momento storico può rappresentare al meglio sia la volontà di cambiamento emersa dalle urne che l’eccellenza italiana per troppo tempo offuscata dal marcio della politica e dei suoi beceri interpreti. Chi vuole sostenere questa candidatura faccia sentire a tutto il MoVimento la propria voce. Grazie.

  1752. gigliola crasnich

    sono una pensionata ex dipendente comunale che ha votato movimento 5 stelle.L’ultimo messaggio di
    Grillo si pronunciava contro pensionati e pubblici dipenenti senza distinzione: non vorrei trovarmi di nuovo un altro “Brunetta”.Caro Beppe
    ho la tua stessa età ho lavorato più di quarant’anni,anche se alla fine mi sono ritrovata con 33 anni di contributi e non perchè abbia lavorato in nero, ma perche’ me li hanno rubati.
    Percepisco poco piu’di mille euro al mese,meritati
    ti assicuro perchè ho sempre lavorato onestamente.
    IO chiederei che non si desse il via a un’altra
    guerra tra poveri:spero proprio che si valuti con giustizia a chi togliere e a chi dare,iniziando
    dall’alto e non dal basso come si è sempre fatto.
    Preciso inoltre che già da tempo sono bloccate assunzioni nel pubblico impiego e il posto pubblico non è più quel paradiso,che molti credono.

  1753. Giuseppe Leozappa

    Buongiorno, non sono un elettore del M5S ma voglio farvi i miei complimenti e poi proporvi un sondaggio: come risolvere l’impasse del Parlamento?

    http://it.adviseonly.com/blog/politica-societa/sondaggio-italia-governabile-quale-soluzione/

  1754. Sergio Ghirardi

    Ben contento che il cuneo del M5s abbia aperto una breccia nel putrido monolite del sistema parlamentare propongo la seguente chiave di lettura del voto degli italiani e della situazione politica locale e planetaria:
    http://barraventopensiero.blogspot.it/2013/02/la-rivoluzione-italiana.html

  1755. patrizia pini

    sono un oss e lavoro da 30 anni nella cura.quando parlate di dipendenti pubblici fate attenzione,sono le vostre mogli le vostre sorelle che si prendono cura per anni in condizioni molto difficili a volte e apoco prezzo dei vostri cari.che sono di sostegno a voi ,e che devono mediare tra medici caposala e colleghi e dirigenze ,si invecchia velocemente in queste mestiere che ha che fare con ildolore e la morte ,quando parlate di dipendenti pubblici ,fate attenzione che ci sono categorie vessate e che lavoro in condizioni che nessuno accetterebbe sopratutto negli ultimi anni.se per pubblici intendete chi è in corsia e si è vero la mela marcia cè dovunque ma viene parata su dal lavoro doppio degli altri ..è cosi..abbiamo lo stipendi bloccati dal 2007 ,lavoriamo di notte per natale le domeniche e non abbiamo una vita normale..quindi quando parlate di noi ,siate saggi e attenti ,noi di pelle non abbiamo piu.

  1756. cristina Brugnara

    Vorrei che d’ora in avanti sul blog venissero messe in diretta streaming le sedute parlamentari, per vedere cosa combinano tutti quanti: PD, PD-L e i nostri portavoce del M5S. Per vedere chi è presente e chi no, di cosa si discute, come si discute. Qualcuno mi garantisce che sarà una cosa che verrà fatta?

    1. mary dg

      Ottimo punto di vista mi associo.
      La base deve avere il suo canale di informazione sempre aperto per seguire le discussioni all’interno del sito di lavoro istituzionale.
      Servono dei facilitatori che spieghino a tutti che tipo di lavoro si sta seguendo e come ci stiamo comportando in merito.
      Senza questi strumenti la base come puo’ decidere serenamente, scegliendo la linea da passare ai portavoce che la sanciranno.
      E non voglio pensare che saremo sempre mediati da altri perche’ non siamo informati, qui si PARTECIPA.
      UNA SORTA DI SCUOLA DI POLITICA E GESTIONE DEL NOSTRO PAESE, da fruire sui nostri pc, sono lezioni di educazione civica in fondo,se si vuol cambiare davvero mentalita’.GRAZIE.

  1757. Lorenzo

    Si parla di ingovernabilità, ma perchè qualcuno pensava di conquistare tutti i seggi del Parlamento?? Con la Legge elettorale che c’è sarebbe stato quesi impossibile.
    Tutti i partiti hanno fatto la loro battaglia, sembra strano ma hanno vinto tutti! Cioè è nato un equilibrio che non deve per forza portare all’instabilità perchè questa volta ci sono giovani donne e uomini che hanno volgia di (ri)costruire, non devono difendere privilegi, prebende ed altro!
    Soon ragionevoli, colti e dinamici, hanno una buona guida e perchè dovrebbero sbagliare?
    Quelli che lamentano l’ingovernabilità sono quelli che hanno paura del cambiamento oppure devono difendere il loro.
    Il finanziamento alla stampa: ne volgiamo parlare? perchè i giornalidevono essere fuori dal mercato e basta editare un giornalimmo di paese per avre un sacco di soldi?
    La democrazia costa giusto una connessione in RETE!!! che presto sarà gratuita!!!
    L

  1758. Lux Luci

    COSA CHIEDO COME PRIMI PROVVEDIMENTI DEL PROSSIMO “GOVERNO 5 STELLE”:

    -ATTRAVERSO L’ AZIONE DEMOCRATICA E SISTEMATICA DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, INDAGINI PATRIMONIALI A TAPPETO, E REQUISIZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I BENI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DA CHIUNQUE, A SEGUITO DI ATTIVITA’ ILLECITE, ILLEGALI E CRIMINOSE.

    -CON QUESTI DENARI RECUPERATI SI FINANZI SUBITO IL SALARIO DI CITTADINANZA PER CHI NON HA LAVORO, E SI STIMOLI L’ ECONOMIA ANCHE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI DENARI AL POPOLO, SOTTO FORMA DI DIMINUZIONE DELLAE TASSE, AUMENTO DEI SALARI E DELLE PENSIONI.

    -TETTO MASSIMO DI 3.000 EURO NETTI AL MESE PER SALARI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI QUALSIASI LIVELLO E GRADO (CAPO DELLO STATO COMPRESO!).

    -ISTITUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA E CONTROLLO TRASPARENTE IN TEMPO REALE DI TUTTI I FLUSSI DI DENARO, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, ONLINE! (PER ARGINARE IL MALAFFARE E ANCHE L’ EVASIONE FISCALE).

    -CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA WEB PER L’ ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA BASATA SUI REFERENDUM PROPOSITIVI ONLINE E SENZA QUORUM.

    -LE TELEVISIONI DOVRANNO ESSERE GESTITE DA COMITATI DEMOCRATICI DI SALUTE PUBBLICA PER GESTIRLE IN MANIERA DEMOCRATICA E SANA, E NELL’ INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’, IMPEDENDO COSI’ LA MANIPOLAZIONE DELLE MENTI, COME FIN QUI E’ AVVENUTO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

  1759. Luciano

    Un paio di suggerimenti:
    a) a far data di mesi dodici gli immobili non a
    Catasto passano alla Regione. Se non denunciati
    diventano non ereditabili e non commerciabili.
    b) auto. Assicurazione in tempo reale collegata al
    Pra. Se no, il Pra avvisa la Polizia Stradale.
    c) Magistratura. Magistrato non candidabile se no
    prima e dopo anni due da dimissioni.
    Rivedere i tre gradi di giudizio nei processi.
    (copiare da altre Nazioni)

  1760. (((((((((( Mozart))))))))))

    Lo riposto perchè è un’occasione che non si ripeterà più!

    Beppe!

    Hai il PD in pugno e dovrà aderire a parecchi punti del programma!

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    E ORA NESSUNA ALLEANZA, NESSUN COMPROMESSO!!!!
    o SI FA COME DICIAMO NOI (M5S) O SI TORNA ALLE URNE!!!!
    Cristina Calbucci

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Per fare come dici tu ci vuole il 51% e se si tornasse alle urne sarebbe una catastrofe!

    Questo movimento ha una straordinaria opportunità per trasformare questo paese sin da subito perchè se dovesse allearsi con il PD sarebbero costretti ad arrendersi e dettare le nuove regole per una NUOVA REPUBBLICA!

    Questo “inciucio” sarebbe il banco di prova del PD e se non stesse ai patti allora sì che si dovrebbe tornare alle urne!

    Ripeto questa è una straordinaria ed unica OCCASIONE da non perdere!

    1. Simone

      Sono perfettamente d’accordo con te, questà è l’occasione perfetta di cominciare a governare fin da subito… non parlerei però di alleanze ma, come diceva giustamente Grillo, di dibattito punto su punto. Siamo in un periodo di transizione e dovremo sfuttare l’attaccamento alla sedia di questa gente per portarli dove volgiamo noi… Andare il parlamento per far cadere il governo immediatamente sarebbe un suicidio anche per il M5S perchè darebbe solo conferma all'”opionione pubblica” dei loro giudizi.
      Dovremo far vedere che non siamo un movimento di distruzione di massa, ma di ricostruzione di massa

    2. Vittorio De Rossi

      Ma che cacchio dici? secondo te il pd si allea con noi per poi consentirci di mandarli a casa?non credi che chiederanno “qualcosina” in cambio come minimo?
      non ci siamo per niente! il m5s nasce da solo e da solo deve andare avanti!che sia opposizione o governo non ci sono cazzi!
      e poi chi lo dice che se si rivà di nuovo al voto sarebbe una catastrofe?ma catastrofe di cosa?
      anzi sarebbe ancora meglio per noi, ci darebbe ancora più forza! per me alleanza significa fine del m5s, perchè verrebbe meno il principio su cui si basa il movimento stesso e cioè: devono andare tutti a casa!

    3. giulio v.

      E tu pensi che il PD accetti il programma?
      Non lo accetterà MAI sarebbe il loro suicidio.
      Semmai tireranno a campare, in quache modo, il sistema vuole vivere fino all’ultimo giorno disponibile, non si arrenderanno, nella caduta del sistema non è prevista la rinascita come la Fenice.

    4. (((((((((( Mozart))))))))))

      Senti un pò…. guarda che da quando è nata questa repubblica nessun partito ha mai avuto il 51% e se si andasse di nuovo al voto per questo movimento sasrebbe la fine!

      Perchè?

      Semplicissimo non tutti la pensano esattamente come noi ed imporlo a tutti sarebbe un’impresa molto ardua e SUICIDA!

    5. Vittorio De Rossi

      Non può essere come dici te, perchè adesso stiamo vivendo una situazione storica completamente diversa da quella del passato.
      Il m5s se tiene duro senza cedere di un millimetro andrà al governo come primo partito, perchè se il pd vuole governare deve per forza allearsi col pdl e allora quanto credi che durerà il governo?e secondo te a quel punto quando si riandrà al voto per chi voterà la gente?
      gia adesso il m5s è il primo partito (che senza quella porcheria di sistema elettorale che abbiamo saremo già al governo), ti puoi figurare dopo.

  1761. UGO OGU

    DA TOSCANO COMUNICO, PER UNA RIFLESSIONE.
    LE MAGGIORI AREE INDUSTRIALI DELLA REGIONE, DAL POLO ORAFO DI AREZZO A DI PRATO EMPOLI FINO A PONTEDERA RENZI HA LETTERALMENTE STRACCIATO GARGAMELLA E NON SOLO ANCHE NELLE ZONE DOVE ANCORA RESISTE LO ZOCCOLO DURO (PCI) RENZI HA OTTENUTO PIU’ VOTI DI GARGAMELLA. LA COSA PUO’NON RIGUARDARMI DALMOMENTO CHE HO VOTATO M5S, MA RIPETO DA TOSCANO LATENDENZA INTERNA AL PD E’ DIAMETRALMENTE CAMBIATA…..

  1762. MASSIMO SCRIVANO

    (PENSIERI DI UN SOLITARIO SINDACALISTA CALABRESE LIBERO PENSATORE)
    L’OBIETTIVO PRIMARIO DI UN UOMO E’ DI TRASFORMARE SE STESSO IN UN ESSERE IL CUI VALORE UMANO SIA AL CENTRO DELL’UNIVERSO NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE L’ENERGIA CHE LO GOVERNA INFLUENZI POSITIVAMENTE IL SUO PERCORSO NATURALE.ECCO PERCHE’ L’UOMO DEVE VALORIZZARE SE STESSO E GLI ALTRI PER QUELLO CHE SONO REALMENTE,RICONOSCENDOGLI I GIUSTI MERITI IN FUNZIONE DELLE AZIONI CHE COMPIONO NELLA VITA. PERTANTO NON DOBBIAMO DIMENTICARE CHE LE NOSTRE AZIONI INFLUENZANO,NEL BENE E NEL MALE,GLI ALTRI E LA LORO VITA,DELLA QUALE SIAMO TUTTI RESPONSABILI. IO,IN PRIMA PERSONA,ATTRAVERSO IL MIO LAVORO DI SINDACALISTA,VIVO E SENTO IL DOVERE DI ESSERE UTILE A COLORO CHE RIVERSANO SU DI ME I LORO PROBLEMI PERCHE’ IN QUEL MOMENTO LA MIA VITA INIZIA AD AVERE UN SENSO MA SOPRATTUTTO A SVELARE LA GIOIA NEL VEDERE LA FELICITA’ NEGLI OCCHI DELLA GENTE QUANDO VEDONO RISOLTO UN LORO PROBLEMA. NON DOBBIAMO,QUINDI,ESSERE PERSONE CHE SI METTONO SUL PIEDISTALLO MA,AL CONTRARIO,DOBBIAMO METTERCI,GIORNO PER GIORNO,AL SERVIZIO DELLE PERSONE BISOGNOSE PER AIUTARLE E CONFORTARLE ANCHE SE NEL NOSTRO PERCORSO DI VITA COME NEL LAVORO, CI VIENE DATA PROVA CHE MOLTE PAROLE DETTE NON VENGONO COMPRESE ED ATTUATE PERCHE’ AL MOMENTO GIUSTO NON SE NE COMPRENDE IL LORO SENSO E SOLO IL FALLIMENTO SUCCESSIVO ILLUMINA LE MENTI DI CHI SI PONEVA CON DIFFIDENZA E PRESUNZIONE NEI CONFRONTI DEL BUON SAMARITANO. E’ NECESSARIO,PERTANTO,ANDARE OLTRE LE AZIONI E LE PAROLE LEGGENDO TRA LE RIGHE IL LORO SENSO POSITIVO SENZA DIMENTICARE CHE SONO STRUMENTI PER ESPRIMERE CIO’ CHE DI PROFONDO C’E’ NEL CUORE DELLA GENTE. SIAMO,NELLA SOSTANZA,TUTTI NECESSARI PER LA RIUSCITA DEL NOSTRO OBIETTIVO CHE E’ QUELLO DI MIGLIORARE LA SOCIETA’ CONSIDERATO CHE SOLO DIO E’ AL DI SOPRA DI TUTTO E TUTTI E DEVE ESSERE IL NOSTRO ESEMPIO E GUIDA PER RITROVARE IL SENSO DELLA VITA CHE E’ NASCOSTO NELL’ANIMA DI OGNUNO DI NOI.

    1. KATIA R.

      Come non darti ragione.Il cambiamento dovrebbe iniziare mettendo al centro di tutto la Persona, intesa come essere umano, con la sua dignità.Spesso si dimentica che ogni scelta influenza il percorso di vita della persona.

  1763. Mina

    Io chiedo solo un favore: nessuno si presenti in Camera e Senato con la cravatta ! Del resto le donne non la portano. I ragazzi del M5S devono ricordarsi SEMPRE che quelle poltrone le hanno rivestite di pelle umana, non c’è nulla di cui vantarsi e tanto meno nessuno a cui portare rispetto, li dentro !! Siete figli del Popolo… ricordatevelo sempre. Grazie a chi aderirà.

  1764. Domenico Iacono

    Il Signor Fini non ci ha capito niente.

    Se quello che scrive fosse vero, allora finiremmo in un circolo vizioso dove il Gruppo B vuole i privilegi del Gruppo A.

    Ho 33 anni, vivo a Dublino, mi son laureato a 22 (grazie a borse di studio), guadagno piu’ del doppio di quanto i miei genitori insieme prendono di pensione dopo 35 anni di lavoro e ho votato il M5S perche’ quest’Italia mi fa schifo,perche’ Berlusconi e’ un cialtrone (ad esser buoni), il PD si e’ dimostrato un partito collaborazionista (o troppo stupido) e Grillo e’ l’unico che ha detto le cose per quelle che sono.

    Il M5S ha intercettato voti soprattutto a destra (il PDL ha perso 6.3 milioni di voti rispetto al 2008, dove credete che siano andati a finire? al PD che ne ha persi 3.5 milioni?) ma di tanta gente perbene che si e’ stancata di farsi fottere da una casta di parassiti.

    Io spero che l’Italia che ha votato Grillo e’ l’Italia migliore e non che l’abbia votato solo perche’ ha promesso un reddito di cittadinanza (dove si trovano i soldi?).

    Bisogna azzerare i costi della politica (chi vuol far politica lo faccia per passione), azzerare i finanziamenti ai giornali, tagliare tutte le pensioni sopra i 5000 Euro al mese, cancellare le grandi opere inutili, favorire il credito all’impresa, abbassare le tasse, liberalizzare i mercati chiusi (farmacie, notai, taxi etc), fare una nuova legge elettorale.

    Sull’uscita dall’Euro oggi sono scettico. C’e’ il rischio serio di un collasso senza precedenti ma stando dentro questo Euro andiamo verso una morte certa. Non ci si sarebbe mai dovuti entrare!

  1765. Giorgio Paglia

    L’elettorato si è dimostrato più rivoluzionario ed innovativo della sua classe politica.
    Oltre la metà degli italiani o si è astenuta o a votato il movimento di Beppe Grillo (quasi 9 milioni di voti!).
    Quindi l’Italia non è divisa in tre (destra, sinistra e centro), come qualcuno ci vuol far credere.
    Guardando tutte le reti TV di ieri sera ho colto lo smarrimento totale dei giornalisti e dei partiti storici.
    I poveretti ancora non capivano, non riescono a capire, non possono capire e davanti al video c’era la fila dei soliti trapassati remoti.
    C’è chi parlava di populismo, di voto di protesta, di ingovernabilità, di borsa e spread, di europa tradita, di possibili inciuci tra destra e sinistra.
    Intanto il popolo mandava a casa Fini, Crosetto, Pannella, la Bonino, insieme a Ingroia e Di Pietro, insomma quei magistrati che invece di fare il loro mestiere vogliono andare in Parlamento.
    Ho un amico che va spesso in Sicilia. anche lui ha oltrepassato i 50 anni e anche lui ha votato il Movimento 5 Stelle.
    Mi ha detto che nella giunta regionale dell’isola i grillini stanno lavorando benissimo e infatti portano a casa il 30% di voti.
    Cosa è successo?
    Che Berlusconi non ha perso e Bersani non ha vinto, ma soprattutto che il Movimento 5 Stelle ha trionfato.
    La voglia di onestà, pulizia, idee nuove, facce giovani ha prevalso in milioni di persone, che per decenni sono state umiliate e depredate dalla casta.
    Ora Grillo va guardato con rispetto e la politica deve capire veramente il suo tsunami formidabile e reale.
    La riforma elettorale (meledetto porcellum!), il conflitto d’interesse, l’acqua pubblica, il rinnovamento, gli sprechi statali, la piovra equitalia, le tasse da morire, sono tutti problemi che devono essere finalmente affrontati e risolti.
    Proprio da questi giovani intelligenti e preparati, a cui abbiamo dato tanta fiducia.
    Ora il vecchiume rimasto si troverà in Parlamento centinaia di grillini seduti alle loro spalle…
    http://WWW.FUOCHIDIPAGLIA.IT

    1. Movimento Indipendentista Ligure

      quando fate l’elenco delle cose da fare, NON DIMENTICATE MAI i 98 MILIARDI di euro che le dieci società delle slot-machines DEVONO allo Stato
      ( quindi a noi Cittadini) dal 2007 !!!

  1766. Francesco Ceccarilli

    Ciao a tutti, ho votato m5 stelle, ho fatto votare moltissimi convincendoli che era la migliore scelta per salvare l’Italia.

    Vi chiedo, quando verranno emesso il reddito di cittadinanza.

    Ho lavorato 15 anni come schiavo con contratti co co, ecc, preso per il culo una vita, ed ora ho 35 anni e sono vecchio, perché le aziende vogliono i ragazzi di 20 25 anni da pagare 600 euro con stages, e poi liquidarli come me, per poi prenderne altri ….

    Questo il meccanismo della legge Biagi, instabilità a vita per tutti, e sfruttamento a mo’ di prostituzione dei nostri figli …

    Bene, possiamo continuare così ?

    Aspetto una risposta dal m5s, per riformare il lavoro, assicurando un minimo salariale, ed abolire minimi di età, ma premiare le capacità.

    Quando leggi gli annunci di lavoro, minimo 25 e max 35, ma questo è fascismo allo stato pure …

    1. Gianluca L.

      Questa è una vergogna tutta italiana sui limiti di età per il lavoro, in altre nazioni come l’Inghilterra o gli USA se metti un annuncio di lavoro con il limite di età sei passibile di condanna penale!!!!! Italia di merda!!!!!!!!!

  1767. Simone G.

    Avanti con questo movimento unico, vivo e che non ci sta. Perchè non si può andare all’estero e sentirsi chiamati “Bunga-Bunga” o ancor peggio “Berlusconi.. Adesso inizia il difficile caro Grillo, raccogliere consensi è da secoli molto più facile che imprimere cambiamenti sensibili alla nazione.. Abbiamo un numero di parlamentari tali alla camera che devono finire le schifezze quotidiane che si consumano in quei palazzi.
    Te ne prego caro Beppe, mi permetto di darti virtualmente del tu, non bisogna assolutamente confondersi con la marmaglia informe che risiede in parlamento. L’intesa con Bersani e il Pd va raggiunta ma alle condizioni dei cittadini e non dei vertici del Pd! La rivoluzione comincia adesso, per la nostra Italia! Ce lo riprendiamo questo cazzo di paese!!

  1768. Danilo V.

    Via Grillo: hai scritto una stronzata. Succede. Fai ammenda e spiega meglio quello che veramente volevi dire, sennò quand si riandrà a votare ti freghi qualche centinaio di migliaia di voti.

  1769. molto nervoso

    sei martello..non diventare incudine.
    non avere pietà di loro come loro non l’hanno avuta per noi cittadini.
    ricordati che se va bene allora il merito è di tutto il MSS invece se va male è solo beppe grillo che ne risponde.
    Schiaccia la testa ai serpenti.

  1770. Ester Bonfà

    Caro Beppe Grillo, sono nata e vivo a Sanremo, ma provengo da una famiglia veneta che durante la guerra e sino alla metà degli anni ’50 ha conosciuto la fame e la miseria ed ha sempre votato PCI, ora vota PD ed io ho seguito le orme del nonno e del padre.
    Ti sono venuta a vedere al teatro ariston di Sanremo 3 volte: il 30 dicembre 1991, il 10 gennaio 2003 e l’ultima volta l’8 dicembre 2010, perchè, pur appartenendo ad un partito che tu giudichi al pari del PDL, condivido, anche se non del tutto, ciò che dici. Ora siamo giunti veramente ad un momento che mi preoccupa e ti dico questo: L’UNIONE FA LA FORZA! Non bisogna più pensare a destra o sinistra, ma bisogna pensare a sconfiggere il MALE, ed il male si chiama SILVIO BERLUSCONI. Non puoi paragonarlo a Bersani, il nano è un mafioso! E stando divisi, permetti a lui di farla franca, di governare. Unisciti al PD e mandiamolo a casa! Fare altre votazioni significa spendere altri soldi, e abbiamo già troppi debiti. Se vogliamo cambiare qualcosa in Italia, BERLUSCONI se ne deve andare via! Ha rovinato l’Italia!!! Solo uniti possiamo impedirli di fare ulteriori danni! Pensaci.
    Ciao!

  1771. Michele Selva

    Premesso che sono un disoccupato (capiamoci, per sono disoccupati anche quelli che lavorano con contrattini a 500 euro perchè di fatto hanno bisogno di un altro reddito per sopravvivere) e che ho votato M5S, io starei attento alle generalizzazioni. Se qualcosa nello stato va è perchè c’è qualcuno che lavora. E per uno che lavora almeno 4 sono fannulloni. Però passare col tosaerba in un momento di crisi è sbagliato. Semplicemente perchè rimarranno i fannulloni perchè raccomandati. Se non si istituisce in sistema meritocratico serio che permetta di identificare il marcio non si va da nessuna parte. Perchè, in teoria, lavorare per lo stato è un servizio alla collettività! Separiamo i bravi dai cattivi!

  1772. Cristiano guala

    Quello che schifa più di tutto e come, entrambi gli schieramenti, festeggino la vittoria quando invece è stata per entrambi una sonora e gigantesca sconfitta. Non hanno ancora capito che il tempo del “magna-magna” è finito. Dal momento in cui si siederanno sulle poltrone avranno addosso le pulci del M5S. Sono finiti. Qualcosa di nuovo è nato, nutriamolo bene tutti così che possa crescere forte e SANO.!!

  1773. Alfredo Camera

    Qlcn sa i risultati spoglio schede estere.
    So che abbiamo solo un seggio alla camera ma nulla al senato.
    Chi conferma i nomi e chi rappresentano (europa, Asia Ameria ?)

  1774. nico pettenati

    Dopo tutto sto parlare dovrà anche arrivare il momento di fare qualcosa di concreto…vorrei sapere in parole povere almeno 2/3 obbiettivi a medio lungo termine che si proprone di fare il M5S per cercare di uscire, o perlomeno continuare a dare speranza e forza per tirare avanti, da questa crisi maledetta.
    Riusciranno a cambiare la legge elettorale, riusciranno a detassarci, risciranno a farsi valere in parlamento dove c’è pieno di volponi pronti a sputtanare i nuovi arrivati?
    Ragazzi spero tanto che vi facciate rispettare e che siate la nuova speranza per questo paese e spero anche che siate d’esempio a tutti coloro che vi stanno a guardare c’è bisogno di gente che prenda decisioni e che ci aiuti ad uscira da quest’incubo. Fatevi valere e dimostrate a tutti coloro che vi hanno votato ( me compreso) che non si sbagliavano…e sopratutto fatelo vedere a tutti quei politici da 4 soldi…!! IN BOCCA AL LUPO.

  1775. vito asaro

    i voti del pd appartengono ad un centinaio di persone.i voti del m5s appartengono a 9 milioni di italiani.comincino uelli del pd,a restituire i voti al popolo.mettano lo stato nelle mani dei 9 milioni di grillini e dei 9 milioni di loro elettori allora,un’alleanza sarà possibilile.chiaramente,solo i grillini hanno le carte in regola per gestire uesto passaggio.

  1776. Parasiliti Giuseppe

    Il movimento può migliorare il PD e il Paese, basta solo saper scegliere ciò che è più importante per l’ I T A L I A adesso, rimandare ciò che è rimandabile, insomma, dare delle priorità.
    NON FACCIA COME BERTINOTTI CHE PER UN’ORA DI LAVORO IN MENO FECE CADERE IL GOVERNO CONSEGNANDO IL PAESE AL LATO OSCURO DELLA FORZA, Barabba è sempre in agguato. dopo ciò BUON LAVORO!

  1777. Patrizio Bolgan

    Complimenti a tutti , veramente a tutti !!. Ora non c’è tempo da perdere però, scegliamo una piattaforma e iniziamo a gestire la DEMOCRAZIA DIRETTA, mai come ora le cose devono andare parallele con i ragazzi dentro al parlamento. Prima cosa quindi aprire una discussione ” tecnica” su cosa usare per tenere compatte le opinioni di TUTTI gli elettori creare un meccanismo di prima selezione tramite votazione che dovrà portare ad una vera votazione da dove uscirà il da farsi.
    Un abbraccio a tutti a presto

  1778. Paolo Paolino

    Grazie Beppe.
    Bersani vuole un amano?
    Per cominciare, deve rinunciare al finanziamento pubblico da ora e tutti i suoi eletti si devono ridurre lo stipendio come i nostri.
    Altrimenti nulla di fatto.
    Grazie
    ps…no a Dario Fo, Celentano, Di Pietro….puzzano di naftalina ma tanto….
    grazie

    1. Chiara e Tondo

      Alleluja!

  1779. Lux Luci

    SI! E’ PROPRIO COSI!

    IL PRIMO MINISTRO E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA LO DESIGNI IL “MOVIMENTO 5 STELLE”!

    Elezioni 2013, Emiliano: “Grillo scelga il premier. Per noi è un’opportunità”
    Il sindaco Pd di Bari: “E’ il Pd che deve appoggiare i Cinque Stelle, non viceversa. Il Movimento vuole recuperare la centralità del Parlamento, combatte per acqua e scuole pubbliche, contrasta i privilegi della Casta: idee che professiamo da anni, ma che non siamo mai riusciti a concretizzare”

    Fonte:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/elezioni-2013-emiliano-grillo-scelga-premier-per-noi-e-unopportunita/514509/

  1780. Walter C.

    Ciao Beppe , ciao a tutti.
    Abbiamo un occasione unica , mondiale e semplice.
    Dimostrare al ‘vecchio e stagnate’ popolo italiano
    che il ‘nuovo e diretto’ popolo italiano PUO’ cambiare per il bene di TUTTI , e su quanto scritto A e B sono d’accordo.
    La vera forza del nostro movimento è la DEMOCRAZIA DIRETTA dei popolo italiano e chi vuole si può accomodare.
    E’ venuto il momento di dimostrarlo con SEMPLICITA’:
    – ci viene sottoposta una richiesta di accordo in base ad una NUOVA legge da votare , se siamo d’accordo si vota , altrimenti no..è molto semplice , molto forte ed è per il bene di tutti.
    La campagna elettorale è finita.
    M5S deve dimostrare che è in grado di VOTARE le leggi per il bene di TUTTI I CITTADINI ITALIANI
    è semplice.

    Walter

    1. Michele Scattarella

      Quoto tutto. Ora è il momento di fare e fare bene, per tutti, anche per quelli che non hanno votato il moviemento: solo così si cambiano le cose (mia opinione ovviamente)

  1781. Gianmarco Maroso

    temo che un qualche compromesso vada fatto in previsione di un ritorno alle urne a breve … certo, su punti specifici al fine di arrivare a una seria legge anti-corruzione, una sul conflitto di interesse e una antitrust altrettanto seria che sblocchi il mercato e inibisca sovrapposizioni di incarichi, politici e privati; se questo non sarà temo che i cittadini non capirebbero il perchè siamo andati in Parlamento.
    Gianmarco Maroso – attivista

  1782. vittorio verzi

    Ho riposto tutta la mia fiducia nel “movimento”, l’ho sostenuto e l’ho votato.
    Oltre a rappresentare la gente comune, che non riesce più a vivere decorosamente, il movimento rappresenterebbe l’alternativa alla vecchia casta politica, PD e sinistra comprese.

    Solo l’idea di potere governare assieme ai rappresentanti della casta (PD, ecc) mi turba, mi delude e mi fa perdere fiducia in questo “sogno” (un movimento per la gente).

    Sarebbe un grave errore e tradirebbe la fiducia di tanti elettori che non vogliono più avere a che fare con la casta!

  1783. paolo .

    Il movimento 5 stelle ha gia fatto il miracolo di essere la forza politica piu forte d’italia. Il prossimo passo sarà quello di diventare la forza di governo, la cosiddetta maggioranza. Per realizzare il proprio programma m5s dovrà avere necessariamente la maggioranza assoluta, alla camera e al senato, non vedo possibile un diverso scenario se veramente vuole mandarli tutti a casa, se vuole davvero razionalizzare i costi della politica, se non vuole lasciare indietro nessuno, se vuole tagliare le cosiddette pensioni d’oro, se vuole cambiare il modo di fornirci di energia, ecc. ecc. Quindi c’è ancora molto da lavorare, bisogna fare un altro miracolo, forse ancor più grande: fino ad ora m5s era stato sottovalutato, nessuna delle mummie al governo si aspettava questo successo, non capivano, ed ancora non capiscono… ma ormai sanno che m5s è un loro concorrente, vedono sfuggirgli il giocattolo di mano e faranno di tutto per screditare questo movimento, faranno i giochi sporchi. La mia preoccupazione è che non possano i concorrenti di m5s, con il loro strapotere economico inquinare con allettanti proposte gli attivisti che hanno fatto fin qui il miracolo. Ora le mummie sono bestie ferite, saranno capaci di tutto. Quindi… attenzione ragazzi, andate diritti per la vostra strada e non dimenticate che siete li perchè noi crediamo in voi, voi siete il nostro futuro e quello che state facendo è sotto gli occhi di tutto il mondo. Siete i nuovi protagonisti, gli indignados vi fanno un baffo. Non perdetevi e non imboeghesitevi… non pidiessatevi, insomma.

    1. Alessandro Traditi

      Reputo giusta la tua analisi, questo è un pericolo reale.

    2. Pier P.

      attenti ragazzi il gioco sporco è già iniziato.
      Da domani 13000 profughi circa saranno senza aiuti, a parte 500 euro di congedo, la circolare del Viminale uscita pochi giorni fa sta creando (e creerà) un bel caos

  1784. leonardo marmugi

    Sono un piccolo imprenditore di 53 anni, non appartengo ne al blocco A e al blocco B perchè mi trovo nel mezzo al fiume in piena in quanto non ho le certezze del gruppo B ma ho tutto da perdere al contrario del gruppo A e se perdo io perdono anche i miei 5 dipendenti che sono attaccati al filo della mia attività. Ho votato M5S nella speranza che il movimento svolga funzione di stimolo al CSx per fare le cose che servono veramente o detto in altra maniera, faccia veramente vedere se il PD vuole cambiare strada. Io credo che questa volta c’è l’occasione per operare il cambiamento, altrimenti temo che al prossimo passaggio il gruppo B che nei numeri elettorali, PDL,MONTI,LEGA,parti del PD e altra DESTRA varia è ancora maggioritaria, si riprenda il potere ed allora la fine sarà solo questione di tempo.
    LEONARDO MARMUGI Empoli

  1785. Aniello S.

    Caro Beppe, grazie al Movimento mi sono riavvicinato, dopo anni, alla politica (intesa nel senso vero del termine: cioè, quello genuino, di interesse per il proprio Paese e di chi lo vive)! E vorrei precisare che il mio non è stato un voto di protesta (come vogliono far pensare i grandi demagoghi ammuffiti), ma un voto, ponderato, di speranza per questa bellissima mia Patria!

    Grazie e viva l’Italia! Adesso all’opera!

  1786. RenzoZ.

    Complimenti al movimento 5 stelle per l’ottimo risultato elettorale, sembra che prenda piede l’idea di un’intesa con il pd modello sicilia cosa ne pensate?

  1787. gianni santi

    La tua suddivisione degli italiani in categorie e di come, conseguentemente, hanno votato non è corretta. Io ho lavorato per 40 anni, ho iniziato come apprendista in una officina e studiando di sera mi sono diplomato, man mano ho migliorato la mia posizione per cui alla fine sono andato in pensione con una buona pensione che mi sono sudato. Secondo la tua analisi non avrei dovuto votare per te ma invece ti ho votato convintamente perchè credo che solo così le cose si possano cambiare, per cui non fare di ogni erba un fascio !!

  1788. Felicita .

    Sono una docente di ruolo che ha votato Movimento 5 stelle. Non è affatto vero che i gruppi sono così contrapposti. I pubblici dipendenti sono gli unici in Italia che pagano le tasse, oltre a pochi privati e pochi piccoli imprenditori onesti. Noi sosteniamo i servizi in Italia per tutti gli evasori e elusori.
    Io ho votato per Grillo perchè voglio che” l’onestà diventi di moda”. Voglio che tutti paghino le tasse e che i nostri figli e nipoti non vivano più delle pensioni e dei nostri stipendi sicuri ma penosi. Siamo alla frutta. Beppe pensa alla scuola. Nella scuola hai avuto tantissimi voti. Noi docenti siamo trattati peggio dei cani. Abbiamo classi sovraffollate e pretendono da noi ogni giorno uno sforzo impossibile per tenere a bada giovani con mille problemi oltre che familiari anche di disabilità varie. E’ vergognoso ciò che è stato fatto dalla sinistra alla scuola. Davvero incredibile. Poi la destra ha dato il colpo finale con Gelmini e Tremonti oltre che con il pericoloso Brunetta. Ci ha massacrato.

    C’è il problema degli statali che non lavorano e che sono imboscati nelle segreterie, negli uffici, etc. Bisogna intervenire razionalmente e fare delle differenze tra diverse competenze e compiti.

    eppe ricordati della scuola che regge un peso intollerabile da troppo tempo. Togli il potere ai dirigenti che sono diventati in gran parte feudatari dopo la legge bassanini berlinguer Altro atroce atto di distruzione della scuola come comunità d’intenti Il potere dceve ritornare in mano al collegio dei docenti e alle famiglie oltre che agli studenti .
    Mi raccomando Beppe ricorda che la scuola è il servizio più importante per il futuro dell’Italia.

    1. giuseppe cataldi

      condivido grandee

    2. Paolo De_Sanctis

      I lavoratori dipendenti in Italia sono gli unici che “possono” pagare pienamente le tasse mantenedo un margine in busta paga. I lavoratori autonomi, che pagano pienamente le tasse, se non vogliono lavorare in perdita, per soddisfare le imposizioni fiscali, devono chiudere.
      Rimangono in attività solo quelli che segueno una strada alternativa fatta di scorciatoie fiscali. E’ questa la dura realtà italiana per i piccoli (e non solo) lavoratori autonomi!

  1789. Italiana in Svizzera

    Salve Grillini !
    Anch’io, di là delle Alpi, ho messo una croce sul simbolo dove apparivano 5 stelle e seguo con molta attenzione risultati, commenti nella rete e alle TV.
    Ma quanta malafede in media e partiti! Per esempio, la Beatrice Lorenzin si permette di affermare su RAI 1 che gli italiani non capiscono niente in politica !!! Mi sà che certi partiti politici hanno bisogno di ancora qualche paio di sberle per capire di non prendre più gli italiani per … il…. le trecce.
    Adesso anche l’Europa trema nelle braghe… le borse bruciano miliardi… Ma vi rendete conto voi Grillini quanto siete importanti adesso? quanto il vostro calcio nel formicaio fa tremare « non sappiamo chi decide di che cosa a Bruxelles » !?!? Ormai è noto che l’Europa è diretta dalle multinazionali, dalle banche e… i loro « lobbisti ». I governi non fanno che approvare e applicare le direttive già pronte.
    Non posso trattenermi di dirvi quanto sono contenta e quanto sono fiduciosa nel M5S. Al numero di voti per partito, siete primi alla Camera e secondi al Senato !!! Complimenti, auguri e buon lavoro. Il Movimento cinque Stelle, è entrato nella STORIA !

  1790. Stefano Farina

    Io lavoro in una ex municipalizzata da più di trenta anni e ho vissuto sulla mia pelle i soprusi e il lento declino causato da manager e politici .io ho votato movimento 5stelle per un solo motivo che i penso sia il più forte e sentito nel nostro paese ed è facciamo che l’onestà sia di moda.

  1791. Paolo De_Sanctis

    Questa mattina noto che ogni mio commento critico nei confronti del PD viene cancellato dallo staff del forum. Questo atteggiamento diverso dal solito mi fa riflettere. Lo interpreto come un chiaro segnale di apertura ad una collaborazione molto amichevole con il Gargamella!
    Le critiche sacrosante che si scrivevano prima del voto ora non vanno più bene?

    1. Paolo De_Sanctis

      Pensandoci bene, potrebbe anche essere che ci siano problemi tecnici nel caricamento dei commenti. In questo caso lo segnalo allo staff.

  1792. Salvatore Tafuto

    Ma perché i giornali e l’informazione non pubblica nn elenca i nomi dei candidati eletti e la percentuale delle facce nuove nel PD e nel PDL?
    Qualcuno sa dove si possono trovare le percentuali?
    Sono curioso di capire se e di quanto nel parlamento sono entrate facce nuove. ;a parte il M5S ovviamente.
    Credo sia di vitale importanza in quanto se la percentuale di ricambio è bassa quelli che c’erano prima e sono ritornati, si saranno attaccati più’ delle cozze agli scogli, sulle loro posizioni, quindi sarebbe anche inutile intavolare un se pur minimo dialogo.

  1793. Aldo Mori

    Facciamo parte del gruppo B, cioè quelli che secondo Massimi Fini (che in genere dice un sacco di cazzate…) vogliamo mantenere lo status quo: ecco ho 2 case e 2 mutui lavoriamo entrambi io e mia moglie, due impiegati a tempo indeterminato nel settore privato, due figli e abbiamo votato per M5S, perché voglio un futuro per i miei figli, un parlamento di giovani che pensano ai giovani.

    NON FISSIAMOCI SU SCHEMI MENTALI! RI-FACCIAMO L’ITALIA!

  1794. giulio v.

    Paolo Zanchetta
    Stessa cosa è successa a me, dopo sei mesi in pensione il cuore ha fatto crac, l’adrenalina che mi ha sosteneto per anni in un lavoro rischioso si è abbassata e ho rischiato di vedervi dall’Alto.

    1. Pier P.

      sono felice per te, che sei ancora tra noi, se hai tempo e voglia leggi le teorie del dr. Hamer

    2. Paolo Zanchetta

      io lavoravo, e senza la riforma Fornero, se funzionavo, andavo in pensione a 65 anni, 50 anni di contributi e di tasse.
      Però ti posso dire una cosa; dato che tu ti dici veneziano, conoscerai il Lido, Alberoni.
      C’è una ospedale neuroriabilitativo.
      Tutti colpiti ai nervi o al cervello. ( alzaimer parkinson ictus ecc )
      Dentro in quella struttura, accanto agli anziani, e ragazzi che hanno battuto la testa, ( incidenti ecc ) c’è una folta rappresentanza di liberi professionisti e artigiani, che erano bravi cittadini, e pagavano le tasse.
      Dopo il danno, la beffa: l’Ictus ( a destra ) non ti fa parlare.
      A montebelluna, dove sono stato ricoverato, dopo domanda, avevo fatto capire che ero artigiano.
      Gli Artigiani, tutti evasori. E io non potevo ribattere.
      Ascoltavo i discorsi fra ospedalieri, Sono stato dentro 4 mesi. Però le fisiatre o gli infermieri, al pomeriggio lavorano. A nero. E prendono bei soldini.

  1795. FABIO

    Mi auguro che dopo tante battaglie,i neo eletti del m5s non si facciano rovinare dai politici di professione e disonensti…FUORI LE PALLE E A TESTA ALTA PER UN FUTURO MIGLIORE E ONESTO

  1796. Gianluca L.

    E’ inutile che molti dipendenti pubblici facciano le vittime, molti sono entrati per raccomandazione e perchè hanno parenti già nella macchina statale, vorreste smentire questa cosa???? non potete perchè è la amara verità!!!! Quindi non fate gli offesi perchè è vero che non tutti sono stati raccomandati ma una grande fetta lo è…….adesso tutti vogliono passare per gli onesti della situazione……..gli onesti siamo noi, quelli esclusi da ogni possibilità perchè figli di nessuno, troppo facile parlare quando si hanno avuto mille spinte per entrare a far parte del mondo del lavoro ed avere un reddito, c’avete la coda di paglia e si vede!!!!!!!!!!!! Io sono povero ma almeno onesto moralmente ed intellettualmente!!!!!!!

  1797. morandi g. ..bologna

    Il tuo commento:
    “”Il PD ci scarica adosso la responsabilità di governo, questo è il primo
    attacco nei ns. confronti.Se vogliamo mantenere l’autonomia, si deve
    portare il PD a scelte forti,
    REDDITO DI CITTADINANzA attraverso il recupero di denaro con:
    Discutere con EU doppia moneta LIRA/BOT=EURO
    Tetto pensioni d’oro
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Riduzione del 75% compensi parlamentari
    Recupero Euro da gestione Slot Machine
    Tetto stipendi a manager amministraz. pubblica
    Abolizione provincie .

    Solo così riusciamo a mantenere e far crescere politicamente la forza del M5S.

    Altrimenti ci suicidiamo e veniamo risucchiati nel PD che risulterà, attraverso i media,essere il partito del rinnovamento e delle riforme.
    E noi rimarremo al palo

    1. Movimento Indipendentista Ligure

      NON DIMENTICHIAMO MAI :
      98 miliardi delle slot-machine che DEVONO essere dati allo Stato ( quindi a noi Cittadini !!).
      Beppe Grillo lo ricorda SEMPRE. Ieri sera anche il tg della RAI3 NAZIONALE, delle ore 19, ha fatto vedere e sentire l’intervista fatta a Beppe Grillo che, ancora una volta ha “ricordato” questi 98 MILIARDI !!!

    2. nicola rindi

      possiamo fidarci del PD e di Bersani?
      Non ne sono affatto convinto.

  1798. paola quaranta

    Caro Grillo,
    non so se leggerai mai questo post o se lo prenderai in considerazione, ma permettimi di sfogare la mia rabbia. Leggo una distinzione tra cittadini di gruppo A e cittadini di gruppo B. Sono propensa a pensare, dato che giovane non sono più, di appartenere al gruppo B.
    Appartengo alla categoria dei dipendenti statali, peggio! alla categoria degli insegnanti.
    Ho alle mie spalle circa 25 anni di insegnamento di cui 23 passati come precario. Un precario che veniva assunto a settembre (nella migliore delle ipotesi) e licenziato a giugno. Un precario (e tanti come me)di cui tutti partiti e sindacati se ne sono sempre strafegati. E non mi si venga a dire che non è così !!! altrimenti non si spiegherebbe come sia stato possibile lavorare per così tanti anni senza essere assunto.. Un precario non conta nulla: svolge lo stesso identico lavoro di un insegnante in ruolo, stessi doveri, ma non gli stessi diritti. Non ha possibilità di carriera non può per esempio partecipare ai concorsi a dirigente scolstico, non ci SONO scatti di anzianità e quando entra in ruolo non vengono conteggiati tutti gli anni di preruolo ai fini della ricostruzione di carriera. Lascio immaginare che lauta pensione avrò-avremo.
    Punto due: il lavoro di un insegnante non si svolge solo in classe . Molti di noi hanno diverse classi (sei nel mio caso ) con 25- 30 alunni per classe, con specificità diverse che richiedono preparazione delle lezione ,delle verifiche e la loro correzione e quindi una mole di lavoro a casa.
    Non tutte le utenze sono uguali: è ben diverso insegnare in un liceo, da una scuola professionale o da una scuola tecnica. Per la scuola non vengono spesi soldi, si fanno riforme senza ascoltare i docenti e gli alunni (basterebbe un serio referendum in ogni istituzione scolastica). Non viene speso denaro per attivare corsi di recupero che dovrebbero inziare da ottobre e svolgersi durante tutto l’anno scolastico! così possiamo aiutare i nostri studenti e limitare la dispe

    1. Danilo V.

      Il post di Grilo è l’ennesima versione di “macelleria sociale”, questa volta via web. Un passo avanti.
      La pretesa di considerare la nazione abitata solo da “giovani”, glib stessi che fanno la fila ai concorsi pubblici per avere un lavoro sicuro, gli stessi che invece di studiare, imparare, andare all’estero a capire come funziona il mondo se ne stanno a cazzaggiare coi telefonini in mano, questa pretesa dicevo è l’ennesima furbata elettorale, insieme a quella di voler estendere il voto ai minorenni. Evidentemente i minorenni di Sant’Ilario, dove egli abita, sono particolarmente intelligenti, acculturati, svegli. Se qualcuno fa l’insegnate ha invece ben in mano il quadro della situazione. E non aggiungo altro.
      Solo che occorre avere le palle per fare quei discorsi: bisognerebbe dirlo prima che i maturi (io ne ho 50) e i dipendenti pubblici non sono graditi.
      per fare questo occorre essere degli uomini e non dei caporali.
      Solo un cretino farebbe il primo intervento postvoto affermando la Società come divisa in categorie, addirittura secondo lettere.
      Salvo poi che ci sono altre categorie, compres quella dellalettera S, S come Stronzo, alla quale mi pregio di non appartenere, così come la grande massa di persone che negli uomini vedono delle fantastiche espressioni di vita e non semplici portatori di “reddito” o di “povertà”.
      Ma Grillo è di Genova, c’è poco da farci. E’ fatto così, i genovesi sono persone particolari, rudi, abbastanza ignoranti, di montagna e di scoglio. Prendere o lasciare. Lo vedremo alle prossime elezioni.
      p.s.: io l’ho votato e fatto votare e l’ho difeso spesso sulle mie propaggini virtuali. Ma quando uno dice una cazzata, la dice e basta. E non c’è voto che tenga.

    2. paola q.

      grazie,
      sono d’accordo con te

  1799. Lorenzo

    BELLISSIMO, sono euforico per questa rivoluzione democratica!
    adesso bisogna dimostrare RESPONSABILITA’: Governo con PD , Presidenza della Camera, e analisi approfondita di ogni proposta di Legge.
    Poi trovare la giusta collocazione per qualche personaggio che non si sa come è rientrato dalla finestra…
    buon lavoro a tutti
    W la DEMOCRAZIA!

  1800. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Movimento Indipendentista Ligure

      Un caldo INVITO a TUTTI coloro che commentano.
      Quando fate l’elenco delle “cose da fare”, cercate di NON DIMENTICARE i 98 MILIARDI di euro che dieci società delle slot-machines DEVONO allo Stato e quindi a NOI Cittadini, dal 2007 !!
      Ieri sera nel Telegiornale delle ore 19, di RAI3 hanno fatto un’intervista a Beppe Grillo e lui lo ha RICORDATO con notevole forza ( “dobbiamo recuperare i 98 miliardi di evasione delle slot-machines !!”).
      Noi qui a Genova, lo facciamo presente CONTINUAMENTE nei commenti che facciamo su “Il Secolo XIX it “

  1801. Massimo DeMarco

    Lettera Aperta da un vostro Elettore – Quinta ed Ultima Parte
    Starei molto attento a criticare in modo sterile M5S Grillo come “populisti antipolitici”: bisogna portare rispetto per le scelte del popolo (altro che snobbare i referendum, tanto per citarne una) ed anche perché hai abbastanza chiara la sensazione (almeno lo è al sottoscritto) che i militanti di M5S Grillo (ai quali, pur non avendone fatto parte politicamente, mi associo moralmente) siano in larghissima parte il “lato sano della politica e dell’impegno civile”.

    Grillo, se mi posso permettere di rivolgermi dandoti del tu, sii saggio … gioca bene le tue carte come immagino e spero tu voglia fare: nell’interesse del popolo e dell’Italia tutta.

    PD + SEL, abbandonate le logiche di potere dell’ “animale politico” … lasciate un segno nella storia della nostra martoriata repubblica: dimostrate che a voi sta a cuore bene della patria e del popolo.

    Massimo De Marco – Sulbiate (MB)

    1. nicola rindi

      Quello che vorrei capire è : possiamo fidarci del PD con Bersani che, fino a 2 giorni fa, ci insultava e ci additava come pericolo per il paese?

    2. Massimo DeMarco

      Devo dire che gli insulti sono volati da tutte le parti e consideriamoli come “strategia pre-elettorale”. Concentriamoci invece sulle cose da fare. Nei miei post ne ho evidenziate alcune, urgenti, di breve termine ed altre, se si starà assieme, di lungo termine (ma sempre fondamentali). In quanto alla fiducia, dato che nessuno ha la maggioranza nei due rami del parlamento … ci si dovrà fidare di qualcun altro. Vedete voi (che dico … noi, visto che alla camera ho votato M5S !) se conviene di più fidarsi dello psico-nano ! Ripeto: lavoriamo assieme su alcuni (molti) temi importanti. E’ per tutti un’occasione unica … non buttiamola via!

  1802. Franco Restuccia

    NO ALL’ONOREVOLATO

    Buongiorno signor/signora DEPUTATO…nome e cognome

    Buongiorno signor/signora SENATORE.. nome e cognome
    MA PER FAVORE NIENTE.. ONOREVOLE!!!

  1803. Lux Luci

    BROGLI ELETTORALI ?!

    BOOOMMM, C’ E’ QUALCOSA CHE NON MI CONVINCE !

    NEI LORO GAZEBI PER STRADA PRIMA DELLE ELEZIONI, NESSUNO PRATICAMENTE SI AVVICINACA…

    POI, SCUSATE, IN GIRO NESSUNO DICE DI AVER VOTATO CENTRO DESTRA, ALMENO QUI A MILANO. ALLORA COME MAI RISULTA QUESTA VALANGA DI VOTI PER IL CENTRODESTRA IN LOMBARDIA !?

    ???

    BISOGNA VERIFICARE LE SCHEDE CON CRITERI SERI E STRINGENTI !!!

    GRAZIE.
    ————————————————————————————————————————————
    COSA FAVORISCE UNA FRODE ELETTORALE IN GRANDE STILE?
    “ASSENZA DI SCORTA NELLE FASI DI TRASPORTO DEL NMATERIALE ELETTORALE”
    fonte:
    http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2013/2/25/ELEZIONI-2013-I-comportamenti-che-configurano-un-broglio-elettorale/367018/

    “Schede scomparse e dubbi su esiti elezioni”

    Fonte:

    http://www.businessonline.it/news/18933/Brogli-elettorali-2013-prime-accuse-e-foto-delle-schede-voto-Movimento-5-Stelle-online-su-Facebook.html

    1. Giuseppe Vitale

      Leggo questi commenti da una vita e oramai non mi fanno neanche più ridere. Ho fatto il Presidente di seggio per 20 anni, e ti assicuro che per fare brogli gli attori dovrebbero essere troppi: il presidente, innanzitutto, poi il segretario (che essendo portato dal presidente può anche essere d’accordo con lui, lo ammetto), gli scrutatori, i rappresentanti di lista e anche il rappresentante del Comune. O sono geni del crimine tutti insieme (il che presuppone a favore di una associazione a delinquere) oppure NON sono presenti i rappresentanti di lista, che da sempre sono i garanti della regolarità e che, fino a prova contraria, FIRMANO i verbali alla fine delle operazioni di seggio. Per chi non lo sapesse, sono i verbali quelli che fanno testo sui risultati, che da qualche anno vanno anche inviati telematicamente in Prefettura prima della chiusura del seggio. Le schede vanno ricontato ESCLUSIVAMENTE se ci sono contestazioni sui verbali o circa le preferenze attribuite.

  1804. Francesco P.

    Ora che siete in Parlamento fate molta attenzione ai “Parrucconi incipriati”….Di sicuro con i loro “piumini” vorranno incipriare anche Voi!!!!

  1805. Chiara e Tondo

    Perché la bellezza di marte, che provoca stupri e guerre, è evidente a tutti! Questo misogino di merda, VERME DA GALERA tristemente continua ad avere spazio, come fosse una persona perbene… Neanche in un post che non c’entra niente, la sua mente misogina non riesce a fare metafore che rimandano alla negatività del femminile…
    A parte la cazzata del dividere gruppi A e B (forse le uniche lettere dell’alfabeto che riesce a tracciare a mano), la realtà è che io ho votato m5stelle in età ampiamente adulta, mentre ci sono ragazzetti di 18-20 anni che ancora fanno la crocetta su pdl-lega, e non sono neanche pochi. La nausea di vedere un essere così raccapricciante che si finge “dalla parte dei giovani”… Uno che vuole i bordelli e la maggiore età a 16 anni… vuole le prostitute bambine per poter fare il vecchio porco con la fedina penale pulita… Non crediate che uno che insulta le donne, che si dichiara dalla parte degli stupratori, che considera vittime delle ragazzine un vecchio pedofilo (evidentemente doveva fare il prete) possa essere l’emblema del patto tra generazioni. E’ un ipocrita finto-anarchico da una vita!

    Altra cosa: chi ha autorizzato Dario Fo a dire alla 7 che il m5s “appoggerà il governo bersani”?!? Chi lo ha autorizzato a fare da portavoce del movimento? Non ha MAI dichiarato di appoggiarci. MAI. Ha semplicemente partecipato ad una riunione di meet up e agli incontri in piazza. In un’intervista di poche settimane fa sul movimento5s dichiarò “vedremo cosa farà”. Lui e famiglia aspetta un grande movimento di sinistra, ci provarono anni fa pure col figlio: che cazzo c’entrano? Almeno per rispetto ai votanti (e attivisti) tendenzialmente di destra, la vogliamo piantare di farci mettere il cappello in testa da questi vecchi anarcoidi di sinistra? Intanto sui giornali locali i neo eletti si sbracciano per ri-chiarire che non facciamo alleanze né inciuci e non spetta a noi governare… ecco, io rispetto queste persone, non chi si attacca al trenino…

  1806. riccardo a.

    Sono d’accordo nel “non mischiarci” con gli altri. Però c’è anche un paese da mandare avanti e la situazione che si è delineata appare ghiotta: c’è l’occasione di sfruttare la debolezza del PD per riformare la politica (i costi della politica), fare fuori (politicamente) lo psiconano che ha danneggiato l’Italia negli ultimi 20 anni e portare ad un sano rinnovamento il PD che nei giovani che ha magari apprezzeranno il nuovo modo di fare politica del MV5.

  1807. errico fernando

    FORSE PER IL MOMENTO BISOGNEREBBE ALLEARSI CON IL PD PER FARE LE RIFORME CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE ECC. SE SI UNISCONO I SOLITI FURBACCHIONI FARANNO TUTTO A MODO LORO APRITE GLI OCCHI

  1808. Il Marchese per Grillo

    Leggendo certi commenti mi vengono i brividi….adesso che Gargamella, dopo aver deriso il M5S in lungo ed in largo e pubblicato foto false di piazze stracolme,tende la trappola proponendo punti fac-simile a quelli del Movimento…zac! tutti ci cascano ed escono tutti i pd-ellini truccati da “grillini”(termine caro all’eroe piacentino). Ma il Bersa aveva già in extremis tirato fuori questi punti in campagna elettorale, e xchè non lo avete votato?Lui o le altre “mille” lista di sinistra? Già uno che esordisce “ora ci sono anche loro. O vanno a casa anche loro o dicono che cosa vogliono fare” la dice lunga. Ma caxxo, è 4 anni che te lo dicono, eri troppo occupato a pensare al Monte Paschi? Questo è un ricatto bello e buono, così se il Movimento appoggia le proposte sarà di Sinistra, se non le appoggia sarà di Destra, e alla fine Bersani e Alfano faranno il poliziotto bravo e quello cattivo, e metteranno in mezzo il Movimento…E’ ovvio che la risposta sia “si valuterà “Caso per caso””, quindi iscrivetevi al Movimento, aguzzate la vista, e leggete le proposte…QUI NON SI DELEGA NESSUNO, ci si mette in gioco usando la propria testa! E non si va da Grillo a chiedere favori come ha fatto vedere ieri il Vespino50….

  1809. Pietro T.

    Per Gianluca L., Casalnuovo di Napoli 27.02.13 11.22.

    Tu di cazzate invece in media le spari al decimo di secondo.

    Vai vai vai li più avanti leggermente a sinistra vedi c’è un tombino vai vai ora è aperto vedi di centrarlo……….grazie

    1. Gianluca L.

      certo certo come no, ciao.

  1810. caputo mauro

    1. legge anticorruzione;
    2. legge anti-conflitto di interessi;
    3. cancellazione del legittimo impedimento per i politici;
    4. dimezzamento dello stipendio dei parlamentari;
    5. riforma elettorale in cui sia compresa l’incandidabilità (o il decadimento immediato, se già eletti) dei condannati anche in primo grado;
    6. eliminazione dei rimborsi elettorali.

    Pd ci stai?
    Se non ci sta, dovrà mettersi d’accordo con l’asfaltato…. e scompariranno dalla faccia della terra.

  1811. Massimo DeMarco

    Lettera Aperta da un vostro Elettore – Quarta Parte
    In quanto alle considerazioni circa le scelte di voto altrui, certamente quanto dirò sarà influenzate dal mio personale modo di vedere.

    Francamente faccio fatica a capire (forse perché non sono un “animale politico”) le iniziali considerazioni circa “vincitori e vinti” che posso leggere su molti giornali. Non vorrei che sia perché molti dei giornali fanno considerazioni “non obiettive” ma piuttosto influenzate da chi detiene la proprietà delle testate e vuole quindi che i suoi giornalisti scrivano quello che loro vogliono. Da questo punto di vista Grillo ha molte ragioni ad avercela su con i giornalisti e “non andare in TV”.

    A me pare chiaro, al di la delle percentuali, chi ha vinto e chi ha perso:
    • PDL + Lega hanno perso, in termini di numero dei voti (intesi proprio come quante persone hanno votato per loro) la quantità più rilevante di voti rispetto alla tornata elettorale precedente, e la Lega , anche nelle regioni “storiche” come il Veneto, ne ha persi il 50%. E’evidente che il popolo li ha duramente puniti per le loro nefandezze.
    • PD + SEL hanno anche loro perso una quantità rilevante di voti e al loro interno SEL è stata la più punita, in quanto, a mio modo di veder, non ha saputo farsi portavoce di un necessario senso di giustizia abbinato però anche ad una sufficiente dose di credibilità.
    • M5S Grillo ha vinto ! Ha convogliato, ed in buona parte anche trasversalmente, tutto il malcontento del popolo per quanto riguarda soprattutto l’incapacità dell’attuale classe politica a portare avanti le riforme , oltreché risultare poco credibile in quanto a perseguire un minimo di equità in quello che ha fatto.

  1812. Salvo Salerno

    Nel blocco “B” c’è un errore. dentro ci stanno le famiglie con quelle dette condizioni economiche, ma che “non vogliono la continuità” nell’interesse del futuro dei loro figli e dei loro nipoti, questi ultimi transitano ne blocco “A”, coscientemente, con i loro figli disoccupati o precari. Caro mio nel M5S c’è molto di più di quello che pensate.

  1813. stefano d.

    subito la voce al popolo con un referendum chiaro e semplice i 10 SI:
    -eliminazione finanziamenti ai partiti
    -eliminazione finanziamenti ai giornali
    -eliminazione finanziamenti missioni di Guerra
    -eliminazione autoblu e scorte
    -eliminazione canone rai e equitalia
    -riduzione del 70% stipendi politici( anche presidente)
    -eliminazione vitalizi politici e pensione baby(2 legislature precedenti)
    -riduzione del 50% dei politici
    -rapporto 1 a 10 idennità del pubblico impiego e grandi amministratori di enti
    -eliminazione di province e dei comuni sotto i 5 mila abitanti
    ….incominciamo a risparmiare sui costi.. poi coi dati in mano si deciderà dove destinarli..con questo referendum ( vox populi ) non ci sarà destra o sinistra e diamo una mano anche ai nostri portavoce eletti.

  1814. Alessandro La Spada

    Non so come si manda una lettera al Movimento 5 Stelle, lo faccio nel blog di Beppe Grillo, sperando di non essere fuori tema.

    Sono una persona stufa dei partiti dai tempi di Tangentopoli. Ho partecipato a tanti movimenti e liste civiche. Non al Movimento 5 Stelle perché vi considero troppo radicali per le mie posizioni, ad esempio io sono un europeista convinto. Ma come voi, tra destra e sinistra mi sento ‘avanti’. Le ideologie ce le siamo messe alle spalle, da tanto tempo.

    Credo che l’Italia abbia grazie a voi un’opportunità storica. Chi fa politica sul territorio, a contatto con la gente, sa che la base di PD e SEL è fatta di brave persone, che partecipano senza secondi fini. Sono i capi a essere dei patetici ferrivecchi.

    Il Movimento 5 Stelle è il popolo organizzato, che da solo è giunto nella stanza del potere. Se non foste necessari per governare, i capi del PD userebbero l’impegno della loro base per mantenere lo status quo, accordandosi con Berlusconi. Già visto. Perché non mettete in un angolo del sito, a perenne memoria, il famoso intervento di Violante in Parlamento?

    Invece la necessità di avere l’appoggio del Movimento 5 Stelle filtrerà il rinnovamento condiviso dalla base del PD (abolizione delle province, delle pensioni d’oro, incentivi all’economia verde, politiche per il lavoro giovanile…) dalle schifezze che i loro capi realizzano in Parlamento (mantenimento delle province, costi della politica, privilegi delle fondazioni…).

    Se saprete collaborare con senso di responsabilità, cambierete l’Italia in questa legislatura, senza bisogno di nuove elezioni. Una nuova rivoluzione francese, ma senza violenza: la rivoluzione italiana. Noi italiani abbiamo salvato l’Europa, ora aiutiamola a migliorare.

    L’unico mio rammarico è di non avervi aiutato. Forse anche quello che ho fatto nel mio piccolo è servito, ma non ha importanza. Voi ci siete riusciti. Avete e abbiamo una grande opportunità. Non sprecatela.

  1815. francesco torelli

    Caro Massimo Fini parte del ragionamento è giusta ma nel movimento ci sono anche tantissime famiglie della media borghesia che riescono a vivere dignitosamente ma che vogliono cambiare questo paese. Prendere nota perchè ridurre a una sola categoria è assolutamente sbagliato.

  1816. Treonero Boscatt

    Ne hanno di fegato a proporsi per porre rimedio alla scellerata situazione che hanno creato. Sono tutti colpevoli, e NON POTRANNO ESSERE LORO a risolvere la situazione.

  1817. Angelo Martinelli

    Si Beppe concordo col reddito di cittadinaza o minimo stipendio che dir si voglia ma poi pero’ cancelliamo l’aticolo 18 , puntiamo al merito , non diamo pensione a chi lavora (scelga cosa mantenere tra stipendio , pensione o reddito di cittadinanza ma uno solo) , chi lavora nel pubblico non deve arricchirsi , … e le altre le sai gia’. Facciamole pero’ non giustifichiamo l’aasistenzialismo nascosto. Ciao

  1818. Edoardo Bardi

    Ragazzi fategli scacco matto!!! Dialogo col PD ad una sola condizione: Bersani si dimetta immediatamente ed abdichi in favore di Matteo Renzi

  1819. giuseppe calcaterra

    Caro Beppe,
    daje e daje alla fine ci sei riuscito.Chi come me aveva perso ormai quasi tutte le speranze di vedere prima di morire un ipotesi di Italia giusta ora ha una piccola luce di speranza.Hai buttato il famoso sasso nello stagno e le onde hanno iniziato a propagarsi.Sei riuscito a smuovere la coscienza nazionale, sei riuscito a fare un piccolo miracolo.Ripulire questo nostro Paese da tutta la merda che si è accumulata in questi anni di inciuci, sprechi, corruzioni,raccomandazioni,frodi, etc. non è cosa assolutamente facile,ma ora cè una piccola speranza.Dipende solo da noi far si che questa piccola speranza diventi solida realtà(ma non come quella dell’Immobiliare Casa.
    Nel tuo programma non ho visto paragrafi sull’occupazione e lavoro e pensioni, come mai?

  1820. Alessio F.

    Ma dov’è la rimonta del PDL? La maggior parte degli italiani ha votato PD e Movimento 5 Stelle. Il doppio di quelli che hanno votato PDL li ha mandati a cagare.

    1. Mauro Invernizzi

      Mi piacerebbe essere in accordo con te, sfortunatamente i dati ufficiali sono ben diversi
      Camera
      PD Voti 8.644.187
      PDL Voti 7.332.667
      M5S Voti 8.689.168
      Senato
      PD Voti 8.400.255
      PDL Voti 6.829.373
      M5S Voti 7.285.850
      I dati sono per singlolo partito e non per coalizione e sono presi dal sito dell’interno
      http://www.elezioni.interno.it

      Saluti

    2. Alessio F.

      Si ma, per esempio, 8.644.187 + 8.689.168 è uguale a 173.333.55 persone contro il governo di centro-destra e il piccolo corrotto inceronato.
      Cioè la maggior parte dell’Italia.

  1821. Luigi Tampieri

    effettivamente ci sono anche padri di famiglia che lavorano per ditte private , ma effettivamente si possono equiparare ai precari , oramai.
    C’ha ragione Beppe.
    😉

  1822. lanna a.

    La fotografia dell’Italia è quella del voto degli italiani, tanti gli astenuti, tante schede bianche, tante annullate, Silvio che prende i voti delle sue antiche promesse mai mantenute, della serie ti tolgo l’imu ma ti frego facendoti aumentare gli altri servizi a livello regionale tagliando ovviamente le regioni, Bersani che come Monti è affezionato ai privati, Banche in primis, acqua, energia etc. e finalmente coloro che hanno lo spirito giovane della libertà, il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Di lui è stato detto tutto ovviamente dalla maggior parte dei media in negativo, gli stessi media pagati da quei gruppi finanziari che hanno prodotto la crisi che vedono nel popolo una massa di consumatori a cui appioppare prodotti inutili ma ovviamente molto remunerativi per chi li vende. Allora quale è la paura dell’ingovernabilità? E’ la stessa per il popolo Italiano di essere governato da gente corrotta e corruttibile, corruttrice e collusa, senza una minima attenzione alle persone che rappresentano, pensano ai 20.000 euro al mese, alla pensione dopo appena 2,5 anni, all’auto blu, alla spesa da portare a casa, all’autista dell’amante, all’amante, alla moglie, all’amico o il parente da sistemare, alla tangente da prendere, ai soldi in nero da investire o riciclare, ad evadere, al piacere di essere intoccabile……

  1823. Massimo DeMarco

    Lettera Aperta da un vostro Elettore – Terza Parte
    3) Ecco quindi il mio voto a M5S. Innanzitutto chiedo a voi del M5S di non offendervi se nelle mie intenzioni di voto, vi ho considerati come un “espediente politico” e non come una “forza politica degna del mio voto a prescindere”. Nel mio piccolo dedico una parte del mio tempo alla collettività (nel mio caso con un impegno per la scuola) e, pur non avendo mai frequentato, nemmeno “virtualmente online” la vostra organizzazione, ho capito che anche nel “vostro cuore” alberga quella nobile cosa che è stata “scientificamente distrutta da 20 anni di berlusconismo” : il SENSO CIVICO, il sentimento che ci fa sentire “parte di una collettività” ed agire non solo per il proprio tornaconto personale, ma anche per “il bene altrui”, ben sapendo che il bene altrui sarà anche il bene nostro.
    4) Cosa spererei con le mie scelte di voto ? Spererei che PD + SEL + M5S Grillo agiscano di comune accordo, magari anche solo per alcune importanti leggi e riforme di cui abbiamo disperatamente bisogno (legge elettorale, conflitto di interessi fino a livello delle più piccole amministrazioni locali, riforma del parlamento) o forse (ma è un sogno … lo so) anche per un’esperienza di governo di più lunga portata nella quale si facciano tante altre riforme che incidano più profondamente soprattutto sul rapporto fra i cittadini e le istituzioni, che regolamentino in modo “realmente utile al popolo ed alla patria” i doveri ed i diritti dei cittadini (basta burocrazia, basta vessazioni, basta impunità).

    Per questo vi scrivo questa lettera, ve lo chiedo dal profondo del cuore, “per favore”, non buttate via questa opportunità solo per perseguire un fine di potere: siete la “parte sana” dell’Italia, cercate di lavorare assieme per il bene dell’Italia.

  1824. Gilda Caronti

    Riappropriandosi collettivamente dei beni terreni della Chiesa apostolica e romana la comunità italica, unita nelle sue innumerevoli varianti di dialetti, di cibi e di culture, eliminerà alla radice il problema del debito – vera e propria teologia economicista planetaria.
    Un tale laboratorio d’emancipazione abrogherà in conseguenza la democrazia parlamentare attraverso il lavoro di un’assemblea costituente. Essa sarà preposta, tramite assemblee locali collegate dalla rete ma in contatto materiale e corporeo con le agorà di ogni singolo Comune, a restituire l’Italia alla sua ricca storia comunale e alla vocazione planetaria di un superamento dell’economia politica.
    Questa rivoluzione è possibile, necessaria al paese e indicativa, ben oltre i suoi confini, di un processo che a termine libererà il pianeta dalla patologia capitalista e dalla peste emozionale che lo regge.
    Altrimenti lo spettacolo continuerà e Grillo riprenderà a fare il comico, ma ci sarà poco da ridere.

    Sergio Ghirardi

    http://barraventopensiero.blogspot.com/2013/02/la-rivoluzione-italiana.html?spref=fb

  1825. Gianluca L.

    Ma quante cazzate sta sparando Benedetto XVI????? Vaticano al rogo!!!!!

    1. Pietro T.

      Tu ne hai appena sparata una !
      Vedi un po tu regolati………..

  1826. Giovanni Saccone

    Attenzione avete raccolto, compreso il mio, il 25% dei voti di quelli che si sono recati ai seggi, ed il grosso è rappresentato dallo scontento dilagante verso questa massa di cialtroni che, insieme alla classe dirigente da loro stessi installata, ha portato alle macerie questo paese. Adesso sta a voi dimostrare di mettere in atto ed approvare le cose che avete predicato senza ricadere nella trappola degli inciuci di questi mestieranti, altrimenti la delusione vi riporterà inevitabilmente alle prossime elezioni, alla percentuale da prefisso telefonico dei NO TAV.

  1827. Romualdonati

    Non fermiamo ci adesso …. Legge sul conflitto di interessi subito

  1828. vincenzo mastriani

    Caro Fini, il tuo preoccupante corto circuito cerebrale, è stato quello di avere incluso nel medesimo gruppo milioni di statali che percepiscono dai 1000 ai 2000 euro >>>guadagnati onestamente

  1829. Fucsiaman

    Cioè fatemi capire, adesso aboliamo i dipendenti pubblici? Portiamo i loro stipendi alla stregua dei lavavetri ai semfaori (che ne guadagnano di più)?
    Vorrei capire perchè quando si chiede il voto non si è chiari: molti “statali” hanno votato per il M5S. Per ragioni di “cuore” soprattutto. E fare il dipendente pubblico è un lavoro come un altro e per farlo si è affrontato sacrifci e studio come altrove. Che male c’è? Se si voleva agire in particolare su di loro bastava dirlo e rifiutare quel voto. Credo che questo articolo sia scritto male, o pericolosamente bene. La finanza pubblica piange, effettivamente il “pubblico” spreca e costa. Ma il pubblico è un costo sociale (altrimenti fosse un guadagno sarebbe certamente privato) e come tale va affrontato. Smettiamo di mandare le tasse al MES e sicuramente abbiamo i soldi per essere la nazione più felice del mondo. Ma non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena. Non si può accettare di rimanere nel sistema diabolico dell’Euro e della BCE e contemporaneamente aspirare a stare meglio, col culo di tanti dipendenti pubblici che a fine mese portano a casa quanto uno spazzino tedesco. Lo so che i giovani non hanno lavoro, ma visto che si presentano in centinaia di migliaia ai concorsi per assunzione pubblica a tempo indeterminato, non è “il tipo di lavoro” che non piace a loro e non hanno votato M5S per abolirre quel lavoro, sarebbe solo l’ennesima versione della volpe e l’uva, ma il fatto che altri ce l’hanno e loro no. Quindi Grillo, Casaleggio&Co non appropriatevi di un sentimento che non fa parte del voto. I giovani vogliono soluzioni, prima di tutto un lavoro stabile e onesto (possibilmente pubblico). Ma se continuate a stare nell’Euro ed a drenare ogni tassa per finanziare le banche Illuminate amiche di “Britannia” Draghi, non ci saranno mai i soldi per niente. Neanche se aboliste completamente la spesa pubblica. Gli interessi sarebbero comunque in più rispetto alla capacità contributiva.Pessimo inizio, davvero

  1830. Alberto Casadei

    Bisognerebbe finalmente cominciare a superare il livello delle belle parole, o degli insulti generici, per vedere se davvero si puo’ progettare qualcosa di diverso. Con la rivoluzione comunista di un secoletto fa, e’ andata che prima sembrava tutto facile e chiaro, e poi ci si e’ ritrovati Stalin. Bisogna ricordare anche queste cose, quando si cerca di cambiare senza proporsi degli obiettivi davvero largamente condivisi. Qui poi vengono fuori stereotipi da caccia agli untori: i dipendenti pubblici come grandi colpevoli? Ma tutto quello che hanno rubato in tanti anni i privati capitanati da Berlusca chi lo recupera? Le statistiche non servono a niente? I gioiellieri che guadagnano meno degli operai non sono almeno da controllare un po’ meglio? Il problema e’ quello di trovare dei punti di forza nelle azioni da sostenere, ma credo che ci voglia ancora tanto lavoro per capire le priorita’ non nell’immediato, che piu’ o meno si sanno, ma nel futuro prossimo.

  1831. Edoardo Bardi

    Dialogo possibile col PD ad una condizione: dimissioni di Gargamella & Co. e discesa in campo immediata di Matteo Renzi!!!

  1832. Carlo D.

    Nessuna fiducia in bianco ad un nuovo governo. Valutazioni su leggi caso per caso e, nel frattempo, inserirsi nelle commissioni parlamentari ecc. per scardinare i meccanismi.
    Sicilia docet: in 4 mesi siamo passati da un 18% su 52% di votanti ad un 34%-31% su 72% di votanti!

  1833. Ennio Giordano

    Ma che cacchio di post è questo???
    Classificare in A e B gli italiani? Premetto che sono iscritto al M5S da molto e sono uno dei 24000 e rotti che hanno partecipato alle parlamentarie ed ho contribuito alla raccolta fondi per la campagna elettorale, ma questa semplificazione mi fa incazzare.
    Io ho 47 anni e sono un “privilegiato”? relativamente parlando.
    Dopo il liceo mi sono laureato in biologia ed ho iniziato l’attività di ricerca a 22 anni, lavorando in laboratorio dalle 8,00 del mattino alle 9/10 di sera e tornato a casa studiavo fino a notte fonda. Dopo 5 anni di università e laboratorio ho fatto un anno di tirocio GRATIS e 4 anni di dottorato a 490 euro mensili senza contributi pagati (perchè adesso i dottorati hanno contributi ma prima no, come schiavi). A 30 sono diventato ricercatore a un milione e 400 mila mensili. Nel frattempo ho cresciuto 3 figli e fatto un mutuo per comprare una casa in un quartiere popolare in periferia con un tasso dell’epoca craxiana del 13,5% (da usura). Intanto continuavo a dare l’anima in laboratorio tra sostanze chimiche di ogni tipo e rumori di macchinari per 10/12 ore al giorno continuando a studiare almeno 3/4 ore al giorno e nel frattempo facevo anche corsi universitarì e tesi per gli studenti. Dopo qualche anno il governo ha fatto la riforma pensionistica portando il retributivo al contributivo e la nostra generazione in un sol botto ha perso rispetto alla generazione precedente il 40% della sua pensione futura.
    Ho aderito al M5S non perchè sono un disperato ma perchè credo che i VERI privilegi siano altrove, non fra i piccoli proprietari di una o due case o fra i dipendenti pubblici (li al massimo ci sono sacche di fancazzaggine). I veri privilegi sono quelli indicati nei tuoi discorsi in campagna elettorale..
    Ho votato 5 stelle per i miei figli e per tutti quei giovani con i quali sono continuamente in contatto, i cui occhi impauriti mi addolorano.

    Caro Beppe
    spero non sia l’inizio della fin

    1. Danilo V.

      Un pessimo inizio questo post. Denota rabbia e invidia sociale. Roba da secolo scorso. A meno che lo scopo di Grillo&Casalegio non sia creare rottura sociale e strategia della tensione. Anche questa, roba già vista nel secolo scorso.

  1834. bartolo

    è solo l’inizio.bisogna abbattere i poteri

    forti che ci faranno la guerra,che vinceremo

  1835. massimo lucignani

    Sono di sinistra non ho avuto il coraggio di votare il movimento 5 stelle pur condividendo diverse cose di fondo come la profonda critica alla casta politica e la guerra ai privilegi che in anni non sospetti ho cercato di combattere dall’ interno delle forze politiche di sinistra , ma avendo sempre ottenuto il rrisultato di esssere solo un rompiballe , un inaffidabile e quindi un infedele.
    ho conosciuto alcuni grillini di roma del Municipio IV Montesacro qualche anno fa quando insieme ad altri delusi e onesti di sinistra della mia zona abbiamo fatto una lista civica fuori dai partiti tradizionali, raccogliendo comunque i primi dissensi di cittadini stanchi delle vecchie logiche politiche, ma forse era ancora troppo presto per fare breccia come invece sta ottenendo il vostro movimento in questo momento storico.
    E quindi avanti con coraggio e responsabilità .
    Mi permetto umilmente di suggerrire una candidatura alla Presidenza della Repubblica:
    STEFANO RODOTA’
    persona oltre che competente in quanto storico professore di diritto ,ma soprattutto persona pulita trasparente al punto tale che gli stessi partiti lo hanno in questi anni emarginato.
    Sarebbe un vero e proprio garante della Costituzione e dei diritti di tutti i cittadini onesti.
    Pensateci
    Buon lavoro
    Massimo Lucignani

  1836. Cadia

    Anche tanti che appartengono al gruppo B e che hanno figli hanno votato il M5S e si sono attivati facendo campagna elettorale per il cambiamento. Perché questo presente è palesemente asimmetrico e lo è anche per chi ha la fortuna di appartenere al gruppo B, e sa di poter facilmente scivolare al gruppo A e comunque coscientemente auspica la fine di questa distinzione e maggiore equità sociale.

  1837. Massimo DeMarco

    Lettera Aperta da un vostro Elettore – Seconda Parte
    1) Mai e poi mai vorrei che PD + SEL facessero un accordo con PDL + Lega creando una “grossa coalizione” che , nel mio modo di vedere, servirà solo ed esclusivamente al “mantenimento di posizioni di potere” che sono esattamente in antitesi ai cambiamenti dei quali ha disperatamente bisogno l’Italia.
    2) Ancora meno vorrei che Monti & Compari possano in qualche modo “condizionare” il nuovo esecutivo: va bene la rappresentanza dei cittadini, se volete anche con un “proporzionale puro”, ma non è possibile che i rappresentanti del “gotha economico” (un ridotta minoranza della popolazione) per l’ennesima volta , con pochi voti, possano condizionare le scelte di governo. BASTA! Oltretutto, all’inizio dell’esperienza del governo Monti, una speranza di un cambiamento la nutrivo (nel senso di un necessario ammodernamento della nazione) , salvo poi vedere che non c’è stata alcuna equità nelle misure del governo Monti ma, peggio ancora, non si è proceduto ad alcuna riforma. Solo finanza, solo spremere i soliti, niente di sociale, niente di strutturale … al punto che è lecito pensare che le azioni del governo Monti non siano state dettate dalla “mancanza di una sua personale maggioranza parlamentare”, ma piuttosto da un ben preciso disegno sempre funzionale al mantenimento del potere nelle mani del “gotha economico”.

  1838. Movimento Indipendentista Ligure

    Una vera RIVOLUZIONE che NON si può fermare !!

    C’è stata la rivoluzione francese, VIOLENTA, che poi si è “trasformata” in regime imperiale
    ( Napoleone) ed è stata fermata dalle armate delle monarchie europee.

    Ci sono state le “brigate rosse”, VIOLENTE, che sono state fermate dalla reazione dello Stato e dei partiti e sindacati.

    OGGI c’è la RIVOLUZIONE, pacifica, civile e democratica del “MoVimento 5 Stelle”
    che NON possono fermare, perché basata sull’uso
    INTELLIGENTE della “rete” !

    E’ dilagata in Italia e dilagherà in Europa e poi nel MONDO, perché basata su “ideali largamente condivisi” e su “idee concrete”
    ( gli ormai FAMOSI 20 punti !!).

    Bersani, Berlusconi e & , mettetevi l’animo in pace : in poco tempo siete destinati a
    SCOMPARIRE !!!!!

    Intanto vogliamo goderci le “sberle-siluri” che Beppe Grillo, ogni giorno gli lancia contro !!!

    Grandissimi Beppe Grillo e MoVimento 5 Stelle” !!

  1839. ivano.s

    Beppe sa il fatto suo, ha il GRANDE MERITO di essere stato una luce x tutti noi.Ora e come essere in autostrada e trovare un cartello;M5S LAVORI IN CORSO.

  1840. Pier P.

    è vero, come primo post dopo il boom alle elezioni ci si aspettava qualcosa di più. Così si presta il fianco a chi ci accusa di dilettantismo. La realtà è molto più complessa di così. Io umilmente dico che bisogna prendere la palla al balzo e cambiare questo paese, qui e ora.
    Abbiamo vinto, avete capito?
    Il movimento è il primo partito, se non fa qualcosa adesso alle prossime elezioni sai quanti diranno “ecco.. erano il primo partito ..non hanno fatto nulla.. sono uguali agli altri”

  1841. stefano c.

    Ciao Beppe e a tutti voi che scrivete

    Per quanto mi riguarda non ha senso parlare di alleanza adesso.
    Scusate, permettetemi una riflessione.
    Gli italiani hanno votato questa configurazione politica.
    E lo hanno fatto magari perche il partito A non è sceso in campo con il partito B piuttosto che il partito C,
    oppure perche ci sono punti del programma del partito B che non vengono condivisi preferendo i punti del programma C.

    Cambiare adesso significherebbe vanificare il giudizio degli elettori.
    Magari la signora Maria di Roma non avrebbe dato il voto ad A se si presentava alleato con il partito B alle elezioni.

    Un esempio concreto lo avemmo con il referendum per il nucleare dove il governo tentò di inserire una clausula che gli avrebbe permesso a prescindere dal
    giudizio dei votanti di fare come gli pareva….. allora cosa votiamo a che fare !!! 😀

    ATTENZIONE QUESTO NON SIGNIFICA FARE OSTRUZIONISMO A PRESCINDERE!

    Infatti, almeno in teoria, i partiti al governo devono fare gli interessi dei cittadini(i propri elettori sono cittadini), pertanto se una legge è buona è buona a
    prescidere da chi la propone o se è presente nel proprio programma,e quindi non vedo perche non debba essere votata da tutti.

    Quindi quando Grillo dice: “vedremo legge per legge” non è che fa minacce ma semplicemante se una legge è coerente con il programma o cmq valida non ce motivo
    per non votarla.

    E allo stesso modo quando dice: “porteremo avanti il nostro programma”. Non è che se ne frega di tutto e tutti, ma fa in primis quello per cui è stato votato.
    Gli elettori, apparte in alcuni casi storici, votano le idee ed i programmi in cui si rispecchiano e quindi è semplicemente ovvio che quando un partito
    viene incaricato deve lavorare per questo.

    Mi pare molto semplice e coerente.
    Saluti

  1842. Paolo Londero

    Grazie Grillo e Grazie 5 stelle,
    finalmente si risente parlare e discutere di politica nella vita di tutti i giorni.

  1843. armando r.

    condivido cio che scrive ALESSIO.

    e chiedo a voi se siete favorevoli NO FIDUCIA, NO ALLEANZE, NO TELEVISIONE che si continui con la rivoluzione abbiamo appena iniziato
    buongiorno, seguo e apprezzo il blog da anni. ho votato convinto M5S. adesso NO FIDUCIA, NO ALLEANZE, NO TELEVISIONE,per favore rimaniamo diversi.
    alle prossime elezioni a Giugno il M5S avrà oltre 30%, ciao x me si va oltre il 50×100

    voi che dite ?

    1. ClaudeMilanese

      Si, nel frattempo l’Italia sarà direttamente impostata verso la bancarotta ma chissenefrega giusto?
      Meglio fare i ragazzini sognanti e giocare con la vita di 60 milioni di persone.
      PS:
      piccola notizia che ti sconvolgerà la mente: il gioco a questo punto è troppo grande, il fallimento dell’Italia minerebbe seriamente l’economia planetaria…percui NON TI lasceranno fare nessuna scemenza del genere. Prima l’EU imporrebbe l’adesione all’OMT, con salassi consegunti che faranno sembrare l’IMU etc. delle BAZZECCOLE, e se non bastasse ci commissariano del tutto.
      A mali estremi si potrebbe anche arrivare all’espulsione dell’Italia da qualunque forma di collaborazione internazionale precipitandoci in un decennio a livello di Africa sub-sahariana.

    2. Pier P.

      non credo, tanta gente si spaventerà, a giugno le tv saranno ancora in mano ai potenti, le forze straniere come l’economist, moody’s ecc. faranno un bell’attacco per terrorizzare tutti, secondo il piano di governance mondiale.
      pensa che ieri il governo italiano da un giorno all’altro ha liquidato tutti i 12700 profughi con asilo politico, che dal 28 febbraio 8 (DOMANI) SARANNO LIBERI, SENZA CASA SENZA LAVORO E CON 500 EURO IN TASCA. QUANDO FINIRANNO QUEI SOLDI COSA SUCCEDERA’ ?
      al governo adesso o mai più (mia umile opinione)

  1844. Raffaele Lacerenza

    Non facciamoci fregare!…la mano “tesa” da Bersani, serve solo a tirarci dentro al calderone… e a far vedere a tutti che ci siamo piegati!…. per favore NO!

    1. Giovanni A.

      non sono d’accordo, Bersani sta tendendo la mano perchè si è reso conto di aver toppato nel sottovalutare il M5S. Ora, suo malgrado, è costretto a cercare un qualche accordo con chi le elezioni le ha vinte, e a questo non si risponde con un muro ma cercando di cominciare a portare a casa qualcuno degli obbiettivi che il M5S si è prefissato. Il muro contro muro davvero non aiuterebbe in questa fase.

  1845. Valerio P.

    Il PD e il M5S hanno un enorme responsabilità. Infatti, anche al Senato c’è una maggioranza che può approvare tutta una serie di leggi contro la corruzione, per la trasparenza della pubblica amministrazione, sulla disuguaglianza sociale, sulla redistribuzione della ricchezza e su tutti gli altri temi per i quali il nostro paese può essere migliorato.

    Invece qualcosa mi dice che si parlerà solo di legge elettorale.

    Non si può dire nulla sulla scarsa equità e democraticità di una legge elettorale che dà il 55% della camera a chi ha preso poco più del 30% e che crea questa situazione assurda al Senato (chi ha preso più voti non è il primo partito, pur mantenendo un distacco totale tra la scelta dei candidati e i territori – il PDL col cazzo che ha fatto le primarie).

    Però io credo che qualcosa di buono questo parlamento possa farlo.

    Il PD e il M5S sapranno ascoltarsi e capirsi?

  1846. Gianluca L.

    Ma sulla pena di morte il movimento 5 stelle come si pronuncia???? contrario o favorevole?????

  1847. Massimo DeMarco

    Lettera Aperta da un vostro Elettore – Prima Parte
    Cari PD, SEL e M5S Grillo
    Non ho certamente la pretesa di parlare in rappresentanza di chicchessia, ne tantomeno di rappresentare una posizione “statisticamente significativa” ma posso certamente dire (anche se non ho alcuna “prova fotografica”) cosa ho votato: Ambrosoli + PD alla Regione Lombardia , M5S Grillo alla Camera, PD al Senato. Prima di fare qualsiasi valutazione politica sul voto altrui, vorrei dirvi perché ho votato così.
    Ho votato in questo modo per le seguenti ragioni:
    • Regione
    Era evidente che lo scopo principale era scardinare dal potere PDL + Lega, poiché, come per i 40 di potere democristiano della prima repubblica, i 20 anni di potere di B. & Compari (assortiti in proporzioni variabili a seconda delle tornate elettorali fra “ex DC ed ex PSI” ) hanno rappresentato il radicamento di posizioni di potere non certamente strumentali ad un “governo dell’eccellenza” ma piuttosto utili a perseguire gli interessi di una oligarchia economica. Quindi certamente “voto utile”!
    • Senato
    Qui il ragionamento è stato “condizionato” dalla legge elettorale “porcellum”, ovvero sinceramente speravo che nel Senato si palesasse una maggioranza PD + SEL “autonoma”, ben sapendo che questa condizione era molto difficile da realizzare.
    • Camera
    Ecco quindi che il mio voto alla Camera sintetizza con “una crocetta” il mio personale ragionamento politico (funzionale ad una “speranza di governo” vicino ai miei ideali politici):
    —segue—

  1848. tomaso d.

    Perfetto ragazzi. Beppe sei stato fenomenale, rovesciati gli equilibri in parlamento in soli tre anni, eliminati in parte i vecchi politici.
    Ora abbiamo la scatola di tonno di fronte, incominciamo con dimezzare l’olio presente dentro: dimezziamo subito le indennità dei parlamentare, la scorta agli ex presidenti di camera e senato, i vitalizi etc etc e vediamo chi è d’accordo e chi non è d’accordo, servirà per le prossime elezioni.
    Per il reddito di cittadinanza la copertura finanziaria si trova subito con l’eliminazione di alcune spese militari e con l’eliminazione delle missioni all’estero e c’è spazio per tante altre manovre a favore dei più deboli e soprattutto dei precari e dei disoccupati e inoccupati.
    BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM APERTA LA SCATOLETTA ANDATE AVANTI RAGAZZI, LE LEGGI DELLA CASTA NON PASSERANNO!!!!!!!
    UN SALUTO DA CAGLIARI E FORZA PARIS!!!!

  1849. gio

    sono un funzionario pubblico, € 1430 netti, 31 anni di servizio, mutuo da pagare. Ho sempre avuto incarichi di responsabilità ed ho sempre lavorato tanto e senza straordinari pagati. HO VOTATO M5S perchè sono convinta di tante delle proposte fatte, della necessità di cambiamento, ma basta prendersela con gli statali! Parlate con cognizione, non sparate nel mucchio, l’Amministrazione Pubblica è fatta di tanti settori, e le differenze sono macroscopiche!!!!

    1. Danilo V.

      Infatti, questo post di Grillo (o chi per lui) è una emerita stronzata. Io sono ingegnere, mai stato dipendente di nessuno, da due anni non lavoro per scelta personale. Non faccio parte né di A né di B, ma mi accorgo quando uno dice dele cazzate, le fiuto lontano un miglio. E spesso non sono mai “cazzate”, ma veri e propri progetti…

  1850. mario45 massini

    Ma di chi è questo post? Finisce con “lo dirò a Napolitano durante le consultazioni”?
    Che c’entra Fini?

  1851. Luigi Tampieri

    Ecco uno dei quali affiderei la carica il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

    Da sempre una voce critica nel centrosinistra. Ma pur sempre di centrosinistra. Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia, è una furia dopo la sconfitta alle elezioni. E il suo pensiero lo affida a un’intervista concessa al Fatto Quotidiano. Prima la premessa, pacata: “Senta, è un disastro. Un vero disastro. Dovevamo puntare su un rinnovamento radicale. Non restare a metà tra il voler interpretare le spinte arrivate dalla parte di Grillo e quella di strizzare l’occhio al gruppo di Monti e alla sua visione dello Stato e dell’Europa”.

    “Teste di cazzo” – Poi Cacciari perde le staffe: “Al nord è una catastrofe sia per Pdl che per la Lega, eppure il centrosinistra non ha fatto un cazzo. Non è cresciuto”. L’intervistatore chiede: “Hanno sottovalutato l’avversario?”. E qui il filosofo sbrocca: “Di più, peggio! Sono delle teste di cazzo! Loro sanno tutto, loro capiscono tutto. Loro possono insegnare tutto a tutti. Mentre gli altri sono dei cretini”. L’atto d’accusa continua: “La loro vita si sviluppa solo tra Botteghe Oscure, il Nazareno e Montecitorio. Del resto non sanno nulla. Gli basta quel triangolo”.

    Rimpianto rottamatore – Il grande sconfitto di queste elezioni, ovvio, è il segretario del Partito Democratico. Colpa di Bersani? “No – risponde Cacciari -. Ma di quel gruppo dirigente che continua a circondarlo. Gente competamente fallita”. I nomi, però, l’ex sindaco della Laguna non li vuole fare: “A chi mi riferisco? A tutti quelli che stanno da sempre lì e che non abbiamo ancora cacciato”. Il filosofo poi dice quello che pensano in tanti, a sinistra e a destra: “Sì, abbiamo sbagliato a non appoggiare Matteo Renzi. E’ stato un grande errore…”

  1852. adriano fontanot torino

    Non dimentichiamo che Bersani e banda hanno affossato l’italia dando sostegno a Monti

  1853. Giovanni D.

    C’è anche il gruppo sociale dei cinquantenni che lavorano 12 ore al giorno in una industria informatica privata sopravvisuta alla crisi, sempre appesi ad un filo grazie alle nuove leggi capestro della fornero, con lo stipendio inchiodato da anni, che mantengono 2 figli laureati e disoccupati di 26 e 24 anni, e altri due figli studenti. Ancora sono un privilegiato perchè riesco a sfamarli e a farli studiare, ma vorrei tanto dargli un futuro

  1854. Luca M.

    ..confermatemi che favia non e’ stato eletto??!!!!

  1855. Daniele Ciccarelli

    Ora e’ il momento di dare una svolta al paese partendo dai vertici! Beppe se il paese vedra’ “scappellotti” in parlamento saremo il triplo le prossime elezioni!

  1856. Alex Bassi

    Attenzione!!!!
    Ecco cosa ha il coraggio di dire Berlusconi in un intervista riportata sul messaggero on line, riferendosi alla possibilità che il PD ceda l’incarico di presidenza della camera al M5S:
    http://www.ilmessaggero.it/speciale_elezioni/bersani_governo_camera_presidenza_movimento_5_stelle/notizie/254651.shtml

    “..E poi è assurdo che Bersani offra quell’incarico a Grillo e non a noi che alla Camera abbiamo perso per un misero 0,4% dei voti. In politica ci vorrebbe un po’ di rispetto e di buongusto….”

    LUI PARLA DI RISPETTO E DI BUON GUSTO?!?!?…
    ..Beppe, fagli pagare anche questa!

  1857. alessio fiaschi

    buongiorno, seguo e apprezzo il blog da anni. ho votato convinto M5S. adesso NO FIDUCIA, NO ALLEANZE, NO TELEVISIONE,per favore rimaniamo diversi.
    alle prossime elezioni a Giugno il M5S avrà oltre 30%, ciao, alessio

    1. manuela bertoldi

      da una parte però mi spiace che molta gente della mia età resta tagliata fuori! io ho 55 anni

  1858. Mauro Teragnoli

    Mi pare che ci sia un blocco che è stato dimenticato. Quello dei lavoratori tra i 35 e i 50 anni, che improvvisamente si trovano senza lavoro o con l’orario ridotto e una famiglia da mantenere. Persone che non hanno una collocazione nel mondo del lavoro perché il mercato cerca i giovani o gli specializzati, di operai anche con esperienza a 45 anni non ne assumono potete credermi. Lavoro in una multinazionale e in 8 anni ho visto passare decine di persone attraverso contratti a tempo determinato. Prima erano studenti in cerca di qualche soldo extra, poi giovani neo diplomati o laureati in cerca di prima occupazione, poi hanno cominciato a venire quelli in mobilità 40 anni, 2 figli. Anche 1 anno di contratto e poi una pacca sulla spalla e ciao. Forse il M5S ha preso voti anche da questi elettori sarebbe il caso che non se ne dimenticasse esiste anche un blocco C!!!

    1. luigi pandolfi

      daccordissimo, ti sei fermato a 50 anni, io ne ho 60 inv.civ.76% moglie e figlio 21 enne disoccupato come me e viviamo con 425 euro al mese d’invalidità, cosa faranno mi prenderanno pure la casa quando nn riusciro’ a pagare le bollette? vorrei che me lo dicessero come dovrei fare. grazie

  1859. UGO OGU

    CURIOSITA’ ELETTORALI:
    ENTRO NEL SEGGIO, CONOSCO TUTTI,SALUTO. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA DEL PDL AMMICCA IN MANIERA EVIDENTE. E’UNA DONNONA, UN PO’ SPARTANA,DI FAMIGLIA FASCISTA VECCHIA MANIERA,NON MI TOGLIE GLI OCCHI DI DOSSO,MENO MALE CHE MIA MOGLIE HA GIA’ VOTATO ED E’ USCITA, FATTO IL MIO DOVERE, LE RACCONTO L’ACCADUTO, LEI ( MOGLIE) SEMPRE STATA DONNA DI SPIRITO MI DICE…..L’HAI FATTA CONTENTA……IN CHE SENSO DICO IO…….LEI SORRIDE SA CHE ABBIAMO VOTATO UGUALE….

  1860. max saveri

    Faccio parte dal blocco sociale B?
    Sono un vigile del fuoco, uno di quelli che ogni mese fa spendere allo stato 4 milioni,insostenibile… “coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.”…le assicuro che con i 1500 euro di stipendio non mi posso permettere la seconda casa e tantomeno un discreto conto corrente!!! ma come si permette di accomunarmi ad evasori e “all’immane cerchia”!!!! prima di scrivere bisognerebbe pensare e non farsi accecare dall’odio!!!!! ma pensa te…. ora mi fanno sentire un privilegiato e causa del degrado!!!!
    SE LA RISCHI LEI LA VITA PER GLI ALTRI PER 1500 EURO!!!!

    1. iulia v.

      secondo me prima o poi qualcuno se ne accorgerà che Massimo Fini è lo Sgarbi della sinistra. Ogni sua esternazione sembra strategicamente provocatoria, volta a mandare in bestia chi lo legge o lo ascolta, a creare un vespaio di sdegno.

  1861. Emanuele S.

    Carissimi, vorrei inviare una proposta al M5S ma non riesco ad accedere al forum! Come devo fare?!!?

  1862. Giovanni A.

    non ho capito se il testo in apertura di questo tread è di Fini o di Grillo, spero sinceramente sia di Fini, perché questa analisi di statali contro tutti gli altri mi sembra ridicola

    1. ClaudeMilanese

      Non solo, parla Fini che tra libretti, articolini, presenze con gettone in TV e compagnia cantando avrà messo via il suo bel milioncino o due parlando, parlando, parlando, parlando, parlando, parlando…
      Purtroppo questo successo a sorpresa del M5S sta facendo riemergere una categoria particolare…i PAROLAI degli ANNI ’70, gente che a chiacchere si è arricchita.
      Non mi sorpenderebbe di vedere a breve ricomaprire Mario Capanna…

    2. Danilo V.

      Se Grillo pubblica il commento di massimo Fini evidentemente lo condivide. Quindi che labbia detto Fini (come lo ha detto) o Grillo, alla fine cambia poco. E’ un post del menga.

  1863. adriano fontanot torino

    Il tempo è scaduto….. non c’è piu’ tempo…bisogna fare presto!!!!

  1864. antonio b.

    La nuova Italia deve cominciare da qui. La vita umana comincia dal concepimento. Abroghiamo la legge 194/78, che ha causato il collasso demografico dell’Italia: da un milione circa di bambini nati all’anno a poco più di mezzo milione.E questo da trenta anni.Sostituiamola con una legge più rispettosa della vita umana.Viva la vita umana.

  1865. gregory arkadin

    Bravo Grillo, ti aspettiamo al varco del potere dove le tue idee bellissime (e molto ingenue) si infrangeranno contro la realtà della politica che è un mestiere e non può essere gestita dalla ‘società civile’ ma da una classe dirigente preparata, seria e certo etica, aspetto di vedere il tuo consulentino informatico perbene ricevere merkel o obama e sostenere un discorso politico con loro, sai le risate, verrete divorati vivi insieme alle vostre illusioni

    1. marinella .

      La politica è un mestiere? allora anche il medico è un mestiere….Noi li eleggiamo perchè siano nostri portavoce…finora, hanno solo detto e fatto solo cosa loro faceva comodo….Bei mestieranti!!!!!!

    2. gregory arkadin

      io alle masse di disperati che votano un comico perchè gli faccia da santo protettore (un pò come hanno fatto per anni e continuano a fare molti italiani con berlusconi) non so cosa rispondere: alla democrazia diretta (diretta sì ma da una persona sola Grillo e attraverso internet come lo è stata per anni da una persona sola Berlusconi e attraverso la tv) preferisco e continuo a preferire la democrazia parlamentare un vero politico di professione (non questi certo ma una persona non corrotta che sappia cos’è la politica): la classe dirigente deve essere migliore del mio fornaio

  1866. Walter Rensi

    A FICURINIA

    By: Ypyl

    Nionnu la sorti arivau na sta tera di Sicilia

    ie passannu tra lu strittu visti nciuri

    ma comu iera beddu e profumava

    ie visti ca iera appassitu ma cantava.

    A comu profumava ie u ciauru aumentava

    a ogni passu ca faceva versu di iddu

    ie saddumannava ma comu po iessiri

    ca si trova nmezzu a stu fumeri.

    Mbrastiatu di duluri e fangu

    ie pi paradossu iddu brilla e mi mbriaca

    di na fantasia e di na gioia ca non

    pinsava di putiri chiù truvari.

    Mi faceva rabbia ca passava nomu

    e ci sputava di supra e ci cchianava ncoddu

    e puri si siddiava picchì sava alluddatu

    ddi scappi tutti lurdi e fitusi.

    Di da linfa viva e vera comu lu sangu

    non ni potti chiù pigghiai lu vulcano

    ci iaprii la vucca e ci rissi sputa tuttu

    stu vilenu e ammuccatiti tutti sti vermi.

    Ma lu ciuri s’inchinò mi vasau li manu

    la vucca e l’occhi, e mi dissi chiancennu:

    no fari pi mia ma fallu pi stu criatu

    iu sugnu sulu ciuri ca duna sulu “ciauru”.

    Ma idda iè na cosa (mafiusa) ca lu Signuri

    appena la concepì s’innamurau e ci resi tuttu

    lu so amuri affinchè putissi supputtari

    u duluri di l’omini ca sunu bestie senza DIU.

    Iu chi ci fazzu ca

    iu sugna natu pi alleviari la svintura di sta tera

    ca nascii e ca rinasciu ie tu non tu scuddari mai

    uora mangiati sta ficurinia senza munnalla

    picchì sulu accussì poi capiri.

    tutti li malifatti di l’omini senza principi e cuscenza

    picchi li spini di sta ficurinia

    su tutti li malulingua ca avvilenunu u ciuri di sta tera

    uora sugnu avvilutu di quantu aiu paratu

    ie tu cecca no pruulazzu cu di spiranza ie malatu.

    e dacci la midicina pi no fari campari ncazzatu.

    http://www.walrens.altervista.org/

  1867. Marzio Morandi

    Perchè questo risentimento contro un’analisi corretta? Credo che sia un dato di fatto e anche comprensibile che chi è oggettivamente un privilegiato rispetto a chi è più indietro, tenta di mantenere i suoi privilegi. Questo non vuol dire che tutti quelli che oggettivamente stanno nel gruppo B abbiano votato PDL o PD, anzi io sono convinto che molti hanno capito che continuare così porta alla rovina. Però non dimentichiamo che sempre oggettivamente nel gruppo B ci stanno molti milioni di disonesti, scorretti, approfittatori, evasori, corruttori, dipendenti pubblici e privati fannulloni, malavitosi e farabutti d’ogni genere, fare una difesa di gruppo significa rendersi complici di questa gente. Scusate vorrei fare un’obiezione ai pubblici dipendenti risentiti, siete mai andati dai carabinieri a denunciare il Vs. collega che in orario di lavoro andava a fare la spesa? Che si faceva timbrare il cartellino dal collega? Che era in malattia e avete incontrato a giocare a tennis? Non vi sentite un pò colpevoli di 30 anni di PDL/PD/Sindacati?

  1868. vittorio v.

    si parla di 1 lettera del nano al pdmenoelle per un intesa..se alla fine cosi dovesse essere il gioco è fatto..sarebbero morti definitivamente e alle prossime elezioni prenderemo molti più voti ottenendo la maggioranza e ce li toglieremo definitivamente dalle palle

  1869. Davide Gabino

    Buongiorno a tutti, buongiorno Beppe.
    Seguo da molto tempo, scrivo per la prima volta.
    Sono un imprenditore del nordest, ho 40 anni, la mia azienda va bene, abbiamo lavoro, tutti i dipendenti sono assunti a contratto a tempo indeterminato, non facciamo nero, no evasione, paghiamo tutte le insanguinate tasse che ci chiedono, per ricevere zero servizi e zero supporto, con le banche che ci tengono per le balle.

    Ti prego, Beppe, M5S non è stato votato solo da No Tav e centri sociali, ti prego di tenerne conto, ci sono tanti imprenditori onesti che non trovano risposte e ascolto là fuori.
    E ti prego, non sostenere un papocchio col PD, con D’Alema e Bindi al governo, per favore non farlo.
    Spero che il mio voto sia stato ben riposto nel tuo/vostro/nostro movimento.

    Grazie per l’eventuale attenzione che vorrai dare a questa umile e sincera richiesta.
    Ciao
    Davide

  1870. Remo Pizzardi

    Il movimento 5stelle è trasversale, non esistono più per noi destra e sinistra ma buon senso, onestà e coerenza. Bersani ha detto che ora il TUTTI A CASA vale anche per i grillini! Non mi sembra molto intelligente come uscita per indurci a sostenere il suo eventuale governo! Beppe non si dimenticherà di certo il Monte Paschi, l’Unipol,”abbiamo una banca” eccetera…
    Buren

    1. Arjuna

      Ma tutta l’onestà, la coerenza e il buon senso non aboliranno lo sfruttamento. Anzi è possibile che lo sfruttamento abolisca noi se ci andiamo troppo vicino. Destra & sinistra esistono eccome, solo che la sostanza si è separata dalle vecchie forme. E già da tempo ormai…

  1871. Massimo M.

    Allora non avete ancora capito, questo post, serve ai curatori del Blog per cercare di capire quanti dipendenti pubblici, o privati, o artigiani, o disoccupati o precari appartenenti indistintamente al gruppo A o B, invece di andare lavorare e/o cercarsi lavoro, stanno qui ad incavolarsi ed a sfogarsi l’uno contro l’altro.
    Poi in base al numero di interventi faranno una media e finalmente sapranno con precisione quanti stanno nel gruppo A e quanti nel B.
    A me non mi contate perchè lavoro di notte.

  1872. Gianni Cerutti

    I partiti della vecchia guardia dovrebbero essere così umili e responsabili di capire che devono permettere le nuove regole del gioco. Quindi non si perda altro tempo …. facciano subito insieme al nuovo volto della politica nazionale (M5S), una nuova legge elettorale che dia la governabilità del paese . Fatta questa legge, si ripresentino agli elettori per una nuova votazione. (e poi onore al vincitore … chi esso sia). Solo così potremmo avere un Governo voluto dagli italiani, RESPONSABILE della propria condotta e un Opposizione degna di controllare, in un gioco di contrappesi serio e finalmente voluto. Caso contrario assisteremo alle solite pagliacciate, alle solite parole, parole, parole che continuano ad essere un insulto all’intelligenza di chi ascolta, alle solite buffonate che rappresentano uno schiaffo a chi guarda aspirando ai fatti, …. insomma alle solite menate per il naso di cui l’italiano è STUFO e seriamente incazzato per il disastro compiuto, a cui è stato portato unitamente ai suoi figli.

  1873. Arjuna

    Questa storia dei dipendenti pubblici ha francamente stufato. Oltretutto – anche quest’ultimo Post – condivide il peccato originale di quest’epoca del caiser…e cioè,

    dai discorsi MANCA IL LAVORO, mancano i LAVORATORI, quelli che si fanno il culo, che sono DETERMINANTI e FONDAMENTALI per la tua tastiera e il tuo hard disk, per la benza che pompi nell’auto, per i pomodori che mangi e per la sedia in cui sei messo!

    E che si fanno il culo per 2 calci nei denti, sfruttati e zitti. Tutta la dannata “economia” si basa su di loro e loro…sono POVERI!!!

    Stiamo attenti perchè questa è la STRUTTURA PORTANTE, si chiama SFRUTTAMENTO, che la nostra rivoluzione sia ricordarci OGNI GIORNO di questo, a dispetto dei media e di tutta l’immondezza imperante.

    Prima aggiustiamo la statistica fasulla dei 3 polli, arriviamo a mangiarne davvero 1 a testa (o giù di lì), non lasciamo EFFETTIVAMENTE nessuno indietro. Poi possiamo parlare di industria, agricoltura e terziario, se quast’ultimo è pletorico OK, si taglierà. ma solo DOPO!!!

  1874. publicmind

    Mi sento di dire alcune cose:

    -ora che siete “li”, date precedenza a provvedimenti che possano far vivere le persone normali in maniera migliore, indipendentemente che siano dipendenti pubblici, privati, imprenditori, disoccupati. Dando la prospettiva di una pensione a chi fra 30/40 anni non potrà averla (non giocando come hanno fatto politici e sindacati fino ad ora con i fondi pensione), aiutando i giovani ad acquistare una prima casa senza implorare le banche e le imprese…

    -ora che siete “li”, date precedenza a provvedimenti che eliminano “status” offensivi per il normale cittadino (rimborsi vari ai politici e finanziamento ai partiti, auto blu, stipendi parlamentari, vitalizi parlamentari ed affini, ecc.)

    -ora che siete “li”, rendetevi conto che non basta dire che tutto va male, bisogna sapere cosa fare…e farlo nella maniera giusta, senza lasciando per strada le persone.

  1875. giorgio canella

    incastrare il pdmenoelle su alcune riforme a partire dalla legge elettorale non è male

  1876. claudio cuman

    La grande coalizione c’è già,siamo noi del M5S dove c’è incontro e non scontro.
    la logica di chi piscia più lontano è finita
    CIAO.

  1877. giulia manganelli

    Sig. Grillo, la prego di leggere questo commento. Se solo potevo sapere che a elezioni avvenute il movimento 5 stelle avesse fatto alleanze con la sinitra non le avrei mai dato la mia fiducia. sappia che se succede una cosa del genere alle prossime elezioni perderà il mio voto (come quello di migliaia di persone di destra), altrimenti votavo direttamente Bersani, le pare? tra l’altro per tutta la campagna elettorale il Sig. Bersani l’ha mitragliata di commenti velenosi, ora che gli farebbe comodo l’alleanza il movimento 5 stelle ha smesso di essere pericoloso e antidemocratico???? che palle sti personaggi avvinghiati a quella ca…o di poltrona che ancora hanno la presunzione di meravigliarsi per la sconfitta politica. la prego, cambi veramente le cose come ha promesso. grazie

  1878. mattia chianese

    Caro Beppe
    non sfasciare quello che di bello è uscito fuori dalle elezioni, se innesci la guerra tra i poveri è davvero finita prima di nascere. Non credo siano i 4 milioni di dipendenti pubblici o le 19 milioni di pensioni (vorrai mica proprorre l’abbattimento dei vecchietti per ridurre la spesa?????), ma la corruzione a qualsiasi livello, la speculazione galoppante, i politici che vivono su marte e hanno perso di vista la vita….terrena, non fare come loro ma da forza a noi terresti, altrimenti durerai te e il tuo movimento 6 mesi per poi sparire nel nulla. Gli italiani finalmente hanno iniziato ad aprire gli occhi, anche grazie a te, ma non metterli l’uno contro gli altri.

  1879. Corrado Bronzi

    Credo che in questo momento , serva dimostrarsi responsabili , il che non vuol dire dare la fiducia a Bersani , ma dare una mano ALMENO per effettuare quelle riforme NECESSARIE per riformare il paese (legge elettorale , numero politici , stipendi , vitalizi etc etc etc).
    Se si torna alle urne saranno ulteriori 500 milioni di euro presi dalle nostre tasche

  1880. vito asaro

    hanno fatto un casino.hanno distrutto l’italia fino a portarla all’ingovernabilità.passino la mano a noi.chiedano scusa.poi saremo noi a valutare le loro colpe e,gli eventuali sconti di pena.a ueste condizioni,potrei accettare il pd.valuteremo la sincerità dei pentiti,e perdoneremo le colpe lievi.non pensi il pd di rifarsi una verginità usando il m5s.nè di coinvolgerci nella responsabilità per l’ingovernabilità del paese.sono loro,solo loro i responsabili.adesso tocca a noi.non saremo la stampella di bersani.pertanto,vogliono fare il governo?si.siamo disposti a prenderci le nostre responsabilità e,uelli tra loro meno collusi,meno infami,ci aiutino e,saranno perdonati.non abbiamo,certo,fatto una rivoluzione,solo,per cambiare di 2 gradi l’alcool della vodka.(per dirla alla bersani)

  1881. nicola fantin

    Attenzione sicuramente cercheranno di corrompervi personalmente non voglio vedere SCILIPOTIZZAZIONI come ha detto Beppe :D…per il resto fiducia totale

  1882. Tiziana M.

    Sono un’insegnante entrata in ruolo quest’anno dopo un periodo di precariato. Ho comprato casa e sto pagando il mututo con molto sacrificio, vista l’esiguità dello stipendio che percepisco. Mi considero una persona onesta e solidale e vorrei che questo paese facesse scelte politiche oneste e solidali. E’ un momento difficile, non lasciatevi andare a classificazioni semplicistiche che non dicono nulla della società in cui viviamo. Il M5S ha avuto la fiducia di tanti cittadini che hanno condiviso un programma di rinnovamento, non vanificate questo voto con posizioni troppo massimaliste, ma imponete alcuni punti chiave del vostro programma come legge elettorale, conflitto di interesse, legge anticorruzione, class action che darebbero un po’ di ossigeno all’Italia e che i partiti del centro sinistra farebbero una magra figura a non accettare. Anche gli elettori del centro sinistra stanno a guardare come si muovono i loro rappresentanti, anche loro vogliono che vengano prese delle iniziative e anche il loro voto può eventualmente cambiare…

    1. marilena t.

      esatto anche noi stiamo a guardare e il voto potrebbe cambiare

    2. Stefano careddu

      L’articolo e’ molto bello e significativo,io sono un dipendente pubblico lavoro da 32 anni con i militari ” non sono militare” e credete i non è facile,visto che siamo trattati come incapaci e inutili da loro….. Il mio stipendio non supera 1100€ e sono molto fortunato per carità….. Ma da qui a dire che sono un privilegiato no non ci sto’ faccio il mio dovere tutti i giorni come tanti altri…. Certo non è un lavoro di fatica,non rischio come tanti,sono d’accordo ma faccio la mia parte fino in fondo….. Ho sentito il dovere di VOTARE MOVIMENTO 5*****
      Perché a 50 anni suonati sono stato preso in giro da tutta questa marmaglia di pseudo politici …. Ho trovato nel movimento gente pronta ad un cambiamento radicale,a voltare finalmente questa pagina così sporca,logora,incapace,inutile,potete immaginare sopratutto nell’ambiente dove lavoro… Quanto sia INUTILE DISPENDIOSA per iCITTADINI…per questo non ci sto’ non sono un disonesto e ripeto come me sono tanti…..
      P.S. Se potete e volete leggete l’ultimo N di Panorama Sanità Militare….. Anche on line…..così vi renderete conto di cosa significa…. Grazie e scusate il mio disappunto…

  1883. sonia pero

    Sono d’accordo con l’analisi fatta,ma mi aspetterei un qualche impegno da parte degli eletti del movimento per tentare di cambiare le cose,piutttosto che aspettare lungo la riva del fiume i cadaveri dei nemici.Cercate di opporvi all’ammucchiata e di coinvolgere chi potrebbe combattere con voi per migliorare la vita del paese.

  1884. Michele Menardi

    mi auguro che Beppe parli dei dipendenti pubblici ai vertici, quelli che guadagnano 4.000 / 5.000 € al mese!
    Io sono un insegnante che come altri malapena raggiunge i 1.300 € e fa onestamente il suo lavoro di professore.
    I sacrifici iniziamo a farli dall’alto giusto?
    Allora iniziamo dai dirigenti e quant’altro, non dai dipendenti pubblici che stanno alla base!

  1885. Mario Amato

    Eh no, stavolta non sono affatto d’accordo!!!!!!
    Le pensioni non le paga lo Stato, ma le pagano i cittadini tramite le casse pensioni, versando i contributi fino al 24% del reddito lordo (il massimo lo versano i lavoratori dipendenti). Semmai è lo Stato a prelevare dalla Cassa pensioni per far quadrare i conti e continuare a sperperare. Per questo i tagli, con ammissione della stessa Fornero.
    Non sono d’accordo neanche con la distinzione tra cittadini A e cittadini B, la realtà è più complessa e più varia.

  1886. Francesco Davide Di Fraia

    Ciao Beppe,
    Io ho 23 anni, ho un baretto e ti ho votato.
    Mia madre ne ha 55, è una insegnante della scuola primaria e ti ha votato. Perchè parlare cosi male dei dipendenti pubblici?
    Perchè accomunarli agli evasori fiscali?
    Mia madre lavora nella scuola da quando aveva 19 anni, mio padre ha superato i 35 anni di servizio e potrà andare in pensione tra 4 anni! La casa che abbiamo se la sono lavorata insieme alla possibilità di farmi aprire un baretto (altro mutuo)… Mio padre, preside, a 65 anni non avrebbe forse il diritto di andare in pensione?! Il tuo accomunare i dipendenti pubblici agli evasori in una categoria che non viene colpita dalla crisi mi fa rabbia! Cosa ne sai tu della crisi? Solo perchè lo stipendio di un dipendente pubblico è sempre lo stesso questo vuol dire che la crisi non la sente? Tu parli di scuola pubblica acqua pubblica sanità pubblica e poi ti lanci contro i dipendenti pubblici? Ah giusto per dirlo… Mio padre dipendente pubblico che ha solo il suo stipendio e paga gli alimenti all’ex moglie ha avuto negli ultimi 5 anni 5 accertamenti fiscali!!! E lui non può evadere!! Come ti permetti di metterlo nella stessa categoria di quei furbetti che guadagnano soldi sulle sue e sulle spalle di tutti i dipendenti pubblici onesti!?!
    Gradirei una tua risposta.
    Un elettore del Movimento.
    Francesco

  1887. michele rapini

    Ma ragazzi che cavolo succede??? Sono due settimane che sto aspettando una verifica sul mio documento di identita’ per l’iscrizione al movimento….possibile che ci voglia tutto questo tempo??? Addirittura oggi non riesco nemmeno ad accedere al mio profilo perche’ mi dice che la pagnia e’ stata rimossa!! In piu’ ho cercato di contattarvi tramite il form nella sezione contattaci del sito de movimento e nessuno si e’ fatto vivo! Non chiedo tanto ma almeno conoscere piu’ o meno i tempi di verifica del documento!!

    1. Alfredo C.

      Stesso problema, inoltre ieri il sito crashava continuamente, forse c’erano troppe persone collegate? Beppe parla di votazioni online ma se non abbiamo una piattaforma web stabile (che non crashi per sovraccarico di utenti) come si attua questa cosa?

  1888. maria luisa ferretti

    Per quanto riguarda dove prendere i soldi per la distribuzione della ricchezza non sono d’accordo sul fare la lotta ai pensionati poichè questi la pensione se la sono pagata avendo lavorato e pagato i contributi
    (a meno che non abbiamo pensioni d’oro) ma cominciamo a far pagare tutti coloro che hanno inquinato e distrutto questo paese con fabbriche della morte, con le navi dei veleni, quelli che hanno portato i soldi all’estero, quelli che hanno riciclato il denaro sporco, a requisire i beni dei mafiosi, camorristi, andraghetisti, della corona unita, a diminuire i portaborse, le auto blu, lo stipendio dei parlmentari, diminuire le scorte se non strettamente necessarie, diminuire gli stipendi dei funzionari d’oro, non acquistare gli F31 e così tutte le armi micidiali che vengono acquistate in Italia e che ricadono sempre sui soliti onesti che pagano tutto per tutti.

  1889. Jon F.

    Ti prego Beppe e Movimento5S intero, ora non alleatevi con la sinistra per nessun motivo!

    Il mio voto e quello di decine migliaia (almeno) di altri elettori che non sono mai stati di sinistra e mai lo saranno, verrà meno se si stringeranno alleanze di questo tipo.

    Nessuna fusione con i partiti: questo è un movimento indipendente ed apartitico ed ha conquistato la sua forza proprio grazie a queste caratteristiche!! Avanti così! Si arenderanno e se ne andranno…ed arriverà presto la primavera!

  1890. salvatore t.

    bravo fini !– comunicazione per grillo : cosa ha in mente il PD ? vedo che nessuno ha capito cosa ha in mente il pd— queste proposte che i piddini porteranno in parlamento si chiamano -caramella avvelenata per m5stelle-.–E’ovvio che i suoi 5 punti sono condivisibili da m5stelle- ma sono nati solo per la più bieca strategia piddina.Infatti perchè in questi 20 anni non ci hanno pensato a ridurre i parlamentari o alla questione morale ?.. sono forse argomenti di secondo ordine per una persona perbene ?–ora questi emeriti cialtroni andranno in parlamento e se l’accordo lo vorranno solo su quei 5 punti è ovvio che m5s non ci stà ! e così diranno al mondo-ecco vedete i grillini non hanno voluto fare l’accordo di governo nonostante gli abbiamo presentato 5 punti condivisibili !–che cialtroni i piddini–non cambieranno mai.. cel’hanno ne sangue la cialtroneria.-In realtà se non accetteranno la derattizzazione totale proposta da m5s saranno loro piddini e solo loro gli irresponsabili… –E la cosa più insopportabile è che i bersanini e i renzini e i loro giornalisti di tutte le radio tutte le reti RAI e gran parte dei giornali credono che uno non li sgami– non vogliono propriio capire che sono finiti i tempi della menzogna—-i mediocri si devono fare da parte– perchè tanti come me li sorveglieranno e li sputtaneranno puntualmente come ho fatto ora…. per tutta la vita.–Mi compiaccio con gli elettori m5s- e per il fatto che non si sono lasciati soggiogare dalla mediocrità di giornalisti come Corrado augias ogni giorno su RAI 2- o vittorio zucconi ogni giorno su radio capital – o da altre emerite nullità come l’economiosta boldrin ecc. ecc. Non aspettatevi miracoli subito- perchè 3 su 10 grillini si venderanno– sappiatelo da ora- ma è certo che Grillo e gli m5 stelle hanno dato vita ad un cambiamento senza precedenti e ormai ineludibile–Grazie a tutti gli attivisti

    1. Arrigo G.

      Bravo, condivido

  1891. RICCARDO TESSARI

    Non vorrei uscire troppo dal seminato, rispetto al pezzo di Beppe Grillo postato ieri alle ore 15, ma sento la necessità di raccontare una breve storia di un piccolo imprenditore di me stesso, che come unico socio ha il fisco. E si, perché nel blocco A ci sono anche quelli come me che pagano le tasse (tutte, fino all’ultimo centesimo di euro), che lavorano da gennaio a fine ottobre per lo Stato, ovvero per pagare tutto il pagabile, raggiungendo la vetta del 75 per cento di pressione fiscale. Ma posso andare avanti così? E’ lecito consentire ancora che su 3 cittadini solo l’80 per cento di 1 cittadino paga le tasse? Non raggiungiamo nemmeno 1 cittadino! E’ paradossale. Inconcepibile per un Paese che vanta di essere tra i big mondiali. Io mollo, non ce la faccio più.

  1892. Gabriele Angelucci

    abbiamo avuto un ottimo risultato ora pero la dobbiamo mettere in’atto perché se non appoggiamo bersani adesso visto che il programma e quasi identico.alle prossime elezioni rischiamo di tornare indietro.quindi cominciamo a governare adesso.

  1893. luigi f.

    Carissimi! ora comincia l’opera di “terrorizzazione ” dei manovratori dei mercati per metterci “fretta” e scaricarci addosso la responsabilità di un eventuale default dell’italietta instabile del dopo-voto..ed ecco dunque tutto un proliferare di articoli come questo del blog-sicilia

    http://palermo.blogsicilia.it/the-day-after-lesito-del-voto-fa-volare-lo-spread-tremano-le-banche/168785/

    eppure c’è qualcuno che “gongola” proprio a causa di questa situazione che dovrebbe spaventare l’italiota medio. Ad esempio in un sito dedicato ai “traders” finanziari provessionisti quale

    http://www.tradingshooter.it/

    gli articoli di questo sito non sono purtroppo accessibili se non paghi l’abbonamento ma ne possiamo comunque leggere uno in ques’altro famoso sito di analisi finanziaria

    http://www.trend-online.com/spcd/brp-bund-260213/

    ecco cosa dice:

    DERIVATI
    L’analisi
    Spread BTP-BUND 10Y: Outlook 26 febbraio medio termine

    Eccezionale strumento con ritmi veramente belli,infatti ora in formazione (tempo da long) della gobba dx del terzo ciclo.
    Marco Ciucci 26 febbraio 09:27
    Per info visita il sito: tradingshooter.it

    Eccezionale strumento con ritmi veramente belli,infatti ora in formazione (tempo da long) della gobba dx del terzo ciclo, quindi come da programma tra qualche ora valuteremo SELL(punto B) per chiusura ciclo e poi relativa partenza del nuovo .
    Ora che si sfoghino per bene,dato che il tempo chiama lì LONG per formazione Gobba dx .
    Sapere DOVE e QUANDO poter mettere il clik,come dic o spesso non è poco.

    Dove voglio arrivare? voglio dire che è ora di smetterla con questa “schizofrenia” analisi finanziaria/economia reale. E’ ora di opporre a chi ipocritamente sfrutta la paura della gente per spingerla ad accettare l’austerity integralista un’ informazione veritiera che mostri come i manovratori dei mercati rivoltano la pizza scambiando la causa con l’effetto e di fatto continuando a speculare e terrorizzare gli ignari cittadini.
    Basta salvare le banche con una firma!

    1. ClaudeMilanese

      Bisogna prima capire le cose, poi sparlarne.
      Il mondo della finanza è suddiviso in una miriade di soggetti e tipologie.
      Tu accenni ai trader postando un pezzetto di alcune loro tipiche considerazioni (stanno mi pare parlando delle configurazioni tecniche di qualche indice con riferimento al MACD o allo Stocastico a 12 periodi che per la cronaca sono indicatori di volumi transati).
      Il trader è solo UNA delle tipologie di figure coinvolte e naturalmente, essendo un professionista che “coltiva” portafogli di investimento piu o meno grandi per conto di investitori che spesso sono RISPARMIATORI, gente che lavora da una vita e ha messo da parte un gruzzoletto che investe finanziando di fatto il sistema.
      Quello che le persone come te devono capire è che in primo luogo i primi a rimetterci quando le cose vanno male (banalizzando se vuoi parlando di spread, interessi sul debito pubblico e conseguenti crolli della fiducia e delle borse) sono i PICCOLI RISPARMIATORI, milioni di “italioti” come li chiami tu, che hanno lavorato o hanno ereditato qualche frutto del lavoro dei propri padri o nonni. Naturalmente rimettendoci questi si ritirano dal mercato togliendo ossigeno all’economia reale che poi mazzula PER PRIMI i “povericristi” licenziandoli o togliendogli capacità di credito (es. cata di credito, bancomat, rientro del fido, negazione del mutuo x la casa etc..).
      Urlacchiare “basta con queste schizofrenie” stando in un piccolo Paese come il nostro, che ormai è finanziariamente insignifaicante (la nostra Borsa ormai capitalizza meno di quella Turca), non serve a NULLA se non a colpire ulteriormente gli incolpevoli “italioti” e addirittura azzoppare definitivamente i “povericristi”.
      Bisogna SAPERE, prima di parlare…se no si fa la figura dei ragazzini del liceo. 😉
      ciao

  1894. davide calandra

    io vi ho votato perchè credo fermamente in un cambiamento epocale del nostro sistema politico,e per farlo non serve solo la protesta ma anche l’impegno costruttivo e assunzione di responsabilità nei confronti di tutta l’Italia.La strada da percorrere adesso è una sola,altrimenti tutto sarà stato vano,allearsi con il PD sulla base del programma di m5s e sui punti salienti.Il PD non può fare a meno di ascoltare e accettare le proposte corrette che vengono dal movimento,la patata è troppo bollente e le sorti del paese lo richiedono.Avanti ragazzi è arrivata l’ora di spazzare tutto sto marciume.

  1895. Gianluca L.

    Leggo molti commenti di gente che è arrivata a 70-80 e adesso vota Grillo, avete fatto i fatti vostri per una vita intera e adesso volete redimervi dai peccati commessi passando all’altra sponda, troppo facile signori troppo facile!!!! Dove eravate in passato?? Con Silvio???? E a chi se la prende per la divisione in classe A e B ha la coda di paglia e si sente tirato in causa, qui chi deve veramente essere incazzato siamo io e tanti altri giovani “esclusi” a priori dalla società, voi pensate pure in maniera egoistica coeme sempre del resto ai vostri nipotini e figli, non vi smentite mai!!!!! Viva il gruppo A!!!! Siamo noi che dobbiamo avere qualcosa di più di tutti gli altri!!!! Anche perchè siamo “davvero” disperati, siamo quelli che lottano contro la depressione ogni giorno, molti sono morti suicidandosi, e voi ve ne uscite con queste cagate del dipendente pubblico, cominciate ad avere rispetto di chi non lo ha mai ricevuto da nessuno, Viva il gruppo A!!

    1. Alberto S.

      Cioè fammi capire, siccome la tua generazione ha subito grazie alle politiche liberiste una grandiosa fregatura, togliamo diritti e stabilità anche a chi li ha ancora, in modo che la vittoria di quelli che ti hanno fregato sia completa e non ci sia più speranza di redenzione per i prossimi 200 anni?
      Con gli effetti collaterali di avvitare ancora di più la nostra economia nella recessione e di togliere sostegno anche a chi indirettamente può usufruire della tutela da parte dei propri genitori.

  1896. Rocco Battisti

    il post mi conferma quello che avevo cercato di scongiurare.Una nuova stagione di promesse basate su infinite misure specifiche e di merito.Si,sono servite a entrare in parlamento ma saranno anche quelle che taglieranno il consenso.E questo è un peccato mortale nei confronti di chi ha creduto più nella potenza prospettica di questa piattaforma che nell’arrivo di un nuovo demiurgo.Il quale è certamente utile,sopratutto se simpatico, ma solo se ha la saggezza di immolarsi al servizio della poche mosse giuste- cioè strutturali e irreversibili- da fare ora o mai più.E le mosse saranno tanto più utili per i cittadini qualunque quanto più la loro messa in opera dimostrerà che dei suoi padri non ci sarà più bisogno.Al di fuori di questa impostazione ci ritroveremo tristemente a replicare il famoso mega programmma di Prodi di 400 pagine,il contratto con gli italiani di quello che tu Grillo hai chiamato lo psiconano,e il programma di salvezza del bocconiano realizzato solo al 30% a spese dei soli lavoratori.Dunque un altro cialtronesco inganno per gli italiani qualunque non organizzati nè coalizzati.Che fare allora?Ecco la mia ricetta:non affrontare direttamente gli infiniti punti del programma ma rimuovere con la massima forza d’urto quelle due o tre cause strutturali che hanno poi prodotto nel tempo le singole e innumerevoli situazioni iscritte ora da Grillo nella sua apparentemente rivoluzionaria agenda.Fatto questo,il movimento si dimette in massa dalle istituzioni,si dà la parola al popolo e si ritorna nel Palazzo a sgombrare le macerie e a rinnovare l’arredamento;questa volta però con l’assoluta sicurezza di realizzare concretamente le misure e le trasformazioni promesse.Dunque non un nuovo libro dei sogni,ma loscardinamento di serrature e combinazioni segrete dietro le quali si sono blindati i nostri sfruttatori.Penso alla necessità che d’ora in poi tutte le leggi siano scritte in modo da essere capite dall’italiano con la terza med,
    ilqualuquista

  1897. simone simoni

    Attenzione. E’ necessario tradurre in fatti le parole. Partecipare in prima persona ad un governo con ministri, sottosegretari, insomma entrare nelle stanze dei bottoni e sarà più facile eliminare privilegi e abbassare gli stipendi a coloro cui devono essere portati ad una cifra consona. Sarà in questo modo anche possibile pubblicizzarlo, comunicarlo a tutti. La destra ne uscirà annullata e le prossime elezioni, se si lavora come si deve, allora si che si farà davvero il pieno. Altrimenti ci si sgonfierà come si sono sgonfiati tutti gli altri prima. Ecco perchè l’alleanza con il pd è imprescindibile. Tirare la corda ai mercati con l’ingovernabilità potrebbe risultare controproducente. Ora si ha veramente la possibilità di cambiare. Bisogna guardare lungo e passare dalla protesta alla proposta.

  1898. oreste m******

    Il 15 di Aprile Re giorgio deve abdicare.!
    Quindi bisogna fare tutto in fretta!
    Ce lo chiede l’UE!
    Ce lo chiede lo Spread!
    Ce lo chiede la spagna,ce lo chiede la Merkel.
    Ce lo chiede Shulz.
    Non ce lo chiede la Grecia!
    Ce lo chiedono in troppi.
    Ma il popolo italiano cosa dice?
    Una parte(5*) ci dice ” mandiamoli a casa” e allora che facciamo?
    Facciamo il gioco di chi ha illuso gli Italiani per anni oppure dobbiamo essere coerenti con chi ha dato il voto al m5*!
    Direi che bisogna continuare ad essere coerenti….se ne debbono andare!
    O si cambiano le regole radicalmente da subito oppure si va a nuove elezioni.
    Tutto questo deve avvenire prima che Re giorgio vada via.

    1. ClaudeMilanese

      Caspita, piu leggo sto blog di Grillo piu mi rendo conto che i “grillini” sono per lo piu una massa di IGNORANTONI totali che però scrivono in un Italiano decente…e questo mi fa pensare ad un profilo fin troppo visto ai miei tempi: “studenti” ultra-30enni fancazzisti che non si sono mai confrontati col mondo reale e passano il tempo a filosofeggiare sulle cazzate.
      Siamo nel Semestre Bianco della Presidenza della Repubblica, Napolitano NON PUO’ sciogliere le Camere e indire nuove elezioni…punto.
      Che bestie ma leggete almeno la Costituzione.

  1899. antonio cannavacciuolo

    Qualcuno sa perchè Barillari(candidato del m5s nel lazio) stamattina era in tv a coffee break?

  1900. Francesco Mecozzi

    Da un grande potere derivano grandi responsabilità. M5S è diventato il primo partito in Italia. E’ il momento, adesso, di assumerci le nostre responsabilità. Si ad un GOVERNO PROGRAMMATICO con il PD e che durerà quanto basta a varare quelle riforme che auspicano entrambi gli schieramenti (conflitto d’interessi, legge elettorale, recupero dei 98 miliardi di tasse alle concessionarie delle slot machine, annullamento dell’acquisto degli aerei F35, incentivi per agevolare il ritorno dei cervelli in Italia, lotta all’evasione, riduzione delle pensioni d’oro, mercato del lavoro).

  1901. sdu

    mi rivolgo a tutti i dipendenti pubblici, leggete bene l’articolo dice una gran parte, e non potete dire che non sia vero!!!
    una gran parte non è tutti, se voi siete tra quelli che hanno votato tanto di cappello.
    è per voi che un giorno smetteremo di dire che i dipendenti pubblici sono dei privilegiati che non lavorano.
    credo che dovreste sentirvi fieri di non appartenere al gruppo B, io da impiegata vi stimo.

  1902. Marco Penna

    Se il pd-elle vuole il dialogo io detterei come condizione fondamentale che si faccia il politometro e che lo faccia il m5s.

  1903. napoleone .

    io faccio parte del gruppo D come Disabili..quando abbiamo finito con queste cazzate, iniziamo con qualche articolo serio..grazie!
    Caro Beppe poi dovremo discutere anche sui n/s trombati..è vero che c’erano le liste bloccate..ma mi pare che sia accaduto ciò che io temevo…e cioè alcune provincie più pesanti si sono aggiudicate un maggior numero di rappresentanti sullo stesso territorio..lasciando prive di rappresentanza altre.
    Mi pare che avevamo detto che cercavamo di garantire la dove è possibile un eletto per ogni territorio o provincia..mi pare che in Toscana siano passati 5 alla camera e 4 senatori e la maggior parte dell’aretino…insomma livorno-pisa-grosseto siamo rimasti tagliati fuori..
    Ora non voglio aprire una polemica..ma cerchiamo ti premiare l’impegno alle prossime elezioni europee e Regionali dei candidati che sono rimasti fuori…grazi.!

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      tranquilli…fini è solo un provocatore innocuo

    2. Luca M.

      grazie napoleone!l’inizio del tuo commento dovrebbe esser messo come post quotidiano!!grazie,parole che condivido!!parliam di cose serie!!

  1904. Giovanni A.

    non facciamo la guerra tra garantiti e non, tra statali e autonomi. Non parliamo di riduzione della spesa pubblica come Monti. Il problema è uno solo: rivedere le politiche economiche dell’Europa e delle nostre nei confronti dell’Europa. Il nodo è questo , se non ci liberiamo dal ricatto del debito e dello spread, non si può riformare niente

  1905. adriano fontanot torino

    In tutta onestà…. vorrei che un dipendente pubblico descrivesse cio’ che fa e a che cosa serve praticamente quello che fa ( quindi la sua utilità nel sistema).
    Questo per schiarirmi le idee.
    grazie

    Ripeto si dice STATU QUO non status quo

    1. Giovanni A.

      io lavoro in un museo, che rimane aperto solo grazie ai sacrifici miei e dei miei colleghi, museo visitato da centinaia di persone (cittadini). Anche tu pensi che sia inutile “perché la cultura non si mangia” ?

    2. umberto m.

      Il faccio il sistemista riparo installo e gestisco PC, in una provincia con 130 uffici con una media di 3 pc ufficio , quindi circa 400 pc piu’ le relative periferiche…. sono da solo… Non ho rimborsi per le trasferte , mi spetterebbero ma non ci sono soldi non ho straordinari anche se faccio ore in piu’ e guadagno 1200 euro al mese. Ho alcuni tipi di guasti in cui mi si chiede la riparazione nel giro di tre ore gli altri in massimo tre giorni.
      Naturalmente ho una reperibilita’ non riconosciuta in termini economici.
      Mi sento un fortunato perchè ho un lavoro ma mando affanculo cordialmente chi mi vuol far passare da fannullone.
      Questo post che ha tanto l’aria di suggerire un bel taglio lineare a tutti i dipendenti pubblici senza distinzioni mi fa vomitare.
      Ho ascoltato Grillo parlare di sanità pubblica e di scuola pubblica e non capisco cosa sia adesso questo attacco anche agli insegnanti e lavoratori della sanità … che sono pubblici dipendenti.

  1906. Francesco Tornatore

    Caro Massimo Fini,
    ho letto con attenzione la tua analisi del voto e devo dire che ne sono rimasto piuttosto sconcertato: mi aspettavo francamente qualcosa di più. Ho 44 anni, una laure in Chimica Industriale, una moglie, due figli piccoli (5 e 9 anni), un mutuo, e sono un dipendente pubblico con 13 anni di servizio. Eppure ho votato per il Movimento e come me molti dei miei colleghi.
    Vorrei dirti tante cose, vorrei dirti che ho votato per il Movimento perchè condivido le analisi sull’Europa di Loretta Napoleoni e Augusto Bagnai; che ho votato per il Movimento perchè ho letto “I limiti dello sviluppo” già nel lontano 1986 e che conosco molto bene la curva di Hubbert e le proprietà delle curve esponenziali; che ho votato per il Movimento perché lavorando nel settore della pianificazione ambientale da tanti anni posso dire con “cognizione di causa” che la TAV è un obbrobrio; che ho votato per il Movimento perchè, pur non condividendo quello che alcuni dei suoi eletti nella mia Regione fanno e dicono (hai mai provato a leggere le cazzate che i ragazzi scrivono nelle loro interrogazioni alle Giunte?!), ne riconosco l’impegno e la “freschezza”; che ho votato il Movimento perchè lavorando in una pubblica amministrazione posso dire di “aver visto cose che voi umani…”; che quando ho fatto il concorso per essere assunto pensavo che lavorare nel pubblico era un modo come un altro per mettere il mio impegno a favore della colletività, che ho votato il Movimento perchè vorrei lasciare ai miei bimbi un mondo migliore; ecc. ecc.
    Ma tutto questo a te non importerebbe perchè per te io sarò sempre e solo un “parassita” non è vero?
    Spero che nel Movimento ci sia qualcuno che non condivida le tue tesi perchè altrimenti mi sa proprio che la prossima volta tornerò a starmene in casa a giocare con i miei bimbi il giorno delle elezioni.
    Un saluto.

  1907. luigi spano

    Caro Grillo, ammiro la sferzata che hai impresso alla politica italiana, però questo essere settario mi preoccupa non poco. Personalmente non appartengo ne al tuo blocco A ne al B. Sono un cittadino che lavora, ho un’azienda, pago le tasse, sopravvivo aspettando la quiete dopo la tempesta, ho tre figli piccoli e ambisco ad un futuro migliore per loro. La mia sensazione che spero errata è che la tua lotta contro i Martelli, i Craxi, i Pippo Baudo non sia mai terminata ed anzi sia arrivata l’ora della resa dei conti. Ci sono milioni di italiani che sono brave persone che si trovano al di fuori del duopolio sociale che hai descritto e che non vorrebbero pagare la tua sete di vendetta verso le istituzioni che certamente ti hanno vessato 30 anni fa. Ma sono passati 30 anni. Oggi hai la possibilità di fare qualcosa che forse nemmeno nel migliore dei tuoi sogni avresti mai immaginato. Non alimentare odii, non dividere la società civile, a volerti bene non sono solo i tuoi elettori, ma anche coloro, come il sottoscritto, che ambiscono ad un futuro migliore. Contribuisci alla rinascita ed alla ricostruzione, nessuno ti chiede di accettare compromessi o sottomissioni, ma proponi, controlla, guida, insomma hai la responsabilità di ciò che hai creato, che è grande, non farci crollare tutto addosso. Buon lavoro.

  1908. Gian Luca De Mattini

    Perche quando si invia l’iscrizione al Movimento 5stelle mi da errore dicendo che la pagina è stata rimossa?????? Ciao

  1909. Francesco P.

    Niente fiducia al governo Bersani….
    Se la cerchino tra di loro!
    Votare la fiducia significa votare un programma di governo in bianco che se anche delinea dei punti programmatici, questi non sono mai definiti e dettagliati.
    Ad es. quando bersani dice Legge sul conflitto di interessi, che cosa si intende? Una legge che riguardi solo i conflitti d’interesse del Berlusca o anche quelli dei partiti con le banche?
    Il M5S deve votare solo le proposte di legge concrete discusse in Parlamento.

    1. giulio v.

      CHIARISSIMO

  1910. roberto ghisellini

    Dice bene Simone Perotti:
    Manifestare, andare in piazza? Adesso Basta!
    2 elettori su 3 hanno votato per i partiti dei Lusi, dei Fiorito, dei Formigoni, dei rimborsi gonfiati, delle MPS, del finanziamento illegale ai partiti, di chi ha governato male, mancato ogni appuntamento con la modernità, disatteso ogni bisogno, ogni emergenza del territorio, della gente. Cose se nulla fosse accaduto. 1 terzo, invece, ha votato per chi vorrebbe far decidere direttamente a quei 2 terzi le grandi questioni del paese, saltando Parlamento e politica, in modo plebiscitario. Ve lo immaginate? E poi il resto: 1 italiano su 4 ha scelto il non-voto.

    Tuttavia, qualcuno avrà ancora dubbi, domani, su quel che dico da tempo: occorre cambiare l’elettorato, non altro. Gli uomini e le donne. Ognuno che si concentri sulla propria vita, che smetta di partecipare come e quanto può al sistema decadente e fallito del capitalismo consumista, e’ l’elettore nuovo, l’uomo nuovo. Basta, sostenere questo teatro degli orrori è insensato. Basta, partecipare a questa società morente rende correi. Nessuna elezione ci salverà.

    Uomini nuovi, che hanno deciso di vivere diversamente, autonomamente, senza attendere, senza lamentarsi, ridiventando sobri, smettendo di essere schiacciati da lavoro, denaro, tempo buttato via, senza soggiacere al peggiore ricatto della comunicazione commerciale diventeranno prima un Paese migliore e poi, inevitabilmente­, eleggeranno migliori rappresentanti.­ Nelle scuole, nelle università, tra i giovani, nella vita di ognuno, questo messaggio deve essere trasmesso, condiviso, ma soprattutto compreso e attuato, sotto la propria responsabilità.

    E’ già possibile oggi cambiare, vivere nel Paese che vorremmo. Non aspettiamo elezioni che lo realizzino. E’ esattamente a rovescio: quel Paese non c’è ancora, in larga parte, possiamo farlo noi, oggi, individualmente. Non ci sara’ mai senza che ognuno inizi a costruirlo, cambiando la propria vita. Basta iniziare. Adesso.

    1. FRANCO R.

      Non assisteremo ad una nuova riedizione del governo Monti se 5stelle e centrosinistra riusciranno a fare la riforma elettorale. Una ‘buona’ riforma elettorale può essere realizzata solo da queste due forze politiche. Non credo che possa scaturire da un inciucio tra B.B.M.
      Le primavere astronomiche arrivano automaticamente ogni 365 giorni.
      Per le primavere politiche ci vuole un pò di più di tempo, e per accelerarle bisogna avere gli ‘strumenti’ giusti.
      Bisogna essere pragmatici ed afferrare le opportunità che si presentano.
      Cerchiamo di darci delle nuove ‘regole di gioco’ intelligenti (non il porcellum che fa vomitare pure i maiali) nel più breve tempo possibile (prima che le cose deteriorino ulteriormente), poi lasciamo che i ‘cittadini’ tornino ad esprimersi.

  1911. Penelope Rossi

    A onore del movimento 5 stelle devo dire che è stato votato anche da tantissimi dipendenti di società pubbliche che, non pensando al proprio piccolo interesse,e forse anche contro di esso, conoscendo bene i meccanismi perversi di un sistema claustrofobico disonesto e vessatorio, desiderano, in nome del bene comune e della solidarietà, un paese onesto e giusto.
    Penelope R.

  1912. mauro di marco

    sono un giovane sessantaduenne in attesa di pensione e vorrei partecipare per far conoscere il movimento 5 stelle cosa devo fare ?
    Sono bravo con il pc ho lavorato 25 anni alla Olivetti ed ora sono stato messo da parte da questa società ma credo di poter essere ancora utile .
    grazie per la risposta

    mauro di marco

  1913. Emilio falciatori

    Adesso regolarizziamo il sesso a pagamento e le droghe leggere, le controlliamo, le tassiamo e sopratutto le strappiamo al monopolio delle mafie.
    Riprendiamo il controllo sul gioco d’azzardo, che sta sfuggendo di mano, e risolleviamo finalmente l’economia del paese.

  1914. Alberto S.

    Guarda, io sono un dipendente pubblico disposto a rinunciare a parte del mio benessere, e nei fatti stiamo rinunciando con le paghe bloccate per almeno 4 anni e l’inflazione che la erode. I problemi sono due:
    1)i miei sacrifici devono andare a chi ha bisogno e per costruire un futuro migliore per mia figlia, non alla Deutsche Bank tramite MES;
    2) provocare un’ulteriore calo di domanda in questo momento non farebbe che aggravare la crisi, è imporre nei fatti nuova austerity.
    Il secondo punto deve far interrogare su quanto l’ipotesi decrescista possa essere in realtà utilizzata per reprimere ulteriormente le classi deboli e fornire così un’alternativa di destra ad una sana impostazione keynesiana.
    Attenzione, le ideologie non sono morte, è una precisa ideologia che ci ha portato a questo punto.

  1915. Giuseppe Fell

    Caro Beppe,adesso attenzione massima a dialogare con gli UFO.Loro sanno benissimo come muoversi nella melma che hanno creato,quindi semplicità semplicità ed ancora semplicità.ESEMPIO
    Il Bersani vuol fare il governo con noi ,bene:
    1 proposta dimezzare il n di parlamentari,fatto ?Ok 2 proposta stipendi degli stessi e accertamento patrimoniale prima e alla fine del mandato.E così via dicendo.Non vorrei sembrare il dispensatore di consigli,non ne avete bisogno. Solo essere utile se possibile.Saluti

    1. Paolo Zanchetta

      Va bene. Risparmio un 500 milioni all’ anno.
      Ma i BOT di ieri ci sono costati quasi l’ 1 per cento in più, cancellando il risparmio che ti ho descritto sopra.
      Andiamo fuori dall’ Euro, dopo un referendum?
      Torniamo alla Lira? Va bene.
      Come compriamo il gas, il petrolio la carne di cavallo?
      Ti chiedono tutti Dollari o Euro..

  1916. antonio armano

    Cimitile 27 02 2013

    Con questa rivoluzione elettorale la società italiana ha indicato,per ragionamento e per istinto vitale ,la strada che vuole seguire ,quella cioè,della radicale trasformazione di Istituzioni,Idee fondamentali,ed Obiettivi che l’Umano Sociale si pone di fronte ad epoche nuove.In altri tempi della vita dei popoli,periodi di transizione così difficili, avrebbero prodotto turbolenze tali da impaurire ed indebolire la mobilitazione ,le piazze piene dicono che non è così.Il voto esprime,invece,voglia di vivere.Oggi l’Italia dice che parla con coraggio dei suoi problemi.Rispetto alla palude degli appelli ineressati di ceti dominanti,prima compassati ed ora impauriti,oltre alle cose già dette misure appropiate potrebbero essere:A) Riforma Costituzionale,di cui quella elettorale è un aspetto,seppur regolato da legge ordinaria,fino alla convocazione del Parlamento in sede costituente.B)Ridefinizione del ruolo dello Stato nell’economia e segatamente nella finanza.C)Presa d’atto che alle attuali condizioni il debito pubblico nostro e delle Nazioni non può essere onorato.D)Costruzione di un Europa di Pace e non di moneta e burocrazie.
    L’Italia oggi Febbraio 2013 dice che è possibile i
    iniziare ad ordinare un Mondo Nuovo nel quale si parli su cosa ne sarà dell’Uomo e del suo Pianeta.

    Antonio Armano

    antonioarmano48@libero.it

  1917. remo micheli

    Salve, sono un italiano che vive in Germania. Mio padre ha lasciato il paese dopo guerra 1948. Siamo sempre tornato per le ferie a la mia nonna. Anche io la mia moglie ei miei tre figli torniamo spesso in Italia in casa nostra.
    Congratulazione per il resultato delle elezioni.
    Ora ce la possibilita di cambiare questo meraviglioso paese.
    Mi auguro un cambiamento onesto per tutti gli italiani e non una divisione in categorie A/B/C… Sappiamo tutti che siamo in una situazione molto difficile e che miracoli non si puo fare. Ma insieme ce la possiamo fare. La forza degli italiani sono la grande cretivita e l’infinita amore per i suoi figli. Se l’ultima opzione per i nostri figlioli è lasciare il paese dobbiamo cambiare qualcosa!!! facciamo i primi passi presto. Mi auguro piu donne nella camera e senato e una donna come Presidente.
    Ciao a tutti

  1918. Barbara V.

    Bersani: “No a governissimo, dialogo sarà col 5 Stelle” – http://bit.ly/Y1uEaE

  1919. Andrea Pacioni

    Sono un dipendente pubblico 2000 euro netti moglie e 2 figli a carico e mutuo.
    Cosa cazzo volete ancora !!!!!!

    E’ giusto aiutare chi non ce la fa.

    Ma se in Italia quelli che dichiarano più di 200.000 euro l’anno sono solo poche migliaia, è normale che io sono tra quelli agiati.

    Andate Affanculo.

    1. paolo 2

      vacci te con i tuoi duemila euro netti garantiti buffone, è finita anche per te la pacchia, vieni nel privato a farti il c.lo poi mi racconti la differenza

  1920. bello dinotte (chediocelamandibona)

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZIONE

    BEPPE, hai sexe detto che avresti fatto decidere al Movimento: ora che facciamo???

    REFERENDUM GRILLINO X DECIDERE SE SI APPOGGIA IL GOVERNO O SE RESTARE ALL’OPPOSIZI

  1921. Tiziana B.

    ciao a tutti,
    Beppe ha ragione, credo che sia davvero così. Io sono dipendente pubblica, ma ho votato per voi già alle prime elezioni possibili (prima Davide Bono poi Vittorio Bertola), e mi prendevano in giro dicendo che era un voto buttato via.
    Purtroppo Beppe ha ragione, ci sono davvero il gruppo A e il gruppo B, lo vedo anche solo tra i miei colleghi statali, tutti col sedere al caldo a cui va bene così, perchè infatti hanno votato quasi tutti Pd e qualcuno Pdl, tanto a loro che gliene frega? Lo stipendio per ora arriva tutti i mesi, la casa ce l’hanno, l’I-phone pure, vanno in vacanza a rate, quindi è tutto ok.
    Io sono diventata dipendente pubblica a tempo indeterminato a 35 anni, solo grazie alla legge sulla stabilizzazione, dopo 10 anni da precaria in varie ditte (pubbliche e private), non come loro che sono entrati tutti con il calcio in culo del parente, sindacalista, politico, amico e vicino di casa. Io me lo sono sudato il posto di lavoro, e so cosa significa non avere la certezza di un impiego, pur avendo la laurea e 1000 competenze. Purtroppo se Pd e Pdl continuano a sopravvivere è perchè il mondo è pieno di idioti, che in Italia ora sono anche numericamente quantificabili: 10.047.507 (votanti centrosinistra) + 9.923.100 (votanti centrodestra) = 19.970.607. Sono ancora troppi!!!

  1922. Osvaldo L.

    Alleanza con nessuno…ok! Ma poi, quando ci si trova catapultati in parlamento, bisogna pensare al bene dell’Italia. Quindi, vediamo propone Gargamella e poi valuteremo cosa fare. Il caso Sicilia per me rappresenta un compromesso accettabile. Siamo forti e rappresentiamo il 25% degli italiani!! Diamoci da fare!!

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      hai sbagliato sito…dovevi andare su quello di monti x fare sti discorsi

  1923. Gianluca C.

    Non ci dobbiamo tirare indietro se ci chiedono di governare.

    Vista la gravità della crisi e la necessità di immediati interventi legislativi, un eventuale governo potrebbe avere la fiducia del M5S se:
    1.Il governo sia pulito e con partecipazione attiva per il M5S.
    Il programma che preveda:
    1)Legge efficace sul conflitto di interesse;
    2)Nuova legge elettorale;
    3)Legge anticorruzione con eliminazione di indulto e prescrizione;
    4)Eliminazione dei finanziamenti pubblici alla politica e all’informazione;
    5)Tasse gioco d’azzardo, fumo, superalcolici
    6)Come Irlanda, tasse su utilizzo combustibili fossili
    7)Chiusura delle province e accorpamento dei comuni sotto i 5000 abitanti;
    8)Taglio dei parlamentari, dei loro emolumenti al 70%, vitalizi, doppi incarichi (anche a quelli regionali ed europei);
    9)Stipendi: per i dirigigenti stipendio legato ai risultati ottenuti
    10)Defiscalizzazione immediata delle imprese e dei lavoratori finanziabile
    11)recupero dei 98 miliardi del gioco d’azzardo e dei tagli di cui sopra

    Adesso e’ ora di fare e tutti guarderanno l’M5S, in bocca al lupo a tutti gli eletti.

    1. Luigi Tampieri

      Non sono d’accordo.
      Non si governa con questa gente.
      A meno che non siano , volta per volta , scelte condivisibili , atte a migliorare il futuro incerto dell’Italia.
      A me attualmente di demonizzare Berlusconi o Bersani non mi interessa.
      Posizioni di attesa e di ascolto verso i temi dei costi della politica e della spesa pubblica e rilancio dell’economia.

    2. luigi pandolfi

      e si, hai guardato solo ai fatti tuoi, e dovi li metti i pensionati al minimo di neanche 400 euro al mese con il rischio anke di togliergli quella poco casa CHE HANNO o di essere sfrattati, LA PRIMA CASA NN SI TOCCA PER NESSUNA RAGIONE E LA PRIMA COSA DA FARE.

  1924. Michele Scattarella

    Ho votato M5S non perchè sono giovane, esodato, disperato o perchè mi riconosco nella classificazione fatta da Grillo; non faccio parte né del gruppo A né del B, sono semplicemente una persona che cerca di ragionare con la sua testa e che ha una coscienza sociale. Ho uno stipendio di circa 1300€, un posto a tempo indeterminato, una compagna che lavora e non ho figli: questo mi da la possibilità di “farcela” più facilmente di altri. Ho votato M5S perchè non sono cieco e non sono sordo ed è tempo di recuperare una maggiore moralità oltre che fare comunità. L’Italia è stat fino ad ora come un grande condominio litigioso, dove tutti pensano ai propri interessi senza accorgersi che il condominio sta cadendo a pezzi.

  1925. Antonio Manusia

    Auguri e andate avanti senza alcuna pietà! Un mio piccolo pensiero che potrebbe essere un piccolo dono … se solo potessi donare di più … ma è tutto quello che posso! Un abbraccio commosso.
    Languide note

    Languide languide
    languide note
    nuvole nuvole
    nuvole grigie
    e poi tanta luce
    arrivata dal cielo
    col sole col vento
    coi fiori del grano.

    Profumo intenso
    d’un giorno d’Aprile
    e poi il ricordo
    della neve passata
    tenuta sospesa
    un po’ nella mano.

    E pioggia e pioggia
    e pioggia
    odore di terra bagnata
    e poi d’erba
    che è stata appena tagliata.

    Parole parole parole
    e poi sempre e soltanto
    parole.

    Quelle d’un uomo insicuro
    lo sguardo un po’ sbieco
    e ancora tanto lontano.

    Qualcosa avvertì
    e qualcuno poi disse
    ma c’era un rumore di fondo
    e forse era solo
    il suono d’un piano.

    Languide languide
    languide note.

    C’è poi un silenzio
    che lascia interdetti
    quando invece vorremmo
    tanti amici vicini
    ma non sempre
    però
    si possono avere
    taluni formaggi
    insieme alle pere.

    Le donne
    dallo sguardo incantato
    avvolgono i sensi
    coi loro profumi
    e i veli rosati
    e i petali rossi
    papaveri colti
    e rosse assassine.

    Sorrisi sorrisi e
    poi ancora sorrisi
    sdraiati sull’erba
    avvolti nel sole
    leggere parole
    ricordi induriti
    che per quanto ti sforzi
    non li hai cancellati.

    Poi s’è avverato
    quanto da pochi adombrato
    quello d’un uomo insicuro
    dallo sguardo un po’ sbieco
    e ancora tanto lontano
    che s’è avvicinato
    da poterlo toccare
    allungando la mano.

    Nessuno ha capito
    o voluto capire
    perché incapace
    e accecato da anni
    di immeritato potere.

    Nessuno s’è accorto
    d’esser già morto
    che è morto un Paese
    e che chi lo ha ucciso
    non è stato solo un nano
    scortese, arrogante e ciccione
    e pure impudente
    ma un popolo intero
    confuso alla culla
    basato sul nulla
    parlato e concluso
    da un giro mafioso
    di gente corrotta
    che neanche si scusa
    ma accusa e accusa
    chi ha vinto la gara
    ma non vuole giocare
    ad un gioco ormai vecchio

  1926. Alessandra Mammola

    Vi ho votati perchè i rappresentanti di questo Movimento sono giovani e preparati,mò non potete proporre uno che può essere un mentore ma è anche lui “molto avanti” con l’età come Presidente di questo paese.E dai…

  1927. mario mario

    “Al mondo non c’è coraggio e non c’è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio”

    Alberto Moravia

    Durante queste elezioni c’è chi si è fatto prendere dalla coscienza perchè ha avuto paura del cambiamento e chi ha avuto il coraggio di fare un salto incosciente nel buio…

  1928. Claudio T.

    Sono nel Movimento 5 stelle dalla sua nascita e ho la “raccolta” di tutti i “messaggi” fatti da Beppe sul blog dal 2006. Siamo in un momento storico bellissimo perché non può portare altro che al meglio! Non arriviamoci però con la fretta e il giusto entusiasmo giovanile. Cerchiamo di fare INSIEME le cose che ci siamo prefissate, cercando di non causare danni peggiori dettate da incomprensioni o prese di posizione radicate nel passato. Stiamo UNITI perché per fare una nazione è FONDAMENTALE l’impegno di tutti. Ci saranno incomprensioni e anche delle azioni magari a volte “fuori rotta” ma con una e sola NUOVA volontà fatta per il bene di TUTTI(non solo di alcuni) si potrà creare un modo nuovo di vivere in questo paese disastrato. Non guardiamo solo il nostro orticello, i nostri cari e i nostri amici. Apriamo le menti e non facciamo come qui in Lombardia dove l’egoismo è sovrano e maroni stravince. “Non tutti i lombardi sono scemi, ma tutti gli scemi sono in Lombardia” (chi vuol capire lo faccia!)
    Un gioioso saluto

    1. Vincenzo Massa

      Faccio parte del gruppo B, ho votato 5 stelle perche’ ritengo necessario far convergere le nostre idee con quelle della piccola e media impresa con lo scopo di far crescere questo paese.
      Non penso che si possa additare a noi dipendenti pubblici con stipendi da 1200 euro e trattenute fiscali “certificate e non eludibili” la responsabilita’ del disastro in cui ci ha trascinato la classe dirigente del nostro paese.
      Detto questo dire “stipendi sicuri” significa non aver minimamente considerato e valutato la recente riforma del mercato del lavoro, riforma che ci ha perfettamente equiparato alla germania, la piu’ grande potenza economica dell’area euro.

      Ritenete che si debba distruggere la sanita’ pubblica e la scuola pubblica? bene,lo si dica apertamente allora e si faccia una proposta seria che liberi completamente lo stato da questi oneri;
      dovrete dire anche che le persone potranno far studiare i loro figli solo se hanno condizioni economiche che lo consentano, dovrete dire che si potra’ curare solo chi possiede denaro sufficiente per poter pagare farmaci e degenze molto, ma molto onerose!!!
      Bene, allora dovreste anche essere favorevoli all’eutanasia, perche’ se liberta’ ci deve essere allora l’essere umano deve anche essere libero di terminare la propria vita in modo dignitoso senza dover spolpare le proprie tasche e privare del futuro i propri figli.
      Fatelo e saro’ purtoppo costretto ad ammettere “Anche questa volta ho sbagliato!!!”

  1929. Marco .

    IO LAVORO DA 34 ANNI E NON HO MAI CHIESTO NIENTE A NESSUNO, NON HO POTUTO STUDIARE MA OGGI MI RITENGO SODDISFATTO PER AVER OTTENUTO DEI TRAGUARDI AVUTI ONESTAMENTE MA CON TANTA FATICA. ORA MI RITENGO UNA STELLA DELL’ITALIA ATTIVISTA DA UN PO E DIVULGATORE DEL VERBO, COME SOLIDARIETA’ PARTECIPAZIONE ONESTA’, QUESTO E’ SUFFICIENTE PER USCIRE DA QUALSIASI CRISI. VI RICORDO CHE LA CRISI E’ STATA PILOTATA PER CAMBIARE L’ORDINE DEL POTERE E QUESTO HA UN COSTO. MA DOBBIAMO OTTENERE ALMENO LA RAI 1 LIBERA SE VOGLIAMO DARE VELOCEMENTE OGGI UNA BUONA INFORMAZIONE. O LA TROVIAMO SOLO IN RETE WEB, QUI NON SI PUO’ MENTIRE. DICO A BEPPE E GIANROBERTO GRAZIE DELLA SPINTA, QUESTA MACCHINA ERA INGOLFATA E OGGI PER LA PRIMA VOLTA MI SENTO PARTE DI UNA NAZIONE, SIAMO MATURI PER COMINCIARE A VIVERE DA PROTAGONISTI LA NOSTRA VITA SENZA PIU’ DELEGARE, GRAZIE A TUTTI GLI ITALIANI , VI VOGLIO BENE E BUDDHA VE NE VUOLE DI PIU’, A TUTTI I NOSTRI DIPENDENTI POLITICI AUGURO BUON LAVORO E RICORDO SEMPRE “OCCHI APERTI” LORO NON MOLLANO , NOI NEMMENO..!!!!!

  1930. claudio salone

    Faccio parte del gruppo B e ho votato 5 stelle; sono dipendente pubblico “garantito” e non ritengo eccessiva la spesa pubblica (in Francia è molto maggiore, in termini di persone e risorse) quanto del tutto priva delle tre E (efficacia, efficienza, economicità). Riqualificare la spesa può significare ridurla, ma anche reindirizzarla verso settori-chiave (scuola, sanità, welfare “vero”). Prima, urgentissima azione l’attacco al cancro della Nomenklatura (oltre 1 milione di persone campano di politica). Fare politica deve tornare ad essere un servizio. Via il finanziamento pubblico ai partiti, via le società partecipate, con relativi emolumenti, via le comunità montane che si occupano di spiagge, via i parlamentini provinciali (non la struttura amministrativa), via i portaborse, dimezziamo il numero di deputati e senatori, mettiamo un tetto serio ai deputati regionali (30?), dimezziamo i loro stipendi. Dimezziamo il budget di Camera, Senato, Quirinale, Corte Costituzionale, facendo cessare, ad esempio, lo scandalo di assistenti parlamentari (commessi) che guadagnano più di un giovane primario ospedaliero, liberiamo il centro di Roma, che è diventato un unico, immenso Palazzo del Potere, una sorta di Città Proibita all’italiana. Mi piacerebbe sentir dire dai prossimi deputati: “stavolta vado alla Camera, ma non chiedetemi di tornarci un’altra volta, visto quello che mi costa”. Seconda azione: una corrispondente graduale riduzione del carico fiscale (il famoso cuneo). Mettiamo più soldi in tasca a famiglie e imprese, senza tanti programmi e leggi di scopo e vedremo rinascere il nostro tradizionale spirito vitale, capace di dare il meglio di sé nelle cirostanze più difficili.

  1931. Antonio Balsam

    Cara redazione , sottolineo quello che dice Beppe ,e dopo tanto silenzio, manifesto scrivendo i miei pensieri e quelli della moglie, sottolineando solo una cosa; L’italiano non è STUPIDO, esso è SEMPLICE , e nella propria semplicità costruisce il suo senso della FAMIGLIA!.
    Noi tutti ci aspettiamo un senso di unione-nazionale e se abbiamo dato un voto consensuale al movimento , perchè nel nostro piccolo siamo stanchi di essere calpestati dalle metafore della Politica e della stupidità umana, soprattutto sottoforma di “PORTA_BORSE”.
    Vi auguriamo di cuore buon lavoro e se il mio contributo di ex sidacalista si avvicina a voi sempre di più, saprò in quale via è presente il movimento a PRATO, e andare a testa alta. Saluti Antonio.

  1932. riccardo di pietro

    Mi dispiace contraddire il Dott. Fini, ma non ascriverei di default al gruppo B i dipendenti pubblici.Il sottoscritto, dipendente di un ministero vive con moglie e figlie a carico con 1650 euro al mese e non vede rinnovato il proprio contratto dal 2009…e vota M5S !

  1933. vittorio v.

    signori tra ieri e oggi ho letto molti commenti un pò delusi x l accusa ai dipendenti statali che farebbero parte della categoria b..calma..io non credo che dopo qualche giorno già ci si sia bevuti il cervello iniziando ad attaccare gli statali tra cui molti con il loro stipendio di poco più 1000 euro arrivano a malapena a fine mese.. quindi è stata senz altro un inesattezza xk non si riferisce a tutti i dipendenti statali e questa cosa andrebbe chiarita..inoltre dobbiamo essere tutti concordi nel dire ke NON facciamo alleanze con nesssuno..ho fiducia in te beppe e in coloro ke ci rappresenteranno in parlamento e sono certo che farete la cosa giusta senza tradire noi..il vostro elettorato..xk se cosi fosse il m5s sarebbe già morto..sono certo che non accadrà! forza beppe! forza m5s!

  1934. Giorgio Canella

    Incastrare il pdmenolle su alcune riforme a partire dalla legge elettorale non è male

  1935. Vincenzo Carella

    Che ne dite di Roberto Benigni come Presidente della Repubblica?
    Uomo di cultura, conosciuto all’estero…

    1. Arjuna

      Meglio Roberto D’Agostino (grazie al ca&&o) ;DD

  1936. FABRIZIO AURELIANO

    GOVERNABILITA’

    Constatati alcuni punti in comune presenti sia nel programma PDL che nei 20 punti di Grillo.

    Le opposizioni dovrebbero proporre come base iniziale di ogni possibile azione di governo votato DALL’ESTERNO :

    1) ABOLIZIONE RETROATTIVA DELL’IMU.

    2) DISTRUZIONE DI EQUITALIA.

    3) REFERENDUM SULL’EURO.

    4) SOSPENSIONE DI TUTTE LE SANZIONI TRIBUTARIE RIGUARDANTI I SINGOLI CITTADINI E LE PICCOLE IMPRESE.

    5) ABROGAZIONE DI TUTTE LE LEGGI VARATE DAL GOVERNO MONTI.

    A tal punto POTREBBE iniziare un tavolo di discussione in cui solo LE PROPOSTE CONDIVISE VERREBBERO VOTATE.

    IL GOVERNO DI MINORANZA RIMANENDO UN TRABALLANTE MONOCOLORE NELLE MANI FAMELICHE DEL PD E ACCOLITI VARI.

  1937. Giacomo2 D.

    Non fare l’errore di demonizzare i dipendenti pubblici.
    Come ha detto qualcuno prima: non fare tutto un fascio. Lo sono anche io un lavoratore pubblico e come tanti, e ti garantisco tanti miei colleghi, abbiamo votato per il movimento.Pago le tasse fino all’ultimo centesimo. Sono un privilegiato? Mi devo sentire un peso per la società? Io penso che qualsiasi lavoro se fatto con dedizione e coscienza sia da rispettare e deve essere giustamente retribuito. Forse a questo ti riferivi, la retribuzione….allora fai una distinzione per favore. Alti vertici che percepiscono stipendi di centinaia di migliaia di euro ( capi si stato maggiore intorno ai 400.000, capo polizia 600.000, piloti militari che senza ragione percepiscono una indennità anti-esodo di migliaia di euro,ecc ecc.) Esiste una casta pubblica, ed è giusto colpirla dove fa più male cioè nel conto in banca. Ovvio non siamo tutti santi ma finché l’Italia continuerà a funzionare sulla corruzione, il malaffare, la raccomandazione, le cose non potranno cambiare. Ecco il perché del mio voto al movimento. Il mio voto per 5 stelle è un voto dato alla speranza, la speranza di una Italia più giusta verso le nuove generazioni, un’Italia fatta di onestà di correttezza di equità e di giustizia. Nel movimento ho visto una forza fatta di milioni di persone che nel loro piccolo di cittadino hanno voglia non più di subire la politica ma di viverla in modo costruttivo anche semplicemente nello scrivere un commento sul nostro blog. Ognuno vale uno. Io credo che un Italia, un Europa ma anche un Mondo diverso sia possibile. Facciamolo insieme.

  1938. Robespierre

    Buongiorno a tutti,
    ho una proposta da fare subito:

    TAGLAIRE DRASTICAMENTE LE PENSIONI D’ORO E GLI STIPENDI D’ORO A POLITICI E
    MANAGER PUBBLICI

    UTILIZZARE QUESTI FONDI PER AUMENTARE LE PENSIONI MINIME E PER DARE UN
    LAVORO VERO AI GIOVANI

    RICORDA: CON UNA PENSIONE DI 50.000 EURO AL MESE SI POTREBBERO SODDISFARE
    LE PENSIONI DI 100 PENSIONATI

    Beppe, se mi leggi, pubblica questa proposta all’approvazione degli
    attivisti del MoVimento.

    Grazie.

    Saluti a tutti.

    Robespierre

  1939. giuseppe iaia

    La percentuale di ignoranza in Italia è ai livelli massimi previsti dalla decenza umana…..
    Hanno votato ancora per il nano…..è vomitevole…..
    Ma chi ha ridotto questo paese alla fame????????????????????????????????
    Ci vuole calma e sangue freddo…..
    Andiamo avanti è solo l’inizio…….

  1940. golinelli sergio

    Molto sconforto per quanto appreso questa mattina dopo le dichiarazioni di Beppe Grillo che vorrebbe valutare il sostegno a Bersani in Parlamento un fatto molto in contraddizione a quanto dichiarato il giorno prima “ninte incucci con i partiti” probabilmente se questo si avverasse avrebbe avuto ragiore Berlusconi ad affermare che Gerillo non era altro che una costola di PD che smentisca subito l’apporggio al Pd e sia coerente ne va della fiducia data al Movimento Cinquestelle……………..

  1941. Mariano Zolla

    Incredibile !!! ancora questa mattina su LA7 l’On. Sereni del PD ha usato l’espressione ” ora che hanno voluto far entrare in Parlamento PERSONE COMUNI vedremo cosa faranno” Ma loro che chi credono di essere !!! certo persone fuori dal comune, ma per l’incredibile inefficienza dimostrata !

  1942. Davide G.

    E’ proprio vero, questi due blocchi hanno caratterizzato le ultime elezioni, il problema fondamentale è come il blocco B se ne freghi completamente del blocco A, nonostante al suo interno potrebbero esserci propri figli, nipoti ecc ecc… Secondo il mio parere è una grossa piaga di questo paese, il fatto che non si pensi al futuro dei giovani ma solo al rendiconto personale, cercando di mantenere, col proprio voto, politici che non fanno nulla per cambiare la situazione.

    Sono un ragazzo di 27 anni con un contratto a tempo determinato (e mi ritengo molto fortunato) e sono terrorizzato quando vedo questo menefreghismo, ho dato il voto al M5S perchè mi documento su internet, cerco riscontri, non sono pigro come, purtroppo, lo sono la maggior parte dei milioni di elettori che ancora hanno votato PDL.

    Personalmente sono fiero del mio voto e vedo nei giovani un forte bisogno di dare fiducia a qualcosa di nuovo che pensi a loro.

    Il M5S ora è molto forte ed è l’ago della bilancia per Governare questo paese, penso solo che ora bisogna dare un Governo all’Italia, un Governo serio, pulito e che coinvolga i cittadini.

  1943. Ruth B.

    Capisco perfettamente il quadro generale di questo articolo, ma non l’approccio.

    Direi che il problema sostanziale siano i due pesi e le due misure utilizzate tra il Contratto Nazionale, risultato di un lungo periodo di lotte, e la sequela di contrattucci nati invece dalla creativita’ della borghesia italiana nel periodo di allegro liberismo anni novanta (CO.CO.CO, CO.CO.PRO ecc.). Come le acque di Mose’, si sono definiti due mondi del lavoro radicalmente diversi, e tutti sappiamo quali sono state le conseguenze.

    Una spaccatura, che ha separato chi e’ rimasto sull’arca a riparo del diluvio, e chi invece, veniva assunto con forme contrattuali tali, da avere come unica differenza dal nero, quello di pagare le tasse. Me lo ricordo il Governo Prodi quando ci ha trombati con questi contrattucoli, mi ricordo l’imbarazzo della CGIL quando feci vertenza alla mia societa’perche’ ero stata cacciata a tre mesi di gravidanza senza che io potessi fare niente.

    In quegli anni e’ avvenuta una strage, tutta la generazione, figlia dei diritti sul lavoro, veniva trombata in blocco dallo stesso entourage politico, che ancora si arroga di stare dalla parte dei lavoratori.

    Ora, chi sta’ in quale dei due blocchi (A o B) non ha importanza, nemmeno a quale categoria appartenga, non mi interessano le rivendicazioni, ora. Ora si deve assolutamente, rimodulare i contratti di lavoro in maniera che non ci siano categorie privilegiate o svantaggiate, ma soltanto contrattazioni diversificate per durata e funzione, ma con un chiaro ripristino dei diritti dei lavoratori e della loro dignita’. DEVONO essere principi categorici anche quando lavoro per una settimana soltanto.

    Problemi con il mercato? Finanziamo la formazione dei sindacati cinesi.

    Inoltre,il lavoro svolto deve essere riconosciuto dalla macchina del collocamento, a prescindere dalla tipologia contrattuale con cui si e’ stati assunti. E per finire i diritti di pensione anche qui tutto da rifare, ma quella e’ un’altra storia.

    1. Daniele Malmusi

      Non sono qui a difendere la classe padrona dei DS anni 90 però mi sembra di ricordare che le porcate sui contratti atipici e (flessibili) siano state opera del povero Biagi che si è preso anche tutta la colpa mentre chi era al governo (non certo la sinistra) a sguazzato indisturbata lavorando solo su leggi AD Personam per mantenere fuori dai processi i criminali ke anke tu conosci!La crisi economica era evidente e annunciata la non concorrenzialità delle aziende Italiane ovvia causa sopratutto della pressione fiscale e degli attuali e passati politici nessuno ha fatto un cazzo! In fede Malmusi Daniele da Modena

  1944. Luisa B.

    PDL : tradotto partito che mantiene in libertà il nano.
    PD : tradotto partito che aiuta a mantenere in libertà il nano e a farsi i suoi interessi.
    Tutti a casa al più prestoooooo.

  1945. Roberta Romagnoli

    Sta arrivando la primavera 🙂

  1946. Luigi Tampieri

    Ciao Beppe ,
    consiglio mattutino .
    Moralizzare i costi della politica è importante e uno dei primi punti da proporre ,come fatto in Sicilia con profitto , è abbassarli e insegnare che fare politica BENE è un dovere civile, non un arricchimento personale.
    Dare l’esempio è importante , due mandati a meno che come un consulente, un polico si dimostri uno di spessore , sono sufficienti.
    Uno dei punti fondamentali però da affrontare a mio parere è la ripresa dell’econominia , intesa come abbattimento dei costi del lavoro e della fiscalizzazione su di esso.
    Questo si riflette sulle famiglie e sulle imprese.
    E non è possibile che un lavoratore costi il doppio se non più di quello che poi il lavoratore stesso percepisca.
    Con dei costi sul lavoro cosi’ alti , la crescita non ci sara’ mai possibile e le imprese tenderanno a lasciare l’Italia ( o nemmeno avvicinarsi ) e andare a cercare lidi più vantaggiosi.
    Anche per le famiglie un lavoratore ( es badante per i figli) costa troppo.
    Per prima cosa ,nesssuno a me , padre di due bimbe, mi hannno chiesto se desideravo fare l’imprenditore.
    Io do’ lavoro e pago i contributi a una persona , anche se io volevo effettivamente solo un aiuto nella gestione familiare , nulla più.
    Forse anche l’immigrato non ha nessun interesse a un contributo previdenziale , ma desiderebbe avere due soldi in più in busta paga per lui , non per il calderone statale.
    E veniamo allo Stato e ai costi della pubblica amministrazione.
    Fondamentale è rendere la pubblica amministrazione produttiva, qui il senso civico ci impone di essere stato anche noi , essere controllori , adoperarci per far rendere il servizio e l’apparato burocratico svelto , efficiente.
    Ogni cosa deve essere in parte denunciata al movimento , in modo da poter prendere poi , opportuni provvedimenti.
    Ti saluto per oggi.
    Luigi Tampieri

    1. Mario Amato

      Eh no, stavolta non sono affatto d’accordo!!!!!!
      Le pensioni non le paga lo Stato, ma le pagano i cittadini tramite le casse pensioni, versando i contributi fino al 24% del reddito lordo (il massimo lo versano i lavoratori dipendenti). Semmai è lo Stato a prelevare dalla Cassa pensioni per far quadrare i conti e continuare a sperperare. Per questo i tagli, con ammissione della stessa Fornero in una puntata di Ballarò.
      Non sono d’accordo neanche con la contrapposizione dei cittadini A e quelli B, la realtà è molto diversa e più sfumata e complessa.

  1947. bello dinotte (chediocelamandibona)

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

    DOPO AVER FATTO GLI STRACAZZI LORO
    BERSANI &Co. ci invitano alla RESPONSABILITA’

    beppe, se non LI SPEGNI ORA, TI TACITERANNO X SEXE

  1948. Walter Cuzzi

    Ciao Beppe ,
    ottimo lavoro !!!
    Ho 55 anni , nessuno mi vuole più a lavorare,
    ho due figlie da mantenere minorenni , nessuno mi ascolta , sono 30 anni che lavoro nell’informatica e mi hanno liquidato con un semplice SMS ” Sei in cassa integrazione a 0 ore ” dal 16 aprile 2012.
    Nessuno , parenti (serpenti) , CGIL , amici , spariti tutti.
    Prendo la cassa integrazione ( la miseria) con uno scarto di 3 mesi ( fra 8 giorni percepirò quella di dicembre) non riesco più a vivere…
    Sono un analista prigrammatore , mi sto specializzando sul Web al freddo , in casa , senza riscaldamento ma con tutta la mia dignità integra,
    quella dignità che mi ha fatto votare M5S e che vorrei fosse rispettata al pari di tutti.
    Fai/fate qualcosa , ora o mai più!!!
    Walter

  1949. Carmelo Di Stefano

    Questo post è semplicemente fuori luogo, perché è troppo superficiale nella sua analisi. Coloro che hanno votato il M5S sono persone che non hanno guadagnato nulla dagli inciuci della seconda Repubblica. Mi sembra abbastanza ovvio. O sbaglio?

    1. Pier P.

      è vero, come primo post dopo il boom alle elezioni ci si aspettava qualcosa di più. Così si presta il fianco a chi ci accusa di dilettantismo. La realtà è molto più complessa di così. Io umilmente dico che bisogna prendere la palla al balzo e cambiare questo paese, qui e ora. Se non si fa subito .. più avanti potrebbe essere difficile.

    2. Marzio M.

      Siamo alle solite, la realtà e molto più complessa e quindi facciamo niente. No la realtà è questa, a molti non fà piacere? Datevi da fare per cambiarla, non per difenderla. Cari pubblci dipendenti onesti (che siete tanti), magari oggi vi siete resi conto che stiamo andando verso il disastro, ma avete mai denunciato ai carabinieri i vs. colleghi che vanno a fare la spesa in orario di lavoro?(non è un luogo comune, qualche anno fa INPS di Piacenza aspetto 40 minuti davanti ad un ufficio deserto, tutti quelli che passano di dicono “adesso arriva”, alla fine arriva una signora con una bella borsa da shopping di un negozio d’abbigliamento). Non avete mai denunciato chi si fa timbrare il cartellino dai colleghi? Chi era in malattia e incontravate a giocare a tennis o al mare?

  1950. Federico Budini Gattai

    Sono un commerciante in pensione, ho votato il “Movimento 5 stelle” in quanto da 30 anni ho aspettato qualcuno che dicesse “Fuori tutti” riferendosi alla nostra classe politica capace di trasformare la democrazia in una struttura oligarchica di tipo feudale-ereditario, opprimendo così la popolazione che lavora ed eroicamente prova a fare impresa.
    Oppressione esercitata non con le lance e spade ma con la più sottile e subdola arma del fisco e della burocrazia.
    Un anno dopo l’altro hanno ghigliottinato aziende e lavoratori, cacciando nella disperazione famiglie intere, gente abituata a fare da se, a non chiedere niente a nessuno, gente che ha rifiutato di essere parassita ma che ha avuto il torto di fidarsi di onorevoli briganti.
    Ipocriti che li hanno indotti al suicidio e talvolta non solo aziendale.
    Sta a voi contribuire a riportare la tassazione nell’alveo del sostenibile (20% per bassi e medi redditi); per il resto la gente farà da se, gli italiani non sono tutti cretini, e non avranno più bisogno delle elemosine delle banche , né delle prebende clientelari elargite da politici corrotti.
    Dimezzate il peso della burocrazia e di tutti i suoi sprechi e l’economia ripartirà da sola perché molti sanno lavorare: è sufficiente lasciarli “LIBERI” di lavorare.

  1951. Lucio Zito

    Non è solo questo… Io ho 40 anni ed ho un lavoro, in un posto che potrebbe considerarsi pubblico anche se non lo è. Ho una casa (sarà mia fra 24 anni) e ci ho pagato l’IMU: più o meno quello che pagavo di ICI. A quale gruppo appartengo? forse al B… ma ho votato M5S e mi ci sono iscritto il giorno prima di andare a votare perché non è solo un voto di protesta come continuano stupidamente a ripetere i sapienti analisti che scribacchiano sulla carta stampata, è soprattutto voglia di cambiamento e di giustizia sociale: io non ce l’ho con chi appartiene al gruppo B perché ha galleggiato sulla crisi o perché è un evasore o perché ha una pensione tripla del mio stipendio o perché si trova in posizioni importanti senza averne il merito e le capacità… ce l’ho con chi glielo consente, ce l’ho con questa classe politica che ha calpestato la costituzione e la dignità di un popolo inculcando in esso l’idea che demandando la gestione ed il controllo della cosa pubblica ad un ristretto gruppo di mestieranti della politica fosse la cosa migliora da fare per non avere problemi e per non pagare il dovuto alla collettività.
    E’ un voto di transizione? sì lo è nei termini che ci parta alle prossime elezioni che avremo a brevissimo ma è anche un voto che lascerà il segno nella storia della Repubblica per la rottura con il passato che esso rappresenta. Ma ora bisogna pensare al bene di tutti… anche di quelli che hanno votato ancora Berlusconi, perché è questo che deve fare chi ha responsabilità di Governo: fare il bene del Paese intero. Quindi ottima la strada di ragionare sui singoli provvedimenti tenendo la barra sul programma che è l’unico vero punto di unione e condivisione del variegato mondo M5S.

  1952. Roberto S.

    Sono Roberto Semino,assessore ad Avolasca,un piccolo comune in provincia di Alessandria,307 abitanti,11 frazioni in 12 km2,in poche parole un comune in via d’estinzione senza avere l’onore di passare prima a specie protetta.In accordo con il mio Sindaco(qui ancora di proprietà)Valter Raimondi,la volevamo invitare ad una esperienza diretta che stiamo vivendo in questo momento:l’Unione tra comuni e le Convenzioni.Perché invitiamo proprio Lei?Non perché è stato il più votato nel nostro seggio(lo sono stati in passato anche Bossi e Berlusconi e non ci siamo mai sognati di invitarli)ma perché nel programma del M5S si prevede di accorpare i Comuni sotto i 5000 abitanti e soprattutto perché Lei si fa promotore di una politica nuova in cui prima si ascoltano problemi ed esigenze dei cittadini e poi si agisce.Ed è proprio questo che volevamo sperimentare con Lei,un banco di prova,un campione,un test per veder le difficoltà,i vuoti legislativi,anche la lobby dei segretari comunali anziani a discapito dei giovani segretari che faticano ad assumere servizio e quindi metterci a disposizione con i comuni limitrofi per capire come si possa in modo razionale unire queste entità senza farle precipitare nell’emarginazione.Un modo nuovo di fare politica è soprattutto questo:entrare nel problema,vedere i suoi aspetti dall’interno e a quel punto studiare le risoluzioni,al contrario di quanto ha sempre fatto la vecchia politica italiana e cioè studiare il problema attraverso le statistiche,i diagrammi,i flussi e i costi e poi calare dall’alto una legge(il più delle volte incomprensibile)inadatta che avrà come primo impatto la ricerca di una via per aggirarla.Ma,signor Grillo,i diagrammi,le statistiche non hanno facce non hanno montagne e fiumi e soprattutto non hanno storia;una volta Prodi,ai tempi del risanamento IRI,disse che avrebbe preferito non visitare le fabbriche da chiudere perché le fabbriche non sono fatte solo di macchinari ma anche di uomini.

  1953. simone stellini

    Penso che se il PD -appoggia- nostre idee,facciamo per primo fuori il nano.
    Da qualche parte dobbiamo iniziare.

    1)conflitto di interessi
    2)legge elettorale CON INCANDIDABILITA’ DI PREGIUDICATi.
    3)reddito di cittadinanza.
    4)dimezzamento costi politica(province e parlamentari)
    Dopo…..-proPoniamo-
    5) IL POLITOMETRO E INCHIESTE SU GLI ULTIMI SCANDALI.
    ALLORA CI TOGLIERANNO L’APPOGGIO E SI TORNA A VOTARE!

    GAME OVER.

    1. Luigi Tampieri

      crescita economica….pensiamo all’Italia , altro che a far fuori il Nano ( che si è gia’ fatto fuori da solo).
      Se facciamo le cose fatte BENE , non c’è manco bisogno di conflitti di interesse e leggi per far fuori gente che è gia’ morta da tempo.

    2. simone stellini

      il nano non è morto…ne tantomeno gli italiani idioti.
      Ci vuole legge sul conflitto e sulla corruzione.

  1954. bello dinotte (chediocelamandibona)

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    v

    x il principio di realtà
    l’imperativo è UNO SOLO CATEGORICO

    INCULARSI TUTTE LE FORZE POLITICHE!!!
    ORA O MAI PIU’

    1. simone stellini

      concetti piu’ brevi e concentrati….non urlare.

    2. rosaria battaglia

      dai! non siate così volgari ne va della faccia dei grillini.!

    3. bello dinotte (chediocelamandibona)

      sapessi come ci definiscono nel PD!!!cmq mi scuso con tutti

  1955. gigarobot

    Occhio a non commettere troppi errori di identificazione della base. Credo che il movimento sia stato votato da una base eterogenea, fatta da tante opinioni e condizioni sociali ma animata dalla stessa sete di giustizia ed equità. In mezzo a questa masasa eterogenea, ti assicuro, ci sono anche molti dipendenti statali, molti pensionati, non necessariamente al minimo della pensione sociale, e via dicendo. Occhio che le classificazioni non uniscono, creano solamente finti ideali di appartenenza.
    Auguri davvero vivissimi da un Vs. fedele elettore.

  1956. Elena Francalanci

    Qualcuno può spiegare di preciso cosa s’intende con reddito di cittadinanza per favore?
    Grazie se potete.

    1. peterpan

      Vuol dire che essendo cittadino di questa nazione hai diritto a un sussidio triennale (se sei disoccupata/o).
      Come nelle nazioni europee piu evolute,(tutte tranne la Grecia SIC).
      se dopo aver rifiutato tre offerte di lavoro diverse tale sussidio decade.
      Spero di essere stato esaustivo.

    2. giulio v.

      Sei disoccupato?
      Per tre anni prenderari 1000 euro al mese, ti verranno offerte tre proposte di lavoro, se le rifiuti alla scadenza ti arrangi.

  1957. Andrea servo dello stato

    Caro Fini,
    finiamola con questa barzelletta. Io faccio parte dei cittadini del gruppo B ma ho votato m5s perchè credo che tutti dobbiamo far parte del gruppo B in quanto cittadini. Sarei curioso di vedere la tua dichiarazione dei redditi… io con uno stipendio (statale) di 1300 euro mando avanti una famiglia di tre figli, una moglie disoccupata, e due banche. Tantissimi dipendenti statali come me hanno voglia di giustizia e sperano in un futuro migliore per i propri figli. Fini… SCIACQUATI LA BOCCA… Non è una colpa avere la fortuna di essere dipendente pubblico!!!!!!!!!!! E poi tu per che giornali lavori? Ma… non è che anche le testate per cui lavori tu ricevono finanziamenti pubblici? Perchè mi dispiacerebbe dover finanziare con i miei soldi uno che dice tutte queste c…………. Non abbiamo bisogno di giudici…

  1958. arturo a.

    bello di notte per favore vai ad esercitare anche di giorno: hai rotto con i tuoi commenti ripetitivi

  1959. Max Piace

    Io penso che occorra accordarsi con il PD per fare solo alcune riforme ,prima fra tutte quella elettorale , poi la riduzione dei parlamentari come numero e come stipendio e come privilegi, infine l’eliminazione di province e comuni sotto i 3000 abitanti, il tetto sugli stipendi a manger statali e parastatali. Su queste cose si vede la buona volontà del PD (se esiste). Poi si torna alle urne e si vince a mano bassa. Nel frattempo si impara a conoscere la macchina parlamentare e si opera come informatori verso la rete di ogni affare poco pulito che avviene nel palazzo, si informa la rete su quanti sono i presenti alle sedute e su quante sono le sedute. Personalmente vorrei proprio sapere quanto é impegnato un parlamentare in realtà. Ora siamo in parlamento , abbiamo un mandato e dobbiamo prenderci le responsabilità restando onesti. E’ ora di far vedere che sappiamo farlo e non solo contestare gli imbrogli altrui.

  1960. Alberto P.

    Caro Beppe,
    io non sono nè disoccupato, nè precario e nè esodato, ma ho votato per te ugualmente.
    Ritengo, come hai detto più volte anche tu, che in questo Paese debbano iniziare a prevalere i concetti di solidarietà, trasparenza, condivisione, onestà e civiltà. Avendo votato per il M5S non avrò particolari benefici economici, anzi, sono cosciente del fatto che perseguire tali principi significherà una redistribuzione del reddito a favore di chi ha di meno.
    Non mi sembra corretta la ripartizione in blocco A e blocco B, anzi la ritengo offensiva, nel senso che tante persone come me che non sono disperate e che fanno parte del blocco B hanno votato per il M5S perchè si aspettano finalmente un cambiamento culturale. Dividendo tra blocco A e blocco B sembra che abbia votato per te solo la parte di popolazione che con il M5S ha dei vantaggi economici. Ma non è così.

  1961. Pier Paolo

    Io sono dipendente Pubblico e Ho votato per i Movimento 5 Stelle.
    La colpa del voto ai partiti oggi, non è dei dipendenti pubblici che sanno di essere stati comunque penalizzati anche loro, ma è del fatto che molta gente ha ancora fiducia in questo sistema che si mantiene da anni e dalla convinzione ideale che Pd oppure Pdl possa essere migliore l’uno rispetto all’altro.
    Sono Ubriacati dalla Televisione !

    Ci vuole tempo e grandi battaglie ancora, perchè partecipino Tutti al M5S.

  1962. Matteo Mainardi

    Sono un ragazzo di 28 anni, lavoro da 6 anni come dipendente, pago regolarmente le tasse e non avrò una pensione.

    Vorrei sapere, secondo la sua analisi, a quale gruppo faccio parte (A o B)?

    Purtroppo la società non la si può scindere in due parti distinte

  1963. Antonio A.

    E il gruppo C ?? Il gruppo C è al Lavoro!

  1964. Michele Menardi

    io sono dipendente pubblico e ho votato M5S, così come me lo sono tanti altri tra cui mio padre e molti miei amici.
    sono insegnante di scuola media, insegno ai bambini quindi alle future generazioni (direi un lavoro di grande responsabilità), guadagno 1.300 € al mese e ne verso 700 in tasse.
    Noi abbiamo votato M5S per dare una speranza civica all’Italia.
    E ora tu fai questa sparata contro i dipendenti pubblici?? Fai molta attenzione…e distingui!
    I dipendenti pubblici che incidono sui conti dello stato non sono i poveri insegnanti che spesso non riescono ad arrivare alla fine del mese ma i grandi dirigenti che hanno doppi o tripli incarichi.
    Attento a quello che dici Beppe…se ti metti contro TUTTI i dipendenti pubblici tanti voti li perderai, il mio in primis..!

    1. alessandro rengucci

      è propio per colpa dei dipendenti pubblici(che a volte non meritano di ricoprire i ruoli assegnati) che in italia dobbiamo perdere giornate di lavoro(per chi ha un lavoro) per usufruire di servizi che dovrebbero essere rapiodi ed efficaci. Noi ce l abbiamo con chiunque fa il furbo…e in questo i dipendenti pubblici sono all avanguardia. non dobbiamo fare i lecchini di nessuno. se fosse per la meritocraziail 90% di sarebbe a casa!

  1965. pietro eboli

    Dai ragazzi siamo dentro cazzo !!! Gente normale
    cittadini coi piedi per terra e lo sguardo pulito
    lungimirante ……
    Siete la nostra chance la nostra speranza la nostra voce , non ci tradite non ci lasciate dopo di voi
    le buone maniere saranno finite …..
    GRAZIE

  1966. giulio v.

    PROVOCAZIONE
    Ma i dipendenti pubblici che adesso sono collegati al blog stanno lavorando o sono in pausa, questo vale anche per i privati dipendenti.

    1. Michele Menardi

      io lavoro di pomeriggio..!

    2. Michele Menardi

      io lavoro di pomeriggio…!

    3. Gianluca Mascitti

      Provocazione moscetta percè il pc è uno strumento di lavoro diffusissimo…si lavora in multitasking, leggere per qualche attimo un blog e commentare non vuol dire non lavorare! E cmq c’è anche chi non fa la pausa prevista ogni due ore per chi lavora davandi ad un pc…ma ogni tanto si prende qualche secondo di break per leggere e commentare qui!

    4. Paolo Zanchetta

      Io sono pensionato, da 5 anni.
      E ho 48 anni..
      Però ero artigiano,( elettrotecnico ) con dipendenti, lavoravo con le ditte,facevo le fatture, e le tasse le pagavo. Troppe. Risultato pensieri, stress.
      E mi è scoppiata un’ arteria nel cervello= Ictus.
      Purtroppo sono soppravvissuto, e digito solo con una mano, la sx.

  1967. romeo c.

    PER GLI IMPIEGATI PUBBLICI
    dopo aver letto molti commenti indignati vorrei sollecitare la vostra sensibilità sul fatto che bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
    Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi, ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato, di un piccolo imprenditore con la casa piglorata da equitalia.
    Anche voi impiegati statali fate parte del blocco B come me perchè comunque non siete alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati che non hanno neanche quel piccolo stipendio di sopravvivenza.
    Quindi vi esorto a mettere da parte gli egoismi personali e corporativi e a sacrificarci, io e voi, per salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
    Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
    LA PRECEDENZA A LORO.
    SE DOBBIAMO RINUNCIARE A QUALCOSA PER SALVARLI, BISOGNA FARLO!
    SOLO DOPO PENSIAMO A NOI

    1. Andrea Pacioni

      Lei le paga tutte le tasse ?

    2. romeo c.

      certo che le pago.
      ma le pago a malincuore.
      se invece le tasse servissero per il bene comune di TUTTI e non solo dei privilegiati, ecco allora le pagherei davvero volentieri

    3. Paolo Montinaro

      Salve Michele non ci conosciamo e mi permetto di rispondere al suo commento. Lo faccio perchè sono figlio di un dipendente pubblico, mia madre, insegnante di scuola elementare e quindi credo di poter comprendere bene ciò di cui lei parla. Questo mi porta ad avere un grosso rispetto per questa categoria, un rispetto e un alta considerazione che a prescindere, io ho per chiunque faccia il suo lavoro con onestà e abnegazione. Ci tengo a fare questa precisazione perchè quello che sto per dire potrebbe sembrare abbastanza forte come considerazione. I feedback che mi arrivano da più parti, osservando gli umori dei cittadini italiani che hanno espresso il loro voto è che serpeggia si,una voglia di cambiamento ma c’è ancora molta paura. Questa paura va a braccetto con il vecchio modo di fare politica, anzi le dirò di più i politici preistorici la alimentano e ne fanno ricorso per proteggere la loro casta. Gli italiani che si stanno trovando di fronte allo tzunami Grillo hanno paura che ogni attacco sia rivolto a distruggere( i giornalisti, i sindacati, i dipendenti pubblici..etc) e sa dove sta il bello? che questo è vero ma non è una distruzione fine a se stessa ma è una distruzione che vuole attaccare un sistema e non i singoli! Non esiste una categoria di lavoratori da attaccare a priori,il lavoro va difeso tutto. MI viene in mente l’esempio di un ecosistema:se inserisco un razza non autoctona in un ecosistema e le fornisco sostentamento oltre misura per mia comodità alla fine non farò altro che creare uno scompenso per cui quella razza prolifererà a scapito di altre. Ma questo non produrrà alcun vantaggio per l’ecosistema. Questo per dire che non vanno difese quelle anomalie lavorative create dalla corruzione e dall’assistenzialismo, anche se grazie a questo delle famiglie campano. Purtroppo questo modus operandi quì in Italia si esplica soprattutto proprio lì dove si possono gestire i soldi pubblici e cioè nella pubblica amministrazione creando disservizi e sbilancio.

  1968. caputo mauro

    Accordo col Pd? Perchè no!?
    Io partirei dalle riforme che colpiscono in prima persona il nano trombolo. Tv – Internet – Conflitto d’Interessi. Non le volete fare? Prendetevi la responsabilità di fronte agli Italiani ed andate a fanculo! Non bisogna lasciargli il tempo di ragionare ed agire. Tutto e subito.

    1. Mario L.

      Mauro la tentazione di distruggerlo c’è ma non siamo nati per una guerra personale. Siamo nati per riportare l’onore e l’orgoglio in Italia e attraverso questa guerra civica quella battaglia personale che ci fa prudere le mani la vinceremo lo stesso.
      La sinistra ha speso tempo e risorse per una guerra personale che ha sempre fallito non capendo che andava combattuta con altre armi e con la base, la cultura e i cittadini.
      Useremo le nostre forze per chi è rimasto indietro e per riportare l’Italia all’onestà.
      Questo eliminerà automaticamente personaggi e partiti che oggi vorremmo torturare e che se combattessimo direttamente ci distrarrebbero dal nostro cammino.

      La loro fine è già segnata.

    2. caputo mauro

      Non è questione di vendetta….. serve per farli uscire allo scoperto di fronte al loro elettorato.

  1969. Roberto B.

    Bersani chiede a quelli del M5S di essere responsabili,

    ma dov’è stato fino all’altro ieri?

    Conflitto di interessi, legge elettorale, 5%, Province, IMU, etc etc…..

  1970. vito asaro

    lo stato ha accettato i pentiti di mafia.solo in uesti termini potrei accettare il pd.ci appoggiano in cambio di uno sconto di pena.ualunue altro rapporto sarebbe la fine per il movimento.ricorda beppe:siamo noi lo stato.

  1971. roberto nastri

    Al blocco A appartengono anche quelli che, negli anni e tra mille difficoltà, non sono mai venuti a patto con i partiti politici per poter lavorare e per avere successo; quelli che hanno sempre espresso le loro idee anche se non conveniva; quelli che hanno sempre sperato, nonostante tutto, che prima o poi le competenze ed il merito potessero prevalere sull’appartenenza, quelli che, insomma, e non sono pochi, sono sempre rimasti cittadini e non sono mai diventati sudditi.

  1972. Simone C.

    Caro amici del movimento, stabiliamo un accordo su 2,3, 4 punti del nostro programma e se il PD lo sottoscrive (dal PD, M5S, futuro Primo ministro e Presidente della repubblica) si vota la fiducia, altrimenti niente. Fatti questi punti o si va votare o si fa un altro accordo. Se si esce dagli accordi la fiducia salta. Facilissimo, non vedo dove sia l’ingovernabilità

  1973. Andrea Moioli

    Partiamo subito con ridare la possibilità alle piccole e medie imprese di lavorare, iniziando con il pagare i lavori pubblici che sono già stati effettutati e accorciamo i metodi di pagamento tra stato/aziende e tra aziende/aziende. Portiamo tutto a 30gg data fattura e smettiamo di stare appesi a un filo sottilissimo e arricchire le banche di interessi per farci prestare i soldi. Tutto deve partire da Voi, lo Stato salda tutti i pagamenti verso grandi e medie imprese e poi che inizi a pagare tutti a 30gg, in modo da ridare liquidità alle imprese e al lavoro. Rimettiamo in moto la grande macchina del lavoro prima di tutto, il popolo ha bisogno del lavoro!!!!! Se il popolo (grandi investitori, medi investitori, piccoli investitori, “la Sign. Maria”) non ha i fondi per investire il mercato si ferma….la legge domanda e offerte!!! Dai Grillini…Io vi ho dato il mio voto, ora sta a Voi salvare il paese, facciamo vedere che Noi giovani italiani siamo persone in gamba, non mafiosi corrotti “pizza e mandolino”!!!!

  1974. bello dinotte (chediocelamandibona)

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    GOVERNO DI TRANSIZIONE
    IL PRES DELLA REPUBBLICA NOMINATO AD INTERIM
    LA COSTITUZIONE LO CONSENTE

    4 MESI E SI FANNO LE MUOVE ELEZIONI

    5 STELLE X IL CAMBIAMENTO AL 35%
    IL POPOLO ITALIANO E GLI INDECISI ORA SANNOC HE SIAMO UNA REALTA’

    1. andrea d.

      a bello di notte potevi scrivere un’altro paio di volte la stessa cosa!

    2. Arjuna

      …ma di giorno sei pessimo!

  1975. andrea d.

    A tutti i parlamentari del M5S, non permettetevi di andare da Vespa, già la comparsata a Ballarò è stato un’azzardo. non fate cazzate!

  1976. Mario L.

    Si fa passare il concetto che chi non collabora col PD è contro l’Italia.

    Vogliamo il bene del paese, saranno loro a dover applicare il nostro programma che lo vogliano o no su tutti i punti.
    Nessuna coalizione se non quella di idee nobili, nessuna ideologia nè grande partito.

    Devono solo leggere e seguire punto per punto il nostro programma se vogliono andare a casa ancora a testa alta se no aria.

    E’SOLO L’INIZIO

    1. Flavio Bertatrini

      Cari amici , il problema rimane ,quì quò quà faranno una bella ammucchiata e andranno a governare e finire di distruggere il nostro paese senza che il movimento 5 stelle possa in qualche maniera potersi opporre,anzi la casta comincerà a in qualche maniera sporca di screditare il movimento ,la storia ci insegna da quando la casta ha preso la sudditanza (vedi la lega)che in qualche maniera sono stati messi nel loro ingranaggio falso sporco e ladro della politica che ha nostro grande paese continuano a cambiare nome dei loro partiti o meglio dei loro feudi ma i nomi rimangono sempre gli stessi in pratica sono come dei RE si sono fatti le leggi a misura ,posso tutto quello che vogliono in pratica non li puoi toccare ,e purtroppo il popolo continua a votarli vuoi in parte per voti comprati vuoi in parte per idee politiche vuoi per altri motivi che non sto ad elencare , e screditando piano piano il m5 stelle tirando fuori di tanto in tanto uno scandalo sul movimento in giro di un anno il movimento perderà fiducia da parte dei cittadini.
      quindi state molto attenti a non cadere nei loro giochetti sporchi e fateli a pezzi con le loro stesse armi ,denunciate qualsiasi cosa sia a loro sfavore perché loro lo faranno ,auguri e coraggio che se sarete forti sarete imbattibili un saluto Flavio

  1977. Roberto B.

    a bello ma piantala di fare spam , che sei un troll lo sappiamo , non far finta di essere pro 5 stelle ..

  1978. carlo

    CARO BEPPE E GIANROBERTO, CARI CONCITTADINI ELETTI E ONOREVOLI DI FATTO,
    SONO SICURO DELLA VOSTRA VOGLIA DI CONTROLLARE LE ISTITUZIONI AL MICROSCOPIO E QUESTO MI RENDE PIU’ TRANQUILLO,PERCHE’ FA RESPIRARE MEGLIO CHI AMA LA DEMOCRAZIA.
    CREDO PERO’ CHE NON SI DEBBA SBAGLIARE UNA VIRGOLA NELLA COMUNICAZIONE, E MI PERMETTO UNA PROPOSTA SEMPLICE SEMPLICE:
    CON I MEZZI CHE RITERRETE PIU’ OPPORTUNI PRESENTATE A BERSANI UN ELENCO DI VOSTRE RICHIESTE CHE VOGLIONO CAMBIARE:
    LEGGE ELETTORALE
    CONFLITTO DI INTERESSE
    FALSO IN BILANCIO
    RIDUZIONE COMPENSI DEI POLITICI
    DIMEZZAMENTO DEI PARLAMENTARI ecc.
    INSOMMA PROPOSTE APPREZZATE ANCHE DALLA BASE “SANA” DEL PD, CIOE’ DA QUELLI CHE ALLA PROSSIMA VOTAZIONE LI MANDERANNO A FNCL SE NON APPOGGERANNO LE VOSTRE (E QUINDI LE NOSTRE) PROPOSTE, AUMENTANDO I CONSENSI (SACROSANTI) AL M5S.
    PORTIAMO A CASA DEI RISULTATI -ORA- CON UNA POLITICA TRASPARENTE MA FERMA, E,SE NECESSARIO, CON UN LORO SPUTTANAMENTO MEDIATICO …….BUON LAVORO.

  1979. VL

    Nessuna alleanza !!!!!!!!!!!!!!!!!

  1980. giorgio tavella

    caro Grillo, sono sempre stato uno del movimento , senza saperlo, per pensiero, da molti anni , ma inattivo. Mi limitavo ad andare a votare scheda Bianca e me la prendevo con i giovani incapaci di riprendersi la vita ed il futuro .Sui giovani mi sbagliavo e ne sono felice perchè hanno saputo da subito leggere e seguire il tuo pensiero senza scetticismo.
    Ora la spazzatura va gettata e credo che il messaggio sia stato recepito forte e chiaro anche fuori dall’Ialia.
    ( …A proposito di spazzatura differenziata , se viene in parte riutilizzata , quella parte ci dorebbe essere remunerata dai Comuni scalando la tassa rifiuti.)
    Un saluto e buon lavoro a tutti i cittadini italiani.
    Giorgio

  1981. stefania santandrea

    grazie beppe
    dalla prima volta che sono stata portata al Piteco di Godo di Ravenna a vedere un tuo spettacolo avevo 12 anni adesso ne ho 45,
    sono rimasta affascinata dall’energie che sprigionavi e non me ne sono mai pentita e ho continuato a seguirti. poi il movimento che ho appoggiato e fatto conoscere non solo alle mie figlie ma ad amici , prendendoti non ad occhi chiusi ma informandomi con tutti i mezzi a mia disposizione e condividendo idee e battaglie
    ogi ti dico Grazie per non avermi deluso mai

    stefania

  1982. enrico zavatteri

    grandissimo beppe resto in attesa di capire come votare il candidato presidente e lancio una proposta è possibile organizzare degli incontri magari nelle bocciofile , baite degli alpini e centri anziani per far conoscere meglio il movimento e magari aiutarli nella partecipazione delle votazioni online (ci sono molti anziani che non aspettano altro che qualcuno gli insegni ad usare un pc)

  1983. pasquale m.

    ELIMINATE IL POST E’ COME LA VECCHIA POLITICA, AUTOLESIONISTA.

  1984. ivano.s

    Buongiorno a tutti,in questo particolare momento fatto di parole e parole la risposta sta nel far lavorare come sempre IL GRANDE BEPPE E IL M5S.Mi torna in mente una frase di Kafka: NON E´ NECESSARIO CHE TU ESCA DI CASA.RIMANI AL TUO TAVOLO E´ ASCOLTA.NON ASCOLTARE NEPPURE, ASPETTA SOLTANTO.NON ASPETTARE NEPPURE,RESTA IN PERFETTO SILENZIO E SOLITUDINE.IL MONDO TI SI OFFRIRA´ PER ESSERE SMASCHERATO,NON NE PUO´ FARE A MENO ,ESTASIATO SI TORCERA´ DAVANTI A TE.

  1985. giuseppe cascino

    caro beppe non sò se leggerai questo scritto perchè io con questi programmi non ho mai avuto occasione di usarli cq ci spero,avevo una piccola azienda eravamo in 20 famiglie a vivere di questa attività,le banche il mps per prima con un fatturato che andava bene mi ha chiuso tutto da oggi a domani ,mi sono trovato in una situazione che, la faccio breve,ho dovuto chiudere l’azienda ,sono in pochi che parlano di questo ,ma la crisi è partita dalle banche ,con le fatture ferme sulla scrivania ,non potevo piu pagare nessuno ,mi hanno massacrato,certo attaccare le banche non è facile ,sono loro che hanno i ns.soldi e quindi sono loro che hanno il potere,qui in brianza c’è stato un massacro qui in ogni casa c’era un artigiano che lavorava e produceva benessere per tante famiglie oggi c’è il nulla e sentire il governo che da i soldi alle banche mi crea coniati di vomito,non sò cosa riuscirai a fare tu,auguri sei ormai l’unica speranza anche per i miei ragazzi che non vedono un futuro per loro e per i loro figli,fai chiudere tutte le banche non serve avere 5/6 conti correnti e sufficiente avere una sola banca gestita dallo stato ,mi piacerebbe spiegarti bene tutti i fatti ma non sò se leggerai questo,e forse non basterebbe un libro ,io ho bruciato 30 anni di duro lavoro,oggi riesco a pranzare domani ,,,,non sò.

  1986. bigini katia

    Gent.mo Sig. Grillo – ho votato il M5S. Vengo da 20 anni di voto a sinistra. Durante queste elezioni ho cercato di capire. Ho votato il movimento perché credo che la politica vada rinnovata, che nel sistema vadano inseriti nuovi elementi che producano rinnovamento e cambiamento, in quanto il vecchio fino ad ora ha solo cercato di confermare se stesso ed è giustamente collassato. Credo di aver votato per mettere al governo i cittadini, per cercare di ragionare e agire sui temi concreti, per avere finalmente riforme istituzionali che permettano a questo paese di essere governato. E mi chiedo cosa succederà ora? Mi piacerebbe che il M5S usasse il suo potere per far le riforme istituzionali indispensabili, riforma elettorale, conflitto di interesse, riduzione del numero dei parlamentari,……, e poi si ritornasse al voto. Mi chiedo, questo paese può permetterselo? Dall’altra Bersani sembra avere, anche se in maniera un po’confusa accettato il “commissariamento”,può essere considerata una possibilità?

  1987. bello dinotte (chediocelamandibona)

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

    I VERI COMUNISTI E I VERI FASCISTI STANNO TREMANDO
    5 STELLE A NUOVE ELEZIONI AL 35%
    ORA SIAMO UNA REALTA’, VAFFANCULO!!!

  1988. Roberto B.

    bersani apre a grillo !!

    poteva aprirgli nel 2009, ma allora gli chiuse la porta in faccia !

    e quel furbone di fassin,o ormai chiamato in rete nstradamus, sempre nel 2009 disse con fare borioso :

    “che Grillo si faccia un suo partito e si presenti alle elezioni, VEDIAMO QUANTO PRENDE!”

    detto fatto 🙂

  1989. Anna .

    Ahi che dolore! Ma lo slogan “nessuno resta indietro” che fine ha fatto? Perchè ora si parla di gruppo A e gruppo B, mettendoci in mezzo i dipendenti statali che nella maggior parte dei casi percepiscono uno stipendio di 1000-1500 euro al mese, come qualsiasi dipendente privato? Cominciamo già con le divisioni in buoni e cattivi? Allora passiamo alle privatizzazioni, i compiti che lo Stato dovrebbe svolgere? Torniamo ad Equitalia? Alle liberalizzazioni, così diamo possibilità ad un padrone con i soldi di assumere un po’ di schiavi, come dice gargamella? Non credo che si intenda questo, ma vorrei un chiarimento, perchè una cosa è parlare di stipendi dirigenziali da ridimensionare (e molto! quanti dipendenti si potrebbero assumere, facendo funzionare meglio le cose, con uno stipendio attuale di papaveri d’azienda?) una cosa è demonizzare o puntare il dito su categorie di lavoratori. Uniti e avanti, per introdurre una nuova volontà e una nuova spinta a vivere il nostro paese. Una cosa ancora. Non dividiamo le generazioni. Ho 50 anni e condivido le idee del movimento da quando sono cominciate a venire alla luce negli spettacoli,da molto prima che parecchi dei diciottenni nascessero! 😉 Forse la coscienza, la moralità e l’onestà non hanno un’età anagrafica, ma una genetica mentale.
    Condivido una grande speranza, un grande entusiasmo per ciò che verrà dal movimento che sento mio, ma sono cosciente che ci vorrà anche un grande impegno, da parte di tutti, per dare forza e contribuire al recupero non solo economico, ma anche morale del nostro vivere! Rimbocchiamoci le maniche!

    1. mattia chianese

      condivido in pieno il suo pensiero, e come lei sono un dipendente pubblico in servizio da 40 anni, non servono divisioni ma unioni di intenti per combattere questa politica che corrotta.

    2. andrea pradolin

      capisci un casso!!

    3. Gianluigi P.

      Bravissima Anna hai spiegato ancor meglio ciò che avevo detto in un post precedente anche io…Quoto e condivido COMPLETAMENTE il tuo pensiero.

    4. federico c.

      Noi infermieri pubblici non abbiamo tredicesima, rientriamo fuori turno, i sabati e le domeniche e spesso. Saltiamo i riposi perché siamo sempre meno rispetto alle richieste. In fabbrica hanno la 14°, e per i rientri di sabato o domenica, mi hanno confidato che prendono di indennità di 150 euro lordi, oltre la normale paga; a noi infermieri, da sempre…. niente. Chiamati anche un’ora prima. Fate voi.

  1990. A.G.

    Credo che mai come adesso è necessario avere un grande rispetto per Beppe Grillo e consentirgli di recuperare un pò di energie!!! Nessuno in questo Paese avrebbe mai avuto il coraggio e il successo che ha riscosso!!! Io dico solo GRAZIE di quello che hai fatto e che farai per il bene di tutti!!!

  1991. Davide Tramma (attila khan)

    I candidati del M5S che sono in Parlamento sono adesso alla prova del 9.
    Hanno tutti i numeri per ottenere ciò che vogliono ed hanno promesso.
    Se non ci riescono vuol dire che sono dei perfetti idioti e degli incompetenti allucinanti.
    Se invece sapranno come e quando avanzare le giuste proposte del programma sarà un successo ancor maggiore.
    Chiunque di loro avanzerà la scusa che alla fine non hanno la maggioranza necessaria in parlamento sappiate che è un ciarlatano.
    Siete al bivio onorevoli del M5S…siete li per la poltrona come i leghisti o perchè in virtù della meritocrazia avete intelligenza e capacità per sviluppare tutti i punti del programma.
    Staremo proprio a vedere.

    1. Paolo Zanchetta

      stai scherzando? Bisogna avere la maggioranza. La maggioranza è che se nel parlamento ci sono 940 parlamentari ( 630 alla camera ), bisogna che il M5S abbia minimo 480 parlamentari, che adesso ne ha “solo” 150, circa…
      Penso che sarà solo casino in questa legislatura…

  1992. fabrizio s.

    Non cadete nei tranelli mediatici, vedrete che non ci sarà nessuna alleanza con nessuno, ma solo dei punti di “accordo” dove nessuno dei due schieramenti ( PD-PDL )potrà sottrasi e cioè le NOSTRE 5 STELLE !
    La prima cosa da fare immediatamente ( dal mio punto di vista , certo ) è la legge elettorale, vero Bersani ?
    Mi sembra che lo stesso Grillo sia stato chiaro in questo, nessun inciucio, ma lo siamo tutti noi del M5S.
    Quindi, vogliono migliorare l’Italia ( loro che l’anno distrutta ) ?
    Vedremo…. Prima potevano giocare con altri partiti e parlamentari, ora no !
    Devono confrontarsi con il Popolo e non credo sia la stessa cosa.
    Per loro è sicuramente un vero Tzunami, non vi sembra ?
    Vogliono solo “esaminare” come noi vogliamo muoverci, quindi da parte nostra ora, fin quando non entreremo lì dentro, e potremmo osservarli dal vivo e non tramite “media nazionali”, silenzio.
    Noi sappiamo già dove intervenire e come, loro ?
    Ricordatevi una cosa fondamentale, senza il nostro appoggio, dovranno inciuciarsi trà loro, e sarà un vero spettacolo…ahahahahahaha FINE DEI GIOCHI !

  1993. pasquale m.

    ELIMINATE IL POST E’ AUTOLESIONISTA.

    1. ennio Barino

      Questo post è scorretto, il movimento ha preso voti dai disoccupati, dagli occupati, dai pensionati, dagli statali, dai giovani, dai vecchi dai poveri e dai ricchi, la maggioranza di persone oneste stufa della nostra situazione in italia. Questo post invece mischia l’onesto col disonesto, e discrimina le persone che hanno partecipato al voto del movimento, se siete convinti della divisione che è stata fatta avete già fallito.

  1994. bello dinotte (chediocelamandibona)

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’ITALIA
    SIAMO UN MOVIMENTO E NON ABBIAMO ALLEANZE CON NESSUNO
    NON UN PARTITO DEL CAZZO CHE VUOLE SOLO IL POTERE

    NON ENTRIAMO IN POLITICA PE RIL POTERE
    VOGLIAMO SOLO CAMBIARE L’

    1. SANTOLO ABBATTISTA

      AHAHAH!!!!
      CIO’ SETTANTOTT’ANNI ED E’ LA PRIMA VOLTA CHE HO VOTATO E FATTO VOTARE UN PARTITO CHE E’ RIUSCITO A VINCERE LE ELEZIONI.
      ORA CI VUOLE CHE AL TIMONE DI QUESTO MOVIMENTO, CI VADA GENTE CAPACE DE GOVERNA STA BARCA, E, CHE SECONDO ME DEVE ESSE ERUDITA, ONESTA, E SCALTRA AL PUNTO DI NON CADERE NEGLI IPOCRITI TRANELLI DEL POTERE.
      ALLE FASCE A, E B, IO TI SUGGERISCO DI AGGIUNGERE LA C, QUELLA DEI PENZIONATI NE SEMO TANTI, NE SEMO TROPPI PER NUN TENENNE CONTO, E’ UN POPOLO AFFAMATO CHE STAMO A VIVE NER BUIO SILENZIO DELLA NOSTRA DIGNITA’.
      BUON LAVORO BEPPI’

  1995. arturo a.

    caro sig. massimo fini lei a che gruppo appartiene?

  1996. Oliviero T.

    Caro Beppe, cari tutti,
    scrivo dalla Spagna dove vivo e da dove ho votato sperando in un cambiamento veramente epocale, che cominci in Italia e ispiri tutta l’Europa.
    Spero che il movimento sappia mettere a frutto il mandato ricevuto da tante persone. Ha la possibilità e la responsabilità di farlo.
    Per quanto riguarda l’elezione del Presidente della Repubblica, mi piacerebbe perorare la causa di Furio Colombo: una persona dalla schiena dritta, lungimirante, sensibile, con un pizzico di utopia come faro ispiratore, ma nel contempo concreto sulle battaglie da combattere, per le quali è sempre in prima linea, a costo di andare contro corrente. Dopo Sandro Pertini, sarebbe un altro Presidente di cui sentirsi orgogliosi. Spero di poterlo votare qui sul blog.

  1997. Paolo Damnotti

    l’operaio senza soldi in tasca porta il paese al default, ma qui entra in gioco l’interesse di categoria…mi ricordo nel 2001 in pochi mesi il cambio lira/euro 1 a 1 senza controlli statali…ci metterei anche questo nei vari punti, calmierare i prezzi al dettaglio…nuovi contratti con allineamenti degli stipendi alla media europea….complimenti a tutto il movimento e buon lavoro

  1998. Giulio

    PROPOSTA

    SE APPOGGIMO BERSANI, TRADIAMO GLI ELETTORI, SE NON APPOGGIAMO BERSANI CI DIRANNO CHE TRADIAMO LA NAZIONE (MENO GRAVE)

    I 5 PUNTI SONO FONDAMENTALI PER PD-L, SONO CONDIVISI DAL MV5S? BENE

    INVERTIAMO I RUOLI. NOI FACCIAMO IL GOVERNO E LE LEGGI PER I 5 PUNTI – LORO VOTANO “RESPONSABILMENTE” LE NOSTRE LEGGI SUI PUNTI CONDIVISI.

    RISULTATO: ELETTORI NON TRADITI – PAESE NON TRADITO – MV5S FORZA POLITICA AFFIDABILE E COERENTE

  1999. simonetta magrelli

    Beppe, so che lo hai letto…ma ma se non lo hai fatto leggi attentamente l’articolo di Galli della Loggia di oggi, sul corriere. E’ riuscito a fare un’analisi perfetta del perché noi tutti vogliamo e crediamo in questo sogno. Non si deve cedere a nessuna tentazione. Abbiamo fatto già grandi sacrifici e siamo disposti anche ad altri sacrifici pur di raggiungere lo scopo per cui ti abbiamo votato. Il ricambio deve essere completato e i ragazzi in Parlamento, con la tua intelligenza accanto, sapranno farlo…ogni politico di questo Paese faccia un paso indietro, se ha capito questo nostro grande messaggio. Grazie di essere apparso al nostro orizzonte…non abbiamo più disperazione!!!

  2000. Francesco Pellizzari

    Post molto superficiale, non nel nostro stile. Ma può capitare in questo clima euforico. Ad ogni modo bando alle ciancie e richiediamo subito una commissione d’inchiesta sul MPS così come tanto proclamato in campagna elettorale.

  2001. Roberto B.

    PD…6 milioni di euro raccolti con le primarie…

    Caro Bersani se vuoi dialogare con il M5S (società civile) mettili in un fondo per aiutare SUBITO quelle famiglie che per mangiare fanno la fila alla Caritas.

  2002. Stefano Luigini

    Questo articolo è veramente delirante.
    Tanto per chiarire.

    Il movimento ha chiesto ed ottenuto il voto di milioni di italiani scoglionati dalla politica, tanto di Bersani quanto di Berlusconi.
    Fare da stampella a Bersani, adesso, sarebbe un tradimento clamoroso.

    In che modo l’insostenibile sistema dei 19 milioni di pensionato e 4 milioni di lavoratori dipendenti diventerebbe sostenibile con il reddito di cittadinanza?

    Non esistono categorie A e B. Solo gente onesta che si è rotta le balle dei ladri politici che non pensano ai problemi reali del paese.

    Grillo, non cominciare a parlare il politichese o, come sei arrivato al 25% torni in un attimo allo 0,5.

  2003. bello dinotte (chediocelamandibona)

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!

    V

    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!
    TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TORNANDO ALLE URNE I 5 STELLE SONO AL 35%!!!!TO

  2004. Roberto B.

    Ha già iniziato Bersani con lo scouting?

  2005. Gianluigi Pasquini

    Beppe non sempre è così…i gatti non sono solo neri o bianchi..ma anche grigi…Anche io, pur essendo un dipendente statale (1500 euro al mese) ti ho votato…cazzo quando mi hanno assunto mi avevano detto che sarei andato in pensione con 36 anni 6 mesi e 1 giorno…adesso che ne ho 35 di anni grazie alla riforma Fornero andrò in pensione a 67 anni se mai ci arriverò….inoltre ci hanno già detto che il lavoro è assicurato solo fino al luglio 2015 dopodichè…cado in una sorta di terra di nessuno in cui..sono troppo vecchio per trovare un altro posto e sono troppo giovane per poter andare in pensione….I giovani per carità avranno i loro problemi..ma anche noi vecchi mica scherziamo…..Ci hanno distrutto…non fare lo stesso errore di questi qui…che hanno messo giovani contro vecchi, operai contro impiegati, dipendenti statali contro dipendenti privati…ti prego…

  2006. Francesco Vinci

    Caro Beppe e amici, vi prego ascoltatemi perchè ciò che ho da dirvi lo ritengo importante ed urgente.
    Io condivido pienamente che le province vadano abolite, tutte, e capisco che per dar forza a questa convinzione il movimento non partecipi alle elezioni provinciali. Eppure sarebbe, questa la mia opinione, importantissimo non lasciare nelle mani dei partiti tradizionali queste fondamentali centrali di spreco e malaffare: le province. Finchè non saranno abolite, vanno presidiate. Ti prego, Beppe, e amici, ripensiamoci, è importante. Può essere spiegato e condiviso, si può cambiare idea se la motivazione è seria e fondata.

  2007. Fabrizio Berruti

    Sono un dipendente statale appartenente al cd gruppo B quindi, in teoria, non avrei alcun problema se venisse mantenuto lo status quo. Di contro, considerato che ho due figli piccoli, sono consapevole ormai da anni che la situazione in cui ci troviamo ora non è più sostenibile, soprattutto se vogliamo costruire un futuro decente per i nostri figli. Eviterei però di criticare in modo generico e superficiale classi di lavoratori diverse dalle proprie che, all’apparenza, possano essere più privilegiate delle altre. Siamo tutti sulla stessa barca che fa acqua ormai da anni e, a tutti, anche se in momenti diversi ci è capitato di votare i politici che adesso critichiamo giustamente e che hanno contribuito a generare le difficoltà che stiamo vivendo ora. Se dobbiamo diventare una comunità, prima di criticare gli altri dovremmo fare prima autocritica e porgere la mano in segno di solidarietà ed aiuto. Un elettore convinto del M5S.

  2008. dany stellina

    bisognerebbe avere una lista di nomi da cui poter scegliere … si perderebbe meno tempo ed eviteremmo molti nomi inutili….io per esempio voterei x Celentano anche se avrei preferito teeeee

  2009. Eli

    Grazie Beppe, ci stai dando una speranza. Non mollare,siamo con te. Per noi e per i nostri bambini e per il loro futuro… gradi di esserci Beppe!
    Eli di Genova

  2010. Giuseppe Armento

    ciao a tutti!!!!!!
    assisto finalmente ad un fatto eccezionale mai successo prima in questo bel paese.sto assistendo ad un risveglio delle coscenze,ed un senso di paura da parte di chi si cela dietro un meravigliosa idea ( gli uomini sono tutti uguali) che incomincia a chiedersi ma adesso cosa facciamo dove andiamo se chi ci ha sempre delegato ,lasciato fare di tutto per i nostri inciuci camuffati da “lo facciamo per l’interesse del popolo” ha preso un ‘altra strada ?
    hanno solo paura ,tantissima paura di tornare tra noi comuni mortali… non hanno nessuna voglia di lasciare la poltrona alla quale da ormai tanti anni sono attaccati; ma è ora che quella poltrona venga affidata ad una brava squadra di tappezzieri,perchè ne facciano un bel restuaro.
    bene io voglio assistere e partecipare a questo restauro.

  2011. maurizio zanca

    Beppe vai al governo con il PD. i primi 100 giorni dimezza gli stipendi dei parlamenteri , togli le auto blu e che vadano tutti con il tram , eliminare tutti i privilegi di oggi e di ieri poi….. se ci sono sagrifici da fare li faremo , li faremo tutti, in bocca al lupo e in culo alla bocconi

    1. marida falconi

      BRAVO!SONO D’ACCORDO,QUESTO SI DEVE FARE URGENTEMENTE!!PER IL BENE DEL PAESE!

  2012. massimo cerisola

    Scusate se insisto ma questa notte non ho potuto dormire dalla rabbia che avevo.
    Questa è la prima e unica occasione NELLA STORIA D’ITALIA !!!!! che delle forze progressiste abbiano una solida maggioranza in parlamento per fare riforme epocali, CHE ENTRAMBE CONDIVIDONO !!!!! :
    la riforma elettorale, il taglio dei costi della politica, la riforma del bicameralismo perfetto, l’abolizione delle provincie, un tetto agli stipendi e pensioni d’oro, la riforma della scuola, abrogando la scandalosa gelini, dell’università, della ricerca, i diritti civili ( coppie di fatto, fine vita, procreazione, ecc. ) no tav, no spese militari assurde, ecc.
    Queste sono solo alcune della cose comuni movimento-pd che mi vengono in mente.
    PERCHE’ NON FARLE???????????????????
    Vogliamo rifare le elezioni per far tornare il nano maledetto e la mafia ?
    Vi prego non buttate un’occasione storica!!!!!!!!
    Diventate ministri, sottosegretari, presidenti, e quant’altro.
    Non è la politica che sporca, sono le persone sporche che la distruggono.

    1. Ottavio Piredda

      Ciao,sono d’accordissimissimo!!!
      E’ vero è un’occasione storica, che può trasformarsi in una vera rivoluzione che come sempre nasce dal basso, dal popolo che prende coscienza e afferma una nuova realtà un mondo nuovo!!!
      Per esempio la proposta fatta da Beppe di eleggere Dario Fò a presidente della Repubblica è straordinaria, al di là di tutti i limiti che può contenere soprattutto per l’età del grande e straordinario Dario, dal punto di vista simbolico è l’affermazione delle idee che lui ha sempre sostenuto, quelle idee che sono state vilipese, calpestate e offese per decenni dai cialtroni che hanno rovinato questo paese.
      Che sono come i fascisti che lo avevano rovinato nel ventennio.
      Ora finalmente c’è qualcuno, non la sinistra ufficiale che spesso se non sempre è stata complice dei banditi, venendo meno e rinnegando la sua storia!!!
      Ma non buttiamo via l’acqua sporca con il bambino!!
      la sinistra c’è e ha delle potenzialità enormi, se solo capisse una volta per sempre quali sono le pèotenzialità che sono alla base del popolo italiano.
      Questo è il compito del M5S, fare da catalizzatore, acceleratore di particelle, come il CERN di Ginevra, affinchè sia attivata una reazione a catena e che l’energia sia indirizzata per dare origine ad una nuova materia, un mondo nuovo!!!
      Come dice Beppe, “E’ primavera!!!”
      e la canzone continuava
      “…svegliatevi bambine/i!!!
      Il risveglio è iniziato!!!
      Ma occhi aperti e mooolta attenzione.
      Comunque la situazione è cambiata, non è più come prima, “C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria!!!”

  2013. stefania pira

    ci sono anche quelle persone della leva di mezzo, con un lavoro fisso ma non più sicuro, con una pensione probabile ma sicuramente insufficiente,
    con una casa piccola e ancora da pagare, quelli come me.
    Noi degli anni 70 nati dal boom economico ma destinati a pagarne solo il prezzo,
    noi quelli stretti tra l’ottimismo della nascita pagato con mille rimproveri di chi ha vissuto prima, la fatica di arrivare fin li,
    e il disastro ereditato e che condiziona tutto il nostro presente e futuro.
    Anche noi vogliamo il cambiamento!

  2014. Danilo Nesta

    Da astenuto totale da anni, compreso questo, non ho mai perso di vista l’evoluzione e la crescita del Movimento 5 Stelle, convinto di non comprare più “politica” a scatola chiusa o per obbligo di pareggiare equilibri che all’atto pratico, si sono dimostrati inqualificabili, mi riferisco al Pd.
    Auguro alla società civile che rappresenta il Movimento lunga vita, sapendo, da questo momento, come e per chi ritornare a vivere un impegno politico.
    Grazie

  2015. Daniele Viti

    “il movimento cinque stelle è stato votato da tutti quelli che si sono fatti
    da soli a prescindere dal lavoro che fanno, da quelli che non hanno mai
    chiesto niente a nessuno ed è per questo che in questa situazione stanno
    soffrendo in modo particolare, appunto perché non hanno santi in paradiso
    che li tirino fuori dalla merda e sperano attraverso il movimento in un
    futuro migliore e di giustizia, mentre tutti quelli  ancora oggi, e ne
    avremo ancora per almeno altre tre generazioni, che vivono grazie al voto
    di scambio, e sono un infinità in questo paese, si sentono ancora obbligati
    a restituire il favore votando il PD. si il PD che in 40 anni cambiando
    nome e casacca ha costituito una fitta rete di consensi attraverso
    clientele e favoritismi vari in tutto il paese, infatti ha governato poco
    ma ha fatto molti più danni stando all’opposizione aggraziandosi le
    simpatie anche di una certa magistratura e di una classe di imprenditori
    collusi che hanno spolpato le aziende più importanti del paese. Non
    pensassero tutti quelli che vivono grazie al voto di scambio che la pacchia
    gli duri ancora per molto, gli stipendi che percepiscono sono puro debito
    perchè vengono erogati da aziende municipalizzate o pubbliche o spa a
    partecipazione pubblica, che sono letteralmente fallite e che vengono
    tenute in vita grazie alle tasse dei cittadini e da continui prestiti
    bancari. E’ finita questa cosa, bisogna mettersi tutti in gioco, come dice
    Beppe per cambiare. Non  siamo riusciti a cacciarli ora, ma fra sei o sette
    mesi, dopo che avremo assistito ad un nuovo antiberlusconismo da parte
    della sinistra ed a una ingovernabilità annunciata, dopo che si saranno
    scorticati a vicenda torneremo alle elezioni e prenderemo l’ottanta
    percento. Intanto ci vediamo in parlamento e sarà un grande piacere.

  2016. SadeAD

    Sono un dipendente pubblico, ho 50 anni e il conto molto in rosso. Ho votato per il Movimento, ma leggo questo post e non lo condivido affatto.
    Non sapete nulla del pubblico impiego e pensate, con Ichino e Brunetta che siamo solo scansafatiche e privilegiati.
    Questo post è agghiacciante. pensate che siamo noi i privilegiati? Non i milioni di persone che girano coi SUV e riempiono i ristoranti la sera spendendo come niente 200 euro a coppia, o quelli che la mattina si sniffano un 50 euro di coca tanto per tirarsi un pò su?
    Benissimo, mi sa che non avevo capito nulla, allora, ma a Ottobre voterò Bersani o qualcunaltro.

  2017. Anto .

    Scusate ma che ci fanno tutti questi eletti a 5 stelle nel talk nazionali?!?
    Senza polemica
    WM5S

  2018. enzo

    Forse in generale sarà così.
    Io sono un dipendente pubblico, insegnante, ma ho comunque appoggiato il movimento e conosco tante altre persone che nel silenzio lo hanno fatto.
    Altrimenti no si sarebbe raggiunto il 25%!!! Non credi?

  2019. matteo sportelli

    L’autore di questo post avrà modo di leggersi la grande quantità di commenti relativi al pensiero di molti cittadini che hanno creduto alle idee di uguaglianza e solidarietà espresse dal MoVimento. Costoro non appartengono ad una classe sociale omogenea, non sono ricompresi in una singola generazione, non condividono identici problemi, ma si identificano nei principi che il MoVimento ha proposto. Sono persone che hanno senso critico e opinioni anche senza competenze specifiche, hanno dentro di se un sano senso dello Stato, questo li accomuna.
    Allo stesso modo l’elettorato della parte opposta al MoV risulta eterogeneo; da un lato l’elettore del PD che, a prescindere da quello che il PD è o non è, in odore di vittoria va alle urne per riscattarsi dalle elezioni passate, per “battere” B. , dall’altra tutti quegli elettori sicuramente NON di sinistra, ma non solo di destra quindi centro, lega e i soliti eterni indecisi, che ammaliati dal suono del denaro promesso in cambio del voto (vero SCANDALO per un paese che si ritiene civile!) votano per Berlusconi e, a mio giudizio, non per il PDL che B. rappresenta.
    Chiunque abbia scritto questo post ha perfettamente ragione nel dire che gli Italiani non votano a caso, a riprova basta guardare l’andamento dell’astensionismo, a seconda della povertà dell’offerta politica varia, il che manifesta la consapevolezza dell’elettore. Ma quando definisce e identifica gli elettori con il criterio che abbia o meno lo stipendio garantito, opera una discriminazione insensata e implicitamente incita all’aggressione di questi che sono definiti “privilegiati”. Noi statali siamo quello che dovrebbe essere la normalità, cioè uno stipendio normale (1.2/1.4) e garantito, questo chiediamo sia per tutti quando votando MoV vogliamo il reddito di cittadinanza. Siamo la parte sana dell’Italia e da servitori dello Stato chiediamo che dello Stato beneficino tutti i cittadini. L’autore ora capisce che puttanata ha scritto nel demonizzare “gli statali”?

  2020. caputo mauro

    Altra cosa importante è scrivere “per legge” che entro una determinata data le regioni RECEPISCANO obbligatoriamente tutte le leggi dello stato centrale. Ci sono troppe norme che vengono semplicemente non recepite e quindi non sono operative.

  2021. alex

    siamo in una posizione da non sottavalutare, al momento abbiamo un potere contrattuale enorme, ed il bello è che lo abbiamo con gente onesta…possiamo ottenere tutto quello che vogliamo…il pd ci approverà tutto visto quanto sono legati alle poltone

  2022. Maurizio C.

    Salve, sono un elettore del M5S. Ho diffuso il verbo e portato a votare il movimento una decina di persone. Ne sono fiero e mi rallegro per il risultato. Ora spero che il Movimento faccia ciò per cui è stato votato. Governare. Ma in primis dovrà far cambiare la faccia e il ritmo della politica. Ora i politici devono capire che devono LAVORARE, e per far ciò devo stare in parlamento eliminando quel vizio di lavorare dal martedì al giovedì. Si lavora 5/6 giorni alla settimana per 8/10 ore. buon lavoro a tutti.

  2023. domenico andria

    Salve, io sono uno di quelli che del gruppo A ne fa parte da una vita! Perchè? Perchè sono musicista!!! Mai avuto una casa e mai nemmeno per un attimo pensato alla pensione. Non che a tutti i musicisti vada così, ma ad una grande fetta si. è per questo che molti di noi la crisi non l’hanno nemmeno avvertita…l’instabilità è la nostra condizione stabile :))) Scrivo solo per esprimere tutta la mia gioia per il risultato del M5S, sperando che l’arte e la cultura in genere finalmente ritorni ad essere elemento di discussione in parlamento…un abbraccio a tutti!!!

  2024. lalla lucchetti

    domanda x grillo: ora che il M5S ha i suoi parlamentari, li farai parlare liberamente o prima di esprimersi dovranno connettersi con te e rispondere dopo tua approvazione ? il M5S emana un non so ke di imposto dall’alto…..di poco democratico, non so e’ una sensazione. I partiti personali non portano mai nulla di buono, la storia insegna. Speriamo bene per quest’Italia.

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      parleranno liberamente…

      e di sicuro diranno MENO STRONZATE di tutti gli altri!!!

      Beppe rè un mito e non si tocca

    2. Claudio T.

      Dobbiamo anche prendere ATTO, che senza il Sig. Beppe Grillo tutta questa meraviglia, tutto questo vento nuovo di speranza NON ci sarebbe mai stata. Forse ci si aspettava il cambiamento dai politici che avevamo? Vedrai ora, quando toccheremo i loro portafogli, come si coalizeranno a riccio!!

    3. Gino Pallone

      ma se Beppe è un RE MITO E NON SI TOCCA allora forse c’è qualcosa di sbagliato in questa idea di democrazia. non è così diretta. non fateci pentire con queste frasi stupide. Beppe non è infallibile e le persone che sono lì si spera parleranno con la loro testa dimostrando di avere una personalità che non hanno potuto esprimere nei comizi lasciati in mano al solo Beppe.

    4. Corrado Allegro

      Le stelle del M5S emettono una luce splendida, quella che illuminerà i cassetti segreti degli inciuci.

  2025. Donatella Bertozzi

    Caro Grillo,
    provateci a dare un appoggio esterno al PD per governare. Sbarrate con decisione la strada a un ritorno del Cainano. Se costui e il suo partito, il PDL, tornassero in zona governo – dopo aver PERSO le elezioni!!! – saranno ancora mesi di inferno e di INUTILI sacrifici – consumati sull’altare delle banche e degli interessi del Cainano – per milioni di famiglie e molti soccomberanno… L’Italia ha bisogno del cambiamento ADESSO… e c’è più DNA in comune fra l’elettorato del PD e quello del M5S di quanto ce ne sia fra il PD e resto del Parlamento… Avanti… almeno provateci a farli cambiare…

  2026. bello dinotte (chediocelamandibona)

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA CAMERA 5 STELLE DEVE PROPORRE 4 PUNTI E CHIEDERE A TUTTO IL PARLAMENTO DI APPROVARE E TORNARE ALLE URNE…
    altrimenti BERLUSCA prende il 45% alle prox elezioni

    il CAPOGRUPPO ALLA C

  2027. VALERIA C.

    Per favore Beppe, non cadere nelle trappole delle alleanze..non lo fare, ci deluderesti.Non dare ascolto a Fo che avrebbe detto di allearti con il Pd..Valeria Capirchio

    1. Gino Pallone

      scusa ma se Ognuno Vale Uno noi non abbiamo certo bisogno che decida Beppe cosa dobbiamo fare in parlamento. io ci credo.

    2. Paolo Zanchetta

      Sono d’ accordo.
      Dario Fo, cosa c’entra con il movimento?
      E’ il tipico personaggio che aiuta i vincitori…

  2028. Diego M.

    Napolitano non crede nell’alleanza “a orologeria” Pd-M5S. Preferirebbe un governo “istituzionale”: i nomi che si fanno sui giornali sono quelli di Annamaria Cancellieri, Fabrizio Barca e Giuliano Amato.
    Napolitano non fare l’errore di farti ricordare per colui che affossò la voglia di Rinnovamento della maggioranza degli Italiani. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo nè di farci prelevare altri soldi in Banca dal piccoletto come fece anni fa.

  2029. Alex R.

    Siamo ad una svolta epocale.
    …. approfittiamone.
    Grazie Beppe.
    Ciao a tutti.

  2030. ENRICO FARINA

    ORA CHE TI HO FATTO VOTARE DAI MIEI COLLEGHI DIPENDENTI PUBBLICI CHE FAI? CI LICENZI TUTTI E CI DAI UN REDDITO DI CITTADINANZA, PER STARCI A CASA CON 200 € IN MENO? A BEPPE, MA CHE CAZZO DICI?

    1. giuseppe f.

      non si può accontentare tutti.
      la macchina dello stato è ovvio che va riformata e resa efficiente altrimenti le risorse si continuano a disperdere non producendo altro che sopravvivenza in un mondo che sta per finire.

  2031. lo brutto carmelo

    Siamo il primo partito in italia,vogliono vedere se siamo in grado di “fare” o solo di demolire.
    IMPONIAMO IL NS PROGRAMMA E GOVERNIAMO CON
    GARGAMELLA,altrimenti rischiamo di perdere credibilita’ nel cambiamento voluto dalla brava e povera gente.
    Il mondo ci osserva,non sprechiamo una occasione.
    buon lavoro a tutti .

  2032. Lux Luci

    SI!

    ANDIAMO AL GOVERNO DEL PAESE CON IL CENTROSINISTRA DI BERSANI,SENZA PAURA.

    SIAMO FORZA DI GOVERNO E NON DI PROTESTA!

    REALIZZIAMO ALCUNI PUNTI DEL NOSTRO PRPGRAMMA “5 STELLE” CHE ABBIAMO IN COMUNE CON IL PD
    (QUESTI PUNTI CI SONO!), E POI ALLE URNE TRA 12 MESI CON LA NUOVA LEGGE ELETTORALE! PER SPAZZARE VIA DEFINITIVAMENTE LA MALA-POLITICA.

    AVANTI COSI’ !

    Lì articolo sotto ci fa capire bene la situazione:

    M5S verso il Parlamento. “Copasir e commissione Vigilanza Rai? Spettano a noi”

    “Siamo il primo partito” dice Davide Bono. “Valorizzeremo il merito” assicura Carla Ruocco, eletta alla Camera. Le priorità? “Legge sul conflitto di interesse e legge elettorale per dare stabilità al paese temi fondamentali che sono scritti nel nostro programma e a cui noi resteremo fedeli”

    Fonte:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/m5s-attivisti-pronti-per-parlamento-ipoteche-su-copasir-e-commissione-vigilanza/514406/

  2033. Gianluca Mascitti

    Ciao Beppe, ti ho votato convinto, per scelta consapevole e non perchè fai tendenza! Però non facciamo l’errore di individuare in certe categorie, ad esempio nei dipendenti pubblici, una sorta di casta, un gruppo di eletti. O almeno non lo sono integralmente e si ha quindi il dovere di rispettare e rappresentare anche chi tra loro stenta, perchè anche tra i dipendenti pubblici c’è chi tira la cinta, chi non ha la casa ne un sostanzioso conto in banca. Ci sta la tua differenziazione di massima tra gruppo A e Gruppo B ma non facciamo di tutta l’erba un fascio. Il voto ha dimostrato che milioni di Italiani, tantissimi, si sono rotti le palle di questa gentaccia vestita da policanti e si sono riconosciuti nella voce del M5S l’unico reale canale aperto, per i cittadini, per far sentire il proprio malessere ad una politica implosa in se stessa e nei propri sporchi interessi e della vera esigua ma potente casta che la sostiene, una politica che, diversamente, ha bloccato e impedito da sempre, per mantenere i propri privilegi a danno e beffa dei cittadini, qualsiasi canale comunicativo tra due mondi: uno, quello politico, elitario e privilegiato che comunica solo ed esclusivamente trasversalmente al proprio interno, anche tra fazioni SOLO apparentemente contrapposte ma unite nella cura dei propri interessi e nel mantenimento dei propri privilegi e della casta; l’altro popolare…reale.. fatto dalla massa dei cittadini che si fanno il mazzo per vivere…anzi, ormai da anni, per SOPRAVVIVERE QUOTIDIANAMENTE. La forza che il M5S deve ulteriormente acquisire è quella di rappresentare tutti coloro che, grazie alla politica di questi anni, stentano…lottano per sopravvivere ogni giorno, che siano del gruppo A o B. Avanti così!

  2034. fabio morettini

    Serve creatività e Coraggio per risollevare questa ITALIA, noi giovani abbiamo queste virtù USIAMOLE ! usciamo dai normali schemi immaginiamo una realtà diversa OSIAMO di più !! non voglio attaccare i nostri “padri” vorrei solo fargli capire che il mondo è cambiato le tecnologie sono cambiate e per stare al passo con questi cambiamenti serve una apertura mentale che difficilmente chi ha una certa eta possiede, quindi date spazio A NOI GIOVANI, perche è in ballo il futuro vostro, nostro e dei nostri figli.

  2035. caputo mauro

    Il prossimo presidente della repubblica non può essere un nome simbolico, ma, a mio parere, dovrebbe avere i seguenti requisiti:
    1) Donna
    2) “Di polso” ed esperta di prassi e leggi costituzionali
    3) Che non abbia nulla a che vedere con B. e la vecchia politica.
    4) Ragionevolmente giovane.

  2036. Francesco Leandri (Marino)

    Questo entusiasmo e voglia di cambiamento si sta espandendo su tutto il teritorio dei Castelli Romani, allora è vero che ci siamo!!! non sto sognando?!
    Grazie Beppe per averci concesso l’occasione di conoscerci meglio, sta finendo il periodo dei “figli unici” dove ognuno pensa solo a se stesso e sta arrivando il periodo dei “fratelli e sorelle” che si aiutano e si sostengono con delle idee comuni e che vadano nella direzione del bene per tutti.
    Restiamo uniti.

  2037. Roberto B.

    Grillo: modello siciliano è meraviglioso

    Vendola: “Vero. Ora voglio il suo numero di telefono”

    in giro per la rete

  2038. Gino Pallone

    è stato grande quello che è stato fatto ed è grazie a beppe che ci ha fatto da megafono, ma sulla carta beppe fa parte di quel gruppo B di milionari con tot case che vive al caldo ed è il momento che se davvero “ognuno vale uno” noi andiamo con le nostre gambe. grazie beppe, ma ora facci lavorare.

  2039. Antonio D.

    Anche io sono uno che fa parte del gruppo B. Ho un buon lavoro, non mi manca niente, per fortuna. Non navigo nell’oro ma almeno non faccio la fame.

    Potrei essere tra quelli che “galleggiano” sulla crisi, come ha detto Beppe. E invece sono un attivista del MoVimento.

    Perché? Perché credo e spero che nella vita non bisogna pensare solo a se stessi, guardare solo al proprio tornaconto personale, al proprio orticello…

    Nella vita bisogna essere capaci anche di anteporre il bene comune a quello personale, almeno in certe occasioni.

    Si chiama vivere civile, e ci differenzia dalle bestie…

    Antonio

  2040. roberto de blasi

    siamo con Te anche a 71 anni compiuti! L’Italia è un Paese meraviglioso e ce lo dobbiamo riprendere!! Per noi, per i figli e per i nipoti!!

  2041. Benito A.

    Mi spiace d’essere stato “inquinato” da alcuni sistemi,ho fatto il Consigliere e l’Assessore nel mio Comune. Sono stato cofondatore dell’Ass. Resid, Milano 2. ma ho sempre combattuto la disonestà, l’abuso ( e Milano 2 a esempi). Mi sono contrapposto anche al Don Verzè, poi al Cavaliere, in tutti i casi che a mio parere trovavo ingiustizie abusi prepotenze. Amo il mio Paese e per lui sono sempre stato disponibile, non per la partitocrazia. Compierò in aprile 84 anni ma grazie a Dio e alla salute sono ancora un fiero combattente per il bene comune. Scuola pubblica, giusto lo sempre difesa anche al Consiglio Provinciale Scolastico.Moralità, credo d’aver presentato circa 80 esposti alla Procura negli anni novanta.Difesa dei più deboli mia priorità da sempre. Scivo su un giornale locale, i mie articoli confermano le mie idee i miei comportamenti. Forza Grillo e sostenitori, questo mondo politico è da cambiare! Dio salvi l’Italia ma noi dobbiamo mettercela tutta.

  2042. Gianluca L.

    Manganelli 600.000 euro all’anno, ecco i nostri campioni dirigenti pubblici quanto ci derubano ogni anno, andate affanculo!!!! Mi dispiace per il suo stato di salute ma è vergognoso che prenda tutti questi soldi e quando volevano tagliargli lo stipendio ha fatto ricorso come un pazzo!!! Che schifo!!! Cambiamo questa merda prima che si arrivi alla guerra civile davvero!!!

    1. zipalà zipalà

      Manganelli se sarà dato un bijetto da visita in testa!!!

  2043. Alberto Casadei

    “Io non ho votato per il M5s, ma leggo da un po’ di tempo quello che viene
    scritto in questo blog. Vorrei porre due questioni che mi sembrano
    fondamentali. 1. il M5s, per com’e’ fatto ora, riesce a intercettare gli
    umori e gli impegni di tanti, ma per esempio non degli anziani e di altre
    fasce deboli, che certo non usano regolarmente internet. Se si vuole essere
    davvero democratici, bisogna pensare anche a questo aspetto, e chiedersi
    che cosa puo’ essere bene per queste fasce ‘sommerse’, come direbbe Primo
    Levi. Molte di queste persone hanno creduto e credono nell’ex partito
    comunista, e su questo bisognerebbe riflettere, distinguendo fra
    comportamenti dei singoli e ideali.
    2. altra questione e’ la globalizzazione che e’ dentro di noi. Davvero
    crediamo che ricette parziali e specifiche, come il microcredito o tante
    altre cose giustissime ma *non* allargabili oltre una certa dimensione,
    possano bastare nello scenario complesso in cui stiamo tutti? Io sono un
    letterato e consiglio a tutti di leggere un libro che puo’ far capire tante
    cose a tutti: Walter Siti, “Resistere non serve a niente” (Rizzoli). Se
    posso aggiungere, vorrei che dopo la fase del vaffa ci fosse anche una fase
    di pensieri un po’ piu’ grandi, in cui i tanti aspetti parziali trovassero
    una sintesi. Ma qui si va verso una dimensione che richiede uno sforzo
    comune di progetto, coinvolgendo il meglio di tutte le forze attive in
    Italia e non solo.”

    1. Andrea Gambelunghe

      Secondo me non è una questione di microcredito o altre misure specifiche. E’ il nostro modo di pensare che deve cambiare: dal modello “troppo” a disposizione di pochissimi e a discapito del pianeta a “il giusto” a disposizione di tutti nel rispetto del pianeta. Lo facciamo a casa nostra e poi possiamo cooperare con i paesi che lo fanno a casa loro. Monsanto vada a brevettare il grano di Putin.

    2. Alberto Casadei

      Puo’ darsi, ma detto cosi’ e’ troppo facile! Bisognerebbe finalmente cominciare a superare il livello delle belle parole, o degli insulti generici, per vedere se davvero si puo’ progettare qualcosa di diverso. Con la rivoluzione comunista di un secoletto fa, e’ andata che prima sembrava tutto facile e chiaro, e poi ci si e’ ritrovati Stalin. Bisogna ricordare anche queste cose, quando si cerca di cambiare senza proporsi degli obiettivi davvero largamente condivisi. Qui poi vengono fuori stereotipi da caccia agli untori: i dipendenti pubblici come grandi colpevoli? Ma tutto quello che hanno rubato in tanti anni i privati capitanati da Berlusca chi lo recupera? Le statistiche non servono a niente? I gioiellieri che guadagnano meno degli operai non sono almeno da controllare un po’ meglio? Il problema e’ quello di trovare dei punti di forza nelle azioni da sostenere, e questo, sinceramente, a me sembra che ancora sia molto lontano.

  2044. Mario De Filippi

    Inserisco due interventi scritti poco fa mi riferisco a Bersani all’inizio.
    Poveraccio si ritrova 340 deputati che hanno combattuto (si fa per dire, solo opportunismo personale e servilismo) anni per arrivare in parlamento dove ben pagati (anche se devono girare parte dello stipendio al partito per gratitudine e compensazione dell’incarico ottenuto) stanno per poi godersi il vitalizio. Quanto sono riuscito a descrivere in una sola frase e’ il nucleo portante della politica italiana (non solo del PD), infatti le decisioni politiche vengono prese altrove: Europa, gruppi di potere e di interessi. Bersani non vuole governare vuole vivacchiare e garantire il sistema di cui alle frasi precedenti. Niente di piu’ e questo normalmente succede in accordo con le altre forze politiche che strumentalmente (cioe’ per finta) svolge il ruolo di opposizione. Questo e’ il cuore del Sistema Italia. Purtroppo mancano i presupposti economici e finanziari perche’ questo Sistema riesca a continuare. Da qui il successo di Grillo che ha squilibrato il centro del potere e cioe’ il parlamento. Ero a S.Giovanni e alla fine Grillo ci ha chiesto di far sentire il boom a Napolitano e alla Merkel. Quindi 1, 2, 3 e 800000 persone hanno urlato all’unisono BOOOOOMMM. Ecco questo Boom ha prodotto il massimo numero di consensi alle elezioni politiche, il che ha prodotto una grande frattura attraverso la quale far pulizia e poi prendere definitivamente il potere da parte di una popolazione non piu’ suddita.

  2045. NIcola E. Morelli

    Finite le elezioni, ora é ora di mettersi al lavoro. Ci sará qualcuno che avrá da capire come governare, invece io continuo a guardare come si possono cambiare le cose e suggerisco questo sito http://howitcouldbedifferent.org/, sull’innovazione sociale. Magari a qualcuno interessa

  2046. quinnipack

    L’articolo mi pare in buona parte condivisibile, ad eccezione nella inopportuna citazione dei PUBBLICI DIPENDENTI.
    Ma chi l’ha scritta quella parte? Non avrete mica reclutato anche BRUNETTA tra i collaboratori?
    Nell’articolo si è dato un falso segnale, i pubblici dipendenti sono stati inseriti tra i conservatori che vogliono mantenere degli ingiusti privilegi, sposando le note tesi brunettiane.
    La cosa in parte mi offende, perché sono uno dei tanti pubblici dipendenti che ha votato 5 Stelle auspicando una rinascita morale e civica dell’Italia.
    Ma quali sarebbero i privilegi di cui godono i pubblici dipendenti?
    Aver preso la laurea? Aver vinto regolare concorso (senza raccomandazione)? Spostarsi dall’altra parte d’Italia per poter lavorare? Vivere con un misero stipendi di 1.400 Euro? Essere sottoposti alle angherie del “capetto” di turno (quello si raccomandato)? Trascorrere la giornata in mezzo alle inutili scartoffie che la nostra folle burocrazia ci consegna? Fare i miracoli per non far ricadere sui cittadini l’enificienza e l’ottusita della burocrazia? Vedere quotidianamente i dirigenti pubblici (di nomina politica) che guadagnano 200.000 Euro all’anno?

  2047. Susanna P.

    Grazie Beppe,
    continua così per tutti noi!

  2048. giorgio65

    Nel novembre 2011 questa Volpe del Deserto tutta italiana di nome Bersani, ha visto in lontananza le sabbie mobili, con affisso il bel cartello “Governo Tecnico”, e vi ci si è buttato pensando fosse un bel laghetto di montagna. Oggi da questa, non certo invidiabile, posizione di forza, con la sabbia ad altezza gola, il nostro Rommel chiede aiuto per venirne fuori al M5S; sa infatti benissimo che un’alleanza col PDL farebbe letteralmente deflaglare il suo partito; d’altra parte non può facilmente sottrarsi ad un’alleanza con l’Innominato di HardCore. Dovrebbe infatti spiegare per quale nel novembre 2011 non c’era alternativa al governissimo ed oggi, nelle stesse condizioni economiche e con stesse richieste europee, tale matrimonio “non s’ha da fare, nè domani, nè mai”. Sempre dall’alto di questa sua posizione di forza, il nostro eroe pensa anche di poter dettare le condizioni, e alza l’asticella. Non gli basta l’appoggio del M5S su qualche legge quà e là, ma vuole la fiducia ad un governo targato PD che lo salverebbe dall’accordo col PDL. Devo essere sincero; il primo desiderio che mi è affiorato in testa è che lo si lasciasse affogare lentamente. Riflettendo con più calma, non si può non vedere però la ghiotta opportunità che ci viene offerta. Se Bersani ha alzato l’asticella di un metro, noi potremmo alzarla di dieci metri subordinando in maniera ufficiale la fiducia al governo alla realizzazione di molti dei nostri punti programmatici (e non solo quei tre o quattro chiesti da Bersani giusto per tirare fuori il suo partito dal pantano). Questo permetterebbe al movimento di entrare finalmente nelle case, e spero nel cuore, anche di coloro che pensano che il M5S sia solo un metodo per la salvaguardia del proprio fegato con il “rito del vaffanculo”. L’importante è riflettere attentamente sulle prossime mosse e non dividerci proprio adesso che si intravede la meta.

  2049. Roberto B.

    Caro politico di sempre, se non lo hai capito, eravamo e siamo stanchi di tutte le tue promesse sempre disilluse, stanchi di pagare sempre noi per tutte le catastrofi che avete combinato .. STANCHI !

    ora entriamo in parlamento, entrano i cittadini, per controllare, per far si che anche e soprattutto VOI cominciate a fare dei sacrifici ed a fare qualcosa per i cittadini che indegnamente rappresentate !

    un Grazie al M5S, un grazie ai Cittadini che lo hanno votato !

    ci vediamo in parlamento, sarà un piacere !

  2050. Roberto Sorbi

    Sarebbe bene prima di aprire la bocca di pensare sempre se si è in grado!
    L’euforia della vittoria elettorale da già alla testa?!

    Mio padre vive della sua pensione…votato 5 stelle,anche se non gli conveniva.Lui ci tiene ai giovani,si è fatto dal nulla in un’epoca in cui si poteva fare ancora commercio e impresa e senza evadere,quando tutti lo facevano e si arricchivano molto più di lui.Gli piacerebbe si potesse farlo ancora!Mi vergogno a dirlo,ma mi aiuta economicamente.
    Mia suocera 80enne vive sola,pensionata.Vi assicuro che non vive nel lusso e SENZA la casa di proprietà,una stamberga,vivrebbe a stento.Anche lei ha votato 5 stelle.
    Forse non le conveniva,ma lo ha fatto x le nuove generazioni.Era maestra e ci crede.

    Mia moglie.Ha lavorato più di 10 anni da precaria (E HA + DI 40 ANNI!!!)Prima x una associazione nel “sociale”,che l’ha spremuta come un limone. Poi x l’amministr pubblica,con cui lavorava a partita iva pur facendo lo stesso lavoro di un’impiegata assunta regolarmente.Dopo 4 anni di sfruttamento a p.iva ha vinto un concorso, uno dei 7 posti con ben 400 concorrenti.Ha dovuto battere gente laureata in giurisprudenza pur avendo lei la laurea in lettere.Adesso è funzionario,ma fa comunque lo sportello e il suo stipendio misero(x una laureata 110 e lode e con 2 master,uno vinto con borsa di studio e l’altro pagato con i soldi guadagnati facendo la barista)non si rivaluta da 3 anni,anzi da 7 perchè anche a p.iva non si rivalutava mai.
    Anche lei ha votato 5 stelle,per una politica al servizio dei cittadini.
    IO.Ho lasciato un lavoro a tempo indeter xchè mio padre solo,si è ammalato di una malattia grave.O davo tutto il mio stipendio a un’infermiera o lo accudivo io.Ho scelto la seconda x amore.E ora?Ora che sta meglio io non trovo lavoro perchè ho già 44 anni,ho troppa esperienza e semmai mi prendono ma a P.IVA.Al momento viviamo dello stipendio di mia moglie,non certo nel lusso.
    MA COSA AZZO DICI, QUI DIPEND PUBB RICCHI NON NE VEDO! MA VAFFANCULO, VA!!!!

  2051. bello dinotte (chediocelamandibona)

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    V

    VORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FAI LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA
    CHE TI CAGI SOTTO????

    ORA CHE PUOI SFRATTARE LA POLITICA DAL POTERE
    GLI FA

    1. Angelo Ubaldi

      abbi il coraggio di non nasconderti dietro nomi di fantasia,se sei convinto delle tue idee mostrati e partecipa a discussioni serie

    2. Davide Tettamanzi

      sì, lui si “cage”… in che modo dovrebbe “sfrattare la politica” se non si è al governo?

    3. bello dinotte (chediocelamandibona)

      sapessi…

  2052. MANUEL FORCINA

    Carissimo Fini anche se in linea di massima non posso che essere d’accordo con te x l’articolo che hai scritto devo farti notare che se vuoi cavalcare l’onda del reddito di cittadinanza oltre alle voci di Pensionati 19ml e 4,5ml (non 4) devi aggiungere una 10na di milioni di redditi di cittadinanza perchè tutti si metteranno in fila per avere € 1000,00 al mese x 3 anni senza lavorare!!!!

    “””Addio mia bella aaadddiiooo che l’armata sene va……””

    DI PIETRO = MAOISTA = A CASAAAAAAA!
    DILIBERTO = COMUNISTA = A CASAAAAA! SECONDA VOLTA
    MARCO RIZZO = STALINIANO = A CASAA! SECONDA VOLTA
    BONELLI = COMUNISTA = A CASAAAA! SECONDA VOLTA
    INGROIA = COMUNISTA = A CASAAAA!
    FERRANDO = POLPOTISTA = A CASAAAA!

    VENDOLA = COMUNISTA = TE SEI SARVATO COR 2% PERCHE TE SEI ATTACCATO COME NA
    COZZA A QUEI BAVOSI A TRIPLA FACCIA DEL PD ALTRIMENTI!!!!! MA E’ SOLO
    QUESTIONE DE TEMPO A BREVE ARRIVERA’ PURE PE TE!!! SEI VOLUTO RIENTRA’
    DALLA FINESTRA E MALGRADO T’HANNO TRATTATO COME UN PARTITO ANCHE SE NON ERI
    MAI STATO IN PARLAMENTO NON TI E’ SERVITO A NIENTE!!!!!!

    BEPPE SE VOI SALVARE L’ITALIA DEVI RENDERE IL COMUNISMO ANTICOSTITUZIONALE
    COME IL FASCISMO!!! MA CHE DEVONO FARE GL’ITALIANI PER FARVELO CAPIRE ??? PIU’
    DI BUTTARLI FUORI DAL PARLAMENTO OGNI VOLTA CHE SI PRESENTANO!!!!

    1. Marzio M.

      Ma cosa stai farneticando? Hai visto i ragni questa notte?

  2053. Simona Trudu

    Siete riusciti ad avere il Parlamento più giovani, con più donne e più ”onesto” della storia della Repubblica.Adesso spiegate che volete fare??
    Governare è una cosa complessa e richiede molta responsabilità.
    Il reddito di cittadinanza cos’è? a chi viene dato, per quanto? L’euro è un accordo internazionale e non si possono fare referendum in base alla costituzione!!
    Io mi meraviglio che abbiate creduto in massa a questa immane presa per i fondelli. Pd uguale a PDL? Bella trovata elettorale ma è una falsità mostruosa!
    Ricordatevi non sono tutti uguali!Ci sono i bravi e i cattivi politici e non fare distinzioni è un grave errore per noi, perché non siamo più in grado di distinguere e di cercare la verità.
    L’ignoranza economica della maggior parte delle vostre proposte è disarmante!!
    Questa è la più grande MISTIFICAZIONE di massa della storia!

  2054. corrado a.

    A partire dalle prossime elezioni si potrebbe proporre, e sostenere con apposita legge, di reclutare gli addetti ai seggi tra coloro che non hanno lavoro, tra gli esodati e comunque tra coloro che versano in condizioni economiche disagiate e non tra i parenti dei politici, dei sindacalisti o degli iscritti ai partiti od a strutture riconducibili a questi
    In alternativa, visto che partecipare alle elezioni a qualsiasi titolo è un diritto-dovere del cittadini, propongo che la “prestazione” non debba essere retribuita! Si risparmierebbero decine e decine di milioni di euro da destinare ad attività sociali.

    1. Rinaldo S.

      Ma perchè non riflettete bene prima di sparare.
      Il lavoro va pagato. Specialmente quello importante dello scrutatore “onesto”. Pensa ai brogli …….

  2055. Alberto T.

    L’altro giorno ascoltavo la risposta di “bocca di rosa” santadechè alla domanda di un giornalista che le chiedeva cosa ne pensava del taglio agli stipendi dei parlamentari
    La sua risposta è stata, in sostanza, che era d’accordo e auspicava una risoluzione parlamentare per tagliare il 50% dello stipendio.
    Cara boccadirosa, se credi in quello che dici, perchè non lo ha fatto prima? perchè non lo fai TU per prima, dimostrando coi fatti che le tue idee e parole sono vere e non buttate lì solo per convenienza e per abbindolare i teledipendenti?
    Se credi veramente a quello che dici, perchè non rinunci al tuo 50% senza aspettare una legge che te lo imponga?

    Come si dice… l’esempio trascina! i neo-eletti lo fanno o lo stanno per fare con i propri stipendi di parlamentari e lo fanno per BUON SENSO e non perchè qualcuno glielo impone.

    Fai parte della casta parassita che continua a depredare i cittadini assegnandosi stipendi e prebende immorali; tu e i tuoi amichetti vi credete immortali e investiti di cariche come Papi…per grazia divina e a vita. Politicanti da 4 soldi incollati alle poltrone per convenienze e interessi personali.

    Vorrei che i nostri ragazzi parlamentari proponessero un disegno di legge che preveda
    1)l’immediato licenziamento o l’allontanamento di parlamentari che passano da un partito al’altro durante il loro mandato.
    2) l’immediato licenziamento o allontanamento di politici (incluso il premier) ai primi sintomi evidenti di squilibrio psichico (vedi caso B.), anche in caso di vittoria elettorale. Non si può lasciare il timone di un Paese nelle mani di malati mentali, a prescindere da qualsiasi cosa.
    3) abolizione immediata dell’impunità parlamentare anzi… proprio perchè i parlamentari sono rappresentanti del popolo, i loro reati devo essere puniti in modo esemplare.
    4) restituire o dotare la Magistratura di strumenti idonei per combattere la corruzione e tutti gli altri reati tipici dei politicanti e degli amministratori a qualsiasi livello.

  2056. Enrico Maggi

    Rifiuto l’idea che se hai una vita normale in Italia allora hai votato PD o PDL. NON E’ VERO. E non lo voglio leggere sul blog di Grillo. Dobbiamo convincere gli elettori di PD e PDL a votarci alla prossima occasione (es. tra 2 mesi a Vicenza), e questo post oltre a essere profondamente sbagliato sul piano dei contenuti, rappresenta una vera schifezza mediatica che ci fa solo perdere il voto di milioni di persone (sì ho detto milioni) oneste, con un lavoro, con una casa, con una vita serena che ci hanno votato perchè sanno che la nostra società così non va bene.
    Sono schifato, spero che rettificherete OGGI.

    1. Davide Tettamanzi

      perdonami, ma hai letto cosa c’è scritto nel post? “il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.” queste per te sono le persone normali?

    2. Marzio M.

      Mo dove hai letto che tu (e io) abbiamo votato PD o PDL? Si dice che la maggioranza di quelli votano PD o PDL se lo neghi vuol dire che non hai capito o sei in malafede. Non farci i conti vuol dire trovarsi Berlusconi per altri 20 anni, per fortuna l’abbiamo capito.

  2057. adriano fontanot torino

    In tutta onestà…. vorrei che un dipendente pubblico descrivesse cio’ che fa e a che cosa serve praticamente quello che fa ( quindi la sua utilità nel sistema).
    Questo per schiarirmi le idee.
    grazie

    1. Fiorella Ciampa

      Lavoro alla formazione professionale e gestisco corsi di formazione. In questo POR 2007-2013 nel biennio 2007-2009 abbiamo gestito e portato a termine più di 9.000 richieste avvalendoci dei voucher formativi, abbiamo avviato e sono tuttora in corso tirocini formativi e work experiences presso varie aziende con buoni esiti occupazionali riferiti chiaramente a quelli conclusi. Abbiamo svolto e stiamo svolgendo corsi per cassaintegrati e per ammortizzatori sociali, stiamo gestendo altri voucher con le risorse dell’asse capitale umano, ci occupiamo di certificazione delle spese, del rendiconto delle spese, abbiamo controlli sia da parte della regione che da parte dell’U.E. Tu sai come si fanno le delibere o le determinazioni? Sai cosa sono i regolamenti comunitari e come si attuano? Sai cosa sono gli assi di finanziamento? Sai cos’è un impegno di spesa? Come si redigono le determinazioni o le delibere? Come si compilano le autorizzazioni al pagamento? Sai come funziona un programma informativo che gestisce tutti i dati della formazione? Cos’è un POR? Sai cosa sono i capitoli di spesa? Come si fa un qualsiasi bando? come si pubblicizza? …

  2058. Lux Luci

    COSA CHIEDO COME PRIMI PROVVEDIMENTI DEL PROSSIMO “GOVERNO 5 STELLE”:

    -ATTRAVERSO L’ AZIONE DEMOCRATICA E SISTEMATICA DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, INDAGINI PATRIMONIALI A TAPPETO, E REQUISIZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I BENI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DA CHIUNQUE, A SEGUITO DI ATTIVITA’ ILLECITE, ILLEGALI E CRIMINOSE.

    -CON QUESTI DENARI RECUPERATI SI FINANZI SUBITO IL SALARIO DI CITTADINANZA PER CHI NON HA LAVORO, E SI STIMOLI L’ ECONOMIA ANCHE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI DENARI AL POPOLO, SOTTO FORMA DI DIMINUZIONE DELLAE TASSE, AUMENTO DEI SALARI E DELLE PENSIONI.

    -TETTO MASSIMO DI 3.000 EURO NETTI AL MESE PER SALARI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI QUALSIASI LIVELLO E GRADO (CAPO DELLO STATO COMPRESO!).

    -ISTITUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA E CONTROLLO TRASPARENTE IN TEMPO REALE DI TUTTI I FLUSSI DI DENARO, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, ONLINE! (PER ARGINARE IL MALAFFARE E ANCHE L’ EVASIONE FISCALE).

    -CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA WEB PER L’ ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA BASATA SUI REFERENDUM PROPOSITIVI ONLINE E SENZA QUORUM.

    -LE TELEVISIONI DOVRANNO ESSERE GESTITE DA COMITATI DEMOCRATICI DI SALUTE PUBBLICA PER GESTIRLE IN MANIERA DEMOCRATICA E SANA, E NELL’ INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’, IMPEDENDO COSI’ LA MANIPOLAZIONE DELLE MENTI, COME FIN QUI E’ AVVENUTO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

  2059. Marco Malaguti

    Prima tutti duri e puri e ora tutti fate aperture a Bersani? Cos’è, sentite già l’aria di Roma? Chi si allea con Bersani o con Berlusconi lo veniamo a prendere coi forconi. Non si accetteranno traditori di nessun tipo.

  2060. giuseppe grandi

    io propongo presidente della repubblica Marco Paolini.

  2061. gaetano r.

    Capisco che la politica italiana sia solo una ricerca della perpetuazione di sè stessi, e dunque qualsiasi risultato è buono quando permette di mantenere le poltrone, ma dire d’aver vinto o di essere stati lì per vincere avendo preso il Pdl il 17% e il Pd-l il 7% in meno dalle elezioni politiche scorse del 2008 mi sembra un tantino esagerato, e il tutto si può spiegare solamente col completo disinteresse per gli elettori perduti in quanto ciò che conta davvero per loro sono le percentuali che permettono di essere più o meno davanti uno all’altro, e non la quantità degli elettori.
    Questi cosiddetti “politici” così tanto lungimiranti, dunque, non si rendono conto (invero se ne rendono conto benissimo ma pensando solo al “tiramm a campa’” che li riguarda in prima persona se ne sbattono) che quelle percentuali di votanti che non li hanno più votati questa volta (febbraio 2013) si riferiscono ai delusi dalle loro politiche di sostegno al governo Monti/Fornero – massacratore di diritti dei lavoratori – per i quali a nulla valgono le promesse elettorali del boia che dopo averti tagliato la testa poi, come se niete fosse, ti promette di non tagliartela più o, peggio, di restituirtela.
    Per questi politici illuminati, quindi, il fenomeno degli elettori che non li votano più rimane un mistero inspiegabile.
    Tantopiù rimane inspiegabile, a questi, che gli elettori di cui non si sono tenuti in considerazione gli interessi primari, oltre a non votarli più gli votano addirittura contro organizzandosi in un movimento che raccoglie la loro protesta.
    E peggiorando la loro situazione, i politici, danno anche addosso a questo nuovo movimento che non è fatto altro che da loro ex sostenitori in buona fede.
    … Quando si dice… la politica illuminata…

  2062. Lux Luci

    BROGLI ELETTORALI ?!

    BOOOMMM, C’ E’ QUALCOSA CHE NON MI CONVINCE !

    NEI LORO GAZEBI PER STRADA PRIMA DELLE ELEZIONI, NESSUNO PRATICAMENTE SI AVVICINACA…

    POI, SCUSATE, IN GIRO NESSUNO DICE DI AVER VOTATO CENTRO DESTRA, ALMENO QUI A MILANO. ALLORA COME MAI RISULTA QUESTA VALANGA DI VOTI PER IL CENTRODESTRA IN LOMBARDIA !?

    ???

    BISOGNA VERIFICARE LE SCHEDE CON CRITERI SERI E STRINGENTI !!!

    GRAZIE.
    ————————————————————————————————————————————
    COSA FAVORISCE UNA FRODE ELETTORALE IN GRANDE STILE?
    “ASSENZA DI SCORTA NELLE FASI DI TRASPORTO DEL NMATERIALE ELETTORALE”
    fonte:
    http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2013/2/25/ELEZIONI-2013-I-comportamenti-che-configurano-un-broglio-elettorale/367018/

    “Schede scomparse e dubbi su esiti elezioni”

    Fonte:

    http://www.businessonline.it/news/18933/Brogli-elettorali-2013-prime-accuse-e-foto-delle-schede-voto-Movimento-5-Stelle-online-su-Facebook.html

    1. rosaria battaglia

      SCRUTINATORI-SPIE NEI SEGGI ELETTORALI.COMPIACENTI DELEGATI DI LISTA DEL PARTITO PRESENTI NEL SEGGIO. Tutto legale! ma truffano. Il segretario del comune dice che i rappres. di lista non sono obbligati a firmare i verbali ma possono lo stesso discutere i voti attribuibili.
      Funziona così :In comune, nella commissione elettor. formata dai consiglieri comunali dei partiti, VENGONO NOMINATI GLI SCRUTATORI, non più a sorteggio, e sono vere e proprie spie.
      Questi hanno facoltà legale di manomettere schede e voti nella qualità di scrutatore. Mi è capitato nel seggio. sconcertante veramente! dove siamo arrivati? DIFFONDETE LA VOCE

    2. Giulio Colangeli

      Non solo a Milano, ma anche qui in Abruzzo nessuno dice che ha votato pdl, eppure un terzo circa di coloro che sono andati a votare lo ha votato;ripensando ai sondaggi prima e agli exitpool poi, erano in netto svantaggio. Io me lo spiego così:questi signori si vergognano di dirlo ma non possono fare a meno di votarci ,quindi, ne deduco che si tratta di un elettorato molto scadente, si coprono dietro l’anonimato perché se uno gli chiedesse il motivo del loro voto non saprebbero rispondere

  2063. Alfredo Padovano

    Ho scritto a luglio queste brevi note.
    Non contengono alcuna vanità di saggezza: ne faccia ciò che vuole chiunque le ritenga utili. Ho votato il Movimento 5 Stelle alla Camera e quello di Ingroia al Senato nonostante non abbia trovato di meglio che citare «malamente» Che Guevara durante il comizio conclusivo della sua Campagna.
    Saluto tutti e auguro felici giorni.

    In una condizione di crisi totale lo Stato che contempla solo coercizione senza deroghe temporanee per i cittadini in difficoltà è un’entità da cui essi sono avulsi e di cui in nessuna maniera fanno parte. La radice semantica st, propria delle cose che sono ferme, propria dello «stare» e non dell’essere indica la condizione di separazione degli uomini da ciò che dovrebbero nutrire per condividerne i benefici. Se, quindi, lo Stato «fosse», non «starebbe». Da ciò lo Stato non «è» ma «sta». Per i cittadini, prima della Democrazia condivisa, c’è l’Autarchia. Lo Stato è una forma di Oligarchia da beneficio di posizione che sostiene sé. Va indebolito, annullato, sostituito, miniaturizzandolo in forme in cui non ci sia più rappresentatività democratica, costruendo gruppi di gestione territoriale, di cui ognuno è nominalmente membro, che sostengano problemi e soluzioni le cui variabili siano l’evidenza e l’immanenza. Il probabile, l’immaginabile, l’indeterminabile, sono meraviglie speculative artistiche necessarie ma non la profezia immateriale di sacerdoti senza sangue né spirito, che si tramuta in legge come fosse un rito divinatorio.

  2064. andrea d.

    prongo una riforma dello stato cominciando dal basso.
    abolizione delle provincie e delle regioni a statuto speciale.
    accorpamento dei comuni unità di misura abitanti/kmq
    abolizione di tutte le provincie
    accorpamento delle regioni unità di misura abitanti/kmq
    riforma della camera e del senato.
    la camera sarà l’organo principale dello stato: avrà il compito di legiferare in ambito nazionale, europeo, mondiale e di tutela e applicazione della costituzione.
    il senato sarà formato dai presidenti delle regioni e avrà il compito di applicare le leggi sul territorio nazionale uniformandole a livello regionale. Dovrà promulgare i decreti attuativi dei disegni di legge approvati dalla camera, avrà competenze su sanità e istruzione.
    Dobbiamo dividere i compiti e veloccizzare le azioni.
    Propongo l’abolizione delle forze armate e del ministero della difesa.
    il governo sarà formato dal primo ministro e da cinque superministri: Interno, economia, sanità, istruzione,unione europea (ministero importantissimo dovrà partecipare agli incontri dell’unione europea, insieme al primo misitro).
    Tutti gli organi di controllo, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, vigili urbani dipenderanno dal ministero dell’interno.
    Queste sono le basi su cui ricostruire il nostro povero stato.

  2065. italiano incazzato

    emma bonino presidente della repubblica?
    ACCESS DENIED
    prego inserire password.

  2066. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure tu e rivotiamo PAPI

    BEPPE, FA QUELLO PER CUI TI ABBIAMO VOTATO
    altrimenti tra 6 mesi affanculo pure t

    1. Claudio T.

      Allora non hai capito il vero senso del movimento Sei tu che devi farlo, sei tu che TI SEI VOTATO! Non Beppe. Uno vale uno. Se avessimo avuto il 51% e più allora si, ti do ragione. Ma ora bisogna salvarsi TUTTI e per Tutti dico anche quelli che non la pensano come te, con il minor danno possibile! Cero,i se ti aspetti qualcosa di buono dal papi è meglio che cambi galassia!

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      BEPPE è IL capo politico!!!

      è lui che parla con Napolitano non i singoli
      e senza beppe valiamo un cazzo tutti quanti!!!

    3. Angelo Ubaldi

      ma puoi votare chi ti pare,ma dove trovi tutto questo tempo a scrivere cazzate?

  2067. vittorio principe

    Vita da topo

    Nella penisola italiana vive il topino più arrogante e presuntuoso d’Europa.
    Abita in una casa ospitato da un grosso Ratto, un ladro di formaggio chiamato Berlusconi. Al topino non piace né lavorare, né rischiare, ma è ghiotto di formaggio. Esce dal suo buco solo per rosicchiare parte del cacio già rubato dal Ratto, che talvolta rischia di essere arrestato per i troppi furti. E’ fatta: la quiete del topolino è turbata dalle grida degli italiani derubati. E’ in questo momento che inizia la stagione degli amori. Il topolino si accoppia con cani, porci, mari e monti per non essere cacciato anche lui. In questo modo corre un rischio forse peggiore: diventare padrone di casa. Cade nella depressione più totale, timoroso di rompere il delicato ecosistema, dove viveva in grazia di Dio. Ha paura di dover rispondere in prima persona dei suoi furti mentre prima poteva limitarsi a dire: “Li sbraniamo”, riferendosi ai pezzetti di formaggio italiano. Quindi come suo solito, perde, riconsegnando le chiavi di casa al Ratto, che nonostante tutto ha dalla sua una maggiore personalità.
    La convivenza continua e il ciclo della vita è salvo.

    Per fortuna c’è il Movimento 5 stelle.

  2068. Nicola

    Scusa, ma c’è una cosa che mi sfugge: sono un dipendente comunale. Nel 2008 mi arrivavano 1200 euro netti, ora ne arrivano 1194 perchè sono aumentate le trattenute. Tutto è aumentato. Le indennità di cassa che venivano pagate una volta l’anno non le prendo dal 2010. Mi dici com’è che ho mantenuto il mio potere d’acquisto?

  2069. Arjuna

    Il miglior gruppo vitaminico per me rimane

    A A A

  2070. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Andrea Pacioni

      Scusa.
      E quelli che dichiarano anche meno di 1000 euro al mese ma vanno in giro coi Suv ?

  2071. Mario Biancu

    Fare di tutta l’erba un fascio è sempre sbagliato.
    Sono un dipendente pubblico da 1500 euro al mese e pago le tasse fino all’ultimo spicciolo.
    Non credo che la soluzione sia il taglio dei posti di lavoro ma sia porre limiti al salario e ai doppi/tripli lavori/incarichi.
    Credo sia giusto lavorare per avere una vita dignitosa, mantenere una famiglia e una casa, non per accumulare ricchezze e arraffare il più possibile.
    Ho votato per M5S e così molti miei colleghi e familiari tra cui pensionati.
    Abbiamo scelto il movimento per i valori, le idee, per il sistema democratico che propone, per mandare a casa chi ha fallito finora, per il mio no ai furbetti, evasori e via dicendo.
    Quello che desidero è che torni una politica di persone oneste che lavori per la collettività.

  2072. Peppino Caparello

    Caro Massimo Fini,
    Spero che la tua analisi non sia condivisa dal Movimento 5 stelle perchè, proponi gli schemi della vecchissima politica (o con noi o contro di noi) e di quella vecchia (Statali fannulloni – dixit Brunetta)che brutto!! Persino i numeri ti smentiscono: possibile che nel tuo blocco A ci siano 8 milioni di persone e nel blocco B 42 milioni? Vivo a Torino, sposato con due figlie, casa con mutuo e assieme a mia moglie ho votato 5 stelle oggi come lo feci alle regionali del 2010 eppure siamo entrambi dipendenti pubblici. Caro Massimo, se non vedi il Movimento come trasversale, pertanto rappresenta tutti, pensi ancora in blocchi di buoni contro cattivi come negli anni 50. In Italia i blocchi sono tantissimi almeno quanto le lettere di tutto l’alfabeto (quello greco compreso). Un decimo di questi italiani (trasversale) si è risollevato a riaffermare la mutualità dello Stato quello Stato che dovrebbe ridistribuire sul territorio le tasse raccolte anziché bruciarle nella fornace dei mercati finanziari. Questo decimo d’Italiani è trasversale e lungimirante perchè senza distinzione di ceto sociale ha intrapreso una marcia nel deserto per un cambiamento di condivisione, rivolto al futuro dei propri figli, genitori, nonni, nipoti, fratelli e sorelle.
    Con affetto Pino.

  2073. Enrico D.

    Ciao a tutti, innanzitutto sono felice di appartenere al gruppo A, complimenti al nostro capitano, ma caro capitano ora la via si fa dura, i commenti sono molteplici e i consigli anche, abbiamo la possibilità di governare un’ITALIA, abbiamo delle promesse da mantenere verso gli elettori, abbiamo un programma fitto di impegni…insomma per il nostro neo Kirk 🙂 la rotta non è semplice!!!
    Ma siamo con TE interpellaci quando vuoi noi in rete ci siamo, certo che se le prospettive sono buone, patti chiari amicizia lunga fin da subito, un pensierino lo si può fare al PDmenoelle…questa l’ho scritta di getto deve essere cogitata, forse sono davvero i neno-meno-meno-meno peggio…
    vi lascio con un detto della saggezza popolare veneta:
    “solo i mussi no i cambia mai idea!”

  2074. mariuccia rollo

    Beppe, al Quirinale vai col camper. Diverso in tutto, sempre. Fai vedere come si vive da uomo e non da mantenuto. Dovrai essere da esempio per farli vergognare e camminare a testa bassa

  2075. Aldo Tosini

    Caro Beppe,innanzitutto grazie per aver saputo riunire almeno una parte del popolo italiano! E’ un cambiamento generazionale,verissimo,una nuova squadra e non classe politica per un nuovo popolo!Mentre nel dopoguerra il popolo era analfabeta sotto molti punti di vista,oggi,giustamente,evolvendosi pretendono un amministratore almeno di pari livello!Viva l’istruzione e viva un nuovo modello che portera’ l’ESEMPIO,in primis in politica! Non si puo’imporre certo di non fumare ad una classe intera mentre il professore e’ una ciminiera…Avanti cosi’,grazie

  2076. vito asaro

    è da 2 giorni che penso ad una possibile alleanza col pd.se il movimento non vuole sparire una simile alleanza è possibile solo se ci danno la presidenza del consiglio in modo che si possa attuare il cambiamento che i “grillini” vogliono:dallo stipendio per i parlamentari al referendum per una eventuale uscita dall’euro.insomma se sarà il pd ad appoggiare il m5s in cambio di una riduzione delle pene ha un senso e,gli elettori grillini,capiranno.se sarà il movimento a fare da stampella al pd,il movimento sparirà come i verdi,rifondazione,idv e tutti uelli che hanno fatto da stampella al pd.p.s.i ministri proposti dal pd dovranno essere vagliati dal popolo grillino.attenzione,beppe,i grillini non sopporterebbero di aver fatto una rivoluzione solo per cambiare di un paio di gradi il tasso alcoolico della vodka.

  2077. olivia chiarolla

    Avevamo bisogno di sentire esattamente queste parole, adesso non ci tradire anche tu…

  2078. R.Alex

    GOVERNARE O NON GOVERNARE?
    Vista la gravità della crisi e la necessità di immediati interventi legislativi, secondo me può valere la pena di dare la fiducia (non alleanza) ad un governo PD a patto che:
    1.I componenti del governo non siano inquisiti, condannati, collusi con lobbies e possibilmente con una faccia nuova.
    2.Che i rappresentanti del movimento non facciano direttamente parte dell’esecutivo ma abbiano le commissioni per il controllo;
    3.Che i primi provvedimenti del nuovo governo siano:
    a)Legge efficace sul conflitto di interesse;
    b)Nuova legge elettorale;
    c)Feroce legge anticorruzione con eliminazione di indulto e prescrizione;
    d)Eliminazione dei finanziamenti pubblici alla politica e all’informazione;
    e)Via IMU prima casa e riduzione IVA + tasse gioco d’azzardo, fumo, superalcolici, rendite finanziarie e inquinatori;
    f)Reddito di cittadinanza;
    g)Chiusura delle province e accorpamento dei comuni sotto i 5000 abitanti;
    h)Taglio dei parlamentari, dei loro emolumenti al 70%, vitalizi, doppi incarichi (anche a quelli regionali ed europei);
    i)Definizione di un tetto massimo a stipendi e pensioni – inibizione della Corte costituzionale all’annullamento del provvedimento per palese conflitto di interessi (punto a);
    j)Defiscalizzazione immediata delle imprese e dei lavoratori finanziabile con il recupero dei 98 miliardi del gioco d’azzardo e dei tagli di cui sopra;
    Approvazione di leggi che non contrastano il programma del movimento cercando, per quanto possibile, l’attuazione del medesimo.
    Se la controparte acconsente e attua quanto concordato direi che l’opera realizzata può divenire importante e significativa per il paese nell’immediato per resistere alla crisi.
    … alla prima mancanza da parte loro … botta di sfiducia e a casa!

  2079. Alberto Minervini

    Mi auguro che tutto questo non sia un sogno.
    Una campagna elettorale che ha messo a nudo la pochezza dei “GRANDI”le loro difficoltà ad essere onesti con i cittadini,di essere incapaci di soffrire con i cittadini.Caro Grillo,ora sta a te riportare la politica al cittadino,far rinascere l’amore per un Italia devastata dagli interessi privati far ricredere in una politica limpida ed onestae portare ,anche se lentamente il nostro paese ad una chiara rinascita.Anche se poco hai avuto i miei voti.IN BOCCA AL LUPO

  2080. daniele n.

    CHE PROPONGANO A BERSANI IMMEDIATAMENTE IL DIMEZZAMENTO DEI POLITICI, UNA RIDUZIONE DEL 70 % DEI LORO STIPENDI, LEVARE TOTALMENTE I RIMBORSI DEI PARTITI E DEI GIORNALI QUESTE COSE SONO PRIORITARIE, SE NON LO DICONO SUBITO SIGNIFICA CHE SI STANNO ADEGUANDO AGLI ALTRI !!

  2081. Giovanni Galleani

    Chiedo, come si fà a promettere un reddito a chi perde il posto di lavoro, prima di creare lavoro?
    Nessuno discute sulla Immenaìsa differenza reale frà un: casseintegrato, un futuro fruitore di “reddito di cittadinaza”. In confronto ad uno che lavora, percepiscie giustamento un salario, dal quale vengono prelevati quote per finanziare i servizi pubblici eccetera. Mentre uno totalmente a carico della cominita, costretto a fare la parte di un parassita contro la sua volontà. Si puo valutare l’ incedenza economica per questa situazione?
    Cordialmente: Giovanni (g.galleani@alice.it)

  2082. Ferdinando S.

    Beppe tratti pure per il governo, ma poi ci sia una votazione online per legittimare la scelta. Principio dell’uno vale uno e democrazia diretta please.

  2083. alessandro

    ma quanti infiltrati del pd che fingendo di votare m5s iniziano a tessere le lodi del movimento come piccoli virus parlano di “aperture” dopo che d’alema aveva definito grillo una specie di gabibbo! col gabibbo vi volete alleare? a casa! anzi in galera dovete andare voi e quelli del MPS!

  2084. Antonio Pistillo

    Il voto a Berlusconi è anche frutto di ignoranza, bisogna combattere con tutte le forse l’ignoranza, un cittadino che non sa e che non ha gli strumenti per informarsi si fa imbrogliare con facilità. Dobbiamo investire fortissimamente su scuola e cultura!

  2085. zipalà

    Da Londra:
    Da quello che leggo sui giornali re giorgio, tra un tira e molla, potrebbe affidare il compito di formare il governo a quella cosa inutile, dannosa e nociva di giuliano amato ( volutamente minuscolo).Il soggetto in questione, già braccio destro del pregiudicato bettino craxi ed uscito indenne dalle inchieste sul PSI (forse era stato a Lourdes?).
    Spero che rifiuteremo questo tipo di proposte.

  2086. v mem

    Volete il cambiamento anzi vogliamo il cambiamento ? beh allora questa è l’occasione propizia. Non è l’ora di fare commenti da bar o da piazza. Ora M5S è in parlamento!!
    L’alternativa ad una collaborazione con Bersani (non dico il PDmenoelle), che mi sembra persona abbastanza seria, (vedi Legge Bersani dalla quale molti italiani hanno tratto benefici) è lo scontro…. e non voglio dire di quale tipo….

  2087. Stefano Marrapodi

    Questo è ciò che ho postato ieri sul mio profilo facebook.
    Stefanopensiero politico:
    “Ora tocca proporre in parlamento (secondo i crismi della campagna elettorale) il taglio degli stipendi, dei vitalizi e l’eliminazione del rimborso elettorale. Così facendo si capirà sul serio chi sta con gli italiani e chi pensa solo ai cazzi suoi!
    L’importante, sarà non scordarcene quando fra qualche mese si tornerà alle urne”.
    E’ un’occasione più unica che rara per ripulire il parlamento dalle zecche…
    SIAMO STATI UNITI E COMPATTI! BRAVI TUTTI!!!

  2088. bruno franchi

    Ci siamo caro Beppe. Sono un cittadino che ha votato il M5S. Ora bisogna fare quello che hai promesso in tutte le piazze d’Italia. La prima cosa da fare e pronumziare un discorso in parlamento che non solo sia rivolto ai signori dipendenti dei cittadini, ma rivolto a tutto il popolo italiano senza distinzione di voto e non voto. Un discorso di grande moralità che dia il senso di questo movimento, il solo che ha una proposta di visione del futuro. E devi essere TU che dovrai far capire cosa è successo in questi 20 anni di miserabile politica che ha portato il paese alla rovina di oggi. Un discorso che dovranno ricordarlo le generazioni future, come il primo passo di giudizio verso chi ha tradito il mandato dei cittadini ascoltando solo il suo bisogno emozionale di soddisfare i più meschini desideri personali. Ma dopo questo discorso di giudizio fermo e di condanna, dovrai esporre il programma per far fronte ai bisogni impellenti degli italiani. Parole di speranza ma di pragmatismo reale di vera politica, con vere persone, vera rinascità, verso una nuova comunità non più sottomessa ma responsabile del suo potere. Per fare questo, il signor Bersani, dipendente dei cittadini, non può darci un ultimatun di porre condizioni al m5n, poichè deve essere il m5s ha porre la sua condizione, altrimenti il signor Bersani se lo fa da solo il governo. Caro Beppe, mi raccomando non farti invischiare da Bersani, che vuole farti sentire in colpa e scaricare su di te la colpa del disastro che hanno fatto loro. Non è il disonesto che deve porre condizioni, ma è il disonesto deve redimersi seguendo l’esempio dell’onesto vivere. Abbiamo l’occasione irripetibile di tenere in pugno i partiti che hanno rovinato l’Italia, giudicarli davanti a tutto il popolo italiano. Se non tieni saldo il principio del m5s che tu hai fondato per spazzare via la classe politica infame, non saremo più credibili, e tutto sarà perso.

  2089. Roberto Tapparello

    Facciamo per un attimo SILENZIO!!!!
    Attendiamo le loro “mosse”.
    e poi……….

    T U T T I A C A S A !!!!

  2090. Fabio Morettini

    Serve creatività e Coraggio per risollevare questa ITALIA, noi giovani abbiamo queste virtù USIAMOLE ! usciamo dai normali schemi immaginiamo una realtà diversa OSIAMO di più !! non voglio attaccare i nostri “padri” vorrei solo fargli capire che il mondo è cambiato le tecnologie sono cambiate e per stare al passo con questi cambiamenti serve una apertura mentale che difficilmente chi ha una certa eta possiede, quindi date spazio A NOI GIOVANI, perchè è in ballo il futuro vostro, nostro e dei nostri figli.

  2091. Luciazoppis

    Grazie a tutte e tutti coloro che fanno parte del movimento cinque stelle e che hanno espresso voto per esso in quanto credo, spero che possa essere l’ unico nuovo orizzonte su cui si potrebbe ritrovare gente onesta altruista volenterosa, libera di scegliere per il bene di tutti, e che soprattutto,nonostante i gioghi che hanno provato e continuano a provare a metterci , non rinuncia al sogno di vera grande evoluzione umana …forse una civiltà’ con meno super potenze e super poteri economici ma più’ umana nel senso più alto del termine.Ecco perché quando sento che il voto al Movimento 5 stelle e’ di protesta mi ribolle il sangue perché’ chi lo asserisce vuole sminuire la forza che invece e’ dilagante e inarrestabile. La vera forza umana benedetta dall’Amore e’ l’ onesta’ nell’unione. Avanti al lavoro ognuno come puo’.

  2092. simone stellini

    Penso che se il PD -appoggia- nostre idee,facciamo per primo fuori il nano.
    Da qualche parte dobbiamo iniziare.

    1)conflitto di interessi
    2)legge elettorale CON INCANDIDABILITA’ DI PREGIUDICATi.
    3)reddito di cittadinanza.
    4)dimezzamento costi politica(province e parlamentari)
    Dopo…..-proPoniamo-
    5) IL POLITOMETRO E INCHIESTE SU GLI ULTIMI SCANDALI.
    ALLORA CI TOGLIERANNO L’APPOGGIO E SI TORNA A VOTARE!

    GAME OVER.

    1. caputo mauro

      Hai dimenticato che si può tornare alla carica sulle pensioni d’oro, sugli stipendi dei manager, e la commissione parlamentare su Mps e sulla Regione Lazio e Lombardia. Voglio La Polverini e Formigoni nel luogo che a loro è più adatto…….

    2. simone stellini

      le pensioni d’oro ok….devono seguirci …. per la Polverini e co. vale il punto 5.

    3. daniele n.

      BRAVO !!

  2093. virgilio sabetta ()

    Caro Beppe, è vero che questo governo durerà poco, forse tra un anno saremo di nuovo alle urne (quando prenderemo il plebiscito) ma ora dobbiamo passare dal “dire al fare”! Perchè non si iniziano a studiare le contromosse economiche per ridurre il debito? ieri sera parlavano del belgio e di come in 20 anni ha ridotto il debito in maniera consistente, si potrebbe studiare più approfonditamente la questione per innescare la crescita anche da noi. Ciao e grazie di questo sogno!

  2094. Mirko B.

    Beppe, fai la lista della spesa a Gargamella, fagli fare un bel monocolore , fai uscire dal Senato i ns. senatori quando il PD chiederà la fiducia al governo. E poi tieni il PD per le palle per 5 anni (1) e lo psiconano e i suoi burattini all’angolo: nel frattempo ci penserà la magistratura!
    In bocca al lupo

  2095. giacomo galassi

    il problem delle paure della stampa estera è che non sanno come eravamo messi a livello di etica e serietà nella politica.
    Mi viene da pensare che se racconti all’estero di un primo ministro che durante la visita di un altro primo ministro lo ha portato a vedere il vulcano in scala che erutta nella sua villa con una decine di ventenni tutte nude in piscina (…loro over 70) e che aveva una palazzina dove teneva le sue donnine che sceglieva ed ospitava durante i suoi party a fare la lapdance mascherate da obama e ronaldinho uno pensa che stai scherzando o è una barzelletta…in Italia è tutto NORMALE!forse era di questo che si dovevano preoccupare(…e lo hanno fatto): Stesso discorso per la Bindi, D’Alema & Co.?ma come…non c’è più D’Alema!Ci sta ci sta…e facciamo una volta per tutte sta riforma elettorale e conflitto di interessi…e mi chiedo anche come fosse possibile come fosse possibile che nessuno sapesse niente o avesse fatto delle denunce con tutti questi soldi che ci stavano rubando a livello di scandali regionali e nazionali…ah ma forse non lo sapevano loro…che non rubavano…o forse lo sapevano ma sai…meglio farsi i fatti propri e poi una mano lava l’altra!Avanti allora e facciamogli capire che questi italiani (…almeno il 25%) non sono poi tutti così c…..i!!!!

  2096. Giuseppe B.

    Caro Beppe,
    finalmente siamo arrivati là “dove il pan si cuoce” e tutti i nodi cominciano a venire al pettine. Credo, però, che ora dobbiamo puntare i piedi e chiedere tutte le riforme, quantomeno quelle più significative, esposte nel programma 5 stelle. Queste saranno le condizioni sine qua non per dare una mano nella soluzione dei problemi di questa nostra Italia. Credo anche che gente come me, convinta della capacità propositiva del Movimento,si aspetti che i nostri rappresentanti o portavoce facciano un decalogo delle priorità e lo facciano sottoscrivere al PD e senza interporre lungaggini si possa andare avanti speditamente. In questo modo potremmo avere quelle risposte immediate e il clima di “onestà” pervaderà tutta la società. Per effetto della nemesi i c.d. politici saranno travolti dalle loro malefatte e nessuno avrà per loro pietà; hanno già fatti troppi danni.

  2097. Giancarlo P.

    Ciao a tutto il forum,
    come appartenente alla regione puglia e provincia di foggia, chiedo scusa a tutti per il voto elettorale della mia regione che ha visto ancora una volta primeggiare lo psiconano, è inconcepibile che dopo 20 anni di torpore politico e di abbandono totale del territorio si dia ancora il voto a questa gente.
    La speranza che li talloniamo mi da l’idea che il mio territorio si stia svegliando pian pianino ma si stia svegliando. che continuino a classificarci come voto di protesta, si accorgeranno che la protesta è una vera proposta e quando lo faranno sarà troppo tardi grazie Beppe e grazie a tutti voi che in prima linea tenete viva la fiamma.

  2098. tommaso rabiti

    l’intransigenza secondo me non porta da nessuna parte , non dico di fare inciuci assolutamente però dobbiamo farci furbi e cercare di portare a casa qualche risultato poi quasi certamente dovremo rivotare e allora si che il m5s farà il balzo e andrà al governo , per adesso però non imitiamo la vecchia politica che litiga sempre e non conclude nulla , dimostriamo che siamo più intelligenti di loro .
    Comunque grandissima vittoria , ancora non ci credo

  2099. Angelo Meschi Lucca

    Beppe, dai la fiducia a Bersani.

    Poi iniziamo a riformare secondo i nostri programmi. Il PD ci verrà dietro.

    Beppe, dai la fiducia a Bersani, abbiamo un’occasione unica, siamo in una posizione di forza, va sfruttata.

    Ciao

    1. Giuseppe .

      Ma questo è possibile solo se il premierato è del M5S, altrimenti chiamasi “inciucio” ed alle prossime elezioni M5S troverà solo un’anatra zoppa. Alla faccia del rinnovamento, ma allora tutto è sto uno show? Cordialità.

    2. Angelo Meschi Lucca

      Ci sono delle priorità che bypassano un eventuale inciucio col Pd. Dobbiamo cambiare la legge elettorale, farci conoscere dalla gente che non ci ha votato in modo che alle prossime elezioni ci prendiamo il governo.

  2100. marco germano

    per cui che si fa ?

    Questo post mi ricorda le divisioni alla Brunetta.

    E se qualcuno che sta nel gruppo B, magari che lavora nel privato o anche nel pubblico si fose meritato la posizione che ha ? Che si fa ? Si nazionalizza tutto quanto ?

  2101. Arrigo G.

    Se Propio volete un nome per il Prossimo presidente della Repubblica, direi un servitore dello stato che dallo stato e stato accusato Il Capitano dei Carabinieri ULTIMO

  2102. marco monachese

    grazie beppe…. hai ridato una speranza a questo paese allo sfascio. Il movimento 5 stelle è l’unico motivo perchè i giovani non se ne vadano in massa a vivere all’estero.
    marco monachese ex sindaco nauseato e scappato dalla vecchia politica.

  2103. ernesto figazzolo

    vedere cosa c’è nei cassetti della politica e denunciarli va bene per la trasparenza. ma ora c’è l’occasione di far passare anche una parte del programma. non si perda l’occasione di dialogare con il PD se questa è una via per parte delle nostre riforme.

  2104. lily war

    STAFFFFFF!!!!
    va bene che avete altro a cui pensare oggi, ma per favore, cercate di cancellare il solito minchivaro spammatore. già il blog è appesantito da tante new entry che giustamente vogliono partecipare, non possiamo caricarci tutta ‘sta zavorra scritta in maiuscolo e con doppio spazio.
    cancellare, prego!!!!

  2105. NICOLA D.

    Non fatevi cambiare . Piuttosto difendete le idee che vi hanno portato in parlamento ,legge per legge , giorno per giorno . Ne abbiamo bisogno anche solo per sentirci un pò meno schiavi e un pò più cittadini . Come dal nulla è nato questo movimento , nel nulla può finire.

    1. paola loaldi

      Non bisogna essere pessimisti, ma fiduciosi… il movimento crescerà grazie alla fiducia della gente e (certamente) grazie alla coerenza di chi oggi siede e ci rappresenta in parlamento. Mi unisco al grido e aggiungo “non cambiate per il potere, cambiate il potere”.

  2106. Paolo De_Sanctis

    Il sistema Italia è rimasto immobilizzato per decenni da una contrapposizione ideologica tra due controparti politiche affaristiche ed avide di denaro pubblico. Sarà molto difficile che tali controparti si snaturino e cominicino a fare realmente solo gli interessi del paese (rendendolo più equo, leggero, trasparente, efficiente e costoso per i contribuenti).
    Allo stato attuale ritengo maggiori le probabilità di un accordo PD / PD-L perchè (se non cambiano) sono la stessa cosa (due partiti d’affare interessati alla spartizione del potere).

  2107. adriano fontanot torino

    In tutta onestà…. vorrei che un dipendente pubblico descrivesse cio’ che fa e a che cosa serve praticamente quello che fa ( quindi la sua utilità nel sistema).
    Questo per schiarirmi le idee.
    grazie

    1. marco germano

      mia moglie lavora alla asl e vaccina le persone, soprattuto neonati

    2. Marzio M.

      Marco, tanto onore a tua moglie e ai milioni come Lei, però il suo onore non deve fare da scudo ai milioni d’imboscati, scorretti e parassiti che ci sono. La teoria “non sono tutti cosi” rischia di essere corresponsabilità.

  2108. Diego M.

    Continuo a leggerere proposte su Emma Bonino al Quirinale. Bene; leggetevi questo
    http://www.beppegrillo.it/2011/11/monti_la_bonino.html

    e smettetela.

  2109. 3mendo

    E’ ridicolo come anche stamane molti media online portino una specie di radiografia del M5S, sempre però fatto a loro modo di vedere. Ancora non sono arrivati a visionare il sito web in cui è pubblicato tutto il regolamento e i punti su cui ci si basa… sono proprio ottenebrati..!

    Figuriamoci cosa faranno in seguito!

  2110. pasquale m.

    Sono uno di quelli che hanno votato per m5s,
    imprenditore con rischio chiusura, spero che a coglioni del genere venga tolta la parola perche’ prima di fare omogenizzazioni di questo tipo dovrebbero svuotarsi la pancia.
    Solo a pancia vuota e con prospettive future da suicidio si può iniziare a capire realmente la realtà.
    Il motivo per cui i partiti hanno perso è proprio la faciloneria con cui hanno analizzato, dietro una scrivania, l’Italia reale.

  2111. Franco Pianozza

    Ora l’euforia dovrebbe lasciare il posto all’impegno militante,rivoluzionario che il movimento ha disegnato nel suo percorso di coinvolgimento popolare.
    La tentazione di credere che la vittoria elettorale sia il fine e non il mezzo dovrebbe immediatamente abbandonare chi rappresenterà le istanze popolari che oggi trafiggono il cuore dei cittadini.
    dobbiamo produrre fatti concreti,immediati.
    Chiunque ha idee,proposte ha il dovere di divulgarle e il movimento il dovere di esaminarle.
    La domanda è:può essere previsto in rete uno strumento che possa concretizzare questo processo ?
    E se già esiste me lo potete indicare ?

  2112. Paolino De Paperiniis

    Questa analisi dell’elettorato è valida solo in parte. Chi ha votato Pd e Pdl l’ha fatto anche per PAURA. Paura di un futuro talmente incerto che hanno ritenuto rimanere sulle proprie posizioni e rivolgersi al “partito forte”.
    Chi ha votato M5S ora si assumerà la RESPONSABILITA’ POLITICA di avallare o meno il governo. Questo punto non l’hanno capito quelli del gruppo A e neppure i tanti altri votanti. Perchè, vi ricordo, che stare col M5S significa esercitare in prima persona.
    ORA è inutile continuare con il “vi faremo vedere noi”. ORA bisogna muoversi.

    1. caputo mauro

      Chi ti ha detto che non l’abbiamo capito?
      A proposito, non funziona il sito del mvimento. Vorrei capire dove si può votare per il Presidente della Repubblica da candidare. C’è una lista di candidabili, o il nome di Fo è venuto in testa a qualcuno? Non sarebbe meglio, con tutto il rispetto per Dario, proporre qualcuno più giovane…. e donna?

  2113. Giovan Battista Paviera

    Salve ho 56 anni ho iniziato a lavorare a 15 anni oggi mi ritrovo con 40 anni di servizio non posso andare in pensione perché considerato troppo giovane intanto ho un figlio di 26 anni che non trova lavoro sarebbe opportuno mandare noi a casa per dare un lavoro ai giovani

  2114. Salvatore

    a questo punto siamo dentro, qualcuno deve governare, non ci possiamo permettere di andare di nuovo alle urne. Quindi occorre far politica politica seria, quella di accordi e compromessi il muro contro muro non porta da nessuna parte. E’ brutto da dire, ma dire non facciamo niente con nessuno mi sembra troppo. L’Italia è pure la nostra dei nostri figli e dei nostri genitori. Loro la casa immagino l’avranno, non sono tutti nulla tenenti. SE tutto va a rotoli, di certo non sarà colpa nostra, ma almeno non diamo il colpo finale e aiutiamo dove si può aiutare. Credo che l’opposizione dura non si possa fare vista la situazione. Ma creare le condizioni per un cambiamento forte quello si! Quindi facciamo le proposte per cui non siamo favorevoli ad appoggiare cosa e non stiamo fuori dalle decisioni a criticare quel ke faranno gli altri. Facciamo vedere ke vogliamo collaborare a certe condizioni. Se trovano una soluzione tra i veterani daremo battaglia, ma se non trovano soluzioni, la soluzione la dobbiamo fornire noi. Questo dobbiamo essere in grado di farlo e se tutto andrà a rotoli dobbiamo dire che noi abbiamo fatto certe proposte e quali ed i motivi per cui non sono state accettate.

  2115. mild

    Credo anch’io che sarà un percorso obbligato, Voi lo identificate come politico di parte, io invece dico che sarà naturale. Se lo lasciamo andare senza consapevolezza, si finirà come la Grecia, o peggio con una guerra civile. Qui si parla di persone con privilegi legati alla casta, non di cittadini comuni che hanno costruito il loro benessere onestamente sia attraverso che fuori dagli apparati statali.

  2116. Gianluca L.

    Chi se la prende per quello che ha scritto Fini ha la coda di paglia.
    Questa classe B esiste veramente nel nostro paese altrimenti non si spiegherebbero i milioni di voti del PDL, sono le persone che non vogliono cambiamenti perchè ci sguazzano in questo sistema corrotto e che li ha solo arricchiti, gente che ha avuto condoni per abusivismo edilizio e adesso ha la casa in regola invece che abbattuta, gente che evade si dichiara povera e poi gira con il SUV da 60.000 euro, etc etc etc……adesso dovremmo pure far finta che queste persone ignobili non esistano??? Esistono eccome invece e le vedo quotidianamente, adesso devono pagarla cara!!! Io sono stanco di non poter avere chance nella vita perchè tutto funziona per raccomandazione, le università sono dei baronati, sul lavoro c’è discriminazione fortissima per l’età del candidato e non si guardano minimamente le capacità, se conosci qualcuno allora sei dentro, basta ne ho abbastanza di questo schifo!!!! Mi farò ammazzare se necessario ma combatto affinchè gli italiani disonesti paghino caro tutto quello che hanno tolto alla parte “sana” del paese!!!

  2117. Rinaldo S.

    Classificazione inutile e fuorviante.
    Molto meglio “L’onesta andrà di moda”.
    Ecco la distinzione: Onesti e non.
    Disonesti: Coloro che rubano, oltre il denaro la dignità di un popolo. Coloro che occupano uno spazio (non solo di potere) senza merito e lo tolgono ai meritevoli.
    Ricordo un motto di Benedetto Croce:
    Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta.

  2118. Massimo Cruciani

    Deleghi a chi deleghi? Devi fare, datti da fare perchè cè silenzio oggi,26 Febbraio 2013, lo sguardo cerca certezze, il silenzio stordisce, è passato lo Tsunami, tutto defluisce all’origine lasciando dietro se silenzio e sbigottimento, niente sara’ come prima, ora puoi iniziare a ricostruire non delegare non aspettare che gli altri ti trovino soluzioni, TU sei distruzione e resurrezione tutto dipende da TE, da NOI, insieme siamo il MOvimento 5 Stelle da soli resteremo deleganti e complici di questa distruzione.

  2119. mario di nino

    Abbiamo una politica di vecchi attaccati alle poltrone e di lecchini che hanno paura di perdere il biscottino che gli da il padrone…..infatti nelle tv e sui giornali continuano in tutti i modi a cercare di screditare il movimento, se le stanno inventando tutte e, cosa che mi è capitato raramente di vedere, non ci riescono…dopo aver sparato il loro siluro restano con la faccia di chi si aspetta la ricompensa per quello che ha fatto ma non gli arriva niente indietro, hanno quella faccia là…..Beppe li dobbiamo mandare tutti a casa! basta con questi vecchi, questi ancora non si rendono conto che ci sono 2 generazioni senza futuro, basterebbe molto meno per prospettare un rovesciamento della situazione attuale, 2 generazioni di incazzati stanno arrivando.

  2120. Alessandro Lolli

    GRILLO, durante il comizio di Roma a Piazza San Giovanni, ha detto che BISOGNEREBBE ARRESTARE I VERTICI DEL PD.
    Gli ho dato il voto.
    SE FA L’ALLEANZA COL PD, SPUTO IN FACCIA AD OGNI GRILLINO CHE INCONTRO !!!
    Basta coi vecchi partiti !!!

  2121. Ivan Potente

    Il risultato elettorale ottenuto dal movimento è eccezionale anche perché dimostra che la democrazia in Italia è viva e che ci sono molti italiani che non sono disposti a svendere la loro dignità e il loro futuro. Detto questo penso che alla luce di ciò, si potrebbe provare a ragionare su una sorta di “governo a progetto”, cosa che al PD dovrebbe tornare familiare viste le riforme del mercato del lavoro in cui il PD ha sostenuto la “bontà” di questo concetto. Il governo dovrebbe fare, al di là dell’ordinario, diciamo quattro provvedimenti importanti in un tempo massimo di un anno, questo per evitare che l’armata dei nullafacenti incarti il sistema e paralizzi la voglia di rinnovamento. Senza dubbio il primo provvedimento dovrebbe riguardare i costi della politica con chiusura immediata delle provincie, stop al finanziamento dei partiti, tetto alle retribuzione di parlamentari e consiglieri regionali e accorpamento dei piccoli comuni con chiusura e vendita delle società partecipate di comuni e regioni. Quindi maxi provvedimento su green economy, banche e liberalizzazioni, infine nuova legge elettorale. Naturalmente almeno parte dei fondi recuperati dovrebbe finire nel rinnovo dei contratti per ridare fiato alle famiglie e nel rifinanziamento di sanità e scuola pubblica. Terminato il progetto, ripeto nel massimo di 360 giorni, il “lavoratore” potrebbe essere riassunto su un altro progetto, sempre di durata massima di un anno, che riveda quanto relativo a pensioni e vita lavorativa, professioni ed esercizio delle stesse, sbloccando il sistema dalla gabbia e dalle tasse dei vincoli ordinistici e non, e così via….
    vediamo se sono capaci di confrontarsi con il cambiamento o se, per dirla alla Fornero, trattasi di soggetti un pò troppo “schizzinosi”….
    Ivan

  2122. Stefano Semprini

    io sono un dipendente pubblico, ho votato il movimento 5 stelle come tanti miei colleghi e come tanti altri dipendenti pubblici che conosco.
    Mi piacerebbe sapere come fa il signor Massimo Fini a definire classe privilegiata quella della stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici che guadagna 1200/1500 euro al mese, che paga il mutuo, che paga l’imu, che mantiene i figli e spesso anche la moglie o il marito che ha perso il posto di lavoro. Mi piacerebbe sapere come fa a mettere i dipendenti pubblici nello stesso insieme di persone con colore che percepiscono pensioni o stipendi da dirigenti oltre i 5000 euro. Anche io appartengo al movimento 5 stelle ma prima di sentenziare ho la modestia di documentarmi!

  2123. Pino C.

    Caro Beppe,
    sono un insegnante di scuola media di 55 anni e con due figli all’università. Ti ho votato con grande convinzione e partecipazione,perchè condivido le cose che proponi: basta con la casta, i privilegi, la corruzione, i professionisti della politica, ecc. Ma oltre a questo, ti ho votato perchè finalmente qualcuno ha usato in politica parole nuove, parole che parlano di sentimenti, parole che per una volta guardano alla persona e non ai mercati o allo spread dei quali non se ne può più. Ho gioito per la grande affermazione del M5S. Però stamattina, leggendo il tou post, mi ritrovo collocato, a mia insaputa, nel blocco B, il blocco dei privilegiati, dei conservatori che avrebbero votato Bersani o Berlusconi, che vorrebbe uno scontro generazionale con i propri figli, che ha un nutrito conto corrente in banca. Vorrei solo farti notare che il nostro stipendio è stato bloccato per 8 anni, vale a dire che nel 2018 percepirò quello che prendevo nel 2010 (anzi prendo di meno perchè nel frattempo è aumentata l’irpef). Ho 34 anni di servizio e il mio stipendio ammonta a 1704 euro mensili. E’ vero che ci sono persone che hanno perso il lavoro o che non l’hanno mai avuto e che quindi stanno peggio, però, a mio avviso, è un errore creare conflitti con chi lavora onestamente. Tu stesso hai citato l’articolo della Costituzione che definisce il lavoro come un diritto e non come un privilegio. Tra gli altri post ho letto che tutti gli statali sono dei raccomandati. Personalmente io ho vinto un concorso e senza nessuna raccomandazione. Saluti Pino Carducci

    1. Marzio M.

      Caro Pino, cosa ci trovi di strano, siamo oggettivamente in quella categoria, è un’analisi corretta, questo non vuol dire che tutti abbiamo votato PDL o PD e la dimostrazione è qui, ma non possiamo esimerci dal capire, perchè Berlusconi prende tanti voti? Perche ha saputo pescare nel gruppo B, dove ci sono tanti onesti e corretti, che oggi cominciano a non farsi più imbrogliare, ma ci sono tantissimi disonesti, scorretti, evasori, corruttori, ecc.

    2. alessandro z.

      PIno condivido il tuo commento in toto.

  2124. Stefano Antoci D'Agostino

    Caro beppe, cari tutti … davvero complimenti per la svolta culturale che state portando avanti. Oggi ho scritto questo sul mio profilo di facebook e spero possa rivelarsi un’idea condivisa. Arriva dal cuore e non ho intenzione di scatenare discussioni o polemiche. Vorrei solo tutti ragionassero su questo. Perchè mi sembra che offra la possibilità alla parte migliore o meno peggiore del paese (come volete) di fare ognuno il proprio lavoro. So che c’è grande programmaticità ed intelligenza tra voi. E’ il momento in cui l’Italia meno brutta deve dimostrare di sapere gestire queste tensioni e capitalizzarle.

    Buona fortuna
    Stefano

    “Tutti i peggiori e piu’ immanicati ed impicciati economisti, finanzieri, giornalisti di stato, politicanti e faccendieri vari stanno dicendo che un eventuale governo PD, anche solo provvisorio, “controllato” ed eventualmente appoggiato volta per volta dal M5S sia una follia. Non lo vogliono. Sono molto preoccupati. Ognuno sia molto molto intelligente in questo frangente … smettete di dare dell’ignorante fascista a chi fascista ignorante non è. Smettete di dare del tutto uguale a chi tutto uguale non è. Avete in mano la possibilità di effettuare una svolta epocale. Il Berlusconismo muore solo nel trionfo dell’intelligenza.”

  2125. Giorgio Mengoli

    Caro Grillo,
    Nel blocco B appartengono anche persone che, come nel mio caso, mantengono altri appartenenti al gruppo A i quali come dici, tu non hanno un futuro roseo che li aspetta e senza di noi dovrebbero rubare per sopravvivere….
    E guarda che io non ho ne 2 case e nemmeno un conticino in banca !
    Cordialmente GM

  2126. Alexander Supertramp FD

    Ti ha votato anche chi ha due case per dare un segnale di rinnovamento alle classi politiche. Fanne buon uso, non distinguere tra A e B, non DIVIDERE. Unisci, tendi ad unire e l’onda del cambiamento diventerà sempre più grossa. Non etichettiamo!
    Buon lavoro proficuo! Un tuo elettore

  2127. fabio martello

    Il gruppo vitaminico B si divide da B1 a B12.
    Se si accorpa, indistintamente, si finisce per fare confusione e si rischia di dare un scarso apporto all’organismo, che in poco tempo, inevitabilmente, presenterà gravi sintomi e carenza di crescita.

    1. .Sereno. .Despero.

      Grande Fabio!

  2128. emiliano colatosti

    salve, ho votato m5s e non avrei mai pensato ad un simile risultato: tutti vedevano in monti l’unico “partner” di bersani e invece no ci siamo noi…il m5s non ha le stesse idee del pd ma qualche punto di contatto si: per esenpio il conflitto d’interessi, magari ri-scrivere la legge anticorruzione, la riforma della scuola, la legge elettorale…credo che per noi questa sia un’ottima occasione per fare qualcosa di positivo per il paese.
    ci siamo presentati come forza d’opposizione, che avrebbe fatto le pulci a qualunque legge,leggina che il governo avrebbe fatto ma ci ritroviamo ad essere il primo partito d’Italia.
    magari con noi il pd comincerà a fare tutte le cose che non ha MAI fatto nei precedenti governi!!

    1. alessandro

      il pd è colluso più di tutti gli altri partiti del resto per d’alema grillo è un incrocio tra bossi ed il gabibbo no? ma per favore tutti processati per corruzione MPS e altro già emerso… alleanza col pd ma per piacere!

  2129. Carla F.

    Sono una dipendente statale, sono laureata, ho un grado e uno stipendio MOLTO bassi, ho perso potere d’acquisto (e sempre più ne perderò perchè gli stipendi sono bloccati) ho a cuore il futuro del Paese e

    HO VOTATO M5S.

    Perchè devi mettermi del calderone di quelli che vogliono mantenere lo status quo, degli evasori, di chi vive di politica e di privilegi?
    L’italia normale e pulita è ben rappresentata ANCHE TRA I DIPENDENTI PUBBLICI. Vieni a conoscere meglio anche noi prima di generalizzare!

    1. alessandro z.

      Condivido in toto si generalizza …le norme per licenziare i fannulloni esistono vanno solo applicate.

    2. Matteo Violi

      Non posso darti torto.

      Ma come sempre la stessa ‘politica’, anche se fatta con una specie di ‘antipolitica’, presuppone che le parole siano un mezzo per dichiarare i propri intenti, le proprie idee, e spesso nel fare ciò non é possibile trattare tutto nel dettaglio.

      Quindi la tua risposta é pienamente corretta da un punto di vista personale, magari Beppe é costretto a ‘generalizzare’ perché altrimenti non riesce a spiegare certe cose: non é scusante, ma comprensibile.

      Cerchiamo ovviamente tutti di dare una piccola MEDIAZIONE, sono certo che se potessi parlare con lui si potrebbero chiarire le posizioni.

      Stà di fatto che se Lui parla di numeri statistici, quelli non si possono confutare.

      Quante volte anche noi nella nostra vita quotidiana tendiamo a fare di tutta l’erba un fascio senza analizzare nel profondo ciò che vediamo ?

      Il discorso ti pare equo ?
      Grazie a tutti.

      Speriamo che lo SCOSSONE sia più profondo di ciò che immaginiamo….. :-))) !!

    3. Marzio M.

      Ma perchè questo risentimento contro un’analisi corretta? Credo che sia un dato di fatto e anche comprensibile che chi è oggettivamente un
      privilegiato rispetto a chi è più indietro, tenta di mantenere i suoi privilegi. Questo non vuol dire che tutti quelli che oggettivamente stanno nel gruppo B abbiano votato
      PDL o PD, anzi io sono convinto che molti hanno capito che continare così porta alla rovina. Però non dimentichiamo che sempre oggettivamente nel gruppo B ci stanno molti
      milioni di disonesti, scorretti, approfittatori, evasori, corruttori, dipendenti pubblici e privati fannullni, malavitosi e farabutti d’ogni genere,
      fare una difesa di gruppo significa rendersi complici di questa gente. Scusate vorrei fare un’obiezione ai pubblici dipendenti risentiti, siete mai andati dai carabinieri a
      denunciare il Vs. collega che in orario di lavoro andava a fare la spesa? Che si faceva timbrare il cartellino dal collega? Che era in malattia e avete incontrato
      a giocare a tennis? Non vi sentite un pò colpevoli di 30 anni di PDL/PD/Sindacati?

  2130. Peppino Caparello

    Caro Massimo Fini,
    Spero che la tua analisi non sia condivisa dal Movimento 5 stelle perchè, proponi gli schemi della vecchissima politica (o con noi o contro di noi) e di quella vecchia (Statali fannulloni – dixit Brunetta)che brutto!! Persino i numeri ti smentiscono: possibile che nel tuo blocco A ci siano 8 milioni di persone e nel blocco B 42 milioni? Vivo a Torino, sposato con due figlie, casa con mutuo e assieme a mia moglie ho votato 5 stelle oggi come lo feci alle regionali del 2010 eppure siamo entrambi dipendenti pubblici. Caro Massimo, se non vedi il Movimento come trasversale, pertanto rappresenta tutti, pensi ancora in blocchi di buoni contro cattivi come negli anni 50. In Italia i blocchi sono tantissimi almeno quanto le lettere di tutto l’alfabeto (quello greco compreso). Un decimo di questi italiani (trasversale) si è risollevato a riaffermare la mutualità dello Stato quello Stato che dovrebbe ridistribuire sul territorio le tasse raccolte anziché bruciarle nella fornace dei mercati finanziari. Questo decimo d’Italiani è trasversale e lungimirante perchè senza distinzione di ceto sociale ha intrapreso una marcia nel deserto per un cambiamento di condivisione, rivolto al futuro dei propri figli, genitori, nonni, nipoti, fratelli sorelle ecc..
    Con affetto Pino.

  2131. Gianfranco L.

    Suggerisco di mettere online appena possibile le spese elettorali degli eletti in parlamento,per dare subito un segnale grazie:))))

  2132. alessandro

    il pd che ora vuole “aprire” a grillo dopo averlo costantemente snobbato criticato insultato…
    incredibile feccia indegna del minimo rispetto…

  2133. giulio v.

    Gli italiani non votano mai a caso

    CI SIETE CASCATI

    Nella primvera scorsa poco prima delle elezioni un POST simile è stato discusso, privato e pubblico si sono scornati a vicenda.
    Questo probabilmente è un test sulle idee, pregiudizi, luoghi comuni ecc.

  2134. Mauro F.

    NIENTE ALLEANZE, NIENTE INCICIUCI.

    -POLITOMETRO
    -LEGGE SERIA SUL CONFLITTO D’INTERESSE
    -PROCESSO AI VERTICI DEL PD PER MPS
    -DIMEZZAMENTO PARLAMENTARI
    -AZZERAMENTO VITALIZI
    -AZZERAMENTO SENATORI A VITA
    -LIMITE PENSIONI MAX 5.000 €, RETROATTIVA
    -POLITICHE SERIE SUL LAVORO
    -NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO
    -EMMA BONINO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    1. giulio v.

      Condivido tutto, fuorchè l’ultimo, aggiungerei
      La comissione d’inchiesta sul MPS, come prima cosa.
      Battere il ferro finchè è caldo porta chiarezza.

  2135. Gianfranco Inferrera

    E’ proprio come mi aspettavo, purtroppo è ancora il sistema che piega le persone e non viceversa!!!

  2136. Mr Giando

    scusatemi tanto ma questo post fa proprio pena, etichettare così i propri elettori è da schifo.
    ragazzi, dimostriamo più intelligenza, il tempo della piazza è finito, ora rappresentiamo l’italia.

    1. Marzio M.

      Secondo me non l’hai capito, o fai finta. Secondo me è un’analisi corretta, può far piacere o meno, ma credo sia corretta.

    2. Mr Giando

      ma come fa ad essere giusto?hai letto le risposte delle persone?

  2137. Italiana in Svizzera

    Salve Grillini !
    Anch’io, di là delle Alpi, ho messo una croce sul simbolo dove apparivano 5 Stelle e seguo con molta attenzione risultati, commenti nella rete e alle TV.
    Ma quanta malafede in media e partiti! Per esempio, la Beatrice Lorenzin si permette di affermare su RAI 1 che gli italiani non capiscono niente in politica !!! Mi sà che certi partiti politici hanno bisogno di ancora qualche paio di sberle per capire di non prendre più gli italiani per … il… le trecce.
    Adesso anche l’Europa trema nelle braghe… le borse bruciano miliardi… Ma vi rendete conto voi Grillini quanto siete importanti adesso? quanto il vostro calcio nel formicaio fa tremare « non sappiamo chi decide di che cosa a Bruxelles » !?!? Ormai è noto che l’Europa è diretta dalle multinazionali, dalle banche e… i loro « lobbisti ». I governi non fanno che approvare e applicare le direttive già pronte.
    Non posso trattenermi di dirvi quanto sono contenta e quanto sono fiduciosa nel M5S. Al numero di voti per partito, siete primi alla Camera e secondi al Senato !!! Complimenti, auguri e buon lavoro. Il Movimento cinque Stelle, è entrato nella STORIA !

  2138. gaetano raffa

    Bersani ha bisogno di aiuto con il caimano non c’è la può fare.gaetano

  2139. Maurizio Destro Benini

    Mi dispiace caro Massimo Fini ma il paragone che hai fatto con la lega non è per nulla azzeccato.La lega anche all’inizio non aveva nulla di simile al mov.5stelle.

  2140. Giuseppe .

    NESSUN ACCORDO CON IL PD O VA TUTTO A SFATASCIO, MI SEMBRA CHE GRILLO STIA COMINCIANDO A PARLARE IL POLITICHESE, SE LA RIVOLUZIONE E’ TORNARE A FARE INCIUCI O A CANDIDARE MATUSALEMMI BE’ ALLORA FORSE MI SONO SBAGLIATO SUL M5S. FATTE VIVO GRILLO PRIMA O POI DOVRAI PRENDERE UNA DECISIONE, LA FIDUCIA AD UN GOVERNO PROPOSTO DAL PD LA DAI O NO? MA MANCO CON IL TRAINO RISPONDE. Guardate che ora siamo in parlamento e bisogna attuare quella trasparenza tanto invocata, tra l’altro aspettiamo la famosa piattaforma, di cui comincio a dubitare la relaizzazione, è questo il momento per smentire che si sa solo protestare, vediamo che sappiamo fare! Ora!

    1. Davide Tettamanzi

      Scusami, le elezioni si son concluse 2 giorni fa, i parlamentari non si sono ancora insediati, che piattaforma vuoi far partire che ancora ci son gli altri partiti che non si capisce se spingano per il ri-voto o meno? In ogni caso Grillo ha già dichiarato che a Napolitano dirà che non si faranno alleanze con nessuno. In ogni caso, come avrai notato, il M5S non è al governo, al massimo all’opposizione, quindi ci vuole tempo, anche per le riforme, perchè comunque van votate anche dagli altri parlamentari (quindi PD e PDL). Con la trasparenza sapremo chi si opporrà e chi appoggerà determinate riforme, e divulgheremo l’informazione a chi non guarda il blog.

  2141. Gianpiero Ruggiero

    Ieri guardavo in TV Beppe Grillo che commentava l’arroganza con cui molte amministrazioni comunali e provinciali gestiscono “in proprio” le società di servizio (trasporto pubblico, rifiuti, ecc.). Oggi mi sono imbattuto in questo sito (http://ilportaborse.com/2012/03/i-superstipendi-di-tutti-i-dirigenti-dellatac/) e ho visto quanto guadagnano i dirigenti all’atac di roma. Al volo qualche esempio:
    1)Gioacchino Gabbuti – Direttore Generale di Atac Patrimonio – 585.000,00 Euro

    2)Antonio Cassano – Direttore Generale – 353.321 Euro

    3)Antonio Abbate – Direzione Centrale Affari Legali e Societari

    Acquisti e Servizi Generali – 325.000 Euro

    4)Pietro Spirito – Direzione Centrale Operazioni – 300.000 Euro

    5)Carlo Tosti – Amministratore Delegato – 282.750 Euro

    Poi mi sono chiesto, ma quanto guadagna il Direttore Generale del Consiglio Nazionale delle Ricerche? Ebbene guadagna 162.000 euro l’anno.

    Caro Beppe, ma che Italia è quella che consente di pagare di più il capo ufficio stampa di una società di trasporto pubblico locale che il direttore generale del più grande ente di ricerca del Paese?

    1. Rita C.

      ..e il predidente INPS Mastropaola???? Vergogna per le pensioni concesse ai pensionati che vivono sotto alla soglia della decenza….ma ce l’hanno una coscienza???

  2142. Giovanni Giunta

    Beppe sei un grande , e penso che hai l’ intelligenza di capire che non si deve collaborare in alcun modo con Gargamella , altrimenti tradiresti la no stra fiducia e lo scopo per cui siamo nati ossia di mandarli a casa tutti sti ladroni.

  2143. Daniele F.

    Vedendo i commenti che fanno in tv…sulla responsabilità del movimento alla stabilità del paese…(responsabilità che loro non hanno avuto per anni) stanno tendendo una trappola al movimento……non cediamo….per favore.
    Forse i mercati no…ma noi stai tranquillo che riusciremo a cavarcela….

  2144. massimo morelli

    Ma che cazzo dici!!!!! che cazzo dici? questa te la potevi evitare, hai fatto un’analisi da dilettante. Come si può affermare che un dipendente pubblico con uno stipendio di 1230 euro al mese fermo al 2007 e che non aumenterà perlomeno fino al 2018, possa mantenere lo stesso potere d’acquisto? Noi dipendenti pubblici con il nostro stipendio di merda facciamo studiare i nostri figli, li manteniamo precari, sosteniamo genitori anziani e rappresentiamo la maggior parte del walfare del nostro paese. Tu dal tuo villone di Nervi come puoi capire i problemi del proletariato e di chi tira la carretta? Finiscila di fomentare l’odio tra padri e figli. Che pensi di salvare i giovani precari facendo diventare precari anche i genitori? Trova la soluzione ai problemi da qualche altra parte, rivolgi lo sguardo verso i ricchi come te che certo non sono toccati dalla crisi. Finiscila di dire cazzate e di fare il comico perchè sappi che ti abbiamo votato, ma una prossima volta non ci sarà. Cassato anche tu. La primavera per te finisce qua e CHIEDI SCUSA!!!!!

  2145. adriano fontanot torino

    Giusto per capire i personaggi:
    pensate che il sig. Monti al posto del sig. Schindler ( list ) avrebbe fatto come lui?
    E la MERKEL?

    GRILLO SI’ sicuramente

  2146. Giuseppe P.

    sono un dipendente statale fiero e sinceramente sono rimastio stupito nel vedere questo post sul blog e su facebook di attacco contro pensionati e dipendenti pubblici…. io come molti colleghi ho votato M5S e credo che il problema dell’Italia non siano pensionati e dipendenti statali ma ben altro…. fra l’altro questa analisi su blocco A … blocco B mi sembra davvero superficiale…

  2147. angelo caudullo

    Beppe, ti ho votato, ma ricordati che:
    1 – dare una mano a Bersani, si può:
    2 – probabilmente, insieme riuscirete a fare quei cambiamenti che sino ad oggi non sono stati fatti;
    3 – l’Italia ha bisogno di stabilità e sicurezza, che solo un governo stabile e sicuro può dare;
    4 – quindi, prima di dire no a Bersani, pensaci.
    Ciao Angelo

    1. alessandro

      giusto per caso hai letto quello che bersani e dl’alema hanno detto di grillo? ma stiamo scherzando vero? e poi alleanza su quali basi? ma lo conosci il programma del movimento?

    2. Vittorio De Rossi

      Bersani?!mamma mia a sentire sti commenti cadono proprio le braccia per terra!allora io che cazzo l’ho votato a fare il m5s per vedermi gargamella (che è parte integrante del vecchio sistema)ordinare quello che dobbiamo fare? per carità di Dio, quì se non ci svegliamo finisce male davvero!

  2148. antonio crepaldi

    La mia allegra votazione

    Giunto al seggio
    ho chiesto
    qual’ era l’ urna
    dove inserire
    la scheda del troione
    e delle facce da culi
    m’ hanno risposto
    ch’ era lo stesso
    allora ho chieto
    il permesso
    d’ andare al cesso
    rassicurandoli
    d’ un mio presto ritorno.

    Sintesi elettorale

    Un astuto pescatore-pescivendolo
    dalla immensa riserva di carne avariata
    tenuta in un frigorifero malfunzionante,
    ha preso una manciata di vermi
    e’ l’ ha gettata nel lago,
    una folta schiera di pesci affamati,
    intontiti dal freddo e dalla fame,
    ha purtroppo abboccato.
    Adesso, ci ritroviamo con due ladri,
    davanti al pollaio, mentre discutono
    come entrare, ma, poco lontano,
    un ringhiante molosso li guata.

  2149. Paolo M.

    Ormai mi vergogno di essere un pubblico dipendente.
    Qualcuno mi proponga un altro lavoro.
    Non confondiamo più i Lavoratori del pubblico impiego con i parassiti dello Stato.

  2150. enzo z.

    Salve a tutti, lo só, forse qualcuno si troverá in disaccordo con me, peró l’esperienza di Di Pietro potrebbe esserci utile, io sono dell’idea che dovrebbe stare con noi. Beppe, non dico come attivista, perché non sarebbe possibile, visto i mandati, ma come qualcuno che appartenga a noi, non da dentro il Parlamento, ma da fuori. Lui puó dare esperienza a quelli che entreranno. Sono pronto a una discussione. Buona giornata.

    1. Angelo Tigri

      Ma come abbiamo fatto tanto per mandarli a casa?!?!? Adesso dovremmo pure dargli asilo?????
      Ma che vadano a lavorare, per far politica seria di sicuro non c’è bisogno dell’esperienza di Di Pietro!!!

    2. Marzio M.

      Sono d’accordo, secondo me Di Pietro è una persona di valore, ne abbiamo bisogno.

  2151. Domenico P.

    Caro Beppe,
    avanti così. In linea generale il discorso è ampiamente condivisibile. Direi che il primo problema da affrontare è senz’altro quello dei costi della politica, a tutti i livelli. Senza dimenticare quelli, enormi, legati ad un sistema iperburocratico che di fatto rappresenta un ostacolo insostenibile per milioni di italiani. Basta manager e funzionari pubblici miliardari, sono insostenibili.

  2152. cinzia de carli

    Caro Beppe, sono un elettore M5S da anni, devo contraddire questo tuo post. Ti assicuro, la mia famiglia ne è prova, che ci sono cittadini non giovani e dipendenti pubblici che gridano le stesse cose del gruppo A. Capisco che la semplificazione del tuo messaggio sia l’obiettivo di dare futuro ai nostri ragazzi, ma il FUTURO E’ DI TUTTI- So che sai bene cosa vuol dire “trattenute per un dipendente” e sappiamo anche che, non per tutti, posto pubblico è sinonimo di raccomandazione, insediamento da qualunquista o voto di scambio, ma serietà e passione per il proprio lavoro. Il Movimento è l’identificazione
    elettorale di una nuova energia. Non facciamo blocchi con false identità!
    Che fare di giovani che aspirano agli stessi obiettivi dell’arroganza intellettuale e della gratificazione personale del politico mestierante.
    E’ come (e io che sono una donna me ne intendo…) vedere un bel sorriso sempre giovane al botulino. Sono d’accordo con questo:SI’ GLI ITALIANI NON VOTANO A CASO Ciao e grazie

  2153. Anna Rossi

    Sostituire il reddito di cittadinanza al sistema pensionistico è il modello in cui far imboccare la strada delle assicurazioni e quindi del potere finanziario-bancario.

    Il reddito di cittadinanza deve PARALLELAMENTE all’INPS sostenere l’equità. Se la sua affermazione è l’altra faccia della medaglia dei sussidi e delle pensioni….beh! questo è l’ultimo affondo al danaro che i lavoratori hanno confluito nell’ente…il quale ha già ingoiato FONDO VOLO e altri ben più robusti.

    QUANDO SI è VOLUTO FRONTEGGIARE UNO SPAZIO DI TEMPO BREVE PER CALMIERARE LE PIAZZE…la sortita anche in altri paesi è stata il reddito di cittadinanza….ora divenuto quota “CARITAS”.

    Se non ci sono i soldi non si può sfasciare un’istituzione e rimetterla nella cassa comune.
    E’ un regalo alla finanza.

  2154. STEFANO B.

    Bebbe, non è proprio così. Moltissimi dipendenti pubblici sono stufi di come è gestita la macchina dello stato (magari perchè sono laureati, hanno superato un concorso spesso lungo più di un anno, hanno fatto diversi anni in sedi fuori regione pagandosi l’affitto) e sono imbrigliati in un sistema che premia a dismisura i dirigenti. Questi, me compreso, hanno votato per te.

    1. Anna Rossi

      La campagna politica utilizza termini anglosassoni, le aziende hanno acquisito comportamenti e politiche retributive anglosassoni.
      In sostanza il controllore deve essere sostanzialmente molto più avvantaggiato per obbedire al mandatario delle sue mansioni.
      E’ la gabbia delle idee. E’ un cocktail micidiale in un mondo latino per tombare la speranza nella meritocrazia del tutto.
      Mafia e PA
      Banche e PA
      Politica che ciuccia e fa ciucciare dalla PA

      …una volta svuotate completamente le casse…è finito lo stivale, il popolo cencioso non rappresenterà che il ricordo antico, troppo antico, di una fierezza e fatteza uniche al mondo.

      PAROLA D’ORDINE in tutti i campi dovrebbe essere: SNELLIRE per tornare a capire dove è il bandolo della matassa.

  2155. Robespierre

    Buongiorno a tutti,
    vorrei proporre al MoVimento l’abolizione del 8 per mille alla Chiesa Cattolica, perchè quei fondi che lo stato destina al 8 per mille vengono utilizzati dalla chiesa cattolica per pagare le indennità alle vittime degli abusi sessuali.
    Cordiali saluti a tutti gli attivisti.
    Robespierre

    1. giulio v.

      Io non ci credo.

  2156. stefania pira

    ci sono anche quelle persone della leva di mezzo, con un lavoro fisso ma non più sicuro, con una pensione probabile ma sicuramente insufficiente, con una casa piccola e ancora da pagare, quelli come me.
    Noi degli anni 70 nati dal boom economico ma destinati a pagarne solo il prezzo, noi quelli stretti tra l’ottimismo della nascita pagato con mille rimproveri di chi ha vissuto prima la fatica di arrivare fin li e il disastro ereditato e che condiziona tutto il nostro presente e futuro.
    Anche noi vogliamo il cambiamento!

  2157. gattacicova

    buon giorno Grillo,come molti scrivono,i voti sono arrivati da tutto il panorama elettorale ,non è solo un voto di protesta da chi sta male ,è anche un voto di speranza ,per un futuro migliore ,non è,purtroppo uno dei migliori interventi quello fatto nel blog,anche una analisi non troppo approfondita evidenzia ,avendo preso piu voti in percentuale al senato ,che non alla camera,che si tratta di un voto consapevole piu che un voto di protesta ,un voto per costruire ,non per distruggere,non ci deludere, ……..meditate gente meditate………….|||

  2158. mario ripamonti

    sono un dipendente statale che ha votato ingroia ma è felice per il risultato di M5S, tuttavia on condivido questo sputare sulla pubblica amministrazione che va certo rivista ma non ostracizzata. che si colpisca pure la classe dirigente ma giù le mani dai dipendenti che sia chiaro! Sono sindacalista USB (quelli che non firmano i contratti tanto per capirci!) ci sbattiamo tutti i giorni contro gli sprechi, gli stipendi dirigenziali, le consulenze infinite etc etc etc. chiedo rispetto e, perchè no, un concreto aiuto. con stima. mario.

  2159. Paolo De_Sanctis

    Il PD deve cambiare rotta a 180°. Basta nuove tasse, basta con l’oppressione fiscale per motivi ideologici. Comincino a tagliare le spese improduttive, gli sprechi, a sburocratizzare la macchina statale, ad abbattere i costi della politica e delle clientele. Comincino a combattere seriamente la corruzione e non a conviverci, ad uscire dalle fondazioni bancarie, ad occuparsi solo di buona politica e del bene comune!
    Comincino a capire che solo efficentando il sistema e riducendo la pressione fiscale si esce dalla crisi!

  2160. Alberto Casadei

    Io non ho votato per il M5s, ma leggo da un po’ di tempo quello che viene scritto in questo blog. Vorrei porre due questioni che mi sembrano fondamentali. 1. il M5s, per com’e’ fatto ora, riesce a intercettare gli umori e gli impegni di tanti, ma per esempio non degli anziani e di altre fasce deboli, che certo non usano regolarmente internet. Se si vuole essere davvero democratici, bisogna pensare anche a questo aspetto, e chiedersi che cosa puo’ essere bene per queste fasce ‘sommerse’, come direbbe Primo Levi. Molte di queste persone hanno creduto e credono nell’ex partito comunista, e su questo bisognerebbe riflettere, distinguendo fra comportamenti dei singoli e ideali.
    2. altra questione e’ la globalizzazione che e’ dentro di noi. Davvero crediamo che ricette parziali e specifiche, come il microcredito o tante altre cose giustissime ma *non* allargabili oltre una certa dimensione, possano bastare nello scenario complesso in cui stiamo tutti? Io sono un letterato e consiglio a tutti di leggere un libro che puo’ far capire tante cose a tutti: Walter Siti, “Resistere non serve a niente” (Rizzoli). Se posso aggiungere, vorrei che dopo la fase del vaffa ci fosse anche una fase di pensieri un po’ piu’ grandi, in cui i tanti aspetti parziali trovassero una sintesi. Ma qui si va verso una dimensione che richiede uno sforzo comune di progetto, coinvolgendo il meglio di tutte le forze attive in Italia e non solo.

  2161. Luca M.

    alleanza o meno e di quale tipo?sinceramente non ho chiaro cosa sarebbe piu’ corretto!chiedo aiuto!!p.s. in ogni caso M5S sempre!!

    1. Alessandro Pani

      Il M5 STELLE è il primo partito, una realtà’ che fa’ paura alla vecchia classe dirigente, noi siamo “La Guardia Cittadina” , ma siamo stati eletti, non solo per garantire trasparenza e correttezza, ma per ricostruire l’Italia,che allo stato attuale è un cumulo di macerie, esposta allo sciacallaggio.
      NOI ci siamo….nessuno inciucio,abbiamo un programma, come possiamo dare la fiducia ad un futuro governo , allo stesso modo possiamo toglierla, i cittadini hanno già’ dato , ora devono dare esempio di onesta’ i politici, rinunciando ai privilegi e retribuzioni ingiustificate e fare politica per passione e dovere civico, ma non per arricchirsi alle spalle di chi lo stipendio lo suda giorno dopo giorno.
      Io credo in questo progetto, vorrei solo augurare buon lavoro a tutti gli eletti del movimento , e ricordare a loro (ma questo già’ lo sanno), che stanno per entrare nei palazzi, dove è facile incontrare ammaliatori e venditori di fumo..occhio!! non deludeteci siamo con voi..

  2162. Luigi Schirru

    Credo che sia il momento di incominciare ad agire all’interno delle regole. Si può trovare un accordo con il PD sui singoli punti senza per forza scendere a compromessi. Se gli obiettivi sono comuni non vedo perchè non farlo.
    Il M5* ha il dovere di provarci; alle elezioni ci possiamo sempre andare in qualsiasi momento.
    Dare la fiducia non vuol dire scendere per forza a compromessi.
    E’ il momento di provarci.

  2163. michele dimasi

    Ora è il momento di agire, di guardare in faccia la realtà….realtà che ha fatta soprattutto di gente comune, gente onesta, gente che ha bisogno di lavorare ed andare avanti, gente che lavora nel privato, e che a differrenza di chi lavora nel pubblico, continuerà a lavorare senza avere la certezza che ogni 15 del mese possa percepire lo stipendio e portare avanti una famiglia…tutto questo perchè TUTTE le piccole medie imprese soffrono e tanto. Dipendenti e piccoli imprenditori sono un’unica comunità (rappresentata nel gruppo A, vedi art.)…la sola e unica comunità che da anni regge il Paese continuando a pagare le tasse, le quali servono in primis a chi non le paga. Oggi siamo stufi di questa situazione..oggi lo Stato siamo noi..da oggi riprendiamoci i nostri sacrifici, il nostro sudore. Non aspettiamo ancora..bisogna iniziare da subito ad attuare riforme per il lavoro e la ripresa delle piccole e medie imprese. Se non abbiamo lasciato ancora il Nostro Paese è perchè ci crediamo e lotteremo per il bene della comunità…ma allo stesso tempo siamo communque consapevoli che questa sicuramente è la nostra ultima possibilità.

    Saluti

    un piccolo-medio imprenditore e la sua comunità

  2164. un'arrabbiata

    Una mia amica che lavora da un commercialista, mi ha detto che, oggi un cliente che ha un ristorante doveva fatturare un rinfresco per la campagna elettorale (?!?!) le ha chiesto conferma se doveva applicare l’Iva al 4% e leggendo la circolare relativa dell’Agenzia delle Entrate ha scoperto che è proprio così: qualsiasi prestazione svolta a favore dei partiti e qualsiasi acquisto effettuato attinente (e chi lo appura??!!) la “campagna elettorale” deve essere assoggettato all’Iva del 4% e poi a noi ci hanno aumenta l’Iva del 20% al 21% e da luglio al 22%!! Va bene che qualcuno potrebbe pensare che alla fine sono soldi sempre nostri e quindi potrebbe essere un vantaggio ma bisogna fare qualcosa grillini…..pensateci voi adesso che andate in parlamento a fargli scappare la poesia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2165. Michelangelo .

    In questo articolo trovo che manchi una categoria fondamentale, quella che al momento sta mandando avanti la baracca, ma che è pressata dal lavoro e dalla famiglia e continua comunque a reggere il carico facendo si che questa società malata vada avanti pagando e mantenendo le pensioni, i politici strapagati e i giovani disoccupati!

    Parlo della mia generazione, 40/50 enni con ancora un lavoro, ovviamente ormai sottopagato, che fanno fatica ad arrivare a fine mese, stanchi morti del peso che grava sulle loro spalle visto che negli ultimi 15 anni non hanno fatto che togliere diritti e denaro al loro lavoro, senza contare il tempo che passano al lavoro e non passano in famiglia!!

    Io ho votato M5S perchè spero in un futuro più solare, così non si va più da nessuna parte!!

  2166. marianna colella

    Questo post mi ha fatto male. io sono nel gruppo B, sono un dirigente pubblico, ma ho votato M5S. Mi sono sudata questo posto con enorme fatica e sacrifici e non posso pensare di essere un fardello per lo Stato, che servo ogni giorno con impegno e passione.E i pensionati sono un fardello??? ma scherziamo?? chi ha scritto questo post abbia il coraggio di rispondere a me e a tutti gli altri che hanno commentato ammettendo l’abnormità di quanto scritto. Attenzione a questo post,il giorno dopo aver dato il mio voto e dopo mesi di attesa, leggerlo mi ha deluso in un modo indescrivibile. Se comunciamo a dividerci così non andiamo da NESSUNA parte.

  2167. Cosimo Panico

    ED ORA BATTEZZIAMOLI TUTTI

    rinuciate VOI al 70% del vostri emolumenti derivati da stipendi parlamentari
    rinunciate al finanziamento pubblico
    rinunciate alla presenza di candidati con pendenze giudiziarie e/o con procedimenti in corso
    rinunciate ad avere più incarichi pubblici
    rinunciate a …………………..

  2168. paolo 2

    se siete qui a pontificare boiate (dal desk dell’ufficetto) invece che a procurarvi la pagnotta quotidiana nel vero senso della parola, è perchè fate parte del gruppo B… come me.
    inutile fare gli offesi.

    come qualcuno ha giustamente detto, pur facendone parte, si possiede un senso della morale ed un sentimento di amore per i figli che fanno aderire senza se e senza ma al Movimento. tutto lì.

    che il censo, nel senso più ampio del termine, faccia da divisorio tra le persone non è certo una realtà di oggi ed il pensiero del Sig.Massimo Fini è lucidissimo. per questo forse indispettisce le code di paglia.

  2169. Simo D

    No. Non ci stò. Io, per fortuna, sono una C perchè il mondo non è mai o bianco o nero. Partecipo e voto 5 stelle ma non sono alla fame. I miei genitori sono gente comune, madre casalinga che ha cresciuto 3 figli e papà piccolo lavoratore autonomo che ha pagato le tasse sino all’ultimo centesimo. A noi figli hanno detto che dovevamo studiare o lavorare. Io ho studiato e lavorato. Gli utlimi anni di università me li sono pagata guadagnando 1.5 euro all’ora lavorando in una tipografia e facendo ripetizioni. Mi sono laureata e ho conseguito un master in comunicazione. Lavoro da precaria presso una Pubblica amministrazione. Con un mutuo agevolato mi sono fatta casa ( per intenderci ho spalato macerie e fatto le tracce sui muri per gli impianti) e ci pago l’Imu (80 euro che se li tengano pure!). Mi sono sposata a 32 anni e ho uno splendido bambino che frequenta un asilo pubblico con 1 insegnante per 25 bambini. Mio marito, dopo il fallimento della società in cui lavorava, si è aperto una partita iva e si è rimesso in piedi. Abbiamo 2 stipendi sudatissimi e siamo felici, non ci lamentiamo lavoriamo e ci facciamo il mazzo, non abbiamo mai fatto vacanze. Ci accontetiamo di poco, gioiamo delle piccole cose, non ci abbattiamo di fronte alle difficoltà ma anzi le combattiamo, e pensiamo che tutti quelli che fanno e non se ne stanno a guardare e a piangersi addosso abbiano diritto ad una vita dignitosa. La vita bisogna sudarsela non bisogna cercare scoricatoie. In non stò male ma vi prego non fatemene una colpa e sopratutto non pensiate che vi seguono solo gli A c’è una parte buona del paese che lavora onestamente e che è di sani principi che vi vuole un mondo di bene.

    1. Gianluca L.

      Troppo facile parlare così troppo!!!

    2. Marzio M.

      Perfetto Simo sono d’accordo, ma nessuno ti mette tra i cattivi, il fatto che siamo in B è un dato oggettivo. Io sono convinto che tanti B hanno votato m5s, ma molti insieme a tutta una schiera di farabutti hanno sicuramento votato per il mantenimento dei privilegi, mi sembra un’analisi corretta.

    3. caputo mauro

      Molti come te hanno votato 5 stelle. E comunque non credo che ti si possa mettere nei “ricconi” che supportano il Pdl o il Pd. E giusto osservare che la fetta di popolazione che lavora nell’amministrazione pubblica è troppo grande e và smaltita…. tranne quella scolastica, secondo me, ma questo è un mio parere.

  2170. Stefano Cartelli

    LEVATE SUBITO QUESTO ARTICOLI DI FINI!!!!!!!!!!!
    IO DIPENDENTE PUBBLICO A 1200 EURO AL MESE CON 2 FIGLI UNA MOGLIE E UNA BANCA DA MNATENERE SAREI PREVILEGIATO?
    QUESTO ARTICOLO E’ UNA VERGOGNA PER MILIONI DI STATALI ALLA FAME CHE HANNO VOTATO 5 STELLE

    VERGOGNA!!
    LEVATE SUBITO QUESTO ARTICOLO!!!!!!

    1. Nicola da Mantova

      Ci puoi credere: sei un privilegiato.

      Se tu fossi un dipendente privato saresti probabilmente in cassa integrazione o in mobilita’.

      Se poi tu lavorassi per un’azienda sotto i 15 dipendenti, probabilmente saresti semplicemente disoccupato senza un centesimo di ammortizzatore sociale.

  2171. Antonio Manià (carpe.diem)

    Tutto sommato credo siano ancora molti quelli che tenteranno di etichettarci senza comprendere appieno lo spirito che ci ha portato fin qui: quello della visione, si la visione di un’Italia migliore, un’Italia di altri tempi dove la ricchezza sarà diffusa e non concentrata in mano di pochi, dove la giustizia sarà reale e non al servizio del re, dove chi sbaglia paga alla collettività, dove chi ha rubato deve restituire, dove l’ambiente, la cultura, lo stare insieme avranno il sopravvento su ignoranza e divisioni di classe. Questo è il filo rosso che ci unisce, per questo vale lottare,
    Ci siamo arrivati con quasi due secoli di ritardo ma i valori sono gli stessi: libertà, uguaglianza e fratellanza (caso strano anche il clero è in crisi!).

  2172. Gianluca Smiraglia

    Attenzione alle generalizzazioni!!…ci sono molti dipendenti pubblici che lavorano ed anche bene. La lotta è contro gli sprechi, contro gli enti inutili, contri i tanti tanti parassiti, MA chi lavora va salvaguardato sempre, sia nel pubblico che nel privato. La lotta è contro gli sprechi, gli abusi i corrotto e non deve essere una guerra tra poveri. Mai generalizzare in A e B ma ricordarsi sempre che dietro A e B ci sono singole individualità. Ho votato movimento 5 stelle per questo, per cercare di costruire una società giusta, non per accusare questa o quella categoria, non facciamo un simile errore.

  2173. marco p.

    Buongiorno a tutti, volevo solo confermare, come si capisce già molto bene, che la suddivisione tra A e B sià idealistica e non effettiva. E’ chiaro che molti dipendenti pubblici (direi io la maggioranza)fanno il loro lavoro onestamente e contribuiscono a mandare a vanti questo paese, ed in più hanno votato movimento, ma è lampante che tutta una serie di persone che hanno in questo momento dei benefit immeritati vogliano tenere le cose così e quindi votano pd pdl. Questo è il senso delle parole di Beppe e M. Fini. Non generalizzate anche voi al contrario. Non dobbiamo fare gli azzeccagarbugli. Stiamo uniti e pensiamo la bene del paese, che è 20 anni che nessuno ci pensa. Grazie a tutti

    1. margherita savelli

      se in tanti hanno commentato in questo modo è perchè l’articolo non è chiaro. ciao

  2174. antonio zampaglione

    gli eletti devono darci un governo
    subito le leggi sul funzionamento della macchina
    (legge elettorale, conflitto di interessi, finanziamento partiti e costi politica)
    un programma di riforme su cui convogliare la fiducia al governo e contestualmente le nuove max cariche dello stato…
    FORZA
    altro che nuove elezioni…

  2175. Francesco S.

    Io mi permetterò di proporre Salvatore Borsellino come presidente della Repubblica, già presente alla tappa di Palermo dello Tsunamitour che ha parlato molto bene dei ragazzi del movimento e che rappresenterebbe, secondo me, garanzia di trasparenza e voglia di fare luce sugli accordi stato-mafia

    Il video http://www.youtube.com/watch?v=9CrVhdYOyIs

  2176. germana d.

    è vero… gli italiani non votano a caso. alcuni mantengono il loro voto da anni per tradizione stretti a quella bandiera come quella di una squadra di calcio. altri ancora credono nel voto di scambio, sono i peggiori perchè non solo vendono la propria dignità, ma anche quella di tutti gli altri cittadini. Ma non mi stupisco: siamo lo specchio di cio’ che succede all’interno del nostro parlamento e non il contrario.Ma poi c’è quella grande, enorme fetta di italiani che vuole essere una comunità onesta e che finalmente ha trovato una strada per farne parte, riconoscendosi in un movimento partecipativo pieno di idee concrete per il futuro e ricco di nuove speranze.Il più alto complimento tra la gente comune verso questa nuova realtà l’ho sentito da un mio amico brasiliano che vive e lavora qui da tanto tempo. Mi ha confidato con entusiasmo che quello che sta succedendo in Italia col movimento cinque stelle è simile a quello che è successo in Brasile e Grillo secondo lui incarna quel presidente a cui i brasiliani sono legatissimi per l’amore e la forza che ha trasmesso al suo paese perchè si risollevasse dalle macerie…. dal basso. Il presidente Lula. A tutti noi … buon lavoro.

    1. Ted Weiner

      Ieri ho cominciato a guardare per la prima volta, incuriosito e piacevolmente sorpreso, questo blog. Ho scritto anche un commento, sempre per la prima volta. Il programma in gran parte mi piace. Ma leggendo molti commenti sono rimasto perplesso non tanto nella sostanza ma nei toni, che mi sembrano storicamente, se non vecchi, almeno già visti. Gli italiani onesti che hanno passione e vogliono cambiare le cose non possono altro che essere del Movimento. Se non stanno nel movimento sono: attaccati alla bandiera, disposti a vendersi, interessati all’inciucio e a difendere poltrone o non si sono ancora risvegliati, rincoglioniti da tanta propaganda televisiva.Nel 1917.. l’uomo nuovo, il proletariato non poteva capire doveva ancora svegliarsi .. nel 1922 abbiamo fatto un nuovo calendario e il reich doveva essere millenario: una vera rivoluzione. Per non parlare di Pol Pot che decisamente usò mezzi un po’ drastici per eliminare “i vecchi”. Berlusconi
      nel 1994 era l’uomo della provvidenza che avrebbe cambiato un vecchio teatro della politica. Sono convinto che il tentativo di saltare le strutture di mediazione culturali tocca corde importanti e innovative di un dibattito che ha però attraversato anche il secolo precedente. Però “epocale” e “mondiale”? Per noi italiani, chissà, probabilmente sì. Se oltre a togliere un po’ di ladri, ritrovassimo un identità collettiva e
      culturale che non c’è mai stata sarebbe un bel salto .. forse non mondiale,visto che nel mondo ci sono altre realtà e priorità come quelle della Siria, Iran, Afghanistan, ma … italiana sicuramente.

  2177. Cosimo Panico

    E’ un MOMENTO STORICO non solo per il nostro paese ma per tutte le democrazie per la prima volta l’inizio di un cambiamento epocale è derivato da una Partecipazione DIVERSA (non violenta, ) non più PARTITICA ma di MOVIMENTO CIVILE, non più VERTICISTICA ma di DEMOCRAZIA ORIZZONTALE ( e non in senso Berlusconiano)

  2178. gabriele

    ma non ci stavano mettendo tutti uno contro l’altro? al concetto di destra e sinistra sostituiamo il gruppo A e il Gruppo B? sostituire la macchina infernale degli stipendi pubblici e delle pensioni con il reddito di cittadinanza?

  2179. Isidoro Annino

    Prima che le “caste” trovino le contromosse che che comincino a toglierci la sabbia da sotto i piedi con l’aiuto del loro amico presidente, bisogna puntare i piedi, non dare cenni di cedimento e di disponibilità al compromesso secondo i loro desiderata. Noi abbiamo dato un chiaro segnale di forza e di volontà di cambiamento. Il presidente, se vuole tornare ad essere quello con la P maiuscola, cioè quello di tutti gli italiani “onesti”, deve prendere in considerazione la possibilità che l’incarico di governo sia dato al M5S. Siano gli altri a votare pro o contro le nostre proposte di legge. A loro conviene, se non vogliono riandare ad un voto nel quale sarebbero veramente “rimandati a casa” !

  2180. margerita savelli

    ciao a tutti, sono un’insegnante di scuola superiore quindi un dipendente pubblico. Ho votato 5 stelle e non mi sembra che la mia categoria sempre più bistrattata e con il contratto bloccato da anni sia la causa della rovina dell’Italia. Secondo me le persone che hanno votato PDL sono gli evasori fiscali, coloro che sperano in un ulteriore condono, quelli che vogliono mantenere lo status quo che permette tangenti e favori. Spero che prima di prendersela con i dipendenti pubblici vedi brunetta ecc. si vadano a colpire gli evasori fiscali (tutti autonomi).
    grazie ciao

  2181. angela d

    Da fare SUBITO la legge sul conflitto d’interessi!!
    Ora abbiamo la possibilità concreta di eliminare per sempre il nano malefico dalla scena politica.
    il momento è giunto, dai!!
    angelaD

  2182. Arrigo G.

    Credo che Bisognerebbe dare un ventaglio di nomi su cui il popolo possa scegliere il prossimo presidente della repubblica , analizzando un Curriculum,o quantomeno un passato storico, non come fin ora fatto dall establishment che per ragioni ai piu sconosciute ci si ritrovava la foto vicino al crocifisso di un qualcuno che usciva da chissa quali inciuci, Il presidente deve poter rappresentare il volto dei cittadini ed essere orgoglio per li stessi, ma per poter essere eletto dai cittadini o quatomeno fornire un indicazione bisognerebbe dare il nome di quelli che vorrebbero essere eletti a tale carica, altrimenti si perderebbe tempo cosi come la candidatura bocciata dall emerito Dario Fo

  2183. chiara galdo

    a rigor di logica io dovrei rientrare nel gruppo b, sono una dipendente statale ho una casa di proprietà (con mutuo a 35 anni)e sto sopravvivendo alla crisi, che ci crediate o meno anche per noi non è così facile arrivare a fine mese… ma ho votato grillo !!!! e spero che si ricotruisca questo Paese completamente demolito !!!

  2184. Rosanna Paradisi

    Ho cercato di contattare altri blog piu’ specifici(forse)per informare su un problema che ci riguarda tutti molto da vicino.Io mi reco a pordenone 2 volte alla settimana e OGNI VOLTA sopra il celo di aviano dove, tutti sappiamo,c’e’una grande base militare americana con tanto di testate atomiche,SEMPRE le nuvole sono strane…come attraversate da una “corrente” che(solo sopra l’area della base),le rende…avete presente una spiaggia di mattina che e’un tappeto ondeggiante molto fitto?Ecco proprio cosi’! Mi sono un po’ documentata e sono le onde elettro-magnetiche che fanno questo effetto.Tali onde sono le stesse che sappiamo essere letali per il cervello e il sistema nervoso(vedi:effetti dei cellulari),causano tumori a livelli allarmanti e altro e ad aviano hanno anche aperto il centro tumori CRO. Bello causare le malattie per business farmaceutico? Bello pagare le tasse per la ricerca ?E chissa’ cos’altro a livello politico-militare!!!E pensare che l’italia ripudia la guerra!E’ una guerra nascosta,dove migliaia di persone si ammalano e danno la colpa a cosa???E’ molto grave questa cosa! possiamo fare qualcosa per l’informazione almeno??? grazie a nome di tutti gli interessati.paradisir@yahoo.it

  2185. Giovanni Piccioli

    Buongiorno
    Sono un Vostro elettore, in qualità di ispettore del lavoro dal 1987 ho constatato il cotinuo complicarsi delle norme sul lavoro ad iniziare dal 1994. Adesso fioccano gli affitti remo di azienda, i sub, sub appalti. Poi l’incredibile libro unico del lavoro…
    Prima di accordarsi con il pd fare attenzione. A Firenze i consulenti del lavoro che navigano alla grande in queste acque super torbide, sono tutti iscritti al pd.
    Ci sarebbero tante cose… Ho un figlio piccolo, non voglio che da grande si ritrovi questa merda.
    Con simpatia
    Giovanni

  2186. Francesco Dalmasson

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.” Se ai 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici ci aggiungiamo il reddito di cittadinza non avremmo ulteriori spese da alimentare con ulteriori tasse?

  2187. Gabriella C.

    Dovrei appartenere al gruppo B ma ho votato 5 stelle perché non ho mai seguito il mio utile. Ho votato pensando ai giovani, ai miei ragazzi, ai loro sguardi, di anno in anno sempre più senza speranza e sempre più rassegnati. Credo nella sovranità del popolo e nella libertà dai bisogni.

    1. Massimo Bartoletti

      Dovrei essere del gruppo B dato che lavoro in un ente pubblico, ma non sono uno statale e non ho un contratto da statale e non ho nulla contro gli statali.
      Ho votato M5S come molti in questo ente e per me non è la prima volta; seguo Grillo da tempo anche prima del boom delle votazioni e del boom del suo blog.
      Posso assicurare che non ho una seconda casa e lavoro onestamente da quando sono ragazzo; forse non ho sentito la crisi del 2009 perchè oltre ad avere un reddito fisso la mia personale “crisi economica” parte da un decennio fa e il comportamente è già stato adeguato da tempo.
      Detto questo mi rattrista molto, in questo particolarissimo momento storico, leggere ancora queste cazzate astronomiche e generaliste. Le ho sentite da altre sponde politiche ma mai mi aspettavo un’aggiuta di cagate così generaliste.
      Spero che adesso che è ora di correre oltre a fare scrivere cagate ad ogni filosofo ci si impari a conoscere meglio.

  2188. Alex

    La Repubblica ha iniziato a leccare il culo a Beppe…stranamente non ho ancora trovato un’offesa…poi Marco Bracconi…che coerenza quell’uomo

  2189. giulio v.

    Ma perchè nel calderone non ci mettiamo anche Aldo, Giovanni, e Giacomo?

  2190. Pippo

    Non dimentichiamo il conflitto di interesse!

  2191. Paolo De_Sanctis

    Il PD non ha un programma (utile ai cittadini)! Se vuole governare, prenda quello del M5S in seria considerazione.

  2192. Davide Herzog

    Appare molto gustoso il teatrino che si sta delineando in Tv. I giornalisti di ogni testata di destra o sinistra: tremano.
    Il voto al movimento 5 stelle viene liquidato con la solita litania del voto di protesta: è una bomba atomica da disinnescare.
    Gli artificieri sono gli stessi che si sono prodigati a far costruire la bomba.
    Non hanno capito nulla. Desolatamente pensano che tutto si possa ricomporre. Il vaso rotto pesano di rincollarlo per contenere nuovamente i loro bassi interessi, per proporsi nuovamente a guidare un paese morente di cui loro stessi sono la malattia.
    Invocano la lucidità del PD per fare un governo con il Partito Dei Ladri.
    Si vede chiaramente da tutti i commenti in TV e sui giornali che hanno paura. Hanno paura di perdere la contiguità con il potere.
    Non potranno più essere accucciati ai piedi del padrone per ricever il boccone.
    Forse non hanno capito che dovranno imparare a ragionare in un recente futuro con l’onestà intellettuale di chi propone soluzioni per gli altri e non per se stessi.

  2193. Ludo

    Beppe, ok per appoggiare ma da esterni le NOSTRE proposte. Ma cominciamo a mandare a casa Bersani che ancora una volta ha dato prova di attaccamento alla poltrona. Se proprio non vuole abbandonare la nave allora che faccia il mozzo ma non il comandante!Forza M5S

  2194. Paolo Rullo

    Mi permetto umilmente di dare un consiglio, il PD e il PDL sono in tremenda difficoltà, hanno paura di governare insieme per non dare altri assist al Movimento 5 stelle. Vorrebbero uscire da questa situazione coinvolgendo Grillo in un governo trappola che tarperebbe le ali al vento rivoluzionario. Allora io consiglio a Beppe Grillo di proporre al Presidente della Repubblica un governo capitanato dal Movimento 5 stelle, si va in Parlamento si legge il programma e il popolo verificherà quali sono i partiti che accettano o rifiutano quel programma.

    1. Ted Weiner

      Ieri ho cominciato a guardare per la prima volta, incuriosito e piacevolmente sorpreso, questo blog. Ho scritto anche un commento, sempre per la prima volta. Ma leggendo il tuo, che posso anche condividere nella sostanza, mi lascia perplesso sui toni, che mi sembrano storicamente, se non vecchi, almeno già visti. Il PD se non si allea con il PDL è solo per non dare assist al 5 stelle.. Come dire i cattivi a cui non si attribuisce nessuna buona intenzione e un solo pensiero monotematico: l’inciucio e i buoni, ovviamente quelli marchiati 5 stelle che fanno per forza il bene del paese, di tutto il paese anche di quei milioni di rincitrulliti che non condividono il Movimento. Ma… speriamo

  2195. Marco Rossi

    Buongiorno, io non faccio parte del M5S. Ho letto il programa e alcuni punti li condivido in toto. Questo post mi sembra pure molto azzeccato. Su altri punti sono un poco più perplesso, ma magari qui c’è qualcuno che conosce la cosa meglio di me.
    Il reddito di cittadinanza come funzionerebbe ? Di fatto andrebbe a sommarsi alla spesa pubblica corrente se non vado errato. Si può pensare di dare una sofrbiciata a pensioni e stipendi pubblici alti, ma non certo ad eliminarli. Come si finanzia una cosa simile ? Grazie in anticipo.

    1. Marzio M.

      Risparmio su sprechi e privilegi. Ci sono milioni di persone che hanno pensioni o stipendi troppo alti. Ci sono enormi sprechi in burocrazia, spese militari, regali alla case farmaceutiche, ecc. non sarà facile, ma è sicuramente più corretto far vivere tutti con un minimo di dignità piutttosto che qualche milioni di pensionati al mare in paesi esteri, migliaia di persone in barca, ecc.

    2. marco germano

      in principio sono d’accordo….in pratica sono almeno 30 Mld di euro l’anno da trovare, non so come potrebbero eeer ricavati e da dove.
      senza contare che dare 800 euro a chi non lavora con lo stipendio medio di chi lavoroa sui 100 euro fa un po’ ridere….prendo il sussidio e lavoro in nero no ? all’italiana

  2196. Carlo O.

    Personalmente da dipendente pubblico ed elettore del M5S non posso fare a meno di essere in disaccordo con questo post. Spero che in futuro si stia più attenti nel non categorizzare le persone secondo schemi predefiniti, perchè questo lo facevano e lo fanno il nano e Brunetta, e io voglio credere di aver votato per qualcuno che la pensi in modo sostanzialmente diverso da questa gente.

    1. Arjuna

      Si, è così…ed ha alquanto a che vedere col fatto che destra e sinistra (ahimè) esistono. E che qui coesistono. How long?

    2. Christian C.

      Sono d’accordo. Anche io penso che i dipendenti pubblici (sottopagati, che spesso ricoprono mansioni per le quali non sono pagati, stipendio bloccato fino al 2015, ecc..) non siano il problema. Casomai i funzionari o dirigenti pubblici, che sono strapagati per non fare una beneamata e guadagnano in maniera smisurata!!

    3. alberto mezzavia

      “Caro Beppe. Ti seguo da anni (iscritto al Blog, partecipato ai VDay.Naturalmente alle ultime elezioni ho votato 5 stelle. Ora, seguendo il tuoragionamento io, che sono un dipendente pubblico, dovrei far parte delBlocco B (come lo chiami te) e avre votato per PDL e PD meno L. Oh, Beppe,detto con simpatia: ma VAFFANCULO..!!! Io certo non voglio mantenere lostato attuale delle cose, e non solo perché “grazie” al mutuo trentennale eal caro vita (euro…) fatico ad arrivare a fine mese, ma anche per i mieidue figli, per i loro sogni,il loro futuro, la loro vita… Guarda Guardache gli stronzi, i leccaculo e i vagabondi, così come le persone oneste,capaci e solidali verso gli altri, ci sono nel settore privato e in quellopubblico. Non è dove si lavora cha fa la differenza, ma come si lavora.Come si vive, l’indirizzo che diamo alla nostra vita. Magari eri stancoper la meravigliosa campagna di piazza, ma per favore evita digeneralizzare (in versiliese: NON DICIAMO PUTTANATE), che se no si partemale..”

  2197. Gerardo Giordano

    Ho dimenticato di dire una cosa nel mio intervento: gli impiegati statali sono quasi tutti PD, e piu’ sono alti nella gerarchia tanto piu’ sono PD convinti. Se io, impiegato statale ultima ruota del mio ente, esprimo preferenze per M5S ho sicuramente contro i miei capi, e non mi devo meravigliare per eventuali ritorsioni che mi ritrovo sul lavoro. E’ una “casta” piccola, da ladri di galline, ma intanto c’e’: chi si mette contro il proprio capo ufficio apertamente?

  2198. miki

    Adesso facciamo diventare reato, conflitto di interessi, falso in bilancio e, sopratutto togliamo l’immunità parlamentare cpsì li facciamo fuori tutti stì delinquenti.BUON LAVOROOOOOOOOOO

  2199. marco e

    CARO BEPPE, SONO TUTTI FORESTALI CALABRESI!!!!
    QUESTO E’ UN PAESE CHE VIVE DI STIPENDI PUBBLICI E LO FARA’ FINCHE’ LO STATO FALLIRA’. MA QUESTO AVVERRA’ SOLO QUANDO ATTRAVERSO TASSE TASSE E TASSE INGIUSTE SARA’ PROSCIUGATO OGNI SPICCIOLO DAI CONTI CORRENTI DEI PRIVATI.
    QUESTO VUOLE LA CASTA QUESTO VOGLIONO I SUOI DIPENDENTI SIMBIOTICI.

    1. Gianluca O.

      Ucciditi

    2. Maria A.

      Converrete che questo articolo ha scatenato una “guerra fra poveri”?
      Ciò è quanto hanno fatto i potenti di ogni tempo: “dividit et impera”.
      Cominciamo a ragionare sulle proposte, invece?

  2200. giuseppederosa

    La primavera è vicina, ripeto: la primavera è vicina

  2201. salvatore prinzivalli

    Caro Grillo
    ti abbiamo votato con piacere e siamo felici dei risultati ottenuti, ma adesso non sfasciare tutto bensì adoperati per poter risolvere i gravi problemi dell’Italia,a noi non interessa arrivare al 51% (sarebbe brutto), ma ci sono le condizioni ideali per realizzare il tuo e nostro programma.
    ciao e buon lavoro.
    Pino

  2202. cusinato gabriele

    ciao io come molti ho votato M5S mi piacerebbe vedere al colle una donna e in un prossimo futuro quando ci prenderemo il parlamento intero una donna presidente del consiglio ciao gabriele

  2203. Ruben Cangiano

    Sono sicuro che e’ l’alba di un nuovo giorno. I have a dream. Io credo di far parte del blocco B ho una casa un buon lavoro anche se non nel settore pubblico e un discreto conto in banca. Ma ho anche 2 figli e ho sempre creduto ad un mondo diverso fatto di persone che collaborano al benessere comune. Nessuno deve rimanere indietro. La forza dell’Italia e’ nei giovani. Nella loro istruzione, nell’impegno che possono avere nel mondo della ricerca. Per me unica ricetta per uscire tutti uniti dalla crisi e’ l’istruzione e la ricerca. Posso solo sperare che le donne e gli uomini eletti del movimento 5 stelle non tradiscano la nostra fiducia e in questo ci credo molto

  2204. lorenzo colacicchi

    Emma Bonino sarebbe un garanzia per tutti

    1. Amaele Serino

      Anche io credo che Emma Bonino sia una bella figura, ha fatto grandi battaglie civili e non si è mai piegata alle logiche partitiche… Comunque la lista per me sarebbe lunghissima uno su tutti Gino Strada ministro della sanità….

    2. Diego M.

      Soprattutto per Monti.

    3. Francesco Manna

      Vuoi perdere tutti i voti?

  2205. Massimo Reggiani

    Sì il testo del post ha dei punti equivoci da chiarire, Beppe ti preghiamo di dare una “interpretazione autentica”: che vuol dire sostituire la macchina infernale degli stipendi pubblici e delle pensioni con il reddito di cittadinanza? Il RDC non è per coloro che il lavoro non ce l’hanno più? Spero si tratti di un involontario inciampo dialettico.

  2206. Cosimo Coro

    Lo spread sale? più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito. Essenziale è togliere i troppi vantaggi e privilegi, non solo ai vertici della politica e della classe dirigente, ma anche alle basi che sorreggono in simbiosi i tantissimi sistemi piramoidi dei prediletti, dico togliere, non tagliare, anche a costo che Pd, Pdl e gli altri dipartiti perdano il consenso dei propri elettori.. altrimenti è triste l’Italia
    Leggi tutto http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm

    1. Arjuna

      “…più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito…”
      ———
      PERFETTO, proprio così!!!

  2207. morandi g.-.-bologna

    “Il PD ci scarica adosso la responsabilità di governo, questo è il primo attacco nei ns. confronti.Se vogliamo mantenere l’autonomia, si deve portare il PD a scelte forti,
    REDDITO DI CITTADINANzA attraverso il recupero di denaro con:
    Discutere con EU doppia moneta LIRA/BOT=EURO
    Tetto pensioni d’oro
    Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Riduzione del 75% compensi parlamentari
    Recupero Euro da gestione Slot Machine
    Tetto stipendi a manager amministraz. pubblica
    Abolizione provincie .

    Solo così riusciamo a mantenere e far crescere politicamente la forza del
    M5S.
    Altrimenti veniamo risucchiati nel PD che risulterà, attraverso i media,essere il partito del rinnovamento e delle riforme.
    E noi rimarremo al palo.

    1. marco rossi

      ma se in Italia ipotizziamo 5 milioni di disoccupati…fai 500 euro al mese sono circa 30 Miiardi di Euro l’anno..non bastano queste misure a recuperare 30 Mld di euro

    2. CARLO CARLO DI GAETANO

      CARO GRILLO,primo punto il reddito minimo,secondo cancellare la più grande truffa della FORNERO,ripristinare le PENSIONI d’ anzianità. CANCELLARE LE PROVINCE,IL VITALIZIO,RIDURRE I PARLAMENTARI,CANCELLARE I SENATORI A VITA.GRILLO NON DELUDERCI,ORAMAI SEI L’SPERANZAAAAAAAAAAAAAA

  2208. Alessandro Vaglia

    Sono un ex PDL che ha votato per voi a queste elezioni…che il Movimento5stelle non si impantani nella palude politichese con false chimere come la presidenza di una camera che conta meno di 0 in termini di potere e sarebbe il guinzaglio che i vecchi partiti vogliono mettere al Movimento.

  2209. stefano

    Non credo che sia una colpa percepire una pensione e dovremmo evitare di mandare messaggi ,che rischiano di far capire ai giovani che la loro situazione sia responsabilita’ di tutti coloro che percepiscono una pensione,non e’ cosi(non sono un pensionato purtroppo).Detto questo,ora che il M5S e’ entrato in Parlamento con 168 parlamentari(anche con il mio contributo),inizia la battaglia per combattere su tutti i temi dibattuti in campagna elettorale dal M5S, cercando di tramutarli in realta’.Non sara’ facile,visto chi ritroveremo in Parlamento di nuovo purtroppo,(i soliti noti furbacchioni).Buon lavoro,testardaggine e attenti alle imboscate!!!!!.

  2210. Alessandro Cavazzani

    Riguardo alle pensioni ci sono molti lavoratori che fanno solo nero e quindi non versano neanche un euro di contributo. Però vorrebbero una pensione adeguata; questa si che é una pensione pagata dalla Stato sulle nostre spalle.

  2211. Paolo S.

    Credo proprio che queste elezioni siano state un messaggio forte. Da una parte c’è chi si lamenta ma alla fine non ha il coraggio di cambiare; dall’altra c’è chi ha seguito questo nuovo modo di far politica.
    Sono giovane e sento che tra i giovani la voglia di cambiare è tanta, e questo mi fa ben sperare.
    Relazionarsi solo su internet esclude una buona fetta di gente troppo attaccata a schemi e dogmi ormai spariti da tempo. Gli anziani purtroppo CREDONO alle frottole dell’IMU o cose simili, poichè non possono documentarsi a dovere. Siamo noi giovani a doverci rimboccare le mani e dare una svolta ad un paese ricco di creatività e genio, ma avvolto da furbizia cattiva e malafede.

    1. Emanuele Decarli

      E’ vero ma per questo c’è il volontariato, la carta riciclata con i sondaggi a mo’ di primarie come il pd… So che molte persone che non usano il computer hanno votato m5s

  2212. Giuseppe Rosario

    Riporto alcuni dati pescati dai vari siti istituzionali, dati che a mio avviso danno una misura immediata e riepilogativa di gran parte della spesa, o per meglio dire, dello spreco clientelare dei ns. governanti.
    Il costo di quasi tutta la politica e l’amministrazione dello stato Italiano, ESCLUSO commissioni, autority varie, fondazioni, elargizioni, finanziamenti editoriali, comunità montane e simili e svariati enti inutili (che manco si riescono a conoscere!), riferito all’anno 2011 (da fonti Camera, Senato; Presidenza; Province) :

    A- Camera dei deputati: € 1.820.000.000,00 un miliardo e 820 milioni), diviso per i 630 Deputati, dà un costo/cadauno di € 2.900.000,00 (anche per mantenere gli ex deputati ora “pensionati”)
    B- Senato: € 600.000.000,00 diviso per i 321 Senatori, dà un costo/cad. di € 1.870.000,00
    C- Presidenza Repubblica: € 228.000.000,00
    D- Regioni € 209.000.000.000,00 (209 miliardi !!)
    E- Province: € 11.000.000.000,00
    F-Amministraz. centrale dello Stato (impiegati, funzionari, ecc): € 182.000.000.000,00
    G-Comuni: € 72.000.000.000,00
    Costo totale: € 474.828.000.000,00
    popolazione: n° 61.000.000
    Costo pro-capite annuo: € 7.784,00
    Costo annuo per kmq. € 1.576.000,00
    E tutto ciò senza considerare le consulenze (inutili !!!), le numerose autority, commissioni, ecc., che secondo me succhiano almeno altri 8/10 miliardi all’anno.
    Altri paesi hanno costi inferiori alla metà.
    Stipendi alla camera: un commesso arriva a prendere 9.000 € al mese, uno fresco assunto ha una paga BASE di 2.618 euro (per 15 o 16 mensilità?): vedi link: http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/getPDFarticolo.asp?currentArticle=18G8IZ
    Secondo voi: per chi avrà votato ? per chi lascia le cose come stanno, logico!. Per lui va bene, anzi benissimo, così!
    Condivido le preoccupazioni del post di ieri di Toni Limo: speriamo che questi ragazzi ce la facciano: la lotta sarà improba, durisima !!
    AUGURI

  2213. Francescadigio

    Faccio parte della fascia bassa del gruppo B e HO VOTATO 5 STELLE, anche io sono rimasta male della distinzione tra A e B perché ho sempre ritenuto di aver (copio parte di un commento già scritto) “servito lo Stato con il massimo dell’impegno per la mia coscienza e per i miei figli, senza trucchi, senza tradire, senza rubare, senza dover ringraziare nessuno per il lavoro che svolgo” e per questo mi sono riconosciuta nel movimento del quale seguo ormai da anni tutte le iniziative, non manderei avanti inutili crociate che ci renderebbero comunque discriminanti tra noi stessi. Credo che adesso più che mai ci si debba, tutti indistintamente, rimboccare le maniche e con i giusti modi pensare a governare il paese per il bene di tutti.

  2214. Alessio M.

    cerchiamo di fare le leggi anticorruzione e conflitto di interesse facciamo fuori il nano, ne ha bisogno il nostro paese non credere?

  2215. Vincenzo D.

    Penso che Il post non sia una semplice cazzat@, come molti hanno scritto.

    Non è un semplice post, e, visto il giorno in cui è stato scrito – certamente non casuale nel perfetto stile Grilliano – sta a segnare una svolta nella linea politica del MoVimento. E sempre nel solco del Grilliano pensiero, viene posto lì brutalmente senza curarsi delle fratture che potrebbe provocare all’interno dello stesso MoVimento. D’altronde quale momento migliore di questo per riuscire a farlo passare con meno danni possibile?

    Il significato è triplice:

    1. È un forte attacco ai sindacati ed alla componente ex pc del Partito Democratico, rei entrambi – ed a ragione da un certo punto di vista – di essersi troppo occupati di difendere i diritti, a volte eccessivi ed insostenibili, di chi un lavoro lo aveva, senza preocuparsi dei danni che una simile scelta di campo avrebbe comportato per le nuove generazioni. Ghiotta occasione per continuare a spostare l’asse politico del movimento a dx aprofittando della evidente difficoltà in cui versa il PD sotto la guida Bersani/exPC e giocando d’anticipo, per evitare di esserne spiazzato, rispetto alla prossima certa guida Renzi. Inoltre Segue e completa l’affermazione di ieri (25 febbraio) circa la necessità di estendere il voto ai sedicenni alla camera e diciottenni al senato e il poco comprensibile, almeno dal punto di vista della opportunità, attacco ai sindacati buttato lì in qualche comizio.

    2. Il tentativo di posionarsi al meglio per le prossime tornate elettorali e di scegliere il migliore campo di battaglia: quello della guerra generazionale, lasciato colpevolmente libero dagli avversi eserciti. La crisi morderà ancora nel 2013 e di giovani preoccupati – senza considerare anche le famiglie -, di cassaintegrati, esodati non coperti, licenziati, piccoli artigiani sul lastrico ecc ecc, insomma di quelli del gruppo A ve ne saranno sempre più: (continua)

    1. Vincenzo D.

      ottimo e realmente disperato bacino elettorale da contendere alla sx ed alla dx. Potrebbero davvero fare la differenza, altro che le stolte aperture al centro dello smacchiatore smacchiato.

      3. Dare corpo alla sua più azzardata promessa: il reddito di cittadinanza. Irrealizzabile, ma affascinante e necessaria o perlomeno opportuna forma di riequilibrio sociale da piantare lì come un’asta nel fianco delle varie destre montiane o meno, sfidando sul suo terreno, quello del regalare sogni, anche Berlusconi, anticipando anche il nano. Solo una perequazione dei salari, può rendere alla lunga realizzabile una tale promessa. Nel segno: chi ha di più, anche poco, anche semplicemente in sicurezza (vedi statali) deve essere disposto a rinunciarvi. Vedi come torna col mantra del ‘ dare un pó di se stessi agli altri?

      Termino dicendo che come sempre avviene in questi casi, di fronte a simili ed inaspettate piroette del laeder maximo (immigrati, casa pound, fanculo a chi la pensa divsamente da me e tantisime altre) la prima cosa da fare non è prendere d’istinto posizione, ma è chiedersi: avesse qualche ragione?

    2. pino d'aleppo

      Caro Vincenzo, trovo molto interessante il tuo commento al post di Fini che nella mia inesperienza (in quanto nuovo del blog) credevo fosse una dimostrazione che gli italiani “non votano mai a caso” ma i giornalististi scrivono spesso a cazzo.

  2216. simone stellini

    Penso che se il pd appoggia nostre idee,facciamo per primo fuori il nano.Da qualche parte dobbiamo iniziare.
    Poi si torna alle elezioni e a quel punto per il Pd sara’ finita.

    Buongiornoooo!!!!!

    1. Vittorio De Rossi

      Ma cosa dici! se il pd entra nel movimento è la fine!sai quanto ci mettono gli scagnozzi di gargamella a “inqunarlo”? mamma mia mi viene l’orticaria solo a pensare di avere a che fare con qualcuno del pd o pdl!sarà durissima questa guerra!

    2. simone stellini

      Vittorio,dobbiamo iniziare ad attuare il nostro programma.Dobbiamo essere anche costruttivi altri menti passiamo solo per distruttivi.
      Il momento è molto delicato,se non seguono quello che noi vogliamo ,non gli conviene.
      A nessuno di loro.

    3. Vittorio De Rossi

      Ho capito, ma tu credi che loro faranno quello che vuole il m5s? e se pure saranno disposti a fare qualcosina, tu pensi che poi non chiederanno niente in cambio?
      Non sono d’accordo assolutamente. Questa è una guerra! se te lo sei dimenticato sono loro quelli che stiamo combattendo, fare alleanze significa solo impantanarsi e inquinare il movimento (cosa che loro sanno fare benissimo e che non aspettano altro). Ci sono solo due strade percorribili a mio avviso: una è che si rifanno le elezioni perchè non si farà nessun accordo con nessuno; la seconda è che si va all’opposizione ma DA SOLI. Nel secondo caso, pd e pdl se vorranno governare saranno costretti ad allearsi e allora la loro inettitudine e incapacità farà durare il governo pochi mesi, quindi si andrà di nuovo al voto, e a quel punto il m5s sarà ancora più forte.
      Se io sto combattendo contro di te non ci possiamo alleare non credi?
      Adesso è il momento più difficile dove si vedrà veramente cosa vuole fare Beppe. Alleanza vuol dire fine del m5s non ci sono cazzi!se invece (come spero) va dritto come un treno allora avremo delle possibilità. Ma le premesse però sono brutte perchè già dario fo (sponsorizzato caldamente da beppe per il ruolo di pres. della repubblica), ha “consigliato”di allearsi col pd.
      Bisogna capire che la gente vuole cambiare sul serio non vuole più avere niente a che fare con la vecchia classe politica.
      Questa è stata una grande opportunità e lo scenario di questo paese in caso di fallimento del m5s, diventerebbe quello dell’anarchia e del disordine come in Grecia. Io spero nell’intelligenza di Beppe che di pelo sullo stomaco ne ha. Dammi retta dobbiamo dare prova della nostra forza adesso, l’alleanza non deve essere contemplata perchè chi fino ad oggi ha fatto solo i propri interessi non viene certo ad allearsi con noi per poi concederci di farsi togliere di mezzo!ci arrivi a capirlo?

  2217. lily war

    mi pare sia già cominciata la corsa dei duri e puri al “niente inciuci”
    per carità, sono d’accordo anch’io a non fare nessun accordo preventivo e al buio, ma approfittare dell’occasione per ottenere 3 o 4 punti più importanti del nostro programma, mi sembra il minimo che si può cominciare a fare.
    non approfittare di questa occasione è la cosa più stupida che si può fare, e significa perdere all’istante tutti quei voti in più che sono arrivati negli ultimi giorni da persone che, pur non avendo mai frequentato il blog, e conoscendo anche poco il programma, si sono buttati a pesce su questa ultima opportunità di veder cambiare in meglio questo pantano in cui ci dibattiamo da anni.

  2218. Nicola da Mantova

    Solo io ho avuto un blackout di 4 giorni? Da Sabato scorso non sono piu’ riuscito a collegarmi al blog. Cosa e’ successo? Attacco hacker o “semplice” sovraccarico del server?

    Comunque, pare che adesso sia tornato a funzionare: speriamo bene.

    Vorrei dire la mia sulla situazione dopo il voto.

    Mi sembra una grossa sciocchezza lasciare a priori che nano, gargamella e forse anche il curatore fallimentare si mettano assieme per darci la mazzata finale. Sicuramente in prospettiva elezioni future questo sarebbe il suicidio di gargamella, ma aspettare per avere in futuro la maggioranza assoluta in Parlamento, potrebbe significare trovare il paziente gia’ morto. Bella soddisfazione!

    Fosse per me proporrei a gargamella un bellissimo cronoprogramma con le cose da fare SUBITO o nel giro di pochi mesi e da sottoscrivere, nero su bianco, in pubblico, davanti agli italiani. A queste condizioni il governo puo’ nascere.

    Ad esempio:

    1) Intervento pubblico a sostegno del tessuto produttivo (tramite cassa depositi e prestiti o creazione banca pubblica). Tempi: SUBITO!

    2) Nazionalizzazione delle banche fallite (potrebbe essere un argomento molto legato al punto precedente). Tempi: SUBITO!

    3) Ultimatum all’Europa: o si fa l’unita’ politica ed economica o sottoponiamo l’adesione all’unione europea a referendum per uscirne. Tempi: SUBITO!

    4) Legge sul conflitto di interessi. Tempi: 2 mesi.

    5) Abolizione delle Province con legge costituzionale. Tempi: 6 mesi.

    eccetera, eccetera. Sono solo esempi, ma voglio vedere con quale faccia gargamella dira’ “non ci stiamo”. Dopo averlo detto diventera’ uno zombie, lui e il suo partito.

    1. Arjuna

      Non parlargli della TAV però, sennò va tutto a putt…:))

    2. Nicola da Mantova

      Sulla TAV io non ci ho mai visto chiaro: perche’ tutto questo accanimento contro? Per il costo? Non ci credo. Ci deve essere qualche altro motivo.
      Keynes diceva (ed a ragione), che allo Stato conviene pagare la gente per scavare buche e riempirle piuttosto che mantenerla disoccupata.
      Impiegare la gente per realizzare infrastrutture anziche’ scavare buche non mi sembra una cattiva idea, se poi ci sono infrastrutture piu’ utili della TAV, parliamone.

    3. alessandro donati

      io credo che l’apertura del pd permetta finalmente di mettere in luce, in maniera sostanziosa a livello nazionale, il buono del Movimento e la possibilità di iniziare quelle riforme strutturali senza influenza da parte del nano. credo che il movimento abbia tutto da guadagnare nel mostrare il buon governo e responsabilità dando inizio alle riforme riportate nel programma. non credo sia importante la forma con cui collaborare, ma la sostanza e la qualità delle norme che riusciremo a legiferare.
      sarebbe bello se già tra sei mesi si riuscisse ad avere :
      – sostegno al lavoro, alle pensioni minime, ai disoccupati/esodati
      – legge elettorale per la stabilità
      – conflitto di interessi
      – Abolizione delle Province.
      – tagli a tutti i privilegi
      ecc. ecc.
      voglio vedere, se il pd farà obbiezioni o annacquamenti a leggi COSì popolari, con quale risultato uscirà dalla prossime elezioni.
      Di sicuro il Movimento, dalla proposta di un buon governo ne avrà un beneficio, specie da parte di quell’elettorato ancora lontano dalla piattaforma web.
      FORZA RAGAZZI E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI CAMBIARE QUESTO PAESE

  2219. Giuseppe Pesiri

    Grande vittoria della democrazia, finalmente si delinea la possibilità di restituire agli organi istituzionali di questo Paese il loro ruolo di principio: RAPPRESENTARE LE ISTANZE DEI CITTADINI nelle leggi e nei provvedimenti.
    Per questo, la ricerca della vecchia politica di avere maggioranze per operare poi a mani libere, deve fare spazio ad un progetto di condivisione leale e coerente, legge per legge; serve evidentemente chi fa le prime proposte, il risultato elettorale e il Presidente della Repubblica possono promuovere la nascita di un nuovo governo che dovrà fare proposte senza una convergenza precostituita (ma godere “solo” della necessaria fiducia iniziale), formulando invece proposte condivisibili da tutti perché vengano approvate. Finisce così il vecchio sport dei partiti di amministrare il proprio potere, ma assumendosi invece la responsabilità di portare i risultati effettivamente richiesti dai cittadini ed alla economia reale.

    1. Angela Paganetti

      E’proprio questo il significato di questa vittoria del M5S, riportare i cittadini nelle istituzioni e sconfiggere gli interessi partitici di gestire il potere pubblico e non la delega di rappresentanza. Gli Italiani non vogliono essere più governati, vogliono essere rappresentati…..è un concetto profondamente diverso e in linea con i tempi, lo chiede ormai una società scolarizzata ed elevata culturamente, che si interessa di politica, che ormai comprende i meccanismi della economia reale e che esercita il diritto di valutare i risultati di chi governa. I giornalisti con la tessera di partito in tasca non lo dicono, è piu’ comodo far passare l’immagine degli italiani come un popolo di caproni che seguono il pastore che fischia di più.

  2220. Paolo De_Sanctis

    Il PD se si vuole guadagnare il nostro appoggio dovrà proporre provvedimenti diretti alla eliminazione dei previlegi ed al taglio del costo dell’apparato politico italiano. Dovra staccarsi e non occuparsi dei propri interessi affaristici per governare esclusivamente nell’interesse di tutti i cittadini. Se così sarà il PD riacquisterà credibilità e sopravviverà altrimenti, se sarà sordo al cambiamento, al prossimo turno elettorale verrà spazzato via.
    Io continuo a pensare che non cambieranno mai!

  2221. Massimiliano Mobili

    Be’ io non so a che gruppo appartengo operaio da 1200 E/mese da tre mesi senza stipendio con moglie (che lavora nella mia stessa azienda e quindi gli stipendi in meno sono 6) con 2 figli piccoli. A parte questa RIDICOLA categorizzazione in gruppi, parliamo di cose serie, io penso che si presenti un’occasione straordinaria, prima di tutto ottenere la questura della camera in modo da avere sott’occhio i bilanci delle camere e far sapere tuttio ai cittadini (compresi i redditi dei parlamentari i rimborsi dei partiti, auto blu etc..)poi cercare di mandare via dal parlamento tutti gli inquisiti appena eletti, stracciare gli stipendi ed i rimborsi, ed attuare il piu possibile il PROGRAMMA M5S, purtroppo per far questo si deve trattare con il Pdmenoelle, io non la vedo come una sconfitta, l’unica sconfitta sarebbe se qualcuno appena eletto si facesse corrompere dalla casta.
    Tenete duro ragazzi vi arriveranno lusinghe e subdole minacce da tutte le parti, TENETE DURO.

  2222. Christian Casalanguida

    Vi prego non fate la sciocchezza di allearvi con il PD!Preferisco tornare alle urne tra 2 mesi,con la certezza che M5S governerà l’Italia!Poi vorrei fare una domanda:la priorità non sarebbe quella di abbassare il prezzo dei carburanti,energia elettrica e gas?Il paese è quasi bloccato dagli elevati costi!Le ditte di autotrasporti stanno impiccate,i trasporti pubblici(per lo meno dove abito io,nella provincia di Chieti)sono dimezzati!

  2223. Enrico C.

    Celentanto, per favore ora canta: hai votato e gli hai fatto male!!!!

  2224. pietro u.

    Dario fò sarebbe splendido. Che questo apese venga guidato da poeti e comici. Che le persone “serie” e “competenti” non ci servono più !

  2225. Tommaso Scardicchio

    Riguardo il presidente della repubblica la reputo una figura ormai antiquata e mi piacerebbe ke si facesse come in america ovvero un’unica figura. Ma se proprio deve esserci, innanzitutto il limite di età lo metterei per eccesso e non per difetto; pkè il presidente della Repubblica deve essere un garante e come tale deve essere presente a se stesso e nn un peso morto ke firma di tutto e ke poi sorride il 2 Giugno dinanzi ai militari ke marciano. Inoltre altro ke aumento dello stipendio, dovrebbe essere ridotto e cosi dovrebbe essere snellito il quirinale. Ripeto se proprio dobbiamo tenercelo; io ne farei a meno. Saluti

  2226. zanchi claudio

    Dopo il bagno nello stretto, ora porta una valigia
    di lire a francoforte. Digli che io imprenditore
    voglio gli stessi tassi di un mio concorrente tedesco, altrimenti stampiamo.

  2227. alberto mezzavia

    Caro Beppe. Ti seguo da anni (iscritto al Blog, partecipato ai VDay. Naturalmente alle ultime elezioni ho votato 5 stelle. Ora, seguendo il tuo ragionamento io, che sono un dipendente pubblico, dovrei far parte del Blocco B (come lo chiami te) e avre votato per PDL e PD meno L. Oh, Beppe, detto con simpatia: ma VAFFANCULO..!!! Io certo non voglio mantenere lo stato attuale delle cose, e non solo perché “grazie” al mutuo trentennale e al caro vita (euro…) fatico ad arrivare a fine mese, ma anche per i miei due figli, per i loro sogni,il loro futuro, la loro vita… Guarda Guarda che gli stronzi, i leccaculo e i vagabondi, così come le persone oneste, capaci e solidali verso gli altri, ci sono nel settore privato e in quello pubblico. Non è dove si lavora cha fa la differenza, ma come si lavora. Come si vive, l’indirizzo che diamo alla nostra vita. Magari eri stanco per la meravigliosa campagna di piazza, ma per favore evita di generalizzare (in versiliese: NON DICIAMO PUTTANATE), che se no si parte male..

    1. Massimiliano Concas (00110110)

      Ovviamente parla di quelli della fascia che hanno scelto la via più egoista, non te la prendere fratello, io non sono riuscito a convincere nè mia mamma nè mia nonna!!

    2. alberto mezzavia

      Ti ringrazio per la riposta, però quando si scrive bisogna ricordarsi che le parole sono “pietre”… E bisogna essere precisi! Se no toscano(versilia) si scalda e giustamente si incazza per ciò che ritiene ingiusto… Un abbraccio

  2228. barbara martucci

    li stiamo facendo impazzire questi zombie continuano a fare congetture e non hanno ancora capito cosa gli sta succedendo. Parlano da soli non hanno nessuno dei nostri eletti come intorlocuture fanno morir dal ridere.
    Grazie Beppe.

  2229. nicor

    Allearsi non Allearsi….?Fiducia non Fiducia….Ma Fiducia ed Alleanza con chi ? Chi le ha vinte queste elezioni ? Bersani ? Mah 29,13 vs 29,54 alla camera.
    Senato 30,66 vs 31,6 ma tradotti in seggi fanno 3 seggi in meno per Gargamella al senato. Dunque mi sa che non sono arrivati neanche primi. Il Movimento 5 stelle è il primo partito . Bersani non ha vinto una bella mazza ( gli hanno regalato un pò di seggi per un legge elettorale che sono anni che ce la menano che vogliono cambiare…ma..)…E Dunque il suo discorsetto di ieri , non vale una bella mazza. Gli Italiani non gli hanno chiesto nessuna responsabilità’…ma è solo una legge elettorale assurda che gli ha regalato un pò di seggi.
    Se proprio si dovesse far parte di un governo fatevi dare la fiducia …Sono loro che devono dare la fiducia ..perchè io di questa gente non ho fiducia a prescindere …
    Fuori c’è il sole ….ma dove non arriva il sole , c’è del giaccio sottile e viscido e bisogna stare attenti a non scivolare…Aspettiamo la primavera intanto.

  2230. Corrado Allegro

    Io direi di votare la fiducia al nuovo governo, qualunque sia, a patto di portare stipendi e emolumenti PER TUTTI i parlamentari al livello dei nostri portavoce e rinunciare ai rimborsi elettorali !

    Se andrà in porto daremo un segnale fortissimo a tutti, se non andrà in porto tutti vedranno con chi hanno a che fare

    1. Davide Lo Duca

      Come Corrado sono anche io di Verbania, ma, diversamente da lui, ho votato Pd. L’ho fatto perché credo nelle primarie e nel cambiamento riformista. Non mi sento né del Gruppo A né del Gruppo B. Onestamente non vedo questa divisione. Mentre concordo a pieno con quanto dice Corrado. Mi secca ammetterlo ma il Pd oggi è in mano al movimento 5 stelle che ha l’occasione storica di dettare una agenda di governo e farla rispettare per filo e per segno. Potete cambiare questo Paese e, per quel che vi può interessare, rischiereste di avere la prossima volta anche il mio voto

  2231. alberto martinelli

    come dipendente statale non ho attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenne, il mio potere d’acquisto si è ridotto ed associarmi a chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, agli evasori, ecc. significa non capire. mi sembra che questo intervento, nella sua approssimazione e scorrettezza, faccia solo danni. Si vuole la sanità pubblica, la scuola pubblica, ecc. e poi i dipendenti pubblici vengono arbitrariamente classificati come elettori PD e PDL. se si vuole andare lontani si guardino e studino i fatti reali e si lasci perdere le proprie teorie preconfezionate.

  2232. andrea corrao

    oggi siamo in condizione di essere il governo italiano. il m5s può dettare il calendario parlamentare in modo semplice:
    1)elezione dei presidenti delle camere, non ce ne frega niente al momento ma, una ci potrebbe toccare
    2) presidente della repubblica Fò o chiunque da noi indicato
    3) fiducia al governo, se la votano loro
    Inizia l’attività legislativa, ricordando che in 5 gg hanno prodotto la riforma delle pensioni, gli concediamo lo stesso lasso di tempo per:
    a)abolizione senatori a vita, diminuzione dello stipendio ed eliminazione benefit (a 2500 euro possono restare), proposta di nuova legge elettorale ( confesso che tale sistema essendo m5s mi conviene (voto on line chi mandare e poi non impazzisco a scegliere, l’ho già fatto);
    b)reddito di cittadinanza e sgravi fiscali aziende
    c) impignorabilità prima casa, abolizione imu e canone tv
    d)abolizione province e enti inutili partecipate ecc
    e)… diamine ma lo conoscete tutti il programma m5s che scrivo a fare..
    se chiunque, anche gargamella si prende il programma Cinque Stelle e lo porta avanti potrà rassicurare gli investitori esteri sulla stabilità del suo governo e quindi attirare investimenti in Italia ed abbattere lo spread
    in sintesi chi vuole governare può farlo, si diano un taglio da Statisti e smettano i panni della politica dx e sx non ce ne frega niente…
    Siamo l’unica forza in grado di governare l’italia con un manipolo di ragazzi onesti, è andata bene anche a chi non ci ha votato un saluto a tutti ciao andrea corrao

  2233. Leopoldo Moretti

    Gentile Sig. Grillo le sue semplificazioni non le fanno onore in primis in reagione dei numeri: l’Italia da punto di vista elettorale non è divisa in due blocchi ma in quattro: elettori M5S, PD-SEL, PDL-Lega e astensionisti. Questi quattro blocchi dal punto di vista numerico più o meno si equivalgono. Dal punto di vista sociale nella sua analisi manca completamente l’area relativa ai corruttori e ai corrotti, gli evasori, gli abusivisti. Ora dato che gli italiani hanno scelto in maniera sistematica di appartenere votando io chiedo questi signori per chi hanno votato?
    Inoltre dico:
    1. E’ vero che lo stato è appesantito da un forte carico determinato da stipendi e pensioni ma quelle pensioni e quelle pensioni si diversificano in maniera consistente, un operaio comunale percepisce € 1.000,00 al mese, la spesa per costo del personale nella P.A. negli ultimi quattro anni pur a fronte di una diminuzione del numero dei dipendenti è aumentata del 6% e questo a fronte del blocco degli stipendi, lo sa chi ha preso questi soldi?
    2. Come mai manca nella sua analisi quel popò di 12 Miliardi di Euro di evasione che questo paese produce ogni anno?
    Certo è facile semplificare e apparire come Brunetta che ha prodotto solo danni nella P.A. la cui prima misura –ricordi- è stata quella di togliere il tetto dei stipendi ai super manager della Pubblica Amministrazione che era stato fissato da Prodi in appena 250 Mila Euro. Bloccando poi le retribuzioni di operai e impiegati… Le dice la primavera sta arrivando, se queste sono le premesse mi pare che l’autunno stia arrivando!

  2234. bruno franchi

    Ci siamo caro Beppe. Ora bisogna fare quello che hai promesso in tutte le piazze d’Italia. La prima cosa da fare e pronumziare un discorso in parlamento che non solo sia ricvolto ai signori dipendenti dei cittadini ma rivolto a tutto il popolo italiano senza distinzione di voto e non voto. Un discorso di grande moralità che dia il senso di questo movimento il solo che ha una proposta di visione del futuro. E devi essere TU che dovrai far capire cosa è successo in questi 20 anni di miserabile politica che ha portato il paese alla rovina di oggi. Un discorso che dovranno ricordarlo le generazioni future, come primo passo di giudizio ma anche di rinascità versi una nuova comunità non più sottomessa ma responsabile del suo potere. Il signor Bersani non può darci un ultimatun di porre condizioni al m5n, poichè deve essere il m5s ha porre la sua condizione altrimenti il signor Bersani se lo fa da solo il governo. Grillo mi raccomando non farti invischiare da bersani, che vuole farti sentire in colpa e scaricare su di te la colpa del disastro che hanno fatto loro. Non è il disonesto che deve porre condizioni ma il disonesto deve redimersi seguendo l’esempio dell’onesto. Se non Tieni saldo questo principio non saremo più credibili e tutto sarà perso.

  2235. maria t.

    delusi e astenuti? chi ha votato per il movimento a ***** è un deluso o un astenuto? noooooo è un elettore convinto,deciso,onesto,reale,LIBERO,umano,idealista,e chi ne ha più ne metta di aggettivi bellissimi.Adesso si deve passare ai fatti caro Beppe,non chiuderti è come un matrimonio, non si dovrebbe dire di si all’inizio ma bensì “vediamo di volta in volta”

  2236. marco e

    A TUTTI I DIPENDENTI STATALI PREOCCUPATI
    Massimo rispetto a tutti coloro che lavorano onestamente e con passione percependo commisurate spettanze.
    Ma converrete che, a differenza dei dipendenti privati, la maggior parte dei dipendenti pubblici è stata assunta dalla politica e non per merito. Converrete che esiste ancora oggi chi timbra la cartella e poi anziché lavorare fa i suoi comodi e nessuno li caccia via.
    Converrete che mooolti di questi assunti sempre col metodo clientelare politico sono spesso inutili e in sovrannumero rispetto alle necessità.
    Quindi, senza cattiveria e viste le circostanze, razionalizzare la spesa pubblica significa anche mettere mano a certe situazioni ingiuste perché trattasi di soldi pubblici ed imbarazzanti.
    Il reddito di cittadinanza eviterebbe anche in futuro queste situazioni perché verrebbe in aiuto a chi VERAMENTE ha bisogno di lavoro e senza RACCOMANDAZIONI E CLIENTELISMI.

    1. Luca M.

      no.non convengo affatto.ma che vai dicendo?i dipendenti pubblici son assunti tramite concorso!e’ ovvio che ci son tante storture ma se la meniamo di nuovo con le categorie,tralasciam i mali peggiori del Paese e perdiam di vista i veri obiettivi!ricordo inoltre che vògliam salute ed istruzione pubblica!

    2. Gianluca L.

      Siamo tanti in situazioni disperate, chi ha un lavoro ed un reddito non può capire cosa stiamo passando senza un’entrata a fine mese per poter tirare avanti, il reddito minimo di cittadinanza impedirebbe che molti facciano una fine misera suicidandosi.

    3. Massimo M.

      Se vanno a p.ttane la Sanità e la Scuola pubblica, non si dovranno preoccupare solo i dipendenti pubblici, anzi!!!
      Poi, per carità, esiste nel pubblico l’assunzione per raccomandazione politica o altro, certamente, se scoperta e denunciata anche penalmente perseguibile. Ma dire che nel privato (ed io ne so qualcosa), si entra solo per meriti e curriculum è un crimine contro la galassia come far governare Berlusconi.
      E’ superfluo fare anche degli esempi.

  2237. Simone Palone

    Caro Beppe,
    In questi giorni si parla di governo di larghe intese, governissimo e di inciuci, tutto solo per riuscire ad arrivare su quella poltrona tanto ambita.
    Io ti vorrei chiedere se possibile di ascoltare cosa ha da dire il PD con gargamella per poi mettere sul tavolo le richieste, quelle richieste che hanno fatto si di diventare il nostro movimento la prima forza politica in Italia…
    Io ti chiedo di iniziare subito con l’incandidabilità di quei politici con la fedina penale sporca( sicuramente al PDL rimarranno 2/3 gatti), per poi passare alla riforma elettorale, togliere i privilegi, cancellare il finanziamento ai partiti ed hai giornali.
    Se il PD non accettasse, e lo deve dire con chiarezza in televisione così tutti ascolteranno,si ritornerebbe a votare facendogli perdere ulteriori voti…
    Sono appesi su un filo sottilissimo, dovranno fare i conti con noi…
    Grazie per tutto!!!

  2238. Emanuele Decarli

    vorrei loggarmi alla pagina del Movimento ma è impallato e non funziona…. c’è un mega ingorgo?

    1. Valeria Luzi

      Ieri il sito del M5S è stato preso d’assalto da tutti i cittadini assetati di giustizia, come me, che volevano iscriversi per iniziare da subito alla nuova democrazia che hanno votato.
      Ora abbiamo bisogno di un sito più grande e forte che ci permetta di entrare e partecipare attivamente. Buon lavoro e continuiamo così!!!! Ci meritiamo un futuro migliore e ce lo stiamo costruendo. GRAZIE BEPPE per essere il nostro megafono!

    2. Emanuele Decarli

      tutti sul carro!!! 😀 aha scherzo amici….

  2239. Arjuna

    Purtroppo trasversalmente c’è anche il gruppo “C”…

    1. Massimiliano Concas (00110110)

      Vero, c’è chi, soprattutto per motivi famigliari, fa parte di entrambi i gruppi

  2240. Doriana Tassotti

    Ho votato M5S e sono un dipendente statale ( insegnante di scuola superiore ). Non metterei la mia categoria nel blocco B. Abbiamo stipendi da fame , se paragonati alla mole di lavoro sul materiale umano che siamo chiamati a fare ogni giorno, in maniera sempre più pesante e non riconosciuta. Anche Beppe dovrà fare delle doverose distinzioni sui “blocchi”.

  2241. claudio ferranti

    Chiedete chi fare Presidente della Repubblica ?
    Non è una domanda a cui rispondere a cuor leggero.
    Pure in quella istituzione bisognerebbe mettere mano e vedere dove migliorarla, tipo farla coincidere con il presidente del consiglio; stiamo sempre a pagare 2 stipendi a tutti.
    E poi dovrebbe essere il popolo a decidere con delle elezioni popolari oneste

  2242. Antonio Loffreda

    Dopo circa 20 anni, governati dal Pd e Pdl, i quali hanno messo in ginocchio noi Italiani, creando un tasso di disoccupazione impressionante, favorendo evasori fiscali e grandi imprese ai danni dei piccoli imprenditori e lavoratori onesti, finalmente abbiamo la possibilità di far risollevare l’Italia con il M5S guidato dal magnifico Grillo il quale stimo per il suo impegno e la sua voglia di cambiare questa Italia ormai fallita. Dopo anni passati a combattere contro la nostra classe politica corrotta che anzichè ascoltare le sue proposte erano lì a continuare a fare “leggi ad personam” e spendere i nostri soldi in modo sciagurato.
    Ho votato il M5S non per protesta come tutti vogliono far pensare, ma per le idee, perchè finalmente inizio a credere che il mio voto l’ho dato a persone oneste e non a delinquenti, che non sono lì per rubare ma per fare qualcosa di concreto per il nostro Paese.
    Forza M5S!!!!

  2243. mondo nuovo

    Le cose stanno esattamente in questi termini: A e B. Soltanto è un discorso interamente da sviluppare. non dimentichiamoci che questa è LA RIVOLUZIONE. Cercare di interpretare il Movimento secondo altri parametri sarebbe sbagliato e sbagliate le conclusioni.

  2244. Romano Sangiorgi

    Berlusconi dixit:

  2245. STEFANIA DURISOTTI

    CREDO in questa Italia; voglio ancora credere che io POSSA fare qualcosa per recuperare quel po’ di recuperabile, se c’è! Non so cosa aspettarmi dal futuro ma ho due figli piccoli e farò il possibile affinché loro possano vivere in modo dignitoso. Non me ne starò a guardare mentre i politici distruggono quello che è mio di diritto !Loro sono i politici, il movimento 5 stelle siamo noi !!!!!!!!!!!!!!!!!! loro che li hanno votati, cornuti e mazziati, noi popolo deluso ma con tanta voglia di farcela.
    Grazie grillini !!!!!!!

  2246. Silvia Damiani

    Faccio parte del blocco B ma ti ho votato! Credo nel tuo programma e soprattutto spero che in parlamento ci sia più’ ONESTA’!!!

  2247. o. abbate

    Mi associo alla domanda di molti: questo post è condiviso da Beppe? Spero di no. Se cominciamo, dopo poche ore dal voto, a parlare di blocchi contrapposti siamo fregati in partenza. Quanti paragoni sciocchi o faziosi: statali = parassiti, imprenditori = sfruttatori, benestanti = evasori, e così via. Così torniamo indietro di decenni ed il Movimento prende una brutta strada. Se vi incazzavate alle parole stupide di Bersani (io sono figlio di un meccanico, Grillo è miliardario) perchè non tuonate contro questa semplificazione che denota tutto il suo limite già alla terza parola? Ripeto, spero che sia solo un incidente di percorso dovuto alla ubriacatura di felicità per il risultato elettorale.

  2248. diego verolino

    vi prego, non generalizzate anche voi in maniera semplicistica catalogando in 2 gruppi i vs sostenitori; sono un appratenente al gruppo B, e vi ho votato con entusiasmo sperando di poter andare un giorno nuovamente a testa alta in Europa con una classe dirigente competente e con valori; vi prego, non è creando gruppi che si vota

    1. Omar p.

      se non vuoi che si venga catalogati dovresti essere tu il primo a non specificare che sei del gruppo B!

  2249. Francesca R.

    Nel blocco A inserirei anche quelli come me vivono nel limbo, quelli che si trovano nella fascia di età tra i 30 e i 40 che lavorano già da anni e che provano a far partire un progetto di vita che diventa sempre più difficile da realizzare. Forse fortunati, per avere un lavoro, ma causa una società non meritocratica, dove anche se sei un elemento valido, rimani in basso a raschiare il fondo, svolgendo un lavoro senza la benchè minima gratifica sociale e prospettiva di miglioramento. Noi siamo quelli troppo giovani per subissare l’attuale classe dirigente che non molla venisse giù il mondo e troppo vecchi per cambiare lavoro o comunque non idonei; non potremmo adeguarci alle attuali condizioni contrattuali. Visti gli anni di lavoro maturati, oggi nessuno ci retribuirebbe in base all’esperienza maturata. Dobbiamo attendere la fine dei grandi vecchi per poter crescere professionalmente e non rimanere legati a mansioni che non ci competono????? Parola d’ordine: MERITOCRAZIA in base le proprie capacità ed esperienza.

  2250. mauro m.

    OKKIO FERMIAMOCI UN ATTIMO A RAGIONARE…

    non so quanto conta postare qui le nostre idee,sono invisibili perchè rimangono un attimo…percui vi leggo ogni tanto…ci vuole un altro sitema..come a votazione dei punti principali..

    1. mauro m.

      COSA DITE ???
      QUALI PORPOSTE SI POSSONO FARE PER DARE UN SEGNALE FORTE AI MERCATI E AI PAESI ESTERI CHE M5S è UN VERO PARTITO COME GLI ALTRI SOLO CHE è ONESTO CON IDEE VALIDE…
      NON SI PUò METTERE UNA SERIE DI PROPOSTE E VOTARLE?

  2251. Pollomannaro

    Spero che prima di tornare a delle elezioni il M5S abbia il tempo di dimostrare che non e’ la solita minestra riscaldata fatta di chiacchiere inutili e devastanti (come haì fatto fino ad oggi la ormai “malata terminale” vecchia politica).

    A scanso di equivoci vorrei fare dono ai nostri ONOREVOLI rappresentanti (finalmente questa parola ha di nuovo senso!) di un fantastico apriscatole nuovo nuovo.

    Un in bocca a lupo al Movimento 5 Stelle e, ovviamente, a noi tutti che lo sosteniamo.

  2252. bruno pirozzi

    ESSERE OD OPPORSI

    Questo è il problema e non è di semplice risoluzione.
    Il web del M5S è l’essenza del futuro democratico del paese.
    Sul web tutti hanno la possibilità di esprimere la propria opinione e di contribuire a risolvere le questioni ma questa è davvero spinosa.
    Se il M5S apre al pd contraddice tutto quello che ha dichiarato fino a questo momento alleandosi con un partito che in questa crisi decennale non ha mosso un dito e non si è tolto un euro dalla tasca manifestando strafottenza ed irresponsabilità verso la nazione che boccheggia.
    Anzi spesso si è dimostrato fautore delle stesse leggi insieme al pdl che poi ha criticato(vedi scudo fiscale) e quindi all’irresponsabilità aggiungerei l’ipocrisia.
    Se non si forma il governo bersani darà la colpa al M5S del ritorno alle urne e berlusconi ne uscirà vincitore.
    Ora è tempo che gli Italiani capiscano dove ci ha portati il pd e le sue contraddizioni,il suo apparato,il suo schieramento,la sua ingerenza nelle amministrazioni pubbliche e la sua mancanza totale di elasticità.
    Ma dico come ci si allea con un mostro simile pronto ad accusare chiunque pur di non perdere potere?
    Siamo arrivati in fondo al pozzo per le loro mancanze ed ora dovremmo collaborare e su quale programma e con quale presupposto?
    E’ pronto l’apparato a rinunciare immediatamente a stipendi e pensioni d’oro,rimborsi elettorali,privilegi,ad azzerare i cda nelle amministrazioni pubbliche in cui siedono i loro uomini,ad uscire dalle partecipate,a rinunciare a posti di potere occupati illegalmente e a riformare completamente la classe dirigenziale del paese?
    Sei pronto a far questo bersani per il bene dell’Italia?
    Noi siamo questo e per il bene del paese ci auguriamo che i partiti rinuncino a tutto ed allora se ne può parlare.

    1. M. Mazzini

      Il primo obiettivo che l’establishment si è dato è: NORMALIZZARE i parlamentari del Movimento 5 Stelle. Il PD è l’establishment per eccellenza: è un partito composto da stipendiati della politica che stanno comodamente all’opposizione.
      Con questo non voglio dire che è meglio il PDL che, a sua volta, è composto da imprenditori e faccendieri che campano da una vita sulla corruzione della politica.

  2253. simone simoni

    Credo sia fondamentale prendersi le proprie responsabilità. Chi ha votato m5s vuole cambiamento e miglioramento della vita dei cittadini. E’ una occasione unica per dimostrare capacità e saper fare. Se si sta fuori e fanno il governissimo il movimento ne uscirà indebolito. Il tempo giocherà a sfavore. Se si parteciperà attivamente e costruttivamente, la destra ne uscirà annullata. Secondo me bisogna ragionare bene. l’unica è una alleanza (con le forme che si decideranno) con il pd e secondo me sarebbe bello vedere ministri del m5s.

  2254. costantino arpini

    da vecchio garibaldino,dico e ripeto,”A CASA TUTTI “

  2255. LUIGI FORINO

    CANDIDATA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SECONDO ME POTREBBE ESSERE EMMA BONINO, GIA’ A SVOLTO RUOLI ISTITUZIONALI PRESSO LA COMUNITA ECONOMICA EUROPEA ED E MOLTO STIMATA, INOLTRE LA CONSIDERO UNA PERSONA ONESTA SIA INTELLETTUALMENTE CHE OPERATIVAMENTE.

    1. giulio v.

      Tu sei fissato con la bonnino.

    2. lorenzo colacicchi

      Emma Bonino sarebbe una garanzia per tutti

    3. Erik N.

      Beh, in fondo anche il movimento 5 stelle è un movimento decisamente radicale. E sulla Bonino non avrei nulla da ridire.

  2256. Maura

    Ho votato Movimento Cinque Stelle così come alle Regionali, non sono giovane ho più di 40anni, per fortuna ho un lavoro e voglia di lavorare, sono pure comunale e non me ne vergogno, ero pure segretaria ai seggi ed oggi mi riposo. Pagherei volentieri l’IMU perchè vorrebbe dire che una casa ce l’ho, ci metterei la firma subito per 75% di tasse come in Francia perchè vorrebbe dire che guadagno più di un milione all’anno. Non mi aspetto miracoli ma tanta coerenza e che cambi questa legge elettorale “dimerda”.

  2257. oreste m******

    Finchè il Movimento non potrà incidere sulla Rai e sulla TV per modificarne i contenuti e le comunicazioni,non potremo essere certi che al Popolo possa arrivare la vera comunicazione.
    Pertanto credo che il primo passo sia:
    !-Uscita dei partiti dalla Rai.
    2-Rendere trasparente il Bilancio del denaro pubblico(canone).
    3-Rendere incompatibile il compito politico con la proprietà delle TV con la politica.
    4-Togliere il finanziamento pubblico alla stampa.
    Dopo questi provvedimenti potrmmo dire che all’Italiano potrà arrivare la “vera notizia”.
    Altrimenti meglio rimanere ancora in rete!

    1. Luca M.

      ciao oreste.concordo!primo passo deve essere il rltorno alla vera informazione,libera da soldi pubblici e dai partiti!

  2258. Giovanni Masaniello

    Caro Beppe, la primavera è già arrivata! M5S è di fatto è il partito di maggioranza relativa e si deve assumere le proprie responsabilità politiche. Non basta andare dal Presidente Napolitano e dire noi non ci alleiamo con nessuno. Hai l’opportunità insieme ai giovani che sono stati eletti di determinare le riforme delle quali il paese ha bisogno. Oggi e non domani.

  2259. roberto bettini

    basta ingiustizie siamo pieni… in tutti questi anni ci avete massacrato nn riusciamo più a vivere così ma cosa pensavate che ancora una volta ci saremo abbassati i pantaloni per farcelo mettere nel c..o da voi politici. Che ne sapete voi di crisi ,che ne sapete cosa vuol dire quando i miei figli mi chiedono….babbo ma perchè stiamo sempre a casa nn andiamo mai in ferie o a mangiare una pizza,oppure quando mia moglie mi dice…il calzolaio ha detto che le scarpe nn può più sistemarle bisogna comprarle nuove…che ne sapete voi….ho tre splendidi figli e viviamo per loro,,babbo mi piacerebbe andare tre giorni a sciare con la scuola ….lascia perdere dico io tanto e brutto tempo il prossimo anno si vedrà…mi viene da piangere …ma resisto e guardo avanti, guardo questo movimento questi ragazzi che si fanno in 4 per cercare di cambiare le cose, forza , dai , teniamo duro e riprendiamoci la nostra libertà per noi per i nostri figli e ricordiamoci sempre chi siamo e nn permettiamo mai a nessuno di comprarci….ciao ragazzi vi voglio bene

  2260. adriano fontanot torino

    Ieri sera Adenoide Gruber era uno spettacolo, il sorriso sforzato della plasticona era evidente, non era comunque per nulla imbarazzata, passano da destra a sinistra con estrema facilità basta “puppare”.

  2261. saccomandi. luca

    Non generalizziamo in concetti irreali ! sono un dipendente statale e io, la mia famiglia e tantissimi colleghi delle forze dell’ ordine, abbiamo votato il movimento perché amiamo la nostra patria ed il movimento era l’unica idea di rinnovamento e di riforma del paese !!! ci tengo a specificare che seguo il movimento dal 2009 epoca in cui mi sono anche iscritto al blog ed ho dato la mia disponibilita !!!

  2262. Giovanni Spada

    Il nuovo Parlamento potrebbe votare Adriano Celentano come prossimo Presidente della Repubblica Italiana .

  2263. Omar p.

    ma che cazzo ci fa Napolitano a Monaco di Baviera mentre qua si fa l’Italia?

    1. Vittorio De Rossi

      Semplice, si sta facendo dire dalla Merkel quello che deve fare. Il nostro “caro” presidente è l’espressione massima dell’Italiano medio codardo senza dignità, che si mette a pecora davanti ai potenti pur di non perdere nemmeno un centesimo dei propri privilegi. Speriamo che sia finita anche per lui.

    2. Andrea P.

      Concordo completamente

  2264. Andy

    Ciao ragazzi del M5S anche io vorrei suggerirvi di non allearvi con questi qàa che ci hanno prosciugato il sangue.
    Per colpa dei Governi passati (destra/sinistra) mi ritrovo precario da circa 12 anni e al momento disoccupato per causa del Governo del “Professore”.
    Bene mandiamoli tutti a casa e restate “vergini” da contaminazione nefaste.
    Anche io nel mio piccolo do il mio contributo a questa VERA RIVOLUZIONE!!!!!

  2265. Roberto B.

    !Bersani:
    (dover) fare leggi insieme al M5S
    è la cosa migliore che poteva capitare alla tua coscienza!
    … ed agli italiani !

  2266. Raffaele Bertanmini

    Volevo complimentarmi con tutti voi e noi! Purtroppo una parte insulsa del paese non ha permesso di numeri ancora sbalorditivi, noi siamo entrati in seggio con la bandiera! Alla faccia della privacy sul voto! Ora le cose da fare son tantissime, a mente fredda senza cadere nelle solite banalità come qualcuno mi ha detto, chiedi che la benzina vada a un ero… cerchiamo e cercate voi dentro le istituzioni di abbassare se non eliminare gli sprechi,e qui ce ne son a bizzeffe, cominciando dai super vitalizi, pensioni d’oro e non meno importanti le auto blu!! Fateci onore, siamo ansiosi di vedere facce nuove in mezzo al marciume del parlamento,siate vigili e non fatevi sottomettere! Noi qua a Venezia siamo pronti a mangiare il tonno!! Un abbraccio a tutti coloro che si son vivamente esposti per questa bellissima causa! ciao da Raffaele

  2267. Alberto Reggiani

    La prima cosa è IL LAVORO! Sopratutto quello dipendente. Ridurre il prelievo fiscale dalle buste paga. Più denari ai lavoratori, più denari alle imprese, più LAVORO per tutti. Non dimenticate: L A V O R O !

  2268. Tony Di Dietro

    Avevo deciso di “adottare” una famiglia per pagarle l’IMU (quella già pagata e quella eventuale del prossimo anno) pur di non farla votare x berlusconi.

    Pensavo che sarebbe stato un buon gesto da parte di chi, per pura fortuna, non è proprio penalizzato da questa tassa iniqua.

    Ma nonostante l’intento, il gioco sporco di berlusconi è stato più efficace: molti “pensionati” senza più parenti (alcuni anche con parenti però!) hanno pensato “bene” di votarlo. Meglio un eventuale rimborso subito (con le conseguenze future): “io tra tre-quattro anni forse non ci sarò più!” (che me ne frega di quello che accadrà agli altri, ai giovani attuali?).

    Mi dispiace comunque per quei pensionati, che non riavranno comunque il “maltolto” nei tempi che speravano.
    E questo, berlusconi lo sapeva bene! Non ha dovuto tirare fuori nemmeno un euro per “onorare” questa promessa elettorale!
    Ora, visto che non ce la possiamo prendere con i poveri pensionati cui sopra, chi è l’artefice di questo scempio di campagna elettorale?

    Questo “signore” va fermato, subito! E’ pericoloso! E’ pericoloso perché riesce sempre a nascondere il suo malaffare!
    Non gradisce le regole!

    Ed è pericoloso chi lo sostiene, i suoi collaboratori, molti dei suoi elettori.

    Fermiamoli!!!

  2269. bruno martini

    Io sono un dipendente statale, un insegnante elementare dal 1983, ma ho votato M5S, perchè il paese ha bisogno di un radicale cambiamento di rotta. Non è vero che gli statali votano PD e PDL, anche noi ci siamo stancati di vedere uno alla volta cancellati i nostri diritti. Forza ragazzi , forza grillini.
    Maria Letizia La Noce

  2270. Lorenzo Parma

    Ho un lavoro da dipendente, ho una laurea, ho una casa (non grande)pago IMU e tasse. E ho votato m5s sia ora sia alle comunali e ho cercato di convincere altri a farlo.
    L’analisi di questo pezzo mi sembra semplicistica.
    E’ un onore pagare le tasse se vengono usate bene e per tutti.
    Servono sacrifici per stare tutti meglio? Disponibile a farli. 30 ore settimanali, altro?
    Però non iniziamo a demonizzare i propri elettori. Grazie

  2271. Rita L.

    bellodinotte…ma perchè almeno di giorno non dormi?

  2272. TANIA GIANNONE

    GRANDE SIGNOR GRILLO. IO LA SEGUO DA ANNI, VENIVO ANCHE AI SUOI SPETTACOLI. IO AL MOMENTO FACCIO PARTE DEL GRUPPO A, MA HO SEMPRE CREDUTO IN UN CAMBIAMENTO DI QUESTO PAESE, E NON VORREI MAI FAR PARTE DEL GRUPPO B. A GENNAIO SONO STATA LICENZIATA DA UN CALL CENTER CHE MI DAVA 289 EURO AL MESE (sono laureata e ho 30 anni). MA NN E’ QUESTO IL PUNTO. CREDO CHE NESSUNO DEBBA RICEVERE PER LE SUE PRESTAZIONI LAVORATIVE 3.62 EURO ALL’ORA, ANCHE CHI HA LA LICENZA MEDIA E DI ANNI NE HA 20. COMUNQUE IO HO DATO IL MIO VOTO AL M5S, NON HO DELEGATO, FORTUNATAMENTE HO AVUTO INSEGNATI CHE MI HANNO INCULCATO GRANDE SENSO CIVICO, PRIMA DI DARE IL MIO VOTO MI SONO INFORMATA SUL PROGRAMMA I CANDIDATI E IL SENSO CHE C’ERA DIETRO LE SUE PAROLE MI PARE LA VIA GIUSTA PER ELIMINARE IL MARCIUME DI QUESTI ULTIMI 20 ANNI. CREDO NELL’ONESTA’ DEGLI ITALIANI, E QUINDI DELLE PERSONE CHE SONO RIUSCITE AD ENTRARE NEL “fortino”. SPERO PIU’ DI TUTTO CHE RIESCANO A FAR VEDERE TUTTO CIO’ CHE SUCCEDE AL SUO INTERNO, C’E’ BISOGNO DI ONESTA’ E TRASPARENZA.

  2273. Gabriele Arcangeli

    Ho dato il voto a M5S, ma ho la netta e bruttissima impressione che Grillo e tutti i Deputati e Senatori M5S non riescano a superare lo choc del risultato.
    Non si può più fare e dire le cose come si faceva fino a tre giorni fa.
    Ora ci sono dei nostri Rappresentanti in Parlamento, c’è un mandato di noi elettori ed è cosa ENORME di cui devono rispondere.
    Non si può attendere che gli altri facciano le mosse e M5S dica solo: “sì, mi piace” o “no, non mi piace”.
    Non siamo su facebook. Non più.

  2274. diego breviario

    Caro Beppe,
    complimenti per il risultato che avrà un importante valore solo se si tradurrà nella concretezza di scelte nuove e decisive per la nostra società e che in quanto tali non possono dipendere da una valutazione quotidiana sulle proposte articolate da altri, come sembrerebbe essere la vostra attuale inclinazione. Il parlamento non è un ristorante dove ti siedi e decidi di giorno in giorno cosa vuoi mangiare, tra ciò che ti viene proposto. Quello che avete fatto, davvero rilevante, non può sottrarti dal compito di gestire il ristorante e con questo prenderti la responsabilità del cibo che proponi, degli ingredienti che compri, del bilancio che determini, dei fornitori che ti scegli. Io non ti ho votato ma credo di fare da anni, in solitaria e con molta fatica, quella lotta al sistema che tu così sapientemente e c osì efficacemente hai fatto saltare. Non mi hanno massacrato solo perchè ho resistito su fatti concreti, lavorando. Buona fortuna e comunque grazie per aver fatto saltare il banco ma ti sarò ancor più grato se tu ed il tuo movimento vi assumerete l’onere di costruire un banco nuovo e in tempi tali da non mandare tutti a gambe all’aria. Potreste cominciare dando una mano a cambiare questa spregevole legge elettorale così’ che , alla prossima tornata, chi vince governa e senza alchimie, calcoli, opportunismi e bizantinismi. In USA Bush vinse su Gore per un pugno di voti e governò, nel bene o nel male, ma governò. Per chiarezza, non sono iscritto ad alcun partito nè ad alcun sindacato e credo di fare egregiamente il mio lavoro di scienziato.
    Diego Breviario

  2275. Ispettore Derrik

    PDmeno elle, piu’ elle, destra e sinistra, siamo tutti telelobotomizzati dalla telelobovisione di stato, vecchi e piccini, e allora prima di tutto chiedere il compito per Dario Fo di riformare la RAI da subito, ORA! per risvegliare questo popolo di teleaddormentati e stop IMMEDIATAMENTE alla Tav… come inizio non mi sembra male, vediamo se accettano, questa e’ la nostra proposta nella speranza che piano piano nel frattempo comincino a maturare le coscienze degli italiani una volta che non si sentono minacciati da un’informazione scandalosamente falsa. Ricordate?! ‘informazione’.

  2276. paolo ROMANI

    grazie beppe adesso è ora di cambiare l’Italia non mollare adesso

  2277. clemente maria grazia

    non è giusto che Fini prenda tutti sti soldi di pensione quando in italia c’è gente che muore di fame vergona………….Grillo fai qualcosa.

  2278. Nicola de Vincenzi

    Ora, mi raccomando, togliete il segreto di stato e dite i le soluzioni dei misteri italiani

  2279. Marzio Morandi

    Non corriamo ad adeguarci al vecchio modo di comunicare e fare politica. Io credo che adeguarsi a questi format di talk show/dibatti TV e radio sia sbagliato, abbiamo certamente bisogno di comunicare e far conoscere idee, proposte, persone, ma cerchiamo di cambiare il modo. Questi conduttori sono abituati a servire qualcuno non ad informare. Il confronto con chi dice il falso e gli viene lasciato dire non è possibile, previligiamo i fatti e comunichiamo quelli.

    1. Giusy Mo

      Mi sono sentita offesa a leggere ciò che hai scritto: ho votato M5S e ho convinto amici e parenti a farlo, lavorandoci per mesi e dissipando ogni loro dubbio in merito. Ho più di 600 contatti FB e per anni, non ho fatto altro che sensibilizzarli a riflettere su quanto avevano intorno e sulla necessità di un cambiamento radicale e rivoluzionario. Ma sembro non essere ben accetta tra chi vuole un cambiamento, soltanto perchè sono una dipendente pubblica e dopo 10 anni di precariato a regime di part-time al 30% e lavorando soltanto sabati e domeniche, portando a casa l’esorbitante cifra di 300,00 euro mensili,e ritrovandomi ora, a 41 anni, un lavoro da 1.500,00 euro al mese con una laurea a pieni voti, che mi sta permettendo di fare la CUSTODE in un sito museale, vengo considerata una mangiapane a tradimento???????? Gradirei una risposta: perchè di persone come me che ti hanno sostenuto, ce ne sono state tante!

  2280. Patrizio De Grandi

    Beppe devi continuare ad andare nelle piazze per aprire gli occhi della gente!! Adesso che siamo in parlamento approfittiamo della visibilità che abbiamo per MANDARLI TUTTI A CASA!! DEVONO SPARIRE!! Altro che alleanze col PD!!! Grazie

    1. amato de paulis

      Devi comunque assere tu a guidare “in pima persona”questo piccolo esercito….noi ti siamo di fianco….

    2. Tina Verduci

      Condivido! No alleanze col PD, nuove elezioni e M5S al 50%!

    3. Vittorio De Rossi

      Allearsi col PD sarebbe la fine del movimento!

  2281. ernesto d.

    Ahhhhhhhhhh
    finalmente!
    sino a ieri ho dormito malissimo perchè tutti i miei risparmi sono alla mps, scusate lo scrivo piccolo perchè sono un branco di ladri,
    ieri notte ho iniziato a dormire un po’ meglio.
    facciamo le riforme e rimandiamo all’oblio il nano e tutti i suoi scagnozzi arroganti.

  2282. harry haller

    E’ un commento, mi spiace dirlo, offensivo verso chi, come me, ha sempre davvero “servito lo Stato”, e lo ha fatto col massimo dell’impegno, senza trucchi, senza tradire, senza rubare, senza dover ringraziare nessuno per il lavoro che svolge (non così si può dire, con rare eccezioni, per le amministrazioni locali, veramente l’ufficio di collocamento dei partiti e mercato di consenso elettorale); per un attimo, ho captato delle note brunettiane che non mi son piaciute per nulla: diverso sarebbe stato chiedere un proporzionato sacrificio per aiutare chi non ha davvero nulla ma solo un futuro incerto e precario, (nel qual caso sarebbero/saremmo stati tutti favorevoli) ma questa strana distinzione tra cittadini A/B non riesco a digerirla: si cominci a “colpire” in alto (come promesso), e poi, saremo tutti lieti di contribuire per ridare a questo Paese ed al popolo, un minimo di equità e di dignità ( ma senza fare terrorismo tra gente che quel che ha se lo è onestamente guadagnato e meritato (altrimenti non vi avrebbe votato) o che, se non ha le pezze al culo, poco ci manca.

    (Nota: ho un amico in serissime difficoltà, ma ai bei tempi guadagnava tantissimo, faceva molto “nero”, ed una bella vita; gli “statali” li considerava poco meno che degli sfigati morti di fame: con la crisi ed il fallimento della sua attività, ora li considera dei quasi ricchi..)

    1. Roberto B.

      basta guerre dei “poveri”, in questo hai ragione.

      la distinzione che io leggo è però in questo caso fra i dirigenti statali o pensionati, quelli con stipendi superiori a 5 mila euro e gli altri ..

    2. Benedetta M.

      Credo che tra gli elettori del M5S ci siano davvero molti elettori tra i dipendenti pubblici. Nel luogo in cui lavoro siamo in molti. Vi prego non fate come Brunetta, non demonizzateci anche voi…Ormai anche il posto sicuro non è più tale……abbiamo stipendi da fame che non si adeguano al costo della vita da tre anni, nonostante questo cerchiamo di sforzarci con le poche risorse che abbiamo per fornire un buon servizio ai cittadini…Andiamo a colpire gli sprechi (ce ne sono davvero molti)…..non demonizzateci anche voi….ho votato il M5S per convinzione e non come si sente in questi giorni “per protesta”, ci credo davvero , non deludetemi!!!!!

    3. Marzio M.

      Cosa ci trovi d’offensivo, è un’analisi corretta, non si dice che tutti quelli che sono “oggettivamente” nel blocco A sono dei farabutti, ma è certo che ce ne sono molti. I dipendenti pubblici onesti e corretti devono essere loro i primi a denenciare e a differenziarsi dai disonesti e scorretti. La difesa di gruppo all’insegna di “non sono tutti cosi” è un atto di correspnsabilità.
      Non tutti quelli del gruppo A votano i partiti, ma la maggioranza si e li ci sono fianco a fianco onesti privilegiati e veri e propri farabutti.
      Il tuo amico ex ricco cosa pensi che votasse in passato?

    4. harry haller

      Difendo solo gli onesti; a mettere tutti nel calderone, non sono certo io.

    5. Marzio M.

      Ho scambiato gruppo A con gruppo B. scusa

    6. harry haller

      p.s.: il mio amico, ex- democristo, votava UDC e cagate simili: ora,è un attivo sostenitore del M5S.

    7. Arjuna

      Poche balle, ha ragione lui (h.h.): prima facciamo in modo che la statistica dei tre polli significhi che ne mangiamo 1 a testa…poi discutiamo di fabbriche, agricoltura e terziario.

      Sennò siamo come Brunetta, anzi peggio, come Abete & Romiti (che schifo!)

  2283. Antonio R.

    Consentitemi di insistere: non lasciate sedare l’abbrivio di questo momento. Obiettivo: di nuovo alle urne entro sei mesi con nuova leggere elettorale e parlamentari dimezzati. In questo periodo il PD non ha tempo per riorganizzarsi, ci potrebbe essere un colpo di reni di Renzi, ma il peso degli apparati di partito lo soffocherebbero. Nel PDL Berlusconi ha già dato tutto, ora cercherà di portare a casa le cose che affaristicamente e giudizialmente gli interessano. Anche se è un leone non credo trovi ancora energia per riprendere con lo stesso vigore una campagna elettorale credibile. Questa sua eccellente performance ha di fatto cancellato qualsiasi tentativo di nuova leadership nel PDL, quindi nemmeno loto avrebbero tempo per riorganizzarsi oltre Berlusconi. La Lega, come già detto in precedente post, si concentrerà sul Lombardia e alimenterà l’illusione della macroregione del nord. Visto quindi l’interesse e i numeri, che appoggio piò dare al PDL? Bravo Maroni che ha approfittato dei voti di Forza Italia per avere la Lombardia.
    Monti è definitivamente fuori gioco.
    Conclusione: non create aderenze con vecchia partitotrazia, agite in modo puntuale con tre obiettivi/risultato (quelli detti sopra), e in tempi brevi, max 6 mesi.
    Poi una volta al governo, in modo democratico ma indiscusso, con maggioranza assoluta, sarà tutto un altro film e soprattutto storia da scrivere, ma finalmente ci saremo liberati della vecchia politica. Forza, avanti tutta!!

  2284. roberto fanelli

    Propongo Cecilia Strada presidente della repubblica. Una donna giovane, figlia di un grande uomo.

  2285. adriano fontanot torino

    Proporrei casini( pierfurby ) come ministro dei bordelli

    1. mondo nuovo

      Le cose stanno esattamente in questi termini: A e B. Soltanto è un discorso interamente da sviluppare. non dimentichiamoci che questa è LA RIVOLUZIONE. Cercare di interpretare il Movimento secondo altri parametri sarebbe sbagliato e sbagliate le conclusioni.

  2286. Nicols

    Magari gli italiani sapessero cosa votare. Magari gli italiani non votassero mai a caso. qua invece in 9 milioni (NOVE MILIONI!) hanno votato silvio…

    1. Massimo Ferragamo

      non essere assurdo…. “9 MILIONI DI PERSONE HANNO VOTATO SILVIO, DEVONO ESSERE TUTTI SCEMI. ”

      Non ti rendi conto che per molti magari è stata una scelta ragionata e sofferta? Siamo onesti, molti avranno votato impulsivamente (magari dopo quella buffonata per l’imu) ma per tanti altri non sarà stato così.

      Secondo me all’Italia non servono persone come te che ragionano in termini assoluti…. 9 MILIONI HANNO VOTATO IL CANDIDATO CHE NON MI PIACEVA? TUTTI COGLIONI! E se il coglione fossi tu?

      Secondo me puoi cominciare a cambiare l’italia cambiando il tuo modo di ragionare… e sia chiaro non sto dicendo che berlusconi era la scelta migliore, solo che dare per scontato che tutti quei nove milioni abbiano votato berlusconi perchè coglioni e non perchè lo hanno deciso dopo ragionamenti magari sofferti è da persone che hanno problemi a pensare e che possono solo fare danni.

    2. Nicols

      No guarda, non concepisco il giustificare chi vota una persona collusa con la mafia, corruttore e corrotto. Capisco tutto il resto, compreso il votare AN, Monti, Fare, il PD, Ingroia…ma una persona come Berlusconi che ci ha portato qua e che ha la storia personale e giudiziaria che ha non lo tollero. Con i mafiosi non ho intenzione di essere intransigente.

  2287. Paolo B.

    Napolitano é dalla Merkel. Non vi sembra una bella coincidenza? Perché i tedeschi vogliono decidere sulla nostra politica e sovranitá?

    La grande paura é la nostra uscita dall´euro.

    Visto che siamo l´ago della bilancia potrebbe essere facile stabilire un referendum popolare senza quorum. In questo caso il Pd non ci seguirebbe ma il Pdl sí e passerebbe.

    Insomma senza fare alleanze possiamo realizzare tutto il nostro programma a 5 stelle raccogliendo il consenso in parlamento una volta da destra e una da sinistra 🙂

    1. cristian gallo

      Occhio alla germania…. ha già provato ad impossessarsi dell’europa… con risultati nefasti….

  2288. Antonella G.

    Lancio una proposta. Di Pietro Presidente della Repubblica! Sicuramente firmerebbe solo decreti giusti! Che ne dite?

    1. Cristiano A.

      direi che dopo che ha chiarito la storia dei soldi presi dalla Contessa se ne potrà parlare.
      C’è un motivo se è sparito dal Parlamento…

    2. Vittorio De Rossi

      Direi che non te devi beve la grappa di prima mattina che te fa male!

  2289. Roberto B.

    Speriamo che il TONNO piaccia a tutti … perché di scatolette se ne apriranno tante in parlamento !!!

    .. al Copasir, stanno distruggendo i documenti , perché quando arrivano i ragazzi del M5S i segreti sono finiti!

    Basta segreti, basta inganni al popolo italiano!

  2290. Stefano S.

    Dire che lo Stato deve risparmiare sulla “BOLLETTA” mensile non significa licenziare tutti i dipendenti e i pensionati, ma risparmiare soprattutto con il contributo dei più ricchi, agiati e privilegiati.

  2291. Alessandro Cavazzani

    Io ho votato il Movimento. Vorrei dire che Le pensioni che noi riceviamo sono restituite dallo Stato ai cittadini in quanto noi cittadini (non politici) abbiamo già versato i contributi obbligatori per 40 anni. Il sistema pensionistico puro regge. E’ quello associato Assistenziale che non regge. Quindi prima separiamo previdenza da assistenza poi parliamo con i numeri reali e le proiezioni corrette.
    Alessandro Cavazzani

  2292. zaieb

    Gran bella analisi, complimenti! I buoni, bravi, puliti e istruiti giovani con tanta voglia di lavorare (ma dove??…) ed i vecchi cattivi, sporchi, ignoranti, colpevoli di avere un lavoro nella pubblica amministrazione, e per questo fancazzisti da eliminare… e ovviamente sostituire con i giovani di cui sopra! Bravi, gran bel rispetto del popolo e gran bella prospettiva di rinnovamento!
    Farete molta strada!

  2293. Vincenzo Napolitano (roma1960)

    caro Beppe ti ho stimato sempre come comico; adesso
    è ora di cambiare questa Italia di ladri. Non farti fregare dalla sinistra, attieniti al programmma del presidente francese François Hollande che in 56 giorni ha cambiato il volto della Francia. auguri

  2294. Corrado Allegro

    Investitori = speculatori

    Gli Italiani devono essere felice che gli investitori non trovino interessanti i nostri BOT.

    Il buon padre di famiglia fa fruttare il suo orto per sfamare la famiglia, non resta in poltrona e si indebita rischiando di perderlo; è tempo che lo Stato ricominci ad essere un buon padre di famiglia !

    Buona Italia a tutti.

  2295. mauro

    caro fini, questa volta hai fatto un articolo del caz. I lavoratori pubblici vanno rispettati. Essi prendono uno stipendio da fame, lo stesso salario dei disoccupati nei paesi del nord europa e marcire fino a settanta anni nel posto fisso grazie a fornero e pd. Per i dirigenti invece è diverso….
    grazie anche ai sindacati essi hanno tutto un’altro trattamento economico….

  2296. carlo soricelli

    Appello al nuovo Parlamento per la sicurezza sui luoghi di lavoro
    di Carlo Soricelli
    curatore dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.com

    Avremo finalmente un nuovo parlamento che avrà altri parlamentari, i quali, speriamo, dimostrino maggiore sensibilità verso le tragedie delle morti per infortuni sul lavoro. Non esiste una maggioranza al senato, ma credo che su temi come le morti sul lavoro si possa trovare un’ampia maggioranza. Grillo aveva detto poco tempo fa in un suo intervento che la lotta in parlamento contro queste tragedie sarebbe stata prioritaria. Ci auguriamo che questa promessa venga mantenuta, e nelle poche cose che si potranno fare prima di tornare alle elezioni, se non si troverà un accordo, ci siano anche interventi legislativi per queste tragedie che con un po’ di buona volontà si possono dimezzare, anche Sel e lo stesso PD non sono insensibili sulle morti sul lavoro. Si può trovare un accordo almeno su questo?

    L’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, da oltre 5 anni, da quando ci fu la tragedia della ThyssenKrupp di Torino, si occupa di fare il monitoraggio dei morti sul lavoro. Tutti gli anni, analizzando i dati accuratamente e separando le morti sui luoghi di lavoro da quelli in itinere e sulle strade, che l’INAIL considera giustamente morti sul lavoro, ci si accorge che non c’è stato nessun miglioramento anzi, la situazione peggiora di anno in anno e questo nonostante la crisi pesantissima che ha creato milioni di disoccupati. Tutto ciò è dovuto anche al peggioramento delle normative sulla Sicurezza che il Governo Berlusconi ha introdotto attraverso il pessimo ministro del lavoro Sacconi, che ha cercato in tutti i modi di smantellare gli “impedimenti burocratici” che le aziende indicavano, senza mai consultare i Sindacati.

    Ricordiamo che dove i sindacati sono presenti, soprattutto con un rappresentante sulla Sicurezza, i morti sono praticamente inesistenti.

    1. carlo soricelli

      Nel 2012 i morti sul lavoro sono stati 625 sui luoghi di lavoro e oltre 1000 se si aggiungono le morti sulle strade e in itinere. quest’anno sono 5à 55 solo sui luoghi di lavoro. basta leggere le due lettere di familiari(qui sotto) di una madre e di un figlio che hanno perso un proprio caro per commuoversi e indignarsi.
      Di Graziella Marota, mamma di Andrea Gagliardoni
      Andrea aveva 23 anni quando, il 20 giugno 2006, è rimasto con il cranio schiacciato da una macchina tampografica non a norma. Andrea voleva imparare a suonare la tromba, come se la chitarra da sola gli andasse stretta. Perché a quell’età la taglia dei desideri si allarga e non stai più nei tuoi panni dalla voglia di metterti alla prova, conoscere, guardare avanti. Da li a quattro giorni pure la metratura della sua vita sarebbe lievitata di colpo: dalla sua camera da ragazzo, in casa dei genitori,a un mini appartamento, acquistato dai suoi con un mutuo, a metà strada tra Porto Sant’Elpidio e la fabbrica Asoplast di Ortezzano, dove aveva trovato lavoro come precario per 900 euro al mese. Andrea voleva imparare a suonare la tromba, ma non ha fatto in tempo: una tromba che, rimasta la dov’era in camera sua, suona un silenzio assordante. E neppure l’appartamento è riuscito ad abitare: doveva entrare nella nuova casa sabato 24 giugno 2006, se ne è andato il 20 giugno di 4 anni fa. Oggi Andrea avrebbe 28 anni ma è morto in fabbrica alle sei e dieci dell’ultimo mattino di primavera. E suonerebbe ancora la chitarra con i Nervous Breakdwn e non darebbe il suo nome a una borsa di studio. Sarebbe la gioia di sua mamma Graziella e non la ragione della sua battaglia da neo cavaliere della Repubblica, per cultura sulla sicurezza. Una battaglia finita con una sconfitta dolorosa: nel nome del figlio e a nome dei tanti caduti sul lavoro, senza giustizia: Umbria-Olii, Molfetta, Thyssenkrupp, Mineo….Sono solo le stazioni più raccontate di una via Crucis quotidiana, che per un po’ chiama a raccolta l’indignazione continu

  2297. Vittorio De Rossi

    Invito cortesemente il sig. dario fo, a non sparare boiate (come purtroppo si prevedeva), in merito ad alleanze col PD. Se così succederà, verrà meno il principio di base di questo grande movimento che non DEVE avere nulla a che spartire con i cancri schifosi che hanno distrutto questo paese. Allearsi con bersani (mi viene il vomito solo a pensarlo), a mio modesto avviso decreterà la fine di questo movimento. Faccio una preghiera a beppe: Beppe ti prego il movimento siamo tutti noi, gente pulita che vuole cambiare realmente questo paese, non buttare tutto all’aria facendo alleanze con chi di questo paese ne ha fatto solo carne da mecello, come tu anche hai sempre gridato fortemente. Dobbiamo andare avanti da soli! o all’opposizione, o al comando, ma DA SOLI!
    questo è il mio pensiero, e resta ovvio che in caso di alleanze strane con qualsiasi schieramento dei “VECCHI PARTITI”(che non faranno mai nulla di quello che abbiamo come programma)il mio voto al m5s sarà solo un triste brutto ricordo. Come dici sempre tu “siamo in guerra” e allora faccimola questa guerra ma come si deve!

  2298. Missy Elliott

    Ma Sallusti che stava a fare a Ballarò? Non dovrebbe stare in galera? O agli arresti domiciliari…cos’era…
    Che te lo dico a fare…

    1. Vittorio De Rossi

      Se era un “comune mortale” ci stava eccome in galera!

    2. giulio v.

      Ci Siete Cascati
      GLI ITALIANI NON VOTANO MAI A CASO

      Un post simile è stato fatto nella primavera scorsa poco prima delle elezioni, in cui pubblico e il privato se la davano di santa ragione ora la storia si ripete, evidentemente si cerca di sondare il grado di penetrazione di idee, maturità, luoghi comuni ecc…, buon divertimento.

  2299. elisabetta marelli

    ciao amici, ricordatevi di me e dei miei articoli italiani
    http://www.pizzodicantu.it
    contattatemi grazie
    un bacio a tutti
    betty

  2300. mcfaves

    Caro M5S vi seguo da 4 anni ed oltre a complimentarvi con voi volevo scrivere una piccola riflessione: “Non hanno capito ancora nulla!!! Incredibile”.
    A sentire i “vecchi” politici senti gli uni che dicono di aver vinto (centro destra) e gli altri di essere arrivati primi semplicemente perchè non hanno intercettato una malcontento della popolazione. Per essere più chiaro provo ad elencarvi le poche significative differenze:
    1) passione verso soldi
    2) coerenza verso chiacchiere
    3) umiltà verso prepotenza
    4) ascolto contro superficialità
    5) partecipazione verso leadership
    6) comunità verso casta

    Continuate così e non ci deludete….alle prossime elezioni andranno definitivamente tutti a casa!!!

  2301. Mindorsar

    Faranno di tutto per non andare di nuovo a votare e troveranno la soluzione.

    Sanno benissimo che se dovessimo votare di nuovo il M5S prenderebbe da solo l’80%.

    Vedrete che troveranno la soluzione …

    Passo dopo passo, piano piano, la rivoluzione è iniziata…

  2302. Francesca d.

    Folle questo intervento, spero che non sia l’idea di Grillo, dividerci in blocchi e’ un’idea assurda, dove pensi che avresti preso tutti questi voti se non ti avessero votato anche gli statali? Se così stanno le cose in campagna elettorale non è stato detto, altrimenti non ti avrei votato, sarebbe stato dunque un atto di disonestà intellettuale tenerci nascosto che il M5S e’ contro chi lavora onestamente per lo stato per 1200 euro al mese e deve tirarci su famiglia. Urge un bavaglio a questo pazzo, ma chi è ? Vengono tutti fuori ora con questa e belle idee? Così alle prossime elezioni dimezzate i voti, stavolta vi ho dato fiducia, stando così le cose alla prossima col cavolo! C’è Grillo dica qualcosa, e’ molto grave tutto questo.

    1. Loredana M.

      Sono assolutamente d’accordo, sono una dipendente statale e il mio stipendio non aumenta mai, perde ogni anno potere d’acquisto, ho votato M5S e così tantissimi miei colleghi, non generalizzate e non ghettizzate nessuno, per favore!

  2303. erasmo maietta

    Caro Fini , hai scritto una grande cavolata io sono un dipendete pubblico e grazie alla finanziaria di Brunetta sono stato licenziato ben due volte, ed è per questo che ho votato M5S, ho dovuto fare una vertenza per farmi riassumere e la mia storia non ancora èè finita, quindi io sono tra il gruppo A e il B, posso assicurarti che tutti i miei colleghi , che appartengono al gruppo B hanno votato il M5S e hanno subito anche loro l’influenza della crisi (blocco degli straordinari, blocco degli aumenti contrattuali ecc ecc), quindi cio che scrivi sono tutte cavolate.

  2304. Roberto B.

    gargamella pd con elle ha proposto al M5S la presidenza della camera !

    .. sta cercando di trovare qualcosa per far si che il M5S lo aiuti ..

    la risposta è stata : al M5S non interessano le poltrone, ma i fatti, se vuoi consensi e voti in parlamento, leggi il programma del M5S, su quello avrai i voti !

  2305. napoleone .

    State tranquilli…non ci faremo prendere per il “naso”….non siamo noi che dobbiamo rendere conto…sono loro che devono rendere conto al paese..avete visto come era “agitato” ieri sera gargamella…la prima mossa spetta a loro…come sbagliano li si magna la pedina..eehhh!

  2306. Uomo qualunque ( Reggio E.)

    Qualcuno sa dov’è finito Giuliano Ferrara? Durante gli scrutini era pallidissimo quasi cianotico. Ho cambiato canale per non vederlo schiattare in diretta, Continuava a ripetere: Spero che grillo arrivi terzo, non può essere il primo partito.Sapete dov’è finito il sapientone voltagabbana.

    1. Rita L.

      perdersi ferrara sarebbe gran cosa…ma temo non sia facile. Lo ritroveremo di certo.

  2307. erique

    Dai ragazzi non facciamo polemiche…Approvo le motivazioni di disappunto di molti, però cerchiamo di essere coesi e procedere…Siamo in parlamento!!! Ripeto in PARLAMENTO!!! Questi non si sono ancora svegliati dal sogno e al loro risveglio troveranno NOI!!! I cittadini che non ascoltano da anni ormai e saremo il loro peggiore incubo giornaliero, perchè ora non si sgarra più, quindi nervi saldi ed idee chiare che per ora può bastare!!! Auguroni a tutti!!!

  2308. Enzo C.

    Se posso dire, mi sembra che con la questione A e B cè gente che si è sentita messa in causa, e sembra quasi un po’ risentita. Non dovete risentirvi, è un semplice dato di fatto. E solo un modo per dire che bisogna riequilibrare le cose. Ci sono dipendenti statali che si fanno un mazzo tanto, ed altri che vogliono fare il meno possibile, ma questo succede dappertutto e non è questa la questione. Cerchiamo di non cadere nel qualunquismo e nel generalismo, e sopratutto non facciamo di ogni cosa un pretesto per dividerci, queste sono cose vecchie che ci rendono deboli e strumentalizabili. E ovvio che si spera che cambino certe situazioni, pero’ faccio un esempio banale, non è che si può continuare a costruire mine antiuomo in eterno solo per salvaguardare il posto di lavoro a coloro che costruiscono le mine.E’ ovvio che quei lavoratori faranno dell’altro.

    1. Rita L.

      quelli che fanno finta di non avere capito sono per lo più i troll che infestanio il blog. Come liberarcene?

    2. Massimo M.

      Ecco, giusto!
      Ma un post del genere è, appunto, iperqualunquista ed ipergeneralista, cazzo !!!

  2309. Antonella R.

    voglio augurarmi che il pd riveda la sua posizione ,che ammetta i suoi errori e che non faccia l’ammucchiata,e con un mossa intelligente spazzi via il pdl……..come ? dicendo “SI” a tutte le riforme del MOVIMENTO 5 STELLE ……E ALLORA SI CHE NON C’è Nè PER NESSUNO…..BERSANI MEA CULPA E VOTA M5S.

    1. Pasquale D'Angelo

      ok, s’è capito…ex pdmenoellino che vota M5S… io invece voglio sperare che il pdmenoelle sia cancellato allo stesso modo, se non in maniera decisamente più perentoria del pdpiùelle…. basta con sta gentaglia!! basta!! è per questo che siamo qui…..

  2310. Sandro Trotta

    Sono dipendente di una grande azienda a partecipazione pubblica, ho votato il movimento e sono attivista ritengo però che ci siano effettivamente nel pubblico molte persone interessate a mantenere lo status quo (paura di rischiare)e che hanno votato Pdl o Pd-l.
    Questo è il senso del discorso a mio avviso.

  2311. giuseppe banca

    a questo punto liquid feedback non sarebbe opportuno? anche perche’,a ragione o a torto, non risponde nessuno e noi che abbiamo votato,dobbiamo esprimerci nel confronto delle nuove scelte!…o vogliamo ripetere la non democrazia della casta
    casalaeggio, metti a punto liquidfeedback o equivalente

  2312. Danilo T.

    Caro Beppe, e soprattutto cari ragazzi. BRAVI, BRAVI, BRAVI!!!! Siete riusciti in un impresa epica, mastodontica! Avete infranto il muro dell’ignoranza italiana, raccogliendo voti (è chiaro) anche tra chi ha sempre votato la politica tradizionale. Ora però è giunto il momento della verità. Vi seguo da anni, con speranza ed ammirazione, e da un pò di tempo cerco, nel mio piccolo, di fare proselitismo verso un movimento che convintamente credo sia il futuro del nostro paese. Ma ora? Vedo molti commenti, che vi suggeriscono di stare da parte, di fare l’opposizione a vita, di non immischiarvi, perchè così alle prossime elezioni prendereste chissà quanto. A parte il fatto che è un’equazione poco realistica per il nostro paese, io dico solo una cosa, che in Italia è impossibile poter avere maggioranze del 50% +1, quelle maggioranze tanto auspicate da Berlusconi in cui un solo partito comanda tutto. E’ impossibile e forse anche poco auspicabile. Avete una percentuale importantissima, E DOVETE USARLA! Dovete usarla ora, e non aspettare prossime elezioni chissà quando, solo magari per auspicare un aumento del consenso. Usare i voti non significa inevitabilmente “scendere a compromessi” ma significa (nel vostro caso) dettare l’agenda politica. DIre a quei lobbisti del PD: si fanno queste 6-8 leggi, una dietro l’altra, senza compromessi, decidendole in riunioni mandate in streaming in cui ognuno che parla lo si può guardare in faccia chiaramente. Un gruppo di leggi per cambiare questo paese, senza trucchi ed inganni, chi ci stà ci stà, chi non ci stà vada all’inferno. Noi Italiani abbiamo bisogno di tutta la vostra forza, il vostro coraggio, e la vostra serietà. SIETE IL FUTURO DELL’ITALIA, SIATE ANCHE IL PRESENTE!!! Abbiamo bisogno di cambiamenti ora, subito. Vi prego non accantonate il potere che il popolo vi ha dato, ma usatelo, il più possibile. Siete la mia ultima speranza di rimanere a vivere nel paese che amo, il paese più bello del mondo.

    1. Alessio M.

      Credo che questo post siamo molto generico anche se credo che rappresenti abbastanza generalmente la realtà (i fatti hanno sempre dimostrato che le maggior scorrettezze sono state fatte nel pubblico); capisco e comprendo le critiche dei cittadini che si sentono offesi e che lavorano correttamente nel pubblico. Non facciamo di tutta l’erba un fascio. Ci sono nei cittadini onesti che lavorano nel pubblico come ci sono cittadini disonesti che lavorano nel privato. Non ci dividiamo per classi. Dobbiamo portare avanti il programma e restare uniti!

  2313. Marco Caffo (revenge no tav)

    In tempi di grave recessione abbiamo speso il nostro denaro per non eleggere un governo in grado di guidare il Paese..Salvo clamorose alleanze (improbabili se non impossibili) torneremo a breve a spenderne altro sperando di ottenere almeno una certa stabilità politica..
    Se Berlusconi e Bersani vogliono sopravvivere devono coalizzarsi (alquanto improbabile) altrimenti Grillo e il movimento Cinque Stelle in breve tempo li spazzerà via..
    Tempo 6 mesi e si ritornerà a votare e allora M5S otterrà la maggioranza dei voti e di conseguenza il governo,guidandoci sulla strada giusta per uscire dalla crisi economica.. FORZA GRILLINI!!

  2314. rocco gianfranco de luca

    Il PD, grazie al risultato di M5S, ora DEVE fare le riforme che ha dimostrato di non voler veramente fare in passato. Il motivo è che nelle file del PD c’è un esercito di gente che senza la politica , e gli enti inutili creati ad hoc per loro, morirebbero di fame. Un rinnovamento che mettesse in discussione gli interessi di questi personaggi è assai difficile, con buona pace delle persone che disinteressatamente votano PD.
    Detto questo, il tentativo di accordo programmatico con questi VA FATTO. Io ho votato M5S non per avere la maggioranza assoluta in futuro , ma per realizzare le cose del nostro programma adesso. Se sarà necessario bisogna votare anche la FIDUCIA, per ragioni istituzionali. LIBERI COMUNQUE DI RITIRARLA nel caso di strane manovre da parte loro. Così si potrà crescere, la aprioristica opposizione ci porterebbe a perdere consensi.
    Bisogna inoltre che i nostri neo eletti assumano un comportamento SOBRIO con i mass media perchè i giornalisti sono tutti più o meno a servizio e non ci vuole molto per farsi trascinare in stupide polemiche con gente molto più esperta di noi.

  2315. Tony Di Dietro

    A bello di notte, hai un problema di contatti sul tasto “invio”?

  2316. Roberto B.

    a bello smetti di spammare dai, fai una sosta !

  2317. Arnaldo Cantani

    Commento politico n.99
    Vittoria! L’M5S ha superato Bersani nel totale dei voti! E’ il secondo partito uscito dalle elezioni. La vittoria da me preannunciata nel mio commento politico n. 97 si è moltiplicata oltre ogni mio augurio, caro Beppe Grillo devi riconoscerlo
    Ora Beppe Grillo non riposare sugli allori, bisogna rassicurare l’estero
    Ed evolvere un programma economico oltre che politico, per far risalire la borsa in caduta libera, raddrizzare lo spread che vola senza freni e rassicurare i mercati in subbuglio dato che temono una svalutazione dei Bot.
    Per carità, mai alleanze con i comunisti travestiti da democratici!
    Con tanti auguri!
    Arnaldo Cantani

    1. MASSIMILIANO PERROTTA

      Buongiorno, sono a Roma e dopo tanto freddo c’è uno splendido Sole!!!! ..si arriva la Primavera!!!
      ..lavoro in un “ministero” e fra tanti scettici del M5S sento finalmente un’aria nuova, qualcuno inizia a crederci davvero che il miracolo è possibile, che possiamo essere stato, che si possono fare leggi per la collettività ed essere governati da Cittadini Onesti!!! …ora dobbiamo iniziare a dimostrarlo e vedrete sarà la vera rivoluzione bianca e democratica come non se ne è mai vista una in tutta la storia d’Italia!!! ..i Poteri tremano ed affilano le armi potentissime..Noi dovremo opporci con la corazza dell’Onestà e non aver paura, sono Ottimista!!!

  2318. Marco U.

    Sono un militare, seguo il blog da anni, mi sono iscritto al M5S mezz’ora dopo la sua fondazione. Come tanti miei colleghi, ho votato M5S. Ora, ho letto, e continuo a leggere, troppi commenti in cui si auspica l’estinzione della mia categoria, o quella degli statali in genere. Potrebbe stupirvi, ma essere uno statale non è per forza sinonimo di parassita. C’è tanta gente che compie il proprio dovere nei confronti del popolo, nonostante risorse da fame. Non siamo noi che decidiamo di comprare gli F35, non siamo noi che decidiamo di “esportare democrazia” in Afghanistan, ma è la classe politica. Lavoro nel soccorso aereo, in 20 anni ho compiuto oltre 100 missioni di soccorso, contribuendo a salvare tante vite. Sono fiero di averlo fatto. Sono fiero di aver votato M5S. Spero di non pentirmene.

  2319. Lux Luci

    SI!

    ANDIAMO AL GOVERNO DEL PAESE CON IL CENTROSINISTRA DI BERSANI,SENZA PAURA.

    SIAMO FORZA DI GOVERNO E NON DI PROTESTA!

    REALIZZIAMO ALCUNI PUNTI DEL NOSTRO PRPGRAMMA “5 STELLE” CHE ABBIAMO IN COMUNE CON IL PD
    (QUESTI PUNTI CI SONO!), E POI ALLE URNE TRA 12 MESI CON LA NUOVA LEGGE ELETTORALE! PER SPAZZARE VIA DEFINITIVAMENTE LA MALA-POLITICA.

    AVANTI COSI’ !

    Lì articolo sotto ci fa capire bene la situazione:

    M5S verso il Parlamento. “Copasir e commissione Vigilanza Rai? Spettano a noi”

    “Siamo il primo partito” dice Davide Bono. “Valorizzeremo il merito” assicura Carla Ruocco, eletta alla Camera. Le priorità? “Legge sul conflitto di interesse e legge elettorale per dare stabilità al paese temi fondamentali che sono scritti nel nostro programma e a cui noi resteremo fedeli”

    Fonte:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/m5s-attivisti-pronti-per-parlamento-ipoteche-su-copasir-e-commissione-vigilanza/514406/

  2320. antonio silvestre

    No ! gli italiani votano per emozione o per interesse, almeno quelli del PD e PDL, qualcuno vota per convinzione ma solo chi vota per il Movimento esprime un tentativo di raziocinio.
    Bisogna che il Movimento faccia attenzione al suo interno, la massa degli eletti va rivisitata e passata al setaccio delle regole ! Se si vuol fare democrazia partecipata è opportuno che qualcuno faccia rispettare i paletti!!
    E’ un momento delicato perchè inizia un’era e pertanto auguro a tutti i grillini di sapersi guardare allo specchio, di controllare il loro “applomb” e prepararsi alle necessarie operazioni politiche con prudenza e fermezza: solo così alle prossime sparirà un altro pezzo di Italia sporca che ancora necessariamente sopravvive.

  2321. Roberto B.

    i Big del PD-l, vedi D’alema, Veltroni, Fioroni …….. hanno subito tuonato dicendo che la via migliore sarebbe un governissimo !

    … fatelo e perdete tutta la poca credibilità che avete ..

  2322. bello dinotte (chediocelamandibona)

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI
    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    se vai col PD, tra 6 mesi BEPPE consegnerai il paese a BERLUSCONI

    1. Giovanni C.

      da quel poco che capisco, non si intende “andare col PD” ma consentire attraverso un appoggio esterno di formare un governo per le riforme.
      IL PD pare disposto a fare proprie alcune istanze (costi della politica, riduzione dei parlamentari, ecc) presenti nel nostro programma in cambio di un appoggio esterno, (meglio sarebbe chiedere da subito la presidenza delle commissioni se fosse consentito dai regolamenti), e consentire il decollo di un governo finalizzato alla soluzione di un certo numero di emergenze.

    2. Alex L.

      ANCORA TE CON QUESTE CAZZATE.
      ALLORA NON SEI INFANTILE SEI PROPRIO RITARDATO!
      CONTINUA PURE TANTO SEI GIUSTIFICATO.

    3. Gianni D.

      Quanto te paga lo psico-nano pe venì a rompe le palle quì dentro ?

  2323. adriano fontanot torino

    L’allocuzione esatta è: “STATU QUO” non status quo.
    Chi ha almeno una laurea dovrebbe saperlo

    1. gabriella

      Status quo si può anche dire.
      Mentre dire “allocuzione” è sbagliato, si dice “locuzione” e non c’è bisogno di laurea per saperlo

    2. er fruttarolo

      E dijelo Gabbrie’…

      http://youtu.be/mJ4dLfYVfms

  2324. sonia spada

    senza parole. senza commenti. è un risultato sopra le aspettative. senza precedenti. si sta scrivendo la storia. spero che sia nuova e non una bolla di sapone. ho votato pd. è vero mi spaventa questa transizione. anche se vivo di stipendio e non ho 2 case. vivo nel mondo del lavoro quello vero. quello dei “non affiliati”. mi sento una mucca da spremere. guadagno (poco) semplicemente perchè loro così potranno guadagnare di più e facendo meno.
    vi guardo. attonita. un pò spaurita. guardo i miei bambini. i miei sentimenti sono contrastanti. no governissimo ok. ma 3 cose le dovete fare voi ed il pd. conflitto di interessi (altrimenti non lo farà mai più nessuno), legge elettorale, riduzione del numero dei parlamentari e prerogative varie. se fate questo sarà l’inizio della primavera… se non lo fate non vale la pena di gridare alla rivoluzione.

  2325. silvia m.

    Bravissimo Beppe, grandeeee!!!! Grandissimo!!!!!
    Perfetta la fotografia del gruppo A e del gruppo B!!
    E’ una fase delicata, è la prova del nove del M5S, vanno mantenute le promesse!!!
    Toglici l’usura della polizia fiscale, non te ne dimenticare! Qui stiamo morendo oggi, tra qualche mese è un’eternità…fai presto!!!!
    Bravissimi tutti!!

  2326. Roberto B.

    Finalmente è arrivato lo scossone che fa tremare sinistra e destra…

    non ne potevo più di dare il voto a seppie morte e invertebrati!

  2327. Federico Millan

    Per favore, cerchiamo questa volta di candidare un cinquantenne!!!!!

  2328. Giancarlo Penso

    Lasciamo stare Dario Fo o Celentano. Vogliamo gente comune. Poi iniziamo con i punti di programma che sono comuni agli altri 2 blocchi politici, cominciamo a portare a casa qualcosa. Non facciamo solo ostruzionismo, non volgiamo andare subito alle elezioni.

  2329. bello dinotte (chediocelamandibona)

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    v

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    v

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD
    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

    com’era: ” I 5 Stelle non si alleeranno con nessuno!”

    e ora puliamo il pitale del PD

  2330. Giuseppe V.

    adesso che un movimento è stato creato, perche non pensare anche ad un sindacato di m5s?

    1. Maurizio Gazzaniga

      Io invece ho paura che dovremo assistere ad un governo Bersani-Grillo. Spero proprio di sbagliarmi altrimenti ci hai proprio presi ben bene in giro signor Grillo. Quello che noi elettori ci aspettiamo è che lei mantenga le promesse e faccia ciò che ha detto.

    2. marco lion

      Penso che da persone intelligenti e critiche, quali tutti noi che abbiamo votato m5s, sappiamo benissimo che se alleanza sarà è per scendere alle nostre condizioni e non viceversa… Sono gli altri che devono diventare come noi.. e se lo facessero farebbero solo la cosa giusta riconoscendo gli errori anzi orrori del passato… viviamo in una democrazia.. si combatte con il confronto non con le armi.. e chi ha sbagliato ma ha voglia di cambiare magari mettendosi da parte non va condannato… e la scelta finale spetta al popolo sovrano.. Da parte mia sosterrò il movimento.. sarebbe troppo facile abbandonare alle prime difficoltà che ci saranno sicuramente.. la nostra forza sta anche nel fatto che non rappresentiamo un idea politica di destra o di sinistra, siamo tutti diversi ma uniti da valori comuni e dobbiamo rimanere compatti.. questa volta potrebbe valerne la pena!!!!

  2331. rosellaitaly

    Voglio esprimere il mio ringraziamento a te, che hai creato questo movimento, e a tutti gli altri che, come me, lo hanno votato. Certo, non tutti quelli che avrebbere voluto lo hanno fatto: gli è mancato il coraggio, sicuramente per paura del così tanto sbandierato “voto inutile”. E’ successo anche a me. Gli amici e colleghi che conoscono la mie idee politiche, hanno cercato di convincermi di questo, ma, questa volta, non ci sono riusciti. Adesso, ascoltando le varie tv e i titoli dei giornali, che continuano ad insistere sull’ingovernabilità del paese, delle borse in picchiata, dello spread, mi chiedo: “ci sono o ci fanno” Dov’è il problema? Se il PD, che è arrivato primo, proporrà veramente delle norme giuste per tutti i cittadini, perché il Movimento non dovrebbe votarle. Ecco come io vedo la funzione dei parlamentari: regolare e rendere la vita possibile dignitosamente a tutti senza cercare profitti personali o di “filiera”. Per quanto riguarda il debito pubblico, basta riprenderci la banca d’Italia e stampare moneta, non permettere alle banche vendere il denaro perché il denaro è solo un mezzo, semplificato, per ottenere merci dall’economia reale. A mio parere, se si scardina il sistema oggi in vigore (bustarelle, profitti improri) rifacendo i giusti conti, magari viene fuori che tutto questo debito pubblco è solo uno spauracchio sbandierato per intimorire le persone. Grazie a noi tutti e, voglio aggiungere, che se veramente si tornerà al voto, tutte quegli elettori che hanno oggi espresso un voto di “paura”, domani voteranno il M5S.

  2332. Ruggiero Riefolo

    Oggi che siamo la prima forza democratica alla camera, credo abbiamo il dovere di chiedere un’assemblea costituente per fare: riforma legge elettorale, riduzione numero parlamentari anche nelle regioni ecc, nessun finanziamento ai partiti, costi minimi per i parlamentari, rimodulazione riforma pensioni e lavoro, tetto max per il monte tasse fissato in costituzione, conflitto di interessi, regole sui partiti, norme per l’incandidabilitá ecc. Queste cose si possono fare solo con un’assemblea costituente perché nessun partito le farà mai. Noi siamo l’unica forza che oggi può chiedrlo perché siamo i soli che abbiamo a cuore il bene comune e non abbiamo interessi di parte. Vorrei approfondire questo concetto che credo sia l’unico che possa permetterci di fare le cose che dobbiamo fare, gli altri sono troppo avvezzi ai giochi della politica e faranno di tutto per metterci in cattiva luce. Non dobbiamo cadere nell’inganno e dargli l’alibi per l’ingovernabilitá del paese. Ci siamo assunti una grande responsabilità e dobbiamo portare a termine il nostro impegna senza cadere nella tela dei ragni. IMO EX PECTORE

    1. mauro m.

      io ho votato e mi sono iscritto al mio paese ma forse unico…io credo che bisogna ora dare un segno agli italiani che il m5s sarà il partito che cambierà da subito e in bene l’Italia,io accetterei la mano del pd meglio se da renzi,e chiederei da subito mandare fuori subito dal parlamento tutti gli indagati per governare con onesti,legge elettorale alla francese…ci sono tanti partiti e i primi 2 poi vanno al balottaggio con tuttigli italiani e chi vince governa….poi subito i tagli dallo spreco politico a quello pubblico per comicniare a far vedere che vogliamo fare risparmiare soldi e non prendendoli solo dalle tasse dal fondo…

      grande grillo mi hai dato un motivo per credere in un futuro in un italia sempre più vicina alla svezia.

  2333. Massimo M.

    Non capisco se questa analisi sia stata buttata lì per studiare le reazioni della gente in base ai commenti o meno. Mah !!!
    Comunque: prima c’era la divisione in classi sociali, ora si semplifica e si fa la divisione tra serie A e serie B, bella mossa!
    Dipendenti pubblici e pensionati, tutti parassiti e, piccoli imprenditori, artigiani disoccuopati e precari(sia piccolo imprenditore, che precario lo sono stato anche io per anni), tutti santi.
    Quindi, io, attualmente dipendente pubblico di serie B in Sanità, come infermiere, avrei mantenuto il potere d’acquisto e sarei uno dei tanti colpevoli dell’aumento del debito pubblico?
    Quindi su dieci colleghi, otto hanno votato M5S, uno Lega e l’altro si è astenuto, almeno otto, appunto, sono dei fessi!
    Meglio arrivarci tardi che mai !!!

    1. silvia m.

      Non siete dei fessi, non è questo che dice il post, dice che quelli del gruppo A hanno più interesse di quelli del gruppo B a mantenere lo status quo e pertanto quelli del gruppo B hanno un maggiore desiderio di cambiamento che li ha portati a votare il M5S.
      Certo che tutti abbiamo perso il potere d’acquisto A e B, ma, obiettivamente, anche vedendo alcune situazioni nella mia famiglia in cui ci sono entrambi i gruppi (anche infermieri), quelli del gruppo A sono decisamente più tranquilli di quelli del gruppo B!
      E’ una miopia voler mantenere lo status quo, perchè non si potrà farlo a lungo, presto la crisi travolgerà anche quelli che finora sono rimasti indenni, avete fatto bene a votare il M%S, nessuno vi ha offeso, era solo un’anailisi dei fatti!

    2. Massimo M.

      Cara Silvia, a parte il fatto che hai scambiato i gruppi A e B, è solo una svista, ma rileggiti meglio il post.
      Resta il fatto che, personalmente, non posso accettare certe analisi demenziali, fatte da personaggi che, loro stessi per primi, sono o sono stati i massimi rappresentanti del gruppo “B” per anni.
      Cosa intendo?
      Quel Sig. Fini, per esempio, è stato anche giornalista dell’Avanti, ovvero portavoce di una parte politica che si è distinta negli anni per il suo operato onesto e trasparente ?!
      E Grillo questo lo dovrebbe sapere bene, non è con questi discorsi che si cambia lo statu quo!

  2334. Luca Torti

    E’ sbagliato continuare a rappresentare i dipendenti pubblici come una massa di fannulloni conservatori. Ho fatto tre concorsi e sudato le fatidiche sette camicie per lavorare in comune e cerco di fare il mio lavoro con dignità ed a servizio dei miei concittadini. Come me tanti altri che sono stufi, con un contratto di lavoro vacante da dieci anni e 1400 euro al mese (dopo 30 anni, senza possibilità di carriera), di doversi sentire in colpa per avere un lavoro “sicuro”. In ufficio da me siamo in quattro ed in tre abbiamo votato 5 stelle, non per rabbia (come dicono i media) ma per concedere a noi stessi ed al nostro paese una speranza, il sentimento che ho visto negli occhi di chi era in piazza con me.

    1. marina formato

      concordo in pieno,fare di tutta un erba un fascio è solito visto e rivisto ed è ciò che porta al disamore e disinteresse anche di chi nonostante appartiene ad una fascia protetta…..poi protetta per pochi nn per tutti.dipendente statale ho votato 5 stelle.

  2335. Enzo Cirielli

    E SE QUALCUNO PENSA “TANTO L’ITALIA CE LA FARA’ SEMPRE”, “GLI ITALIANI SE LA SONO SEMPRE CAVATA”, “L’ITALIA E’ UNA NAZIONE POTENTE, LA QUINTA, LA SESTA, L’OTTAVA, ECC. AL MONDO” E COSI’ VIA, EBBENE SAPPIA CHE QUESTI PENSIERI SONO IL CLASSICO “CANTO ALLA LUNA” IL CHE VUOL DIRE – COME AL SOLITO – NON AVER COMPRESO NULLA DI QUANTO IL MONDO STIA CAMBIANDO E DI QUANTO SIA DIFFICILE RIPRODURRE CORSI E RICORSI STORICI IN ALTRE EPOCHE SALVIFICI.
    PER FORTUNA I GIOVANI – GUARDATI CON SUFFICIENZA DAGLI “INTELLIGENTI” – SEMBRANO AVER COMPRESO E HANNO DATO FORMA A QUELLO CHE, IN POCO TEMPO, E’ DIVENTATO IL PRIMO PARTITO IN ITALIA, NON PER PROTESTA, MA PER DESIDERIO E COSCIENZA DI INTRODURRE NUOVI STILI DI VITA.
    UNA VENTATA DI SPERANZA!
    SI LASCI GLI ITALIOTI CUOCERE NEL LORO BRODO.
    LI SI FACCIA FRONTEGGIARE IN UN CONFRONTO INUTILE QUANTO DANNOSO, LI SI FACCIA PERDERE DEL TEMPO PREZIOSO.
    NIENTE INCIUCI, VIA PER LA PROPRIA STRADA, E FORSE IN UN LONTANO FUTURO GLI ITALIANI POTRANNO LIBERARSI DI LORO CONTANDO NELLE PROPRIE FILA I LORO FIGLI, LE NUOVE GENERAZIONI.
    INSOMMA BISOGNA CERCARE DI CAMBIARE IL POPOLO, LA SUA EDUCAZIONE, IL SUO INTIMO SENTIRE, LE SUE – PESSIME – CONSUETUDINI E NON I GOVERNI.
    PER CONTRO NECESSITERA’ APPLICARE TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DI COLORO CHE STANNO DISTRUGGENDO QUANTO CI RESTA ED EVITARE CHE – DOPO – FACCIANO L’ADUSO “SALTO DELLA QUAGLIA” PER SALIRE – ANCORA UNA VOLTA – SUL MENZIONATO CARRO DEL VINCITORE.
    BUONA GIORNATA A TUTTI.

  2336. Francesco

    Sarà xkè non appartengo nè al gruppo A nè al gruppo B o sarà xkè ho una visione ke guarda al futuro, sarà xkè ho quasi 50 anni… ma seguo Grillo dal 2007 e ho votato e voterò Movimento 5 Stelle… forza ragazzi!

  2337. Antonio R.

    Non so se è il percorso a cui avete pensato, ma questa la mia proposta. Fiducia e alleanze con nessuno. Puntare a riforma legge elettorale e riduzione costi politica in tempi brevi. Poi presto di nuovo alle urne, entro sei mesi. A quel punto sarà una passeggiata per M5S avere maggioranza assoluta e la rivoluzione civile sarà compiuta. Il momento è fantastico: Bersani ne esce scornato e senza vigore, Berlusconi ha dato il meglio di se in campagna elettorale ma ora non ha più niente da dare, tutti gli altri del PDL sono degli incapaci miracolati, Monti è fuori gioco. La Lega, oltre ad essersi nei fatti pesantemente ridotta, si ritiene soddisfatta con Lombardia e non farà più nient’altro per sostenere PDL. Anche la stampa e i media sono al momento disorientati è non possono inquinare opinione pubblica.
    Non rovinate la verginità di M5S con accordi su programmi o apparentamenti di idee!!
    Per il Quirinale bene Dario Fò o altri outsider. Ho sentito Gianni Letta, ma scherziamo?? Il maggiordomo di Berlusconi!!
    Ero incerto tra PD e M5S, alla fine ho votato PD pentendomi. Di sicuro tra entro sei mesi voterei M5S. Senz’altro sapete anche voi quanti farebbero lo stesso. Forza su questa strada, ADESSO!!
    Anche la scelta di non utilizzare i canali di comunicazione tradizionali e sanzionare chi lo ha fatto si è dimostrato vincente!! Il coraggio non vi manca, andate fino in fondo, in questo momento può essere una passeggiata!

  2338. Roberto B.

    Penso che il risultato di queste elezioni dimostri che gli italiani non sono poi tanto stupidi.

    Soprattutto gli elettori di sinistra che, non fidandosi dei tatticismi e delle contraddizioni interne al PD, hanno espresso l’unico e vero “voto utile” possibile.

    Optando per il M5S hanno impedito che il PD ci prendesse in giro un’altra volta.
    Ora il PD sarà finalmente costretto a tener fede alle sue promesse più volte non mantenute e a fare quindi:
    – legge sul conflitto di interesse
    – riforma della legge elettorale
    – ineleggibilità dei pregiudicati (soprattutto quelli di reati a danno della cosa pubblica)
    – riduzione dei costi della politica (province e numero dei parlamentari)
    – vera legge anti-corruzione, ecc.

    1. STEFANO CIMITILE

      Questo articolo ha centrato il vero problema di questo paese, c’è una parte di persone che non ha coraggio, e non si rende conto che se la felicità di vivere no viene data a tutti a lungo non si arriva da nessuna parte.

  2339. Enzo Cirielli

    BENE, QUESTO POPOLO HA DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA IL SUO VOLTO: UNA GRAN PARTE IGNORANTE – NEL SENSO LETTERALE CHE IGNORA – LA COSA PUBBLICA E SI PONE AL TRAINO DI QUESTO O DI QUELLO, UNA SECONDA FURBETTA – O PRESUNTA TALE – CHE PENSA A SE STESSA, AL PROPRIO TORNACONTO PERSONALE, AL FAMOSO “TENGO FAMIGLIA CHE CI VOLETE FARE”!
    GLI UNI E GLI ALTRI HANNO PERSO UN’OCCASIONE PER DIMOSTRARE DI ESSERE UN POPOLO – QUELLO VERO – E SI SONO
    PALESATI PER QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE ED INTRINSECAMENTE RAPPRESENTANO: GLI ITALIOTI.
    NIENTE DI NUOVO, BASTA STUDIARE UN POCO LA STORIA DI QUESTO PAESE.
    LA FURBIZIA SULL’INTELLIGENZA, L’INDIVIDUALISMO SULLA COLLETTIVITA’, IL PARTICOLARISMO SUL GENERALE, L’IGNORANZA SULLA SAPIENZA E COSI’ VIA.
    IL TUTTO CONDITO DA UNA BUONA DOSE DI IPOCRISIA E DI PRESUNZIONE.
    NIENTE DI NUOVO.
    MA….!
    QUESTA VOLTA SI FARANNO MALE SUL SERIO.
    QUI NON SI TRATTA DI VOLTARE GABBANA E PORSI AL TRAINO DEL CARRO DEL VINCITORE DI TURNO.
    QUI, FORSE NON SI E’COMPRESO BENE – TUTTI INTENTI A GUARDARE L’ORTICELLO DI CASA PROPRIA -, SIAMO DI FRONTE A UNA NAZIONE IN BILICO SUL BARATRO DEL FALLIMENTO.
    E SE FALLISCE, AVER SALVATO LA PROPRIA CASTA NON SERVIRA’ A NULLA, ANZI, OLTRE IL PRIVILEGIO DI UN BENESSERE FUTURO SI FINIRA’ PER PERDERE ANCHE QUELLO CONQUISTATO NEL PASSATO – PARLO DEI PATRIMONI, FATICOSAMENTE O MENO, MESSI DA PARTE.

  2340. bello dinotte (chediocelamandibona)

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    v

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    v
    NEANCHE è ENTRATO IN PARLAMENTO il M5S ha perso già 5 PUNTI

    1. Marco Cescato

      Ma non hai proprio niente da fare se non occupare una intera paginata con il tuo insulso copia e incolla della stessa frase. Se non sei solo un superficiale qualunquista spiega almeno il perché di quello che sostieni. Questo blog serve a scambiare le idee e le opinioni ma il tuo é solo uno sfogo, non c’é nessuna idea. Con simpatia.

  2341. Giovanni PASCOLO

    Felice del risultato ottenuto! Non ho votato M5S cercando di dare voce anche ad altro movimento che professava la LEGALITA’ innanzitutto, ma da sempre ho seguito il blog e condiviso le iniziative.
    Arriva la primavera, è il momento del fare, basta parole, basta giudizi, i fatti parleranno..

  2342. oreste m******

    Buon giorno blog.
    Vedo dai commenti:
    andiamo con il PD
    No non andiamo con il pD
    Bisogna fare un governo,questa è un’occasione ecc.ecc.
    Bene,anzi male che ci sia ancora qualcuno che voglia coinvolgere il Movimento con questi ladroni pluriennali.
    Ma vi rendete conto che Beppe vuole vuole vedere sino a che punto la partitocrazia vuole arrivare prima di abdicare al suo potere?
    Pensate che non arriveranno PD+PL e Monti a fare un governissimo di “salute” perchè ce lo chiede l’UE e la “finanza”?
    Il Movimento ha fatto un primo passo,siamo dentro e determineremo delle scelte,non potremo governare,ma la gente capirà la bontà delle nostre idee,dovremo essere il cane di guardia del Governo.
    La battaglia non è ancora vinta e sarà lunga!
    Se poi si dovrà ritornare alle urne perchè i “governanti” non si troveranno d’accordo(inciucio) sarà la volta che il M5* potrà aspirare ad un ruolo determinante per la Democrazia diretta!
    A tutti i blogghers …un buon lavoro.
    Fate i buoni suvvia!

    1. er fruttarolo

      Ore’,ciao,ma,s’amo vinto tutti quanti,perché Pellei rompe ancora i cojo…??

    2. oreste m******

      Frù,ecciao.
      Pellei è un vizio di famiglia….per rompe ce stà cor fijio e a consorte!
      Caro frù stimpolitici staveno insieme,poi senno scannà,mo se rifanno gliammori!
      Lingua in bocca e camminare!
      hahahha..Fru er mejio da politica è qui in Italia!
      A noi la Merkel,Hollande ce fa ‘n baffo!

  2343. Fabrizio Rai

    Per convincere amici e parenti a votare M5S mi sono preso tante offese,da fascista ad incantato seguace.
    Ora ne prendo altre dal Movimento stesso che ‘riduce’ ad A e B un paese complesso.

    Sono un dipendente pubblico e, consapevole che anche il M5S avrebbe potuto attaccare la categoria ho votato.Pensando quasi solo agli altri.

    Ho anche il difetto di farmi un bel mazzo quando lavoro,insomma voglio sentirmi eticamente giusto.

    Insieme a me, il vigile del fuoco,l’infermiera e l’assistente scolastico hanno votato M5S.
    Siamo in tanti ad aver voluto M5S in parlamento per cambiare.

    Tutti pensando di più agli altri.

    Invece arrivano altre offese.

    Che peccato..

  2344. gianfranco c.

    Con una così forte crescita esponenziale, il M5S potrebbe, in un tempo ragionevole, puntare alla maggioranza nelle due Camere.
    Davanti a questa concreta prospettiva, perchè il M5S si dovrebbe suicidare, alleandosi con il partito delle banche?

  2345. giovanna carroni

    Mi rivolgo agli eletti MoVimento 5 stelle: L’Italia è in crisi giusto? Coloro che vanno in Parlamento hanno il dovere di governare per salvare la martoriata Italia. Il disfattismo serve solo a perpetrare camorre varie. Quindi Governate, ragionate e ascoltate. Non vi abbiamo mandato solo per fare opposizione. A parlare contro sono buoni tutti. Legge elettorale, diminuzione numero parlamentari, abolizione delle province, tagli alle pensioni d’oro, legge sul conflitto di interesse, legge anticorruzione, lotta all’evasione etc. almeno Vendola sarà d’accordo no? Ciao e auguri.
    Mi rivolgo al Grillo: a suo tempo avevo fatto una analisi simile :1) i garantiti e 2) i non garantiti. I garantiti sono quelli che prendono più di 2000E euro al mese. Al loro interno alcuni ne prendono il triplo e oltre, i loro figli saranno garantiti, andranno a scuola, si cureranno i denti, andranno dall’estetista, compreranno prodotti genuini non geneticamente modificati, troveranno un lavoro e infine avranno una lauta pensione; I non garantiti prendono, per poco ancora, meno di 1200-2000E di stipendio e forse avranno 800E di pensione : sono tanti lavoratori dipendenti, operai licenziati o in cassa integrazione, tante donne casalinghe, tanti giovani precari, tanti pensionati (ogni due mesi) e tutti quegli italiani modificati televisivamente. I non garantiti non sanno fino a quando potranno fare la spesa, i loro figli vanno male a scuola e hanno i denti guasti, fanno la spesa all’EuroSpin e guardano solo il prezzo dei prodotti. Io sto fra questi ultimi e Lei?

  2346. luca p.

    Buongiorno, sono un cittadino che sostiene il movimento, e sono un dipendente pubblico. Il post di Beppe fotografa la situazione bene nell’ analisi del voto ma non mi trova d’ accordo nel classificare le persone in gruppi preconfezionati.
    Tanti dipendenti pubblici con bassi stipendi e che sperano in un’ Italia migliore, più giusta ti hanno votato. Io lavoro nella scuola e so in che condizioni si trova, con persone che cercano di fare bene il loro lavoro con scarsi mezzi e dipendenti pubblici intoccabili che lucrano sulla situazione senza avere meriti di sorta.
    Non mi piace l’idea di lotta generazionale anche se io sono giovane e con una bimba di 5 mesi.
    I miei e molti altri genitori hanno lottato per un mondo più giusto riuscendoci in parte.
    Secondo me le categorie che Beppe ha descritto esistono, ma sono molto più trasversali.
    Con questi post rischi di allontanare molte persone indecise ce ti avrebbero votato e sostenuto,pur dicendo molte cose vere e giuste.
    Siamo tutti sulla stessa barca e chi è stato solo sfiorato dalla crisi deve capire che tutti possono perdere da questa situazione.
    Bisogna premiate il merito e l’onesta deve tornare di moda, ma nessuno ad oggi è più intoccabile nemmeno i dipendenti pubblici,tra i più vessati dalle tasse e burocrazia.
    Per anni hanno cercato di discreditare tutta la scuola e la sanità per un giorno poterla privatizzare, il vero male è la burocrazia! Che permette hai fannulloni di essere difesi e a chi è propositivo di non combinare niente o quasi!

    Vorrei che tu chiarissi questo post che sinceramente nen mi è piaciuto.

    1. miki

      La penso esattamente come te, con questi due blocchi credo abbia toppato, io lavoro da precario in un posto pubblico dove MOLTI lavoratori con posto sicuro gli hanno dato fiducia votandolo, quindi i due blocchi citati da Beppe sono da prendere con le molle, il vero problema e che gli ITALIANI quando con il voto possono VERAMENTE fare qualcosa….che dire anche stavolta hanno fatto una stronzata, gli Italiani sono i soliti hanno creduto alla favola della restituzione dell’imu, ma se anche fosse stato vero, a quale perzzo, quanti altri aumenti avrebbe fatto il Bast….il nano?? altro che imu, magari hanno creduto ai 4 ml di posti di lavoro,UTOPIA non è riuscito a creare lavoro per 1 ml promesso alle precedenti elezioni, senza contare che MOLTI ITALIANI (I PIù SCHIFOSI)SI SONO VENDUTI PER UNA SERATA AL RISTORANTE. VERGOGNA, QUESTA è L’ITALIA

  2347. Ascanio Fax

    Caro M5Stelle adesso hai un peso grosso in politica…se vuoi ottenere qualcosa ti devi alleare con il PD…e mettere tutto nero su bianco…il conflitto d’interessi e tante altre questioni vi accomunano…a meno che nn vogliate stare all’opposizione per tutta la vita…e allora sarà inutile avervi dato il voto…ALLEANZA CON IL PD PER OTTENERE QUELLO CHE ABBIAMO SOSTENUTO…LOTTA ALLA CASTA…GLI UNICI CHE ANCORA DEVONO PAGARE….se si riveleranno dei bufonni ce lo farete sapere in rete….Forza e coraggio…il popolo italiano vi sostiene…

  2348. Antonio Rocca

    Non ho votato M5S ma visto i risultati devo riconoscere l’autenticità del messaggio che merita enorme rispetto. Mi piacerebbe ora, sebbene gesto pervaso da possibile retorica, vedere Grillo che si fa accompagnare dalla moglie sotto il Quirinale con la macchina di proprietà, scende con la sua valigetta piena di panni puliti e pigiama, e facendola scorrere sulle ruotine, va a fare le consultazioni con il presidente della Repubblica.
    Mi piacerebbe proprio e ancor di più se mentre lui entra a piedi, arrivano le grandi Mercedes blu piene di inutili personaggi. Secondo me guardandolo direbbero; cazz…. Ci ha fregato ancora!

  2349. emanuele

    Beppe, ripensaci e fai un passo indietro, come tempo fa ci avevi detto.
    i ragazzi dovrebbero scegliere il loro capogruppo al senato e camera, e poi farlo salire al Colle.

  2350. paolo guagnini

    beppe, intesa con pd ma chiedi che l’interlocutore sia
    Matteo Renzi, non la mummia Bersani

  2351. bello dinotte (chediocelamandibona)

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    NELLE VERE DEMOCRAZIE SI TORNA ALLE URNE

    1. Andrea P.

      Perchè cosa cambierebbe scusa? Io voterei come prima..

  2352. Roberto Ser

    Caro Cittadino Massimo Fini faresti meglio a togliere questo commento che ai fatto sul GRUPPO A E GRUPPO B I LAVORATORI SONO TUTTI UGUALI E VANNO TUTELATI (I VOTI NON SONO VENUTI SOLO DAL GRUPPO A MA ANCHE DA B)TI RICORDO CHE GLI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO A 5 STELLE SON ANCHE PUBBLICI DIPENDENTI……… RIFLETTI PRIMA DI SCRIVERE CAVOLATE GRAZIE

  2353. Gian Franco Dominijanni ( domini)

    LUCI TRA LE…

    Odo augelli far festa e la gallina, tornata in su la via, che ripete il suo verso: sparite corvi torvi.

    Il Pdl ha perso, il suo padrone ha vinto.
    Il Pd ha vinto, il suo portavoce ha perso.

    Il M5S ha vinto, il suo ideologo è apparso.
    Dare una mano ai nuovi eletti sarà un piacere.

    Congratulazioni a tutto il movimento e buon lavoro.

    Sarà un impegno duro ma uniti si può raggiungere qualunque risultato, è già accaduto.

    OMBRE.

    By GFD

  2354. Paolo Marson

    Spero che il M5S si ricordi delle varie frasi ed epiteti che a turno Vendola o Bersani riservano durante la campagna… non credo di doverli elencare perchè sarebbe una lista lunga… da ieri si leggono dichiarazioni al miele e altro.. Tutto dimenticato? tutto solo propaganda? cioè fino 72h prima del voto ti do del figlio di puttana e il giorno dopo ti acolgo come tu fossi un messia? Considerato che la COERENZA nel Pdmenoelle e PdL nn è mai esistita, spero che questa sia un PRINCIPIO e BALUARDO INSORMONTABILE per quelli che occuperanno gli scranni al senato e alla camera.. di cuore un in bocca al lupo e buon lavoro, chi vi sostiene nn ha bisogno di altre delusioni.

  2355. leo mearini

    Non ho votato il movimento e solo oggi dopo aver visto l’enorme successo mi sono apprestato a leggere il programma e devo dire che ne sono rimasto meravigliato. QUESTO A MIO AVVISO E’ UN VERO PROGRAMMA DI SINISTRA CHE METTE AL PRIMO POSTO LA SOLIDARIETA’ .
    Non sono più giovane (65 anni pensionato ex bancario) vi invito a non mollare nei principi ma nello stesso tempo non avere troppa fretta perchè l’esperienza mi dice che tutto e subito non vanno d’accordo. Il Pd se vuole sopravvivere DEVE approvare i punti più salienti di questo programma. Auguri

  2356. Daniele .

    chi é questo Fini? perché parla a nostro nome?

    attenzione a usare queste parole! dividere in gruppi, gruppo A e gruppo B, buoni e cattivi, bell i e brutti, non serve a nulla se non a cercare di scaricare le colpe di tutti su pochi, con conseguente inasprimento della situazione.

    Lo sanno tutti che per governare anche solo un condominio bisogna scendere a compromessi (e questo non vuol dire corrompersi, ma cercare la soluzione migliore per il risultato finale).
    Credo che il M5S debba, in questo momento di pericolosa instabilitá, fare la sua parte per permettere la creazione di un governo, con la promessa di appoggio esterno ma con la minaccia di non far passare leggi che non siano rivolte allo sviluppo del paese.
    Abbiamo ottenuto un ottimo risultato e adesso buttare il bambino con l’acqua sporca solo perché si vuole far la parte dei duri, non ci porterá nulla di buono.

    Occorre essere d’aiuto nella formazione di un governo, e poi tenerlo per le palle e controllare che non facciano i loro interessi invece dei nostri!

    1. sr M.

      chi è stato eletto a rappresentarci deve diventare responsabile, se il termine vi scandalizza perchè opprimente usate pure “si deve prendere cura” di tutti in modo particolare dei più deboli. Oggi e non domani, ma oggi dovete pensare a fare “la cosa” per non far soffrire ancora di più chi non ha da mangiare, anche il Italia c’è gente che non ha il cibo. Venite con me e ve lo farò costatare

  2357. Stacchiuccio

    Caro Beppe, non si fanno INCIUCI con nessuno. O votano il ns. PROGRAMMA fatto di 20 punti o si va tutti a casa. E’ molto semplice. Con chi ci ha condotto sino quì non ci possono essere compromessi al ribasso. Il Paese ha bisogno di scelte radicali che modifichino culturalmente l’impostazione ricevuta da 30 anni di viltà. Solo il Movimento(purtroppo)può riuscire in questo.

  2358. rosalba stranieri

    Anche io sono dipendente “ministeriale” e, come tanti miei colleghi, ho votato M5S… convinta ed ora anche CONTENTA!!!
    Mi unisco però a coloro che vi esortano a NON far di tutta l’erba un fascio… la fascia B non mi rappresenta…neanche alla maggior parte dei miei colleghi che, seppur “ministeriali”, siamo di “fascia medio-bassa” nel nostro ambiente lavorativo. E spesso dobbiamo “combattere” con i cosidetti “vertici”: lì sì che ci vedo il gruppo B tante volte (e sfolgo attività sindacale NON confederata!!!). Analizzate quindi le varie realtà, prima di fare queste “selezioni” un po’ azzardate. Noi che vi abbiamo votato riponiamo in voi, se non fiducia piena, una grande fiducia… NON CI DELUDETE, o peggio, NON FATECI RIMPIANGERE IL VOTO CHE VI ABBIAMO DATO CON TANTO ENTUSIASMO… VIGILATE PER NOI!!!

  2359. maurizio camoni

    Berlusconi e Bersani hanno elencato, giustamente, in campagna elettorale le colpe dell’uno e dell’altro che hanno contribuito a rovinare l’Italia.
    Bene è ora che si mettano insieme per risolvere i danni da loro provocati!
    Se non ci riusciranno andranno definitivamente a casa!!! Si assumano le loro responsabilità che noi ci assumeremo le nostre. Controlleremo, il tempo è galantuomo

  2360. Roberto B.

    io leggo :
    il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto !

    quindi sono esclusi quelli che da sempre pagano le conseguenze di tutto, siano essi statali o no !

    non si riferisce a tutti gli statali, ma a quella minoranza, probabilmente dirigente che ha stipendi tali da potersene fregare della crisi !

  2361. Giancarlo Penso

    L’importante è cominciare a portare a casa dei punti del programma del M5S, quindi dice bene Beppe bisogna votare solo quei provvedimenti che sono nel programma M5S. Quindi per la fiducia bisogna votarla solo se il programma è questo.

  2362. pasqualel graziano

    BISOGNA INIZIARE
    Il momento è arrivato. E’ tempo che s’inizi a mettere in pratica quanto detto in tutti questi anni.
    Si facciano prima le cose necessarie e prioritarie: Legge elettorale, costi della politica, conflitto di interesse, eliminazione enti inutili e sprechi. Senza compromomissioni e con la massima onestà che contraddistingue il M5S. Poi si vedrà
    Lino

  2363. Giuseppe V.

    Al sig.bello dinotte
    Con il suo modo di ragionare ci rimanderebbe a vivere nelle caverne.
    Nel CAOS non ci guadagna nessuno,forse i palancari.

  2364. Basic

    Attenzione. Bersani vuole fottere il m5s. Chiedere la fiducia e ottenerla, significherebbe poter dire agli elettori che il movimento è come tutti i partiti.
    Devono farlo loro il governissimo con monti e il nano.
    Se lo fanno , perderanno quei pochi voti che ancora hanno.
    Altrimenti si va a votare e gli astenuti capiranno che possono davvero ammazzarli una volta per tutte.
    Il movimento allora diventerà maggioranza assoluta.
    Beppe se fai inciuci o accordi, anche su pochi punti condivisibili, ti bruci e mandi all’aria un sogno.
    Nessuno di questi parassiti può essere un interlocutore.
    Non cadere nella trappola. In bocca al lupo ai ragazzi.

  2365. mariluuu barbera

    BERLUCIFERO ha perso 6.296.744 voti -46% dal 2008 e il 2013
    BERSATANA ha perso 3.435.958 voti -28,4%dal 20o8 2013
    all’inferno sono preoccupati per la perdita di tutte queste anime…da proporre la candidatura come prossimo papa BERLUCIFERO e BERSATANA per la loro incapacita’ nel guadagnare…AMEN

  2366. Pierfranco Scalzo

    Io sono un componente del gruppo A. Sono un piccolo imprenditore (agente immobiliare, titolare di 3 agenzie) e come tanti sto per gettare la spugna. Ho votato m5s nonostante un cognato candidato come capolista al Senato in una lista del pdmenoelle. Ho 48 anni, separato da 4 e con un figlio di 12 anni che adoro. Dopo 10 anni di vita lavorativa tranquilla, cioè quella vita che ti permette di far fronte agli impegni presi ( rata della macchina, affitti, royalti, assegni mantenimento, utenze, pubblicità, stipendi collaboratori, tasse, INPS, assicurazioni etc etc..) e come unico lusso, la vacanza settimanale con il figlio nel classico villaggio turistico…per il resto, la pizza, il cinema, la partita di calcetto, insomma una vita normale e onesta. Ma da un anno il mondo è cambiato x me (come per tanti altri), solo inseguire, sempre una corsa contro il tempo, e dopo aver prosciugato tutti i risparmi miei, di mia madre pensionata con 600 euro mensili, tutto il fido concesso dalle banche, sono sull’orlo del baratro..tra 2 giorni arrivano le scadenze a cui non potrò (per la prima volta in vita mia) far fronte. E questo mi avvilisce, mi fa sentire incapace nonostante il mondo fuori è convinto che sia un uomo di successo, brillante, sempre col sorriso e sempre pronto a dare una parola di sostegno a chi ne ha avuto bisogno. Ora tocca a me, sembra di impazzire, ho la bestia nel cuore e non posso dirlo a nessuno.. Vorrei tanto vedere questa vostra primavera, sapere come andrà a finire..ma se non avrò occasione di vederla almeno avrò la consapevolezza che mio figlio crescerà in una società più civile.. Vi auguro il meglio ma soprattutto fate presto..

  2367. Roberto Carbone

    Non ci credo…Ditemi che non è vero!!! Speravo di aprire il blog questa mattina e leggere un chiarimento rispetto alla ASSURDA e INOPPORTUNA suddivisione tra blocco A e blocco B.. inve ce nulla!!! Ma ci rendiamo conto della pesantezza di simili affermazioni e dell’offersa verso una marea di elettori a 5 stelle che lavorano e vivono onestamente per 1.200 euro al mese??? Siamo noi allora i colpevoli dello sfascio iatlico? Non l’avevo capito in campagna elettorale

  2368. Michele D.

    Che analisi banale. Sembra un compitino da 3 elementare.
    Spero che di questi articoli non se ne vedano più.

  2369. Valter Toni

    Non sono d’accordo con questo articolo. C’è anche molta gente come me che non può lamentarsi, che lavora, ha famiglia, può continuare a vivere con lo stesso tenore di vita di anni fa, ma per un senso di giustizia “radicale” non ne può più ne di PD-L che teme persino uno che parla semplicemente di rottamazione ne chiaramente di PDL che non va neppure tenuto un considerazione. Voglia di aria fresca, nuova, pulita !!

  2370. Piai Pier Angelo

    APPELLO PER IL DOPO ELEZIONI A FAVORE DELL’ITALIA
    Bersani, Berlusconi e Grillo: questa è un’ottima occasione per dimostrare a tutti se amate veramente l’Italia e gli Italiani. Lasciate stare le ideologie partitocratiche (non è più questione di destra o sinistra) e mettetevi d’accordo sui programmi: scegliete i punti più adatti ed in linea con la Costituzione a favore delle classi meno abbienti, dei lavoratori, della formazione, della sanità, dello sviluppo sociale e delle autonomie locali, lasciando perdere gli interessi delle banche e dei grandi capitalisti. La vera democrazia è il bene della comunità….

  2371. Rosanna Paradisi

    non si dovrebbe sputtanare persone di alto livello come giulia bongiorno !!! andate ad informarvi su wikipedia chi e’ e cosa fa’.trovo che non sia corretto nemmeno nei confronti di beppe grillo e del movimento 5 stelle. vedi video “los trombados” sul blog di beppe grillo

  2372. Francesco Di Bartolo

    Dice Bersani: “Dica il M5S cosa vuol fare”. Ma lo dica lui cosa vuol fare il suo partito, visto che indicherà a Napolitano il nome di Bersani come premier!!!

  2373. Marco D'Ottavi

    Marco D’Ottavi
    Gli ultimi Presidenti della Repubblica: Napolitano, Ciampi, Scalfaro, Cossiga. 3 ex-ministri dell’interno, un ex-governatore della Banca d’Italia. Tutti espressione diretta dei poteri forti e non sempre cristallini che ci hanno governato. Napolitano dulcis in fundo, leader dell’ala “migliorista” del PCI di Berlinguer, la serpe in seno finanziata da Craxi. Chi eleggeranno questa volta? Visto che Draghi ha cose molto più serie da fare, Sono disponibili 3 ex-ministri dell’interno ex DC e ex PSI, quindi con il curriculum adatto. Amato, Iervolino e Pisanu. Il prossimo Presidente sarà uno di questi. A meno che non si riesca a dare un colpo d’ala, riuscire a strappare la nomina di un primo cittadino che rappresenti tutti gli italiani, al posto di un primo maggiordomo che riverisca i soliti ignoti.

  2374. bello dinotte (chediocelamandibona)

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE
    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE

    HAI DEI POLITICI ATTACCATI AL RESPIRATORE
    BEPPE STACCAGLI LA SPINA
    FA CHE L’ITALIA TORNI A RESPIRARE
    v

    1. Alex L.

      SE UN TE LO SCRIVE NESSUNO LO FACCIO IO!

      O FAVA LA FAI FINITA DI SCRIVERE QUESTE CAZZATE!

      Non se l’unico a seguire il sito.
      Essere infantile!

    2. Pino D.

      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      bello di notte, hai rotto i coglioni
      potrei continuare ma non voglio rompere i coglioni anche io.
      Ciao bello

    3. bello dinotte (chediocelamandibona)

      “ognuno vada dove vuole andare (a fanculo ad esempio)
      ognuno invecchi come gli pare
      ma non raccontare a me cos’è la libertà!!”

    4. Luigi Schirru

      Ma devi proprio scassarci la minchia ripetendo la tua idea 1000 volte?
      Se hai delle idee esprimile in maniera meno violenta. Se hai paura di non essere visto vuol dire che sai di non avere idee.

  2375. Pino D.

    Dear Massimo Fini, a parte che gli italiani spesso non votano a caso ma a cazzo, la tua semplificazione in gruppo A e gruppo B, è “una cosa pazzesca !!!”.
    Ma Grillo ha letto il tuo post?
    Se mi dici che hai scritto il pezzo in stato di alterazione etilica post tsunami, ti perdono.
    Altrimenti dai un’occhiata ai commenti e ti renderai conto di quanto variegata sia la tipologia dei votanti del Movimento 5 stelle.
    Beppe, Beppe, Beppe… stai più attento a cosa pubblichi.

    1. Giuseppe V.

      Libertà di parola e di stampa!
      Se uno scrive cose che non si è d’accordo,lasciamolo scrivere,abbiamo il cervello per ragionare?

  2376. Roberto Vuilleumier

    Bicamerale:Nella vostra posizione di controllo espliciterei a Napolitano la volontà di aprire ad una “Bicamerale” per le riforme costituzionali, poichè le vostre proposte di riforma altrimenti andrebbero rimandate con maggior danno per il paese.
    Il governo compresi i presidenti della Camera e del Senato vanno evidentemente scelti proporzionalmente tra tutte le forze che siedono in parlamento.In questo periodo come atto finale dopo l’eliminazione di una delle camere e comunque la riduzione dei parlamentari etc etc (dovrete poi affrontare il capitolo legge elettorale (a mio avviso proporzionale con lo sbarramento e premio di maggioranza). Spero se seguirete questo consiglio, che avrete la bontà e la forza al momento opportuno di modificare la costituzione rilevando tra le altre modifiche l’esigenza di riaffermare uno Stato Laico che rispetti a pari condizioni i pensieri e le religioni l’affermazione dell’indipendenza dello Stato dalla chiesa cattolica, cosa che ci farebbe risparmiare 6 MILIARDI DI EURO L’ANNO. BUON lAVORO

  2377. Generoso D'Amato

    Condivido in pieno.

  2378. bello dinotte (chediocelamandibona)

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    il discorso di BERSANI è qiello di uno sporco comunista che dopo aver affamato il popolo rimane attaccato avidamente al potere

    TUTTI A CASA

    1. Lux Luci

      Si, ma grazie a Lui abbiamo la possibilità di andare la Governo e di realizzare almeno in parte il programma del “Movimento 5 Stelle”!

      SVEGLIA !!!

    2. ENZO GREGORI

      IO PENSO CHE IN QUESTO MOMENTO UN PO’ DI CALMA SIA NECESSARIA. QUESTO TIPO DI COMMENTI NON CI RAPPRESENTA IN PIENO. CALMA RAGAZZI CALMA

    3. bello dinotte (chediocelamandibona)

      KE REALIZZI STO CAZZO CON IL PD???

  2379. Aurelio Cau

    Anch’io penso che sia semplicistico e sbagliato dividere gli italiani in due blocchi. Io sono un dipendente pubblico che ha votato m5s, non voglio mantenere lo status quo, voglio onestà, servizi di qualità per i cittadini e lavoro per i giovani. Senza ruberie e mafia queste cose possono essere conciliate, senza creare o alimentare conflitti sociali e generazionali, ma servono proposte, altrimenti torniamo alla propaganda di stampo brunettiano…

    1. Tizia Qualunque

      Dividere arbritariamente la gente in categorie è una mossa cretina, soprattutto ora che avete pure vinto. Grillo, sveglia, il mondo non è bianco o nero, ci sono tante sfumature che vanno considerate. Non esiste il con noi o contro di noi!
      Io sono nel famoso gruppo A, una giovane senza speranze e senza lavoro, disoccupata da più di un anno e prima lavoratrice sottopagata in nero e guarda un po’, non ho votato il M5S. Perché sono intransigente e il minimo accenno di apertura verso i fascisti di Casa Pound mi è bastato a votare qualcun altro. Perché l’idea che portate avanti di uscire dall’Europa IMHO ci porterebbe alla rovina econmica totale (e non per le cazzate dei giornali, ma perché ne capisco un pochino di macroeconomia) Perché demagogia, populismo e estremismi vari sono per me un male per Italia. E allora?
      Non voglio mantenere lo status quo e tutti a casa lo dico pure io, eh, ma non per mettere al loro posto chi capita, voglio qualcuno che mi governi come si deve. Siete in grando di farlo? Ora avete la possibilità di dimostrarlo coi fatti, magari cambierò pure idea, chi lo sa, magari cambierò pure idea. Basta con ste critiche sterili, non è un gioco, è ora di proporre e di fare cose concrete.

  2380. patrizia t.

    Ex lavoratrice privata (15 anni di lavoro duro) appartengo ora al folto gruppo di statali, ma nonostante ciò, sia io che mio marito (statale anche lui) abbiamo votato M5S. Abbiamo letto il tuo programma e lo abbiamo trovato in accordo con le nostre idee. Starei molto attenta a fare delle distinzioni discriminatorie di gruppi A e B. Ci sono statali e statali, stipendi e stipendi, c’è lo statale di Roma e quello di periferia, quello che lavora e quello no….. Anche lo statale con 1.100 € di stipendio deve pagare un mutuo, fare la spesa, mandare i figli a scuola, pagare il dentista …. Siamo toccati anche noi dalla crisi e per i nostri figli non vediamo futuro, quindi ti prego di non fare anche tu i soliti discorsi contro gli statali perchè altrimenti mi deludi.

    1. Marco B.

      cara Patrizia, spero che il tuo accenno allo statale di Roma e quello di periferia non sia ciò che penso, altrimenti non saresti diversa dall’autore del post.

    2. patrizia t.

      ciao Marco, mi sono espressa male scusa. Gli statali di Roma a cui mi riferivo sono i politici, e tutto l’entourage che lavora per loro, spesso con stipendi stratosferici ed entrati con raccomandazioni, non certo impiegati ministeriali..

  2381. lea lia

    Probabilmente chi ha votato pdl ha poca propensione a dichiararlo ma come tanti hanno osservato facendo sondaggi a spanne tra amici e parenti i pidiellini so mosche bianche.
    Anche io non conosco nessuno che l’abbia votati…
    In questo momento le priorità sono altre ma credo che si dovrebbe fare un’indagine su questa sensazione.
    Qui a Milano ho visto davvero troppe facce sorprese per i risultati del Pdl

  2382. Andrea P.

    Essendo il primo partito, chiediamo di governare noi, secondo il nostro programma, se gli altri non ci stanno e decidono di farci tornare alle urne, bene, la responsabilità sarà loro e noi prendiamo ancora più voti. Bisogna essere aggressivi,non aspettare che gli altri decidano – tra l’altro non sanno assolutamente che pesci pigliare – e noi li seguiamo, il tempo stringe e bisogna attuare subito il programma. Nelle rivoluzioni ci vuole coraggio e sfrontatezza

    1. Basic

      Sono perfettamente d’accordo. A Napolitano si va a dire vogliamo governare noi, se ci danno la fiducia bene.
      Altrimenti dovranno o falò loro il governissimo e si suicideranno, o presentarsi agli italiani con la faccia di chi non ha voluto accettare il programma del movimento, compresi i tagli alla casta, e anche quà si suicideranno.
      Niente accordi punto e basta.

  2383. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

    BEPPE, STACCA LA SPINA AL PD

  2384. mauro m.

    io sono positivo
    io credo che il movimento5stelle si metterà d’accordo per iniziare a far piazza pulita e comicniare veramente con la speanding review e iniziare come in sicilia a mettere da parte dei soldi x le aziende
    per prima cosa devono chiedere che tutti gli indagati a casa subito
    vediamo se dicono di si il pd bersani o renzi

    grande grillo
    ci hai ridato fiducia di poter contare qualcosa
    e la casta ha i tempi contanti

  2385. sandrinibus

    Il tuo commento:
    “ciao, mi metto in coda al commento precedente, anche io lavoro (duro) per
    lo stato, lavoro in un settore da sempre ai margini per quelli ai
    margini…..il sociale. anche io ho votato il movimento e vi voglio far
    presente che per molti cosiddetti fannulloni che lavorano per lo stato
    quindi per tutti noi, ce ne sono altri che si fanno un gran culo, con
    risorse al minimo, con tanta buona volontà , a volte troppa!e con una sofferenza fortissima ve l’assicuro…. si vedono e
    vivono cose che non immaginate…..ingiustizie, gabbie date dai budget,
    sembra di vendere le enciclopedie invece di prestare un servizio ai
    cittadini. anche noi statali abbiamo bisogno del cambiamento di un enorme
    cambiamento ……io non vivo dove sono residente sono un po’ apolide ora
    per lavoro ma spero un giorno di mettere radici e poter iniziare a
    contribuire in modo ancora più partecipato al cambiamento….sono sicura che Beppe non voleva essere offensivo ma attento ….la gente ha voglia di sentire l’appartenenza e tanta gente che non è colpita in modo troppo diretto dalla crisi ha comunque per etica e umanesimo deciso di votare il movimento ….solo perchè è un vero cittadino! intanto in
    bocca al lupo. “

  2386. maria adelaide laudi

    Ciao sono convinta che la “RETE”, i blog, i discorsi, e soprattutto le ribellioni siano giuste, io stessa vorrei gridare le ingiustizie da quelle private, di tutti i giorni, a quelle pubbliche… ma ho 51 anni, mai un aiuto, una brutta storia, e ho tirato su due figli fra i debiti e le tante cazzate che la gente dice e offre… ma i problemi veri tangibili che piaccia o no non si risolvono con la RETE… ma vivendo cosa che i giovani ormai fanno fatica… io a volte la spengo la rete… la tv… e anche ai miei figli ho insegnato a leggere e pensare anche in silenzio! BUON LAVORO MA SENZA RISULTATI ANCHE VOI A CASA!!!!

  2387. Raffaele Zinno

    Leggo tantissimi commenti di persone che minacciano di togliere il voto al movimento se partono “FANTOMATICHE ALLEANZE” con i THE OTHERS o suggeriscono di non trovare nessun accordo mai!
    Ma scusate di cosa parlate? Il movimento mi sembra che a più riprese e attraverso ogni possibile mezzo di comunicazione(WEB/RADIO/TV/GIORNALI) è stato chiarissimo:

    DAREMO IL NOSTRO APPOGGIO A CHIUNQUE PRESENTI ARGOMENTI CONFACENTI AL NOSTRO PROGRAMMA E AI NOSTRI IDEALI!

    Ma cosa c’è da capire?Ma di cosa vi lamentate?4 parole in croce semplicissime e chiarissime e che non lasciano spazio a dubbi!Se vi lamentate di questo vuole dire che non avete capito nulla del movimento e avete votato da sprovveduti, questa non è una guerra di contrapposizione e basta, qui si devono fare i fatti!
    RAVVEDETEVI LA PRIMAVERA E’ ALLE PORTE!

    1. Claudio M.

      Appunto,

      Qui non si tratta di allearsi con nessuno: è importantissimo realizzare quanto è più possibile il programma del M5S.

    2. Manna Francesco

      Condivido pienamente. Essendo M5S un movimento che definisco orizzontale perchè nè di sinistra, nè di destra, nè di centro, potrebbe fungere da ago della bilancia appoggiando o meno le proposte, oltre a proporre le proprie. I problemi sorgerebbero nel ricorrere a compromessi per ottenere assensi. Linea dura sulle proposte del M5S e giusta valutazione sulle altre.
      Auguro un buon lavoro ai nuovi Parlamentari M5S.

    3. Giuseppe .

      Peccato che prima di votare provvedimento provvedimento bisogna passare per la fiducia, che fa a questo punto M5S? E’ così difficile capire questa roba?

  2388. adriano fontanot torino

    Una proposta che avevo postato sul blog tempo fa:
    1a proposta
    Cassa integrazione: è un costo per l’inps ( quindi per tutti noi e lo stato ), puro costo senza nulla in cambio da parte di chi lo percepisce.

    Far lavorare gli operi per le aziende in crisi senza pagare i contributi ( tanto non li pagherebbero lo stesso ) i costi sarebbero a carico delle aziende ( e non dell’inps ) che impiegherebbero gli operai per le produzioni e per ristrutturazioni con minori costi senza perdere esperienze e tecnologie lasciando reddito per le famiglie.

    Il vantaggio è evidente per tutti, per l’inps che risparmierebbe gli oneri della cassa integrazione, per le aziende che avrebbero i costi ridotti e non chiuderebbero, per i dipendenti che lavorerebbero con dignità e salario adeguato.

    L’unico problema sarebbe la gestione del sistema che si presterebbe a truffe e raggiri.

    2a proposta.
    Rilanciare l’edilizia e ristrutturazioni con mutui il cui interesse sarebbe per il 50% a carico dello stato, ad esempio un mutuo da 150.000 € costa di interesse circa 90.000 € quindi lo stato si farebbe carico di 45.000 € in 20 anni ( € 2.250/anno ), lo stato incasserebbe subito pero’ l’iva su tutto il valore del fabbricato e relativa componentistica, contributi inps e irpef degli operai che ci lavorano, oneri municipali per il fabbricato, ici o IMU per gli anni a venire, si instaurerebbe un ciclo virtuoso che farebbe ripartire l’economia con un bilancio positivo per tutti e per lo stato.

    1. guido serafini serafini

      Non solo, ripeto, incentivare i cassaintegrati a lavorare
      in settori socialmente utili come:
      – Ripristino e manutenzione territorio;
      – Ordine pubblico (scuole – trasporto anziani, etc)
      – Sanità
      – tanti altri settori

  2389. pierfabio debandi

    credo che un compromesso con il pd sia in questo momento la cosa migliore per riuscire ad effettuare gli interventi più urgenti quali la riforma elettorale e la legge sul conflitto di interessi. poi alle prossime votazioni…..

  2390. Leonardo Mamone Capria

    Beppe sei stato grande! Solo Garibaldi ha realizzato qualcosa di confrontabile, ma fu costretto poi a regalare l’Italia ad un monarca che poi si dimostrò inadeguato. Il Movimento 5 Stelle invece è nato dalla materializzazione di un sogno che hai reso comune, dalla costruzione di una prospettiva politica che unificasse rabbia, bisogni e desideri di un popolo trasversale e disorientato da decenni di malgoverno travestito da democrazia che ci ha reso l’Italia suddita di tutti, anche dell’Europa. Giochiamoci bene questo successo davvero democratico e cerchiamo di guardarci dalle imboscate! Grazie Beppe.

  2391. bello dinotte (chediocelamandibona)

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD afferma
    “SIETE DEI BASTARDI INGOVERNABILI, COLPA DEI 5 STELLE”
    Papi ha ragione RESTANO DEGLI ASSURDI COMUNISTI

    invece di ammettere
    “ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO, il PD si DIMETTE in blocco”
    il PD

  2392. lulu b.

    ok ottimo lavoro Beppe,è saltato il banco e quindi non ci resta che rifare la legge elettorale tagliare i costi della casta spostare i soldi della tav per coprire la cassa integrazione di migliaia di persone dopodichè si torni al voto per puntare alla maggioranza assoluta. Rigore,merito,lavoro ma per tutti.

    1. Denise Muir

      Aggiungo che ci sono altre persone che rientrano in entrambi le categorie…come noi. Sopravviviamo la crisi senza rimettere ma senza avere niente in banca. Abbiamo una casa, poche pretese, uno stile di vita modesta, ed entrambi un lavoro (libera professione ed un lavoro semi pubblico). La cosa forse che ci differenzia, e’ che abbiamo una coscienza sociale, ci stiamo svegliando. Anche se molte cose non ci toccano nell’immediato (oltre l’IMU) e direttamente,… vediamo e sentiamo cose che non riteniamo ingiuste, che ci fanno vergognare e a volte anche schifo. Peggio ancora, vediamo persone da una parte senza speranza ed dall’altra senza scrupoli o coscienza collettiva. Allora il ns. voto e’ andato a chi come noi si sono svegliati e vogliono cambiare qualcosa. Al M5S.

  2393. Enzo C.

    Lo scenario che vedo è questo:
    Ufficialmente Bersani è stato costretto a dire che lavorerà con il M5S, ma sono sicuro che se non ci fossimo stati noi, avrebbero fatto un governissimo con il pdl, del resto sono le 2 facce della stessa medaglia. Se qualcuno pensa che se non ci fossimo stati noi del M5S, il pd avrebbe stravinto si sbaglia di grosso, andate a vedere quanto hanno perso entrambe le coalizioni rispetto al 2008 e vi accorgerete che il M5S è formato da persone stufe da inutili e insignificanti schieramenti di destra e sinistra atti solo a dividere le persone, perchè si sa un popolo diviso è più debole. Si forse qualche punticino in piu’ lo ha perso il pd, ma del tutto irrilevante. Ad ogni modo, lo scenario che vedo è che pd e pdl comunque faranno maggioranza, ovvio non ufficialmente, ma sicuramente berlusconi darà manforte a bersani, ultimamente si erano inventati “l’appoggio esterno” ed è quello che faranno, Esattamente come hanno fatto con monti….tutti insieme appassionatamente.Ma noi siamo lì sarà dura, ma almeno ci siamo. Ci siamo grazie a Grillo, si certo anche a tutte le persone di buona volontà che si sono messe in gioco, ma cè voluto un Grillo, cè voluto un trascinatore, un personaggio famoso con un forte carisma che ci scuotesse,e che prendendoci per il bavero ci gridasse in faccia “Svegliaaaa!!!” Ringrazio Grillo, ringrazio Dio o il destino, che ci ha mandato una persona onesta e intelligente come lui che ci ha guidato sulla strada che porta a noi stessi, ma torniamo a riflettere su questo fatto, che noi italiani se non abbiamo un leader non ci muoviamo, e ci abbandoniamo al destino. Questo deve cambiare, non troveremo un Grillo tutti i giorni.
    Meditiamo
    Enzo Calafiore

  2394. augusto de luca

    sono tutti pronti all’ammucchiata selvaggia………pd-pdl-monti ecc. è l’ultimo atto di uno spettacolo che lascio a voi giudicare, preferiscono suiciduarsi politicamente che gettare la spugna. avanti cosi soli ma uniti e decisi come sempre.

  2395. Franco BRASILI

    Il Sig. Fini non ha capito la portata del fenomeno M5S.
    Il voto è stato trasversale, senza distinzioni senza classismi è chiunque pensi che il 25% sia riconducibile a questo semplice schema sbaglia.
    Avere due case non è un delitto seriesci a costruirle lo fai per i tuoi figli, perchè non leporto mica nel sarcofago come TutanKhamon!
    Il voto al M5S è un voto di speranza e quindi rivolto al futuro, proprio come le case!!
    Caro Fini io spero che Lei non rappresenti la filosofia ricercata dal M5S, ma sia solo una cazzata sparata all’aperto, altrimenti è facile passare dal 25% all’1%.

  2396. Marco C.

    In tempi di grave recessione abbiamo speso il nostro denaro per non eleggere un governo in grado di guidare il Paese..Salvo clamorose alleanze (improbabili se non impossibili) torneremo a breve a spenderne altro sperando di ottenere almeno una certa stabilità politica..
    Se Berlusconi e Bersani vogliono sopravvivere devono coalizzarsi (alquanto improbabile) altrimenti Grillo e il movimento Cinque Stelle in breve tempo li spazzerà via..
    Tempo 6 mesi e si ritornerà a votare e allora M5S otterrà la maggioranza dei voti e di conseguenza il governo,guidandoci sulla strada giusta per uscire dalla crisi economica.. FORZA GRILLINI!!

  2397. mauro

    Salve a tutti, caro Fini
    io ho votato m5s e sono un dipendente statale. Non è proprio vero quello che è scritto nell’articolo sopra. Conosco tanti altri che hanno fatto come me.

  2398. Sandro Morciano

    Ridurre tutto a due blocchi A e B penso sia riduttivo ed offensivo.
    Offensivo nei confronti dei lavoratori pubblici in quanto si richiamano preconcetti di brunettiana memoria, sia nei confronti di tanti imprenditori onesti che quotidianamente si confrontano con corrotti e corruttori.
    Penso che il M5S sia nato per unire, mai per dividere.
    Il mio invito è chiaro: non scrivere e pubblicare irritanti sciocchezze (e sono educato, troppo).

    1. Edvige Vincenzetti

      mi associo in pieno e sono addolorata per ciò che ho letto su questo blog… subito dopo le elezioni. Voglio sperare che il sig Grillo smentisca ciò che è stato detto, lo spero perchè l’ho votato.
      Io sono un dipendente pubblico senza status quo da difendere, ho studiato parecchio, sono arrivata quarta in un concorso VERO e lavoro sodo.
      invidia? ho uan figlia laureata che cerca lavoro e che mantengo … MA PER FAVORE!!!!

  2399. Bruno M.

    Diciamocelo pure fuori dai denti:

    Quest’intervento con annessa divisione della società in blocchi è stata davvero una scelta infelice!
    L’unica divisione che mi sento di accettare è quella tra onesti e disonesti.

    Saluti
    Bruno

    1. New Country

      A te fa comodo pensarla così; probabilmente perchè anche indirettamente fai parte del secondo “blocco”.
      L’articolo di Beppe è forse troppo semplicistico ma nella realtà è esattamente come l’ha descritta! (sei forse un sindacalista?)
      Saluti alpini

    2. Bruno M.

      Ehi Alpino, purtroppo sei completamente fuori strada.

      Ora lavoro all’estero in una multinazionale, i miei genitori sono artigiani e ho passato vent’anni della mia vita a dar loro una mano, rinunciando a festività, ferie, malattia et similia. Il culo al caldo non so nemmeno cosa sia.
      E nessuno mai nella mia famiglia è stato dipende pubblico nè ha mai beneficiato di qualsivoglia forma di sussidio statale.
      Ho studiato duramente per laurearmi e ora, come detto, vivo all’estero, pur avendo sempre a cuore le sorti del nostro splendido Paese.

      Dovremmo sempre evitare di dare giudizi affrettati e superficiali.

      Ultimo, ma non ultimo, ho convintamente votato M5S.

      Saluti
      Bruno

  2400. Diego M.

    Vedrei bene Beppe Scienza come Ministro dell’Economia.

  2401. duilio sanges

    Da quello che ho capito il PD si sta incamminando sulla strada del M5S. Niente accordi generali ma sulle singole leggi. Solo che per potersi insediare il governo ha bisogno della fiducia che occorrerà dargliela. Si pensi che per poco non ci ritrovavamo scilipoti ministro degli esteri.

    1. Dimanche Deroit

      Penso che il problema reale sia vedere se 165 anni di tradizione storica di sinistra europea continentale potranno, anche all’un per cento, trovare concreta applicazione. Oltre l’andamento del governo, non la serietà, ma la capacità di essere concreti. Grazie per la vostra costante presenza in rete: non si parte da tre ma da zero. Grazie ancòra. Felicitazioni.

  2402. paolo speranza

    Il Gargamella che non sapeva parlare ai tassisti fu fatto proprio per questo segretario del piddì. Non andò un anno fa alle elezioni per salvare Silvio, non fece candidare Renzi per essere certo di perdere le elezioni e ora invece di riallearsi con piddielle vuole parlare con il movimento 5 stelle per dare la certezza al Silvio nazionale di vincere le prossime elezioni.Mai allearsi con chi ha dato un enorme contributo allo sfascio di questo paese. Sempre contro i Silvio e i Gargamella. paolo

  2403. Andrea Pacioni

    Attenzione Grillo.
    La distinzione tra società A e società B è troppo semplice.
    Io sono un dipendente pubblico che fa il suo lavoro con serietà e dedizione. Se non avessi avuto il privilegio di avere lo stipendio, mio figlio studente o disoccupato non avrevbbe neanche mangiato e forse, anziché fare la “rivoluzione” pacifica avremmo fatto la aguerra vera.

    1. Roberto B.

      è di massimo fini l’intervento, non di grillo

  2404. Lux Luci

    BROGLI ELETTORALI ?!

    BOOOMMM, C’ E’ QUALCOSA CHE NON MI CONVINCE !

    NEI LORO GAZEBI PER STRADA PRIMA DELLE ELEZIONI, NESSUNO PRATICAMENTE SI AVVICINACA…

    POI, SCUSATE, IN GIRO NESSUNO DICE DI AVER VOTATO CENTRO DESTRA, ALMENO QUI A MILANO. ALLORA COME MAI RISULTA QUESTA VALANGA DI VOTI PER IL CENTRODESTRA IN LOMBARDIA !?

    ???

    BISOGNA VERIFICARE LE SCHEDE CON CRITERI SERI E STRINGENTI !!!

    GRAZIE.

    1. Giuseppe V.

      Noi italiani,in generale,siamo maestri nel cambiare bandiera.

    2. marco lion

      ..conosco tane persone anziane… strumentalizzate dai media… purtroppo…

  2405. massimiliano

    se torniamo a votare con questa legge saremo alle solite ….a posizioni invertite…….un’accordo tipo la sicili potrebbe essere auspicabile
    ciao a tutti…..
    ps cittadini è molto rivoluzionario,sicuramente meglio che onorevole (poi di cosa onorevole)

  2406. Giovanni guida

    Beppe è la resa dei conti non tradirci … Tutti a casa… E ciò che ha urlato e ciò che ci aspettiamo che fai NIENTE ACCORDO Bersani deve essere il primo….

  2407. GIOVANNI C.

    Sono un dipendente comunale,faccio parte del “gruppo B”, ma mi dispiace Beppe, hai preso una grossa cantonata. Il mio stipendio è di 1.100 €, ho la sola casa di proprietà pagata con un mutuo di 25 anni che finirà nel 2018, ho 5.000 € sul mio conto corrente, ho una moglie che lavora in fabbrica e percepisce quasi 1.000 €, ma ho (abbiamo) votato M5S. A volte, anzi quasi sempre, è un male generalizzare. E’ come se io dicessi che ora che ha raggiunto il palazzo del potere il M5S fosse uguale a tutti gli altri partiti. Mi dispiace, lo ripeto, hai detto una grande stronzata e spero rettificherai quanto riportato qua sopra.

    1. Claudio Gastaudo

      Ricordo a Grillo che “buona parte” dei voti ottenuti dal movimento provengono proprio dal pubblico impiego.
      Persone che hanno dato fiducia a M5S scommettendo su di un futuro migliore per se e per i propri figli, che in molti casi vivono situazioni molto simili a quella di Giovanni.
      Pertanto le tue affermazioni generalizzate nei confronti dei dipendenti pubblici, caro Beppe sono assolutamente fuori luogo e secondo me anche un pò offensive.
      Claudio

    2. Morandi G.,.,Bologna

      Il PD ci scarica adosso la responsabilità di governo, questo è il primo attacco nei ns. confronti.Se vogliamo mantenere l’autonomia, si deve portare il PD a scelte forti, REDDITO DI CITTADINANzA attraverso il recupero di denaro con:
      Discutere con EU doppia moneta LIRA/BOT=EURO
      Tetto pensioni d’oro
      Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
      Riduzione del 75% compensi parlamentari
      Recupero Euro da gestione Slot Machine
      Tetto stipendi a manager amministraz. pubblica
      Abolizione provincie .
      Solo così riusciamo a mantenere e far crescere politicamente la forza del M5S.
      Altrimenti veniamo risucchiati nel PD che risulterà, attraverso i media, essere il partito del rinnovamento e delle riforme. E noi rimarremo al palo.

  2408. Roberto Lento

    Torniamo al voto e prendiamoci il 44% degli italiani che non hanno votato perché le cose non cambiano mai. Questa è una rivoluzione democratica! Niente compromessi, altrimenti il voto a M5S sarà stato vano!

  2409. Marco Tiddi

    Osservi tuo figlio che, barcollando per la febbre, si reca al lavoro per timore di perdere il posto e ti domandi per quale motivo non dovresti piazzare una palla negli occhi di tutti quelli che, nell’ultimo decennio, in un modo o nell’altro, annientando con un tratto di penna anni di durissima lotta sindacale, hanno assoggettato un’intera generazione alla logica della precarietà e dell’ elemosina. Ho fiducia in voi, era dal ’75 che non votavo con tanto entusiasmo, ho già perso la tranquillità e,presto, perderò anche la casa, ora che siete finalmente lì non deludetemi, cercando accordi con chi ci ha portato al disastro.

  2410. Aldo Masotti

    Anche solo per motivi istituzionali i parlamentari del movimento saranno chiamati ad esprimersi . Varrebbe la pena di votare mettendo in lista le priorita affiche’ chi si impegna sul nostro programma anche se di altri partiti salga nelle graduatorie istituzionali ? il problema delle strategia vale anche per noi : qui si fanno le leggi , non si subiscono . Fare come nei comuni e nelle regioni puo non essere sufficiente.

    1. andrea candi

      Stento a credere a quello che leggo!
      Ma chi ti ha scritto questa aberrazione, Brunetta?
      Grillo, la storia degli statali la usava già Romiti negli anni 70 quando da DG della Fiat, per giustificare che l’Italia andava a rotoli, tuonava contro il dipendente pubblico, male di tutti mali, per poi intascare i soldi pubblici sotto il ricatto dei licenziamenti!
      Adesso, a votazioni concluse, salta fuori che per salvare l’Italia bisogna tagliare i salari degli statali. Idea veramente originale, però potevi avvertirmi prima!
      Ho un bambino di 6 anni e se ho votato il M5S è perché vorrei un’Italia migliore anche per lui.
      Ti prego, cerca di non deludermi con facili populismi, privi di qualsiasi aderenza con la realtà. Per questo ci sono già i “vecchi partiti”

  2411. GERARDO CIRILLO

    Caro Beppe, non fare l’errore di allearti con Gargamella,per l’amor di DIO.L’Italia che vogliamo è un’Italia libera da fascisti e comunisti.Non dimenticarti della situazione carceraria, dove gente detenuta vive ammassata come bestie. Amnistia per reati non politici di mafia di pedofilia e di violenze, gli stranieri che godranno di tale beneficio verranno espulsi all’istante con divieto assoluto di rientro in Italia. Poi il lavoro per i nostri figli, le case popolari agli Italiani e non agli zingari che puntualmente deturpano tutto quello che toccano. Questo è quello che desidero ed è per questo che ti ho votato e fatto votare…..per il momento!!! Ho altre idee che esprimerò in seguito..grazie BEPPE!!!!!!!!!!

  2412. FRANCO PATRIZI

    hai sbagliato…faccio parte del gruppo “B” e ti assicuro come me migliaia di elettori che hanno votato M5S e ti garantisco che non ce se la fa piuuuuuuuuù !!!

  2413. bello dinotte (chediocelamandibona)

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui 5 STELLE

    V E R G O G N A ! ! ! . . .

    il PD scarica la responsabilità politica sui

    1. sr M.

      chi vince diventa responsabile

    2. Rita L.

      ma te sei disturbato forte!

  2414. Fabio Puce

    Mi dispiace ma è un ragionamento sbagliatissimo… Conosco tantissimi impiegati statali della pubblica sicurezza che hanno votato per il movimento 5 stelle… Veramente tanti, me compreso..

    1. Roberto B.

      infatti si parla di quelli che prendono oltre 5 mila euro

    2. harry haller

      E’ un commento, mi spiace dirlo, offensivo verso chi, come me, ha sempre davvero “servito lo Stato”, e lo ha fatto col massimo dell’impegno, senza trucchi, senza tradire, senza rubare, senza dover ringraziare nessuno per il lavoro che svolge (non così si può dire, con rare eccezioni, per le amministrazioni locali, veramente l’ufficio di collocamento dei partiti e mercato di consenso elettorale); per un attimo, ho captato delle note brunettiane che non mi son piaciute per nulla: diverso sarebbe stato chiedere un proporzionato sacrificio per aiutare chi non ha davvero nulla ma solo un futuro incerto e precario, (nel qual caso sarebbero/saremmo stati tutti favorevoli) ma questa strana distinzione tra cittadini A/B non riesco a digerirla: si cominci a “colpire” in alto (come promesso), e poi, saremo tutti lieti di contribuire per ridare a questo Paese ed al popolo, un minimo di equità e di dignità ( ma senza fare terrorismo tra gente che quel che ha se lo è onestamente guadagnato e meritato (altrimenti non vi avrebbe votato) o che, se non ha le pezze al culo, poco ci manca.

  2415. Salvatore Brasiello

    Bisogna iniziare il reale il rigore , no arbitrale delle partite . ma la vera spending review ,quella dei tagli alla politica che non sono mai stati fatti da quel miserabile di monti. L’apertura di bersani alle riforme è d’obbligo , COME è D‘OBBLIGO convocare il movimento per iniziare quelle riforme strutturali della spesa pubblica utili al paese , Concetti voluti e inviati dal popolo nel voto al movimento … Tutti ci aspettavamo che da tecnico sto monti della bocconi di milano li facesse ma nulla è stato fatto . La KASTA gliela impedito … e lui senza pale ha scaricato il problema sul popolo . LA GENTE è STANCA DI QUESTE FIGURE INUTILI AL GOVERNO . I TAGLI vanno fatti dove gli sprechi sono sott gli occhi di tutti ovvero NEI QUARTIERI DELLA POLITCA E DELLE VARIE LORO STRUTTURE OVE IMILIARDI ABBONDANO .. l’imu…rtacci loro e di chi non glielo dice …

  2416. gaspare caternicchia

    finalmente ragazzi adesso cambiamo e ricostruiamo l’Italia!! prima cosa da fare a mio avviso e eliminare la legge Brunetta che toglie risorse ai dipendenti ma agervola i dirigenti pubblici che gia’ percepiscono stipendi da 10 mila euro al mese, nettiiiiiiiiii, e vergognosas questa situazione!! hanno bloccato le scuole pubbliche a favore delle scuole dei figli di papa’ dandogli pure delle sovvenzioni!! adesso basta! per creare lavoro vanno tolti i blocchi della legge Brunetta!! ciao ragazzi

  2417. Roberto B.

    il M5S non cerca votanti fine a se stessi, ma soprattutto cittadini attivi o perlomeno persone che un minimo seguono le vicende del M5S e della olitica, questo blog è un riferimento, ma la vera azione avviene da tempo localmente, a livello dei MeetUp , ogni regione, città, e molti paesi hanno una struttura locale, dove i cittadini attivi si organizzano, si incontrano discutono, propongono, votano e decidono.

    In molti MeetUp, come il mio esiste anche un “punto di incontro” con gli eletti al parlamento, ai quali si da supporto decisionale ..
    Per ora essendo il M5S presente solo a livello locale, i vari meetup si sono organizzati in modo autonomo, la Sicilia e la Lombardia, ma anche Roma per esempio usano liquidf per le votazioni on-line, il centro usa soprattutto http://www.i-dem.eu .. ecc.

    Ho letto di persone che vorrebbero dare un contributo attivo al movimento, se volete farlo, potete cominciare a iscrivervi ad un meetup della vostra zona, di cose da fare ce ne sono tante ..

  2418. veronica r.

    ti prego, vi prego nn scendete a patti con nessuno, obblighiamoli sul serio a fare il governissimo, la grande ammucchiata fra di loro facciamogli perdere definitivamente quel poco di credibilità che hanno con quegli elettori che li hanno votati.
    Noi da soli contro lo schfo della politica e basta!!!

  2419. bello dinotte (chediocelamandibona)

    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA

    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA

    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA
    l’IMPERATIVO è uno solo categorico
    INCULARSI A SANGUE TUTTI
    TUTTI A CASA
    5 STELLE all’OPPOSIZIONE DURA E PURA

    1. Giuseppe V.

      Mandando tutti a casa cosa risolverebbe?
      Bisogna formare un governo,con dei programmi che modificano le leggi fatte dalla CASTA e che vengano trovati dei modi per dare lavoro ai giovani (quest’ultimi non sono così facili).
      Nel caos chi ci guadagna sono sempre “i soliti”.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      BEPPE GRILLO non ha interesse e lo ha detto:

      – nè a restare in parlamento
      – nè a seguire l’Euro
      – mnè a seguire i mercati

      sulla parola RESPONSABILITà viaggia MARIO MONTI

      NON IL M5S

  2420. Maurizio Pasquero

    Beppe, dobbiamo provare a governare con il PD, altrimenti al governo ci andrà Berlusconi. Io un altro governo PD+PDL, tipo Monti bis, non lo posso reggere, io emigro!

    1. Roberto B.

      durano poco .. ormai ci siamo, solo questione di mesi ed il M5S avrà la maggioranza anche senza premio

    2. A. Costa

      Grillo, la fiducia del paese l’hai avuta, ma questa fiducia è “trasversale”, e con questi numeri che hai è tutt’altro che di sinistra come qualcuno potrebbe pensare! Pensaci bene prima di muoverti.. non provarci neanche a fare “comunella” con quei ladri porci schifosi del PCI/PD perchè con la stessa velocità con cui sei arrivato te ne torni a casetta!! Spero ti sia ben chiaro il concetto.

  2421. Alessandro L. Siena

    Io sono un artigiano ed ho superato la crisi del 2008, adesso sto benino ho uno stipendio dignitoso e vado avanti.
    SONO QUINDI DEL “LATO B”.
    Vuol dire che sono un PDmenoelle o un PDpiuelle?
    Un corruttore?
    Un evasore?
    Cos’altro?
    Allora voglio dire a quel giudice bianco/nero che esistono tanti grigi in mezzo di gente onesta, che ha portato la propria azienda fuori da ogni crisi, perché ha investito tutti i suoi risparmi e guadagni pur di tenerla al passo con i tempi, ha pagato ogni centesimo di tasse e tutti gli stipendi ai propri dipendenti. Se adesso guadagna non se lo merita? Fa 50.000 Km all’anno, viaggia su un’auto da 50.000 euro, pensi che la sicurezza ed il confort sono fattori opulenti ed ostentazione di ricchezza? O piuttosto necessità di i una persona che viaggia per strada con il rischi i della vita e la fatica di stare ore seduto e concentrato senza mai lasciare i doveri d’ufficio? E per la quale auto paga un mutuo bancario.
    Comunque anche persone cosí votano M5S, vediamo di non farle pentire con ragionamenti a dir poco infantili!

  2422. lily war

    ragazzi! ma che ci chiediamo pure dove ci dobbiamo sedere in parlamento? ma allora non avete capito niente!
    se non siamo nè destra nè sinistra ma sopra, è semplice, ci facciamo riservare l’ultimo anello in alto.
    SE SIETE D’ACCORDO VOTATE QUESTA PROPOSTA!!!!

    1. er fruttarolo

      Lilia’,quelli più vicini a e porte antincendio…

      Ciao!!

    2. lily war

      bongiorno fruttarò! hai visto? la vittoria m’ha buttato giù dar letto, quando mai m’hai visto qui alle 8 de mattina?
      dici vicino alle porte antincendio? ma che ce sei stato al parlamento, che sai andò stanno?
      comunque me pare ‘na collocazione a cavolo. se c’è n’incendio, che devono fà, devono salì tutti pè e scale? nun è più logico e facile scenne, invece de salì, in caso de fuga?

  2423. rosaria battaglia

    SCRUTINATORI-SPIE DI PARTITO
    URGENTISSIMO diffondere la notizia che nei comuni le commissioni elettorali (formate dai consiglieri comunali di partito) NOMINANO, NON A SORTEGGIO, gli SCRUTINATORI DI SEGGIO. Sono PEDINE PERICOLOSE COMPIACENTI AL PARTITO, sono del partito stesso e hanno la possibilità legale di mettere mano alle schede e a volte anche ai verbali.URGE INFORMAZIONE DA DIFFONDERE PER NOI TUTTI (segretari, presidenti). Occorre informarci a fondo sulla legge riguardo i RAPPRESENTANTI di lista i quali possono presenziare ai seggi ma sono d’accordo in qualche modo con gli scrutinatori eletti dallo stesso partito. Nel mio comune (PDL LEGA) mi è stato detto chedetti rappr.di lista non sono obbligati a firmare i verbali.

    1. harry haller

      la “curva” del voto al Partito dell’Amore, nelle ultime tre elezioni nazionali, ha seguito il medesimo andamento, sempre con un’ imprevedibile accelerazione finale: un qualcosa che sa più di algoritmo matematico, che di evento reale.

  2424. Jan g.

    Oggi dovremmo discutere su come gestire l’apertura di bersanetor al M5S, é incredibile, ma é un’inizio, sapete quanto io lo DISPREZZI, ma non possiamo farci guidare dalle simpatie o antipatie, sono categorie che in politica ma anche nella vita quotidiana, vanno tenute sotto controllo, lo scrive Rudolf Steiner e anche Osho ed il Buddhismo!
    Dobbiamo focalizzare per bene i nostri obbiettivi, trovando per il momento una SINTESI sulle riforme più immediate, io sono per immediatamente colpire TUTTI I CONFLITTI DI INTERESSE DALLO PSICOPEDONANO, ANCORA FRA DI NOI, FINO ALLA REOLAMENTAZIONE DEI CONSIGLI AZIENDALI ETC. L’IMMEDIATA ISTITUZIONE DEL SALARIO DI CITTADINANZA O DISOCCUPAZIONE, SENZA METTERE TROPPA CARNE AL FUOCO, nell’immediato, in modo da poter rendere più digeribile la pillola amara di uno come bersani a Presidente del Consiglio, non c’arriverà mai a fare un passo indietro proponendoci qualcuno di più presentabile digeribile, non é nelle sue corde di analfabeta dislessico che finalmente sarà citata ahimé nei libri di squola. Ora dobbiamo essere pragmatici turarci il naso, magari accennandolo a morfeo che se bersanetor andasse a fare il mozzo sarebbe meglio per tutti, e ci verrebbe magari più facile votare la fiducia al prossimo governo.
    Ho trovato vergognoso il suo passaggio rivolto ai suoi, che ORA SI DOVRA’ FARE SUL SERIO SUI TAGLI AI PRIVILEGI ED ALLE AUTO BLU AGLI INDENNIZZI, VERGOGNOSO PERCHE’ UNA SINISTRA COSì ABBIETTA E MICRAGNOSA E’ UN’OFFESA ALLA SUA STORIA ED ALLE SUE RADICI. Sarà un piacere ritrovare la centralità del parlamento e poter ascoltare i nostri, che dovranno ahimé confrontarsi con l’orrore dei Scilipoti, ragazzi in bocca al lupo, in culo alla balena, partiamo con questa meravigliosa rivoluzione a voi di tirar fuori le palle e “stringiamoci a coorte” é arrivata la primavera é arrivata la primavera, W IL M5S*****

  2425. Lux Luci

    COSA CHIEDO COME PRIMI PROVVEDIMENTI DEL PROSSIMO “GOVERNO 5 STELLE”:

    -ATTRAVERSO L’ AZIONE DEMOCRATICA E SISTEMATICA DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, INDAGINI PATRIMONIALI A TAPPETO, E REQUISIZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I BENI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DA CHIUNQUE, A SEGUITO DI ATTIVITA’ ILLECITE, ILLEGALI E CRIMINOSE.

    -CON QUESTI DENARI RECUPERATI SI FINANZI SUBITO IL SALARIO DI CITTADINANZA PER CHI NON HA LAVORO, E SI STIMOLI L’ ECONOMIA ANCHE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI DENARI AL POPOLO, SOTTO FORMA DI DIMINUZIONE DELLAE TASSE, AUMENTO DEI SALARI E DELLE PENSIONI.

    -TETTO MASSIMO DI 3.000 EURO NETTI AL MESE PER SALARI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI QUALSIASI LIVELLO E GRADO (CAPO DELLO STATO COMPRESO!).

    -ISTITUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA E CONTROLLO TRASPARENTE IN TEMPO REALE DI TUTTI I FLUSSI DI DENARO, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, ONLINE! (PER ARGINARE IL MALAFFARE E ANCHE L’ EVASIONE FISCALE).

    -CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA WEB PER L’ ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA BASATA SUI REFERENDUM PROPOSITIVI ONLINE E SENZA QUORUM.

    -LE TELEVISIONI DOVRANNO ESSERE GESTITE DA COMITATI DEMOCRATICI DI SALUTE PUBBLICA PER GESTIRLE IN MANIERA DEMOCRATICA E SANA, E NELL’ INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’, IMPEDENDO COSI’ LA MANIPOLAZIONE DELLE MENTI, COME FIN QUI E’ AVVENUTO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

  2426. Raffaele Zinno

    Leggo tantissimi commenti di persone che minacciano di togliere il voto al movimento se partono “FANTOMATICHE ALLEANZE” con i THE OTHERS o suggeriscono di non trovare nessun accordo mai!
    Ma scusate di cosa parlate? Il movimento mi sembra che a più riprese e attraverso ogni possibile mezzo di comunicazione(WEB/RADIO/TV/GIORNALI) è stato chiarissimo:

    DAREMO IL NOSTRO APPOGGIO A CHIUNQUE PRESENTI ARGOMENTI CONFACENTI AL NOSTRO PROGRAMMA E AI NOSTRI IDEALI!

    Ma cosa c’è da capire?Ma di cosa vi lamentate?4 parole in croce semplicissime e chiarissime e che non lasciano spazio a dubbi!Se vi lamentate di questo vuole dire che non avete capito nulla del movimento e avete votato da sprovveduti, questa non è una guerra di contrapposizione e basta, qui si devono fare i fatti!
    RAVVEDETEVI LA PRIMAVERA E’ ALLE PORTE!

    1. mauro trazzi

      Caro raffaele prima di vedere se davvero il pd vuole fare riforme con il m5s proponete una riforma con i tagli alla politica. vediamo quanti voteranno a favore. le parole spese in campagna elettorale sono belle. ora voglio i fatti!!!

  2427. pier francesco santucci

    Ciao Beppe, dopo l’allegria una raccomandazione, abbiate cura di voi!!! Penso che i politici nel confronto con i parlamentari del Movimento, di fronte all’onestà,si sentano gnudi e non vorrei diventassero violenti e rabbiosi. Purtruppo in Italia la storia è costellata di atti violenti dei cosiddetti poteri forti, dal caffè dell’Ucciardone, all’Italicus, a Falcone e Borsellino. Quindi facciamo tutti gli scongiuri possibili ma comunque abbi cura di te, Casaleggio e tutti gli altri ed in particolare di quei ragazzi che sono giù a Roma!!! Vi abbraccio tutti!!!! P.F.

  2428. Alessandro P.

    NESSUNA CARICA ISTITUZIONALE – NESSUNA FIDUCIA A SCATOLA CHIUSA – NESSUN “GEMELLAGGIO” – NESSUN INCIUCIO – MANDARE A CASA LA VECCHIA POLITICA DA STRAPAZZO CHE CI HA ROVINATO!!!!

  2429. er fruttarolo

    Aspettanno er coriere…Musica??

    http://youtu.be/soNcOfRvOtg

    Bona giornata!!

  2430. Antonio P.

    Massimo Fini fa gli stessi discorsi di brunetta il nano…Dividere i lavoratori…Spargere livore ed odio verso chi ha la colpa di svolgere un servizio pubblico. A me pare che anche il sig. Fini abbia “galleggiato” molto bene sulla crisi…Anzi vorrei conoscerne il reddito e quanti figli disoccupati ha.
    Pe favore chi scrive ha votato M5S ma se si comincia con discorsi di questo genere si finisce molto male.

  2431. Heinz M.

    Caro Grillo e amici eletti, è ormai chiaro che il Garganella ed il suo staff non abbiano nè idee nè capacità per condurre il governo in questa situazione: prendeteli per mano ed accompagnateli amorevolmente alle riforme che sono quelle che la maggioranza degli italiani onesti vogliono ed è proprio il programma già scritto dal M5S. Credo sia una buona occasione per dimostrare l’efficacia reale, concreta ed immediata del M5s.
    Sarà la dimostrazione della forza dell’onestà e della ragionevolezza.
    In bocca al lupo,

  2432. Mino V.

    Anche chi fa parte del gruppo B spesso mantiene figli e nipoti del gruppo A. La distinzione non è così netta come può sembrare. L’ignoranza diffusa tra gli italiani lascia pensare che molta gente del gruppo A continui a votare Berlusconi (il vincitore IMMORALE di queste elezioni)e che molti elettori del gruppo B con senso di responsabilità e un minimo di visione d’insieme abbiano invece scelto il movimento. Beppe Grillo ha sempre visto quello che gli altri vedevano solo dopo molti anni, quindi è la persona a cui non potrei dare consigli, ma la mia fiducia nel popolo italiano è talmente scarsa che, nonostante questo risultato, io continuo ad avere paura. Bisogna agire pragmaticamente influenzando l’azione del prossimo governo. Si possono fare tante cose anche con il PD, e alcune molto urgenti. C’è una parte sana dell’elettorato di sinistra che la prossima volta voterà per il movimento, ma perchè aspettare ?
    L’occasione è già qui !

  2433. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  2434. Luca Z.

    No ad alleanze con alcuno,però è bene votare provvedimenti utili e condivisi dai cittadini.
    Ricordarsi la piramide rovesciata:ascoltare i cittadini per prendere giusta direzione.

    Assolutamente condivisibile l’analisi dei due blocchi A e B: ora è necessario riavvicinamento dei cittadini alla nostra nuova idea di civiltà.

  2435. Wiu@m@o -

    ..Meglio soli all’opposizione che alleati con la gerontocrazia di regima marcia e putrefatta.
    ,Devono andare TUTTI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2436. silvia galliano

    Buongiorno, sposata in comune, tre figli, lavoratori, io e mio marito, dipendenti ma nel privato (piccola e miliardaria, grande e sempre miliardaria industria); quindi io pago proprio tutto, dalle tasse alle rette per gli asili e mense varie e non ho i privilegi degli statali… Io non l’ho votata e tanto per chiarirci ho votato PD, la responsabilita’ di tre figli tanta e la voglia di essere una brava persona nel mio dna, e non mi metta assieme a Berlusconi e i suoi, perche` li ci stanno i furbi e di qua, e anche lei lo sa, gente come me che le tassa le paga tutte e che ai propri figli insegna che furbizia non sta mai assieme ad intelligenza e che bisogna guardare chi c’e’ dietro di noi e provare a dargli una mano a rialzarsi. Del PD conoscevo pregi e difetti e sapevo che mi potevo fidare di lei e dei suoi non posso ripeto ho tre figli e non sapere con chi ho a che fare mi mette paura. Poi visto che sono di Genova e di gente che l’ha votata ne conosco proprio tanta e so bene chi sono, con tutto il cuore mi auguro che i suoi rappresentanti siano altro. E visto che si e’ preso la responsabilita’ di chiunque, oggi, provi a prendersi anche la responsabilita’ delle persone oneste ma non solo nel cuore anche nei fatti e mi scusi gia che c’e’ provi a far pagare le tasse al mio dentista al mio ginecologo e magari anche alla mia parrucchiera che di fare solo pieghe mi sono anche rotta i coglioni. Mi pensi. saluti Silvia Galliano

  2437. michelebarbaria

    L’Italia sta morendo, una nazione muore quando e’ priva di lavoro soldi e di mercato, entrambi conseguenze e figlie di una super tassazione .Se il popolo non ha soldi non compra e non investe e così si ferma l’economia ecco cosa basta per far morire uno stato.basterebbero poche ma forti modifiche : 4 aliquote IRPEF (5-10-20-30% ) L’IVA al ( 5-10 %) riduzione drastica del’ IRAP delle tasse in genere sulle imprese e aziende,tagliare la burocrazia ,le accise sui carburanti,diminuire l’eta’ pensionabile, e per diminuire l’evasione dopo aver fatto tutte queste modifiche aumentare drasticamente le pene per frodi,evasioni,ecc…..
    I mancati introiti si troverebbero dal dimezzamento dei parlamentari,dei loro stipendi,loro vitalizi,auto blu finanziamenti pubblici ai partiti e a qualsiasi ente o struttura privata,stipendi pubblici non superiori 6.000 €,controllo agli appalti e finanziamenti per le opere pubbliche,eliminare la 3^-4^-5^ pensione,basterebbero queste riforme per poter vivere in un paradiso terrestre

    1. Antonio P.

      Sono d’accordo con te, bisogna mettere un limite a stipendi da favola (un dirigente becca anche 10.000 € al mese) e soprattutto basta con l’emorragia di soldi pubblici per le consulenze, che non sono altro che clientele pure e semplici.

  2438. Lux Luci

    BOOOMMM, C’ E’ QUALCOSA CHE NON MI CONVINCE !

    SCUSATE, IN GIRO NESSUNO DICE DI AVER VOTATO CENTRO DESTA, ALMENO QUI A MILANO. ALLORA COME MAI RISULTA QUESTA VALANGA DI VOTI PER IL CENTRODESTRA !?

    ???

    VERIFICARE LE SCHEDE !!!

    1. Antonio P.

      E’ semplice votano pdl ma si vergognano.

  2439. ANTONIO MESSINA

    BUONGIORNO. SONO UN VOSTRO ELETTORE ED HO COINVOLTO TUTTI I MIRI FSMILIARI. IL PRADASSO DI UNA LEGGE ELETTORALE ASSURDA, FA SI CHE IL PRIMO PARTITO NON POSSA GOVERNARE. COSE DA VERO PAESE DI PULCINELLA. ADESSO PERO’, NON C’è TEMPO DA PERDERE. MOLTI ELETTORI 5 STELLE SONO SPAVENTATAI. IL TERRORISMO MEDIATICO è PARTITO GIà LUNEDI. SOPRATTUTTO GLI ANZIANI SONO TERRORIZZATI. FORSE, SAREBBE IL CASO DI AVVICINARSI QUALCHE VOLTA ALLA TV. RITENGO CHE OAMAI SIA UN DOVERE VERSO GLI ELETTORI CHE NON HANNO ACCESSO ALLA RETE. DOPOTUTTO, IL DIGITAL DIVIDE E’ UN’AMARA REALTA’. BISOGNA TRANQUILLIZZARE GLI ELETTORI, SOPRATTUTTO I PIU’ ANZIANI CHE SONO ABITUATI AL CONFORTO TRAMITE TV. PRECISO UNA COSA. SONO CONCORDE CON L’ARTICOLO PUBBLICATO SOPRA, FINO AD UN CERTO PUNTO. IL VOTO 5 STELLE, DALLA MIA ESPSERIENZA è DAVVERO TRASVERSALE, IL CHE IMPLICA UNA RESPONSAVILITà ALTISSIMA. BUON LAVORO, E NON FACCIAMOCI PRENDERE DA FACILI LOGICHE IDEOLOGICHE. QUI BISOGNA LAVORARE E SUBITO. SIAMO ALLO STREMO. L’APPROCCIO ALLA VECCHIA MANIERA NON INTERESSA NESSUNO.

  2440. Alessandro Saccavino

    Attenti, eletti neoparlamentari del M5S, prima di entrare in Parlamento e in Senato, diamo una ripassata a 1984 di George Orwell, per non fare la fine di Winston Smith….il Grande Fratello sta già mostrando le sue prime mosse: governissimo, alleanze inciuciose, tentativi di ammiccamento al Movimento..quale sarà la prossima? Non uniformiamoci a loro, costringiamoli ad uniformarsi loro a noi perchè il voto ha detto che solo questo possono fare per non scomparire del tutto alla prossima tornata elettorale.

  2441. Leonardo A.

    QUINDI… ORA CHE SIAMO DENTRO INIZAMO A “TAGLIARE”… BUSTE PAGA.. RICCHE PENSIONI.. BENEFIT AI PARLAMENTARI… TAGLIARE I “1000” A “500” SONO TROPPI GLI SCALDA POLTRONE…. E TUTTI QUESTI RISPARMI TRADURLI IN SERVIZI…. “ASSISTENZA SANITARIA”…. “PUBBLICA ISTRUZIONE”… “INDENNITA’ DI DISOCCUPPAZIONE”… “PREVIDENZA SOCIALE”… “RISORSE CULTURALI” (biblioteche.. musei.. tempo libero..)… “DIFESA DELL’AMBIENTE NATURALE”…
    INSOMMA FACCIAMO RISORGERE QUESTO MAGNIFICO PAESE… E SOPRATTUTTO NON DIMENTICHIAMICI DI DARE VOCE AI CITTADINI… A QUELLE CHE POSSONO ESSERE LE NUOVE IDEE… LE STESSE CHE CI STANNO PORTANDO… DICIAMO COSì… AD UNA NUOVA E + SPLENDIDA REPUBBLICA… PERSEVERARE E MAI DESISTERE… NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO…

  2442. luana evangelisti

    Sarebbe una grandissima delusione un’alleanza con Gargamellatuttavia, siamo in parlamento per cui seconso il mio modesto parere, dobbiamo COLLABORARE, nel senso che dobbiamo verificare ogni legge proposta da ‘questa gente’ stargli con ‘il fiato sul collo’ controllare che non facciano altri disastri e portare avanti con forza, senza ‘ ma’ e senza ‘se’ il nostro programma, quello votato da tutti e presentato nelle piazze. Mica siamo contro tutto il mondo!!

  2443. Vitto arezzo

    Beppe, abbiamo finalmente la possibilità di incidere CONCRETAMENTE sulla vita del paese e sulla sua storia. Fai un’intesa su alcuni punti condivisi con Pd e Sel, e potremmo passare subito dal DIRE al FARE, pur senza inquinare l’identità e le proposte del M5S!!! L’Italia non può più aspettare di essere finalmente governata nel modo giusto…

  2444. francesco maurizio ricioppo

    SALVE, SONO UN VOTANTE DI GRILLO,, VORREI ESPRIMERE IL MIO GRANDE PROBLEMA,, SONO UN COMMERCIANTE DI VEICOLI USATI DELLA PROV DI COSENZA DA TANTI ANNI OK,, ATTUALMENTE STIAMO FALLENDO NON PER LA CRISI SECONDO ME ,MA PER L’ONEROSO PASSAGGIO DI PROPRIETA’ DEI VEICOLI CHE E’ DIVENTATO INCREDIBILE E INSUPPORTABILE PER I NOSTRI CLIENTI,,, GRILLO AIUTACI A ELIMINARE IPT,,,,,,,, E FARE COME LA GERMANIA CHE A UN COSTO DI 30 EURO PER I TRAPASSI DELLE VETTURE E COME SI VEDE E LA NAZIONE PORTANTE D’EUROPA, IO ATTUALMENTE MANDO LE MIE VETTURE SOLO IN GERMANIA PERCHE’ LI RIESCO A VENDERE,GRAZIE MILLE E SPERO ANCHE IN QUESTO MIRACOLO GRILLINO,,,,,,,,,,,,,,,

    1. napoleone .

      purtroppo c’hai ragione…l’ipt è una tangente che si paga alle Provincie..e il PRA è un doppione della motorizzazione..non parliamo poi del Bollo…la n/s battaglia è cominciata..una volta abolite le provincie il mercato dell’auto tornerà a respirare..

  2445. Wiu@m@o -

    ..NESSUNA ALLEANZA!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non scendere a compromessi con la vecchia classe direngente di corrotti e corruttori…
    Inserire qualche ministro o sottosegretario al governo, magari proporre qualche nominativo per la presidenza della Repubblica…
    Dario Fo’ va bene ma un gnea fà,
    ..io propongo VASCO ROSSI lui canta ancora bene…
    Vasco for president!!!!!!

  2446. faber

    Quello che manca nell’amministrazione pubblica è la meritocrazia. Ci sono studenti in certe zone d’italia che nei quiz internazionali si sono classificati agli ultimi posti, e allora uno stipendio agli insegnanti per mezza giornata di lavoro e vacanze estive di 3 mesi di 1500 euro è anche troppo, mentre lo stesso stipendio per quegli insegnanti i cui studenti si sono classificati fra i primi posti delle classifiche mondiali è anche poco.

  2447. cimbro mancino

    il M5S non deve avere timore in Parlamento!!

    sono gli altri che si cagheranno sotto!!

    avanti con tutti e contro tutti !!

    il programma c’è!!!

  2448. Luca G.

    Sono stato dipendente pubblico e me ne sono andato. Semplicemente perchè ero il facente funzione ( ovvero mi accollavo tutti i problemi ) di uno che scaldava una sedia prendendo 11.000 euro netti al mese, senza alcuna possibilità di carriera ( il mio stipendio era 1250) . All’interno dell’ente pubblico esistono ancora dei lavoratori onesti, che reputano tale lavoro un onore e un servizio , ma sono in bassa percentuale. Bisognerebbe creare delle commissioni indipendenti che valutassero la reale attività svolta da molti soggetti e che la monetizzassero realmente . Esempio semplice : un dirigente che non dirige nulla deve essere remunerato come un impiegato qualificato ( invece che 2500-3000 – 1200) e così via … Hai voglia a risparmiare …. ma immagino i sindacati

  2449. Fabrizio D.

    Grandi!
    Spero in tutti noi per un’Italia migliore!
    Conflitto di interessi, cariche istituzionali max 8 anni poi a casa. Secondo il mio modesto parere credo che si potrebbe partire con queste due campagne.
    La capacità di un politico non dovrebbe essere quella di riuscire a “galleggiare” per anni o addirittura per tutta la vita in parlamento ma riuscire a “produrre” fatti ed idee che i suoi successori possano continuare a perseguire con passione.
    PD. Come qualcuno dice nei commenti precedenti: tutti a casa! e quindi non ha senso parlare di alleanze con chi vogliamo che se ne vada; pensiamoci bene io in questo momento non sono ne per il si ne per il no, sono combattutto.
    Potrebbe essere la prima grande opportunità per tutti noi di “partecipare” e quindi incidere sul governo del paese. Nella mia vita politica sono sempre stato all’opposizione fin quando stanco e sfiduciato mi sono chiesto:”Meglio fare oppusizione dura e pura senza incidere in alcun modo sulle scelte oppure partecipare e provare ad incidere?”. Ci ho provato. In qualche caso ho “inciso” in altri no. Comunque decidiate/decidiamo vi faccio di nuovo i miei complimenti.

  2450. icaro

    Scusate, ho visto ieri Ballarò… a prescindere dai contenuti volevo dire che non ho certo votato il M5S perchè facesse un’alleanzina col PD o col PDL… se le cose andassero così il mio voto, così come l’ho dato, lo tolgo subito. E non credo di essere il solo.

    1. Claudio M.

      Qui non si tratta di allearsi con nessuno: è importantissimo realizzare quanto è più possibile il programma del M5S.

    2. Rita L.

      sei un troll

  2451. Pietro Rocca

    Mi spiace,non ho dato il mio voto a M5S per aspettare quello che fanno gli altri “soliti”.
    Sarebbe gettare al vento la forza conquistata con le elezioni.
    Si facciano i passi URGENTI per alcune riforme di base, PER LE QUALI OCCORRE DISCUSSIONE E MEDIAZIONE: nuova legge elettorale, dimezzamento parlamentari, revisione rimborsi, emolumenti e varie altre questioni. Poi si torni al voto.

    1. Gian A

      Scusi, ma dato che il voto non lo ha dato al M5*, le richieste o rimostranze, perchè non le fa direttamente ai partiti e/o persone cui ha dato la fiducia?

  2452. gianfranco c.

    RESTATE CON I PIEDI PER TERRA!

    Se si realizzasse veramente un’alleanza con il PD, sarebbe l’esempio del più rapido trasforsmismo, che la politica abbia mai registrato.
    Mi auguro che sia solo un bluff di Grillo, perchè se fosse una proposta seria, solo chi mette le ideologie davanti a tutto, può accettare questa repentina piroetta.
    Liberatevi dall’abbraccio mortale di Dario Fo e del PD, altrimenti butterete nel cesso, 20 anni di battaglie fatte da Grillo.
    L’utopia di questo accordo, emergerà quando molti Senatori del PD si tireranno indietro.
    A quel punto, andando a nuove elezioni, molti di quel 60% di elettori, che il M5S aveva strappato al centro/destra, potrebbero astenersi, o ritornare a votare per Berlusconi.

    1. Claudio M.

      Qui non sitratta di allearsi con questo o con quello ma di realizzare quanto più possibile il programma del M5S

    2. gianfranco c.

      La classe dirigente del PD, è alla canna del gas, ma una parte di quella eletta al Senato, all’ultimo momento si tirerebbe indietro, per andare a nuove elezioni.
      Che figura ci farebbe il M5S, con quel 60% di elettori, che precedentemente avevano votato per il centro/destra?

  2453. LUIGI MARRONI

    Vorrei che il M5S impedisse qualsiasi accordo del PD con Monti e PDL, ed al contempo portasse il PD a fare le grandi scelte che abbiamo atteso invano in questo ventennio. Mi riferisco al conflitto d’interessi, alla legge elettorale, alla eliminazione dei finanziamenti ai partiti ed alla stampa. Che poi non sono nemmeno GRANDI scelte, sono semplicemente cose normali in un paese normale, aggettivo che oggi non attribuirei all’Italia. Così facendo si conquisterà il consenso di buona parte degli astenuti e di quelli che hanno continuato a votare turandosi il naso. Sfasciando tutto non credo che si bisserà il risultato ora ottenuto.

    1. Marangon Valentino

      Condivido in pieno,bisogna appoggiare il Pd ma fargli tagliare i costi della politica e derivati.

  2454. Claudio M.

    BEPPE ORA CAMBIAMO L’EUROPA….

  2455. maria grazia simonini

    nessun inciucio con chi ha tradito e ha preso in giro la fiducia degli italiani e che senza pudore ha calpestato i diritti di tutti e salvaguardato solo o propri!
    manteniamo la rotta!

  2456. Barbara Pavan

    Come è possibile che non abbiano ancora capito??
    Noi, popolo, cittadini, gente comune, che ci svegliamo la mattina quando il sole ancora dorme, che spingiamo il carrello della spesa verso il reparto offertissime, che aspettiamo sotto la neve l’autobus perché l’auto costa troppo, che usiamo la lavatrice di notte perché la bolletta dell’energia elettrica è salata, che ci sediamo davanti al pc (la tv non l’abbiamo più per non pagare il canone di 113 euro) con la copertina sulle gambe per non accendere il riscaldamento; noi, si NOI, ci siamo rotti le STRAPALLE!! Non siamo più disposti a farci dire come si vive da gente che va in giro con l’auto blu pagata da noi, che ha le spese sanitarie gratuite (cioè pagate da noi), per se e tutta la schiera di amici e parenti, che mangia al ristorante tutti i giorni con i soldi delle nostre tasche, che non sa cosa sia fare una coda in banca, alla posta, alla cassa del supermercato o dal medico. Dobbiamo insegnare loro cosa significa vivere anzi sopravvivere con l’acqua alla gola, i soldi che non bastano mai, in città che non offrono servizi adeguati alle tasse che paghiamo e sentirsi impotenti di fronte una classe politica che non si alza neanche dal letto per andare a fare il proprio lavoro, esageratamente retribuito, delegando gli amichetti a premere un cavolo di pulsante in parlamento. Adesso basta vivere a scrocco (ndr sulle nostre spalle), cercatevi un lavoro e date a noi la possibilità di SALVARE questo magnifico paese diventato, grazie a voi, lo zimbello del mondo intero. Barbara

    1. ale m.

      Eccellente, condivido in pieno!!!

  2457. Mario B.

    Io credo che ora sia inutile andare a cercare le ragioni per cui in tanti si è votato M5S:ora si sta in Parlamento ed è ora che può iniziare la “storia” del M5S.Non è affatto semplice confrontarsi con i giganteschi problemi del Paese e se si ogliono fare le cose scritte sul programma un primo passo verso la governabilità sarà scontato.Ma chi saranno gli interlocutori? Bersani?Ok,ma fino ad un certo punto perché comunque fa parte della vecchia politica.Forse potrebbe essere meglio Rienzi?Forse si perché comunque delle idee coincidenti col M5S le aveva ampiamente espresse e perché i vecchi squallidi politicanti vanno emarginati definitivamente.Non ha caso gli viene attribuita la frase “non parteciperò a riunioni di partito con la Bindi”. Se si vuole dare presto una risposta agli Italiani, è necessario immediatamente recuperare montagne di denaro pubblico sperperato dai politici, tranciando finanziamenti a enti inutili, all’editoria inutile,ai partiti utili e inutili e far si che chi se n’è appropriato restituisca il malloppo frodato.E’ necessario bloccare liquidazioni ai politici trombati che costeranno circa 1 miliardo di euro e far si che si trancino le pensioni di d’argento, d’oro e platino nonché le DOPPIE pensione stabilendo un tetto massimo percepibile. Vanno tranciati gli stipendi dei dirigenti o manager pubblici che arrivano a raddoppiar o triplicare quello che prende un certo Obama.Alle prossime elezioni gli Italiani dovranno andare alle urne sapendo di eleggere non più di 500 parlamentari che percepiranno un compenso decente e chi non fa attività parlamentare non percepisca nulla. Intanto si sa che molti del PD,PDL e del centro alle Camere entreranno di rado per cui percepirebbero soldi indebiti.Stesso discorso per Regioni e Comuni:numero di bocche che si fa difficoltà a contare e a trovare la ragione per cui debba essere così e nemmeno sapendo cosa fanno. Si sta parlocche voraci,stomaci che si dilatano a dismisura. Dieta ferrea e si fa il loro dell’Italia.

  2458. mariluuu barbera

    RINUNCITOMETRO

    non rinuceranno mai all’atto di sgualdrine soubrette perizomate sempre presenti in cambio del gettone nei talk show compiacenti condotti da conduttori complici che mostrano le loro facce da culo marcio per abbindolare il pubblico televisivo con performance di pagliacci dediti alla pornografia…

    non rinunceranno mai a giocare alla guerra comprando armamenti per miliardi di euro con i nostri soldi tipo gli F35 ASSASSINANDO povera gente attaccando nei cieli dei poveri per interessi chiamandoli PACE

    RINUNCERANNO sempre Ai conflitti d’interesse alla patrimoniale e a sfaccim e’ gli le muort…AMEN

    1. Daniele

      Io voglio solo sperare che questi ragazzi onesti (fino ad oggi) eletti non si facciano abbindolare dal lusso, dai soldi dai benefits e dal potere che assaporeranno una volta nei Palazzi dorati di Roma. Questo gli elettori non glielo perdonerebbero mai. Fate molta, molta attenzione! Se non riuscirete a far cambiare niente di significativo e visibile la prossima protesta saranno le folle inferocite davanti a Montecitorio e Palazzo Madama.
      Cioa, uno ch evi ha votato

    2. .Sereno. .Despero.

      Azz, Marilù, ma anche tu hai delle ‘lievi’ inflessioni partenopee…

  2459. Maria

    Messaggio allucinante Cosa ti ha detto Bersani di non toccare più i costi della politica e i loro privilegi ma di voltarti come hanno sempre fatto su lavoratori dipendenti e pensionati? Oppure ti sei bevuto il cervello.?Rischi di tornare a fare il comico oppure dobbiamo considerare il tuo operato come una comica ?Non ti hanno votato solo i giovani disoccupati!!! Stai facendo una analisi dl voto completamente sbagliata!Ricrediti prima che sia tardi

  2460. D.C.

    Anche una gran parte del gruppo B ha votato M5S, perchè comunque c’è bisogno di cambiare e nello stesso gruppo ci sono molte sottocategorie che hanno difficoltà di arrivare a fine mese. L’Italia è molto complessa e va analizzata in ogni sua parte individuano gli sprechi, ma non penalizzando ulteriormente chi ha la speranza di una vita migliore, più dignitosa! Sono d’accordo con il reddito di cittadinanza che più volte Beppe ha descritto con il formato inglese, francese e tedesco, cioè quello delle tre chiamate. Un mio collega, avendo la mamma inglese, mi ha descritto circa 20 anni fa questo sistema: tutti i disoccupati iscritti al collocamento ricevono un reddito di cittadinanza, allora era di circa 800 mila lire, al cambio, poi inaspettatamente lo Stato ti chiama per darti un lavoro a progetto, non necessariamente vicino casa e a volte degradante, in pratica uno di quei lavori che non tutti scelgono di non fare. “Il chiamato” ha tre possibilità di rinuncia, ovviamente le stesse devono essere motivate da un certificato medico, in pratica una volta giocati i 3 jolly si perde il reddito A VITA! Un ottima occasione quindi per far girare l’economia, e scremare chi a volte cerca di scegliersi il lavoro comodo. Da notare che chi perde il reddito di cittadinanza diventa un esodato dello Stato con tutte le penalizzazioni possibili!

  2461. Donatella P.

    Perdonami Beppe ma io vi ho votati e, sono una dipendente pubblica del tribunale penale di Roma, ti invito a venire a visitare la nostra cancelleria per renderti conto delle condizioni in cui lavoriamo ed a prendere visione della busta paga di un impiegato. Ho accumulato essendo assistente al giudice 74 ore di lavoro straordinario che non mi pagano e che ho fatto solo per avere più riposo compensativo e stare più vicina al mio bambino che ho adottato da circa quattro mesi. A proposito in banca ho solo debiti

    1. sandrinibus

      ciao, mi metto in coda al commento precedente, anche io lavoro (duro) per lo stato, lavoro in un settore da sempre ai margini per quelli ai margini…..il sociale. anche io ho votato il movimento e vi voglio far presente che per molti cosiddetti fannulloni che lavorano per lo stato quindi per tutti noi, ce ne sono altri che si fanno un gran culo, con risorse al minimo, con tanta buona volontà , a volte troppa! si vedono e vivono cose che non immaginate…..ingiustizie, gabbie date dai budget, sembra di vendere le enciclopedie invece di prestare un servizio ai cittadini. anche noi statali abbiamo bisogno del cambiamento di un enorme cambiamento ……io non vivo dove sono residente sono un po’ apolide ora per lavoro ma spero un giorno di mettere radici e poter iniziare a contribuire in modo ancora più partecipato al cambiamento….intanto in bocca al lupo.

  2462. enzo bezzini

    Adesso che siamo dentro e rappresentiamo l’ago della bilancia bisogna essere pragmatici…Intanto non dobbiamo avere il timore di fare accordi ( che non sono inciuci…) con il Pd per tutti quelli che potrebbero essere gli obiettivi in comune. Penso ad una legge che riduca drasticamente i Costi della Politica (comprese Regioni e Provincie), penso ad una legge anti-corruzione che vada a colpire sul serio i Ladri e i Corrotti, penso al ripristino del Penale per il falso in Bilancio, penso alla risoluzione finalmente del Conflitto di Interessi.
    Per la nostra economia disastrata bisogna andare a prendere i soldi dove ci sono : tagliare le Pensioni d’oro, tagliare drasticamente gli stipendi dei Dirigenti, tagliare le spese Militari, recuperare soldi dai grandi evasori fiscali, recuperare soldi con una lotta seria agli Sprechi alla Corruzione e alle Mafie.
    E poi indirizzare il Maltolto al rilancio dell’economia, cercando di abbassare le tasse, soprattutto per i più deboli, dando forte incentivo al lavoro dei giovani e ai piccoli imprenditori.
    Fatto tutto questo ( e si può fare, io ci credo…) saremmo già un bel passo avanti e come aspetto secondario, ma non meno importante, avremmo tolto dalla circolazione il berlusca e, quindi, disintegrato la Destra dei Ladri, dei Corrotti, dei Mafiosi, degli Incapaci, dei Bugiardi…dei Nani e delle Ballerine.
    Poi ce la vedremmo soltanto con la Sinistra e dovranno per forza cambiare e fare del loro meglio per competere con gente come quella del M5S che si riduce il proprio stipendio, fa le cose con onestà, intellegenza, altruismo e tanto impegno…
    Quella che abbiamo davanti è una grande occasione, non perdiamola…

  2463. mauro stucchi

    Buongiorno
    per me ci si puo’ alleare con il PD con condizione di 5 punti del programma e 5 ministeri
    a noi assegnati come 5 sono le nostre stelle . 5 punti del programma risolti ogni legislatura é moltissimo , nessuno ha mai mantenuto 5 posizioni dei loro programmi elettorali
    cordiali saluti
    mauro ,un vostro elettore

  2464. adriano fontanot torino

    Sbaglio o grillo si era candidato alle primarie del PD, ed era stato rifiutato per stupidi motivi?

    1. giulio v.

      No, ma cosa vuoi dire?
      Se stai insinuando accostamenti che siccome ha comperato 2 azioni del MPS anche lui…, puoi andare F……
      Altrimenti?

  2465. renato marzi

    è meraviglioso… il M5S sta insegnando a questi politicanti della domenica a governare…
    VOTIAMO LE IDEE NON IL COLORE
    HANNO DETTO CHE SEI UN GENIO… IO DICO CHE SEI ANCHE UN PAZZO… non so se sei un alieno o un umano, ma ti ringrazio da parte di tutta la mia famiglia… abbiamo votato tutti per M5S
    PS:adesso hai una grande responsabilità, non fare giochi personali ma di squadra… vinceremo
    NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO…
    ciao Beppe

  2466. Ciro c.

    Ebbene, siamo arrivati alla resa dei conti.
    Dopo una campagna elettorale condotta e terminata con botti e piazze piene zeppe, la politica politicante tutta ha dichiarato che non si erano accorti, che non avevano dato il giusto peso proprio a quelle piazze stracolme di gente incazzata.
    Una prova in piu’ che i politicanti sono completamente scollegati non solo coi cittadini ma proprio con la realta’.

    Stupisce quei circa 10 milioni di italioti diosonesti e complici del nano e del malaffare, quindi per noi l’informazione e’ che 10 milioni di italioti corrotti o corruttibili, oppure a loro volta corruttori e potenzialmente pericolosi per la societa’, ci tiene in scacco da oltre venti anni.
    Quindi e’ arrivato il momento di mettere definitivamente a tacere e rendere incapaci di offendere questi 10 milioni di delinquenti amici del nano arcorese e di dare voce e forza alla restante parte di cittadini, nettamente in maggioranza che vogliono una societa’ piu’ onesta e trasparente.
    A quest’ultimo scopo sarebbe utile, al momento, affrontare e risolvere i problemi piu’ urgenti e pressanti del Paese in vista di nuove elezioni di qui a breve:
    1) Reddito di cittadinanza e le relative coperture
    2) Legge elettorale
    3) Conflitto di interessi, cosi’ ci togliamo il nano dalle balle.

    Se il PD e’ disponibile a dialogare su questi ed altrr punti del programma 5 Stelle bene, altrimenti che vengano indette nuove Consultazioni elettorali a brevissima scadenza, che tanto stavolta ci prendiamo minimo il 50 per cento dei voti!

    Cari politicanti, la pacchia e’ finita!! Siamo al “reddere ationem”, finalmente!!

    1. Gianluca

      Redde rationem ignorante!!!

    2. Ciro c.

      Agli imbecilli come te si deve sempre rispondere insultando allo stesso modo di come hai fatto tu.

      Personalmente ho studi classici alle spalle e il latino certo non me lo vieni ad insegnare tu, quindi ti faccio una piccola lezioncina sul verbo latino REDDO, presente indicativo

      reddo

      I sing. reddo

      II sing. reddis

      III sing. reddit

      I plur. reddĭmus

      II plur. reddĭtis

      III plur. reddunt

      Io, caro il mio professorone da 4 soldi, ho usato l’INFINITO

      REDDERE,
      scollegandomi dalla frase fatta “redde ationem” che significa “rendi conto”.

      Io intendevo proprio REDDERE, cioe’ rendere conto e non Rendi conto.

      Capito testina o vuoi pure un disegnino?

    3. Ciro c.

      Scusa reddere rationem.

      Comunque reddo all’infinito, secondo il mio intendimento.

  2467. Emilio Didone'

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROPONIAMO UNA
    UNA DONNA FUORI DAI GIOCHI DELLA POLITICA DI PALAZZO

    CAMBIARE SI DEVE E SI PUO’

    1. Gullo Ignazia

      Caro Grillo, sono contenta della tua vittoria,ma dobbiamo risolvere la questione dell’ingovernabilità.C’è un decreto legge art 77 della costituzione, da applicare in casi straordinari di necessità e di urgenza.Il Presidente della Repubblica lo può emanare entro un giorno pubblicandolo nella gazzetta ufficiale.
      Dobbiamo pensare alle difficoltà economiche del nostro paese.Chiedi in questo caso il doppio turno.
      Fra un mese si ritorna alle elezioni, senza formare un governo. Se si forma un governo noi italiani dobbiamo pagare gli stipendi ai parlamentari per altri cinque anni. Non abbiamo tutti questi soldi. Perciò i partiti non hanno voluto riformare la legge elettorale , ma te chiedi il doppio turno legge che il capo dello Stato con l’art 77 può applicare entro un giorno.
      Abbiamo bisogno di un governo stabile, non avere paura a ritornare alle elezioni, gli italiani ti sosterranno sempre di più .Un bacione grosso a tutti quanti.Vi adoro nessuno

  2468. napoleone .

    Lo dico e lo ripeto…non facciamoci rabbonire con promesse di Presidenze di quella camera o altro…se vogliono andare d’accordo con noi..venga e “bussano con i piedi”(perchè le mani le hanno impegnate a fare le cose che noi abbiamo programmato!!!
    E’ impensabile che serva 60 giorni per insediare un governo…è roba da mattiiiiii!!!fra riti e messe istituzionali!!!un governo deve essere operativo al massimo in 15 giorni..stop!!è l’ora di finirla…!!
    Mi auguro che tra le prime riforme istituzionali ci sia la la Presidenza della Repubblica..alla Francese..il presidente è capo del Governo,nomina e revoca i ministri, senza tanti cazzi!
    1 camera sola senza il ping pong come ora tra senato e camera..rafforzamento dell’autonomia legislativa delle Regioni e delle competenze e i soldi delle tasse rimangano almeno per l’80% in loco!.
    Non c’è bisogno di grandi maggioranze per fare queste cose serve solo il buon senso…quindi deve essere Gargamella a venire da noi e dire cosa vuole fare da grande e senza tanti giri di parole!…la lista ce l’hai..!

  2469. Gaspardo Pierpaolo

    Grazie Grillo per la tua energia.
    Da anni non voto ma grazie a 5 Stelle ho ritrovato speranza.
    Pierpaolo 53 anni, artigiano

  2470. Simone Davide

    Fortunatamente appartengo al blocco b e di questo devo ringraziare i miei suoceri che nella loro purtroppo breve vita si sono sacrificati per dare un futuro felice alla loro unica figlia risparmiando ogni lira e senza mai pensare a loro stessi.
    Nonostante quindi appartenga alla b ho votato per il movimento perché, voglio un cambiamento, voglio un futuro per i miei figli, voglio finalmente vedere pagare i colpevoli e non i più deboli, voglio vedere la Campania (la mia regione) risorgere sale sue ceneri, voglio tante altre cose che mi anno negato o sottratto i dittatori di questo stato malato ma non posso scrivere tutto.
    In bocca al lupo a tutti gli eletti non avete bisogno di consigli andate e professate la parola del popolo, non ascoltate nessuno non credete a nessuno e ricordate che l’animale ferito ha paura e per questo e’ più pericoloso.
    Lasciati fare ma vegliate su di loro come giudici e bloccate tutto quello che vada in direzione opposta al nostro credo, dureranno poco e poi cadranno ed a quel punto il 51% non c’è lo toglie nessuno allora si che li mandiamo tutti a casa.

  2471. james73

    Non condivido affatto buonissima parte di questo articolo. Sono un elettore del M5S, e credo nelle idee contenute nel programma. Sono un dipendente pubblico e questo tipo di atteggiamento brunettiano sinceramente ha proprio stancato. Basta con queste classificazioni. Ma chi è sto giornalista che già dal cognome mi rimane indigeribile?!?
    Si era detto basta alle divisioni a priori e a prescindere dalla professione. Conosco amici che sono piccoli e medi imprenditori che hanno dato fiducia a questo progetto quindi questo signor Fini ha proprio pisciato di fuori.
    Per favore Beppe non diamo piu’ spazio a chi come questo pseudo-giornalista viene a sentenziare su categorie di lavoratori/elettori che neanche conosce.

  2472. CATELLOo E.

    VORREI COMPLIMENTARMI CON CHI DA 25 ANNI AD OGGI HA SPESO TEMPO DELLA SUA ESISTENZA DEDICANDOLA AL PROSSIMO TUTTO. !!!

    GRAZIE !

    P.S. COME POTREI FARE QUALCOSA PER DARE UTILITà ?

  2473. Mr Worf .

    come anche scritto nei giorni scorsi…

    vi ricordo che ai nostri parlamentari

    gli spetta , in caso di abbandono del parlamento

    una specie di TFR……….

    in questi momenti di crisi…….

    cifre piuttosto cospique………

    🙁

  2474. Stefano Cartelli

    Peccato!! Peccato che questo porti con se un’errore macroscopico nella suddivisione del famigerato gruppo A e gruppo B Evidentemente chi lo ha scritto parla di una realtà che fotografa male perche’non conosce perfettamente. Io sono un impiegato pubblico che ha quanto pare appartiene ad un gruppo di privilegiati e fortunati.
    Ma che mondo ha visto? io dipendente pubblico guadagno 1250 euro al mese e devo mantenere 2 figli e una moglie e una banca(mututo) inforomarsi prima di scrivere articoli significa evitare figure da cialtroni!!!

  2475. Sandro C.

    Anche io come molti altri cittadini, sono vittima di un sistema immensamente ingiusto e prevaricatore che mi ha spinto ai margini della società a forza di lotte contro ingiustizie, incoerenza e distruzione della dignità di lavoratore. Sono pieno di rabbia, vorrei cambiare tutto in pochi secondi, urlare la mia rabbia e dare la mia ricetta. Riflettendo però, pensando a Beppe e a tutti i ragazzi che con tanta passione e tenacia hanno portato avanti questa grande bella avventura, credo che sia il caso di lasciar fare a loro e continuare a supportarli con tutta la nostra passione. Siamo ben armati ma la battaglia è appena iniziata e Beppe ha ottime strategie.

  2476. Claudio .

    IL CAMMINO

    cari amici del mattino , sono ormai 3 anni che mi sopportate, sono stato a Roma , ho postato le mie emozioni, sono senza parole per il successo elettorale.
    Nel bar hanno festeggiato, qui il M5 Stelle ha preso il 32 % . Incredibile !

    E siamo solo all’inizio del CAMMINO !

    I CITTADINI parlamentari hanno un compito TERRIBILE. Già cominciano a spingere da tutte le parti , già cominciano a ” BUTTARE” addosso ai ragazzi “SENSI DI COLPA ” impropri , già si danno da fare per “COINVOLGIMENTI RESPONSABILI” , etc etc.

    Solo che nessuno di questi signori che continuano a STRAPARLARE si mette di impegno e SCRIVE , scrive, scrive quello che vogliamo vedere per ISCRITTO !

    FINE del finanziamento pubblico dei partiti.
    FINE dei finanziamenti all’editoria.
    FINE di questa legge elettorale MEDIOEVALE scritta tra 2-3 persone.
    FINE , fine, fine, fine…………

    Ecco NON HANNO VOGLIA DI SCRIVERE LA PAROLA FINE !

    Possiamo fidarci di questi vecchi FIGLI DI PUTTANA? !

  2477. .Sereno. .Despero.

    Mi complimento con quei lombardi che hanno eletto Maroni: davvero una scelta ponderata e lungimirante!
    Qui in Terronia, anche noi riusciamo a far eleggere personcine niente male, ma Maroni è davvero inconcepibile, un vero e proprio ritorno al Medioevo.

    1. omar

      il M5S può dare la svolta al paese solo se adesso garantirà la formazione di un governo “stabile” dando l’appoggio a chi dopo di lui ha avuto più voti, dire di no a prescindere sarà solo la spinta che ci farà cadere nel baratro, l’indecisione che il M5S sembra avere (anche se secondo me Beppe Grillo da persona intelligente ha già ponderato il da farsi prima delle elezioni) sta solo facendo il gioco dell’europa di farci perdere la credibilità che avevamo a suon di euro di tasse ripreso. spero che a breve il M5S dia una mano alla formazione di un governo che ci porti fuori da questa crisi e che realizzi il sogno che lo ha portato a questo risultato.

  2478. adriano fontanot torino

    Leggo di dipendenti statali che si fanno il culo…. dipende da cosa si intende per farsi il culo.
    Se si intende alzarsi alle 6 del mattino, per cominciare il lavoro alle 7, mangiare un panino dalle 13 alle 13,30, riprendere alle 13,30 e lavorare magari andando nei cantieri con -10° di inverno e + 40° si no alle 19/20 d’estate magari arrampicandosi sui ponteggi a 67 anni, non avere ferie perchè nessuno te le paga,se stai male e ti metti a letto nessuno ti paga, non dormire di notte perchè c’è da pagare l’inps dei dipendenti e non hai i soldi, avere paura che ti arrivino buste con cartelle esattoriali alle quali non puoi fare fronte, attendere una pensione che sai già che sarà da fame, ALLORA SI’ CHE TI FAI IL CULO.
    Se invece cominci alle 9 con l’orario flessibile poi prendi il caffè parli con i colleghi delle elezioni, poi lavori al computer al caldo d’inverno ed al fresco d’estate, fai le ferie d’estate, il 27 arriva bello lo stipendio, se stai male lo stipendio arriva lo stesso, alla fine arriva il TFR e la pensione assicurate.
    Allora siamo su 2 piani diversi, lo sfruttato e lo sfruttatore, è ovvio che tanta gente non fa un cazzo tutto il giorno, predono stipendi favolosi e sono tutelati all’inverosimile, questo è un 3° piano e si chiamano parassiti.

    1. Stefano Cartelli

      Basta con questa storia. Primo sei fuori dalla realtà secondo sei cascato nel tranello di chi vuole dividere il ceto medio e basso per comandarci meglio.
      Io ho fatto il muratore ed ho lavorato in fabbrica, poi sono risuscito ad entare con conccorso pubblico a fare l’impiegato in ospedale. Non ho freddo mentre lavoro, non ho caldissimo in estate ma durante ogni mattinata mi prendo innumerevoli responsabilità su decisioni che devo prendere da solo e poi renderne conto a sindacati, direzione regione provincia ed a volte anche nas o guardia di finanaza. Tutto questo per 1200 euro al mese. Finiamola con questi discorsi classisti non mi vedere come un previlegiato perche’ non lo sono, il mio lavoro ha vantaggi e svantaggi come tutti. Ma in fondo al mese con 1200 euro devo mantenre moglie 2 figli e una banca che rivuole i soldi del mutuo capito? BASTA

    2. Antonio P.

      Sembri brunetta o uno della lega nord…che schifo!! Anche qui ci sono i forcaioli colmi d’invidia e livore verso chi ha la colpa di svolgere un servizio pubblico con onestà!
      VERGOGNATI!

    3. Donatella P.

      Io direi che bisogna fare dei distinguo, sono disposta a farti fare da osservatore, non ho visto da dove scrivi ma se vuoi come dicevo, sono disposta a farti venire sul mio posto di lavoro a vedere la mia giornata tipo. A proposito io ho un lavoro sicuro ma me lo sono conquistato con le unghie e con i denti, a 23 anni sono partita per andare a Milano dove non voleva andare nessuno e cisono restata per 14 anni, vivevo nei pensionati perchè non avevo soldi per pagarmi un affitto e per non chiedere soldi ai miei genitori spesso saltavo i pasti. E’ vero, avevo del tempo libero ma me ne stavo in stanza perchè non avevo il beco d’un quattrino, intanto stando i camera ho sostenuto gli ultimi 2 esami e mi sono laureata per essere sbeffeggiata e sorpassata dai figli di…e rimanere con uno stipendio di merda avendo fatto immensi sacrifici. Ciao pensa all’invito

    4. Eugenio U.

      Sono un dipendente pubblico, di quelli che lavorano, per 1200 € al mese, mi faccio un sacco di strada per arrivare al lavoro, come tanti pendolari e questo incide sul tempo e sullo stipendio. Lavoro, facendo i salti mortali per portare avanti il mio compito nel migliore dei modi, con pochi strumenti (tutto nella PA deve essere fatto senza ulteriori costi, come se ti chiedessero di aggiungere un piano al palazzo senza ulteriori costi) e portandomi sulle spalle un sacco di responsabilità (non pagate). Ferie? devo fare ancora quelle del 2010 (per motivi di servizio non si può). Non mi sento un privilegiato, ho vinto il concorso regolarmente. Non credo esista un blocco A e un blocco B. Anche i dipendenti pubblici vogliono cambiare le cose, ma se la mentalità è questa, lasciamo perdere si rischia di fare più danni.
      I costi della politica si possono e si devono tagliare, ma occorre ricordarsi che chi lavora nella PA non è un politico.
      Tagliare i costi della politica non vuol dire cancellare enti come province e comuni, ma tutti gli enti strumentali (consorzi di bonifica, industriali, agenzie regionali ecc.) quelli spesso si sovrappongono agli enti legittimamente eletti, per fare cose similari, “governati” dagli amici nominati politicamente.

  2479. serena pietri

    UNA PROPOSTA COME CANDIDATO PREMIER , MAURIZIO PALLANTE

  2480. radio televisione ITALIANA

    La RAI !!! Prima di tutto la RAI !!! Via la mafia dalla RAI per riavere una corretta informazione, Dario Fo alla RAI.

  2481. Pier Francesco Vasselli

    L’analisi è condivisibile a grandi linee ma in famiglia noi abbiamo votato tuttiM5S pur essendo dipendenti pubblici o° ex dipendenti con una pensione normale (circa 1000 euro al mese).
    Questo per dire che la voglia di cambiamento è fortunatamente molto più forte.
    Un ultima cosa vorrei sottolineare per tutti gli esterofili che considerano gli italiani un popolo di pecore, spero che con questo voto sui siano ricreduti. Gli Italiano forse sono molto più intelligenti di quanto sembra e le rivoluzioni le fanno al momento giusto

  2482. serena pietri

    una proposta come candidato premier, MAURIZIO PALLANTE

  2483. mariluuu barbera

    RINUNCITOMETRO

    non rinunceranno mai al nepotismo sistemando le loro parentele nelle camere del parassitaggio assoluto succhiando il nostro sangue…

    non rinunceranno mai all’associazione a delinquere con banche criminali dove per scopo di lucro ci hanno dati in pasto al carnivoro usuraio chiudendoci nei lager degli interessi…

    non rinuceranno mai alle auto blu dove vanno in giro a nostre spese insieme ai creatori di menzogne servi pronti ad abbassarsi i pantaloni in cambio dei sovvenzionamenti ai loro giornali…

    non rinunceranno mai allo sfruttamento del sistema pensionistico quello dell’istruzione e sanita’ intascando miliardi di euro proveniente dal degrado di queste istituzioni da loro creato per mazzette…

    non rinunceranno mai alla restauro delle carceri e dei trasporti lasciando marcire detenuti e pendolari come bestie all’ingrasso per condurli al macello comunale della nefandezza…

    1. Claudio M.

      ok, ma non fare spam… per favore.

  2484. Ettore .

    Non tutti i troll vengono per nuocere! Il sottoscritto, scherzando, ha imparato ad apprezzare idee e programmi del Movimento e ha convinto Moglie, Figli e Fratelli, a votare per il 5 Stelle. Forza e coraggio! Scateniamo il Paradiso.- Saluti,

  2485. luigi coletti

    Faccio parte del gruppo B,ma che non puo’ accedere ai tanti privilegi in quanto definito troppo ostico e con poca voglia di smussare gli angoli,ti ho dato fiducia perche’ credo nel tuo “bisturi chirurgico”,non temo i tuoi tremolii con la mano e sono sicuro che mi farai risvegliare a termine dell’operazione in quella primavera che intendevi.Io mi fido,ma tu scegli bene i tuoi infermieri…

  2486. The key of Joy

    A6° 27/02/2013

    MI ripeto, LA PRIMA volta da 35 anni che non sono andato a votare. Decisione presa ancor prima di aver imbucato la scheda nell’urna… nel 2008! Ultimo consenso a Sig. BERLUSCONI fedele dal 1994 . Decisione presa per mille motivi… (anche per resettare la mente).
    io non devo ne contestarlo ne difenderlo fa tutto da solo.

    Perché ????? nel 1994 lo votai ????
    Per le riforme… chiaro!!! una di queste… quella delle pensioni
    la mia visione era ancor più drastica della sua.
    …e cioè subito tutti in pensione a 60 anni di età nel 1994, nel 2004 a 61 anni , nel 2014 a 62 anni , nel 2024 63 anni , nel 2030 a 64 anni , in quell’anno fare un punto della situazione.
    Questo era sostenibile, pari passo con una crescita economica seppure a singhiozzo. e ora ?????

    ORA…Ne pensione ne lavoro… ma disoccupati che meriterebbero di andare in pensione, non per colpe loro ma per una mancanza di visione…..

    PREMETTO io ho 54 anni non rientro in quella categoria.

    …e ora…CHe facciamo??????
    …OTTOBRE 1993 mi dissi/dissi ho facciamo le riforme prima di entrare in eUROPA o ne pagheremo le conseguenze
    e l’asia ci frega, la CINA non era ancora di moda, si trascinava gli strascichi della piazza TIENANMEN.

    Dimenticavo già allora ai dicevo …stà arrivando il tempo del… ne pensione ne lavoro…

    ORA CHE FACCIAMO ?’???????????

    The key of joy-john-

  2487. mariluuu barbera

    RINUNCITOMETRO

    non rinunceranno mai all’atto di sgualdrine soubrette perizomate sempre presenti in cambio del gettone nei talk show compiacenti condotti da conduttori complici che mostrano le loro facce da culo marcio per abbindolare il pubblico televisivo con performance di pagliacci dediti alla pornografia…

    Non rinunceranno mai alla tangente rimborsi elettorali…gia’ anticipati dalle banche dove pagheranno un piccolo interessi…

    non rinunceranno mai alla scorta o l’escort ed il gigolo’ di turno…pagati con i nostri soldi

    non rinunceranno mai alle pensioni d’oro ai vitalizi osceni…la loro indole del fottere sara’ sempre presente…

    non rinuNceranno mai alle truffe alle mazzette provenienti da corruzioni delle grande opere sfasciando l’italia…

    non rinuNceranno mai ai guadagni provenienti della svendita della nostra salute alle multinazionali che producono orrore giornaliero con i loro infame inquinamento produttore di cancri maligni…

    non rinuNceranno mai alla taglio della propria mesata ridicola che si fottono da decenni alla facciaccia nostra…

  2488. Giulio

    Grillo non perdere la bussola. Vogliono metterci in un angolo dicendo che non siamo responsabili?
    Smascheriamo il loro giochino, prendiamo per essenziali i punti posti da Gargamenlla, ma invertiamo le parti. Il governo lo facciamo noi, le leggi le facciamo noi, e i voti “responsabili” ce li mettono loro.
    Se l’importante sono i punti, non dovrebbero avere problemi ad accettare.

    1. giulio v.

      Approvo

  2489. Marcello R.

    Può sembrare prematuro, ma le elezioni europee sono dietro l’angolo, nel 2014 se non sbaglio.

    Io credo che il M5S debba presentarsi anche a Bruxelles e cercare di catalizzare le forze che in europa sono critiche su un sistema bancocentrico e tecnocrate.

    Più che dire fuori dall’Europa io dire fuori da QUESTA Europa. Occorre un sistema federale parlamentare più attento ai bisogni della gente che della finanza. Pensare di uscire e rinchiudersi in un dorato esilio ci metterebbe non solo nella triste condizione di venir attaccati dagli speculatori, ma di non contare domani nulla nel mondo e quindi di essere schiacciati.

    USA, Cina, India, Russia, Brasile cresceranno. Neppure la Germania sarà tra le grandi nazioni di questo secolo. Solo un Europa unita, parlamentare, stabile e attenta alle necessità delle persone (e quindi dell’ambiente e di una reale democrazia) può non solo proteggerci, ma anche essere un elemento di equilibrio su scala mondiale. Fino a prova contraria, da un punto di vista economico, la UE è la zona più ricca del mondo.

  2490. Liana Gramaccioni

    Sono una dipendente statale, non voglio lo status quo, ho votato M5S e non mi sento di appartenere al gruppo B. Credo che sia profondamente sbagliato dividere in categorie. Lavorare per lo Stato in modo responsabile, guadagnare 1300 euro, pagare in anticipo le tasse non mi sembra che possa essere considerato un privilegio.

    1. Claudio G.

      1300 o meno. Tutte le tasse!!! Puntualmente.

    2. Roberto B.

      assolutamente no, infatti si parla di stipendi da 5 mila euro ..

    3. Aldo Masotti

      Purtroppo lo e’ . Il salario del dipendente statale e’ fisso e non fluttua secondo le esigenze economiche del mercato . Pertanto in tempi di crisi il suo peso aumenta in rapporto al prodotto dei settori sottoposti alla concorrenza internazionale . al limite rendendosi eccesivo ed insostenibile. Senza citare il problema della mobilita’ interna o dell’ obbiettiva inutilita’ di vaste aree di impiego pubblico , il cui costo , oggi, supera il beneficio per la collettivita’ . Diritto pubblico ma erogazione privata: i notai gesticono anche diritti pubblici ma sono lavoratori autonomi. Sembra un brutto esempio ma la ricchezza dei notai deriva dalla assenza di concorrenza. I loro uffici sono normalmente efficienti ed il personale e’ pagato cifre in linea col mercato .

  2491. Pinco Pallo

    Domanda: un ricercatore che lavora presso un ente pubblico di ricerca (EPR) è uno statale) ? Secondo me sì. Eccomi qui. Ci ho messo 14 anni a diventarlo (dopo la laurea). Ho due case, che mi sono comprato attraverso 6 anni di emigrazione di lusso come ricercatore, e un conto in banca non vuoto. Conto altri 8 anni come precario presso una serie impressionante di EPR e università. Ho risparmiato tutto quello che potevo risparmiare. Ho dormito in ufficio per risparmiare sull’affitto. Ora ho un posto a tempo indeterminato, conquistato attraverso un concorso regolare, voglio dire senza padrino o raccomandazione. Mi devo vergognare ? Non ho votato PD, ma M5S. Perché non sparate meno cagate sugli statali ? Ho conocsiuto centinaia di ricercatori STATALI. Come fa uno a studiare matematica, o fisica teorica se non presso un ente statale ?!?! Chi pagherebbe mai un ricercatore di base ?!?! Gli stereotipi, tipo classe A vs. classe B, pubblico vs. privato, bianco vs. nero, buono vs. cattivo, non valgono un cazzo. Se cominciate così, cominciate molto male. E che cazzo…

    1. Claudio G.

      Perfettamente daccordo con te.

    2. Claudio G.

      Ovviamente ho dimenticato un apostrofo….

  2492. Claudio G.

    Beppe spero che tu ti riferisca ai ‘dirigenti pubblici’, quelli che si portano a casa dai 5 ai 10 mila euro al mese.
    Perchè se inizi anche tu a pensare che tutti i dipendenti pubblici siano uguali, fannulloni, ladri, corrotti… beh fattelo dire sei sulla strada sbagliata.

  2493. Carlo Zaccaria

    Innanzitutto questo Paese Italia ha bisogno di un governo…Non si può lasciare l’Italia senza un governo..Secondo: Il M5s deve insistere su un punto forte economico per i cittadini come prima mossa politica..soldi in tasca please..
    e farlo assieme a legge sul conflitto di interessi seria e legge anticorruzione e, tagli della politica..Altrimenti alle prossime elezioni arriviamo morti..Per i sogni nel futuro ci pensiamo prossimamente.. grazie

  2494. Giulio C.

    Voglio esprimere le mie congratulazioni al M5S per l’ottima riuscita conteggiando anche il mio voto e di mia moglie, ora però non siate politicanti non deludete, e non accettate compromessi da chi vi ha insultato come fascisti, comunisti ed altro!!fate da arbitri nominati dagli Italiani, non accettate le dirigenze delle camere (da letto!!) rimanete neutrali giudicate cosa faranno e se necessario mandateli a casa!!!visto che nessuno di loro ha la maggioranza poer governare se non con alleanze a destra e a sinistra e al centro!!prima di tutto modificate loro gli stipendi e i benefici allegati!!abbiate coraggio! vi auguro un buon lavoro tutti gli Italiani aspettano un cambiamento radicale di questo Paese!! auguri e buon lavoro. Giulio P.

  2495. Cristina Rocchi

    Caro Beppe spero tu non stia davvero pensando di appoggiare Gargamella. Sono daccordo sull’appoggio esterno, magari solo per il tempo di cambiare legge elettorale e tornare alle urne, ma non ad un governo guidato da Gargamella. LUI in prima persona ha perso delle elezioni che avrebbe dovuto stravincere visti i fatti del governo precedente e deve prenderne atto dimettendosi, poi si potrà dialogare con loro. E solo dopo che avranno firmato col sangue che il primo provvedimento sarà espellere dal parlamento tutti gli inquisiti, immediatamente! Per la Presidenza della repubblica e magari anche per il prossimo Primo Ministro non si potrebbe pensare ad una donna tanto per cambiare?

    1. giuseppe cavatorta

      Ciao Carissima ! Grazie della risposta piena di ottime motivazioni.
      certo, hai perfettamente ragione, le condizioni devono essere le nostre, noi non faremo che aumentare i nostri consensi, e loro lo sanno. Ed è proprio ora che dobbiamo battere il ferro, finchè è caldo, puntando sempre più in alto.
      Dobbiamo iniziare subito, con tutti i rischi annessi e connessi, a confrontarci con le dinamiche della vecchia politica, per scalzarla. Certo Gargamella (prima o poi dovremo ricominciare a chiamarlo per nome…) ha enormi responsabilità, attive e passive, dello sfacelo attuale, ma è solo da un dialogo ALLA PARI che li affosseremo veramente. a dopo, saluti.

  2496. Esther Giorgianni

    Pur avendo, oggi, 62 anni, sono felice di questo successo soprattutto perchè finalmente diamo un’arma ai giovani per fare sentire la loro voce. Attenti però, tutti saranno addosso a voi per cogliervi in fallo. Quello che farete fatelo bene e con onestà e se dovessero esserci altre elezioni sarà un plebiscito. Buon lavoro

  2497. .Sereno. .Despero.

    Complimenti a tutti i ragazzi del M5S, alle loro scelte ed alla loro forza, devastante, di credere nelle proprie idee.
    Schiantateli.

  2498. mariluuu barbera

    si deve inculcare il RINUNCITOMETRO

    non rinuceranno mai al nepotismo sistemando le loro parentele nelle camere del parassitaggio assuluto succhiando il nostro sangue…

    non rinuceranno mai all’associazione a delinquere con banche criminali dove per scopo di lucro ci hanno dati in pasto al carnivoro usuraio chiudendoci nei lager degli interessi…

    non rinuceranno mai alle auto blu dove vanno in giro a nostre spese insieme ai creatori di menzogne servi pronti ad abbassarsi i pantaloni in cambio dei sovvenzionamenti ai loro giornali…

    non rinuceranno mai allo sfruttamento del sistema pensionistico quello dell’istruzione e sanita’ intascando miliardi di euro proveniente dal degrado di queste istituzioni da loro creato per mazzette…

    non rinuceranno mai alla restauro delle carceri e dei trasporti lasciando marcire detenuti e pendolari come bestie all’ingrasso per condurli al macello comunale della nefandezza…

  2499. Bianca P.

    Caro Massimo, nella mia famiglia (io blocco B e mio marito blocco A, con due figli piccoli) abbiamo votato per M5S grazie alla mia tenacia nel far capire, alle ostinate “ideologie” di mio marito, che era ora di cambiare, per il futuro dei nostri figli, ma anche degli altri. Nella famiglia di mio marito, oserei dire blocco A avanzato,non ci sono riuscita perchè dicono che “il M5S è fascista”, nonostante abbiano tutte le possibilità di informarsi e l’abbiano sempre fatto. Nella mia famiglia, più tendente al blocco B che al blocco A hanno votato tutti (e sottolineo tutti) per il M5S. Non sarà troppo semplicistico il tuo esame della realtà? E poi che si fa? ci togliamo il “dignitoso” (1.400 €) stipendio da statali, GUADAGNATO LAVORANDO e viviamo senza lavorare con un reddito di cittadinanza? Pensavo che il reddito di cittadinanza fosse un’ottima idea, ma per aiutare i più deboli. Forse mi sfugge qualcosa, ma dall’articolo non si capisce.

    1. Michelangelo Casella

      Sono un dipendente statale da 1392euro al mese (famiglia a carico)ho votato M5S e nn mi sento appartenere al GRUPPO “B”. Attenzione a classificare la gente a “naso”. Cmq va bene così.

  2500. Ettore Casadei

    Analisi sbagliata! Io ho votato 5 stelle senza essere disoccupato né aver cambiato il mio stile di vita, anche se modesto (sono un agronomo). Conosco persone ad alti livelli che hanno votato m5s. Un po’ più di profondità per cortesia dal primo partito del paese (ottima l’analisi di Fini, che seguo da anni). Abbiamo fiducia e vi siamo vicini, non deludeteci con questa superficialità.

    1. Claudio M.

      A volte la profondità di un’analisi nasconde il buio della verità; meglio un’analisi di superfice intellettualmenet onesta in quanto può essere sempre “facilmente” corretta.

  2501. Carlo Pandolfini

    Ma a voi il voto all’estero in cui il Movimento 5 Stelle avrebbe preso neppure un misero 10% non sembra veramente strano?
    ……. neppure centomila voti???…mah, la puzza di broglio si sente forte!

  2502. patri t.

    Appartengo al folto gruppo di statali, ma nonostante ciò, sia io che mio marito (statale anche lui) abbiamo votato M5S. Abbiamo letto il tuo programma e lo abbiamo trovato in accordo con le nostre idee. Quindi permettimi di dissentire sul fatto che gli statali stanno bene, hanno il posto sicuro ….. Siamo toccati anche noi moltissimo dalla crisi e per i nostri figli non vediamo futuro, quindi ti prego di non fare anche tu i soliti discorsi contro gli statali perchè altrimenti mi deludi.

  2503. mariluuu barbera

    si deve creare il RINUNCITOMETRO

    Non rinunceranno mai alla tangente rimborsi elettorali…gia’ anticipati dalle banche dove pagheranno un piccolo interessi…

    non rinunceranno mai alla scorta o l’escort ed il gigolo’ di turno…pagati con i nostri soldi

    non rinunceranno mai alle pensioni d’oro ai vitalizi osceni…la loro indole del fottere sara’ sempre presente…

    non rinuceranno mai alle truffe alle mazzette provenienti da corruzioni delle grande opere sfasciando l’italia…

    non rinuNceranno mai ai guadagni provenienti della svendita della nostra salute alle multinazionali che producono orrore giornaliero con i loro infame inquinamento produttore di cancri maligni…

    non rinuNceranno mai alla taglio della propria mesata ridicola che si fottono da decenni alla facciaccia nostra…

  2504. Wiu@m@o -

    ..Massimo Fini invece di dire stronzate era meglio se andavi a votare M5*****…
    .ma se non sei dìaccordo con il concetto di Democrazia partecipativa, risparmiaci le tue osservazioni da nostalgico proto-fascista e riservale per i tuoi camerati di Casa del Cazzo-Pound…VaffanKulo……………….

  2505. giuseppe cavatorta

    Buongiorno, spero che non venga gettata al vento l’opportunità di guidare, con un appoggio esterno, il prossimo “governo”…
    non è il momento di lasciarsi andare a radicalismi interni.
    Saluti.
    Beppe da Parma.

  2506. Pasquale Gagliardi

    E Ancora parlano dell Comico Beppe Grillo questi Politici non hanno capito niente
    Viva la Rivoluzione Comica
    Pasquale

  2507. mariluuu barbera

    si deve proporre il RINUNCITOMETRO

    non rinunceranno mai a giocare alla guerra comprando armamenti per miliardi di euro con i nostri soldi tipo gli F35 ASSASSINANDO povera gente attaccando nei cieli dei poveri per interessi chiamandoli PACE…

  2508. maurizio tomassini

    sono un dipendente pubblico che cerca di fare il suo lavoro e dopo 35 anni mi ritrovo con 1300 euro al mese. Nella pubblica amministrazione ci sono settori in cui volendo è facile non fare nulla ma questo non dipende dal singolo lavoratore ma da dirigenti da oltre 7000 euro al mese (quando va bene)collusi con i politici che non vogliono cambiare un sistema di potere che garantisce agli uni molti soldi e agli altri il controllo del cittadino ridotto a rango di suddito. Quando affermate ” Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici.” è vero ma voi non fate distinzione fra chi guadagna migliaia di euro ogni mese e chi non arriva a 1500 euro mettendo tutti nello stesso calderone.
    questo lo trovo ingiusto sia per coloro che fra pensionati e dipendenti pubblici vi hanno votato perchè spero non siate un movimento giovanile contro chi ha il minimo di sussistenza lavorando o essendo pensionato dello stato. per intenderci il reddito di cittadinanza è giusto ma che non sia pagato ancora una vota dalla parte più debole del paese impoverendo già chi arriva difficilmente alla fine del mese.

    1. piergiorgio l.

      Praticamente in ogni comizio hanno spiegato che le risorse saranno reperite abolendo sprechi e privilegi, per cui escludiamo pure una macelleria sociale a spese degli statali onesti (siamo tanti, e tutti felici del risultato del m5s) 🙂

  2509. Paola F.

    Ambrosoli for president

  2510. giulio v.

    SINCERAMENTE
    Io sono stanco, ma veramente,e mi spiego: ho ascoltato per filo e per segno il discorso di gargamella, anche se ho dovuto faticare parecchio con il vocabolario in mano per capire il senso del fiume di parole, di concetti espressi in politechese, nessuna responsabilità pregressa del PD. Ora apro la TV, rassegna stampa e leggo “apertura di Bersani ai grillini, offerta della presidenza della camera ecc. Ma porca di quella vacca non si può parlare chiaro? Ma dove le trovano queste cose? E via con gli inciucci, delle parole di Bernani le uniche che facevano refirimento al M5S rigurdava l’uscita dall’europa, io non ho parole. Beppe è stato chiaro “SONO MORTI, FANNO PARTE DELLA STORIA”.

  2511. gobbo marco

    Ciao Beppe, come ti avevo promesso mi sono speso
    per votare e far votare il movimento, nel mio dna da sempre c’è, il ragionamento e la valutazione delle idee e filosofie, percorso che ho sempre portato avanti con determinazione pur non essendo della categoria A, appartengo alla categoria sucessiva e sono un dipendente del comune di sanremo, sono sindacalista e posso dire a testa alta di aver sempre fatto il mio dovere, come vedi spesso le analisi generalizzate non rispecchiano la verità.
    Caro beppe se tu sapessi quanta gente onesta dipendente dello stato ogni giorno combatte e contesta spese inutili, logiche nipotistiche
    raccomandati ecc, pur sapendo che verrai penalizzato, credimi personalmente esistono due categorie, La A quelli che credono che il giusto sia giusto , La B QUELLI CHE DICONO SEMPRE SI.
    Spero di incontrarti presto
    alle prossime amministrative di SANREMO

  2512. (((((((((( Mozart))))))))))

    Non si poteva fare un pochino di pubblicità sul voto disgiunto in lombardia?

    Ovvero spiegare come dare il voto al M5S e votare Abrosoli come ha fatto Celentano?

    Il 90% dei lombardi non sanno un cazzo del voto DISGIUNTO…..!

    Ora godiamoci tutti MARONI per 5 anni vero Luca M di Rho?

    Ma va affanculooooooooooooooooo!

    1. (((((((((( Mozart))))))))))

      Con tutto il rispetto per la Carcano ci si doveva concentrare su questo e Maroni sarebbe stato sepolto…..!

      Che tristezza e poi ci dichiariamo primi della classe…..!

  2513. Elisa S.

    Io sono giovane e fortunatamente con un lavoro non precario in un’impresa privata. Ho votato, voto e sostengo il M5S perché l’Italia non può continuare così.. C’è troppa differenza fra il pubblico e il privato. Dipendenti statali che invece di lavorare guardano internet o vanno al bar, dipendenti privati che si fanno un mazzo tanto per l loro stipendio mensile, com’è giusto che sia. Ma c’è troppa differenza, un divario che andrebbe colmato, perché noi piccole imprese private veniamo sottoposte continuamente a controlli ed è ovvio che se cercano un minimo trovano per metterci in difficoltà e farti pagare.. È ti fanno chiudere perché ti chiedono multe salatissime! Agli statali non fanno mai nulla invece! Io penso a me stessa, perché un domani dovrò comprare i casa e come faro se non concedono più mutui, penso a chi è più giovane di me, che deve ancora trovarlo un lavoro, a chi è più grande ma un lavoro non ce l’ ha o non ce l’ ha più.. Penso all’Italia perché è il mio paese e m,i fa male vederlo ridotto così. Dico questo per far capire che ci sono persone buone che se anche in questo momento vivono bene grazie ad un lavoro fisso e uno stipendio che permette di vivere, pensano agli altri, perché siamo in fondo tutti nella stessa situazione.. Non possiamo voltar i le spalle gli uni con gli altri.

    La primavera sta arrivando. Ripeto, la primavera sta arrivando!!! È arriva con tante stelle accese nel cielo!

  2514. Rudolf .

    E’ vergognoso, laido, ignobilmente cattolico, volgare, viscido, ipocrita, l’azzurro, che vorrei capire come sempre in terza persona il forminchione la cui unica capacità é rubare “senza mani”, da buon catto-mafioso, “senza sporcarsi le mani”, nella mia scuola sono stati scaraventati i VECCHIETTI IN STAMPELLE E CARROZZELLE con autobus creati apposta, questa è la tenuta del buon governo lombardo gente incapace di intendere e volere strappata dagli ospizi dove nell’ultima settimana gli avranno messo i piatti da brodino con lo stemma pdl le posate i bicchieri, tanto da condizionare pure gli ammalati di Alzheimer.
    Non pago questa merda umanoide, questa escrescenza purulenta della immonda democrazia cristiana, che bisogna riconoscerle un primato nell’aver fatto di tutto perche arrivassimo al 2013 con ANCORA IL 35% DI ANALFABETISMO roba che nemmeno la dittatura di Cuba con il suo misero 1%. Io prego 8 ore al giorno che finalmente il Signore indichi per bene la strada ai magistrati e ci liberi da questa nefandezza demoniaca e spregevole di forminchione facendogli iniziare il calvario dell’inferno prima ancora del purgatorio, lo volesse il cielo, sopratutto per non dover trovare più nessun commento, riportato di questa nullità nefanda, in galera e buttatene la chiave!

  2515. Paola Concetti

    A o B questo è il problema?! BASTA CON QUESTE CLASSIFICAZIONI, NON SE NE PUO’ PIU’!!!!. Da noi TUTTI, dico, TUTTI hanno votato 5 stelle tanto che pensavamo che si sarebbe preso il governo perchè ha superato anche le coalizioni. Le persone migliori, le più pulite , le più intelligenti e coraggiose al di là della condizione sociale e lavorativa hanno dato fiducia al movimento. E’ una rivoluzione!!! Hanno votato per mettere il paese su una carreggiata giusta dove i nostri nonni alla fine della seconda guerra mondiale ci volevano vedere.
    Il piccolo imprenditore , il piccolo proprietario, il dipendente, lo statale, il disoccupato, il precario, ma anche credol’industriale pulito e il goirnalista non mafioso. NON SI PUO’ PARLARE PER CATEGORIE, BISOGNA PARLARE AL PAESE E GRILLO LO FA’. Nessuno deve rimanere indietro.

    1. Luca M.

      perfetto paola!perfetto!concordo in tutto!!

    2. guido borgna

      quante cazzate !! ma da uno che fa fini di cognome difficile aspettarsi un ragionamento migliore. Non esiste A o B, ma esistono famiglie, cittadini e basta !!
      Speriamo che il voto dato al M%S serva a governare e cambiare le cose dall’internod elle istituzioni, non certo come solocome voto di protesta, che sarebbe inutile ed anzi dannoso per io paese………

  2516. franco serra

    E’ l’analisi più lucida di sempre!

  2517. Francesco Razzauti

    Ho votato anch”io M5S e ho anche contribuito durante la campagna elettorale… Ma, secondo le tue “classificazioni” sono del gruppo B. Come lo spieghi ?
    Beppe (o chi per lui) cerca di non essere così schematico.
    Il mondo non è’ in bianco o nero. Ci sono molte sfumature di grigio… Cerca di non perderle per strada, ora che sei il riferimento di una forza politica ( non dico certo partito…) centrale in Italia.

  2518. Fatrizio Mannu

    Caro Beppe, io faccio parte del gruppo “B” .. ma ho votato per te “convinto” … ho 54 anni ed ultima busta paga è di 1220 € …. se pensi che io faccia parte dei privilegiati ti sbagli di grosso …. mah … stai a vedere che ho sbagliato tra A e B …

  2519. MACI SILVANA

    ciao sono una piccola imprenditrice, che lavora sempre per arrivare alle scadenze del 16 DI OGNI MESE, E PER PAGARE LE DILAZIONI DI EQUITALIA: ICI,BOLLI,IMU,IRPEF IRAP,CCIAA,INAIL,INPS,IVA,TARSU
    IO ANCORA MI CHIEDO COME SI PUO’VIVERE IN QUESTO IMMENSO CAOS DI SCADENZE( OLTRE A TUTTO IL RESTO PER SOPRAVVIVERE) E RICORDARE ANCHE IL NOME DELLE STRUTTURE A CUI PAGARE.
    CARO BEPPE NON SCORDATI DI NOI,ABBIAMO LA SCHIENA A PEZZI E’ L’ENNESIMA VOLTA CHE ASCOLTI QUESTE LAMENTELE MA IO VOGLIO PAGARE UNA SOLA VOLTA ALL’ANNO E CHE GLI ENTI SI DIVIDANO TRA LORO LE LORO SPETTANZE, PERCHE’ HO PASSATO META’ DELLA MIA VITA A FARE CODA A QUESTO O QUELL’ALTRO ENTE E PER COSA?
    QUINDI TI PREGO NO ALLEANZE, NO COALIZIONI NON SERVE CI TIRERANNO COSI’ NEL LORO INGANNO SONO MOLTO ASTUTI E IO CREDO NELLA TUA FORZA QUELLA CHE CI HAI TRASMESSO NELLE PIAZZE :SONO QUI AD ASPETTARE IL CAMBIAMENTO.
    SALUTI S.

  2520. mariluuu barbera

    il RINUNCITOMETRO

    Non rinunceranno mai alla tangente rimborsi elettorali…gia’ anticipati dalle banche dove pagheranno un piccolo interessi…

    non rinunceranno mai alla scorta o l’escort ed il gigolo’ di turno…pagati con i nostri soldi

    non rinunceranno mai alle pensioni d’oro ai vitalizi osceni…la loro indole del fottere sara’ sempre presente…

    non rinuceranno mai alle truffe alle mazzette provenienti da corruzioni delle grande opere sfasciando l’italia…

    non rinuceranno mai ai guadagni provenienti della svendita della nostra salute alle multinazionali che producono orrore giornaliero con i loro infame inquinamento produttore di cancri maligni…

    non rinuceranno mai alla taglio della propria mesata ridicola che si fottono da decenni alla facciaccia nostra…

    non rinuceranno mai al nepotismo sistemando le loro parentele nelle camere del parassitaggio assuluto succhiando il nostro sangue…

    non rinuceranno mai all’associazione a delinquere con banche criminali dove per scopo di lucro ci hanno dati in pasto al carnivoro usuraio chiudendoci nei lager degli interessi…

    non rinuceranno mai alle auto blu dove vanno in giro a nostre spese insieme ai creatori di menzogne servi pronti ad abbassarsi i pantaloni in cambio dei sovvenzionamenti ai loro giornali…

    non rinuceranno mai allo sfruttamento del sistema pensionistico quello dell’istruzione e sanita’ intascando miliardi di euro proveniente dal degrado di queste istituzioni da loro creato per mazzette…

    non rinuceranno mai alla restauro delle carceri e dei trasporti lasciando marcire detenuti e pendolari come bestie all’ingrasso per condurli al macello comunale della nefandezza…

    non rinuceranno mai all’atto di sgualdrine soubrette perizomate sempre presenti in cambio del gettone nei talk show compiacenti condotti da conduttori complici che mostrano le loro facce da culo marcio per abbindolare il pubblico televisivo con performance di pagliacci dediti alla pornografia…

  2521. lucio

    TRASPARENZA ? : mettiamo la WEBCAM durante le sedute del consiglio dei ministri, delle giunte , degli organi decisionali pubblici !

  2522. Stefano C.

    sono anche io un dipendente pubblico. Sono uno che lavora sodo, crede nel proprio lavoro, ricevo molte volte i complimenti dall’utenza esterna per la mia professionalità e velocità nel lavoro, e mi arrabbio molto quando mi devo sentire additato all’opinione pubblica come “fancazzista privilegiato”. Ho moglie e un figlio, ed il mio stipendio mi basta a malapena a sopravvivere. Piuttosto, sia nello Stato che nel privato, andate a vedere quanto guadagna la dirigenza, tra stipendi e benefits. Io ho votato Movimento 5 Stelle, e sono stato un attivista, ma se in futuro i grillini eletti faranno leggi che colpiranno indiscriminatamente il settore pubblico, non ho alcuna scelta che quella di NON votare più per NESSUNO! Spero che chi di dovere legga queste mie righe. Grazie.

    1. Marcello R.

      Io mi aspetto che il M5S intraprenda una politica di merito nella PA. Chi è bravo ed efficiente viene premiato, chi non lo è deve essere accompagnato gentilmente alla porta del licenziamento.

      Il problema è sulla valutazione, ma una soluzione si può trovare.

  2523. Claudio M.

    Tra i pericoli alla nostra neo-Democrazia io inserirei Maroni con la sua Lega e la MacroRegione nordica: hanno partecipato pure loro (forse anche peggio) a spolpare l’Italia e ora vorrebbero andarsene col bottino.

  2524. coscienza pulita

    C’è anche il gruppo C come in basilicata: persone che da sempre la politica ha sotto ricatto perchè eterni precari! Il tutto grazie alla creazione di apposite società pubbliche dove inserire come dirigenti i politici mancati o i loro parenti! Ora che abbiamo rotto i meccanismi ricattatori occorre agire: innanzitutto nella sanità (la faccia sporca ed oscura della politica) nella regione basilicata per preservare i privilegi non hanno ridotto gli spipendi d’oro dei dirigenti come prevede la legge Legge regionale 01 luglio 2008, n. 12
    RIASSETTO ORGANIZZATIVO E TERRITORIALE DEL SERVIZIO SANITARIO
    REGIONALE
    (B. U. Regione Basilicata N. 28 del 2 luglio 2008)! ORA OCCORRE AFFRONTARE I PROBLEMI DI OGNI GIORNO DELLE PERSONE COMUNI: IL PRNCIPALE E’ LA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA(BUCO NERO DELLA FINANZA PUBBLICA DOVE AGISCONO VERI E PROPRI…)

  2525. Vincenzo C.

    Finalmente si respira un aria nuova.Ieri una persona mi ha chiamato “grillino”, è mi ha chiesto adesso cosa farete?.. un accordo con i partiti….. Gli ho risposto come hanno risposto i giovani del movimento ***** stelle… che entreranno in Parlamento. Nessuno accordo precostituito. Vedremo se le leggi che verranno proposte in Parlamento sono buone e giuste. Se lo sono le voteremo, altrimenti no. Personalmente ho dato la mia disponibilità gratuita al movimento, e cercherò di aiutare i giovani… a farsi strada nella società per occupare la loro giusta collocazione “di rinnovamento e sostituzione delle classi dirigenti”. L’importante è uscire dallo schema ideologico destra e sinistra propagandato dai partiti e dai media, per andare verso una democrazia compiuta orizzontale, un apiramide rovesciata. Nelle trasmissioni televisive continuano a parlare di partiti e percentuali… ma le cose stanno cambiando rapidamente e presto se ne acorgeranno …. L’interlecutore mi ha chiesto perchè?. Gli ho risposto con una metafora quelli del movimento*****” faranno agli altri del parlamento “le pulci”. Sono convinto ascoltando i politici di professione che più continueranno a vedere le cose con l’ottica della partitocrazia, cioè dall’appartenenza del tesserato a quel partito, con i privilegi di casta e partito , più le contraddizioni all’interno della nostra società espoderanno… ormai sono così alte che non potranno sostenere a lungo il confronto con i “figli delle stelle”.

  2526. Alessandro Nisticò (alenis)

    L’analisi mi pare sbagliata. Io, come molti altri che conosco personalmente e che hanno votato M5S, non appartengo al gruppo A. Quello che accomuna chi ha votato M5S è la consapevolezza che la politica dei vecchi partiti, fatta di corruzione, disonestà, tutela di interessi propri e anche di incompetenza, ci sta portando in rovina, e che è indispensabile una svolta.
    Appartengo alla generazione tradita di Mani Pulite. Non traditeci di nuovo…

  2527. lucio

    Per la Presidenza della REPUBBLICA :
    CROZZA , swnza dubbio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2528. Luca M.

    buongiorno blog!!caffe’ per gli amici!vediam come va oggi!

    1. Il Mandi

      per me con un goccio di grappa, grazie.
      anzi, una grappa con un po di caffè……
      sai, fa freschino…..

    2. (((((((((( Mozart))))))))))

      eccoti accontentato!|

      Ora goditi per 5 anni Maroni!

      Ma vaffanculooooooooooooooooooo!

    3. Luca M.

      ciao mandi!mòzart vai tranquillo da solo affa visto che hai votato ambròsoli!!

  2529. gianni f.

    Avanti cosi ,sono daccordo appoggiare i PD ma su nostre proposte senza accettare inciuci o ministeri per poi essere ricattati,BASTA AUTO BLU,BASTA SUPER SCORTE CHE SE LE PAGHINO LORO,CONTROLLARE E RIFERIRE AGLI ITALIANI PROPOSTE IN TEMPO REALE

  2530. Bubo

    Mi raccomando niente inciuci!! Solo voti positivi sulle proposte di legge ke rispecchiano il programma M5s.
    Ma le prime di queste devono essere quelle per dare ricambio al sistema e per dare sostenibilità al paese:
    – taglio costi politica (anche come esempio per le tante persone che non tirano avanti)
    – taglio numero mandati o anni di permanenza in politica.
    – legge anticorruzione
    – legge per evitare il lavoro sommerso
    – legge conflitto interessi
    – ripristino reati finanziari con pena severissime!!!!!!
    – protezionismo dei nostri prodotti

    Forza forza forza!!! Questo paese deve essere nostro non dei politici nè delle banche e men ke meno delle lobby!!

  2531. Carlo G.

    Ieri sera a Ballarò, Alessandra Moretti del PD dice che se domani aumenterà lo spread fra btp e bund tedeschi, aumenterà il mutuo di casa sua e degli italiani. Non sa che lo spred del suo mutuo e quello fra btp e bund sono due cose diverse, forse perchè il mutuo non ce l’ha… In studio da Alfano ad Abete nessuno si accorge della gaffe, nessuno interrompe come al solito per correggere. Nessuno di loro probabilmente sa cos’è, non hanno probabilmente un mutuo da pagare ne sono veramente preoccupati dell’aumento dello spread. E sono anche degli asini patentati.

    1. Ernesto Nicolosi

      Può spiegare lei, allora? Perchè anche a me viene naturale pensare che se aumenta il costo del debito pubblico, a cascata aumenta anche quello del debito privato. Ed io il mutuo l’ho fatto quando i tassi di interesse erano al 13%….

    2. Marcello R.

      Mi dispiace ma non è vero. Un aumento dello spread si traduce in un maggior costo per le banche nel raccogliere il denaro e quindi produce un aumento anche dei tassi dei mutui e dei prestiti.

    3. serena pietri

      ci spiega bene lo spraed, grazie

  2532. lucio

    Un dato non trascurabile: nel giro di qualche settimana, sotto l’attacco dei poteri finanziari-politici-speculativi ostili, potremo trovarci nelle stesse condizioni della GRECIA!
    Come del resto ha detto con grande preveggenza lo stesso Grillo in tempi non sospetti.
    Ora, per contenere e respingere l’ondata delle oligarchie europee, BCE, Germania, Grandi elites di potere, blocchi capitalisti, etc. una delle cose da fare SUBITO è :
    riduzione del debito pubblico, attraverso (1) la RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA ABNORME, nelle sue componenti IMPRODUTTIVE, PARASSITARIE, CLIENTELARI, DI SPRECO… e sono moltissime , facilmente individuabili ( anche senza quel minchione di amato e co.) ; (2) vendita mirata di patrimonio pubblico : immobili, terreni, caserme. (3) vendita di una porzione delle riserve auree della Banca d ‘italia. (4) accelerazione accordo con la Svizzera per la tassazione dei capitali lì depositati . (5) abbattimento dei costi della politica-predatoria ( oltre 1.200.000 addetti ….) Per ridare ossiggeno all’economia reale delle piccole e medie aziende : liberare fondi dalla Cassa depositi e prestiti ed immetterli per il pagamento dei debiti della P.A. …. almeno queste sono cose fattibili e veloci, non baggianate e provocazioni.
    Con questi provvedimenti, si potrà abbattere , in un paio di anni , di oltre 200 – 300 milioni di euro il debito pubblico con un ritorno di fiducia ei “mercati” e soprattutto con un risparmio di 10 – 15 miliardi di euro all’anno !!!
    Avanti tutta ; W 5 stelle !

  2533. sergio giorgetti

    Sostengo il Movimento praticamente dal suo esordio e vederlo accettato con i grandi consensi di cui il voto ci ha dato precisa misura non può che allargarmi il cuore. Ma per dirla alla maniera dell’Uomo Ragno :CON GRANDI POTERI VENGONO ANCHE GRANDI RESPONSABILITA’ (non sono un adolescente, magari lo fossi, ma un pensionato di 59 anni per il quale comunque la “cultura” è “cultura” :)) . Leggo tanti messaggi che chiedono, quasi impongono, a Grillo di mantenersi casto e puro, di tirare dritto per la strada intrapresa che è quella di isolarsi dalla politica tradizionale quasi per evitare un contagio mortale e mai e poi mai fare alleanze di governo con chicchesia. Ma secondo me la storia ci ha messo in una situazione difficile e imprevista, per cui, se l’obbiettivo iniziale del movimento era di diventare elemento di disturbo del sistema, in modo umile ma dirompente (umile per i numeri, dirompente per lo sputtanamento del sistema nei confronti dell’opinione pubblica) oggi si ritrova ad essere elemento primario della gestione della politica italiana, in uno dei momenti storicamente più difficili, per cui non è ammissibile TIRARSENE FUORI e STARE A GUARDARE in attesa che la consunzione arrivi a completamento. Respingere l’offerta, forzata quanto si vuole, del bastonato PD non porterebbe al Paese NESSUN beneficio. NOI possiamo fare la differenza e mostrare REALMENTE se e quanto valiamo come movimento politico (il che, dobbiamo dircelo, è ancora tutto da dimostrare) che intende FARE e non certo DISFARE. Se poi vogliamo inseguire miraggi di maggioranze assolute, le uniche a non avere bisogno di alleanze contaminanti, ok… lasciamo che l’italia si azzeri, ritiriamo quella mano a pochi centimetri da chi OGGI sta affondando nella disperazione e restiamo PURI e RETTI sulla strada che avevamo intrapreso solo pochi anni fa.

    1. Sonia Celada

      Non e’ lasciare che l’Italia si azzeri e poi. Si puo’ accettare una proposta di fiducia solo per la realizzazione di alcuni punti essenziali, ben definiti e solo per quelli ,tipo immediatamente una nuova legge elettorale, ma non possiamo certo farci tirare dentro da forze che con il loro operato fino ad ora ci hanno portato a formare una forza di idee nuova!! Malgrado quello detto da Dario Fo ieri il M5S non e’ formato e votato da gente di sinistra, per cui aiutare il PD e’ la normale conseguenza!!!Stiamo scherzando??Noi siamo per le buone idee e le porteremo avanti senza paura e soprattutto senza bandiere.Daremo il nostro voto alle buone idee di chiunque!!E’ questa la nostra forza, non facciamocela scippare!
      Abbiamo noi in mano il gioco, GIOCHIAMOCI BENE QUESTA PARTITA!!!
      Sonia C.

    2. sergio giorgetti

      E’ ovviamente facile limitarsi ad appoggiare quei 4 o 5 punti base sicuramente importanti e significativi, ma credo che governare un paese richieda qualcosa di moooolto più ampio e complesso. ci sono centinaia di leggi e leggine che condizionano pesantemente la qualità della vita del nostro paese che devono essere rianalizzate e rielaborate per portarci fuori, si spera, dall’attuale pantano. E’ richiesta maturità. Il Movimento deve dimostrare di averla tale maturità, o alla prossima tornata le cose potrebbe non essere tanto rosee. Pensare al Movimento come Unico interlocutore di governo è semplicemente utopistico. Non avverrà mai e non è un obbiettivo da anteporre alle azioni possibili oggi, con quello che è realtà di fatto.

  2534. Paolo Galassi

    Propongo che tra i nomi dei candidati a Presidente della Repubblica vi sia Dario Fo!!

  2535. Pasquale Pucci

    Io ho votato m5s nella speranza di portare al potere persone oneste. Non deludetemi/ci

  2536. Ernesto Nicolosi

    Voglio essere ottimista: finalmente c’è un Parlamento in grado di fare cose giuste. Bisogna pensare al futuro mettendo insieme tutte le forze oneste, anche quelle incapaci di fare una campagna elettorale, per normalizzare il Paese.

  2537. Alejandro maglions

    Caro Beppe sono un vigile del fuoco con 10 anni di servizio e percepisco 1400 euro al mese mettendo tutti i giorni la mia vita in mano a dio e fidati che quello che ho appena letto mi fa incazzare e non poco. Io come molti miei colleghi ti abbiamo votato xche crediamo in un cambiamento. Non farci cambiare idea con questi post stupidi.

  2538. robert tuppini

    Penso che ora è il momento di smettere di esagerare in modo da rendere un concetto compreso. In ogni ufficio pubblico che abbia mai frequentato ho visto solo i lavoratori pigri, disinteressati e incompetenti che erano più interessati ad avere una pausa caffè o grattarsi le palle che fornire un servizio pubblico. Ma, come un essere umano e come persona logico so che ci sono molti altri agenti pubblici che lavorano sodo, che si preoccupano del pubblico e sono orgogliosi nel fare bene il loro lavoro. Io credo che gettando tutti nello stesso calderone (pot in inglese) diventerete come Pol Pot.

  2539. Elena Bosia

    Sono un medico veterinario dipendente pubblico anch’io, come tanti colleghi, ho votato 5 stelle . Siamo stanchi di leggi e delibere ad personam, di ingiustizie sociali, sprechi, caste e quant’altro. Non credo che l’analisi A e B sia completamente rispondente al vero.

  2540. Massimiliano P.

    sara’ governo di MINORANZA

    Finalmente si torna ad una repubblica PARLAMENTARE!

    BASTA decreti legge votati con la FIDUCIA!

  2541. Romualdo Rossetti

    Un nome spendibile è quello di Gino Strada un uomo che il mondo ci invidia per umanità e professionalità!

    1. harry haller

      Vero.

  2542. emanuele nardi

    Scusate, sono un elettore del M5S.

    Vorrei sapere chi sceglie i nomi dei candidati alla Presidenza della Repubblica da sottoporre al sondaggio online?

    Posso proporre qualche nome anche io?

    Io ho preparato questa lista:

    Sonia Alfano
    Salvatore Borsellino
    Dario Fo
    Beppe Grillo
    Nando dalla Chiesa
    Paolo Farinella
    Camillo Davigo
    Beppe Giulietti
    Marco Travaglio
    Don Gallo
    Peter Gomez
    Antonio Padellaro
    Raphael Rossi
    Bruno Tinti
    Fabio Marcelli
    Antonio Ingroia

    Qualcuno sa’ se un sacerdote puo` essere eletto Presidente della Repubblica?

    Grazie e complimenti a tutti per la vittoria!

    1. Pasquale Colicchio

      Emanuele, l’elezione del Presidente della Repubblica è regolata dal Titolo II della Costituzione, il quale, all’art. 84, dice:
      “Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d’età e goda dei diritti civili e politici. L’ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica.”
      Quindi Sonia Alfano non può essere eletta, e un sacerdote, eventualmente, dovrebbe lasciare i voti, credo.
      Saluti a tutti

    2. Marziale giglio

      Rapporto maschi femmine 1/12

    3. giulio v.

      A mio avviso ritengo che potremmo anche farne a meno, NON SERVE.

  2543. simone v.

    Elezioni 2013, ecco i “trombati”: Da Ingroia a Fini passando per Cesa – Ancora non si conoscono bene i “grillini” che andranno in Parlamento, di certo c’è che il Movimento cinque stelle ha “mandato a casa” diversi nomi noti della politica italiana. Il primo, forse il più importante, è l’ex presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, molto lontano con il suo Fli dalla soglia del 2%. Alla Camera non ci sono grandi notizie anche per l’Udc che è il partito che subisce il maggior taglio di parlamentari. Non torneranno in Parlamento Lorenzo Cesa, Paola Binetti, Rocco Buttiglione, l’ex ministro dell’Agricoltura Mario Catania, Giuseppe De Mita, Ferdinando Adornato, Marco Calgaro. Qualche possibilità la conserva solo Mauro Libè, uomo di punta del partito ormai da tempo. Il voto ha annullato praticamente Futuro e Libertà che quindi non permetterà a Italo Bocchino di entrare in Parlamento. Giulio Crosetto, capolista in tutte le circoscrizioni per Fratelli d’Italia, rischia di rimanere fuori da Palazzo Madama. Questo cambiamento non solo politico ma anche strutturale per il nostro paese ha portato quindi non solo all’affermazione di un fenomeno assolutamente unico come quello che ha portato Grillo ed il suo Movimento a convincere quasi dieci milioni di italiani a votarlo, ma anche all’esclusione di grandi nomi della politica italiana, nomi che in un modo o in un altro hanno fatto la storia, in qualsiasi senso lo si voglia leggere.

    che belle notizie!!!

  2544. Alessandro fiore

    Vi prego solo di non parlare di sinistra e cose del genere noi siamo altro. Non date la fiducia a nessuno e parlate solo delle cose da fare e non vi fate inzozzare da migliaia di discussioni inutili tipo destra o sinistra o sui massimi sistemi. Siamo stanchi e fate cose semplici e rispettate il vs programma l’unico antidoto alle minchiate di questa generazione politica. Parlate diverso muovetevi in modo diverso andate in tv solo se avete cose da dire e non per partrcipare tanto per esserci. Ascoltate tutti, non piegatevi e prepariamoci al prossimo futuro governo con una visione tutta nuova del futuro. Coraggio!!

    1. Claudio M.

      Purtroppo c’é l’art. 94 della Costituzione; ma come si dà si può togliere.. 😉

  2545. Gianni Cremarossa

    Ti assicuro che molti dipendenti pubblici hanno votato per il movimento . Più di quanto tu stesso possa pensare !!!

  2546. Alfredo T.

    AUGURI immensi di cuore a tutti i Candidati del Movimento 5 Stelle che abbiamo votato…+ un grande momento storico di rinnovamento del nostro Paese ma vale la pena ricordare, come mi sembra stia facendo Beppe, che ora non più tempo di alzare i toni e urlare slogan ma di passare certamente ai fatti MA CON MOLTA PRUDENZA…avere la responsabilità di governare il Paese è cosa molto diversa dalla campagna elettorale…non dico che non si debba seguire il programma elettorale, ma bisogna farlo, secondo me, con un occhio rivolto al bene comune…andiamo calmi e cauti…ponderiamo tutto…ci vuole senso di responsabilità, preparazione, prudenza, riflessione….e soprattutto RESTARE UNITI ! Auguri ancora e complimenti a tutti!!!!

  2547. lucio

    GRILLO, hai in mano il pocker: costringere il gargamella – eterno perdente , a convergere su provvedimenti di legge strategici per un cambiamento epocale” : legge sulla CORRUZIONE , legge sul CONFLITTO DI INTERESSI , nuova legge ELETTORALE E RIFORMA DEL PARLAMENTO ( = RIDUZIONE NUMERO DEPUTATI E SENATORI nullafacenti , con relativo abbattimento dei costi-indennità, etc. , SENZA TRASCURARE quelle delle REGIONI, province , comuni e PARTECIPATE !!). A proposito, complimenti x quanto hai detto nell’intervista a proposito dell’oscena mangiatoia che si fa nelle aziende comuinali -partecipate, consigli di amministrazione etc. , rifugio lucroso di trobati, politicanti collusi, parenti e amici !!!!
    Ala grande ; W 5 Stelle !

  2548. Mauro Antonioli

    Nessun inciucio con Bersani mi raccomando…

    1. cimbro mancino

      allora anche in Sicilia c’è l’inciucio?

      noi non dobbiamo temere nessuno!

      sono gli altri che devono avere paura!

  2549. Vincenzo

    Io sono un dipendente pubblico e ho votato m5s perché voglio il cambiamento… Non è vero che noi abbiamo mantenuto il potere di acquisto… Non è vero che non lavoriamo… Neanche noi prenderemo la pensione… Io sono col movimento… Non votate la fiducia al governo però!

  2550. Marcello R.

    L’idea di aspettare seduto sulla riva del fiume il passaggio dei cadaveri dei partiti non mi piace perchè assieme a loro passeranno anche quelli di molta gente che non ce la fa più. Il M5S deve acconciarsi più allo sperito del maratoneta che di quello dello sprinter: non tutto e subito, ma un continuo cambiamento spalmato nel tempo. Solo così gli obbiettivi possono essere raggiunti in modo duraturo.

    Ho votato alle regionali M5S. Criticai allora Favia per il giochetto che permise di fatto l’elezione non del secondo più votato. Ho votato M5S anche questa volta a Camera e Senato. Ora mi aspetto che si sieda col centrosinistra (comunque il più vicino politicamente) e si accordi su 4-5 punti da realizzare tra cui la legge elettorale e quella sul conflitto di interessi (per tutti non solo per Mr.B). Poi una verifica per vedere se ci sono altri punti in comune altrimenti si va al voto. Confermerò il mio voto solo a un M5S proattivo.

    PS. Inutile continuare a sostenere l’uscita dall’Europa, ma spingere per la creazione di un’altra europa, quella della gente. A livello comunitario si troverebbero molti più appoggi. Presto ci saranno le europee.

  2551. Dino Zidano

    Due considerazioni:

    1) E’ nata la democrazia del Web! Quindi il Signor Grillo dovra’ tenere conto di cio’ che qui si scrive. Siete proprio sicuri di voler concedergli di andare dal Presidente Napolitano per il giro di consultazioni? A che titolo? In qualita’ di “eletto” tra le fila del “suo” partito? Oppure come un rumoroso capopopolo che vuole togliersi dei sassolini dalla scarpa? Io dico di proporre e votare qui (su questo blog) che da Napolitano ci vada un rappresentante dei parlamentari eletto tra di loro.

    2) “… valuteremo legge per legge” (Ipse dixit). Il Signor Grillo e’ al corrente che, prima che ci sia una qualsiasi legge, bisogna votare la fiducia ad un Governo? Oppure si e’ deciso (chi?) che lo tsunami spazzera’ via anche la Costituzione?

    Temo che il progetto politico del Signor Grillo sia quello di costringere Bersani alle larghe intese (leggi: “abbraccio mortale”) in modo che “muoia Sansone con tutti i filistei”. E’ quello che volete voi “grillini”? Pensateci bene e fatevi sentire in questa sede.

    1. Marcello R.

      1) Difficile non riconoscere a Beppe Grillo un diritto a parlare al Presidente della Repubblica visto che è stato ed è il catalizzatore di questa forza nuova. Ovviamente mi immagino che sia in stretta comunicazione con gli eletti del M5S che potrebbero, se non d’accordo, votare contro.
      2) Si può prima votare un Governo avendo già fatto degli accordi con questo su alcuni punti. Molto spesso è così che accade: prima ci si mette d’accordo e poi si vota.

    2. Dino Zidano

      Gentile Marcello, La ringrazio per la Sua risposta ma purtroppo temo che non andra’ cosi’, o che se andra’ cosi’ la cosa non sara’ molto ben digerita dalla “base”. Ha letto i commenti? Piu’ della meta’ esortano a non votare alcuna fiducia. Come reagirebbe la “base” ad una tale evenienza alla prossima (in tutti i sensi!) tornata elettorale? Il voto al Movimento 5 Stelle e’ per sua natura frammentario. Lei non teme che chi ha votato adesso per protesta si “stanchi di protestare” ben presto?

  2552. Giuseppe .

    Francamente non condivido questa idea di una società spaccata in due, in reltà le sfaccettature sociali sono molto di più ed io posso capire che ultimamente beppe stia “strizzando” l’ccho ad una sinistra più radicale (ed i risultati si sono visti), però questa volta, nel movimento sono confluite un pò tutte le classi sociali. Io ero a Roma il 22 c.m. ed accanto a me (lavoratore dipendente nel settore privato) c’era: dall’impiegato, all’artigiano, lo studente, il pensionato, ecc… insomma il ceto medio, certo anche coloro che vivono la situazione del “blocco A”, ma in linea di massima una platea variegata e trasversale. Ho votato e fatto votare M5S perchè credo, allo stato delle cose, sia l’unico movimento che possa cavalcare il rinnovamento, ma ora la campagna elettorale è finita e vedremo nei fatti le pieghe parlamentari che prenderà, Beppe si ricordi che tutto quello che sale può scendere (i voti che mancano a PDL e PD si sono magicamente materializzati nel movimento, ma questi possono diventare voti pendolari se si assumono posizioni ideologiche). Per cui se ci ritroviamo a fare inciuci il successo di certo non si ripeterà, quindi mettiamoci al lavoro per riformare questa nazione, utilizzando le cose che ci uniscono, poi si potrà avviare un confronto all’interno del movimento.

  2553. Eliana Gervasi

    caro Beppe, noi in famiglia abbiamo votato per te, nonostante siamo del gruppo sociale B, secondo i tuoi canoni: mio marito è dipendente pubblico, e la crisi ci ha sfiorato leggera….Ma sai perchè il nostro voto è per te? Perché abbiamo 2 figlie piccole che vanno a scuola, e il loro futuro è in bilico. La scuola pubblica è da rifare, il mondo del lavoro è da rifare, il loro futuro è da rifare, e l’unico che può “rifare” tutto questo è il M5S, non Berlusconi, né Bersani, che di futuro ne hanno ben poco. E quindi per favore, lavorate anche per noi, per le nostre figlie, per il futuro che vorremmo per loro….Grazie. Eliana Gervasi, Cagliari

  2554. Mauro Trogu

    Ci ho messo anni a capire che mi si prendeva per il culo e che il voto dato ai soliti noti era un omaggio. Mi sono avvicinato al M5S poco alla volta, lo ammetto, con grandissima criticità prima, e poi via via con maggiore comprensione dei contenuti dopo. Alla fine, domenica, quando sono andato a votare ho messo due belle croci sul simbolo del M5S. Non condivido il 100% del programma, e il mio non era un voto delega (sono intenzionato a impegnarmi nella mia città, dove il M5S non è ancora rappresentato, anche se ho francamente qualche remora perché il rischio è di apparire come quello che sale nel carro dei vincitori). Ho votato M5S innanzitutto per chiudere con il passato, per vedere andare via finalmente i soliti bacucchi e porre fine allo scempio di questo Paese che è stato compiuto. Oggi leggo di Bersani che strizza l’occhio al M5S e il M5S che quasi risponde.
    NON SI CONSUMI QUELLO CHE MAGGIORMENTE TEMO, OVVERO CHE IL M5S VOTI LA FIDUCIA AD UN GOVERNO BERSANI. Mi sta benissimo che siano valutati singoli provvedimenti e che questi siano votati o respinti oggettivamente, ma la fiducia è un’altra cosa.
    PD e PDL non hanno maggioranza. Se si vuole formare un governo che sia un governo con dentro rappresentanti del M5S che facciano largamente quanto inserito nel programma.
    NON FATE QUESTA PORCATA DI VOTARE LA FIDUCIA, VE NE PREGO.

    1. Roberto B.

      stanne certo, continueranno come nello scorso anno il pd con elle e senza assieme a spartirsi la torta, ma solo che ora l’opposizione la fanno le persone, che col M5S renderanno trasparente tutto !

      .. sono finiti questi politici

    2. Claudio M.

      Purtroppo la Costituzione dice:

      Art. 94.

      Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.

      Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.

      Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.

      Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.

      La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.

      ===================

      Questo non significa che una volta data non si possa toglierla… 😉

    3. Mauro Trogu

      Questo che si profila è un giochetto. Non si commetta l’errore di credere che il PD si approcci con quei temi solo perché ci crede davvero. Quei temi sono lo specchietto per le allodole per far abboccare il Movimento e mettere in piedi un governo PD-SEL che altrimenti non vedrebbe mai la luce. Una volta passato il primo scoglio, si tirerà a campare, una volta grazie ai voti del Movimento con provvedimenti che lo stuzzicano, altra volta con quelli del PDL.
      Se il Movimento deve dare una fiducia, la deve dare a un governo che includa tutte le forze del Parlamento, con eguale rappresentanza, che si impegnino a lavorare su un programma scritto insieme (e non imposto fumosamente da Bersani). Questo è nell’interesse del Paese. Il resto è nell’interesse delle poltrone.
      Occhio: questi sono scaltri molto più di quanto si possa pensare. Lo so è capito anche ieri a Ballarò quando l’esponente PD parlava di conflitto di interessi e di riforma della legge elettorale come urgenze.
      Le urgenze sono le famiglie alla fame, gli sprechi della politica e della macchina statale e il rapporto con la UE.
      Occhio!

  2555. Il Mandi

    “In Lombardia Grillo ha preso 8-10 punti sotto il livello nazionale”,
    commenta il governatore uscente Roberto Formigoni.
    “Questo è un riconoscimento del nostro buon lavoro.
    La gente ha trovato meno motivi che nel resto d’Italia per protestare contro la cattiva politica.
    E la nostra coalizione è stata confermata largamente”

    dunque dunque…..

    elezioni regionali 2010
    M5S 144.585 voti 2,99% 0 seggi

    elezioni regionali 2013
    M5S 775.317 voti 14,33% 9 seggi

    eh, sì, forminchioni, una vera e propria sconfitta…..

    BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!

    1. nirananda

      Come al solito il linguaggio del politichese è fatto proprio così: trovare il positivo nella merda! AHAHAHA Forminchione ne è un maestro….

  2556. Lupo Mannaro

    Il PD apre al M5S. Mettiamolo subito alle corde proponendo loro l’abolizione delle province e l’accorpamento dei comuni…faranno, non solo un passo, ma addirittura un salto indietro.

    Beppe il politometro immediatamente, noi ssiamo persone serie che mantengono le promesse, per questo non c’è da aspettare noente e nessuno.

    M5S mantenetevi in buona salute che c’è da lavorare sodo.

  2557. Claudio M.

    Renzi farebbe bene a rimboccarsi le maniche e a rinnovarsi: Bersani lo sta capendo (?), lui lo capirà ?

  2558. FABER C.

    Ora il pd si trova in posizione di debolezza pronto ad accettare la riduzione dei compensi dei parlamentari, l’eliminazione dei rimborsi, una legge anticorruzione seria. Se non approfitate di questa situazione il pd pdl faranno loro la riduzine dei parlamentari e dei finanziamenti ma non la legge anticorruzione, che vale 80 miliardi. Alle prox elezione rivinceranno loro e ciao fichi

  2559. Claudio M.

    Lo SPREAD è uno sputo sulla democrazia.

  2560. walter roggerone

    Mi sento di appartenere sicuramente al blocco A, anche se a quasi 61 anni,dopo 38 di lavoro,grazie alla Minestra Fornero non riuscirò ad andare in pensione prima del 2017.Però vado dal medico sempre più spesso e sono sempre più stanco. In più, i miei vecchi si lamentano che non ho mai tempo per loro.
    E il 35% dei giovani sotto i 30 anni non trovano lavoro.
    Caro Beppe, che ne diresti di cominciare a mandare noi 60enni e ultra fuori dai coglioni e cominciare a liberare 300-400.000 posti di lavoro?
    Ciao. Grazie
    Walter Roggerone,(AL)

  2561. Claudio M.

    …CONTINUA DAL MIO PRECEDENTE

    QUANTO CI E’ COSTATO E QUANTO CONTINUERA’ A COSTARCI LA DISONESTA DELLA PRECEDENTE CLASSE POLITICA DI M….?

    1. Roberto B.

      da adesso in avanti la disonestà della classe politica comincerà a calare vistosamente, ne sono certo, mentre i costi precedenti a mio avviso superano il nostro debito di 2mila miliardi

  2562. Claudio M.

    Sono incazzzzzzzato nero!
    Questa mattina ho sentito su RaiNews24 alcune frasi lette dal Sole24 nelle quali è evidente la volontà di impaurire la gente con la questione dello spread (questa parola che somiglia più a uno sputo…) dicendo “quanto ci costerà il populismo”:
    Q

    1. Roberto B.

      ai voglia quanto altro ci diranno, ma ora siamo in parlamento e cominciamo a pulirlo .. dicano quello che vogliono, ma sono finiti i tempi delle menzogne .. che lo spread sia importante posso essere d’accordo, ma lo sono di più le persone e il fato che prima della finanza c’è la gente comune ..

  2563. giovanni dedola

    salve ,allora, nel tuo programma c’è l’abolizione dell’imu,del canone rai,rivalutazione dell’euro e ridiscussione sull’europa,tagli alla casta,tutti programmi che ha proposto anche il pdl e non bersani quindi perchè negare completamente la collaborazione con il pdl e aprire al pd che vuole l’imu,l’euro,l’abbonamento rai…….forse perchè sei un vecchio comunista?comunque una collaborazione col pdl devi valutarla attentamente….ciao e buon lavoro.

    1. Anto Sist

      Condivido pienamente con quanto hai scritto, ma non ci sarà mai un’alleanza con il PDL, guai a parlare di Berlusconi, anche se nel programma ha vari punti concordi con il M5S

    2. Rita L.

      Guarda che il berlusca le robe che ha nel suo pseudo programma le ha volutamente “copiate” ma non sa manco di cosa parla, ci scommetti?
      E comunque ci sarà da fare la legge anticorruzione e quella sul conflitto di interessi.
      Lo vedo messo male perchè questa cosa qui non ce l’ha nel programma, di sicuro.

  2564. arturo 85

    Questa contrapposizione tra cittadini del gruppo A e del gruppo B, non è veritiera.
    Io penso che la stragrande maggioranza di chi
    ha votato M5S, sia più informata e sensibile, di
    chi si ostina da 20 anni, a votare uno che spara
    bugie enormi, insieme a chi in pochi decenni ha
    contribuito a impoverire la maggior parte della
    popolazione.

    1. Claudio .

      quoto in pieno
      sono un direttore di supermercato e mia moglie è impiegata commerciale, abbiamo due buoni stipendi, paghiamo un mutuo, la macchina e le vacanze, insomma sebbene sia tutto frutto di lavoro onesto e sudato ci riteniamo in qualche modo fortunati.
      Ma abbiamo votato entrambi per il M5S perchè sentiamo forte la necessità di un cambiamento che permetta ai nostri figli di poter vivere in uno dei paesi più belli del mondo senza dover scappare da povertà e dittatura (più e meno velata). Invito Beppe a ripensare a quanto scritto nell’ultimo post. Classificare, dividere, contrapporre sono azioni che non aiutano a riformare il tessuto sociale. Per costruire i mattoni vanno messi insieme…….

  2565. annamaria beretta

    Dobbiamo andare a prendere i soldi negli sprechi che sono tanti. Penso alle associazioni di categoria che non difendono i propri iscritti ma sono sempre state portavoce e portaborse delle iniziative governative. A parole dicono di volerti tutelare nei fatti ti lasciano da solo con problemi enormi. Nessuno in questo Paese difende le piccole partite iva. Artigiani e commercianti senza un minimo di copertura, ridotti alla fame con associazioni di categoria che neppure si accorgono e sprecano soldi per mantenere il loro potere ma non per aiutare chi davvero è in difficoltà. Potrei raccontare storie drammatiche accanto all’indifferenza di questi personaggi, cinici, ignoranti, il cui ritratto appare sulle loro riviste patinate ma non dicono nulla, non sanno parlare, non sanno vedere. Anche questi sono gli sprechi.

  2566. roberto d'iseppi

    Non possiamo pensare ad una Italia con un Governo senza maggioranza, senza programma, senza progetti, con una legge che approviamo ed un’altra che respingiamo. Passerebbero mesi improduttivi e non avremmo nemmeno modo di scegliere quale baratro ci piace di più. A questo punto, meglio tutti a casa. Ma non avremmo avuto modo di trasmettere FIDUCIA nei ns confronti, agli elettori che non ci hanno votato. E il reddito di cittadinanza deve essere una assistenza di emergenza e temporanea all’interno di una economia strutturata produttivamente. I paesi del NordEuropa ce l’hanno ma, in realtà, viene usato pochissimo e per qualche settimana. Siamo il primo Partito. Abbiamo un Programma. La proposta di Governo col PD è strutturata correttamente. Sono tutti punti sui quali possiamo trovare accordi costruttivi. Dobbiamo operare bene ed infondere a tutti gli elettori la certezza che possono fidarsi di noi. E questa certezza dobbiamo darla anche a tutti i cittadini ed i governi del Mondo. Agli Investitori ed ai Mercati. Se riusciamo a togliere corruzioni e malespese dal sistema italiano, e ad infondere in tutti i cittadini principi di correttezze sociali ed economiche, produttive, gradualmente tutti capiranno e diffonderemo un modo di vivere sostenibile e progettuale per tutto il Pianeta…Sottoponiamo la ns proposta di Governo al PD e pubblicizziamola ai cittadini in modo che ognuno conosca i ns progetti e le possibilità di attuarli con gli “altri”…

  2567. ruggero keith van skopen, versante occidentale della tunguska pietrosa

    caro grillo, tu che sei contro le ideologie quando ti fa comodo la tiri fuori eccome la vecchia ideologia. premetto che non sono uno statale, ma vorrei dirti che gli statali non sono solo gli scaldasedie ma anche gli infermieri tanto per fare un esempio, gente che si fa un culo così salvando vite tutti i giorni e tu e casalecchio non siete degni nemmeno di nominarli… ma quando dividi il paese in due categorie dimentichi la categoria dei grossi papaveri come te che basterebbe togliervi solo qualche forziere per rimettere in sesto il paese… o pensi che a voialtri non vi si debbano contare i peli del culo?

  2568. Aldo M.

    anche io dipendente statale. forse, volendoti bene, capisco il senso del tuo post, so come funziona il pubblico, dove funziona e dove no. Ma con quello che scrivi fai paura. anche a me che stavo per candidarmi, tanto credo nel movimento. certo, il pubblico così non funziona, necessita di una bella riforma, come il fatto che tra i militari un ufficiale con 10 annidi servizio prenda lo stipendio equivalente a quello di un dirigente con tutto quello che comporta avere un tale stipendio. Sbagli quando nel gruppo b inserisci la gran parte dei dipendenti statali. ti assicuro che, almeno da me, la gran parte ha votato e fatto votare per il movimento, e non vuole lo status quo…anzi…. spero tu chiarisca le parole che hai scritto in uno dei più brutti post che abbia mai letto da tanti anni.

    1. Aldo M.

      intendo che un ufficiale con un certo grado dopo 10 anni di servizio prende stipendio equivalente ad ufficiale con tre gradi più alti del suo, slegandosi dalle tabelle stipendiali ed entrando in un percorso di aumenti e che aumenti annuali.

    2. Aldo M.

      cosa intendi poi per così è insostenibile e deve essere sostituito con il reddito di cittadinanza?
      devo essere licenziato e prendere 1000 euro per 3 anni o fino a quando non trovo un lavoro idoneo alle mie capacità?

    3. POGGI MARIO

      Buongiorno, saro’ scemo ma non capisco perché tanta inca zzatura verso la dichiarazione di cui sopra. Se prendete 1200euro al mese perché vi identificate con chi ha due case conto in banca, pensione da 5000? é chiaro che stà gente(i culi al caldo alias fin che la barca và….) ,con illegittima situazione o LEGITTIMA situazione,non ha nessun interesse a un cambiamento.(Poggi M.)

  2569. Luciano D.

    Bene, benissimo, adesso cominciamo subito a fornire idee e suggerimenti su dove e come reperire i soldi necessari per l’attuazione del programma.
    Ognuno di noi deve contribuire fattivamente con proposte possibilmente il meno strampalate possibili. Comincio io : Andiamo a cercare nel calderone della cooperazione internazionale frontaliera IPA Adriatico gestito dalle regioni che si affacciano sul mare adriatico. Ci sono centinaia di milioni di euro che vengono bruciati con progetti utili solo a giustificare compensi ed onorari per studi di fattibilità tutti in favore dei soliti noti (amici di partito). A titolo di esempio cito un progetto allucinante di qualche tempo fa e finanziato con centinaia di migliaia di euro : ” studio delle migrazioni passeracee sulle due sponde dell’Adriatico”. Per concludere vi confermo la piena disponibilità di un mio famigliare ( vi ha votato ) che ha lavorato nel settore di cui sopra per cinque anni per poi scappare via schifato dalle nefandezze cui assiteva giornalmente.
    A disposizione !

    1. Lalla M.

      missioni militari, patti lateranensi, expò

  2570. Treasury Bond

    ELEZIONI: TARANTO CITTA’
    Buoni risultati: m5s in media con i dati nazionali

    28.276 voti pari al 27,7% ( primo partito)

    Tenete presente però che la media dei votanti è stata nettamente più bassa della media nazionale, appena il 63% di votanti. La gente non ci ha creduto…ancora!!!!

  2571. CIro

    Non ci siamo, questo post è una balla e una semplificazione eccessiva.

    Non faccio parte di nessuna delle due categorie, poiché ho votato M5S pur avendo passato indenne la crisi del 2008. Non spinto da una necessità impellente di trovare un reddito ma perché sensibile agli argomenti di ecologia, efficienza energetica, stop alla cementificazione, rimozione dei privilegi, giustizia sociale e perché, appunto, i vecchi partiti devono perdere il loro potere perché le cose cambino davvero.

    Caro Beppe, spero che i nostri deputati e senatori abbiano una visione più ampia della tua di cosa sia il Movimento.

  2572. aniello marciano

    CIRCA 8 MILIONI DI ITALIANI HANNO VOTATO GRILLO E MI PUO’ ANCHE STAR BENE ..ORA VEDREMO SE GLI ELEMENTI ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO SI PRESTERANNO AGLI INCIUCI ..DATO CHE GRILLO E ‘ SOLO IL MEGAFONO DEL MOVIMENTO E NON SCENDE IN PRIMA PERSONA NELL’ARENA POLITICA ..UN VERO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNA COSA DOVREBBE FARE!!!! ..RIMANDARE TUTTI A VOTARE ..E CHIEDERE AGLI ITALIANI DI ESPRIMERSI CON PIU’ CHIAREZZA ..3 MILIONI DI VOTI A MONTI MA CHI LO HA VOTATO ? SOLO QUELLI CHE HANNO IL PORTAFOGLIO PIENO E NON ARRANCANO A FINE MESE …LA LEGGE ELETTORALE VA CAMBIATA BISOGNA CHE I CIITADINI SCELGANO IL SUO PREMIER E GOVERNI 5 ANNI ..SENZA POSSIBILITA’ DI DIMISSIONI COME E IN FRANCIA ..POI SE FA MALE SI CAMBIA ..BASTA CO STE BUFFONATE CULATELLI CAIMANI GIAGUARI E ALTRE CAZZATE COL BOTTO ,,F.I.N.I.T.E.L.A…..

  2573. torresi marco

    Quello che dice Massimo Fini è una grossa caxxata, non si può ridurre tutto alla lotta di classe, non dimentichiamo che nel movimento sono rappresentate tutti la categorie. é questo il motivo principale del nostro successo, ricordatevi che in alto ò difficile arrivare ma è ancora più difficile restare.

    1. Aldo M.

      purtroppo non lo ha detto il sig. fini.. ma Beppe….

    2. paola campini sorce

      Anche io non sono d’accordo. Io appartengo sl gruppo B ma ho votato M5S, non é sempre vero che c’é questa radicle spaccatura nel la societá, anzi al contrario il M5S ha preso voti trasversalmente perche Tutti in Italia simo piú o meno scontenti, per lo meno di questa casta delinquenziale di cui ne abbimo piene le tasch.

  2574. Franco Sergi

    La divisione sta solo tra chi ha scelto di svoltare e credere in un un modo nuovo di fare e chi ne ha paura perchè è una cosa troppo “nuova”.

  2575. alessandro d.

    MA C’E’ L’ABBIAMO FATTA? CHE COSA ABBIAMO FATTO, ORA SPERIAMO CHE TUTTI I NOSTRI RAPPRESENTANTI SI RENDANO CONTO DI QUALE LAVORO E SOPRATUTTO QUALE OCCASIONE HANNO AVUTO DA TUTTI NOI, MA SOPRATUTTO DAL GRANDE BEPPE.
    VIVA VIVA GRILLO

    1. carla barducci

      A proposito di pubblico impiego, attenzione a farne un calderone unico. Ci sono settori in cui mettere le mani, perchè improduttivi, e per lo più è la classe dirigente a mantenerli tali. E ci sono settori, totalmente sottovalutati e ignorati (sempre grazie alla classe dirigente) che molto fanno (e potrebbero fare di più) per il Paese.
      E’ il caso, ad esempio, delle Dogane. Avete idea della lotta all’evasione che questo comparto dello Stato fa, tutti i giorni, senza mezzi a disposizione? Conoscete ad esempio l’emorragia di soldi pubblici che tutti i giorni va via grazie alla restituzione dell’IVA per i beni acquistati in Italia dai turisti, e che grazie all’abbandono in cui versa questo comparto è diventato un modo per rubare soldi pubblici del nostro Paese, da parte soprattuto di cinesi? Parliamo di milioni di euro l’anno. Questa è una cosa che pochi, pochissimi sanno.
      Per qualsiasi informazione e chiarimento sono a vostra disposizione. Grazie.

  2576. PIETRO LACCHINI

    Ciao a tutti, sono un elettore del movimento a 5 stelle. Son felice del buon risultato ma preoccupato di questo stallo politico. Io non entrerei a far parte di nessun governo ma abbiamo il dovere di sistemare questo paese. Troverei un accordo con Bersani su un programma serio da condividere e da votare (es. legge elettorale – finanziamento ai partiti, nr di parlamentari, stipendi dei parlamentari e dei commessi, scuola, lavoro giovanile, cultura, eliminazione delle provincie ecc.). Ovviemente la legge elettorare per ultima altrimenti non si riuscirebbe a far nulla. Un saluto a tutti Pietro

  2577. Luciano Colletti G

    sono un dipendente pubblico e ho votato M5S, ho frmato le liste, ho fatto campagna elettorale e convinto molti, colleghi e non, a dare fiducia a questo movimento. In che gruppo mi devo considerare? No perchè a leggere questo post mi sento un po’ coglione… E poi solo un’ultima cosa e poi torno a fare il parassita della società: leggo in troppi commenti parole come “cacciare”, “punire”, “eliminare”… Montanelli diceva che l’Italia non sa andare a destra senza cadere nel manganello, io aggiungo che non sa andare da qualsasi altra parte senza passare da Piazzale Loreto. Se questo è il metodo con cui si intende cambiare le cose allora lasciatemelo dire, non abbiamo capito un cazzo.

  2578. ale s.

    questo un articolo di oggi sulla repubblica: Un non-partito con un non-statuto
    e la sede del 5 Stelle sta sul web!

    Ignoranti di giornalisti e spocchiosi PDessini! Ancora troppi voti avete preso.
    Questo un commento all’articolo: “faberardi…
    Chi ha vinto le elezioni é il populismo, é banale dirlo, ma é così. Dietro lo tsunami di Grillo si nascondono in ordine: l’immaturità degli italiani (che si credono più onesti dei loro parlamentari) la loro viscerale paura del comunismo (Bersani neanche fra cent’anni ti eleggono), la loro scarsa moralità (sennò come spiegare Berlusconi), la poca serietà (persone serie come Monti o Bersani non piaciono, meglio i guitti), insomma un bel insieme di note virtù democratiche del popolo italiota che si sono confermati appieno. D’altra parte il popolo é sovrano, no?
    MA RAZZA DI IGNORANTI, ANDATEVI A LEGGERE QUESTO SUL RISPETTABILE MARIO MONTI E LA SUA PARTECIPAZIONE A GOLDMAN SACHS

    http://capoterrarac.over-blog.it/article-chi-e-mario-monti-qual-e-il-suo-obiettivo-105029846.html

    nel 2013 ancora, con tutti i mezzi a disposizione, molti non sanno fare una minima ricerca sul web e confrontare le proprie idee con dati oggettivi, e quelli del PD sono tra questi!

    1. Claudio S.

      Basterebbe non leggere repubblica. Il brutto è che sono ancora in troppi a leggerla. E guarda caso sono quelli più spocchiosi e con la puzzetta sotto il naso.

  2579. Massimiliano D.B.

    Ho votato il M5S; la descrizione dei due blocchi mi sembra una concezione da PCI old style, non sono d’accordo assolutamente. Secondo me, c’è invece chi vuole cambiare le cose a prescindere da quello che la vita gli ha riservato; qui bisogna unire più che dividere.Daje!

  2580. maria .

    http://armstrongeconomics.com/armstrong_economics_blog/

    In un chart che parla della differenza dell’occupazione americana (civile) 1900-1980

    Nel 1900 : nel 1980

    41% – agricoltura 3% – agricoltura

    20% – industria 20% – industria

    17% – servizi 44% – servizi

    22% – statali 33% – statali

    Ho fatto una ricerca per l’Italia, ma non ho trovato un chart riassuntivo , sarebbe interessante averlo per fare un confronto

  2581. francesco

    una cosa che temo: che il m5s si metta a ragionare col culo, cioe’ tutto storto.
    buon senso e piedi per terra, non e’ il momento di fare i santoni o i fenomeni ma di lavorare per il bene del paese.
    il m5s ora ha la possiblita’ di fare concretezza ed e’ quello che deve fare dal momento che e’ l’ago della bilancia.

    attenzione che se si tira troppo la corda fanno il megainciucio pd-pdl, che non ci si lamenti dopo.

  2582. francesco

    in qeusto momento c’e’ una priorita’, trovare soldi.
    dove trovarli?
    invece di fare di testa propria (convinti casomai di avere ragione mentre invece casomai si fa solo, nella migliore delle ipotesi, del cagnaio e in qeusto momento come siamo messi non abbiamo bisogno di confusione o di teorie e soluzioni bizzarre) si deve chiedere agli esperti, ai professionisti:

    la corte dei conti dice che ogni anno ci sono 60 miliardi di sprechi, ripeto, 60 miliardi di sprechi, basterebbero gia’ quelli per risolvere i problemi economici italiani, che purtroppo ci sono ed e’ inutile fare finta che non ci siano o che a qeusti problemi si possa rispondere con un’alzata di spalle alomentando cosi’ la solita filosofia balorda e devastante del tanto peggio tanto meglio.

    quindi, se la corte dei conti ha quantificato 60 miliardi di sprechi all’anno, sapra’ anche dove sono questi sprechi e quindi dove andare a lavorare per eliminarli.

    quindi, basta chiedere alla corte dei conti.

    non mi semrba difficile, basta ammettere che non si e’ dei tuttologi e che bisogna fare le cose in collaborazione.
    un po’ di sana umilta’ e buon senso, penso che sarebbe un passo avanti per arrivare al giusto modo di fare politica.

  2583. carlo madama

    concordo con chi ha detto che è il peggior post mai letto…
    io e la mia compagna siamo tra i fortunati che hanno sentito poco la crisi, ma l’analisi fatta è davvero superficiale.
    per queste elezioni ho deciso di mettermi in gioco come potevo, sia col tempo facendo il rappresentante di lista, sia facendo una donazione in base alla mia disponibilità ma sopratutto cercando di spiegare il programma a più persone possibili… e la mia esperienza è che chi non ho convinto ricadeva principalmente in due categorie: i senza lavoro (perchè hanno abboccato ancora a chi prometteva i milioni di posti di lavoro con set di pentole compreso nel prezzo ma non hanno ritenuto credibili le nostre proposte) e quelli vedono solo la televisione, quindi il m5s=grillo=aggiungete voi tutto ciò che ci hanno vomitato addosso… ma consensi trasversali a tutte le categorie (questo ripeto nel mio caso, altri avranno riscontri diversi). poi leggo questo post e vedo A e B! spero siano i postumi dei festeggiamenti!

  2584. ChiaraLuce C.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto..E’una macchina infernale..Va sostituita con un reddito di cittadinanza” (Grillo)

    Beppe, di sicuro sarai ancora molto stanco perchè non riesco a cogliere la logica del tuo discorso. Vuoi azzerrare tutte le pensioni e sostituirle con mille euro di reddito di cittadinanza per tutti ? Anche per chi non ha versato un euro di contributi in vita sua ? Mio padre percepisce 1700 euro dopo 41anni di servizio e,fra non molto, avrà bisogno di una badante:vuoi togliere a quelli come lui 700 euro, metterli nel mucchio per poi ridistribuirli a pioggia come reddito di cittadinanza ? Vedi, anche tu come Monti,non hai molta fantasia, quando si tratta di reperir soldi, cioè vai a caccia di pensionati.Invece dovresti seguire la segnaletica qui in basso:

    – EVASORI FISCALI
    – SPESE MILITARI
    – TAGLIO CONSULENZE
    – IMU edifici ecclesiastici
    – TASSE generi di LUSSO
    (gioielli,pellicce…)
    – POLITOMETRO ?

    Sei un artista, Grillo, usa la fantasia, dopo la Fornero non c’è più niente da raschiare nel barile dei pensionati.

    1. andrea vagnoni milano

      Non azzerare, ma mettere un tetto ragionevole considerando l’età e la situazione generale… Per me 4000 al mese sono pure giusti, se non troppi.

    2. ChiaraLuce C.

      La ristrutturazione del sistema delle retribuzioni e pensioni degli statali è complessa, non può essere risolta con tagli lineari o “tetti”. Un esempio per tutti:due pensioni da 3500 al netto possono differenziarsi per un numero diverso di anni di servizio e di contributi.Se uno ha lavorato per 25 anni e l’altro per 40 non trovo giusto che il “tetto”sia uguale per entrambi.

  2585. mario mario

    389 milioni di euro per le elezioni si chiama VOTOPOLI cari miei!! POI NON CI SONO SOLDI PER IL REDDITO MINIMO GARANTITO!!!
    VAFFANCULO

    389 10^6/12 10^3 = 32416 stipendi di un anno da 1000 euro ciascuno!!

    Cioè questo significa che potevamo impiegare 20-30000 disoccupati e dargli 12000 euro a testa che gli sarebbero bastati per UN ANNO!!!

    QUESTO STATO SPRECA NELLA NORMALITA’!
    RAGIONANO SOLO SUI SOLDI!
    NON ESCLUDO CHE CI SIANO STATI QUEL TANTO DI BROGLI NECESSARI A FAR OTTENERE PIU’ RIMBORSI ELETTORALI AL PD!!
    SVEGLIA! Questi non giocano più sulle idee, sui principi, questi giocano sul DIRITTO A PIGLIARE SOLDI PER KAZZATE!!

  2586. Rin Baubau

    Ho votato m5s dopo 10 anni di astensione dal voto.
    Non so chi abbia scritto questo articolo, ma consiglio di specificare meglio le sottocategorie dei dipendenti pubblici.Cosi si rischia di mettere contro onesti cittadini. La maggioranza dei diendenti pubblici sono persone oneste che svolgono al meglio il loro mestiere percependo spesso stipendi da fame tassati alla fonte.Molti di loro ora in pensione hanno versato contributi per tutta la vita per una misera pensione che ora è anche stata indicizzata dalla Fornero. Moltissimi di loro hanno votato il m5s e cosi si rischia di farli sentire traditi. Alla luce di tutto ciò chiedo gentilmente di dare una spiegazione più precisa dell’articolo, specificando meglio a chi ci si riferisce quando si parla di dipendenti pubblici.Leggendo l’articolo non riesco a credere che sia stato scritto da Beppe. Dato che lui stesso ha sempre elogiato la categoria insegnanti ad esempio votando persino una mamma insegnante nella sua circoscrizione come ripeteva spesso suoi comizi nelle nostre piazze. Ripeto, l’articolo necessita assolutamentendi precisazioni. E’ anche un consiglio dato che potrebbe essere strumentalizzato dai soliti media di regime come arma per disorientare una bella fetta di popolazione che ha riposto nel m5s piena fiducia e speranza. Bisogna stare molto attenti a quello che si scrive, basta pochissimo per perdere la fiducia.

    1. ChiaraLuce C.

      Quoto

  2587. Giovan B.

    Caro beppe sto costatando che il popolo a 5* è abbastanza maturo, e capisce bene quando si fa qualche piccola sbandata post elettorale, dettata magari dall’affaticamento. Non areniamoci sulle classi, ma portiamo avanti la fantastica esperienza a5* Siciliana. Come dice bene Beppe non da alleati, ma votare le proposte che rientrano nel nostro programma.Fare le riforme epoi tutti a casa. Non deludiamo i così tanti sostenitori che credono alla nuova primavera, fatta da uomini veri e non da pagliacci.Il pensiero a5* va oltre e deve coinvolgere tutto il globbo. Un abraccio a tutto il popolo a5*, siete fantastici.

  2588. Yanick Toutain

    Non dovrebbe mai votare. Dobbiamo abolire le elezioni. Si tratta di un sistema truccato inventato dallo slave di Atene e di Roma. Sistema “migliorato” dalla schiava degli Stati Uniti.
    Se qualcuno vi dice che vuole essere eletto per 5 anni è che vuole frodare voi. Vuole ipnotizzare per 1 minuto – il tempo di votare – e poi di fare quello che vuole per 5 anni. Sul tuo conto! Questo è totalmente assurdo!
    Deve nominare delegati revocabili in qualsiasi momento.
    Deve formare gruppi di 25 persone e di designare una di loro come base delegato. Questa base delegato perde il suo potere quando una persona si dimetta dal gruppo.
    Quando i base delegati sono designati , diventa possibile costruire un governo del popolo.
    25 base delegati del cluster di designare un delegato. Si tratta di un delegato del consiglio. È revocabile in qualsiasi momento.
    25 delegati del Consiglio nomina un delegato deputato Revocabile.
    25 delegati deputati designare un delegato nazionale. Essi monitorare costantemente. Nazionale delegato ministeriale rango.
    Delegati nazionali di formare un governo ha revocato.
    fin dagli anni ’70, e “il maggio rampante italiano” il popolo ha sempre sofferto colpi dallo slave borghesia globale (parte di bancocrazia denunciato da Marx)
    La Commissione Trilaterale invia ora la testa Gauleiter dritto.
    Per “Maggio ha rampanti italiano” membri marziani terroristiche della “formoise classe” contro il PC riformista marziani nella stessa “formoise classe”.
    Alcuni volevano migliorare il sistema capitalista attraverso le elezioni. Altri volevano per evitare questo, ma volontà di potere al popolo.
    I marziani sono coloro che credono di poter addomesticare il capitalismo. I marziani sono coloro che credono di poter dirottare l’elezione della loro funzione: a perpetuare il capitalismo.
    Delegare senza eventuale revoca per 5 anni è una INTRINSECA DITTATURA. La dittatura della Commissione Trilaterale.

  2589. Roberto Ecolcity

    Sono un Vs. elettore, simpatizzante da anni (di voi ragazzi) e devo dire che vi ho votato solo perchè siete (solo per ora) i meno pericolosi, mi spiego.

    In Italia non esistono solo 2 categorie A (non tutelati) e B1 (privilegiati) e B2 (meno privilegiati) legati direttamente allo stato.

    Esistono altre 2 categorie che sono peggiori dei politici: grandi imprenditori e finanzieri speculatori e le persone importanti dello spettacolo.

    Mentre i politici e giornalisti sono stati servi impotenti (ricattati e/o ben pagati) di interessi privati internazionali e nazionali.

    Le grandi imprese e lo star sistem sono stati quelli che maggiormente si sono arricchiti a spese del popolo, e questo meglio di Grillo e Celentano non lo sa nessuno.

    Voi siete un movimento di giovani e molti di voi sono molto preparati ed intelligenti, ma per vostra fortuna vi mancano decenni di esperienza di vita.

    I politici hanno solo operato per fare in modo che le grandi banche, la finanza internazionale, le multinazionali, le grandi imprese italiane, ci rendessero schiavi e lo star system ha provveduto a condizionarci e ad anestetizzarci.

    Quindi se vogliamo non essere più schiavi, non basta cambiare la classe politica, ma bisogna distruggere le grandi banche, le multinazionali e il mondo dello spettacolo.

    Siete giovani per comprendere che in Italia i politici non hanno mai contato niente.

    Siete giovani per comprendere che la rivoluzione non si deve fare con gli strumenti che vi regalano le multinazionali, tipo: facebook, twitter, meetup ecc.. , perché sono loro che dovete distruggere.
    Non potete combattere un nemico usando le armi che lui ha prodotto per rendervi schiavi.

    Mi dispiace per Grillo perché in fondo è una brava persona, ma come tutti coloro che godono di visibilità è un soggetto ricattabile.

    Voi siete (siamo) l’ultima speranza di un vero cambiamento, siete un 2° 1968, informatevi bene come andò allora e capirete come quei ragazzi sono stati usati contro il popolo.

    Saluti e Auguri

  2590. Cosimo Coro

    Lo spread sale? più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito. Essenziale è togliere i troppi vantaggi e privilegi, non solo ai vertici della politica, ma anche alle basi che reggono i tantissimi sistemi piramoidi dei prediletti, dico togliere, non tagliare.. anche costo che Pd, Pdl e gli altri dipartiti perdano il consenso dei propri elettori, altrimenti è triste l’Italia
    Leggi ancora http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm

  2591. mario mario

    appuntamento notturno con i conticini

    A me i tuoi conti non tornano 389 x10^6/50 x10^6 = 7,78 euro

    Considerato che metà degli italiani non votano o non hanno votato, il mio voto dovrebbe essere costato qualcosa come 20 EURO!!

    Gli immobili dove si sono svolte le elezioni sono di proprietà dello Stato (scuole, asili, …).
    Ora, qui c’è qualcosa che NON VA perchè al seggio mi hanno dato UNA matita che hanno usato anche gli altri, e tre pezzi di carta che potranno essere costati al massimo 10 centesimi di euro!
    I signori che stavano lì, se avessero preso 20 euro ad elettore credo che avrebbero fatto salti di gioia…
    1 seggio saranno almeno 1000 persone quindi 20.000 euro!! mah! gli scrutatori hanno preso tra i 100 e i 200 euro, quindi in totale, compreso il presidente del seggio non credo che abbiano superato i 1500-2000 euro. Le scatole allestite erano tre pezzi di legno e una tendina malconcia (che sarà quella dell’anno passato)

    DOVE FINISCONO I SOLDI?????????

  2592. Marco Nespeca

    Io leggendo qst parole torno a sentirmi parte di una nazione democratica… Tornò a sentirmi I T A L I A N O!!!!!!!!

  2593. riccardo acerbo

    Se vi mettete con il PCUS (Bersani e Co.) venite fagocitati dall’Apparatchik sovietico, il potere personale e i soldi corrompono chiunque, e alle prossime sparisce anche il Movimento! Date battaglia sulle priorità, costo della politica, ecc., pubblicate le nefandezze dei governanti e parlamentari e il popolo sarà sempre con voi!!! AUGURIIII!!!

  2594. Ettore Panebarco

    Ma qua si parla , si discute, mica si ruba milioni e milioni di euro, la cosa e’ ben diversa.

    Qua ognuino puo dire la sua e’ suo diritto esprimere la propria opinione.

    Ricordo a tutti quelli che prendono case per fare segreteria di partito che e’ inutile c’e’ la rete che offre la stessa cosa a costo zero.
    Il concetto di rete non e’ ancora ben chiaro a tanti, peccato ma e’ comprensibile e’ tutto nuovo.

  2595. Stefano Riccio

    Oggi sentivo voci di aperture di Bersani per avere un sostegno, spero vivamente che in parlamento gli rifiuterete la fiducia, meglio impedire la formazione di un governo e tornare al voto che inciuciarsi col PD.

  2596. cecilia rolfi

    Sono state tutto il giorno ad ascoltarli. A vederli cospargersi di cenere la testa. A dichiarare di aver sottovalutato il fenomeno 5 stelle. E facciamola arrivare questa primavera!!!

  2597. Francesco C.

    Penso che Beppe intendesse con “gran parte dei dipendenti pubblici” gli alti dirigenti, i baroni universitari e i dipendenti delle province e dei comuni e non quelli di scuole, ospedali, forze dell’ordine, ecc.
    Detto questo lo scontro generazionale è già in atto: se ci pensate anche chi guadagna 1000 euro miseri al mese come pubblico dipendente è paradossalmente privilegiato rispetto a tanti come me laureati che guadagnano 0.
    E questi che hanno reddito zero, spiega, hanno quasi tutti votato 5 stelle. Possibile che tutti si sentano sempre presi in mezzo? Cominciamo a uscire dalla logica di parte? Voi che prendete oggi i 1000 euro pensate di farci qualcosa in un futuro di povertà? Se i giovani non hanno accesso al mondo del lavoro ci sarà solo povertà. Non si può a ogni post dire “io ti ho votato adesso te la prendi con me?”. Qua siamo tutti nella cacca e dobbiamo dimostrare di essere una comunità.

  2598. Bernardo Mastrovincenzo

    aspettative:
    Togliere le mega pensioni ai parlamentari precedenti e futuri e ridurre drasticaente gli stipendi .
    Diminuire i dirigenti nella pubblica amministrazione e far produrre di più i dipendenti.
    liminare gli assistenzialismi falsi e ingannevoli.
    Eliminare scorte e sprechi di auto blù.
    Chiedere ai partiti di rimborsare lo stato per i quatrini con cui si sono abbuffati e rubati.
    Per il 2013 va bene così, grazie

    1. maurizio

      magari fosse vero se si potrebbe realizzare tutto questo!!!

  2599. Guido Giorgetti

    Scusa Beppe ma non capisco: io sono un pensionato e i 5000 lordi me li scordo, inoltre, se potessi, rivolterei questo paese come un calzino (ha pure la forma giusta), pero’ NON ho votato per voi forse per via di sparate come il post di cui sopra.
    Sembra di leggere il testo di una Legge dello Stato (notare le Maiuscole), con aliquote, adempimenti, eccezioni, dove alla fine non capisci un belino di quello che hai letto: io sono tipo A mancato, tipo B abusivo, o semplicemente rincoglionito?

    Pensare che cercavo una vostra pagina da cui si potesse discutere concretamente di fisco, finanza e simili perche’ il vostro programma (altra ragione per cui NON vi ho votato) e’ come tutti gli altri: un elenco delle cose piu’ disparate molte delle quali non vedete l’ora di fare per umiliare definitivamente i vostri nemici.
    Questo non serve, ed e’ il germe del fallimento. Avete mai pensato che una legge che _permette_ di fare qualcosa, che _offre_ qualcosa, puo’ essere molto piu’ potente di una che proibisce e punisce?
    Ma non mi dilungo: forse adesso non avete piu’ bisogno di nessuno perche’ siete a destinazione.
    Tuttavia quella che vi si presenta e’ un’occasione unica, forse irripetibile, per cambiare veramente molte cose.
    Non sprecatela, per piacere.

    Di gente arrogante che si permette di dirci quello che siamo e quello che non siamo ne abbiamo gia’ subita fin troppa.

    1. salvo levato

      io penso che nei “senza futuro”, RIENTRIAMO tutti coloro(e io ne faccio parte)che un giorno non troppo lontano, ma ormai dimenticato, chiamavamo PROLETARI. Non basta avere un contratto a tempo indeterminato, a 1000, 1500, 2000 euro e magari la casa di proprietà per dire di poter avere un futuro degno di questo nome… il FUTURO è rappresentato non solo da una stabilità economica, ma da da tutti quei diritti inalienabili che 20anni di “iperneoliberismo” hanno tramutato in un sogno, ben sintetizzato nelle 15 pagine del programma del movimento… cerchiamo di essere positivi e di tramutare questo sogno in realtà, senza perderci in sterili polemiche… UNO VALE UNO !!! FORZA CITTADINI REALIZZIAMO I NOSTRI SOGNI !!! Salvo Levato

  2600. Eros R.

    propongo l’uscita immediata dall’euro e reddito di cittadinanza in primo piano.sono 3 anni che non riesco a trovare lavoro,ho 24 anni e non riesco piu a vivere sulle spalle degli altri ( che non sono messi meglio di me ).io e tanti altri abbiamo urgente bisogno del reddito di cittadinanza e dell’aiuto a trovare un impiego ( nel mio caso mi accontento di qualsiasi cosa ),l’importante è che riesca a vivere da persona.sì,da persona perchè al momento sto vivendo come tanti peggio delle bestie.grazie

  2601. Franco G.

    Un Abbraccio Beppe…ma da Grande Condottiero dopo una Immane Battaglia, hai bisogno di qualche giorno di riposo per riordinare le idee!
    Credo che ristorato dal caldo abbraccio di Morfeo, converrai che questo post è quantomeno da rivedere…da riformulare.
    Quel Gruppo B così articolato, mi sembra una farneticazione inaccettabile!
    Io e milioni di altri italiani, apparteniamo a quella “fascia” e siamo iscritti ed abbiamo sostenuto strenuamente il M5S!
    Siamo quelli da 1300 euro al mese con 2 figli e mutuo da pagare, siamo quelli che comunque pagano 800 euro di tasse al mese e che se ci arriveranno andranno in pensione a 70 anni con l’equivalente della “sociale”, siamo quelli che al 20 del mese si ibernano e chiudono pure il b..o del c..o perchè non c’è più neanche la carta igienica!
    Amico caro, prode guerriero, io questo post non l’ho letto…l’ho solo sognato in preda ad incubi da sbornia post-elettorale!
    Un Grazie di Cuore a TUTTI gli Splendidi ragazzi del Gruppo A e pari pari un Grazie di Cuore a tutti i “Colleghi” che pur appartenendo al Gruppo B…abbiamo contribuito a questa Nuova Primavera!

    1. cecilia rolfi

      Eh bravo Franco! Anch’io appartengo alla B, ma va benissimo così. Lavoro per 1.100 al mese con due figie che studiano e un altro con preblemi. Ma va bene così. Non importa la “fascia”, importa esserci. Io sono contentissima!!!

  2602. luciano f.

    Abbiamo segnato un passo fondamentale per la rivoluzione civile e pacifica di cui questo paese ha bisogno come l’aria.
    Ci saranno stop ed errori ma siamo consapevoli che la direzione è quella giusta.
    Il primo passo è spazzare via questo potere corrotto e corruttore che asfissia l’Italia da troppi decenni. Siamo già avanti col programma.
    Tranquilli, ce la faremo perchè ciò che stiamo facendo è quello che vogliono gli italiani onesti.
    Dopo la liberazione forse torneremo a dividerci ma ora tutti uniti fino alla vittoria.

  2603. Nessuna Allenza

    Noi del Movimento non vogliamo nessuna alleanza con i ladri e banchieri massoni del PD-menoelle! Qui in Toscana il PD adotta un vero e proprio regime di dittatura. I cittadini votanti non devono essere traditi e semmai ci fosse la folle idea di alleanze con questi criminali gli elettori dovrebbero affrontare un Referendum – Votazione per decidere con la democrazia diretta. Basta con i poteri forti di sinistra, basta con i banchieri e la parentopoli di sinistra! Basta con i magistrati, i giudici e la giustizia di sinistra!

  2604. Paola Bigli

    NON condivido ciò che è stato scritto sugli impiegati statali. Lei ha scritto senza conoscere questo pianeta così eterogeneo. Premetto subito, non sono una statale ma una piccola imprenditrice privata con tutti i cazzi e mazzi che ne conseguono. Ma non non può farne di tutta un’erba un fascio. C’è il nullafacente (e va cazziato) e c’è anche chi si fa un mazzo tanto per uno stipendio da fame. (e gli tocca stare zitto altrimenti…..). Di statali ne conosco abbastanza. E ho avuto l’onore durante i seggi di conoscerne ancora altri. Quelli che puntavano la sveglia alle 5.30 del mattino perché sapevano che quella giornata gli avrebbe fruttato un bel 60 Euro. Ed proprio una buona parte di quegli statali ha creduto nel M5S. Quindi, M.Fini, la prossima volta si informi prima di esprimerti in modo così approssimativo. Anzi, le suggerirei di chiedere pubblicamente SCUSA. Errare è umano.

  2605. Giancarlo D.

    se le pensioni e gli stipendi pubblici sono un peso, mi dite dove li volete prendere i soldi per il reddito di cittadinanza?? è pur sempre una spesa

  2606. Paola C.

    Ho letto il post e i relativi commenti . Anch’io ritengo che una suddivisione del genere sia veramente in contrasto con i principi del Movimento al quale sono iscritta da novembre, come mio figlio e mio fratello e quasi tutti i nostri amici hanno votato mv5.
    La nostra deve essere una rivoluzione culturale capace di scardinare
    la vecchia politica in nome di un mondo migliore e non una guerra tra giovani e vecchi o ricchi e affamati! non facciamoci dividere dal qualunquismo! Ci sono ottime persone ovunque e di svariate età!
    Beppe, per favore non usiamo anche noi le “etichette” e i “compatimenti stagni” o andremo incontro alla “burocrazia del pensiero”. Un saluto.

    1. cecilia rolfi

      Ma stiamo attenti quando leggiamo o no???

      “…il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.”

  2607. joe celentano

    Speriamo che si inizia a mettere in pratica il programma m5s.non c’è l’ha facciamo più.w.il m5s.

  2608. andrea vagnoni milano

    Occhio ragazzi, il lavoro duro comincia adesso, non siamo ancora arrivati da nessuna parte se non produrremo i fatti. Giusta la gioia, ma poi bisogna fare i conti come a Parma e non è facile. Lo stile c’è, anche il dichiarare di essere disponibili a cooperare sui singoli provvedimenti senza allearsi di qua o di la è una cosa nuova e giusta.
    Mi spiace, però, che Antonio Di Pietro sia rimasto fuori dal parlamento, la considero una perdita per la democrazia. Ma bisogna andare avanti.

    1. Roberto Baldo

      Bravo Andrea, è un paio d’ore che sul Blog cerco anch’io di distogliere il pensiero da Beppe e su quello che dice, piuttosto che concentrarci sul Movimento. Leggo di gente molto nervosa, arrabbiata, ci sarebbe il bisogno mai come ora, di un bel respiro e partire per questa avventura, naturalmente tutti insieme…

  2609. Mariano 12

    Un governo con quei morti del PD ?

    GIAMMAI ! Sarebbe un tradimento del mio voto al MOvimento.

    NO ALLA FIDUCIA ! TUTTI A CASA se non hanno i numeri per governare. Da noi nessun aiuto !

  2610. Vincenzo D'aversa

    Il nostro Coraggio è la nostra Libertà

    Vincenzo D’aversa

  2611. Nicola Vizza

    Ciao beppe…..auguri per tutto questo boom di voti…io sono di parenti provincia di cosenza e ti scrivo perchè sono con tè per cambiare questa italia che pian piano sta cadendo come l’ultimo meteorite che c’aveva quasi beccato…..io nel mio paese ho fatto campagna elettorale per il tuo bene e mio…anzi di tutti….e infine ci sono riuscito cn 260 voti alla camera e 190 al senato…..abbiamo anche nominato una casetta di un gruppo di 10 ragazzi dove ci riuniamo la sera con il nome di movimento a 5 stelle….e siamo tutti con tè…..vorrei prendere anche qualche contatto con qualcuno del movimento per aprire una segreteria del movimento a 5 stelle perchè noi vogliamo che arriviamo al top del top….Grazie….infine volevo ricordare……FORZA BEPPE GRILLO……insieme siamo arrivati dove volevamo arrivare……cià…..M5S……

  2612. Lucio capitani

    Non avete votato ambrosoli in lombardia. Bastava un voto disgiunto, ma manco sapete cosa sia.
    Avete permesso il ritorno in parlamento di scilipoti con il vostro sciagurato autismo politico.
    Siete il nulla che rincorre il nulla. Peccato solo di dovere affondare con voi.

  2613. B. M …..y ( né d - né m )

    Paola Binetti è stata trombata :

    ” oh mio dio , siiiii , così siiiiiiiii ,oooooh mio dio , oh my god ( mai gad ),no , no , si , si,jesus christ superstaaaaaar,yes ,jaaaa ,oui, oh mio dio alleluja allelujaaaaaa , il ciliiiiiiicio aaaaaah , oh mio dio ,oh mio dio, ooooooh mio diooooooo , oh mio di .. oh mio diooooooooooo ” .

    H….!

  2614. Lux Luci

    COSA CHIEDO COME PRIMI PROVVEDIMENTI DEL PROSSIMO “GOVERNO 5 STELLE”:

    -ATTRAVERSO L’ AZIONE DEMOCRATICA E SISTEMATICA DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, INDAGINI PATRIMONIALI A TAPPETO, E REQUISIZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I BENI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DA CHIUNQUE, A SEGUITO DI ATTIVITA’ ILLECITE, ILLEGALI E CRIMINOSE.

    -CON QUESTI DENARI RECUPERATI SI FINANZI SUBITO IL SALARIO DI CITTADINANZA PER CHI NON HA LAVORO, E SI STIMOLI L’ ECONOMIA ANCHE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI DENARI AL POPOLO, SOTTO FORMA DI DIMINUZIONE DELLAE TASSE, AUMENTO DEI SALARI E DELLE PENSIONI.

    -TETTO MASSIMO DI 3.000 EURO NETTI AL MESE PER SALARI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI QUALSIASI LIVELLO E GRADO (CAPO DELLO STATO COMPRESO!).

    -ISTITUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA E CONTROLLO TRASPARENTE IN TEMPO REALE DI TUTTI I FLUSSI DI DENARO, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, ONLINE! (PER ARGINARE IL MALAFFARE E ANCHE L’ EVASIONE FISCALE).

    -CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA WEB PER L’ ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA BASATA SUI REFERENDUM PROPOSITIVI ONLINE E SENZA QUORUM.

    -LE TELEVISIONI DOVRANNO ESSERE GESTITE DA COMITATI DEMOCRATICI DI SALUTE PUBBLICA PER GESTIRLE IN MANIERA DEMOCRATICA E SANA, E NELL’ INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’, IMPEDENDO COSI’ LA MANIPOLAZIONE DELLE MENTI, COME FIN QUI E’ AVVENUTO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

    1. Roberto Baldo

      99% d’accordo con tutto, bravo/a proposte, idee, mi piace..

  2615. alessandro bagnoli

    GRAZIE A TUTTI QUANTI I MILITANTI E A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERMESSO QUESTO TRIONFO DEI CITTADINI,UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A BEPPE CHE CON IL SUO LAVORO ED IL SUO TEMPO HA MATEREALIZZATO QUESTO GRANDE SOGNO COMUNE.

  2616. sandro varese

    caro grillo gli italiani ti hanno dato fiducia………….ieri post risultati giuravi mai accordi……..a caldo e come una partita di calcio si dicono cose di getto…….ma io che ho creduto in te e nel 5 stelle accetterei un accordo di responsabilita e saggezzA…….Ma se non mantieni…….o meglio se non riesci a far digerire ai tuoi interlocutori le promesse e le speranze date agli italiani…………..hai perso……anzi sei ultimo dopo silvio……….

  2617. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Roberto Baldo

      Ti avrei dato anche un bel voto, ma accennare il PD non mi è piaciuto tanto. Credo che la comunità del M5S voterà le idee, le proposte, le soluzioni che ha nel suo programma, se poi coincidono con quelle del PD o PDL o Monti ecc, ben venga, ma non si scenderà a patti, altrimenti crolla il Castello.

  2618. Ettore Panebarco

    Io continuo a chiedermi come cazzo si fa ancora a votare la stessa gente che ci ha portato in queste condizioni.
    E sono oltre il 60% dei votanti, rimango allibito, possibile che non aprano gli occhi.
    Ricordo nel 1994 quando ci fu “la nuova repubblica” via tutti i tangentisti (non tutti) ma le cose non sono cambiate da allora.
    Ora la storia si ripete pero’ c’e’ una differenza enorme.Nel 94 andarono al governo gente della “casta” e abbiamo visto come si sono alzati lo stipendio, aumentate le auto blu eccetera eccetera. Ora il 25% di questo governo che si appresta a governare sara’ formato da normali cittadini che non penseranno al proprio tornaconto , ma bensi al tornaconto dei cittadini.
    Tornando al commento di Beppe, direi che nella categoria B i cosidetti statali non tutti se la passano bene (io sono un trasportatore che non lavora manco tutto l’anno) penso agli insegnanti o ai carabinieri, diciamo che non tutti gli statali hanno lo status quo.Dividerei la categoria B in B1 e B2, dove nella B1 ci metterei appunto tutti gli statali che hanno uno stipendio da fame e nella B2 quelli che vogliono mantenere lo status quo.

  2619. Carlo Cocco

    Sono un convinto sostenitore del M5S, mi occupo di consulenza aziendale in Sardegna da 13 anni. Pochi come me possono toccare con mano quotidianamente la depressione cui versa il settore imprenditoriale di quest’isola. Alla luce del risultato elettorale, e quindi pensando alle priorità che l’eventuale esecutivo dovra’ obbligatoriamente mettere in agenda, credo che la ripartenza dell’economia e il sostegno immediato alle imprese sia fra tutte una delle più importanti. Con la dovuta umiltà mi piacerebbe sottoporre alla vostra attenzione una mia proposta: considerando che tante imprese hanno difficoltà a sostenere il peso di un posto di lavoro, si potrebbe, attraverso un decreto speciale, spostare i tantissimi cassaintegrati, che spesso e volentieri svolgono lavoro in nero, presso quelle aziende che per evitare di assumere rinunciano a delle commesse con bassi margini. Credo che questo sistema in abbinamento con il reddito di cittadinanza possa essere una soluzione all’emergenza. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Carlo Cocco.

  2620. stefano sparazer

    Chiedo scusa a FINI per il mio commento precedente in effetti il commento del BLOG non è la trascrizione del video ma il pensiero del nostro Grillo.
    Beppe riposati qualche giorno ne hai il diritto, non ti ho mai sentito dire tutte ste minchiate, ho centinaia di amici di tutti i tipi e le razze e ti assicuro che la maggior categoria che ti ha votato sono dipendenti pubblici, anche più dei disoccupati o degli sfortunati..noi parassiti statali tra l’altro siamo anche figli di pensionati che si sono PAGATI fino all’ultimo euro di pensione con i contributi.

    Ero entusiasta di te..CI HAI FATTO GIRARE I COGLIONI ALLA GRANDE STASERA.. se vuoi ancora i voti di milioni di statali cambia registro…

    1. Erika B.

      Vero. Perchè sta apparizione minchia in tv? Perchè questo premierismo da napolitano? ahi ahi ahi…

    2. rudy d.

      premesso che è una guerra tra poveri ma lo sanno tutti che 4 milioni di statali sono inutil,i timbratori di cartellini li abbiamo visti tutti nelle indagini delle varie forze dell ordine

  2621. Giorgio Borrelli

    Stiamo assistendo ad un vero e proprio cambiamento del concetto di intendere la politica.
    I soliti partiti, uniti ad improbabili quanto mai improponibili coalizioni, cercano di offrire al Paese una visione del tutto anacronistica della realtà.Tuttavia è possibile denotare come l’M5S abbia stravolto le menti “illuminate” dei più noti leader politici. Questi infatti non solo ritrattano ad ampio
    raggio i loro programmi elettorali, adeguandoli alle innovative idee del Movimento e dando prova ulteriore di inconsistenza degli intenti di partito, ma cercano disperatamente di offrire al popolo italiano un’immagine di se più fresca e condivisibile. Tutto questo è a dir poco incredibile anzi ridicolo.
    L’M5S deve considerarsi agli occhi di tutti, l’unica vera proposta alternativa alla disastrata ed ingorda vecchia politica. Non è possibile pertanto prestarsi ai soliti giochi di potere e a coalizioni in ogni caso dannose per la ricostruzione del NOSTRO Paese.
    Restiamo uniti e appena possibile MANDIAMOLI A CASA!!!

    1. Francesco borghi

      Per piacere massima chiarezza con Bersani, solo se si riducono tutti lo stipendio subito anzi retroattivo si può valutare qualche proposta

  2622. lorenzo gensini

    mi scuso per il refuso

  2623. lorenzo gensini

    Non cadere nel qualunquismo che i dipendenti pubblici sono da punire solo perchè sono dipendenti pubblici.
    Siamo medici,infermieri,vigili del fuoco,insegnanti, poliziotti.Siamo sicuri di poterne fare a meno? Se siamo disposti a farne a mano?E poi? tutto ai privati?Io sono un insegnante e guadagno BEN 1300 euro al mese. Pensa che vita da nababbo e di privilegi che ho.

    1. Gianni T.

      Accordo con Bersani su alcuni punti ?

      Ma che siamo diventati matti ?

      NIENTE INCIUCI, DOBBIAMO BLOCCARE LA NASCITA DEL GOVERNO BERSANI-VENDOLA

    2. mario mario

      il problema non è ne il tuo stipendio ne il fatto che sei dipendente pubblico! Il problema è che la tua azienda è la collettività che è sovraccaricata di debiti. Non è colpa tua e bisogna intervenire affinchè i responsabili vengano puniti adeguatamente! Quindi ovviamente Grillo dice che bisogna scoperchiare il Parlamento e cacciare i ladri!.

  2624. stefano sparazer

    FINI TU IN TESTA C’ HAI I MOSTRI!!!

    NON COMMENTARE PIU’ SUL BLOG CINQUESTELLE, CI FAI PERDERE SOLO VOTI, SEI UN EBETE MONUMENTALE!!

    MA CHI TI PAGA GARGAMELLA O LO PSICONANO??

    1. rudy d.

      nn mi sembra abbia parlato poi cosi male

  2625. Andrea P.

    A Otobre si torna a votare!
    Lo sanno anche i sassi!

  2626. Silvo Ritossa

    Salve e congratulazioni. Per tre volte ho inviato la mia carta d identita’ negli ultimi tre mesi ma sempre senza esito . Perche’?? Saluti

  2627. Alfredo Raucci

    Cari signori, ho lottato con i denti fino all’ultimo voto possibile da strappare a chi voleva astenersi o a chi ancora perseguiva sulla stessa strada di sempre. Tutti chi in un modo chi in un altro abbiamo contribuito a questo straordinario risultato, ma non è il momento di peccare di presunzione.
    Anche se stanchi, esausti, nauseati dalla politica che fino ad ieri regnava nel nostro paese, dobbiamo renderci conto che ora ne facciamo parte e se vogliamo dire la nostra “sul serio”, con un bagno di umiltà, dobbiamo dare una mano a risollevare il paese. Andare al voto tra sei sette mesi servirà solo a sprecare ulteriore denaro. Andiamo al governo con le nostre regole, con i nostri vincoli, siamo forti ma non onnipotenti e se solo pensassimo di esserlo falliremo in partenza. Non limitiamoci ad essere semplicemente un “virus” è il momento del fare ed è ora che dobbiamo dare il meglio di noi. Si può fare, almeno io credo profondamente che si può.

  2628. Alessandro Vaulà

    Salve, se potete dovreste creare una pagina o una sezione web semplice e chiara dove, a mano a mano che i mesi (anni) passano, vengano elencati regione per regione (ove sono stati eletti sindaci e giunte con elementi del movimento) le cose che il m5s è riuscito a fare per la comunità, con trasparenza. In questo modo la gente che si sta interessando a questo movimento possa effettuare ricerche su internet per informarsi in tempo reale su cosa è stato fatto (per esempio ciò che è stato possibile attuare fino ad oggi a parma e sicilia ) velocemente.
    In questo modo le risposte potranno smentire giornalisti politici e militanti che provano a insinuare dubbi e notizie false sull’ operato degli eletti del movimento nelle varie regioni. Chiedo questo solo perchè ho notato che cercando su interent informazioni molti tentano di sviare o di dire falsità e molti ancora non sono in grado di discernere le notizie vere dalle false e quindi tocca ogni volta copiare parecchi link per smentire chi getta fango.
    L’ideale sarebbe creare che so, pagine web divise dove ogni mese viene aggiornato l’ andamento di quello che si sta riuscendo ad attuare, pubblicare magari gli eventuali risanamenti o comunque riduzioni di debiti e cosi via.
    Ora chiedo perdono per la mia ignoranza forse qualcosa del genere lo state gia facendo. Però credo che possa essere molto utile alla comunità poter avere tutti i dati sugli obbiettivi raggiunti e su quello attualmente attuato (scusate la ripetizione).
    Chiedo questo perchè per esempio se si effettuano ricerche su cio che sta accadendo a parma in giro si trovano cose parecchio discordanti. Per esempio c’è chi dice che la giunta ha approvato la costruzione di un altra strada e poi puntualmente un sostenitore m5s deve pubblicare link a manetta per smentire e cosi per ogni minima cosa.
    Spero di essermi fatto capire…

  2629. Roberto Baldo

    Decine e decine di commenti su un’analisi a domanda diretta. Ma smettetela di prenderla sul personale, è ovvio che Beppe non parlava di ogniuno di voi. Ci sono ottime persone tra i dipendenti statali, come ci sono ottimi ed onesti imprenditori, ecc.. Cerchiamo di guardare oltre ad un pezzo di frase di Beppe, pensiamo ad aiutare/ci e proporre idee concrete per il futuro del Nostro Paese. Dobbiamo essere sereni e concentrati, ora è il momento di unirci, non di litigare…

    1. Roberto C.

      Sul personale??? ma secondo te decine e decine di commenti che cosa vogliono dire? Ma ti rendi conto di cosa ha scritto questo Sig Massimo Fini?!?!? Questa affermazione sa veramente di persona molto superficiale… mi auguro che qualcuno provveda a rimediare e dia un bel cartellino rosso a questo signore perché se questo è il suo punto di vista (perché non è una gaffe) non ci siamo proprio.
      Grazie per l’attenzione.

    2. Roberto Baldo

      L’attenzione volentieri a tutti, nella speranza di una discussione più serena. Il tuo secondo commento ne è la prova, ti soffermi sulla parola, non sul concetto, ti ho detto che tutti sono onesti e che tutti sono birbanti, significa che se tu hai la coscienza pulita, ogni qualsiasi frase che dice il contrario non ti riguarda e quindi io sono con te. Tutto quà…

  2630. Andrea De Simone

    Un analisi degna dell’ex ministro Brunetta;-) Non scordiamoci che il Dott. Fini Massimo é stato il giornalaio del PSI 😉
    Cercate di scegliere meglio le persone che fate parlare nelle vostre interviste.

  2631. GIUSEPPE LOVO

    CARO BEPPE PER FAVORE LEGGI O FAI LEGGERE
    QUALCHE COMMENTO. SI TRATTA DI IDEE CHE POTRANNO
    GIOVARTI CHE TU NON SEI IL DEPOSITARIO DI TUTTA
    LA PSICOSICENZAPOLITICA . ORA GUARDA BENE CHE COSA
    TI STANNO PROPONENDO? COSE CHE SI’ SARANNO BUONE
    MA CHE NON HANNO EFFETTI POSITIVI IMMEDIATI SULLA
    SITUAZIONE DI CHI TI HA VOTATO. VALUTA BENE
    CASO PER CASO MA ANALIZZA QUEI PROVVEDIMENTI
    CHE COMINCIANO A REALIZZARE QUALCUNO DEI VENTI
    PUNTI DEL PROGRAMMA DANDO LA PRIORITA’ A QUELLI
    CHE DAREBBERO IMMEDIATO SOLLIEVO ANCHE ECONOMICO
    ALLE SITUAZIONI DI MOLTI CHE SONO IN DIFFICOLTA’
    CARO BEPPE NON TI FARE CONVERTIRE DA PROPOSTE DI PROVVEDIMENTI FUMOSI E SENZA COSTRUTTO CARO BEPPE SOPRATTUTTO TIENI PRESENTE CHE NON E’ CHE NEL PD SONO DIVENTATI IMPROVVISAMENTE TUTTI MORALI CORRETTI ONESTI CE NE’ DI PORCHERIA ANCHE DENTRO QUELLA FAMIGLIA !
    CARO BEPPE VALUTA QUESTE NOSTRE PREOCCUPAZIONI
    E SOPRATTUTTO SE TI PROPORRANNO ACCORDI RICORDATI
    DELLA TRASPARENZA FACCI SAPERE.

  2632. Sabina Zonno

    Caro Beppe o chi legge per te,

    mi riconosco in uno di quei cervelli italiani espatriati per mancanza di fondi universitari che possano permettere a noi giovani di restare in Italia a svolgere il nostro lavoro.
    Sono una Storica dell’arte che ha conseguito tutti i titoli accademici possibili, dalla laurea, alla specializzazione post lauream, al dottorato, eppure sono costretta a vivere in California perchè l’Italia non investe sui giovani e sulla ricerca e non pensa all’arte e al turismo come ad una fonte di guadagno importante per tutto il Paese.
    Sono tornata in Italia per le elezioni, ho espresso il mio voto e ora mi aspetto che cominciate a pensare seriamente, e per prima cosa, a fare una nuova legge elettorale sul conflitto d’interesse.
    Siamo veramente stanchi di subire: vogliamo sia fatta giustizia e vogliamo la correttezza prima di tutto.
    In fede,
    Sabina Zonno
    University of California, Berkeley

  2633. Roberto Camassi

    Caro Signor Grillo, cerca di fare ben attenzione… forse non te ne sei accorto ma di voti da dipendenti statali ne hai presi un bel po’.
    Con questa frase del c…o hai buttato nel calderone tutti i dipendenti statali insieme alla feccia che accompagna Berlusconi. Si da il caso che esistono migliaia di dipendenti statali che fanno il loro lavoro onestamente e anche se hanno il posto fisso tengono comunque a cuore l’Italia, al suo futuro e al futuro dei giovani e ne hanno le p…e piene anche loro di Berlusconi-Bersani e tutta la compagnia bella.
    Quindi per favore la prossima volta abbi la cortesia di usare meglio la parola statale. Grazie!

  2634. Gianni T.

    MESSAGGIO PER GRILLO E CASALEGGIO:

    NON HO VOTATO MOVIMENTO 5 STELLE PER RITROVARMI AD ESSERE CORREO DI FAR PASSARE LA FIDUCIA AL GOVERNO GARGAMELLA !

    Dobbiamo essere opposizione a tutti questi politicanti. Bersani è l’emblema del politicante (per di più di sinistra) che ha contriobuito al disastro chiamato EURO.

    MAI vorrò appoggiare direttamente o con giochini di astensioni la nascita di un Governo Bersani.
    Mi vergogngerei di questo.

    1. Roberto Baldo

      Scusa, quindi tu non hai votato M5S perchè forse un domani, apparentemente, ci poteva essere una minuscola e remota possibilità che si alleasse con Gargamella? Da quello che ho capito io il M5S voterà quelle che sono le Sue idee, se poi coincidono con quelle di Bersani, Berlusconi, Monti ecc, meglio, altrimenti non si scende a patti. Se così non fosse saremmo punto e a capo, ma per quel poco che vale farò di tutto perchè non succeda. Magari ci puoi aiutare anche tu.

    2. paolo p.

      Ciao Beppe, complimenti. Pero’ stasera dopo aver intuito l’accordo con Bersani, sono un po’ deluso. Sostenere il partito della casta, del’apparato, della spesa pubblica e delle banche … non erano queste le premesse. Sono un cassaintegrato e per pagare l’imu dell’appartamento ho chiesto i soldi alla suocera. Sono assolutamente d’accordo sulla legge sul conflitto d’interessi, ma sinceramente in questo momento non me ne frega un ca.zo. , credo che per il paese ci siano altre priorita’

  2635. Leonardo Biocca

    Ragazzi, avete visto come improvvisamente è cambiato l’atteggiamento della stampa e dei partiti nei nostri confronti? occhio perchè ci stanno strizzando l’occhio, ma stanno già studiando a come mettercelo in quel posto (mediaticamente intendo). Ci faranno le pulci, ma anche noi!

  2636. Pietro Quaglio

    Errore !
    Io faccio (quasi) parte del blocco B ma ho votato comunque Movimento 5 Stelle.
    Non perchè sia convinto dei candidati presentati, quanto perchè consapevole che se il governo finiva nelle mani del “blocco tasse” (Monti e Bersani)avrebbero definitivamente affossato l’economia del paese quello che resta cioè della miriade di PMI che sono il tessuto economico (e che mi pagano la pensione).
    Berlusconi e la Lega li ritenevo autoesclusi.
    Riflettete gente !
    Riflettete prima di cedere ad “inciuci” con i postcomunisti.
    Dopo i fasti della tornata elettorale, potreste ritrovarvi con il culo per terra in men che non si dica.

  2637. Mister tee

    Perfavore non ascoltate quest’uomo. non ascoltate Massimo Fini.

    Io ci vedo la colpevolizzazione dei tutelati, fatta da un decrescista come Massimo Fini che da molto tempo ormai elogia la società preindustriale dipingendola come il paradiso (squallida mistificazione).

    Si vuole solo aizzare il popolo dei non tutelati contro quello dei tutelati per operare una redistribuzione della ricchezza fra i diversi strati delle classi subalterne senza toccare i ceti dominanti ma anzi accrescendone il potere.

    Si vuole usare il reddito di cittadinanza per coprire lo smantellamento dei residuali diritti dei lavoratori. Reddito che un popolo disperato non potrà che accettare (“consigliere De Vita, avete visto come si fa la democrazia” spero che il riferimento ad una scena del film “Le mani sulla città” sia chiaro).

    Ragazzi avete un occasione enorme a portata di mano. non sprecatela creando l’ennesima guerra tra poveri. la sopravvivenza dell’italia passa da voi!

  2638. samuele m.

    watch?v=keeWiBTexP8

    che persona…lingua spagnola!

  2639. andrea

    forza beppe non molliamo adesso,lo tsunami deve andare avanti e buttarli fuori tutti.

  2640. samuele marini

    watch?v=keeWiBTexP8

  2641. Fabrizio M.

    A mio avviso le considerazioni formulate nel post sono ineccepibili, anche se toccano argomenti delicati che risulta difficile e impopolare dipanare in poche righe. Il sistema così non funziona e collasserà indipendentemente dallo spread se non si interviene sul futuro. Intervenire sul futuro significa razionalizzare le nuove assunzioni senza mettere chicchessia in mezzo a una strada ma impedendo d’ora in poi che il posto di lavoro venga adoperato come un ammortizzatore sociale se non addirittura come una sorta di merce di scambio della malapolitica. Solo così potremo restituire a quanti lavorano nella Pubblica Amministrazione la dignità e l’orgoglio di svolgere un servizio che sia realmente di pubblica utilità. Credo che la rivoluzione in atto debba avvenire in primo luogo nel nostro pensiero, con il superamento di alcuni tabù che fin dalla nascita ci sono stati imposti da questo assurdo sistema dopato. Le persone oneste e di buona volontà non hanno nulla da guadagnare nel difendere ad oltranza, nel bene e nel male, una “categoria”. Ricordiamoci che le “categorie” sono spesso utilizzate per fregarci in massa…

  2642. aerdna67

    MESSAGGIO X GRILLO E BERSANI.
    METTETEVI D´ACCORDO IMMEDIATAMENTE SU 2 PUNTI:
    1) FARE UNA LEGGE (SERIA) SUL CONFLITTO DI INTERESSI
    2)FARE UNA LEGGE (SERIA E PENALE) SULL´EVASIONE FISCALE
    SE NON ALTRO PER DARE FIDUCIA ALL´EUROPA (ABBASSARE LO SPREAD) E TOGLIERCI DALLE PALLE IL NANO MALEFICO.
    CONDIVIDETE SE SIETE D´ACCORDO

    1. Gianni T.

      NIENTE INCIUCI !

      Opposizione dura e pura, così come promesso in campagna elettorale.

      Non ho votato Grillo per ritrovarmi Gargamella al Governo

    2. Pietro Quaglio

      per nulla compagno !
      Non ho votato M5S per fare inciuci con Gargamella.

  2643. massimiliano lumazza

    Spero vivamente adesso che non ci siano inciuci.
    Vai con l’abolizione di Equitalia!!!

  2644. giovanna strino

    SALUTI, mi piaci tanto come comico, come politico mi lasci ancora disorientata; io sono di sinistra e molte delle vostre/tue proposte sono da me condivise (anche perchè molte delle quali sono di sinistra!), ma non concordo con certe esternazioni;sono rimasta molto delusa dall’intervista riportata a porta a porta lunedì in cui hai sostenuto che “il problema dell’Italia sono i pensionati soprattutto del pubblico impiego…gente che ha una casa….”a parte vorrei sapere tu quante case hai e come/dove sono ?Mi sono sentita indignata di questa esternazione premetto che non sono in pensione e che sono dipendente statale e me ne vanto e che vedrò, forse la mia pensione molto ridotta rispetto a quanto ho pagato allo Stato negli anni.La tua esternazione è ingiusta e mi induce a dire vaff…… per fortuna ho un lavoro che svolgo con impegno ho mezza casa (22,50 mq) con mia sorella e ho trovato molto ingiusto ed offensivo il tuo commento, purtroppo so che c’è tanta gente che non ha lavoro (mio fratello di 50 anni ade esempio) , ma non mi sento responsabile nè colpevole di tutto quello che addebiti ai dipendenti statali, come in tutti i settori c’è gente responsabili e irresponsabile, ma mi pare che col tuo intervento fai di tutta un erba un fascio, spostando i veri problemi dell’Italia che sono l’evasione fiscale (ti faccio presente che io le tasse le pago, me le detraggono dallo stipendio!),la mafia, la disonestà….saluti Giovanna

  2645. marco rovai

    caro beppe quello che dici su gli impiegati statali é spesso vero ma fra di noi ci sono anche tanti che lavorano seriamente e giovani molto preparati e ti posso assicurare che molti di noi del polo museale fiorentino ti hanno votato e sono con te ciao e avanti tutta !!!

  2646. Armando Palma

    Caro Beppe,
    attenzione a non usare schematizzazioni bolsceviche. Nel gruppo B, in cui hai posto gli statali, secondo la vulgata nullafacenti e parassiti, ci sono anche gli insegnanti della scuola pubblica. E tanti altri pubblici dipendenti, pieni di dignità, che ogni giorno si alzano all’alba per andare a prendere un treno di pendolari e recarsi al proprio posto di lavoro per dare un servizio al cittadino. Forse, ponendo gli statali nel gruppo B, tu pensavi ai tantissimi dirigenti generali della Pubblica Amministrazione, con Direzione Generale su cui imperare, oppure con titolo e stipendio ma senza Direzione Generale, in genere persa al cambio di governo. Perciò vorrei raccomandarti di riflettere molto. Credo che avrai pure tu bisogno di conoscere meglio la realtà di questa Italia. Ci vuole un po’ di prudenza per non irritare inutilmente chi ti ha dato il voto, come me. Sennò, la prossima volta potresti rischiare tu di andare fuori dai coglioni. E questo mi dispiacerebbe molto. Perchè, con il tuo grande impegno (spesso ho temuto per te un infarto), si è aperta una fase nuova nella storia di questo paese.
    Infine, ti vorrei consigliare di mandare a memoria 5-6 punti salienti del programma del M5S. Non giova quando, dinnanzi alle telecamere, ti viene chiesto che cosa il M5S farà in Parlamento nei primi 100 giorni, e tu, evasivo, rimandi alle proposte che presenteranno gli altri. Si perde così l’occasione di spiegare anche a chi non ha avuto occasione o voglia di leggere il programma, qual’è il progetto politico del M5S. SI CHIAMA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA.
    Spero che ti sia chiaro che la vecchia politica è in attesa di un tuo scivolone per poter tornare alle urne. Assumete perciò un ruolo attivo con Bersani e accompagnatelo nella realizzazione delle riforme di modernizzazione di questo Paese.
    Stasera, a Ballarò, l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, ha dato, con 9 (nove) parole, i suggerimenti necessari per fare dell’Italia un paese democratico e affidabile.

    1. Gianluca Saveri

      Condivido in toto la riflessione del collega Armando.

  2647. Fabio C.

    Ho votato 5stelle, perché sono stufo di vedete gente stupida al governo. Ho visto le iniziative e le idee di questo movimento, sembrano logiche, rispettose, politicamente corrette. E poi nel blog mi ritrovo commenti tipo questi del sig. Fini. Sarà pure scrittore o giornalista, ma spero non abbia votato M5S. 2 sono le cose! O sono io che ho sbagliato a votare o è lui che ha sbagliato blog.

    1. Gianni T.

      Fini si è astenuto dal voto, come fa da molti anni.

      I giornali si inventano che Grillo farà passare la fiducia al Senato al Governo Bersani.

      E’ una follia: sarebbe un clamoroso tradimento degli elettori e io so che Grillo non tradirà mai i suoi elettori.

    2. Maria P.

      I post non sono il Vangelo. Servono anche a stimolare discussioni, come è successo oggi.

  2648. marco baessato

    Sono un elettore di sinistra da sempre. Anche quest’anno ho votato a sinistra anche se turandomi il naso. Ho letto il programma del Movimento 5 stelle ed è condivisibile al 99%. Credo che si possa pensare ad una unione di intenti per il bene del nostro paese, tornare alle elezioni sarebbe una iettatura e potrebbe riconsegnare l’Italia a Berlusconi. Perchè perdere questa occasione che appare unica?

    1. Gianni T.

      Fare un governo con Gargamella sarebbe un increidibile tradimento degli elettori che, per almeno il 50%, hanno una estrazione di centrodestra.

      Il movimento 5 stelle non è nato per fare la stampelle a Bersani ma per buttare giù tutta la vecchia politica che tra l’altro è perfettamente incarnata da Bersani che non ha mai lavorato e che fa il politico da 40 anni

  2649. Gianni T.

    Grillo non è né stupido né immorale.
    Sa benissimo che nessuno di noi qui ha votato Movimento 5 Stelle per sostenere un Governo Bersani.

    Noi non c’azzecchiamo nulla con quelli lì: da Bersani a D’Alema, da Letta alla Bindi.

    Io non potrei mai accettare che l’assenza nostra in Senato al momento della fiducia cosnentisse la nascita di un Governo fatto con patiti morti come PD e SEL. Mi sentirei tradito.

  2650. franco G.

    Dovete stare MOLTO attenti.
    Parlate di pensioni a vanvera e genericamente.
    La gente ha versato decenni di contributi, e i soldi che lo Stato gli elemosina a fine mese sono LORO.
    E siete così cazzoni da non capire che le case si trasmettono… o volete ripartire con le cementificazioni ?

  2651. Andrew Barbieri (graypixel)

    Leggendo molti commenti mi stupisco (anche se non troppo di molti commenti.
    Ha fotografato la realtà.
    Facciamo un esempio su chi ha lavoro statale..
    Comuni..se ne é straparlato, con gli accorpamenti, ci saranno per forza dei dipendenti di troppo, saranno da ricollocare o no? Ovvio che si,(basta rivedere cosa é stato detto da Beppe..)

    Sentirsi dire che si é di troppo avendo un lavoro statale, che sicuramente, ha un livello di garanzia molto alto, capisco che faccia venire i brividi a chi ce l’ha, ed é vero credo che molti moltissimi statali avran votato pd, contando su un idea di “status quo” dell’ apparato statale così com’é..
    Ma seguendo quanto stradetto;
    1)reddito di eventuale disoccupazione
    2)nuovo lavoro… da uffici preposti
    Cambierete solo mestiere..

    Lavorando per un’ azienda che so già l’m5s prenderà presto a fucilate, so che potrebbe toccare pure a me.
    Ma sono convinto che prima di arrivare ad un povero impiegato che ha uno stipendio da fame come il mio o un povero ferroviere, ci saranno ben altri che verrano presi e invitati cortesemente ad andarsene dove meritano..
    Manager vari, portaborse, dirigenti, consulenti del nulla, politici, c’e n’é di roba da falciare, e pure con buona ragione.
    Mi pare che di esempi li sopra ne elenchi un bel pò..

    Ma siete in tanti già a gridare “non me, non me ”

    Ma voi,ve lo siete chiesto, cosa siete disposti a dare perché nessuno resti indietro?

    Se le premesse qui sopra (reddito etc etc) saranno mantenute,Io posso scrivere, nonostante il mutuo e la normale paura a 37 anni suonati di chiunque abbia un lavoro a tempo indeterminato oggi, dell’ ignoto, lo perderò anche volentieri il lavoro, per un altro lavoro, qualunque esso sarà, non perderò la mia dignità per quello, se servirà a tutti.

    O ci mettiamo tutti in testa che nessuno sarà salvo se non siamo disposti, a mettere tutto quel che abbiamo,a rischio,cambiare mentalità, smenandoci qualcosa tutti, per guadagnarci un paese nuovo, o non abbiamo capito nulla, di cosa é M5S

  2652. Aldo Castani

    Grazie Grillo! manda a casa tutti e in prigione il nano

  2653. Gianni T.

    Sono assolutamente sicuro che Beppe Grillo non tradirà i suoi elettori e che quindi voterà NO sia alla Camera che al Senato al Governo Bersani-Vendola.

    Bersani è un politico finito: senza idee, senza vitalità: lo ricordo Presidente dell’Emilia Romagna 30 anni fa. Sono 45 anni che fa politica, è l’esatto opposto di tutto ciò che il Movimento vuole portare avanti.

    Un paggio al Governo Bersani con una assenza dal voto in aula al Senato sarebbe un clamoroso errore e uno spaventoso tradimento del mandato elettorale.

  2654. mariano baldini

    Io con quella gente nn dialogherei…..se incominci a dialogare entri a far parte del clan….è secondo me nn andrebbe bene…dobbiamo mandarli via tutti….nessuno escluso….Gargamella ora vuole prendere solo tempo….nn abbocchiamo all’esca tesa….tanto lo sappiamo sono tutti una MERDA!!!!

  2655. Jim Tiberius Kirk

    napolitano è sereno? gli infermieri tedeschi hanno evidentemente esagerato con i calmanti. forse ora crede anche lui che tutto è possibile e a cominciato a farsi le canne?

  2656. Maria P.

    Fidarsi di un malvagio è dargli mezzo per nuocere.
    Seneca

    Caravaggio – San Tommaso

    http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/caravaggio/st-thomas.jpg

  2657. halo

    Bravo io sono precario e a te non te voto, in che blocco me metti a Grillo? mettime nel blocco di chi è precario ma non si fa incantare dalle tue chiacchiere alla berlusconi va..

  2658. Lanzi R.

    da chi è firmato l’articolo:
    Gli italiani non votano mai a caso???

  2659. Massimiliano Torquato

    Sono Massimiliano,invalido civile,cinquantenne, disoccupato da cinque anni,ex operaio farmaceutico,diplomato ed abbastanza informato per quanto riguarda la politica del nostro paese,ho sempre votato con fierezza,per i partiti di sinistra ed estrema sinistra,ho militato nella cgil,ma Domenica 24/02/13 alle ore 13 ho votato con GIOIA e nuova linfa vitale,per il M5S,perchè sono rimasto esterrefatto,dall’immensa energia nei suoi BAGNI DI FOLLE del Grande Beppe Grillo.Grazie,per avermi ridato,fiducia e speranz a per la società civile.Ciao da Massimiliano Torquato.Napoli 27/02/13.

  2660. Ale B.

    Ho letto decine di commenti di impiegati statali rimasti offesi da questo post, chiedendo se facessero parte del Blocco A oppure B. Credo sia abbastanza evidente che il Blocco B si riferisca ai baronati universitari, agli alti dirigenti strapagati e a tutta quella cerchia di Italiani che gravano sulle nostre spalle. Naturalmente se sei un plurilaureato dipendente statale che fa il suo lavoro e che guadagna 1500 Euro, con magari anche una casa costruita con sforzi e sacrifici, il tuo potere d’acquisto certo che è cambiato.
    Ma in un post o in una dichiarazione del genere è normale che si faccia un certo tipo di classificazione, le eccezioni o i singoli esempi non possono essere valutati tutti, per tutto questo bisognerebbe scrivere un libro e specificare tutto.
    Certamente molti dipendenti pubblici hanno paura di rimanere a piedi, o con stipendi notevolmente ridotti, ma si sa che quando agisci sulle persone c’è chi rimane contento e chi no.

    L’IMPORTANTE E NON FARCI GUERRA TRA NOI, perchè aiuteremo i disonesti, proprio adesso che abbiamo molte possibilità per riprenderci in mano ciò che pian piano ci hanno tolto.

    Ciao a Tutti.

  2661. Marco biondo

    Caro Grillo
    Siete stati eccezionali e credo veramente che possiate far fare finalmente molte delle riforme ventilate dal centro sinistra ma mai definite, a parire dalla legge elettorale, legge anti corruzione, riduzione costi della politica,…

    Spero nella vostra responsabilità e nel coraggio di prendere in mano la politica italiana insieme al pd per cambiare il paese

    Non perdete questa occasione unica e che potrebbe dissolverasi senza la fiducia ad un governo programmatico

    L’Italia nonostante tutto…non merita che il pdl anzi che il berlusconismo continui ad avere voce nel nostro paese demolendo giorno dopo giorno il senso etico, morale e solidale di cui abbiamo bisogno

    Scusate lo sogo ma ho due figli piccoli è sono veramente preoccupato che si continui ancora ad essere ingessati sui problemi del joker e perdere l’occasione di diventare un paese moderno e soprattutto giusto!

    Saluti e in bocca al lupo!

  2662. MY 5

    SEMBRA CHE GRILLO VADI IN PARLAMENTO

    COME DI PIETRO ANDAVA CON I TRIBUNALI.

    ASSIEME A TUTTA L GHENGA, FUMENTERA’ INDIRIZZI DI STANZIARE QUI E LA’, SENZA FARE I CONTI CON LA MONETA CHE NON E’ SOVRANA E CHE TORNERA’ TUTTA E ANCORA A DEBITO, PER MANCATO RECUPERO TRAMITE TASSE E PRIVATIZAZIONI.

    MA SI RENDON CONTO CHE SENZA MONETA EURO SOVRANA ITALIANA CON BANCA CENTRALE ITALIANA SOVRANA A STAMPA EURO ITALIANA, NON VANNO DA NESUNA PARTE?

    TUTTO DIPENDE DA BRUXELLES E DALLA BCE.

    TUTTO IL RESTO E’ NOIA.

    1. Ale B.

      non ho capito…in italiano??

  2663. ARMANDO ORLANDI

    chiunque vada al colle x il m5s SPERIAMO CI VADA CON UN CAMPER cosi gli diamo il buongiorno esattamente come si e’ andati al cda del monte paschi s

  2664. Gianni T.

    BERSANI VOTI NO ALLA FIDUCIA AL GOVERNO BERSANI !

    NON HO VOTATO MOVIMENTO 5 STELLA PER FARE LA STAMPELLA A GARGAMELLE E TROVARMI VENDOLA COME MINISTRO !

    La sinistra italiana è responsabile dei più grandi disastri degli ultimi 25 anni, primo fra tutto l’EURO, imposto da Prodi a suon di tasse.

  2665. Remo

    in molti commenti sento tanta rabbia e in tanti altri arroganza acquisita dal risultato, tipo: ho si fa come diciamo noi ho “fuori dalle balle”. Io ho votato e ho fatto votare 5 Stelle perché non é di destra, non é di sinistra e non é di centro, ma é un movimento che agisce per il bene comune. Non bisogna partire con il presupposto che le idee del M5S siano perfette e indiscutibili, altrimenti la fine arriva prima della partenza., proprio per il fatto che il movimento é un contenitore pieno di idee, ideologie e ceti sociali provenienti da ogni lato, la difficoltá sta nel tenere tutti uniti, ragionando senza impulso remoto o prese di posizione per partito preso. Spero che gli animi di tutti siano di condivisione e sani ragionamenti, che prescindono lo scopo di spazzare via lo sporco accumulato negli angoli del parlamento… L’invito che posso fare é di non utilizzare le parolaccie e volgaritá per sfogare un odio represso, allontana chi vorrebbe conoscere meglio il movimento, banalizzandolo rendendolo superficiale. L’odio accumulato si può sfogare reagendo con fatti concreti, il M5S si distingue per il saper utilizzare l’intelligenza e il dialogo comune.

    1. GIULIO A.

      Mi auguro che questo tuo “richiamo” venga accolto ed interpretato correttamente e credo che così sarà, anche perché non si può biasimare più di tanto chi è arrabbiato, tutti noi abbiamo vissuto questi ultimi 30 anni dal vivo e sappiamo cosa è successo, infatti quando trovo qualcuno che non è arrabbiato, almeno un po’, mi insospettisco. Comunque la tua analisi politica, è perfetta.
      Ciao.

    2. Roberto Baldo

      Credo di aver espresso la stessa tesi a 4/5 persone nel Blog questa sera, ma vedo ancora poca serenità. Si soffermano su due parole di Grillo quando il discorso parte da più lontano, il punto è che comincia a scomparire il voto di scambio ed il successo del M5S ne è la prova. La domanda semmai è, quanto ti conviene votare un Partito piuttosto che un Movimento? Per quanto tempo pensate possa durare oggi uno di questi Parti con la situazione in cui ci troviamo? Abbiamo bisogno di idee, proposte, discutiamo sul Nostro futuro, non su quello che dice Beppe, ora tocca a Noi, ora tocca alla Comunità Italiana…

  2666. Jim Tiberius Kirk

    Ci mancava poco che pure alfano aprisse a grillo. si stanno piegando hanno paura non vogliono tornare al voto perchè si umilierebbero, frà poco faranno la corte a grillo come si fà con una bella donna, ma in ogni caso non lo salvano il portafogli.
    sarò questione di tempo 7 8 mesi per fare la riforma elettorale, per tagliarsi gli stipendi, per darsi la zappa sui piedi da soli. sono contro un muro questo pseudo governo sarà come la sigaretta al condannato.
    Godetevi le ultime boccate, fuoco.

  2667. Vincenzo Aquaro

    *ovviamente volevo scrivere NON candidati/candidabili. Ringrazio chi mi risponderà.

  2668. soddiabolico

    Caro Beppe,
    ti confesso che da quando è iniziata la crisi, nel 2008, il mio potere d’acquisto non è calato, o almeno non me ne sono accorto… il mio stipendio è anzi leggermente aumentato: appartengo quindi, secondo la tua a mio avviso sommaria (…imputiamola all’emozione del momento?) divisione in classi della popolazione italiana, al blocco B, quello che è passato quasi indenne dalla crisi. Mi devo sentire in colpa per questo? Vivo a Genova e lavoro da un architetto che una volta doveva essere tuo amico (ti ho visto bazzicare in studio, qualche volta), e per guadagnarmi questo stipendio spesso lavoro anche 15 ore al giorno mettendoci il massimo della professionalità che mi è possibile. Ciò non ostante ho votato per il Movimento 5 stelle, ti ho votato! credendo negli ideali che professi e riconoscendomi in buona parte del programma! E sono pronto a sacrificare parte dei miei “privilegi” se serve a far stare meglio tutti quanti… e come me ti assicuro ce ne sono molti altri. Perciò ti consiglio (spassionatamente, si intende) di pesare meglio le parole prima di metterle su carta ovvero sul web perchè, come diceva quell’altro con la vespetta, “le parole sono importanti” e vedermi accomunato a chi evade le tasse – io che non potrei evaderle neppure se lo volessi – mi amareggia un po’. Così si rischia di dividere la popolazione in borghesi e proletari solo in base al loro potere d’acquisto e, francamente, credevo fossimo passati oltre a questa fase storica. Del resto, se non sbaglio, anche tu per lo stesso mio motivo appartieni al “blocco B” e non credo proprio che il tuo potere d’acquisto sia diminuito in questi anni…
    In ogni caso, sarà un piacere…

    1. Roberto Baldo

      Ora sono in crisi… Ho ascoltato l’intervista di Beppe e non mi sembra abbia parlato male di chi stà più o meno bene economicamente. Ho semplicemente visto un’analisi del possibile cittadino Italiano che ha votato Berlusconi, come chi può aver votato la Bersani, Monti, ecc… Il discorso principale credo sia puntato sul fatto che stà scomparendo il così detto “voto di scambio”. Magari Tu sei uno di quelli che per primi (insieme ad altri 8milioni) l’ha già capito, qualcun’altro se ci aiutiamo, magari arriverà, ecco perchè abbiamo bisogno di tutti, anche e soprattutto di quelli che la pensano diversamente. Però pensiamo meno alle due parole di Grillo e pensiamo più al Nostro Futuro. Ciao ciao

  2669. my 5

    HAI DA RENDERE 100 MILIARDI AL DEBITO OGNI ANNO

    E 100 DI PRIVATIZZAZIONI

    TAGLI E TASSI E CHIEDI A PRESTITO.

    SE COSI’ NON FAI, LO SPREAD DI MANCATO RIENTRO
    DAL DEBITO, CHIEDE CHE I SOLDI DA DARE ALL’ ITALIA PER I PRIMI 3-6-9 MESI, ARRIVINO A TASSI DI INTERESSE DEL 6-7-9-12- 15 20 30 %

    PRATICAMENTE LE BANCHE DA SUBITO COME PER I PRIVATI, NON AVENDO GARANZIE DI RIENTRO, NEMMENO TI DANNO I SOLDI PER LAGESTIONE PUBBLICA DELLO STATO.

    NON LI DARANN NEMMENO ALLA GENTE, PERCHE’ SI SONO DELLE LEGGI CHE DICONO: IL VALORE PRIVATO POSTO IN OGNI SUO MODO, E’ IL DEBITO DELLO STATO DA RECUPERARE, POICHE’ IL DEBITO E’ ANDATO A VANTAGGIO DEI CITTADINI DEL PAESE, CHE NE HANNO GUADAGNATO. SE DIVERSAMENTE, AFFARI LORO E DI CHI GLI HA ELETTI.

    CHUDONO I CONTI, REQUISISCONO, E TI LASCIANO A PANE E CIPOLLA. I TRATTATI EUROPEI PARLANO COSI.

    COME FAI A INDIRIZZARE I SOLDI PUBBLICI CHE SONO STATI PRESI A DEBITO VERSO UN’ AZIONE CHE NON FRUTTI GUADAGNI PER SALDARE IL DEBITO STESSO?
    MANCANDO AL RECUPERO DEL DEBITO, LO SPREAD SI ALZA VERTIGINOSAMENTE, E LE BANCHE REQUISISCONO SIA I SOLDI ITALIANI CHE I POTERIITALIANI, E CHIUDONO LA MONETA.

    NON HAI SOVRANITA’ MOMETARIA E NE COSTITUZIONALE DATA CON I TRATTATI EUROPEI ALLA BCE E A BRUXELLES, DI CUI LA CORTE COSTITUZIONALE E’ SOVRANAZIONALE EUROPEA E NAZIONALE PAESI ADERENTI.

    TUTTA LAPOLITICA ITALIANA, COMPRESA LA POLITICA DI GRILLO, FA RABBRIVIDIRE, E’ FANTASIOSA, PERCHE’ ATTUABILE SOLO CON MONETA SOVRANA.

    SIAMO IN UN PARLAMENTO DI ASINI E DI INCOMPETENTI.

    SE NON HAI SOVRANITA’ MONETARIA E STAMPI MONETA E TI COMPERI I TITOLI TUOI E GESTISCI LA SOCIETA’ NON SEI NESSUNO, E TUTTO E’ LEGATO A QUELLO CHE NON VORRESTI: PRELIEVO SOLDI GUDAGNI PERSONALI E PRIVAZIONE DIRITTI DEL LAVORO PER CRISI LICENZIAMENTI E SOTRAZIONE DI BENE PUBBLICO NAZIONALE.

    ANCHE I CIUCHI CAPISCONO,IN PARLAMENTO NO ANCORA.

    ASPETTERANNO GLI AMERICANI CHE LI BOMBARDANO PER INADEMPIENZA GLOBALE VERSO LA GERMANIA FRANCIA E USA.

    1. Aldo Castani

      scusa ma …. ti sei accorto che non ha senzo quello che scrivi?

  2670. GIULIO A.

    Un caro saluto a tutti gli elettori del M5S, anche a quelli che hanno scelto di votare il movimento solo per “protesta”, che sono sicuramente pochi.
    Vorrei fare delle considerazioni partendo da alcune affermazioni di Beppe espresse durante l’incontro di P.za San Giovanni a Roma, lui ci ricordava, che se anche fosse successo, quel che poi è veramente accaduto, cioè vincere le elezioni, non significa che i problemi svaniscono come d’incanto, saranno e sono ancora tutti lì, magari peggiorano, spero di no, quindi bisogna ribaltare il comportamento che si è sin qui adottato dopo le tante elezioni in Italia, cioè pensare di aver fatto tutto ciò che potessimo fare mettendo una X su un simbolo di partito e tanti saluti. Insomma: delegare.
    Bisogna stare ancora allerta e pronti a sostenere i nostri eletti, perché il M5S non ha fatto un golpe militare, dove ha sterminato e/o incarcerato i suoi nemici, il M5S ha ottenuto un enorme consenso pubblico nel modo più democratico possibile, e se ci pensate bene, escludendo il “blocco B”, il movimento ha ricevuto un consenso superiore al 50%, la maggioranza degli Italiani.
    Per questo, adesso, il M5S deve assumersi l’onere e l’onore di governare il paese, magari offrendo collaborazione a chi riceverà l’incarico di formare un governo(Bersani), certo questo non significa andare a braccetto con il PD, ma insegnare a questo partito un dibattito interno veramente democratico e indirizzato a fornire soluzioni, a breve, medio e lungo termine, alle necessità delle tante categorie sociali.
    Credo che un comportamento, da “muro di gomma” da parte del movimento, significherebbe scavarsi la fossa per le prossime elezioni, mentre un comportamento serio e giudizioso potrebbe generare un “golpe democratico” alle prossime consultazioni elettorali.
    Comunque voglio rivolgere un appello agli eletti M5S, non abbiate paura di misurarvi con una nuova situazione avete le competenze e le capacità, dovrete solo metterle a disposizione della nazione.
    Ciao !!!

  2671. nicola evoli

    Metternich e l’Italia
    « In Europa allo stato attuale esiste un solo vero uomo politico, ma disgraziatamente è contro di noi. È il conte di Cavour. »
    (Klemens von Metternich) OGGI DIREI GRILLO!
    Il 2 agosto 1847 Metternich scrisse, in una nota inviata al conte Dietrichstein, la famosa e controversa frase «L’Italia è un’espressione geografica». Più che un arrogante disprezzo nei confronti dell’Italia e di coloro che puntavano alla sua unificazione, a muovere Metternich era il calcolo politico di mantenere divisa la penisola, permettendo al suo paese di esercitare una stretta influenza (diretta e indiretta) sugli stati italiani. Oggi il suo palazzo a Vienna è sede dell’Ambasciata italiana. Meditate gente…

  2672. davide b.

    grazie Movimento,ora conto su di voi per controllarli sulle loro poltrone dalle vostre poltrone..che il mio/nostro voto dia i suoi frutti.

  2673. Camillo B.

    Sentendo a Ballarò i vari commenti,sono contentoi perchè ho capito che i vari politici compreso il presentatore non hanno capito un cazzo dei veri problemi degli Italiani che hanno viotato il M5S…meno male .,..cresceremo altro chè !!!Ballarò continua a fare campagna a favore di Grillo continua così che non sbagli niente!! Così altri programi televisivi che non hanno capito un cazzo perchè??!! Non soffrono sulla loro pelle il disagio Italiano,magari arriva Grillo e Vi toglie alcuni privilegi e raccomandazioni ???.allora???

  2674. Vincenzo Aquaro

    Perdonatemi, seguo da anni il blog e il M5S, anche se alla Camera ho votato Ingroia…
    Ma in quale accezione della democrazia diretta al colle ci vanno Grillo o Casaleggio, votati da nessuno inquanto candidati/candidabili?

    1. Maria P.

      Secondo te i fondatori del Movimento non c’entrano nulla?

    2. Giulio V.

      “Il presidente del Consiglio dei ministri è nominato dal presidente della Repubblica dopo una serie di consultazioni tra i rappresentanti del Parlamento.”
      Forse quella di Beppe era solo una battuta.
      O almeno lo spero.
      Sono i nostri parlamentari, quelli che abbiamo appena votato, che devono effettuare la consultazione con il presidente dell Repubblica, non certo Grillo.
      Altrimenti, cosa abbiamo votato a fare ?

    3. Gianni T.

      Grillo è il capo indiscusso del Movimento.
      E tra l’altro era anche il candidato premier del movimento stesso.

      Quindi non diciamo eresie.
      E’ ovvio che sia Grillo ad andare da Napolitano a dirgli che mai faremo un governo con Gargamella e che voteremo NO sia alla Camera e sia al Senato.

    4. Giulio V.

      No, i fondatori del movimento non c’ entrano nulla, perchè sono i parlamentari che procedono nelle consultazioni, e non i leader di partito-fondatori di movimento, sostenitori e via dicendo.
      Il M5S non è di proprietà di Beppe, ma è un movimento fatto di milioni di persone, che hanno votato i propri rappresentanti.
      Oltre a questo, la formazione del Governo prevede la consultazione con i capigruppo dei parlamentari, non i capi gruppo dei partiti, che sono due cose diverse.

  2675. roberto mirra

    Scrivo per fare alcune riflessioni su quello che ho sentito in TV da ieri alle 14.30 in poi. Premesso che nel mio piccolo ho sempre visto il movimento come UNICA alternativa di voto negli ultimi 3 anni, devo purtroppo prendere atto che nei vari talk show, fatta eccezione per pochi ospiti intelligenti, c’è troppa sufficienza e demagogia quando si parla di noi popolo delle 5 stelle. Da un lato si cerca di sminuire la nostra vittoria tirando fuori un’altra volta sto cazzo di spread, di contro Vendola prima e Bersani poi cominciano ad incensare i grillini. Dopo tante dimostrazioni di voler finalmente cambiare le cose, questi continuano a parlare di presidenze delle camere che dovrebbero renderci più malleabili ed eventualmente complici delle SOLITE PORCATE : NON HANNO CAPITO NIENTE NEGLI ULTIMI TRE ANNI??? Bersani ha sempre definito Beppe un pifferaio….che succede adesso….crede forse che seguiremmo lui che è un politicante del piffero?!?! Perchè non comincia ad assumersi le responsabilità di governo e comincia a fare le cose giuste da fare…che magari un appoggio lo riceve pure se le fà davvero giuste?? Non c’è niente da fare….i lupi non potranno mai essere agnelli….però ragazzi stavolta ai lupi opporremo i nostri bastoni, e se poi dobbiamo aspettare le prossime elezioni anticipate per poter finalmente prendere in mano il nostro destino…beh allora fanculo allo spread e francamente fanculo pure all’Europa per come è stata concepita! Le mie ultime riflessioni sono note di tristezza….tristezza rispetto al risultato ottenuto da Berlusconi! Insomma mi piacerebbe poter guardare in viso coloro che lo hanno votato….vorrei fargli qualche domanda e capire….capire in base a quali motivazioni hanno votato per lui, Come si fà a votare per il PDL vista la situazione del nostro paese OGGI??Anche i voti presi dal PDMENOELLE però almeno i seguaci di quelli là vengono indottrinati da ragazzi ed è normale che ad un certo punto si ritrovano col cervello in decomposizione

  2676. Norman F.

    QUANTE NUOVE PRIME DONNE…SARÀ DIFFICILE SPIEGARE AI NUOVI INTERESSATI CHE NON SI PUÒ PIANGERE AD OGNI CAZZATA…BISOGNEREBBE FARE ANALISI PIÙ TECNICHE E MENO SENTIMENTALI GRAZIE.

  2677. Enzo V.

    Caro Beppe,
    io non appartengo né al gruppo A, né al gruppo B; tuttavia da tempo voto M5S perché mi sembra l’ultima alternativa legale per combattere il tumore della partitocrazia che si infiltra contaminandolo in ogni organismo della società.
    Sento ora la necessità di chiederti di IMPEDIRE QUALSIASI POSSIBILE inciucio a livello parlamentare con il PDL o con il PDmenoelle. Credo comunque di poter contare su di Te, sapendo che non potresti mai spegnere la nuova luce negli occhi e l’estrema speranza nei cuori di tante persone che ti hanno votato.
    P.S. Tanto ci credo che persino mi viene di essere poetico … o quasi (cosa piuttosto insolita). Un abbraccio.

    1. davide b.

      Credo che sia logica la frase di Grillo..”se è una buona idea noi la sosteniamo..”non confondiamola con la parola inciucio o coalizione…Ora il governo dovrà perseguire ottime proposte e ottime idee per salvare l’Italia ed i grillini in parlamento devono bloccare solo le leggi porcata e/o inutili se non più dannose.iIn camera propongono ed in Senato ,se son buone idee,diranno sì,altrimenti li faranno lavorare dal lunedì al venerdì ,e non dal martedì al giovedì, per piegare le LORO regole al nostro servizio..evviva il Movimento

  2678. Bruno Bertini

    Con una lettura buonista direi che il post non è solo un rimprovero al gruppo B ma un saggio tentativo di far conoscere un’altra realtà, quella con cui “dovremmo” dialogare.
    Chi di voi non ha pensato “Ma c’è gente che ancora vota Berlusconi?” senza capire come sia possibile.
    Ebbene c’è gente, anche onesta e normale, che ha vissuto bene con lui al potere.
    Se mai dovremo governare con altre forze dobbiamo sforzarci, renderci conto che c’è un mondo diverso dal nostro e trattarlo con rispetto.
    Se ciò non è possibile, se c’è solo disprezzo e scontro nei loro confronti, allora conviene rinunciare a governare ora e andare al più presto a nuove elezioni per ricercare la maggioranza.
    Però a me dispiacerebbe: siamo forti, sappiamo ciò che vogliamo, quindi possiamo discutere con chiunque senza farci distogliere dai nostri ideali e dagli obbiettivi che dobbiamo perseguire.
    Per quel che riguarda l’età penso che il discorso non tocchi gli intellettuali, i filosofi e quelli che fanno della discussione politica (buona) una consuetudine ma piuttosto chi normalmente fa altro: produce, lavora, sostiene una famiglia, cresce dei figli…
    Insomma vive la politica sulla propria pelle ma non ha il tempo, la forza, la voglia o la capacità di soffermarsi più di tanto sulle questioni che stanno a monte del proprio stile di vita.
    Queste persone giustamente fanno valutazioni a partire dal vissuto quotidiano, a volte troppo semplici ma indispensabili per sopravvivere.
    Togliendo quindi dal computo chi ha avuto la fortuna di poter fare riflessioni approfondite (e che avrà votato convinto da questi complessi ragionamenti) una gran parte di persone ha potuto accorgersi del movimento e comprenderlo a fondo solo perché ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di una malapolitica arrivata a livelli insostenibili. Altri, per loro fortuna, non hanno visto o vissuto concretamente queste sciagure e faticano quindi a capire. Dialoghiamo,facciamo, sbagliamo, ci correggiamo senza paure:non siamo perfetti

  2679. franco vaccari ()

    mi stò chiedendo il perchè il centro destra ,abbia vinto in tutte le regioni dove è piu alta la densità mafiosa.c’è forse un nesso in tutto questo?.

  2680. Maria P.

    Il colmo è che perfino ai sondaggisti il Movimento è comparso all’improvviso come la Madonna di Lourdes.

    1. Mr Worf .

      anche loro hanno visto la luce!!!!

  2681. Federico Moretti

    Non saprei a quale “gruppo” appartengo. Forse, ce n’è un terzo: quello della gente che non crede più alla politica — a prescindere da chi la faccia. E, infatti, non ho votato. Se parliamo di ideologie novecentesche… non potrei essere più lontano da voi, ma apprezzo i vostri metodi di comunicazione e incontro. Condivido persino la maggioranza delle vostre proposte. Se gli eletti del M5S resistessero alle lusinghe del PD, tanti come me tornerebbero a votare. E voterebbero per il M5S, impegnandosi personalmente: le elezioni servono a eleggere dei rappresentanti, non a mettersi la coscienza a posto. Adesso, però, potreste pensare d’appoggiare un governo guidato dal PD per qualche ministero. A quel punto, sareste come tutti gli altri. Io non tornerei a votare (chi se ne frega, direte… a ragione) e chi ha votato per voi farebbe altrettanto. Dimostrate d’essere diversi: mandate a quel paese la gerontocrazia. Bene denunciare un accordo fra PD e PdL, pessimo sostituirsi a quest’ultimo. Oggi, l’unica credibilità che avete è la coerenza: buttata quella, confermereste le accuse dei tanti detrattori. Siate coerenti!

  2682. Giuseppe D.

    Non ho letto il post, perdonatemi se vado fuori traccia. Il governo di Bersani non può essere appoggiato con la fiducia. La voti Berlusconi. Noi voteremo le leggi che sono nel nostro programma. E’ ora ti togliere la spina al sistema. Lasciamoli andare a braccetto tra loro (pd e pdl), anche perché in questo momento i veri responsabili dell’ingovernabilità del paese sono loro e monti. Non hanno volutamente modificato la legge. Ma la lega una legge migliore non poteva scriverla!?…

  2683. my5

    “GRILLO E GRILLINI FINITELA
    A COMMISERAZIONI DA PERPETUE
    ASSIEME A PD PDL E LA ZOCCOLA DI TUTTE LE PATRIE.

    AVETE VOLUTO ANDARE IN PARLAMENTO?
    ALLORA VEDERTE DI ESSERCI.

    SE TUTTO IL PARLAMENTO UNITO
    NON CREA SUBITO UNA BANCA STATALE COSTITUIONALE
    E STAMPA IN PROPRIO MONETA EURO PER L’ ITALIA
    E LA CAMBIA CON I TITOLI DI STATO ITALIANI
    LASCIANDO NELLA MERDA L’ EURO EUROPEO
    SIETE FINITI E SONO FINITI

    E CHI SI INTROMETTE IN ITALIA A FERMARE QUESTO
    VENGA UCCISO SUBITO.

    NON E’ LA FINE DELLA TERZA REPUBBLICA ITALIANA
    E’ LA FINE DEL MOVIMENTO E DEI PARTITI
    E NON CI SARA’ PIU’ NESSUNA STORIA.

    ENTRERANNO DI PREPOTENZA A GOVERNARCI
    E I SOLDI DI TUTTI SARANNO REQUISITI
    E OGNI COSA DIPENDERA’ DA LORO.

    SE NON FARAI COSI FARANNO LORO COSI.

    SPREAD A 350 / FINISCI LE MODALITA’ DI GOVERNO
    E LO SPREAD SARA’ A 500 COME SU BERLUSONI.

    LA PRIMA PAROLA CHE DICI CHE NON RIENTRA NEL PIANO DI RECUPERO, LO PREAD
    VA’ A 600-700-1.000.
    CHIUDERANNO LE BANCHE PER MANCANZA DI SOLDI VERI E TELEMATICI.
    SE AVRANNO PIETA’ DARANNO 300 EURO A TESTA PER VIVERE.

    HANNO AVUTO PIETA’ DELLA GRECIA ? TE SEI UGUALE
    SEI UN PAESE PIU’ RICCO E FRUTTUOSO DA PRENDERE.

    O LA BANCA EUROPEA DIVENTA BANCA STATALE
    DELL’ UNIONE EUROPEA ED E’ IMPOSSIBILE
    O SEI FALLITO.

    NESSUNO PIU’ VOTERA’ NE IL MOVIMENTO
    E NE I PARTITI, MA SOLO COLORO CHE ESEGUIRANNO
    QUESTO INFAME GIOCO MENTALE DI FRODE E DI MERDA.

    SPERO CHE COMPRENDIATE. IL SISTEMA E’ DI LORO.

    ALTRIMENTI TUTTO E’ STATO INUTILE.

    IL PROGRAMMA/ PROGRAMMI
    NON LI ATTUERANNO MAI MAI MAI MAI, NESSUNO

    CI TOCCHERA’ VEDERE UNA GUERRA FRA IDIOTI ITALIANI
    LO CAPITE O NO ?

    MA CONOSCENZA E INTELLIGENZA BASE CE L’ AVETE E CE L’ HANNO SI O NO ???????

    LA VERITA’ E’ SOLO QUESTA. NON CE NE SONO ALTRE.

    POSTAVA UN AMICO: CI ABBIAMO PROVATO

    NON E’ UNO SCHERZO. NON CI SARA’ UN’ ALTRA ELEZIONE MA SOLO IL CAOS E LA
    MISERIA. PERDERE QUESTA OCCASIONE E’ SUICIDARSI.

    1. Aldo Castani

      che tristezza i tuoi commenti!

  2684. Giuseppe F.

    “Il modello Sicilia è meraviglioso”. Bravo Grillo. PERFETTO. Bene così, pragmatismo senza alleanze. L’importante è non fare opposizioni per partito preso. Esserci, sui singoli problemi e sulle singole idee. Se sono idee buone, venissero anche dal PDL, vanno approvate. Come del resto è avvenuto in Sicilia.

  2685. Maurizio M.

    Voglio solo esprimere il mio misero parere in merito a questo voto, al voto che molti nostri concittadini hanno dato ai soliti noti. Posso capire chi non havotato m5s perchè…… non piaceva l’approccio, non piaceva Beppe, non si sono informati sul programma, si sono disinformati con i soliti organi di “informazione”. Però, dopo tuttii gli scandali venuti a galla che hanno coinvolto destra e sinistra, mai taciuti anche dagli organi di disinformazione tradizionali, i libri come “La casta” che hanno venduto milioni di copie e che col passaparola hanno informato mezza Italia dei privilegi e sotterfugi vari, con tutto il mio impegno non riesco a capire come mai il 60% degli Italiani siano ricaduti nella trappola. Un non voto, una scheda nulla, sarebbe dovuta essere la scelta di almeno un 30% di quelli sopra. Comunque rispetto il pensiro di tutti ma onestamente mi sempra un pensiero spento.

  2686. Roberto Benelli

    Mhh… il post è una analisi accattivante per chi si vuole fermare sulla superfice senza scavare e se ne va a nanna con la presunzione di aver capito tutto. L’ITalia è fatta di A e B (manco fosse il derby!!)
    Allora dico la mia ..ci sono 4 grosse risposte a queste politiche:
    – chi ha votato PdL&C vuole restare come si è, il mio gruzzoletto. Resistere. Oppure è troppo pigro per cambiare. Oppure non capisce.
    – chi ha votato Pd ha cercato timidamente un cambiamento, ma con una macchina troppo lenta e stanca. Renzi avrebbe potuto. Ma non è gradito.
    – chi ha votato M5S ha cercato di dare un messaggio è ci è riuscito. Cazzo se!
    – chi ha votato Monti ha cercato la serietà dello staus quo e la stabilità ma non sopporta di essere rappresentato da Berlusconi. Puritani.

    Non so come andrà avanti, chiedo solo a Beppe e ai ragazzi M5S che abbiamo scelto di non fermarsi a questi schemi (il mio stupido l’ho appena fatto e sembra credibile?) ma di scovare in parlamento persone intelligenti che indipendentemente dall casacca vogliano cambiare qualcosa. M5S non deve essere considerato il partito del NO ma del “se quel che dici è giusto sono con te”. E ogni partito ha sempre qualcosa di buono da fare.
    Basta metterlo nelle condizioni giuste isolando i ruffiani e puntando su quelli brillanti.
    Dai ragazzi, siete al posto giusto per cambiare le cose. Avete la leggerezza della onesta e la ragionevolezza del “buon padre di famiglia”
    Crediamo in VOI!!! In bocca al lupo e state sereni… la vita politica è una maratona. Vince chi arriva alla fine e fa la cosa giusta non chi fa vedere i primi 100mt a razzo.
    Vogliamo che il nostro voto serva a cambiare l’Italia ma soprattutto gli ITALIANI!!! 🙂

  2687. BERARDINO DE BOTTIS

    Complimenti per la strepitosa affermazione, sono un tuo elettore. Convinci Dario Fo ad accettare la candidatura a Presidente della Repubblica, daresti continuita’ allo tsunami, iniziando dalla piu’ alta carica dello stato. Ad maiora

  2688. Alessandro Z.

    Da siciliano, ringrazio anche gli elettori del veneto che sono stati tantissimi, ricordate di ridurre le tasse per le piccole medie imprese, via l’imu dalle piccole aziende, che sono il tesoro del nostro Paese!!! Bersani, oggi, sbagliando come al solito, non ne ha accennato

  2689. mauro formaggini

    sono italiano e vivo da 15 anni all’ estero (spagna) non riesco tramite web ad iscrivermi al movimento 5 stelle, mi domando se è possibile ?

  2690. Ric R.

    L’huffington post:
    “Grillo mette subito i paletti: non faremo inciuci”
    Traduzione dal mentecattese all’italiano.:
    “Grillo ci mette i bastoni tra le ruote perché non vuole fare inciuci”
    Ormai lo scrivono e neanche si accorgono che scrivono da inciucioni!!

  2691. Lorenzo Valzano

    Caro Grillo,
    Sono un dipendente statale che legittimamente ti ha votato, poiche’ credo che sia giunto il momento di mettere da parte gli schieramenti politici figli di ideologie che non esistono più, e dar fiducia a nuove persone capaci, che mettano da parte l’interesse personale per mettersi onestamente a disposizione di questo paese, che e’ davvero arrivato sull’orlo del baratro, dopo quasi trent’anni di depredazioni e appropriazioni di denaro pubblico.
    Non credo che l’onesto dipendente statale in genere, che ha sicuramente un più accentuato senso dello stato e del dovere verso il suo paese, sia felice dello status quo, ma spera fortemente e legittimamente nel cambiamento che ci hai prospettato.
    Auguro con tutte le mie forze che tu e tutte le persone del M5S che ci rappresenteranno nel parlamento, possiate essere le fondamenta di una nuova Era (non terza o quarta Repubblica) basata sul rispetto del prossimo, della natura , sulla onesta’ e vero rispetto di se stessi, per dar certezza di un buon futuro ai nostri figli ed alle future generazioni;
    consapevoli che se falliste, facendovi corrompere dal potere, beh allora ci sarebbe davvero il baratro per questo paese.
    Con stima e rispetto, vi e mi auguro un grosso in bocca al lupo.

  2692. mariuccia rollo

    A nome del M5S Lecce faccio una presisazione .
    Ancora una volta la falsita dell’informazione regna sovrana. Nel video che riporta l’intervista di Beppe Grillo a Sky 24, pubblicata sul Fatto quotidiano,un giornalista, o presunto tale, rivolgendosi a Beppe fa notare che “a Lecce , lui al Senato, lei alla Camera” volendo con cio insinuare un caso di inciucio familiare
    Cio è assolutamente falso e mistificatorio in quanto, Tiziana Buccarella, sorella di Maurizio Buccarella , risultato alle Parlamentarie il primo degli eletti al Senato in Puglia, anch’ella gratificata dal voto degli attivi pugliesi, ha rinunciato alla candidatura al Senato affinchè si evitassero malevoli insinuazioni e nessuna ombra potesse inficiare il M5S. Ma, a quanto pare,la disinformazione e la disonestà intellettuale non conoscono limiti
    Tanto per ristabilire la verità dei fatti

  2693. vincenzo petitto

    Proposta immediata al nuovo parlamento.
    Per iniziare a finanziare il sussidio di cittadinanza da subito occorre una emissione di BOT di solidarietà a 20 anni senza cedole da inserire nella busta paga di quanti in Italia,a tutti i livelli,guadagnano più di €.5000 lordi al mese.Questo provvedimento immediato,associato all’abolizione di ogni privilegio e riduzione drastica dei costi della politica in generale,sono il primo segnale positivo da dare ai mercati internazionali.Le regole per il sussidio verranno scritte con la riorganizzazione dei centri avviamento e riconversione del lavoro,che per intanto dovranno dare i nominativi degli iscritti da almeno un anno.

  2694. massimiliano magli

    ciao beppe, lavoro su brescia ho 5 testate. ti appoggio da sempre, basta che vedi tutti i miei post su facebook a nome massimiliano magli
    ti contatto per darti spazio gratuito per interventi sulle nostre testate tutte a diffusione gratuita (campiamo di pubblicità e che sforzo!!!!) abbiamo circa 300 mila lettori per Il Giornale di Chiari – Il Giornale di Rovato – Il Giornale di Palazzolo – Il Giornale di Iseo e del sEbino – Under Brescia (Brescia e hinterland).
    ho contattato alcuni rappresentanti locali ma fanno fatica persino amandare materiale. Non può accadere questo! contattaci, siamo un baluardo in una zona destrista pazzesca (centro destra 55%, centro sinistra 15% movimento 12%) forza ! un abbraccio

    1. Forza grillo!

      Ciao! Ottimo scrivi direttamente ai allo staff tramite i contatti del blog!

  2695. Francesco D.

    L’analisi di Beppe non fa una piega, fate attenzione ha detto: “gran parte dei dipendenti statali “(non Tutti) e sappiamo benissimo a chi si riferisce,chi sono i dipendenti privilegiati con stipendi molto alti,non certo gli insegnanti, per esempio.
    Purtroppo la realtà è questa ,fatevene una ragione o si taglia sui dipendenti privilegiati o sullo stato sociale perchè le imprese sono al collasso e le tasse non le pagano già più.Soluzioni?

    GRANDE BEPPE,COME SEMPRE.

  2696. ALEXANDER A.

    Ciao Beppe, sono felice di essere entrato a far parte di questa “famiglia”, penso che questo movimento possa veramente cambiare il modo di fare politica e credo sia l’ultima strada pacifica per fare qualcosa di utile per il nostro paese. AVANTI COSI’!!! La prima pietra è stata posata e tutti noi dobbiamo partecipare alla costruzione di un’italia più pulita ed onesta. CE LA FAREMO SE RESTEREMO UMILI ED UNITI, GRAZIE A TUTTI!!!

  2697. Gaetano Castorina

    Vorrei ricordare a tutti che il M5S ha un programma, credo sia semplicemente onesto e trasparente.Ovviamente arrivati in una situazione che nessuno poteva prevedere sia doveroso quantomeno portalo alla sua realizzazione,confido a chi avrà il potere di portarlo in parlamento e cercare di realizzare più punti possibili del programma stesso.Confido nelle persone che sono state incaricate ad non farsi distrarre da altre cose che non sono loro di competenza.

  2698. A.Cappelli

    Sono un ex elettore dell’IDV
    Premetto che ho votato M5S (sono convinto che sia rappresentato da gente capace e soprattutto fuori dal meccanismo clientelare che trasversalmente colpisce tutta la politica): quando vedo i rappresentanti del M5S davanti a un giornalista o a una telecamera, provo un piacere immenso nello scoprirli un po’ impacciati e emozionati: perché quei loro comportamenti e reazioni sono assolutamente il sinonimo di una genuinità che potrà solo fare bene al nostro paese. Però… però… peròòòò :)…
    questo post Grillo te lo potevi anche risparmiare (lo dico col sorriso)! Non riesco proprio a coglierne il senso, l’utilità, lo scopo? A che serve? Beppe sei stato un grande attivista politico fino ad ora e vorrei che continuassi ad esserlo per un bel po’; sei sempre un passo avanti agli altri e l’eccellente programma del M5S lo dimostra; oltretutto senza te e Casaleggio non saremmo mai-mai-mai arrivati fino a qui. Grazie ancora per questo. Però questa tua uscita in quel post è una cazzata pazzescamente infantile (magari l’hai scritta d’impeto o per sbaglio – capita a tutti – non ci offendiamo perché siamo ancora in debito, e di tanto, con te).

    Comunque, Sinceramente, sono preoccupato per l’eccessivo successo del M5S (forse sarebbe stato meglio avere meno parlamentari e magari vincere fra 6 mesi). Adesso, il M5S (essendo 1o “partito” politico) dovrà affrontare una grande questione: PD e PDL sanno bene di non poter fare un governo di larghe intese (ne uscirebbero distrutti), quindi il PD farà sicuramente una proposta al M5S. Per ora, accontentandosi, se M5S e PD convergessero su alcuni punti potrebbe uscire già qualcosa di decente in Italia.

  2699. MARIO NAPOLI

    MONTE PASCHI SIENA….PARASSITA…GARGAMELLA….CORRUTTORE….

    E ADESSO?????? VUOI ANCHE APPOGGIARLO?????

    MA SCHERZIAMO????

    E’ GIA’ FINITO TUTTO!

    FACCI RICREDERE!

    1. ALEXANDER A.

      Non si può entrare a palazzo e fare guerra a tutto e tutti, sarebbe la rovina. Si votano i punti in comune e le proposte che possano migliorare la crescita del paese. Se avessimo preso il 70% dei voti potremmo fare il bello ed il cattivo tempo, con il 26 DEVI fare opposizione e controllare che tutto si svolga in onestà e nel rispetto del popolo. Verrà il tempo per fare di più, per ora accontentiamoci di dare il massimo per il paese!

    2. A.Cappelli

      Ma che appoggiare!
      Questa situazione è tutta favorevole al movimento 5 stelle se la sa sfruttare e per diversi motivi: 1. può essere utilissima per dimostrare a molti italiani (che non hanno votato M5S) di essere in grado di governare nei fatti anche l’intero paese e allargare quindi l’elettorato; 2. il M5S può obbligare (non eccessivamente, ma comunque con buoni margini) il PD a convergere su punti che non avrebbe mai toccato in altre situazioni (loro infatti speravano di allearsi con Monti con cui avevano già preso accordi sottobanco).
      Convergere su dei punti con il PD e imporre al PD alcune riforme mi pare un ottimo inizio. ALTRO CHE ALLEANZA E INCIUCIO!!! SAREBBE UNA COSA SERIA E SENSATA!!!
      Non vedo altre soluzioni viste le percentuali al senato

    3. ALEXANDER A.

      PAZIENZA, non si può entrare con il 26% e spaccare tutto. Si comincia votando per i punti in comune e le leggi giuste per migliorare il paese. Ci sarà tempo per prendere il 50% alle prossime elezioni e governare sul serio, per ora bisogna controllare ed opporsi quando è necessario. PAZIENZA!!!

  2700. marco

    Modello Sicilia, la strada è tracciata e basta seguirla con opportune modifiche

    circa la bontà dei metodi (la necessità di dare la fiducia ecc), questi possono tutti andare aff…

    se passano subito poche leggi ma che sono scritte bene e interessano in positivo me, te e gli altri che si riconoscono nel M5S allora i metodi per ottenere quanto ci interessa non hanno la minima importanza e ATTRAVERSO LA RETE possono essere spiegati di volta in volta prima che siano strumentalizzati dagli sciacalli del pdl.

    Non bisogna badare al metodo, ma alle idee e alle leggi da fare passare nell’interesse di tutti.

    se poi il PD dovesse fare cazzate, lo si spiega via WEB IMMEDIATAMENTE e al limite li si saluta con una risata mandandoli aff… per nuove elezioni

    1. Maria P.

      Direi che preferisco questa, che non conoscevo 🙂

    2. Maria P.

      Ahhh, ho visto adesso la ballata di ligabue. Grazie. Bella 🙂

  2701. Forza grillo!

    Avete visto che il PD è già li bello tranquillo che propone 5 punti da sviluppare con il M5S li hanno detti tramite la portavoce stasera a Ballarò… peccato che li abbiano riportati in modo molto fumoso anche se cmq rispecchiano i temi del nostro programma.
    Dobbiamo però ricordare ai signori cari dal PD che se mai dovesse esserci un punto di convergenza su questi punti non dimentichino che vanno inseriti anche il POLITOMETRO e SIA UN PUNTO FISSO IL PROCESSO PER TUTTI I VERTICI E BURATTINI DEL PD DS ECC DEL CASO MONTEPASCHI DI SIENA…Che non pensino di farla franca..

  2702. ENRICO F.

    Anzitutto Grazie a Dio elezioni finite cosi smettiam di sentire i grillo urlante ripeterevle stesse puttanate!
    Volevo complimentarmi con chi ha votato Grillo!
    Una brava persona che va in giro ubriaco a investire le persone e fa il moralista ….sei un pagliaccio!
    Perché dovrebbe andare lui a parlare cn Napolitano visto che nn ha le palle di andare in parlamento?
    Torna a fare il comico …..che ti riesce ancora bene e puoi fare ancora dei bei soldi i….

    1. Mirko Birasi (Mi)

      Di solito c’è sempre un coglione come te che arriva intorno all’una di notte.

      Adesso eclissati lombrico.

    2. Rita L.

      staff… fate sparire qualche troll, vi prego!
      Per noi sta diventando impossibile commentare e leggere.
      Ma è così difficile ripulire?
      Se vi serve aiuto io sono pronta.

  2703. MARIO NAPOLI

    MAI CON GARGAMELLA…MAI COI COMUNISTI…..

    E’ G I A’ F I N I T O I L N O S T R O S O G N O ??????????

    SOLO MOVIMENTO 5 STELLE ! FUORI GLI INFILTRATI.

    1. Aldo Castani

      che tristezza i tuoi commenti!

  2704. Andrea Casalotti

    Per favore Beppe, e’ il momento di prendere le redini.

    Devi proporre un governo M5S, con il programma 5 stelle, con l’appoggio parlamentare da PD.

  2705. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    Pare che Fassino abbia anche detto di Dario FO:
    “Beh, se penssa di essere così bravo a scrivere, che butti giù qualcosa, una commedia, un mistero buffo, poi vediamo se sarà capace di prendere il Nobel.”

    1. Maria P.

      Bellissima! 🙂

  2706. fabio c.

    Quella di Massimo Fini (che forse è la stessa di Grillo) è analisi interessante e mi da da pensare. I 2 blocchi sicuramente ci sono però non mi sento di identificarli anche come generazionali Di sicuro sento che può cominciare nuova primavera!
    Fante

  2707. Antonio @@@

    ….PS ….Lavoriamo con mezzi inadeguati e con personale ridotto ai minimi termini per il blocco delle assunzioni. Per garantire un servizio decente verso il cittadino facciamo in tanti rientri straordinari che non pagano…Basta con luoghi comuni….parità di dignità”. Dobbiamo invece ringraziare i sindacati che hanno sempre badato a tutelare i fancazzisti e favorito gli amici degli amici in accordo con i politici.
    Vogliamo meritocrazia e meno burocrazia che ogni giorno appesantisce le procedure e diminuisce le forze lavorative con il blocco delle assunzioni. Altro che snellimento ed informatizzazione tutte balle !!!
    I servizi girati a ditte private esterne (degli amici degli amici) hanno comportato spese maggiori ed efficenza minore con maggiori costi per il cittadino. Lavoro dal 1986 nel pubblico e la mia carriera nonostante profusione di impegno, serietà e professionalità ha seguito un andamento piatto per non parlare dello stipendio di sicuro inferiore a quello di un operaio specializzato nonostante le grosse responsabilità personali che mi assumo ogni giorno.

    1. Roberto Baldo

      Esatto, bravissimo, ti sei praticamente risposto da solo. Sei onesto, bravo nel tuo lavoro, ecc? Sai dove poter migliorare la Macchina Pubblica? Proponi le tue idee, prova a qualche comizio, vedo che il Blog lo segui quindi puoi scrivere, qualche incontro del M5S,qualche associazione, qualche comitato ecc, magari puoi trovare qualcuno che ti ascolta. Ecco forse dov’è il cambiamento, difronte non hai un politico che non ti ascolta, ma magari un parente, un amico, il vicino di casa, che qualcosa può dirti e/o darti. Col Web in poco tempo è nato un Fenomeno, magari se ci discutiamo sù un pò, tra tutti qualcosa ne esce di buono. Ciao ciao

  2708. Giovanni M.

    Dopo averlo letto,riletto e postato comincio a pensare di aver fatto una cazzata Domenica scorsa…..

  2709. MArco magagnini

    Faccio parte Del gruppo B. E con tanti amiciO NESTI LAVORATORI DIPENDE.TI PRI VATI del gruppo B INVECE Ho votatp M5S. FATE LE LEGGI DEL PROGRAMMA.

    MA NON METTETE CITTADINI A CONTRO ALTRI CITTADINI B.
    COL CAZZO CHE VI RIVOTIAMO ALTRIMENTI.

  2710. Antonello Salari

    Mandiamoli tutti a casa a calci nel sedere e a colpi di referendum popolari, lasciamoli senza soldi a questi politici morti di fame come loro hanno fatto con noi italiani

  2711. Ugo Grassi

    Non sono d’accordo Beppe. Io faccio parte del gruppo B (sono un prof. ordinario), ma ti ho votato! E ti hanno votato tanti miei amici: magistrati, ingegneri, imprenditori. Tanta gente, tutto sommato al riparo dalle conseguenze più gravi di questa crisi, ma comunque stanca di un sistema dopato dove ogni diritto viene degradato al rango di “compiacente cortesia”.
    Anche io ho capito che la valanga stava per staccarsi dalla montagna quando mi sono accorto che avevi fatto breccia nella parte sana della borghesia italiana.
    I voti li hai di certo avuti dal gruppo A, ma ti hanno votato anche in molti del gruppo B, e non per salire sul carro del vincitore, ma per onestà intellettuale.

    1. Maria P.

      Infatti è un partito trasversale. Anche per chi vuole avere ancora una prospettiva con qualche ideale etico, legato alla società e all’ambiente.

    2. Giulio V.

      più che altro non ci sono gruppi A e gruppi B.
      è veramente triste schematizzare così i cittadini italiani. O bianco o nero.

    3. nicola rindi

      Anche Beppe Grillo se ci pensi, farebbe parte del gruppo B….questa frase è stata una frase infelice, mi pare che sia di Massimo Fini.

  2712. guido azzali

    A 49 anni per la prima volta in vita mia sono andato a votare con entusiasmo, ho fatto anche una piccola campagna elettorale per convincere gli indecisi, credo che oggi abbiamo il dovere di portare l’onesta’ la trasparenza e i diritti per i più’ indifesi in parlamento e smascherare tutte le mele marce perché oggi il sogno e’ diventato realtà’ grazie a grillo che ha avuto un grande coraggio e una grande coerenza

  2713. Pietro T.

    Il gay maroni ha vinto in lombardia.

    1. Gaetano Vavalle

      gay non è un’offesa

  2714. Francesco D.

    Caro Bersani vedi un po se ti piace questo programma e poi levati dalle palle: Dimezzamento dei parlamentari,Taglio del 70% degli stipendi,dei vitalizi e delle pensioni di deputati e senatori, (soldi da destinare a microcredito e reddito di cittadinanza) ,taglio spese militari,abolizione tassazione privilegiata per le Coop, riduzione IRAP, legge elettorale come piace a noi che siamo il primo partito e quindi dettiamo le condizioni, WI-FI libero e gratuito, ripristino fondi sanità e scuola pubblica,tassazione inasprita dei ticket per i ceti ricchi . Se ci voti queste proposte ti teniamo in vita un altro po’,poi continuiamo noi l’opera,dopo le prossime elezioni, quando non ci sarete più…e sarà bellissimo,costruiremo un paese vivibile e moderno.

  2715. Maria P.

    Non è rimasto più nessuno a mettere un qualche brano di musica prima della buonanotte?
    Fruttaro’…Silvano?
    Sono spariti tutti?

    Quei dannati troll che hanno fatto sparire pure enricow e ninof.

    1. lily war

      tempo fa avevo instaurato una simpatica tradizione, la canzone della buonanotte, che mandavo tutti i giorni a quest’ora, ispirata sempre a emozioni e pensieri sugli avvenimenti della giornata. allora non c’era ancora youtube e mandavo solo i testi. poi è cambiato tutto e c’è stato da pensare ad altro che alle canzonette.
      stasera che dici, ci starebbe bene la marcia trionfale?
      buonanotte

  2716. Davide Uboldi

    Rompere, sfasciare, tutti a casa!!!!

    Beh è tutto qui!
    Spiacente così non si va da nessuna parte.
    Il potere inplica responsabilità, maturità, implica dialogo, riconoscimento.
    Credere di essere i paladini della giustizia e dell’etica, avere pregiudizi, partire con un’idea distruttiva senza neanche provare a costruire un dialogo è l’errore più grande che si possa fare.
    Io sono di sinistra, ma non per questo non sono ambientalista, non per questo non credo che si debba avere un economia ecosostenibile e sociosostenibile. Ci credo, e anche prima che me lo dicesse Grillo. E non per questo non sono onesto, non per questo non credo che una paese come l’italia non possa rinascere valorizzando la propria cultura, arte, artigianato, creatività e territorio.
    Ma credete veramente che le vostre idee siano cisì estranee alla sinistra? Credete di avere il primato della solidarietà, dell’equità e della giustizia. Io non mi sento rappresentato da tutti i signori del PD-Sel, ma credo in molte idee di società che esprime il PD-Sel.
    E non mi piace questo gioco al massacro, non mi piace essere dipinto come un deliquente e sopreattutto visto alla stessa stregua dei Berlusconiani.
    Non siamo la stessa porcheria, io credo nella legalità, nell’etica e nella solidariatà.
    Sono democratico, e proprio perchè sono democratico, mi siedo difronte volentieri a uno del M5s perchè c’è molto di cui parlare e molto in comune.
    Invece non mi siedo affatto volentieri con un Berluscioniano, in quanto ha un cencetto di democrazia, di società, di etica, e di giustizia non solo opposti al mio ma neanche degni della parola democrazia, ne mancono proprio i “requisiti tecnici”. Chi vuole fare dell’illegalità legge, non avrà mai la mia attenzione ne tantomeno il mio consenso.
    Quindi di che cosa stiamo parliamo!!!
    Questo è il momento di essere MATURI !!! Di discutere del future e del bene dell’italia, di riformare le istituzioni rispettando le istituzioni all’interno delle istituzioni!!!!!!!

    1. Maria P.

      SEi sicuro di quello che dici?
      Hai presente cosa fa il Movimento in tutti i posti dove ci sono degli eletti?

    2. Roberto Baldo

      La cosa strana è sentire chi ancora crede che il Centro Destra sia e faccia il Centro Destra, uguale identica per la Sinistra, la quale con M.P.S. credo tutte le più alte cariche del PD ne sono responsabili. Come potete pretendere che capisca di poter essere di QUESTA Destra o QUESTA Sinistra se sono sporche tutte e due? Credo sia ora che cominciamo a parlare di futuro, non di Socialismo, Fascismo, Comunismo, ecc… è passato quasi un secolo da quelle ideologie. Cominciamo parlando di idee, magari troviamo un’intesa che và oltre l’interesse strettamente personale, magari viviamo anche più sereni. Io ci voglio provare ed ora il “guardo al futuro” lo vedo solo nel M5S. Ciao ciao

    3. Roberto Baldo

      Si, è per quello che l’ho scritto. Ho ristorante ed ho dei clienti che vivono in un comune governato dal M5S, magari è piccolo, ma tutti i cittadini sono contenti, poi se conosci uno del M5S che è una testa di ca$$o, per carità l’uomo è l’uomo, ecco perchè abbiamo bisogno anche di Te, ecco perchè abbiamo continuamente bisogno di idee, di proposte e non te lo dico da simpatizzante del M5S o di Grillo, ma te lo dico/chiedo da Cittadino Italiano. Non fermarti alla critica, proponi… ciao ciao

    4. Massimo Conteso

      Egr. Davide Uboldi,
      se realmente credesse in ciò che ha scritto non avrebbe votato PD così come io, stufo delle cialtronerie del nano di Arcore, non ho più votato PDL. Ovvio che noi elettori, almeno in parte, non siamo come la feccia che appesta la politica italiana, ma bisogna essere un tantino ottusi per continuare a votare una marionetta decerebrata dopo gli scandali di Sesto San Giovanni e MPS (sorvolando sulle COOP), e che oltretutto vi ha fatto perdere circa il 10% dei voti in 4 mesi grazie alle sparate stile macchie dei giaguari.
      Riguardo alla serietà e maturità dovrà essere la vostra marionetta a darne prova, non sarebbe la prima volta che un governo si presenta alle camere senza una maggioranza solida e ottiene la fiducia, e riesce a governare, grazie solo ai provvedimenti proposti.
      Se farà questo atto di maturità potrà avere anche l’appoggio di M5S, altrimenti sarà l’ennesimo fallimento del figlio fancazzista (e arraffone) di un meccanico.
      Cordiali saluti.

    5. maria D.

      …caro sig. Baldo, Le ricordo solo uno dei tanti scandali PD: Monti Paschi di Siena, ecco con chi vorrebbe che M5S trattasse, sono i vari B-B che devono accettare il programma Grillo.

  2717. salvatore c.

    questa analisi e’ un po’ superficiale…. attenti perche´ i voti sono arrivati da tutti i ceti e da tutte le eta’.
    Io faccio parte del blocco B ma sono dentro il movimento, ho dato il mio contributo economico e seguo Grillo da anni.
    Molti abbiamo votato per un sogno, per i nostri figli e per il futuristico programma del movimento.
    Approfittiamo di questo momento favorevole per cogliere i primi importanti risultati del nostro programma.
    Non ci abbasseremo al livelli dei dinosauri se iniziamo ad andare avanti spuntando mano mano gli obiettivi che ci siamo prefissati nel programma. Non possiamo pretendere di avere tutto e subito in una unica soluzione. Dimostriamo il nostro pragmatismo come abbiamo gia’ fatto in sicilia anche a chi non ci ha votato. Prendiamo decisioni ragionando ed evitiamo di fare gli scalmanati (ma lo faro’ io per primo se ce ne sara’ bisogno). Un abbraccio a tutti

  2718. Alberto Reinaud

    Visto che adesso lei è in Parlamento dovrebbe per prime cose fare:
    1) Legge elettorale
    2) Riduzione dei parlamentari
    3) Riduzione degli stipendi
    4) Riduzione dei partiti
    5) No finanziamenti statali ai partiti
    6) Riduzione auto blu
    7) Eliminazione vitalizio
    8) Eliminazione di tutti i parlamentari vecchi e rinnovo globale del parlamento con forze giovani e con idee brillanti per portare una crescita del paese.
    9) Sviluppo lavoro
    10) Creazione industrie
    Queste sono le cose che secondo me andrebbero fatte subito prima di passare ad il resto.

    Grazie dell’attenzione

    Alberto Reinaud da Torino

  2719. Antonio Castelli

    Ciao a tutti i simpatizzanti del M5S. Prima di quest anno nn avevo mai votato, ho 32 anni, nessuno fino ad oggi mi aveva dato fiducia e soprattutto mi aveva convinto. Anzi come molti di voi ho sempre avuto disprezzo x tutto quello che rappresenta la politica. Ieri ho votato x il M5S e ho convinto (ci è voluto poco) i miei genitori che avevano sempre votato a sinistra a votare come me. Anche gli altri miei familiari (siamo una famiglia grande) lo hanno fatto. Siamo una famiglia benestante composta anche da statali e liberi professionisti eppure, come molti italiani abbiamo sete di giustizia, legalità, onesta, coerenza e dignità. Nn voglio più vivere in un paese dove vanno avanti i lecca culo e i raccomandati, dove i furbi e disonesti sono premiati, dove la dignità umana viene quotidianamente calpestata così come i valori morali. Ho una figlia di due anni, penso a lei, voglio che vada avanti nella vita x i meriti che conseguirà e nn per le labbra rifatte o la 4 di reggiseno… Vorrei il mondo più giusto. Il pesce quando puzza comincia a farlo dalla testa…. Se il sistema rimane questo nn si andrà da nessuna parte.
    Quello che vi chiedo amici del movimento a 5 stelle, è di essere coerenti con le vostre idee, coerenti con quello che avete promesso, nn scendere assolutamente a nessun compromesso, essere forti e consapevoli di avere l appoggio di milioni di persone. Nn delude tutta questa brava gente che vi ha votato. Sarà difficile le tentazioni saranno tante, ma se sarete duri e decisi la soddisfazione vi sazierà molto di più di quello che potreste guadagnare diventando comuni politici. ALCUNE COSE NON HANNO PREZZO.
    Un grosso in bocca al lupo Antonio

  2720. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    Fassino ha detto qualche anno fa:
    Se Lionel Messi pensa di poter diventare il numero uno del calcio al mondo, beh allora provi a prendere qualche ricostituente e ad allenarsi di più.

  2721. konradk

    Mi spiace dissentire ma c’è almeno un’altro gruppo (chiamiamolo C) che è quello nella condizione peggiore in questo momento. Ed è il gruppo dei 40/50enni, composto da impiegati senza più lavoro o da piccoli imprenditori e professionisti che hanno dovuto chiudere l’attività o sono in procinto di farlo. Questi sono da sempre la spina dorsale del nostro merdoso paese, spesso accusati di essere ricchi ed evasori da chi sta col suo bel culone al caldo dietro una scrivania a poltrire mollemente ed a rubacchiare uno stipendio più o meno alto. Ma questi inutili parassiti non si rendono conto di cosa voglia dire alzarsi tutte le mattine cercando di far quadrare i conti, inventarsi il lavoro, scappare a destra ed a manca per cercare di chiudere qualche affare, mantenere i propri collaboratori o dipendenti, spesso non prendendosi un euro per mesi per poter non chiudere l’attività. Ed oggi in centinaia di migliaia sono a spasso, senza soldi e, sopratutto, senza futuro, con famiglie strozzate da mutui e prestiti presi per comprare una prima casa o per mantenere l’attività. Ogni giorno chiudono migliaia di attività, negozi e studi professionali. Cosa vuole fare il Movimento per questi poveri disgraziati? Perchè non si lotta anche per loro (noi)? Ma attenzione, perchè se si spinge alla disperazione centinaia di migliaia di famiglie, altro che manifestazioni di piazza. E’ la guerra!

    1. Giulio V.

      Dividi et impera.
      Fomentare l’ odio di classe continuand ad aizzare gli uni contro gli altri non può che portare ad un degenero negativo.
      Dobbiamo rimanere uniti se vogliamo cambiamenti, non prendercela gli uni con gli altri.

  2722. Pietro T.

    Salvatore Borsellino: Giovani M5S, il fresco profumo di libertà entra in Parlamento.

    Io lo vedrei bene come presidente della repubblica poi fate voi.

    1. Johnny Gaspari

      Pienamente concorde

    2. carlo madama

      siamo in due lo penso da tanto tempo… e chissà che così non si scoprano i colpevoli di tanti avvenimenti coperti dal segreto di stato…

  2723. Ray Kurzweil (h+)

    Credo che i troll andrebbero bannati.
    Probabilmente limitando l’accesso a chi non era iscritto prima delle elezioni aiuterebbe, è possibile che altrimenti si rischi la paralisi.
    Per un motivo simile le parlamentarie furono limitate, la libertà va acquisita per gradi.

    1. Giulio V.

      è troll chi non la pensa esattamente con quanto scritto ? Fino a prova contraria, non siamo ancora omologati ed è normale che ci siano persone che appoggino il movimento pur non essendo d’ accordo al 100% con quello che viene scritto in questo blog.

    2. Roberto Baldo

      Credo abbiate ragione un pò tutti e due. A Ray chiedo magari di non usare il termine “troll”, qualcuno potrebbe offendersi. A Giulio chiedo di capire lo stato d’animo di Ray, c’è stao un BOOOM del M5S, ma la maggior parte delle critiche sono su di una frase di Beppe per un’analisi tecnica del voto, piuttosto che esser costruttive per aiutare/ci a migliorare la situazione del Nostro Bel Paese. Discutiamo sulle idee, sulle proposte, cerchiamo di trovare un’intesa sui pensieri discordanti, troviamo soluzioni ai problemi non creiamone di nuovi… il Blog nasce per questo.. Hola

  2724. Mario Pocket

    … devono cambiare gli obiettivi. La “Milano da bere” convinse gli Italiani che le priorità erano farsi la casa e mangiare fuori. Infatti hanno seguito e arricchito i palazzinari del PDL e gli osti della Lega, senza capire che la sfida globale si vinceva con lo studio e il lavoro. Quindi buttare tutte le risorse nella scuola e riempire le sovrastrutture dello stato, dei servizi e dell’informazione con le nuove generazioni mandando in pensione i vecchi d’età o di permanenza.

  2725. ARMANDO ORLANDI

    dario fo dava per certo un alleanza tra pd e m5s SAREBBE LA PIU GRANDE DELUSIONE … ho sostenuto il movimento per mandarli tutti a casa … per circondarli … ORA CHE SONO MORTI NESSUNA ALLEANZA

  2726. MARIO NAPOLI

    PROVARE AL SOL PARLARE CON GARGAMELLA E COMPAGNIA BELLA……ED IN POCHE SETTIMANE,
    IL CONSENSO POPOLARE E L’AFFIDABILITA’ DEL MOVIMENTO….ANDRA’ AI MINIMI TERMINI!!!!

    SPERO SIA STATO SOLO UN BRUTTO INCUBO!
    NEANCHE PENSARCI A QUEL CONFLITTUALISTA PARASSITA,VERME ,POST COMUNISTA…SFASCIA ITALIA!
    MA COSA SIAMO VENUTI A FARE IN 800MILA A ROMA???
    A SALTARE CONTRO GARGAMELLA E CONTRO TUTTO IL SISTEMA??????
    INIZIO GIA’ A RICREDERMI….

    1. orazio misticoni

      Ciao mi permetto di dirti solo una cosa, la prospettiva che si apre e’ la seguente. O si torna al voto con questa legge elettorale e non mi sembra il caso perche saremmo di nuovo allo stato di partenza, o si fa un governo a “termine” solo per fare le riforme piu urgenti in primis quella elettorale. Poi si torna al voto e vediamo chi governa….grazie!

  2727. Maria P.

    Quanto mi piace la regola di due mandati, non di più.
    Dovrebbe diventare una legge.

  2728. nicola t.

    per rilanciare subito l’economia

    1) taglio drastico di tutte le pensioni sopra i 3000euro che deve essere il tetto massimo
    lo stesso deve valere per i politici e i dipendenti pubblici, solo se le
    aziende sono private al 100% ognuno fa come vuole a suo rischio e pericolo.

    2)tassazione sul primo lavoro per redditi inferiori ai 30.000euro non deve
    superare il 20% oggi siamo alla follia 50% ad un povero cristo che deve campare con 1 stipendio minimo

    3)nelle aziende pubbliche lavorare massimo 6 ore al giorno per 5 giorni
    settimanali per aumentare l’occupazione

    3)reddito di cittadinanza di almeno 500euro ai disoccupati

    4)scuola, sanità e trasporti pubblici cittadini gratis per tutti.

    5)tutti dovranno pagare le tasse queste saranno molto piu basse ma le dovranno pagare tutti e la tassazione massima non dovrà mai superare il 50%
    cosi anche i ricchi le pagheranno, sanzioni penali per chi non le paga a cominciare da quando entra in vigore la nuova legge.

    1. Francesco D.

      Concordo su tutto tranne un punto: la Sanità i ricchi se la devono pagare altrimenti non sarà gratuita per chi non se lo può permettere.

  2729. patrizio morini

    caro Beppe, cari amici del M5S sono felicissimo per il risultato ottenuto…dopo anni di precariato e di vita vissuta ormai senza dignità per me ,i miei 2 figli e mia moglie, da oggi finalmente si cambia…sono esattamente 12 anni che lavoro in modo sporadico con un contratto a progetto,che il dott.biagi” buon’anima” con la supervisione del nano ha inventato per rovinare il futuro dell’italia. ciao ragazzi vi auguro buon lavoro…sarò sempre con voi..Patrizio

  2730. Antonio @@@

    Che cazzo dici dei dipendenti pubblici pagliaccio. Sono anni che è” scaduto il contratto e poi c’è l” hanno bloccato fino al 2015 ed i nostri stipendi da fame hanno perso gran parte del potere d”acquisto, hanno diminuito di due Euro i Tiket restaurant e bloccato tutta una serie di indennità”. Non faccio parte del gruppo B ed ho votato M5S per il cambiamento.

  2731. mister x

    Emilio Fido:
    “Fini fuori? godo! esco nudo sul balcone!”
    OODDDDIIOOOO!!! era meglio tenersi Fini.

    comunque… che bello sarebbe avere Beppe come presidente dello stato.
    Il primo presidente che potresti chiamare per nome senza che si offenda.
    Ve lo immaginate al discorso di fine anno?
    “Siamo rovinati, non ci resta che andare tutti a fanculo”
    che meraviglia sarebbe…

  2732. ivan maria vele

    caro beppe quindi tu sei cittadino classe B? ma ti avvali dei voti dei cittadini della classe A? e dalla serie a alla b come si passa? esiste mobilità ? meritocrazia? boh! Animal Farm resta un bel libro da rileggere.

  2733. blackandavid

    MALEDETTA PRIMAVERA! MALEDETTA PRIMAVERA!!

    MALEDETTA COME TEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

    SE TI FAI FREGARE ANCORAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

    TORNERA’ MALEDETTA INCULATURAAAAAAAAAAA!!!

    1. Aldo Castani

      ma stai bene?

  2734. Daniele F.

    Tutti vorremmo qualcosa dal movimento…..ma è il momento di stare calmi…prima di tutto, vengono i ragazzi che hanno messo la faccia per la riuscita del movimento…cerchiamo di difenderli da tutto e tutti…perchè saranno loro a subire le pressioni maggiori… e noi dobbiamo fargli sentire la nostra vicinanza…
    Per quanto riguarda i vecchi partiti,ricordate che adesso sono loro a dover prendere delle decisioni..sanno che il movimento li può spazzare via perchè loro sono marci dall’interno. Non ci regaleranno niente se non fumo.Tenete duro,non sarà lo spread a piegarci…

  2735. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    Pronto?
    C’è da processare Bersani – D’Alema – Veltroni – Franceschini – Violante ecc. ecc.
    Hanno detto nulla sulla scomparsa di 40.000 miliardi di Lire!!
    Scomparsi nel porto delle nebbie delle transazioni bancarie.

    1. Johnny Gaspari

      Il problema è che gli ha votato un terzo del paese.
      Comunque wark in progress…tranquilli non fatevi prendere dall’anzia. Dateci il tempo di insediarci e ne vedremo delle belle

  2736. ENRICO F.

    Bla bla bla…il mio post non è stato pubblicato….i solito clowns! Solo quello che vi da comodo pubblicate…..ridicoli!

    1. Rita L.

      alla faccia , ci sono più troll che commenti?

  2737. edoardo g.

    sono un insegnante con moglie e figlio piccolo a carico…. cosa dicevi sul palco? Nessuno deve rimanere indietro? ed ora milioni di pensionati e statali sono un “peso insostenibile”… non è più la politica, la casta, la finanza del trading, l’europa della Merkel… ecc ecc. Adesso il pericolo numero uno per l’economia sono quelli che ti hanno votato? bravo! complimenti… con questo documento presto avrai l’invito a cena ad Arcore!!!

    1. Giovanni M.

      Dopo averlo letto, riletto e postato stò cominciando a pensare di aver fatto una cazzata domenica scorsa.

  2738. Silvio R.

    Questo post non è molto chiaro, dove si parla dei dipendenti pubblici forse si voleva intendere quelli con gli stipendi d’oro o d’argento, non gli insegnanti, ecc con 1200 euro al mese…spero… forse ci vorrebbe una rettica…

    1. cesare muneghina (golpe)

      RINCOGLIONITO SI PARLA DI PENSIONATI CON PENSIONI D’ORO E DIPENDENTI PUBBLICI SONO I MANAGER A MILIONI DI EURO L’ANNO COMUNQUE ANCHE QUELLI CHE NON FANNO UN C…O E PRENDONO UN SUPER STIPENDIO. OK CAPITO ORA

    2. Barbara Biagini

      Sottoscrivo quanto detto da Antonio Cristiano.
      Per far funzionare lo Stato i soldi sono necessari: per la sanità pubblica, per le biblioteche pubbliche (sono una bibliotecaria, lo ammetto!), per le scuole pubbliche, per il trasporto pubblico, per i servizi che i comuni possono offrire ai cittadini (acqua pubbica, asili pubblici).
      Non penso si debba pensare ad A contro B o C o D… ma A che lavora con B, C, D… et cetera.

    3. nicola rindi

      Hai ragione. Anche Beppe Grillo farebbe parte a buon diritto del gruppo B (ha piu case è ricco), come vedi si tratta certamente di una frase infelice , ma ci vorrebbe una rettifica.

  2739. MARIO NAPOLI

    TU SARAI MATTO…
    TU SARAI MATTO…
    A PARLARE CON QUEL FALLITO…
    MA NEANCHE A SPUTARLO IN FACCIA…SI SPORCHEREBBE LA NOSTRA SALIVA!!!!!
    DELUSIONE INACCETABILE ! APERTURA AL “PARASSITA” ????????

    CARO BEPPE….SIAMO INVIPERITI!!!!!!!!!!!!11

    NON LI VOGLIAMO….DEVONO ARRANGIARSI DA SOLI!!!!!

    OPPOSIZIONE OPPOSIZIONE OPPOSIZIONE E BASTA..
    ALTRIMENTI LORO COMPLICI!!!!!11

  2740. claudio cagnoli

    Mi congratulo e gioisco per il successo del MV5Stelle, cui ho partecipato col voto mio e di persone a me care. Ricordo di aver scritto su questo Blog una lettera aperta al mio caro amico Antonio Di Pietro non molto tempo fa, con la quale gli suggerivo di sciogliere l’Italia dei Valori, dimettersi da deputato e da ogni carica e tornare a lavorare la terra ed ad allevare bestiame nella sua fattoria in attesa un giorno di partecipare come candidato alla elezione del nuovo presidente della repubblica. Non mi ha ascoltato ed ha fatto la fine che ha fatto. Ora dico a Grillo di ricordarsi bene che il nemico n.1 dei galantuomini si chiama Silvio Berlusconi e che questo personaggio ora va neutralizzato una volta per tutte, altrimenti saremo sempre allo stesso punto. Grillo, Bersani e Monti lo debbono capire, nel loro interesse e nell’interesse di tutti gli italiani onesti. Occorre fare immediatamente una legge sul conflitto di interessi ed un’altra che proibisca a qualsiasi soggetto privato di gestire più di una rete televisiva e di un giornale, obbligando Berlusconi a smembrare le sue aziende e ad avere un solo giornale. Ricordo che Berlusconi è legato a filo doppio con le organizzazioni malavitose (e questa è la ragione per cui il risultato delle elezioni in Sicilia si è modificato sensibilmente rispetto alle recenti regionali, nelle quali la mafia non aveva votato)e con la parte peggiore della Chiesa cattolica, tipo C.L. Opus Dei, ecc. e che, pertanto, ogni seria riforma volta alla eliminazione dei privilegi e delle caste nel nostro paese, oltre che alla liberazione dalla ingerenza del Vaticano negli affari del nostro stato ed all’affermarsi di una Chiesa alla Don Gallo, non può non passare per la definitiva e totale uscita dalla scena di Silvio Berlusconi.Caro Grillo, rifletti bene a questo messaggio, parlane con Bersani e Monti e vedrai che sarannmo daccordo con la mia opinione. Non abbiate paura. Un abbraccio. Avv. Claudio Cagnoli-L’Aquila

  2741. NICOLA F.

    sei un grande beppe grillo

  2742. Valentino Ballerini

    Attenzione! Sono molto molto favorevole all’affermazione dei giovani in tutti i campi, ma non creiamo un conflitto fra generazioni. I vecchi non possono essere criminalizzati, non possono essere allontanati dal posto di lavoro per dare spazio, non possono essere emarginati e ammutoliti.

    1. io me

      I vecchi non saranno emarginati, ma dopo una vita di lavoro, andranno finalmente in pensione, com’è giusto che sia. I giovani avranno così la possibilità di lavorare e i più esperti saranno gratificati. Bisogna ripartire dal basso ed equilibrare le situazioni

  2743. Oscar Notte

    Buona Sera a tutti,
    Bhe io sono un Ferroviere, un dipendente “statale”, e dovrei avere la certezza del posto di lavoro, bhe vi assicuro che anche qui non c’e nulla di certo, sono nient’altro che un’operaio utile ma non indispensabile.
    Sono padre di due figli, sono un marito, e un onesto lavoratore e contribuente, amo la mia famiglia e vorrei lasciare qualcosa di buono ai miei figli, per questo ho votato MOVIMENTO 5 STELLE.
    Puo essere che abbia interpretato male le parole, ma io dallo stato e dagli stati precedenti non mi son mai sentito rappresentato e non avevo alcun interesse che rimanessero i soliti a governarci, nonostante sia un dipendente statale, abbia un reddito discreto e la fortuna di avere un posto di lavoro.
    Ho sentito delle inesattezze per quanto riguarda la situazione trasporti su rotaia da parte di candidati del 5S, ma questa è una parentesi e spero che che anche qui da noi si rivedano la cose… Noi per quanto “statali” siamo solo dei numeri, l’ultima ruota del carro, degli operai, anche se non svolgiamo mansioni da operai, ma non siamo altro che dei dipendenti di un sistema marcio… Quindi credo e spero che i dipendenti statali a cui ci si riferisce non siamo noi piccole pedine.
    Sono sicuramente le alte sfere del “pubblico” impiego….
    A cui bisogna rivolgere questo discorso…
    Noi come famiglia, nonostante il “buon reddito”,e visti i tempi me ne vergogno ( pensando a chi non ha lavoro ), fatichiamo ad arrivare a fine mese, e ci piange il cuore a volte dover far fare rinunce alle nostre piccole creature, rinunce culinarie non la play station o l’i-phone, e non so come chi ha la meta o meno del nostro reddito a vivere. Abbiamo una pressione fiscale che tocca il 43% , rischi la vita, ho delle responsabilità notevoli e son ben fiero di averle, se tutto portasse a dei risultati, invece devo fare i conti per comprare un chilo di arance biologiche… Qui si aprirebbe un’altra falla….NON CREDO CI SI POSSA CHIEDERE ALTRI SACRIFICI

  2744. francesco spallino

    STA ARRIVANDO LA PRIMAVERA… CHISSA’ SE SAREMO CORAGGIOSI

  2745. orazio misticoni

    Caro Beppe, ho letto diversi commenti che in linea di massa dicono la stessa cosa. Il tempo degli “insulti” e’ finito, e’ iniziata una nuova era, una nuova repubblica. Gia da subito, grazie a una legge elettorale vecchia disastrosa e scellerata, ci ritroviamo in una situazione di NON governabilita’. L unica soluzione e’ quella di trovarsi sulla rete e affrontare SUBITO il discorso. Trovare diverse soluzioni e insieme scegliere quella piu efficace e o la meno peggio. Spero quanto mi auspico venga preso in esame quanto prima. Grazie, un abbraccio e a presto

  2746. giuliano paolucci

    NO! A NESSUNA COALIZIONE!

  2747. giorgiodamilano liberale

    Beppe ministro dell ‘ambiente
    Casaleggio ministro del commercio

  2748. Barbara Biagini

    Solo per farvi sapere che io, che appartengo al Gruppo B – sono una dipendente statale – non ho una casa di proprietà e non riceverò una pensione commisurata al mio impegno (lavoro dal 1991).
    Mi pare un po’ schematica la divisione fra A e B (e magari C e D, fino alla Z). Non siamo pedine su una scacchiera, anche se a molti piacerebbe; e penso che anche Grillo non disprezzerebbe questa classificazione, perché giova al suo settarismo e all’immaginario della contrapposizione fra generazioni.
    Io, che non ho votato per il Movimento 5 Stelle ma per il PD (partito che continuerò a votare), vorrei farvi avere il mio parere.
    Non è uno scontro generazionale quello che si profila, perché non si tratta – mi auguro – di decretare la sopravvivenza dei giovani e la morte dei vecchi o viceversa.
    Ho 48 anni. Mi becco in pieno la riforma delle pensioni e non ne sono entusiasta. Però vi chiedo: il reddito di cittadinanza da quali fonti trarrà le risorse necessarie? Se di tasse non volete parlare, da dove prenderete i soldi? E quanti ne resteranno per le pensioni?
    Oppure di pensioni non volete parlare? E di stipendi pubblici? Nemmeno di questi? Lo Stato è solo parassitario quando paga i dipendenti? Come si concilia questo con la pubblicizzazione delle banche?
    E di quattrini per pagare il debito pubblico da dove li volete prendere, se non da nuove tasse?

    Grazie per eventuali risposte,
    Barbara Biagini

    1. nicola rindi

      questa frase è una frase infelice, soprattutto per aver detto “la maggior parte dei dipendenti statali”, il che è assurdo. Comunque se puo consolarti, anche Beppe Grillo farebbe parte, a buon diritto, della categoria B, ma si è impegnato per il cambiamento, come molti dipendenti statali.

  2749. mario mario

    NON siamo contrari all’Europa a priori!
    Siamo contrari all’idea di Parlamento Europeo come APPARATCHIK LONTANO DA OCCHI INDISCRETI DI CITTADINI CURIOSI dove spartire bottini conseguenti a massacri di pensionati precari!!
    METTIAMO UNA VIDEOCAM NEL PARLAMENTO EUROPEO CON TRADUZIONE IN ITALIANO DI OGNI COSA CHE DICONO!!
    NON siamo contrari all’Euro a priori!
    Siamo contrari all’idea di una moneta come STRUMENTO DI MANTENIMENTO DI PRIVILEGI ACQUISTI UTILIZATO CON LA FORZA DELLA LONTANANZA DALLA SOVRANITA’ DEI CITTADINI.
    Per intenderci Napolitano&Monti&comp sono SEMPRE stati favorevoli all’entrata nell’euro NON perchè è utile agli scambi commerciali (come vogliono farci intendere), o perchè sia utile al popolo italiano MA …UDITE UDITE..PERCHE’ E’ PIU’ DIFFICILE DA INFLAZIONARE E DI CONSGUENZA IL LORO BOTTINO OTTENUTO MEDIANTE AUMENTI SPROPOSITATI DELLO STIPENDIO SI MANTIENE DI PIU’ NEL TEMPO E PUO’ ESSERE SPESO MEGLIO NEI PARADISI DEL MONDO (e per paradisi nel mondo si intendono le isole greche, zanzibar, la costa azzurra, Montecarlo dove si fanno il VILLONE a discapito dei proveri cristi che lavorano)!!

    Ai politici (Napolitano ne è l’emblema di tali politici) INTERESSA ed è sempre INTERESSATO l’euro perchè è una moneta forte e stabile e la hanno voluta con tutta la forza del loro essere (immondo!!) perchè vedevano che con la LIRA il bottino conseguente alle ruberie eseguite con maestria nel Palazzo si inflazionavano facilmente!!

  2750. Cesarito

    BASTA CON LA DEMONIZZAZIONE DEGLI IMPIEGATI STATALI!

    Mi sembra una condanna per gli impiegati statali, c’è un’aria che non mi piace, sa di caccia alle streghe.. Non mi va di essere messo nel “blocco B”, condannato senza appello. Ma perché? Una analisi molto superficiale e manichea. Beppe, da te non me lo aspettavo..

    Questa era una prerogativa di Brunetta, di Berlusconi, invece molti impiegati statali votano M5S, o addirittura ne fanno parte come me.
    Chi ve lo ha detto che gli impiegati statali vogliano questo schifo di Stato sprecone?
    Chi ve lo ha detto che non ci sia bisogno di uno Stato che funziona, con impiegati motivati che portano avanti la scuola pubblica, la sanità pubblica, l’acqua pubblica, i beni culturali, ecc. ecc.
    Ci vogliono motivazioni, ci vuole pulizia, quella sì.
    Demonizzazioni no, grazie.
    Molti di noi hanno votato M5S consapevoli che sarà premiato il merito di chi si dà da fare per far funzionare questo schifo di macchina pubblica.
    Togliamo gli sprechi, non creiamo altri disoccupati, non vi sembra che ne abbiamo abbastanza?
    Lo sapete perché manca il lavoro per i giovani?
    Perché dobbiamo raggiungere la chimera del pareggio di bilancio, che con la sovranità monetaria sarebbe inutile, anzi controproducente. Sentite gli economisti Bagnai e Napoleoni, o qualunque economista sano di mente e non bocconiano, corrotto dalla Goldman Sachs. Cercateli nelle sane Università statali. Come il grandissimo e compianto Federico Caffé.
    Dobbiamo allargare l’orizzonte, respirare, affrancarci dal capestro dei Trattati Europei, imposti dai banchieri e dalla Germania.
    Nella economia italiana – keynesiana – del dopoguerra e fino agli anni ’90, i giovani venivano assunti anche dallo Stato.
    Basta cambiare i criteri di selezione.
    Merito e non più clientelismo.
    Non demonizzazioni alla Brunetta!

    1. mario mario

      Wee amico i primi con cui ce l’abbiamo NON sono i dipendenti pubblici ma IL NUMERO ABNORME DI BOIARDI DI STATO!! DIRIGENTI PUBBLICI, PENSIONATI D’ORO PUBBLICI e LO SPRECO DI DENARO PUBBLICO CHE AVVIENE con al complicità di tanti dipendenti pubblici!!
      VUOLE ESSERE UN BUON DIPENDENTE PUBBLICO???

      BENE COMBATTA L’OMERTA’ ALLUCINANTE CHE PERVADE IL SETTORE PUBBLICO, e non mi dica che non siete omertosi!! Siete omertosi peggio che gli abitanti di Bagheria ai tempi di Totò Riina!!!

  2751. MARIO NAPOLI

    TU SARAI MATTO?????
    TU SARAI MATTO?????
    TU SARAI MATTO??????
    TU SARAI MATTO?????

    DIALOGARE CON GARGAMELLA?????
    QUELLA FACXCIA DI MERDA E PARASSITA!!!!!!!
    SARAI MATTO??????
    IO MI DIVINCOLO SUBITO DAL MOVIMENTO!!!!!!!
    ME NE SCAPPO SUBITO DAL MOVIMENTO …AL SOL PENSIERO CHE…DIALOGHERAI CON IL PD !!!!!!!
    MA SEI FUORI???????????

    NESSUN ALLEANZA!!!!!
    DEVONO CADERE DA SOLI!!!!!!
    SI VA A VOTARE!!!!!!!!!!
    NO A SVENDERE L ‘ANIMA AI DEMONI!!!!!!!!!
    SE COSI’….. D E L U S I O N E T O T A L E !!!
    FINISCE IL SOGNO!!!!
    GARGAMELLA ROTTOINCULO…NON PROVARCI NEANCHE!

    1. Rita L.

      ma un po’ di valium l’hai provato?

  2752. umberto c.

    per grillo per il movimento 5 stelle il pd gia’ strizza l’occhiolino io spero che il movimento mantenga il suo urlo di battaglia MANDIAMOLI TUTTI A CASA,qui si rischia di fare la fine della lega la gente e’ allo stremo questo a fatto vincere il movimento nessuna alleanza se la devono cercare altrove continuassero ad appoggiare monti lo hanno fatto prima non vedo quale sia il problema nel continuare a farlo da domani teniamo duro si suicideranno da soli come da previsione

  2753. antonio pierri

    Tragiche e comiche giornate trascorse al seggio elettorale ……….

    Ragazzi premettendo che attorno a noi c’è tanta ignoranza politica e disinformazione ho visto in questi giorni l’Italia ….. E’ bastato urlare che o rispetti le regole o lo metti a verbale che la presidentessa si è messa a piangere …. lei la signorina sponsorizzata dal PD locale e forte degli amici voleva fare come le pareva ….. MURO ISNSORMONTABILE un grassoccio omino pugliese che le ha detto …. o rispetti le regole o ti denuncio …… e giù con le lacrime di coccodrillo !!!!!!!!!!!
    Ho visto rappresentanti di lista che non vigilavano affatto ma pensavano solo a raccogliere i voti finali ….. loro pagati ….. io volontario ……
    Ho visto una dipendente comunale dell’ufficio anagrafe di Aprilia pretendere di votare senza documenti …. chiamare il capo del personale …. vedere lo stesso correre in suo soccorso accompagnato dal mezzo pagato dal comune ……… IN BARBA A TUTTI I CITTADINI CHE FACEVANO LA FILA AL COMUNE PER ELEMOSINARE UN DOCUMENTO ….
    Ho visto un dirigente del comune venire ad elemosinare di chiudere un occhio sulla EVIDENTE ILLEGALITA’ ED INCAPACITA’ dei componenti del seggio 13 (in realtà tutti meno uno)……
    Ho visto una schera di raccomandati effettuare ilruolodi scrutinatori ……. ma non vengono eletti per sorteggio? AL PROSSIMO SORTEGGIO VOGLIO ESSERE PRESENTE ….
    Ho conosciuto 4 splendide persone …. due vigilesse due finanzieri che hanno SOPPORTATO TUTTO CIO’

    QUESTA E’ L’ITALIA ….. QUESTO è il mio consuntivo di tragiche e comiche giornate trascorse alla sezione 12 e 13 (tempo sottratto non invano alle mie due splendide figlie Martina e Valentina).

    1. nicola rindi

      devo darti (purtroppo) una delusione. Gli scrutatori non vengono più sorteggiati ma nominati, come una prima del 1992. Amche questo hanno fatto col porcellum (credo che sia la stessa legge).

  2754. lily war

    forse non si è capita una cosa.
    siamo NOI che dobbiamo dettare le condizione di resa del pd, siamo NOI che l’abbiamo in pugno e possiamo fargli fare quel che vogliamo.
    un’occasione così non ci si ripresenterà tanto facilmente una seconda volta. approfittiamone allora. cerchiamo di essere pragmatici e realisti. chiediamo l’impossibile (vecchio slogan del 68)

    1. Max A.

      sbagli.. questa è la prima goccia lo tsunami si sente in lontananza ma arriverà con pazienza unità e purezza saremo sempre di più.. si stima un 15 % almeno di timorosi (di cosa poi….) e magari un 5 che stà dicendo “ma chi ca..o ho votato ” hahaha ciao

    2. Paola Bassi

      in effetti.. (hai visto il finale di Crozza stasera? 🙂
      in ogni caso qualcosa o qualcuno che faccia uscire dallo stallo ci vuole, altri menti rischiamo di rimanere fermi (tutti tranne che i mercati, le borse e lo spread possinammazzallo)

      probabilmente si stanno tutti studiando l’un l’altro
      ciao

  2755. Mr Worf .

    SIAMO SENZA PAPA

    siamo senza governo

    siamo senza capo della polizia

    e quando ci ricapita???

  2756. Dino Colombo

    Azzzz…guardate cosa ho trovato sul blog durante una ricerca per altri motivi

    Ad un commento di emanuela bellandi del 18.08.09 ore 01.21 rispondevo nei sottocommenti:

    “io credo che ci vorrebbe un nuovo ’68’…ma con la consapevolezza degli errori e delle debolezze di quel periodo per evitare di ripeterli…

    Ma col ‘Piano di Rinascita Democratica’ giunto al punto in cui è giunto e con l’asservimento quasi totale alle menzogne e ai vari ‘circenses’ proposti dal Potere e accolti supinamente da tanta parte dei ‘sudditi’, è possibile un nuovo ’68’ manuela?…

    Quanti sono le menti ancora pensanti oggi?…
    Gli uomini e le donne capaci di vedere che il ‘re è nudo’ e di affermarlo ancora con coraggio ( o almeno con l’incoscienza vigile del bambino della favola )? e quanti ‘zombies’ potrebbero prenderne consapevolezza?…

    a volte mi sento disperato davanti alla realtà in cui viviamo…ma anche nel buio più totale la luce di tante stelle può dare ancora speranza al viandante smarrito…penso…:-)

    e infine mi conforto al pensiero che anche dopo la notte più oscura c’è sempre una nuova alba all’orizzonte…

    ….

    Sembra profetico sto commento…
    Mi meraviglio di me stesso…come diceva quel comico…:-)

    1. Dino Colombo

      la luce di TANTE STELLE…

      una NUOVA ALBA all’orizzonte…

      azzz…è OGGI!

  2757. Marco Merlin

    Mi trovo d’accordo con il post, per essermi sentito facente parte di quello che chiami “blocco B”, prima di essere costretto ad emigrare.

    Ho seguito il movimento dal nascere, e nei suoi confronti mi sono via via raffreddato, a causa di alcuni temi sui quali non mi trovo d’accordo. Tuttavia, riconosco – e di questo ne sono grato – che negli ultimi anni abbia svolto un lavoro di opposizione migliore di quella rappresentata in parlamento. Ma questo è solo l’inizio! Quello che più apprezzo della politica del movimento è il metodo, e non il contenuto: soprattutto una piu’ estesa partecipazione dei cittadini alle decisioni e la necessaria apertura al dialogo, per il quale (salvo in rari e confinati momenti) gli altri grandi partiti nazionali sembrano essere avversi.

    Perciò vi invito fin da oggi e senza aspettare la formazione di un esecutivo, a dare l’esempio di una politica che rompe con il passato e che per la prima volta tiene fede alle promesse elettorali, mostrando empatia nei confronti di quella “categoria B”. Per fare cio, e garantirvi dunque probabilmente la fiducia anche di quella parte del paese che non vi ha sostenuto finora, vi propongo una semplice agenda, che spero possiate considerare:

    – rinuncia volontaria ed immediata a parte degli stipendi principeschi dei parlamentari eletti nelle liste del movimento
    – discussione pubblica sui punti del programma che potrebbero essere condivisi con altre formazioni politiche per realizzare le ormai troppo attese riforme nell’interesse del paese (non vorremo ri-votare un altra volta con il porcellum? Attendere ulteriormente riforme di natura economica che possano rilanciare il sistema produttivo in ginocchio?).
    Vi esorto a strumentalizzare il sistema politico per svolgere le necessarie riforme: Silvio non si è mai fatto scrupoli a farlo nel suo interesse personale. Ora voi (o forse noi?) avete (abbiamo?) la possibilità di farlo con scopi piu’ nobili… non attendete oltre! “Domani sarà troppo tardi” [cit.]

  2758. Maria2 Morrone

    Penso che si stia facendo demagogia allo stato puro se non populismo.Bisognerebbe parlare di pensioni d’ oro, di manager pubblici superpagati , di evasori fiscali ,non di pensionati che vivono con pensioni già ridotte e di pubblici dipendenti che sono tali per aver vinto concorsi ed accettato retribuzioni molto più basse che nel privato!! La guerra tra poveri e’ molto più pericolosa di quanto si voglia far credere e alimentare le divisioni sociali alla fine non solo non paga ma rischia di diventare un boomerang per i responsabili soprattutto se non si è’ capaci di gestire la situazione!

  2759. Johnny Gaspari

    Movimento 5 stelle a Cepagatti ha sbancato.
    Primi assoluti anche sopra le coalizioni.
    Chi ci ha votato di più ha più di 60 anni.
    Sono stati dei grandi e sono arrivati al seggio, ero rappresentante di lista, con l’elmetto in testa. I nostri nonni quando le cose non andavano hanno scatenato una guerra per liberarci. I nostri padri hanno capito di averci rovinato e ora vogliono riparare. Ora tocca a noi cambiare il paese.
    Il mio miglior rimborso elettorale è stato il poter vedere dal vivo i rappresentanti degli altri, politicanti di mestiere da generazioni e signorotti del paese, con la testa bassa mentre nei seggi esplodeva la gioia incontenibile, non nostra, ma degli scrutatori, delle forze dell’ordine presenti, delle persone che venivano ai seggi e volevano partecipare in diretta al cambiamento.
    Fra due mesi si vota da noi e…..
    Ci vedremo in comune, sarà un piacere!!!

  2760. stefania b.

    Dobbiamo portare un livellamento dei salari, ma come è possibile che ci sia gente che non arriva a 500 euro al mese e altri che hanno stipendi di 30.000 euro. Ma cosa se ne fa uno di tutti quei soldi??Bisogna avere un sacco di fantasia e tempo per spenderli. C’era un periodo che guadagnavo abbastanza bene, ma dopo tanto shopping, mi era venuto il callo sull’indice della mano a forza di digitare il codice pin della carta di credito!!Ho comprato talmente tante cose che ad un certo punto ho pensato che avrei dovuto dovrei iniziare a venderle. Ma alla fine le ho date in regalo!Non servono tutte quelle cose per vivere! Quando mi ritroverò morente in un letto voglio ritrovarmi in mano la mano di una persona cara, non un iphone!

  2761. Roberto Bracco

    Ciao Beppe,

    ti chiedo al più presto di chiarire questa divisione che hai fatto sui gruppi A e B.

    Io sono disoccupato,mia moglie è impiegata statale a 1400 euro al mese,con un mutuo e due bambini,ti ha votato con entusiasmo perchè crede in te e nel movimento,non ne può più di questo schifo…lei non ha nessuno status quo da difendere,perchè a stento si arriva a fine mese.

    Ti prego chiarisci con chi ce l’avevi,non ci deludere,almeno tu.

    Con affetto.

    1. armando

      credo si riferisici a tutti coloro che hanno la tessera dei partiti, o che hanno avuto il posto di lavoro con i partiti, o che infine provano paura del cambiamento perche vengono sempre in qualche modo ricatatti o spaventati di perdere il lavoro.

  2762. Michele Belletti

    Buona Sera a tutti,
    Leggo qua e la molte risposte,io cercherò di essere il più stringato possibile, ma la situazione richiederebbe pagine e pagine per analizzare tutti i problemi da risolvere.
    Sono un elettore di centro sinistra, avrei preferito Renzi ad essere sincero ma così è andata.
    Ho 28 anni e sono un informatico, e lavoro anche nell’azienda di famiglia che dopo la morte di mia madre ne sono diventato una piccola parte (eredità).
    Tralasciando il fatto che è tutto il sistema economico che sarebbe da cambiare, ma su questo la povera Italia non può fare molto. la situazione è DRAMMATICA, le banche ci stanno massacrando, tirando fuori ogni 15 giorni spese illegali, e le solite associazione non fanno niente, c’è bisogno della svolta, c’è bisogno di una ventata di aria fresca, c’è bisogno di ricominciare a vivere, c’è bisogno di far rinascere in ognuno di noi, la voglia combattere fianco a fianco. dobbiamo spazzare via tutto quello che ha annientato la nostra bella penisola. dobbiamo unirci per un futuro migliore nostro e dei nostri figli.

    a 28 anni ho già 35000€ di debiti con l’esatri. lavoriamo per la banca, nullatenenti altrimenti ci sequestrano tutto, le tasse le paghiamo tutte, abbiamo dei dipendenti ma non ce la facciamo più, ed ogni volta che vedo il manifesto della regione con la faccia di maroni sorridente, mi viene voglia di fare qualcosa di non onorevole.

    concorrenti che falliscono in continuazione per non pagare nessuno, e riaprono con altri nomi, facendo così concorrenza sleale, a chi le cose le vuole fare per bene. e il governo dove è?

    SIAMO STANCHI!
    è tempo di dire basta, per come la vedo io, o in parlamento cambiate qualcosa, o dal giorno dopo la rivoluzione non è più democratica…

    tutto quello che ho affermato, è documentabile, le banche fanno giochetti continui, dobbiamo fare qualcosa.

  2763. Maria P.

    “Bersani sfida Grillo” ?
    A me è sembrato che bersani abbia accennato pure alla pdl (la pdl, come ha detto lui).
    Anzi ho una strana sensazione: che alla fine finiranno ancora con un governo di coalizione.
    Mi assomigliano tanto a quei due che fingono qualche schermaglia, ma è chiaro a entrambi che finiranno a letto.

  2764. pier giorgio

    Grande Beppe eliminiamo tutta la categoria del gruppo B, resettiamo tutto e ripartiamo….
    Il gruppo B non offre lavoro, ci sono ospedali interi dove i medici sono troppi più di quanto ne servano, tutti assunti a tempo determinato nessuno con borse di studio o cocopro o contratti a partita iva, bisogna eliminare questi paradisi…..
    Ma Beppe soprattutto che cazzo stai dicendo, in campagna elettorale dici che vuoi più stato e poi te la prendi coi dipendenti statali? Beppe vai a F C un attimo rinsavisci e torna……

    1. Manuel

      Probabilmente non sai leggere tra le righe… dire che si vuole più stato, non significa aumentare l’impiego pubblico che è già enorme! Abbiamo 4 milioni di dipendenti pubblici! Aumentare il numero dei medici è un conto, aumentare il numero dei dipendenti INPS, o delle province o dei comuni è un’altra cosa. Più stato, non significa statalismo: significa che lo stato dev’essere una presenza amica del cittadino. Un’entità che sostiene il cittadino in difficoltà attraverso servizi e ammortizzatori sociali degni di questo nome. Francamente di assumere altre migliaia di dipendenti pubblici in posti assolutamente inutili, non è aumentare la presenza dello stato: è semplicemente ingigantire la macchina burocratica che ha sclerotizzato questo paese, senza portare niente di buono o di nuovo. Rinsavisci tu magari e poi torna….

  2765. cristiano benuzzi

    Volevo segnalare che c’e’ un amico che tenta di iscriversi ma nn riesce. Il blog si blocca. QUALCUNO PUO’ INTERVENIRE?

  2766. Diego L.

    Scusate ma…gli eletti stellati vanno a fare i portavoce del movimento o sono autonomi? cosa fare con il PD..se trattare o meno…la linea da seguire non passa per una consultazione online?
    si potrebbe fare un sondaggio a risposta multipla e poi si fa quel che decide la maggioranza dei registrati al movimento alla domanda: “che rispondiamo a Bersani?” A) vai in un certo posto che noi non stiamo qui a pettinare i bambolini B) caccia i soldi delle coop rosse per coprire il debito MPS e poi ne riparliamo C) aboliamo il rimborso elettorale e gli stipendi faraonici vostri ed i vitalizi dei parassiti e poi possiamo andarci a prendere un caffè così mi dici come rimetti a posto la porcata della Fornero sull’articolo 18 verso cui hai calato le brache da buon ex sindacalista D) inciuciati con il nano e ci rivediamo nei seggi dopo l’estate.
    secondo me…la cosa avrebbe una sua logica coerente ehhh?

    1. pier giorgio

      Ma quale piattaforma dove esporre i sondaggi.
      Ma tu credi alla befana e babbo natale?
      ahahahahah

  2767. Antonino C.

    bisogna stare attenti a dare spazio ad interventi del genere o almeno dove si parla di pensioni con la delicatezza di un elefante in un negozio di articoli fragili.
    Certo in Italia ci sono eccessi che vanno eliminati, pensioni di invalidità finte e pensioni d’oro immeritate. Ma non sono certo così tutti i 19 milioni di pensioni; anzi!
    La pensione per un lavoratore onesto che ha lavorato 40 anni versando i contributi non è un regalo ma sono soldi del lavoratore. Pensare di fare così un mucchio del genere in un discorso approssimato può nuocere ed anche molto.

  2768. Simone Bertolani

    Ormai è chiaro a tutti che l’ago della bilancia è il movimento, basta fare un passo alla volta e avremo sicuramente la possibilità di mettere delle falle nelle voragini lasciate dai precedenti governi. Finalmente riusciremo a pulire l’onta dei pregiudicati in parlamento, forse riusciremo a risolvere questo benedetto conflitto di interesse, riusciremo a ridurre il numero di parlamentari, le auto blu, la legge elettorale e tante altre cose che nelle precedenti legislature hanno sempre trovato logiche connivenze di contrasto (d’altronde sono o non sono una casta?). Nessuno , e spero di parlare in corrispondenza con altri sistemi di pensiero, vuole l’abbattimento di tutto l’assetto politico italiano e l’instaurazione di un regime , ma semplicemente portare un senso di giustizia e moralità all’interno della cosa pubblica e di conseguenza rendere pragmatica e REALE (ovvero azioni mosse in un intento sociale) l’azione del movimento in seno al parlamento . Qui bisogna cambiare anche il nostro modo di pensare, essere pragmatici e realisti, perchè la gente ha bisogno di cose reali, ora, adesso.

  2769. silvio g.

    Borsellino Presidente della Repubblica!!! x me giorgio sarebbe un po in imbarazzo…

  2770. Mr Worf .

    L’ETA’ BARBARICA

  2771. stefania b.

    Sarà molto dura per noi grillini, perché, non solo dobbiamo cambiare il sistema politico/economico/sociale italiano, ma metteremo in discussione le basi dell’intera economia occidentale che ormai si è trasformata in un mondo parallelo fatto di leggi assurde e incomprensibili all’uomo comune. Ma come siamo arrivati così lontano??Dobbiamo ritornare alle elementarità della vita. Ma figuratevi che portano i bambini delle scuole a visitare le fattorie, perché i bimbi non collegano il fatto che le uova vengano dalle galline e il latte dalla mucca. Io, da piccola, pensavo che la mucca fosse qualcosa come babbo natale, quando mi dissero che babbo natale non esisteva pensavo che, allora, pure le mucche fossero una finzione, e chi l’aveva vista mai una mucca?!? Oltre alla matematica, alla storia, alla geografia si dovrebbero insegnare cose pratiche come coltivare un orto, allevare degli animali e cucinare! Insomma l’arte di sopravvivere! E in questo campo le persone provenienti dai paesi “in via di sviluppo” potrebbero sicuramente insegnarci qualcosa

  2772. sirio maccioni

    ciao ragazzi e ciao beppe.non facciamo il gioco del pd e del pdl mettiamoci subito al lavoro con proposte concrete per i cittadini italiani.Vorrei consigliare di non insultare piu` gli altri partiti altrimenti diventeremo antipatici ai piu` ma di far sentire la nostra voce con proposte finalizate al bene dei cittadini italiani,cosi avremo sempre piu` consensi.
    Adesso abbiamo capito anche il gioco della stampa italiana ed estera che cerchera` di spaventarci con spread,le borse mondiali e la Merkel che si mette a piangere.Sappiamo tutti che questa e` una farsa per farci andare a casa,sappiamo tutti che l’andamento negativo dei mercati significa piu` benessere per i cittadini e allora non caschiamoci ma facciamo vedere a tutto l’elettorato che noi abbiamo a cuore i veri problemi del popolo italiano.Populismo e la piu` bella parola che io abbia mai sentito perche significa per me avere a cuore le sorti di un’intera nazione e non dei finanzieri europei.
    AL LAVORO RAGAZZI SU CHE CI ASPETTANO TANTE BELLE COSE

  2773. orazio misticoni

    Un unica soluzione vedo possibile, un accordo “a tempo”, con il PD meno L, solo e unicamente per cio che riguarda la riforma elettorale, e subito elezioni immediate. Spero sia possibile farle per via telematica, basta matite fogli e sprechi inutili (altri 340 milioni buttati) poi non si trovano i soldi eh?

  2774. teresa p.

    ciao a tutti.dal pomeriggio di ieri, appena inteso le dimensioni effettive del movimento5stelle,e appena compreso ch’eravamo riusciti a svoltare una situazione stantia,e quasi anaerobica per il libero e onesto cittadino,il,mio, nodo allo stomaco si è lentamente sciolto.il futuro è alle porte.ed è verdeggiannte.
    sono al settimo cielo:il popolo entra in parlamento con tutte le carte in regola per quanto riguarda la passione e la voglia di fare,bene e giusto.di controllare e attenzionare.credo si possano acquisire man mano e svelti,com’è il ritmo di chi ha voglia di lavorare a1progetto) le competenze tecniche specifiche.
    ciò che importa è che adesso ci sia al governo il cuore oltre il cervello.e se penso quel matto matto comico che ha reso possibile la scintilla che ha inondato le coscienze di tanti che si credevano soli e hanno poi scoperti di essere1grande bella e motivata comunità?!FORTE.
    grazie Beppe.
    notte a tutti e CONGRATULAZIONIIIIIII.

  2775. Alessandro d.

    Sono un dipendente comunale da 1300 € al mese ma non mi sento affatto appartenente al gruppo B e neppure offeso dal post di Beppe. Ho studiato e vinto un concorso come tantissimi altri lavoratori pubblici e ogni giorno cerco di guadagnare lo stipendio onestamente come fa il macellaio,l’operaio o l’impiegato della ditta privata Tizio.Ma so di essere più fortunato di altri miei coetanei trentacinquenni che hanno minori sicurezze delle mie e che purtroppo vivono ancora di precariato ed è anche per questa ingiustizia sociale che ho creduto e votato Movimento 5 Stelle. Ma il gruppo “B” purtroppo esiste.Il settore pubblico è ormai devastato da chi, in una posizione occupata non per merito ma per appartenenza partitica o per ragioni anagrafiche (figlio di…., nipote di…), guadagna MIGLIAIA di euro al mese senza creare beneficio per la collettività ed impedendo a chi invece ne avrebbe le capacità di rendere quella posizione produttiva.Ed è di queste persone che si affolla il gruppo B,così come si affolla di tutti quegli imprenditori e professionisti che con queste persone ignobili intrallazzano per arricchirsi alle spalle del gruppo A e di tutti i cittadini onesti.Mai Beppe potrebbe prendersela con i dipendenti onesti,pubblici o privati che siano,così come nè io nè altri potremmo mai avercela con quegli imprenditori ricchi e benestanti che come Beppe hanno raggiunto il successo e l’agio con fatica, sudore ed ONESTA’.
    Quindi restiamo uniti e concentriamoci sull’immenso lavoro che da oggi in poi toccherà fare dentro e fuori il Parlamento.
    Considerata l’ARROGANZA mostrata da Gargamella anche nella conferenza stampa di oggi,il Movimento non deve stringere nessun patto con nessuna forza politica,tanto meno con il PD-L,ma deve rendersi esclusivamente disponibile ad approvare quelle norme che coincidano con il programma del Movimento.Il parassita Bersani inizi a rinunciare ai suoi 15000 euro al mese e ai rimborsi elettorali e poi potrà sedersi al nostro tavolo.Se vorremo.

  2776. marco b.

    Coerenza al millimetro con tutto quanto hai detto (anche urlando) in campagna elettorale e che ha portato tanta gente a votare M5S. Ogni altra scelta costera’ cara e il sogno finira’ prima di cominciare.

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      CONDIVIDO!!!

    2. Angelo Scotti

      coerenza all’80%, ma va bene anche al 75%. Valori più elevati sono solo tragici miti.

  2777. Serena

    Analisi insensata, qualunquista e superficiale. Faccio parte del “Gruppo A”, in quanto ventenne, studentessa universitaria priva di futuro. E NON ho votato Grillo. Grazie al cielo. Una generalizzazione di tale portata è frutto di mancanza di analisi e di carenza di profondità.

  2778. nicola evoli

    Caro Beppe,

    il più bel programma lo ha votato la maggioranza degli italiani ed e’ il nostro. Non abbiamo bisogno di andare a lezione del ‘teologo’ Bersani. Il programma economico lo abbiamo, portiamo avanti questi punti, sono gli altri che devono dirci di si o di no. Lascia perdere Fo…simpatico ma nulla di piu’, non ci ha sdoganato lui ma la gente. Presidenza della Repubblica: votiamo online un ns candidato. cominciamo con queste piccole regole di base….torneremo a votare e ci prenderemo il 40%

  2779. silvio g.

    DARIONE ha detto no, peccato. Allora proporrei Rita Borsellino, come tardivo riconoscimento alla famiglia. Anche Salvatore sarebbe stupendo, ma a Rita non possono dire di no!!

    1. diego pizzetti

      Gino Strada presidente della Repubblica

  2780. irene zanchi

    Sono una ventenne che si rispecchia nella categoria A,quella dei giovani senza un futuro.
    Son colei che è stanca di vivere in un paese morto,vecchio e retrogrado e per questo profondamente sostenitrice del cambiamento e rinnovamento.
    Fiera di poter condividere le vostre idee,vi ho sostenuto fino all’ultimo esultando per il grandissimo risultato ottenuto.
    Da cittadina mi chiedo e spero che rimaniate puri e incorrotti e che lottiate per portare l’Italia al cambiamento e alla rinascita.
    Vi chiedo pertanto di renderci sempre partecipe,attraverso l’web, delle future proposte che vi saranno sottoposte dal Quirinale,cosicchè noi cittadini possiamo votarle,al fine di creare una collaborazione tra popolo e governo per risollevare l’Italia e creare una nuova nazione.

  2781. Paola Bassi

    La suddivisione di Massimo FINI della popolazione votante grosso modo in due gruppi (A e B) mi pare un po’ redatta con l’accetta: tra i tanti giovani che vedono un futuro non roseo e i privilegiati ci sono diverse fasce intermedie, tra cui gli anziani che credono al rimborso ICI .. i ceti medi che non sono alla fame ma non percepiscono 5000 euro al mese, persone che comunque vogliono essere rassicurate da destra centro o sinistra, ecc.) ma complessivamente condivido il post.

    saluti a tutt@

  2782. Davide P

    Ciao Beppe, rivolgo a te questo commento anche se so con molta probabilità, che non riuscirai a leggero.
    Sei un grande! Sei un grande perché sei riuscito ad emergere e farti sentire da tutti nonostante gli oscuramenti che in passato ti hanno imposto.
    Sei un grande perchè hai regalato da oggi una speranza a molti che ieri non ne avevano più in questo paese.
    Sei un grande perchè, perché se va in porto soltanto il 30 per cento dei tuoi obiettivi, questo meraviglioso paese riemerge dal baratro più oscuro…
    Concludo porgendoti i miei personali complimenti ed augurandoti un buon lavoro, che pur se faticoso, te ne renderá merito.
    Non deluderci
    Davide

  2783. Donato Rizzo

    Questa mattina scorrendo i risultati elettorali del piccolissimo comune in cui vivo da un anno, Sacco(SA), ho avuto il piacere di rendermi conto che i voti dati al Movimento 5 Stelle da mia moglie e da me erano accomapagnati da altri 38 alla camera e da 31 al Senato su di un totale di 288 aventi diritto al voto. Credo questo sia il segno della penetrazione del messaggio del movimento anche nello sperduto territorio dell’Alto Cilento che con fatica, mia moglie ed io, continuiamo da soli a promuovere.

  2784. Johnny Gaspari

    Chiediamo la presidenza del consiglio.
    Siamo il primo partito.
    Camera e senato agli altri

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      non facciamo alleanze..che cazzo chiedi…

    2. Jim Tiberius Kirk

      sai com’è c’è una cosa chiamata costituzione da rispettare

    3. nicola rindi

      No!! Questi sono inciuci da politicanti….nessuna carica in cambio di favori! Nesuna alleanza con chi ci ha sempre insultato!

  2785. Gianni Palma

    Mi ripeto
    sono un dipendente pubblico e prendo 1.500 euro al mese. Non posseggo una casa e mai potro’ comprarmene una. Lavoro e, sul lavoro, mi contano anche i minuti di quando vado in bagno. Tuttavia rispetto a quello cvhe c’è in giro sono un privilegiato e non nego di esserlo per via della garanzia del posto fisso. Ma essere piazzato nel gruppo B dei lavativi, dei mangiapane a tradimento ….. no!
    Tu Beppe Grillo (o chi scrive i post per te) confondi probabilmente il dipendente con il dirigente. Il dipendente lavora e porta avanti l’ufficio a 1500 euro al mese dopo 34 anni di servizio. Il dirigente – tonto leccaculo e nullafacente – prende min. 5000 euro al mese senza fare un cazzo (e non capendo niente del lavoro) per raccomandazione del politico di turno.
    Vorrei poter lavorare di più e rendere sempre più proficua la mia esperienza e professionalità al servizio del paese. Ma loro vogliono che io risulti un lavativo per poter iniziare a licenziare nel pubblico impiego.
    Il lavoro non dovrebbe mai essere privato.
    Altro che reddito di cittadinanza!
    Dovrebbe esserci un “lavoro di cittadinanza” a tempo indeterminato e, però, con massima flessibilità. Inoltre con regole più ferree che nel privato al punto che, se sbagli, paghi e vieni licenziato.
    Ma, per favore, non appartengo al gruppo B!
    Ora se sono tanto fortunato a 1.500 euro al mese dopo 34 anni di servizio con un affitto da 580 euro + 50 di condominio …. tagliatemi la testa.
    Uccidetemi. Facciamola finita!
    Ma, vi prego, non confondetenmi mai
    mai mai mai
    con un dirigente!
    Caro Beppe Grillo
    sono un tuo iscritto militante da sempre e credo di aver espresso almeno 30 voti per il movimento 5 stelle portando anche di forza a votare mia mamma di 83 anni.
    Rettifica immediatamente questo post e fammi continuare a sognare. Ti prego
    Ti prego

    1. pier francesco

      Ma stai sereno tu sei già sistemato secondo Beppe infatti percepisci uno stipendio vicino al reddito di cittadinanza quindi a te non abbasseranno lo stipendio, certo non te lo alzeranno. Lui si riferisce agli statali che guadagnano dai 2000 euro in su ecco a tutti quelli lo stipendio andrà ovviamente diminuito ed avvicinato al tuo.

    2. Johnny Gaspari

      Nessuno deve rimanere i dietro e non siete voi impiegati il nostro problema.
      Hai detto bene, andiamo a guardare le dirigenze e chi le ha messe.
      Poi mi auguro che tu sia un dipendente non raccomandato perchè controlleremo anche questo.
      La meritocrazia è per noi fondamentale e se meriti non hai da preoccuparti.
      Comunque sia non ti buttiamo in strada. Da noi nessuno deve rimanere indietro.

    3. Giovanni M.

      ma che dici controlleremo tutti…. ma sei di fuori.

  2786. Adriano Cursi

    Era da 12 anni che non votavo.Mi avete fatto rifare la tessera elettorale. Dopo aver fatto il militare ho capito che era tutta una perdita di tempo.Un giorno scoprii un furto clamoroso di forme di grana e piantai un casino in caserma.Mi mandarono nell’ufficio del tenente colonn.suppongo per essere punito,perche quando gli dissi che mi veniva da vomitare a pensare a quello che rubavano e che non sapevo cosa di tutta quella merda avrei detto a mio padre,che a casa mi diceva(vai a votare e paga le tasse)non è riuscito nemmeno a dirmi ciao.Quando siamo giovani e puliti non ci ferma nessuno. Andata fino infondo siamo con voi.

  2787. luigi

    Il M5S ha la possibilità ora di fare quello che promette da anni, sarebbe stupido ed imperdonabile non approfittarne. Oggi si può fare la legge sul conflitto di interessi, l’eliminazione dei contributi pubblici, taglio alle indennità dei parlamentari, si può perfino eleggere un presidente della repubblica normale cioè che non abbia 90 anni di cui 50 passati in parlamento….perché aspettare una prossima legislatura?

  2788. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BUONA NOTTE COMPATRIOTI… de sto cazzo

    cagn e cagn c’n’a cagnà niend

    1. blackandavid

      Dai non disperare, ci vuole tempo, e abnegazione
      poi non è vero che non cambia nient’, magari non cambia una cazzo! buonanotte anche te, patriota del coso la…quello che hai detto prima…

  2789. domenco gangemi

    Si sta arivando la primavera ma nel gruppo A ci sono anche coloro che nel ’68 giovani tentarono il cambio generazionale e parteciparono alle lotte politiche e furono traditi e delusi dal sistema di potere . Coloro che come me credettero negli ideali della vera politica si nutrirono di Gramsci e di Brlinguer coloro che assistettero alla trasfigurazione del partito in macchina del potere promotrice e generatrice di mediocrità- Ho votato movimento 5S perchè ho sentito profumo di democrazia diretta e di libertà. Forse mi sono sbagliato anora una volta ma non credo credo nel dialogo e nella tecnologia di internet ed ho donato gratuitamente parte del mio tempo al bene comune ed alla comunità

    1. Max A.

      nel 68 gli fecero solo credere di poter sovvertire qualcosa ma erano solo strumenti.. ora si potrebbe davvero , qui c’è dal medico al poliziotto che votano M5S questo è il miracolo ..pazienza unità e purezza e niente sarà più come prima.. ciao

  2790. diego pizzetti

    Gino Strada presidente della Repubblica

    1. Giulio V.

      NO, ma non perchè non apprezzo Gino Strada, tutt’ altro.
      Ma perchè è bene che lui continui il suo lavoro di Emergency, cosa che come Presidente della Repubblica non potrebbe mai fare.

    2. diego pizzetti

      ma emergency ormai cammina anche con i suoi collaboratori….

  2791. stefania b.

    Sono un’italiana emigrata all’estero, ho sempre provato un amore-disprezzo per l’Italia. Non ho mai accettato contratti da pollaio come il co co co e cu cu cu e piuttosto, seppure laureata, andavo a lavare i pavimenti però con contratti regolari. Ho una dignità da difendere e inoltre trovo questo comportamento controproducente per l’intera società. Se si accetta di lavorare per 300 euro al mese, la maggior parte dei casi, si hanno le spalle coperte da qualcuno e non si pensa che facendo così si penalizzano tutte le persone che dovrebbero camparci con le 300 euro. Sono emigrata all’estero dopo aver frequentato un’università zeppa di professori il cui interesse era solo intascarsi soldi e non certo quello di trasmettere conoscenza e dove, al di sopra di tutti, si trovava sua altezza IL MAGNIFICO RETTORE…I 5 anni all’università mi hanno trasmesso la conoscenza che potrei avere accumulato in pochi mesi, trovandomi le informazioni in rete!Ma quella volta, la rete, non era ancora molto diffusa. Così, spinta anche dalla curiosità di scoprire nuovi mondi ,me ne sono andata a vivere in diversi paesi e mi sono messa alla prova tante volte divertendomi pure!Alla fine ho deciso di stabilirmi e lavorare nel nord Europa, e ho trovato tanti italiani nella mia stessa situazione e, così, pur lavorando in paesi dove il lavoratore è tutelato, potevo continuare a divertirmi con gli Italiani. Perché, devo ammettere, che gli italiani sono il popolo più divertente. Gli stranieri ci chiedono sempre, ma voi italiani, come riuscite a divertirvi sempre cosi tanto?Rientrata per un periodo in Italia, ho scoperto il movimento 5 stelle e ho deciso di rimandare la mia partenza proprio per andare a votare!!L’ultima volta che ho votato è stato circa 20 anni fa! Ho pensato: finalmente qualcuno che rappresenta quelli come me!Ho iniziato a sentire altre voci di persone alla deriva e man mano che la nebbia si diradava ho iniziato a vedere volti!Che emozione!

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      tranquilla, sono sexe i migliori che se ne vanno

      nfatti vedi che fogna è rimasta…tacci nostri!!!

  2792. bello dinotte (chediocelamandibona)

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    se i 5 Stelle appoggiano il PD
    resta solo la soluzione FASCIO
    i giovani tra 18-25 anni hanno votato a Destra, altro che cazzi

    1. Giorgio Cigolotti

      Vai a nanna.

    2. Francesco Folchi

      NON TI ARRENDERAI MAI …. NOI NEPPURE!!!!

      BUUUUUMMMM!!!!!

    3. bello dinotte (chediocelamandibona)

      camerata Folchi…non è una guerra…
      cazzo t’arrendi, qua si CONDIVIDE

    4. Aldo Castani

      bello dinotte (chediocelamandibona), Addavenì
      adesso ti dovrebbero togliere l’accesso al blog
      perchè c’hai propio rotto i c******* e basta!

    5. Francesco Folchi

      oHI.

      aLORA SE SEI TU IL POST ROSICONE è D’UOPO.

      gRATTATI.

      A proposito … razzista.

  2793. Francesco Folchi

    Buonasera, il post di oggi riflette parzialmente chi ha votato per il M5S.

    Come me, impiegato statale, che arriva (non sempre) a fine mese, e che la crisi l’ha semtita magari meno di tanti ho votato Movimento 5 Stelle, per il Movimento ho fatto con gioia il Rappresentante di lista (da poco son tornato dal seggio).
    Non chiedo nulla in cambio perchè sono convinto di essere in una comunità alla quale gradisco dare qualcosa di mio ed alla quale non chiedo nulla in cambio per ciò che do.
    In fatto di idee è dal 2006 che sto qua e sono convinto che un apporto in tal senso l’ho dato.
    Come me tantissimi cittadini che hanno votato il Movimento con speranza, gioia e che non chiederanno nulla in cambio se non la promessa di portare “l’onestà” come “nuova moda” in questo disgraziato paese.

    Cortesemente, le analisi con dati di fatto e non col culo Beppe. GRAZIE!!

    * * * *

    Passata la cazziata a Beppe (ma bonaria perchè gli voglio un bene infinito) ….

    AZZZZZZZ BUUUUUUUUUUUMMMMMMMMM!!!!!

    Non s’arrenderanno mai .. ma gli conviene?
    NOI NEPPURE!!!!!!

    VIVA IL MOVIMENTO 5 STELLE,
    BEPPE E GIANROBERTO VIVAT!!!!!

  2794. leonardo baldelli

    da sostenitore del M5S non capisco come Grillo possa pensare di andare alla consultazione con Napolitano: ma i parlamentari a cosa servono? Mi sembra un atto di assoluta scorrettezza, dire questo senza parlarne con chi è stato eletto mi da una strana sensazione: Grillo si sta comportando, per caso, come padre padrone?
    La scelta del ns. candidato presidente della repubblica verrà fatto online, ma l’elenco dei personaggi papabili chi li sceglierà? Non vorrei trovarmi un elenco già pronto senza sapere chi l’elenco l’ha creato.
    Ultimo punto: la piattaforma di discussione delle proposte di legge quando verra’ aperta al pubblico?

    Che ne pensate? Grazie

    1. antonio

      Guarda noi pensiamo che tutto quello che fa Beppe è corretto perchè ci ha fatto vincere le elezioni e ci ha portati in parlamento e che quello che pensi tu non ci interessa. ciao

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      x la serie se beppe ti manda a fare in culo, tu lo ringrazi…

    3. leonardo baldelli

      vedo che la gente ha capito la filosofia del movimento….

    4. Giulio V.

      Penso che ormai qui ascoltino solo quello che dice Beppe..senza più azionare il cervello.
      Abbiamo eletto dei parlamentari, non Grillo: che pensino loro alle consultazioni. Altrimenti ad occuparsi del governo sarà di nuovo una persona che NON abbiamo eletto.

    5. salvo levato

      conosci la costituzione ? al colle a discutere col pdr salgono tutti o quasi i leader di coalizione/partito che hanno preso un tot. di voti…. ed essendo M5***** il primo partito in Italia… ps correggetemi se sbaglio….

    6. Giulio V.

      Forse non conosci tu la costituzione.
      “Il presidente del Consiglio dei ministri è nominato dal presidente della Repubblica dopo una serie di consultazioni tra i rappresentanti del Parlamento.”

      i rappresentanti del Parlamento, non i leader politici esterni.
      Abbiamo eletto dei rappresentanti in Parlamento, o sono solo dei pupazzi ?

  2795. Salvatore Florio

    2 cose devono fare con Bersani nuova legge elettorale e soprattutto la legge per il conflitto di interesse poi si può pure pensare di rivotare…

  2796. fabrizio castellana

    la finanza chiede il monti bis: il governissssimo.

    I fini statisti del pd sono tentatissimi e non sanno come dirlo alla base, ma già stasera floris preparava il terreno per il lancio.

    Contano sul fatto che abbiamo già il callo.

    Ci sarà da divertirsi, allacciate le cinture!

    1. Giorgio Cigolotti

      … e ci regaleranno un altro 20%. I geni.

  2797. Dino Colombo

    “Fatto gravissimo ad ANZIO (RM). Il nostro rappresentante di lista ha scoperto il presidente del seggio 30 (località SACIDA) ad Anzio, mentre “trafugava” due schede in bianco. Una volta scoperta dalla nostra rappresentante di lista, la presidente si è giustificata dicendo che le schede erano in più e le ha strappate. C’è stato l’intervento della polizia che sta procedendo. La questione potrebbe sembrare poco rilevante: cosa vuoi che siano due schede? Ma sappiamo che non è così. In particolare il territorio di Anzio e Nettuno, purtroppo hanno infiltrazioni mafiose (il Comune di Nettuno, qualche anno fa è stato sciolto per mafia). Cosa può succedere con una (figuriamoci due) schede bianche fuori dal seggio? Se io sono un boss della mafia cosa potrei farci con una scheda in bianco fornitami dal presidente di seggio infedele? Potrei dire alle persone che “ho convinto” a votare per il signor e/o partito X di farsi trovare al punto tale alle ore tali; gli fornisco la scheda votata e gli dico di andare al seggio, votare con la scheda trafugata, e fare uscire la scheda bianca. Così all’infinito… o quasi! Una cosa pazzesca.”
    Angelo 5 stelle Anzio.
    ….

    Avevo fatto un commento spiegando questo argomento due anni fa e di nuovo pochi giorni fa (24.2.13)prima delle ultime elezioni.

    Menzioni o voti a parte l’importante è che la comunicazione del blog giri e apra gli occhi.

  2798. DI VASTO GIANCARLO

    ciao sono felice sono un vostro elettore e spero vivamente che sia arrivata la primavera…l’italia ha bisogno di noi tutti insieme per cambiare un sistema arrivato ormai al soffocamento totale….vi auguro un buon lavoro…sto pensando seriamente di iscrivermi al movimento…forse anche io posso dare una mano nel mio piccolo…forse tutti dobbiamo dare una mano…ancora complimenti….forza ragazzi

  2799. Luca M.

    SCACCO MATTO !!!

    … questa è la migliore espressione per descrivere l’incredibile situazione in cui la vecchia politica si sta trovando …

    M5S ha messo la vecchia politica per la prima volta di fronte al vero confronto con i cittadini, i cittadini entrano in parlamento ed hanno voce in capitolo, e questo li sta mandando completamente in TILT, perché di fatto …

    … non sanno parlare coma la gente comune

    … non sanno pensare come la gente comune

    … non hanno i valori della gente comune

    … sono come tanti squali messi fuori dall’acqua che cercano in qualche modo di respirare, sperando che qualcuno gli conceda ancora qualche boccata d’ossigeno …

    … lo sanno se si torna al voto il M5S diventa il primo parito … ops lo é già … diciamo il primissimo partito, in grado di battere anche le coalizioni, e questo di fatto li rende consapevoli che ora tutto dipende dl M5S … non solo il governo del paese, ma i loro ultimi giorni da squali … ops politici …

    Ridicoli, stanno proponendo la grande coalizone, il governissimo, loro che fino a qualche giorno fa si insultavano in una televisione che ormai é dimostrato non essere più indispensabile per poter vincere le elezioni.

    …ma il governissimo sarà durissimo, sara un emoragia di voti per destra e sinistra … sarà solo un prolungare la loro agonia.

    Ma la lezione la sta ricevendo anche l’Europa dei tecnocrati, una cozzaglia di gente ben raffiguarata dalla figura di Mario Monti, che pensava si potesse creare un unione europea, facendo semplicemente una moneta unica … ed imponendo poi al popolo sacrifici lacrime e sangue …

    … gente che vive al di fuori della realtà, che capisce poco anche di economia reale, che si trincea dietro grandi paroloni, che per mesi e mesi ci è venuta a raccontare che la ripresa era vicina … mentre anche un bambino capiva che le misure di austerity non avrebbero portato a nessuna ripresa …

    Ha vinto la vera democrazia e dobbiamo esserne orgogliosi !!

  2800. francesco greco

    sn un dipendente pubblico e nn appartengo al blocco b il sign. fini prima di aprir bocca si informi di quanti delusi tra gli impiegati e operai statali ci sono . andate ragazzi e rivoltate tutto il vecchiume e marciume che alle prossime se il lavoro verra eseguito a regola d arte i votanti triplicheranno

  2801. Mauro F.

    NIENTE ALLEANZE, SUBITO IL POLITOMETRO E PROCESSO AL PD PER MPS

  2802. Daniele D.B.

    Mi piacerebbe che fosse il Movimento a dettare le condizioni per la governabilità, che proponga un programma unificato composto da alcuni punti del nostro programma ed alcuni del Pd inserendo il conflitto di interessi così da tagliare fuori lo psiconano, dovessero rifiutare si torni pure alle urne

  2803. bello dinotte (chediocelamandibona)

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    v

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    25% del 2013
    diventa il 5% se i appoggia il PD
    diventa il 35% se si tiene la linea
    Beppe che fai?

    1. Antonino C.

      Ci sono due modi per un partito minoritario di appoggiare quello più grande;
      se lo si appoggia facendogli fare quello che vuole in cambio di una quota succosa di potere e denaro; allora un movimento come il nostro perde la sua identità e sparisce.
      se invece lo si appoggia costringendolo a cambiare, a votare finalmente la legge sul conflitto di interessi e pure sulla corruzione, se si riescono a diminuire i costi della politica diminuendo i parlamentari ed i loro stipendi, se si eliminano opere inutili come la TAV e si riducono le spese militari….e potrei continuare. Allora sono le idee del M5S che prevalgono dimostrando a tutta l’Italia cosa vuol dire avere 150 persone pulite ed oneste in parlamento.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      ragioni come se avessi preso il 35%…

      ma secondo te se il PD voleva e poteva cambiare cxè non ha fatto fae le primare a Beppe???

  2804. Max A.

    Per chi si chiede dove prenderanno i soldi per questo e per quello..basterà chiudere i buchi dai forzieri di 50 anni di malaffare , per riempire una botte bisogna che non sia piena di buchi e che non vi siano centinaia di malfattori attaccati come a una grossa scrofa.. pochi anni fa ancora la nostra economia poteva, con piccole modifiche, superare la tanto blasonata germania..poi i figli dela scrofa sono diventati ancora più avidi e grassi e la scrofa stava per morire ma non è morta del tutto , basterà allontanare quegli avidi dale sue mammelle ci vorrà tempo..pazienza , unità e purezza e ce la faremo un giorno..questa è stata solo una doccia fredda per loro ancora non hanno capito ,e si guardano intorno esterrefatti .. la musica è cambiata comunque ma abbiate pazienza. ciao

  2805. manuchao

    BERSANI DEVE ANDARE A CASA! GUAI se IL MOVIMENTO vota la fiducia a Gargamella Bersani anche uscendo dall’aula per farla passare, Bersani deve andare a casa, se vogliono un governo devono chiedere al paese chi condurrà le danze e non ci vogliamo un politico come Bersani!!! OKKIO GRILLO SAREBBE LA MORTE DEL M5S!!!!

  2806. Maurizio Pellegrini

    ma tanto quando gli metti sul tavolo il taglio dei vitalizi, rimborsi elettorali riduzione dello stipendio del 75%, taglio del n. dei deputati, scappa via senza rispondere.
    il normale politico in italia è uno squalo, e noi abbiamo gente onesta troppo onesta per fare patti con loro, hanno un passato da vergonia e ora fanno i lecchini ad un movimento che ne hanno dette di tutti i colori.
    lasciali affogare nella loro merda.

    1. Stefano Grimaldi

      PAROLE. SANTE

  2807. Domenico Pallagrosi

    inviterei tutti i dipendenti pubblici a rileggere bene il post di grillo!capirete che non si riferisce a chi guadagna 1200 euro al mese ma a ben altre categorie.la vostra coda di paglia non promette niente di buono!!!per favore non fatemelo pensare.adiamo avanti per questa strada senza paura!!!viva M5S!!!

    1. Max A.

      Tranquilli non ci divideranno i pubblici sono forse i primi ad aver votato Grilo, io ho contato 3 su 4 proprio perchè certi giorni avevamo schifo a recarci al lavoro , visto che poi tutto andava sprecato.. adesso sappiamo che gli sprechi pubblici saranno ridotti e il pubblico farà la sua parte. A proposito in italia c’era un altro organo che non si è schierato ma in realtà io penso lo sia a nostro favore e se non lo fosse lo è comunque dalla parte dei cittadini : STRISCIA LA NOTIZIA quello è il nostro TG forse.. moralmente lo è, almeno il mio..ciao

  2808. mas

    e poi quelli idiota di dario fo?
    chi cavolo l’ha proposto?
    idiota e pdellino..
    niente di peggio..
    tutto sto casino per eleggere un babbeo?
    e poi come fai a trattare con napolitano?
    ti stai vendendo grillo!

    1. Giorgio Cigolotti

      Sparati troll.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      Giorgio Cigolotti, lascia che ognuno esprima l’arte che conosce…e non romper ei coglioni a tacciare la gente con epiteti…il Movimento è libero e tollerante… o siede tutti fascisti qua dentro???

  2809. maurizio d.

    Ragazzi leggendo i messaggi mi sono reso conto che molti non hanno capito che nonostante abbiamo avuto un ottimo risultato elettorale, non siamo forza di governo, quindi tutti i vari Beppe facciamo questo o quello lasciano il tempo che trovano, al momento se non ci alleamo possiamo solo aspettare un loro inciucio e controllare che non facciano altri disastri,per poi dopo un periodo x di governo dargli il definitivo colpo di grazia con nuove elezioni senza porcellum si spera. Stiamo calmi, ci vogliono allo scoperto, ma noi dobbiamo dimostrargli che sappiamo aspettare, ormai l’onda è partita e x loro sono cazzi amari. Ciao

  2810. Giulio V.

    E no, caro Beppe. Non esistono solo cittadini A e cittadini B.
    E’ troppo semplicistico dire così.
    Dire che chi ha votato M5S è perchè è del gruppo A, mentre chi non ha votato è del gruppo B.
    Mi ricorda Berlusconi quando dice “chi non salta comunista è”.
    Non c’ è solo il bianco e nero.
    Fra le persone che hanno votato M5S ci sono tutti i delusi della politica, che comprende tanti diversi cittadini: comprende anche i lavoratori, anche gli impiegati, anche gli anziani. Perchè anche mio nonno ha votato M5S, nonostante sia anziano ed abbia una pensione dignitosa che gli consente di arrivare a fine mese.
    Io sono un dipendente statale, ed anch’ io ho votato M5S.
    Mi pare troppo stupido continuare a fare questa separazione buoni-cattivi, della casta-fuori dalla casta.
    L’ hanno già fatto i vecchi politici: se non voti PdL sei un comunista, se non voti Lega sei un terrone e via così. Distinguiamoci dal vecchio modo di pensare.
    Oltre a questo vorrei capire perchè sarai tu, Beppe, ad andare alle consultazioni. Dicevi che finite le elezioni avresti lasciato voce ai parlamentari che avremmo eletto: invece stai ancora urlando.
    Io ho votato dei parlamentari di M5S, non te. Tu non sei stato votato da nessuno, non hai alcun diritto di rappresentare me, ne nessun altro.
    Questo tipo di politica è molto vecchia, altro che nuova !

  2811. maurizio p.

    Gli unici che potevano rappresentare il popolo italiano erano quelli che sono caduti nella guerra alle mafie. Ma visto che Falcone, Borsellino o Chinnici non ci sono più, tanto vale indicare qualcuno che la lotta alla mafia la sta facendo davvero. Fate vobis!

  2812. blackandavid

    STRINGI LE CHIAPPE! SENNO’ ADESSO TI ANO!!!

    E VOLA VOLA….

  2813. ermanno moscatelli

    lo ammetto … avevo perso le speranze che ci fossero ancora segni di vita politica intelligente in questo paese, invece ieri ho scoperto con gioia che mi sbagliavo!
    attenti ora a non farsi prendere da facili entusiasmi: le soluzioni si devono trovare e costeranno fatica e pazienza.
    Alleanze direi che non siano possibili ma visto che un governicchio qualcuno lo farà (ed ovviamente ci diranno che è tutto nuovo!!) è bene fare una opposizione coi fiocchi e presentare una manciata di proposte irrinunciabili per incominciare già in questa legislatura a mettere qualche puntello … se le fanno passare bene! altrimenti di nuovo alle urne! ormai non ci fanno più paura! … anche perchè peggio di così cosa possono farci?
    PS= non è che per caso il papa si è dimesso per non dover ricevere Grillo in udienza privata?

  2814. Dea Braida

    Ho letto e riletto il post , credo che TUTTI i dipendenti pubblici che hanno commentato negativamente non ne abbiano ben inteso il senso , sotto accusa non sono , ovviamente i “poveri cristi” , ma i privilegiati , non gli stipendi da 1200 euro , ma quelli di molto superiori. Vorrei pero’ aggiungere che , in ogni caso , i dipendenti statali SONO privilegiati , sono tutelati molto piu’ di quelli privati , sono , per cosi’ dire “intoccabili”. Ho 55 anni , vivo sola , fino a dicembre avevo un lavoro , oggi + nulla ,nemmeno la cassa integrazione ( che arrivera’ , chissa’ quando e comunque solo fino ad agosto ), ho un alloggio , lasciatomi da mio padre e quando ho chiesto : come paghero’ le tasse , mi e’ stato risposto – venda la casa ! Questa e’ l’italia ( con la i minuscola! ) che non voglio , questa e’ l’italia che hanno voluto tutti i parassiti che siedono a Roma e che fino a ieri parlavano del M5S come di un gruppo di pazzi visionari e che oggi , pur di rimanere incollati alle sedie , vorrebbero come alleati !

  2815. Guglielmo Rinaldini

    E’ ufficiale, gli italiani sono cretini. Un guitto che chiedeva di distruggere i computers diventa primo bloggista e poi politico credibile. Attacca gli americani e l’alleanza atlantica che è l’unico potere che permette anche a lui di parlare liberamente come non avviene a Teheran, Pechino, Cuba o Damasco. Chiede che Al Qaeda bombardi il Parlamento dove tra poco si siederà continuando a dire baggianate sulla TAV che dovrù evitare l’Italia cosi come il nucleare la evitò e ogni forma di modernità. Mi ricorda le sciocchezze dei luddisti e degli apocalittici, ma aveva ragione Mc Luhan, e non Eco, dicendo che i media erano estensione del sistema nervoso. Ridicolo che gli italiani dimenticano questo come dimenticano che Grillo era a cena con quelli di Parmalat al pari di Cossiga e azionista Mps…con oggi gli italiani si danno dei cretini da soli…

    1. Max A.

      si e tu confermi pienamente la regola ..continua a tenere la parte di chi da 60 anni mangia a sbafo sulla povera gente se ti piace..noi abbiamo voltato pagina ciao

    2. Angelo Z.

      Gli americani e l’alleanza atlantica è l’unico potere che permette di parlare liberamente… prima o dopo i bombardamenti? Chiede che Al Qaeda bombardi il Parlamento… chi? Bucare le montagne e nucleare sono forme di modernità? i media erano estensione del sistema nervoso, ora sono esetensione del sistema corrotto! Grillo era a cena con quelli di Parmalat, sì a ricordargli che qualcosa non andava, al contrario di Cossiga… azionista Mps per incontrare gli amministratori e chiedergli dove cazzo hanno messo i nostri soldi!

  2816. Gian Luigi Naritelli

    1000 imprese al giorno chiudono, un terzo delle piccole e medie aziende che cercano di resistere han dovuto chiedere prestiti alle banche per versare nel 2012 l’anticipo tasse 2013 sul lavoro che non si sa se verrà.
    Io ho partita Iva, per ogni euro che incasso emetto fattura. Lo scorso anno mi sono rimasti in tasca 1200 al mese x 12 mesi. NO 13ima, NO 14ima, NO ferie. SI 12 ore al giorno x 6 giorni.

    – E devi sopportare che docenti PD organizzino assemblee a scuola indicando agli studenti che cosa devono votare.

    – E devi sopportare che in ospedale mentre tu non ti reggi in piedi, in pronto soccorso ti assegnano codice bianco inviandoti in radiografia, dove attendi due ore e mezza, poi se in ortopedia crolli a terra perchè non ce la fai più ed il medico chiama il pronto soccorso chiedendo spiegazioni, e quella stronza del codice bianco risponde ( ma quando è arrivato correva )….devi ricordarti di pagare il codice bianco.

    – E devi sopportare che l’insegnante di Educazione tecnica ( architetto ) si assenti per l’anno intero ( doveva personalmente seguire la costruzione della propria abitazione ).

    Eppure come qualche altro milione di piccole imprese siamo da spremere fin che ne avremo da vivere, Si sa le imprese sono TUTTE evasori, mentre il baraccone pubblico è insostituibile.

    NON ho solo il DOVERE di pagare il 65% di tasse, ho il DIRITTO di scegliere chi e come mi da il servizio pubblico, e di poterlo mandare a casa se non è adeguato.

    Sono anticomunista e contro le multinazionali da sempre.

    Ritengo acqua pubblica e servizi pubblici necessari, ma non con dipendenti pubblici.

    Lo Stato o l’ente pubblico deve dare le regole, non gli stipendi; l’utente da il voto al servizio ed al dipendente che da il servizio.

    Se nei 12 mesi non è adeguato, si cambia.

    Beppe, in questi giorni ho avuto difficoltà ad accedere al blog. Approfitto per ringraziarti per quello che hai fatto e stai facendo.

    Stiamo alla larga dai comunisti.

  2817. Simone

    Non cadete nella trappola…

  2818. bello dinotte (chediocelamandibona)

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    il M5S deve restare movimento..senza logiche di partito
    PD e PDL si stanno cagando sotto xè se si va a rivotare i 5 Stelle inculano tutti con un bel 35%!!!

    BEPPE, AD OGNI VOTAZIONE IN PARLAMENTO PERDEREMO IL 2% di voti..fatti i conti e vedi come spendere questo 25%

    1. Leonardo Bignami

      hai rotto con queste ripetizioni. Facessimo tutti così, sarebbe il caos. Prima di dare consigli, impara l’educazione

  2819. alessandro sgrevi

    sono un “quasi ex” elettore Pd, dipendente pubblico da 1.200 euro al mese e visto che lavoro all’Ufficio che si occupa dello sviluppo economico, ho toccato con mano le attività che hanno chiuso, le poche che aprono e le tante che passano di mano in mano. assisto impotente al proliferare delle sale slot e dei videopoker, e mi vedo tanta gente che mi dice “non ho i 40,00 euro per pagare la licenza”. io e la mia collega curiamo anche l’organizzazione degli eventi del Comune (35.000 abitanti). Siamo in 2 per un ufficio dove ci vorrebero minimo 3 persone, ma con un po’ di ingegno e disponibilità cerchiamo di bastare noi 2.
    Abito nella rossa Toscana, la Regione che io considero il gioiello dell’Italia, e che penso non sia stata amministrata male dalla Sinistra. Ma dopo aver letto il vostro programma mi sono detto: “questo è radicale e rivoluzionario!Le idee sono forti, senza tentennamenti e riguardano la giustizia sociale, l’onestà, la trasparenza, il diritto all’informazione, i beni pubblici, le imprese che chiudono e le caste che ci sono nel Paese. Noi Pd a che si pensa nel frattempo? Siamo stati fin troppo moderati, fin troppo accondiscendenti, fin troppo indecisi e fin troppo conservatori è ora di cambiare” e speravo che il cambiamento venisse dal partito cui mi sento (sentivo) rappresentato,ma il partito sta diventando solo un luogo di aggregazione di interessi, non molto diverso dal PDL.
    Sono in crisi di coscienza e non per effetto del “salire sul carro del vincitore” ma è vero, il programma del M5S è un agenda per il futuro,un programma di SX ma con molte cose apprezzabili e ottime che vengono dal pensiero di CDX.
    Non so se passerò al M5S ma avete la mia ammirazione e il mio rispetto, perchè un programma come il vostro, Pd e PDl non ce la fanno a pensarlo nemmeno in 10 anni.
    Forse siete la sola speranza di rinnovamento in un Paese, in cui tutti i partiti nati incendiari, sono poi diventati pompieri.

  2820. Patrizia

    Caro Grillo, per la prima volta ho dato il voto con convinzione ad un partito, il tuo, anzichè votare il meno peggio come le altre volte.
    Sono una dipendente pubblica ed ero in piazza san giovanni ad ascoltare attentamente le tue parole e ciò che mi ha colpito è stato anche la varietà dei tuoi sostenitori. Eravamo giovani, meno giovani e anziani, lavoratori, disoccupati, pensionati….ma ci si sentiva tutti uniti, tutti con la voglia e la speranza di cambiare la politica corrotta e miope, la società troppo qualunquista e poco solidale. Abbiamo votato per noi ma soprattutto per i nostri figli che sono disoccupati o precari, per dare loro un futuro migliore, una vita più dignitosa. Ora proprio TU vuoi creare una spaccatura generazionale e lavorativa? Anche TU non hai capito bene chi sono i tuoi elettori e non conosci il tessuto sociale dei dipendenti pubblici. Parli di beni pubblici da difendere e poi demonizzi i dipendenti pubblici…li ritieni una zavorra da gettare via! Sono rimasta veramente delusa, ma spero che abbiamo frainteso, che non era questo che volevi dire!
    Patty mero

  2821. tullio dodini

    Per favore mandi a casa immediatamente Silvio Berlusconi e la sua combriccola. Alla Camera il PD piu’ Monti e gli altri fanno maggioranza e lo possono mandare a casa; al Senato c’e’ bisogno del MV5S, usi questa possibilita’ prima che qualcuno si penta. Eliminato questo intralcio il resto va a posto. Per favore, se ancora crede che vi sia una Italia sovrana, lo faccia. Grazie

  2822. Guido Ghersina

    Ho votato 5stelle alla camera. Ho votato 5stelle disgiuntamente alla regione Lombardia. Al senato no per opportunità.
    Mi farebbe molto piacere una presa di posizione sull’8 per mille.
    Ridefinizione dell’importo di competenza della chiesa cattolica apostolica romana.
    Destinazione della parte di competenza dello Stato (No ad armamenti. Si per fini sociali)
    Invito ai cittadini ad esprimere la scelta per lo Stato.
    IMU e irpef piena per le attività commerciali di chi attualmente esentato.

  2823. schillaci gabriella

    bravo beppe, sei arrivato a quelle poltrone, ma attento, per evitare di farti contagiare fatti un bel vaccino antipoltronite!!!!! assillali, assillali fino all’esasperazione, mandali via…. basta pagare il pizzo, basta pagare tangenti e scendere a compromessi per poter lavorare,il lavoro è un diritto,basta con questo schiavismo,basta con le leggi fatte per coprire questo schifo, basta con questa falsa democrazia…. vogliamo essere rappresentati da uomini con sani principi,siamo diventati la vergogna del mondo…. vogliamo la nostra dignità!!! la nostra italia e ricca di risorse ma purtroppo se la sono venduta.stiamo affondando, e nessuno fa niente per farci riemergere.adesso ci sei tu al timone,sicuramente sarà difficile e faticoso il tuo lavoro,ma sei forte,e ricordati che questa volta la folla non ha scelto solo barabba… è vero che siamo nella merda fino al collo, ma, “dal letame nascono i fiori”e noi vogliamo fare crescere questi fiori con il sorriso,no con le lacrime,basta lacrime vogliamo sorrisi!!!! buon lavoro a te, e a tutti i tuoi collaboratori, che DIO vi benedica, e vi guidi all’umiltà,alla fraternità, e alla carità che porta al suo amore!!!

  2824. Luke VR 1968 (lukeverona68)

    Ciao, Beppe.
    Sono proprio curioso di vedere se avrai coraggio di fronteggiare tutti sti banditi che ci sono a Roma.
    Vorrei ricordare quella donna coraggiosa in Emilia che si è permessa di dire in faccia a Monti ciò che pensava ed è stata segnalata alla DIGOS.
    Ma dove siamo in dittatura ?
    Per favore comincia davvero a fare un pò di pulizie di primavera.
    GRAZIE !!!!

  2825. stefan

    Beppe Grillo APPARTIENE AL GRUPPO B. E’ un ex statale ( lavorava per la rai ) , ha una succulenta pensione, paga l’IMU perchè ha delle proprietà e delle case . La sua pensione è insostenibile con le spese dello stato e va sostituita immediatamente con un sussidio di stato, i beni vanno in parte regalati a chi ha di meno a chi è disperato non arriva a fine me se è un precario o esodato insomma ad appartenenti al gruppo A. Bravo Beppe sono in accordo con te , con i comizi non si sfamano le persone quindi già che hai detto che lo hai fatto gratis per ripagarci delle ricchezze che abbiamo comtribuito a darti, dona anche un po’ di soldi dai il buon esempio.

    1. Angelo Z.

      ok alla solidarietà volontaria ma per chi ha rubato deve essere obbligatoria!

  2826. Lenin Nicolaj (che fare)

    certo che la situazione del Parlamento ha solo ampliato l’agitazione dei troll sul libro paga dello gnomo con la scopa cucita in testa!

    ormai lo zozzone ha fatto trenta farà trentuno!
    che cazzo je frega a quel pezzo di merda del paese! se gli fosse fregato qualcosa in tanti anni avrebbe fatto molto meglio, no!

    …l’ideolog…opps…le idee nuove del grillismo
    spaventa più il nanazzo e troll assimilati che “socialisti democristiani moderati e appecoronati”
    come quelli del piddì!

    elementare uozzon

  2827. mary dg

    LA GUERRA PSICOLOGICA CONTINUA
    preparatevi!! adesso vari spauracchi sono pronti per noi:
    NUMERO 1 lo spread/la borsa
    NUMERO 2 l’ingovernabilita’
    NUMERO 3 i mercati
    NUMERO 4 l’unione europea
    NUMERO 5 i servizi segreti
    NUMERO 6 la poverta’
    NUMERO 7 L’annullamento dei servizi ai cittadini

    vogliono farci sentire IN PERICOLO.
    Siamo abituati i piu’ tremendi pericoli li abbiamo gia’ vissuti e li vediamo ogni giorno sotto i nostri occhi.
    CHE SIETE FOTTUTI PARASSITI SENZA ANIMA LO CAPITE O DOBBIAMO FARVI DEI DISEGNI?!
    ah Dobbiamo dire allo smaccchiatore smacchiato cosa vogliamo?NE E’ VERAMENTE SICURO?!
    CHE CI DICA LUI FIN ORA CHE CAZZO HA COMBINATO AL GOVERNO, STIAMO ASPETTANDO!!

  2828. Gaetano Pitoia

    visto che si parla di esodati e delle pensioni dobbiamo cominciare a pensare a modificare la riforma fornero

  2829. federico d.

    M5S primo partito nei posti più remoti d’italia…. anche a Mareno di Piave, dove si vota tra 3 mesi. altro giro altra corsa….

  2830. pasquale gravante

    cittadini del gruppo A e gruppo B.
    Io cerco di semplificare,sono convinto che la priorità deve esserci per la famiglia a reddito minimo, che nel caso resti senza lavoro, per entrambi i coniugi,si debba subito soccorrerla, e assicurare almeno un posto di lavoro ad uno dei coniugi.
    Una tale proposta la ritengo qualificante per il movimento.
    pasquale gravante-caserta

    1. giovanni

      Enno. Il M5S sostiene i cittadini in quanto appartenenti eguali dello stato. Io che non ho famiglia e non ho figli e lavoro non ho nessuna intenzione di pagare più tasse o smenarci nel lavoro per sostenere chi ha famiglia. Siamo tutti uguali, non cominciamo con la solita solfa che le famiglie pagano meno e chi è singolo deve pagare anche per gli altri. Ma andate a fare in culo un attimino va.

  2831. Luigi D.

    Riguardo alla polemica alimentata da qualcuno, sono certo che Beppe si riferiva ai parassiti che si annidano nel pubblico; sa benissimo anche lui che esistono tante brave persone nel palazzo, ma ciò non toglie che una buona parte dei dipendenti pubblici (soprattutto dirigenti)succhia il sangue dei contribuenti, e ve lo dico con cognizione di causa. Basta semplicemente individuarli e prendere gli opportuni provvedimenti. Perciò, non fate inutili polemiche su un pensiero, ma cercate di carpirne il senso. Sappiamo benissimo a chi servirebbe fare i processi….

    1. Andrea

      Parole sante. E per quanto concerne il settore pubblico la parola chiave è proprio “dirigenti”, spessissimo delle zecche parassite ruba soldi. Se un dirigente ha voglia e sa lavorare per il bene pubblico va da sè che chi sta sotto di lui lavora bene, e se non lo vuol fare ci sono tutti gli strumenti per farglielo capire.

  2832. Massimiliano Bordina

    Ho votato M5S perché non credo più alle vecchie promesse e spero che le nuove promesse ridiano dignità al paese e alle istituzioni.
    Grazie a tutti per l’impegno.

  2833. Cesarito

    BASTA CON LA DEMONIZZAZIONE DEGLI IMPIEGATI STATALI!
    Questa era una prerogativa di Brunetta, di Berlusconi, invece molti impiegati statali votano M5S, o addirittura ne fanno parte come me.
    Chi ve lo ha detto che gli impiegati statali vogliano questo schifo di Stato sprecone?
    Chi ve lo ha detto che non ci sia bisogno di uno Stato che funziona, con impiegati motivati che portano avanti la scuola pubblica, la sanità pubblica, l’acqua pubblica, i beni culturali, ecc. ecc.
    Ci vogliono motivazioni, ci vuole pulizia, quella sì.
    Demonizzazioni no, grazie.
    Molti di noi hanno votato M5S consapevoli che sarà premiato il merito di chi si dà da fare per far funzionare questo schifo di macchina pubblica.
    Togliamo gli sprechi, non creiamo altri disoccupati, non vi sembra che ne abbiamo abbastanza?
    Lo sapete perché manca il lavoro per i giovani?
    Perché dobbiamo raggiungere la chimera del pareggio di bilancio, che con la sovranità monetaria sarebbe inutile, anzi controproducente. Sentite gli economisti Bagnai e Napoleoni, o qualunque economista sano di mente e non bocconiano, corrotto dalla Goldman Sachs. Cercateli nelle sane Università statali. Come il grandissimo e compianto Federico Caffè.
    Dobbiamo allargare l’orizzonte, respirare, affrancarci dal capestro dei Trattati Europei, imposti dai banchieri e dalla Germania.
    Nella economia italiana – keynesiana – del dopoguerra e fino agli anni ’90, i giovani venivano assunti anche dallo Stato.
    Basta cambiare i criteri di selezione.
    Merito e non più clientelismo.
    Non demonizzazioni alla Brunetta!

  2834. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti

    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    v
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti
    BERSANI PRENDITI LA RESPONSABILITA’ DI ANDARE A FARE IN CULO!!! hai perso le elezioni, si rivoti

  2835. angelo.I

    niente alleanze, solo ragionare punto per punto la linea e le idee .

  2836. KSB KSB

    Pierobeppe & Gianroberto, complimenti: SCACCO MATTO!!!

    Quando andrai al Colle dal Grande Vekkio, ricordati di dirgli:” Ora puoi finalmente riposare!”… e dormirà sereno!!!

    ahgahgahg

    KS

  2837. giuseppe graniero

    Già. I blocchi. Ma si parla dei blocchi Gurdjeffiani?

  2838. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    v

    Beppe stai dando ossigeno a quattro parassiti della politica, Bersani in testa: V A F F A N C U L O !!!

    1. alberto carosi

      Fatti na camomilla.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      prepara la vasilina…

    3. ENRICO F.

      Beppe, sei un clown e dovresti tornare a fare il comico che ti riesce bene! Se andiamo ad altre elezioni credi i che te lo prendi nel culo!
      Basta vedere cosa NON ha fatto quel pagliaccio che hai mess al comando di Parma fino adesso…UN CAZZO! Esattamente quello che faranno i clowns che metti in parlamento! Vergognati e pensa a quella poveretta che hai investito in auto da ubriaco!

    4. bello dinotte (chediocelamandibona)

      ciao cazzone, Beppe è un mito…e non si tocca

    5. mariuccia rollo

      Il troll è multinick.

  2839. blackandavid

    MA E’ UN’ILLUSIONE! SARA’ PERCHE’ TI AMO!!!

  2840. Rik

    Ragazzi c’è un’assunzione importante di responsabilità che non può essere risolta con l’ideologia pura. Occorre riflettere e dobbiamo aiutare Beppe in modo costruttivo e senza lasciarci fregare dai partiti. La rete è il metodo. Possiamo attendere le proposte del PD ma dobbiamo anche iniziare a costruire l’Italia nuova. Altrimenti continueranno a dirci che cavalchiamo il malcontento. Accendiamo le stelle e stiliamo le prime cento stelle. Individuiamo non solo le prime tre cosette prioritarie ma attiviamo un centinaio di iniziative legislative emergenziali e tavoli di lavoro per materia. Partirei dalle cose da inserire in un documento economico-finanziario: riforma del carico fiscale e ridistribuzione della ricchezza, reddito di cittadinanza, privilege review la revisione dei privilegi. Partirei da quella. Sì penso che la privilege review e il reddito di cittadinanza con legge elettorale siano le prime cose. Aggiungerei esodati e riforma delle procedure di equitalia, eliminazione fornero con ma gradualità ed imposta su maxipensioni. Eliminazione IRAP con tassa pigouviana per prodotti non made in italy. Ragazzi l’astio per partiti è molto. Ma la ventata di novità deve riguardara la ricostruzione del Paese. Non ci deve spaventare il confronto con PD e SEL. Ovviamente su programmi e ordini di priorità. Direi di costruire subito il Governo delle 5 stelle come se dovessimo governare già. Dobbiamo dimostrare di essere in grado di proporre nuovo. Consiglio dei ministri on line. Nomine trasparenti con curricula on line. Presidente della Repubblica. Mi sa che dobbiamo farci il culo. Ma Beppe ci ha chiesto di costruire. Dimostriamolo ora. Potremmo aspettare il tracollo dell’Italia. Ma possiamo fare di meglio. Non possiamo avere paura di confrontarci con il PD. Ha ragione Beppe: vediamo le proposte ma non con le palle in mano. Più che vediamo iniziamo a trasformarci in governo luce. Già non più governo ombra ma governo luce per rischiarare le tenebre dei partiti

  2841. VINCENZO M.

    Voglio fare i complimenti a te Beppe per le parole espresse oggi ai giornalisti…
    Vedremo e valuteremo ogni singola proposta arrivi in
    Parlamento e che sia corrispondente al ns. programma…
    Permettetemi di fare i complimenti a tutti i ragazzi del Movimento 5 Stelle di Nichelino, di cui ho l’onore di far parte per aver fatto in modo di diventare il Primo Partito Cittadino in un covo
    del PD.
    W il Movimento…W Beppe ed un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi e ragazze che andranno in Parlamento.

  2842. mario mario

    I Nostri politici cari miei NON ci aumentano le tasse perchè hanno un REALE BISOGNO DI SOLDI!
    Ci aumentano le tasse perchè vedono che alcuni di noi riescono ad arrivare a fine mese e altri di noi fan fatica e arrivare al quindici del mese.

    POI, E SOTTOLINEO POI, quando hanno aumentato le tasse SI DOMANDANO IN SEPARATA SEDE (RAGIONANDO IN TUTT’ALTRO MODO CON COMPLICITA’) COSA FARNE E COME SPARTIRE IL BOTTINO!!

    Svegliamoci! Le tasse per i nostri politici NON sono una risposta a bisogni reali del Paese ma IL RISULTATO DI UN’INDAGINE STATISTICA E DI CORRIDOIO DI PALAZZO!! Cioè l’ISTAT li informa che noi cittadini ce la facciamo senza tirare la cinghia? O i loro subalterni, i loro informatori gli dicono che cambiamo la macchina una volta ogni cinque anni anzichè dieci? BENE, ALLORA AUMENTANO LE TASSE!!

    Per i nostri politici le tasse SONO IN FUNZIONE DEL NOSTRO LIVELLO DI BENESSERE!! VOGLIONO VEDERCI MORIRE DI LAVORO E DI FAME COME SE FOSSIMO NEL DOPOGUERRA!! CAPITE? SONO DELLE MERDE ALLUCINANTI!!!

    Dentro il Palazzo poi discutono di come spartirsi il bottino acquisito per mantenerci nello stesso “status quo”!!!
    CI OSSERVANO PER SFRUTTARCI MEGLIO… E IL REDDITOMETRO LO AVEVANO CONCEPITO PER OSSERVARCI MEGLIO! IL CONCETTO DEL REDDITOMETRO E’ QUELLO DI UNA VIDEOCAM NEL POLLAIO PER CAPIRE QUALE GALLINA FA PIU’ UOVA E QUANDO LA FA!! NOI CITTADINI PER I POLITICI SIAMO LE GALLINE CHE FANNO LE UOVA E DOBBIAMO ESSERE PRONTI A DARGLI LE UOVA INDIPENDENTEMENTE DA QUANTE NE FACCIAMO!!!

  2843. bello dinotte (chediocelamandibona)

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    questi bastardi del PD diranno, è colpa dei 5 Stelle se non abbiamo un governo

    PD a morte, Beppe S V E G L I A ! ! ! . . .
    non farti trombare ilMoVimento dai comunisti agonizzanti

    1. mariuccia rollo

      Dopo la sniffata, il delirio è al culmine

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      era la cagata, non la sniffata

    3. mimmo s.

      MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SBRANALI KE A LUI……GLI RESTANO SOLO LEGENGIVE…………IHIHIIHIHI

    4. Rita L.

      ma che ti sei bevuto?

  2844. alessandro v.

    certo che non s’intende A o B o morte ma nella sostanza è vero che ci sono delle situazioni di privilegio o almeno di riparo per chi lavora nel pubblico e non ha dimestichezza con il senso di angoscia del lavoratore precario, sempre se poi uno il lavoro ce l’ha.
    peraltro è vero che esiste di sicuro il lato C e se dio vuole anche D ecc ecc.
    l’importante è che volevamo mandare un messaggio ed è arrivato che sordi che sono l’hanno sentito lostesso!!!
    non fatevi ingentilire, saldi e forti, dovete essere il nostro firewall: legge buona per i cittadini passa; legge cattiva no.
    è semplice, al di la di destra e sinistra…
    ci sono cittadini di destra e sinistra e guarda un po sono comunque cittadini.
    ps: ho notato con grande soddisfazione che nel centrosinistra si comincia già a parlare di quello che vogliono i cittadini (ma prima non lo sapevano??) e anche il presidente mi pare abbia preso atto. adesso tocca alla germania inghiottire il rospo…
    sarà un piacere.

  2845. Gianni N.

    Ma perchè fate sempre differenza tra lavoratori e lavoratori statali?
    Sembrate tanti piccoli Brunetta (scusate la battuta scontata)che vogliono risolvere i problemi dell’Italia tacciando gli “statali” di atti contrari ai loro doveri, mischiando senza distinzione lo statale che guadagna € 1.200 con la “folla” di dirigenti statali che succhiano letteralmente le risorse pubbliche sia per il loro esorbitante numero, sia per i loro incongruenti stipendi.Mischiando l’infermiere che vi soccorre all’ospedale, il carabiniere che si fa le notti di pattuglia al freddo con il primario corrotto o il generale asservito ai voleri della politica.
    Scusate se sono statale e ho votato M5S per lo stesso motivo degli altri 8 milioni di italiani

  2846. Lorenzo B.

    Un grazie grandissimo a beppe e tutte le persone che collaborano con il moVimento. Vi seguo da anni e solo chi non è dentro questo grande moVimento poteva restare stupito dal nostro grande risultato, onestamente è più o meno quello che mi aspettavo!! Ora vediamo se il PD vuole fare la legge sul conflitto di interessi, sulle frequenze televisive, la legge anticorruzione, fermare il TAV … o preferisce allearsi con Forza Mafia come ha fatto fino a ieri!! Se così fosse, il moVimento alle prossime elezioni dovrebbe prepararsi a governare con circa il 50-60 % dei consensi!!

  2847. federico d.

    gruppo A e B… che boiata pazzesca.
    io sono del gruppo B ma ho votato M5S. i miei 2 figl i piccoli mi ringrazieranno.

  2848. bello dinotte (chediocelamandibona)

    MEFISTOFELE VA IN GERMANIA A RASSERENARE LA MERCKEL

    IL PD CERCA DI SCARICARE LA RESPONSABILIT° SUL MoVIMENTO

    PAROLA D’ORDINE: TUTTI A CASA

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    % STELLE OPPOSIZIONE, la COERENZA PAGA SEXE E CMQ

    1. mariuccia rollo

      Scio’ scio’, vai sul FATTO.Qui non è posto per te, TROLLONE

  2849. Alessio M.

    Il pd sta praticamente convergendo verso il nostro programma m5s (dobbiamo convincerli a fare molti dei nostri punti). Quale occasione migliore di portare avanti i punti del programma e approfittare della situazione. Ma cosa volete fare contrapporvi, lasciare il paese in agonia sperando veramente di prendere addirittura il 51 % e poter governare come primo e unico partito? Utopia allo stato puro!!! Sveglia!!! Se ci lasciamo scappare questa occasione e ci opponiamo a qualsiasi tipo di dialogo anche a delle proposte ragionevoli che per altro sono punti fondamentali del nostro programma. Dobbiamo dare alla gente una prova concreta che siamo buoni ad ottenere dei risultati, non solo a discorsi, questo se vogliano conquistare anche quelli che non hanno votato m5s. Adesso servono i fatti!!!

    1. Salvatore Florio

      2 cose devono fare con Bersani nuova legge elettorale e soprattutto legge per il conflitto di interesse poi si può pure pensare di rivotare…

    2. Davide Uboldi

      Sto leggendo i commenti e alcuni mi lasciano “perplesso”.

      Rompere, sfasciare, tutti a casa!!!!

      Beh è tutto qui!
      Spiacente così non si va da nessuna parte.
      Il potere inplica responsabilità, maturità, implica dialogo, riconoscimento.
      Credere di essere i paladini della giustizia e dell’etica, avere pregiudizi, partire con un’idea distruttiva senza neanche provare a costruire un dialogo è l’errore più grande che si possa fare.
      Io sono di sinistra, ma non per questo non sono ambientalista, sono convinto che l’economia debba essere ecosostenibile e sociosostenibile, non per questo non sono onesto, non per questo non credo che una paese come l’italia non possa rinascere valorizzando la propria cultura, arte, artigianato, creatività e territorio.
      Ma credete veramente che le vostre idee siano così estranee alla sinistra? Credete di avere il primato della solidarietà, dell’equità e della giustizia. Io non mi sento rappresentato da tutti i signori del PD-Sel, ma credo in molte idee di società che esprime il PD-Sel.
      E non mi piace questo gioco al massacro, non mi piace essere dipinto come un deliquente e sopreattutto visto alla stessa stregua dei Berlusconiani.
      Non siamo la stessa porcheria, io credo nella legalità, nell’etica e nella solidariatà.
      Sono democratico, e proprio perchè sono democratico, mi siedo difronte volentieri a uno del M5s perchè c’è molto di cui parlare e molto in comune.
      Invece non mi siedo affatto volentieri con un Berluscioniano, in quanto ha un cencetto di democrazia, di società, di etica, e di giustizia non solo opposti al mio ma neanche degni della parola democrazia, ne mancono proprio i “requisiti tecnici”. Chi vuole fare dell’illegalità legge, non avrà mai la mia attenzione ne tantomeno il mio consenso.
      Quindi di che cosa parliamo ……..
      Questo è il momento di essere MATURI !!! E’ il momento discutere del futuro del bene dell’italia, di riformare le istituzioni rispettando le istituzioni all’interno delle istiuzioni!!!!!!!

  2850. alberto carosi

    Io come Presidente della Repubblica Italiana ci vedrei bene Gino Strada.

    FORZA GRILLO!!!
    FANTASTICO M5S!!!

  2851. maurizio p.

    QUANTO MANCA AL POLITOMETROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?!?!?!?!?!

  2852. flavio casgnola

    Seguo, come sempre, con interesse e divertimento il dibattito politico…e, come sempre, noto che per i più importanti commentatori politici presenti nel panorama mediatico nazionale…quelli “sbagliati” sono gli elettori…sembra che le tornate elettorali siano solo un esercizio statistico per stabilire la “maturità” degli elettori e non una “verifica” degli eletti…è proprio il Bel Paese!
    Ha ragione Grillo, ci sono due blocchi che si contrappongono…ma la cosa veramente triste è che…il “Quarto Potere” garanzia, in una democrazia degna di questo nome, di terziarietà e indipendenza intellettuale…da noi, non solo è dipendente dal potere politico consolidato ma, peggio ancora, si dimostra ottuso e incapace di “leggere” i segnali inequivocabili di cambiamento che i cittadini, ormai da tempo, lanciano con ferma determinazione…
    L’affermazione del M5S…non è l’exploit di un movimento politico ma piuttosto è la rappresentazione plastica del desiderio di riaffermazione della Democrazia sulla Schifocrazia…

  2853. Francesco Brizzi

    Non consegnamo il paese al Berlusca. Diamo prova di essere governo e non un movimento del “NO” . l’esperienza siciliana è ottima e toglie di mezzo il uomo comune che siamo solo protesta. Diamoci un anno e degli obbiettivi da centrare . La gente e i giovani vogliono una nuova politica che incida sul presente e un cambio culturale quasi totale. Non ci arrocchiamo in un purismo sterile.

  2854. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Il PD si sta cagando addosso…
    M5S coerente all’OPPOSIZIONE

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    NESSUN INCIUCIO con PD, abbiamo votato x la LIBERTA’

    1. Daniele Canuti

      caro amico, non potresti piantarla con queste inutili ripetizioni che riempiono le schermate togliendo visibilità agli altri?
      Grazie

  2855. ilda i.

    Ma siete tutti degli allocchi?…

    Ma potete davvero credere che Beppe e il m5s possa allearsi con il pd o altri?…

    Per favore abbiate pazienza e date tempo al tempo…

    Non fatevi ingannare da chiacchiere inutili…

    Sosteniamo i nostri ragazzi ad attuare il programma, ma senza stressarli…

  2856. Daikus

    La confusione totale e anche fraudolenta si è espressa con l’inciucio Monti-Bersani nel governo Monti: perché? E,si, perché il vecchio discepolo delle frattocchie, ex comunista non doveva, per etica e buongusto, non inciuciare con un uomo della becera dx finanziaria; bene, l’ho ha fatto… Il ns. presidente della Repubblica, ex comunista migliorista, contro ogni forma di capitalismo cosa fa? Sdogana, con la scusa dello spettro greco, Monti, il “pallino” delle grosse biglie europee. Questa è la grande confusione, la grande fornificazione: Grillo, per favore rimani distante da questi giochini!! La storia te ne sarà grata!

  2857. blackandavid

    CHE CONFUSIONE!! SARA’ PERCHE’ TI AMO!!!!!

  2858. bello dinotte (chediocelamandibona)

    a BERSANI i GRILLINI dicono

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

    A CASA… RIVOTIAMO… TI RINCULIAMO ALTRO 10% e governiamo

  2859. Claudio De Pietro

    Analisi un tantino superficiale. Io sono chirurgo ospedaliero, opero di giorno e di notte da quando ho iniziato, circa 32 anni fa. Ho altri tre fratelli e una sorella. Mia moglie e la moglie di mio fratello, ambedue dipendenti pubbliche e altri parenti. TUTTI abbiamo votato M5S. Mia sorella è pensionata essendo stata insegnante di lettere; poi c’è un altro chirurgo e due avvocati. I nostri figli hanno votato come noi. E conosco tante altre persone che hanno votato allo stesso modo, molti dei quali dipendenti pubblici. Tant’è che nella mia città, Benevento, il M5S è stato il primo partito. E’ una città dove la maggiore azienda è l’ASL. Classe operaia quasi inesistente, ormai. Anche i giovani scappano sempre più spesso. Quindi rimane una stragrande maggioranza di dipendenti e pensionati. A nessuno è venuto in mente che forse si tratta solo di gente, anche di estrazione borghese, che non ne poteva più di una banda di lestofanti che hanno ridotto i cittadini a sudditi? Poi chi te lo ha detto che tu hai il diritto ad avere il tuo patrimonio, pare cospicuo, perché te lo sei guadagnato lavorando e un pubblico dipendente, un pensionato o un libero professionista sia un parassita che vive agiatamente sulle spalle dei giovani? Io credo di aver salvato molte vite. Tu hai fatto ridere tante persone. Secondo me io dovevo avere un patrimonio almeno uguale al tuo. E invece vivo solo dignitosamente. Io mi sono speso come non mai in questa campagna elettorale, sul web come dal fornaio. Io pensavo che i soldi erano da prendere con una seria legge anticorruzione, con una vera lotta all’evasione fiscale, recuperando i 98 miliardi dai concessionari di giochi vari, dagli F135, richiamando le nostre missioni militari all’estero, dimezzando il numero dei parlamentari, riducendone gli emolumenti, recuperando il maltolto dai politici corrotti, investendo sulla cultura aperta a tutti e via così. Ma se non rientriamo negli standard degli elettori o attivisti del M5S, Beppe, faccelo sapere.

    1. Max A.

      cavolate non esistono elettori migliori o peggiori ! chiunque voglia un mondo più giusto è il benvenuto punto. ciao

  2860. Samuele Terziani

    Per i dipendenti pubblici e i pensionati una soluzione c’è: sopprimeteli tutti, così il PIL cresce del 100% l’anno. Complimenti per l’originalità delle idee e delle soluzioni. Peccato che l’Italia non cresca non per i dipendenti pubblici ma per una classe imprenditoriale IMPREPARATA, familiare e provinciale, abituata spesso a lavorare per quagli stessi enti pubblici che ora non possono più spendere e dando sovvenzioni ai partiti. Metà della borsa italiana è formata da società a partecipazione pubblica o che dipendono da provvedimenti pubblici per avere utili (vedi Atlaltia, FIAT, Finmeccanica ecc.). Il “pubblico” rappresenta il 45% del PIL e non ci siamo arrivati in 10 anni ma in 50 anni. I cosidetti dipendenti pubblici hanno perso un privilegio dopo l’altro e sono sempre demonizzati, nonostante prendano stipendi da fame (ma certo sicuri) per tutta la vita e questo sia che siano scansafatiche sia che siano dei lavoratori indefessi. Uno dei problemi italiani e la classe dirigente impreparata e raccomandata dai partiti ma questa è uuna vecchia storia.

  2861. alessandra l.

    :
    “Bene, bravi un suggerimento fra le cose da fare per fare giustizia:fare
    pagare l’IMU alla Chiesa, ridurre i fondi alle scuole private( o
    proporzionali al reddito)come avviene negli altri paesi europei e darli
    alle scuole pubbliche.
    Possibile presidente della Repubblica : Zagrebski ”

    1. Thomas Di Luca

      *Zagrebelsky*

  2862. giorgio

    Belin beppe …oua si che ghe semmu!!

    Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono infine vinci…(gandhi)

    fai cio che ci hai detto , non ci lasciare nella bratta col pd senno ti sei una rumenta!

    Ti pensa a dario Fo che ha detto che e’ troppo vecchio e responsabilmente ha fatto un passo indietro ,
    L ha desiro perche’ e un attore? Io invece pensavo a lui al prestigio di aver il presidente della repubblia col premio Nobel !

    ora siamo in un caruggio , tocca a te dimostrare quanto vale un zeneise , che pensan tutti che e solo capace a mugugna!

    prima delle elezioni son passato in centro davanti al Balilla ( la statua ricordo )e pensavo alla nostra di ribellione , giovane e con il mouse in mano , son cambiati i tempi ma non la volonta’.

    spero che anche chi non e’ de zena capisca il senso….

    1. giorgio

      vediamo se qualcuno capisce?..mah…

    2. pino

      non voglio sentire di accordi col pd , senno votavo direttamente pd.

      non voglio sentire alleanze con altri , senno votavo per gli altri .

      ho dato fiducia a beppe , e confido sia meritata , fino a prova contraria.

  2863. maurizio p.

    BEPPE!!!!
    SCALDA IL POLITOMETRO!!!!!!

  2864. Salvatore Lagrotteria

    La Legge elettorale e’ un falso problema una trappola per far perdere tempo….Ci sono cose ben piu’ gravi e serie….Un tetto a pensioni d’oro per esempio o ai compensi dei Manager pubblici….e, come ho gia’ detto l’eliminazione delle 2 disastrose riforme sulle pensioni e sul lavoro del governo Monti…..,reddito di cittadinanza ,conflitto di interessi,riforma fiscale vera,col falso in bilancio,ecc….Queste sono le cose serie e urgenti non la riforma della legge elettorale.

  2865. Davide Uboldi

    Condivisione, collaborazione, meritocrazia, efficienza, sviluppo.
    Molti ritengono che questo sia un’equazione impossibile mettere insieme tutto, molti ritengono che queste parole incoccino tra di loro che non sia possibile combinarle insieme ed avere un risultato positivo.
    E’ invece è possibile, io sono un’informatico, un’attivista dell’opensource dal 98, tutto della migliore tecnologia informatica che usate (compreso questo blog, facebook, twitter, google esistono grazie all’opensource) è frutto di collaborazione tra programmatori (hacker), e non è una realta piccola è su scala planetaria. Grillo a suo merito ha amplificato un messaggio simili.
    Ma ci vuole una visione ben più ampia, avere idee anche buone non significa metterle in pratica. Vedete nel movimento opensource le cose funzionano perchè si collabora senza pregiudizio e si riconosce l’apporto di ciascuno.
    Il dialogo, la cooperazione consentono il successo.
    Ora il movimento 5 stelle entrerà in parlamento, e deve agire, e per agire deve dialogare, su programmi, prendere ciò che c’è di buono e scartare ciò che non va.
    Ma un progetto funziona se non c’è una visione, un team di sviluppo, c’è chi controlla e chi ne usufruisce.
    Nessun progetto ha successo se si blocca e se non si collabora.
    L’opensource è un’idea rivoluzionaria ed unica, e funziona, è basata su informazione libera.
    Se volete che il movimento 5 stelle ottenga i risultati sperati, dovete cooperare e collaborare (non PIEGARVI!!!!! ma neanche chiudervi !!!)
    Io sono di sinistra, ma condivido (e anche prima di Grillo) le idee della decrescita, sono in linea con Occupacy Wall Street, credo in un economia a km 0, ecosostenibile, a misura uomo, credo in una sana decrescita, sembrerò un vecchio comunista (non ho ancora 40 anni) ma Berlinguer 1977 parlò di austorità, ma non quella indignitosa e antidemocratica ricetta europea applcata in europa, ma di una visione di decrescita dell’economia. Ricordare la storia per costruire il futuro.

    1. Lenin Nicolaj (che fare)

      62) Nessuno vuole il comunismo.. ma tutti vogliono il posto statale

      ^_^ … poi c’è ancora…però questa è “simpatica!”

  2866. bello dinotte (chediocelamandibona)

    ITALIAAAANIIIIIIIIIIIIII

    i veri GRILLINI stanno all’ OPPOSIZIONE

    e nel caso RIVOTANO!!!!!!!!!!!!!!!

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

    ELEZIONI

  2867. filippo p.

    Caro Beppe,
    come dici tu, approfitta di questa occasione per poter ottenere qualcosa dagli altri due caproni, senza compromessi e sempre per il bene dell’Italia e ovviamente a favore del programma del Movimento, ma soprattutto perché un’occasione simile nessuno se la sognava, poi tra 8 mesi si vedrà.
    Per il gruppo A e gruppo B postato sopra, secondo me (e tanti altri) il ragionamento è sbagliato, ti posso ricordare che esistono impiegati statali che prendono dai 6.000 Euro al mese a salire, che da anni sono senza alcun incarico o impiego che sia, oppure i fornitori del ferro e cemento per le costruzioni che vengono pagati in contanti, dentisti che non fanno alcuna fattura, meccanici auto, commercialisti, avvocati ecc. ecc. naturalmente tutte cose che già sanno tutti, quindi per favore spiegate meglio perché si fa di tutta un’erba un fascio tra disoccupati e impiegati statali.
    Grazie.

  2868. Ciro

    ecco: il candidato a presidente della repubblica del movimento sarà scelto attraverso il voto on line: e voi vi fidate di gente come casaleggio alias branduardi?cioè vi fidate della trasparenza?vi fidate di uno che in un suo libro “web ergo sum” -se lo leggete vi renderete conto di che pasta è fatto branduardi – dice che la rete si autoregola, come fa il nostro pianeta? avete capito bene: SI AUTOREGOLA! come se un blog o quant’altro non potesse essere pilotato..come se non ci fossero meccanismi per distruggere gli altri anche su internet..pensate davvero che il discutere on line sia una forma di democrazia diretta?sapete cos’è la democrazia diretta?c’è qualcuno tra voi che è andato oltre le scuole elementari e ha studiato un pò di filosofia politica? SVEGLIA GENTE SVEGLIAAAAAAAAA

  2869. Carlo B.

    Restituiamo diritto di cittadinanza alla lingua italiana: Beppe ha detto “una parte dei dipendenti statali”, non ha detto “tutti i dipendenti statali”. Credo quindi si riferisse ai dirigenti e quadri ben retribuiti, non certo a bidelli, vigili urbani e bibliotecari.
    Ciò detto, in effetti, non esiste di fatto questa rigida divisione tra guelfi e ghibellini, ma solo una divisone tra persone responsabili dotate di senso civico e paraculi che custodiscono il proprio orticello nel disprezzo delle difficoltà altrui.

    1. Diego L.

      In realtà ha detto “gran parte dei dipendenti statali” e se permetti i dirigenti pochi..prendono più di tutta la base messa insieme”…in questo passaggio la gente STATALE ONESTA ha sentito parlare BRUNETTA….

  2870. Maury F.

    ciao beppe,se puoi parla di ditte italiane per prodotti ecologici,puoi?grazie:-)

  2871. Massimo Mastromatteo

    Io vi ho votato, sono contento di averlo fatto, e confido nel vostro aiuto. Solo una cosa: voi, ora, avete una grossa responsabilità e dovete rendervi conto di quanta speranza e’ riposta nel vostro operato…tanta speranza come quella di non essere delusi. Forza Beppe.

  2872. mas

    se ti accordi con bersani hai tradito il voto!
    traditore

  2873. paola foddis

    tre sono i potenti: i papa, i re e i NULLATENENTI!!!!!

  2874. bello dinotte (chediocelamandibona)

    CARO BEPPE

    STAI ASSISTENDO IL PD NEL “SUICIDIO ASSISTITO”

    bppe, che cazzo fai….stacca la spina a sti pezzi di merda

    1. Roberto Pierantoni

      Il PD cerca di cooptarci, io non ho mai votato a sinistra, ma ho votato per il movimento. Sono d’accordo nel votare i singoli provvedimenti, ma non facciamoci prendere in trappola.

  2875. giorgiodamilano liberale

    La parola d’ordine per il regime
    è PAESE INGOVERNABILE
    la partitocrazia tasta il popolo
    beppe sa bene i tagli che il popolo
    si aspetta ma verso il regime
    il popolo contro la partitocrazia
    beppe a la fiducia

  2876. Stefano S. Roma

    Presidente della Repubblica, proposta 5 stelle, un’idea:

    SALVATORE BORSELLINO
    un grande attivista, un uomo che veramente è stato in prima linea per far emergere verità scomode in Italia. Simbolo di una VERA lotta alla criminalità organizzata.

    Avrei detto anche la sorella Rita per avere un presidente donna, ma ormai è troppo esposta col PD, e il candidato DEVE essere fuori dai partiti.

    Se piace l’idea potete dare un voto, magari poi va in agenda.

    1. Valerio Valli

      Non sono un sostenitore del M5S però, se posso dir la mia, è una delle migliori canditature possibili!

  2877. daaren

    Esprimo un parere: nessuna alleanza o inciucio, ma nemmeno uno sterile aventino. Fategli fare le riforme (prima su tutte la legge elettorale) con la pistola alla tempia

  2878. sandro c.

    Benissimo. Questa deve essere considerata la pietra angolare del cambiamento. Non partiti strutturati come Aziende Finanziarie ma Movimento dei Cittadini Onesti. Niente alleanze ma appoggiare di volta in volta le proposte condivise. Se sapremo farci e se sapremo dare un’ informazione vera e diretta sul reale andamento della politica reale ( quella a noi nascosta fino ad oggi) alle prossime elezioni si sbanca.

  2879. laura staiano

    Che peccato,appena avuti i voti già a ciarlare di gruppo A e gruppo B,già a puntare l’arma sugli statal, quelli con reddito controllabile e tassati allla fonte,quelli che fanno
    i salti mortali per arrivare a fine mese e mantenere figli ormai adulti che non trovano uno straccio di lavoro.
    Credevo che le prime cose da fare sarebbero state togliere i priviegi alla casta e fare opposizione SERIA invece è come
    nei matrimoni,dopo i confetti i difetti.
    Che delusione. . .

  2880. paolo pucci

    Non facciamo di tutta l’ erba un fascio, lavoro nel pubblico impiego, ho votato movimento a 5 stelle, con me lavorano 25 persone, almeno 15 hanno fatto altrettanto. Tanto per dire che le categorie assolute non sono mai vere.Sono un dipendente statale e sono conscio di avere un reddito garantito, ho due figli ed una madre anziana che necessita di assistenza, questo fà di me un povero.
    Come statale avrei dovuto votare pd+-l, come povero ?, come padre ?.
    Odio essere ascritto in categorie assolute e dovermi sentire in colpa per dei pregiudizi.
    Il pubblico deve essere riformato, non liquidato, politici e loro lacchè: dirigenti e giu giu, resti chi lavora, questo lo ritengo giusto e sono il primo a chiederlo. Il vero pericolo sono i moderati ovunque si nascondano, chi muove giudizi fondandoli su pregiudizi e presunzioni è altrettanto pericoloso. Per il resto condivido tutto, dalla tav agli f35 passando per l’ euro e quanto altro.

  2881. mae

    grillo,ti ho votato e ti ho fatto votare proprio perchè hai condannato e chiesto di processare il PD dal 95.
    Se ti viene in mente a te e quell’imbroglione(a questo punto lo è!)di Casaleggio di fare un accordo anche solo programmatico(le cazzate della legge elettorale e sul conflitto di interesse)li che volevi processare prima del voto(ossia il PD)
    veniamo alla tua villa scavalchiamo e ti prendiamo a calci in culo finchè non ti potrai più sedere,tu e quell’imbroglione di Casaleggio
    te lo giuro!
    Hai preso per culo migliaia di ragazzi vergognati
    Io ti ho votato perchè hai detto che gli fai tirar fuori i 98miliardi delle slot
    cancellare i finanziamenti pubblici,ridurre lo stipendio complessivo(di 20mila euro con le indennità a 2500)portare le pensioni d’oro al massimo di 5000euro al mese..
    fare un referendum per uscire dall’euro.
    E tutto questo il PD non può dartelo ma solo appunto legge elettorale e conflitto di interesse.
    Quindi se fai un accordo stai tradendo il popolo e ne pagherai le conseguenze a calci nel sedere!

    1. Max A.

      nemmeno un giorno ma alcuni di voi hanno un benchè minimo senso dela realtà? ci vorranno anni , a parte che si valuterà caso x caso e proposta x proposta, venga anche dal demonio poi stop già dalla prossima proposta si rivaluta semplicissimo no? dovete dimenticare le ideologie create ad arte dala vechia politica PER DIVIDERE e (loro ) IMPERARE gli anni di piombo erano creati ad arte per mettere su questa colossale casta che stiamo cercando di pulire fuori piano piano ma avete già provato a pulire del grasso fritto unto vecchio di oltre 50 anni? pazienza, unita di intenti e purezza di animo e davvero inizierà una cosa nuova, quella di oggi è solo una goccia lo tsunami arriverà non si torna indietro . ciao

    2. Stefano D.

      Non condivido la cattiveria e la dietrologia di questo intervento.

    3. Adriano V.

      Con toni più pacati, ma ribadisco anch’io il concetto, se il Movimento farà un accordo col Pd o anche col PDL, per me il M5S sarà stato solo una grande bufala! Io ho sentito le parole di Beppe e mi hanno rassicurato, ma qui nel Blog sembra di essere in mezzo a elettori del Pd pentiti ma ancora attaccati alle vecchie logiche di partito!

  2882. Cosimo Coro

    Lettera aperta al prossimo ministro del lavoro e Giorgio Squinzi presidente di confindustria
    Leggi tutto http://www.montemesolaonline.it/Lettera_Aperta_direttori-stupidi.htm

  2883. PARIDE CONVENTO

    Vai beppe continua cosi, meglio soli che maleaccompagnati, MANDIAMOLI TUTTI A CASA W M5S

  2884. bello dinotte (chediocelamandibona)

    il Profeta disse

    PERCUOTERANNO IL PASTORE E LE PECORE SI DISPERDERANNO

    il Fascismo aveva un collante che derivava dall’essere stati in trinceca con i lanciafiamme puntati a 30 metri dal culo mentre si avevano baionette tra le mani (roba da accapponare la pelle)

    I Grillini coa cazzo credono di avere in comune???
    è nell’aia la disfatta, tanto più allenadosi al PD

    1. Giorgio Cigolotti

      puzzi di troll.

    2. roberto v.

      Hai mai sentito parlare di un collante chiamato Solidarietà? Oppure Onestà? Dalle frasi che scrivi devi condurre una esistenza molto triste. Mi dispiace per te.

    3. BILLY THE KID

      Ho la stessa sensazione caro Addavenì (Tosco ovviamente)…. Saremo Troll, ma qui siamo pieni di compagni, e dei peggiori. Io ho votato M5S ma sono già pentito, ho paura che col nostro voti questi stronzi sono gonfiati e ora, manco chiuse le urne, Dario Fò dalla Gruber ad annunciare patti con Bersani, Grillo che vuole Fò presidente… Mettiamo a fuoco la cosa: abbiamo fatto una stronzata. Credevamo fosse un SUPERAMENTO della politica, invece era una presa per il culo.

    4. Rita L.

      troll e pure violento…
      ma va..

  2885. angelo olori

    nessun appoggio a bersani ma un bel vaffaday per Lui, cambiamo legge elettorale tagliamo costi politica province e riandiamo a votare.. hai molti elettori di centro destra nn li deludere con inciuci con la sinistra

  2886. Stefano Davoli

    Ciao,

    io capisco tutte le reticenze in tema di alleanze.
    Tuttavia questa è una occasione unica per fare una nuova legge elettorale decente e una legge sul conflitto d’interessi, nonchè per mettere il limite dei due mandati a chi, in futuro, si presenterà a governare il paese.
    Per favore, non perdiamo questa occasione, perchè non siamo certi possa essercene un’altra.
    Liberiamo l’Italia.
    Carpe diem!

  2887. Yulia F.

    Tantissime Auguri!

    Ancora tanti Italiani anno votato senza pensare, per abitudine. Non posso capire, perché Sicilia ha votato per Berlusconi, che non ha fatto niente per la Sicilia. Mafia????
    Avanti, Beppe!
    Ora e tempo per democrazia. Siamo stanchi a sentire le bugie, vogliamo il governo che lavora per Italia e italiani.

  2888. Simone Bellis

    C’è stato un periodo di grande conflitto tra diversi schieramenti politici. C’è stato chi ha perso, parlando solo di alleanze, lasciando fuori i cittadini dal dialogo. Ora il M5S ha l’occasione di influenzare notevolmente la politica del paese. Dovrà per forza parlare con alcune delle forze contro cui ha combattuto. Non bisogna dimenticarsi però che essi rappresentano dei cittadini, che hanno votato in buona fede. Sono le basi a doversi parlare, e smorzare i toni. Entrambi gli schieramenti hanno dei punti comuni estremamente condivisibili. Quale alibi si può addure ora per non votarli? Questa situazione di incertezza potrà portare un gran bene al paese. Senza l’arroganza che arriva dalla falsa sicurezza di una posizione certa due parti di popolazione dovranno obbligatoriamente parlare da adulti. Calmarsi, guardare ai fatti e portare avanti le giuste riforme. Ci sono gli occhi di tutti puntati addosso, al PD e al M5S. Se andrà male si tornerà a votare, ma val la pena provarci. Si potrebbe anche eliminare definitivamente Berlusconi dalla politica, e con lui la cattiva influenza che ha avuto anche sugli altri partiti. Dopotutto, questo è l’obiettivo più realistico. Diversamente potrebbe crearsi una situazione in cui il M5S potrebbe non avere un tale potere contrattuale.

  2889. fabrizio castellana

    Chi ora sta bene ha paura di quello che può cambiare. Invece chi ora sta male, non vede l’ora che tutto cambi.

    Così si spiega perchè alcuni votano i partiti nonostante tutto.

  2890. Mattia Celladin

    ma qualcuno si è mai accorto che grillo non risponde a nessuna domanda postagli o meglio, non permette che nessuno lo faccia..visto che rappresenta il nuovo non ci vedo niente di compromettente, anzi sarebbe costruttivo; altrimenti va a finire che sarà un simil-oligarca già visto nei paesi che vivono forti periodi di incertezza come stiam vivendo noi ora.

  2891. Davide L.

    Guardo Ballaro’ e penso che per fortuna ora ho qualcuno in cui mi riconosco che porta avanti dei veri valori senza inutili ipocrisie.
    Un saluto a tutti gli 8,5 mln che credono nell’onesta’ e nel cambiamento.
    Grazie.

  2892. giovanni

    Beppe scusa ma cosa ci vai a fare da Morfeo ?
    Noi non abbiamo stima verso Morfeo, per noi non esiste ci ha osteggiati in ogni modo, ha favorito tutta una classe politica che vogliamo denunciare, ha comandato Monti senatore a vita il sabato e lo ha eletto presidente del consiglio la domenica.
    Ma ti ricordi chi è per noi Morfeo?
    E ci vai a parlare ?
    Ti sembra che siamo contenti di questo tuo gesto. Non si parla col nemico.
    Noi non formeremo nessun governo quindi tra le altre cose è inutile andarci.
    Ci vai per cortesia ed educazione? Ti è sembrato educato lui nei nostri confronti e nei confronti del Paese?
    A me che vai a parlare con Morfeo il solo pensiero mi fa vomitare.

    1. Max A.

      non è vero che non si parla col nemico.. basta ideologie ma IDEE comunque su napolitaner la penso come tè..ma purtroppo con le vechie istituzioni devi confrontarti finchè non le cambi e ci vorranno anni…pazientate gente e vedrete..questo risultato è solo una goccia..

    2. noli me tangere ()

      magari vuole andar li a suonare la sveglia, quello e 7 anni che dorme, chiosa, auspica……

    3. giovanni

      Va bene col nemico si tratta. Ma qui stiamo facendo sul serio , a Morfeo abbiamo spalato in testa un sacco di merda , lo abbiamo insultato, denigrato, svergognato, sconfessato ed ora….ci parliamo. No scusa non esiste. Beppe vuole togliersi una sua personale soddisfazione, lo ha anche detto in intervista. Se la tolga privatamente lui per me domani non mi rappresenta perchè non vorrei mai e dico mai vedere un rappresentante del M5S parlare con chi ha distrutto , umiliato e impoverito il nostro Paese. Napolitano per primo.

  2893. Cosimo Coro

    A quale partito votano i pensionati d’oro? Hai 99 probabilità su 100 di votare lo stesso partito e farai il loro gioco.. a meno che tu lo voti per te stesso poiché hai conquistato un seppur piccolo vantaggio e cerchi di tenertelo caro caro.. bbè! anche fare l’assenteista può essere un vantaggio, e qualcun’altro ha 99 probabilità su 100 di fare il tuo gioco votando allo stesso partito che voti tu, così tu continuerai ad assentarti dal lavoro, loro continueranno a percepire le pensioni d’oro e il tale qualcun’altro continuerà ancora a lavorare per voi
    Leggi ancora http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm

  2894. lavinia s.

    …E CHE TU POSSA ESSERE ….La quiete dopo la tempesta !!!

  2895. blackandavid

    AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE! E STI CAZZI!!!

  2896. Peppe Todaro

    Scusate faccio una domanda stupida:
    ma perchè, ad elezioni avvenute, dovrebbero andare Grillo o Casaleggio alle consultazioni con Napolitano? e noi tutti a chi abbiamo votato? Adesso che il boom c’è stato, che sia lasciato spazio ai cittadini eletti e che Grillo e Casaleggio rimangano fuori dal Parlamento assieme a noi tutti

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      busillibus… il punto è che ci va il CAPOGRUPPO della Camera di solito…

      sono le solite uscite che Grillo dovrebbe risparmiarsi e che fanno capire quanto ci sia poco di “politico” (nel senso profondo del termine) nel M5S

    2. germano m.

      Perchè è giusto che vada lui senza se e senza ma.

  2897. Dino Colombo

    Io so solo che ieri alle 2 di notte c’erano ancora SEZIONI da scrutinare.

    Ma dove cazzo li prendono SIMILI SCRUTATORI?…

    1. nicola rindi

      Io ieri per la prima volta ho fatto il rappresentante di lista, per il movimento 5 stelle, ovviamente. Ti posso dire una cosa, per fare velocemente le schede venivano divise da 2 scrutatori per lista e poi le passavano al presidente per “fila” e il presidente leggeva “lista n 2, n 2, n 2, n. 2” poi passava ad un altra fila di schede con un altra lista, cosi si faceva piu veloce a contare, ma effettivamente non era regolare, dato che si dovrebbe estrarre una scheda aprirla e passarla al presidente e questi dovrebbe leggerla e aspettare che gli altri 2 scrutatori segnino, poi passarla ad un 2 scrutatore che la mette a posto, dopodiche tirare fuori un altra scheda….chiaro che cosi il tempo come minimo si raddoppia ma secondo me anche piu, quindi invece delle 4 ore se ne impiegherebbero 8 -10…magari chi ha finito alle 2 è perchè ha rispettato la legge alla lettera…….

    2. Dino Colombo

      nicola….ogni sezione ha solo 7-800 schede da scrutinare…non 8ooo…no? quindi…

    3. nicola rindi

      Dino
      Le schede sono 1600 (ci sono camera e senato 800 x 2), poi c’è da fare il verbale impacchettare tutto ecc, e ci abbiamo messo 4 ore, non rispettando alla lettera la legge, se la rispettiamo alla lettera ci vogliono 10 ore.

    4. Dino Colombo

      si nicola…però ci sono sezioni che hanno finito lo scrutinio entro 4 ore..e forse anche loro hanno seguito le regole….

  2898. Maurizio Fratoni

    Ho votato Monti e probabilmente lo rifarei, ma per favore fate un governo con Bersani!!! E iniziate a cambiare qualcosa! Altrimenti Berlusconi si inventerà qualcos’altro e ci affossa ancora di più nel cemento e nel debito pubblico. Non ne possiamo più

  2899. Diego L.

    non so se sia giusto per la governabilità scendere ad accordi con il PD…e con il Monte dei paschi ed il buco creato come la mettiamo? aprono le casse delle coop rosse per ripianare il debito? rinunciano ai rimborsi elettorali e gli stipendi vergognosi della casta’ se non ci sono queste basi…e manca la NOSTRA coerenza iniziale…il 25% è destinato a scemare..in caso contrario invece….
    certo…c’è il pericolo del PD di destra..e del personaggio…mahhh non so…
    ma cavolo…ma poi… come fa a stare ancora in piedi quello lì? chiedo che siano pubblicati i nomi dei medici che lo tengono in vita…

  2900. mario mario

    Per il PD RESPONSABILITA’ = MANTENIMENTO!!
    Eh no caro Bersani! Responsabilità significa TAGLIARE poltrone, tagliare pensioni d’oro, tagliare le province, tagliare i VOSTRI privilegi.
    Sembra quasi che per LEGGE i politici del PD intendano, DECISIONE AL MANTENIMENTO PERENNE DI UN POSTO INDIPENDENTEMENTE DA TUTTO!
    Per stabilità il PD intende STABILITA’ DEL POSTO, DELLA POLTRONA, DEL PRIVILEGIO!!
    Cosa intende fare il movimento 5 stelle???
    VEDA UN PO LEI SIGNOR BERSANI COSA INTENDE FARE, cioè ci vorrà un grande studio per capire che intende tagliarvi i VIVERI A FAVORE DEI DISPERATI CHE NON ARRIVANO A FINE MESE!
    Ma LEI Bersani mi sembra un pò tanto stordito!! Minkia signor Bersani, ancora non le è chiaro? Proponga tagli ai privilegi e ci troverà a braccia aperte. Provi, dopo un taglio a privilegi, eseguito con l’appoggio del movimento 5 stelle, a proporre altri privilegi e troverà lo stesso movimento agguerrito contro di lei.
    OGNI PROVVEDIMENTO CONTA UNO E PER IL SUCCESSIVO E’ COME SE NON CI FOSSIMO MAI VISTI NE CONOSCIUTI!!!
    TAGLIOOOO BERSANI, cosa vuole il M5S? TAGLIARE I PRIVILEGI DELLA CASTA DI CUI ELLA FA PARTE!!! Reddito di cittadinanza, acqua pubblica, investimenti per la scuola, per la sanità, per la cultura, MERITOCRAZIA IN UNIVERSITA’ (che significa premiare chi ottiene risultati, fuori dai koglioni dall’Università chi non pubblica, chi non fa scoperte…)…..weee Bersani VADA DA AMPLIFON!!!!

    1. Gaetano Ferrieri

      la mia ideologia è la Sovranità al POPOLO leggi attentamente, altrimenti non avrei lottato davanti Montecitorio…. e la lotta civile continua… dal 4 giugno 2011 comunico …. ma molti preferiscono delegare echiudere gli occhi svendendo la dignità, potrei essere deputato già dagli anni 80, ho sempre rifiutato di trattare e vivere con la casta mafia massoneria. da UOMO LIBERO con DIGNITA’…..https://www.facebook.com/notes/fabiola-bianco/pratica-del-ricambio-generazionale-della-rivoluzione-intelligente-e-della-strutt/2793676611431

    2. mario mario

      sovranità al popolo è in antitesi con l’idea stessa di pd!

  2901. Norberto Gazzoni

    Sarà che gli Italiani non votano a caso mai io mi devo riprendere Maroni e la Lega in Lombardia per colpa di M5S.

    …E poi che cazzo, adesso con il peso che ha M5S, mica può stare ad aspettare, deve fare un accordo immediato su qualche punto in comune con il PD e governare.

    Troppo facile dire che gli altri hanno rubato e sbagliato tutto, adesso tocca immediatamente a Voi!!!

    Altrimenti quello che è rimasto dal banchetto degli altri se lo fottono i mercati e l’Italia affonda.

    Datevi una cazzo di mossa, altrimenti saranno volatili ancora più amari di prima e la colpa sarà VOSTRA!!!!!

    1. germano m.

      Mo’ è colpa del Movimento che ha preso i voti.
      Robe da pazzi!!!!

    2. nicola rindi

      Semmai è colpa del PD menoelle che tu ti prendi maroni. Ma ce l’hai un cervello….si, allora accendilo!

    3. Alberto S.

      E no, non è colpa del M5S se il PD ci ha messo allegramente nelle mani di quei mercati che ora teme, se son diventati mercatisti, banchieri colonialisti e monetaristi. Dopo aver tradito per vent`anni quello che doveva essere il loro elettorato di riferimento è il minimo che perdano consensi. Si è mai chiesto perché balbettino in continuazione? Perché mentono in continuazione!

  2902. tomaso bondini

    ciao .- condivido appieno quanto sopra esposto .- sono entrato qui leggendo una notizia su facebook che parla di pensioni esattamente dice che ogni mese lo stato sborsa 19 e rotti milioni e che la spesa e’ insostenibile .- Tengo a precisare che i pensionati sono xx( io lo so ) milioni per cui si evidenzia la media molto bassa (troppo) .- il punto sono le circa 10mila pensioni da oltre 20000 euro mensili dei burocrati politici o politicizzati o la somma delle stesse , l’ex premier prende TRE ricche pensioni ::_ Va poi considerato che le pensioni da lavoro dipendente sono dovute a contributi pagati .- Il danno deriva dai vitalizi e pensioni della P,A, superiori a 4000 euro che sono frutto di privilegi e/o truffa , le altre sono tutte da rivalutare.- Secondo punto NON e’ vero che il gruppo A ha votato m5s , molti giovani hanno votato a destra e sinistra e FORSE la maggior parte dei voti il m5s l’ha preso proprio dal gruppo B per vedere di mandare a casa questa classe politica .- I giovani a parere mio (ripeto mio) NON hanno colto il momento del rinnovamento .- ciao

  2903. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Mi fa ridere una cosa che è più una constatatazione

    BENITO salì al potere stando fuori dal Parlamento…
    cioè se lo prese il Potere, ovvero riempì quel vuoto di potere lasciato da socialisti e liberali nel 1919 facendo marciare i fasci su Roma

    BEPPE ha fatto marciare i grilli su Roma ma li ha infilati scioccamente in Parlamento…come dire a un sano ti metto al Lazzaretto e spero ne esca vivo…

    Il Potere ti inquina purtroppo e adesso l’unica soluzione sarebbe di chiedere nuove elezioni

    Grillo lo sa ma teme che STRAVINCA lo Psiconano
    che è il vincitore morale delle elezioni
    30 % del PDL+ 10% di Monti (sono entrambi la Destra in Italia) = 40% ovveor la destra ha retto a questo turno elettorale

    è il PD che ha perso moltissimi consensi

    1. Lenin Nicolaj (che fare)

      eh eh eh…se legge al volo che sei un pezzzo di merda berluschino…è da un po’ che te tengo d’occhio!

      devi crepà carogna demmerda! a costo de fà resuscità
      lo “pseudocomunismo” all’Aldo Moro di gargamella!

      crepa te e er gobbo/gnomo! splutt !

    2. Rita L.

      ma chi lo ha sciolto questo ? Sembra da ricoverare.

  2904. noli me tangere ()

    la mia famiglia appartiene a tutti e due i gruppi: io operaio, lei impiegata dello stato, ma abbiamo votato con entusiasmo e fierezza M5S! Se non si tradisce lo spirito per il quale il M5S è nato i nostri voti non spariranno!

  2905. Bruno DeBiaggio

    Grazie per quello che state facendo e che cercherete di fare a nome di tutti noi.

  2906. Davide

    per cortesia non vi mettere a criminalizzare pure voi i dipendenti pubblici che, tra l’altro e in buona parte hanno votato per il M5S. Non potete accusare i dipendenti pubblici dello sfacelo che c’è

  2907. Francesco Iiritano

    inizia una repubblica nuova Grillo nn deludermi nn scendere a compromessi antipopolo viva l italia

    1. luca salvarezza

      ha ragione Francesco Iiritano…ti prego movimento 5 stelle non scendete a patti con la casta…non rinunciate agl’ideali per la via più facile per governare…la battaglia è appena iniziata e sarà lunga…

  2908. Davide L.

    Mi sento un pò del gruppo B.. ho una casa, che ho comprato grazie ai sacrifici dei miei genitori che mi hanno aiutato, ed anche ai miei.. mentre io da giovane facevo sacrifici per pagare il mutuo i miei amici che ora sono del gruppo A se la davano alla pazza gioia. Anche nel lavoro sono abbastanza fortunato, non sono stato tra i licenziati (comunque tutta gente con poca voglia di lavorare) e ci ho rimesso “solo” il premio produzione da 4 anni. Ho votato M5S perchè vorrei vedere tutte le sanguisughe di questo paese andarsene, e vedere l’economia ITALIANA rilanciata, voglio il vero Made in Italy, no quello fatto da cinesi in italia nei seminterrati!!! E Grillo è uno dei pochi che ne parla. Basta con questa globalizzazione delle merci e delle persone! Riguardo ai giovani, non tutti ovvio, ma su 10 che hanno fatto lo stage da noi in vari anni solo 1 aveva voglia di fare qualcosa, gli altri da paura, c’era chi dormiva, chi veniva al lavoro e si ascoltava la musica nelle cuffione che vanno di moda.. chi disegnava. Da non credere. A molti cari giovani non lamentatevi se siete nella categoria A!!
    Ps: un giorno erediterò la casa di mia madre (spero il più tardi possibile) quindi diventerò possessore di due appartamenti, per il comune, lo stato e i sinistroidi invidiosi diventerò un pollo da spennare. Ma vaffanculo!! Mai sentito la favola della cicala???

  2909. Luigi Sarzi Sartori

    si cerchi di non sprecare l’occasione delle elezioni: il m5s ha riscosso un notevole successo soprattutto per mezzo della protesta dei “delusi” dei vecchi e logori schieramenti politici. Adesso, però, è il momento di lavorare per il futuro e cercare di far funzionare il prossimo governo, almeno provarci, collaborando su qualunque iniziativa costruttiva.

  2910. pasqualino il lituano

    i dipendenti statali non sono solo gli scaldasedie ma anche gli infermieri ad esempio, gente che ho visto con i miei occhi che si fa un culo così e chi ha fatto sempre la bella vita come grillo non si deve permettere di parlarne con disprezzo… lui e casalecchio.

  2911. Tiziano - (enigmatic)

    Mi sono commosso ieri per il nostro risultato. Oggi mi rendo conto che il percorso che ci attende è molto minato: avremo politicanti, tv e giornali contro quotidianamente, tramite calunnie e mistificazione della realtà; “corteggiamenti monetari” ai nostri eletti… Dobbiamo stare attenti perchè il sistema se la studierà molto bene la trappola. Ma anche noi stessi dobbiamo fare in modo di non crearcene. In primis: nessuna alleanza con il PD. Solo valutazione dei singoli provvedimenti volta per volta. Un grosso in bocca al lupo ai nostri eletti!

  2912. Giulio

    Grillo non perdere la bussola. Non attaccare gli elettori, attacca i partiti.
    Chi ti ha votato aspetta intransigenza. Fare melina col PD uccide il MV5S e salva il sistema.

  2913. mavì bordignon

    SONO MOLTO CONTENTA !!!!! E’ il primo mattone del cambiamento. Non sarà facile ma è possibile !

    Non sapendo come farlo sapere in altro modo vi “linko” questo video, una tecnologia libera ( Fondazione Keshe ) x energia, trasporti, terapie, ambiente . A me (incompetente) sembra molto interessante ! Potrebbe essere una delle molte iniziative !
    Cmq, questo è il link : http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OZ7Vjvag1jc
    Ancora congratulazioni a noi e buon lavoro a voi !

  2914. enrico b.

    ma se fanno un governo di larghe intese non è una presa per il culo per il m5s non sarebbe il caso di scendere in piazza e fare un po’ di casino praticamente la prima forza deve rimanere fuori ?

    1. Jim Tiberius Kirk

      sarebbe più come due vecchietti in un campeggio che si vedono arrivare un lupo pronto a sbranarli

    2. Angelo Z.

      Se fanno il governo a larghe intese non serve andare in piazza a protestare, durerà qualche mese, giusto il tempo di ambientarci in parlamento e andranno a casa da soli.
      ormai sono all’angolo, tra pochissime mosse sarà scacco matto!

  2915. Lanfranco Corsi

    Caro Grillo, Gargamella ti ha fornito l’assist… che fai????? ti metti a un tavolo e trovi convergenze sui programmi per 8-10 mesi e poi rivotiamo…. oppure corri il rischio????? lo so che speri in un abbraccio tra PD e PDL che ti spalancherebbe le porte del Paradiso…….ma al Senato con la stampella Monti bastano 16-17 Favia su 54 per rimanere fregato… occhio…. l’animo umano non si cambia (e questo l’hai detto tu…)…. auguri di cuore a te e all’Italia….

  2916. alberto macchetta

    IO ho votato grillo lui la pensa come me sono sicuro che manderemo a casa questi incapaci e ci riprenderemo la nostra sovranità se torniamo al voto questa volta li schiacciamo come mosche speriamo di tornare a votare

  2917. mary dg

    sono fiera di aver votato il movimento e sono felice di sostenere con tutte le mie forze chi dentro alle istituzioni si occupera’ prima di noi e poi di se stesso.
    La famiglia umana, ora ha bisogno in modo prioritario di assistenza.
    Grazie beppe per la tua guida sei un faro.
    Ti chiedo di portare un po’ di ragazzi quando andrai da u’ guaglione.
    Io per la mia serenita’ sento questa esigenza.
    Non desidero che sia tutto caricato sulla tua persona.
    E’ ora che i ragazzi imparino velocemente il ruolo e sappiano, dopo esser stati presi per mano da te e sostenuti da noi, cosa fare davanti a certe responsabilita’.
    Grazie a tutti quelli che han reso possibile questo risultato eccellente.

  2918. bello dinotte (chediocelamandibona)

    Governo di unità nazionale

    – Elezione Pres Repubblica
    – Legge di stabilità
    – Nuova legge elettorale

    Nuove elezioni a Giugno…

  2919. Da Malta.

    Auguri da Malta. Voi Italiani siete fortunati d’avere Grillo che combatte per voi. Ne ho dei parenti in Sicilia molto cari per me e so di che brutti momenti stanno passando senza nessun fiducia. Perchio questo risultato mi da molta sodisfazzione, quasi quasi mi ha commosso ieri.

    M5S e Grillo continuate cosi perche dovete essere voi di dare l’ ezempio a noi di tutta l’ Europa. Come voi noi dobbiamo rompere le catene che ci soffocano! Voi siete I primi a darci l’ ezempio. Abbasso lo status quo che a noi cittadini non e benevole.

    Scusate me se non c’ho scritto molto bene! Forza Ragazzi!

  2920. Enrico Vollero

    Cari lettori, a mio parere dovete interpretate meglio il post di Beppe, cito:”Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.”, vorrei sottolineare che ha scritto:”da una gran parte” e non da tutti i dipendenti statali, che si riferisce a chi percepisce una pensione di 5000 euro mensili. Secondo voi se volesse fare un monito ai dipendenti statali in genere li avrebbe accomunati ai pensionati “d’oro”? Non credo proprio che il pensiero di Beppe sia questo. Ma più che altro ce l’aveva con chi percepisce un gran bello stipendio, casomai messo nella sfera dei pubblici con la politica, viene da se che se ho un reddito mensile di tremila euro netti al mese, ne risentirò di meno della crisi rispetto ad un carabiniere che ne percepisce 1400.

    Comunque vada ci voleva questa vittoria, così comprenderanno che l’Italia è viva e vegeta, non gli lasceremo fare tutti gli inciuci che vorranno.

  2921. BILLY THE KID

    AMICI DI DESTRA, CI HANNO FOTTUTI!

    Il vecchio BEPPE si è preso i NOSTRI VOTI, perché NOI abbiamo portato questo CESSO DI MOVIMENTO AL 25%, e ora, a neanche 1 minuto dalla fine delle elezioni, già strizzano l’occhio e fanno lingua in bocca con i Fò, i Celentano, gli Ingroia, i Di Pietro, i giornalisti e i peggio CESSI della peggio sinistra! Qui c’è chi vuole BENIGNI presidente, cazzo!

    E’ un TRADITORE, ABBANDONIAMOLO SUBITO!!!

    Tanto tra 3 mesi risiamo al voto: Il Movimento si dimezza (o peggio), così imparano un pò a stare al mondo. Se poi impara a ragionare se ne può riparlare…

    1. Giorgio Cigolotti

      Cambio registro dei troll. Siete meravigliosamente tristi.

    2. Andrea P.

      Questi sono i primi che vanno controllati 🙂

    3. noli me tangere ()

      ti prego non farti del male… fai inversione a u e ritorna prenderlo in quel posto………

    4. Un (ex)elettore di destra

      Billy the kid… a fare in culo ci vai da solo o ti ci dobbiamo mandare noi?

    5. Max A.

      cosa ti sei fumato??? nemmeno 1 giorno dopo già leggo sentenze ecc.. si deve valutare caso x caso e si apoggerà qualcuno solo se converge a una legge che vada per il bene comune della gente..anche se venga dal diavolo in persona magari per farsi bello,benchè ne dubiti, erano cosi abituati a farsi le leggi da soli che si sono trovati contro il popolo, anche se molti ancora dormono in piedi.. pazienza e purezza delle azioni future e si arriverà a qualcosa di concreto ma pazienza..ciao

    6. BILLY THE KID

      X Noli me tangere: Non puoi darmi del Tu; devi portare rispetto; io mi davo del Tu con tua madre, questo è vero, ma non ti autorizza a certe confidenze. ricordatelo.

    7. Bob C.

      Lancia stare l’LSD,da allucinazioni.

    8. noli me tangere ()

      lascia stare chi non c’è pezzo di merda!

    9. max walyer (max walyer)

      ….e ci mancava anche il vecchio arnese tardoberlusconiano,….sai dove te la puoi mettere la tua destra e il tuo anticomunismo (senza comunismo) del c.xxo?! ….ma si che lo sai….

  2922. MARCO C.

    …non appartengo a nessun gruppo.Sono Italiano, 35 anni dipendente privato con secondo lavoro e partita iva. I due gruppi esistono eccome. E’ ora che i dipendenti statali e parastatali “parassiti” (e ce ne sono tanti) cambino modo di vivere. Le caste devono essere sciolte (farmacie, avvocati, dottori ecc)
    basta basta basta. Chi lavora e non scende a non ha inciuci allora non ha nulla da temere.

  2923. Francesco G.

    Se il PD fa un governo col PDL il 5 stelle stravincerà le prossime elezioni…loro perderebbero l’ultimo millimetro di credibilità che gli è rimasta.
    Un governo col PD fatelo solo se rispetteranno il nostro programma, altrimenti opposizione dura!

  2924. Giovanni E. Nigro

    Ciao Beppe, Auguroni per il Grande risultato, ti seguo da diversi anni e ti auguro insieme a tutti noi di riuscire nel bene comune di questo paese!!!
    Sono certo che presto arriveranno persone a proporre o pretendere una spartizione di potere, spero che saprai trovare le parole per mandarli a f*******.
    Grazie per ció che fai, e spero sinceramente in un cambaiamento di questa ormai Povera Italia!!
    Hai tutto il nostro sostegno…

  2925. Giovanni Maffettone

    Sono d’accordo pienamente!
    Ho una proposta non nuova ma credo che sia la giusta soluzione per eliminare la valenza del gruppo B
    Diritto al voto per i cittadini che hanno compiuto 16 anni di età

  2926. antonio.chichierchia

    Non si può ipotizzare che ci sia una parte rilevante di gente che non esiste, che può tirare avanti con 500 euro al mese.Io faccio parte del blocco B, ma non posso condannare i miei due figli nel recinto A, per questo bisogna cambiare. Bersani oggi ha detto una grande verità: c’è un problema di “impoverimento” per tutti.Non è possibile quindi che che si assista all’impoverimento solo di alcuni, tutti dobbiamo cedere qualcosa.

  2927. Sandro Cappelli

    Grande Beppe e grandi anche tutti gli attivisti che hanno consentito questo risultato. Dagli eletti, da coloro che adesso siederanno sullo scranno ( pulitelo mi raccomando , come ha fatto il Nano con la sedia di Travaglio) ci aspettiamo soprattutto una cosa: il controllo e la denuncia pubblica, ogni giorno , di tutti gli inciuci e i progetti di malefatte. Noi vi sosterremo da fuori: Movimento doveva essere e Movimento sia. Niente prime donne ma impegno comune. Il futuro, se soprattutto i giovani capiranno é nostro. Tutte le conquiste, in ambito sociale e lavorativo sono state sempre il frutto del coinvolgimento delle masse e non “gentili concessioni” dei nostri Politici. Possiamo confluire di volta in volta con la maggioranza, analizzando le proposte sul merito: dove c’è convergenza potremo dare il nostro appoggio…sennò che si arrangino! Non abbiamo poltrone da mantenere e questa deve essere la Forza del Movimento che dovrà stare attento a proporre i singoli argomenti che Beppe ha inserito nel programma. Certo non sarà possibile fare tutto ma se riusciamo a portare a casa qualcosa di significativo nel sociale, sarà già un successo.

  2928. massimo marinelli

    Complimenti a Beppe Grillo e a tutti gli attivisti del M5S per il sogno che ci fanno e spero faranno vivere. Quello di avere un’Italia più giusta, più onesta, più normale e vivibile. Una sola cosa: sono un dipendente pubblico e confermo che in tantissimi abbiamo votato per il M5S, vogliamo anche noi un PA al servizio dei cittadini, più trasparente e meritocratica. Per favore, non deludeteci in questo, noi non siamo dei privilegiati!!! Ma cittadini orgogliosi di essere al servizio degli altri cittadini! Un’ultima cosa: fate in modo di fare lavorare tutti i dipendenti pubblici, non solo i più giovani che tirano avanti “la carretta” per un sacco di colleghi più “rilassati”, per usare un eufemismo. Grazie ancora !!!

  2929. lollo schifata

    sono un’elettrice, che alle ultime comunali a parma ha votato M5S. In campagna elettorale ci hanno fatto credere che avrebbero bloccato l’inceneritore, ma ad elezioni vinte hanno capito che ciò non era nei loro poteri… peccato! Nella gestione poi della città hanno tassato sempre le solite persone ed in particolare le famiglie (asili, scuole materne, e mense) , IMU,…
    Credo che Grillo abbia colto l’ingenuità e la stanchezza del popolo italiano e abbia deciso di sfruttarla nel peggiore dei modi: grandi slogan e contornandosi di burattini poco più che ventenni, senza esperienza, con poca preparazione professionale. Non vorrei che il non poter apparire in televisione sia solo un modo per tenere celata la pochezza dei candidati che servono solo come portavoce di un unica mente (DEMOCRAZIA?).

    1. ilda i.

      Potresti proporti e da dentro fare proposte, dare consigli, se ci sono errori evidenziarli per migliorali…

      è troppo facile criticare dal di fuori…

    2. Giorgio Cigolotti

      Sei la signora “disperata” che ha perso la donna delle pulizie? Solidarietà.

  2930. giovanni

    Aprire immediatamente una commissione di inchiesta verso gli ultimi segretari del PD per lo scandalo delle banche, Bersani compreso.
    Denunciare i partiti alle camere per crimini verso lo stato.
    Profittare della nostra presenza in parlamento per eseguire il Politometro.
    Poi torniamo a votare a cambiamo il Paese.

  2931. marco napoletani

    Momento delicatissimo , spero che il movimento nella sua totalità rimanga unito senza scendere a compromessi di alcun tipo , mi auguro vivamente che nessuno della pattuglia m5s diserti in parlamento o al senato . Sono più che soddisfatto su quello che Beppe dirà a Napolitano. Buon lavoro.

  2932. Massimiliano Baldoni (sbiretto)

    Io faccio parte della categoria B ed ho votato movimento 5 stelle.

    1. nicola rindi

      Anche Beppe Grillo, fa parte della categoria B in effetti se ci pensiamo bene.
      Comunque questo commento di Massimo Fini mi pare molto approssimativo e poco realistico, la categoria B dovrebbe essere ridefinita come “quelli contrari al cambiamento perchè stanno bene e poco gli importa degli altri” senza metterci dentro categorie, come i dipendenti statali, che spesso sono in difficolta come molti altri.

    2. Massimiliano Baldoni (sbiretto)

      Sono della tua stessa opinione ed infatti ho votato per il movimento perchè non mi piace vedere delle categorie che stanno bene ed altre che muoiono di fame.

  2933. Alberto L.

    Noi, il Popolo, nel primo giorno di primavera entriamo nel Parlamento.
    Si dovrà scegliere dove sedersi. Non scegliete i posti alla vecchia maniera, da sinistra a destra, ma disponiamoci in cerchi concentrici, come una cipolla: occupiamo prima tutto l’arco superiore, poi scendiamo di un gradino, ed occupiamo l’arco inferiore, così avanti per 109 posti, verso lo scranno del Presidente. Come il Sole che sorge all’Oriente o una nuvola di Polvere e Terra all’orizzonte che anticipa gli eserciti di Liberazione, così noi entriamo in Parlamento, abbracciandolo con le nostre Idee!

    1. Alberto L.

      Mi sembra di capire che oggi, 15/3/2013, i parlamentari non si sono disposti da sinistra a destra,ma dall’alto!! 😉

  2934. Giordano Vespasiani

    Grillone fai il bravo! Le riforme adesso sono la cosa più importante. Fai vedere veramente i muscoli e fatti approvare tutte le stelle dal programma in comune col PD, cogli l’occasione di portare a segno i nostri obiettivi! Poi quando avrai dimostrato che sai anche dialogare sarai veramente il numero uno. Peró al primo sgarro del PD, tutti alle urne. Senza compromessi… E con una nuova legge. Ma senza riformismo non ci sarà nemmeno una nuova legge elettorale!

  2935. Angelo Franco

    Ho quasi 56 anni, sono ferroviere, figlio di contadini e campo per inerzia perché la vita mi ha tolto tutto. Questo solo per dire che non ho proprio niente Oggi spero che Grillo e Bersani trovino un accordo per una vera legge contro la corruzione, per il ripristino del falso in bilancio e per eliminare le mostruosità di Berlusconi; una legge VERA sul conflitto di interessi, una nuova legge elettorale, il reddito di cittadinanza, l’evasione fiscale. Chiedo troppo? Confido nell’intelligenza e la lealtà intellettuale sia di Grillo che di Bersani, altrimenti sarà la fine: non ci sono alternative! Buon lavoro e un abbraccio a tutti i militanti di buona volontà. Angelo Franco, Calvi Risorta (Caserta).

  2936. Francesco De Lillo

    Sembra di essere a V per Vendetta solo che tutti hanno la maschera del nostro Beppe!
    Questa! è la vera Rivoluzione Civile!!!

  2937. Giorgio C

    Non demonizzate tutti gli statali come faceva il nano ministro , nel privato come nel pubblico c’e la mela buona e quella bacata.

    occorre invece controllare , gestire con correttezza , avere e dimostrare capacita’ e prendersi le responsabilita’ , sentire proprio il lavoro ed andarne fieri. E non centra chi ti paga , ma come sei tu.

    Ricordiamoci che lo stato siamo solo noi ,qualsiasi industria non e’ del suo il presidente che e’ la) carica temporanera ) ma di chi lavora , operai impiegati e quadri , sono loro che SONO la societa’

    siamo tutti noi lo stato itaiano !!!!,
    ########################################
    lo stato non e’ chi ci governa chi ci dirige , il politico/magistrato/ministro/dirigente statale deve SERVIRE il cittadino , non noi al suo servizio . Lui e’ eletto perche’ deve SERVIRE a organizzare la gestione pratica dello stato tramite leggi , e non e’ lo stato che serve a lui come e stato fino a ieri sera

    Il fare il politico NON e’ un mestiere a vita,e’e deve essere un impegno responsabile ,gravoso e impegnativo. Deve essere da oggi visto come VOLONTARIATO , a cui lo stato al massimo deve contruire solo per spese puramente attinenti al mandato come fosse UNICAMENTE un rimborso spese effettivo, e mantenerti ovviamente , magari con uno stipendio normale , esattamente come stessi in aspettativa dove lavoravi prima !!!

  2938. Leo M.

    Ora, una cosa alla volta.
    Conflitto d’interesse e legge elettorale hanno la precedenza su qualunque altra cosa, indipendentemente da con chi la si fa. Poi si puo’ discutere di tutto.

    1. giovanni

      Non si discute di niente con nessuno, non possiamo sedere ad un tavolo con chi vogliamo denunciare per reati verso lo stato.
      Ma li hai sentiti i discorsi di Beppe nelle piazze: Politometro e denuncia di tutti i segretari del PD degli ultimi 25 anni. E secondo te noi parliamo con questi che vogliamo denunciare? Beppe non tradisce i suoi elettori e non siederà a nessun tavolo , si siederà eventualmente in tribunale il giorno del giudizio dove Bersani sarà condannato.

  2939. bello dinotte (chediocelamandibona)

    si deve RIVOTARE!!!!

    il movimento andrebbe al 35%…

    1. nicola rindi

      leggi sotto…prima di rivotare occorre eleggere il nuovo presidente, dato che l’attuale non può sciogliere le camere.

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      leggi sopra ho postato meglio

  2940. nicola rindi

    A chi dice che occorre rivotare, tengo a ricordare che il presidente NON PUO’ SCIOGLIERE LE CAMERE, siamo nel semestre bianco. Quindi prima di rivotare questo parlamento dovrà eleggere il nuovo presidente!

  2941. Sergio Lo Iacono

    Carissimo Grillo,

    non ho votato il M5S, ho votato Monti. Non sono un sostenitore del movimento né un suo simpatizzante. Ciononostante approvo alcune delle riforme che portate avanti: i tagli ai costi della politica, la legge sul conflitto di interessi etc..

    La situazione in Parlamento (cosí com’è) non è gestibile, e per questa ragione ti (vi) faccio il seguente appello:

    Per favore, votate al Senato la fiducia a Bersani, sostenete una nuova legge elettorale e una legge sul conflitto di interessi (per l’incandidabilità di Berlusconi).

    Poi può anche saltare tutto, ma almeno torneremo al voto sapendo che lo psiconano se ne starà a casa.

    Ti prego.

    Sinceramente,
    Sergio Lo Iacono

    1. Angelo Z.

      Lo psiconano non ci preoccupa, è solo un ologramma!
      tra poco stacchiamo la spina e via!

  2942. ALe59

    Bene, bravi un suggerimento fra le cose da fare per fare giustizia:fare pagare l’IMU alla Chiesa, ridurre i fondi alle scuole private( o proporzionali al reddito)come avviene negli altri paesi europei e darli alle scuole pubbliche.
    Possibile presidente della Repubblica : Zagrebski

  2943. nicola rindi

    NESSUNA ALLEANZA

    Appoggio delle proposte in linea col nostro programma, come abbiamo sempre dichiarato, ma, ripeto, NIENTE ALLEANZE.

    Ci sarebbe da chiarire come regolarsi sulla fiducia, che non è richiesta in Sicilia, ma in parlamento si, io proporrei, eventualmente, se fosse incaricato Bersani, di dargli la fiducia a condizione che non faccia proposte di leggi pro-nano (ammazzaprocessi…ecc) e che faccia subito la legge sul conflitto di interessi e una seria legge anticorruzione…altrimenti sarà sfiducia e che vada a cercarsi la fiducia ad HardCore.

    1. Giorgio Cigolotti

      Sono 20 anni che promettono queste cose senza mai farle. Fidarsi di queste merde? MAI.

    2. germano m.

      Ma siamo impazziti tutti?

    3. nicola rindi

      @ Giorgio

      Effettivamente ti do ragione anchio non sono affatto convinto di appoggiare Bersani, comunque occorre eleggere il nuovo presidente prima di rivotare.

  2944. Paolo Paolino

    Destra o Sinistra per noi non esistono…esistono le idee nuove che devono andare avanti e cambiare questo paese.
    Valutiamo tutto le proposte, non lasciamoci accalappiare dai partiti, ci siamo per le nostre idee, proponiamole e portiamole avanti.
    Per favore lasciamo perdere Dario Fo, Celentano Di Pietro, aiuto, sono passati per tante segreterie di partito, sono vecchi e sanno di naftalina
    Grazie
    Paolo

    1. Max A.

      Bisogna portare avanti caso x caso..
      senza preconcetti ma per il bene della gente no a veti ecc chiunque fa una proposta sensata che sposi il bene comune o semplicemente la giustizia lo appoggi senò scontro frontale, l’importante è stare uniti e puri senza poleiche e divisioni future (come sognano ormai i vecchi partiti) dobbiamo difenderci solo dai loro futuri tentativi di dividere..ciao

  2945. mario mario

    Il No alle alleanze del movimento 5 stelle NON è un NO pregiudiziale, non è un NO aprioristico, non è un NO pregiudiziale, non è un NO fascista, dittatoriale, non è un NO irresponsabile, non è un NO per far casino, non è un NO populista.

    IL NO E’ UN NO AL TUO LINGUAGGIO (PD o PDL che sia)
    NO nel senso che “NON CI STO DENTRO”!
    NO nel senso che tu mi vuoi mettere il lazo al collo come un animale e mettermi nel recinto per poi etichettarmi!
    NO nel senso che “non mi coinvolgi, non mi fagociti, non mi coerciti”
    NO nel senso che non mi incateni con i ricatti del “do ut des”
    NO nel senso che “non ti puoi approfittare di me, non poi trasformare il mio silenzio in assenso, il mio non voto in partecipazione alle tue decisioni”
    NO nel senso che il cittadino non è un pesce da pescare e da cucinare nel ristorante del Quirinale
    NO nel senso che non ti vendo i miei elettori perchè io eletto coincido con i miei elettori
    NO nel senso che non puoi farmi diventare vittima dei tuoi inciuci in quanto NON sarò mai omertoso come tu pd con il montepaschi
    NO nel senso che non puoi prendere i soldi e andartene senza dirlo ai cittadini
    NO nel senso che ogni proposta la ascolto ma non per questo tu puoi pensare che mi allei con te anche con la prossima proposta!!

    OGNI PROPOSTA CONTA UNO, OGNI CITTADINO CONTA UNO!!
    NO ai link mafiosi!

    NO, nel sensoa che se mi dai qualcosa che mi interessa ti puoi pigliare tutto il resto!!

  2946. gianfranco c.

    Non buttiamo nel cesso, 20 anni di sacrifici fatti da Beppe Grillo.
    Con una base elettorale, che per il 60% è proveniente dal centro/destra, accettare le pressioni di Dario Fo e le avance del PD, può essere un suicidio.
    Le ideologie, sono sempre state un artefizio usato dai potenti, per dividere il popolo in fazioni.
    Divide et impera!
    Se siamo così coglioni, nel cadere anche noi in questa trappola, significa che non abbiamo capito una mazza!
    Dario Fo è un falso amico del Movimento e, probabilmente anche di Grillo.

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      hai capito tutto…condivido… altro che nobel

      io mi domando e dico… se fo è un nobel…
      pirandello che cazzo era: una scintilla di Cristo?!

    2. Paolo Paolino

      Condivido e rafforzo.

    3. germano m.

      Pienamente daccordo

    4. Francesco D.

      Rischiamo di fare la fine della lega.

  2947. bello dinotte (chediocelamandibona)

    BISOGNA DARGLI IL COLPO DI GRAZIA

    ITALIANIIIIIII, BISOGNA RIVOTARE ! ! ! ! ! !

    1. max walyer (max walyer)

      …..te lo dico io chi era Pirandello, uno che aveva venduto il suo culo di accademico a Mussolini ed al fascismo…

  2948. Antonio Bellia

    Ho votato perchè credevo in un cosa seria, adesso sento di un accordo con il PD senza elle. Se ciò è vero siete peggio degli altri. Siete una grande delusione. Il movimento deve rimanere fuori dai giochi ed aspettare l’accordo tra Bersani e Berlusconi che ci sarebbe stato cmq, e poi dare la zampata e mandarli tutti a casa. Non ci tradite per favore, siete l’unica speranza.

  2949. Tiziano - (enigmatic)

    Personalmente sono contrario a qualsiasi forma di alleanza con il pd. La nostra parola d’ordine è sempre stata “no ad alleanze”. Possiamo solo tallonarli sui nostri punti programmatici più importanti ed urgenti e votare positivamente solo su questi provvedimenti.

  2950. dante p.

    In bocca al lupo e buon lavoro a tutti gli eletti e…occhio ragazzi vi controlleremo scrupolosamente! :))

  2951. Mauro F.

    SE IL M5S SI ALLEA CON IL PD, E SPACCIATO.

    DOVE E FINITO IL MOTTO “A CASA TUTTI” , SAREBBE UNA DELUSIONE MORTALE.

    RICORDATE NON TRADITE CHI VI HA ELETTO.

  2952. mauro lancioni

    Qualsiasi contaminazione con i partiti fa perdere al M5s credibilità e peso specifico. Il M5s può fare solo la legge elettorale e la legge sul conflitto di interessi. Per avere governabilità e togliere la concentrazione antidemocratica di tre reti televisive in chiaro dalle mani di un solo uomo. Poi nuove elezioni.

  2953. Rossano M.

    OKKIO ragazzi che ROMA CORROMPE!!!

    Dai tempi dell’antica Roma repubblicana chiunque e’ entrato in senato e parlamento s’e’ fatto fregare. Il potere e’ maligno, le sue strade verso la perdizione sono infinite.

    Occhi aperti, sangue freddo e contatto stretto con la base.

    E che Dio ve la mandi buona, dopo di voi non ci rimane niente…

  2954. annunziata c.

    Ciao Beppe.
    Non appartengo al gruppo A ma ho votato ugualmente e con orgoglio il movimento 5 stelle, ti ho elogiato a tal punto da convincere e far cambiare idea anche a fedelissimi del PDL che poi hanno votato il tuo Movimento.
    Eppure sono una dipendente statale, una di quelle che lavora anche per quei “fannulloni”, che invece di essere colpiti vengono difesi a spada tratta e che vorrebbero lasciare le cose come stanno; il lavoro, tanto, “sa da fà” e a qualcuno tocca ed uno dei tantissimi motivi che mi hanno convinto a votate M5S è stato proprio questo…desiderio di giustizia, di equità, di meritocrazia, di pulizia….
    Forza, vi seguo fedelmente da anni, non lasciamoci sporcare….
    Grazie per tutto quello che fate.
    Sono finalmente orgogliosa di essere italiana.
    Ora e sempre M5S

  2955. marco torino

    Caro Beppe, fino a ieri ci facevi ridere dal divertimento, da oggi dovrai farci ridere dalla gioia: i giochi sono finiti, le parole esaurite, ora c’è spazio solo per i fatti.
    NO ALLEANZE, SI AGLI INTERESSI DEI CITTADINI….

  2956. lily war

    RAGAZZIIII!!!!!
    non vi dico bravi, non vi dico grazie, vi dico solo

    NON DELUDETECI!!!!!

  2957. The key of Joy

    A5° 26/02/2013

    …..I MERCATI quando avranno capito che il mondo è cambiato
    …capiranno….che speculare contro l’Italia o nuovo…( m5s ) per …..l’ingovernabilità… presunta…se ne vedranno delle BELLE.
    La finanza non impara/imparerà mai dai propri errori guardate nel 1992… chi venne dopo ??????.
    LA differenza… che ora è tutto distrutto…….
    ……………………………………………………………………………….
    A6°
    ***** x Gianluca L., Casalnuovo di Napoli

    …in Questi ultimi 30 anni ci furono 3 guerre varie rivolte
    6 crisi finanziarie… tasse… seTASSE 2 crisi petrolifere ecc.
    non sono stati per niente tempi facili ora è cambiato qualcosa
    che spiegheròstrada facendo………..BEY.

    The key of joy-john_

    1. s.s.

      bravo, insegna ai mercati come ci si comporta: forse ti staranno a sentire e la smetteranno di proteggere i loro investimenti. Oppure comincieranno a far piovere soldi in italia che grillo li distribuisce a tutti in maniera uguale.

    2. The key of Joy

      i mercati non funzionano come tutti pensano,,,,
      è un altro mondo o altra dimensione…….

  2958. carlo festa

    ho votato per voi , ma se fate comunella con il pd (goldman sachs ,affamatore di popoli ,amiche delle banche usuraie) col cavolo che vi voto ancora .

  2959. max caldera

    Vi prego di prendere in considerazione l’appoggio al PD. è l’unico modo di toglierci dalle palle il puttaniere!!!!

    1. giovanni

      Anche tu stai delirando.
      Per tutta la campagna elettorale Beppe per due volte al giorno in tutte le piazze italiane ha detto che proporrà il politometro e denuncerà gli ultimi segretari del PD per lo scandalo delle banche e denuncerà pure tutta la classe politica attualmente in parlamento per crimini verso lo stato.
      Secondo te ci dobbiamo alleare con chi denunciamo? Scusa ma non esiste e se lo facesse tradirebbe tutti gli elettori del M5S. Tu forse sei un elettore del PD elettore di un Uomo che va processato ed incarcerato.

    2. noli me tangere ()

      te stai male!li ha presi a calci in culo per tutta o quasi la campagna elettorale, e adesso dovremmo allearsi con il fantomatico Garghy?…
      psicofarmaci urgenti!

    3. Mauro F.

      per finire come MPS, col cazzo. TUTTI A CASA e ora di capirla.

  2960. Leo

    Ora, si puo’ anche cercare di fare una cosa alla volta, no?
    Facciamo la legge sul conflitto d’interesse e la nuova legge elettorale.

    E poi se ne riparla.

  2961. roberto c.

    i cadaveri stanno già parlando di alleanza con il Movimento…. spero vivamente sia un loro delirio e basta

    1. Jim Tiberius Kirk

      possono solo prendere l’agenda del m5s e presentarla punto per punto per far passare qualche legge

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      lo spero davvero che sia un delirio altrimenti ADDIO MOVIMENTO

  2962. Alberto S.

    A questo servira` il reddito di cittadinanza, a bastonare dipendenti pubblici e pensionati. Fesso io che ti ho votato e ti ho fatto votare sperando che i tuoi nemici fossero nell` 1%. Sei arrivato al 25% lisciando il pelo ambiguamente a destra ed a manca, ma ora almeno si dovra` capire da che parte stai. E magari lo capiranno anche i geni che reputano che non ci siano piu` classi e che non abbia piu’ senso parlare di destra e sinistra, mentre è evidente che la guerra di classe qualcuno l`ha vinta e che la sinistra non c`è più.
    Buona decrescita a tutti.

    1. noli me tangere ()

      hai mai seguito Grillo? Ti sei mai chiesto da dove “potrebbero” venir fuori gli € per il reddito di cittadinanza? non credo tu sia uno che ha votato M5S…

    2. Marco Bonciolini

      Mi permetta di precisare una cosa.. in Europa (tranne poche Nazioni) solo l’Italia non ha il Reddito di Cittadinanza.. Basta che venga inserito con giudizio come fatto da Belgio, Austria, Francia, Gran Bretagna, Germania, ecc.

    3. Alberto S.

      Ma difatti non ce l’ho con il reddito di cittadinanza, ma con l` uso che Grillo in questo post ne vuole fare. E confermo che ho votato e fatto votare M5S, anche perché le cose scritte in questo post era da molto che non le leggevo nel blog.

    4. Rita L.

      ma cosa dici? cosa c’entrano gli statali “normali” col reddito di cittadinaza? Sei fuori come un balcone e soprattutto non sei del movimento.

  2963. Salvatore Lagrotteria

    A Beppe,Sig.Casaleggio,Amici del movimento….Mi raccomando una cosa fondamentale….Eliminazione delle 2 riforme Fornero……Due riforme profondamente inique….Sono stati eliminati diritti dall’oggi al domani,una vergogna assoluta.Grazie.

    1. Alberto S.

      Ma lo hai letto il post? Direi che la Fornero toccherà rimpiangerla.

    2. Andrea P.

      Mi sa che non lo hai letto tu il post, scusa 😉

  2964. noli me tangere ()

    Bersani ha detto: ci dica Grillo cosa vuole fare!
    Risposta: un culo così a te e a quelli dell’altra, falsa, parte! a buon intenditor poche parole…..
    abemus Grillo!abemus movimento!

    1. noli me tangere ()

      habemus… tdc!

  2965. ferdinando s.

    Da quanto si legge la divisione dei due blocchi non è stata proprio felice.
    Andiamo avanti !!

  2966. Fimiani Gianluca

    SONO UN VOSTRO NUOVO ELETTORE.
    HO SENTITO IN UNA TRASMISSIONE TV CHE UN VOSTRO PRIMO OBIETTIVO E’ QUELLO DI DISCUTERE DEL CONFLITTO D’INTERESSE !!!!!!!
    MA SIAMO SICURI CHE QUESTA SIA LA PRIORITÀ’ PER IL PAESE ????.
    GRADIREI UN VOSTRO COMMENTO
    SALUTI
    GIANLUCA

    1. nicola rindi

      si lo è, se ci vogliamo liberare dal nanetto e non solo da lui, ma difficile pensare che Bersani che per 20 anni non l’ha voluta fare (per la verita erano Prodi e D’alema che erano presidenti del consiglio ma il parito era quello), la faccia ora!

  2967. bello dinotte (chediocelamandibona)

    come fai a DARE L’APPOGGIO ESTERNO al PD su cui hai scaricato la responsabilità di non aver fatto opposizione allo Psiconano per 20 anni e che volevi soppiantare candidandoti alle primarie????

    stai all’opposizione o chiedi nuove elezioni…
    ehhhh ci vogliono le PALLE!!!

    alla prossima finanziaria altro che 25%…

    1. germano m.

      Si deve andare sino in fondo.

    2. Rocco L.

      Ma quale appoggio esterno a chicchessia ? Né alleanza col PD. Attenzione però. Riflettiamo :
      Un governo che duri al massimo due mesi, cioè il tempo necessario per le leggi di :
      incandidabilità con effetto retroattivo dei condannati anche in 1° grado
      legge sul conflitto di interessi e ritiro delle frequenze televisive regalate al corruttore fuorilegge
      legge elettorale con scelta dei candidati fatta dal popolo e quattro voti di preferenza sbarramento al 5% dei votanti
      dimezzamento dei parlamentari
      riduzione degli stipendi comprese indennità varie al 25% di quelli attuali

      chi ci sta ci sta.

      Poi dimissioni del governo e si rivota

    3. max walyer (max walyer)

      ….ehi rocco, 4 voti di preferenza una cippa, così torneremmo a prima del referendum vinto del 1991 sulla preferenza unica (tanto temuto da Craxi che invitò senza successo gli elettori ad andare al mare) quando , specie nel sud nelle zone a controllo/infiltrazione mafiosa, i capibastone assegnavano agli elettori di ogni singolo seggio delle quartine di prefereze in diverse sequenze di candidati, da variamente ordinare nelle singole schede, rendendole così controllabili ed identificabili in modo da verificare che si era votato come si doveva. Per cui si alla preferenza da poter esprimere sulla scheda ma UNICA. te capì?

  2968. b.g.

    Altrove in europa non esiste il movimento 5 stelle e non esiste neanche in america dove la forbice tra ricchi e poveri e’ molto piu’ marcata che qua. Solo in italia c’e’ uno che propone il reddito di cittadinanza senza sapere neanche quali interessi pagheremo domani per emettere i titoli si debito.

    1. Alberto S.

      Dipende. In un altro post voleva ridurre la spesa dello Stato, amministrazione centrale se ben ricordo, del 30%.
      Facendo 1+1, si licenzia qualche centinaio di migliaio di pubblici dipendenti, gli si dà 1000 euro per tre anni e poi un calcio e via. Vedi che così i soldi si trovano. Dice: ma in tre anni gli propongo tre lavori! Come no, in un periodo di recessione per crisi della domanda metti in strada uno stuolo di gente, così vedi come fioccheranno i posti di lavoro. Buona decrescita a tutti.

    2. Francesco S.

      Negli altri paesi europei non esiste il movimento 5 stelle perché esiste la civiltà. In America non si muove una foglia se non lo decidono i pionieri del capitalismo come wall street e sono in regime pieno anche con le finte elezioni truccate. Il reddito di cittadinanza si può fare recuperando i soldi dagli sprechi, ricordo gli f35 e il costo delle auto blu si aggira a 20 miliardi all’anno… ma almeno informatevi prima di dire minchiate, fareste più bella figura

  2969. massimiliano mascherpa

    GRAZIE.

  2970. Filippo Di Carlo

    Non è una questione di età; nè di occupazione o disoccupazione o imu e via dicendo ma di serietà nelle proposte.
    Io sono un dipendente statale ed il mio deisderio è di condividere i vantaggi ed i sacrifici se necessari ma condivederli con tutti poveri e ricchi.
    Una società che non lascia nessuno indietro ha un costo che io sono disposto a pagare per non essere lasciato indietro quando ormai vecchio il mio passo rallenterà.!

  2971. giacomo p.

    Spero che le consderazioni di Beppe in questo post siano solo frutto della stanchezza. Perchè se pensa veramente quello che ha scritto per quanto riguarda… “parte A e B del paese, statali, impiego pubblico ecc.” a mio modesto parere dice colossali stronzate. Mi aspetto chiarimenti e/o smentite in merito… Non vorrei aver sostenuto (anche finanziariamente) e fatto attivismo 5 Stelle, sin dalla prima ora, inutilmente. Sarebbe una deluisione troppo grossa !

  2972. Luigi D.

    Caro Beppe, grazie per aver portato il MoVimento ad essere il PRIMO PARTITO in Italia! l’unico rammarico è stato il vedere il nano ancora così votato; evidentemente tante persone non comprendono il tumore che rappresenta.
    Comunque ti scrivo per esortarti a fare ogni tentativo per riscrivere la legge elettorale, dimezzare il numero dei parlamentari e risolvere il conflitto di interessi (se poi ti riesce di aggiungerci altro ben venga). Poi al più presto a nuove elezioni, ma credo che risolvere tali problemi sia indispensabile per il bene del paese.
    Grazie ancora da Luigi D’Alfonso

  2973. filippo p.

    Caro Beppe,
    come dici tu, approfitta di questa occasione per poter ottenere qualcosa dalla maggioranza, senza compromessi e sempre per il bene dell’Italia e ovviamente a favore del programma del Movimento, ma soprattutto perché un’occasione simile nessuno se la sognava, poi tra 9 mesi si vedrà.
    Per il gruppo A e gruppo B postato sopra, secondo me (e tanti altri) il ragionamento è sbagliato, ti posso ricordare che esistono impiegati statali che prendono dai 6.000 Euro al mese a salire, che da anni sono senza alcun incarico o impiego che sia, oppure i fornitori del ferro e cemento per le costruzioni che vengono pagati in contanti, dentisti che non fanno alcuna fattura, meccanici auto, commercialisti, avvocati ecc. ecc. naturalmente tutte cose che già sanno tutti, quindi per favore spiegate meglio perché si fa di tutta un’erba un fascio tra disoccupati e impiegati statali.
    Grazie.

    1. Gianni T.

      NON SCHERZIAMO !
      Mai il Movimento consentirà la nascita di un Governo Bersani.

      Devono andare tutti a casa

  2974. bello dinotte (chediocelamandibona)

    LOS LIBERATORES NON EXISTEN SON LOS PUEBLOS QUE SE LIBERAN A SI MISMOS
    quanto aveva ragione il Che

    …beato chi ci crede nei liberatori

  2975. Tonico

    M5S, ho dato il mio voto col sorriso e molta speranza di vedere azioni concrete e distanza massima dagli accordi di principio con PD e PDL. Sento parlare di governo M5S+PD e la cosa mi fa orrore. Occhio a rigar dritti amici, perchè a passare dal voto al calcio in culo è un attimo.

  2976. m.c.

    Sig Beppe Grillo vorrei ricordarle nel pubblico esistono due gruppi. Il gruppo A che paga tutte le tasse (come il gruppo B) alla fonte come saprà, che percepiscono stipendi normalissimi per il lavoro che svolgono, che sono madri e padri di famiglie con bambini come i privati, che pagano mutui, molti dei quali sono disabili o malati di malattie degenarative (sarebbe il caso che quando parla di dipendenti statali parli anche di dipendenti statali disabili), etc. Poi nel pubblico ci sta il gruppo B fatto di coloro che fanno i dirigenti e funzionari che si portano a casa stipendi da ricchi e che per lo più sono amici della politica e da essa sono stati messi la. La inviterei a distinguere tra il gruppo A e il gruppo B altrimenti mi trovo costretto a pensare che lei non sappia neanche di cosa parla facendo di tutta un erba un fascio. Non è che se ci sono persone sfortunate senza lavoro allora dobbiamo tendere verso il basso tutti quanti, non mi sembra una cosa sensata.

    1. giovanni

      Dobbiamo raggiungere tutti lo stesso stile di vita dobbiamo diventare una comunità Beppe lo ha detto a chiare lettere in campagna elettorale. Se lei appartiene alla categoria di benestanti, di quelli che se la passano bene che ha un ottimo stipendio o pensione si prepari a donare a chi ha di meno.
      E se ha votato M5S e non ha compreso questo a sbagliato a votare noi vogliamo un paese di persone tutte uguali..anche economicamente

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      secondo questo principio un miliardario dovrebbe donare tutto x spiritò di carità…ma vai a cagare

    3. giovanni

      errata corrige ha votato con l’H :-). buona sera

  2977. Antonio Cristiano

    Spero che nel parlare di dipendenti pubblici, Beppe si riferisse agli alti dirigenti, ai baronati universitari e in generale agli squilibri delle piante organiche tra numero di dirigenti, funzionari e impiegati semplici. Perchè mi dispiacerebbe che anche lui cominciasse una crociata nei confronti di tutto un settore con ampi comparti in sottorganico e con tanti volenterosi lavoratori che devono coprire anche le mansioni dei posti non coperti.

  2978. Andrea Prevosto

    Sono un grande sostenitore del M5S, appena ho visto il programma mi è sembrato di una linearità e ovvietà sconcertante, non capisco come mai non sia già così l’italia nel 2013. Ora però bisogna tirare fuori le palle, ci sono dei numeri tali che si può andare a GOVERNARE, ripeto GOVERNARE il paese, non fare solamente i vigilantes; certo si dovrà fare qualche compromesso alleandosi con il PD però se vogliamo portare avanti l’Italia e spuntare qualche altra voce del programma occorre cogliere l’occasione: oltre i soliti noti ci sono anche dei giovani eletti nel PD e se non vogliono fare la figura da cioccolatai davanti a tutti condivideranno sicuramente alcuni dei punti. Questo cosa porterà ? Se andrà bene, si riuscirà a fare qualcosa di buono e quindi ci saranno miglioramenti, se andrà male e non si riuscirà a combinare nulla a causa del PD si andrà alle elezioni ed altri passeranno al M5S. In tutti i casi, se il M5S sarà propositivo, ne uscirà vincente e la speranza di un paese migliore continuerà ad essere viva. Per questo motivo non sono d’accordo sul non tentare un’alleanza per il governo e spero questo mio pensiero faccia riflettere un pò di gente. Non è stando dietro le barricate che si conquistano degli obbiettivi, occorre uscire allo scoperto !!

  2979. Giancarlo Cencini

    C’ è un fatto che considerare: 8,6 milioni di cittadini hanno votato il M5 Stelle, ed hanno di fatto dato la delega ai cittadini candidati nel movimento a rappresentarli in parlamento e al senato.
    Spetta ai cittadini eletti del M 5 Stelle decidere cosa fare, se dare la fiducia al centro sinistra, in base a ciò che presenterà come proposte.
    Nel caso in cui si accendesse un barlume di ragione nel centro sinistra, il quale sia disposto ad applicare ciò che il M 5 Stelle prevede nel programma, ciò deve essere preso in considerazione.
    E ripeto sta ai cittadini eletti del M 5 Stelle decidere.

  2980. Francesco Paparo

    Cercherò di fare il punto sul M5S:
    Il Movimento come ormai avete tutti capito vuole fare una vera è propria rivoluzione DEMOCRATICA, fatta cioè col voto e col consenso dei cittadini (l’alternativa era piazzare una bomba in Parlamento).
    Bene, ora questa rivoluzione, ovviamente è possibile farla in modo democratico, solo se si ha la maggioranza assoluta al Parlamento (cosa che nonostante il Boom il M5S non ha), poichè per mandarli a casa c’è bisogno di approvare leggi che loro non voterebbero mai…
    Quindi quale deve essere la posizione del movimento 5 stelle ora?
    La posizione per me sarebbe quella di, pur non facendo alleanze con nessuno, valutare legge per legge e dare il consenso SOLO A QUELLE che sono cooncordi al programma del M5S e non approvare le altre.
    Fino a quando, si arriverà chiaramente allo scontro e si andrà nuovamente al voto a quel punto si otterrà quella maggioranza per mettere in atto anche quella parte del programma che prevede di mandarli tutti a casa…
    Voglio dire che: ad oggi il M5S può anche presentare la proposta di fare fuori
    i condannati e tutti quelli che sono già al secondo mandato dal Parlamento ma la maggioranza (fatta da quella gente che sappiamo) l’approverebbe???

    1. bello dinotte (chediocelamandibona)

      il M5S si sta attaccando al cazzo

      ed è un cazzo comunista

    2. Marco Bonciolini

      Sono assolutamente d’accordo.
      Secondo me l’M5S non deve allearsi ma avendo un bel peso adesso deve trovare almeno il dialogo per portare avanti quelle leggi che sono in linea con il programma. Sicuramente ci saranno più accordi con il PD (a livello generali sono molto più inclini al Popolo rispetto al PDL che non sa assolutamente cosa sia) che con il PDL. Io personalmente sono MOLTO fiducioso.
      Vi dico a tutti però che ora non è il momento di fare casino, parlo a tutti noi di M5S, dobbiamo trovare un dialogo per portare avanti queste leggi in maniera costruttiva, è OVVIO che si dovrà trattare un po’ con gli altri partiti.. altrimenti non si chiamerebbe democrazia

  2981. GABRIELE TINELLI ()

    adesso non montiamoci la testa, e rimaniamo ancora piu’ uniti! NON litighiamo per delle opinioni che possiamo non condividere.

  2982. Colors Of-Ice

    Allora, teniamo i nervi saldi. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato. Cerchiamo di non iniziare a dire stupidaggini.

    In Francia ci sono più dipendenti pubblici che in Italia, in Germania appena di meno.
    La colpa del debito pubblico la addossiamo ora agli statali? Un po’ di serietà.
    Beppe ha sempre detto che il loro obiettivo era di metterci uno contro l’altro, una categoria contro l’altra. Posso dire che con questo post ha fatto esattamente questo?

    Questa storia degli statali fa parte della vulgata liberista e austerity che stiamo combattendo.
    Conosco molti impiegati che perdono tempo e lavorano poco. Conosco qualche statale che lavora dalla mattina alla sera.
    Questo attacco indiscriminato è comunque privo di fondamento e offensivo. Se si vuole attaccare il privilegio, posso essere d’accordo, ma se raccontiamo che causano il debito pubblico…
    P.S. vi svelo un segreto: quei soldi che diamo agli statali finiscono nelle tasche degli imprenditori che mettono sul mercato i beni e poi nelle tasche degli operai che lavorano! quindi se avete a cuore la sorte degli imprenditori suicidi non potete anche solo accennare a politiche recessive come quelle di cui si parla nel post.

    Parliamo invece degli stipendi di dirigenti pubblici, manager pubblici, generali, ambasciatori. Mettiamo un tetto di 5000€ piuttosto.

    In Grecia gli squali dell’austerity impongono i tagli al pubblico, non cadiamo nello stesso errore. Beppe c’è caduto perchè tutti ce l’hanno (un po’ per pregiudizio, un po’ per verità) con il settore pubblico. Ma ricordate che sono cittadini, non sono loro i nemici! Se oggi il pubblico è in questo stato è perchè è stato gestito in questo modo dalla casta!!
    Gli statali non navigano nell’oro, hanno lo stipendio bloccato e nel frattempo costo della vita e inflazione incidono.
    Parliamo di cose serie perfavore, cose come spese militari, grande evasione (multinazionali), costi della politica e corruzione.
    Io voglio uno Stato, come dice Grillo, e senza statali la vedo dura!

  2983. Nicola

    É l’inizio di una nuova storia..sosteniamo tutti i parlamentari con nome e cognome senza titoli e onori, sono rappresentanti del popolo ed il popolo non guadagna 12000 euro al mese, non é abbonato dal chirurgo plastico e il trapianto non lo fa ai capelli ma alle piante..i politici che portano l’età della pensione a 67 anni e ritengono adeguato un reddito di 13000 euro all’anno ci devono spiegare perché il loro vitalizio deve essere 12 volte di più, cosi é caduto anche l’impero Romano..forza ragazzi il popolo é con noi..”CONQUISTA LA FOLLA e AVRAI LA LIBERTÀ”(come i gladiatori).

  2984. Diego L.

    Beh…Beppe come vedi la reazione al tuo commento dimostra che moltissimi STATALI onesti hanno scelto M5S…quindi non considerarli privilegiati tout court perchè a 1300 Euro al mese con un contratto fermo da qualche anno grazie a RENATO..con famiglia, magari mutuo (con tanti saluti al terremoto qui Emilia) e sprendig rewiew che colpisce solo la base che magari lavora con senso civico..non è facile guardando chi decide la nostra sorte che si prende 20000/30000 euro al mese…con plurincarichi e auto blu…e tutto blu e nunteregghe più….

  2985. roberto sanci

    ciao Beppe ho quasi 35 anni e per la prima volta ho votato con piacere e senza dubbi ovviamente movimento 5 stelle perchè ho piena fiducia nel movimento,voglio un’italia migliore meritocratica senza ingiustizie e penso che questo movimento sia lo specchio dell’italia giusta,molti dicono che è un voto di protesta io dico che è il voto degli onesti,mi sono iscritto solo ora ma su un sito ho pubblicato tantissimi link,adesso viene il difficile perchè ci aspettano tutti al varco appena facciamo un passo falso ci bacchettano in bocca al lupo ragazzi!!!

  2986. bello dinotte (chediocelamandibona)

    i cittadini hanno votato 5 stelle affinchè rivoltasse il Paese

    uscisse le palle e facesse riforme serie

    Grillo ci stai mettendo a ungere le ruote ai comunisti e a Gargamella che ti scaricherà palate di merda ai primi errori che verranno…

    altro che referendum sull’euro…
    altro che acqua pubblica…
    altro che wifi gratis x tutti…
    altro che cazzi!!!

    autoinculation…

    1. giovanni

      Beppe non stringerà nessuna alleanza con Bersane ne darà mai la fiducia ad un eventuale governo di chicchessia.
      Beppe promuoverà immediatamente il politometro, come promesso in campagna elettorale e denuncerà gli ultimi segretari del PD per lo scandalo delle banche come promesso in campagna elettorale.
      Beppe non tradisce MAI i suoi elettori. Per questo siamo in parlamento

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      io lo spero…lo spero che tenga su la linea e che si inculi bersani in primis…

  2987. roberto balestrucci

    Ballaro. . . si parla di come vede il nuovo governo che si sta formando in italia ,il diplomatico inglese invitato in studio. . . floris chiede di dare una espressione su bersani. . . e quello niente , su berlusconi. . .e quello niente e su monti . . . e quello ancora niente. . . pero continua dicendo “sa mi piacerebbe avere un confronto con i nuoni deputati e senatori del movimento a 5 stelle” cade un silenzio imbarazzante e poi un bel applauso . . . e da qui che si nota quanto sono vecchi e ancora carcano di capire che cosa sta succedendo in italia
    BEPPE FACCIAMO VEDERE DOVE STA DI CASA L’0NESTà E ALLE PROSSIME ELEZIONI ARRIVEREMO AL 35.
    ORA DOBBIAMO DARE IL MASSIMO TUTTI

  2988. Mario bettini

    Sicuramente hai ragione
    Ricordati di non traditci mai
    Ricordati che stai cambiando l’europa , l’euro e l’italia
    Non sô come tu faccia a dormire
    Ma sappi che non sei solo
    Mario bettini

  2989. Jim Tiberius Kirk

    dopo la puntata di ballaro di questa sera i giornali dovrebbero scrivere L’AMBASCIATORE INGLESE APRE A GRILLO altro che bersani che gli chiede la fiducia.

  2990. caterina mele

    Lettera dal mondo di sotto
    Sto leggendo i commenti che si rincorrono sulle testate cartacee e in rete dell’exploit del Movimento a 5 Stelle. Nessuno si aspettava una vittoria così esplosiva. Ma chi scrive in quale iperuranio vive ? Certo non nel Paese reale.
    Quello della gente comune, quella folla anonima che, pur nel degrado delle istituzioni e nella progressiva perdita di diritti nella vita sociale e lavorativa e nell’impoverimento economico, stringe i denti, paga le tasse e va avanti. Gente che crede ancora in valori obsoleti come l’onestà e la solidarietà, il diritto di essere cittadini e non servi, e ritiene non negoziabili la sanità pubblica, l’istruzione pubblica, un lavoro dignitoso e dignitosamente tutelato. Gente che, per la maggior parte, crede che uno Stato civile debba proteggere e tramandare alle generazioni future beni comuni dal valore inestimabile, come l’acqua, il suolo, il paesaggio, la cultura e l’ambiente naturale. Se questi opinionisti vivessero nel paese reale, avrebbero compreso, ben prima degli scrutinii che il Movimento a 5 Stelle avrebbe sfondato. E non solo tra i giovani, come si continua a dire, ma anche tra la gente di ogni età, di ogni strato sociale, accumunata sì dal disgusto da quanto ha espresso (o non espresso) in questi decenni la nostra classe politica, ma anche dalla speranza che un altro modello di società e di vita sia possibile. Certo il voto ha mostrato che in Italia esiste ancora una parte consistente dell’elettorato che crede, magari per ignoranza, o fa finta di credere per cinico calcolo, nel Paese dei Balocchi, e quindi pensa unicamente a conservare la sua rendita di posizione, piccola o grande che sia, infischiandosene di tutto il resto. Ma il vento è cambiato. Il Movimento a 5 Stelle in questo momento esprime una speranza per tutte le donne e gli uomini di buona volontà, che un’altra Italia e un’altra società siano possibili.Sarà così? Lo scopriremo solo vivendo. Caterina Mele, ricercatrice universitaria

  2991. germano m.

    Vi stanno convincendo che per il bene del paese si deve appoggiare il Pd?Fino a ieri tutti a casa e oggi è gia finito tutto?

    1. Chiara Somenzi

      È da troppo tempo che soffro a vedere il nostro paese bistrattato….eravamo il paese più invidiato al mondo per la nostra conformazione geografica, il clima, il cibo e le mille risorse e potenzialità che stanno via via scomparendo…che dolore….ma finché ne parli tra italiani mandi giù e speri che prima o poi cambi qualcosa…finalmente quel poi è arrivato…..anche perché la cosa peggiore è quando sei all’ estero e parlando con altre persone straniere dell’ Italia ti guardano come se fossi niente, come se non contassi niente perché non credono più in noi…..e non puoi biasimarli…ora aspetto il riscatto…

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      bisogna dargli il colpo di grazia costi quel che costi

      Italianiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, bisogna rivotare!!!..

    3. Vittorio De Rossi

      Giusto giustissimo!

  2992. ivan maria vele

    io non faccio parte di nessuno dei due gruppi di questo schema ultrasemplificato. sono un professionista della comunicazione aziendale che ha messo sù la propria agenzia. non ho mai chiesto soldi a papà, banche o altri. con un piccolo capitale guadagnato lavorando per altri ho realizzato uno start up ed assunto 3 persone a tempo indeterminato. attraverso il network creativo e la rete che ho frequentato per anni realizziamo lavori anche di grossa fattura per aziende importanti ottenendo discreti margini. mi pago benino. 7000 lordi al mese di cui la metà li verso in tasse. credo di essere competitivo per l’esperienza fatta a londra nei 10 anni in cui mi sono trasferito dopo aver abbandonato l’università italiana che ritenni inutile a suo tempo. leggere questo schema redatto da grillo mi manda in confusione. sono A o B ? che farete adesso che avete il “potere”? ivan maria vele

    1. ENRICO .

      sarai del “B” ma non ti faranno niente ,ognuno e’ libero di votare chi vuole e di farsi la vita che vuole

  2993. Marco Rossi

    Cittadini di classe A o B alcuni punti si devono fare.

    Legge elettorale
    Conflitto di interesse
    Legge corruzione
    Tagli costi politica

    M5S e PD possono farlo.

    Dai m5s, non mollare.

    1. Mauro F.

      se si allea con il pd, il movimento e spacciato, dove e finito il motto a casa tutti? Inutile dire che sarebbe una delusione mortale.

  2994. Giorgio Cigolotti

    Grazie Beppe, grazie M5S. Abbiamo fatto il primo tempo della Storia, adesso concludiamo l’opera.

  2995. Giuseppe

    Sono un “grillino” della prima ora, ho partecipato ai Vday, alle riunioni, agli incontri e naturalmente ho votato M5S sempre. Da questo post scopro di essere un problema, visto che sono un dipendente pubblico, con i miei 1200 € al mese sarei un peso da tagliare. Bell’inizio!

  2996. Tommaso Obbi

    Beppe Grillo! Onorevole Bersani!
    Atene e Sparta, acerrime nemiche, diverse per ideologia, forma dello stato, costumi, seppero mettere da parte temporaneamente tutte le loro beghe personali e decisero di allearsi per un singolo, preciso obbiettivo: sconfiggere l’invasore persiano, il re Serse.
    Lo stesso fecero Stati Uniti e Russia per sconfiggere Hitler durante la seconda guerra mondiale. Prima sconfissero Hitler, poi pensarono a litigare.
    Sconfitto in modo definitivo Serse e cacciatolo per sempre dal Peloponneso, ripresero poi le loro beghe (e le loro guerre).
    Voi avete oggi un’occasione irripetibile.
    Assieme avete il 60 percento.
    L’obbiettivo principale e vitale è disinnescare quel pericolo per la democrazia che è Silvio Berlusconi con la sua corte di corrotti, pregiudicati e prostitute e con le sue armate mediatiche.
    Assieme potete in pochi giorni risolvere il conflitto di interessi, fare una legge elettorale che non sia la vergogna d’Europa, varare draconiani criteri di ineleggibilità per i farabutti.
    Poi, se volete, ricominciate pure a litigare.
    Ma se deciderete di non accordarvi, se sceglierete di lasciare che lo Psiconano continui la sua corsa al riarmo, ve ne assumerete la responsabilità di fronte a tutti gli italiani e di fronte alla storia.
    Non vogliate che fra venti anni si parli di voi come di due ingenui che si fecero
    infinocchiare e rimontare da un settantaseienne dedito a festini con minorenni.
    Non fate come Dalema che passerà alla storia come il pollo che venti anni fa si fece buggerare da Berlusconi alla Bicamerale.
    Non fate come Fassino che sarà ricordato sui libri di storia come il Simplicio che, stando al governo, non osò sostenere la legge sul conflitto di interessi perché, disse in tivù, non voleva che i berlusconiani lo accusassero di farla per fare un dispetto a Berlusconi.
    I berlusconiani ancora oggi ridono e lo ringraziano per tanta dabbenaggine.
    Siate più coraggiosi e audaci dei vostri imbelli predecessori.
    Auguri.
    Tommaso Obbi

    1. Dino Colombo

      Commento DA INCORNICIARE….bravo!

    2. serenella mazzanti

      sono in pieno accordo con quanto scritto e stimando bersani avendo seguito grillo per tanti anni sono certa che capiranno l’importanza del momento storico non deludeteci ve lo chiede tutta l’italia onesta e lavoratrice

    3. Renato Mazzucco

      Grande!!!

  2997. Emanuele Castris

    aaaaaaaaaaaaaaaaa finalmente, è da ieri sera che cerco di entrare nel blog ma nulla!!! stracarico….mi sento felice….l’ Italia vera si è svegliata….buon lavoro ragazzi e in bocca al lupo.

  2998. Franco Tallero

    Carissimi io da piccolo imprenditore con la sua collezione di titoli di studio cartaigenica senza casa maziato e gabbato ho votato M5S. Ma il potere acquisito va utilizzato, non facciamo la fine del talebano bertinotti.
    Tanto per cominciare Grillo e Bersani prima che questa legislatura si rompa possono fare la legge per il conflitto di interessi, una legge tale da obbligare Berlusconi e famiglia a restituire il maltolto. Non mi vorrei trovare tra un anno con le pezze nel sedere e ancora il teatrino dei Larussa, Capezzone, Alfano Maroni e scilipoti a gestire gli interessi del loro padrone.

  2999. bello dinotte (chediocelamandibona)

    M5S= come essere di sinistra senza essere a sinistra…

    caro Beppe ti stai autoinculando…tra 5 anni perderai consensi, ma tanti!!!

    un Non-Partito che si fa Partito

    hai criticato tutti dicendo che non avevano programmi e ora “dai l’appoggio esterno”
    e strumentalizzi, come gli sporchi comunisti degli anni Settanta, tutti questi giovani

    mi aspettavo più coraggio…

    1. Giorgio Cigolotti

      Cominciano con le nuove cazzate. Ma riposatevi un po’, no?

    2. bello dinotte (chediocelamandibona)

      i no tav volevano INCULARSI il PD ora divenuti 5 stelle gli leccano il culo… poi vediamo se il torino lione non ve lo fanno passare su per il culo… hsta la victoria siempre!!!

    3. Giorgio Cigolotti

      Adieu, coglione

  3000. Cesarito

    BASTA CON LA DEMONIZZAZIONE DEGLI IMPIEGATI STATALI!
    Questa era una prerogativa di Brunetta, di Berlusconi, invece molti impiegati statali votano M5S, o addirittura ne fanno parte come me.
    Chi ve lo ha detto che gli impiegati statali vogliano questo schifo di Stato sprecone?
    Chi ve lo ha detto che non ci sia bisogno di uno Stato che funziona, con impiegati motivati che portano avanti la scuola pubblica, la sanità pubblica, l’acqua pubblica, i Beni Culturali, ecc. ecc.
    Ci vogliono motivazioni, ci vuole pulizia, quella sì.
    Demonizzazioni, no grazie.
    Molti di noi hanno votato M5S consapevoli che sarà premiato il merito di chi si dà da fare per far funzionare questo schifo di macchina pubblica.
    Togliamo gli sprechi, non creiamo altri disoccupati, non vi sembra che ne abbiamo abbastanza?
    Lo sapete perché manca il lavoro per i giovani?
    Perché dobbiamo raggiungere la chimera del pareggio di bilancio, che con la sovranità monetaria (sentite gli economisti Bagnai e Napoleoni) keynesiana sarebbe inutile, anzi controproducente.
    Nella economia italiana del dopoguerra e fino agli anni ’90, keynesiana, i giovani venivano assunti anche dallo Stato.
    Basta cambiare i criteri di selezione.
    Merito e non più clientelismo.
    Non demonizzazioni alla Brunetta!

  3001. Jim Tiberius Kirk

    l’ambasciatore inglese non vede l’ora d’incontrare i deputati al senato m5s. il boom l’ha sentito tutta l’europa, napolitano è scappato in germania ma la bomba l’hanno sentite pure li

  3002. silvano s.

    Difficilmente nella mia vita mi sono commosso e ho accettato a prescindere il “verbo” del profeta di turno…
    Ho quasi 60 anni, 15 dei quali passati senza votare nessuno per il disgusto ma, ORA, ho felicemente dato il voto ai fantastici ragazzi di
    Beppe che, escluso qualcuno che si perderà per strada, faranno una cosa immensa, porteranno in parlamento il VIRUS dell’umanità sparito da molti anni.
    Per coloro che hanno timori dico di pazientare….
    Abbiamo un comico che ci ha insegnato ad essere curiosi, ad informarci e a ragionare con la NOSTRA MENTE senza guardare la fata-ammaliatrice-signora tv.
    Questo semplice uomo ci stà traghettando nel futuro, è già destinato ai libri di storia per aver fatto una vera RIVOLUZIONE senza un filo di sangue…cosa che sino a pochi mesi fà credevo impossibile…
    Beppe, ti ho visto a Savona per la prima volta ma, pur avendo (probabilmente) difetti come tutti gli essere umani, hai una forza dilagante che ha contagiato milioni di persone….
    Grazie per la CONOSCENZA che ci hai regalato; eravano in balia del vento ma ora non piu’;
    sentendo te ed i tuoi ragazzi, ogni volta mi commuovo….che dire: o sto’ rincoglionendo o, più facilmente mi sto’ RIUMANIZZANDO…..

    1. diego pizzetti

      a me ha commosso il tuo post!!!!

  3003. Super Top

    Qualcuno può chiarirmi queste righe:

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”

    Se ho ben capito, Grillo toglierà le pensioni e le sostituirà con il reddito di cittadinanza?

    Se è così mi pento amaramente di averlo votato e non ci sarà sicuramente una seconda volta.

    Cos’è il Movimento 5 stelle una specie di DDR Italiana?

    1. Leonardo Bignami

      Non hai capito niente. Nessuno vuole abolire le pensioni. Il reddito di cittadinanza non riguarda i pensionati, ma tutti coloro che sono senza reddito, anche quelli che non hanno mai lavorato, e che non possono percepire alcuna indennità di disoccupazione. E’ una cosa che c’è in tutta Europa, e solitamente si tratta di ben più di 1000 Euro al mese. L’Europa ci chiede da 20 anni di adeguarci a questi standard del welfare, ma l’Italia non lo fa.

    2. Super Top

      Grazie Leonardo, ma devi ammettere che il post è fuorviante. So benissimo che in Germania c’è sia l’Hartz IV che il sistema previdenziale, ma qui si parla di SOSTITUZIONE. Su Facebook sta succedendo il finimondo per questa ragione.

      Prego lo staff di spiegare meglio che cosa intende il thread. Grazie a tutti e forza Beppe Grillo.

    3. Leonardo Bignami

      Ti do atto che la frase, messa in quel modo, può in effetti creare dubbi.

    4. Peter Luethy

      Prima leggere il programma, poi mettere in marcia il cervello, poi votare!

  3004. diego pizzetti

    Gino Strada presidente della Repubblica

  3005. The key of Joy

    A5° 26/02/2013

    …..I MERCATI quando avranno capito che il mondo è cambiato
    …capiranno….che speculare contro l’Italia o nuovo…( m5s ) per …..l’ingovernabilità… presunta…se ne vedranno delle BELLE.
    La finanza non impara/imparerà mai dai propri errori guardate nel 1992… chi venne dopo ??????.
    LA differenza… che ora è tutto distrutto…….

    The key of joy-john_

  3006. gloria dressel

    voglio Antonio di Pietro Presidente della Repubblica!

  3007. giuseppederosa

    Ragazzi, perchè non proponiamo Salvatore Borsellino come Presidente della Repubblica??

  3008. vanessa s.

    riferito al messaggio di prima non è vero che solo i disperati e i giovani senza lavoro votano il nostro movimento.
    Io ho 22 anni pago un mutuo e fortunatamente ho un contratto a tempo indeterminato!!!!!!!!!!!
    Essere propensi ad un NETTO CAMBIAMENTI NON VUOL DIRE ESSERE DISPERATI….ANZIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3009. francesco falqui

    c’è anche chi vorrebbe stabilità politica. chi ritiene che il dialogo stia alla base della democrazia. chi pensa che la presunzione e la Rivoluzione abbiano portato il secolo scorso allo sfacelo. chi possiede ancora un qualche ideale politico. e chi ritiene che l’odio verso altre persone o istituzioni non possa stare alla base di un movimento politico.

  3010. michelangelo n.

    ciao Beppe, non sono nè di dx nè di sx , x questo ho votato m5s però presidente dello stato Dario Fo, presidente della camera Nanni Moretti e magari presidente del Senato la signora Littizzetto , come hai insegnato : vaffa… tutti a casa!

  3011. ATTILIO gandolfo (attiliuzzo)

    ciao ragazzi, erano anni che non votavo perchè schifato dalla politica da questo mangia mangia generale e da tutti questi porci che mangiano gli avanzi (raccomandati e amici delgi amici). non sono su facebook (contrario al controllo di 1 miliardo di persone senza un fine positivo) sono su couchsuf (ha un fine e un senso positivo) e adesso mi sono iscritto quà. grazie beppe, mi hai convinto venerdi a roma quando hai detto se non partecipate non mi votate, hai ragione, mi stai facendo uscire dall’individualismo e dal pessimismo cosmico, almeno ho una speranza che l’unica soluzione forse e dico forse non sono le bombe…
    bravo nel post di oggi finalmente inizio a leggere qualcosa di politico anche se non è politicamente corretto ma la vita non è politicamente corretta non cerca di accontentare sempre e comunque tutti…..perchè in questo caso si sta fregando gli esclusi. purtroppo il gruppo B deve capire che il loro benessere è direttamente proporzionale al benessere del gruppo A ed anche difendendo il loro benessere con la forza il totale della torta da dividere, se mangiano pochi, si farà sempre più piccola e rimarranno sempre meno a mangiare… e la fila degli affamati fuori sempre più lunga e con sempre più gente disposta a tutto per mangiare un tozzo di pane.

  3012. Dino Colombo

    Stasera ho seguito la conferenza stampa di Bersani.

    Oltre al TIC di mettersi e di togliersi o di toccarsi gli occhiali in continuazione mentre parla e legge,(che mi fa leggermente girare le palle…ma questa è una cosa mia) ha detto per ben due volte la parola “palingenesi”.

    Che ha voluto dire?….a chi si riferiva?
    Ah vero…forse a tutti gli operai intellettuali e proletari delle catene di montaggio.

    Mi sembrava di risentire l’Hegeliano’ di Bertinotti.

    1. Mr Worf .

      CHIEDERE A VENDOLA

    2. Jim Tiberius Kirk

      e ma bersani non ragiona per enigmi, l’ha detto lui stasera, non c’è nessun enigma nelle sue parole, nooo

  3013. GERMANO MAZZA

    Sicuramente c’è uno scontro generazionale in atto però oltre al blocco A ed il blocco B esiste una zona grigia Italiani che magari appartengono al blocco A ma al tempo stesso hanno genitori o familiari che sono riusciti a costruire qualcosa e con le loro risorse aiutano i figli o fratelli in difficoltà questo porta sfumare questi confini e ad mitigare gli attriti. Questo spiegherebbe anche perché la parte d’italia disagiata nonostante i suoi problemi resiste e non si abbandona all’isterismo collettivo. L’esistenza della solidarietà familiare è la nostra forza ed insieme la nostra debolezza perché forse ci ha fatto essere troppo pazienti e tolleranti in certe situazioni.

  3014. Angelo Favasuli

    “La vecchia e stanca politica,in tutti questi anni mi ha profondamente
    disilluso, amareggiato e offeso non solo come semplice
    elettore/cittadino,ma anche e soprattutto come uomo nella sua piena
    dignità e integrità morale. Come si suol dire,forse un po’da libro
    “Cuore”… sono un “vecchio” insegnante che da oltre trent’anni opera nella
    scuola pubblica,il quale ha sempre cercato di improntare la propria vita
    privata e quella professionale alla correttezza e al rispetto
    altrui,chiunque egli fosse:razza o colore della pelle… .Ma deluso fino
    alla nausea e spinto dall’alto tasso di corruzione della
    “casta”identificabile nei suoi suoi massimi esponenti politici,avevo deciso
    già da tempo di smettere di crederci e di sperare nel “cambiamento”,finendo
    così e mio malgrado nell’indifferenza quasi assoluta…Oggi però e sulla
    soglia dei miei 60 anni,una nuova luce…che mi porta ad esprimere tutta la
    mia emozione e la mia gratitudine ad un uomo come Beppe Grillo, che se un
    tempo,a me,ha regalato sempre un sorriso,oggi a mio figlio,almeno una
    speranza di futuro,in questo mondo reso triste e che egli ancorché
    ragazzo,guarda senza entusiasmo…
    Un padre “

    1. Gian Mario Morello

      È parlare un po’ anche di sicurezza!!!!
      Di come aumentare la sicurezza dei cittadini?
      Buona sera a tutti

    2. lia de nardo

      Complimenti per la sua apertura. Non sono tanti che oltrepassati i 50 sono disposti a rivedere le proprie posizioni e in grado di riconoscere/abbracciare un Ideale dandogli forza, per il bene di tutti, anziché mostrarsi scettici e ipercritici o peggio irrevocabilmente disillusi.

  3015. Rocco L'Abbate

    Noooo ! Veramente infelice questo post del signor M. Fini ! E’ proprio da dimenticare, far finta di non averlo mai letto, per non farsi prendere da uno scoraggiamento, da una sfiducia nel Movimento. Quale cat. A e Cat. B ? Quindi coloro che hanno una pensione sono nel campo ostile al campo A ? Quindi gli statali sono i nemici del Movimento ? Ma…. Signor Fini che ca – nestrata di sciocchezze va dicendo ? Anche io sono un pensionato statale, che dopo essere stato sfruttato nel Ministero dell’Istruzione (perchè non lecchino e non appartenente a carri politici) vivo con una pensione (39 anni di contributi), percepita a 67 anni d’età ammonta a E 1150. No non ci siamo proprio col suo ragionamento sballato. Abbiamo votato il Movimento Cinquestelle perchè sentivamo profumo di aria nuova, senza intento di beneficio personale ma con l’intento di vedere la politica professata come missione, per cancellare il veleno berlusconiano del credo dei dritti, dei furbi, dei fuorilegge, dei ricattatori, dei ciarlatani di professione… ecc. … mi fermo ma spero che la pioggia di interventi critici che ti sono piovuti addosso ti facciano ravvedere. Ciao. Viva M5S .
    PS. Se poi qualcuno dovesse accarezzare (follemente) l’idea di usare M5S come il carro del vincitore su cui montare per i propri calcoli opportunistici… Beh, si procuri una protezione di robusta lamiera sulle chiappe. I calci in culo saranno tanti che non potrà più sedersi, perchè resterà senza “appoggio”. Culo avvisato, mezzo salvato.

  3016. Alessandro Berta

    Vorrei esprimere il mio pensiero, dato che il M5S vuole ispirarsi alla democrazia partecipativa bisognerebbe iniziare da subito chiedendo agli elettori quale ritengono dovrebbe essere il comportamento da adottare nell’immediato futuro.

    Ad esempio, dovendo per forza mettere insieme un gruppo in grado di governare, perche’ lasciarsi sfuggire la possibilita’ di imporre al PD tutti i punti del nostro programma? Perche’ costringere il PD ad improbabili alleanze diverse quando PARE (appuriamolo!!!!) che sia sua intenzione realizzare diversi punti del programma del M5S?

    Se il PD e’ disponibile a realizzare TUTTI i punti del programma del Movimento, perche’ non dirgli SI, va bene… Noi Ci siamo?

    Forse ostinarsi a voler stare all’opposizione in questo momento non e’ la scelta migliore… e questo non vuol dire scendere a compromessi ma soltanto, come si vuole fare… votare i singoli provvedimenti…

    Facciamolo “ufficialmente” cosi’ finalmente le riforme si faranno… e pure in fretta…

    Non ostiniamoci a chiudere le porte in faccia a tutti… Magari hanno veramente voglia di cambiare… e se non vorranno farlo… c’e’ sempre tempo e modo per dire NO!

    1. Riccardo Sabatiello

      acqua pubblica

      abolizione dei finanziamenti all’editoria

      abolizione dei rimborsi elettorali

      abolizione delle province

      abolizione dell’ordine dei giornalisti

      chiusura del cantiere della TAV

      reddito di cittadinanza

      riforma della Rai

      riforma della legge elettorale (scelta del candidato, agnellum)

      micro credito alle piccole e medie imprese

      meno ore di lavoro per lavorare tutti

      saranno questi i punti condivisibili con qualsiasi altro schieramento.

    2. giovanni

      Anche per te, non possiamo accettare alleanze dal PD perchè vogliamo l’apertura di un’indagine verso gli ultimi segretari del PD bersani compreso per lo scandalo delle banche. Ti sembra che ci alleiamo con chi denunciamo? Ma li hai sentiti i discorsi di beppe lo ha ripetuto due volte al die per tutte le piazze d’Italia.

    3. Alessandro Berta

      Va bene… elenchiamo i punti che sono poi quelli del programma. Il senso del mio discorso era… Proviamoci! Diamo una mano al PD a realizzare il NOSTRO programma. Se davvero Bersani dice di volerlo fare diamogli fiducia… intanto ne avremo il completo controllo. Ostinarsi a NON voler andare al governo e’, secondo me, sbagliato in questa situazione. Rischiamo di fare il gioco del nano… che gia’ (non so davvero come…) ha preso troppi voti…

    4. Alessandro Berta

      @Giovanni Va bene ma in questo modo non otterremo di realizzare il nostro programma in tempi brevi. Tutte le inchieste si potrebbero anche rimandare a tempi successivi (prescrizione permettendo)

  3017. gi m.

    Beppe, forse durante gli ultimi mesi il tuo contatto è stato con tante persone disperate, ma l’angoscia che ti hanno manifestato non può portarti a fare delle generalizzazioni, sei troppo intelligente x farlo.
    Personalmente, quando mi sei passato vicino non avevo biglietti da lasciarti e non mi andava di affollarmi intorno a te quando c’erano tanti candidati e attivisti di lungo corso che non avevano mai avuto il piacere di stringerti la mano.
    Sono dipendente pubblica, laureata, 1100 € al mese, forse bisognerebbe parlare di dirigenti e funzionari e di appalti ad amici, di raccomandati, di tanto altro. Non ho mai votato in base alla convenienza, e neppure questa volta.
    Il movimento vuole essere un movimento di idee, eppure credimi gli ideali di ognuno e la speranza di vederli perseguiti conta molto nell’aver votato 5 meravigliose stelle.
    Un abbraccio

  3018. vito asaro

    non sò cosa sarebbe giusto fare.c’è un problema di ingovernabilità.il pd,lo conosco bene.farà di tutto per attrarre il movimento.il pd,però,è un amaeba.sono,geneticamente,perdenti.sopravvivono,solo,distruggendo chi si avvicina a loro.vedi idv,verdi,rifondazione comunista,comunisti italiani e….sel.che fare?avvicinarsi al pd rischiando,seriamente,di scomparire?o assumersi la responsabilità dell’ingovernabilità della nazione con tutte le possibili conseguenze?chiaramente non ho una soluzione e,per mia fortuna,non sono nei panni di grillo.beppe,stai molto,ma molto,ma molto attento al pd.anche se ti danno le mutande,stai certo:hanno programmato di riprendersele con gli interessi.spero che tu abbia uno staff di buone menti che possano aiutarti in una decisione vitale per il m5s.in bocca al lupo a te e,naturalmente,a tutti noi.

  3019. ALESSANDRO R.

    Io c’ero quando un gruppo di sognatori ha deciso di riprendersi il proprio destino contro tutto e tutti

    Io c’ero quando un giorno in una tv spenta e monotona sfilavano e si agitavano sepolcri imbiancati che credevano di essere ancora vivi

    Io c’ero quando in una notte d’inverno in una piazza piena di gente viva si gridava all’unisono TUTTI A CASA – TUTTI A CASA

    Io c’ero quando volti giovani e sorridenti di persone perbene hanno invaso un parlamento per troppo tempo simbolo della corruzione e dell’egoismo

    Io c’ero quando un movimento di pochi si è trasformato da utopia a speranza e da speranza a certezza che nulla sarà come prima

    Il cambiamento è dentro di noi il futuro ci appartiene

    Grazie a tutti ….

  3020. dario fertoli

    Riflessione sul dopo voto: Ingovernabilità è la parola più usata….ma in Belgio durò per ben due anni e l’economia ne giovò. Penso si possa fare un governo PD con sostegno esterno del M5S sul programma. Si potrebbe votare la fiducia solo nel caso in cui vengano riconosciuti tutti i punti della nostra piattaforma programmatica, senza veti salvo togliere immediatamente la fiducia.
    Questo potrebbe sembrare ricattatorio, ma i veri vincitori siamo noi!

  3021. Danilo Mazzanti

    Ritengo che il post abbia perfettamente senso e rifletta la nostra società nella sua maggioranza. Non si deve sentire minacciato o turbato chi ha votato M5S e si sente facente parte del gruppo B. Non è nell’intento del movimento togliere nulla a chi si è guadagnato una casa o una comoda poltrona con le proprie fatiche ed in modo onesto. Grillo stesso ne è l’esempio. Credo che lui si riferisca a quella parte del gruppo B che ha rivolto il proprio voto a partiti tradizionali diversi dal nostro. E’ assolutamente necessario che questo movimento abbia tutto il nostro appoggio e la nostra fiducia. E’ sbagliato assumere un atteggiamento di diffidenza nei confronti dei nostri rappresentanti, che si trovano in una immane difficoltà, la difficoltà di combattere una dura guerra, di spianare una montagna per preparare il fondo ad una strada pianeggiante e carrozzabile, mentre verranno feriti dai subdoli fendenti provenienti da chi ha camminato accanto ai moribondi clochard, non rivolgendo ad essi neppure un fuggevole sguardo. Queste “bestie” umanoidi non avranno certo pietà del proprio nemico politico, cercando di screditarlo in una sanguinosa partita senza regole. Essi cercheranno di screditarli agli occhi dei propri mandanti: noi. Sarebbe assurdo, adesso, che questi nostri eroi, mentre percepiscono una retribuzione ridotta a causa del nostro comune e nobile credo, si trovassero a dover incassare anche i colpi dei propri votanti, incarogniti e sfiduciosi a causa di un retaggio di bastonate ricevute dai suddetti pseudoumani parassiti. Sosteniamo i nostri eletti, sosteniamo a spada tratta i nostri eroi, copriamo loro le spalle e diamo loro il nostro appoggio saldo e sicuro, perchè un giorno, forse, qualcuno di noi potrebbe essere al loro posto. i nostri eletti sono come noi, cittadini, perchè provengono dalle nostre fila. Noi siamo loro, e loro sono noi. Sosteniamoli, sempre.

  3022. giovanni

    Ma qui in molti stanno delirando.
    A) Beppe in campagna elettorale ha detto a chiare lettere che si farà un politometro. Quindi nessuna alleanza con nessuno.
    B) per il punto A qualsiasi governo si formi al momento di dare la fiducia noi non daremo la fiducia.
    C) citare in tribunale per crimini verso lo stato le attuali forze politiche in parlamento.
    D) in Parlamento siamo una forza politica passiva nel senso che aderiremo eventualmente a leggi che ricopino per filo e per segno il nostro programma, quindi non avremo mai occasione di appoggiare niente.
    C) siamo li per attendere la prossima tornata elettorale e prendere la maggioranza ed attuare il nostro programma.

    1. germano m.

      Pienamente daccordo.
      Tutti a casa!

  3023. LUCA PELLISTRI

    E DAL 25/09/2011 ALLUVIONE LIGURIA PROV DI LA SPEZIA HO PERSO TUTTO, MA NON LA VOGLIA DI ANDARE AVANTI PER DIMOSTRARE CHI SIAMO NOI IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE NON QUELLE ARPIE DI POLITICI…..GRAZIE BEPPE PER AVERCI DATO LA VOGLIA DI ESSERE DELLE FENICI…. GRAZIE.. GRAZIE

  3024. manuela caldi

    non ti ho votato e probabilmente non ti voterò mai non faccio parte del gruppo a e nemmeno del gruppo b ma comunque complimenti e che la primavera avanzi

  3025. Simone Brugiapaglia

    Beppe, quando andrai da Napolitano, porta la webcam! Vogliamo lo streaming 🙂

  3026. Luca Zavaglio

    Innanzitutto voglio fare i complimenti a Beppe Grillo e ai candidati del Movimento 5 Stelle per il Parlamento. Lo tsunami li ha colpiti in pieno! E’ stata una sorpresa (piacevole per noi, spiacevole per loro) di grande entità, che ha lasciato a bocca aperta tutti.
    Ora l’importante è non cedere a trucchetti, imbrogli, inciuci. Dovete rimanere puri, limpidi, chiari. Dovete passare al setaccio proposta per proposta, riforma per riforma, parola per parola con la vostra intellegienza e responsabilità. Gli Italiani hanno dato la più grande dimostrazione di democrazia e voglia di cambiamento di sempre. Non deluteteli, non deludeteci, non deludiamoli.

  3027. Silvester Stangone

    Gli italiani non votano mai a caso ma quasi sempre a CAZZO!
    Ma come si fa a continuare questa tiritera che i dipendenti pubblici sono la rovina del paese, poi i pensionati, poi gli invalidi e tutto il resto delle interminabili lagne inventate da chi, stramiliardario, non ha la minima idea di cosa voglia dire SOFFRIRE per campare e campare soffrendo!
    MA VAFFANCULO a loro e agli italiani IDIOTI che li votano!
    MERDA!

    1. Pierantonio F.

      Eviti di offendere e approfondisca i programmi

  3028. Simone Ramella

    Se nei prossimi giorni ci sarà davvero l’ammucchiata Pd-Pdl-Monti profetizzata da questo post, condividerò la vostra indignazione. Io mi auguro che un’intesa tra Pd e M5S sia possibile, per fare alcune delle cose di cui ha bisogno l’Italia. Mi auguro, però, di non leggere più post come questo, che classificano le persone con criteri da sociologia d’accatto che considero offensivi e per nulla aderenti alla realtà.

    1. giovanni

      Anche per te mi ripeto e mi sgolo.
      Con il PD l’unico accordo che ci potrà essere sarà quello sull’orario dell’udienza in tribunale per processare tutti gli ultimi segretari di partito dello stesso PD.
      Beppe lo ha detto a chiare lettere in campagna elettorale, ti sembra che adesso si allei con chi vuole denunciare? Ti sembra logico. Scordatelo Beppe è coerente come tutti noi il PD può andare a quel paese e non avrà mai ne alleanza ne fiducia. Sarebbe sconfessare tutto quello sostenuto da Beppe in campagna elettorale.

  3029. vanessa s.

    Ciao Caro Beppe sono una ragazza di 22 anni che ha deciso con orgoglio di fare parte di questo movimento…per me è veramente una cosa meravigliosa aver seguito le vostre evoluzioni dall’inizio…sentirmi finalmente parte dello stato..mi avete aperto il cuore..appoggio pienamente il vostro programma ed è veramente un traguardo essere arrivati fino qua… adesso tempo al tempo..l’importante e non mollare e rimanere passivi ai loro “attacchi” andando avanti per il nostro traguardo…
    Sai qualche settimana fa ho deciso di informare fino in fondo i miei genitori(molto scettici sul movimento grazie alle continue bugie e false verità riportate in tv e sui giornali)grazie ai vostri continui video e mostrandogli il vostro/nostro programma elettorale… (praticamente anche l’unico)e hanno veramente capito che i vostri/nostri veri obbiettivo e hanno appoggiato il NOSTRO MOVIMENTO CON ORGOGLIO…!!!!

    OGGI A LAVORO HO RICEVUTO UN SMS DA MIA MAMMA CHE MI HA FATTO COMMUOVERE(UNO DEI POCHI VISTO CHE NON E’ TANTO TECNOLOGICA)CON SCRITTO:

    “ABBIAMO VINTO.MAMMA E PAPA’ UN BACIO”….

    E’ STATO BELLISSIMO…

    E PENSARE CHE QUESTO E’ SOLO L’INIZIO!!!!!

    UN ABBRACCIO GRANDE
    VANE

    1. Vincenzo D'aversa

      COSI’ DEVE ESSERE L’ITALIA
      W L’ITALIA

  3030. Paola A.

    A proposito dell’articolo “Gli italiani non votano mai a caso” lo schematismo è davvero paradossale:
    I due blocchi sono spesso nella stessa famiglia e una delle case per cui quelli del blocco B pagano l’IMU è occupata dai figli precari del gruppo A. Oppure spesso i piccoli imprenditori in crisi, che vengono collocati nel gruppo A sopravvivono con l’affitto di 2 o 3 case, che hanno acquistato quando le ditte guadagnavano e che rappresentano il loro patrimonio (quindi le stesse persone sono anche nel gruppo B).
    Questo schematismo non aiuta a capire i problemi e può portare a proposte sbagliate e ulteriormente inique!!

  3031. Massimo Campi

    Caro Grillo devi ora ragionare su quei numeri usciti dalle elezioni. Sai benissimo che la maggior parte delle preferenze del M5S sono di giusta protesta ma non li deve considerare tutti come fedeli. Al contrario quelli del PD e del PDL possono rappresentare uno zoccolo duro. Quindi tornare alle urne non è’ per conveniente per il M5S, ma neppure per l’Italia. Su questo pensiero credo che chiunque voglia il bene del nostro Paese debba ora lavorare per risolvere i problemi. Per questo ti consiglio il raggiungimento di una governabilità condivisa, non di parte politica ma di vero senso civico. Gli italiani ora aspettano questo: responsabilità e concretezza. Aiuta l’Italia e la sua gente. Credo che l’occasione che si è venuta a creare debba essere il trampolino per fare veramente una politica più efficace in condivisione. Migliorare le reciproche proposte e trovare il punto d’incontro. L’Italia non può più aspettare. Se invece tentarai di far governare mettendoci dentro anche le idee del M5S poi potrai guadagnarne altri da dentro al Parlamento. C’è necessità di una ripresa e non una ulteriore pausa. Grazie e complimenti

  3032. Francesca S.

    Il gruppo B dirà che il gruppo A è fatto di irresponsabili e tenterà di incolparlo del suo fallimento. Impediamoglielo! Se PD-l, vuole i voti a 5 stelle… Basta che al PRIMO consiglio dei ministri Gargamella, o chi per esso, dimezzi i parlamentari (legge costituzionale) e abolisca le province (l.cost.), il finaziamento ai partiti (l.cost.), le trattenute in busta paga per i sindacati (decreto); ritiri le missioni all’estero, cancelli l’F35 e trasformi in public companies (vere) le fondazioni bancarie (Monte dei Paschi in testa), restituendo ai cittadini ciò che è loro DA SUBITO. C’è qualcosa di irresponsabile? Di costoso? Di complicato? Solo risparmi e incassi per lo stato oltre a più soldi in busta ai lavoratori. Se rifutano ANCHE UNA SOLA di queste proposte il loro gioco sarà scoperto e vedremo come lo spiegheranno quando vorranno essere rivotati; se accettano… Poi vedremo… Duri e puri, ma anche svegli…

    1. Elena Marinucci

      Caro Leo ,tu pensi che sarà tanto facile fare la legge sul conflitto di interessi ? Lo psiconano sguinzaglierà tutti i suoi ……..e ci vorrà qualche lustro per approvarla.L’unica via di uscita è fare accordi,anche tappandosi il naso come abbiamo fatto qualche volta noi per votare.

  3033. Cristian Z

    Ciao Beppe, e complimenti per il Movimento 5 stelle.
    Vorrei commentare la tua analisi di gruppo A e gruppo B. Io e la mia famiglia non apparteniamo di al Gruppo A ma non abbiamo di certo votato Pd o Pdl bensì Movimento 5 stelle e come noi, qui nel profondo nord (Vicenza) di persone appartenenti al gruppo B che hanno votato Movimento 5 stelle ce ne sono tantissime!

    Ciao

  3034. Gianluca Tirozzi

    Non sono d’accordo con il comunicato politico laddove nel gruppo A non si include le persone responsabili, innamorate del proprio paese e dei propri concittadini. Coloro che credono profondamente che l’Italia abbia bisogno di una classe dirigente all’altezza, dunque sobria, onesta, trasparente e solidale!!!
    Chi scrive è un militare di carriera, marito di farmacista titolare (anche lei grillina) un dipendente pubblico che ad oggi non ha patito la crisi ma che da padre di due bambini si domanda sino a quando per i suoi figli sarà sicuro vivere in un paese dove le forze di polizia non hanno la benzina per le pattuglie mentre i politici vanno a prendere il caffè a Milano da Roma con l’aereo di Stato e dove l’impoverimento generale porterà sempre più gente esasperata a delinquere per fame o rabbia o per entrambe. Adesso è il momento di costruire, di imporre da subito alcune riforme tese al taglio degli sprechi: stipendi dei parlamentari e loro numero, legge elettorale, taglio alle pensioni d’oro; non sprechiamo questa occasione!!! C’è tanto stato sociale da costruire.

  3035. fabrizio s.

    PS…state facendo il loro gioco ragazzi. Calma e sangue freddo, quì c’è da lavorare sodo per il Paese Italia sul serio !
    Siamo l’unica opposizione Vera da trent’anni, vogliamo buttare quest’occasione d’oro ?
    Calma….dovranno mettersi al tavolo con NOI…….e non sarà un piacere per loro, che l’Europa lo voglia o no ! ( “Americà, Doichland e chiunque altro ci si gonfia le banche, ci sentiiiiiiiiiiiiiiiiiiteeeeeeeeeeeeeeee…..”). Riprendiamoci la sovranità monetaria, il resto verrà da se……

  3036. Daniele Di Bert (dandb)

    Più che blocchi A B C ecc…

    direi che noi siamo una fetta che rappresenta 1 italiano su 5 ma dire che siamo il 25% del popolo italiano sarebbe riduttivo.

    NOI SIAMO LA UNICA CONSAPEVOLEZZA DEL PAESE
    COLORO CHE HANNO DECISO DI RISCHIARE DI FARE UN PASSO AVANTI
    quindi passi indietro non se ne fanno.
    Non se ne fanno più.
    E poi dobbiamo ricordarci che dobbiamo cercare di non lasciare indietro nessuno, ma nessuno di coloro che non vuole rimanere indietro.

    Purtroppo l’italia ha i piedi nel fango e nella melma che rallenta tutto.
    Questo senato è l’empleme di un paese fermo
    immobile statico STOPPATO da una parte che evidentemente ha un tornaconto.
    ABBIAMO un parassità che si nutre di fatiche altrui.
    CREDERE che siano solo i giovani o i vecchi o i pensionati o gli statali è un grosso errore,
    perchè è quello che vuole il potere mantenere
    i settori dlla società distaccati uno dall’altro.

    E’ vero che questo è un paese vecchio, ma attenzione essere vecchi non è una colpa, lo è solo se la consapevolezza e l’esperienza dei vecchi non viene portata al servizio dei giovani
    per il loro sviluppo e futuro, questa si chiama semplicemente educazione.
    Un vecchio che prima di tutto non è una buona fonte di educazione diventa un peso e un grave problema sociale.
    Credo che questo articolo abbia suscitato tantissimo interesse e discussione e quindi credo che abbia colpito nel segno.
    perchè abbiamo di attivarci tutti.
    Ognuno per quel che può fare.
    Quello che non possiamo assolutamente permetterci è continuare a tollerare coloro che vivono e si adagiano sul prossimo in ogni sua forma.

    Il PD ha vinto al senato per una differenza di circa 1.000.000 di voti, credo che questi voti sono tutti di vecchi, nell’accezzione che ho cercato di spiegare.
    anche i nostri 6.000.0000 di voti al senato sono di persone sopra una certa età non propriamente giovani diciamo mai i nostri vecchi sono di grande valore.

  3037. Pierantonio F.

    Calma e sangue freddo, adesso.
    Spero non vi facciate influenzare. Siate quello che volete essere secondo la vostra miglior coscienza, non quello che altri vorrebbero che voi foste o diventaste..
    E che almeno in voi si trovi un riscontro di persone civili che sappiano ascoltare e parlare. La stupidità e l’arroganza penso abbia nauseato molti.

    1. sono un (cittadino comune)

      ho paura che le tue parole rimangano aria fritta.
      gia mi hanno apostrofato in malomodo per aver espresso un mio parere in questo blog, un parere al di fuori di ogni appertenza politica.
      forse non e’ tutto oro cio’ che luccica,
      spero solo coloro che non vogliono un dialogo aperto fatto di analisi vere, siano solo una minoranza in questo movimento altrimenti e’ la fine anche dell’ultima speranza che ci e’ rimasta.

  3038. Alessandro Rocci

    LA PRIMAVERA ARRIVA IL 21 MARZO.NON PERDIAMO TEMPO!INIZIA UN NUOVO RINASCIMENTO..,SIAMO TUTTI PROTAGONISTI,.. QUELLO DELLE COSCIENZE! FUORI IL CANCRO PIU’ MALIGNO:L’IGNORANZA. GRAZIE, BEPPE!

  3039. Kurtz Radio Londra

    uona sera da Radio Londra.

    Come avevamo ampiamente previsto nei post di sabato e domenica nelle regioni a piu alto tasso voto di scambio politico-mafioso/clientelare (Sicilia, Campania, Calabria e Lombardia) il lavoro degli “amici” è stato intenso e fruttuoso.

    Per la cronaca, il voto di scambio in queste regioni è andato per l’80 % alle liste PDL, Grande Sud e Mpa, e ha permesso al signor Berlusconi il “miracolo” della rimonta. Oltre che ridimensionare i risultati del M5S, che sarebbero stati pure migliori di quanto è avvenuto

    Sulla Sicilia, come lo staff può verificare, avevamo scritto:

    ” non ci si faccia ingannare dalle recenti elezioni siciliane.
    In quell’occasione la mafia, per precisa volntà politica (quella di mandare
    un messaggio forte e chiaro ai propri referenti politici) non votò. (e infatti vinsero Crocetta e il M5S)
    Questa volta invece lo sta facendo in maniera massiccia, con il classico
    metodo della “scheda va e vieni”

    E così (guarda caso) è successo

    E questo è stato sufficiente, a vincere il premio di maggioranza al senato, per raggiungere l’unico vero obiettivo di sempre del Capo.

    Cioè impedire , come fa da 10 anni che qualsiasi maggioranza a lui ostile possa fare una seria legge anti-corruzione, una sul conflitto d’interessi, e sull’incandidabilità di tutti i condannati in qualsiasi grado, come succede in qualsiasi paese d’Europa.

    Missione Compiuta.

    Arrivederci.

  3040. Antonio verderi

    Ho votato m5s ma non appartengo al blocco A. Sono un pazzo? o fuoriluogo? Un demente? Forse e’ l unico messaggio che dava speranza a prescindere dall appartenenza a blocchi specifici. Certo vi sono forze conservatrici. Ma attenzione a dipingere il mondo in bianco e nero. Ci sono anche i colori. Avanti tutta! antonio

  3041. Michele Luciani

    “Il candidato premier sarà scelto dagli iscritti al M5S”: mi può star bene. Ma queste elezioni il M5S le ha vinte con il voto di tanti ‘non iscritti’ (compreso me) verso i quali ora deve assumersi un obbligo di rappresentanza parlamentare, che non può ridursi alla comunicazione via Internet (siamo sicuri che tutti gli elettori del M5S siano abituali frequentatori della rete e del blog di Beppe Grillo?). Io, per esempio, leggo ancora i giornali, ascolto la radio e guardo la tivù. Spero che adesso gli eletti del M5S accettino la sfida di comunicare le proprie idee e il proprio programma, e insomma di farsi conoscere per quel che fanno o non fanno, anche attraverso i più tradizionali mass media. Ritengo anzi che sia un loro dovere, in nome di quel fermo e continuo richiamo alla trasparenza che mi ha convinto a votarli. Buon lavoro!

  3042. fabio p

    Siamo in tanti, statali, ad aver votato Movimento 5 Stelle, crediamo in un’Italia diversa, come te, caro Beppe; non iniziamo a dividere questa meravigliosa realtà ancora prima di iniziare…

  3043. Maria .

    ANALISI SBAGLIATA, OFFENSIVA e GROSSOLANA: i dipendenti pubblici sono in grande difficoltà come gli altri, e infatti in molto hanno votato 5 stelle…avranno sbagliato? Essere trattati così il giorno dopo il voto!

    1. Forrest Gump

      dicendo ‘dipendenti pubblici’ non credo si riferisca al commesso dell’anagrafe o all’infermiera ma ai soliti politiconi o manager di stato che guadagnano diverse centinaia di migliaia di euro o addirittura milioni ogni anno…

    2. Daniele F.

      Ciao Maria,sono daniele,io credo che nel post si esprima il pensiero, che la maggior parte dei voti ricevuti corrisponda a quel dato ,ma questo non vuol dire che da ogni parte della socità non ci siano persone coscienti e informate che hanno dato il voto al movimento … il cambiamento è arrivato…. come avrai notato non tutti si erano accorti di questo…
      un saluto

  3044. Beppe A.

    Val Susa a 5 stelle: «Avremo percentuali bulgare», aveva avvertito il portavoce No-Tav Alberto Perino, e così è stato. I grillini sono saldamente il primo partito in tutta la valle minacciata dalla Torino-Lione. Il record spetta a Venaus, paese simbolo della storica “resistenza” del 2005: Grillo rimedia addirittura il 58,1% dei voti, nonostante l’8,8 raccolto dal sindaco Nilo Durbiano, capolista al Senato per “Rivoluzione civile”. Va al “Movimento 5 Stelle” anche Avigliana (37,8%), capoluogo produttivo della valle e città natale di Piero Fassino, oltre che dell’ex sindaco Carla Mattioli, espulsa dal Pd per la sua posizione No-Tav e ora candidata alla Camera con Vendola. A gonfie vele anche Bussoleno, altro centro della protesta contro la Torino-Lione, dove Grillo raccoglie il 46,3% e spedisce a Roma, in carrozza, il neo-senatore Marco Scibona. Sempre a Bussoleno, dove Rifondazione è sempre stata fortemente radicata, Ingroia “supera lo sbarramento” raccogliendo il 4,6% dei voti, nonostante la mancata candidatura di Nicoletta Dosio, storica attivista No-Tav.
    Si “arrendono” a Grillo anche i Comuni più coinvolti dalle recenti manifestazioni contro la Torino-Lione: Chiomonte è “5 Stelle” col 37,5%, Giaglione raggiunge il 44%, Exilles addirittura il 53,2%. Sopra il 50% anche Mattie, il paese dei due giovani arrestati a febbraio per la violazione delle reti del cantiere di Chiomonte. Campane a morto per la stessa Gemma Amprimo, sindaco Pdl di Susa, uno dei pochissimi amministratori locali pro-Tav nonostante il progetto-monstre della futura, improbabile “stazione internazionale”: persino il capoluogo storico della valle, tradizionalmente moderato, cede il passo a Grillo, primo partito col 42,7%. Tutta la valle di Susa è “5 Stelle”, spesso con percentuali superiori al 40%

    http://www.libreidee.org/2013/02/val-susa-a-5-stelle-ora-il-partito-no-tav-assedia-torino/

    1. nicola rindi

      ciao Luca.

  3045. Antonio A.

    E’l’Italia rovinata… rovinata da coloro che lavorano ma evadono le tasse e da coloro che pur pagando le tasse evadono il lavoro. Condivido l’analisi del post discusso, i partecipanti dovrebbero leggerlo attentamente prima di rispondere. -L’Italia è un paese arretrato, allora Buon lavoro 5 Stelle! (L’impignorabilità della prima casa: una conquista di civiltà.)

  3046. luca a.

    non mi sento parte di nessuno dei due gruppi ma ho votato lo stesso il movimento. spero che le cose possano andare per il meglio, credo ai giovani come me che con l’impegno e la tenacia possono fare meglio di queste persone attaccate solo alle loro poltrone. dai ragazzi, sono con voi

    1. nicola rindi

      Ciao anche a te…..prima volta che leggo un tuo commento diverso dal solito!!!!
      PS ma quanto manca?

  3047. Marco Pantaleoni

    Pensavo ad una cosa. Perchè non incassare i circa 100 milioni di premio elettorale e dirottarli su un fondo speciale e dalla gestione cristallina, in una specie di Blind Trust del Movimento, destinato ESCLUSIVAMENTE a quelli che sono più “indietro”, così come già fatto peraltro con il ricavato dell’autoriduzione dei compensi in Sicilia? Temo che rinunciare a quella somma significhi trovare “immedianpresto” qualcuno, certamente al di fuori del Movimento, che se ne appropri indebitamente praticando quello sport nazionale, il “magna magna”, che, ad oggi,pare essere ancora più praticato e popolare del “bunga bunga” e, addirittura, del Calcio. Se fossi caduto involontariamente in errore vi chiedo di spiegarmi, per favore, quali possano, in questo caso, essere le possibili “controindicazioni”. Fermo restando che sono cosciente che subito ci verrebbe detto di predicare bene e razzolare male penso che comunque una gestione appunto “veramente CRISTALLINA” della cosa, non potrebbe lasciare adito ad alcun dubbio. Per inciso oggi, ancora un mio concittadino si è tolto la Vita, probabilmente (la notizia è del tardo pomeriggio) per ragioni economiche.

    1. lilia g.

      è una bella cosa e l’ho pensata anche io ma sarebbe strumentalizzata e sarebbe facile per i media distorcere la realtà. penso che per ora il movimento debba attenersi a ciò che ha sempre detto, piuttosto dovrebbe battersi affinchè anche gli altri partiti non ricevano più questi soldi pubblici o per lo meno non in tal misura.
      comunque bisognerebbe anche elevare notevolmente la soglia di reddito esente da tasse, perchè oggi tassare con il 20 per cento redditi da 10000 euro lordi all’anno è una cosa assurda

  3048. lilia g.

    bisogna imporre a bersani di fare alcune riforme che sono parte del programma del movimento e che sono indispensabili per l’italia.
    bisogna partire dai costi della politica e lì bisogna andarci pesante, non devono essere solo riforme di facciata(dimezzamento di parlamentari e senatori, taglio degli stipendi, delle auto blu, dei benefit,dei vitalizi,tagli agli apparati politici delle regioni,massimo 2 legislature, abolizione delle province, taglio pesante degli stipendi e delle pensioni dei manager pubblici ecc)
    legge sui conflitto di interessi
    legge contro la corruzione, una vera legge non quella che hanno varato
    combattere con forme più eque l’evasione fiscale, il redditometro è assurdo. il sistema per far pagare le tasse a tutti in modo che siano più eque c’è: basta rendere tutto detraibile, vado dal dentista , il dentista mi fa la fattura, io la detraggo interamente dal mio imponibile lui la mette sul suo, vado dal notaio stessa cosa, pago l’affitto lo detraggo ma il padrone di casa lo mette sulla sua denuncia. possibile che questi geni che ci hanno governato fino ad adesso non ci abbiano pensato? non posso crederci.
    le cose da fare sono tante e naturalmente è indispensabile una nuova legge elettorale perchè il porcellum è veramente indecente

  3049. Biganto

    ehh… no caro beppe, non puoi fare di tutto l’erba un fascio.
    Da una parte c’e’ chi ha votato lo psiconano, che vuole mantenere lo status quo: Condoni, Falsificazione dei bilanci, pagamenti in contanti e non rintracciabilita’ dei pagamenti (aka evasione fiscale), leggi ad personam, etc…
    Dall’altra parte c’e’ chi ha votato una proposta seria, di persone serie (anche se poco mediatiche) che sognano un’italia migliore in cui tutti pagano le tasse e tutti ne pagano meno. Un’altra italia, piu’ liberale (in italia le liberalizzazione le fa’ il centrosinistra), piu’ moderna, piu’ solidale e che dia risposte ai giovani senza lavoro (uno dei punti principali del programma).
    Poi c’e’ il M5S… ma non si cambia l’italia con un atteggiamento distruttivo, ma costruttivo.
    Adesso tocca a te, mostrami che mi sono sbagliato a non votarti, e che vuoi veramente costruire un’italia migliore, non giocare allo sfracello. Tu sai da che lato trovare le persone serie che hanno a cuore l’Italia. Aiutale, con le vostre idee e il vostro purismo politico ad attuare riforme serie. L’italia ne ha bisogno.

    Un espatriato che ama il suo paese.

  3050. giuliano s.

    Adesso che ce l’abbiamo fatta la cosa piu giusta da fare e’ esportare il modello sicilia in parlamento anche perche’ ci sono tante leggi che il centrosinistra ci ha promesso di fare da anni tipo “conflitto d’interessi” legge elettorale e tante altre mai realizzate per non disturbare berlusconi e i compagni di merende ma ora e’ finitaaaaa la cuccagna!!!!!!!Grazie #M5S Grazie Beppe per il tuo grande impegno.GRAZIEEEEEEE

  3051. angelo naclerio

    Mi spiace ma considero solo in parte corretta la composizione del gruppo B. Sono un dirigente pubblico di 57 anni e conosco molti altri dipendenti pubblici di diverse età e qualifiche che come me si riconoscono nelle opinioni e proposte del M5S perché lo Stato che ancora ci da uno stipendio da tempo non corrisponde alle nostre idee e aspettative, sociali civili etiche economiche ecologiche etc,riguardo sia noi stessi,sia l’insieme del corpo sociale in cui interagiamo, sia il futuro che vorremmo rimanesse dopo di noi. Perciò ho con mia moglie e mia figlia, pur senza una diretta visibile partecipazione,da tempo sostenuto il cambiamento proposto dal M5S. Certo ci sono anche i dipendenti pubblici comodamente imboscati nel loro orticello per i quali è per es. qui a Genova assolutamente lecito andare a comprare il pesce con l’auto blu e per i quali vale perciò il: ” guai a chi mi tocca la mia squadra..! ” Quindi lo scontro a mio parere è non tanto tra categorie di generica appartenenza socioeconomica quanto piuttosto tra concezioni di cultura e di relazioni interpersonali che a volte pur con tutta la buona volontà paiono poco conciliabili, inaccessibili a una critica sostenuta dall’Empatia. Cordialmente Angelo

  3052. Super Top

    Qualcuno può chiarirmi queste righe:

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”

    Se ho ben capito, Grillo toglierà le pensioni e le sostituirà con il reddito di cittadinanza?

    Se è così mi pento amaramente di averlo votato e non ci sarà sicuramente una seconda volta.

    1. Super Top

      Spero che Grillo si riferisca alle pensioni e agli stipendi d’oro, altrimenti vedo che si sta preparando una sorta di DDR italiana.

      E questo non mi piace.

    2. Robert G.

      No secondo me non hai ben capito.

    3. Super Top

      Tu invece hai capito?

    4. Super Top

      Qualcuno può rispondermi?

    5. Robert G.

      25 miglioni di stipendi…50 miglioni di euro al mese per tutte le pensioni e per tutti i dipendenti pubblici non è poi molto. Se tagliamo pensioni e stipendi d’oro andrà meglio.

  3053. Omar p.

    Addio Gianfranco Fini, Antonio Ingroia, Antonio Di Pietro, Giovanni Favia, Angelo Bonelli, Oliviero Diliberto, Paolo Ferrero, Oscar Giannino, Marco Pannella, Emma Bonino, Francesco Storace, Paola Binetti, Lorenzo Cesa, Rocco Buttiglione, Mario Catania, Giuseppe De Mita, Ferdinando Adornato, Marco Calgaro, Italo Bocchino, Roberto Menia, Giulia Bongiorno, Mario Baldassarri, Franco Marin….NON SENTIREMO LA VOSTRA MANCANZA, SPERIAMO SIATE I PRIMI DI UNA LUNGA LISTA!

    1. nicola rindi

      mi dispiace solo che Piercasinando non sia del gruppo che hai nominato!!

    2. Er Giamaica ...............

      ….guarda, che dovrai comunque pagar loro oo stipendio con le tue tasse…….è un’amara consolazione madarlia casa….

  3054. Diego L.

    Dario Fo non accetta la presidenza…Benigni alcuni dicono…mah..non saprei…
    seriamente riguardo LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA la butto lì: EMMA BONINO… vi farebbe schifo?

    1. diego pizzetti

      abbastanza schifo si… io proporrei più Gino Strada, vero uomo di pace

    2. nicola rindi

      Si, è andata a una riunione del gruppo semisegreto Bildberg.

    3. Diego L.

      vero…non ci avevo pensato..anche Gino Strada non sarebbe male..

    4. gi m.

      Bella l’idea di Strada per Presidente, ma temo che non abbandonerebbe Emergency per 7 anni!

    5. giovanni

      La Bonino è un’altra passibile di politometro, e siccome ho votato M5S anche per il politometro ritendo assurdo candidare qualsiasi ex parlamentare anche europea. Promuovere la Bonino sarebbe rimangiarsi tutto quello detto in campagna elettorale.

    6. Claudia Pizzini

      no, per carità la Bonino, no.è una delle persone che hanno partecipato alle riunioni del Gruppo Bilderberg.

    7. Francesco D.

      Margherita Hack: si cacherebbe sotto anche la merkel.

  3055. Roberto V.

    GRANDISSIMISSIMI………siamo stati veramente bravi|
    Con oggi sono già due giorni che stò godendo come un riccio….
    Grazie Beppe……grazie M5S…..GRAZIE A TUTTI NOI.
    Adesso sotto con il nostro candidato Presidente della Repubblica…..sono già pronto a votare.

    GRANDI RAGAZZI…….hasta siempre la victoria!

    Roberto Verrengia

  3056. Robert Gilli

    Certo in campagna elettorale il M5S ha sempre dichiarato che non si allea con nessuno. Ma riflettiamo…se si dovessero mettere insieme PD e PDL saremo una forza inesistente e questo per 5 anni….5 anni buttati al vento ! Dobbiamo allearci ed entrare in governo! Potremmo ottenere risultati parziali…come una diminuzione delle auto blu, una diminuzione di stipendi e contributi…ecc ecc. Insomma portare a casa qualcosa. Non vorrei che …chi troppo vuole nulla…..Bah questo è un mio pensiero, non so cosa ne pensate.

  3057. Paola Gandin

    NON avevo mai votato in vita mia (ho 49 anni..), ho scritto aforismi di ogni genere, col mio ex abbiamo infilato una fetta di soppressa anni fa.. ;)), l’ultima volta ho chiesto venisse messo a verbale che non mi sento rappresentata da nessuno.
    Elezioni 2013 HO VOTATO! Grazie a TUTTO il MoVimento e grazie a te Giuseppe Piero Grillo! Si respira.. 🙂

  3058. marco naccini

    Io per, come tutti quelli che mi dicevano di aver votato m5s, non sono affatto un “disperato”. l’elettorato m5s non è di disperati

  3059. diego pizzetti

    ragazzi, non scherziamo…. al massimo coi falliti del PD solo la riforma della legge elettorale e la nomina del nuovo presidente della Repubblica (io candido Gino Strada)e poi di nuovo alle urne… e si prende almeno almeno il 50% + 1 dei voti e si instaura la dittatura dei cittadini

  3060. fabrizio s.

    Sono Romano, mio padre lo è di 7 generazioni e mi permetto di poter dire di avere un certo DNA Romano che, essendo uno del popolo, mi dice questo: non fate come loro che sbraitano soluzioni….Profilo basso, Beppe, lasciamoli parlare, vediamo LORO cosa propongono, e poi gli serviamo il nostro programma in faccia ( visto che “qualcuno dice di non sapere cosa vogliamo ” ) ! Dentro o fuori !
    Con calma, senza fretta…ormai devono fare i conti con NOI !
    110 dentro,qualche milione fuori….non scordatevelo mai!

  3061. Gabriele Serrelli

    «Ci vedremo in Parlamento. Sarà un piacere!»

  3062. Dino Colombo

    IL NANAZZO RITORNA IN “CAMPO”

    Il 4 Aprile di quest’anno riportavo qui sul blog un mio commento del 17 novembre 2011!! in cui scrivevo quanto segue:

    “CULO FLACCIDO” si prepara ancora una volta (!!!) a ricandidarsi.

    Il 17/11/11 scrivevo qui sul Blog:

    “Sapete cosa ha detto indirettamente il “Colui”?

    “Lasciamoci togliere le castagne dal fuoco da Monti & Co.

    Lasciamogli fare il “lavoro sporco” prendendosi sulle LORO spalle tutte le magagne che gli abbiamo lasciato in eredità.

    Quando la tavola sarà stata pulita e riapparecchiata, un calcio nel culo e RIPRENDIAMO A DIVERTIRCI NOI”

    UN Pò COME HANNO FATTO CON PRODI VA.

    Gli hanno fatto ricostruire le macerie che avevano lasciato col loro precedente governo.

    Gli hanno permesso di inimicarsi tutti quelli che Prodi lo avevano votato con leggi di ‘salvezza nazionale’ tipo le tasse e l’indulto INVISI ALLA MAGGIOR PARTE DEI SUOI ELETTORI e quando il poveraccio era pronto a fare qualcosa anche per i lavoratori,UN BEL CALCIO NEL CULO E I DESTRONZI SI SONO ABBUFFATI DEI VOTI DEI DELUSI E HANNO TROVATO DI NUOVO LA TAVOLA IMBANDITA E APPARECCHIATA (è successo nel 2008!).

    E PRODI PASSAVA PER ‘INTELLIGENTE’!…AZZZ…FIGURIAMOCI GLI ALTRI!.

    Vedrete se stavolta non rifanno lo stesso ‘GIOCO’.

    Poi una volta dato un CALCIO IN CULO PURE A MONTI & Co. il Nano Malefico rimette in funzione tutta la potenza di fuoco delle sue televisioni e giornali per lobotomizzare ancora una volta gli italiani, fa scrivere una nuova canzonetta demenziale per i telelobotomizzati & corrotti che lo seguono e si ritrova DI NUOVO COL CULO SULLA POLTRONA!.

    A parte la canzonetta Ci ho preso o no???

  3063. di giovanni giovanni

    Sono chiari i venti punti del movimento per dare un’opportunità di Governo al paese.
    Penso sia semplicistico citarli nuovamente.
    Gentilmente tutte le proposte che verranno esposte al M5S, mi auguro che vengano anticipatamente dibattute dentro il blog, in maniera democratica, per dare voce ai milioni di elettori che sono fuori dal parlamento e che questa volta grazie a Grillo e al Movimento avranno voce in capitolo nelle scelta da effettuare così da affidare gli input necessari ai nostri rappresentanti in Parlamento.

  3064. Dino Zidano

    Ma perché il Signor Grillo dice che andrà dal Presidente Napolitano per il giro di consultazioni? A quanto mi consta non è né un parlamentare né un segretario di partito.

    1. marco g.

      e’ il capo politico e garante del movimento , ma la volete smettere di rompere con ‘sta storia assurda di separare grillo e il movimento 5 stelle ? SONO UNA COSA SOLA … IMPRESCINDIBILE !!!!!!!! E A CHI NON GLI STA BENE PUO’ ANDARE VIA !!!!!!!

    2. Robert G.

      Sono d’accordo…dobbiamo allearci e portare a casa qualcosa. Rimanere da soli è pericoloso.

  3065. guli bene

    la chiave del successo del movimento 5 stelle è la sua trasversalità dei ceti sociali.
    non si appartiene al pensiero del movimento in base alla denuncia dei redditi ma in base a principi di eguaglianza e giustizia sociale.
    se esistono 2 gruppi in Italia e io credo nel mondo intero sono chi la pensa a 5 stelle e chi no.
    spesso chi NO , fa parte della generazione che ha vissuto la fase storica in cui molti se non quasi tutti coloro che si sono dati da fare con un minimo di impegno e capacità, hanno migliorato il proprio status mentre chi SI spesso appartiene a quelli che a metà della propria vita si rendono conto che non ce la faranno mai, ma questa è un’altra storia.
    darci etichette , dividerci è l’inizio della fine.
    siamo arrivati qui perchè l’entusiasmo comune, il sentirci non più ghettizzati ci ha tolto quella che era in noi diventata la certezza di esser sfigati per far parte di quella generazione che è costretta a vivere la fase sociale discendente e non per scelta o colpa nostra.
    tutti noi desideriamo riaccendere i nostri sogni: non spegnamoli subito con questo tipo di discorsi

  3066. Osvaldo Loiacono

    Il Movimento adesso rappresenta il 25% degli italiani in parlamento e non bisogna fossilizzarsi, ma pensare al bene dell’Italia. Se Bersani si cala le braghe, se ne può parlare. 😉

    1. giovanni

      Ti ricordo che in campagna elettorale Beppe ha detto a chiare lettere che va aperta un’inchiesta verso gli ultimi segretari del PD per lo scandalo delle banche compreso bersani. L’unico accordo con bersani , anche se dovesse calare le braghe come dici tu, sarà accordarci per l’udienza in tribunale. Se invece ci si avvicina al PD a perdere la faccia è beppe

  3067. caterina pifano

    sono una insegnante e faccio parte, dopo quindici anni di precariato, dei dipendenti pubblici contro i quali hai appena scritto. Sei sicuro che tra quei dipendenti non ci sia chi lavora e tira la cinghia (gli insegnanti sono tutti ricchi, come è noto……)? Forse dovremmo parlare delle pensioni da decine di migliaia di euro al mese, dei costi della politica che avete promesso di abbattere ed ora mi aspetto che lo facciate, di una equità fiscale, posseggo una casa acquistata con un mutuo e quindi pago l’IMU sul debito. Non è il caso di categorizzare ma di iniziare a pensare che in questo paese, che siano dipendenti o autonomi, pubblici o privati, vi è gente che lavora onestamente ogni giorno sulla cui testa e con il cui denaro è stato montato il palcoscenico di quel teatro che si chiama politica della quale non facciamo parte ma di cui subiamo, o abbiamo subito finora, i nefasti effetti.

  3068. marco p.

    anche se il mio corpo era impossessato da un virus che non mi vuole ancora mollare con 39 di febbre (gargamella virale nanibus malefico-cocco)non sono comunque mancato al voto!!e per evitare ogni dubbio ho ritagliato tutti i simboli consegnando la scheda solo con il simbolo del M5S hihihihiih!!!!!!fanculooo!!!

  3069. silvio lumicisi

    Ora sono un settantenne felice!Pero una cosa mi ha fatto intristire enormemente,che il coraggioso,onesto e sfortunato Di Pietro si sia dimesso(Gesù)anche se io sono ateo,e che invece Razzi e Scilipoti(i due ladroni)ci prenderanno ancora per chissà quanto tempo i soldi di tasca per pagargli gli stipendi, li dove li ha messi Berlusconi.

    1. Roberto parodi

      Io propongo di farlo presidente della repubblica

  3070. Massimiliano C.

    Io ho votato m5s nonostante abbia un discreto lavoro,come responsabile di un ipermercato,perché dopo 20 anni che faccio questo lavoro mi sto rendendo conto che se continuiamo così non abbiamo futuro,sia da un punto di vista economico ma sopratutto sociale.Vedo quindi nel programma del movimento i punti chiave per la rinascita.
    Ci hanno convinto che la felicità si ha da quanto denaro abbiamo in tasca o siamo in grado di spendere,ci hanno convinto che si è felici solo se si è belli,ci hanno convinto che si è felici se si appare,ma io mi ricordo i mei nonni che hanno vissuto 2 guerre tremende,hanno tirato su 3 figli con tutte le difficoltà, ma erano ugualmente felici di trovarsi tutti assieme la Domenica a mangiare magari una fetta di carne che durante la settimana evitavano di comprare per far tornare i conti,bene erano felici di contribuire alla società in maniera onesta lavorando facendo dei sacrifici per educare al meglio i loro figli,cosa è rimasto di questi insegnamenti?un cazzo è rimasto ecco cosa abbiamo combinato.E’ giusto che ogni tempo abbia le sue usanze ed abitudini ma bisogna sempre ricordare da dove veniamo perché soltanto così sapremo prendere la strada giusta per far si che la felicità nostra e dei nostri figli sia determinata dai valori giusti e non da valori indotti da dinamiche commerciali.

  3071. Thomas .

    HO VOTATO M5S PERCHE’ HO VISTO GENTE SMUOVERSI E ANDARE IN PIAZZA,IL POPOLO SI E’ ROTTO DELLA SOLITA BANDA BASSOTTI,COME DICE SEMPRE BEPPE”LORO SONO NOSTRI DIPENDENTI,PAGHIAMO NOI I LORO STIPENDI,DECIDIAMO NOI!”E COSI’ DEVE ESSERE!….le ultime elezioni prima di queste manco ero andato a votare(sbagliando!)xche’ ormai sapevo che mangiavano e basta,TUTTI dal 1 all ultimo,avevo perso qualsiasi speranza!mi sono interessato(nn sono un esperto)a questo movimento,informato sulle idee sul programma,ho visto(anche se una piccola cosa)che qualcosa han fatto(vedi sicilia,stipendi ecc),rifiuto dei rimborsi elettorali……son piccole cose ma FATTE nn solo dette!!!!nella mia ignoranza politica ho pensato:devo votare le solite facce?gente che ha sempre promesso e fatto niente?gente che ha sempre rubato?gente che CI HAN MESSO CON IL CULO PER TERRA?!?!?!?no voto facce nuove,gente nuova,idee concrete,SI DEVE CAMBIARE E MANDARE VIA TUTTI QUELLI CHE HAN GESTITO I NOSTRI SOLDI E RIDOTTO IN QUESTO STATO!!!!!ora l’occasione c’e’,spero solo nn sia un altra illusione!!!FORZA M5S e ora di far vedere con i fatti anche se ci vorra’ del tempo MA FATTI,NN SOLO PAROLE,NN DELUDETEMI!!!! BOOOOOOMMMMMMM!!!!!

  3072. Liliya Serdyuk

    Grillo, la mia famiglia ha votata per te. ma adesso siamo preoccupati per la situazione che si sta creando. se a te veramente sta al cuore povera Italia e l’italiani, non consegnare l’Italia a Berlusca. lascia stare ferito orgoglio, e’ ora mostrare intelligenza e saggezza, per non mandare tutti noi poveraci a sfascio, alleati con la sinistra, cosi avremo il governo e m5s puo’ controllare e cambiare la politica da subito senza aspettare quando finiamo come la Grecia .bisogno essere responsabile, senza fare gli esperimenti sulla pelle tutti noi. Bepe, che tu dici e’ giusto, ma adesso bisogno passare dalle parole ai fatti, ma senza governo e’ impossibile, con Berlusca e’ difficile. c’e sono tanti persone in difficolta che pensano come me. ricordati sta in ballo non la tua faccenda privata e personale, sei responsabile per tutti noi. prima di prendere un decisione pensaci bene, non aspettare che succedera, fa le cose giuste adesso per bene del paese. quando il paese cade a pezzi dobbiamo essere uniti adesso e non reagire con impulso. Grillo, non deludere tutti noi chi ti ha votato, noi non vogliamo il casino in Italia, vogliamo l’Italia diversa…. m5s ha tanti buoni proposti, allora cominciate da domani mostrare sui fatti che siete per popolo senza dire – non lo so…., vediamo……, aspettiamo…. Grillo, sei stato sempre coraggioso, non ascoltare i fanatici che vogliono l’Italia in ginocchio. sii saggio, intelligente(lo sei), prudente riflessivo e responsabile……… speriamo bene…. auguri..

  3073. lorella franco

    Vogliamo un’Italia migliore, senza gruppi A, B, C
    Ce la dobbiamo fare

  3074. Fofone Baffo

    Io e la mia famiglia siamo andati a votare il 25, è prima di entrare nel seggio ho ricordato a tutti di calcare la X sulla scheda, mi preoccupa molto il fatto che il PDL abbia avuto questo ritorno, e non credo che gli italiani siano stati così ingenui da farsi infinocchiare dal rimborso IMU. Attenti qui gatta ci cova.

  3075. stefano stefanelli

    Pur essendo un lettore della Rete da 3 anni, non sono mai intervenuto in sede di commento.
    Lo faccio ora non per salire sul carro dei vincitori, ma per commentare la situazione Politica.
    L’onestà intellettuale e materiale che possiedo fin da bambino, mi dice che oggi il Grande perdente, Bersani, forse frettolosamente tacciato di collaborazionismo tutelare, con un potente dritto lungolinea ha ributtato la palla nel campo avversario, ora tocca agli eletti rispondere, ciò
    non è per nulla facile, l’invito che estendo ai neoonorevoli è quello di pensare prima di schiacciare il bottone, l’euforia scema in pochi
    giorni, la pressione sarà notevole, l’occasione
    irripetibile.
    Cambiamo l’Italia ma anche l’europa pensando agli Italiani,ma rispettando chi in altre regioni Europee ci da credito.

    C’è un’Italia da Ricostruire molte
    opportunità per tutti!

    Non ci hanno permesso di fare nulla!

    (Mediterraneo G.Salvatores)

    Buon Lavoro a Tutti

  3076. andrea lanzafame

    Sono conteto di vedere facce di giovani al Parlamento. Avrei piacere di vederli ed ascoltrli attorno ad una tavola Rotonda i nuovi “onorevoli” che discutono sui problemi del Popolo Italiano lavoro, cure mediche ed istruzione per tutti, risorse energetiche, con alla fine proposte di nuove leggi. In tutto questo non tralasciando la necessità di ridurre stipendi a tutte le massime cariche dello stato.

  3077. Mario N.

    VI PREGO, ABBATTETE LA SCURE SULLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO…….. POSSIBILE CHE GLI ITALIANI NON LAVORANO E NON PRODUCONO NULLA? VI PREGO…. IO VIVO IN UNA TERRA DOVE LA GENTE CAMPA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI e SI PERMETTE PURE DI FREGARSI L’IMPOSSIBILE.
    GRAZIE!!!!!

    1. Mr Worf .

      ????????

      FORSE LE CONFONDI CON LE ASSOCIAZIONI …

      A DELINQUERE!!!!!!!!!!!

  3078. Lenin Nicolaj (che fare)

    Antonio Di Pietro ha presentato “irrevocabili dimissioni” da presidente di Italia dei Valori. Lo rende noto il partito con un comunicato.

    http://www.youtube.com/watch?v=DaVnldXFdPc
    titolo : berlusconi salvà il culo ((anno 1992))

    il concetto è …

    sarà valsa la pena perdersi i pezzi migliori della scacchiera per accedere alla stanza
    dei bottoni nella maniera “diretta” ?

    ovvero:

    gli stellati saranno migliori del molisano ?
    quanto migliori ?
    se l’ex PM , ex celerino , non è riuscito a rompere le corna al nano
    ci riusciranno uno stuolo di “ragazzini” ??

    riusciranno a “piegare” le collusioni della finta opposizione ?
    dove lo stesso molisano è fallito ?

    è vero che l’ordine di Beppe è : « si vedrà legge per legge, senza coalizzarsi con nessuno» Bene , bravo, ma non è lo stesso concetto del famigerato “gruppo misto” ?
    quel gruppo che era composto da razzi, scilipoti, barbareschi, polidori e feccia simile !
    la stessa feccia che si ritrova in Parlamento insieme a scilviuzzo u curtu … il monarca della
    malavita organizzata baluardo della grossa mafia finanziaria !

    il conto torna!

    ps. ma ce lo vedete davvero il berlusca o i suoi sgherri votare “sì” per il reddito di
    cittadinanza ? ah ah ah ah!

    maddai, su! per favore! eh!

    1. nicola rindi

      Per Di Pietro mi dispiace davvero, avrebbe dovuto tenersi IDV e restare fuori da questo partito civetta (con tutto il rispetto per Ingroia quello era un partito civetta).
      Quanto al movimento 5 stelle, spero che potremo far meglio del molisano, daltra parte che potevamo fare? Di Pietro pur ottimo oppositore di Berlusconi, non si opponeva alla TAV, non ha avuto la forza di opporsi al sindaco di Salerno che aveva promesso di farsi processare e ha incassato la prescrizione, ma era ovvio che non ci si doveva alleare con lui. Non condivideva tutto il programma 5 stelle. E non ha mai ottenuto piu del 9-10 %.

  3079. Paolo R.

    A quanto sembra gli amici dell’ndrangheta e del Mafiso d’Hardcore, hanno vinto in Lombardia, ognuno ha cò che si merita, lunga vita ai ladrones in camicia verde.

  3080. Roberto parodi

    Visto che Dario Fo non se la sente io candiderei Di Pietro alla Presidenza della Repubblica.

    1. Lenin Nicolaj (che fare)

      quoto! ovviamente… sarebbe un colpo secco per il nanazzo de merda!

    2. nicola rindi

      anchio ti quoto. Ma lo aveva proposto Beppe un paio di mesi fa e tutti a tuonare che non si volevano alleare con Di Pietro….spero che ora che Di Pietro non è piu in parlamento si possa fare questa proposta senza suscitare proteste!

    3. germano m.

      Manco per sogno.Anche lui ha preso stipendi non si è mai tagliato nulla ha addirittura infilato il figlio in politica che è di colpo sparito per casini che ha combinato.Fuori dalle palle!!!!

    4. Lenin Nicolaj (che fare)

      germano m.
      a germà, capisco che per un fottuto testa di cazzo
      sia un obbrobrio “pijà no stipendio”, ma ti ricordo
      che I LAVORATORI DI SOLITO LO PRENDONO UNO STIPENDIO
      e me pare che il molisano non abbia rubato un cazzo!
      rispetto alle regole attuali della Repubblica …
      da te votata o non votata…fà lo stesso!

      me sa che de pippe ve ne fate a pacchi nel cranio!
      fanculo imbecilli !

    5. Francesco D.

      Noi molisani lo conosciamo bene:un opportunista come pochi,il figlio è nel Consiglio regionale ,una capra autentica.

  3081. Vincenzo R.

    Ma Barillari & Co. che ci fanno collegati con Ballarò?

  3082. MIchele G

    NE’ DESTRA NE’ SINISTRA!!!
    Invece stasera guardando la tv sento Dario Fo sostenere che gli elettori del M5S sono di sinistra.
    Guardo Ballarò e sento alcuni eletti del M5S strizzare con molta facilità l’occhio a una deputata del PD.
    Non ci faremo mica prendere dalla smania di potere??
    L’IDEA deve concretizzarsi nel tempo…non importa se non ce la facciamo oggi! La logica dei partiti deve rimanere lontana!
    Se già il giorno dopo ci lasciamo accarezzare dall’idea di dire: ma sì, chi se ne frega, accontentiamoci….NO, come ha fatto il botto nello stesso modo sparirà.
    Mi auguro che tutti quelli che sono stati eletti abbiano ben chiara l’IDEA -un IDEALE- -un PENSIERO- di libertà che si costruisce nel tempo. Le scorciatoie lasciamole a chi mira in basso. Il M5S deve VOLARE ALTO!

    1. nicola rindi

      Gia appena eletti e vanno a Ballaro? E’ proibito!
      Speriamo che non comincino la carriera di parlamentari con una espulsione dal movimento!

  3083. mirella gregori

    Sono stata più volte tentata di votare il movimento 5 Stelle,ma all’ultimo momento e con molta reticenza ho ripiegato sul partito democratico. Per l’unico motivo che ritenevo il pd l’unico partito in grado di battere l’asse berluscoleghista, che è stato la rovina dell’Italia nell’ultimo ventennio. Spero in dialogo costruttivo fra il M5S e il partito democratico. Ma non mi sembra giusto il post con cui Grillo vuole creare contrapposizione fra giovani e anziani, fra dipendenti pubblici e quelli privati. Non è solo con la rabbia, la protesta e la distruzione del “sistema” che si ricostruisce il nostro paese dal punto di vista economico e sociale.

  3084. Jonny Gaddi Giomini (jonny o' riley)

    Dai Beppe, ora che abbiamo “scassato” questi “partiti”, vediamo di aprire come una cozza questo Parlamento…DAJE!!!

  3085. giacomo nicosia

    Bene…anzi benissimo…ma che dire più che benissimo….Ora però bisogna darsi da fare!!
    Quindi bisogna pensare al lavoro,non solo giovanile,perchè io faccio parte dei giovani di anni 40 che una mattina andando a lavorare,ha scoperto di avere perso il lavoro…..Ed ora,faccio parte di quella categoria ( vale a dire dai 40 ai 60 ) che è troppo giovane per avere un diritto o chissà…ma è troppo vecchio per lavorare…Ora bastaaaaaaaaaaaaa!!! Per favore…fate qualcosa anche per noi…per favore non ne posso più….Tutti i miei sogni ( sogni forse banali,ma per me imporatanti,quale formare una famiglia tutta mia;avere dei figli;una casetta mediocre…un benchè minimo futuro anche risicato…)si sono andati a fare fottere da tempo.Io e la mia compagna armai non vediamo la fine di questo disastro..
    E per favore..Voi dovete combattere per noi….Voi dovete mandare via tutti sti politici….e soprattutto NON CEDERE ALLE LUSINGHE DI BERSANI O CHICCHESIA…INSOMMA NIENTE INCIUCI CON STA GENTE
    DI M…A CHE NON HA MAI FATTO IL BENE DEL PAESE E DEI CITTADINI ITALIANI,MA HA SOLO PENSATO DI RUBARE E ARRICCHIRSI.
    Grazie di cuore

  3086. Tiziano R.

    Ieri è finito un ciclo ed è iniziata una cosa che oso definire un sogno! per tutti noi,quelli che hanno sempre creduto che quella gentaccia che ci ha tolto la vita prima o poi sarebbe stata mandata a quel paese!grazie ragazzi!

  3087. alex g

    mi raccomando Beppe …tiene strette le briglie perche’ le tentazioni delle persone che siederanno in Parlamento saranno tante ….e per una persona semplice trovarsi tanti prilivegi che mai poteva pensare di avere lo porteranno a fare cavolete ..
    siate prudenti o si rovinera’ tutto .

  3088. silvano s.

    prova,
    per vedere se riesco a scrivere…

  3089. mario mario

    Devo dire che se da una parte mi sconcerta la giovinezza di Napolitano nel GUF (Gioventù Universitaria FASCISTA), cionondimeno mi lascia perplessa la venerazione giovanile di Dario Fo per Ettore Muti, fascista preciso e convinto, ucciso da badogliani….
    Si alla cultura, votiamo i candidati alla Presidenza!

  3090. Andrea Battistel

    Ho 24 anni, nato lo stesso giorno dello stesso mese di Beppe Grillo. Sono contento, molto contento di rivedere in fondo al tunnel la possibilità di poter vivere nel mio paese natale con gioia e di poter finalmente sentiremo parte di uno Stato che mi rappresenti. Abbiamo la possibilità di cominciare una rivoluzione, tanto grande quando civile, che porterà al trionfo della cultura sull’ignoranza, del senso di responsabilità civile sul l’interesse personale, del sacrificio e del l’impegno sulla raccomandazione e il menefreghismo.
    Pronto a vivere 100 anni sotto un ponte in nome di un futuro e una società retta da lasciare ai miei futuri figli, faccio un enorme in bocca al lupo ai miei nuovi rappresentanti, non più politici ma di ideali socio-culturali, con l’impegno di esprimere il mio parere quando verrà richiesto. Forza ragazzi, portiamo avanti con onore e rettitudine quest’enorme impegno: CAMBIARE!!!!

  3091. Barbara Mariani

    Non ho ben chiaro come funzionano i commenti che postiamo qui, se dovessi avere domande o perplessita’ ho un interlocutore che possa rispondermi?

    1. Ex Bannato

      no. anzi i commenti spariscono quando finiscono in fondo alla pagina, ci sono solo gli ultimi 500 commenti mi pare

  3092. diego pizzetti

    io proporrei come PdR Gino Strada, vero uomo di pace

    1. maria f.

      prez al quirinale io ne ho due donne e un uomo : visto che Dari Fo dice no, mi piaceva zagrelbewsky, oppure di donne Dacia Maraini o Margherita Hack e rodotà al prez senato

  3093. Adriana vitale

    Parlano in televisione di un probabile appoggio dei deputati del M5S al governo prendendo a paragone la Sicilia, intanto voglio ricordare che in Sicilia non si deve votare una fiducia, ma il movimento vota di volta in volta i provvedimenti che ritengono vadano verso la direzione del bene del popolo. Credo che nessuno pensa di votare una fiducia a Bersani, allora di cosa parlano? Di aria fritta? Che qualcuno metta le cose in chiaro, perchè i deputati regionali grillini del Lazio non hanno chiarito. Nelle regioni è un conto ma a livello nazionale è un altro conto, c’è da dare la fiducia ad un governo.

    1. paolo alternativo (alpao)

      Comunque, fiducia vuol dire proprio questo: “io ti dò la fiducia con la speranza che tu proporrai leggi giuste, in caso contrario ciao”
      Bisogna dare la fiducia proprio per non sembrare prevenuti

    2. andrea lanzafame

      Credo che i parlamentari del movimeto 5 stelle dovranno fare una calata di scudi contro il Pd al fine di realizzare un Governo necessario in questo momento storico al bene del paese, per portare avanti tutte quelle modifiche strutturali per un nuovo sistema elettorale più rappresentativo del voto espresso dando la possibilità al cittadino di indicare un nome nella preferenza, e dia la possibilità al partito di maggioranza di governare e tutti gli altri eletti all’opposizione.

  3094. claudio n.

    Giusto per rompere le scatole, ma non si può contestare i risultati? Io sento puzza di brogli, farei ricontare tutte le schede.
    Non accettiamo supinamente il risultato validato da ESSI.

    1. Michela

      Mi spiace, ero rappresentante di lista del M5s nel mio comune, e posso dirti che, almeno lì, non ci sono stati brogli…ho controllato tutto e tutto è stato regolare. Ricordati che siamo in Italia, un paese di anziani…e sono stati proprio gli anziani a votare il Berlusca per la grande percentuale. A me il risultato cos’ com’è pare meraviglioso…un passetto alla volta, e vedrai… beppe aveva detto che li avrebbe mandati a casa, e mi pare che qualcuno se ne sia già andato..ora mancano gli altri!

  3095. marco p.

    otto milioni di persone che hanno fatto una x sul movimento 5 stelle e in tv parlano del fallimento del pd!?!invece di parlare della nascita di un nuovo movimento popolare che porta al governo persone nuove giovani e che ha gia decretato la fine politica di mostri sacri come fini e altri
    forza ragazzi!!!!in bocca al lupo

  3096. antonio delogu

    Trovo vergognosamente scorretta questa catalogazione in due parti!!! Ho 49 anni, sono insegnante di ruolo, prendo sui 1500 € di stipendio (meno di tutti i miei tre fratelli, più giovani di me e non laureati). Mia moglie lavora part-time per motivi di salute. Abbiamo un mutuo per i prossimi 18 anni e un conto in banca che periodicamente è prossimo allo zero: a mala pena pareggiamo entrate e uscite, risparmiando a tutto spiano e adoperando due auto super usate (la mia ha 20 anni). Seguo il M5S dalla nascita e l’ho votato. Perciò mi sento offeso da questo post! Certe stupidaggini lasciatele a Bersani o al centrodestra! Vorrei che chi scrive su questo blog evitasse luoghi comuni e amenità similari da un tanto al chilo!

    1. giovanni

      Il post infatti è indirizzato alla massa becera non a persone colte e intelligenti. Ben arrivati nel mondo della politica.
      Speriamo di non rimanerci troppo male

  3097. Er Giamaica ...............

    …a me gira tanto il culo pensando che Di Pietro nn entra in parlamento, ma rimane casini………..

    1. silvano s.

      quanto ti do’ ragione…
      Di Pietro ha fatto parecchi errori ma, paragonati al mafioso-associato-cattolico-finto-casini. diventa un cherubino.
      Gli servirà di lezione e, se avrà volonta’ di farlo,
      Di pietro puo’ ancora fare in quel che crede-credeva….senza lo stipendio (nostro) statale.

  3098. Amelio Rossi

    Beppe vai al governo, l’Italia ti ha votato liberamente dandoti questa responsabilità. L’importante è essere sobri e seri: occorre dare l’esempio a questi politici finiti. Non dimenticare le priorità per il Paese:

    – legge elettorale
    – ripristino articolo 18 devastato dalla Fornero
    – vitalizi e stipendi dei politici e dei manager pubblici
    – cancellazione province e ACI
    – legge su conflitto interessi
    – ripristino falso in bilancio
    – cancellazione dell’8% degli oneri di urbanizzazione alle chiese
    – semplificazione fiscale e burocratica
    – rinnovo dei contratti di lavoro
    – reddito di cittadinanza
    – diritto alla pensione a 60 anni o 40 di contributi

    1. giovanni

      Ma cosa stai dicendo, il M5S non può andare al governo perchè dovrebbe farlo affiancando una delle forze politiche in parlamento. In campagna elettorale il Megafonico Beppe ha detto a chiare lettere che si deve fare il politometro , non possiamo allearci con i parassiti. Al governo si va solo se si ha la maggioranza assoluta. E non si può neppure dare la fiducia ad un eventuale governo per lo stesso motivo. Il M5S è in parlamento per dire di si o di no ad eventuali leggi decise dai soliti politici e stop , ed attendere le prossime elezioni dove prenderemo il 50 percento.

  3099. GIUSEPPE CAROLI

    Ciao Beppe il mio è stato un voto di protesta ed ho lottato per cercare molti voti per questo movimento fra amici e familiari. Ho dato il voto a M5S perchè il programma politico è davvero edificante in tutte le previsioni programmatiche. Sono un ex dipendete del Ministero Difesa, mi ha un pò spiazzato il tuo commento sulle pensioni 19 milioni ecc. Caro Beppe non sono stati solo i giovani a votarti, ma un cospicuo numero di over 40 – 50 – 60, i quali han trovato nel M5S speranza nella realizzazione dei punti trattati nei tuoi comizi. Ora che l’Italia abbia un sistema pensionistico insostenibile risulta chiaro. Ma le cose da ridimensionare sono i super stipendi, le pensioni con reddito mensile da 5000 lorde in sù, la spesa pubblica e dico :” la spesa pubblica”, Ricordiamoci che all’interno di nuclei familiari vi sono soggetti che percepiscono pensioni ma che hanno a carico figli ancora in carriera scolastica o ancora peggio disoccupati. Dunque le pensioni al di sotto di una certa soglia non possono essere rimodulate. Il denaro va cercato nei “GRANDI EVASORI” E NON NELLA GENTE COMUNE CHE DI PROBLEMI NE HA GIà TANTI. NON ESISTE CLASSE A NE B. E’ UNA CONCEZIONE DELLA REALTA’ FUORVIANTE E STERILE CHE NON PORTA DA NESSUNA PARTE. Sono dispiaciuto di questo esordio, spero di aver interpretato male il tuo messaggio. Cordiali saluti.

  3100. fabrizio s.

    Se Beppe vuol mantenere il M5S integro, deve camminare da solo….buon lavoro ragazzi e forza M5S !

  3101. carlo p.

    non credo riusciate a leggere le migliaia di commenti che vi si scrivono…non ho mai saputo chi potrebbe farlo tra voi…una forma di risonanza non l’ho mai ricevuta…eppure sono anni (dalla sua nascita) che inoltro i miei post in questo blog…Comunque vi mando questo…non é farina del mio sacco ma conferma le mie convinzioni…
    “Il Financial Times ordina: «Grande coalizione». E questo sarà, attenti, perché Berlusconi tradirà ancora il suo elettorato (non ha più nulla da perdere) e sosterrà un governo «di centro-sinistra» con – guarda la coincidenza – Monti premier scelto da Bersani. Gli daranno qualche salvacondotto, qualche garanzia personale, e lo farà. Tasse e tasse, Euro a tutti i costi (nostri), fronte comune contro Grillo.”

  3102. Giuseppe Di Santo (joe di santo)

    Volevo fare una riflessione o meglio dare una spiegazione (secondo me)I .Tutti i miei coscienti e amici si chiedono come hanno fatto gli italiani a dare di nuovo il voto al PDF.Sono sicuro che i voti sono stati comprati con soldi o buoni benzina o altro ancora .Insomma i brogli ci sono eccome.!!!!!!!!!
    Guarda che strano in Sicillia va avanti il movimento e in Lombardia vince la lega.E poi dicono che la mafia non va dove ci sono i soldi………..

    ,

    1. Ex Bannato

      di solito i brogli ed il voto di scambio è più probabile ci siano in Sicilia, non in Lombardia

  3103. Gianluca L.

    Paghiamo il debito pubblico italiano con le immense ricchezze accumulate dai politici e dalla criminalità organizzata e poi rinchiudiamoli tutti in carcere a pelare patate vita natural durante, usciamo da questo tranello dell’euro e cominciamo un nuovo capitolo della storia del nostro glorioso paese!!!! Siamo la culla della civiltà riprendiamoci questo titolo!!!!!!

  3104. graziella mazzoni

    Quello al M5S non è solo un voto di protesta. E’ anche un voto di presa di coscienza. Tutti hanno capito e digerito la fine della politica, tutti tranne i politici. Troppo presuntuosi e snob, hanno peccato d’arroganza e difettato in lungimiranza. Solo un sordo non poteva sentire le urla di Grillo. Solo un cieco non poteva vedere le piazze stracolme di gente che veniva anche da lontano, a proprie spese. E il successo delle elezioni in Sicilia? E il blog di Grillo che è uno dei più visitati al mondo? Sordi, ciechi e, con tutto il rispetto, anche un po’ ottusi. Fassino incitava Grillo: formi un partito suo e vediamo quanti voti prende! La veggenza non e’ il suo forte. Bastava capirlo in tempo, bastava correre ai ripari smettendola di usare un linguaggio settoriale che provoca orticarie. Bastava abbassare la testa e guardarsi intorno, scendere dal piedistallo. La gente lo avrebbe capito. Il PD doveva candidare Renzi e cercare di liberarsi della fobia di Berlusconi il cui successo è lievitato proprio grazie alle paure della sinistra. Sarà difficile per il M5S governare nella giungla delle leggi italiane, sara’ difficile districarsi nelle stanze del potere. Ma da qualche parte si doveva cominciare e proporre candidati senza “precedenti politici” a moltissimi è sembrata la strada giusta. graziellamazzoni2.blogspot.com

  3105. Stanco_Mavoglio

    CHE BELLA LA PRIMAVERA !!!

  3106. stefan

    Ma con che faccia Bersani chiede al M5S di dirgli quello che vuole fare? IL M5S VUOLE APRIRE UNA INCHIESTA VERSO GLI ULTIMI 5 SEGRETARI DEL PD per lo scandalo delle banche. E’ stato detto da Beppe per un mese due volte al giorno in tutte le piazza italiane.
    Con il PD l’unico rapporto che ci sarà è incrociarci nella aule di tribunale.
    Vero Beppe diglielo ancora, noi lo abbiamo capito ed anche per questo ti abbiamo votato

    1. telocaccio giovanni

      Movimento 5 stelle e PD insieme, essendo in larga parte forze politiche “sane”, potranno, unendo le loro forze sane, ripristinare le leggi in Italia ed arrestare i fuorilegge. Per arrestare intendo “fermare”, non necessariamente imprigionare, comunque fermare. Per fuorilegge intendo chi, delinquendo, agisce fuori dalla legge, magari per acquisire (fra tant’altro) posizioni di potere che poi gli consentano di sanare i propri reati.

  3107. MICHELE MONTICONE

    il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.
    E’ UN’ANALISI FOLLE E SENZA SENSO, SONO UN DIPENDENTE BANCARIO E HO VOTATO E SEGUO DA TEMPO IL M5S, ORA MI SEMBRA CHE FACCIATE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO. L’ELETTORATO DELLO PSICO NANO E’ ESTESO E VA DALLA CASALINGA AL POVERO AL RICCO MA SOPRATUTTO ALL’IGNORANTE. IL VOTO AL M5S ARRIVA DA TUTTE LE FASCIE SOCIALI COMPRESO IL BLOCCO B, E AL PDMENOELLE ANCHE DAL BLOCCO A. PER FAVORE CERCATE DI LAVORARE CON QUALCUNO PER VARIARE IL PORCELLUM AIUTARE LA SCUOLA PUBBLICA E FAR RIPARTIRE LA SANITA’ E TUTTO IL RESTO CHE E’ NEL PROGRAMMA CHE HO VOTATO
    GRAZIE

    1. Gianluca L.

      diciamo che chi lavora in banca se la passa meglio di chi ha perso tutto…….in quel senso lì era detta la cosa.

  3108. Luca Zavaglio

    Innanzitutto faccio i complimenti a Beppe Grillo e a tutti i candidati in Parlamento del Movimento 5 Stelle. Uno tsunami del genere non se lo aspettavano mica! E’ stata una sorpresa (piacevole per noi, spiacevole per loro) davvero grande.
    Ora, miei cari, non cadete nei vari tranelli o inciuci che vi proporrano: rimanete leali, rimanete puri, limpidi, chiari. Il popolo vi ha votato e questo è il più grande esempio di fiducia e di democrazia da parte degli Italiani. Non deludeteli, non deludeteci, non deludiamoli.
    Valutate attentamente proposta per proposta, riforma per riforma, ogni singola parola dev’essere dosata e passata al vostro filtro intelligente e responsabile. Ci fidiamo di voi.

  3109. giorgio nuzzone

    Lavoro in una azienda usl di Bologna,sono emigrato al nord nel 1993 ho lavorato in tre regioni Friuli, Veneto ed Emilia Romagna da prima come precario – allora si diceva a tempo determinato- quindi fortunosamente mi sono ritrovato in graduatoria e ancora per il rotto della cuffia mi hanno concesso un lavoro a tempo inderminato.
    Dovunque sono stato ho vissuto abusi e corruzione anche con l’attiva partecipazione delle cosiddette rappresentanze sindacali.
    Il merito non esiste, bisogna far parte di qualche combriccola altrimenti se ti va bene lavori e zitto.
    Mi auspico un cambiamento anche nel mondo del lavoro.Non mi interessa che il lavoro sia statale,pubblico o no.L’importante è che sia dignitoso che ci consenta di vivere che superi qualsiasi privileggio e che ogni lavoratore possa essere tale e non suddito o “unto dal signore di turno.”

  3110. Luca Ghigo

    RAGAZZI, DA OGGI SI FA SUL SERIO… SUL SERIO VERAMENTE… MA NON VI RENDETE CONTO DI UNA COSA? IL PALLINO DEL GIOCO LO ABBIAMO NOI!!!!!!!! NON SIAMO NOI CHE CI DOBBIAMO ALLEARE, NON SIAMO NOI A DOVER VALUTARE LE “LORO” PROPOSTE MA SIAMO NOI A DOVERLE FARE!!!!!! SIAMO NOI A DOVER PRENDERE L’INIZIATIVA!!!! E’ VERO SIAMO INESPERTI SIAMO VERGINI A CERTI GIOCHINI POLITICI (MENO MALE!!) MA ABBIAMO IN MANO UN’OCCASIONE PIU’ UNICA CHE RARA… PASSARE ALL’AZIONE!!!! NON ASPETTIAMO CHE FACCIANO LORO PROPOSTE E POI VALUTARLE FACCIAMOLE NOI SUL NS. PROGRAMMA, CERTO, GIUSTAMENTE, VALUTEREMO ANCHE QUELLE DEGLI ALTRI DA QUALUNQUE PARTE ARRIVI E SE SARA’ UNA COSA BUONA PER L’ITALIA E GLI ITALIANI SI VOTERA’, MA NON ASPETTIAMOLI!!! SAPETE QUALE SARA’ IL RISCHIO? LO SCARICA BARILE!!!! IL MOVIMENTO NON PROPONE O FA OSTRUZIONISMO ECC ECC… TAPPIAMOGLI LA BOCCA SUBITO!!!!!! E’ LA NS. OCCASIONE!!!!

  3111. Dino Colombo

    Oggi ho seguito per molte ore, sia la mattina che di pomeriggio il “filo diretto” di radio radicale che ha mandato in diretta centinaia di telefonate degli ascoltatori e il tutto senza filtri.

    la domanda era: ‘per chi avete votato questa volta,per chi nel 2008 e perchè’

    Bhe…posso dirvi senza tema di smentita che circa il 90% per cento degli intervenuti hanno risposto di aver votato PER IL 5 STELLE. Anche se per motivazioni diverse.

    Ora mi chiedo…se hanno telefonato da TUTTA ITALIA…si può quindi pensare che fosse un vero campione rappresentativo dell’intero elettorato nazionale? Quelli che hanno detto di aver votato per altri erano più o meno nella percentuale effettiva riscontrata dalle elezioni…tranne che per il PDL che in percentuale il numero di chi ha telefonato era vicino a quello di Monti…come si spiega?

    Beppe…e se si facesse un controllo dei software dei computer del Viminale?

    Non vorrei fosse rimasto nelle memorie lo stesso software che si diceva trasformava le schede BIANCHE in voti per un ‘certo’ partito???

    1. nicola rindi

      occorre controllare che le schede bianche siano piu o meno le stesse in percentuale.
      io ho fatto il rappresentante di lista per il movimento, nel mio seggio (sez. 1 Poggio a Caiano (po), il PDL ha avuto 206 voti (su 720 validi) alla camera, il PD 190 voti e il movimento 5 stelle 166 voti. Il pdl ha avuto davvero tanti troppi voti!!

  3112. marco aurelio

    gli schemi politici basati su accordi di convenienza esisteranno sempre! sempre!!

    1. rossella l

      io sono dipendente statale. ho votato m5s. il mio stipendio ha perso potere d’acquisto e anche la mia famiglia risente della crisi. non ritengo giusto considerarci nel gruppo b. è vero il mio contratto è un privilegio ma gli stipendi dei dipendenti statali sono paragonabili a quelli di una commessa di una cassiera non sono certo faraonici. mi dispiace molto questa nota sugli impiegati pubblici. io lavoro sodo sono giovane e il mio stipendio me lo guadagno pensavo che voi foste meritocratici e non aveste pregiudizi. gli stipendi pubblici sono da fame.

  3113. Beppe A.

    Le societa’ di sondaggio tirano l’acqua al mulino del committente..ormai lo sappiamo, i sondaggi sono vere e proprie formule di sponsorizzazione pro partito.
    Fa ridere mieli (da lui non me l’aspettavo) quando dice che gli elettori di sinistra al sondaggio sono fieri di confermarlo mentre quelli del movimento e del pdl lo nascondono (bhe forse questi ultimi effettivamente..puo’essere)

  3114. EUGENIO M.

    Una possibile soluzione per l’ impasse politico, visti i numeri al senato potrebbe essere un governo di centro-sinistra guidato da Stefano Fassina (una delle poche persone ancora presentabili del PD) potrebbe ottenere la prima fiducia al senato con 124 “Si” su 246 presenti se ottenesse l’ astensione di M5S e di Lega Nord. Starebbe quindi a Bersani convincere Maroni/Tosi per ottenere l’stenzione della lega; dopo la prima fiducia si potrebbe procedere con il modello Crocetta in cui M5S vota solo ciò che condivide e lo stesso farebbe la Lega.E’ chiaro che se poi il governo cominciasse a fare porcate insieme a PDL o Monti M5S lo manderebbe a casa presentando una mozione di sfiducia.

    1. Francesco D.

      Sono d’accordo su Fassina.

  3115. marco p.

    la ghigliottina democratica ed inesorabile del voto degli italiani ha fatto le prome vittime ed è solo l’inizio!!!
    a casa tutti!!!e con le tasche bucate!!
    fanculooooo!!!

  3116. marco aurelio

    Intanto tiriamo fuori i soldi per pagare lo spread e la caduta in borsa..qualche miliarduccio come prima giornata non c’è male….fra un mesetto moriremo di fame però saremo orgogliosi d’aver rotto il culo ai politici…. grazie e?

    1. Gianluca L.

      se non vuoi morire allora combatti!!!!

    2. giovanni

      rigrazia il terrorismo delle reti e giornali che non vogliono rinunciare ai finanziamenti pubblici e terrorizzano i mercati impennano lo psreed terrorizzano gli italiani distruggono l’informazione e la democrazia chi sarebbe il colpevole un 25% di italiaNI ALLA FAME contro un trenta mantenuto dallo stato e che tassa anche chi muore di fame e riempie di debita l’italia ma che cazzo mi vieni a raccontare

    3. Lenin Nicolaj (che fare)

      guarda che sto cazzo de spread sale per colpa di un nanazzo de merda e di un popolo di veri coglioni!
      non perchè “avremmo”rotto er culo ai politici…
      che fra l’altro ce l’hanno ancora “sano!” eh !

  3117. francesca labate

    ho votato M5S anche se sono una dipendente statale, perchè, non si creda anche in noi prevale il disgusto per questi politici che ci amministrano pensando solo ai propri interessi e non a quelli del popolo. vorrei però precisare che anche tra i cosiddetti “statali” ci sono persone corrette, che fanno bene il loro lavoro e che ogni giorno devono scontrarsi con i problemi di questi politici.

  3118. ANTONIO VELARDI

    Oggi per me è stato un “nuovo giorno” perchè forse qualcosa stà cambiando….leggo e sento che il M5S sembra essere il pericolo numero 1 per tutti e sento tutti i Pseudo Partiti che esortano i “grillini” a dire cosa hanno in testa…..GIUSTAMENTE non possono sapere cosa “abbiamo” in testa perchè quello che abbiamo è il pensiero di tutti i CITTADINI ONESTI e siccome loro per anni non sono stati capaci a percepire i pensieri di tali CITTADINI,adesso li capisco se ancora non hanno capito…
    Lo capiranno con il tempo ma spero per loro che lo facciano in fretta perchè di tempo non ne hanno più abbastanza….FAREMO LE COSE GIUSTE E RIPARTIREMO….e lo faremo per TUTTI!!!

  3119. ALESSANDRO GALVAGNI (alesgalv)

    Alleanze

    IL ricorrente interrogativo ora è relativo alle alleanze e possibili scenari di governo. Forse è sfuggito un concetto, e cioè che è iniziata una vera e propria rivoluzione culturale che porterà al “pensionamento” dei vecchi schemi politici basati su accordi di convenienza.
    Da oggi si cambia!
    Grazie Beppe

    Alessandro Galvagni

    Trento

  3120. The key of Joy

    A4° 26/02/2013

    ***** IL movimento 5*
    SAPETE… perchè ha vinto ????

    SEMPLICE, per la crisi… TUTTI VOI… NON avreste votato per
    questo movimento solamente 15 anni fa.
    ( i suoi valori sono giusti però troppo tardi ).

    Quando si ha la pancia piena si pensa ad altro, e vi assicuro
    che è così, da 30 anni sono considerato un cassandra fissato solamente alla politica finanziaria. Ora sono-siamo diventati tutti esperti.

    Tutta l’europa era fiera-felici per arrivo dell’euro, tutti a correre a ritirare le nuove banconote…

    Quando i bambini rilasciarono i palloncini blu con impresso
    l’euro, io mi dissi…mio dio…Mio Dio si stanno volatilizzando i nostri denari, ed era ovvio, nessuna riusciva a capire cosa era successo.

    1. Gianluca L.

      Bè è innegabile che parte del successo sia pure dovuto a questo fattore però non credo sia quello determinante, certo 30 anni fa si era nel pieno della illusione di un paese in crescita quindi…….

  3121. Daniele Di Bert (dandb)

    Le elezioni sono arrivate e sono passate e l’impressione
    è quella che nulla è cambiato, oforse QUASI NULLA.

    in realtà si aspettavano con ansia queste elezioni per ripulire il parlamento per
    ripulire il parlamento per Mandarli tutti a casa, e purtroppo così non è stato.
    attualmente la barra del programma di ripulizia si è fermata poco sopra la quota media del 24%.

    Non sono deluso ma sono al tempo stesso più sereno ma ancora preoccupato.
    Sereno perchè la pattuglia è li adesso non cè più solo mimì e cocò che se la sollazzano
    adesso ci sono i ragazzi dai quali è vero ci attendiamo tanto, zero intransigenza,
    forza d’urto compatta, impermeabili agli stimoli dell’ammucchiata.
    preoccupato perchè il nucleo del potere non è stato minimamente intaccato
    In Italia abbiamo il gruppo che ha retto il potere in tutte le sue forme e declinazioni che è riuscito
    NONOSTANTE TUTTO a farsi sorreggere da una parte degli ITALIANI COMPIACENTI
    ONSERVATORI DI DESTRA E DI SINISTRA E DI CENTRO, ognuno con la sua piccola fetta di potere
    il nocciolo di quel sistema dirigente che si è consolidato in questi anni tra i vari gangli.
    Abbiamo poi il 25% degli italiani che hanno definitivamente detto basta in tutti i sensi con la politica
    e hanno chiuso la porta in faccia a chiunque anche a quelli che forse rappresentano la possibilità di riscatto.

    Ma ognuno ha le sue buone ragioni e motivi certamente non si possono biasimare
    anche io se non era per il M5S sarei stato facente parte e sarei andato ad ingrossare quel 25%

    Occorre creare il substrato e l’umus per nuovi soggetti partecipativi.
    Probabilmente l’offerta di partecipazione del M5S non è ancora COMPLETA esauriente stimolante.

    ecco perchè se adesso siamo andati al mercato a comprare l’apriscatole
    adesso torniamo a casa e aprima la scatoletta di tonno,
    poi arriverà il momento di invitare gli ospiti per un bel piatto alla puttanesca.
    Forza ragazzi FORZA M5S.
    Ecco perchè occorre porre subito i problemi sul tavolo. questi li conosciamo.

  3122. Stefania Guccione

    Io ero scettica su quello che avrebbe potuto fare il M5S. Oggi ho capito, quando, durante le interviste Grillo continuava a chiedere ‘perché non capire’, io ho capito e mi fido. Il M5S non vuole e non deve governare, deve garantire noi cittadini che chi governa lo faccia per il bene comune. Al senato o al parlamento saranno i nostri occhi e le nostre orecchie. Vorrei tanto non sbagliarmi. Vorrei che a sbagliarsi fossero tutti gli scettici che predicano e forse auspicano l’ingovernabilita’. È una bella scusa per non assumersi responsabilità.

  3123. giovanni

    Non esistono gruppi A o B di elettori del M5S. Chi ha votato M5S è disperato , non arriva a fine mese, è precario, pensionato minimo, è disoccupato analfabeta ( con la terza media) oppure precario colto ( laurea in medicina con specializzazione) condannato a contratti a tempo determinato con partita iva o cocopro senza contributi ferie e malattia. Chi ha votato M5S vuole lavoro, vuole lavoro lavoro e lavoro. A nessuno degli elettori del M5S fotte un cazzo della cultura, di chi vogliamo eleggere presidente della repubblica, dei conflitti di interesse o di altre cose di secondo piano. Fai tornare le autostrade, le scuole, gli ospedali, le infrastrutture ai trasporti (treni-linee urbane), il turismo allo stato e dai lavoro a chi non ce l’ha. Noi vogliamo lavoro non un sussidio una sorta di elemosina che cazzo ce ne frega di 1000 euro al mese, crepiamo e basta…
    Si deve tornare alle urne subito, perchè noi non daremo la fiducia a nessun governo e nessun governo ci rappresenta se non il nostro. Lasciamoli governare qualche mese poi alle urne…stiamo morendo stiamo morendo …La primavera è lontana lontanissima ripeto la primavere è lontanissima

  3124. Thomas .

    …..NESSUNA COALIZIONE,TUTTI FUORI DAI COGLIONI,TUTTO IN MANO AI CITTADINI CHE PAGANO LE TASSE!!!!!!!!!!

    1. carlo salza

      La parte più difficile viene adesso. Adesso si deve governare consapevoli del fatto che sono da rispettare anche le aspettative di quegli italiani che hanno votato dx, sx, e centro, per quanto possano sembrarci ostili.

  3125. emilia carullo

    iosonouna dipendente statale e non appartengo minimamente al gruppo B io prendo 1033,00euro al mese e mio marito lavora a nero a 600 euro al mese gli stipendi che entrano in casa non bastano ad arrivare a fine mese se ho votato il M5S è perche non c’è la facciamo piu a pagare tutti sti soldi di bollette e tasse non si può vivere cosi neanche i denti riusciamo a curare si vive solo per lavorare e pagare mentre i politici rubano a piene mani

  3126. Ashoka il Grande

    Ma lo vogliamo capire che la campagna elettorale non é ancora finita???

    salu2

  3127. Lucio S.

    scusate vorrei iscrivermi al m5s ma ogni volta che provo mi esce la schermata che mi dice pagina non disponibile…sapete dirmi il xkè????grazie….

    1. 3mendo

      Non ti so dire, forse è tutto fermo causa elezioni, o forse è andato un po’ in tilt il sito causa marea di iscrizioni…

      Ti conviene riprovare più tardi o domani. Domani è infatti l’ultimo termine per i veri risultati.

    2. Lucio S.

      ok grazie mille….riproverò allora

  3128. Narima .

    Grillo, ora è giunto il momento della verità. Finito lo sbraitare nelle piazze ora è il momento dei fatti concreti, delle scelte. A scorrere i commenti viene il capogiro con tutti che ti tirano per la giacchetta invitandoti ad allearti col PD (menoelle, scusa, dimenticavo!) o intimandoti di non farlo. Ora si vedranno i risultati del riunire sotto un unico movimento persone con un’idee di società completamente diverse. Intanto questo post che per l’ennesima volta incita allo scontro tra giovani e anziani, tra lavoratori pubblici e privati è assolutamente vergognoso. Credo proprio che molti dipendenti pubblici che lavorano per 36 ore settimanali per 1.200 euro al mese e col quale devono mantenere una famiglia, avranno modo di mangiarsi le mani a partire dalle unghie per arrivare fino ai gomiti per aver dato fiducia a questo movimento.
    Perchè essere insultati a questo modo da uno che è sempre stato davvero un privilegiato sparando qualche battuta nei vari teatri d’Italia e vivendo così nel lusso, non è piacevole. Ora che avete la bicicletta: pedalare, prego…e sotto la lente di ingrandimento ora ci siete voi. E’ vero, gli italiani non votano a caso, ci sarebbe da sostituire la “s” con due “z”. Se non si fosse capito io non ho votato il movimento, ho votato per Rivoluzione Civile, che non avrà alcuna rappresentanza perchè Ingroia non è bravo a sbraitare nelle piazze. Evidentemente, per gli italiani che non votano a caso, vanno meglio berlusconi e maroni.

    1. fabio cata

      Io sono un dipendente pubblico vivo con 1367 al mese con due figli piccoli a Roma. Non è certo a quelli come me, che fa riferimento Grillo. Per favore non speculate anche sull’aria che respirate.

    2. fabrizio s.

      E secondo te, Narima, dovremmo star a sentire NOI adesso tutte le stronzate che dice il mondo intero ?
      MA perche c’era Grillo ed il suo Movimento al governo fino ad ora ?
      Se non hai dato il voto al M5S…non chiedere cara, troppo facile, eppure ne avrai benefici comunque ( porca troia che rabbia, ma del resto questo è la DEMOCRAZIA, Narima )…..la verità è che sotto i riflettori ci sono finiti gli ignobili, gente parassita che ora dovà dimostrare quello che vale e che pensa!. Problemi, Narima ?
      Non hai capito cos’è il Movimento….comincia tu stessa a darti da fare ( facile restare a guardare chi lavora, vero ? ), poi potrai anche parlare, se vuoi…

    3. Co Re

      Mizzica, ancora devono insediarsi e già gli si dice “pedalare, prego…”. Ma vabbé… comunque sia, non credo “che molti dipendenti pubblici che lavorano per 36 ore settimanali per 1.200 euro al mese e col quale devono mantenere una famiglia, avranno modo di mangiarsi le mani a partire dalle unghie per arrivare fino ai gomiti per aver dato fiducia a questo movimento” come dici tu, perché ci sono persone come me che hanno non un impiego pubblico, ma uno precario con famiglia che comunque ha fiducia in questo movimento. Vorrà dire che come faccio io, cioé campo con 600euro e ho 2 figli, lo faranno anche i dipendenti pubblici che hanno il doppio del mio stipendio. Ah, un’altra cosa… non credo ci sia bisogno di uno scontro generazionale, perché i più datati non cambieranno mai abitudini, ma di un confronto si. Il dialogo, la discussione e la cooperazione mantenendo i propri punti forti sono le aprole d’ordine se si vuole davvero cambiare.

  3129. Paolo R.

    Che il PD, ci stupisca, il nostro programma lo conosce, lo metta in atto e avrà il nostro voto in parlamento, ma niente incuici, niente accordi sotto banco, niente spartizione di posti di governo e sotto governo, le nostri mani debbono restare libere al 100% e se una cosa è sbagliata non si vota per nessun motivo.

  3130. giovanni patriarca

    Provate a leggere i commenti dei dipendenti statali, sono quasi tutti docenti. Io faccio il bidello e prendo 1087€ al mese comprensivi di detrazioni familiari perché ho 2 figli. Ma ci sono molti altri dipendenti statali che prendono stipendi 10 maggiore del mio, molti sono dirigenti ministeriali, altri sono dirigenti della scuola o della sanità e ci sono anche molti militari in pensione con almeno 5000€ al mese. La differenza tra il mio stipendio e il loro è una cosa iniqua, il mio troppo basso e il loro decisamente troppo alto!

    1. marco naccini

      Sinceramente stento a crederti

  3131. ennio guerriero

    Perchè si fa finta di non capire o non si vuol capire che il voto dato al M5S è un voto di speranza e di fiducia?Io ho la certezza che loro lo sappiano,le loro bocche sono scollegate dai cervelli,volutamente.E’ ora di smetterla!!!

  3132. Ignazia Farina

    Beppe, la frase più bella della tua campagna elettorale”nessuno deve rimanere indietro”
    È diventata il mio credo, dal giorno che l’ ho ascoltata, divido quel poco che ho di cibo, con una famiglia che non ha nulla. . .

    Grazie Beppe , anche solo per questo!

    Ignazia

    1. Vincenzo D'aversa

      W L’ITALIA
      questa deve essere L’ITALIA

  3133. Vincenzo D'aversa

    VOGLIO UN’ITALIA VERA
    VOGLIO UN’ITALIA GRANDE
    VOGLIO UN’ITALIA MERITOCRATICA
    VOGLIO UN’ITALIA PIU’ CHE GIUSTA GIUSTISSIMA
    VOGLIO UN’ITALIA IN GRADO DI PENSARE AL FABBISOGNO DEGLI ITALIANI
    VOGLIO UN’ITALIA CHE DIA LA POSSIBILITA’ AI GIOVANI ITALIANI DI FARE CIO’ CHE IN CUI CREDONO IN CUI SI IDENTIFICANO
    VOGLIO UN’ITALIA IN CUI I GIOVANI POSSANO FARE POLITICA POSSONO FARE IMPRESA
    VOGLIO UN’ITALIA DOVE TUTTI I PAPA’ E TUTTE LE MAMME POSSONO AVERE LA CERTEZZA NELLA RELATA’ DI UN FUTURO MIGLIORE PER I PROPRI FIGLI
    VOGLIO UN’ITALIA DEGNA DEL NOME CHE PORTA
    VOGLIO UN’ITALIA CON IL DIRITTO DI PAROLA PER TUTTI
    VOGLIO UN’ITALIA CON UGUGLIANZA PER TUTTO IL POPOLO SENZA PRIVILEGI PER POCHI

  3134. mario mario

    Siamo in una fase difficile raga, c’è ancora Napolitano!!! ma riusciremo a superarla, presto potremo decidere in rete se eleggere Dario Do o un altra persona degna di questo Paese dal punto di vista culturale, SOLO culturale!NON invasivo, non con idee monarco-burocratiche, che non ivita a nozze devastatori di povere famiglie precarie, un NON Napolitano per intenderci….

  3135. hey jude

    Io dico che con la fregna del vaticano pensano che l’italia e’ un convento e gli italiani tutte suore e frati e napolitano come un curato di campagna si va raccomandando qua e la’ e che ci piace inchiappettarci i frichini.

  3136. Stefano R.

    Per 15 anni sono stato alle dipendenze di un’azienda che poi ha chiuso e da 22 anni sono un imprenditore al nord e da 12 anni ho aperto un’altra azienda al sud. Stiamo lottando con la crisi , con le banche, con la burocrazia . Per noi le persone serie sono quelle :”che dicono quello che fanno e fanno quello che dicono” Ho votato 5stelle

  3137. fabio d.

    Caro beppe, complimenti.Avevo giurato che ti avrei votato se fossi riuscito a tornare a casa ma purtroppo da dove mi trovo e cioe’ al confine italiano ,in mezzo alle neve e a letto non potevo affrontare un viaggio da solo.
    Ho chiamato l ufficio del comune e mi e’ stato detto che non c’era modo di votare a distanza.Ricordati di inserire,se possibile, una modifica sulle modalita’ di voto ,perche’ c’e gente oltre a me che si trovava in molte altre condizioni e non ha potuto votare.Da 25 anni non voto da quando si sapeva dei brogli elettorali e del menefreghismo politico. Ci sono tante leggi che devono essere ben riguardate,sarebbe bene fare una bella lista dei comparti e capire chi dei movimento 5 stelle e’ addentro alle questioni. Non capisco perche’ in Italia per costituire una societa’ si deve sganciare un mucchio di soldi quando in altri paesi civilizzati si paga un inezia, ristrutturiamo l istruzione per dare non un lavoro da fame ma per acquisire professionalita’ e creativita’ vedi la danimarca ,usa e svezia,mettiamo mani sulle nomine politiche di certe cariche che non solo quelle dei politici ma sempre politiche attorno alla Camera ,vediamoci chiaro nelle federazioni sportive per rilanciare lo sport…eppoi i diritti,nel comparto militare c’e gente che rischia la salute e poi non gli danno nulla, puoi verificarlo tu stesso su come finiscono le cause di servizio e sopratutto quante ,cerchiamo di finire questa situazione tutta italiana dove gli imbroglioni se la spassano e sfuggono alle sentenze imitando i vecchi politici,diamo modo alle persone di vedersi rimborsati e risarciti i diritti, controlliamo cosa succede alle pensioni degli orfani,controlliamo cosa succede nei pronto soccorsi dove rispediscono gente a casa che a casa non ci puo’ andare

  3138. Chiara Zelaschi

    Beppe mi raccomando continua così e non scendere a patti con le vecchie mummie della politica.ho 24 anni,ma vedo la mia vita ferma non posso fare progetti perché ormai il problema fondamentale è piegarsi a 90 x mantenere uno straccio di lavoro per tirare fine mese.ho,abbiamo bisogno di una ventata di aria fresca,vai avanti per la tua strada,siamo con te.

  3139. dario maldifassi

    salve a tutti, volevo chiedervi scusa a voi e al vostro leader.
    non sono andato a votare ed e da parecchio tempo che non vado per mancanza di fiducia che ho nei nostri politici. se fossi andato forse lo avrei annullato…tra ieri e oggi mi sono informato sul vostro programma e quello che avete fatto.
    complimenti mi sonoi ricreduto e ho ritrovato la fiducia,vi chiedo una cortesia di farmi votare tra qualche mese….ciao

  3140. Francesco D.

    Beppe non accettare la mela avvelenata di Bersani,lasciamo che se la sbroglino da soli ;questa situazione l’hanno creata loro. Voterei solo la legge elettorale e alle prossime li spazziamo via.
    Bersani ha tutto da guadagnare da questo patto scellerato NOI PERDEREMO CREDIBILITA’ come degli Scilipoti qualunque.
    NOn facciamo il gioco di Bersani,l’infingardo che ci ha DILEGGIATO e che è responsabile al pari di quell’altro di questo disastro.

    1. cesare c.

      Qualsiasi alleanza programmatica sarebbe un suicidio, non aderire ad un eventuale proposta solo perchè viene dalla “casta” sarebbe stupido. Ma il problema è capire chi vuole veramente prendere le redini del governo con un tale quadro generale.

  3141. Amelio Rossi

    Ancora una volta vorrei rammentare le priorità per il Paese:
    – legge elettorale
    – ripristino articolo 18 devastato dalla Fornero
    – vitalizi e stipendi dei politici e dei manager pubblici
    – cancellazione province e ACI
    – legge su conflitto interessi
    – ripristino falso in bilancio
    – cancellazione dell’8% degli oneri di urbanizzazione alle chiese
    – semplificazione fiscale e burocratica
    – rinnovo dei contratti di lavoro
    – reddito di cittadinanza
    – diritto alla pensione a 60 anni o 40 di contributi

    1. Emilio Piscione

      E aggiungo:
      Riduzione delle tasse
      Abolizione di Equitalia

  3142. Alce Rosso

    Per favore lasciamo perdere Bersani, porta sfiga.

  3143. Piera M.

    Ragazzi sono con voi…
    Mi chiedo come la gente possa aver votato ancora Berlusconi… Ora è il vostro momento, sappiate che non siete soli e che avete tante persone con voi!
    Erano anni che non mi emozionavo così nel mettere la X sulla scheda! Grazie!
    FORZA FORZA FORZA!

  3144. Claudio P.

    Qualcuno nel blog dice anche che non bisognerebbe rifiutare un’alleanza con il PD, così magari si evita il peggio con il bastone che metteranno sicuramente fra le ruote se si resta da soli e non si intende scendere a patti. Si però le coalizioni non funzionano e servono solo per prendere i voti e creare maggioranze sicure prestabilite. Qui ci vuole una legge diversa! Se invece il M5S riuscisse a farsi valere da solo, allora diventa un movimento di riferimento che convincerà anche quelli che ancora non l’hanno votato. Bisogna sempre vedere cosa significa alleanza e su cosa e come. Se allenza volesse dire rimanere a galla e poi basta, l’M5S sarebbe un movimento già finito. Certo bisogna essere democratici e disponibili al dialogo, bisogna saper mediare e saper affermare la propria esistenza e rappresentanza quando serve. L’M5S deve diventare il movimento degli onesti, sperando che in questo paese siano di più, cosa su cui nutro qualche dubbio se no non saremmo finiti così male! Bisogna mettere in pratica subito qualcosa che torni positivo e mostri degli effettivi risultati, i problemi sono tanti, bisogna cominciare da quelli che si possono pianificare con un inizio e una fine in un processo che non sia troppo penalizzante come ad esempio ha fatto Monti. Buona Serata a tutto il blog.

  3145. maurizio fogliato ()

    andiamo a dormire. Domani si lavora

  3146. pietrog

    caro beppe,

    non sono d’accordo nell’evitare di fare alleanze con nessuno. il paese è un momento drammatico … e ha bisogno di risposte ad una crisi infame. possiamo iniziare a cambiarlo subito! dettiamo le nostre regole e iniziamo a realizzare i nostri intenti.

    Beppe unovaleuno! perchè devi decidere tu? voglio che sia fatta subito una votazione. SUBITO!

    1. ROBERTO SALVE

      datte ‘na calmata!!!
      uno vale uno, ma tu pure sei uno.

  3147. Cosimo Coro

    Lo spread sale? più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito. Essenziale è togliere i troppi vantaggi e privilegi, non solo ai vertici della politica, ma anche alle basi che reggono i tantissimi sistemi piramoidi dei prediletti.. dico togliere, non tagliare

  3148. Stefano Guerra

    Complimenti per i risultati delle votazioni a te Grillo che ci hai fatto vedere questo grande progetto. Noi, con il nostro voto, ti abbiamo dato la possibilità di ricostruire questo grande Paese.
    Ogni voto rappresenta un mattone, ma prima di ricostruire si deve demolire, perchè non si può edificare su delle fondamenta così sbriciolate. I lavori sono appena cominciati.
    Grazie per aver risvegliato in una parte degli italiani una coscienza. Spero che la politica non la offuschi con i fumi del potere. Esiste solo una persona che può fare paura al potere politico e alle lobbi bancarie: UNA PERSONA INCORRUTTIBILE. Buon lavoro.

  3149. Simone Voltolini

    Eh eh finalmente si vede uno spiraglio di luce, com

  3150. Giovanni Ghirga

    Bersani contratta su tutto con il M5S eccetto sul PIANO ENERGETICO, il TRATTAMENTO dei RIFIUTI e l’AMBIENTE: “La Spina Dorsale del paese”. Si crede furbo e vuol far credere agli italiani che il M5S vuole mettere in crisi l’Italia. Un Leader di un partito che perde milioni di voti e non si dimette è un TIRANNO!

  3151. Lupo Mannaro

    Il prossimo presidente della repubblica lo voglio colto, onesto e sopratutto laico. Un artista della vita, ALDO BUSI.

    1. maria f.

      Presidenti Repubblica, Rodotà, Zabrelwesky, MARGHERITA HACH, DACIA MARAINI PER ORA NON MI VIENE ALTRO MA SCRIVETELI …

    2. Gianluca L.

      io invece non sono d’accordo, non capisco perchè le massime cariche dello stato debbano sempre essere personaggi famosi, con tutto il rispetto per questi personaggi ma non li vedo assolutamente all’altezza di ruoli istituzionali.

  3152. Carlo Talentino

    Dario Fo potrebbe andare benissimo però purtroppo ha cira 87 anni (Fo, La prego di non volermene.. mi creda…non mi permetto di farLe il funerale prima del tempo). Provo a lanciare un’idea che forse non è stata ancora valutata: un candidato, ovviamente del M5S, delle circoscrizioni Estere che sappia cosa vuol dire dover fare fagotto, abbandonare la propria Terra ed i propri cari per potersi trovare un lavoro e costruirsi il futuro che questi cialtroni gli hanno precluso e sbarrato con le loro politiche miopi ed assurde, in paesi dove la popolazione il più delle volte non è bendisposta nei confronti di noi Italiani.. Io credo che nelle circoscrizioni Estere del Movimento qualcuno che ci possa rappresentare degnamente in giro per il mondo – e forse più degnamente di tanti altri che ci hanno fino ad ora rappresentato- ci sia.

  3153. lavinia s.

    Buonasera ho 27 anni e faccio parte del gruppo che tu chiami A. hO la maturità classica , sono quasi laureata ma sto cercando con tutta la mia passione e tutta la speranza di dedicare la mia vita a quello che per me è il passato piu’ bello e il futuro piu’ vero LA TERRA. Non è facile per una ragazza che non proviene da una famiglia di imprenditori agricoli inizare cio’ . Investire nella terra , credere di rivoluzionare l’idea stessa di quello che la gente pensa ancora della figura del “contadino” . Io sono fiera di appartenere al gruppo che tu chiami A perche’ credo in qualcosa e sto cercando di cambiare nel mio piccolo la mentalità di molte persone cercando di farle capire che siamo IMPRENDITORI E CHE SAPPIAMO PARLARE SCRIVE RAPPORTARCI , SAPPIAMO FARE INDAGINI DI MERCATO , SAPPIAMO USARE UN COMPUTER e siamo persone con una grande fede nella terra .Non veniamo molto aiutati soprattutto se siamo giovani perche i finanziamenti sono un punto interrogativo , ma io voglio crederci e sperare che un giorno le generazioni future possano vivere la TERRA COME QUALCOSA DI QUOTIDIANO . L’AGRICOLTURA, LA CAMPAGNA , GLI ALLEVAMENTI SONO IL NOSTRO SOSTENTAMENTO DA SEMPRE CERCHIAMO NON NON DIMENTICARLO MAI. CON AFFETTO LAVINIA

    1. maria f.

      io vorrei spostarmi e andare a lavorare la terra in puglia ma da quando c’è la crisi 2011, le bocce sono ferme e non riesco nè a lavorare qui in città nè ad andarmene che dobbiamo vendere casa noi tre fratelli che mamma è morta, quindi sono bloccata da due anni senza lavoro e la casa non si vende, perchè le banche non fanno mutui decenti a chi vuole ristrutturare o comprare … è un disastro bisogna che queste banche vengano costrette a finanziare i cittadini … come si fà? ciao e auguri x lavori LA TERRA, io non vedo l’ora

    2. lavinia s.

      Ciao Maria . inizia da piccole cose. ricorda la terra puo regalare buoni frutti anche iniziando piano piano. Ci sono mille cose che potresti coltivare Fiori , piante officinali oltre ai classici prodotti che troviamo sulle tavole. Ricordati i piccoli passi fanno percorrere lunghe strade ma soltanto con molta fatica. Ti abbraccio Lavinia

  3154. antonio c.

    Ciao, appartengo al gruppo B, ho lavorato per aziende private per 10 anni prima di diventare statale lo stipendio era buono in lire(grazie prodi e berlusconi il primo ha svenduto la lira e il secondo invigilato sugli arrotondamenti) ho 52 anni, ho una compagna libero-professionista, una figlia di 5 anni, un mutuo trentennale ed a stento arriviamo a fine mese, il piu delle volte sforando. Mi considero ancora fortunato pensando a quelle persone che non hanno più lavoro o prospettive. Anche se del gruppo B, sono circa due anni che non ci possiamo permettere di spendere 50 euro per una pizza (grazie monti e tecnici se avessi governato io da incompetente saremmo meno credibili ma avrei fatto meno danni) ma ancora mi considero fortunato. Anche se mi considero fortunato voglio cambiare, voglio restituire un futuro a mia figlia e ai figli d’Italia, no 30.000 euro di debito prima che inizino a camminare e che sappiano dire “mamma” o “papa”…. Attenti a non generalizzare e non fare facili discriminazioni, mettiamocela tutta, la svolta è epocale e vedrete che non saremo soli in Europa, li contageremo tutti (Come la primavera araba ma senza sangue) Avanti a tutta onesta!!!!!!!

    1. Franca P.

      Hai espresso il concetto che ho cercato di far capire anch’io nel mio intervento precedente. E’ vero, il lavoro ce lo abbiamo… ma le nostre retribuzioni sono sempre più erose fra tassazione e blocco dei contratti. Senza contare che siamo sempre nell’occhio del ciclone, pronti ad essere additati come fannulloni e come la causa di tutti i mali. Se si vuole riformare l’apparato pubblico non si deve certo partire dai pesci piccoli…

    2. RiccardoBcupra

      Ok…è vero non si può generalizzare..
      però una semplice analisi al 90% potrebbe essere quella descritta,naturalmente con tante eccezzioni.
      Un caro saluto
      Riccardo anch’io del gruppo B ma con figli e nipoti che apparterranno al gruppo A

    3. Vincenzo D'Elia

      Il mio commento non si diversifica da altre situazioni di Italiani ridotti allo stremo mensile. non voglio polemizzare mi basta solo dire che i prezzi al consumo dell’euro in Italia paragonandoli alla nostra lira non si sono solo raddoppiati ma triplicati e assurdo comprare le zucchine 3euro, le carote 1,50, e le carote prima si compravano solo per i cavalli, non vi porto altri esempi, solo che questi prezzi i grandi supermercati teli propongono con dei bei volantini para occhi ma i soldi per comprare non ci sono, invece loro il guadagno lo fanno vendendo solo una carota. Allora era meglio quando si stava peggio. Quando si stava peggio io mi permettevo il lusso di comprare ogni tre anni la macchina nuova, di pagare il mutuo, di fare le vacanze, di mandare alla scuola i miei tre figli. Adesso che devo godermi la pensione, dovrei aiutare mia figlia che paga il mutuo , lei ed il marito non completano uno stipendio degno di due persone, poi dovrei aiutare mio figlio, che paga l’affitto ma non lavora tutti i mesi, poi devo aiutare mio figlio piccolo di 26anni detto sfigato che stufo di lavorare saltuariamente un giorno si e dieci no, si e iscritto alla università sperando di laurearsi per un futuro migliore. Questo ai nostri big non interessa. Se l’euro non va leviamolo. Stavamo pensando in famiglia di svendere casa e di andare via, solo in questo modo posso aiutare i miei figli non raccomandati dai poveri politici con stipendi favolosi. nella vita mi sono permesso un solo sbaglio, non sono mai stato sindacalista, avrei dato una buona posizione di lavoro ai miei figli. Sono fiero di aver lavorato in una azienda Italiana per tanti anni, facendo parte della grande famiglia aziendale Olivetti, distrutta da un fido scudiero della sinistra Carlo De benedetti. In quel periodo avevamo gente onesta al Governo ho quasi, ma si viveva bene. Vogliamo veramente il rinascimento dell’Italia! Avanti tutta. Beppe mi affascini dal periodo delle batterie sui telefonini. Avanti tutta.

  3155. domenico romanella

    abbiamo iniziato a pulire il parlamento da un numero molto importante di vecchi politicanti e clientele ad essi collegate. andiamo avanti così e non dividiamoci.

  3156. clemente

    Caro Sig. Grillo,
    Leggendo questo ultimo messaggio mi rattrista il cuore aver votato il movimento e poi trovarmi nella categoria che lei definisce B.. cioè di quelle persone che hanno posto statale, casa di proprietà ecc. ecc. LE posso assicurare che le realtà che lei definisce per le categorie A sono ben diverse da regione a regione tanto che magari il rappresnetate della sua categoria B,che ha fatto sacrifici per riuscire a ottenere quel poco che ha, soffre molto di più la pressione/disagio fiscale delle sua beneamata categoria A…le faccio un esempio semplice semplice.
    Vivo nella regione CAMPANIA dove la stragrande maggioranza deI piccolI-medi imprenditore/PROFESSIONISTI gira con una bella macchina da minimo 50.000 euro, sua moglie con un auto da minimo 20.000 euro, hanno imprese con un numero di lavoratori che variano dai 2 ai 10 unità, naturalmente tutti lavoratori in nero e, per chi messo in regola, licenziato regolarmente per poi esser riassunto il mese dopo visto che la legge del precariato consente ciò. Hanno case di proprietà e, naturalmente dimenticavo la parte più importante, SONO NULLATENENTI ED HANNO VOTATO TUTTI IN MASSA IL PDL che gli dà i vari escamotage per continuare a fare tutte queste schifezze che fin’ora hanno fatto e che nella loro propaganda elettorale hanno promesso e ripromesso di migliorare la loro situazione con equitalia (no pignoramente casa, macchinari, no interessi sul debito ecc. ecc.). Preferisco fermarmi qui perchè comunque spero che questo suo ultimo messaggio sia veramente il frutto di qualcosa scritto in maniera celere e per cercare di sentitetizzare un pensiero più vasto e mirato perchè altrimenti mi sache lei sarà un altra delusione.

    1. Gianluca L.

      Anche io sono della campania e l’abusivismo edilizio della nostra regione è vergognoso, tutto grazie a Silvio con i suoi mitici condoni, tanta gente è in attesa dell’ennesimo condono ma stavolta lo prenderanno nel culo!!!!! E le forze dell’ordine dove sono???? doveeeeeee?????

    2. mario mario

      berlusconi = abusivismo politico!

    3. aa

      Clemente, mi dispiace per te ma sei stato ingenuo. Una cosa come questa la finanzia lo stato, ammesso che ce la faccia, riducendo al più possibile la forbice tra stipendio e sussidio sociale. Eliminare le disparità significa che dobbiamo essere tutti poveri allo stesso modo. (quasi tutti, non credo che grillo e casaleggio ci rimetteranno)

  3157. gianluca viti

    il movimento cinque stelle è stato votato da tutti quelli che si sono fatti da soli a prescindere dal lavoro che fanno, da quelli che non hanno mai chiesto niente a nessuno ed è per questo che in questa situazione stanno soffrendo in modo particolare, appunto perché non hanno santi in paradiso che li tirino fuori dalla merda e sperano attraverso il movimento in un futuro migliore e di giustizia, mentre tutti quelli ancora oggi, e ne avremo ancora per almeno altre tre generazioni, che vivono grazie al voto di scambio, e sono un infinità in questo paese, si sentono ancora obbligati a restituire il favore votando il PD. si il PD che in 40 anni cambiando nome e casacca ha costituito una fitta rete di consensi attraverso clientele e favoritismi vari in tutto il paese, infatti ha governato poco ma ha fatto molti più danni stando all’opposizione aggraziandosi le simpatie anche di una certa magistratura e di una classe di imprenditori collusi che hanno spolpato le aziende più importanti del paese. Non pensassero tutti quelli che vivono grazie al voto di scambio che la pacchia gli duri ancora per molto, gli stipendi che percepiscono sono puro debito perchè vengono erogati da aziende municipalizzate o pubbliche o spa a partecipazione pubblica, che sono letteralmente fallite e che vengono tenute in vita grazie alle tasse dei cittadini e da continui prestiti bancari. E’ finita questa cosa, bisogna mettersi tutti in gioco, come dice Beppe per cambiare. Non siamo riusciti a cacciarli ora, ma fra sei o sette mesi, dopo che avremo assistito ad un nuovo antiberlusconismo da parte della sinistra ed a una ingovernabilità annunciata, dopo che si saranno scorticati a vicenda torneremo alle elezioni e prenderemo l’ottanta percento. Intanto ci vediamo in parlamento e sarà un grande piacere.

  3158. mario mario

    Bersani vaffanculo! IL NON VOTO NON E’ E NON SARA’ MAI SILENZIO ASSENSO!!
    MELEDETTO VECCHIO bavoso di un Bersani!
    Avete capito il SIGNOR Bersani?
    Vuole trasformare in consenso l’astensione!

    LOGICA DEL PD: SE PARTECIPI TI INSUDICIO di “do ut des”, di alleanze vincolanti, di “mi devi ringraziare perchè…” ..vaffanculo PD!!!

    IL MODELLO DEL SILENZIO ASSENSO NON E’ IL MODELLO SICILIA: AVETE CAPITO MALE!!!

  3159. Paolo San

    Beppe hai fatto molte promesse che son convinto manterrai ma ti prego non farti imbrigliare con alleanze di nessun tipo ne sinistra ne destra siamo i
    Più forti duri e puri! Votiamo nel parlamento quello che fa parte del nostro programma altrimenti nulla! Grazie a tutti i fratelli del Movimento

    1. mauro b

      il problema e’ che non c’e’ parlamento a meno che non ci sia un governo. Per avere un governo bisogna avere un programma e votare la fiducia.

      Non ha senso essere in parlamento e isolarsi a fare i “duri e puri”

  3160. lorenzo profeti

    non si devono ridurre le pensioni, si deve immettere liquidità nel paese, perche non stampiano anche la lira?
    perchè avere una moneta sovrana significa per forza uscire dall’euro?
    chiudiamo equitalia, stampiamo moneta nostra a debito, e immettiamo liquidità italiana con i redditi di cittadinanza e invvestimenti su progetti universitari, invogliamo le aziende ad assumere neo laureati pagando i contributi con moneta nostra.

    in una parola sovranità monetaria e stimolo alle aziende!!!!!

    i pensionati sia a mille euro sia a 10 mila euro hanno costruito la loro vita sulle pensioni, magari quelli da diecimila mantengono le famiglia dei figli disoccupati oppure tirano avanti il negozio della moglie ecc… se gli tagli la pensione che fanno? a 70 anni tornano a lavorare? bisogna considerare l’età dei pensionati oltre che il reddito non vi sembra?

  3161. Roberto B.

    Vi chiedo di votare questo commento così da essere sicuri che il sig. Fini lo legga e si comporti di conseguenza!

    Caro sig. Fini, chieda pubblicamente scusa alle migliaia di lavoratori pubblici che fanno onestamente e silenzionamente il loro lavoro, e che hanno sostenuto e votato il movimento cinque stelle.
    Non ci meritiamo questa considerazione nè da Lei nè da altri, e sarebbe ora che la si smettesse di fare affermazioni così superficiali che sortiscono l’unico effetto di far cadere le braccia.

    1. Max A.

      Basta con stà cavolata.. uniti e puri si vince e si vincerà sempre.. Dividi et impera = sconfitta
      Gli statali 75 x 100 votano M5S PUNTO 🙂 ciao

    2. Max A.

      Basta con stà cavolata.. uniti e puri si vince e si vincerà sempre.. Dividi et impera = sconfitta
      Gli statali 75 x 100 votano M5S
      PUNTO 🙂 ciao

    3. sorriso etrusco

      guarda il mio commento alle 21:20

    4. Enrico G.

      mi appello ai dipendenti pubblici eletti nelle fila del M5S (diversi alla camera e al senato) perchè chiedano la cancellazione del POST.

  3162. Mimmo D.

    Non sono d’accordo con le tipologie A/B. Io non sono disoccupato e neanche esodato, non ho bisogno del reddito di cittadinanza, semplicemente sono uno che lavora, e anche al Sud, da anni, non dipendente, ma IO VALGO per le mie conoscenze tecnologiche. Mi sono fatto un mazzo quadrato per anni. Alla ricchezza preferisco vivere discretamente con la mia famigliola alla ricerca di un mondo onesto e pulito sia dal punto di vista ecologico che politico…
    Ed è per questo che sono un forte sostenitore del M5S.

    1. sauro Tamburini

      Come te ci siamo in tanti io per primo

    2. Gianluca L.

      Tu non ne hai bisogno molti di noi invece sì!!

  3163. Ermanno Truppa

    Vorrei portare alla vostra attenzione un dato molto sconcertante e particolare che riguarda il voto degli italiani all’estero, circoscrizione Europa, e in particolare, il voto in Polonia.
    Da dati certificati (Ministero) risulta che in Polonia, su 2341 aventi diritto di voto alla camera, hanno votato in 1101 e fin qui, il dato ci può stare.
    Per il SENATO su 2119 aventi diritto, risultano aver votato solo in 42 (quarantadue). A mio avviso è impensabile che questo dato sia veritiero, come sarebbe possibile che gli elettori che hanno o avrebbero ricevuto insieme le schede elettorali, abbiano deciso di non votare praticamente per il SENATO?
    Tutto potrebbe essere, ma io ho i miei dubbi.

  3164. paolo trombaccia errico

    grande lavoro, beppe, addirittura storico!complimenti!
    mi chiamo paolo, sono un medico-scrittore napoletano e ti seguo dai tempi di “te lo do io…”
    ti posso garantire che erano decenni che non si festeggiava tra amici per un esito positivo post elettorale!!

  3165. Nicola Sellitto

    I vari commentatore e politici hanno hanno capito il vento di cambiamento apportato dal M5S.

    L’Italia non sarà ingovernabile bensì HA una grande opportunità con la “convergenza” tra il PD ed il M5S.

    Quest’ultimo sarà la coscienza critica, lo stimolo a fare meglio per il PD.

    Il M5S NON è distruttivo vuole arrestare il Politichese mediante la gente del popolo con le loro competenze senza le raccomandazione dei partiti.

    Finalmente dopo 20 anni di cattiva politica il parlamento farà il Vero bene per il paese e non leggi ad personam o verso i vari Poteri.

    Il problemi, in questi casi, è che Grillo faccia la fine di Kennedy.

    Beppe, come dice Fo, concretizza il sogno di avere finalmente un parlamento che Faccia il Bene del popolo smentendo tutti i Poteri che non vogliono questa “convergenza” bensì un Governissimo PD-PDL per fare i porci comodi Loro.

    Ho votato M5S anzichè PD (dopo 30 anni) proprio per arrivare a questo: il M5S DEVE essere la “critica costruttiva” per il PD o meglio per il PAESE ITALIA.

    Il MALE di tutti i MALI è un governo BERLUSCONI, da evitare a tutti i costi senza rinunciare ai valori del M5S

    PS Grazie Beppe

    1. Paolo Amaddeo

      Anche io ritengo il risultato elettorale una buona opportunità e non un segno di ingovernabilità per l’Italia.
      Ho votato M5S, ma in Lombardia ho votato Ambrosoli e credo sia stato un errore strategico non considerare quanto fosse importante il voto in Lombardia.
      Se devo fare una critica a Grillo e’ proprio questa.
      Peccato, dovremo aspettare 5 anni ancora.

  3166. Amelio Rossi

    L’analisi è molto superficiale: non voglio difendere nessuna categoria, ma gli impiegati statali soffrono parecchio la crisi. I loro stipendi sono mediamente al di sotto dei 2500 euro lordi di cui l’inflazione reale ha eroso in modo significativo il potere di acquisto.
    Ci sono, è vero, tante categorie che non sentono i morsi della crisi. E fra queste ci sono sicuramente tutti i commercianti che all’indomani dell’entrata in vigore dell’euro hanno raddoppiato i prezzi al consumo.
    Per finire, io vedo due crisi: una iniziata nell’anno 2000, caratteristica del sistema Italia che cominciava ad accusare i contraccolpi subiti da una sbagliata politica economica all’interno del mercato europeo; poi, quella globale che ci ha dato la mazzata finale.
    Ed ecco perchè l’Italia va più piano degli altri Paesi europei.

  3167. Alessandro B

    Alfano merda….ma sentitelo a Ballarò. Stanno cercando di tirare dentro i loro sporchi giochi il M5S. Non ci riusciranno.

    1. Andrea P.

      E’ il motivo per cui sono contento di non vedere Grillo lì in mezzo.
      Sono giocolieri con le parole…
      Se noti parla solo di vincere, di arrivare primi.
      Non ha nessun contenuto costruttivo o programmatico.
      “Noi siamo i meglio” dice…

  3168. Alessandro Balducci

    Ragazzi, ora dobbiamo concentrarci su queste cose: Acqua Pubblica; Sanità pubblica; Scuola pubblica; Abrogazione della fornero e nuova legge elettorale. Il resto verrà dopo.
    Grazie

  3169. la polena

    cosa dicono in europa
    che l’italia distruggera’l’euro?
    mi sembra la cosa opposta
    l’euro l’hanno distrutto loro
    ostinandosi a portare avanti una moneta
    senza nessun legame politico dietro.
    Attenzione non ci girate le frittate!

    1. dd

      L’europa non ci vuole perchè non siamo credibili, ed avere voi in parlamento peggiora notevolmente le cose. Siamo noi ad avere bisogno dell’europa, tant’e’ che le chiediamo costantemente di comprare le nostre obbligazioni . Il successo elettorale di queste fandonie lo stiamo già pagando salatissimo. Ma tanto a voi non interessa: non avete inenzione di pagare nessun debito. Piccolo dettaglio, quando non paghi non ti fanno più credito…

  3170. d torino

    Sono un giovane dipendente pubblico. Ho vinto un concorso cui hanno partecipato in migliaia, senza conoscenze, senza aiutini… Non tutti i dipendenti pubblici sono conservatori. Il problema è che negli enti sono entrati centinaia di dipendenti senza concorso e senza merito, in barna alla costituzione. Questa situazione penalizza i giovani che sono sempre meno e non essendo sindacalizzati rimangono esclusi da ogni possibilità di crescita perchè prima si devono sistemare gli amici degli amici. Queste sono le logiche che devono cambiare. Nella Pubblica Amministrazione devono entrare solo i migliori!

  3171. ricerca

    In questo giorno di festa, non capisco il perchè di questa tua analisi che divide gli Italiani in due categorie. Voglio sperare che chi ha votato per m5s lo ha fatto per le idee e non per appartenenza a una categoria sociale: io faccio parte del gruppo B, (dipendente statale, stipendio buono, prossima alla pensione) ed ho votato per M5S perchè credo che ognuno deve fare la sua parte e sono disposta a perdere qualche mio piccolo privilegio se questo può portare ad un miglioramento di tutta la comunità. Ed in ogni caso, tu caro Beppe, a che gruppo appartieni? Credo che anche tu sei del gruppo B e a questo punto vorrei sapere per favore per chi hai votato!

  3172. Dino Colombo

    Bersani: “Azz…certi italiani davvero non capiscono un cazzo. Ci hanno fatto vincere nonostante abbiamo fatto di tutto per perdere….”

  3173. Giacomo C.

    Per separare Fini dall’amata scagnella, consiglio una chiave a cricchetto del 26. I glutei maximi sono imbullonati con dadi antiscivolo mezzofiletto al titanio

  3174. riccardo CHIAPPINI

    ottima analisi ma il pubblico impiego è fatto di piccole garanzie e di grandi, anzi grandissimi, privilegi, un po’ come per le pensioni.
    un distinguo è un fatto di onestà, almeno in una prima fase.
    dipendente Inps, so bene quello che dico e comunque basta leggere i contratti per comparti e le qualifiche, è tutto chiarissimo. buon lavoro.

  3175. claudio

    Non si può fare alleanze, men che meno con una forza statalista e dirigista come il pdmenoelle. Non facciamo governi di alleanza: sono già tutti con la bava alla bocca sperando di cooptare il movimento togliendogli il suo carattere distintivo. Certo sarebbe più difficile di quanto fatto con il risucchiato(e fattosi risucchiare) Renzino. Ma comunque il M5S dovrebbe fare compromessi e il pdmenoelle si rifarebbe il make-up e bisogna riconoscergli una certa maestria in ciò.
    Una possibilità : andare in parlamento senza accordi e proporre il programma, solo il nostro programma.
    Non scordiamoci che per i dirigenti pdmenoelle prima viene il partito, poi lo stato, poi la persona: la loro scala di valori è rovesciata!
    Forse un’altra possibilità è votare una nuova legge elettorale e tornare subito a votare: ma ‘loro’ che cavolo di legge vorranno?

    1. maria f.

      c’è uno spazio per i nomi del prez al quirinale io ne ho due donne e un uomo : visto che Dari Fo dice no, mi piaceva zagrelbewsky, oppure di donne Dacia Maraini o Margherita Hack ciao buona serata a tutti

    2. maria f.

      a meno che non si proceda solo sulla base di convergenze su approvazione proposte leggi, conflitto interessi, falso in bilancio, legge elettorale, tagli politici e pensioni d’oro ecc ecc

  3176. Francesco Ragazzi

    nel 2006 il csx prese 19 milioni di voti, il cdx poco meno 18.980.000

    nel 2008 il csx scese a 13.700.000 (-5.300.000) e il cdx si impose con 17 milioni avendone perso solo 1.900.000 dalla precedente tornata

    oggi il csx si è fermato a 10 milioni (-3,7 milioni) e il cdx a 9,9 milioni (-7.100.000!)

    In 7 anni hanno perso complessivamente quasi 20 milioni di voti (10 ciascuno circa) dimezzando il proprio bacino elettorale.

    Non so quanto potrà durare questa legislatura o se si alleeranno esplicitamente tra loro per continuare i loro sporchi traffici.

    una cosa è certa: non avranno altre occasioni perché sono finiti

  3177. camilla cantafaro

    Gli elettori “di bersani, di berlusconi, dei falliti”..”sono quelli che galleggiano..sfiorati dalla crisi che bene o male sono andati avanti a discapito di altri milioni di italiani che non ce la fanno più”. Parole sue queste, pubblicate questa mattina in un articolo de ” La Repubblica”. Io ho venti anni e ho votato PD, come anche i miei genitori. Mia madre non recepisce in maniera fissa e sicura lo stipedio, come anche mio padre che, purtroppo ne ha visto solo uno quest’anno. Noi siamo sprofondati nella crisi caro signor Grillo. Io riesco a studiare all’università di Torino grazie alla mia borsa di studio. Non mi sento una fallita ne tantomeno lo sono i miei genitori, che nonostante la crisi ci abbia rovinato sono riusciti con forza, coraggio e sacrifici a mandare avanti la casa e gli studi miei e di mia sorella di sette anni. non si tratta di essere falliti, ma di scelte. Dato che ormai il suo è il primo partito le vorrei ricordarle di rispettere le altrui opinioni e scelte, lasciando nelle sue richezze gli insulti, anche se leggeri, verso noi altri elettori. Cordiali Saluti

  3178. Roberto Z.

    Ora il timone lo teniamo noi.

    PS il sito M5S é paralizzato!!! Help

  3179. antonella b.

    è pazzesco, non ne posso più di sentire i commenti
    dei giornalisti tutti preoccupati delle ripercussio
    ni in borsa e del fatto che il mercato vuole la certezza della governabilità! ma dove siamo, in una
    dittatura? ma come si fà a dare il voto al PDL che
    ha ricandidato la Polverini e Formigoni dopo quello
    che hanno combinato? e dopo ci stupiamo che ci siano
    voluti 30 anni a Beppe per fare aprire gli occhi
    alla gente?

    1. Lorenzo.

      Ho l’impressione che tutti quelli che si preoccupano e si dannano,siano quelli che alla fin fine,ci han sempre remato contro.

  3180. Domenico Di Bernardo

    Carissimo Beppe, sono un uomo di 50 anni, separato con due figli di 27 e 22 anni. Lavoravo come contabile in un’azienda privata ma dal 2005 faccio l’insegnante precario. Sto attraversando un periodo nero nerissimo soprattutto da quando la Gelmini ha attuato la riforma sulla scuola mandando a casa migliaia di insegnanti. La mia preoccupoazione è quella dei miei due figli laureati ma senza lavoro e poi per me che a 50 anni non so che fine potessi fare!! Ho seguito con grande attenzione l’evolversi del Movimento 5 stelle e ne sono entusiasto per il risultato che avete ottenuto!!! E’ inutile dirti che il mio voto l’ho dato al Movimento e l’ho dato con grande piacere e con la speranza che tutto si aggiusti!!! La voglia di cambiamento è tanta tantissima ma soprattutto essere governati da persone semplici umili è la cosa più bella!! Sappiamo tutti che non sarà una passeggiata ma avere le idee chiare su come comportarsi e su come ricostruire il nostro amato paese è il passo giusto per iniziare questa bellissima avventura. I miei più sinceri auguri di buon lavoro e sempre forza Movimento 5 stelle!!!!!

  3181. Franca P.

    Sono anch’io un dipendente pubblico ed ho votato il M5S con convinzione. Come me hanno votato molti miei colleghi. Purtroppo negli ultimi anni siamo stati etichettati a furor di popolo come fannulloni/parassiti/vagabondi/ecc. e cio’ ha determinato una discriminazione non trascurabile nei nostri confronti: blocco dei contratti con conseguente riduzione del potere di acquisto, decurtazione di parte del salario accessorio in caso di malattia, ecc. Il male dell’Italia non si identifica nel pubblico impiego. Se ci sono lavativi che non fanno il proprio dovere è giusto che siano puniti così come chi dirige e non si assume le proprie responsabilità. Siamo semplicemente persone che lavorano anzi, lavorano per un servizio fruibile dalla collettivita’. Se l’apparato statale è oneroso le cause non sono da ricercare negli stipendi dei propri dipendenti ma da una serie di fattori come le consulenze e le società collegate che servono solo ad ingrassare il figlio di tizio o l’amico di caio.

  3182. sebastiano scuderi

    niente governissimo se non con il movimento ,
    dobbiamo imporre le nostre idee e anche se ci vorra del tempo questa è una buona occasione per cominciare a dire che ormai per loro è finita ,se così non fosse e il governissimo lo fanno con altri ,questi pur di non staccarsi dalle sedie si mettono d’accordo e rimangono x 5 anni .cerchiamo un dialogo con renzi che è l’unico che può cambiare le cose a sinistra e mandiamo a casa i vecchi del pd (vecchi non di età ma di politica) credo che ne gioveremo tutti

  3183. carmelo f.

    Volevo aggiungere al mio precedente commento anche queste cose. fate in modo che si cambi la legge elettorale attuale, è davvero una porcata,e poi, fate fate quanto è nelle vostre possibilità affinchè
    in questo paese ci sia una vera e sana giustizia.

  3184. Alessandro Meucci

    Per me non c’é gruppo A o gruppo B, non c’è chi ha da perdere e chi no altrimenti avrei votato la solita casta, c’é solo chi ha deciso di indignarsi e ragionare con la propria testa, perchè chi è M5S è tutta brava gente e non lo fa per interesse ma per un senso di orgoglio, per senso di fratellanza, per non vedere più quelle schfezze di sempre, per l’italia.
    RAGIONA, SI INFORMA ne DISCUTE e SI ATTIVA per trovare SOLUZIONI GIUSTE ed INTELLIGENTI!

    1. gi m.

      straquoto. mai votato in base a una utilità personale.
      dalle ultime comunali voto 5 stelle e sono dipendente pubblica.

    2. RiccardoBcupra

      Hai ragione in pieno..
      Bisogna ricordarlo a Grillo
      perchè con il post di oggi forse non ha fatto un’analisi veritiera.

  3185. Lucia Petitti

    III ed ultima parte
    …quando ha iniziato la sua carriera “politica”, con un passato da “Hot Model”, ops scusate da “Hit Model”, in che cosa era esperta?
    Ora parliamo anche di Beppe Grillo. Una persona che quando parla mi fa commuovere, ridere, mi fa venire i brividi, mi fa emozionare, una persona che suscita questi sentimenti, che si è messa in gioco in prima persona contro tutti e tutto. Ebbene questo vuol dire che crede profondamente in ciò che dice e avrà sempre la mia fiducia e la mia stima.
    Sì, sì, lo so che mi sono dilungata troppo e l’amnesia ha già preso il sopravvento, avete dimenticato tutto, di nuovo. Ma chissà perché questo scompenso mnemonico interviene solo a favore di determinate persone che, ironia della sorte, sono quelle che più o meno inconsapevolmente combattete e denigrate.
    Non si dovrebbe giudicare prima dell’operato. Ma qualcosa c’è già. In Sicilia i consiglieri si sono ridotti lo stipendio del 70% e questo è un fatto. A Parma il sindaco vende le auto blu, va in bicicletta e pensate, avviene anche una cosa stranissima, inusuale, davvero atipica: NON RUBA! E questo è un fatto. Quando il M5S prenderà la maggioranza assoluta potremo giudicare, potremo verificare se metterà in atto quel bel programma che vi ho sintetizzato poco fa. Fino ad allora buona guarigione a tutti, mi auguro.

  3186. alessio t.

    vi prego Grillo ed eletti del M5S , non ascoltate le sirene del PD , è il solito inganno!!

    1. paolo

      In Sicilia invece stanno arrivando tanti bei risultati. Come ha detto Grillo stesso ai giornalisti: “non siamo contro il mondo”.

    2. alessio t.

      in Sicilia si parla di amministrazione locale è diverso , adesso ci si gioca la credibilità e l’unità del M5S a livello nazionale , non bisigna uscire fuori dalla rotta fino alla meta , rischio naufragio.

  3187. Carlo Palmerini

    Non credo alla composizione dei gruppi A e B come descritti.
    Posso dirti il mondo che conosco bene, quella della Pubblica Amministrazione (enti locali).
    Gli stipendi sono bloccati da 5 anni. La perdita di potere di acquisto è spaventosa. Ormai anche i funzionari (per chi lo sa cat. D del contratto) non chiude il mese, e non per un giorno.
    Nell’ente dove lavoro (un piccolo ente) quando sono arrivato, 10 anni fa, eravamo in 55. Oggi siamo in 41 più uno a part-time. Le incombenze burocratiche (spaventose, nemmeno Kafka potrebbe descriverle, ma le ha fatte il parlamento e i consigli regionali) sono aumentate esponenzialmente nello stesso periodo. Se fossero veri i gruppi A e B certamente questi dipendenti pubblici sarebbero nella A.
    La realtà è un po’ più complessa.

  3188. Alessandro B

    Sono trenta anni che ho diritto al voto ma è la prima volta che VOTO VERAMENTE. Grazie M5S

  3189. Lucia Petitti

    II parte
    l’ONESTA’, la GIUSTIZIA, volevate che i ricchi e la casta pagassero, ogni tanto. Volevate le energie rinnovabili (avete detto NO alle centrali nucleari, ricordate?), un parlamento incensurato, non più di due mandati, l’abolizione dei rimborsi elettorali, l’eliminazione di ogni privilegio per i parlamentari, l’accesso gratuito alla rete, la statalizzazione delle banche, il reddito minimo di cittadinanza, meno armi e più ricerca, finanziamenti SOLO alla scuola pubblica… Eravate d’accordo, mi sembra, ma è mancato qualcosa, il coraggio, la fiducia, …la memoria?
    25%: con una tale percentuale, seppur notevole, non si può cambiare l’Italia. Sì, sì mi riferisco proprio a lui, al M5S. Storcete il naso, vi tappate la bocca, alzate gli occhi al cielo? E’ arrivato il momento di suggerirvi un piccolo rimedio “naturale” per questa malattia: guardate meno televisione possibile, (è davvero salutare, ve lo assicuro) e fidatevi di meno degli organi di stampa ufficiali (145 testate giornalistiche appartengono a quell’essere che, in questa circostanza, definirei un Incantatore, nei suoi due significati di mago e di ammaliatore). Mi togliete una curiosità? Ma se noi, che abbiamo votato M5S, abbiamo fatto una scelta poco meditata, dettata da reazioni emotive impulsive (e aggiungerei vere, sincere), voi quando avete votato gli altri, QUANTO avete pensato e, soprattutto, quali emozioni avete provato? Noi siamo perdonabili, se il nostro voto dovesse rivelarsi un errore, ci potrete comprendere, ma voi… voi avete scelto i “politici” di sempre, le persone che hanno rovinato il paese del Bel Canto (tanto tempo fa, famoso in tutto il mondo per la genialità e la fantasia musicale) svendendolo al primo offerente, come se fosse merce rancida. Io… ho votato dei cittadini, incensurati, che non saranno degli esperti di politica, e qui mi fermo, perché su questa affermazione vorrei alcune delucidazioni. Che cosa vuol dire esperto di politica? La Minetti, che ha la mia età, a 25 anni,

    1. salvo grasso

      le proposte vanno bene, l’analisi di grillo è impeccabile. ma il risanamento si fa con la sapiente gestione dei conti, la ripartizione economica nel modo come viene prospettata. quindi i nostri amministratori del movimento dovranno avere le idee chiare su come ripartire i soldi pubblici, spazzare via appalti inutili ecc. in più dovremmo fare i conti con la psicologia dell’italiano cosiddetto B (potrei farne parte anch’io visto che sono un dentista ma me ne dissocio in nome dell’ideale nuova Italia). quali saranno i risvolti pratici di questi due vasi comunicanti, A e B, considerato il fatto che ancora esistono i partiti garanti dell’individio monade ed egoista, a partire da quello del Nano?

  3190. Claudio P.

    Io vi dico solo una cosa ancora, non fatevi corrompere, nel palazzo ci proveranno in tutti i modi per potervi poi accusare di qualcosa. Fate molta attenzione perché adesso i malvagi sono pronti ad attaccare mostrandosi amici, onesti, bravi e gentili. Vi considereranno pivellini da rodare alle prime armi e Vi proporranno cose che possono avere un doppio risvolto apparentemente vantaggioso. Bisogna stare in campana, come si suol dire, e muoversi con molta cautela e intelligenza. Che a nessuno venga in mente di tradire il movimento lasciandosi incantare da qualche ottima offerta. Se accadesse qualcosa di simile l’Italia sprofonderà nel baratro e tutti i nostri sogni di rivedere splendere il nostro paese per i nostri figli e le generazioni future andranno in fumo.

  3191. cosimo s.

    Secondo me questa è un’occasione da non farsi
    scappare, andare al governo anche col PD facendo
    le cose promesse, in modo da dimostrare agli Italiani che il movimento fa le cose sul serio, allora si che alle prossime elezioni sbanchiamo
    davvero, però bisogna dirlo chiaro e tondo altrimenti rischiamo di fare la fine del PC

    1. negrisolo fabio

      nessuna alleanza,il programma che abbiamo, piano piano verrà conosciuto e condiviso dal 51% bisogna aspettare e essere coerenti.

    2. Claudio P.

      Tu quindi dici che non bisogna rifiutare un’alleanza con il PD, così magari si evita di non salire ancora con il bastone che metteranno fra le ruote se si resta da soli. Si però le coalizioni non funzionano e servono solo per prendere i voti. Se invece il M5S riuscisse a farsi valere da solo, allora diventa un movimento di riferimento che convincerà anche quelli che ancora non l’hanno votato. Bisogna sempre vedere cosa significa alleanza e su cosa e come. Se allenza volesse dire rimanere a galla e poi basta, l’M5S sarebbe un movimento già finito. l’M5S deve diventare il movimento degli onesti, sperando che in questo paese siano di più, cosa su cui nutro qualche dubbio se no non saremmo finiti così male! Bisogna mettere in pratica subito qualcosa che torni positivo e mostri gli effettivi maggiori vantaggi, i problemi sono tanti, bisogna cominciare da quelli che si possono pianificare con un inizio e una fine in un processo che non sia penalizzante come ad esempio ha fatto Monti. Buona Serata a tutto il blog.

  3192. Boris V.

    Gli italiani non votano mai a caso?

    Non vero.

    Anzi, credo che uno dei problemi sia questo. Conosco personalmente “persone” che hanno votato come la moglie consigliava, e totalmente ebeti nella loro scelta.

    Verrebbe da pensare che servirebbe una patente sia per votare come per mettere al mondo dei figli.

    Seriamente credo invece che bisognerebbe intervenire sull’educazione, sull’istruzione.

  3193. lorena angela pinese

    è molto triste leggere quanto odio ci sia verso i dipendenti pubblici,anche se in parte giustificato,un odio che in questi vent’anni è stato alimentato a dovere dalla classe dirigente,un odio che fa sempre comodo a chi sta in alto.State attenti a non cadere in questa trappola,già dall’inizio.Vi voglio ricordare che vent’anni fa era cosa normale trovare un lavoro facendo concorsi pubblici,purtroppo non è colpa di chi ha il lavoro se i giovani di oggi non lo trovano con la stessa facilità.Vi voglio inoltre ricordare che questi fortunatissimi dipendenti pubblici che nella fascia media arrivano a malapena a 1500 euro al mese hanno sempre pagato le tasse fino all’ultimo centesimo,anche perchè l’evasione fiscale non è prevista dal contratto.Io sono una di queste fortunate che nonostante la mia “fortuna”ha voluto dare fiducia a un movimento nuovo che parla di giustizia di verità perchè come diceva qualcuno”non si vive di solo pane”,tutti noi abbiamo bisogno si di denaro per vivere ma anche di una speranza per restare vivi.Mettetevi una mano sul cuore e non cadete nella tentazione di dividere,è solo nell’unione che si trova la forza,la divisione non porta mai da nessuna parte.

  3194. Carla De Luca Cardillo

    In realtà esiste anche una parte di popolazione italiana che non fa parte nè dell’uno nè dell’altro gruppo che ha voglia di onesta, giustizia, chiarezza e ideali, che crede ancora a solidarietà,uguaglianza, bene comune e ha creduto in quello che ha detto Grillo in questi giorni…. cerchiamo di non essere come chi ci osteggia : siamo tanti e crediamo nelle stesse cose, non dobbiamo per forza essere parte di un gruppo di persone cui manca qualcosa… o di un altro gruppo …in teoria in dovrei far parte del gruppo B… come si spiega che ho votato il Movimento 5 stelle? Sono pazza? Non credo. Credo, malgrado la mia non più giovane età, di avere ancora ideali e voto chi li può portare avanti. Grazie Grillo.

  3195. stefano nazzaro

    …mi sembra un’analisi un po’ superficiale, quella sulla composizione del tuo elettorato… se le cose stanno come scrivi tu allora io appartengo a un altro gruppo e devo aver sbagliato a votare M5S…

  3196. cesare cesareo

    Non so se questa diagnosi divida o meno, ma sono convinto che sia lucida e veritiera.

  3197. Andrea S.

    Intanto GRAZIE a tutto il movimento per quello che sta facendo, anche se non basterebbe mai il solo ringraziamento.
    Io sono un giovane professionista forse ascrivibile tra le fila del gruppo A, ma certamente questa distinzione é estremamente limitativa, mi auguro per ragioni di spazio in caratteri del post!

    Quello che voglio sperare e che auspico vivamente entri nella coscienza del movimento e dei suoi quasi 9 milioni di elettori é la forza dell’idea nuova di concepire la politica, come vero motore del cambiamento del paese e linfa vitale per guardare al futuro. Per molti o per tutti il beneficio immediato mi auguro ci sia, ma prego sinceramente sia solo l’inizio di una nuova epoca che porti il nostro paese ed i suoi cittadini a non riproporre mai più l’inciviltà e l’egoismo che abbiamo di fronte oggi.

    Che questa diventi l’ideologia da difendere e non da riconquistare.

  3198. Raffella Raimondi

    Ho 55 anni lavoro stabile. Dipendente pubblico, Sanità.
    Ho votato m5s perchè sono convinta che per sconfiggere questa gangrena di corrotti che marciosamente produce una massa purulenta e puzzolenta di schifezze ci vogliono dei giovani che abbiano la voglia e la forza di mettersi in gioco. Il marcio purulento è a tutti i livelli: quelli ALTI. E’ inutile Brunetta coplisca i piccoli poveretti che stanno a casa in malattia due giorni in più, quando si pagano fior fiore di stipendi a consulenti che non fanno nulla di nuovo se non quello di produrre dirigenti ai quali vengono tolti incarichi lasciando però gli stessi stipendi. Così abbiamo dirigenti pagati declassati e consulenti che non fanno nulla di nuovo. Scandaloso. Ma per favore frenate l’impulsività caratterisstica dei giovani. Dobbiamo essere molto accorti per non perdere questa importantissima occasione. Grazie Raffaella

  3199. domenico g.

    basta auto blu estere!!
    se proprio non si può azzerare il numero, almeno prendiamole italiane!!
    rimettiamo le telecamere in parlamento, io VOGLIO vedere cosa fa la gente che ho votato, in parlamento..

  3200. fabrizio ippoliti

    beppe,facci riavere la dignità perduta.

  3201. Sandrine Sinni

    Ho una figlia all’ università e per pagarle le tasse e l’affitto perderò la mia di casa perché non riesco a pagare il mutuo ma non importa ho creduto in questo voto di “Protesta” sono ottimista perché dopo aver toccato il fondo si può imparare anche a scavare…Grazie per il sogno….

  3202. Lucia M.

    Carissimi 5 stelle, è un’esplosione di commenti, di risposte. non riesco a leggerli tutti. Io ci sono e con me tante altre persone. Utilizzateci per fare in modo che l’onestà vada di moda. Le cose da rinnovare sono tantissime. Ci sarà modo e tempo per stabilire le priorità. In tanti, tantissimi, più di quelli che ci vogliono far credere, c’è la persona onesta. Il mondo umano grida:” IO CI SONO. SIAMO CON VOI NELLA BELLA E NELLA BRUTTA SORTE. IL SOGNO STA PER DIVENTARE REALTA'” mi raccomando L’UNIONE FA LA FORZA

    1. Max A.

      Infatti.. adesso attenzione ai colpi di coda della casta.. dividi et impera era il loro modo di tenerci sempre fuori.. questa cavolata dei gruppi di merito sembra messa apposta.. io sono statale e 75 x 100 degli statali (onesti) ha votato M5S e sai perchè? perchè sappiamo ancora più di voi il marcio che ci comanda..sappiamo come cercano ogni giorno di farci fare straordinari a gratis, sappiamo come hano sempre ragione loro, sappiamo che , mentre nostri colleghi (io sono single) con figli non arrivano al 31 ,i nostri capi si facevano uffici con piante di ficus e poltrone in pelle.. Uniti e puri saremo sempre di più! SI alle idee NO alle ideologie ciao

  3203. GIOVANNI GALIETTA

    Sono laureato con lode, ho un lavoro pubblico “sicuro”(vinto con regolare concorso) e posseggo un’unica casa (lasciatami dai miei defunti genitori contadini dopo 50 anni di duro lavoro) per la quale devo pagare l’IMU (uno stipendio intero!)come seconda casa (senza possedere la prima!!) in quanto ho dovuto trasferire la residenza in un paesino più vicino alla sede di lavoro (comunque a 50 Km!). Non appartengo al gruppo B, ho votato e fatto votare (convintamente!!!) M5S, e non pdl e pdmenoelle.

  3204. Manuel Di Marco

    Sarebbe bellissimo avere Roberto Benigni come Presidente della Repubblica! Un uomo fantastico, un uomo che ha portato l’Italia nel mondo.

    1. il somalo

      Purtroppo non credo accetterebbe. Il COMPAGNO Benigni per meno d’1 milione e mezzo di euro non si muove, e a fare il Presidente della Repubblica se ne gaudagnano solo 25 mila al mese.

    2. Francesco D.

      Uno che ha fatto campagna per il Pd non può essere il Presidente di tutti.

  3205. cristiano secchi

    grande beppe e grande vittoria del M5S la cosa più triste di queste elezioni è che ancora l’altra metà degli italiani continui a votare chi ha rovinato il nostro paese, ma come si fa dopo tutto quello che è successo nel 2012 tra suicidi, migliaia di imprese chiuse, esodati, equitalia finanziamenti ai partiti ad uso personale vedi fam boss… ecc, soldi pubblici ossia di noi cittadini ancora non lo capisco. comunque ora è arrivata la primavera via le vecchie mummie con tutti i loro privilegi via corruzione è ora di far rinascere l’italia dalle ceneri di 30/40 anni di buio. forza M5S NON DELUDETE CHI VI HA VOTATO E CREDE ANCORA IN UN ITALIA MIGLIORE.

  3206. salvatore mascali

    io sono un dipendente pubblico percepisco 1300 euro al mese e pago tutto anche il canone rai (vedi un po’) non mi sento privileggiato in niente perche’ il mio seppur modesto lavoro lo svolgo mi accollo tutti gli insulti possibbili (fanullone – truffatore -ladro di stipendio – e tutti quei bei aggettivi che la gente e soprattutto i politici mi accollano ) ma non per questo mi son tirato indietro a suggerire ai giovani ed anche ai colleghi di votare il m5s perche’ per me e sintomo di rinascita e di vero cambiamento !!! spero che attuerete il programma da me condiviso pienamente ciao e forza ragazzi !!!

    1. massimo biraghi

      da dipendente pubblico (con stipendio ancor più basso) a dipendente pubblico…………
      orgoglioso di dare il mio contributo civico ai cittadini e fiero di non aver mai piegato il capo davanti ai mille soprusi e umiliazioni che in 25 anni ho dovuto sopportare e far scivolare dalla mia pelle.
      Le battaglie si vincono dentro la trincea, se rimani ai confini probabilòmente non ti toccheranno te, ma nemmeno tu potrai toccare loro.

  3207. Lucia Petitti

    I Parte
    Questo Paese è affetto da una gravissima forma di amnesia cronica e dilagante, forse è infettiva, contagiosa, è probabile che sia incurabile (scusate la ridondanza) ma io davvero non riesco a capire come ci sia ancora non il 5, non il 10 (che per me sarebbe stato anche troppo), bensì il 30% di “individui” che ha votato quel… quel… (sto cercando di selezionare le parole meno volgari ed offensive che affollano la mia mente) magnaccia, predone, lestofante, cialtrone, ecc. Avete già dimenticato gli elicotteri militari, pagati da noi, che portavano le puttane in Sardegna? E le orge con la minorenne? E i processi per falsa testimonianza, corruzione, finanziamenti illeciti, falso in bilancio, appropriazione indebita, concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco? E le 78 bugie in 15 minuti? E le “battute” sul terremoto di L’Aquila e sui desaparecidos?
    Per quanto riguarda gli pseudopartiti di sinistra: il PD ha votato la legge sull’IMU, contro il taglio alle pensioni d’oro, Bersani non si è ridotto lo stipendio di un euro e la Finocchiaro va a far la spesa con l’auto blu e 4 guardie del corpo pagate da chi?
    E il governo dei cosiddetti TECNICI? Già il nome palesemente fallace mi fa venire l’orticaria. Monti ha aumentato l’Iva, tagliato i fondi alla scuola, alla sanità, aumentato le tasse, e tutto ciò non lo ha fatto solo con la Fornero, è stato appoggiato da… PD e PDL. E non venite a dirmi che ha risollevato l’immagine dell’Italia! Perché questo paese, di sollevato, ora ha soltanto il debito pubblico. L’imprenditoria è allo sfacelo, i pensionati raccolgono frutta e verdura avariate, i disoccupati si suicidano, i giovani sono allo sbaraglio e privi di qualsivoglia prospettiva. Ma di quante altre prove avevate bisogno????? Sì, lo so, non è colpa vostra, è colpa della malattia, questa terribile e nefasta perdita di memoria che io spero ancora sia transitoria.
    Avete scritto e detto, fino a qualche giorno fa, che volevate il CAMBIAMENTO,

  3208. dina marro

    Penso che un accordo con Bersani in questo momento sia la cosa migliore per il paese. Alle nostre condizioni ovviamente

    1. paolo

      Sono convinto che il M5S possa davvero fare bene in parlamento, in accordo col PD su qualche chiaro punto programmatico, come in Sicilia. Chiaro che se si parla di accordo bisogna venirsi incontro. Non può essere che l’uno o l’altro imponga qualcosa all’altro. E’ il significato stesso della parola “accordo”.

    2. Anselmo Stiffan

      Una collaborazione esterna con il PD mi sembra obbligatoria per limitare i danni di cui non ne abbiamo nessun bisogno. La situazione finanziaria non lo permette e la Grecia ci fa l’occhiolino.
      Sarebbe auspicabile che il M5S si accordasse con il PD (ci starebbe anche Monti per quel che rimane) per far votare una nuova legge elettorale, il falso in bilancio, la riduzione dei parlamentari e una modulazione dell’IMU. Poi si potranno fare nuove elezioni.
      Lo scoglio da superare è il voto di fiducia al governo Bersani…..con una prospettiva come sopra sarà sopportabile il mal di pancia?

  3209. Paolo Negro

    Non bisogna fermarsi fino a quando il paese non sarà restituito ai cittadini. Non bisogna fermarsi fino a quando il paese non sarà costruito solidamente sui principi di cooperazione, libertà ed onestà. Finora ha dominato il mercato. Abbiamo il mercato del lavoro, finanziario, addirittura quello delle istituzioni. Non bisogna fermarsi fino a quando il paese smetterà di poggiarsi sul concetto di mercato, per basarsi su quello di comunità. Una comunità forte, tollerante ed operosa. Non bisogna fermarsi fino a quando non si trasformerà questo paese frammentato in una nazione.

  3210. Fabio P.

    Complimenti per il risultato ottenuto un 10 e LODE.Adesso tocca a voi ragazzi mettere apposto il sistema,tenendo fede al nostro programma costruito in rete.Non fatevi condizionare dall’attuale sistema partitocratico corrotto se siete in difficoltà in rete troverete sempre qualcuno che vi aiuterà,e il BUON BEPPE dall’ALTO vi ASSISTERA’.Ciao e BUON LAVORO A TUTTI.

  3211. salvatore di giorgio

    spero di non dovermene pentire del voto che ho dato al M5S,che il richiamo delle sirene (pdmenoelle) non venga ascoltato,salvo se convergono ai punti disegnati dal programma del M5S.

  3212. paolo

    Questo Massimo Fini l’ha sicuramente fatta fuori dal vaso, generalizzando su dipendenti pubblici che prendono due lire, pagano tutte le tasse e hanno votato in massa M5S. Prendiamo le distanze da questa brutta caduta di stile e andiamo avanti.

    1. Anna Rivitti

      sono totalmente d’accordo. moltissimi voti ai grillini vengono proprio dal pubblico impiego. molta attenzione a non considerarli fannulloni e tantomeno benestanti. Una maestra della scuola elementare, responsabile dell’istruzione della futura società, guadagna 1200 euro al mese.

  3213. stefano passo

    ma cosa c’è da festeggiare??
    sto parlando della Lombardia:
    Maroni presidente invece che Ambrosoli…
    ma solo io ho fatto il voto disgiunto????
    a guardare le percentuali sembra di si!
    boh…

  3214. Padroni a Casa Nostra

    Adesso avete 150 parlamentari, ed è giunto il momento della verità.

    Grillo dice: reddito di cittadinanza, non lasciare indietro gli ultimi.

    Bene.

    Ma chi saranno gli ultimi?

    Il padre di famiglia 50enne che perde il lavoro per la crisi, e non si ricolloca perchè “troppo vecchio”, giusto.

    Il giovane che non trova lavoro perchè le aziende delocalizzano in Romania, giusto.

    Oppure, l’immigrato nullafacente venuto qui solo per spacciare, lo zingaro nullatenente sulla carta ma con la Mercedes, come accade già oggi per i sussidi e le case popolari dove governa la sinistra?

    Così non va bene.

    Poi Grillo dice: Berlusconi è il male galattico.

    Ma nel vostro programma parlate di abolizione dell’IMU, pensate forse di farla con Bersani che la vuole raddoppiare per le seconde case, visto che gli serve per trovare i soldi con cui salvare il Monte dei Paschi, già che c’è vuole mettere anche la patrimoniale?

    Parlate di abolizione di Equitalia, pensate forse di farla con Bersani che vuole vietarci di tenere in tasca più di 100 euro in contanti e ha creato Serpico per schedarci come nell’URSS stalinista?

    Parlate di aiutare la piccola e media impresa, pensate forse di farlo con Bersani alleato di Vendola che vuole mandare all’inferno chi si è arricchito grazie al suo ingegno e alla sua voglia di rischiare?

    Parlate di referendum sull’Euro, pensate forse di farlo con Bersani che prende ordini dalla Merkel e da Bruxelles?

    Parlate di abolizione dei sindacati, pensate forse di farlo con Bersani il cui partito è una succursale della CGIL?

    Grillo dice che non si allea con nessuno, ma che valuterà legge per legge.

    In questo caso ci sarà un governo di minoranza con Bersani.

    Cosa farete quando Bersani porterà in Parlamento la cittadinanza per i clandestini che era il primo punto del suo programma?

    Cosa farete quando Bersani presenterà l’indulto per liberare 20mila tagliagole?

    E’ FINITO IL TEMPO DELLE PIAZZE E DEGLI SLOGAN

    ORA SERVONO RISPOSTE CONCRETE!

    1. silvanetta* .

      Si valuteranno le proposte, analizzandole fin nelle virgole, si discuterà, si cercherà di migliorarla, se condivisa e in linea con il programma del M5S si voterà… da qualunque parte essa provenga.
      Le buone idee non hanno padroni.

    2. Ashoka il Grande

      devo contraddirti,
      il tempo degli slogan nn é finito, la campagna elettorale vera incomincia adesso

  3215. fabio C.

    L’analisi di FINI, autore da me in tante altre occasioni apprezzato, è, a mio parere, sbagliata. Infatti nel gruppo B, cioè nel gruppo di quelli che vorrebbero mantenere uno statuso quo inserisce, se non ho interpretato male, i lavoratori statali. Orbene, io, invece, per i dati acclarati empiricamente parlando con le persone, focalizzerei proprio tra i dipendenti pubblici lo zoccolo duro dei votanti del M5S. Chiaramente per lavoratori statali non intendo i mega dirigenti con stipendi d’oro.

  3216. lino lallo FODERA'

    ho votato per m5s perchè sono stato sempre preso per i fondelli da quei politici che ci hanno sempre governato,e che non hanno mai,mai, mai mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale. mi sembra che con voi posso davvero sperare in qualche cambiamento. se non totale ma almeno quelle cose che più mi premono. La povera gente va garantita sempre, una sanità per tutti pubblica , cosi la scuola, l’acqua.e la riforma delle pensioni, non si può davvero aspettare 70 anni per andarci,mentre i fannulloni come i deputati politici ci vanno quando vogliono.

  3217. Sergio Funes (sergio70)

    Trasporti pubblici,rimangano in gestione allo Stato e non svenduti ai privati i contratti di lavoro sono ormai scaduti da cinque anni perdendo così tutti i diritti dei lavoratori,e una vergogna nessuno fa niente,ci sono in ballo migliaia di posti di lavoro.

  3218. Silvio Eagle

    Non sono d’accordo, non esistono schieramenti A/B, io penso invece che esiste una buona parte di italiani che dorme in piedi e un’altra interessata e fortemente egoista, quasi da far schifo. Chi ha votato il M5S è gente invece che è:
    1. informata
    2. interessata ma intelligente capendo quindi che per vivere ancora meglio e non rischiare di perdere quello che possiede(lavoro,casa ecc. ecc.) attualmente è necessario il bene comune.
    Il proverbio meglio un uovo oggi che una gallina domani è quanto mai sbagliato nel contesto sociale/politico.
    3. disinteressata perché ha poco o nulla e quindi desiderosa di riscatto
    4.ama la natura e fà del tutto per preservarla
    5.pensa anche agli altri e non solo al proprio tornaconto.
    6. ecc. 7. ecc. 8. ecc.

    Chi ha votato i vecchi partiti è un egoista senza ideali e altruismo tanto da portarlo a votare gente che ha reso l’Italia un bordello a tutti gli effetti…ma probabilmente a questo tipo di gente piacciono i bordelli.

    Saluti

  3219. Fabio Galastro

    Ciao Beppe,tu dopo questo risultato,continui a ringraziare tutti per il contributo che abbiamo dato per questo evento davvero EPOCALE.Ma stai facendo una battuta come al tuo solito? Siamo NOI tutti a dovere ringraziare Te. Per l’impegno che tutti i giorni hai dedicato,prima al blog e in successione,alla creazione del movimento.Per il tempo tolto ai tuoi figli che sicuramente orgogliosi del loro magico papà’ hanno sofferto per le tue assenze.Ringraziamo noi la tua Signora per averci dato in prestito il più’ grande comunicatore dei tempi moderni per svegliare le coscienze di tutti i cittadini,tenute per anni in un contenitore di ovatta confezionato in maniera piu’ che efficace,dai padroni della politica e del malaffare degli ultimi 25
    anni.Grazie per tutte le volte che ti sei commosso e che ci hai fatto commuovere con il fervore e la passione con cui hai affrontato i temi scottanti che attanagliano le famiglie gli anziani e la società’ civile di questo meraviglioso paese,sull’orlo del baratro.Oggi scriviamo un pezzo di storia.da oggi bisognerà’ rimboccarsi le maniche e mettere l’equipaggiamento da burrasca per far fronte alle ondate di interferenze che tenteranno di affondare il nostro vascello che avanza sempre più’, a vele spiegate.Ora godiamoci questo momento osservando il cadavere della politica fallimentare,passare davanti alla nostra riva.Grazie Beppe,grazie anche da parte dei miei bimbi che spero un domani possano raccontare come una fiaba questo grande sforzo fatto,nella speranza di un futuro migliore.Fabio Galastro.

  3220. I.Maurizio

    Io ero a piazza S.Giovanni insieme agli altri 800.000 sotto il palco a Testimoniare la rivoluzione sociale il cambiamento a gridare basta è finita tutti a casa a squarciagola ma non mi identifico nè nel gruppo A nè nel gruppo B.
    Io faccio parte del Gruppo “C” cioe’ quel gruppo
    che pur avendo piu’ di una casa e un discreto conto in banca vogliono comunque cambiare L’Italia, questa Italia con uno Stato che produce solo farabutti. Si io sono un farabutto perche’ con una tassazione ormai al 75% non posso essere un imprenditore onesto, anche se in cuor mio lo vorrei, sono un farabutto perche’ vivo in un paese dove devi pagare le tasse anche quando sei morto tenendo sempre accesa la luminaria nel cimitero che puntualmente viene data in appalto, sono un farabutto a 5Stelle della categoria “C” di quelli che si sono rotti le palle di equitalia che quando lo Stato non ti paga
    e tu devi comunque pagare le tasse ti pignora pure le mutande, sono un farabutto che vuole una equitalia del popolo che esiga tutti i crediti che lo Stato deve ai cittadine e alle imprese e se non li puo’ pagare togliano le poltrone da sotto al culo ai deputati e senatori, io sono un farabutto vi prego aiutatemi a guarire curatemi votate 5Stelle Classe “C” e il resto se volete ve lo racconto…..Siamo arrivati basta è finita..

  3221. Giuseppe Aspesi

    massimo fini non ha proprio capito un ca..o di queste elezioni. dice “Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di “. Se lo incontro gli sputo in faccia. Che si occupi di altro sto ver..e.

  3222. Camillo Sesmoulin

    @@@@ Massimo Fini,ministro del turismo! @@@@

    …..Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni………..
    ###

    M.Fini verrà,da noi pensionati,nominato ministro del turismo.
    …….
    ….
    ..
    Il suo ministero verrà dotato di migliaia e migliaia di “Gaswagen” Fiat(che saranno urgentemente fabbricati,in Cina,Croazia e Polonia(copiando i vecchi modelli della “Adolph Saurer”).

    Con questi “gaswagen”,M.Fini organizzerà,gite giornaliere per tutti i pensionati sopravvissuti alle varie “purghe” berlusKazzian/Montiane decretandone la morte certa…non senza aver prima augurato loro:”buon viaggio o buon voyage”.
    Cam.
    P.s.
    Per chi non lo sapesse:Gli autocarri “gaswagen”, della Adolph Saurer,erano usati dall S.S.come camere a gas viaggianti.
    ((((( No M.Fini,salici tu su quei “gaswagen” )))))

  3223. francesco storer

    Ora la compagine in parlamento deve essere e restare compatta, attenti ai vecchi lupi, ora e sempre M5S.

    1. Maria Criatina Braida

      E’ arrivato il momento, adesso entrerete nella fossa dei leoni, io dico che tenteranno di sbranarvi, sicuramente, quindi attenti, guardatevi alle spalle, sopratutto non fatevi infinocchiare da quelle vecchie volpi!!!

  3224. MARIA M.

    Un dipendente pubblico, che prende 1200,00 euro al mese, che ha un mutuo da pagare, figli all’università, tasse di tutti i tipi che non si può permettere di evadere, altrimenti gli pignorano lo stipendio, che deve lavorare fino a settant’anni e portarsi il catetere in ufficio e mettere ben fissa la dentiera, che non può nemmeno contestare tutti i soprusi cui è sottoposto, perchè non esiste ormai nè giustizia, nè sindacati, è un privilegiato? Sti cazzi! Praticamente, il M5S ha vinto solo con il voto dei giovani? A vedere la folla sotto il palco quando parlavi, Beppe, non si direbbe, perché attorno avevi più persone grandi che giovani! I dipendenti pubblici, che hanno votato per il M5S, che hanno “strappato” voti ai vecchi volponi, lo hanno fatto per venire poi trattati da papponi? Per favore, Beppe, riscrivi il post e specifica che volevi prendertela con i dipendenti di quelle banche che hanno messo le pezze al culo agli italiani ed hanno spazzato via la dignità degli italiani! Altrimenti, mi fai pentire di essere una elettrice del M5S e, oltretutto, ti mando affanculo!

    1. Andrea P.

      Ma hai letto cosa c’è scritto? Perchè fare polemiche inutili?

      Il secondo blocco sociale, il blocco B, è costituito da chi vuole mantenere lo status quo, da tutti coloro che hanno attraversato la crisi iniziata dal 2008 più o meno indenni, mantenendo lo stesso potere d’acquisto, da una gran parte di dipendenti statali, da chi ha una pensione superiore ai 5000 euro lordi mensili, dagli evasori, dalla immane cerchia di chi vive di politica attraverso municipalizzate, concessionarie e partecipate dallo Stato.

    2. antonio .G

      Bravissima. Sono anche io pronto a fanculizzare chi rimette in mezzo la storia che la pubblica amministrazione sia la causa di tutti i mali, e nemmeno precisa che sono i dirigenti e gli alti burocrati a fottersi tutto (alloggi, auto, autisti di servizio. Sono pure un militante…e che cazzo.

    3. Silvio Eagle

      Io penso che Beppe si riferisse a una certa parte di dipendenti pubblici…
      Tu sei contento dei tuoi dirigenti? Meritano lo stipendio che prendono? Io sono un dipendente statale come te e quindi parlo con cognizione di causa. Poi comunque se questo paese permettesse di cambiare lavoro senza rischiare l’oblio non ci penserei due volte a uscire dall’ambiente malsano e senza sbocchi/prospettive in cui lavoro oggi. Saluti

    4. Maria .

      TUTTO VERISSIMO: sono dipendente pubblica e ho votato 5 stelle e come me tanti colleghi. Riscrivete il post, attenti a non sbagliare da subito….!!!!

    5. Camix

      Bravissima. I dipendenti dello stato sono sempre stati la sputacchiera di tutti. Ed eccoci serviti anche oggi. Cos vuole fare Grillo? Aizzare i disoccupati contro i dipendenti pubblici? Se il buon giorno si vede dal mattino qui siamo al crepuscolo, altro che primavera.

  3225. Paolo Spadaro

    Grande Grillo!!! Grande Movimento 5 stelle!!! Avevo dimenticato come si
    facesse a sorridere perchè da anni sono inca..ato nero con quella classe
    politica capace solo di fare disastri e di mettersi in tasca i nostri
    soldi. Per la prima volta ho visto nei loro occhi la paura di perdere i loro privilegi,
    di perdere la possibilità di continuare impunemente con le loro malefatte, e ho
    ricominciato a sorridere.
    Non posso dimenticare che è per colpa di questi parassiti che da 15 anni
    sono precario ad oltranza, e a 50 anni credimi non è una bella situazione
    specialmente, quando si è padre di un bambino disabile al 100% e quando tua
    moglie ha avuto gravissimi problemi di salute che ci hanno fatto e ci fanno
    temere per la sua vita.
    Per favore non fare gli stessi discorsi degli altri che sembrano (a parole)
    preoccuparsi esclusivamente dei giovani che non hanno lavoro oppure che
    sono precari.
    Sai bene che se sei giovane una possibilità di trovare un
    lavoro per quanto schifoso ce l’hai e che al peggio a mantenerti finche possono provvederanno i tuoi genitori.
    Se però come me ha 50 anni la situazione è infinitamente peggiore, specie se hai
    una famiglia con tante difficoltà da mantenere, e che se perdi il lavoro in
    questo momento hai la matematica certezza di non riesce a trovarne un altro.

    Se davvero si vuole ridare dignità e un futuro a questo paese il precariato deve
    scomparire definitivamente, altrimenti non si vive… si sopravvive o
    peggio si muore.

  3226. Nello L.

    Non cominciamo con analisi assurde e statistiche senza senso, qui ci sono solo persone bianche, nere, gialle o rosse che vogliono un cambiamento, che hanno aspirazioni di un italia addirittura di un mondo migliore punto e basta.

  3227. romolo lionzo

    sinceramente non capisco questo post….io non appartengo ne al gruppa A e nemmeno al gruppo B, eppure ho votato il movimento ,voglio solo un parlamento piu’ pulito e non vorrei aver sprecato il mio voto.

  3228. alessandro a.

    Salve ho letto attentamente, l’ultimo articolo condivido che il maggior numero di votanti del M5S arrivi per lo piu dai giovani(blocco A), ma non condivido il fatto che ci sia un blocco b, io sono un dipendente della Regione e quindi di un pubblica amministrazione, nel mio piccolo ho fatto di tutto per convincere parenti ed amici a votare l’unica vera alternativa ormai vecchia e inutile, anche nella pubbliaca amministrazione si sente la crisi e con 1200 euro per quanto fortunati ad averli, non si è certo dei privilegiati, anzi costruirsi il futuro non è semplice… non vorrei si facesse ora lo sbaglio di individuare i dipendenti statali o regionali come la spina nel fianco!

    1. Lorenzo A

      la mia non è una risposta ma una conferma al commento di alessandro.
      Anche io, 47 anni, dipendente pubblico, buono stipendio, pensione probabile, famiglia a carico, mutuo, ho votato e fatto votare M5S.

    2. Antonio F. Malavenda

      Sono nella tua stessa situazione…e mi chiedo…qualcuno avrà votato Berlusconi o Bersani…possiamo fare tanto…nn dividiamoci subito…sarebbe assurdo.

  3229. V.Pascuzzi

    “Anch’io sono un dipendente pubblico lavoro in provincia(stipendio da 1400 euro dopo 34 anni di servizio). Ho votato M5S e ho anche fatto il
    rappresentante di lista per difendere gli interessi del movimento. Quindi credo che non sia così come dice il sig. Fini. Nel grupo B metterei altre
    categorie ma non i dipendenti pubblici. ”

  3230. barbara cattani

    vi abbiamo votato e ora dovete assumere le vostre responsabilitá: governate. l’alleanza con il pd va bene almeno per votare le riforme urgenti (legge elettorale, conflitto interessi in primis) poi si vedrá il da farsi.
    non deludeteci, perfavore

    barbara

  3231. MARIO NAPOLI

    QUANTI SIAMO IN PARLAMENTO????
    CIRCA 200?????
    TUTTI UNITI CON UN SOLO CERVELLO….
    IL RESTO,PRESTO SI AZZANNERANNO TRA DI LORO…
    E CI CONSEGNERANNO L’ITALIA..
    PER CUI VIGILI…E SENZA COMPROMESSI CON GLI SFASCISTI!!!

    SOLO MOVIMENTO !

  3232. lss grs

    Il vero movimento antagonista è il M5S. INDIETRO NON SI TORNA!!!!!!!!!

  3233. innocenti Giovanni

    Salve Io faccio parte del gruppo B sono un dipendente statale ed ho votato 5* tanti miei colleghi che in passato hanno votato lo psiconano hanno votato 5*.
    Purtroppo tanti colleghi hanno continuato a votare pdmenoelle piùche altro per abitudine e fede.
    Debbo dire che questi ultimi purtroppo si informano con la tv che rimane ancora l’unico mezzo d’informazione per molti.
    Anche i miei familiari apartenenti al gruppo B hanno votato 5 stelle mia madre e mia zia che hanno due case ciascuno ed hanno 75-78 anni non è una questione di mantenere dei piccoli privilegi, ma di una giusta informazione.ù
    Grazie
    Un abbraccio
    Giovanni:):D;)
    perche ormai è chiaro atutti quelli che si informano no

  3234. pillolo

    b1 VAFFANCULO!
    b2 VAFFANCULO!
    b1onini VAFFANCULO!
    b2anini VAFFANCULO!

  3235. vincenzo pellegrini

    Ok. A questo punto non sarebbe il caso di assumere un’iniziativa politica? Il risultato complessivo è drammatico per il Paese. Il credito dato dagli elettori è per fare qualcosa. Allora?

  3236. maurizio perotto (pragmatico)

    Serie A Serie B….ma chi se ne fotte !!
    Don Camillo e Peppone insegnano Il voto di ieri
    deve far parte giä del passato,il risultato e stato ottenuto, allora che si cominci a discutere di priotitä, concentrandosi su pochi temi per attuare la partenza,abbiamo vinto una battaglia …ma la guerra e ancora lunga

  3237. Beppe Nicolosi

    Prima delle elezioni la presenza di Dario Fò sul palco mi aveva suscitato delle perplessità per diversi motivi, ma il più importante è che è stato icona di una parte politica che oggi non ha niente a che spartire con il Movimento. La 7 ha appena mandato in onda un’indagine demoscopica sulle percentuali delle varie componenti politiche scelte dagli elettori del 5 stelle nel 2008. Il 32% pdl, il 23% pd, 11 idv, 15 lega%, 6% altri, e il resto si erano astenuti. Il servizio è andato in onda dalla Gruber a 8/e mezzo, dove era ospite Dario Fò. Come volevasi dimostrare il giullare nobel, ha detto che ha parlato con Grillo e l’alleanza con Bersani si farà, e che anzi e da lui (Fò) auspicata. Altro che presidente della Repubblica caro Grillo. Visto che lo senti e che le cose che gli confidi le spiffera a miloni di telespettatori, ti consiglio di parlare di arte con lui e non di politica. Ribadisco il mio pensiero pre-elettorale: rispetta tutte le provenienze o rischi di distruggere il Movimento prima del termine. Visti gli ammiccamenti di Bersani e le parole di Fò autorizzi a pensare a degli accordi preesistenti. DEVI rispettarci TUTTI, perchè la giustizia sociale, come la cultura, l’arte, non sono custoditi da una sola parte.

  3238. Gerardo D.

    GRAZIE GIUSEPPEEEEEEEEEE!!!

  3239. gianfranco c.

    Per non buttare tutto nel cesso, inseguendo anacronistiche ideologie, imparate a guardare alla realtà dei fatti.
    Il 60% di chi ha oggi votato per il M5S, alle precedenti elezioni politiche, aveva votato per il PDL o per la Lega.
    Il 25/30% aveva votato per il centro/sinistra, mentre solo il 10/15%, è stato sottratto al non voto.
    Con questi numeri e con questa crescita esponenziale, che potrebbe portare il Movimento (in tempi ragionevoli)a raggiungere la maggioranza alle due Camere, buttare tutto nel cesso, solo per assecondare le pressioni di Dario Fo e le avance del PD, è da COGLIONI!
    Distruggere con una decisione folle, quello che Beppe Grillo ha costruito in 20 anni, è un crimine, che si ripercuoterà su tutti i cittadini italiani.
    Non Vi fate fottere, da chi si presenta come amico!

  3240. Robby Bologna

    Questo post credo sia uno dei peggiori e dei piu’ pericolosi , soprattutto ora visto il successo del movimento, che mai sia stato scritto. Non possiamo distinguere elettori di classe A e di classe B come se gli uni votano Grillo e gli altri no. Non vi e ‘ nulla di piu’ sbagliato. Personalmente , come tanti altri non rientrano nella cosi’ detta classe A, ho votato m5s per le idee, per il futuro dei miei figli, per cambiare la vecchia classe politica e non certo per alimentare l’odio tra chi sta peggio e meno peggio. Dobbiamo stare uniti ora piu’ che mai!

  3241. Francesco De Simone

    Credo sia opportuno che il M5S faccia una prova di forza, costringerli alla resa e sfasciarne le loro contraddizioni. Il M5S deve costringere il PD se vuole la nostra alleanza e appoggio a prendere i seguenti provvedimenti:
    – Abolizione Provincie
    -Abolizione dei Rimborsi elettorali
    – Abolizione vitalizi, privilegi, pensioni con effetto retroattivo
    – Stop immediato ai lavori della TAV
    – Via sprechi della politica, auto blu, scorte, e quant altro.
    Ovviamente ci sono le tante materie per l’economia, lavoro e altro. Ma se vogliamo costringerli al cambiamento bisogna che metaforicamente si “tagliano le gambe”, e fare poliitica senza soldi e tra i cittadini. Ovviamente non lo faranno e sara’ cosi’ che a questo preferiranno allearsi con Berlusconi, far un gran pasticcio e definitivamente scomparire.
    Se li vogliamo mandare tutti a casa dobbiamo ragionare di tattica.

  3242. Filippo Cammarata

    Caro Beppe, 16 milioni di pensioni, dove almeno il 50% sono al minimo….il 30% appena sopra la soglia della povertà e il restante sono pensioni oltre i 5.000€…..senza entrare nel merito delle pensioni d’oro e dei vitalizi, gli invalidi prendono 475€ al mese o poco più…gli stipendi pubblici si differenziano in contratti di categoria: es. i regionali, i ministeriali hanno stipendi dignitosi, gli Enti locali hanno stipendi medi al dì sotto di tutti(la media e 1.350€ netti al mese)ma l’aberrazione è… dalla cat. A (ausiliari) alla cat.D (funz. diret.) la differenza è 100/250€ a scaglione dalla D ai dirigenti… c’è l’abisso, i dirigenti vanno dai 9.500€ ai 125mila€ al mese.
    Come vedi bisogna guardare bene, e bene prendere le decisioni (le forbici) del caso.
    Ciao Beppe sono con te da sempre……

  3243. gianni p.

    Adesso bisogna muoversi in questo modo per tagliare fuori Berlu e rispettare la promessa di non fare alleanze. 1) accordo sotto banco col PD per le riforme prioritarie 2) il PD propone un governo col PDL su un programma fittizio 3) PD propone tutte riforme che il PDL non voterà mai ma che passano grazie ai voti di M5S. Risultato, il M5S non si è alleato con nessuno, il governo si è formato grazie alla maggioranza PD-PDL, il PDL è ripagato con la stessa moneta che ha usato coi suoi vecchi alleati e col PD e Berlu è tagliato fuori. Naturalmente le riforme saranno quelle proposte da M5S. Utopia pura, ma sarebbe buono per gli italiani.

    1. Donatella

      io sono una new entry,siete grandissimi sono di Roma,anche mia madre vi ha votati!!!

      Dona

  3244. ivano cornelli

    io sono un operaio (cantoniere) comunale, lavoro in un comune di 5000 anime insieme ad un collega.
    prima ero artigiano edile, l’ho fatto per 20 anni con mio fratello.

    siamo in 2 a gestire la manutenzione delle strade, delle scuole, asili, mense e cimiteri (compresa la sepoltura delle salme)

    il nostro stipendio è di 1.100,00€ al mese,
    non mi sento certo un parassita, il nostro stipendio ce lo meritiamo tutto.

    ho votato per questo movimento proprio perchè mi sento, nonostante lo stipendio basso, uno dei fortunati perchè ho uno stipendio in questo periodo di crisi.
    e mi auguro con tutto il cuore che il risultato elettorale riesca in qualche modo a far capire ai nostri vecchi politici che HANNO ROTTO I COGLIONI.

  3245. Luca Titocci

    Sono molto d’accordo con l’intervento di Fini il risultato è uno scontro generazionale in atto, io invito la mia generazione a combattere per dare la spallata decisiva ha questo muro, è evidente che non solo la politica ha fallito ma l’intera vecchia generazione, i nostri padri figli di quella società che pasolini ammoniva e chiamava edonistica che cacciarono i nostri nonni che avevano una società clerico-fascista, bè ora tocca ha noi cacciarli e fare la storia spero la nostra storia e non quella imposta dal potere come è avvenuto sempre nella storia d’ Italia.
    Per farlo dobbiamo lottare,partecipare non importa se con m5s o altri che ad oggi non vedeo, imparare dal passato prendendo il buono che c’è stato nonostante c’e l’hanno nascosto o vezzeggiato ma anche il peggio che oltre all’evidenza drammatrica odierna, con tutti i misteri italiani dal 48 ad oggi che il potere colluso e omertoso c’ha nascosto, è appunto tutto da scoprire in modo tale da essere preparati agli eventuali attacchi che ci faranno.

  3246. hey jude

    Insomma l’europa e’ diventata un centro commerciale e siamo tutti assunti obbligati a gratis e zitti senno’ totto’ , come all’asilo. in due parole la pedofilia al potere. e’ questa mamma che minaccia di alzare le mani come un babbo che mi sta sul cazzo, non sono mica un sottosviluppato di tre anni signora, parliamo da uomo a uomo.

  3247. Claudio P.

    Innanzitutto complimenti al Movimento 5 Stelle. Stasera abbiamo visto al TG1 come i giornalisti punzecchiano Grillo, forse sono preoccupati della loro sorte se arrivassimo all’informazione libera e non finanziata dai partiti. Il successo del 5 stelle è una gran cosa e penso che a loro dia anche un pò fastidio. Già Bersani spera in un’alleanza per la governabilità. Se l’alleanza non ci sarà i media su ordine dei soliti strumentalizzeranno il successo del M5S, come d’altronde stanno già iniziando a fare, dal momento che si è persino sentito affermare che a causa di Grillo l’Italia rischia il fallimento come la Grecia. Ma giunti a questo punto e con questa tale fiducia non si può che andare avanti e fronteggiare tutti i tiri mancini che adesso cercheranno di mettere in atto per diffondere screditamento nel caso in cui si riandasse di nuovo alle elezioni. Del resto loro sono vecchi all’arte e conoscono bene la tecnica del bue che dice cornuto all’asino per fregarsi a vicenda! E per questo motivo che andranno a picco, perché la gente è stufa di vedere questo teatro di gente che non fa nulla di concreto a parte darsi addosso. Non dovete farvi intimorire, bisogna assolutamente creare una nuova pagina di storia e questa pagina deve essere scritta in positivo dal M5S. E’ una speranza che non deve vanificarsi! Bisogna dimostrare come si può uscire dalla crisi, eliminando le zozzerie della vecchia gestione. FORZA e AVANTI TUTTA. L’idea di un partito in rete è grandiosa, tutti possiamo partecipare, tutti possono contribuire e copieranno pure l’idea vedrete … IN BOCCA AL LUPO dal vecchio Commodor64 primo PC della storia.

  3248. mauro freddo

    Io credo di non appartenere ne alla classe A ne B. Sono solo un piccolo appuntato della Guardia di Finanza. Una moglie, tre figli, un mutuo, (a babbo morto).Europa che bella parola, mia figlia 16 anni sogna Parigi! il Mondo!! chi può biasimarla? Chi a 16 anni non a desiderato viaggiare? Che Europa unita è, se la scuola frequentata da mia figlia mi chiede settecento euro per una settimana di studio a Dublino? Che Italia è se per fare sport ai miei due figli mi chiedono quattrocento euro? In che mondo stiamo vivendo? Forza M5S, forse questa volta sta arrivando la vera PRIMAVERA.

    1. Gianluca L.

      Viva Umberto Rapetto!!!! Fatelo reintegrare nella guardia di finanza!!!!!

  3249. Elena Bartolomei

    Ciao Beppe! Io non ti ho votato… sono una pecora nera! Ho 31 anni, due bambini e due piccole aziende insieme a mio marito, aziende che faccio fatica a mandare avanti (grazie a Monti)… Ho votato Berlusconi, come ho sempre fatto, e non perché penso che non abbia fatto errori in passato ma perché è stato l’unico a promettere sostegno ai piccoli imprenditori, che ultimamente sono talmente schiacciati dalle tasse da suicidarsi o, se va bene, semplicemente da chiudere bottega. Non ti ho votato solo per la tua mancanza di esperienza politica, ma sono pronta a ricredermi, anzi, ne sarei felice… Spero di poterti votare la prossima volta, perché significherebbe che hai dimostrato di riuscire a mettere in pratica le tue promesse e di dare davvero una speranza a tutti noi… in bocca al lupo, col cuore!

    1. Riccardo M.

      berlusconi ha promesso sostegno. il movimento 5 stelle gia lo da il sostegno (vedi sicilia) non capisco come si possa ancora dare la fiducia a un mafioso depravato e corrotto come quel nano malefico! soprattutto lei che è un imprenditrice ha molto da perdere. capisco i dubbi e le paure ma votare berlusconi è come invitare i ladri in casa e poi lamentarsi di essere stati derubati. speriamo tutti che non faccia più l’errore di dare il voto o anche solo ascoltare persone che non sono affatto interessati a nessuno apparte loro stessi. in ogni caso al contrario di tutti gli altri qui per lei ci sarà sempre un posto (si spera il prima possibile) NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO…neanche lei.

    2. luciano '65

      Cara Elena, mi permetta una domanda:
      a parte quello che ha promesso berlu nell’ultima campagna (ne fa sempre di promesse) MA DOVE CAXXO E’ STATA NEGLI ULTIMI 20 ANNI????

  3250. Tommaso C.

    Oramai i Media finanziati da PD e PDL banche comprese, attaccheranno senza sosta! Forza,attenzione massima anche al Ministero degli Interni e al COPASIR fino a poco tempo fa comandato da D’Alema! Tenteranno di delegittimare come già stanno da un pò facendo in tutti i modi il Movimento Attenzione Demolite i privilegi della CAsta e se riuscirete a fare Legge sul Conflitto di Interessi sarete amati per sempre! Buon LAvoro! L’Italia risorgerà con politiche su lavoro-Turismo- Beni Culturali- Agricoltura Energie Sostenibili – Tagliando i costi della Politica

  3251. GABRIELE TINELLI ()

    pero’ siete in tanti molto permalosi….

    1. 7 STARS

      Che roba !!!!!! e Fini è quello più in vista pensa alla Ilona con la pensione d’oro e a tutti gli altri!!!! ora che si può fare qualcosa si deve governare per toglier un po’ di immondizia.

  3252. emilio de benedetto

    ho appena visto su STRISCIA LA NOTIZIA Staffelli consegnare il tapiro a Fini. era ancora con macchina, autista e scorta al seguito. Per la fine della settimana si comincerà a togliere sti cazzi di privilegi?

  3253. viola v.

    era ora! una bella sberla a quelli che non hanno mai lavorato in vita loro, politicanti da sempre che non sanno nemmeno cosa sia la vita vera, quella col mutuo, con i figli che crescono e costano, con le bollette sempre più care e forse anche senza lavoro….ce la faremo a cambiare le cose…..io ci credo

  3254. Dario Neri

    Da elettore 5 Stelle io dico che si può pensare di sostenere un governo in coalizione con il centro sinistra, appatto che vengano realizzati tutti i punti del programma 5 stelle e che venga attuata la legge 180 del 1957. Ovvero quella sul Conflitto d’interesse per cui Berlusconi è ineleggibile.

  3255. Vincenzo M.

    Non tornare mai sui propri passi, mai scendere a compromessi, evitare le trappole della casta, il programma del Movimento è la biblia pauperum dei tempi moderni e non va svenduto.

    Ho 53 anni, laurea, specializzazione e dottorato alle spalle, insegnamento e ricerca, eppure per non scendere a compromessi ho sbattuto la porta di un ateneo, denso di miasmi politici, raccomandazioni castaiole, nausee istituzionali perverse; ora quello che era un hobby, il restauro, è diventata la mia attività principale, ma con fatica, polvere, sudore, lacrime e sangue (lo so, è il solito luogo comune). Neanche aperta l’attività gli avvoltoi di stato mi hanno chiesto versamenti, gabelle e contributi.

    Svolgo attività di ricerca in forma indipendente e, per finanziarla, partecipo di domenica ai mercatini dell’antiquariato, ma si può portare avanti una vita così, senza soste, senza ferie, privandosi del riposo e della serenità?

    L’alternativa è stata sinora per me l’espatrio, ma ora ho visto un barlume di speranza, mi sono iscritto al movimento ancor prima di ieri e credo profondamente in un rinnovato impegno civile e nella democrazia dal basso.

    Uniti sconfiggeremo l’avidità, l’egoismo, la corruzione e la prevaricazione.

  3256. marco carusi

    DARIO FO’ RIFIUTA LA CANDIDATURA
    in un paese dove uno dei principali sport è la caccia alla carica ed alla poltrona il saggio Fò, adducendo una quella che lui definisce inadeguatezza all’incarico, dà un raro esempio di comportamento e si fà da parte, apprezzo e mi complimento. personalmente avrei piacere di vedere una donna al Quirinale rilancio quindi quella che fù una candidatura tempo fà apprezzata da più parto: Emma Bonino donna di valore che bene ha fatto in tutti gli incarichi che ha ricoperto sia a livello nazionale che internazionale ed all’estero sappiamo che abbiamo necessità di far dimenticare le infami figure del nano illusionista.

  3257. enzo z.

    Beppe, non c’entra niente blocco A e blocco B, ma molto piú semplicemente é uno scontro tra televisionedipendenti e internetdipendenti. Io appartengo alla seconda categoria, chi ha votato Berluscazzata appartiene alla prima. Berlusconi ha incrementato la sua percenzuale con la TV e soprattutto dopo quella puntata di Servizio Pubblico.
    Mi dispiace contraddirti ma la penso in questo modo. Molti dipendenti pubblici e pensionati a quanto pare ti/ci hanno votato e a quanto ho letto lo hanno fatto per i propi figli.
    Io ci penserei un pochettino sú, prima di affermare cose che non si possono verificare bene. Invece, da quando Berlusconi incominció la sua campagna televisiva é VERIFICATO che la sua percentuale é risalita vertiginosamente, da morto che era a miracolato.

  3258. Giorgio Pellegatti

    Parlando di “regime di polizia fiscale”, peccato non poter fare delle distinzioni tra gli appartenenti ai due blocchi: A)tra i pensionati e dipendenti (soggetti al sostituto d’imposta) quelli che “arrotondano” lavorando in nero e delle tasse non si lamentano perché non le pagano affatto. B)tra i piccoli e medi imprenditori, quelli che sono sotto la spada di Damocle del fisco perché hanno sempre dichiarato meno, spesso molto meno, di quello che guadagnano.
    C’è un popolo sovrano (nel senso che è anche fornito di onestà e integrità umana) ma c’è anche un popolo bue che si fa ammaliare dal solito imbonitore con la sola lusinga di riavere l’IMU pagata, nemmeno in grado di considerare che farebbe entrare in una tasca del denaro che gli è uscito o gli uscirà dall’altra.

    1. Paulette P.

      ….e ne usciranno 10 volte in più. Concordo con ciò che dici, io l’ho rispedita al mittente la lettera che mi ha inviato senza neanche aprirla e non sono ricca, ma pensionata settore privato/lavoratore dipendente. IO NON SONO IN VENDITA e coloro che lo hanno votato, o sono collusi o comprati infatti con un’elemosina bugiarda e truffaldina.
      Saluti

  3259. sorriso etrusco

    Oooohhhhhhh guardate che il post non è scritto da Massimo Fini !!! Umbriacun!

    1. Pasquale Bove

      https://www.facebook.com/groups/REDDITOXTUTTI/?fref=ts NON HO MAI FATTO CAMPAGNA ELETTORALE ATTIVA.QUESTA VOLTA HO LOTTATO E INVITATO TUTTI A VOTARE….M5S .ORA ALLA RESA DEI CONTI …..NON SAREBBE COSA SAGGIA…..NON SAREBBE BELLO UN GOVERNO…….. CON LE PROMESSE DEL
      M 5 S……..E QUELLE DEL PD ?????

  3260. Santa M.

    L’analisi è molto lucida, ma ha dimenticato una categoria la C) il popolo dei corrotti, quelli delle tangenti, dell’uso improprio dei finanziamenti pubblici, degli abusi d’ufficio e tutte le altre perle che caratterizzano e contribuiscono sostanzialmente alla costituzione del debito pubblico. Non sono favole gli stratosferici apparati esteri del governo italiano, lusso, bagordi e nessun risultato tangibile per il nostro Paese. Forse qualche beneficiario c’è: alcuni signorotti che con l’aiuto pubblico hanno trasferito all’estero le attività produttive, sfruttando i mercati del lavoro dei paesi resi instabili da condizionamenti politici. Ma questa categoria C) che ci sta dannando è davvero una zavorra che vogliamo mantenerci sul groppone?
    Speriamo che riusciate veramente ad aprire i cassetti e tirar fuori gli scheletri sepolti. Bisognerebbe applicare lo stesso regime dei beni sequestrati ai mafiosi ai funzionari corrotti, ai tangentari ed a quelli che l’amministrazione pubblica paga a peso d’oro non per conseguire benefici concreti per la collettività, ma per lubrificare lo scorrimento di finanziamenti pubblici verso mete non ben definite. Cosa dire poi dei fondi senza ritorno elargiti all’UE, spese indiscriminate appalti al doppio del valore reale, ma chi tocca viene distrutto, anche con prove costruite a tavolino.
    Cerchiamo il meglio l’equità e non l’iniquità, i nostri giovani hanno diritto ad un futuro, basta con le ipocrisie perbeniste e ben pensanti. Il domani comincia oggi

    1. Paulette P.

      ….perfetto, ed io mi associo totalmente.
      Saluti.

  3261. anna q.

    chiediamo subito di vendere le reti rai ne resta una rete e gratis,così i soldi del canone rai li diamo al pil,anche l’aci,il bolli altri soldi al pil,e facciamo così con tutto il resto

  3262. MARIO NAPOLI

    NIENTE ACCORDI CON GARGAMELLIK !! NE’ TANTOMENO CON GLI ALTRI!!!!
    SENNO’ FINITA……MANI NELLA MARMELLATA…O MEGLIO NELLA MELAM…LE TENESSERO TRA DI LORO…NOI TRA SETTE MESI,GOVERNIAMO IL BELPAESE

    SOLO MOVIMENTO 5 STELLE! IL RESTO E’ FALLIMENTO

  3263. Luigi Persico

    Anche io appartengo al blocco B. Ho un lavoro (1500 euro mensili con quasi trenta anni di servizio), una casa (con mutuo da pagare), quattro figli che cerco di tirare su dignitosamente. Sono un insegnante(laurea con 110 e lode, 10 anni di precariato, 2 concorsi pubblici superati, classi di 30 alunni da gestire) eppure ho votato mi sono iscritto ed ho votato M5S… Non ho ben capito il senso del post. Mi è sfuggito qualcosa?

    1. Gessica Mariani

      Includere gli statali nel blocco B mi sembra ingiusto.Ho 38 anni,laureata in legge,lavoro in uno dei tanti piccoli comuni italiani dove c’è un unico dipendente che fa tutto.Sono sempre a contatto con la politica locale( comuni , provincie e regioni)che il più delle volte rispecchia quella nazionale. Si ingoiano dei rospi di cui è difficile avere idea.Le possibilità di carriera sono inesistenti perchè i posti più importanti vengono assegnati a consulenti esterni, uffici di staff o collaborazioni di vario genere affidate al cugino del nipote dello zio del fratello etc.etc., con il placet dei sindacati. Gli statali, quelli vincitori di concorso, che ai partiti non hanno mai chiesto niente ma li hanno solo subiti, sono forse la fetta più indignata di questa popolazione.

  3264. Gianluca Vecchio

    Vi prego, fate Roberto Benigni presidente della Repubblica, è l’unica
    persona che rappresenta la BELLEZZA DELL’ITALIA NEL MONDO e sarebbe un
    segno veramente forte del cambiamento culturale che stiamo attuando…

    Grazie per l’attenzione 🙂

    P.S. che bello, per la prima volta mi sento VICINO ALLO STATO

    1. Max A.

      Ti ho messo il verde per l’ultima frase, anche io solo oggi mi sento vicino alo stato però bisogna restare puri per prenderci ancora un 15 x 100 facile degli indecisi timorosi , in futuro, allora solo con la maggioranza si potrà fare pulizia e rivoltare i LORO segreti schifosi come un calzino ..ciao

    2. Arianna S.

      assolutamente NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Ma siete in grado di ragionare con la vostra testa? O meglio con il cuore. Ma perché pensate che solo queste persone hanno il diritto di essere intellettuali o di avere un certo quoziente intellettivo? E poi abbiamo bisogno per forza di una persona datata per essere eletto Presidente? Capisco che tra i giovani cittadini chiamati al Parlamento c’è molta inesperienza e quindi ci affidiamo alla loro voglia di imparare e di fare ma ci sono molti giovani che hanno un’intelligenza e un’abilità intuitiva nell’affrontare le problematiche di tutto rispetto. Usciamo dagli SCHEMI mentali, dobbiamo avere il coraggio di riformattare la nostra mappa cognitiva per costruire un nuovo pensiero. Non bisogna avere paura del nuovo e soprattutto dare fiducia al diverso e non crogiolarsi pensando che ciò che si conosce è più sicuro.

  3265. torresi marco

    Trascinare morbidamente il pd sulle nostre posizioni può anche andar bene ma attenti a non farci infinocchiare, non dimentichiamo che Bersani prima del voto non aveva nascosto la voglia di cercare di trscinare verso il pd eletti del m5s collaboriamo daccordo per il bene del paese ed il suo futuro ma non dimentichiamo il nostro programma, dobbiammo essere furbi a dettare noi il più possibile l’agenda di governo,nondimentichiamo che abbiamo addosso gli occhi del mondo intero ponderiamo ogni cosa prima di votarla, se tutto andrà bene potremmo diventare ed insegnare agli altri un nuovo modo di fare democrazia (vera).
    Ho notato con profondo dispiacere che le dichiarazioni voto disgiunto perpetate da Dario Fo in Lombardia Hanno privato la nostra candidata non dico di vincere ma quantomeno di raccogliere di più, quindi molta prudenza con i sinistroidi della vecchia guardia adesso saranno anche vecchi ma hanno contribuito anche loro negli anni allo sfascio di questo paese.

  3266. ciro m.

    Secondo me il PD si allea con Monti per avere una maggioranza sul PdL nel senato (non maggioranza numerica), lasciando il M5S libero battitore sulle varie proposte. in questo modo hai: Monti nel governo per accontentare l’Europa, M5S che prende magari la presidenza della camera e, essendo primo partito di opposizione, vigilanza RAI o COPASIR più le commissioni.
    Poi c’è la Presidenza della Repubblica.Il problema è superare la Fiducia al governo e, non conoscendo a fondo i meccanismi, non so se bisogna votare per forza la fiducia o ci si può astenere.
    In questo modo passa il tempo, M5S attua il programma come in Sicilia, B si stagiona all’opposizione di MINORANZA e subisce ciò che gli è dovuto: conflitto di interessi, falso in bilancio, frequenze e, se possibile, abolizione della prescrizione per reati commessi durante l’esercizio funzioni pubbliche.
    poi, se qualche pubblico ministero chiede una autorizzazione a procedere contro B, ci sono pure i numeri …

    1. ciro m.

      risolta la questione della maggioranza al senato per la fiducia al governo: se ti astieni dal voto, l’astensione vale il voto contrario; se invece non sei presente alla votazione allora il PD può raggiungere la maggioranza coi voti di Monti.
      La quadra c’è.

  3267. Stefano S. Roma

    Non ritenendomi un idiota, dico che è impossibile che maroni prenda realmente il 43% dei voto. i cittadini domani dovrebberoandare a fare interviste in giro qua e là per la Lombardia a chiedere chi ha veramente votato Maroni.

    Allora, ora che siamo in parlamento, direi di aggiungere un nuovo punto al programma: AUMENTO DEI MECCANISMI PER IMPEDIRE BROGLI ELETTORALI. Come farlo va studiato, ma così non ci siamo proprio!

    Nessuno si va veramente a chiedere come alcuni dati strani, anche a livello nazionale, siano usciti fuori.

    Farò pure la parte del grillino paranoico, ma, ripeto, ad alcuni risultati la mia intelligenza si rifiuta di credere.

  3268. Ambrogio Giordano

    Ora bisogna governare,questa è la democrazia,allo stato attuale bisogna acccetare il confronto con TUTTI,votando solo le proposte coerenti con la filosofia del movimento e nell’interesse di TUTTI GLI ITALIANI…anche di quelli che non hanno ancora capito che la FESTA E’FINITA!!!

  3269. Tarquini Gaetano

    ECCO IL PROGRAMMA NEI PRIMI 100 GIORNI DEL GOVERNO M5S – MOVIMENTO 5 STELLE
    . DIMINUZIONE A 500 DEI PARLAMENTARI
    . UNA UNICA CAMERA.
    . IN PARLAMENTO META’ UOMINI E META’ DONNE.
    . STIPENDIO DI 5000 €URO TUTTO COMPRESO.
    . IL GOVERNO E PARLAMENTO VOTATO DEVE DURARE 5 ANNI, PERCHE’ LE VOTAZIONI COSTANO.
    . NIENTE AUTO BLU. (UNA SOLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO).
    . NIENTE SCORTA A NESSUNO.(SOLO COME SOPRA)
    . DOPO 2 MANDATI IN QUALSIASI POLITICA, A CASA.
    . RITORNO DELLA LIRA ENTRO I CONFINI ITALIANI.
    . ESPROPRIO DEI MILIONI DI EURO CHE SI CAMBIERANNO IN LIRE E DI CUI NON SI SA LA PROVENIENZA E NON CI SI E’ PAGATO LE TASSE.
    . LO STATO ITALIANO DEVE PAGARE UNA PENSIONE MINIMA DI 1.000 €URO E UNA MASSIMA D 3.000 €URO, AD OGNI ANZIANO ITALIANO.
    QUESTA NORMA DEVE VALERE PER TUTTI,ONOREVOLI COMPRESI.
    . TASSA SUI PRODOTTI DI PROVENIENZA STRANIERA.
    . CONSUMARE PRODOTTI ITALIANI SIA ALIMENTARI CHE ALTRO.
    . IL TAGLIO DELLA MANO DESTRA A CHI RUBA I SOLDI PUBBLICI.
    . ESPROPRIO DI TUTTO QUELLO CHE HANNO AGLI EVASORI FISCALI E TOGLIERE LORO IL PASSAPORTO.
    . FUORI TUTTI I CINESI DAL TERRITORIO ITALIANO.
    (QUANDO NON CI SARANNO PIU’ CINESI, RITORNERA’ IL LAVORO IN ITALIA, CON LAVORATORI ITALIANI CHE PAGANO LE TASSE E CONSUMANO).
    . FUORI TUTTI I DELINQUENTI STRANIERI DAL TERRITORIO ITALIANO.
    . RIMETTERE L’AGRICOLTURA ITALIANA AL PRIMO POSTO, (E IO SO COME FARE).
    . PANNELLI FOTOVOLTAICI SU TUTTI I TETTI DELLE CASE.
    . AIUTI CONCRETI ALLE GIOVANI COPPIE CHE VOGLIONO FARE FIGLI. (LAVORO CASA ECC.)
    . AL PRIMO PIANO GLI ANZIANI E I MALATI.
    PER I PRIMI 100 GIORNI PUO’ ANCHE BASTARE,
    Tarquini Gaetano Bellante Teramo

  3270. Rosella F.

    Intendevo GIANFRANCO FINI, ovviamente
    rosella

  3271. Antonio F. Malavenda

    Ho 38 anni,un lavoro sicuro ed ho votato 5 stelle. E concordo con quanto detto da Grillo…é innegabile…i numeri lo dicono…che tanti preferiscono vivere in un paese altamente corrotto. Poi ovviamente nn tutti i giovani votano m5s e nn tutti i più anziani votano per il resto. Inutile prendersela…questo é il momento della coesione. E che tutti gli eletti facciano quel che devono…possiamo essere un esempio per il mondo intero…quel che é successo in Italia fa paura…il popolo che tenta di (ri)prendersi il potere…e che elegge se stesso.

    1. Lucia M.

      GRANDE!!!!

  3272. ferdinando silvestro

    Dipendente pubblico (forze dell’ordine), 35 anni,sposato con un bimbo, casa di proprietà, moglie che lavora, ho votato M5S.
    L’analisi dei blocchi va rivista.
    Andiamo avanti !!!!

  3273. Rosella F.

    All’inizio era un unico Vaffa. Adesso è generalizzato.

    Vaffanculo, Fini!
    Tua Rosella

  3274. Alessandro Ricci

    Ho dato il mio voto al Movimento a 5 Stelle ora però mi aspetto che tagli gli stipendi e benefit ai politici incalliti, cominciamo da Roma,poi alle Regioni, poi le provincie e i comuni….via tutti quegli stipendi da nababbi e quei benefit a quei porci incapaci….Chiedo solo questo.

  3275. paolo r.

    Stanno montando ,una serie di bufale!!! I nostri giornalisti,seguono i dettami europei che seguono quelli americani!!Cercano di spaventare il Popolo ,dobbiamo dimostrare che la sovranità nostra viene davanti a chiunque!!L’Europa sta distruggendo, Spagna,Portogallo e Grecia!! Tentano di imprigionare l’Italia! NON CI RIUSCIRANNO!!!! Buona vita agli onesti! Paolo Buon.

    1. Paulette P.

      ….perchè quelli sono i collusi/comprati dai soliti noti politicanti e parassiti della società che non vogliono mollare l’osso.
      Saluti.

  3276. angelo favasuli

    La vecchia e stanca politica,in tutti questi anni mi ha profondamente disilluso, amareggiato e offeso non solo come semplice elettore/cittadino,ma anche e soprattutto come uomo nella sua piena dignità e integrità morale. Come si suol dire,forse un po’da libro “Cuore”… sono un “vecchio” insegnante che da oltre trent’anni opera nella scuola pubblica,il quale ha sempre cercato di improntare la propria vita privata e quella professionale alla correttezza e al rispetto altrui,chiunque egli fosse:razza o colore della pelle… .Ma deluso fino alla nausea e spinto dall’alto tasso di corruzione della “casta”identificabile nei suoi suoi massimi esponenti politici,avevo deciso già da tempo di smettere di crederci e di sperare nel “cambiamento”,finendo così e mio malgrado nell’indifferenza quasi assoluta…Oggi però e sulla soglia dei miei 60 anni,una nuova luce…che mi porta ad esprimere tutta la mia emozione e la mia gratitudine ad un uomo come Beppe Grillo, che se un tempo,a me,ha regalato sempre un sorriso,oggi a mio figlio,almeno una speranza di futuro,in questo mondo reso triste e che egli ancorché ragazzo,guarda senza entusiasmo…
    Un padre

    1. Valeria Rovagnati

      Angelo sei una persona veramente bella, grazie a Dio esistono ancora persone come te, come noi.

  3277. davide passera

    Anche se io ho 48 anni e “avevo” un posto di lavoro non posso che sperare che l’aria che sta cambiando sia un TORNADO!!!!!!Con che coraggio personaggi come Casini, Fini,Bersani ed il suo amico nano (perche’ vedrete se non diventano “amici”!)si fanno ancora vedere in giro. Bruciamoli,non se ne puo’ piu’!Che provino loro a mandare avanti una famiglia di 4 persone senza uno stipendio da 5 mesi…provate brutti bas….di! Non dobbiamo mollare, adesso dobbiamo colpirli al cuore (o meglio al portafoglio) perche’ si devono rendere conto che la festa e’ finita.
    DAVIDE

  3278. MARIO NAPOLI

    NON FATEVI FREGARE DA QUESTI PIDDINI DEL CAZZO!!!!!
    FACESSERO LORO LE ALLEANZE CON BERLUSCONI E MONTI…E MANDASSERO AVANTI IL LORO PROGETTO!!! SALVA ITALIA..(?)
    NON C’E’ NIENTE DA ALLEARSI,NE DA DISCUTERE CON CHI HA SFASCIATO IL PAESE…DESTRA E SINISTRA!
    PER CUI,NIENTE DIALOGO CON NESSUNO..
    ALTRIMENTI CI COINVOLGERANNO ANCHE NOI, NEL LORO MARASMA..E SARA’ FINITA,PRIMA CHE COMINCI!

    A MORTE PD E PDL!

  3279. Marco Ledda

    Ho votato per Grillo anche se sono un dipendente statale, quindi è vero solo in parte ciò che scrivi di noi dipendenti statali ne conosco molti come me!!!
    Continuiamo così
    Buttiamo giù la vecchia politica

  3280. Giovanni Malchiodi

    Caro Beppe, non mi trovo d’accordo con la tua analisi del blocco A e blocco B come a dividere l’Italia in due fazioni. Non credo sia esattamente riducibile a questo. Credo invece che vi sia un 25 % di italiani che si è abbondantemente stancata di essere derisa da questa classe politica di farabutti ignoranti, presuntuosi e supponenti. Ben gli sta ai vari Bersani, Berlusconi e compagnia briscola. Hanno perso tutti e lo sanno. Sappi però che per quanto ci riguarda la nostra famiglia ti ha dato 7 voti così suddivisi: 1 studente universitario di 19 anni, 2 genitori commercianti di 55 anni che galleggiano nell’economia in difficoltà, 2 anziani di 80 e 85 anni benestanti ma seccati, 2 (miei cognati) industriali di 60 anni molto benestanti ma schifati dal sistema politico. Perciò non credo nella classificazione che hai dato tu. Ho la sensazione che le persone che hanno votato il MoVimento siano abbastanza eterogenee fra loro, anche dopo aver ascoltato centinaia di loro di ogni età e ceto sociale.
    Il movimento deve proseguire la sua opera come uno schiacciasassi dei politici della vecchia generazione, curandosi però di tenere in buona considerazione coloro che per ora non hanno avuto il coraggio di votarlo. Il grande successo deve essere suffragato e suggellato da buona politica che porti fuori dalle sabbie mobili questo paese rottamato. Occorre molto buon senso e mano ferma. Non occorrono eccessi settari perché potrebbero rivelarsi un boomerang.
    Comunque, caro Beppe, complimenti! Hai tritato l’estabilshment e hai dato una speranza alla gente perbene.

  3281. Angelo Todini

    Penso che questo movimento sia la prima e ben solida pietra miliare che segna la nascita di un nuovo modo di fare politica ovvero, semplicemente salvaguardando i bisogni dei cittadini e non le pretese della cosiddetta “casta” che ha sempre contraddistinto la sua classe con avidità, potere ed ingordigia. Davvero un bel “movimento” alimentato da puri, semplici, onesti e necessari ideali, per questo darà molto fastidio!!!

  3282. G Muccio

    Caro Beppe d’accordossimo con selezione del PdR dalla base ma siccome il PdR rappresenta tutti gli italiani vediamo di far votare tutti e nn solo i certificati.

  3283. renato castagnola

    beppe complimentissimi finalmente ce l’abbiamo fatta
    adesso però ti prego per il bene di tutti gli italiani stai molto attento a come ti muovi perchè vedendo chi ti sei messo contro c’è da fare molta attenzione “Haider docet”

  3284. claudio rossi

    Salve, si sente aria nuova, aria pulita, l’Italia è un grande paese, ma fino a ieri piu’ che italiano mi sentivo di far parte di un bancomat tedesco. Oggi grazie a voi e alla vostra tenacia la speranza di tornare ad essere un grande paese si fà più vicina.
    Ma qualcuno mi sa dire per quale motivo in un momento cosi delicato per il ns paese la carica istituzionale pià alta “Presidente Napolitano” si trova in germania e non in Italia?? Visita di stato….
    grazie

  3285. Alfonso baronci

    In Italia stanno perdendo tutti: anche i ricchi! La nostra ricchezza viene trasferita “rubata” dalla Germania ed altre nazioni.
    I giovani disoccupati e senza futuro hanno genitori preoccupati per i loro figli! Anche dei pensionati hanno votato Grillo quelli che non l’hanno fatto e’ perché ho disinformati o perché non convinti data la mancanza di struttura del movimento.
    Ergo, non solo questa analisi e’ erronea ma anche ingiusta e pericolosa perché porta ad una scissione fratricida che nom ha ragione di esistere!
    Esattamente per questo motivo 3/4 degli Italiani pensa che Grillo non sia la soluzione.

    1. Lucia M.

      La nostra ricchezza non è rubata dalla Germania e da altre nazioni!!!!!! Ma dov’è il buon senso?????
      Decidi di mangiare ogni giorno le sole cose che accetti, per amore o per altro, le cose che sono sulla tua tavola. SEI SICURO OGNI GIORNO DI AVER MANGIATO QUELLO CHE VOLEVI???? Io ho accettato di mangiare quello che c’era per pigrizia, per mancanza di potere, per convenienza. MA MAI PER AVERLE SUBITE E BASTA. NON E’ MAI COLPA DEGLI ALTRI, SIAMO NOI CHE DECIDIAMO SE IL FARCI FREGARE, CI CONVIENE:

  3286. dan sadrac

    Il pdmenoelle perde consensi perché la suddivisione in classi è un’idea vecchia: operai e padroni; gruppo a e gruppo b. Non è evocando mostri che si ottengono miglioramenti sociali.
    L’Italia è fatta da 60 milioni di individui. Dobbiamo costruire una società giusta, che non divida i suoi cittadini in buoni e cattivi. Occorre far riscoprire il gusto e l’orgoglio dell’onestà e della partecipazione e questo si puo’ fare solo non escludendo nessuno. Non è facendo la guerra fra poveri che si risolvono i problemi del Paese.
    Ci sono dei diritti da rispettare e degli abusi da condannare. In Italia i soldi ci sono, si tratta solo di non rubare ai soliti noti che le tasse le hanno sempre pagate.

  3287. marco lion

    E ora….? A patti non bisogna scendere.. o si accettano i nostri punti oppure che si divorino tra di loro… tra sei mesi supereremo il 50%… Grande Beppe siamo con te!!!

    1. giulio v.

      E’ si proprio così!

  3288. gattacicova

    buona sera Grillo,bene……. ma è solo l’inizio,non mi deludere e non ci deludere ,le promesse si mantengono,altrimenti giuro vengo a genova e ti sputo in un occhio!!!!! ad maiora ,meditate gente meditate…….!!!!

  3289. giuseppe livrizzi

    ciao a tutti.
    Mi chiamo Pino.nelle regionali siciliane ho votato 5 stelle.
    Ora nelle politiche ho votato pd.
    Me ne sono pentito.
    Chiacchiere,chiacchiere chiacchiere.
    E così non si cambia nulla.
    Ho deciso… sono con voi,
    con te,caro Grillo!
    Non sono più giovanissimo,ho 69 primavere, ho insegnato Lettere per tanti anni,e ancora sono capace di far qualcosa.
    ciao a tutti
    e
    auguri auguri… a voi e a tutti gli italiani di buon senso e onesti.

    1. pierino d.

      votato pd…!!!!??? bel c…o di lavoro…

  3290. Antonio B.

    Forse Fini voleva solo portare avanti una situazione che è comunque presente nel nostro paese. Bisogna leggere tra le righe, certamente ci saranno persone sia nel gruppo A che nel gruppo B che non corrispondono esattamente a quanto detto da Fini(Massimo chiarisco… altra levatura intellettuale dal trombato!!), ma che potrebbero far parte di una o dell’altra, ma che si trovano in situazioni di mezzo.
    Porterei l’attenzione piuttosto, sul cercare di non lasciare soli i Nostri Parlamnetari, cercando di aiutarli soprattutto adesso, che molti potrebbero sentirsi appagati del risultato ottenuto.
    Ho 46 anni, sposato, libero professionista, ho seguito il Ns Caro Grillo, sin da quando ero ragazzo, con le sue performance televisive il suo modo di far politica, fuori dalla politica. Diamoci un futuro, per noi e i nostri figli, ne ho due, partecipiamo attivamente, viviamo correttamente, diamo un esempio di cosa vuol dire essere “Grillini”, e i vecchi e obsoleti partiti, dovranno prima o poi capire che il Nostro non è un voto di protesta, ma un VOTO PER IL CAMBIAMENTO !

  3291. Batista A. ..Varese

    Tutti loro hanno scheletri nell’armadio, per questo sono ricattabili. Noi del M5S NO!!!
    Attenzione a non farceli mettere.

  3292. Riccardo bolognesi

    Grazie di cuore Beppe. Dopo tanto tempo sono orgoglioso e fiero di essere italiano. Hai dato la speranza a tante persone. Forza che siamo solo all’inizio. C’è tanto da fare ancora ma ora i giovani hanno un futuro meno cupo. Ciao. Riccardo da ferrara

  3293. IL SOMALO

    DARIO FO, problema, problemone.

    Un grande MOVIMENTO che si dice NAZIONALE, che si dice superpolitico, propone un vecchio, anzi vecchissimo, ROTTAME dei tempi del Duce, ex- Repubblica Sociale Italiana, poi ex-finto-partigiano, poi ex-PCI (ex-tutto), premio NOBEL (assolutamente ridicolo) per ragioni esclusivamente POLITICHE… a rappresentare l’Italia?

    Beppe, stai SCHERZANDO VERO?

    SE VUOI SPACCARE IL MOVIMENTO FIN DA SUBITO, continua a tirare fuori idee tipo: Dario Fo presidente, INGROIA (HAhahahaha!!) presidente, etc. Caro Beppe, ma com’è che peschi sempre nel pantano della peggio sinistra? C’è qualche malvagio che ti consiglia o fai tutto da te?

  3294. Rocco Di Rella

    Mi permetto d’indicare un buon candidato per il Quirinale dopo Napolitano. Io credo che Francesco Saverio Borrelli potrà essere un ottimo presidente della Repubblica. Saluti

    1. Lucio G.

      Concordo, il monumento a cavallo gli calza perfettamente

  3295. giuseppe L.

    ma qui si festeggia?
    non è ancora il momento, datevi una calmata …il bello deve ancora venire

  3296. Luigi Paggini

    Grazie!!!!!!!!!! Avanti così per un italia “normale”. Vi sosterremo sempre!

  3297. gloria margagliotti

    spero di riuscire a mantenere le mie figlie agli studi!!spero un giorno di trovare uno straccio di lavoro!!..siete un briciolo di speranza in questo buio totale!!!..credo in voi!!..

  3298. Paolo A.

    1) Cambiare la legge elettorale
    2) Cancellare retroattivamente il finanziamento pubblico ai partiti
    3) Tagliare gli sprechi (non i costi, GLI SPRECHI) della politica (numero parlamentari in primis)

    Ho votato M5S anche e soprattutto per questo!
    Facciamolo subito!

    1. federico m.

      Il Nuovo Rinascimento
      Ritengo che la grande vittoria del Nostro Movimento rappresenti, dopo 500 anni, una nuova e grande affermazione del genio italiano su scala planetaria.
      Questo, è confermato dalla momentanea tempesta sollevata dai poteri forti: banche, speculatori e gerontocrazia, che in totale “paranoia” hanno deciso di punire duramente un Popolo che ha intrapreso una lotta inedita contro il sistema, riuscendo a penetrare in forze nella “stanza dei bottoni” imprimendo di fatto un nuovo corso della storia, destinato a crescere e ad espandersi rapidamente anche fuori dai confini nazionali.
      Sono certo che dal nostro esempio trionferanno anche all’estero, grazie alla rete e al cortocircuito dei media tradizionali (asserviti e aggiogati ai vari potentati del denaro) ormai del tutto incapaci di continuare ad inebetire un’opinione pubblica ormai troppo matura per tollerare ancora la legge “sangue e merda” imposta dalle multinazionali e dai vari potentati economici.
      Finalmente siamo in grado di distruggere le leggi assurde create per imbrigliare e deprimere i diritti della gente e del lavoro, a favore di poche lobby e famiglie mafiose in grado di accumulare ricchezze inimmaginabili senza alcuno scopo concreto se non quello di mantenere uno sterile potere fine solo a sé stesso.

  3299. federico zia

    In Italia il merito viene sostituito dal nepotismo/raccomandazioni. Vi riporto un esempio. Sono di L’Aquila e insieme ad altri colleghi laureati sono stato assunto nel 2009 da Fintecna S.p.A. (controllata pubblica del MEF e ora sotto Cassa Depositi e Prestiti) con contratto co.co.pro. a seguito di una Selezione Pubblica per fronteggiare le conseguenze del terremoto in Abruzzo. A partire da agosto 2009 fino a dicembre 2012 insieme ad alcuni colleghi romani ci siamo occupati delle attività inerenti le domande di contributo per la ricostruzione degli immobili resi inagibili. Mentre noi rimanevamo co.co.pro. altri venivano assunti a tempo indeterminato a chiamata diretta, altri promossi. La ciliegina sulla torta è stata il mancato rinnovo contrattuale per il 2013. Il nostro lavoro dovrà essere svolto da altre persone con un costo per lo Stato che triplicherà rispetto al nostro (costo dell’albergo, ticket restaurant, costi di missione circa 150 €/g, auto aziendali, pulmino con conducente, stipendi esorbitanti). Per quanto sopra è difficile credere ad uno Stato autoreferenziale che possa cambiare senza uno shock dapprima esogeno, ed ora ringraziando il cielo endogeno (M5S) quando è lo stesso Stato attraverso una controllata pubblica che non applica i criteri del merito (nelle nostre condizioni ci sono centinaia di ragazzi). Il merito non potrà vedere la luce fin quando le politiche di assunzione saranno gestite in questo modo, mi riferisco ai politici, amministratori delegati, direttori generali e del personale che occupano determinate posizioni decisionali a tempo indeterminato senza che nessuno li richiami al loro dovere costituzionale, gestendo una controllata pubblica, alimentata con denaro pubblico, come un’impresa di famiglia ove un direttorino nominato decide chi entra e chi esce. Cmq dopo 3 anni e 5 mesi durante i quali abbiamo dato tutto quello che potevamo dare in termini lavorativi e per lo Stato dobbiamo iniziare tutto da capo. Viva l’Italia.

  3300. lynda sick-and-tired

    Sono un’insegnante, ho 49 anni, ho votato M5S. Non devi avere 20 anni e nessun lavoro per volere un’italia migliore. La distinzione fatta tra blocco A e blocco B mi sembra un po’ superficiale e offensiva. Non c’è nessuno scontro generazionale, c’è un popolo intero che è stanco di soprusi e che chiede di essere governato con onestà e trasparenza.

    1. Alessandro

      Concordo con il commento.
      Sono un dirigente, non ho particolari problemi economici e pago una valanga di tasse inclusa l’IMU.
      Ho votato 5 stelle perchè il futuro di questo paese interessa anche a me anche se non appartengo al gruppo A come definito nell’articolo.

    2. Gerardo Di Gianni

      Quoto
      io non ho un impiego statale e ho 52 anni, comunque ho votato M5S perchè sono stufo di essere preso in giro.

  3301. giuseppe p.

    Non sono d’accordo con fini io ad esempio ho 62 anni ho votato e sono iscritto al m5s da quando era quotato da 2 al 3% quindi in tempi non sospetti.

  3302. Vincenzo D.

    Questo post non è una semplice cazzat@, come molti prima di me hanno scritto. No, è un forte attacco ai sindacati ed alla componente ex pc del Partito Democratico. Rei entrambi – ed a ragione da un certo punto di vista – di essersi troppo occupati di difendere i diritti, a volte eccessivi ed insostenibili, di chi un lavoro lo aveva, senza preocuparsi dei danni che una simile scelta di campo avrebbe comportato per le nuove generazioni.

    Non è un semplice post, E visto il giorno in cui è stato scrito, certamente non casuale e nel perfetto stile Grilliano, sta a segnare una svolta nella linea politica del MoVimento. E sempre nel solco del Grilliano pensiero, viene posto lì brutalmente senza curarsi delle fratture che potrebbe provocare all’interno dello stesso.

    D’altronde quale momento migliore di questo per riuscire a farlo passare con meno danni possibile?

    Segue ed è completa l’affermazione di ieri (25 febbraio) circa la necessità di estendere il voto ai sedicenni alla camera e diciottenni al senato.

    Grillo cerca di posionarsi al meglio per le prossime tornate elettorali e di scegliere il migliore, per lui, campo di battaglia: quello della guerra generazionale, lasciato colpevolmente libero dagli avversi eserciti.

    E come sempre avviene in questi casi, di fronte a simili ed inaspettate piroette del laeder maximo (immigrati, casa pound, fanculo a chi la pensa divsamente da me e tantisime altre) la prima cosa da fare non è prendere d’istinto posizione, ma è chiedersi: avesse qualche ragione?

    1. Ashoka il Grande

      mah,
      secondo me é un post come tanti
      l’unica cosa degna di nota é la votazione on line del candidato presidente della repubblica
      salu2

  3303. massimo meloni

    —pero’ Dario Fo ha tanti anni quanti Napo orso… e mi sembra che abbia detto che non se la sente… e se si proponesse Franca Rame invece?
    grazie

  3304. Matteo Fantoni

    Ciao a tutti non so come la pensiate ma non voglio più vedere Berluscnano al potere, M5S è l’ora della riscossa trasciniamo morbidamente il PD sulle nostre posizioni consentendo un governo di sinistra col nostro appoggio e dettando condizioni non eludibili di moralità, rigore ed equità, innovazione e rilancio!
    E soprattutto di riforma! Se giochiamo bene le nostre carte cambieremo il paese!

  3305. matteo manco

    Credo che non abbiano ancora capito cosa gli stia succedendo per riprendere le parole di Beppe.Siamo forti, siamo la vera Italia quella migliore e quella che li manderà veramente tutti a casa una volta per sempre!sento dentro l’entusiasmo ed è rinata in me quella voglia che si accende nella pancia di essere partecipe e artefice del nostro futuro!insieme ce la faremo forza amici il vento è ormai cambiato! 🙂

  3306. Fabrizio C.

    E’ ora di aprirla sta scatola di tonno:dentro ci sarà tanto di quel marcio,na’ puzza di pesce che altro che l’ospite puzza dopo 3 giorni:qui sono anni,quindi figuriamoci che puzza ne verrà fuori!

  3307. BASIC

    Sento di alleanze del m5s col pd. Ma non scherziamo.
    Beppe non se ne parla proprio.
    Falli bollire nella loro pentola. Fa in modo che deve essere il nano a dargli la fiducia.
    Tempo 7 mesi e sono morti. Si deve puntare a questo per farli sparire per sempre.
    Beppe non scherziamo.

  3308. Emanuela Z.

    Anch’io come altri dipendenti pubblici lavoro onestamente, e ho studiato, fatto concorsi per avere circa 1200 euro al mese….. Calcolando che ho un mutuo di 600 euro non mi sento di sicuro fra i super privelegiati…. Anzi sinceramente mi sono stancata di dovermi vergognare di essere dipendente pubblica ……forse se facevo altro…..guadagnavo di più…. Lavoravo meno e visto i tempi che corrono mi vergognavo anche di meno……. Cmq ho votato 5 stelle perché credo nell’innovazione, nell’onestà e nella coerenza….non deludeteci… Grazie in bocca al lupo

    1. Ivan P.

      E’ ciò che ho detto anch’io: è assolutamente idiota considerare privilegiati persone che onestamente lavorano per una miseria!

  3309. Roberto Scarinzi

    Grazie a tutti, a nome di tutti gli esodati. Finalmente si cambia musica. Buon lavoroa tutti.

  3310. roberta mevi

    Presidente della Repubblica LUCIANO RAPOTEZ , per chi non lo conosce potete leggere “La giustizia e la memoria Luciano Rapotez, un caso giudiziario del dopoguerra”

  3311. mario mario

    OKKIO ALLE BOMBE MEDIATICHE!!
    Okkio perchè adesso NON è più come prima! Ora cercheranno in tutti i modi di introdurre e fare esplodere bombe mediatiche nel movimento 5 stelle. Ci hanno già provato con la moglie di Beppe ma gli è andata male!La spesa biologica non pare un motivo di litigio ne tantomeno un argomento politico…
    Cercheranno presto un Belsito, un Lusi, un cazzinkulo di varia natura che strisciando, piazzandosi, crescendo nel Movimento 5 stelle, si riempirà di esplosivo mediatico perchè un mano con con congegno giornalistico a tempo lo faccia esplodere e il movimento potrebbe subire uno sboom…
    Il movimento è VIVO solo con lo scambio vitale con i cittadini, costante…
    Senza le piattaforme web interattive che permettono uno scambio costante tra eletti ed elettori la vedo dura…
    Questi nel Palazzo poi non aspettano altro che poter comprare eletti del movimento 5 stelle, o poter creare alleanze vincolanti insudicianti, speculative, e iniziare il “do ut des” che distrugge dall’interno la politica!
    Il Palazzo va scoperchiato e mantenuto aperto con uno scambio costante con l’opinione dei cittadini!

  3312. Giuseppe Iossa

    Straordinario, siamo all’inizio di un cambiamento epocale

  3313. ciao a tutti

    Seguo il blog e posto commenti dal 2007 se ricordo bene..e adesso mi sembra incredibile quanto sta accadendo! il 25%, primo partito alla camera..certo senza la crisi del 2007 le cose sarebbero diverse..anni fa scrissi ne destra ne sinistra, al centro anti-tutti, ed e’ quello a cui siamo arrivati.
    Ora dico, attenzione ai facili trionfalismi! a scadere in biechi populismi anti-europeisti, questo post mi sembra molto sensato( sara’ perche’ sono del gruppo A) e’ un buon inizio, dovrebbe essere Monti a dirle queste cose, non Grillo, il peso delle pensioni e degli stipendi pubblici e’ una zavorra che impedisce al paese di essere competitivo( non dimentichiamo la bassa produttivita’ e l’alto costo dell’energia pero’) negli ultimi 20 anni e soprattutto da quando la moneta unica ha tolto la possibilita’ di attuare una svalutazione competitiva, l’unica leva su cui ha fatto forza l’imprenditoria italiana e’ stata la compressione salariale, ormai arrivata a livelli non piu’ sostenibili, quasi da est europa.
    I 4 milioni di dipendenti pubblici vanno vagliati uno a uno e chi non e’ indispensabile deve essere messo nelle stesse condizioni degli operai che perdono il lavoro, le pensioni livellate, prima pero’ si deve iniziare dai costi della politica, dal palazzo, dai molteplici canali rai che ci costano 113 euro l’anno, poi via via scendendo…guai a iniziare dal basso..dal portinaio lasciando al suo posto il manager di stato da 100mila euro l’anno!
    non dimentichiamo le concessioni autostradali per favore!
    come fare? le strade sono 2 mi sembra chiaro.. una cercare l’intesa di governo col pd ,legge sul conflitto di interessi e poi metterli con le spalle al muro rendendo pubbliche le richieste di volta in volta, cercando di ottenere il piu’ possibile, la seconda fare l’opposizione e sperare le larghe intese si logorino prima dei 5 anni di legislatura, al che alle prossime elezioni si puo’ sperare in un risultato migliore ambire a fare il governo da soli..ne dubito molto..

  3314. Matilde Emilio

    Le proposte del Movimento sono quasi tutte condivisibili. A me da un po’ fastidio però che si faccia di tutta l’erba un fascio. E’sbagliato colpevolizzare persone che lavorano nello Stato (non tutti sono fannulloni) e chi ha una pensione da 5000 euro lordi che possono essere considerati un capitale da chi è disoccupato mentre sono quattro soldi per chi è benestante.
    Che tutti debbano essere uguali è becero comunismo!
    Che si debbano limitare (se non eliminare) gli sprechi è sacrosanto! Che ci debba essere un limite per chi percepisce pensioni d’oro (ma davvero d’oro) è sacrosanto! Che si debbano fare delle scelte oculate è sacrosanto! Che si debba snellire la burocrazia è sacrosanto! E tante altre cose.
    Io ho una pensione decente e sarei tranquilla se………. con la mia pensione non dovessi anche mantenere un figlio con la sua famiglia perchè.. disoccupati! Ecco che la mia pensione che tu diresti buona diventa meno della metà!
    Ecco IL QUALUNQUISMO è PER GENTE PICCOLA PICCOLA! Bisogna valutare caso per caso, le situazioni sono tante e sono anche dolorose!

  3315. giorgetti al --bergamo

    La strada ora per il M5S e lastricata di trappole, politici e giornalisti ipocriti e bugiardi. DEPUTATI E SENATORI DEL M5S METTETEVI LE MUTANDE D’ACCIAIO.

  3316. Santo Conti

    Caro Beppe, sono un elettore di centodestra che ha voluto dare fiducia al tuo movimento. Io non ho votato per Voi per poi accordarVi con il centrosinistra. E non ho nemmeno votato Dario Fo!! Spero che non avvenga, penso che tanti come me perderanno la fiducia in Te!

    1. Luca Lombardi

      Mi verrebbe da dire che se hai votato il Movimento 5 Stelle “da destra” per “non allearsi con la sinistra”, hai capito male. Il Movimento ha sempre dichiarato di non riconoscere la distinzione tra destra e sinistra, o meglio, di considerarla superata. Come chiaro da sempre, il 5 Stelle voterà provvedimento per provvedimento.

      Riguardo a Dario Fo, sono perplesso anche io, non tanto per la figura in sè sulla quale si può discutere (se non altro per l’età), ma per il modo in cui è stata mandata avanti, solo oggi a giochi fatti…e ancora non è chiaro, tra l’altro.

      Comunque, tornando a destra e sinistra, se pensi che “Grillo sia CONTRO i CUMUNISTI” o “CON I CUMUNISTI” (con la U come lo direbbe Berlusconi), mi sa che hai sprecato il tuo voto e sarai destinato a restare deluso.

      Del resto era chiaro dall’inizio.

  3317. Andrea P.

    Non capisco le critiche alla differenziazione dei due blocchi.
    E’ solo una descrizione di due estremi.
    Chi ha postato e si sente colpito, non rientra in nessuna delle due categorie, tanto che, sottolineandolo, può verificarlo di persona.

  3318. Manlio Cucchiara

    Grandissimo M5S ,erano anni che aspettavamo questo stravolgimento politico.Adesso mandiamoli tutti a casa senza salvare nessuno e senza paura…….Grazie buon lavoro.

  3319. Tullio torreggiani

    Appartengo al blocco B, ho un lavoro, una casa e non ho preoccupazionimeconomiche. Sono un dipendente pubblico eppure ho votato M5S… Dite che e’ un problema?

  3320. edoardo ruggiero

    La Primavera è già arrivata…ripeto
    La Primavera è già arrivata!!!

  3321. Roberspierre

    POLITOMETRO? COMINCIAMO DA FINI.

    La casa di Montecarlo è pronta ad alloggiare Gianfranco e famiglia. Chi lo avrebbe mai detto che il cognatino avrebbe dovuto mettergli a disposizione la casetta dei misteri.
    Gianfranco pensa di stare tranquillo perchè può continuare a fare politica con il reddito della pensione, e quì casca l’asino, perchè la pensione verrà fatalmente ridotta.
    Ho la sensazione che per continuare a fare la bella vita e le immersioni subaquee, o Gianfranco và a lavorare (cosa molto difficile perchè non ha un mestiere e perchè ha la schiena di vetro) o dovrà elemosinare qualcosa al vecchio GAUCCI in nome dei vecchi ricordi….
    ODDIO COM’E’ CADUTO IN BASSO.
    Comunque non comuoviamoci, incrociamo i dati fiscali e poi se è tutto a posto lo lasciamo andare in esilio.

    1. Rosella F.

      SIIIIIII!!!!!!!
      Che chiudano le frontiere prima che scappi.
      Ciao

    2. Lenin Nicolaj (che fare)

      Roberspierre stai a sparà seghe su “danton” mentre
      luigi 14 te se sta inculà senza vasellina!

      damme retta, cambia nickke , che nun ce capisci un cazzo! …sei molto peggio di quello originale!

      ps. io inizierei con SEIMILA MILIARDI DI LIRE come
      debito FININVEST del monarca scilviuzzo u curtu …
      alias luigi 14 !!

      hasta imbecille !

  3322. The key of Joy

    A°3 26/02/2013

    Vedo che molti di voi ammirano l’economista John Maynard Keynes ,scomparso nel 1946, considerato uno dei maggiori economisti del XX secolo nonchè padre della macroeconomia.

    DAL MIO PUNTO DI VISTA, CON TUTTO IL RISPETTO per la
    persona, e studiando la sua politica e mentalità che ho compreso 25 anni prima dell’arrivo di questa CRISI, ancora prima di conoscere il suo credo… per cui non credo che sia una persona da lodare. (mi ripeto tutto il mio rispetto per la persona).
    Capire il senso e di grande intelletto.

    The key of joy-john_kuk(UD)

  3323. paolo avarello

    Troppo facile la vita! Il punto è assai semplice. Siete il primo partito o comunque uno dei tre blocchi elettorali di questo paese. Non è più tempo solo di proclami e di attacchi ad alzo zero. La nostra Italia non si divide tra blocco A e blocco B. Il grosso della nostra gente non è né di qua nè di là : è gente che lavora, che capisce bene la differenza tra ciò che è giusto e ciò che non lo è. E soprattutto agisce di conseguenza, tutti i santi giorni con fatica e con onestà. Magari, con altrettanta buona fede, non votando M5S. Si tratta di regole di buona convivenza, di dialogo tra simili. Salvo che non si voglia continuare quel che non è più tempo di fare. E’ il vostro turno di fare scelte e prendere decisioni, con il concorso di chi ci sta e nel rispetto delle proprie idee. Pochi obiettivi, poche leggi e soprattutto pochi discorsi. Il programma è già lì: conflitto di interessi, riduzione dei costi della politica (parlamento e provincie, per cominciare), riduzione/abolizione dell’IMU sulla prima casa, legge elettorale e decreto anticorruzione. Senza sconti e senza tentennamenti. Per il resto, quando sarà “primavera”, avremo tempo di pensare in grande. Basta poco tempo per capire chi a questo gioco ci sta.
    E non sarà solo il blocco A ad esser con voi o, meglio, a stare a fianco a voi.

  3324. Piergiorgio stefani

    Non chiamare in causa i dipendenti pubblici.
    Io lo sono, e con gli stipendi più bassi d’eropa, fatichi ad arrivare al 20 del mese!
    Quelli che intendi, sono i dirigenti: pubblici privati e politici, sono i dirigenti che credono che le leggio siano fatte per gli altri

  3325. Riccardo C.

    Dissento integralmente da quanto afferma l’estensore dell’articolo sulla circostanza dei dipendenti statali usciti “più o meno indenni” dalla crisi dopo il 2008.
    Intanto le leggi volute da Berlusconi e Brunetta hanno penalizzato la malattia del dipendente pubblico – che non è sempre malato per finta, per definizione! – imponendo fasce orarie molto più restrittive rispetto ai privati, con conseguente diminuita possibilità di guarigione: infatti dover rinunciare al riposo per stare di “guardia” al campanello di casa non consente al fisico debilitato di recuperare la salute. Non è poco, se si tiene conto di quello che dice l’art. 32 della Costituzione. Oggi in Italia un extracomunitario clandestino ha più diritti alla salute – gratis, senza ticket – rispetto ad un cittadino che è anche un servitore dello Stato.
    Poi veniamo al blocco di stipendio: Berlusconi ha imposto al pubblico impiego il blocco TOTALE di stipendio: neppure l’ISTAT (con l’inflazione che galoppa): NULLA fino al 2014 e forse fino al 2018!
    Naturalmente i c.d. “meritevoli” (cioè quelli ritenuti tali dalla casta!) prendono fior di posizioni organizzative, magari senza laurea, o senza un orario al 100%, o senza verifiche annuali, o addirittura senza neppure una valutazione dei carichi di lavoro e conseguente selezione. Certo i meritevoli (!) hanno ottenuto la salvaguardia dalla crisi: sono circa 1 su 100, dato che anche i livelli più bassi devono mangiare, pagare l’affitto, le bollette, e anche le tasse. Il blocco di stipendio sottrae circa 6.000,00 euro medi all’anno a ciascun lavoratore (esclusi i belli, quelli che prendono la posizione!): ma non bastava! Monti ha tolto anche quell’elemosina che era la vacanza contrattuale, una ventina di euro al mese. Che non erano importanti come cifra ma erano un simbolo, come dire: “sappiamo che sei a disagio, e sappiamo che è ingiusto. Ma non ci siamo dimenticati di te. Appena la crisi passa, tornerai ad uno stipendio normale” E invece no!
    Indenni?
    Non mi pare!

    1. Maurizio Barriera

      Concordo pienamente con l’ analisi di Riccardo C. che vivo nell’ identica maniera e con le stesse identiche vergogne e contraddizioni pur lavorando nella Funzione Pubblica di un’ altra Regione (Lombardia) rispetto alla Sua. Mi spiace che anche un notista attento e fine nelle sue analisi come Massimo Fini non riesca a liberarsi dallo stereotipo del dipendente pubblico garantito e fancazzista. Sia ben chiaro, un gran numero di dipendenti pubblici risponde a questo stereotipo ma, guarda caso, si tratta proprio di quelle sacche di privilegiati (quali i sindacalizzati confederali, i raccomandati per assunzione e per carriera, i miserabili che svendono la loro dignità umana prima che professionale per il classico “pacco di pasta”) che sono funzionali ad una dirigenza pubblica di nomina politica che ha come unico fine ed obiettivo del proprio esistere quello della gestione feudale, partitica, priva di contenuti e risultati, del loro ruolo. Saluti

    2. faber

      Era bello farsi due tre settimane di malattia a spese dei contribuenti senza neanche dover stare in casa?? vergogna

    3. Riccardo C.

      Evidentemente faber,
      non hai letto quello che ho scritto.
      Anche prima dovevamo stare in casa.
      Solo che ora non possiamo neppure GUARIRE IN PACE dall’influenza perché dobbiamo presidiare il campanello o il citofono, mentre i privati (come te forse?) se la dormono tranquilli, anche per 6-7 settimane se vogliono, senza neppure perdere i loro preziosi aumenti stipendiali.

      Vergogna?

      Vergogna a chi fa le leggi con spirito di discriminazione.
      Vergogna a chi abusa del prossimo evadendo le tasse.
      Vergogna a chi scambia il voto con i soldi dell’IMU.
      Vergogna a chi copre la mafia, la pedofilia, la droga, gli abusi edilizi, il lavoro nero.
      Vergogna a chi si fa passare per cieco o paralitico per incassare l’assegno INPS.

      Lo scrivente non ha mai usato scorrettamente la malattia, né tantomeno ha indotto il medico in errore!

      IO non devo vergognarmi di nulla!

      Ma vedo che Berlusconi & C. hanno avvelenato ben bene le menti deboli con questi viscidi pregiudizi, e solo una cura di informazione intensiva e qualificata potrà curare questi mali dell’anima che rendono le persone nemiche, persino tra fratelli.

      Ormai il comune sentire sul pubblico impiego è peggio del razzismo del famigerato Ku Klux Klan.

      Ma non ci sto a lasciarmi appendere a una croce di legno incendiata in mezzo a un campo o a marciare composto e mesto sul sentiero, verso le docce e i forni, senza colpa alcuna se non servire il mio Paese, mentre i privati pensano solo alle loro tasche!

      Una volta nella storia basta e avanza: MAI PIU’!!!

  3326. Adriano V.

    Basta non ne posso più di commenti di elettori del PD che hanno votato M5S per la vergogna di doverlo rivotare, che prospettano un’alleanza con quest’ultimo per un fantomatico “bene del paese”.
    Ho non avete capito cosa sia il movimento 5 stelle o spero di non aver capito male io. Io ho votato il movimento 5 stelle per veder realizzata la “democrazia diretta” e non per consegnare il paese col mio voto ancora una volta alla partitocrazia! No io non accetterò mai che il M5S si allei con pd o pdl! Se una legge che proporrà il futuro parlamento sarà in linea con il programma e verrà sostenuta anche dal movimento, non avrò nessuna obbiezione. Il movimento deve stare all’opposizione e deve aprire il parlamento come “una scatola di tonno” e non diventare un partito pronto al consociativismo con “la casta”. Quindi chi auspica un’alleanza col PD, allora la prossima volta voti Bersani e non venga qui a proporci ancora i vecchi “giochetti” da prima Repubblica in nome di un bene “superiore” in nome del quale già più volte ci hanno fottuto! Io ho votato M5S per il suo programma rivoluzionario e per vedere l’Italia libera dalla “Casta” e dai poteri forti della Finanza e della Burocrazia Europea. Se ho frainteso qualcosa ditemelo subito che tolgo immediatamente il distrurbo! Io mi sono rotto i coglioni di lavorare 50 60 ore a settimana sul mio Taxi per far fare la bella vita a Bersani Berlusconi Casini e Vendola compagnia bella!

  3327. Vivetta Vannucci Chiti

    Finalmente! Ieri dopo anni bui pieni di calici amari ingoiati dopo la tornata elettorale, ieri ho “goduto come un riccio” (sempre che i ricci godano)! Finalmente ho potuto votare non il meno peggio ma quello che liberamente ho scelto e …miracolo abbiamo vinto. Perchè questa é una vittoria doppiamente importante : saremo in parlamento e saremo operativi. Non potranno piú allearsi tra loro per fregarci escludendoci dalle stanze dei bottoni che considerano di loro esclusiva proprietá. Finalmente leggi oneste e decorose verranno votate! Veramente una giornata epocale. Vuoi vedere che i Maya ci avevano azzeccato?

  3328. Francesco Priori

    Non e’ proprio cosi’ per quello che riguarda il gruppo B . Io sono dipendente pubblico ho 42 anni lavoro da 22 + 3 di corso regionale di infermiere , faccio lo strumentista in sala operatoria ho fatto tanti corsi di aggiornamento e esperienze professionali ma il mio stipendio netto con pronte disponibilita’ , festivi , notti , due figli a carico e tutte le volte che sono reperibile con il mio telefono e la mia macchina e la mia benzina arrivo a malapena a 1600 euro . 22anni + 3 lo ripeto. Ho votato 5 stelle perche’ io e quelli come me questa Italia l’hanno sulle proprie spalle e la politica ci ride in faccia. Avrei tanto da dire sulla questine sanita’ italiana ………..

  3329. faber

    I dipendenti pubblici come numero non sono di più rispetto agli altri paesi, solo che sono male organizzati, mancano infermieri, impiegati nel settore della giustizia, però ci sono migliaia di forestali nullafacenti, portantini ecc, allora bisognerà andare a studiare in ogni struttura se c’è un eccesso di personale o un deficit, se c’è un eccesso ai dipendenti in esubero devono essere offerti corsi di formazione per occupare i posti in cui c’è necessità. Paghiamo il 50% di tasse per avere servizi da terzo mondo.

  3330. Andrea T

    E Gustavo Zagrebelsky?

  3331. Luigi Zanetti

    Ciao Grillo, ho moglie e tre figli.
    Mi faccio il mazzo quadro x mantenere la baracca.
    Non ho mai rubato! Ho sempre pagato tutte le tasse!
    Vorrei vivere nel buon senso.
    Ti ho creduto, ti ho votato, ho convinto gente a votarti…abbiamo vinto!
    Ora non tradirci!

  3332. Jim Tiberius Kirk

    Attenzione. Berlusconi spinto dalla merkel e dall’eurozona in generale, potrebbe essere costretto a dare la fiducia al governo Bersani, l’inciucio è inevitabile è l’europa che lo vuole. cose pensate che si siano detti la Merke e napolitano in questi giorni, visto che il guaglione è fuggito in germania per non sentire il boom. Inciucione in arrivo occhi aperti.

  3333. Marini g. .,., brescia

    In futuro ci saranno comunque cittadini che ora sono nel gruppo B, e pensano di essere protetti, ma che passeranno obbligatoriamente compresi i loro figli nel gruppo A, La crisi è una macchia d’olio che si stà allargando sempre di più.

  3334. GIORGIO PACIFERO

    vai grillo tutto quello che dici e quello che si sa, ma che si fa finta di non sapere .ora che hai la voce in capitolo fai in modo che gli ITALIANI onesti e lavoratori abbiano la loro voce,,,,,
    combatti il nano e tutti i malfattori…
    ciao giorgio.

  3335. Sergio Funes (sergio70)

    Salve,vorrei sapere se siete d’accordo di fare una legge riguardo la carta d’identità elettronica associando alla foto anche un impronta digitale della persona,inoltre in casi di stalking,pedofilia,violenza sessuale,vengano inserite nella carta, sui segni particolari tali episodi di violenze.

  3336. maurizio m.

    La battaglia sarà aspra e lunga, questi non molleranno facilmente e cercheranno in tutti i modi di spaventarci. Dobbiamo andare avanti tutti uniti, la breccia ormai è aperta, se le idee che ci presenteranno sono valide le voteremo, senno’ andremo di nuovo alle urne.
    Un altra battaglia si aprirà a livello europeo, occorre convincere tutti che l’unica strada da percorrere è quella di un europa ” grillinizzata “, altrimenti è meglio che ognuno torni a comandare a casa propria.
    Non dobbiamo farci spaventare, la Grecia dopo la prima votazione è tornata sui suoi passi e per loro è stata la fine, non dobbiamo ripetere quell’errore.

    1. yuva m.

      Un europa “”GRILLIANA”” Stracondivido, questo è parlare.

  3337. vincenzo polizzi

    Vi ringrazio ragazzi, per avermi fatto votare dopo 15 o 16 anni che non votavo più. E per avermi ridato un po’ di entusiasmo che non provavo dai tempi del 68. Grazie Beppe.

  3338. Diego M.

    e speriamo arrivi presto la primavera!!

  3339. Roberto M.

    Anche io sono un dipendente statale ed ho votato M5S. Ed è stato il voto migliore che ho espresso in 27 anni di elezioni!!!!

    1. yuva m.

      Ma come cavolo si fa a pensare o credere che tutti i dipendenti statati siano carogne????? Non credo che Grillo intenda dire questo,! mentre credo che se ne risenta solo chi ha la coscienza sporca.

  3340. 7 STARS

    Chi prende più voti va all’opposizione !!!!!!!!!
    Un’idea che fa ridere i polli!!!!!!!
    Il M5S ha il diritto-dovere di governare!!!
    Tagliare le pensioni e gli stipendi d’oro subito!!!
    L’investitura ricevuta è troppo importante occorre giustamente ragionare da leader ed entrare nei temi che sono propri della politica come quello della legge elettorale. W l’ITALIA e gli italiani!!!!!!!

  3341. Cosimo Coro

    Valentino Rossi al Quirinale

  3342. Matteo Santoro

    Grazie Beppe,e grazie a tutti i ragazzi che si sono prodigati per questo splendido risultato. Felice di aver contribuito a cominciare l’opera di bonifica di questo Paese. Martoriato, denigrato, derubato da mascalzoni con procura. E’ giunta la fine per loro e l’inizio per i cittadini. Avanti con il nostro programma. Niente rimborsi elettorali, riduzione dello stipendio del 70% e costringiamo gli altri ad adeguarsi. Se non lo faranno lo sapranno tutti e alle prossime elezioni avremo il 51% e manderemo davvero a “fare in c…” tutti!!!!
    Grazie Beppe, grazie ragazzi.
    Matteo, 53 anni, Gallarate

  3343. andrea o.

    Un grosso in bocca al lupo a tutti i neo-eletti.E che non gli manchi mai il coraggio davanti ai cadaveri che restano al governo;alle loro spalle ci sono milioni di persone!FORZA!!La guerra comincia ORA!!!
    AVANTI M5S

  3344. Kappa

    Salve a tutti, il mio post si perderà in mezzo a tutti gli altri ma ci tenevo a fare questa osservazione:

    Sono dipendente comunale a tempo indeterminato e quindi iperfortunato rispetto a moltissimi. Guadagno 1100€ al mese. Convivo con la mia compagna che non riesce a trovare lavoro neanche come sguattera. Vengo strangolato tra assicurazioni, affitto e bollette. Sono stanco di vedere alcuni dipendenti per niente professionali, incapaci e spesso fannulloni essere “premiati” perchè bravissimi nell’arte della scusa e dell’imbosco o perchè amici di grandi avvocati che voglio mangiare sull’amministrazione locale.
    Il Movimento pensa di fare qualcosa per eliminare mangiapane a tradimento nell’amministrazione pubblica a tutti livelli (da ministero al piccolo comune, dal dirigente all’ultimo dei dipendenti)?
    Grazie mille.

    1. Lucia M.

      Non si può fare di tutta un’erba un fascio.

    2. Andrea S

      Ma si può iniziare a potare la gramigna però!!!

    3. Riccardo C.

      Caro amico e collega,

      guadagni 1.100 euro al mese e ti definisci IPER-FORTUNATO? Lo fai apposta?

      Lo sai quanto guadagna il tuo dirigente? e il dirigente del dirigente?

      Lo sai che in Germania a pari livello guadagnano il doppio se non il triplo?
      Lo sai che in Danimarca il sussidio ai disoccupati è di 1.300 euro mensili?
      Lo sai che lo stipendio base di un operaio Ilva (ILVA!) è di 1.200 al mese, ma con gli straordinario arrivano a 2.400?

      Lo sai che in banca hanno avuto 170 euro medi di aumento mensile, in piena crisi???

      Non vorrei che a furia di denigrarci in televisione – maledetta televisione – ci bevessimo le cavolate che ci e che si raccontano! E cioè che siamo inutili, privilegiati, fannulloni e incompetenti: tutte balle!

      Per essere un (buon) dipendente pubblico occorrono anni di studio, concorsi, preparazione giuridica e amministrativa sempre aggiornata, quasi tutto a spese nostre perché gli aggiornamenti d’ufficio sono per lo più riservati ai belli, ai c.d. meritevoli (casta), ai pochi eletti – quelli davvero privilegiati – che non si sa bene cosa fanno ma guadagnano oltre lo stipendio lauti incentivi, posizioni organizzative, indennità di-non-si-sa-cosa, etc.

      Siamo privilegiati?
      No, di sicuro!

      E scusa se te lo dico proprio qui, ma lo hai letto l’articolo di testa???
      Ci odiano più della casta, la pensano come il sig. Berlusconi su di noi!

      Sono le istituzioni pubbliche che tengono ancora in vita questo Paese.
      Senza di noi l’Italia sarebbe già sprofondata.
      E invece di dirci grazie ci insultano.

      Testa alta, amico mio!
      Non credere ai detrattori!
      TU sei importante.
      IO sono importante.
      NOI TUTTI IMPIEGATI PUBBLICI siamo importanti:
      siamo la linfa vitale e l’ossatura dello Stato.

      Dimmi ti prego: questi che ci disprezzano tanto, che cosa hanno mai fatto per questa Nazione, oltre pensare a riempirsi (e quanto) le loro sacre tasche?

  3345. pirrera salvatore

    Il BOOOOOOM del giorno dopo ha fatto scalpore!!!
    Egregi liberi professionista…. dai MOLTI mila euro annui oggi pensavano addirittura di fuggire in BRASILE!!!!
    Questa MELMA HA VOTATO AD UNISONO “PSICONANO”.
    Fra loro, le MAFIE E gli IGNORANTI si ha l’ identikit di chi HA VOTATO BERLUSCA.
    Eppure un modo per trovare soldi ci sarebbe!!!!!
    Altro che!!!Potremmo fare il reddito di cittadinanza e abbassare le tasse, levare irap e chi più ne ha più ne metta!!!

  3346. Tommaso Ceglia

    Purtroppo non ho potuto partecipare agli incontri con i Candidati della Mia Zona -NApoli Città- però sono felice del risultato conseguito dopo tato lavoro…. sono un medico ospedaliero con figlio disabile e mi stanno a cuore in particolare i temi della SANITA’ Pubblica e della DISABILITA’ : vorrei avere in futuro l’occasione di incontrare i PArlamentari della mia zona per dare un mio contributo a tali problemi visto che la Destra prima e la Politica POI snobbano i DISABILI e tentano di demolire la SANITA’ PUBBLICA che ha delle eccellenze professionali non riscontrabili nella sanità privata. Commosso vi invio tanti auguri di buon lavoro
    Tommaso Ceglia – NApoli – Vomero – Liste civiche
    possibile avere e-mail con cui interagire con parlamentari NApoli?

  3347. Paolo Scicolone

    Massimo Fini presidente della Repubblica

  3348. Rosa Payr

    Saluti dall´Austria, con grande gioia partecipiamo al vostro successo e vi auguriamo tutta la forza necessaria per questo grande impegno.
    Ammiriamo il vostro coraggio ed abnegazione, c´é bisogno di gente come voi. I valori che voi promulgate é ció di cui tutto il mondo ha bisogno. Grazie per essere un esempio nell´andare in questa nuova direzione.
    Rosa Payr Geminiani

  3349. Francesco S.

    Vorrei evidenziare con forza e determinazione che la mancanza di rispetto da parte dei media televisivi e radiofonici nei confronti del Movimento CinqueStelle è davvero il segno di una maleducazione senza eguali ,di bassezza morale
    oltre che una cafonaggine colossale.Sembra che parlino della sorella o di un paracarro tanto sono fini ed educati.”Sti grillini…..se sei grillino non è colpa mia…..ora vedremo che combineranno questa banda senza nè arte nè parte ecc ecc.
    In pratica se ne fregano alla grande che ci sia stato un voto di milioni e milioni di persone parlando del Movimento come una accolita di deficienti ignoranti casinari responsabili dell’ingovernabilità….!Non dimentichiamolo questo soprattutto quando strisciano questi vermi o per avere notizie,interviste,pareri ed impressioni.Non parlate con questi cafoni se proprio non quando sia indispensabile e d’accordo con il pensiero congiunto del Movimento.Clowns
    noi?Sti pagliacci pluriennali!Si permettono ancora di parlare!Falsi e Bugiardi!

    Francesco Roma*****

  3350. Francesco Dapas

    Ciao a tutto il M5S,
    premetto che non ho votato per voi ma ho molto interesse per diverse battaglie che portate avanti.
    Oggi avete la possibilità di rendere realizzabile diverse leggi che mai un parlamento “old style” avrebbe potuto approvare (nuova legge elettorale, abolizione dei vitalizi, esclusioni dei condannati dal parlamento, e tanto altro). Basterebbero certe leggi perché si possa andare a votare nuovamente in un contesto completamente diverso. E questo farebbe bene a tutti i cittadini onesti (di ogni schieramento).
    Oggi il PD ha chiesto di dialogare con voi. Dal mio lato, non è strettamente necessario che si stringano alleanze ma basterebbe una sola fiducia che possa portare a rendere possibili poche ma stupende leggi.
    Tutti oggi sono preoccupati della situazione. Io vedo una grande opportunità e spero non venga sprecata.
    Grazie per l’attenzione.

    Francesco

  3351. walter genova

    nella mia scuola molti lavoratori bidelli ,tecnici, insegnanti,impiegati hanno dato ilvoto al m5s, questa analisi è falsa e un po razzista anche quando parla di giovani e vecchi a prescindere dalla condizione sociale, la maggioranza delle persone anziane non sono affatto previlegiate vivono risparmiando sul necessario, un po di rispetto…..

  3352. Pantomima Rossa

    Se si può andare avanti con l’elenco io non appartengo alle categorie sopra elencate ma alla categoria di quelli che hanno detto basta. Basta farsi prendere per i fondelli con la storia dei sacrifici a senso unico, con le tasse usate “come espropri proletari” a vantaggio della casta, con i tesoretti, i conflitti d’interesse, le leggi elettorali che ci trattano come dei deficienti. Basta con le leggi fatte di notte, sottobanco. Il nano ha rimontato. E’ facile rimontare quando si possiedono tre televisioni e buona parte della carta stampata. Nessuno giornalista che lo dica. Basta essere considerati sudditi.
    Almeno su questo blog ce lo siamo detti. Qualcuno ha dato la disponibilità ed è stato eletto. Dispiacerebbe essere traditi, ma almeno noi l’impegno lo abbiamo messo e la volontà di raggiungere una consapevolezza anche.
    Il nemico noi abbiamo avuto almeno il coraggio di guardarlo in faccia. Dovunque si nasconda.
    Il Parlamento italiano è uno dei luoghi al mondo con il più alto numero di criminali, peggio del Bronx. Ai nostri portavoce dico di restare uniti. Fra loro e con noi. Si può fare anche la puttana presi dall’euforia del guadagno facile, ma alla fine si rimane una puttana, e anche per fare la puttana bisogna essere tagliati.
    Io sono uno di quelli che ha scelto di rimanere onesto, anche se l’onestà non era più di moda. Per questo ho votato M5S.

  3353. Pierangela Trampetti

    Ho sempre pensato che la spinta per il cambiamento sarebbe venuto dal basso e questa è la rivoluzione più civile che si possa immaginare! Penso anche che i politici sono nostri dipendenti, noi li paghiamo, e a noi debbono rendere conto. Inoltre conosco Giulia Sarti e so che è una ragazza più che in gamba! Mi fido di lei e quindi di voi! Buon lavoro!!!!

  3354. LucA T.

    Fare tutto un gruppo tra la maggior parte dei dipendenti statali e chi ha una pensione da 5000 euro mi pare una fesseria. Credo che si debba uscire dalla brutta situazione del paese senza gruppi A, B o C. La barca è la stessa per tutti anche se c’è chi sta ai ponti superiori. Ci deve essere un ricambio tra le generazioni non una lotta.

    1. Ivan P.

      Sono d’accordo con te: scatenare una guerra tra poveri è una cosa tragicamente sbagliata.

  3355. sebastiano todaro

    Sono Felice, dopo 30 anni sono veramente felice e non pensavo potesse accadere più.
    Con il movimento ho ritrovato la voglia di lottare nuovamente per i valori in cui credo.
    Ora sento che qualcosa è cambiato e, che molto di più si potrà fare se saremo uniti per gridare tutto il nostro disappunto nei confronti di una politica morta e decomposta che non vuole soccombere al nuovo. Coraggio ragazzi! tenete duro e siate portavoce della sofferenza e della stanchezza degli Italiani. Non abbiate alcuna pietà per la corruzione ed i giochi di potere.
    Siate sempre puliti, come il vostro sorriso visto nelle piazze durante questi mesi. Io, noi, gli Italiani sono al vostro fianco in questa lotta e, se chiamati, correremo a porgere il nostro aiuto a tutti coloro che ne avranno bisogno perchè adesso abbiamo una voce. Non ci aspettiamo che facciate al nostro posto ma che rappresentiate la nostra rabbia e la nostra voglia di moralità e di etica. Abbiamo ancora voglia di credere e finalmente il primo passo verso un futuro più pulito è stato fatto. Con voi, con i giovani di buona volontà, con uomini e donne che hanno compreso che tutti insieme possiamo uscire dalla fossa in cui questi criminali hanno pensato di seppellirci. Diamo una lezione al mondo! Possiamo dare l’esempio, noi per primi.
    Forza Grillo! Forza Ragazzi.
    un grande abbraccio

  3356. MK ROMA

    Ovviamente non si può fare di tutta un’erba un fascio. Siamo d’accordo.

    Io, il post lo interpreto nel senso che lo stato paga una barga di stipendi (e relativi contibbuti, ferie, malattie, tredicesime e quant’altro) e conseguenti pensioni ad una pletora di persone assunte nel “circuito del pubblico” non per reali necessità ma a scopi elettoral/clientelari. Parliamo di milioni di persone, dal piccolo impiegatuccio al gran pappone che passa da onorevole.

    Il problema è che per poter mantenere tutte queste persone necessariamente ne rimangono tagliate fuori altrettanti miloni.

    E allora è molto più giusto ripensare al modo di gestire l’enorme quantità di denari che passa per le mani dello stato, in modo da: 1) non lasciar fuori nessuno, tramite il reddito di cittadinanza 2) destinare le risorse per i servizi basilari, esclusivamente alle strutture pubbliche in modo che siano gratuite e non costituiscano una spesa per i cittadini 3) destinare risorse alla piccola e media impresa MADE IN ITALY in modo da sostenere l’inventiva e il genio italiano.

    1. Lucia M.

      Grande Mk da roma. sono anch’io di Roma (Appio Latino). Il dire non si può fare di tutta un’erba un fascio era per dire che per fortuna ci sono dipendenti pubblici onesti ed altruisti. Non era assolutamente per dire che non è giusto quello che tu dici. Sono d’accordo con te.

    2. Anna .

      ammazziamo i dipendenti pubblici ma poi tutta la cosa pubblica da gestire la facciamo lavorare agli schiavi? perchè solo così il pubblico avrebbe un costo zero.

  3357. pippo nostro

    …ti chiedo solo di non mollare. Sei l’Italia che ASPETTA, aspetta da tanto tempo. Non farti fagocitare dal sistema. Ferma il ladrocinio dei politici.

  3358. beppe

    Ringraziando e complimentandomi per tutti gli impegni e sforzi fin quì raggiunti, mi permetto di ricordare a Tutti coloro del M5S che faranno parte dei gruppi Parlamentari (Camera e Senato)che per evitare inciuci e inciucini tra i partiti mercenari, con il passaggio “da un partito all’altro dei parlamentari!” così detto metodo “Scilipoti” che nessuno Governo Italiano e nemmeno il Presidente della Repubblica può emanare leggi, suggerire o esercitare forme di censura.
    Di provvedere urgentemente al riguardo !!
    La Costituzione rimette ai “regolamenti Parlamentari delle singole Camere che le modificano e applicano separatamente e autonomamente la disciplina delle modalità di esercizio delle singole funzioni dei due rami compreso la definizione degli organi e delle procedure e l’organizzazione interna nel rispetto dell’attuale Costituzione. Art 64 primo comma. Con la maggioranza assoluto dei propri membri, cioè con un numero di voti pari almeno alla metà più uno dei suoi componenti. Appena entrate battezzate Urgentemente queste modifiche, altrimenti qualche ricco Onorevole potrebbe mettere mani al portafoglio per cambiare maggioranze a suo comodo e piacimento! viste esperienze negative durante le legislature precedenti!

    1. catia l.

      Memento giusto: auguro agli eletti di imparare velocemente i meccanismi delle due camere e di districarsi al meglio nei vari burocratismi per poterli cambiare. I regolamenti delle due camere sono la prima cosa per evitare i tanto temuti voltagabbana. In bocca al lupo!
      P.S. mera questione tecnica. Ma non si può modificare il blog in modo che quando si decide di commentare una altrui osservazione quella rimanga visibile (accanto, sopra, sotto)? O è colpa del mio vecchio pc?

  3359. Francesco Arlotti

    Ottimo risultato, ma quello che mi fa ridere sono i commenti da tifosi di calcio, veramente ci sono vincitori politi in questo elezioni? è un paese ingovernabile, qual’è lo scopo della politica? Almeno cambiamo questa legge elettorale. Facciamo qualcosa (l’obbiettivo del movimento non può essere solo andare ad aprire i cassetti e controllare gli altri, altrimenti non serve la maggioranza).

    1. Ashoka il Grande

      bella domanda
      qual’é lo scopo della politica?
      cmq i vincitori saranno tutti gli italiani, ma ci vorrá un po’ di tempo ancora

    2. giulio v.

      Guarda che non siamo egocentrici, noi ci muoviamo e quello che ci circonda non è fermo, sono loro che si devono arrendere, spetta a loro fare proposte,non siamo noi i candidati al governo, loro hanno costruito la corda con cui impiccarsi.

    3. Pantomima Rossa

      Lo scopo è:
      – stop rimborsi elettorali (già cestinati a suo tempo con un referendum)
      – wi-fi libero e gratuito
      – stop pensioni sopra i 4000 Euro (le pensioni hanno caratteristiche sociali non devono fare arricchire nessuno, tanto meno se ottenute con leggi ad hoc)
      – due legislature massimo per incarichi pubblici poi a casa
      – acqua pubblica (come da referendum)
      – obbligo discussione leggi d’iniziativa popolare in Parlamnento
      – riduzione numero parlamentari e loro stipendio
      – abrogazione legge Gasparri e duopolio RaiSet
      – eliminazione vitalizi
      – riduzione spese PA a cominciare dal Quirinale
      – reddito di cittadinanza
      – abolizione provincie
      – taglio finanziamento pubblico ai giornali
      – rendere pubblici i nominativi e tassare con aliquota normale i capitali scudati con il 5%
      – abolizione Equitalia
      – impulso alle rinnovabili e mobilità sostenibile.
      – impulso all’edilizia con le ristrutturazioni nel senso del risparmio energetico.
      – agricoltura ecocompatibile, biologica, biodinamica e permacoltura
      – consumo sostenibile addossando al produttore l’obbligo dello smaltimento ecocompatibile del manufatto
      ecc…. ecc….ecc…
      Potrai dire quello che vuoi ma non che questo non sia un programma ricco ……..

  3360. miche c.

    non sono d’accordo con questo articolo essendo un dipendente pubblico ho votato 5 stelle lo stesso per acqua pubblica,scuola-sanità pubblica no ai rimborsi ai partiti ai giornali .Quindi questa distinzione tra A-e B non la trovo giusta.

  3361. luisa franchi

    Sono davvero felice del risultato.
    A mio modesto parere
    1 conflitto d’interessi
    2 liberare l’informazione dalla politica
    3 nuova legge elettorale
    Prioritari e urgentissimi

  3362. Antonio Chialastri

    Sono contento dei risultati. Avere un Parlamento tripolare conferisce ancora più forza negoziale al Movimento 5 stelle.
    Più che parlare di condanna all’ingovernabilità, vedrei il bicchiere mezzo vuoto e parlerei di condanna al buon governo.
    Chi vuole il nostro appoggio deve portare avanti politiche sane, come d’altra parte sta succedendo in Sicilia.
    Costituirsi come forza politica e stare fuori da tutti i giochi non ha senso.
    Vogliamo cambiare l’Italia e stando a guardare gli altri che agiscono non cambieremo nulla.
    Nei rappresentanti del Movimento 5 stelle vedo onestà, competenze e motivazione; sono gli ingredienti giusti per cambiare in meglio l’Italia.

  3363. Baby Cin

    Analisi sbagliata: insegno a scuola dove la gran parte ha votato M5S come i tanti dipendenti pubblici. Attenzione a trovare facili capri espiatori.Non sono certo i dipendenti pubblici a votare un Berlusconi che tutto vuol privatizzare.Il voto alla destra va trovato presso la grande impresa e i tanti ignoranti
    Barbara

    1. Antonio Chialastri

      In realtà, come già è successo in Grecia, i dipendenti pubblici hanno risentito meno della crisi rispetto ai precari, agli autonomi, ai professionisti. Questo è un dato di fatto, non un’opinione. Ciò non significa che siano dei parassiti, ci mancherebbe altro. Ma non lo ha detto neanche Grillo.
      Anch’io non credo che l’analisi sia memorabile. In Italia ci sono troppi conservatori, cioè gente a cui il cambiamento fa paura non solo in politica, ma in generale. Siamo il Paese che ospita la Chiesa cattolica, cosa che qualcuno tende a dimenticare. Ci sono poi coloro che hanno rendite di posizione e che non ci pensano proprio a rinunciarci. La cosa su cui concordo è il conflitto generazionale che è rimasto sotto il tappeto per troppo tempo. Si è pensato di istituire un apartheid economico in cui chi è dentro ha tutto e chi è fuori non ha nulla. Non poteva durare. Sono anni che lo dico. Vedo che non sono il solo a pensarla così.

  3364. jsmak84 j.

    Ci spero davvero in questa primavera……

    Non mollo!

    1. David Gerlin

      Grillo non allearti con i vecchi della politica altrimenti diventi come loro. La tua forza è stare solo.

  3365. claudio dettori

    salve sig grillo la seguo da diversi anni e sono sempre stato daccordo con lei ,ci sono troppi interessi in gioco ,le volevo chiedere se le persone che lei ha guidato in queste votazioni ,una volta dentro le possono girare le spalle? visto che il sistema è corrotto.una volta dentro gli danno dei contenti e si fanno indurre in tentazione.io non sono esperto di politica e non ho uno schieramento ho sempre cercato il giusto ma in qualsiasi cosa c’è solo dio denaro.non voglio fare il santo ma ho cercato di comportarmi sempre bene e di lavorare per il danaro ma, lavorare per mangiarmi più della metà mi sembra eccessivo.la ringrazio e spero che possa cambiare qualcosa noi nel nostro piccolo lo stiamo facendo ..un saluto dettori claudio.

  3366. vincenzo mastriani

    Nuova legge elettorale; Legge sulla incandidabilità per conflitto d’interessi; Legge sulla incandidabilità dei condannati; Legge anticorruzione; Legge sul falso in bilancio.
    queste ad altre cose simili il M5S può fare assieme a Bersani, assieme a Monti (o anche assieme al diavolo) perché sono provvedimenti sacrosanti!.
    Fatto questo, si può anche “staccare la spina” e tornare a votare senza il Caimano tra le balle. Gli italiani sarebbero grati.

  3367. catia l.

    Ho votato il movimento sperando in un futuro (non migliore, proprio “un futuro” in Italia) per i nostri figli dopo anni che predicavo loro di andarsene all’estero sia a studiare che a lavorare (anche a costo di non sapere come mantenerli) perché qui non c’erano prospettive. Il movimento non è stato votato soltanto dai giovani (lo dimostrano i dati del senato) ma è stato, a mio modesto avviso, un voto trasversale e di cambiamento. Questo movimento è una chanche ed è bene che ne siano consapevoli i media. Bisogna fare qualcosa per farlo capire all’estero (basta leggere le testate dei principali giornali stranieri per capire come si crea il caos nei mercati).
    Non so se sono della categoria A o B, forse un po’ di entrambe, ma soprattutto parte di una categoria che molti vedono con il fumo negli occhi senza conoscerne la realtà odierna (considerazione da cui va esclusa ovviamente una piccola elìte). In ogni caso non credo sia utile dividere gli italiani per età,categorie e professioni. Dividiamoli tra coloro che vogliono provare a cambiare un sistema che non ha funzionato (creando una commistione incredibile tra corrotti, corruttori, truffatori e associati per delinquere di varia natura)e quelli che invece ci provano votando l’unico elemento veramente nuovo nel panorama politico.
    Voltiamo pagina e cerchiamo di essere una nazione onesta ed unita senza bisogno di farci propinare “panem et circensem”. Un messaggio di pulizia e di rigore nuovi non potrà che fare bene. Anche ai mercati ed allo spread che tanto preoccupano i soloni della finanza (anche se mi pare che Wall Street, per esempio, non abbia risentito affatto dell’elezioni italiane ..). Non si dimentichi comunque che qualcuno in questo momento sta speculando sui mercati alle nostre spalle (alle spalle degli italiani).
    Spero che il movimento possa quanto meno rinegoziare le condizioni UE: in fondo – come scrive Le Monde – siamo la 3^ (o la 4^ ora non ricordo più) potenza europea e cambiare le legge elettorale.

  3368. donato angelo ciocca

    caro grillo complimenti per questa grande vittoria .i problemi da discutere e risolvere sono tanti ma vorrei evideziarne uno in particolare che tocca sicuramente a tanti italiani.proprio oggi mi è arrivata una cartella da quei strozzini di 500 euro per una multa inferiore a 100 euro .anche pochi giorni fa nel riminese si è suicidato un imprenditore per non avere retto una cartella di 50000 euro.io sono un ex commerciante che per salvare la casa dei miei genitori ha pagato le banche e fornitori con un mutuo sulle spalle da pagare.purtroppo un ammontare di circa 20000 euro intestati a me di 8 anni fa oggi sono diventati piu di 100000 euro .non li pagherò mai perchè anche con una buona volontà è impossibile .questi signori ti chiedono una percentuale d’anticipo ed il resto a rate impagabili.un mio amico mi disse un giorno anche lui inguaiato come me “quando si è in queste condizioni non si è piu una persona normale “ed ha ragione.non rientri piu in uno stato sociale in tutti i sensi .e se non sei forte ci sono tanti ponti alti che ti aspettano.chiedo scusa se ci sono errori d’ortografia non ho fatto scuole alte ma spero che il mio messaggio sia stato capito.grazie

  3369. Franco .

    La cosa più vergognosa e drammatica del nostro paese e sapere soprattutto i voti che è riuscito a prendere un certo signor Silvio Berlusconi!!!!!! È davvero drammatica la cosa!!! Commovente…… Povera Italia!!! Adesso non rimane che sostenere sempre di più in questo movimento 5 stelle… È dar fiducia a loro x il bene del nostro futuro…. Complimenti a tutti ragazzi e soprattutto complimenti anche a te Beppe!!! Sei unico!!!!!!!!!!!

  3370. paolo de paoli

    Ho capito una cosa di questo blog, ultimamente.
    Ognuno posta il proprio commento, se lo rilegge pubblicato e stop.
    E gode del suo “immenso pensare”!
    Quindi è un’inutile fatica se gli altri non ti leggono.
    Infatti ci sono rarissimi sottocommenti, e manine verdi o rosse rare come le mosche bianche.
    Pertanto vi saluto e me ne vo, in altro blog dove si possa creare un dialogo con altre persone.
    Vi lascio soli, geni incompresi della politica, dell’economia, della letteratura.
    Mi sembrate dei ragazzini onanisti, chiusi nella vostra cameretta davanti a youporn!
    Ciaoooooooo!

    1. silvanetta* .

      buon viaggio ^_^

  3371. Giovanni M.

    Ciao Beppe, sono del blocco B.
    Non condivido quanto è stato scritto nel post “gli Italiani non votano mai a caso”.
    Non mi ritengo un privilegiato perché dipendente statale, e ti dico che per mantenere il posto di lavoro dall’inizio della mia carriera (senza raccomandazioni) mi sono dovuto sciroppare le sedi più disagiate( 12 anni di isole minori) insieme alla mia famiglia. Non è forse un luogo comune pensare che tutti gli statali siano dei parassiti della società, così come è luogo comune pensare che chi ha un’impresa possa essere comunque un evasore fiscale. Non è forse l’ora, sull’onda del cambiamento di cominciare a discernere situazione per situazione e (proprio così come ti ho sentito dire in comizio) far fronte comune a tutti gli sprechi delle pubbliche amministrazioni nonché alle evasioni fiscali a cui il nostro bel paese è così ben abituato.
    Mettiamo piuttosto insieme le nostre “competenze” e le conoscenze che ciascuno ha del proprio lavoro, resettando ciò che è veramente negativo, lo spreco non è nello stipendio sicuro che viene dato allo “statale”, ma nella cattiva gestione delle risorse materiali ed umane. Non si costruisce un mondo migliore se si costruiscono barriere sociali o corporazioni (blocco A e blocco B che dir si voglia); in realtà esiste solamente un disagio sociale che grava su ogni cittadino onesto che svolge il proprio lavoro con zelo. Pertanto mi sarebbe gradita una rettifica o quanto meno una revisione dell’opinione espressa nell’articolo di cui sopra, nel quale si evidenziano spiriti corporativisti che secondo quanto il movimento stesso ha finora predicato non possono e soprattutto non devono esistere in un contesto sociale collaborativo.

    1. catia l.

      Condivido. Niente divisioni se si vuole cambiare la mentalità italiana. Lo vogliono in tanti e come ho scritto è un voto trasversale in età e condizione sociale. Pulizia, onestà, senso di responsabilità, la possibilità di guardare ad un futuro. Questo è lo spirito (anche leggendo altri commenti) che ha permeato il voto. Credo (e spero) che quella di Beppe Grillo volesse essere una provocazione e come tale ha sortito il suo effetto. Hanno votato 5* dipendenti pubblici e professionisti, pensionati e ragazzi appena maggiorenni. Il desiderio di cambiamento era comune a tutti. Se voleva conferme ora le ha ed il movimento saprà di doverne tenere conto

    2. Si ma

      Giovanni, tu probabilmente sarai anche un lavoratore onesto, ma proprio per questo, non puoi negare di avere dei colleghi fannulloni messi li dalla politica clientelare.
      E’ una cosa risaputa, che queste cose succedono, talvolta anche negli enti privati, molto di piu’ nel pubblico, perche’ li la vecchia marcia politica ha sempre avuto piu’ potere.
      E’ a questi signori che Grillo si riferisce.

  3372. gianni cutri

    complimenti
    per favore vi occuperete di accesso al credito poichè come ben si vede il mercato immobiliare è fermo
    rimango a disposizione con i vostri referenti calabresi per qualsiasi attività
    saluti
    gianni cutri

  3373. Annalisa Gennaccaro

    non possiamo generalizzare cosi perchè nei due blocchi ci sono :
    blocco A persone che hanno studiato e lavorano come animali per avere il loro status quo e cmq pagano le tasse altissime e fanno sacrifici.
    nel blocco B ci sono tanti giovani che lavorano perchè si sono corciati le maniche e in ogni caso vogliono un cambiamento reale di questo stato di cose.
    quindi VEDIAMO cosa vogliamo fare visto che si sa bene le cose come stanno!
    le parole non bastano certo sono state utili per dare chiarezza.mettevi sotto ora…vista la tanta fiducia che vi abbiamo dato. GRAZIE

  3374. Sergio Funes (sergio70)

    Salve, volevo cogliere l’occasione riguardo la situazione case popolari Ater,e il loro operato compromesso da molti ostacoli sia di mancanze di costruzioni,che quelle legate alla amministrazione delle case e alle regole condominiali che spesso non vengono rispettate assieme ai mancati pagamenti di affitto provocano disagi continui,senza che gli organi competenti intervengano dando spazio a ripetuti episodi di degrado,chi vive nelle case popolari deve rispettare le regole e avere un un comportamento consone.

    1. giulio v.

      La domanda l’hai fatta, la risposta l’hai data, cosa volevi affermare?

  3375. Ivan

    Credere che i ricchi e sicuri siano i dipendenti pubblici è una grande fesseria. Ricordati che c’è gente che campa, con famiglia a carico, con neanche 1000 euro al mese. Questo è priviliegio? Vincere un concorso e lavorare onestamente è un privilegio? Scatenare una guerra tra poveri è un’autentica infamia.

    1. Rocco Morello

      VEDI CHE IN ITALIA CI SONO UNA MAREA DI PERSONE CHE NON PUÒ CAMPARE ED IN PARTICOLARE UN VERO E’ PROPRIO ESERCITO DI DISPERATI, E’ PER QUELLO CHE SI PROSPETTA L’ESERCITO DEI DISPERATI SI INGROSSERÀ, POICHÉ CHI SI STA PREPARANDO A GOVERNARE SONO GLI STESSI IDENTICI POLITICI CHE HANNO AFFOSSATO L’ITALIA! PER CUI L’INFAMIA L’HA COMMESSA CHI PUR CONOSCENDO TUTTO IL MALE CHE QUESTA CASTA DI POLITICI HA FATTO AGLI ITALIANI, LI HA VOTATI LO STESSO!?!?

  3376. Francesco Di Gregorio

    Mi spiace ma non sono d’accordo con questa analisi. Io ho 48 anni, un buon impiego in banca dove sono quadro direttivo, un paio di appartamenti e non sono disperato. Eppure ho condiviso le idee, le strategie, la voglia di fare e di cambiamento portata dal M5S. Ho dato la mia X per le regionali in sicilia votando per un candidato dalla faccia pulita e per le idee. Ho messo due X per le politiche perchè credo nella forza delle idee portate avanti dal M5S. Ho aiutato il movimento economicamente e con il mio tempo, semplicemente perchè finalmente c’è qualcuno che vuole cambiare il nostro fin troppo martoriato paese. L’ho fatto per me e per mia figlia (frequenta il liceo pubblico anche se potrei permettermi la scuola privata), l’ho fatto perchè nessuno deve rimanere indietro e perchè ognuno vale uno. Apparterrò pure al gruppo B ma sono orgoglioso di questo movimento!!!

  3377. Pina Narda

    Scusa un attimo ma la tua analisi è superficiale e per niente reale. Ci sono un mucchio di statali che hanno votato insieme a me M5S. Un invito, pensare prima di parlare!

  3378. Ashoka il Grande

    Gruppo A, Gruppo B,

    io credo di stare addirittura nel gruppo D

    salu2

  3379. Bere per dimenticare il declino

    E’ arrivato il momento della verità, e di crescere. Per tutti, compreso il m5S. E di assumersi le responsabilità di guidare il paese, non è un gioco ora e non ci si può tirare indietro per mero opportunismo elettorale.
    Se il m5s darà la fiducia per un governo di scopo (fiducia ripeto, perchè queste sono le regole costituzionali)per punti di programma condiviso (legge elettorale in primis) non ci sarà nessun governissimo pd+ pdl, e nessun blocco A o B, ma solo cose nell’interesse della popolazione.
    Viceversa sarà il caso di fare le valigie prima possibile.

    1. Monica M.

      Scusate ma grillo non aveva detto che era solo un garante? Come mai ora va lui a Napolitano? E poi chi sarebbe stato il candidato premie in caso di vittoria? Grillo?
      Mah

  3380. paolo b.

    beppe nel blocco b ci sono pensionati molto al di sotto di 5000 €

  3381. carlo ferrini

    attento beppe, ora avete le chiavi di casa degli italiani,e quasi il portafoglio nn tradite il futuro dei nostri figli
    carlo

  3382. The key of Joy

    A2° DEL 24/02/2013
    Egregio Sig. BEPPE GRILLO, non vorrei deluderla ne lei ne la politica attuale (ed eUROPEA) riuscirete a raddrizzare questo DISASTRO. Ne sono sicuro e molto rammaricato perché seguivo la vita politica-economica del nostro paese e mondiale con passione da oltre 25 ANNI… Non si corre dietro alle emergenze… perché se ne creano ALTRE ancora più DEVASTANTI!! Questo è quello che tutti in questo momento state facendo… Non ne usciremo da questo MARASMA… I deboli soffrono, i ricchi o benestanti sorridono cercando di nascondere una tranquillità apparente.
    QUESTA CRISI poteva essere evitata…se…nessuno… l’ha vista arrivare (tralasciando il sottoscritto) come potete- possono risolvere ciò che in momenti normali non avete/hanno visto…? La vita va analizzata…io non vedo analisti in grado di svolgere tale compito…ma pompieri… (i pompieri svolgono altre mansioni) Lei è simpatico, però sebbene “lei” sia abbastanza/molto informato la comicità e i litigi socio-economici stanno disorientando dai problemi gravissimi che in momenti come questi non verranno risolti…MI CREDA Non si creano soluzioni tampone per non perdere il vino, la BOTTE va cambiata e lo deve fare colui che l’ha riempita/svuotata. Questo vino è prezioso e non va disperso… Io non voterò… ( PER ORA! ) M5S però se vuole delle idee… (io non ho votato, per resettare la mente).

    IL mio voto anche se vale 1 non lo svendo sebbene condivido molto di quello che dice e pensa,ci sono tre punti
    che non condivido e riguardano i prossimi 20/40 anni.

    Con tutto il rispetto che ho per lei,[…] e mi creda è molto più sincero di coloro che cercano di salire sul carro di un probabile VINCITORE. Senza capire cos’è il futuro. SE LEI è oltre… e ne sono certo che l’ho sia… io sono già arrivato, ed è il passato.
    The key of bey

  3383. Gabriele Caroti

    Ragazzi alleanze con nessuno. Ho letto alcuni commenti che mi preocupano. Mai sostenere PD mai sostenere PDL vi prego! Non fatemi smettere di sognare……

    1. Marco

      Ma il portavoce che va a parlare con Napolitano, non dovrebbe essere designato da noi, o magari dai neo eletti fra di loro?
      Stessa cosa su eventuali alleanze/collaborazioni/comediavolosivogliachiamarle. In base a che titolo decidi tu Beppe scusa?

  3384. gerardo s.

    FATHER AND SON – kAT STEVENS cantava lo scontro generazionale, quello che oggi noi dobbiamo riprendere e vincere!

    [padre]
    non è il momento di fare cambiamenti,
    rilassati e basta, prenditela comoda.
    Sei ancora giovane, questo è il tuo problema,
    c’è così tanto che devi conoscere,
    trovati una ragazza, sistemati,
    se vuoi puoi sposarti.
    guarda me, sono vecchio, però sono felice

    un tempo ero come tu sei ora, e so che non è facile,
    stare calmo quando trovi qualcosa per andartene
    ma prenditi il tuo tempo, pensa molto
    perchè, pensa a tutto quel che hai.
    domani tu sarai ancora qui, ma i tuoi sogni potrebbero non esserci

    [figlio]
    come posso provare a spiegargli? quando lo faccio lui si gira dall’altra parte
    è sempre stata la solita vecchia storia.
    dal momento in cui potevo parlare mi è stato ordinato di sentire
    ora c’è una via, e io so che devo andare
    io so che devo andare

    [padre]
    non è tempo per cambiamenti
    solo sietidi, prenditela lentamente.
    sei ancora giovane, è questo il tuo problema
    c’è così tanto su cui devi pensare
    trovati una ragazza, sistemati
    se vuoi puoi sposarti
    guarda me, sono vecchio, ma sono felice

    [figlio]
    tutte le volte che ho pianto, tenendomi tutto ciò che sapevo dentro
    è difficile, ma è più difficile ignorare ciò
    se loro erano nel giusto, io accettavo, ma il problema è che non mi conosci
    ora c’è una via e io so che devo dandare via
    io so che devo andare

  3385. Nicola Secci (nicky78)

    Sono un docente delle scuole superiori che ha votato il m5s e ho fatto campagna elettorale con molti amici e conoscenti. Questo post mi lascia interdetto completamente. E dire che mi sono pure appena iscritto alcome attivista. So di non essere tra gli sfortunati ma questo attacco a noi che siamo stati oltraggiati e distrutti da tutti i governi proprio non me lo aspettavo. Il problema è degli stipendi dei dirigenti pubblici non dei dipendenti. Davvero sconcertante cio che ho letto qua…

    1. Andrea P.

      Per me, a differenza di un ente privato, in quello pubblico c’è troppa libertà di non lavorare.
      Naturale che vi sia chi lavora, come da tutte le parti, ma è anche vero che vi sono molti che non meritano quello che portano a casa.
      Tanto non li controlla nessuno.
      Per me il problema non è nemmeno quello dei dipendenti pubblici da 1200-1500 euro al mese.
      Sai che ci sono ordinari universitari, che stanno con 3000 e più euro al mese, alla faccia degli insegnanti della scuola dell’obbligo, che demandano anche le proprie lezioni ad altri, pur di godere della nuova vita così “duramente” acquisita?
      A te questo non ti farebbe incazzare?
      E lì ci girano taaaaanti taaanti soldi per stipendi… e la ricerca aspetta…

    2. Lalla

      Sì, che qualcuno lo dica, per favore, che il dipendente pubblico ultima ruota del carro sbarca a malapena il lunario come tutti e non ha certo due case, non comprate col suo stipendio da fame perlomeno. E che inoltre non è necessariamente un parassita che non fa il suo dovere.

    3. GABRIELE TINELLI ()

      non e’ che ti devi offendere, 🙂 stai sereno e dai il tuo importante contributo al m5s 🙂

  3386. mauro

    Beppe,

    Gli Italiani ti hanno affidato il loro voto. E’ una enorme conquista, ma e’ anche un responsabilità. E’ il momento di aiutare il nostro paese a crescere, e rendere migliore la democrazia.

    I primi passi da fare?
    Una alleanza con il partito democratico per le riforme, quella elettorale, i tagli alla casta, l’abolizione delle province, una riforma liberale del mercato del lavoro, una legge sul conflitto di interessi e altre riforme urgenti.

    L’Italia ti implora, non sprecare questa opportunità!

    1. yuva m.

      MA SE IL PD-L è STATO IL PRIMO A NON VOLERE LA RIDUZIONE
      DEI COSTI DELLA POLITICA!! di che alleanze parli!??
      Chissà quanti sono che neanche hanno votato M5***** ma
      aspettano di raccoglierne i frutti nel caso in cui si maturino!!

  3387. Daniele Canuti

    Inserirei nel gruppo A anche le famiglie dei giovani-e-non, disoccupati o licenziati, che stanno funzionando da ammortizzatore sociale involontario, e sono con l’acqua alla gola

  3388. Rosella F.

    Sono un’imprenditrice che ha perso il lavoro e questo ha trasformato la mia vita.E’ una società strana. Quotidianamente mi chiede di pagare i debiti, senza avermi dato la possibilità di salvare la mia azienda. Come onorare i debiti senza un guadagno?Per me non c’è stato nessun aiuto, ma questo anche quando lavoravo.
    Notavo il “trattamento speciale” che lo Stato italiano riservava alle sue impiegate,accompagnandole nella gravidanza, nella malattia, nella vacanza. Da me lo Stato bussava solo per chiedermi danaro. Il mio amor proprio mi impone di non spingermi oltre nel raccontarvi quello che si prova.
    Mi piace scrivere le mie riflessioni e così, tra le carte, ho trovato un umile appunto che mi sembra attinente all’argomento proposto dal Sig. Fini Non so se lo avevo scritto proprio per il blog, in questo caso mi perdonerete la ripetizione.
    “Navigando a vista mi sono imbattuta nella pagina di un blog di nome Keynesblog. Non ho approfondito. Mi sono limitata a leggere l’ articolo proposto, che ho trovato molto interessante , dal titolo “La crisi indebolisce il lavoro e aumenta la Sperequazione tra i redditi”.
    Il suo link è il seguente: http://keynesblog.com/2012/02/29/la-crisi-indebolisce-il-lavoro-e-aumenta-la-sperequazione-tra-i-redditi/
    Ho scoperto poi che il Keynesblog è dedicato a
    John Maynard Keynes ,scomparso nel 1946, considerato uno dei maggiori economisti del XX secolo nonchè padre della macroeconomia.
    Dopo averlo letto, in punta di piedi, mi sono interrogata sul significato del termine Sperequazione e sul suo influsso nella società.
    Sono pensieri semplici ed estemporanei, sicuramente lontani dalle logiche della disciplina economica, materia che non frequento affatto.
    La Sperequazione indica la mancata distribuzione della ricchezza. In senso lato è sinonimo di disuguaglianza sociale, ma in realtà quest’ ultima ne è solo una delle dirette conseguenze….”

    Se la connessione non farà capricci ,nei commenti il resto.

    1. Rosella F.

      “….Un altro dei suoi perniciosi effetti può essere identificato nella sproporzione tra i guadagni di alcuni cittadini che lavorano onestamente e duramente e quelli di altri che incassano senza produrre praticamente nulla.
      Un altro contraccolpo si osserva in una sbagliata politica fiscale in cui la tassazione non è direttamente proporzionale alla ricchezza posseduta, ma è calcolata, con un sistema di apparente uguaglianza, rispetto a percentuali o a supposizioni di guadagno.
      E’ questo uno di quei casi in cui si dimentica che dietro i numeri battono dei cuori.
      Il termine deriva dal latino peraequare , parola composta dalla preposizione per- e dal verbo aequare ( uguagliare ), derivato a sua volta dall’aggettivo latino della prima classe aequus,-a,-um, ossia equo, uguale. La S iniziale indica l’accezione contraria del termine.
      Dall’ osservazione di alcuni Paesi si evince che se la Sperequazione fosse una merce i suoi venditori farebbero affari d’oro. E’ un articolo molto richiesto ed impazza fino al punto da portare la società nella quale vive ed opera al collasso generale.
      Il problema che maggiormente la denota è la sua capacità di riprodursi e la possibilità di vivere di vita propria ed autogenerarsi. Il processo è inesorabile e subdolo al punto che i cittadini si ritrovano circondati dalla Sperequazione senza essersi resi conto della sua crescita.
      Eppure la storia insegna. Molte delle più potenti società del passato si sono autodistrutte per non aver messo freno a questo mostro, puntuale e preciso come la più temibile delle macchine da guerra.
      Cosa fare per arrestarne il passo? Le soluzioni potrebbero essere molteplici, ma possono essere attuate solo da individui responsabili e dotati di un minimo grado di Umanità e di senso della Giustizia.
      Umanità e Giustizia……queste sì che sono merci diventate rare!”

      Buona VITTORIA a tutti
      Rosella

    2. Francesca Santisi

      Ho sentito commenti tipo: ingovernabilità,confusione ecc.
      Ma PERCHE’? Siano in DEMOCRAZIA o no?
      Non sevono le solite alleanze,gli Italiani hanno scelto così.Il risultato è chiaro: si deve lavorare insieme per il bene dell’Italia.Non i soliti schieramenti ma collaborare nella diversità e così controllare anche l’operato degli altri.
      Intanto ridurre lo stipendio ai parlamentari e i finanziamenti ai partiti.Ridurre lo stipendio ai dirigenti pubblici e ridare ai cittadini i servizi pubblici (Sanità,Istruzione,Ricerca,Beni Culturali,Trasporti ecc.) Restituire le città ai cittadini ,il lavoro ai giovani e a chi l’ha perso e l’assistenza agli anziani ai malati.Restituire gli ospedali ,le scuole e gli asili.Rafforzare i controlli contro l’evasione fiscale ,la corruzzione e la concussione .E poi
      largo alle idee nuove per migliorare la vita degli Italiani :basta fughe di cervelli o di giovani in genere, solo perchè non hanno possibilità di futuro. Grazie Grillo per averci ridato la speranza.Francesca

  3389. massimo f.

    Caro Grillo Adesso basta con la comicità ed i commenti acidi e sbeffeggiati nelle interviste. Adesso ci sei nella stanza dei bottoni e sarebbe ora che iniziassi a fare sul serio parlando delle cose da fare e come farle, vorremmo sentire anche in televisione che si evitano le battute e si parla delle cose serie!

  3390. Nicola O.

    E assolutamente URGENTE mettere in discussione l’argomento dei DIRITTI ACQUISITI perche’ quelli che hanno generato i macelli fregandosene delle future generazioni, percepiscono da tempo importi oltre che inaccettabili sono soprattutto insostenibili. Qualche grande ministro degli anni 90 alla domanda della giornalista televisiva e cioe’ se pensava di ridursi la PENSIONE, ha risposto che non aveva capito la DOMANDA, oggi dello lo stesso VECCHIO POLITICO ancora qualcuno pensa che potrebbe contribuire essere utile.
    FORZA GIOVANI!

  3391. Michele F.

    Volevo semplicemente esprimere un profondo ringraziamento a tutti noi che ormai anni fa siamo partiti da un semplice scambio di idee provenienti da realtà di vita,abituduni ed esperienze diverse e siamo arrivati fino a qui.

    Ora è una fine ma allo stesso tempo un inizio creato da ognuno di noi in egual modo.

    Spero che andando avanti non si perda mai quello che ci distingue da tutte le altre “forze politiche” cioè la semplicità e il fatto che uno vale uno!

    Per la prima volta percepisco chiaramente un futuro migliore,grazie a tutti,grazie alle idee,non perdiamo la strada giusta, mai!Ora si fa davvero sul serio.

  3392. Giuseppe Di Santo (joe di santo)

    Tutto perfetto,ma ora incomincia il difficile.Bisogna comunicare idi più con tutti i mezzi possibili su tutte le iniziative che il movimento farà in modo che ci sia trasparenza e chiarezza in modo che tutti sappiano cosa si fa o si vorrebbe fare anche alle persone che non hanno intenet.Non ci deve spaventare la rv si va si fa un annuncio di quello che si e fatto e basta.Secondo me è importantissimo ripeto non tutti hanno o sanno usare internet.E poi è giusto non allear si con nessuno,bisogna sceglier a seconda delle occasioni se dare il proprio assenso o no decider volta per volta e sopratutto proporre e dire far conoscere i risultati a tutta la gente e dire perché è chi non è d accordo sulle nostre eventuali proposte in modo che la gente conosca la vera faccia delle persone.

  3393. Deborah R.

    Ciao Beppe. Sono strafelice che l’M5S abbia vinto; sono sicura che il seme del cambiamento abbia attecchito, ora deve solo germogliare nel luogo giusto. Grazie, grazie, grazie per la speranza che dai ai giovani e a chi ti segue. Personalmente, ti seguo da anni e mi hai aperto gli occhi su moltissime cose.

  3394. Lux Luci

    BOOOMMM, C’ E’ QUALCOSA CHE NON MI CONVINCE !ù

    SCUSATE, IN GIRO NESSUNO DICE DI AVER VOTATO CENTRO DESTA, ALMENO QUI A MILANO. ALLORA COME MAI RISULTA QUESTA VALANGA DI VOTI PER IL CENTRODESTRA !?

    ???

    1. Gianluca L.

      Hanno paura di ritorsioni penso, penso che si organizzerebbero grossi raid punitivi contro questi infamoni, è gente lercia fino al midollo, gente falsa e avida che non vuole rinunciare a nulla del proprio status quo raggiunto in questo merdaio di nazione……..è ora di rimettere le cose a posto!!!! con le buone o con le cattive!!!

    2. Ashoka il Grande

      beh, sono circa 6 milioni di voti per berlusconi
      un italiano su 10

    3. Lucia M.

      La falsità o imbrogli

    4. Anto Sist

      Te lo dico io perchè se lo dichiarassero pubblicamente, almeno in questo blog, riceverebbero una miriade di insulti.Al contrario se dichiarano di aver votato PD. A te le conclusioni……

  3395. maria cristina fazzi

    dal mio punto di vista avrei qualcosa da dire sulla composizione dei due gruppi. La vedo più articolata e complessa, ad es. da che parte mettiamo gli esodati di 50 anni e oltre? Quando parliamo di dipendenti pubblici parliamo anche di medici, insegnanti, infermieri che garantiscono in maniera forse non ottimale ma spesso straordinaria, se consideriamo lo smantellamento sistematico di cui sono state fatte oggetto in questi 15 anni la scuola e la sanità, servizi fondamentali. Vogliamo considerare garantita gente che lavora in settori così delicati e da 6 o 8 mesi non percepisce stipendio ma tutte le mattine si reca con puntualità al lavoro? Credo che il movimento 5 stelle sia l’unica e ultima possibilità che questo paese è riuscita a darsi, non escludiamo nessuno evitiamo classificazioni e graduatorie in base ad occupazione e categorie e distinguiamo solo fra cittadini e sudditi.

  3396. mario45 massini

    Vorrei sapere da Fini cosa intende per “buona pensione” o “impiego pubblico”.
    Forse fa un po’ di confusione e si vuole riferire ai pensionati d’oro(più di centomila persone),ai pubblici dirigenti e manager dello stato, agli alti gradi delle forze armate e ad altri privilegiati.
    Si dovrebbe ricordare che più della metà dei pensionati italiani non arriva a mille euro al mese e che gli stipendi di un impiegato statale sono di poco superiori.

  3397. Massimo S.

    Ragazzi, non penso che il post si riferisse ai dipendenti statali tipo insegnanti o impiegati che svolgono il loro lavoro con impegno e diligenza(anche se parecchi sono gli scansafatiche) ma a tutti quei funzionari di un qualsiasi livello che magari grazie a raccomandazioni o iscrizione a partiti vari occupano posizioni di privilegio.Ma può uno stato in crisi spendere tutti questi soldi in super stipedi oltre a quelli spesi per mantenere la politica??? http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/21/paperoni-di-stato-ecco-le-dichiarazioni-dei-redditi-dei-manager-pubblici/296362/ Come dice Grillo….BASTA

  3398. Paolo Paolino

    Gli Italiani sono grandi.
    Nonostante Dario Fo e Celentano…hanno votato il movimento.
    Avanti così.
    No ad alleanze di comodo.
    No a Fo o Celentano….sanno di naftalina
    Grazie
    Paolo

    1. Max A.

      Però hanno simboleggiato che anche la cultura, e comunque gente che viene e ha cantato e vissuto per il popolo, per la gente comune, era schierata..a volte gli italiani hanno bisogno di farsi tirare..di vedere qualcuno che mette la faccia capisci.. per le allenaze : niente veti e niente obblighi..caso per caso direi.. se c’è una riforma che sentiamo giusta, sia di dx che di sx allora si appoggia, niente ideologie ma idee..va da sè che forse verrà + naturale che alcune idee sarano più a sx che a dx..ma sosterrei il fattore analisi caso x caso riforma x riforma le ideologie ci hanno ingessato per secoli adesso si dia il via al bene della gente.. questi non hanno ancora capito cosa stà per piovere addosso al marcio di anni di malaffare..

  3399. cesare lombardi

    ancora una spallata e finalmente andranno tutti a fare in culo
    cambiando discorso
    Dario Fo presidente
    finalmente uno intelligente

  3400. Egi Nazeraj

    Il M5S ha ottenuto ottimi risultati e io non so se esultare o meno, io che non faccio parte nè del gruppo A, nè del gruppo B. Io che vivo in Italia da anni e ne subisco solo le decisioni dei vari governi che si susseguono, Bersani proponeva cittadinanza per chi ha frequentato le scuole qui, dopotutto la mia formazione è italiana, la mia cultura e anche la mia testa lo è. Il M5S che ha intenzione di fare? Vi ringrazio per ogni delucidazione
    Egi Nazeraj (Albanese)

  3401. Alex M.

    Gli eletti del Movimento 5 Stelle saranno come nell’antica Roma i tribuni degli italiani e faranno valere il loro diritto di veto!

    1. maurizio perotto (pragmatico)

      Serie A Serie B…ma chi se ne fotte!!!
      Don Camillo e Peppone insegnano.Il voto di ieri
      deve far parte giä del passato.Il risultato e stato ottenuto!,e ora di iniziare a discutere di prioritä
      concentrandosi su pochi temi, per avviare la partenza,abbiamo vinto una battaglia..ma la guerra e ancora lunga,allora e giusto che ognuno dica la sua ,e speriamo senza troppa dispersione.

  3402. mario mario

    Ma vi rendete conto?
    Il blog di Beppe Grillo ha scalato più di 50 posizioni in un mese!!

    E’ ora al 95° posto nella scala di Alexa!!

    http://www.alexa.com/siteinfo/beppegrillo.it#

    A questi livelli di visite, bisogna assolutamente aumentare gli accessi!

    1. Ashoka il Grande

      e magari anche togliere tze tze
      salu2
      ti leggo
      🙂

  3403. Saverio Aceto

    Congratulazioni Beppe! Sei l’orgoglio dell’ITALIA.

  3404. Romy Beat

    Beppe ha pienamente ragione, finchè ci saranno questi 20 milioni di persone … BENESTANTI ! … i quali … NON HANNO PARTICOLARI PROBLEMI FINANZIARI … a loro ! … che vinca el berlusca ! … CONVIENE ! … eccome ! … l’importante è eliminare muuuonti ! … ER TASSARO ! … gargamella ! … NON DECIDE MAI NIENTE ! … per cui … è sopportabile .
    Poi … CI STA’ … ER MOVIMENTO 5 STELLE ! … che … NON HANNO VOLUTO CAPIRE ! … timorosi ! … forse … DI RIVENDICAZIONI ! … sui loro BENI ! … SBAGLIANDO MERAMENTE ! … perchè … SE LE COSE FUNZIONANO, IN QUESTO PAESUCOLO DA STRAPAZZO ! … ne possono godere … TUTTI !!! … POVERI ! … MENO POVERI ! … BENESTANTI&RICCHI ! … amen

    CRACK ! … monte dei paschi di siena … and more …

    I Krauti ! … dovrebbero allestire un … TRIBUNALE dell’Aja ! … PROCESSARE TUTTI I POLITICI ITALIANI … dal 1960 ad oggi ! … per … GENOCIDIO UNIVERSALE ! … alle casse dello stato italiano … TUTTI COLPEVOLI ! … PENA ! … da scontare ad Auschwits ! … amen

    1. Vincenzo D.

      ……. Ma …….. Come …….. Cazz@ …. Scrivi…….? Tralasciando la sostanza che fa più schifo della forma. Ciao caro

  3405. Clark R.

    La legge sul conflitto d’interessi esiste già dal 1957. Da almeno 20 anni siamo governati da DELINQUENTI !!!

    Francamente non lo sapevo ma oggi sono venuto a conoscenza che La nostra Costituzione, secondo gli artt. 65 e 66, obbliga il Parlamento a valutare l’eleggibilità dei suoi membri in base alla legge ordinaria tramite l’art. 10 del DPR 361/1957.
    Tale legge è stata disattesa in toto anche e sopratutto durante i vari Governi D’alema e Prodi per i propri interessi personali e quelli di Partito.
    E’ uno schifo e un scandalo clamoroso che è stato tenuto nascosto al popolo italiano !
    Devono andare in galera sti porci schifosi , sia di destra che di sinistra e tutti i loro complici di qualunque area politica siano stati.
    Tale legge recita :

    Art. 10
    Non sono eleggibili inoltre:
    1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
    2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;
    3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.
    Dalla ineleggibilità sono esclusi i dirigenti di cooperative e di consorzi di cooperative, iscritte regolarmente nei registri di Prefettura.

    Che vadano a marcire nelle patrie galere tutti quanti.
    MALEDETTI !

  3406. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Domenico Rossi

      Sono daccordo per tutto quello che si è detto fino ad ora; vorrei sapere la posizione del movimento 5 stelle sui precari della scuola.

    2. GIUSEPPE CAROLI

      Si sono d’accordo in parte con i vari punti. Sul modo di rimodulare gli stipendi e pensioni è un modo drastico. Si deve intervenire con parsimonia, risulta chiaro che i super stipendi devono essere fortemente ridimensionati, ma per usare un indicatore bisognerebbe intervenire sopra il regime lordo di 5.000 euro valutando ovviamente la composizione del nucleo familiare. Chi ha incarichi di responsabilità va da se che dovrà percepire alcune indennità, ma che siano di modesta entità e non di decine di migliaia di euro. E’ su questi redditi che si deve intervenire. Ricordiamoci che all’interno dei nuclei familiari ci son figli disoccupati senza reddito e che sono a carico delle rispettive famiglie. Bisogna dunque usare oculatezza ed intelligenza nell’operare tagli a stipendi o pensioni sotto i 5000 euro lordi mensili, con il carico fiscale si riducono al netto di circa 3.000 euro. Immaginiamo se si vanno a toccare poi pensioni con un valore di 2.000 lorde. Quindi vanno rivalutate pensioni sino a 2500 lorde, per garantire un tenore di sussistenza dignitosa considerando che all’interno di questi nuclei familiari ci son figli che frequentano ancora le Università o ancora peggio carriera scolastica terminata e senza impiego.

  3407. Emiliano Miana ()

    Non sono contento: sono contentissimo! Dicono ancora che siamo un movimento di protesta: peggio per loro e meglio per noi. Hanno appena eseguito una “manovra Schettino” e danno ancora colpa allo scoglio. Alla via così Moviemento 5 stelle. Un grande in bocca al lupo a tutte le persone che sono entrate in Parlamento. Grazie.
    Emiliano Miana.

  3408. Ermanno B.

    OT
    ma mi pare importante per una nostra battaglia
    ricevo e traduco -male- da avaaz@avaaz.org
    Cari amici D’Europa
    Ora le grandi banche sono libere di nascondere miliardi in paradisi fiscali internazionali. Ma domani il Parlamento Europeo potrebbe spingere con una riforma che le fa pagare la loro parte equa. La Germania ed il Regno Unito stanno bloccando la proposta ed il Parlamento ha bisogno della nostra protezione pubblica per esser forte e vincere questa riforma del punto di riferimento. Abbiamo soltanto 24 ore — firma la petizione:

    Le grandi banche stanno nascondendo miliardi in paradisi fiscali intorno al mondo. In appena 24 ore, il Parlamento Europeo può spingere con una riforma per far pagare la loro parte equa della tassa sui loro profitti già surdimensionati — ma per vincere hanno bisogno del nostro supporto.
    I banchieri stanno usando i trucchi complessi di contabilità per evitare pagare la tassa come il resto di noi e nemmeno sono tenuti a dirci dove i loro soldi sono. Ma ora il Parlamento Europeo vuole fare luce sulla loro evasione fiscale. È una riforma di facile soluzione che gli economisti esperti ampiamente sostengono — ma i governi compreso il Regno Unito e la Germania sta parteggiando per i banchieri ricchi per uccidere la proposta.

  3409. Paolo .

    Avete sentito quello che dice Gargamella!

    Un governo che faccia poche cose ma chiare: riforma elettorale e delle istituzioni, costi della politica, moralità pubblica e privata, difesa dei ceti più deboli e impegni per una nuova politica europea e del lavoro. Nel pacchetto anche il conflitto d’interessi, una seria legge antitrust, il taglio dei parlamentari, il taglio delle province e l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.

    Se proprio vogliono applicare il nostro programma io non vedo perchè non votare i provvedimenti.
    Sarebbe fantastico!
    Io inizierei con i tagli ad effetto retroattivo sopratutto per i finanziamenti pubblici ai partiti. Così capiamo quanto sono seri!

  3410. renzo bartoli

    Caro Grillo non ti hanno votato solo i giovani ; hai ricevuto i voti di tutti (ex) destra sinistra centro , giovani , meno giovani e anziani . Ora hai la responsabilità di fare , oltre che di denunciare ciò che non va , come siamo capaci di fare tutti , e fra le responsabilità di fare c’è anche quella di fare funzionare il Parlamento e il Paese. Hai voluto la bicicletta ? adesso pedala ! ma usa la ciclabile non andare in tangenziale ! ciao Renzo

  3411. giulio v.

    CI SONO RAGAZZI DEL PD CHE CONDIVIDONO A PIENO LE NOSTRE IDEE E QUESTO POTREBBE RAFFORZARE QUELLO CHE SIAMO E QUELLO CHE…

    Ma hanno votato PD in cerca di carriera politica, verba volant scripta manent, le parole volano la x rimane.

  3412. antonella

    Ho votato m5s con convizione ma questo post non mi piace per niente. Mi aspetto apertura, collaborazione, costruzione di un nuovo modo di fare politica. Questo ostruzionismo fine a se stesso mi sa tanto delle vecchie logiche di potere. Spero che sia solo un sintomo di eccessivo entusiasmo. Ma mi auguro maggiore attenzione per i prossimi post.

  3413. Gianfausto Toninelli

    Grillo non farti fregare dai vecchi zombi della repubblica!
    Non fare l’errore di scendere a patti con la casta!
    La libertà non può essere in vendita.
    Non ci interessa vincere una partita…corriamo per il campionato!
    Se accetti il sostegno esterno del governo, alla prima occasione ti daranno la colpa di qualcosa e ti butteranno addosso tutto il fango che possono! Ricorda “la casta!!”

    1. roberti massimo

      Scusa ma se ITALIA BENE COMUNE accetta in toto l’ agenda MCS pechè non dovrebbe allearsi ?
      bisogna pur cominciare ad attuare il programmma , la crisi non dà tempo e scampo .

  3414. Salvatore L.

    Non si sono ancora resi conto che il 25/02/2013 in Italia c’è stata la prima volta al mondo una Rivoluzione Democratica!

    Sono ancora storditi dalla TRANVATA!!

    Forza M5S…oggi più che mai fiero di essere Italiano!

    Grande Beppe!!!!

  3415. gianfranco peri

    dove si leggono le risposte ai commenti?

  3416. paolo de paoli

    Sono una specie di baby pensionato, da 15 anni, andato in pensione con 24 anni di contributi.
    Ragioni di salute mi avevano indotto a questa scelta.
    Prendo 650 euro netti al mese.
    Voglio chiedere se anche voi grillini ci considerate dei parassiti, dei privilegiati.
    Ripeto, arrivo a malapena a 650 euro al mese più analoga 13a.
    P.S. Sono grillino da quando esiste il blog e, ovviamente, ho votato il Movimento.
    E, spesso, non arrivo a fine mese, tirando su tutto!

  3417. lucia musa

    Da sempre seguo Grillo. ho 51 anni tra poco e da quando ero ragazza, lo seguivo. Ha sempre detto realtà verissime. L’ho sempre condiviso. L’unica cosa è che ho combattuto le mie battaglie sempre da sola, perchè gli altri non mi capivano. L’onestà, la semplice logica del pater familias e della mater familias sembrava non essere di questo mondo. Ero un’imprenditrice piccola, poi sono diventata lavoratore autonomo e adesso…. sono alla soglia della povertà. Nel mio piccolo sto cercando di fare quello che è giusto. Assisto circa 700 persone, con 730, Invalidità ecc ecc, cartelle esattoriali, avvisi bonari ecc ecc. E’ un incubo!!!! Chi mi dovrebbe pagare, non paga. Questa domenica, appena aperti i seggi, sono corsa. Dal 1995 avevo annullato la scheda, ma domenica finalmente mi riconoscevo in qualcuno. E non era la speranza che mi raccomandassero, era reale la possibilità di fare qualcosa di comunitario, di utile per tutti. Sono cattolica convinta eppure spesso mi hanno detto che ero comunista. ALLUCINANTE. Lavorare onestamente ed aiutare gli altri, perchè il bene comune è il bene anche mio sembrava essere profondamente in contraddizione con la mia convinzione religiosa. Ho paura per il futuro dei miei due figli, che soffrono perchè ho rinunciato ai miei lavori da favola per loro, per stare loro accanto ed accompagnarli in questo compito di crescere. Certo guadagno molto molto meno, non posso permettermi le ultime scarpe di moda, li sto educando all’onestà, all’altruismo, alle cose vere e non falsate dagli stereotipi. Ma loro vivono in un mondo che non è così. Perso tutto, ho chiesto aiuti a tutti. Ma nessuno si occupa di chi soffre, nessuno ha appoggiato il mio aiutare gli altri a compensi al limite del decente. Siete onesti, finalmente qualcuno che ragiona come una persona normale dovrebbe ragionare. Mi sono iscritta al blog quando non era un movimento, ma ho perso la password. Ora siete in parlamento, non fatevi abbindolare, non fatevi comprare.
    GRAZIE Lucia

  3418. PAOLO G.

    Da un sottufficiale a Beppe Grillo: “GRAZIE per l’emozione che ci hai dato, siete il PRIMO PARTITO ed hai avuto migliaia di voti da noi classe B delle Forze Armate; l’UNICO modo per aiutarti, per poter alzare finalmente la testa anche se di nascosto è stato questo voto.
    Ora non perdete l’orientamento e siate FORTI ed astuti, ricordatevi che sono tutti lupi col pelo lungo sul petto,gente gente che si venderebbe madre e figli, che giurerebbe il falso anche davanti alle porte di San Pietro, li abbiamo visti e li vediamo tuttora in televisione, non hanno vergogna, non hanno onore, fategli fare una quindicina di giorni in Afghanistan, anzi credo che al terzo giorno si dimetterebbero…Ricordate siete l’AGO DELLA BILANCIA
    Uno dei tantissimi sottufficiali furibondi

    1. Alessio Pes

      Da aspirante VFP1 ti dico che Grillo è contro le forze armate .. man mano verranno diminuite purtroppo. Quando c’era Berlusconi c’erano tantissimi posti, ora purtroppo anche con Monti e la crisi nel 2013 sono 6300 solo per EI, non oso immaginare nel 2014

  3419. francesco

    pdl e lega si stanno cagando addosso perche’ temono che il m5s accetti la collaborazione (su punti condivisibili) del m5s col pd.

    altra positivita’ della collaborazione: il pd non si potrebbe piu’ nascondere dai suoi elettori e dovra’ fare le giuste riforme da fare.

    insieme )sinsitra e m5s) afvrebbero una maggioranza tale da fare quello che vogliono.

    dire di no a priori e’ uan stronzata megagalattica.

    1. Giuseppe Guglielmino1

      Sono perfettamente d’accordo con te

    2. giulio v.

      Non hai capito un ca..o. Due mondi, due visioni, una sola realtà, non ci sono tatticismi.

    3. gianfranco c.

      Dario Fo? No Grazie!

      Non possiamo buttare nel cesso, 20 anni di sacrifici fatti da Beppe Grillo.
      L’alleanza con il PD, con una base elettorale che per il 60% viene dal centro/destra, sarebbe un suicidio politico.
      Chi vuole le alleanze, vada pure a militare in altri partiti, così come ha fatto Favia.
      Il vessillo delle ideologie, è stato sempre inneggiato ed auspicato dai potenti, per dividere
      in fazioni il popolo italiano.
      Divide et impera!
      Noi non vogliamo più cadere in questo artefizio.
      Niente destra, niente sinistra, niente centro.
      Noi siamo e vogliamo essere solo cittadini!

  3420. Lorenzo M.

    Sentirci una comunità non era stato scritto in nessun punto del programma del M5S: il programma è composto semplicemente da una serie di proposte condivise su temi della vita civile. Col tempo le persone che hanno discusso le proposte del Movimento e che hanno creduto al cambiamento della società, hanno sentito come fosse impossibile attuarle senza prima cambiare qualcosa del modo d’essere personale, tornando a fidarsi gli uni degli altri.

    http://ingegnereinpillole.wordpress.com/

  3421. Leandro Gallo

    Articolo condivisibile per quel che riguarda il discorso generazionale, poi si incomincia a creare un contrasto su fattori egoistici e del tutto errati.
    Ma la vogliamo piantarla di descrivere la finanza di uno stato come se fosse quella di un cittadino?

    Non è vero che lo stato ha dei problemi a trovare i soldi per gli impieghi pubblici e por tutte quegli obbiettivi sociali che possono essere utili o meno.
    Nello Stato sovrano, se esiste una domanda e se esiste una offerta i soldi si stampano a costo zero, e se ciò rispetta la realtà, senza il ben che minimo problema collaterale come potrebbe essere ad esempio l’inflazione!!!
    Logico, se siamo uno stato occupato e schiavo di una oligarchia privata, possiamo star sicuri che non risolveremo nessuno dei problemi che hanno generato la “crisi”, anche se passassero tutti i provvedimenti del programma del movimento 5 stelle.
    Sinceramente signor Grillo non capisco se ci fa o ci è, un giorno porta avanti i concetti di Auriti e il giorno dopo se li dimentica in un articolo come questo, o non ha ancora capito che il valore di una economia sta nell’indotto?
    O ci riprendiamo la sovranità o non ce la riprendiamo, non c’è da star li tanto a menarla, e la sovranità si ha per primo quando la si ha sul denaro, e ciò non è mai avvenuto in nessun periodo storico e in nessuna parte del mondo, mai ai cittadini è stato concesso il diritto lecito della proprietà del denaro.
    Tutto qui sta la rivoluzione sociale, e li che la vedo dura, purtroppo l’Italia che poteva essere la forza trainante si è dimostrata immatura, ricordate che 2 italiani su 3 hanno espressamente dichiarato di volere essere ancora sotto Padrone, e così sarà.
    La cosa che fa più male è l’ineluttabilità del processo di crescita che vede come sola soluzione quella della sofferenza, e la sofferenza quella vera si avvicina a grandi passi, buonafortuna.

  3422. GABRIELE TINELLI ()

    Qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che il centrodestra prenda i voti dalla mafia?

  3423. Cristiano Mazzoli

    Ho 46anni e non aspettavo altro che questo modo di considerare la politica, il paese, i cittadini: ognuno, vale 1!!!
    Fantastico…
    Sono disoccupato da ormai non ricordo quanto perchè in questo paese, dopo i 34/35 anni, sei carne da macello…colpa di leggi insostenibili! Sono rientrato dopo 7anni all’estero perchè qua, è nata mia figlia e vorrei potergli stare vicino, potergli offrire UNA possibilitá! A Roma eravamo in tanti verso i 50 ed oltre…te lo garantisco, la rottura di palle è trasversale!!!
    Siamo un onda inarrestabileeeeeeeeee…
    NO ALLEANZE!
    Dario Fo for President!
    Ciao

  3424. Viola Ferrante

    Nessuno è il cattivo del gruppo B. È solo, credo, una possibile spiegazione del grande numero di suffragi ricevuti dai tradizionali partiti casta e le conseguenze che ne potrebbero derivare al momento di rimodellare i criteri di convivenza civile tra le generazioni. Anch’io ho votato M5S ed ho 56 anni, ho convinto molti dei miei famigliari a farlo e persino la mia anziana madre (83 anni)a dato il voto al movimento perché ne ha compreso la necessità oserei dire storica di una nuova stagione per l’Italia e le nuove generazioni che vanno sostenute adesso e dopo!

  3425. oreste m******

    Solo ora posso postare…acckeraggio?
    Bastardi!
    E’ due giorni che non si poteva entrare nel blog!
    Una promessa fatta a suo tempo: Trolliniiiiiiii…vistoooooo…Prrrrrrrrrrrrrrr!!!
    Adesso ritornate nelle fogne e leccatevi le ferite!

  3426. mara trova

    cruciani, la zanzara. sta cercando grillini eletti al telefono per metterli in difficoltà. qualcuno intervenga. disgustoso

  3427. luisa spagnuolo

    Ciao Beppe, sono anch’io una dipendente pubblica che ha votato M5S. Il mio modesto stipendio mi permette appena di arrivare a fine mese e sperare di non dover far fronte a spese impreviste, sapendo di poter contare solo su me stessa.

  3428. Renzo Liso

    Un analisi statistica in questo momento é prematura. Non penso a classi A o B. Io conosco più persone che hanno votato M5S alcuni ( i più ) fanno parte della classe B

  3429. celio leonardo

    E innizziata la rivoluzione culturale

  3430. Andrea Azzali

    Gli imprenditori più o meno in difficoltà a causa della crisi in che blocco stanno? Tanto per saperlo…

  3431. Carlo Cristofaro

    Beppe cambia l’articolo187 e’una legge ignobile rovina chi è’ onesto sei un grande.

  3432. vincenzo a.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”

    Mi sa che stai cominciando a sbagliare strada…

  3433. alessandro bruni

    no caro Beppe questa tua analisi non mi piace, chi ha votato per m5s ha votato le idee e non per appartenenza a una categoria sociale… forse sei un po stanco.
    sandrobruni

  3434. lili cafarella

    sono una dipendente pubblica. ma dietro questo termine cosi’ generico spesso si dimentica cosa c’è. dipendenti pubblici sono medici e infermieri che lavorano negli ospedali, gli insegnanti, i ricercatori. io sono una ricercatrice di un istituto allo sfascio con un gran numero di precari, giovani e meno giovani che potrebbero perdere il lavoro. il mio stipendio è stato bloccato e chissà ancora per quanto lo sarà. i dipendenti pubblici, almeno quelli che sono nel mio ambiente (e ho una sorella insegnante e una sorella infermiera) fanno fatica ad arrivare a fine mese. sono tartassati e additati come la piaga del paese. per favore pensate prima di scrivere certe cose, c’è dipendente pubblico e dipendente pubblico. io mi sento di far parte della spina dorsale di questo paese. senza ricerca (pubblica) non c’è futuro.

  3435. gaetano russello

    io faccio parte del gruppo B ma ho votato per il gruppo A prima che mi in…lino.
    un saluto Gaetano

  3436. Nicola C.

    “In Italia ci sono due blocchi sociali. L’esistenza di questi due blocchi ha creato un’asimmetria sociale, ci sono due società che convivono senza comunicare tra loro. Il gruppo A vuole un rinnovamento, il gruppo B la continuità”.
    Fino a ieri Grillo divideva il paese in “casta” e “cittadini”. Era una visione molto parziale della realtà, ed anche un po’ ingenua. Buona solo per gli slogan delle bacheche di FB. Non si tratta di poche migliaia di politici contro milioni di vittime. Oggi è evidente anche a lui che i cittadini sono profondamente divisi in blocco sociale A e blocco sociale B. Cambiare qualcosa in questo paese sarà molto più difficile.
    Il risultato elettorale del nano si può spiegare solamente con questa situazione che Grillo descrive. Altrimenti è completamente inconcepibile. La paura è una forza enorme, Bauman insegna. Tanto più incontrollabile e smisurato è il sistema di cui fai parte, tanto più grande è la paura. Adesso è molto chiaro che l’ostilità al cambiamento di questo quarto del paese è talmente forte, che non appoggeranno alcun cambiamento (di qualunque tipo, M5S o altro), finche letteralmente non avranno più i soldi per mangiare. Fino alla distribuzione di cibo per strada. Raschiare il barile fino al fondo, finché ce n’è, finché Grecia non ci separi. Basta avere il braccio un po’ più lungo del tuo vicino ed essere un po’ più lesti. Questa è la realtà con la quale dobbiamo fare i conti.

  3437. oreste m******

    Questi giornalai prezzolati si accorgo solo dopo il voto della presenza del m5*.
    Prima delle elezioni appariva il movimento e Grillo solo per spargere merda.
    Ora vorrebbero salite sul carro del vincitore,ma non sanno che è pronta la proposta di legge per abolire il pizzo sui quotidiani!

  3438. francesco

    legge anticorruzione, lotta alla mafia e all’evasione fiscale, legge antisprechi e tagli agli sprechi, nuova riforma del lavoro e della rai, comflitto di interessi, nuova legge elettorale, riforma della giustizia, riordino del sistema delle comunicazioni (internet) e dell’energia, etcetc. e’ tutta roba che si puo’ condividere col pd e sarebbe grassissima per l’italia fare qeuste cose.
    casomai non si venderanno due reti rai, va be’, ma per il momento “ci si accontenti”.
    andrebbe grassissima.

  3439. Enrico G.

    PS esistono categorie di dipendenti pubblici che hanno il divieto di iscrizione a partiti e movimenti politici… come faranno ora a partecipare alla vita del movimento? Ecco una delle prime vetuste e anacronistiche leggi da modificare.

  3440. Simonetta P.

    Io credo che tutti coloro che hanno votato il M5Stelle siano tutti quelli dotati ancora di Senso Civico, Amore per il proprio Paese e desiderosi di un futuro migliore, per TUTTI, non solo per loro stessi.
    Altro che pazzi e fuori di testa!!!
    Forza M5Stelle!!!!

    1. Roberta Mevi

      E’ proprio così grande senso civico e spirito di partecipazione … è forse un delitto desiderare una condizione di vita più umana?

  3441. lucio giuliani

    Sono un pensionato statale e ho votato e fatto votare movimento cinque stelle perch6 credo che insieme possiamo cambiare questa italia corrotta grazie per il vostro impegno.

  3442. Lio PARCIANELLO

    Tutti si chiedono e analizzano da dove vengono i nostri voti : da destra , da sinistra, dal centro? Ma veramente fanno tenerezza , non si rendono ancora conto che i voti vengono dagli italiani da ogni dove arcistufi di loro e dei loro ladrocini.

  3443. stefano radi

    Non ci sono alleanze possibili. Non ci si può alleare con gente che sino al giorno in cui era al governo da varie legislature ha detto una cosa e quando è stata brutalmente rimossa ha avallato il volere di chi l’aveva estromessa, per poi finire, in campagna elettorale a promettere che annullerà quanto è stato fatto anche con il suo voto. Sono delle persone moralmente inconsistenti. Una persona moralmente inconsistente è una persona inafffidabile e questo prescinde da ogni analisi di merito di carattere politico, è un fatto innegabile. Certo il problema è la governabilità del Paese, ma questo è un dato di fatto che ha le sue origini dalle condizioni nelle quali l’Italia si è trovata repubblica nel dopoguerra e mai risolto. Oggi com’è descritto nel blog di questa pagina, la situazione è tale per l’egoismo e l’arroganza di chi da decenni si è arricchito con le rimesse degli italiani. Rimesse dirette sotto forma di tasse e oneri fiscali vari e indirette, prodotte dalla valanga di leggi e leggine fatte a misura di categoria professionale, di settore, sino all’avvento dell’euro, quando tutti i bottegai hanno potuto radoppiare i prezzi senza nessun controllo da parte dello Stato. Le retribuaioni però sonmo rimaste quelle dell’inizio anni 90 quando uno scellerato accordo sindacale bloccò la scala mobile e quindi l’adeguamento automatico degli stipendi al costo della vita. Tutti parlano di lavoro, ma il lavoro dev’essere un privilegio, un punto d’arrivo una meta agognata. Quando è raggiunta, specie per i giovani è un’occasione di sfruttamento, di banalizzazione della dignità delle persone, del loro tempo libero, in nome del profitto d’impresa. Dal canto suo l’impresa se non sta nel coro di confindustria, di confartigianato,con solide relazioni personali che contano, fa poco o nulla senza capitale proprio, perchè banche e fisco la curano a dovere. No, non ci si può alleare con il nemico, con un nemico acerrimo, bieco, ammantato di tolleranza e correttezza, ma sordido.

  3444. Giuseppe Guglielmino1

    Caro Beppe e cari amici, abbiamo un’arma formidabile per rifondare questo Paese altrimenti destinato sempre più alla rovina: garantire un governo a nostra forte impronta come stiamo facendo in Sicilia. Non buttiamo all’aria tutto. Mi auguro di poter essere un fondatore della nuova Repubblica…

  3445. Enrico caruso

    Ciao a tutti complimenti x il risultato raggiunto, speravo in qualcosa di + ma forse x la mia grande voglia di vederli andare tutti a casa. Adesso teniamo alta la gurdia faranno sicuramente qualche mega porcata x cercare di vanificare ciò che ile’ stato raggiunto. Complimenti di nuovo

  3446. russello gaetano

    Io faccio parte del gruppo B ma ho votato per il gruppo A prima che mi in….lino!
    un saluto Gaetano

  3447. Maurizio G.C.

    Ricevere un sms da un amico ex-elettore di berlusconi che mi scrive:

    “ma lo sai che sono contento di aver votato grillo!!!!!”

    non ha prezzo!

    1. gianfranco c.

      Il 60% di chi oggi ha votato Grillo, alle precedenti elezioni aveva votato Lega o PDL

    2. Maurizio G.C.

      gianfranco c., cosenza

      ti stai sbagliando di grosso, ma grosso grosso!!!
      il 60% degli elettori M5S provengono da pdl e lega? e da dove prendi questa informazione?

      …hai espresso un tua legittima e personale idea, ma sbagliata.

  3448. Roberto Gambaro

    Sono daccordo che le prime cose da fare sono i tagli alla politica ma poi ricordiamoci di abolire tutto quello che è stato fatto dalla Sig.ra Fornero e tutto il casino che ha creato quel figlio di buona donna di Biagi,che praticamente a creato precariato.

  3449. oreste m******

    Beppe quando vai da pappolitano portati dietro un apparecchio acustico!
    Poi il dialogo dovrebbe essere molto breve…portati dietro anche il post di tempo fa!
    Ultima cosa spero sia chiaro che i danni fatti all’Italia se li vedano solo chi i danni li ha fatti e cioè B.&.B.
    Noi non centriamo nulla!
    Se attueranno il programma 5 stelle,ma non credo,si potrà vedere.
    Sarà per la prossima legislatura che il Popolo(pardon il m5*) arriverà al potere!
    Questi continuano a non voler capire ….un ca22o!

  3450. Umberto Tedesco

    Anch’io come tutti voi ho votato Movimento ma in una situazione di questa, come sempre è stato ribadito, si deve pensare al bene del Paese e non alla formalità delle alleanze. PD O PDL propongono una legge positiva per il Paese? benvenga il voto favorevole ma se non votare a prescindere è la soluzione solo per ritornare a votare non credo sia la cosa giusta.

  3451. Andrea Lonardi

    Complimenti al movimento per il successo che avete avuto , vi ho votato anchio perchè siete l unica nostra possibilità per restare in Italia per noi giovani , io ho due nipotine piccole e non mi piacerebbe spiegare a loro che per vivere devono andarsene da questo paese perchè sarebbe un fallimento per tutti , mi secca sinceramente sentire nelle TV corrotte che abbiamo nel nostro paese il fatto che BEPPE ha parlato alla pancia dei italiani perchè gli italiani hanno un cervello e se hanno votato il MV5S ce un motivo perchè non si vedono rappresentati dalla politica perdente che abbiamo avuto fino ad ora !! Io e i miei famigliari vi abbiamo sempre votati e vi voteremo sempre !!

  3452. ivan m.

    mi dispiace ma il sig. Fini ha fatto il solito discorso trito e ritrito, alimentando l’odio verso la pubblica amministrazione, che avrà i suoi problemi, ma che nel paese italia è indispensabile per come sono strutturate certi servizi.
    Inoltre il M5S mi sembra che abbia già fornito ampiamente il proprio orientamento su sanità, istruzione, acqua potabile, energia e addirittura banche pubbliche.
    se queste istituzioni fondamentali devono rimanere pubbliche, ci dovrà pur essere qualcuno che lavora alle dipendenze dello stato, altrimenti il ragionamento va a farsi benedire.

  3453. gianfranco c.

    Per cambiare realmente le sorti di questo Paese, si deve puntare alla maggioranza assoluta.
    La sola ipotesi di alleanza con i partiti tradizionali, potrebbe minare il successo di questo progetto.
    Lasciate perdere gli inviti di Dario Fò, anche perchè da elettore del PD, Lui ha sempre messo le ideologie, davanti agli interessi dei cittadini.

    Dario Fò? No grazie!

  3454. francesco

    accettaqndo un accordo su proposte condivisibili (senza farsi trascinare nei teatrini o nel “dover” sostenere la coalizione anche su questioni strane)non si portera’ a casa tutto ma comunque si farebbe tanto per l’italia.
    e poi da cosa nasce cosa.
    ma pretendere tutto serve a niente.
    attenzione che poi il pd fa l’accordo col pdl o con monti e allora siamo da capo.

    si impari dalla sicilia, e buon senso.

    1. Stefano Tucci

      Il tuo è uno dei pochi commenti di buon senso che leggo in questo blog, ovviamente la linea che proponi sarà volutamente disattesa, parrebbe la più ovvia e logica per riuscire a fare riforme importanti invece non si perseguirà….perchè?

      Perchè l’obbiettivo principe è l’annichilimento dei partiti e la creazione di una nuova società (Casaleggio docet) a stampo piramidale…e di cosa sono il simbolo le piramidi?

      Ragionaci su se vuoi, quando salterà “l’accordo” e sarà il caos

      saluti

    2. maurizio pasquero

      condivido l’appello: Beppe, dobbiamo evitare un Monti bis o qualcosa del genere. Pensa se durasse 5 anni… l’Italia morirebbe prima!
      Cerchiamo un compromesso con Bersani, potremmo ottenere buona parte del nostro programma, subito!

  3455. Andrea Z.

    Bisogna vedere la carte del Pd. Il Movimento ha un programma ed è disponibile al governo del paese. (tanto svengono subito)

  3456. mario mario

    Volete sapere perchè la Germania vive bene con Monti?
    Semplice, perchè i dirigenti di banche, grandi imprese, stato, grandi imprenditori GUADAGNANO CIFRE STRATOSFERICHE E SONO GLI UNICI AD AVERE UN VERO RISPARMIO NELLE BANCHE!
    Più precari in giro per l’Italia ci sono e più il denaro fluisce nelle banche che SONO, NON DIMENTICHIAMOLO MAI, euro dipendenti, OVVERO DIPENDONO DA BRUXELLES!
    Quindi, per intenderci, DARE SOLDI AD UN RICCO E’ QUASI COME NON DARGLIELI, perchè questi NON ne ha bisogno, ANZI gliene arrivano degli altri.
    QUINDI, IN UN MECCANISMO NEL QUALE IL DENARO VIENE DISTRIBUITO IN GRANDE QUANTITA’ AD UNA MINORANZA, L’UNICO LAVORO REDDITIZIO E’ QUELLO DELLE BANCHE.
    Ma non le banche italiane, dove i maneggi sono troppo visibili.
    Per cui il problema più grave dei giorni nostri sono I BUCHI NERI DI RISPARMIO! dove si concentrano e spariscono ingentissime quantià di denaro.
    Diciamolo, oramai tra la schiavitù del debito pubblico e il denaro che è concentrato nelle mani di pochi, i PAESI DEL MEDITERRANEO SONO COMANDATI DA ALTRI PICCOLI PAESI (BUCHI NERI DEL RISPARMIO MONDIALE).
    Monti, anzichè riportare SOVRANITA’ ai cittadini italiani, li ha venduti per ottenere il plauso dei suoi amici, i quali hanno ricambiato per l’nesima volta con un posto in un Palazzo del Potere.
    Se avete notato Monti è in ribasso, prima era a livello europeo e adesso si è piazzato sulla poltrona dei suoi subalterni (fusa in una sola), Fini e Casini.
    MONTI E’ STATO LICENZIATO DA BRUXELLES PERCHE’ ORAMAI NON CI CONSIDERANO PIU’ (avendoci tolto la sovranità monetaria non contiamo più niente), E LUI SI E’ ADATTATO fregando pensioni a milioni di italiani e due poltrone in Parlamento (quella di Fini e quella di Casini).

  3457. silvano sainotini

    Divertente l’immagine di Grillo che porta un cornetto a Napolitano e gli chiede se ora sente il boom …

  3458. Roberto casassa

    Sono un infermiere pagato dallo stato (1800 euro al mese )sono del blocco B e quindi fortunato , non sono colpevole piu’ di chi ha scriito questo articolo per questa situazione La differenza che io ho dedicato la mia vita e parte dellla salute per degli ideali quindi basta scrivere idiozie e scaricare la colpa suglli altri
    rimbocchiamoci le maniche e facciamo proposte concrete che non lasci nessuno indietro.
    Io ho votato come altri del blocco B m5s
    Casassa Roberto bruino

  3459. roberto melai

    “no non sono d’accordo con questa visione schematica sono un 61enne
    architetto laureato di famiglia d’origine modesta, molto modesta, e che
    non rientra nelle due categorie di comodo che hai dipinto per dire a gran
    parte dei tuoi lettori quello che si vogliono sentir dire; non intendo dire che
    non esistono ma non esauriscono la realtà, in mezzo ed attorno ci sono
    molte altre situazioni in cui le persone agiscono la loro vita con
    difficoltà pratiche ed etiche che non rientrano nella visione schematica
    che tu proponi…. ma i distinguo, il voler analizzare la realtà con un
    taglio critico, certamente necessario, ma pronto a recepire elementi capaci
    di modificare quell’approccio per migliorarlo, sono strumenti che
    indeboliscono il discorso, lo slogan da proporre a chi tende ad affidarsi e
    a fidarsi, perchè capire, comprendere, usare la propria testa è faticoso e
    procura le vertigini … comunque spero che sia davvero l’inizio di una
    primavera…. io non vi ho votati perchè le opinioni che leggo sul blog -a
    cui sono iscritto da anni- nella maggior parte dei casi sono illeggibili
    nella forma e nei contenuti -quando ci sono- ma la vostra affermazione è
    l’unica consolazione di fronte alla ricomparsa di quell’impresentabile
    individuo e quindi per questo ti ringrazio rm ”

  3460. Francesco Guzzetti

    Ciò che leggo nel testo del blog è una ‘descrizione’ della situazione. Anche giusta. Niente che dire. Ma ‘descrivere’ non vuol dire ‘risolvere’. Dal punto di vista delle ‘soluzioni’ leggo: “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.Cioè? Vanno tagliati stipendi e pensioni per dare un reddito minimo a tutti? A chi si taglia lo stipendio? A chi si taglia la pensione? Entrare nei dettagli non fa spettacolo, capisco, ma ora è il momento di chiarire esattamente il peso e il significato delle proprie affermazioni. O no?

  3461. Daniele C.

    La zavorra è immensa.
    Molti facenti parte della fascia B negano oggi l’evidenza perché non hanno ancora trovato il coraggio di ammetterla né la lucidità per cogliere che il cambiamento sarà utile ANCHE PER LORO.
    Naturalmente sto parlando della brava gente, non dei casi psichiatrici ormai irrecuperabili.

  3462. Federico B.

    l’Italia è un paese VECCHIO e densamente popolato. Che sta invecchiando sempre di più.
    nel 2020 in Italia ci potrebbe essere circa un milione di potenziali lavoratori in meno (elaborazioni su dati banca mondiale) E teniamo conto che si tratta di elaborazioni basate sulle ultime proiezioni della Banca Mondiale, che già incorporano aspettative sul mantenimento di un consistente flusso migratorio,che ormai non c’è più. per cui i risultati potrebbero essere ancora più negativi se questo dovesse rallentare a seguito di politiche più restrittive o anche soltanto per la mancanza di opportunità d’impiego.
    Inoltre, è un paese clientelare e molto poco meritocratico. CON UN CUNEO FISCALE PAZZESCO.
    Bisogna puntare sull’internazionalizzazione e CRESCITA DELLE IMPRESE, SUL LAVORO DI GIOVANI E DONNE.
    ED ANDARE AVANTI CON LE LIBERALIZZAZIONI. ed abbattere IL CUNEO FISCALE PER trasferire potere d’acquisto a chi lavora e produce (ossia più soldi in busta paga).
    L’UNICO MODO PER CREARE OPPORTUNITA’ DI LAVORO ED AVERE SERVIZI, ENERGIA ELETTRICA, MENO COSTOSI.
    Le riforme a maggiore impatto sarebbero quelle che incidono sulla competitività dei settori non-commerciabili, data la presunta considerevole riduzione dei markup.
    BISOGNA POTENZIARE L’ASSUMIBILITA’ E il processo domanda/offerta di lavoro e l’efficienza del processo. e la partecipazione al mercato del
    lavoro di giovani e DONNE. DONNE.

    Per questo, al GOVERNO NON BISOGNA LIMITARSI A FARE STERILE OSTRUZIONISMO. ORA CHE SIAMO IN PARLAMENTO, BISOGNA PROPORRE QUELLA RIFORME STRUTTURALI CHE NON FARANNO MAI.

    MENO STATO/BUROCRAZIA, PARASSITI, E PIU’ MERCATO, CONCORRENZA, COMPETIZIONE E MERITO, LAVORO PER GIOVANI E DONNE.
    Bersani ha preso fin troppi voti se si considera che non ha presentato uno straccio di programma, e non DICE COME VUOLE ABBATTERE LA PRESSIONE FISCALE ALLE STELLE.
    EQUITA’ E RIFORME.
    SIAMO NOI DEL MOVIMENTO CHE DOBBIAMO DISCUTERE E FARE VOTARE LE NOSTRE PROPOSTE DI LEGGE!
    AL LAVORO
    ciao a Tutti

  3463. TORESAL

    Caro Massimo Fino, Si sono spaventati i Dipendenti Pubblici che hai messo in seria “B”.-Io credo che Ti riferivi ai Dipendenti Pubblici che prendono super stipendi mensili da 4.000/5.000 mila;come il Nostro Direttore INPS Mastropasqua che prende circa euro 1.500,00 giornalieri e non mensile;e non risponde mai ai giornalisti o cronisti “TV” quando intervistato, sù suo Stipendio!!Altro che ha il tempo di sapere il numero degli Esodati questo deve contarsi i Suoi lauti guadagni!!

  3464. Mario Scarpaci

    La prima cosa che potreste fare da parlamentari e quella di rifiutarsi di votare qualsiasi proposta di legge fatta da un parlamentare che percepisce più di 2500 euro al mese questo secondo me potrebbe essere una delle prime cose da chiarire fin dall’inizio…

    1. giulio v.

      Potrebbe essere un’idea.

  3465. Lio PARCIANELLO

    Bravissimi tutti per l’impegno massimo. Il risultato e’ meraviglioso. Ora bisogna completare il lavoro . Perché molti di quei morti viventi che ci sono ancora in parlamento ,ancora non ci credono che esistiamo. Lo vogliono toccare con mano e l’occasione penso siano proprio le assemblee parlamentari . Se avete bisogno di lavoro manuale o di piede per prenderlo a calci nel culo , chiamatemi , sono disponibile.
    Se avete bisogno di me io ci sono. Evviva

  3466. fufy08

    Vedere le loro faccie sconvolte, e una favola non sembra vero che siamo arrivati a tanto sembrano proprio come willy stanno guardando il vuoto sotto i loro piedi e stanno prendendo coscienza che stanno per sfracellarsi. Consiglio non disperdetevi tenete duro siete in prima linea,vi siamo vicini, no alleanze. mandate a casa Befera e mastrapasqua, niente doppie e triple cariche GRAZIE per tutto andate avanti

  3467. valer genzini

    Caro beppe ! cari amici !! e’ un miracolo , siamo riusciti a fare un miracolo , ma credo sia giunta l ora di cambiare realmente il paese ed utilizzare la tattica dovuta ! invito voi tutti e in particolare beppe grillo a sfruttare l opportunita’ che abbiamo , il PD SI E’ APERTO IN UNA COALIZIONE CON NOI …..!! COSA FACCIAMO !? NON FACCIAMO SFUGGIRE L OCCASIONE …..CI SONO RAGAZZI DEL PD CHE CONDIVIDONO A PIENO LE NOSTRE IDEE E QUESTO POTREBBE RAFFORZARE QUELLO CHE SIAMO E QUELLO CHE DIVENTERA’ IL NOSTRO PAESE , LE IDEE SI CONCRETIZZANO CON LE GIUSTE TATTICHE , ANCHE SGRADEVOLI……UN SALUTO A TUTTI

    1. paolo d.

      Personalmente ho votato e fatto votare il movimento 5 stelle anche se appartengo al secondo blocco che dice Grillo. Come me, molti altri piccoli imprenditori, che hanno ancora 2 o più case, un lavoro hanno deciso di votare secondo lo stomaco. Certo se avessi dovuto seguire la convenienza avrei dato il mio voto a qualcun altro, ma ora ho deciso di dire BASTA. Borsa, interessi, Spread, ecc. sono sì importanti ma questi giovani che ho incontrato in questi giorni a Padova e poi a Roma con gli occhi che ridevano mi hanno fatto riflettere. Ho visto bella e buona gente fra il Movimento, gente che ha voglia di cambiare questo mondo nella direzione dell’onestà e del buono. Alcuni ragazzi mi hanno offerto il salame, altri mi indicavano tutto quello che chiedevo, la Piazza a fine evento era più pulita di come era stata consegnata. Le forze dell’ordine ci guardavano con ammirazione, io sono entrato con uno zaino nelle spalle e come me molte altre persone, ma nessuno è stato fermato dalle Forze dell’ordine, potevo avere con me una bomba, una pistola, un mitra, ma si passava tranquillamente. C’era un aria buona in quella Piazza e anche il panino era gustoso. Allora ho pensato è proprio vero che i folli sono quelli che veramente riescono poi a cambiare il mondo. Ho poi pensato a Forrest Gump ho visto un uomo che correva era solo, ma via via che correva sempre più gente lo seguiva, quando poi si fermò la gente si chiedeva ” e adesso cosa facciamo noi”, facciamo in modo che il sogno continui. Tutti utili ma nessuno indispensabile, deve essere la forza del movimento. Uno vale uno, ma anche uno per tutti. Io ci sono.

  3468. Rinaldo Borghetti

    Wow, in questa analisi sopraffina sono diventato uno che vuole mantenere lo status quo: sono un insegnante (dipendente statale) con 30 anni di servizio, piglio circa 1500 euro al mese, ne pago 500 di affitto e ne restano 1000. Bolletta dell’acqua (dove vivo io c’è talmente tanto arsenico che non la si può usare nemmeno per lavarsi i denti ma bisogna comunque pagarla), bolletta della luce, bolletta del gas (il riscaldamento lo si accende col contagocce, sennò son davvero dolori), cazzi e controcazzi, arrivare alla fine del mese è sempre un’impresa e capita di non arrivarci. C’è chi sta peggio, senza dubbio, parecchi miei amici sono allo stremo e faticano a trovare i soldi per mangiare. Ma da qui a dire che un’intera categoria di gente che lavora vuol mantenere lo status quo… beh di strada ne corre. Conosco tanti insegnanti che, come me, hanno votato M5S e che sperano che Berlusconi e la sua corte di malviventi vengano eliminati dalla scena politica.

    Detto questo, per il Movimento è arrivato un successo forse più grande di quanto si poteva immaginare e personalmente ne sono felice. Col successo elettorale arrivano (e meno male) anche le responsabilità di chi, al momento, è la prima forza politica del paese. PD e PDL non faranno l’inciucio: per il PD sarebbe elettoralmente un suicidio ancor più grande di quello che sono riusciti a fare fino adesso. Se non prendiamo ORA in mano la situazione e non ci proponiamo come forza di governo (sai, quello che fa le leggi…) perdiamo l’occasione di fondare davvero una terza Repubblica basata sull’onestà. Il Berlusca e tutta la sua ideologia ladronesca sono lì che agonizzano e noi abbiamo la straordinaria occasione di dargli il colpo di grazia. In questo momento possiamo dettare regole ed imporre condizioni. Non perdiamo questa occasione: possiamo governare: facciamolo.

    1. harry haller

      mi associo in toto, caro collega…

  3469. Riccardo .

    Trovate capezzone con alfano sembra una Mosca allegra di stare su la cacca

  3470. mcariot

    Beppe fai bene ad andare tu da Napolitano.Fagli booooom! vediamo se gli ricorda qualcosa.

  3471. deliguori nicola

    poco fa a rainews24 fanno i giochini su l’intervista di Beppe Grillo.il commentatore del servizio commenta ma alla fine il commento diventa una domanda,ecco in quel momento inquadrano Beppe Grillo che da una risposta,ma non c’entra nulla con il commento precedente.in pratica ti metteno in bocca cio’ che vogliono loro.il lupo non perde il vizio.attenzione ragazzi.LA PRIMAVERA è VICINA.PASSO E CHIUDO.

  3472. bruno.bassi ex iscritto m5s

    Certo che sarebbe un bell’ amplein un ex fascista pentito passato ai comunisti subito dopo la caduta del fascismo che succede ad un altro ex fascista pentito passato ai comunisti subito dopo la caduta del fascismo!

    vabbè che questo è pure nobello…

    l’italia non finisce mai di stupirmi…..

    1. Stefano G.

      ex iscritto m5s è un titolo ?

  3473. Franco Piatanesi

    Cia Beppe

    Sono un pensionato di 76 anni. Faccio politica per passione e sono iscritto al PD. Ma in questo momento sono anche un tuo ammiratore e ti tengo rispetto. Ora la domanda che ti faccio ed non è facile per te ad accettarla è quella che se riuscissi a fare un governo con il PD unendo le tue proposte e quelle del PD che molte ti assomigliano sarebbe la vittoria per la maggioranza degli Italiani. Che Berlusconi e la destra stiano pure all’opposizione. E’ quello che ci vuole per loro dopo ventanni di governo dove hanno fatto solo i danni. Con te condivido moltissime cose però io sono uno Europeista è questa forse l’unica cosa in contrasto. Vedi di superare questo ostacolo e l’Italia è fatta. Fuori Berlusconi e la sua cricca. Ti sarò pienamente grato.
    Tanti saluti e buon lavoro.
    Franco Piatanesi

  3474. gianfranco peri

    Copia della lettera inviata alla rubrica di Belpietro:
    i giornali dovrebbero cominciare a capire che qualche cosa di importante è cambiato e che nulla potra’ piu’ essere come prima.
    La gente ha capito che se qualcuno porta avanti le idee del popolo si puo’ entrare nelle stanze dei bottoni e cambiare quello che non funziona.
    Grillo passerà alla storia per questo ed i giornali dovrebbero cominciare a ragionare proiettando verso il futuro il cambiamento che è appena avvenutoinvece di spargere dubbi.
    Certo l’inizio sara’ difficile come lo fu il passaggio dalla monarchia (oggi oligarchia) alla repubblica in Francia ma la strada è tracciata.
    Meno finanza a capo dei governi, piu’ politica sociale, meno ingiustizie , fisco piu’ equo, stato piu’ snello e ladri che prima restituiscano il maltrolto e poi sbattuti in galera.
    Non era difficile ma gli uomini giusti non c’erano.
    Erano troppo occupati a credere che la gente fosse un blocco informe che tirava a destra o a sinistra.
    Non è cosi’ e Grillo lo ha capito.
    Faranno tutti la fine di Fini che finalmente è il n°1 (ad andarsene)

  3475. Nicoletta Ciarla

    Ma cavoli!!!!! Non bastava il **** Brunetta a offendere e denigrare i dipendenti pubblici???Sono un’insegnante di scuola primaria mio marito dipendente comunale e abbiamo votato M5S perchè condividiamo questo desiderio di RINASCITA e RISCATTO. Un’Italia migliore per i nostri figli , un nuovo modo di fare politica SENZA partiti.
    Grazie, non sono mai stata così felice di votare.

  3476. maria .

    Il Voto è sempre UTILE, specialmente quello dato al MOVIMENTO 5 STELLE.

    E le parole di Beppe Grillo che auspicavano in un momento così grave un piccolo BUON ESEMPIO da parte dei PolitiCANTI… sono state inascolatate, ma soprattutto INAPPLICATE: mai c’è stato un piccolo gesto di rinuncia. Tutte le rinunce ai cittadini: annientati i diritti, mentre i loro erano e sono sempre DIRITTI Acquisiti ed intoccabili.

    Quando andrai da King George per le consultazioni,
    You REMEMBER!!!!

  3477. andrea c.

    RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA ??
    RIDUZIONE DEI POLITICI ??
    SNELLIMENTO DELL’ITER LEGISLATIVO ??
    SEMPLICE:
    CANCELLAZIONE TOTALE DEL SENATO CON TRASFORMAZIONE
    DI MONTECITORIO A MUSEO QUALE TESTIMONIANZA DELLA
    VECCHIA OLIGARCHIA POLITICA !!

    1. gianfranco peri

      E’ vero non tutti i dipendenti statali sono uguali e chi si indigna non deve dare la colpa a chi crede il contrario. Deve darla a quei dipendenti statali che timbrano i cartellini e lasciano una delle due giacche sulla spalliera della sedia, a chi è sempre in malattia e fa un altro lavoro, a chi fa assumere i propri parenti truccando i concorsi, a chi percepisce stipendi milionari per dirigere enti sempre piu’ in perdita , a chi spreca, a chi va a fare la spesa durante le ore di lavoro mentre la gente fa la fila agli sportelli, a chi crede di essere intoccabiòle ed illicenziabile pur percependo 14 mensilità e premi di produzione senza fare nulla , a chi pretende avanzamenti di carriera per anzianita’ e per merito, a chi è sceso a compromessi con se stesso ed ha votato non per le proprie idee ma per il proprio basso interesse, a chi dice di pagare le tasse ed invece è lo Stato che gliele paga con i soldi delle tasse dei contribuenti….ne scrivo ancora?

  3478. Riccardo .

    Agli eletti nel consiglio regionale del Lazio prendete i cura del ares e una bolgia

  3479. gilberto pazzi

    Speriamo sia una primavera pacifica.

    1. giulio v.

      Ironia o preoccupazione?

  3480. Salvatore Intruglio

    Caro Beppe, oramai sei forza di governo, non puoi sottrarti al dovere civico che il popolo ti ha dato. Anch’io voglio unirmi al coro di proposte, però voglio farlo con un metodo: se una proposta ha un costo dire dove reperire i fondi, perché una cosa sia chiara a tutti il debito pubblico deve essere ripagato e a 100 miliardi l’anno di media si deve azzerare per non farci vivere con lo spauracchio dei mercati. Allora visto che migliaia di miliardi di euro stanno su conti di deposito di banche estere come la ING si istituisca uno strumento di risparmio nuovo: il conto di deposito statale tasso fisso 2,5% pari a quello legale. I risparmiatori possono entrare ed uscire quando gli pare. Aperto solo ai cittadini italiani. In breve ci libereremo di BTP al 5 %.
    2) L’età pensionabile torni ai 2 parametri 65 anni o 40 anni di contributi. Pensare di lavorare a 70 è da pazzi. Certo ha un costo. Allora dobbiamo reperire i fondi dalle pensioni superiori ai 3000 euro, con quella di Amato(33.000) ad esempio possiamo pagare 30 pensionati da 1000 euro ciascuno che mi pare debba essere il minimo salariale per tutti i lavori. Bloccare tutti i vitalizi parlamentari e regionali e ricondurli a normali contributi.
    3)Equitalia si becca un aggio ingiustificato del 9 %. Si chiuda e si riducano le tasse dovute del 9%, naturalmente di più alle aliquote più basse e di meno a quelle più alte. A proposito contrariamente a quanto afferma Berlusconi le aliquote devono essere ben di più di quante ce ne sono adesso, almeno 6. Più aliquote più equità.
    4) Dopo domani parte la Tobin tax. Se compri un’azione e la rivendi nella stessa giornata non paghi. Se la compri e te la tieni fino a quando vai in pensione paghi. Si salvaguarda lo speculatore. Deve essere il contrario, si castighi lo speculatore e si rispetti il risparmiatore.
    5) Su benzina e gasolio, Monti ha messo accise insopportabili in un paese lungo e stretto. Si abbassino facendo pagare un superbollo a SUV ed auto di lusso. Spazio finito…

  3481. Enrico G.

    Ciao a tutti. Io seguo Beppe ed il movimento dalle origini e purtroppo non sono d’accordo con il primo post dopo lo storico 25% a cui ho contribuito e, come me, tantissimi dipendenti pubblici. Ricordo che tra i dipendenti pubblici ci sono i rappresentanti non elettivi delle istituzioni, che vivono dal di dentro il declino dello Stato, delle istituzioni, del paese, e della comunità italiana nel suo complesso, rappresentanti di quell’ex ceto medio falcidiato. Abbiamo votato M5S per avere delle istituzioni ed uno stato migliore, per fermare questo grafico discendente e per un futuro migliore per i nostri figli. Anche io, quindi, sarei un appartenente al gruppo B… ma l’asimmetria sociale è da ricercare altrove, in ben altri privilegi e ingiustizie sociali, no nel fatto di avere la certezza di uno stipendio… io in nome della solidarietà sociale, a cui il M5S si ispira, vorrei che tutti quelli del gruppo A riuscissero a transitare nel gruppo B ed avere anch’essi uno stipendio decoroso e (auspicabilmente) commisurato ai propri meriti, e scusate se troppo una casa. Non è assolutamente vero che i dipendenti pubblici non stanno sopportando il peso del presente: gli stipendi sono bloccati, le tasse aumentano, le condizioni lavorative peggiorano sempre più, non ci sono fondi, l’età media aumenta e le assunzioni sono bloccate, la pensione è un miraggio, eppure i contributi sono sempre puntualmente detratti dalla busta paga (come le tasse), negli ambienti lavorativi vediamo le ingiustizie sotto i nostri occhi e siamo impotenti… Se vogliamo essere davvero una comunità solidale e unita basta a queste semplificazioni e a questi schemi vuoti che innescano solo guerra tra poveri e guerra generazionale… per il resto che la Pubblica Amministrazione vada migliorata, snellita e il modo di amministrare nel suo complesso vada migliorato è il nostro primo desiderio, e farsi tra i principali motivi che ci hanno spinto a votare 5 stelle e voltare pagina.

    1. Francesco Ceccarilli

      senza offesa … ho diversi amici che lavorano nell’ambito pubblico…

      Ti posso dire che nessuno ha voluto votare m5s …

      I dipendenti pubblici non hanno alcun interesse a perdere la poltrona …

      Tu sei una eccezione che francamente amo …

      Ma credimi non tutti convergono a m5s, è impossibile… perché molti ancora godono il loro status …

    2. Enrico G.

      non vedo nulla di offensivo nel tuo commento, semplicemente abbiamo 2 esperienze diverse tu hai degli amici dipendenti pubblici che conosci e che non hanno votato per il movimento, io conosco parecchi colleghi di varie amministrazioni pubbliche che hanno votato il movimento, certo non volevo assolutamente dire che tutti i dipendenti pubblici votano per M5S, ma la schematica demonizzazione del post mi sembra riduttiva… del resto se leggi i commenti ti accorgi di quanti dipendenti pubblici la pensano come me. Io non sento di avere poltrone nè privilegi da difendere, e voglio uno stato e una PA (della quale faccio parte) migliore… che poi ci sia della miopia in giro è ovvio, altrimenti avremmo avuto molto più del 25% e alcuni partiti sarebbero scomparsi.

  3482. patrizia doretti

    Dipendenti statali? Vogliono la continuità? Mah! 36 anni di lavoro, 1 laurea, specializzazioni varie, corsi e tanto lavoro per 1500 euro al mese! Ma dove vivi?

  3483. Felice L.

    Non si vota a caso, il voto non è aleatorio. Infatti…Beppe non è andato in televisione e in televisione c’erano tutti gli altri, dalla mattina alla sera, dappertutto, lo so anche se non guardo la televisione e vivo a Berlino. Dunque, chi ha votato il movimeno a 5 stelle lo ha fatto anche perchè non appartiene al mondo televisivo, non si informa da esso, ma cerca il contatto vivo, fisico. Con la televisione e i giornali si è parlato alla pancia, con la piazza si è parlato al cuore e ala testa. Dunque chi ha votato il movimento lo ha fatto in base ad altro, è diverso. Vedo il volto terreo di Bersani, vedo quello surreale del suo avversario…che mondo assurdo, COME poteva rimontare il PDL? Come poteva…è il mondo delle televisioni, si può parlare alla pancia per ingannare e molti lo fanno, per far bene anche ma è meno raro. Quindi, il parlamento può essere mappato seguendo qusto principio, zona di cuore e zona d’altro… L’ho scritto in altro commento, io vivo all’estero e mi sono molto commosso sentendo le parole di Beppe su di noi…badate che un emigrante è come un membro di una famiglia al quale si dica impilcitametne: non c’è posto per te. Ma per quanta altra gente che fa male a tutti c’é? Con sprechi e soldi per politica, partiti, sussidi all’editoria quanta altra gente potrebbe vivere?
    Anche vedere Casaleggio è stata una emozione, il suo accento, la sua formazione culturale mi ha ricordato Bologna di molti anni fa. Dall’estero dispiace non potere contribuire attivamente. Un saluto da Berlino.

  3484. Angelo M.

    Beppe cazzo, togli questo post, o modificalo, io ho votato e fatto votare tutti quelli che conoscevo, ho un blog di finanza dove per settimane ho sponsorizzato gratis il Movimento 5 Stelle. Io non mi sento di appartenere a nessun gruppo, ho un lavoro, una casa, soldi, mi ritengo un privilegiato rispetto a molti altri, io ho votato il Movimento per dare un futuro migliore ai miei figli.

    1. marisa ghillani

      sì questo di Fini mi sembra una riflessione “invecchiata “.

    2. Ugo T.

      Condivido pienamente.

  3485. Terzo Clementi

    Ho votato “Movimento 5 stelle” e ne sono davvero soddisfatto. Ho seguito con attenzione la vostra evoluzione sin dagli esordi: quando bisognava attribuire (sul vostro sito web) la propria identità ad uno dei profili (di persone stilizzate) da voi proposti, tra tanti. Sono laureato in ingegneria nucleare e sono professore di ruolo da anni. Avrei desiderato aderire alle vostre primarie, ma non ho i requisiti da voi richiesti: sono tesserato col PD (pur non avendo rinnovato l’iscrizione); il rinnovo l’hanno fatto (tacitamente) per avere un numero elevato da portare alle primarie. E non sono stato il solo. Inoltre ho una questione legale aperta, visto che sono stato querelato per un articolo (di politica) che ho scritto (come pubblicista) per una testata locale. Spero che ora il M5S consenta la realizzazione (a tempo) di un governo, anche col semplice appoggio esterno, per consentire di: fare le leggi urgenti (legge elettorale, conflitto d’interesse, ecc); eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. E tornare quindi al voto per produrre un governo stabile. Un abbraccio a tutti Voi.

  3486. Dino F.

    Ottimo idea quella di Dario Fo come Presidente. Per il resto duri e puri, perché siamo noi nel giusto.

    1. Anto Sist

      Uno più anziano all’orizzonte non c’è. Abbiamo bisogno di gente giovane. Nulla toglie al premio nobel, Lunga vita a Fo, ma mi pare che il Presidente della Repubblica dura in carica 7 anni. Poi magari anche il funerale di Stato. Largo ai giovani

  3487. Fede G.

    Forse non hanno capito questi pagliacci che il circo è da un’altra parte, devono andare a casa non ci sono più biglietti e ne compratori per il loro spettacolo

  3488. maurizio perotto (pragmatico)

    Scusate….seria a serie b, ma chi se ne fotte!!
    Don Camillo E Peppone insegnano,il voto di ieri
    deve essere giä il passato,il risultato e stato ottenuto ora che si dimostri chi e veramente il M5*
    ci sono delle prioritä, si o no? cosa ne pensiamo
    del modello Sicilia ? Che finalmente si inizi a discutere sul blog concentrandosi su temi essenziali per la partenza, non dimenticandoci
    che si e vinta una battaglia ..e la gurra e ancora lunga.

  3489. Yuri bartolini

    Questa e’ poesia pura..

  3490. Oscar D.

    Anche se non siamo giovanissimi, io e mia moglie, 63enni abbiamo votato per il Movimento 5 stelle. Oggi ho visto il servizio su sky riferito alle domande che ti vanivano fatte nei pressi della tua abitazione (cosi hanno detto); beh che dire, sentire giovani 25/30enni che facevano domande da vecchi burocrati (schieramenti, appoggi, maggioranze ecc)mi ha fatto capire quanto io sia giovane rispetto a certi soggetti che non capiscono o non vogliono capire che esiste anche qualcosa di diverso e nuovo rispetto alle loro mentalità vecchie e stantie. Adesso faranno un governo di larghe intese o appoggeranno le proposte di legge con fasulli franchi tiratori programmati per non lasciare l’osso. Ciao Avanti cosi.

  3491. Francesco Ceccarilli

    http://elezioni.interno.it/camera/scrutini/20130224/C000000000.htm

    se il m5s ha preso più voti di tutti alla camera, allora perché ha preso solo 108 seggi … mentre bersani 292 … con meno voti …

    chi cazzo ha fatto questa legge … ?

    anche il meccanismo deve essere rivisto…

    io credo il numero di voti debba essere considerato .. aldilà della maggioranza regionale..

    1. vincenzo a.

      da quale montagna vieni giù? E’ da anni che si parla del “porcellum” e tu ti stupisci? bah!

  3492. Alberto Tulli

    Beppe, non ti fai un’idea di quanti dipendenti statali come me , che si sono rotti i coglioni di come vanno le cose nel pubblico e che le vogliono cambiare, ti hanno votato. ogni tanto dici cose strane…un po’ d’attenzione in più!

    1. MARCO COVACCIOLI

      sono d’accordo,non tutti sono uguali i dipendenti pubblici e molto sanno e conoscono bene gli impicci che ci sono nei ministeri e specie nelle regioni,magari possono darci una mano per scardinare le bande che se ne approfittano

  3493. Francescopaolo

    Beppe riposati ora capisco che hai fatto una grande impresa 77 comizi in tutta Italia (sei un grandeee)noi tutti di M5S ti stimiamo e coltiviamo le tue idee ed il programma del M5S ora tocca a noi divulgare la cosa, tranquillo nel nostro piccolo contribuiamo ,di sicuro alle prossime votazioni politiche saremo più forti.

  3494. giuseppe lamanna

    ciao a tutti amici del movimento! 🙂 davvero complimenti a tutti noi per il grande risultato ottenuto!
    vorrei che leggeste questo articolo a firma di Fausto Carotenuto e mi diceste cosa ne pensate..vorrei davvero avere qualche vostra opinione in merito. credo che quanto meno valga la pena leggerlo..questo e’ il link http://coscienzeinrete.net/politica/item/1127-dopo-le-elezioni-la-tempesta-perfetta-per-chiuderci-in-trappola

    grazie per le vostre opinioni e ancora un abbraccio a tutti! ciao 🙂

  3495. Lucia Colla

    Fabrizio sarebbe fiero di te! Un grandissimo grazie!

  3496. Gianni Palma

    Penso che tu non abbia centrato esattamente la composizione del gruppo A e del gruppo B mischiando un po’ grossolanamente buoni e cattivi.
    Sono un dipendente pubblico e dopo 34 anni di servizio prendo 1500 euro al mese e non ho (e mai potrò avere) una casa di proprietà.
    Sono fortunato?
    Vuoi che diventi precario?
    Vuoi farmela pagare?
    Perchè ho un posto fisso?
    Ho votato movimento 5 stelle e sono iscritto da sempre.
    Mi hai piazzato nel gruppo B! Sono un cattivo!
    Tagliatemi la testa.
    Ma va bene così.
    W l’Itaglia.

    1. Angelo M.

      SONO D’ACCORDO CON TE.

    2. Viola Ferrante

      nessuno è il cattivo del gruppo B. Era solo, credo, una possibile spiegazione del grande numero di suffragi ricevuti dai tradizionali partiti casta e le conseguenze che ne potrebbero derivare al momento di rimodellare i criteri di convivenza civile tra le generazioni. Anch’io ho votato M5S ed ho 56 anni, ho convinto molti dei miei famigliari a farlo e persino la mia anziana madre (83 anni)a dato il voto al movimento perché ne ha compreso la necessità oserei dire storica di una nuova stagione per l’Italia e le future generazioni che vanno sostenute adesso e dopo!

    3. Rinaldo Rinaldi

      Caro Gianni,
      1500 al mese – garantiti per tutta la vita – NON sono qualcosa di cui si debba o si possa parlare come una condizione di vita disagiata.
      Io spero che l’economia riprenda e che tutti noi si possa andare sempre migliorando.
      Ma se le cose peggiorano bisogna “livellare”. Se non si sta bene puoi sempre dare le dimissione e fare la professione privatamente e sperare di guadagnare di più.

      Nessuno deve restare indietro.

  3497. Riccardo .

    Una lotta spero senza quartiere ai diritti acquisiti che creano delle odiose disparità
    Ed una riforma per quanto riguarda i baby pensionati nel esercito tanti colonnelli medici in pensione a 43 anni
    Un numero unico di emergenza con una regia che smisti la chiamata alle giuste forze e ai più vicini

  3498. Antonella Serra

    Caro Beppe, anch’io vorrei che fossi più chiaro sulla distinzione tra gruppo A e gruppo B,perchè mi sono sentita delusa da questa affermazione. Mi chiedo: “quelli del gruppo B che ti hanno votato allora non hanno capito niente,io compresa?? Non pensavo che il sogno di un’Italia onesta fosse divisa in gruppi e riservata solo al gruppo A. Anche nel gruppo B ci sono persone che hanno il vostro stesso sogno, persone sensibili ai problemi del Paese, categorie di lavoratori in difficoltà ( non dimentichiamo gli stipendi bloccati già da diversi anni). Ti ringrazio anticipatamente ….

  3499. Emanuele P.

    Devo essere sincero, ho guardato più volte questo post perché non riuscivo a credere a quello che stavo leggendo. Io sono un dipendente pubblico e sono sicuro che sono tra i tanti che hanno votato il M5S. Non riuscivo a credere a quello che leggevo perché uno dei punti cardine del Movimento è la coesione sociale, la fine della guerra tra poveri. In questo post è chiaro che si alimenta nuovamente una lotta tra il dipendente pubblico e gli altri. Io sono d’accordo che sia gli stipendi pubblici che le pensioni elevate devono essere drasticamente ridotte a favore dei meno abbienti. In realtà non sembra, leggendo, che si faccia distinzione tra chi guadagna tanto e chi no. Io, con il mio stipendio che arriva a malapena a 1200 euro il mese, non mi sento un privilegiato. Come elettore e come iscritto chiedo che venga fatta chiarezza su questo punto che non mi sembra affatto in linea con i principi del Movimento.

    1. Alessandro Fedeli

      Lui parla di una gran parte di dipendenti statali.Non tutti….
      Se tu guadagnassi 5000 euro al mese mai avresti votato grillo….un pò di coerenza please….

  3500. Gianmarco V.

    Bersani che da perdente detta le regole e’ una cosa pazzesca!!
    Le elezioni le abbiamo vinte noi chiaro?? Chiaro sig. Napolitano???

  3501. luis p.

    eppure porca troia su decine di persone a cui ho chiesto manco una ha votato per il nano! Ciò una sensazione de brogli da paura!!

    1. harry haller

      Voti comprati, come sempre, qualche “trucco” ai seggi dei Paesi nei quali si è tutti una “grande famiglia”, e non escludo un software “manipolato” al Ministero dell’Interno….. (è la terza volta che accade, non può essere un caso).

    2. Francesco Ceccarilli

      http://elezioni.interno.it/camera/scrutini/20130224/C200000000.htm
      ovvio che ha comprato i voti … è impossibile che in regioni come Campania Berlusconi venga votato…
      Anche Grillo ha parlato di voto di scambio

    3. luis p.

      infatti….mi pare impossibile sta cosa!

    4. Aria Flory

      pare che questa gente che lo ha votato, non lo dice in giro perchè se ne vergogna. E’ come quelli che giocano d’azzardo ma non lo dicono in giro perchè non è bello dichiararlo..boh??

  3502. Giovanni Dedola

    Sono un dipendente pubblico di 54 anni, e penso ci sia un gruppo che crede che gli stati appartengano ai banchieri ed un gruppo che pensa che gli stati siano dei cittadini. Proviamo a riequilibrare la ricchezza per vedere se i nostri soldi vadano a finire a pensionati (che comunque un lavoro hanno fatto finchè hanno potuto) e dipendenti pubblici (che lavorano e vorrebbero lavorare meglio), oppure a “banchieri” e finanzieri che hanno causato questo disastro ed ora provano a metterci l’uno contro l’altro. Sono solo un cittadino che sa che per vivere bene dobbiamo star bene tutti, riequilibriamo quindi le risorse.Altrimenti potremmo riniziare a buttare i nostri vecchi pensionati dalle rupi e togliere il lavoro ai dipendenti pubblici per gettare altre fammiglie nella disperazione, se questa è la ricetta …auguri.

  3503. Francesca Anoja

    Miei cari! Ora vi prego siate degni di questo voto! Dignità, testa alta, onestà!

    Via tutti i privilegi, fotografate, registrate, postate, rendete evidenti tutti i “magna magna”.

    Mi raccomando la legge elettorale! Noi siamo qui a disposizione!!

    Forza e soprattutto coraggio.

  3504. luca arosio

    Fai il GARANTE degli eletti, ma NON FARE IL POLITICO. Altrimenti mandi tutto in VACCA.

    Che fai vai da Napolitano? ma lascia fare ad uno degli eletti. lascia fare. lascia loro.
    NON PECCARE ADESSO DI PROTAGONISMO. non serve. FAI IL GARANTE. per me sei come un ente di certificazione.

    1. luis p.

      E’ andato pure da prodi,schifani e molti altri posti….protagonismo di che? Ci vuoi andare tu? ma da dove cazzo sei uscito?

  3505. michele m.

    io sono andato a votare con la febbre a 39 e ne sono fiero lo rifarei ancora pur di mandare a casa quei bastardi che hanno rovinato le nostre vite.

  3506. Copernico 2000

    BERSANI, te lo dico io cosa vuol fare Grillo.
    Mandarvi tutti a zappare, farvela pagare e rifondare l’Italia!
    Non disturbare il conducente per favore e sciacquarsi la bocca prima di nominare Grillo o il movimento! Meglio se non li nomini neppure…

  3507. Antonio Santoro

    Che gli italiani non votano a caso, mi sembra un giudizio fin troppo ottimistico. Che gli italiani vessati, spremuti, sodomizzati si siano finalmente svegliati è una gran bella cosa. Ma di voti dati a caso ce ne sono davvero tanti. La democrazia, come sappiamo, è un pessimo sistema di governo, ma il migliore che conosciamo.

    1. giulio v.

      Il frutto e il danno di questo sistema ,per dirtene una, una persona di mia conoscenza è andata a votare annullando la scheda con la scritta ladri. Quano gli ho fatto presente che poteva fare a meno di presentarsi al seggio mi ha risposto che se no no gli avrebbero rinnovato la carta di identità, e ha 42 anni. Non ho più nulla da aggiungere.

    2. harry haller

      Mia moglie lavora in un ospizio (“casa di riposo” suona meglio, è vero): i vecchietti che andavano a votare dicevano di non ricordare o sapere neppure per chi avessero votato…..

  3508. Gian_Paolo S.

    Ho votato il movimento dopo che da tempo ne seguo il blog.
    Mi auguro però che in parlamento si vada per costruire e non per demolire, l’Italia ha bisogno di andare avanti e questo comporta la necessità di ascoltare e collaborare con tutte le forze presenti, non mi piace quest’idea di escludere alleanze, mi sa di puzza sotto il naso e poi porterebbe il Paese allo sfascio con conseguenze disastrose.
    Se verrà incaricato Bersani, intanto gli si vota la fiducia e poi sui provvedimenti si decide volta per volta, non vedo altre strade.

    1. Alessandro Mezzatesta

      Se M5S si allea per fare un governo col PD ha giá perso il mio voto per la prossima volta e mi disiscrivo dal movimento.

    2. francesca c.

      Sono d’accordo!anche io la penso così! Politica adulta e consapevole!

  3509. Marco T

    In queste ore leggo articoli e sento dire che il M5S farà accordi con il PD. Ricordo che il successo del MoVimento è stato in larga parte dovuto alla sua ferma opposizione contro TUTTI i partiti, e che nessun accordo, e neanche un appoggio esterno, dovrà essere concesso né al PD né al PDL né a nessun altro.

  3510. Patrizia Pinna

    Buonasera Sig.Beppe, Buonasera ragazzi!
    Innanzitutto mi presento, mi chiamo Patrizia e vivo ad Olbia, nella bella Sardegna!
    Volevo farvi le mie congratulazioni…! Stamattina mi sono svegliata con una grande soddisfazione… questa volta ho proprio votato bene.. ho votato persone oneste… ho votato il movimento 5 stelle…!
    Vi faccio presente che, nonostante Olbia non sia stata inclusa nelle tappe dello Tzunami tour ( non ci avete proprio considerato), il movimento 5 stelle è stato il movimento più votato sia nella camera che al senato..! VI RENDETE CONTO?? NELLA ROCCAFORTE BERLUSCONIANA…! A Silvio gli sarà venuto un colpo..! 🙂
    Pensate solo se avreste fatto una sola tappa..! Cosa sarebbe successo??
    Io credo in voi… credo in te, Beppe… e come me, tanti milioni di persone…!
    Abbiate cura di noi…!!
    Addiosu e a nol viere sanos!!
    Patrizia Pinna

  3511. fabrizio curci

    Caro Beppe, è da ieri da quando i risultati erano ormai definitivi, che tutti hanno iniziato a dire che in Italia non ci sono i numeri per governare, non cè una maggioranza.Ma a ben guardare i numeri ci sono eccome,basterebbe volerlo.Ad esempio se il PD volesse davvero fare una nuova legge elettorale, consultandosi con il M5S, credi che i numeri non ci sarebbero per farla passare in pochi giorni a Camera e Senato e rottamare questo ignobile Porcellum? Oppure se decidessero di fare una vera e seria legge sul conflitto di interesessi, credi che non sarebbe possibile affrontare finalmente una questione che da anni si fà finta di voler risolvere? Come dicevo io penso che i numeri per governare ci sono, è solo questione di proposte.

    1. Gianmarco V.

      Fabrizio,
      Non ci si allea con nessuno…
      abbiamo vinto noi è questo va tenuto ben presente.
      Semmai sono quelli del la che vengono con noi per fare ciò che noi vogliamo fare.
      Un caro saluto

    2. Marco M.

      Non pecchiamo di presunzione. Come ho scritto, l’unione fa la forza e ora abbiamo l’occasione di cambiare le cose.
      Non chiudiamoci a riccio nelle nostre idee, ma dobbiamo avere la capacità di ascoltare (anche se gli altri con noi non lo hanno mai fatto).
      Abbiamo una grande occasione e se la buttiamo al vento gli Italiani non ce lo perdoneranno.

  3512. Marco Bernardi

    Sperariamo che il Movimento 5 stelle rirpistinerà i diritti dei lavoratori come l’art. 18, magari estendendolo alle aziende fino a 15 dipendenti.
    Da quando non c’è più, infatti, è come non avere nemmeno i diritti che sulla carta ci sono rimasti. Infatti il licenziamento “alla Fornero” è una micidiale arma di ricatto. E allora vediamo:
    – Lavoratori in cassa integrazione che vanno a lavorare ugualmente per paura di essere licenziati (natuarlmente ti fanno capire che devi andare)
    – Lavoratori cui vengono segnate le ferie cone fatte ma sono al lavoro.
    – Lavoratori che fanno ore di straordinario gratuite
    – Lavoratori cui vengono affidate mansioni da responsabile o quadro ma che mantengono inquadramento e paga da comune impiegato
    – Lavoratori che vengono licenziati perché iscritti ai sindacati
    – Ecc., ecc.

  3513. mario mario

    UN SUGGERIMENTO PER I GESTORI DEL BLOG!
    AUMENTATE IL NUMERO DI ACCESSI COME HA FATTO YAHOO! ALTRIMENTI NEI PERIODI DI PICCO NON SI ENTRA QUA DENTRO!!

    1. MARCO COVACCIOLI

      è vero ieri sera era paralizzato non si entrava

  3514. Aria Flory

    Gli uniCi che tirano questo carrozzone che si chiama Italia sono gli statali con i loro miseri ma sicuri stipendi (ma a breve taglieranno pure quelli con la spending review) e i pensionati ma mica quelli ricchi che comunque ci pagano fior di tasse a seconda delle aliquote. Soldi sicuri che entrano nelle tasche dello stato. C’è anche una terza categoria: gli onesti. Gli evasori stanno tutti dall’altra parte. Nel lato B. Invece di indicare sempre le categorie più deboli, quando si incomincia a fare una vera lotta all’evasione??? Grillo non ne parla tanto…

  3515. Marco M.

    Leggo nei commenti di molti di non voler “Scendere a compromessi”, di lasciare che chi ha governato fino ad oggi (portandoci in questo schifo in cui ci troviamo)sbrogli la matassa.
    Io penso che il popolo italiano con queste elezioni ci ha dato una grande possibilità e, soprattutto, ci ha dato fiducia e ci ha conferito una grandissima responsabilità, non possiamo sprecarla!!!
    Se dovessimo far navigare la nave Italia per i prossimi 7/8 mesi e poi aspettare che affondi, non è detto che il popolo ci darà di nuovo questa grande occasione. Saremo anche noi colpevoli di quello che succederà all’Italia nei prossimi mesi, perchè adesso abbiamo la responsabilità e, quindi, il DOVERE di portare la nostra nazione verso la via della “guarigione”. Se dovessimo fallire non ci sarà perdonato!
    Costruiamo con le persone oneste e capaci (e queste, grazie a Dio, non mancano anche negli altri schieramenti politici, anche se non sono molte)un’Italia migliore. Non chiudiamoci nelle nostre idee e nei nostri preconcetti, ma ascoltiamo e tendiamo la mano ai nostri vicini. L’unione fa la forza, da soli non siamo nessuno e se veramente vogliamo cercare di mandare in porto le nostre proposte dovremo essere capaci di ascoltare anche quelle degli altri. Aiutiamo chi si siederà vicino a noi in parlamento e in senato ad entrare nei problemi della gente, a farsene carico e a mettere in atto delle proposte che diano al popolo italiano fiducia e forza di reagire!
    Cari amici, le parole di Vendola di ieri sera non sono parole buttate li a caso dal primo degli sconfitti. Ha parlato con il cuore e ha fatto un’analisi che, personalmente, mi ha colpito. Questa gente non possiamo non ascoltarla, saremmo dei presuntuosi!
    Mi auguro che veramente da oggi possa iniziare la rinascita del nostro paese, perchè se così non fosse, temo che il prossimo futuro non riserverà nulla di buono per nessuno di noi.

    Vi abbraccio e vi faccio un grande in bocca al lupo.

    MMM

  3516. silvia b.

    scusate non mi son nemmeno rpesentata . sono silvia chiedo scusa se sono entrata tipo meteora in questo blog… ho paura di aver fatto confusione… ditemi se e quante regole di comunicazione ho già infranto.. buon lavoro .. ciauzz

  3517. Dada F.

    Qualcuno mi spiega una cosa: come mai c’e’ un sacco di gente che e’ incavolata nera contro il Movimento 5 stelle e non ne vuole sapere quasi che fossimo la peste?
    Perche’ sono cosi’ scandalizzati a vedere gente pulita in parlamento? PERCHE’?

    1. Paulette P.

      ….perchè quelli sono i collusi/comprati dai soliti noti politicanti e parassiti della società che non vogliono mollare l’osso.
      Saluti.

    2. Sfefano Lazzari

      A un orchetto di Mordor, un Alto Elfo appare sempre terribile…

  3518. Giuseppe R.

    Spero che questo successo venga utilizzato.
    La presenza del Movimento in Parlamento è una opportunità. NON DISPERDIAMOLA.
    Coinvolgiamo la buona sinistra, ricordandogli la loro origine di “movimento di piazza”, quale noi siamo, può portare a cambiamenti sociali ed economici positivi. IO oggi HO FIDUCIA.

  3519. MASSIMO dd ()

    Oddio sto vomitando…..non ce la faccio più ad ascoltarli, parlano di responsabilità dei grillini, ma la loro responsabilità di tutti questi anni dove la mettono. Si vogliono alleare? ma con chi?, mi dispiace noi siamo disoccupati, ignoranti, populisti, no-tav e chi più ne ha più ne metta. Mi raccomando Beppe non ti alleare con nessuno. 🙂

  3520. Stefano Marcuzzi

    Caro Beppe, facendoti i complimenti per lo straordinario risultato ti butto lì un’idea: proporre a Bersani una figura esterna alla politica come premier. Un Saviano, ad esempio. Se accettasse, ovvio. Oppure un personaggio simile (ce n’è tanti, noti o meno) onesto e carismatico che sappia unire gli italiani. E poi concentrarsi su pochi punti da attuare col PD: non è un inciucio, ma un modo di spingere il PD a seguire il Movimento su quelle riforme che cambierebbero davvero il volto all’Italia: legge sul conflitto d’interesse; legge elettorale; legge anticorruzione (seria, no quella di Monti); taglio drastico delle spese della politica e dei privilegi; un piano ecologico; puntare sul made in Italy e sulle nostre risorse di ricerca e formazione. Ci sono tanti potenziali punti in comune su cui spingere la componente giovane, serie e riformista del PD (che non vuol dire Renzi, banalizzando) a dialogare, anche contro la nomenclatura. Possiamo attuare i cambiamenti che tutti abbiamo sognato. Non diciamo di no a priori! Un saluto e un abbraccio!!!!

    1. Marco M.

      Sono pienamente d’accordo. Ho scritto anche io in proposito. E’ una grande occasione, non sprechiamola!!!

  3521. Copernico 2000

    Il movimento non di deve alleare con nessuno, questo è categorico! E’ il senso del movimento!

    Per il resto un immenso grazie a Beppe. Ora bisogna fare gli italiani e questo è ancora più dufficile!

    1. Chiarafrancesca R.

      Non sono d’accordo. Questo è disfattismo. Ho votato il Movimento per ricostruire non per distruggere. Rifiutare a priori qualsiasi dialogo vorrebbe dire non sfruttare l’opportunità che il voto degli italiani ha dato al movimento.

  3522. mario mario

    Volete sapere per quale motivo le banche NON vogliono il reddito di cittadinanza?
    Il motivo è semplice, perchè vogliono una crisi in perfetto stile americano mutui subprime, per poter vedere case svendute e cittadini in affitto a milionate come negli anni ’70!
    Poi, una volta precarizzate le persone vogliono proporre mutui sukkiasangue e far valere la moneta.
    Invece con il reddito di cittadinanza gli tocca abbozzare e vedere che la rata del mutuo viene pagata dallo Stato!
    Cioè in poche parole con il reddito di cittadinanza mangerebbero “merda” (una volta tanto non sarebbe male).
    Alla finanza piace avere sulla punta delle dita il “frusciante” che fa scattare le persone…
    Vorrebbero vederci “mangiare merda a noi” e il voto li ha sconvolti (banche -8%).

  3523. silvia b.

    il movimento rimanga intransigente!!! niente collaborazione se non appoggiano i 20 punti del programma del movimento e per prima cosa vanno obbligati i partiti che voglio collaborare con il movimento a eliminare dal parlamento e dal senato gli onorevoli con pendenze giudiziarie e i condannati.. altrimenti mi chiedo che dialogo si possa avere con dei delinquenti

  3524. pasquale di bonito

    forza ragazzi,ve lo dice un quasi sessantenne che ha viaggiato da solo in treno per arrivare a Roma ed emozionarsi come non mai tra le migliaia di giovani entusiasti e convinti, forza e fate presto ad entrare in quelle stanze perché l’apparato avrà più fretta di voi nel portare via dai cassetti e dalle casseforti documenti e danaro.Facciamo sentire loro il respiro dell’onestà e della trasparenza,nessuna vendetta e nessun prigioniero ma dovranno ridarci e dovranno ridarmi grazie a voi la dignità e l’orgoglio di sentirmi italiano e lavoratore,la voglia di continuare e la gioia di vivere in quella comunità che grazie al M5S sta nascendo.

  3525. Marco L.

    quello che dice il grande saggio Dario Fo ha senso.
    Beppe ascoltiamolo, dopo tutto è il nostro Presidente, no?
    :0)

    “Ci sono temi e questioni del Movimento che sono anche nell’agenda del Pd – rimarca Fo – ma tocca a Bersani fare un passo. Non si tratterebbe però di inciucio, ma di lavorare come hanno fatto in Sicilia dove Pd e Movimento 5 Stelle hanno deciso di realizzare insieme cose importanti”.

    1. Roberta - Rotelli

      Si può collaborare con il PD unicamente in un modo:
      che si porti avanti il programma del movimento e basta!

  3526. Gianluca L.

    Con tutto il rispetto per il suo attuale stato di salute ma vi pare normale che Manganelli debba percepire 600.000 euro di stipendio annuo??? Quando volevano tagliargli lo stipendio dimezzandolo si è adirato ed ha fatto subito ricorso, bell’esempio davvero!!!! Che vergogna, manco il capo dell’FBI americana prende tutti quei soldi, e questi sono i nostri fantastici dirigenti????? Mandiamoli fuori dalle palle!!!!! 600.000 euro significa possibilità di far vivere in manierà dignitosà centinaia di migliaia di persone oramai ridotte in miseria delle quali faccio anche io parte…………sono troppo arrabbiato!!!!! 600.000 euro!!!! Quell’altro vigliacco di Castelli che osò definirsi povero con un reddito di 145.000 euro all’anno!!!! VAFFANCULO!!! GRANDE BEPPE E’ DA UN PO’ CHE NON LO DICI IL MITICO “VAFFANCULO”!!!! Adesso devono andare via dalle palle sul serio perchè dobbiamo campare pure noi, se si aspettano che ci suicidiamo e ci togliamo dalle palle noi hanno sbagliato proprio!!!! Sono pronto a giocarmela fino alla fine perchè come tantissimi altri “non ho più nulla da perdere” quindi sono incazzato oltre ogni umana comprensione!!!!!! O il movimento 5 stelle cambia le cose oppure le ripercussioni a livello sociale saranno disastrose sul serio!!! Forza Grillini!!!

  3527. Andrea P.

    Complimenti vivissimi al Movimento.
    Condivido gran parte della sua visione ed ho contribuito con il mio voto a questa causa. Sono rimasto davvero sorpreso del successo e di come, in effetti, giornalisti e politicanti vari facciano finta di non avere capito detta visione.
    Dal mio piccolo anche un consiglio sulle azioni da intraprendere, avendo vissuto una certa realtà per anni: puntate il dito anche alle caste universitarie che si nascondono dentro i dipartimenti. Il problema della ricerca è al culmine di una piramide alla cui base vi è un baronato di docenti mai controllati, ed il cui lavoro passa per le mani dei precari, alcuni dei quali vengono tenuti fino all’ultimo come forza lavoro per carriere personali.
    In Bocca al Lupo, e tutto il mio appoggio,

    Andrea

  3528. nino .

    Ora che abbiamo fatto un ottimo percorso non lo bruciamo agli occhi del popolo , che dopo tante promesse di cambiamenti profondi attende il fare dei grillini.
    Sig. Beppe Grillo accetti di far parte del governo.
    E’ una grossa opportunità per risolvere problemi importanti e urgenti per l’italia e per gli italiani.
    Faccia la spia raccontandoci tutto quello che succede alle nostre spalle e sputtani tutti i corrotti, i corruttori, i ladri, i mafiosi, i camorristi.
    Faccia leggi per ridurre subito la paga dei politici ed il loro numero, faccia subito una legge per il conflitto di interessi, faccia subito ripristinare il falso in bilancio, faccia una legge per mandare in galera gli evasori.
    Di lavoro da fare ce nè per tutti.
    Si tiri su le maniche e lavori sodo in questa direzione.
    Io sono convinto che gli italiani con i loro voto hanno voluto darle tanta fiducia ed hanno riposto tanta speranza (IL tutto ad occhi bendati), ora tocca a lei e non si può tirare indietro : faccia i fatti.
    Se farà come gli altri politici o rincorrerà cambiamenti stratosferici e discorsi utopistici verrà spazzato via dalle aquile della politica.
    Ora è il momento della concretezza.
    In questo momento loro sono con le spalle al muro, questo è il momento ideale per proseguire prima che si organizzino e la contrattacchino con tutta la loro esperienza e forza.

  3529. bruno pirozzi

    Bersani sei una delusione,sei parte di causa dello sfascio di questo paese,sei andato a braccetto con chi hai sempre criticato.
    Ma come fa il tuo popolo a sopportare la tua boria e la tua presunzione?
    Di quale responsabilità parli e chi vorresti incolpare per l’enorme vuoto ideologico,sociale ed economico che hai creato nel paese?
    Rifletti bersani,rifletti e vedrai che le tue dimissioni sono l’unico atto responsabile apprezzato.

  3530. gherardo vicenza

    La proposta di Fo quale Presidente della Repubblica è (scusatemi) ridicola!
    Vogliamo rinnovare la gente, la politica, il Paese mettendo tanti giovani, alcuni che pisciano ancora a letto, e proponiamo un geriatra di quasi 90 anni?
    Ma scherziamo?
    A prescindere dalla levatura morale e culturale di Dario Fo, ricordo at oves et boves che il giovanotto ha appena 87 anni e che, a fine settenato, ne avrebbe 94!
    Il rischio sarebbe un bel funerale di Stato durante l’incarico!
    Oltre a due tre badanti al seguito del nostro!
    Dai, grillini, siate, siamo realisti.
    E poi non dimentichiamoci dei suoi giovanili trascordi di fascista, per di più repubblichino!
    Io propongo Beppe alla Presidenza, altro che Matusalemme!

    1. naibo michelangelo

      sono d’accordo il presidente della repubblica deve avere al massimo 70 anni con tutto il rispetto per gli over 70

  3531. Valentina Fasciana

    …anche io sono una dipendente statale e ho votato m5s e come me anche il resto della mia famiglia composta da mio marito che è un libero professionista mio fratello e mia cognata che sono imprenditori felici e i miei nipoti studenti speranzosi…Non stiamo affogando ma siamo incazzati uguale uguale …!!!

  3532. annalisa iotti

    Mi dispiace ma questa divisione a Blocchi A e B non corrisponde alla realta’ di molti che hanno votato il movimento 5 stelle. Ho 40 anni, lavoro come infermiera,mio marito e’ un operaio una casa comprata con un mutuo senza aiuti da genitori, ma sudata con stipendi vi garantisco “normalissimi”. Una figlia adottata (e costa adottare in Italia), mi dispiace ma in quale blocco mi collocate?. Detto questo sono una dipendente statale, di una sanità allo sfascio, ma dove ho sudato dignitosamente facendo il mio lavoro.Non commettete questi errori, perche’ chi ha votato M5S ha tante storie oneste, e non teme il cambiamento lo chiede nel rispetto che gli altri partiti non hanno mai dimostrato.

  3533. mario45 massini

    Accordo M5S-Pd? Difficile. Comunque, se si facesse, primo punto il conflitto di interessi. Via subito il gangster, il piccolo Cesare, dalla scena politica.

  3534. Maura L

    Cosa significa “reddito di cittadinanza”? Una somma forfait uguale per tutti i dipendenti pubblici? Mah!
    Certamente nell’apparato statale ci sono sprechi, ecc. che vanno assolutamente eliminati ma il vero problema è l’essere umano che quando ricopre incarichi di Potere non riesce a frenarsi…e una volta goduto non molla!
    Spero che anche Voi del M5S non ne veniate intaccati…Vedremo.

    1. Gianluca L.

      Il reddito di cittadinanza è una somma di denaro che viene erogata per le persone che non hanno nessun tipo di entrata, quindi disoccupati di lungo corso, inoccupati, nelle nazioni “civili” come Germania, i paesi scandinavi, la francia è sempre esistito, si chiama “welfare” quello che i nostri politici usano solo a parole per fare i brillanti d’avanti ai propri elettori e che poi si intascano con i loro assurdi stipendi, diarie, privilegi vergognosi etc etc etc……..siamo uno dei pochi stati europei che non ha il reddito di cittadinanza nonostante siamo uno dei più importanti d’Europa, e questo grazir ai brontosauri che ci governano che fanno solo l’interesse della casta e dei propri familiari……spero che la spiegazione sia esaustiva.

  3535. Gabriele Saccardi

    Ho 43 anni e non mi riconosco in nessuna delle due categorie. So solo che da quando ho 18 anni mi faccio un gran culo e il 70% del mio tempo e delle mie energie va ad alimentare il sistema della moneta debito- banche strozzine- stato magnaccia ed aguzzino. Il reddito di cittadinanza è sicuramente un diritto e la soluzione ma solo se accompagnato dalla sovranità monetaria. Altrimenti sarà un bagno di sangue. Il tutto in preparazione di una confederazione di individui sovrani. Lo stato è per sua stessa sostanza tiranno in quanto per esistere deve sottrarre sovranità all’individui. Ma tanto queste cose le capicono in tre. Loro creano i problemi ed anche le soluzioni, anche quelle “rivoluzionarie”. Vi stanno di nuovo fottendo gente!

  3536. IOELE DI UBALDO

    Ho votato per la prima volta al movimento 5 stelle, prima ero PD, ma visto la politica recente mi sono accorto di non essere piu rappresentato da tale forza politica, quindi mi sono detto : perchè no? vediamo cosa succede…è successo il finimondo ora spero solo che si faccia veramente qualcosa di concreto.

  3537. michele masin

    ciao grillo io sono andato votare con la febbre a 39 e lo rifare ancora ..forza 5 stelle

  3538. Luigi Vallefuoco

    Se continui così dopo la primavera arriverà anche l’estate, forza Beppe hai tutta la mia fiducia e stima

  3539. Giacomo C.

    Nei commenti vostri e dei vostri opinionisti preeriti c’è UNA certezza granitica: l’assoluta necessità dello stato, uno, centralista, padrone sbracato. Che veda e provveda per tutti noi. Nessuno di voi o quasi è mai sfiorato dal fatto che se l’italia è quella prevedibilissima cloaca che spara sterchi a raffica da 152 anni, è proprio perché è uno stato unitario centralista. Questi argomenti, filtrati attraverso i loro poveri cervelli, li lasciate ai leghisti, che infatti continuano a fare danni e in Lombardia ne faranno per altri 5 anni. Possibile che il germe del federalismo e dell’autodeterminazione non vi infetti mai, voi e quell’altro pirla di Massimo Fini?

  3540. roberto d'iseppi

    L’analisi non è proprio corretta. Il problema del sistema sbilanciato esisteva da decenni. Assegnare sempre maggiori ricchezze alle Caste Parassite, togliendoli dalla Classi Produttive e creando debito pubblico avrebbe fatto collassare il sistema anche senza la crisi del 2008. Era solo questione di tempo. Il reddito di cittadinanza ha una sua validità come “emergenza”, e relativamente a piccoli periodi, che devono essere supportati da perfette funzionalità dei vari Uffici di Collocamento. Quello che serve all’Italia è un cambiamento radicale della sua struttura economica. Bisogna:
    .terminare le corruzioni
    .terminare le malespese
    -terminare megastipendi e superpensioni dello Stato
    .terminare privilegi ingiustificati ed insostenibili compresi molti della Chiesa
    .rendere correttamente costosa e produttiva ogni situazione dello Stato
    E poi
    -diminuire costi carburanti
    -diminuire vessazioni su imprese e lavoratori
    Tutto questo permetterà nuove aperture di imprese, ritorni di imprese e nuovi posti di lavoro, sia autonomi che dipendenti.
    Si tratta semplicemente di ridurre i costi delle Caste Parassitarie e col risparmiato, ridurre vessazioni alle Classi Produttive. Queste, in condizioni sostenibili, riprenderanno a vivere, a produrre e ci sarà lavoro e ricchezza per tutti…

    1. Paulette P.

      Mi associo, anche se a ciò che dici ci sono anche altre cose da aggiungere e parecchie anche. Importante è iniziare senza ulteriori indugi.
      Saluti.

  3541. Maria

    Ogg Bersani ha richiamato il movimento alla responsabilità nei confronti del paese.La responsabilità delle minoranze e’ solo quella di controllare chi governa e Bersani lo dovrebbe sapere se si vuole responsabilizzare il movimento lo si faccia allora governare MA con il proprio programma non con Il programma diBersani. Occhio Beppe non cedere altrimenti sei finto!!!!

    1. francesco

      va fatto (il governo su quello che si puo’ e si deve condividere senza vincoli, cioe’ se uno dei due propone cose che all’altro non vanno non si fa niente.
      ,molto semplice.
      in qeusto modo si possono ottenere tante cose buone per l’italia.
      stare sempre e solo sul chi vive e contro tutto e tutti non porta a niente.

  3542. Riccardo C.

    Comunque i media cominciano a parlare di un possibile GOVERNO AMATO – GOVERNO DI UNITA NAZIONALE.

    PAAAUUUUUUUUURAAAAAAAAAAAAAAAA!

  3543. lorenzo ragusa

    CIAO BEPPE MANDACI CASALEGGIO A FARE LE CONSULTAZIONI… MANTIENITI PIU’ DISTANTE CHE PUOI DAI PALAZZI DEL POTERE!!! PRESERVA LA TUA IMMAGINE!!!!

  3544. maurizio michielon

    COMPLIMENTI PER IL RISULTATO,OLTRE A SOSTENERE SEGUO LA VOSTRA ATTIVITA’E PER QUESTO AUGURO UN
    BUON LAVORO.
    P.S. SONO INTERESSATO A UN COLLEGAMENTO CON UN VOSTRO RAPPRESENTANTE GIANNI PIETRO GIROTTO.
    POTREBBE ANDAR BENE LA SUA EMAIL, IN QUANTO SIAMO
    DELLO STESSO COMUNE DI BREDA DI PIAVE.

    CORDIALI SALUTI MICHIELON MAURIZIO

  3545. ciro r.

    Si sbattono come dei pesciolini nel retino , fanno tutte le possibili ipotesi per continuare a pasteggiare alle spalle degli italiani , governo di larghe intese , governo del presidente , scouting grillini , faranno promesse di ogni tipo , tutto sarà inutile . Il Mentino , la Berlinguer , la Gruber e tutti i lacchè delle TV d e della carta stampata non dormono la notte , la casta è in pericolo , disposti a tutto per mantenere lo status quo , ma la breccia nel fortino ormai è aperta , e ora dopo ora , giorno dopo giorno sarà sempre più ampia , sempre più eletti del M5s fluiscono come un fiume in piena nel sistema dei partiti , lo attaccano dall’interno , non sarà più possibile rubare un euro dei soldi estorti agli italiani con tasse assurde inventate ogni giorno negli ultimi 30 anni solo e soltanto per garantire i privilegi della casta . Sono alla frutta , lo sanno , proveranno a vendere cara la pelle , ma l’hanno già persa , ancora una , due mosse , e sarà scacco matto . Fine della finta democrazia rappresentativa e via libera ad un governo di cittadini che condurranno alla ripresa economica ed etica di questo paese . Rien ne va plus!

    1. alessio t.

      perfetto , andiamo fino in fondo , partita ormai e giocata , non hanno scampo : arrendetevi tutti , siete accerchiati , entriamo a centinaia la breccia è aperta!

    2. danilo b.

      sono cotti!

  3546. real time

    Signori,
    il successo di M5S è stato notevole, chi può negarlo, ma secondo me è stato comunque falsato da brogli, per ridurne l’efficacia:
    – in primo luogo, non c’è logica in questo voto e chiunque abbia un po’ di cervello capisce che è inverosimile che tutta questa gente abbia votato pdl.
    – che sarebbe stato un voto di protesta si era capito fin dall’inizio, e la conferma è proprio il successo di M5S; ma allora diventa molto illogico che pd e pdl abbiano avuto un risultato di perfetta parità tra loro com’è illogico che M5S abbia ottenuto solo il 25%
    – tutti i sondaggi sia italiani che esteri davano uno scenario finale ben diverso da questo, con Grillo ben oltre il 30%, e non è possibile che abbiano sbagliato tutti e tutti nello stesso modo
    – ci sono zone come il ponente ligure dove non ci sono meetup particolarmente attivi, liste di Grillo o candidati, non ci sono stati comizi, non c’è stata propaganda pro M5S, e sono da sempre considerate i motori elettorali della destra dove M5S ha preso il 32/34%, mentre nel resto del paese, nonostante comizi, liste, candidati, meetups, tavoli, M5S ha preso il 25% e, udite udite, da giornali locali ora viene fuori che nel ponente sono stati gli elettori pdl a tirare la volata di M5S votandolo (la mia logica dice che in Liguria si aspettavano il risultato e non ci sono stati brogli, a differenza del resto del paese dove era aperta la competizione con gli altri, quindi QUESTO risultato a sorpresa di M5S in Liguria è forse l’unico dato reale e in linea coi sondaggi in tutta Italia, ma ora salta agli occhi e lo giustificano così).
    •
    Era tutto calcolato: votare sotto la neve per abbassare la soglia dei votanti, truccare qualcosina per creare la parità pd-pdl e grazie allo schifo della legge elettorale e al premio di maggioranza, mettere in sostanza al terzo posto M5S che ha preso più voti
    Ora, con qualche inciucio tra loro, o con monti, quando gli servirà per votare, il gioco è fatto.
    Abbiamo vinto?
    Sì, l’orsacchiotto di peluche.

    1. harry haller

      Penso anch’io che se, per la terza volta si verifica questo recupero al foto-finish dopo una partenza disastrosa, qualche “trucco” c’è……

  3547. Gianluca Schembari

    Complimenti grande Beppe io ti ho votato e sono sicuro che non me ne pentirò,sei la nostra unica speranza.Ciao e grazie

  3548. elisabetta marelli

    amici del blog vi segnalo il mio sito, ho bisogno di lavorare e rilanciare il prodotto italiano,
    http://www.pizzodicantu.it

    confido in voi
    saluti

  3549. Tonia Castiglia

    Beppe, se cambiate l’Italia lascio questo paese di merda che è l’Ungheria e torno!!!!

  3550. Davide Pachioli

    Felice ed incoraggiato da rosee prospettive future (perchè le premesse sono quelle) visto i risultati ellettorali mi domando e chiedo :
    usciremo o non usciremo dall’ UE?
    L euro sarà ancora o no la nostra moneta?
    E poi mia riflessione personale..ma come mai il Regno Unito fa parte dell’ UE e non adotta l’ euro?? comè possibile?? e per loro la crisi non esiste??
    Grazie.

    1. giulio v.

      Saranno i referendum a stabilirlo, ovvero il popolo Italiano.E’ nel programma

  3551. Angelo Mistretta

    Non sono proprio d’accordo, io faccio l’insegnante e tanti colleghi miei hanno votato M5S, non è vero che i dipedenti pubblici fanno parte del blocco B, assolutamente falso.

  3552. Salvatore Rapparini

    ora queste merde di giornalisti prezzolati (quasi tutti) parlano solo del m5s e di Beppe . ma dove cazzo eravate prima??? siete servi del potere, ma noi non vi vogliamo . allontanatevi dai coglioni

  3553. Gianluca L.

    Qui nella mia regione, la Campania c’è un abusivismo edilizio pauroso, nessuno interviene, ci credo che ha vinto il PDL!!!! Ci vogliono controlli a tappeto, la gente che non rispetta la legge deve essere trattata come vengono trattati i criminali!!!! E’ ora che cambino pure le leggi per le segnalazioni alle forze dell’ordine!!!!! io ne vorrei fare tantissime però mantenendo l’anonimato e invece non mi è permesso!!!! Chi deve pagare lo sappiamo tutti, penso pure nelle vostre regioni di appartenenza sapete chi è l’onesto e chi il disonesto quindi che si faccia qualcosa per permettere ai cittadini di fare tutte le dovute segnalazioni senza doversi esporre eccessivamente!!! e che vengano reintegrati uomini come Umberto Rapetto, cacciato dalla Guardia di Finanza solo perchè faceva il proprio dovere e ha scoperto i 100 miliardi di evasione della mafia, naturalmente connivente con il governo e che i 100 miliardi non li ha mai restituiti!!!! ci vuole una lotta senza quartiere all’illegalità diffusa altrimenti noi onesti saremo perennemente schiacciati dalla criminalità e dal malaffare!!!!! Forza allora!!!! Io sono campano e mi sono rotto le scatole della camorra così come i calabresi della ndrangheta e i siciliani della mafia!!! Uniti contro le mafie ed i governi che le tutelano!!!

  3554. Cristina buzzone

    Sono soddisfatta per il risultato ottenuto dal movimento cinque stelle. Io posso conoscere e comunicare attraverso il web i miei genitori no. Capisco il non partecipare a talk show preconfezionati ma chi non ha computer cosa fa? Cristina Genova sturla

  3555. Pinna Maurizio

    Mio caro Beppe io sono un citadino Sardo nel mio piccolo spero che voi citadini di cinque stelle non ci riportiate al voto perchè tutti quei soldi per riandare a votare,potrebbero servire alla gente veramente povera, non so’se tu sai veramente quante persone in questo momento avrebbero bisogno anche di un piccolo contributto,per tirare a campare pane e formaggio,per poter pagare l’affitto e le bollette.
    Ora dimostra a noi cittadini che oltre a far propaganda,farci ridere prendendo in giro i vecchi politici,Sei una persona anche seria e responsabile,Valutate seriamente anche cio’ che dicono di serio i vecchi politici saggi, cerchiamo di far fuori subito chi come Berlusconi e’ al governo per i proppi interessi,e non per i nostri,subito fuori chi ha conflitto di interessi.
    chi è ricco non puo’ capire cosa significa essere povero……non l’ha mai provato non puo’ capire cosa vuol dire, Inpotenza un genitore,che deve dire sempre no’ha le minime esigenze di un figlio,anche solo un paglio di scarpe nuove,o rimproverarlo per la stuffa troppo accesa,per la paura di non poter pagare la bolletta troppo alta,o no al cellulare che tutti hanno,o no a tante cose che ormai non si riesce piu’a fare, per i troppi prestiti presi in banca,per un dente rotto,per pagare l’assicurazione per pagare l’universita per pagare il mecanico insomma il povero cerca di andare avanti cosi’ fino a quando i troppi pensieri fanno si’ che la testa non ragioni piu’ pensare di porre fine a questa vita di merda,ma io penso sempre ai miei due figli e a mia moglie, e sarei vigliacco a farlo, visto che sono l’unico sostentamento per loro.
    Ma Beppe se puoi aiutaci,si serio,porta i tuoi citadini al parlamento e sostieni il governo(quello serio e pulito) e a noi poveri dateci sostegno e vita
    grazie

  3556. DANIELE CELLUZZI

    Ritengo che la grandezza di questo movimento sia proprio l’eterogeneità del proprio elettorato; personalmente non concordo con i blocchi A e B, ho votato M5S, dopo 15 anni di astensione, anche se ho due case, un lavoro e uno stipendio.
    Fino a ieri il M5S era per i media ed i soliti politicanti il voto di protesta, senza futuro e programmazione; oggi si dice che abbiamo vinto le elezioni…Mi auguro che il primo passo sia ottenere la riforma della legge elettorale, dopo di che ben vengano anche nuove elezioni, possiamo riprenderci questo paese!

    1. Luna C.

      Seguo questo blog da anni e sono dipendente statale, ho una casa pagata con il mutuo e non vado in vacanza da anni però apprezzo di avere un lavoro (conquistato con le mie forze più di vent’anni fa) e vivo la vita cercando di contribuire a migliorare anche la vita degli altri.
      Dopo aver votato PD in coerenza con le mie idee, da qualche anno nauseata dagli inciuci e mancanza di responsabilità REALE dei capipartito e segreteria nazionale e company, non ho più votato.
      Però sono andata all’appuntamento a S. Giovanni con il Movimento5Stelle e l’aria sapeva di pioggia e di freschezza, i visi attenti di sconosciuti protesi verso il palco e la gioia di poter sperare di nuovo mi ha persuasa.
      Ho votato e fatto votare M5Stelle, grazie a tutti voi e alle idee che camminano su percorsi nuovi e difficili sì ma con un vigore eccezionale

  3557. Giampaolo Bianchi

    Ciao Beppe
    Abbiamo l’occasione di fare di questo paese un paese onesto. Subito col PD la legge sul conflitto d’interessi, il reddito di cittadinanza, dimezzamento dei parlamentari, incentivi all’economia sostenibile, dal biologico alle energie rinnovabili.Via il segreto di stato sulle stragi.facciamolo subito, da movimento di governo e non da opposizione. a volte i sogni si avverano. Ieri sera ero disperato vedendo i voti del centro destra e non riuscivo a godere completamente del “BOTTO” che abbiamo fatto.Ora dico: c’è una destra che vuole un paese immerso nell’illegalità ma forse si può ribaltare il tavolo una volta per sempre e far diventare il ns paese un paese normale.
    Grazie di esistere
    Gian

  3558. Simone b.

    Grazie Grillo.Finalmente una speranza di cambiamento.
    AIUTACI TU.

  3559. Francesco M.

    Vi seguo da tempo, ma mi sono iscritto soltanto domenica, dopo avervi votato. Sono anche io in preda all’euforia della long-tail della democrazia (la protesta la chiamano quelli dell’800, che forse vanno ancora in banca, o spediscono le lettere con il francobollo, o vanno a comprare il biglietto del treno alla stazione). Non è questa la sede per raccontare la mia esperienza, ma sicuramente è a vostra disposizione fosse soltanto per ringraziarvi di avere parlato al cuore delle persone, e non soltanto al loro portafoglio.

  3560. ivano p.

    GRAZIE ora non solo si può “tornare a votare”, ma finalmente si può tornare a sperare un futuro migliore e senza tornaconti per qualcuno fatto col culo degli altri.
    Viva la democrazia, viva la ragione che ci ha portato ad eleggere 109 cittadini ONOREVOLI, e 54 senatori (pure loro onorabili).
    Ciao

  3561. enzo pisani

    Cari ” Cittadini”, mi raccomando, come primi provvedimenti in parlamento disegni di legge per:dimezzamento dei parlamentari, abolizione dei rimborsi elettorali,riduzione del 75% dei compensi dei parlamentari, riduzione a 4.000 euro netti delle pensioni d’oro, abolizione dei privilegi quali auto blu, biglietti gratis allo stadio, teatro etc. Se diamo subito questo segnale di serietà e sobrietà dei rappresentanti istituzionali per eccellenza, tra 6 mesi o al massimo un anno, quando si rivoterà, questo paese lo conquisteremo a furor di popolo.
    Ragazzi non ci deludete, siete la nostra ultima speranza.
    M5S Contursi Terme (SA)

    1. alessandro dalidi

      sono d’accordo con te, ma il dimezzamento dei parlamentari deve andare necessariamente di pari passo con la legge elettorale, quindi dobbiamo fare anche quella al più presto.

  3562. lorenzo ragusa

    ciao beppe mandaci casaleggio a fare le consultazioni… tieniti più distante che puoi dai palazzi del potere!!!!!

  3563. giovanni pedoni

    CHIARIAMO UNA COSA: IL MOVIMENTO NON E’ CONTRO I DIPENDENTI PUBBLICI CHE LAVORANO COME SCHIAVI PER STIPENDI DA FAME, SIAMO CONTRO QUEI DIPENDENTI CHE SONO ENTRATI TRAMITE AIUTI, CHE PRENDONO STIPENDI ALLUCINANTI E NON FANNO UNA MAZZA. SONO QUEI DIRIGENTI FANCAZZISTI CHE PER NOMINA FANNO COSE ASSURDE E SONO INCOMPETENTI, SONO QUELLI CHE VOTANO IL PD E LO TENGONO IN VITA PER NON PERDERE I PRIVILEGI. MIA MADRE E’ UNA DIPENDENTE DEL COMUNE E PRENDE DA 30 ANNI STIPENDI DA FAME!! MOLTI DIRIGENTI DELLA REGIONE SARDEGNA SONO INCOMPETENTI E SONO IL DOPPIO DEGLI IMPIEGATI, FINIRA’ CHE I MENO PAGATI SARANNO LICENZIATI, I SERVIZI ESSENZIALI VERRANNO SOPPRESSI E I PRIVILEGI INTATTI!!

    1. Cristina D.

      speriamo che il movimento non è contro i dipendenti pubblici!

  3564. Marcello Massari

    Ciao fratellone volevo chiederti di tenere in considerazione tra le prime,cose da fare,gli artisti da strada che sistematicamente vengono umiliati e tartassati dalle leggi antiquate e antike.Io ho da crescere una splendida bambina di 7 anni e non sò proprio come fare con tutte ste multe ke mi arrivano quasi all’ordine del giorno.

  3565. Riccardo .

    I cittadini che sono stati per troppo tempo ostaggi della mala politica ora si riprendono quello che dei furbi gli hanno tolto cioè il controllo della cosa pubblica
    In questi anni dal 93 in poi di sacrifici ne sono stati chiesti troppi con risultati fallimentari
    Governo Amato una manovra finanziaria se ben ricordo da 93 mila miliardi di lire con un prelievo forzoso sui conti correnti
    Poi il governo Ciampi con un altra manovra per entrare nel euro credo da 65 miliardi di euro
    In questi due anni due manovre principali una da 50 miliardi ed un altra da 25 miliardi più aggiustamenti in corso d opera da 15 miliardi ed una che ci aspetta da 10/14 miliardi
    Soldi per lo più arrivati sempre dai soliti
    Nel mentre ci sono stati due condono fiscali ed un condono edilizio più un indulto
    Qualcuno voleva una risposta per me non è una vendetta ma una semplice presa di coscienza della scarsità sia morale che materiale del ceto politico arrivato fino a noi ci hanno impoverito per nulla o almeno il nulla lo hanno lasciato a noi

  3566. Alessandra Stefani

    …che dire…GRAZIE Beppe…forse abbiamo ancra qualche speranza.

  3567. Cristina D.

    Sono una ragazza di 27 anni dipendente statale. Dire che i dipendenti pubblici non hanno nulla da perdere mi sembra errato. Molti ragazzi come me sono stati assunti da qualche anno in part-time e con lo stipendio che ci viene dato non andiamo da nessuna parte senza il sostegno dei genitori. Anche gli altri dipendenti, hanno uno stipendio come possono averlo anche i privati. Forse piuttosto che dipendenti pubblici volevate dire dirigenti e manager pubblici? Su quello vi do ragione!
    ps: parlo da sostenitrice!!!

    1. Paulette P.

      Infatti, anche secondo me. Troppi generali pagati troppo e pochi soldati VALIDI, pagati poco.
      Saluti.

  3568. Sbino D

    Legge per legge, MI PIACE!!!!
    Avanti tutta che li sbattiamo fuori!!!

    E rimettiamo in piedi LA NOSTRA ITALIA!!!

    Tutti insieme UNITI, diamoci dentro!!!

  3569. Gennaro Giugliano

    Più che blocchi e gruppi direi che in linea di massima nella munnezza,escludendo dirigenti,mariuoli vari,lobbysti,chi vive di politca,criminalità organizzata, poi ci ritroviamo tutti !!!! Quello che fa specie e non per mancanza di rispetto,è andare a comprendere le percentuali di voto frazionate non andate al movimento a quale categoria appartengono. per me di sicuro alla B.

  3570. giovanni b.

    I GIORNALISTI E I POLITICI.
    Politici e giornalisti continuano a blaterare, negli studi televisivi, soluzioni di ogni genere screditando il movimento 5 stelle. Bisogna, con estrema decisione, far diventare la RAI un vero servizio pubblico, non cesso privato, affinchè la verità possa arrivare anche nelle case di chi non usa INTERNET. Fuori i partiti dalla RAI………

    1. Gianluigi Scanferlato

      Oppure chiuderla per sempre, non è che si perda molto.

  3571. luis p.

    eppure una bella fetta di italioti cià votato a
    cas….so!

  3572. mario mario

    Analisi impeccabile di Massimo Fini.
    Diciamo fra l’altro che non ci vorrebbe molto a dare il reddito di cittadinanza (basterebbe ottimizzare la spesa pubblica) ma c’è la lista civica di Monti

    voti di Monti
    100 mila pensionati d’oro x 5 (nipoti pronipoti, mogli, figli, nuore…) = 500.000
    100 mila dirigenti pubblici x 3 (mogli figli ..) = 300.000
    100 mila dirigenti privati x 3 (mogli, figli etc) = 300.000

    totale 1.100.000 voti

    che vuole schiavi freschi e precari

    E c’è ancora il berlusconismo che imperversa…
    In più c’è un pd che fa speculazione politica….

    1. Paulette P.

      E mica male come analisi……………

  3573. Clark R.

    E’ un tradimento clamoroso verso il popolo italiano da parte di tutti i Governi sia di Dx che sopratutto di Sx da 20 anni a questa parte – Beppe ti scongiuro urlalo in faccia a “u guagliò” e Bersani.

    Francamente non lo sapevo, ma oggi sono venuto a conoscenza che La nostra Costituzione, secondo gli artt. 65 e 66, obbliga il Parlamento a valutare l’eleggibilità dei suoi membri in base alla legge ordinaria tramite l’art. 10 del DPR 361/1957.
    Tale legge è stata disattesa in toto anche e sopratutto durante i vari Governi D’alema e Prodi per i propri interessi personali e quelli di Partito.
    E’ uno schifo e un scandalo clamoroso che è stato tenuto nascosto al popolo italiano !
    Devono andare in galera sti porci schifosi , sia di destra che di sinistra e tutti i loro complici di qualunque area politica siano stati.
    Tale legge recita :

    Art. 10
    Non sono eleggibili inoltre:
    1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
    2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;
    3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.
    Dalla ineleggibilità sono esclusi i dirigenti di cooperative e di consorzi di cooperative, iscritte regolarmente nei registri di Prefettura.

    Che vadano a marcire nelle patrie galere tutti quanti, MALEDETTI

  3574. Matteo L.

    Analisi parzialmente corretta. I miei genitori hanno due case ma non sono affatto ricchi. Lavorano da una vita (entrambi) e quando sono andati in pensione si sono fatti la seconda casa con il TFR + risparmi di una vita. Non sono mai andati in vacanza e stanno appena iniziando a conoscere le vacanze da quando sono andati in pensione. Definire chi ha due case uno che vota Berlusconi è totalmente sbagliato (è offensivo) e troppo generico. Nel mio caso abbiamo votato tutti (io e i miei genitori) Cinque Stelle in quanto rappresenta il vero esempio di cambiamento e democrazia.

    L’analisi deve essere condotta in modo diverso. Se da una parte è vero che c’è uno scontro tra chi vuole la continuità dei privilegi e chi non li vuole più, dall’altra ti sei dimenticato della motivazione per cui Berlusconi è riuscito a riprendere voti e raggiungere quasi Bersani : IMU + CONDONI. L’Italia è un paese di vecchi e la maggior parte delle persone possiede una casa. Lasciar credere la restituzione dell’IMU e la possibilità che la propria casa possa essere “sanata” ha fatto si che PsicoNano facesse breccia nei cuori delle persone anziane e chi ha costruito una casa abusiva 😉

    Purtroppo c’è ancora tanta ignoranza e, dispiace dirlo, Berlusconi nuota come una trota nel mare dell’ignoranza…..

    1. Paulette P.

      Verissimo, concordo con te.

    2. harry haller

      Un Paese di vecchi, di ignoranti e di troppi giovani ignoranti, allevati dalle TV del Nano. Un buon terzo di Italiani è marcio sino al midollo, facciamocene una ragione: un mio nipote che lavora in banca , mi ha detto di numerosi anziani presentatisi allo sportello con la lettera del Nano in mano: pazzesco, è semplicemente pazzesco ciò che è riuscito a fare quel tànghero…

  3575. Lenin Nicolaj (che fare)

    https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/733980_574165379260315_1589677687_n.jpg

    UN PAESE DI LADRI E PROSTITUTE… COME GIA’ SI SAPEVA !
    ALTRIMENTI LA MALAVITA ORGANIZZATA SAREBBE DA UN PEZZO SCONFITTA INSIEME ALLA GRANDE MAFIA FINANZIARIA
    …A PROPOSITO DI TALE ARGOMENTO, VA RICORDATO ANCHE UNA MASSA DI VERI IMBECILLI CHE SI FUMANO SOGNI E STANNO CON IL NASO ALL’ARIA PER VEDERE LE SCìE CHIMICHE…MENTRE SULLA TERRA VENGONO CONTINUAMENTE SODOMIZZATI !

    ECCO SPIEGATO PERCHE’ SCILIPOTI Sì E INGROIA/DI PIETRO NO !

    IL RESTO RIMANE PASTURA PER TONNI EBETI !

    ps.
    per chi accede a fb

    https://www.facebook.com/lenin.ilsaggio/posts/309221625867970?comment_id=1379131&notif_t=share_comment

    1. sono un (cittadino comune)

      se sei un elettore del m5s ti ricordo che il successo che questo movimento ha e’ dato sopratutto dal fatto di essere come filosofia fuori dalle logiche di politica tradizionali, senza bandiere, senza partigianerie.
      sarebbe dovere ti chiunque appoggi questo movimento di abbandonare definitivamente queste logiche pro e contro quel partito o quella persona se si vuole davvero collaborare insieme per un unico scopo:
      il nostro bene futuro.
      in caso contrario questo movimento sara’ presto condannato, perdendo appunto quella filosofia che lo ha reso di tale popolarita’.
      ciao

    2. Lenin Nicolaj (che fare)

      caro “citaddino comune” (nick davvero interessante)
      ti incollo una frase scritta qui e su fb come risposta al tuo commento:

      « “auspicavo un forte consenso sia per l’M5S che per Ingroia, in cui ricordo a certuni che oltre a RC e i rimasugli di una “buona” sinistra (senza bertinotti) c’è anche un certo Di Pietro.

      invece ecco che il NANAZZO DI MERDA (eroe per qualcuno , che lo preferisce a Monti, l’esattore inviato dalla UE per colpa dello stesso nanazzo di merda ) ritorna a galla come gli stronzi !” »

      se per caso non la dovessi capire ti invito a telefonare o chiedere delucidazioni via email a
      Parigi
      Berlino
      Londra
      Copenangen
      Oslo
      Stoccolma
      Helsinky
      anche Zurigo va bene, eh!

      io me so rotto er cazzo a “parlare” con certi idioti “puri e duri” …

      bah!

    3. sono un (cittadino comune)

      immagino dunque tu non sia un elettore del m5s, credo avresti capito il senso del mio commento.
      buona serata

    4. Ashoka il Grande

      cittadino comune
      io non ho capito il tuo commento
      significa che nn sono elettore 5stelle?
      quindi se nn capisco sono di un’altra sponda
      non é un po’ contradittorio?
      nn capisco

    5. Lenin Nicolaj (che fare)

      @ Ashoka il Grande,

      molto probabile che questo pezzo di merda non ha capito il “nesso” del MoVimento 5 Stelle !
      lascia perdere! … dopo che ho indirizzato il soggetto verso lidi opportuni, il resto nun conta!

      conterà…quello che avverrà in appresso!

      (( ho in riserbo grosse sorprese …eh eh, se m’aiuta la salute …eh ! )) ^_^

  3576. sono un (cittadino comune)

    permettetemi di essere in disaccordo con chi sui primi 5 o 6 punti principali da attuare per un accordo di governo con il PD, mette tra questi come priorita’ la legge sul conflitto di interessi.
    e’ una legge ad personam (in questo caso “contro persona) nella fattispecie contro quella di berlusconi.
    non credo sia una priorita’ assoluta dei primi 5 punti piu importanti, anche se una legge che andra’ comunque prima o poi fatta.
    la sua priorita’ si rivolge solamente a coloro che vogliono affosare la persona di silvio berlusconi e questo lo vedo a mio avviso uno sbaglio per un movimento nato al di fuori delle logiche di pensiero tradizionali, contro tutti i partiti indistintamente, un movimento senza bandiere ne partigianerie.
    perderebbe il vero senso del movimento e sarebbe la brutta copia di un pd bersaniano che ha come scopo primario lo “smacchiamento del giaguaro”, cio’ che sta facendo perdere a lui molti consensi.
    non facciamo lo stesso errore e restiamo uniti in quello che e’ la vera filosofia del movimento per il bene dell’italia, e delle generazioni a venire.
    spero di poter leggere i vostri pareri a riguardo.

    1. mario45 massini

      Caro cittadino, per ricominciare un cammino democratico la prima mossa è quella di togliere – legalmente – di mezzo non un politico ma un vero e proprio gangster.
      Finché questo individuo farà politica (cioè i suoi affari)non usciremo da questa drammatica situazione.

    2. sono un (cittadino comune)

      allora si cavalchera’ di nuovo quell’antiberlusconismo che ha portato la sinistra alla rovina.
      complimenti per l’analisi.

    3. sono un (cittadino comune)

      inoltre caro massimo un movimento politico che si deve occupare in un momento come questo del bene del paese, DEVE avere delle priorita’ verso i cittadini contando sul fatto che per i gangser c’e’ gia la magistratura che se ne DEVE occupare.
      altrimenti farebbero bene i candidati e tutti coloro che vogliono perseguire un gangster, anziche’ entrare in politica, studiare legge e fare un concorso da magistrato.

    4. mario45 massini

      Veramente alla rovina ci sta andando l’Italia. E ce l’ha portata il gangster.

    5. sono un (cittadino comune)

      un po scarsa come analisi, se cosi e’ credo che questo movimento ora che e’ al banco di prova sia destinato gia’ a scomparire.
      spero quelli come te siano semplicemente infiltrati in questo blog e non elettori 5 stelle

    6. mario45 massini

      Infiltrato? Io mi firmo con nome e cognome. Molti anonimi invece sotto sotto lavorano per il gangster. Le analisi politiche seguiranno l’uscita dalla politica del sopradetto.

  3577. Gianluca L.

    Dai amici non vi attaccate troppo alla questione gruppo A e gruppo B altrimenti poi facciamo come i gruppi sangugni e dobbiamo aggiungere l’AB e lo 0

    Diciamo che il gruppo AB rh+ è rappresentato da coloro che ricevono da tutti gli altri e donano solo agli AB rh+ quindi la “Casta”

    Poi ci sono i poveracci 0 rh- che sono i donatori universali che vengono ciucciati fino al midollo e sono i dipendenti con busta paga che non possono sfuggire al fisco…..

    vabbè poi ci sono tutte le sfumature da A ad Ab fattori Rh positivi e negativi…..i peggiori sono gli AB Rh+ che ricevono da tutti e non danno nulla a nessuno se non ai propri simili.

  3578. Attilio C

    Io sono un pubblico dipendente che non solo ha votato M5S, ma ha fatto campagna e a Roma ero nella sicurezza che ha organizzato l’ultima tappa dello tsunami tour. Tuttavia non mi riconosco in quanto dici. Non saranno i 4 milioni di stipendi pubblici a cambiare le cose. Ma una tassazione più seria, non a pioggia, ma che tenga conto delle singole situazioni. Una lotta dura contro l’evasione fiscale e il nero, contro il precariato per dare un futuro a chi è meno fortunato di me. Una lotta strenua contro gli sprechi. Ma non una caccia ai fannulloni di brunettiana memoria, che colpisce indiscriminatamente chi lavora nel Pubblico. Anzi, molti degli oltre nove milioni di voti del movimento vengono da noi. Non deluderci. Una cosa è punire severamente chi in ufficio ci viene solo per prendere lo stipendio, che ci sono ma ti assicuro che sono meno di quanti la gente crede. Un’altra è prendersela indiscriminatamente con chi fa il proprio lavoro e lo fa bene. È stata una grande vittoria, ci abbiamo lavorato tutti. Continuiamo a restare uniti.

  3579. napoleone .

    Okkio Beppe! ho l’impressione che questi ci vogliono tenere in gioco…giusto per prendere tempo e allungare il brodo, tra un anno ci saranno le amministrative e le Europee….hanno tutto l’interesse ha tenerci buoni, affinchè non si mettano in difficoltà.
    Il tempo è galantuomo…noi scheletri nell’armadio non ne abbiamo…

  3580. bruno pirozzi

    QUESTIONE DI EQUILIBRIO

    Questo post secondo la mia opinione non vuole colpevolizzare nessuna categoria sociale per la situazione di elevato equilibrio instabile in cui si trova l’Italia.
    Non tutti gli imprenditori ed artigiani sono disonesti ed evasori come non tutti i dipendenti statali sono dei lavativi.
    Esistono però dei salari di serie A e di serie B come le pensioni.
    Se poi consideriamo l’Italia come un grande aereo non si capisce perchè alcuni hanno il paracadute ed altri no nel momento in cui l’aereo precipita.
    Forse era possibile dare delle assicurazioni lavorative a determinate categorie in tempi passati ma il dubbio che deve assalirci è proprio questo:è davvero così?
    Nella situazione in cui ci troviamo che evidenzia un netto sbilanciamento dell’equazione entrate-uscite l’unica cosa certa è che i precedenti governi hanno tirato a campare proteggendo determinati lavoratori solo perchè hanno rappresentato e rappresentano per loro un bacino di voti e lo ha sempre fatto facendo leva sul debito.
    Nel momento in cui ci hanno imposto un tetto al debito tutte le storture del nostro sistema paese sono venute fuori e così siamo caduti in disgrazia non per colpa di una crisi globale come i partiti vogliono farci credere ma per un nodo strutturale che immobilizza la crescita del nostro paese che consuma più di quanto possa guadagnare.
    Dove volevano arrivare?
    Quanta responsabilità hanno i partiti nel chiudere gli occhi di fronte ad una massa oscura di tale entità e fingere di avere una soluzione nel palmo della mano?
    L’unica responsabilità degna di essere chiamata tale è capovolgere completamente il sistema attuale nella speranza che le attuali generazioni si impegnino a formare un fronte comune per dare una speranza ai posteri.
    Fare fronte comune significa rinunciare a tutto pur di attuare una crescita basata sull’educazione,sull’istruzione,sulla formazione,sull’innovazione e sulla cultura rovesciando del tutto l’andamento attuale.
    L’alternativa è il nulla.

  3581. graziano spinelli

    Chiedi al signor Napolitano se questa volta ha sentito il boom. Grazie.

  3582. gherardo vicenza

    ATTENZIONE, IMPORTANTE!
    Primo punto, subito, se Bersani vuole futuri appoggi:
    REDDITO DI CITTADINANZA.
    Persone, famiglie, bambini che soffrono di FAME e freddo.
    Visti io, a centinaia.
    Risacaldamenti spenti, pane e latte per pranzo.
    SUBITO, MA SUBITO, IL REDDITO DI CITTADINANZA.
    Magari 800 euro anzichè 1.000, ma subito.
    Scrivetelo anche voi, affinchè i nostri amministratori del blog colgano appieno il problema e lo portino con forza a Grillo.
    Non posso più pensare e vedere bambini che non hanno cibo a sufficienza e che sono vestiti come cipolle in casa per non congelarsi le manine.
    Grazie a tutti, amici.

  3583. Donato S.

    “LA VITTORIA DELLE CAPRE”

    L`ingovernabilità e l’instabilità del quadro politico

    non sono casuali,

    così come casuali o miracolosi non sono state ne il recupero

    della destra ne la mezza disfatta della sinistra…

    Il tutto darebbe proprio l`impressione,

    ad un`analisi più adeguata,

    che questo scenario sia stato puntualmente studiato

    a tavolino e che fosse l`unica cosa auspicabile da chi

    la politica non la fa…

    Ma che la controlla.

    I cittadini,

    e nella fatispecie il Movimento 5 Stelle,

    devono essere tenuti a debita distanza dal potere istituzonale…

    Un governissimo,

    oppure un`ennesimo governo tecnico è stata la soluzione

    scelta dai centri di potere economico lobbystico e

    imposta ai pagliacci del circo politico…

    Così come,

    molto probabilmente,

    sarà imposto ai cittadini un`altro esecutivo ed un

    presidente del consiglio di nominati e non eletti dai

    cittadini.

    Soluzione A)

    Alla prox tornata elettorale il Movimento 5 Stelle

    sfonda la soglia del 51% e ci si riprende il Paese.

    Soluzione B)

    Ci riprende il Paese…

    Costi quel Che costi!

    Personalmente mi augurerei la soluzione A…

    E questa è la mia opinione dal basso di tutta la

    mia ignoranza.

    Saluti

    Donato

    1. luis p.

      5 manine Donà

  3584. enzo z.

    Beppe, adesso ti conoscono anche qui in Germania, bene, benissimo direi. Spero si formi un Movimento 5 Stelle in ogni Paese Europeo.
    Time to time.

  3585. gerardo pozzi

    Questa vostra riflessione è estremamente precisa e profetica al contempo.
    Il fatto che B. abbia rimontato inaspettatamente e preso ancora così “tanti” voti è perchè l’Italia è un Paese di vecchi.
    Vecchi anagraficamente e vecchi “dentro”.
    I vecchi anagraficamente, ma di quelli che avete ben descritto voi qui sopra (quelli benestanti e che han vissuto solo per se stessi ed il proprio accumulo di denaro) han votato certamente Pdl, proprio per l’estremo egoismo che caratterizza certi tipi di personalità/mentalità.
    Chi non ha vissuto per altro se non per lavorare/accumulare, pensa che l’unico problema dell’Italia sia che venga restituito l’Imu agli italiani……
    “I MIEI soldi!!!”
    A queste persone interessa solo ed esclusivamente il proprio metro cubico.
    Vivono da sempre con la regola “mors tua vita mea”.
    Non gli importa una cippa dei loro figli, dei loro nipoti, di chi verrà dopo di loro.
    “Qui ed ora (e tutto a me)!!!”…
    Furbi che accusano gli altri di furbizia.
    Se un extracomunitario fa qualcosa che “non va”, subito ad accusare, senza rendersi nemmeno conto di quanto, loro da sempre, rubino allo stesso modo, se non peggio.
    E’ difficilissimo ridare la vista ai ciechi.
    Ci vorrebbe un altro “Cristo” che sputasse amore sui loro occhi serrati.
    Chissà.
    Intanto andiamo avanti, che già una rivoluzione storica (grazie al Movimento 5 stelle) è in atto, indiscutibilmente.
    Speriamo cambino davvero le cose, anche se al rallentatore.
    Almeno per chi viene dopo di noi.
    Coraggio!!! Coraggio!!!! Coraggio!!!
    Un abbraccio a Tutti!!

    gerardo

  3586. Vincenzo D.

    Ma chi abbiamo eletto senatrice
    nelle Marche? Si è appena fatta intervistare alla Zanzara dicendo cose assurde e facendoci fare una figura di merd@

    1. Francesco Andrea Tidu

      Se ti riferisci a Enza Blundo io l’ho sentita ad un giorno da pecora e non è andata tanto male, tieni conto che senza esperienza è difficile rispondere a giornalisti scaffati.
      Diamo tempo al tempo.

      Saluti

    2. Vincenzo D.

      … e comunque questo è un post, non so chi lo abbia scritto e non voglio saperlo, assurdo. Vabbè facciamo finta di nulla, sarà l’emozione

    3. Vincenzo D.

      Hai ragione, ma chi è Cruciani si sa. Se vuoi evitarlo, proprio perchè dovrebbe essere cisciente della sua inesperienza, puoi. Come sempre Beppe ha ragione: troppa viglia di emergere, voglia che non dovremmo avere. Cmq, basta che non si ripeta più 🙂

  3587. bruno vacca

    guardavo oggi su canale 5 la d urso commenti dei ds e pdl forse non hanno capito che devono rendere conto al popolo italiano e che non hanno vinto un cappero di niente voglio vedere loro che fanno ora sono nella merda

  3588. Francesco Andrea Tidu

    A leggere tanti commenti penso che questo Post sia da riscrivere.

    E uno di quei Post su cui la stampa, ancora Serva del Sistema, potrà utilizzare per insultarci e deriderci.

    Così non va caro Beppe.

    L’ho già detto e lo ripeto occorre trasparenza per essere credibili, per cui occorre immediata rendicontazione delle spese elettorali ed attivazione della PIATTAFORMA LIQUIDA.
    Perchè gli Italiani non votano mai a caso ed io sono un Italiano.

    Saluti

  3589. Giuseppe F.

    No, Grillo, no, per carità. Davvero credi che ti abbiano votato solo i giovani e i tartassati? Io ho 66 anni, anche se portati benino, una pensione di 1500 euro al mese, nessuna proprietà (dell’IMU me ne sono fatto un baffo) ma ti ho votato pur non avendo più nè 18 nè 25 anni, e neanche 40. E allora ascoltami almeno per la sola canizie: il movimento non lo ha votato nè il gruppo A, nè il gruppo B, ma solo e semplicemente la gente onesta, che è tanta in Italia. Gente che non ce la fa più a vedere lo schifo degli intrallazzi, delle ruberie, della corruzione che arriva ormai fino nelle radici della nostra società. No, Grillo, non te la puoi cavare col gruppo A e col gruppo B, e neanche con l’ammucchiata nano- Casini- Bersani. Siamo il primo partito d’Italia. Ci sono idee, trasparenza, onestà e competenza, come diceva Casaleggio a piazza San Giovanni… Certo, lo so, il movimento non è pronto per un ruolo attivo. E’ cresciuto come il fagiolo di Pollicino, è arrivata in Parlamento una falange di ragazzi che dovrebbero crescere prima di andare sul fronte di presidenze, ministeri eccetera. Però sono giovani seri, sani, onesti. E hanno (e possono sempre più avere) alle spalle gente in gamba pronta a fare di tutto per loro. Il momento è troppo importante. Il Movimento è adesso la prima forza politica italiana. Non può mettere la testa sotto la sabbia, e rifugiarsi all’opposizione. Bisogna accettare la sfida, e assumere un ruolo di guida. Non li vedi, gli avversari? Si guardano l’un l’altro, e non sanno che fare. Se si potesse fare un referendum nel PD, la maggioranza simpatizza per noi, si mangia le mani per non aver votato M5S. Non li deludere. Se ti tiri indietro, alla prossime elezioni rischiamo di prendere il 15, anziché il 35, perché anche molti dei nostri resteranno delusi. E’stato un voto esplosivo, ma può volatilizzarsi. Hai fatto a nuoto lo stretto di Messina… forza Beppe, andiamo avanti col decathlon. E’ ora della bicicletta. Ora l’abbiamo, e bisogna pedalare.

    1. elena bolgiani

      PERFETTO!

    2. emilia carullo

      Ma la pensate veramente così dobbiamo aspettarci altre sorprese del genere ? Incredibile affermazioni così !

  3590. Roberto Bacchiani

    Cari grillini,
    ho votato per il M5S sia alla Camera che al Senato: è la prima volta che lo faccio senza tornare a casa con l’idea di aver scelto il meno peggio. Sono deluso dal clima di instabilità che si sta creando e mi chiedo se il Movimento sarà disponibile a qualche accomodamento per evitare il ripetersi delle elezioni. Sono stati eletti e devono comunque partecipare per non far cadere l’Italia in condizioni peggiori di quelle attuali. Le elezioni non sono un “Gratta e vinci”: se non vinci ne provi un altro!. Io credo che gli eletti debbano comunque provarci a costruire qualcosa. Sono contento della scelta fatta, ma se non funzionerà per un governo stabile, credo che sarà l’ultima volta che scelgo il movimento. Spero che la mia idea sia condivisa per cui gradirei leggere commenti in proposito.
    Un caro saluto a tutti.

    Roberto.

  3591. Fernando B.

    Beppe non cedereacompromessi …

  3592. Kurtz Radio Londra

    Buona sera da Radio Londra.

    Come avevamo ampiamente previsto nei post di sabato e domenica nelle regioni a piu alto tasso voto di scambio politico-mafioso/clientelare (Sicilia, Campania, Calabria e Lombardia) il lavoro degli “amici” è stato intenso e fruttuoso.

    Per la cronaca, il voto di scambio in queste regioni è andato per l’80 % alle liste PDL, Grande Sud e Mpa, e ha permesso al signor Berlusconi il “miracolo” della rimonta. Oltre che ridimensionare i risultati del M5S, che sarebbero stati pure migliori di quanto è avvenuto

    Sulla Sicilia, come lo staff può verificare, avevamo scritto:

    ” non ci si faccia ingannare dalle recenti elezioni siciliane.
    In quell’occasione la mafia, per precisa volntà politica (quella di mandare
    un messaggio forte e chiaro ai propri referenti politici) non votò. (e infatti vinsero Crocetta e il M5S)
    Questa volta invece lo sta facendo in maniera massiccia, con il classico
    metodo della “scheda va e vieni”

    E così (guarda caso) è successo

    E questo è stato sufficiente, a vincere il premio di maggioranza al senato, per raggiungere l’unico vero obiettivo di sempre del Capo.

    Cioè impedire , come fa da 10 anni che qualsiasi maggioranza a lui ostile possa fare una seria legge anti-corruzione, una sul conflitto d’interessi, e sull’incandidabilità di tutti i condannati in qualsiasi grado, come succede in qualsiasi paese d’Europa.

    Missione Compiuta.

    Arrivederci.

    (Tu guarda, a indovinare sempre il futuro, e nessuno ti fa caso… 🙂

    1. Sandro Pedroletti

      Ecco perchè è importante accettare l’offerta del PD di governare insieme a loro!!!!
      E’ giunta l’ora….
      Abbiamo sorpreso il mondo intero

      MAI + GIAGUARI!!!!! x favore

  3593. Francesco S.

    Sono d’accordissimo:
    NON SCENDIAMO A COMPROMESSI !
    Lasciamo che i problemi li risolvano gli stessi che li hanno prodotti negli ultimi 30-40 anni, se ne sono capaci.
    Secondo me, l’unica cosa su cui si potrebbe dare disponibilita’ (anzi, addirittura proporre) è di varare una struttura parlamentare diversa, riducendo i costi della politica, ed una nuova legge elettorale.
    Vedrete che, se, su nostra sollecitazione, quegli imbelli non saranno capaci per l’ennesima volta di varare riforme serie, la prossima volta che si andrà a votare (tra non molto, temo) diventeremo ancora più forti.
    E poi sulla legge elettorale si dovrà sbilanciare pure Napolitano.
    Riguardo alla nuova struttura parlamentare, penso che bisognerebbe puntare a:
    – Camera delle regioni, con pochi rappresentanti per ogni regione, che propone nuove leggi o modifiche a leggi esistenti applicabili in tutto il territorio nazionale a partire da esigenze locali.
    – Camera dei deputati, con numero di parlamentari dimezzato, che dibatte, modifica, approva o boccia le leggi proposte da camera delle regioni e da governo e che a sua volta puo’ proporre nuove leggi a carattere nazionale.
    Riguardo alla legge elettorale, a me piacerebbe poter scegliere tra due o piu’ candidati, ciascuno proposto da uno schieramento diverso, cioe’ un solo candidato per ogni schieramento, sulla base di collegi uninominali.

    Forza M5S!
    E quando avrete terminato i colloqui col Presidente Napolitano lasciate perdere le dichiarazioni ai soliti mass-media. Subito su internet!

  3594. CINZIA BALBI

    ..sottoscrivo integralmente quello che hai scritto, analisi totalmente condivisibile….e’ un sollievo sapere che almeno il M5S sara’ controparte intransigente in quello sfacelo che commetteranno i soliti arraffoni!!! complimentissimi!!

  3595. Barbara R.

    Allora….calma. Nessuno accusa nessuno, ma penso sia innegabile che abbiamo una PA Monstre, organizzata male e lottizzata (vedi direttore Agenzia delle Entrate che per aver efficientato il sistema è stato…trasferito) e questo è uno SPRECO e UN COSTO che grava sullo Stato cioè noi tutti. Ovvio che il dirigente ASL immafiato col politico sia diverso dall’infermiere che si fa i turni massacranti a 1200 euro al mese; Pero’ spero che nessuno di voi dipendenti pubblici abbia il coraggio di negare di avere colleghi che si fanno allegramente i c…i propri mentre voi vi fate il mazzo, nemmeno troppo di nascosto perché tanto le perdite non sono aziendali ma Statali e non c’è controllo e comunque non si rischia QUASI MAI il posto . Non parlo di infermieri, medici , insegnanti. Il problema è che occorre fare verifiche di efficienza, perché certe realtà non rendono o lavorano male, ecc… e SE , sottolineo SE, ci sono responsabilità NESSUNO E’ INTOCCABILE. Per troppo tempo si è considerato il POSTO pubblico come un biglietto della lotteria, lasciando solamente alla coscienza individuale svolgere il proprio lavoro bene, male o non svolgerlo affatto.

  3596. r. comunista

    CROLLO DEI VOTANTI, I NON VOTO IL PRIMO PARTITO
    Questo il quadro della rilevazione dell’affluenza relativo alle ore 22 che vede, rispetto al dato delle ore 19, un calo accentuato del numero dei votanti per le politiche rispetto al 2008: ha votato infatti il 55,17% contro il 62,55% di cinque anni fa. Dunque il calo è di oltre 7 punti percentuali.
    L’ANSA e gli altri giornali, riportano il comunicato della polizia borghese: balzo delle regionali.Balza invece al 55,71% (dato aggregato) l’affluenza per le regionali: era stata del 46,86% alle ultime regionali, crescendo quindi di circa 9 punti.
    I pennivendoli al servizio della borghesia dimenticano di dire che i non votanti anche alle regionali sono il primo partito.
    Solo grazie all’abbinamento con le politiche è cresciuto il numero dei votanti alle regionali.

    I NON VOTANTI SONO IL PRIMO PARTITO

  3597. gimmy young

    Beppe non vogliamo alleanze con nessuno di quei porci maledetti..non farti fregare,siamo forti gia’ cosi’,dobbiamo cambiare tutto,devono andarsene tutti sti buffoni ladri pezzi di merda,ci hanno rovinato,i nostri figli quando nasceranno dovranno accollarsi debiti che altri hanno accumulato…devono pagare loro,devono rimettere tutto quello che hanno rubato…bastardi.

  3598. franco usai (franco usai)

    Non vi ho votato ma non vi ringrazierò mai abbastanza se riuscirete a fare scendere dalla predella questo gregge di animali

    1. giulio v.

      Se vuoi cambiare ci devi pur mettere qualcosa di tuo o no?

    2. lorenzo b.

      eh,la prossima volta pensaci che a votarci non si fa niente di male….

  3599. Carlo Nocentini

    TUTTI i deputati che – solo un anno fa – hanno firmato la proposta di legge per RADDOPPIARE Il finanziamento ai partiti:

    SPOSETTI Ugo; ALBONETTI Gabriele; BARBARESCHI Luca Giorgio; BOCCIA Francesco; BRANDOLINI Sandro; BRUGGER Siegfried; CAPODICASA Angelo; CECCUZZI Franco; COLANINNO Matteo; CUPERLO Giovanni; D’ANNA Vincenzo; ESPOSITO Stefano; FADDA Paolo; FARINA Gianni; FLUVI Alberto; FONTANELLI Paolo; GARAVINI Laura; GATTI Maria Grazia; GIACOMELLI Antonello; GNECCHI Marialuisa; GRAZIANO Stefano; LENZI Donata; LOLLI Giovanni; LOSACCO Alberto; LOVELLI Mario; LUONGO Antonio; MADIA Maria Anna; MARCHIGNOLI Massimo; MARINELLO Giuseppe Francesco Maria; MARINI Cesare; MERLO Giorgio; MIGLIOLI Ivano; MURER Delia; OLIVERIO Nicodemo Nazzareno; PAGANO Alessandro; PEZZOTTA Savino; PIZZETTI Luciano; PORTA Fabio; QUARTIANI Erminio Angelo; RAMPI Elisabetta; RUGGHIA Antonio; SANI Luca; SCHIRRU Amalia; SERVODIO Giuseppina; TIDEI Pietro; TRAPPOLINO Carlo Emanuele; TULLO Mario; VACCARO Guglielmo; VELLA Paolo; VELO Silvia; VIGNALI Raffaello; ZELLER Karl; ZUNINO Massimo

  3600. Domenico Giordano-Cinquefrondi (RC)

    Coraggio conterranei calabresi,una nuova aria si respira da oggi;essa è portatrice di speranza,ma anche di pesanti sacrifici che dovremo affrontare per sopravvivere a questo sistema ed al suo “canto del cigno”.Sarà un 2013 di lacrime e sangue per noi lavoratori,per la gente onesta,per i giovani,per i senza lavoro,ma da queste macerie ci risolleveremo.Sei,sette mesi ancora e se i cittadini-portavoce del M5S sapranno gestire il loro delicatissimo compito istituzionale e non cadranno in tentazione,quando si rivoterà,allora li manderemo davvero tutti a casa. GUTTA CAVAT LAPIDEM,NON BIS SED SAEPE CADENDO !!!.Intanto viviamo con sobrietà,con romantico amore dell’essenziale,se lo possediamo zappiamo il nostro orticello,per poterci alimentare nel modo più economico e genuino possibile e donare al vicino qualcosa di quello che abbiamo per noi,prendiamo l’auto e usiamo il cellulare solo se è strettamente necessario,se non potremo andare in pizzeria più di una sola volta nell’anno,pazienza;facciamoci rivoltare dalle nostre mogli il collo consumato delle camicie e ricolorare i pantaloni sbiaditi,aiutiamoci a vicenda,riscopriamoci autarchici,incoraggiamo i nostri figli che,studiando con impegno e senza chiederci nulla oltre l’essenziale, in questo momento drammatico della Nazione stanno dando gli esempi.Lorsignori imploderanno,statene certi, è solo questione di tempo.E intanto campiamo con onore,fedeltà,onestà ed in Grazia di Dio onnipotente.Hasta siempre la victoria !!!

  3601. Maria P.

    Intanto attenti che il nano sta già cercando di copiare modi e contenuti del Movimento. E’ il più bravo a vendere fumo negli occhi e “fregare” tutti per i propri interessi.
    (Sentire poi Alfano criticare il linguaggio politichese è davvero esilarante)

  3602. Stefano Cosci

    Credo che le condizioni per eventualmente “sedersi al tavolo delle trattative” dovrebbero essere: il dimezzamento dei parlamentari, la riduzione delle retribuzioni e la rinuncia al rimborso elettorale. In questo modo si capirà se i partiti tradizionali tengono davvero al bene del paese o se preferiscono il bene dei loro interessi.

  3603. Davide Franchin

    Io prego che togliate pure L’immunità parlamentare
    così che si possa mandare in galera un pò tutti quei mafiosi dentro al parlamento, la polizia e le forze dell’ordine non attendono altro che spedirli tutti al fresco.

  3604. Lucio G.

    Dario Fo a teatro è grande, non offuschiamolo, il o la Presidente deve avere più di 50 anni, non necessariamente più di 70 come gli ultimi eletti.

    1. nicola rindi

      di quelli che ricordo bene, il più “giovane” era Cossiga, che aveva mi pare 57 anni quandi fu eletto, ma non mi sembra certo il massimo!!!
      Poco ricordo del presidente Leone che aveva 62 anni quando fu eletto…ma fece abbastanza schifo anche lui, quindi età bassa non significa necessariamente buon presidente.

      PS il meglio resta l’indimenticabile Pertini che aveva 78 anni quando fu eletto!

  3605. Angela Marini

    Ho votato per il Movimento 5 Stelle per la seconda volta in vita mia, la
    prima volta è stato per le comunali. Sono una disoccupata e in tutto la mia
    esperienza lavorativa totale si riduce a 6 mesi (con 2 mesi di contributi)
    e ho 32 anni!!!!!! Diplomata con il max dei voti, cultura universitaria
    (non l’ho finita) sono sempre stata trattata come una buona a nulla. Ho
    sempre votato per il Centro-sinistra, ma stavolta ho cambiato perchè ero
    stanca dopo 10 anni di promesse non mantenute; sono invecchiata e nel
    frattempo sono qui, disoccupata, sola (chissà se avrò mai dei figli), senza
    alcuna prospettiva e non mi vergono a dirlo, mi sono pure ammalata in
    questo decennio a causa di patologie invalidanti; ammetto che provo rabbia
    quando i miei genitori ultrasessantenni pensionati non pagano il ticket,
    mentre io, non sto bene, non ho un soldo in tasca e devo dipendere dai miei
    che mi rinfacciano di essere una fallita e di dovermi pure pagare le spese
    sanitarie. Tutto ciò da un padre che è diventato un dipendente statale con
    una terza media presa alle serali in un anno. Non voglio arrivare ad odiare
    mio padre e la società intera, ma è inevitabile un senso di rabbia.
    Appartengo insomma al blocco A e i miei genitori hanno votato ovviamente
    altrove benchè siano tutt’altro che facoltosi.
    Certe prese di posizione del movimento però non le capisco.
    Ora comprendo che non volete inciuci ed alleanze con il PD, ma l’Italia è
    in una bruttissima situazione, che senso avrebbe lasciare alleare PD e PDL
    e aspettare 7-8 mesi per aspettare il tracollo della nostra nazione? Non
    sarebbe meglio porre condizioni al PD con un alleanza in cui gli si chiede
    di proporre e di votare leggi fondamentali tipo legge sul conflitto di
    interessi, legge anticorruzione, legge elettorale ecc ecc? Perchè non ascoltare Dario Fo?

    1. stefano Abatecola

      La tua analisi è giusta ma ritengo, e vorrei che ti fermassi a riflettere su questo, che sia giusto che il M5S non si allei con il PD in quanto non ce n’è bisogno perchè come già spiegato varie volte e sotto l’esempio della Sicilia, le idee e le leggi che il governo proporrà verranno accettate senza ostruzionismo politico e ne verranno accettate quelle sbagliate senza inciuci politici. Credo, ma è solo una mia supposizione che il M5S non accetterà ministeri anche se gli verranno offerti.
      Questo è anche il modo giusto per non diventare ricattabili

  3606. giuseppe sircana

    DOSSIER PDL E PD
    Qualcuno saprebbe aiutarmi a trovare un dossier sintetico sulle manovre becere dei due partiti negli ultimi decenni?
    Vorrei trovare magari una base di partenza da poter poi eventualmente integrare con dati alla mano.
    Ho amici e conoscenti che ritengo persone intelligenti e oneste che continuano a credere in ideologie politiche (ma non tanto in quelle, ma nei loro presunti rappresentanti) e di conseguenza hanno votato PDL o PD.
    Vorrei discutere con loro, dati alla mano, le malefatte dei due partiti.
    Nel caso qualcuno avesse qualche idea, suggerimento, links, potrebbe contattarmi direttamente alla mia email gsacca1@mac.com o rispondere al commento.
    Grazie mille.
    Giuseppe

    1. Caballini

      se non cogliamo la differenza fra pd e pdl come possiamo pensare che il m5stelle possa avere un ruolo efficace in parlamento

      ora certe differenze, che esistono eccome, vanno percepite

  3607. giuseppe dell'antoglietta

    Sig. Grillo,premetto che io non ho votato per il suo movimento e non mi pento affatto perchè lei ha fatto il rivoluzionario senza proporre nulla di nuovo.Mi sono sforzato di trovare nel suo programma cosa proponeva per:la famiglia,per i lavoratori,i pensionati,i giovani,i disoccupati,le tasse ecc.ebbene nulla di nulla.Come può abusare della buona fede della gente,adesso capisco perchè si è sempre sottratto ad ogni dibattito o intervista, NON AVEVA NULLA DA PROPORRE AVEVA PAURA DI NON AVERE ARGOMENTI DA PROPORRE.A preferito usare le piazze contando sull’ignoranza della gente che non vede non sente non parla.Il fatto stesso che lei non era candidato dimostra che non avrebbe avuto la capacità necessaria di confrontarsi in una sede parlamentare, lasciando allo sbaraglio poveretti eletti senza un minimo di conoscenza su cosa vanno a fare in parlamento.Mi sono domandato come mai lei riempisse le piazze delle sue isteriche urla senza mai accennare al fatto che c’è l’avesse con chi una volta le dava lavoro e poi a deciso di buttarla fuori per le sue uscite ridicole.Se la gente l’avesse ricordato nessuno oggi le avrebbe dato credito.Lei sa che la sua stella non durerà a lungo sopratutto quando le persone dai disoccupati ai pensionati alle famiglie povere agli sfrattati ecc. si accorgeranno delle sue prese in giro e che la sua battaglia è stato solo un fatto personale.

  3608. Lenin Nicolaj (che fare)

    Gli italiani non votano mai a caso
    **********************************

    mmm! gli italiani da vent’anni a questa parte

    VOTANO A [C A Z Z O] non a caso !

    se negli anni 50 c’erano quella massa di bigotti e fottuti pretoni di merda che scomunicavano i soliti noti, oggi, questo porco maledetto con le sue TV di merda “scomunica” la giustizia come e quando vuole!

    caro Beppe, se non lo capisci…cerca di spremerti
    affinchè ti appaia chiaro! I mass-media TV sono ancora FORTI sebbene tu li schifi !

    la presunta “lotta di classe” tra le generazioni
    è morta del tutto, come quella tra i ceti sociali!
    Considera il fatto che tanti giovani vivono con la pensione dei genitori ((anche i meno giovani))

    quindi come potrebbero mai fare “opposizione” dura
    e combattente contro di loro ?

    risultato:
    scilipoti e razzi ((due pezzi di merda giuda)) in Parlamento , Ingroia, Di Pietro e persino Fini (ex maggiordomo ribelle) fuori dai coglioni!

    viva totò reijna, provenzano e dell’utri , no!

    splutt !

    ps. il primo coglione che mi scrive del PD lo mando affanculo col core in mano!

    1. Ashoka il Grande

      quoto, gli italiani hanno sempre votato a cazzo di cane!!
      salu2

    2. il becchino

      puoi dirlo forte che votano a cazzo.
      ma sai che c’è Antonio ?
      C’è che sabato sera avevo a casa un conoscente (amico ormai nn più)preso dall’amletico dubbio tra votare il nano o Grillo (e già di per se è incredibile).
      Nel suo farneticare è risultato Monti il responsabile della situazione attuale (nn i 30 anni di inculate precedenti) e il suo massimo pensiero è stato che riteneva giusto un aumento delle sigarette (lui nn fuma) in cambio della cancellazione dell’imu (lui è proprietario di 4-5 case)
      2 cose: la 1° è che quasi gli tiro la tazza del caffè in testa,la 2°è che nn c’è un cazzo da fare,l’itaGliano è così,ognuno guarda il proprio orto e vaffanculo gli altri.
      Che ci vuoi fare,probabilmente è un ex DC che nn avendo più il partito di riferimento si è buttato verso il centro destra ,prima con la lega (io sono di Lecco)e poi con il nano.
      Che cazzo gli puoi o vuoi dire ad un elemento così?Poi la gente si stupisce che il berlu è ancora lì…e ti credo,nn è berlu il problema è l’itaGliano che ha il cervello in pappa.questi sono convinte che andare a messa tutte le domeniche (come nel caso del suddetto) cancelli tutte le stronzate di una vita!!

  3609. gherardo vicenza

    Alla goia di ieri per la vittoria, pur incompleta, aggiungo quella di oggi per le coerenti dichiarazioni di Beppe, che ha dichiarato a chiare lettere la non disponibilità ad accordi con Bersani e ovviamente men che meno con Berlusconi.
    Votare proposte di legge che gradiamo anche noi va bene, benissimo, ma non accordi con questi gerontosauri.
    Se poi questo nostro diniego ci porterà di nuovo al voto a settembre, megliooo…, perchè allora sì che la nostra vittoria sarà totale e definitiva!

  3610. Mattia C.

    ora, il PD e gli altri (del PDL non tengo conto tanto è una causa persa) dovranno perforza cambiare per non sparire.
    Ora però tocca anche a noi! Occhi aperti e proposte concrete per il bene di questo paese! Cari eletti del Movimento, questo non è un gioco. Ora Vi terremo sottocchio e guai a chi sgarra!
    Non buttiamo all’aria questa grande opportunità!

  3611. t.o.

    Post rilevante e discutibile.

    Penso uno schema simile con le solite approssimative considerazioni.

    garanti
    garantiti-garantibili
    esclusi
    oppressi

    La stabilità dei garanti dipende dal grado di prevedibilità di esclusi ed oppressi,
    controllati e manipolati
    dai garantiti e dai garantibili
    nei momenti di contrattazione coi garanti.

    Il sistema rappresentativo ha subito una degenerazione dovuta alla specializzazzione del ruolo.
    Di solito ci si arroga le istanze degli ultimi due blocchi per arrivare a far parte dei primi tre.

    Insomma attenti la deriva della doppiezza(che ha una legittimità a dosi omeopatiche):
    fedeltà formali con tradimenti sostanziali…
    é l’agonia della lealtà come principio di identità.

  3612. giulian

    ciao.. come generazione anagrafica sarei del blocco b e pure come stato sociale,,ma la voglia di giusizia mi trascina nel blokko A da sempre..
    grazie beppe resisti prima a poi un po’ di dignita’ prevarra’ sull’egoismo.

  3613. maurizio p.

    Pagnoncelli, mi raccomando!!!
    Stasera a Ballarò prova a ripartire da 25!!!!

  3614. edoardo santilli

    beppe, proponi una legge che adegui il numero dei parlamentari alla percentuale dei votanti presa su base regionale : meno votanti = meno eletti.
    coì la smetteranno di versare lacrime di coccodrillo di fronte alla disaffezione della gente.E’ solo una idea;se ti piace certamente la saprai rendere fattibile.Se funzionasse la si potrebbe applicare anche alle elezioni dei consigli regionali. Ti abbraccio. Edoardo

  3615. Chip En Sai

    “… lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni”?!…
    °°
    ALTO LA’… BEPPE!… ARRENDITI!… SEI CIRCONDATO!…

    Tu non dirai niente a Napolitano!… il Presidente della Repubblica… nelle sue funzioni… non ha né il diritto né il dovere di parlare con te ovvero con un non eletto e non presente in Parlamento… seppure per propria volontà… e… per giunta con la forte motivazione da lui… te stesso addotta… cioè per aver subito una condanna penale passata in giudicato!…
    La legge dell’incandidabilità per chi ha subito condanne definitive… dopo il risultato del M5S… è superata… non ha più senso!…
    Dopo questo straordinario evento… infatti… non serve più buttare fuori dal parlamento i condannati (fuguriamoci gli indagati!)… perché anche da fuori… come tu hai dimostrato… si può contar politicamente come e molto di più di un parlamentare!… ora uno strumento legislativo più efficace contro che ha o ha avuto guai con la giustizia è la completa censura di qualsiasi espressione politica!… altrimenti… un nuovo Berlusconi riemergerà imitando perfettamente quello che hai fatto tu!…
    Che cosa cambia da ieri in poi?!… cambia che non solo non serve più una legge di incandidabilità ma neppure una alternativa al porcellum… visto che il M5S non si pone più il problema della GOVERNABILITA’ e che ora si deve valutare “proposta per proposta” e “idea per idea”!… e che… andando verso la DEMOCRAZIA DIRETTA… chi è in Parlamento… pulito o sporco che sia… non conta più di chi ne sta fuori… pulito o sporco che sia!…
    Avevi già pensato a queste strane quanto apparentemente paradossali conseguenze del successo del M5S… tramite il tuo o…. all’inverso… il tuo tramite quello de M5S?!…
    Hai letto…
    “Ci avevano detto che le finestre e le porte erano murate. Che non esisteva un’uscita.”!…
    Chi ci aveva detto queste cose?!… io queste cose le ho sentite principalmente da te!…

    ARRENDITI ANCHE TU… SEI CIRCONDATO! .-|||

    1. Maria T.

      Anche secondo me non deve salire al colle Grillo, non lo rivoterei!abbiamo bisogno di persone coerenti. Credo sia stata una battuta. Propongo Rodotà come presidente della Repubblica.

  3616. Stefania Bernacchia

    Io ho 54 anni e faccio parte del gruppo B, lavoro nel pubblico, ho una casa, mio marito in pensione, ma non per questo non voglio un rinnovamento, non per questo devo neccessariamente guardare il mio orticello. Ho una figlia di 23 anni che lavora in Australia, è partita più di un anno fa e le ho consigliato di rimanere li, cosa viene qui a fare, la disoccupata o a lavorare in call center. Voglio un’Italia pulita, un lavoro per tutti, voglio che le piccole imprese siano incentivate ad assumere, voglio un made in Italy fatto in Italia, e tante altre cose. Ma soprattutto voglio che le persone che mi rappresentano al governo non siano corrotte, colluse, indagate, ma gente pulita che lavora per tutti e nell’interesse di tutti.

  3617. ausilia c.

    ho votato m5s e per la prima volta dopo decenni ho la sensazione che veramente qualcosa cambierà, sono fiduciosa sopratutto per i miei figli che dopo anni di sacrifici per farli laureare finalmente possano avere un futuro….
    una cosa però la devo dire, se andiamo di nuovo al voto saranno altri soldi che dovremmo sborsare, quindi penso che si dovrebbe dialogare con gli avversari, almeno per le idee comuni..
    Beppe ti seguo da 20 anni, ero sicura che facevi il botto

  3618. Aldo F.

    Imponiamo al Pd il nostro programma in toto.

    Se accettano , bene.

    Se rifiutano, la nostra coscienza è tranquilla.

    1. danilo b.

      ciao Aldo , mi fa piacere vederti così convinto , era ora!

    2. alessio t.

      mi associo , mi auguro che anche Franco F. e Nicola P. siano del gruppo . Avanti tutti insieme compatti e ce la facciamo a salvare questo paese dai zombi della casta.

    3. Aldo F.

      @ Danilo, Alessio

      ho visto nascere il blog ed il m5s ed ho seguito tutto il loro percorso e condiviso il programma.

      Ho però un grosso difetto, non mi va di accettare tutto quello che viene dall’alto (forse per questo sono ateo) se non lo condivido appieno.

      E spesso sono stato in conflitto e probabilmente lo sarò ancora ogni qualvolta non sarò convinto di qualcosa.

      Ah, ho un altro difetto, sono un “compagnuccio” come dice “affettuosamente” l’amico Nando.

    4. Franco F.

      @alessio,
      scrivendo “mi auguro che anche Franco F. sia del gruppo” mi fa capire che la spiegazione che già ti ho fornito a suo tempo non l’hai afferrata. Allora te lo rispiego.

      Io faccio parte del gruppo sicuramente da molto prima di te (praticamente da quando è nato il blog ed il M5*) ed il fatto che qualche volta abbia criticato delle scelte di Grillo non significa che io gli sia ostile sempre e comunque. Le critiche ci devono essere perché fanno migliorare, le leccate invece fanno solo aumentare gli scivoloni (in senso reale ed in senso figurato).

      Che vuoi farci, di questi tempi avere la schiena dritta pare stia diventando un difetto anziché un pregio.
      Stammi bene.

  3619. Max R.

    avete anche ragione…nessuno deve essere colpevolizzato genericamente…ma siccome ho la vostra età…. vorrei ricordare i 19, 6mesi e 1giorno, le assunzioni clientelari dei sindacati che si (dividono)dividevano le centinaia di assunti a tempo indeterminato ad ogni concorso….e soprattutto l’idea del buon posto fisso nelle poste inps scuola ministeri comuni province…regioni..ospedali eeecececececc in qualsiasi ruolo con nessuna voglia e passione per ciò che si andava a fare….che ognuno può ancora speroimentare a qualsiasi ufficio postale….o sportello pubblico…..senza contare i pensionati con ottima e sicura pensione che …oggi…in altra epoca sono dei privilegiati….certo questi se han figli la pagano e li devono mantenere disoccupati, non potendo far assumere i figli al loro pensionamento come anche era consuetudine…ma la colpa è proprio di un sistema e una ideologia del pubblico che non può durare in eterno…questà è la storia di un italietta egoista e privilegiata….è solo un commento…scusate…

  3620. claudia pelà

    Devo correggere l’affermazione che gran parte dei dipendenti pubblici non avrebbe votato per M5S: ERRATO! Molti di loro non prendono effettivamente più di €1500/1700 al mese oberati da nuove tasse come addizionali regionali e comunali,nonchè spesso da mutui e prestiti.Per questo credo che non possano essere assolutamente accomunati a chi prende €5000
    di pensione!Abbiamo davanti la grande occasione di rifare subito importanti riforme che per troppo tempo sono rimaste solo nello stato intenzionale, non sprechiamola!stop

    1. DARIO BRANDI

      Concordo con questo commento, allo stato attuale anche chi ha uno stipendio di 1300/1500 è quasi alla soglia della povertà, provato in prima persona. Quindi direi di rivedere i blocchi.

  3621. Imma Strizzo

    non sono d’accordo..anche io sono una dipendente statale..a 49 anni nella scuola ancora PRECARIA !!!e la nostra busta paga ti fa arrivare appena a fine mese, soprattutto per quelle persone che dal sud arrivano al nord per lavorare..ci si paga solo le spese,lontano dalla famigli8a,solo per sopravvivere!!! non facciamo l’errore di pensare che siamo dei privilegiati per favore.

  3622. ermanno ciullo

    Non è vero, caro Beppe, che ti hanno votato solo i giovani e le altre categorie che hai declamato……io sono un dipendente pubblico, di un Comune e come altri miei colleghi ti ho votato come hanno fatto i miei figli, e ti ho votato non solo perchè spero che finalmente qualcuno che non è cresciuto all’interno di una struttura politica (che per farti arrivare in parlamento pretende che tu sia uno dei peggiori sgomitatori, affamati di potere e quattrini, con la faccia da culo, mentitore spudorato che esiste sulla faccia dell’Italia Nostra) possa finalmente creare delle regole semplici, chiare e imparziali a favore di tutti gli italiani e ci liberi finalmente dal cancro dei politici attuali. E molti altri 50enni o 60enni non ti hanno hanno votato solo perchè si ripetono che sono tutti uguali o perchè pensano che per per saper gestire la cosa pubblica si debba partire dal fare l’assessore in comune. Allora…..lavorate bene e fate vedere che siete diversi e quest’altra volta li mandiamo finalmente TUTTI A CASA.
    Ermanno C.

  3623. loredana guerro guerro

    >tutta la mia famiglia ha dato la fiducia e M5S.. 4 persone ..lo abbiamo fatto perchè vogliamo credere che non faranno inciuci con Bersani o altri….Ora dipendono da noi..quindi fate valere il vostro programma se vogliono che votiatete i loro provvedimenti..per primo dare una pensione minima di almeno 800€ a tutti!via gli stipendi e pensioni con metodo retroattivo oltre 5000 €..come promesso dal vostro programma.. togliere tutti gli enti inutili..provincie..comunità montane e via alle vere liberalizzzioni..farmacie notai..bollo della macchina..anzi togliere la figura del notaio…per passaggi di proprietà come avviene in altri Stati e diamo ossigeno agli artigiani, agricoltori( che stanno lasciando incolte tutte le terre) agriturismi..piccoli commercianti…e restituire l’IMU a chi ha una denuncia dei redditi sotto i 40 massimo 50.000 € lordi perchè è stata illegale !e farla pagare dai 50.000 in su..dare una pensione minima di almeno 800€ a tutti!!..

  3624. Ivano

    Beppe , che avevi intenzione di rappresentare solo i dipendenti del settore privato, dovevi dirlo prima del voto. Ancora 2 sparate come quella al telefono a lacosa, e Berlusconi ti offrirà un posto.

  3625. edoardo d.

    BLOCCO A, scala B, interno 10…. (ma chi le scrive queste scempiaggini?…. Cavoli… che analisi sociologica raffinatissima!
    Sono un insegnante (quindi: impiegato statale!….. e stipendio statale!… che non rubo!)….
    Ho una casa costruita con enormi sacrifici, (che sto ancora pagando alle banche e non regalata!). E ……Come me, tantissimi altri!!!
    …..E con me, tantissimi tra docenti e non docenti si sono schierati da tempo, fieramente per m5s!
    I giovani di cui parli sono le mie figlie e i miei alunni! Come abbandonarli e non essere solidale???

    …se sono valide le buone idee e non le ideologie, qui si stanno cercando invece nuovi steccati… e non si considera una delle qualità più evidenti del nostro popolo: la solidarietà!

    1. paolo zambon

      si, ma dimentichi una cosa importante, il tuo è un posto fisso, sicuro certo, sai che sei coperto, i sacrifici li facciamo tutti, ma purtroppo nel privato non ci sono certe garanzie come nel pubblico.. e credi non è poco.

    2. harry haller

      Però, cazzo, quando i soldi giravano, ai “privati”, del posto fisso non gliene importava nulla, mi sembra di ricordare…..

  3626. sono un (cittadino comune)

    nell’articolo di fini si legge che ogni mese lo stato deve pagare 23 milioni tra pensioni e stipendi pubblici.
    credo ci sia un errore, perche se cosi fosse non sarebbe affatto un peso insostenibile come scrive lui.

  3627. domenico marasco

    Vi mando l’editoriale che ho scritto sul nostro mensile vdgmagazine anche in fligth di Air One:
    Quando leggerete questo editoriale sarà finita la bagarre elettorale. Ci sarà forse un nuovo governo. A questi noi ci rivolgiamo.Avrete potuto notare che,come dice Dario Fo, l’ultimo governo non aveva un ministro della culturao comunque nessuno lo ha visto. Ma soprattutto nell’ultima campagna elettorale nei vari dibattiti,troppi,nessuno ha mai parlato e dico nessuno della cultura delle arti dei saperi.Hanno ignorato il tema dei musei, del territorio, dell’agricoltura. Nessuno ci ha spiegato su quali driver economici debba puntare questo Paese.Lo ripetiamo fino allo sfinimento che bisogna puntare sulle cose più importanti che abbiamo e dove deteniamo ancora la lidership: CULTURA-ARTE- TURISMO-AGROALIMENTARE.
    In Italia godiamodi una straordinaria fortuna: quella di possedereun grande patrimonio archeologico. 5000 prodotti tipici eche derivano da una straordinaria contaminazione culturale.Bisogna ammetterlo siamo un paese di ignoranti e che sta regredendo. Ma possiamo ancora farcela.Di quest’ultimo ventennio non fa paura la povertà economica ma quella culturaleBisogna che chi si insedia al governo tenga conto di queste considerazioni e che individui nei settori sopracitati i punti forti di una economia reale che può cominciare a correre senza carta e senza danni.Nei talk show politici non abbiamo sentito nessunodi questi temi. Solo Grillo nelle piazze ha parlato del settore Agroalimentare definendolo “Sacro”.Solo lui ha parlato di visione da vero statista .Speriamo che i suoi parlamentari siano da pungolo per il nuovo governo il quale può trovarsi ad avere una maggioranza bulgara per fare le cose buone e giuste. Quelle di buonsenso.Attendiamo fiduciosi e intanto continuiamo a lavorare come sempre pancia a terra. Domenico MArasco

  3628. Gianpiero P.

    Complimenti Beppe. Ce l’hai fatta ! Ora sii saggio. Fa pesare l’enorme peso che finalmente l’Italia ‘vera’ ha in entrambe le Camere. Adesso hai il potere per iniziare a cambiare davvero le cose. Utilizzalo ! Scegli e Governa ! Non scappiamo ! … troppo esile è il confine tra il successo enorme per chi ha invocato ed organizzato una vera rivoluzione ed il potenziale, tragico fallimento di chi per non agire può determinare la rovina di un Paese e dei suoi figli più deboli. Ti auguro di decidere con lungimiranza e coraggio, mettendo da parte la rabbia che ha animato tanti di noi negli ultimi mesi e che pure è stata fondamentale per conseguire la vittoria. Ciao

  3629. Bruno L.

    DIPENDENTE PUBBLICO???
    Io sono un dipendente pubblico che ha superato un concorso per laureati a 18 posti con altri 1000 concorrenti, ho 2 lauree magistrali, un master biennale, ho fatto risparmiare centinaia di migliaia di euro alle aziende sanitarie che ho revisionato e posto in evidenza numerose gravi irregolarità contabili, guadagno 1600 euro al mese e il governo Berlusconi mi ha bloccato lo stipendio dal 2010 al 2014 prorogabile sino al 2017. Vorrei sapere dall’autore dell’articolo a quale gruppo appartengo. Grazie

  3630. Luca Varaglioti

    Ho votato per questo movimento perché meritate tutta la mia stima e quella delle generazioni future grazie e non mollate mai solo così possiamo ricostruire e ristabilire onestà e correttezza un Grazie eterno.

  3631. Gianluca L.

    Signori trovo fuorviante farci la guerra tra noi, per piacere stiamo calmi, qui prima di rivendicare singolarmente qualcosa dobbiamo muoverci con coerenza tutti, io non voglio assolutamente accusare nessun impiegato statale però come dice Grillo nessuno deve rimanere indietro quindi facciamo camminare tutti, il pericolo più grande è cadere vittima di queste diatribe interne che possono essere risolte con un pò di buon senso e tantà onestà morale ed intellettuale, Grillo lo ha detto alla fine dello tsunami tour a Roma, dobbiamo essere uniti e se ci riusciremo sopravviveremo anche se più poveri di come siamo stati abituati dal “sistema” Europa, se usciamo dall’euro non moriremo di fame come vogliono farci credere i tecnocrati di bruxelles, certo il ritorno alla lira significherà una svalutazione, ma potremmo liberarci da vincoli ben più odiosi ed eviteremo la fine della povera Grecia oramai divenuta proprietà privata delle banche……..solo se stiamo uniti possiamo vincere sui nostri nemici, e ne sono ancora tanti, in pratica tutta l’Italia feudale e nepotista che ci vuole vedere morti!

  3632. emilio l.

    Come primo atto parlamentare, ai fini di poter avere la governabilitá che ci permetta di avanzare le proposte del nostro programma senza inciuci, io sono per chiedere al parlamento la riforma immediata della legge elettorale. Eliminazione delle liste dei partitini monnezza e truppe cammellate. I partiti si devono presentare come singoli con l’ espressione delle preferenze sulla scheda. Doppio turno alla francese. Se possibile sarebbe auspicabile poter formare anche una costituente, per avere una repubblica presidenziale e l’elezione diretta del capo del governo da parte dei cittadini.

  3633. ANTONIO ALBERTI (il giaguaro)

    NON SONO D’ACCORDO
    Tu vorresti dividere la societa’ italiana in Blocco A e B solo in base a considerazioni di status economico da difendere egoisticamente; e invece non è così perchè fanno parte del M5S anche i cosiddetti maturi affermati come me, anche chi ha uno status comodo nella società ma sente l’esigenza della giustizia sociale che non c’e’, anche chi il lavoro lo ha , ma vorrebbe che lo avesse anche il suo vicino, solo perchè vuole una società giusta in cui poi tutti vivono meglio, anche chi ha il suo status.
    In definitiva è pericoloso, oltre che completamente errato, tracciare spartiacque presunti o dettati da sole considerazioni economiche. IL MOVIMENTO 5 STELLE PER ME E’ SOPRATTUTTO CONDIVISIONE DI IDEE E DI DEMOCRAZIA E POSSONO SENTIRSI PARTE DI ESSO TUTTI COLORO CHE METTONO DA PARTE L’EGOISMO E CERCANO DI COSTRUIRE ATTORNO A SE UNA SOCIETA’ A MISURA D’UOMO.
    SBAGLIO ????
    Antonio Alberti

    1. Susanna Gramaglia

      E io di che blocco faccio parte? Sono insegnante, stipendio poco ma fisso per ora. Più fortunata di tanti altri ma amareggiata dal fatto che molti smettano di credere nei sogni. Ma è forse un sogno pensare che si possa fare politica in modo pulito pensando adotta uno sviluppo sostenibile, anche a lungo termine, piuttosto che al proprio tornaconto immediato?
      Ho votato 5stelle perché voglio un cambiamento che porti onestà e cultura, un futuro per i miei figli, una società che lavori prima di tutto per la felicità dei suoi componenti e salvaguardi l’ambiente, voglio una giustizia sociale.

    2. Paulette P.

      No, non sbagli Antonio, mi trovi d’accordo; ma una cosa è certa e senza generalizzare è che la Pubblica Amministrazione è completamente da riorganizzare. In effetti ci sono troppi generali che costano troppo e pochi soldati che sono capaci ma sottovalutati, ma purtroppo ci sono anche gli imboscati e coloro che pensano che tutto gli sia dovuto, che sono solo zavorra E DEVONO ESSERE LICENZIATI, come succede nel settore Privato, da sempre, PER GIUSTA CAUSA. Inoltre gli stipendi e gli orari di prestazioni devono essere allineati al settore privato. Non si possono avere lavoratori di serie A,B,C e si risolve anche il problema della BUROCRAZIA Statale. Non ti pare?
      Cordiali saluti.

  3634. Ferrante di Somma

    Chi determina la lista dei candidati da cui sceglieremo il presidente della repubblica?

  3635. il contabile

    Qui i casi sono due: o si alza il culo e si governa o si è corresponsabili di un governo pd pdl monti.
    La verità è che adesso ci vuole il coraggio di tirare fuori le palle.
    Non si può aspettare di avere il 51% per governare. Nel frattempo la barca affonda.
    In mancanza di responsabilità i voti spariranno al prossimo giro. La gente vuole soluzioni non capricci.

  3636. carmine esposito

    forse non tutti si sono accorti che e in atto nel nostro paese e ripeto oggi ancora nostro .dei cambiamenti seri la gente onesta e stuffa di vedere il nostro paese diretta da burattini basta IL POPOLO E SOVRANO SIAMO STANCHI RIPRENDIAMOCI DI DIRITTO QUELLO CHE NOSTRO FORSE I GIOVANI GRILLINI HANNO PIU ATTRIBUTI DI TUTTI I POLITICI IN GIRO DAL RISORGIMENTO .FORZA SIAMO TUTTI UNITI PER UN PAESE ONESTO E LIBERO .

  3637. Francesco Andrea Tidu

    Ma che distinzioni sono queste, elettori di tipo A e di tipo B.
    E che dire allora di tutti gli imprenditori, Zamparini in primis, che hanno votato il M5S.
    E che dire di me dipendente pubblico con uno stipendio ridicolo ed una casa ancora da pagare??
    Non facciamo distinzioni del ca@@o il voto è stato trasversale e proveniente da tutti i partiti classici e per quello che so io, nella mia terra, il voto proviene da persone di buonsenso.
    Ancora però invoco la PIATTAFORMA LIQUIDA.

    Saluti

  3638. federico boscaro

    Non dividiamoci!
    Da soli non possiamo fare nulla!
    Bisogna aprirsi al dialogo con Bersani e Monti, costruire insieme una forza nuova, giovane, onesta e rinnovata per poter dare subito ossigeno e fiducia internazionale all’italia in agonia ignorando il pdl…alle prossime elezioni Europee sfonderemo un’altra porta….vedo una grossa opportunità!!! UN PASSO ALLA VOLTA!!! UN PASSO ALLA VOLTA!!! Non fatevi sbranare subito!!!

    1. Davide Franchin

      Secondo me più si sta lontano dai lupi e più è sicuro che qualcosa di onesto e di fatto viene poi fuori con la vecchia scuola o con noi o contro di noi vuol dire restare come stiamo

  3639. Riccardo C.

    Vorrei dire la mia sul tema maggioranza al Senato.

    Secondo me il M5S puo’ accettare il supporto esterno al PD, nel caso che quest’ultimo si vincoli sulla realizzazione come prime 5 cose di riforme urgenti e necessarie, che sono:
    1 – modifica della legge elettorale, a condizioni considerate giuste dal M5S
    2 – abolizione immediata del finanziamento ai partiti, a cominciare dalla legislatura in corso
    3- vincolo dei 2 mandati
    4 – abolizione delle province
    5 – riforma fiscale
    6 – legge sul conflitto d’interesse.

    Se i primi 6 provvedimenti calendarizzati e votati fossero questi sarei felicissimo di votare la fiducia a Gargamella!

    1. Alberto L.

      IDEA IDEA IDEA
      Non c’è bisogno di sporcarsi le mani dando la fiducia a Bersani.
      Si può tranquillamente esercitare un voto di astensione CHE AL SENATO VALE COME UN SI’ . In questo modo si può condizionare la vita del governo, ma soprattutto RENDERLO PROGRESSIVAMENTE INOFFENSIVO recuperando la CENTRALITA’ DEL PARLAMENTO, luogo dove poter dettare la NOSTRA AGENDA LEGISLATIVA.
      Vi prego ditemi che ne pensate!

  3640. antonio sapio

    Sono da sempre un uomo di sinstra e ho sempre votato PD. Come si evince dalla mia pagina di facebook, dopo l’elezioni siciliane, ho scritto più volte che il PD anche in presenza di maggioranza autonoma, avrebbe dovuto aprire al M5S, perchè quanto meno portatore di GIOVENTU’ e quindi di idee nuove, “fresche”. Oggi, in una situazione veramente critica, vedo una sola soluzione CS+ M5S (dentro al governo o in appoggio esterno). Hanno una maggioranza al Senato di 178 seggi. Le dichiarazione di Bersani e di Grillo mi aprano il cuore a questa speranza per l’Italia. NO, ASSOLUTAMENTE NO, a intese diverse.

  3641. Gianluca Vecchio

    Vi prego, fate Roberto Benigni presidente della Repubblica, è l’unica persona che rappresenta la BELLEZZA DELL’ITALIA NEL MONDO e sarebbe un segno veramente forte del cambiamento culturale che stiamo attuando…

    Grazie per l’attenzione 🙂

    P.S. che bello, per la prima volta mi sento VICINO ALLO STATO

  3642. Francesco De cicco

    Occhio a cosa dite…secondo voi io dipendente statale sarei di blocco b???con 1300 al mese il mio potere d acquisto non e cambiato??ma cosa dite!!!io statale arrivo forse alla terza settimana con mutuo??occhio a cosa dite io ho votato il movimento xke ante noi statali siamo nella MERDA!!
    Francesco

    1. Elisabetta Conti

      Anch’io sono una statale e ho votato il movimento con convinzione. Per favore non fate degli statali ” d’ogni erba un fascio”.Commettereste lo stesso errore di chi già precedentemente ci ha attaccati e penalizzati, lasciando nell’oblio le vere categorie protette e inattaccabili!

  3643. giovanni calamo

    sono andato a controllare lo spoglio dei voti del mio seggio…il m5s (338 voti alla camera e 368 al senato) ha quasi doppiato il pd (131 e 138) e il pdl (182 e 188)…ad un commento di un rappresentante di lista “ammazza quanti so'”, uno scrutatore risponde, piano piano :si potrebber anche brogliare.Al che il rappresentante risponde ,piano piano:dovremmo essere tutti d’accordo …Io non lo sono ,dico ,e lo scrutatore , un po’ imbarazzato ,replica “stavo scherzando… e’ finita li’ma facendo un calcolo dei voti di m5s mi sono reso conto che erano un buon 40% abbondante…il dato nazionale e’ piu’ basso… da li’ il dubbio che non essendoci rappresentanti di lista di m5s e io non fossi stato presente ,chissa’ se …..risparmio il resto ma il dubbio che possano averlo fatto in altri seggi mi rimane..

  3644. Barbara Casarini

    Io sono una dipendente pubblica, entrata dopo anni di precariato dovuto a mie scelte sbagliate una laurea in matematica non aiuta moltissimo chi non vuole insegnare.
    Indubbiamente con i miei € 1.200,00 al mese sicuri, con i tempi che corrono sono una privilegiata.
    Ho votato il Movimento perché seguo Beppe da una vita, perché credo che sia possibile una società più giusta, che si basi su valori diversi più umani e più etici nella quale ognuno dovrà fare la propria parte.
    Credo che l’attuale modello di società e di economia sia finito e che l’unica via possibile sia costruire una società della decrescita e che l’unico movimento che può contribuire ad effettuare questa transizione sia il movimento 5 stelle.
    Quindi avanti tutta che ce la possiamo fare!!!

    1. Marco B.

      Dire che con un impiego sicuro (fino a quando?) a tempo pieno pagato la miseria di 1200 euro al mese (in altri Paesi hanno sussidi di disoccupazione più alti di quella cifra) si è “privilegiati” dà la misura di quanto le nostre teste siano inquinate dal pensiero unico. Che ci vuole tutti schiavi flessibili e senza diritti se non quello di baciare la mano al padrone perché ci fa “avere un lavoro”, quindi siamo “privilegiati”.

  3645. ALESSANDRO MANESSI

    Complimenti per il super successo .fino all’ultimo ero indeciso a chi dare la mia preferenza elettorale,ho scelto voi con la speranza che andiate a fare il vostro lavoro con tenacia,onesta’,rispetto per la fiducia che vi danno i molti elettori su cio’ che avete promesso in campagna elettorale.Occhio a i volponi in parlamento e estirpate la gramigna che avvolge la politica italiana.BUON LAVORO A TUTTI

  3646. Riccardo .

    Ho ascoltato mio malgrado i due leader del pd pdl sono morti e non se danno una ragione
    La ragione c’è ci avete lasciato un paese nelle macerie avete rubato il futuro ai nostri figli e avete rubato le pensioni a chi ha lavorato duramente tutta una vita se non basta maledetti

  3647. alex 7.

    non importa gruppo a gruppo b siamo tutti italiani e adesso siamo li,faccio un appello non fatevi fregare e te beppe devi decidere con noi.

  3648. Marco B.

    Se il M5S parte così – con la solita solfa dei dipendenti
    pubblici rovina d’Italia – parte male. Malissimo. Ve lo dico subito.

    Ho decine di colleghi impiegati pubblici che hanno votato M5S, e se leggono
    questo post già si stanno mangiando le dita per avere votato M5S. Che le
    pensioni e gli stipendi pubblici siano il problema N. 1 dell’Italia è la
    panzana che viene fatta girare dalla dittatura finanziaria europea per
    portare a termine il suo sporco lavoro di distruzione dell’economia
    italiana. Ma sono menzogne. Non è vero. Non è vero che i dipendenti
    pubblici in Italia siano troppi, che siano troppo pagati – venite a vedere
    le nostre buste paga medie, e poi fatevi una risata sugli “strapagati”
    dipendenti pubblici: siamo alla soglia della fame – e che siano poco
    efficienti. In Italia, al Nord, ci sono zone di assoluta eccellenza del
    pubblico impiego.

    E’ un pessimo segno trovare sul blog queste affermazioni di un qualunquismo
    e di un brunettismo beceri e sciocchi contro una categoria di persone, in
    larga parte per bene, che ha votato in massa e con convinzione M5S. Ne abbiamo avuto già abbastanza con Brunetta di odio sociale contro di noi. O vi
    ripigliate e cambiate tono e atteggiamento o quei voti in futuro ve li
    scordate.

    1. giovanni pedoni

      Non vederla così, mia madre è una dipendente statale e l’ ho convinta a votare m5s, io sono un attivista del movimento, noi non ce la prendiamo con tutti i dipendenti statali, ma è la verità, molti voti del pd se non tutti arrivano da quel bacino, è innegabile, arrivano da chi ha avuto il posto con il solito aiutino del partito, in sardegna specialmente alla regione i dirigenti nominati dai partiti sono quasi il doppio degli impiegati che per altro prendono 4 volte lo stipendio di un impiegato comunale!!! Con questa situazione il lavoro fisso non dura a lungo presto vi licenzieranno perchè non hanno i soldi per pagarvi, i vostri stipendi arrivano dalle tasse, se non lavora nessuno chi vi paga?

    2. giovanni pedoni

      Guarda che non mettiamo tutti nel calderone, alcuni sono palesemente entrati con aiuti del partito, e quindi per riconoscenza o sudditanza lo votano, ti faccio un esempio pratico, in sardegna e precisamente a sorgono è presente l’ unico ospedale dei dintorni, molte persone ci lavorano e molti sono stati assunti tramite le cassiche spinte. Se non prendono la quantità di voti che vogliono fanno di tutto per farlo chiudere. Molti votanti sono costantemente sotto ricatto ecco perchè sono stati nominate alcune categorie….sappi che in sardegna specialmente alla regione ci sono più dirigenti che impiegati e la grande maggioranza è entrata tramite nomine, peccato che senza lavoro non si pagano tasse e senza tasse non si pagano stipendi, credi che si taglieranno gli stipendi per garantire i servizi essenziali? scordatelo, non ce la prendiamo con l’ impiegato che si rompe il culo lavorando come uno schiavo a paga ridotta, anzi noi siamo per la loro tutela (mia madre è impiegata al comune di sassari e si fà da 30 anni il mazzo pr stipendi da fame) ma se non denunciate voi per primi la cosa licenziano voi per garantire a loro i megastipendi, ribellatevi!!!

  3649. maurizio p.

    Io invece riconosco questi 2 blocchi:
    un 30% che è già arrivato al traguardo e si ciuccia la ricompensa
    e un 70% che è ancora ai nastri di partenza.

    QUALCUNO E’RIMASTO INDIETRO…

  3650. David Ricci

    Credo sia riduttivo per un movimento come questo categorizzare a questo modo chi è dentro e chi è fuori, io e mia moglie lavoriamo e abbiamo un buono stipendio, riusciamo a pagare un mutuo ed a mantenere una figlia, ma non siamo così stupidi ed egoisti al punto di negare l’evidenza che nostra figlia ha un futuro senza futuro in un Italia dove non si può più sognare e dove le uniche opportunità per affermassi sono legate al mondo dello spettacolo e dello sport o al limite una poltroncina in politica. Qui si tratta di aver dato una speranza a tutti quelli che hanno ancora la dignità di sentirsi italiani e che vogliono andarne fieri ed orgogliosi a tutti quelli che sono pronti a nuovi sacrifici purché questa volta ne valga veramente la pena.

  3651. Giovanni Didonna

    Spero non ci sia nessun accordo con nessuno. Solo così il movimento può avere la massima credibilità e ottenere il consenso di chi ad oggi ha pensato fosse un partito come gli altri.
    Chi ci ama ci segue e accetta le indicazioni del programma.

  3652. davide russo

    Ciao beppe, anche io ho votato con orgoglio M5S. Sino un ragazzo di 26 anni, e mi trovo (“fortunatamente”) nella categoria B (dipendente statale)
    Faccio parte anch’io del Movimento, perchè sono convinto che le cose possono e DEVONO cambiare.
    Un esempio?
    sono stato assunto da solo 1 anno…ma all’interno della mia organizzazione, sto progettando, e ci sto riuscendo,un programma informatico che semplifichi l’attività dei miei colleghi e che faccia risparmiare circa 40.000 euro/anno al mio ente pubblico!…e credimi, sono fiero di far ciò!

    Impegnamoci e anche l’Italia potrà cambiare grazie a tutti noi!!!!

    davide

  3653. Carlo B.

    Qualche considerazione:

    1. L’altalena della borsa a cui s’è assistito ieri durante gli exit pool è stata la prova provata che l’agenda dei governi nazionali la fanno le banche. Fino a quando le previsioni dicevano che al govenro sarebbero andati i politici valvassini corrotti del pdmenoelle+curatore fallimentare monti, allora la borsa saliva e lo spread scendeva, quando poi i dati reali hanno palesato la vittoria del M5S. Questo meccanismo infernale deve essere interrotto, costi quel che costi.

    2. A me è parso che il voto al M5S sia stato trasversale. E’ stato un voto di prospettiva, di scelta e di valutazione del futuro che ci attende. Conosco moltissime persone che hanno votato M5S pur appartenendo al gruppo B, persone che hanno una coscienza civile cui non sfugge la deriva autodistruttiva verso la quale si andrebbe votando per le banche e i loro valvassini.

    3. I politici intesi come politicanti sono stati disintegrati insieme ai media di regime. Il popolo italiano s’è fatto sentire forte e chiaro.
    Gli ha fatto intendere che la festa è finita e soprattutto che le loro menzogne non attecchiscono più. Azzurro caltagirone è dentro per un pelo graziato non so da quale alchimia di candidatura, gli altri sono quasi tutti fuori.

    4. Non sia mai d’essere confusi con i cialtroni della politica, ma fare un governo sul programma si può. Quel che conta è che il M5S porti a casa
    il proprio programma.

    5. Dario Fo presidente della Repubblica.

  3654. mario marigliano

    Grazie per averci regalato questa bella soddisfazione, andiamo avanti con il grande programma , finalmente qualcuno e qualcosa che ridà dignità al popolo……. NON MOLLIAMO MAI !
    GRAZIE BEPPE !

  3655. Paolo A.

    Penso che, comunque sia, chiarire e approfondire i punti programmatici del movimento sia una delle priorità. Forza ragazzi premiate la mia fiducia e quella di milioni di italiani.

  3656. carlo p.

    impossibile aprire la pagina web di M5S…!!!

    1. carlo p.

      mi sa tanto che il server attuale non ce la faccia…troppo carico!

  3657. Barone Piovasco

    IL SISTEMA E’ SCOSSO.

    Il sistema è scosso, ed i partiti e la loro propaggine mediatica saranno costretti a giocare a carte scoperte per la presenza di una forza non aggregabile.
    Per questo motivo, cercheranno di addebitare ogni evidenza di crisi (economica, finanziaria, sociale) al movimento, per trasformarlo nel responsabile della situazione creatasi.
    Dopo la probabile formazione di un governo tecnico, probabilmente guidato da una figura di secondo livello, cercheranno di rifarsi un’immagine di forze responsabili e di governo, antagoniste di un movimento di sola opposizione dannosa al paese.
    E questa sarà la scusa da dare in pasto ai loro elettori per una ammucchiata di forze parlamentari che a parole sarebbero inconciliabili.

    Al fine di non cadere nella loro strategia, dobbiamo costringerli al confronto su specifici temi, essere noi ad imporre le tematiche sulle quali siamo disponibili a votare provvedimenti, ben sapendo che queste forze si diranno disponibili a parole, ma rifiuteranno nei fatti qualsiasi votazione che vada a precludere seriamente i loro interessi.
    E’ evidente che con il sistema informativo contro, le nostre proposte di buon senso saranno stravolte, falsificate nel merito e rese il più possibile sbagliate, irrealizzabili e contrarie agli interessi dei cittadini.

    Saranno però gli italiani a farsi un’idea di chi sta dalla giusta parte.

    Raccomando nell’apparente rilassamento dei prossimi giorni, di fare attenzione ai nostri rappresentanti a quanto dichiarato alla stampa ed alle tv, sempre pronta a montare polemiche ed allarmismi.

  3658. Mario S.

    Faranno di tutto per farci fuori!!! Da ieri faccio zapping in tv non faccio che sentire porcate e screditamenti dai politico-pseudo giornalisti

    1. Giovanni Didonna

      Il problema non è il tuo stipendio nella media ma i super stipendi dei dirigenti che prendono 4000/5000 e in molti casi anche di più. Spesso queste persone sono anche quelle che lavorano meno e che si assestato di più. Ovviamente anche le pensioni sono in linea. Vogliamo ancora far finta di non sapere e non vedere queste cose?

  3659. Roland Eagle ()

    Sono stato rappresentante di lista per il M5S e durante lo spoglio delle schede per le regionali ho visto di tutto e di più, ovvero una buona percentuale di votanti non sapeva votare. Schede con la croce su tre simboli, voto di lista e voto al canditato presidente incongruente (non era voto disgiunto ma voto di ignoranza). Spero che il Movimento presenti una buona legge elettorale, che raccolga il consenso più ampio possibile e poi ritornare al voto il più presto possibile con la nuova legge che sia chiara, semplice, comprensibile per tutti.

  3660. Davide Franchin

    Buona sera dicono che chi ha votato il movimento 5 stelle e solo un segno di protesta perché è quello di cui sono convinti loro ma chi ha votato il movimento sa perché l’ha votato perché c’è voglia di cambiare di mandare a casa quei parassiti che da anni chiacchierano promettono cose e ne fanno altre utili solo a loro.
    Siamo stanchi di essere usati solo come esseri paganti sino a che il lavoro c’è l’ho permette,
    Chi lavora veramente deve poter andare in vacanza come tutti loro permettersi di mangiare bene e non rovistare nei bidoni della spazzatura alla sera fuori dei supermercati che per un essere umano e pure umiliante farsi vedere in quelle condizioni.
    C’è poco da parlare si deve agire ora e mettere in atto tutti quei punti che renderanno meno costosa la nostra politica fatta sino ad ora da signori (MERDE) i nostri politici che facevano la bella vita sulle nostre spalle vizzi vari e spese varie.
    Se fosse per me per prima cosa li priverei tutti di quei beni provenienti da dubbi acquisti leciti e propri e bloccherei tutti i conti di quei signori Chiamiamoli cosi anche se non è il vero loro nome.
    ed indagherei a fondo su ognuno di loro eliminando L”Immunità Parlamentare legge che tutela i ladri.

  3661. enzo salsano

    signori,classe A o B non sono ”stagne”.Bisogna leggere tra le righe il messaggio di Grillo.Piuttosto ,la stampa e le tv, hanno iniziato l’opera di demolizione.Preoccupazione x lo spread,borse a picco,europa contro…SONO TERRORIZZATI DA QUELLO CHE PROSPETTA LORO IL FUTURO IMMINENTE.Determinazione e compattezza per un futuro alla gioventu’ migliore.AvantiM5S.

  3662. UGO OGU

    GARGAMELLA VUOLE SAPERE DA GRILLO CHE INTENZIONI HA.
    GARGAMELLA NON SA CHE PESCI PRENDERE E NELLA TRADIZIONE DELLA SINISTRA BIGOTTA E ANCORA UN PO’ STALINISTA TENTA DI RIFILARE A BEPPE RESPONSABILITA’ CHE NON GLI COMPETONO. ALLORA CHE SI FA ? TOCCA ATE GARGAMELLA, DICO IO NON SEI IL PRIMO PARTITO CHE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE HA OSTENTATO SICUREZZA “FATE LARGO CHE CI PENSIAMO NOI”. ORA DIMOSTRACI LE TUE RISORSE VECCHIO POLITICANTE DA4 SOLDI !!!

  3663. Edoardo fabiani

    È da vent’anni che sostengo questa tesi. Il Pd (assieme alla CGIL ) gestisce i 4.000.000 di voti dei statali. Hanno iniziato a distruggere le imprese già con Prodi hanno aumentato le loro paghe a dismisura – negli anni ’80 fare lo statale significava essere un fallito e la paga era metà di quella di un operaio – per non parlare dei dirigenti. Ora è’ venuto il momento di chiudere Provincie, Comuni ( c’è ne sono alcuni con 30 abitanti di cui 19 comunali) migliaia di Enti inutili. E sopratutto con i soldi che si risparmia abbassare le tasse e pompare l’economia.

  3664. Tore Criscienz'

    Stanno adesso spuntando man mano tutti i grillini(area berlusco-leghista) fondamentalisti ed intransigenti, quelli che mi pezzo ma non mi piego, quelli che me lo taglio per far dispetto a mia moglie.

    Niente alleanze col Pd, niente accordi, niente di niente…
    se ne vadano affanculo, sono cazzi loro….

    e invece se non facciamo niente,

    SONO CAZZI NOSTRI e di tutti gli italiani!

  3665. Gabriella

    è fuorviante e riduttiva questa storia dei dipendenti pubblici che vogliono lo status quo perchè hanno il posto fisso, in quanto la maggior parte dei dipendenti pubblici vive, anzi sopravvive con poco più di 1000 o 1100 euro al mese, e deve mantenere magari figli grandi che non hanno lavoro, e pagare il mutuo, vedendo il loro stipendio sempre più perdere di valore mentre i prezzi salgono.
    io ho visto intere generazioni di padri, figli e nonni votare il Movimento perchè desiderosi di voler un caqmbiamento reale nel modo di fare politica in Italia, una politica vista come servizio ai cittadini, non come strumento di potere

  3666. Massimo Antignano

    Direi che è un’analisi parziale, io non sarei così schematico, e lo dimostrano i tanti commenti di persone simpatizzanti che avrebbero dovuto votare per lo status quo. Me compreso, lavoratore dipendente a 1000euro con mutuo a carico. Il movimento ha coagulato tante componenti, e direi che la richiesta di novità, giustizia onestà e trasparenza ha saputo attrarre dipendenti e disoccupati, statali e privati, destrorsi e sinistrorsi. Ma non sono assolutamente daccordo con la conclusione. Andare da soli è uno schiaffo in faccia a chi chiede cose concrete, e non tra sei mesi ad eventuali nuove elezioni, le chiede adesso! Chi è disoccupato non può aspettare 6 mesi per il reddito di cittadinanza!
    Non sono un iscritto, ho votato M5S ma sono solo un simpatizzante, ma penso che ora per il movimento è tempo di cambiare passo, e per fare cose concrete deve venire a patti col Pd e cercare con loro cose che si possono fare adesso. Penso che potrebbe uscirne fuori qualcosa di positivo.
    Perchè berlusca se la ride, e sta là pronto a tornare a rovinare questo paese. In fondo è questo il senso di queste votazioni, il pd governi, ma faccia cose per la gente, perchè noi non ci fidiamo e vogliamo che il movimento stia lì a fargli le pulci. Almeno così la vedo io.

  3667. Paolo Emilio Taddei

    I ragazzi non lo sanno, ma è esistita la bufala dello “arco costituzionale”, poi quella del governo di “unità nazionale”, poi quello “ponte” e quello “balneare”. Berlusconi è un socialista che ha come seguito socialisti di 5 tipi, democristiani di 9 (quelli comunisti, che stavano nella “balena bianca” per stare al potere, sono pasati al PCI) più altri rimasugli. Il PCI è sempre lo stesso (es. caso Renzi) e la sua moralità esiste solo nella propaganda; basta averci a che fare per sapere chi siano. Ora hanno un grave problema, in comune con la speculazione industriale-bancaria internazionale, che ha nomi di popoli ed etnie proibiti a pronuniarsi: far fuori il movimento popolare che li ha pestati a dovere. Quindi bisogna abilmente dimostrare che si è trattato di un voto di protesta (termine usato giusto 40 anni fa in altro caso), inutile, rovinoso per il paese. Tra poco sentirò di nuovo uno di questi affermare che non esita ad insultare chi abbia votato M5S (l’altra volta la TV era in B/N) e che questi stupidi debbono tornare subito a votare Berlusconov e Bersanov. Quindi caro Grillo e suoi simpatizzanti: elmetto in testa e pronti a difendere le posizioni, organizzare le difese, accumulare acqua e provviste per resistere all’assedio. Parlare poco, non cadere nelle trappole e nelle imboscate di vecchi cacciatori di frodo, non cedere su nulla. Se lo facciano il governo Monti bis, poi ne parliamo di chi saranno gli elettori non solo pentiti ma disperati. Con simpatia, anche per le bestialità ingenue come proporre lo sbirro ministro di polizia a capo dello stato; eh, ragazzi!
    P.S. il link per aiutare il M5S oggi non funziona; giorni fa appariva tramite paypal il nome di una vecchia amica, spero vada tutto bene.

  3668. gabriella s.

    Una riflessione: tutte le “rivoluzioni” hanno avuto nella storia al loro interno i moderati e i massimalisti, i girondini e i giacobini, i puri e i pragmatici. Il momento dirompente delle rivoluzioni e’ quello piu’ esaltante, molto piu’ difficile e’ gestirne l’evoluzione e non dissipare il patrimonio dei consensi ricevuti. Molta attenzione a come ti muoverai caro Movimento, fin dai prossimi giorni. Spero di aver fatto bene a votarti.

  3669. Occhiopigro

    Sono un impegato statale e ho votato M5S..e come me tantissimi miei colleghi..questa divisione in gruppi mi sembra un pó troppo grossolana e superficiale…sono un pò perplesso..l’onestà è un valore trasversale..

  3670. anna piccinini

    grazie beppe finalmente vedo la luce in fondo al tunnel.

  3671. Gianluca L.

    VOGLIAMO LA REINTEGRAZIONE DELL’EX-GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA UMBERTO RAPETTO SILURATO DALLA GDF PER AVER ACCERTATO UN DANNO ALLE CASSE DELLO STATO DI 100 MILIARDI DEI RE DEI VIDEOPOKER!!!!
    CHE POI QUESTI RE DEI VIDEOPOKER HANNO UN NOME OVVERO “MAFIA”

    Viva la gente onesta!!!!!
    Taglio numero parlamentari e stipendi vergognosi!!!
    reddito di cittadinanza per i disoccupati che non percepiscono un centesimo e gli inoccupati
    abolire i finanziamenti ai giornali subito!!!!
    acqua pubbblica!!!!

    1. aldo marconi

      non sentivamo il bisogno di questa suddivisione A e B, che cazzo significa.Qui c’è un grido di dolore che , tranne il movimento5 stelle con le sue proposte, tutti , e non solo i partiti, ma mi riferisco a quella parte di paese con le tasche piene di soldi ha fatto finta di non sentire.sono un dipendente pubblico con una laure in farmacia appesa al muro che non mi serve a nulla

  3672. Paolo Pitto

    questa uscita sia stata di Fini o da Grillo pensata e scritta, è della stessa forza della lettera del sig.B sulla restituzione dell’IMU….una gran cazzata non è la classe A o B ad aver subito e supportato una casta di lestofanti ma i ceti medio e poveri di questa repubblica sempre meno pubblica non è mettendo i “poveracci” gli uni contro gli altri che si risolvono gli odierni problemi ma si fomenta solamente il risentimento tra poveri…(divide et impera lo insegnavano i romani…)
    N.B. sono un partita iva senza nessuna tutela e ultimamente grazie all’acume della Fornero anche senza clienti…( non ho 2 appartamenti….anzi nemmeno uno…)

  3673. TORESAL

    E’ verità che il gruppo “A” sono stufi di pagare i danni d’Altri e vogliono arrivare alla primavere con dopo subito l’estate!!
    VOGLIAMO GRILLO PORTAVOCE PERMANENTE DEGLI ELETTI PARLAMENTARI DEL”MOVIMENTO 5 STELLE” NELLE SEDI PARLAMENTARI!”WW LA PRIMAVERA”

  3674. lorena angela pinese

    GRAZIE RAGAZZI PER AVERE SVEGLIATO L’ITALIA E PER AVERE RISVEGLIATO TANTI,ORMAI NON PIU’ GIOVANI,CHE NON VEDEVANO PIU’ L’ORIZZONTE…AD MAJORA!

  3675. Maria Sanguedolce

    Dario Fo for president!!!!

    1. 7 STARS

      La Santanchè si è lamentata per la candidatura di Dario Fo alla presidenza della Repubblica. La casta è allergica al cambiamento anche dopo il voto che parla chiaro!!!!!!!!

  3676. carolina matrone

    non sono d’accordo sul fatto che i dipendenti pibblici facciano parte del gruppo b, etichettati come benestanti, mio marito è un dipendente pubblico, l’unico stipendio in casa è il suo con due figli grandi, bè arriviamo appena alla fine del mese, intendiamoci che non mi lamento, e il conto in banca discreto io lo devo ancora vedere, abbiamo una casa sola, che abbiamo finito di pagare da tre anni, l’unica cosa giusta è la sicurezza del posto fisso… eppure abbiamo votato M5S

  3677. Pierluigi M.

    Se ci sarà la minima alleanza con PD o PDL il mio voto verrà meno.

  3678. Andrea Galasso

    Breaking News: Trovata Carne di Cavallo nel PD

  3679. lauro biagini

    Sono contento per tutti i giovani che hanno creduto in questo progetto di giustizia sociale ,Grazie .

  3680. Marco T

    In queste ore leggo articoli e sento parlare di possibili intese tra M5S e PD. Voglio ricordare che il MoVimento non DEVE allearsi con nessuno, per nessun motivo al mondo. Una delle ragioni per cui ha avuto successo è proprio la sua onestà, per la scelta di non avere nulla a che fare coi partiti. Nessun sostegno, nemmeno esterno, nemmeno temporaneo, alla partitocrazia.

  3681. Peter B.

    Io sono uno studente con genitori dipendenti pubblici, nonstante non abbia vissuto la crisi economica in prima persona, non posso ignorare le persone attorno a me, e ho sentito questo privilegio sociale una responsabilità a capire e fare per chi è attorno a me. Votare m5s fa parte di questo. Capisco la rabbia nel voler dividere il mondo in A e B e nel voler dare le cordinate per identificare i cattivi. E i cattivi ci sono, il cattivo modo di pensare. Ma mentre con i politici si può dire “a casa”, con 3/4 degli italiani non si può usare la stessa retorica dell’ “a casa”. Allora, l’azione è anche in parlamento, ma non solo. Bisogna ora fare un azione capillare, dedicare una parte del nostro tempo agli altri, fare comunità. In che modo? Organizzare mettendoci la faccia con la gente che vi vive affianco, che vi è sempre vissuta affianco, con la palestra in cui andate, o del bar dove andate a bere il caffè un occasione d’incontro, una cena a in cui ognuno porti qualcosa. Non parlate di politica, ma di problemi reali, di storie ,di voi degli altri, insomma vivete quelle 3 ore con quelle persone. Il comprare, il leggere, il guardare la televisione e anche stare al computer ci hanno separato dal mondo reale in cui viviamo. Dobbiamo dare volti ai problemi alle storie e alle persone. Dobbiamo riprendere contatto con chi viviamo. Un abbraccio a tutti!!!

  3682. Giuseppe Vinci

    Mi sento un po come Dante sto uscendo fuori e riveder le stelle: 5 stelle!!!!!
    l’importante è capire che il cambiamento siamo noi tutti noi, tutti quelli che abbiamo votato M5S!
    A Crotone 1° partito!!!

  3683. Piero

    Caro Beppe…io sono un dipendente statale, ma con le stelle… ho una casa (anche se per altri 18 anni è metà mia e metà della banca) a fine mese arriviamo spesso con il conto in rosso (per pagare bollette mutuo assicurazioni doposcuola per nostro figlio (non abbiamo parenti dove abitiamo che possano tenerlo dopo la scuola mentre noi si lavora, queste cose non le dice mai nessuno), ho fatto sacrifici per l’Italia ed anche i miei familiari di riflesso pur non avendo giurato fedeltà allo stato…diciamo che sono a metà tra la categoria A e la B (dove della B ho solo la mia abitazione)…Ho messo due belle X sulle 5 stelle, perchè anche se sono uno statale con le Stellette, siamo i meno pagati d’Europa, e siamo gli unici a cui sono stati effettuati tagli sugli stipendi (in proporzione mi hanno tagliato quasi il 10%) ma nessuno ne parla…mentre in alto, dentro la scatoletta di tonno fanno i porci e comodi loro…ricordati di noi…siamo in tanti a cui piacciono sia le nostre stelle che le tue…

  3684. filippo albanese

    Un movimento, un partito, una forza politica che ottiene un risultato come quello del M5S, non dovrebbe alimentare divisioni all’interno del paese, lasciamo per cortesia questa cattiva abitudine ad altre forze politiche del passato.
    Ritengo che non si possa assolutamente dividere il paese in due blocchi, con la logica dei “buoni e dei cattivi”, inoltre tutti coloro che lavorano e pagano le tasse hanno visto ahimè ridotto il loro potere d’acquisto in questi ultimi anni.
    Per concludere, in quel blocco mettiamo il 25 % di coloro che deciso di non votare ??
    Complimenti al Movimento per quanto fatto finora.
    finora.
    Filippo

  3685. ANDREINO

    Ciao Joseph, t’ho votato, insieme a qualche milione d’italiani, perché pareva tu PUZZASSI un pò meno di berlusconi o di sinistra; ore invece metteresti quel POVERO cialtrone di Dario Fo, ex Repubblica Sociale, ex-comunista, ex-indeciso, ex-tutto, a Presidente…? Prima – mi dicono – volevi Presidente Ingroia, Di Pietro… Joseph, ma che cazzo dici? SE SEI UNA MERDA COMUNISTA TRAVESTITA, DILLO SUBITO, COSI’ T’ABBANDONIAMO e al prossimo giro, cioè tra poco, becchi il 4 per cento e te ne vai AFFANCULO, con Gargamella, nella villa, col cancell elettrico, i tuoi 65 anni e tutto il resto. Amichevolmente, eh! ci mancherebbe vecchio Joseph.

  3686. Riccardo Cepparulo

    Su facebook comincia a circolare questa perla di Fassino sul M5S. hhahahahah grande grissino!!!

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nEzRuhC2QH8

  3687. Francesco C.

    5 STELLE BRILLAN NEL CIEL…………. Grazie Beppe adesso si inizia a sentire nell’aria il profumo di libertà e democrazia, anche se questo e il primo passo di una strada lunga e difficile che rimanendo uniti riusciremo a percorrere fino alla fine mandando a casa questi buffoni.

  3688. Sennait Asrat

    NOTO ANCHE QUI GLI STATALI SEMPRE SI LAMENTANO, NONOSTANTE HANNO IL LAVORO ASSICURATO,RICORDO CHE ANDARE A LAVORARE è UN DOVERE E UN DIRITTO,E PER CHI NON HA LA VOSTRA FORTUNA,HA NOI CI HANNO TOLTO UN DIRITTO E QUASI LA DIGNITà. GRAZIE A BEPPE GRILLO PER AVER RESO COSCIENTI IL POPOLO ITALIANO,MA ADESSO VIA I COSTI DELLA POLITICA,ABBASSARE GLI STIPENDI DI STI PORCI,VIA AUTO BLU,VIA GLI INDENITà AI POLITICI,BASTA CON QST SPRECO,è UNA VERGOGNA X TUTTI NOI

    1. Flo Andre

      Impara l’italiano

  3689. giuseppe barzon

    senza alleanze non si va da nassuna parte, ma c’è una cosa che ci distingue da tutti gli altri partiti, le braghe le devono calare loro, noi quel problema non l’abbiamo

  3690. DANIELA MASTALLI

    BONINO FOR PRESIDENT, PER FAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE CIAO

  3691. Nik Magic

    Ciao a tutti gli italiani come me speranzosi in un cambiamento di questo Paese, mi piacerebbe scrivere “nostro”.. ma da troppo tempo non lo è più.
    Spero soltanto che davvero questa volta, gente comune con il cuore, con un animo buono, con uno spirito leale e volenteroso come si pensa che siano i combattivi grillini, possano veramente e ripeto VERAMENTE, cambiare, migliorare, restaurare, rifondare, ripristinare, inventare una NUOVA Italia, rendere nuovamente il nostro il ” Bel Paese ” che è stato nel passato ormai da noi giovani lontano, dare un senso a tutto ciò che ci circonda, dagli uffici pubblici agli ospedali, alle scuole, ecc., mettere in primo piano le vere esigenze delle future generazioni, senza dimenticarsi dei giovani laureati o diplomati come noi che nella stramaggioranza dei casi sopravvivono con lavori precari e sottopagati, non sottovalutando neanche i più grandi e gli anziani che hanno avuto un ruolo fondamentale per la nostra crescita, ma che adesso devono capire e li dobbiamo illuminare noi stessi, che è tempo di ripulire quest’Italia dagl’imbroglioni e dai ladroni legalizzati, che ormai non possiamo più cadere negli stessi sbagli del passato, che l’ossigeno di riserva nelle “bombole” è quasi esaurito e noi, e dico TUTTI NOI, dobbiamo a GRAN VOCE uscire gli attributi e portare a termine ciò che è stato iniziato da questo movimento, PENSARE ed AGIRE VERAMENTE per il bene di noi tutti, dei nostri figli, dell’Italia cantata da Mameli…l’ ITALIA CHIAMO’ SSSì!!!

  3692. massimo.lucignano

    Secondo me ti sei bevuto il cervello,chi ti dice queste cose e come fai a fare delle distinzioni,gruppo A gruppo B io credo che il movimento sia variegato.Poi se incominciamo a fare delle distinzioni non andremo da nessuna parte.

  3693. Lady Dodi

    La forza del 5 Stelle finora è stata il fatto che non si sono “associati” con nessuno.
    A proposito, salutatemi Favia.

  3694. Enrico Valsecchi

    Dopo 10 anni ****finalmente**** non ho avuto i conati di vomito per mettere una croce sulla scheda elettorale.

    Anche solo per questo, grazie!

  3695. Elena Panico

    Sono contenta e soddisfatta. Per la prima volta in diciotto anni che voto mi sono sentita sicura e fautrice del futuro nostro e dei nostri figli. E ora iniziamo a lavorare. Forza ragazzi siamo con voi. ps pensavo che devo comprarmi una spilletta a forma di apriscatole…sarebbe simpatico.

  3696. emanuele mura

    napoletanoss laioss sentitoss il colposs del movimentoss cinqueoss steleoss

  3697. immacolata strizzo

    Ho sperato che tu vincessi..non per me..per mio figlio, per i miei nipoti, ragazzi che con sacrifici hanno inseguito i loro sogni..che si sono spezzati ovviamente !!! La scuola, la sanità ,la disoccupazione..Beppe se dimostri di iniziare su alcuni punti il CAMBIAMENTO L’Italia sarà nostra !!!!! quanta forza mi viene…ero molto disillusa,troppo..bene non andare in tv, bene ad andare tra la gente..sei un grande !!!! scappellotti !!!!

  3698. Diego L.

    BEPPE! Ti prego..leggiti tutti gli ultimi commenti..sullo STATO onesto che lavora…vituperato da dirigenti e uomini di partito messi lì alla carlona… tira fuori il coniglio dal cilindro e ricompatta….è cosa buona e utile..sennò ci viene in mente BRUNETTA…

  3699. Maria F.

    http://www.youtube.com/watch?v=RBNdu3j5dVI&feature=share
    Grande Grillo, questi fanno finta che non capiscono = la gente vecchia non ci piace, non l’abbiamo votata apposta!! Il vecchio sistema di rappresentanza politica con Delega Totale è una forma di Sovranità, non di Partecipazione.

  3700. Lucio marzio saraceno

    Adesso partiamo con il politometro così la corte dei conti avrà un bel pò da fare e di contro equitalia vedremo se girerà la giostra verso i potenti o ex potenti per recuperare quello che era nostro. Accertiamoci anche se ai politici è mai arrivata una cartella esattoriale e soprattutto l’hanno mai pagata. Questa si chiama giustizia sociale in memoria di chi si è suicidato per colpa del fisco.

  3701. ilmoralizzatore69

    OK al governo Bersani-Grillo,
    però i grillini devono farsi rispettare e quindi il Sig. Bersani deve trovare i soldi e accettare
    le più importanti lotte morali di Grillo tra cui:

    1) reddito minimo garantito che c’è in tutti i più importanti paesi europei e finora la sinistra ha nicchiato perchè sanno che devono prendere i soldi magari riducendo gli stipendi ai dipendenti pubblici (vedi Grecia).

    2) No tav: e Fassino dove o mettiamo ?
    3) Abolizione province
    4) Riduzione numero parlamentari
    5) Riduzione spese parlamentari e militari
    6) Abolizione vitalizi
    7) Due soli mandati parlamentari e poi a casa: quindi a casa Finocchiaro, Bindi & C.
    ecc…….

    Se no si rompe subito il governo e Bersani (con Vendola !) dovrà prostrarsi dal cav. o andare a votare.
    Se Grillo non si fa rispettare e si dorme per più di 1 anno come la sinistra ha fatto con Monti, Grillo è finito prima di iniziare.
    Mi raccomando ai nuovi parlamentari del movimento 5 stelle, fatevi rispettare.

    1. paolo monesi

      Vorrei solo dire che va benissimo un alleanza con Bersani alle ns. condizioni; l’importante è mandare avanti le riforme fondamentali. Ma la TAV è davverò così fondamentale??!! O è più importante il lavoro per i nostri giovani, la scuola e l’università, gli investimenti nella cultura e meno nelle armi e nelle spese militari? Credo che bisogna essere un po’ più realisti e pensare alle vere priorità !
      E un’altra cosa …abbandoniamo questi toni arroganti, tipo “ora vi facciamo vedere noi cosa sappiamo fare”…

  3702. pierbaldo

    bisogna anche considerare che non c e piu tempo per l italia ormai siamo allo sfascio se non si interviene subito sulla piccola media impresa sara la fine almeno si riuscisse a mettere nella costituzione che il referendum popolare e superiore a qualsiasi organo dello stato compreso corte costituzionale e parlamento sarebbe gia una bella cosa e bisogna ridare il potere d acquisto alla gente che paga in euro e prende stipendio im lire -50per cento rispetto al 92 la causa di tutti i mali e questa per la crescita interna altro che irap e tutte le teorie degli economisti

  3703. Renato Balestrato

    Maaaa…..
    Le firme per la legge contro i deputati condannati che abbiamo raccolto nel V-day di Bologna del 2007, sono svampate nei meandri del nostro parlamento? E se si potessero usare, tanto per iniziare? O sono scadute?

    1. silvanetta* .

      Ehilà chi c’è!

      sono scadute con la fine della legislatura…

    2. Renato Balestrato

      Ah, ecco!
      Volevo ben dire….
      Ciao Silvanè!

  3704. SILENA GUIDI

    Caro Beppe è da quando hai iniziato questa avventura che ti seguo sul Blog. Volevo semplicemente dirti che per molti versi appartengo al tuo gruppo A, ho una casa di proprietà, un buon conto corrente in banca e un lavoro a tempo indeterminato da 24 anni. Una chimera per tanti giovani. Ma la MIA MENTE appartiene al tuo gruppo A. Per questo motivo ho votato il movimento 5 stelle ed ho provato una profonda emozione quando sul TG7 ho visto i tuoi ragazzi intervistati. Belli, giovani, freschi, PULITI, determinati, lontanti da quelle cariatidi accademiche che per lunghi anni ci hanno governato e portato sull’orlo del baratro. E’ come avere aperto una finestra e fatto entrare aria pulita e luce solare……….dopo anni di celo plumbeo e odore di stantio.
    GRAZIE BEPPE A TE E AI TUOI MERAVIGLIOSI RAGAZZI.
    IO HO CONTRIBUITO ADESSO TOCCA A VOI FATE VEDERE CHI SIETE.
    BACI CON TUTTO IL MIO CUORE
    Silena, 46 anni da Firenze

  3705. Fabio Dettorre

    Ma quale gruppo A e gruppo B non diciamo stronzate chi ha votato M5S vuole onestà e meritocrazia

  3706. erborista 1

    Come al solito,ha prevalso il voto di scambio,collegato a promesse elettorali mai realizzate(rimborso IMU).Ma i voti presi dal M5S,sono voti veri, liberi da poteri forti,espressi con la voglia del cambiamento italiano,che hanno posto le fondamenta per un futuro più roseo.La primavera italiana sta arrivando,ripeto la primavera italiana sta arrivando

  3707. Jim Tiberius Kirk

    come si fà a generalizzare gli elettori del movimento. io sono un’artigiano ma non mi sono mai sentito rappresentato da nessuno. Chi ha scritto questo post si è ubriacato troppo ieri sera durante i festeggiamenti. C’è solo UNA tipologia che raggruppa gli elettori del M5s. Vogliamo tutti un’italia diversa da quella nepotistica e similfeudale con partiti che si spartiscono le regioni a tavolino. Gli elettori di grillo (qualsiasi ceto sociali rappresentino) VOGLIONO ONESTA non esistono classi serie o simili.

    1. silvanetta* .

      infatti è proprio quello che c’è scritto nel post… leggi meglio.

  3708. kikka Jolie

    Questa volta MI SOPRPRENDE LA STUPIDITA’ DEL POST, forse non ho capito… ma se anche così fosse i concetti, se diversi, sono veramente male espressi…
    FORSE E’ UNA COLPA AVERE UNA PENSIONE MAGARI DOPO 40 ED PIU’ ANNI LAVORO? FORSE E’ UNA COLPA AVERE UN POSTO SICURO???!!!
    SE MAI DOVREMMO PENSARE DI ADOPERARCI PER ESTENDERE I DIRITTI E FAR PARTECIPARE TUTTI AD UN RAGIONEVOLE BENESSERE: NON PENSARE, IN MANIERA ASTIOSA, DI ESTENDERE E RENDERE IMPARZIALE LA POVERTA’, MI SEMBRA QUEST’ULTIMO UN OBIETTIVO MISERABILE!
    DOVREMO RENDERE LA PREVIDENZA PIU’ CERTA E SODDISFACENTE PER TUTTI,IL LAVORO PIU’ UMANO, SICURO E TUTELATO PER TUTTI…
    DOVREMMO CERCARE DI IMITARE CERTE CONDIZIONI DI VITA CHE, OGGI PER FORTUNA,APPARTENGONO A MOLTI PER ESTENDERLE A TUTTI NON RINFACCIARLE….
    SONO FRUTTO DI LOTTE E DI CONQUISTE POLITICHE DI MOLTE GENERAZIONI CHE SI SONO BATTUTE TALVOTA OFFRENDO ANCHE IN CAMBIO LA VITA.
    VERGOGNA!!!!
    PRETENDO SCUSE PER ME E PER I MOLTI CHE HANNO SPESO UNA VITA INTERA IN CAMPO MA NON PER INTERESSI INDIVIDUALI!
    CHIAROO0!!!

    1. Jim Tiberius Kirk

      chi ha scritto questo post, dovrebbe affrettarsi a scriverne un’altro e rettificare, prima che gli aggressori di grillo cominicino a mangiarci su. Ho letto molti commenti negativi, è ora di levarlo.

    2. Marino .

      Condivido pienamente! Ho votato M5S ma non mi piacciono queste “pericolose” contrapposizioni !

  3709. Nicola

    Beppe!! ti abbiamo votato in Sicilia! hai mantenuto tutte le promesse e ti abbiamo dato fiducia! hai chiesto piu’ volte la tessera del PD e di partecipare alle Primarie! ti hanno snobbato! ma adesso che hai vinto non e’ un inciucio se con loro cambi questo paese!! sbrighiamoci o andiamo a fondo! le aziende, i piccoli imprenditori, i lavoratori, i pensionati, stanno tutti piangendo lacrime di sangue! bloccare il parlamento significa far soffrire tutti! ONESTA’ e’ la parola che deve capeggiare perche’ l’Italia tutta ne ha bisogno come l’aria e come l’acqua! il popolo ai referendum ha deciso ed e’ stato usurpato! riportiamo il maggioritario con turno secco, l’acqua pubblica! e riformiamo equitalia, mettiamo il politometro, riduciamo i parlamentari e aboliamo ste provincie e soprattutto ridiamo l’Italia agli italiani e non alle multinazionali!

  3710. angela s.

    E meno male che Massimo Fini è un giornalista e viene considerato un intellettuale (?!), quindi dovrebbe avere il “polso” della situazione di questo povero Paese, ovvero una profonda conoscenza delle tensioni sociali che ormai nulla hanno a che fare con fazioni ideologiche nè tantomeno si possono suddividere gli elettori in gruppi (A + B) definiti per professione o età anagrafica poichè l’indignazione dei cittadini permea ogni strato della società civile dopo 30 anni di balle e ruberie varie da parte della solita classe politica sorda e ormai fallita. Spero che il M5S restituisca dignità al Parlamento.

  3711. sb

    quoto e rilancio giuseppe:

    a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità, e allora PERCHE’ NON IMPORRE LA VOSTRA AGENDA al PD con un “prendere o lasciare” pubblico, come per esempio:

    1) eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti
    2) riduzione del numero dei parlamentari
    3) assegno di disoccupazione
    4) legge elettorale
    5) legge sul conflitto di interesse
    6) grande piano pubblico per messa in sicurezza del territorio (obiettivo fare dell’Italia il giardino del mondo) e di efficienza energetica (1 milione investito creare circa 17 full time equivalent annui, e tanti tanti altri vantaggi)

    tutto da fare nei primi 100 giorni.

    magari potrebbe essere la volta buona per cambiare il paese.

  3712. Antonio Inglima

    Ciao Beppe, grazie perché finalmente mi sento rappresentato. Io sono un precario A.T.A. della scuola pubblica, come tanti colleghi imprigionato nel limbo della precarietà da oltre 10 anni! L’anno scorso ho dovuto lasciare la mia terra, la Sicilia, e trasferirmi a Brescia a causa della drastica riduzione degli organici voluta dal genio dei neutrini e poi sostenuta nei fatti da Francesco Profumo. Ho dovuto lasciare giù moglie e tre bambini! Quest’anno , per effetto della c.d. “spending review” rischio di rimanere nuovamente senza lavoro per il transito forzoso dei docenti dichiarati inidonei per motivi di salute, nei ruoli amministrativi. E’ un incubo senza fine… Ti ho sostenuto alle regionali in Sicilia e l’ho fatto anche stavolta, perché credo nel cambiamento vero, non in quello sbandierato da Gargamella e compagni del PD e del PD menoelle. Confido in un tuo intervento concreto perché ci possa essere restituita la dignità di cui gradualmente ci stavano privando. Grazie, Beppe.

  3713. Graz.

    Okkio però.. non tutti i dipendenti pubblici fanno parte del gruppo B. Io sono uno dei tanti che ha appoggiato il M5S dalla sua nascita e continuerò a farlo, ma non generalizziamo. Pensate che un dipendente che guadagna 1300 euro al mese che sta a pulire le strade o a rifare le strade di una città, in quanto dipendente pubblico non possa appoggiare il programma cinquestelle?? Vi prego.. non generalizziamo…

  3714. Andrea P.

    A tutti i diepndenti pubblici, fatemi capire perchè nel pubblico non si può essere mai licenziati o cassintegrati mentre nel privato sì? Questa è una cosa assolutamente da equiparare così non avremo più casi di nullafacenti inamovibili pagati con le mie tasse

    1. Civil Servant

      Il privato è pieno di nullafacenti che non vengono licenziati perché sono amici di o figli di o nipoti di.

    2. Bruno Scovazzo

      Non è vero. Anzi la governance precedente ha stabilito che un docente può essere retrocesso ad A.T.A. (di solito bidello) se non è più idoneo. questo anche nello stipendio; come se ammalarsi o diventare vecchi fosse una colpa.
      Concordo nel buttare fuori a calci coloro i quali lo rubano lo stipendio. Anche una maggiore serietà nell’assumere docenti e dirigenti; senza volerlo alcuni sono inadeguati. Però la maggior parte di quelli che ho conosciuto fanno il loro lavoro con passione, senza guardare al tempo speso, ma con la volontà di dare il massimo. Non sempre è facile, ma quello che vogliono questi è proprio che la gente perda la passione di lavorare. Se un lavoratore pubblico lavora solo per lo stipendio penso che esca di testa molto prima di arrivare alla pensione.

  3715. giuseppe cavatorta

    Ciao Beppe, sono Beppe , di Parma.
    Ti prego, accetta qualsiasi dialogo con il pdmenoelle, turati il naso, ma non lasciare più spazio al caimano, ti supplico….
    a presto, ciao.

  3716. Francesco Longo

    Ciao Beppe,
    non mi immedesimo in nessuno dei due gruppi, dipendo dal Ministero della Difesa e ti assicuro che siamo stanchi, vorremmo liberarci di un peso, radicato in alcune lobby, pilotate dalla politica, ci consolerebbe tornare a servire il POPOLO ITALIANO.
    ps non riesco ad iscrivermi al Movimento

  3717. Andrea A

    Beppe,

    concordo su quello che dici sui gruppi A e B. Ma una legislatura si può fare solo se si può fare un governo. Votare volta per volta significa stare all’ opposizione o meglio essere neutri. Il capo dello stato chiederà se c’è un minimo di riforme condivise e quali per una legislatura o mini-legislatura altrimenti si andrà al voto. I governi e parlamenti funzionano così,NON PRENDIAMOCI IN GIRO

  3718. sergio mazzesi

    non sono daccordo, perchè ci sono cittadini della categoria B che hanno votato il M5S! io sono uno di quelli, ero impiegato nella pubblica amministrazione, avevo lo stipendio sicuro, ora ho la pensione, ma prima della nascita del M5S non votavo i partiti tradizionali perchè non mi sentivo da loro rappresentatto, non ho partecipato a diverese elezioni passate, perchè non accettavo neanche di votare per il meno peggiore! secondo il mio modesto parere i cittadini italiani votano per coscenza o per interesse, indifferentemente dalla posizione sociale che hanno.

    1. enzo reali

      non sono d’accordo sullo scontro generazionale, i cittadini A e cittadini B sono delle esemplificazioni troppo generali

      Il movimento e’ trasversale

      Adesso e’ urgente organizzarsi e soprattutto pensare come mettere in grado la societa’ civile tutta a contribuire alla trasformazione del sistema. Taletrasformazione avra’ delle tappe. Bene descriviamole e prepariamoci a sostenere i nostri eletti con informazioni argomenti e progetti.

  3719. ferruccio puccinelli

    ho 62 anni , sono separato e passo 2/3 dello stipendio alla ex.
    Non ho votato Grillo .
    Non so se lo voterò perchè spero che la sinistra cambi.
    Grillo e i grillini sono stati molto bravi .
    Non cambiare significa morire da coglioni

  3720. GIUSEPPE LOVO

    BEPPE NON ASCOLTARE LE SIRENE
    BEPPE NON ASCOLTARE LE SIRENE
    BEPPE NON ASCOLTARE LE SIRENE
    SE ULISSE LO AVESSE FATTO NON SAREBBE TORNATO
    A CASA!!!!!!
    TI ALLETTERANNO CON PROMESSE E LUSINGHE SONO
    BRAVI STAI ATTENTO TI DIRANNO CHE NON PUOI
    AMMAZZARE L’ITALIA STAI ATTENTO CHE NON SI
    PUO’ AMMAZZARE UN MORTO BEPPE LORO CONFIDANO
    DI FARTI ACCETTARE QUALCHE PUNTO DEL LORO
    PROGRAMMA E PICCOLE PARTI DEL TUO PER POI
    PORTARTI ALLE ELEZIONI CHE AFFRONTERAI IN UNA
    POSIZIONE DI DEBOLEZZA PERCHE’ DOVRAI SPIEGARE
    SE ACCETTERAI ANCHE UNA PICCOLA COSA DA LORO!
    BEPPE SE LA DEVONO SBROGLIARE PER CONTO LORO
    E SE FARANNO QUALCOSA PER IL POPOLO VA BENE MA
    TE NON CI DEVI ENTRARE. DEVI RIMANERE FEDELE
    ALLE TUE IDEE E’ UNA NECESSITA’ STORICA PERCHE’
    QUESTA NAZIONE COMINCI A CAMBIARE FORZA BEPPE
    FORZA MOVIMENTO

  3721. giuseppe franzini

    GRANDE GRILLO
    faccio parte del gruppo B ma ho due figli.

    FACCI SOGNARE
    Basta burocrazia, corruzzione, privilegi,
    sai arrivare al cuore delle cose e questo è un grande merito.
    Forza ed auguri per un futuro migliore

  3722. Tommaso Greco

    Mi sembra una lettura totalmente miope (e mi dispiace perché Fini non è l’ultimo arrivato). Soprattutto, una lettura che non ha niente a che fare con una conoscenza reale degli elettori del M5S (almeno in questa occasione).

  3723. Giacinto Sapone

    Quando alcuni amici di sinistra mi dicevano: “votare Grillo è da ignoranti….è un comico sgarbato, sovversivo, fascista, iracondo…dice fuori tutti… “, mi sono mortificato per loro, perchè mi sono reso conto quanto possono essere presuntuosi, razzisti e classisti quelli di sinistra…alla fine li vedremo strisciare e pregarlo per salvargli il c…

  3724. vincenzo bonifacio

    Grande Beppe Grillo grazie x tutto.La rivoluzione senza spargimento di sangue è cominciata,data da ricordare oggi 25 Febbraio 2013 Muovimento 5 stelle PRIMO PARTITO a livello NAZIONALE.
    GRANDE GRANDE GRANDE GRANDE!!!

  3725. giovanni s.

    grazie Grillo per una nuova speranza,grazie perla tua coerenza grazie per una nuova alba per la nostra Italia

  3726. Gian Marco Maio

    SIAMO IL MOVIMENTO POPOLARE PIù IMPORTANTE CHE CI SIA MAI STATO.ABBIAMO UNA GRANDE RESPONSABILITà.COME SEMPRE ITALIA CULLA DELLA CIVILTà NEL MONDO.DA IERI SONO PIù ANCORA PIU ORGOGLIOSO DI ESSERE ITALIANO. GRAZIE BEPPE !!!

  3727. Giacomo Giallini

    Con questa situazione io mi metterei d’accordo con il centrosinistra per un programma per governare…e notate bene che ho usato il termine “mettere d’accordo”, non “inciuciarsi”: infatti secondo me non c’è bisogno di scendere a patti con i meccanismi più meschini della politica per trovare un compromesso. Volenti o nolenti il PD et al. saranno costretti ad inserire in un programma di governo tutti i temi fondamentali per il Movimento, tra cui i tagli ai costi della politica, una legge elettorale decorosa, una legge anticorruzione efficace, una politica energetica sostenibile, un piano di sviluppo dell’impresa, tagli agli sprechi nella spesa pubblica, una legge che regoli i meccanismi finanziari e…e poi basta, con un programma del genere l’Italia farebbe un balzo di 100 punti nella scala dei paesi così detti “civili”.Si potrebbe anche costringere il centrosinistra al “governissimo” con il centrodestra: in questo modo alle prossime elezioni anticipate il Movimento prenderebbe anche tutti i voti del PD. Tuttavia penso che non ci possiamo permettere un atteggiamento del genere per due motivi: perché questi sono i tipici raggiri della vecchia politica, non degli attivisti 5 stelle, e perché l’Italia probabilmente non ci arriva viva alle prossime elezioni anticipate. Vorrei sapere voi che cosa ne pensate…

  3728. fabio gislon

    Sono un bancario, Quadro Direttivo, dalla tua classificazione non dovrei far parte del gruppo A che ti ha votato eppure ti ho votato lo stesso perchè ti sei dimenticato di una categoria, GLI ITALIANI ONESTI, ovunque essi si trovino, tra gli statali, tra i pensionati, tra gli imprenditori, che vogliono uno stato giusto, onesto, fatto i lavoro (per tutti) equo, non stressante non malpagato (si anche i bancari possono essere mal pagati quando sono laureati, con un lavoro molto difficile impegnativo e di responabilità eppure guadagnano un decimo di veline calciatori e politici) e che non possono lamentarsi perchè comunque “privilegiati”. Ti ho votato e ti chiedo oggi di fare da subito con chi voglia in parlamento (non credo Berlusconi) una riforma della Giustizia, a rifare la Legge Elettorale, a fare nuove Norme nelle camere per eliminare elargizioni sproporzionate, a fare una legge sul conflitto di interessi, sulle privatizzazioni (perchè l’acqua e non solo è un bene di tutti).
    Vorrei sentir parlare in Italia anche di “DOVERI” dei cittadini e non solo di diritti (e non parlo di chi non ha nulla e quindi diritti ne ha tanti) ma di chi (Gruppo A) ha tanti diritti da difendere ma non pensa di avere anche DOVERI il dovere di fare il proprio lavoro (e non due in nero), il dovere di pagare le tasse, il dovere di dire sempre la verità, il dovere di andare a scuola, il dovere alla propria salute (si anche dovere alla salute non solo diritto!).

    1. Gianluca L.

      Siamo pronti ai doveri signor Gislon ma se non abbiamo nemmeno i soldi per mettere un piatto a tavola la vedo difficile potervi adempiere, diamo la possibilità di campare a tutti e poi applichiamo il modello europeo, reddito di cittadinanza e collocamenti che propongono lavori ai disoccupati che se non accettano per 3 volte perdono il sussidio, io sono pronto a fare anche lavori umili ma se non mi viene nemmeno data la possibilità di vivere e vengo spinto al suicidio da una società fredda e senza il minimo di carità cristiana non penso di avere colpe, e meno male che abbiamo la chiesa del Vaticano che dovrebbe aiutare le persone bisognose e gli indigenti…..che vergogna……..oramai mi fido solo di Grillo e del movimento e se viene meno anche lui allora non so che epilogo avrà la mia vita…….bisogna comunque combattere fino alla fine!!!

    2. giovanni tardocchi

      condivido, mi sono espresso già sulla guerra fra generazioni, ed è un’autentica boiata e mi sorprendo di fronte a nuove ipotesi di divisione fra gli italiani, ora quella anagrafica, ricordando a tutti che il rivoluzionario Grillo ha passato i sessanta da un bel pezzo.

  3729. Francesco Scoditti

    Amici del Movimento, sono un docente di scuola, ebbene sì di ruolo, ma vostro convinto simpatizzante, anche se, è vero, ho votato PD, ma più che altro perchè sono convinto che questo paese ha bisogno di una stabilità di governo, anche per i milioni di esclusi dal lavoro e imprenditori sofferenti. Finalmente poi potete darla. Non regalate il paese a Berlusconi, svolgete un vero ruolo istituzionale, governate, accettate una convergenza d’intenti con il centro sinistra anche solo per un anno, via le Province, dimezzate i parlamentari, abbassate i costi della politica, cambiate lo schifoso Porcellum condizionate positivamente la politica italiana realizzando i desideri della gente. Non lasciate che questa Italia vada alla deriva. Poi si torni a votare, finalmente in un grande clima di rinascita e trasparenza.

    FRANCESCO

  3730. Massimo P.

    Lasciamo che lentamente svanisca il dolce sapore della vittoria e rimbocchiamoci le maniche. Alle parole è necessario far seguire proposte concrete, che diano a tutto il mondo l’esatta dimensione del Movimento cinque stelle. Non la visione distorta di una setta e del suo guru, ma un gruppo di individui organizzati, come operose e instancabili formichine, che puntano ad un obiettivo condiviso: un’Italia migliore. E’ il momento di “far rete”, di comunicare, d’interagire, di mettere a disposizione di tutti il meglio di se. E’ il momento di studiare, per saper svolgere con competenza il nostro lavoro. Non abbiate paura, voi che varcherete le alte colonne dei palazzi del potere, perché sappiate che milioni d’italiani vi sosterranno. Guai a coloro, però, che ubriacati dal potere, dimenticheranno chi sono e smetteranno di sostenere il bene comune. Beppe Grillo, non ho mai avuto il piacere di incontrarti di persona, ma in questa lunga campagna elettorale hai ostentato una forza, che solo un uomo dal grande cuore può avere. Non lasciare però che il cuore offuschi la ragione, con la quale, credo, sia necessario affrontare questi giorni decisivi. So che non ami le strutture fortemente gerarchizzate, ma in questa fase delicata credo che, il movimento abbia bisogno di un leader o se preferisci, di un suo portavoce. Gli anziani hanno il dovere di sostenere i più giovani, per evitare che cadano vittime della loro inesperienza. L’Italia prima di tutto! Perché solo in un’Italia governata nel rispetto della costituzione, tutti i cittadini, principalmente i più deboli, quelli ai quali hai ridato la parola, potranno vivere in armonia e con dignità. Avanti senza paura ma con saggezza ed umiltà, e nei momenti più difficili, ricordati, che io ed altri tredici milioni d’italiani ti sosterremo.

  3731. Pietro B.

    Sono stato a lungo indeciso se votare m5s. Ma questo primo comunicato mi sconcerta.
    Sono un insegnante, amo il mio lavoro e amo l’Italia. Tiriamo avanti la baracca tutti i giorni con una fatica estrema. Sono convinto che ci sia bisogno di nuovo e di sacrificarsi per le giovani generazioni. Ma questo fare le squadre e metterci insieme agli evasori, non l’accetto. Le accuse di “corporativismo” le ho già sentite dal signor Monti. Non ho paura di fare fatica per i VOSTRI figli. Ma se anche voi subito ci trattate da parassiti, quando tantissimi di noi ci tengono davvero al loro mestiere, io con il m5s ho chiuso!

    1. Giovanni M.

      Ciao Beppe, sono del blocco B.
      Non condivido quanto è stato scritto nel post “gli Italiani non votano mai a caso”.
      Non mi ritengo un privilegiato perché dipendente statale, e ti dico che per mantenere il posto di lavoro dall’inizio della mia carriera (senza raccomandazioni) mi sono dovuto sciroppare le sedi più disagiate( 12 anni di isole minori) insieme alla mia famiglia. Non è forse un luogo comune pensare che tutti gli statali siano dei parassiti della società, così come è luogo comune pensare che chi ha un’impresa possa essere comunque un evasore fiscale. Non è forse l’ora, sull’onda del cambiamento di cominciare a discernere situazione per situazione e (proprio così come ti ho sentito dire in comizio) far fronte comune a tutti gli sprechi delle pubbliche amministrazioni nonché alle evasioni fiscali a cui il nostro bel paese è così ben abituato.
      Mettiamo piuttosto insieme le nostre “competenze” e le conoscenze che ciascuno ha del proprio lavoro, resettando ciò che è veramente negativo, lo spreco non è nello stipendio sicuro che viene dato allo “statale”, ma nella cattiva gestione delle risorse materiali ed umane. Non si costruisce un mondo migliore se si costruiscono barriere sociali o corporazioni (blocco A e blocco B che dir si voglia); in realtà esiste solamente un disagio sociale che grava su ogni cittadino onesto che svolge il proprio lavoro con zelo. Pertanto mi sarebbe gradita una rettifica o quanto meno una revisione dell’opinione espressa nell’articolo di cui sopra, nel quale si evidenziano spiriti corporativisti che secondo quanto il movimento stesso ha finora predicato non possono e soprattutto non devono esistere in un contesto sociale collaborativo.

    2. Gian_Paolo S.

      Ho votato 5Stelle perché sono stufo di questa classe politica e mi spiace leggere anche in questo blog dei post come questo.
      Sono anch’io un insegnante e dal 1988 che ho cominciato ho visto la scuola aggredita e sbranata dai governi di turno, noi oggi viviamo in un momento che quasi abbiamo paura a dire che siamo ‘professori’ in quanto subito ci etichettano come parassiti, invece dovreste entrare in un’aula, dovreste vedere quanto è ‘facile’ ascoltare i ragazzi, convincerli che studiare fa bene, e tutto questo senza alcun sostegno da parte dello stato, dei cittadini, dei presidi … il nostro in Italia non è più il mestiere più bello del mondo.
      Non deludetemi …. prima di etichettare per favore pensiamo bene ….

  3732. Carlo Nocentini

    Tanto per cominciare le generalizzazioni sono sempre imprecise. Nel gruppo B non rientrano certo(direi) i dipendenti pubblici da 2000 E al mese (che lavorano. Se timbrano e vanno a fare la spesa è tutto un altro discorso) si parla di quelli da 3-4000 E netti in su.
    Per il resto l’articolo di Fini è totalmente condivisibile. ma c’è un problema, oggi, nell’immediato. Che si fa? L’incarico andrà a Bersani, probabilmente. Alla Camera ha la maggioranza, al Senato no. Mi pare duro passare per quelli che buttano il paese nel caos. Negoziare 4-5-10 punti che si impegna a fare entro 6 mesi, con time table dichiarata(costi della politica, trasparenza, riduzione stipendi e pensioni oltre x, conflitto di interessi, legge elettorale) e disertare il senato al voto di fiducia. Ha i numeri sufficiente, se noi non ci siamo. Rendendo pubblico l’accordo. Se, dopo un anno, si dovesse andare a nuove elezioni la cosa ci farebbe gioco. E … attenzione alle Presidenze. Non dimentichiamoci che il Presidente del senato sostituisce il Presidente della Repubblica in caso di impedimento.
    L’essenziale non è – secondo me- non prendere cariche, ma non farsi comprare con le cariche.
    Al Senato cercheranno di comprarci, e come…..
    Comunque, solo pensieri ad alta voce. Grillo ha dimostrato di essere capacissimo nel delineare strategie.

  3733. benedetto c.

    …perchè continuano a dire che il voto dato al m5s
    è un voto di protesta? perchè cosi chiusi?

  3734. Omar Brescia

    Addio Gianfranco Fini, Antonio Ingroia, Antonio Di Pietro, Giovanni Favia, Angelo Bonelli, Oliviero Diliberto, Paolo Ferrero, Oscar Giannino, Marco Pannella, Emma Bonino, Francesco Storace, Paola Binetti, Lorenzo Cesa, Rocco Buttiglione, Mario Catania, Giuseppe De Mita, Ferdinando Adornato, Marco Calgaro, Italo Bocchino, Roberto Menia, Giulia Bongiorno, Mario Baldassarri, Franco Marin….NON SENTIREMO LA VOSTRA MANCANZA!

  3735. Enrico G

    Va bene pensare alla scelta del prossimo Presidente della Repubblica, che si spera sia una persona rinomata nel mondo, imparziale, indipendente, soprattutto non un politico. Ma l’urgenza riguarda altro. Bisogna quanto prima sostituire gli attuali dirigenti presso gli enti e le imprese a partecipazione statale. Bisogna quanto prima rimpiazzare chi è a capo delle Authority. Insomma, scegliere anche qui gente che abbia esperienza nel settore, di qualità, imparziale, apartitica, indipendente. Così l’Italia guadagna credibilità nel mondo, nei mercati finanziari, abbassando anche lo spread!.

  3736. marco dario greco

    La cosa migliore ora sarebbe trovare un accordo programmatico con il pd alle nostre condizioni , ripeto alle nostre condizioni per due motivi : 1) dare stabilità al Governo ed iniziare a programmare il futuro secondo le nostre direttive ,2) Lasciare il nano fuori dai giochi e farlo morire lentamente! ps sistemate il sito del movimento che non si riesce a loggare pls.

  3737. EdoHard

    “Gli italiani non votano mai a caso”

    Beppe,alleati col PD e SALVA l’Italia!

    1. marco dario greco

      Alleanza no, accordo programmatico si

    2. silvanetta* .

      NO!

    3. silvanetta* .

      no!

    4. Bruno Scovazzo

      Si, se hai a cuore il futuro di questo paese, alleati col PD e, tenendo duro su alcuni punti fondamentali, fate passare qualche legge che sblocchi questo paese. Il vero problema è che non c’è più nulla da fare e se non c’è lavoro, non c’è gettito fiscale. Sprechi a parte, se si vuole far camminare lo Stato che eroga servizi, ci vogliono le tasse. Ma è inutile gravare sempre gli onesti, perchè tra un po’ non ne avranno più soldi da erogare. La sfida vera del movimento è riuscire a escludere la massa di ladri che avvelenano le aziende pubbliche, come dimostrato recentemente. Se non riprende la produzione, e di qualità, siamo senza futuro.
      Andate avanti.

  3738. Vincenzo R.

    Mi raccomando, webcam alle consultazioni con Napolitano! Diretta streaming!

  3739. Andrea Lamacchia

    Grandioso! Finalmente ci siamo!
    oltre ai requisiti degli alimentari di cui parliamo spesso (come scrivere esplicitamente i materiali usati e la reale provenienza), chiedo anche le stesdse rappresentazioni in cartatteri Braille ed ingranditi.
    Poi, per quel che riguarda le strade cittadine, chiedo una ristrutturazione in modo che siano totalmente accessibili alle carrozzine e ai non vedenti (con l’integrazione di semafori sonori e percorsi tattilo-plantari).
    Grazie sono molto fiducioso del nostro M5S!

  3740. gianluca tessarolo

    Volevo ringraziare di cuore Beppe Grillo, e tutti i ragazzi del Movimento 5 Stelle…Beppe, dopo tutti gli sforzi che hai fatto, sei stato premiato, ma io onestamente, mi aspettavo di più!!!! Perchè meritavi di più!!! Uno dei problemi gravi che abbiamo in Italia, è che c’è poca cultura politica…Certo, non si può non dar ragione un po’ ai cittadini, dopo decenni “governati” in questo modo, chiunque perderebbe fiducia in quella gentaglia. Un’altra cosa che mi lascia sbigottito, sono quei 7 milioni che hanno votato Ergastolo di Arcore…Sicuramente sotto c’è qualcosa, c’è da aspettarselo da uno che dovrebbe stare con un pigiamino a righe dentro ad una cella. Ma sentire alcune persone che lo votano perchè ha spedito la lettera per ridare il rimborso IMU, o perchè sono tifosi del Milan, beh, quello è inconcepibile!!! Basta vedere la fedina penale di una persona, non mi sembra sia cosa da quoziente intellettivo sopra la media…Forse si fa troppa fatica ad aprire leggermente gli occhi…Non importa, da oggi abbiamo Te Beppe, ed il Movimento 5 Stelle, una cosa meravigliosa, perchè possiamo cambiare il Paese senza ricorrere alla violenza!!! Questa è la nostra rivoluzione!!! E i dati confermano che il Movimento è la prima forza politica in quasi tutta la Penisola!!! Hai riunito l’Italia, come Garibaldi, una cosa splendida…Beppe, fai vedere come si lavora a quei farabutti, e sono pienamente convinto che alle prossime elezioni, ci portiamo a casa il 60%!!!! Grazie infinite a tutti Voi, grazie per avermi dato speranza e credere in un futuro nel mio Paese. Sarò sempre con Voi!!! Ciao Beppe, sta arrivando la primavera….

    1. maurizio D.

      Invece gli oltre 7 milioni che hanno votato Gargamella? Dobbiamo crescere, l’odio sociale ci ha portato a questo sfacelo. Per ognuno di noi che odia il nano cè nè uno che lo ama, vanno IGNORATI TUTTI. Ho sempre votato a sinistra e dove mi ha portato?

  3741. daniele d.

    Beppe, sono un dipendente pubblico, ho 40 anni, un lavoro pseudo sicuro ed una casa pseudo mia (sempre se riesco a finire di pagarla alla banca). Io ed il 60 70% dei miei coilleghi abbiamo votato credendoci fermamente, M5S. Non facciamo che anche tu preso dall’entusiasmo cominci a non comprendere ciò che ti accade intorno. L’incazzamento è trasversale, come una valanga…

  3742. White Buffalo

    Boicottare le tv e i giornali, Santoro e Fatto Quotidiano a parte, gli altri per me possono sparire. Per quanto riguarda i dipendenti statali super salariatim Tagliare immediatamente gli stipendi e gli sprechi.

  3743. paolo monesi

    Ho votato anch’io M5S e ne sono felice; ma ora abbiamo davanti a noi due scenari possibili: andare a ri-votare, rischiando la probabile vittoria del pifferaio- nano oppure allearci con le forze progressiste per portar avanti le nostre agognate riforme (dalla riduzione dei parlamentari al conflitto di interesse,riforma elettorale, etc etc); e poi tornare alle urne con un sistema più giusto!. Mi sembra che a questo punto, per il bene di M5S e del paese , abbiamo solo una soluzione!!!
    Paolo

  3744. giuseppe rippa

    L’analisi mi sembra un pò superficiale, infatti io apparterrei alla fascia B solo perchè ho un impiego pubblico(che nessuno mi ha regalato). Ho studiato, ho lavorato, e ho avuto la fortuna (non dico bravura) di vincere un concorso. A 42, con 2 figli piccoli ho fatto il rappresentante di lista per il Movimento (votandolo) solo per dare un piccolo contributo. Beppe Grillo e tutti i ragazzi che lo hanno seguito dal primo momento hanno fatto qualcosa di grandioso, credo che il messaggio più importante è che la “buona politica” vuole dire partecipazione dei cittadini alle scelte del Governo. Non si possono più lasciare le scelte importanti a pochi gruppi che rappresentano una piccola minoranza del Paese. Detto questo non mi lascerei guidare da queste analisi così semplici. Non ci sono buoni e cattivi, la linea di demarcazione non è così evidente. C’è chi vuole vivere da parassita e chi invece vuole costruirlo e lavorarselo il futuro. Il parassita lo trovi ovunque: tra gli statali, tra i politici, tra gli imprenditori, tra i medici, tra i disoccupati ecc..

  3745. davide tau

    Non ho votato il M5S perchè anche se condivido molti punti del programma, altri mi sembrano fuori dal mondo. Ad esempio Grillo continua a insistere con questo reddito di cittadinanza: sarebbe una gran bella cosa…. ma non siamo la Svezia.
    abbiamo 2000 miliardi di debito e milioni di pensionati e dipendenti pubblici da mantenere, dove li trova i soldi?
    non sarebbe meglio provare a creare nuovi posti di lavoro invece di pagare la gente per starsene a casa??
    Mi dà anche fastidio questa supponenza che dipinge chi ha votato pd come un riccone o un parassita statale: io non voterò mai nessuno che proponga idee a mio avviso bislacche come il reddito da cittadinanza e il ritorno alla lira.
    Vi siete chiesti come mai il M5S non ha ottenuto lo stesso risultato tra i voti degli italiani all’estero?

    1. marinella .

      Io vivo all’estero ed ho votato 5 stelle…anzi ieri urlavo dalla felicità per il risultato ottenuto…e come me, tanti qua pensano che sia l’unico in grado di far tornare a casa chi è dovuto emigrare per poter vivere….Non ho provato ccosì tanta gioia in 30 anni!!!!! Grande Beppe…sei la Nostra stella più grande!!!!!

    2. Max A.

      Ricordo a tutti che anche solo chiudendo i buchi dai quali i topi trafugavano il formaggio ogni singolo giorno (e sono miliardi all’anno) i conti potrebbero tornare in pochi anni ! Comunque adesso saremo li a controllare..è un inizio ma bisogna restare “puri” questo è imprescindibile per il futuro! se resteremo puri la gente , altra gente che non ha avuto il coraggio questa volta, lo farà alla prossima! gli errori di gioventù ci potranno essere ma se saranno fatti con la buona fede verranno perdonati, fa ridere ma anche piangere una delle frasi più giuste dette da Grillo è stata che deve tornare di moda essere onesti, da anni mi chiedevo perchè nessuno affrontasse il problema morale.. ora sono lieto che altri stavano pensando allo stesso modo. Io conto in giro un 15 % almeno di gente che voleva votarci ma… perciò dimostrando serietà li convinceremo presto! Grazie a tutti per questa nuova speranza che stiamo vivendo ! ciao

  3746. Antonio Porta

    Caro Beppe,
    ascolta il Maestro Dario Fo: alleati col PD e, messo all’angolo il PDL, fate di tutto e per bene per il nostro povero Paese. Si può fare!!!

  3747. NICOLA FIOCCO

    CIAO HO VOTATO 5STELLE E SONO ENTUSIASTA DEL RISULTATO. ADESSO C’E’ DA DARE UNA MAGGIORANZA E UN GOVERNO RIFORMATORE A QUESTO PAESE !!!!!
    NICOLA DA VERONA

  3748. Mauro Iapicca (mauinthebar)

    IMPORTANTE !!!!
    Nel caso in cui non ne foste già a conoscenza vi invito a visionare questo link visto su fb:
    https://www.facebook.com/cadoinpiedi?sk=app_206541889369118
    Un abbraccio a Beppe e a tutti i grillini.
    Mauro Iapicca

  3749. Andrea Pozzetti

    Il commento del dopo voto è facile.Siamo senza governo in piena crisi economica e sociale.Un guaio grosso di cui non credo affatto che la maggioranza degli elettori sia consapevole.Abbiamo riprodotto in scala una situazione stile Grecia.Non era facile,ci siamo riusciti.Ora che succede?Faccio una previsione su cui accetto fin da ora scommesse.Verrà messo assieme un governo-papocchio che durerà giusto il tempo di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica e,forse,cambiare la legge elettorale.Entro fine anno questo ectoplasma di governo cade.Nel frattempo l’economia tracollerà ancora di più.Si andrà a nuove elezioni,il cui esito è prevedibile e nient’affatto originale.Governo di destra e Berlusconi Premier.Attendo le vostre puntate.

    1. harry haller

      E’ una possibilità concreta, in questo Paese di teste di cazzo con uno scarsissimo senso civico, di anziani e ragazzi rincoglioniti e teledipendenti ( se vi fosse un telecomando con due soli tasti, uno per Canale5 e l’altro per Rai1, questo andrebbe a ruba); uno scenario del genere, sarebbe da guerra civile….

  3750. Salvatore La Piana

    Caro Beppe sei così sicuro di quello che dici? Mi sa che c’è qualche contraddizione in quello che scrivi e dici:
    1) se si vuole mantenere basso il debito pubblico bisogna diminuire gli interessi e quindi lo spread purtroppo a meno di dichiarare il default e quindi dichiarare di non essere in grado di restiruirlo alle banche ed ai risparmiatori le conseguenza penso siano chiare anche se tante volte la rabbia ci farebbe dire vaffanculo sappiamo cosa succederebbe chi ha i soldi li porta in Svizzzera non gli succede niente e noi poveri impiegati ed operai non avremmo il becco di un quattrino per un bel pò neanche per mangiare.
    2)Se si vuole fare il taglio che menzioni è simile al taglio porposto da Giannino e tanti altri che dicono in tutte le lingue che questo stato costa troppo
    3)SE DAVVERO VOI DEL M5S VOLETE TAGLIARE I COSTI DELLA POLITICA ECC PERCHE’ NON FATE UN PATTO CON BERSANI CON LE COSE CHE VOLETE FARE TIPO DI UN ANNO E DOPO QUESTO ANNO SI VEDE SE LE COSE SONO STATE FATTE O NO ?Ovviamente questo implica gestire quella roba che non è cioccolata e votare la fiducia perchè non tutti quelli del gruppo A hanno votato M5S e non tutti gli arrabbiati magari quacuno non ha votato M5S perchè per gestire la cioccolata ci vuole esperienza e son d’accordo quelli che l’hanno gestita fino ad ora HANNO ESAGERATO MA ADESSO AVETE una OCCASIONE o la SFRUTTATE o STATE PRENDENDO ANCHE VOI PER IL CULO TUTTI GLI ITALIANI SPECIALMENTE QUELLI SENZA LAVORO O CON IL LAVORO PRECARIO O CHI HA IL LAVORO MA NON SA FINO A QUANDO PERCHE’ LE AZIENDE STANNO CHIUDENDO!!!!!!!

    CAMOMILLIZATEVI E ALZATEVI LE MANICHE E LAVORATE (POLITICAMENTE INTENDO) ALLORA TUTTO CIO’ SARA’ VALSO A QUALCOSA non basta dire li controlliamo noi AVETE LA POSSIBILITA’ DI FARLE LE COSE NON DI CONTROLLARE CHE LE FACCIANO GLI ALTRI!!!!!!!!!

    SALUTI
    Salvatore

  3751. fabio bencivenga (deneb)

    Il 30% degli italiani continua a votare nano e lega. Non ci avrei mai creduto due giorni fa. O siamo un paese con il 30% della popolazione con quoziente intellettivo inferiore al minimo stabilito per l’essere umano, o siamo un paese in cui il 30% della popolazione e’formato da delinquenti. In entrambi i casi la vedo molto dura uscirne fuori, e non dimenticatevi che criminali e stupidi generano altri criminali e stupidi. Vorrei vedere la primavera arrivare, ma per ora vedo solo inverno. Dobbiamo stringerci intorno agli eletti del M5S ed essere pronti ad appoggiarli dalle piazze ogni volta che ce ne sara’bisogno.

  3752. Mario M.

    All’hA.Tensione del popolo sovrano dei partiti poveri, e degli 8ei
    “visto che il panificio è intestato a loro propongo di mangiare solo carne
    fino a disintegrare il “porcellum” così che si possano convertire i botti di
    “spread-u” spruzzi doc chianti doc da cui brindare Onorabilmente,
    perchè se loro si son lavati le mani-nel’l’oro sino ad adesso, perché talmente in pasta, e verdi da considerarsi alieni ad una crisi che mia
    nonna mia mamma mio papà – ma spero non la mia generazione, e quella che verrà – con le
    orecchie lavate/Otturate a spruzziTVaRaffica se ne potrebbero persuadere chiudendosi
    pian piano in un nimbo artificiale profumato come un grande tulipano che ti
    coccola e ti annienta per
    asfizia/astuzia/=Truffalegale-Chevengapure,l’inferno almeno sarà reale,
    “venghino signori venghino” vi aspetto al varco vestito da carnevale,
    mangerò per secoli ortaggi e verdure da libero agricoltore cioè meglio
    l’uovo oggi? No meglio la gallina domani, che sia sana e pura, per delle
    uova fresche e genuine-BASTACONQUESTASOLFA SONO STANCO DI MANGIARE
    CONFEZIONI DI PLASTICA PRODOTTE DA ANDYWHAROL,-riprendiamoci, il futuro col
    NOCONSUMO.E.DIAMOCI.ALL’ARTE,DELLA RAGIONE.-M.M.” O ALTRIMENTI SARA’CArNNIBBALISMO.

    1. sabino conversa

      il futuro di questo paese dipende da noi….uniamoci gente!!

  3753. bernardo b.

    sono 2 giorni che non funziona il blog
    TSUNAMI:bersani annegato , dispersi casini buttiglione fini e la binetti.
    unico superstite berlusconi venditore di pentole

    1. oreste m******

      anche per me!Achers!

  3754. Andrea P.

    A’ Beppe, quando vai da Napolitano ricordati di portare la webcam così vedremo tutti la sua faccia quando gli chiedi se ha sentito il booooom stavolta :-))))

  3755. ROBERTO SANTRONI

    LA MIA FAMIGLIA ANCHE SE APPARTIENE AL GRUPPO B (CASA DI PROPRIETA’ E 2 PERSONE CHE LAVORANO IN AZIENDE PRIVATE),HA RITENUTO OPPORTUNO VOTARE IL MOVIMENTO.GRAZIE RAGAZZI

  3756. enzo z.

    Siamo stati + forti

    della casta
    dei giornalisti italiani ed europei
    dei governi europei e oltre (USA)
    della televisione
    dell´indifferenza iniziale
    della finanza
    delle banche
    ecc.

    insomma + forti di tutto.

    Solo una cosa mi fá paura, lo Scillipotismo.
    Vi prego ragazze e ragazzi che ci rappresenterete, “i soldi non sono piú importanti della vostra coscienza”. Ricordatelo Sempre.

    VVB Enzo.

  3757. Paolo C.

    o fa ho scritto cosi’:
    allo staff di Grillo
    a proposito di votare il candidato presidente della Repubblica online, io non riesco nemmeno ad entrare nel mio profilo, pur essendo iscritto al Movimento da un bel po’…anche per le votazioni dei candidati al Parlamento non ho potuto inserire il mio documento di identità…ed adesso è la stessa cosa…si blocca tutto non appena cerchi di entrare col login…qualcuno mi spieghi se è una cosa temporanea, oppure voluta, oppure sono io che sono imbranato….grazie”
    ancora adesso, non appena cerco di fare login, mi dice “La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.”
    ma come si puo?::::vorrei una risposta…

  3758. Polito Antonio

    Complimenti.
    Potresti essere il prossimo Presidente della Repubblica.

  3759. maurizio v.

    Gruppo A e gruppo B: semplicistico ed offensivo.
    Ho votato e convinto un sacco di amici e parenti a votare 5S, sono convintamente iscritto al movimento da un anno, e, ahimè, sono anche un dipendente statale che pensa di aver sempre fatto il proprio dovere e non nuota certamente nell’oro. Da una parte si dice di auspicare la gestione statale di servizi essenziali, dall’altra che i dipendenti pubblici sono troppi e costano troppo. Mi sembra una grande contraddizione.

  3760. Francesca Medico

    Grillo ora il tempo delle chiacchiere è finito: pochi post, e più fatti!
    Il popolo italiano ti ha dato Fiducia, perchè ti sei impegnato nel progetto di voler cambiare le cose. Noi in questo ti sosteniamo, ma questo Paese lo dobbiamo AGGIUSTARE e NON DISTRUGGERE!!!
    Far cadere il Governo prima ancora di metterci piedi mi è sembrata un’affermazione da poco, anche perchè personalmente io ti ho dato fiducia adesso ma se dovessi tornare a votare perchè avete fatto cadere il Governo il mio voto te lo scordi!

    Le chiacchiere stanno a zero!!! RIPRENDETEVI L’ITALIA ,MA NON LA STRAPAZZATE CHE NE HA PASSATE GIà TROPPE!

    1. luigi richieri

      scusa non capisco se eri del PD e ti sei rotto i c……i adesso che siamo riusciti a far valere un qualcosa di nuovo passi alle minacce perche’ non le hai fatte a quelli del tuo partito grillo è salito al governo ma le bacchette magiche le ha finite

    2. Paulette P.

      Capisco il tuo sfogo, ma ricordati che non devi più delegare MA PARTECIPARE ATTIVAMENTE e COSTRUTTIVAMENTE, quindi certificati e partecipa anche tu. Io, ad esempio ho 60 anni, non navigo nell’oro, ho figli e nipoti e cerco di dare/fare quello che posso perchè ABBIAMO una nazione da ricostruire. Nel M5S uno vale uno, ti invito gentilmente a rileggerti il post di oggi, ma non solo, informati meglio sul M5S che è l’ultima nostra speranza di CAMBIAMENTO CIVILE, facci una bella riflessione e fai anche tu ciò che serve per il benessere di TUTTI.
      Cordiali saluti.

  3761. Ivan R.

    Grazie Beppe! Grazie a tutti!! Vedere le facce di quei poveri, miseri esseri incollati alle loro poltrone che non capivano quello che succedeva è stato magico!!! Non dimenticherò mai la giornata di ieri!! E adesso tutti UNITI portiamo avanti le nostre battaglie in parlamento e facciamogli vedere cosa vuol dire fare politica in un paese civile!! GRAZIEEEEE!!!!

  3762. Carlo Pandolfini

    Credo non sia difficile.
    Dare a Bersani il Programma del Movimento con i 20 punti iniziali.
    CHIARIRE MOLTO BENE CHE LA COSIDDETTA UNIONE EUROPEA DEVE RADICALMENTE CAMBIARE STRADA.
    Via dal Fiscal Compact, via dal MES, via da tutto quello che ha tolto la sovranità al popolo Italiano.
    Se gli sta bene, dargli la fiducia.
    Altrimenti, inciucino pure con il PDL.
    Io la penso così.

    1. fabrizio sessa

      Mi sono appena iscritto al Blog. Per fare proposte da inviare ai ragazzi a Roma come devo fare? chiedo a voi un aiuto. Scusatemi. Grazie a tutti per il sogno, sono ottimista e fiducioso. Bersani triste fariseo

  3763. francesco luciani

    Beppe, hai scritto quanto segue: “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza”. NON E’ MICA CHIARO QUESTO CONCETTO. LO VUOI SPIEGARE MEGLIO? UNO CHE LEGGE PUO’ CAPIRE CHE TU INTENDERESTI SOSTITUIRE PENSIONI E STIPENDI COL REDDITO DI CITTADINANZA. IL CHE, NATURALMENTE, SAREBBE UNA BOIATA E NON PENSO CHE TU INTENDA DIRE QUESTO! PERO’ DEVI ESPRIMERTI E SUBITO CON MAGGIORE CHIAREZZA SU QUESTO PUNTO PER EVITARE CHE il 5STELLE COMINCI A CARICARSI DELLE STESSE AMBIGUITA’ DI CUI SONO PORTATORI SPECIALIZZATI I PARTITI ISTITUZIONALI, CIOE’ QUELLI DI BERSANI, BERLUSCONI E MONTI. BEPPE, FATTI CAPIRE, NON COMINCIARE ANCHE TU AD IMBROGLIARE!

  3764. rosa salzano

    Molti di quelli che hanno votato dicono che il voto che hanno dato al M5S è stato un voto di protesta. Anch’io ho votato ed il mio è stato un voto che esprime la volontà di rompere gli schemi , di voler dare una chance a questo paese così incredibilbente sadico da dare ancora il proprio voto a Berlusconi!! Io ,che ho sempre votato verso sinistra da 40 anni e oltre, che ho visto passare tante facce che promettevano un mondo diverso e migliore,ora non voglio essere delusa: il movimento DEVE dare una svolta a questo paese. Molti dei voti dati a Grillo e al suo movimento dipendono da questo e, pertanto ,portare il Paese a nuove elezioni non garantirebbe, almeno parlo per me, lo stesso successo. Io e tanti altri come me abbiamo bisogno di riscattarci. C’è bisogno innanzitutto di una riforma elettorale che non mi faccia più vivere con la delusione di vedere un Luigi Cesaro al Parlamento e regioni come la mia, la Bella Sicilia o la Calabria in mano a forze così sinistre che di sinistra non hanno niente. Perciò Beppe se c’è da dialogare, si dialoghi pure ma per ottenere quello che tutti gli onesti desiderano: la legalità, l’occupazione e la cacciata dei sanguisuga

  3765. Diego L.

    FACCIAMO Attenzione: l’articolo sottostante all’intervista di Fini non rispecchia ciò che ha detto Fini. BEPPEEEE! presumo sia tuo pertanto…beh..non mi è piaciuto, nonostante tutta la riconoscenza per aver dato voce agli Italiani ONESTI…la società non è solo gruppo A e gruppo B..non è bianco e nero ..ci sono tante sfumature..per esempio ci sono tanti dipendenti statali..come me..che LAVORANO (più in grande non si può scrivere) a 1340 Euro mensili..dopo 20 anni ed un concorso che si è preso un anno di vita (come la naja)…mentre FUNZIONARI, DIRIGENTI e CUPOLONI passano il tempo a fare riunioni “Work in progress”…a compensi più elevati…ma la baracca la manda avanti la base…ci sono insegnanti che a poco di più di stipendio correggono i compiti di notte…io a 1340 E. vivo dignitosamente perchè non ho una famiglia da mantenere…non mi sento un disperato..precario esodato terremotato, mi considero fortunato grazie agli dei del sole e della luna perchè la mia casa è agibile anche se il terremoto in Emilia ha lasciato la sua firma..ma ho un tetto, quindi se anche sembro da gruppo B ..mi sento in gruppo A ed ho votato M5C. Ci sono anziani che si sono fatti un culo così per mettere insieme quattro soldi e magari pensare ad una casa per i figli che hanno votato M5S per un domani domani radioso per i figli e nipoti…mi amadre anche se non ha nipoti…mio padre 87 anni pure! E’ vero…hai ragione: ci sono ancora tanti pecoroni…io non sono neppure sicuro che sia stato tutto limpido per fare avere tutti quei voti al nano…e nessuno mi toglierà questa sensazione, ma cerchiamo di avere la sensibilità per fare dei distinguo…la responsabilità adesso lo impone..tu non hai idea di quanti STATALI Onesti che lavorano con senso di responsabilità abbiano votato M5S…tutto qui…il commento mi è sembrato un proclama contro fannullismo alla BRUNETTA. dici “gran parte degli statali”..NOOO! il vertice di un comune, provincia, Università.. scuola.. regioni..Stato questo Sì!

  3766. Antonio Ciampa

    Caro Beppe continua così e pensa da Roma a tutti i più deboli ( soprattutto ai veri malati di mente)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Antonio

  3767. Roberto S.

    Non credo che questa divisione gruppo A e gruppo B abbia un senso. Non credo che serva essere alla rovina o disperati per avere desiderio di giustizia ed equità e per desiderare la fine di questo teatrino politico.

  3768. Francesco Ceccarilli

    Condivido l’analisi, molte persone cui ho chiesto di votare m5s, avevano paura di uscire dall’euro …

    In questa Italietta ci sono ancora molti che comunque hanno la loro stabilità, e non vogliono rischiare di perderla…

    Il m5s propone delle riforme forti, e molti hanno paura, ecco perché hanno votato PD…

    Non credo che tutti gli italiani convergano a M5s, anche se me lo auguro vivamente…

    Io non voglio un’Italia come adesso, anche perché sono tra gli ultimi …

  3769. paola cremonese

    ho creduto in voi.l’italia ha creduto in voi.
    non fatevi mangiare dagli avvoltoi.
    nessuna alleanza.
    siete forti.
    siate forti.

  3770. Franca De Angelis

    Credo anch’io, come altri hanno già commentato, che l’analisi sui due gruppi non sia esaustiva sull’elettorato di questa tornata. Io, mio marito e molti dei nostri amici abbiamo votato 5 Stelle, siamo liberi professionisti fra i quaranta e i cinquanta, facciamo lavori per così dire intellettuali, siamo benestanti. Facendo due chiacchiere nel quartiere abbiamo scoperto che votava 5 Stelle anche la maggior parte dei negozianti. Non parlo di gente che sta chiudendo, ma di gente con attività ben avviate, persino di esponenti delle famose categorie “protette” tipo i farmacisti, e della mia generazione. Credo che il fenomeno sia stato molto più vasto di quello riferibile ad un gruppo A, e non ascrivibile alla protesta e alla speranza di chi non ha niente da perdere. Per fortuna.

  3771. Nicola Pirozzi ()

    Il lavoro fatto è stato enorme, massacrante, di più. Quello che ci sarà da fare non mi riesce nemmeno d’immaginare quanto ancora di più lo sarà, di certo tantissimo. Ribadisco l’invito di Beppe, ha bisogno dell’apporto di tutti, ognuno faccia al meglio ciò che sa fare, solo così avremo tutti una probabilità di riuscire nell’immane scrostamento di un secolo e passa di sedimenti putridi. La società intera va riformata, il sistema che ci siamo dati, l’impianto e tutti i suoi meccanismi vanno portati alla luce, evidenziarne le disfunzioni e sostituire mille e mille ingranaggi. Il modo di fare di fare istruzione, economia, politica, i relativi strumenti e via via destrutturando e ristrutturando mezzi e persone, mi si accappona la pelle, ma ciò è quello che abbiamo davanti. Si badi bene che non si pecchi di esterofilia, gli altri paesi hanno gli stessi problemi, in forme diverse, e ciò ci abbaglia. Non abbiamo modelli, l’immane lavoro e impegno è proprio nel fatto che siamo costretti ad essere modello per l’intera umanità, e nei millenni lo siamo già stati, più volte, non riesco a spiegare il perchè di ciò in mille o duemila caratteri, ma sono sicuro che riflettendoci molti di noi inizieranno a “sentirlo”. Auguri dal profondo del cuore a tutti noi. Nicola

  3772. Paolo C.

    allo staff di Grillo
    a proposito di votare il candidato presidente della Repubblica online, io non riesco nemmeno ad entrare nel mio profilo, pur essendo iscritto al Movimento da un bel po’…anche per le votazioni dei candidati al Parlamento non ho potuto inserire il mio documento di identità…ed adesso è la stessa cosa…si blocca tutto non appena cerchi di entrare col login…qualcuno mi spieghi se è una cosa temporanea, oppure voluta, oppure sono io che sono imbranato….grazie

  3773. claudio g.

    A parte le eccezzioni “B”, di “B” ce ne sono ancora tanti. Persone che vogliono tenere lo status quo a discapito di chi sta perdendo tutto, compresa la dignità di essere umano. A queste persone vorrei dire che siete uguali ai nostri politici di casta e come tali meritate di essere messi un corso accelerato di convivenza sociale. Anche perchè molti di voi non si è meritato quello che ha, ma se lo è preso con l’inganno e la truffa di chi non paga le tasse e beneficia di tutte le agevolazioni di chi le paga.

    Sta finendo il tempo della truffa, del cinismo, della ipocrisia, con il solo intento di avere più degli altri.

    Stiamo cambiando mentalità e fonderemo delle nuove ideologie di convivenza. Se volete montare su a questo cambiamento sarete i ben venuti, altrimenti proseguite nella vostra ipocrita esistenza e noi continueremo anche senza di voi in questo cambiamento.

  3774. sandra b.

    Vi prego non cominciamo anche noi a dare addosso ai pubblici dipendenti Non sono tutti dei rimorchi e nullafacenti! Anche perchè se vogliamoincentivare l’acqua pubblica, la sanità pubblica, l’energia pubblica e la scuola pubblica ci vogliono……. i dipendenti pubblici!!

    1. edo g.

      si i dipendenti pubblici come quelli che mi hanno firmato i contratti per i monitoraggi della loro rete idrica, per la sostenibilità della gestione delle risorse idriche, per l’uso delle tecnologie che rendessero l’offerta ai cittadini più economica e poi …
      e poi hanno tirato nel cesso il mio lavoro di 6 mesi si sono dileguati e non mi hanno pagato … 6 mesi di lavoro di tre persone … dipendenti pubblici che poi non vengono per nulla sfiorati dalle conseguenze di quel che fanno …

  3775. Dolores Dericcardis

    …Perché i celesti danni
    Ristori il sole, e perché l’aure inferme
    Zefiro avvivi, onde fugata e sparta
    Delle nubi la grave ombra s’avvalla…

    …Forse alle stanche e nel dolor sepolte
    Umane menti riede
    La bella età, cui la sciagura e l’atra
    Face del ver consunse
    Innanzi tempo?…

    …E lamentar nell’alto
    Ozio de’ campi, all’aer muto e fosco,
    Antichi danni e scellerato scorno,
    E d’ira e di pietà pallido il giorno…

    Alla Primavera, G. Leopardi

  3776. roberto pellegrini

    La tua analisi è lucida, è lo specchio esatto dell’Italia e degli Italiani: due microcosmi non allineati, senza simbiosi, due corpi uno celeste e l’altro grigio, spesso nero.
    La dicotomia degli Italiani è tutta qui: le classi “A” e “B” non comunicano, si danneggiano a vicenda, l’una lotta contro l’altra, chi per domarla e chi per non essere sopraffatta. Una lotta spietata. Quel che è peggio, lo Stato assiste come nelle lotte romane, qaundo per il sol gusto dello spettacolo imperatori spesso ubriachi permettevano che i combattenti si sbranassero, con la folla succube di cotanta demenza. Cosa è cambiato dai tempi romani? Nulla, assolutamente nulla. Salvo che ad un certo punto un sognatore decide di rischiare tutto e si dedica anima e corpo ad un sogno da realizzare, o quanto meno di provarci: il sogno è che gli esseri umani non si sbranino più tra loro in una lotta di sopravvivenza forzata, ma che i registi di tale scellerato spettacolo si sbranino essi stessi tra loro, per il bene della folla.
    Io sono per un mondo migliore, perchè è giusto che si aspiri ad un mondo più logioc, più giusto.
    Io sono per aiutare tutti quelli che si trovano nella “classe A”, anche perchè l’egoismo degli abitanti della “classe B” è devastante, inquinante,cancerogeno, non cristiano, malvagio. E’ proprio vero: chi ha votato pdmeno elle e pd senzaelle si trova nella “classe B” ed ha una sola strada da seguire: mantenere il proprio status, costi quel che costi e chi se ne frega se milioni di Italiani muoiono di fame e si sbranano tra di loro. Quelli della “classe B” vanno a messa la domenica e peccano all’uscita, studiano come fottere il prossimo e spengono ogni velleità di equità sociale. Quelli della “classe B” sono i responsabili del disastro sociale, sono i mandanti dei reati che i loro delegati ( pdmeno elle e pd senzaelle) commettono regolarmente: sono quelli che guardano al proprio orticello, senza accorgersi che nella “classe A” si trovano i propri figli ed i propri nipoti.

  3777. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    E poi ci sono i nonni di 83 anni che hanno votato per 60 anni PC-PDS-DS-PD e adesso toh, dopo aver fatto con loro due ragionamenti, hanno votato M5S!
    E poi ci sono i dipendenti pubblici che hanno votato M5S con coscienza ma anche intelligenza e riconoscono che il futuro sono i giovani: non solo il futuro dei giovani stessi ma anche il loro futuro è in pericolo. Chi paga la pensione se nessuno trova più lavoro e non può finanziare l’INPS?
    Dobbiamo diventare la forza politica il cui orgoglio sia occuparsi di lavoro e poi ancora lavoro ma quello giusto, quello a misura d’uomo, quello delle piccole e medie imprese per esempio. Bisogna far emergere l’economia sommersa, non la mafia e la camorra che investe in medicine avariate e giochi online ma far emergere l’economia delle microimprese in balia degli usurai e dei mafiosi.
    Chi produce senza sfruttare la forza lavoro, rispettando la sicurezza e investendo in nuovi posti di lavoro va premiato con detassazione oppure minori costi sociali (una parte dei contributi può essere finanziata da altre spese cancellate, di cui si è ampiamente parlato, pensioni d’oro, F35, ecc). Dobbiamo sconfiggere la spirale mafiosa-PDL-microimpresa e diventare noi i finanziatori di questo strato sommerso della nostra economia tramite i rimborsi elettorali rifiutati e gli stipendi decurtati. Voglio trasparenza e felicità negli sguardi di chi lavora, non paura, diffidenza e odio verso il lavoro.
    Il lavoro non è maledizione la nostra vita, deve solo servirci ad avere delle gioie, una famiglia, dei figli, un po’ di dignità.

  3778. Simone S.

    Ora bisogna affondare il fendente finale, e smerdare più di quanto già non lo siano PD e PD-L.Forse quei pochi rimasti apriranno gli occhi!!!

  3779. nicola rindi

    Molti prendono come una cosa personale questa del “gruppo b” .

    Badate che Beppe Grillo farebbe parte del gruppo B, ma ciò non significa che non si sia impegnato per il cambiamento…..

    Allora riformuliano le categorie:

    Gruppo A tutti quelli favorevoli al cambiamento….che hanno votato 5 stelle, per la maggior parte disoccupati, esodati, giovani, ma anche di persone benestanti che non vogliono chiudersi in un castello e ignorare il resto del paese.

    Gruppo B tutti quelli che non vogliono cambiare e hanno votato per Bersani o Berlusconi.

    Chiaro che nel gruppo B in prevalenza ci stanno ricchi proprietari….ma ciò non significa che ci stanno TUTTI i ricchi.

    1. Raffaele C.

      Non è una questione personale. E’ proprio sbagliata la suddivisione in gruppi. Non ha giustificazioni e neache un particolare nesso con quanto affermato da M.Fini. Rivendico la libertà di affermare che questo post è una c..ata.
      Uno vale uno

  3780. Claudio M.

    Il M5S governi l’Italia;

    il CSX proponga ma scelga dal programma del M5S;

    questo si può fare (come in Sicilia) 😉 !!!!

  3781. roberto

    Beppe, non sparare sugli statali. Anche lì la realtà ha più sfaccettature e chi in tale realtà gode di veri privilegi non è la moltitudine. In questo settore hai raccolto moltissimi voti. Il tuo scopo deve essere quello di individuarne i veri sprechi ed il sistema per favorirne l’efficienza. Fai un’analisi più approfondita e non così semplicistica: non esistono solo un gruppo A ed un gruppo B ma tante persone che, come me, nel tuo movimento hanno visto una risposta concreta ed attuabile.

  3782. gian piero medana

    Oggi è il 26 febbraio 2013 ed i “giochi” sono fatti. Il centrodestra ed il centrosinistra pensano forse ad un “governissimo inciuciatissimo” ed il M5S è il primo partito in parlamento…..e lo “Schettino” del momento è fuggito dalla nave nel momento più cruciale ed è andato a fare il suo bravo “inchino” a Berlino……com’è strana la vita!
    A questo punto, chi sarà il com. Falco che lo apostroferà con un veemente: “torni subito a bordo, cazzo” ?

  3783. Monica R.

    Ci risiamo,
    non è la prima volta che leggo questo tipo di analisi, che tentano di assegnare un identikit al nuovo elettorato. Che noia! La settimana scorsa leggevo l’articolo di una giornalista che catalogava i due gruppi in “i laureati'” e i “non”. Oggi leggo qui addirittura di “blocchi sociali A e B”. Per favore, smettiamola di fare inutile filosofia e guardiamo la realtà dei fatti.
    Il Movimento ha ottenuto voti per lo più dai giovani, non perchè poveri o ignoranti, ma perchè credono ancora in qualcosa e non hanno la mente contaminata dalla politica/spazzatura. Per contro conosco anche tanti meno giovani, tra cui mi ci metto, che invece hanno dato un voto al Movimento con la consapevolezza che forse questa sarà l’unica opportunità di vedere il proprio paese ripulito da tante schifezze. Tra noi che abbiamo votato per M5S ci sono laureati, operai, giovani, meno giovani, rappresentanti, infermieri, dipendenti di aziende private, e non fatemi scrivere tutte le categorie perchè sicuramente ne dimenticherei facendo torto a qualcuno. Quello che volevo dire è solo che Beppe Grillo ha rappresentato e rappresenta il leader portavoce (che mancava) dei pensieri di tutti gli Italiani che ancora sperano di poter cambiare le cose. Fine dell’analisi

  3784. Carla Ortenzi

    Non sono pienamente d’accordo con l’analisi che hai fatto sui due gruppi in cui è divisa l’Italia. Io dovrei far parte del secondo gruppo, in quanto ex impiegata statale, attualmente pensionata, ma ho votato per il tuo movimento, come tutta la mia famiglia, e molti conoscenti che apparterrebbero, secondo la tua analisi al secondo gruppo, perchè nonostante tutto i dipendenti statali, che tu consideri classe privilegiata, sono mogli, mariti, madri, padri, nonni e figli di disoccupati, sotto occupati, pensionati, piccoli imprenditori, ecc. e tutti, sottolineo tutti, siamo stanchi di questo modo di governare. Questo voto non è stato soltanto un voto di protesta ma siamo tutti disposti a partecipare al cambiamento, e dobbiamo far sì che questo avvenga, cercando, a mio avviso, di gettare un ponte a questa sinistra che sembra voglia aprire un dialogo, senza cadere nei soliti compromessi politici o inciuci, come tu li chiami, ma collaborare per un cambiamento che coinvolga tutti. Altrimenti rischiamo di gettare l’Italia nelle braccia di Berlusconi e allora addio sogni di gloria, se andiamo di nuovo alle elezioni in tempi brevi, ci ritroveremo con un Paese ingovernabile e allora sì che saranno guai.
    Sono molto felice di aver potuto esprimere la mia opinione, chi ci aveva mai ascoltato?

  3785. napoleone .

    Beppe…quando parli di dipendenti pubblici spiegati bene, io penso che non ti riferivi ai poveracci che prendano 1200-1300 euro al mese…ma bensi alla pletora di dirigenti e Funzionari civili e militari che hanno stipendi importanti…poi c’è il sottobosco della politici che campa di politica o lo fa come secondo lavoro.
    Certo quando ridimensionere il sottobosco degli enti pubblici “inventati” le municipalizzate ecc..per fare il posto ai trombati e ai raccomandati..allora la musica cambierà…
    Poi c’è anche il sottobosco del SIndacato..anticamera dei Partiti…forse non te ne eri accorto, ma viviamo una condizione di stato feudale, basta citare l’ordini professionali,i monopolisti,le banche,l’assicurazioni…ecc…!
    Comunque Gargamella ha detto che porterà un “pacchetto” di provvedimenti urgenti all’attenzione del Parlamento…magari in cambio della Fiducia al suo governo(la vedo dura!)comunque noi triangoli non ne facciamo!

  3786. Patty Ghera

    CASALEGGIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. SAREBBE IL MASSIMO.

    1. silvanetta* .

      oh, che cambiamento! il tuo intendo… ^_^

    2. ANNAMARIA .

      Avrebbero da ridire che ha i capelli lunghi…….

  3787. maria augusta torelli

    egregio Beppe Grillo, confesso che non sono tra coloro che l’ha votata alle ultime elezioni, appena concluse, ma sono contenta del risultato che Lei ha ottenuto. faccia cortesemente una opposizione ferma, intransigente ma ponderata, mirata al bene degli italiani e non solo per puro spirito di contrapposizione. gli italiani sono stanchi di un contraddittorio inutile che non porta a niente di concreto. ho l’impressione che avrà molto da battagliare. i miei migliori saluti e buon lavoro.

  3788. Antonello Postiglione

    Caro Beppe ti ho votato sia alla camera che al senato. L’ho deciso da quando dicesti che non ti saresti mai schierato con nessuno …nonostante tu fossi evidentemente a sinistra…ora ti supplico di non ascoltare Dario Fo circa l’alleanza con il PD perché sarebbe più vergognoso di qualsiasi altro tradimento…non mi deludere e non deludere milioni di persone che ti hanno votato provenendo dal centro destra come me…sarebbe assurdo Ti saluto e ti faccio un grande in bocca al lupo…

  3789. edo g.

    appartengo a “i piccoli e medi imprenditori che vivono sotto un regime di polizia fiscale e chiudono e, se presi dalla disperazione, si suicidano”
    io sono disperato e non so più che pesci prendere … vivo solo perchè farei una carognata a mio figlio (6 anni)
    inutile scendere nei dettagli, non ne ho più voglia, non so se fallirò, ma ormai stento persino a vivere, a 47 anni uso l’adsl dei miei genitori (pensionati) per comunicare col mondo risparmiando. Di questo ringrazio lo stato, è troppo potente con i deboli ho tentato di resistere inutilmente al mare di guai che ormai mi sommerge rendendomi impossibile fare una vita normale (per es. dormire).
    Non si può fare innovazione e impresa lavorando qui. E qui al sud peggio che mai. Volevo solo lavorare e dare lavoro, in modo onesto. Ma non ho le conoscenze giuste … e tante altre cose. Mi fermo e scusatemi per il commento “sconnesso”. La lucidità per me è un lusso.

    1. sono un (cittadino comune)

      non mollare mai

    2. 3mendo

      Tra poco dovrebbe entrare in ballo il politometro. Resistete e vedrete che calata di braghe dai politici!!!

    3. filippo li veli (pippo56)

      forza edo non ti abbattere dobbiamo resistere anche per le persone che ci sono vicini, ti saluto caramente

    4. Gianluca L.

      Amico stiamo uniti tutti, non suicidarti, anche io ho avuto molte volte la tentazione ma non possiamo darla vinta a questi nemici del popolo, amici dei mafiosi, sono loro che devono suicidarsi non certo noi!!!! forza non sei solo!!

    5. edo g.

      grazie, so che non sono solo …

  3790. silvanetta* .

    Ma secondo voi chi ha votato per la continuità della cara e vecchia politica, personificata dal duo B & B?
    Il gruppo A o quello B?

  3791. sono un (cittadino comune)

    qualcuno mi puo spiegare meglio sta storia del gruppo A e B o almeno dove poter reperire info a riguardo
    grazie

  3792. anna k.

    …solo due parole.
    Grazie Beppe della speranza, delle emozioni, della sensazione di essere finalmente capiti.
    Un abbraccio.

  3793. michele v.

    nel gruppo A ci sono i disoccupati, gli esodati, i pensionati a 400€, le famiglie monoreddito a 1300€, le famiglie piu’ fortunate a 1800€ che comunque non vanno piu’ avanti, il mutuo, la scuola, i prestiti per coprire i debiti…su debiti…su debiti, le circostanze della vita non sempre favorevoli, anche per i piu’ morigerati, attenti… nel gruppo B gli egoisti, coloro che con il gruzzoletto e le case avute in eredità vivono tranquilli con la pochezza intellettuale che li contraddistingue, fregandosene di chi non ha avuto le stesse fortune,per questa genete se una famiglia non riesce ad arrivare a fine mese è giusto che scoppi, ma ora bisogna ottenere giustizia, reddito dicittadinanza, sanità gratis, scuola gratis, energia pulita economica per la tasca e l’ambiente, via equitalia basta tassi usurai gente umiliata perchè non puo’ garantire una vita dignitosa ai propri cari giustizia ci vuole giustizia dal parlamento devono uscire misure utili per i cittadini,ognuno ha diritto di tirare il fiato,non esiste solo il lavoro,i conti lo stato deve aiutarci, non vessarci, il m5s rappresenta l’ultima possibilità, lasciateli dire, voi andate dritti verso l’obiettivo, dietro di Voi, con Voi una marea di persone!!! fateli tacere alla casta non importa nulla del benessere dei sudditi,Grillo 6 un grande, non mollare, pensa sempre ai tuoi figli, anche quando la stanchezza e la nausea per quello che vedrai, ti faranno pensare di mollare, grazie M5S

  3794. Dario ()

    Ciao a tutti,
    non scrivo mai commenti ai post anche se seguo il M5S praticamente dalla sua nascita, però ci sono tre cose che in questi mesi prima e ultimi giorni poi mi hanno davvero dato molta soddisfazione e voglio condividere con voi:
    – Convincere con i fatti i tuoi familiari che 5 stelle sono meglio di una ideologia morta;
    – Entrare in un seggio armato di una matita senza turarti il naso;
    – Guardare i risultati e vedere quel numero che minuto dopo minuto arriva a 8.689.168 e sapere che dietro quel numero ci sono persone normali come me.

    Davvero eccezionale!
    In bocca al lupo a tutti noi!

  3795. Gianluca L.

    vi prego non lasciateci soli a morire per colpe che non abbiamo, come me tanti uomini vivono senza reddito perchè hanno ancora i genitori che ci aiutano, questi politici hanno distrutto tutto, ripartiamo con un “welfare” reale per aiutare chi è in grosse difficoltà, io per più volte ho resistito al suicidio, molti non ce l’hanno fatta, combattiamo pure per loro, per chi ha perso i cari per colpa di una crisi che ci fa perdere la dignità trasformandoci solo in dei numeri per le statistiche dei suicidi……..io non mi suicido perchè c’è il movimento 5 stelle che adesso è una forza in campo!!!! sono con voi!!!! tutti noi giovani senza futuro lo siamo!!! combatteremo insieme!!

    1. michele v.

      voi siete la vera garanzia per questo paese, io ho pianto alla notizia che i nostri voti sono serviti, credo di aver fatto qualcosa per mio figlio, per i giovani come lui, questa è la nostra, anzi la Vostra riscossa

  3796. Giuseppe Petito

    Io non sono un elettore 5Stelle, anche perchè da craxiano non posso permettermelo 🙂 ma non sono per niente spaventato, anzi, dal grande successo che avete ottenuto.

    ma come dice spiderman, a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità, e allora PERCHE’ NON IMPORRE LA VOSTRA AGENDA al PD con un “prendere o lasciare” pubblico, come per esempio:

    1) eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti
    2) riduzione del numero dei parlamentari
    3) assegno di disoccupazione
    4) legge elettorale
    5) legge sul conflitto di interesse
    6) grande piano pubblico per messa in sicurezza del territorio (obiettivo fare dell’Italia il giardino del mondo) e di efficienza energetica (1 milione investito creare circa 17 full time equivalent annui, e tanti tanti altri vantaggi)

    tutto da fare nei primi 100 giorni.

    magari potrebbe essere la volta buona per cambiare il paese.

    grazie per la vostra passione e per averci creduto
    con simpatia

    GdT

    1. sono un (cittadino comune)

      permettimi di essere in disaccordo sopratutto sulla priorita’ della legge sul conflitto di interesse.
      e’ una legge ad personam (in questo caso “contro persona) nella fattispecie di berlusconi.
      non credo sia una priorita’ assoluta dei primi 5 punti piu importanti, anche se una legge che andra’ comunque prima o poi fatta.
      la sua priorita’ si rivolge solamente a coloro che vogliono affosare la persona di silvio berlusconi e questo lo vedo a mio avviso uno sbaglio per un movimento nato al di fuori delle logiche di pensiero tradizionali, contro tutti i partiti indistintamente, un movimento senza bandiere ne partigianerie.
      perderebbe il vero senso del movimento e sarebbe la brutta copia di un pd bersaniano che ha come scopo primario lo “smacchiamento del giaguaro”, cio’ che sta facendo perdere a lui molti consensi.
      non facciamo lo stesso errore e restiamo uniti in quello che e’ la vera filosofia del movimento per il bene dell’italia, e delle generazioni a venire.

  3797. renato olmi

    Grillo,what else????sono proprio curioso di vedere quanto ci tieni a questa nostra ITALIA anche se è una accozzaglia di dialetti ed egoismi personali.

  3798. giulio v.

    BERSANI UN MORTO CHE VA AL SUO FUNERALE

    Certe soddisfazioni appagano, ho visto sulla 7 l’intervento di Bersani, la faccia esprimeva la morte senza la maschera, impressionante, i primi dieci minuti inconcludenti e incomprensibili, ci mancava poco che piangesse, si toglieva gli occhiali, si grattava, beveva acqua in continuazione, una ventina di minuti per concludere che se avrà l’incarico dal Sordo (mica tanto) per formare il governo si recherà in parlamento per cercare l’appoggio. Nel suo dialogare la frase “non so” l’avrà ripetuta una decina di volte.
    Non una parola sullo sfascio dell’Italia la colpa secondo lui è dell’Europa, ma non se ne deve uscire. La puttanata più grande e stata quella che siccome il M5S è una forza preponderante in parlamento si assumerà la responsabilità delle sue azioni. Insomma, questi pagliacci con il disastro non c’entrano nulla. Che schifo, e schifo fanno pure coloro che gli hanno votati esseri subumani, delinquenti, ladri, minorati, e via di questo passo.

    1. fabrizio sessa

      sono solo degli sfigati che non sanno nemmeno dove si trova una fabbrica, alla faccia del sostegno alla classe operaia. Ridicolo e perdenti

  3799. MICHELE NERO

    parte 2:
    Risolvere la crisi con un comunicato stampa sarà tuttavia difficile. Se al vertice di fine mese ci si mette d’accordo su un piano di unione politica da realizzare in 10 anni, l’effetto non sfiorerà nemmeno i mercati, e l’Italia resterà nella solita trappola del debito.

    Allora in Italia, a causa dei tassi di interesse troppo alti, la pressione politica per un’uscita dall’Euro potrebbe crescere. In una tale situazione, mi aspetto che l’Italia non onori il suo debito estero. A differenza della Spagna, l’Italia sarebbe in grado di fare un’operazione di questo tipo. Nonostante il livello elevato del vecchio debito, il paese ha infatti un deficit relativamente basso, che rende il paese abbastanza indipendente dal mondo esterno.

  3800. baglieri stefania

    Non posso crederci, i partiti hanno perso!..Come si può credere che un pugno di settantenni e sessantenni che sono lì da non so quando tempo possano capire i problemi e i sogni di una generazione a cui non appartengono più!….Che vadano in pensione ai tropici…non li vogliamo più!

  3801. FAUSTO LORENZINI

    Sono un commercialista. Dal mio osservatorio privilegiato, il mio studio, conscio che siamo alla frutta in tutti i settori produttivi e che non si vedono all’orizzonte geni in grado di risolvere il problema e di “spazzolare” la Merkel ho votato il movimento 5 stelle con la concreta speranza che non dia i voti a Bersani, autore del memorabile decreto Bersani – Visco del 2006 che ha innescato la crisi economica per le picole medie-imprese. Attendo fiducioso di non vedere simile scempio e tradimento. Grazie per la cortesia ed ospitalità.

  3802. Ashoka il Grande

    Dunque, i rimborsi elettorali li prendono i partiti sopra l’1% che grazie a Budda son pochi.
    Ingroia che fará co sti soldi?
    Monti sappiamo che dovrá pagare Tv e giornali.
    Bersani sappiamo che deve restituirli alle Banche visto che li avevano giá spesi.
    I fratelli d’italia sappiamo che andranno in coca e puttane (lui dice sigarette!!)
    Maroni deve darli a Bossi
    Vendola avrá finalmente il suo bel gran matrimonio
    e Berlusconi dirá che li vuole restituire e all’ultimo momento tirerá le cuoia e se li terrá Veronica.
    4 euro per ogni iscritto alle liste elettorali

    salu2

  3803. Pietro Salis

    Devi mandare all’opposizione lo psiconano .Turati il naso, detta le regole, ma salva il paese con chi condivide almeno un’idea di democrazia e lavoro.

  3804. MICHELE NERO

    La Spagna può ancora trovare un po’ di spazio sotto la copertura del fondo, ma per l’Italia non c’è alcuna soluzione. Con i tassi di interesse oltre il 6%, un debito pubblico del 120% del PIL, ed una mancanza di crescita strutturale, l’Italia non potrà restare nell’Euro. L’Italia ha bisogno degli Eurobonds – probabilmente anche di un taglio del debito e di una strategia per il miglioramento della competitività.

    La nomina di Mario Monti come capo di governo l’anno scorso era stata accolta con una certa euforia dai mercati, ma il bilancio è deludente. Ha puntato sulle riforme sbagliate, e gli è mancata una base di potere politico. I sondaggi sulla sua popolarità sono crollati, e all’interno della coalizione che lo sostiene gli manca spesso l’appoggio. Alcuni parlano addirittura della necessità di elezioni anticipate.

    Ma il problema dell’Italia non è il suo primo Ministro. Il Paese non era preparato all’Euro. Con l’ingresso nella moneta unica ha perso progressivamente la sua competitività. Anche negli anni buoni l’economia cresce di appena l’1%. E ora il Paese è in una profonda recessione e ha un governo debole con poco tempo disponibile.

    L’Italia non è molto lontana dal punto in cui, senza l’aiuto esterno, non potrà rifinanziarsi sui mercati. Ma l’Italia è troppo grande per il fondo di salvataggio: secondo JP Morgan da qui al 2014 dovrà rifinanziare sui mercati 640 miliardi di Euro. Italia e Spagna insieme arrivano a 1 bilione di Euro. Si dovrebbe raddoppiare le disponibilità del fondo per poter coprire i fabbisogni di entrambi i paesi. E l’onere complessivo dovrebbe essere sostenuto da Germania e Francia insieme. Sarebbe un suicidio economico e politico.

    La combinazione di unione bancaria, fiscale e politica potrebbe risolvere il problema. E non sarebbe merito del nobile principio dell’unione politica, ma del concreto alleggerimento del debito che in questa situazione avrebbe un effetto positivo.

  3805. Ashoka il Grande

    L’Italia perde le elezioni.
    3 a 1 il risultato finale.
    gol di Berlusconi, Bersani e Monti da una parte e di Grillo dall’altra.
    Il ritorno é previsto per Settembre.

  3806. Gabriele Zanchetta

    Sbagli. Le dichiarazioni che hai fatto riguardo le alleanze partivano dal presupposto che saresti stato all’opposizione. Ora sei il leader del primo partito di una repubblica. Rifletti. Se mantieni questa posizione farai passare un AMARO INVERNO lungo almeno 6 mesi prima della primavera:
    A. Fanno la mafiata pdl + pd ….. Sarai all’opposizione e non cambiera’ nulla !
    B. non fanno la mafiata. Ingovernabilita’. Paese paralizzato per mesi.
    In entrambi i casi sarai responsabile di fallimenti di aziende e relativi danni collaterali alle persone.
    Almeno provaci. Chiedi a tutti del m5s se, alla luce dell’enorme successo, sono d’accordo a fare una “transizione indolore”, da te’ controllata, verso una primavera priva dell’inverno amaro …
    Avrei MOLTO altro da dirti. Diventa consapevole di quello che oggi sei. Hai la mia mail personale. Aspetto che mi acrivi in privato.

  3807. 7 STARS

    Il M5S ha il diritto-dovere di governare!!!
    Tagliare le pensioni e gli stipendi d’oro subito!!!
    L’investitura ricevuta è troppo importante occorre giustamente ragionare da leader ed entrare nei temi che sono propri della politica come quello della legge elettorale. W l’ITALIA e gli italiani!!!!!!!

  3808. Ashoka il Grande

    Ma veramente si parla di governo???
    con che legittimitá si dovrebbe governare quando un partito con 1 300 mila voti prende 17 seggi e uno con quasi 3 milioni di voti ne prende 18?
    Bersani con quasi 8 milioni e mezzo di voti ne prende 91 e Berlusconi con 6 milioni e 800 mila ne prende 92
    cioé 2 milioni di voti che nn contano un cazzo?
    e questa e democrazia?
    e qualcuno spera anche di farsi governare
    siam presi moolto male

  3809. mario rossi

    ragazzi
    è 34 anni che vado a votare
    ma non mi sono mai sentito così fiero come adesso
    di avere votato per il movimeto dei cittadini
    regola numero 1
    non rubare
    regola numero 2
    ripendere quello che ci è stato tolto

  3810. renzo amici

    che faccia di merda che ha Bersani vuole sapere cosa vogliono fare i grillini.non ha ancora capito che i grillini li vogliono mandare tutti al ricovero per pazzi.passo e chiudo

  3811. Luigi Grana

    Adesso rimanete integerrimi e onesti , perche’ immagino che le tentazioni saranno molte . Pensate a quanta fiducia e quante speranze milioni di italiani hanno riposto in voi .

    1. BARBARA SEDIOLI

      Sì ragazzi rimanere onesti ora sarà un’impresa non da poco…mi raccomando perchè ci proverannno …. perchè lo sanno …. anche delle sputtanate che arrivano dopo … mi raccomando…”testa sulle spalle” ….
      Io comunque faccio parte del blocco B per tornare al commento lunghissimo che ho letto prima; tuttavia non sono in grado di godermi nulla se non vedo star bene i figli …. per questo ho votato il Movimento e ci credo.
      Non deludetemi come prima di voi ha fatto un noto partito.
      Buon lavoro.
      Barbara

  3812. roberto mei

    Salve,

    chi ti scrive vive in Sardegna ( nel sulcis ) dove
    tu hai potuto vedere di cosa stiamo parlando in fatto di crisi.
    Non serve di certo che io ti ricordi quali siano le cause del nostro sfacelo ma sono d’accordo con te su una cosa anche se sono un cassaintegrato: bisogna salvaguardare la persona e non il posto di lavoro.
    Mi sono permesso di disturbarti per ricordarti che il prossimo anno in Sardegna ci sono le regionali e ci piacerebbe che tu spazzassi via tutti coloro i quali ci hanno portato a questo sfacelo e soprattutto si cominci a cambiare in fatto di mentalità, sia da parte della politica che della gente che ancora non trova il coraggio di uscire da un certo sistema.
    Tanti auguri

  3813. Francesco Capicotto

    Vorrei portare all’attenzione di tutti questa piccola cosa:

    INELEGGIBILITÀ ALLA CARICA DI DEPUTATO O DI SENATORE

    D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361

    titolari o legali rappresentanti di società o di imprese private vincolate con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica e relativi consulenti legali e amministrativi.

    Magari adesso si può fare la conta reale di chi può stare effettivamente in parlamento o meno. E’ tempo di alzare la voce.

  3814. salvatore spagnuolo

    Per la prima volta nella mia vita ho dato il mio voto a chi lo merita e non è un voto di protesta come molti dicono perchè se cosi fosse si vuol far credere che gli elettori del m5s sarebbero pronti a cambiare invece no lo rifarei altre 1000 volte.

    1. Ernesto Gastaldi

      Bersani ha fallito, ma gli resta una chance: fare l’elenco delle leggi che la sinistra italiana ha sempre detto di voler fare e non ha mai fatto per vari motivi, tipo “conflitto di interessi”, “anticorruzione”, “fuori i condannati dal parlamento”, “ripristino del falso in bilancio”, “scuola pubblica”, “acqua pubblica”, “salario di cittadinanza”, ecc., tutta roba che si legge anche sul programma di Grillo, e tentare di vararle.

      La cosa orrida è l’altra: un popolo di imbecilli o di delinquenti ha rivotato Berlusconi non solo per la promessa IMU che era una esplicita richiesta di comprare voti ma per il condono tombale! E’ stato come suonare in una tromba per chiamare a raccolta tutti i criminali d’Italia: e sono tanti… troppi!

      Avremmo potuto avere 20 anni di governi Prodi, 29 lauree, ex presidente d’Europa, economista stimato dalla Cina agli Usa e a cui l’ONU affida ancora delicate missioni in Africa e gli abbiamo preferito un burino becero e ignorante, un ladrone di Stato complice di Craxi, uno incappucciato massone della P2 colluso con tutte le mafie, un lavasoldi palazzinaro, un rattuso maniaco sessuale che ci ha sputtanato nell’intero pianeta e che ci ha sanguisugato tutto con le sue orde di sanguisughe dagli appalti truccati, delle manovre ICI, dei soldi regalati a Gaddafi, ecc. !

      Gli eletti del M5S sono giovani perbene, dicono inesperti ma se gli esperti sono Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Scilipoti… ehm, non perderemo nulla.
      Nei prossimi giorni si comincerà a capire qualcosa sempre però che l’Italia non sia già fallita.

      Speravo tanto in Ambrosoli, sia per lui come persona, sia perchè saltava l’accordo infame PdL-Lega che per quell’accordo ha dimezzato i voti. Non è andata. Pazienza.
      L’anno prossimo mi pare si voterà alla regione Piemonte e la macroregione salterà per aria, com

  3815. Isabella Arnaldi

    Appartengo a quello che Massimo Fini definisce il gruppo B eppure ho votato 5stelle. E così tanti amici con cui ho parlato. Perchè? Siamo stufi di una politica inconcludente ed imbrogliona. Vediamo tanti ragazzi scoraggiati ed avviliti, che non possono sposarsi perchè costa troppo, perchè non possono contare su uno stipendio stabile, vediamo stipendi, bonus, pensioni spesso non guadagnati ed al di sopra di ogni merito, vediamo lo Stato depredato da ladroni, vediamo leggi fatte male ed incomprensibili, ecc.. Non credo che chi ha votato 5stelle appartenga solo al gruppo A. Analisi sbagliata.

  3816. Maria A.

    Sono una dipendente pubblica, ho 59 anni ed ho votato il M5S.
    Mio marito ha 60 anni, dipendente privato, ed anche lui ha votato M5S.
    I miei consuoceri 75 anni, pensionati, hanno votato M5S.
    Mia sorella e mio cognato, 63 e 67 anni, pensionati, benestanti, hanno votato M5S.
    Mio fratello 56 anni, precario, ha votato M5S.
    L’altro mio fratello 58 anni, commerciante, ha votato M5S.
    I miei colleghi di lavoro, di età compresa tra i 50 e i 60 anni, hanno votato M5S.
    I miei figli nuore e generi, trentenni, occupati in diverse posizioni, hanno votato M5S.
    Persino la mia coinquilina, sin’ora del Movimento Sociale, ha votato M5S.
    I miei zii pensionati e i loro figli tutti occupati hanno votato M5S.
    Tutti posseggono più o meno l’abitazione in cui vivono.
    Tutti sono nauseati della disonestà imperante.
    Tutti siamo seriamente preoccupati per il futuro, sopratutto quello dei nostri figli e nipoti.
    Forse Massimo Fini ha sbagliato valutazione.
    Forza Movimento 5 Stelle, forza ragazzi, il futuro è nelle vostre mani.
    Netta123

    1. Gianluca L.

      Signora non pensi solo ai suoi figli però, perchè loro storto o morto una casa la avranno in eredità, qui siamo tanti poveri senza reddito e senza abitazione di proprietà, insomma poveri sul serio e non come diceva Castelli che era povero con 145.000 euro all’anno, abbiamo tutti bisogno di stare bene, e tutti vuol dire tutti non solo i figli e i nipoti.

    2. Gra

      In teoria sia io sia i miei familiari, sia alcuni colleghi di lavoro, apparterremmo al gruppo B, ma abbiamo votato M5S perchè era l’unica alternativa davanti ad una banda trasversale di disonesti. Stufi di questa Italia, confidiamo che i ns rappresentanti in Parlamento non si facciano corrompere.
      L’analisi di Beppe non è corretta. Molti italiani da nord a sud sono semplicemente stufi ed hanno solo intravisto un barlume di speranza in M5S.

  3817. Mauro Iapicca (mauinthebar)

    IMPORTANTE !!!
    Se non ancora a conoscenza invito a visionare questo link apparso su fb: https://www.facebook.com/cadoinpiedi?sk=app_206541889369118
    Un abbraccio a Beppe e a tutti i grillini.
    Mauro Iapicca.

  3818. francesca p.

    sono una dipendente statale comparto istruzione. non ho mai avuto vita facile, per ottenere il posto fisso mi sono andati 10 anni di impegni, corse, frustrazioni,rinunce, una laurea quinquennale e due anni di specializzazione siss, nonchè un anno di prova. ad oggi mi ritengo fortunata, anche se sono perdente posto non sono, per ora, perdente lavoro. ho votato M5stelle, in quale gruppo dovrei rientrare visto che ho una casa di proprietà (di mio marito) che ha una sua piccola azienda agricola che fatica a tirare avanti e in 3 viviamo con il mio stipendio di 1300 euro al mese. lo so che ci sono molte persone che stanno peggio di me, li vedo a scuola tutti i giorni. ma non mi sembra che fare di tutta l’erba un fascio porti da nessuna parte, come succede ovunque, tra gli statali, ma anche nelle aziende private, c’e’ sempre chi se ne approfitta.
    grazie per la cortese attenzione.

  3819. diego p.

    Beh, da questo post, io sono del gruppo B. Sono uno statale e sono sopratutto militare. Ho sempre voltato destra molte volte, ho 35 anni. Ma negli ultime due nazionali non ho votato, ho capito un pò tardi che questa non era la destra sociale che avevo in mente. Questa è la seconda volta che voto M5S, la prima è stata per le comunali. Beh, se la prima volta c’erano molte incertezza nella gente, questa volta, anche nel mio ambiente di lavoro, molti dichiaravano prima del voto, ed hanno dichiarato anche dopo il voto, di aver votato M5S, e così anche molte persone e famiglie che conosco. E non per protesta, ma perchè convinte che qualcosa in questo paese potese cambiare. Ed ancora oggi, sentendo i colleghi, non ci si speiga come questi morti del PD e del PD-L abbiano raggiunto queste percentuali di voto. Ma chi gli e li ha dati sti voti??? In molti pensiamo che qualcosa di “losco” sotto. O la gente è così falsa, e non credo dopo il voto dicano fesserie (a che pro?), oppure qui c’è un broglio cosi vasto e strisciante che non riusciamo a spiegare. Stò prendendo solo io questo abbaglio??

  3820. Angelo Pepe

    Se torniamo a votare siamo sicuri che il M5S avrà la maggioranza assoluta? E anche se fosse non abbiamo ancora la capacità di governare il paese. Ma potrebbe anche capitare (cosa molto più probabile) di riconsegnare il paese a Berlusconi, che per poco non ci è riuscito…..
    Io credo che oggi abbiamo la grande occasione di cambiare veramente la storia della politica italiana fondata sull’inciucio….Ma la storia la si può cambiare solo dal di dentro. Il M5S può dettare “l’agenda” al PD su un programma condiviso. Non si tratta di uno “scendere” ai livelli della politica del compromesso, assolutamente no. Si tratta di poter realizzare il sogno di tanti milioni di italiani, fatti specialmente da giovani precari, quello di creare un’Italia più giusta e solidale. E’ un’occasione assolutamente da non sprecare.

  3821. Andrea Calabrese

    Da quando è un privilegio fare l’insegnante nella scuola pubblica a 1400 euro al mese dopo anni di precariato, con famiglia a carico e mutuo da pagare? Sono francamente sconcertato da questo cambiamento di fronte un giorno dopo le elezioni. Ci dica Grillo se questa è la posizione ufficiale del movimento per capire chi votare la prossima volta. Se la lotta agli sprechi e ai privilegi, per una società più giusta è questa io non lo appoggerò più.

  3822. Manuela Gambarotto

    Buongiorno!
    Sono convinta che troppa democrazia si rivolti contro al popolo stesso.
    Giorgio Napolitano si è dimostrato uno dei migliori Presidenti della Repubblica.
    A suo tempo gli italiani lo avrebbero votato se fossero stati chiamati a decidere?
    Non credo proprio.
    Gli italiani opterebbero per i soliti volti noti.
    Non vorrei trovarmi poi con Belen Rodriguez come Presidente della REpubblica cambiandole all’ultimo momento la cittadinanza.
    Incrocio le dita che siate TUTTI (intendo tutte le forze politiche) responsabili e capaci di decidere anche per noi senza scaricarci la patata bollente.
    Dovete governare VOI e BENE.
    Grazie e buon lavoro!
    Manuela
    PS Per favore restiamo nell’EURO…

  3823. Gianfranco Bressi

    Ho letto su Il Fatto i commenti della stampa estera e devo dire che non è vero che il voto al M5S è perchè gli italiani non vogliono il rigore ma è perchè non lo vogliono a senso unico, non vogliono che siano sempre gli stessi a pagare. Se rifanno il mega-inciucio dell’ultimo governo ben venga, vuol dire che alle prossime elezioni sbancheremo. Spero comunque che Bersani abbia l’intelligenza e l’umiltà di ripetere a livello nazionale l’esperimento siciliano. Se fossi in te non insisterei però sulla non pignorabilità della prima casa perchè avrebbe come conseguenza che le banche non concederebbero più mutui per acquistarla. W LA PRIMAVERA!!!!!

  3824. zia Mame

    Beppe, ti prego: tappati il naso ed alleati per liberare l’Italia dal nano pelato!
    Beppe santo subito!

    1. Stefano B...

      Ma di quale alleanza parli?
      Stai guardando solo una parte del problema.
      Non c’è soltanto il cavaliere da buttare giù dalla sella.
      Abbiamo fatto un fiore e vuoi cacarci sopra?

  3825. Filomena Miranda

    Mi piacerebbe sicuramente Dario Fo, tuttavia penso sia arrivato il momento di una donna al Quirinale e vorrei Emma Bonino. Faccio i complimenti a tutti voi, eletti e non , e vi invito a non farvi incantare da quelle vecchie(spesso anche d’età)serpi dei politici italiani.In bocca al lupo e buon lavoro. Milena Miranda

  3826. david prandini

    complimenti,felice di averti votato.vorrei iscrivermi,vorrei scaricare il programma,sono 20 giorni che ci tento,ma non ci si riesce.
    buon lavoro a tutti voi del movimento,ora avrete un gran bel dafare.io m8i fido di voi.

  3827. Stefano B...

    Nella locandina della Nazione di oggi viene riportato:
    VOTO CHOC, GRILLO…

    Gli choc_chi sono loro che pensavano che il M5* non prendesse voti.
    Ops!

  3828. giorgio cardinali

    adesso oltre alle cose che avete detto, vi suggerisco di rivedere anche il concordato perche’ c’e’ bisogno di soldi e lo stato italiano e’ ora che la smetta di dare soldi ai piu’ ricchi del mondo.oltretutto si deve anche poter verificare i conti e le transazioni bancarie dello ior.auguri per il bel risultato delle elezioni e fatevi onore.

  3829. francesco marzo

    Ragazzi ce l’abbiamo fatta!!!!!!!!!!

  3830. gabriella santagata

    Non mi piace la divisione in blocchi..io potrei far parte del blocco b..stipendiata, piu’ di una casa…tra austerity e bungabunga.. avrei preferito il bunga bunga..ma ho votato m5s..per il bene degli italiani, delle mie figlie…chi ha votato come me appartiene ad ogni strato sociale..e ci crede..Non deludeteci!

    1. Giovan B.

      E’ giusto, non siamo ne bianchi ne neri, ma Italiani. E dobbiamo pensare a 5* e non possiamo abbassarci a questi livelli. In questo momento bisogna che si porti avanti il programma del m5s, le altre cose lasciamole agl’altri.

  3831. Vilmo Gavioli

    Chi fa parte del gruppo A ha votato in generale per il M5S, chi fa parte del gruppo B per il Pld o il pdmenoelle.
    SONO ARRIVATO QUI E x ME TU SEI DEL GRUPPO C=CRETINI DOC….MA COME SI FA AD ETICHETTARE IN QUESTO MODO, SOLO I MARESCIALLI DI LEVA LO FACEVANO O QUELLI CHE ANCORA LEGGONO LA MANO….VE LA STATE GIA’ TIRANDO?
    ALTRA BESTIALITA’, C’E’ CHI PUNTA IL DITO CONTRO FO’ xCHE’ ANDREBBE CONTRO GLI INTERESSI 5 STELLE….MA SIETE FUORI?QUALI INTERESSI SE NON QUELLI DI TUTTI…O NON AVETE CAPITO NIENTE!!!!???FORCHE CAUDINE E MONETINE….MA VOI SIETE TUTTI OK…VERO?

  3832. Patty Ghera

    Di solito sono quasi sempre d’accordo con Massimo Fini, ma questa sua analisi non la condivido. Posso affermare con sicurezza, fra le persone a me molto vicine, che il M5S è stato votato da: impiegati pubblici, ex impiegati pubblici (esodati), pensionati, disoccupati, commercianti in genere, artigiani, imprenditori, insomma tutta gente che, crisi o non crisi, vuole cambiare la politica di questo paese.
    I miei colleghi, stamani, erano tutti sconvolti (tutti di sinistra) e il loro timore è quello di finire come la Grecia.
    Ho detto loro che, continuando sulla linea dei vecchi partiti, sicuramente il traguardo era quello. Provando con le proposte di Grillo si può solo migliorare. E ho aggiunto: e ringraziate il Cielo che c’è Grillo, in altri luoghi c’e Alba Chiara e similari che non mi sembrano proprio pacifici.
    Rosicate, rosicate pure. Siete stati soppiantati da un movimento che ha fatto politica senza soldi e senza televisione, ma con tanto coraggio e tanta passione, ma soprattutto con il cuore.

    1. Andrea Fuseri

      Patty Ghera ma non voti più la Lega??
      Vedo che nel nickname non c’è più “Fiore Verde”?
      Sei salita sul carro del “Vincitore”??
      Stammi bene

  3833. Mindorsar

    Se non ci fosse stato l’uragano M5S, avremmo avuto di nuovo, dopo un anno di governo del “macellaio”, Berluscazzo da una parte e Bersanazzo dall’altra.

    Uno a far finta di governare e l’altro a far finta di fare opposizione.

    … ma la pacchia per voi è finita, tutti a casa!

    PS: … ma la Fornero che fine ha fatto?

    1. nicola rindi

      La Fornero è andata a visitare la Gelmini per parlare del tunnel L’acquila-Ginevra.

    2. claudio t.

      ero a san giovanni venerdi
      la notte ho dormito alla stazione termini
      perché ormai vivo tra la strada e una roulotte
      monti deve sparire insieme all euro e allo spread
      beppe sei lunica speranza per tanti che stanno
      al suicidio
      maledetti politici

  3834. maurizio p.

    Mi chiedo:
    se reddito di cittadinanza 1000 euro,
    quei milioni di donne e uomini e pensionati/e che campano con 500/600 euro richiederanno l’adeguamento?

    1. Matteo G.

      il reddito di cittadinanza penso che dovrebbe essere molto basso ed affiancato da una serie di servizi gratuiti (assistenza sanitaria, assistenza alimentare, accesso a internet, ecc.).

    2. Anto Sist

      Spero proprio di si. Perchè a questo punto è meglio essere disoccupati

  3835. Roberto Cannata

    Appartengo al gruppo B ma il blocco
    degli stipendi anche nel comparto ricerca pubblica
    già’ da due anni ed i tagli alla ricerca
    mi inducono a non credere più a quelli
    antichi anche se non sono più
    un giovincello.

    Ho votato M5S ma do’ un consiglio
    a BG non accettate incarichi di
    presidente della Camera.

    Guardate che cosa e’ successo
    a chi li ha avuti in passato.

  3836. Marco Chillemi

    GINO STRADA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA!!!

    (lo sto URLANDOOOO!!!)

  3837. Marco C.

    Forse non tutto e’ perduto . Forse c’e’ ancora speranza …..

  3838. mario d'arcangelo

    sono perfettamente d’accordo con Graziano Tartari e assolutamente in disaccordo con Massimo Fini.
    C’è credo un gruppo “C”, cioè gente al di là del ceto sociale che ha votato (come me) per M5S xchè è stanco di questi “buffoni” e “parassiti” che ci hanno governato (scusate, è una parola forte!!) fino ad oggi e spera di poter dare un contributo (anche minimo) per i propri figli e per tutti quelli che lo meritano, che sono la stragande maggioranza. Grazie a Beppe e a tutti quelli si stanno adoperando a questo.
    Penso che però adesso arriverà il diffcile, xchè cercheranno di ostacolare il Movimento in tutti i modi

  3839. Daniele Di Bert (dandb)

    Ci vuole un limite al numero di liste collegate
    NON E’ possibile liste che prendono lo 0,40 e magari si vedono assegnate 1 seggio!

    liste che prendono il 2% non viene riconosciuto il diritto agli elettori che hanno votato.
    IL NUMERO DI SEGGI DEVE AVERE UNA RELAZIONE con il numero di voti e non con il territorio o le regioni

    SE L’ITALIA é UNA un VOTO al NORD equivale ad un VOTO al SUD

    QUINDI BASTA CON I SEGGI SUDDIVISI PER REGIONI!!!!

    ASSEGNARE 1 SEGGIO per ogni blocco di voti!

    il PD prende un PREMIO DI MAGGIORANZA CHE GLI RADDOPPIA I VOTI REALI!!!!!!!!!!!!!
    I premi di maggioranza dovrebbero essere assegnati solo se si supera il 40% e non può essere di valore proporzionale alla differenza tra emersa tra le due coalizioni che si fronteggiano.

    INSOMMA RIDIAMO DEMOCRAZIA ANCHE AL VALORE DEL VOTO

    PERCHé TUTTI HANNO CAPITO CHE VOTARE COSI’
    NON SERVE A NIENTE, serve solo a SPARTIRSI I SEGGI!!!!!!!!!!!!!!

  3840. Giovanni Rossi ()

    Lista Monti sotto il 10% ma c’è soddisfazione presso il suo comitato.
    Sta sul cazzo anche a loro.
    (il F.Q.)

  3841. fabrizio gelich

    Sono un ex elettore di DX ed ho votato il mov5stelle se si allea al PD perderà il mio voto e di tanti altri poiché si perderà lo spirito del movimento…si sappia!

  3842. Piero B.

    GINO STRADA presidente!!!
    mai come oggi dobbiamo avere un garante vero della costituzione, e lui di certo ha qualcosa da dire sull’articolo 11…

    1. Marco C.

      E perche’ no Emma Bonino ?

  3843. Pietro Salis

    Io come promesso ti ho dato il voto. Tu adesso però devi mandare lo psiconano all’opposizione, costi quel che costi. Lo so che anche dall’altra parte non brillano ma son sicuro che ti ascolteranno in tutto.

  3844. Franco De Crescenzo

    Caro Grillo,

    Se vieni meno alla responsabilità che hai di formare un governo, non ti voteremo più

    1. Simonetta C.

      Grillo ha il dovere di rispettare il programma del movimento, non di formare un governo qualsiasi.

    2. ANNAMARIA .

      LISTA DEI CANDIDATI A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA:
      GINO STRADA puo’ essere un’idea
      io ci metto Erri De Luca….
      e Voi?????avanti diamo tutti un contributo.

    3. Angelo Pepe

      Il punto è proprio questo: alla Camera il PD + M5S hanno una maggioranza stratosferica. Al Senato, sempre PD + M5S, hanno 170 senatori, cioé una maggioranza solida. O si cambia il modo di progettare il futuro d’Italia oggi o non ci sarà un’altra occasione.

  3845. flavio m.

    Caro Massimo, permettimi di dissentire almeno in parte il tuo intervendo.
    Ho 27 anni e sono uno di quei pochi “privilegiati ???” ad aver trovato lavoro a 24 anni in questo periodo di crisi TOMBALE (lavoro nelle ferrovie, dello stato???) . Non ho una casa, a breve conto di sposarmi con la mia fidanzata, laureata e disoccupata, e la vedo davvero molto dura pagare un affitto e mantenere lei, me, la macchina e tutte le spese accessorie con i miei 1300 euro mensili.
    Il tuo discorso ha poco a che fare con lo spirito del Movimento 5 Stelle, personalmente non solo ho votato il movimento ma ho anche convinto almeno altre 20 persone a farlo, spesso con discorsi accesissimi dettati dall’odio di non concepire chi, disoccupato malpagato e nullatenente, ancora nel 2013 vota Berlusca e Bersani ( che sono dello stesso partito ).
    Lo spiriti del Movimento non è di certo quello di maltrattare gli stipendiati statali (insegnanti, infermieri e chi più ne ha più ne metta) che a parer mio non mi sembra se la passino benissimo visto che in italia il 50% del nostro stipendio va in mano ai partiti. Piuttosto lo spirito è quello di sistemare anche tutti gli altri eliminando tutti gli sprechi e le assurdità che i partiti ancora oggi si ostinano a proteggere.
    Non facciamo l’errore di metterci l’uno contro l’altro, cerchiamo invece di unire le nostre forze perchè già soltanto eliminando gli attuali politici, tutti i manager di società semipubbliche e chi veramente guadagna più di 3000 euro al mese e si ritiene povero, già avremmo risolto il 70% dei problemi dell’Italia.
    Per il resto viva il Movimento 5 Stelle, viva L’ Italia (quella vera) e viva gli Italiani (quelli dell’Italia vera).

    ps la mia non era una critica ma la modesta opinione di uno “stipendiato” che non vede futuro (figurati gli altri..).

  3846. paola mandrelli

    un suggerimento per la disposizione dei parlamentari negli emicicli delle camere: disporsi nelle file esterne, le più in alto, “circondando” e controllando da destra a sinistra.

  3847. giuseppe ragusa

    okkio la sx fa sempre così ti adula e poi ti frega…meti che vogliano ridurre i compensi degli onorevoli mica come m5s loro a paroel poi nei fatti trovano altro per fregarci okkio…e poi credono o di prenderci in castagna o di farci fare la figura di commedianti okkio…ragazzi lasciateli nel loro brodo la primanvera è vicina ripeto la primavera è vicina

  3848. Alessio S.

    Cercate di rimanere uniti e coerenti e di resistere alle corruzioni e alle calunnie. La vera battaglia inizia ora, non deludeteci! Tenete duro!!!

  3849. Demetrio C.

    Bisogna che questa valanga cresca sempre piu’ grossa, fino a travolgere tutti i vecchi corrotti arroccati sui loro scranni!! Il vento di una nuova rivoluzione è iniziato… soffiamo tutti insieme e ce la faremo!!!!

  3850. giancarlo di giovanni

    non dimenticate che nel pubblico ci sono una marea di precari ultraquarantenni…e sono precari anche da 10 15 anni…

  3851. Remo Belli

    Caro Beppe,
    Se non ci alleiamo noi con il pd, il pd si allea con il pdl e dopo potremo fare poco… Viceversa l’alleanza sarà il nostro punto di forza e potremo fare molto, moltissimo!!!
    Cambieremo il paese se accettiamo l’alleanza! Dei punti in comune ci sono, altri meno… Ma li faremo valere dopo! Dai che se andiamo al governo cambiamo veramente le cose!!!
    Che be pensi? Ragioniamoci un attimo

    1. Francesco Cola

      Sono d’accordo. Non dobbiamo buttare tutto via per egoismo. Abbiamo la possibilità di stringere il Pd a riforme importanti: acqua pubblica, investimenti sulla scuola e sanità, tagli alle spese militari, ecc. Ricordiamo sempre che il nostro obiettivo è il bene comune, non la pur legittima rivalsa.

    2. Alessio B.

      Son completamente d’accordo con Remo. Allo stato attuale delle cose un’alleanza col PD sarebbe auspicabile per noi cittadini. Altrimenti il nano tornerà alla carica E NON LO VOGLIAMO! Meglio un’alleanza PD-M5S che una PD-PDL.
      Per favore, ragazzi: pensate bene a ciò che fate, perchè noi italiani potremmo subire le conseguenze delle vostre azioni.

    3. Franco Sofia

      Ma se io ho votato per Grillo,ion non voglio che il mio voto vada a Bersani,o a altri,ma che facciamo scherziamo,siamo un popolo di pecoroni,sono felicissimo di abitare in Belgio,e nonn in un paese di ladri come l’Italia

    4. Simonetta C.

      il pd non può allearsi con il pdl – a meno che non optino per l’estinzione …

  3852. Andrea O.

    Io mi sono solo iscritto oggi ma e da tempo che seguo questo movimento formidabile sono veramente contento!!!! Grande 5stelle

  3853. Arrigo G.

    Il Blocco sovietico contrapposto a quello Americano e storia il Fascio anche non cadiamo negli errori passati certi commenti creano solo divisioni fra gli Italiani e sono sbagliati

  3854. CESARE RINALDI

    adesso se piove sarà colpa di Grillo, se nevica sarà colpa di Grillo, se l’euro sprofonda sarà colpa di Grillo e SE INVECE I CITTADINI RITROVERANNO FIDUCIA E SPERANZA SARA’ COLPA DI GRILLO.

    1. Anto Sist

      Finora se succedeva tutto questo era colpa di Berlusconi, ora non si sa….

  3855. Roberto Charbonnier

    Per favore qualcuno chiarisca l’affermazione su Gruppo A e Gruppo B…. Tantissimi elettori onesti e convinti del movimento fanno parte del “Gruppo B” e a nemmeno 24 ore dal voto si devono vedere una simile affermazione…. Confidiamo assolutamente in un chiarimento

    1. stefania corucci

      Contrapporre i lavoratori privati a quelli pubblici è un grave errore.In un momento storico così complesso è importante creare coesione e non divisione. Quando si parla di lavoratori pubblici bisogna anche specificare che la maggior parte di essi prendono un “reddito di cittadinanza”. Concordo che sul tema del blocco A e B (brutta espressione) sia necessario un chiarimento.

  3856. pietro voto

    Sono nato in una città di camorristi. finché non vedrò l’ultimo dei camorristi messo in prigione non smetterò mai di stare con Rivoluzione Civile.
    Ma visto che in parlamento ci siete entrati voi e noi no, mi auguro vivamente che intanto ci pensiate voi, anche per noi, a fare le leggi appropriate!

  3857. giuseppe a.

    A presidente della Repubblica io proporrei GINO STRADA, una persona che meriterebbe il Nobel per la Pace!

  3858. Sara D'Angeli

    Condivido questo pensiero.

    Sono perplessa, però, sulla possibilità di eleggere Dario Fo alla Presidenza della Repubblica: non tanto per Dario Fo che è una personalità incredibile, ma più che altro perché, da quello che avevo capito, la Presidenza della Repubblica andava abolita (che ci costa tantissimo!)

    1. Nicola Nicolini

      Basta tagliare gli sprechi!

      Se non ricordo male Sandro Pertini si rifiutò di vivere nel Palazzo del Quirinale e continuò con umiltà a vivere nel suo piccolo appartamento anche da Presidente della Repubblica.

  3859. Matteo G.

    Bersani apre al M5S…. Sono assolutamente contrario, ma forse si potrebbe fare una consultazione interna??

  3860. FABIANA LODOLA

    Incredibile Bersani chiede al movimento cosa vuole !!!!!!! Vogliamo cambiare l’Italia che tutti loro ci hanno rubato!!!!

    1. fabrizio sessa

      Bersani è un uomo alla deriva, superbo e fastidioso. Torni a fare il meccanico, è meglio per il paese

  3861. pier f.

    io aggiungerei anche il blocco C formato dalla classe politica intera.

    Blocco A chiama blocco B :
    formiamo un blocco AB e scardiniamo il blocco C
    Alla fine avremo un blocco unico ABC con regole chiare…..severe….inderogabili.

  3862. Sergio Puzzo

    AAL’ARREMBAGGIO……ANNIENTIAMOLI TUTTI STI LADRI.

  3863. maurizio p.

    Eh, no!
    Stanotte i giornalisti ci chiamavano onorevole.
    Onorevole quà, onorevole là.
    HE, NO, BEPPE!
    NIENTE APPELLATIVI!
    NIENTE ONOREVOLE,DOTTORE, CAVALIERE, ECCELLENZA.

    I NOSTRI CANDIDATI DEVONO ESIGERE DI ESSERE CHIAMATI PER COGNOME E NOME!!!
    NIENTE ONOREVOLE!
    CI SIAMO??
    CAPITO???
    COMINCIAMO DA QUESTO E FACCIAMO SUBITO LA DIFFERENZA.
    Se ieri sera c’ero io come candidato e mi avessero chiesto “Onorevole, una domanda…”
    Avrei detto immediatamente al cronista di turno ” Scusi, ma perchè non mi chiama Mario Rossi?”!!!

    NESSUNO DEVE RESTARE DAVANTI!
    OK??!!

  3864. psichiatria. 1

    forza, ma che cazzo sta succedendo nel blog?

    avanti, la prima questione che dovrà definire il prossimo governo con la supervisione del M5S?

    se le proposte, le idee, sono buone vanno condivise! questo è uno dei motti 5S!

    avanti Beppe la prima questione!!!
    conflitto di interessi?
    Dimezzamento dei parlamentari?
    Nuova legge elettorale?

    Dai RAGA!!!!

    1. ingrid burger

      Annullamento, come già deciso dal referendum, del rimborso ai partiti!!! Forza ragazzi!

    2. sono un (cittadino comune)

      i 5 punti piu importanti a parere mio:

      1) dimezzamento dei parlamentari
      2) abolizione finanziamenti partiti e giornali
      3) sostegno alle pm imprese
      4) legge seria anticorruzione a tutti i livelli (comprese mazzette nella PA richieste per far lavorare o agevolare pratiche)

      5)taglio delle province o delle regioni

      la legge sul conflitto di interessi e’ una legge “ad personam”, prevalentemente contro berlusconi, dovra’ essere fatta ma
      non dev’essere inteso come priorita’ assoluta per il bene del paese, ne vale della credibilita’ del movimento nato senza bandiere ne partigianerie.

  3865. Paolo Frascati

    Questo è il peggior post che abbia mai letto di Grillo. Io sono un attivista del movimento che fa parte del gruppo B. Non è vero proprio niente che solo i disperati aderiscono al movimento, conosco numerosi professionisti ed anche persone facoltosissime che ne fanno parte perchè credono in un Italia migliore gestita tramite democrazia diretta. Di contro conosco parecchie persone che del gruppo A sostenere idee berlusconiane per le più diverse ragioni. Non capisco questa volontà di creare due parti antagoniste in base allo stato sociale, lo trovo vergognoso.
    Con tutto il mio rispetto.

    1. michele pilolli

      non concordo. Molti del gruppo B hanno votato per il movimento, non si può dividere in questo modo la società, in base al reddito, la si divide in base alla mentalità.

    2. Raffaele C.

      anch’io mi sento nella stessa condizione e ho letto altri commenti simili. Direi che è il caso di ricordare a chi ha scritto il post che quando si dice una c..ata su internet sei subito sbugiardato. Ecco questo è il caso.

    3. Matteo G.

      È vero, anch’io conosco disperati che hanno votato Berlusconi!

      Grillo ha fatto _TANTO_ per il M5S, ma non può e non vuole esserne il leader: bisogna avanzare verso una maggiore democrazia (dentro e fuori).

    4. raffaella m.

      non credo che Beppe abbia voluto con questo post fare una netta divisione sociale,penso d’interpretare che si può votare anche strumentalmente in base alle necessità del momento.Le Lobby sono state votate chiaramente da chi voleva che tutto rimanesse immutato e immobile . tu nonostante il tuo status hai pensato non alle esigenze del momento ma al futuro. Complimenti sei veramente dei nostri.

    5. Ita Lia

      perfettamente d’accordo

    6. Ita Lia

      cioè d’accordo sul fatto che lascia basiti questa distinzione su base socio-economica, è invece una questione di sensibilità umana e di responsabilità

    7. Fabio L.

      Grillo, o sta rincoglionendo, o sta mostrando il suo vero volto. Spero, con simpatia, che sia vera la prima.
      Il mio voto l’ha già perso.

  3866. Osvaldo Loiacono

    Con questa affermazione elettorale il Movimento ha acquisito anche credibilità elettorale. Se andassimo ora nuovamente alle urne, si arriverebbe almeno al 40%!!

    1. fabrizio sessa

      Salve a tutti mi sono appena iscritto. Perdonate la domanda, per fare proposte da trasmettere ai ragazzi a Roma va bene questo blog o devo iscrivermi ad altro forum? Penso sia iniziata la svolta, i pianeti girano bene, sono molto ottimista e fiducioso. Grazie a chi ha portato avanti da anni questo splendido esempio di onestà e democrazia.

    2. Rossella

      Credo che il movimento 5 stelle sia volato alto.Ora è il momento di fare le riforme,rendere limpido il parlamento,i bilanci,calare i deputati e fare quello di cui questo paese e gli italiani hanno bisogno.Se per farlo si deve fare in modo che il PD faccia le leggi e il movimento le voti,credo che ne valga la pena,1° per seppellire per sempre il nano 2° per non punire troppo i vecchi del pd,che spesso hanno figli che votano 5 stelle,rendiamo il passaggio generazionale meno cruento per non mettere i genitori anziani contro i figli, ormai troppo svegli.

  3867. Federico Palmas

    Non ho capito, non siamo più in grado di sostenere le pensioni…e come cavolo possiamo essere in grado di sostenere il reddito di cittadinanza? Che va bene, ma quando si parla di belle cose bisogna anche parlare delle coperture. E se l’idea è quella di detassare le piccole e medie imprese (cioè tutte le imprese d’Italia), beh, la copertina per il reddito di cittadinanza è piccina.

  3868. augusto t.

    grillo non deludere i tuoi elettori alleandoti col pd e facendoti mettere il guinzaglio e la museruola da vendola….ne pagheresti le conseguenza in maniera netta e drammatica alle prossime elezioni

  3869. Marta

    Salve a tutti, secondo questa dedinizione io credo di fare parte del blocco
    B, sono giovane, ho studiato, mi sono laureata, ma ho una casa (anzi piu di
    una, ereditate), ho pagato l’imu (e che imu), ho un posto di lavoro
    pubblico a tempo indeterminato…ma non per questo io voglio mantenere lo
    status quo, non per questo ho votato e mai pensato di votare pdl..io ho
    invece votato per M5S, perché credo nel cambiamento, perché credo nella
    concretezza del programma M5S, perché credo nelle persone che lo
    rappresentano, che sono come me, perché sogno un’Italia che si avvicini un
    po’ di più ai paesi nordeuropei, dove scuola, ricerca ed energie
    rinnovabili siano in primo piano e i privilegi dei politici italiani
    scompaiano..non é necessario essere precari o disoccupati per volere tutto
    questo, é sufficiente voler rimanere con tutto il cuore nel proprio paese,
    nonostante la forte tentazione di andarsene, essere stufi di essere presi
    in giro da gargamella,avere il terrore che questo paese, se andrà avanti
    cosi, non sarà quello che vorremmo per i nostri figli.. tutto questo per
    dire che la distinzione blocco A e B come é stata fatta non mi convince
    molto, credo che l’egoismo e l’ignoranza debbano essere posti come
    caratteri distintivi del blocco B e non lo stato sociale. Chi vota pdl
    rivuole l’imu, io non rivoglio l’imu, non perché non ne avrei bisogno,
    anzi, ma perché non credo che la ristituzione dell’imu sia una garanzia per
    il futuro dei miei figli..

    1. andrea l.

      legalize it ora si può

    2. Oreste Mario Capece

      Bravo. Sottoscrivo il tuo commento. Possibile ci sia ancora qualcuno che voglia disegnare mappe? Blocco A, Blocco B… Ma avrà mica studiato con Oscar Giannino?

    3. Nicola Nicolini

      Grande!
      Complimenti.

    4. angelo pinotti

      Cara Marta vorrei contestare sul fatto che non condividi la suddivisione nei gruppi A e B e ti capisco solo perchè,come tu dici, avendo ereditato le tue proprietà immobiliari probabilmente e per tua fortuna non sai cosa vuol dire vivere con un misero stipendio avendo anche l’affitto da pagare….io,sono nato figlio di muratore con tanta dignità ma senza soldi che ha fatto tanti sacrifici per farmi studiare poi però fortunatamente ho rilevato una società che stava fallendo e, salvando il posto di lavoro a quasi tutti gli ex dipendenti con tenacia e caparbietà sono riuscito in una ventina d’anni a comprarmi qualche unità abitativa qualche macchina importante la moto e anche la barca …adesso però sono tre anni che a seguito di questa crisi ci sto rimettendo quasi tutto e per salvarmi ho messo in vendita la barca e le case e mi appresto a ritornare nel gruppo A da cui ero faticosamente uscito… ecco, senza volertene ed anzi condividendo in pieno la tua simpatia per il movimento ti voglio dire che solo vivendole le situazioni si possono comprendere buona serata ciao Angelo P.S. complimenti a tutti per le elezioni siete fantastici e continuate così

  3870. Cris

    …dice che causa il M5S il paese è destabilizzato…bho?!?dopo 20anni di pd-pdl niente è piu’ in piedi,niente puo’ cadere ormai…nn cè piu’ niente da destabilizzare…un complimento a chi ha votato pd-pdl,dovreste emigrare voi nn i giovani laureati…

  3871. Daniele Di Bert (dandb)

    sono sicuramente contento per il risultato anche se avrei preferito che raggiungessimo quota 35%
    stamattina fino alle 3:50 alla chiusura ho seguito lo spoglio fino all’ultimo voto

    Prima forza politica a Montecitorio con +0,14% sul PD

    STRAORDINARIO.

    Ma questo ci fa riflettere su come questa legge elettorale e più in generale
    l’assegnazione dei SEGGI sia qualcosa di più lontano dalla realtà
    una totale trasfigurazione rispetto a quello che sono i voti reali

    ecco così che abbiamo assistito a delle assurdità a di poco SCANDALOSE

    il PDL che vanta una media di circa il 20% distribuito in quasi tutte le regioni
    senza mai essere il primo partito si ritrova con più seggi al senato del PD

    M5S che conquista come forza politica 5 regioni su 20
    di Cui Piemonte Liguria Sicilia Molise e Marche

    per il gioco delle liste delle coalizioni e dell’attribuzione dei seggi si ritrova terza forza!

    in Piemonte1 e Piemonte2 pur essendo davanti al PD perde qualcosa come 70% dei seggi

    ma tale divario in termini di voti NON ESISTE!

    allora perchè continuare con questa FARSA!!!!????

    quanto contano realmente i voti?
    I voti sono come le leggi? non sono uguali per tutti?

    Monti con un risicato 0,56% che riesce a scavalcare lo sbarramento rischiamo di trovarcelo
    nuovamente a comandare tutta la NAZIONE solo perchè quel 10% rappresenta
    il voto degli industriali e dei banchieri che ritengono che il loro voto valga di più

    e che il voto di massa popolare valga di meno.

    ORA E’ BENE che iniziamo da qui ad interrogarsi su cosa sia la democrazia.

    una testa un voto!

    BASTA CON LA DISTORSIONE E IL PANTOGRAFO della LEGGE ELETTORALE

    SCIGLIAMO SUBITO IL SENATO SE NON ESISTE UNA MAGGIORANZA
    E BASTA CON QUESTA ATTRIBUZIONE FARSA DEI SEGGI.

    UN Senato che rappresenta il vero ostacolo alla crescita del paese, votato solo da vecchi in un paese di vecchi
    non può pretendere il nuovo avanzi, avremmo sempre un DEFICIT CULTURALE

    SENATO DA RIFORMARE!!!!!!!!!!!!

  3872. gianfranco c.

    Vedo che da qualche settimana, Dario Fò parla spesso in nome del M5S.
    Da uno che ha dichiarato di votare ancora per il PD, non capisco cosa ci si deve aspettare.
    Le persone come lui, che hanno sempre messo le ideologie davanti agli interessi dei cittadini, è meglio che stiano lontane dal Movimento!
    Sempre se non si vuole mandare tutto a ramengo!

  3873. ANNAMARIA .

    Se domani si rivotasse il M5S prenderebbe il 60% dei voti.Oggi ho sentito elettori del Pd pentirsi di non aver creduto abbastanza nel M5S altrimenti lo avrebbero votato.Noi italiani siamo incredibili: non riusciamo ad assumerci nemmeno lontanamente la responsabilita’ di un cambiamento civile.Dobbiamo rallegrarci cmq per un grande risultato:Bersani ha detto “a noi tocca il primo passo”: finalmente devono USCIRE ALLO SCOPERTO..Siamo tutti col Movimento ma se il Movimento esiste e’grazie a Beppe Grillo e Casaleggio, noi da soli non avremmo mai potuto far nulla,e’ inutile illudersi…Beppe deve andare da Napolitano ,chiedergli gentilmente di far largo al prox presidente e portare a casa un altro risultato.Non facciamoci prendere da manie di protagonismo: quella davanti a noi e’una strada tutta in salita.Dobbiamo essere uniti per andare avanti col nostro sogno.

    1. Ernesto Gastaldi

      Non è affatto sicuro: se si dovesse rivotare fra due mesi l’Italia sarà sull’orlo del fallimento, vicina a non poter pagare pensioni e stipendi pubbliic, insomma tipo Grecia un anno e passa fa.
      Lì quando si è votato per la seconda ha vinto un partito storico, perchè i greci hanno avuto paura.
      Quidni io penso che il M5S debba fare PROPOSTE.

    2. Gessler M.

      Se si rivotasse domani e il contenuto di questo post fosse confermato (es. gruppo A e gruppo B antagonisti in competizione l’un contro l’altro) il Movimento PERDEREBBE metà dei suoi voti.

      Ho capito che questo pezzo l’ha scritto un certo Fini, non Grillo per fortuna; semmai potrò esprimere una preferenza a un candidato in futuro, confido di ricordarmi di questo nome, che sembra ben meno tollerante del suo omonimo “esperto” in fascimo.

      Mi aspetto quantomeno una rettifica. Diversamente rimarrò preoccupato.

    3. Fabio L.

      Beh… io conosco diverse persone (tra cui il sottoscritto) che sono già pentiti di aver votato il M5s. Neanche il centrosinistra, l’ultima volta che lo votai (PDS, anni ’90) mi deluse così velocemente.

      Datevi una regolata finché siete in tempo. L’Italia ha bisogno di persone responsabili, non di esaltati confusi.

  3874. Matteo G.

    Devo dire che sono MOLTO contento di questi risultati elettorali. Certo, avrei preferito un 100% al M5S, ma forse sarebbe stato chiedere troppo agli elettori, a noi stessi.

    Temo che i prossimi mesi saranno difficili per tutti, ma forse con un po’ di attenzione ce la faremo 🙂

    La priorità politica, per come la vedo io, rimane l’avanzamento verso una DEMOCRAZIA PIÙ DIRETTA, PIÙ REALE.

    1. Beppe Roccazzella

      Grande Matteo condivido a pieno!!!!!!!!!!!!!!

  3875. Angelo C.

    Monti+Pdl+Pd. Che facciano pure il governissimo, ritarderanno solo la fine…
    Qualcosa di bello si muove finalmente nel paese e rappresenta tutti coloro che sono fuori dai giochi di potere, senza garanzie e che devono “buscarse la vida” tutti i giorni.

  3876. simone m.

    Non sono d’accordo sul blocco A e B. Io ho votato 5 stelle, sono un dipendente pubblico e faccio il lavoro con attenzione e professionalità. Lo Stato mi ha offerto una possibilità ed io la svolgo con il massimo dell’impegno. Guadagno 1200 euro al mese, da anni senza rivalutazione e a mala pena si arriva a fine mese. In molti stati europei l’apparato statale è simile al ns. Il problema sono gli alti stipendi che girano ad alti livelli. Ricordo a tutti, che se tolgono a me, poi io tolgo al privato, e se togliamo lo Stato togliamo molte imprese che vivono lavorando con lo Stato. Non per questo lo Stato ha debiti con il privato per circa 70 miliardi….. Provate a rallentare il sistema. Scoppia tutta l’economia dell’Italia in un istante. E poi in uno Stato sociale non si può pensare di eliminare o ridurre i servizi dello Stato. Lo Stato rende servizi fondamentali, che come tali devono essere svolti solo dallo Stato.

    1. Giuseppe F.

      Sono d’accordo: non esistono blocchi. Esistono solo persone oneste e persone disoneste, e poi persone che hanno idee diverse. Ma il primo obiettivo condiviso da tutte le persone oneste è eliminare i privilegi della casta, eliminare gli sprechi e le ruberie nella politica, eliminare gli intrallazzi e i favoritismi che trovano spazio non solo nella politica, ma in tutti i settori della nostra società. Una volta fatto questo, con gli altri bisogna confrontarsi, non demonizzarli nè snobbarli. La situazione determinatasi a seguito del voto ci fornisce un’occasione storica. Dobbiamo assumere SIN DA SUBITO un ruolo attivo in Parlamento: se non lo faremo verremo meno al ruolo di prima forza politica d’Italia. Le idee ci sono, gli uomini ci sono, non possiamo tirarci indietro.

  3877. davide lak (davlak)

    Mia madre, ormai quasi 90enne, partigiana, ricercata dai fascisti per aver dato rifugio a un ufficiale alleato (che poi sarebbe diventato suo marito e mio padre)…
    ebbene oggi è ufficialmente una CITTADINA 5 STELLE.
    L’ho accompagnata al seggio con ORGOGLIO.
    Lei non voleva più saperne di votare dopo le persecuzioni subìte da questo stato ormai solo BUROCRATE, proprio come Beppe ha denunciato in tutto il suo tour.
    L’accanimento KAFKIANO contro mia madre l’ho raccontato qui:

    http://www.beppegrillo.it/2011/12/dead_pensioner_walking/

    e qui:

    http://www.beppegrillo.it/2011/12/lo_stato_contro_le_vecchiette.html

    Uno stato che deve restituire, dopo 30 anni e 2 sentenze a lei favorevoli, e già un anno dopo quella definitiva, poche centinaia di euro a una vecchia di 89 anni, non è più uno stato, e meno che mai una comunità.
    E’ solo un’accozzaglia di principii blaterati ai 4 venti e puntualmente traditi, e parole di fumo che riempiono la bocca di questi LADRI e TROMBONI ULTRA-PRIVILEGIATI che lo hanno spolpato.
    Ma oggi lei ha voluto CREDERCI un’altra volta.
    E sebbene non possa quasi più camminare, sebbene anche respirare le costi fatica, e nonostante il vento gelido, ha voluto rinnovare il suo impegno per QUELLO STATO che lei e mio padre, che ci ha lasciati 10 anni fa, hanno contribuito a ricostruire.
    E oggi ha votato.
    5 STELLE.
    Non crediate sia stato facile convincerla!
    Ho dovuto parlarle dettagliatamente del programma, raccontarle del blog, dei V-DAY, dei comuni 5 stelle, dei MEETUP, delle prime liste civiche, del MOVIMENTO.
    E le ho dovuto anche proiettare un paio di comizi di Beppe.
    Lei ha capito che quel suo voto, prima che per se stessa o per me, era per i suoi nipoti, era per mio figlio.
    Una nuova RESISTENZA, a 90 anni.
    E poi, quando è uscita dalla cabina, era minuscola, appoggiata al suo bastone, e lo sguardo che mi cercava perchè la aiutassi.
    Mi sono sentito così fiero che insieme ad una lacrima le ho mandato anche il sorriso più caldo che avevo con me.

    1. Nicola Nicolini

      Ciao Davide,
      ecco perché ci tengo sempre a dire che non è certo l’età a fare la differenza.
      Si può avere 90 anni ed essere giovanissimi.

    2. Nicola T.

      Molto commovente!
      Complimenti alla mamma. Vera donna valorosa di altri tempi…!

    3. CRISTINA DI FRANCO difranco

      bravissimo ho pianto

    4. papy

      e tua madre a 89 anni la soluzione di tutto l’ha trovata in grillo ? Poveri noi……e volevamo vincere la guerra ?

    5. Ferdinando S.

      Di papy str o nzi è pieno il mondo. I miei più profondi rispetti per la tua grande madre.

  3878. giorgio p.

    e vai,finalmente in lombardia il cambiamento,via il vecchio formigoni avanti il nuovo maroni.
    finalmente aria nuova.
    volevo scherzare,ma purtoppo è vero.
    in lombardia non cambia niente all’infuori del tempo.

  3879. fabrizio castellana

    Bisogna trovare un sistema per proteggere i piccoli candidati futuri dalle grandi pressioni dei politici ex potenti che cercano di saltare sul carro dei vincitori futuri.

    Me li immagino già tutti a sussurrare parole dolci ai candidati candidi del M5S.

    Attenzione ragazzi, perchè questi promettono ma non mantengono, e l’anima l’hanno già venduta da tempo.

  3880. peppe, s.

    Ecco, abbiamo scoperto il vero problema del debito pubblico italiano….

    i pensionati e gli impiegati statali.

    Io una soluzione ce l’ho…

    ELIMINIAMOLI tutti!

    Una bella camera a gas.

  3881. emanuele

    una cosa è certa Beppe.
    te no dirai nulla a Napolitano, perchè lo diranno i ragazzi: o meglio il capogruppo che verrà deciso da loro.
    Te a questo punto è meglio se fai un passo indietro

    1. Alessio S.

      questo commento pare un intimidazione o un tentativo di mettere zizzania. Perchè mai il fondatore e leader di un partito che ha vinto le elezioni non si deve permettere di consultarsi col presidente della Repubblica? Chi altro sarebbe giusto che ci andasse, se ancora non c’è un capogruppo?
      Grillo potrà essere giusto che si faccia da parte quando l’M5S avrà sufficiente esperienza e autonomia da muoversi da solo, se ce l’avrà. Ora è il momento di stare uniti.

  3882. Graziano Tartari

    Gruppo B, laureato, proprietario di due case. Una vita di lavoro facendo sempre il contrario di quello che i media dicevano. Ho costruito il mio benessere con costanza e lucidità e modestamente con intelligenza. Anche grazie a me il M5S è al 25%. Se lo avesse votato solo il gruppo A sarebbe al 7%. Io lo faccio per le mie figlie. Mi batterò per dare a loro la cultura che meritano e anche per garantire loro una classe dirigente adeguata.
    State attenti a quello che scrivete. Non fate di tutte le erbe un fascio.

    1. Claudio C.

      Ho votato m5s, ma giustamente non devo sentirsi in colpa per essere un pubblico dipendente. Fiero di essere del gruppo B a 1800 euro al mese, fiero del mio lavoro a favore della collettività. Non mi vergogno di aver risparmiato onestamente e di essere proprietario della mia abitazione, con mutuo da pagare. Non cadete nell’errore di dividere e mettere l’uno contro l’altro il vostro elettorato.

    2. Fabio P.

      Quando il movimento 5 Stelle si insedierà al governo ,non deve farsi corrompere da quei 4 furbastri.Io ho sempre creduto in questo ideale perchè fatto di persone pulite intelligenti ,devono mantenere quello che hanno promesso ai loro sostenitori a partire dalle varie riforme politiche.Ragazzi siete il primo movimento al governo non fatevi condizionare tenete fede al programma e ricordatevi se siete in difficoltà la RETE un buon consiglio vi darà.

    3. yuva m.

      state attenti è una parola che non piace, le cose si discutono.
      ha fatto bene per le sue figlie, si ricordi che è stato prorogato il “”mandare a casa” 260 MILA dipendenti pubblici!! ma adesso arriva!!
      Il 40% della sanità è pagato DALL’IRAP della PMI che produce
      quella economia reale che permette l’esportazione.

    4. Alessandro Lingetti

      Anch’io mi sono fatto da solo ho un reddito medio e ne vado fiero . Credo nel gruppo A non sono state contate le persone oneste che vogliono anche contribuire al bene della società. A me come tanti altri non serve una ferrari per essere felici ma un mondo socialmente più adeguato all’essere umano sarebbe un bel target da raggiungere

    5. paolo manu

      Articolo un poco settario. Io sono nel gruppo denominato benestanti (come Grillo) e voto M5….quindi??

    6. mauro a.

      io e la mia famiglia facciamo parte del cosiddetto gruppo B, abbiamo votato tutti M5S sperando in un cambiamento, posso garantirvi che il ns/piccolo benessere è frutto di stenti 30ennali, al contrario di tante persone nullafacenti. Quindi desiderei che evitaste di fare questi post. Spero che M5S non sia o diventi un partito cosidetto comunista o ancor peggio un partito dei “che guevara”. E che i Ns/rappresentanti non vadano al governo solo per essere guerrafondai “no con destra-no con sinistra” ma per dar man forte alle persone giuste
      e alle idee giuste

    7. popi

      sul gruppo a e b non avete capito nulla, i dipendenti pubblici e delle municipalizzate, quelli onesti, hanno votato 5 stelle perchè hanno visto lo schifo della gestione politica da vicino e ne stanno pagando le conseguenze attraverso un lento impoverimento oltre alla preoccupazione per i loro figli, partecipo al movimento per una lotta etica non generazionale o di classe

    8. Marco Borsoi

      In modo molto “pragmatico”, direi così:
      che nel gruppo A ci sono tutti quelli che percepiscono un reddito inferiore a 1000/1500 €uro al mese, siano essi dipendenti privati, dipendenti pubblici o pensionati.
      Poi aggiungerei un gruppo, che chiameremo AB, di quelli che hanno un lavoro più o meno sicuro ma un reddito inferiore ai 4/5000 euro mese.
      Ecco questi probabilmente hanno votato M5S guardando al futuro dei propri figli oppure PDL/PDmenoL se hanno guardato solo alle loro tasche.
      E comunque, tutti gli stipendi pubblici e/o le pensioni (pagate dall’INPS o da casse pubbliche) superiori a 5000 €uro al mese devono essere tutte decurtate di almeno il 60%, con un minimo di 5000 €uro.

  3883. Alberto Giachi

    “Allearsi” é una parola impegnativa, trovatene un’altra ma fare i puri e duri ora é un lusso. Il tempo dedicato a fare un gioco a scacchi per obbligare il PD a formare un governo col PDL e Monti é solo aggiungere sofferenza al popolo italiano che si aspetta dal m5s la capacitá di dimostrare che non é un movimento di protesta.

  3884. francesca marchi

    ho convinto mia madre di 80 anni a votare il movimento, dicendole semplicemente che doveva pensare al futuro dei suoi nipoti.
    ragazzi che botta!!!
    l’unico argomento di cui discutono è: “come faranno questi giovani inesperti a gestire tutte queste responsabilità?” invece loro, tutto il branco di espertoni lo abbiamo visto dove ci hanno portato in questi venti anni! saranno messi alla prova subito: dovranno votare la riduzione VERA dei costi della politica. è su questo antipastino che vederemo se hanno capito che cosa è il movimento. ma sono ancora storditi dai risultati…

  3885. paolo c.

    Credo che sia adesso abbastanza urgente definire: a) chi sarà il capogruppo alla camera e al senato. b) se Bersani andrà in parlamento a chiedere la fiducia sulla base di “alcune” proposte anche da noi condivisibili allora bisognerà far sì che non si “approfitti” di queste proposte al solo scopo di estorcere la fiducia per poi fare tutt’altro o far passare altri provvedimenti che non condividiamo. Se invece venisse dato l’incarico al M5S accetteremmo ?? L’offerta della Presidenza poi implica che il Presidente di camera e senato perdono il diritto di voto ?? In tal caso non ci converrebbe accettare…

  3886. Annamaria Del Curatolo

    Il mio candidato alla presidenza della repubblica è GINO STRADA, un grande uomo, libero, pacifista e onesto!

  3887. Sergio T.

    Non sarebbe opportuno scegliere i capigruppo e mandare loro alle consultazioni da napolitAno?
    Dobbiamo il nostro futuro al lavoro di Beppe, ma non e’ lui che abbiamo eletto.
    Per la cronaca, la si smetta con la brunettiana pratica di prendersela con i dipendenti (attenzione, dipendenti, non funzionari o dirigenti) pubblici che ne hanno piu degli altri le palle piene di questa classe di corrotti con i quali hanno a che fare tutti i giorni e vi assicuro che hanno dato un contributo fondamentale al successo elettorale del movimento.

  3888. Gio' 37

    Non cambiate vi prego!!! Non fatevi raggirare!!
    Fatemi credere ancora che il cambiamento sia possibile!!!

  3889. Gioacchina Piccin

    CERTIFICATO DI QUALITÀ

    Sicuramente avrete notato che qualsiasi cosa compriate, tranne i generi alimentari, ormai riporta la scritta “Made in China”. Ci sono prodotti di ottima fattura e prodotti scadenti. Ma la qualità di un prodotto si valuta solo dai materiali con cui è fatto e dal risultato finale?
    NO!!!
    Un prodotto è scadente anche se per fabbricarlo si usa il lavoro di un bambino.
    Un prodotto è scadente anche se per fabbricarlo si sfruttano i lavoratori che lo producono.
    Un prodotto è scadente anche se per fabbricarlo si inquina irrimediabilmente l’ambiente.
    Un prodotto è scadente anche se mette a repentaglio la sicurezza non solo di chi lo usa, ma anche di chi lo produce.
    Perciò, propongo un CERTIFICATO DI QUALITÀ per tutti i prodotti in vendita, che comprenda non solo i materiali di cui sono fatti, ma anche il modo in cui sono fatti. I prodotti senza certificato sono illegali e vanno ritirati dal commercio.
    Giusto?

  3890. Marco Muzi

    Complimenti a tutti voi per il grande risultato.
    Ora però il 25% degli italiani che ha votato il M5S non può stare li a dare scappellotti… ha eletto rappresentanti per far realizzare il programma, l’M5S secondo partito italiano ha il dovere di prendere l’iniziativa.
    1) cambiare la legge elettorale
    2) abolire i finanziamenti a partiti e giornali
    3) rivedere stipendi ed emolumenti a deputati, senatori, consiglieri etc… etc…
    4) fare subito la legge sul conflitto di interessi
    5) modificare in modo molto più duro la legge sulla corruzione

    .. a Beppe dico, non esistono solo quei blocchi, esistono famiglie che anche se lavorano la devono sfangare comuqnue ogni giorno per arrivare a fine mese tra mutui, spese, figli, multe, equitalia … e ci sono anche imprese che chiudono, senza di loro … non c’è lavoro per nessuno e non c’è futuro.
    In bocca al lupo a tutti

  3891. Gianluca Saccoman

    Io ci tengo al mio paese, per questo voto M5S, ma non sono convinto che fare propaganda politica esclusivamente in rete sia propedeutico. Ci sono moltissime persone che non possono interagire con la rete (anziani, extracomunitari, disoccupati ecc.) questa fascia di persone potrebbero essere dei potenziali elettori di M5S, ma non raggiunte dalle parole dei candidati, non sono in grado di decidere. Non dimentichiamoci che la stampa nazionale e le televisioni partitocratiche fanno una pubblicità denigratoria su M5S, e se nessuno la smentisce rimane stampata nel cervello dei cittadini. Spero che Grillo nei modi più vicini al gruppo si ravveda e faccia degli interventi almeno alla televisione.

  3892. Massimiliano N

    Qualcuno può dirmi cosa c’entra Piero Ricca con il Movimento 5 Stelle?

  3893. Santana1204

    No eh!….ti prego…dimmi che non farai anche tu come Berlusconi: Noi e loro, Blocco A e Blocco B, comunisti di qua e moderati di là…

    Il 26% che hai preso è “anche” frutto di un malessere trasversale e non solo di elettori del M5S:
    1)Liberi professionisti come me che a malapena tirano fuori a fine mese uno stipendio per campare pagando fino all’ultimo centesimo delle loro tasse, ma stanchi di sentirsi dire che loro “evadono”!!!
    2) Dipendenti (pubblici e non)che pur lavorando onestamente con 1000€ al mese non vedono futuro ne per loro ne tantomeno per le loro famiglie, stanchi di essere additati come privileggiati!!.
    3)Esodati avviliti con un sistema che li ha traditi, pensionati che vedono la loro pensione come l’unica fonte di reddito dei loro figli!!(pazzesco!) e disoccupati che il lavoro neanche lo cercano più per disperazione!

    Attenzione a non fare lo stesso errore della Lega degli anni passati! all’interno di questo 26% c’è una grande percentuale di chi vi ha votato con riserva dandovi un “credito a fondo perduto, e a scadenza” per vedere se riuscite con le vostre facce pulite a realizzare il sogno di un parlamento “diversamente pulito!” degno finalmente di un paese civile.

    Con affetto
    Santana

  3894. andrea baraldi

    Diamo nuova aria a quel parlamento ammuffito, forza ragazzi/e del M5S, voglio anche dire che i ragazzi da 18-25 non ha incentrato il suo voto a destra, almeno non la maggioranza, HANNO VOTATO M5S perchè si sono rotti i cosi detti di quel vecchiume. Il mio candidato per fare da presidente della repubblica è Dario Fo, un premio nobel e dal forte carisma e sensibilità. Non disprezzerei nemmeno una donna, un altro segno di cambiamento.

  3895. ALBERTO ROSSINI

    Con l’attuale legge “porcellum” questa tornata elettorale sembra essere solo un costosissimo sondaggio d’opinione.
    Non ci troveremmo in queste condizioni se già esistesse il DOPPIO TURNO ELETTORALE che potrebbe consentire ai cittadini, dopo aver stabilito al 1° turno la composizione del Parlamento, di determinare (con un 2° turno) anche la formazione del governo.

    Adesso servirebbe una seconda votazione per far sul serio, cioè per stabilire a chi attribuire il restante 25% per governare. Se esistesse già una NUOVA LEGGE ELETTORALE, agli elettori (e non ai partiti o a Grillo) spetterebbe la scelta, se continuare ad abbracciare il vecchio sistema oppure se scommettere su un nuovo modo di intendere la politica.

  3896. Antonio Giampà

    Ciao Beppe! Ti voglio bene. Mandiamoli tutti a casa!

  3897. Matteo S

    Attenzione, un tale risultato non si spiega solo con gruppo A e gruppo B. conosco persone che fanno chiaramente parte del gruppo B che hanno votato il m5s. Ora è tempo di cogliere l’opportunità, basta con gli slogan. Nuova legge elettorale, riforma della costituzione (semplificazione della struttura delle camere), tutte quelle belle cose su acqua pubblica, reddito minimo. Credo che su queste cose si possano trovare dei politici onesti (ce ne sono soprattutto nel Pd). in somma cogliere l’occasione per rappresentare tutti. Basta co sta contrapposizione noi e loro, A e B. FATE e lavorate affinché questo parlamenyo faccia quello che avete promesso nel programma. Andare alle urne tra qualche mese è una follia. Ma se facciamo la metà di quello promesso, e si cambia la legge elettorale e si rivà al voto fra un anno mi sta anche bene.

  3898. antonella costantino

    sono felice, felicissima della tua vittoria …
    ti prego dai una sferzata di fiducia ai cittadini puliti che soffrono per le ruberie finora subite e non ti adattare al sistema come un certo professore che da tecnico è diventato politico…..
    aiutaci a risollevare la speranza di un italia che crede nella politica seria e di ideali e intervieni soprattutto nella casta dirigenziale dei palazzi importanti…perchè le cose più sporche li fanno loro…..ciao ti seguo con affetto

  3899. raffaele conti

    SONO UN DIPENDENTE STATALE SONO FIERO ED ORGOGLIOSO DI AVER VOTATO M5S SVEGLIARMI E SENTIRMI VINCITORE E PARTECIPE PER UN PAESE MIGLIORE GRAZIE A M5D

  3900. Cristiano B.

    Credo si possa tranquillamente ipotizzare lo “scacco matto” ai partiti tradizionali: qualunque cosa cercheranno di fare, l’epilogo sarà il medesimo.

    Il mega inciucio che si prospetta potrà far rantolare per qualche mese questi moribondi, ma vi immaginate la scena? Bersani Bindi e Camusso che si alleano (di nuovo) con Berlusconi e viceversa! Sarà la prova schiacciante della malafede di questi soggetti, e il tracollo gli sarà fatale. Quel che sostiene da anni Grillo sarà innegabile anche per i più fanatici del vecchiume.

    Se dialogheranno con il M5S si potranno fare alcune cose, ma sarà solo grazie al “diavolone” Grillo che si faranno. Come spiegarlo all’elettorato? Impossibile inventare meriti dopo decenni di immobilismo e prigionia nella tela che loro stessi hanno tessuto.

    Non resta che aspettare sulla riva del fiume e aspettare il cadavere dei nemici, al prossimo giro sarà maggioranza assoluta.

    “Arrendetevi” davvero, la fine è comunque segnata.

  3901. Michela Muzi

    http://www.blitzquotidiano.it/video/zombie-non-avrete-canada-singolare-dibattito-parlamento-1476568/

    ROMA – “Canada will never become a safe heaven for Zombies, ever”. Tradotto: “Il Canada non diventerà mai un rifugio per gli Zombie”. A dirlo non è il protagonista di qualche telefilm horror ma John Baird, ministro degli Esteri del Canada dopo un’interrogazione choc di Pat Martin, parlamentare canadese.

    Ad alimentare la fobia-Zombie in tutto il Canada alcuni hacker che negli scorsi giorni hanno preso di mira alcune televisioni locali dello Stato del Montana, Krtv e Cw, mandando in onda la scritta: “Un’orda di zombie attaccherà le seguenti zone dello Stato”. Una voce metallica poi aggiungeva: “I corpi dei morti stanno uscendo dalle loro tombe. Non tentare di avvicinarti in quanto sono considerati estremamente pericolosi”. Per ora non è stato avvistato nessun Zombie, per ora.

    ….in Canada!!!…se venghi in Italia, ne trovi a pacchi !!
    tra politicanti riciclati e quelli che ancora li applaudono!

    ps. [missing]

    nun è che fifty piotte l’hanno messo al confine per controllà ‘sti zombies ?? apposta è sparito dal blogge? ^_*!

    1. silvanetta* .

      Che ti è successo? Hai fatto l’ultimo viaggio a Casablanca?

      ^_^

  3902. MY 5

    GRILLO E GRILLINI FINITELA DI ROMPERE I COGLIONI
    A COMMISERAZIONI DA PERPETUE
    ASSIEME A PD PDL E LA ZOCCOLA DI TUTTE LE PATRIE.

    AVETE VOLUTO ANDARE IN PARLAMENTO?
    ALLORA VEDERTE DI ESSERCI.

    SE TUTTO IL PARLAMENTO UNITO
    NON CREA SUBITO UNA BANCA STATALE COSTITUIONALE
    E STAMPA IN PROPRIO MONETA EURO PER L’ ITALIA
    E LA CAMBIA CON I TITOLI DI STATO ITALIANI
    LASCIANDO NELLA MERDA L’ EURO EUROPEO
    SIETE FINITI E SONO FINITI

    E CHI SI INTROMETTE IN ITALIA A FERMARE QUESTO
    VENGA UCCISO SUBITO.

    NON E’ LA FINE DELLA TERZA REPUBBLICA ITALIANA
    E’ LA FINE DEL MOVIMENTO E DEI PARTITI
    E NON CI SARA’ PIU’ NESSUNA STORIA.

    ENTRERANNO DI PREPOTENZA A GOVERNARCI
    E I SOLDI DI TUTTI SARANNO REQUISITI
    E OGNI COSA DIPENDERA’ DA LORO.

    SE NON FARAI COSI FARANNO LORO COSI.

    SPREAD A 350 / FINISCI LE MODALITA’ DI GOVERNO
    E LO SPREAD SARA’ A 500 COME SU BERLUSONI.

    LA PRIMA PAROLA CHE DICI CHE NON RIENTRA NEL PIANO DI RECUPERO, LO PREAD
    VA’ A 600-700-1.000.
    CHIUDERANNO LE BANCHE PER MANCANZA DI SOLDI VERI E TELEMATICI.
    SE AVRANNO PIETA’ DARANNO 300 EURO A TESTA PER VIVERE.

    HANNO AVUTO PIETA’ DELLA GRECIA ? TE SEI UGUALE
    SEI UN PAESE PIU’ RICCO E FRUTTUOSO DA PRENDERE.

    O LA BANCA EUROPEA DIVENTA BANCA STATALE
    DELL’ UNIONE EUROPEA ED E’ IMPOSSIBILE
    O SEI FALLITO.

    NESSUNO PIU’ VOTERA’ NE IL MOVIMENTO
    E NE I PARTITI, MA SOLO COLORO CHE ESEGUIRANNO
    QUESTO INFAME GIOCO MENTALE DI FRODE E DI MERDA.

    SPERO CHE COMPRENDIATE. IL SISTEMA E’ DI LORO.

    ALTRIMENTI TUTTO E’ STATO INUTILE.

    FFFANCULO IL PROGRAMMA/ PROGRAMMI
    NON LI ATTUERANNO MAI MAI MAI MAI, NESSUNO

    CI TOCCHERA’ VEDERE UNA GUERRA FRA IDIOTI ITALIANI
    LO CAPITE O NO ?

    MA CONOSCENZA E INTELLIGENZA BASE CE L’ AVETE E CE L’ HANNO SI O NO ???????

    LA VERITA’ E’ SOLO QUESTA. NON CE NE SONO ALTRE.

    POSTAVA UN AMICO: CI ABBIAMO PROVATO

    NON E’ UNO SCHERZO. NON CI SARA’ UN’ ALTRA ELEZIONE MA SOLO IL CAOS E LA MISERIA.
    PERDERE QUESTA OCCASIONE E’ SUICIDARSI.

  3903. Pier paolo Barberis

    Vorrei aggiungere un’altro gruppo che chiamerei gruppo A2 composto da quei dipendenti pubblici come me, infermiere laureato, che hanno ancora la fortuna di avere un lavoro per ora stabile ma sottopagato che arrivano a fine mese, pur con una contabilità ferrea e una scenta di spese da pagare secondo importanza, dicendo….”per questo mese ancora salvo”…..e anche questi votano per M5S….forza…forza!!!

  3904. Ermanno B.

    belin ragazzi. son 2 giorni che telecom mi rifiuta la connessione al sito
    .e anchio volevo ,voglio esternare la mia goduria per il nostro successo. L’aria pulita dalla mia finestra mi fà vedere la neve sulle alpi , lassu in lontananza piena di splendete bagliore 5 Stelle. La meta è stata raggiunta con orgoglio e caparbietà grazie allo storic SAnsonico tsunami di Beppe. a cui va la mia grande graditudine,
    ora che le mimose son in fiore la battaglia sarà ancora dura.
    -in culo alla balena
    a ubbraccio a tutti.
    grazie Beppe.

  3905. Elena viveros

    Grazie mille di essere sceso in campo contro questi schifosi che ci hanno governato fin’ora. Tutta la mia famiglia ha votato movimento 5 stelle pensando ognuno con la propria testa. Grazie ancora!!!!!!!!!

  3906. Maria Rosaria Giordano

    L’unico scontro generazionale gradito, anzi auspicato, nel Paese è quello tra la casta e gli emergenti del M5S. Questi giochetti di mettere i padri contro i figli, i lavoratori precari contro quelli fissi, lasciateli fare ai Casini e ai Monti, anche perché non riescono: non si possono mettere i figli contro i padri. Il lavoratore precario non vuole che anche gli altri lo siano, ma vuole proprio il contrario: non esserlo più lui. Quest’analisi A e B è di una superficialità avvilente oltre che smentita dai fatti: io, oggi posto fisso, 60 anni e 40 contributivi, pensione trombata e prossima pensionata da fame ho votato m5s e con molti altri come me ero anche a San Giovanni. Analisi di questo acume sono degne di un gasparri, non di una forza che rivendica la più alta connessione con la realtà italiana. (PS: il buio e la porta chiusa non li vedono solo i giovani, li vediamo in molti e se uno vale uno anche il voto dei trombati dalla fornero vale uno!).

    1. edoardo d.

      NON RESISTO L’HO DA DI’!
      FINI!
      PRIMA CHIEDI SCUSA E POI VAI A QUEL PAESE!

  3907. Giuseppe Chinnici

    caro Beppe la mia famiglia di un nucleo di 4 ti ha dato il voto perchè crediamo in te al tuo movimento mantieni le promesse io ti ho fatto anche una piccola donazione per aiutarti, non deluderci sei l’ultima spiaggia per salvare questa Italia di ladri e incapaci di governare ma di rubare con casta ecc..grazie spero che leggi questo messaggio.

  3908. Martin Eden

    UN TANTO AL KILO ?

    “La fiducia è una cosa seria, che si da alle cose serie” recitava un antico slogan pubblicitario di un formaggio, all’epoca di Carosello.

    Parafrasando quello slogan, le analisi politiche post-elettorali sono una cosa seria, e vanno fatte con serietà: non so chi sia l’autore di questo articolo (Massimo Fini?), in ogni caso affermare che i “dipendenti statali” appartengano al blocco B, coloro che vogliono la corservazione dello statu quo, è una emerita….fesseria.

    I dipendenti statali sono proprio anch’essi coloro i cui figli sono “…giovani senza un futuro, con un lavoro precario o disoccupati, spesso laureati…”, e sono coloro che “…appartengono agli esclusi, agli esodati, coloro che percepiscono una pensione da fame…”.

    Centinaia di migliaia di lavoratori dello Stato, del pubblico impiego, hanno votato per il M5S: non si confondano i dirigenti, i burocrati statali e/o pubblici con i dipendenti!

    Così come “bollare” coloro che hanno”…spesso due case, un discreto conto corrente, e una buona pensione o la sicurezza di un posto di lavoro pubblico…” come “antitetici al Movimento” significa non avere capito niente del voto, ed essere anche in contraddizione con sè stessi, perchè proprio nella piccola e media imprenditoria sussiste la maggioranza di coloro che possiedono questi “scandalosi” beni.

    Se tali “teorie” appartengono a Massimo Fini niente da stupirsi, è un noto e vecchio fascista, ma se appartengono a qualcuno del Movimento che ne intende fare oggetto di uno scontro generazionale artificioso, allora così non si va da nessuna parte.

  3909. Alessia Ghergo

    il carcere a vita per questi delinquenti con il sequestro di tutti i beni e revoca delle superpensioni!!!!!!

  3910. luisella c.

    Sono dipendente statale, in particolare insegnante.Non mi sento appartenente a nessuna categoria (A o B). Sono semplicemente una persona che ragiona con la propria testa e che pensa al futuro dei giovani. Ho votato M5S e non me ne pento. Non mi piace questa suddivisione degli elettori fatta da M.Fini, mi sembra fosse chiaro che le idee o sono buone o sono cattive, non sono diverse a seconda delle categorie (A o B). Per favore, non cominciamo anche qui a suddividere i cittadini, altrimenti non andremo molto lontano.
    Beppe, vai avanti con coraggio, abbiamo ancora bisogno di te.

  3911. Sebastiano Piazza

    Caro Beppe, non sono pienamente d’accordo su quello che hai scritto. Lavoro in una partecipata comunale ed ho un ottimo stipendio, ho una bella somma in banca, e non ho mutui da pagare. Mia madre ha un’ottima pensione e i miei fratelli guadagnano bene. Ma è già la seconda volta che vi voto. Alle comunali della mia città, Venezia, con l’ottimo Gavagnin ed in queste ultime elezioni politiche. Il motivo è semplice: io ho pensato al bene comune e non al mio piccolo orticello. E ti assicuro che ce ne sono tantissimi nella mia stessa situazione economica che hanno votato M5S.
    Ti saluto con affetto e ti ringrazio per aver dato una speranza di cambiamento a questo paese.
    Sebastiano Piazza

  3912. Sergio T.

    Salve a tutti,
    non sarebbe opportuno scegliere i capigruppo e mandare loro alle consultazioni da napolitAno?
    Dobbiamo il nostro futuro al lavoro di Beppe, ma non e’ lui che abbiamo eletto.

    1. silvanetta* .

      Per prassi costituzionale il Presidente della Repubblica consulta i capi delle delegazioni politiche al fine di individuare il potenziale Presidente del Consiglio in grado di formare il Governo che possa ottenere la fiducia della maggioranza del Parlamento.

      Beppe Grillo è il capo politico del M5S.

  3913. Sandro Trotta

    Forza Dario Presidente!

  3914. Caronte Cantina

    DDL proposto dalla Giunta, voi lo avete giustamante approvato insieme agli altri aprtiti,
    Ma perche’ fate sembrare che tutto dipenda solo dalla vostra iniziativa?
    Tecnica berlusconaiana…. mi complimento

  3915. Sisto Marostica

    Un abbraccio a tutti; per prima cosa grazie, semplicemente grazie ad un uomo che penso senza alcun dubbio sia e rappresenti la vera forza del cambiamento in Italia e non solo; ascoltarlo mi mette una carica pazzesca ed una voglia di dare il mio contributo in qualsiasi modo e nei limiti delle mie possibilità. E’ da un po che sono iscritto a questo blog e conto di iscrivermi al movimento; non sono un esperto di politica ma mi sono spesso trovato nel mondo del lavoro a fare il rappresentante dei lavoratori un po come te caro Grillo per necessità ma soprattutto per passione contro le ingiustizie che si vedono tutti i giorni. Ti faccio un enorme in bocca al lupo e lo faccio a tutti noi che stiamo vivendo questo sogno meraviglioso reso ancora più straordinario perché fatto con gli occhi aperti, moto aperti in mezzo alle piazze e tra la gente “supersvegli” ma facendo il sogno più bello della vita entrare in parlamento e, varcata la soglia con l’ennesima grande invenzione mediatica che parte dal cuore: ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah …una grande risata Forza Beppe e forza movimento 5 stelle.
    Antonio Renna (Antony Web)

  3916. Oriana Murana

    Carissimo Beppe, mi chiamo Oriana e sono una prof… non precaria, statale a tutti gli effetti ma non mi sento affatto una privilegiata ne un’appartenente al blocco “B”.. Ho 42anni, tre figli, un marito ed un sogno che condivido con lui.. il M5S! Ti prego non “generalizzarCI”… io non so se avrò una pensione, ciò che so è che ci sono ferite che spesso non vengono solo dalla mancanza di companatico (cosa che ti assicuro, non abbonda sulla mia tavola)ma anche dalla macanza di dignità, di voce; troppe volte vedo la mia “missione” (perchè questo è per me!) d’insegnante calpestata all’esterno da luoghi comuni e false visioni del mondo docente ed all’interno da un sistema che ci stritola, ci considera numeri e ci tratta come anonime rotelle di un meccanismo che non val più la pena neanche di oleare, perchè l’olio è finito (tranne che per LORO)!!! Ti prego non generalizzare.. io l’ho fatto per anni con te ed il movimento (mio fratello è attivista da ormai tre anni, e Dio solo sa quante gliene ho potute dire!)poi ho deciso che volevo conoscere, capire, studiare (è la cosa che so far meglio!!!) e così sono stata conquistata!!! Adesso con un gruppo di amici(mio marito in primis) muovo i primi passi da attivista e come tale ti chiedo: non generalizzare! Noi statali siamo la trasfusione di sangue “sicura” per questo stato moribondo.. ciò che ci da con la mano destra si riprende in abbondanza con la sinistra… so che tanti “pubblici” sono mangiapane a tradimento ma tanti di più lavorano a testa bassa in una situazione che non ci riconosce neanche più il ruolo di utilità per i nostri giovani… poi entro in classe e guardo i miei ragazzi, il futuro nei loro occhi che si spegne e per questo VOTO M5S!!! Credi anche in noi, credi anche in me!!!
    Oriana

    1. Nicola Nicolini

      Complimenti,
      belle parole.

      credo che il post di oggi lo abbia scritto Massimo Fini,
      anche a me le sue generalizzazioni non mi sono piaciute per niente.
      Ci sono persone che anche se hanno qualcosa da perdere hanno votato M5S perché NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO. La lotta che stiamo facendo è contro la Casta e contro la corruzione, non certo tra poveri e meno poveri.
      99% contro 1%.
      Capito Fini?

    2. romeo c.

      PER GLI IMPIEGATI PUBBLICI
      e bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
      Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi, ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato, di un piccolo imprenditore con la casa piglorata da equitalia.
      Anche voi impiegati statali fate parte del blocco B come me perchè comunque non siete alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati che non hanno neanche quel piccolo stipendio di sopravvivenza.
      Quindi vi esorto a mettere da parte gli egoismi personali e corporativi e a sacrificarci, io e voi, per salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
      Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
      LA PRECEDENZA A LORO.
      SE DOBBIAMO RINUNCIARE A QUALCOSA PER SALVARLI, BISOGNA FARLO!
      SOLO DOPO PENSIAMO A NOI

    3. chiara b.

      Scusate, io non sono statale, ma ne conosco tanti. Mia madre lo è stata ed ha lavorato sempre con grande impegno, lamentando spesso il comportamento di altri statali come lei.
      Ed è vero anche che ciascuno di noi ha avuto, nel suo percorso scolastico, per esempio, almeno un insegnante ottuso che veniva a scaldare la sedia e magari uno fantastico che gli ha fatto amare la materia ed ha fatto nascere passioni coltivate nel tempo.
      Ora, secondo me, non è proprio il caso di chiudersi a riccio nella difesa delle proprie categorie, sentendosi offesi.
      E’ il momento di far pulizia negli armadi, ognuno nel proprio.
      E’ il momento di credere in noi stessi, in tutto il buono che siamo capaci di fare.
      NON è il momento della protesta, della distribuzione delle colpe.
      E, secondo me, non era quello l’intento del post.
      Dobbiamo guardare più avanti, dobbiamo credere nella Primavera.
      E l’inverno, purtroppo, è ancora molto lungo, temo.

      Evviva gli statali che lavorano.
      Evviva noi.
      Evviva la Primavera.

  3917. Andrea Valente Marazia (valeandre)

    Ho votato Bersani con la speranza che il Movimento avesse il successo che ha avuto, faccio parte del gruppo B e perché ho un lavoro, una casa di 50 m una moglie e un figlio di 16 mesi mi sento un privilegiato. Questo è assurdo! Avete tutta la mia stima e, spero al più presto, il mio impegno poiché sono convinto che avete dato inizio al vero cambiamento. Vi chiedo solo di stare attenti a non considerare tutti quelli del gruppo B dei parassiti, degli stupidi o dei criminali. In questo paese doveva esserci una rivoluzione, ne siamo tutti consapevoli, e se ancora ci sono 7 milioni di persone che votano Berlusconi, la strada è ancora lunga.

  3918. Antonio D'Anna

    Ma il Massimo Fini che dice queste cose è lo stesso che ha scritto questo articolo sulle donne ? http://www.massimofini.it/articoli/donne-guaio-senza-soluzione

  3919. donato v.

    Caro Fini, metti da parte i luoghi comuni perchè, per quanto di mia conoscenza, sei (per fortuna) poco informato o poco attento sulla realtà dei fatti. Sono un dipendente statale, appartenente alle forze dell’ordine nonchè possessore di casa. Tu non immagini quanti miei colleghi, e, ti assicuro, sono davvero tanti hanno dato il voto al M5S. Certo qualcuno lo ha fatto per protesta, ma una buona parte nella consapevolezza che dietro il movimento si sia una reale opportunità di rinnovamento. Molti di noi hanno o avranno dei figli che andranno ad ingrossare le fila dei precari o dei disoccupati, ma poi, pensaci bene, se, come purtoppo sta già accadendo, le imprese, la vera forza trainante di questo paese falliranno o si trasferiranno all’estero, chi pure a noi in futuro potrà garantirci lo stipendio?

  3920. vittorio rosa

    Adesso comincia il bello!
    A 24 ore dall’esito elettorale il PD ed il PDL non si sono ancora riavuti dallo shock, ora studiano le prime mosse… per arrivare ad una via d’uscita anche se di basso profilo.
    In qualsiasi democrazia bipolare a risultati acquisiti si andrebbe tranquillamente a nuove elezioni, subito.
    Temono però l’onda lunga del M5S e pensano di formare un governicchio del quale si può immaginare una vita breve, anzi brevissima. Oppure formare un governo minoritario per andare a raccogliere qualche adesione o astensione di volta in volta su singole proposte di legge.
    Questo è il quadro del Paese, oggi

  3921. Antonella S.

    E’ stata la prima volta che ho sentito la voglia di andare a votare e non avevo dubbi sul risultato ottenuto. Mi sorprendono i commenti stupiti dei vecchi, stantii, atrofizzati politici intervistati per il successo del M5S. Ma dove vivono?
    Devo però ammettere di essere rimasta amareggiata per il post… faccio parte del cosiddetto gruppo B. Mi sono sempre sentita fortunata perchè ho un impiego ma me lo sono sudato. Lavoro da 27 anni, ho dato sempre il massimo e se sommo i giorni di assenza per malattia non arrivo a 15 giorni. Dall’assunzione ho fatto 3 concorsi pubblici (e non interni) per fare carriera, da 2 anni sono Dirigente e guadagno 2.100 euro. Ho comprato una casa di 42 mq. e ho sulle spalle un mutuo per i prossimi 30 anni…

    Vi prego non fate queste categorializzazioni… sono superficiali. Non credo che lo scopo del Movimento sia il livellamento economico ma salvaguardare chi non ha lavoro, creare nuove opportunità lavorative, evitare gli sprechi e molto altro ancora (alla faccia di chi dice che non c’è un programma politico!!). Sono assolutamente d’accordo che sia stabilito un tetto massimo di stipendio correlato alla responsbilità dell’attività svolta (come hanno fatto i consiglieri della Regione Sicilia).
    Sono ottimista e sicura che il Movimento sarà latore di nuove idee e innovazione, facendo pulizia in questo paese insudiciato da un malgoverno durato 20 anni.

  3922. Alessandra

    Ho letto i commenti di molti statali che si sono risentiti vedendosi inseriti nel blocco B, quello di chi vuole mantenere lo status quo. Credo che vadano fatti dei distinguo perchè nella macchina statale è vero, ci sono tantissimi sprechi, esistono le caste e continuano ad esserci molti privilegi ma di certo non sono gli impiegati a 1200 euro mese. Questi non hanno attraversato indenni la crisi, non hanno rinnovi contrattuali da anni e il potere di acquisto del loro salario è ridotto all’osso. E quelli di loro che hanno avuto la fortuna di acquistare una casa fanno salti mortali per riuscire a pagarla. Questo è tanto vero per quanti sono i voti che i 1200 euro mese statali hanno dato al Movimento 5 stelle…
    Anche noi spingiamo per un cambiamento che possa farci intravedere un orizzonte per i nostri figli.

    1. salvatore macaluso

      E chi sarebber i parassiti? i Medici che dopo decenni di studio e necessità di aggiornamento professionale continuo (mai sentito parlare di ECM?), si spaccano il culo in ospedali insicuri, in organici ridotti, con decine di ore di straordinario non pagato al mese, per 3000€ /mese? Ma vi rendete conto delle minchiate che dite? Parliamo di razionalizzazione di spesa, di lotta ai nullafacenti (ce ne sono tanti, ancora, nel pubblico impiego e anche in sanita’), di meritocrazia ma smettiamola di demonizzare i dipendenti pubblici che, fino a prova contraria, sono i primi a pagare le tasse, sempre.

  3923. Luca M.

    per maria di bergamo,grazie,come sempre!!hai ragione e mi rassereno un pochino.grazie.p.sa fate funzionare il blog!!!da troppo tempo e’ inaccessibile!perdio,sistematelo!!

  3924. Sasu

    Commovente..ora bisogna trasformare le parole in fatti,per far vedere a tutti gli italiani che un’italia diversa esiste e puó essere migliore di quella che è ora..anche xk peggio di così,si muore!m5s sconvolgi questo paese addormentato!

  3925. Elimena Scannarotti

    Beppe, non demordere. Non permettere che il M5S non si presenti alle prossime elezioni. Ci dovrà pur essere un modo per cancellare il simbolo “falso”. Non ho capito come mai si possano depositare simboli elettorali pur non avendo raccolto le firme necessarie.

  3926. Giorgio Lacagnina

    Questo e’ un Giorno MERAVIGLIOSO!
    Adesso rivoglio tutti i soldi che mr Berlusconi ci ha predato (il suo partimonio e’ aumentato di 14 volte da quando e’ in politica che si sa). Per colpa sua piu’ di mille aziende al giorno chiudono, gli anziani vivono un inferno in terra desiderando che la morte arrivi per alleviare le loro sofferenze e umiliazioni, paghiamo la bolletta energetica piu’ alta d’Europa (ci ha venduti al suo amichetto Putin)ect etc.
    RIVOGLIO TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!

  3927. Simone Demontis

    Mi auguro che il M5S riesca a mettere in pratica almeno una proposta del programma… avrebbe già fatto una cosa di positivo in più dei governi precedenti (almeno degl’ultimi)

    Non ricominciamo con le “Brunettate”… ti assicuro che (almeno dalle nostre parti) molti sostenitori del M5S (attivisti o meno) sono dipendenti pubblici, normalmente impiegati di categoria medio bassa, che spesso vedono da vicino come viene gestito il patrimonio/denaro pubblico e lottano per una gestione onesta e migliore dello stesso…. Evitiamo etichette “statale”= parassita fannullone: se i Dirigenti delle P.A. (che spesso sono lo specchio del Governo) si impegnano ad amministrare correttamente quello che gli viene affidato, vedrai che anche i dipendenti meno brillanti miglioreranno la loro produttività. Tieni conto che un dipendente pubblico dovrebbe vincere un concorso, quindi non solo essere preparato, ma essere addirittura il migliore! (Com’è giusto che sia visto che gestisce un patrimonio di tutti o presta un servizio a disposizione di tutti).
    Uno “statale” può spesso essere attivo per il “sociale” anche fuori dell’orario di servizio…
    Chi ha orecchie per intendere intenda, chi no… in camper! ;-)))

  3928. Matteo Palmieri

    Signor Grillo io l’ho votata fiducioso che sia arrivato il momento che finisca questa montagna di sterco che ci finisce sempre in bocca da ormai…non so quanto ormai!!
    Sono un giovane che crede nel proprio paese,fatto di persone uniche e speciali,non da vecchi indifferenti.
    Ho 27 anni e spero finalmente che la politica diventi un argomento interessante ed intelligente su cui confrontarsi.

  3929. Vittorio Carboni

    Complimenti a M5S.
    Nn ho votato M5S e mi domando se potrò farlo in futuro.
    Tutto dipende da una rispsta ad un ragionamento molto semplice.
    Prima ke elettori siamo tutti italiani, ke vorrebbero continuare a vivere in pace in questo paese.
    Condivido pienamente l’idea di mandare via a calci in culo i politici che ci hanno finora governato, a patto xò ke si abbia pronta all’uso una classe dirigente in grado di sostituirli.
    L’esperienze amministrative locali di M5S hanno già mostrato quanto la pratica possa essere lontana dalla grammatica, immaginate allora il governo di un paese come l’Italia.
    Non si nasce “imparati” e, se gravati dall’inesperienza, si corre poi il riskio di dover imbarcare domani gente già “navigata”, anche troppo, a guidare la baracca. D’altra parte prendere tra 6 mesi già il 51% corre il riskio di precipitare il paese nel caos: tanto che c’è già ora ki vede questo riskio ed è spaventato dall’ipotesi M5S al governo, pur avendolo votato, xkè ne vede i limiti intrinseci del momento.
    Capisco quindi il vantaggio “tattico” per M5S di far annegare PD e PDL abbracciati mortalmente, ma quale vantaggio strategico ne deriverebbe?
    Ke tra 6 mesi si va a votare e ke, volendo essere ottimisti, M5S prende il 51%, governa da solo e dopo 1 anno ci sono i morti nelle strade e la gente da la caccia a Grillo x appenderlo in piazz.Loreto.
    Viva M5S ma, da italiano, non me lo auguro.
    Auguro invece ke M5S si conceda il tempo di imparare a governare ed acquisisca la fiducia anke degli italiani + conservatori, con scelte da subito popolari e universalmente accettate.
    Mettete a governare Renzi (non Bersani) dicendogli: “Tu fai quello ke diciamo noi perchè senza di noi non hai i voti”
    M5S resta fuori dal governo, ma responsabilizza ki governa a fare scelte giuste, oppure a far saltare il banco, con quello ke x loro consegue.
    Intanto così M5S mostra di avere responsabilità e voglia di crescere nella capacità di governare. Così + riforme SUBITO e – spaventi x M5S

  3930. un'arrabbiata

    Se volete raccogliere le firme per mandare Dario Fo al Quirinale per me va bene, è stato insignito di un Nobel per la Letteratura, per cui niente da eccepire, come rappresentanza del paese va benissimo.

  3931. Venerando Frosi

    Ciao,
    spero caro Beppe che sia tu a leggere questo mio post. ho letto il tuo programma elettorale e molto di questo mi piace.L’unica cosa con cui non sono completamente d’accordo e’ il fatto di togliere progressivamente i libri scolastici e mettere solo internet e computer. Ho capito male? Sono d’accordo a mettere a disposizione la tecnologia nelle scuole purchè sia utile, ma devi sapere che ho notato una cosa terrificante nelle scuole: i ragazzi escono più stupidi di prima.Io appilco un metodo di studio innovativo che ISOLA LE TRE UNICHE BARRIERE ALLO STUDIO. Applicando questo gli studenti diventano più intelligenti e desiderosi di studiare. Per esempio le parole malcomprese generano stupidità e la mancata apllicazione nella vita delle materie. oggi si tende ad avere lo studente modello che sa tutto a memoria e che porta bei voti a casa per non fare stare in ansia le mamme che diventano isteriche al solo pensiero di fare brutta figura. E se uno studente si mostra svogliato e isterico lo si manda dallo psichiatra che si è introdotto nelle scuola; il ragazzo viene etichettato con malattie assurde come discalculia perchè non sa fare delle operazioni di matematica, quando ho riscontrato semplicemente che non sapevano applicare delle regole in quanto non avevano capito!!! le maestre e i professori che hanno quindi di fronte delle reazioni dello studente non capiscono questo, si spazientiscono e alla fine alcuni vengono mandati dallo psichiatra. Quindi se vuoi capire cosa è questo NUOVO METODO DI STUDIO CHE ISOLA LE TRE BARRIERE ALLO STUDIO sarebbe utile da introdurre nelle scuole, poiché potresti fare la differenza sia che prendono nozioni dal computer e che da un libro che se non capite possono lo stesso generare incompetenti futuri. E noi vogliamo un’Italia innovativa, vero?
    Un’altra cosa a cui tu sei stato molto attento e in disaccordo perché ho visto un filmato di uno spettacolo che hai fatto un pò di anni fa su PERCHE’ NON ACCADA:gli psicofarmaci ai bambini!!!

  3932. riccardo ciullini

    non ero così felice di votare come adesso adesso urge a mio avviso pensare al presente con :
    1) detassazionde drastica stipendi da fame medi italiani entro per esempio i 24000 euro per in primis la dignità ma poi la crescita essendo la maggioranza degli italiani.
    2) reddito di cittadinanza
    3) dato il danno fatto dai partiti con mille tipologie di lavoro precario e disoccupazione annessa bisogna garantire la vecchiaia agli italiani perlomeno vicino alla dignità creando un tetto minimo di 1000 euro al mese a fronte di 400 euro schifosi odierni , io non mi lascerò morire piuttosto arrivato a 68 anni previsti come oggi vergognosamente e con solo 20 anni di contributi prendero veramente il fucile insieme a tanti altri che sono già stati fregati giovani e non possono passare la vecchiaia da barboni.

  3933. deu seu (gundar)

    NONOSTANTE UNA GRANDE VITTORIA,VEDO COMMENTI NEGATIVI E CRITICHE SUL POST APPENA SCRITTO…MA LEGGETELO BENE E PRIMA DI SCRIVERE COLLEGATE IL CERVELLO…..SEMPRE CI SIA!!!E PER IL M5S…HIIPP…HURRA’!!!!COME GODOOOOOOO

  3934. Ryan P.

    Beppe portaci con te da Napolitano …….. in straming

  3935. Toni Limo

    Sono contento del risultato M5S.
    Ma sono preoccupato per i tanti giovani, e meno giovani, spesso appartenenti a ceto medio, ed addirittura studenti universitari (colti?), che continuano a votare per pdl.
    Del resto, i media hanno contribuito tantissimo prima alla disaffezione verso la politica (quella buona, fatta di valori e di principi), poi alla diseducazione morale, civica e culturale dell’intero popolo italiano, passando programmi del tipo grande fratello, l’isola dei famosi, il gioco serale dei pacchi (già pacchi … veri e propri!!) e simili. E’ stata fatta passare l’idea che l’arricchimento economico prevalga su tutto, va perseguito ad ogni costo, non importa come, che il furbo è il vincente; l’onesto, chi si alza tutte le mattine per produrre qualcosa, è solo uno sfigato fuori moda. E’ stata fatta saltare l’idea della famiglia nel senso puro della parola (e non del bigotto). Ci hanno raccontato che i giovani sono dei bamboccioni imbelli, mentre loro da giovani si pagavano gli studi vendendo coca cola allo stadio (…).
    Hanno intorpidito le menti a tal punto da riuscire a raccogliere consenso (e voti) vendendo non frottole, ma baggianate colossali, che la gente prende per reali.
    Mi chiedo quindi: quanto tempo impiegherà una nuova classe dirigente, giovane, ONESTA, senza pregiudizi di classe e di lobby, a risollevare il paese, ma ancor più, a rialzarne il livello culturale e le doti di autocritica ?
    Sento molti rimpiangere i vecchi politici, quella della cosiddetta I repubblica, che almeno avevano amor proprio e rispetto fra di loro.
    Ricordo quando, alle esequie di Berlinguer, un cronista, domandando ad Almirante perchè si recasse al funerale di un antagonista politico, si sentì rispondere pressapoco “vado alle esequie di un galantuomo !!” . Ed erano parole sentite.
    Prima si lottava per principi onesti, forse su fronti contrapposti, ma su basi ideologiche.
    Adesso sulla base del fottere l’altro.
    Speriamo che questi ragazzi sappiano mantenersi onesti e puliti.

  3936. Marino M. d'Aragona

    Sono, siamo contenti del risultato elettorale. Ero sicuro di un notevole successo anche se non speravo sino a tal punto. Nella mia famiglia son riuscito a convincere quasi tutti a votare M5S ( moglie un pò riottosa, poi figli e nipoti). Ovviamente non sono un giovanissimo, ma ti ho seguito sin dalle origini e ho sempre creduto e sperato che il Movimento non si “sgonfiasse”. Ormai il movimento è nel sistema e mi auguro che saprà come muoversi e realizzare almeno parte del programma proposto. Già vedo e percepisco un nuovo atteggiamento nei confronti tuoi e del Movimento da parte della Casta; credo che siano in …panico, non tanto per quello che si potrà fare nell’immediato , ma per il cambio di marcia che, inevitabilmente, saranno costretti ad effettuare. Mi sarebbe piaciuto poter partecipare più direttamente agli eventi, ma non mi sono nemmeno proposto per la mia non più giovane età, anche se piuttosto esperto della vita e delle dinamiche della c.d. cosa pubblica. Comunque complimenti ed auguri da parte di un tuo sincero simpatizzante.
    PS. un suggerimento : proponi di abbassare il livello del turpiloquio da parte dei bloghisti, credo che allo stato non vi sia più necessità di tale “catalizzatore” !

  3937. Lorenzo Grilli

    Complimenti, davvero, a tutti!
    Grillo ha dimostrato che anche chi non possiede o controlla una televisione/giornale può diffondere le proprie idee e arrivare al cuore della gente.
    Credo si debba andare oltre i contenuti del programma, perchè la vera rivoluzione, che nessuno potrà più fermare, è che a tutti può essere data una possibilità.
    Che tristezza leggere ancora commenti al “Non Programma” o al “Non Statuto” come se questo fosse il male del paese.
    Che importanza ha che il Movimento possa avere anche 1000 difetti?
    Cominciamo a guardare a tutto quello che di positivo c’è nel Movimento. Fosse anche solo una cosa, e sono sicuro che almeno una cosa buona c’è, allora è da li che bisogna cominciare.
    Se ci sono dei difetti, verranno corretti, se ci sono delle idee nuove, emergeranno, se un giorno non ci sarà più il Movimento ci sarà qualche cosa d’altro.
    L’importante che a tutti venga data la possibilità di dare il proprio contributo.

  3938. David Barchiesi

    Alla cortese attenzione di Beppe Grillo
    Grazie per il tuo lavoro e grazie ai ragazzi del M5S che con il loro entusiasmo e la trasparenza che esprimono dai loro occhi mi hanno permesso di essere (dopo tanto tempo) un italiano orgoglioso. Ho passato una domenica addirittura elettrizzante consapevole di aver partecipato (e sostenuto con il mio piccolo voto) ad un grande momento storico.
    Detto questo, secondo la tua analisi io appartengo al gruppo B: dipendente pubblico, casa di proprietà etc.. Sicuramente sono fortunato ma non sono cieco. Vedo tutti i giorni come si lavora (male) nella mia regione e ho forti timori per il mio futuro e per quello di mio figlio. Molti colleghi come me hanno votato M5S e sono d’accordo che non è un caso. Probabilmente quel gruppo B è ancora succube di una informazione deviata ed è vittima di se stesso. Io insieme a i miei colleghi, se non ti offendi, ci mettiamo di gusto nel gruppo A.

    Firmato: un italiano medio ma felice

    1. enzo z.

      Beppe volevo solo puntualizzare, che non c’é il blocco A e B come avete descritto. C’é solo ancora una parte del Paese che ancora vive davanti alle televisioni, che ancora non riesce ad aprire i propi orizzonti e che a forza di vedere Mastro Lindo che ti racconta minchiate, poi lo voti. Comunque, forse in pochi se ne sono accorti, ma Berlusconi ha recuperato consensi giá subito dopo quella scellerata apparizione da Santoro.

      W il M5S !!!

  3939. Egizia Tavanti

    Il Governante, non deve più esistere.
    Troppo tempo noi “governati” abbiamo lasciato le redini in mano ai “governanti”, per troppo tempo ci siamo distratti davanti a quella scatola scintillante che è la TV.
    I nostri “governanti” hanno capito che nessuno dei “governati” chiedeva loro notizie in merito a quello che facevano, ogni cinque anni come pecoroni i “governati” si limitavano a scegliere chi doveva governarli senza mai interessarsi su cosa questi decidevano di fare per il loro futuro.
    Così i “governanti” hanno iniziato a stipulare accordi tra di loro assicurandosi tutti i privilegi possibili.
    I ” governati” dovettero lavorare di più per pagare questi privilegi.
    Poi un giorno un Cittadino di nome “RETE” ha iniziato ad interessarsi e a pretendere tutele per i propri simili, i “governanti” non conoscevano tale figura troppo impegnati ad ingozzarsi.
    Iniziò la “rete” a svegliare la gente, li informò che li stavano bleffando, che gli facevano credere che contavano, invece erano solo polli da spennare.
    UVU

  3940. my 5

    IL MIO POST SOTTO RIPETUTO ALTRE VOLTE

    DOVREBBE ESSERE IL POST DI TUTTO IL WEB

    PER UN GIORNO DI SCIOPERO E DI INFORMAZIONE

    TENUTO IN PRIMA PAGINA. …..

    SE SI PENSA AL CAPO DELLO STATO

    DOVE ORA COME MAI HA QUASI DIRITTO DI GOVERNO

    DI VETO, DI INDIRIZZO, E DI FIRMA

    IL PARLAMENTO NON CONTA PIU’ NULLA.

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNA PERSONALITA’

    CHE SIA FUORI DALLA POLITICA

    DALLE ISTITUZIONI POLITICHE

    I D A M A G L I

    ANTROPOLOGA E FORTE FUSTIGATRICE E CONOSCITRICE

    DEL SISTEMA EUROPEO BANCARIO E BCE.

    ANCHE QUESTO SPAMMATE E AGGIUNGETE.

    MUOVETEVI. CHE QUI A PAROLE CI GIOCHIAMO TUTTO.

    NE BASTANO POCHE E SBAGLIATE, PER INFLUENZARE
    TUTTO E MANDARE TUTTO A PUTTANE.

    NON DOBBIAMO PERMETTERCI DI LASCIARE SPAZIO A ALTRE PAROLE.

    SPAMMATE.

  3941. Candida Zummo

    Ci vuole coraggio a votare M5S io sono contrario alla abolizione dei finanziamenti alle scuole private.
    Mettere a disposizione della comunità un’unico modello di insegnamento è un atto antidemocratico alcune caratteristiche di antidemocrazia sono presenti nel M5S poche ma ci sono.
    Io voglio che i ragazzi i bambini possano avere possibilità di scelte e non che la scuola privata sia solo per i ricchi !

  3942. Flo Andre

    Si può dire che io appartenga al primo gruppo – giovane, precaria, senza proprietà, con le pezze al culo, come si suol dire – ma non ho votato M5S, e non lo voterò mai, sia perché ho una fede politica, sia perché le urla non mi persuadono.
    Evidentemente l’analisi è un attimino generica ed errata. E ciò non stupisce, è proprio la genericità del vostro “programma” che mi ha convinta a continuare a votare a sinistra.
    Quando si è vaghi e generici c’è troppo spazio di manovra…

  3943. Ansovino Matera

    Bisogna puntare, con tanto di denuncia al Ministero del lavoro, per l’annullamento dei voti dati ai candidati che sono venuti meno alle regole dettate sul conflitto d’interessi in questo senso. Un amico, come me residente all’estero, mi ha inviato questo link (http://www.youtube.com/watch?v=96ho58HKWeg) dove il pseudo italiano candidato della lista Monti dichiara, senza esitazione, di essere alla guida di un patronato: ENAS. Vi invito a visionare il video anche per l’aspetto tragi-comico del candidato stesso che poi e’ un riflesso della maggior parte dei candidati esteri che, se per disgrazia verranno eletti, saranno chiamati a decidere sul destino dell’Italia e degli italiani che pagaranno i loro stipendi parlamentari e vitalizi.
    Questa legge sul voto all’estero e’ una vera porcheria ed un insulto alla democrazia che esiste solo in Italia. Mi sta bene che i cittadini italiani residenti all’estero votino ma, ad un candidato in Italia e sopra tutto non via posta! Cosi’ come gli italiani residenti in Italia il giorno delle elezioni dovrebbero andare in un seggio apposito ad esprimere il loro voto. Cosi’ fanno gli americani e cosi’ fanno anche i tedeschi! Perche’ non dovremmo farlo anche noi? Ma cosi’ si eviterebbero i voti pilotati dai patronati e nel contempo si risparmierebbero milioni di euro e questo, evidentemente, a certuni non va bene!

  3944. Michele Di Tullio (kal-el76)

    Ciao ragazzi,ciao Beppe
    e’ la prima volta che vi scrivo…
    volevo farvi i complimenti per risultato ottenuto,
    bravi tutti,ora manteniamo duro e mettiamoli alla porta….
    riprendiamo il Paese

  3945. marco

    sta arrivando la primavera … e sara’ una primavera diversa , nei nostri cuori , abbiamo riacceso le speranze per un mondo migliore , abbattendo quel muro di silente assenso alla distruzione della nazione e dell’intero pianeta . molti ancora non si fidano , dicono che non potra’ cambiare nulla , che quando saranno eletti diventeranno come tutti gli altri , che ormai e’ troppo tardi … a questi ignavi e apatici io rispondo che se non fai qualcosa in prima persona , nessuno fara’ niente per te . sara dura lotta per abbattere questi muri che ci nascondono la luce del sole e per recuperare la nostra dignita’ di esseri viventi con diritto alla felicita’ . anche io come tanti del movimento mi sono chiesto se potesse essere il caso di appoggiare e / o partecipare ad un governo di centrosinistra per sbloccare lo stallo attuale e portare avanti le proposte del movimento da una posizione favorevole , ammetto che tuttora sono in dubbio , e che potrebbe dipendere dalle proposte che potrebbero fare bersani e soci ( ad esempio ho letto di un importante governatore regionale del pd che ha avanzato l’ipotesi di dare l’incarico a grillo di formare il governo , questa idea non sarebbe male …) . d’altro canto non posso dimenticare quanto male abbia fatto il centrosinistra al paese e non sto ad elencare . penso quindi che dovremmo discuterne e magari provare a dialogare con ‘loro’ , chissa’ forse qualcosa potrebbe uscirne . anche perche’ dobbiamo far capire la nostra buona intenzione a quelli che ci considerano disfattisti e distruttori a priori . beppe e il movimento pare non vogliano fare alleanze , e sono daccordo , pero’ dobbiamo valutare bene questa opportunita’ e quello che potrebbe nascere da un dialogo costruttivo con alcune correnti del pd piu’ vicine e attente ai contenuti del nostro programma …….. meditate …..

  3946. andrea zaccagnini

    che il prossimo presidente della repubblica abbia massimo 45 anni!!!

  3947. Gianni Corona

    Caro Beppe,
    premetto che sono una partita iva e mi sento del gruppo A, ma mi preme difendere i dipendenti pubblici. Il problema non sono i 4 milioni di dipendenti pubblici ma la produttività. Un insegnante che fa bene il suo lavoro e aiuta la crescita dei miei figli per me è un valore aggiunto, lo stesso un medico o un infermiere che danno il massimo quando ricorro al SSN. O l’impiegato della pubblica amministrazione solerte nello sbrigare la pratica.Il problema è che non sono tutti così, vi sono insegnanti che lasciano le classi scoperte andando in malattia quando stanno benissimo, medici che si presentano al lavoro alle 10,00 mentre i pazienti sono ad attenderli dalle 9,00, impiegati che sono altrove durante le ore d’ufficio.Penso che bisognerebbe espellere gli ultimi e premiare i primi, oggi un dipendente pubblico come un dipendente privato fa fatica ad arrivare a fine mese, quindi, un premio di produttività sarebbe molto utile. Inoltre, io penso che se un’azienda pubblica è ben gestita, non solo permette di auto pagare gli stipendi dei dipendenti ma può generare utili per lo stato che tradotto vuol dire meno tasse per i cittadini. Proviamo a fare i passaggi di proprietà direttamente al catasto pagando 300 euro per pratica invece di 3.000 al notaio e vediamo se è un vantaggio per cittadini e casse dello stato.Aumentiamo le farmacie comunali.Creiamo piccole banche locali per finanziarie il territorio.Creiamo piccole aziende per sviluppare nuove fonti di energia sul territorio.Creiamo dei consorzi di vendita di prodotti locali che aiutino le imprese a vendere i propri prodotti fuori dagli ambiti locali.Pubblico e privato se collaborano per il bene comune possono fare grandi cose, quello che dobbiamo separare è chi vuol fare (NOI) e chi non vuol fare (i nostri nemici). Chi vuole il bene comune premiando l’impegno e la produttività e chi opera solo nell’interesse personale.Buon lavoro a tutti

  3948. GIAGUARO MANTOVANO

    Sì: un’uscita infelice
    harry haller

    +++++

    AH AH AH AH MA QUALE USCITA INFELICE!

    COME QUELLA DI

    “BOMBA O NON BOMBA ARRIVEREMO A ROMA?”

    NON E’ LA PRIMA E NEMMENO LA SECONDA SUI

    DIPENDETI STATALI!

    AH AH AH AH AH AH

  3949. Corrado Lupini

    Caro Beppe,
    sono iscritto al Movimento, sono un appartenente alle Forze dell’ordine, ma non mi sento proprio uno del “gruppo B”. Forse hai generalizzato un pò troppo utilizzando il termine “dipendenti pubblici”. Anche noi fatichiamo ad arrivare a fine mese.

    1. Enrico G.

      penso proprio che questo post è da dimenticare… PARLANO I COMMENTI, la maggior parte provengono da dipendenti pubblici che hanno votato M5S e sono alquanto delusi di vedere questo post … soprattutto subito dopo una vittoria alla quale abbiamo contribuito. E’ ovvio che se un italiano su 4 ha votato il movimento vuol dire che il voto e alquanto trasversale e quindi il post ha mancato di molto il bersaglio con la sua semplificazione. Cmq è questa la potenza della rete… l’evidenza del contraddittorio!!!

  3950. Fabio Masini

    Fino a pochi mesi fa mi informavo per cambiare Stato ed andarmene via dall’Italia, rinunciando al mio lavoro e agli affetti pur di trovare un Paese che abbia rispetto dei cittadini e dia possibilità ad un ragazzo di 23 anni di lavorare e vivere tranquillamente.
    All’alba di stamani però mi sono svegliato e dopo aver letto il Fatto, dopo aver percepito lo spirito rinnovato della gente ho capito che qualcosa sta cambiando, le persone ora alzano la testa e vedono nel Movimento 5 Stelle una luce nuova e piena di vita.
    Sono andato in ufficio felice di aver dato il mio voto al Movimento 5 Stelle e speranzoso che quel raggio di luce che si delinea sempre di più all’orizzonte segni la rinascita di un paese ormai allo sfascio.
    Ho deciso di restare qui e combattere non devo cambiare la mia vita solo perchè chi ci ha governati lo ha fatto in modo disgustoso. Sono loro che devono cambiare e, meglio ancora, lasciare il posto a persone giovani e piene di buone intenzioni.
    Forza a tutti ragazzi, siamo con voi

    Affettuosamente

    Fabio

  3951. Rodrigo Caldi

    Arrendetevi veramente non c’è più posto per voi…come ha detto Dario Fó a Milano, è dal dopoguerra che non si sente questa aria di cambiamento. Grazie a Beppe, grazie a Silvana e grazie a tutti quelli che stanno rendendo possibile questo e che voteranno MV5. Siete circondati non avete scampo!!! Siamo qui tutti e diciamo BASTA!!!

  3952. Euplio Franco

    Speriamo bene. Questo gelido inverno stava diventando veramente lungo, ed insopportabile.
    A proposito: ho fatto un giretto in rete, ed i sostenitori del PD sono furibondi.
    Non c’è bisogno di comprare La Repubblica: gli slogan del quotidiano di DeBenedetti li recitano a pappagallo da stamattina su qualsiasi sito gliene dia la possibilità.

  3953. Evaldo

    Sono un dipendente statale, nonostante ciò ma non ho assolutamente intenzione di mantenere lo status quo. Mi sento molto più confacente al gruppo A che al gruppo B perchè è più grande lo schifo che provo nel vedere, o meglio, nell’essermi reso conto (non è mai troppo tardi) della maniera “italiana” di fare politica, anzichè statismo.
    Ho votato M5S per me e per mia figlia. Ho votato Grillo perchè ora più che mai c’è bisogno di idee nuove portate da gente nuova, perchè idee cammuffate da nuove portate dalla vecchia gente politica è un binomio che ha rovinato l’Italia.
    Non dategli spazio, marcateli a uomo! E alla prossima tornata elettorale vi lanceremo in rete. DEfinitivamente! buon lavoro.
    E.

  3954. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Prima è stato impossibile postarlo, poi la pagina dei commenti è bloccata e non si vedono tutti, cosa accade al Blog?

    LA FINE DELLA TERZA REPUBBLICA.

    L’abbiamo sperato, sognato, voluto con tutte le nostre forze, ora siamo qui a fare in modo che questo avvenga!

    Non si fanno “accordi” con nessuno, mettetevelo bene in testa!

    Si potranno votare cose che sono nel ” nostro” programma, non altro!

    Quello che questa associazione mafiosa di stampo politico ha fatto, non da spazio a nessun dialogo, sono loro che devono venire alle nostre proposte, non viceversa!

    Non vi fate pippe mentali, nè sogni strani, questa gente va cacciata via, non appoggiata!

    Siamo la “prima forza politica del paese”, non dobbiamo chiedere, ma pretendere!

    Legge elettorale, conflitto di interessi, riduzione dei parlamentari, etc,etc?

    Non hanno fatto un caxxo per 20’anni, come pensate che possano farlo ora?

    Secondo voi proporranno di auto-cacciarsi?

    Non credo!

    Quello che credo, è che ora ci siamo, siamo dentro in parecchi e ci faremo sentire!

    Mo so’ caxxi vostri, altro che inciuci o accordi!

    TUTTI A CASA!!!

    Arrivederci e grazie, graziella e grazie al caxxo!

    Nando da Roma.

    1. Aldo F.

      Ti avevo già risposto nello stesso commento….
      te lo riposto.

      Non si fanno accordi con nessuno, sono cazzi loro ?

      No caro mio, sono anche cazzi nostri !!!!!!

      Noi dobbiamo approfittare che loro sono in difficoltà ed imporre le nostre condizioni e portare a casa quanto più possiamo del nostro programma.

      Abbiamo adesso la possibilità, se non ora quando?

      Aspettiamo un’altra occasione?

      E se non verrà ?

      Siamo nella merda completamente, e come diceva Vauro cerchiamo di tirare fuori almeno la testa, se non tutto.

      E smettiamola di fare i “duri e puri” ad ogni costo.

      Ciao Nando

      (un compagniuccio eheh)

    2. gfausto z.

      NANDO PRESIDENTE!!!!

      PENSATECI!!!!

  3955. David Casanova

    Fuori dall’ eurotrappola, riappropriandosi della sovranità parlamentare e monetaria con Banca centrale controllata dal tesoro.

    Ridenominazione del debito in lire e tassi di interesse controllati dalla banca centrale.

    Stato che spende a deficit e riduzione sostanziosa della tassazione, dal momento che le tasse (in uno stato a moneta sovrana) NON servono a finanziare la spesa pubblica.

    L’unica via d’uscita.

    I mercati, non vedranno più l’Italia come una facile preda alla quale imprestare qualche miliardo di euro speculandoci, ma un paese con enormi potenziali di crescita nel quale investire.

  3956. Luca Farallo (FR)

    Se lo psiconano è un animale da elettoral campagna….lo Vorrei Vedere con una zappa in mano sull’albero della cuccagna!!! ViVa il MoVimento 5 Stelle…in futuro ne Vedremo di ancor più belle!!!

  3957. a b

    ACQUA PUBBLICA, SANITA’ PUBBLICA, SCUOLA PUBBLICA E … A MORTE I DIPENDENTI PUBBLICI!

    Non fa una piega. Nemmeno un giorno per gioire di questo incredibile risultato a cui hanno partecipato anche moltissimi dipendenti pubblici che spera(va)no(?) nel movimento, che spera(va)no (?) di non vedersi più sorpassati nelle carriere dai soliti noti, frustrati dalle consulenze esterne, messi in stanza con i soliti raccomandati entrati dalla porta di servizio, diretti dai soliti dirigenti (spesso esterni) assunti senza concorso dai soliti noti, spesso strapagati, capeggiati da politici ingordi, con indennità 5 – 10 volte lo stipendio medio del dipendente, di 1200 euro al mese, fermo da anni, con i buoni pasto tagliati dal supertecnico Bondi, che spera(va)no? che l’amministrazione pubblica diventasse sistema d’erogazione di servizi pubblici a vantaggio dei cittadini e non di spese inutli a vantaggio dei soliti noti, che spera(va)no? nel movimento per un po’ d’aria fresca, di meritocrazia, di serietà. Nemmeno un giorno per gioire e t’arriva in faccia questo secchio di me.da. Sinceramentre m’aspettavo qualcos’altro in un post, post elettorale di portata epocale.

    PS
    I dipendenti pubblici onesti, che hanno sudato un concorso per entrare, messi da parte spesso perché reclamano solo legalità, sono i più incazzati contro il sistema politico attuale, perché lo conoscono da vicino, caro Beppe vacci piano, non prendere sotto gamba il problema dell’amministrazione pubblica, che è uno dei principali problemi del paese.
    PPS
    I dipendenti pubblici sono più o meno in numero analogo nei restanti paesi europei.

  3958. BenitoTrinchi

    Caro Grillo,
    Come andrà al Quirinale si ricordi di dire a Napolitano che sono troppi 240.000.000di€ per le spese dello stesso,che l’auto blu la deve avere il Primo Ministro e il POresidente della Repubblica,Via i Senatori a vita costano troppo,ai dattilografi della Camera e Senato 2.500€ al mese ed un calcio nel culo,ai Questori dell Camera 5.000€ al mese lordi e niente appartamenti da 400mq,ai Presidenti del CSM 5.000€ AL MESE E VIA SCORTA A VITA,a nessuno la scorta solo al Presidente della Repubblica e al Primo Ministro,tutti in Bicicletta come il Ministro Inglese, dia queste direttive e prendera
    il 99%,dia una tirata di orecchie alla Merkell.
    Le pensioni e stipendi da 10.000.a 95.000€ tutte a 4000 con effetto retroattivo,ed un calcio nel culo.Redditometro per i Parlamentari subito.
    Chi vuol guadagnare si metta in prortio (come Lei)
    e rischi.la politica non dovrebbe servire per arricchirsi.Il titolo di Senatore a vita deve essere non retribuito,ossia onorifico.
    Tolga lo stipendio da Senatore a Vita a Monti,on ne ha bisogno.Ha oltre 11.000.000 di € e molti immobili.
    Passera Primo Ministro? indaghi se ha evaso il fisco ,cosi come per Profdumo del MPS
    sAUTI ED AUGURI
    Saluti
    i

  3959. Francesco Ganozzi

    Nonostante secondo Massimo Fini io appartenga al gruppo B oggi mi sento felicissimo di festeggiare con voi. Forse per le persone vale lo stesso discorso che Beppe fa per le proposte di legge: valutare volta volta…

  3960. Massimo Battiata

    Io ho un dubbio ATROCE.
    Anche in virtù della notizia data ieri di quell’imprenditore che si è giocato 23.000 euro PERSE alle maledette macchinette.
    NON E’ CHE I NOSTRI GOVERNANTI hanno trovato il modo per finire di RUBARCI ciò che faticosamente abbiamo messo da parte, sfruttando la nota propensione dell’italiano medio al gioco?!?!?
    E’ da tempo, infatti, che mi chiedo dove potranno MAI RACIMOLARE tutti i miliardi che si sono impegnati a versare nei trattati retificati con l’EUROPA.
    Sappiate che non è così difficile riprogrammare i software delle macchinette (anche online senza che nessuno se ne accorga), non è così difficile fare in modo che invece del 40% (il 75% scritto NON E’ LA REALTA’) questi maledetti marchingegni retituiscano si e no il 5% di ciò che giocato.
    Non credete che i 9.000 miliardi di risparmio, calcolato nelle disponibilità dei cittadini italiani (4 volte il debito pubblico), possa far UNA GRAN GOLA A QUESTE SANGUISUGHE.
    Quindi un mio invito a TUTTI i CITTADINI ITALIANI, EVITATE ASSOLUTAMENTE di andare a PERDERE i vostri soldi (che siano stipendi, pensioni o altro ancora) con la speranza di vincere per TIRARE AVANTI giocando con delle macchine, LE MACCHINETTE SONO PROGRAMMABILI, AL BISOGNO.

  3961. gianni piovano

    si possono controllare i voti dell’estero?
    gianni roma

  3962. augusto mariotti

    Ora i deputati di 5 stelle devono avere sangue freddo.
    non accettare alcuna carica anche se prestigiosa,ricordo che al senato ci sarebbero dei margini di manovra per avere la presidenza,un gran bel risultato nell’immediato ma non certo nel medio e lungo termine,si farebbe la figura di chi mira alle poltrone.
    diverso e’ invece il discorso delle presidenze delle commissioni di vigilanza.
    guardarsi dalle molte persone con la volpe sotto all’ascella che vi circonderanno.
    rifiutare generose offerte di riscatto mutui,ad es.
    Lasciate ad altri le trattative sul governo, avete vinto ma non siete voi ad aver preso il premio di maggioranza,chi l’ha preso deve arrabbatarsi per fare un governo.
    Preparate invece alcune proposte di legge, ben fatte, su pochi e ben importanti argomenti.
    costi della politica,privatizzazione rai innanzitutto.
    e,se e quando nascera’ un governo,controllarlo e controllare ogni suo atto.
    tantissimi italiani vi hanno votato e si aspettano queste cose da voi,non deludeteci e ricordate che siete l’ultima possibilita’ per salvare l’Italia!

    1. Tony Saba

      Ragazzi forza…e non deludeteci!!

  3963. Tony Saba

    Ciao Beppe
    sono molti anni che ti seguo, e volevo solo dirti che oggi mi sono svegliato con un pianto..un pianto di speranza di cambiamento, legato ad un passato negato ai giovani, alle famiglie, alle persone che soffrono. Questo è il danno di una politica fine a se stessa, di interessi personali,di corruzioni.
    La corruzione purtoppo è insita nell’uomo, ma oggi a 47 anni ho respirato per un momento aria nuova… e questo mi basta almeno per ora, e voglio ringraziarti per tutto quello che fai per la gente come me.
    Grazie Beppe

  3964. Alberico Bagatto

    Chiedo al prof. e rettore Mario Monti sè qualche Suo allievo ha preso il premio “Nobel”??Se è un NO significa che il Senatore Mario Monti non dobbiamo tenerlo nr.103 anni come l’illustre Senatrice Rita Montalcina che è un Patrimonio per gl’Italiani mentre il Sen.Monti stà sperperando il Patrimonio degli Italiani.

  3965. GIAGUARO MANTOVANO

    CHE ROBBBBBBBA STRANA!

    BARILLARI 5 STELLE A ROMA ….. PERDE!

    CARCANO 5 STELLE A MILANO ….. PERDE!

    A PARMA DOVE C’E’PIZZAROTTI E’ RIDIVENTATO PRIMO

    IL PD!

    DA SOLI NON AVRESTE PRESO 1 COMUNE E VI RITROVO

    IN PARLAMENTO!

    CHE LEGGE ELETTORALE DEL CAZZO!

    COMUNQUE SONO D’ACCORDO CON QUESTA AFFERMAZIONE:

    Un Paese diviso in tre che non ha futuro

    1. ENRICO .

      Primo partito in italia
      Primo partito in 6 regioni
      Secondo partito nelle rimanenti

      per le amministrative c’e’ tempo

  3966. rosario d.

    beppe vs napolitano………..che spasso!

  3967. stefano sparazer

    Caro Cittadino Fini sono un’ elettore di cinque stelle, dipendente pubblico e figlio di ex dipendente pubblico e mamma ex dipendente di azienda privata tutti (considearta l epoca) con discreti stipendi,le posso assicurare che LA SUA DISANIMA E’ IN GRAN PARTE ERRATA, il movimento è trasversale. Al contrario la gente piú convinta è sicuramente quella che ha un grado di istruzione medio alto e nella maggior parte dei casi uno stipendio, la discriminante non è tanto la condizione sociale quanto il tasso di ignoranza riguardo il movimento e verso un cambiamento in generale, quando si riuscirà ad abbattere la logica del tanto non cambia niente anche i piú scettici ci seguiranno, anche se miliardari…
    In ultima analisi meglio che Lei lasci commentare solo Beppe..già ci ha innervosito con queste stupide contrapposizioni..
    PS il 70% dei miei colleghi e conoscenti ha votato per il movimento, e non apparterrebbero al blocco da lei descritto..

    PS 2: BEPPE TI VOGLIAMO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3968. annunziato l.

    Gente finalmente abbiamo assestato un bel colpo alla partitocrazia.Attenzione però, le condizioni dell’italia, dopo i disastri del berlusconismo e del PD, sono tali da portarci presto nelle condizioni della Grecia.Grillo visto che sta decidendo da solo il da farsi, non deve commettere errori di alcun genere, mi pare invece,dalle sue ultime dichiarazioni che sta per commetterne uno, ed è il seguente. Nelle condizioni attuali può presentare al PD la sua piattaforma da votare subito in parlamento: nuova legge elettorale,legge anticorruzione, legge sul conflitto d’interessi,sottrazione alle regioni della gestione della sanità,divisione delle banche in banche d’affari e banche di credito, dimezzamento dei parlamentari ai quali va corrisposto uno stipendio di cinque mila euro più rimborso spese a piè di lista con un tetto che non deve superare il costo di un soggiorno in albergo a tre stelle con due pasti al giorno. Niente ricevuta,niente rimborso.Inoltre abrogazione delle seguenti leggi:gasparri,legge fornero e legge cirielli.Prendere o lasciare, dopo l’approvazione di questo primo pacchetto, il movimento approverà tutte le leggi che riterrà opportuno. Se il PD non accetta queste condizioni se ne dovrà assumere tutte le responsabilità con il rischio per loro di andare alle prossime elezioni e scomparire dalla scena politica nazionale. Uno vale uno, sarà vero? Intanto solo per il fatto di avere 70 anni non ho potuto candidarmi, perchè grillo vuole solo i giovani, quindi voi valete uno e io non valgo un cazzo. Ma vi sembra il modo di ragionare? Visto che Grillo vuole le primarie per il presidente della Repubblica, bene mi candito sin da ora. Chi sono? Una persona onesta, pensionato, diplomato, iscritto al M5S sin dalla prima ora, cultura media,famiglia di incensurati fino alla settima generazione, alto senso dello stato e della legalità, grande rispetto per la nostra gloriosa costituzione.

  3969. my 5

    “GRILLO E GRILLINI FINITELA DI ROMPERE I COGLIONI
    A COMMISERAZIONI DA PERPETUE

    ASSIEME A PD PDL E LA ZOCCOLA DI TUTTE LE PATRIE.

    AVETE VOLUTO ANDARE IN PARLAMENTO?
    ALLORA VEDERTE DI ESSERCI.

    SE TUTTO IL PARLAMENTO UNITO
    NON CREA SUBITO UNA BANCA STATALE COSTITUIONALE
    E STAMPA IN PROPRIO MONETA EURO PER L’ ITALIA
    E LA CAMBIA CON I TITOLI DI STATO ITALIANI
    LASCIANDO NELLA MERDA L’ EURO EUROPEO
    SIETE FINITI E SONO FINITI

    E CHI SI INTROMETTE IN ITALIA A FERMARE QUESTO
    VENGA UCCISO SUBITO.

    NON E’ LA FINE DELLA TERZA REPUBBLICA ITALIANA
    E’LA FINE DEL MOVIMENTO E DEI PARTITI
    E NON CI SARA’ PIU’ NESSUNA STORIA.

    ENTRERANNO DI PREPOTENZA A GOVERNARCI
    E I SOLDI DI TUTTI SARANNO REQUISITI
    E OGNI COSA DIPENDERA’ DA LORO.

    SE NON FARAI COSI FARANNO LORO COSI.

    SPREAD A 350 / FINISCI LE MODALITA’ DI GOVERNO
    E LO SPREAD SARA’ A 500 COME SU BERLUSONI.

    LA PRIMA PAROLA CHE DICI CHE NON RIENTRA NEL PIANO DI RECUPERO, LO PSREAD
    VA’ A 600-700-1.000.
    CHIUDERANNO LE BANCHE PER MANCANZA DI SOLDI VERI E TELEMATICI.
    SE AVRANNO PIETA’ DARANNO 300 EURO A TESTA PER VIVERE.

    HANNO AVUTO PIETA’ DELLA GRECIA ? TE SEI UGUALE
    SEI UN PAESE PIU’ RICCO E FRUTTUOSO DA PRENDERE.

    O LA BANCA EUROPEA DIVENTA BANCA STATALE
    DELL’ UNIONE EUROPEA ED E’ IMPOSSIBILE
    O SEI FALLITO.

    NESSUNO PIU’ VOTERA’ NE IL MOVIMENTO
    E NE I PARTITI, MA SOLO COLORO CHE ESEGUIRANNO
    QUESTO INFAME GIOCO MENTALE DI FRODE E DI MERDA.

    SPERO CHE COMPRENDIATE. IL SISTEMA E’ DI LORO.

    ALTRIMENTI TUTTO E’ STATO INUTILE.

    FFFANCULO IL PROGRAMMA.
    NON LO ATTUERAI MAI MAI MAI MAI.

    CI TOCCHERA’ VEDERE UNA GUERRA FRA IDIOTI ITALIANI

    LO CAPITE O NO ?

    MA CONOSCENZA E INTELLIGENZA BASE CE L’ AVETE E CE L’ HANNO SI O NO ???????

    LA VERITA’ E’ SOLO QUESTA. NON CE NE SONO ALTRE.

    POSTAVA UN AMICO: CI ABBIAMO PROVATO

    NON E’ UNO SCHERZO. NON CI SARA’ UN’ ALTRA ELEZIONE. MA SOLO IL CAOS E LA
    MISERIA. SPAMMATE FINO ALL’ IMPOSIBILE.
    PERDERE QUESTA OCCASIONE E’ SUICIDARSi.”

    1. STEFANO

      ABBIAMO TROVATO CHI RISOLVE I PROBLEMI DELL ITALIA…………… MA FAMMI IL PIACERE……… SI UMILE PRIMA DI TUTTO E POI COMMENTA E CRITICA FORZA PEPPE

  3970. fausto tibaldi

    Dimenticavo:
    ho votato M5S ma se il post che mi ha accostato a degli evasori fiscali è scritto da Grillo incomincio a pentirmi del mio voto.
    ABBIA RISPETTO DI CHI SI ALZA LA MATTINA ALLE 5,30 E VA A FARE IL SUO LAVORO DI DIPENDENTE STATALE!!!!

  3971. Andreino

    nel mio paese in prov di Lecce il m5s ha avuto un successo straordinario, ma ancora nn ne abbiamo uno, cosa fare per aprire un m5s? bisogna per forza aprire un meet up o si puo’ anche fare senza? grazie a chi mi aiuta.

  3972. pippo pippo

    NO blog, questo proprio non puoi dirlo.
    Io sono un dipendente pubblico che guadagna 1200 € al mese e ho votato M5S e tanti altri dip.pub che conosco hanno votato come me M5S.
    Questa visione non mi piace, non mi piace proprio.
    Questa analisi del voto (con i dipendenti pubblici messi nel blocco B) è un pessimo inizio di legislatura.
    Il M5S deve unire l’Italia non dividerla.
    Si prende atto di quello che è successo e si va avanti, non si fa lo schieramento dei buoni contro quello dei cattivi altrimenti andiamo a finire peggio che con Alba Dorata: finirà che all’uscita del lavoro mi troverò la macchina rigata e le ruote a terra (se non peggio).
    Io non sto rubando il lavoro a nessuno, ho sostenuto un concorso e, seppure un tantino più fortunato di altri, anche il mio potere di acquisto sta scendendo, anche io voglio un’Italia diversa, anche io ho dei figli molto piccoli che ho portato con me in cabina elettorale a cui ho fatto mettere la croce sul segno 5 stelle.
    Questo non me lo merito, lo prendo come un attacco personale sebbene tu non mi conosca.
    Le coscienze si stanno risvegliando, non tutti sono pronti a prendere la famosa pillola blu (matrix), hanno bisogno di tempo, hanno bisogno di certezze, hanno bisogno di vedere che il PdR verrà scelto on line da tutti (come avevo ovviamente chiesto in un commento ad un precedente post)…
    Ora la tua responsabilità è,se possibile, ancora più grande perchè molte persone ripongono in te la speranza che è la merce più fragile e deperibile che ci si possa trovare a maneggiare, va continuamente alimentata e curata con attenzione e DOLCEZZA.

    CAUTELA, CAUTELA

    passi per questo scivolone, siamo con te.

    P.S: tieni presente che,ben consapevoli, abbiamo votato un movimento che promette a chi “è rimasto indietro” di avere un sussidio per tre anni che corrisponde quasi al nostro stipendio (la qual cosa è una chiara aberrazione) ma siamo in emergenza e va bene così.

  3973. Antonello M.

    Spero che il movimento non perda tempo a logorare PD e PDL ma costringa il PD a fare proposte che siano immediatamnete utili a chi non ce la fa e sono tanti. Niente tattiche! Ancora proposte riforma PA perche i dipedenti pubblici facciano cose che servono invece che lavorare spesso inutilmente. Non sono tutti parassiti. ATTENZIONE

  3974. Claudio Marchetti

    Sono perfettamente d’accordo con la Sua analisi.
    Quello che spero è che il Movimento faccia ciò a cui è stato chiamato tramite queste elezioni.
    Personalmente credo che non si possa ignorare il fatto che il Paese sia suddiviso in 3 blocchi. E credo anche che tutti e 3 abbiano cambiamenti importanti da apportare ai propri equilibri interni.
    Questo è un momento UNICO in cui si può intraprendere un cammino di reciproca comprensione, cercando di considerare che la paura di perdere qualcosa è un’emozione che hanno tutti, ricchi o poveri che siano.
    E già solo questa ragione dovrebbe essere uno spunto di riflessione per stimolare e stimolarci a capire il vero significato dell’incomprensibile parola “comprensione”.
    Quindi non è nell’antitesi, e men che meno nella contrapposizione, che vedo una soluzione ai nostri problemi.
    Nella condivisione si!
    E il MIRACOLO a cui stiamo assistendo può essere veramente il preludio a un mutamento serio e profondo della mentalità dell’intero Paese.
    Quello che auspico, e che fa di questo momento una occasione irripetibile, è che, nell’eventualità assai probabile di un Governo di Coalizione, il Movimento 5 Stelle eserciti con accuratezza e inflessibilità il controllo (i famosi riflettori puntati sui giochi sotterranei, di cui Grillo ha parlato qui a Roma) e una viva e efficacie azione propositiva.
    Ci sono problemi importantissimi che il nuovo Governo deve affrontare e priorità che non hanno tempo di aspettare risposte che, se arriveranno, potrebbero arrivare troppo tardi.
    Ma FINALMENTE nel Parlamento avremo una Forza che potrà porre un freno alla visione parziale e settaria dei Rappresentanti degli altri 2/3 del Paese.
    E mi auguro vivamente che questo messaggio riesca a permeare le loro menti, forse troppo spaventate e fossilizzate in schemi desueti.
    Come altrettanto mi auguro che il Movimento 5 stelle non perda di vista che è il rappresentante di 1/3 degli Italiani e che anche agli altri 2/3 vada data degna considerazione.

  3975. umberto callegarin

    Su A vs B il post è semplicistico e, per una volta, non sono d’accordo: il bello del M5S è la sua capcità di comprendere ed includere: giovani, anziani e di mezza età; imprenditori, disoccupati, impiegati e operai; vegetariani e carnivori; bianchi, atei, immigrati, e ogni possibile variante. Appartengo al gruppo B (0+) e condivido idee e contenuti, a partire da “nessuno deve restare indietro”. Ho (per adesso…) un buon lavoro, e come me buona parte dei milioni di elettori del M5S. Non vorrei essere considerato un appestato, grazie.

  3976. andrea e.

    Massimo Fini ripartisce un po’ sommariamente l’Italia in blocco A e B. Io ho votato per il M5S. Riassumo gli attributi enucleati da Fini, evidenziando quelli che mi appartengono (o che mi apparterranno, se le cose continuano come sono adesso).Attributi del Blocco A: giovani, precari o disoccupati, spesso laureati (ce l’ho), titolari di pensione da fame (ce l’avrò), esodati, piccoli-medi imprenditori, senza casa, senza prospettiva di pensione, per il rinnovamento (sì!).Attributi del Blocco B: vogliono mantenere lo status quo, potere d’acquisto salvaguardato, dipendenti statali (ce l’ho), pensione superiore a 5mila E, evasori, con spesso due case, con prospettiva di pensione, per la continuità. Per statuto professionale appartengo al Blocco B, ma per numero di attributi al Blocco A. Soprattutto al primo blocco appartengo per vocazione politica. Non è un caso, forse, che non sono né giovane, né vecchio (42 anni). Quanto alla casa di proprietà, in effetti ce l’ho: è un seminterrato a Roma, acquistato grazie a un mutuo di 200.000 euro, ne pago oltre 700 al mese e finirò di pagare a 70 anni. Come si risolve questa apparente contraddizione? A mio avviso, il tratto distintivo non è, e non deve più essere, l’età: ci sono infatti milioni di giovani ricchi di famiglia, come milioni di vecchi poveri di famiglia. Il punto essenziale è invece –come sempre, e come la controinformazione postmoderna cerca vieppiù di coprire– che l’attributo dirimente sta nel portafoglio, generalmente quello ereditato: la distinzione è –ancora! ebbene sì, ancora– di classe. Voglio ricordare, qualora ce ne fosse bisogno, che tra i dipendenti pubblici esiste una gerarchia retributiva, tale che si va –per es. nel mio ente– approssimativamente dai 20mila ai 200mila E annui di retribuzione netta, con un gap tra il più ricco degli impiegati e il più povero dei dirigenti che è approssimativamente di 50mila E. Faccio notare inoltre che il più ricco degli impiegati guadagna non più di 30mila E netti. Saluti.

    1. Alberto F.

      Concordo con Andrea. Io appartengo alla categoria A ma sono in graduatoria in alcuni concorsi pubblici. Se un domani mi chiamassero (improbabile ma è pur sempre possibile) a firmare il contratto sarei inserito nel pubblico impiego e dovrei sentirmi un ladro perche dopo aver vinto un concorso pubblico SENZA RACCOMANDAZIONI, SENZA ISCRIZIONI A SINDACATI E SENZA APPOGGIO DI NESSUNO, avrei la possibilita di uscire da un precariato che dura 13 anni??
      Io non mi sento un ladro e non vorrei che il M5S e Grillo stesso considerasse tutti i dipendenti pubblici dei ladri.. Sarebbe un cliche’ assurdo! e invece vanno condannati coloro i quali per meriti di appartenenza politica sono stati fatti dirigenti senza concorsi (quando la legge stabilisce che ci vuole il concorso), messi li a fare i capetti senza competenze vere, a rubare stipendi da oltre 80 MILA euro all’ANNO e senza far nulla di utile per la societa civile. Questi vanno condannati, a costoro vanno abbassati i redditi e ridistribuita una maggiore equita rispetto a tutti noi altri, senza gerarchie di lavoro estreme che rendono i cittadini diseguali e alcuni di loro arroganti prepotenti e forti delle loro cariche e dei loro SOLDI!!
      Coloro che guadagnano allora 300 mila euro all’anno cosa fanno di piu di mio padre che ha lavorato come operaio??

      Grillo non fare l’errore di generalizzare tutti i dipendenti pubblici come ladri perche faresti un flop colossale…
      Pensaci per cortesia e non vanificare la fiducia che ti abbiamo dato! non facciamo la guerra tra “poveri” quando sono altri i parametri da ripristinare in un’ottica di equita e giustizia per tutti noi.

  3977. Ernesto Calò (delerio)

    CARO BEPPE, DI COSA HO PAURA
    seguo sky tg 24 e la sua lunga maratona, improvvisamente mi accorgo che alcuni esponenti dei vari partiti concorrenti sembrano voler appoggiare il movimento 5 stelle – ovviamente in seguito alla presa di coscienza di questo grande risultato – : improvvisamente vogliono tutti andare verso il cambiamento, verso le riforme, improvvisamente non capisco più chi è stato il nemico finora… la situazione è comica, ma di quelle che non fanno affatto ridere. un camaleonte riesce ad essere più “monocromatico” in confronto a questi stupidi. sono anni che la frustrazione sale e la sfiducia si consolida, la nausea. la politica mi disgusta. sono assolutamente solidale con chi è concretamente vittima, nell’immediato, di questa realtà triste. studio a roma ma sono pugliese, deluso dalla mia regione, purtroppo l’ignoranza è una brutta bestia, e se da un lato 1\4 degli italiani non ne può più, dall’altro c’è ancora tanta gente malata o limitata o collusa che permette ancora che ci sia berlusconi.
    mi butto nello tsunami,mi va di credere nella possibilità di un cambiamento progressivo, sarebbe un utopia che si sposta verso un sogno fattibile, non deludere! non mi interessa la nuotata nello stretto, voglio che nuoti nell’oceano che c’è tra il dire e il fare!!! i buoni propositi li abbiamo sentiti per una vita, specie in campagna elettorale. fa sì che sia realmente la svolta, perché le chiacchiere ormai fanno parte del dna della merda italiana. razionalità, denuncia, azione, cautela, trasparenza. continua a stupire e la mia stima sarà immensa

  3978. Virgilio Agostini

    alla fine qualcuno glie le canta chiare a sto pallone gonfiato.. ci voleva il financial times.. la nostra informazione nazionale invece fa a gara a chi gli lecca meglio il culo.. ma VAFFANCULO!!!

  3979. Diego Etcheverry

    Stupidissimi giornalisti, pagati con i nostri soldi (quelli italiani) o totalmente ignoranti o in malafede (gli esteri):
    IL NOSTRO NON E’ UN VOTO DI PROTESTA, MA DI CAMBIAMENTO!

    Vi è una enorme differenza tra una massa di trogloditi arrabbiati ed un terzo di una nazione che ha le idee chiare su come cambiare, evolvere, progredire, rispettare l’ambiente e l’essere umano (che è molto di più di un portafogli da conquistare e spremere)

    In particolare ad Augias -che rispetto per capacità di espressione e per usare articolatamente la lingua italiana, nonché per il suo pensiero teorico ma NON per quello pratico- in particolare ad Augias che oggi diceva che quelle del M5S sono pormesse demagogiche perchè “NON CI SONO SOLDI PER ATTUARE LE IDEE DEL M5S”
    bene,
    a lui voglio dire:

    CARO POLTRONE

    ACCOVACCIATO NEGLI STUDI TELEVISIVI E NEI GIORNALI

    A DISQUISIRE SULLA REALTA’ MENTRE GLI ALTRI LA FANNO

    SE TU PRATICASSI CIO’ CHE PROPONI AGLI ALTRI IN TEMA DI CONFRONTO CON LE CIVILTA’ PIU’ AVANZATE,

    BEN SAPRESTI CHE IN NESSUN ALTRO PAESE UN PARLAMENTARE PRENDE UN VITALIZIO DOPO UNA SOLA LEGISLATURA

    NEGLI ALTRI PAESI SI DA’ UN SUSSIDIO DI CIRCA TRE ANNI PER AIUTARE L’EX POLITICO A RIPRENDERE O RITROVARE IL LAVORO

    IN NESSUN ALTRO PAESE C’E’ UN CUMULO DI PENSIONI COME NEL NOSTRO

    BENE,
    SE TU RINUNCIASSI -O IL TUO PARTITO RINUNCIASSE- A VITALIZI CHE SONO SOLO DEI PRIVILEGI SULLE SPALLE DELLA GENTE NORMALE, I SOLDI PER ATTUARE LE IDEE DI GIUSTIZIA SOCIALE DEL M5S CI SONO.

    E QUINDI
    VOTANDO M5S
    METTIAMO IN MOTO IL MECCANISMO
    PER DONARE QUITA’ A QUESTO PAESE
    E,
    SONO ADDOLORATO PER LEI ED I SUOI AMICI DI INFORMARLA
    CHE STIAMO VENENDO
    A (RI)PRENDERCI I FACILI VITALIZI
    DI CUI GODETE.

    Dopodiché, se ancora vorrà disquisire con garbo ed educazione della realtà, saremo qui ad ascoltarla.
    Forse.

    PS.
    mi sa che verremo a riprenderci anche il miliardo di euro di finanziamenti alla stampa per cui lavora.
    Sa com’è… sono soldi nostri
    e ci servono per rimettere a posto la nostra amata Italia

  3980. enrico c.

    CHE DIRE….. LO TSUNAMI HA PORTATO UNA VENTATA DI ARIA PULITA…. ORA PERO’ E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI USARE IL “DISERBANTE”

  3981. GIAGUARO MANTOVANO

    Grillo invece trionfa in Meridione e in Sicilia, nelle terre delle clientele, delle 50mila pensioni di invalidità, dei forestali calabresi che sono più che in Canada, degli spalatori di neve a Palermo che fanno le ore di straordinario a luglio.

    PAROLA MAGICA: “REDDITO DI CITTADINANZA”

    DA QUELLE PARTI PREFERISCONO UNO STIPENDIO

    ANZICHE’ UN LAVORO!

    SE GLI AVESSE PROMESSO “LAVORO PER TUTTI”

    COL CASSO CHE PRENDEVA IL VOTO DAI MERIDIONALI!

    1. Ernesto Calò (delerio)

      condivido le tue stesse paure, anche se non ne faccio un discorso “geografico”. grillo parla di sussidio e successive proposte di lavoro delle quali ne andrebbe accettata una altrimenti addio al “reddito”. è uno dei punti che non mi piace del programma, mai coccolare il parassita italiano con tali proposte. oltre ai cambiamenti nel vertice politico istituzionale ci vorrebbe un’accrescimento dell’onestà del popolo…

  3982. Sandro

    Beppe, io faccio parte del blocco che hai chiamato B, di quelli che ancora se la cavano, ma il mio voto lo hai avuto ugualmente, cosi’ come quello della mia compagna, dipendente statale con il posto “fisso”.

    Non c’e’ piu’ tempo per blocchi A e B

    Siamo tutti nella stessa barca e stiamo affondando. Chi e’ meno giovane ha dei figli e a loro vuole lasciare un’Italia in cui poter ancora credere.

    Quello che ti si chiede non e’ di seguire qualche slogan o di appoggiare qua e’ la qualche no Tav, ma una cosa ben piu’ grande al di sopra di tutto questo.

    mi aspetto di aver cointribuito a gettare le basi di una democrazia diretta, onesta, e che rappresenti i suoi cittadini (quali che siano le loro idee) velocemente e trasparentemente.

    mi aspetto che i cittadini siano l’organo di controllo e che possano intergaire in tempo reale (con i tempi della rete e non degli uffici statali) alle sfide che il paese deve affrontare, a cominciare dalla situazione in cui siamo ora.

    questa strada penso possa arrivare a rappresentare tutti gli Italiani, siamo un grande popolo unico nel mondo e faremo grandi cose. buon lavoro a tutti!

  3983. nturri1306

    per rilanciare subito l’economia

    1) taglio drastico di tutte le pensioni sopra i 3000euro che deve essere il tetto massimo
    lo stesso deve valere per i politici e i dipendenti pubblici, solo se le aziende sono private al 100% ognuno fa come vuole a suo rischio e pericolo.

    2)tassazione sul primo lavoro per redditi inferiori ai 30.000euro non deve superare il 20%

    3)nelle aziende pubbliche lavorare massimo 6 ore al giorno per 5 giorni settimanali per aumentare l’occupazione

    3)reddito di cittadinanza di almeno 500euro ai disoccupati

    4)scuola, sanità e trasporti pubblici cittadini gratis per tutti.

    5)tutti dovranno pagare le tasse queste saranno molto piu basse ma le dovranno pagare tutti e la tassazione massima non dovrà superare il 50%
    altrimenti si incorre in sanzioni penali.

  3984. elettore

    Non sono d’accordo con l’articolo. Io il lavoro ce l’ho, ho una casa e dei risparmi. Non mi manca nulla. Ma non solo ho votato il M5S ma gli ho fatto una pubblicità a 360°. Perchè per i miei figli voglio un paese migliore.

  3985. roberto f.

    CONSIGLIO: da Napolitano in streaming …. vogliamo iniziare a vedere dentro i cassetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3986. marco lorenzon (marcol2558)

    … (seguito commento precedente)

    Noi vogliamo un governo a cui interessi VERAMENTE il bene del popolo, che ci garantisca trasparenza e coinvolgimento sulle scelte da prendere… vogliamo viverla la politica e non subirla… ed adesso inciuciatevi un bel pò tra di voi… in un sistema di bipolarismo, i due poli opposti che si alleano è niente male!!!! ho letto da qualche parte che un comico non può fare il politico… forse perchè non si sentono all’altezza…infatti, in tanti anni ho visto solo PAGLIACCI e MARIONETTE nelle stanze del governo… e adesso aspettiamoci questi sei/sette mesi di malgoverno, però, finalmente, controllato… e dopo diamo l’ultima picconata a tutto il marciume che ci ha condizionato per tutti questi anni…. felice giornata a tutti!!!!

  3987. enrico viola

    occhio a non creare categorie, classificazioni, compartimenti.
    i voti al movimento, compreso il mio, sono in parte di quelli che vogliono uscire da questi schemi e creare per i propri figli un mondo migliore qui, ora.
    in questo mondo non ci sono steccati, parliamo con tutti quelli che vanno nella stessa direzione, senza barriere mentali e tanta concretezza.
    legge elettorale, zero provincie, metà dei parlamentari, meno stipendi e burocrazia, riforma del lavoro SUBITO alleandoci con chi ci sta.
    poi vediamo.
    io sto fuori dal palazzo e porto i panini, coraggio! non fateli uscire finché non avete finito.

  3988. Daniele Zagnoni

    Con tutto il rispetto non credo sia giusto generalizzare così tanto sulle categorie degli elettori. Molti nella cosiddetta categoria B hanno votato il M5S, e viceversa alcuni nella categoria A non l’avranno votato…purtroppo ne conosco. In ogni caso la vera avventura inizia ora! Riprendiamoci ciò che ci spetta di diritto: il nostro Paese!!

  3989. max dotti

    non so a che gruppo appartengo, mi pare una classificazione un pò troppo semplicistica e ci tengo al mio status di individuo unico e irripetibile ma consapevole del suo legame con la società e delle responsabilità che questo comporta.

    la ‘casta’ non mi fa schifo, mi fa schifo chiunque si arricchisca illecitamente o in modo immorale all’interno di qualsiasi contesto dirigenziale.
    immagino l’onestà come l’unica utopia che valga veramente la pena di essere perseguita, il resto è nulla, è morte della propria anima e di quella del gruppo a cui si pensa di appartenere. caste, gruppi, partiti, sono distinzioni convenzionali, non essenziali.
    è l’Uomo a dover cambiare, non la politica, che ne è un semplice derivato.

    ho votato grillo alla camera e pd al senato.
    a prevederlo avrei votato pd anche alla camera.
    liberarsi del nano era ed è la priorità, signori. e voi che ne pensate? sempre convinti che il nano e il pdmenoelle siano equivalenti? non credo riavreste il mio voto e quello di molti altri elettori.
    ora dimostrate all’Homo Comunis che sotto il vestito c’è qualcosa e che siete capaci di fare politica perché, per il bene comune in primis, purtroppo in democrazia (per quanto sia malata, ma evviva, grazie a queste elezioni è sempre più in salute!) non è proprio possibile limitarsi a ‘coltivare il proprio orto’.
    salute a tutti.

    1. Roberto Ottini

      Assolutamente sì. I partiti sono corrotti le persone che formano i partiti ad alti vertici sono corrotte e lo saranno sempre, se vuole trasparenza e legalità e vedere qualcosa di tangibile deve votare M5S anche al senato sempre. Lei è fortunato ha lavoro, casa e avrà la pensione, io e tanti come me non abbiamo nulla e non avremo mai nulla, non meritiamo di avere almeno 1 occasione di cambiare le cose? Non se la prenda, ma se ci tiene al futuro di coloro che sono giovani e bambini adesso deve continuare a sostenere il movimento 5 stelle.

  3990. The key of joy-john_kuk(UD)

    A1° 24/02/2013 (commento, riflessivo copiato da/su me stesso.)
    LAVAGNA del mio specchio, ti prego solamente tu puoi soggiogarmi alla TUA magia: dimmi, raccontami, illustrami, assecondami, toglimi le pene della mia ignoranza e di superba intolleranza, fammi conoscere e rendimi popolare, dammi tutto questo e io faro ciò che desideri. – Mia REGINA “ciò che desidero l’hai già fatto” avrai tutto come richiesto ed oltre… SAPPI che però tutto quello che dirai, farai, penserai, guarderai sarà scritto per l’ETERNITA’ e potrà essere usato anche contro di te. -IO sono (ognuno di noi) la REGINA, nulla può contro la mia VERITA’, sono o non sono la regina del mio Reame? -No!! Mia Regina, tu sei una, delle migliaia di Regine del Reame. Il mondo è diventato universale… e non solo!! Ora questo specchio influenza la tua anima e i tuoi voleri, distorce i tuoi pensieri rendendoti schiava di TE STESSA. Se tutto questo può FARE una lavagna MAGICA, sono io la VERA Regina delle Regine del regno e di un MONDO UNIVERSALE. 12/11/2012

    La RIFLESSIONE sopra espressa è ciò che purtroppo tutti noi/voi facciamo commentando quando entriamo nel mondo virtuale.

    Osservare…Divergere…nulla è come sembra… Vedere la luce nell’oscurità, l’ombra al buio e l’oscurità in piena luce. Pensare contro se stessi, perché così difendi te stesso. Dare comunque fiducia al prossimo…, con l’allarme inserito. Spesso la sofferenza… psicologica… illumina il pensiero, evolve la mente. 04/11/2012.

    °BEPPE Grillo, dice cosa si può fare per gli altri. Da 30anni cerco di offrire un pensiero-visione-concetto di vita diverso dalla massa ma invano. Ognuno di noi è unico e diverso, se imparassimo ad ascoltarci con meno pregiudizi forse questa crisi oggi sarebbe più sopportabile.

    °Premetto, questa volta dopo 35 anni non ho votato con
    rammarico e sofferenza, io NON voto ne per interesse ne per ideologia, ma per logica. Sebbene il mio voto valga 1.

    The key of Joy.

  3991. fausto tibaldi

    “da una gran parte di dipendenti statali”

    Quindi dato che sono un dipendente statale che si fa un mazzo tanto e come me “la gran parte di dipendenti statali” con uno stipendio di 1300 € al mese farei parte del gruppo B?
    BASTA CON QUESTE GENERALIZZAZIONI SUGLI STATALI!!!!!!
    BASTA CON LA RICERCA DI CAPRI ESPIATORI!
    QUANDO SI SCRIVE SI PENSI BENE ALLE PAROLE CHE SI USANO E CERCHIAMO DI ESSERE SPECIFICI!

    1. harry haller

      Sì: un’uscita infelice, perchè moltissimi statali hanno le proverbiali pezze al culo e pagano le tasse sino all’ultimo centesimo: l’alternativa all’eliminazione delo “Stato”, è pagare anche l’aria che si respira, lo si sappia. Spero solo si riferisse alla pletora di inutili dirigenti, di inutili cazzoni superpagati, di ignoranti messi in posti di esterma delicatezza……

    2. giacomo albanese

      Io sono un Agente di Polizia Municipale,quindi un dipendente statale..io ho votato m5s…non voglio però che si crei un clima ostile nei nostri confronti..già quello che c’è è irrespirabile..non generalizziamo.ma risvegliamo le coscienze assopite della gente..e creiamo un Italia migliore..

  3992. Luca C.

    Ho dato un’occhiata ai vari commenti e nessuno ha visto quale grande occasione storica ha a disposizione il ms5. Con questi risultati è chiaro che non si può governare e ritornare sarebbe l’ennesima perdita di tempo e soprattutto soldi per il paese. Le strade sono 2: accordo pd e pdl (improbabile perchè a livello mondiale Berlusconi non lo vuole più sentir nominare nessuno, ma non impossibile perchè per il dio denaro si fa questo ed altro) oppure il m5s dà l’appoggio tecnico (l’importante nessuna allenza) al pd e come hanno detto vari rappresentanti del movimento se le idee del pd sono accettabili il ms5 le vota, altrimenti no, basta vedere cosa sta succendendo in Sicilia. Grillo, Casaleggio i grillini o chi volete vanno dai vertici del pd e gli danno il programma del 5 stelle da attuare (dimezzamento parlamentari, stipendio ridotto, eliminazione finanziamento partiti, e molto molto altro ancora).
    Se il pd rifiuta l’intera europa darà la colpa dell’instabilità politica al pd, perchè quando ti rifiuti di applicare quanto scritto sopra perdi già la poca credibilità del partito in campo internazionale e soprattutto a livello nazionale, perchè chi voterebbe ancora un partito che di fronte ad una delle più grandi crisi economiche della storia continua ad difendere i propri privilegi? Diversamente se il pd accetta l’europa non potrà che appoggiare questa situazione.

    Se Bersani pensasse di dimettersi Napolitano deve consultarsi con il m5s (non ci credo neanche se lo vedo) per cercare un accordo con le altre forze politiche. I grillini vanno dal pd o dal pdl a dirgli: qui c’è il nostro programma, se vi va bene diamo stabilità a questo governo altrimenti non si fa niente e vanno in m…a sia il pd che il pdl.

    Per favore pubblicatelo, non pubblicatelo, la cosa importante è quella di farlo leggere a Grillo, a Casaleggio a chiunque andrà in parlamento: andate da Bersani, prendetelo per le p…e e cerchiamo di salvare questo paese, anche se ho paura ce sia già troppo tardi.

  3993. Alessandro Giannuzzi

    Caro Beppe, dal post si evince che tu sia intenzionato a rappresentare il Movimento durante le consultazioni con Napolitano. Non credi che, dopo vent’anni di partiti personalistici, il Movimento abbia il dovere di distinguersi? Perchè non uscire dalla logica imposta da Berlusconi dei partiti leaderistici eleggendo il portavoce del movimento tra gli eletti in parlamento?
    Con questo non voglio disconoscere la tua paternità, ma credo che sia necessario, per far sì che il Movimento e le sue idee abbiano un lungo respiro, indipendentemente dalla tua figura, che tu sia conseguente alla scelta di non candidarti, continuando ad essere solo il megafono delle istanze del movimento.
    Sperando di non essere frainteso, ti saluto rinnovando il mio sostegno al Movimento.

  3994. Roberto B.

    No Beppe questa te la potevi risparmiare…
    Io ho aderito al movimento 5 stelle fin dall’inizio e condivido ogni virgola del programma e del non- statuto, ho partecipato per quanto ho potuto alle iniziative del gruppo M5S della mia città, ho persino organizzato l’unica manifestazione NO-TAV che sia mai stata fatta dalle nostre parti, ho convinto non so più quante persone a votare per il movimento (delle quali tanti colleghi di lavoro!!!)… però mi porto addosso il marchio di infamia del dipendente pubblico?????
    Ho 52 anni, un mutuo per altri 17 anni, due figli che non riescono a trovare uno straccio di lavoro, mi butto anima e corpo nell’unico progetto in grado di cambiare il futuro di questo paese e proprio tu mi fai passare per un parassita????
    Me lo ricordo bene quando ho iniziato a lavorare per il pubblico, lo stipendio era esattamente la metà di quanto percepivo alle dipendenze del privato, però mi sono detto vabbè quanto meno avrò qualche preoccupazione in meno, oggi dopo 25 anni il mio stipendio è di 1.200 euro e ti posso garantire che non ne rubo nemmeno uno, perché dovrei sentirmi un parassita? …
    Cosa dovrei fare, licenziarmi e dare il mio lavoro a qualcun altro? Ti farebbe sentire meglio?
    E come la mettiamo con le centinaia di migliaia di giovani che si presentano ad ogni concorso nella pubblica amministrazione? Tutti parassiti anche quelli?
    Certo in alcune regioni i posti nel pubblico impiego sono stati utilizzati come voto di scambio, e chi lo nega, l’evidenza è sotto gli occhi di tutti, ma non è uccidendo il paziente che si cura la malattia.
    Voglio sperare che tu, o chi per te dello staff, abbiate l’onestà di riconoscere che avete detto una cazzata (ne diciamo tutti).
    Non farmi pentire di aver dedicato al movimento tante speranze ed energie…

    1. Gianluca Mino

      Anch’io sono statale,appartengo alle forze dell’ordine e ho votato per te Beppe con una forza e convinzione mai avute prima! E sapessi quanti altri miei colleghi hanno votato per te! Sono d’accordo con tutti gli altri commenti di impegati statali risentiti per questo tuo post…Ti sosterrò con più forza e vigore di prima Beppe ma io,con 1300 al mese,un mutuo di trent’anni,laureato senza alcuna possibilità di poter impiegare il mio titolo,non mi sento proprio di appartenere a quel gruppo,nè di essere accomunato a certe categorie di individui!

    2. Emanuele Norsa

      Roberto, ormai la frittata e’ fatta….

  3995. Ugo D.

    CAMBIAMENTO E’.
    Un cambiamento di mentalità é d’obbligo e al passo con i tempi.
    Un’epoca in cui il mondo intero é sempre più a portata di mano.
    La comunicazione moderna arriva ovunque. C’é chi sta a guardare e chi si da anche una mossa.
    Credo che la felicità di un essere umano dipenda da quanto si dedica agli altri senza risparmiarsi.
    Beppe ha dato l’esempio e sicuramente sente la gioia profonda.
    Mi é piaciuto molto quando ha detto che un Paese dovrebbe avere lo scopo 1° della Felicità nella Costituzione.
    Beppe é un vero maestro di felicità e lo vorrei come Presidente della Repubblica.

  3996. romeo c.

    PER GLI IMPIEGATI STATALI
    Dopo aver letto alcuni commenti indignati vorrei sollecitare la Vostra sensibilità sul fatto che bisogna avere la forza e l’onestà intellettuale di lasciare da parte gli egoismi personali e corporativi e diventare comunità, farsi cioè carico della disperazione altrui.
    Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato.
    Anche Voi impiegati statali fai parte del blocco B come me perchè comunque non siete alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati.
    Quindi Vi esorto a mettere da parte gli egoismi e a sacrificarci, io e Voi, a cercare di salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
    Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
    PRIMA LORO!

    1. Gianluca L.

      grazie mille per la solidarietà, non facciamo di tutta l’erba un fascio non si preoccupi.

  3997. Giacomo Mastrantonio

    Per un soffio non abbiamo preso il premio di maggioranza alla Camera dei Deputati. Immaginate cosa poteva succedere? Non lo so. Forse è meglio così … facciamo un passo alla volta (tenendo conto che almeno 10 milioni di italiani, quelli senza internet, non ci conoscono e sicuramente voterebbero Grillo). I NOSTRI POLITICI SONO ANCORA SOTTO CHOC E FANNO FINTA CHE NON SIA SUCCESSO NULLA ….. INCREDIBILE ..

  3998. VINCENZO C.

    ..E TORNAMMO A RIVEDER LE STELLE!

    Ho seguito dalla nascita il Movimento 5 stelle, devo dire con una certa curiosità, senza nessuna aspettativa. Conosco la politica da quando Beppe Grillo massacrava il PSI sui palchi, e non mi aspettavo novità. ho visto il primo comizio di Beppe a Mondovì per le scorse regionali del Piemonte. Allora mi sembrava più spettacoolo che politica. Poi ho rivisto il comizio a Cuneo prima di questa tornata elettorale con mia moglie. Lei è anni che non vota e non ascolta la politica. C’erano madri con bambini, anziani, coppie di giovani che ascoltavano interessati. Ho capito allora, che la gente non assisteva ai comizi di Grillo non per lo spettacolo che dava, ma per le parole che ascoltava e la speranza che portavano. Piazza San Giovanni è stata la riprova. Quando i commentatori, ovviamente interessati, parlavano di gente che va ad assistere ad uno spettacolo, pensavo dentro di me: “questi non hanno capito niente e sono anche in mala fede”. Spero davvero che non si cambi strada, lo spero per mia moglie, sopratturo, che è tornata a votare dopo più di 20 anni. Speriamo che queste stelle sappiano rimanere alte e brillanti per sempre. Ragazzi non fatevi fregare dal Palazzo, tenete duro.

  3999. max cr

    Anche se speravo meglio,sono momentaneamente soddisfatto del risultato delle elezioni del M5S…purtroppo esiste ancora troppa credenza nei vecchi partiti(se poi ti spediscono letterine dell’IMU..) e soprattutto nei simboli ,ho purtroppo l’esempio dei miei suoceri,ho cercato in tutti i modi di dissuaderli con i valorosi e giusti argomenti del M5S ma non c’è stato verso di fargli cambiare idea…per la serie “abbiamo sempre votato quello…).Ma una volta arrivata in pensione la gente,non può essere esentata dal voto?Fanno solo dei danni e il futuro non è il loro(provocazione n.d.r.).Anche a me non piace molto questa divisione A,B,conosco anch’io dipendenti statali che hanno dato contro ai poteri forti…In parlamento ci sarà da mettere le mutande d’acciaio..FORZA RAGAZZI W M5S

  4000. Padroni a Casa Nostra

    Intanto, Maroni sarà governatore. Tiè!

    I voti di Grillo nel Lombardo Veneto, dove si produce metà del PIL italiano sono molto ridotti rispetto al dato nazionale.

    Grillo invece trionfa in Meridione e in Sicilia, nelle terre delle clientele, delle 50mila pensioni di invalidità, dei forestali calabresi che sono più che in Canada, degli spalatori di neve a Palermo che fanno le ore di straordinario a luglio.

    1. claudio solinas

      Credo in Grillo perchè ha avuto il coraggio e la forza di cambiare ed in tutti quei giovani che, come me lo hanno votato, stanchi delle parole sciatte ed ingannevoli, vuote, pronunciate mille volte dai soliti nomi della politica italiana, credo nella forza del cambiamento che dà la possibilità ai giovani,armati di coraggio e buon senso, di fare bene nell’interesse del paese, che si trovano in Parlamento con la stessa dignità degli altri,quelli che si trovano nei listini non per meriti propri ma perchè li ha scelti il partito, e non perchè designati dal popolo che è sovrano.Credo in tutti coloro che si mettono in gioco nell’interesse del bene comune e che vorranno immediatamente modificare la legge elettorale italiana che da oltre 12 anni i partiti hanno prospettato, ripetutamente ed invano, di modificare; credo nella riduzione del numero dei parlamentari, i quali potranno essere eletti solo due volte e non all’infinito; credo nell’azzeramento dei costi della politica, nel dimezzamento dell’indennità degli” onerevoli”, nell’abolizione dei privilegi, dei rimborsi spese, nell’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, “una vergogna tutta italiana”. Giovani deputati e senatori grillini cercate di approvare almento queste urgentissime riforme per poi impegnarVi nel migliorare la scuola, nell’investire nella ricerca scientifica e tecnologica, nel creare posti di lavoro, nell’imporre una tassa sul patrimonio perchè chi ha di più deve dare di più, lo dice anche la Costituzione al suo art. 53

    2. boris

      Ribadisco , sei solo un povero imbecille. Se a te piace farti inculare dai tuoi amici leghisti fallo!!! Ma non venire qui a rompere i coglioni con le tue idiozie . Almeno , prima di parlare vedi di documentarti.

  4001. valerio fata (rio...vale)

    alla faccia della democrazia ( dario fo chi l’ha scelto? ah si lo stesso di dipietro) viva lo stato sociale altro che prendersela con i pensionati
    http://www.democraziainmovimento.it. stiamo costruendo l’alternativa se vi va di aggiungervi

  4002. ENRICO ORSO

    ho votato voi perche’ condivido molti punti del programma (non tutti)ma sopratutto perchè sono stanco di promesse non mantenute……
    non deludetemi per favore!!!!!

  4003. Francesco C.

    Sono un dipendente pubblico, e cerco di fare del mio meglio per i cittadini di cui sono al servizio. Ho votato M5S e come me moltissimi colleghi, tutti uniti dalla convinzione che assieme possiamo fare molto anche per migliorare il servizio che lo Stato fornisce, negli enti pubblici, nella scuola, nella sanità… trovo profondamente ingiusto accostare i dipendenti pubblici agli evasori fiscali, le persone oneste sono oneste a prescindere dal lavoro che fanno!!!

    1. Stefano S.

      Dire che lo Stato paga mensilmente una “BOLLETTA” troppo alta, non significa tagliare tutto, ma cercare di risparmiare con il contributo dei più ricchi e privilegiati.

    2. ilaria concari

      Caro Beppe, non sono una tua attivista, ma appartengo anche io al clan dei Grilli Parlanti….quelli che nessuno sopporta perchè dicono sempre quello che pensano anche e soprattutto quando è scomodo…Vengo al dunque….sono una comunista arcistufa e stradelusa dalla sinistra nella quale non mi riconosco già da almeno 20 anni. Non ho mai rinunciato a votare, anche a naso tappato. Quest’anno ho votato per te….perchè una primavera (di qualunque colore) deve pure arrivare!!
      Non mi deludere anche tu perchè se scendo in campo io, non è per difendermi dalla lattuga (chè un’orto non ce l’ho e neanche un orticello), ma è per prendere la Bastiglia. Sto ovviamente scherzando, ma credo di non essere troppo lontana dalla realtà nel dirti che sono in molti a pensare che l’altro ieri è stata l’ultima volta che sono andati a votare…..o si riparte, o si parte. Lavoro nel servizio pubblico e sono un medico….due categorie entrambe da te (e non solo) odiate. Io sono orgogliosa invece di essere entrambe le cose, perchè le persone malate hanno bisogno di essere aiutate e perchè il pubblico è lo Stato. I servizi ai cittadini sono e devono essere dei cittadini e pertanto pubblici. Prova a prendere un treno ed arrivare in orario da quando le ferrovie sono state privatizzate. Non accentuare le tensioni sociali fra i “vecchi lavoratori” vessati da 20 anni in cui, chi è al Governo si alza la mattina e toglie diritti ai lavoratori (magari costati lacrime e sangue alla generazione dei nostri padri), e i giovani “aspiranti lavoratori” dal presente scuro e futuro incerto. Solamente uniti nella difesa dei diritti Costituzionali ( lavoro, salute, istruzione ed altre quisquiglie e pinzillacchere) abbiamo forse una speranza di farcela. Chiediamo invece a multinazionali e company di produrre a costi ridotti (che di fame non muoiono!!) farmaci, tecnologia per la ricerca ecc. ecc. Chiediamo a chi ha creato una “economia” fondata sul nulla di restituire il maltolto.

  4004. Max _1967

    …poi c’è il blocco C, quello dei Cojoni che non hanno votato. Blocco consistente quanto un partito. Adesso sarei proprio curioso di sentire le ragioni della loro scelta e le opinioni su quello che, dalla loro decisione, ne è scaturito. Ma dico: possibile che ancora si hanno avuto dei dubbi? Possibile che non si è riuscito a percepire la bontà delle idee del MoVimento? La rivoluzione culturale è appena iniziata, i primi che dovranno ristabilire un rapporto con la realtà, sicuramente duro per la tipologia di persone, saranno proprio loro…;/

  4005. Tony Saba

    Le “proposte” e le teste di ponte arriveranno da tutti, pseudo destra e pseudo sinistra, perchè hanno troppa paura di perdere il loro potere. Il futuro di questo movimento è nelle mani di chi non si farà corrompere e continuerà il percorso che è iniziato. Guai a chi molla!!!
    Beppe…vigilaaa!!

  4006. Cosimo f.

    VIA ADESSO
    Reddito di cittadinanza adesso SUBITO
    Via i nostri soldi ai Rimborsi elettorali adesso
    Via i nostri soldi per LE ARMI adesso
    VIA i nostri soldi DALLE GUERRE CHIAMATE Pace
    Via i nostri soldi ai giornali (liberiamo l’informazione) adesso
    Via i nostri soldi all’acqua privata adesso
    Via i nostri soldi alle province adesso
    Via tutte le auto Blu (andate a piedi in mezzo alla gente comune)
    Via LE GUARDIE DEI CORPI MORTI (PAGATI SEMPRE DA NOI VIVI)
    Via gli interessi sul Debito pubblico ( incredibile pagare interessi per soldi dello stato, MA COME CAZZO HANNO FATTO? )
    Via le parole finte (Missione di pace, (GUERRA E MORTE) Termo Valorizzatori (INCENERITORI PRODUTTORI DI TUMORI) ECC ECC
    Via i nostri soldi alla TAV ( Treno Alta Voracità )
    Via Via Via tutti TUTTI

    Riprendiamoci L’italia UNA VOLTA PER SEMPRE

    Hei Quanto mancaaaaaaaaaaaaa CI SIAMO QUASI

    1. FRANCESCA L.

      siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    2. Michele C.

      Concordo in pieno anche io sù tutto.. ma ragazzi temo all’ostruzionismo dell’altra parte politica,la soluzione è una:statalizzare le banche che emettano moneta,accantonare il debito pubblico!!!ma con queseta legge elettorale è tutto un ricatto su ogni singolo emendamento che si vergognino Questa classe politica che ci ha ridotti a questo che si vergognino….sono loro la vera causa della privatizzazione delle banche e della assorbimento dei beni di stato,telecom,iri,ilva,ferrovie dello stato,alitaLIA E TANTI ALTRI……..

  4007. Marco Karma

    Caro Beppe, con una scelta così importante per la nazione, non credi che sarebbe opportuno aprire un sondaggio per vedere cosa ne pensiamo noi del movimento riguardo il da farsi? Sì, vogliamo cambiare la nazione, ma forse quella di oggi è la nostra opportunità. Non sarebbe il caso di interpellare i nostri attivisti? Parlo di formare un governo in cui NOI dettiamo le regole e il resto del parlamento decide se accettarle o preferiscono trovare altre soluzioni.

    1. filippo li veli (pippo56)

      marco condivido il tuo pensiero credo che molti punti del m5s ci siano anche nella sinistra .con renzisi si possono trovare molti puinti in comune

    2. Roberto P.

      Sentire il parere del movimento è sicuramente utile in questo momento. Il movimento è davanti a scelte difficili, c’è da un lato il rischio di passare per completi irresponsabili e dall’altro il rischio di finire come la Lega 20 anni fa, che si è venduta per quattro poltrone e non ha fatto nulla del rinnovamento (condivisibile o meno) che voleva portare

  4008. fabrizio castellana

    Ora i toni nei confronti di M5S cambieranno velocemente.

    Riassumendo:

    Prima ti ignorano
    poi ti deridono
    poi ti attaccano
    poi vinci
    poi ti leccano i piedi, e non solo.

    1. Camillo Sesmoulin

    2. Roland Eagle ()

      E’ l’arte della politica, ovvero mai dire mai.

  4009. Gian Telloli

    Adesso comincia veramente il lavoro duro. Non allearsi con nessuno non deve significare rinunciare ad avanzare proposte ed a ricercare convergenze su temi strategici. Quali? In primo luogo il CONFLITTO DI INTERESSI, per togliere a Berlusconi (o a chiunque altro, in futuro) lo strapotere mediatico sui media tradizionali, poi una nuova LEGGE ELETTORALE, per restituire dignità democratica alle scelte dei cittadini. Queste dovrebbero essere, secondo me, le priorità immediate. Inoltre, massima e costante attenzione contro le infiltrazioni mafiose e delle massonerie deviate, che certamente verranno tentate, ora che il Movimento ha un peso politico interessante.

  4010. harry haller

    Subito una legge elettorale, poi quella sul conflitto d’interessi, poi occorre trovare le risorse per dare una spinta innovativa alle imprese ed all’Istruzione: via le cagate della Gelmini& Co.: si tengano le Scuole aperte anche la sera per dare a tutti la possibilità di migliorarsi ed innovarsi, si rinnovino i programmi di studio( si senta il parere delle realtà produttive del luogo riguardo particolari esigenze), si valorizzi l’immenso patrimonio culturale, naturalistico, storico-archeologico e postindustriale con corsi finalizzati alla gestione tecnica ed economica di questo; per far questo, per reperire i fondi necessari, occorre togliere a chi ha davvero troppo, sfruttare intelligentemente le risorse messe a disposizione dall’Europa, tagliare ogni inutile mega-progetto e spesa per nuovi armamenti; si tagli drasticamente il numero di dirigenti nelle Pubbliche amministrazioni, si contratti questo cazzo di “debito” perchè non ci debba ridurre alla fame come in Grecia…….

  4011. olga .

    vi prego vi prego appena potete cambiate la legge elettorale cosi questi non passeranno piu’
    altro che alleanze !!!!!
    speriamo che sia iniziato un momento nuovo x il ns paese
    non illudetevi non sara’facile
    il gruppo B sara’agguerritissimo attento a non mollare nulla dei privilegi acquisiti ma noi non dobbiamo mollare
    evviva onesta’trasparenza e generosita’( citazione di Beppe al comizio di san Giovanni )

  4012. niamo suppo

    oggi no.

    oggi hanno ragione tutti.

    proprio tutti.

    sono sereno.

    grazie beppe anche a nome delle nuove generazioni.

  4013. Fabio bsrbini

    Io ho 47 anni sono un bidello ex odontotecnico da 12 anni ho votato m5s e adesso mi devo sentir dire che I miei 950 euro mensili sono la causa del disastro dell’Italia? Se un po di potere vi da alla testa cominciate pure a sparare cazzate, la comunità del movimento è multiforme credo tutta unita nel sogno di un paese migliore. Mi sembra che abbiate iniziato nel modo sbagliato.

  4014. GIAGUARO MANTOVANO

    MELICONE INFORMATI MEGLIO, VA! (SULL’INTERVISTA A DARIO FO E CONTENUTI)

    COMUNQUE HO UN MESSAGGIO PER BERLUSCONI:

    STIA A GUARDARE E SE NE FREGHI

    DI QUALUNQUE ALLEANZA!

    I GRILLINI SONO GRANDI PER PRENDERE LE REDINI CON

    BERSANI O PER FREGARSENE!

  4015. Samuele Secchiero

    Non so come prenderla questa vittoria. Il paese ha un bisogno infinito di cambiare e vi prego voi del M5S abbiate sempre l’attenzione di ascoltare e di agire secondo raziocinio!

  4016. Paolo O.

    “Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici. Questo peso è insostenibile, è un dato di fatto, lo status quo è insostenibile, è possibile alimentarlo solo con nuove tasse e con nuovo debito pubblico, i cui interessi sono pagati anch’essi dalle tasse. E’ una macchina infernale che sta prosciugando le risorse del Paese. Va sostituita con un reddito di cittadinanza.”

    E no, caro Beppe, mi era sembrato di capire che le risorse per sostenere il reddito di cittadinanza dovessero provenire dalla lotta al malaffare, dallo stop immediato alle opere inutili (vedi TAV ecc), dai tagli alle spese della politica, dalla ritiro dei contingenti militari, dalla revoca degli acquisti dei cacciabombardieri, dal dimezzamento delle pensioni e degli stipendi d’oro, ma NON dal mettere per strada dipendenti pubblici e pensionati che lottano per arrivare a fine mese!! Questo non era previsto. Mi sembra anche contradditorio affermare che si vuol mantenere pubblici i beni primari come l’acqua ecc, e poi dire di voler mandare a casa milioni di dipendenti pubblici. Dimezziamo gli stipendi d’oro di manager pubblici sì, razionalizziamo gli uffici, rendiamo più efficiente la macchina pubblica mettendo ai vertici persone veramente competenti, combattiamo la corruzione con leggi veramente efficaci, sburocratizziamo lo stato, ma non umiliamo migliaia di servitori dello stato onesti che votando te hanno sperato che fosse giunto finalmente il tempo di rialzare la testa ed essere fieri di dire (nonostante il loro misero stipendio ) sono un pubblico dipendente!!!

    1. enrico c.

      sono d’accordo con Paolo O.Il riferimento all’aumento delle tasse per pagare le pensioni non mi sembra del tutto corretto oltre ke per quanto detto da Paolo anke xkè vi sono stati pagati contributi.Vorrei suggerire a tutti di leggere anche in biblioteca almeno una volta il bilancio dello Stato e degli altri enti pubblici,c’è del raccapricciante per le enormi spese non prioritarie e ad personam,vedere in particolare i ministeri degli esteri e difesa ,Cari Signori in epoca di internet,teleconferenze ecc abbiamo ancora tanti ambasciatori con la feluca,ambasciate faraoniche,istituti di cultura, scuole italiane all’estero con insegnanti mandati in missione dall’Italia a migliaia di euro al mese,partecipazione ad inutili istituzioni internazionali e poi AUTORITA ‘ altrettanto inutili che inoltre invece di avere sede a roma potrebbero averla in provincia con enormi risparmi di locazione e costituzione di un volano di sviluppo per zone svantaggiate dove tuttavia esistono specie al sud meravigliosi palazzi gentilizi ormai abbandonati che potrebbero essere valorizzati;ke dire poi dell’assurdo logico e giuridico di socità ‘private ‘a capitale pubblico con stipendi manageriali da società privata a capitale privato ,ogni comune se ne è costituite in media circa 4 ecc ecc Ma non facciamo notte e informiamoci! ciao a tutti dorean.

    2. marcus scognamiglio (mareasco)

      ben detto!

    3. Tommaso C.

      D’accorddissimo Lucido e lineare!!

    4. Norman F.

      Ma di che cazzo blateri nessuno vuole buttare nessuno in mezzo alla strada esaurito, l’elenco che hai fatto sono punti indiscussi. Bah

    5. Marco F.

      Il problema della tav é che i fondi stanziati dall’europa sono appunto dedicati a quest opera quindi accettarli signigifica impegnarli necessatiamente per la tav non si possono utilizare per qualcos altro purtroppo…tutto ciò perché la comunità europea a votato la tav e ha stanziato dei fondi per quel progetto e non li da se non vengono usati per sviluppare quel progetto…

    6. cinzia palma

      Buongiorno a tutti i dipendenti Statali che si sentono colpiti dalle parole postate in questo blog, ciò che è stato scritto è riferito a tutti quei dipendenti, e non potete dire che non sono tanti, che lavoro per lo stato che percepiscono uno stipendio, forse nemmeno tanto alto, ma comunque e pur sempre e senza mai intoppi o incertezze, che vanno al posto di lavoro ( sempre se qualcun’altro non gli timbra il cartellino), badate bene ho scritto posto di lavoro e non a lavorare, perchè appunto non sempre producono qualcosa per il bene della comunità. Li vedo tutti i giorni, negli uffici dei sindacati, negli uffici del ministero del lavoro ( che beffa)…. ma non li vedo lavorare. Pertanto il pubblico deve diventare come il privato….. se non si lavoro ……A CASINA!!!!! GRAZIE A TUTTI

    7. Carlo Donataccio

      incominciamo con le pensione d`oro,fare come la Svizzera, fissare una pensione massima,con una somma di Euri 1980.- ad scalare al compimento degli anni di lavoro,per tuttti.

    8. Paolo O.

      Grazie Norman F……sei un vero signore!!

    9. Alessandro Scordari

      Sono pienamente daccordo con te! Ma che cambiamo le carte in tavola dopo il voto!
      Vogliamo un chiarimento subito e con le scuse altrimenti il nostro voto da dipendenti publici se lo scordano!

    10. Giulio Ercolani

      Questo post lascia veramente perplessi. Voglio sperare si tratti di un pensiero male espresso. A far pagare sempre gli stessi sono stati capaci tutti, non ci voleva certo il M5S. Penso che sarebbe necessario un chiarimento.

  4017. BluBliz

    Mi spiace caro Massimo-Giornalista, ma fai un’analisi in linea ai peggiori ragionamenti di una politica che si sta cercando di buttare tra i rifiuti.
    Il blocco A, quello B … e tu di che fai parte di quello del C..?
    Di quello dei giornalisti sotto dettatura pagati con i soldi dei contribuenti per correggere qualche congiuntivo all’onorevole di turno?
    Continui ad essere sotto dettatura anche quando parli di pensioni e di stipendi, dimenticandoti di dire che le pensioni pagate sono frutto dei contributi versati nel corso degli anni e gestiti in modo ladresco e irresponsabile. Dopo 40 anni di esose trattenute mensili, alla soglia dei 70 anni con una “aspettativa di vita” che qualche cervellone ha stabilito per legge e che comunque non supera i 7/10 anni nella migliore dell’ipotesi, bisogna sentire ancora questi discorsi?
    E i dipendenti pubblici che ti hanno fatto? scordi che tra loro ci sono quelli che istruiscono i tuoi figli, che ti salvano la vita al pronto soccorso? Sai quale è il loro stipendio base?
    Mi aspettavo un discorso serio, sulle pensioni e liquidazioni d’oro, sulla riduzione dell’orario di lavoro, sulle retribuzioni spropositate e non quattro fesserie da tolk show.
    Il movimento è altra cosa, rifletti

  4018. Marco ruffini

    Caro Beppe, Innanzi tutto un grazie di cuore, un paziente in arresto cardiaco ha bisogno di una defibrillata , e il movimento lo sarà senz’altro per la nostra politica ormai morente. Hai tutta la mia stima e il mio sostegno, grazie. Probabilmente non ti rendi conto neanche tu di quanto consenso tu abbia ricevuto dai bassifondi del “gruppo B”, dalla base,che anche se con uno stipendio sicuro a fine mese si rendono conto del bisogno di cambiamento! Hai fatto una generalizzazione dei dipendenti statali che sinceramente non condivido! Condivido ogni tuo punto di vista Beppe, ma questa volta no! C’è statale e statale ma tu questo non lo hai proprio preso in considerazione! Il problema non sono i 1200 euro dello statale che veramente è al servizio della comunità, ma di tutti quelli che rubano lo stipendio con l’assenteismo

  4019. Carlo D.

    Beppe, mi raccomando fate il possibile perchè non ci siano casi di “Scilipotidine” tra i nostri portavoce. Cerca di farli resistere per qualche mese, che al prossimo giro saremo maggioranza assoluta!
    Mi hai fatto ringiovanire di 40 anni, grazie!

  4020. Massimo Palmieri

    Seguo Grillo da anni e ho votato M5 stelle. Spero di cuore ci sia un’apertura al PD, magari imponendo a priori 10 punti del nostro programma, i + importanti, pena la caduta del governo. Consegnare la nazione nelle mani di mister B. o fare questa opposizione sterile e oltranzista, nuocerebbe a noi italiani e anche al movimento, che a mio giudizio perderebbe consensi tra 5 anni

  4021. Staraffa

    GRAZIEEEE! ora è arrivato il momento dei tagli…al numero dei parlamentari, ai loro
    stipendi, ai loro vitalizi, alle loro pensioni, alle loro auto blu, ai loro
    privilegi…e ai loro rimborsi elettorali…i soldi provenienti da qs tagli
    si potranno destinare al welfare dove prima loro si sono accaniti a tagliare!

  4022. Antonio esposito

    Grazie Peppe … mi hai fatto vivere la + bella pagina di storia Italiana simile a quella della Napoli del 1620. La storia di un certo Tommaso Aniello detto Masaniello.

    “La rivolta di Masaniello. Nella prima metà del ‘600 Napoli era precipitata in una gravissima crisi socio-economica, ecc.”.

    Per la cronaca ti allego il link

    http://it.wikipedia.org/wiki/Masaniello

    La storia INSEGNA.

    Non sono stato mai scritto a nessun partito x mantenere la mia libertà di voto … fin quanto ti mantieni con questi principi, puoi contare sul mio voto.

    NON VENDERTI e vai avanti sempre a testa alta.

  4023. Massimo Rovati

    Credo che il mio macellaio riesca a fare un analisi politica più intelligente da quella espressa da questo signore con un cognome a metà tra i tortellini e un dinosauro politico ormai estinto. Tanti dipendenti statali, che hanno fatto un concorso, ricoprono le più svariate professioni con onesta, impegno e dedizione. Se per lei il movimento 5 stelle è il movimento dei centri sociali e dei agnoletti di turno mi dica come posso toglier gli il voto. Lo faccio subito. Ma credo che il movimento sia più di questo, non credo sia fatto solo da giovani disperati, credo sia fatto da persone oneste che fino a oggi hanno subito in silenzio le angherie della politica e che ora si impegnano, in prima persona, esponendo si per dare un futuro migliore ai propri figli. Caro fini lasci perdere non ci provi neppure.
    Massimo Rovati

  4024. gia m.

    volevo soltanto dare un’ulteriore testimonianza di quanti “appartenenti al gruppo b” in realtà abbiano dato l’appoggio a questo movimento. molti più di quanto si pensi. quello che è successo è fantastico e ridà speranza anche a chi, come me, vive in una situazione di relativa tranquillità. ho uno stipendio di 1200 euro con mutuo. voglio un paese giusto, migliore per tutti. come si diceva nessuno indietro. questo voto è un capitale da preservare e incrementare. grazie a tutti per aver ridato la speranza di rifondare questo paese.

  4025. v.v.viviana v.

    Paolo Becchi (da byoblu)
    Non hanno capito niente!Sono sconfitti, umiliati,e continuano a non capire.È un fenomeno senza precedenti,che rivela la forza del M5S,la sua novità assoluta.Ci vediamo in Parlamento!ha sempre ripetuto Grillo:e in Parlamento ci siamo,ma loro continuano a non capire.Basta leggere le recenti dichiarazioni di Vendola:«Interlocuzione con Grillo è un dovere»; o di Moretti(Pd):«Dialogo possibile con loro».E pensano alla “responsabilità nazionale”,alle larghe intese,alle maggioranze trasversali. Possibile che non abbiano capito?Possibile che continuino a ragionare come se il MoVimento fosse un partito della Prima Repubblica?Possibile che non riescano a capire che siamo al tramonto,al collasso non della Prima,ma della Terza Repubblica?
    Ora,finalmente,è tutto finito.Sono finiti,non hanno più possibilità di salvarsi.Ma loro continuano a non capire.Ha ragione Grillo:«Non riescono a capire.Richiedono una analisi psichiatrica.Sono falliti».Non capiscono: continuano a parlare di coalizioni,di intese,di dialogo(ossia:di trattative,negoziati e compromessi tra i corridoi e le segreterie di partito).Pensano che il M5S sia diventato un partito,come i loro,la cui forza sarebbero i seggi in Parlamento.Pensano,come scrive Grillo, ad un «governissimo pd-l/pdl. Noi siamo l’ostacolo.Contro di noi non ce la possono più fare,che si mettano il cuore in pace».Eppure Grillo ve l’ha detto:«Saremo 150 dentro e qualche milione fuori».Sono i milioni fuori dal Parlamento la forza del MoVimento
    Il M5S è e resterà una forza antiparlamentare ora entrata in Parlamento per metterlo in scacco dall’interno.Una forza democratica,che non crede nei fallimenti e nelle illusioni della rappresentanza,ma nella partecipazione partecipazione diretta di tutti i cittadini alla politica del Paese. È così semplice: i 150 sono dentro per trasformare la democrazia rappresentativa in democrazia diretta. Nessuna “intesa”, nessun “governissimo”: i partiti sono finiti, perché è iniziata la democrazia

  4026. GIAGUARO MANTOVANO

    ORA CAPISCO PERCHE’ SIETE PIENI DI RINCOGLIONITI!

    Paolini festeggia il boom del Movimento 5 Stelle

    Nel quartiere generale dei grillini a Roma è spuntato anche Paolini, famoso per il suo ruolo di disturbatore dei giornalisti tv durante le dirette. Paolini ha dichiarato di essere un sostenitore del Movimento 5 Stelle della prima ora e festeggia così, soddisfatto, il successo elettorale del movimento

  4027. Andrea Fornari

    Sono un insegnante di ruolo della scuola pubblica, quindi uno statale con un stipendio non da favola, ma per il momento sicuro. Credo di appartenere al gruppo B citato nell’articolo, ma ho votato M5S senza il minimo dubbio. Ho una grande voglia di vedere attuate le riforme della politica proposte dal movimento, in particolare l’abolizione delle provincie, l’accorpamento dei piccoli comuni, ma soprattutto l’abolizione di ogni rimborso spese per i politici di qualsiasi livello. Vogliono mangiare ostriche e champagne? Lo facciano finché il loro (ridotto) stipendio da eletti lo permette, ma una volta finiti i soldi si organizzino con i panini portati da casa. Che non possano più presentare fatture e scontrini di qualsiasi tipo. Vi prego, tenete duro e mandate in porto le vostre proposte.

  4028. Anto Sist

    Altro che Frecciarossa e TAV su questo blog ora si va con il trenino a vapore. Boh Sarà il mio computer che non è di nuova generazione. Viviana ho letto un tuo commento, con piacere. Tante belle cose a tutti

    1. v.v.viviana v.

      grazie
      molti cari auguri a te

  4029. Antonio Manià (carpe.diem)

    A chi si danna tanto a scrivere che il primo provvedimento dovrebbe essere quello del conflitto di interessi faccio notare che Berlusconi non è candidato premier quindi inutile rompere i coglioni ora con qualcosa che ormai non ha più senso! Dovevate farlo quando eravate al governo ed invece avete fatto i cazzacci vostri…

    Le cose importanti sono quelle per la gente non per i politici: taglio stipendi/pensioni oltre i 5000 euro, recupero dei 98 mld dal gioco d’azzardo, conto corrente/bancomat/carta di credito gratuito su tutte le banche, eliminazione dei bolli sulle chiusure, chiusura camere di commercio

  4030. maria britta

    Anche io ,come qualcun altro ha scritto ,dovrei appartenere al gruppo B. Sono un medico ma non sono così idiota da credere a questi politici che ci hanno portato allo sfascio. Ho un marito operaio ,una madre pensionata, e 1500 pazienti che mi raccontano i loro problemi di salute e di vita,i loro licenziamenti,le code alla Caritas per un pasto;li ho visti piangere pensando ai figli,e così ho deciso e votato M5S dappertutto. Ora siamo nella transizione ma siamo a buon punto.Abbiamo una speranza per il futuro. Grazie per avercela data

  4031. Luigino Fedato

    Un consiglio a Beppe Grillo (se posso), porre la condizione ai giornalisti che lo intervistano di trasmettere tali interviste integralmente, altrimenti mandano in onda solo quello che interessa a loro, e danno una immagine distorta dei concetti espressi.

  4032. Enrico S.

    Bisogna dare innanzitutto priorità alla legge elettorale, introdurre il sistema proporzionale puro ed eliminare la strategia delle alleanze, solo così i cittadini avranno la certezza di vedere al governo coloro che hanno effettivamente votato.

  4033. Giovanni Rossi ()

    L’Oscar della Lungimiranza va a Piero Fassino che nel luglio 2009, respingendo la candidatura di Beppe Grillo alle primarie per la segreteria del Pd, s’illuminò d’immenso a Repubblica Tv: “Se Grillo vuol fare politica, fondi un partito, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende! Perché non lo fa?”. Ora è stato accontentato. È dal 2007, quando il comico lanciò il primo V-Day per costringere i partiti ad autoriformarsi e ne fu respinto con perdite e insulti, ragion per cui decise di raccogliere la sfida di Fassino – cioè di fare da sé – che i cervelloni della politica e dell’informazione tentano di esorcizzarlo con scomuniche, contumelie e sottovalutazioni e inviti a non parlarne. Una mossa più geniale dell’altra.
    (il F.Q.)

    1. Massimo B.

      A…B…
      che senso ha?
      poi mettiamo gli A a destra, i B sinistra e giochiamo alla guerra?
      Andate avanti con le idee.
      Bisogna fare gruppo per andare avanti.

      Avete il potere?
      Usatelo per tagliare i parlamentari.
      Usatelo per tagliare le province.
      Usatelo per fare quanto avete scritto.

      Se, dopo le urla, saprete dimostrare di voler (e non sono così sognatore da dire riuscire) cambiare l’Italia, avrete anche il mio voto.

  4034. Riccardo S.

    Caro Beppe, io, la mia famiglia e i mie parenti abbiamo votato M5S ,alcuni lavorano nel pubblico e altri nel privato ma tutti, ti assicuro, si fanno un culo come una capanna e credo sia ora che tu cominci a praticare ciò che predichi, cioè e-democracy per tutti, non solo per gli iscritti!
    Oppure era tutta una palla e ti ho anche difeso sui vari social network per niente?!
    Deciditi tu da solo chi è buono e chi è cattivo?
    Eppoi BASTA con questi granfallons A vs B vs C vs sti cazzi!

    1. mimmo s.

      senza questa legge elettorale ,avresti sfondato il parlamento ,sarebbe ora di kiuderla ……….vai da soloooooooooooo

  4035. Michele Giacomelli

    Ho votato il movimento ma questo post mi sembra fuoriluogo… superficiale… categorizzare gli elettori è sbagliato a prescindere! ho sempre odiato quando da piccolino dividevano la squadra in squadra A e squadra B… anche quando mi mettevano nella squadra A… Non fatelo voi vi prego!

  4036. Padroni a Casa Nostra

    Adesso avete 150 parlamentari, ed è giunto il momento della verità.

    Grillo dice: reddito di cittadinanza, non lasciare indietro gli ultimi.

    Bene.

    Ma chi saranno gli ultimi?

    Il padre di famiglia 50enne che perde il lavoro per la crisi, e non si ricolloca perchè “troppo vecchio”, giusto.

    Il giovane che non trova lavoro perchè le aziende delocalizzano in Romania, giusto.

    Oppure, l’immigrato nullafacente venuto qui solo per spacciare, lo zingaro nullatenente sulla carta ma con la Mercedes, come accade già oggi per i sussidi e le case popolari dove governa la sinistra?

    Così non va bene.

    Poi Grillo dice: Berlusconi è il male galattico.

    Ma nel vostro programma parlate di abolizione dell’IMU, pensate forse di farla con Bersani che la vuole raddoppiare per le seconde case, visto che gli serve per trovare i soldi con cui salvare il Monte dei Paschi, già che c’è vuole mettere anche la patrimoniale?

    Parlate di abolizione di Equitalia, pensate forse di farla con Bersani che vuole vietarci di tenere in tasca più di 100 euro in contanti e ha creato Serpico per schedarci come nell’URSS stalinista?

    Parlate di aiutare la piccola e media impresa, pensate forse di farlo con Bersani alleato di Vendola che vuole mandare all’inferno chi si è arricchito grazie al suo ingegno e alla sua voglia di rischiare?

    Parlate di referendum sull’Euro, pensate forse di farlo con Bersani che prende ordini dalla Merkel e da Bruxelles?

    Parlate di abolizione dei sindacati, pensate forse di farlo con Bersani il cui partito è una succursale della CGIL?

    Grillo dice che non si allea con nessuno, ma che valuterà legge per legge.

    In questo caso ci sarà un governo di minoranza con Bersani.

    Cosa farete quando Bersani porterà in Parlamento la cittadinanza per i clandestini che era il primo punto del suo programma?

    Cosa farete quando Bersani presenterà l’indulto per liberare 20mila tagliagole?

    E’ FINITO IL TEMPO DELLE PIAZZE E DEGLI SLOGAN

    ORA SERVONO RISPOSTE CONCRETE!

    1. boris

      Ma cosa pretendi? Siete stati col nano per vent’anni e lo siete tuttora , avete contribuito a coprire tutte le sue nefandezze. Ma di cosa cazzo parli!!!!Ma torna con i tuoi amici leghisti !! Emerito imbecille !!

  4037. Stella P.

    Finalmente l’arcobaleno in un cielo grigio… Così fiera di aver votato M5S! Certa per la prima volta nella mia vita non solo di aver fatto la cosa giusta ma anche di aver finalmente dato voce al mio pensiero, al mio stato d’animo…
    Io sono evidentemente del “gruppo A” visto che appartengo a quelli che si sentono senza un futuro, con un lavoro più che precario visto che devo pregare ogni giorno il padre eterno che ci sia da lavorare per il giorno dopo… appartengo a quel gruppo che cerca una via di uscita e che vorrebbe diventare esso stesso istituzione e urlare al mondo intero… appartengo a quel gruppo di giovani che vivono sotto un cielo plumbeo, a quel gruppo di piccoli/medi imprenditori che vive sotto un regime di polizia fiscale nonostante abbia sempre lavorato onestamente e coscienziosamente… appartengo a quel gruppo che non si preoccupa di pagare l’IMU perché a male pena riesco a costruirmene una di casa! Appartengo a quel gruppo che versa e versa e versa contributi e tasse per una pensione che forse non vedrò mai… appartengo a quel gruppo che ha bisogno di un cambiamento, a quel gruppo che non ha niente da perdere…
    Ma in tutto ciò…”sta arrivando la primavera”… la nostra primavera…

    Forza ragazzi del M5S! Fatevi sentire al parlamento! Noi continueremo a sostenervi e faremo eco della vostra voce… che è la nostra stessa voce! Non deludeteci! Vogliamo un futuro per noi, per la nazione, per i nostri figli… vogliamo che la nostra Italia non venga ricordata per l’immagine pietosa che ora sta dando di sé… diamole onore!

  4038. Paolo Vercesi

    Gentile Sig. Grillo,
    Io credo di essere un elettore del gruppo B, ovvero ho una casa e anche se non ho una pensione da 5000 €uro al mese ho un lavoro e guadagno discretamente. Ho pagato l’IMU e non mi sapaventa la discontinuità.
    Guardo con simpatia al movimento 5 stelle, ma non sono d’accordo con lo scontro generazionale. Giovani e vecchi che siano preferiscono l’onesta il rispetto e la correttezza, se voi ne siete portatori, e i fatti lo dimostreranno, ben venga diversamente non facciamo la guerra preventiva e lo scontro tra chi ha e se le è guadagnato e chi non ha nulla. Fra chi vorrebbe e chi non riesce. Ho visto i nuovi parlamentari alcuni in televesione e per ora si dimostrano persone normali come è giusto che sia e vedreme se faranno e farete quello che dite. Io aspetto il mio voto è sempre lì per il migliore. Per ora non ho votato ma sono sempre in tempo. Un caro saluto

  4039. Maria P.

    Caro Luca, non riesco a inviare il sottocommento, ma voglio dirti che
    certamente è un po’ demoralizzante che ci siano ancora tanti che votano partiti così corrotti e incapaci,

    ma è appunto per quello che dobbiamo fare una rivoluzione culturale, no? 🙂

  4040. antonella policastrese

    Eppur si muove. qualcosa batte nel petto di un Paese che non vuol morire che ha deciso di mettersi in piedi e con dignità e coraggio lottare contro i continui soprusi e le ingiustizie che continuamente deve subire. Un Paese infestato da parassiti,e fatto fuori dalla voracità di una casta che ha solo badato ad andare avanti tramite un’armata brancaleone incurante di quella marea di disoccupati, di nuovi poveri costretti a nutrirsi rovistando nei cassonetti dell’immondizia. Oggi è l’inizio di una nuova era. L’inizio di dichiarare la centralità di una democrazia partecipata fuori dal controllo dei partiti che hanno usato l’Italia come territorio da razziare, per far incetta di lauti bottini e lasciare a terra un cumulo di macerie. Macerie che hanno contribuito a rendere montagne d’argilla che franavano sotto i nostri piedi grazie a comitati d’affari che nel chiuso delle loro stanze venivano gestiti con il consenso di tanti furfanti . La colpa va ascritta anche a giornalisti asserviti, ben remunerati che dovevano reggergli il sacco e propagandare le loro bugie.Lo dice chi da anni considera questo mestiere come un servizio da rendere alla comunità, per la ricerca e l’affermazione della verità. Sono uno degli ultimi animali in via d’estinzione non pagata e forse per questo libera nell’esprimere un giudizio e in più innamorata di questo mestiere che non può essere adoperato come strumento da indirizzare per raccontare verità troppo a lungo taciute. Mi chiedo cosa faranno ora i santuari dell’intellighentia illuminata come il Corriere” della sera”testata che ha sempre retto il moccolo a finanzieri e banchieri. Infatti le prossime mosse dovranno mettere a tacere le mire di chi pensa di poter occupare con il denaro la nostra terra.

  4041. GIAGUARO MANTOVANO

    SIAMO SICURI CHE NESSUNO DEI LEADER COMPRESO BEPPE,

    IN QUESTI GIRI DI DICHIARAZIONI STIA ANCHE GIOCANDO

    IN BORSA?

    COL FIB C’E’ DA DIVERTIRSI AL RIBASSO!

    AH AH AH AH AH AH AH AH

  4042. Vincenzo Marchione

    Ciao Beppe,
    da Attivista e Rappresentante di Lista a Nichelino sono al settimo cielo per il nostro grande risultato Nazionale e per essere diventati il Primo partito nella mia cittadina (da sempre covo PD)!!
    Sono pienamente d’accordo con te: in Parlamento pronti a valutare ogni singola proposta e riforma a patte che, segua il nostro programma…
    Ad iniziare da una nuova legge Elettorale ed il taglio immediato dei costi dei Parlamentari e della politica in genere.
    Ho appena sentito dire da Mentana su La7 che un nostro candidato Presidente della Repubblica sarebbe Dario Fo…ne sarei felicissimo e d’accordissimo.
    Grazie Beppe e viva il Movimento 5 Stelle.

  4043. giulio v.

    Su la 7 mezz’ora ANNUNCIO Beppe Grillo si recherà da Napolitano per le consultazioni,è vero?

  4044. lorenzo anemola

    Nel gruppoB purtroppo ci sono anche MOLTISSIMI “dormienti” che fondano le loro scelte sulle apparenze, non vogliono un rinnovamento perchè sono completamente DISINTERESSATI alla vita del Paese.

  4045. Riccardo B.

    Il disatro operato dai partiti e dai politici non guarda in faccia al bolocco A o B, è stato talmente devastante che ha colpito duramente entrambi. Con l’ aggtavante di far sentire i cittadini, che non lo dimentichiamo, sono stati per anni i loro datori di lavoro, delle nullità, anzi dei colpevoli “un pectore”. Quindi gomma da cancellare grossa e foglio bianco. Avanti

  4046. Alessio Rocci

    Sono stufo di tutti questi proclami che ammucchiano persone senza i necessari distinguo!! Sono un insegnante, dipendente pubblico, stipendio basso, faccio il mio dovere e non penso proprio di essere di peso allo stato!! Esigo rispetto, anche se non ho votato M5S, esigo intelligenza in questo paese che dite di amare, esigo che governiate se avete i numeri per farlo anche con qualcuno che non ha un programma identico al vostro.
    Questa e’ la democrazia.
    Alex

    1. Maurizio mosca

      Buongiorno. Lei non ha votato m5s, per cui non si è unito alla “protesta morale” che ha infiammato 7mln di italiani. Peccato! Era una buona occasione per mettere il suo Paese di nuovo nella storia.
      Per la storia passata: spero che lei non ne sia un insegnante! Per quanto riguarda il governare: mi auguro di poterle dire un giorno, che siamo stati Noi a governare, non i nostri delegati. Le leggi che verranno sottoposte al voto dovranno essere di dominio pubblico.Non fatti privati tra delegati. Saluti Maurizio.

  4047. maurizio p.

    Sottoscrivo le cose che ho letto su un post:
    IMPIGNORABILITA PRIMA CASA
    ABOLIZIONE IMU
    REDDITO DI CITTADINANZA
    RIFORMA DI EQUITALIA
    RIFORMA AG ENTRATE
    ELIMINAZIONE DELLE SANZIONI DAI PAGAMENTI IN RITARDO DI TASSE E CONTRIBUTI
    AUMENTO PENSIONI MINIME
    TETTO ALLE PENSIONI MAX
    RIDUZIONE PARLAMENTARI E STIPENDIO PARLAMENTARI
    ABOLIZIONE PROVINCE E ACCORPAMENTO COMUNI
    TAGLI DEI COSTI PER DIPENDENTI PUBBLICI ESCLUSI SCUOLA E SANITA
    RIFORMA DELLA MODALITà DI CALCOLO DELL IRPEF
    VERIFICARE LA POSSIBILITA DI USCIRE DALL EURO SE L EUROPA NON CAMBIA METODI
    SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA PER AZIENDE

    E’ troppo???

    1. marilena t.

      e con quali risorse si pensa di fare tutto ciò?

  4048. Gerardo Giordano

    Vivo in Campania e sento di appartenere per circa il 75% al gruppo B, per via del lavoro che mi sono riuscito a costruire e ai soldi che sono riuscito a risparmiare, ma sono figlio di elementi appartenenti al gruppo A e vivo tra persone appartenenti quasi tutte al gruppo A. Posso solo dire che ho fatto un enorme sforzo per far capire che votando M5S votavo apparentemente contro me stesso; dico apparentemente perche’ coloro che appartengono al gruppo B non possono pensare di vivere bene stando in mezzo a gente che si trova socialmente male: non posso sfoggiare un rolex in una strada malfamata, mostrerei cattivo gusto, oltre a rischiare di essere derubato.

    Chi appartiene al gruppo B deve capire che non si puo’ stare bene sapendo che suo fratello e’ stato costretto a emigrare all’estero, suo padre ha una pensione da 500 euro al mese ed e’ costretto a lavorare alla soglia dei 70 anni, sua sorella vive a oltre 1000km di distanza per motivi di lavoro e suoi amici spesso non l’hanno nemmeno un lavoro.

    M5S e’ per coloro che vogliono costruire, per coloro che devono mutare il loro stato sociale; ma ho cercato di spiegarlo ai molti parenti del gruppo A, ma dopo tanta fatica li ho ritrovati a votare per PdL, come se loro appartenessero al gruppo B, come se fossero in uno stato di trance, senza sapere perche’; in realta’ io immagino il perche’: perche’ non usano internet, per via del lavoro che svolgono, per le distrazioni da cui si fanno abbindolare, e non hanno modo di informarsi se non con la televisione, e li’ si sa, si fa carne da macello.

    Quindi credo che il nostro impegno per il M5S debba essere quello di informare il piu’ possibile il gruppo A sullo stato delle cose, al fine di avere persone in grado di votare consapevolmente secondo le loro necessita’.
    Chi invece vuole aiutare il gruppo B che protegge se stesso, deve mettergli in evidenza la loro miopia che non gli consente di vedere oltre se stesso, e piu’ che convinto, andrebbe educato alla convivenza.

  4049. GIAGUARO MANTOVANO

    CAZZAROLA, CHE CASINO CHE NE E’ USCITO GRAZIE AI

    MONTI E AI GIANNINI PRIME DONNE!

    IN COALIZIONE COL PDL COL CASSO CHE BERSANI AVEVA

    LA CAMERA!

    +++++++

    MA TORNIAMO ALL’INTERVISTA RILASCIATA DA DARIO FO

    QUESTA MATTINA SU REPUBBLICA O L’UNITA’ (NON

    RICORDO QUALI DEI DUE QUOTIDIANI).

    IL VOSTRO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DARIO FO,

    PARE ABBIA DETTO NELL’INTERVISTA CHE BEPPE

    GRILLO SAREBBE DISPOSTO A TRATTARE COL PD

    PIUTTOSTO CHE RICONSEGNARE IL PAESE A BERLUSCONI.

    ME LO POTETE CONFERMARE?”

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Certamente, anche col grande puffo 😉

  4050. STEFANO Mrsigli

    Ora raggiunta una ragguardevole quota di preferenze ( dire voto mi annoia ) il movimento
    è una realta.
    Adesso nn disperdiamo al vento il tutto!!!
    Si entra in parlamento si illustrano e programmi si inizieranno le tanto auspicate riforme, ci sara’ qualkuno ke vuole il bene di questo paese e di coloro che lo popolano ???
    cordiali saluti Vi seguo, stefano M

  4051. king

    Ai tanti amici che “stentano” a comprendere le motivazioni di voto destinate al centrodestra, ma consentitemelo anche al centro e alla pseudosinistra nei territori posti al sud dell’Italia desidererei semplicemente evidenziare le caratteristiche sociali e culturali di tale elettorato. Una buona parte caratterizzato dal principio del “frega il prossimo” con lo strumento della delega, la restante società dominante caratterizzata dal principio clientelare che accomuna il “nullatenente e nullafacente”, abituato a prelevare corrente elettrica dal palo pubblico, al borghese che a dispetto di ogni regola costruisce la propria villa sugli scogli…
    La risultante non può che realizzarsi con questi ennesimi esiti elettorali.
    Ripristiniamo la legalità e il movimento governerà il cambiamento di questo splendido…Paese

  4052. Luigi Guido

    Sono un dipendente pubblico e non ho votato quello come voterebbe il Gruppo B. Posso testimoniare che tanti miei colleghi hanno fatto altrettanto, convincendo molti del Gruppo A a non votare PDL e PD-L. Questa è un’analisi del voto che non corrisponde alla realtà.

  4053. Giuseppe G

    Si sta perdendo un’opportunità di incidere davvero sulla politica italiana.
    E’ come fare il passaggio decisivo all’attaccante solo davanti alla porta; se fa gol va bene; se non fa gol va bene pure; ma non tentare il tiro o peggio tirare per non segnare….non credo che gli passerei il pallone la prossima volta.

  4054. v.v.viviana v.

    f
    Farinella
    La situazione di stallo dovrà per forza portare all’elezione di una figura «extra»,che deve essere gradita a B che non transigerà e vorrà garanzie «scritte» sui processi e sulle sue imprese.Il suo scopo è raggiunto.Grillo si asterrà perché non vorrà partecipare alla spartizione.Il PD non potrà proporre un nome proprio.Forse dal cilindro delle impossibilità, salterà fuori Emma Bonino,così sarà contento il card. Ruini e Bertone che non l’hanno voluta alla presidenza del Lazio e ora se la ritroveranno al Quirinale,nel palazzo che fu dei papi.Con la Bonino,B tratterà,perché Emma non gli è avversaria,ma spesso gli è attigua come cultura. In questo caso avremmo la Papessa Emma I e ci sarà da ridere.
    Grillo si asterrà perché non vorrà partecipare alla spartizione,ha tutto l’interesse di starsene alla larga da dx e da sx,e non farà un governo con alcuno,anche se Bersani gli prometterà metà del suo non-regno.Pur di governare,Bersani offrirà a Grillo anche la pompa di benzina di suo padre ma senza risultato.Se Grillo accettasse di governare con PD e PDL perderebbe in un sol colpo il consenso che ha raggiunto.E’ suo interesse,e anche interesse del Paese,che non accetti,in attesa che fra un anno si vada a votare con una nuova legge, diminuzione di parlamentari, riduzione degli stipendi azzeramento della casta e allora Grillo, prenderà il 99%.

    A urne ancora scottanti, infatti, Grillo ha mandato un messaggio chiaro via internet: «Ora l’onestà diventerà normalità». Questa è la vera novità di queste elezioni. Non è detto che sia proprio così male. Senza legalità e moralità non può esserci riforma della società e della politica. Aspettiamo con Speranza e fiducia.

  4055. Roberta Mari

    Dopo aver offeso un’ampia categoria di cittadini e lavoratori (i dipendenti pubblici, che peraltro ti hanno votato) ed aver ribadito nuovamente cosa non vuoi e non vorrai fare, ci dirai ora finalmente cosa IN CONCRETO farai?

  4056. Riccardo .

    Beppe io ho 52 anni e ho votato il m5s perché basta con questa politica miope senza che non ha visione di un futuro. che ha combinato tutto il peggio di quello che poteva fare
    Quando sarai con il vecchio burocrate passa carte che risiede al Quirinale per cortesia fagli presente anche tutti gli errori che ha commesso nel suo settennato . Lo so è un lungo elenco ma almeno i principali elencali
    Per il nome a me va bene una donna anche Flavia Vento
    tanto peggio del odierno inquilino è difficile da fare
    Un elettore del blocco A

  4057. Paolo De_Sanctis

    Le conseguenze dello tsunami a 5 stelle sono state quelle che avevo previsto con un commento pre elettorale ad un’altro post. La prima ondata ha sradicato i cespugli isolati sino ad arrivare a quello mortis a cui è rimasto aggrappato casini. La vecchia quercia (marcia e corrotta) e la casa delle libertà hanno retto all’onda durto ma subendo gravi danni. Ora per rimanere in piedi si dovranno legare l’una all’altra come due zoppi. Per questo un governo mortis bis per loro è inevitabile (una questione di sopravvivenza breve e dolorosa).

  4058. santino sangari

    CI HANNO DETTO SEMPRE CHE ERAVAMO IN DEMOCRAZIA!

    CI DICONO “VOTI DI PROTESTA” CHE SIGNIFICA?
    FORSE NON POTEVAMO SCEGLIERE?
    DOPO QUARANT’ANNI CHE VOTO PER CAMBIARE IL SISTEMA, CI SIAMO RIUSCITI!.(NON MOLLIAMO)
    GRAZIE

  4059. Roberta B.

    Solo due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    (Albert Einstein)

  4060. Andrea punto e basta

    Secondo me la priorità assoluta è la legge elettorale. Si va in parlamento e la si propone a tutti. Chi non la voterà comincerà l’imminente campagna elettorale nel peggiore dei modi. Comincio ad amare sul serio i ragazzi del m5s, spero che facciano un buon lavoro. So che lo faranno.

  4061. Gian Paolo Pelosi

    Tutti quei fantastici ragazzi e ragazze che andranno alla Camera e al Senato a rappresentarci hanno davanti un impegno notevole e difficilissimo.
    Cercheranno in tutti i modi di intimidirvi, di comprarvi, di insultarvi, di blandirvi, di convincervi, di minacciarvi.
    Qualcuno di voi purtroppo (non è sfiducia, è nelle cose) passerà da altre parti, cedendo. Spero pochi, pochissimi, nessuno.
    Ma dovete restare uniti. Dovete credere. Dovete tenere duro.
    Il mondo politico romano è allucinante. Lo conosco, sono stato un dirigente in un gruppo societario a Roma, e il mio CdA aveva rapporti bipartisan, come tutti laggiù. Cambia il modo di mangiare, ma mangiano tutti.
    Voi siete il nemico, per loro. Siete una minaccia da distruggere, e non esiteranno a fare qualsiasi cosa.
    Tenete duro, combattete. Noi siamo qua, dietro di voi, pronti ad aiutare.

    Ah, per il post. Io faccio parte del gruppo B, ma ho votato, convintamente, Movimento 5 Stelle. Sono iscritto, e ho anche votato alle Parlamentarie.
    Se c’è da fare sacrifici, sono pronto. Ma bisogna farli tutti.
    Nessuno deve rimanere indietro.

  4062. luigia v.

    Analisi lucidissima, però mi permetto di aggiungere due parole a favore anche di quelli come me, che hanno un lavoro abbastanza sicuro, sono impiegata in azienda privata, una casa (sto pagando il mutuo) ed una posizione tranquilla (spero continui così) ma che guardano intorno e vedono tanto disagio, anche disperazione per famiglie che vengono rovinate perchè perdono il posto di lavoro, unico sostentamento dello loro vite. Ogni mattino, quando vado a lavoro, io penso a questo persone e quasi mi sento in colpa perchè agli occhi di molti io sono una “privilegiata” e quando prendo il mio stipendio non posso fare a meno di pensare a chi non ce l’ha, a chi all’improvviso si vede portar via tutto, compresa la dignità. E poi allargo il pensiero e mi vengono in mente tutte quelle persone che sperparato in nostro denaro, si fanno vitalizi e pensioni d’oro e poi ci vengono a dire che dobbiamo fare SACRIFICI. Ecco io ho votato MOVIMENTO 5 STELLE perchè voglio che tutto questo finisca, ora, subito. Voglio vedere tutti i giorni i sorrisi della gente come il 22 gennaio scorso. Voglio la speranza per quelle che verranno dopo di me e quando andrò in pensione dopo 40 anni di lavoro (ne ho già fatti 36) non voglio sentirmi come se stessi rubando dalle tasche di qualcuno. Vi abbraccio tutti. Grazie Beppe.

  4063. Oscar Zanin

    Nella più che giustificata euforia del momento vorrei porre qualche spunto di riflessione.
    Nei precedenti commenti leggo tanta rabbia a lungo repressa. Rabbia giustificata. E’ anche la mia rabbia!
    MA…
    Ma adesso deve iniziare una fase costruttiva.
    Porre un muro davanti agli altri, a prescindere, fa solo il male dell’Italia. E’ un momento difficile quello che sta vivendo il nostro paese.
    Ed è il momento per il movimento ed i suoi eletti di prendersi le proprie responsabilità e costruire. Iniziare a FARE.
    In tanti inneggiano a nuove elezioni. A che pro?
    A chi gioverebbero? Non certo al paese.
    Il paese ha bisogno di riforme. SUBITO!
    Il movimento ha l’occasione unica di mettersi alla finestra e aspettare buone proposte da appoggiare e votare o, meglio ancora, di prendere l’iniziativa e proporre di suo.
    Io non disdegnerei una mediazione di Vendola con il PD. Con SEL le idee non sono così distanti.
    Un programma a tempo. Un anno. In questo anno si farà questo e quest’altro. Questo ci accomuna? Questo votiamo assieme.
    Poi si vedrà…
    Nel frattempo si darà una boccata di respiro al paese e qualcosa di buono si sarà fatto.
    Collaborazione non è sudditanza…..

  4064. v.v.viviana v.

    e
    Farinella
    IPOTESI

    I 5stelle diminuiranno gli stipendi così che molti daranno le dimissioni perché c’erano andati solo per quello.Se il Pd riceverà l’incarico di fare un governo,lo sventurato accetterà.B magnanimo lascerà fare in attesa di dare la zampata o di scaricare ogni responsabilità,pretendendo per sé il Quirinale.Offrirà la presidenza di una camera a Grillo.Il PD,condizionato,non potrà gestire nulla,assumendosi ogni colpa
    Se il PD rifiuta di fare il governo(se fosse furbo,ma non lo è!)l’incarico sarà dato al PDL che non accetterà(non è scemo).S’incarica una figura terza,da fuori del Parlamento:non può essere Monti che è il grande sconfitto di queste elezioni,così impara a improvvisarsi politicante. Una figura esterna gradita a PDL e PD che traghetti a nuove elezioni,previa riforma elettorale con elezione diretta del capo dello Stato e collegi uninominale a doppio turno (si accontenta la dx e la ex sx).In questa ipotesi, Grillo porrà sul piatto la spada di Attila e pretenderà di votare solo queste riforme: riduzione dei parlamentari,abolizione di ogni benefit e grassaggio,fuori dal parlamento chi è inquisito anche in 1°grado,fuori tutti dopo due legislature,riduzione dello stipendio.Solo a queste condizioni,egli voterà «una tantum» con questi partiti
    Oppure:al momento della fiducia,al Senato,il M5S esce dall’aula;alla Camera si astiene o esce per dare fisicamente l’immagine plastica di non appartenere alla casta.Voterà solo quelle leggi che vanno nella direzione del suo programma e della distruzione di questa inetta classe dirigente che ha spolpato il paese,riducendolo in macerie.Il M5S farà da becchino ad una legislatura di transizione;non voterà quelle leggi e proposte che sono frutto di «compromesso».Sarebbe suicida
    Tra due mesi si voterà per il capo dello Stato.B che «concede» il governo a Bersani,pretenderà per sé il Quirinale,sapendo che non potrà riceverlo, ma questo gli serve per alzare la posta e il ricatto.

    segue

  4065. Stefano B.

    Il Pd non fara’ accordi con Monti e Berlusconi, puntera’ sul M5S … per fare le riforme e i cambiamenti che sono in comune nei due programmi !!!

    1. giovanni de nardis

      caro Beppe, sto ascoltando le interviste e i commenti dei vari giornalisti e opinionisti sul risultato del M5S e penso che non abbiano veramente capito nulla come tu dici.
      Parlano di alleanze ecc ecc il mio parere è che dovrebbe governare Bersani e proporre i punti fondamentali del M5S che coincidono molto solo così saremo sicuri che si potrà governare a lungo e fare gli interessi degli italiani e rilanciare la crescita e l’economia Il M5S deve rimanere all’opposizione e approvare tutto ciò che è di interesse per l’Italia e gli italiani
      Solo così sarà veramente un movimento rivoluzionario
      Io ho creduto alle tue premesse (non promesse) e ti ho appoggiato ora buon lavoro e TUTTI A CASA

  4066. Luca M.

    la lega e’ estinta a livello nazionale ma in lombardia vincerebbe maroni…ma non esiste!!abito nel posto peggiore allora.mi vergogno!avevamo silvana e altri ragazzi fantastici e mi ritrovo i maroni?!ma lo capite quanto sto maleee???!

  4067. Cristian F.

    Subito:
    – Legge sul conflitto di interessi
    – Legge parlamento pulito
    – Abolizione del porcellum

    Così capiscono…

  4068. Andrea Scarpellini

    Aiuto, quanta retorica e quanto populismo…! Comunque io rispetto il voto e le idee di tutti, quindi buon lavoro ma pensate anche a chi, come me, non fa parte nè del blocco A nè del blocco B

  4069. V.Pascuzzi

    Anch’io sono un dipendente pubblicolavoro in provincia(stipendio da 1400 euro dopo 34 anni di servizio). Ho votato M5S e ho anche fatto il rappresentante di lista per difendere gli interessi del movimento. Quindi credo che non sia così come dice il sig. Fini. Nel grupo B metterei altre categorie ma non i dipendenti pubblici.

  4070. Patrick D.

    PRIMA AZIONE POLITICA: DICHIARARE TRUFFOLO INELEGGIBILE
    Articolo 10 legge 361 del 1957 (estratto):

    […]
    Non sono eleggibili inoltre:
    1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese
    private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni,
    oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica,
    che importino l’obbligo di adempimenti specifici, l’osservanza di norme generali o particolari
    protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione
    è sottoposta;
    2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto
    di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di
    assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una
    legge generale dello Stato;
    3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l’opera
    loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi
    di cui sopra.
    […]

    Le frequenze TV sono concesse dallo Stato, Mediaset (o meglio Publitalia) credo possa essere considerata di notevole entità economica, e certamente di pubblico interesse.

  4071. ALFREDO MARTEL (alfredo65686)

    TENERE DURO! VEDRETE CONTINUEREMO AD AVERE RAGIONE…
    Non ho mai votato come questa volta,senza ombra di dubbio.Concordo pienamente il Programma del Movimento,ho sempre pensato che prima di riformare le leggi e i Governi, va riformata le mentalità di noi Italiani degenerata negli ultimi anni da quello che anziché essere l’esempio da parte dei politici che si sono avvicendati in Parlamento, è stato un cattivissimo esempio da seguire o perseguire. IL RISULTATO ELETTORALE,ha incarnato in se, quelli che sono gli attuali sentimenti degli Italiani: rabbia,ingiustizie,miserie,precarietà, ma anche speranze, voglia di giustizia,riscatto,certezze; sopratutto ha incarnato all’interno tutta la bontà delle parole del grande BEPPE. In altri termini, anche a volerlo quelle meravigliose parole(a parte qualche intercalare che a volte ci stava tutto e benissimo)non si possono confutare. BEPPE HA RAGIONE IN TUTTO!
    Ora però si tratta di mettere in atto, alla lettera, quello che ci siamo detti prima e durante la campagna elettorale. Non possiamo permetterci il lusso di deluderci o deludere chiunque. Se c’é tutta la bontà, nelle parole di Beppe ci sarà anche un accrescimento maggiore di fiducia se le stesse vengono messe in pratica e chiaramente tutto ciò si tradurra in termine di consensi sempre più crescenti di modo che, la COMUNITA’ si accresca. Adesso tutti sono disposti IN PARLAMENTO, a farci la corte, in nome della governabilità del PAESE ma non bisognerà cedere o credere che eventuali accordi possano portare benefici al paese, se non solo a loro stessi. Infatti non avevano capito o non capiscono, come dice BEPPE,che:SONO FINITI.
    E’ chiaro che le proveranno tutte e in tutti i modi essendo,il nostro Movimento fatto di persone che come tali possono pure avere qualche difficoltà o momenti di debolezza.Ma nulla dovrà accadere in tal senso e se staremo uniti e vicini ai nostri candidati, NULLA ACCADRA’. In quanto i nostri candidati sono caratterialmente diversi e lo dimostreranno!

  4072. Michele Cenzi

    L’M5S è il futuro di noi giovani e non solo, non mi sono mai tanto interessato e sentito coinvolto nella politica come in questi ultimi mesi. Grandi ragazzi, non smettete di regalarci questa speranza , speranza che a breve si trasformerà in realtà ! Tutti a casa!

  4073. lea lia

    In queste elezioni non è stato possibile scegliere direttamente i candidati ma il partito.
    Mi chiedo se si dovesse modificare la legge elettorale e reintrodurre le preferenze cosa avverrebbe nel M5S.
    Dai primi risultati delle regionali sembra emergere che le persone del 5stelle al momento non se la giocano affatto coi grandi!

  4074. AUSILIA ATZORI

    Per festeggiare oggi sono uscita con il cappello in testa, erano anni che non lo facevo. Dovevo festeggiare in qualche modo, bisogna accontentarsi delle piccole cose. EVVIVA!!!!!!!

  4075. Grtehel Frassi

    ciao Beppe, io sono stata contentissima di aver votato il movimento 5 stelle! per me il risultato ottenuto è una soddisfazione. Una cosa cmq chiederei ai nostri rappresentanti…. non si devono permettere di andare davanti alle tv, ai giornalisti e alle radio impreparati! oggi su Radio 2 nemmeno hanno saputo rispondere su quanti parlamentari e quanti senatori abbiamo al governo. Non si devono nemmeno permettere di non sapere il vostro programma a memoria! questo da modo di screditare tutto il lavoro che si è fatto!

  4076. Davide CIgalini

    ciao ragazzi del movimento,anzi del nuovo parlamento, avete un compito e un peso enorme da portare sulle spalle.
    saprete benissimo che voi vergini andate nelle stanze dei bottoni coi professionisti della menzogna, dell’inganno e del finto perbenismo.
    Non mollate, non fatelo anche quando vi sembrerà giusto farlo, in buona fede, si attaccheranno a tutto e vi colpiranno ai fianchi sicuri di modellarvi a loro immagine e somiglianza.
    Di Grillo c’è ne uno solo e loro lo sanno, ma voi siete l’oppurtunità che nessuno ha mai visto, mantenetela viva e forte, avete milioni di persone che vi pensano e vi sostengono, sarete la curiosità del mondo, potrete realizzare un sogno e per alcuni un incubo che diventà realtà.
    Come diceva un genio del nostro tempo: siate affamati, siate folli.
    imbocca al lupo

  4077. Rocco Carmine Altieri

    L’iniqua legge elettorale detta legge truffa.

    Risultati Camera dei deputati 2013 .
    Mov. 5 stelle: 8689168 voti pari al 25,55% seggi 108
    P.democratico: 8644187voti pari al 25,42% seggi 292

    SI TORNI presto AL PROPORZIONALE PURO senza premio di maggioranza !

    1. MAX V.

      Pensa a cosa sono riusciti a fare Lega/Pdl/Pd in questi anni !!
      Una legge elettorale che nemmeno nel Burundi accettano…eppure noi italiani…
      popolo di paraculi

    2. luigi savadori

      Infatti nel 1953 la legge che proponeva di dare il 65% dei seggi a chi aveva ottenuto il 50 % dei voti, fu chiamata dalle opposizioni, soprattutto PCI, LEGGE TRUFFA e non passò-
      Oggi questo premio vene considerato necessario in nome della governabilità-La sinistra non c’e’ piu’ da tempo e quindi la truffa e’ passata da tempo con l’accordo di quasi tutti- PROPORZIONALE a tutti i costi!!

    3. giulio de angelis

      Auguri x il successone , ora che vi trovate a fare l’ago della bilancia la 1° proposta che dovete fare è quella di chiedere una legge immediata che
      diminuisca in maniera drastica lo stipendio di tutti i Parlamentari ( VOI se non ricordo Male siete un Movimento Auto finanziato ) 2° mettere in Marcia tutto il sistema LAVORO Ricordo che i Partiti tutti Hanno un finanziamento dallo stato , ed è con quello che devono andare avanti. Confido in VOI Saluti Giulio da Novara

    4. Daniele Prati

      C’è da dire che bisogna dare la possibilità di governare.. metti che prendiamo col movimento anche il 40%, che è molto, come cavolo governiamo? E’ dura.. bisogna trovare un metodo che funzioni, comunque bisogna reintrodurre le preferenze altrimenti continuiamo con questo schifo di “governo dei nipoti”.

    5. Leonardo Biocca

      Si vada la doppio turno

    6. tiziano ranieri (castro)

      si ma se poi non vuoi cedere su nessun punto e non vuoi fare allleanze con nessuno che si adegua alle tue pposizioni, mi spighi come lo metti su un governo? non si puo’ fare una legge per ogni convenienza… l’unica sarebbe un doppio turno

    7. Michele G.

      Subito a nuove elezioni!

    8. Ferdinando S.

      Il doppio turno è la soluzione. Tutti possono presentarsi al primo turno senza sbarramenti, poi ballottaggio tra i primi due. Con questo sistema, oggi il M5S avrebbe la responsabilità del governo.

    9. Matteo S.

      Solo STANDO al GOVERNO si possono PORTARE AVANTI i PROGETTI del M5S ed EVITARE che gli altri facciano PORCATE!
      Se si sta all’opposizione si fanno solo chiacchere!
      Andiamo al governo!!!!

    10. Stefano C.

      il proporzionale puro si può fare solo con il bipolarismo secondo me. altrimenti non ci si mette d’accordo nemmeno per chi va a pisciare prima.
      Servirebbe una garanzia di governo a chi vince. non stratosferica come alla camera, ma nemmeno impossibile come al senato.

    11. Luca Pinardi

      Te l’han mai detto che ai voti del PD devi aggiungere quelli dei partiti in coalizione? E’ per quello che ha il premio di maggioranza, baluba! E cmq si, facciamo un bel proporzionale senza premio di maggiornaza alla camera, così poi si governa facile… mavalà va… ma chi l’ha scritto sto commento, uno con la terza elementare? Saluti…

    12. rinaldo .

      la modifica della legge elettorale è il primo punto… al di là degli entusiasmi temo che questa fase duri davvero poco… se dovessimo tornare molto presto alle elezioni, che questo voto sia servito almeno a dare agli italiani la sicurezza di avere al governo chi ha vinto le elezioni… ELIMINARE SUBITO IL PORCELLUM.

  4078. POPULATION BOMB

    SONO ANCORA CON NOI….SIORRE E SIORRI…..
    L’ON. SI-LI-FOTTI E L’ON. CAZZI(MIEI) !!!
    TARARARRA, TARARARRA!!
    QUESTI ALTRO CHE SCAPELLOTTI….CALCI IN CULO DA LEVARLI DA TERRA, ALTROCHE!

  4079. v.v.viviana v.

    d
    Farinella
    L’ignobile di Arcore ha scaricato su di voi ogni responsabilità di quella indegna tassa.Siete fuori della Storia.Non avete diritto di parola, perché l’avete persa definitivamente.
    Invece hanno tenuto in piedi le due anime, assolutamente divise,espresse da Letta e da Bersani,restando bloccati e a mezz’aria.Un po’ con Monti e un po’ con Vendola.Letta vuole Monti e Casini e Fini ad ogni costo;Bersani lo deve subire, pena lo squartamento del partito.Ora Casini e Fini sono scomparsi,Monti è azzoppato, ma «contento» e il PD è alla frutta «ora e nell’ora della morte».Molto centro e poca sx,anzi niente. Immobilismo totale,senza programma.Lo stesso giorno della disfatta, Enrico Letta in tv è andato a parlare contro Grillo e a rimpiangere l’Europa.Non si è reso conto che gli elettori hanno votato contro un’Europa finanziaria che aveva affamato i poveri,ucciso la Grecia e in Italia aveva creato 4 milioni di disoccupati,ma aveva salvato la finanza e gli interessi delle lobby.Questo Letta dovrebbero mandarlo da suo zio con B perché il suo posto è solo lì
    Nemmeno Grillo si aspettava un successo così enorme:è diventato il 1° partito alla camera e il 3° al Senato,ma solo perché c’è una legge fatta su misura di B e della Lega.Altrimenti sarebbe stato 1° anche al Senato.Grillo non ha fretta, ma sta seduto sulla riva ad aspettare i cadaveri dei suoi avversari.Nell’attesa non spenderà un centesimo,non cercherà rendite,ma si godrà il meritato silenzio dell’Aventino e osserverà dall’alto quello che succede tra i folli che Dio ha fatto impazzire
    Il suo risultato grande è questo:aver portato un esercito di oltre 100 deputate e deputati giovani,freschi,appassionati,forse inesperti (impareranno),puliti (almeno per ora)e decisi a scalzare le cariatidi abbarbicate alla poltrona Nessuno più in Camera e Senato potrà fare quello che vuole,perché ora vi sono i cani da guardia che diranno tutto,sveleranno tutto,impediranno tutto e costringeranno ad abolire la casta

    segue

  4080. Simone S.

    Beppe andrà alle consultazioni da Napolitano.Chissà, magari Giorgio, vedendo Beppe di persona, si accorgerà del botto e si dovrà rifare cataratta e apparecchio acustico a spese sue!!!

  4081. Roberto Pedersini

    Credo che sia evidente a tutti che il M5S rappresenta la novità della politica italiana e che quindi sia necessario prendere in seria considerazione le sue richieste e fare in modo che la domanda di rinnovamento della politica che esprime trovi riscontri concreti. Questo, oggi, chiama in causa soprattutto la responsabilità del PD. Lo dico da iscritto ed elettore. Non so quali siano le prospettive concrete di convergenza, ma il PD dovrebbe almeno provarci. Spero che si possa costruire insieme qualcosa di buono e utile per il nostro paese. Buon lavoro, in ogni caso.

  4082. Alessandra

    IN NOME DEL POPOLO SOVRANO…
    Ecco cosa ancora il PDL (quello con la elle) non riesce a capire! L’unico che sembra aver capito il peso di questo spettacolare ma prevedibile risultato del Movimento 5 stelle è Vendola. Ora chiedo a Grillo e a tutti noi di rimanere ben saldi e ancorati alla realtà. Occorre si rimanere coerenti con le proprie idee, rimanere intellettualmente (e non solo) onesti ma al contempo occorre essere realisti. Per questo le considerazioni di Grillo, ora che il PDL (sempre quello con la elle) cerca logicamente un’alleanza con il PD, appaiono più che mai coerenti e realistiche: no agli scheramenti, no alle alleanze ma neanche chiusura totale. Si alle valutazioni in base alle riforme e alle leggi che man mano verranno proposte. E forse, proprio sulle riforme e sulle leggi, si potranno trovare punti in comune con il PD e soprattutto con SEL di Vendola. Per mettere così finalmente e una volta per tutte il PDL all’angolo. Cosa ne pensate a proposito?

    1. Luca S.

      Alessandra anche io ho fatto un intervento simile.
      Beppe non deve permette l’inciucione e i danni che ne conseguirebbero.
      Potrebbe benissimo portare a casa tutte quelle riforme in comune con il pd e spingere assieme a vendola per altre e ancora più intense riforme dello stato.
      Magari riusciamo a far eleggere anche Fo come capo dello stato.

  4083. upondu pondu

    Vivo in Svizzera e leggo quotidiani online tedeschi.
    I titoli e gli articoli hanno tutti lo stesso tono :
    “l’Italia non è governabile a causa di Berlusconi e Grillo , e questo non va bene” .

    Se leggo i commenti agli articoli trovo la maggior parte dei tedeschi ( si avete letto bene : TEDESCHI) che ci ammirano per come abbiamo votato : si complimentano con gli italiani per il coraggio di andare contro la Troika Europea , le Banche, il sistema finanziario che cerca di controllare le nostre vite.
    Tantissimi tedeschi ci ammirano , e chissà quanti altri europei lo fanno, dai poveri spagnoli, ai greci, irlandesi .

    NOn dobbiamo assolutamente mollare : è una rivoluzione STORICA, che non riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Europa . E’ un percorso che va portato fino in fondo.
    Abbiamo la possibilità di affondare una regime finanzario che sta affondando intere generazioni di persone; dobbiamo e possiamo essere il volano per questa rivoluzione.
    Ai neoeltti: per favore, guardate la luna e non il dito che la indica .

  4084. Fabio V

    E’ successo qualcosa di epocale, davvero.
    Siete (siamo) stati grandi, la luce in fondo al tunnel e’ vicina.
    Ma ora e’ il momento piu’ duro, il momento in cui non bisogna mollare per nessun motivo.
    La cricca dei soliti partiti annaspa per non affondare:
    FARANNO DI TUTTI PER COMPRARVI.
    Speriamo che nemmeno uno del M5S ceda alle lusinghe del denaro (il nano) o delle belle parole (gargamella).
    Il Movimento 5 Stelle e’ la prima forza politica d’Italia, e decide IN AUTONOMIA OGNI SINGOLA PROPOSTA DI LEGGE COERENTEMENTE COL PROPRIO PROGRAMMA, STATUTO E COSCIENZA.
    Non fatevi lusingare, il M5S non e’ come loro.

    Ci vediamo in parlamento, sara’ un piacere.

  4085. stefano p.

    Secondo la definizione io dovrei appartenere al gruppo B. Sono un dipendente pubblico, di uno degli enti locali che il programma del M5S vuole chiudere, che ha passato più o meno indenne la crisi.
    Eppure ho votato per il M5S, e con assoluta convinzione.
    E sono sicuro di non essere l’unico.

  4086. antonio milella

    massimo fini………. che schifezza sto personaggio ignorante, la tristezza che emana è quasi peggio del fetore che emette la sua carogna. Fini spero di vederti affogare in uno dei fiumi milanesi. O anche in mare, basta che muori bastardo.

  4087. massimo v.

    Io sono un dipendente statale, ho sempre lavorato duramente e mi sono guadagnato lo stipendio con il sudore della mia fronte. Non ho mai rubato lo stipendio, e come me molti colleghi…. dipendenti statali sono i militari, i poliziotti, i carabinieri, i medici e gli infermieri, gli insegnanti, e molto altro ancora. Molti di noi lavorano in servizi che sono essenziali per tutti e spesso, se il servizio in qualche modo è decente è dovuto all’impegno di molte persone di buona volontà. Non capisco perchè sparare a zero sui dipendenti pubblici, scommetto che molti di loro hanno votato 5 stelle, perchè molti di loro sono stufi di questa classe politica e vogliono il cambiamento. Il problema non è il numero di dipendenti pubblici, ma quali servizi debba fornire al cittadino lo stato e in che misura e in che maniera. Lo sanno tutti che un miliardario può ricevere ausili e forniture gratuite dal servizio sanitario? Ma è solo un esempio banale…. Il problema è che forse ci sono troppi dipendenti pubblici, ma la risposta non è quella di demonizzare un’intera categoria, ma fare un lavoro per capire chi fa che cosa e come lo fa. Se alle spalle hai la esatta conoscenza di quello che bisogna fare e di come va fatto potrai verificare caso per caso dove ci sono gli sprechi.
    Se un ospedale vuole funzionare 24 ore su 24 ha bisogno per ogni tot. posti letto di un certo numero di operatori di vario livello. Lo stesso si può dire della scuola. Due cose bisogna assicurare che non ci siano dipendenti in sovrannumero rispetto al lavoro da svolgere e che non vengano pagati con stipendi sproporzionati all’impegno, alla competenza e al rischio richiesti per svolgere la mansione. Un’altra cosa ancora bisogna fare: che siano scelte per ogni mansione le persone migliori disponibili secondo criteri certi e legati alla capacità e moralità del singolo. Chiaro che potremmo trovarci con degli squilibri in alcuni comparti, ma non va fatta di ogni erba un fascio.

    1. romeo c.

      PER GLI IMPIEGATI STATALI
      visti alcuni commenti indignati vorrei dirvi:
      bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
      Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato.
      Anche voi impiegati statali fate parte del blocco B come me perchè comunque non siete, come me, alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati.
      Quindi vi esorto a mettere da parte gli egoismi e a sacrificarci, io e voi, a cercare di salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
      Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
      PRIMA LORO!
      basta egoismi, diventiamo comunità e aiutiamoci gli uni con gli altri dando precedenza a chi sta davvero più male di noi

    2. nuti

      Sono pienamente d’accordo, anche io sono dipendente pubblivo ospedaliero e lavoromao in prima linea negli ospedali con una fatica immensa contro i tagli contro il sistema di potere politico infiltrato nella sanità. Voglio sanità pubblica una sanità dei cittadini e non delle lobby politiche. Chi lavora 24h su 24h sono medici ed infermieri non i grandi manager pubblici strapagati e che si inventano gli obiettivi per prendere soldi….facciamo una distinzione tra chi lavora nel pubblico per favore …non cadiamo nell’errore del qualunquismo

  4088. alberto

    Caro Beppe ora viene il bello ma anche il difficile. Gli italiani hanno votato il M5S per delle proposte giuste e condivise, evitiamo di imporre scelte personali ed emotive…a te Beppe dico grazie per tutto quello che hai fatto (straordinario) ma ora devi cercare di utilizzare sempre un vasto consenso (attraverso la rete) nelle scelte future soprattutto ora con le prossime scadenze che saranno decisive a cominciare dall’elezione del Capo dello Stato ….un ruolo non solo simbolico come si crede…..non puoi essere tu da solo ad imporre un candidato unico ………..altrimenti….che fine fa… ognuno vale uno? …Dario Fo è una grande figura ma troppo di parte …il Presidente della Repubblica deve unire, essere super partes….se non saremo accorti rischieremo alle prossime elezioni (forse non tanto lontane)di fare la fine dell'” Uomo Qualunque” ….

  4089. Domenico Petrolino

    Grande Beppe, finalmente!

    “L’eletto in Parlamento si impegna a votare in aula secondo la volontà degli iscritti al non-partito, che la esprimeranno tramite un’apposita votazione on-line.”
    Tratto dal libro “Dietro Beppe Grillo”

  4090. pierluigi lavra

    Ragazzi dopo due giorni di blocco del sito, ma capisco benissimo che il sito era super intasato, anche x la curiosità di persone che nn ci sono mai entrate…nn mi resta che dire che per la prima volta mi sono reso conto di quanto il mio voto, e quello delle tante persone scettiche che sono riuscito a convincere a votare x 5S, sia valso qualcosa, a differenza di tutte le altre volte che sono andato a votare.
    Io a Beppe sono riconoscente ormai da troppi anni circa nel 2006 quando tramite il Blog siamo riusciti a raccogliere una cifra consistente con le donazioni di voi tutti x un bimbo che avrebbe dovuto subire un intervento di trapianto di cellule staminali negli USA in quanto in Italia nn è possibile.
    Ho sempre creduto in questo Movimento, in quanto formato da ragazzi come me, persone normali, che hanno studiato, si sono laureati, e per fortuna ora stanno lavorando senza aver dovuto bussare alla porta del politico di turno a chiedere la famosa raccomandazione. Io ci credo che i NOSTRI eletti in parlamento possano fare bene, anzi molto bene rispetto ai politici di professione, persone che nn hanno mai lavorato, nn capiscono le problematiche della vita reale, nn quella che vivono loro.
    Ragazzi voi siete la nostra voce all interno delle istituzioni, tranquilli nn siete soli, fuori ci siamo noi e useremo tutte le nostre forze x sostenervi in qualsiasi modo, anche con la forza..tanto sono sicuro che tenteranno di fare una leggere elettorale x farci fuori..ma ormai è troppo tardi..saremo il loro incubo quotidiano..
    Non molliamo, non bisogni farsi prendere dalla popolarità con invitate in tv ecc…noi abbiamo la rete che è la casa della democrazia, le tv sono controllate, i tg nn danno altro che notizie da gossip..ragazzi dobbiamo spacargli il culo a questi politici da B a B…

  4091. Jeremy L.

    Io sono un dipendente statale e ho votato m5s. Non credo che noi statali siamo la causa del male italiano, almeno non tutti, e il mio potere d’acquisto è fermo da 10 e più anni. Ovvio è più di uno che lo stipendio non ce l’ha, ma se anche io non avessi questo stipendio, al bottegaio sotto casa mia, il latte chi glielo compra?? Chi lo stipendio non ce l’ha?? Il problema sono, appunto, tutti i privati che vivono parassitando lo stato come con le municipalizzate e le “consulenze” di liberi professionisti. Io non mi sento un parassita o uno che toglie il pane di bocca al “lavoratore privato”. Lavoro ogni giorno e rischio pure la vita in mezzo alla strada e mi piacerebbe che in questo blog si precisasse di più e si facessero meno generalismi!

    1. paolo

      Anche perché conosco moltissimi dipendenti pubblici che hanno votato M5S. Questo tipo di giudizi sul loro sudato lavoro non credo faccia piacere. Evitiamo le guerre tra poveri, please.

    2. riccardo riberti

      Pure io ho votato m5s e sono dipendente pubblico non credo di essere la catena al piede dell’italia, mi spiace che subito dopo il voto venga fuori sta frase. Il vero problema nel pubblico impiego è la differenza di stipendi comparto dirigenza che dirige con scarsissima trasparenza. I nostri stipendi sono fermi da anni, ma c’è chi sta peggio e non mi lamento. Quello che vorrei da Beppe Grillo… il rinnovamento, mandare a casa le mummie e la giustizia sociale. Esistiamo anche noi pubblici dipendenti come chiami tu “gruppo B” vogliamo le stesse cose degli altri. Vogliamo giocare al ribasso?
      Saluti e buon lavoro.

    3. michelangelo galli

      salute a tutti gli attivisti del M5S.
      stò leggendo i vostri commenti, ho letto anche la distinzione dell’elettorato A e B , ebbene io appartengo alla categoria B cioè sono un privilegiato, dipendente statale o peggio , uno SBIRRO, uno che ha il futuro in tasca, la casa e se ne sbatte della crisi che non lo tocca a differenza di quelli che appartengono alla categoria A che non ha futuro, niente prospettive sociali di equità e non sà come andare avanti…..ebbene nonostante ciò ho votato Movimento 5 Stelle e ..se malauguratamente si dovesse tornare al voto lo rivoterei ancora mille volte…perchè? perchè credo che non dovrebbero più esistere le differenze tra A e B … tutti devono diventare cittadini B…era ora che cambiasse qualcosa in italia….e stà cambiando. Mandateli a casa tutti e forza M. stelle

    4. Alessandro Di Meo

      un articolo stranamente superficiale, forse massimo Fini non conosce bene gli statali, almeno non tutti. Esiste un gruppo C almeno, che pur possedendo qualche immobile (del resto, in Italia, la politica della casa in proprietà viene da lontano) capisce bene che non può bastare lasciare ai propri figli una piccola eredità per farsi una vita dignitosa. E poi, esiste anche chi, pur possedendo qualcosa, senza evadere il fisco ma pagando quello che ha da pagare, non ha dimenticato cosa significa la solidarietà e la condivisione dei problemi reali.

    5. Sandro .

      caro Beppe e cari amici
      la divisione in due blocchi mi pare troppo semplicistica.
      chi vive di stipendio non è un privilegiato ma un sottopagato che paga tutte le tasse e per sopravvivere dignitosamente deve avere dove dormire. non si può certo permettere un affitto in una grande città. come aiutare chi è rimasto indietro? creando lavoro. c’è tanto da fare in un territorio devastato e tanto da fare per far funzionare l’Italia
      i soldi verranno fuori. eliminate le ruberie, il magna magna e applicato il politometro. facendo pagare le tasse a chi non lo fa. e così via. verranno fuori dalla equità sociale e dal cambiamento culturale che ci aspettiamo da questa rivoluzione. si deve cominciare costruendo non contrapponendo i blocchi sociali. personalmente mi aspetto un accordo, anche se è dura, con il PD, per fare la legge elettorale, quella sul conflitto di interessi e la diminuzione dei parlamentari e dei loro stipendi e privilegi. è nel nostro programma. dopo si vedrà. AUGURI A TUTTI e grazie a coloro che hanno lavorato e reso possibile questo trionfo.
      Grazie sopratutto a te Beppe. e buon riposo.

    6. Vincenzo Di Rauso

      infatti, non si deve generalizzare in particolare con questo articolo: gli italiani non votano mai a caso. Ricordiamo che tanti voti sono arrivati per il senato e non solo per la camera. Il sostegno è generale! per favore non facciamo ipotesi scellerate! altrimenti il voto ed il sostegno come arriva se ne và…

    7. raffaele graziano

      mi trovo nella tua stessa condizione e sono daccordo con te

    8. monica uzzanu

      Ha votato M5S chi (giovane, meno giovane, precario o meno) non ne può più…. chi è stufo di vergognarsi dell’andazzo corrente in questo paese.. chi è disposto a sacrificare qualcosa di proprio a beneficio di chi sta peggio (per poter star bene bisogna che si stia bene tutti). In sintesi ha votato così una moltitudine di persone “perbene”… Considerarlo solo come voto “dei giovani” o “dei precari” vuol dire far torto all’importantissimo contributo di tutti.

    9. Fabrizio Malagoli (mala.bo)

      Anche io sono un dipendente statale, come mia moglie e tanti mie colleghi che hanno votato M5S.
      Il discorso dei “blocchi” è veramente miope: il successo avuto è figlio di una trasversalità diffusa di persone che vogliono cambiare le cose!!
      I dipendenti pubblici, più consapevoli di altri di come vanno le cose proprio perchè le vedono “da dentro”, sono disposti a rischiare la loro presunta “protezione” per dare un futuro diverso ai nostri figli.

    10. Franz G.

      Ho letto i vari commenti, secondo me nell’articolo non si intende “statali” in modo generico, ma si intende i “privilegiati statali” che occupano posti di alto livello con buoni stipendi ma senza competenze. Personaggi che sono stati messi nei posti strategici dai vari partiti facendo più danni che altro.
      Certo non bisogna generalizzare, dirigenti bravi ci saranno, anche se non credo ce ne siano molti.

    11. Roberto Charbonnier

      Faccio parte, probablmente, del gruppo B come stile di vita (non ho mai rubato nulla!!!) ed ho votato con entusiasmo cinque stelle…spero di aver frainteso il senso di queste affermazioni

    12. Enrico R

      Anche io posso dire di essere uno del gruppo B.
      Nel 1985 appena uscito da Ragioneria ho avuto la fortuna di trovare lavoro in una Cassa Rurale… una banca cooperativa con un solo sportello e 7 dipendenti. Di conseguenza posso dire di avere un buon stipendio ed un lavoro sicuro (sempre se non me lo togliete Voi). Da alcuni parenti morti senza figli e da mio padre ho ereditato ben 4 tra case e alloggi. Senza mai sperperare denaro sono riuscito ad avere anche un buon conto in banca. Ma sono figlio di un operaio Fiat e di una casalinga! Non di Agnelli!
      Eppure ho votato M5S, non per fare il gattopardo (tanto con Voi non funzionerebbe) ma perche’ sono convinto che per uno che ha avuto fortuna ce ne sono 100 che non l’hanno avuta; perche’ sono stufo di questi politici che ci prendo per il culo da decenni e poi fanno solo gli affari loro (vedi Berlusca, Fornero choosy (e figli) etc.); perche’ e’ ora che nuove leve provino a fare qualcosa per l’Italia, ma soprattutto per gli Italiani, che vengono “ammazzati” per salvare chi non se lo merita, e tuti sappiamo chi sono!
      Buon Lavoro!!!!!!!

    13. salvatore m.

      sono d’accordo con le tue considerazioni.

    14. Peter B.

      Io sono uno studente con genitori dipendenti pubblici, nonstante non abbia vissuto la crisi economica in prima persona, non posso ignorare le persone attorno a me, e ho sentito questo privilegio sociale una responsabilità a capire e fare per chi è attorno a me. Votare m5s fa parte di questo. Capisco la rabbia nel voler dividere il mondo in A e B e nel voler dare le cordinate per identificare i cattivi. E i cattivi ci sono, il cattivo modo di pensare. Ma mentre con i politici si può dire “a casa”, con 3/4 degli italiani non si può usare la stessa retorica dell’ “a casa”. Allora, l’azione è anche in parlamento, ma non solo. Bisogna ora fare un azione capillare, dedicare una parte del nostro tempo agli altri, fare comunità. In che modo? Organizzare mettendoci la faccia con la gente che vi vive affianco, che vi è sempre vissuta affianco, con la palestra in cui andate, o del bar dove andate a bere il caffè un occasione d’incontro, una cena a in cui ognuno porti qualcosa. Non parlate di politica, ma di problemi reali, di storie ,di voi degli altri, insomma vivete quelle 3 ore con quelle persone. Il comprare, il leggere, il guardare la televisione e anche stare al computer ci hanno separato dal mondo reale in cui viviamo. Dobbiamo dare volti ai problemi alle storie e alle persone. Dobbiamo riprendere contatto con chi viviamo. Un abbraccio a tutti!!!

    15. Aria Flory

      Gli uniCi che tirano questo carrozzone che si chiama Italia sono gli statali con i loro miseri ma sicuri stipendi (ma a breve taglieranno pure quelli con la spending review) e i pensionati ma mica quelli ricchi che comunque ci pagano fior di tasse a seconda delle aliquote. Soldi sicuri che entrano nelle tasche dello stato. C’è anche una terza categoria: gli onesti. Gli evasori stanno tutti dall’altra parte. Nel lato B. Invece di indicare sempre le categorie più deboli, quando si incomincia a fare una vera lotta all’evasione??? Grillo non ne parla tanto…

    16. Antonello D.

      Il riferimento è alla Casta e ai Politici. E’ certo che lo stato debba pagare i dipendenti. MA NON I FURBI !!!

    17. catiariva

      faccio l’infermiera professionale in un SER.T di milano e penso che il servizio pubblico ed i suoi dipendenti vadano rispettati perchè al servizio di tutti e pagati da tutti.
      un paese che si reputa civile dovrebbe chiedere più pubblico e meno privato e si dovrebbe indignare con tutti quelli che favoriscono il privato per farne profitto(sanità,scuola e via dicendo)

    18. yuva m.

      X aria flory. il messaggio non mi pare faccia riferimento a chiunque abbia un impiego statale, sarebbe in perfetta contraddizione con il voler ripristinare i fondi per pubblica istruzione e sanità!! qui si parla di ben altri “esuberi” e chi ha orecchie da intendere intenda.
      PS. forse sbaglia quando afferma che è lo stipendio dello statale a tirare avanti la carretta italiana, non mi pare sia quel settore
      a sviluppare un’economia reale!! pur essendo indispensabile nelle
      “”giuste misure”.

    19. MP

      Sono dipendente statale da quando avevo 27 anni dopo essermi laureato in Chimica Industriale con il massimo dei voti. Credo nel mio lavoro all’agenzia per l’ambiente per la difesa della salute e dell’ambiente di migliaia di cittadini. Credo di essere stato assunto con un concorso regolare e so già che non riuscirò a far carriera perchè sopra di me c’è una mandria di dirigenti pubblici palesemente incompetenti che sono entrati nella pubblica amministrazione quando assumevano cani e porci! Credo che si debba licenziare nella pubblica amministrazione purchè lo si faccia in base al merito e all’efficienza (attualmente il rapporto dirigenti/impiegati nel mio posto di lavoro è 1/7!). Ho una casa che non è una villa ma io la considero bellissima, ereditata da uno zio e una famiglia che mi sostiene dopo che lavorando (tanto) e risparmiando (tanto) giorno dopo giorno non mi hanno mai fatto mancare nulla. E se adesso ho qualche soldo in banca è perchè quando studiavo, andavo anche a fare il cameriere nei fine settimana mentre i miei amici si divertivano. Sono del gruppo B e vi ho votato non per mantenere i miei “privilegi” ma perchè anche a tanti altri della mia generazione possano avere le possibilità che ho avuto io… E non trovo giusto che mi sia l’etichetta di chi è il peso dell’Italia!

    20. giorgio

      Belin beppe …oua si che ghe semmu!!

      Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono infine vinci…(gandhi)

      fai cio che ci hai detto , non ci lasciare nella bratta col pd senno ti sei una rumenta!xche io lavoro onestamente dignitosamente con serieta’ nel pubblico e mi sento di SERIE A !!!!!

      Ti pensa a dario Fo che ha detto che e’ troppo vecchio e responsabilmente ha fatto un passo indietro ,
      L ha desiro perche’ e un attore? Io invece pensavo a lui al prestigio di aver il presidente della repubblia col premio Nobel !

      ora siamo in un caruggio , tocca a te dimostrare quanto vale un zeneise , che pensan tutti che e solo capace a mugugna!

      prima delle elezioni son passato in centro davanti al Balilla ( la statua ricordo )e pensavo alla nostra di ribellione , giovane e con il mouse in mano , son cambiati i tempi ma non la volonta’.

      spero che anche chi non e’ de zena capisca il senso….

    21. edoardo g.

      Caro Beppe sono un insegnante di 47 anni uno stipendio 1500 con moglie e figlio a carico e la sera del 22 ho sognato e pianto perchè forse era nata una speranza …. peccato con questa uscita stile onorevole pdl mi hai gelato il sangue… se cominci a dividere gli italiani di serie A e serie B non durerà molto il sogno… davvero pensi che i pensionati e dipendenti pubblici siano un peso insostenibile? che hai in mente? Non avevi detto che volevi far fuori la casta? adesso il nemico numero 1 sono i pensionati e dipendenti pubblici? non sei ancora entrato in parlamento e già ti orienti a colpire la povera gente che ti ha VOTATO! è questo il vero M5S? non ci credo non ci voglio credere… dai Beppe cerca di riprenderti e fai in modo che questo Paese possa essere migliore dove le famiglie che vivono con 1500 euro il mese non debbano sentirsi il “peso insostenibile” della Nazione.. buona serata a tutti

    22. Mar. A.

      Per essere dipendente statale vuoi dire che non hai avuto nessuna raccomandazione ?

      Cosa è, il mondeo delle favole ?

    23. Roberto B.

      naturalmente, non è rivolto a te, ci sono persone e persone, quelli a cui si riferisce l’articolo sono quelli della casta, loro amici o parenti ..

    24. romeo c.

      PER GLI IMPIEGATI PUBBLICI
      bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
      Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi, ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato di un piccolo imprenditore con la casa piglorata da equitalia.
      Anche tu impiegato statale fai parte del blocco B come me perchè comunque non sei alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati che non hanno neanche quel piccolo stipendio di sopravvivenza.
      Quindi ti esorto, caro impiegato statale, a mettere da parte gli egoismi e a sacrificarci, io e te, a cercare di salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
      Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
      LA PRECEDENZA A LORO.
      SOLO DOPO PENSIAMO A NOI

    25. Carlo C.

      Ci sono due modi di spendere i soldi pubblici.
      Il primo è quello di assumere dipendenti pubblici anche al di sopra delle necessità dello stato.
      Ad esempio in sicilia c’è un esercito di guardie forestali.
      Questi eserciti di dipendenti pubblici restano legati in larga maggioranza alla classe politica esistente perchè appunto gli dà lo stipendio.
      Questa forza lavorativa al di sopra delle reali necessità dello stato crea una spesa improduttiva a carico della comunità produttiva (non è detto che sia privata).
      Oppure le spese dello stato posso essere finalizzate a creare realtà produttive pubbliche e private, queste realtà creano reddito ma lavoratori che non sono legati direttamente alla classe politica al potere.
      La conclusione è ovvia la classe politica al potere per calcolo politico o incapacità invece che creare posti di lavoro produttivi assume gente negli organigrammi dello stato.
      Ovviamente ci sono persone pensanti che come te, anche se ricevono lo stipendio dallo stato sono capaci di vedere oltre e votare M5S.
      Un sincero agurio che tenti possano seguirti e rompere le clientele create dallo stato italiano e dalla classe politica al governo ormai da troppo tempo.

    26. Maria T.

      Come si fa ad equiparare uno stipendio d un dipendente pubblico con un reddito di cittadinanza?

    27. Carmine Cristiano

      Vuoi vedere che invece del M5S ho votato Brunetta.
      Non fateci pentire, siamo milioni che hanno scelto di darvi appoggio e la logica dei fannulloni portata avanti scegliendo come capro espiatorio il lavoro pubblico non ha senso se non portata avanti con lucidità. Che fate, di tutt’erba un fascio?
      I 4 milioni di dipendenti pubblici, aggiungiamoci solo il consorte, diventano 8; una buona quota, io tra questi, ha votato per il M5S non perché andasse al governo, non ne sarebbe capace, ma per garantire equità e giustizia sociale che si ottengono non attaccando un impiegato statale o un vigile del fuoco che percepiscono 1300 euro di stipendio svolgendo una funzione che è necessaria al Paese. State attenti a come ragionate, è semplicissimo, l’avete dimostrato, ribaltare le situazioni ma, soprattutto, non fate pentire i cittadini onesti, anche lavoratori pubblici, che vi hanno dato fiducia.

    28. iulia v.

      o prima o poi qualcuno se ne accorgerà che Massimo Fini è lo Sgarbi della sinistra. Ogni volta che commetto l’errore di leggere un suo articolo o una sua esternazione lo trovo strategicamente provocatorio, intento a mandare in bestia chi lo legge o chi lo ascolta nel puro intento di far parlare di se’. Ricordiamo l’articolo del 6 marzo 2010 di apologia della corrida, sul fatto quotidiano.

    29. adi

      avete mai visto i servizi delle Iene quando, a telecamere nascoste, fanno vedere come si comportano i piccoli artigiani che vengono a farti gli interventi a casa? Ecco quello è esattamente lo spaccato dei nostri “poveri” artigiani: 3 su 4 sono dei furbetti che ti inculxxo alla minima occasione!

    30. Stefania Badino

      Mi sono sentita anch’io chiamata in causa come dipendente pubblica, anch’io ho votato Beppe Grillo e ci sono rimasta un po’ male, ma si scrive “una gran parte di dipendenti pubblici” … non tutti per fortuna (secondo me neanche tanti, per quello che sento, ma chissà…). Noi dipendenti pubblici siamo ancora “fortunati”, non c’è dubbio, e questo diventa quasi un ricatto. Non stiamo bene, è solo che ci sono molti che indubbiamente stanno peggio di noi. Facciamo spesso un sacco di lavori insensati, guidati da dirigenti incapaci, piazzati lì da politici. Quando sono passata dal privato al pubblico pubblico uno dei miei primi pensieri è stato che finalmente non avrei lavorato per gli interessi di un privato ma per gli interessi della comunità. Penso anche a mio papà, che aveva un’ottima pensione (da ex giornalista!) e che se ci fosse ancora avrebbe SICURAMENTE votato Grillo. E ci ho pensato, a essere sincera, che chissà, cambiando tutto io potrei anche avere qualcosa da perdere (anche perché, fuori dal pubblico, cosa saprei fare??), ma credo che per stare davvero bene, dobbiamo cercare di stare bene tutti. “Nessuno deve rimanere indietro”, sarà banale, ma per me è una frase molto bella.

    31. FABIO B.

      per adi’

      ti suggerisco di guardare altri programmi televisivi

      se propio non puoi fare a meno della tv

    32. FABIO B.

      per adi

      ti suggerisco di guardare altri programmi televisivi

      se proprio non puoi fare a meno della tv

    33. FABIO B.

      per Maria T.

      con meno non si campa

    34. Maurizio G.C.

      Su Massimo Fini,

      questa volta devo proprio dire con secondo me non ha colto nel segno.

      PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

      Qualcuno sa del portale di democrazia liquida che permetterà di esprimere la preferenza tra i nomi che verranno indicati?

    35. Poldo Sbaffini

      Scusate, premesso che il post possa essere o meno condivisibile a prescindere (come tutte le opinioni, peraltro), ma credo che non sia stato letto con attenzione!
      L’equazione non è:
      Gruppo B = dipendenti pubblici
      ma piuttosto:
      Gruppo B = chi vuole mantenere lo status quo.

      Leggere bene prima di commentare e sentirsi chiamati in causa. Secondo me stiamo discutendo su una cosa che l’autore non ha detto. Poi se nel gruppo ci siano una gran parte dei dipendenti pubblici o meno, ognuno di noi, come l’autore stesso, e’ libero di avere la propria opinione.
      Ma non era un’accusa ai dipendenti pubblici. Rileggete!!

    36. Alessandro B.

      Perfettamente inutile fare l’esegesi dell’articolo per tentare di salvarlo. E’ una cazzata stratosferica! “Ma lui voleva dire…”, “…non intendeva…”, “…è stato frainteso!”… somiglia tanto agli aggiustamenti di tiro che seguivano le mostruose esternazioni della mummia vivente.
      E c’è mooolto da preoccuparsi!
      Le semplificazioni fatte con l’accetta, i buoni di qua e i cattivi di là, i sani nei campi e i malati alle docce, non fanno parte della democrazia ma preparano il suo esatto opposto.
      Non credo nell’illusione della democrazia diretta, dono della Rete. Il leader che arringa in rete non è necessariamente più democratico di quello che arringa in piazza.
      E’ democratico colui che non ha pregiudizi, che ha la vista a colori e sa cogliere le sfumature, ha voglia e pazienza per discutere e ascoltare e dare spazio realmente alle istanze di tutti, perché capace di immedesimarsi, di capire e proporre soluzioni ragionevoli.
      Chi vede in bianco e nero, gruppo A e gruppo B o simili baggianate, non è necessariamente antidemocratico, no… è semplicemente stupido!

    37. Beatrice G.

      Buongiorno.
      Sono anch’io indignata per le parole del sig. Fini: ha davvero una percezione distorta della realtà,della realtà di tanti dipendenti pubblici che dopo grandi sacrifici per studiare e spesso dopo svariati anni di precariato,vincono un concorso a tempo indeterminato per avere *ben* 1200 euro di stipendio al mese,con cui, si sa, è facile pagare il mutuo,mantenere i figli,la casa, ecc…non ha idea, il sig. Fini, di quanto è *divertente* dover sempre contare ogni centesimo che esce di tasca,rinunciare a progetti,a sogni, e farci rinunciare anche i nostri figli..non ha idea di cosa vuol dire per un padre di famiglia che,per avere un mutuo, ha dovuto lasciare la professione ‘autonoma’ (perchè le signore banche mica te lo danno un mutuo se non hai un reddito ‘costante’!!!),ritrovarsi nel ‘Pubblico’ con contratti a sei mesi da 6 anni, e la responsabilità di due figli piccoli…la speranza,solo quella c’è rimasta, e con quella abbiamo votato e fatto votare M5S,per un’Italia pulita, rispettosa dei suoi cittadini e di se stessa, del suo passato ma anche impegnata a garantire un futuro degno della sua antica storia…si vergogni, il sig. Fini, VERGOGNA!!

    38. Davide Martini

      Quanti infiltrati da qualche giorno a questa parte.. numero medio di commenti salito di colpo..!
      Pensano davvero di poter condizionare così gli elettori M5S? Si fanno votare dagli amici per apparire in testa alla lista dei commenti.
      Pd e pdl pensano di riuscire così a recuperare terreno, una vera comica!

    39. Insegnante precaria

      Sono un’insegnante precaria che percepisce 1350 euro al mese e vivo a 1000 km di distanza dalla mia famiglia, pur di lavorare!Signor Grillo, mi faccia capire:solo perchè il mio è uno stipendio pubblico è immeritato? o pensa che sia sfacciatamente alta come remunerazione? Beh, nonostante il 60% del mio stipendio se ne va in affitto ed altre spese, preferisco questo piuttosto che un reddito di cittadinanza. Voglio lavorare, non assistenzialismo!

    40. Marcus

      NON avete capito niente.
      Fini non ha detto che il blocco B e’ fatto da tutti i dipendenti statali e da tutti parassiti della societa’.
      Ha detto che ne fanno parte quelli con pensioni sopra i 5000 euro e da molti dipendenti sociali (e non tutti) evidentemente quelli che “rubano” lo stipendio oziando sulla scrivania tutto il giorno, non dicendo che lo sono tutti.
      Sappiamo da sempre che la macchina statale e’ una riserva dove chi entra ci puoi stare impunito x sempre anche se non svolge il suo lavoro; si riferiva a queste persone che sicuramente non sono la maggioranza dei dipendenti statali ma il numero all’intgerno degli uffici pubblici e’ sempre stato elevatissimo (se siamo ser tutti quanti sappiamo il perche’).
      Allora non fate gli offesi e non fate finta di non capire.
      Buone cose a tutti.
      SB

    41. Riccardo D.

      Che cazzo hai capito?!? Qua si vogliono ridurre le pensioni d’oro, non i 2 o 3 mila euro al mese. Voi 3 gatti che siete in accordo a questa replica, mi sembra di capire che, o che non avete capito un emerito …. di questo articolo o che siete tra quei statali che prendono una caterba di soldi. se siete nella seconda vi prego di non infangare la povera gente che prende 1000 – 1500 euro al mese, sempre che abbiano un lavoro.
      Si prega di contare fino a 10 prima di parlare a vanvera. grazie
      Saluti e buon proseguimento

    42. Domenico Vaino

      Pur non essendo un dipendente statale, condivido per larghe linee i contenuti di questo pensiero. Ma aggiungo: quattro milioni mensili di euro per pagare gli stipendi statali significherebbe(4.000.000 : 1200- stipendio medio? – = 3.333 dipendenti statali)ed ancora,( 19.000.000 : 1200 – pensione media?- = 15.833 pensionati).Ogni regione italiana avrebbe una media di 791 pensionati statali. Sono numeri corretti o per caso manca qualche zero?

    43. edoardo d.

      … Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici.”….(sic)

      Vecchie considerazioni da vecchia politica!

      1)—Il nostro è lo stato più corrotto della zona euro!!!
      —->LA MODERNA CORRUZIONE E’ COSTOSISSIMA!
      Basti pensare che oggi si ruba non in contanti, ma con trasferimenti telematici! E si può rubare tutta la ricchezza di uno stato! ..e basta una sola persona! (in Italia, quanti sono??)

      2) —Con il dilagare della disoccupazione e della recessione, invece, sia lo stato che l’impresa dovranno, al contrario, ricominciare ad assumere!

      3) ….che caxxo scrivo il tre? Fini! (ma chi lo ha pubblicato qui…?) questo post è da idioti! (dì…hai le stesse lauree di Giannino…?)

  4092. Angela Marini

    Ho votato per il Movimento 5 Stelle per la seconda volta in vita mia, la prima volta è stato per le comunali. Sono una disoccupata e in tutto la mia esperienza lavorativa totale si riduce a 6 mesi (con 2 mesi di contributi) e ho 32 anni!!!!!! Diplomata con il max dei voti, cultura universitaria (non l’ho finita) sono sempre stata trattata come una buona a nulla. Ho sempre votato per il Centro-sinistra, ma stavolta ho cambiato perchè ero stanca dopo 10 anni di promesse non mantenute; sono invecchiata e nel frattempo sono qui, disoccupata, sola (chissà se avrò mai dei figli), senza alcuna prospettiva e non mi vergono a dirlo, mi sono pure ammalata in questo decennio a causa di patologie invalidanti; ammetto che provo rabbia quando i miei genitori ultrasessantenni pensionati non pagano il ticket, mentre io, non sto bene, non ho un soldo in tasca e devo dipendere dai miei che mi rinfacciano di essere una fallita e di dovermi pure pagare le spese sanitarie. Tutto ciò da un padre che è diventato un dipendente statale con una terza media presa alle serali in un anno. Non voglio arrivare ad odiare mio padre e la società intera, ma è inevitabile un senso di rabbia. Appartengo insomma al blocco A e i miei genitori hanno votato ovviamente altrove benchè siano tutt’altro che facoltosi.
    Certe prese di posizione del movimento però non le capisco.
    Ora comprendo che non volete inciuci ed alleanze con il PD, ma l’Italia è in una bruttissima situazione, che senso avrebbe lasciare alleare PD e PDL e aspettare 7-8 mesi per aspettare il tracollo della nostra nazione? Non sarebbe meglio porre condizioni al PD con un alleanza in cui gli si chiede di proporre e di votare leggi fondamentali tipo legge sul conflitto di interessi, legge anticorruzione, legge elettorale ecc ecc?

  4093. Gianfranco Inferrera

    Al blocco “A” appartengono anche tante persone come me che alla tenera età di 58 anni, si trovano senza un lavoro, dopo anni passati a zompettare tra diverse esperienze lavorative, con la certezza assoluta del posto “mobile” e con la speranza di poter riuscire a mantenere sempre un livello di vita decente, per la propria famiglia. Appartengono al blocco “A” le tante persone che ormai, da anni, assuefatte al soporifero sistema politico italiano, si stanno risvegliando annusando i “sali” M5S. E adesso alle prossime amministrative, mandiamo a casa la classe dei politici Messinesi, vassalli da sempre, dei potenti di turno a Palermo e Roma.
    Quel 30 Gennaio spero che Messina si sia risvegliata definitivamente dopo il terremoto del 1908!!

  4094. Claudio N.

    I voti di Grillo vengono da destra e da sinistra, da giovani e più anziani, da benestanti e meno ricchi, da imprenditori e operai, da tutti quelli che si sono rotti i coglioni di questi maiali al governo, di questi inciuci con le banche (MPS, che vergogna!!!) che non danno un mutuo neanche sotto tortura e rovinano le imprese, si riprendono miliardi di euro con lo scudo fiscale e tutti zitti. Altro che ceto sociale A e B. ma dove li scovano questi?

  4095. Anna Camerada

    é stata una grande emozione ieri nel vedere il grande successo ottenuto alle elezioni, per una donna come me, di 44 anni oppressa dai debiti,ho dovuto cedere la mia attività, sono sommersa dalle spese, tasse, bollette, strozzata dalle banche, con lavori precari,ho trovato un lavoro a tempo determinato, sulla mia busta paga di 548,00 ho avuto detrazioni di 217,00… totale netto in busta , 330,00 ! allora se fino a ieri, la disperazione era la mia unica sorte, oggi ho speranza, grazie a voi MOVIMENTO 5 STELLE…. GRAZIEEEEEEEEEEEE

  4096. v.v.viviana v.

    c
    Farinella
    Quando la vittoria si profilava sicura,ecco che il partito tira fuori il Monte dei Paschi per garartirsi la sconfitta.Non bastava ancora.. avete preso l’impegno di andare al governo con Monti,anche se aveste avuto la maggioranza assoluta.Non vi siete accorti che Monti ha strangolato l’Italia e voi gli andavate dietro, anzi lo rincorrevate;più quello vi dava botte e più voi dicevate:«ancora,ancora,che mi piace tanto»? Questo è sadismo masochistico patologico. Vendola ha iniziato a scomparire anche nella sua Puglia,da quando ha cominciata a garantire che non avrebbe creato problemi con un eventuale, anzi certo,governo Monti,che significava anche Casini e Fini.Possibile che non vi siete accorti che vi stavate impiccando da soli,senza aiuto esterno?B non c’entra nella vostra perdita, perché B non ha vinto e non ha perso.La vostra colpa è solo vostra
    Avete salvato B almeno 3 volte e anche quando era col rantolo in gola gli avete praticato la respirazione bocca a bocca per farlo risorgere, riuscendoci egregiamente.Avete voluto governare con Monti che ammazzava il vostro popolo e volevate continuare a governare con lui che nulla ha da spartire col l’odore stesso di sx. Oggi mi chiedo se anche voi avete qualcosa di sx.Per questo vi dico:andate al diavolo,perché quando potevate non avete voluto governare.Quando potevate non avete cambiato la legge elettorale né avete fatto una legge per l’ineleggibilità di B,predatore del bene comune e nemico della legalità.Costui ha promesso la cancellazione dell’Imu e voi avete parlato di «rimodulazione», senza andare a vedere che la gente stava annegando e annaspava perché disperata.Quella legge l’avete votata voi in parlamento.B se l’è scrollata di dosso subito,voi no e avete cincischiato.Quando Monti ha messo l’Imu avreste dovuto fare saltare il banco ed essere voi a pretendere di andare alle elezioni.Avete ammazzato il cavallo e pretendevate anche di andarci in groppa.

    segue

  4097. romeo c.

    PERFETTO QUANTO SCRITTO DA GRILLO!!
    DA INCORNICIARE.
    E ora, giusto per fare delle ipotesi teoriche e remote, sarà bene tenere presente le condizioni da imporre per qualsiasi eventuale collaborazione con chicchessia:

    1)REDDITO DI CITTADINANZA
    2)IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA
    3)ABOLIZIONE IMU PRIMA CASA
    4)RIFORMA EQUITALIA

    1. giuseppe rallo

      secondo un mio programma:
      1) FARE PULIZIA ALLA CAMERA E SENATO DI TUTTI QUELLI CHE HANNO LA PANZA PIENA CON I NOSTRI SACRIFICI,
      2) TUTTI I POLITICI DEVONO RISPONDERE, SENZA LEGGI A PERSONAM, DEI REATI O IN ODORE DI REATI DAVANTI ALLA LEGGE.
      3) BLOCCARE TUTTI LE AZIENDE CHE SONO ANDATE A PASCOLARE, PER E GUADAGNARE DI PIù, IN PAESI FUORI ITALIA,
      4) TUTTE LE AZIENDE CHE HANNO RICEVUTO FONDI PERCHè A SUO TEMPO IN FALLIMENTO O ALTRO, DEVONO RISPONDERE ALLA MAGISTRATURA E REINTEGRARE IL LORO GUADAGNO INVESTENDOLO OBBLIGATORIAMENTE ALLA APERTURA DI AZIENDE IN ITALIA E DARE LAVORO ALLA GENTE
      5) TUTTE LE AZIENDE DEVONO SANARE I CONTI CON LO STATO E PAGARE LE TASSE, DEVONO ESSERE VISIBILI AL POPOLO ITALIANO, DETTAGLIATAMENTE,
      6) I POLITICI DEVONO RESTITUIRE GRAN PARTE DEI LORO GUADAGNI DAL PARLAMENTO O DAL GOVERNO, IN QUANTO SONO LORO I DIRETTI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO DEL LAVORO E DELLA POLITICA ECONOMICA A PARTIRE DA PRIMO GOVERNO DOPO LA GUERRA
      7) FARE PAGARE LE TASSE DELLA PRIMA CASA, SOLO DOPO CHE IL POPOLO ITALIANO FATTO DA OPERAI, ABBIA FINITO DI PAGARE IL MUTUO
      8) LE BANCHE DEVONO GARANTIRE CON TRASPARENZA, CHE L’OPERAIO SIA TUTELATO E AGEVOLATO NEL PAGARE IL MUTUO, ACCORDANDO ANCHE DEI DILAZIONAMENTI CONCORDATI CON CON UN CURATORE CHE NON DEVE ESSERE UN BANCARIO,
      9) LE BANCHE DEVONO INVESTIRE SEMPRE E NON GUADAGNARE, I CONTI DEVONO ESSERE SEMPRE TRASPARENTI E ALLA PORTATA DI TUTTI ANCHE DELL’OPERAIO, PER UN CONTROLLO GIORNALIERO
      10) I COSIDETTI RICCHI DEVONO PAGARE LE TASSE, SECONDO LE LORO DIKIARAZIONI DEI REDDITI, CON DIMOSTRAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI, FINO ALLA TERZA GENERAZIONE
      11) I POLITICI, DEVONO ESSERE SEMPRE SOTTOCONTROLLO PER ELIMINARE L’ARRIKKIMENTO PER COMPRARSI LE BARKE ED ECC.
      12) RIPRISTINO DELLE LEGGI A TUTELA DELL’OPERAIO
      13) I POLITICI NON DEVONO PERCEPIRE DENARO AL DI FUORI DEL LAVORO FATTO AL GOVERNO, NESSUNA PENSIONE DEVE ESSERE DIVERSA NEL TEMPO RISPETTO ALL’OPERAIO; IL POLITICO PERCEPISCE LO STIPENDIO PER IL TEMPO LAVORATO E NON PIù

  4098. sergio abate

    La maggioranza degli elettori del pd ritiene il programma del M5s giusto e condivisibile ma ha forti dubbi sulla serietà del leader e l’affidabilità dei rappresentanti di questo movimento. Bene, si prendano il programma del M5s e i voti non gli mancheranno. Il leader lo mettono loro, gli uomini pure, e il programma è quello del movimento 5 stelle. Attuato il programma (che tanto è smilzo e contiene pure la legge elettorale) tra un anno si può rivotare in un paese più normale. Altrimenti buon autolesionismo col governissimo

  4099. anna q.

    dire al pd, se vuoi ci siamo,però col nostro programma tutto senza nessuna correzione,vediamo se sono di sinistra o ionvece non sono quello che sono,cioè i poteri forti,la mafia e la borghesia finanziaria,grillo sei forte e con te ovunque

  4100. giuseppe rallo

    ciao a tutti del M5S.
    complimenti da uno che non ha votato nessuno, xkè stanco di essere preso x i fondelli.
    anzi che non voto da parekkio, sempre con una sensazione dietro alla skiena, questi anni lo dimostrano , di governi stupendi e di gente che si arrikkisce anche combinando porkerie e pifferate a gogò.
    ( perchè non posso scrivere come si esprime Grillo, in maniera kiara e netta? mandando a quel paese ki io mando ogni benedetto giorno?)
    mi rovello il cervello da tempo sul fatto che tutti dicono di avere portato l’italia in crescita e cè ki risponde ke l’altro ha fatto il contrario, mettendo in ginokkio sempre noi lavoratori.
    mi sembra però, ke ce lhanno messa tutta per portarci nella mer..

    PERCHè I POLITICI DI IERI E DELL’ALTRO IERI NON PAGANO PER EVERE DISTRUTTO L’ITALIA?
    PERCHè DOBBIAMO ADDIRITTURA PAGARLI QUANDO SE NE ANDRANNO FUORI DALLE PAL..?

    quindi ben venga Grillo.
    Grillo fai un favore all’italia intera dai un calcio nei cogl… a tutti quelli che pensano che l’italiano senza lavoro e senza avvenire, debba pagare le tasse per pagare tutti i politici che si ingrassano e non hanno fatto e non fanno mai un caz..

    MA SAPETE CHE è SUCCESSO?

    GRILLO HAI COMBINATO UN BEL CASINO, ADESSO GLI ITALIANI E LE NAZIONI CONFINANTI E NON, NON POSSONO PIù DIRE CHE L’ITALIA è DI DESTRA O DI SINISTRA.

    AAHAHAHAHAHAHAHAHAAHH

    GRILLOOOOOOOOO
    oltre ad essere un guerriero del web e delle piazze, lhai messo nel koso a tutti sti imbec… che pensavano che l’italia era divisa in tre parti e cioè, DESTRA, SINISTRA E CENTRO.

    dopo anni è finita la pacchia, per quei politici del caz…

    non unirti a nessuno, xkè adesso hai il mio voto e insieme al mio avrai quelli di tanti altri.

    ciao e buon lavoro, spacca i MARONI a tutti!

  4101. a b

    C’E’ QUALCOSA CHE NON QUADRA

    Al Senato il CS prende solo il 7,81 per cento in più del M5S, ma ottiene più del doppio dei seggi. Alla Camera il CS prende solo il 4 per cento in più del M5S e addirittura il triplo dei seggi!!
    Nelle Marche, per esempio, alla camera il M5S prende più voti del CS (circa 10.000 in più), ma elegge “solo” 4 deputati, mentre il CS adirittura ne elegge 8!!!Al Senato, sempre nelle Marche, il M5S prende 2000 voti più del Pd ed elegge un solo senatore, mentre il pd, con meno voti ne elegge 5!!!
    E’ evidente che la legge elettorale è una legge truffa a vantaggio di pd e pdl: prendi meno voti e hai più parlametari. Complimenti. Nessuna cancelleria europea stigmatizza questo bell’esempio di democrazia. Bene! E’ L’INVERSIONE DELLA DEMOCRAZIA. URGE QUINDI RISTABILIRE L’ABC DEMOCRATICO: UNA BELLA E SEMPLICE LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE, TOT VOTI = TOT SEGGI.
    I voti che gli elettori esprimono devono trovare espressione in seggi parlamentari, più sei votato più sei rappresentato e che cazzo!
    Criticavano la legge perché i candidati li scelgono le segreterie, ancora un avolta disinformaizone militante: il vero problema è la mancata e distorta traduzione dei voti in seggi.

  4102. Filippo Veglia

    Bene bene bene…. E ora? Cari 5 Stelle, mi tolgo il cappello di fronte alla vostra vittoria! Però vorrei sapere che mi succederà domani, che cosa succederà al mio lavoro, che cosa succederà alla mia famiglia. Quindi visto che siete il primo partito d’Italia vorrei che mi diceste se e come intendete governare. Acqua pubblica, sanità pubblica e scuola pubblica? Non mi sembra granchè come programma visto che sia l’acqua, sia la sanità, sia la scuola sono già controllate dalla politica. Intendete mettere i vostri uomini nella dirigenza? Saranno più onesti e compententi degli attuali? Ok, vi do fiducia. E poi? Cosa farete in Europa? Chiederete un allentamento dei vincoli di bilancio? Una monetizzazione del debito pubblico da parte della BCE? Come intendete rispondere alle preoccupazioni degli operatori finanziari? Spero che “Chissenefrega dei mercati” e “Lo spread non si mangia” non siano i punti del vostro programma. Perchè agli investitori non frega granchè della vostra opinione, ma semplicememente della salute dell’economia e possono sempre investire da qualche altra parte. E lo spread si mangia eccome, l’andamento dello spread determina il benessere, la sicurezza sociale e altresì l’alimentazione di milioni di persone. Quindi si, lo spread si mangia. Avete la responsabilità di fronte all’Italia, all’Europa e alla Storia di governare e di farlo in modo concreto. Non deludeteci.

  4103. LuigiVIs

    Qui un elettore che proviene dalla Dx. Ho firmato per la presentazione delle liste ed ho preso una bagnata epocale in piazza Maggiore a Bologna. A cinquant’anni scopro che ne è valsa la pena. Grazie a tutti coloro che si sono spesi in prima persona. Ora viene il bello …..

  4104. sorriso etrusco

    A regà sveglia però ! L’intervento di Massimo Fini è il video, il testo del post è di Beppe. Spero che Massimo Fini venga sempre più ascoltato nel MoVimento. Coraggio !

  4105. Massimo Pacini

    E’ pazzesco che qualcuno classifichi o pensi di classificare chi ha votato M5S ponendosi sul gradino della saccenza sociologica, dividendo i voti in classe A e B, di destra o di sinistra! E’ offensivo per tutti coloro che hanno dato il loro vota a M5S perche’ si vuol sminuire la portata di questo voto storico. TUTTI I CASA ! Questo e’ quello che hanno voluto dire coloro che hanno votato per Grillo: A CASA TUTTI I POLITICI E POLITICANTI LADRI. ORA IL POPOLO E’ SOVRANO E VUOLE RIAPPROPRIARSI DI CIO’ CHE GLI APPARTIENE: LO STATO. Destra e Sinistra non esistono da anni, dai tempi della P2. Sono solo delle categorie per infinocchiare i poveretti. Ora e’ finito il teatrino. Anzi continuera’ ancora per un atto: il “grande inciucione” che li seppelira’. Poi calera’ il sipario.

  4106. Sebastiano O.

    Vabbè, forse mi sono espresso male quando indicavo presidente del consiglio Grillo. Ma qualcuno dovrà pur salire al colle per vedere le carte di Morfeo. Se non sarà Beppe, allora propongo la più giovane delle elette a farsi da portavoce per le consultazioni. Così è meglio?

  4107. v.v.viviana v.

    b
    Farinella
    Il Pd si è gingillato,credendo che bastassero battute sceme come «smacchiare il giaguaro» o «pettinare le bambole» per esorcizzare una valanga che si abbatteva sul sistema consunto e corrotto.
    Ho vissuto sulla mia pelle questa demenza che ha ha colpito il Pd,ormai da anni:qualcuno mi ha detto che non mi hanno mai voluto invitare alle feste del loro partito a Genova con la motivazione che «lui ci critica».Imbecilli!Se invitano chi li loda,ecco i risultati.Avrebbero dovuto invitare solo quelli che li criticavano perché li mettevano in guardia e gli portavano il polso della strada,della gente e della vita, quella che essi avevano smarrito come hanno dimostrato le primarie e formazione delle liste
    Hanno difeso la casta e le loro rendite.Alla Camera ho votato M5S e non sono pentito.O si cambia o si muore.Non si può «cambicchiare». Qualsiasi altro voto sarebbe stato una rassegnazione all’inciucio,all’imbecillità e al vuoto.Costoro non hanno capito che il re è nudo, anzi era nudo da anni e ora non è morto di freddo.
    Agli amici del Pd dico: ma veramente voi pensavate di vincere le elezioni con «questa» campagna elettorale, dopo vent’anni di virus berlusconista iniettato nel sangue della Nazione? Davvero pensavate che bastava un Bersani che ne ha fatte una più di Bertoldo per perdere le elezioni? Davvero pensavate che potevate vincere con la gente che avete presentato e senza uno straccio di programma, ma solo con confusioni del tipo «vedremo … faremo … questa roba qui … quella roba là …»?
    La fine del PD
    Agli amici del Pd dico:ma veramente voi pensavate di vincere le elezioni con «questa» campagna elettorale, dopo 20 di virus berlusconista iniettato nel sangue della Nazione? Davvero pensavate che bastava un Bersani che ne ha fatte una più di Bertoldo per perdere le elezioni? Davvero pensavate che potevate vincere con la gente che avete presentato e senza uno straccio di programma,ma solo con confusioni del tipo «vedremo … faremo … questa roba qui … ?

    segue

    1. Alessio Santi

      il blocco a e il blocco b
      anch’io sostenevo giorni fa questo e mi domandavo
      ma sono piu’ quelli che stanno male ora, con questa politica del niente che ha messo nei posti di lavoro i raccomandati, con le loro raccomandazioni di dx e di sx, che ha dalla sua le grandi aziende come fiat e marcegaglia che prendono solo dallo stato e non danno niente, che prendono contributi a fondo perduto e poi non fanno posti di lavoro? non innovano? portano i soldi all’estero o gli investono in carta? in derivati?
      oppure siamo piu’ noi che paghiamo con lacrisi quest’austerity che non ci portera’ da nessuna parte, che ha fatto chiudere il rubinetto delle banche alle pmi e le fa fallire a colpi di 1000 al giorno? che non trova sbocchi per i 3 milioni di disoccupati e i 500,000 cassintegrati nella speranza di un lavoro che a queste condizioni di concorrenza cinese non verra’ mai piu’ se non si trovano altri settori, come il fotovoltaico, il solare, un’altra via possibile come la macchina elettrica e i mezzi di trasporto a idrogeno o elettrici? perche’ lo stato, questo stato ha la miopia e non ragiona su una visione del futuro che a queste condizioni e ‘ precluso per tutti anche per quelli che gallegginano per ora su questa crisi? ma se falliscono la quasi totalita’ delle pmi con quali soldi pensano di finanziare lo stato sociale? la sanita’ pubblica, la scuola pubblica?
      chi vuole un futuro diverso, chi pensa che a queste condizioni prima o poi si fallisce tutti, famiglie e imprese, chi pensa che continuando cosi’ con le medicine di monti approvate da dx e sx non puo’ che votare movimento 5 stelle,
      l’unica uscita di sicurezza democratica e pacifica da questa crisi dove le multinazionali si sono alleate al sistema comunista cinese per cancellare la classe media e le pmi dell’economia occidentale.
      Il m***** e’ l’ultimo baluardo democratico contro questa deriva, poi se fallisce ci sara’ la rivoluzione

  4108. GIUSEPPE SCOZZESE

    Alzarsi una mattina……. e vedere insieme al sole tante stelle brillare nel cielo!!!!!!!!!!!!!

  4109. massimo cerisola

    Io penso che sarebbe molto bello se il Movimento facesse un governo con il Pd: si potrebbero davvero realizzare riforme grandissime e utili, una svolta per l’Italia,finalmente libera dal nano

  4110. Luca M.

    lasciatemi dire un grazie enormee a tutti gli amici e amiche del blog!!!anche noi abbiam fatto tanto e siam parte di questo risultato!vi abbraccio tantissimo!e andiam avanti!ancora non basta!!vogliamo di piu’!!grazie di esserci,ogni giorno!grazie!!!

  4111. Giancarlo Telloli

    Ora inizia veramente il lavoro duro. Non allearsi con nessuno non deve significare non avanzare richieste e cercare convergenze su temi strategici. Quali? In primo luogo IL CONFLITTO DI INTERESSI per annullare lo strapotere mediatico di Berlusconi (o chiunque altro) sui media tradizionali, poi la modifica della LEGGE ELETTORALE per ridare significato pienamente democratico alle scelte degli elettori e attenuare il rischio di nuove dittature della maggioranza. Queste dovrebbero essere, secondo me, le priorità immediate.
    Inoltre, massima e costante attenzione contro le infiltrazioni mafiose e delle massonerie deviate, che certamente verranno tentate, ora che il Movimento ha un peso politico interessante.

  4112. ps

    Sono d’accordo quasi su tutto eccetto su un punto. Come si fa a dire che la gran parte dei dipendenti statali ha mantenuto lo stesso potere di acquisto?
    Io sono un dipendente pubblico e guadagno 1200 Euro al mese. Ho fatto un REGOLARE concorso e mi son fatto un gran culo per vincerlo e continuo a farmi un gran culo anche adesso. Prima di fare il concorso aro un libero professionista per un periodo di 10 anni e so cosa significa lavorare!
    NON ACCETTO DI ESSERE MESSO TRA I PRIVILEGGIATI, Come se comettessi un’ingiustizia! Non ho rubato nulla e nemmeno ora non sto rubando niente!

    Caro Grillo ti ho dato il mio voto, ma se continui a sparare cazzate del genete torno immediatamente al non votare più!
    Non sei tu quello che afferma di volere l’acqua pubblica, la sanità pubblica e la scuola pubblica?
    Non sei sempre tu a scrivere che non bisogna fare la guerra tra poveri?
    Io sono il primo ad avercela con l’impiegato pubblico che non fa un cazzo, però per cortesia evita di sparare altre cagate e di non fare di tutta un’erba un fascio!

    1. paolo

      I dipendenti pubblici sono tutt’altro che privilegiati. Moltissimi tra loro si fanno il mazzo e prendono due lire. Occhio a categorizzare in questo modo.

    2. romeo c.

      non c’è alcuna incompatibilità tra approvare quello che ha detto grillo ed essere impiegato statale.
      bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
      Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato.
      Anche tu impiegato statale fai parte del blocco B come me perchè comunque non sei alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati.
      Quindi ti esorto, caro impiegato statale, a mettere da parte gli egoismi e a sacrificarci, io e te, a cercare di salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
      Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
      PRIMA LORO, SOLO DOPO NOI.

    3. Luca P.

      Occhio che il post è di Massimo Fini e non di Grillo! 😉

    4. Alessandro Lingetti

      approvo ha gia sbagliato al primo post…
      Condivido la tua posizione

  4113. Stefano B.

    now KEEP CALM and HELP RULING BETTER this POOR COUNTRY… 🙂

  4114. Franco F.

    Mi auguro che, semmai Bersani dovesse chiedere al M5* di costituire insieme un governo a termine per le riforme più urgenti, Beppe con un sondaggio sul blog chieda a noi tutti cosa ne pensiamo e se la cosa è fattibile.
    Sono sicuro che, per il bene del paese, stravincerebbe l’accordo programmatico a termine.

    P.S. per Beppe
    mi raccomando a te, abbiamo fatto sondaggi sul blog anche per cazzate, ma in questo caso sarebbe veramente importante raccogliere i pareri della base.
    Grazie in anticipo…

  4115. Barbara Nicoletto

    Salve!
    da oggi anch’io sono con voi!!!

    Un saluto a tutti

    Barbara da Cecina

  4116. Giovanni Bosnjak

    Che dici, meglio la pubblicità o i soldi nostri che finanziano TUTTI i partiti (eccetto M5S)?

  4117. Francesco. Chiaramello

    Ciao a tutti sono un sessantenne dirigente di azienda che ha votato il movimento e che da diversi anni non votava .Pensando al futuro di mio figlio 21 anni ,con i soliti si va alla fine di tutto e spero di poter avere una pensione che mi permetta di vivere degnamente a 65 anni .
    Ma sopratutto spero che si cominci a tagliare i privilegi non solo dei politici ma dei manager di stato ,incapaci inetti ,politicizzati e super pagati con i nostri soldi ,quando mi dicono che il capo della polizia prende 600,000 euro il presidente dell’imps 1.200.000 euro a che titolo quando la Polizia lamenta che mancano i soldi per la benzina e per le pensioni mancano i soldi .Ma a che titolo un dirigete di polizia guadagna quanto
    25 poliziotti? A quale Titolo
    Ragazzi io ho sono stufo di essere preso in giro !!!!!!!

  4118. francesco garcia

    ALLORA CHE SIA BEN CHIARO…BEPPE SIA BEN CHIARO
    CON NAPOLITANO O CON QUALSIASI ALTRO ESPONENTE POLITICO ..VOGLIAMO LE TELECAMERE ..SPECIALMENTE IN PARLAMENTO …VOGLIAMO ESSERE PARTECIPI…INOLTRE E ORA DELLA TRASPARENZA E DI VEDERE IL MARCIUME.

  4119. Mark Tawin

    1. Non disinformare
    2. Non sparare cazzate

    Ci lavoro in pubblicità e valutando quello che c’è , che proviene da un ntwk adv che compra a “low cost” se non addirittura a Cpc (cost per click), ci farà qualche migliaia/mese. Col quale ci si ripaga server/banda/manutenzione.

    Vai a trollare ed insinuare da un’altra parte

  4120. Filippo A.

    Io sono uno di quelli che la crisi non l’ha ancora subita, direttamente, perchè ho un buon lavoro onesto e lo faccio bene: sono pasticcere. Eppure ho votato il movimento, e seguo Grillo da quando è nato il blog. Questo mi lascia un po’ fuori dai gruppi A e B, e credo di non essere l’unico: basta semplicemente essere onesti e stufi dei continui e ingiusti soprusi di questi avvoltoi che ormai hanno spolpato la carcassa. Ora inizia la battaglia, teniamo duro!!!

    1. Federico D.

      Anche io sono un lavoratore della scuola sono stato precario per più di 15 anni e ora che sono entrato di ruolo non mi sento per niente un privilegiato a 1300 euro al mese! Spero che non si faccia il solito discorso caro a berlusconi, tagli alla scuola tanto gli statali sono tutti privilegiati! La realtà è un’altra la scuola dove lavoro ha dovuto alzare la tassa di iscrizione a causa dei soldi che non sono mai arrivati dalla regione e così continuiamo a prelevare denaro dai poveri cristi. Infine vorrei invitare l’autore dell’articolo a riflettere quanto ci costano tutti i manager pubblici o tutti i consigli di amministrazione, invece di prendersela con tutti gli statali che non godono certo di privilegi con gli stipendi che si ritrovano. ciao a tutti

  4121. stefania barrel

    Condivido l’analisi tranne che per un aspetto. Nel blocco B non si possono mettere d’emblé tutti i dipendenti pubblici, vanno comunque distinti tra comparto e dirigenza del pubblico ed ancora, anche tra i dipendenti di comparto c’è un oceano di persone che lavorano seriamente e diligentemente. Le regole vanno modificate insieme, senza sotterfugi e difese di categoria ad oltranza, per renderle più aderenti alle necessità reali.

  4122. v.v.viviana v.

    a
    Don Paolo Farinella
    Il 3 ottobre 2012 scrivevo:Occorre una rivoluzione radicale,profonda,senza misericordia. “Questi» partiti non possono autoriformarsi. Bisogna mandarli tutti a casa,tagliando loro il maltolto che devono restituire.Allo stato attuale, il M5S nonostante le difficoltà,in parte vere,in parte costruite dai suoi moltissimi avversari,«è inevitabile»,cioè un male necessario E’ inevitabile perché potrebbe essere,nell’arco di una stagione,la ruspa che fa piazza pulita e spiana il terreno dalle sterpaglie e dai rovi che indistubati hanno cresciuto per colpa di coloro che avrebbero dovuto fare pulizia.Ora non basta più la ramazza,occorre la ruspa e il lanciafiamme
    Il 18 novembre 2012,scrivevo:Grillo è una meteora inevitabile e il suo impatto sarà deflagrante. Egli al 90% è frutto dei partiti che oggi offrono ricette salvifiche,tutti gli stanno spianando una autostrada senza fargli pagare nemmeno dazio. Avremo Grillo al parlamento.Sarà un bene?Non lo so.So che peggio di così non può andare.So che non si può fare una legge per non fare eleggere Grillo e i suoi.Se volevano scongiurarne l’elezione,dovevano operare bene,fare buona politica,non rubare,non candidare delinquenti e prostitute,venduti e comprati,ignobili e debosciati.Non dovevano mangiare a 4 palmenti, affamando un paese intero.Ora è troppo tardi.Che Dio li perdoni e illumini Grillo che si trova sulle spalle una responsabilità enorme
    Monti di fatto è caduto il 7 dicembre 2012, quando il maggiordomo Al Fano ha ritirato la fiducia del postribolo di B al governo
    ..Il M5S aveva vinto le elezioni regionali e aveva sconvolto la Sicilia,ma ancora veniva dato intorno al 10% e tutto pensavano che fosse un bluff.La frana M5S,preparata da chi ha dissestato il terreno,minando la consistenza della terra e disboscando all’impazzata,è caduta come conseguenza logica e necessaria.Essa inoltre avverte che è solo l’anticipo perché il bello deve ancora venire e il botto sarà devastante

    segue

  4123. ammu nit

    senza dimenticare un piccolo particolare
    nel gruppo B c’e’ un folto numero di disinformati da disinformatori professionisti pagati, “finanziati” con soldi pubblici.

  4124. Massimo A.

    Caro BEPPE, condivido tutto quello hai detto. Faccio parte del blocco B …ne faccio parte perchè ci sono entrato per miei meriti, ho fatto parte del blocco A per 8 anni dopo diplomato, erano altri tempi, era l’inizio, si poteva ancora sperare di raccogliere l’UVA a 10.000 lire orarie, fare volantinaggio a 1.500.000 al mese, fare il rappresentante per tirare su soldi per le vacanze, ho sempre lavorato dopo il diploma, ho trovato subito un posto di lavoro accettando il primo che mi venisse offerto, era il tempo ancora del militare di leva e il posto con contratto a tempo indeterminato era difficile da trovare, grazie al vecchio ufficio di collocamento, grazie ai miei genitori che mi avevano iscritto sin dall’età di 14 anni credimi, è difficile da far capire alle persone del BLOCCO B quanto è importante che tutti e due i BLOCCHI hanno la necessità di camminare uniti. E’ difficile da far capire a chi ha anche la consorte nel BLOCCO B, quanto è importante che le cose cambino in Italia rinunciando anche ad un pò di quello che si ha. Quindi caro Beppe volevo dirti che non tutti quelli del BLOCCO B sono compe pensi… a me del mio status quo non è me ne è fregato mai niente a me interessa il bene comune, la felicità di tutti perchè solo in paese felice si avrà la ceretzza di vivere contenti. Grazie Beppe per quello che stai facendo.

  4125. DAVIDE SPATOLA (dspatola)

    Forse non abbiamo il tempo di fermarci a guardare il nostro successo. Non è la governabilità che deve preoccuparci, quello è un argomento per i professionisti della politica, noi siamo, spero, comuni cittadini che vogliono riportare la “Politica” con la P maiuscola a contatto con la gente comune. Avevamo e abbiamo un sogno che possiamo realizzare. Ci hanno detto che il Movimento è solo protesta e rabbia, ma non è così. Vi sono proposte reaqli che sono li sul tappetto della discussione. Hanno cercato di non far veicolare il messaggio delle nostre proposte, ma ora su questo non è l’Aventino l’atteggiamento giusto. Chi ha votato 5 stelle vuole che almeno una parte delle nostre proposte diventi realtà e questo deve essere il nostro obiettivo. Ieri è caduta la seconda Repubblica, ieri i partiti hanno cominciato a pensare che devono cambiare, ora bisogna andare oltre. Diceva Beppe Grillo che faremo trasparente il palazzo, io penso che il nostro esempio trasformerà tutto. In Sicilia e in altre regioni la riduzione delle indennità è una realtà a cui non è stata data la giusta notorietà. ma se 162 tra deputati e senatori faranno lo stesso al Parlamento, bè allora sarà difficile che il paese non si renda conto della differenza. Auguri ragazzi, un grande lavoro vi attende.

  4126. carmen amato

    Analisi corretta tranne che sui dipendenti pubblici. Spesso, specie se funzionari, hanno stipendi da fame e nessun interesse a mantenere lo status quo.

  4127. Gabriele Favro

    Ciao ciao!!
    Ho letto il tuo intervento sulle ultime elezioni.
    http://www.beppegrillo.it/2013/02/la_fine_della_t.html#commenti

    In Norvegia, nel 2011, il voto ai 16.enni e’ stato ”testato” in 20 comuni.
    http://www.regjeringen.no/en/dep/krd/information-campaigns/election_portal/trial-of-reduced-voting-age-to-16-for-th.html?id=581646

    La Norvegia e’ alle spalle dei paesi correntemente definiti ”emergenti”
    http://www.dagsavisen.no/verden/statoil-blir-trolig-neststorst-i-brasil/

    http://www.google.no/#hl=no&sclient=psy-ab&q=Statoil+bak+brasil&oq=Statoil+bak+brasil&gs_l=serp.3…3828.22658.0.23839.18.16.0.2.2.0.163.1832.8j8.16.0…0.0…1c.1.4.psy-ab.i0XXL4jPmg0&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=5fa35b4fe6423ca6&biw=1366&bih=673

    http://www.google.no/#hl=no&sclient=psy-ab&q=statoil%20bak%20africa&oq=&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=5fa35b4fe6423ca6&biw=1366&bih=673&pf=p&pdl=300

    Saluti dalla Norvegia!!
    Gabriele
    🙂

  4128. domenico l.

    Per Gargamella Regione Lombardia è la madre di tutte le battaglie.Ho una mia personale idea che Bersani non volesse vincere le politiche se non con l'”aiuto” determinante di Monti al quale,al netto delle manfrine ipocrite,avrebbe lasciato ben volentieri la rogna di governare.Ben diversa la Lombardia,soldoni,appaltini e appaltoni,expo 2015 e manna per le coop e per le casse esangui del piddì con le sue centinaia di funzianari,greppie senza fine per i maggiorenti con appetiti intatti nonostante le trentennali impoltronate.Il rinnovamento lo facciano gli altri,chiedete un pò a Bersani,Bindi D’Alema cosa pensano dell’azzeramento dei rimborsi,del dimezzamento dei parlamentari ecc. . chiedete,chiedete.

  4129. Paolo De_Sanctis

    Eccellente post. E’ una rappresentazione perfetta della situazione socio economica italiana. C’è un grave squilibrio da riequilibrare attraverso lo snellimento della macchina statale (pletorica ed inefficiente) e della politica (sprecona e corrotta). Ma i previlegiati non accetteranno mai di fare rinuncie! Continueranno sempre ad imporre nuove tasse per alimentare il sistema attuale con il quale si ingrassano a scapito della giustizia sociale e della salute economica finanziaria del paese. Temo che uno scontro durissimo sarà inevitabile.

  4130. Enrica P.

    Ehi Beppe e ragazzi non abbassiamo la guardia! Non è detto che se si torna alle urne si faccia lo stesso risultato, le persone cambiano idee in fretta soprattutto se gli viene messa paura!

    Deve passare il significato di NUOVA POLITICA e Nuovo modo di fare Politica non che è un voto di protesta!!!

    Non vorrei che ci servisse la Tv per arrivare a tutti!

  4131. paolo

    Che i dipendenti pubblici se la passino così bene è tutto da verificare. Può essere per i dirigenti, ma il comparto ha stipendi bloccati da anni, e li avrà bloccati ancora per anni. La ricchezza delle loro famiglie è diminuita drasticamente, se non crollata.

  4132. RENATO M.

    Ciao Beppe, scusami ma queste tue parole mi preoccupano e non poco. Sono un attivista, da mesi, sono un dipendente pubblico come in migliaia nel movimento e non mi ritengo affatto un privilegiato, visto anche che non guadagno migliaia di euro al mese. Credo e spero che tu abbia voluto esprimere la preoccupazione che l’attuale situazione finanziaria del paese possa pregiudicare seriamente le retribuzioni dei pubblici dipendenti e che l’attuale organizzazione burocratica dello stato costi talmente tanto da non poter essere sostenibile. Allora siamo tutti d’accordo, dobbiamo razionalizzare l’organizzazione ed i costi relativi, ma le problematiche relative a tale argomento sono come ben conosci talmente tante che non possono essere certamente discusse ed esaurite in breve tempo. Spero, inoltre, che questa tua suddivisione del popolo italiano sia “provocatoria”, poichè, ripeto, in migliaia abbiamo votato e dato supporto ai candidati ognuno come ha potuto, con entusiasmo e credendoci. Queste tue “categorie” sembrano, quindi, anche offensive e non poco. Ritengo questa considerazione una preoccupazione sull’attuale stallo italiano e sul futuro che ci aspetta ma, ti prego e ti invito, di spiegarci cosa realmente intendi, pur in questo momento di stress post elettorale in cui tutti ci aspettano al varco e sono in tanti. Grazie sempre per tutto.
    Renato

  4133. Raffaella Stabile

    ora è arrivato il momento dei tagli…al numero dei parlamentari, ai loro
    stipendi, ai loro vitalizi, alle loro pensioni, alle loro auto blu, ai loro
    privilegi…e ai loro rimborsi elettorali…i soldi provenienti da qs tagli
    si potranno destinare al welfare dove prima loro si sono accaniti a tagliare!

  4134. harry haller

    Un’analisi semplicistica e sempliciotta, Signor Fini: verrebbe da dire “ma va’a’faaaanculo, và”, ma oggi è un giorno di festa….

  4135. MK ROMA

    Ohhhh!!! Finalmente riesco a scrivere, e che cazzz.

    Per prima cosa un calorosissimo e di cuore GRAZIE BEPPE per il “buch de’cul” che ti sei fatto insieme alla tua/nostra squadretta che ti ha accompagnato… FENOMENALE!!!

    Poi esprimo massimo sollazzo per le scene di puro isterismo da parte delle fighettine pdine che corrono all’impazzata in tutte le direzini, strillandoci contro come bambine capricciose e viziate che non hanno ottenuto quello che pretendevano…
    … KOGLIONI!!! Se aveste risolto il conflitto di interessi quando ne avevate la possibilità, regolando il sistema informativo in modo maturo e civile, il gran pappone non avrebbe avuto storia gia da tempo. KOGLIONI ANCORA UNA VOLTA!!!

    E poi l’augurio al Movimento e ai ragazzi (d’anagrafe e di spirito) che entrano nel palazzo, di mantenersi saldi e con la schiena dritta al fine di innestare il sistema con tutti quei rami a frutto, ad iniziare da quelli simboleggiati dalle 5 stelle, coltivati negli anni da quella cultura non ufficiale, non di palazzo che è ormai cresiuta e diventata pienamente adulta in questi ultimi trenta/ quaran’anni.

    A S. GIOVANNI E’ MORTO IL ‘NOVECENTO!!!

  4136. stefano pennacchietti

    A che titolo Beppe Grillo dovrebbe essere presente alle consultazioni di Napolitano? Si comincia male…

  4137. Mauro V.

    Da oggi sono anche io con voi, meglio tardi che mai. Mandiamoli tutti a casa.

  4138. luigi marchisells

    grazie, grazie, grazie

    grazie a te beppe alla tua capacità ed al tuo impegno personale … grazie

    oggi sono loro a piangere, a giugno su questo blog hai pubblicato le mie lacrime sul fatto che perdevo il lavoro grazie alla fornero.
    Oggi lavoro ancora per la tv, sono sempre più schiavo, ma in studio sono loro in lutto, non sanno cosa fare, stanno arroccando, stavolta saranno loro a suicidarsi.
    Hanno fatto finta di niente, facevamo parte degli altri, ci hanno associato ai terroristi rossi e neri ed uscivano dicendosi tra loro ci rivediamo in parlamento.
    Molti di loro in parlamento non ci andranno, abbiamo vinto.
    Ho la certezza che queste pallosissime e inutili trasmissioni politiche chiuderanno, ma non perderò il lavoro, finalmente negli studi televisivi registreremo programmi più interessanti.

  4139. Alessandra Veronese

    Vincere è bello, ma si deve vincere per qualcosa. Distruggere e basta non serve. Se il M5S vuole può votare in pochi mesi almeno 4 o 5 leggi importanti: quella elettorale; quella sul numero dei deputati; quella sul falso in bilancio e le leggi ad personam; quella sulle province. Poi si dovrà rivotare, perché un paese, una volta fatto crollare un sistema, ha bisogno di costruire. E mi auguro anche che finalmente qualcuno si preoccupo della cultura, della scuola e dell’università, da anni lasciate in balia di personaggi inquietanti (vedi Gelmini), senza soldi, senza finanziamenti per la ricerca.

    1. harry haller

      Brava Alessandra: hai centrato il problema fondamentale di questa Nazione: l’Istruzione e la formazione, lasciate nelle mani di certi ineguagliabili imbecilli, che sembra non abbiano mai messo piede nella Scuola: apriamo le Scuole mattino e sera, si faccia formazione, soprattutto tecnica, di buona qualità sentendo il parere delle realtà industriali del luogo; si sfrutti intelligentemente l’immenso patrimonio naturale storico ed archeologico di questo Paese: c’è un lavoro immenso di restauro, di catalogazione, di fruizione di tali beni ancora da fare; un lavoro da portare avanti con attività anche con azioni di volontariato civile (per tenere aperte le scuole anche la sera, ad esempio, dato che non si può chiedere all’esiguo e malpagato personale tecnico di farlo gratuitamente)……

  4140. Maria T.

    Caro Beppe ho votato le Vostre idee e i miei sogni, Credo sia un errore da parte tua salire al colle, lascia che sia uno dei nuovi eletti e siate almeno voi coerenti.

    1. Miriamocio

      Il gruppo A vuole un rinnovamento, il gruppo B la continuità. Questa mi pare l’unica parte dell’analisi di Fini accettabile. Per il resto non sono per niente d’accordo.
      Qui c’è solo chi ha paura di cambiare perché in fondo non è ancora stato toccato personalmente ed è disposto ad accettare intrallazzi e malaffare pur di non perdere i propri piccoli privilegi e chi invece si è stancato di una classe dirigente senza una visione del futuro e si sente in dovere di consegnare alle generazioni future un mondo migliore di quello che oggi ha in mano.
      Tutte le altre presunte differenze di età, reddito o estrazione sociale sono FUFFA!!!

    2. Roberta B.

      E’ vero l’Italia è divisa in 2: gli onesti e i disonesti.

  4141. Marco Faccioli (capaneo)

    Il prossimo presidente della repubblica dovrebbe essere DARIO FO! Non amo particolarmente le sue opere ma gli riconosco quell’onestà intellettuale cui non è mai venuto meno. Le alternative? PRODI?!?! LETTA VECCHIO?!?! DRAGHI?!?!? Ma fatemi il favore.

  4142. federica tacciani

    Qualcuno mi spiega esattamente, se il M5* non si allea con nessuno .. come pensa di cambiare le cose? Se Il primo partito italiano non si assume nessuna responsabilità come pensa di portare avanti le proprie idee? Se tra 6 mesi (da incubo) si torna a votare con la stessa legge elettorale, nessuno avrà comunque la maggioranza al senato… e così via fino a quali conseguenze? Perchè non dire al PD (al PD solo perchè il PD governa la camera) , facciamo noi 2 queste 4 cose:
    – Taglio dei parlamentari
    – Taglio costi politica
    – Nuova legge elettorale
    – Severe regole contro la corruzione

    Serve circa un anno per fare queste cose e il prossimo parlamento sarà davvero una cosa diversa. Altrimenti, il voto di ieri sarà stato inutile.

    1. Alessandra Veronese

      Concordo. Queste cose sono essenziali.

    2. Saverio Mauro

      penso che siamo di fronte ad un’occasione unica per portare a termine molti punti del programma M5S. Tenendo presente che siamo in parlamento per il bene comune di tutti ci potrebbe convenire trovare un accordo con il centro-sinistra per portare all’approvazione più punti possibile del nostro programma. Non vuol dire fare inciuci o accordarsi per motivi abietti come facevano gli altri ma fare politica vera per raggiungere i nostri obiettivi. Confido nei ragazzi eletti. Tantissimi complimenti e Buon Lavoro.

  4143. vikyr

    Lei sbaglia per quanto riguarda il voto dei dipendenti pubblici. Io ci lavoro e le posso assicurare che moltissimi di noi hanno votato M5S.
    Non basta avere il lavoro sicuro per sopportare tutto quello che sta succedendo da anni, sopratutto quando lo vivi dall’interno e non vedi un futuro per i tuoi figli…
    Non so chi siano quelli che hanno votato PD e PDL, ma qui oggi eravamo tutti felici del risultato di Grillo e dei suoi ragazzi!

  4144. Luca .

    “Io credo che quel 60% di persone che hanno votato PD e PDL abbiano fatto una scelta anacronistica, credo che non vogliano accettare che tutto stia cambiando sotto i loro occhi. Io credo che dovreste tutti considerarvi fortunati per avere in parlamento una forza al 25% come quella del M5S, quello che non so è se ve la meritate.”

    http://www.italianiamadrid.it/2013/02/anacronismi-italiani/

  4145. Gianfranco Campus

    Parzialmente d’accordo. Io farei parte del gruppo B ma la descrizione non è completa e i due gruppi sono intercomunicanti, perchè i B sostengono, finanzariamente e logisticamente gli A (ho una figlia universitaria e la sostengo io…. Uso ilcondizionale, “farei”, perchè sono dipendente privato e guadagno quel tanto che mi permette di galleggiare, ma non per questo dimentico gli altri. __Non facciamo guerre fra i poveri! Pur essendo un B ho votato Beppe, ho due case, ho pagato l’IMU, e…allora? il problema è puntare il dito su chi si è costruito un benessere? Di che stiamo parlando? I giovani stanno sopportando l’incertezza del futuro, non la situazione caro Fini!!! La situazione la stiamo sostenendo noi, lavoratori dipendenti che paghiamo le tasse e veniamo tartassati dalla polizia fiscale. Quindi, correggi il tiro per favore, o, almeno, crea un gruppo C, gli sfigati, noi. Non per niente la Fornero ha creato una riforma previdenziale dove lo zoccolo duro dei contribuenti, noi appunto, classe dal 1952 al 1970, paga e tace! Grazie.

  4146. Giovanni

    Io sono dipendente statale in ruolo da 15 anni (lavoro in un ente di ricerca). Sono iscritto al M5S ed ho votato ovviamente M5S sia alla camera che al senato. Non so quanti siano gli statali che abbiano votato M5S, ma certamente io non mi sento di appertenere al gruppo B perchè vorrei vedere un Stato che funzioni a partire dalla pubblica amministrazione dove spesso i lavori di maggior prestigio e di responsabilità vengono ricoperti quasi sempre da figli e figliastri con l’aiuto dei sindacati (CGIL,CISL,UIL): questa storia deve finire!

  4147. Giorgio O.

    per 2 giorni il sito è stato praticamente inarrivabile, è successo qualcosa?

    1. Antonio B.

      E’ lo Tzunami caro Giorgio
      i Grilli hanno “inondato” questo sito e non c’era posto X tutti
      auguri

  4148. Anto Sist

    Finalmente, e’ da ieri che cerco di collegarmi e di rispondere ad alcuni commenti non ci sono mai riuscita, sto pensando male, raggiunto lo scopo???? Non c’è da preoccuparsi il governo non cadrà e non si ritornerà a nuove elezioni. Ci alleeremo con il PD ed è fatta e cosi’ riusciremo a realizzare tutto il nostro programma, anche se in un primo momento, eravamo tutti d’accordo di non fare inciuci con nessun partito, ma purtroppo, questa e’ la realtà Mi raccomando solo con il PD, OK. Anche se qualche altra coalizione ha qualche nostro obiettivo, assolutamente no. Perchè noi guardiamo solo a SX, sia chiaro.! PS non leggo più Viviana, Lenin, Lovo, sento la vostra mancanza, non è un’ironia, lo dico sul serio. Ciao a tutti e buon lavoro agli eletti del M5S

  4149. Paolo Dirosso

    alla fine una rivoluzione doveva esserci, meglio nelle urne che per le strade

  4150. bruno m.

    Come vi spiegate la differenza tra exit poll, che all’estero sbagliano di pochissimo, e i risultati? Perché gli italiani che hanno votato PdL sapevano di fare una cosa non buona, ma hanno pensato all’IMU, ai condoni, e hanno pensato che è meglio pensare al proprio tornaconto. Poi da buoni farisei avranno dichiarato di aver votato qualcos’altro. Hanno avuto vergogna della scelta fatta! Perchè vogliono essere complici e ottenere qualcosa ma non figurare. Degli eroi insomma.
    Il vero problema sono tutti questi italiani come nei film di Sordi, codardi, arrivisti, sempre pronti a cambiare casacca pur di arraffare qualcosa. E, in genere, … ignoranti.
    Distruggere la scuola per quasi 20 anni è stato fatto a ragion veduta: è più facile convincere chi non sa se gli argomenti sono come quelli del PdL e della Lega. L’ignoranza e i sentimenti più bassi che un umano può avere sono diventati “un’opinione politica”, sbandierata in televisione dai vari Bossi e Berlusconi. E quindi non c’è da vergognarsi.
    Ora sembrava non di moda essere per B o per la Lega e quindi meglio nascondersi per cavalcare il prossimo da cui possiamo ricava qualcosa.

  4151. MARCO BELLINI

    Buon pomeriggio Signor Fini, ho letto il suo post, e devo dirle che alcune affermazioni che lei fa non sono esatte; vede, io convivo con una donna che possiede due case, faccio l’infermiere, per cui sono dipendente parastatale, eppure ho votato M5S e come me tanti miei colleghi, quindi le chiederei per favore di non fare di tutta un’erba un gruppo B
    Il M5S è stato votato dalla GENTE che è stufa di essere Bastonata da una casta politica e da un’europa cannibale. Ecco le volevo solo dire questo.
    Grazie dell’attenzione e…..
    se ci fossero nuove elezioni io comunque rivoterò M5S.

  4152. Raffaella Stabile

    ora è arrivato il momento dei tagli…al numero dei parlamentari, ai loro stipendi, ai loro vitalizi, alle loro pensioni, alle loro auto blu, ai loro privilegi…e ai loro rimborsi elettorali…i soldi provenienti da qs tagli si potranno destinare al welfare dove prima loro si sono accaniti a tagliare!

  4153. jose m.

    E incredibile! chi a votato pd e più incazzato perche grillo a sfondato, che per la tenuta della destra berlusconiana. questa la dice lunga sul pd. per non parlare della mancanza di rispetto verso il M5S.

  4154. Roberto Trieste

    Siamo arrivati nelle stanze del potere, bisogna far vedere di cosa sono capaci i ”semplici” cittadini italiani, digiuni di politica ed ignoranti del sistema. Facciamo vedere che NON SERVE ASSOLUTAMENTE essere poi politici di professione, facciamo vedere a tutti quelli che ci hanno sempre deriso, sia PD che PDL ed a tutti i sigg. giornalistucoli. NON dobbiamo fare assolutamente nessun inciucio, nessun accordo, devono venire a testa cina a chiedere scusa ed a restituire tutto quanto rubato a noi da 80 anni a questa parte.

  4155. fabio cortinovis

    Che dire.. son pentito di nn averlo votato all ultimo momento ma… Faro’ di tutto per informarmi e sostenerlo da ora. Grazie Beppe, era ora che uno Tsunami “violentasse” questa massa di sciacalli.
    Tantissimi auguri. Ah.. nn provarci nemmeno a pensarlo un inciucio col nano, vengo li e Ti spacco!!!! 🙂

  4156. Lalla M.

    Nel 2011 il grande partito della sinistra, caduto Berlusconi, invece di correre alle urne e stravincere ci ha inflitto il peggior governo di destra che la storia repubblicana ricordi. Un’orda di professori ricchi sfondati e senza alcun rilievo accademico che hanno pedissequamente messo in pratica in Italia i dettami del più bieco neoliberismo. Il PD voleva come al solito far bella figura coi padroni, accreditarsi come “il partito affidabile” (sempre presso qualche padrone internescional), convinto poi di stravincere nel 2013.

    Nel 2013, poi, al ritorno di Berlusconi cos’hanno fatto? Hanno consegnato al nano il suo palcoscenico d’elezione: la TV. Ore ed ore ed ore di B. imperversante su tutti i canali, ospitato dai più ostinati anchorman piddini i quali, sempre pronti ad insultare o ignorare avversari meno potenti, hanno invece concesso al nano di piantare le tende nelle loro trasmissioni. Lo hanno fatto per avidità di audience, i miopi, ne sono sicura, tanto erano convinti della sua sconfitta. Facciamoci due risate, mandiamo il Berlusca che delira, così lo share si impenna.

    http://crisis.blogosfere.it/2013/02/cero-cascata-in-pieno-nellultima.html

  4157. Mr Worf .

    una delle primissime cose da fare!!!!!

    EVITIAMO CHE quelli che non sono stati eletti prendano la buonuscita per essere inseriti nella societa’ normale!!!!!!

  4158. sofia marigliano

    invidioso…….

  4159. Luca savi

    Parole sante e mi auguro vivamente che accada quello che prevede il grande Beppe!
    Io sono uno dei tanti cittadini che ogni mese stringe la cinghia per fronteggiare l’aumento del costo della vita e che è indignato dai continui sperperi e sprechi che i capoccioni di ora nn vogliono,e ripeto vogliono,fermare!!!
    Quest’italia fa schifo e sta stretta a noi cittadini che dobbiamo subite questa dittatura fiscale!
    Sta stretta alla gran parte di cittadini che finalmente sta capendo e sta facendosi sentire!
    Io sono convinto che tra massimo 8 mesi siamo di nuovo alle urne e questa volta nn e ne sarà per nessuno!
    Ora sono curioso di vedere come riescono ad andare d’accordo per cercare di costruire un governo che alla fine di concreto non ha nulla,solo tanti stipendi d’oro rubati e tante promesse che portano vantaggi alle classi più ricche… Cerchiamo di sopportare ancora per poco la politica del RICCO SEMPRE PIÙ RICCO E IL POVERO SEMPRE PIÙ POVERO!

    Luca savi

  4160. Ermanno Canedoli

    L’ultima volta avevo votato nel 1997.
    Poi per 16 lunghi anni me ne sono stato a casa, perchè mi veniva la nausa all’idea di dare il consenso di rappresentanza a questa gente…

    Per fortuna, dopo 16 lunghi anni, sono tornato a votare e devo dire che è una bella soddisfazione: forse è la volta buona, forse è arrivato il giorno in cui cambierà davvero qualcosa in questo fottuto Paese !

    Non avendo partecipato attivamente al M5S vorrei dire GRAZIE a tutti gli attivisti per quello che hanno fatto e per quello che faranno 😉
    E GRAZIE a Beppe Grillo che ha reso possibile tutto questo e quello che verrà.

    Non è ancora cambiata l’Italia, ma è cambiata la prospettiva da cui la riesco a vedere.

  4161. Johann G

    Gli italiani non votano a caso, si sà.
    Dietro al risultato del M5S c’è anche la lezione che il Signor Grillo ha dato a tutti i politici italiani: che gli italiani pensano e che da Grillo hanno imparato che partecipando direttamente possono decidere del proprio destino, escludendo coloro che non li rappresentano.
    Questa è la vera novità di queste elezioni: Grillo ha dimostrato che si può non subire, che partecipando si può incidere sui fatti, che il tempo della esclusione dalla politica dei cittadini è finita: il cittadino non accetta di essere disattivato e subire.
    Speriamo che duri e che gli italiani ritornino ad avere fiducia in sè stessi e a non delegare ai politicanti corrotti.

  4162. Sara MM

    In tutta l’Europa hanno paura che dall’Italia cominci una primavera pari pari a quella araba: ieri sera nel tg della televisioni pubblica tedesca 10 minuti di servizio sulle politiche SENZA nominare il MoVimento (ma come c—- si fa in un servizio sulle elezioni a non nominare il gruppo piú votato???!), nei giornali spagnoli parlano degli elettori del M5S come “voto di protesta per un partito senza programma” (?), caos, finimondo, populismo bla bla bla. Adesso toccherà pure combattere le supercazzole a livello europeo.
    Scusate lo sfogo, sono ormai troppe ore cercando di spiegare a tedeschi e spagnoli tutto quello che i media non vogliono che vengano a sapere sul M5S.
    Grazie per aver dimostrato che si può, auguri agli italiani

    un’ emigrante spagnola in Germania

  4163. marco lorenzon (marcol2558)

    questa, per me, è una giornata storica… un primo passo verso la volontà di cambiamento da parte del popolo italiano, almeno di una parte di esso… quella parte che non ne può proprio più di assistere inerme allo strapotere di una politica corrotta ed atta solamente a fare gli interessi propri e di chi li manovra (vero caro professor Monti?) … e non parlatemi più di voto di protesta… se il M5S è diventato il primo partito in Italia, non può essere frutto solamente di sfiducia verso chi è riuscito, in questi anni, a devastare questo Paese… ma è un voto verso chi a saputo dimostrare che si può fare politica senza l’aiuto dei media, senza finanziamenti usurpati alle nostre tasche… presentando un programma finalmente nuovo, più attento ai bisogni della gente, di drastico cambiamento delle strutture pubbliche… basta tagli ai servizi pubblici per finanziare le banche… basta pensioni d’oro… basta stipendi ultramilionari a dirigenti pubblici… il deficit finanziario del nostro Paese si può sanare non solo con il sangue dei meno abbienti, come si è fatto fino ad oggi, ma togliendo alla casta politica tutto quel surplus immeritato…se in un’azienda privata, non fai bene il tuo lavoro, oggi come oggi, ti mandano a casa…. perciò cari politici incapaci (o meglio, capaci solo di rimpinzarvi le tasche) da oggi in poi state bene attenti a quello che fate, perchè, stavolta, a casa ci potreste andare proprio voi… ieri, assistendo ad un programma su LA7, non mi ricordo più come si chiamasse, un relatore ha dato dell'”imbecille” all’americano che ha curato la campagna elettorale di Monti (che tra l’altro era lo stesso di Obama), perchè, a suo dire, ha sbagliato tutto e fatto perdere voti alla Lista Civica…. ma stiamo scherzando? ma ci credete ancora al popolino che si fa condizionare dalle campagne elettorali? dalle ennesime bugie di Berlusconi? dal cagnolino di Monti? dalle “puttanate” del PD? segue….

  4164. Francesca Tafuri

    Il M5S è il PRIMO PARTITO!

    BERSANI HA TOLTO VOTI AL MOVIMENTO!!!

    IL PD HA FATTO (quasi) VINCERE IL NANO!!!

  4165. Sebastiano O.

    Ancoro mi devo prendere dallo stupore delle elezioni, non che non me lo aspettavo un buon risultato, ma così grande mi ha tramortito. Sentivo già da subito i soliti politici parlare di vittoria, di meno vittoria di non sconfitta e man mano che passava il tempo leggevo il terrore sui loro occhi. Ho goduto e stò godendo come un porco nel vedere le loro facce piene di terrore, erano smarriti come poveri cuccioli indifesi, alcuni, perchè molti di loro ancora con la solita tracotanza ed arroganza ancora non capivano. I più furbi penso stiano già facendo le valige per fuggire all’estero ammesso che riusciranno a farlo, altri credo si dovranno mettere in ginocchio ed implorare il perdono dopo aver restituito tutto il maltolto agli italiani. Io spero solo in una cosa, anzi ne sono sicuro: che il movimento non faccia accordi con nessuno, almeno che questo nessuno esca di scena, nominando Beppe come presidente del consigli e non attui alla lettera il programma 5 stelle. E’ l’ultima possibilità che avete per riacquistare un po di dignità persa, Grillo vi aveva avvertiti, gli italiani vi stanno avvertendo, non dite che nessuno vi ha messo in guardia, non vi sarà data una seconda opportunità.

  4166. Simone Tognozzi

    Sono in profondo disaccordo con questo post.

    E’ un analisi semplicistica, stupida e miope.
    Non iniziamo subito a creare inutili tensioni.
    Per cambiare questo paese serve essere tutti insieme.

    Per fortuna vedo che la maggior parte dei commenti sono su questa linea, segno che chi ti sostiene è talvolta più avveduto di chi scrive questi post.

    Il M5S non è stato votato soltanto chi è disoccupato, giovane o in crisi.
    Tutti quelli che so averlo votato non appartengono a queste tre categorie.
    Il motivo che spinge a votare M5S non è per una cieca voglia di fare guerre generazionali. Ma quella di avere una prospettiva di futuro formalizzata nel programma del movimento e che i partiti tradizionali ci hanno tolto.

    1. Mario Pichetti

      Questo post è completamente sbagliato.

      Serve solo a creare indignazione.

      Non siamo ad una partita di calcio (gruppo A/B).

  4167. Gian A

    Personalmente non vedo questi due blocchi.
    Non così netti. Chi ha due case non necessariamente ha una buona pensione. La società è profondamente cambiata in meno di mezzo secolo. Fino al 1980 chi aveva una casa era un agiato, chi due o più era ricco. Oggi ci sono persone che vivono in casa non di proprietà ma hanno qualche mld di euro investito in titoli. Su questo poi si potrebbe aprire una lunga pagina sulla equità fiscale. Ci sono giovani che hanno le porte aperte e non sentono esigenza di cambiamento. Così come ci sono persone meno giovani che hanno necessità di aria nuova.

    Blocco A e blocco B mi sembra riduttivo.
    Per allargare vedo piuttosto:

    – Progetto TAV? Ci vediamo in Parlamento, e sarà un piacere;
    – Rendite/pensioni d’oro? Ci vediamo in Parlamento e sarà un piacere;
    – banche, e credito in generale, controllato dai partiti? ci vediamo in Parlamento e sarà un piacere;
    – Parte politica delle province? Ci vediamo in Parlamento e sarà un piacere;

    E’ un elenco lungo, di nefandezze borghesi a danno di coloro che l’Italia la vorrebbero pulita, ricca come in realtà è, ma defraudata da una classe autoreferenziata a cariche talvolta inventate a misura.
    I giovani, certo che vedono nel movimento la possibilità di un futuro diverso. E lo devono volere.
    Ha vinto la democrazia.
    Non sarà un cambiamento repentino. Ci vorrà tempo, ci saranno scivoloni. Gli schiaffi, a ben vedere, li stiamo prendendo già adesso: giornalisti smarriti che hanno deciso che in Italia ci sarà la “ingovernabilità”; leader di coalizioni vicino all’esclusione, che parlano di continuare sulla strada già iniziata delle riforme (quali non è dato a sapere); l’europa che dice la sua su questo risultato elettorale!!! Cosa inaudita!!! Sembra che l’Italia sia la locomotiva dell’europa e non il contrario.
    E qui, non subito, ma i contributi annuali dell’Italia all’europa forse andrebbero resi ben pubblici. Con accesso, parole e numeri comprensibili. A tutti.

  4168. Mauro VINCENZO

    Da oggi Anche io sono con voi. Mandiamoli tutti a casa.

  4169. Stefano Antili

    EVVIVA!!! E’ andata come pensavo. Siamo il primo partito. Ora, vista la situazione, il Presidente della Repubblica dovrebbe dare l’incarico di formare il nuovo governo al M5S e il PD meno L dovrebbe appoggiare tutte le proposte che andremo a fare. Grazie a Beppe, a Gianroberto e a tutti quelli che si sono dati da fare per conseguire questo splendido risultato. Ed è solo l’inizio!!!!

  4170. maurizio p.

    Fini ma che cazzo dici?

    Ma lo sai quanti dipendenti statali hanno votato M5S?
    LO SAI???
    Lo sai quante tasse per la crisi si sono presi senza permesso dal mio stipendio di statale sti quattro farabutti ?
    LO SAI???
    Lo sai quanto prende un insegnante come me a 60 anni con moglie disoccupata e un figlio?
    VUOI SAPERLO???
    1530 EURO!!!! ( e ci pago un mutuo di 500 per altri 28 anni).

    Fini ma che cazzo dici???

    1. Luca M.

      anche io che lavoro in ospedale ho votato M5S e cosi tutti colleghi!i dipendenti pubblici son col M5S !p.s. ricordiamoci che fini,per sua scelta,Non vota!!!…

    2. romeo c.

      PER GLI IMPIEGATI PUBBLICI
      bisogna lasciare da parte gli egoismi personali e diventare comunità, farsi carico della disperazione altrui.
      Io, ad esempio, faccio parte del blocco B, essendo un professionista che campa dignitosamente, che risente certo della crisi, ma che ammette di non essere al livello di disperazione di un disoccupato, di un esodato, di un inoccupato, di un piccolo imprenditore con la casa piglorata da equitalia.
      Anche voi impiegati statali fate parte del blocco B come me perchè comunque non siete alla disperazione come i milioni di inoccupati e licenziati che non hanno neanche quel piccolo stipendio di sopravvivenza.
      Quindi vi esorto a mettere da parte gli egoismi personali e corporativi e a sacrificarci, io e voi, per salvare questa massa di disperati della nuova generazione che solo a pensarci mi piange il cuore!
      Pensiamo a loro che ne hanno bisogno.
      LA PRECEDENZA A LORO.
      SE DOBBIAMO RINUNCIARE A QUALCOSA PER SALVARLI, BISOGNA FARLO!
      SOLO DOPO PENSIAMO A NOI

    3. Stefano Mangione (strafano)

      Non lo ha scritto Fini.

    4. luca aulisio

      io credo che un vero dipendente publico dovrebbe essere un fedele allo scopo primario del suo lavoro cioè servire il popolo e quindi vigilare su i propri colleghi affinché anch’essi svolgano il loro scopo cioè servire i cittadini

    5. Gianni v.

      Purtroppo il commento non è affatto di Massimo Fini (ascolta l’intervista), si suppone sia proprio di Beppe Grillo……

    6. dina.G

      questo post non è di Fini perchè chi andrà a parlare con Napolitano sarà Grillo e anche perchè nel video Fini non fa alcun accenno a queste assurde parole. Caro Grillo un post del genere è un attacco alla democrazia un violento tsunami contro chi veramente ti ha votato e non ha sentito nelle piazze dove hai parlato simili parole. faccio parte del gruppo B perchè sono dipendente statale da ben 25 anni con stipendio bloccato da moltissimi anni arrivo strozzata alla fine del mese con mutuo, bollette, gas, spese scolastiche per mia figlia, spese sanitarie e moltissime tasse detratte dal mio stipendio. e tutto questo per sentirmi dire ora da te che sono un parassita che creo debito pubblico che mi vuoi liquidare con un reddito di cittadinanza(nelle piazza hai detto che questo era per i disoccupati e che le risorse le avresti prese togliendo i soldi dalle spese per i parlamentari, dalle spese per gli armamenti dai finanziamenti ai partiti ecc)Come pensi che possa sollevarsi il paese se noi dipendenti non facciamo girare i soldi? già ora risparmiamo sulla spesa e di conseguenza molte attività commerciali stanno chiudendo. Vuoi ridurci come la Grecia a cui hanno bloccato agli statali lo stipendio?Le tue teorie lanciate dopo i risultati elettorali, e non prima mi fanno tremare perchè puzzano di “colpo di stato” chi c’è dietro questo attacco? vuoi creare una guerra tra poveri, fomentare quella cerchia di persone, sopprattutto i privati che pagano le tasse come noi ma che pensano che noi percepiamo gli stipendi senza rendere nulla al paese anzi. Ti ricordo che i dipendenti statali(insegnanti,infermieri, forze dell’ordine, bidelli,amministrativi, impiegati ecc)rendono moltissimo alla nazione a livello culturale, sociale sanitario e soprattutto economico perchè pagano in primis le tasse e contribuiscono a far arrivare a fine mese tutte le altre categorie private(commercianti,piccole imprese…)vorrei una risposta da te e come me moltissimo che hanno scritto su questo post.

    7. Bernardina G.

      “questo post non è di Fini perchè chi andrà a parlare con Napolitano sarà
      Grillo e anche perchè nel video Fini non fa alcun accenno a queste assurde
      parole. Caro Grillo un post del genere è un attacco alla democrazia un
      violento tsunami contro chi veramente ti ha votato e non ha sentito nelle
      piazze dove hai parlato simili parole. faccio parte del gruppo B perchè
      sono dipendente statale da ben 25 anni con stipendio bloccato da moltissimi
      anni arrivo strozzata alla fine del mese con mutuo, bollette, gas, spese
      scolastiche per mia figlia, spese sanitarie e moltissime tasse detratte dal
      mio stipendio. e tutto questo per sentirmi dire ora da te che sono un
      parassita che creo debito pubblico che mi vuoi liquidare con un reddito di
      cittadinanza(nelle piazza hai detto che questo era per i disoccupati e che
      le risorse le avresti prese togliendo i soldi dalle spese per i
      parlamentari, dalle spese per gli armamenti dai finanziamenti ai partiti
      ecc)Come pensi che possa sollevarsi il paese se noi dipendenti non facciamo
      girare i soldi? già ora risparmiamo sulla spesa e di conseguenza molte
      attività commerciali stanno chiudendo. Vuoi ridurci come la Grecia a cui
      hanno bloccato agli statali lo stipendio?Le tue teorie lanciate dopo i
      risultati elettorali, e non prima mi fanno tremare perchè puzzano di “colpo
      di stato” chi c’è dietro questo attacco? vuoi creare una guerra tra poveri,
      fomentare quella cerchia di persone, sopprattutto i privati che pagano le
      tasse come noi ma che pensano che noi percepiamo gli stipendi senza rendere
      nulla al paese anzi. Ti ricordo che i dipendenti
      statali(insegnanti,infermieri, forze dell’ordine, bidelli,amministrativi,
      impiegati ecc)rendono moltissimo alla nazione a livello culturale, sociale
      sanitario e soprattutto economico perchè pagano in primis le tasse e
      contribuiscono a far arrivare a fine mese tutte le altre categorie
      private(commercianti,piccole imprese…)vorrei una risposta da te e come me
      moltissimi che hanno scritto su questo post. “

  4171. Aldo M.

    Sig. Fini,

    sono un dipendente statale, moglie, 3 figli piccoli, un mutuo, 2 prestiti, un buon conto corrente perchè ho svenduto una casa ricevuta in eredità, (quindi si, avevo due case) per poter campare, uno stipendio normale, bloccato da non so quanti anni. Come me tantissimi colleghi (non nella parte del buon conto corrente. Eppure essere inseriti nella categoria B, insieme a ladri ed evasori e parassiti, bè… mi turba.
    Io e come me tansissimi altri, e le assicuro che se sapesse dove lavoro si stupirebbe di quanti hanno lo hanno votato, abbiamo votato movimento.
    Per tanti motivi, ma in testa sempre le parole di Grillo e il senso di tale movimento. Siamo una comunità, dobbiamo aiutare gli altri, a partire dall’alto certo, ma quando toccherà a me sarò pronto, mi sono messo in gioco e nessuno deve rimanere dietro. Tantomeno che ha sudato e guadagnato quello che ora ha a disposizione, sia per merito che per fortuna o sfortuna in caso di eredità.

    1. Aldo M.

      Non so come mai ma la parte finale del post non si leggeva, tantomeno partiva il video.
      Quindi mi scuso con il sig. FINI e ribadisco ogni parola, (errori a parte dovuti alla fretta nello scrivere) sostituendo “sig. FINI” con “sig. GRILLO” o “Beppe”…come preferite.

  4172. Maria P.

    Gad lerner continua a non capire.
    Pazzeschi questi radical-chic.
    Continua a parlare della gente che ha accettato la corruzione di destra, come se la sinistra fosse un esempio di onestà.
    Guardatevi una volta dentro.

    1. Giuseppe C.

      si però anche tu che ascolti la feccia gad lerner, sei un po masochista eh ?

    2. Maria P.

      Dai, era ospite da Mentana insieme ad altri 🙂
      “Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di 100 battaglie”.

  4173. raffaele presta

    Bene, è andata bene
    Continuiamo quello che è stato fatto, PARTECIPANDO.
    Abbiamo usato la rete continueremo cosi.
    Ai candidati del M5S, i nostri candidati, faremo sentire la nostra presenza ( uno dentro cento fuori )
    Io sono quà, non mancherò.
    Se serve sono quà, se non ce la fate sono quà.
    Forza c’è da ricostruire.

  4174. Mr Worf .

    E’ ARRIVATA LA PRIMAVERA!!!!

    APRITE LE FINESTRE,
    ARMIAMOCI DI SCOPE, PATTUMIERE E GUANTI……
    SI COMINCIA A PULIRE.!!!!

  4175. Fabio Assaloni

    Io volevo solo dire grazie a te Beppe e a tutti voi del movimento….Ha 32 anni e due bambini stavo per lasciare il NOSTRO paese,ma ho deciso di rimanere di combattere per rendere l’ Italia il paese che merita di essere.
    E voi tutti avete creato un’ idea in cui ritrovarmi… Legalita ed equità. Poter sperare di lasciare ai miei figli un paese migliore, a loro e a tutte le nuove generazioni.
    Cambiare si può ed è nostro dovere morale e civile farlo.
    Mantenete questo spirito, mantenete la parola e l’italia risorgerà, più bella e più forte che mai.
    Spero che questo sia un pensiero condiviso da Nord a Sud, basta campanilismi e facili discorsi da bar. Siamo italiani e dobbiamo riprenderci il nostro Bel Paese.

  4176. Gabriele M.

    Il cane molla difficilmente l’osso! Chi gode di privilegi, difficilmente li cederà per il bene degli altri. In Italia ci sono giovani che stanno diventando vecchi senza mai aver avuto una possibilità di vivere, anche se hanno fatto di tutto per vivere. Gli altri se ne sono andati. Volete che l’Italia diventi un Paese per vecchi? La guerra è appena iniziata e non è detto che la vinceremo.

    1. Alessandra F.

      Ciao Beppe, complimenti per il risultato.
      Spero veramente che possa cambiare qualcosa, in meglio.
      Mi chiedo però come ci si può rapportare con il PD. Immagino che comunque per il bene del Paese, provvederete a proporre temi da affrontare, e a votare anche leggi proposte dal Pd che rispecchino l’ideologia 5stelle. L’alleanza non credo sia opportuna, però la volontà di partecipazione e scambio mi sembra in questo momento fondamentale.
      Meglio discutere con il PD che con il PDL, mi sembra più ragionevole. Il fine è arrivare a delle conclusioni pratiche comuni.
      Andare di nuovo ad elezioni è una follia.
      Bisogna partire da questo risultato per ricordare e fare capire anche all’Europa che non avrà a che fare con degli incapaci. Spero inoltre che chi arrivi in Parlamento abbia tutto il sostegno e il supporto tecnico che necessita…muoversi lì non credo sia semplice!
      In bocca al lupo!

  4177. Pietro Cingari

    Finalmente si respira! Siamo appena all’inizio, il cammino sara’ lungo e doloroso. Ma non ci dobbiamo arrendere ne’ mischiarci con questa vecchia politica che ha le ore contate. Sono alla frutta, agonizzanti, forse faticano a capire ma ci stanno arrivando… E’ finita e non ci sono compreomessi ne’ vie di mezzo. Nessuno deve rimanere indietro.

  4178. Andrea Muccin

    Non tutti i giovani precari, esodati o in difficoltà hanno votato M5S.. ne conosco diversi che hanno continuato a votare Berlusconi.. davvero triste !! Non ha nessun senso.. Forza M5S, abbiamo appena iniziato il nostro cammino, andiamo a prenderli..

  4179. garry steri

    Vorrei solo precisare che non tutti i dipendenti statali siamo dei parassiti. Io ho votato grillo pur essendo uno statale e in tutta onestà ogni giorno lavoro con lo stesso impegno con cui lavoravo quando facevo l’operaio metalmeccanico. E mi rattrista che qualcuno possa considerarmi un fardello. Ogni giorno mi impegno al massimo nel mio lavoro come se l’ufficio fosse la mia azienda privata. E proprio per questo ho votato grillo io mi sento prima cittadino e poi dipendente pubblico. Quindi pur essendo un dipendente pubblico faccio parte del blocco che vuole cambiare le cose e non di quello che vuole mantenere lo status quo. Saluti a tutti. E forza grillo!!!!

  4180. serena latina

    voglia di novità e cambiamenti positivi in fretta. se necessario collaborare, non credo che significhi fare inciuci solo fare il meglio che si puó nel minor tempo possibile. quanto ai blocchi A e B non credo siano cosí ben definiti so per certo che altri nella mia posizione (under 40,statali con famiglia ) hanno votato M5S nella speranza che si possa cambiare anche la macchina pesantissima nella quale siamo invischiati ogni giorno per lavoro e che certamente non sta dalla parte del cittadino.

  4181. Adriano Alberti

    Faccio parte della categoria A, credo si debba dare una ulteriore spallata a questo sistema, i giovani sono pronti e la gente non ne puo piu di questa oligarchia.
    Se Il movimento 5 stelle dà l’affondo si puo cambiare tutto, ma serve la gente in piazza e molto coraggio 🙂 Forza e coraggio!

  4182. nando terra

    dear Joaqim – you don’t know the situation. We are the good part of the Nation and we don’t to sit around a table with the bad part of the Nation..

  4183. Francesco F.

    Inno di Mameli non sei stato mai così attuale come oggi, specialmente la seconda parte che nessuno conosce:

    Fratelli d’Italia,
    l’Italia s’è desta;
    dell’elmo di Scipio
    s’è cinta la testa.
    Dov’è la Vittoria?
    Le porga la chioma;
    ché schiava di Roma
    Iddio la creò.
    Stringiamci a coorte!
    Siam pronti alla morte;
    Italia chiamò.

    Noi siamo da secoli
    calpesti, derisi,
    perché non siam popolo,
    perché siam divisi.
    Raccolgaci un’unica
    bandiera, una speme:
    di fonderci insieme
    già l’ora suonò.”

    unica bandiera? M5S o no?

  4184. harry haller

    Ogni tanto leggo di qualcuno che ha “sempre votato la destra” (del Nano) ed ora, parlando di “nostro Movimento” chiede di “non fare inciuci con la sinistra”: va bene, ma verrebbe spontaneo rispondere “ma che cazzo vuoi”, perchè, se la sinistra ha fatto errori clamorosi, se ha spesso rinnegato i propri ideali, se si è piegata od adeguata all’andazzo mafioso, chi invece ha portato al potere quella feccia che ancora potrà sedere in Parlamento, che ha partorito un sistema elettorale da vomito, che ha fatto diventare l’Italia sinonimo di “bordello”, che ha attaccato le Istituzioni, tradito la Costituzione, concesso agli evasori di “scudare”, attaccato la Scuola , la Sanità, la previdenza sociale e che ha portato il Paese sull’orlo del disastro, è ancora tutta là, viva e vegeta anche grazie ai censori/incensatori dell’ultima ora: abbiate il pudore di tacere, almeno….

  4185. Salvatore DDC

    Come mai il 25% di persone è rimasta fuori dalle urne, sopratutto adesso che c’é la vera alternativa alla politica? Chi sono questi 25% di non votanti? Sono per caso persone fuori sede, delusi, afflitti …
    C’é da chiedersi se qualcuno ha convenienza a tacitare questo argomento, magari questo 25% rappresenta una parte del popolo che per taluni politici è meglio lasciare fuori dalle urne? Fanno statistiche su tutto perché non farle anche con questo obbiettivo?

  4186. bello dinotte (chediocelamandibona)

    800.000 persone a San giovanni presupponevano il 28% dei risultati elettorali…

    come mai siamo al 25%???…

  4187. Luca M.

    buongiorno blog!!da pc non si accede al sito,io riesco solo da cell.son felice!siam dentro al sistema e lo cambiamo!ed e’ solo l inizio!io pero’ dividerei la gènte tra buona e onesta e tra cattiva ed egoista!e il primo gruppo vincera’ cón lentezza ma vincera’!la mia lombardia fa schifo!punto!qui vince il peggio del peggio.ma come e’ possibile?!brogli forse ma anche mentalita’ egoista e barbara!!comunque volevo gia’ maggioranza assoluta e son deluso ma ormai andiam decisi verso il futuro!!nel Paese cambiam tutto!un caffe’ per gli amici!

  4188. mario g.

    Beppe…presenta il conto al PD e andiamo avanti:

    2 mandati e fuori dalle palle
    fine del contributo all’editoria
    fuori i condannati dal parlamento
    niente F35
    niente TAV
    niente PONTE SULLO STRETTO
    fine del rimborso elettorale pubblico ai partiti

    poi andiamo avanti di punto in punto.
    in tutti i casi W IL MOVIMENTO 5 STELLE!

  4189. claudio bassi

    ho vissuto lo stesso momento durante il mio infarto quando mi hanno sturato le coronarie con la angioplastica

  4190. Massiliano Lucente

    A e B.
    Chi è, ora come ora, che ha più paura dell’altro?

  4191. marco morlacchi

    Sono un dipendente statale, operaio a 1.200 € al mese dopo 25 anni di servizio…SONO ORGOGLIOSO DI AVER VOTATO M5S!!!!

  4192. Giuseppe Sapio

    Ora inizia la vera campagna elettorale.
    forza Movimento 5 STELLE
    forza cittadini Italiani.

  4193. simone marceddu

    Grande Beppe Grande Movimento 5 stelle!!!! ora opposizione dura ma costruttiva.
    Dobbiamo dimostrare al paese che il futuro siamo noi! nei modi, nel linguaggio, e sopratutto nei fatti concreti.Viva L’italia e viva 5 stelle!!!!!

  4194. tv3d italia

    ho votato 5 stelle, adesso nonostante il casino politico mi aspetto le prime riforme, ora il PD non ha più scuse per non votare per esempio la legge anticorruzione

  4195. Geppo

    Mah, che dire, mi sembra una analisi un po’ superficiale. Io appartengo al gruppo B, ho uno stipendio molto generoso, dipendente di una ditta privata, ex elettore del PD, ho votato M5S. Quasi tutti i miei colleghi di lavoro, quasi tutti di centrodestra, stanno anche meglio di me ed hanno votato M5S. I miei suoceri, pensionati, ex elettori del nano, hanno votato M5S. Mia madre, pensionata col minimo, ha votato Bersani.

  4196. Giovanni T.

    ORA VOGLIAMO IL POLITOMETRO

  4197. Donato Tobi ()

    Analisi degna della peggior supercazzola in stile PD.
    Il voto del M5S è stato trasversale e lo hanno votato anche molti dipendenti statali e/o gente che ha un buon conto in banca, ma non deve dire grazie alla politica per questo (le assicuro che esistono sig. Fini).
    Un intervento di un qualunquismo e pressapochismo sconcertanti!

    1. Francesco Eterno

      Concordo pienamente.. anche perché quelli che oggi sono dipendenti statali (parlo delle forze dell’ordine nello specifico) hanno stipendi ridotti ai minimi…riescono a malapena a farsi una famiglia e non si sa se avranno una pensione dignitosa..ragion per cui, anche pensando ai propri figli, hanmo votato m5s

  4198. Maria P.

    Qualcuno spera che gliele togliamo noi le castagne dal fuoco?
    Sicuramente se vorrete dimezzare numero di deputati e senatori, stipendi, annullare i contributi elettorali, fare una legge elettorale seria non diremo di no,
    però fateci vedere le proposte.
    NESSUNA intesa.

  4199. Luca S.

    Beppe ma se puoi fermare l’inciucione e portare a casa poche riforme in comune con il pd in un breve governo non sarebbe meglio di lasciare ai poverini disperati che non sanno che pesci pigliare un accordicchio inciucioso?

  4200. zah julien

    M5S represents a big danger in Europe for all the politicians who are use to sith on peoples. This new man GRILLO is the exemle for all the peoples in Europe who are abused by the politicians. In Romania we have Vadim Tudor a brave man like Grillo, in 2000 all Europe was against him at the prezintial elections because he could be what Grillo is today: the new man for all the peoples.

  4201. Armando .

    Adesso vogliono aprire al M5S bene mettiamoli subito alla prova. Legge immediata sul no al finanziamento/rimborso pubblico dei partiti

  4202. Martina.V

    Sono una ragazza di 30 anni, ho un lavoro con contratto a tempo indeterminato, ho una casa di proprietà gravata da mutuo trentennale.
    I miei genitori sono statali con una casa di proprietà con mutuo quindicennale, in scadenza.
    Non ho prospettive per la pensione.
    Il saldo del mio cc è sempre sul limite.
    Ho votato Rivoluzione Civile alla Camera, e Sel al Senato.
    Milito all’interno della CGIL, dove tante cose non vanno, ma credo sia possibile cambiare le cose dall’interno. Almeno è quello che si cerca di fare.
    Credo che si possano utilizzare le macchine di partiti e apparati ben strutturati, per cercare di cambiarle dall’interno.
    Si parla come se tutti i militanti di partiti fossero conniventi e marci, esiste una realtà di persone che crede che si possa cambiare e depurare quello che abbiamo, che non tutto vada buttato, mantendo radici e tradizioni culturali.
    Anche quella è la Buona Italia.
    Ho tante cose in comune con i 5stelle, come idee e come spirito.
    Per questo non mi ritrovo nella descrizione dell’elettorato B, che non ha votato 5stelle.
    Mi sembra un po’ semplicistico e poco rispettoso, con noi o contro di noi.
    Il mio asupicio è che ci sia possibilità di dialogo, scegliendo accuratamente l’interlocutore e un terreno comune.

    1. monica rinaldini

      Martina mi fa piacere che tu sia una brava persona e con le brave persone ci sarà modo di dialogare. Come mai sei qua però, c’è nel tuo partito, modo di sentirsi attivi, vivi e ascoltati come nel Movimento 5 Stelle? Sei sicuramente una brava persona… ma mi sa che hai sbagliato il simbolo su cui mettere la croce! Comunque Benvenuta :)))

    2. martina.V

      Non ho sbagliato a mettere la croce.
      Ci sono cose del programma 5s che non condivido.
      Credo che l’imu sulla prima casa vada pagata, magari al netto del debito residuo, se gravata da mutuo.
      Credo che il finanziamento ai partiti debba essere pubblico, ma controllato.
      Credo che la prima casa possa essere pignorata se non paghi il mutuo, ma che debbano esistere ammortizzatori che consentano di rinegoziare/sospendere il debito.
      I temi della scuola pubblica, della sanità, della questione morale, arrivano da piu’ lontano del m5s, ed io, non posso che condividerli appieno.
      Non ho un partito di riferimento, anzi, ho perso il mio partito di riferimento, quindi cerco di trovare – invano – qualcuno che mi rappresenti.
      Sono qui perchè l’informazione è l’unico modo di combattere abusi e brogli.
      Vedo positivamente il movimento, e la democrazia dal basso è meravigliosa, ma non mi sennto rappresentata.
      Io sinceramente spero che ci sia un governo di Centrosinistra che “butti fuori” tutte le mele marcie e che abbia il supporto esterno (e il controllo) del m5s, e che facciano cose, passatemi il termine, di “sinistra” per la scuola, la sanità, per gli ultimi, per il lavoro e la moralizzazione della politica.

  4203. stefano p

    sono iscritto a M5S fin dall’inizio del 2010, ho firmato e votato per M5S alla Regione Piemonte nel 2010, a Novara nel 2011 e anche domenica scorsa, vorrei ringraziare Grillo e tutti gli attivisti di M5S per questa coraggiosa e faticosa iniziativa.
    L’ultima cosa che NON vorrei vedere è il voto di fiducia di M5S a questi “partiti degli inceneritori cancerogeni confindustriali & coop” riempiti di MILIARDI DI EURI dalla magica parolina “assimilati” del CIP6.
    Siamo in guerra, ed il peggio deve arrivare, xkè finora ci hanno tirato solo “petardi”, sicuramente cercheranno di infiltrarci sempre di più, qualcuno c’è già, per questo propongo che qualsiasi iscritto Am5s debba sottoscrivere una DICHIARAZIONE DI CONTRARIETÀ ALLA TAV E AGLI INCENERITORI AL NUCLEARE ED ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA, se sono favorevoli a queste cose possono scegliere tra i partiti confindustriali del puttanier o del ragionier, o del gargamell, visto che nel 2007 ha scritto una lettera alla ministra della Salute Livia Turco e al guardasigilli Clemente Mastella per chiedere un’indagine sulla Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei Medici chirurghi, che il 10 settembre aveva chiesto ai presidenti di provincia e ai sindaci della regione ‘di non procedere alla concessione di nulla osta alla costruzione di nuovi termovalorizzatori-inceneritori, LINK: http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/2013/02/bersani-prescelto-dal-sistema-di-potere.html

  4204. Thomas D.

    adesso il tempo è maturo, cominciamo a fare la pulizia che tutti vogliamo e diamo a questo paese in tutti i modi le riforme che merita:
    LEGGE ELETTORALE
    AZZERAMENTO PROVINCI
    REDDITO DI CITTADINANZA FINANZIATO CON L AZZERAMENTO PROVINC
    RIDUZIONE PARLAMENTARI E ANNESSI STIPENDI
    TAGLI SULLA SPESA PUBBLICA NEI PUNTI IN CUI RISULTA INUTILE
    LEGGE ANTICORRUZZIONE
    FINANZIAMENTO DERIVANTE DAI PROVENTI SUI TAGLI ALLA SPESA PER CREARE LAVORO
    LEGGI DI CONROLLO SUI MERCATI FINANZIARI
    Dai ragazzi fateci vedere che il voto espresso è stato ben dato

  4205. pietro salvo

    siamo stati bravi anche se speravo ancora in meglio, adesso però bisogna pensare al bene del paese, fare ostruzionismo non è produttivo ne propositivo, leggiferare su, una buona legge elettorale,il dimezzamento dei parlamentari, il ridimensionamento dello stipendio degli stessi, annullare il rimborso elettorale,incandidabilità per il conflitto di interesse,sullo sfondo di immediate nuove elezioni, non ritengo sia inciucio,
    piuttosto ritengo sia una prova di maturità, che porterà ad una prossima vittoria ed al governo del paese da parte del movimento.

  4206. Pierangelo Mancusi

    mi immagino questa scena: beppe e napolitano che si salutano stringendosi la mano,e Beppe che all’improvviso fa: “BOOM!…l’ha sentito ora Presidente? “

  4207. Massimo innocenti

    Roberto Benigni presidente della repubblica !!

    1. boris

      Ma va a cagare !!!!!

  4208. bello dinotte (chediocelamandibona)

    CARISSIMO MASSIMO FINI

    io l’ho sexe apprezzata x i suoi articoli e le sue interviste…ma stavolta non c’ha preso un cazzo!!!

    I 18-25 nni hanno votato a destra in attesa di un uomo forte

    I 30-40 x il M5S

    I 50nni si sono divisi tra Papi, Rigor Mortis e Pdmenoelle

    Questa è la foto dell’Italia altro che Gruppo A e Gruppo B!!!

    ORA GRILLO PER ESSERE COERENTE DOVREBBE TORNARE ALLE URNE, e non mettersi all’opposizione sperando di fare il botto alle prossime elezioni… xè non lo dice???

    1. Marco Tondi

      18-25 a destra? ma che te sei impazzito? 🙂

  4209. Enrico Santori

    L’Europa ce la farà pagare.
    La vecchia politica ce la farà pagare.
    Dobbiamo essere pronti a resistere.
    Il coccodrillo spesso uccide con un ultimo colpo di coda colui che a sua volta l’ha ucciso. Quindi stiamo attenti.
    MA QUESTA E’ LA RIVOLUZIONE!
    E in rivoluzione si combatte, non si sta in poltrona.
    In rivoluzione si mette in gioco tutto, anche la vita.
    Ci hanno costretti alla sopravvivenza, ci hanno lasciato giusto il minimo spiraglio per respirare (a malapena), perchè un organismo deperito non combatte, non ne ha la forza, ha paura di perdere quel poco di vita che gli rimane.
    Noi siamo quell’organismo. Ma qualcuno ieri ha scoperto che useremo quel po’ di ossigeno che ci hanno concesso, quel po’ di energie che ci sono rimaste, per combattere coloro che ci hanno schiacciato.
    Oggi dicono che l’ingovernabilità è colpa nostra, che abbiamo votato contro i nostri figli, che abbiamo spaccato l’Italia, come se la colpa di una polmonite non fosse di chi se l’è beccata ma del dottore che sta cercando di curarla.
    Roba da pazzi!
    E… per cortesia… per favore… mai più un GOVERNINVEST!

  4210. Massimo Pacini

    Con grande entusiasmo ho superato la diffidenza iniziale ed ho votato per cambiare il mio Paese e dare un futuro ai miei figli.
    Il futuro per me deve basarsi su alcuni ‘banali’ principi: Sovranita’, Famiglia, Istruzione, Lavoro Onesta’ e Salute.
    Ora pero’ prevale il sentimento della SPERANZA che i 162 eletti non tradiscano le nostre aspettative e che non diventino come gli altri. SPERANZA che resistano alle tentazioni di facili guadagni che lo ‘scouting’ di destra, centro e sinistra certamente promettera’. Il rinnovamento passa anche attraverso l’Onesta’. In bocca al lupo.

  4211. Francesco Ficiara' (operaio Fiat cnh Modena)

    E gli operai e gli strati poveri (non gli impoveriti cosa diversa appunto), hanno portato IL NON VOTO A 11.700.000, dunque ora aspettiamo Grillo alla prova del fuoco. Saluti.

  4212. Giorgio Paglia

    L’elettorato si è dimostrato più rivoluzionario ed innovativo della sua classe politica.
    Oltre la metà degli italiani o si è astenuta o a votato il movimento di Beppe Grillo (quasi 9 milioni di voti!).
    Quindi l’Italia non è divisa in tre (destra, sinistra e centro), come qualcuno ci vuol far credere.
    Guardando tutte le reti TV di ieri sera ho colto lo smarrimento totale dei giornalisti e dei partiti storici.
    I poveretti ancora non capivano, non riescono a capire, non possono capire e davanti al video c’era la fila dei soliti trapassati remoti.
    C’è chi parlava di populismo, di voto di protesta, di ingovernabilità, di borsa e spread, di europa tradita, di possibili inciuci tra destra e sinistra.
    Intanto il popolo mandava a casa Fini, Crosetto, Pannella, la Bonino, insieme a Ingroia e Di Pietro, insomma quei magistrati che invece di fare il loro mestiere vogliono andare in Parlamento.
    Ho un amico che va spesso in Sicilia. anche lui ha oltrepassato i 50 anni e anche lui ha votato il Movimento 5 Stelle.
    Mi ha detto che nella giunta regionale dell’isola i grillini stanno lavorando benissimo e infatti portano a casa il 30% di voti.
    Cosa è successo?
    Che Berlusconi non ha perso e Bersani non ha vinto, ma soprattutto che il Movimento 5 Stelle ha trionfato.
    La voglia di onestà, pulizia, idee nuove, facce giovani ha prevalso in milioni di persone, che per decenni sono state umiliate e depredate dalla casta.
    Ora Grillo va guardato con rispetto e la politica deve capire veramente il suo tsunami formidabile e reale.
    La riforma elettorale (meledetto porcellum!), il conflitto d’interesse, l’acqua pubblica, il rinnovamento, gli sprechi statali, la piovra equitalia, le tasse da morire, sono tutti problemi che devono essere finalmente affrontati e risolti.
    Proprio da questi giovani intelligenti e preparati, a cui abbiamo dato tanta fiducia.
    Ora il vecchiume rimasto si troverà in Parlamento centinaia di grillini seduti alle loro spalle…
    http://WWW.FUOCHIDIPAGLIA.IT

  4213. Giovanni Piuma

    Beppe,

    occhio, CREDO che il M5S abbia fatto un record:

    la più alta percentuale di donne elette.

    Ciao e grazie di cuore a te, a tutti gli attivisti di ogni età,
    e a quel lucido visionario di Gianroberto Casaleggio.

    1. Giovanni Piuma

      Ops, mi sono sbagliato nei conti,
      ma non nei ringraziamenti che rinnovo

  4214. Andrea Terenzi

    Sono un dipendente statale, un infermiere del servizio sanitario nazionale, non mi sento del blocco B : ho un lavoro statale, relativamente sicuro, ma sono stufo di vedere i predoni della sanità e delle istituzioni rubare e arricchirsi impoverendo non solo me ma anche e sopratutto i miei figli. Vorrei un Italia dove la Sanità sia un bene pubblico e dove i direttori delle Asl, i primari, i medici, gli infermieri (si anche gli infermieri, che sono l’ultima ruota del carro…)siano scelti in base alle loro competenze e non perché amici degli amici, e amici di questo o quel politico… Grazie dell’attenzione… BOOOOOOOOM

  4215. Giulio Giannini

    grazie Beppe

    ora i politici devono pagare….

    giulio,g

  4216. Mario Monfrecola

    Bisogna stare attenti, Napolitano sta preparando il «minestrone» da servire alla tavola degli italiani come ho scritto sul mio blog di “mostri”.
    Per chi fosse interessato alla ricetta ecco il link: http://tinyurl.com/agrjkn8

  4217. Suelly De Ambrosi

    Che venga indetta una manifestazione a Roma il prima possibile.
    Una due tre anche dieci venti cento se necessario.
    Bisogna protestare contro questo governo non voluto.
    Devono andare a casa.
    Noi non li vogliamo. Bisogna protestare far sentire le nostre idee e farlo cadere.
    Bisogna votare di nuovo

  4218. Maurizio

    Bisognerebbe considerare un’alleanza col centrosinistra, mettendo sul tavolo alcuni punti fermi, es. legge elettorale, conflitto d’interessi, legge anticorruzione seria, leggi anticaste e cose del genere. Diranno di no, ma se dicessero di sì il m5s avrà la possibilità di dimostrare che è capace di governare, e potrà inoltre archiviare definitivamente il berlusconismo. Alcuni di voi non saranno d’accordo, ma ricordate che alcune rivoluzioni possono essere fatte anche passo passo. Inoltre le alternative a questo sono terrificanti: governo pd-pdl o ritorno alle urne con vittoria schiacciante di Berlusconi. Lo volete veramente? Facciamo un voto online sull’alleanza col centrosinistra e sulle condizioni da mettere sul tavolo!

  4219. Milena Stella

    Non è vero che hanno votato M5S solo disoccupati e esodati . Io sono una donna avvocato, non navigo nell’oro ma guadagno quello che mi basta per tirare su tre figli. Ho votato M5S perché voglio un’Italia migliore per i miei figli, con cittadini onesti a partire dai governanti.

  4220. Marco V

    Ciao a tutti,

    io però a questo punto ho troppa confusione in testa per capire cosa sta per succedere. Il M5S si è dimostrato per quello che è: una corazzata. PD, PDL e compagnia cantando hanno perso consensi ovunque. Tanti esclusi e alcuni dentro per miracolo. Ma cosa succede a livello legislativo, sto governo ci sarà o no? Napolitano, che è a fine mandato, cosa farà? Non è che ci troveremo con il mega inciucio PD + PDL = PPDDL?

  4221. Simone Salvadè

    Esatto,sarà un piacere osservarli da vicino..Siamo arrivati!!

  4222. Sandro Nicole

    Meravigliosa vittoria. Speravo in un centinaio di parlamentari, ma sono addirittura 150+.
    Forza, che ora viene il bello ed il difficile.

    Quanto alla divisione tra A e B credo che non sia proprio così. Io ad esempio ho casa e pensione, grazie ai tanti soldi di contributi pagati negli anni, e ho votato M5S, convinto che un cambiamento sia necessario.
    Guardiamoci dal sostenere una guerra tra generazioni. E’ un’infamia che lascerei volentieri a Monti.

  4223. Maria P.

    Il Movimento5 stelle è veramente un partito trasversale.
    So per certo che è stato votato da sinistra e da destra, da disoccupati e da professionisti.
    Chi ha più bisogno viene prima,
    ma la voglia di equità, solidarietà, giustizia, rispetto dell’ambiente e della bellezza, fa parte di ogni essere umano degno di questo nome.
    Puntare solo a potere e denaro crea solo macerie e malessere.

  4224. Mario Megna

    Cosa farete di tutti questi voti?

    1. giovanni b.

      Se hai votato M5s dovresti saperlo.

  4225. mauro medici

    se non fosse che il passare del tempo reca sofferenza a tanti poveri diavoli sarebbe divertente stare alla finestra e guardare la Casta che lessa nel proprio brodo..

  4226. sabrina bernardino

    Sono una di quel milione di facce che tu intravedi dalle luci del palco, dal punto di vista politico inesistente, FINO AD OGGI.- Oggi mi sento Italiana, con la fierezza di essere parte di un popolo che risorge: PER FAVORE NON DELUDETECI.-
    Sono contenta di avere contribuito in questi anni, Caro Beppe, a farti prendere la famosa Ferrari e la famosa Barca perchè il mio finanziamento al tuo partito è la cosa più ben spesa che abbia mai fatto: non ha prezzo il tuo lavoro sulla coscienza , non individuale, ma collettiva.- Sei un Uomo speciale degno, tra pochi, di una razza umana in via di sparizione su questo pianeta e sono fiera che sia Italiano.-
    Ieri sera, mentre ero in fila al Pronto Soccorso, assieme ad altre persone guardavamo l’exit pool sul telefonino e ci siamo scoperti tutti dalla tua parte (beh! eravamo solo tre), se fossi stato lì ti avremmo abbracciato e ti avremmo chiesto cosa noi, piccoli e inutili come ci siamo sentiti fino ad oggi, possiamo fare con le nostre azioni per un Italia che scopre di avere un cuore unico.-
    Un abbraccio grande da nord a sud.-

  4227. davide

    Per la prima volta dopo anni di mio assenteismo dalle votazioni in quanto non mi mai sentito rappresentato da nessun politico HO VOTATO e sono felice per questo movimento !
    Ho sempre odiato la politica e coloro che ne facevano parte ! Voi mi avete cambiato il modo di guardarla e di capirla.
    Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie
    mille volte grazie a tutti voi.

  4228. Joachim

    You should try to work in Government, if a reasonable program can be agreed upon, otherwise this effort and election success would be wasted.

  4229. Luca Rossi

    Non dimentichiamoci l’importanza di introdurre un SALARIO MINIMO.
    E’ una VERGOGNA il fatto che i datori di lavoro continuino a speculare sulla pelle di tanti giovani (spesso laureati) che si ritrovano a svolgere un lavoro gratis o con un semplice rimborso spese di 200 € al mese sotto il ricatto della necessità di fare esperienza e della mancanza di lavoro!
    BASTA

  4230. Gaspare Cusumano

    Non hanno capito un c…. non hanno capito che per gli intoccabili
    questo è
    l’inizio della fine,ancora che parlano a vanvera senza cognizione di
    causa
    senza accorgersi dell’onda che li sta travolgendo,ancora si fanno
    vedere in
    tv senza rispetto per il popolo che prendono continuamente in giro,facciamo
    che siano loro a stare dall altra parte a cercarsi un lavoro per tirare
    avanti e arrancare cacciamoli tutti fuoriè un impegno un dovere un rispetto
    verso la nostra italia.Ciao a tutti e grazie.”

  4231. Nicodemo

    Si, ok! ma adesso dove siete? Qui il confronto và fatto al più presto. Si fà presto a far polemica, adesso a qualsiasi italiano interessa la governabilità. Dove sono i rappresentanti del P5S? Cosa vogliono proporre? Giocano a poker mettendo il “buio” – ce li metti tù Grillo, i soldi che le borse mondiali fanno perdere all’Italia per questo scherzetto? Due terzi dei cittadini non sono con Grillo, anch’essi vanno rispettati, oppure fino ad esso si è solo scherzato e la governabilità di una nazione, non è cosa vosta?

    Ci sono poste importanti in gioco.. mi pare, non certo la copertina scozzese. Ma non sarai mica un altro Berlusca, con barba e baffi?

    Speriamo che mi sbagli.

    1. Federico M.

      Ma guarda come v’incazzate adesso. Ora che le elezioni sono passate venite qua a cercare il contatto, la mediazione. AFFANCULO ve ne dovete andare, tutti! PD – PDL – Sel – Lega fuori dai coglioni e dal parlamento, al resto ci pensiamo noi cittadini, senza bisogno dei tramiti. Scommetto che sei un dipendente statale, probabilmente in regione.

    2. Nicodemo

      Ottimi argomenti, ottimo linguaggio. Buona risposta!
      Se il buongiorno si vede dal mattino… da italiano, sono veramente preoccupato.
      Continuerò a scrive su questo blog e dichiaro che non ho votato il M5s

      Saluti

    3. fabrizio Peano

      comincia a tirare la giacchetta a chi hai dato il voto.

  4232. Furio

    Sarà molto dura ma comincio a respirare meglio.
    Ieri sera vedere le loro facce in tv è stato impagabile.
    Ora viene il difficile, ma questo urlo di sfogo mi fa già stare meglio.

  4233. Alberto Rizzi

    Buongiorno Sig. Fini; ho buoni ricordi di “Movimento Zero” a Vicenza, qualche anno fa.

    Segnalo a lei (e a tutti i frequentatori del blog) l’articolo di apertura di questo sito:

    http://www.llht.org/

  4234. NICOLETTA FUSAR IMPERATORE

    GRANDE MOVIMENTO 5 STELLE, SONO FELICISSIMA ED ENTUSIASTA COME NON SONO MAI STATA, CONSAPEVOLE CHE E’ SOLO L’INIZIO PERO’ INIZIANO I GIOCHI E QUANDO IL GIOCO SI FA DURO I DURI COMINCIANO A GIOCARE E I LADRI VANNO A CASA A LAVORARE PER GUADAGNARE I SOLDI!!!!!!! FINALMENTE

  4235. Pasquale V

    Grazie Beppe di cuore per tutto quello che hai fatto!
    Io ho dato il mio contributo;)
    Adesso tocca ai nostri giovani fare le cose giuste!

    1. Mario

      Io sono dipendente statale (ricercatore) e ho votato M5S sia alla camera che al senato perchè ritengo che sia giunto il momento di cambiare pagina.

  4236. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Prima è stato impossibile postarlo

    LA FINE DELLA TERZA REPUBBLICA.

    L’abbiamo sperato, sognato, voluto con tutte le nostre forze, ora siamo qui a fare in modo che questo avvenga!

    Non si fanno “accordi” con nessuno, mettetevelo bene in testa!

    Si potranno votare cose che sono nel ” nostro” programma, non altro!

    Quello che questa associazione mafiosa di stampo politico ha fatto, non da spazio a nessun dialogo, sono loro che devono venire alle nostre proposte, non viceversa!

    Non vi fate pippe mentali, nè sogni strani, questa gente va cacciata via, non appoggiata!

    Siamo la “prima forza politica del paese”, non dobbiamo chiedere, ma pretendere!

    Legge elettorale, conflitto di interessi, riduzione dei parlamentari, etc,etc?

    Non hanno fatto un caxxo per 20’anni, come pensate che possano farlo ora?

    Secondo voi proporranno di auto-cacciarsi?

    Non credo!

    Quello che credo, è che ora ci siamo, siamo dentro in parecchi e ci faremo sentire!

    Mo so’ caxxi vostri, altro che inciuci o accordi!

    TUTTI A CASA!!!

    Arrivederci e grazie, graziella e grazie al caxxo!

    Nando da Roma.

    1. antonio .

      ma non si puo dire che siamo dentro a un governo se questo governo non é fattibile o é fatto da altri che si combattono

    2. giulio v.

      BEPPE GRILLO SI PRESENTERA’ DA NAPOLITANO PER LE CONSULTAZIONI, LA STORIA SI RIPETE COME NEL ’22.
      NON DATEMI DEL FASCITA, UN CITTADINO NON ELETTO LEGGITIMATO DAL POPOLO RIVENDICHERA’ A NOME DEL POPOLO E DEMOCRATICAMENTE…

    3. Aldo F.

      Non si fanno accordi con nessuno, sono cazzi loro ?

      No caro mio, sono anche cazzi nostri !!!!!!

      Noi dobbiamo approfittare che loro sono in difficoltà ed imporre le nostre condizioni e portare a casa quanto più possiamo del nostro programma.

      Abbiamo adesso la possibilità, se non ora quando?

      Aspettiamo un’altra occasione?

      E se non verrà ?

      Siamo nella merda completamente, e come diceva Vauro cerchiamo di tirare fuori almeno la testa, se non tutto.

      E smettiamola di fare i “duri e puri” ad ogni costo.

      Ciao Nando

      (un compagniuccio eheh)

  4237. max Piace

    Sono felice per il grande risultato di M5S ma preoccupato per la governabilità. Voglio incoraggiare i nostri neo parlamentari . Avranno un compito duro e saranno soggetti a pressioni e lusinghe di ogni tipo, ma confido che avranno un cuore saldo e finalmente una onestà sconosciuta alla casta. Vi prego non deludeteci e abbiate il coraggio di far sentire forte la vostra voce e di avvisarci di ogni imbroglio che la casta cercherà di fare ai nostri danni. La prima cosa che chiederei è di mettere in rete una volta per tutte le retribuzioni e i privilegi dei parlamentari compresi cose come viaggi gratis , barbiere , pedicure , estetista , ristorante e ogni sorta di elargizione di cui godono e fare un conto sul risparmio che si otterrebbe dimezzando i parlamentari, eliminando i privilegi, dando un tetto ai loro stipendi e indennità.
    Conoscere chi usufruisce del vitalizio e fare un conto di quanto ci costa ogni anno. Indicare chi ha in uso auto blu , autista ecc anche tra ex parlamentari e presidenti di camera o senato.
    Poi dovete chiedere l’eliminazione di tali privilegi e vediamo chi avrà il coraggio di dire di no !
    Infine dovete porre un tetto agli stipendi di manager statali e parastatali (direi al massimo 250.000 Euro e sono già troppi),avendone prima un elenco e pubblicando il loro stipendio che pesa sulla collettività.
    Per non parlare della eliminazione di TUTTE le province e dei comuni che hanno meno di 3.000 abitanti e una superficie inferiore ad un valore prefissato e cancellazione sacrosanta dei rimborsi elettorali.
    Se riuscite a fare questo avreste già dato un grande segnale all’elettorato e alle prossime consultazioni (che ci saranno a breve) avremo un successo ancora più grande e forse finalmente la gente si avvicinerà alla politica.
    Personalmente io accetto i sacrifici , ma chi ci governa deve essere il primo a farli!
    Siate puliti come noi speriamo e fateci sognare.
    Max Piace

  4238. Giangiz

    Caro Grillo, io spero sia arrivata la primavera! Non so se agli occhi della gente faccio parte della categoria A o B perchè ho 48 anni, vivo del mio lavoro di professionista e negli ultimi anni ho cercato di galleggiare e con quello che mi hanno lasciato i miei genitori e quello che mi sono guadagnato mi son comprato casa e lotto per pagare il mutuo. Non ho mai fatto parte di municipalezzate ma circa 20 anni fa ho fatto parte di un consiglio di amministrazione del parco alto garda bresciano e dopo 6 mesi, viste le porcherie che avvenivano, mi sono dimesso… si mi sono dimesso e tutti mi chiedevano “PERCHE?”. La mia risposta, già allora giovane di belle speranze, è stata “perchè mi fate vomitare”.
    Comunque vada GRAZIE per la speranza che ci hai dato e ci dai

  4239. marco d'amore

    alleanze non se ne devono fare. Però lavorare sì, visto che pagheremo lo stipendio a tutti i parlamentari compreso quelli del M5S. Abbiamo un programma, giusto. Se ci saranno delle proposte di legge in linea con il programma bisogna votarle. Come in Sicilia.
    I punti principali che mi vengono in mente:
    1. Conflitto di Interesse (così Berlusconi è finito)
    2. Abolizione fin. pubblico a partiti e giornali
    3. legge anticorruzione serie
    4. reddito di cittadinanza
    5. nuova legge elettorale

    marco

  4240. Gianmarco V.

    Evviva il movimento 5 stelle!!

  4241. alvise fossa

    CIAO BEPPE,
    CREDO CHE LA “FESTA” PER UNA CERTA “GENERAZIONE”,SIA FINITA,OLTRE TUTTO,CON QUESTA “GIAPPONESIZZAZIONE”,OLTRE TUTTO NON AVRANNO ALCUN FUTURO,VECCHI,CORROTTI E MALATI COME SONO.
    VOTEREMO TRA SEI MESI,OK,IO VOTERO’ SEMPRE E COMUNQUE CINQUE STELLE
    ALVISE

  4242. Luciano

    Complimenti. Evviva!
    Adesso, azioni, programmi, fatti concreti, lavoro di gruppo; non parole.
    Più parli e più sbagli. Un bel silenzio non fu mai scritto.
    Auguri.

  4243. CARLO CARUSO

    Complimenti…
    si respira aria nuova pulita profumata.
    Arriva la primavera.
    Finalmente l’Italia che lavora si e’ svegliata ; ha trovato la possibilita’ per far valere semplici diritti elementari.
    Guai se sento persone che si lamentano per come vanno le cose. E poi nemmeno votano.
    E’ giunta l’ora dell’impegno.
    Rimbocchiamoci le mani e percorriamo la nuova via.
    La strada e’ segnata e porta verso la piena e vera liberta’ anche interiore.

    Carlo

  4244. GIORGIO CENERE

    Grazie Beppe…grazie per il tempo che hai speso in questa grandiosa causa,della forza ed energia che riesci a trasmettere a tutti noi…ma soprattutto grazie perchè da oggi il nostro futuro è meno buio…già stà proprio arrivando la primavera!!!!

  4245. Rosalinda Maggio

    L’unico che ha capito veramente è Vendola: , PDL e PDmenoL hanno già avuto istruzioni dalla BCE. La prima cosa da fare è la modifica della legge elattorale, ma anche premere per il reddito di cittadinanza e il taglio alle pensioni d’oro e simili, ci vogliono soldi e adesso li dobbiamo prendere da loro, il popolo ha già dato.

  4246. paolo pezzini

    Aspettare ancora un anno per arrivare alla maggioranza. Si distruggono da soli.
    Una cosa: non mi è piaciuta la distinzione che i nostri hanno fatto nelle interviste “..lo facciamo per i cittadini..siamo lì per i cittadini”.
    Loro sono cittadini, se lo ricordino sempre dentro il Palazzo.
    P

  4247. Francesco S.

    Non fa una piega. Questa è la garanzia che no ci svenderemo per un piatto di lenticchie. Grazie Beppe, anzi grazie a tutti noi.

  4248. Federico M.

    Gustavo Zagrebelsky come presidente della Repubblica, Benigni ci starebbe anche bene ma vota PD 😉

  4249. Defrance B.

    ravo Beppe,le De Gaulle Italien !

    Voila le bon exemple qui ne peut venir QUE DE L’EXTÉRIEUR du monde politique gangréné, pourri jusqu’à la moelle !
    Il faut les mettre tous en retraite, qui même payée coutera moins chère au pays que de les laisser en activités, reliés aux ficelle de Goldmann Sachs et autres !
    Depuis 2005, en France je tente de faire passer a peu pres les mêmes idées, mais je suis un anonyme qui n’a aucune chance !
    Désolé pour le Français, je peux lire et comprendre l’italien, mais pour l’écrire, c’est presque impossible !

    Grazie Mille, avanti !

  4250. Rob U.

    Questa mattina è arrivata la lettera di una delle banche che revocava gli affidamenti. Saranno duri, i prossimi mesi, anni.

    Ma ho una speranza adesso. Di vivere in un paese migliore.

    http://robuz.wordpress.com/2013/02/26/e-una-cosa-bellissima/

    grazie a tutti.

    1. luciano '65

      L’avevo appena letto di là, su V.; molto ben scritto e condivisibile in pieno!

    2. Leonardo Rizzolo

      Non necessariamente del blocco B fanno parte gli impiegati che ormai da tanti anni anno visto ridotto il loro stipendio che ha un potere di acquisto pari a quello di venti anni fa.Moltissimi, di questa categoria, hanno anche dei figli da mantenere che non hanno nessuna speranza di trovare un lavoro e pensando a loro hanno dato la loro fiducia al movimento

  4251. ROBERTO 66

    LA VITTORIA E’ ARRIVATA.
    METTIAMO IN ATTO QUELLO CHE SI E’ PROMESSO!!!

  4252. stefania puntoni

    si sta arrivando primavero la respiro gia nell aria la vedo negli occhi delle persone dai sorrisi di chi con me ha condiviso questa splendida follia adesso l aria è cambiata davvero grazie beppe e grazie a tutti noi

  4253. mariuccia rollo

    Urca anche oggi PRIMA? VIVA IL M5S

    1. antonio .

      premetto che ho votato per voi …ma sono adesso molto stupito dell ‘atteggiamento post-elettorale ..l ‘Italia grazie a questo nostro voto di cambiamente é in ginocchio e la confusione é totale ..credo sia irresponsabile continuare a nascondersi e a non rispondere alle domando ….abbiamo il diritto di sapere quali sono le intenzioni di colui che abbiamo votato ….la gestione di uno stato si fa anche con la chiarezza e dando risposte a chi vi ha dato la fiducia …..

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare