Lascia un commento

2.291 commenti su “La patata bollente

  1. Sydney Ethan

    Avete bisogno di un prestito? Sei in crisi finanziaria? Se hai bisogno di aiuto sul tuo finanziaria ottenere un prestito è sufficiente contattarci all’indirizzo SGR marketing tramite la nostra email; Email: sgrmarketers@gmail.com e il nostro sito web; http://www.sgr.gnbo.com.ng

  2. philip young

    Saluti a te,
    Sono Mr.philip giovane usuraio accreditate che offrono prestiti ai privati​​, Avete bisogno di un prestito o finanziamento, per qualsiasi motivo, quali prestiti personali, prestiti commerciali, l’espansione di business start up prestiti prestiti, prestiti istruzione, debiti di consolidamento? tipi di prestiti non contattarci attraverso: (philipyoung63@yahoo.com) e compilare un modulo di richiesta di credito di seguito, in modo da poter presentare le condizioni del prestito.

    Modulo di domanda di prestito

    Sig / Sig.ra Nome: …………………………
    Nome: …………………….
    Prestito Importo necessario: ………………………..
    Prestito Durata: ………………………………
    Scopo del prestito: …………………………
    Reddito mensile ……………………..
    E-mail: …………………………
    Paese: ………………..
    Città: …………………………
    Telefono: ………………………..

    I contatti di seguito:

    Nome del contatto: Mr Philip giovane
    EMAIL: (philipyoung63@yahoo.com)

  3. Gianfranco D.

    Faccio parte di quei milioni del PD che ti hanno dato il voto.
    PECCATO, ora basta !!!! hai perso un’occasione e non ti daremo altre possibilità.
    Ti abbiamo votato per un cambiamento e non l’hai voluto per la tua arroganza che non è inferiore a quella dei vecchi partiti.
    Il ” PAESE ” va a rotoli, ma di questo forse ti interessa poco.
    Ritorneremo a dare il voto a quei partiti nel cui interno vi è sicuramente maggior democrazia che nel M5S, il cui padrone comanda e i sudditi ubbidiscono in silenzio a rischio di espulsione qualora esprimano liberamente le loro idee.
    Di simili comportamenti ne conosciamo la storia passata.
    Capisco che certi commenti sul tuo Blog possano non piacerti, ma sono un libero pensatore non prezzolato.

  4. cozzone vittorio

    denuncia sullo scandalo assicurazioni in campania circa il 30x 100 dei campani non hanno l’assicurazione auto per i lcosto elevatissimo facciamo appello al movimento e chiediamo di risolvere il problema al piu’ breve, anche per una questione di ordine publico.vediamo chi c’è dietro alle compagnie fanno quello che vogliono senza un regolamento,fate qualcosan non ne possiamo piu’

  5. Gabrile P.

    per la trasparenza che dovrebbe contraddistinguere penso che sia giusto che pubblicate le vostre dichiarazione dei redditi e quelle dei più stretti familiari. nn vi pare

  6. giuseppe morra

    non ci possiamo permettere di sfasciare tutto, dopo questo eccezionale risultato elettorale, bisogna partecipare a fare delle leggi nuove per questo il 26% degli Italiani ha scelto di votare il Movimento 5 Stelle.

  7. Libera 5stelle

    Nasce “#liberi5stelle – libera con noi il MoVimento!”

    Per liberare il MoVimento 5 Stelle! – e difendere la democrazia dal basso

    * Chiediamo i sistemi informatici, il software, i soldi della pubblicità, la base dati degli iscritti sia gestita dal Movimento 5 Stelle e NON da una SRL di privati
    * Chiediamo a gran voce la creazione di un partito, tramite una associazione con uno statuto democratico, non una SRL di privati

    Riprendiamoci il movimento 5 stelle!

    Perchè liberare il movimento da Casaleggio? http://www.deputati5stelle.it/scopri.html

    Come convincere deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/convinci.html

    Cosa devono fare i deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/eletti.html

    LIBERIAMO IL MOVIMENTO 5 STELLE
    DEMOCRAZIA INTERNA SUBITO

  8. Lucy C.

    E’ ora che anche loro smettano di deficiere e si aggiornino imparando ad usare il computer!!! VOTAZIONI REFERENDUM TUTTO ONLINE!!!

  9. Anna Mazzucchi

    Su una cosa ha ragione Bersani, che se si aboliscono i rimborsi ai partiti, soltanto i ricchi faranno politica. Oppure dovranno utilizzare il web come fa Grillo. Ma Berlusconi in questo modo imperverserebbe su tutte le televisioni alla faccia della par condicio. Tutti gli altri dovrebbero spartirsi il popolo del web.

    1. Rocco Morello

      PERCHÉ SONO RIMASTI SOLO I SALOTTI DELLA TV PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE? QUESTI POLITICI NON FANNO PIÙ COMIZI NELLE PIAZZE PER PAURA CHE GLI TIRANO QUALCHE CAMION DI VERDURA ADDOSSO. EPPURE BEPPE GRILLO HA DIMOSTRATO A TUTTA L’ITALIA CHE CON POCHI SOLDI HA FATTO LA CAMPAGNA ELETTORALE DA NORD A SUD E ISOLE COMPRESE! DIMOSTRANDO AMPIAMENTE DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI DEI RIMBORSI ELETTORALI SE NON NELLE TASCHE DEI POLITICI!!

    2. giacomo

      io non credo che il finaziamento ai partiti aiuti i poveri afare politica. besi’ credo che aiuti i ricchi a fare piu’ soldi, ifatti prima di grillo non ho mai visto un povero fare politica, o se lo era poi ci e’ diventato ricco!!!

  10. Nicola Ghelardi

    Non so se sia strategia o meno,il fatto di dichiararsi ingenui e incompetenti, attenzione però a porgere il fianco

  11. doriano del monaco

    in attesa le scadenze e l’urgenza non aspettano
    le leggi contro la corruzione sono indispensabili specie in vista di questo 8 settembre del tutti a casa

  12. giancarlo di marco

    ribaltiamo la frittata. noi facciamo il governo con l’appoggio incondizionato del PDmenoelle. in base ai punti che noi vogliamo risolvere subito. poi ci dimettiamo e riandiamo alle elezioni a meno che il popolo web non ci dica di continuare.
    il “incondizionato” è riferito al fatto che prima di andare al “colle” per le consultazioni i patti siano già stati sottoscritti.
    P.S. ieri ho sentito Maroni dichiarare che la lega voterebbe subito dimezzamento dei parlamentari, abolizione delle provincie e ritorno alla legge Dini per le pensioni

    1. Lucy C.

      si ma chiedi ai leghisti se rinunciano ai rimborsi elettorali….

  13. franco gisi

    Se ricordo bene come funzionano le cose, questo potrebbe essere uno scenario possibile se si accogliesse la proposta di dare fiducia, salvo “revocarla” alla prima cazzata del PD:
    si presenta “Garga” in parlamento con il suo pacchettino con i famigerati otto punti. Riceve la fiducia. Dopo qualche tempo un primo DDL perchè il comparto delle “cooperative” è in crisi date le risapute difficoltà del MPS. Che si fa? Lo sfiduci senza che però si sono portate in porto le riforme? E poi, la fiducia la pone il governo… e se quelli nicchiano? Presenti una mozione di sfiducia alleandoti con i Berlusconiani?
    Signori occhi aperti!!! perchè a chiuderli è un attimo.
    LA COSTITUENTE, LA COSTITUENTE, LA COSTITUENTE, almeno prendiamola in considerazione!

  14. Valentina romano

    Vorrei chiedere ai politici che chiedono a noi italiani di pagare questo “debito pubblico”chi risponde invece, in merito a soldi erogati per le numerose costruzioni in Italia di cui non si e’ fatto nulla e che sono abbondonate a se stesse ?cioè la responsabilita’ di chi e’? Forse di noi italiani?

  15. antonio caccese

    sono pienamente d accordo!!!! coerenti col pensiero del m5s(DALLA SUA NASCITA SI è SEMPRE DETTO CHE NON CENTRAVAMO NIENTE CON I PARTITI E NON SAREMMO MAI SCESI A COMPROMESSI CON LORO). Chi si aspettava allenza o fiducia al PD O PDL poteva tranquillamente VOTARLI!!!NON ACCUSATE GRILLO PER LE DECISIONI …SONO (SANTE) REGOLE DEL M5S CHE ESISTONO DA SEMPRE..CHI SEGUE IL MOVIMENTO LO SA!SIAMO GRANDI!!!AVANTI COSI

  16. alfredo bianchi

    sono perfettamente d’accordo con punti descritti da Barillari bisogna andare avanti così e non cadere nelle trappole

  17. Giuseppe Rizzo

    Concordo la fiducia se la votino loro noi votiamo le riforme le leggi

  18. Domenico Garofalo

    Ciao a Tutti, sono anni che non scrivo sul blog di Beppe, sono tornato perchè penso ci sia bisogno di tutti noi per portare avanti questa iniziativa non mollare non svendere le proprie idee per una poltrona e non preferire la comodità di un accordo alle difficoltà di una lotta; quello che chiedo agli eletti è la stessa cosa degli altri sostenitori: NON SPRECATE IL NOSTRO VOTO. In che modo?!? Per prima cosa, ne sono certo, AGIRE SECONDO COSCIENZA, non per il bene del singolo ma per il bene collettivo, ora si presenta la possibilità di un cambiamento epocale, finalmente i cittadini possono essere autori e artefici delle proprie scelte. Con coraggio bisogna portare la politica quella vera bella e pura, dove dal libero confronto di idee nasce l’agire per il bene comune.

  19. mild

    Il PD-L non ha nessuna intenzione di cambiare l’Italia come il PDL vuole solo proseguire sulla stessa strada che dopo 20 anni ha portato disperazione nel ns. paese . E’ stato detto da Tremonti che i cittadini Italiani posseggono risparmi per 7000 miliardi tra immobili e depositi, quindi il ns. debito pubblico è ampiamente garantito, ciò significa che il debito pubblico può aumentare senza problemi.Possono spendere ancora per 20 anni senza problemi, e poi i ns.figli che faranno??
    Bersani e Berlusconi dicano con chiarezza,onestà e trasparenza cosa vogliono fare, così noi cittadini potremmo avere l’obbiettività neccessaria

  20. Gabriella M.

    Bravo!!!!!
    Barillari sei forte!!!!!!
    è questo che ci aspettiamo da Voi……
    Grazie.

  21. Roberto De Togni

    La prima legge da far approvare che metterà il Pd ko e darà forza al movimento e all’economia italiana é la seguente:
    Massima pensione erogabile 3000 euro minima 1000 euro, massimo stipendio degli statali e bancari a qualsiasi livello 3000 euro, cosi si rinsana subito l’economia e si tolgono tutti i privilegi.
    Questa è la proposta di legge in primus da fare al Pd.
    Vedrete che non la vorrà perché i soli interessi che difende sono quelli dei dirigenti e del potere altro che bisogni del popolo.
    Dimezzare il numero dei parlamentari porterá un risparmio irrisorio e porta solo il potere concentrato e lontano dal popolo.
    Meditate. Forza ragazzi siamo con voi.
    Roberto da Vigasio

    1. Claudia Paini

      Buongiorno!
      Provocazione ai partiti da strapazzo:
      rinuncia ai rimborsi elettorali ed utilizzo degli stessi x iniziare da subito con il pagamento dei debiti della PA.
      Chi, dopo aver sostenuto di voler risanare il Paese e voler partire da un aiuto alle imprese, potrebbe rifiutare?
      Solamente chi tali argomenti li usa esclusivamente per raccogliere consensi dagli stolti che nemmeno ricordano quante volte le stesse promesse sono state fatte.
      Sveglia italiani!
      Viva il Movimento 5 Stelle!
      In bocca al lupo agli eletti! (…e attenti che il lupo c’è davvero!)
      Buon lavoro!

  22. Giuliano Giacobini

    …se cercassero di corrompervi, di avvicinarvi, di importunarvi…chiamateci…vi veniamo a prendere in Parlamento e la mattina vi veniamo ad accompagnare…veniamo tutti, faremo dei turni…ci saremo!

    1. Giuseppe macchioni

      Sono con te….

  23. giancarlo di marco

    è quanto arriva a me come iscritto al movimento da amici non iscritti ma votanti

    “Caro Grillo, non sono iscritto al M5S ma alle elezioni ti ho votato. Credi che i tuoi quasi 9 milioni di voti siano tutti di iscritti al M5S? Sono voti di milioni di persone che come me hanno creduto che tu potessi cambiare le cose. Che tu potessi darci una nuova legge elettorale, una legge anticorruzione, una legge sulla incandidabilità dei disonesti, una legge sul conflitto di interessi, una legge sul taglio della casta e dei suoi benefici. Tutti punti condivisi col PD. Ma adesso non vuoi portare a casa neanche i progetti condivisi. Cosa speri che la legge sul conflitto di interessi la voti il PDL? Non so quale sia la tua strategia e quindi aspetto. Ma voglio dirti cosa penso. Con due sole leggi si manderebbero a casa il nano ed un consistente numero di birbaccioni. Allora sì che votarti di nuovo avrebbe un senso; con un’altra legge elettoral…e però! Il porcellum premia le coalizioni non i partiti: credi che il M5S potrebbe arrivare al 40%? Se dimostra di volere e saper fare qualcosa è possibile. Ma se si chiama fuori dai giochi prima che il gioco cominci, alle prossime elezioni perderà il 50% dei voti. AMMESSO E NON CONCESSO CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI L’ITALIA RIESCA AD ARRIVARCI! E se ci arrivasse perché votare un movimento che non ha VOLUTO cambiare nulla pur potendolo, e ci ha lasciati nel pantano come e peggio di prima? Sinora da te ho sentito tante parole: ce la fai a tradurne qualcuna (solo qualcuna) in fatti? Io sono un normale cittadino che da il suo voto chi riesce a guadagnarselo. Mi hai convinto in campagna elettorale, ma se mi chiederai di crederti ancora per fede e vorrai il bacio sull’anello piscatorio, senza aver fatto nulla, allora sbagli i conti. A mio parere devi far passare le leggi del programma condivise col PD (SOLO QUELLE): dopo tutti a casa e al voto! Ma se non farai nulla e ci consegnerai a un governissimo PD-PDL, un Vaffa Day t

  24. franco gisi

    E’ URGENTISSIMO!
    Se si vuole ristrutturare una casa, cosa si fa?
    Una persona di buon senso valuta innanzi tutto se può salvare qualcosa o se, invece, bisogna abbattere tutto e ricostruire ex novo.
    Quindi, se ha deciso di abbatterla, non ci si mette dentro insieme ai suoi vecchi inquilini, che tralaltro non hanno nessuna intenzione di farla demolire.
    ASSEMBLEA COSTITUENTE.
    Presiede Napolitano, a costituirla saranno proporzionalmente gli eletti, senza alcun premio di maggioranza.
    MONTI rasserena i “mercati” e i “partners europei”.
    L’assemblea, come un conclave, e dotata dei necessari poteri costituzionali, portrà abolire la bicamerale, istituire al suo posto una sola camera e i criteri di sua formazione per scelta popolare. Ne stilerà lo statuto ed il regolamento.
    A seguire legge elettorale (non entro nel merito).
    Poi tutti a votare, così avremo un organo pienamente legittimato, che proseguirà con il lavoro iniziato dalla costituente, ma affrontando finalmente anche i temi sociali.

  25. Giuseppe Salvatori

    Buona sera, brevemente io penso che il movimento adesso deve far sentire il suo peso e la sua voce e dire al PD semplicemente che se sono d’accordo sui punti chiave del nostro programma per il bene del paese faccia il governo e cambiamo L’ITALIA

  26. giampiero m.

    Come me, una parte significativa dei cittadini vi ha votato nella speranza di portare un senso di onestà, giustizia, ordine ed equità. Sono tanti gli interventi da realizzare per ridurre finalmente i costi della politica e di tutto quello che gravita intorno ad esso (enti pubblici, banche, aziende controllate dallo stato, fondazioni, regioni, provincie), ora si possono avere gli strumenti per darne attuazione. Ora che si ha la forza si deve governare per evitare anche di essere accusati di aver sparato a zero su tutto e su tutti, ma di non essere in grado di dare un governo al paese. Ricordiamoci l’emergenza occupazione che è uno dei punti più tragici dello stato attuale. Se non si trova il coraggio di allearsi e governare, rendendosi credibili, la conseguenza sarebbe una perdita di consensi e, soprattutto, la perdita di un’occasione unica di realizzare quelli che sono i punti di programma, e le aspettative dell’elettorato del M5S.Penso che il nostro obiettivo sia quello di indicare la via da percorrere, assumendoci le nostre responsabilità. Spero che non si diventi come tutti gli altri che sono bravissimi a fare promesse, a spedndere fiumi di parole, rivelandosi poi incapaci, al contempo, di fare un cambiamento del sistema ed innovare il paese.

  27. Paolo

    È esattamente quello che bisogna dire in Parlamento

  28. nicola fidelibus

    Questi dobbiamo sbatterli fuori,non hanno mai interpretato la parola politica,il loro tempo è finito si vede dalle loro facce di ……

  29. roberto giannini

    …questa è politica reale. Fare politica per il bene vero del popolo italiano.Sintetizzando, si deve fare politica per costruire una Italia migliore, che oggì come oggì ci vuole poco. Cacciare dal parlamento e dal Senato gli autori della disfatta dell’Italia.Grande Barilla!!!!

  30. Gianfranco Reggiani

    Ciao a tutti!!!
    Sono strafelice del risultato delle elezioni che ho desiderato ardentemente.
    Mi spiegate perché non si fa mai menzione su come ha fatto il nano ad avere il risultato che ha avuto.
    IL RIMBORSO DELL’ IMU
    Ha fregato milioni di ingenui CREDULONI con una letterina di false promesse, ed ora, per questo gli hanno dato il voto creando una situazione di stallo che sta finendo di gettare ancora più NEL CAOS la situazione politica.
    In sostanza voglio dire che la colpa è SUA…..
    PERCHE NON FACCIAMO UNA CLASS ACTION ON LINE PER DENUNCIARLO PER CORRUZIONE????
    Forza e coraggio!!!!!
    EVVIVA BEPPE

  31. Giulia Vescovi

    D’ACCORDISSIMO con lei (te) sig Fulvio. Questa è la panoramica dei fatti,
    volenti o nolenti. Siamo senza un governo. Quindi, bisogna trovare un punto
    di incontro tra le forze (nel PIENISSIMO rispetto dei punti del programma
    M5S) altrimenti NIENTE FIDUCIA!!!! Forza M5S è solo l’inizio, ma l’inizio
    di una vera (spero con tutto il cuore) TRASFORMAZIONE
    socio-politica-economica del nostro Paese!!!

  32. GIUSEPPE SCIUTTO

    LA POSSIBILITà DI PARTECIPARE A GOVERNARE IL PAESE E UN OCCASIONE IRREPETIBILE. SOLO DAL DI DENTRO SI POSSONO CAMBIARE LE ISTITUZIONI E RENDERLE PIù EQUE PER TUTTI. IL RISULTATO ELETTORALE STRABILIANTE NON DEVE ESSERE GETTATO ALLE ORTICHE. PARTECIPIAMO CON IL PD OBBLIGANDOLO E CONCORDANDO SCELTE PRIORITARIE A VANTAGGIO DI TUTTI. UN AUGURIO A TUTTI GLI ELETTI, NON FATEVI COMPRARE MA PARTECIPATE

  33. mauro pioggia

    Se guardate bene la mia mail,vedrete che vi seguo da 5 anni,aspettavo questo momento,ora e’ arrivato,tra il resto tempo fa avevo scritto di boicottare tutte le pompe di benzina eccetto quella che avrebbe praticato il prezzo minore,poi a distanza di un’anno circa vedo la proposta di Grillo,era la mia.Bene direi che condividiamo molte cose,infatti Ti ho,vi ho votati.Ora aspetto,seguo,calmo calmo,io sono uno di quelli che ha 60 anni,non puo’ andare in pensione,pero’ non trova lavoro perché considerato vecchio,la banca di trento e bolzano,si e’ presa la mia casa,valore 250.000 euri,battuta all’asta per 145.000,comprata dall’ebreo di turno,piu’ 14.000 euro di avvocati della banca pagati,e ora il proprietario chiede e la legge gli da ragione 600 euro al mese di arretrati per i due anni altri 14.000 che sono rimasto all’interno di quella che era la mia casa.In pratica non solo non ho piu’ la casa ma dovrei indebitarmi un rene o altro per continuare a pagare,e chi paga l’avvocato che mi sono preso per cercare di uscire da quest’inferno.Ora ho votato Grillo,il movimento o come cazzo lo chiamate.non ho piu’ nulla,se non il porto d’armi,e la mia vita,tra il resto ho un piccolino di 7 anni che mantiene sua madre,io non posso.Ora pochi scherzi evitate che altra gente si uccida oppure uccida gli altri.avete avuto il mio voto,non me ne frega un cazzo del voto di altri o chi vi ha votato,io Ti ho dato la mia fiducia il mio voto,una cosa seria ok.Ora fallo fruttare,non combinare cazzate,non fate i furbi,chi non ha piu’ nulla da perdere e’ un potenziale asssasssino e te lo scrivo con piu’ esse.Non fottermi anche Tu,non fottetemi MV5 immagino che sarete contro le scorte,contro le auto blu ecc ecc,sarete vulnerabili,prego iddio che siate onesti come ci avete fatto credere di essere,ricordatevi in Italia coloro che hanno il porto d’armi sono tantissimi,e non solo quelli con il cazzo duro della lega.
    Un vostro affezzionato simpatizzante.

  34. claudia pizzagalli

    accordo non accordo..secondo me stiamo cavalcando ancora l’onda del risultato,peraltro fantastico,che abbiamo avuto.io abbasserei un po’i toni,si mandino in parlamento i nostri candidati e si proponga il nostro programma.si cominci a lavorare spiegando a sti fulminati del pd che la fiducia va meritata e non si puo’proporla a priori.bisogna far presto gente,siamo in emergenza estrema

  35. Alfonso Testa

    Fare per mantenere in vita quello che si è creato. Grillo non deve dare fiducia a nessun governo.
    DEVE FARE UN PROGRAMMA, COME HA FATTO IN CAMPAGNA ELETTORALE,
    Condividerlo con chicchessia e dare fiducia al programma, Incominciare a Legiferare le cose che ha promesso. Basta Tiro tera da PRIMA Repubblica. Altre posizioni sono solo illazioni per non fare niente.
    Non Illudiamo le persone che hanno creduto nel cambiamento.Non scendere a compromesso, se non riesci il popolo del web sarà di supporto,e darti la fiducia,che tutti richiedono per governare. l’unica che si deve tenerne conto. Fai conoscere le motivazioni al Web e avrai tutte le risposte. ai tuoi quesiti

  36. raff t.

    MI RENDO CONTO CHE ‘Coerenza imporrebbe il tenersi fuori dal dare la fiducia a chicchessia, e attendere a quel punto l’inevitabile scelta di Bersani per un governo col pdl su alcuni punti e che di certo non avranno proprio nulla a che vedere con quello che è il nostro programma e che alle prossime e vicine elezioni capitalizzeremo lo schifo che combineranno;
    MI RENDO CONTO CHE pd e pdl (uomini e apparati) hanno lo stesso interesse nel cercare di preservarsi il più possibile dalla rivoluzione ormai in corso e che in tal senso sono ugualmente distanti dalla gente;
    MA GRILLO NON POSSIAMO PERO’ METTERE PDL E PD PROPRIO SULLO STESSO PIANO: e infatti c’è chi accetterebbe di FARE delle leggi immediate su conflitto interessi, taglio parlamentari, legge anticorruzione vera, legge elettorale, etc e CHI NON PUO’ PROPRIO FARLE!!!
    IO DICO DI DARE LA FIDUCIA PREVIO ACCORDO SU ALCUNI PUNTI ma pronti a sottrarla alla prima cazzatina!!

    1. roberto nagolli

      mi sembra una posizione responsabile.
      Non sono un elettore del M5S, voto per S.E.L. e ho notato chetra il programma vostro e quello di SEL ci sono molti punti in comune: lotta alla corruzione, reddito minimo di cittadinanza, legge sul conflitto di interessi, no all’acquisto degli F35, ecc. ecc.
      Se il M5S consentirà a un governo di centrosinistra di nascere, votando la fiducia in senato (purtroppo è un passaggio obbligato) o comunque consentendo che una fiducia venga espressa in senato (ci sono varie modalità alternative a tal proposito) a favore di un tale governo, allora molte di quelle proposte, condivise da noi e da voi, potranno concretizzarsi e soprattutto si potrà mettere fine allo strapotere di una persona che in quasi vent’anni ha causato danni immensi a questo paese.
      Se invece vi arroccherete su posizioni oltranziste, passeranno ancora molti mesi e questo paese continuerà a sprofondare, e non è detto che alla prossima tornata elettorale non perdiate consensi anche voi.
      Mi auguro che nessuno tra voi voglia sposare la logica del “tanto peggio, tanto meglio”, sarebbe un disastro per questo paese: per noi, per voi, per tutti.
      Avete invece una possibilità concreta di portare aria nuova in parlamento e di cominciare seriamente, da subito, a cambiare le cose.
      Voglio aver fiducia nella vostra responsabilità.
      Roberto

  37. MASSIMO DI LORENZO

    beppe
    sei il pioniere della nuova politica;
    fermare ora cio’ che ti ha spinto sin qui e che io sin da quando ti ho visto a bologna in piazza maggiore nel 2007 hio condiviso in quasi tutti i punti tranne la tav che penso sia importante per limitare il trapsorto su gomma , TI DICO ANZI TI ORDINO
    CONTINUA COSI
    INSISTI … RESISTI…OTTIENI….E CONQUISTI
    f.to massimo
    ma nn d’alema 🙂
    ciao sei un mito

  38. stefano b.

    piu leggo certi post e piu mi convinco
    vogliono tutti un accordo sottobanco con il PD
    scusate e perche mai con il pd
    io lo voglio con berlusconi
    anzi no..lo voglio con la lega
    no,,,lo voglio con i vendola…
    mah forse e meglio un accordo con ..qualche trombato alle elezioni

    LOGICAMENTE AVETE GIA CAPITO CHE STO SCHERZANDO

    ma la logica di certi post e di matrice pd
    purosangue

    un accordo dopo le elezioni e tipico di quei personaggi
    “dato il voto gabbato il santo”

    ” le primarie le facciamo noi ma poi scegliamo sempre noi i candidati….e poi grazie per i 2 euro regalati al partito”

    tipici ragionamenti da casta democratica

    il voto e segreto e percio e impossibile dimostrare chi ha votato m5s e chi invece no

    MOLTI VENGONO QUI A DIRE CHE HANNO VOTATO M5S E SI SONO PENTITI
    perche credevano che avremmo fatto accordi segreti con il pd dopo
    IO CREDO CHE SIA LA STESSA TATTICA DI BERLUSCONI
    dei ristoranti sempre pieni
    un modo per dire la crisi non esiste
    poi magari omettendo che il ristorante pieno era quello di montecitorio….

    RAGAZZI TENETE DURO
    IL PD HA LA MAGGIORANZA DI POCO MA C ‘E LHA
    stanno solo cercando di affondarci trascinandoci con loro
    si facciano il loro governo
    se vorranno il nostro voto DOVRANNO DARCI IN CAMBIO LE NOSTRE RICHIESTE

    E FINITA LA PRETESA DI AVERE TUTTO IN CAMBIO DI NULLA
    fino a adesso abbiamo avuto niente pagando tutto salatissimo per far in modo che loro avessero tutto gratis

    io pretendo l abolizione dei rimborsi politici
    non c ‘e lo date
    ok niente fiducia
    pretendiamo l abolizione della legge biagi
    niente …
    ok niente fiducia

    e la fiducia l avrete quando le leggi le farete e non DOPO LA FIDUCIA
    che da voi le promesse NON LE AVETE MAI MANTENUTE

    cosi gli italiani sapranno CHI E ‘ che non vuole le RIFORME
    cosi alle prossime elezioni farete la fine di fini e di dipietro

    TENETE DURO
    IL NS PROGRAMMA NON E IN VENDITA

  39. Saverio Martino

    Non esiste una nostra colpa per tutto ciò, Guardando le reti televisive, si capisce che cercano di girare su di noi tutte le colpe che loro stessi hanno creato.
    E semplice per me arrivare ad un accordo……… inizino ad accettare e a divulgare il loro interesse nel ridursi lo stipendio del 75%, l’abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti con data retroattiva, insomma facciano vedere che sono realmente interessati a tutto ciò, e poi si ci può pensare…..Ma sarà difficilissimo quando gli tocchi la tasca.
    ci sta da dire anche un altra cosa, a parte i mercati, ma non pensiamo ai processi che stanno per finire… il 7 marzo Rubi e subito dopo quello del nostro amico D. (io non uso il computer ma la biro) sulle intercettazioni, tutto questo mi fa un pò pensare all’onesta delle proposte a noi fatte sia a destra che a sinistra.
    Io personalmente non accetto mezze misure Il Nostro programma va accettato in toto e NON DOBBIAMO CADERE NELLA LORO RETE …. Se si ritorna alle urne per loro ci sarà solo una grande sconfitta e LORO LO SANNO per questo hanno paura e tremano.
    N.B. Finalmente Napolitano si è svegliato …. Difendendo i suoi cittadini e l’Italia (questo è il Presidente che voglio, un Presidente con le palle che non guarda in faccia nessuno per difendere l’onore della sua Nazione e dei suoi cittadini)

  40. Maurizio S.

    Non credo sia pensabile aspettare di arrivare ad avere la maggioranza assoluta prima di cominciare a mettere in pratica i punti del programma.
    Il fatto di aver preso il 25% dei voti mette il M5S nella condizione di imporre alcuni punti del suo programma al nuovo governo, ed impone pure il
    fatto che sia parte attiva del nuovo governo… è assurdo pensare di stare alla finestra per vedere se gli altri fanno o propongono ciò che è nel DNA
    del M5S…. così si fa solo il gioco di chi non vuole cambiare nulla… ed alle prossime votazioni anche il M5S ne risentirà perchè non avrà saputo sfruttare l’occasione. Il paese adesso è quasi in ginocchio, l’importante
    sono i fatti e quindi secondo me bisogna sfruttare tutte le occasioni per mettere in atto i punti principali del programma. Non si tratta di
    “inciuciare” si parla di confronto democratico, anche perchè il nuovo governo deve stilare un programma ed è a quello che si da la fiducia, non
    alla persona ! Non sprechiamo questa occasione !!

  41. Enrico Paci

    Complimenti, la sua risposta è quanto di più appropriato. In questo modo forse si renderanno conto i signori della politica che fù che devono fare i conti con reale desiderio del popolo elettore.

  42. giovanni p.

    Credo proprio che lasciare la “patata bollente” in mano a Monti sia una buona mossa.
    I banchieri non potrebbero scassare con lo spread perché c’è Monti banchiere.
    I due PD con e senza L dovrebbero dimostrare di essere coerenti con quanto blaterato in campagna elettorale e siccome non ne saranno capaci perderanno ulteriori consensi. Consensi però che potrebbero finire pure a Monti se si gioca abilmente l’opportunità e non solo al M5S.
    Il M5S voterebbe solo i punti e le leggi che combaciano con il suo programma e nel frattempo farebbe formazione ai nuovi cittadini deputati a come sopravvivere nell’arena tra le belve feroci, senza dover votare la fiducia “a prescindere”.
    Se un governo simile varasse una legge elettorale che premi chi arriva primo con un premio di governabilità a tutte e due le camere, gia sarebbe un obiettivo fondamentale.
    Dimentichiamoci che un governo simile affronti seriamente, conflitto d’interesse, abolizione finanziamento ai partiti, rimborsi elettorali con effetto retroattivo, e azioni di sostegno all’economia, ai lavoratori e ai senza lavoro.
    Riuscirebbe a fare giusto un po’ di cose di apparenza per raccogliere voti con i due PD con e senza L a ricattarlo.
    Anche in questo caso si potrebbe verificare il caso di dover votare la fiducia su alcune cose e volta per volta raggiungerla.
    Forse, forse è la soluzione per arrivare ad una nuova tornata elettorale senza far ulteriori danni al paese e permetterci di organizzarci e raccogliere una maggiorana tutta M5S. Ce lo permetteranno? 😉

  43. Alessandro

    Bravo ti condivido in pieno e continuate così

  44. JEAN

    UNICA VIA POSSIBILE VERSO UN VERO CAMBIAMENTO ALLA LUCE DEI RISULTATI E’ INDIRE NUOVE ELEZIONI DA QUI A 6 MESI.
    NEL FRATTEMPO LE NUOVE FORZE APPENA ELETTE MODIFICHERANNO LA LEGGE ELETTORALE.
    SIAMO PROPRIO SICURI CHE IL PORCELLUM APPLICATO AL SOLO PARTITO SAREBBE STATO COSI MALE?
    APPLICATO A CAMERA E SENATO O A UN’IPOTETICA ASSEMBLEA COSTITUENTE (NON PIU’ DI 500 PARLAMENTARI) AVREBBE PERMESSO DI GOVERNARE AL MOVIMENTO. BUONA MATTINATA A TUTTI.

  45. Tito S.

    Allora mi sembra che ci siano tre indirizzi sulle azioni da prendere : a) Aspettare mosse piu’ concrete degli avversari.
    b) Aprire a Bersani se accetta ufficialmente il programma 5 stelle (in parte almeno 2/3)
    c)Vaffanculo a priori
    Vorrei, Vogliamo .. volete fare un referendum on line per vedere quanti votano e come ?
    Allora che aspettiamo?
    Mi sono letto parecchi commenti AGIAMO on Line Ragazzi !!
    Non siamo qui a smacchiare il giaguaro due volte..!

  46. Riccardo Simonini

    Cari amici, ieri ho scritto che dobbiamo fare proposte e mettere il PD-L di fronte a un programma ferreo e se promette di fare le nostre cose, si da la fiducia. MA poi….. ieri sera ero abbastanza in…..o e ho pensato: ma dove sta SCRITTO che dobbiamo essere NOI a preoccuparci!? CHI ha messo il paese in questo enorme casino? SEMPRE E SOLO loro e allora vengano strisciando con una cosa credibile e si valuterà. Ma perchè il Mov deve essere il salvatore dei loro casini? Hanno la patata loro e devono risolverla loro, con la loro supponenza. Noi stiamo ad osservare cosa propongono e valuteremo in base alla serietà. Ha ragione Messora!!! Ma avete visto le facce da culo il baffetto ( che il vento lo disperda e affondi nel mar Egeo per sempre!!), la Bindi (che palle!)e gli altri. MA vafffan…..ooooo! Andremo (forse) su con lo stalker e lo guarderemo soffrire!!!! Pensate alla sua faccia quando passerà la legge che gli toglie per sempre i soldi del finanziamento. Ma vi rendete conto che hanno avuto la faccia di merda di chiedere i €2 per le primarie pari a €6.400 milioni. Ma non avevano abbastanza soldi dal finanziamento!
    Riccardo

  47. franco gisi

    Signori, qua non si rifà solo l’Italia ma l’Europa intera! Vogliamo l’Europa dei popoli e non delle banche e delle borse.
    Siamo populisti e ne siam fieri!

  48. Claudio pierbattista

    Credo che l’onesta sia la normalità,e questa banda di ladri l’aveva fatta diventare una eccezione.

  49. franco gisi

    Il ragionamento è piuttosto semplice.
    Se le riforme che tutti vogliamo, compreso Gargamella ed il suo apparto, riguardano le Istituzioni, quali ad esempio una vuova forma di rappresentanza parlamentare, vuol dire che bisogna cambiare la Costituzione.
    Ergo, invece di ricostituire le due camere che tanto non si vogliono più (così come sono), Napolitano indice una Assemblea Costituente da lui presieduta e nel frattempo Monti con il suo governo (strapagato) conitnua ad occuparsi delle questioni ordinarie garantendo la tanto sospirata stabilità.
    Tale costituente sarà formata in modo proporzionale al risultato delle urne, senza premio di maggioranza sarebbe meglio, tanto la Corte Costituzionale ha già sancito la illegittimità del “porcellum”.
    All’assemblea il compito di legiferare, con procedura quanto più snella è possibile, anche sulle questioni più urgenti di carattere economico, ma senza possibilmente scendere in particolarismi. La situazione è grave e lo sappiamo, ma non lasciamoci prendere dalla smania; abbiamo atteso tanto per cui non è il caso di far “nascere i gattini ciechi, come la gatta che andava di fretta”! Ricordiamoci che la politica dell’emergenza è quella che è sempre stata cara all’apparato politico che vogliamo debellare.

  50. Venerio Chiaro

    Stanno dicendo che i problemi di ingovernabilità sono sorti a causa del M5stelle, mi sembra che prima tra opposizioni varie riuscivano a governare perchè gli Italiani hanno sempre assecondato il Governo ma se per governare intendono quello che hanno fatto fino ad ora e cioè i loro porci comodi, con i risultati che vediamo, sono contento che non si possa più fare, e non capisco perchè dicono che il M5stelle dovrà prendersi le proprie responsabilità??? e quali, quelle di averli sbugiardati e messi in ginocchio? era ora, ci stanno trucidando, o forse intendono che abbiamo destabilizzato il paese? e come, impedendo loro di rubare l’ultimo centesimo rimasto e di far impiccare l’ultimo cittadino Italiano che ha prodotto pil per una vita e che hanno ridotto sul lastrico??? GRAZIE M5STELLE, GRAZIE BEPPE GRILLO!!! NON MOLLIAMO, LA STRADA è QUELLA GIUSTA, CONFERMATA DA COME STANNO CERCANDO DI COLPIRE MA CON ORMAI TROPPO LOGORI E VECCHI SISTEMI!!!UN ABBRACCIO,,

  51. christian spinozzi

    Cari cittadini,vorrei solo ricordare,come già fatto da altri che questi signori che sono al governo ci hanno preso per il culo da troppo tempo,e alcuni di voi vorrebbero votare la fiducia???????ma a chi???ma sapete il senso del termine fiducia???io in passato votai sia a sx che a dx che lega per il programma che proposero,ma mai nessuno però attuò.Ho capito il senso di appartenenza,ma non è sport.Da troppo tempo ci si scorna tra cittadini e da sopra ne aproffittano.ADESSO BASTA.>Dobbiamo aver chiaro che se un idea è buona va votata a prescindere da chi la immessa.Siamo entrati nelle amministrazioni,camera e senato per dare un esempio e non per fare compromessi.Va fatta pulizia, ridimensionati e ottimizzati i costi.Ai parlamentari io darei anche 5,6,7 mila euro + buoni pasto e telefono 😉 perchè l’impegno è grande ma il lavoro DEVI farlo e noi siamo li per controllare che quelle cose vadano fatte e portare delle proposte attuabili.

  52. Sagrà

    A me le parole di Barillari suonano assurde.
    Siamo contro il sistema e vogliamo cambiare le cose, ma quando abbiamo la possibilità di fare, di metterci in gioco, di lavorare e combattere per il cambiamento, decidiamo che è meglio far governare i vecchi partiti,i responsabili di tutto quello che odiamo, e metterci alla finestra a fare i duri e puri.
    Ora, questa è un’occasione che potrebbe non ripetersi più e BISOGNA sporcarsi le mani.
    Le mani bisogna metterle nel fango per tirare fuori l’oro del cambiamento.
    Immaginiamo un partito di Grillo che si rifiuta di trovare un accordo con il PD per un vero cambiamento, mancando l’occasione del secolo (visto il potere contrattuale che ha in questo momento), e che rimandi gli italiani, stanchi e sfiduciati ( nel bel mezzo di una crisi), a rivotare.
    Quanto lo accetterebbero?
    Quanti tornerebbero a votare Grillo (è ipotizzabile anche una perdita di consensi che si attesti intorno al 50%).
    è altrettanto facile immaginare un crollo del Pd.
    Possiamo davvero rischiare che rivinca il Berlusca?
    è questo che vogliamo?
    Per cambiare qualcosa bisogna esserci dentro. Impossibile farlo rimanendo fuori.

    1. LORETTA B.

      Ho votato M5S convinta che sia l’unica opportunità di cambiare, l’unica opportunità di far sentire la NOSTRA voce, quella della gente comune sempre più povera, tartassata ed indifesa. Ora è necessario rompere i co…ni da dentro, cercare di trovare un accordo non con Bersani ma con tutti quelli che hanno votato PD pur non riconoscendosi nel morto che parla, con tutti i cittadini che HANNO BISOGNO che qualcosa cambi da subito, per far sì che venga varato un programma di riforme da approvare in tempi strettissimi. Questa è l’urgenza, dobbiamo costringere il PD a fare i conti con i propri elettori, dobbiamo ISOLARE berlusconi & co. (non è possibile, ma soprattutto offensivo per il popolo italiano, che abbia ottenuto il 30% di consensi!!!!). Non si può essere così superficiali da bollare la petizione di Viola Tesi senza riflettere che molti elettori M5S si aspettano il cambiamento ora, non lo stallo in attesa di tornare alle elezioni fra qualche mese. Ed aggiungo anche che secondo me questa è la grande opportunità data al Movimento, se non verrà adeguatamente sfruttata, alle prossime elezioni i voti potrebbero essere molti ma molti di meno. Concludo che mi sembra da vigliacchi non esporsi temendo di essere incastrati dalla “professionalità” dei mestieranti politici.

  53. Stefano B.

    L’occasione di fare qualcosa di veramente importante per questo paese e per la sua gente è arrivata, probabilmente anche prima del previsto.
    Ho paura che se non battiamo il ferro quando è caldo i soliti noti trovino il sistema di tenersi la poltrona attaccata al sedere almeno per i due anni e mezzo o giù di lì che doneranno la pensione d’oro a chi ancora non ce l’ha.
    L’unica cosa che vi chiedo è di pensarci bene. Se riuscite a fare qualcosa di serio da subito non è che mi dispiace.
    Stefano B. – Modena

  54. Cesare Liberale

    Ragazzi qualcosa bisogna fare adesso, se non ci va bene Bersani ( cosa che posso capire visto il personaggio) proponiamo una intesa ( solo su certi punti programmatici) con qualcun’altro ( Letta? ), ma bisogna dare un’ alternativa … Se ci chiudiamo a riccio e facciamo fare gli altri, se mai facessero qualcosa di buono, saremo esclusi dal condividerne i vantaggi… Ragioniamo in termini di politica, ormai ci siamo dentro, attenzione a non sottovalutare gli avversari, (Bersani insegna)!!! Se no alle prossime elezioni di presenta Renzi e tanti che hanno votato Mov5 stelle tornano al PD !!! Ne conosco personalmente un bel pò ….

  55. salvatore biondo

    caro peppe,sono un docente di sostegno che da oltre 20 anni lavora con ragazzini e familiari che spesso si attaccano all’insegnante come unica ancora di salvezza ed io (ma anche tantissimi altri colleghi), nonostante i rinomati tagli effettuati alle scuole pubbliche da tutti i governi, quindi in assenza della quasi totalità degli “attrezzi di lavoro”, non ho e non abbiamo mai pensato di abbandonare questi ragazzini e di lasciarli nella disperazione totale e senza alcuna SPERANZA.
    noi siamo cittadini disperati, TU rappresenti la nostra unica salvezza, ti invito a non abbandonarci.
    sai senza speranza è difficilissimo sopravvivere.
    senti l’orribile bersani e detta le tue condizioni che sono il nostro programma e se le rispetteranno fai sempre in tempo a sfiduciarlo.
    grazie totò

  56. Alfredo Senatore

    Adesso da Santoro si sente che Grillo potrà con Bersani fare il governo . domanda? Nel P.D. sono tutti puliti , nuovi e pensano alla crescita del nostro Paese Italia ? non scherziamo

  57. franco gisi

    Non vi allarmate, state tranquilli, non cadiamo nelle trappole che ci tendono, prima di esse la paura.
    Ci sono tante soluzioni che garantiscono l’agognata governabilità. Una è quella che ha già indicato Napolitano: governo Monti ad interim; formazione di una costituente con il compito di varare ed attuare le riforme (ricordo che alcune di quelle che vogliamo sono costituzionalmente rilevanti)aggiungo io.
    Allora di che preoccuparsi, se siamo intenzionati a cambiare, cambiamo! Cosi glissiamo anche sulla nomina dei presidenti delle camere.
    Poi che senso avrebbe costituire queste istituzioni che vogliamo non esserci più, almeno non nella forma attuale!

    1. Onorina artuffo

      I soldi dei rimborsi prendeteli e costituite un fondo salva aziende e famiglie in crisi, sul modello africano prestito d’onore

  58. Pino Filice

    Cacciari che spiega agli stronzi come devono mettere in difficoltà Grillo ed il movimento! Invita il PD ad offrire a Grillo condizioni per cui non possa rifiutare! Se mi è sommessamente consentito direi: Cacciari… Vaffanculooooooo!!!!!

  59. adele z.

    WAWAWAAAAUUU!!! EVVIVA GRILLO!!! CE L’ABBIAMO FATTA, SONO STRAFELICE ,CI VUOLE UN BEL RIBALTONE PER FAR RUZZOLARE TUTTI QUEI VECCHI PARLAMENTARI CHE NON FANNO ALTRO CHE STARE SEDUTI SU UN POZZO DI PETROLIO…PENSA QUANTE BORSE DI STUDIO A RAGAZZI TALENTUOSI SI POTREBBERO DARE TOGLIENO GLI STIPENDI E LE BUON’USCITE MILIARDARIE DI TANTI FANNULLONI!!! IO SONO STATA ANNI FA A SCRIVERTI PERCHè NNO FONDAVI UN PARTITO…NON VOLGIO PRENDERMI MERITI MA VEDO CHE IN TANTI TI HANNO DATO FIDUCIA…E TUTTI QUELLI CHE IN TV FACEVANO IL SORRISETTO…AVESSERO ALMENO DATO UN’OCCHIATA AL TUO BLOG..PRIMA DI PARLARE E ORA L’JHANNO PRESA NEL K…AHAHAHAHA ADESSO FORRSE ABBASSANO LA CRESTA!!! AVANTI TUTTA E BUON LAVORO ANZI BUONA PULIZIA…!!!!!E SE TI è POSSIBILE GIUSTIZIA PER TUTTI I RAGAZZI DELLA DIAZ..PERCHè GIUSTIZIA NON Cè MAI STATA NE LI NE ALTROVE..UN ABBRACCIO!!

  60. franco gisi

    Santoro e il governo “meraviglioso”.
    Santoro fa il mediatore.
    Sono letteralmente alla frutta.
    Santoro che con il suo invito a Berlusconi gli ha spianato la strada per una assurda rimonta.
    “Tutti gli uomini del sistema”. E’ questo il titolo di questo film

    1. adele z.

      BERLUSCA è UNO SHOW MAN..E SANTORO è SERIO …GLI ITALIANI ESSENDO IGNORANTI, NELL’ACCEZIONE DEL TERMINE, HANNO BEVUTO LO SHOW E NON HANNO GUARDATO LA SOSTANZA..E POI AVREBBERO VOTATO UGUALMENTE PER IL NANO,,

  61. mild

    Renzi stà già scalpitando per il posto di premier al prossimo governo, Il PD-L stà continuando la sua campagna elettorale contro di noi. I media stanno continuando nell’opera DI DEMOLIZIONE CONTRO DI NOI .Non dobbiamo dimenticare che il paese è in queste condizioni a causa loro e del PDL. MEDITATE GENTE

  62. MASSIMO N.

    LA PATATA E’ BOLLENTE ………ma possiamo forse restituirla al mittente ….
    Ragazzi , sono viscidi come serpenti , ci vogliono lasciare con il cerino in mano ma forse possiamo rilanciare noi ….

    Chiediamo ai due schieramenti PD e PD-L chi è disposto a presentare un governo formato da persone che non ABBIANO PIU’ DI DUE LEGISLATURE e la stessa prerogativa per VICE-MINISTRI , PRESIDENTE DELLA CAMERA e DEL SENATO e di tutti i presidenti e vicepresidenti di COMMISSIONI , che non risultino INQUISITI ( non solo condannati ) in particolare per reati contro la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ……….. vediamo chi dei due schieramenti può accettare a queste prerogative vincolanti …..
    Dopo di ché , se esistono queste condizione , il M5S potrebbe dare la PRIMA FIDUCIA alla creazione di un ” GOVERNO ” “sottotutela” ….. in questo caso un punto del programma M5S sarebbe già raggiunto …… All’ ANGOLO LE CARIATIDI ……
    dopo di che il M5S dovrà essere libero di valutare punto per punto quanto verrà legiferato ……..
    Ho molti dubbi che possano accettare , ma a quel punto il CERINO TORNA NELLE LORO MANI ! ……

  63. Emiliano CUPINI

    Attenzione amici parlamentari! Ci saranno sicuramente tentativi di corruzione .Adesso ci sono le prove di come Berlusconi ha comprato De Gregorio con 3 milioni di euro nel 2005 per mettere la maggioranza di allora in crisi.

    Proveranno inoltre ad instillare dubbi sulla nostra onestà . La macchina del fango berlusconiana è stata in funzione. Basta vedere certi servizi di Striscia la Notizia. Occhio!!!!

  64. Luca Ghigo

    MA RAGAZZI SCUSATE CAPISCO CHE LA PAROLA “FIDUCIA” NEL PD SIA RIDICOLA… MA NON RIESCO A CONCEPIRE COME ORA CHE ABBIAMO IL GIOCO IN MANO VOGLIAMO FARE LO SCARICA BARILE E PROPORRE UN’UNIONE PD/PDL??? COSI’ SAREMO SOLO E SOLTANTO UNA STERILE OPPOSIZIONE SENZA NESSUNA VALENZA, MENTRE ORA INVECE POSSIAMO FAR VALERE TUTTO QUELLO CHE DI BUONO CI SIAMO PROPOSTI DI FARE UNA VOLTA AL GOVERNO!! NON CI SI CANDIDA PER L’OPPOSIZIONE CI SI CANDIDA PER GOVERNARE!!! SONO LORO CHE DEVONO PER UNA VOLTA NELLA VITA SOTTOSTARE ALLE RICHIESTE DI NOI CITTADINI E VOGLIAMO FARCELA SCAPPARE??? SIAMO IMPAZZITI??? LA FIDUCIA E’ SOLO IPOTETICA… VOLETE UNA PROPOSTA PER IL VOTO DI FIDUCIA? CI SI DIVIDE IN DUE CIOE’ META’ DEL GRUPPO VOTA LA FIDUCIA (O IL NUMERO NECESSARIO PER LA QUOTA MAGGIORITARIA) E META’ NO O ESCE DALL’AULA, COME GESTO SIMBOLICO PER DIRE “ABBIAMO VOGLIA DI FARE QUINDI ANDIAMO AVANTI COL GOVERNO MA DOVRETE STARE AL NOSTRO VOLERE!” INSOMMA ORA CHE SIAMO LI NON POSSIAMO MOLLARE!!! MA NON E’ MERAVIGLIOSO POTER FINALMENTE PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA VITA POLITICA?? IO ADORO IL M5S QUINDI NON SPRECHIAMO QUESTA FANTASTICA OCCASIONE!!!

  65. Vincenzo donnarumma

    Ottimo intervento Davide continua così tutti a casa non sanno nemmeno dove sono capitati e’ finita la pacchia!!!!!

  66. Simone Ciancaglini

    Ok, riepiloghiamo un attimo… Il M5S non da la fiducia al PD, impedendo la nomina di un presidente del consiglio, impedendo un governo che operi. O ancora meglio, obbligando il PD a farsi dare la fiducia dal PDL pur di governare, cosa che Bersani ha dimostrato NON VOLERE. Destinando l’Italia ad un nuovo governo inoperante e poco duraturo. Con conseguenti future e recenti elezioni, dalle quali le due coalizioni di maggioranza, a seguito del l’ennesimo fallimento, perderebbero ulteriori voti a vantaggio del M5S. Ora mi domando se questo gioco sadico a spese del popolo a vantaggio del M5S, sia il giusto investimento da fare in questo momento ? Prego avere chiarimento su futuri sviluppi e intenzioni. Un Vostro elettore. Simone Ciancaglini.

    1. Simone Ciancaglini

      dimenticavo… Perché far tutto ciò , quando dando la fiducia,si avrebbe la possibilità di ricattare e vincolare il PD ad attuare le riforme, diventando parte costituente e operante non che “l’agosto della bilancia”. Promuovendo il bene e bloccando il male per il paese ?

    2. Vincenzo D.

      Simone ma hai capito che stanno tentando di tirare dentro il m5s. Nei casini che hanno fatto per 20 anni adesso sono loro che devono far vedere che cosa sanno fare!!!!!

    3. Simone Ciancaglini

      Perdonami… ma io sono già a conoscenza di ciò che non sanno fare. Ora, fremo dal vedere ciò che il M5S e’ in grado di fare !!!

  67. Pino Filice

    Sono del parere di avventurarci a governare ad una sola condizione:Presidenza del consiglio al movimento 5S e fiducia al nostro premier da parte di tutti gli altri in modo da attuare la parte più importante del nostro programma! D’Alema all’inferno.cialtrone che non ha mai lavorato in vita sua!!!!

  68. francesco .

    Io e molti amici abbiamo scelto di votare il M5S anzichè PD o SEL. Credo che una discreta fetta di vs elettorato provenga dalla sinistra, (se così si può definire), per questo non capisco l’ostilità che mi sembra fine a se stessa. Auspico che il M5S svolga una reale funzione di governo e non si limiti a sventolare qua e la secondo le proposte che gli altri faranno. Come elettore ho urgente desiderio di vedere un governo con il M5S in un ruolo propositivo e deciso. Buon lavoro e coplimenti!

    1. Vincenzo D.

      Ti risponde una persona che ha votato il m5s ti consiglio di andare a dormire che è meglio buon riposo

  69. sara bison

    Io vi ho votato e non la trovo una grande idea quella di spingere una coalizione che porti ad un futuro prossimo al collasso per il ritorno alle urne. Dato che questo è un movimento nato dalla gente per la gente, vi dico che in molti non vogliono buttare i soldi in nuove elezioni subito. Abbiamo raggiunto un risultato grandioso, che ci da un grande potere in parlamento, vediamo di sfruttarlo facendo le riforme con chi le vuole fare, senza auspicare la rovina pensando di vincere su nuove macerie. Se farete cadere il governo per un puntiglio non ve la perdoneranno, così come non l’anno perdonata ai comunisti di Bertinotti. Qui a Maserada (TV)vi hanno votati in molti, anche leghisti delusi, ma è un attimo ritornare indietro. Leggetevi “Il funerale della volpe” di Gianni Rodari del 1964(!)

    1. Vincenzo D.

      Ma non hai capito ancora che già stanno facendo di tutto per sputtanare il m5s fa bene grillo a non andare con lo smacchiatore
      Ps lo smacchiatore si è smacchiato da solo!!!!!

    2. Cesare T.

      confermo appieno il tuo pensiero, ho fatto propaganda tra amici convincendoli a votare M5, ma se si torna a votare , ritorneranno ai loro vecchi partiti, e noi perderemmo un occasione di far valere i NOSTRI diritti. Forza M5

  70. Maurizio Orsini

    Sapevamo che il momento é difficile sapevamo che non potevamo prendere la maggioranza assoluta.
    Diamo prova di serietà e agiamo responsabilmente.
    Ti prego Beppe .
    Orsini Maurizio

    1. Vincenzo D.

      Non pregare Beppe non è un santo e’ solo un galantuomo che Si muove benissimo in un mondo politico di volpi e faine
      A casa chi ti ha fottuto per 20 anni!!!!!!

  71. Davide rava

    Sono d’accordo al 100% con barillari, chi scrive di votare fiducia non sono certo del movimento 5 stelle, bisogna tenere duro

    1. stefano b.

      E INFATTI NON LO SONO
      chiunque nel movimento sa il programma
      sa quello che ha fatto la casta
      e vorrebbe continuare a fare
      chi ha votato 5 stelle e per mandarli a casa
      e questi pretenderebbero che gi facciamo la stampella
      …………….
      conosci qualche fascista …che vorrebbe fare accordi con i comunisti

      sono dei trolls mandati a arte
      il voto e segreto
      percio e inpossibile dimostrare che non hanno votato m5s
      ma uno che vota antipolitica e pretende di fare inciuci con la casta e un po sospetto
      sottobanco…
      visto che gli accordi trasparenti si fanno prima e non dopo
      E QUESTO PROVEREBBE CHE SONO DEI VERI TROLLS
      DEL PD MANDATI UI A CREARE ZIZZANIA
      e il loro marchio di fabbrica…

  72. archibald harry tuttle

    Venghino siori venghinooooo

    Domanda alla base del PD. Siccome il vostro leader è democratico e fa ciò che voi dite…non sarete mica contrari a queste proproste?

    Bersani chiede a M5* di fare un governo insieme, giusto? Basta che Bersani sottoscriva il programma di M5* e Berlucchia va a casa e con lui tutti gli inquisiti in parlamento(tutti) (è scritto nel programmadi M5*) poi si da un bello stipendio di 5000€ a se e a tutti i suoi, come faranno quelli di M5*, riduce le spese e i privilegi che hanno i parlamentari fa la legge contro il conflitto d’interessi e quella elettorale. E’ semplice come bere la metà del bicchiere ancora mezzo pieno d’acqua, altrimenti si beve la metà del bicchiere che sarà pieno di merda. E’ elementare caro Bertson. Fai quello che dici sempre il “responsabile”. Fallo Cazzo(che poi è la stessa cosa)(aht©)

  73. Roberto Passerini

    Cari cittadini M5S abbiamo finalmente dato una svolta epocale al nostro Paese, scendere a patti con chi da decenni munge le casse dello Stato e le tasche degli italiani sarebbe come avere il biglietto vincente della lotteria e decidere di buttarlo nel fuoco!!!!! Avanti così, avete tutto il mio sostegno. Mandiamo li a casa una volta e per sempre!!!!

    1. alice c.

      Avanti tutta Roberto, senza paura, avanti tutta!!!

  74. Cristina

    Basta di fare i talebani grillini!!!! Vi ho votato ma ora voglio le leggi promesse!!! Che diventino finalmente realtà !!! Se prima si deve dare la fiducia non ci sono alternative e dunque datela che il fine giustificherà il mezzo

  75. Miriam M.

    Sono contenta che Barillari abbia quanto meno intrapreso la strada delle proposte e mi fa ancora più piacere che ad avere spazio anche su questa pagina siano ora i delegati eletti. Secondo me aspettare di raggiungere il 51% dei voti per poter concretizzare l’intero programma è quanto meno lungo se non utopistico (e di tempo questo Paese non ne ha più molto!). Portiamo a casa almeno quei punti che riguardano la legge elettorale, il finanziamento ai partiti, la diminuzione dei privilegi e il conflitto di interessi, così da dimostrare che il M5S non è solo contestazione e distruzione ma che è in grado di cambiare e FAR cambiare davvero le cose. Solo così alle prossime elezioni potremo convincere sempre più persone che la nostra è l’unione di buone idee e non un pericolo per la “governabilità” del Paese. L’alternativa è che al posto di Bersani alle prossime elezioni ci aspetti Renzi con la sua bella faccetta pulita e il PD si riprenda i voti persi.

    1. E M.

      Pienamente d’accordo. E’ tempo di sedersi a tavolino e vedere le carte degli avversari se vogliamo vincere la mano. Gli Italiani – noto popolo di beoti – in una eventuale elezioni, ritorneranno tutti all’ovile (Matteo RENZI svecchierà il P.D. e prometterà mari e monti, MARONI convincerà i suoi Unni sulla bontà di una Macroregione del Nord, BERLUSCA si inventerà una delle sue) e il Movimento 5 Stelle rischia di rimanere con il cosidetto cerino in mano (altro che 50 per cento) si rischia di fare la fine dell’IDV.

    2. Vincenzo D.

      Miriam ma sei sicura che porti a casa le giuste riforme appoggiando lo smacchiatore ????
      Sapendo che lo smacchiatore non è altro che un uomo del vecchio apparato pd come cavolo dirà ai suoi che devono andare a casa approvando la riduzione del numero dei parlamentari e legge del finanziamento ai partiti ?????
      Considera che queste sono solo le prime schermaglie vai Beppe continua così!!!!!

  76. Giuseppe C.

    Lo sapevo che avreste avuto paura a governare. Non ne siete capaci. E’ troppo facile criticare. Ma sapete costruire qualcosa di utile per la nazione ?

  77. giuseppe fiore

    Ritengo che governare una regione è diverso dal governare una Nazione. L’amico Barillari ha pienamente ragione nel votare singoli provvedimenti regionali caso x caso, se sono conformi alle ns proposte. Diverso è il Governo italiano, fin ora assoldato ai mercenari senza scrupoli, che in nome del popolo italiano, l’hanno divorato, lasciando soltatnto carcasse e disperazione. Io sono stato un ex dipietrista, fino a quando non mi sono accorto che anche l’Idv era diventato un partito come tutti gli altri. Io, per mia natura, sono un moralista, per cui mi sembra giusto che chi ruba deve restituire il maltolto e scontare una pena, adeguata all’ammontare rubato, in carcere, senza sconti di pena. In merito alla privacy, sono certo che un cittadino onesto non può temere l’intercettazione. Per me va intercettato anche il capo dello Stato, qualora si ravvisi l’ipotesi di reato. Ho esercitato le funzioni di segretario comunale, direttore generale di due comuni, commissario straordinario di liquidazione e revisore dei conti, sempre nella più assoluta trasparenza e onestà e nell’nteresse esclusivo del bene comune, per quanto di mia competenza. A mio parere, posso anche sbagliare, le riforme che noi vogliamo, tipo il dimezzamento dei parlamentari, la rivisitazione degli stipendi dei funzionari pubblici e dei politici, stabilendo un tetto massimo lordo mensile omnicomprensivo e gli altri provvedimenti riportati nel precedente comunicato, è possibile soltanto se riusciremo ad ottenere la presidenza delle due camere, che consentono l’accelerazione delle riforme. Se tu caro Beppe non sei daccordo, fai come meglio credi. Probabilmente sono io un sempliciotto. E’ vero che esistono insidie, a cui tu fai riferimento, ma è pur vero che chi non opera non sbaglia mai.”Il ferro va battuto quando è caldo”. E’ arrivato il momento di eliminare il marciume e fare piazza pulita. Creare una nuova società di persone oneste e laboriose. Ad ogni modo, spero che gli obiettivi prefssati vengano raggiunti

  78. Giuseppe Stano

    Quanti incantatori di serpenti che sono arrivati in rete. OCCHIO NON FACCIAMOCI FREGARE. È UNA TRAPPOLA . TI ABBRACCIANO E TI MORDONO IL COLLO. SONO DEI VAMPIRI . Loro sono abituati a succhiare il sangue della gente , sarebbe la fine del M5S. Si facciano il governo e noi votiamo le leggi che condividiamo. NON CADIAMO NELLA TEAPPOLA.

  79. federica genova

    Non dico di fare alleanze con il PD ma entrare in parlamento e’ anche una responsabilita’ e per il movimento un momento storico Beppe non buttare via tutto cosi’ e’ l’occasione giusta per obbligare il PD a emanare delle leggi che non hanno mai votato o addirittura proposto per i loro sporchi interessi alle prossime elezioni molti cambierebbero voto cosa vogliamo che torni a governare berlusconi ? E nooooooooooo

    1. bianchi ettore

      D’accordo con il tuo pensiero

  80. alfredo p.

    studiate la rivoluzione francese e vedete cosa è successo a Danton e robespiere nel 1794
    se si vuol passare dalla rivoluzione fino al terrore per il piacere di vederli morti i ladri e gli affaristi guardate che poi nella macina ci cadete pure voi e il 65enne Grillo.
    quest’anno sarà un anno terribile non bastano i sorrisi dei vincitori a sistemare la situazione bisogna fare subitoooo…….

  81. alfredo p.

    proponetevi voi a governare e chiedete la fiducia a bersani e berlusca

  82. alfredo p.

    con il successo del M5S e la voglia degli elettori di qualche evidente risultato andate avanti con coraggio attendere o provocare le ovvie reazioni non è favorevole in questo clima.tutti gli eletti del M5S sono sorridenti ma a casa sono tutti seri anche quelli che hanno sperato in Grillo. forse non capite cosa la gente sente. devo dire che anche se i numeri sono dei giovani non è detto che i vecchi non siano all’altezza (vedi Grillo ha 65 anni) e poi snobbare l’Italia e fare solo interviste con BBC o altro mi sembra non giusto.
    Attenzione alle prossime elezioni tenendosi a un profilo basso si perde tutto.
    Poi dire che tanto fanno l’inciucio PD PDL e ovvio se M5S non accetta di essere coinvolto saranno obbligato a farlo
    Dire che i laureati grillini non hanno esperienza è un grave affermazione è un autogol , possibile che questi laureati hanno scarsa capacità , mancanza di proposizione , se si danno da fare e studiano e lavorano riescono benissimo a fare anche loro quello che devono fare si sono proposti onorevoli adesso lo sono e devono pedalareeee.
    Poi la rete il 70% della gente non sa e non capisce queste cose. e’ assurdo pensare che 50 milioni di italiani siano sul web in rete.
    forse in rete ci saranno 2 forse 3 milioni di utenti max.
    non basta la comunicazione deve essere ampliata , adesso indirettamente le Tv e sky hanno dato spazio a Grillo ma domani e oggi , con il finanziamento partiti create una radio M5S.
    e in piu per ampliare la connessione in rete date la possibilità a tutti di avere internet a 0 costi e avere un pc dedicato 8 collagato al TV per esempio) da max 200 eu così anche mia nonna puo connettersi .

  83. eco-lorenzo

    Perchè mai si dovrebbe fare un governo per 4 o 5 punti di riforma istituzionale quando il paese rischia la bancarotta proprio in questo momento.
    Davvero si può pensare che si possa rimanere per 6 mesi senza prendere provvedimenti economici straordinari in una realtà di 1000 aziende chiuse ogni giorno?
    L’estrema unzione a questo paese la diano il PD e il PDL. Si assumano loro la responsabilità della loro inettitudine senza scaricarla sull’ultimo arrivato.
    Facciano un bel Governissimo ad agenda Monti, aprano una Costituente e si facciano giudicare tra 6 mesi dal popolo con nuove elezioni.
    Senza paura.

    1. Vincenzo D.

      Grande hai inteso tutto !!!!
      Hai perfettamente ragione

    2. antonella marsilia

      eheheh, ecco che faccia ha il “movimento rivoluzionario” dei giusti. voi, con questo spirito di distruzione, con l’assoluta mancanza di concretezza, con l’impreparazione assoluta che vi contraddistingue, ora che vi piaccia o meno avete una rappresentanza parlamentare. non abbiamo finanziato queste elezioni per permettervi di trastullarvi con tesi complottiste, con la vostra delirante smania di acquisire un fantomatico potere assoluto. ora siete al governo anche voi e avete il dovere di lavorare per il paese.

  84. Paola Ferrari

    Buongiorno, io ho votato il M5S non come voto di protesta ma come convinta della necessità di un cambiamento volto a migliorare il nostro stato ormai in completo declino.
    Mi trovo oggi dopo aver sentito Barellari ad aver paura di aver votato un movimento inconcludente.
    Credo che il M5S abbia una grandsima opportunità e che debba saperla sfruttare con intelligenza e lungimiranza, il nostro movimento deve e dico DEVE allearsi con il PD per portare a casa quante più modifiche possibili listate come da programma, continuando a vigilare sia sui suoi interni che sui politi degli altri schieramenti.
    Spero con tutto il cuore di non aver votato l’armata Brancaleone, perchè per anni ho votato PD e poi ho guardato come il partito distruggesse pezzo pezzo la mia fiducia e il mo voto, vorrei che il mio movimento domani non faccia la stessa cosa.

  85. Gemma Bartolucci

    io credo proprio perchè sono andati sempre in mezzo alla gente.il quadro della situazione lo hanno visto bene )al contrario dei detti politici che nn sanno quanto loro stessi hanno aumentato latte pane ecccccccccc……vivono dentro tra televisioni e quando capita in parlamento

  86. Dino Novello

    Mai espresso idee politiche o fatto politica. sentite questa: Bersani e Berlusconi per il bene dell’Italia si dimettono definitivamente dalle loro cariche; al loro posto due bravi cristiano con degli ideali ancora vivi, qualcuno c’è anche se non saprei chi.
    Fanno un programma irrevocabile sulle cose che servono e chiedono al M5S se supportano il programma.

  87. Gianni Pellicoro

    … a margine di uno dei commenti che ho letto , qui non è questione di orgoglio. Beppe Grillo e vorrei aggiungere il M5Stelle , fanno bene a non aderire all’invito di Bersani ( tra le altre cose posto male, come se si trattasse di andare ad una spartizione !!!) perchè , a mio parere non c’è grande differenza tra PD e PDL : in egual misura hanno contribuito allo sfascio del Paese : ma stroria del Monte dei Paschi di Siena ce la siamo già scordata ? Non bisogna farsi mettere in mezzo, come già stanno facendo , con la storia di assumersi la responsabilità … Non l’abbiamo fatto noi il debito pubblico, non abbiamo fatto noi una legge elettorale che ci ha portato a questo stallo, non abbiamo fatto noi , per decenni ( più di vent’anni ! ) scelte irresponsabili! Si trovi un’altra via istituzionale , i politici hanno tanta fantasia ! Avvicinarsi al PD , che non accetterà mai la piattaforma programmatica di M5Stelle, non ci poterebbe da nessuna parte , creerebbe solo confusione : per come la vedo io , NUOVA LEGGE ELETTORALE , FATTA BENE , E POI AL VOTO.

    1. Mimmo Quattrocchi

      Non l’abbiamo fatta/o noi…
      Ma sei sicuro?
      Chi ha fatto quelle cose che tu contesti erano stati eletti da qualcuno!
      Sei sicuro che tutti gli elettori del M5S non li abbiano votati?
      E non ti pare che anche nel caso non li abbiano votati abbiano lasciato che altri lo facessero?

    2. alice c.

      Concordo, avanti tutta senza timore alcuno, sfondiamo definitivamente il muro, basta prese per i fondelli, nessun accordo con quei mentecatti, basta!!!

  88. Mimmo Quattrocchi

    Essendo consapevole di essere di parte, come tutti, mi presento così : sono un iscritto al PD che alle primarie ha votato per Renzi e alle elezioni PD.
    Ho da sempre condiviso tutto quanto i Cinquestelle dicono e propongono sulla casta (taglio netto dei costi della politica in particolare), ma a parte questo poco altro.
    Adesso vedo che un partito, il mio, il PD, si umilia mettendo al primo posto le richieste, importanti, che sono state il cavallo di battaglia di Cinquestelle e non le politiche economiche per il lavoro, essenziali, per fare in modo di far ripartire questo paese.
    E Grillo che fa? Invece di acchiappare al volo l’occasione e realizzare quello per cui la grandissima parte dei suoi elettori l’ha votato (e può farlo senza bisogno di dare la fiducia a Bersani, basta non presentarsi al momento della fiducia in Senato) spinge per buttare Bersani nelle braccia di Berlusconi;
    Che genio!!! Così potrà continuare a fare il bastiancontrario senza sporcarsi le mani.
    Ecco perché non ti ho votato e mai ti voterò e invece ho votato per un partito che ha molti difetti, ma è il meno peggio, anzi il meglio possibile! Tu, caro Grillo, dici che Berlusconi, per i suoi elettori, è il Mastrolindo della pubblicità, ma tu sei Il Mago Zurlì dei tuoi ingenui elettori.
    Con affetto, Mimmo

    1. ROSANNA DE GERONIMO

      non conosci nulla del pensiero MV5… mi dispiace che poi raccoglierai anche tu i frutti che verranno

  89. Donato Petti

    Riflettete come la rete è stata ed è la vostra arma da guerra non commettete l’errore di usarla per suicidarvi!
    Medita Grillo!

  90. baroni monica

    dai Grill0!!!! non ci deludere!!!!!!!! accetta la proposta di collaborazione del PD. avete alcuni punti in comune, lavorate su quelli epoi il resto si affrontera’ un punto alla volta!
    intanto ci togliamo dai piedi tutti quei politici corrotti che hanno governato fino ad ora!!!
    ti prego!!!!!!!! ascoltaci sei la nostra unica speranza non ci abbandonare,
    Bersani si sta comportando bene, se non accetti alle prossime elezioni non avrai piu’ neanche un voto, se deludi la gente che crede in te ricordati che il tuo movimento e nato alla svelta, ma morira’ ugualmente alla svelta!!!
    contiamo su di te

  91. GIUSEPPE B.

    Oggi, con il risultato che abbiamo ottenuto, in molti sono andati a leggere o rileggere il nostro programma (prima dicevano che non ne avevamo…) e, sicuramente, c’è una diversa conoscenza del nostro movimento che ha acquisito, nell’opinione pubblica, una maggiore considerazione. Questa maggiore considerazione dobbiamo mantenerla e possibilmente aumentarla. Ora il problema è come proseguire il nostro cammino e raggiungere i nostri obiettivi prioritari e dare un segnale chiaro di speranza a chi veramente si trova in situazioni drammatiche. Il pensiero che dobbiamo dare la fiducia al PD per far nascere un governo mi fa star male. Purtroppo c’è questo problema istituzionale dell’ultimo semestre del Presidente della Repubblica che non potrà sciogliere il Parlamento. Allora, secondo il mio punto di vista, si dovrà cercare una possibile soluzione che, pur consentendo il superamento dell’ingorgo istituzionale, ci lasci le mani libere di agire successivamente. Ad esempio non dobbiamo accettare cariche varie (presidenze, ecc.) e omologarci al sistema. Però potremmo focalizzare alcuni punti essenziali del nostro programma, immediatamente realizzabili (e percepiti maggiormente dall’opinione pubblica come moralmente (*) e sostanzialmente (1) indifferibili) e su questi consentire la nascita di un governo a termine (3, 4 mesi?) che ci permetta di uscire dall’ingorgo istituzionale ed eleggere le cariche istituzionali e il nuovo Presidente della Repubblica. Poi i partiti facciano quello che vogliono (governissino, governo di minoranza, ecc.) tanto presto ritorneremo alle urne. In questo modo potremmo portare avanti il nostro programma votando a favore o contro, come in Sicilia, i vari provvedimenti legislativi. Ricordiamoci che dobbiamo sempre aprire il parlamento come una scatola di tonno e smascherare inciuci e inciucetti…
    (*) es. Casta, riforma elettorale…)
    (1)es. recupero dei 98 miliardi di tasse evase dalle sltot machine, lavoro…)

  92. alfredo trombini

    giustissimo l’inizio lavori di Barillani in Lazio.
    così deve essere soprattuto nel governo di Roma, se ho capito bene. non molliamo.

  93. ada vannugli

    PD-L + PDL ???

    suicidio assicurato per i due partiti 🙂

    ma anche ennesimo inciucio ai danni degli italiani 🙁

  94. Attilio Rigotti

    Caro Beppe, al PD si può votare la fiducia, non costa niente, e poi andiamo avanti di volta in volta almeno per dimostrare al resto del Paese che il M5S è in grado di portare avanti e realizzare proposte nuove. Però occorre farlo per liberarci fin da subito del nano malefico con la legge sul conflitto degli interessi; poi obbligare Bersani sul programma, l’acqua pubblica, la scuola pubblica, ecc.
    L’unico a guadagnare dal superinciucio PD/PDL è il berlusca e lo sa, quindi sciacquamocelo dai maroni. Poi la fiducia nel caso si fa sempre in tempo a toglierla, no?

  95. franco gisi

    Proposta non so se fattibile ma da valutare: lasciare in carica l’attuale governo con l’incarico di svolgere solo l’ordinaria amministrazione, così anche i nostri “Partners” europei si tranquilizzano. Nel contempo Napolitano “ordina” di formare una assemblea costituente che rispecchi le forse politiche delle camere riunite, per varare tutte quelle riforme, soprattutto costituzionali, che sono necessarie ed indispensabili. A cominciare da quelle più legate al sistema politico e di rappresentanza.
    Termpo dei lavori stimati sei mesi e non di più.
    Quindi tutti gli altri eletti a casa in attesa del da farsi, vietando qualsiasi tipo di campagna elettorale. L’attenzione puntata solo sull’assemblea e sul suo lavoro, un conclave parallelo, insomma.
    Ai neo eletti esclusi un indennizzo uguale per tutti e basta!
    Il governo in carica verrà retribuito a titolo di consulenza ed in maniera uguale ai parlamentari della costituente.
    Quindi riforma della legge elettorale e, ancor più importante, delle istituzioni:
    eliminazione della bicamerale e istituzione della Camera delle Regioni. Due rappresentanti per le regioni con popolazione superiore ai due milioni, quattro per le macro regioni, uno per le altre. Libertà e semplificazione nella costituzione delle stesse che potrà avvenire con semplice procedura di ammissione da parte di una commissione della costituente, valutati i requisiti (maggioranza referendaria nei comuni interessati).
    Per quanto riguarda il trattamento economico dei parlamentari delle regioni sarà unico e non superiore ai 5.000,00 euro mensili oltre rimborso delle spese (oneste e documentate)ed essi svolgeranno anche l’incarico di presidenti dei consigli regionali e, se più di uno, consiglieri.
    La Camera delle Regioni si insedierà entro e non oltre 15 giorni dalla proclamazione degli eletti.
    Nei successivi 15 giorni eleggerà sia il suo presidente che quello della repubblica, le cui cariche saranno legate sia nella durata che per la parte economica.

  96. ALBERTO A.

    Ma votando la fiducia ad un eventuale Governo Bersani (con la promessa di aderire a gran parte del nostro programma) che danni ci potrebbe provocare? Alla prima falsa promessa non mantenuta potremmo mandarli a casa ed andare immediatamente al voto! O no?

    1. Andrea P.

      No, perchè se ti piazzano un presidente della camera, un ministro e qualche altra carica sei legato mani e piedi con loro, e sarà sempre la solita solfa, non potete togliere la fiducia per il bene dell’Italia, noi vi abbiamo dato dei posti importanti e voi non potete abandonarci, siee dei traditori, irresponsabili, ecc.,ecc.. una volta che ci caschi sei dentro fino al collo…Ma io mi stupisco invece che c’è ancora genete che crede alle favole, questa è come quella di Berlusconi che restituisce l’IMU nè più nè meno..

  97. Alfredo Senatore

    Scusatemi , non so neanche se in questo momento sto parlando con Lei , sig. Grillo . Non sono molto ferrato con blog , social ecc. Ho visto che ha un occhio arrossato. Sicuramente stanco dopo tanti discorsi che difendono il nostro futuro e la nostra Italia . O magari del semplice freddo. Ma si riposi un po’ e si faccia proteggere . Questi sono capaci di tutto , il danaro li ha spenti . Vampiri che ti guardano negli occhi mentendo . Io credo in Lei, e già da tempo , ma adesso ho trovato il coraggio di parlare . Non cerco gloria , cerco persone vere di cuore. Alfredo27

  98. Giuseppe Laiolo

    Ciao a tutti. Attenzione a non cadere nella trappola della politica. Stanno cercando di far passare il movimento come fumo negli occhi. La situazione attuale non permette al movimento di poter governare senza appoggio di voti alle camere. E’ possibile fare un alleanza con il PD (MENO ELLE)a patto che tutti i punti del movimento venganoproposti e votati come legge. Se il PD si dichiara favorevole e senza condizioni a presentare queste leggi e ben accetta un alleanza altrimenti il movimento non ha colpe. Tutto dipenderà da cosa deciderà il colle. Stiamo a vedere, ma non iniziamo a spararci contro, facciamo solo il gioco della casta.

  99. Pietro Lacroce

    Grillo, la tua proposta di un governo 5 stelle è
    paragonabile a quella di Mussolini del ’23.

    Il parlamento non può essere trasformato in un
    in un “bivacco per manipoli”.

    Non è corretto teleguidare le scelte degli eletti.

    Sono persone adulte e dvono agire secondo coscienza e soprattutto con competenza.

    Altrimenti tutto diventa uno SFASCIO.

    Io ho votato per 5 stelle, ma non ritengo giusto di avere delle imposizioni sulle mie scelte.

    Altrimenti è meglio tornare al voto, ma questa volta forse cambierò le mie scelte !!!

    1. Andrea P.

      E che voti Berlusconi o Bersani? E loro non teleguidano le scelte dei loro eletti? Meglio che voti altro la prossima volta, non hai davvero capito nulla

  100. GIANLUIGI C.

    NIENTE FIDUCIA AL GOVERNO BERSANI, NOI SIAMO NATI PER MANDARE A CASA I PLURITRENTENNALI CHE NON HANNO FATTO MAI NIENTE PER IL POPOLO COMUNE.

  101. Renato Favaretto

    Dare la fiducia a Bersani, che si può togliere in qualsiasi momento, SOTTOSCRIVENDO un accordo su poche cose che si possono fare subito. …. Cambiare Legge elettorale … previo primarie per tutti … un sistema nazionale unico di voto con preferenze a doppio turno e soglia al 5%, e soltanto rappresentanza parlamentare con minimo il 3%. Ridurre stipendi e pensioni di tutti (Camera, Senato, Regioni, Province e Comuni, Magistratura, Funzionari pubblici e tutto il personale al servizio di queste Istituzioni), eliminazione rimborsi elettorali. Conflitto di interessi e cancellazione di tutte le leggi ad personam. Incandidabilità dei malandrini/e. Diminuzione n° parlamentari, abolizione di tutte le Province, abolizione dello statuto speciale delle Regioni che lo hanno. Poi si vedrà.

  102. Antonio Cortesi

    Io ritengo che se il M5S si fa scappare la possibilità di fare quelle riforme essenziali quali ad es. “Il conflitto di interessi”, non si presenterà più tale possibilità. Il governissimo PD-PDL anche se avrà breve durata non gioverà al movimento che in tal caso verrà abbandonato da molti alle elezioni susseguenti.
    E’ ora di abbandonare le linee intrasigenti anche se giustificate dagli errori del PD !
    Ci vuole ragionevolezza!

  103. giuseppe s.

    Non voglio pentirmi già dall’inizio, vi ho dato il voto confidando sul fatto che dovevate aprire il parlamento come una scatoletta, ed adesso che siete il primo partito in Italia non volete neanche prendere in considerazione la possibilità di cambiare le cose andando a leggiferare? Il primo partito non può non prendersi le responsabilità che gli competono. Adesso siete lì per lavorare per noi che da voi si aspettano molto. Prima iniziate meglio e per tutti. Prima non c’era nessuno, adesso rapresentate quasi nove milioni di italiani (ripeto primo partito), dunque basta con le urla e le ofese e fatte quello che avete scritto di voler fare, altrimenti devo ricredermi e pensare che come gli altri vi piace dire ma non avete coraggio per fare.
    Auguri a tutti senatori e deputati che per la prima volta varcate la porta delle istituzioni, non fate come vi a preceduto, siate costruttivi. Le cose non si cambiano tutte assieme in un unica volta, ci vuole del tempo, ma bisogna pur iniziare, anche i grattacieli non nascono in giornata ma mattone su mattone si arriva alla punta.Non sprecate questa occasione potrebbe non ripresentarsi.

  104. ivan scaccin

    I cittadini che hanno votato grillo non l hanno fatto x avere n nuovo governo pd-pdl , se 5 stellenon si assumera’ alcune responsabilita’ alle inevitabili elezioni perdera’ un gran parte del sostegno ottenuto. Inoltre il paesesprofondera’ di piu’ nel baratro esi ssra’ persa l, ultima occasione di cambiare le cose infatti i vecchi partiti travestiti da nuovi volti si saranno riorganizzati … e cosi’ via……. Cominciamo con pochi punti precisi anche collaborando con l’unica forza piu’ vicina alle ns aspettative cioe’ il pd … e poi ritorneremo a votare e allorabersani nn ci sara’….ed il caimano sara’ neutralizzato… diversamente …. nn si otterra’ nulla .

  105. Pietro Lacroce

    Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità, altrimenti siamo peggio della casta !!!

    Proviamo ad appoggiare dall’esterno il PD, collaboriamo affinchè accolgano le nostre piu importanti richieste, e prendiamoci anche la Presidenza della Camera, che risulterebbe un grosso schiaffo a chi dall’estero ha dato del Clown a Beppe.

    Farei come prima legge quella sul conflitto degli interessi e la farei in modo tale che il nano maledetto venga finalmente cacciato da ogni istituzione pubblica.

  106. marco valeriani

    Dopo un governo di tecnici si potrebbe avere un governo di grillini con l’appoggio di tutti,tanto sembra che si siano accorti di avere tutti quanti le stesse proposte di grillo.

  107. Giuseppe Arigliani

    Siccome il M5s è un movimento democratico popolar-populista (come molti amano definirlo), andremo al consenso popolare come ha detto Beppe con il voto tramite web, tranquilli… e io so già chi vincerà….. 😉 inutile azzuffarsi inutilmente quassù, ognuno è padrone di dire quello che vuole, ma sia chiaro che qualsiasi commento adesso vale meno di 0.

  108. Roberto Di Monte

    Se possa aggiungere un provvedimento da fare oltre a quelli primari, sarebbe di introdurre l’IMU alle Banche, ai Sindacati, al Vaticano (escludendo solo le chiese), ai partiti, alla Bocconi dove affittano le camere per gli studenti e per finire ai grandi costruttori dandogli un anno un anno e mezzo dal momento che finiscono di costruire, dopodichè l’IMU la paghino anche loro, così forse i prezzi delle case diminuiranno.

  109. giuseppe fiore

    caro Beppe,
    hai fatto un grandioso lavoro,complimenti, non vanificarlo. Noi grillini siamo riusciti a raggiungere il migliore risultato di tutti i tempi, portando il movimento alla prima forza politica italiana e grazie a questa legge elettorale di “merda” non siamo noi a fare le trattative per un governo stabile. La campagna elettorale è finita, ora è necessario rimboccarsi le maniche e lavorare per la crescita e lo sviluppo dell’Italia. A mio modesto avviso, è opportuno e necessario che noi grillini, per accelerare le riforme, è importante assumere le funzioni di presidenza delle due camere, e non farne consegnare una al PDL che non vuole la legge sulla corruzione, perchè egli stesso ha problemi con la giustizia. Dobbiamo colloquiare con il PD, forza maggiore. Se noi non riusiremo oggi a trasformare la politica da malaffare e delinquenziale a giusta e onesta, saranno sempre i forti ed i potenti a dettare le leggi. Il primo punto da affrontare è la legge sulla corruzione, senza la quale non si puo avere crescita, sviluppo ed occupazione. Il corrotto ed il corruttore, condannati in primo grado, ex legge decadranno da ogni incarico pubblico, con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Secondo punto: abolizione totale del finanziamento pubblico dei partiti,causa del malaffare.Abolizione delle Province e di tutti i carrozzoni improduttivi (comunità montane, consorzi di bonifica, che no assicurano i minimi servizi per cui sono stati istituiti,etc.). Ricorda, che se non saremo dentro, la gente pensa che non siamo capaci a gestire la macchina amministrativa dello Stato, e se dovessimo affrontare nuove elezioni, ritengo che non otterremo il risultato di oggi. Oggi abbiamo l’arma in mano per fare cambiare le regole. Ti prego cerca di colloquiare con il Pd e fai il punto della situazione. Lasciamoci alle spalle la propaganda elettorale e quanto è stato detto. Lavoriamo per il benessere dell’Italia e degli italiani e per una politica onesta e trasparente. Un abbraccio.

    1. nicolò armagni

      Caro Beppe,
      hai detto tu che in Sicilia “stanno facendo cose meravigliose”……lo stesso principio, non potrebbe essere applicato in Parlamento?
      Va da se che il tutto è subordinato ad un accordo scritto e reso pubblico con i vertici PD.

  110. alessandro Pesenti

    Lavorate insieme non cadete nelle provocazioni non abbiate fretta e si riuscirà a governare e fare le riforme .
    Beppe sei forte rispondi a d’alema che adesso si accorge che deve salvare il paese .

    Mandagli una bordata che così capisce chi salverà il paese .Legge retroattiva per tutti i soldi che si prendono e si sono presi .abolizione dei vitalizi con retroattività almeno 10 anni .
    W l’italia w gli italiani che potranno essere protagonisti.Nessuna collaborazione crolleranno da soli sono già in difficoltà .Noi abbiamo una marcia in più che loro non hanno noi siamo i veri italiani che soffrono per una italia diversa e ce la faremo se resteremo uniti. Ora non dobbiamo aver paura di nulla .si avvicina la resa dei conti e pagheranno per tutto il male che hanno fatto al paese e per tutte le false e ipocrite sporcaccionate che hanno fatto .la colpa della situazione è la loro anni e anni di inciuci per non governare il paese con leggi che lasciano il paese così in un mare burrascoso ma noi abbiamo lo yach di grillo che naviga bene e arriveremo in porto .

    1. alice c.

      Grande Alessandro Pesenti, avanti tutta!!!!!!!!

  111. Marco Vallerga

    Il testo “bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese” e’ chiaramente iranico vero ? .. voglio dire.. e’ colpa loro se siamo disastrati e mi e’ difficile pensare che sappiano cosa sia il bene del Paese.

    Per il resto:
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali

    1) Berlusconi e’ 20 anni che non fa fare una legge sul conflitto d’interesse (e anche da sinistra ci sono straordinari interessi) quindi questo punto non si fara’ mai…
    2 e 3) Riduzione stipendi.. Sono 60 anni che nottetempo si votano all’unanimita’ leggi di aumento dei rimborsi e delle indennita’. quindi sigh..anche questa e’ una proposta che non vedremo mai.

    Appurato che non sarano loro a presentare leggi che interessano NOI (o che potremmo votare) se non le imponiamo (vincolando l’esistenza di un governo a tali leggi)…suppongo che staremo in Parlamento a fare fotocopie della loro attivita’. Sperando poi che fra un anno la gente ci rivoti e che quei due non abbiano tutto il tempo di farsi altre leggine comode comode.

  112. Pietro La Croce

    Barillai, io ho votato per 5 Stelle, ma certo affermare che non siamo in grado di colloquiare con il PD, per la nostra inesperienza, e consigliare unj governissimo tra PD e PDL, mi sembra una cosa fa folli.

    Perchè non esaminare i punti (quasi l’80%) di convergenza tra il programma nostro e quello del PD ?

    Metterli alla prova, danno loro Fiducia.

    Chiedere l’approvazione di almeno 10 punti fondamentali per noi e se sgarrano, togliergli la fiducia.

  113. marta di grazia

    “bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma”
    il primo partito del paese non puo chiedere agli altri due di andare avanti….troppo facile. Assumersi le responsabilità. Siamo alla canna del gas e BISOGNA AGIRE ADESSO, anzi il M5S dovrebbe essere cosciente piu degli altri che per evitare la canna del gas, ADESSO è troppo poco!
    M5STELLE 1 PASSO AVANTI
    BERSANI 1 PASSO INDIETRO
    RENZI 1 PASSO A SINISTRA
    e fare finta che il PDL neanche ci sia!
    VELOCEMENTE, ALTRIMENTI M5S SARA’ CAUSA DI ULTERIORE DECLINO! LA POSSIBILITA’ C’è! SFRUTTARLA ADESSO

  114. vito petino

    DOPO VOTO

    La vecchia marmaglia parlamentare, sempre più sclerotizzata, non riesce ancora a riprendersi dalla mazzata della scorsa “due giorni elettorale”, se avanza proposte da vecchie repubbliche crollate per evidenti colpe derivanti dalla loro altissima incapacità a governare. Basta con l’imperante oligarchismo che ha ridotto alla miseria tanti, facendo ingiustamente arricchire spudoratamente pochi; e avanti per il futuro col sano e costruttivo populismo tendente a permettere una vita dignitosa a tutti. Bisogna però stare attenti, soprattutto in queste prime ore, al tentativo di disgregazione della granitica base popolare venuta fuori dalle urne. E’ già in atto un attacco al mezzo che maggiormente ha rappresentato il collante necessario ed utile a tale graniticità, la Rete: sono di ieri notizie relative ad azioni dirompenti di una pseudo “Socia” (a Bari conosciamo a fondo tale termine in voga soprattutto negli anni ‘50) di infiltrati Monberluscani sul sito ufficiale dei 5 Stelle per minare il gruppo alla base. Anzi, dico di più; non mi meraviglierei affatto, se dietro alcune proposte di ammorbidimento rivolte al Movimento ci fossero, sotto falso nome, i tre maggiori emblemi attuali del cinquantenne disastro italiano, Monti Berlusconi Bersani. Attenti, dunque, alla falsa propaganda che vanno divulgando giornali e tv aggiogati ai loro decrepiti carri del potere, interessati come sono di portare a casa l’immeritato contributo statale, anche se nessuno li legge. Attenti anche ai tipi come me; potrei essere anch’io un infiltrato. Ma per sciogliere ogni dubbio sulla mia persona, può essere sufficiente rileggersi i miei commenti preelettorali scritti in tempi non sospetti sul mio sito http://www.tinodabari.blogspot.com, pubblicati anche su facebook e google+. C’è chi vede le stelle per gioire e chi per soffrire. Più di 5 Stelle, buon firmamento a tutti, vitopetino.

    redatto a bari il 28.2.2013

  115. Persampieri Paolo

    Oggi su qualche telegiornale ho sentito inorridito a quanto ammontano i rimborsi elettorali per i partiti.
    Inoltre hanno detto a grandi linee le buone uscite/ pensioni di alcuni personaggi eccellenti…
    Possiamo fare in modo di bloccare questi rimborsi e destinare quei soldi a qualcosa di utile???

  116. VALERIO LEO

    MA A QUESTO PUNTO VEDO UNO SCENARIO IN CUI SI FARA’ UN GOVERNO TECNICO L’UNICO POSSIBILE.DURATA UN ANNO IN CUI SI FARA’ LA LEGGE ELETTORALE E QUALCHE MANOVRINA E RIFORMINA DOPODICHE’ SI TORNERA’ A VOTARE SENZA I DUE MORTI SILVIO E BERSANI SICURAMENTE TORNA RENZI CHE PER NOI GRILLINI POTRA’ ESSERE UN INTERLOCUTORE PIU’ ATTENDIBILE ALLORA FORSE POTREMO GOVERNARE INSIEME SEMPRE CHE RENZI NON ABDICHI ALLE LEGGI DEL SUO PARTITO

    1. sandro buonomo

      allora, hai avuto il mio voto, ti ho creduto che potessi cambiare l italia, ora qualunque cosa tu faccia, ti dico solo una cosa che capirai facilmente, VAFFANCULO, io ho votato il movimento per salvare l italia non per affossarla o per alimetare il tuo ego e quello de lmovimento , me ne frega un cazzo del movimento mi frega dell italia, e con certe parole e offesse di certo non fai il suo bene , men che meno con questo atteggiamento spocchioso ed egocentrico, per cui il mio voto MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI MAI PIU lo avrai, un altro pagliaccio a questo paese non serviva proprio, SERVONO PERSONE SERIE

  117. Augusto De Luca

    ..cortesemente, lasciamolo fare….e non parliamo di serietà perchè abbiamo un arretrato di 20 anni. Grillo sa quello che fa ma quello che fa certo non rientra negli stupidi schemi di una scontata politica ammuffita, corrotta e SGAMATA….spero che alcuni grillini non si caghino sotto per pauuuuuraaaa che il paese non è governato….stiamo talmente nella merda che giorno più, giorno meno, fa lo stesso, solo che adesso INIZIA IL BELLO….è l’ultima occasione per CAMBIARE VERAMENTE…o vogliamo rimanere esattamente dove stiamo per pauuuuuraaa, pauuuuuraaa….caratteristica principale degli italiani.

  118. Donato Petti

    A GRILLO MA VOUI DARE ASCOLTO ALLA GENTE E ANCOR DI PIU’ AL TUO ELETTORATOOOOO!!!!!!
    O ALLE PROSSIME ELEZIONI VUOI FARE LA FINE TOCCATA A DI PIETRO, FINI & COMPANY????
    PIANGA SE STESSO CHI E’ CAUSA DEL PRORPIO MALE!

  119. gianfranco muradore

    abbiamo paura di mettere in pratica il nostro programma??????????? o abbiamo scherzato…….

  120. lidia poren

    Ma non vi vergognate? State rovinando la nostra Italia!!!

  121. antonio selvaiolo

    caro Grillo, la campagna elettorale è finita scendi dal palcoscenico, rimboccati le maniche e proponi qualcosa di costruttivo

  122. roberto pippo

    nn sono d’accordo. troppo comodo come ragionamento. quando si rappresentano milioni di persone bisogna decidere. decidere quello che va bene e lasciare le patate bollenti in mano agli altri nn mi piace.

  123. salvatore bergamo

    Fantastica idea :DDD Come sempre le cose più geniali sono quelle più semplici.

  124. Antonio Manusia

    Nessuno
    ha capito
    o voluto capire
    perché incapace
    e accecato da anni
    di immeritato potere.

    Nessuno s’è accorto
    d’esser già morto
    che è morto un Paese
    e che chi lo ha ucciso
    non è stato solo un nano
    scortese, arrogante e ciccione
    e pure impudente
    ma un popolo intero
    confuso alla culla
    basato sul nulla
    parlato e concluso
    da un giro mafioso
    di gente corrotta
    che neanche si scusa
    ma accusa e accusa
    chi ha vinto la gara
    ma non vuole giocare
    ad un gioco ormai vecchio.

    Vediamo adesso che ha in mano
    il potre! Vediamo che fa! Ci faccia
    vedere!

    Poveri scemi
    illusi e incapaci
    si sono schierati uniti al confronto
    d’un comico vero che fu allontanato
    perché, lui da solo, aveva capito
    da molti anni prima
    la buffa pantomima
    di falsi imbroglioni
    di ladri e ladroni
    vestiti e truccati
    con pesanti ceroni.

  125. Gaetano Campisi

    Caro Davide
    Capisco bene che la tua è una proposta provocatoria. Ma stiamo attenti che questi sono capaci di prenderti in parola e trovare un accordo di Governo. Sicuramente al prossimo giro i due clan travestiti da partiti politici sparirebbero dalla circolazione e aprirebbero la strada al M5S ma pensiamo ai danni che potrebbero riuscire a infliggere al Paese che forse non riuscirebbe più a riprendersi.

  126. Margherita Romano

    Scusa, ma io credo difficile che PD e PDL si uniscano “per il bene del paese”, dove il problema grosso è il “bene del paese”, che poi siamo noi. Io credo che, superando conflitti e personalismi, si debba dare una risposta a chi chiede RIFORME, che ora si possono fare. Avere il coltello dalla parte del manico può essere un vantaggio, soprattutto se si è “inesperti” e quindi, da buoni scarpe grosse, si vogliono vedere le carte sul tavolo prima, le firme ben in vista, che poi si postano, ah e poi che la si smetta con i VISTO l’art….comma..bis. ter. e si scriva in italiano standard, che se si è inesperte è quel che si capisce.

  127. Roberto Donati

    I partiti cercano di rendere incoerente il movimento, per renderlo fragile, per creare scontri, la prima prova dura è questa. Non cadiamo nelle trappole gettate da chi fino a ieri ci ha rifiutati!! Mi auguro che la forza data dalla coerenza rimanga tale, non aspettano altro per attaccarci. La politica è finita, chi crede nel cambiamento deve crederlo fino in fondo, fino a quando non sarà deludente come il passato come chi abbiamo già votato!!L’ unica salvezza e l’ultima unica opportunità sarà il movimento 5 stelle senza alleanze! Non aspettano altro che trovare un punto debole per renderci incoerenti e far in modo che perdiamo la nostra credibilità, forza Grillo non ci deludere proprio ora, ora che siamo arrivati dove possiamo cambiare nel bene il paese!!!!

  128. Carlo Orecchia

    Scusa Davide,
    ma ceh siete “ospiti” al parlamento? Siete nelle tribune degli spettatori?

    Avete preso il 25% dei voti, ora dovete fare solo una cosa restituire ai vostri elettori la fiducia che vi hanno data!

    Troppo facile se no! Stiamo a vedere quello che fanno gli altri e poi li mazzoliamo: lòavorate, che siete pagati per farlo. Altrimenti siete casta peggio della casta!

  129. Pietro Coiro

    Ho appena visto il tg3 dove una sedicente finta elettrice del nostro movimento dice che dobbiamo essere la stampella al morto vivente e che addirittura 100.000 firme sicuramente false che sono di sicuro di provenienza PD e che se non avviene questo non voterebbero più per il movimento. Tutto questo per ben 3 minuti sul Tg 3 nazionale comprato dal PD. Siamo alle solite… Dobbiamo prima distruggere questa falsa informazione e poi il resto…

    1. Margherita Romano

      Non mi piace distruggere, preferisco costruire. Se si è cresciuti è ora di cambiare, sostituire, aggiustare, buttare…Non distruggere.

    2. Andrea S

      Certo certo è tutta una congiura è tutto un “gomblotto”. O forse c’è qualcuno che ha votato gente che faccia qualcosa è adesso è un po’ deluso a scoprire che invece vogliono fare gli spettatori. Bel rispetto delle istituzioni. 160 parlamentari che stanno al cinema e manco pagano il biglietti.

      Ma sì stanno tremando, tutto sta cambiando, li vedo morire davanti a noi. Tutta sta poesia e io che pensavo il parlamento fosse il posto per fare le leggi (giuste).

    3. Andrea P.

      MA che cazzo dici, non sono neanche entrati in paralmento e già hanno deluso 100.000 persone perchè non lavorano?!?!?Ma come si fa, devi essere uno di quei somari che credono che il PD sia l’Italia giusta, anche dopo MPS, Penati e 20 anni di comunella con Berlusconi…

  130. Roberto Bogi

    Io, mia moglie, mia figlia, le mie due sorelle e il marito di una di queste, mio fratello con moglie e il figlio maggiorenne, mia cognata, mia suocera, mia nipote, mio cugino e sua moglie, abbiamo votato M5S, sono 14 voti che prima andavano al PD. Io personalmente sto con il movimento dall’8 settembre 2007 a Bologna il “V DAY”. Bene, ora, vi prego, non sciupate tutto, ricordatevi che la gente è alla disperazione, trovate delle formule possibili ma se l’appoggio al PD è ora la condizione per fare qualcosa, per favore fatelo!!! Nessuna posizione preconcetta, costringiamo a votare i nostri punti e, a proposito di questo, tra le prime cose non dimenticate un tetto max di 5000 euro di pensione, solo con questo risolveremo un sacco di cose, oltre che fare giustizia!!

    1. Francesco F53

      Se il PD non fa il governo con il PDL , metteranno in campo un governo tecnico sostenuto da entrambi(tipo un Monti Bis ) . Il M5S sarà all’opposizione e voterà solo i provvedimenti che salvaguardino gli interessi della Nazione, mentre denuncerà le eventuali “porcate”. Sarà un governo di breve durata ( elezioni nuovo presidente , nuova legge elettorale con il controllo del movimento). Spero che la nuova legge elettorale dia la possibilità di far governare a chi vince le elezioni, senza coalizioni . A quel punto la ” RIVOLUZIONE ” sarà compiuta perchè il M5S vincerà le elezioni. Questo è il mio pensiero e dico a Beppe ed agli eletti di non cedere alle lusinghe delle ” Sirene ” c’è la fregatura dietro.

  131. mary puccini

    E’ vero che una volta eletti i nostri portavoce devono poter esprimersi e dare un voto secondo la loro coscienza verso o contro un’eventuale appoggio al PD. Io però vorrei portare l’attenzione su questi punti : 1) Se Grillo ci ha portato fin qui, a una grande vittoria, e dato anche che il movimento è vergine di politica nazionale,io per mio conto mi consulterei ancora con lui,almeno per i primi tempi. Ho fiducia in Beppe. 2) secondo me gli eletti dovrebbero consultarsi fra loro e scegliere possibilmente un comportamento comune,siamo ai primissimi tempi…prima di aprire bocca conviene pensare bene a quello che diciamo,lavare i panni sporchi ( sporchi no, voglio dire le polemiche e i punti di vista divergenti ) fra di noi al riparo dai giornalisti che propalano tutto in un secondo estrapolando frasi dal contesto…
    Forse se Grillo vuole che PD e PDL si inciucino fra loro potrebbe aver ragione…si può capire il perchè,non è vero? E ad ogni modo perchè peccare fin dall’inizio di orgoglio,e non consultarsi invece tutti insieme (gli eletti ) con Beppe? Poi, niente vieta che ognuno prenda la sua posizione, ma almeno dopo un confronto con Grillo che a me sembrerebbe opportuno,nonchè dovuto… Aggiungo che quando si raggiunge un potere ( e per fortuna noi oggi l’abbiamo ) c’è il rischio grandissimo di sbagliare. Meglio riflettere,i primi passi sono fondamentali per accreditare o compromettere il movimento.

  132. Franco G.

    Caro Davide, caro Beppe,
    Dubito molto che il PD possa fare un governo con il PDL. Sarebbe un suicidio politico. Non sono così fessi. Se invece il PD dovesse fare una proposta seria e il M5S non l’accettasse si andrebbe a nuove elezioni e il suicidio diventerebbe del M5S.
    Va bene non voler fare alleanze con questi partiti, ma rinunciare a dare una seria sterzata a questo Paese è folle. Se si dimezzano numero e stipendio dei parlamentari (per fare solo due esempi) è un obiettivo dal quale poi nessuno potrebbe tornare indietro. Se poi si portassero a casa durissime leggi contro la corruzione e l’evasione fiscale (si parla di più di 200 miliardi) e con quei soldi si desse lavoro ai giovani il successo sarebbe straordinario. E poi la legge elettorale, i vitalizi, le auto blu, le provincie…
    Certo, beneficerebbe del successo anche il PD, è vero, ma in questa prima tornata uccidere politicamente PDL e Lega sarebbe già fantastico. Mi accontenterei.
    E poi come potrebbe il PD, imboccata questa strada, tornare indietro?
    Pensiamo seriamente alle prossime mosse. Pensiamo al Paese e esportiamo l’esperienza del M5S in Europa. Con una sterzata del genere cosa accadrebbe negli altri Paesi? Non vorrebbe loro voglia di seguire l’esempio italiano?
    Franco Gianazza

  133. Emanuele Sabetta

    Il PD vorrebbe la fiducia su un programma di pochi punti condivisi? Allora cominciamo da questo importante punto del programma 5 stelle:
    1) Istituzione di una Commissione d’Inchiesta sui vertici del Pd dal ’95 ad oggi che indaghi sulla complicità del partito negli illeciti della Banca Monte dei Paschi di Siena.
    Che dite? Ci sarà convergenza programmatica? Ahhahahah

    1. Margherita Romano

      Io credo di sì, molti nel PD non aspettano altro…

  134. marco levizzari

    E secondo voi un alleanza con il PDL sarebbe auspicabile?
    Una valida legge sul conflitto di interessi ne sarebbe esclusa.
    A mio avviso si dovrebbe votare la fiducia a Bersani per poi discutere democraticamente sulle proposte del Movimento e quelle proposte dal PD.
    E’ giunto il momento di prendere delle decisioni

  135. Lorenzo C.

    mi sembra un ragionamento senza senso. è ovvio che se il PD chiede la fiducia per fare leggi come il conflitto di interessi e l’anticorruzione il PDL non gliela voterà mai. quindi l’unico modo per portare a casa quei provvedimenti è che il M5S voti la fiducia. non nascondiamoci dietro un dito…

  136. Virgilio M.

    Sono molto d’accordo con Davide.

  137. Isidoro Corradino

    SE AVESSI VOLUTO UN GOVERNO BERLUSCONI-BERSANI NON AVREI CERTO VOTATO 5 STELLE.
    BUON LAVORO
    P.S VIGILATE E INFORMATE…
    GRAZIE

  138. Marco B.

    Premetto che non ho votato M5S, ma avevo ben sperato che questa vostra vittoria permettesse, soprattutto al PD, di uscire con coraggio dall’oscurantismo della sua nomenklatura. In cosiderazione anche del fatto che si sono bruciati la carta del rinnovamento interno (Renzi).
    Però, viste le prima dichiarazioni di “guru” e “sottoguru” sono ancora + preoccupato per le sorti del nostro paese. Rischiamo ancora di essere alla mercé di “banchieri”, “caimani”, “mafiosi” ecc…
    I neo eletti è bene che si rendano subito conto della oggettiva responsabilità che hanno e che si comportino di conseguenza. Anche in virtù del fatto che per la Costituzione (art. 67) “ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione” (tutti i cittadini dunque, e non solo i propri elettori) “ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”, cioè le sue decisioni non sono vincolate ad un compito specifico, ma sono del tutto libere.
    Invito pertanto tutti i lettori a firmare la petizione della mia concittadina Viola Tesi su:
    http://www.change.org/it/petizioni/caro-beppe-grillo-dai-la-fiducia-al-governo-per-cambiare-l-italia-grillodammifiducia
    Un abbraccio a tutti.

  139. Salvatore Panzarella

    Ho votato 5 stelle, e sono felice di averlo fatto, però tra le due B. Del panorama politico italiano, prendete una posizione chiara, le strategie e i tatticismi danno fastidio alla gente, occorrono soluzioni,
    Decisioni, credo oltretutto che in Europa bisogna rimanerci.

  140. valerio leo

    Non si puo’ andare a letto con il nemico!che vi succede prima osate e poi avete paura?il m5s e’ nato da un nuovo ideale di fratellanza e di educazione civica di un nuovo paese per una nuova era politica nessuno restera’ piu’ indietro…..quindi impossibile allearsi con chi pensa che le vittime collaterali del sistema siano inevitabili come in guerra.loro dovranno cambiare mentalita’ pensare esclusivamente al bene comune e quando saranno pronti remeremo tutti insieme adesso no.teniamo duro un ideale cosi’ bello va difeso a spada tratta come l’amicizia il tempo sara’ dalla nostra parte tanto non possono fare piu’ danni di quelli gia’ fatti visto che non e’ rimasto niente.xiosist 13

  141. Andrea Ugliengo

    Signori è ormai da martedì che continuo con preoccupazione a leggere commenti ansiosi, arrabbiati in cui non v’è più uno straccio di fiducia nè verso Grillo nè verso i neoeletti. Ma scusate al primo problema che si presenta siete già tutti pronti ad abbandonare la nave? Già tutti li pronti a criticare e strapparsi i capelli? Le elezioni sono terminate martedì pomeriggio con le regionali ma veramente voi pretendete che oggi venerdì 28 febbraio sia già tutto chiaro e definito? Che siano già state vagliate tutte le ipotesi, le dinamiche, le scelte il modus operandi? Ma in che mondo vivete? Per decenni abbiamo accettato in silenzio ogni sopruso ed ora in una settimana pretendiamo da questi colleghi cittadini volenterosi onesti ed al primo incarico che risolvano questioni mai risolte in pochi giorni? Diamo fiducia a Grillo ed ai neoeletti appoggiamoli difendiamoli dal fango che inevitabilmente gli sta piovendo addosso e stiamo a vedere il da farsi in ranghi serrati e composti pronti a dare il giusto appoggio a chi lo merita a chi ci ha portato dentro il Parlamento luogo fin’ora precluso ai cittadini. Siamo dentro signori ragioniamo con calma e restiamo uniti o non giungeremo in nessun porto morendo invece tutti affogati nel vecchio sistema che sta cercando di salvarsi dalla fine con ogni mezzo. Dai siamo Italiani e ce la faremo! P.S. E ricordate che se non c’è governabilità la colpa non è del movimento come vogliono farci credere, ma del sistema elettorale che Loro non hanno voluto cambiare PD e PDL e delle cosiddette Coalizioni vergogna antidemocratica senza le quali il M5S sarebbe il primo partito del paese con la maggioranza utile a governare, il nostro sistema è quello giusto non fatevi raggirare vi prego.

  142. Marcello Mignone

    sono perfettamente d’accordo, non avrei saputo rispondere meglio!

  143. giasqula

    Salve a tutti, leggo adesso la risposta di Davide Barillari alle continue richieste e pressioni esercitate sul movimento e sui suoi nuovi rappresentanti parlamentari. Tengo a precisare che sono un un elettore, sia alla camera che al senato (per coerenza e non come hanno fatto in molti che hanno optato con un voto disgiunto, premiando alla camera e non al senato) del movimento cinque stelle. La risposta di davide è quella che mi aspettavo da 2 giorni e la trovo azzeccata. Se a questi partiti sta a cuore il fturo del nostro paese che siano loro a dimostrarlo nei fatti, iniziando ad accettare le proposte che il movimento ha inserito nel suo programma, alcune delle quali riportate da Davide. Del resto se ci troviamo al punto in cui siamo, forse qualche colpa l’hanno vuta anche loro, quindi quale migliore inizio di un bel “mea culpa” accettando le proposte iniziali del movimento? Inoltre mi viene spontaneo dire che, se la memoria non mi inganna, non è stato stipulato nessun accordo preelettorale con nessun partito, il nostro movimento è stato snobbato da tutti, etichettato in mille modi spregevoli, con diversi tentativi per affossarlo. Alla luce di questo, visto che noi non abbiamo obblighi con nessun partito ma solo con gli elettori, che come me credono nel movimento e vogliono spazzare via il passato. Accettare di appoggiare questo o quell’altro partito a prescindere dalle idee e dal programma, vorrebbe dire allontanarsi da quegli ideali di rinnovamento, rientrando nella spirale dei compromessi e degli inciuci che stanno portando allo sfascio completo il paese. Sono gli altri partiti, quelli che ci hanno portato a questo punto che devono cambiare, se ne hanno la forza e sopratutto la volontà. Ricattare i rappresentanti del movimento etichettandoli come inesperti e fautori della rovina le paese, non appoggiano questo o quell’altro partito, mi sembra proprio disdicevole.

  144. giorgio p.

    Cari Amici,
    sono sempre stato un elettore del PDL, ma lunedi’, nonostante l’influenza, quando ho dovuto decidere chi votare alle elezioni nazionali, non ho avuto nessun dubbio: ho votato il M5S e fieramente l’ho comunicato ad amici e parenti. Mi auguro che l’Italia svolti davvero….
    In bocca al lupo al movimento.

  145. SIRO EDOARDO VERCESI

    Ciao a tutti noi,
    comprendo benissimo la posizione di Beppe e di chi non condivide il “riporre la fiducia” in politici, Bersani & Co., che negli ultimi anni hanno dimostrato quanto poco contasse l’opinione della gente e quanto invece gli interessi della “casta”, di qualsiasi parte, destra, sinistra, centro ecc.
    Per anni hanno insultato il Movimento in generale e Grillo in particolare. Per decenni hanno mal governato il nostro Paese facendo esclusivamente i loro interessi o, nella migliore delle ipotesi, hanno chiuso gli occhi davanti a palesi ingiustizie sociali.
    Detto ciò, pur comprendendo le motivazioni, penso che il M5S debba, ora che ha un grandissimo peso in Parlamento, far valere questo peso per cambiare radicalmente questa situazione.
    Sarebbe drammatico se dessimo l’opportunità di amministrarci, per altri 5 anni, a questa banda di incompetenti.
    L’ipotesi di un accordo, fra PD e M5S, non lo ritengo così “scandaloso”.
    Ovviamente SOLO se costruito su posizioni condivise, quali sono, ad esempio la riduzione dei costi della politica, la riforma elettorale, il conflitto d’interessi, la riduzione delle spese, militari e non, ecc.
    Solo a queste condizioni i cittadini potranno rientrare in possesso del loro diritto di decidere sul proprio futuro e su quello dei loro figli.
    Quindi, a mio parere, ben venga l’accordo e la fiducia ad un Governo Bersani e del PD che, comunque, ha pur sempre una “L” in meno!

    Siro

  146. Giuseppe Di Alcamo

    Ciao Peppe sono di Alcamo la città che ha conseguito la percentuale più alta nella lista 5 stelle. Noi tuuti ti abbiamo dato fiducia al tuo programma politico e quindi adesso che ne hai l`opportunita sfruttala fino in fondo. In questi giorni diconfronto elettorale si e visto un Grillo troppo aggressivo e ora di finirla con le urla e le offese e il momento di iniziare a lavorare e per fare questo c`e bisogno di comunicazione.
    Mi sembra che stia tirando la corda un po troppo con il rischio di rompersi. Da noi si dice: Hai voluto la bicicletta, adesso che l`hai avuto pedala.
    Gli italiani che ti hanno dato fiducia si aspettano che tu faccia qualcosa di concreto.
    Buon lavoro
    Giuseppe

  147. Ennio Zucchellini

    Il movimento 5 Stelle assieme al Pd potrebbe formare un governo talmente forte da fare molto
    di quello che gli italiani desiderano: conflitto di interessi, falso in bilancio, legge sulla corruzione, ridimensionamento delle province, riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e via elencando. Invece Grillo che fa? Aggredisce Bersani dicendogli che è uno zombie. C’era bisogno di tanto chiasso per prendersi questa subdola soddisfazione? Naturalmente sono posizioni che influiscono sui mercati e, sullo spred e di conseguenza, sul benessere degli italiani. Ogni sparata fuori luogo è un attentato alla vita degli italiani e ora è Grillo l’attentatore. Se non se ne rende conto aumenta il dramma. E’ incredibile, come dicevo sopra, avere i numeri per dar vita a un governo forte che potrebbe togliere l’Italia dalla posizione di stallo grave in cui si trova e invece si faccia il contrario premendo sull’acceleratore per affondarla.

  148. Giuseppe Lomeo

    Da Siciliano penso che sia giusto provare a fare un governo “alla siciliana”. Dare la fiducia ma solo davanti ad un documento SCRITTO nel quale il PD si impegni a rispettare gli accordi. Così facendo, qualora il PD non li rispettasse perderebbe altri voti e qualora invece li rispettasse il paese ne avrebbe grosso giovamento.
    Andando al voto presto non ci sarebbe comunque la maggioranza anzi con i volponi in giro si rischierebbe un possibile inciucio senza noi dando la possibilità ai nemici di rimediare agli errori fatti in campagna elettorale.

  149. Remo Restanti

    Ho votato per il M5S perchè condivido le idee.Vorrei che il M5S partecipi alla formazione del governo, con il PD, per mettere in atto il programma e le idee, manifestate nella campagna elettorale, con l’impegno da parte del PD che qualora non porta avanti le proposte il M5S esce dal governo. Questa è una occasione per fare un pò di pulizia e creare una nuova fase, con una classe politica più credibile.

  150. Guido Cagnoni

    l’intervento di Barillari è condivisibile ma solo fino a un certo punto: se è vero che il M5S è neofita rispetto alle formazioni con più lunga esperienza, non fornisce una soluzione realistica perchè non tiene minimamente in conto della realtà delle cose: come si può anche lontanamente ipotizzare che PD e PDL possano mettersi d’accordo, perdipiù su alcuni punti che sono visti come fumo negli occhi da Berlusconi e i suoi dipendenti/seguaci ?
    Il M5S è o non è il partito più votato ? avete visto qual’è la composizione dei seggi nelle due camere ? allora che prenda un’iniziativa e dia una prova del perchè ha mandato quei rappresentanti in aula: affronti i problemi con pragmatismo, li risolva, discutendo con le altre formazioni presenti e cercando di arrivare a soluzioni condivise.

  151. Augusto De Luca

    ..cortesemente, lasciamolo fare….e non parliamo di serietà perchè abbiamo un arretrato di 20 anni. Grillo sa quello che fa ma quello che fa certo non rientra negli stupidi schemi di una scontata politica ammuffita, corrotta e SGAMATA….spero che alcuni grillini non si caghino sotto per pauuuuuraaaa che il paese non è governato….stiamo talmente nella merda che giorno più, giorno meno, fa lo stesso, solo che adesso INIZIA IL BELLO….è l’ultima occasione per CAMBIARE VERAMENTE…o vogliamo rimanere esattamente dove stiamo per pauuuuuraaa, pauuuuuraaa….caratteristica principale degli italiani.

  152. giovanni b.

    Si alla fiducia ma alle nostre condizioni. Almeno 4 o 5 punti da far rispettare subito. Il paese ha bisogno di governabilità, prendiamoci la responsabilità di risolvere i problemi imponendo le linee del programma M5S.

    1. Marco Rossi

      Sono uno dei tanti ex-elettori delusi del centrosinistra (per tacere del centrodestra) che si è convinto a votare il cambiamento dando fiducia al M5S. Ora, di fronte al giochino perverso di stare ad aspettare il cadavere sul fiume, mi sento ancora più deluso. La gente vi ha votato con convinzione e speranza. Non buttatela nel cesso quella speranza. Avete finalmente i numeri per imporre un concreto cambiamento. Se non lo fate ora non ve lo lasceranno fare dopo. Non pensate che vi abbiano votato milioni e milioni di internauti cui piace menarsela all’interno del vostro Blog. Vi ha votato gente normalissima, che il blog non sanno nemmeno cosa sia. Le elezioni sono finite, ormai. La contabilità degli insulti e del rancore accumulati da una parte e dall’altra non serve a nulla in questo momento. Smorzate i toni, se possibile, e cercate un punto di incontro rispetto alle proposte del PD, per quanto vi possano inorridire. Se non volete che alla prossima occasione lo tsunami travolga voi stessi, uscite fuori da qui e fatevi attori del futuro del Paese.

  153. Francesco Minieri

    è importate formare un governo tra PD e 5 stelle, certo prima di dare la fiducia, le parti si incontreranno per stabilire quali sono i punti in comune tra i due schieramenti e quidi, formato il governo voteranno sugli argomenti concordati. Cero la riduzione della spesa dei parlamentari, eliminare tutti i privilegi, versare i contributi sulle retribuzioni che percepiranno i parlamentare ed alla fine del mandato riceveranno la pensione solo se avranno il requisito degli anni e quello contributivo come tutti gli italianio che sono andati in pensione e che andranno in pensione. In effetti svolto il lavoro da parlamentari ritorneranno alla vita comune come tutti conservando la coscienda di collaborare sempre per il bene dell’Italia.
    -Altro punto come fare soldi è moralizzare la prostituzione così come è stato moralizzato il gioco.
    – sbloccare tutti i soldi sequestrati e dovuti a vendite fallimentare o altro depositati pressoi i tribunali e gestiti dagli uffici postali. in una trasmissione di REPORTER fu detto che non era possibile svicolari detti libretti postali perchè non vierano sufficienti impiegati. Fu detto altresì che i soldi potevano coprire le spese del ministero di grazie e giustizia.
    -Nel pubblico impiego, per una legge truffa, fecero diventare i vari Dirigenti(che poco capiscono del lavoro) Menager adeguando gli stipendi appunto a MenaGER. pER FARE UN ESEMPIO, UN DIRETTORE dell’INPS di una qualunque città d’Italia riceve un appannaggio annuale dai 200.000 ai 300.00 euro l’anno. Un dispendio di soldi inutile.
    – Vi sono persone che hanno molti incarichi in vari Enti ricevendo lauti stipendi, vedi il presidente dell’INPS che oltre ad essere tale a tanti altri incarichi. sarebbe opportuno che ogni indisviduo riceva un solo incarico e che lo svolga con diligenza altrimenti a casa.
    – Per non discostarsi troppo dall’INPS, il caro Mastropasqua ha affidato ad un ditta privata l’icarico di ristrutturare l’Istituto sopportando una spesa di 32.000.000 di euro per render

  154. Giuseppe C.

    Avete voluto la bicicletta ? ora pedalate !
    Vi sta bene, così imparate ad eleggere al parlamento persone non competenti.
    E’ finita la campagna elettorale e delle proteste.
    Ora che avete in mano la responsabilità di governare la nazione, avete paura e non sapete più come uscirne fuori.
    Il momento è storico e non siete preparati a gestirlo.

    1. Marco Zaccaroni

      non è un problema di competenze perchè prima c’erano dei ladri, sicuramente competenti ma nel furto e nel malaffare. sono invece d’accordo con te sul discorso della responsabilità. ma soprattutto è inquietante che ci siano questi parlamentari che sono li in attesa di vedere due righe sul blog per capire cosa devono dire in pubblico e come orientarsi. mica si può stare in balia degli umori di grillo.

    2. Italo B.

      la politica che piace a te é finita non te ne sei ancora accorto. dimettiti

  155. carmelo panzarella

    On.le Barillari ma che discorsi sono dicendo che siete ingenui non avete esperienza ma allora perche’ vi siete presentati ?io pensavo per governare ma se volete un governo PD E PDL e voi alla finestra per le prossime elezioni vi potete scordare il mio voto e forse anche di molti altri

    1. Italo B.

      apri la tua finestra, respira e vedrai che hai votato BENE continua cosi!

  156. Francesco Scaramella

    Evitiamo che rabbia e bisogno di rivalsa, anche se giustificati, prendano il sopravvento ! bisogna giocare questa partita con intelligenza…non si tornerà a votare domani e quindi si rischia di lasciare a loro tutto il tempo di riorganizzarsi ! faranno saltare le borse, manderanno lo spreed alle stelle per poi addebitare al M5S tutte le colpe del disastro economico del paese ! e torneremmo a votare con un paese ancora più confuso e disorientato di quanto non lo sia adesso !

  157. Calogero Crapanzano

    Eh no, così è troppo facile. Adesso andate al governo e fate tutto quello che avete detto. Mi state deludendo.

  158. Marco Zaccaroni

    allora se pd e pdl si uniscono i vostri voti a favore o contro non servono a un cavolo, sarebbero come quelli di Di Pietro nel governo Monti. quindi se è questo il vostro contributo alle camere ve ne potete stare a casa.

  159. luigi agostino caputo

    Mi chiedo se non sia possibile ribaltare il piano della discussione programmatica circa le ipotesi di governo praticabili; e, cioè, visto che M5S è il primo partito in Italia e ha indiscutibilmente vinto le elezioni, ritengo che si possa inquadrare la questione della fiducia all’eventuale prossimo governo in modo opposto a quello oggi ordinarimente in discussione. In sintesi: perchè dovrebbe essere M5S a dare la fiducia ad un governo PD e non viceversa? In effetti, il PD ha una maggioranza numerica di deputati alla Camera non già per la percentuale di cittadini che lo hanno votato, ma solo in forza di una legge elettorale assurda; sarei, quindi, del parere che, anche nel rispetto “sostanziale” della Costituzione e in un quadro istituzionale in cui appare essere venuto meno l’assetto maggioritario, il capo dello Stato dovrebbe affidare la formazione del nuovo esecutivo al “partito” che ha ottenuto la maggioranza dei consensi: Proporrei, pertanto, il seguente percorso: – incarico di formare il Governo al M5S nella persona di Beppe Grillo, oppure di altra personalità di rilievo vicina al Movimento stesso; – fiducia da parte del PD; – presidenza del Senato ad esponente PD; – presidenza della Camera ad esponente M5S (o, in subordine, PD); – per quanto riguarda la Presidenza della Repubblica, andrebbe sicuramente bene Dario Fo, ma in effetti è un pò anziano.

  160. daniel sound

    AL PARLAMENTO DI TRE SCHIERAMENTI ATTUALI DEVONO RIMANERNE SOLTANTO DUE:MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE.
    QUANDO LA MAGGIORANZA NON VIENE MANTENUTA PERCHE’UN PARTITO DELLA COALIZIONE SI DISSOCIA,ALLORA CADE IL GOVERNO.
    ADESSO MI CHIEDO:SE IL MOVIMENTO SI ALLEA COL PD E’COSTRETTO A VOTARE TUTTE LE PORCATE,ALTRIMENTI IL GOVERNO CADE.
    MA SE CADE IL GOVERNO SECONDO VOI A CHI DARANNO LA COLPA?????????
    NIENTE ALLEANZE!!!!!
    NIENTE ALLEANZE!!!!!
    NIENTE ALLEANZE SVEGLIAAAAAAAAAAAA

    1. Andrea S

      Evidentemente non sai come funziona il parlamento. Però urli. Tipico! Dove è scritto che se una particolare legge non ottiene la maggioranza il governo crolla automaticamente? L’unico voto di maggioranza assolutamente necessario è quello di fiducia per far insediare il governo.
      Continua a urlare che così compensi l’ignoranza con il rumore.

    2. daniel sound

      Probabilmente una sola cellula del mio cervello può bastare a renderti addirittura intelligente,ma provo con un piccolo suggerimento….
      la parola “ribaltone” non è il nuovo gioco a quiz di Jerry Scotti…

  161. francesco r.

    un altro governo PD-PD senza L? mamma che vomito!!! Cerchiamo un’altra soluzione cazzo!!!!!!!!! Se no hai voglia ad aspettare di votare una legge su “conflitto di interessi”, abolizione del “rimborso elettorale”, abolizione dell’attuale legge elettorale. Dai Davide pensane un’altra che ci consenta di cambiare l’Italia. Ciao un abbraccio

    1. daniel sound

      Probabilmente una sola cellula del mio cervello può bastare a renderti addirittura intelligente,ma provo con un piccolo suggerimento….
      la parola “ribaltone” non è il nuovo gioco a quiz di Jerry Scotti…

    2. daniel sound

      Scusa Francesco,non era rivolto a te,ho sbagliato rispondendo al commento sopra….

  162. Daniele Antonelli

    Vi Prego IO vi ho Votato ma mi raccomando niente accordi con nessuno! non tradite i Vostri elettori, siate piuttosto i veri guardiani del Popolo.
    Ciao
    Daniele

  163. Davide F.

    Un governo non deve essere stabile a tutti i costi, deve essere onesto a tutti i costi!!!!

  164. Daniela Colasanti

    Beppe, io ho 38 anni e ho sempre votato a sinistra fino a queste ultime elezioni che ho votato M5S. L’ho fatto non con tutta la serenità del mondo ma l’ho fatto perchè ho avuto bisogno di credere in una svolta per questo paese e per la vita di giovani e non solo. Ma ora inizio a tremare. Se il movimento rimane una entità di protesta contro tutto e tutti non cambieremo nulla. Ci sono obiettivi giusti riportati sul nostro programma e vanno raggiunti anche se questo significherà dialogare con i “politici”. I numeri, sono questi che contano dentro ad un Parlamento, purtroppo e è doveroso ora che il Movimento assuma forme chiare e si attivi immediatamente senza più urlare. Non farci pentire di averti seguito. Rimaniamo coerenti con gli obiettivi altrimenti davvero si diventa clown!

  165. Renato B.

    SU SKY TG24 quella testa pelata di giornalista,Gianluca dichiara : la base del M5S apre al PD . niente di più FALSO , prima di tutto nel M5S non esiste nessuna BASE parola usata dai partiti stanno facendo di tutto x far vedere che il M***** si divide ma non ci riusciranno …….

    1. giuseppe torino

      prima ho scritto un commento perche non si legge il mio commento:(

  166. ROSA L.

    Bravo!
    Bisogna votare le proposte non i partiti!

  167. Davide F.

    Hanno portato il paese allo sbando con decenni di mala politica,hanno rubato,hanno fatto patti con la mafia,hanno aumentato le tasse facendo scappare le aziende,hanno venduto la banca d’italia ai privati, hanno fatto tagli alla sanità ed all’istruzione….ora se il governo non è stabile sarà colpa di Grillo?

    se Grillo si mette a fare inciuci con questa gente quà i voti li perderà eccome…
    i voti della gente stanca di questo modo di fare politica..

  168. daniel sound

    COMMENTI….COMMENTI,
    MI CHIEDO QUANTI HANNO CAPITO LE PAROLE DI BARILLARI!!!!!!

    1. Andrea S

      Ovviamente solo tu.

  169. Andrea P.

    Per me è un errore lasciare che facciano, dobbiamo prendercela noi la patata bollente e chiedere a napisan di darci l’incarico, gli altri o si adeguano, seguendo il ns programma e ripulendosi, oppure si torna a votare, prendendosi loro la responsabilità di far cadere il governo.

  170. patrizia parissenti

    Ragazzi vi abbiamo votato per governare non per stare all’opposizione , per cambiare le cose non per peggiorarle. cosi’ è troppo semplice dare le patate bollenti agli altri!!
    State facendo la figura di quelli che non vogliono prendersi responsabilità .
    Tirate fuori la grinta e aiutate a sistemare questo paese !

  171. MK ROMA

    E’ evidente che tra chi scrive ci sono tanti votanti pdini che per codardia non hanno appoggiato il Movimento ed ora piangono sul latte versato implorandoci di non schifarli.

    Pdino piagnone vatti a leggere i passati post e relativi commenti del blog e ti si accenderà la lampadina sul perchè non ci pensiamo minimamente a stringervi la mano. PUHTO!!!

    1. alessio masi

      Io voto PD e non sono codardo.
      La campagna elettorale è finita, smettete di offendere e dimostrate che sapete anche fare qualcosa.

    2. Andrea S

      Dici? Secondo me è il contrario esatto. Secondo me ci sono tanti del PD che hanno votato M5S e vedendo che il risultato rischia di essere di nuovo Berlusconi adesso si pentono di averlo fatto.

  172. Nadia fantone

    BARILLARI ma come sei simpatico con la tua patata bollente!
    Ah! Ah! Ah!

  173. angelo di naro

    Sono un pensionato, cosa c’è di vero e di inventato dalla stampa sugli stipendi e le pensioni. Ti anticipo che su stipendi e pensioni superiori a 2.500 euro netti sono d’accordo nel toglierle completamente e ridurli al massimo a 2.500. Al massimo potrebbe esserci una deroga fino a 3.000 per persone che godono le pensioni e sono inabili intrasportabili ed abbiano bisogno di assistenza 24 ore su 24. Ti prego di rispondermi che devo dare risposte al altri. Oppure chiarisci in modo ufficiale con un comunicato specifico. Cordialmente angelo di naro

  174. Marco Zaccaroni

    no ragazzi: dire che pd e pdl devono unirsi e voi votate le proposte buone è da paraculi. voi mandate in merda il paese così perchè bisogna prendersi le responsabilità per cambiare un paese e voi avete i numeri per farlo. pensate che si possa/debba governare solo con maggioranze bulgare?? abbiate rispetto di chi non vi ha votato ma che può avere punti di condivisione con voi/noi (si perchè io ho votato m5s). quando vedo bersani io vedo un rappresentante di tanti miei amici che votano pd e che vogliono un paese migliore. è ora di smettere di usare un gergo da palcoscenico e iniziare a governare. svegliatevi e prendetevi le vostre responsabilità.

    1. monica ricci

      Per me Grillo non deve dare la fiducia al PD perchè deve mantenere la linea dura. Se volevamo sostenere un governo Bersani avremmo votato Bersani. Noi siamo diversi. Poichè sono loro che hanno governato insieme e male questo paese …ora sono loro che devono salvare la situazione. riproporre un governo di grande coalizione, così la finanza è contenta, e cominciare a proporre delle riforme. Sarà allora molto chiaro il grado di affinità tra questi due cosidetti opposti POLI. Oppure il PD ma anche Monti dovrà fare proposte che condivide con Grillo: riduzione dei costi della politica, eliminazione dei rimborsi elettorali, legge anticorruzione, legge elettorale. E poi basta perchè Monti non ti vota più niente.

    2. Marco Zaccaroni

      attenzione perchè la linea dura ha dei costi, che non percepiamo ora. dire che bisogna tenere duro è una bella frase ma nella sostanza può significare che lo stato rischia il fallimento e noi non avremo i soldi manco per pagare questo collegamento a internet

  175. Massimo Toni

    Per chi vuole l’iciucio con M5S. Io non ho votato per poi dare l’appoggio a Bersani per un suo governo. Questi stanno cercando di rivoltare la frittata e di accreditare a noi tutte le cople di una eventuale ingovernabilità. La verità è che è loro la responsabilità di ciò che è accaduto negli ultimi 20 anni e non nostra. Berlusconi ha già dato la sua disponibilità, ma è chiaro che a questo punto il governo è nelle sue mani e resisterà fino a quando lui vorrà farlo rimanere in piedi. Un governo del genere può durare al massimo un anno e poi si ritorna a votare e a quel punto si diventa primo partito al senato e alla camera e facciamo le rifornme che il PD non ci farebbe mai fare. Vi immaginate il PD a votare l’eliminazione del finanziamento ai partiti con effetto retroattivo? Non lo farebbero mai di rinunciare ai denari. Ve lo vedete il Pd a votare contro la TAV? Io no. E allora di cosa stiamo parlando? La possibilità di convincere il Pd a votare certi provvedimenti è pari a zero. Un abbraccio al Pd sarebbe pari alla morte del M5S. Noto comunque che i commenti che vogliono l’inciucio arrivano quasi solo da persone non certificate e ciò è MOLTO significativo.

  176. Stefano Braggion

    Ragazzi io sono preoccupato per il futuro di questo paese che deve iniziare a funzionare dove il principio basilare deve essere l’onesta,non è detto che l’interlocuore del PD sia solo Bersani, un sacco di giovani e di donne per bene sono stati eltti anche nel PD ,sono quelli i veri interlocutori per un cambiamento radicale e generazionale della politica …Renzi potrebbe essere uno per esempio…..L’ONESTA’E’ UNIVERSALE E NON SI SCHIERA

  177. alessandro Pesenti

    Allora adesso dobbiamo pagare tutti quei soldi agli uscenti dal parlamento?
    Ma avete sentito quanti soldi a Formigoni perchè è fuori ,e quanti soldi a Fini e agl’altri furbetti della politica ?

    Questi si lavano le mani non gli frega niente dell’italia .

    Fate presto e bene non fatevi circuire dai politici ,ma pensate all’italia e agli italiani io so che farete bene e mi fido di voi .

    Alessandro Pesenti

  178. dino teccarelli

    “MA PERCHE FARE ACCORDI CON DESTRA E SINISTRA QUANDO BASTA AVERE UN PO DI
    PAZIENZA E ASPETTARE IL LORO SUICIDIO COLLETIVO NON FACCIAMOCI
    INFINOCCHIARE DA LORO BASTAVA CHE BERSANI FACEVA UN PASSO INDIETRO E DIRE
    NOI IN 20 ANNI NON SIAMO STATI CAPACI DI CAPIRE IL POPOLO. MOVIMENTO 5
    STELLE DEVE RESTARE CON I CITTADINI …”

  179. stassi saverio

    IL PD ANCHE QUELLO DI CROCETTA E DURO A CAPIRE http://www.palermotoday.it/politica/regione-rinvio-elezioni-provinciali.html

    Province, voto rinviato di un anno Primo scontro con i grillini all’Ars
    http://www.palermotoday.it
    Il Governatore annuncia lo spostamento al 2014 invece che il 26 e 27 maggio come previsto fino a qualche settimana fa. Cancellieri: “Noi proponiamo l’abolizione, qualunque altro testo non avrà i nostri voti

  180. Vincenzo Mari

    DOBBIAMO GOVERNARE. Abbiamo VINTO lo avete capito o no ?? e Ora ??? … il NO al governo sarebbe cosa utile e strategica SOLO se fossimo sicuri di tornare alle elezioni SUBITO. Ma, con la solita scusa del bene del paese (leggete il “loro” bene..) faranno l’inciucio PD-PDL. Quindi subito leggi “contentino” per la massa, si riorganizzano, presentano RENZI, attenuazione dell’onda dello Tsunami e FINE del Movimento 5 Stelle e delle SPERANZE di noi Italiani…
    RAGIONATEeeee…. ora serve l’astuzia a fin di bene. Loro sono mestieranti e il NO al Governo è la trappola FATALE e ci state già cadendo…. SVEGLIAaaaaaaaaa !!!

    1. Massimo Toni

      Ma cosa stai dicendo. Fare l’accordo col PD vorrebbe dire dover scendere a compromessi e rinunciare alle nostre idee. A quel punto sarebbe molto facile per loro dire “siete stati al governo e non avete fatto nulla di ciò che avevate detto”. Ce lo vedi il PD a votare l’eliminazione dei rimborsi elettorali fin da queste elezioni? Io no.

  181. Stefano Braggion

    Ragazzi io sono preoccupato per il futuro di questo paese che deve iniziare a funzionare e dove l’onestà deve essere il punto basilare.Non è detto che l’interlocuore del PD sia solo Bersani un sacco di giovani e di donne per bene, scelti dalla gente tramite le primarie anche se parziali, sono stati eletti anche nel PD .Sono quelli i veri interlocutori per un cambiamento radicale e generazionale della politica …Renzi potrebbe essere uno per esempio

  182. Pierino G.

    Mi pare che siamo ad un vero punto di svolta. Dobbiamo decidere se rimanere ancora un giro alla finestra lasciando che PDL e PD (-L) facciano ulteriori danni O sporcarci le mani cercando di portare a casa il più possibile di quello che è il NOSTRO programma. Dico volutamente sporcarci le mani perché solo chi non fa nulla non sbaglia e quando e se passeremo dalla teoria alla pratica qualche errore lo faremo e qualcuno dei nostri elettori sarà scontentato forse. Personalmente credo che un governissimo PD+PDL sarebbe la cosa peggiore che potrebbe capitare al paese perché comanderebbe il nano che non farebbe assolutamente niente del nostro programma semplicemente perché non porterebbe niente in tasca a lui e ai suoi amici. Augurarcelo per motivi elettorali sarebbe masochistico. Del resto nemmeno una alleanza con le vecchie logiche del PD ha senso. Il modello Sicilia potrebbe reggere ma questa volta non penso sia la soluzione giusta. Credo invece che dovremmo tirare fuori il coraggio e chiedere adesso a Napolitano che ci assegni il compito di fare un GOVERNO A 5 STELLE. Siamo il primo partito e dovremmo iniziare a cambiare il paese perché ce n’è bisogno adesso e ora. Non dimentichiamoci che proprio perché i punti del nostro programma sono giusti e sfidanti e non solo fuffa realizzarli come diceva Beppe richiederà anni ed alcuni sono probabilmente solo asintototi a cui tendere. Ma proprio per questo prima iniziamo a rimboccarci le maniche meglio è .

  183. Campedelli Luciano

    Ciao Beppe,sono Luciano di Verona,uno dei tanti che ha messo il voto sul movimento,prima sempre PDL,ma visti gli anni passati con nulla di fatto, e ascoltando i tuoi comizi, ho cambiato.Quasi tutto condivido con le tue parole,anche perchè sono semplici,capibili da chiunque,e giuste,basta ,basta,basta,non ce la facciamo più.Però ora dopo il successo che hai ottenuto,secondo me bisognerebbe fare anche delle proposte agli avversari,oppure come può essere giusto votare proposte man mano che arrivano se ritenute giuste,perchè la situazione ,come ben sai,è gravissima.Però tutto questo con un pò di tranquillità,basta essere incazzato,basta insultare (anche se lo meriterebbero)basta con il linguaggio scurrile,ora sei arrivato e non ti ferma più nessuno, non essere sempre fuori di testa.Vuoi portarti appresso anche quelli che non ti hanno votato perchè dicevano “si è solo un voto di protesta” fagli vedere che siamo seri e che andiamo alle cose concrete,il linguaggio con parolaccie può andar bene fino ad un certo punto,ma ora non usarlo più, sopratutto per gli anziani che magari qualche parolaccia di più può dar fastidio.
    Naturalmente tanti auguri a tutti voi spero che da questo movimento nasca cose di positive,spero un giorno di incontrarti di persona.
    Cordialmente Luciano Campedelli

  184. giuseppe morra

    io penso che le cose si possono fare meglio dall’interno, bisogna fare il Governo con il PD, solo così possiamo fare quello che abbiamo detto, i punti del nostro programma.

  185. Roberto Cippitelli

    Caro Barillari,
    Finalmente una faccia pulita, simpatica e competente che esprime serietà e voglia di fare. Basta con le alleanze tattiche per scongiurare la destra al governo per poi ritrovarci come o peggio di prima. È adesso il cambiamento di marcia, evoluzione di in paese che è stanco di pagare le loro gozzoviglie stravaganti!
    GRAZIE!!!!

    1. Fabio Padula

      Non c’è che dire, per la vostra ingenuità mi fate veramente tenerezza. Veramente pensate che il superuomo di turno (Beppe) abbia un qualche controllo su quello che ha innescato? Ne riparleremo tra qualche settimana, quando i nostri “dipendenti” assunti da voi riceveranno le prime lusinghe (do you know Scilipoti, De Gregorio? Razzi………..potrei continuare all’infinito). Se non vi mettete in testa che la campagna elettorale è finita ed ora è tempo di LAVORARE l’unico risultato che otterrete sarà quello di aver aperto una autostrada per il ritorno della destra tra non più di 6 mesi.

  186. Enrico Petta

    Chi tira troppo la corda, rischia di spezzarla……
    Pensavo che il nostro compito fosse quello di indicare la via, assumendoci le nostre responsabilità. Spero che non si diventi come tutti gli altri che sono bravissimi a spendere fiumi di parole ed incapaci, al contempo, di fare alcun che!

  187. filippo papaleo

    Sono un eso dato ti ho votato per andare in pensione e ora tu non vuoi mandarmi
    ho 64anni ti ho votato mandarmi per andare in pensione e tu non vuoi governare
    ho una piccola ditta. ti ho votato per non andare alle estero e ora devo andare
    sono un operaio di questa ditta ti ho votato perché. tu aiutassi il mio titolare e tra poco sarò licenziato senza reddito di cittadinanza

    sono un pacifista ti ho votato per non comprare più. i cacciabombardieri e ora li. compreranno ugualmente
    sono un cittadino ti ho votato per non essere strozzato dalla troika e ora lo sarò
    sono un bicchiere volevo essere riempito da acqua pubblica ma invano
    sono un bambino volevoandare alla scuola pubblica senza comprare i libri ma sarà impossibile
    sono un giovane che lavora all’ estero volevo tornare ma non posso

    1. Massimo Toni

      Guarda che queste leggi le avete volute voi del PD-PDL. Fai un mea culta e in ginocchio sui ceci.

  188. silvia rodorigo

    Io ho aderito al movimento 5 stelle in quanto “movimento”, credo che la forza dirompente stia nel far partecipare direttamente i cittadini alle decisioni… quindi oggi mi chiedo: come mai non possiamo fare un referendum per decidere se appoggiare o meno la fiducia al governo? per me e per milioni di italiani questa è la domanda che oggi ti poniamo. Il PD ed il PDL sono due forze contrapposte, proviamo ad uscire dal qualunquismo e definiamo una linea di difesa per il nostro paese- DOBBIAMO FARLO ORA!

  189. Alessandro Versace

    Per liberarsi dalle oppressioni è necessario sia un movimento di coscientizzazione, come quello che ora è in corso, ma anche di un dialogo, un confronto, un incontro che dia la possibilità di continuare verso un vero e proprio cambiamento. Se, invece, persistono atteggiamenti di chiusura, pregiudizi e stereotipi prendono il sopravvento, se la forma educativa (pseudo) adottata è sempre quella dell’esclusione e mai dell’inclusione, della possibilità vista come occasione, come alternativa, come riscatto stesso di anni di indifferenza e insensibilità, allora vi sarà un ulteriore passo verso l’involuzione e non l’evoluzione, quell’evoluzione etica, critica, autentica e reale della quale tutti gli italiani hanno bisogno. Non si chiede un’apertura incondizionata al PD, ma nemmeno una chiusura stigmatizzata da veleni e rancori prodotti negli ultimi tempi. Credo che Husserl, in questo senso, ci chiederebbe un’epochè, una sospensione del giudizio in modo tale da valutare, senza ombre e fantasmi, ciò che realmente può ridare onorabilità e dignità ai cittadini italiani.
    Alessandro Versace

  190. Nanni m. bologna

    Teniamo duro M5S e propaghiamo il verbo, questa è un’altra battaglia da vincere. Non dimentichiamo il passato, e non facciamo tornare il ns. futuro al passato.Il PD con i media stanno già facendo campagna elettorale per le prossime elezioni a Renzi Presidente della Camera

    1. giovanni messina

      ragazzi beppe ha speso e dato tanto,tocca a voi ora non deludere ne lui ne noi cittadini,fatevi valere e rimanete umili come adesso.

    2. Margherita Romano

      Io non credo al “verbo” io credo alle opinioni e al compito che i cittadini hanno dato ai loro rappresentanti e che ORA i rappresentanti 5stelle possono, data la situazione, fare. Così il movimento avrà alle prossime elezioni il 40%.

  191. Gianni G.

    Per cortesia , Considerate la base del PD non i D’Alema ( che aveva Berlusconi come editore ecc… ecc…)
    Il Modello Sicilia bisogna estenderlo al Parlamento Italiano.
    Ho visto che la base PD e M5S hanno molti punti di vista comuni Uno soprattutto:
    BASTA CON BERLUSCONI , CORROTTI , CRIMINALI ecc…. in ogni parte dello stato.

    1. Stefano Braggion

      Si è vero la base del PD ha le medesime idee del Movimento Cinque Stelle ,qua si tratta di un cambiamento generazionale….bisognerebbe trovare una persona adatta a questo e secondo me Renzi potrebbe essere uno….ma ce ne sono tanti anche nel Movimento Cinque Stelle

  192. Pino Prochilo

    Sono pienamente d’accordo con quanto dici

  193. Leo Corni

    Bravo Bravo Bravo!!!

    Questa è la linea.
    Loro sono i responsabili di ciò che è accaduto negli ultimi 20 anni. Loro hanno l’obbligo morale di essere responsabili.
    Il M5S per ora è responsabile solo di aver rinunciato a 42 milioni.

    Non fatevi tirare dentro la loro logica o tra dieci anni resterà del movimento il solito partito che fa da pendolo (come la lega, come l’udc, come rifondazione).

    Cambiare il paradigma!!! Che loro facciano quello che ritengono responsabile per riparare e guadagnare una minima speranza di sopravvivere allo tsunami. Che lo facciano sotto il vostro controllo e approvazione.

    Altrimenti c’è un’alternativa: la resa. Si possono arrendere, dimettersi (i referenti) e mettersi nelle mani del M5S al governo.

    1. Manlio Mencuccini

      Questa è la linea guida, niente compromessi.

    2. sandro buonomo

      BRAVO BRAVO E INTANTO AFFOSSI LITALIA BRAVO……..VERAMENTE UN GENIO

  194. mario besio

    quando i grillini saranno alla camera li pregherei per un intervento a favore dei nostri due marò venduti dal governo Monti all’India.
    Grazie
    Mario Besio

  195. carmine falzarano

    voto da sempre a sinistra.ho sempre sperato di mandare a casa d’alema,fassino,finocchiaro insomma tutta la vecchia classe dirigente.hanno vinto anche contro Renzi.condivido con voi l’eliminazione di tutti i vizi,vitalizzietc.etc.di questi nominati.avete la possibilità di farlo(noi non ci siamo riusciti)fatelo obbligando “Bersani”.tutti gli italiani seri e onesti ve ne saranno grati.
    PS tu che hai fatto già un miracolo, resuscita “BERSANI”

  196. Claudio Rano

    Se il presidente della repubblica da il mandato al Movimento per formare il governo,che succede??????

  197. Domenico Veggia

    Ci siamo fidati di quest’uomo fino ad ora. Non è un matto e sa quello che
    sta facendo. Diamogli un pò di tempo. L’interesse dei cittadini
    (soprattutto quelli messi peggio o quelli che potrebbero finire nel peggio)
    è la prima priorità e tutte le riforme da fare, dovranno essere fatte senza
    alcun peso da controbilanciare sul piatto della bilancia. Ora son tutti
    bravi a mettersi in bocca la voglia di fare riforme, ma cosa hanno fatto
    invece in questi anni? Hanno solo continuato ad arricchirsi (sia a dx che a
    sx) sulla pelle della povera gente.
    In ogni caso è necessario partire da un presupposto: Grillo è solo un mezzo
    (al quale dovremo sempre essere grati); è il moVimento che conta, sono le
    persone elette in Parlamento che devono prendere delle decisioni per il
    Paese. Nulla va imposto dall’alto. Ci deve essere vera condivisione. Magari
    anche votare via web cosa decidere di fare può essere una soluzione!

  198. NIENTE FIDUCIA

    “”PIETOSI E OTTUSI.Guardavo ora l’approfondimento politico dalla D’urso e
    Studio Aperto dove si evinceva la palese esaltazione del pdl e della
    lega.RIDICOLI,se la cantano e se la suonano da soli!!!!!Ora capisco perchè
    milioni di italiani votano ancora centro-destra,un popolo di infinocchiati
    dai mass midia che ancora ignorano la realtà delle cose.Comunque dopo
    questa parentesi “allegra”vorrei dire al caro Bersani che può tornare a
    smacchiare cuccioli di giaguaro con i suoi compagni di merenda nella sede
    del pd.Come possiamo dare la fiducia ad un partito che ci ha infangato e
    definito fascisti,populisti ect ect ect?Caro Bersani la fiducia tranquillo
    te la darà Berlusconi in Parlamento,non e la prima volta che vi scambiate
    favori alla luce del sole(vedi conflitto d’interesse,frequenze tv,taglio
    degli stipendi degli onorevoli ect ect).Noi votiamo solo proposte
    compatibili con i nostri ideali e con il nostro programma ma senza dare la
    fiducia a nessuno.Darvi la fiducia significa fare un favore a chi ha
    contribuito a sfasciare il Paese.Trovatevi la fiducia e proponete,noi vi
    aspettiamo in Parlamento:voteremo si a leggi sul conflitto di
    interesse,voteremo si ad una nuova legge elettorale che dia garanzie di
    governabilità,voteremo si per il taglio netto dei costi della
    politica,voteremo si per una legge contro la corruzione e la
    collusione,voteremo si per ripristinare il falso in bilancio,voteremo si
    per istituire un reddito di cittadinanza,voteremo si per il riconoscimento
    delle coppie di fatto,matrimoni tra persone dello stesso sesso ect ect
    ect.Queste sono le proposte che vogliamo sentire in Parlamento,siamo stufi
    delle balle e delle false promesse che ci volete propinare.Troppo facile
    fare i paraculi ora che le cose si mettono male.Vi avevamo promesso uno
    TZUNAMI e tranquilli che uno tzunami avrete.Niente sarà più come
    prima,fatevi da parte perche abbiamo intenzione di ricostruire
    democraticamente questo paese.UNO VALE UNO, nessuno verrà dimenticato o
    lasciato indietro

    1. Stefano Braggion

      Ma nel PD non ce solo Bersani ,molti giovani e donne per ben sono stati eletti in quel partito e sono persone oneste come noi e li che dobbiamo andare…le esternazioni di Bersani sono di una persona sola e non del tutto il PD,lo ripeterò fino allo spasimo….il cambiamento deve essere generazionale e l’Onestà non si schiera e non ha colori politici

  199. Daniela Fattori

    Non sono d’accordo.
    Non è il momento di fare ripicche con sentimenti personali. Il livello culturale degli eletti 5 stelle eè elevato e quindi inutile far finta di essere incapaci.
    Una parte del popolo italiano vi ha votato (me compresa) perchè riportiate un senso di onestà, giustizia ed ordine. In questo momento un appoggio al PD è la maniera migliore per ottenere ciò che si vuole.
    mandare tutto a carte quarantotto e peggiorare i problemi degli italiani avrebbe come conseguenza una perdita di consensi e, soprattutto, la perdita dell’occasione di realizzare quelli che sono i punti di programma.

    1. Giovanni S.

      Sei davvero convinta che chi ha votato 5 stelle andrebbe a votare Berlusconi?lega?Bersani?…..le montagne si spostano un sasso alla volta….ps coerenza è quella che si deve mantenere non inciuci a destra o sinistra….

    2. Paola B.

      non hai capito niente del M5S, non abbiamo bisogno di voti dati da gente come te, vai a fidarti di quelli che c’erano a sfasciare il Paese, la prossima volta vota gli altri.

    3. Stefano Braggion

      Daniela sono d’accordo con te ,non dobbiamo cerare scontri bisogna cercare di unire i giovani e le donne oneste elette sia del MOVIMNETO e sia nel PD ,l’onestà e il dialogo per migliorare questo paese sono basilari….sono stanco di vedere campanilismi dove: o sei con me o sei contro di me, questa mentalità ha rovinato il più bel paese del mondo……

    4. salvatore randieri

      Credo che il M5S NON HA MAI NEGATO il voto favorevole in Parlamento se il Governo proporrà cose che siano a favore del Popolo e che si confanno con il nostro programma. Certo che se si deve dare fiducia a scatola chiusa ad un esecutivo composto da gente che fino ad oggi ha fatto i propri comodi non vedo, e non sono il solo, come in questo modo si potrebbero risolvere i problemi che la gente ci ha chiesto di risolvere. E, bada, lo ha chiesto solo a noi. Quindi, Beppe fa bene a dire di no in modo precostituito e fa bene a dire di si per le cose giuste. Non ti sembra? Riflettici su. Ciao

  200. giorgi

    Inizio a temere che non ce la faremo. Che vi piaccia o no questo è il momento dei tatticismi. Le consultazioni inizieranno solo a fine mese e fino ad allora si vivrà, politicamente, solo di questo.
    Per quanto mi riguarda, in questo momento, sulla possibilità di realizzare subito qualche punto del programma, prevale un atteggiamento di diffidenza verso la vecchia classe politica. Mi disturba vedere che il PD mandi avanti D’Alema a fare proposte al M5S (oggi sul Corriere); mi disturba vedere che la proposta di Bersani al movimento sia per un’agenda con non molti punti (riforme istituzionali; quali esattamente?), riforma elettorale e conflitto d’interessi (due punti che in questo momento servono solo al PD in vista di una prossima tornata elettorale); mi disturba vedere che venga proposta dai mass-media come unica allenza possibile quella tra PD e M5S, come se fino a ieri non ci fosse stato un governo tra PD, centro e PDL (forse per incolparci in caso di un ritorno alle urne?).
    Non so, sono molto combattuto. Affido a voi I miei dubbi per ulteriore riflessione.
    L’importante è che stiamo uniti e non buttiamo tutto al vento.

  201. salvatore randieri

    Ma perché Bersani non vuole capire che il suo modo di fare politica è anacronistico e stantio? E’ un metodo che ha portato l’ Europa al fallimento perché in primis sono venuti sempre gli interessi dei partiti polittici e, quasi mai se non per facciata, quelli dei Popoli sovrani. Ora sta spuntando pure un contrattacco mediatico quando, tramite certa stampa e certi informatori legati al carro di questo strano tipo blaterante e minaccioso, dichiara che si sta aprendo una frattura nel seno della basa del M5S. NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO. Chi scrive di dissensi e rotture sono elementi che nulla hanno a che vedere con Il M5S ma sono scagnozzi sguinzagliati dal PD, Monti, PDL & c i quali tentano di creare uno scompiglio. Forse questi burattini e burattinai non lo hanno capito. Il nostro non è stato un voto di protesta che si estinguerà a cose fatte ma E’ STATO UN VOTO DI FEDE E DI SPERANZA che si potrà estinguere solamente quando qualcosa di migliore potrebbe accadere. Quindi, non andate in giro a dire del dissenso della base perché otterreste l’ effetto contrario. Barillari ha ragione come ha ragione Beppe. Noi non siamo per governare, al momento, ma siamo per controllare che certi fenomeni di accaparramento e aggiotaggio finiscano. Al momento saremo i gendarmi del Parlamento e NESSUNO DEI VECCHI DEVE SGARRARE. Ma poi, perché Bersani si è incaponito con chi lui ha definito fenomeno da baraccone ecc. Beppe (quindi NOI TUTTI) ci siamo espressi molto chiaramente: proponete le cose che NOI riteniamo giuste per il Popolo e noi li voteremo. Viceversa vi bocceremo. Se questa non è democrazia cosa è? Signori stiamo aprendo un’ epoca nuova: l’ epoca dell’ ILLUMINISMO RIFORMATORE. Chi non lo capisce è perché non riesce a capire che il vecchio è ormai moribondo e che a nulla valgono le terapie fatte di ricatti, minacce, offerte di fette di potere, distorsioni intellettuali, occultismo della ragione, manipolazione del diritto sociale ecc. Quindi, caro Bersani, smettila di bofonchiare.

  202. Ciro Bruno (eklysse)

    Mi raccomando, quando dicono che siete in esperti non FATEVI INSEGNARE NIENTE DA LORO SE NO SIAMO PUNTO ED A CAPO LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

  203. Manlio Mencuccini

    Voglto pensare che non abbiate bisogno di consigli,ne di elencazione dei problemi che si conoscono e si rimescolano da tempo immemorable. Ciò che è necessario in questo momento particolare è il mantenimento della calma necessaria per respingere, come ha fatto Barillari le stupide domande dei giornalisti per far cadere in contraddizione gli intervistati. Chi ha contribuito alla realizzazione della situazione in cui ci troviamo deve provvedere a pagare il prezzo per risanarla non devono pensare che siano altri a togliere la castagne dal fuoco.Rimaniamo saldamente in attesa se ci saranno cose buone bene altrimenti possono accomodarsi alla porta. FORZA FORZA FORZA tutti uniti si vince.

  204. Riccardo Tavelli

    Chi chiede di votare la fiducia al PD è in prede alle emozioni o al (letale e mortifero) teorema del “pas d’ennemis a gauche”. Non sono un “grillino”, ma ho votato Grillo perchè arrivasse un segnale al sistema (tutto il sistema; pd, pdl, monti, udc, idv, sel etc.). Ora il sistema deve dar prova di correggersi e il M5S (se vuole sopravvivere) deve solo valutare di volta in volta se ciò che fa il sistema è nella direzione auspicata o se fa solo finta. Dare la fiducia ad un Governo, però, significa assumersi la responsabilità di tutto ciò che farà (e non solo i 10-20 punti del M5S, alcuni dei quali nemmeno di immediata o possibile attuazione). E che succede alla prima cosa che non andrà bene … che so, mantenere la Legge Fornero (visto che il PD l’ha votata) o la TAV (dove imprese coop vicine al PD hanno grossi appalti) o la Legge sulle Fondazioni Bancarie (MPS) ? Si fa saltare il Governo prendendosi la colpa dei crolli in borsa, dello spread, della ingovernabilità ? Oppure si ingoia, di accetta il compromesso, si va nella palude e pian pianino e fare la fine di Di Pietro col PD o della Lega col PDL (partiti per suonare e finiti con l’essere suonati, come i famosi pifferi della montagna) ? Il successo del M5S non è un segnale solo per il PD ma per tutti i Partiti e quindi che ora si mettano d’accordo sulla loro sopravvivenza o sul prossimo – definitivo – tsunami.

  205. alice kappa

    Il pericolo è che i vecchi marpioni facciano delle leggi piene di CAVILLI che ne stravolgano il significato, nonchè dei decreti attuativi che durante ilprocesso di implementazione delle norme le vanifichino, rendendole inutili, come hanno già fatto tante volte! Ci vuole ASTUZIA ed esperienza per poterlo impedire.

  206. guido rizzi

    Non ci sarà una prossima volta. Questa è un’occasione storica: il M5S ha l’irripetibile occasione di condizionare il governo, imponendo alcune delle proprie scelte programmatiche. Se perderemo questa occasione, la prossima volta un’ammucchiata pd-pdl-monti non ce la toglierà nessuno. Lo so anch’io che il pd non è meglio del pdl (a parte la diversa percentuale di condannati e inquisiti); ma c’è una seria differenza che sembra stranamente sfuggire all’attenzione dei militanti: l’elettorato. L’elettorato del pd è diverso da quello (ovviamente irrecuperabile) del pdl-lega-monti-eccetera: il pd è l’unico partito che non può permettersi il lusso di dire NO alle proposte ragionevoli del M5S (ragionevoli significa “condivise anche da gran parte degli elettori pd”) senza perdere del tutto quel che resta del proprio elettorato. Grillo ha fatto un meraviglioso lavoro in fase di campagna elettorale, ma adesso sta partendo la seconda fase, affidata ai parlamentari 5S, che devono dimostrare di essere diventati adulti: cioè capaci di prendere decisioni usando la propria testa. Per diventare adulti non è necessario “uccidere il padre”, come scrive Freud nel suo trucido linguaggio tratto dalla tragedia greca, ma è necessario andare oltre. Chi non ne sarà capace, per incapacità o fantozziana sottomissione al megaleader galattico, non sarà perdonato: il M5S o coglie l’occasione, dando una fiducia condizionata e ottenendo qualche risultato utile al Paese (beninteso stando ben attento a non farsi fregare), oppure è destinato a sparire nell’irrilevanza, perchè perderà il mio voto e quello di chi la pensa come me.

  207. Ciro M.

    Vedo che molti che scrivono si sono gia dimenticati (o forse, semplicememnte non sono 5 Stelle) che PD=PDL in un anno di governo monti:
    – NON hanno ridotto il numero di parlamentari
    – NON hanno ridotto le spese della politica
    – NON hanno cancellato le province
    – NON si sono opposti all’IMU cosi’ com’e’
    – NON hanno cambiato la legge elttorale
    Sono ancora TUTTI li, Berlusconi, Bersani e tutti i loro amichetti.
    Quindi, prima si comprende che questi signori ed i loro apparati di partito NON SERVONO ALL’ITALIA e meglio e’.

    Non e’ il Movimento 5 Stelle che deve andare con PD o chicchessia… sono gli altri, una volta rinnovati nelle persone e nelle idee, a dover seguire il Movimento !

    1. Nicola Ciaponi

      Hai ragione, ma gli elettori del PD, non sono necessariamente il PD. Pensa a chi voleva Renzi per esempio? Io sono tra quelli. Io ho votato 5 Stelle alla Camera e Pd al Senato, proprio perchè voglio che il senso civico e il rinnovamento di 5stelle venga in qualche modo imposto all’interno del PD.
      In un anno PD e PDL non hanno fatto niente di quel che dici perchè, parliamoci chiaro, il tasso di disonestà (90% PDL, 40% PD) impediva di staccare il culo dalla poltrona. Adesso è diverso il Pd è sotto ai riflettori ed è OBBLIGATO a fare le riforme. Il PDL invece non è obbligato a rinnovare, perchè ai suoi elettori di onestà e riforme non frega proprio un bel niente. Anzi più mangiano rubano e inciuciano, più li rivotano. Se non si spiega il voto Lombardo, Siciliano, Campano. Se il movimento lascia l’iniziativa a loro sbaglia di grosso, deve dimostrare di essere più intelligente e più lungimiranete. Se si aspetta di tornare al voto, non troveremo più neanche le macerie….

  208. PATRIZIA REALI

    Sig. Grillo, non ci dia questa delusione!!! La cosa principale che ha unito tutti è stata proprio la speranza….
    Speranza di riuscire a cambiare le cose e adesso che siamo in grado di farlo, perchè non si può scappare ancora prima di averci provato, non è serio e non è giusto nei confronti del ns. paese che non può più aspettare e non vorrei che passasse il messaggio che siamo buoni a criticare, ma non a costruire!Sarebbe un segno di debolezza e di irresponsabilità che alla lunga ci penalizzerebbe nei confronti dell’opinione pubblica. Quando si ha la patente, bisogna guidare, tanto più che in auto si può far salire chi si vuole; quindi coraggio!!!!!!

  209. Emanuele Sabetta

    Il PD vorrebbe la fiducia su un programma di pochi punti condivisi? Allora cominciamo da questo importante punto del programma 5 stelle:

    1) Istituzione di una Commissione d’Inchiesta sui vertici del Pd dal ’95 ad oggi che indaghi sulla complicità del partito negli illeciti della Banca Monte dei Paschi di Siena.

    Che dite? Ci sarà convergenza programmatica? Ahhahahah

    1. Fabio Padula

      Viva il nuovo che avanza, una commissione d’inchiesta, la normale magistratura che sta GIÀ indagando non va bene, d’altronde, si sa! ” i giudici sono tutti comunisti” (Totò Riina, Silvio Berlusconi).

    2. stassi saverio

      IL PD ANCHE QUELLO DI CROCETTA E DURO A CAPIRE http://www.palermotoday.it/politica/regione-rinvio-elezioni-provinciali.html

      Province, voto rinviato di un anno Primo scontro con i grillini all’Ars
      http://www.palermotoday.it
      Il Governatore annuncia lo spostamento al 2014 invece che il 26 e 27 maggio come previsto fino a qualche settimana fa. Cancellieri: “Noi proponiamo l’abolizione, qualunque altro testo non avrà i nostri voti che cominci ora ad fare abolire le provincie in sicilia

  210. MASSIMO MELIS

    Senatori e Deputati del Movimento 5 stelle Vi ho votato e ho convinto molti amici a farlo. Le ragioni non sto qui a elencarle sono troppe e gradirei che tante di queste ragioni trovassero attuazione ORA con i vostri voti in aula, è giusto che non entriate in un governo o in una maggioranza, pero’ sentite cos’hanno da dire e valutate legge per legge cosa votare,,MA NON MANDATE ALLO SFASCIO IL PAESE…non possiamo aspettare che facciano l’inciucio e riandiamo a elezioni…DOVETE FARE ORA SUBITO FAR VALERE LE VOSTRE E NOSTRE RAGIONI

  211. Larry Chaos (larry chaos)

    M5s deve essere cinque stelle fino in fondo! Coraggio! Ci siamo quasi!

  212. Alessandro De Cunsolo

    Finalmente delle brave persone oneste e di buon senso possono dire e far valere le proprie idee! Complimenti!

  213. Antonio Rizzo

    Bravo Barillari…mi sei piaciuto!…avanti così…per passi lunghi e ben spediti..senza paura, senza terrore di finanza,chiesa o altre”diavolerie” in circolazione…tranquillo!

  214. Maurizio P.

    Io penso che Beppe vuole bloccare Bersani per dimostrare agli italiani che PD e PDL hanno sempre inciuciato e continuano ad esserlo; però Beppe: ti chiedo di provare. Diamo la fiducia a questa gente perchè se ci dividiamo al nostro interno diamo il fianco ai soliti inciucioni che distinguono Beppe dai ragazzi M5S adducendo scuole di pensiero diverse. Mettiamo alla prova sia i nostri ragazzi che Bersani sui 5 punti proposti e da attuare IMMEDIATAMENTE; dal risultato vedremo se il sogno diventa realtà o era un bluff… come al solito.

    1. Antonio C.

      La fiducia secondo me va data anche per dimostrare
      a chi dice che vogliamo sfasciare,dimostreremo invece di voler fare tutte le cose scritte sul programma,e comunque voteremo a favore i provvedimenti che combaciano con il nostro programma cosi passeremo dal dire al fare.

  215. Paolo Borghi

    Le parole del Sig. Barillari sono disarmanti, e non da persona maggiorenne. Ci si propone ai cittadini con un programma, per realizzarlo se si trova il consenso, e non per fare i “giochini” della vecchia politica, della serie “andate avanti voi che a noi viene da ridere”. O nel M5S ci sono delle persone serie ed allora ragionano SERIAMENTE di un paese sull’orlo del baratro, senza questi giudizi irridenti fatti da qualcuno che ora ha sistemato sè e tutta la famiglia mentre fuori stiamo a guardarvi e ci scanniamo per il pane, oppure ditelo chiaro che avete scherzato, che è tutto un esperimento di giovani allo sbaraglio per vedere la reazione di noi caviette dopo il ventennio berlusconano. Non mi interessa se non sapete quanti sono i componenti di camera e senato, nè che differenza c’è tra parlamento e governo, ma solo che gli eletti si dimostrino persone serie e responsabili, che significa cercare di perseguire gli obiettivi del programma, nulla di più. Cordialmente.

    1. Ornella M.

      Secondo me se non sei un troll, quello disarmante sei tu!
      I nostri eletti stanno appunto applicando il nostro programma e le nostre regole tra le quali c’era sin dall’inizio di non allearsi con nessuno. Memoria corta o opportunismo?

  216. raff t.

    la presidenza della camera??? ma chissene..!!
    nonostante ciò, come già argomentato:
    sosteniamo PdmenoL su alcuni punti importanti…
    Ma DEVONO CAPIRE che è un sostegno appeso a un filo, perchè:

    alla prima cazzatina che fanno
    al primo ripensamento
    al primo annacquamento di un solo misero provvedimento

    TOGLIEREMO LA FIDUCIA ALL’ISTANTE!

    1. rosario nardella

      raff t., catania, vi leggo da molto tempo,quello che incomicia a rimbalzarmi male è che se si esprime una opinione diversa(ad es. non faremmo alleanze con nessuno) uno viene accusato di essere un infiltrato, un ladro o una spia ovvero un troll. Tu o voi pensate che uno come me che ha 70 anni 350€ di pensione ha voglia e tempo di giocare ai duri e puri, ai tozzi e militanti. il 90% dei contenuti del programma proviene dai centri sociali dal reddito minimo ai beni comuni, alle autoproduzioni alle lotte contro le opere inutili al taglio alla politica, all’abolizione degli enti inutili e della provincia ecc ecc dove reano i grillini quando l’aqulia veniva devastata dal terremoto primo da berlusconi poi e via dicendo? e tutte le lotte per la casa fatta dai centri sociali dove le mettiamo? quando occupavamo le case e ci mettevamo gli sfrattati voi dove stavate? abbiamo creato migliaia di gruppi d’acquisto per combattere sul territorio contro la demenza dei super mercati, abbiamo sostenuto migliai di produttori diretti, fatti mercatini creati orti urbani eppure a te non ti ho vistospett.le grillino che dai del troll a chi non la pensa come te non fare il TAPPO E NON essere TUGURIANO ACCAPARRISTA E PICCOLO BORGHESE.
      UN SALUTO
      ROSAIO

  217. pietro ronsisvalle

    Mentre Grillo e Bersani si lanciano anatemi, Berlusconi sembra il buon pastore che cerca di mettere pace tra due contendenti ma la cosa peggiore è la notizia che Maroni sta assegnando l’incarico di commissario per Expo a Formigoni quale prezzo dell’accordo elettorale. E’ come consegnare la chiave di casa dei tre porcellini al lupo Ezechiele.
    La cosa mi fa ribollire il sangue.

  218. La Voce del Cittadino

    Siccome non possiamo decidere nulla, almeno provo ad interpretare i fatti e i disegni di Grillo e Casaleggio. Secondo me pensare che il PD vada a fare il governo col PDL e con Monti e’ un errore che il PD non commetterà perche’ alle prossime elezioni consegnerebbe l’Italia al M5S, anche lo pseudo-intelligente di D’Alema l’ha capito ed e’ passato dal proporre il governissimo all’apertura al M5S.
    E’ piu’ probabile che se non riesce a creare il governo con il M5S il PD vada ad elezioni anticipate e la gente ce ne darebbe la colpa e non so se prenderemmo piu’ voti.
    Infatti nel caso che il PD vada con Renzi parte dei voti del M5S tornerebbero al PD compreso qualche voto PDL, Monti rimarrebbe dov’e’, quindi la situazione cambierebbe nel fatto che il PD potrebbe fare il governo con Monti e M5S potrebbe lucrare da posizione di comodo nella prossima legislatura. Questo e’ secondo me il disegno di Grillo ed e’ una posizione, dal punto di vista elettroralmente giusto a lungo termine ma prevede un salto nel buio dell’Italia tra questo momento e la prossima elezione. Ma forse e’ proprio questo il gioco. Ci aspetta un otto volante da brivido, ormai siamo in carrozza.

    1. raff t.

      concordo con te.
      verrà data la colpa al m5s ma
      se vengono posti dei paletti belli stretti per un accordo sostegno tra pd e m5s,
      se verranno rispettati OK
      altrimenti si toglie la fiducia alla velocità della luce.

      in questo modo nn si può accusare il m5s di aver precipitato il paese nel baratro perchè ci avrebbe realmente provato (a tenerlo sul precipizio!)

    2. romolo genuessi

      oltre ad essere uno dei soliti giochini di cui ci siamo stancati

  219. Gianfranco Maiolo

    Sono deluso se Beppe comincia a ragionare con il culo e non con il cervello potete anche togliermi dalle vostre liste . Abbiamo vinto , ok, tutto perfetto ok ed ora fa marcia indietro …..già lo pensavo che non sarebbe stato in grado di portare avanti una cosa più grande di lui……non è questo il modo d presentartsi alla politica.Ti hanno fatto un’offerta…accettala, vai avanti ,fai gli interessi di chi ti ha votato,dimostra che hai i coglioni e non soltanto parole inutili Non è questo che volevamo da te. Comunque….mi sono sbagliato e penso proprio che se torneremo alle elezioni non avrai più il mio voto

    1. Ornella M.

      Magnifico.
      Mi sa che non ci serviva proprio un voto di opportunismo come il tuo, ma un voto di partecipazione attiva e consapevole.

    2. Larry Chaos (larry chaos)

      Non capisco, il M5s non deve fare il gioco di nessuno. Tutti a casa. Il gioco è appena iniziato. Pd e Pdl stanno solo iniziando a capire con chi hanno a che fare! Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare! Tiriamo fuori le contropalle!

    3. Manlio Mencuccini

      Rifletti bene perchè penso ti sia sfuhggito cosa è il movimento. Importante approfondire

    4. Paola B.

      sei tu che non hai capito niente, esci dal movimento e subito!

  220. Antonio Capraro

    Vorrei dire la mia riguardo a tutti quelli che credono che “se dovesse cadere
    il governo” sia colpa dei grillini con conseguente catastrofe. In questi giorni
    non si fa altro che trasmettere nei vari Tg propaganda terroristica (almeno a
    parer mio) sul disastro che gli Italiani hanno fatto votando questo Movimento.
    Non cadiamo proprio adesso. Siamo arrivati fin qui perchè ci abbiamo creduto.
    Abbiamo creduto di poter fare la differenza, abbiamo creduto di poter avere una
    voce in parlamento, abbiamo creduto in un governo diverso fatto da noi e non da
    politici di mestieri… Oggi questo si è avverato. Non crediamo più a quelli
    che con inganno ci hanno ci hanno venduto il loro “NIENTE” intascando i nostri
    “SOLDI VERI”. Abbiamo la possibilità di cambiare realmente le cose.
    L’ingovernabilità, lo Spread, ecc. vengono usati come muro di cinta da chi non
    vuole lasciare il proprio posto di potere e da chi non ha argomenti ai quali
    gli Italiani credono più. Posso guardare la stessa immagine in modi diversi. Ma
    in base a come essa mi verrà presentata avrà effetti diversi sul mio IO, pure
    restando la stessa immagine. Beh… L’immagine la conosciamo tutti!
    Concentriamoci solo su di essa e non ascoltiamo chi cerca di distorcere la
    realtà. Io ci credo!

  221. quche quche

    Una proposta,incarico di formare il governo a M5S visto che ha vinto e appoggio del PD per le riforme.

  222. Sara B.

    Il tuo commento:
    “Sono d’accordissimo con Donatella di Tavagnacco: per favore, inutile
    spiazzare con le proposte di Barillari, diamo un appoggio esterno
    altrimenti la stura al cambiamento resta un sogno

    Sara di trieste”

    1. mario schettino

      Il Sig. Grillo sa distruggere ma sa anche costruire? é troppo facile demolire e molto più difficile costruire. Come Berlusconi,fa delle promesse solo per acquisire i voti degli Italiani.

      Conosce veramente la situazione economica dell’Italia o fa solo propaganda?

  223. Riccardo Ricci

    Beppe non mollare.
    Non ti fare inciuciare col discorso della fiducia.
    Tieni in piedi il nuovo governo, appoggiandolo di volta in volta, per tutte le sane idee proposte anche dal Movimento fino a che cioncidono ma non permettere che vadano oltre.
    Lo hanno già denominato “il metodo siciliano”.
    Se funzona a livello regionale funzionerà anche a livello nazionale.
    Colla fiducia data a priori il vortice incontrollato della solita politica di merda ingoierà tutta l’energia positiva che muove il Movimento.
    Mi raccomando
    Riccardo

    1. spakkata fritta

      IL Movimento è vivo , è espressione dei cittadini e se non vanno via loro ci penseremo noi.Ma non con la violenza con i fatti.Basta al pdmenol perchè anche loro fanno parte della casta è hanno fatto errori madornali.Ieri Vendola è stato l’unico a fare una dichiarazione sensata .Quello si che è serio..

    2. romolo genuessi

      Si ma se qualcuno non vota la fiducia il governo non può partire

  224. Gianni R.

    Opinione controcorrente
    Ho notato che una stragrande maggioranza della rete è favorevole a votare la fiducia ad un eventuale governo con il PD!! Io sono invece completamente contrario, e spiego il perché. Quelli (PD) sono dei gran marpioni. Sono abituati da una vita a giocare tipo gatto con il topo (vedi cosa succedeva tra PCI e DC). Vedere che fine hanno fatto fare al PSI con il quale sono sempre stati culo e camicia. Sono dei maestri a rivoltare la frittata. Ricordo il caso Greganti, il monopolio in certe zone delle Coop rosse dove se non sei dalla loro parte non lavori, il recente caso MPS dove loro si presentano come delle verginelle. Lo stesso Napolitano è lo stesso che nel ’56 plaudeva all’invasione dell’Ungheria (l’ armata rossa arriva con circa 200 mila uomini e 4 mila carri armati) dove ci furono oltre tremila morti. Ci metterebbero un secondo a ribaltare il tavolo se qualcosa andasse storto. Ricordiamo che hanno dalla loro parte fior di giornali, giornalisti, talk show. Io non prenderei nessuna, ripeto nessuna, carica. Neanche quella della più piccola commissione. Tanto questa legislatura è destinata a finire presto. Molto meglio secondo me il comportamento tipo Sicilia. Si resta fuori. Si vota quello che va bene ma non ci si fa contaminare. Secondo me ci vuole una gran calma. Molta freddezza. Capisco l’entusiasmo di tanti giovani eletti ma ricordiamoci che la gatta frettolosa fa i gattini ciechi. Se ci si contamina con l’apparato alle prossime elezioni la vedo molto molto dura… Penso che sia difficile stare alla finestra ma secondo me la parola d’ordine deve essere: CALMA. Usiamo il metodo Sicilia. Il governo se lo facciano loro. Tanto fra di loro si capiscono.

  225. Roberto Papi

    bene, abbiamo vinto e ora? Aspettiamo un’altra occasione, se mai ci sarà o cerchiamo di portare a casa tante di quelle cose che hanno fatto diventare il M5S il primo partito in Italia?
    Non diamo la fiducia, il pd spinto da d’alema, veltroni e altri vecchi politicanti, quelli che volevamo spedire a casa, andrà nelle braccia di berlusconi, magari si riaffaccia pure casini e saremo di nuovo al punto di partenza, noi che urliamo nelle piazze, loro che decidono tutto, come hanno sempre fatto.
    Diamo la fiducia, magari dopo una serie di incontri preliminari dove si sono fissate le cose da fare e da votare, quelle cose che sono state il motivo della vittoria del movimento. Facciamo una nuova legge elettorale, fissiamo con paletti più stretti l’ineleggibilità dei candidati, facciamo finalmente una legge sul conflitto d’interessi, diamo risorse a ricerca, scuola e sanità. Poi non è detto che la legislatura debba arrivare alla fine, ma sarebbe meraviglioso quando si tornerà a votare se il M5S avrà un bagaglio immenso di leggi fatte da esporre agli italiani. Sarebbe la prima volta che le cose dette diventano le cose fatte.
    Non vorrei tornare a bertinotti, quando fece cadere prodi pensando che le leggi sarebbe stato più facile farle ed approvarle andando all’opposizione piuttosto che stando al governo. Non perdiamo questa stupenda occasione. Dare la fiducia non vuol dire stringere un’alleanza, ma avere la possibilità di concretizzare dei sogni.
    Non fermiamoci ora che arriva il bello!

  226. francesco limone

    in una partita a scacchi ci sono dei momenti in cui
    un sacrificio ti porta allo scacco matto.
    il movimento ha avuto una rilevante posizione strategica, posizione che gli permette di dettare
    delle condizioni ,creando una premessa per la vittoria prossima
    vedo ascolto parlo

  227. mild

    Cittadini del M5S, ricordate pochi gg. fà in campagna elettorale come sul blog venivamo attaccati dagli infiltrati, anche adesso stà continuando, il PD ha sguinzagliato tutti i suoi per obbligarci a scelte che non sono nel ns. spirito. Come ci siamo attivati durante la campagana elettorale spiegando a voce e con la rete l’idea e il programma del M5S, dobbiamo riattivarci spiegando che il M5S VOTERA’ LE IDEE BUONE DEL PD MA NON FARA’INCIUCCI VOTANDO LA FIDUCIA E DIVENTARE SCHIAVO DEL PD.

  228. Claudio Gobbi

    Sono assolutamente d’accordo con l’intervento. Una raccomandazione: subordinare la presidenza di un delle camere a un esponente di M5S all’approvazione di queste condizioni. In caso contrario NN entrare entrare nel gioco sarebbe visto dalla gente come un “tradimento”. Claudio Gobbi

  229. Pietro .

    Come si cambia la mail dell’iscrizione? Nel modulo “modifica i tuoi dati” mi sembra che si possa cambiare solo la password. Tra un pò perderò questa mail e di conseguenza non potrò più entrare

  230. ANTONIO B.

    Bonjour.L’intervista di massimo d’alema al corriere della sera è incompleta.
    Il M5S non deve prendere ne accettare nessuna presidenza ne di Camera ne di Senato.
    Bisogna che tutto il pacchetto si tenga.
    Dal programma alle presidenze dei due rami del parlamento.Dai tempi di attuazione del programma,alla abolizione del voto segreto, ecc..al nome per la presidenza della Repubblica,ai nomi dei ministri,ai presidenti delle Commissioni.Il resto è propaganda.
    La ragnatela proposta da d’alema è da rimandare al mittente.

  231. Giovanni Piazza

    Ribadisco che negare la fiducia a prescindere è come il marito che si castra per fare un dispetto alla moglie! serve un messaggio chiaro e rassicurante a tutti gli elettori, del web e non, sento che 1 su 3 in questi giorni di “battaglie” mediatiche si sta ricredendo sul voto al M5S, questo fenomeno va fermato immediatamente! Alle nazionali non è come in Sicilia, se non c’è la fiducia si torna al voto, ed è certo che buona parte del consenso verso M5S degli ultimi “simpatizzanti” si trasformerebbe in astensione! Per non parlare del disastro a cui andrebbe incontro tutta la nazione. Tornare alle urne avrebbe un solo risultato: MAGGIORE ASTENSIONE! e comunque non cambierebbe il risultato, e se cambiasse sarebbe solo a favore del nano! Il movimento nasce per ricostruire questa Italia malata non per finirla! come ho già detto nel precedente post deve essere una fiducia alle nostre condizioni, ed alcune le ho espresse nel post precedente. E’ finito il tempo di dire solo vaffa, adesso non c’è solo il peso di 8 milioni di elettori che hanno chiesto di cambiare il sistema, ma il peso dell’intera collettività, ed il sistema si può cambiare soltanto dall’interno! Il movimento è innovazione, le guerre pd-pdl-udc-lega-idv… fanno parte del vecchio sistema che ci ha portato alla catastrofe, il movimento deve stare fuori da questi schemi, i partiti vogliono che anche il movimento si adegui al loro schema, vogliono che diventi un altro partito “guerrafondaio” contro gli altri partiti, invece da adesso il movimento deve dare prova di serietà, deve stare sopra il loro sistema, loro attaccano, insultano e cercano di screditare? L’unica risposta è l’essere propositivi per il bene del paese, dobbiamo essere superiori, facciamoli cuocere nel loro brodo! Stanno vacillando non dobbiamo dargli modo di essere avvicinati al loro sistema. Il movimento nasce per ricostruire questa Italia malata non per finirla!

  232. Rodolfo Morandi

    Vedo un sacco di paura! Ma che l’avete votato a fare il movimento??? CREDEVATE CHE FOSSE UNA FAVOLA? Dall’oggi al domani si cambia il Paese? Che Beppe fosse il mago con la bacchetta magica che cambia tutto? Se credevate questo, tanto vale che aveste votato BERLUSCONI!!
    Per me è giusto rimanere sulle posizioni TENUTE FIN DALLA NASCITA DEL MOVIMENTO, NIENTE COMPROMESSI!
    Facciano pure pd+pdl, vediamo quanto durano!!
    Amici, non dovete avere paura o fretta! SONO LORO CHE DEVONO AVERE PAURA! Se avete votato con convinzione il movimento sono sicuro che sarete d’accordo con me!
    Quello che avete scritto è molto razionale e funzionerebbe pure se dall’altra parte ci fossero PERSONE PER BENE, ma così non è!! Pensate che il PD sia meno peggio del PDL? Vi sbagliate di grosso! TUTTI A CASA!

    1. ANTONIO B.

      CONCORDO

    2. Alessandro,Armando B.

      Io penso che sarebbe bene che Pd ePdl si accordassero ,vergognandosi di quello che hanno fatto finora, e che lavorassero su problemi impoprtanti come conflitto di interessi, trasparenza delle banche, riduzione delle spese,lavoro, con il M5S come “cane da guardia”.
      Nel frattempo i parlamentari grillini possono prendere dimestichezza con la politica delle camere e la inevitabile burocrazia (comunque da semplificare), per ambire in futuro ad una funzione attiva nel governo dello Stato. Mi pare che questa sia un po’ l’idea di Barillari.
      Alessandro Biagi

    3. Manlio Mencuccini

      Bravo hai ragione TUTTI A casa.

  233. Denis Campana

    Mi aspettavo che il portavoce dicesse che cosa il movimento (ed i rappresentati) propongono di fare.
    Mi pare che abbia invece risposto che cosa propongono che facciano … gli altri.
    Insomma, si vuole fare la rivoluzione o si vuole votarla se la fanno gli altri?

  234. Roberto guerrini

    Abbiamo dato una prova di forza incredibile inaspettata da tutti.
    Ora è il momento della responsabilità e della credibilità agli occhi del paese e dell’Europa quindi se Bersani propone ipotesi nelle quali abbiamo sempre creduto e combattuto (via i vitalizi riduzione del numero dei politici ecc.) la risposta può e deve essere solo una. Cominciare a passare all’incasso rispetto all’indifferenza precedente.

    1. mild

      Ma noi voteremo a favore queste proposte , nessun problema. Lo possiamo fare senza bisogno di dare la ns. fiducia al governo, perchè cio ci schiavizzerebbe ai loro voleri, e distruggerebbe il ns. movimento. Il PD-L insiste e ci sputtana esclusivamemte per ingabbiarci.

  235. Andrea S

    Premetto che vivo all’estero da tanto tempo così i militanti duri e puri non mi accusano di essere un burocrate del PD o altre amenità.
    L’impatto sulle mie finanze delle scelte di governo è molto limitato e pure se l’Italia lasciasse l’euro per scegliere la pizza di fango o il baratto in natura per me non farebbe nessuna differenza.
    Finita la premessa.
    A me sembra che il vostro movimento sia composto di due anime: gli indignati intelligenti che hanno a cuore il destino del paese e pensano che il parlamento e il governo servano a fare il bene dei cittadini se uno ci mette la gente giusta. Questa componente secondo me è fatta saprattutto da gente delusa dalla sinistra. Poi c’è la seconda componente e cioè quella degli indignati idioti che vogliono mettere tutti al muro e non sono proprio interessati alla democrazia, probabilmente sarebbero contenti con Grillo dittatore e senza un parlamento. Questi idioti sono quelli che non hanno mai votato “perché tanto sono tutti ladri” o ex-leghisti o fascistoidi vari.
    Durante la campagna elettorale era facile mettere insieme queste due componenti, bastava scegliere un nemico e poi sono tutti d’accordo (vedi Hitler con gli ebrei o i leghisti contro negri e terroni).
    Adesso è il momento di mettersi d’accordo su cosa FARE e a quanto vedo l’unione di queste due componenti è durata 24 ore. Grillo mi sembra stia appoggiando la componente idiota pensando che l’inciucio PD-PDL porterà poi voti la prossima volta. Chi se ne frega dell’Italia.
    Personalmente credo che alle prossime elezioni la componente intelligente si sarà già resa conto che ci deve essere qualcosa di positivo oltre il voto di protesta; risultato: gli intelligenti voteranno Renzi e il PD erediterà le macerie che il vostro ostruzionismo lascia dietro. Grillo e gli altri continueranno a urlare a offendere e ad invocare i forconi perché non hanno il cervello di vedere oltre. Dubito che questa componente faccia il 25% dell’elettorato.

  236. Giuseppe Pellegrino

    La patata bollente sarà nelle nostre mani, quelle dei cittadini, se nulla si concretizzerà. Sarà nelle mani di cittadini disperati e stremati dalla crisi, dai voltafaccia e dall’assoluta noncuranza di tutti ai loro problemi. Non è il momento per estenuanti tatticismi. Basta con i comizi e gli insulti, si agisca da persone adulte e mature, che nel momento più importante, all’apice di una giusta e democratica lotta di cambiamento, quel cambiamento lo sanno attuare.
    Il m5s, di cui sono elettore e sostenitore deve dare un segnale forte al paese e presentare punti programmatici legati non solo alla moralità, alla trasparenza, ai costi della politica, al conflitto d’interesse, ma presentare un piano eccezionale di new-deal in materia di livoro e sviluppo economico in coerenza con le proprie idee ambientalista e di difesa dei diritti degli ultimi, dei lavoratori, dei cittadini e delle famiglie. Questo è necessario. Un’altro anno di stallo sarebbe disastroso. Quel’era il fine ultimo? Quello di unire i cittadini e abbandonarli nel momento culminante?? Questo è il momento culminante, l’apice di una lotta che deve avere nell’azione in coerenza con le idde il suo punto di arrivo. Questo è il momento della maturità, non del perpetuarsi di comizi nelle sedi istituzionali. Entrare, opporsi, agire, spingere l’avversario politico al compromesso sul proprio terreno, rivelando responsabilità, coscienza politica e interesse proprio per quegli starti della popolazione che hanno invocato al m5s l’azione. Questo è il momento. Non si dissolva in un’opposizione circense che aprirebbe la strada a governissimi, inciuci e veri salti nel buio.

  237. giorgio65

    Grande Barillari!!! Quelli del PD e i loro mass-media stanno già cercando di fregarci. Tentano di far passare come unica alleanza possibile quella tra PD e M5S per scaricarci addosso le responsabilità di un mancato accordo e tornare alle urne accusandoci di questo. Ricordiamogli che la vera alleanza possibile è quella tra PD e PDL dato che sarebbe il normale proseguimento del Governo Monti. Diversamente spieghino agli italiani e ai loro elettori, per quale motivo l’alleanza PD-PDL oggi non è più possibile nonostante ci troviamo nella stessa situazione economica, con lo stesso stallo politico e con le stesse pressioni europee di novembre 2011.

  238. Riccardo Bottu

    “” OH RAGAZZI NON INIZIAMO A FARE CAZZATE! NESSUN APPOGGIO A PD O PDL; VOTIAMO SOLO PROPOSTE/LEGGI VICINE AL NS PROGRAMMA. SE NO AVREMMO VOTATO BERSANI E NON GRILLO; RICORDATEVI CHE SIETE NS DIPENDENTI E LA SOLA GUIDA POLITICA INDISCUSSA E’ BEPPE GRILLO “”

  239. Franca Burgio

    GentiLe Dott. Barillari,
    Considerato che lo diciamo noi che Voi
    siete senza esperienza e ingenui e quindi in realtà Vi considerate esperienti e capaci(anche se dall’aggettivo da Lei usato dovrei dire furbi!), perchè non prendete posizione e cercate di realizzare quello che dite invece di stare a guardare. AssumeteVi la resposanbilità che Vi hanno affidato gli Italiani. Sù coraggio!!

  240. BB68

    Caro Beppe,
    Voglio lanciare una proposta:
    Chiedi a Bersani qualcosa un gesto di buona volontà, ad esempio la rinuncia al rimborso elettorale e la rinuncia allo stipendio oltre i 2500 euro per tutti i suoi parlamentari: con un gesto del genere il M5S potrebbe pensare di votare la fiducia per portare a casa poche cose chiare e poi nuove elezioni.
    E se il PD rifiutasse farebbe una magra figura davanti alla gente.

  241. Massimo

    Da uno che segue ed ha dato fiducia al M5S:
    -OCCHIO AD AGIRE COME I VECCHI E DEFUNTI PARTITI CON STRATEGIE ATTE SOLO A GUADAGNARE CONSENSI FUTURI
    -FAR NASCERE IL GOVERNINO PD NON SIGNIFICA “VENDERE” LA FIDUCIA, MA CERCARE DI FAR ANDARE AVANTI IL PAESE LEGGE DOPO LEGGE
    -LA FIDUCIA VA VALUTATA DI VOLTA IN VOLTA, CERCATE DI RAGIONARE FUORI DAI VECCHI SCHEMI!!! (anche la mia e quella di tanti nei confronti del movimento non è incondizionata….)

  242. luciano Barison

    FINALMENTE !!!!!!!!!!!!!!
    Adesso ci siamo noi M5S !
    Questa è la volta buona , il paese si libererà
    dalla vecchia politica.GRILLO ! non fare
    un passo indietro, tieni duro il popolo è con te.AUGURI !!!

  243. Enzo

    Beh, sinceramente, se siete tutto qui. Suggerite al PD di fare quello che conviene a voi dal punto di vista elettorale? Non è bassissima politica, questa?

  244. DAVIDE G.

    GRANDE BARILLARI,io la penso proprio come te,sono loro che devono formare un governo anche perche’ loro hanno causato la rovina dell’italia.Noi facciamo opposizione e vedrete che alle prossime elezioni saremo al 40%!!!!!!!!!!

    1. andrea imperatori

      Sono un elettore del Pd, sono una persona onesta, spesso non ho condiviso le posizioni del “mio” partito, ma è il “mio”, e dal mio punto di vista questa è una grande occasione per tirare fuori il meglio dal Pd, che c’è!, con il vostro aiuto, vi trovo un pò troppo impreparati nel dire a memoria tutti “voteremo di volta in volta”, oppure “facciano loro che hanno più esperienza un governo e noi voteremo di volta in volta”, potreste essere il pungolo del nuovo governo e invece che fate? vi volete ficcare nelle retrovie?, non vi sembra un pò troppo snob e disonesto?, io sono disposto ad immaginare un governo con voi dentro, voi a parte “di volta in volta” sapete dire altro?, io non mi nascondo, ho 38 anni, due figlie piccole, e trovo davvero ridicolo questo giochetto, ma siete impazziti?

    2. Manuela Vono

      Vi abbiamo votato per darvi la possibilità di governare. La possibilità c’è ADESSO. Lasciare che gli altri si inciucino e governino male per SPERARE di avere più voti alle prossime elezioni è irresponsabile. Io ho votato il M5S perchè andasse al governo (avendone la possibilità) non all’opposizione (che è sempre la via più comoda). Il ragionamento dovrebbe essere governare bene per essere più votati alle prossime elezioni, non lasciare che gli altri governino di m. e SPERARE – grazie al malgoverno che faranno a nostre spese – di avere più voti.

  245. giuseppe redini

    e poi caro BEPPE evita di vendere i tuoi prodotti su amazon che e’ un grosso elusore fiscale altrimenti di cosa stiamo parlando, a me fa un po’ schifo vedere nel tuo blog il logo di una multinazionale

  246. Siro M.

    Cari Signori, adesso che sedete in Parlamento, mi piacerebbe tanto capire cosa farete di più e di meglio rispetto ai vostri predecessori
    Cordialmente

  247. Lupo Bosso

    Bravo Barillaro,

    questa è la strada per l’ eliminazione totale dei mangiafranca.
    non ci fermeremo!!!

  248. GASPARE CORONA

    lEGGENDO L’INTERVISTA MI SEMBRA CHE IL NEO CONSIGLIERE REGIONALE ABBIA IMMEDIATAMENTE IMPARATO LA TECNICA DELLA MELINA IN USO ALLA VECCHIA POLITICA.

    L’ITALIA STA AFFONDANDO E NON E’ PIU’ TEMPO DI SCERMAGLIE DIALETTICHE OCCORRE AGGIRE ED AGGIRE ORA L’ITALIA HA BISOGNO DI UN GOVERNO HA BISOGNO DI UNA LEGGE ELETTORALE DI UNA LEGGE SULLE LIBERALIZZAZIONI DI UNA LEGGE SULLA CORRUZIONE E SUL CONFLITTO DIO INTERESSE, E DI UN GOVERNO CHE VADA A BRUXELLES PER RIDISCUTERE IL FISCAL COMPACT TUTTO IL RESTO è VECCHIA POLITICA!!

  249. Giuseppe Siano

    Caro Beppe
    Il carciofo si mangia una foglia alla volta:
    Intanto cominciamo a far fuori il nano sostenendo Bersani nell’approvazione della legge sul conflitto d’interessi.
    Dopo ci sarà sempre tempo ed occasione per far la festa anche a Bersani, quando i tempi saranno maturi.
    Non ti avventurare nella ricerca di nuove elezioni, perché in Grecia, il partito di Siriza, alle elezioni che aveva provocato dopo due settimane, dimezzò i suoi voti, ridiventando un partito marginale ed inutile.
    La gente interpreterà male la nostra indisponibilità a qualsiasi forma di alleanze e, penso ci farebbe pagare il conto alle prossime , eventuali, elezioni, perché il voto a noi verrebbe giudicato inutile e controproducente.
    Faccio presente inoltre come abbia tentato di entrare nel file che riguarda Bersani ” Il morto che parla”,ma è stato impossibile, qualcuno deve averlo bloccato.
    Un saluto a tutti gli amici del Blog
    Giuseppe

  250. andrea marvasi

    Domanda: abbiamo votato Grillo per rinnovare l’Italia, e poi alcuni di noi vorrebbero andare al governo con Bersani? Basta vuol dire basta…se no che senso avrebbe avuto il mio voto. Grillo vai avanti circondali e fai che il nuovo, di qualsiasi colore sia, prevalga. hasta victoria siempre!!!!!

    1. Siro M.

      Bravo! Fateli tutti fuori ‘sti politici del cazzo 🙂 un bel Parlamento 100% M5S….questa si che è vera democrazia…. 🙂

  251. Riccardo Bufalini

    ma scusate se non votiamo la fiducia al PD (almeno su dei punti precisi comuni col nostro programma) e loro non si accordano col PDL (addirittura D’Alema lo esclude …) si torna tutti a casa, nostri eletti compresi. Di sicuro i nostri rapresentanti in parlamento non si suicideranno cosi’. E alle nuove elezioni chi si ripresenterebbe dei nostri, sapendo che se si ripete lo stesso risultato si ritorna a casa di nuovo?

    1. DAVIDE G.

      Vedrai che loro piuttosto che andare a casa formeranno un governissimo e noi staremo all’opposizione.Cosi’ tra 6,7,8 mesi ritorneremo a votare e vinceremo con il 35-40%!!!!!!!!!

  252. CLAUDIO I.

    Renzi ! ? Pd e Pdl, e se funzionasse i vecchi volponi finiranno di spolpare l’Italia e anche i nostri elettori. Vi abbiamo votato perché possiate fare quello che avete promesso in campagna elettorale, e per farlo dovete governare: la gente é sempre più povera, i giovani sono senza lavoro, anziani che vanno a raccattare la frutta per strada, non avete tempo da perdere. Troppo comodo e facile governare con la maggioranza assoluta, sarebbero capaci tutti (anche Bersani). Siete i veri vincitori, cosa volete ancora dagli elettori? Se ve ne tornate a casa tradirete le aspettative di chi vi ha votato. Dovete credere in voi stessi, e non etichettarvi come ingenui della politica, Beppe sei geniale, si può uscire da questa situazione dignitosamente, trovate insieme una soluzione: appoggio esterno, fiducia vigilata, condizionata ecc., ma di nuovo al voto NO è una tattica da vecchia politica che non paga, siete nati per battervi e allora battetevi per il popolo che crede in voi. Il voto mio, di mia figlia, i miei nipoti e amici non so se lo troverete ancora li ad aspettarvi. Non fatevi prendere dall’onda del successo che può trasformarsi in onnipotenza e farvi perdere di vista il vero obiettivo. Che vi piaccia o no bisogna governare per cambiare le cose ora ci siamo e domani? Chi può dirlo? Non potete avvalorare la tesi che questo sia un fenomeno passeggero quale voto di protesta? Non perdete di vista il vero motivo per cui vi abbiamo votato, cambiare l’italia.
    Un giaguaro smacchiato può sembrare un puma, ma un grillo smacchiato non è molto bello da vedere.

  253. Roberto Montanari

    Sarebbe bello che ognuno dicesse quello che propone, senza stabilire quello che devono fare gli altri.
    Se riesci (tu) a metterti d’accordo sulle cose da fare, ottimo, altrimenti ascolterai le proposte degli altri, e darai il tuo voto.

    Non conta né quello che dice Grillo, né Bersani, né Berlusconi né nessun “capo”; nessuno ha autorità su quello che farai TU nel parlamento.

    Faccio un appello, a te, ed a tutti gli eletti, con qualsiasi casacca: spolverate la buona volontà, e l’atteggiamento del “buon padre di famiglia”

    1)-Trovate i punti d’accordo
    2)-Trovate una squadra di persone che possa governare
    3)-Accettate che possa essere trasversale agli schieramenti
    4)-Dategli la fiducia
    5)-Sui singoli punti, votate secondo coscienza
    6)-Accettate le eventuali singole sconfitte, accettando le scelte della maggioranza, senza per questo rinnegare la squadra

    E’ questo che ci aspettiamo da voi
    Fatelo per quelli che in questo momento, stanno soffrendo, e parecchio.
    E’ questo il cambiamento che ci aspettiamo

  254. raff t.

    Salve,
    MI RENDO CONTO CHE Coerenza imporrebbe il tenersi fuori dal dare la fiducia a chicchessia, e attendere a quel punto l’inevitabile scelta di Bersani per un governo col pdl su alcuni punti e che di certo non avranno proprio nulla a che vedere con quello che è il nostro programma e che alle prossime e vicine elezioni capitalizzeremo lo schifo che combineranno;
    MI RENDO CONTO CHE pd e pdl (uomini e apparati) hanno lo stesso interesse nel cercare di preservarsi il più possibile dalla rivoluzione ormai in corso e che in tal senso sono ugualmente distanti dalla gente;
    MA GRILLO NON POSSIAMO PERO’ METTERE PDL E PD PROPRIO SULLO STESSO PIANO: e infatti c’è chi accetterebbe di FARE delle leggi immediate su conflitto interessi, taglio parlamentari, legge anticorruzione vera, legge elettorale, etc e CHI NON PUO’ PROPRIO FARLE!!!
    IO DICO DI DARE LA FIDUCIA PREVIO ACCORDO SU ALCUNI PUNTI ma pronti a sottrarla alla prima cazzatina!!

  255. Luigi De Simone

    Con piacere leggo i commenti di coloro che invitano Grillo a collaborare con il PD-L mantenendo fede al programma, e credo che Grillo si renda conto che una mancata collaborazione da subito, porterebbe a nuove elezioni, dove può esser certo che il nostro successo si liquificherebbe.

  256. giuseppe redini

    non vorrei che la patata bollente passando di mano in mano cadesse per terra, quindi preferirei scottarmi un po le mani per evitare cio, e poi sta patata siamo noi, vorrei aggiungere che in una guerra come questa non mi farei sfuggire l’opportunita’ del contropiede per metterli definitivamente in mutande, restare guardinghi per approfittare delle tante falle che si stanno creando, ma non lasciamo il vantaggio dell’inerzia della partita, dobbiamo forzare le loro posizioni

  257. Daniele C

    Questa è una richiesta d’aiuto! Lavoro nel terzo settore da molti anni, in particolare con i tossicodipendenti, con progetti regionali tramite associazioni onlus, sono uno psicologo, amo il mio lavoro e con tutte le difficoltà che comporta cerco di farlo sempre con dignità e al massimo della professionalità richiesta, anche a discapito, spesso della mia vita privata. La scelta di lavorare per gli altri è stata la porta d’ingresso verso una precarietà priva di qualsiasi diritto professionale e umano, una instabilità che fa si che noi lavoratori delle comunità terapeutiche o dei centri diurni e notturni a bassa soglia non possiamo permetterci nemmeno più di sognare. Lavoriamo in progetti regionali che vengono finanziati ogni 2 anni, e ogni 2 anni viviamo nell’angoscia di un non rinnovo, in più i progetti della cosiddetta legge 309 ottengono un finanziamento del 60 % con fideiussione (cosa tra latro difficilissima da ottenere), mentre il 40% a termine del progetto, naturalmente per riuscire a prendere il 40% passano anni e per anni intendo dai 5 agli 8. Il 60% poi come accennavo prima è strettamente legato ad una fideiussione, difficile da ottenere, e quindi puoi ritrovarti come sta accadendo in questo momento che hai lavorato mesi e non prenderai un euro. E’ impossibile vivere così, è impossibile dare un reale aiuto alle persone in queste condizioni … siamo allo stremo. Noi lavoriamo con tossicodipendenti attivi, senza fissa dimora molti dei quali con hiv epatite C e altre patologie invalidanti, gli diamo un tetto li sfamiamo, facciamo sostegno psicologico, assistenza medica, cerchiamo di reinserirli nel mondo del lavoro, cerchiamo di ridargli una dignità, la stessa dignità che ha noi viene negata ogni giorno. Per favore ora che il m5s è presente alla regione, si faccia portavoce anche di questa situazione, non sappiamo più a chi rivolgerci, siamo allo stremo. Ripeto amo il mio lavoro, ma voglio essere messo nelle condizioni di farlo.

  258. russo francesca

    Bravo davide barillari, sono pienamente daccordo. pd e pdl devono trovare un accordo e se fanno il bene dei cittadini il movimento 5 stelle voterà a favore. Davide fatevi vedere di più, rilasciate interviste, abbiamo bisogno di vedere anche voi e non solo i leader del centro sinistra e del centro destra.

  259. Antonio Podda

    Sono un artigiano imprenditore della Sardegna,prima del M5S mi sentivo oppresso e solo, sfruttato dalle istituzioni.
    E’ da un mese che ho affisso il manifesto del M5S al mio furgone,ho girato mezza Sardegna divulgando e distribuendo il programma del M5S. Ancora oggi viaggio con i manifesti del M5S,in strada,al distributore,al bar,la gente suona il clacson e alza il pollice in segno di orgoglio e di vittoria. Come è bello avere di nuovo la speranza e sopratutto sentirsi parte di una comunità ed esserne orgoglioso!!!Ho deciso di restare in Sardegna!!! Finalmente potremmo combattere la corruzione e avere di nuovo dignità e riappropriarci della nostra vita.Chi ha abusato del potere di cui è stato investito si deve vergognare e sentirsi il fiato sul collo,dobbiamo essere tutti onesti!! Caro Beppe grazie per quello che fai,quando vieni in sardegna ti vorrei dare un bacio!!!
    Antonio

  260. alex marozzi

    Mi pare incredibile che il m5s spinga all’accordo pdl e pd… che se ne fanno dei nostri voti se si accordano tra loro? Perché mai il pdl dovrebbe presentare una legge sul conflitto d’interessi?.
    Posso capire che a livello elettorale forse sia una strategia vincente (il mio voto il m5s non lo rivede più se permette a berlusconi di tornare al potere).
    E’ una grande possibilità… si fanno fuori i tromboni del pd, si chiede un premier al pd giovane e competente, si fanno 4 o 5 leggi fondamentali e si mette fuorigioco Berlusconi per sempre, poi si rivota. Prendersi le proprie rsponsabilità pls, con il 25% non si può far finta di niente e stare a guardare.

    1. giuseppe redini

      sono daccordo con te e’ la strategia giusta

    2. Giovanni S.

      a si?…..ed a chi lo daresti il voto? a Berlusconi? lo ridaresti a Bersani che non ha il coraggio di accettare che l’italia è cambiata e il loro tempo è finito…uno che ha votato pd pensi che sia contento di trovarsi a governare con berlusconi? io ho votato 5 stelle non per trovarmi a governare con il pd o con Berlusca….ma per realizzare i punti del programma senza compromessi… basta farsi prendere in giro da sta gente che ha governato per 20 anni

  261. mild

    Alessandro dice:I VOTI LI AVETE AVUTI ADESSO E’ IL MOMENTO DI MERITARLI. DATEVI UNA MOSSA, CHIACCHERATE MENO E FACCIAMO SUBITO I CAMBIAMENTI INDISPENSABILI ACCETTANDO L’AIUTO E DANDO L’APPOGGIO A QUALSIASI PERSONA ONESTA CE LO PROPONGA.
    Ma il problema è che il PD-L non ha dato una grande dimostrazione di onestà vedi per ultimo il Monte Paschi di Siena, e il governo con Berlusc attraverso il burattino Monti. Adesso ipocraticamente tirano fuori l’umiltà di intenti, è come un drogato che ti dice che non si drogherà più, ma nel frattempo ti ruba quello che può per andarsi subito dopo a comprarsi una dose.
    Purtroppo gli Italiani dimenticano in fretta le vicende del passato.
    Bersani che vada a governare con Berlusconi come ha già fatto lo scorso anno attraverso la foglia di fico Monti.
    Vedrete che il PD-L governerà sicuramente per qualche mese, e noi voteremo a favore le idee buone.
    Noi M5S se democraticamente in futuro avremo la maggioranza, governeremo onestamente senza inciucci

  262. Francesco P.

    L’ho già detto e lo ribadisco. Il M5S ha raggiunto la finalità che si era prefissata, acquisire un largo consenso elettorale per poter incidere politicamente nel Palazzo. Ora non deve farsi sfuggire l’occasione per far approvare in tempi brevi quelle leggi che fanno parte del suo programma politico.
    Consentire la nascita di un governissimo PD-PDL con la speranza che vadano presto a “schiantarsi” date le inevitabili divergenze politiche, mi sa tanto di un vecchio tatticismo politico in cui si cerca di fare lo sgambetto all’avversario per acquisire ulteriore consenso elettorale.
    E’ giunto il momento di agire per il bene del paese. Ritengo dunque che sia opportuno appoggiare una governo di minoranza fatto dal PD su quei temi tanto cari al M5S: riforma elettorale, riduzione dei costi della politica, riduzione del numero dei parlamentari, conflitto d’interessi, lavoro, ecc.
    Non facciamo il gioco dello psiconano il cui unico intento era quello di contare ancora senza avere i numeri per governare.
    Ritengo che se il M5S dimostrerà di saper incidere da subito nella vita politica del paese assumendosi le responsabilità che gli elettori gli hanno attribuito, sarà in grado di acquisire un ulteriore consenso elettorale e vincere lo scetticismo di coloro che ritengono che sia inadeguato a governare.
    Meditate grillini, meditate…

    1. Francesco F.

      Mi sembra giusto. Grillo la faccia finita con i suoi discorsi a bischero. La barca sta per affondare e voi ve ne stareste a guardare parlando alla luna. Facile per chi è miliardario dire che non
      si sporca le mani. Ma le centinaia di migliaia di
      persone che vedono distruggere il proprio futuro dalla speculazione internazionale,tutto questo significa cadere nella disperazione enella miseria. totale.

  263. renato r.

    si può dire tutto ed il contrario di tutto in questa situazione caotica come non mai, ma quando si perde una “guerra” così come l’hanno persa i partiti tradizionali in modo chiaro e inequivocabile,la “resa” deve essere senza condizioni. Il movimento 5stelle da anni ha detto delle cose importanti, a cui la classe politica è rimasta sorda, snobbando e sbeffeggiando Grillo in tutti i modi. Cosa si aspetterebbero adesso che “sono circondati”!!!. Se fossero stati comprensivi(e non spocchiosi e arroganti)gli si poteva concedere una “resa onorevole”, adesso devono lasciare spazio ad una nuova classe dirigente, giovane e motivata. Non hanno compreso che si trovano di fronte ad una “rivoluzione generazionale” ed è questo che li rende mediocri, altrimenti avrebbero assecondato il cambiamento. I veri statisti comprendono il vento del cambiamento prima degli altri. Andare oggi al governo è un errore, bisogna continuare a cavalcare la protesta e guadagnare ulteriori consensi (in modo responsabile!!!!!!!!!)tra alcuni anni dopo che i ragazzi del M5S avranno acquisito un esperienza avanti, proporsi come forza di governo.

  264. bernini dr.marco

    Caro sig.Grillo, sono la moglie di Bernini, iscritto da pochi giorni nel vostro movimento a Bergamo. Vogliamo aiutare l’Italia a cambiare come del resto sta facendo Lei da tempo e con grande successo. Siamo come Lei dei “rivoluzionari pacifici ed equilibrati” che sentono la necessità di un’aria nuova.
    Le scrivo perchè la cosa che mi ha colpito negativamente è la Sua dichiarazione “REDDITO GARANTITO PER TUTTI I RESIDENTI” come se solo per il fatto di abitare qui abbiamo dei diritti. Ricordo alcune scritte sui muri della città come “DIRITTO ALLA CASA” oppure “DIRITTO AL REDDITO PER TUTTI”. L’unico diritto che abbiamo quando si nasce è di vivere in questo mondo meraviglioso: tutto il resto ce lo dobbiamo guadagnare. I doveri, che vengono prima dei diritto, ci portano a responsabilizzarci nei confronti della vita. Quello che manca oggi a tanti giovani e non giovani è la mancanza di responsabilità per cui abbiamo troppe persone che gravano sugli altri senza averne diritto.La presa di responsabilità è fondamentale per viviere e il suo messaggio potrebbe dare adito a comprendere il contrario. Vivo in questo paese e ho il diritto a tutto senza fare nulla o quasi. Dico questo perchè Lei potrebbe instillare nelle persone un comportamento di rinuncia alle loro responsabilità e al lavoro, base della vita. Penso che il suo messaggio dovrebbe essere divulgato in un’altra forma. Dopo la vita dobbiamo rendere conto di tutto, soprattutto se quello che diciamo porta a squilibri e cattive interpretazioni che generano rivolte o creano la persuasione di diritti che non esistono.
    Il punto più importante del suo programma sono i tagli nel pubblico e l’equità dei compensi. Ho messo a punto dei programmi sia per quanto riguarda il lavoro che la giustizia che ritengo rivoluzionari e talmente innovativi da essere presi in considerazione.
    SPERO CHE PERSONALMENTE LEI LEGGA QUESTO MIO MESSAGGIO E MI DIA LA SUA OPINIONE. GRAZIE INFINITAMENTE PER QUELLO CHE HA FATTO E STA FACENDO PER TUTTI.

  265. Daniele Cocilova (dcocilov)

    Io non ho votato M5S ma vi guardo con interesse, sarebbe davvero bello che sulla scena politica arrivasse qualcuno in grado di sistemare questo paese, per farlo pero’ bisogna dimostrare la propria attitudine a farlo e a volte come sul lavoro bisogna sporcarsi le mani.
    Perche’ non essere propositivi vista la bella percentuale di parlamentari nelle due camere ? perche’ volere bloccare il parlamento e basta ? Credo che nessuno voglia trovarsi in Italia con una situazione come quella della Grecia, e una volta che si innescasse un processo degenerativo come quello chiunque andasse al governo con le prossime elezioni avrebbe una situazione disperata da governare.
    Capisco i principii mabisogna anche essere razionali per il bene di tutti.

  266. Michele

    stamattina… altra novità si vuol chiedere a tutti i ragazzi eletti uno per uno se sono disposti a formare un alleanza con il pd….Mi raccomando tenete duro per tutti i milioni di elettori e ricordate che quelli che dicono il contrario non sono nostri elettori!!la pulizia si puo fare solo se non vi sono compromessi!! sono spaventatissimi tutti dal nuovo ” fa piu rumore un albero che cade che una foresta che cresce…”

  267. Aura Mazzoli

    “PATATA BOLLENTE GIRATA IN MANO LORO.”

    Io non sarei tanto fiera di tirarmi fuori dal problema e lasciar gli altri a scannarsi. Qua si parla di guidare il paese, di cambiare le cose, di migliorarle: è in ballo l’intera Italia (la “patata bollente”) e il M5S ORA ha il dovere (e il potere) di farlo.
    Altrimenti è inutile che il M5S sia entrato in parlamento e in senato.

  268. Sandra Lozada

    Dare panem et circenses al popolo tu non hai dato neanche il “Panem”
    Nel momento di prenderti le responsabilità fuggi che delusione. Ma la massa giovane e facile di combincere facendo circo si sa! e poi riccorda l’insulto e l’ultimo degli argomenti.

  269. MIRKO MASOTTI

    PER FAVORE , PER FAVORE , PER FAVORE , NON PERDIAMO LA POSSIBILITA’ DI DIMOSTRARE LA NOSTRA MATURITA’ , DICE UN FAMOSO DETTO : SE NON PUOI BATTERLI , UNISCITI A LORO . E’ LA PIU’ GRANDE POSSIBILITA’ DI FAR APPROVARE DELLE NOSTRE IDEE…. APPOGGIAMO ( NON SPOSIAMO ) IL PD FACCIAMO VEDERE QUANTO DALLA MERDA PUO’ NASCERE UN FIORE .
    PENSACI BEPPE , PENSACI .

  270. michele s.

    Sono un elettore, non militante, che, comunque, nel suo piccolo ha contribuito a far votare il movimento da amici e parenti.Mi è stato detto che il voto non basta, mi è stato chiesto di continuare a far sentire la mia voce anche dopo ed è per questo che mi permetto di esprimere anche il mio pensiero.
    credo che barillari, così come beppe (stalker politico è una definizione memorabile), siano sulla strada giusta. Ci siamo già dimenticati del “tutti a casa” ? mi pare che nelle piazze lo gridassero tutti.
    Personalmente se avessi saputo che il movimento voleva mandare a casa solo Berlusconi (certo non è poco)avrei ben potuto votare direttamente Vendola o Bersani.
    Facciano un governo tra di loro che, al di là delle chiacchiere, hanno grandi affinità e certamente troveranno un’intesa.
    Cinque stelle deve solo fare ciò che ha sempre detto: vigilare, controllare, votare le eventuali buone leggi e, soprattutto, far sapere fuori quello che succede nel palazzo.
    Poi, prima o poi, torneremo a votare e le proposte di governo potremo farle noi, magari, anche in campagna elettorale, così evitiamo di prendere in giro la gente.

  271. Controcorrente

    Chiudo con una mia posizione personale: fossi il pd proporrei al movimento di formare un governo, sulla base del loro programma, dichiarando la propria disponibilità votarne la fiducia ed ad approvare tutti i punti principali e chiedendo di inserirne qualcuno del programma pd accettabile dal movimento.

    Altrimenti faccia un governo con pdl o tecnico con legge elettorale e punti essenziali urgenti e poi si torni a votare.

  272. Susanna Giannotti

    Io le darò del “Lei” anche se non se lo merita, perché bisognerebbe usare delle paroli molto volgari per poterla definire.
    Ha urlato nelle piazze ed ha avuto ottimi consensi
    e Berlusconi ha promesso che, in caso di vittoria,
    avrebbe risarcito l’IMU del 2012 con i soldi suoi
    e poi l’avrebbe cancellata sulla prima casa.
    L’Italia ha dato il pessimo di sé nei confronti di se stessa e dell’Europa, ma i suoi esponenti
    voglio davvero un cambiamento, quindi voteranno come spero provvedimento per provvedimento alla
    Camera e al Senato dichi ha vinto sia per poco le elezioni, perché hanno senso di responsabilità ed hanno a cuore le sorti di questo povero paese, a differenza di Lei (mi scusi la maiuscola non se la merita proprio). Io sono un’artigiana, piccola imprenditrice e ho votato PD. Mi può pure insultare, mi dica cosa vuole tanto non cambio idea. Io sono una di quelle che come i mei genitori (classe 1934 mio padre e classe 1938 mia madre) ha fatto la fila per le Primarie e poi per le Parlamentarie: 3.200.000 votanti. Non sto a citarle le cifre dei suoi votanti sul Web sarebbe un’offesa per i suoi sostenitori che ora non condividono le sue strategie politiche. Lei è come Berlusconi, stessa tattica, esposizione mediatica, nessun contradditorio, democrazia zero,
    è vero con Lei il PD non ha nulla in comune, perché il nostro segretario si è messo in gioco ed ha vinto democraticamente cosa siamo noi “degli zombi”? Tre milioni e 200 mila persone.
    Saluti con odio e con ribrezzo

    1. filippo pagliarini

      anch’io come lei sono una partita iva e le faccio una piccola domanda perchè un partito che prende centinaia di milioni di euro di finanziamento pubblico da sessant’anni ha bisogno di volontari o di chiedere due euro per il voto alle primarie ? Dove sono finiti tutti quei soldi?
      se lo chieda prima di votare ancora pd e se non si pone queste domande allora la vecchia politica ha vinto per sempre

  273. patrizia c.

    HO VOTATO UN PROGRAMMA E DEI CANDIDATI, ché lo realizzino, non un megalomane.
    Con un 26%, senza avere la maggioranza, ci viene offerta la possibilità di realizzare GIÀ alcuni punti del programma, invece di stare all’opposizione in attesa che l’agenda di governo FORSE ne prevederà prima o poi alcuni.

    Preferiamo promuovere un inciucio tra PD e Berlusconi ed escludere la possibilità di risolvere immediatamente il conflitto d’interessi??
    Preferiamo andare a nuove elezioni dopo aver gettato in aria la possibilità di risolvere prima il conflitto e cambiare la legge elettorale??
    Va bene il gioco di forza, ma qui la corda si spezza: molti di noi che vi abbiamo votato non siamo più tanto convinti della nostra scelta e anche quelli che non l’hanno fatto vi stanno maledicendo per lasciare il Paese nel suo stallo.

    Nessuno ha votato Grillo, ma il suo programma ed i suoi candidati. Allora che i nostri candidati parlamentari si mettano a lavorare, perchè gli è stata offerta la possibilità di farlo!!
    Solo in questo caso potremo considerare l’opportunità di tornare a breve a nuove elezioni, sperando di aver aumentato e non ridotto il numero dei nostri sostenitori.

    1. Giuseppe Arigliani

      Forse hai votato M5s ma non hai colto il senso di quello che dice da sempre Beppe. Quella che dici tu si chiama incoerenza, andare sottobraccio con Gargamella mai!!!!!

  274. Paolo Mondozzi

    Carissimo Grillo,
    passato il delirio di onnipotenza , forse ti stai accorgendo che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.

  275. Mild

    In qualsiasi paese del mondo, il leader politico(Bersani) della maggioranza relativa si sarebbe dimesso. Ma Bersani sà, che con le proprie dimissioni il PD-L si suiciderebbe, quindi tenta di salvarlo mettendo con le spalle al muro il M5S, facendo credere ai cittadini che lui stà salvando il paese, e che il M5S invece lo stà affossando. E’ tutta propaganda in anticipo sulle prossime elezioni per spianare la strada a Renzi.
    Il M5S non si tira indietro, anzi guarda al paese con proposte di cambiamento che se confermate dal PD-L noi le voteremo proprio per il bene del paese.
    Invece la fiducia al governo Bersani, ci porterebbe al ns. suicidio politico e finirebbero tutte le ns. speranze di cambiamento democratico e onesto della politica. Questo è quello che vogliono, distruggere il M5S per tornare a fare quello che facevano prima, quindi che facciano allenza tra loro

  276. JEAN

    ALLEANZA RIDICOLA!! SE BEPPE SI ALLEERA’ CON BERSANI VORRA’ DIRE CHE NON CAMBIERA’ MAI NULLA … EVVIVA LA REPUBBLICA DEGLI INCIUCI … ADDIO SOGNI DI GLORIA E VENTI DI CAMBIAMENTO … ERANO SOLO SCORREGGE!!!

  277. Gianluca conti

    Si facciamoli governare così al prossimo giro prendiamo 80 per cento dei voti….!!!

  278. Alessandra Puccinelli

    UN UNICO COMMENTO MOLTO SEMPLICE. QUELLO CHE SEVE ADESSO E’ DEL SANO BUON SENSO. LE ISOLE IN MEZZO AL MARE NON SERVONO A NESSUNO, NON SI PUO’ METTERSI IN GIOCO E POI RIFIUTARSI DI GIOCARE. QUESTO PAESE NON HA PIU’ TEMPO DA PERDERE. SONO LAVORATRICE E MADRE E PER I MIEI FIGLI VOGLIO UN FUTURO DIVERSO. I VOTI LI AVETE AVUTI ADESSO E’ IL MOMENTO DI MERITARLI. DATEVI UNA MOSSA, CHIACCHERATE MENO E FACCIAMO SUBITO I CAMBIAMENTI INDISPENSABILI ACCETTANDO L’AIUTO E DANDO L’APPOGGIO A QUALSIASI PERSONA ONESTA CE LO PROPONGA.

  279. E.I.

    Stiamo tutti attenti alle infiltrazioni. La rete lo consente agevolmente. I principali obiettivi del M5S sono stati e sono tuttora chiari e condivisi dagli elettori ed elettrici del M5S. Anziché chiedere la fiducia il PD dica da dove intende cominciare il suo programma e si attenda il consenso e l’approvazione di quello che coincide con la eliminazione dei privilegi che insieme agli altri partiti si sono attribuiti in danno dei Cittadini. Diversamente nuove elezioni con un M5S più consapevole della propria forza.

  280. Serenella B.

    Ragazzi leggete questo e vi chiarite ogni dubbio sul fatto di non fare alleanze, per la prima volta abbiamo la possibilità di esercitare davvero la democrazia

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/28/elezioni-2013-finalmente-parlamento-in-linea-con-costituzione/515380/

    1. Donato Petti

      Ci risiamo. Tutto quello che dici è giusto, ma inizialmente la fiducia ad un goveno, per evitare elezioni, bisogna darla e una volta che si inizia a camminare e solo a quel punto è bene che ci si comporti come costituzione impone! Se il movimento non mostra buona volontà in tal senso ritengo che alle prossime elezioni qualche consenso potrebbe essere perso.

  281. Alessandro Verrocchi

    Buon giorno a tutti.
    Sono in elettore del movimento, dopo trascorsi di voto disillusi pdmenoellini..
    Spesso ho pensato che potessero apportare una modifica e migliorare le condizioni del nostro paese, invano…
    Devo ringraziare Bebbe per questa enorme e commuovente possibilità che ci ha dato. Ora ho di nuovo fiducia e credo in un possibile cambiamento.
    Però sinceramente non capisco un passaggio di questi giorni… Dopo il risultato eccezionale un completo e legittimo ostracismo nei confronti del sistema dei partiti non può essere controproducente?
    Non sarebbe meglio dare la fiducia opsionata al programma cinque stelle al Pd?
    Potremmo inizialmente liberarci definitivamente del Pdl dimostrando al popolo di elettori del Pd di certo sensibili a concetti come serietà e moralità che siamo il futuro e alle prossime elezioni avere un ampia maggioranza?
    Scusate l’ingenuità delle mie domande.
    Un abbraccio da un sardo del Sulcis che non può vivere nella sua terra…

  282. Alessandro M

    Barillari, l’unica soluzione è rigire la patata bollente, L’ONERE, LA RESPONSABILITA’ del fallimento di una possibile intesa a Bersani!
    Se il Pd vuole governare con noi, RICONOSCA il LEADER DEL PRIMO PARTITO IN ITALIA come LEADER DELLA NUOVA COALIZIONE M5S-PD si DIMETTA BERSANI FACENDO POSTO a GRILLO!!
    Questa è logica, questa è democrazia e rappresentatività del volere del popolo.
    Facciamo questa proposta e vedrete che sarà il Pd a rifiutare il dialogo!

  283. Chiara Rabbiosi

    Sto soffrendo il tono maleducato, da ricatto, persino terroristico di queste ultime ore. Come se ci sia il tentativo di obbligare PD(senza elle) e PDL a fare l’alleanza esclusivamente per partito preso, per uscirsene con le mani pulite, per versare sugli altri la parte difficile e sporca.

  284. Bartolomeo Sotgiu

    Ciao a tutti, non avrei mai creduto che fossimo capaci di arrivare a questo punto ed ora che ci siamo credo che non sia il caso di fare accordi con nessuno dei vecchi apparati.
    Se si vogliono votare dei provvedimenti giusti lo si può fare ma senza partecipare alle grandi ammucchiate. Lasciamole fare a loro e tra un anno in quella che è la casa degli italiani, il Parlamento, ci saremo solo noi Cittadini.
    Via i rimborsi elettorali (con norma retroattiva);
    Via ogni vitalizio e riduzione degli stipendi dei parlamentari a 2.500 euro al mese (fare il parlamentare è un impegno sociale e va fatto per vocazione e spirito di solidarietà verso il paese, non per far soldi ed avere 5 o 6 portaborse);
    Via almeno la metà dei parlamentari;
    Legge sul conflitto di interessi, SUBITO!!
    Legge elettorale che ci consenta di vederli in faccia e di votarli per nome i nostri rappresentanti.
    Poi di nuovo tutti a votare per un Paese Nuovo!
    Bartolomeo

  285. Luca A.

    – io non credo che il pd abbia tendenze così suicida da trovare un qualsiasi accordo con il pdl … autodecreterebbe la sua fine immediata
    – credo sia pericoloso tornare alle elezioni subito, che poi subito non può essere, credo, perchè napolitano non puo tecnicamente sciogliere le camere, quindi attendere nuovo presidente della repubblica, vuol dire votare a settembre, in una situazione di caos prolungato, sarebbe un immane regalo al berlusca, il quale in queste situazioni sguazza ed ha una innegabile capacità propagandistica, si rischia una sua prossima vittoria
    – anche votare a priori la fiducia ad un governo monocolore bersani mi sembra poco fattibile, anche se poi alla prima storta basterebbe richiederla e toglierla
    – situazione assai difficile ma nella quale il 5stelle dovrebbe prendersi la responsabilità di quasi 9milioni di voti
    – proporre il movimento un nome per la presidenza del consiglio che possa trovare la fiducia?

    1. mild

      Non si arriva a settembre, Berlusc deve farsi la legge sull’immunità parlamentare, e restituire l’IMU con i ns. soldi,le tenterà tutte per mettersi con il PD-L

  286. manuela .50

    non ho votato m5s.e purtroppo vedo che tanti che l’hanno votato stanno rendendosi conto dell’errore commesso.a loro domando solo una cosa: come avete potuto pensare che Grillo (che è il vero padrone del movimento..o forse lo è Casaleggio..)appoggiasse dall’esterno Bersani??io sono più arrabbiata con chi ha votato con questa convinzione che non Grillo,che ha fatto,per così dire,il suo mestiere,ora il paese è allo sfascio,senza un governo possibile,e non statemi a parlare di democrazia diretta:quella potevi farla nell’antica Atene (che poi tanto democratica non era)e nemmeno di democrazia della rete:ma lo sapete quanti sono quelli che la rete non sanno manco cosa è? e allora escludere tutti quelli che ne sono esclusi è democrazia?no,ragazzi,aprite gli occhi:c’è ben podi democratico nel moimento: che ci sia bisogno di una buona politica è fuor di dubbio,ma non mi pare che siamo su quella strada.

  287. Serenella B.

    Io penso che NON possiamo dare la FIDUCIA a prescindere, dobbiamo dare la fiducia ad un programma che rispetta il nostro, ma non attraverso gli inciuci “ti passo questo se te mi passi quest’altro” credo che sia questo quello che non vuole Beppe e nessuno di noi, per il resto non credo proprio che Beppe dopo tutto il lavoro fatto abbia voglia di buttare tutto all’aria … ma quello che otteniamo non deve essere frutto di un compromesso, questo è importante, perchè è la linea grazie alla quale il Movimento è diventato grande, “Trasparenza, Competenza e Onestà” dobbiamo dare fiducia a queste 3 parole, per questo non possiamo fare compromessi con chi ci ha sotterrati con la loro m….. diventeremmo ricattabili esattamente come loro. Io vorrei il contrario, se PD decide di collaborare con noi è perchè si ravvede e con umiltà riconosce che i nostri punti sono importanti per la ricostruzione del paese, non che collabora con noi perchè gli fa comodo

  288. muratori vincenzo

    OTTIMO BARILLARI,questa deve essere la linea,ci sta bene anche quella vena di ironia;
    fra 8/12 mesi,prendiamo un altro 10/12 % al PD
    altro 10/12% al PDL,rastrelliamo INGROIa
    ed andiamo al 55%.ciao

  289. giovanni bruno

    svegliaaaaaaaa!!!
    questo governo è stato creato con la consapevolezza che non sarebbe durato più di un annetto al massimo, perchè tutto questo non fa altro che dare più forza all’europa. se non sarà monti il prossimo salvatore della patria sarà di sicuro uno dei suoi consociati.
    non mi importa sinceramente se si arriverà a degli accordi con gli altri partiti, basta che le leggi giuste passino e vengano discusse.
    dall’altro lato però, non fare nessun accordo porterebbe a un ostruzionismo verso il movimento e non penso che mai e poi mai pd o pdl voterebbero a favore di qualcosa che li penalizzi.no.non hanno nemmeno voluto cambiare la legge elettorale immonda con la quale si è andati al voto, se non avessero avuto coalizioni così larghe a quest’ora sticazzi per tutti, in quanto mi sembra palese la volontà del popolo, che vuole le 5 stelle a cambiare le sorti di questo disgraziato paese. cosa che “la casta” ha capito benissimo.
    lo stupido italiota dovrebbe comprendere che sono le prossime elezioni quelle importanti, non queste. dopo il passaggio a una legge elettorale diversa.

    1. Franca De Angelis

      Perché usare parole come stupido italiota, se uno vale uno? Perché mettere post offensivi e volgarotti come quello di ieri su Bersani ad elezioni finite? Questa è vecchia politica, noi capiamo tutto e gli stupidi sono gli altri (la sinistra dei salotti), Merkel la culona (Berlusca)… La vecchia politica si cambia anche a partire dai termini e dai toni.

    2. Donato Petti

      ….. ok! Ma come dici tu cambiare le cose dopo una legge elettorale diversa…., ma se si fa cadere il governo ancora prima di nascere, mi dici come strabuccolo la fai sta legge elttorale diversaaaa?????????????

  290. Donato Petti

    Egregio sig. Grillo, per cambiare le cose bisogna essere al governo o con il governo.
    Premesso ciò, ritengo che sia cosa buona e giusta per tutti noi e per rispetto a chi le ha dato il voto, compreso me, che abbandoni i toni da campagna elettorale e si incominci a fare sul serio.
    Vogliamo dare una svolta? Bene allora faccia una cosa intelligente e strategica, per dare la fiducia a Bersani proponga: 1) da subito con effetto immediato (tenuto conto dei tempi legislativi comunque necessari) riduzione degli stipèendi dei parlamentari: 2) abolizione di tutti i privilegi esageratamente concessi ed inopporttuni e dismissione delle auto blu assegnandole alle forze di polizia; 3) riforma della legge elettorale.
    Fatto ciò avrà comunque un ritorno positivo in termini di consensi e di voti nelle prossime elezioni sia che Bersani accetti sia che rifiuti.
    CI PENSI BENE E RIFLETTA PRIMA DI PROFERIRE ANATEMI! CI PENSIIIIII!!!!!!!!!!

  291. Enrico Campioli

    IDEA PER LA RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA CON LA COLLABORAZIONE ATTIVA DEI PUBBLICI DIPENDENTI

    Vi invio un’idea semplice per individuare i veri sprechi e ridurre la spesa pubblica. L’idea permette di ridurre la spesa con un aumento di stipendio per i pubblici dipendenti, e fornisce quindi uno stimolo all’economia.
    L’idea consiste nel permettere agli enti pubblici di INDIVIDUARE a LIVELLO LOCALE gli sprechi da eliminare per ridurre le proprie spese. Ogni ente dovrebbe avere la possibilità di decidere in modo AUTONOMO le spese da ridurre e tagliare. I pubblici dipendenti dovrebbero essere messi in grado di segnalare e proporre al responsabile locale gli sprechi su cui intervenire. Ogni ente dovrebbe avere la libertà di scovare gli sprechi e di trovare modi e mezzi per risparmiare. Dovrebbe poter ridurre in modo libero e autonomo le spese, con il solo obbligo di garantire il servizio. Per STIMOLARE i dipendenti al risanamento dell’ente, lo stato dovrebbe tenersi solo una parte dei risparmi realizzati. Per es. usufruire solo del 60% dei risparmi realizzati dall’ente, e redistribuire il rimanente 40% come stipendio ESENTASSE ai dipendenti dell’istituto. La NOVITA’ di questa idea sta nel creare un interesse personale nei pubblici dipendenti per la riduzione degli sprechi. I dipendenti pubblici verrebbero cointeressati alla riduzione degli sprechi. Avrebbero la possibilità di RICAVARE UN GUADAGNO PERSONALE DAL RISANAMENTO DELLO STATO. I soldi ricavati dai dipendenti pubblici si riverserebbero sul mercato creando uno STIMOLO ALL’ECONOMIA. Il piccolo stipendio del pubblico dipendente fornirebbero un buon interesse a risanare il paese dal basso. Il lavoro all’interno degli enti permette ai dipendenti pubblici di vedere sprechi, ruberie e di distinguerle dalle spese necessarie.
    Ritengo poco consigliabile applicare questa idea alla sanità e ad altri settori sensibili. Se male applicata potrebbero derivarne rischi per la salute o la sicurezza. Se ben applicata potrebbe, al co

  292. Vincenzo

    Grande, grande, grande Barillari

  293. Marco Battaglia

    Dici: “Patata bollente girata in mano loro “.
    Ma quando inizierete a prendere in mano una seria responsabilità nei confronti dell’Italia anziché considerarla una “patata bollente?”

    Viene un serio dubbio: ma a voi interessa davvero l’Italia?

    Non sono uno del movimento e se questo dà problemi a qlc lo invito a confrontarsi sulle idee … è una cosa che capita in democrazia.

  294. Mild

    Leggo molti post di simpatizzanti del PDmenoL, leggo in loro la liberazione del proprio pensiero attraverso questo blog,proprio pensiero che non possono esprimere nei loro canali di appartenenza.
    Capite allora cosa significa la libertà di appartenere a se stessi senza vincoli ideologici ed esser liberi di esprimere le proprie opinioni, questa è la democrazia, la dignità, l’orgoglio di valere uno. Principio fondamentale del M5S.

  295. Roberto B.

    prima azione pe il paese da fare è togliere i ladroni dal caveau, basta privilegi, basta promesse disattese !

    .. senza inciuci, senza accordi per le poltrone, da soli .. avanti così M5S !!

  296. chiara t.

    ciao grillo sono una ragazza di Alessano un paesino in provincia di lecce io con i miei 200 clienti abbiamo tutti votato il movimento 5 stelle secondo me l’unica speranza rimasta in italia. mi faccio porta voce dei miei amici per costituire un direttivo cittadino, questo per prepararci per le prossime amministrative anche perchè vorremmo costituire nel mio un governo ombra, con il nostro progetto in grado di contrastare l’operato dell’amministrazione comunale attuale.
    come posso fare per incontrarti?
    grazie chiara t.

  297. Carlo Schirru

    breve lezione di Diritto Costituzionale: le norme costituzionali, necessarie in ogni stato di Diritto, impongono obbligatoriamente l’esistenza di un governo che abbia la “fiducia”,ottenuta con la maggioranza dei voti delle Camere, se ciò non accadesse il Parlamento sarebbe paralizzato, nessuna proposta benchè meritevole “passerebbe”, questa è una delle tante regole del “gioco” previste prima delle elezioni, compresa quella che impone che chi ha la maggioranza Governi tutto il Paese, adesso non ci si può accorgere che si può fare a meno di queste regole.

    1. Manuela M.

      Mi sembra che ci siano 2 forze politiche che possono fare anche senza di noi…o no? La responsabilità che sbandierano avrebbero dovuto averla loro quando si è discusso della legge elettorale o quando il PD ha deciso di far fuori renzi facendo una campagna elettorale talmente soft che manco si è sentita…
      Le responsabilità sono le loro, cominciassere a utilizzare questo senso di responsabilità, appena scoperto e tanto decantato, per il Paese, non solo per i loro interessi!!!

  298. Giovanni Piazza

    Ciao Beppe, sono un iscritto al movimento e finora nel mio piccolo ho cercato di contribuire alla realizzazione del progetto. Nelle ultime tornate elettorali ho partecipato attivamente con il ruolo di rappresentante di lista nella circoscrizione Sicilia 1. Questo mi ha dato l’opportunità di ascoltare anche i motivi che hanno spinto la gente a votare M5S. Comunque, capisco che in campagna elettorale ed anche prima, tutti i partiti ed i media ci hanno attaccato e sbeffeggiato, ma ritengo che noi siamo superiori, abbiamo vinto sul campo e questo è ciò che conta. E’ arrivato il momento di rassicurare gli elettori, negare la fiducia per la formazione di un governo provvisorio che attui le riforme essenziali per poi tornare al voto fra 1-2 anni sarebbe controproducente per tutti. Ho seguito tutti i botta e risposta, adesso ritengo che ci sia la necessità di un tuo intervento per far capire chiaramente a tutti gli elettori che M5S non è antipolitica, un video messaggio con tutti i media ed i canali M5S. Perchè non proporre, a tutti i partiti e “sensibilizzare” anche il presidente della repubblica, che intanto tutti i soldi del finanziamento ai partiti di questa tornata elettorale vengano destinati immediatamente per il rilancio dell’economia? Si potrebbero iniziare a pagare le aziende creditrici, finanziamento di opere pubbliche necessarie, tutto questo verificato da una commissione parlamentare al cui interno ci sia naturalmente anche il M5S. Questo per iniziare, e subito dopo la fiducia, immediata discussione sulla riduzione dei costi della politica (e che i soldi vengano destinati immediatamente all’abbattimento del carico fiscale), riforma della giustizia (l’attuale allontana gli investimenti nel nostro paese), rilancio economico del sud Italia ormai agonizzante, finanziamento della ricerca e sviluppo sulla base della produttività dei ricercatori, legge elettorale che consenta governi stabili per l’intera legislatura… Abbiamo demolito adesso è il tempo di costruire!

  299. antonio apucam

    Ora,innovare e modernizzare l’Italia. Se non ci proviamo noi, non lo farà nessuno.

  300. Marco Pedrazzini

    Ciao a tutti,
    seguo Grillo da momenti non sospetti. Vale a dire dall’epoca dei tour teatrali degli anni 90 post cacciata tv e già i primi semi di quello che sarebbe diventato il MV5S si vedevano. Non ho votato il Movimento ma “tifato” dall’esterno. Arrivo al concreto e vi rubo due minuti: ora arriva il difficile, cosa fare? Il modello Sicilia non è applicabile in Parlamento o almeno lo è in forma iniziale diversa. Se non si vota la fiducia non si possono votare i provvedimenti perché il governo non nasce. La cruna dell’ago è questa…Altrimenti bisogna lasciare fare al Pd, Pdl, Monti e vedere cosa combinano. Mi chiedo: ne vale la pena?
    Dopo aver inseguito la bicicletta, esserci saliti sopra, non pedalare? Molti dicono, tanto si rivota tra poco e si prende molto di più. Attenzione però, conosco molti pensionati che hanno sempre votato a sinistra che hanno votato il Movimento per vedere il cambiamento ora, non tra un anno. Nel Pd al prossimo giro ci sarà Renzi e dovrà solo raccogliere i disastri di oggi per vincere…. In bocca al lupo per la scelta!
    Marco

  301. Chiara Garof

    Buongiorno Beppe, ti ho votato e Vi ho votato perchè rappresentavate e rappresentate (spero ancora) l’unica speranza per la nostra Italia.

    Non potete passare la patata bollente a PDL e PD, non potete non assumerVI la responsabilità di governare.Siete stato il primo partito alla Camera.

    Lsciate perdere quello che si è detto a Vostro disonore dai Vostri avversari in campagna elettorale…chi se ne frega!!!

    Scendete in campo e tentate di collaborare per cambiare davvero l’Italia.

    Temo che se non lo facciate la fetta di elettorato che Vi ha dato fiducia la perderà in Voi e nel Vostro movimento.Io per prima.

  302. maurizio f.

    Intanto Bersani che è stato capace di perdere anche vincendo è ora che vada a casa insieme a tutti coloro che lo hanno appogiato nonostante perdesse 3.500.000 milioni di voti dal 2008 ad oggi,con Ignazio Marino che sembra persona seria si potrebbe parlare. Quelli che hanno abbandonato il PD erano persone che volevano fare gli interessi personali? o volevano che il PD cambiasse direzione? però dice di aver vinto.
    mah!

  303. Roberto

    Secondo me non bisogna mischiarsi a questa gentaccia…PD, PDL…la politica vecchia e morta, come l’ha conosciuta l’Italia negli utlimi 40anni.

    E’ necessario, invece, continuare a lottare e sognare un PAESE diverso, giusto, libero…DEMOCRATICO.

    il M5S NON E’ IN VENDITA !!

    e se ne vadano a quel paese i FINTI attivisti del m5s che inscenano FINTE petizioni per richiedere che si dia la fiducia al PD.

    Ma quale fiducia??? hanno governato TROPPO e hanno fatto TROPPO POCO e TROPPI DANNI negli ultimi anni..ed è anche grazie a loro che siamo arrivati a questo punto…adesso B A S T A ! ! !

    Un’ultima cosa : Davide Barillari, portavoce a 5 stelle alla regione lazio, ha proposto a Zingaretti (PD) di rinunciare ai rimborsi elettorali e di mettere un tetto massimo agli stipendi a 2.500 euro.

    SONO PROPRIO CURIOSO DI SAPERE IL PD Lazio COSA RISPONDERA’…lì la maggioranza ce l’hanno…vediamo cosa rispondono…

    …ovviamente la domanda è retorica…

    SAPPIAMO TUTTI COSA RISPONDERANNO….

    o no??

    Ragazzi…SVEGLIAAAAAAA !!!!!

  304. nicol messana

    Barillari
    e’ un discorso infantile. Se siamo in parlamento e’ per cambiarr il paese nn per guardare o delegare. Senno’ meglio dimettersi. Non prendiamo scuse stupide e attiviamoci. nn si puo’ solo protestare . Non si tratta di inciucio col pd ma di accordo da una posizione di forza per fare una vera rivoluzione politico culturale. Non faccciamo minchiate infantili. Dimostriamo che siamo in grado di dare un contributo per noi e i nostri figli.

  305. Giovanni Onofrio

    Questo è un giochetto che mi sarei aspettato dai ‘VECCHI PARTITI’ forzare PD e PDL ad allearsi e poi gridare all’inciucio.
    Il M5S è nato per cambiare l’italia, ora ne ha la possibilità. Proponga al PD di votare le leggi anticorruzione,anti-casta,elettorale, conflitto di interessi e vediamo la risposta.
    Se non lo fate siete come loro.
    Giovanni

  306. SERENELLA LILLIU

    Caro Beppe, la bestia più nera con cui avrai a che fare sarà il DELIRIO DI ONNIPOTENZA che sempre colpisce i personaggi che riescono in grandi imprese e che rischierà di farti perdere di vista il bene degli italiani (onesti) e dell’ITALIA a vantaggio del tuo sentirti il DEUS EX MACHINA della situazione!Noi abbiamo bisogno di 4 o 5 leggi importantissime da approvare, come la legge elettorale o il conflitto di interessi, perchè non possiamo riandare a votare con questa porcata!Solo il M5S e PD (almeno la base) hanno interesse ad approvarle!Ho fiducia in te affinchè prevalga il tuo senso di responsabilità verso il paese e verso i tuoi elettori, piuttosto che meri opportunismi elettorali!SALVATE L’ITALIA!!!!

  307. umberto andolfi

    Bravo Davide, sono d’accordo però occhio: i bastardi massoni stanno lavorando da lunedì sera per far fuori Bersani e piazzarsi al governo con il nano catramato. Si divideranno l’Italia e saremo governati dai mafiosi……occhio ragazzi occhio che ci inculano, facciamo politica facciamo politica è ora…..!!!!

  308. Antonio Barrila

    Credo che questo sia il momento. Basta con la priorità della politica mettiamo avanti i cittadini. Cambiamo il parlamento: 200 deputati 60 senatori, via le provincie le circoscrizioni e tutti gli enti politici, via la politica da tutte le istituzioni, banche ospedali ecc. una legge contro la corruzione seria, una nuova legge elettorale seria, il conflitto di interessi,eliminiamo i privilegi, via macchine blu, basta stipendi mega per manager senza alcuna capacità, cambiamo l’Italia. Se restiamo a guardare non cambierà nulla si metteranno d’accordo e tutto finirà, cominciano con cacciare quelli che ci hanno affossato negli ultimi anni e cerchiamo di cambiare gli altri.

  309. ANTONIO B.

    Bonjour,non capisco perché una proposta di Bersani che non ha nessun mandato dal presidente della Repubblica a formare il nuovo governo debba necessariamente farci discutere.Bersani ilmandatosta cercando di ottenerlo a tutti i costi e con luila vecchia fguardia del PD; per ovvie reagioni.Bersani parla da segretario e candidato PD,non da primo ministro.Se il PD vuole il sostegno del M5S,sarebbe cosa saggia se Naplitano desse l’incarico a Renzi.
    E poi se il PD è interessato al confronto ed eventualmente avere il sostegno del movimento,
    deve avanzare una proosta di governo concreta sui provvedimenti da prendere nei primi 100 giorni di governo.Lo deve dire tutto il PD,non solo Bersani.
    questo caro Grillo non esclude un incontro tra il PD e il Movimento per discutere.Un incontro non lo si nega a nessuno.
    Non sottovalutare su quali potrebbero essere le reazioni di SEL su uneventuale accordo tra PD e PDL.Una implosione.
    L’unica cosa che bisogna evitare – e questo io lo consiglio agli elettori del Movimentoe,è dimostrare che c’è una spaccatura tra due posizioni politiche diverse tra loro.
    Perché il problema non è questo.Il PD si deve presentare(quando Napolitano avrà dato l’incarico)
    un programma alle camere e discutere di cose concrete.
    Intanto dicesse il PD chi propone come presidenti dei due rami del Parlamento.Al Senato credo non sarebbe sbagliato proporre Roberto Saviano.Tra i provvedimenti da prendere subito:la riduzione immediata del 75% dei compensi dei parlamentari in questa legislatura,il conflitto di interessi,la non candidabilità dopo due legislature con effetto retroattivo, la abolizione delle province.Tutti i risparmi andrebbero dati per investimenti per il rilancio del settore agricolo e nelle PMI.
    Con una accortezza.Il PD del dopo elezioni sta davvero discutendo al suo interno e le posizioni politiche sono due,inconcilabili tra loro.
    Saluti

  310. roberto giagnorio

    queste elezioni, tutta la mia famiglia e parecchi amici hanno scelto il M5S. sono perfettamente d’accordo che non si può dare la fiducia a partiti che dall’omicidio Moro in poi hanno occupato lo Stato e le sue risorse distruggendolo anche culturalmente. chi ha votato M5S credo lo abbia fatto proprio per sottolineare la distanza ideale da forze politiche che si sono via via trasformate in comitati d’affari per la gestione delle risorse economiche ad uso partitico e, peggio ancora, personale. credo però che all’interno di questa casta autoreferenziale e blindata nei suoi privilegi ci siano anche persone oneste che non hanno avuto il coraggio e la forza finora di uscire allo scoperto. so per certo che una parte di coloro che hanno votato M5S, io sono tra quelli, lo ha fatto pur sapendo che governare una nazione non è il mestiere più semplice del mondo. dopo l’esplosivo risultato del movimento, mi sono quindi chiesto: e ora? governare richiede una linea programmatica che indubbiamente c’è! ma anche una linea politica che indichi il percorso da intraprendere per eliminare le province, le auto blù, le partecipate, ridurre i danni provocati dall’art. 5 voluto dalle sinistre per l’autonomia regionale, in definitiva ridare al cittadino uno Stato che si occupi di lui anzichè, come oggi e da decenni, schiacciarlo e sfruttarlo come suddito. e qui mi rivolgo ai garanti del movimento che come tali vorrei dicessero dopo questo straordinario risultato, a me e ai milioni di cittadini che credono in una rinascita di questo meraviglioso Paese, come procedere. non credo a nuove elezioni per aumentare il risultato, ma si debba oggi dialogare con la parte che ha al suo interno persone disposte al cambiamento evitando che si saldi un accordo tra PD e PDL al ribasso. credo che si debba inchiodare il centro sinistra alle promesse di cambiamento radicale fatte in campagna elettorale e fargli dire davanti ai cittadini su quali precise leggi vogliono la fiducia che se tradita verrà tolta.

  311. Giovanni Rea

    Amici del MV. 5 Stelle credo che il pensiero espresso dal portavoce del mv. della regione Lazio sia anche il nostro:quello appunto dell’unione dei due partiti PDL. e PD.e trovare proposte comuni da fare in linea con il mv.5 stelle quest’ultime saranno certamente votate.Tra le proposte da lui illustrate:
    LEGGE DEL CONFLITTO DI INTERESSI
    RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI
    ELIMINAZIONI RETROATTIVE RIMBORSI ELETTORALI.
    Personalmente avrei aggiunto e suggerito come proposta il SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE GARANTITO.
    Si pensi che in tutta l’europa solo in italia ed in grecia non esiste il sussidio minimo garantito per la sopravvivenza,e vi posso garantire che in molte aree del sud italia e della Campania in particolare dove il tasso di disoccupazione è molto elevato con questa crisi economica devastante il sussidio di disoccupazione deve essere una priorità.
    CON QUALI SOLDI?
    Bisogna estendere L’IMU SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE BANCHE (legge Mario Monti)recuperando 50 miliardi di euro da destinare al sudetto scopo.

  312. Carlo Ruoppolo

    -No!! Sbaglia!!! E’ un errore gravissimo!!! significherebbe riconsegnare ancora una volta l’italia a berlusconi! Ho 62 anni, voto da quando ne avevo 18, sono 44 anni che sogno e lotto per questo momento. Abbiamo la possibilità di ricattare la casta e distruggerla! perdere questa occasione “e’ un delitto contro la galassia” per citare grillo. Permettiamo che nasca un governo di minoranza monocolore del solo PD senza partecipavi. Sarà in nostro potere!!!! sarà costretto a fare tutto ciò che vogliamo noi sopratutto per i primi mesi: nuova legge elettorale (per me con elezione diretta e ballottagio alla francese), conflitto di interessi, banca di stato, reddito di cittadinanza, incandidabilità degli indagati, anticorruzione notav etc. Il nome non importa e comunque se bersani non va bene diamo a Napolitano il nome di Renzi che forse é persona seria. Se invece non votiamo la fiducia nascerà necessariamente un governo di larghe intese che non farà nulla e continuerà a fare disastri. E allora la colpa sarà nostra e avremo perso una occasione storica irripetiblle. Saremo gente senza coraggio di assumenrsi la responsabilità di fare quello che abbiamo promesso di fare. Saremo più colpevoli di loro!!!!

  313. Francesco Scaramella

    Dalle retrovie si è passati ora in trincea ed occorre mettersi in gioco ed agire con molta intelligenza se non si vuole rischiare di restare impallinati. Non si può pensare di restare in parlamento stando solo in finestra a guardare cosa fanno gli altri e limitarsi a dire si o no ! Questa non è una strategia vincente

  314. eros barbieri

    Ciao a tutti, credo che sia difficile che il norto M5S possa scendere a compromessi con qualsiasi partito esistente oggi. scendere a compromessi, o anche più semplicemete avvicirarci per collaborare con loro (Pd o PDL, e tutta la casta) questo darebbe adito a sucessivi accordi di mediazioni diplomatiche. il risultato sarebbe che nel giro di poco tempo ci si mischia nel sistema, si viene assorbiti. questa è una cosa che non deve succedere in alcun modo. è impossibile, sarebbe la fine.. non dobbiamo avvicinarci alla loro aspirale. bisogna essere corretti e rispettosi del nostro programma e delle persone che hanno votato il Movimento. ora è dura tenere testa a tanta pressione, perchè si faccia qualcosa.. ma nulla si deve fare se non rispecchia in pieno il programma.. non dobbiamo permettere a nessuno, neppure lontanamente di pensare che anche noi siamo uguali a qualsiasi vecchio pertito. noi siamo la pulizia e il nuovo che avanza.. prendiamo il nostro dirimpettaio per mano e spiegamogli che il cambiamento è ora, e non si può scendere a compromessi con chi ha messo l’Italia in ginocchio. Grazie a tutti, Eros

  315. giulia

    Ma cosa state cercando di fare? Avete così tanta paura di prendervi responsabilità da sperare che PD e pdl si alleino in modo che possiate continuare a urlare e basta e non essere mai chiamati a fare qualcosa?
    Volete la legge sul conflitto di interessi, la nuova legge elettorale e tanto altro? Beh il modo migliore è mettersi a tavolino e cercare di portare a casa almeno quello su cui tutti son d’accordo e che gli elettori sia del M5S che del PD si aspettano. Stare a guardare sperando che si facciano fuori a vicenda per poi gongolare non porta a nulla e si rischia che la gente capisca che questo è un gioco al massacro e alla prossima tornata elettorale se ne resti a casa completamente perchè neanche voi sareste più credibili. Se qualcosa si può fare facciamola e poi almeno se si deve tornare a votare lo si farà quantomeno con una nuova legge. Non volete fare neanche quella? E’ inutile chiederlo al PDL che si faccia leggi che gli vanno contro o vanno contro il loro capo quindi tocca a voi insieme al PD. Siete l’ago della bilancia quelli che possono fare la differenza… FATELA!

    1. pompeo guadagno

      appoggio pienamente il commento di Giulia se ora non fate nulla io la prossima volta non vi voto piu’
      voglio che adesso si faccia ,non voglio la guerra civile , e poi ma possiamo scegliere noi quello che si deve fare con un bel voto oppure ormai abbiamo il dittatore
      grillo ha fatto da calamita ma adesso le decisioni le dobbiamo prendere noi e no lui senno tolta una casta e ne mettiamo un’altra

  316. Riccardo Simonini

    Caro Beppe e MoV,
    questa notte ho pensato a quanto sta succedendo e che decisioni prendere. Mi rendo perfettamente conto e sono d’accordo,che la linea del MoV è quella di non allearsi con nessuno, ma credo che in questa incertezza il MoV debba scegliere se vuole vedere di nuovo l’inciucio PDL (Partito Dei Ladroni) e PD (Partito Dei ?)portare ulteriormente questo paese allo sfacio (o meglio il non fare) o rigirare la patata allo smacchiatore di mutande. Come? Ribaltando la situazione presentando il 5-6 punti fondamentali del nostro programma come:
    1)Conflitto di interessi.
    2)Lotta alla casta togliendo tutti i privilegi: stipendi dimezzati,eliminazione dei vitalizi ecc. (tutto con valore retroattivo, Berlusca insegna..) auto, guardie del corpo,riduzione dei parlamentari.
    3)Via il finanziamento ai partiti e ai giornali!. 4)Legge elettorale (da proporre come).
    5)Espulsione immediata dal parlamento di tutti i delinquenti, condannati e non, i fannulloni (i vari Razzi, Scilipoti e vari, di tutti gli scheramenti!)
    6)Voto del presidente.
    7)Semplificazione del voto anche elettronico o per posta (quanti voti persi!!!).
    O qualsiasi altro punto che il MoV vorrebbe immediatamente. Pochi punti fattibili immediatamente che però metterebbe il PD di fronte a fatti concreti. Il tutto scritto e schiaffato in faccia allo smacchaitore in modo che sia LUI a prendersi la responsabilità se formare o no il parlamento. Se sgarra, si toglie la fiducia. Capisco che se si sta fuori si va al voto di nuovo…e si prendono forse, altri voti ma se si propone e si governa esclusivamente su QUEL programma, dimostrerebbe la responsabilità e serietà del Mov di fronte a questo paese sfasciato e il voler fare. Questo porterebbe altri voti lo stesso! Poi si può staccare la spina quando si vuole, ma con regole e gente diversa e quelli che devono andare anche davanti alla giustizia! Siamo NOI che abbiamo il toro per le palle. Bersani non ha scelta! Cosa ne pensate?
    Riccardo Simonini

  317. maria grazia manca

    Credo che Grillo abbia assolutamente ragione nel non voler fare inciuci. noi abbiamo un programma da rispettare, gli altri lo hanno solo come corredo da sfoggiare in campagna elettorale.
    va bene valutare punto x punto. no alle fiducie!

    1. cristina furini

      Così è parlare comr il pdl con acredine, avete i numeri , li avete cercati per buttarli in polemica? con il nano nulla si fa , ho votato pd perchè avevo paura di questa vostra risposta che è superiorità non democrazia. Ho 63 anni uso internet perchè insegnavo informatica , ma i miei coetanei con voi sono tagliati fuori. E’ giusto ?

  318. elisabetta stocchi

    Bravo Barillari così si parla……. 🙂

  319. francesco d.

    Democrazia subito – Non perdiamo questa occasione

    Con il successo delle elezioni è venuto anche il momento di passare dai proclami e dalle parole ai fatti.
    Il Programma Nazionale stabilisce in modo chiaro ed inequivocabile quali sono gli obiettivi di democrazia del M5S.
    La priorità deve quindi andare al referendum propositivo senza quorum che è l’unico strumento che dà effettivo potere decisionale ai cittadini, togliendolo al regime dei partiti che l’ha sempre esercitato abusivamente.
    Il dovere degli eletti-portavoce nel parlamento è quindi quello di ribadire forte e chiaro sia alla camera che al senato questa imprescindibile priorità del M5S, fermando sul nascere qualsiasi tentativo del pd di trascinare il M5S nella cloaca della partitocrazia attraverso accordi su questioni insignificanti che non cambierebbero nulla ed avrebbero il solo scopo di puntellare il putrescente regime.
    Non ho mai votato per il regime negli ultimi 30 anni e l’unico motivo per cui questa volta ho deciso di votare il M5S è il suo dichiarato impegno programmatico di battersi per la democrazia in italia. Per questo è fondamentale da subito mettere le carte in tavole e dire in parlamento al regime ed a tutti gli italiani quali sono le priorità del M5S e la ragione della sua presenza in parlamento.
    Di fatto, l’unica vera discriminante di programma tra il M5S ed i partiti del regime è la proposta del referendum Propositivo senza quorum. E’ solo questo obiettivo che rende il M5S realmente diverso ed irriducibile al regime, essendo generalmente gli altri obiettivi del programma condivisi (o comunque facilmente condivisibili o negoziabili) dai vari pezzi della regime. Peraltro, ottenuta la facoltà di scegliere per i cittadini, gli altri obiettivi (per es quelli per mettere fine ai surreali ‘privilegi’ ed alle ruberie senza fine degli eletti) potranno essere facilmente raggiunti dal esercizio del potere decisionale del popolo.

  320. Andrea

    Ottimo Barillari!
    Fare COMPROMESSI col pd sarebbe il suicidio del MoVimento!
    M5S ha un programma politico CHIARO, DIRETTO E VANTAGGIOSO PER I CITTADINI senza favori a lobby di qualsiasi genere.
    Il pd, come TUTTI i partiti politici del MONDO, devono rendere conto alle “lobby” mentre M5S a nessuno!
    Se M5S votasse leggi che puzzano di favori e favorini, poltrone e poltroncine decreterebbe automaticamente il suo suicidio alle prox elezioni. Che siano pd+pdl a votare queste leggi “truffa” mentre M5S metterà in risalto l’inganno.
    M5S deve votare SOLO le proprie proposte di legge fatte da una moltitudine di persone cioè NOI! PUNTO! STOP!
    Forse molti non hanno capito chi è il M5S: siamo NOI, non un partito cioè un intermediario; NOI siamo il MoVimento, questa è la democrazia diretta che non si deve prestare a Compromessi di qualunque genere con altre forze politiche della Vecchia Generazione. E’ questa la verà novità!!!
    La “Democrazia” rappresentativa ha fallito: 1789-2013. ADDIO PER SEMPRE!!!
    Ci dobbiamo evolvere: abbiamo fatto una Rivoluzione senza spargimenti di sangue… E’ FANTASTICO.
    Io prevedo:
    1) Approvazione legge elettorale (possono farla benissimo pd+pdl+Napolitano)
    2) Elezione nuovo presidente della repubblica (Napolitano adesso può SOLO nominare governi tecnici o di inciucio e non può indire più nuove elezioni)
    3) Scioglimento delle Camere da parte del nuovo presidente della repubblica (nominato dal pd+pdl)
    4) Maggioranza assoluta del M5S alle prox elezioni grazie: a) nuova legge elettorale che dovra garantire governabilità (loro devono farla per forza di cose); b) ulteriore sfregio della dignità del Cittadino Onesto a causa del “governissimo”
    TUTTO QUESTO senza fare Nulla oppure approvare solo le proprie proposte di legge!
    Non scaviamoci la fossa con le nostre mani, accettando Compromessi (leggi che vengono incontro al M5S ma con “modifiche”)
    P.S. rifiutare Presidenza della Camera e/o Senato. Tutti i parlamentari del M5S devono essere “di parte” e votare.

  321. Silvio Scotti Sunnysilence

    Attento Fivestars non farti fregare dalla sx , Bersani vuole la tua fiducia per tenere buono Vendola, che gli scappa se lui si accorda con il Berlusca…Attento !!! Non fare la fine dei movimenti studenteschi della fine degli anni 60 fagocitati dalla sx istituzionale … Diventerai piu’ forte se darai il tuo voto SOLO ai provvedimenti legislativi ASSOLUTAMENTE CONDIVISIBILI dai cittadini onesti , per il resto APRI CASSETTI, ARMADI ED ANCHE I SEPOLCRI DEI POLITICI E CACCIA FUORI DALLA POLITICA TUTTI I FURBACCHIONI DISONESTI MENTITORI E OPPORTUNISTI. Mi pare che Barillari cominci BENE. Ciao Fivestars , buona fortuna !!!

  322. Gianfranco Falconcini

    Dopo una vita passata a pensare che fra il male ed il bene ci fosse una possibile mediazione e che questa opportunità avesse un colore politico o un nome, adesso sento la necessità di pensare ai nostri figli rimasti senza futuro e senza speranze.
    Voglio sentire dentro di me la certezza che non ho lasciato stare le cose come stanno e che provando a cambiare le cose, potrò dire a me stesso che non sono stato vigliacco, un vile come tutti coloro che hanno creduto alle bugie di chi ci ha Incantati come fossimo serpenti nella cesta di un fachiro.
    Voglio combattere questa guerra con le armi che ci mette a disposizione la nostra costituzione.
    Adesso che ho cominciato ad alzare la testa, NESSUNO potrà farmela abbassare e farò di tutto perchè anche tutti gli altri possano cominciare a vedere una luce oltre la propria ombra .

  323. daniele pergamo

    minchia che genio della politica..se pd e pdl si mettono insieme (accadra’ solo nei tuoi sogni bagnati) non hanno piu’ bisogno dei vostri voti per fare le leggi, nemmeno quelle del vostro programma..genio

  324. Simone T.

    Le istituzioni costano molto, troppo, a tutti noi, con o senza stipendi. Se i parlamentari eletti non sono in grado di pensare ai loro elettori allora che vadano a casa. Non si può chiedere agli altri di fare alleanze a proprio piacimento, questa è proprio nuova. Tutti a casa!

  325. Alberto Zerbini

    Grazie a tutto il movimento per il risultato ottenuto.
    Adesso però la responsabilità è grande.
    Non mi nascondo dietro un dito e confesso un po’ di nervosismo dovuto alla fase di grande incertezza che mi fa chiedere se avremo un ruolo centrale nel prossimo futuro o se più semplicemente fungeremo da “controllori”.

  326. Flaviano Persechini

    Come temevo la risultante di tante roboanti parole è i, parto di un topolino deforme!! il signore che ha parlato l’ho visto in TV e temo che sia un quacquaracqà come tanti altri! povera Italia!! ma a chi l’abbiamo data in mano!! se si rivotasse domani penso che il mio voto andrebbe altrove! ho sperato che cambiasse qualcosa,ma vedo che l’epilogo è sempre lo stesso e chi se la prende in quel posto è sempre l’italiano che non imparerà mai a non farso del male; del resto ogni polpolo ha i governanti che si merita e l’Italia ha scelto Questi!! ma con questi (se le premesse sono quelle ascotate) buonanotte popolo!!! è la fine!!!

  327. MARCO GOY

    io penso che si debbano fare insieme al PD un paio di leggi: sul conflitto di interessi , sull’incandidabilità dei pregiudicati in parlamento , su una riforma della legge elettorale che permetta di governare in un futuro ( o noi o chi venga dopo ) per provare a creare un paese migliore e piu stabile anche solo con questi presupposti.
    Da li in poi si potrebbe discutere legge per legge
    con il PD , non penso sarebbe un alleanza ma un miglioramento di questa condizione che al momento non è gestibile. Cerchiamo di costruire qualcosa e non di porci muro contro muro. ( un ex elettore PD diventato elettore M5S per cercare di migliorare l’Italia )… GRAZIE

  328. stefano coppa

    Il voto dato al movimento è fondato sulla voglia di cambiamento. Cambiamento in primis di questa fallimentare classe politica, che inonda la gente di belle parole, ma nella sostanza dei fatti non concretizza nulla e molti dei punti contenuti nel programma del movimento sono parte integrante di questo immobilismo volontario ed opportunista. Il voto dato al movimento è un segnale che la base da perchè vuole il “pensionamento” di tutti. PD col suo “sindacalista” più preoccupato delle erezioni del “cavaliere” che del paese. PDL col “cavaliere” più preoccupato di tutte le sue attività e della sua immagine in Italia come all’Estero piuttosto che dei reali problemi nostrani. Che se ne dica … nessun appoggio ad alcuno … sia destra sia sinistra (ammesso che esistano ancora) se non ci sono i numeri per governare che si rivada alle urne. Io ho votato per non avere il paese nelle mani di questi “ricottari”, ma, fosse anche in mani inesperte, per persone che facciano politica così come previsto dall’accezione del termine. Nell’interesse della collettività!

  329. annamaria furlan

    se lasciamo in mano il Governo al pd-pdl-Monti non portiamo a casa nessun risultato certamnete loro non voterano nessuna legge del nostro programma e poi siamo sicuri che senza risultati la gente ritornerà a votare il m5s ?????? rivicerà Berlusconi!!!!! pensiamoci !!!!

  330. aiello rino

    ma cosa stà dicendo davide, ma di quale approvazione parla? se PDL e PD trovano la forza di unirsi ma lei crede che poi abbiano l’interesse ai voti del M5S? ma dove vive?
    è arrivato il momento di cominciare a cambiare l’italia e bisogna farlo subito con gli strumenti che si hanno ora! e se questo vuol dire appoggiare il PD su un programma comune allora va bene. il signor Bersani è il meglio che questa politica riesce a proporre oggi, di come sarà la politica domani ne risponderemo noi ma oggi questo abbiamo e a una parte degli italiani che aspettano risposte non si può attendere oltre.
    chi non ha lavoro, chi vive in zone altamente inquinate, chi attende giustizia non può aspettare che l’Italia sia un paese al 100% migliore.
    si può e si deve fare subito le prime riforme, altrimenti chi ci ha portato fin qui l’avrà vinta ancora.
    ma non lo capite che l’immobilismo gioca a loro vantaggio.
    coraggio chi decide può anche sbagliare, l’importante è che non sbagli volendo sbagliare!!!!!!!!!!!!

  331. domenico mosca

    questo è un grande momento storico ed è una occasione unica per poter cambiare le cose e le cose si possono cambiare stando dentro le istituzioni rispettandole.pertanto,visto che i punti programmaici in comune al pd sono moltissimi,alcuni di grande importanza, e di svolta epocale.Va votata qiundi la fiducia far nascere un governo approvare tutte le riforme possibili perche di questo ha bisogno il paese urgentemente ed è questo che il movimento si aspetta.Anche perche la carta vincente per sostenere il governo ce l,ha il movimento al senato.Basta non votare un provvedimento al senato eil governo cade.Quindi vuoi essere ricordato come qualcuno che ha salvato il paese dallo psico nano o come uno che lo ha distrutto completamente?Rifletti perchè per non sprofondare nel baratro bisogna rassicurare i mercati e far capire che ci sarà stabilità di governo e si aprirà un periodo di grandi riforme.perchè se farai questo allora si che la vecchia politica la prossima tornata verrà spazzata via.Molti si aspettano molto da te non lipuoi deludere e andando allo scontro frontale con le istituzioni non fai altro che distruggere i nostri sogni di rinascita e distruggere il movimento e la tua immagine.Devi assolutamente tener conto di quello che ti diciamo e non fare come il Marchese del “GRILLO”nel famoso film di Alberto Sordi che rivolgendosi ai suoi contadini disse la seguente frase:io sono io e voi non siete un cazzo.grazie e tanti auguri per un futuro prossimo ricco di riflessioni perche il paese è nelle tue mani e soprattutto nostre e della maggioe parte del movimento che tu hai il dovere di ascoltare e soprattutto di rispettare.grazie ancora ti saluto e ti abbraccio.ciaoooo

  332. ERNESTINA VITTORIA SALA

    Ciao a tutti, penso che la cosa più difficile per gli “others” sia capire la semplicità e la normalità figuriamoci poi se riescono a ragionarci e a spiegarsel. Sono omologati e hanno la forma delle loro poltrone.

    1. Paola Calabrini

      the others” Ma siamo veramente in un film di fantascienza! A me sembra solo una sciocca e infantile provocazione che certo non fa bene al paese. O pensiamo di andare avanti a battutacce tipo Cicchitto? No, non vi ho votato, ma per il bene di tutti spero che si possa andare avanti sui temi che tutti, non solo i grillini, ritengono importanti: etica, onestà, innovazione. Tutti elementi che dovrebbero essere alla base di ogni partito, che ora non lo sono quindi vanno affrontati. Ma che certo da soli non costituiscono un programma !

    2. Giuseppe P.

      il discorso è che il pd non vuole fare alcuna di quelle leggi, quantomeno in modo serio. Ma siccome sa bene che se non fa delle proposte che possono essere accettate dall m5s dovrâ inciuciare col pdl, cosa che Bersanuccio avrebbe fatto volentieri se non ci fosse ro stati i Grillini. Con questa realtá politica nuova, i finti comunisti del pd non hanno piú scuse, non possono piú inciuciare e devono per forza rivolgersi ai Grillini , altrimenti la perdita dei voti alle prossime elezioni li ridurrá come fli. Sento odore di primavera…….speriamo non si tratti solo dell insalata che prepara la mia raga in cucina. Grazie ragazzi di averci fatto sapere che non siamo soli e che c é altra gente come noi con sete di giustizia e che vive inseguendo gli ideali ed un codice d onore.. grazie grazie.

  333. Nello Giannitto

    In ogni caso adesso è il momento per far passare alcune leggi che cambieranno il modo di fare politica in questo disgraziato paese, quindi datevi da fare … Il paese, i lavoratori e i giovani aspettano da secoli queste riforme. Finiamola con i voti comprati dalla mafia al sud!

  334. claudio venturini delsolaro

    Hai già rotto i coglioni.

    Ti abbiamo votato, adesso datti da fare, con le invettive non si cambia l’Italia.

    Cosa vuoi? La monarchia assoluta?!

    Il mio voto alle prossime elezioni te lo puoi scordare.

    1. carlo p.

      Caro Claudio sono pienamente concorde con te, quindi bisogna portare in parlamento le nostre proposte le piu’ urgenti ed onerose economicamente per noi Italiani. Noi siamo in una botte di ferro e dobbiamo agire con furbizia, sono i vecchi della casta in pericolo. Basta con le polemiche andiamo in parlamento con le nostre ideee.

  335. Gretel Gambarelli

    questo e’ allucinante… ma Barillari e’ il portavoce di CHI??? ma come si fa a dire una cosa cosi’ senza sentire cosa ne pensano tutti?? senza una votazione? per me questa e’ una prova lampante che il M5S non fara’ molta strada se non si trova il modo di consultare la base in tempi brevissimi su questioni di fondamentale importanza come questa. Sono molto amareggiata…

    1. nicola messana

      Sono d accordo. Vi abbiamo votato nn per stare a guardare. Ma per cambiare il paese. Si puo’ governare cambiando le logiche tradizionali della politica, adesso. Non permettiamo ke ritornino vecchie logiche permettendo l accordo pd pdl. Una occasione cosi potrebbe non tornare. Non vorrei chesiamo quelli bravi a parlare ma incapaci all atto pratico. Accettiamo l invito di bersani confrontiamoci proponendo insieme riforme radicali. Ora o mai piu!

  336. giovanni c.

    Io non ho votato perchè non voglio dare alcuna legittimazione a questi signori e non mi fido nenache di te. solo se veramente questi signori perderanno tutti il sostegno del popolo e tutti faranno una disobbedienza civile contro questo sistema forse qualcuno deciderà di fare il bene comune. Onestamente non credo che neanche voi manterrete il punto. Spero vivamente che il vostro movimento non si assoggetti a tale regime. Ma temo che non sarà così. In ogni caso se riuscirai a mantenere caro Grillo quanto hai promesso avrai recuperato una pecorella smarrita. Ma dovrai faticare parecchio non sono assolutamente convinto che riuscirai a tenere insieme a te tutte le componenti del tuo movimento

    1. alessandro

      Certo che senza il tuo voto siamo finiti…speriamo bene

  337. Alessio B.

    La comunicazione chiara

    Attenzione ragazzi: se si dice no a Bersani, bisogna spiegare molto bene le ragioni perché la base comincia a non capire. Evitiamo di fare lo stesso errore che fece Bertinotti anni fa che, dopo aver strillato che voleva il potere per cambiare l’Italia, rifiutò un paio di ministeri per andare a fare il Presidente del Senato. E fu cestinato alla storia. Pertanto se si decide di non votare la formazione di Bersani, prima ancora di sapere cosa questa farà, vanno comunicate molto bene le motivazioni…

  338. antonio staffiero

    Caro grillo hai incassato il voto della società critica di questo paese(quasi tutto), pensare di andare oltre è una valutazione da psichiatria e antidemocratica; non stiamo a giocare a poker;ricordati che Berlinguer raggiunse il 33 % e dovette prendere atto che non poteva che dialogare con altri in un sistema democratico.Poi devi sapere che ti hanno votato per ottenere risultati sui punti programmatici(vogliamo tutto e offendiamo tutti è da pazzi) e quindi gli elettori giudicheranno su questo. inoltre quando si ottengono voti si va in parlamento a farli contare, non a ricattare.Poi sei sicuro di potere condizionare la libertà di tutti i tuoi parlamentari, su una linea di gioco d’azzardo? credo di no,quindi ora dimostri chi sei:un democratico,un uomo responsabile, un rivoluzionario in senso positivo.saluti da un comunista italiano degli anni 80.

  339. vittorio solinas

    Ho dato il mio voto a Grillo pricincipalmente perché volevo un´Italia migliore, eliminando il cancro costituito da Berlusconi al governo, non per favorirlo dandogli la possibilitá di condizionare il rinnovamento morale stando al governo con il PD. E adesso mi ritrovo che Grillo , pur avendo la possibilitá di utilizzare i nostri voti per governare e agire concretamente per migliorare la politica, preferisce un ritorno di Berlusconi e della sua cricca di mafiosi e corrotti al potere, pur di restare fuori dai giochi politici. Il risultato sará che tutto rimane come sempre, l´Italia va in malora ed a pagarne le conseguenze saremo sempre noi, i piu´deboli. Vogliamo fare gli anarchici ? Distruggere tutto per ricostruire dalla rovine? Quanti anni ci vorranno? Ma nel frattempo chi dará lavoro ai giovani, ai cassaintegrati, chi difenderá i pensionati dalla povertá, forse che le nostre urla di pur giusta protesta daranno da mangiare ai sempre piu´numerosi che stanno letterlmente in condizioni disperate? Cosí non va! Beppe si ricordi che il movimento siamo tutti noi e non é un gregge di sua proprietá. Diamo alla rete la possibilitá di esprimere la propria opinione con una votazione circa le varie altrnative e di conseguenza si deciderá il da farsi. Personalmente ritengo che si debba sfuttare la possibilitá di esercitare il potere che abbiamo conquistato, partecipare al governo del paese in parlamento per varare subito le leggi sul conflitto di interessi, sulla nuova legge elettorare, sullla estensione a livello nazionale dell´ottima impostazione siciliana di riduzione dei costi della politica e degli enti a partecipazione pubblica, sulla patrimoniale piu´equa, sulla revisione delle aliquote fiscali, etc. Continuiamo a protestare ma agiamo anche con azioni immediatamente alla nostra portata.

  340. Ruggiero Riefolo

    Non sono d’accordo a lasciare fare a loro. La nostra richiesta a Napolitano deve essere ASSEMBLEA COSTITUENTE. Per scrivere le nuove regole

    1. maria zerbetto

      Sono pienamente daccordo con te.E sui punti del programma 5 stelle non si deve vaccilare neanche per un momento i punti esposti da Barillari vanno bene.Avanti sempre cosi’ senza farsi intimorire e cedere su nulla….solo cosi’ il vero movimento va avanti. I veri cambiamenti sono duri da digerire e fanno tanta paura ma per un vero cambiamento ci vuole sempre una rivoluzione.
      maria

  341. franco carzedda

    grillo,a questo punto non puoi sfasciare tutto,ti abbiamo votato con la speranza di fare fuori il berluska non di sfasciare l’ italia anche perchè molti tuoi elettori erano di centro sinistra.

    1. emanuelam.

      Pd e Pdl troveranno l’accordo??? una vera follia! Grillo dai la fiducia al Pd..se è il popolo che decide spero sia questa la volontà.

    2. Pietro B.

      Se l’hai votato per quel motivo mi dispiace ma hai sprecato il voto. Non siamo per la fine del Berlusca, siamo per la fine di tutto il teatrino, Bersani compreso.

  342. Marco V.

    Cioè, io vi avrei votato per rifare un governo PD – PDL? Ma andate a lavorare, per piacere.
    Io ESIGO che il M5S, ora che ne ha la forza, faccia le leggi per cui io l’ho votato.
    Se permettete allo psiconano di tornare a mettere le mani in pasta inizierò a sospettare che siete suoi complici.

    1. elisa b.

      se avessi voluto il pd o il pdl al governo li avrei votati. Ho votato m5s perchè non ha niente a che fare con quei due. Si facciano loro il governicchio, noi votiamo e facciamo proposte.

    2. francesco d.

      Non ho votato il M5S perchè si allei col regime (di cui il pd con o senza L è oggi il massimo rappresentante).
      Ho votatoil M5S SOLTANTO perchè realizzi il suo programma nazionale, il cui punto più importante è il referendum propositivo senza quorum, in modo da avviare finalmente un processo di democratizzazione in italia.

  343. Roby G

    Quindi secondo tanti signori qui presenti non era vero che il PD fosse una fogna. Sono persone rispettabili che si prodigano per il bene del paese e non i servi infami delle banche.
    Ricordo a lor signori che è proprio in nome della “responsabilità” che costoro hanno compiuto i peggiori misfatti in questo paese. Se il M5S si incamminerà su quella strada farà la stessa fine e la rivoluzione che ha iniziato sarà morta e seppellita già nella culla.
    Il governo se lo facciano loro ed il movimento voti solamente i provvedimenti in linea col programma. Voglio vedere quanto dureranno.
    Quando si tornerà a votare saranno azzerati ed il governo ce lo faremo da soli ricostruendo il paese.
    Questa deve essere la linea.

    1. giorgio g.

      ma vieni dallo spazio? il 25% HA DATO ALLA TESTA A QUALCUNO. Ma cosa ti fa credere che dopo aver rifiutato di fare conflitto di interesse e anticorruzione, dimezzamento dei parlamentari, poi il movimento avra’ il 51% che nella storia non ha mai preso nessuno? la storia si fa oggi, domani i voti potrebbero essere meno di oggi

    2. giulia picchietti

      Guarda che se pd e pdl si alleano il movimento non avrà più spazio per fare nulla! Ma smettiamola con la fantapolitica e cominciamo a risolvere i problemi di questo Paese. Non si può continuare a fare il tutti contro tutti! Chissenefrega! Gli italiani hanno un sacco di problemi, smettiamola di fare i giochini e cominciamo a risolverli, se il Movimento non si assume questa responsabilità di sicuro il mio voto lo ha perso!!!!!Andiamo al governo CAZZO

    3. Giuseppe Esposito

      Quando si tornerà a votare potrebbe non esserci più un Paese, nell’accezione di Comunità strutturata con un’identità culturale,linguistica dotata di un bagaglio di Storia comune e prospettive future condivise.
      Definire fogna un partito che raccoglie la passione ,l impegno e la fiducia di alcuni milioni di cittadini onesti e una insolenza che rivela una grettezza mentale dall’acre sapore ideologico

  344. Stefano Masera

    ipotizzare che chi ha portato allo SFACELO l’Italia si unisca per il bene della stessa è pura fantascienza, se si uniscono loro, PD e PDL rovina garantita per anni!!!!!!!!!!!
    Cogliere l’attimo!

  345. Pierluigi Pirotta

    Il voto non dovrebbe mai essere assegnato a caso, sia pro che contro. Non ho votato M5S. Politicamente, vengo da lontano per andare lontano; fisicamente sono in attesa di trapassare, per cui, non da ascoltare. Occorre ricordare che la depenalizzazione del falso in bilancio, comporta la altrui non credibilità sugli atti di Casa Nostra, Borsa e Consob. sono inutili quotano e controllano il falso, dichiarandolo atto pubblico. Come dichiarare laureato una persona analfabeta. Il futuro Governo, se ci sarà, dovrà affrontare tutte queste “facezie” che hanno migliorato il tenore di vita di alcuni peggiorando, contestualmente quello di altri, la moltitudine. L’M5S ha il dovere di considerare tutte le opzioni possibili ed immaginabili che possano concorrere ad arrestare e o a migliorare le condizioni di vivibilità della classe più debole, di quella più esposta ai rischi di default umano a 360° non in visione parcellizzata ma globale; differentemente, anche il voto espresso a “Voi” risulterebbe vano.

  346. giulia picchietti

    Ho votato il Movimento a queste elezioni perchè credo nel suo programma e perchè credo sia importante vedere volti nuovi ed entusiasti di fare politica in parlamento.
    Ma adesso sono disperata…non voglio piu’ Berlusconi! Bersani non capisce i bisogni del Paese, ma Berlusconi è un delinquente! Trattiamo con Bersani! Salviamoci da Berlusconi! Il cambiamento si ottiene governando e non continuando con gli insulti a Bersani! Ho due figli piccoli che non si meritano questa situazione…e non me la merito neanche io! CORAGGIO!

    1. francesco d.

      Trattare con un parassita assoluto come bersani che non ha mai fatto nulla nella vita se non vivere (nel lusso) a spese degli italiani, non risolve un bel niente ma semmai peggiora la situazione.
      Il M5S si è presentato come un soggetto politico estraneo al regime ed iniziare quest’esperienza parlamentare alleandosi col regime squalificherebbe totalmente il M5S

  347. David Andreozzi

    Così come saranno i seggi al senato, ma anche alla camera vista l’esigua maggioranza, il Paese non può essere governato se non con un governo congiunto tra PD e M5S; ma questo governo quanto durerebbe? Ci sono troppi punti del nostro programma che non potranno mai essere accettati dai politici comuni. L’unica soluzione sarebbe fare un governo tra PD e M5S che crei una nuova legge elettorale in modo che, con nuove elezioni, si abbia la maggioranza di uno dei tre schieramenti. L’Italia non può permettersi di andare alla deriva.

    1. flaminia masoni

      perfettamente in accordo.ecccellente commento.

  348. MASSIMO baldassini

    Allora cerchiamo di fare un pò d’ordine: io esprimo la mia opinione. I comunisti italiani hanno un difetto congenito: negli ultimi 20 anni oltre a esercitare il potere politico locale in diverse istituzioni regionali provinciali e comunali con i risultati che tutti possono guardare, a livelllo nazionale l’unico impegno che si sono assunti e che hanno pedissequamente esercitato è stato quello di denigrare l’avversario politico e di criticare il suo operato sia politico che privato. Lungi da me difendere Berlusconi. Ma se invece di sprecare energie e movimentare tutto l’apparto propagandistico di cui da sempre la sinistra dispone, avesse avanzato proposte concrete su come migliorare il paese probabilmente le cose sarebbero andate diversamente. Adesso si pretende dal M5S di allearsi con Bersani, e perchè dovremmo farlo? Per senso di responsabilità? Ma quale resonsabilità ha il movimento? Noi diciamo semplicemente: visto che siete coautori del disastro, provate a venirne fuori da soli. Oppure: se volete il nostro appoggio sottoscrivete il nostro programma e allora si può fare. Non credo sia possibile, e allora cosa facciamo? Facciamo un altro inciucio e sconfessiamo i nostri elettori? Noi oltre che essere il primo partito in Italia purtoppo, grazie al PORCELLUM siamo all’opposizione e tale saremo fin quando i numeri ci consentiranno di governare. L’alternative è: Bersani sottoscriva il nostro programma e noi lo votiamo in parlamento. Questa è DEMOCRAZIA. Se la cosa non interessa si va a votare ancora. vorrei essere ancora più chiaro: in democrazia un partito o movimento in campagna elettorale proclama un programma e spiega agli elettori cosa vorrebbe fare. Il movimento si è basato su tanti punti programmatici ma il primo e fondamentale messaggio che è stato rivolto agli elettori è stato ” TUTTI A CASA “. Gli elettori ci hanno premiato sopratutto per questo, gli elettori ci hanno conferito un mandato. Cosa succederebbe se tradissimo il mandato che ci è stato conferito?

    1. elisa b.

      concordo in pieno!!!!Quelli che dicono il contrario o non hanno capito il m5s o sono infiltrati del pd che si spacciano per grillini per influenzare l’opinione pubblica.

  349. Massimo

    In maniera democratica, rispettando il pensiero d tutti, provo ad esprimere la mia opinione.
    Ho votato M5S per un milione di ragioni.
    Quello che certamente NON mi aspetto adesso dal movimento, è una deriva anarchica insurrezionalista senza contenuti realistici e senza la necessaria gradualità negli obiettivi da perseguire e cogliere.
    Occhio signori che come me, in tanti stiamo osservando le mosse e non è assolutamente scontato che confermeremo il voto al M5S alla prossima tornata elettorale soprattutto se costretti a votare a breve.

  350. Alessandro Brenna

    Caro Beppe io e mia moglie ti abbiamo votato. Ti avverto che se non ti dimostri reaponsabile con Bersani non ti votero’ mai piu’.
    Hai la possibilita’ nei primi 100 giorni di portarti a casa una nuova legge elettorale, un taglio del numero dei parlamentari, una diminuzione del loro stipendio, delle norme anticorruzione, una legge sul conflitto di interesse (la metteresti in quel posto allo psiconano come lo chiami tu). Se riuscissi a fare questo aumenteresti ancora i tuoi voti. Se non lo farai io non ti votero’ mai piu’.
    Ho la sensazione che come hai creato questo partito da solo cosi’ lo porterai da solo allo sfascio se continui a sputare in faccia a chi ti tende la mano (Pd) che sta cercando di fare un accordo semplicemente sui punti che vi accomunano.
    Se farai questo ti continuero’ a votare fino alla morte perché la vecchia classe politica deve scomparire dopo aver portato alla distruzione dell’Italia.
    Se vuoi rispondermi fai pure …hai il mio email. Io purtroppo e’ la prima volta che scivo su un blog e non so bene come funzioni. Se ho fatto errori me ne scuso.
    Buona giornata

    1. Rosanna Paradisi

      CARO INSICURO E ME NE DISPIACE DAVVERO,NON SI PUO’AVERE RESPONSABILITA’ CON BERSANI, NON SI PUO’ FARE ACCORDI CON IL MARCIUME PERCHE’ SI OTTIENE IL CONTAGIO! RICORDA QUALE SIA STATO IL MOTIVO CHE A SPINTO TE E TUA MOGLIE A VOTARE M5S!!!LA PAURA NELLA QUALE QUALCHE IGNOBILE STA’ CERCANDO DI FARCI SPROFONDARE E’ UNA TATTICA PER OTTENERE VOTI ALLE NUOVE ELEZIONI,SE MAI CI SARANNO!DA DOVE DERIVA TUTTA QUESTA PRESSIONE PSICOLOGICA CHE INSINUA IL DUBBIO? HANNO PAURA DI SVANIRE NEL NULLA(ASSIOMA SECONDO CUI SI COMPRENDE CHE CIO’ CHE NON AUMENTA CALA FINO A SVANIRE-PROVA ENORMEMENTE SUPERATA DA NOI) ALLORA CERCANO DI SPORCARE ANCHE NOI CHE SIAMO LINDI. LA TV DA CASA SE LA GODE BERLUSCONI MENTRE PIANIFICA UNA NUOVA MOSSA SFRUTTANDO LE REAZIONI CHE ALTRO NON SONO CHE PRESSIONE DA PAURA!!! IL PUNTO FOCALE E’ QUESTO,SE CONTINUIAMO AD ACCORDARCI CON GLI SPORCHI NON IMPAREREMO MAI AD APPREZZARE LA PULIZIA, PER CUI SIAMO NOI CHE FACCIAMO UN ITALIA ANCORA SPORCA E MALANDATA OPPURE UNA BELLA ITALIA DOVE E’ BELLO VIVERCI. NON E’ UTOPIA PER QUESTO LO ABBIAMO OSANNATO A GRAN VOCE E VOTATO!!! VIVA GRILLO,NOI FORTI DI DETERMIAZIONE E M5S

  351. giacomo piccirillo

    Bravissimo, per questo voto m5s non per mantenere il sacco a Bersani o ad altri.

  352. Fabrizio Ferrero

    La vittoria e’ stata grande non aspettiamo il trionfo.Dare la fiducia al Pd e votare i punti di programma che si accomunano col M5S vorrebbe dire liberarsi una volta per tutte di una parte della rovina d’Italia ed acquisire quel rispetto e timore anche dal PD-L attuando finalmente le prime vere riforme utili al paese.Non sprechiamo tutto (come gia’ detto molto bene dal Sig. Salieri)
    smettiamo i panni del comico e dell’inquisitore e dimostriamo all’Europa che i comici sono stati quelli che ci hanno governato negli ultimi vent’anni.Non sprechiamo tutto!!!

  353. Carlo Schirru

    avete avuto i voti adesso voglio risposte e soluzioni concrete ai miei problemi concreti in tempi rapidi, le voglio da voi non da altri, altrimenti andate a casa.. l’ora della protesta è finita.. la democrazia funziona così, potere-responsabilità,

  354. Maurizio G.

    Egregio signor Barillari,
    ma guarda che non funziona così! Se PD e PDL si mettono insieme (inciuccio) a quel punto potranno votare quel che gli pare sbattendosene altamente di M5S!! Insieme hanno abbondantemente il potere assoluto! Poi alla fine, dopo 5 anni di danni al paese, si giustificheranno dicendo che hanno dovuto mettersi d’accordo perchè M5S ha rifiutato di partecipare al governo. Naturalmente così avremo anche Berlusconi presidente della repubblica (farà sicuramente parte dell’accordo truffa). M5S deve assolutamente votare la fiducia al PD e prendere parte al governo per il bene del paese che l’ha votato e che si aspetta di vederlo protagonista! Non puoi pensare di cambiare l’olio all’automobile senza sporcarti le mani!

  355. massimo pagnoni

    Si dice che il M5S sia l’antipolitica.. ci si dimentica che fino a ieri si diceva che la politica era sporca… addirittura si aveva paura di far sapere per chi votavi, per la vergogna immagino. Noi, no! siamo fieri di essere del movimento, noi non siamo l’antipolitica, ma siamo una politica pulita, senza compromessi, senza promettere ciò che è impossibile ma solo ciò che è necessario. Ancora non hanno capito che il paese è stufo di essere preso in giro, dei bunga bunga, della macellazione sociale che ci stanno portando i politici tradizionali. Noi siamo la coscienza di questa nazione! e ci chiamano antipolitica….

  356. paolo 2

    BRAVISSIMO !!!
    usciamo dalle logiche di questi pezzenti
    NO fiducia a nessuno , a nessuno !!
    che se la diano tra di loro la “fiducia”.

    quelli che scrivono sul blog in queste ore sono tutti pd prezzolati per fare credere che la base del Movimento voglia aggregarsi ai morti “per il bene del paese”.

    per il bene del paese si deve fare una cosa sola,
    cacciarli via, TUTTI.

  357. massimo pagnoni

    Caro Bersani vediamo di che pasta siete… ora se volete governare il paese dovrete confrontarvi con il M5S che ha un programma che prevede:
    – nuova legge elettorale e legge sul conflitto di interessi, no al doppio incarico, no candidati che abbiano problemi con la giustizia;
    – no investimenti in armamenti, quindi interruzione immediata della commessa dei F35 e spese connesse alle spese milita…ri, ritiro dei militari dalle missioni di pace;
    – riforma delle pensioni abbassando chi percepisce sopra i 5000 euro al mese portandoli a 4000 e prevedere un reddito di cittadinanza;
    – abbassare gli emolumenti dei parlamentari, dei membri dei consigli regionali e tutti i benefit conseguenziali: e sapete bene a cosa ci riferiamo.
    – eliminare le provincie, eliminare i rimborsi ai partiti, giornali ecc.
    – rivedere gli emolumenti dei consulenti delle partecipate e dei funzionari pubblici fissando un limite massimo, il compenso non potrà superare 12 volte lo stipendio di un impiegato, fissando però anche controlli sull’operato e responsabilità amministrative e penali per funzionari incapaci ed in malafede;
    – prevedere l’impignorabilità della prima casa e l’eliminazione di Equitalia;
    – prevedere una seria legge anticorruzione ed introduzione del politometro, recuperarando quello che è stato rubato alla collettività;
    – rivedere il redditometro;
    – costruire così un tesoretto per:
    – finanziare la piccola impresa e favorire lo sviluppo;
    – finanziare la sanità;
    – finanziare la scuola pubblica;
    – dare un reddito di cittadinanza;
    – riprendere un ruolo attivo dello Stato nei settori principali: telefonia, rete autostradale, entrare nel mercato dell’energia con un autority severa che imponga i prezzi e non li subisca…
    – rivedere i patti con l’Europa, avere la moneta unica e consentire il cannibalismo sociale non è nello spirito dell’Assemblea Costituente, è necessario che l’Europa sia unica ed indivisibile, che sia equa e solidale, ciò che capita in Grecia deve essere scongiurato!

  358. raff c.

    Al PD , bisogna fargli firmare un vero CONTRATTO PUBBLICO (quindi messo in rete e consultabile da tutti, con tanto di firma ), da onorare entro i tempi previsti (tempi brevissimi)che li obbliga a:
    – fare uscire immediatamente gli inquisiti e i condannati dal Parlamento e da tutti gli apparati Pubblici
    – ridurre drasticamente i compensi per politici (nazionali, regionali e comunali)
    – misure drastiche sul conflitto d’interessi
    – annullamento di tutte le opere pubbliche inutili (tav ecc).
    – recupero evasione fiscale slot machine (800 mln)
    – annullamento armamenti di ogni tipo
    – annullamento “sistema da usura di stato equitalia”
    – ripristino falso in bilancio
    – legge durissima su corruzione pubblica con pene triplicate
    – ridiscussione di tutti gli appalti pubblici con abbattimento dei costi.
    – abolizione aiuti alle banche e fondazioni
    – e con tutti i soldi recuperati : REDDITO MINIMO DI CITTADINANAZA

  359. eugenio d'amico

    La risposta di Barillari ha un illustre precedente storico: quello famoso di Ponzio Pilato.
    Non vi offendete, vi incito a fare il meglio con ciò che c’è. Un governo pd pdl chiuderebbe qualsiasi spazio alle vostre proposte.

  360. stefano sforza

    -Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Bravo Davide , cominciate a mettere sul piatto queste proposte per vedere se il PD vuole veramente collaborare ,oppure se fa solo finta e quando lo metti davanti a proposte come queste si tira indietro .Io direi a Grillo che accetti la collaborazione mettendogli davanti queste proposte di legge , così vediamo cosa succede

    1. barbra pasquini

      Premesso che nonostante i miei 40 anni tondi tondi sono al terzo voto della mia vita e che non ho mai votato volentieri a sinistra e…. “neanche per sogno a destra”; che a 20 anni da alcuni ero definita estremista mentre io mi sentivo semplicemente onesta e solidale, da altri ero definita comunista anche se di marx apprezzavo soprattutto i capelli lunghi e la barba (scherzo!) Per farla breve oggi so come mi sentivo allora “libera” e come mi sento ancora oggi, nonostante io sia tanto cambiata…SONO LIBERA nella mente.
      Oggi sono più che mai una donna libera e autonoma anche quando scelgo di affidarmi a qualcuno. Bene vorrei che questo spirito diventasse parte della nuova capacità politica. Dai coraggio votiamo sta fiducia…punti chiari e inequivocabili e ci portiamo a casa i nostri risultati…se verifichiamo che il pd non rispetta il contratto…mandiamo tutto in frantumi. Mi fido di chi si professa uomo libero se dimostra che può fare alleanze con tutti rimanendo libero in ogni momento! dai Grillo proviamo a dettare la legge dell’onestà e della solidarietà senza compromessi. Pronostico? sarà il PD a dare forfait!!!!! un abbraccio a tutti, sono contenta davvero e ringrazio tutti per aver lavorato tanto.

  361. bruno ganciu

    bravo barillari parole chiare

  362. Brus brus

    e che facciamo come quella favola di colui che sta sotto l albero a bocca aperta ed aspeta che un fico cada in bocca ? Ovvero se presentano una legge buona si vota altrimenti no , e se non presentano nessuna legge buona ? che si fa si lascia andare il paese allla malora ? Bisogna proporre le leggi che servono per svoltare .

  363. luigi cafiero

    Troppo comodo,essere primi comporta onori ed oneri. Tocca al M5S governare.

  364. Carlo Sacripante

    “…quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza..” questo ragionamento non ha una base logica, detta fra l’altro da una posizione di evidente vantaggio quale ha adesso il M5S. L’autore o qualcun’altro potrebbe quindi esprimere i veri motivi per cui il movimento non potrebbe appoggiare un governo di scopo? Grazie

  365. Marco Ferron

    Le vecchie forze politiche ne hanno fatte di cotte e di crude ma si cerchi di non perdere l’occasione di fare davvero qualcosa di grande, paragonabile alla rivoluzione francese e anche di più, cadendo nella trappola delle grida vuote e fini a sè stesse (vedi i pirati tedeschi, per non andare troppo lontani con la memoria…) I criminali subiscono un processo e una condanna ma mai un’offesa.
    Si vada avanti così, politicamente e correttamente. Ma non si pensi di fare piazza pulita un poche settimane semplicemente gridando e alzando l’indice. Questa storia è cominciata in modo fantastico, non roviniamola con l’isteria.
    Grazie

  366. maria d

    Io penso che la cosa migliore da fare sia votare. Solo votando si potrà capire che direzione prendere. Ovvio, votare o per un governo di scopo e poi elezioni oppure per non inciuciarsi del tutto col pd.
    è il miglior modo per risolvere democraticamente la questione senza perdere consensi.

  367. giacomo m.

    Il Movimento ha ORA le redini in mano e la possibilità di cambiare le cose. Ne è realmente capace o è solo l’ennesimo partito “d’opposizione”? Lascerà ricadere il governo in mano al Bersani o Berlusconi di turno, o ne prenderà parte ATTIVA per FARE ciò per cui un terzo degli Italiani l’ha votato?

  368. Piero A.

    E se queti non dovessero fare niete di quello che avete nel vs programma, starete li ad aspettare,

    perche non andare Voi a proporre,

  369. arnold attard

    Il Governissimo è il tentativo Gattopardesco del continuare a ‘cambiare per non cambiare nulla’.
    Non è certo la somma dei perdenti a generare una vittoria. Infatti genera una sconfitta ancora più grande!

  370. Claudia .

    Buongiorno Italia che calzi uno stivale con il tacco troppo alto dove la postura da un passo incerto con l’equilibrio in bilico fra una possibile rovinosa caduta o il procedere zoppicante.Buongiorno nuova, vecchia Italia stretta in uno stivale vintage dove la suola accusa ormai il logorio del tempo e spera in una nuova risuolatura ma dove ormai la tomaia si pesenta in condizioni disastrose.Buongiorno Bel Paese chiuso in uno stivale ormai troppo stretto che non permette più una buona circolazione e dove occhi di pernice,calli e calletti ti procurano una continua sofferenza.Buongiorno Italia nuova che non ti vuoi adattare a camminare zoppicando , che non vuoi usare callifughi ma che vorresti estirpare alla radice ciò che ti da dolore. Buongiorno BELLA ITALIA che calzeresti ancora con orgoglio questo stivale se l’etichetta del Made in Italy fosse veramente credibile , con la suola rifatta ma a regola d’arte, con la tomaia riportata a nuovo e le cuciture perfette.Le cose BELLE E BUONE non si buttano MAI.Si possono riciclare ma hanno solo bisogno di quel VALORE CHE MERITANO.Cerchiamo allora di ridare VITA a questo STIVALE affinchè possa affrontare a testa alta e con decisione , il cammino verso un nuovo futuro.

  371. GERARDO SALERNO

    Quando avrete deciso di “diventare grandi” e smetterla di giocare fatecelo sapere !
    Non credo che neanche i vostri elettori apprezzino così tanto la satira da teatro tenda, ora che il gioco della campagna elettorale è finito. E’ ora di fare sul serio, e voi non lo state facendo cari miei M5S !!!

  372. Aldo P.

    Manca una cosa di assoluta’ priorita’….
    CAMBIARE STO’ SCHIFO DI LEGGE ELETTORALE…

  373. Vlada Martinovic

    Roberto Formigoni – fra i 450 e i 500 mila euro lordi.
    Gianfranco Fin – una somma dell’ordine di 300 mila euro.
    Pierluigi Castagnetti – 110.000 €
    Mario Tassone- 158.000 €
    Claudio Scajola – 158.000 €
    Roberto Castelli – 195.000 €
    Francesco Rutelli – 111.000 €
    Livia Turco – 241.000
    …….
    le pensioni intorno a 6000 € ogni mese.
    Per favore votate la fiducia meglio che rimangono in parlamento al infinito.

  374. giorgio g.

    capiamoci, casa e’ importante, il programma o il potere? l’interesse del paese e di chi ha votato o diventare il primo partito di un paese del terzo mondo? Se vogliamo un paese migliore non possiamo perdere l’occasione di fare una legge sul conflitto di interesse e sulla corruzione. Il discorso di barillari e’ di chi non e’ interessato alle cose, un bel discorso alla berlusconi: tanto peggio per voi, tanto meglio per me. col pdl al governo quelle cose non si faranno mai, e la certezza di avere la maggioranza assoluta non ce l’ha nessuno. Prendiamo le cose importanti ora, e domani il M5s avra’ credibilita anche da parte di chi non l’ha votato, altrimenti saremo la lega del 3 millennio.

  375. Alexandro N.

    Egr. PD e PD(menoL) avete avuto 7 anni x cambiare il porcellum (per altro da voi introdotto)oggi cascate dal pero perchè scoprite che non c’è governabilità.. e noi dovremmo lasciare la nazione in mano vostra??!!! SIETE INAFFIDABILI!!!! VOLETE LA NOSTRA RESPONSABILITA’? COMINCIATE A LEVARVI LO STIPENDIO ED IL RIMBORO ELETTORALE!!!!!

    1. giacomo m.

      non si può cambiare una cippa se prima non si insedia un governo, ed un governo si può insediare solo se c’è una fiducia “condizionata” da parte del Movimento e se è il Movimento a imporre il taglio di parlamentari, stipendi, rimborsi ai partiti etc.

    2. Alexandro N.

      Noi non abbiamo avuto bisogno di una riforma per rinunciare al rimborso elettorale!!! I nostri in Sicilia si sono ridotti lo stipendio senza riforma elettorale!!! QUINDI SE VOGLIANO LA NOSTRA FIDUCIA SE LA DEVANO GUADAGNARE!!!!!!

    3. Alexandro N.

      Per rinuciare al rimborso elettorale ed al dimezzamento dello stipendio non hanno bisogno di un nuovo governo!!!!!!!

  376. Riccardo Batini

    “Ero certo della mia idea ed adesso più che mai…..nessuna alleanza con
    nessuno. Fino ad ieri ci hanno trattato come ‘indesiderabili’, adesso
    vogliono condividere con noi le nostre idee ed i nostri programmi
    dimenticandosi che sono stati Loro ad avvelenare e portare sul baratro la
    nostra Italia (che, vorrei sottolineare, AMO!!). Quindi la mia idea è di
    andare avanti, con persone ‘pulite’ senza mischiarsi al ‘fango’ che non
    farebbe altro che sporcare il nostro fantastico Movimento. Non so Voi, ma
    da quando sto partecipando a questo Movimento ho una voglia di ‘fare’ che
    si era assopita da anni. IO CI CREDO!!!!”

    1. Piero A.

      Cosi gli date ragione, invece bisogna dimostrare che si sbagliavano

    2. PIETRO MANFANETTI

      certo che è così, ma adesso siamo in una fase dove dobbiamo necessariamente iniziare a fare pulizia (conflitto d’interessi, reddito di cittadinanza, legge anticorruzione ecc.)e forse, non lo possiamo fare da soli. Se PD_SEL ecc. vogliono votare queste norme di sana politica convergano con il Movimento in Parlamento e dimostrino di voler cambiare. Io sono per non mandare tutto allo sfascio (certo più di così è difficile).

  377. Luigi ferdinandi

    Occorre governabilità per il bene comune e del paese,questa e’ la prossima sfida

  378. Paolo Arcieri

    Non c’è altra soluzione che il governissimo tra gli irreponsabili che si sono sostenuti a vicenda negli ultimi venti anni. Il Movimento seguirà la sua linea programmata: si voteranno solo le leggi giuste.
    Lasciamoli esplodere, poi toccherà a noi governare senza ostacoli, per una palingenesi ormai vicina e ineluttabile.
    Vai Beppe, dillo a Napolitano, che ancora annaspa nel suo delirio.
    P.S. Ricordagli pure quanto ci costa

    1. Daniela Masi

      Bravissimo,
      questa è la strada maestra.
      Non c’è altra soluzione.
      Il Movimento sarà coerente fino in fondo, nessuna fiducia, nessuna alleanza con chi ha fatto della potica un tornaconto personale.
      Il modello sicialiano: punto e basta.
      Forza ragazzi, la vittoria si avvicina, per un rinascimento italiano.

  379. maria ammirati

    Anzi, se, come suggerisce Barillari, il PD si dovesse alleare col PDL, che bisogno ci sarebbe del parere del M5S visto che in due avrebbero la maggioranza assoluta e potrebbero fare tutte le schifezze che vogliono ?

  380. luciano n.

    NON PERDIAMO L’OCCASIONE ! NIENTE INCIUCCI CON NESSUNO, MA ACCORDI CON CHI CONDIVIDE IL PROGRAMMA 5 STELLE…IL COPIA INCOLLA DEL PDL SUL NOSTRO PROGRAMMA LE DICE TUTTE !
    NIENTE FINANZIAMENTO AI PARTITI. IDEM PDL
    DIMEZZAMENTO DEI PARLAMENTARI….IDEM PDL
    NON PIU DI DUE TERMINI……. ……..
    REFERENDUM SU USCITA DALL’EURO.. IDEM PDL
    BANCA DI STATO A FAVORE DEL CREDITO
    . IDEM PDL
    “MIMIMUM WAGE” PER LE FAMIGLIE …IDEM PDL
    ACQUA PUBBLICA … SI DAL PDL..
    E MOLTE ALTRE PROPOSTE “COPIATE AL MOVIMENTO”..
    IL TUTTO NON VI DICE NIENTE ?
    I NOSTRI ELETTI DOVREBBERO ACCORDARSI CON CHI E A FAVORE DEI NOSTRI PROGRAMMI…IL RESTO SONO CHIACCHERE !

  381. Tiziana Calamera

    Ragazzi i voti presi sono tanti, fate in modo che il rinnovamento visto in voi sia reale, non perdiamoci in guerre contro le persone, fidiamoci della democrazia valutiamo seriamente le proposte e non perdiamo l’occasione, i problemi reali sono quelli che ci devono guidare se fallite i voti che vete preso non li avrete più, siete sotto l’occhio del ciclone più di altri, avanti con i fatti!!!

  382. rosaria zanotti

    ripeto il commento che è stato cancellato, molto democraticamente, dal blog:
    AH! Perchè voi elettori vi eravate illusi che fosse arrivato il momento di affrontare problematiche come la legge contro il conflitto di interessi, la legge elettorale, il dimezzamento del numero dei parlamentari ecc.? No! Ora che abbiamo compiuto il miracolo di diventare il primo partito in Italia ci facciamo prendere dal delirio di onnipotenza e il nostro obbiettivo sarà quello di raggiungere il 51% alle prossime elezioni.
    Gli italiani che aspettino! Hanno aspettato tanto

  383. maria ammirati

    non sono d’accordo con quanto detto da Barillari. Il M5S deve partecipare di concreto alla vita pubblica, facendo parte della formazione del governo, perchè solo così puo’ imporre i punti del programma o delle idee per le quali il 25% degli italiani l’ha votato. Tanto, se dovessero voler fare cose per cui non si è d’accordo, si puo’ sempre contestare, far cadere il governo e sciogliere il parlamento, come è capitato nel 2008 col governo Prodi causa Bertinotti.Se invece la paura è che il potere fa perdere la testa, i pudori e i valori, allora siamo veramente senza speranza. In questo caso va bene tutto (anzi va male tutto).

  384. Fabrizio Selvaggio

    Io davvero non capisco come possiate volervi alleare con il PD. Davvero pensate che vogliano fare qualcosa per il paese? Vogliono solo tenersi la poltrona. TUTTI A CASA!!

    Nessuna alleanza. NESSUNA.

    Non aspettatevi nulla da PD, PDL e MONTI. Nulla arriverà.

    1. Marco Usai

      E come lo cambiamo questo paese: aspettando che il m5S arrivi al 51%? Siamo seri

  385. vincenzo fortunato

    Davide hai la stoffa di un vero leader. Continua così e sarai un grande. Spero che anche in parlamento tutti i grillini la pensano come te.

  386. alba roiati

    ……che Napolitano lo dica alla Merkel che siamo il paese più civile e democratico d’Europa se riusciamo a fare una rivoluzione vera senza essere violenti!!!!!…..un Parlamento pieno di cittadini con età media più bassa d’Europa!!!!…..ma chi ce l’ha?????

  387. Antonio

    Per fortuna ci sono ancora persone coerenti e di principio. Grillo e gli stessi candidati al Parlamento sono stati chiari fin dall’inizio: nessuna alleanza con chi propone cose diverse dal programma 5 stelle. Vogliono un’alleanza ? semplice: facciano un programma a tempo chiaro ed esplicito con i nostri punti essenziali: CONFLITTO DI INTERESSE (e non c’entra nulla Berlusconi: qui c’è da togliere doppie cariche in conflitto tra loro, soprattutto negli enti pubblici), NUOVA LEGGE ELETTORALE (purtroppo ai VECCHI partiti fa comodo non cambiarla), DIMEZZAMENTO DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI (e figuriamoci se i compari si tagliano le gambe da soli !), RIDUZIONE DELLO STIPENDIO DEI PARLAMENTARI (non mi pare ne abbiano voiglia altrimenti ognuno lo avrebbe fatto su base volontaria come hanno fatto i parlamentari in Sicilia), ELIMINAZIONE DEL FINANZIAMENTO AI PARTITI (è come chiedere ad un goloso di rinunciare ad una torta).
    Io chiedo coerenza ai Parlamentari che ho eletto in Parlamento e non voglio assolutamente che cedano di un passo. Non è una presa di posizione per partito preso, ma semplicemente coerenza, coerenza, coerenza.
    A me hanno insegnato che la coerenza è un valore e non un segno di ostinazione. Tutti dicono che va ridotto lo stipendio. Comincino a dimezzarselo su base volontaria, poi parliamo di alleanze e di volontà di fare. In Sicilia abbiamo dimostrato che non è necessaria una legge per farlo. Tutti parlano di togliere i finanziamenti ai partiti. Comincino a rinunciare. In Sicilia abbiamo dimostrato che si può fare.
    Chiedere ai nostri parlamentari di fare un’alleanza con i vecchi partiti sarebbe come chiedere ai nostri Parlamentari di fare una società con un socio “volenteroso” (Bersani) che però a sua volta è socio di una schiera di malandrini e che fino a una settimana fa ha fatto niente più e niente meno che il politicante.

  388. Marco Usai

    Si cerchi di ragionare: se davanti a una proposta concreta di cambiamento il M5S continuasse a ergere barricate fini a stesse per mantenere una presunta verginità, COSTRINGENDO gli altri partiti a riaccordarsi (perchè tornare al voto in queste condizioni non ha alcun senso!), alle prossime elezioni bene andando dimezzerete il consenso. Non siete più in piazza, siete in parlamento: trai vostri punti di programma c’è studiare la costituzione; ebbene, studiatela e -da primo partito quale siete- contribuite a governare BENE.
    Se PD e PDL si accordassero per un governissimo senza tenere conto di voi, alle prossime elezioni verrebbero spazzati via. Ma se l’attuale maggioranza relativa (cioè la coalizione di csx) vi fa delle proposte serie e attinenti al vostro programma e voi non gli date inizialmente la fiducia (funziona così in parlamento!) sarete voi a perdere voti. Il mio e quello di molti miei conoscenti di certo non lo rivedrete.
    Ascoltate la rete!

  389. EMANUELA B.

    Io vi votero’ alle prossime elezioni solamente se sarete coerenti e non farete alleanze; se vi dimostrerete veramente diversi dagli altri partiti politici. Manca proprio in Italia qualcuno che mantenga la parola data. Spero proprio che non cediate alle tentazioni. ciao ciao

    1. calogero giorlando

      non e’ questione di coerenza dobbiamo tutti insieme varare un governo altrimenti non possiamo attuare nessun programma, il programma di beppe e’ molto buono ma senza votare la fiducia ad un governo non si puo’ attuare quindi dobbiamo trovare un punto di incontro,perche’ se torniamo alle elezioni senza fare nulla il movimento perdera’ un mare di consensi.

  390. Giovanni Enrico Nobili

    Lo spread, i btp, il debito pubblico, le banche, l’euro… sono tutte cose che ai pensionati da 500 euro al mese, ai cassaintegrati, agli operatori di call center e ai giovani, non gliene può fregare di meno e non li tange minimamente!
    Se non si ripulisce il sistema saremo pensionati da 500 euro, cassaintegrati, disoccupati per i prossimi secoli a venire.

  391. giovanna scorsone

    Ho votato M5S perchè credo che sia doveroso per i ns figli cambiare in meglio questo paese. Credo che sia mo ad una svolta storica, abbiamo l’opportunità di fare le riforme che piacciono agli italiani ONESTI: legge anticorruzione, abolizione privilegi della casta, conflitto di interessi, legge elettorale, lotta ai GRANDI evasori… Poniamo noi le condizioni al PD per fare finalmente le riforme che ci stanno a cuore e che sino adesso sono rimaste inascoltate!!!!

  392. luciano n.

    CIAO DAVID ! CE L’ABBIAMO MESSA TUTTA !
    PURTROPPO LE LOBBY E LA POTENZA DEL DANARO AI PARTITI CHE GIA’ DA DUE SETTIMANE PRIMA ORGANIZZAVANO CENE (INVITANDO I POVERI ANZIANI E LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’) TROVANDOSI IN RISTORANTI CON 200/ 300 PER VOLTA , SUBENDO UN “LAVAGGIO DEL CERVELLO” CON TANTO DI ISTRUZIONI E SAMPLE DI COME E COSA DOVEVANO VOTARE,,GLI INDECISI SONO STATO “COMPRATI CON UNA CENA ! IO CI SONO ANDATO PER OSSERVARE IL LORO “MODUS OPERANDI” E VI DICO CHE E UNO STUPRO ALLA DEMOCRAZIA ! LA POTENZA DELLA MACCHINA DI SINISTRA CON IL DANARO DEL MPS..E DELLE LOBBY ROSSE… MA NON E FINITA..DOBBIAMO ORGANIZZARCI PER LE COMUNALI..PERCIO’ CARO DAVID, QUI’ AD APRILIA CI DEVI DARE MAN FORTE ! UN SALUTO LUCIANO…NAVARRO…

  393. Luigi Cuozzo

    Sono pienamente d’accordo

  394. Giovanni Enrico Nobili

    Sono assolutamente contrario all’inciucio, però vorrei davvero ci fosse una riunione tra tutti gli eletti e che si facesse un bel post per spiegare agli elettori perché non si farà l’inciucio o perché si voglia farlo.

  395. Alessandro D.

    E’ il momento di dare un segnale forte, bisogna fare le cose piu’ urgenti ed in fretta, i cittadini se lo aspettano, non ci perdiamo in un bicchiere d’acqua, siamo in emergenza, anche perche’ cosi’ li metteremo alla prova.

  396. dino teccarelli

    MA PERCHE FARE ACCORDI CON DESTRA E SINISTRA QUANDO BASTA AVERE UN PO DI PAZIENZA E ASPETTARE IL LORO SUICIDIO COLLETIVO NON FACCIAMOCI INFINOCCHIARE DA LORO BASTAVA CHE BERSANI FACEVA UN PASSO INDIETRO E DIRE NOI IN 20 ANNI NON SIAMO STATI CAPACI DI CAPIRE IL POPOLO. MOVIMENTO 5 STELLE DEVE RESTARE CON I CITTADINI …

  397. federico z.

    Sembri abbastanza in gamba !! speriamo in bene!
    Io ho votato il M5S per mandarli a casa !!
    No a inciuci !!!

    A CASA SIETE MORTI !

  398. Yuri b

    Mettiamo i cittadini del movimento al centro si può fare subito un referendum on line per sapere se la gente vuole un alleanza con il pd ad esempio. Non su tutto ma magari accordandoci su qualche punto e partire da quelli .i 5 punti chiave reddito di cittadinanza , conflitto interessi , rimborsi elettorali ai partiti,e legge elettorale e solo se ci diranno ok allora gli daremo la fiducia altrimenti ci sarà il baratro e a guadagnar ci sarà sempre silviaccio!che ne pensi Beppe?

    1. pinco pallina

      non tifate x l’italia, volete solo tornare alle urne
      per fare di grillo un dittatore

  399. Roberto Ciech

    Chi voleva dare la fiducia a Bersani aveva tempo fino a Lunedi scorso senza passare attraverso del M5S. Ora è giusto valutare caso per caso basandosi sui punti che sembrano comuni tra i programmi dei partiti ma magari non lo sono nei contenuti. Bisogna affrontare il confronto senza avere la pretesa di far male a qualcuno ma far del bene a tutti gli italiani ed al M5S.

  400. de mitri enzo

    caro M5S ti ho votato e ho grande fiducia in noi ,voi ,tutti pero’ bisogna essere realistici per governare bisogna allearsi con qualcuno e il pd qualche affinita’ con ilM5S mi pare abbia, ora mettere in agenda quei sei sette punti del M5S dare la fiducia e poi al voto, mi sembra la cosa piu’ sensata e responsabile .alle prossime elezioni prenderemo ancora piu’ consenso ciao.

  401. Roberto r.

    GRILLO HA DETTO CHE NON SI UNISCE A NESSUNO E QUESTA SARÀ LA SUA FORZA! PERCHÈ LA GENTE CAPISCE CHE NON SI FA INCIUCIARE DA NESSUNO!! FA CAPIRE CHE GLI ALTRI HANNO FATTO SOLO I LORO INTERESSI ANCHE SE ADESSO IN TV CERCANO DI SALVARSI IL CULO PROPONENDO NUOVE LEGGI MIGLIORI.!!! FANNO RIDERE DESTRA E SINISTRA! SI DVEVANO SVEGLIARE PRIMA!! FORZA 5 STELLE!! NON TI LASCEREMO MAI!

  402. davide pastore

    buongiorno,e’ stato tutto bello, adesso passiamo ai fatti, qui la situazione e’ grave, se non gravissima, invece di non fare e insultare gli altri, si e’ capace di fare qualcosa di concreto per cambiare sul serio l’italia..?
    Abbiamo un’occasione unica non perdiamola, il cambiamento si deve fare,e allora subito all’opera, la soluzione e’ di essere protagonisti e non sperare nelle defajance degli altri.
    Io proporrei subito una persona capace nuova come presidente del consiglio, governo che deve nascere con il movimento, senza se senza ma subito protagonisti e seri nel lavorare..capitoo!!
    nn perdete tempo ..

  403. Luca Di Lodovico

    SONO STANCO!!
    Non ne posso più di inutili stratagemmi da politicanti, stile Cavaliere Mascharato.

    Siamo voluti andare in parlamento adesso ci dobbiamo pendere l’onere e l’onere di governare.
    Quello di cui ha bisogno la GENTE e il PAESE sono provvedimenti che ci facciano uscire da questa impasse che dura da VENTI ANNI: non possiamo perdere più nemmeno un giorno!!!

    Diciamo chiaramente quello che M5S vuole fare e per farlo indiciamo immediatamente un REFERENDUM INTERNO (UNO VALE UNO e io VOGLIO! dire la mia) che chieda:
    a) Linee strategiche da seguire (appoggio non appoggio, appoggio esterno con o senza fiducia)
    b) Materie di legge da appoggiare (Conflitto di interessi, Occupazione, Legge elettorale………………….)
    b.1) Priorità da assegnare alle varie materie

    COSA NE PENSATE? Chi appoggia l’iniziativa le dia voce attraverso il BLOG.

  404. Demis Z.

    l’idea che mi sono fatto è che adesso si sta facendo con il PD il gioco che l’europa fa con l’italia,si sta cercando di fargli perdere “sovranità”.se funziona e cedono è una genialata mica da poco;)vai così Beppe!

  405. Lillo A

    Penso sinceramente che il Movimento ha già da ora,l’opportunità di cambiare il paese. Come? Sicuramente non negando la fiducia a qualsiasi proposta avanzata dai partiti “tradizionali”. È vero quest’ultimi,sia di destra sia di sinistra,sono famosi per aver ignorato le esigenze degli italiani,quindi sarebbe comprensibile un opposizione ostica alle loro proposte. Ma oggi il movimento rappresenta oltre il 25% delle aspettative,esigenze,sogni degli italiani,essendo il primo partito. Quindi penso che i grillini abbiano il dovere di proporre/di valutare le proposte di altri schieramenti perché gli italiani gli hanno affidato una responsabilità non affidata,almeno in queste ultime elezioni,ai partiti tradizionali. Perciò dico:Grillo proponi cerca di avviare il cambiamento all’interno del parlamento!!!

  406. Sandro Pepe

    Grillo ora devi governare e non fare il contestatore se no la prossima volta voto il PD.

  407. mauro m.

    ora mandiamo a casa tutti gli indagati e mettiamo i soldi rimborso x le pmi o x il cuneo fiscale
    chiediamo riduzione spesa politica e pubblica partendo dall’alto cioè dal colle

  408. Alessandro Cavalieri

    Sono d’accordo con Davide. Comunque la cosa più importante non è dare o no la fiducia, quello che è importante essere coerenti con lo spirito del movimento e cioè valutare i contenuti. Se saranno chiari e corrispondenti a uno dei punti del programma devono essere votati altrimenti respinti, da qualsiasi parte venga la proposta.
    Attenzione! in questo momento la strategia più efficace per distruggere il movimento è quella di Cesare ed è proprio quello che stanno tentanto di fare.

  409. Giuseppe Santella

    Troppo facile giocare di rimessa!! Entrate in parlamento e fate il vostro dovere!
    Che vi abbiamo votato a fare, solo per dire che PD e PDL si mettono d’accordo? Questo lo sapevamo. Tocca a voi che vi abbiamo eletto. Governate e buscatevi anche le critiche. Non fate gli schizzinosi. Di fighetti non sappiamo che farcene

    1. mario poletti

      ma quali fighetti?!?!?, io ho 60 anni e sono arcistufo di vedere questi politicanti nn assumersi mai veramente le loro responsabilità, hanno sfasciato l’Italia ed ora ne raccolgano i cocci, dopo di che tolgano il disturbo !!!.
      I politici seri davanti alle difficoltà del loro Paese collaborano per mettere a posto la situazione ma nell’interesse di tutti !!!, nn fanno inciuci solo per sistemarsi i loro privilegi alla faccia nostra !!!, in questo Beppe è solo la cassa di risonanza di una grande fetta di Italiani che la pensano come me.

  410. Gianluca Tognoni

    DEBITO PUBBLICO.
    Tutto gira su questo, è un ricatto continuo, non ha responsabili perchè viene sempre additato a chi ci ha preceduto (forse Adamo ed Eva), ed è una zavorra che ci porterà a fondo se qualcuno non avrà il coraggio di metterci mano. Allora dico io, come si farebbe in qualsiasi casa, condominio o azienda, PAGHIAMOLO, ognuno in proporzione a quello che ha, visto che quello che ha è comunque al lordo di questo debito. Io penso che la vittoria della “guerra” basata sulla ricostruzione dalle macerie dovrebbe partire da qui: voleremmo poi e ciò che avremo pagato lo recupereremo con gli interessi ed i nostri figli e nipoti ci ringrazieranno. Ciao!

  411. Roberto B.

    che facciano pure l’alleanza fra vendola e Berlusconi , voi credete che dura ?

    .. avanti con le nostre idee e con la voglia di rivoltare la politica, da dentro apriamo tutti i cassetti anche delle commissioni come il segretissimo copasir .. e poi vediamo come faranno a rubare ancora !

  412. Roberto B.

    State calmi trollini piddini, il M5S non fa inciuci, non si vende per delle poltrone, non vuole la presidenza della camera per mettere sulla poltrona una bella statuina !

    .. vogliamo rivoltare la politica, togliere i soldi, far decidere ai cittadini con referendum le politiche ..

    è finita l’era di demandare a voi qualsiasi decisione !

  413. roberta v.

    Non cedete ragazzi, no a fiducia e tutti a casa! Sono gli altri che devono dare la fiducia al movimento 5 stelle! Altrimenti andiamo a votare! Grande Barillari!

  414. manuela freschi

    occorre moderare le parole, non sprecate un’occasione unica e forse irripetibile se non gestita bene!

  415. Paolo Conti

    Salve. Sono completamente d’accordo, non facciamoci fregare da questi maneggioni e volpi del deserto. Loro hanno fatto il casino e adesso devono ripulire.

  416. Roberto B.

    IL M5S non si allea con nessuno della casta, noi vogliamo che vadano a casa tutti quelli che hanno rubato e depreda l’Italia negli ultimi 20 anni !

    1. Nazzareno d.

      Purtroppo l’alleanza se la faranno tra di loro e rimarranno per altri cinque anni rendendo ininfluente la forza del movimento. Bisogna non stare la loro gioco…

    2. Roberto B.

      che si alleino pure .. un vendola e Berlusconi assieme vediamo cosa fanno !

  417. Nazzareno d.

    Non mi sembra un’idea geniale. Se quei due si mettono d’accordo si votano tutte le porcherie possibili mettendo a ZERO l’influenza delle 5 stelle. Questo è quello che vuole Berlusconi. Ci vuole una terza via che invece renda decisivo il movimento. C’è il modo per non lasciarsi infinocchiare…

    1. Gianni Guandalini

      Li teniamo tutti per le palle ! Questa sarebbe una bella occasione per dare appoggio ad un governo con guida PD (che mi sembra il meno peggio).
      Se propongono leggi che trovano accordo nel programma M5S o che abbiano almeno una forte valenza etica , bene, altrimenti se vogliono fare i giochini allora si fà cadere il governo sfiduciandolo…..in modo che tutti gli italiani vedano le porcherie che intendevano fare e che sono loro a non voler cambiare!
      In tal modo se si torna a nuove elezioni gli elettori del M5S saranno ancora di più e magari arriveremo ad avere la maggioranza per poter fare da soli.
      Se invece accettano di star alle ns. condizioni, và bene lo stesso….vorrà dire che cambieremo questo paese un pò alla volta…..una legge dopo l’altra.
      Questa è la mia modesta e poco competente opinione…..però mi sembra basata sul buon senso, cosa che fino ad ora in Italia è mancato completamente.
      Ultima cosa: a mio parere, ora non serve insultare e punzecchiare chichessia…lasciamo questa pietosa usanza ai poveri di intelletto, anche perchè più si và avanti in questo modo più sarà difficile anche solo parlarsi.
      Concentriamoci sui ns. obiettivi
      Ciao

  418. franco baldini

    governare il paese è una necessita’ e una responsabilita’ oggi drammatica, se non con bersani con chi? sara’ anche morto cone dici tu grillo ma sempre di gran lunga il piu serio e responsabile che oggi puo’ ricere il mandato di fare un governo per l’italia e per noi italiani. la campagna elettorale e’ finita adesso e’ l’ora della responsabilita’.

  419. Veronica Corradino

    Griilo a quando una proposta di referendum per uscire dall’Europa? Torniamo alla lira. Facciamo come hanno fatto altri paesi, mandiamoli a fanfanfan. Cominciamo a fare dei sacrifici solo per noi, non per i debiti che altri hanno contratto (vedi banche e loro inciuci) e che poi ci sobbarcano elegantemente

  420. Salvatore Mattioli

    Naturalmente grande solidarietà’ alla mamma che ha partorito il tedesco demente che ha offeso il ns. Popolo.
    BEPPE qua tocca cominciare a lavorare basta a compiacersi, siete stati bravi a conquistare noi ma ora DIAMOGLI SOTTO l’Italia nel bene o nel male e’ sempre un modello di riferimento anche per popoli più potenti; manteniamo questa bella immagine e soprattutto, come dici tu, RINNOVIAMOCI.
    Ciao, in bocca al lupo a tutti noi.
    Salvatore

  421. Bruno Benatti

    Caro il mio Grillo
    Hai voluto la bici adesso pedala!
    Comincia a confrontarti , ma non sul web vai al parlamento
    Condivido in parte il tuo programma ma non si può fare promesse e programmi per poi sperare di andare ancora al voto !
    Siamo sul baratro o poco ci manca !

    1. Roberto B.

      ringrazia i politicanti, quelli di destra e sinistra che hanno governato per 10 anni ciascuno nell’ultimo ventennio !

      ora per risolvere il problema avete bisogno dei cittadini del M5S ? .. ma avete un minimo di ritegno, dimettetevi ed andate a casa !

  422. Massimilano L.

    Bravo Barillari,vedo che apprendi facilmente come la gramigna.Perfetto intervento da stratega della quinta repubblica. Quarda che si parla del governo dell’Italia e non del RISIKO ONLINE…

  423. teresa vallieri

    Signor Grillo
    io sono una di quelle cittadine molto arrabbiate che la crisi ha molto penalizzato in quanto ho dovudo svendere la mia azienda. Ho votato per lei e non vorrei pentirmi di averlo fatto.La sua affermazione su Bersani mi ha turbato non poco. Vede noi cittadini italiani non ne possiamo più di questa eccessiva esaltazione delle differenze tra movimenti o partiti, di questo parlare per partito preso, di questa sterile contrapposizione inconcludente e immobilista. Noi cittadini italiani abbiamo bisogno di risposte concrete ed efficaci. A scuola a me hanno insegnato il valore del lavoro di gruppo. Più teste e competenze assieme ottengono a volte risultati eccezionali.La mia vuole essere una critica costruttiva per il bene del mio paese e contro la paura dell’ingovernabilità. Distinti saluti e in bocca al lupo a tutti i grillini.
    Teresa Vallieri

  424. Stefano Barberis

    Condivido pienamente l’intervento di Barillari.Non possiamo tornare alle urne dobbiamo essere la “coscienza parlante degli italiani” in un governo di transizione tra PD e PDL.

  425. Ettore Esposito

    Sono completamente d’accordo, altrimenti non sarei passato dal PD al M5S, però ora che vogliamo fare? vogliamo fare creare un governo PD PDL ? consegniamo il paese nuovamente in mano a Berlusconi? tra PD e PDL potrebbero fare delle riforme, ma alla prima legge, ad esempio quella sul conflitto di interessi, Berlusconi farebbe cadere il governo e saremmo nelle stesse condizioni di questo momento. Stante la legge Italiana che impone la fiducia al Presidente del Consiglio che forma il governo, a mio modesto parere sarebbe bene dare la fiducia al PD, salvo poi non votare le leggi cattive ed in caso non si fossero resi conto che in Italia con noi tutto è cambiato, ritirare la fiducia facendo cadere il governo ed allora non sarebbe più colpa nostra. Abbiamo raggiunto un grande traguardo, ma se non sfruttiamo questa grande occasione per dare una svolta all’Italia, ad una prossima occasione di voto, così come tanti miei amici che come me sono passati dal PD al M5S, si troverà un’altra strada. E’ finito il tempo di gridare solamente, facciamo qualcosa per l’Italia, per i nostri figli.

  426. antonio corvino

    ciao beppe ancora complimenti,il mio è uno sfogo dopo tanti anni di mortificazione,come padre ,è come dipendente pubblico,ora finalmente la svolta dal mio piccolo paese siamo riusciti ad ottenere 540 voti,pensa che siamo tremila anime,un paese irpino(MONTECALVO IRPINO)che oggi dice basta a questi magna,magna,qualsiasi cosa tu decida noi siamo con te auguri..grazie

  427. elena piazza

    se non appoggerete un governo di centrosinistra manderete definitivamente in rovina chi già sta male perchè i ricchi comunque se la cavano sempre. la prossima volta che andrò a votare mi ricorderò chi fa veramente i nostri interessi e chi sa solo sbraitare

  428. Pietro Mascia

    Parole Sante. Davide ha centrato in pieno la questione.
    Il M5S è un movimento composto da giovani inesperti, ingenui, sicuramente timidi e vulnerabili. MOLTO BENE. Anzi BENISSIMO.
    Per il bene del nostro Paese,
    per il bene dei mercati finanziari,
    per il bene della Germania e di tutta l’Europa,
    per il bene di coloro che si sono pentiti di aver votato il M5S, per il bene dei nostri padri e dei nostri figli,

    PDL e PD-L uniteviiiii! e insieme governerete questo paese come non avete mai fatto in questi ultimi 20 anni. Il M5S ha bisogno di fare esperienza e resterá a guardare per imparare l’arte della politica.
    Il M5S è a vostra disposizione, il programma lo conoscete, fate ciò che è giusto per l’Italia.

  429. M. Mazzini

    E’ esattamente la mia posizione. Grazie Barillari. Per il bene del Paese, PD e PDL devono governare insieme l’emergenza, magari con Monti a fare da arbitro.
    Siamo irresponsabili noi del Movimento? No, siamo realisti e non ipocriti. Sappiamo benissimo che non vedono l’ora B&B (Bersani e Berlusconi)di governare insieme alla luce del sole. Il PD fa la verginella, ma nell’oscurità di questi anni a Berlusconi gliel’ha data tante di quelle volte….

  430. Luciano Barba

    Allora, se questi erano gli intenti, si poteva fare una campagna elettorale senza programma, perchè da un palco non si può dire “vi prometto” oppure “faremo”. Bastava dire che l’unico obiettivo era il disfacimento per tornare poi al voto con la speranza di prendere il 50%…

    1. Alessandro Pipitone

      Ma è proprio quello che è successo. Grillo ha detto sempre che avrebbe sfasciato tutto e tutti. In Sicilia se fino ad oggi si è riusciti a fare qualcosa, è perchè i consiglieri del M5S hanno sostenuto e proposto iniziative lodevoli. Bada bene, lo hanno fatto perchè ci credono, non in cambio di poltrone nelle commissioni, come sostengono alcuni giornalisti a libro paga di Berlusconi. Se oggi non si consente al centrosinistra di formare il governo con il sostegno esterno e vincolato ai programmi, da parte di M5S, si va alle urne e vince Berlusconi

  431. adriano m.

    Secondo me dobbiamo fare come in Sicilia dove i grillini hanno dato fiducia al governo Crocetta per perseguire un programma ben definito. Ostruzionismo totale non porta a niente e delude le aspettative dei cittadini 5 stelle. Costringiamoli già da subito a fare le giuste riforme poi la loro fine è sicura..La gente capirà che le riforme ci sono state per la presenza del Movimento e non certo per la volontà dei vecchi partiti. NON DOBBIMO ASPETTARE CHE CI DANNO LA PAPPA PRONTA MA DOBBIAMO ESSERE NOI GIA’DA SUBITO A PROPORRE LE RIFORME..Poi se non accettano peggio per loro..

  432. Alessandro Pipitone

    Stare in parlamento, piuttosto che in un consiglio regionale, non richiede esperienza, basti vedere quali loschi figuri hanno poggiato le loro terga sugli scranni da che esiste la repubblica. Il problema è un altro. Il M5S non può continuare a sostenere che PD e PDL siano la stessa cosa. Io ho votato IDV e alle ultime consulatazioni RC, a riprova del fatto che aborro il PD, ma non mi sognerei mai, se dipendesse da me, di far cadere il governo senza prima fare una legge elettorale ed una sul conflitto di interessi. È un momento storico questo, solo il M5S può riuscirci, costringendo Bersani a condividere 2 o 3 leggi, per tornare alle urne a breve, senza porcellum e senza Berlusconi. Se voi del M5S (notate M5S non Grillo), vi farete sfuggire questa occasione, renderete Berlusconi ancora più forte e vi spiego perchè. Una ipotetica unione a tempo tra PD e PDL, al solo fine di varare qualche legge porcata e ritornare alle urne, allontanerebbe solo gli elettori del PD (che sono e saranno sempre minoranza in Italia), ma rafforzerebbe quelli del PDL, che storicamente hanno sempre dimostrato di essere dei minorati, nella stragrande maggioranza, e dei disonesti nella parte restante. Si arriverebbe a nuove elezioni con un PDL in maggioraanza alle due camere, il PD inesistente e M5S all’opposizione di un centrodestra che ha sempre considerato l’opposizione men che un fastidio. Ricordate che il popolo di Berlusconi, anche se filmerete le peggiori nefandezze, nell’arco della campagna elettorale ha sempre dimostrato di avere una memoria molto corta, per cui non riuscirete nemmeno a scalfirli. Inoltre se uno solo dei vostri deputati, si macchierà di una pur minima marachella, vi scateneranno addosso ondate di merda tali da farvi scomparire, togliendo al paese la speranza di un movimento fresco, fatto da persone e non da maiali. Sfruttate questo momento, perche il paese va salvato adesso, non domani.

    1. Alessandro Perego Perego

      Mi spiace sentire questa frase ” quelli del PDL, che storicamente hanno sempre dimostrato di essere dei minorati, nella stragrande maggioranza, e dei disonesti nella parte restante”. Io faccio parte di quella schiera di ex PDL che non hanno più fiducia in Berlusconi e che hanno votato M5S sperando che questo movimento accomuni e non divida ancora gli elettori fra destra e sinistra sulle reali necessità di riforme condivise che sono state proposte in campagna elettorale.

  433. Alberto Lanciotti

    Mi rivolgo a te Beppe,è evidente che a vincere le elezioni è il m5s che dopo una propaganda ha avuto il massimo che meritava a differenza di altri. Ora però la tornata elettorale è finita e quindi si comincia a ragionare da vincitori ma anche da responsabili.
    Abbiamo la possibilità per la prima volta dopo decenni di portare in parlamento proposte che non sono le solite sentite dentro quelle camere e cioe’: legittimo impedimento,condoni vari o addirittura tombali,attacchi al mondo del lavoro con le riforme che tutti conosciamo, e sentire ancora attacchi alla magistratura e mai sentire votare o proporre una proposta che sia a favore della gente ,per il lavoro o per la legalità.

    Attenzione perchè mentre volano i vari “morto che parla” dall’altra parte si fanno i video messaggi e questo è molto pericoloso perchè mentre c’è chi cerca la responsabilità altri si mostrano già come i salvatori della patria.
    Io non credo che Bersani sia uno sprovveduto e quindi non farà accordi con la pdl. Resta solo a noi vedere che fare e penso che questo periodo storico possa essere il migliore del secolo perchè
    noi con il pd possiamo finalmente dare una svolta a questo paese mettendo da parte finalmente la destra di Berlusconi che a differenza questo paese lo ha distrutto.
    votiamo la fiducia che non ci costa niente e poi tramite un accordo programmatico andiamo avanti di volta in volta almeno per dimostrare che siamo capaci di prendere il controllo del paese e allo stesso tempo dimostrare che questo appoggio sia dato solo su proposte nuove, per tutta la comunità,contro le lobbi,a favore del lavoro,delle classi meno abbienti,del verde,per l’acqua pubblica,per la scuola pubblica…….
    E’ per il bene dell’Italia e degli italiani che dobbiamo prenderci questa responsabilità altrimenti il grande rischio è che il movimento possa perdere i consensi che tornerebbero da pd e pdl, e sarà durissimo digerire che questo consenso sia stato solo un consenso di protesta e non di proposta.

  434. Mariano Corongiu

    Buon giorno, alle elezioni ho votato il movimento sia per i contenuti delle idee che per il fatto che sono fermamente convinto che in Italia è arrivato il momento di cambiare, ma sewcondo me cambiare non vuol dire buttare al mare il nonstro paese, cambiare secono me vuol dire partecipare e collaborare con vhi ha buona volonta e cercare di dare un governo alla nazione Italia.Avere il venticinque per cento dei voti non vuol dire, questo riferito a Grillo, avere il diritto di sfasciare l’Italia ma al contrario vuol dire collaborazione, se ciò non dovesse avvenire e si dovesse andare a nuove elezioni gli Italiani me conpreso non voterebbero più il movimento. perciò è bene che chi ha avuto i voti s’impegni a fare il bene del popolo Italiano oppure se si va lì solo per fare casino è bene che si ritiri gli Italiano non hanno bisogno di perdere altro tempo con personehanno dato fiducia al movimento vediamo di non sprecarla facedo i prepotenti e lanciandi diktat.

  435. Massimiliano Mazzini

    Bisogna fare resistenza ad oltranza. Nessuna alleanza con il partito democratico. Non arrendiamoci ai compromessi.

  436. Luca Savio

    50.000 hanno scritto sui giornali favorevoli all’inciucio con il ” morto che parla” , è normale , sia i 50000 che le cacchiate che scrivono i giornalisti . Tieni duro Grillo , vota solo le cose che vanno perfettamente nella linea del programma del movimento 5S . Lasciali inciuciarsi da soli .
    Luca Savio

  437. Massimiliano Mazzini

    Bisogna fare resistenza ad oltranza. Nessun accordo con il partito democratico. I commenti che appaiono sul web per un accordo non sono assolutamente del movimento. Non arrendiamo ai compressi. Grazie Beppe

    1. Paola B.

      Forse molti di quelli che hanno votato M5s non hanno capito niente, nessun compromesso, nessun inciucio, nessun accordo con quelle sporche figure che da decenni ci derubano, questo è chiaro in tutti i discorsi fatti in campagna elettorale altrimenti diventiamo come loro. Hanno svenduto indisturbati l’Italia alle banche italiane ed internazionali, ma lo sapete???? ma lo sapete voi che chiedete di allearvi con quei farabutti che cosa hanno fatto da mani pulite a oggi??? se no, informatevi.
      Beppe tieni duro per favore.

  438. alessandro tella

    caro grillo
    son partito regalandoti 10 voti ,con la speranza che tu vincessi le elezioni e,questo traguardo l’abbiamo raggiunto.Abbiamo la situazione in pugno ,siamo l’ago della bilancia,non sprechiamo questa occasione,anno bisogno di noi e noi di loro ,giochiamo questa partita ,facciamoci conoscere prendendo altri consensi come e successo in sicilia e parma,la gente ti segue e io come loro ti seguiremo in capo al mondo.L unica cosa che ti chiediamo e di frenare questa tua irruenza contro questa feccia politica,perche’ cosi facendo stiamo facendo il loro gioco (e loro son bravi in questo)segui la linea adottata fino adesso con l’unica differenza che siamo consapevoli della forza che abbiamo.Andiamo scendiamo in campo consapevoli che riusciremo a mandarli a casa usando l’lintelligenza,di cui dispone il movimento…..andiamo in parlamento senza proclami di odio,sentiamo cosa vogliono e man mano valuteremo.loro conoscoscono la nostra forza e ne anno paura ,anche perche’ x loro e il capolinea mentre siamo l’inizio del nuovo.giochiamo questa partita con intelligenza e daremmo scacco matto a questa feccia politica… tieni presente che abbiamo mandato a casa nomi illustri di questi ladri che anno portato l’italia al disastro ,dunque la srada intrapresa e questa ,con pazienza continuiamo a fare cio che ci siamo proposti,a noi servono consensi perche solo cosi riusciamo a sconfiggere questo governo ladro.Andimo in parlamento composti senza sparare propositi di guerra ,ascoltiamo e diciamo la nostra ,e i propositi nostri son + che buonie che loro non si possono tirare indietro ,perche’ sono richieste del popolo .ciao grillo siamo e saremo con te

  439. Daniele Cambi

    Io come altri delusi della politica del centro sinistra ho votato il tuo movimento, però gradirei che il nostro paese per questo non sia bersagliato dalle speculazioni che fanno perdere soldi a tutti i cittadini che li hanno guadagnati faticosamente.

  440. Lux Luci

    GOVERNO SI, GOVERNO NO? REFERENDUM ONLINE!

    CARO BEPPE GRILLO,

    INNANZITUTTO GRAZIE PER QUANTO SIN QUI HAI FATTO!
    NATURALMENTE CREDO TI SIA CHIARO CHE IL “MOVIMENTO 5 STELLE” TRASCENDE ORMAI LA TUA PUR IMPORTANTE FIGURA.
    CONSIDERALO UN’ ENERGIA CHE SI MUOVE NELLO SPAZIO TEMPO DELLA STORIA EVOLUTIVA DELL’ UMANITA’…

    ORA E’ CHIARO CHE SENZA UN REFERENDUM ONLINE CHE CONSENTA ALMENO AGLI ISCRITTI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” DI ESPRIMERSI DIRETTAMENTE SULLA EVENTUALE FIDUCIA PARLAMENTARE AL GOVERNO DEL CENTROSINISTRA, E ANCHE SULL’ EVENTUALE INGRESSO DIRETTO NELLO STESSO GOVERNO DEL PAESE DA PARTE DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, LA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA, DI CUI TU HAI FIN QUI PARLATO, SARA’ TRADITA, E IL “MOVIMENTO 5 STELLE” SI AVVIERA’ AL DECLINO VELOCE E SICURO. DESIDERI QUESTO? NON PENSO …

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Sal T.

      L’idea del referendum on line è democratica ma bisogna sapere che cadere nelle spire del serpente si corre il rischio d essere stritolati dai “professionisti della politica e dell’ipocrisia” e cheattendere non significa perdere voti ma anche aumentarli perché lo scontento aumenterebbe. Non è sicuro che si perderebbero voti, magari si aumentano.

    2. Rodolfo Morandi

      Sono pienamente d’accordo, CI VUOLE UN REFERENDUM!
      Ci sono evidentemente idee divergenti tra noi che abbiamo votato 5 stelle!
      Io sarei per rispettare la linea di protesta, a meno che il PD non ci passi i punti chiave citati da Barillari: – Legge sul conflitto di interesse.
      – Riduzione stipendi dei parlamentari
      – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
      A quel punto voterei la fiducia, anche se non penso proprio che questo succederà..
      La linea presa dai nostri rappresentanti mi sembra corretta quindi, non credo proprio che rifiutino l’alleanza a prescindere, dobbiamo però PRETENDERE DEI PUNTI FERMI, altrimenti che cambiamento speriamo di ottenere?

    3. Agostino M.

      Non capisco perchè il “referendum” su cosa fare e con chi allearsi debba essere solo per gli iscritti, e tutti coloro che hanno votato M5S ? Ricordo che il voto è stato dato sulle proposte del M5S e non sul vediamo con chi allearci.

  441. Remo Belli

    Ma forte di che? E se PD e PDL non mettessero in votazione neanche un punto del programma del M5S? Che facciamo? Ce la prendiamo tutti nel culo?

    1. Luciano Barba

      Infatti è molto probabile si finisca così per cui a furia di parlare di morti saremo costretti a fare il funerale al programma…

  442. Luciano Barba

    TUTTO sbagliato. NON siamo in Parlamento per lasciare fare agli altri, la GENTE pretende la messa in atto di punti fondamentali del Programma del M5S. E non veniamo a dire che ci sono gli infiltrati quassù perchè chi vi parla è un iscritto che ha votato e fatto votare, oltrechè contribuire alla campagna elettorale in tutti i modi possibili. Adesso prendetevi le vostre responsabilità, qui si tratta di essere anche parte attiva, NESSUNO ha intenzione di attendere che si rifacciano elezioni per il “gran trionfo al 100%” che potrebbe anche non venire MAI. Adesso il ferro è caldo, non si tratta di fare inciuci ma di attuare il PROGRAMMA. Se proprio saranno di coccio, torneremo al voto, ma adesso si PROPONE con il rispetto delle regole Parlamentari. Se serve tecnicamente dare fiducia, lo si FACCIA. La rete SPINGE.

  443. Lux Luci

    “MOVIMENTO 5 STELLE”!

    DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA. FATE SENTIRE LA VOSTRA VOCE. OGNUNO CONTA UNO! FIRMATE LA PETIZIONE:

    “Caro Grillo dai fiducia a questo governo”, la petizione online dell’elettrice a 5 Stelle.

    “Caro @beppe_grillo dai la fiducia al Governo per cambiare l’Italia. #GrilloDammiFiducia”. E’ il titolo della petizione con cui la 24enne Viola chiede al leader del Movimento 5 Stelle di appoggiare il governo del Pd. In poche ore ha raggiunto oltre 30 mila sottoscrizioni.

    AL LINK QUI SOTTO TROVATE LA PETIZIONE:

    http://www.change.org/it/petizioni/caro-beppe-grillo-dai-la-fiducia-al-governo-per-cambiare-l-italia-grillodammifiducia#share

  444. Lux Luci

    GOVERNO SI, GOVERNO NO? REFERENDUM ONLINE!

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, SIA CHIARO:
    SENZA UN REFERENDUM ONLINE CHE CONSENTA ALMENO AGLI ISCRITTI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” DI ESPRIMERSI DIRETTAMENTE SULLA EVENTUALE FIDUCIA PARLAMENTARE AL GOVERNO DEL CENTROSINISTRA, E ANCHE SULL’ EVENTUALE INGRESSO DIRETTO NELLO STESSO GOVERNO DEL PAESE DA PARTE DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, LA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA, DI CUI ABBIAMO FIN QUI PARLATO, SARA’ TRADITA, E IL “MOVIMENTO 5 STELLE” SI AVVIERA’ AL DECLINO VELOCE E SICURO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  445. CARMINE CAGNAZZO

    CONCORDO CON VOI SULLA NECESSITA’ DI RIFORMARE LA POLITICA E MANDARE A CASA CHI IN PARLAMENTO NON POTREBBE STARE . PENSO CHE UNA VERIFICA SUL CORRETTO COMPORTAMENTO DI BEPPE E DEI GRILLINI POTREBBE ESSERE ALLA PRIMA RIUNIONE DELLA CAMERA, IN CUI SI DEVONO APPROVARE E CONFERMARE GLI ELETTI.
    L’ARTICOLO 10 DEL DPR N. 361 /1957, DICHIARA NON ELEGGIBILI “COLORO
    CHE IN PROPRIO O IN QUALITÀ DI RAPPRESENTANTI LEGALI DI SOCIETÀ O DI IMPRESE PRIVATE RISULTINO VINCOLATI CON LO STATO PER CONTRATTI DI OPERE O DI SOMMINISTRAZIONI AMMINISTRATIVE DI NOTEVOLE ENTITÀ ECONOMICA, CHE IMPORTINO L’OBBLIGO DI ADEMPIMENTI SPECIFICI, L’OSSERVANZA DI NORME GENERALI O PARTICOLARI PROTETTIVE DEL PUBBLICO INTERESSE, ALLE QUALI LA
    CONCESSIONE O L’AUTORIZZAZIONE È SOTTOPOSTA”.
    QUESTO FAREBBE FUORI BERLUSCONI DALLA ROSA DEGLI ELETTI.
    VOGLIO PROPRIO VEDERE SE MANTERRA’ LA SUA PAROLA DI SBATTERE FUORI TUTTI O E’ SOLO CHIACCHIERICCIO POLITICO NEI CONFRONIT DI BERSANI PERCHE’ NON SA CHE FARE.
    EPPURE HO VOTATO PER IL M5S PERCHE’ PENSO CHE POSSA ESSERE UN ELEMENTO DI SVOLTA .

  446. Simone Conti

    Ma scusate tanto, le priorità di questo paese sono la legge sul conflitto di interessi? Sono gli emolumenti dei parlamentari??? Ma dove sono finiti i tre punti “acqua pubblica, sanità pubblica e scuola pubblica” che mi hanno fatto sentire orgoglioso del voto dato domenica? Il vero terreno su cui mettere alla prova i partiti “vecchio stampo” non devono essere idee giuste ma che possano essere tacciate di populismo (in quanto dirette solamente alla pancia degli italiani) ma devono essere i punti che veramente stanno a cuore ai cittadini (lavoro, scuola, sanità). Facciamoli sbilanciare su questo. Facciamoli smascherare di fronte ai loro elettori sulle riforme per cui il partito che si dichiara “di sinistra” ha idee liberiste spinte e allora si potranno ottenere due possibilità: 1) non possono che votare le proposte finalmente favorevoli ai cittadini e non ai mercati (ogni passo falso sarebbero consenso in meno e già sono alla canna del gas) e avremmo finalmente un ordinamento che risponde alle esigenze del popolo
    2) non votano i provvedimenti VERAMENTE fondamentali. A quel punto di loro non rimaranno che le briciole.

    Mi raccomando, bisogna sapere quale è la direzione giusta verso cui dirigere gli sforzi. Che 900 persone (o giù di lì) guadagnino 2500 euro anziché 13000 al mese può essere una soddisfazione ma questo di certo non consentirà al mio stipendio di allinearsi all’inflazione o a mia figlia di 3 anni e mezzo di avere una scuola non pericolante e soprattutto degli insegnanti cui finalmente si torni a riconoscere il loro ruolo fondamentale nella società. Simone

    1. Marco G.

      Guarda che senza tagliare gli stipendi dei politici e senza mandare a casa Berlusconi e quelli che lo sostengono non potrai *mai* avere ne’ acqua ne’ sanita’ ne’ scuola pubblica.

  447. Cataldo Lotito

    Ciao da Aldo ,Pensionato di anni 65.
    Fate semplicemente i provvedimenti che avete promesso, é per quelle promesse che i cittadini (io compreso) vi ho votato!
    L’ orgoglio non serve per il bene dei nostri figli.

    GRAZIE da ALDO

  448. orazio g.

    Non sono un esperto di politica, ma il commento di Barillari è troppo banale. E’ il primo partito in Italia, il M5S, che deve dettare l’agenda politica Affidare tale facoltà a B&B è da folli. Cosa potrebbero fare se non continuare a spartirsi la torta per i loro tornaconti? Abbiamo votato il M5S perchè qualcosa in Italia cambi e permettere a quei due truffatori prendere le redini di questo Paese sarebbe “un crimine contro la galassia”!!!

  449. rosaria zanotti

    AH! Perchè voi elettori pensate che sia giunto il momento in Italia di affrontare problematiche del tipo legge contro il Conflitto di interessi, legge elettorale, dimezzamento dei parlamentari ecc.? No!Ora che abbiamo fatto il miracolo di diventare il primo partito in Italia ci facciamo prendere dal delirio di onnipotenza e il nostro obbiettivo è quello di raggiungere il 51% alle prossime elezioni.
    Gli Italiani che aspettino ancora, hanno aspettato tanto!

    1. luciano m.

      forse tu potrai permetterti di aspettare,molti non hanno questa possibilità.E’ arrivato il momento di lavorare e non solo di parlare,non si può perdere questa occasione, la maggioranza degli elettori PD sono persone perbene che condividono le proposte del movimento. E poi non fartelo venire il delirio d’onnipotenza…ci porterà nella polvere.

  450. simone pieroni

    Abbiamo come Movimento ottenuto un risultato elettorale strepitoso, questa vittoria deve essere positiva per l’Italia… ciò significa che dobbiamo prenderci le nostre responsabilità e portare a compimento i punti fondamentali del nostro programma… ciò non può avvenire stando a “guardare in tribuna la partita” (sono i giocatori che fanno i goal… mai gli spettatori… quest’ultimi possono solo applaudire o fischiare…)… pertanto solo pensare che l’unione di PD e PDL possa risolvere i dolenti problemi del paese e soprattutto fare leggi coerenti con il nostro programma, mi sembra fantascienza. L’unione di PD e PDL (nel governo Monti) ha dimostrato solo che non faranno mai leggi che vadano contro i loro interessi (legge elettorale, riforma della politica e dei suoi costi, conflitto di interessi, corruzione, ecc…)…che “stranamente” rappresentano gli interessi degli italiani (punti cardini del nostro programma). Possiamo dare la fiducia a questo Governo senza farne parte (no Ministeri, no seggiolette, no Presidenze varie)… e fare le riforme… coerenti con i nostri ideali!!!!!!!!!! In caso contrario la coalizione (PD e PDL) farà le leggi come vorranno loro un misto di accomodamento tra interessi cmq diversi (seppure molto annacquate sono sempre una di sinistra e una di destra… è vero che molte volte non si riesce a coniugarle)… ma avranno una maggioranza schiacciante in parlamento e pertanto la nostra opposizione sarà nulla…

  451. Fabri Mengoni

    Direi che la cosa più logica da fare in questo momento sia andare al governo e subito, una dilazione potrebbe essere fatale per il paese e per noi poveri comuni mortali che stanno tirando fiato per i denti, io credo che non ci sia scelta, Gargamella è un morto che cammina,ma credo che sia anche una persona con cui poter dialogare per cui preferisco creare un governo subito con lui che non con lo Psiconano, con noi del M5S dentro insieme a loro a controllare e vigilare, con il nostro bel programmino da approvare e al primo sgarro si toglie la fiducia. Aspettare altre elezioni sarebbe troppo tardi, con la probabilità che i malgovernanti tornino al potere con abili raggiri (abbiamo constatato che son capaci di tutto) e noi ormai agonizzanti non avremo più ne le forze ne la vogli di opporci, e sarebbe veramente la fine. Non sopporterei di vedere un governo Rigor Montis bis con dentro lo Psiconano Gargamella e il resto della casta che saccheggiano quel po che c’è rimasto di questo paese, sarei costretto a prender su i miei figli e mia moglie e andarmene all’estero, ma di ricominciare da capo non ne ho molta voglia, sono già esausto cosi.Detto questo spero che le parole che ho speso per convincere tutti quelli che conosco a votare per il M5S dicendo che il cambiamento ci sarebbe stato da subito, facendo l’esempio della Sicilia,di Parma ecc. siano state parole spese bene, altrimenti non vedo un futuro roseo per noi poveri cittadini qualunque.
    Un saluto a tutti Fabri.

  452. Vincenzo Zigrino

    Caro Barellari, che dirti se non chiederti di connettere il cervello prima di parlare. Io non credo che senza essersi consultati con nessuno del movimento, senza aver tenuto una riunione degli eletti, senza aver concordato una linea politica parlamentare, tu possa auspicare a cuor leggero il ritorno al governissimo con dentro il nano malefico ed i suoi leccapiedi? Glielo spiegherai tu agli italiani che hanno votato m5s, fra cui io per altro, che se si ritroveranno senza culo sul quale appoggiare le pezze era perche’ volevate fare i paraculi in parlamento? Abbiamo bisogni di cambiare questo schifo di paese, non di riconsegnarlo al bambolotto tutto cerone. Pensa prima di parlare la prossima volta e se puoi astieniti dal dire cazzate.

  453. Ado C.

    Vorrei un chiarimento. Sono iscritto al movimento e fermo sostenitore. Mi sapreste dire perche’ da subito dopo il voto adesso noi del m5s siamo cosi’ tanto in tv a rilasciare interviste e anche in talk show? La linea del movimento non era quella di non andare?? Io preferirei che si continuasse cosi’ E se proprio non se ne puo’ fare a meno io direi che sarebbe bello solo se i portavoce del m5s non partecipino mai in studio ma solo con collegamenti esterni e che siano sempre in gruppo e a turno a rispondere. Voi che ne pensate??

  454. teugi pirozzi

    condivido da sempre le idee del movimento e per questo motivo vi ho votato. il reale problema tutto italiano risiede nella classe politica composta da soggetti ben rappresentati da B. il male da eliminare. Ora se il movimento ha ricevuto il grande consenso dei cittadini con l’obiettivo di cambiare le regole nel nostro paese, e’ impensabile che si rifiuti di andare al governo!!
    E’ pura demagogia pensare di poter ottenere la maggioranza assoluta!
    Per eliminare il male si scende a compremessi e si approvano le riforme necessarie al paese, insiend a PD e Monti che possono apportare buoni contributi.
    Si vuole veramente credere che Monti ha rovinato il paese?
    Il suo governo e’ servito solo per ottenere il vitalizio, l’unico vero obiettivo dell’ultima legislatura.
    Non deludete le aspettative di chi vi ha dato fiducia e comportatevi da persone intelligenti altrimenti perderete tutti i consensi.
    Grillo, e’ tempo di agire con equilibrio e cautela.
    Basta con giornali e tv!!!!!!!!!!!!

  455. Romualdo Nati

    Chi si assumerà davanti al popolo la responsabilità di votare leggi giuste il popolo saprà come ripagarlo, …. I cittadini non sono più come le tre scimmiette avanti con le cinque stelle stanno provando a sporcar ci con il loro fango non dobbiamo convincere loro ma il resto degli italiani che ancora non hanno capito che grillo e casaleggio ci hanno dato la chiave adesso sta a noi saperlo usare e ammesso e non concesso che le nostre menti siano state pilotate da un sistema di consenso mediatico ben venga almeno stavolta non sono favole

  456. Mm Mm

    Caro Barillari,
    1 hai la possibilità di avere un ruolo di leader, facendo qualcosa attivamente, e ti accontenti di fare l’opposizione aspettando siano gli altri a proporre le cose?
    2 vuoi ribaltare tutto, mandare tutti a casa, fare delle riforme epocali, e rifiuti il potere di farlo?
    3 pensi davvero che se PD e PDL trovano l’intesa proporrebbero cose come la legge sul conflitto di interessi? e che il PDL è scemo?
    4 pensi da pensi davvero che se PD e PDL trovano l’intesa proporrebbero cose come la riduzione degli stipendi e l’eliminazione dei rimborsi elettorali? Non l’hanno mai fatto, perchè dovrebbero farlo ora?

    Non è che, dopo aver fatto tanto rumore, ora hai paura di assumersi le responsabilità?

    Siete il partito del popolo? Grillo era solo un megafono? Bene, iniziate a dimostrarlo facendo una votazione su quale sia la linea ufficiale da tenere.

  457. Antonio Montebello

    Ho ascoltato Zolessi in replica su radio24, e mi trovo completamente in linea quando dice che uno stato di scopo e possibile se basato su alcuni chiari punti di programma e che verranno accolte tutte le proposte positive che arriveranno da tutti gli schieramenti.SONO CIRCONDATI!!!!

  458. Massimiliano cicerelli

    Spero ardentemente che nessuno all’interno del M dia ascolto ai vari commenti sull’avvicinarsi allo schifo che ci ha portato allo sfacelo, abbiamo fatto tanto tutti ed ora bisogna andare avanti a testa bassa, sfondare le linee degli “inconsapevoli” attuando laddove possibile ogni forma di autotassazione e rifiuto di ogni privilegio mettendo in condizione chicchessia di uniformarsi, e sicuramente pur di aver un minimo di ascendente addirittura di andare oltre. Vi prego di tener duro e non lasciarvi spaventare da tutto cio che la subdola ormai morente politica è capace di architettare pur di non avviarsi laddove piu’ giusto è. Grazie.

  459. Fabrizio Galdelli

    Nessuna alleanza, spero.
    In quanto alle riforme e alle urgenze, non esageriamo!
    Sono 60 anni che andiamo avanti a strozzi e bocconi e gli ultimi venti solo a strozzi
    L’urgenza è eliminare queste vecchie merde.

    Le riforme vere possono ancora attendere qualche mese.

    Lo Stato non può più attendere. Fuori tutti i vecchi magnaccioni!

    1. luciano m.

      Non sono daccordo,quando si ha il consenso di più di un quarto degli italiani,bisogna prendersi delle responsabilità,e approfittare di questa possibilità per poter finalmente contribuire ad approvare le leggi di cui abbiamo bisogno e, per farlo non si può stare alla finestra. Se non si fa questo, il consenso cosi’ come è venuto se andrà,non ci sarà una seconda opportunità.

  460. simone 71

    Cari parlamentari del M5S, è ora che ragionate con la vs. testa e che Grillo si prenda un po’ di valeriana…dove vorrebbe portare l’ Italia, a picco? E basta offendere, la campagna elettorale è finita. Vi ho sostenuto, ma se non date nemmeno l’ appoggio esterno al PD con legittime vs. proposte e restate sterili, diventate voi i morti, che addirittura non parlano, e alle prossime elezioni invece che sostenervi vi manderò a casa volentieri. E’ l’ ora della responabilità, un governo serve come il pane, non giocate sulla pelle dei poveri che aspettano il vs. impegno. Chi non si sporca le mani fa come Ponzio pilato…troppo facile. Aprite un dibattito, se no l’ antidemocrazia siete voi. Auguri e buon lavoro agli uomini di buona volontà.

  461. Giovanni Mercuri

    Sono felice del risultato, anzi felicissimo . Spero prima di morire di veder realizzato appieno quelle riforme che trasformeranno il paese in una Repubblica avanzata simile alla Norvegia,Danimarca e Svezia,
    da me considerate le piu’ democratiche del pianeta La base fondamentale di tale trasformazione e’ il rispetto dei DIRITTI UMANI
    Intorno a questi idiomi dovranno essere attuate quelle riforme necessarie per trasformare l’Italia in un vero paese DEMOCRATICO
    Il nostro programma contiene in se solo una parte di queste
    che necessariamente devono essere completate Sono certo Beppe riuscira’ nell’intento ma non senza l’aver vagliato con modestia ed attenzione i suggerimenti di coloro i quali hanno fatto di 5 Stelle un Movimento Rivoluzionario

  462. Gianfranco Lelmi

    Bersani fa parte di quel sistema basato sulla kasta che va distrutto, nessun dialogo é possibile con questa gente che ci ha completamente derubato.
    Beppe vai avanti così, accetta solo le proposte di riduzione dei politici in parlamento, nelle regioni, riduzione vera degli stipendi,soppressione delle provincie, accorpamento delle regioni. Via la classe sindacale che non serve a niente.
    Vogliamo lo sviluppo del trasporto collettivo su rotaia, fermare completamente la speculazione edilizia che ha distrutto l’Italia. Si alla raccolta differenziata.
    Ciao.

    Gianfranco Lelmi

    1. Flavio Di Prima

      Va bene, ma VOTIAMOLE queste idee, non possiamo aspettare il commento di 8 milioni di elettori per decidere, né accettare che qualcuno valga più di 1 e decida per noi, perché questo equivarrebbe al meccanismo di delega dei vecchi partiti tradizionali.

    2. Valter Piso (valt)

      Non riesco a comprendere….
      (quoto) la riduzione dei politici in parlamento, nelle regioni, riduzione vera degli stipendi,soppressione delle provincie, accorpamento delle regioni. Via la classe sindacale che non serve a niente.
      Vogliamo lo sviluppo del trasporto collettivo su rotaia, fermare completamente la speculazione edilizia che ha distrutto l’Italia. Si alla raccolta differenziata.

      queste sono cose che si fanno governando!! Imponendole, eventualmente, in un dialogo politico all’interno di un governo.
      E senza la fiducia, che non vuol dire alleanza o inciucio e che si puo’ ritirare nel caso che le istanze principali non venissero accolte, il governo non si forma, o meglio, si da in mano il paese a quelle forze (che esistono e condizionano anche il PD) che non vogliono cambiare nulla. E tu pensi davvero che una volta ottenuto nuovamente il controllo del paese lo mollino cosi’ facilmente. Questi hanno i poteri forti alle spalle (finanza, clero, imprenditoria malata, servizi segreti e perche’ no…mafia). Si coalizzeranno e faranno di tutto per garantire alle prossime elezioni (quando decideranno di farle) che M5S sparisca definitivamente. Ricordatevi che non viviamo in una monade, siamo per quanto non ci piaccia in un mondo globalizzato, dove comandano borse e mercati. Ogni ritardo nel cambiamento, ogni occasione persa per far convergere forze positive (e all’interno del PD soprattutto nella sua base ce ne sono), e’ un colpo di piccone dato al paese, a tutti noi, ogni giorno che passa il paese perde miliardi di euro a causa della speculazione finanziaria facendoci tutti piu’ poveri….non e’ questo motivo sufficiente per sedersi e parlare in maniera ragionevole?

  463. Flavio Di Prima

    Ma scusate, non dicevamo 1 vale 1 ? Mi sembra invece che troppi parlino come se valessero più degli altri, mettiamo quindi ai voti la FIDUCIA A BERSANI e da qui in avanti facciamo in questa maniera, votiamo ogni singola proposta, è questa la sfida del M5S, altrimenti siamo come tutti gli altri partiti, dove decide l’apparato!

    Abbiamo l’occasione storica per fare due o tre cose importanti che i vari PD-L non faranno mai assieme, ricordiamoci che la FIDUCIA NON E’ UN MATRIMONIO: oggi ce l’hai sulle intenzioni, domani se Bersani si comporta male gliela togliamo, e poi vedremo se ha il coraggio di suicidarsi assieme al PDL-Monti.

    Forza ragazzi, votiamo !

    1. Ado C.

      Uno vale uno si e le regole del moVimento anche parlano chiaro. Nessuna alleanza con partiti! Beppe come garante di queste ha fatto bene a chiudere la porta. Se ti aspettavi altro, mi dispiace per te, ma questo e’ il M5S.

  464. Francesco Medici

    Beppe vai dalla Merkel anche te…. ma a vedere se c’ha la Kartoffel!!!!

  465. Pietro Barbera

    Sono molto curioso di vedere cosa succederà quando realmente la gente si renderà conto che i nostri Parlamentari e senatori del M5S andranno a lavoro a piedi,da soli,senza scorta,senza autoblu,che si dimezzeranno notevolmente lo stipendio come hanno fatto in sicilia,etc… e poi vedranno gli altri che fanno tutti i divi e i vip con i loro stipendi da capogiro e tutti i loro privilegi.. vedi poi alle prox elezioni cosa succederà… altro che essere primo partito col 25%… non ci sarà neanche bisogno dello spoglio secondo me…

  466. Mavros Mauri

    Sono d’accordo sul non fare accordi e negare la fiducia a qualsiasi governo; del resto l’occasione che si presenta è unica. Si tratta della possibilità di far passare provvedimenti importantissimi (legge anticorruzione, legge sull’ineggibilità, sul salario di cittadinanza ecc.)in pochi giorni, dopo che il partitume ne ha parlato per anni affogandosi nelle chiacchiere.La questione è complicata: infatti un governo nazioinale, per operare, deve superare il passaggio della fiducia in parlamento. Forse si potrebbe fare così: imporre a Bersani un certo numero di provvedimenti, registrando e pubblicando tutti gli incontri e le eventuali trattative. Ogni provvedimento va redatto con la partecipazione del M5S. Dopo si potrebbe, con l’approvazione della base, concedere una fiducia iniziale per la presentazione ed approvazione solo di quei provvedimenti, tra i quali ci dovrà essere la nuova legge elettorale. Poi si potrà anche tornare al voto. Se li lasciamo fare, con Berlusconi quelli cercheranno il modo di fregarci. Sarà un po’ farraginoso, ciò che propongo ma…che ne dite?

  467. Pietro Melis

    Dal mio blog pietromelis.blogspot.com
    domenica 24 febbraio 2013
    ECCO COME (NON) VOTERO’. PARTITO DEI NON VOTANTI
    Al seggio elettorale ho un’alternativa. O incollare alle due schede il foglio dal contenuto sotto riportato o rifiutare le schede e pretendere che il foglio venga allegato alle schede rifiutate, come previsto dal comma 5 dell’art. 104 della legge elettorale. Ecco il contenuto del foglio.

    Per chi non volesse scomodarsi ad entrare nel mio blog dirò che ho incollato il foglio alle schede (dopo avere passato delle strisce su tutti i partiti). Dopo avere imbucato le schede ho detto al segretario del seggio ciò che avevo fatto e gli ho fatto presente che in base al comma 5 dell’art. 104 della legge elettorale aveva l’obbligo di allegare al verbale la terza copia del foglio (tutti e tre firmati e con mio indirizzo email). Il segretario mi ha dato ragione e così ha fatto. Me ne sono andato dicendo che speravo, comunque, che Grillo sfasciasse tutto. Il segretario mi ha risposto: non sarà certamente il suo voto in meno per Grillo a non farlo vincere.

  468. mario bottoni

    Nei blog ci sono tanti “allenatori” come quando giocava la nazionale di calcio. Ma qui non si tratta di formazioni per allegorie calcistiche, ma del passaggio dalla illegalita’ costituita alla legalita’ come diritto di ogni civilta’ onesta. Il mov5stelle ha uno suo programma e la sua dignita’ per svolgere un opera faraonica nel recuperare il Nostro Paese e la Sua sovranita”. Beppe, nei suoi 77 comizi ha ripetuto fino alla nausea i nostro obbiettivi inconfutabili e intrattabili diversamente: ma come si fa a dire tante assurdita’! Questi mostri che hanno depauperato il Paese devono andar via, con le buone o con le cattive, senza se e senza ma..e che diamine!

  469. Alessandro Biagiola

    NESSUNA ALLEANZA! avete votato 5 stelle! bhe, mettetevi in testa che questa è una RIVOLUZIONE senza forche! e una rivoluzione non si fa alleandosi con gli stessi contro cui ti ribelli! saranno lacrime e sangue a livello dei mercati che ci sfiduceranno ma le rivoluzioni non sono solo rosa e fiori! bisogna MORIRE per rinascere.. Se avete votato 5stelle sperando in un alleanza col PD ci dispiace ma AVETE FRAINTESO cosa siamo noi del movimento! e quindi non venite a pretendere ora di farci fare alleanze con gli stessi a cui abbiamo dichiarato una guerra senza sangue! QUESTA è la prima vera RIVOLUZIONE pubblica senza armi! METTETEVELO IN TESTA! alzate i sederi dal divano e riflettete bene su questa cosa! POI AGITE! NON SI DELEGA PIU! Siamo noi i padroni del nostro destino! ORA!

    1. Giuseppe Arigliani

      Giusto questo è quello per cui abbiamo votato, questo è quello che vogliamo, se ne perdiamo 1 ne acquistiamo 2 garantito!!!!

    2. annasofia cremonini

      paura!!! ma ci dobbiamo preparare ad una dittatura di destra o di sinistra? nn l’ho ancora capito..

  470. Demoschi

    Non capisco le persone che sostengo di avere votato per il MOVIMENTO 5 STELLE e suggeriscono di allearsi col PDELLE O PDSENZAELLE,due sono le cose:
    O mentite riguardo al voto,o non avete capito nulla sul movimento.
    Io l’ho votato, non per protesta, ma per le idee.
    Se il movimento(che giustamente)ha attaccato i partiti ladri che per 20-30 anni ci hanno “governato” ora si alleasse con loro….be mi sentirei preso per il c…Quindi Beppe e Grillini(cittadini come tutti noi)non scendete a compromessi per alcuna ragione al mondo.
    Sono loro che devono seguire il vostro programma se vogliono continuare a stare in parlamento,se no tutti via.Per i sostenitori dell’alleanza:se un ladro vi rubasse in casa,e vi rubasse tutto,voi cosa fareste lo appoggereste o no?
    Riflettete gente.
    Auguri a tutti
    PS Beppe sei un grande!!!

    1. P. Seneca

      A quanti sostengono la strategia del “duri e puri” ricorderei che la politica dovrebbe essere “l’arte nobile del compromesso”. Non di bassa lega (come quello fatto da LegaNord e PDL). Ma un compromesso è possibile.
      Un altro partito che in passato ha praticato questa strategia è stato PRC (Bertinotti) ed i risultati si sono visti: sfiducia ai governi di centrosinistra spingendo questi ad imbarcare transfughi di destra (Dini e Mastella) con il risultato di politiche ovviamente sbilanciate a destra. Insomma tra due posizioni non si può pretendere di imporre la propria senza condizioni, ma si negozia una posizione comune accettabile.
      La panzana di far alleare PD e PDL mira forse a ripetere quanto già abbiamo visto in passato? Così ci ridanno tasse (aumenti ticket, accise benzina, imu varie) anche cammuffate (come i ‘contributi volontari’ alle scuole) e sgravi fiscali ai redditi alti. E’ questo che volete?
      E’ come pretendere che Schettino e il suo nostromo restino al comando della Condordia.
      Grazie per il naufragio che volete regalarci.

      Questo film l’ho già visto con la crisi Argentina ed il remake della crisi Greca.

      Chi è meglio allora? chi vota berlusconi o chi, avendo i numeri per scalzarlo gli dice: prego… si accomodi (e continui a fare il suo porco comodo)?????!!!!!

      Adda’ passa’ a’ nuttata!

    2. carmelo valente

      molti che commentano è evidente che non hanno votato il movimento, potrebbero essere i complici della casta. io ho fiducia in grillo e so che quello che fa è per il bene del paese. se vogliamo una nazione libera dai parassiti, partiti, sindacati, mezzi di informazione servi del padrone etc etc, dobbiamo rischiare qualcosa, chi no risica non rosica.
      di bersani non mi fido.

  471. ROBERTO R.

    Ma chi chiede di appoggiare il PD è sicuro che una volta votata la fiducia mantengano le promesse?

    E chi ci dice che una volta fatto il governo poi non si accordino con il PDL tagliandoci fuori…

    Sono troppo affezionati ai loro privilegi per rinunciarvi così palesemente non credete?

    Meglio tornare alle urne!!!

    1. Ugo Ottavio

      FUNZIONA? SCRIVO MA NON PUBBLICA NIENTE…

    2. Flavio Di Prima

      Se Bersani tradisse il M5S alleandosi al PDL+Monti alle prossime elezioni prende il 5%, non credo che lo farà mai.

  472. di giovanni giovanni

    Dio li fa e poi li accoppia e vissero felici e contenti. Come si fa ad auspicarsi un accordo tra il M5S e PD.
    Rammento che Grillo durante la campagna elettorale profeticamente e con numeri alla mano, ha già spiegato che sono la stessa cosa, fanno finta di essere l’uno contrapposto all’atro per dividersi i voti degli ingenui elettori, e come storia insegna, nell’ultimo ventennio si sono spartiti circa la metà del tempo nel governo del paese. Faranno la cosa che gli viene meglio e naturale cioè quello di mettersi nuovamente insieme come hanno già fatto in passato. Le prime azioni di stalking non hanno una nature costruttiva come vorrebbero far credere ad alcuni ingenui bensì quella di dividere e frantumare un forza che temono nata vicina alla gente, che da voce ai problemi della gente ed è una forza democratica formatosi dal basso. (W il M5S Primo Partito D’Italia).
    Occorre non guardare in faccia nessuno il voto consegnato dai cittadini ai parlamentari M5S serve a spazzare via democraticamente dalla istituzioni la vecchia politica che in vent’anni ha letteralmente spolpato vivo questo paese riducendoci schiavi della partitocrazia con mezzi oppressivi che stanno rovinando Imprese e famiglie Italiane.
    Occhi aperti, e soprattutto rimaniamo uniti senza macchiarci di inciuni, inciuni e inciucetti.

    1. Luciana Beninati

      Guarda che non siamo al campionato pulcini,dove i bambini di squadre opposte si giurano odio eterno. I danni che farebbe portare alle estreme conseguenze questa vostra posizione sono incalcolabili!! Si riconsegna il paese a Berlusconi, si aggrava la crisi economica producendo disoccupazione e instabilità, si manda a morte la scuola, la sanità, si precipita nel caos. Siete disposti a sacrificare il Paese per i vostri calcoli elettorali? Attenti: rischiate di sparire alle prossime elezioni….

    2. mario p.

      pienamente daccordo

  473. Edoardo M.

    Ma cosa è successo ?? Già ci siamo scordati che questa è una RIVOLUZIONE ?? Ancora non siamo entrati in Camera e in Senato che già dovremmo inginocchiarci di fronte alle richieste di un Partito che sta MORENDO, che tenta disperatamente di salvare se stesso e che fino a ieri ci ha screditati in qualsiasi modo ?? Se dessero la Fiducia andrebbero contro tutto quello che hanno divulgato in campagna elettorale.. In questo caso è la prima volta che a non volere che si rispetino gli impegni presi sono GLI ELETTORI e non GLI ELETTI !! Continuiamo a sostenere il Movimento gente, non è con le scissioni interne o con i compromessi che si cambiano le cose !! Beppe non è l’ultimo arrivato, di politica nè sà, diamogli fiducia, o magari vi siete svegliati tutti politici provetti ?? Se domani si riandasse al voto sarò fiero di rivotare il Movimento 5 Stelle, e dovreste esserlo pure voi, già solo sulla base di ciò che stanno facendo in Sicilia.

    1. Jim Tiberius Kirk

      minchia uno che dice le stesse mie parole in un modo più elegante l’ho trovato finalmente. insisti fratello

    2. luciano m.

      Caro Edoardo,ma non lo capisci? Hai coltivato un sogno e ora si sta avverando,ma se non gli dai un seguito tornerà ad essere un sogno; certe occasioni capitano una sola volta nella vita,se non si farà niente tutte le brave persone che ci hanno creduto alla prossima tornata elettorale se andranno disilluse dal movimento ,
      cosi’ ci dovremo tenere lo psiconano per altri vent’anni. Ci hai pensato a questo?

  474. Alessandro Ch.

    Ora è il momento di fare i fatti senza scendere a compromessi , basta con le chiacchere ! La Germania si è anche permessa di offendere Grillo ! Facciamoli vedere che forza ha il M5S …….

  475. Jim Tiberius Kirk

    Voglio vedere bersani litigare con vendola per unirsi al pdl, questo svelerebbe le facce da culo che altri hanno votato

  476. Mauro Rosi

    Il voto che ho dato al movimento non è stato di protesta ma di proposta. Proposta che vorrei vedere concretizzarsi in azioni di governo, di buon governo. Non mi auguro nuove elezioni se queste saranno pagate con un periodo di instabilità. Abbiamo il dovere di governare secondo i principi che ci siamo dati.

  477. ROBERTO RIPAMONTI ()

    Proprio loro ci chiedono di essere resposabili…
    loro che con il governo tecnico non hanno fatto altro che mettere in ginocchio noi italiani con continue tasse per poi in campagna elettorale promettere che avrebbero tolto l’IMU ma si facciano un esame di coscienza prima di darci degli irresponsabili, non sono neanche riusciti a cambiare la legge elettorale e la fase attuale di stallo è solo colpa loro. E pensare che quando è stato nominato il governo tecnico pensavo che finalmente qualcosa di buono potesse fare ma purtroppo mi sono dovuto ricredere, ci ha affossato ancor di più. BEPPE io sono dalla tua parte non appoggiare il PD meglio tornare al voto e gli faremo vedere quanti altri aderiranno al nostro progetto di una politica trasparente al servizio dei cittadini. Grazie BEPPE !!!

  478. antonio Del carro

    beppe non lasciare che pd e pdl si alleino, non sprecare un occasione di poter cambire le cose in questo paese i giovani stanno aspettando un futuro migliore.

    1. marina brienza

      CONDIVIDO !

  479. Antonio Tabascio

    Un comune dissenso , condivisibile ha premiato il vostro movimento . Ed ora continuerete sulla strada della giusta dissacrazione o possiamo aspettarci qualcosa di più ?Le solite schermaglie con Bersani , la critiche a Berlusconi oppure un salto di qualità ? Capite il motivo del vostro successo ? Se è così dimostratelo con scelte più difficili , altrimenti tutto rimane condivisibile , ma sterile , pericoloso e tristemente comico .

  480. umberto c.

    napolitano oltre che a non avere scelta dovra’ gioco forza richiamare monti o eventuale sosia perche’? hanno sia pd che pdl e anche udc appoggiato monti per un anno facendoci togliere di fatto la pensione votato l’imu aumenti catastali ecc ecc lo hanno fatto per un anno hanno trovato l’intesa ma oggi? sono costretti altrimenti non si governa fanno appelli strizzano l’occhio non hanno compreso cosa e’ il m5s ci attaccheranno dai mercati dallo spread da mezza europa ma ormai il virus ha finito la fecondazione

  481. Jim Tiberius Kirk

    Questa è l’ora di tirare fuori i coglioni e di far vedere chi ha il coltello dalla parte del manico. Allearsi al Pd sarebbe come dargli il coltello in mano, gli daremmo la fiducia per farci diventare complici delle loro porcate.
    O GENTE!! FUORI LE PALLE! Oppure ci facciamo la figura dei più grandi SERVILI della storia

    1. Flavio Di Prima

      La FIDUCIA NON E’ UN MATRIMONIO, ci potrebbe servire per fare due punti del nostro programmi, mica vuol dire che saremo costretti a votare tutto quello che passa il PD !

  482. Boris borsella

    Chi vuole un accordo con il PD poteva tranquillamente votarlo e risparmiarsi la fatica di esprimere il proprio disappunto. Il M5S ha un programma ed ha chiaramente espresso, sin dall’inizio, la volontà di appoggiare tutti i provvedimenti giusti e di bocciare quelli che riterrà sbagliati. Da qualsiasi parte siano proposti, senza accordi o inciuci. Chi spera che avvenga il contrario non ha capito lo spirito del movimento ed è giusto che la prossima volta rivoti pd o quant’altro.
    Ma se il movimento 5 stelle avesse avuto la maggioranza solo alla camera e avesse chiesto l’aiuto al pd, cosa pensate che che ci avrebbero risposto ?
    È solo questione di tempo

    1. DANIELE M.

      forse a te sfugge qualcosa però,primi di votare i provvedimenti bisogna dare la fiducia a un governo ed è per questo che si chiede la collaborazione!

    2. Jim Tiberius Kirk

      la collaborazione possono chiederla a berlusconi, al prezzo di vendola e fratelli d’italia. Dare la fiducia a stà gentaglia sarebbe come avere il coltello dalla parte del manico e consegnarla allo smacchi-giaguari. Diventeremo i coglioni della storia, no grazie.

  483. Enrico Ottaviano

    Il vecchio (ripeto VECCHIO!) Giuseppe Grillo, detto Beppe, è bene rimanga a casa in pantofole, A RIPOSARSI (dopo le fatiche elettorali), ne ha ben donde! I parlamentari eletti sono liberi di svolgere il loro lavoro e prendere le loro decisioni SENZA ALCUN VINCOLO DI MANDATO (questa è la legge, sacrosanta!): DEVONO RISPONDERE ALLA LORO COSCIENZA (spero e credo ne abbiano) E A CHI LI HA ELETTI, PUNTO E BASTA! Se il M5S non si impegnerà con tutte le sue forze a far nascere un governo con il PD (per quanto schifo possa fare e assumendo contemporaneamente responsabilità e presidenze parlamentari che democraticamente gli spettano: già, BISOGNA SPORCARSI LE MANI SE SI VUOL REALIZZARE CONCRETAMENTE QUALCOSA!), consegnerà il paese direttamente nelle mani del MafiosoDiArcore&Company, garantendogli al contempo la totale immunità (anche dai processi in cui è già coinvolto: da Presidente del Senato – ad esempio! – nessun collegio giudicante, né in Assise, né in Appello, nè in Cassazione, ammesso che non scattino le prescrizioni, lo condannerà mai per i reati commessi)! Se Beppe crede, TENTANDO QUESTA LURIDA STRADA, di ampliare i suoi consensi al prossimo turno elettorale (tra sei mesi, un anno o quando sarà), SI SBAGLIA DI GROSSO! Non soltanto PERDERA’ VOTI A MILIONI, ma rischierà seriamente (glielo auguro e posso garantirglielo di persona) di fare la fine di Benito Mussolini!
    GIU’ LE MANI DAI (LIBERI) PARLAMENTARI DEL M5S, AMBIZIOSO E VELLEITARIO FIGLIO DI PUTTANA!

    ENRICO OTTAVIANO

  484. vincenzo volpacchio

    caro Peppe,
    siamo una famiglia che ti ha votato per un cambiamento radicale della politica italiana, vorremmo vedere dei cambiamenti radicali ( conflitto d’interesse, riduzione dei numeri di deputati e senatori e loro stipendi etc) ma non credo che in futuro possa presentarsi un’occasione ghiotta come quella che le forze del destino ti hanno messo a disposizione cioè far approvare da questo parlamento quello che nella campagna elettorale ci hai promesso. Immagino solo di liberarmi definitivamente di Berlusconi con la legge sul conflitto di interesse. Non tirare troppo la corda perché potrebbe spezzarsi, chi troppo vuole nulla stringe.
    Ti vogliamo bene facci sognare una società diversa basata sui valori, etici morali e collaborativa. Non lasciarti sfuggire l’occasione sarebbe un vero peccato.
    Noi per esempio sicuramente non ti voteremo più, perché vorremmo vedere adesso realizzati i nostri sogni e tu ne hai facoltà non buttare all’aria tutto il meraviglioso lavoro che hai fatto.
    Bersani non ha scelta può solo ubbidirti dettagli l’agenda e dagli la fiducia, gliela puoi togliere quando vuoi. In bocca al lupo, siamo con te per sostenerti nelle giuste cause che porti avanti.
    Ma la volpe quando si trova sul giaccio sta attenta al più piccolo scricchiolio, per la sopravvivenza.
    Buon lavoro a tutti voi, da chi ha sempre desiderato una società giusta e ancora crede che questo obbiettivo sia pienamente raggiungibile.
    Ora e non domani possiamo tutti insieme realizzarla, milioni di persone sono in attesa di giustizia sociale, non abbandonarci.

  485. Antonio C.

    Questa è l’unica linea da seguire, bravi, non fatevi comprare da nessuno per diventare come loro. Il senso di questo risultato elettorale è la manifesta intenzione di eliminare tutta la classe politica che finora ha pensato che amministrare sia sinonimo di gestire potere a proprio uso e consumo. Bene ora siamo vicini a eliminarli davvero tutti non mollate proprio ora, continuate imperterriti a far capire a chiunque occupi un seggio del parlamento che deve essere un servo della comunità e nessuna alleanza con qualunque partito “corrotto”, si chiami esso Pd, Pdl ecc. Potrà favorire questa causa. FORZA!!!

  486. Piero G.

    Io mi chiedo come sia possible che chi ha votato il Movimento 5 stelle come me.. CREDENDO al grido come lo definiscono in molti:” TUTTI A CASA!”.. adesso proponga un accordo con il PD?!
    E si che l’urlo mi é sembrato abbastanza forte o mi sbaglio?io ho sentito quasi un terremoto tipo…BBBBOOOOOOMMMMMMM.
    Mi domando pure se chi commenta qui non sia un infiltrato che ha votato PD e adesso cerca di influenzare chi eventualmente non sia pienamente sicuro della scelta del movimento 5 stelle.
    Se non vado errato , un accordo con il PD in questa fase significherebbe accompagnare e supportare il programma del PD e prendersi qualche soddisfazione facendo attuare qualche proposta del programma 5 stelle.( solito giochino della mazzetta, io mi faccio la torta ma te ne do un pezzettino)
    Adesso se 1+1 fa 2 , questa situazione dovrebbe rappresentare la stessa attuata dalla Lega quando é nata e si é appoggiata al Berlusca.
    All’inizio sembrava una nuova era…
    Quanto é tempo passato ? a me sembra che la Lega sia ancora oggi l’ombra del Berlusca,e il Berlusca l’ombra di se stesso;uno cerca l’altro per la sopravvivenza.
    Io dico NO, NON deve essere il movimento 5 stelle a sostenere il PD ma l’esatto opposto.
    Come dice Grillo , se mantiene le premesse per le quali ho votato il movimento 5 stelle,(COSA CHE MI AUGURO CHE FACCIA PER ESSERE DIVERSO DA QUALSIASI ALTRO PARTITO NELLA STORİA DELLA POLITICA ITALIANA DALLA REPUBBLICA AD OGGI),adesso bruciera e vomitera su qualsiasi appoggio alle solite porcate ,sosterra chi condivide il programma 5 stelle ,ma NON scendera a patti con i programmi del PD o PDL e entro 1 anno si torna a votare.
    Lo dico a chi gia critica i primi passi DECİSİ E SİCURİ annunciati dal programma e dallo TZUNAMI TOUR.
    ”Mettetevi il cuore in pace e siate coerenti con la scelta che avete fatto,date il tempo a chi(NOI E VOI)) forse per una volta fara pulizia e giustizia …putroppo..anche se il movimento e uno TZUNAMI.. Roma wasn’t build in a da

    1. Valter Piso (valt)

      Con questi numeri (del PD), hai la possibilita’ di tenerli per le palle, soprattutto davanti al loro elettorato di base che in maggioranza e’ favorevole, anzi domanda, il cambiamento. Al contrario non appoggiandoli (uso questo termine volutamente per sottolineare che la fiducia in Parlamento non corrisponde ad una alleanza politica e non e’ irrevocabile)si rischierebbe di dare voce, corpo e forza a quella corrente che difende gli interessi della “casta” all’interno della nomenclatura del PD (D’Alema, Finocchiaro, Fassino…), che non aspettano altro che fottersi anche Bersani (mai amato da D’Alema)insieme a tutta la base sana, alleandosi con Monti e Berlusconi. Non si andra’ ad altre elezioni, non a breve, perche’ la situazione economica ce lo impedisce e perche’ una volta organizzato l’inciucio faranno ripartire la loro macchina da guerra fatta di poteri forti, finanza, imprenditoria malata, mafia e servizi segreti. Ricordati che B. (senza una legge sul conflitto di interesse, sulla revisione delle frequenze e della pubblicita’ televisiva, sull’editoria) ha ancora il controllo totale dei media. Monti ha l’appoggio dei banchieri, della destra europea (che ancora e’ padrona in europa ed e’ causa delle distorsioni e ritardi nella creazione di una vera europa dei popoli)e del clero, che appena eletto il nuovo papa ricomincera’ a fare politica attiva, nelle mani dei falchi come Bertone. Questa e’ l’occasione storica, di cui loro adesso hanno terrore anche se non lo danno a vedere, per metterli all’angolo e schiacciarli una volta per tutte a colpi di riforme dal basso. Non farsi mettere in minoranza per poter continuare a gridare dal balcone, quando avranno chiuso tutte le finestre (a questi li freghi una volta….la seconda ti sbranano!!)

  487. DANIELE M.

    ADESSO é IL MOMENTO DI COLLABORARE CON IL PD PER PRODURRE I PRIMI PROVVEDIMENTI CONDIVISIBILI PER FAR CAPIRE AGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO M5S, DI NON AVER BUTTATO NEL CESSO IL PROPRIO VOTO.IN CASO DI ESITO POSITIVO TRA UN ANNO E MEZZO AL RITORNO ALLE URNE SI POTREBBE ADDIRITTURA FARE IL COLPACCIO IN CASO CONTRARIO IL MOVIMENTO ADRà A PERDERSI!MI AUGURO CHE I VERTICI NE TENGANO BEN CONTO!
    io mi auguro che in parlamento non si presentino esaltati come alcuni di quelli che scrivovo su questo blog,perchè strumentalizzare questo comportamento da parte dei media sarebbe un gioco da ragazzi!L’ostruzionismo a tutti i costi farà capire agli elettori che il voto al M5S è solo un voto di protesta e non un voto propositivo!

    1. Jim Tiberius Kirk

      No, qui non ci si è neanche insediati alla camera e già c’è chi si caga in mano. Questa è una pagina di storia che và cavalcata da uomini con le palle, il potere lo ha chi ha il coltello dalla parte del manico è in questo momento c’è l’abbiamo NOI, tu vorresti consegnare le armi al nemico sei pazzo

  488. MASSIMO V.

    Mi sono iscritto ed ho votato il movimento 5 stelle perché movimento antisistema radicale, capace di superare stereotipate contrapposizioni destra-sinistra che hanno da sempre ingessato questo paese, perché è un movimento che ha una visione ampia e totale della vita, alternativa alle logiche del profitto e del consumismo, un progetto che passa necessariamente con l’uscita dell’euro.
    Mi sembrava si volesse fare la rivoluzione.
    Invece da interventi sui media e sul blog noto con vera preoccupazione molti orfani della sinistra (un film già visto con quelli che vomitavano su Bertinotti reo di aver fatto cascare Prodi) che tentano di tirare per la giacca il movimento verso un’alleanza con Bersani, gente disposta a vendersi per una legge, seppur giusta, sul conflitto d’interesse.
    Ma non si dovevano mandare tutti a casa?
    Dobbiamo perdere credibilità puntellando il PD proprio noi?
    Oltretutto, sotto un aspetto esclusivamente strategico, si ha l’esatta percezione dei flussi elettorali? Tutti quei milioni di elettori che votavano Berlusconi-Lega e che sono probabilmente la maggioranza che ha votato 5 Stelle, come credete che percepiranno un accordo con Bersani?
    Abbiamo votato 5 Stelle non per ristrutturare la sinistra, ma per creare un nuovo inizio!

  489. ugo di berardino

    le cose da fare subito toglier la pensione a tutti parlamentari e ex -togliere tutte le auto e le scorte a tutti-hanno comprato 400 nuove audi e 300 maserati blindate x nascondersi .perchè se qualcuno di loro va x strada lo linciano-soprattutto non faccio il nome del piu odiato d’italia-questo vale anche per assessori regionali e provinciali-subito eliminare a calci in culo le conferenze servizi-che stanno li e non fanno nulla -bloccano tutte le concessioni x anni-eliminare almeno il 50%delle commissioni comunali-portare la pensione minima a 1500 euro netti-tetto x pensione 3000 euro -eliminazione ancora x 1°EQUITALIA ente estorsore-e condono dell’80% del contenzioso-tetto x dirigenti statali 100mila euro anno lordo -vale soprattutto x Monti-

  490. Luciano Bacchetta

    a prescindere da chi governerà le leggi deve farle il parlamento, avete la forza per presentare le proposte di legge e chiedere lo scrutinio palese, fatelo!

  491. attila1946

    Come si fa a pensare che il Pdl partecipi alla stesura di una seria legge sul conflitto di interessi ?? Come al solito…..acqua fresca ??

  492. Paolo Arcella

    Unitevi al PD e decidete punto per punto,se il PD decide di approvare i primi punti che dice Barillari qualcosa si può fare davvero,Beppe non chiudere completamente la porta.

  493. damiano leoni

    scusate ma mi riprongo subito: ho il cuore gonfio. Cambiare è come accettare una sconfitta – qualcuno deve averlo già detto…e credete bene, non si può cambiare a due giorni dalle elezioni. é vero che i numeri danno delle indicazioni, ma chiedetevi come i vecchi partiti avrebbero rigirato la frittata se il M5S avesse preso il premio di maggioranza alla camera. Hanno avuto anni interi per cambiare la legge elettorale, e invece hanno chiuso in una stanza tutte le firme del VDay. tutti parlano di riforme necessarie, ma avete mai sentito formularne una ? accendi la televizione e vedi una mummia che parla del tuo futuro senza saperlo nemmeno abbozzare, e poi tanti bla bla bla inutili. Forse aveva più idee persino Oronzo Cana’. La vera lotta per cambiare il Paese comincia adesso. Adesso che i partiti vogliono obbligarti ad entrate nel loro gioco, con le loro regole, sminuendo i punti di un programma che è già nero su bianco e che parla alla gente in modo diverso, senza le promesse fantasmagoriche di Berlusconi o i discorsi fumosi che la sinistra non smetterà mai di fare. E inoltre non dimenticate che c’è un piccolo esercito di neoparlamentari che deve pur farsi le ossa in quella specie di fossa dei leoni. Lo sforzo epocale mostrato dalle persone che hanno votato M5S non può essere vanificato da questa saccenza di responsabilità che i vecchi partiti riversano sul movimento.adesso sembra chei numeri usciti dalle urne siano una colpa del M5S, di questa incapacità di formare una maggioranza stabile che non sembra nemmeno tanto voluta o necessaria per noi e per il nostro bene, ma dall’Europa. Loro, i partiti, hanno il terrore, perchè l’inimmaginabile è piombato sulla scena. loro hanno il terrore perchè parlano sempre di responsabilità, ma le loro, non se le prendono mai… ormai da troppi anni.

  494. maurizio ghezzo

    Attenti che gli italiani che vi hanno votato vi stanno a guardare, non mandate in crisi il paese ancora di più, non c’è tempo da perdere!!!

  495. Stefano Belforte

    “bisognerebbe che si uniscano per il bene del paese”.. ma bravo ! Se non l’hanno mai fatto prima, perche’ dovrebbero farlo ora ? Tutti i cattivi si pentono… WOW che figo. Sara’ anche tre volte Natale ! Sveglia !!

    1. Jim Tiberius Kirk

      gente che non ha mai usato le palle per ottenere qualcosa, e gente capace solo a farsi soggiogare.

  496. Giancarlo Abati

    E comodo x Grillo non appoggiare nessuno tanto se facciamo la fine della Grecia lui non avrà problemi intanto andrà in Australia dai suoi figli con i soldi che ha già là.
    il M5S governa a Parma e delle promesse non ha fatto niente, gli asili gratuiti? la retta aumentata del doppio e così tutto il resto.
    Intanto tra gli asini che volano e le madonne che piangono sono specialisti gli Italiani a crederci

  497. Luciana Beninati

    Presentarsi alle elezioni significa assumersi delle responsabilità in ordine al governo del Paese. Quando una forza politica raccoglie il 25% dei consensi non può sottrarsi all’obbligo di rappresentare i cittadini che hanno espresso il voto. Avete sempre detto che la vostra forza è la giovinezza, l’inesperienza e l’onestà dei comportamenti. Adesso lasciate lo Stato a chi ne ha fatto strame? Il Paese non esiste ad intermittenza: ha bisogno di un governo stabile e continuativo, non di interventi puntuali su problemi specifici. Invece di dare un contributo per risollevare l’economia, ridare speranza agli onesti avete creato un ingorgo istituzionale irresolubile. Rimandate al macello sotto la scure di Berlusconi i vostri connazionali, dopo vent’anni di berlusconismo. Vergogna!!

    1. Arianna Dudine

      Salve Luciana, forse ha frainteso il movimento. É nato come protesta e vuole cambiare il modo di fare politica e proprio per questo non farà inciuci che ora sembrano graditi e quasi auspicabili per il bene del paese.
      Ma le sembra possibile governare con chi non ci rappresenta (pd e pdl) e che ci ha condotto in questa situazione?
      Con chi non stimiamo minimamente?
      E come mai il bene del paese non era a cuore di questi signori nei vent’anni precedenti?
      Il tempo é scaduto.
      Davvero chiedete a noi che vogliamo scardinare il sistema di dare stabilitá alla sinistra? Suona come una barzelletta..
      L’Italia é fallita signora Luciana, e non oggi ma da molti anni. non si beva tutto quello che le dicono le tv e i giornali.
      bisogna riazzarare e rifondare completamente.
      Ma non siete stanchi di chi un giorno dice bianco e il giorno dopo nero? Come si fa a fidarsi di chi dice che con noi si diventa come la Grecia e poi ci chiede un’intesa..
      Partiamo dall’onesta e dalla coerenza.
      Noi vogliamo cambiare l’Italia, non governarla.
      Vogliamo persone sane, oneste e giovani nei parlamenti futuri, con contatto con la realtà e che decida per il vero bene del paese e non per quello delle proprie poltrone, aziende, banche e dei propri amichetti e parenti.
      Non si può pensare di far tornare di moda l’onestá a braccetto con chi é stato coinvolto in continui scandali…
      Siamo ad una svolta epocale e difficilmente si farà in punta di piedi.
      É il momento di scegliere: codardi o coraggiosi?
      Il buon senso c è e ci sarà sempre ma a scanso di equivoci noi non ci “tureremo mai il naso”….
      La ringrazio per aver letto il mio commento e mi perdoni la franchezza.

    2. Luciana Beninati

      Gentile Arianna,
      capisco l’urgenza di vedere sconvolto – nel bene – il paesaggio che ha contraddistinto gli ultimi anni della nostra storia, ma credo veramente che non abbiate idea delle conseguenze che rischiate di provocare in un paese già stremato da una lunghissima crisi economica. Lei vuole rivoluzionare e non cambiare l’Italia. Lo capisco. Quante aziende ritiene che debbano “morire” in questa rivoluzione, quanti disoccupati vuole che si aggiungano a quanti hanno già perso il lavoro, come vuole che siano ridotte la scuola, la sanità, come pensa di salvaguardare il prestigio internazionale del Paese? Mia cara Arianna credo che proseguendo sulla strada che avete intrapreso oltre a produrre molti danni perderete anche molti elettori: non si manda allo sfascio il Paese per mero calcolo elettorale. Volete governare con il 100% dei voti o quale caspita di modello istituzionale avete in serbo? Vi sento parlare di Costituzione, ma vi rendete conto che i vostri passi sono tutti in direzione contraria, sorretti solo dall’ego infantile e dannosissimo di un “capo” che non valuta le conseguenze delle sue decisioni? Spero che siate più saggi di lui. La democrazia rappresentativa si basa sulla mediazione. Altrimenti è dittatura. Un saluto cordiale

  498. Arturo M.

    Perché lasciare a Pd e Pdl di fare un governo insieme invece di collaborare con il peso politico che abbiamo (1° partito in Italia)?
    1- perché gli onorevoli m5s sono inesperti? allora ho sbagliato a votarvi
    2- perché questa situazione è come una patata bollente? ma io non ho votato m5s perché volevo un partito di protesta e opposizione
    3- perché prima torniamo alle urne e più voti prendiamo? logiche (esatte) di partito

    Ciò io come elettore che mi aspetto, è che gli onorevoli m5s si diano da fare per l’Italia e non per il m5s.

    1. Arianna D

      Perché lasciare a Pd e Pdl di fare un governo insieme invece di collaborare con il peso politico che abbiamo (1° partito in Italia)?
      1- perché gli onorevoli m5s sono inesperti? allora ho sbagliato a votarvi
      2- perché questa situazione è come una patata bollente? ma io non ho votato m5s perché volevo un partito di protesta e opposizione
      3- perché prima torniamo alle urne e più voti prendiamo? logiche (esatte) di partito

      Ciò io come elettore che mi aspetto, è che gli onorevoli m5s si diano da fare per l’Italia e non per il m5s.

      Ciao,
      Hai votato giusto non avere dubbi. Barillari ha risposto da persona intelligente qual é perché ora stanno caricando il movimento di responsabilità anzichè prendersi le proprie.
      E in maniera molto elegante abbiamo rimandato al mittente.
      Chiaramente l’essere inesperti e ingenui é proprio una provocazione in questo senso.
      Cambieremo il paese se guarderemo agli ideali e alle idee che abbiamo, non facciamoci tirare in mezzo dalla fanta politica di questi finti politici finiti.
      L’Italia é un paese strano e nessuno può prevedere un nuovo esito del voto. É chiaro che se c’è ancora B. in parlamento c’è molto da aggiustare in questa Italia e negli italiani.
      Noi andiamo avanti per la nostra strada e qualcosa cambierà.
      Non abbiamo bacchette magiche ma un comportamento etico, coerente , trasparente e idee forti.
      Tu pensi che ce le faranno fare?
      Mm…

  499. marco echer

    grandissimo barillari…..ora voglio proprio vedere come si mettono…se non si alleano tra di loro,presto si dovrà tornare alle urne e stavolta la mazzata la prenderebbero più grande,se si alleano tra loro,farebbero capire ai loro elettori che pur di restare su quelle poltrone sono capaci di abbracciare anche chi hanno schifato fino a 5 minuti prima….e perderebbero voti a grappolo….sono chiusi in un vicolo cieco…basta sedersi lungo la riva ed aspettare….!

    1. Salvatore Vazzana

      Comunque non è una partita di calcio e il Parlamento non è uno stadio: se qualcuno perde lo sappiamo tutti che non è un partito ma un popolo che ha bisogno di un governo per andare avanti

    2. Jim Tiberius Kirk

      No è peggio, ora è guerra vera, e non ci si mette a 90 davanti al nemico e non ci si arrende. ma sopratutto non ci si caga in mano prima che inizi la battaglia vera. nei palazzi non si è ancore insediato nessuno mi pare, quindi vi state facendo saltare le coronarie per niente. Il sangue freddo serve ora, e fuori i coglioni per Dio

  500. Ferdinando monda

    Bravissimo Barillari, questi sono volponi e da tali bisogna comportarsi per affrontarli! Bravo

  501. Fabio Puce

    Se torna Berlusconi per colpa vostra non vi voterò per la seconda volta….assumetevi delle responsabilità …..

    1. andrea davoli

      non hai capito …abbi fede

  502. Fiona Proto

    Quanti propongono di dare la fiducia al PD per poi valutare in parlamento i singoli provvedimenti mi paiono non considerare come dare la fiducia significhi impegnarsi a far durare un governo e come questo comporti auto-ridursi, drasticamente, la possibilità di giudicare in autonomia e di dare battaglia sui singoli provvedimenti.
    Bersani, non ha fatto proprio il programma del M5S, ha solo offerto una scatola chiusa su cui ha appiccicato delle etichette allettanti:”riduzione del numero dei parlamentari”, “riforma della legge elettorale”, ecc., ma se il M5S accetterà si troverà costretto a dover controfirmare proposte, nel migliore dei casi, annacquate (ma c’è, veramente, qualcuno che crede che il PD voglia farle queste riforme?) per non sfiduciare un governo a cui un istante prima aveva dato il suo appoggio e così passare come colui che ha fatto cadere (proprio lui!) il solo governo che finalmente voleva fare qualcosa per il Paese.
    Bersani ha teso un trappolone in perfetto politichese siamo davvero così ingenui da cascarci? Vogliamo sinceramente, dopo questa vittoria, diventare la sua stampella, per poi farci dire che ci siamo subito svenduti per qualche poltrona? Credo non aspettino altro.

    1. DANIELE M.

      se tu pensi che facendo ostruzionismo e andando subito alle elezioni migliorerai la posizione del movimento ti sbagli di grosso!questo che è avvenuto è stato un miracolo e se avete voglia di provare a viverlo bisognerà fare un passo indietro per collaborare almeno sui punti di programma condivisibili!in caso si tornasse subito alle urne gli elettori cambierebbero il loro voto per cercare di dare un governo stabile!

  503. Wilma

    Bravo! Sacrosanta verità! Non lasciamoci ricattare

  504. Filippo Favaro

    Sinceramente non so a quanti italiani andrebbe bene un partitone unico e comunque..un po’ troppo facile voler entrare a far parte di un sistema e poi dire di non essere in grado… Fare delle scelte: un po’ più difficile.

    1. andrea davoli

      aspetta a sputar sentenze

    2. Filippo F.

      Ho commentato il fatto che si voglia stare dietro, mi sembra fosse questo il senso del discorso di Barillari. Lo sanno tutti che se si uniscono Pd-Pdl il governo non durerà e M5S (Grillo) potrà sparare a zero e avere ancora più consensi. Da conto mio trovo giusto il fatto parlare di nuova legge elettorale e di conflitto d’interesse, non l’ha fatta il pd, può farlo M5S.

  505. Nino foti

    Nell’eventuale accordo di PD-l e pdl che bisogno hanno della benedizione di m5s

  506. Jim Tiberius Kirk

    in guerra quelli che si cagano in mano e scappano ad arrendersi al nemico si chiamano traditori, quelli che sparano prima dell’ordine di fuoco sono invece chiamati codardi. Qui non mi pare di aver mai visto plotoni di esecuzione o caporali, ma se non vi sentite uomini liberi almeno non assillate il blog con frasi CAGASOTTISTICHE. Bersani o propone l’agenda 5 stelle punto per punto, oppure si faccia l’inciucione con Alfano.

  507. Giovenzio Pirovini

    E’ veramente una cosa catastrofica, speriamo di dare vita ad un Paese. Un Paese onesto……
    Me lo auguro con tutto il cuore.

    Un giovane di 26 anni che vuole avere un futuro

    1. Arianna Dudine

      Ciao Giovenzio, abbi fede.
      Abbiamo giusto un attimino di cose da sistemare ( in ordine sparso: edilizia, ambiente, leggi anti corruzione, legge elettorale, giustizia, pensioni, trasporti, banda larga, scuola pubblica, acqua pubblica, tv e giornali, soldi ai partiti, lavoro, equità sociale e potrei elencarne ancora un po) ma abbi fede.
      Una ad una le faremo.
      Saranno anni difficili e probabilmente più poveri ma più veri, solidali equi. E nessuno rimarrà indietro.
      Tieni duro.

  508. dario s.

    esatto.noi siamo i cittadini non dimentichiamocelo proprio adesso. che lo facciano loro l’inciucio, l’hanno sempre fatto qual’e’ il problema? loro governano noi controlliamo. cos’e’ non siamo ancora in parlamento e gia’ pensiamo come un partito? Li abbiamo in pugno!! coraggio!!andiamo avanti!!

    1. andrea davoli

      giusto

  509. Giovanni F.

    Leggendo i commenti mi torna in mente un detto del mio vecchio padre. Egli,
    diceva che aldilà dei partiti dei tempi e dei nomi, esistono due tipi di
    uomini politici: quelli che hanno il sangue “rosso-sangue” e quelli che ce
    l’hanno “rosso-comunista”. Perché dico questo? Berlusconi ha sfruttato
    questa divergenza per attirare i voti degli anti-comunisti e poi fare i
    fattacci suoi. Grillo ha attirato voti sia da filo-comunisti che da
    anti-comunisti delusi da Berlusconi e dalla sinistra rispettivamente per
    motivi di corruzione e scarsa onestà (sono dati numerici). Ora però vedo emergere queste due
    anime all’interno del movimento e non so se sarà facile tenerle insieme.
    Quelli che sono convinti che sia automatico che Grillo dia la fiducia ad un PD (per serietà) fregandosene degli ex-elettori di Berlusconi anti-comunisti, che al solo pensiero vomitano, e questi ultimi. I primi ritengono che, soto sotto, il PD non sia proprio “PDmenoL” e sia sempre meglio del PDL, e non vogliono accettare che per gli altri non è così …. o è proprio il contrario. Se gli eletti M5S vanno con i piddini perderanno chi è sempre stato anti-comunista (o anti-sinistroide se si preferisce). In caso contrario, la prossima volta si farà il pienone. Non è un gioco sporco di convenienza politica … È UN ATTEGGIAMENTO RISPETTOSO DEL PENSIERO DI GRAN PARTE DEGLI ELETTORI DEL M5S.

    1. DANIELE M.

      scusa ma forse tu non hai ben chiara la situazione attuale di questo paese!il discorso che fai tu lo si può fare se si parla di squadre di calcio e si vuole tifare per una a tutti i costi,ma per fare il bene della collettività non si può puntare i piedi come i bambini bisogna mediare fra i vari interessi.

  510. Zosimo Tidili

    Ogni parola NON DETTA da grillo viene usata per titoloni da scoop.
    Ogni parola DETTA da grillo viene nascosta.

  511. damiano leoni

    votanto il movimento, ho pensato da subito, fai una scelta che si rivolge al futuro.Cambiare tu, in prima persona, cambiare il modo d’intendere la politica, per cambiare tutto il resto. Cambiare significa avere pazienza, ascoltare tutti i pareri più autorevoli, senza limitarsi a criticare con quella forza malata che abbiamo tutti dentro di noi, e che si chiama qualunquismo. Davanti c’è un futuro diverso,un futuro a cui bisogna ancora abituarsi, un futuro che deve comunciare a eliminare i giochi di potere e di palazzo.troppe regole, troppe leggi… bè, la prima cosa che ha fatto il PD è stata quella di cercare di tirare il neonato movimento parlamentare dentro i soliti giochi. per fare questo ha usato l’arma della responsabilità, dopo che per venti-trent’anni tutti questi professionisti della politica hanno fatto delle loro responsabilità il nostro sfacelo. io penso che molti dei quali hanno snobbato il PD alle elezioni, negandogli il loro voto(me compreso, che ammeto l’ho sempre votato) lo hanno fatto perchè questo sfacelo lo hanno visto avanzare… lento ma inesorabile. Inutile perdere tempo ad attrubuire le singole colpe, hanno fallito tutti. Col tempo il sistema politico, a tutti i livelli, da l’impressione di essere un mostro che ti accoglie, ti fagocita e ti rende uguale a quelli che già sono presenti: mummificati. L’Italia fra tutte le democrazie occidentali rappresenta un’anomalia unica nel suo genere. I numeri parlano da soli e non importa che aspetto della nazione vai a verificare.E poi c’è la casta, ci sono privilegi inimmaginabili, c’è la corruzione ad ogni livello, c’è la mafia &co., ci sono gli scandali bancari, c’è la Parmalat, c’è l’assenteismo, c’è l’evasione, ci sono i condoni. la forza del M5S è nella fame di cambiamento e nei punti chiave del programma. basta profesisonisti della politica. L’Italia deve e può cambiare, le logiche a cui ci hanno abituati devono cambiare, ma questo non vuol dire che non si debbano ingoiare delle pastiglie amare.

    1. Salvatore Vazzana

      Non capisco bene una cosa: se il M5S fosse stato il primo partito, se avesse avuto i voti che ha avuto il PD, cosa avrebbe proposto, non avendo la maggioranza assoluta? Non avrebbe governato? Fatemi capire.

  512. Giuseppe Teti

    ma vuoi proprio che Bersani vada con Berlusconi? in questo modo governeranno per cinque anni e la gente si dimenticherà di Grillo

  513. Samona Montemaggiore

    E adesso avete capito perchè le banche piace e stanno sostenendo il governo Monti? Tu fai piaceri a me … io abbasso lo spread a te! Tu fai stare bene me io faccio star bene te!

    E adesso avete capito perchè al PD interessa così tanto controllare le banche? Le banche, in Italia ma non solo, sono forti centri di potere economico-politico.

  514. Fabrizio Rondanina

    Vittorio Bertola il consigliere negazionista

    http://www.meetup.com/Gli-amici-di-Beppe-Grillo-di-Napoli/messages/boards/thread/30460062/post/92306912/

    Beppe Grillo e il consigliere del M5S che difende Lombroso
    16/01/2013 – Su Facebook accusato Vittorio Bertola, che ha difeso la memoria dello scienziato. Che Grillo nel 2010 definì un criminale

    Più leghista e anti-meridionalista, che movimentista. Questa l’accusa rivolta da numerosi militanti al capogruppo del Movimento 5 Stelle di Torino Vittorio Bertola sul suo profilo Facebook: tutta “colpa” di un intervento in Consiglio comunale (il testo è stato poi pubblicato on line, con il titolo “Un problema del cranio”, ndr) nel quale il consigliere ha difeso la memoria del criminologo Cesare Lombroso e il museo a lui dedicato nel capoluogo piemontese, durante una votazione sulla restituzione del cranio del bandito ottocentesco Giuseppe Villella, conservato nello stesso Museo Lombroso.

    BASTA FARSI UN GIRO NELLE CARCERI ITALIANE,

    O LEGGERSI I COGNOMI DI CHI E’ A PIEDE LIBERO

    O AI DOMICILIARI, BASTA LEGGERSI I COGNOMI

    DI CHI E’ GIA’ STATO IN GABBIA ……….

    BASTA CHIEDERSI QUALE RAZZA ABBIA DIFFUSO IN

    TUTTO IL MONDO CAMORRA, NDRANGHETA, MAFIA, SACRA

    CORONA UNITA E I MALAFFARI, E GLI ILLECITI ANNESSI

    E CONNESSI ……..

    PER CAPIRE CHE IL LOMBROSO AVEVA TEORIE ESATTE!

    E NON CI VUOLE UN FENOMENO PER

    RICONOSCERE IN MAX UN POVERO COGLIONE DEMENTE!

    ^-^

  515. Agostina Panariello

    C’è chi darebbe il proprio voto per 50 euro. Ben capisco che c’è la fame ed in parte è proprio colpa vostra. Voi con il vostro voto a pagamento vi vendete la vostra dignità di cittadino ma non solo quello, state vendendo il vostro futuro. Finché c’è gente come voi in Italia non cambierà mai nulla. Rispondete a questa domanda: se un politico paga per il vostro voto, cosa ha comprato veramente?

  516. sandro78

    ho votato m5s… ma adesso non so che pensare: da un lato apprezzo la coerenza ma daLl’altro è paradossale pensare che proprio chi ho votato, auspichi il ritorno del pdl al governo? mi pare che si stia giocando al monopoli, intanto c’è gente che non può più aspettare per vedere accadere qualcosa di positivo. Se avete la possibilità di fare qualcosa adesso, per favore.. FATELO!!!

  517. Zeno Fruscalzo

    ma che stranezza!

    m’è scomparso il commento ad uno dei mirabili scritti di forgione!

    peccato era così bella la risposta dell’influencer Roberto B., secondo cui se non sei registrato il link non lo può leggere…

    poveri lavoratori sfruttati e sottopagati…

  518. Jim Tiberius Kirk

    E’ comprensibile che molta gente si caghi sotto al no a Bersani,per il semplice motivo che vi siete sempre cagati sotto e i fate mettere i piedi in testa. Io dico solo una cosa, NON SI FANNO PATTI FRA UOMINI E BESTIE

  519. Gisella Martin

    Beppe apprendo ora che non andrai in TV.Pazienza sara’ per un’altra volta’ per ora alla via cosi.
    aye aye mondo capitain

  520. Teresa Praiano'

    da me il five stars il voto non lo prenderà.

    ancora sono indeciso se monti è un cretino o un criminale lucido ……perché se è un cretino vanno ridimensionati e puniti tutti quelli che gli hanno fatto fare una carriera accademica e politica brillantissima senza fatica.

    se invece è un criminale lucido allora …..pena di morte a lui e company!

  521. Luca Cremonini (luca_cremonini)

    ciao mio eletto sei davvero molto ingenuo perché se nasce un governo berlu – bersa il mio voto non l’avrai mai più. sorry. è finita la franchigia, sei un mio dipendente, se torna berlu grazie a voi, finisce qua. spero che sia tutta pretattica.

  522. Leonardo I.

    Non sono d’accordo: se vogliamo bene a questo paese una delle priorità principali è quella di far star il più lontano possibile da qualsiasi stanza dei bottoni, qualsiasi esponente dell’attuale centrodrestra e/o chiunque abbia sostenuto il berlusconismo

  523. Francesco Marotta

    Mi chiamo Francesco nato da mamma Angelina e papà Vincenzo mio padre panettiere mia madre lavorava come aiutante domestica.Da piccolo guardavo il mio futuro con occhi chiusi sognando un mondo diverso sperando a un futuro migliore e pieno di amore!!! Quando sono cresciuto mi sono accorto che tutto era diverso e mi domandavo perchè. I poteri forti anno sempre condizionato la nostra vita volevo solo un lavoro che mi potesse far crescere me e il mio futuro.Mi son dovuto immettere nella scia di mio padre facendo il panettiere che è un mestiere che io adesso adoro ma non sono stato mai stato inquatrato con i documenti quindi io una pensione non la potrò mai vedere avendo oggi 43 anni se riuscissi adesso a trovare una sistemazione migliore per una pensione quando più la prenderei!!!Mi domando cosa mai abbiamo fatto noi per subire questo, ho sempre sentito dire che ogni cittadino Italiano ha dei debbiti allora ho chiesto a mio Padre Papà non è che questi debiti li ai fatti tu e adesso li vogliono da me!!! Io non capisco come fanno a dire questo a delle persone che non sanno nemmeno che ESISTIAMO ma forse me li davono a me 20000 euro al mese e non me ne sono accorto ma forse L’ITALIA me la sono venduta io e non me ne sono accorto ma forse ho partecipato io alle spartizione dei beni e non me ne sono accorto ba forse si!!!!!Sono fiero della mia vita per la mia onestà la mia semplicità per avere 4 figli e a cinesa 4 (cresciuta) per aver avuto dei genitori fantastici che mi hanno insegnato il dovere l’onesta l’educazione però adesso BASTA qualcosa deve cambiare forza Peppe mandiamoli tutti a casa a sti mariuol tutti a casa non accettare nessuna proposta andiamo avanti così che ce la faremo forza BEPPE e come tu dici SIETE CIRCONDATI ARRENDETEVI IATEVENNEEEEEEEEE cosi solo potrò sperare per un futuro migliore per i miei FIGLI E PER TUTTI I GIOVANI FORZA GRILLOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

  524. Rino Cancellieri

    Maestrina svogliata e malata immaginaria:

    L’insegnante, 45 anni di Napoli, era stata nominata di ruolo all’istituto scolastico omnicomprensivo di Morosolo Casciago nel 2004.

    In sintesi l’insegnante pare fosse davvero di salute molto cagionevole: dal 2004 al 2007 avrebbe lavorato sì e no sei mesi in tutto.

    Dal 2007 al 2009 si sarebbe poi data al fai da te, producendo da sola i certificati necessari all’astensione dal lavoro. Certificati che le avrebbero impedito di insegnare per tutto l’anno scolastico a cavallo tra il 2007 e il 2008 e dall’ottobre al dicembre 2009

    nota: Lasciate stare la camorra, questa vicenda è perfettmente in linea con quella che è la mentalità la cultura e il modo di ragionare e di stare al mondo del napoletanio medio.

    Da domani stesso si metteranno in modo altri individui per ricreare altri imbrogli ed altra corruzione.

    In pratica questa inchiestra determinerà soltanto un “ricambio di personale”, non certo l’interruzione di pratiche che sono assolutamente tipiche (direi “endemiche”) dei napoletani e del loro modo di vivere e di stare al mondo.

    La priorità esistenzaile del napoletano è fregare il prossimo e aggirare le regole per ottenere vantaggi personali.
    E’ una “tradizione” che si tramanda di generazione in generazione, e non credo potrà mai cambiare, ed è una tradizione di cui è portatrice principale la cultura sudista

    sud e sinistra :rovina dell’italia!!!

    ps: anche se quel citrullo di ciruzzo vuol vedere solo il pieno della macchina di Bossi j.

  525. Efisio Maltese

    Oramai cari miei non si stampa più denaro SI STAMPA DEBITO! Le banche da tempo spendono e mettono a debito e si scambiano i debiti quando i creditori cominciano a farsi vedere! La verità è questa, soldi non ce ne sono, ci sono i debiti! E più grandi sono i debiti e più è difficile che vengano restituiti i soldi! Sono una patata sempre più grande e sempre più bollente, che le banche si scambiano tra di loro. Si accorpano per raffreddarla e per poterla ingigantire. Cosa ha fatto Monti? MONTI HA STAMPATO DEBITO!! Come ha fatto? Semplice! ha convinto i creditori che l’Italia non avrebbe avuto intoppi a pagare ulteriori cedole di debito! Il debito pubblico NON è diminuito, è aumentato e sulla base di cosa? Sulla base del fatto che noi non potremo pretendere pensioni fra una decina di anni!!!
    Quindi MONTI HA STAMPATO DEBITO PER SALVARE LE CASSE DELL’ITALIA E I SUOI AMICI HANNO FATTO FUORI TUTTO IL DEBITO TRASFORMANDOLO IN LIQUIDITA’ IMMEDIATAMENTE!! Cioè Monti ha dato ai suoi amici una parte dell’incremento di debito promettendo i soldi delle pensioni che avrebbe dovuto dare a noi in futuro e che non ci darà! E fra NON molto la patata DEBITO PUBBLICO SI ripresenterà più grande e più bollente di prima e ci toglieranno non so cosa per potersi indebitare ancora di più (cioè STAMPARE ULTERIORE DEBITO)!!! E cosa spera Monti e cosa spera il PD? Sperano entrambi che prima o poi la patata scoppi in un meccanismo stile peseta messicana svalutata da un giorno all’altro o in un meccanismo inflattivo stile lira anni ’80! Perchè se il debito si sgonfia lo si può rigonfiare e quindi ripetere il giochetto! Ed è questo l’unico motivo per cui Il Monte dei Paschi ha comperato Antonveneta! Per fare diventare la patata debito più grossa, più calda e più temibile e ha messo sul piatto gli stipendi di 5000 dipendenti che da qui al 2015 verranno esodati! E ha preteso anche l’IMU in forma ad esempio di Tremonti bonds!

  526. Alessandra Bottone

    pensare che tutte queste istanze, questi rilievi dovrebbe farla la magistratura, che invece, pare, o dorma o come ingroia pensi di fare il politico invece che perseguire reati di danno macrosociale e macroeconomico… invece si occupano del suv del batman, del trota della ruby e delle troiate varie…
    abbiamo una magistratura che sembra un gossip, archiviano archiviano dopo aver speso milioni di euro per indagini che non sono servite a nulla…
    ci deve pensare un ex comico a sollevare questioni di rilievo di importanza essenziale per i cittadini…
    povera italia

  527. Francesco R.

    se aspettiamo che il pd (menoelle) e pdl faccino le riforme siamo fritti.

    1. Alessandro Gallucci

      Certo é proprio un peccato ed anche una vigliaccata voltare le spalle alla forse unica opportunitá che avevamo di far parte del governo e prendere in mano il timone per cambiare direzione. E’ una sfida, sicuramente.E forse anche l’ultima. Certo, bisognerebbe mettere da parte il proprio orgoglio personale, dimenticare la campagna elettorale con i suoi paroloni e insulti (Beppe Grillo, questo é un messaggio per te)e pensare all’interesse comune, appunto alla sfida! Ma forse questo movimento a cui credo e per il quale ho votato con convinzione non é ancora maturo per far governare, preferisce alzare la voce, gridare e offendere. Se cosí fosse abbiam fatto un buco nell’acqua!

  528. DANIELE M.

    ADESSO é IL MOMENTO DI COLLABORARE CON IL PD PER PRODURRE I PRIMI PROVVEDIMENTI CONDIVISIBILI PER FAR CAPIRE AGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO M5S DI NON AVER BUTTATO NEL CESSO IL PROPRIO VOTO.IN CASO DI ESITO POSITIVO TRA UN ANNO E MEZZO AL RITORNO ALLE URNE SI POTREBBE ADDIRITTURA FARE IL COLPACCIO IN CASO CONTRARIO IL MOVIMENTO ADRà A PERDERSI!MI AUGURO CHE I VERTICI NE TENGANO BEN CONTO

  529. Giampietro Colace

    Non mi fermerà ne la neve ne l’influenza. Votare è un dovere ed io voterò movimento 5 Stelle poi tornerò qui a scrivere HO VOTATO. Questo perché ormai siamo una comunità che rifarà il paese. Oggi loro domani noi dopo domani i nostri figli. Basta demandare agli altri il proprio futuro lo cambiamo tutti insieme e dopo il voto dare qui a capire come iniziare, perché siamo solo all’inizio. O votiamo per noi il m5s oppure diamo il voto ai traditori dello stato che finora ci hanno preso per il culo ed io sono stanco di essere masochista, non so voi?

  530. paolo f.

    ricomincia la solita solfa dei politicanti in politichese ospiti delle solite trasmissioni che emanano anche loro il solito vecchio puzzo di marcio.ho votato il movimento dopo 22 anni di astensione periodo durante il quale ho sempre pensato che solo una rivoluzione armata potesse salvare questo paese da parassiti vestiti a modo.voi mi avete dato ancora un po di speranza seppure la voglia di cacciare tutto l apparato a calci non è in alcun modo sedato.ai neo eletti chiedo di non fare come quello stupido di favia che si prodiga in televisione in vuoti ragionamenti sulla democrazia ma vohlio ricordare loro che sono stati eletti per l adesione ad un progetto che a noi popolo è giunto tramite beppe grillo e che il loro mandato è propedeutico a questo progetto e a nientaltro.sono stati eletti nella buona fede che serve quando si sceglie un amministratore della cui onestà non è dubitabile.evitate quindi le elaborazioni personali ,filosofie o antropologie.fate i bravi soldatini solo cosi produrrete quanto promesso.altrimenti alla ricerca della bella filologia farete come l esercito di tutti questi parassiti politicamente corretti che parlano dei diritti degli omosessuali e non risolvono un beato cazzo.

  531. Dora Cefaro

    Secondo me per fare un passo avanti e diminuire l’evasione dovremmo far si che tutti possano scaricare l’iva di tutto ciò che si acquista, e poi diminuire le tasse xche oggi e veramente impossibile mandare avanti un’azienda…

  532. Lorenzo S.

    Cambiamo questo paese cominciamo da roma.via i finanziamenti ai partiti!!!!!

  533. Candida Robuffo

    bravo fini !– comunicazione per grillo : cosa ha in mente il PD ? vedo che nessuno ha capito cosa ha in mente il pd— queste proposte che i piddini porteranno in parlamento si chiamano -caramella avvelenata per m5stelle-.–E’ovvio che i suoi 5 punti sono condivisibili da m5stelle- ma sono nati solo per la più bieca strategia piddina.Infatti perchè in questi 20 anni non ci hanno pensato a ridurre i parlamentari o alla questione morale ?.. sono forse argomenti di secondo ordine per una persona perbene ?–ora questi emeriti cialtroni andranno in parlamento e se l’accordo lo vorranno solo su quei 5 punti è ovvio che m5s non ci stà ! e così diranno al mondo-ecco vedete i grillini non hanno voluto fare l’accordo di governo nonostante gli abbiamo presentato 5 punti condivisibili !–che cialtroni i piddini–non cambieranno mai.. cel’hanno ne sangue la cialtroneria.-In realtà se non accetteranno la derattizzazione totale proposta da m5s saranno loro piddini e solo loro gli irresponsabili… –E la cosa più insopportabile è che i bersanini e i renzini e i loro giornalisti di tutte le radio tutte le reti RAI e gran parte dei giornali credono che uno non li sgami– non vogliono propriio capire che sono finiti i tempi della menzogna—-i mediocri si devono fare da parte– perchè tanti come me li sorveglieranno e li sputtaneranno puntualmente come ho fatto ora…. per tutta la vita.–Mi compiaccio con gli elettori m5s- e per il fatto che non si sono lasciati soggiogare dalla mediocrità di giornalisti come Corrado augias ogni giorno su RAI 2- o vittorio zucconi ogni giorno su radio capital – o da altre emerite nullità come l’economiosta boldrin ecc. ecc. Non aspettatevi miracoli subito- perchè 3 su 10 grillini si venderanno– sappiatelo da ora- ma è certo che Grillo e gli m5 stelle hanno dato vita ad un cambiamento senza precedenti e ormai ineludibile–Grazie a tutti gli attivisti

    1. sergio.re

      sono provvisoriamente ex PD, votando M5S ritenevo di costringere la parte sana del PD ad assumere posizioni oneste e progressive.
      Molti compagni mi dicono che ho contribuito a
      sfasciare le istituzioni democratiche.
      Spero dimostrerete che hanno torto.
      Davide Barillari mi conosce da moltissimi anni,
      ricorderà,spero,che non sono un cialtrone.

  534. Michele C.

    … sinceramente non mi sembra una risposta che li abbia messi in difficoltà. PD-L e PDL sono ai poli opposti e affermare che possano unirsi alla luce del sole è utopia. Occhio a non buttare via quanto fatto trincerandosi. Secondo me la collaborazione per raggiungere le idee di programma è la cosa giusta, ma partecipando e proponendo senza dare l’immagine di quelli che stanno a guardare e se tutto è giusto firmano. Per me è un atteggiamento sbagliato.

  535. Ermelinda Fassi

    questa è una prova inconfutabile di come l’informazione reale non esiste, tutte le tv e giornali presentano le informazioni come conviene a loro.

    hanno tutti un interesse politico, infatti il nano è entrato in politica, perché è in politica che si consolidano gli interessi di potere.

    Dobbiamo distruggerli questi manipolatori della verità .

    Io spero che scompariranno tutte le tv. che senso ha avere tv così care quando con una web camera tutti possono fare la tv che vogliono.

    con una internet tv puoi vedere miliardi dico miliardi di canali in streaming, tutti possono farsi la propria tv ed avere successo senza dover pagare il becco di un quattrino…

    vanno levate queste merde della rai, sanremo ….
    miliardi buttati nel cesso con gente che dorme in strada perché le banche hanno pignorato la casa…. da eliminare….

    1. Valter Piso (valt)

      Tutto giusto..piu’ o meno!!
      Ma il nano di Arcore e’ proprietario di 3 canali e un paio di testate giornalistiche, per non parlare dei circuiti di televisioni minori controllate attrverso la pubblicita’ (anche questa in quasi monopolio di Publitalia). Come gliele levi se lo rimandi al governo?

  536. Teodosio Luisi

    @ Gherardo VICENZA, Lei (passo alla terza persona) è un CRETINO, (si vada a leggere il mio commento in risposta). Comunque (riposto) il commento incriminato dal cretino in indirizzo: ….. Non date retta alle “veline” che arrivano dai soliti “troll” circa le percentuali di voto, sondaggi vari ecc. Stronzate… il M5S è il primo partito….e vuoi sapere perchè ? Perchè, a prescindere del 20 o 40 percento di rappresentanza, basta un solo candidato del M5S che entra in parlamento, e chiama aiuto, con un CLIK, caleranno su Roma Milioni di persone e questa volta senza fare prigionieri!

    Ps: Lei caro Cretino, noterà TROLL scritto tra “”, che non è la stessa cosa che Lei ha inteso, pure il TROTA ci è arrivato…tant’e non ha commentato! Stia comunque sereno, si calmi…e vuole sapere perchè, deve farlo ? Perchè ho assaporato in piazza, direttamente, il sapore della VITTORIA attraverso gli sguardi dei cittadini, il loro sorriso, le loro urla…Lei queste cose non potrà mai capirLe…se mi risponde in quella maniera al commento suindicato. Vorrei chiudere con un bel Vaffanculo….Lei non merita nemmeno questo….però : stia “a casa” I tipi come Lei “sono circondati”.

  537. Alessandro Russo

    Amici siamo in parlamento per cambiare alla base il sistema che è fondato sul potere economico dei grandi gruppi internazionali ,sia della finanza che della salute che della nutrizione.i politici italiani e stranieri sono in larga parte solo dei porta borse assoggettati a questi grandi poteri.Ora grazie alla Visione e alla Forza di Grillo e tanti altri siamo nella loro tana e siamo tanti,tantissimi.Lasciamo operare il nostro Leader con la grande abilità che ha reso concreto questa prima fase della trasformazione:essere in parlamento e contare,ma non ci accontentiamo,prenderemo tutto!!!!Bersani e i fantasmi del PD sono schiavi dei poteri delle banche nazionali e internazionali.Manteniamo il punto sulle questioni fondamentali e concrete del programma.Noi i 100 milioni non li abbiamo presi,in Sicilia abbiamo mantenuto la riduzione degli stipendi avviando un ESEMPIO in mezzo a tante chiacchiere.HASTA LA VICTORIA,SIEMPRE!

    1. giovanna crisafulli

      Lasciamo lavorare il nostro leader? Ma se non è nemmeno in parlamento! E poi chi è il leader, Grillo o Casaleggio? E ancora alla faccia del movimento orizzontale. Praticamente, tutti uguali al di sotto del leader… Siamo praticamente alla setta

  538. Giusta Medioli

    Sono d’accordo su tutto, relativamente pero’ ai comuni sotto i 5000 abitanti e alle province invito a fare prima uno studio preliminare ben fatto tenendo presente che “comune” e “provincia” sono definizioni che ogni italiano si porta addosso da quando nasce e che fanno parte della sfera personale di ognuno di noi, bene tagliare le spese di gestione obbligando i comuni a consorziarsi per quanto riguarda i servizi, eliminare il comune piccolo servirebbe a poco anche perche’ gli stipendi che verrebbero a risparmiarsi ammonterebbero a poca cosa, per quanto riguarda le province bene a eliminarne la valenza (e la spesa) politica, preserviamo pero’ la loro definizione geografica. Cancellare la storia di ognuno di noi eliminando delle definizioni che storicamente ci accompagnano e’ cosa secondo me avventata e sbagliata. Ripeto, risparmiare si, toccare la sfera personale che identifica gli italiani “non di citta’” no – pensateci bene.
    Forza per le elezioni, facciamogli vedere quanti siamo !!!

  539. Albano Valcarenghi

    Allora: io posso anche parlare e confrontarmi con una persona che soffre di turbe che la spingono verso la pedofilia. Ma non posso accettare fra le fila dei miei amici un pedofilo dichiarato che rivendica la pedofilia come gratificante pratica sessuale.

    Qui non si tratta di destra o sinistra, qui si tratta di accettare o meno il confronto “politico” (?), con i seguaci contemporanei di un movimento che sessant’anni fa ha messo in programma (e parzialmente realizzato) lo sterminio sistematico di cittadini per ragioni etniche e politiche, di un movimento che mette il genocidio nel suo programma, magari accanto al Mutuo Sociale.

    E la differenza fra noi e loro è che loro nel programma, 70 anni si sono portati bene avanti nel lavoro: 5.291.000 Ebrei, 258.000 Nomadi, 10.547.000 Slavi, 220.000 omosessuali. Per non parlare dei 173.500 tedeschi “eutanasizzati” perchè disabili.
    E già che ci siamo mettiamoci pure gli altri milioni di Stalin. Stesso identico ragionamento.

    E’ proprio perche’ ho orrore di qualunque teoria o prassi includa l’eliminazione, la riduzione al silenzio dell’avversario (qua chi cita voltaire o è in malafede o ha problemi di comprensione: davvero sei disposto a lottare fino alla morte per garantire il diritto di parola a chi te lo vuole togliere, a chi vuole azzittitrti a costo di torturarti e ucciderti? nemmeno Gandhi lo farebbe), il genocidio, lo sterminio, la selezione della razza, non mi frega come infiocchettati, che la mia apertura al confronto HA un limite.

    Jack lo Squartatore è rimasto incensurato, non iscritto a un partito politico, non ha mai ricoperto cariche o uffici pubblici che io sappia fino a fine carriera e ben oltre. Ma io con Jack lo squartatore (o con un nazista) non ci voglio neanche discutere, figurarsi associarmici.

  540. dino ceriolo

    caro Beppe
    io spero che la tua sia una strategia…e se così fosse certo non lo diresti mai…la tua.Quella di continuare a menare mazzate al pd…ATTENZIONE!!!Dopo il culo che ci siamo fatti tutti, tu per primo, in questo momento per la prima volta nella mia vita e non solo nella mia, li teniamo per i coglioni…abbiamo noi il coltello dalla parte del manico…detta le condizioni…almeno il 70 per cento del nostro programma…le dimissioni di Gargamella…ma non perdiamo questa opportunità.
    tu lo hai sempre detto VOTARE 5 STELLE E’UNA OPPOTUNITA’…forse quella opportunità è lì da cogliere, nella maniera migliore ma da cogliere.
    Sai benissimo che un altro anno di col nano gli italiani non lo sopporterebbero.
    E poi dici sempre che siamo in emergenza.
    Pensi che potremmo resistere ancora dei mesi …
    prima di andare al votoo !E pensi che se arriveremo vivi al voto, voteremo con una nuva legge elettorale ?
    e sei sicuro che se si andasse a votare…diciamo fra un anno…diciamo dopo un altro anno del nano con Bersa e magari Monti ci saranno ancora tanti a votare 5 stelle oppure saranno così incazzati da mandare affanculo anche noi ?
    son sicuro che tu e Casaleggio le state pensando queste cose…
    Spero che farete la scelta migliore…
    e che continuerete a farci vivere questo sogno.
    grazie Beppe comunque
    per tutto quello che hai fatto fin’ora

    DINO
    MEETUP SANREMO

  541. palmieri fabrizio

    Dopo tanto sperare in un rinnovamento adesso abbiamo l’occasione di fare qualcosa x il nostro paese Beppe fa il superiore e incita al PD e al PDL di formare un governo insieme ma siamo MATTIIIIIIIIIII!!!!!! cerca di prendere l’occasione perchè se nò la prossima elezione il mio voto e quello di tanti altri non lo vedrai più!!!

  542. cristiano sanvito

    sono ‘d’accordo sulla linea coerente di beppe grillo.
    che senso avrebbe allearsi o sostenere una parte della politica che vogliamo cacciare ?
    se ne devono andare tutti quanti..non solo metà !!e non dite per il ‘bene’ del paese!! il bene del paese è liberarlo dalle erbacce che lo soffocano !! aria aria !! troveranno scuse per incolpare il M5S … ma è solo uno degli ultimi colpi di coda di questa ‘era’ che si chiude.

    1. Marcello F.

      OVVIO! non ha senso! sarebbe come FARSI COMPRARE!

  543. Irene Borzi'

    PER RISOLVERE IL PROBLEMA BISOGNA RESTITUIRE DIRITTI AI LAVORATORI.
    ORA, SENZA L’ART. 18 GLI OPERAI SONO COSTRETTI A TACERE PERCHE’ HANNO PAURA DI ESSERE LICENZIATI.
    L’OPERAIO DEVE ESSERE TUTELATO QUANDO DENUNCIA IL MANCATO RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA.
    PER FARE QUESTO CI VUOLE UN GOVERNO DIVERSO.
    SOLO IL M5S PUO’ESSER IN GRADO DI AFFRONTARE LA QUESTIONE.

  544. Antioco Dejoannon

    MAROCCHINO STUPRA UN CANE

    Aveva pure avuto ripetuti rapporti sessuali con un cane da caccia in una delle aziende prese di mira.

    Ad incastrarlo le immagini delle telecamere a circuito chiuso. Protagonista un marocchino di 32 anni che aveva creato il panico nelle campagne acatesi dal novembre del 2011, quando aveva dato fuoco ad un impianto serricolo coltivato a pomodori di 3000 mq, in contrada Dirillo, di proprietà di un imprenditore agricolo di Vittoria, provocandone la distruzione parziale per un danno complessivo di 20.000 euro circa.

    http://www.telenovaragusa.com/?p=23634

    Presentata la Carta d’intenti del Pd: la prima norma una volta al governo sarà la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia.

    http://video.unita.it/media/Notizie/Bersani_prima_norma_cittadinanza_a_figli_di_immigrati_5407.html

    BERSANI, FARAI CITTADINO ANCHE LUI?

  545. Letizia Lamillo

    in Parlamento ci sarà da fare uno scouting a quelli del pd di gargamella, per capire se intendono essere eterodiretti o partecipare senza vincoli di mandato.

    Non è campagna acquisti ma li testeremo sui fatti !

  546. duilio sanges

    Ma quale patata bollente ! Sono le chiavi della cassaforte e i soldi sono i nostri.

  547. Addolorata Pagnini

    Che pezzi di merda !!!! Si puó dire vero?

  548. nello Margiotta

    se si formasse un governo PD-PDL + monti, perchè M5S non ha voluto trovare soluzioni pr far nascere un governo PD-Sel, certamente M5S potrebbe schizzare al 55% le prossime elezioni , ma si voterebbe sulle macerie di un paese dilaniato ed economicamente distrutto: vale la pena rischiare?

  549. Namazio Secchi

    E’ una “battuta” che Beppe ripete in tutti i comizi dall’inizio dello Tsunami Tour…….si sono svegliati ieri…….ahahahahahahah Ma per favore!!!!! Servi Schiavi ricchi solo di Malafede

  550. roberto mangiacotti

    che ci fanno tutti questi piddini nel blog ? che cercano di fare?

  551. Brigitta Azzari

    Se la stanno facendo sotto….

  552. Oronzo Galuppo

    Però, Beppe, con tutto il rispetto, non è possibile che tu dica anche che il Movimento 5Stelle sarebbe privo di responsabili regionali, provinciali, e di capibastone. Ci sono, e ce ne saranno sempre di più se il tuo movimento si dovesse affermare alla grande. Così come spero non ti illuda che il 5Stelle sia interamente composto di “persone per bene”, libere, disinteressate, giuste e caritatevoli. Dai, creiamo pure delle condizioni di maggiore vivibilità in questo Paese, ma non diamo i numeri, perché altrimenti il risveglio, un giorno, per molti potrebbe essere molto brusco.

  553. maus

    bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.”

    ma che stupidaggine è questa!!! se avessi saputo prima il pensiero di Barillari non lo avrei di certo votato. la patata bollente la dobbiamo passare in altro modo: presentiamo le nostre proposte più impellenti e facciamoli impegnare a farle realizzare, se non accettano, niente fiducia!! voglio vedere quando gli chiediamo l’abolizione del finanziamento dei partiti e la riduzione dei parlamentari se accettano!!! noi ne usciamo come quelli che volevano fare le cose sul serio e loro si faranno i loro inciuci con il fiato al collo dei nostri mastini.. solo così alle prossime elezioni il m5s avrà il 60%. se rifiutiamo a priori molti elettori ci abbandoneranno subito perché faremo la figura degli sfascisti e basta.

  554. Evasio Gazzaniga

    Il futuro è l’intelligenza collettiva in RETE il M5S è il PIONIERE della democrazia DIRETTA.

  555. Francesco Ferri

    Beh certo è molto facile non prendersi la responsabilità di avere ricevuto la fiducia del 25% degli italiani che hanno votato. Non mi deluda, io sono uno di quelli che l’hanno votata e voglio con forza che non si faccia a tutti i costi un gioco al massacro contro i “vecchi” partiti, sfruttiamo il momento ed otteniamo chiedendo con convinzione e chiarezza quello che serve al paese. Se serve diamo fiducia ad un governo che supporti il raggiungimento di obiettivi comuni per l’interesse degli Italiani e dell’Italia. Chi le suggerisce il contrario è solo un illuso e non capisce che non si può aspettare, il cambiamento o arriva adesso anche sfruttando e facendo parte di un governo che non ci piace oppure alle prossime imminenti elezioni il movimento scomparirà perchè gli italiani hanno voglia e bisogno di pragmatismo non di utopia.

  556. alfredo bianchi

    beppe non mollare hai ragione tu non fare nessun inciucio vai avanti con la tua sincerità e concretezza

  557. Scolastica Rapisardo

    Andate a leggere sulla pagina FB di Repubblica tutti gli insulti che si sono beccati nei vari post pubblicati….. da morire dal ridere….purtroppo per questi repubblichini la gente non è scema, anche se magari loro erano sicuri che lo fosse!!!!
    Ma tra voi e Libero qual è la differenza nel diffondere menzogne?

  558. Carletto Romagnoli

    Il rinnovamento della politica dai tempi della Democrazia Cristiana ci ha regalato nuovi personaggi, nuovi partiti, nuovi leader che si sono dimostrati sempre irrimediabilmente almeno doppiamente peggiori di quelli che si apprestavano a sostituire.
    Se quello che abbiamo sentito oggi sarà realmente la vostra posizione, e non è l’ennesima trovata di un comico, anche voi non farete eccezione.
    Buona fortuna a tutti

  559. Zanita Desiderio

    Ma si puo’ fare l’acqua potabile con dei compressori alimentati con energia solare?

  560. Godiva Lattaro

    vediamo i nomi dei candidati della lista farlocca, non possono essere tutti dei prestanome..

  561. Fabrizio G.

    E’ comodo far governare PD+PDL facendo l’oppozione (ad intermittenza). Cosi’ alle prossime elezioni si prenderanno piu’ voti (mi ricorda Berlusconi nell’ultimo periodo del governo Monti). Invece fare qualcosa di utile per il paese adesso no?

  562. Ermenegilda Centanni

    Prostituta con la pensione sociale denunciata per evasione fiscale

    Da un controllo sui suoi conti correnti bancari la
    Guardia di Finanza ha trovato oltre 200mila euro su cui la donna non
    aveva mai pagato Irpef né Iva
    La Guardia di Finanza di Rimini ha concluso una verifica
    fiscale nei confronti di una prostituta di 68 anni, M. S., originaria
    di Pesaro e residente a Riccione, considerata “evasore totale” ma
    titolare di un assegno sociale inps di 450 euro al mese. Sono stati
    accertati redditi non dichiarati al fisco, precisa una nota delle Fiamme
    gialle, per oltre 200.000 euro.
    L’indagine nasce da una
    segnalazione per operazioni sospette effettuata dall’unità di
    informazione finanziaria della Banca d’Italia, che aveva rilevato la
    movimentazione di ingenti somme di denaro sui conti correnti della
    donna.
    Nel corso degli approfondimenti effettuati dalla Gdf di
    Rimini, M. S. ha dichiarato che quel flusso di denaro era riferibile ai
    proventi “conseguiti nell’esercizio dell’attività di prostituzione”.
    Così i finanzieri, dopo aver riscontrato quanto riferito dalla donna,
    anche attraverso l’esame dei giornali locali dove si pubblicizzava
    attraverso annunci, hanno avviato una verifica fiscale per ricostruire
    il reddito conseguito “atteso che, come ormai assodato da consolidata
    giurisprudenza, trattasi di prestazioni di servizio e, come tali,
    assoggettate ad iva e imposte dirette”.
    I redditi, quasi 208mila
    euro, “ricondotti nella categoria del lavoro autonomo, sono stati
    recuperati a tassazione sia ai fini delle imposte dirette sia dell’iva”.

  563. Cordelia Trebaldi

    OT
    Chiunque pensi di poter far del male a Beppone nazionale o a qualcuno dei suoi collaboratori ci pensi bene e non lo faccia.
    Succederebbe qualcosa di incontrollabile e non gioverebbe davvero a niente e a nessuno.
    Non toccateli.
    Piuttosto ,cercate di uscire dal piccolo giardino secco dei vostri pensieri e avvicinatevi alle persone.
    Qualcosa sta cambiando. Non è una novita’.
    Gia’ nei tempi passati la civilta’ umana ha costruito e vissuto secoli di Evoluzione e Rinascimento.
    Se è gia’ successo ,significa che non è utopia.
    Non dobbiamo aver paura del nuovo.
    Curiosi e anche un po’ incoscienti.
    Uscire dal “solito” e dal “consolidato”significa aprire le porte a nuove idee e a nuove strade da percorrere tutti insieme.
    Alcune saranno sbagliate(gli errori del passato insegnano) altre saranno talmente innovative che ci faranno balzare nel futuro facendoci uscire da questa immobilita’ culturale e dalla ingiustizia sociale.

  564. marco g.

    ci sono troppi disturbatori pagati dai nemici del movimento ,non e’ possibile condurre una discussione seria . faccio una proposta , sospendiamo di fare commenti e lasciamoli sparare cazzate a vanvera … e’ inutile che cerchiamo di contrastarli , lasciamoli ubriacare e sfianchiamoli dopotutto a volte , il silenzio e’ d’oro . cosi’ si capira’ chi ha le palle … buona notte solo a quelli in buona fede , gli altri affanculo vermi

  565. Prospera Bondavalli

    Ciao a tutti,
    Ho votato per tutta la vita a sinistra credendo nel sol Dell’ avvenire e vedendo il mio paese sfasciarsi giorno dopo giorno nelle mani di sordidi ladroni travestiti da politici. Qualcuno dice che finiremo come la Grecia senza rendersi conto che siamo già come il Burundi . Per la prima volta mi sento orgoglioso di non avere votato la cosiddetta sinistra ma di avere dato fiducia al M5S. Andate avanti,,,,,potete migliorare questa Italia .

  566. Palladia Fioretti

    x chi volesse intervenitre in questo breve dibattito con i giovani candidati del PD, intervenga tranquillamente , voi ne sapete piu di me senz altro di quella brutta cosa che si chioama POLITICA.

    https://www.facebook.com/events/155765747907227/declines/?notif_t=group_comment

    mio nick su facebook manuel thor

  567. STEFANO RUGI

    Ragazzi, come potete pensare che dovremmo allearci di un partito come il PD(L) di Bersani-Berlusconi, che ha contribuito alla rovina del nostro Paese, dobbiamo riprenderci la nostra democrazia: il Parlamento, sede della democrazia deve tornare ai cittadini e non ai politicanti di professione, i nostri cittadini onorevoli che da domani saranno nel Parlamento dovranno comportarsi da veri Cittadini, cioe’ lavorare solamente per il bene comune, non per la finanza e le banche, ma per l’economia reale, il pane quotidiano, il lavoro che manca. Non dobbiamo appoggiare nessun governo presieduto da quelli, ma dobbiamo lavorare per arrivare a riformare lo stato, prima di tutto con una nuova riforma elettorale giusta e democratica, poi subito con l’abolizione di ogni privilegio passato presente e futuro per ogni parlamentare. Il nostro nuovo Presidente deve essere un Cittadino che abbia onorato e dato all’Italia lustro e personalita’ a livello mondiale, che rappresenti tutti noi, la nostra cultura e la nostra storia. Non deve assolutamente essere un vecchio politico che rappresenta solamente la partitocrazia, come Napolitano.

  568. Alessandro S.

    Iniziate a dare la fiducia o perderete tutti gli ottimi risultati raggiunti per le prossime elezioni, collaborate con il PD alla realizzazione del nostro programma. È l’unica strada “sicura” , il PDL scomparirebbe!! Fate semplicemente i provvedimenti che avete promesso, é per quelle promesse che i cittadini (io compreso) vi hanno votato!
    L’ orgoglio serve a poco in questo momento.

  569. Sesto Ottolina

    se è per questo c’è anche una certa Lista Monti di un certo Samuele Monti…e vabbè, son soggetti tristanzuoli che vogliono godere di luce riflessa e magari disperdere qualche voto come da ordini dei loro mandanti…
    Adesso il sondaggio di sky dà il MoVimento al 13,9% e il Cavaliere con molte macchie e senza paura, o meglio senza vergogna in gran ripresa…
    specie dopo lo spettacolino ben allestito ieri da Santoro…
    siamo sicuri che anche i sondaggi, oltre qualche lista, siano farlocchi? Siamo sicuri che il silenzio televisivo e il non aver presentato ancora un candidato premier siano strategie che pagano? Non voglio certo capirne più di Grillo e Casaleggio, che certo sanno il fatto loro, ma non so, ho paura che il boom che dovrebbe fare il Movimento a queste elezioni si trasformi in un flop…
    …e intanto Favia si è attaccato a Ingroia…

  570. Ludano Agasso

    ognuno di noi convinca un altro altra a voatare 5 stelle……..e stiamo sereni
    chi vota bersani e’ una capra politica

  571. Stefano baronti

    Caro Beppe non ti posso descrivere la goduria che sto provando in questo momento, vedere tutto l’establishent partitico che si “caga addosso” dopo che hanno abusato per anni della repubblica non ha prezzo. Tuttavia peró mi chiedo se non sia il caso per il bene del paese, condividere con il PD un indirizzo programmatico a scadenza in cui la prima azione sia la legge elettorale, per traghettare il paese verso nuove elezioni, sarebbe una mossa di maturità e consentirebbe alM5S di attuare nel periodo il controllo del parlamento e ci darebbe una certificazione di onestà intransigenza e capacità politica, spendibile poi alle prossime inevitabili elezioni. Pensaci per cortesia. Stefano baronti.

  572. Daniele F.

    MA SIAMO FUORI DI TESTA….VORREI DIRE PER COLORO CHE VOGLIONO L’APPOGGIO AL PD.. CHE FORSE HANNO SBAGLIATO A VOTARE…NON SIAMO MICA QUI A PETTINARE LE BAMBOLE….
    AVETE GIà DIMENTICATO COSA DICEVA BERSANI PRIMA DELLE ELEZZIONI”CON I GRILLINI FAREMO SCOUTING”..
    DOBBIAMO CAMBIARE QUESTE SISTEMA CHE A PORTATO IL PAESE IN QUESTO STATO….
    ADESSO SE NE ESCONO CON LA LEGGE ELETTORALE,LA MORALITA’,IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI,LA LEGGE ANTI CORRUZZIONE, MA A CHI VUOLE PRENDERE IN GIRO…L’ITALIA SI RIFONDA O SI MUORE

    1. Marcello F.

      viva l’Italia!

  573. Manuel Barone

    Grande Barillari! questa potrebbe diventare la posizione ufficiale di tutto il M5S. a quel punto, rimarrebbe col cerino in mano il PD. e in parte anche il PDL. come possiamo dare la fiducia al PD, considerando che ci sono praticamente tutti i deputati e i senatori del PD che hanno contribuito insieme a Pdl, Lega, e UDC allo sfascio istituzionale, economico, paesaggistico del Paese? se la nomenklatura del PD si facesse da parte, e venisse eletto un segretario/a giovane o comunque da poco entrato nel PD e conseguentemente senza particolari responsabilità per tutto quello che è successo in Italia, probabilmente si potrebbe trovare un’intesa. se il vecchio stato maggiore del PD lasciasse definitivamente la politica e al posto di Bersani arrivasse Ambrosoli, o Di Stefano, o la Puppato, per conto mio la situazione potrebbe diventare completamente diversa. ma allo stato attuale, mancano totalmente i presupposti per un’intesa, che oltretutto favorirebbe solo il PD e squalificherebbe il M5S agli occhi di quasi tutti i suoi elettori. ahò, Bersà, Berluscò, mica noi del M5S abbiamo scritto in fronte Joe Condor 🙂

  574. Sebastiana Memmolo

    PARTECIPIAMO PER GRIDARE IN FACCIA A QUESTI LADRI DI DEMOCRAZIA TUTTO IL NOSTRO DISPREZZO

  575. Flavia Scattoni

    il legale spiegava che “Diego è libero da Equitalia e può tornare in Italia quando vuole, e lo farà prestissimo per riabbracciare i napoletani. L?ho sentito ieri ed era felicissimo della notizia, mi ha invitato a Dubai, mi ha detto di andare lì per 15 giorni per festeggiare e poi venire a Napoli. Sapeva di essere innocente, ha sempre pagato le tasse”.

  576. Assunta Rossetti

    Secondo me non si può essere così intransigenti da far cadere il governo prima che possa essere formulata qualsiasi proposta.
    Siamo reaisti. Il PD non può allearsi con ilPDL xcke perderebbe tutte le possibilità di piazzarsi nelle prossime elezioni.
    Per il bene del Paese M5S dovrebbe accettare la proposta di Bersani per fare almeno quelle riforme più urgenti tipo: la riforma elettorale, il falso in bilancio, il conflitto d’interessi che certamente non possono essere proposte dal PDL

    1. Marcello F.

      certi commenti sono folli, ma secondo voi, seriamente ma il nano e garmella possono allearsi davvero??? Sto morendo dalle risate! cosa non fanno fare i soldi!

  577. Melanio Giovacchini

    Prima tutti duri e puri e ora tutti fate aperture a Bersani? Cos’è, sentite già l’aria di Roma? Chi si allea con Bersani o con Berlusconi lo veniamo a prendere coi forconi. Non si accetteranno traditori di nessun tipo.

    1. Marcello F.

      NESSUNA ALLEANZA CON QUELLA SPAZZATURA! ADESSO BASTA!

    2. angela galbiati

      mi fa paura l’uso di immagine truculente tipo i forconi, la violenza verbale del “tutti a casa” oppure “li teniamo per i coglioni” abbiamo già vissuto e subito un periodo di violenza e totalitarismo possibile che nessuno veda il rischio? è vero le istituzioni sono state occupate per troppo tempo da persone indegne e davono essere cambiate ma nel rispetto delle regole e(anche se può sembrare ingenuo)con serietà e buona educazione lanciare insulti e minacce non serve a niente forse solo a ottenere voti sull’onda della disperazione di tante persone (non è corretto alla disperazione si deve rispondere con serietà) . se si vuole essre diversi dai predecessori non si devono usare i loro stessi strumenti , tipo strategie mediatiche, santificazione del leader, per fare politica ci si deve guardare in faccia si deve confrontare perchè nessuno ha la verità in tasca, chi è arrivato il nuovo messia? quello , per chi ci crede, faceva i miracoli mi pare che anche grillo abbia detto che ha fatto un miracolo no ha semplicemente ripetuto quello che la maggior parte della gente per bene sapeva e cioè che si deve cambiare la classe dirigente e per poterlo fare serve che tutti ci si svegli, bane ha raggiunto l’obbiettivo ma adesso che tutta la gente è sveglia cosa fa? bho
      adesso si deve assumere tutte le responsabilità che ha deciso di assumersi, la democrazia ( che non è la soluzione unica ma il modo imperfetto di regolare la convivenza)come tutte le regole di convivenza prevede il dialogo, il confronto e il rispetto delle regole della costituzione altrimenti continuiamo a perpetrare la politica dei predecessori, la demagogia si fa sia dicendo che tutto va bene sia dicendo che tutto va male..serietà e assunzione di respnsabilità significa fare scelte e metterci la faccia è troppo comoda stare dietro a un compiuter, dal palco adesso si è passati al parlamento e li si devono prendere decisioni perchè l’italia che ha votato grillo adesso si aspetta che grillo e i suoi deputati governino

  578. giuseppe carofiglio

    Finalmente un nuovo ’68!C’è ne voluto ma grazie a Grillo è arrivato.Ora, non bisogna in alcun modo lasciarsi ammagliare . La priorità delle priorità deve essere quella di fare una bella pulizia a largo spetro.Più parassiti si eliminano più il campo sarà sicuro. Attenzione: adottare tutte le misure di anticontanimazione! Ed è fatta.
    Che la sanificazione abbia inizio!!!

  579. Daniele Bonora

    Ho votato 5 stelle, per la seconda volta in vita mia l’altra volta sono state le regionali Emilia Romagna e voto da oltre 30 anni, ho fatto una campagna elettorale asfissiante al punto che i miei amici, conoscenti e parenti mi sognavano anche la notte, il risultato che è uscito dalle urne nel mio piccolissimo lo sento pure mio. Detto ciò mi sento di dire che bisogna dare la fiducia al governo previo accordo su alcune leggi importantissime che verranno proposte: conflitto d’interessi, taglio drastico dei costi della politica, taglio dei rimborsi elettorali, legge sulla corruzione, reddito di cittadinanza. Poi si sta alla finestra e se proporranno altre buone leggi le voteremo, altrimenti tutti a casa e alle urne ma almeno con una legge elettorale decente.

  580. roberto vallocchia

    Leggo della strana voglia di puntellare il PD in disfacimento, addirittura facendogli adottare il nostro programma. Ma di che parlate! Potevate votarlo, il PD. Berlusconi era all’ultimo giro e, alle prox elezioni il Pdl, ammesso che ci sia ancora, su chi potrà contare? Entrambi, sono alla fine. O non lo avete ancora capito? Il M5s, secondo me, deve portare alle estreme conseguenze il suo essere nato per CAMBIARE dalle fondamenta il sistema! Inciuci e inciucini non ci servono. E poi, la legge sul conflitto d’interesse è davvero il primo dei problemi? Oggi, i crucchi, ci hanno dato una tirata di guinzaglio ordinandoci un governo subito e come serve a loro! La nostra priorità è far saltare l’euro degli strozzini, l’Europa delle banche, dei derivati, delle tasse e riprenderci la sovranità e dignità nazionale. Proporci come esempio e CONTAGIARE altri Paesi, Spagna, Grecia, Portogallo, Francia dimostrando che si può costruire qualcosa di diverso dal moloch di Bruxelles. Se non partiamo da qui non abbiamo futuro: dobbiamo ridiscutere tutto da subito. Ancora con il PD? Bersani è andato a Berlino ad accreditarsi come nuovo proconsole a Roma! La Germania ordina, noi eseguiamo. Finiamola, schiena dritta e mostriamo che l’Italia è una Nazione, una vera Comunità. Basta con i suicidi, le aziende che chiudono, le centinaia di migliaia di disoccupati, tutto in nome dell’euro. Basta con la burocrazia europea e nostrana che ci asfissia. Affanculo loro, lo spread, la moneta unica, il fiscal compact, le agenzie di rating. Che B&B si facciano il loro cazzo di governo. Il M5s presenti le sue proposte in Parlamento, dall’abolizione dei rimborsi ai partiti a tutto il resto. Li stani e li metta alla prova dei fatti, il PD e il Pdl. Faccia esplodere le loro contraddizzioni obbligandoli ad un confronto sui problemi concreti.
    Hanno saturato di sé, come un gas mortale, ogni spazio vitale e il Movimento, deve essere il cerino che li farà saltare in aria! Per noi e per una nuova Europa.

  581. Vincenzo Chiattini

    Caro Beppe, adesso comincia la parte difficile del “lavoro”, io sono come te, urlo la rabbia per le cose incredibili che accadono in questo paese, ma fra le cose incredibili, c’è anche il fatto che il 25% degli italiani ti ha dato il proprio voto.
    Adesso è il momento di ragionare, TU hai un carico enorme sulle spalle, chi ti ha votato si aspetta che nel limite del possibile, si cominci a realizzare quel “cambiamento” che tutti aspettimo. I modi per giungere a questo cambiamento, in questo momento, non sono tanti, ne esiste uno solo, appoggiare e diventare il “guardiano” del PD, spronarlo a fare quello che non ha il coraggio di fare, diventa l’arbitro della politica italiana, governare proporre non stare a guardare.
    Adesso urlare, lanciare proclami non serve più, rifiutare tutte le possibilità di collaborazione è un errore, il “morto che cammina” è una emerita “stronzata”, Bersani è la chiave per incidere con serietà nel mondo della politica.
    In cinque anni, si potrebbe veramente cambiare il volto dell’ Italia, l’occasione è irripetibile. Dimostra che siamo stati elettori “illuminati” e non dei “coglioni matricolati”.
    La gente “sta male”, non ha tempo di aspettare, e anche per te, oltre che per gli Italiani non ci sarà una seconda occasione.

    Un eletture che ha votato M5S, non farmi sentire un coglione.

    1. Daniele F.

      dovevi votare pd… se non lo hai capito il movimento è nato per sradicare questa ipocrisia..

    2. Marcello F.

      ma quanti pdmenellini! ma secondo voi questi li hanno mandati perchè dai sondaggi è risultato che il movimento ha preso voti dal bacino indecisi pd?

    3. Sal T.

      Bersani non farà mai quello che gli chiedi ma farà quello che riterrà opportuno per lui. Cercherà di fare “scouting” lo ha già detto per portare alcuni dalla sua parte.
      Molto percoloso l’abbraccio con il serpente. Ti stritola.

    4. Stefano Lanari

      Sono perfettamente d’accordo con te. Ottima analisi: adesso le battute da riempitore di piazza non servono più e bisogna lasciare perderle ( non scendiamo al livello degli altri ). Bisogna salire di livello e cercare di cogliere la palla al balzo visto che l’Italia ha dato questa opportunità e dare una impronta concreta al cambiamento costringendo il PD a dare una certa direzionalità alla propria politica.

  582. Vidone Made

    Forza Beppe!!
    Guarda che a questi pagliacci manca ancora una tassa da caricare al cittadino: far pagare una tassa del 22% sul noleggio della legna per il caminetto.

    Nel mio portafoglio c’è un’unica moneta: un 5ct, e piange perchè è sempre solo

    Barzelletta sul cavaggliere: una “escort” gli passa vicino e gli dice che ha la pata aperta. E lui :- sai, devo tenerla aperta, sono un oldtimer, se chiudo sotto surriscalda-

  583. Gaetano71 De Gregorio

    Prima di cominciare a discutere di qualunque cosa Bersani dovrebbe fare un bagno di umiltà e proporre un Presidente del Consiglio Super Partes, non è così necessario che si consideri l’Unto chiamato a salvare il paese…

  584. Marco Ferrero

    Non dico di allearsi in tutto con il pd ma chiudere del tutto la porta non è giusto, avete una grande responsabilità nei confronti di ki vi ha votato( tra cui io). Ho convinto tanti a votare 5 stelle e per cosa? Per vedervi con le mani in mano tutti i giorni in parlamento a guardare dall’ alto in basso gli altri partiti e a dire ke fanno skifo mentre il nostro paese va sempre più nella merda! Pensateci perché secondo me firmiamo la nostra condanna!

  585. Mauro S.

    Ciao Beppe ,
    complimenti per il movimento che hai messo in moto e che per fortuna non vuole fermarsi , però c’è un però … Io ti ho votato ( dopo anni di voti al centrosinistra ) e con Me sicuramente anche molte altre persone hanno creduto in Te ( dopo più di 20 anni allo stallo del centrosinistra , abbiamo visto in Te , la persona che ci ha riportato a credere nella politica ) , tuttavia non ci si deve scordare che non si sta scherzando con il Web o con giochi , i candidati sia in Parlamento che in Senato del M5S DEVONO comportarsi da persone mature quali sono ( magari si riuscirà a riproporre il modello che in Sicilia vi vede alleati con il Centrosinistra ) , non ci si può lasciar comandare come in carozzone da un burattinaio … qui o si fa l’ ITALIA o siamo tutti perduti , ed il tornare subito alle elezioni è una sconfitta per tutti Noi .
    Non devi continuare a perseguire che M5S deve essere il partito con il 51% e decidere da solo , questa cosa scusami , ma mi ricorda il ventennio fascio , fatti magari consigliare dal tuo amico Adriano e dal padre spirituale di Paolo Rossi ovvero Dario Fo .
    Ciao , coraggio e viva Italia !!
    n.b. la forza ce l’ha rubata lo psiconano .

    1. Daniele F.

      hai sbagliato a votare dovevi votare pd…

    2. Giuseppe Fanuli

      Io credo invece che stiano facendo bene a comportarsi in questo modo. Un’alleanza adesso significherebbe soltanto prestarsi ai giochetti che abbiamo visto fare in passato dai vecchi partiti; la linea deve rimanere quella scritta nel programma e se gli altri partiti seguiranno i punti bene, altrimenti le prossime elezioni vedrebbero solo un passaggio di voti verso il movimento di tutti coloro i quali pensavano che dare un voto al M5S sarebbe stato un voto perso o che non avevano capito bene che da ora in poi si fa sul serio e che le promesse devono essere mantenute. Tra queste c’è quella di non allearsi e mi sembra più che giusto non disattenderla! Finalmente mi sento anch’io di dirlo: viva l’Italia e viva il M5stelle 🙂

  586. patrizia nardi

    caro Beppe hai ragione tu..!! questa base che sarebbe insorta dove è?.. chi ha votato 5 stelle dovrebbe avere capito che è una nuova strada.. un nuovo linguaggio.. un mondo diverso..un modo diverso .. chi non l’ha compreso e si aspettava
    “normalità” non ha capito e mi dispiace..spero che venga illuminato..

  587. Tommaso Floris

    Ma ci rendiamo conto di quanto sia infantile e folle tale affermazione??
    PD e PDL insieme non voteranno mai i punti proposti.
    è un occasione unica per il nostro paese ed è ora d’essere responsabili e mettere in atto ciò che è stato promesso in campagna elettorale dal movimento.
    Non sprecate il nostro voto perchè queste scelte si ripercuoteranno su di voi alle prossime elezioni.
    In questo modo siete voi a mettere in difficoltà l’Italia tutta.
    Fate delle scelte mature e democratiche.

  588. Nunziata Pirri

    Dico la verità non mi meraviglio nemmeno tanto a leggere certi commenti, perchè si sa che in italia le persone hanno la memoria corta.
    Vediamo c’è un signore che da settimane tutti i giorni si fa 2 piazze stracolme di gente per aiutare dei ragazzi ad andare in parlamento, e passa come una cosa abbastanza normale. Io penso la maggioranza delle persone si cacherebbero sotto o crollerebbero al terzo giorno. Ma questo non basta più perchè la gente vuole di più vai in TV fatti analizzare, fatti mettere alle corde poi se sbagli son cazzi tuoi tanto come sento dire ” io non ti voto più “. Grillo fa comodo a tanti, dice quello che vorremmo dire e poi si prende del Fascista,del comunista, gli ricordano che in un’incidente sono morte delle persone ( Assassino) e via discorrendo. Mi piacerebbe ci fosse un pochino più di riconoscenza tutto quì.

  589. Clinio Tintori

    Attenzione, lo dico per chi sta pensando anche lontanamente di contraffare le schede elettorali. Se truccate le schede subito dopo il voto apriremo in rete una class action prenderemo la magistratura e puniremo severamente chi nei seggi elettorali fa magagne. Per quattro soldi credo che non vi convenga prendere una denuncia e non finirà li io vengo sotto casa vostra a prendermi la V come vendetta. Fate le cose a modo.

  590. bernardo Rezza

    forza ragazzi ……..ora é il momento di tenerli in pugno

  591. Giannantonio Carnelos

    Ma quanto sei furrrrrbo Barillari! Tu si che la sai lunga! Quasi quanto Grillo che dice che potreste votare le leggi, se condivise, proposte da un governo che sa che, senza la fiducia, non potrà mai nascere. Che fini strateghi! Che disinteressati difensori della comunità! Che impavidi paladini dell’onesta’ intellettuale! Che mortali nemici del politichese!

  592. Genesio Zaggia

    Chiedi a riotta un risarcimento di 10 milioni di euro , forse la smettono di infamare le persone per bene

  593. Nicodemo Borelli

    ma ancora con questo fascismo,ma dico io,ci sono tanti meravigliosi partiti in questo paese,ma andate affanculo li no!? W Beppe W il M5S!!!

  594. alberto t.

    penso sia il caso di scendere dal palco e pensare seriamente al pòi ,la campagna elettorale è finita. e credo non si possa auspicare un governo pd pdl che messi ,assieme se ne fregano dei vostri voti,non ne hanno bisogno e tutto continua come prima.non è per questo che vi abbiamo votati.

  595. Simona Alvoni

    Io e il mio ragazzo vi abbiamo votati ( e già l’avevamo fatto per le elezioni locali) e abbiamo convinto parecchi altri a farlo per cambiare le cose subito!! we want the world and we want it now!! E’ troppo tempo che la gente onesta vuole vedere cambiare questo paese (personalmente ho 35 anni e sono almeno 20 anni che lo desidero ardentemente) e sono convinta che tanti, come noi, non vi rivoterebbero più se non decideste di assumervi SUBITO l’onere e l’onore di attuare il programma per la realizzazione del quale milioni di italiani vi hanno dato mandato! Vi ingannate se pensate di poter temporeggiare:se pd e pdl trovassero davvero un accordo avrebbero la maggioranza assoluta e il m5s potrebbe non aver voce in capitolo per i prossimi 5 anni durante i quali tantissimi, come me, perderebbero definitivamente la speranza! Non è necessario dare la fiducia al pd, seguite l’esempio illuminante dell’assemblea regionale siciliana! Fate, anzi facciamo, le riforme fondamentali (che non sto ad elencare in quanto citate in tanti post precedenti il mio) e poi dinuovo al voto. Solo così si potrebbero prendere ancora più voti, dimostrando a coloro che a ‘sto giro erano ancora indecisi che solo votando M5S si possono cambiare le cose; diversamente credo che se ne perderebbero parecchi tra cui, di sicuro, il mio e quello di tanti altri che conosco. Carpe diem!

    1. Daniele F.

      le tue semprano propio delle minacce cmq.
      se non ti sei accorta di ciò che vogliono i partiti
      allora, scusami se te lo dico ma sei un pò ingenua,vorrebbero garantirci delle piccole vittorie…per poi utilizzare tutte le loro forze d’informazione per dire che le riforme non le abbiamo volute noi….per i loro concetti politici ci può essere un solo partito di opposizione e vicino alla gente “IL PD”…CERCHERANNO DI MASSACRARCI IN TUTTI I MODI….VEDRAI..

  596. Fabiano S.

    Non vorremmo mica dare la palla in mano al Berlusca? Non presenteranno mai la legge sul conflitto di interessi o sul taglio delle spese della politica, sono d’accordo su quello…lo sono sempre stati! A quel punto avranno la maggioranza e ci tagliano fuori! Non sò se facciamo la cosa giusta……..

  597. Ciro Bruno

    Quante pugnette mentali
    eravamo partiti con un punto fermo ovvero cacciarli via dal parlamento o addirittura dalla nazione.
    Adesso siete tutti la a cagarvi addosso discutendo se è giusto o meno appoggiare il pd.
    Ma allora votate il pd o berlusconi e non rompete …
    Sambriamo quasi come loro diciamo una cosa e poi ne vogliamo fare un’altra

  598. Casto De-angelis

    buongiorno blog!ieri sera serata stupenda a parma!!!

  599. UGO VITTORIO MORELLI (avv.morelli ugo )

    CIAO DAVIDE,
    SEI SU http://www.corrieredicalabria.com
    fammi sapere
    saluti
    AVV.UGO MORELLI di Roma

    PRES.ASS.AMICIZIA LAZIO-CALABRIA,CON SEDE A ROMA e BRACCIANO
    CELL.3203061809
    morelliugo@vodafone.it

  600. Ombretta Lacroce

    però…metteteve d’accordo con il nano, eh!
    ho appena sentito al TG che ha detto :
    « Rivoluzione Civile di Ingroia ? Ma sono tutti comunisti! Apposta mi ha perseguitato per anni e anni !!! »

    adesso me lo vedo inquadrato al fianco di berlusca!

    ah ah ah ah ah ah !!! – Bepin, te piace er vino, eh!

  601. Massimiliano Sforzini

    Scusate, ma siete scemi? Se lasciamo che si formi una maggioranza PD + PDL, quelli non avranno più bisogno dei voti del M5S per far passare le loro leggi.
    Nella base del PD c’è un mare di gente che potrebbe condividere almeno una buona metà del programma del M5S. Abbiamo la possibilità di costringere il PD a fare queste cose. Un accordo col PD non sarebbe un favore agli attuali dirigenti di quel partito, ma il primo passo per mandarli a casa. Pensate, basterebbe riuscire a far approvare la regola dei due mandati e riusciremmo nel giro di una legislatura (probabilmente abbreviata) a liberare il PD e il Parlamento dalle vecchie generazioni di politici di professione. Le proposte devono venire da noi: dovremmo concedere la fiducia a un governo PD, a patto che si impegni a cancellare il Porcellum, ripristinare le preferenze, approvare la regola delle due candidature, il taglio dei parlamentari, la riduzione dei costi della politica e l’abolizione dei rimborsi elettorali. Solo questo per cominciare. Sono cose che si possono fare nel giro di pochi mesi, non essendoci problemi di finanziamento: è tutta roba a costo zero. Se il PD fallisse nel realizzare queste poche cose penso che perderebbe almeno la metà dei suoi elettori. Il M5S potrebbe allora togliergli la fiducia e andremmo a nuove elezioni in cui prenderemmo come minimo il 40%. Se invece il PD riuscisse a realizzare quelle cose, potremmo cominciare a parlare di cose serie (reddito di cittadinanza, chiusura delle grandi opere, spese militari, misure per il rilancio della piccola impresa, scuola e ricerca ecc…). In caso di rifiuto da parte del PD potremmo andare a nuove elezioni con le nuove regole e trionfare di nuovo. Abbiamo solo da guadagnare da un’alleanza di questo tipo. Sia come M5S che come Italiani.

  602. Carola Pacifico

    In Lombardia la Lega ripresenta sette uscenti.

    Cinque sono indagati

    Depositata la lista per le regionali del dopo-Formigoni, tra i pochi riconfermati nella corsa al Pirellone ci sono alcuni dei protagonisti dell’inchiesta sui rimborsi spese dei gruppi.

    Maroni: “Criteri di merito, non si può punire per un avviso di garanzia”.
    Ricandidato anche Ciocca, fotografato con il boss Pino Neri.

  603. Roberta Sisinni

    Spread a 284, dimostrato che Monti ci ha strozzato per nulla, lasciando il bottino ai politici che se lo spartiranno.

  604. silvia divittorio

    Sono basita, vi abbiamo dato fiducia perché facciate un lavoro serio, perché governare significa partecipare alla vita sociale non per delegare altri, facendo la figura degli incompetenti, ma che discorso è “siamo inesperti?” date la fiducia ad un governo uno qualsiasi, e poi dialogate proponete e votate. Mi sto già pentendo, andate a lavorare davvero nelle commissioni, in parlamento, votate e proponete, altrimenti vi siete giocati il prossimo mio ed il voto di tanti altri

  605. marco g.

    impossibile per me scrivere un commento su altro commentario , e’ super intasato , non avevo mai visto quasi 10 mila commenti …..per fortuna questo canale e’ piu’ leggero quindi ecco quanto :
    riaffermo il mio pieno sostegno a beppe e alle decisioni che vorra’ prendere in concerto con il movimento , in merito alla linea da portare avanti , ci sono oscuri personaggi che tentano di manipolare il blog con opinioni fuorvianti . sono sicuro che si decidera’ per la migliore soluzione , per il fine che ci siamo dati ( che non e’ poco ) . non si puo’ pretendere che un ambizioso programma come il 5 stelle possa essere di immediata fattibilita’ , inutile illudersi che la casta porti avanti le nostre lotte insieme al loro programma . quindi piena fiducia e avanti tutta , al massimo si puo’ uscire dall ‘ aula in senato quando verra’ chiesta la fiducia e poi si votera’ sulle idee buone ecc. hasta la victoria

  606. angelo cozza

    DOMANDA : per fare parte della vostra rete cosa bisogna fare?
    Per partecipare come cittadini al dibattito interno al vostro movimento cosa bisogna fare?
    Grazie per la considerazione.
    Angelo

  607. Marco s.

    Per favore con Bersani no!!! Meglio soli che male accompagnati ! Io ho votato m5s ! Non voglio alleanze! O inciuci ! Non voto da tanti anni e ora che ho ripreso a votare! Dovrei trovarmi indirettamente ad aver appoggiato il Pd ? NO GRAZIE! grazie per avermi dato la possibilita di votare di nuovo!!

  608. Ezechiele Donelli

    Crozza sta alla satira come la Bindi a calendari.

  609. ida buccia

    Ho voglia di partecipare anch’io come voi ma non sono pratica!
    Mi indicate su quale blog devo twittare questa proposta di legge che vorrei sottoporre alla rete?
    Datemi anche un consiglio per migliorarla. Io mi sono ispirata al sito sotto riportato che spiega come queste cose funzionano benissimo in uno dei paesi più avanzati.

    ORDINAMENTO DELLO STATO
    Proposta di una nuova Costituzione:
    In base alla Costituzione, le deliberazioni del governo sono subordinate alla supervisione di un’autorità , denominata MOVIMENTO 5 STELLE eletta da un consesso di 2 teologi, che rimane in carica otto anni e dal Consiglio del Guardiano, formato da 1 membro.
    Il Presidente della Repubblica è eletto ogni 4 anni a suffragio universale ed esercita il potere esecutivo per tramite del Consiglio dei Ministri; il potere legislativo è affidato a un Parlamento unicamerale, deputati eletti a suffragio universale dai cittadini di età superiore ai 16 anni per un periodo di quattro anni.
    Le leggi promulgate dal Parlamento devono essere approvate dal Consiglio del Guardiano.

    http://www.melograno.ir/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=31

  610. Selene Leopizzi

    Sono davvero felice di essere ancora con voi in questo esaltante “cammino”.
    Caro Beppe ti sento parte della nostra famiglia perchè mi hai sempre aperto gli occhi e stimolato a guardare oltre la facciata e quello che sono oggi lo devo anche ai tuoi spettacoli prima ed al tuo lavoro di portavoce del Movimento5Stelle. Ti voglio ringraziare con tutto il cuore per l’impegno e la passione che hai sempre messo in questo meraviglioso progetto ormai diventato realtà. Grazie!
    Una Mamma 5Stelle

  611. Marco Rigoni

    Pur essendo in sintonia con l’anima “verde” e con gran parte del suo programma, non ho votato per il M5S perché non ne condivido i metodi ma soprattutto perché ho ritenuto fosse prioritario, per un rinnovamento morale e materiale del paese, puntare su una maggioranza che chiudesse definitivamente il capitolo Berlusconi. Purtroppo non è andata così. Quello che oggi vorrei capire e che credo debba essere vada ben chiarito anche al vostro elettorato è se intendete proporvi come forza di governo oppure no. In parole povere: con meno del 26% dei voti e per una serie di circostanze a voi favorevoli avete la straordinaria opportunità di partecipare o quanto meno condizionare fortemente il prossimo governo. Mi pare invece che preferiate una posizione di interdizione: altri facciano le leggi, noi li controlleremo. Non tutti i vostri elettori concorderanno con questa fuga dalle responsabilità, che lascerebbe il paese nell’alternativa fra un governo di larghe intese che non potrebbe partorire altro che pessime leggi (senza bisogno del vostro permesso) ed un veloce ritorno alle urne. Se il M5S mira a crescere ancora di qualche punto, vincerà contro un PD che potrebbe schierare Renzi o contro una coalizione fra PD e i partiti di centro? E se anche ottenesse il 51%, governerà o lascerà il timone al restante 49%? Non dovevano andare tutti a casa? Ed ora che effettivamente qualcuno a casa c’è andato, non siete voi a doverli sostituire? Per favore, non gettate tutto alle ortiche, con la vostra collaborazione si possono fare cose veramente utili a tutti.

  612. beppe O.

    Non esiste solo la possibilità di un governo PDL e PDmenoelle oppure un appoggio del M5S a Bersani.
    Esiste un’altra opportunità molto semplice e lineare.
    Napolitano affida l’incarico a Bersani che dopo le opportune verifiche rinuncia.
    Allora affida a Berlusconi il quale (senon riesce a trovare sulla piazza qualche decina di scilipoti in 4 giorni) rinuncia.
    A quel punto il caro vecchietto non può che affidare l’incarico al M5S e vogliamo vedere con quale coraggio la (finta) sinistra non accetta il programma (base, minimo per iniziare) che gli verrà proposto.
    A quel punto dimostreremo di avere le palle e allora si che la vera rivoluzione potrà cominciare: se no è disastro, di cui Beppe non ha la minima colpa, ma sempre disastro sarà !!!

  613. Eriberto Mighetto

    Nel pieno della campagna elettorale, dove ogni partito si affanna sempre più a trovare lo slogan ad effetto solo per far breccia nella testa degli elettori (tanto poi rimarrebbe tutto com’è), mi sto accorgendo che molti partiti del “vecchio che avanza” e nuove liste (con vecchi nomi, vedi Rigor montis) stanno sempre più cercando di scimmiottare malamente, tutto quello che da molto tempo ha messo in atto il M5S, solo ora si sono accorti della rete e che è possibile dare voce al popolo tramite questa.
    Mi auguro che alle prossime elezioni gli elettori si rendano conto che l’unico movimento che vuole VERAMENTE cambiare questo sitema marcio e corrotto fino al midollo (dei vari: fiorito, lusi, penati, trota e family,…….. basta l’elenco sarebbe troppo lungo) è il M5S, l’ultima speranza per tutti noi. FORZA BEPPE W IL M5S

  614. sabrina vetuschi

    caro Beppe,
    ti seguo da tanto, spettacoli e tutto, ho visto il tuo cambiamento,(quando consideravi internet nemico,all’amore per la rete mezzo meraviglioso di comunicazione), ti ho votato alle regionali in Piemonte quanto non ci credeva nessuno (o in pochi), ti ho difeso tante e tante volte con amici e colleghi, ti ho votato con slancio ed entusiasmo alle politiche sia in Camera che in Senato.. ho contribuito a fare votare il tuo, il nostro movimento, alla mia famiglia, con non poche perplessità iniziali fino ad un consenso entusiastico su quasi tutte le proposte.. e ora, quando abbiamo la possibilità di essere l’ago della bilancia, quando ci possiamo imporre a quei politici che da soli non cambieranno mai regime e rotta.. noi ci defiliamo e lasciamo decidere di nuovo le regole del gioco a loro??? No è impossibile non ci voglio credere!! non voglio pensare che, nel momento in cui possiamo contare veramente qualcosa e FARE tanto da DENTRO,ci tiramo indietro per una questione di forma??? Devo pensare che hanno ragione tutti i tromboni,politici o no, che dicono che non sappiamo governare e che siamo solo pronti a denigrare e distruggere, ora che possiamo “imporre” una legge seria sul conflitto di interessi che ci liberi, una volta per tutte, dell’uomo più dannoso per l’Italia? Ti prego, rifletti, fai sondaggi con la tua base, non sprechiamo questa occasione unica di far sentire la voce dei cittadini che dal basso sono finalmente entrati in Parlamento e che possono dire la loro.Non buttare tutto a mare, alle elezioni prossime altrimenti sprecheremo tutto il consenso preso ora; io ti ho sostenuto fino ad ora ma questa no, Beppe, questa volta abbiamo il diritto-dovere di dire la nostra non con il governissimo berlusconi-bersani o peggio ancora, il governo tecnicissimo di cui si vocifera, con a capo il solito Amato che puzza di naftalina e a cui dovremo cercare abbassare drasticamente la pensione! Ti prego non mi far cambiare il voto ale prox elezioni Sabrina Verbania

  615. Siricio Restivo

    MPS….ma un bell’accertamento fiscale?…..mi auguro che si metta a lavoro anche gli agenti dell’agenzia dell’entrate competente per territorio!o no?…invece di perdere tempo con il “redditometro” giusto per rompere i corbelli ai poveracci!!
    Già nel 2009 una società svizzera è stata passata la setaccio dall’autorità di vigilanza finanziaria per operazioni sospette..guarda caso aveva intrattenuto rapporti con MPS…poi fu messa in liquidazione.
    Avete visto ieri sera Monti…con il suo bel grafichetto sull’andamento del pil nei prossimi 5 anni…salirà!!fino al 5,8%…ma se nel 2012 a chiuso al 127%…e nel 2013 è prvisto che salga al 130%…ammesso e non concesso che le sue previsioni siano vere, presumo che al massimo ritorniamo al 124%..o no?.
    Ad oggi l’unica soluzione per rimettere in piedi le finanze pubbliche, passa solo per due strade..
    La prima è una ristrutturazione del debito pubblico..
    oppure l’alternativa è stampare “moneta” propria..monetizzando il debito..come del resto stanno facendo stati uniti e giappone!
    Dubito che Francia e Germania accettino gli eurobond…non serve a nulla!perchè non esiste uno stato europeo proprietario della moneta!..
    Quindi, gioco forza dovremo abbandonare l’euro, vista il trend al rialzo della quotazione che di fatto metterà al tappetto l’export europeo..con conseguente contrazione occupazionale… a me che…i lavoratori rinuncino al salario!!

  616. Fiorella Guicciardi

    Io dico una cosa, quando si fanno proposte coerenti, sapete quelle epocali che cambierebbero in meglio l’andamento politico, le proposte quelle belle importanti, della serie dimezzamento dei parlamentari e degli stipendi, soprattutto dei nostri menager pubblici…Ebbene fate in modo che tutto venga ripreso a chiare lettere cubitali con tanto di megafono…. vediamo se il PD& C. hanno il coraggio di fronte a noi italiani di fare ostruzione e non far passare la legge… Fate in modo che si sentano costretti perchè tutti noi stiamo a guardare. Devono sentirsi braccati e metterli con le spalle al muro.

  617. Eracla Vezzari

    Meglio che non venga a leggere i commenti sul blog, altrimenti il mio voto di protesta non lo darò più ai grillini. Il mio sarà solo un voto di protesta, in attesa di tempi migliori, senza politicanti da strapazzo; ma pure senza una massa di persone che seguono pedissequamente il ‘messia’, pena l’epurazione.

  618. SALVATORE PATACCA

    CARO BEPPE E’ GIUSTO DIRTI CHE HO VOTATO SEL DESIDERAVO UN PO’ DI SINISTRA AL GOVERNO HO SEGUITO LA TUA CAMPAGNA ELETTORALE NONCHE’ L’AFFERMAZIONE DEL TUO MOVIMENTO. COMPLIMENTI! IL TUO MOVIMENTO RACCOGLIE PERSONE SCONTENTE DELLA SOLITA POLITICA,NO TAV,CENTRI SOCIALI TUTTI VICINI ALLA SINISTRA. CREDO CHE UN’ALLEANZA COL PD SAREBBE UN QUALCOSA DI STUPENDO. MA TU SAI CHE GODURIA VEDERE PDL,LEGA E COMPAGNIA CANTANTE ROSICARE? IL TUO PROGRAMMA PIU’ O MENO HA DELLE CONVERGENZE CON QUELLO DELLA SINISTRA E LADDOVE NON LO E’ CI SI PUO’ RAGIONARE CON BERSANI SFATA QUELLO CHE HANNO DETTO DI TE: DIETRO AD UN GIULLARE SI NASCONDE SEMPRE UN RE! RIFACCIAMO RIPARTIRE L’ITALIA! CON STIMA SALVATORE PATACCA DA NAPOLI

  619. Diogene Folgheraiter

    qualunque cosa fai con il tuo televisore devi pagare?
    perchè la RAI non trasmette con segnale codificato?
    a chi piace guardare la RAI paga il CANONE riceve una CARD e la inserisce nel DECODER e vede la RAI chi non paga il canone e non riceve la CARD e non potrà guardare la RAI TRIBU’.

  620. Mario Antonelli

    Grillo è convinto che costringendo PD e PDL a fare il governissimo si sputtanerebbero entrambi e non riuscirebbero a governare, con ogni probabilità aggravando la situazione del paese e quindi dei suoi cittadini. Dopodichè si andrebbe di nuovo al voto e Grillo pensa di stravincere, ma non è affatto detto, è vero che c’è una parte dell’elettorato a cinque stelle composto da fan acritici che lo seguiranno sempre e comunque, ma la gran parte di chi lo ha scelto a queste elezioni si è convinto a farlo più o meno di recente e difficilmente perdonerà a Grillo questa irresponsabilità e questo gioco politico fatto sulla loro pelle. E’ quasi più probabile che in questo modo alle prossime elezioni guadagni ulteriori voti Berlusconi (che da un’alleanza col PD perderebbe meno voti che non viceversa) e che il M5S si ritroverebbe nella stessa condizione di adesso, a fare da ago della bilancia, ma con una maggioranza berlusconiana che certo non proporrebbe mai una legge sul conflitto di interessi. Grillo ci pensi e si assuma la responsabilità della sua decisione, ma si ricordi che se c’è una cosa che gli italiani non perdonano sono le occasioni sprecate, (ne sa qualcosa il centrosinistra) e che gli italiani sono tanto veloci a metterti su un piedistallo ma altrettanto veloci a buttarti di sotto.

    1. MAURO RIDOLFI (maurozanzibar)

      Ragazzi, cittadini, mi pare che molti stiano perdendo un punto di vista importante. Il movimento è un movimento di idee concrete non un essere “contro a priori”. In queste idee c’e’ il principio di abbattere una casta che ha rovinato l’Italia fino ad oggi. Le parole alleanza o fiducia perdono valore se riferite a coloro i quali hanno premeditatamente CREATO un governo Monti, che hanno distrutto il mondo del lavoro, che continuano a gestire le Università con un sistema di lignaggio, che si comprano Mps e la spolpano. Il termine fiducia è antitetico a uomini come Bersani; è inappropriato parlare di trattave con il Centro-Sinistra. Non ci sono trattave, perchè non ci sono guerre contro Chi Non Esiste. Non esiste il Centro Sinistra e il Centro Destra. Sono finiti. Non ci si allea con chi per 20 anni non è stato in grado di fare nulla per il Paese e che fino ad oggi ha demonizzato il Movimento in ogni modo. L’apertura del Signor Bersani è utilitaristica per tutelare se stesso e la sua casta; non c’è un punto del Movimento dall’ambiente, all’economia, dalla scuola alla Costituzione che il Pd(menoelle) abbia mai proposto. Oggi che Bersani proponga uno o cento punti del movimento è triste e veramente umiliante per lui. Bersani mi fa pena, dovrebbe andare in vacanza e meditare sulla capacità distruttiva contro l’Italia che il suo schieramento, le sue alleanza, i suoi abbracci con Alfano hanno fatto. Oggi il Movimento può cambiare il nostro paese con serenità, tranquilli, dentro il Parlamento ALLEANDOSI CON I MILIONI DI CITTADINI CHE SONO FUORI DAL PARLAMENTO E CREDONO CHE CHI ORA E’ DENTRO POSSA FARE TANTISSIMO IN UN MODO NUOVO, PULITO SENZA INCIUCI, SENZA LA PAURA CHE SE NON CI ALLEIAMO CON CHI HA ROVINATO IL PAESE FINO AD OGGI, CROLLI L’ECONOMIA: L’ECONOMIA E’ CROLLATA DA MOLTO TEMPO ED E’ PER QUESTO CHE E’ NATO UN MOVIMENTO CHE VUOLE BENESSERE PER TUTTI CHE DIALOGA CON TUTTI. CHI NON HA DIALOGATO FIN’ORA E’ MEGLIO CHE VADA A CASA A PENSAR COSA DIRE SUL MPS.

    2. Mario Antonelli

      Mauro, mi sa che non hai capito, qui non si parla di alleanze ma di votare legge per legge, ad esempio il PD con i voti del M5S potrebbe far passare la legge sul conflitto di interessi e tante altre leggi progressiste, senza fare alleanze di governo. Quando si parla di concedere la fiducia non ci si riferisce al significato etimologico del termine, ci si riferisce al voto di fiducia, senza il quale nessun governo si può insediare e quindi promulgare alcunchè. Quando Grillo dice che se Bersani propone l’abolizione dei rimborsi elettorali lo votano di slancio è un ipocrita perchè sa benissimo che se non vota la fiducia, bersani il governo non lo può formare e quindi non può proporre alcunchè. Grillo punta a costringere il PD a fare il governissimo col PDL, rifiutando questa occasione di fare delle buone riforme e facendo giochi politici sulla pelle degli italiani, se ne assumerà le responsabilità.

  621. Davide Tamagnini

    Beppe stai tirando troppo la corda! Porterai il movimento e forse il paese stesso alla rovina. Proprio ora che avevamo una speranza…

  622. Giuseppe Spagnulo

    Immagino un’Italia con un governo superpartes, composto da eminenti figure del mondo della cultura, figure che ridiano moralità e dignità a questo paese e che come voi possono comprendere il significato reale del degrado culturale, sociale ed economico sulla pelle delle persone. Siete 150 comuni mortali in Parlamento e abbiamo una situazione difficile, potete davvero cercare di convincere Napolitano a fare tutto ciò. Sono in lacrime. Non vi dividete, fino adesso siete stati grandissimi. Siete la nostra speranza.

  623. Antioco Lobbia

    Bravo Rigoberto Lopez, quoto al 200% e se Monti, Bersani e anche Grillo non lo capiscono finiremo al disastro.
    La Pubblica Amministrazione non si può riformare si può solamente distruggere senza nessuna pietà; è peggio della mafia …

    L’ avevo già scritto più volte su questo blog: la burocrazia italiana va distrutta anche a costo di creare 1 Milione di disoccupati.
    Un milione di disoccupati che poi saranno costretti a cercasi un lavoro finalmente produttivo.

  624. Letizia Passoni

    sarà bene considerare che nelle libere professioni burocrazia ce n’è pochissima
    c’è praticamente solo da superare un esamino

    quello che sta avvenendo verso le libere professioni è l’attacco finale a una delle ultime enclavi di libertà da parte della partitocrazia fascista italiana

  625. Pasquale Moriello

    Sono d’accordo con alcuni commenti già inseriti. Se niente niente Berlusconi e D’Alema o Veltroni, il povero Bersani pensa al giaguaro da smacchiare, riescono a fare un governo e riescono a modificare la legge elettorale a loro favore, allora, cari ragazzi è finita. Non dimentichiamo che i primi provengono dal più profondo partito comunista e i secondi tra vecchi democristiani e socialisti ci si mangiano. Che errore per i militanti PD non aver scelto Renzi.

  626. Mirko 76

    è stato chiesto il voto agli elettori per realizzare il programma del movimento …. adesso c’è la possibilità di applicarlo….. credo che c’è solo una cosa da fare … RENDERLO OPERATIVO. Un occasione STORICA. Se ciò non sarà fatto la gente apprezzerà, altrimenti capirà che la prossima volta dovrà cambiare idea. Le persone vere sanno al momento giusto prendere le decisioni coraggiose e responsabili. Facile solo criticare …. più difficile è FARE….

    1. aldo grillo

      se vogliamo cambiare le certe cose bisogna farlo d’allinterno,bisogna insegnargli come si fa, questo aiuta a crescere

  627. davide c.

    Non è più il tempo dei dileggi ma dell’impegno. Bersani è una persona seria.Il M5S ha raccolto milioni di voti, e anche il mio, per riuscire a ricostruire l’Italia e ora ha l’occasione per farlo. Grillo non butti all’aria questa possibilità; se aspetta che l’Italia si sfasci solo per guadagnare altri voti alle prossime elezioni, allora sarà anche lui un truffatore, alla stregua di Berlusconi. Spero che cominci ad impegnarsi seriamente per dare un governo e cambiare le cose in modo che siano più giuste in questo paese, come mi sembra che gli venga richiesto anche dalla “base” e da chi l’ha votato. E ricordi che i milioni di voti che gli sono arrivati,se deluderà le aspettative, torneranno da dove sono venuti, e il sogno di trasformare in meglio il paese si frantumerà irrimediabilmente.

  628. Loredana Orlandino

    scriveteolo sui muri, alle fermate dell’autobus, nelle bachehe…

    MONTI-MONTE PASCHI-PD: RIDATEMI L’IMU!

  629. Angelo Leone

    Mettiamoli alla prova incominciAmo a tagliare le pensioni ai privilegiati, i fondi ai partiti in modo retroattivo, le doppie triple pensioni e vitalizi, blocchiamo la buona uscita a Fini e compagnia, mettiamo un tetto alle pensioni ,(max 4000 euro al mese) agli stipendi, facciamoci restituire tutto da questi delinquenti anche in modo retroattivo,se nel frattempo sono morti dovranno farlo i loro eredi, altrimenti li fuciliamo.

  630. Fiorenzo Gabbio

    LUI CHE GUADAGNA QUANTO GUADAGNANO IN 1 ANNO 300

    OPERAI, VUOLE IMPORRE IL GUADAGNO MASSIMO AGLI

    ALTRI!

    CAZZARO, AI TUOI SPETTACOLI ANZICHE’ IMPORRE

    BIGLIETTI DA 35 A 50 EURO, METTICI

    “””””ENTRATA LIBERA”””””!

    1. andrea davoli

      E TU NON ANDARCI VAI AL CIRCO..CHE PAGHI 3€

  631. calogero v.

    Ciao Beppe mio carissimo et stimatissimo, personaggio tanto ammirato, durante i tuoi programmi televisivi,non ci posso credere.Ti abbiamo eletto a nostro Capitano Comandante Generale della nostra grande flotta nascente,5 stelle, il massimo.FELICE SERATA.Da( lillo 194)

  632. Tina Portelli

    tremonti intendeva “con la cultura rubiamo poco, a noi non conviene”

  633. Gedeone Arnaldo

    ANNULLATA L’INTERVISTA DI BEPPE GRILLO STASERA SU SKY…!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  634. Cirano Frizzotti

    A CALCINATE, NOTA E AMENA LOCALITA’ DELLA BERGAMASCA, IL CONSIGLIO COMUNALE LEGHISTA HA DECISO LA COSTRUZIONE DI UN MURO, IN CALCINA APPUNTO, CHE CIRCONDERA’ COMPLETAMENTE IL TERRITORIO COMUNALE, AL FINE DI ISOLARE FINALMENTE, E UNA VOLTA PER TUTTE (SPERIAMO), LA POPOLAZIONE DA “INFLUENZE SUDISTE” ESTRANEE ALLA MILLENARIA COLTURA DEL PAESE.
    ALLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE PRESENZIERA’ LO STATO MAGGIORE LEGHISTA AL COMPLETO, CHE PROPORRA’ POI IL “MODELLO CALCINATE” PER TUTTO IL NORD ITALIA, MA SOLO SE IL SEN. DEL PDL NICOLA COSENTINO, STRETTO E CONSIDERATISSIMO ALLEATO POLITICO DELLA LEGA, DETTO “NICK O’ AMERICANO” DARA’ I RELATIVI PERMESSI EDILIZI CHE, COME DA SEMPRE SANNO I LEGHISTI, VISTO CHE GLIELI HANNO RILASCIATI LORO, SONO IN MANO A CAMORRA E NDRANGHETA, ALLEATE STRATEGICHE PER LA VITTORIA IN LOMBARDIA ESSENZIALI E IRRINUNCIABILI.

    BOBO MARONI, A MARGINE, HA FATTO VEDERE I SONDAGGI CHE LO DANNO VINCENTE IN TUTTO IL NORD EUROPA IN CANADA E GROENLANDIA, MA SOLO SE SI ALLEA CON BERLUSCONI. LA BASE LEGHISTA HA APPLAUDITO PER 92 MINUTI CONSECUTIVI, PIANGENDO DI GIOIA.

  635. Dottor Tom

    Siete stati bravi, ma ora basta giocare cominciate a studiare come si governa un paese difficile come il nostro.
    Se invece pensate di fare solo show fatevi da parte perché tutto quello che verrà deciso in parlamento andrà a produrre effetti nella sfera giuridica di tutti gli italiani e non so se vi siete resi conto della responsabilità che avrete nel fare ciò .
    Ergo lavorate!!!

    1. Tom Bologna

      Cari amici , vorrei ricordare a tutti voi che “governare” il nostro Paese in questo momento storico è cosa assai difficile !!
      Premetto che sono un iscritto al movimento con 2 lauree , una specializzazione nelle professioni legali e un master II livello, in più lavoro da 25 anni nella pubblica amministrazione e non ho ritenuto comunque la mia preparazione all’altezza della situazione.
      Spero vivamente che Beppe Grillo non commetterà l’errore di far sottovalutare agli eletti le difficoltà (vedi intervista infermiera di latina eletta al senato), che ha dichiarato al tg5 in prima serata – come se stesse parlando al teatro della sua città durante un saggio di danza – che : “governare sarà facile, perché è abituata a gestire la sua casa”.
      Se questo è lo spirito dei nostri parlamentari mi sa tanto che alla prossima tornata elettorale scenderemo almeno di 10 punti in percentuali perché gli italiani sono stanchi ma non fessi !!
      Prima o poi si renderanno conto che votare al buio ha portato solo al “non governo ” per manifesta incapacità della maggior parte dei parlamentari del M5S.
      Spero che sia emerso lo spirito collaborativo del mio commento. Buon lavoro e auguri !!!

  636. umberto nardacchione

    Caro Beppe comincio a notare che tra i tanti commenti ce ne siano molti di infiltrati del Pd che vorrebbero condizionare le scelte del Movimento5 stelle. In merito consiglierei quindi di accettare commenti soltanto da parte di persone iscritte al Movimento. Altrimenti è tutto fuorviante e tra di noi potrebbero emerge inutili dubbi comportamentali

  637. Teodosio Sabatino

    la LEGGE ELETTORALE !

  638. Leonardo P.

    PD-PDL insieme per proporre cosa??? Il conflitto d’interessi, ecc.??? Ahhhhahahahah. Barillariiiiii ma che c… dici? Neanche il nano maledetto le spara così grosse, ma va la… complimenti, e tu saresti il portavoce M5S del Lazio, mah…

  639. marco t.

    Ragazzi siete dei grandi!! Mi raccomando, lo chiedo con il cuore: urge al più presto la riforma sul lavoro!!!
    Prima di tutto..Non importa con chi. Ma si deve fare. Ne dipendiamo tutti.

  640. daniele carnevale

    Io sono iscritto al movimento 5 stelle. Chiedo che mettiate a votazione, coerentemente con le idee del movimento che vuole dar voce alle persone, la possibile collaborazione con il PD.
    Vogliamo veramente sprecare questa preziosa occasione?
    Ci sentiamo così sicuri di essere in grado di portare avanti, da soli, una nazione?
    Non siamo completi, è necessario ammetterlo, manchiamo di esperienza, e forse non solo di quella.
    In questo momento critico credo che dovremmo avere la forza di sperare nella possibilità di portare avanti le nostre idee nel modo più intelligente, sfruttando il momento. Forse è arrivato il momento di costruire, proprio in questa difficoltà, forse è più di quanto si sarebbe potuto sperare.
    Io propongo di formare un governo con il PD spingendo quanto più possibile a realizzare le cose più importanti, dalla diminuzione del numero dei parlamentari, al taglio dei costi della politica, alla legge elettorale. E poi, se si riuscirà con queste cose, perché non andare avanti, insieme.

    Un caro abbraccio da uno come voi, un italiano che ama gli italiani.

    1. Antonio Ruotolo

      mancano altre cose importantissime da fare come da programma, ma condivido

    2. Leonardo Parisi

      Sono perfettamente d’accordo con questo punto:

      “Chiedo che mettiate a votazione, coerentemente con le idee del movimento che vuole dar voce alle persone, la possibile collaborazione con il PD.”

  641. Aldo X.

    Barillari, ma sei scemo?
    PD + PDL se si mettono insieme fanno la maggioranza, e M5S non conta più niente.
    Fanno una bella nuova legge elettorale inciucio fatta apposta per premiare i vecchi partiti, il nulla sul conflitto di interesse, e se in questo momento in cui il Berlusca è supersputt****to prende ancora 7 milioni di voti, pensa un po’ fra 6 mesi con l’Italia in ginocchio per lo spread e lui a dire che ci ha provato ma a causa degli altri non si è potuto far niente (con sua solita faccia di bronzo).
    SVEGLIAAAAA!!
    Questa volta abbiamo sorpreso i vecchi con le brache calate, ma non ricapiterà! La maggioranza degli italiani, purtroppo non è intelligente.

    L’Italia non ha tempo di aspettare 6 mesi (tecnicamente causa semestre bianco non si può votare prima di luglio), che visto il debito sono soldi e sangue degli Italiani, ed è da pirla aspettare quando il PD farà in pratica il programma M5S (perlomeno le cose che può fare: fatte queste, OK, elezioni! ma con i tempi del Parlamento già solo per ridurre politici e stipendi, ridurre sprechi, “amministrometro” e “politometro”, conflitto interessi, legge elettorale, passano mesi e mesi……….

    SVEGLIA!!! Se succede un governissimo PD+PDL spinto da M5S, alle prossime elezioni vince Berlusconi.
    Io ve l’avevo poi detto.

    1. roberto camurati

      condivido la presa di responsabilità spendendo al meglio le risorse del m 5.se il PD non appoggerà il programma da concordare ci sarà tempo per lottare ed anche far cadere il governo !! non buttate nel W.C. i nostri sogni !!!

  642. Francesco Archetti

    Grazie per l’opportunità di esprimere il mio pensiero! Premesso che non sono uno che ama parlare di politica, la situazione è talmente eccezionale grazie al M5S che vorrei tanto che si usasse il buon senso. Un comportamento da “buon padre di famiglia” vorrebbe non perdere l’occasione rappresenteta dal fatto che il M5S ha portato il PD a rendersi conto che il loro decantato “riformismo” come i loro stessi dirigenti sono veramente “obsoleti” e se sono disposti a farsi guidare dal M5S perchè non usare la loro esperienza per gli scopi dei “Cittadini”. Avanti! se la procedura richiede di dare la fiducia la si dia, questo non vuole dire venir meno ai propositi fondamentali. Si possono veramente ottenere grandi risultati conformi al M5S. E quando si ripresenta un’occasione come questa.

  643. Gaetano71 De Gregorio

    Prima di cominciare a discutere di qualunque cosa Bersani dovrebbe fare un bagno di umiltà e proporre un Presidente del Consiglio Super Partes, non è così necessario che si consideri l’Unto chiamato a salvare il paese…

  644. Fiordaliso Daniotti

    Caro Che mille logiche fioriscano.., Roma, “il concetto dell’osare a ogni costo” è proprio l’idea fissa di tutti i Grillini. (a chiacchiere!!!) [cerca, se puoi, di non menzionare personaggi che hanno pagato sulla propria “pelle” le loro giuste, o sbagliate, convinzioni!]

  645. Gianfranco ferroni

    caro Barillari
    ti sei dimenticato di un punto molto molto importsnte : Basta con le Auto blu ; Basta con le scorte ; Chi vuole la scorta se la paga ! E poi bisogna mettere bene in testa a queste persone che da una vita sguazzano con i nostri sacrifici che la politica non e’ una PROFESSIONE ma un SERVIZIO da rendere ai cittadini !!!!!!!!

  646. Publio Galiano

    “Cercate i vostri amici, ma non fidate nella speranza. Ha abbandonato queste terre.”

    Forza con il M5S … è l’unico spiraglio di luce e aria pura …

    Grazie Beppe

  647. Eros Piccin

    Sono convinto che il Movimento ora ha la possibilità di stravolgere l’ attuale classe politica, vogliono il nostro supporto al governo, bene immediatamente fuori da cariche istituzionale chi ha subito condanne,tutti quelli che hanno già fatto due legislature riduzione degli stipendi e abolizione dei privilegi il tutto da subito, secondo coi quanti rimangono nell’ attuale parlamento, una volta spedita a casa tutta questa gente allora si potrà iniziare un dialogo per il bene dei cittadini

  648. Massimo Barbieri

    Io ho votato per voi, non per Grillo, per cortesia DISCUTETE FRA DI VOI SUL DA FARSI.

    Grillo deve essere al massimo un consulente, oppure tutto ciò che è andato professando cadrà!

    Ricordate che gli elettori dei 5 stelle non si accontentano di qualcosa di quasi perfetto, quindi starete sempre su un crinale, se non lottate per smentire le voci che parlano di scarsa democrazia e di un padre padrone, verrete fagocitati dai giornalisti e cancellati velocemente come siete arrivati.

    Per me dovete darvi al piu presto un organizzazione anche provvisoria per dare risposte pronte e veloci, siete nella tana del leone e lo sapete meglio di chi come me “sta a guardare”. I vecchi volponi hanno bisogno che facciate solo qualche scivolone come quello di Grillo di oggi per poter dire che non valete niente e che siete solo dei fantocci, per poi tornare alle elezioni con Renzi premier e asfaltarvi completamente. Quindi state molto attenti a non dare adito ai giornalisti di commentare negativamente certe uscite un po’ estreme di Grillo. I cinque stelle siete voi! Dimostratelo assumendo la leadership !

  649. Frontiniano Piccin

    CARO BEPPE SE SILVIO B. VA DA SANTORO ( ULTIMA TANA DI LUPO PER LUI DA FREQUENTARE ) ATTENZIONE CHE QUESTO SIGNIFICA CHE NON MOLLA L’OSSO A COSTO DEL SUICIDIO! E’ NECESSARIO FARE INTERVENTI INCISIVI SULL’OPINIONE PUBBLICA PER FARCI SENTIRE DI PIU’PERCHE’ LUI E TUTTI GLI ALTRI SCHIERATI A DESTRA, A MANCA E IN MEZZO CE LI TROVEREMO DA MATTINA A NOTTE DA TUTTE LE PARTI E IN TUTTE LE FORME. PURTROPPO ORMAI HANNO TUTTI GROSSE E GRASSE RADICI BEN ATTORCIGLIATE AGLI SCRANNI DEL PARLAMENTO E NON SOLO. LE TUE E LE NOSTRE PAROLE PER COINVOLGERE LE PERSONE DEVONO ESSERE COME UN MACHETE PER RECIDERE QUESTE RADICI CHE HANNO SOFFOCATO IL PAESE. CORAGGIO DIAMOCI TUTTI UN’ENNESIMA SPINTA: SOLO CON IL M5S ESISTE L’ULTIMA POSSIBILITA’ DI RISCOSSA DI NOI ITALIANI BERBENE ! W W W W W BEPPE E IL M5S

  650. Maria G.

    quindi era solo una battuta? Bè, non si era capito. Va bene essere fantasiosi, ma l’aspetto ironico proprio non l’avevo colto. Mi era solo preso un colpo e ho fortemente dubitato del voto che vi avevo dato. Fate qualcosa, sta passando un treno che forse non passerà mai più.

    1. andrea davoli

      IN POLITICA BISOGNA PREVEDERE I POSSIBILI SCENARI
      E MOSSE DEGLI AVVERSARI ..CALMA BEPPE E’ TOSTO

  651. Andrea N

    Daccordissimo con Barillari, entrare nel parlamento per fare l’ennessima alleanza con questi devastatori e sbagliato!
    sono tutti spaventati dal fatto che l’italia e’ ingovernabile ma ci siamo dimenticati come ci hanno governato negli ultimi 20 anni??

    meglio l’ingovernabilita che l’ennesimo governo di ladri.

    guardate gia i primi frutti di questa vittoria guardate tutti quelli che stanno uscendo dal parlamento andiamo a leggerci la storia di questi devastatori, quello che hanno fatto, quello che hanno detto.

    Diamo tempo a tutti di metabolizzare la sconfitta, a chi ci ha rovinato, e la vittoria a chi sta entrando in parlamento.

    Non ci dimentichiamo mai che negli ultimi 20 anni il paese e stato rovinato a colpi di fiducia!!!

    cerchiamo di avere pazienza!! e di non utilizzare le tattiche degli inciuci politici se no sara’ il M5s rimetterci.

  652. Ulberto Tamiazzo

    SONO UN ASTENUTO PENTITO
    Dal lontano 1994 non ho piu’ esercitato il mio diritto RUBATOMI dai politici corrotti e l’unica mia protesta era quella di non votare, finalmente è arrivato GRILLO che mi ha restituito tale DIRITTO? GRAZIE Beppe!!!!!!!

  653. mauro albanese

    GOVERNO DI PROGRAMMA CON APPOGGIO ESTRNO DEL MOVIMENTO. FISSATI I PUNTI E LE SCADENZE LASCIATE FARE A LORO SE ENTRATE NEL GOVERNO VI FOTTONO. FOTTETELI VOI CON LE SCADENZE,CUOCETELI A FUOCO LENTO ALLA FINE VEDRETE CHE LA LORO PARTE MIGLIORE VI RINGRAZIERA’

  654. stefano russo

    ciao a tutti,
    allora facciamo due conticini:
    Ipotesi 1) Governissimo PDL/PD = nessuna riforma sostanziale del parlamento,finta riduzione dei costi della politica,qualche condono e forse una nuova forma di UMU,voto ad autunno e M5S al 10% e Renzi al 40%

    Ipotesi 2) Governicchio PD/Monti con appoggio esterno o a progetto del M5S = riforma elettorale,riduzione parziale dei costi della politica,ritocco IMU,altre due o tre cosine di poco conto,voto in autunno/primavera,M5S al 10/15% e Renzi che se la gioca ai rigori con PDL.

    Ipotesi 3) Governo PD e appoggio diretto M5S = riforma elettorale,legge su conflitto,riduzione costi della politica,legge su numero mandati su immunità parlamentare e sovvenzione ai partiti,reddito di cittadinanza,modifica IMU,voto a fine riforme 24/36 mesi, Renzi potrebbe sgonfiarsi, Bersani messo in pensione dal congresso,Berluska fuori e PDL quasi scomparso,M5S al 30/35%

    Il resto è noia…

    1. andrea davoli

      ALLEANZA PD/PDL PROBABILE AUTODISTRUZZIONE DI ENTRAMBI…..CIOE PERDITA DI CONSENSI MOSTRUOSA PER CHIARA CONTRADDIZZIONE IDEOLOGICA

    2. Baldassare Guzzardo

      ipotesi 4 pd + m5s
      dopo che si aprova qualche cosa entra in campo il pdl che insieme al pd fanno le solite porcate
      risultato nuove elezione pdl 65% pd 25 m5s 10

      modifica ipotesi 1 pd +pdl
      non faranno quello che anno promesso come negli ultimi 20 anni se per caso faranno quello che ce nel programma m5s il movimento li apoggia cosi diremo che lo anno fatto solo per pararsi il di dietro prossime elezioni m5s 65% pd+pdl 35% = programma 5 stelle che andra come un treno

    3. roberto m.

      hai sbagliato i conticini

    4. Mario Meli

      perchè non fatte discorsi seri e responsabile? esempio
      1) annullare l’addiionale Iperf. Regione e Comune;
      2(restituzione del 3% dell’adeguamento delle pensioni fino a 3500 Euro;
      3(Annullare l’IMU sulla prima casa:
      Denaro sottrato alla gente povera e ai Pensionati
      e tante altre cose Renditometro, le 1000 euro e non oltre per acquisto.ridurre il costo del carburante necessario per andare al lavoro.Per quanto esposto si dovrebe determinare entro il mese di Maggio per evitare il pagamento dell’IMU.

    5. giampaolo g.

      non credo che ci sia da fantasticare sulle possibili alleanze. Il popolo ha parlato chiaro,il governo uscente : Monti Berlusconi Bersani ha più del 70% dei voti.. altre fantasie sono solo stupide provocazioni per deridere il mov5stelle. Hanno la maggioranza possono e devono continuare a governare come hanno fatto (il 70% de cittadini ha detto così…sembra)

    6. GIOVANNI DI SANTO

      A me piace il tuo commento e credo che il nostro M5S Beppe Grillo, dovrebbe tentare di fare la tua terza ipotesi che a me sembra la migliore, così poi di ritrovarci ad una eventuale nuova elezione non al 25% ma bensì al 45% che sarebbe meraviglioso.
      Ma non illudiamoci che sia così facile ora è il momento per tentare veramente di mandarli tutti a casa.
      Proviamoci come tutti gli italiani che hanno creduto è votato il M5S per un cambiamento della nostra politica.

    7. Mario

      Analisi lucidissima che condivido in toto

    8. Mattia Grazie

      magari ci casca

  655. Amadeo Travagli

    dario fo for president

  656. Rosamunda Vieri

    IN CASO FOSSE IMPEDITO AL MOVIMENTO 5 STELLE DI PARTECIPARE ALLE ELEZIONI POLITICHE, PER AFFINITA’ PROGRAMMATICHE IL PARTITO INTERNETTIANO METTE A DISPOSIZIONE DI BEPPE GRILLO E DEI SUOI CANDIDATI LE PROPRIE STRUTTURE E IL PROPRIO SIMBOLO, REGOLARMENTE REGISTRATO, AFFINCHE’ POSSANO PARTECIPARE ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE ED ENTRARE IN PARLAMENTO.
    Beppe,
    il Paese ha bisogno che i tuoi giovani dal volto e dalle mani pulite entrino in Parlamento per realizzare il rinnovamento.
    Qualora le difficoltà fossero tali da impedirti la partecipazione alle elezioni politiche, il Partito Internettiano dichiara la propria disponibilità affinché tu e i tuoi candidati possiate utilizzare sia le strutture che il simbolo del Partito Internettiano depositato presso il Ministero degli Interni.
    Ci auguriamo che il problema del Movimento 5 Stelle possa risolversi.
    Cordialmente
    Francesco Miglino

  657. rina c.

    ma neanche per sogno che bersani stia con
    il giaguaro
    facciamoci sentire devono capire che non
    siamo dei voltaspalle come loro
    che noi abbiamo un programma per il bene
    del paese forza brillari forza beppe
    forza m5s

  658. fenny di pietranonio

    A qualcuno è venuto in mente per caso che i grillini sappiano perfettamente che PD PDL non riuscirebbero a convivere un solo quarto d’ora insieme?
    Lasciano così al PD l’unica alternativa possibile, quella di piegarsi all’agenda del “Movimento 5 Stelle”.
    Questa è politica pura.
    Come potrebbe il PD dopo aver sbandierato molti dei punti in priorità fare dietrofront davanti ai suoi elettori e a quel punto davanti a tutto il popolo italiano?
    Ragà non vi allarmate, questi hanno le palle!

    1. andrea davoli

      GIUSTO…

  659. marco vitulli

    caro beppe io ti ho votato, ma adesso per il bene dell’italia ti chiedo di dialogare con bersani, al fine di fare le riforme che noi come movimento 5 stelle condividiamo, non essere distruttivo, altrimenti tanti elettori che la pensono come me non ti voteranno più, in nessuna tornata elettorale essa quale sia. marco .

    1. andrea davoli

      DEVI AVERE FEDE NON FRETTA ..E’ UNA PARTITA A SCACCHI NON SEMPRE LE MOSSE CHE SEMBRANO GIUSTE PORTANO ALLA VITTORIA

    2. Leonardo I.

      Non c’è più tempo; non è tempo di fare i giochetti. Ai figli, coniugi, genitori di quelli che nel frattempo continuano a suicidarsi (l’ultimo, forse, martedì a Treviso), che gli raccontiamo? “Forse avremmo potuto iniziare a far qualcosa ma abbiamo preferito aspettare… del resto ogni guerra che si rispetti ha le sue vittime!”.
      NON CI STO A DIRE QUESTO!!

  660. Caronte Clarice

    Grazie professore!
    Lei ha detto perfettamente tutto quello che anch’io da un anno continuo ad affermare.
    Anch’io non ho trovato spazio nei giornali, quando cercavo di scrivere, più semplicemente, le stesse cose dette da lei.
    Ora non mi sento più sola!

  661. andrea davoli

    BEPPE E’ UN ENTITA’ SUPERIORE,UNA FORZA BENEVOLA LO HA PORTATO A NOI PER SALVARCI ABBIATE FEDE…

  662. Olga Moliterno

    E’ vero, i partiti ormai sono solo poltiglia, una glassa cangiante il cui fetido olezzo e’ diventato insopportabile.
    Il PDL e’ ancora nelle mani del nano illusionista e dei suoi compari (Dell’Utri e Cosentino). Il PD e’ sempre piu’ macchina di apparato nonostante le operazioni di lifting piu’ di forma che di sostanza.
    Poi c’e’ Monti, lo strozzino mandatoci dall’UE. Lui si e’ affidato a dei zombi. Con questi zombi, risuscitera’ i morti…
    buona lettura!
    http://www.nonsolonapoli.blogspot.it/2013/01/monti-con-gli-zombi-risuscitera-i-morti.html

  663. Valeria M.

    Mi sembra un po’ uno scaricare i barili! Adesso che siete in parlamento, fate qualcosa di utile per il paese! Non fate stupidi giochi di forza, ormai avete dimostrato che ci siete: bene, fate vedere che siete una forza COSTRUTTIVA e non solo distruttiva!

  664. Pierluigi Viani

    Non sbaglieremo a votare….parteciperemo e se
    necessario inizieremo a fare una richiesta in massa di porto d’armi…ad uso sportivo!….
    Non sarà certo questo tentativo “maldestro” e “stupido” dovrà essere oggetto d’inchiesta parlamentare..
    Poi dovranno venire fuori i “furbi che ci sono dietro..”quando verranno fuori…perchè verrano fuori si assumeranno le proprie responsabilità…
    Scarichiamo il n/s SANTINO e distribuiamolo ad amici e parenti!!
    Per far “visita parenti” c’è tempo e luogo…!!non ci sfuggiranno questi “furbi”……

  665. antonio .

    il garga fà professione di onestà ma non gli entra proprio in testa che non è piu nelle condizioni di poter dettar legge!!!!!….che si allei con il nano cosi farà scomparire il suo partito e poi il giaguaro lo smacchierà il popolo alle prossime elezioni!!!!!

  666. di giovanni giovanni

    Mille imprese chiudono ogni giorno, imprenditori e lavoratori si tolgono la vita, famiglie italiane in coda alla caritas, disoccupazione record, scuola, sanità e collocamento fanno acqua da tutte le parti, fisco oppressivo e in alcuni aspetti illegittimo e anti-costituzionale, gli sprechi e i privilegi di categoria stanno consumando lo stato sociale, culturale e civile della nostra Italia.
    Occorre avere l’intelligenza e l’umiltà di focalizzare i temi da affrontare, saperli esaminare e distinguere per grado di importanza e dare delle risposte idonee ai problemi reali che coinvolgono gli Italiani.
    Il conflitto di interessi è uno dei problemi da affrontare, ma lo ritengo scarso sui contenuti per le priorità che ha bisogno l’Italia che soffre, dopo gli le boiate attuate dell’ultimo governo.
    Un disoccupato, o una impresa che chiude dopo cinquant’anni, non vedono risolvere le loro problematiche con una legge contro il conflitto di interessi, che ripeto ritengo anch’Io sia un problema che dovremmo affrontare ma nell’immediato non lo ritengo vitale per dare delle risposte ai cittadini che hanno votato. Infine invito tutti i deputati del M5S di non imitare i loro simili per le apparizioni nelle tv e nelle radio, Voi rappresentate i cittadini che sono stufi di essere persi in giro dalla Politica, quindi ebbene esprimere unità sotto la mole dell’unico leader del movimento, quale unica voce dentro e fuori il Parlamento. I Cabaret lasciamoli fare ad altri più capaci, Noi e Voi abbiamo altri obblighi ben più seri rispetto alle generazioni dei nostri figli. Grazie dell’attenzione.

  667. ANTONIO B.

    “Grillo, un personaggio a metà tra Gabibbo e Bossi”.Questo diceva d’alema poco tempo fa.Lo ringraziamo per il consenso al movimento 5 Stelle.
    In questi anni abbiamo assistito a un golpe finanziario.Hannno deciso che l’economia europea
    venisse governato dalla BCE,una banca che nessuno di noi ha mai votato.
    Mai un referendum da Maaastricht,Lisbona,fino al Fiscal Compact.Hanno espropriato l’Italia,Francia,
    Grecia,Portogallo,Spagna,Irlanda della propria moneta,della propria sovranità economica e politica.Trattasi di un golpe finanziario. Leggete Paul Krugman econimista premio nobel.Loro decidono,governano la informazione,titoli di stato,governano lo spread,governano la BCE,i bilanci,la economia,la regolano.Ci mettono a governare l’Italia l’uomo della Bocconi,Goldman Sachs,Bilderberg,della Commissione Europea alla
    Trilaterale.L’uomo convinto che il mondo,i paesi,
    i cittadini,le democrazie vanno governati dai mercati,non dai parlamenti.Dalla BCE.I parlamenti
    arrivano dopo,a cose fatte, solo per ratificare.
    Il moderno fascismo.La dittatura economica.Cosa é successo in Grecia.Un popolo alla fame e coloro che il disastro lo hanno creato e pensato sempre allo stesso posto di potere.A dimostrazione che alla BCE e al parlamento europeo importa poco delle vita della gente,importa dell’economia rivolta allo stato delle banche,della finanza,del capitalismo finanziario.Tant’è che la Triade non va in Grecia a parlare della vita dei cittadini,
    della economica, ma solo per stringere i bulloni in funzione della non uscita della Grecia dall’Euro e la Triade da i prestiti solo per il risanamento finanziario del paese.Questa europa va abbattua,disintegrata,annientata.Come?
    Il Movimento 5 Stelle deve stabilire contatti con i movimenti Greci,Sloveni,Spagnoli,Portoghesi e strutturarsi a livello europeo.Caro Grillo, l’idea della rete va esportata. Dobbiamo fare negli altri paesi quello che stiamo facendo in Italia.Anche in vista delle elezioni europee. Grazie.

  668. Antonino Calagna

    Caro Grillo fai bene a non allearti con quei partiti che in 20 anni non anno fatto niente per questo paese. Tenete duro Grillini devono andare a casa tutti.

    1. Leonardo I.

      e ai figli, coniugi, genitori di quelli che nel frattempo continuano a suicidarsi, che gli raccontiamo? “Forse avremmo potuto iniziare a far qualcosa ma abbiamo preferito aspettare… del resto ogni guerra che si rispetti ha le sue vittime!”.
      NON CI STO A DIRE QUESTO!!

    2. Jim Tiberius Kirk

      Adesso non si può tornare indietro, o si tirano fuori i coglioni, oppure ci mettono sotto e addio ai cittadini al potere

  669. Claudio Gastaudo

    Ciao!

    Adesso basta insulti, non mettiamoci sullo stesso piano.

    Accendiamo i motori e vediamo chi ha veramente a cuore il bene di questo paese.

    P.S.
    Grillo non farmi pentire di averti dato fiducia.
    Claudio
    (un ex PDmenoL)

  670. Gianfranco Magni

    Cari amici
    vi chiamo così anche se non vi ho votato. Da sempre appartengo all’area della sinistra, e anche stavolta non ho mancato all’appuntamento. Ho fatto campagna contro di voi, nonostante condivida molti dei vostri valori, nel senso che ho cercato di convincere gli amici a rimanere fedeli, malgrado tutto, allo schieramento storico. Con scarso risultato. Diversi amici vi hanno votato, con convinzione e sincera fiducia. Stamattina ho letto su Repubblica i profili di molti nuovi eletti nelle vostre liste, e sono rimasto impressionato. Comunque sia andata, che bello avere aria nuova in parlamento!
    Poi, le esternazioni di oggi pomeriggio…
    A cosa mirano?
    Alzare il prezzo?
    Spingere il PD verso il PDL?
    Paralizzare la vita politica italiana per sei mesi?
    Se lo scopo è quello di avere più voti in una eventuale prossima e più o meno ravvicinata elezione, cercate di non ottenerli sulle macerie della società civile. Vi invito a leggere l’articolo apparso sull’ultimo numero di Internazionale da parte di un ex giornalista che ha perso il lavoro, per capire che cosa può succedere se non si tiene dritto il timone della nostra nave Italia. Viceversa, anche se a qualcuno di voi può non piacere la terminologia, stavo notando che mai, credo, negli ultimi 40 anni, il parlamento italiano ha avuto una componente di Sinistra, o almeno con idee di Sinistra, così ampia, con la Destra che può essere finalmente emarginata, e con tante possibilità di rinnovamento della società e del sitema politico italiano, si, anche per vostro merito e per merito dei giovani militanti sia del vostro movimento che del PD e di SeL che stanno per cominciare la loro vita parlamentare. E’ un invito sincero e sentito da un vecchio partecipante a tante battaglie per la democrazia e per la libertà: non fate che quest’occasione di crescita e di rinnovamento sia distrutta da giochi maldestri al rialzo. Confidando nella ragionevolezza di tutti, un caro saluto
    Gianfranco.
    ps ho firmato la petizione di Viola

  671. ADOLFO C.

    Che fate a scarica barile,volete restare dietro le quinte. Assumetevi le vostre responsabilità

    1. alberto carosi

      Scaricati tu per primo. Nel Wc.

  672. Iona Aversana

    siamo tantissimi, cresciamo a vista d’occhio.
    la gente comincia a capire che razza di merdacce ci ha governato fino ad oggi
    votate 5 stelle e state sempre vigili, i vecchi partiti non molleranno facilmente

  673. anna lacedonia

    perchè questa decisione non la prendiamo insieme son una sorta di referendum on line?decidiamo noi se fare o no un governo con il pd.io credo che ora dobbiamo assumerci delle responsabilità

    1. Renato Correngia

      Caro amico … è molto più facile gridare la propria giusta indignazione che trovarsi a doverla affrontare e risolvere … ci sono cose da fare e maniche da rimboccarsi … mi piacerebbe sapere quanti eletti del M5S sono disoccupati o quanti fanno fatica a tirare a fine mese come noi …

  674. Jim Tiberius Kirk

    Bersani, ti sei fissato sui Giaguari, è ora sei circondato da Grilli, l’estate cominica a febbraio quest’anno, passano le notti insonni per sentire il canto dei Grillini.

  675. Romoaldo Nolano

    La nostra comitiva 25 amici abbiamo votato con BATTI UN CINQUEEEEEEEEEEEEE.

  676. Andrea D Alessandro

    Vorrei sapere chi ha scritto questo minipost che con l’intervento reale e le parole dette da Davide Barillari a Coffe Break, in onda stamattina su La7, non c’entrano assolutamente niente.

    Prima di scrivere pensiamo se siamo in grado di farlo, grazie.

  677. Giulio V.

    quindi tutta questa lotta contro PD e PDL e poi si auspica una loro coalizione ?
    …bella roba…

    1. andrea davoli

      CALMA.. SE LO FANNO SI AUTODISTRUGGONO…TRANKY

  678. di giovanni giovanni

    1000 imprese chiudono ogni giorno, imprenditori e lavoratori si tolgono la vita, famiglie italiane in coda alla caritas, disoccupazione record, scuola, sanità e collocamento fanno acqua da tutte le parti, fisco oppressivo e in alcuni aspetti illegittimo e anti-costituzionale, sprechi e privilegi di categoria stanno consumando lo stato sociale, culturale e civile della nostra Italia.
    Occorre avere l’intelligenza e l’umiltà di focalizzare i temi da affrontare, saperli esaminare e distinguere per grado importanza e dare delle risposte più idonee ai problemi reali che coinvolgono gli Italiani.
    Il conflitto di interesse è uno dei problemi da affrontare, ma lo ritengo scarso sui contenuti per le priorità che ha bisogno l’Italia che soffre.
    Un disoccupato, o una impresa che chiude dopo cinquant’anni non risolvono le loro problematiche con una legge contro il conflitto di interessi, che mi ripeto ritengo sia un argomento importante ma non lo ritengo vitale per dare delle risposte ai cittadini che vi hanno votato. Infine invito tutti i deputati del nostro movimento di non imitare i loro simili per le apparizioni in tv e radio, Voi rappresentate i cittadini che sono stufi di essere persi in giro dalla Politica, quindi ebbene esprimere unità sotto la mole dell’unico leader del movimento 5 stelle, quale unica sia dentro e fuori il Parlamento. Gli Cabaret lasciamoli fare ad altri più capaci, Noi e Voi abbiamo altri obblighi ben più seri rispetto alle generazioni dei nostri figli. Grazie.

  679. Filippopesce

    Grande!quello che mi ha più colpito della sera dello scrutinio è stato proprio questo… Invece di dire va beh abbiamo perso tutti e due rimbocchiamoci le maniche e facciamo il bene del paese se ne stavano lì a litigare su chi avesse preso un voto in più…sono sempre con la colla sul sedere !!!

  680. Gionata Giacomelli

    Buonasera a tutti, sono uno di quei 38 milioni di elettori italiani che non ha votato movimento 5 Stelle, ma che vede con simpatia alcune delle battaglia portate avanti dal M5S (riduzione stipendio parlamentari, moralità della politica, legge sul conflitto di interessi, il contrasto allo strapotere della finanza internazionale, ecc). Ricordo sommessamente che per presentare qualsiasi proposta di legge (anche quelle che piacciono al M5S) occorre prima un governo che abbia la fiducia, delle Camere che funzionino, delle commissioni parlamentari, e tra qualche mese c’è pure da eleggere anche un nuovo Presidente della Repubblica. Questo a meno di non voler ignorare la nostra Costituzione (a cui io invece terrei parecchio), ma qui si entra in un altro scenario. Il M5S ora è nella stanza dei bottoni, e non può fare finta di niente. Io (come tanti altri italiani) alla fine del mese ho il mutuo e l’asilo di mia figlia da pagare, mia moglie sarebbe molto felice di trovare finalmente un lavoro, e francamente sono piuttosto basito nell’ascoltare che il M5S (che è il primo partito alla Camera) non voglia esercitare il ruolo di governo di questo Paese, che tanti italiani gli hanno affidato. L’obbiettivo è salvare questo Paese, non far crescere elettoralmente il M5S (o il Pd o il Pdl).La campagna elettorale è finita, ognuno si prenda le sue responsabilità.

  681. Giovanni Macchia

    COn questa dichiarazione si dimostra che il voto a M5S non era assolutamente perso. Barillari ha dato una lezione di “politica” a tutti. Ora il cerino, se questa sarà la linea del M5S spetta a loro. CHapeau!!!

    1. marilena truppo

      no mi spiace ma davide barillari mi pare che abbia preso una cantonata. In una democrazia compiuta il primo partito alla Camera deve prendersi la responsabilità di governare. Il cerino è nelle vostre mani e se non lo spegnete subito rischiate di bruciarvi le dita. La state tirando troppo per le lunghe se continuate così la prossima volta perderete tutto il consenso che avete trovato ora.

  682. lisa strambi

    quando mi sono informata, per essere sicura di dare un voto giusto, ho letto sul web vari motti di m5s tra cui “mandiamoli tutti a casa” “niente inciuci”e soprattutto che il movimento si dichiarava fuori da ogni schema di partito…quindi né di dx né di sx… nn vorrei che se poi alla fine si schierasse accanto al pd menoelle, e poi di nuovo alle urne… alle prox ipotetiche elezioni perdesse voti e quindi la supremazia di primo partito (che di per sè dovrebbe già dar da pensare a molti di voi che questa fiducia tanto richiesta, forse nn è per niente necessaria…)Spero che le cinque stelle continuino a brillare di luce propria!

  683. gianna consonni

    è poco si è perso e si perderà già troppo tempo x l’insediamento del nuovo parlamento con tutti i giri di valzer da fare. Ormai bisogna parlare e decidere alla svelta : i tempi della giustizia, gli investimenti,soldi a coloro che sono creditori dello stato , compensazione automatica tra dare ed avere,innovazione , investimenti per dare lavoro e non sussidi. I 1000 euro di cittadinanza sono un’idea assurda , gente che ha lavorato 20 anni con contributi volontari con 600 euro a fronte di chi nulla fece ma avrebbe € 1000 in tasca al mese ?, scherziamo vero ?,questo lo faceva in modo più modesto la DC con i vari inciuci elargendo le pensioni di invalidità che altro non erano che sostegno al reddito che hanno prodotto tanto lavoro in nero e prevaricazioni nell’utilizzo dei servizi pubblici,voto di scambio ecc. Già visto e ancora in atto altro che nuovo ! Lo Stato deve dare gli strumenti le opportunità per tutti poi questi devono pensare a rimboccarsi le maniche, , ci credo che poi si fa il pieno , visto che già si presentano a chiedere il conto per il “voto di scambio”?.
    Attenzione alle sparate non è che detto da uno sono Vangelo e dall’altro balle ,almeno un po’ di onestà intellettuale , nessuno è perfetto :bene la critica, la battuta ma non la cattiveria , l’astio ,il no come pregiudiziale , l’arroganza, già visto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti .
    Tutti sono partiti con lo spirito del “prelato” per finire con il gusto per la “casta”.Ora concretezza altrimenti non ce ne sarà più x nessuno volenti- nolenti e finirà anche il ceto medio onesto che magari con risparmi di una vita cercano di sostenere , si spera per poco ancora,i propri fagli disoccupati o sottoccupati . Non si creino altri parassiti ma ristabiliscano i diritti e doveri uguali per tutti e tutte le categoria di lavoratori .
    Attenti a non fare quello che si è criticato prima negli altri,ormai i cittadini sono vigili e dalle stelle alle stalle è un attimo finirci.

  684. Dagoberto Palavicino

    Non se ne puó più di qst gente e di qst brogli … Dimostreremo che l’onesta è più forte di qlss cosa. Grazie Beppe per averci risvegliato.

  685. Antonio Verde

    ..chi conosce il programma del m5s mi spiega cosa si intende per ” reddito di cittadinanza”. Grazie

  686. francesco d'innocenzio

    Come ho giò postato lunedì sera ,ripropongo precisando.

    L’unica alleanza possibile ,può avvenire se accettano il programma M5S in tutti i 10 punti più la rinuncia alle grandi opere tav,ponte e,per l’ambiente, gli inceneritori.Saimo cresciuti su questi temi ,che non sono affatto temi secondari.
    Se li accettano bene, altrimenti nessuna alleanza.
    Capisco che Beppe non può leggere tutta la poste ma qualcuno fidato l’avrà!?
    Poi se non ci stanno li lasciamo fare!
    Abbiamo il dovere di fare questo tipo di proposta.
    Francesco D’Innocenzio-Grugliasco-Torino.

    1. corrado d'achille

      E poi che facciamo?
      aspettiamo che scenda lo spirito santo e risolva i nostri problemi?

    2. gianna consonni

      caro signore inutile andare in parlamento mandate un fax da firmare per accettazione si fa prima e si è sicuri che non ci saranno inciuci .Siamo in democrazia e gli uni non devono prevaricare gli altri le tavole sono ancora in discussione dopo migliaia di anni figuriamo oggi! Lei accetterebbe un ragionamento del genere fatto nei vs. confronti ?

  687. Domenico Salieri

    Mi rivolgo a tutto il movimento e ai deputati, senatori e consiglieri della giunta regionale del Lazio, che ho votato con passione rivoluzionaria e ragione logica e coerente.
    Il nano malefico sferra ancora colpi di coda. Il PD col suo Bersani volge al tramonto ma ha in mano il boccino. A mio modesto parere bisogno sferrare il colpo di grazia ai ladri e agli impostori, come?
    1) Votare la fiducia al governo
    2) imporre i punti fondamentali per tornare a votare eliminandoli una volta per tutte
    Quali sono i punti fondamentali?
    1)legge serissima sul conflitto di interessi per eliminare il nano e i suoi ladri. Se Bersani si rifiuta perde almeno metà del suo elettorato.
    2) Legge anticorruzione, che preveda solo deputati incensurati e senza carichi pendenti. Se Bersani si rifiuta perde l’altra metà del suo elettorato.
    3) legge elettorale seria, equa, democratica e che consenta di governare.
    4) Intervenire con leggi per il rilancio e di conseguenza la detassazione graduale fino a raggiungere quote possibili e cmq non superiori al 30% per i normali cittadini e fino al 50% dopo i 5 milioni annui!

    Avendo fatto queste leggi il governo può pure cadere. Intanto il M5S avrà dimostrato la sua serietà, avrà conquistato nuovo elettorato di sinistra e di destra e stravincerà alle nuove elezioni. A quel punto avanti tutta fino alla realizzazione totale del programma, con tanto di referendum senza quorum sull’euro e l’europa.
    Sull’euro io non credo sia saggio uscire. tutto ciò che abbiamo il giorno dopo varrebbe la metà e anche meno. Bisogna rimanere facendosi rispettare, spingendo lo tzunami fino in spagna, grecia, portogallo, francia ecc. per giungere ad un euro equo che azzeri lo strapotere tedesco.

  688. corrado d'achille

    salve
    è interessante il vostro movimento,volete salvare l’italia o sfasciarla definitivamente?

    1. andrea davoli

      LA TUA DOMANDA NON MERITA RISPOSTA LA TUA MENTE
      E’ UN BUCO NERO CHE HA RISUCCHIATO LA TUA INTELLIGENZA..AMMESSO CHE CI FOSSE

  689. Gaudino Lembo

    Bisognerebbe fare lo stesso discorso a Milano! Pisapia a Milano pensa solamente a come affinare gli apparati dell’Area C PER FAR CASSA!!!! Dei trasporti pubblici non gliene frega quasi niente!
    Al posto di Expo2015 andava potenziato il servizio di trasporto pubblico!!E invece no, LORO VOGLIONO FARE BELLA FIGURA E POMPARE LIQUIDITA’ DAI CITTADINI SENZA AFFRONTARE IL VERO PROBLEMA ALLA BASE DELL’INQUINAMENTO CHE E’ LA MANCANZA DI ALTERNATIVE ALL’AUTO!!

  690. andrea davoli

    RAGAZZI HO UN IDEA PER LEVARCI IL BERLUSCA DAI MARONI…FACCIAMOLO PAPA 😉

  691. Sandro Maio

    Napoltano, ma la pragmatica sensazione di aver rotto il c…o.

  692. Vinebaldo Ghigliotto

    Sarebbe sbagliatissimo costringere il PD ad allearsi con il pdl, prima di tutto perché il pd non lo farebbe mai(spero) va contro tutti i loro principi.
    Inoltre il vostro compito è far passare le leggi necessarie in questo momento è molte sono in comune col pd, quindi discutete legge per legge, o Cmq la fiducia ve la chiederà sulle leggi che avete in comune non di sicuro su cose che non approverete.
    Salvate l’Italia e noi giovani, non fateci cadere nel caos.

  693. RANEL LLESHI

    Ma se il PD e il PDL trovassero dei punti in comune per legiferare, voi del Movimento 5S cosa ci fatte in parlamento? Siete forse stati votati per essere dei spettatori comunque lautamente pagati???

  694. Aldo G.

    Quando il potere dà al cervello. Mi sembra questo il commento più adatto ad un tale cavolata. Perchè se ho capito bene, il M5S rifiuta di appoggiare il PD per fare le riforme e mettersi invece in un angolo, abbandonando l’Italia ad altri cinque anni di leggi ad personam, leggi ad industriam (fininvest e mondadori), porcellum, regalie alla chiesa, negazione dei diritti civili e così via. Mentre l’Italia andrà a rotoli, abbandonata anche dall’Europa che non può vedere Berlusconi, e finirà peggio della Grecia, il M5S che poteva cambiare le cose, starà lì ad urlare quanto sono cattivi e beceri Bersani e Berlusconi, senza contare nulla perchè loro due avranno la maggioranza assoluta e potranno fare ciò che vogliono, anche dichiarare il M5S fuori legge. Bravi, veramente bravi. E’ proprio così che si onora il mandato che gli italiani vi hanno dato.

  695. marcello rossini

    una volta per tutte, non possiamo rispondere a tutti quei saggi giornalisti e critici televisivi che rivendicano la nostra ingenuità politica che, un candidato che giunga per la prima volta in parlamento- da qualunque professione provenga- deve essere per forza un principiante, altrimenti non sarebbe un novizio politico ma un politico stagionato appartenente alla vecchia classe che tanto stiamo cercando di rimandare nella società civile. insomma, sia che si tratti di rettori, o di professori universitari, come fa sempre solitamente il pd, o di avvocati o manager od imprenditori o medici come fa solitamente il pdl: se si tratta di facce nuove, si deve trattare necessariamente di persone che non hanno niuna esperienza politica perchè sono giunti lì per la prima volta. O stanno facendo forse una discriminazione razziale? Cioè, l’impiegato che si candida con il M5, vale meno dell’affermato medico che viene candidato dal pdl, pur essendo ambedue profani di meccanismi legislativi e perlamentari? Per favore ragazzi, non facciamoci mettere sotto con questi argomenti privi di qualsiasi logica. un neoparlamentare è un analfabeta politico a qualsiasi schieramento appartenga, potrebbe essere anche un docente di costituzionale, ma questo solo a livello teorico, ma come ben sappiamo, la prassi è totalmente diversa dalla conoscenza teorica: l’esperienza è un’altra cosa, e chi fa il parlamentare per la prima volta, è per definizione e per necessità, un cittadino privo di esperienza politica.

  696. Franco F.

    Auguri per la vostra vittoria
    però vorrei mettere allaprova il PD se vuole fare il bene del Paese Italia se accetta il vostro Programma. se non accetta nemmeno una parte
    del vostro programma vul dire che non gliene frega niente dell’italia, e pensano solo a fare il loro
    sporco Lavoro.

  697. DemOschi

    E’ meglio essere violenti se c’è violenza nel nostro cuore, che coprire l’impotenza col mantello della non violenza.

  698. Doriano Basso

    Ragazzi sono contento di avervi votato e con me tutta la mia famiglia, ma ora non potete aspettare che la tempesta perfetta affondi la nave carica di topi, per dire che ora nessuno potrà più rubarci il formaggio. Sulla questa nave simbolica ci siamo tutti noi con i nostri figli e nipoti e non possiamo aspettare magari un anno per risolvere i problemi del paese, moltissimi hanno bisogno oggi di risposte, tra un anno sarà terra bruciata. Non lasciate a Berlusconi le redini del paese, ci condurrà allo sfascio.Provate ad appoggiare un governo con il PD e obligateli per avere il vostro appoggio a fare le leggi che tutti noi aspettiamo da decenni.
    Non c’è più tempo di chiacchere, il movimento dimostrerà la sua forza, diversamente perderete consensi. Aprite un dibattito on line.

  699. MarcoC70

    Ragazzi, ho votato M5S, poco oltre 1 mese fa ho aderito alla raccolta firme quindi il movimento ha certificato la mia adesione, peró ora inizio a farmi alcune domande, e gradirei che Beppe, o chi per esso risponda chiarendomi quali sarebbero gli strumenti di “democrazia diretta” di cui tanto si è parlato in campagna elettorale, se sono quelli che posso vedere sul sito (twitter, facebook, blog) direi che non ci siamo proprio!!!
    Molti sostenitori pensavano che sarebbero stati messi a disposizione strumenti per garantire votazione delle scelte del movimento , sulla sezione sondaggi ne vedo pochissimi di aperti , chi è così illuminato ed esperto mi spieghi quindi quali sarebbero i mezzi per garantire votazioni su sondaggi sulle decisioni del movimento , mezzi che mon siano i social network come twitter e facebook

    Grazie

  700. antonio Romano

    La macchina organizzativa del PD si è messa in moto, e cerca, con l’aiuto dei media sempre pronti a diffondere, di portare dubbi e magari creare scompiglio, sulla posizione invece giusta e conseguenziale al voto ricevuto tenuta da Grillo, cioè nessuna fiducia nè alleanza con alcun partito, ma il voto favorevole su quelle proposta che sono nel programma del Movimento 5 stelle. Lasciamo quindi sfogare i destabilizzatori che tentano, con i commenti di dissenso, di forzare, nella logica, anch’essa partitica, che quello dichiarato in campagna elettorale poi non conta un cavolo dopo. Beppe, tieni duro,niente inciuci!

  701. andrea maggiora

    Ingenui…!?!….dovevate pensarci prima. ora siete la principale rappresentanza del Paese, quindi e’ Vs dovere imparare mooolto in fretta e prendersi le responsabilita’ che a questo punto Vi competono…..Troppo comodo stare alla finestra, il Paese ha bisogno di una guida, subito…l’esperienza ve la farete sul campo.

    1. Dottor Tom

      Concordo bravo!!

  702. Donna Demurtas

    CIAO BEPPE,
    LA NOSTRA DISINFORMAZIONE ITALIANA,AVRA’ QUELLO CHE SI MERITA,CI VEDIAMO IN PARLAMEMENTO,SARA’ UN GRANDE PIACERE
    ALVISE

  703. Franca De Angelis

    Barilari non scherziamo, voi non prenderete uno stipendio solo per dire sì o no o per stare alle spalle degli altri per vedere quello che fanno. Al parlamento si propone, si discute, si lotta, si trovano sintesi che non vuol dire fare inciuci e su un programma condiviso si può eccome votare la fiducia. Se spingerete pd e pdl al governissimo perché vi tirate indietro sarà il movimento a perderci.

  704. Domenico Zanella

    Scusa Barillari, ma con la tua idea di (PD-L)+PDL hai toppato! Significa gettare alle ortiche la forza ottenuta in parlamento. Molto meglio sarebbe M5S+PD, cosi’ avremo voce in capitolo.

    1. vera .

      grazie della tua segnalazione!

  705. Oddone D'auria

    Buongiorno, qualcuno potrebbe dirmi nel programma del M5S cosa si prevede per:

    1) precariato giovanile
    2) Università
    3) Sanità
    4) Riforma pensionistica

    Grazie mille a chi vorrà rispondermi!:)

  706. Nicolo' Di Dino

    La riforma elettorale dovrebbe essere uno dei punti cardini: riduzione del numero dei parlamentari ( non piu’ di 400 ) , abolizione del finanziamento pubblico , ogni deputato dovrebbe essere eletto direttamente dagli elettori nella circoscrizione dove risiede da almeno 5 anni !!!!

  707. Clodomiro Infanti

    adesso tutti, dalla destra alla sinistra,hanno paura.e’ arrivata la loro fine.
    Stiamo attenti a eventuali imbrogli elettorali.

  708. Alessio

    Io propongo una cosa.
    Visto che PD e PDL sono tanto responsabili …. convergano entrambi verso Grillo, gli diano la FIDUCIA su un suo governo (GOVERNO GRILLO) e ci lascino fare le riforme.
    Solo così vedo una seria governabilità !!!!!

  709. Carmelo Antonioni

    Vado off topic, scusatemi, ma sono veramente offeso. Stamattina su la7 l’onorevole prestigiacomo compare per un’ora in televisione. Domanda: voi pensate che la giornalista presente o qualche altro invitato le abbia chiesto conto di questo
    http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/ilva-prestigiacomo-sapeva-omerta-anche-con-l-azienda-di-famiglia-tumori-e-anomalie-ma-lei-muta
    nulla, neppure una domanda, un’accenno. A taranto i bambini muoiono di cancro e questa va in televisione come se nulla fosse, ospitata e riverita
    è questa sarebbe la libera informazione?
    Sono veramente schifato da questa informazione. Meno male che c’è Grillo e internet.

  710. Piero Lisadi

    Per carità, cercate di trovare l’accordo almeno su questi 10 punti.
    Jacopo Fo e Fabio Roggiolani hanno aperto un gruppo Facebook per lanciare un appello a Pd e M5S. Su questi 10 punti, dicono, l’accordo si può trovare. Ecco i 10 punti:
    Il dimezzamento dei parlamentari
    Dimezzamento degli stipendi dei parlamentari
    Tetto alle pensioni d’oro e anche d’argento
    Reddito di cittadinanza
    Sostegno all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili
    Sviluppo della ricerca e delle opportunità per i giovani,
    Diritti dei gay e unioni civili
    Referendum consultivi alla svizzera
    Contrasto alla corruzione
    Contrasto ai conflitti di interesse

  711. andrea davoli

    RAGAZZI SAPPIATE CHE QUESTO MOMENTO E’ STORICO,
    E I NOSTRI NIPOTI LEGGERANNO NEI LIBRI DI STORIA
    QUELLO CHE NOI ORA STIAMO VIVENDO…E’ FANTASTICO!!!!!!!

  712. Odilia Franco

    Di un confronto tv non ce n’era certo bisogno, ma perchè rimangiarsi la parola data? non dirci che avevi paura dei giornalisti,perchè non è proprio da te!

  713. delia bo

    Priorità: riforma elettorale e poi si rivota e si fa er botto! perchè intanto non si può ragionare se non c’è ONESTà INTELLETTUALE

  714. Fulvio Pizzala

    Nevica la serata è da lupi, ma “se è inverno può la primavera essere lontana”.
    Quest’anno la primavera sarà magnifica perchè sarà a Cinque Stelle.
    Siccome l’elettoarto del PD è attempato e quello del M5S, giovane anche questo potrebbe darci un leggero vantaggio. Un altro piccolo aiutino dalla buona sorte che ci potrà far dire presto:
    LI ABBIAMO MANDATI TUTTI A CASA.

  715. Eustorgio Sfondrini

    si stanno facendo fregare come pivelli….che schifo….e io scemo che.sto a sentirli…

  716. fernando t.

    Caro Grillo, il mio voto è una delega a rappresentarmi e non una clava per prendere a randellate chi vuoi; nello specifico mi riferisco, ovviamente, a Bersani … se il miracolo Sicilia c’è, perchè non ci può essere un miracolo Italia????
    NON CONDIVIDO AFFATTO questo tuo atteggiamento spezzante e offensivo: così tu non rappresenti chi ha votato il tuo movimento, ma solo te stesso.
    IO VOGLIO UNA CLASSE POLITICA PIU’ SERIA ED UN GOVERNO CON NUOVE REGOLE E TU HAI IL DOVERE DI ENTRARE ALLA CAMERA, RAPPRESENTARMI E PARTECIPARE ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO OBIETTIVO … è arrivato anche per te il momento di di essere giudicato da chi ti ha accordato la fiducia … ancora per adesso un tuo elettore.

    1. Emidio Carlomagno

      hai votato Grillo 2 giorni fa e oggi già parli di cambiare fiducia! “Non vi stiamo chiedendo il voto, vi stiamo chiedendo di partecipare, di diventare curiosi”.

    2. antonio Romano

      Guarda che Grillo, pur con i suoi modi coloriti, comunque ribadisce il modello Sicilia, con una differenza che non può sfuggirti: Mentre in Regione puoi votare volta per volta, al parlamento occorre dare una fiducia preventiva a chi si appresta a governare. Poichè il PD o il PDL non sono meritevoli di alcuna fiducia, di che parli? E’ evidente che il Pd vada a governare, poi se propone leggi buone, perchè il Movimento 5 stelle non dovrebbe votarle? Certo se pretendono di fare i servi dei Banchieri e dei Grandi speculatori finanziari ( i cosiddetti Mercati )e pretendono appoggi in cambio di quanche poltroncina, allora che vadano a farsi fottere!!!!

    3. V tex

      CI vuole un po di pazienza e molta fiducia secondo me sa bene quello che fa, sicuramente non lo fara con bersani

    4. mauro albanese

      bravo Fernando noi abbiamo mollato il PD perchè ha tradito i suoi ideali ha mollato la base, condivido in pieno i 10 punti, la fiducia si deve concedere per il paese ma con uno scadenzario preciso. devono mettere in pratica ciò che hanno sempre detto devono recidere quel binomio berlusconi-antiberlusconi che gli ha creato un alibi criminale per sottrarsi alle proprie responsabilità, vero on.d’alema???.Adesso basta ragazzi fate pulizia dettate le vostre(nostre)condizioni maadeso occorre sporcarsi le mani per il bene del paese ripristinate le democrazia spazzando via la mignottocrazia e il ladrocinio vi supplico siete la nostra unica speranza.Grazie

  717. Angela

    Premetto che non ho votato per Grillo, ho votato Ingroia, il mio era più che altro un voto antimafia. Però io, come tanti altri, guardiamo con interesse il M5S perché siamo stufi della vecchia politica e dei politicanti assuefatti a un sistema corrotto e iniquo. Penso che come me tantissimi altri stiano studiando le mosse di questo leader che ha sfondato la porta principale del Parlamento e che presto potrà battere i pugni sul tavolo e far sentire la propria voce. Tuttavia l’Italia è in una fase delicatissima, la crisi mondiale ci ha sfiancati, abbiamo bisogno di riforme e ci servono subito. Credo che l’obiettivo stabilità sia la priorità di ogni formazione parlamantare a prescindere dalla corrente politica. Mi auguro che tutti si adoperino in questo senso, io amo il mio paese e non voglio vederlo allo sbando dilaniato dagli investitori stranieri. Se Grillo riuscirà a trovare soluzioni nuove, alle prossime consultazioni vincerà tutto. Adesso però è il momento di riflettere e di ricostruire. In bocca al lupo ai grillini.

  718. Venera Cherici

    Eravamo in pizza dei Signori… Saremo in piazza Bra ancora più numerosi…

  719. Antonino Marino

    Caro Beppe,
    sono uno dei tuoi milioni di elettori. Ho seguito poco le tue uscite nelle piazze d’Italia. In pratica ho visto per intero solo l’ultima di Piazza San Giovanni. Mi piace la politica, anche se in questi ultimi 20 anni abbiamo avuto un appiattimento al ribasso, vista la presenza dell’Innominato con il quale di tutto si può parlare e si è parlato tranne che di politica, intesa nel suo significato più alto di lavoro al servizio dei cittadini. Volevo scriverti prima delle elezioni e non l’ho fatto perchè per carattere sono parecchio restio a farlo. Forse sarà per questo periodo che sento storico, o forse per il semplice fatto che sono stanco di questa situazione, mi sono deciso. Premetto che non conosco la politica di palazzo, mi limito a quella di strada, a quella chiacchierata con gli amici. Veniamo al punto. Come è ovvio, visti i risultati, si cerca di mettere su un governo, il più duraturo possibile. Come tu stesso hai detto sarebbe un crimine ridare il paese in mano a Berlusconi. Allora io ho una mia proposta che però implica un atto di responsabilità enorme da parte di Bersani: considerare una alleanza con il PD, del resto in Sicilia già funziona, convincendo Bersani (che comunque rispetto all’Innominato mi sembra una persona più ragionevole) a lasciare spazio a Renzi che come te, o quasi, rappresenta qualcosa di nuovo nel panorama politico nazionale. Capisco che è difficile andare al governo alla prima esperienza elettorale ed in compagnia di gente del vecchio sistema, si rischia molto. Ma a te il coraggio non manca ed è anche per questo che ti ho votato. Governiamolo questo paese, non lasciamolo fare agli altri, per lo meno non avremo rimpianti.
    Avrei tanto altro da dire ma come prima volta può bastare così.
    Un caro saluto
    Antonio

  720. Alessio

    @carmelo f., partinico
    Che il PD sia il meno peggio tra PD e PDmenoL lo pensi tu.
    Io penso esattamente il contrario (che pur disprezzando Berlusconi detesto la sinistra e il PD e Vendola)!
    E mi dispiace questa continua tendenza di chi la pensa come te a darlo per scontato.

  721. roberto vito ruggiero

    e se come soluzione si proporrebbe renzi come segretario del Pd pro tempore .
    Mi chiamo Roberto ho 40 anni e faccio il direttore di una filiale di banca dal 2005, come dico sempre Bancari lavoratori socialmente inutili, pensare di passare tutta una vita per speculare su un saggio di interesse.seguo il movimento da circa un anno e penso che possa essere la scelta piu responsabile e una alternativa a tutto il resto; quindi chi parla di responsabilita’ che non si e’ mai assunto deve solo dimettersi e darfe una opportunita’ a gente realmente responsabile, e non scollata dalla realtà. oome dice Beppe questa gente è vero che dovrebbe sottoporsi a psicoanalisi per fargli capire cosa significa vivere con 1000 euro al mese e affrantare tutti i pagamenti di una famiglia .

  722. Domenico Migliorini (mimmolimmo)

    Chiediamo di fare noi il governo e decidiamo noi il programma se vogliono votano loro la fiducia

    1. Paolo A.

      sono d’accordo. votare il movimento 5 stelle è per il cambiamento. il cambiamento è portare l’agenda politica sui punti cardine del movimento. perchè farsi dettare l’agenda da qualcun altro? fatela voi! il celodurismo leghista ora non serve a nulla. la gente vuole soluzioni, non più insulti. la campagna elettorale è finita. dire che bersani è un morto che cammina è inutilmente offensivo e non porta a nulla. beppe ci hai emozionato e fatto sognare, non deluderci. dimostrate di essere meglio degli altri e fate il bene di questo paese.

    2. Donatella Bertozzi

      chiedere di fare voi il governo perché?
      avete la maggioranza?

  723. Onofrio Pertini

    http://www.transparency.org/country#ITA

    A 2010 report shows that Italians perceive political parties to be the most corrupt institution in the country.

    ALLORA NON SARà DIFFICILE VINCERE LE ELEZIONI PER IL M5S….

    I SONDAGGI SONO SICURAMENTE TRUCCATI

  724. cardinale bellarmino

    Un conto è urlare in piazza vaffanculo al comando del capopopolo.
    Un altro è fare delle scelte.
    Il popolo dei grillini una scelta l’ha già fatta: in Lombardia come presidente della regione c’era da scegliere fra una persona per bene e un bastar do razzista.
    Il popolo degli onesti a fatto sì che per i prossimi 5 anni saremo governati dal basta rdo razzista.
    Aspettiamo altre scelte di elevato profilo morale e intellettuale

  725. Regolo Bartolotta

    adesso il tempo è maturo, cominciamo a fare la pulizia che tutti vogliamo e diamo a questo paese in tutti i modi le riforme che merita:
    LEGGE ELETTORALE
    AZZERAMENTO PROVINCI
    REDDITO DI CITTADINANZA FINANZIATO CON L AZZERAMENTO PROVINC
    RIDUZIONE PARLAMENTARI E ANNESSI STIPENDI
    TAGLI SULLA SPESA PUBBLICA NEI PUNTI IN CUI RISULTA INUTILE
    LEGGE ANTICORRUZZIONE
    FINANZIAMENTO DERIVANTE DAI PROVENTI SUI TAGLI ALLA SPESA PER CREARE LAVORO
    LEGGI DI CONROLLO SUI MERCATI FINANZIARI
    Dai ragazzi fateci vedere che il voto espresso è stato ben dato

  726. fulvio c.

    ok , ci puo`stare :
    Meglio Bastard Chef che fatti fessi
    .

    Ma cucinare il Partito Democratico a fuoco lento serve poco. Anzi , agitare un po senza shakerare puo bastare.
    Ma tenere Silvio nel deserto dell opposizione (suo vero terrore) e` l unico modo per non andare a scogli.

    A meno di non voler fare intelligence con l avversario vero.
    Si potesse evitare.
    Grazie

  727. Ettore Corona

    Caro Beppe, io sono con te.
    E dobbiamo esserci tutti.

    Ma lo vogliamo capire che siamo all’inizio di una svolta storica?

    Che quello che è successo è l’INIZIO di una nuova alba?

    Che quel che sta succedendo lo racconteremo NOI ai nostri nipoti che penderanno dalle nostre labbra quando ci chiederanno: ma come avete fatto?

    Per quanto possa essere il mio dire di stampo “populista” ricordiamoci che un imperativo morale di chi aderisce al moVimento è abbattere il sistema.

    ABBATTERE IL SISTEMA.

    Con la forza della democrazia e con il credo delle idee.

    Avanti tutta. Rompiamogli il culo.

  728. Sergio99 C.

    Sinceramente credevo davvero che foste talmente affamati di risultati da non perdere nessuna occasione. E questa era un’OCCASIONE GRANDISSIMA!
    Per Cosa? Beh ad esempio per dire a Bersani, Sì ti sosteniamo a patto che
    1) il primo provvedimento sia quello della riduzione immediata dei parlamentari e dei senatori con l’imposizione di un limite di età oltre il quale il en o il parlamentare DEVE dimettersi; Riduzione dello stipendio e dei benefit; Abolizione delle Provice; Eliminazione dei Ministeri senza Portafoglio
    2) Secondo provvedimento RIduzione tassazione Imprese e dipendenti
    3) Riforma del lavoro
    4) Riforma della Giustizia
    Ecc Ecc Ecc
    Insomma si poteva cogliere l’occasione per porre un’AGENDA SALVA ITALIA.
    Io sono un dipendente di banca e posso solo dirVi:
    NON GIOCATE e FATE BENE E PRESTO PERCHE’ IL PAESE NON PUO’ ASPETTARE.!!!
    SE AVETE LE PALLE E AVETE LE IDEE COME SEMPRE AVETE SOSTENUTO E’ ORA DI TIRARLE FUORI E COSTRINGERE LE ALTRI PARTI POLITICHE A FARE LA LORO PARTE IN SCIA CON QUANTO DA VOI FATTO/PROPOSTO.
    …..Attendere e valutare le proposte/mosse altrui in questo momento e con la responsabilità che avete adesso a mio avviso è UN ERRORE CO PUO’ COSTARCI(VI) DAVVERO CARO!!!

  729. Domenico ottolini

    Ritengo inutile ripetere ancora, lo hanno fatto in tanti, la stupidità della resa di posizione contro un accordo col PD…… Penso però che sia giusto chiederti di rivedere la decisione che sembri intenzionato a portare avanti. Senza governo vincono di nuovo loro, senza governo gli diamo ragione!
    Pensiamo a creare i presupposti per controllarli, se non si trova un accordo, affossiamo l’Italia con loro!!!
    Beppe, io…… Noi siamo con te, per fare, non per fargli fare!!!!

  730. Fabrizio P.

    Leggendo questo articolo, capisco meglio l’idea di non andare alcuna fiducia al PD. Fatelo girare. Bisogna analizzare bene la situazione. In effetti la scelta più semplice sarebbe quella di dare la fiducia al PD. Ma la politica attuale non è semplice e non bisogna dimenticare che abbiamo a che fare con degli squali.

    http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/02/26/don-paolo-farinella-la-rivoluzione-di-grillo-e-il-masochismo-del-pd/

  731. maurizio laurenti

    “Sinceramente non capisco questa frenesia di formare un governo con
    chicchessia . Come se Bersani e & Co. ascoltasse il Movimento , dopo che
    non ha mai preso in considerazione noi e addirittura neanche il ” suo ”
    Renzi . Con i numeri che abbiamo , importanti ma non sufficenti , potremmo
    solo fare la figura dei servi sciocchi , ( Bersani -Renzi insegna ) . Fin
    da quando è nato , il 5 stelle ha sempre detto che non è nè di dx nè di sn
    , ma è solo per le idee riformatrici : avete sentito dire nulla a tal
    proposito da Bersani ? Entrati in Parlamento vogliamo subito diventare
    come loro ? Se Bersani avesse dato spazio a Renzi , come tutta L ‘Italia
    chiedeva , sicuramente le cose sarebbero state più facili . Lui non ha
    voluto , lui è il responsabile di questa situazione , lui è il responsabile
    della resurrezione di Berlusconi . ( non vi ricordate che si era ritirato
    dalla vita politica perchè aveva capito che con Renzi non aveva chanches ?
    ) . Ripeto : presentino idee valide e il Movimento le voterà , ma accordi a
    priori mai , ne cadrebbe l ‘essenza stessa del 5 Stelle . Quell ‘essenza
    che ho amato fin dal suo sorgere .”

  732. andrea davoli

    COMUNQUE..CARI GRILLINI CAPISCO LA VS EUFORIA/GIOIA/SPERANZA, STATE TRANQUILLI PERCHE’
    IL BUON “VECCHIO”GRILLO SA VEDERE BENE NEL FUTURO
    ED AVRA’ GIA’ IMMAGINATO I POSSIBILI SCENARI,QUINDI SA GIA’ COSA FARE ..ABBIATE FEDE…

  733. Cristina B.

    Questo è il momento di fare le riforme, non si può aspettare sulla testa della gente. Non partecipare e stare all’opposizione è solo tattica, per avere più voti nelle prossime elezioni, per non sporcarsi le mani. Quello che si può fare lo SI DEVE FARE.

  734. giampaolo b.

    fantastico il messaggio di Barillari. Perfetto.
    e poi perchè dovrebbero allearsi col PD quando tantissimi che hanno votato M5S come me prima votavano centrodestra??? io non voglio un’italia col sindacato che ragiona come 50 anni fa e blocca di fatto le assunzioni nelle piccole aziende come la mia!!! Vi ho votato perchè sembrate gente onesta
    e sono contentissimo che siate giovani ed inesperti come dicono alcuni . Importante che abbiate energie fisiche e mentali…!!!! capacità e competenze arriveranno!!!quello che serve è strategia attenta!!
    senza ipocrisie, buonismi, senza aggressività e improvvisazione . Siamo sicuri che con un po di tempo troverete delle risposte valide a questa crisi di senso. Noi nel veneto, ma credo nel nord non abbiamo votato M5S perchè si allei con Bersani, certo che no. Nemmeno con Berlusconi ovvio!!!Vogliamo giovani, nuove idee, gente onesta.

  735. Davide Saiu

    IO sono un vostro sostenitore e per la prima volta nella mia vita mi sento veramente libero e rappresentato da questi ragazzi giovani e forti di carattere… A mio parere fate dei commenti un po’ strani… sarà anche vero che questi ragazzi sono giovani ma non sono affatto stupidi, quindi sanno bene che al momento di fare per rissolevare questo paese metteranno nero su bianco e daranno la fiducia al PD, certo che prima metteranno tutto bene per iscritto e alla prima cavolata del PD lo fanno cadere… quindi amici del M5S non abbiate timore date fiducia ai nostri ragazzi e vedrete che non ci deluderanno…. se iniziamo già da ora a tartassarli non va bene lasciamoli lavorare che mi sembra che hanno un paese insieme a noi da ricostruire….

    1. Antonio Ruotolo

      condivido a pieno. Bersani è una persona seria anche se ha fatto finta di fare opposizione in questi anni di governo Berlusconi, credo che abbia come noi del Movimento a cuore l’Italia, è solo assuefatto dal marciume del sistema politico, basta rimetterlo nella retta via

  736. Ilario Comberiati

    Silvana, e’ giusto che tu sia diplomatica, ma io non ho dubbi,MENTANA fa parte del sistema dei servi dei servi dei servi. E’ un giornalista come gli altri ed ha paura che con l’avvento del M5S perda il suoi lauti guadagni. Non è la prima volta che da un suo telegiornale escano porcherie o vengono fatte omissioni. Uno su tutti ricordo il servizio da Genova sul G8…

  737. GENNARO MONTELLA

    Mi chiamo Gennaro Montella, ho 61 anni e faccio parte della maggioranza
    silenziosa che ha votato il Movimento solo ed esclusivamente per il
    programma che, salvo integrazioni che andrebbero fatte, condivido. Ora
    leggo sui vari blog proposte a mio avviso farneticanti tra cui quella di
    Barillari che non ho capito se per scherzo o meno propone a PD e PDL di
    governare insieme, con il Movimento che fa da ago della bilancia. Se è per
    scherzo, allora va bene, se invece è vero è una delle peggiori idiozie che
    ho letto fin’ora (anche perchè PD e PDL insieme non avrebbero bisogno dei
    voti del Movimento). Ritengo che il mandato ad agire in nome e per conto
    dei cittadini agli eletti del Movimento non sia stato dato da Grillo ma,
    appunto, dai cittadini. Personalmente vorrei che vi adoperaste in modo
    fattivo per cambiare le cose. C’è questa possibilità concreta di farlo. Io
    sarei addirittura dell’avviso di partecipare al governo con rappresentanti
    del Movimento per dare concretezza al Movimento.

    1. carmela s.

      condivido perfettamente

    2. andrea a44

      non ai capito niente edè inutile che ti spiego

  738. Paolo .

    Non credo che gli elettori capirebbero se neanche si provasse a cambiare delle leggi che sono le basi della democrazie e dei valori etici.
    LA fiducia è un passaggio istituzionale senza il quale il governo ed il parlamento non possono proporre leggi.
    In questo modo andrebbe vista l’eventuale fiducia che comunque può essere tolta in qualsiasi momento.

    Tornare alle urne con questa legge elettorale non servirebbe a nulla ed anzi per me si servirebbe un assist favoloso alla vecchia partitocrazia.

  739. Antonia Verardo

    eravamo uomini.sapevamo amare,odiare,comprendere,sopportare,sognare,vivere.ci hanno trasformati in automi utili,solo,a produrre quei beni di cui loro,fanno,giornalmente man bassa:non esiste punizione adeguata per un simile crimine.

  740. carmelo f.

    Io vorrei dirvi di pensarci bene prima di rifiutare qualsiasi proposta di governo, perchè si rischierebbe di aver fatto tutta questa strada per nulla. dovete valutare bene le proposte che vi verranno fatte e pensare che, se non si rischia, non dimostriamo la nostra vera forza,che è quella della sfida e del coraggio,proviamoci. proviamoci ad accettare una proposta di governo con il meno peggio,cioè .il PD. SILVIO E IL PDL NON DEVONO NEMMENO AVVICINARSI A NOI. CIAO A TUTTI E BUON IN PARLAMENTO.
    LAVORO

  741. Cronida Bajocco

    Beppe ha ragione.
    Chiunque osi criticare il GRANDE BEPPE deve essere cancellato.
    Rai Tre va chiusa.
    I giornali che criticano Beppe vanno eliminati.
    I commenti di dissenso vanno cancellati.
    I partiti nemici di Beppe vanno sciolti per legge.

    Questa è la democrazia 2.0, questa è la guerra che il condottiero Beppe ha dichiarato ai suoi nemici, che in quanto tali sono nemici del Popolo.

    VEDREMO QUANTI AVRANNO IL CORAGGIO DI CRITICARE BEPPE QUANDO BEPPE CHIUDERA’ LA BOCCA A CHIUNQUE OSI CRITICARLO!

    W BEPPEEEEEEEEEEEEEEE!

    1. Ulf R.

      e basta con sti troll!!

    2. Paolo A.

      ma ti sei bevuto il cervello? si critica tutto e tutti con la libertà e la testa se uno spara minchiate o sbaglia. ora e sempre.
      grillo ha fatto cose straordinarie ma l’insulto deve lasciare lo spazio alla costruzione ora. iniziare subito a dettare l’agenda politica: riduzione stipendi parlamentari, via le province etc etc. di questo dobbiamo parlare altrimenti si dimostra di essere dei ciarlatani come gli altri. fare le cose. basta parole

    3. Donatella Bertozzi

      Il Grande Beppe chi?
      Il Grande Giuseppe (Beppe) Stalin, naturalmente….

  742. giovanni f.

    La linea del movimento era chiara già da prima delle elezioni: niente inciuci! Si votano solo le leggi che riteniamo giuste. Quale fiducia? A chi?
    Approvo Davide Barillari.

    1. Silvia Schiavi

      ma non hai ancora capito che in caso di mancata fiducia non ci sarà alcun tipo di governo e quindi alcuna possibilità da parte del M5S di proporre le sacrosante leggi da approvare? no fiducia no governo, non ci sono alternative. il Pd difficilmente accetterà un governissimo con il pdl in quanto perderebbe gli elettori che nonostante tutto gli sono rimasti fedeli e che tuttavia non tollererebbero affatto un’alleanza con berlusconi. in più, se rifletti, il movimento è riuscito a strappare moltissimi voti soprattutto alla sinistra: se si mostrasse duro e puro e non disposto a quei compromessi necessari ora per il bene del paese, perderebbe in un nanosecondo una carrettata e mezzo di voti.

  743. Gaetano71 De Gregorio

    Quando sento dire da qualcuno che il M5S è l’ago della bilancia e che per pragmatismo deve dare la fiducia a Bersani per non consegnare il paese allo psico-nano, mi viene da vomitare….
    Ma non dicevamo che il M5S era diverso da loro….???

  744. Pasquale Adamo

    Mi sembra che si sfiori la pazzia non ceercare un accordo a tutti i costi è non volersi prendere la responsabilità che gli elettori hanno demandato i quali pretendiamo che il paese non vada allo sfacello.

  745. Cecilia S. - Spagna

    Continuo ad avere fiducia nel M5S, ma trovo assurdo il titolo “patata bollente”. Qui non si tratta di fare un gioco a chi si brucia le mani, qui si tratta di cogliere una sudata opportunitá per far sedere quei rappresentanti parlamentari con cui si possa aprire un dialogo costruttivo e “guidarne” il cambiamento o la “redenzione”, se possibile. Non si puó avere la pretesa che tutto si converta al movimento, che si possa fare veramente tabula rasa perché troverei a questo punto anti-democratico ritenere che non ci sia nessun interlocutore degno al di fuori del M5S.

    1. ROBERTO POSSAMAI

      Credo che si possa dare una fiducia condizionata al PD,solo se seguono il programma di M5S punto per punto, altrimenti tutti a casa!
      In particolare sui tagli dei costi della politica,
      l’eliminazione dei privilegi, la legge anti-corruzione, il conflitto di interessi, l’eliminazione delle leggi ad personam, eliminazione dei rimborsi elettorali e del finanziamento pubblico all’editoria;
      il sussidio per i disoccupati, l’eliminazione delle pensioni d’oro e dei vitalizi;
      una piattaforma di economia eco sostenibile;
      se il PD si rinnova su questi punti e scarica le mummie della seconda repubblica la collaborazione è possibile;

  746. Giovanni D'Onofrio

    2 parole: FIDUCIA e COERENZA. La “Fiducia” è: “Atteggiamento, verso altri o verso sé stessi, che risulta da una valutazione positiva di fatti, circostanze, relazioni, per cui si confida nelle altrui o proprie possibilità, e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità”. La “Coerenza” è: “Conformità tra le proprie convinzioni e l’agire pratico, mancanza di contraddittorietà.”. Non potrò MAI riporre la mia FIDUCIA in persone che più volte si sono resi protagonisti di fatti, circonstanze e relazioni che hanno prodotto in me sensazioni a dir poco sgradevoli e che, inoltre, si sono dimostrati totalmente INCOERENTI, appellandomi, prima, con qualsiasi dispregiativo e lodandomi, ora, solo per potermi immischiare nei loro sporchi giochetti e continuare a succhiare da quella mammella a cui sono incollati da 20 e più anni fregandosene dei doveri verso il popolo insiti nel nobilissimo ruolo che ricoprono! LA MIA FIDUCIA E’ RIPOSTA NELLA MIA COERENZA!

  747. Gaetano71 De Gregorio

    M5S non è un partito che si allea, è un movimento trasversale, se si allea spacca il movimento.
    Attenzione che i forum sono pieni di infiltrati piddini… in queste ore: obiettivo fornire a Repubblica un alibi per poter dire che la base non la pensa come Grillo.
    Lasciamogli fare l’accordo PD-PDL, è questione di tempo, e M5S sarà il primo partito. Allora si che cambieranno le cose in Italia.

  748. francesco de fazio

    una settimana prima delle elezioni non sapevo ancora chi votare. poi il 20 febbraio.sul mio profilo fb ho scritto: Dario Fo sul palco con Grillo! ma questa è una rivoluzione. voglio esserci.vi ho votato con entusiasmo.da voi vorrei solo che faceste tornare di moda l’onestà e l’etica.questo si ottiene solo eliminando(politicamente) berlusconi.è un momento magico.chissà quando e se si ripeterà.buon lavoro
    p.s.
    Grillo,turati il naso e vai a fare il presidente del consiglio.

  749. Pietro M.

    Sono un elettore dell’ultimo momento…
    in cabina elettorale ho cambiato idea…ed ho votato M5S … certo il mio voto non cambiava niente… ma fate in modo di usarlo per cambiare l’Italia.
    Non ridatela in mano al cav

  750. rocco viola

    Basta con queste stupidaggini,vi abbiamo dato il nostro voto per governare e dovete farlo CAXXO….date la fiducia al PD e cominciate a fare la legge sul conflitto di interessi e via via tutte le altre belle cose che avete promesso in campagna elettorale….reddito minimo garantito,eliminazione dei privilegi della casta,auto blu all’asta,diminuzione degli stipendi della casta,ridimensionamento delle pensioni d’oro,eccetera eccetera….va bene?? sennò alla prossima votazione, col caxxo che vi daremo tutti sti voti….capito Grillo??

    1. monica governi

      Grande

  751. carmela s.

    sono soddisfatta del risultato che abbiamo ottenuto. adesso bisogna andare avanti senza inciuci, ma secondo me, se il pd presenta un programma che coincide con il nostro possiamo appoggiarlo ed evitare che faccia un accordo con il pdl che io vedo come la peggiore delle alternative. Se berlusconi va al quirinale io rifiuterò la cittadinanza italiana e farò di tutto per andar via dall’italia. sarebbe una cosa talmente grave da fare paura!

  752. Romina Nodari

    …..e vedrete che la pagherà molto cara!!!!!!

  753. Iona Bonaduce

    Per tutti i preoccupati dai sondaggi (farlocchi):

    MOVIMENTO CINQUE STELLE: avrà un grandissimo risultato. Presto vedremo i nuovi sondaggi e capiremo che porterà in Parlamento tantissimi deputati e senatori.

    http://affaritaliani.libero.it/elezioni-swg-previsioni-partiti-voto070113.html

    Adesso tocchiamoci le balle e convinciamo pià gente possibile.

  754. Fabio Aquilini

    Io ho votato M5S solo alla regione,perche’ pensavo che fosse troppo presto andare al governo; ho pensato cominciamo a crescere come esperienza localmente, e vediamo come M5S si comporta.
    Dopo le elezioni però mi sono detto ci siamo, ormai bisogna che M5S governi e dimostri quello che è in grado di fare.
    Speriamo che M5S non butti al vento l’occasione…

  755. ANTONIO B.

    Ora Massimo D’Alema dovrebbe dirci se la sua affermazione: “Grillo, un personaggio a metà tra Gabibbo e Bossi” ha ancora un senso, se quando detta venne pensata veramente,se frutto della sua ingenuità, cicnismo, poco rispetto perl’avversario politico,se frutto di una approfondita analisi politica elaborata e letta nel corso di un convegno di “Italliani Europei” o frutto della sua insonnia,o invece del forte vento mentre era al timone di un Yacht. Penso che sia stato frutto del disprezzo per chi non la pensa come te. E dunque un gresto grave e volgare.
    Ora in questi anni abbiamo assistito a un golpe finanziario.Hannno deciso che il futuro economico e sociale dei paesi dell’Europa e dei suoi cittadini venisse deciso non dal Parlamento europeo, ma dalla BCE,che nessuno di noi ha mai votato.
    Mai un referendum da Maaastricht Lisbona, fino al Fiscal Compact. Insomma i popoli europei non hanno mai deciso nulla. Per loro ha deciso la BCE. Hanno espropriato l’Italia, Francia, Grecia, Portogallo, Spagna, Irlanda, della propria moneta, della propiria sovranità economica e politica. Trattasi di un golpe finanziario.
    Leggete le considerazioni e le analisi dell’economista Paul Krugman premio nobel per l’economia.
    E mai un referendum, una consultazione, mai niente. Loro decidono, loro governano la informazione, loro governano i titoli di stato e i derivati, loro governano lo spread, loro governano la BCE,i bilanci,la economia,la regolano.
    E finalmente ci hanno messo a dirigere questo paese l’uomo della Bocconi, l’uomo della Goldman Sachs, della Bilderberg, l’uomo della Commissione Europea alla Trilaterale.
    Ovvero l’uomo profondamente convinto che il mondo, i paesi i cittadini, i loro bisogni, la democrazia possono essere governati dai mercati,che non è il parlamento europeo a dover governare l’economica ma la BCE. Una Banca. I parlamenti arrivano dopo, a cose fatte e decise.

    Una logica e una filosofia da banca,non da Parlamento di eletti.
    Un moderno fascismo.La dittatura economic

  756. Rinaldo Macrì

    Tutti dite PD meno L ma ho l’impressione che molti non abbiano capito il significato, significa che sono uguali, completamente uguali. Siamo stati sfortunati perché il PD non ha preso la maggioranza al senato, se la prendevano di poco, la fiducia se la votavano loro stessi ma giornalmente avrebbero avuto bisogno di noi perché loro in parlamento ci vanno poco. Così invece siamo a rischio, ci vogliono con loro per poi, la finta opposizione PDL, poter dire alle prossime elezioni che anche noi inciuciamo. Se invece loro si uniscono noi potremo dire: vedete è la seconda volta che si riuniscono, perché sono tutti uguali, tutti corrotti e siccome non faranno nulla contro i privilegi … Noi alle prossime elezioni spaccheremo col 50 % e potremo cambiare le fondamenta di questo paese

    1. Pietro M.

      Ciao ma se non si riuniscono o non gli diamo la fiducia che si fà?
      è facile scaricare la patata bollente scaricando su altri la responsabilità che più del 25% degli italiani ci ha dato..

    2. carmela s.

      se si alleano tra di loro penso che forse non ci saranno prossime elezioni per un bel pò! possiamo rischiare altri 4, 5 o forse più anni con questi qui al governo????? faranno leggi per non schidarsi ancor di più, visto il “pericolo del m5s! no, non voglio che questo accada!!!!

    3. Walter D.

      Ma come puoi dire una cosa del genere, il PD non sara’ mica perfetto, ma ha fatto le primarie dimostrando non solo per il leader ma per i parlamentari e molte persone mai state in parlamento prima faranno l’ingresso in parlamento proprio come gli eletti del M5S. Come non cogliere la differenza netta con il PDL dove il super-nano ha fatto e disfatto tutto lui nominando o cacciando chi gli pareva. E mi fermo solo alla forma esteriore. Se poi vai ai contenuti, leggiti il programma del PD e vedrai che ci sono alcuni punti non molto distanti dai vostri. La campagna elettorale e’ finita, e sarebbe ora di fare politica sul serio e non rintanarsi in slogan che ormai non servono piu’. Non credi ?

  757. Romina Nodari

    …….non avevo finito…. Per sbaglio ho inviato.
    Basta non sopporto più tutti questi interessi economici che vanno a discapito della salute della gente e invece aumentano le tasche delle aziende farmaceutiche e di qualche personaggio corrotto …… Cosa bisogna fare al giorno d’oggi per avere un po’ di tranquillità? Ho voglia di un mondo onesto, di un mondo buono e voglio anche tornare ad essere orgogliosa di essere italiana…. Voglio che i miei figli abbiano la stessa tranquillità e libertà che avevo io da piccola…. Voglio che spariscano i tumori e tutte quelle malattie che ti fanno morire dentro e fuori….. Non siamo nati per morire così! Prima o poi chi ha voluto portarlo contro natura dovrà pagarla

  758. Cuzia Maraldo

    O.T.

    Porto al Blog i saluti di Daniela da Parigi con prole al seguito e Luis.

    Daniela è a Roma per la consegna delle firme dell’estero, domattina saranno al tribunale di buon ora.

    Fine O.T.

    Nando.

  759. Marco

    QUESTI POLITICI FALLITI CHE HANNO SEMPRE RAPPRESENTATO SOLO LORO STESSI PROVERANNO A COMPRARCI, A FARE INCIUCI, A FARCI SOTTOMETTERE, A INTIMIDIRCI, A RIDICOLIZZARCI….DOBBIAMO RIMANERE A “TESTA ALTA” E CONTINUARE FINO IN FONDO CON IL NOSTRO E UNICO PROGRAMMA VERAMENTE DEMOCRATICO: I CITTADINI CI HANNO VOTATO PER QUESTO MOTIVO E SE MAI DOVESSIMO RITORNARE AL VOTO NE PRENDEREMO TANTI DI PIU’! INIZIEREMO A CONOSCERE LA VERA E SPORCA POLITICA DA VICINO….MA SOLO NOI POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA IN POSITIVO, RIMANENDO SALDI CON LE NOSTRE IDEE ED IL NOSTRO PROGRAMMA. FORZA RAGAZZI, SEMPRE PIU’ CITTADINI CI APPOGGERANNO !

  760. Biagio Zanghi

    Sono contento che il M5S ha dato un segnale importante , ma sono triste perchè non c’è democrazia ,infatti il sistema elettorale chiamato porcellum non consente di dare al governo una maggioranza per governare.

  761. Lux Luci

    SI!!!

    5 Stelle, i neodeputati a Bologna: “Saremo costruttivi come vuole la Costituzione”

    Gli 11 eletti in Emilia Romagna si riuniscono e pubblicano un documento con gli obiettivi prioritari “speriamo condivisi anche da altre forze politiche”: legge elettorale, tagli ai costi della politica, stop rimborsi elettorali. In attesa del summit di tutti gli onorevoli del Movimento che si terrà a Roma: “Forse ci sarà anche Grillo”

    Fonte:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/5-stelle-neodeputati-a-bologna-saremo-costruttivi-come-vuole-costituzione/515127/

  762. Federico Bellucci

    Carissimo Barillari, capisco perfettamente che, forse, non sei avvezzo alla politica ma ad un gioco di altro tipo.
    E non penso neanche che tu stia parlando seriamente perché altrimenti non fai il volere dei tuoi elettori.
    Hai fatto un giro sulla giostra della Regione Lazio, sei arrivato terzo con un signor 20,22% (che ti permette di buttare fuori UDC e FLI, e non sono cose da poco), e te ne esci con “PD e PDL si uniscano e facciano le leggi”???
    E’ un pochino infantile!

    Invece il tuo discorso (apparso su Repubblica, giornale sinistrorso) che inviti Zingaretti a votare le tue proposte cosa rappresenterebbe, se non un “inciucetto” con il PD? (e qui sono io provocatorio, lo ammetto).

    Ti auguro di crescere politicamente e di ben fare alla Regione, ma anche di saper quando è il caso di attaccare e quando bisogna accompagnare certe decisioni.
    La politica è fatta di compromessi e non di verità assolute, altrimenti torniamo all’Imperatore e alle prossime elezioni vota FeL!

  763. rosanna labonia

    Carissimi,dopo averci ridato la voglia di combattere per la quale non finiremo mai di ringraziarvi, dovete attivarvi per essere propositivi e fattivi. Ascoltate quello che ha da dirvi il PD , avete i vostri 20 punti trovate quelli in comune con loro, cercate di venirvi incontro non per “inciuci” ma per il bene della collettivita’.Avete un’ occasione UNICA davanti a voi, un’ occasione che abbiamo costruito INSIEME voi da una parte e noi dall’altra dandovi l’appoggio , non la sciupiamo, vi prego abbiamo bisogno di riforme la riforma elettorale, la riforma della giustizia e poi ancora riduzione dei parlamentari e dei loro stipendi d’oro,conflitto d’interessi ecc.Vi prego di accantonare ogni cosa negativa , di attutire le frizioni e di puntare all’obiettivo finale della formazione di un Governo che faccia le riforme utili e non piu’ procrastinabili per il bene del paese.

    1. carmela s.

      sono perfettamente daccordo

  764. Quartilla Pirotti

    Quanto deve bruciare? Forse non riusciamo neanche a immaginarci quanto gli deve bruciare. Tanto, tanto tanto…troppo! Te la faranno pagare questa Beppe, stanne certo! Hanno già cominciato!

  765. Riccardo Gentile

    Il PD non ha mai avuto un programma politico!La Sinistra è morta!Bersani non sa più dove mettere le mani!Il PDL è incommentabile!Il M5S deve essere la loro spina nel fianco!DEVE e ribadisco DEVE dimostrare a TUTTI gli Italiani che non ci sono fazioni in grado di riparare ai danni che loro stesse hanno provocato!Dobbiamo andare avanti da soli!Allearsi col PD non ha senso!

    1. Donatella Bertozzi

      ma “andare avanti da soli”, AVANTI dove?
      il programma è STATO stilato per realizzarlo o per incorniciarlo al muro fino alle prossime elezioni?
      e se per caso PD e PDL – dio non voglia! – si mettessero DAVVERO d’accordo (impossibile: ma facciamo l’ipotesi di Barillari) e – visti i numeri che hanno – restassero al governo PER I PROSSIMI CINQUE ANNI?????

  766. Valeriano Tarquini

    L’unico problema della querela al tweet ed ai retweet, è il fatto che l’accaunt sui social media non sono certificati, e sono legate a caselle mail non certificate, quindi in un processo per diffamazione, si può sempre sostenere di essere stati vittime di furto di identità, specialmente se si utilizzano apparecchi con IP dinamici. Per far ciò è necessario utilizzare tecnologia mobile ed intestarla ad una testa di legno ed il gioco è fatto, oppure comu si fa nelle campagne elettorali, denunciare preventivamente il furto di migliaia di manifesti per non incorrere in sanzioni successivamente.

    1. Max H

      veramente tutti gli ip dei client sono dinamici… hanno solo tempi di lease molto lunghi.. che centra il mobile?

      quanta ignoranza…

  767. Piero Lisadi

    Caro Davide buonasera sono un Cittadino Attivo, tuo elettore, di Roma.
    Mi dispiace ma non sono d’accordo sulla tua proposta e soprattutto sulla teoria della patata bollente e su altre strategie varie. Qui bisogna agire e subito. Non c’è tempo per le strategie. Secondo me, siccome il Pd ed il M5S sono le due maggiori forze politiche presenti in Parlamento entrambi appena eletti democraticamente da liberi cittadini. Siccome gli elettori dei due partiti hanno moltissime cose in comune ed anche i programmi. Quindi datevi da fare, formate i gruppi parlamentari, incontratevi, decidete sulle cose da fare immediatamente, tipo nei primi 100 giorni e sono sicuro che troverete un accordo. Il PD ha tutto l’interesse a trovare un accordo con il M5S perchè lo vogliono i suoi elettori. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

  768. simone baldassarri

    cerchiamo di non giudicare anche soprattutto chi ha sbagliato voto…accogliamoli come delle pecore smarrite..non comportiamoci come hanno fatto loro per troppo tempo….cerchiamo piuttosto di farglielo capire, ma con dolcezza….disinvoltura…e soprattutto nn facciamoci mai e dico mai corrompere …..preferirei una vita da onesto …..ma con le mie qualità….farsi corrompere è da sfigati!!!!!!!!!!!!!!

  769. Giovanni Mascellaro

    Ho votato il M5S sulla base di un programma, permettere al PD di creare un governo che possa realizzare leggi in accordo con il programma del M5S è logico e sensato.
    Non permettere la creazione di un governo manderebbe il paese nel caos e la responsabilità a quel punto sarebbe (giustamente) del M5S.
    Credo a questo punto che la base degli elettori del M5S possa eprimersi al riguardo indicendo una consultazione via web.
    Giovanni Mascellaro

  770. Guiberto Pistore

    Avanti così. Ogni sotterfugio, intrallazzo, inciucio, ecc. ecc. alla luce del sole.

    E Repubblica e gli altri tromboni di regime, sedicenti esponenti della democrazia e sponsor di partiti sedicenti democratici, avanti anche loro così, a sbagliare tutte le mosse. Fino a quando si accorgeranno che il popolo è meno bue di quello che loro credono.

  771. Silvana Rosso

    Sono contenta che una forza nuova e giovane possa far tremare e spero crollare un sistema politico corrotto ed inefficiente. Dovete stare attenti alle sirene che vi lusingano così come ai tentativi di corruzione e di coinvolgimento. Chissà che, grazie alla vostra presenza, i rappresentanti dei vecchi partiti non comincino a pensare un po’ all’Italia, invece che alla loro accoglientissima e lucrosissima poltrona! Buon lavoro!

  772. massimo

    Secondo me vale la pena aspettare un pò e poi è tanto semplice che approvino il programma del 5 stelle che mi sembra ok cosa aspetta bersani a dire ok stipendi più bassi per i parlamentari e via cosi non ci vuole tanto perche non lo fa. Aspettiamo ancora vedrete che si decidono. Massimo La spezia

  773. Annagrazia Foppa

    mamesarostufatoono@tiscali.it sul social tiscali arg economia “sprechi alimentari” del 10/01/2013 Per quelli che non ”vedono” la Crisi :allora a che credi al trio monnezza bersaberluscmonti?? od estremismi vari: hai mai sentito parlare da costoro di crescita sostenibile, dell’ottimizzazione delle risorse primarie scarse? di come far riprendere l’edilizia nell’ottica di un’edilizia rispettosa dell’ambiente e attenta al risparmio energetico?…ma l’elenco sarebbe lungo perché le variabili che intervengono nel Sistema( Monetario, economico, produttivo) sono tante e andrebbero tutte rivisitate…nell’ottica di una Crescita sostenibile. Questi parlano solo di Crescita..Crescita…Crescita..e col consueto mistero tipico delle Sibille Cumane…non ci chiariscono cosa intendano per crescita…ci credi Giusti che e in aumento la disoccupazione..la criminalità…la corruzione…che i principi costituzionali..i diritti umani.. nella nostra italia vengono sistematicamente disattesi, violati…nonostante una palude putrescente di leggi e leggine? almeno a questo ci credi…o non credi a cio che tutti noi vediamo con giornalmente con gli occhi e non con la fantasia che afferisce a suggestive realtà virtuali (tipiche di chi utilizza sostanze…E NON LE USATE MAI!). Ma che devi vede la gente che si mangia i carrelli della spesa per renderti conto della direzione in cui stiamo andando per esclusiva colpa di una classe politico dirigenziale che ha usato il potere per arricchirsi ai danni della società tutta oltre della natura che ci ospita? Siccome credo che Tu non ti faccia canne ti ricordo solo alcuni esempi: le esondazioni in Toscana dello scorso autunno, le frane gli smottamenti il crollo degli edifici per abusi edilizi mai controllati…la continua cultura del”Disastro” a discapito di quella della “Programmazione” del Controllo efficiente delle normative…(terremoto dell’Aquila) etc etc etc, Tutto ciò è imputabile a tutti i partiti…e non ti far “tirare per la giacchetta” c

  774. Lux Luci

    REFERENDUM ONLINE!

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, SIA CHIARO:

    SENZA UN REFERENDUM ONLINE CHE CONSENTA ALMENO AGLI ISCRITTI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” DI ESPRIMERSI DIRETTAMENTE SULLA EVENTUALE FIDUCIA PARLAMENTARE AL GOVERNO DEL CENTROSINISTRA, E ANCHE SULL’ EVENTUALE INGRESSO DIRETTO NELLO STESSO GOVERNO DEL PAESE DA PARTE DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, LA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA, DI CUI ABBIAMO FIN QUI PARLATO, SARA’ TRADITA, E IL “MOVIMENTO 5 STELLE” SI AVVIERA’ AL DECLINO VELOCE E SICURO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  775. alessandro vittorio

    “IL PDL PER AVERE UN Pò DI PERCENTUALE IN PIù HA DOVUTO ALLEARSI CON ALTRI 8 PARTITI AHAHAHAHAHAH,MA NON SI FANNO PENA DA SOLI?”

    No, non si fanno pena anzi…caro Stefano S.

  776. CATALDO LOTITO

    CIAO, Sono in pensione da 5 anni, convinto del tuo movimento un consiglio a GRILLO. Basta con questo atteggiamento, ti abbiamo votato per cambiare l’italia e fare pulizia del vecchio. Il nostro desiderio non è quello di sfasciare tutto, per cosa? Quindi dialoga e fai sentire quello che vogliamo non far male ai giovani.

    ALDO

  777. Gordiano Marsiglione

    “La maggioranza dei votanti PD è mantenuta dallo stato assistenziale….”

    E’ per questo che vogliono un altro giro di nEuro.
    Un altro giro di tasse e un altro giro di depressione e disoccupazione per gli altri.
    La depressione e la disoccupazione per gli altri sono i posti al sole garantiti per loro.

  778. Daniele Zagnoni

    Il “governissimo” tra PD e PDL non può esistere per più di 5 minuti, possibile che non ci arrivate? Piuttosto che provocare una simile catastrofe dove non cambierebbe assolutamente nulla, e anzi secondo me peggiorerebbe le cose, sarebbe meglio vedere quali sono i punti in comune con Bersani e partire innanzitutto da quello. Ci vuole collaborazione ora come ora per cambiare le cose!

  779. Fiorenza Claudino

    Dopo 40 anni di malgoverno e conseguente accumulo di un debito spropositato questi bimbiminkia si permettono anche la presa per i fondelli … senza alcuna vergogna si apprestano ad effettuare il colpo più grosso della loro storia, la rapina del secolo … e lo dicono in campagna elettorale! Gli italioti non reagiscono … anzi sembra ci sia pieno di imbecilli che continueranno a votarli. Questi bimbiminkia hanno già preparato accuratamente tutto quanto serve per effettuare il più grosso furto mai realizzato dallo stato più ladro al mondo … ora sanno tutto dei nostri conti e depositi e li controllano come se fossero i loro … preleveranno ogni volta avranno bisogno di soldi “COME SE FOSSERO I LORO”. Il popolo italiano ha perso “TUTTO”, anche la riservatezza e l’uso esclusivo dei propri risparmi. La politica, d’ora in poi, ne può disporre a suo piacimento in qualsiasi momento. Ma l’italiota non capisce e non reagisce, si fa prendere per il culo e si lascia derubare. I media di regime gli hanno fatto credere che il segreto bancario favorisce l’evasione fiscale e lui se l’è bevuta!
    Ecco chi sono gli elettori dei vecchi partiti italiani. POVERA ITALIA!

  780. lino rocca

    Caro Grillo tutti a casa a tutti i costi o tutti a casa chi non lavora per il bene del Paese ? Se un eventuale governo Bersani propone leggi che il Movimento condivide perchè Non dargli la “fiducia Condizionata ? ” NON credi che stai tirando troppo la corda ?

  781. Romina Nodari

    Ciao a tutti
    Il mio non è un vero e proprio commento ma è più una domanda. Speriamo mi sappiate rispondere.
    Cosa hanno buttato dal cielo sto giorni?
    Quì dove abito Ci sono sciami enormi di animaletti piccolissimi neri tipo pidocchi…. Dovreste vedere che roba…. Lo scorso anno sciami di cimici o robe del genere di 10 tipi diversi e mi hanno rovinato le 5/6 piantone di pomodoro e altro piantato sull’orto

  782. Corrado Pasqualotto

    sono anche io d’accordo con la stragrande maggioranza di coloro che hanno commentato….non credo sia bene lasciare che pd e pdl possano innamorarsi l’un l’altro e possano continuare a fare scempio di questa nostra Italia, e magari poi non riusciremo più a riprendere noi m5s la situazione sotto il nostro controllo come puo’ essere ora.Diciamo al pd chiaro e netto cosa vogliamo e se accettano via con la fiducia altrimenti amici come prima…..ma almeno ci avremo provato. Penso proprio che gli Italiani si incazzeranno un bel poco se dopo tanti e tanti bla bla bla ora che é venuto il momento di agire il rancore e/o la voglia di vendetta prendessero il soppravento….mentre il paese rischia il fallimento.

    1. flaminia masoni

      Poche parole.mettere alle strette una sinistra vecchia e immobile da anni con la forza di un movimento stellare.

  783. Domy F.

    Dato che dai commenti che leggo mi pare che nessuno di noi la pensi allo stesso modo, c’è chi dice di allearsi col pd per il bene del paese e chi lo vede come un tradimento, propongo di metterla al voto. La cosa che caratterizza il m5s è la democrazia partecipata non più delegata no? ma ci sarebbe un’altra soluzione: perchè Napolitano non chiede al m5s di formare un governo? loro chiederanno la fiducia, il PD la darà e il m5s proporrà la legge contro il conflitto d’interessi, la legge elettorale..così vediamo quanto è impegnato e responsabile il Pd..

    1. carmela s.

      questa è la proposta migliore e la condivido

  784. carmela s.

    io penso che dobbiamo fare di tutto perchè il pdl non vada al governo. rifiuto anch’io l’alleanza con il pd, non voglio inciuci, ma se il pd presenta un programma che coincide con il nostro programma è giusto votarlo. Lo scenario che altrimenti si aprirebbe (berlusconi al quirinale) per me è inconcepibile, me ne andrei via immediatamente dall’italia e rinuncerei alla cittadinanza! Quest’ultima è un’eventualità che mi fa veramente paura!

  785. vittorio chelli

    beppehai ricevuto un incarico da tutti i giovani non deluderli sei molto intelligente e ti farai rispettare vai e vedrai che ti tratteranno in guanti bianchi ascoltando le tue proposte che hai come programma .Lo so’ chè non sarà facile ma te come sempre ne uscirai vincitore e sarai amato da tutti i tuoi elettori conqustando la fiducia anche avversaria .In bocca al lupo

  786. anna rita moriconi

    Gli Italiani,almeno una gran parte di essi ,vogliono una legge elettorale degna di un paese civile e una sul conflitto di interessi. Non siamo interessati al protagonismo di un partito e penso siamo abbastanza disgustati delle tante manovre che ci allonatanano dalle semplici regole che sono alla base di una democrazia.

  787. valentina corradi

    Grillo, e M5S, vi ho votato con tante speranze e ci credo oggi ancora di più, ma grillo non non mandarci in rovina per calcolo politico, per avere più voti mentre l’italia si distrugge. non mandare tutto allo sfascio o non riavarai il mio voto e quello di tanti altri. vale

    1. silvia chialastri

      Temo che se ci si arrocchi su posizioni da paraocchi si mandi il Paese in malora…non ce la faremo a sostenere altre elezioni. Sono stata una tra gli indecisi che alla fine è andata a votare ed ha votato M5S…ora quasi quasi ho paura del mio gesto, mi sembra di stare a leggere un capitolo della “Fattoria degli animali” di G.Orwell…stipendi statali un peso per lo Stato? quali stipendi quelli di gente che si alza ogni mattina e va a fare il proprio dovere per tirare avanti la famiglia? Quali pensioni danno fastidio? Le triple pensioni di chi ha sempre mangiato alle spalle della povera gente? Io non proclamo garantismi o mantenimenti di status quo, però certe proposte mi mettono i brividi: reddito di cittadinanza solo per il fatto di esistere? Non è questa una nuova forma di lavativismo?

  788. Osvaldo Terrenghi

    Siamo in una fase difficile raga, c’è ancora Napolitano!!! ma riusciremo a superarla, presto potremo decidere in rete se eleggere Dario Do o un altra persona degna di questo Paese dal punto di vista culturale, SOLO culturale!NON invasivo, non con idee monarco-burocratiche, che non ivita a nozze devastatori di povere famiglie precarie, un NON Napolitano per intenderci….

  789. andrea davoli

    HO GIA’ SCRITTO UN COMMENTO CHE PERO’ NON VEDO…
    QUINDI RIBADISCO:
    IO SAREI UN PO PIU’ RESTITTIVO RIGUARDO ACCORDO
    CON PD:
    ACCORDO A TEMPO DI UN PACCHETTO DI RIFORME
    CONFLITTO INT.
    ELIMINAZ.RIMB ELETT
    DIMZZ.STIPENDI E NUMERO SENATORI/DEPUTATI
    LEGGE ELETTORALE
    ECC.
    POI SUBITO AL VOTO..E SPERIAMO…MA DOVREMMO
    FARCELA…

  790. Giuliano D'Oronzo

    La patata bollente rimarrà a noi se dopo l’alleanza PD-PDL governano altri 5 anni. Riflettete.

  791. Michele Bernardino

    Siamo in campagna elettorale quindi farò finta di non aver visto questo post e di non sapere chi è Metalli….

  792. Omar B.

    Ma quale accordo con il PD??? ma stiamo sbarellando??? Ma nessuno di voi ha ascoltato veramente cosa ha detto Beppe durante tutto lo Tsunami Tour??? Tutto quello che il PD ha combinato in questi anni??? 3/4 di voi pensa solo ad eliminare Berlusconi, ma Bersani ed i suoi sono esattamente come lui, esseri che adesso come prima stanno solo cercando di salvarsi la poltrona senza pensare a questo paese!!! se gli fosse interessato qualcosa del nostro paese queste aperture le avrebbero fatte prima dell’esito elettorale, non dopo che non sanno più come fare per restare a galla. Adesso propongono e cercano di tirare dentro il M5S e dopo appena votata la fiducia la mettono in quel posto a tutti gli italiani. Siete convinti che lasceranno approvare le proposte del Movimento??? Impossibile perchè si lederebbero i loro interessi personali e si andrebbero a tirare la zappa sui piedi da soli e questo è impossibile!!! Se si alleano tra di loro non vanno da nessuna parte e si ritorna a votare!!! Questo movimento è nato per non essere ne di destra ne di sinistra e così deve essere!!! se si inizia a fare da stampella a Bersani perchè ne ha bisogno, solo perchè tanti qui più che pensare al bene per questo paese che sta crollando pensano ancora con una vecchia anima di sinistra (delusa ma pur sempre di sinistra) non si va da nessuna parte e si muore velocemente!!! Per portare avanti questo movimento l’unica cosa è solo marciare dritti per la propria strada!!! Se c’è da votare la fiducia a qualche legge, che venga proposta da destra o da sinistra la si vota, ma senza alleanze (o per meglio dire inciuci solo per parargli il culo), solo per il bene di questo paese, senza lasciarci trascinare nella vecchia politica come vorrebbero fare!!!

  793. Marco G.

    Ho la vaga sensazione che questa cosa detta da Barillari sia il de profundis per il M5S.

    Ridare a Berlusconi incarichi di governo significa far passare altre leggi a favore dei ladri.

    E alle prossime elezioni diranno: “perche’ il M5S non ha fatto in modo di approvare leggi che risolvevano il conflitto di interessi, piuttosto che lasciare che il nano si facesse altre leggi ‘ad personam'”. Esattamente come dicono oggi del PD. E avranno ragione a dirlo!

    Ciao,
    Marco

  794. Siricio Guerrisi

    SE L’ITALIA FOSSE LA MIA FAMIGLIA
    RAGIONAMENTO sull’acquisto dei 90 aerei cacciabombardieri F35 fatto da un buon padre di famiglia:
    io sono un cacciatore e voglio comprarmi il fucile nuovo da 500 euro ma a casa mia non ci sono soldi. Abbiamo un mutuo a tassi di interessi altissimi, debiti, ho perso il lavoro, mia moglie precaria a termine, un bambino piccolo con asilo privato da pagare perchè pubblico non c’è, il frigo è vuoto e la spesa da fare, per non parlare delle bollette arretrate e in cassa 500 euro che ci hanno prestato.
    Sapete cosa faccio? Mi compro il fucile nuovo. Povera famiglia Italia.

  795. Ermy vulcano

    Credo che si debba avere l’umiltà e la civiltà, per il bene dell’Italia e degli Italiani, parlare e trovare dei punti di accordo con il PD, solo così si potrà arrivare a costruire veramente qualcosa di grandioso e senza precedenti. La forza, la giovinezza, la voglia di fare, la faccia pulita dei “grillini “in Parlamento darà forza rigeneratrice a coloro che in passato si sono battuti per il bene del paese, strappando la terra ai potenti per/e a favore del popolo. Anche se i nostri Politici si sono dimenticati di tutto questo. Non dimentichiamo che molti votanti del M5S arrivano da quella sinistra (me compresa)che ultimamente ha messo la testa sotto la sabbia,che non ha avuto la forza e il corraggio di urlare: “non accettiamo in nome del Popolo Sovrano la distruzione del popolo Italiano”.Non facciamo in modo, ora che un grande traguardo è stato raggiunto, di permettere una alleanza con il nemico n. 1, falso, bugiardo, senza morale. Noi, votanti GRILLINI ci aspettiamo che con grande intelligenza, senza rancori, per il bene dell’Italia si costruisca con la nuova linfa una grande Nazione, Una Fenice rinata dalle ceneri. AUGURIIIIIIIIII.

  796. gennaro ruvio (gennaro ruvio)

    sariono un attivista del m5s dsi mazzarino,io proporreisecondo il mio punto di vista .IL movimento 5 stelle si dovrebbe sedere con bersani e discutere l,agenda grillo e trovare dei punti forti,per mettere in difficoltà il pdl per esempio,conflitto di interessi,da togliere il rimborso elettorale,lo stipendio a 5.000euro dei parlamentARI,sia deputati che sanatori,tutti i grossi manager publici e privati non superare lo stipendio del presidente OBAMA CHE SONO 280.000 DOLLARI,TUTTE LE MACCHINE BLU SOLOPER IL PRESIDENTE DELLA REPUBLICA,LE PENSIONE D,ORO SOLO 4.OOOEURO,NON è CONCEPIBILE CHE IL CAPO DELLA POLIZIA MANGANELLI PRENDE 700.000EURO,TUTTA LA REPUBLICAè una vergogna di tutta la casta

  797. nicola tridente

    Ciao!!! seguo Beppe da circa 20 anni, sto festeggiando insieme a tutti i miei amici la vittoria di M5S, non ho mai sentito il bisogno di scrivervi anche se sono iscritto da quando esiste il blog.
    Penso però che i grandi cambiamenti possano essere raggiunti con gradualità (soprattutto in un paese conservatore come il nostro) xciò in poche parole sarei contento se trovassimo un minimo accordo con Bersani per iniziare a portare dei risultati di tante attese….
    Temo che se così non fosse, le eventuali prossime elezioni possano farci sfuggire questa grande possibilità che ora abbiamo…
    Tantissimi Auguri!!!!!

    1. robert C.

      Secondo me, bisogna agire con cautela ad inviti, proposte ecc. dei “signori politici ed onorevoli” di professione che da 20 anni ci prendano in giro. La gente ci ha votato perchè vuole il VERO CAMBIAMENTO, ad iniziare da inciuci e cose del genere che hanno sempre caratterizzato la vecchia politica.

  798. Fabrizio Lacqua

    A questo punto credo che il movimento 5 stelle deve presentare il proprio piano completo delle riforme e formare la maggioranza solo con chi ha intenzione di aderire in pieno a questo piano. Non bisogna scendere a compromessi con nessuno, il piano di riforme è chiaro.
    A mio parere è ora che i rappresentanti del partito ci mettano la faccia e che Grillo si faccia un pò da parte. I rappresentanti del movimento 5 stelle devono decidere al più presto cosa fare. Non pensiamo che alleandoci con un altro partito dobbiamo scendere ai loro compromessi ma pensiamo piuttosto che è il momento giusto per dare voce al popolo e a quello che il popolo vuole.

  799. Stefano S.

    NON CI DOBBIAMO ALLEARE CON NESSUNO,CHE SI ALLEINO TRA DI LORO,COME FANNO SEMPRE…IL PDL PER AVERE UN Pò DI PERCENTUALE IN PIù HA DOVUTO ALLEARSI CON ALTRI 8 PARTITI AHAHAHAHAHAH,MA NON SI FANNO PENA DA SOLI? COMUNQUE SE LE PROPOSTE SARANNO ONESTE PER I CITTADINI VOTEREMO A FAVORE, ALTRIMENTI CONTRO. W L’ITALIA .SE TORNEREMO AL VOTO QUESTA VOLTA LI MANDIAMO A CASA VERAMENTE TUTTI!!

    1. alessandro vittorio

      “IL PDL PER AVERE UN Pò DI PERCENTUALE IN PIù HA DOVUTO ALLEARSI CON ALTRI 8 PARTITI AHAHAHAHAHAH,MA NON SI FANNO PENA DA SOLI?”

      NOOOO, non si fanno pena anzi…caro Stefano S.

  800. Glenda Cambielli

    Il cavalier berlusque stipulerà l’ennesimo contratto con i poveri italiani…..EMMOBBASTAAAAAAAAAAAAAA
    FINISCILAAAAAAAA….VAI VIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!|
    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  801. Valerio Baroni

    Buonasera a tutti. Penso che l’idea di un’Italia più onesta accomuni tutti coloro che hanno votato M5Stelle, per cui non far parte di un governo assieme a quelli che non ci sono piaciuti per come hanno agito (a differenza di quel che spesso han detto) negli ultimi vent’anni ma esser disposti a votare chi condivide le proprie idee a prescindere dal colore, sarebbe un grande esempio di coerenza tra il dire ed il fare, e per me è un grande valore, significa credibilità, cosa che non hanno gli altri “vecchi” politici.

  802. raffaele russo

    siamo in piena armonia sui punti da fare quanto prima e vediamo chi li accetta

  803. alessandro vittorio

    TEMO, CONOSCENDO GLI IALIANI,
    che questa sia l’unica e l’ultima opportunità per il M5S…purtroppo.
    Se si ritorna al voto non si avrà più questo risultato. E’ probabile che più della metà di voti ritorneranno al loro posto.
    Se si vuole demolire, cambiare occrre lavorare da dentro con astuzia e intelligenza.
    Credo, ripeto, che non ci saranno altre opportunità e mi duole ammetterlo a me stesso.
    GLI ITALIANI NON ESISTONO. Qui è un pollaio e magari nessuno legge quello che scrivo, vedo molti però che innaggiano a Grillo ma da quanto scrivono sono di una ignoranza abissale, molti tifosi da stadio senza cervello vengno qui a farsi le seghe.

  804. Maria Elipanni

    Sono preoccupata e spaventata,a due giorni dai risultati vi state comportando come tutti gli altri! Continuate a criticarvi,a insultarvi, a non cercare soluzioni. Che vogliamo o no i risultati sono questi e probabilmente non cambierebbero nemmeno con nuove votazioni. Voi state li a sparlarvi addosso e noi continuiamo a precipitare nel baratro! E’ difficile andare d’accordo anche in una piccola famiglia, ma per il bene comune ci si rispetta e si trovano soluzioni ai vari problemi che si presentano. Sono finiti i tempi delle parole ora occorrono i fatti e per il bene della povera gente che non ce la fà più dovete smettere di insultarvi e cercare di salvarci dal disastro totale.

  805. stefano b.

    la disinformazione mezzo stampa e tv continua
    PER LORO
    noi siamo giovani e inesperti

    noi potremmo dire che siamo
    il nuovo che avanza
    …..e ancora incensurati
    LORO SONO ESPERTI
    INFATTI IL GOV TECNICO MONTI
    POCO DOPO ESSERE INTALLATO
    CHIAMO ALTRI TECNICI A FARE IL LORO LAVORO DA ESPERTI….(VEDI IL CASO AMATO)

    qui sul blob dei troll extragrillini si stanno scatenando
    molti SI stanno smascherando DA SOLI
    il fatto che beppe rifiuti le avanches a senso unico di bersani
    non gli vanno giu
    o sono dei trolls della sinistra infiltrati o sono dei grulloni piu che grillini

    fare accordi con la casta
    (il pd come il pdl E CASTA)
    e inaccettabile
    ci hanno e lo stanno ancora facendo insultando
    e il tentativo di accordi(inciuci) tra pd e il m5s
    e una prova
    fare accordi con chi ha distrutto il paese e i diritti dei lavoratori per pura politicismo e intollerabile
    si autodichiarono vincitori
    da adesso lo dimostrino che sono i vincitori
    facciano il governo e faccino le proposte di legge
    se sono vicine e tollerabili al nostro programma le voteremo
    se no le voteranno da loro
    MA QUESTA VOLTA LA CASTA DEVE FARE I CONTI CON UN OPPOSIZIONE UNITA (NON FORMATA DA TANTI POARTITINI …CHE VOGLIONO SOLO LA POLTRONA)

    ….e bersani non si permetta……(ndr)
    QUESTA VOLTA SONO LORO CHE RISCHIANO DI ESSERE …SBRANATI

    1. Pietro M.

      Così non andiamo da nessuna parte.
      Bisogna sporcarsi le mani
      Bisogna avere il coraggio di governare perchè io vi ho votato per questo.

      ah soprattutto basta parlare per slogan…
      la campagna elettorale è finita

      Bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare

  806. Achille Scalzo

    Il PD-L non ha ancora ralizzato di essere un partito in decadenza. I suoi dirigenti sono dempre autorefenziali e considerano immaturo il popolo italiano che non ha riconosciuto la superirità genetica dell’homo PDensinsis. Se Grill va alle riunioni con espondenti del PD si porti un registratore e registri tutto.

  807. Simone De Zorzi

    Io credo sia giusto lasciare che PD e/o PDL si possano avvicinare a M5S votando assieme quei PROVVEDIMENTI SINE QUA NON: dimezzamento dell’appannaggio assegnato ai parlamentari (mi pare che anche il Nano l’abbia sbandierato in campagna elettorale, ovviamente dopo di noi, o sbaglio?), cancellazione dei rimborsi elettorali, del finanziamento ai vari giornali di partito e non.
    Per poi passare, magari, a IMPEDIRE i doppi o tripli incarichi, a tagliare le mega pensioni, capire per quale ragione un militare possa andare in pensione col grado superiore (se era colonnello ci va da generale).
    SAREBBERO LORO A VENIRE DA NOI PER APPROVARE LE PROPOSTE FATTE IN CAMPAGNA ELETTORALE, poco conta se passano col voto dell’uno o dell’altro, SONO PROPOSTE M5S

  808. Ciro Bruno

    sono d’accordo con la linea anti alleanza oinciucetto con bersani.
    Che continuino a fare patti tra di loro come hanno sempre fatto.
    Per cambiare le cose bisogna fare una svolta epocale! UN COLPO DI SPUGNA PER CANCELLARE IL MARCIO!
    Per i neo eletti:
    ragzzi tenete duro alle avance di queste persone.
    so che molti di voi forse hanno avuto vite non proprio facili.
    Ma non c’è cifra ne poltrona che possa ripagare il fatto di essere mensionati nei libri di storia come quelli che hanno ribaltato l’Italia come un calzino, perchè la storia vi rende immortali per sempre mentre le cose futili spariranno con voi quando sarete polvere.
    io voto 5 stelle

  809. Juri Canzi

    Ragazzi da elettore del M5S vi dico:
    ABBIAMO VINTO.
    Ora uno dei punti fondamentali che mi hanno spinto a votare il Movimento è stato “tutti a casa” quindi penso si dovrebbe andare dal PD (non da Bersani) e proporgli un governo che abbia in agenda tutti i punti fondamentali del nostro programma e in cui non ci sia nessuno del vecchio entourage del loro partito.
    Su queste basi si può parlare di un accordo di governo altrimenti che inciucino con il Nano e vediamo a quanti dei loro elettori questo va bene.
    Sono loro che si devono muovere verso di noi non viceversa.
    Se al contrario la base del PD preferisce un governo con il PDL allora questo paese si merita la rovina in cui ci hanno portato.
    Il vecchio modo di fare politica, fatto di giochini per ottenere una poltrona in più e chiuso a buone proposte solo perchè avanzate da una parte diversa dello schieramento politico è finito. Sta a noi dimostrare che è possibile fare politica in maniera diversa, sta a noi dimostrare che ci interessa fare il bene di questo paese e non guadagnare un punto in più alle prossime elezioni.
    Il difficile comincia adesso.

    1. stefano b.

      il pd e il pdl gli inciuci li faranno ma in segreto
      come hanno sempre fatto

      il fatto che certi decreti non sono stati votati dalla sinistra e una prova

      ma al pd e al pdl hanno bisogno DI UN CAPRO ESPIATORIO
      un capro che si portera via tutte le loro colpe
      e li fara rinascere riverginati
      se il m5s riuscisse nel cambiamento del italia
      per loro sarebbe l oblio

      chi oggi dopo 70 di democrazia …cercherebbe la dittatura di un re..????

  810. Catullo Forli'

    lo sguardo dritto e aperto nel futuro.

  811. Pietro M.

    Mi dispiace ma a me questo sembra scappare dalle proprie responsabilità…
    Certo io non vi ho votato per questo…
    E’ facile dire siamo senza esperienza…
    Bisognava dirlo prima e probabilmente mi sarei indirizzato diversamente

  812. Fabrizio P.

    L’OBIETTIVO DEL M5S NON É LA CONQUISTA DEL POTERE MA CAMBIARE L’ITALIA!!!
    Se non si dà la fiducia ci sarà l’inciucio PD-PDL. Naturalmente la fiducia
    va data solamente se Bersani promette di portare all’attenzione del
    Parlamento le riforme essenziali per il Paese proposte dal M5S e di farlo
    subito. Se poi non verranno rispettati gli accordi allora sarà giusto
    sfiduciare il governo. NO AGLI INCIUCI SI ALLA FIDUCIA AL governo SE ACCETTA LE
    REGOLE DEL GIOCO.
    RIPETO: L’OBIETTIVO DEL M5S NON É IL POTERE MA CAMBIARE L’ITALIA!!! “

  813. Fulvio BERTOLINI

    Caro Beppe ti ho votato come decine di amici miei, capisco che ogni alleanza sia controproducente ma abbiamo tutti bisogno di un segnale di cambiamento immediato altrimenti affondiamo.

    1. stefano b.

      dare un appoggio al pd di bersani ci fara affondare lo stesso
      ma poi la colpa saraanche nostra

  814. Roberto Fregonese

    Ora e’il momento di vedere se sei un costruttore o solo un personaggio incantatore di folle.
    Pretendi di imporre i programmi del M5S al Pd,non rimanere fuori dalla stanza dei bottoni.
    In famiglia abbiamo votato M5S,non fatemi pensare che facevamo bene a starcene a casa.
    Sei capace solo di dire vaffa?

  815. carmen olivieri

    grillo fai bene così come fai, non accettare compromessi. Sii solo più pacato.

  816. pietro ciccotti

    premetto che anche se mi sono appena iscritto al sito, cmq vi ho votato…
    però questa cosa da ponzio pilato è veramente una cazzata…
    perchè nn seguire il modello siciliano?
    perchè nn dare la fiducia al pd tenendolo in ostaggio?
    dobbiamo tirar fuori a sganassoni le forze sane che sono nel pd e farlo trottare dove dove deve…
    questa di farli alleare per poi dire siamo i più fichi è veramente vecchia politica…
    abbiamo l’occasione di cambiare il paese cazzo!!!
    non sprechiamola!!!

  817. flavio rivabella

    Chi parla di stare dentro le regole non ha ancora capito nulla o forse non se ne rende ancora conto; queste regole sono terminate, queste regole economiche-politiche-sociali valide per i periodi post bellici e post rivoluzione industriale sono ormai fuori dal tempo; il disastro è compiuto e non sarà facilmente riparabile, bisogna solo affrontare il prossimo futuro con idee innovative e radicali; quello che è accaduto serve per infrangere queste regole altrimenti sarà un fuoco di paglia e farà più danno che beneficio. La storia è fatta di eventi che la modificano nel corso del tempo ed è giunto il momento di scrivere le nuove pagine di storia e di riprenderci, come cittadini, il nostro paese e la nostra vita.
    Il mondo è cambiato e cambierà ancora e non si può più restare fermi ad aspettare per paura di perdere comunque qualcosa perchè così perderemo noi stessi.

  818. GIOVANNI FENECH

    Basta Beppe! Ti ho votato e ti chiedo, adesso che abbiamo vinto, di trasformare l’Italia iniziando oggi la vera rivoluzione civile. Abbiamo Il PD in pugno!Non andranno mai al governo con Berlusconi, temono troppo (e fanno bene)una futura trappola,quindi approfittiamone; saranno il nostro “Cavallo di Troia” utile cioè per ottenere quelle vere riforme che cambieranno il nostro paese: la sanità, il lavoro, la giustizia. Non ritorniamo subito al voto, questo non ci verrebbe perdonato e pagheremmo dazio alle prossime elezioni. Invece prendiamoci i meriti delle cose buone che faremo realizzare e diamo le colpe a loro di quelle cattive non votandole.
    Forza Beppe la rivoluzione è iniziata adesso!!!

  819. oreste tarantino

    Non sono un giovane sono ormai vicino ai sessant’anni, ho dato il mio voto al Movimento per un Italia migliore ed un futuro di speranza per mio figlio ed i miei nipoti. Forza ragazzi.
    E permettetemi di darvi un consiglio, rimanete UNITI, proveranno in ogni modo a dividervi e con ogni mezzo siate forti non lasciatevi tentare, il miracolo che avete costruito deve andare avanti. Ci sono ancora tante altre persone che vi seguono, ma non hanno avuto il coraggio di votarvi questa prima volta, vogliono mettervi alla prova. Sono certo che non deluderete.
    E la prossima volta si sbanca davvero, basta lasciar cuocere questi politici (sic) nel loro brodo. sono soltanto arroganti e incapaci verso il bene comune ma altrettanto furbi e subdoli per proteggere i loro intrallazzi.
    Un ultima raccomandazione: date retta al vostro mentore NON fatevi tentare dalla TV. I giornalisti italiani sono parte del sistema e sono pronti ad ogni tranello.

    Concludo con il mio pensiero sulle scelte da fare: sono perfettamente d’accordo con quanto ha dichiarato Barillari.
    Grazie ancora a tutti Voi.

    1. GIOVANNI FENECH

      La prossima volta sarà troppo tardi!

  820. Rita De Biasi

    Sono ancora euforica per il risultato conseguito da voi e dalla gente che crede nella giustizia sociale, nella necessità improrogabile di ritornare ad una vita più sana e umana e infine nellapossibilità di arrestare il degrado morale che,come un cancro, distrugge il nostro stato da dentro riducendo il popolo italiano ad essere schiavo di persone spesso definite “furbe” .
    Ora cercherò di sostenervi con il mio piccolo contributo, ovvero far capire a più persone possibile che le regole della politica sono cambiate così pure quelle della comunicazione tradizionale e che non dovranno aspettare l’informazione giornalistica preconfezionata e tendenziosa bensì cercare le informzioni anche nella rete. Siate capaci di non cedere alla forza maligna dei politicanti di antico pelo e non abbiate paura di sbagliare. Un errore in buona fede non è paragonabile a quelli confezionati ad arte. Perciò vi voglio augurare buon lavoro e nel contempo ricordare che molti italiani sono con voi.

  821. Mandelli giampaolo

    Troppo facile scaricare la patata bollente nelle mani altrui,ora che siete diventati rappresentanti degli italiani che vi hanno concesso fiducia ,dovete comportarsi dignitosamente pensando e assumendovile responsabilità e il peso di una scelta , la più giusta possibile ,tenendo conto secondo me anche del fatto che la maggior parte dei cittadini che vi ha concesso fiducia proviene proprio da chi ora vi sta aprendo le porte per un serio dibattito.

  822. mimmo aracri

    beppe,non ti ho dato il voto x cazzeggiare…andiamo al governo, kol pd, e cambiamo l’italia..non rifuggiarti sempre kon le solite frasi..sono mori..mandiamoli via..assumiamoci le nostre responsabilità..è arrivato il momento.

  823. michele rocco pedone

    Siete dei geni!!! ma dico, ho convinto 67 amici a dare il voto al movimento e adesso fate come le puttanelle che se la tirano. Hanno ragione Giuseppe, Carlo ed altri ancora, state giocando con il culo di quelli che vi hanno votato ma adesso mi sorge un dubbio… state li per le vostre VENDETTE PRIVATE O PER NOI. Allora dico io basta con le chiacchiere e fate quello che dovete. Ho l’impressione che se perseverate con il vostro modo di fare disfattista, mica ci dovete far sesso, o ci vuole un genio per capire che se casca il governo ci attacchiamo tutti al c….!!!! State facendo piangere !!!

    1. danilo scandola

      Sono molto più fubi ed intelligenti di quanto tu pensi…e la rivoluzione non ha compromessi..se non volevi rivoluzionare votavi PD o PDL

    2. mauro64348647

      Lo volete capire che beppe stà giocando a poker , avrà i suoi motivi lasciatelo fare

    3. Arrigo G.

      Tutti devono sapere.
      Ecco il perché, in Italia nessuno parla più della Francia.
      “Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di governo”:
      – Ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il
      ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più
      alto numero di centri urbani con periferie dissestate.
      Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali
      dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava
      l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando
      provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo:
      “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se
      non può permettersi il lusso di acquistare una bella
      vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che
      è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione
      non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”.
      Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati
      subito, spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti
      di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560
      giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la
      produttività della nazione”.
      – Ha abolito il concetto di scudo fiscale (definito “socialmente
      immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale
      stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella tassazione per
      tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro
      all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact)
      senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870 laureati
      disoccupati, di cui 6.900 dal 1luglio del 2012, e poi altri 12.500
      dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione.
      – Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3
      miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato
      (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e
      3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli
      investimenti nelle infrastrutture nazionali.
      – Ha istituito il “bonus

    4. Mauro S

      Per favore, non fate errori banali!!!!!! Ora è il momento di GOVERNARE non di tirare su la posta: non siamo al tavolo da Poker, c’è l’Italia in ballo. Fate un accordo chiaro con PD e SEL, non ci sono alternative! Mandate in un angolo Berlusconi. Bersani non sarà il massimo ma meglio che niente: e poi nel PD ci sono anche persone serie, ci sono donne e ci sono giovani.
      E’ un’occasione UNICA: M5S ha il dovere di NON sprecarla.
      Auguri e un abbraccio.

  824. Arrigo G.

    BEPPE o meglio GG o scherzato molte volte su le tue conincidenze con Giuseppe Garibaldi GG Giuseppe Grillo , Quarto dei Mille, la Barba, Ligure, Prima la conquista della Sicilia poi l’Italia, e pero importate che il Giuseppe di oggi non faccia gli stessi sbagli del Giuseppe di allora senò si che ti vai a curare l’orto in qualche isola sperduta, GIUSEPPE SEI TU CHE COMANDI NON IL RE, aproposito sei mica ferito ad una gamba??
    QUI SI riFA L’ITALIA O SI MUORE

  825. Alessandro Russo

    Il popolo italiano è sdegnato per i troppi abusi e soprusi . Ora é arrivato un vento nuovo un vento di certezza e di speranza per il bene del paese .
    Grazie BEPPE ai risvegliato la fraternanza in tutti noi . C’è bisogno di calma e riflessione per guardare avanti col sorriso .

  826. giovanna bova conti

    Per favore..ricordatevi dei piccoli artigiani che fanno piccole riparazioni e guadagnano pochissimo..paghiamo le stesse tasse e inps dei grossi e non abbiamo diritto a niente..neanche alla malattia o maternità o qualsiasi aiuto in ogni caso e di nessun genere..

  827. Cirilla Marenco

    Hai preso la supponenza e la saccenza di Dalema.

    Racconti bugie come tutti i tuoi mediocri collaboratori, hai preso in giro milioni di italiani e sei il leader di un partito coinvolto in modo vergognoso all’ennesimo disastro finanziario.

    Tutti i nodi vengono al pettine, ricordalo.

  828. Marco badiali

    Ma come fanno i partiti storici esperti come loro stessi si definiscono a parlare della inesperienza politica del popolo del M5S quando la loro tanto urlata esperienza politica ci ha trascinato in questa situazione di crisi economica e sociale

  829. Dario Podesta'

    bravi andate avanti così è ora che le cose cambino
    e che vadano tutti via la politica deve essere un modo per aiutare il nostro paese che è tra i più belli del mondo e i cittadini che hanno bisogno di avere persone oneste e capaci che li guidano
    ciao a tutti dario

  830. vincenzo g.

    “Qui si fa l’Italia o si muore” diceva Garibaldi. Oggi dico anch’io la stessa cosa per i grillini. Pensateci bene! Fregarsene delle urgenze attuali che l’Italia e di conseguenza tutti noi abbiamo con una chiusura con il Pd non sarà mai accettato dagli Italiani e ve la faranno pagare. Sono certissimo.Oggi pensare di abbattere il sistema per autoparalisi con un rifiuto di soccorso per il bene dell’Italia è tattica suicida e non sarà mai capita. La moglie di Beppe, pur ammettendo che era un “gran uomo” parlava già nel 2009 di persona piena di “fissazioni” .Qui lo sta ampiamente dimostrando. Cercate di convincerlo, per il vostro bene e dell’Italia.

  831. Silvia Schiavi

    Mi riferisco al discorso di Davide Barillari. Nulla da dire se non “discorso ridicolo da coniglio” che tenta invano di trovare una scusa decente per non assumersi le proprie responsabilità. Ricorda che un conto è essere inesperti, un conto è essere poco capaci e nascondersi dietro la poca esperienza al fine di passare la patata bollente in mano ad altri, nonostante l’impegno assunto davanti a milioni di elettori. Perchè possiamo metterci a discutere sui numeri e sulle percentuali, fatto sta che avete ottenuto l’appoggio di un terzo di italiani, pari al consenso ottenuto dal pd e dal pdl. Quindi caro hai voluto la bicicletta, mò pedali, ora ti assumi le tue responsabilità, il che significa evitare lo sfacelo totale del paese, in qualsiasi modo. poi ci vuol proprio una bella faccia tosta ad auspicare un governissimo tra pd e nano. ancora nano? ancora? ma con che coraggio pronunci queste parole? ma tu guarda, proprio il discorso di un coniglio che ha paura e basta.

  832. pino p.

    fiducia al governo solo se accettano per iscritto tutte le nostre proposte : riduzione del costo della politica ,riforma elettorale ,legge sul conflitto di interessi,massimo 2 legislature per i parlamentari,riforma di equitalia,incentivi per piccole imprese ,tutela del territorio , ecc. ecc.in pratica tutte le cose dette in campagna elettorale .senza compromessi…. oppure niente…….

  833. ivan iori

    Non ho votato m5s, ma se posso comunque esprimere la mia opinione vorrei fare un appello a Beppe Grillo ed al suo movimento: Vi si presenta un’occasione storica, tenete sotto scacco questa classe dirigente (ne fa parte ovviamente anche il pd), vi hanno sottovalutoato ma ora non fate l’errore di sottovalutali. Se mollate la morsa potreste pentirvene e non avrete un’altra occasione. Se rifiutate l’offerta di Bersani lo obbligherete ad accettare l’accordo con Berlusconi e Monti così ancora una volta darete il paese in mano a chi l’ha rovinato e per cosa? Per governare sulle macerie dopo? e siete sicuri che avrete un’altra occasione? Io dico spiazzate Bersani, ma al rialzo, chiedetegli di entrare al governo con ministri nei punti chiave, chiedete Dario Fo presidente della repubblica (anche se lui dice di non volere) chiedete la presidenza della Camera, blindate il vostro programma e vediamo se accettano. La patata bollente non ripassateglela ma fategli vedere che voi ve la mangiate.

    1. Emanuele Bottaro

      Sposo in pieno la linea di tutti coloro che rifiutano apparentamenti con la vecchia classe politica che ha rovinato questo bellissimo Paese chiamto Italia. Se Beppe si facesse sedurre dal canto della Sirena Bersani (manco fosse una bella donna!!) perderebbe una larga fetta del consenso che ha costruito. Il Movimento 5S nasce per i giovani che devono riprendersi in mano il futuro. BASTA CON LA POLITICA DEGLI INCIUCI

  834. Adriana Assogna

    Per favore non facciamo cazzate dai..Casa Pound è cacca secca, esiste perchè siamo in un paese fascista da 150 anni, ma è una caccola rispetto ai mille centri sociali-movimenti-associazioni nate spontaneamente e troncate dallo stato negli ultimi trentanni, tutte di stampo anarchico o di sinistra.
    Penso al Centro sociale che frequentavo vent’anni fà, pieno di gente e di idee, sgomberato sei volte..casa pound..grillo, non può dire di rappresentarci e sparare queste minchiate, ripigliati!!! io stò ancora col M5S perchè sennò è finita, ma per favore, Beppe, non cascare in questi tranelli, sennò sei troppo coglione per rappresentarci!

  835. ivan b.

    e perché…… non fare una votazione online sul sostenere o meno un governo PD o andare da soli ?
    mi sembra che sarebbe “in linea” con lo spirito del movimento

  836. Simone Cipriani

    Caro grillo siamo 3 tuoi elettori, ci auguriamo che ciò che stiamo sentendo siamo chiacchiere, vogliamo che tu dia la fiducia faccia 3-4 mesi di riforme popolare tra cui la riforma elettorale e poi andiamo alle urne! Solo così possiamo cambiare davvero, altrimenti restiamo profondamente delusi!

  837. federica nazionale

    Ragazzi, ma cosa fate i cagasotto?? allearSi con chi? ma non scherziamo…. c’è chi dice di scendere con i piedi per terra, realistici? mi sa che qui avete tutti tirato la pietra (votando ) e poi ritirate la mano? Tipico italiano. Avanti senza paura, loro si adatteranno a noi non il contrario! Tutti gli sforzi fatti fino ad ora se ne andranno nel dimenticatoio per diventare come tutti gli altri!Per favore non fate sti commenti stupidi, le cose o si fanno o non si fannno. il cambiamento che tutti state aspettando non si fa con la cocardia e i compromessi! i compromessi non portano ad una evoluzione! Portano alla solita merda! Esporremo il fianco ai media, facendoci dire che siamo stati comprati! no no e poi no!

  838. Luigi Giordano

    Barillari, forse l’aritmetica non è il tuo forte: se si alleano PD e PDL, hanno già la maggioranza, perchè dovrebbero chiedere l’appoggio del movimento?
    Luigi.

  839. Donatella Bertozzi

    Cioé, vorrei capire:
    piuttosto che consentire la formazione di un governo che

    1)escluda il Banana e tutta la sua corte di arraffatori

    2)si presenti in parlamento a chiedere la fiducia avendo concordato con il M5S una serie di punti qualificanti e programmatici – tratti dal programma M5S – da approvare rapidamente

    Barillari preferirebbe:

    1) ripescare lo psiconano dall’angoletto in cui per ora s’è acquattato – per forza, visto che le elezioni NON LE HA VINTE –
    2) rimetterlo subito in circolazione
    3) mandarlo al governo col PD
    e poi eventualmente – solo eventualmente
    4) attendere di poter approvare, se si può, qualche punto del programma

    altrimenti pazienza….
    meglio, pare, far trascorrere a tutti gli eletti M5S i prossimi cinque anni a imparare pazientemente l’arte di governare per poi eventualmente, sempre eventualmente, governare la prossima volta col 51%

    veramente ASTUTO

    come si dice a Livorno: “déh, hai mangiato pane e volpe Barillari….”

    Ma cos’è? Fantapolitica per signorine di buona famiglia????

  840. Michele tellarini

    Condivido e urlo: Facciamolo

  841. Menardo Galasso

    Uomo, no!
    Il buio, no!!!
    Perché, tu non guardi intorno a te ?
    Perché, una mano tesa ancora c’è.
    Perché, muori schiavo, ed eri un re ?
    Anima, non gettarti via.
    Vivi la tua poesia!!!

  842. Franca Mori

    Ragazzi mia figlia scrutatrice in una sezione di Civitanova Marche (MC) mi sta comunicando i dati definitivi riguardanti il ns comune m5s 34,37%, pd 24,14% sel 2,50% Tabacci 0,36 tot.27% da quello sento nelle ns zone dovremmo averli surclassati e da quanto ho sentito sul blog in giro per l’Italia doveva essre uguale.
    Occhio che sti bastardi ce la stanno mettendo nel c..o vigiliamo che forse non hanno capito che stanno giocando col fuoco.

  843. marco corsetti

    abbiamo pazientato per 20 anni cosa ci costa pazientare qualche mese forza Movimento 5 stelle

  844. Marco Bava (gnomo64)

    Se si alleano PD e PDL i voti del movimento non servono, si faranno le loro leggine in barba al nostro programma .

    1. andrea davoli

      QUESTO POTREBBE ESSERE VERO MA CONTEMPOREANEAMENTE
      SI AUTODISTRUGGEREBBERO…IL PROBLEMA E IN QUANTO
      TEMPO….

  845. GIANLUIGI C.

    Beppe sei un grande, noi ti abbiamo sostenuto, dacci sotto, noi siamo con te, viva il movimento 5 stelle, mandiamo a casa questi cialtroni

  846. Giacomo Mascia

    Bisogna rispettare la volontà degli elettori se cadiamo nella trappola di appoggiare i partiti delle banche nel giro di pochi mesi andremo a vanificare tutti gli sforzi sin qui adoperati per dare una speranza a noi stessi e a tutti i cittadini onesti che amano questa terra. Un abbraccio ….,

  847. Francesco Politano

    Mi sa tanto che si vuole giocare al rialzo,altro che tanto peggio tanto meglio. Ora é il momento di dimostrare di avere senso di responsabilità per “cercare” risolvere i gravissimi problemi di questo paese, altrimenti non si fa altro che la politica fatta finora dai “partiti” Ora ci vuole RESPONSABILTA’.BUON LAVORO ai nuovi eletti.

  848. Daniele M.

    Mi dispiace ma non sono d’accordo. Ho votato per il movimento convintamente ma non voterò più se vedo questo atteggiamento. Il sistema ha delle regole e i cambiamenti si fanno dentro a queste regole. La strada è accettare il governo con il PD in cambio della realizzazione immediata dei principali punti programmatici dell’M5S. Fatta la legge elettorale ed aboliti i finanziamenti, magari fatta anche la legge sul conflitto di interessi, si vada pure a nuove elezioni ma questa opportunità non dev’essere sprecata. M5S è democrazia dal basso? Allora si ascolti la rete che converge su questo punto.

    1. corrada cardini

      la strada è assumersi la responsabilità di aiutare il paese a uscire dalla crisi. E il m5s deve fare la sua parte. Chi ha da guadagnare dallo sfascio? Ricordate che sono sempre gli stracci ad andare all’aria. Cioè noi che non abbiamo capitali all’estero, che viviamo di lavoro dipendente o che abbiamo piccole imprese … vlii altri. i grandi, i ricchi si salvano in corner…e così pure i VIP.

  849. Calanico Incantalupo

    IL CANTO DEL CIGNO

    Non ho ricordi di aver mai assistito ad una tale
    “invasione” di programmi televisivi dedicati alla
    politica, di sondaggi quotidiani con “sottosondaggi” del tipo: “Fa bene Tizio ad allearsi con Caio? Ecco cosa ne pensano l’elettorato di Tizio e quello di Caio”.
    Allucinante!! Come se chi risponde ai sondaggi dicesse la sola e unica verità possibile ma dico, se vi è capitato di rispondere a una di queste indagini telefoniche, avete risposto il vero?
    Io mi sono sempre divertito a dire il contrario di quello che penso, cosa volete, mi diverto così.
    Addirittura LA7 il Lunedì e il Giovedì dal Telegiornale delle 8 e fino all’una di notte Politica e Politici a raffica, Gruber e santori, Piazze pulite e Omnibus che passano a tutte le ore e, in tutto questo, solo qualche accenno al M5S, senza dar segno di nessuna preoccupazione da parte dell’ospite di turno per i risultati che Grillo sta ottenendo e che in realtà non li fanno dormire, perchè ogni parlamentare che si prende il M5S è uno in più di loro che sarà costretto ad andare a lavorare davvero!
    E in tutto questo bailamme
    di conduttori “Scendiletto” si sprecano milioni di parole utili solo a giustificare stipendi che ora pretendono una motivazione da parte di chi li ha assicurati; parole vuote al vento che non cambieranno quella che è la direzione già presa e da cui non si tornerà più indietro, dovrete andarvene a casa! Fatevene una ragione, se non questa sarà la prossima volta (diciamo tra 8 o dieci mesi, quanto può durare un’accozzaglia di alleanze tenute su con lo sputo?)ma dovrete andarvene!

  850. Rina Sorrenti

    Che forte quella distesa di ombrelli in piazza Maggiore a Bologna!
    Nessuna intemperia ferma lo tsunami:)

  851. *silvia* *amato*

    vi sembra un’alternativa adatta alla nostra situazione quella di andare al voto di nuovo??? un po’ di flessibilità,data la situazione drammatica in cui ci troviamo

  852. GIUSEPPE LANZILOTTI

    io credo che il PD SIA D’ACCORDO NON STA ASPETTANDO ALTRO PROVA INVECE A CHIEDERLO AL TUO CAPO!CHE SU QUESTI PUNTI NON HA ALCUNA VOGLIA DI COLLABORARE COL PD, MA PRIMA O POI….SCOPRIREMO QUALI SONO I SUOI VERI OBIETTIVI.

  853. Nino Parazzoli

    Spegni la TV e accendi il cervello!
    Sondaggio indipendente sulle elezioni politiche del 2013.
    VOTA
    http://sondasonda.blogspot.it/

    1. Davide Seravalle

      Il blog è stato rimosso…

  854. Mario Rapisarda

    Quanto dice barillari non mi sembra tanto una furbata PDL e PD con o senza elle insieme possono fare ancora il bello ed il cattivo tempo e M5S sta fuori a guardare l’italia che va a catafascio.

    CMQ il PD non ha alcuna voglia di unirsi al PDL.
    quindi smettiamo di fare i ragazzini qui si gioca con il pane della gente che vuole almeno quello sicuro.

    dare appoggio e fiducia ad un programma condiviso con il PD sulle idee ed i programmi giusti senza restare nelle retrovie del appoggio esterno se va bene e se no ciccia questo gli italiani non lo accetteranno non e chiaro.
    non fatemi pentire di non aver votato il PD

  855. Fabiano vespa

    Dopo questo ottimo risultato vi chiedo di rispettare il vostro programma non dovete dare nessuna fiducia al pd ed al pdl il bene dell’Italia sarete voi tra sei mesi quando riandremo alle elezioni .. Nessun inciucio via i soldi dalla politica e viaj tutto il vecchio che invece di aiutarci ci uccide tutti i giorni ho creduto in voi non voglio delusioni

  856. Stefano Caioli

    premetto che risiedo all’estero ed ho votato per il PD, pur condividendo il 70% delle proposte del Movimento 5 stelle, per evitare la vittoria di berlusconi che per fortuna non si e’ realizzata alla camera. auspico sinceramente che il Movimento si voglia “sporcare le mani” stabilendo una serie di condizioni di appoggio ad un governo del PD altrimenti non si va da nessuna parte e se ci saranno nuove elezioni daremo il paese a berlusconi e la sua cricca.

  857. Giovanni De Stefano

    Lasciare la patata bollente in mano a PD e PDL è come ammettere di non essere in grado di proporre qualcosa di concreto per il bene del Paese.Ho votato 5 stelle fiducioso ma l’atteggiamento di Grillo negli attacchi a Bersani mi sa tanto di sciocca vendetta e mancanza di pragmaticità.Il modello Sicilia è buono? Ok rifacciamoci a quello!Magari ci tappiamo il naso,ma è necessario andare a confrontarsi con il PD e costringerli a prendere in considerazione i nostri punti di programma.Non perdiamo questa occasione per cambiare le cose e mandare affanculo definitivamente “frottolo” il nano.

  858. maurik Zanasi

    cari grillini siete convinti che anche la prossima volta con insulti, balle e quantaltro raggiungerete un grande risultato. Non sarà cosi, farete la fine della Lega Nord ma molto prima. La rabbia non dura una eternità,la ragione e il buon senso sono doti vincenti che il vostro Guru non ha.
    Godetevi questa sbornia, presto il mal di testa avrà il sopravvento. Buona distruzione dell’Italia.
    Maurik

  859. Enghel

    Adesso bisogna pensare al bene per l’italia.

  860. Iris Magaton

    La crisi economica in Italia esiste perchè con l’entrata in vigore dell’EURO sono stati raddoppiati i prezzi di tutti i generi in vendita e le parcelle dei liberi professionisti, le tariffe degli artigiani ecc, nocnhè le tasee, invece gli stipendi dei dipendenti (non tutti) sono stati calcolati AL CENTESIMO DI euro. Sarebbe interessante conoscere QUANTO PERCEPISCONO attuaMENTE i POLITICI, MAGISTRATI, GIORNALISTI,DIRIGENTI PUBBLICI E PRIVATI,LIBERI PROFESSIONISTI, ARTIGIANI E QUANT’ALTRI rispetto ai loro compensi in LIRE (C’E’ qualcuno in grado di fare un sunto di tali compensi da confrontare con quelli della “CLASSE OPERAIA”? sI POTREBBE SVELARE L’ARCANO MISTERO.
    Sicuramente sono tutti raddoppiati (o pressappoco)non così quelli degli operai alcuni dei quali vivono di sogni. Poi parlano della crisi, di come risolverla.Ma ciò che è più triste è che c’è chi gli crede. Ma poi, scusate, può esistere la crisi in questo paese se chi è delegato a governare fa una vita da nababbo? ed i ricchi sono sempre più ricchi e trovano anche chi si preoccupa di fargli un bello sconto sulle tasse non pagate (SCUDO FISCALE) ecc. Parlano di abbassare le tasse ma non lo faranno mai perchè loro il sistema per pagarne poche lo trovano comunque.
    Vogliono risolvere la crisi? Raddoppiassero gli stipendi dei lavoratori dipendenti come hanno fatto con i loro. Vi garantisco che tutta l’economia si rimetterà in movimento.
    Non sono laureato in economia.

    E.L.

  861. MARIO LONGO

    Io vi ho votato per quell’aria di cambiamento che già da ora si prospetta. Sedersi in un tavolo con il signor Bersani non significa essere d’accordo con lui. Proponiamo il nostro anche e soprattutto noi e vediamo cosa succede, ma stiamo attenti al LUPO, non lasciamoci fregare, diamo la fiducia solo a quelle cose che rispecchiano il programma del movimento, perché i voti si sono raggiunti grazie a questo programma e non bisogna tradire gli elettori. Mi raccomando non facciamo compromessi con nessuno se no finiremo a mangiare sullo stesso piatto del nemico e a confonderci con loro. Un abbraccio Beppe.

  862. Davide Seravalle

    Ragazzi,anch’io coltivo il sogno di un governo cinque stelle che ci permetta di trasformare radicalmente questo paese. Ma sentendo gli umori di molte persone che vi hanno sostenuto (non dimenticate che ci sono persone che hanno votato M5S solo come voto di protesta pensando che mai saremmo arrivato ai numeri che abbiamo ora e che in realtà non sarebbero per nulla a favore di un governo a cinque stelle), non credo che alla prossima elezione riuscire ad ottenere un risultato altrettando buono. Non buttiamo tutto alle ortiche, proviamo a fare un’alleanza PROGRAMMATICA col PD. Almeno daremo l’impressione che vogliamo il bene del paese e la colpa del fallimento ricadrà sulla vecchia politica. O almeno trovate un sistema per fare un referendum sull’argomento all’interno dei simpatizzanti/attivisti del movimento. E’ una decisione difficile, perchè non prenderla tutti assieme!

    1. teresam

      condivido

  863. Antonella Pilichi

    Se fate così non riuscirete a spezzare ” la casta”, e questa è la cosa più importante per cambiare il paese. E’ meglio poter partecipare costruttivsmente alle decisioni discutendo sul da farsi con incisività

  864. Maurizio Goracci

    Signori, ancora non tutti hanno capito che niente sarà come prima. Dobbiamo prendere coscienza che la politica è cambiata o se preferite finita per come la conosciamo. adesso è ora che tutti capiscano che quello che conta in uno stato sono i suoi cittadini dai più deboli in su. che non comandino i potenti ma la maggioranza, come una democrazia vorrebbe.

    1. Umberto Massari

      anche io sono convinto che i modi debbano essere diversi da ciò che era.Beppe sono d’accordo con te.

  865. gino corrado

    Caro Beppe, ti seguo da sempre, da qualsiasi palco tu ti sia esibito. anche adesso ti voglio seguire e per questo ti ho votato. quello che volevo dirti è che dopo aver cavalcato la vendetta, per altro ottenuta con successo,è arrivato il tempo di fare quallo per cui ti abbiamo scelto, governare, governare con idee nuove e pensando ai problemi della gente comune. Mi aspetto che tu, se non altro, dialoghi con le forze di sinistra per raggiungere abiettivi comuni a voi e che noi aspettiamo da 20 anni. Grazie x quello che farai…

  866. Walter D.

    Beh, scusa ma mi sembra un po’ lavarsene le mani. Capisco l’ironia e l’astio verso “the others”, ma e’ una proposta anche un po’ offensiva nei confronti degli elettori del PD. Pensi che abbiano votato PD per finire con Berlusconi ? Beh se pensi questo, sei proprio fuori strada e davvero “inesperto”. E’ legittimo continuare a pensare che PD e PDL siano uguali, ma questo non vuol dire che sia corretto. Nel PD ci sono persone e giovani come voi che hanno fatto scelte diverse e si meritano rispetto cosi’ come lo volete voi. Offenderle in questo modo non porta acqua al vostro mulino, ma solo astio ed incomprensione che alla lunga paghiamo tutti.

  867. dominique l.

    beh, se siamo ancora alla partita di calcio e al solito ego maschile, ho sbagliato a votare M5S. come si fa a scegliere cosa votare, senza un governo che propone? e se invece siamo ai soliti furbi: si faccia dare la fiducia da Berlusconi che poi io puro e duro scelgo, tanto valeva votAre lega. Dominique L. Torino

  868. PIETRO BUTERA

    Caro Barillari la situazioni attuale dell’Italia non permotte di aspettare che voi siate pronti a governare.A questo dovevate pensarci prima di entrare sulla scena politica, la vostra deficenza potrebbe portare il paese alla catastrofe totale, quindi fate uno sforzo, alleatevi con chi vi pare e fateci vedere come sapete risolvere i problemi di economia, disoccupazione, recessione, debito pubblico etc che ci affliggono.Gli italiani vi hanno eletto per questo non per giochetti demagogici.
    Ora voglio vedere quanto siete democratici!

  869. roberto corvaglia

    salve ragazzi,
    vorrei diro solo che secondo me la fiducia la governo deve essere data. propio in nome della trasparenza e del buon senso. non potete chiedere un’alleanza tra PD e PDL farete solo il gioco del NANO.

    non sprecate questa possibilità. se non date la fiducia non potrete proporre una nuova legge elettorale o altre cose urgentissime come il conflitto di interessi.

    pensateci

    saluti e speranza
    R.

  870. Agostino di peso

    Siete grandi ragazzi forza 5 stelle

    1. Gianni R.

      Noi (io e famiglia) vi abbiamo votati. Abbiamo vinto (maggior numero di voti). Ora ci aspettiamo che voi prendiate l’iniziativa per risovere i problemi degli italiani. Perciò vi dovete assumere la responsabilità di governo. Non ci deludete!

  871. Salvatore Vazzana

    Non posso credere che qualcuno nel movimento 5 stelle possa auspicare che PD e PDL si mettano d’accordo per fare
    “- Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.”

    Ma secondo voi, se fosse portati al punto di dover fare un accordo di governo, PD e PDL farebbero queste cose?
    Sarebbe un accordo di ripiego, se M5S non ci sta; un accordo che farebbero solo per fare una legge elettorale che dà la maggioranza assoluta a chi vince, per andare a votare e buonanotte ai suonatori: ma dopo, o si hanno il 50%+1 di voti e si governa, oppure si fa l’opposizione solo per scaldare i banchi di Montecitorio, perché si sarà troppo pochi per fare qualcosa.

    Questa di Barillari è davvero un’indeguità…almeno secondo me; ma io non sono un politico: ci ragiono e basta, ma vorrei che si cogliesse quest’occasione per cambiare l’Italia.

    p.s.: per la nostra Costituzione votare una prima fiducia ad un governo è necessario, se no come fa ad essere in carica? Me lo sapete spiegare?
    In Sicilia è diverso, il presidente è eletto direttamente.

  872. Osvaldo Regis

    Siamo proprio sicuri che tutti coloro che oggi hanno accordato la fiducia al movimento siano soddisfatti di aspettare un anno sperando che cada il governo Bersani-Berlusconi? Nel frattempo qualcuno perderà il posto di lavoro, la speculazione internazionale ridurrà qualcun altro sul lastrico ecc.. Quando poi si ritornerà al voto si potranno avere delle amare sorprese perché la colpa verrà addebitata a chi non si è assunto le proprie responsabilità.Non si può sempre dare la colpa agli altri e poi quando è il momento di passare all’ azione tirarsi indietro.

  873. carbone salvatore

    caro grillo adesso che sei al potere smettila di insultare e fai cose concrete e non pagliacciate che c è gente che muore di fame e dei tuoi insulti non interessa a nessuno

  874. Giuseppe Chiabotto

    finalmente abbiamo l’occasione di cambiare l’Italia, politicamente il PD è vicina su molti temi al movimento a 5 stelle prendiamo la palla al balzo e cerchiamo di rendere più pulita questa nazione. Dare la sfiducia è un atto di immaturità politica e sopratutto non porta a nulla perchè il movimento non crescerà con questo gesto ma imploderà! Mi auguro che il movimento e il PD possano arrivare ad un accordo senza perdersi in inutili rancori solo così mi sentirò orgoglioso di essere italiano.

  875. Emanuela Finocchiaro

    Io da qualche anno non credo più nel movimento e le parole dette oggi da Grillo e Barillari confermano la mia idea, Grillo è uno a cui interessa soltanto demolire e criticare, non vuole il bene del paese e degli italiani, vuole diventare un “fenomeno” internazionale in modo da vendere i suoi libri, i suoi spettacoli nei teatri e fare (sempre di più) un sacco di soldi. Il successo elettorale che gli italiani gli hanno regalato gli danno la possibilità di dettare le richieste al PD, li potrebbe tenere sotto scacco e fargli fare ciò che vuole, ma non è quello che gli interessa, non gliene frega niente, fidatevi.

  876. Gianluca DG

    Penso che siamo ai primi annusamenti. Questi (PD) pensano che con l’offerta della presidenza di una camera e di qualche commissione possono comprarsi quello che vogliono ed i voti dei senatori grillini. Fa bene grillo ad alzare la voce, l’avesse fatto Casini sarebbe stata semplice trattativa. Questi vanno mantenuti per le palle. Si parli con loro, alla luce del sole, presentandogli la classica lista delle cose da fare in ordine cronologico ovvero si dica loro di fare ad esempio subito e per prima cosa l’abolizione dei rimborsi elettorali, inclusa quella relativa a questa tornata; si dica loro di eliminare definitivamente le province, accorpare le regioni ed eliminare gli enti strumentali, tutti posti per i parassiti; si dica loro di ridurre le spese militari, accorpare le forze di polizia ( siamo gli unici in europa che ne abbiamo tre); Si dica loro di vendere i due canali rai, lasciandone uno senza canone. etc.. ce ne sarebbero tanti altri. Ecco con tali tagli, che andrebbero ad incidere in termini seri sugli sprechi e anche e principalmente sulla pelle viva della casta, si potrebbe sia iniziare a dare il reddito di cittadinanza che eliminare l’IMU sulla 1 casa. Alla fine questi (PD) se tengono veramente all’Italia voglio proprio vedere cosa fanno.

  877. Gabrile P.

    ma voi lo capite quando parla Vendola? e poi hai ragione Beppe il movimento deve avere una sola Voce.
    troppi commenti contrastanti

    1. Donatella Bertozzi

      una sola voce perché? ha una sola testa?
      ed è poi vero – o non è vero – che “uno conta uno”?
      allora anche Grillo conta per uno
      e se la maggioranza degli eletti pensa di volersi mettere a lavorare per il bene dell’Italia invece che stare a guardare dovrebbero essere liberi di farlo
      si chiama
      DEMOCRAZIA: quella forma di governo in cui il potere spetta al popolo e NON al CAPO del popolo
      la vera ragione per cui i PDL nn ha niente di democratico: perché lì dentro conta solo il CAPO

  878. Rergio Ropaghetti

    Penso che io e i 1/4 degli italiani vi hanno votato perché siete cittadini della società civile anche se siete inesperti e non perché siete “ingenui”. Questa storiellina dell'”ingenuo” mi sa molto di tattica per continuare a criticare il vecchio sistema in modo che la prossima volta prenderete il 51%.
    Ebbene io vi rivoto solo se ora vi assumente la responsabilità di portare aventi il vs programma e accetto che vi tiriate indietro solo se il PD non ve lo permette.

    1. SIMIONI V.

      Sono daccordo. Il peggio del peggio è lasciare PD alleato con PDL. o NO????????????

    2. Sergio C.

      concordo … il pd stà offrendo una opportunità unica di assumersi delle serie responsabilità e poter realizzare il programma M5S … se il pd se ne va col pdl per il movimento è finita, nn si riuscirà a realizzare nulla. Se non ci si assumono le responsabilità nei confronti degli italiani che ci rimetteranno in questa ambiguità allora alle prossime elezioni non vi voto.

  879. SIMIONI V.

    Il M5S non può tradire gli elettori e non cogliere una simile occasione offerta su un vassoio . Se per colpa vostra torniamo al voto non mi fido più e non vi voto più.

  880. giovanni buccafusco

    Attenzione… mantenere la calma… E’ il momento di usare la testa e non la pancia… Non si può avere tutto e subito… Non è il momento dei giochetti. Noi non giochiamo. Serve essere responsabili. Occorre portare a casa dei risultati, un passo alla volta. E’ obbligatorio cercare un accordo con il PD. Non possiamo tornare in mano a Berlusconi sarebbe la fine non ci sarebbe più un paese. Un passo alla volta. Dobbiamo dare l’esempio, non cercare vendette o rivincite, bisogna essere costruttivi. E’ obbligtorio o è la fine.

  881. Sabina Casciato

    sante parole se lo facessero seriamente l’Italia si sistemerebbe sicuro………….sono certa che il M5S potrà cambiare qualcosa…………..

  882. Francesca M.

    Ma possibile che prima ancora di prendere posto sugli scranni si stiano già sgretolando i principi che hanno gettato le basi della vostra credibilità?
    Avete già perso l’antidoto al virus dell’inciucio? Siete uguali a quelli che avete tanto combattuto, a parole?
    Non dimenticate che non siete che nostri portavoce e non potete tradire la fiducia che vi abbiamo accordato, reputando credibili le vostre dichiarazioni di intenti.
    O siete degli affabulatori come tutti gli altri?
    DOVETE DOVETE DOVETE tener fede a quanto avete dichiarato di fare, ossia: NIENTE ALLEANZE stile vecchia politica.
    Siete nati su queste basi ma,minandole, il palazzo delle buone intenzioni inevitabilmente crollerà, seppellendovi sotto le sue macerie.

    1. SIMIONI V.

      Il peggio del peggio è lasciare PD alleato con PDL. o NO????????????

  883. alberto v.

    Subito legge sul conflitto di interessi…e il nano e’ fottuto…
    Fiducia a Sel e pd……se fanno i furbi…..si stacca!!
    Qui si puo’ cambiare epoca…non buttiamo l’occasione!!

    Alberto

  884. Marino Aicardi

    Sono entusiasta dei risultati raggiunti dal movimento ma anche spaventata perchè mi chiedo se le persone che andranno al senato alla camera a rappresentarlo saranno abbastanza forti da combattere contro quegli squali che navigano in quelle acque putride da secoli.Si è vero che dentro saremo 150 e fuori milioni, questo mi da coraggio perchè credo sia appena iniziata una lotta durissima contro gente senza scrupoli, che non esiterebbe a gettare fango sulle persone più oneste del mondo usando tutti i mezzi a loro disposizione.Soprattutto giornali e tv che poi sono di loro proprietà o comandati da loro.Per questo credo che Beppe faccia bene a volerne restare fuori. E noi che crediamo in questo cambiamento dobbiamo aiutarlo in prima persona diffondendo il programma ,invitando amici ,conoscenti, tutti ad andare sul web e ad ascoltare una voce nuova.E cercando di spiegare che ora c’è un modo per cambiare a tutti quelli che per protesta contro questo mondo di politici da schifo a queste elezioni non sono andati a votare.

  885. Rossana Parmiggiani

    Nessun problema avanti con Beppe Grillo premier…grandissimo

  886. Valentina Amurri

    Ma se Pd e PDL si mettono insieme, non hanno bisogno dei voti di M5S. O no?
    Il PD e Bersani, hanno detto cose orribili su M5S, ma ora li avete, li abbiamo, vi ho votato, in pugno.
    Io temo molto l’ingovernabilità di questo Paese. Non si vive di sola rete.
    Avete, abbiamo l’opportunità, ora di far passare alcuni punti fondamentali, e poi certamente tornare alle urne.
    Fatelo! Facciamolo!

  887. Antelmo Combi

    Ciao, sono un italiano residente a Linz (Austria).
    Domattina io e un mio amico ci saremmo messi in auto e fatti 400 km per andare a firmare a Vienna, ma mi é sembrato di capire che non é piú necessario in quanto sono state raggiunte oltre 330 firme contro le 125 richieste. Me lo puoi confermare?
    Grazie
    Davide Zavatti

  888. Peleo Zorzetti

    Salve, vorrei fare una domanda, forse sbaglio, ma mi sembra che la questione finora non si mai stata affrontata. Come me ci sono migliaia di ragazzi, di cui molti laureati in scienze motorie, che cercano di lavorare nel mondo dell’educazione sportiva sia giovanile che professionale. Da 4/5 anni a questa parte tutti gli sport detti “minori” (ovvero non appartenenti al contesto Calcistico) e le loro società vivono a stento cercando di raccimolare qualche cosa per poter dare possibilità a bambini e ragazzi di poter praticare ciò che vogliono. NOn parlo solo di piccole società di provincia ma anche di grandi Club (come la serie A1 femminile di Modena) che se si vedono scappar via uno sponsor sono costretti a chiuder battenti. Il calcio ingloba tutto, e i comuni e i privati dicono che la crisi non gli permette di investire. Sport come la pallacanestro, la pallavolo, la ginnastica e tanti altri stanno morendo, le tv non ne parlano perchè è piu interessante saper quanti gol ha fatto il Barcellona l’altro ieri -.- Tanti specialisti.. fisioterapisti, massaggiatori, allenatori, arbitri, atleti, tecnici e scout oggi sono a spasso. Rigor Montis aveva nominato Piero Gnudi ministro dello sport… uno che era ex presidente dell’enel se non erro… vorrei tanto sapere se è mai stato a contatto con una società e sia mai entrato in uno dei tanti palazzetti decadenti e freddi nella quale molti giovani e bambini inseguono altri tipi di sogni. Avrete qualcuno che al movimento si potrà occupare (con l’apporto di tutti noi) di per queste “minoranze sportive” (che minoranze poi non sono). Grazie e buon lavoro. Luca

  889. Simone Belli

    Leggo cose assurde noi non siamo costretti ad allenarci al PD per il bene del sistema, dobbiamo mandarlia casa, si fanno le cose curgenti per stabilizzare il paese, poi si vota con una legge elettorale normale che dia governabilita… No che noi ora dobbiamo mischiarci e dare fiducia in una cosa in cui non crediamo

    1. CLAUDIO E.

      Perche non ti informi di come funziona in Parlamento ???Se no di che stiamo parlando??

  890. Alex P.

    Mettiamoli con le spalle al muro: gli accordiamo la fiducia solo ed esclusivamente nel caso in cui il pd si impegni nel legiferare sui seguinti punti:
    5.000 euri lordi per tutti
    eliminazione dei finanziamenti pubblici politici e editoria
    riduzione dei vitalizi e pensioni d’oro a 4000 euro
    reddito di cittadinanza
    Il disfattismo/immobilismo fine a se stesso è ininfluente; possiamo mettere in atto la nostra rivoluzione civile, già da subito. Nel caso in cui i vari Bersani, Bindi, Vendola si rifiutino di sottostare alle nostre condizioni, verranno condannati alla pubblica gogna, permettendoci di raggiungere la maggioranza assoluta alle prossime, imminenti elezioni.

  891. SERGIO ADDIS

    Ragazzi forse non avete capito dare la fiducia al PD vuol dire fare la fine della lega con forza italia, mi meraviglio sempre che l’italiano abbia così poca memoria storica, sarebbe una stampella che ci si rivolterebbe contro, le leggi sanno benissimo come rigirarsele a loro favore nei meandri delle commissioni parlamentari, in miliardi di articoletti comma ecc. Attenzione questi sono super scafati. Si l’Italia è in crisi profonda ma se vogliamo rinascere come paese dobbiamo prima sbarazzarci di questo tumore che sono i 2 partiti storici, questi sono organizzati come apparati militari e hanno ramificazioni in tutti i comuni,province,regioni quindi devono perdere la testa cioè il controllo. Tanto da soli durano pochi mesi e alla prossima tornata sarà il pienone allora si che si potrà ragionare e rinnovare dalla radice il paese. Pensando prima di tutto a questa disgrazia di europa

    1. Stefania Dante

      Ma tu credi che il M5S sia come la Lega??? Ma allora perché l’hai votato?

  892. Cristina Buonocore

    DAI BEPPE CI SIAMO, ORMAI L’ONDA DELLO TZUNAMI E’ PARTITA E SI FERMERA’ SOLO QUANDO AVRA’ SPAZZATO VIA TUTTA LA VECCHIA CASTA……GRAZIE PER AVER AVUTO FIDUCIA IN NOI…UN POPOLO ADDORMENTATO CHE IL M5S STA’ SVEGLIANDO……NON VEDO L’ORA DI VOTARE, DI DARE IL MIO CALCIO NEL POSTERIORE CON UNA BELLA X

  893. Riccardo Cariaggi

    Qualcuno mi può spiegare il ruolo, gli obbiettivi e gli scopi di quell’organo di Polizia sovranazionale non soggetto al controllo democratico di nome EUROGENDFOR? Che il Parlamento iteliano si è premurato di ratificare all’insaputa del popolo italiano?

  894. Francesco S.

    Al PD e all’onorevole Bersani risponderei con un antico proverbio siciliano che dice: PIRDISTI LU SCECCU E VAI CIRCANNU LI CAPISTRA.

  895. Basilia Giuli

    Dhaka, Bangladesh…
    Stamani ho ricevuo il plico. Lo ho aperto in fretta e furia per fare la mia parte nella pulizia del paese e dopo 10 minuti era nelle mani di chi si occupera’ della riconsegna.
    In tutta sincerita’ pero’ devo dire che ho un po’ di paura. Mi fido di Beppe e dei migliaia (e piu) di militanti del movimento, ma sono gli “itagliani” che mi fanno paura…
    Le idee, anche le migliori, sono portate avanti da uomini, e gli uomini possono fallire o tradire.

    CMQ voglio essere ottimista e spero che tra un paio di anni mi possa tornare la nostalgia della Mia Terra grazie/per colpa vostra.
    ciao

  896. Fiammetta Biagini

    La spending review è servita solo per pagare lo stipendio al super commissario.
    Quanto avrà preso?

    Quali saranno stati i costi associati?

    Quanto avranno pagato la società di consulenza per gestire i suggerimenti dei cittadini?

    Una presa per il culo continua!

    E’ ora che siamo noi a prenderli letteralmente per il culo.
    Io mi prenoto per la carfagna…

  897. Giovanni T.

    Bisogna avere il coraggio di proseguire su questa strada. Senza accordi preordinati, ma solo in quelle idee portate avanti nel programma, se ci insozziamo con chi ha creato un bilancio dello stato che in nessun paese ha uguali. faremo la fine della Lega Nord, che da ” Roma Ladrona” e passata a Lega Ladrona…

  898. Ermanno M. Podda

    Calma non è il momento di agitarsi per nulla.
    Beppe non è uno sprovveduto e neppure il Movimento,tanto meno gli italiani che hanno riposto in essi la fiducia, se ha dato una risposta di tale portata avrà i suoi buoni motivi, lo sappiamo tutti che il biscottino serve per ammaestrare il cane. QUESTI SONO VOLPONI DELLA POLITICA. Chiaro a tutti che di primo impeto sembra cosa giusta collaborare per il bene del paese,un supporto alle buone idee è perfettamente in linea con le aspettative degli elettori, altra cosa è dare la fiducia a Bersani a scatola chiusa senza che questi abbia nemmeno accennato a dire che sia d’accordo a cancellare i finanziamenti ai partiti e che si permette di dire nel suo primo intervento,invece di fare autocritica, che vuol saper cosa vuole il movimento.. forse lui non vive in italia e non conosce il significato delle 5 stelle e allora che chiami Renzi e si faccia spiegare cosa bisogna faree magari ceda a lui la patata bollente. Ma se non ha capito cosa vogliono gli Italiani mi chiedo come possiamo dargli la fiducia e la guida del paese?? eppure nei palchi c’erano anche delle persone che spiegavano i discorsi di Beppe anche hai diversamente abili!! Bersani ma comè che ancora non li conosce??? Non facciamo i soliti Taliani abituati a tutto e subito e poi prendiamo le fregature, lasciamo fare a chi da 20 anni conosce bene i problemi e troverà sicuramente la soluzione adatta al momento politico realmente delicato.
    Noi non andremo a casa ma Bersani (capitano o mozzo che sia di questa nave difficile da governare)non potrà di certo imporci la linea giurassica del suo sistema partitocratico che ha ancora portato in parlamento tanti incollati alle poltrone piu’ 200 con questo assurdo premio di maggioranza, abbiamo vinto con la passione la coerenza e con la speranza evitiamo di criticare la rotta se ancora la nave non è partita.

  899. Teodata Brandolisi

    CIAO ieri sera è stato grandioso anche se ho solo assistito dal web, grazie a tutti quelli che erano in piazza: una cosa FENOMENALE !!!
    Domenica mattina accompagno mio padre Vincenzo 89 anni e mia madre Rosanna 84 anni a votare: A VOTARE per il MOVIMENTO 5 STELLE.
    Grazie grazie a Beppe e a tutto il movimento per quello che hanno fatto, a quello che faranno e a quello che cercherò di fare io, non sò ancora cosa ma ci proverò: un passo per volta per i nostri figli, per mio figlio Matteo 13 anni che avrà un futuro migliore se ci crediamo e ci rimbocchiamo le maniche.
    Grazie ancora a tutti.
    Gabriele Faraci 56 anni.

  900. *silvia* *amato*

    caro davide,mi rendo conto del fatto che bersani è un inetto e che ci ha sempre criticato non credendo a quello che sarebbe ed è stato invece capace di creare il nostro movimento!ma adesso l’italia ha bisogno di un minimo di stabilità e soprattutto è necessario impedire al re nano e schiavi a suo seguito di provocare ulteriori danni galattici!!anche dario fo ci ha consigliato di aprire un dialogo con il pd.. non è tempo di vendette. è tempo di agire e dare al nostro povero paese ciò di cui ha bisogno il prima possibile (riforma elettorale,legge sul conflitto di interessi, reddito di cittadinanza …) grazie per avermi ascoltata

  901. alberto longo

    Sto uscendo di testa, sembra una partita a scacchi. Il tutti a casa per me resta l’obiettivo finale. Ne hanno combinate ttrrrrrroopppppppe.

  902. Perseo Carnovale

    Se questo è il modo di fare politica io mi arrendo, non ci sono speranze!

  903. Nicarete De-luca

    Bersani ,si è fato da solo : si è fatto la banca MPS, l’assicurazione UNIPOL !

    .. a questo se si fa il politometro, deve restituire miliardi

  904. Salvatore Pirrera

    Ragazzi stiamo calmi…quello che penso è che abbiamo un’occasione unica al momento, e cioè quella di dare la fiducia al governo,non facendo inciuci, ma dicendo loro che si vadano a fare subito 5 cose:

    1.dimezzamento dei parlamentari, stipendi e abolizione vitalizi.
    2. abolizione dei rimborsi elettorali
    3. abolizione delle province
    4. legge elettorale
    5. legge sul conflitto di interessi

    Se non accettano di fare subito queste cose, che si facciano il governo con chi cavolo vogliono loro.

    Dopo avere accettato queste cose, se saranno fatte allora si andrà avanti valutando provvedimento per provvedimento e proponendo al parlamento i punti del nostro programma.(dovremmo aspettare di avere il 51 % per governare noi?)

    Abbiamo l’occasione di decidere per gli italiani, facciamolo, non perdiamola. Non lasciamo che si inciucino tra di loro.

    Vedo inoltre che questo mio pensiero è condiviso da molti nel blog. Forse perchè non è una brutta idea?

  905. Giuseppe Iannaccone

    Premetto subito che non sono un elettore del M5s né, allo stato attuale, in caso di rielezione lo voterei.

    Detto questo però aggiungo subito che mi piacerebbe tantissimo essere smentito circa le mie impressioni sul movimento. In quanto miei dipendenti, però, penso che leggerete il mio commento con l’attenzione che merita.

    Convincere me (e tanti come me) a votarvi alle prossime elezioni in fondo non è difficile. È necessario però che il prossimo governo duri un numero sufficiente di mesi perché accada. In tal modo, infatti, avrete modo di:

    -Far passare le riforme necessarie per il bene del Paese.
    -Mostrare al popolo italiano che il movimento è un sistema che funziona, realmente democratico e che mira al bene comune.
    -Acquisire (e questo punto spesso viene tralasciato) l’esperienza necessaria ad essere dei buoni governanti.

    L’onestà (che tanto manca alla classe politica attuale) non rappresenta da sola l’unico aspetto che fa di una persona un buon governante. Serve anche competenza, capacità di dialogo e di trattativa.

    Sono felice (anche se, ripeto, non vi ho votato) che in parlamento ci sia qualcuno che possa segnalare cosa il popolo voglia, ma spero siate in grado anche di capire di cosa il popolo ha BISOGNO. Talvolta (a noi italiani capita troppo spesso, è vero) bisogna mandar giù anche bocconi amari.

    Un ultimo suggerimento, se permettete, è legato al blog. Sono convinto che la figura di Beppe Grillo sia di ispirazione e stimolo per le coscienze di parecchie persone, e credo anche debba continuare ad esprimere con autorevolezza (e non autorità) la sua opinione, ma credo che i tempi e gli incarichi acquisiti, adesso più che mai, necessitino di un nuovo spazio, progettato e organizzato per questa nuova impresa. Il sito del movimento e il blog di Grillo, pur rimandandosi a vicenda, devono, secondo il mio parere, separarsi in modo che in uno ci siano le opinioni e in un altro le proposte.

    Grazie per l’attenzione,
    Giuseppe (25 anni, stagista, emigrato a Torino)

  906. gaetano barbera

    Dopo la bella vittoria, perché apparire agli di tutti così maleducati! Beppe, hai ragione per molte cose da te dette, ma essere una persona educata ti gioverebbe di più. A chi ti sente e ti vede, specialmente moltissimi giovani, diverrà normale rivolgersi agli altri nel modo che usi tu.

  907. Elaide Ciuffo

    Come volevasi dimostrare Beppe ha indovinato anche questa volta. Se non ci fosse il Movimento 5 Stelle i partiti estremisti (FN, la destra di Storace, alba dorata, comunisti italiani, ecc) avrebbero aumentati i loro consensi elettorali come è avvenuto in Grecia. In questo blog ogni tanto ci fa visita un tale che sicuramente non ha studiato la storia e ci vuole convincere che con il manganello tutto si può risolvere. Ovviamente la storia è di parere contrario.

    “Historia magistra vitae”

    Au revoir.

  908. rina n.

    Bravo Barillari,vorrei essere tua madre(ho 65 anni)!!!!!!!Vedi di svegliare anche gli altri giovani…..GRAZIE.

  909. salvatore a.

    Non bisogna farci mettere in scacco dai partiti e aspettare cosa loro propongono.
    A mio parere bisogna mettere al lavoro gli esperti in materia del M5S per preparare una bozza di legge severa sull’anti corruzione,una sull’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti e una sul conflitto di interessi,SUBITO,IMMEDIATAMENTE, pubblicarle e SENZA FARE NESSUNA ALLEANZA,darle come risposta a “Adesso Grillo dica cosa vuol fare”.Noi dobbiamo farle e dire siamo disposti a votare questo.

  910. Massimo Perchia

    Spero che si trovi un compromesso con il PD, un programma di 10 punti da attuare in un anno due al massimo poi si valuterà se proseguire o se, una volta modificata la legge elettorale andare alle urne… Non perdiamo quest’occasione altrimenti rischiamo di perdere un sacco di voti…

    1. Arrigo G.

      non hai capito che le vecchie logiche sono parte del passato, non si perdono o vincono voti ma si perdono o vincono occasioni, occasioni per un risveglio nella nuova era, non abbiamo piu davanti 1 o due anni per vedere i risultati nell attuazione di 10 punti, in effetti non abbiamo piu tempo la maggioranza degli Italiani ha perso o sta perdendo il lavoro e tu gli chiedi di aspettare due o tre anni? forse tu sei un privilegiato e allora puoi permetterti di aspettare ma molti non lo sono e quindi guarda anche a loro

    2. Arrigo G.

      le vecchie logiche sono parte del passato, non si perdono o vincono voti ma si perdono o vincono occasioni, occasioni per un risveglio nella nuova era, non abbiamo piu davanti 1 o due anni per vedere i risultati nell attuazione di 10 punti, in effetti non abbiamo piu tempo la maggioranza degli Italiani ha perso o sta perdendo il lavoro e tu gli chiedi di aspettare due o tre anni? forse tu sei un privilegiato e allora puoi permetterti di aspettare ma molti non lo sono e quindi guarda anche a loro

    3. Arrigo G.

      non hai capito che le vecchie logiche sono parte del passato, non si perdono o vincono voti ma si perdono o vincono occasioni, occasioni per un risveglio nella nuova era, non abbiamo piu davanti 1 o due anni per vedere i risultati nell attuazione di 10 punti, in effetti non abbiamo piu tempo la maggioranza degli Italiani ha perso o sta perdendo il lavoro e tu gli chiedi di aspettare due o tre anni? forse tu sei un privilegiato e allora puoi permetterti di aspettare ma molti non lo sono e quindi guarda anche a loro

  911. Niki D.

    Fantastico! Manca solo il ricalcolo dei vitalizi rubati per anni.

  912. Salvatore Gismondo

    Questo è una rivoluzione pacifica che merita l’appoggio di ogni cittadino italiano che si sente veramente italiano.

  913. Filippo Filippetti

    Mi piacerebbe vedere gli IP di alcuni commenti. Avranno finanziato Troll o saranno proprio loro dalla sede del partito a scrivere?

    Ansia Ansia … Dovete essere divorati dall’Ansia! Siamo all’inizio.
    Forza Beppe e forza Movimento!
    Sarà durissima, il sistema tenterà di difendersi in ogni modo.
    Ma ce la possiamo fare, e dobbiamo essere da esmpio per gli altri abitanti del pianeta, schiavi pure loro.

  914. Nunziodarma

    Stanno facendo le loro porcate e i loro servi sono giornalisti prezzolati.Non fatevi coinvolgere il M5S fa come in Sicilia:))

  915. Giovanni Rizzo

    Siamo in5 in famiglia saranno 5 voti in meno la prossima volta se spieghi l’occasione.Appoggia Bersani.

  916. Arrigo G.

    CONCORDO CON BEPPE GRILLO e alle decisioni che ritiene piu opportune all idomani del successo elettorale e sul come tramutare tale successo parizale in un successo totale e l’ho scrivo a lettere cubitali cosi quelli del TG del PD possano leggere che noi siamo uniti qui sul web come fuori di esso .ritengo che ci sia una campagna di forzatura per piegare la volonta di Grillo a quella di Bersani usando la stampa i TG ,Vendola con il suo dialettese ambiguo, stanno tentado di manovrare persino le parole scritte sul questo Blog, cercano di insinuare il dubbio e trovare crepe nel sistema di comunicazione del Movimento 5S, e cosi appaiono commenti estratti da questo blog ,magari di qualche troll, sui tg nazionali per fratturare il il M5S VORREI CHE SI CAPISSE CHE, SE, LA SITUAZIONE DEL PAESE E’QUELLA CHE NOI TUTTI VEDIAMO NON E COLPA DI CHI VUOLE E HA VOLUTO IL CAMBIAMENTO ma di chi non l’ho ha mai voluto E STA MANOVRANDO PER RIMANERE IN SELLA FINGENDO DI AVER CAPITO E DI VOLER DARE AL POPOLO CIO PER CUI’IL MOVIMENTO HA COMBATUTTO E NATO E VINTO QUESTE ELEZIONI NAZIONALI. BEPPE GRILLO HA LA RESPONSABILITA’ DI POTER DECIDERE IN TOTALE SERENITA’ COSA E’ MEGLIO PER IL MOVIMENTO egli ha il mio appoggio per ogni decisione che egli reputa necessaria per il Popolo Italiano senza farsi soggiocare dai vecchi meccanismi dell Politica corrotta che con l astuzia vuole soggiocare il Popolo

  917. Giancarlo

    Scusate ma abbiamo votato m5s x stare all’opposizione ? Se con il Pd si può diminuire il numero dei parlamentari, tagliare stipendi ed auto blu, togliere il finanziamento pubblico ai partiti perché non farlo ? Appena sgarrano sfiducia! Non mi piace aspettare che si mettano d’accordo Pd e Pdl

  918. Sigismondo Pomiato

    Frequento la quinta superiore e ho studiato il trasformismo: gente che si allea con gli avversari…
    E’ incredibile ciò che insegna la storia:
    SIAMO SEMPRE PRONTI A COMPIERE GLI STESSI SBAGLI!!!!

  919. supermane r.

    Io ho capito cosa ci vuole…ci vuole qualcuno che vada in tv a dire IN DIRETTA le cose come stanno, e cioè che è uno scandalo aver avuto al governo qualcuno che ha le mani in pasta dappertutto, qualcuno che può dirottare dei voti con la propaganda mediatica, qualcuno che cerca di inebetire la gente con la sua spazzatura, qualcuno che ha condanne in primo grado e prescrizioni, qualcuno che se anche non venisse condannato sarebbe per sempre sospetto, PER SEMPRE un’ombra sul nostro paese! E voi così vorreste riprendervi il paese e la dignità?! Non ci si candida per fare gli eterni secondi, i cittadini non possono aspettare…forse non avete inteso di cosa hanno bisogno SE DEVO LEGGERE ‘STE CA**ATE! Chiamiamole con il loro nome!

  920. chiara volo

    credo che nella situazione in cui si trova l’Italia la strategia più corretta nei confronti dei cittadini sia quella di dare la fiducia al PD, ovviamente secondo le condizioni del Movimento cinque stelle. sembra che da parte del PD sia esclusa a priori una coalizione col PDL, e questo non è semplicemente un bene, una salvezza oserei dire, per noi cittadini, ma potrebbe essere anche visto come voglia di reale cambiamento della situazione italiana e di collaborazione con chi ha proprio questo cambiamento come scopo ultimo.

  921. Pierluigi Cuminetti

    Volevo quasi votarti, premesso che ho il massimo rispetto per i disoccupati, ma definire chi lavora come me da quarant’anni per mantenere la famglia un privilegiato, mi sembra una cosa assurda, lo può dire solo uno come Grillo che in fabbrica non ha mai lavorato.

    Pierluigi

  922. cristina iemmi

    Se poi rifiutano!… beh, allora chi si dovrà prendere la responsabilità di quanto fatto sarà esclusivamente loro.

    Purtroppo, l’attuale iter istituzionale, prevede la fiducia. Nulla vieta di ritirarla il giorno seguente. Oggi la fiducia, domani il calendario dei lavori in merito ai tre quattro punti di cui dicevo prima.

    Niente calendario?

    Si ritira la fiducia!

    Non si tratta di dare credibilità a un partito elefantiaco e totalmente inesistente. È l’occasione per iniziare a incidere il bubbone.

    Se la perdiamo, credo che perderemo molto consenso di tutti quelli che hanno votato la speranza.

    Un saluto

  923. David B.

    Innanzitutto faccio i complimenti a tutti i neo-eletti del movimento, augurandogli in bocca al lupo!!
    Ora le note dolenti (scherzo eh). Solo che non capisco minimamente le vostre azioni in questo momento, ok la sbornia da vittoria ma c’è un limite!! E’ stato un voto che passerà alla storia e che ha portato tanti iscritti in parlamento con la possibilità di contare davvero, di essere decisivi, di fare finalmente delle leggi giuste e come risposta non fate nulla?!? E se prendevate la maggioranza alla Camera (c’è mancato poco) cosa sarebbe successo? “Grazie a tutti ma non siamo pronti??” Bho mi rendo conto che non sia facile allearsi con questo PD (o con chiunque altro!), però vi dovete rendere conto che siete una forza politica eletta, quella decisiva, che ha delle responsabilità nei confronti di chi vi ha votato (come me!!!) e verso tutta l’Italia. Sinceramente trincerarsi dietro un “facciano loro” non credo che vantaggi possa dare al movimento, darebbe all’opinione pubblica l’idea che siete bravi a spararle/criticare ma non a governare/fare. Non credo che questo crei consensi, anzi secondo me sarebbe un boomerang. Pensare poi che PD-PDL possano insieme fare anche un solo provvedimento a favore dell’Italia è fuori discussione: basta vedere la “bellissima” esperienza montiana, che ci ha “salvato” dal baratro avvicinando i più alla soglia della povertà: non credo sia questo quello che volete.
    Concludo sperando che possiate, con coscienza, raggiungere una decisione adeguata alle vostre e nostre speranze…si gioca tutto in questi giorni!

  924. Matroniano Ulli

    “MOVIMENTO 5 STELLE”

    =

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  925. antonio amato

    una cosa è certa. …a prescindere Da noi, i soliti politici avranno già pianificato il piano “B”…vedrete che stranamente verrà votata In parlamento, una “strana” fiducia al PD ,fatta di un minestrone di partiti. …il solito schifo. ..ma per il bene del paese…si intende…SONo finiti! !

  926. Giorgio

    Inno all’ ipocrisia, perché non ho votato il PD ma il movimento 5 stelle.
    Dopo la caduta del governo Berlusconi, io da sempre uomo di sinistra, mi spettavo di vedere un programma chiaro del PD per affrontare la difficile situazione ed andare a nuove elezioni. Era chiedere troppo? Non credo proprio, era solo una doverosa e corretta presa di posizione da parte di chi aveva contribuito a fare cadere il governo. Invece no, Bersani disse : Noi sosteniamo il governo di Monti per il bene dell’ Italia. Sono rimasto basito ma mi sono detto : va bene, siamo in emergenza andiamo avanti. Nel momento in cui i grandi, aggiungo illuminati e incensati tecnici dissero : Mettiamo l’ IMU sulla prima casa, blocchiamo le pensioni , ci mancavano solo le lacrime della Fornero, incredibile scena ma degna di un’ attrice consumata, poi buttiamo nel cesto (sono stato educato) l’articolo 18, aumentiamo l’età pensionabile. Tutti insieme appassionatamente andiamo in ginocchio e con il capo cosparso di cenere in Germania, chiediamo scusa, prostriamoci alle richieste dell’ Europa e tronfi torneremo vincitori. Vincitori di che cosa? Mia madre di 83 anni disse : Ci volevano tutti questi professori per risolvere i problemi prendendo i soldi sempre alle solite persone? Loro guadagnano in un mese quello che io non guadagno in un anno, non vanno a fare la spesa? non devono pagare l’affitto e le bollette? Si dovrebbero solo vergognare. A questo punto le dissi, mamma forse Bersani non si aspettava una serie di mascalzonate di questo tipo, sicuramente dirà di no e andremo a votare. Invece no : noi per il bene dell’ Italia sosteniamo il governo Monti. Incredibile e assurda ipocrisia e inettitudine. Ecco perché ho votato il movimento 5 stelle, veramente spero che manterrete la promessa : E’ finita tutti a casa. Giorgio S.

  927. Illidio Brizzolari

    Non bisogna scendere a compromessi altrimenti si fa il giocho che si è sempre fatto in italia di accontentarci di trovare sempre il meno peggio. é ora che si respiri aria nuova è ora che il male si estirpi alla radice forza ragazzi io come molti altri riponiamo fiducia in voi calpestateli rimandateli a casa anzi lasciateli senza lavoro questi vecchi politici come loro han fatto con noi rendendo sterili i nostri sogni

  928. Ilaria Lupo

    Signor Grillo, adesso che avete il coltello dalla parte del manico, l’unico modo per utilizzare in modo concreto il voto che quasi Dieci milioni di italiani le hanno dato, è quello di entrare nel governo del paese insieme al PD, per imporre le leggi che nel programma vedono al primo posto la risoluzione delle problematiche più avvertite nel nostro paese(esodati, pensioni,lavoo, riduzione degli stipendi ai parlamentari, istruzione pubblica, sanità e ridiscussione dei trattati in Europa).
    La vostra priorità, in questo momento, è di rispettare quel programma che gli italiani hanno appoggiato e per il quale hanno votato il vostro movimento.
    Per tanto vi chiediamo di non perdere di vista i vostri obiettivi e di abbracciare l’idea di una collaborazione che possa quindi garantire la risoluzione delle più grandi problematiche che affliggono il nostro paese.

    Ci rifletta perchè non ci sarà una seconda occasione.

  929. enrico pignocchi

    Abbiamo votato il tuo partito,sperando nella serietà, e onestà di questa politica che da anni ci manca.Ricordati:le battaglie di solito si vincono anche con le alleanze giuste.

  930. Adalfredo Ciancio

    Ce fa!!!e ce fa da maestro perchè…C’E”!!!!

  931. pasquale carli

    SECONDO ME BERSANI E BERLUSCONI DEVO LASCIARE TUTTO A BEPPE E L’UNICA COSA BUONA CHE POSSONO FARE

  932. Ippocrate Ghitti

    ben fatto viviana anche in bella mostra per certa gente ottusa usiamo le scope dei maroni per fare pulizia invernale

  933. Alcino Galotta

    Ma a far compagnia nella gallery degli scivoloni arriva anche Beppe Grillo. In una delle tante foto dello Tzunami Tour appare per magia una doppia-piazza. Con il “timbro clone”, un semplice comando sul software di Photoshop, i grillini hanno letteralmente raddoppiato e triplicato la piazza di Savona. Il colpo d’occhio è forte. Le persone in piazza diventano di colpo migliaia.

    Come ti tarocco la foto – Basta un semplice click. Ma l’autore è davvero un dilettante. Non bisogna faticare molto per capire che le foto sono ritoccate. I palazzi diventano due, tre. Uguali stanno l’uno affianco all’altro. Le persone della prima fila, sotto il palco da cui parla Grillo diventano dei simpatici manichini che con un “copia e incolla” sono presenti su tutta la linea della foto. Un gioco davvero triste. L’ultimo imperativo della campagna elettorale grillina è quello di “avere le piazze piene”. Grillo da sempre gioca molto sulla retorica della piazza. Vuole sempre il sold out. E così su facebook e su twitter, nelle varie tappe della sua campagna elettorale, le foto vengono presentate con ironici: “Guardate a Perugia non c’era nessuno”, oppure “Guardate quanti siamo a Ragusa”. Insomma un modo per sottolineare come siano migliaia gli attivisti e i fan che affollano la pioazza per ascoltare lo show di Grillo. Ma ora Beppe è scivolato proprio sul suo pezzo forte. Un errore grave che può ledere la credibilità della sua campagna elettorale. Eppure le piazze di Grillo davvero sono piene. Ma allora perchè usare i trucchetti? Triste fine di una campagna elettorale che può diventare un boomerang pericoloso. Così sul web tra Pd e M5S è guerra sugli scatti. Subito dopo la gaffe di piazza Duomo di Bersani, Chiara Geloni, direttore di Youdem, la web-tv del Pd scrive su Fb: “Ecco il photoshop tour di Grillo”.

  934. cristian iachini

    credo che questa sia l’unica pacifica linea provocatoria da seguire, facciamoli bollire nel loro stesso brodo, l’unica soluzione è darci il governo, poi vediamo che tipo di opposizione possano fare, è solo questione di molto poco tempo, hanno giocato per troppo tempo nei loro salotti mentre la gente ci metteva la faccia e l’onore per mantenere i rapporti lavorativi e conseguentemente umani, mentre il proprio mondo e le proprie certezze si sgretolavano intorno, molti non ce l’hanno fatta, ora sono loro, i politici, che si giocano tutto il loro mondo ovattato, noi possiamo solo finalmente riprenderci il nostro onore di cittadini italiani. grazie.

  935. Giorgio Zucchermaglio (08xy)

    Bicicletta, mezzi pubblici, se proprio serve condivisione di trasporto auto (ormai un mucchio di gente ha una connessione mobile), comprare a chilometro zero e fondare una rete di ascolto per organizzare i soccorsi ai bisogni immediati. Qualsiasi cosa succdeda NON si torna indietro e ci sarà un immediato futuro davvero duro. Ma finalmente qualcosa sta cambiando e ne è protagonista la gente.
    Dobbiamo alimentare questo caldo senso di solidartietà, la forza dei vigliacchi egoisti del potere è antica ed era basata sul “dividi et impera” ma oggi siamo liberi di comunicare e ” quei signori ” hanno finito di possedere le nostre menti, le nostre intelligenze e, specialmente! il nostro cuore.
    Siamo all’inizio della terza guerra mondiale ma sarà una guerra combattuta senza armi. Sarà dura ma come diceva Angela Devis: we shall overcome . . .

  936. Guelfo Sanvito

    E’ vero anche io ero lì dalle 16 e credo che da oggi l’Italia sarà diversa(ho 66 anni) e una cosa del genere non l’ho mai vista. Da questa piazza può veramente partire il nuovo RINASCIMENTO italiano. Spero soltanto che gli Italiani abbiamo il coraggio perché molti pavidi preferiscono il “certo” conosciuto anche se pessimo al nuovo “incerto”.
    Non tutti hanno la forza e il coraggio di partecipare ad una rivoluzione, la massa preferisce “stare in finestra” a guardare le sfilate dei rivoluzionari per poi correre ad applaudirli “quando e se” vinceranno.
    Una cosa però è certa che questa è un’occasione unica e irripetibile come la Rivoluzione Francese.
    Speriamo bene, lunedì conteremo.

  937. luca chimienti

    Per poter realmente cambiare le cose e’ necessaria una sola cosa : GOVERNARE.
    Dall’opposizione si può solo eseguire una funzione di controllo che per quanto incisiva e autorevole non può determinare la linea politica del paese.
    Inoltre ritengo che l’obbiettivo di Berlusconi in queste elezioni fosse il pareggio in Senato per poi arrivare ad un governissimo in cui avere un ruolo di primo piano per proteggersi ancora una volta dai processi in corso.
    Peccato che non abbia tenuto conto del M5S che con il suo risultato può tenerlo in un angolo con i suoi lacchè ed impedire che questo signore continui a rovinare l’Italia per favorire i propri scopi.
    Occorre quindi un programma, inizialmente con pochi punti chiari, che venga condiviso con il PD e con il quale formare il nuovo Governo (naturalmente non e’ detto che il Presidente del Consiglio sia Bersani).
    Ritengo assolutamente necessario varare al più presto delle nuove leggi che riguardino la legge elettorale, il falso in bilancio, il conflitto d’interessi, i costi della politica, i precari statali , la revisione della legge Fornero, l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, gli sgravi alle aziende che investono in tecnologia, il made in Italy, il turismo ecc, ecc, ecc.

  938. Aciscolo Alcaini

    Sarebbe davvero bello andare tutti a votare, ma a quanto pare è un diritto che ci hanno tolto. Sono una studentessa fuori sede e non ho la residenze nella città in cui studio.Come me molti miei amici non voteranno a queste elezioni, chi perchè all’estero, chi perchè non ha le possibilità economiche di tornare a casa, il tempo e chi perchè anche volendo non ha trovato treni disponibili, visto che non ne sono stati aggiunti. Mi senta ferita e deprivata di un mio diritto!! Mi chiedo come una cosa del genere sia possibile!!

  939. Stefano Ventura

    Anch’io definirei un programma di minima con taglio totale pensioni sopra ai 5.000 €, dimezzamento parlamentari e taglio stipendi, eliminazione rimborsi elettorali e riforma elettorale con ritorno alle preferenze. E poi di nuovo al voto.
    In questo modo si costringerà il PD a fare queste riforme o ad assumersene la responsabilità.

  940. SIMIONI V.

    Proviamo ad ppoggiare il PD come in Sicilia. Non possiamo pensare solo a vendicare gli insulti elettorali ORA è più importante raggiungere risultati veri e concreti. ATTENTI !!! IL PEGGIO DEL PEGGIO è alleanza PD-PDL.

    1. Marcello F.

      se pd e pdl formeranno un’alleanza l’Italia insorgerà! altro che maya e fine del mondo con papi e antipapi! FORCONI E BASTONI!

  941. Vincy

    Grillo non cedere a intimidazioni….Loro sono dei criminali… Dei ladri, dei corrotti..E hanno paura..di perdere i loro privilegi..Dell’Italia vera, di noi tutti non gli importa nulla..Mandiamoli a casa tutti..I nostri figli dovranno vivere in mondo migliore..Solo voi potete riuscire a far pulizia.. Forza Grillo..A casa appena si può !!

  942. Umberto Rosati 2

    Non so perchè non riesco a commentare all’articolo “Bersani Morto che Parla” comunque voglio semplicemente dire che gli iscritti di questo blog che pensano ad una fiducia al governo bersani o comunque non espressione del M5S stanno proprio fuori di testa. Io non ho votato (e fatto votare) l’M5S per avere al Governo Bersani, a quel punto avrei votato direttamente il PD.
    Una cosa del genere farebbe perdere al movimento qualsiasi credibilità di spazzare via la vecchia classe politica e di sicuro l’appoggio ed il voto mio, della mia famiglia e di tanti altri sostenitori che speravano in VERO cambiamento!

    1. SIMIONI V.

      ATTENZIONE !!! IL PEGGIO DEL PEGGIO è alleanza PD-PDL.

  943. Zefiro Neiviller

    « Preferisco un capitano vestito da rozzo contadino, che ama le cose per cui sta combattendo, piuttosto che un cosiddetto gentiluomo che altro non è, appunto, che un gentiluomo. »

    Oliver Cromwell

  944. Giovanni Battista Dini

    Allora…

    Se la fiducia non vuol dire “piegarsi” ai voleri del PD, ma condividere un impegno a cambiare le cose, ben venga, votando di volta in volta leggi e provvedimenti.

    Altrimenti Beppe Grillo ha ragione al 100% !!!

    Ricordiamoci che, essendo il voto segreto, potrebbero anche, qualora accadesse che una legge vada in minoranza, dare la colpa proprio al M5S, anche se a non votarlo sono stati quelli del PD!

    L’Italia ha bisogno di ricominciare con il piede giusto, e, in effetti dobbiamo stare attenti a non cadere in contraddizioni.
    Gli elettori ci stanno a guardare, e, allo stesso tempo, vogliono risultati!

    Scelta molto difficile!

  945. salvati alessia

    sono una donna sola, madre di un bambino di 6 anni, ho votato per voi perchè siete l’unica speranza che è rimasta…spero in un futoro migliore per mio figlio…cercate di non diventare come loro ,vi prego non ci deludete!!!
    auguri io sono con voi

  946. Gioconda Sandro

    Beppe, riguardo il tetto agli stipendi d’oro dei dirigenti pubblici, sembra che le misure di Monti siano state cassate, e i cari dirigenti abbiano vinto il ricorso contro il Governo. Visto che nella legge di bilancio avevanto già considerato tale riduzione di spesa, sai come hanno compensato? Con il Fondo dello Spettacolo, cioè con la cultura. Imbroglioniiiiii!

  947. Aloisio Caroselli

    il pdl,che ha dentro i nazionalisti,che si allea con la lega che vuole smantellare la nazione e che dovrebbe essere dichiarata fuori legge.il pd,che ha completato la sua trasformazione,fondendosi con i democristiani, graziati,della prima repubblica,che si allea con vendola il quale ha tutt’altre idee.monti,il nulla che,insieme all’altro nulla(casini)si piazza al centro nella speranza di comandare senza maggioranza.ingroia che vuole creare la sinistra ma,si perde per strada.una miriade di partitini che si uniscono,solo,per arraffare qualche posticino.sapete come si chiama tutto questo?marasma.cioè:l’anticamera della morte.se non facciamo terra bruciata per iniziare da zero,non abbiamo speranze.

  948. Angelo Acino

    CARO IL MIO BEPPE, QUI SI RICHIEDE UN CONTENUTO NON OFFENSIVO. L’ESATTO CONTRARIO DI COSA FAI TU. SEI GIA’ POLITICAMENTE MORTO. DEL RESTO IMPREPARAZIONE ED ARROGANZA NON PORTANO DA NESSUNA PARTE. GODITI QUESTI GIORNI DI GLORIA. FINIRANNO PRESTO.

  949. p. Abrosino

    Tutto a posto, peró non dimenticatevi di fargli ritirare tutte le leggi ad berluscones, che so state fatte, e fate rivedere, i Media del Berlusca, e se c´e ancora tempo toglietele di mezzo.

  950. angelo d'amico

    Se avessi voluto che il mio partito scendesse a compromessi ed inciuci vari e alleanze e concussioni non avrei votato per il moVimento

  951. lorenzo lelli

    è possibile che le tv e i giornali parlino solo dei dissenzi tra gli inciuci che vogliono fare pd e pdl con il m5s? solo vendola parla di proporre le richieste che ha fatto finora grillo sul conflitto di interessi, i rimborsi elettorali e quantaltro. cosa deve essere fatto per fargli dire le parole giuste? sono proprio castisti di merda.

    1. SIMIONI V.

      ATTENTI !!! IL PEGGIO DEL PEGGIO è alleanza PD-PDL.

  952. Senesio Ravizza

    Votare M5S è sinonimo di progresso e attenzione per le classi più disagiate.Grazie Beppe, viva il M5S .

  953. loredana guerro guerro

    io aggiungerei..stipendio di cittadinanza massimo e pensioni massime 5000€, blocco rimborsi elettorali e stop acquisti militari.. ora dobbiamo farci valere per il nostro popolo che ci ha dato fiducia..

  954. supermane r.

    Quel che leggo è un mix tra il grottesco ed il canzonatorio, insomma è abbastanza difficile da credere, ma se si trova qui come post penso che questo ragazzo sia riuscito davvero a dire fesserie del genere! E non confido neanche nell’intelligenza di chi creato il post! Quindi (immaginatemi mentre mi piego spassosamente dalle risate) secondo lui il PDL si metterebbe a fare una legge sul conflitto di interessi. BERLUSCONI CHE FA LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI? Se è uno scherzo siete fantastici! E soprattutto in un assurdo caso come questo, i vostri voti contrari farebbero il solletico e riderebbero di voi tutto il tempo, di persone in cui si riponeva speranza, persone che avevano una grande opportunità di far valere le ragioni dei cittadini e hanno buttato tutto alle ortiche!

  955. aldo dessi

    che bello, mi sembra di vedere i polli di Renzo che starnazzano fra di loro e intanto li portano al macello.
    Avrei voluto ma non l’ho fatto…votare M5 Stelle, lo avrei desiderato volentieri per cambiare , per rinnovare ma ecco qua, per fortuna non l’ho fatto, non ancora eletti e gia’ si profilano inciuci , alleanze , tradimenti . Tutti a tirare la giacchetta di grillo, fai questo , fai quello, non fare l’alleanza con , non fare l’inciucio con….. prestarsi alla politica implica pagarne gli interessi che sono altissimi altro che spread , qua vi giocate la vostra credibilita’ se andate con Bersani avete tradito una parte dei vostri elettori , se andate con Berlusconi ne tadite un’altra parte …..alla fine lo so cercherete di capire le percentuali degli uni e degli altri e sacrificherete la percentuale minore e diventeret come gli altri ,

  956. GABRIELLA CASCIANO

    HAI DETTO BENISSIMO!!!!

    IL VOTO CHE TI HO DATO MI STA DANDO LE PRIME SODDISFAZIONI. BRAVO!

  957. Zoe Canonica

    In quella mangiatoia che è mps, ho idea che hanno pascolato tutti. troppi soldi!…C’è un filo che lega il Monte dei Paschi al Pdl di SilvioBerlusconi e DenisVerdini. Il leader e il coordinatore del Pdl hanno più interessi e legami finanziari personali nella banca senese del segretario Pd Pier Luigi Bersani.Non schieratevi sono tutti presenti in quel furto.Dobbiamo solo mandarli tutti aff…e senza giustificativi per nessuno

  958. paulo fasciano

    Ovviamente è una provocazione e, come tale, va presa. Credo che, sulla linea portata avanti fin d’ora, sia urgente discutere in rete su cosa sia meglio fare. Se sedersi ad un tavolo con il PD è decisione che andrebbe vagliata insieme ai cittadini per poi farsene portavoce in parlamento.

  959. andrea monti

    Forza ragazzi , metteteli ancora di più con le spalle al muro : proponete al PD di presentare una faccia nuova come presidente del consiglio , tipo Civati o Renzi e contrattate uno per uno i nomi dei ministri . Dopodichè appoggiate il loro governo monocolore dall’esterno , e se non fanno le riforme che oggi dichiarano condivise li affonderete come il Titanic

    1. Donatella Bertozzi

      che astuzia: civati o renzi al posto di bersani cioé due giovinotti di poca esperienza e arraffapoltrone invece che un onest’uomo un po’ all’antica che di esperienza invece ne ha a sufficienza
      e poi bersani non è stato scelto democraticamente, come futuro premier, da milioni di persone?
      il loro voto cos’è, carta straccia?

  960. Eleonora Palo

    Penso che bisognerebbe seguire il saggio consiglio di DARIO FO, purtroppo tutti sappiamo che qualche sacrificio lo dobbiamo pur fare .Ho votato il movimento ben sapendo questo, bacchette magiche non ce ne sono,se poi qualcuno c’è la e il momento che la tiri fuori , altrimenti faccia come tanti altri si turi il naso in attesa di momenti migliori.

  961. Guenda Manelli

    Questo è quello che potrebbe succedere anche a livello nazionale dopo l’ingresso in parlamento del m5s… se la stanno facendo sotto!

  962. salvatore

    bravo barillari avrei fatto la stessa cosa =) il governo di solidarietà nazionale è sempre più vicino …. vi prego sputtanateli alla grande perchè dovranno abdicare questi monarchi dittatori , si sveglino gli attivisti che in questi vent’ anni sono stati ingannati da partiti e partitelli ed ideologie orwelliane… per il resto adesso il voto utile è per il movimento 5 stelle ! ahahah i loro giochi si sono rivoltati contro di loro , berlusconi ha preso tanti voti grazie all appoggio mafioso , il pd ha fatto appena in tempo a rubare i voti dai malati di mente e con schede autocompilate…. ma non è che hanno anche bruciato delle tessere del movimento? tanto alle prossime elezioni non potranno fare niente sono spacciati

  963. niki main

    Questa e’ la resa dei conti. Adesso e’ il momento di far vedere chi ha le palle. Il PD da parte sua dovra fare quelle scelte che cambiano una volta per tutte il volto di questo paese ( corruzione,conflitti di interesse,finanziamento publico dei partiti,spese della politica,dignita del lavoro ed eliminazione di caste e privilegi). Il M5Stelle dovra dimostrare invece la serieta e la responsabilita di fare il bene di questo paese cominciando a toccare con mano la cosa pubblica e le istituzioni. Entrambi possono giovarsi di questo accordo e buttar fuori da questo paese tutta quella masnada di ladri e gente corrotta cha hanno affossato questo paese. Non perdiamo questa occasione. Pensate a questo risultato elettorale come un segno del destino. Se avesse vinto da solo il centro-sinistro ci saremo solo liberati dello psiconano e di tutta la sua accozzaglia di corrotti e corruttori ma per noi cittadini ben poco sarebbe cambiato. Invece questo stallo istituzionale che deve costringerci per forza a trovare una diversa soluzione politica sembra proprio un segno del destino che non dobbiamo assolutamente lasciar cadere. Se sbagliamo adesso quello che verra dopo saranno solo macerie per tutti.

  964. Valeriano Natalini

    Grande Beppe, complimenti per il risultato ottenuto, tieni duro come sempre e continua così che alla prossima faremo il pieno!!!!!!
    Ciao

  965. maurizio merea

    Siamo la PRIMA FORZA POLITICA DEL PAESE E DOBBIAMO GOVERNARLO. NON DARLO IN MANO A BERLUSCONI.
    Non si puo’ pretendere che il PD si metta d’accordo col PDL per un Governo tecnico.
    SIAMO NOI CHE CON IL PD DOBBIAMO GOVERNARE, DIMOSTRARE A TUTTI CHE NE SIAMO CAPACI.
    IL PROGRAMMA C’E’ LA GENTE PURE MANCA L’ESPERIENZA MA QUANDO SI VUOLE FARE BENE ALLA FINE CI SI RIESCE.
    SE MOLLIAMO LA SPUGNA OGGI E’ LA FINE DI TUTTO.

  966. lino tropeano

    il movimento 5 stelle ha ottenuto troppi voti per stare a guardare si deve assumere le sue responsabilità verso chi ha dato il voto e soprattutto verso la nazione

  967. Alcide Tatulli

    “SCUSATECI MA NON ABBIAMO CICCIOLINE”

    Beh, questo un po’ mi dispiace,

    avere una cicciolina a portata di mano può sempre far comodo.

    ps.
    lo so è una battuta scema….potete cancellarla.

  968. Raffaello Ghisaura

    Auguro a tutti/e un Buon Lavoro! Ricordatevi gli impegni presi, e che fuori dai Palazzi che c’è tanta fame e freddo. La vita è fatta di compromessi ma non VENDETEVI per 2 denari! PERCHE’ il Tele-Venditore che presto inizierà la Campagna ACQUISTI e sicuramente inizierà dai Nuovi.

  969. Ivetta Bissaco

    premetto che sono un’ accanito sostenitore di m5s, e per questo voglio commentare l’ articolo della signora moglie di pschiatra .Ho letto sbalordito di questa signora che vorrebbe ricreare il macello dei bambini dove si riducono i bambini stessi a zombie. Le atrocità indotte dagli psichiatri ai bambini sono ben note. Sono indotte tramite l’assunzione di queste potentissime droghe in modo coatto , e giustificato da malattie inventate. E’ sbalorditivo come cerchino i signori spacciatori di droghe psichiatriche di infilarsi in movimenti etici e puliti come questo. Beppe se entra questa gente quà si mangeranno il movimento, stai attento!

  970. fabio delucchi

    troppo comodo così .. sarete tutti coinvolti anche i 5stelle

  971. mirko miscali

    Si BARILLARI sono d’accordo con te, da qualcosa si deve iniziare e i tre punti che tu proponi possono far calare agli altri le loro richieste. Bisogna vedere se Grillo la pensa allo stesso modo.

  972. Arcadio Crobu

    Ah se gli brucia MPS…
    Speriamo di riuscire a togliergli quanto prima i finanziamenti pubblici a sti parassiti, non sopporto l’idea di stipendiare gente di questa risma.

  973. pino zapparata

    secondo mè bisogna votare la fiducia al nuovo governo pd, poi da lì in avanti vincolare il governo a non porre mai la fiducia su decreti con o senza urgenza. Ogni singolo emendamento deve essere discusso in parlamento e votato palesemente. Mai più voto segreto per i parlamentari. alla 1^ richiesta di fiducia licenziamo il governo e chiediamo lo scioglimento delle camere..

  974. giuseppe antolino

    Caro Beppe, se insisti con le tue idee,fra un anno avrai 400 deputati e 200 senatori, ma il nostro paese sarà ridotto a un cumulo di rovine. Fa le riforme!!! Sono questi gli strumenti essenziali per la rinascita. Alleati anche col diavolo, ma falle, o per lo meno aiuta a farle a chi ti sta proponendo di farle!
    Pippo

  975. Lea Raisi

    voglio 2 o 3 anni di di PD e dopo saranno quelli della CGIL che dopo essersi iscritti all’alba dorata fucileranno/impiccheranno i dirigenti del PD e di SEL.

    a me non fanno paura 3 anni di miseria se questo è il prezzo che dobbiamo pagare per far rinsavire il popolo.

    PS: il nano è vecchio decrepito perciò non mi preocupa più di tanto e al limite potrebbe fare finta di fare lo sciopero della fame.

  976. Andrea Ferraris

    Complimenti!!! È questa la rotta giusta…. Mi sento di dire Che L’ M5S sarà la Dieta Dukan della terza repubblica…. 🙂

  977. cristina iemmi

    Tuttavia bisogna essere anche realistici. So benissimo che dinanzi a un impegno preciso di varare alcune riforme urgentissime e improrogabili (legge elettorale, conflitto di interesse, reddito minimo e mi permetto di aggiungere la questione “Equitalia”, almeno con un intervento di moratoria per i pagamenti con interessi da strozzinaggio riguardanti tutti gli artigiani, piccoli imprenditori e famiglie) con molta probabilità risponderanno picche. Ma almeno ci abbiamo provato abbiamo dato un segno tangibile che non è il M5S che non ha proposte o intenzione di “fare”, quanto una casta, i “ballerini del Titanic”, che non vogliono mollare.

    Ragionare dopo questo passo, ci pone in condizione di forza.

    Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, è vero; i buoni risultati ci sono: Parma, la Sicilia. Ma a livello nazionale non basta. Gli italiani sono mutevoli e dispersi, soprattutto quelli che hanno votato M5S, io che ho votato M5S…

    Bersani parla di responsabilità. Bene la assumano loro in primis: sono il partito che ha vinto, seppur con numeri risibili, ha vinto: vediamo quanto sono intenzionati a cambiare questo benedetto Paese. Noi abbiamo l’occasione per condurre in porto alcune piccole grandi riforme che contribuirebbero a dare una speranza a tanta gente che non vive affatto bene.

    Se poi rifiutano!

  978. Giuseppe Amenta

    Si in effetti un Monti bis, perchè no!
    Perchè non buttare nel cesso questo 25,5% di voti, tra i quali anche il mio.

    1. orlandi daniele

      sono completamente d’accordo con te!! Riportare B al governo e’ una follia

  979. angelo d'amico

    Signori io sono uno di quelli che sostiene le scelte di Grillo fino in fondo ….Non riesco a comprendere chi dice di accettare questa alleanza con il PD non abbia votato direttamente Bersani visto che vi piace cosi’ tanto oggi o si fa’ la rivoluzione o e’ meglio se per le prossime elezioni votate sempre i soliti!

  980. SIMIONI V.

    Ho votato M5S perchè condivido le proposte. Chiunque voti LE NOSTRE PROPOSTE deve essere considerato utile!! Non mandiamo all’aria quello che possiamo ottenere ora e subit, per vendicarci degli insulti elettorali pensiamo a come stanno messi male gli Italiani. Se il PD è utile usiamolo a nostro vantaggio. Il rischio molto peggiore è alleanza PD-PDL. Tragedia immane.

  981. Leonardo Mazzei

    Mi sembra che si stia giocando a fare i furbi di turno…dopo che tutta la dirigenza del PD dice di non volere la convergenza con il PDL di Berlusconi, il Movimento non può assolutamente prendere questa posizione! Se realmente vi sta a cuore il futuro della nazione, guardereste l’andamento della borsa, le tasche degli italiani e sapreste cosa fare oltre le sole prese di posizioni che in Parlamento andrebbero “smussate”…il 25% degli elettori crede in voi, date dimostrazione di valere!!!

  982. cristina iemmi

    Non si tratta di venire a patti con Bersani o il PD ma un primo tentativo di scardinare il sistema dall’interno. Il dubbio, che è confermato dall’esperienza passata, nasce dal fatto che quando la casta è minacciata serra le fila e tutte le differenze (finte) che vi sono tra i vari componenti svaniscono.

    E loro sono già pronti a serrare le fila per non perdere privilegi e continuare a maramaldeggiare alle spalle di noi poveri “sudditi”. Loro, nelle condizioni attuali (un PD fracassato da mille correnti preoccupato più della sua sopravvivenza piuttosto che di quella del Paese, e un PDL che si regge grazie a una sorta di un italico Darth Fenner che vede il suo Impero minacciato) faranno di tutto per durare il più a lungo possibile e non cedere quello che con anni hanno consolidato. E non credo che cadranno in pochi mesi se non ci sarà un elemento turbativo. Nel frattempo continueranno a fare quello che hanno fatto finora. E noi saremo in attesa della radiosa primavere…

  983. Respicio Schettini

    Gli americani testassero le loro tecnologie militari sul loro territorio e sarebbe meglio ridiscutere gli accordi NATO, perché anche in questo patto forse abbiamo ceduto la nostra sovranità decisionale.

  984. elvira benedetti

    Non vi dimenticate delle liberalizzazioni delle farmacie, le lobbi in italia la devono finire di condizionare il mondo del lavoro, mia figlia è una precaria eppure ha la laurea, ha superato l’esame di stato, è specializzata, ha conseguito due master,ha numerose pubblicazioni, ma è costretta a guardare i cari farmacisti che lasciano la loro bella farmacia in eredità ai figli. Basta, adesso spero in voi, non mi deludete.

  985. cardinale bellarmino

    Un conto è gridare in piazza vaffanculo a comando del capopopolo, un conto è fare delle scelte.
    La prima scelta il popolo dei grillini l’ha fatta in Lombardia dove si trattava di scegliere il presidente di regione fra un basta rdo razzista e una persona per bene.
    Hanno scelto di far si che a governarci per i prossimi 5 anni sia il basta rdo razzista.

  986. Alessandro VIERI

    Ho votato con convinzione m5s. Per tanti motivi…il primo perchè non li sopporto più.Lavoro in una amministrazione pubblica che fa soccorso tecnico urgente e tutti i giorni ci ingegnamo per far funzionare una baracca senza fondi senza mezzi e con personale anziano e stanco. Non sopporto più vedermi sorpassato dai tesserati politicanti sindacalmente amici degli amici….non ce la facevo pèiù…volevo un’arma e m5s me l’ha data.
    Allora qui però le decisioni vanno prese…facciamo fare un programma a bersani e diamogli l’appoggio esterno …un governodii minoranza con legge elettorale, conflitto di interessi, giustizia, stato sociale, riforma della politica e dei finanziamenti ai partiti, sostegno ai deboli, legalità, scuola…..
    FAcciamo queste cose e poi torniamo al voto…e mandiamo per sempre a quel paese Berlusconi e i suoi servi.
    Ho le idee chiare su questo. Non esiste partito che possa farcela senza di noi.
    Forza 5stelle…..forza!
    Ciao Alessandro

  987. Roberto Padulo

    Ciao Davide,
    Bene così… metteteli in riga.
    Visto che state per entrare ovunque, vi pregherei,
    oltre che di portare avanti le battaglie proprie del movimento, se trovate 5 minuti di tempo, di passare un attimo dai servizi segreti e tirare fuori quella vecchia storia di Ustica. Credo che il popolo italiano voglia vederci chiaro dopo tanto tempo e visto che le vittime erano del popolo italiano, non certo di chi ha sparato il missile.
    Magari sapendo di chi è la colpa, potremmo chiedere i danni al signore che ha premuto il pulsante invece di accollarci un risarcimento e lasciare il vero colpevole a farsi le risate.

    Ovviamente è solo un semplice invito… le cose da fare sono tante… lo capisco.

    Il mio voto ce l’avrete SEMPRE.

    Roberto

  988. Massimo Cesano

    TOGLIETE IL MI PIACE SU FB DA SERVIZIO PUBBLICO!!!

    SANTORO e’ un vendicativo non sa fare informazione libera!!
    la INNOCENZI E’ una servetta della casta che farebbe di tutto per tenersi stretto il suo stipendio!!!

  989. Riccardo Costenaro

    Tutta la mia stima e il mio appoggio a Barillari e Grillo, il M5S non può e non deve accettare nessun accordo, al di fuori dei temi contenuti nel programma e presentato in campagna elettorale, con nessun vecchio partito. La svolta deve proprio essere dimostrata dai fatti, altrimenti dimostreremmo soltanto di essere ne più ne meno, come quelli che ci sono stati e hanno fatto i danni fino ad ora. Tutta la sinistra ha accusato gli elettori e i candidati del M5S di essere dei “fassisti”, di essere la copertura a casa pound etc etc. Tutta la destra ci ha accusato di essere di estrema sinistra, tutta la stampa e i media spingono per un alleanza, i talk show hanno già fatto i loro programmi basati sull’apertura del M5S ad una coalizione col pdmenoelle, ma non hanno capito nulla. La rivoluzione è cominciata, devono andarsene tutti, prima dimostrino con i fatti di lavorare finalmente solo per il bene dell’Italia,prima delle prossime elezioni,e che restituiscano il maltolto e chiedano scusa a tutti noi!!!
    “È in arrivo una tempesta, signori B. È meglio che lei e i suoi amici vi prepariate al peggio, perché quando arriverà, vi chiederete come avete potuto pensare di vivere così alla grande lasciando così poco per tutti noi.”

  990. vittorio l.

    Mi sembra una mossa decisamente astuta, di scuola andreottiana, ma che purtroppo smentisce le buone intenzioni dichiarate iin campagna elettorale.
    Meglio un governo PD che approvi il conflitto di interessi, la riduzione dei parlamentari e dei loro compensi, l’abolizione delle province, la legge elettorale, l’inasprimento di tutte le norme anticorruzione, la reintroduzione del falso in bilancio.
    Dopo di ciò si potrà decidere se andare la voto

    1. ENRICO .

      si ma ste PD nemmeno se lo sogna di abbassarsi gli stipendi e rinuncino ai rimborsi…o no?

  991. Giampaolo Meneghetti

    Finmeccanica, Maroni: “Ho sostenuto Orsi perché è bravo”.

    Ma soprattutto versava stecche favolose alla lega.

  992. Sandro Campeti

    Allora ragionando Beppe Grillo mi vuole togliere la pensione che mi sono versato e guadagnato dopo oltre 40 anni di lavoro………Ma siamo fuori……..e incitare all’illegalità e promettere cose assurde come fà l’altro… “Berlusconi” e con quale diritto costituzionale mi dovrebbe togliere la pensione. Dica cose serie, se nè è capace. E invece di straparlare veda di accordarsi con il PD altrimenti se non vogliamo fare la fine no della Gracia ma del Burundi saranno costretti a fare un governissimo, invece adesso c’è l’occasione di fare delle buone riforme; dalla vera legge anticorruzione, una vera legge elettorale, al dimezzamento dei parlamentari al falso in bilancio ecc.. con queste uscite populiste e inattuabili Grillo non fà altro che portare acqua al mulino di chi vuole fare un’ammucchiata. E così difficile capirlo???

  993. GIOVANNI COLACRESI

    Per poter portare in aula e far votare il programma del movimento serve un governo. Il modello sicilia e buono e funziona. Per poterlo esportare serve che sia data da parte del movimento la possibilita di creare un governo, basta uscire dal senato al momento della votazione. Poi si mette il governo con le spalle al muro o si approvano i punti piu caldi o vanno a casa e si torna al voto. Questo non e un inciucio, non chiedimo poltrone niente di niente.
    Appena provano a fare trucchetti si stacca la spina.

  994. marco de vingolis

    questo è quello che vuole il nano per andare al Quirinale….attenti che giocate con il fuoco…..il PD ha vissuto per anni con l’alibi di non avere alternativa e se anche questa volta avrà l’alibi di essersi dovuto accordare con Berlusconi spinto a questo dal M5S per salvare l’Italia…..nessuno vi capirà….

  995. Stefano barbieri

    Adesso sono fondamentali le prossime mosse e gli ESEMPI che contano mille volte più delle parole cose semplici e che arrivano direttamente al popolo esausto e stanco di essere preso per i fondelli ma i ragazzi eletti saranno inesperti ma persone MOLTO IN GAMBA e soprattutto gente comune non UFO come i politici attuali!!!

  996. Cleo Scarfi

    e che diamine non si può chiedere ai poveri di mantenere i suoi cinque figli all’asilo, saremo mica impazziti

    1. Felice Audisio

      Quando sento alcuni commenti sui risultati del voto, sul Movimento 5 Stelle e sui suoi programmi, gli unici consultabili e criticabili da piú di un anno per chiunque, mi chiedo se l’Italia non meriterebbe davvero di essere lasciata al suo destino, nelle mani di chi per adesso non se la passa cosí tanto male e se ne sbatte di chi, per esempio, non ha il problema dello spread che provoca l’aumento della rata del mutuo perché ormai non ha ne’ mutuo, ne’ casa ne’ lavoro. Lasciare che tutto proceda inesorabilmente verso il disastro assoluto.
      Non si rendono conto che chi adesso é deriso e sottovalutato altro non pensa che al bene comune….

  997. roberto d'anversa

    programma con pochi punti condiviso da pd (conflitto d’interessi-legge elettorale-legge anticorruzione-reddito di cittadinanza-legge per
    riduzione spese politica)subito!!!!!!!!!!!

  998. Stefano Pedini

    Ok Ok…siamo all’empasse!!
    Che si torni al Voto!….5 Stelle sarà fermo sulla sua “posizione” e mi auguro che chi ha votato 5 Stelle lì rimanga. Se gli Italiani vogliono cambiare, devono capire che il Popolo ha le capacità ed è l’Unica possibilità di cambiare lo “status” del Paese.
    Di conseguenza votate 5 Stelle. Se pensate che i vostri comPaesani , e parlo di persone Oneste, Intelligenti, Obbiettive e “mosse da Buon Senso di “Bene Comune”
    Non siano in Grado di prendere in mano la situazione, a differenza dei Vostri politicini “Ideologisti”…Restate fermi nelle vostre intenzioni e “Ideologie”.
    Quì se c’è qualcuno di somigliante al “Comico”, sono coloro che si son sempre presi gioco dei ComPaesani, vessando Leggi e Onestà, e all’oggi, eleggono chi “promette” Condoni Tombali, imputando tutti gli altri come “Gelosi” e/o Comunisti…per non dire “Idioti” a quelli che votano 5 Stelle. Sappiate che non c’è storia, non c’è legge che tenga.
    I nodi vengono sempre al pettine, ed è talmente intasato sto “pettine” che si può solo “Pulirlo” per ri-pettinarsi!!….5 Stelle è l’inizio del Nuovo Percorso Sociale. Prima lo comprendiamo, prima faremo passi “costruttivi per tutti Noi!!
    Nuove elezioni!! e subito!!

    1. orlandi daniele

      ma nn avete capito che avete fatto il massimo…
      ora è il momento di portare a casa qualche risultato altrimenti per voi è finita. Usate questi voti e nn vi mettete in un angolo come bambini capricciosi

  999. Gennaro Montella

    Mi chiamo Gennaro Montella, ho 61 anni e faccio parte della maggioranza silenziosa che ha votato il Movimento solo ed esclusivamente per il programma che, salvo integrazioni che andrebbero fatte, condivido. Ora leggo sui vari blog proposte a mio avviso farneticanti tra cui quella di Barillari che non ho capito se per scherzo o meno propone a PD e PDL di governare insieme, con il Movimento che fa da ago della bilancia. Se è per scherzo, allora va bene, se invece è vero è una delle peggiori idiozie che ho letto fin’ora (anche perchè PD e PDL insieme non avrebbero bisogno dei voti del Movimento). Ritengo che il mandato ad agire in nome e per conto dei cittadini agli eletti del Movimento non sia stato dato da Grillo ma, appunto, dai cittadini. Personalmente vorrei che vi adoperaste in modo fattivo per cambiare le cose. C’è questa possibilità concreta di farlo. Io sarei addirittura dell’avviso di partecipare al governo con rappresentanti del Movimento per dare concretezza al Movimento.

  1000. Emilia Carta

    Sono d’accordo niente inciucci ma facciamo almeno la nuova legge elettorale per poter andare a votare senza il porcellum. Sempre meglio che ci siamo noi a dettare le regole del gioco piuttosto che un inciuccio tra PD e PDL . Possiamo immaginare che razza di leggi faranno quei due messi insieme.

  1001. gabriele b.

    forza ragazzi che siete stati bravissimi, è la prima volta che vi voto e non credo che me ne pentiro, anzi sicuramente è stata la mossa giusta.
    sono daccordo con beppe, di questo passo riuscira a unire almeglio i malumori di tutti per non lasciare (veramente) indietro nessunoi!
    non siamo la grecia, meglio di nuovo alle urne che compromettersi con tutti i parrucconi (arrabbiatissimi e impauritissimi) che anche oggi ho visto in tv!
    come diceva un grande S.J. , siate folli e terribilmente affamati!!!

    NESSUN COMPROMESSO MEGLIO LE URNE

  1002. Fabrizio Valentini

    Sono d accordo ma forse conviene evitare e specificare che nn c’è alleanza con nessuno ma solo analisi delle proposte. Questo perché per i schifoso media italiani, attaccare la targhetta che siamo siamo schiavi di qualcuno e’ troppo facile. Anche dire al popolo, visto avete votato per Bersani alla fine, e ancor più facile!

  1003. Marco C.

    Ho votato M5S , ma se dobbiamo aspettare una coalizione tra PD e PDL la vedo lunga ragazzi, ma non si è detto che per le decisioni si sarebbero fatti sondaggi tra i sostenitori del movimento ? Ho dato ora 1 occhiata ai sondaggi e devo dire che di utili per le decisioni attuali non ne vedo!! Dai ragazzi non stiamo qua con le mani in mano ho votato M5S per evitare di vedere affondare l’ Italia quindi Gargamella o non Gargamella se vota LE NOSTRE PROPOSTE ben venga!!

    1. Emanuele L.

      il problema è che non decide il M5S spetta al PD proporle, e ad’una buona fetta della camera approvarle.

  1004. Amatore Nicoletto

    Dopo l’inchino di santoro allo psiconano è chiaro che il vero problema e la vera alternativa alla matassa di interessi dell’ 1% degli italiani contro il 99% degli italiani sia solo il M5S.

    E’ tutto finto.

    Tutti i partiti sono uguali. Anche Ingroia. Sono il prolungamento dei poteri forti.

    Santoro e il fatto.it che si fanno belli dei 9 milioni di spettatori sono la prova palese che il fine è il soldo e soprapttutto che non cambi nulla.

    Da oggi servizio pubblico mi fa venire il vomito perchè imbastisce programmi finto-strappa-lacrime-sociali per fare audience.

    SOno delle merde, non vogliono che cambi nulla perchè ci stanno benissimo dentro nel sistema.

    Santoro e Travaglio: merde.

  1005. Andrea Zedda

    Certo che leggere sconcerto e incredulità non mi fa capire ma se si vota un partito si accetta il suo programma, come esso è scritto in tutto e non a pezzi oppure non si sceglie quel partito.Dare la fiducia ma su cosa credo sia giusto aspettare che i vecchi politici scelgano il dafarsi infondo noi controlliamo e sicuramente qualcuno c’è che fà il doppio gioco ma non possono metterci in mezzo trovo giusto negare la fiducia ma votare ciò che si è deciso nei 20 punti. Prima si cambi la legge elettorale e date i deputati ai partiti che hanno vinto con il maggior numero di elettori se ciò vorrà dire rivotare meglio di un inciucio.

  1006. Mariella C

    Davide, quindi in sintesi tu proponi che PD e PDL si mettano insieme per realizzare il programma del M5S.
    Rimane solo da chiarire a questo punto a che servirebbe il vostro voto nell’ipotesi che PD e PDL raggiungano da soli l’accordo su quei punti…
    Svegliatevi e cercate di fare qualcosa di concreto per aiutare l’Italia e la gente… l’apertura di credito che vi e’ stata data non durera’ in eterno.
    DIMOSTRATE DI MERITARLA!!! E’ UN VOSTRO DOVERE! ORA!
    L’ingenuita’ e l’inesperienza saranno perdonate all’inizio se c’e’ buona fede, onesta’ e concretezza … ma proposte come questa vi farebbero sparire dallo scenario politico nel giro di pochi mesi… vi hanno votato per cambiare e non per spingere il PD nelle braccia del PDL pensando, (con un calcolo vergognoso quanto, questo si’, ingenuo), che alle prossime elezioni possiate continuare a cavalcare il malcontento e la protesta raggiungendo il 40%.
    Alle prossime elezioni con questi ragionamenti il M5S sparisce (ho molti amici grillini e ti posso assicurare che i discorsi che sento sono gia’ questi…).
    Cordiali saluti

  1007. Jim Tiberius Kirk

    VI RIPETO IL RISULTATO DELLE ELEZIONI:

    MOV 5 STELLE 25%

    GENTE DA CACCIARE 60%.

  1008. piergi

    Forse a voi nn vi e chiara una cosa fondamentale del grillo pensiero…..
    Devono smammare…..fino a quando nn si levano dai coglioni tt i reduci della 2 repubblica …..beppe nn fa accirdi con nessuno….
    Sono loro i colpevoli di questa tragedia e vorrebbero tirarci dentro.
    Bene fa beppe a mandarli a ffanculo…si devono sbranare da soli…poi interverremo noi..ma solo quando in parlamento nn ci sara piu nessuno invischiato col passato..
    E chiaro adesso…..

  1009. valentine cossettini

    Non bisogna scendere a compromessi altrimenti si fa il giocho che si è sempre fatto in italia di accontentarci di trovare sempre il meno peggio. é ora che si respiri aria nuova è ora che il male si estirpi alla radice forza ragazzi io come molti altri riponiamo fiducia in voi calpestateli rimandateli a casa anzi lasciateli senza lavoro questi vecchi politici come loro han fatto con noi rendendo sterili i nostri sogni

  1010. francesco bianchi

    M5S+PD= governare.CON QUESTA FORMULA ANDIAMO AVANTI ALTRIMENTI SI RITORNA ALLE URNE

    1. Emanuele L.

      PD+M5S= “che delusione.. e pensare che avevo riposto fiducia al movimento e alla fine si e rivelato uguale agli altri”.. Il governo non ce più già da 20 anni. NON devono unirsi se no è la fine.

  1011. Vincy

    Mandateli a casa prima possibile..Non fatevi intimidire..Siete tutti noi!!! Sono certa che i nuovi parlamentari grillini saranno d’esempio a tutti…E’ di questo che hanno paura…Voi gli fate paura… stanno tremando perche’ l’era dei privilegi sta per finire..Forza Grillini

  1012. marco casolari

    Trattativa pubblica.
    Se aspetti che parli l’ectoplasma Bersano si fa salire solo l’onda di nutella sul paese.
    A reti unficate proponi in video la tua offerta pubblica d’aquisto.
    Conflitto d’interesse,corruzione.Entrambe retoattive,servono per eliminare Berlusconi,Monti,e tutti i milionari dal parlamento.
    Spesa e stipendi dei cialtroni.
    Abolizione della prescrizione.
    Legge elettorale a doppio turno.
    Non comprare F35.
    Non fare infrastrutture inutili,per trasportare quello che non esportiamo.
    Bersani deve dire in pubblico se accetta.
    Se non accetta si faranno elezioni ad oltranza.

  1013. Paciano Cassaro

    Chi è Favia? Chi era? Chi sarà?
    Favia è un cittadino ed ora ricopre il posto di consigliere regionale in Emiliaromagna, incarico che, senza l’aiuto di Beppe Grillo non avrebbe, nemmeno lontanamente, mai sognato di ricoprire. Era uno di noi, un cittadino che crede nel sogno di cambiare l’Italia. Sarà un cittadino ed il suo sogno cadrà insieme alla candidatura con Ingroia. Nel Movimento non servono personaggi da talkshow ma persone schiette e decise a seguire il programma con ONESTA’. Cosa che Favia non ha, visto che si è candidato per il parlamento mancando al “comandamento” Unora

  1014. mario s

    quindi barillari tifa per la grande ammucchiata pd-pdl.

    complimenti pensavo voleste un cambiamento.

    avevate la possibilità di costringere il pd ad approvare alcune vostre proposte per riformare il paese.

    Ma è meglio lasciare questa possibilità al nano vero?

    1. romano capuani

      Lasciare che PD e PDL cambino le cose equivale alla speranza che nulla cambi.
      Il voto viene dato nella speranza che l’eletto metta in pratica quanto promesso perlomeno per me è stato così se poi incominciate a fare vai avanti tu che a me vien da ridere, significa che ho sbagliato a votare un’altra volta

  1015. massimo Blasi

    non scherziamo ragazzi, stavolta è arrivato il momento di provare veramente a cambiare le cose!

  1016. de seta roberto

    …oltre a quello che dice barillari nn scorderei la riduzione degli stipendi dei parlamentari,deputati e senatori,la riduzione delle pensioni sopra i 4000,00(quattromila) EUROmese….riduzione degli stipendi di funzionari dello stato e pubb.amm.ne,una forte e reale riduzione delle auto blu, auto blu che costano diversi miliardi di euro l’anno…..ho detto miliardi…,una proposta a tutte le banche del territorio x aiutare le piccole e medie imprese con crediti ed aiuti concreti…cosi’ anche x i mutui x i giovani……in modo da dare una scossa a questo paese e farlo ripartire….,un fisco umano….,la cancellazione del canone rai e poi …legalita’ e giustizia.GRAZIE

  1017. Simone Rinaldi

    Grandioso! È quello che ognuno di noi avrebbe voluto dire da tantissimo tempo!!!

  1018. Tex Willer

    Sono d’accordo con tutti quelli (e sono molti) che in questo blog stanno dando torto alla dichiarazione di Davide Barillari e di Grillo (nel post “Bersani, morto che parla”). Sono pienamente d’accordo con chi ha proposto l’accordo programmatico da stendere col PD sui punti da fare subito (oltre a ciò che serve da SUBITO per il lavoro, lo sviluppo, l’art. 18, pensioni, equità sociale) come il conflitto d’interesse, rivedere le concessioni dei diritti televisivi (via RETE4) messa all’asta dei canali ancora liberi, NO TAV, NO PONTE sullo stretto, taglio dei parlamentari, ripristino del falso in bilancio, confisca agli evasori fiscali ed eventuale carcere, riduzione drastica del compenso ai parlamentari e dirigenti statali (anche di alcuni dipendenti tipo uscieri da 20.000 euro mese)- e controllo serrato sulle spese dei consiglieri regionali, eliminare le province oppure le Regioni veri carrozzoni politici. NON PERDIAMO QUESTA OCCASIONE PER DIMOSTRARE CHE NON SIAMO quelli del “TANTO PEGGIO- TANTO MEGLIO”, se consegnamo il paese alla destra vorrà dire avere beluska al Quirinale, se lasciamo Bersani (causa di questa vittoria di Pirro del PD) alla mercè di berluska faremo la rovina dell’Italia e le prossime votazioni non daranno un risultato migliore di questa volta al M5stelle ma sarà il contrario. Spero che Beppe e tutto il movimento capisca che questo è il modo migliore per conquistare ancora più fiducia e che non diventi il suicidio del nostro movimento. Appoggiare il PD come in Sicilia è la mossa migliore.

  1019. Leonardo Parisi

    Che vergogna e meno male che dovevamo stare fuori dai ragionamenti della vecchia classe politica. Mi pare un giochetto degno di Andreotti.

  1020. andrea calvaresi

    lasciamo che l’inciucio continui anche perchè più stanno insieme e più il movimento cresce.

  1021. lorenzo casali

    Come altri sono preoccupato della situazione che si prospetta, non dico di diventare pappa e ciccia con il pd-l ma un governo a tempo con un programma ben definito (il nostro) sulle riforme istituzionali e strutturali è l’unica situazione. So che Grillo odia lo spred e il pil come se fossero il diavolo ma ricordiamoci che gli interessi li paghiamo noi e 200 punti di spred in più se non erro equivalgono a 50 miliardi all’anno che dobbiamo sborsare. Abbiamo le luci dell’italia e dell’europa che ci illuminano a giorno, è il momento di dimostrare che non facciamo protesta ma proposta. Mettiamo tempo un annetto e dimezziamo i parlamentari, annulliamo i vitalizi, eliminiamo le province, cambiamo la legge elettorale, conflitto di interesse, legge sulla trasparenza dei politici ed eliminazione dei contributi elettorali e legge anticorruzzione. Facciamo votare questi punti al PD (che non può dire di no o alle prossime elezioni prende 2 voti) ed avremo già dimostrato al paese ed agli investitori esteri che abbiamo la stoffa e le palle per far rinascere l’Italia. Se ci limitiamo a dire di no abbiamo chiuso prima ancora di iniziare e torniamo indietro di 10 anni. Un governo Pd e PDL non ha senso e non si farà, se solo ci provassero non è che usciamo dall’euro ci caccerebbero proprio. DAI RAGAZZI DATE UN SENSO AL VOSTRO IMPEGNO ALLA VOSTRA PASSIONE E SODDISFAZIONE A TUTTI NOI CHE CI SIAMO SBATTUTI A RACCOGLIERE VOTI CONVINCENDO CHI INTERNET NON SA NEANCHE COSA SIA. SIETE COMBATTUTI? VOTIAMOLO SUL BLOG COME SI è FATTO PER IL RESTO..

  1022. maurizio D.

    Ragazzi non vi fate CONTAGIARE………………..

  1023. PASQUALE

    io sono da sempre un simpatizzante del m5s ma spero che troviate un accordo stabile con il pd per fare delle riforme e soprattutto per mettere fine al porcellum e dare una legge elettorale seria al nostro paese altrimenti noi del m5s faremo il gioco dello psiconano ed andare di nuovo ad elezioni con questa legge sarebbe svantaggioso anche per noi

  1024. Vito Cover

    Senza na lira….
    perchè alla lira vogliamo tornare,per una speranza di futuro che il Movimento ci darà.
    Auguri di buon futuro a tutti Noi!

  1025. antonio di cintio

    la politica è buon senso per l’amministrazione dei beni comuni.le persone,normalmente,sono dotate di buon senso.i grillini sono persone e quindi dotate di buon senso.i politici del vecchio regime hanno perso(volutamente) questa qualità che invece alberga nelle nuove forze del movimento 5 stelle.per ogni questione ci vuol buon senso.se lo possiedi,non c’è timore.quindi i grillini sanno discernere e quindi “cogito,ergo sum”.ci si ferma,si pensa,si decide!il loro compito percio’ non è arduo ma fattibile:devono critcamnete valutare cio’ che viene proposto da alti e contemporaneamente essere propulsori per il cambiamento(vedi i punti di programma) sugli aspetti che vengono tralasciati dagli altri.

  1026. Apollina Giacomello

    Un saluto ed un augurio a tutti gli attivisti e a chi già lavora in qualche amministrazione pubblica.
    Vorrei chiedervi, potere farci sapere anche dove possiamo vedervi e magari parlarvi in qualche vostro comizio. Non credo che sia solo Beppe Grillo a sgolarsi per salvare il nostro povero paese. Grazie!

  1027. Stefania Gori

    Caro Grillo, non voto da anni e non ho votato alle elezioni che si sono appena concluse, non per disinteresse ma perché ho scelto l’astensione come forma di protesta.
    Ciò nonostante, voglio cogliere nel successo del suo movimento un segnale positivo e promettente, una voglia di cambiamento che spero tanto non verrà delusa.
    Mi auguro che non cediate alla tentazione di allearvi con chi vi corteggia ma che, al contrario, il ruolo di oppositori a cui siete chiamati obblighi i nuovi governanti ad operare finalmente per il bene del paese.
    Le auguro buon lavoro

  1028. LuigiVis

    Beh, Mr. Barillari l’ho ascoltata ieri sera. Ottima impressione. Voce pacata e cortese ma ferma. Chapeau ! 🙂

  1029. Gigi mancini

    Sono d’accordo non fidatevi è incominciata l’aggressione per screditarci dando la colpa dell’ingovernabilità al Movimento ,quando loro Pd e Pdl hanno governato per venti anni seguitiamo ad incalzarli sù proposte concrete subito ,evitiamo eccessi nelle battute o cambiano o vanno tutti a casa.
    Gigi46

  1030. Marisa Migotto

    Non mi sembra imbecille la risposta di tremorti dal suo punto di vista

    meno cultura meno sapere
    meno sapere meno capacità di valutazione
    meno capacità di valutazione meno capacità di scelta
    meno capacità di scelta=PECORA

    Falli fessi lui e lo psiconano

    continuate a vedere le trasmissioni pornografiche che girano sulle reti mediaset se non sbaglio qualche anno fa ti censurarono per molto meno di quello che si vede oggi su quelle televisioni e anche sulla rai

    culi tette e teste vuote
    squadristi dell’informazione sedicenti giornalisti

    mi viene da vomitare solo a vederli

  1031. Alessandra Ansani

    Non credo sia una mossa intelligente quella dell’apertura verso il PD anche per una questione di credibilità verso gli elettori. Che si torni alle elezioni o che PD e PDL si accordino per creare la nuova maggioranza, non andranno avanti per molto e non avranno vita facile se i nostri esponenti avranno la forza di resistere ai loro (garantiti) tentativi futuri di minare il loro rispetto, lavoro e preparazione. E’ una possibilità quella che il M5S impieghi più tempo per raggiungere gli obbiettivi prestabiliti. Vi aspettavate veramente la strada spianata? Farsi prendere dal momento e calarsi le braghe il giorno dopo i risultati mi sembra da impazziti.

  1032. Bonifacio Riboldi

    ….direi che con la scusa di evitare la burocrazia non si adempie alle disposizioni di legge che
    in alcuni casi mai come adesso rispetto al passato
    in un certo senso tutelano il cittadino, eppure difronte alle istituzioni il cittadino è
    ancora considerato soggetto di rango inferiore
    questo è la vera gravità e quel meccanismo che incute sottomissione e soggezzione quando
    invece l’attuazione alla lettera della burocrazia in alcuni casi imporrebbe un comportamento
    diverso dell’ente e delle istituzioni nei confronti dei cittadini, questo però direi che è una
    azione vera e propria di abuso e illegalità, è l’elemento cardine che ha consentito a
    gruppi organizzati andranghetisti di inserirsi nelle istituzioni sopratutto qui al
    nord sopratutto qui in brianza.

    Più di burocrazia si ritorna al principio al problema del giusto rapporto e confronto tra
    le istituzioni e il cittadino
    che sono state il principio del distacco del cittadino dalla politica e ci hanno condotto fino ad adesso
    Il politico pertanto mentre prima si affidava alla burocrazia per creare una terra
    di nessuno tra lui e il cittadino ora agisce in modo diverso, per prima cosa elude
    gli obblighi che la legge gli impone nei confronti del cittadino ma questo lui non lo sa,
    la reazione del cittadino è di distacco di allontanamento il che fa il gioco del politico
    che solo quando vuole lui cerca di polarizzare l’attenzione del potenziale cittadino che
    in questo caso si chiama semplicemente elettore.
    Per il politico esistono solo ELETTORI non CITTADINI.
    A me piacerebbe invece che i cittadini si recassero a votare ricordando prima di tutto
    che sono cittadini e che vanno a votare NON un POLITICO ma un loro concittadino che
    dopo il voto li continuerà a considerare cittadini.
    Solo in questo caso la burocrazia diventerebbe unicamente un orpello un impiccio un soprabito
    una maschera che distorce la realtà, quindi non farne uso diventerebbe la cosa più logica e
    conveniente per entrambi…continua

  1033. Quintiliano Cattaneo

    Il blog è lento ma funziona già meglio.
    Sappiate che la vecchia politica è terrorizzata dall’ascesa del Movimento.
    Ho visto tutti e 3 i giornali RAI (quelli di Mediaset nemmeno li guardo) e sono nel… panico.
    Anche fossimo il terzo partito, con circa 100 deputati, sanno già che saranno da noi controllati, spiati, esaminati, sputtanati se necessario, e che il popolo finalmente saprà tutto delle loro eventuali future malefatte!
    E che sugli atti dubbi faremo intervenire la magistratura!
    QUINDI IL RINNOVAMENTO E’ GIA’ INIZIATO!
    Poi, alla prossima, prevedo massimo entro un anno, avremo la maggioranza assoluta in mano!
    E cambierà tutta la musica!

  1034. vincenzo d.

    nonostante l’inesperienza tanto rinfacciata alle persone del M5S che siederanno sulle poltrone del PAESE, siamo già ad una svolta e praticamente i 2 ex maggiori partiti del belpaese pendono dalle labbra del M5S,tuttavia loro sono consapevoli che di accordi ed inciuci non se ne parla e sanno bene che per governare devono fare 100 passi indietro ed accodarsi al programma del M5S altrimenti sprofonderebbero ancora di più . La metteranno anche sul piano ricattatorio oltre a diffamarci di ogni genere di argomenti ma noi non ci fermiamo e se vogliono fare l’accordo B&B(bred & breakfast) facciano pure sarebbe la loro condanna ad uscire per sempre dal parlamento.

  1035. Luca Taiti

    Benissimo, hai tutta l’Italia da destra a sinistra con te. Avanti così, non mollate

  1036. LUCIANO LOSI

    Caro Beppe, le sorti del Paese sono nelle tue mani, oltre che di Bersani e Renzi. Bersani si deve dimettere, Renzi deve prenderne il posto e cercare con te di definire un programma. Non dimenticare che il movimento sono tutti coloro che abbiamo votato e noi stessi elettori. Buon lavoro!

    Luciano, pensionato, anni 62.

  1037. lorenzo ciccarone

    cari pd e pdl ,piu’ semplice di cosi’.basta menare il torrone ,lo dovete mangiare anche se per voi sara’ amaro. se veramente tenete all’Italia come voi dite o volete far credere( visto in tante ultime vs proposte elettorali avete copiato il programma “m5s” adesso dovete attuarlo.ne siete capaci?ne avete voglia?siete in grado?i vostri burattinai ve lo lasceranno fare?se siete ancora sobri rispondete. a voi la scelta

  1038. Valeriano Garlaschelli

    Ma allora lo Tsunami Tour si ferma ad Imola??? dai giornali locali non si sa niente? come è possibile questa cosa? Nel 2013 non gira l’informazione?
    Noooo……. ma dai!!! forse sono io che non sono attenta alle news.
    In bocca al lupo e ci vediamo domenica in piazza!!!

  1039. enrico ratto

    Ottima presentazione , ai punti aggiungo:
    -legge elettorale
    -fuori dal parlamento indagati e condannati
    -eletti con vincolo di mandato, nn che cambiano
    casacca dopo stati esser eletti.
    se vogliono cambiare, si dimettono e aspettano
    prossime elezioni.

    Un saluto e avanti senza indugi.

  1040. Emanuele Sabetta

    Bersani ha perso e ora vuole che noi del m5s l’aiutiamo a ottenere la fiducia alla camera. Siamo alla follia. La costituzione prevede una cosa sola per questi casi: la parola deve tornare ai cittadini. Alle urne subito. Questa è democrazia. Tutto il resto è inciucio.

  1041. Peter Amico

    Io lo so che era meglio starsene lì a controllare l’operato dei politici e intanto cercare di capire come funziona un partito di Governo. Il problema è che dopo averlo detto tante volte i vecchi partiti stanno morendo sul serio, solo quello dell’unto del signore già morto e sepolto è incredibilmente resuscitato. Lo scenario è cambiato. Non si può obbligare Bersani a fare un governo con il PDL. Avrà pelo sullo stomaco per stare con cani e porci ma non è scemo, sarebbe la fine del PD. M5S non avrebbe in ogni caso la possibilità di sostenere alcun provvedimento utile al Paese, perché un simile governo non riuscirebbe a fare niente. Siate concreti, chiedete un premier come Renzi, ma impegnatevi! Altrimenti stanno insieme una settimana per un pateracchio di porcellum bis, Bersani getta la spugna, PD e PDL danno la colpa a M5S e alle prossime elezioni M5S finisce con il 5%.

  1042. Rodrigo Cria

    Agli Aquilani non era bastata la sfortuna e il dolore, la tragedia e tutto quello che si erano trovati ad affrontare (e tutt’ora affrontano) dopo quel terremoto del 2009 che provocò 308 morti e 1500 feriti … non erano bastate le risate di Pierfrancesco Gagliardi e suo cognato Francesco Piscicelli (ascolta audio), che se la ridevano nelle ore successive al terremoto, pensando ai guadagni e agli introiti che avrebbe loro portato. Ad ucciderli ancora una volta sono state le nostre stesse istituzioni, chi faceva finta di piangere ed invece aveva nelle mente ben altri obiettivi … è la vicenda che vede coinvolta Giovanna Iurato, in un’intercettazione del maggio 2010 (poco dopo il suo insediamento alla carica di Prefetto dell’Aquila) mentre era al telefono con il prefetto Francesco Gratteri, e “scoppiava a ridere ricordando come si era falsamente commossa davanti alle macerie e ai bimbi rimasti orfani” …

    Ecco l’intercettazione incriminta:

    IURATO: Allora senti…sono andata…sono arrivata, subito mio padre, che è quello che mi da i consigli, quelli più mirati…
    GRATTERI: Si lo so.
    IURATO: …perché è un uomo di mondo, saggio, dice: “…appena metti piede in città subito con una corona vai a rendere omaggio ai ragazzi della casa dello studente…”.
    GRATTERI: Brava
    IURATO: Eh allora sono arrivata là, nonostante la mia…cosa che volevo…insomma essere compita (fonetico)…mi pigliai, mi caricai questa corona e la portai fino a…
    GRATTERI: Ti mettesti a piangere…sicuramente! IURATO:Mi misi a piangere.
    GRATTERI: Ovviamente, non avevo dubbi (ride).
    IURATO: Ed allora subito…subito…lì i giornali: “le lacrime del Prefetto”.
    GRATTERI: Non avevo dubbi (eh, eh ride).
    IURATO: Ehhhhhhh (scoppia a ridere) i giornali : “le lacrime del Prefetto”.
    GRATTERI: Non avevo dubbi (eh, eh ride).

    http://www.stopcensura.com/2013/01/laquila-la-finta-commozione-del.html

  1043. chiara t.

    innanzitutto buonasera a tutti,
    in primis vorrei fare i complimenti allo spettacolare Beppe Grillo al quale vorrei rivolgere una domanda… nel mio paese ho tantissimi amici che vorrebbero creare movimento 5 stelle come posso fare ? grazie
    chiara torsello

  1044. PAOLO BRASOLA

    Ho votato M5S e in qualità di cantante compositore ho anche composto una canzone di mia iniziativa dedicata al M5S “MANDARLI A QUEL PAESE” che ha ottenuto in pochi giorni su Youtube circa 300 visite.
    E’ bello vedere che grazie al M5S molte cose cambieranno perchè vi ritengo persone seriee la cosa che mi piace di piu’ è che connettate molto bene con i vostri iscritti.
    un saluto e un abbraccio EL DANY

  1045. Giorgia S.

    Ho votato il Movimento con molto entusiasmo, e spero che questa occasione non venga sprecata. Credo che si debba dare la fiducia al governo e poi volta per volta votare i vari provvedimenti che saranno proposti. Al primo accenno di 1 2 e 3 repubblica si cambia rotta, il governo cade e via al voto. Subito però una nuova legge elettorale.

  1046. Emiliano Di Vincenzo

    Le strade sono 2. Tenendo presente la nostra forza ricordatevi che ci poniamo in maniera differente dai vecchi partiti politici. 1 si va da Gargamella coi punti importanti che dovrà per primi affrontare che nn sono la legge elettorale e cagate varie ma la fine dei privilegi loro , riduzione parlamentari e legge anticorruzione seria. POI la legge elettorale. 2 si torna alle elezioni. Nn vi preoccupate di spread, Grecia e malelingue europee. L ‘ economia è un altra cosa.

  1047. salvo gambino

    ma non dovevamo fare la rivoluzione?
    allora fiducia a bersani e lo teniamo per le palle,
    lo costringiamo a votare il nostro programma, cosa vuoi di + un amaro lucano?

  1048. Salvo P.

    Non possiamo acconsentire ad un governo PD-PDL, stiamo scherzando ? Dettiamo le regole e facciamoci approvare i nostri punti, solo così cambiamo l’Italia!
    Beppe, parli di democrazia della rete, perchè non metti su dei sondaggi riservati agli iscritti del M5S per comprendere cosa vogliamo ?

  1049. Enzo T.

    Ogni individuo,ogni impresa,ogni istituzione,ogni partito,ogni movimento
    deve avere programmi a breve,medio e lungo termine: stringendo
    accordo,sulla base del programma M5S,con PD si riesce in un solo colpo a
    liberarsi di PDL e Monti ,a concretizzare una prima parte del programma!
    Quindi stragrande vittoria nel breve termine. Per le altre epurazioni si
    aspettino le prossime elezioni:cercare di ottenere tutto e subito può
    rivelarsi pericoloso per l’Italia e quindi per il Movimento.

  1050. Isabella Galeazzi

    Tutta la nostra famiglia,5 persone, ha votato per il M5S . Ora che finalmente le nostre idee sono rappresentate da persone vere e nuove , avvertiamo l’urgenza di vedervi lavorare seriamente,accantonando le inutili schermaglie e cercando di utilizzare le BUONE IDEE senza pregiudizi. Abbiamo visto per decenni il peggio e non ne possiamo più’! Noi ci crediamo e ancora di più’ adesso e’ il momento di costruire la vera democrazia che tutti auspichiamo e perciò’ lavorate costruendo il futuro che ci meritiamo. Grazie

  1051. Gabriella Galata

    Perchè nel Programma non è prevista la depenalizzazione dei reati di omicidio e lesioni gravi nei confronti dei fascisti?
    E’ una grave lacuna, e non l’unica.

  1052. Giovanni Barone

    Sono un avvocato di Roma e ho votato il M5s perché’ stufo delle promesse di Berlusconi; adesso che avete il mio mandato elettorale mi aspetto cose concrete perché’ non basta essere giovani e vergini politicamente per essere utili al Paese. Ho visto molta improvvisazione e questo mi spaventa: la situazione politico economica e’ grave ed ha colpito ogni categoria professionale. Urgono proposte reali.
    Auguro buon lavoro
    Giovanni Barone

  1053. tommaso corsetti

    sera,vorrei sapere cosa fare mio fratello e’stato investito da un’autobus il 03 09 2012,ricoverato all’ospedale SMaria Goretti di Latina in Rianimazione prima poi ad altri reparti e’stato trasferito allospedale ICOT per fare riabilitazione il 17 12 2012 dove e’ ancora ricoverato e dove ancora necessita di assistenza perche ancora oggi non cammina ed e’ ancora allettato e ancora ha bisogno di cure ospedaliere,mi fanno sapere i medici di questo ospedale che deve essere dimesso e non puo andare in un’altra struttura perche sono passati i giorni che la REgione decide questo.Io vorrei dirle dove lo porto mio fratello non posso certo portarlo a casa perche non sono attrezzato per fare questo,ma non le sembra assurdo che una persona che risulta ancora non autonomo possa essere dimesso?ma dove viviamo e’ questo che si merita una persona oltre al danno subito ci si mette anche la burocrazie mi sembra una cosa assurda,io comunque sto scrivendo perche voglio ffar sapere a tutti quello che e’ la sanita oggi una cosa vergognosa.Spero vivamente che possiate aiutare ad essere divulgato,questa vergogna.Certo di una vs risposta un cordiale saluto tommaso corseti

  1054. Addo Premessi

    Ricordate:
    da WIKIPEDIA:
    Il Consiglio di Stato ha stabilito che il voto è valido solo se la matita copiativa è stata umettata (Sez. V, n. 660, del 26 ottobre 1987), ovvero bagnata con saliva o con la spugna per francobolli che, fino al 2005, era consegnata nel materiale elettorale. Solo in quel caso, infatti, il tratto a matita è realmente indelebile, e il voto è quindi valido e soprattutto infalsificabile.

  1055. antonio apucam

    ANCHE CON IL DIAVOLO PER REALIZZARE I PUNTI PIU’ IMPORTANTI DEL PROGRAMMA M5S.

  1056. Gaetano S.

    Beh a me sembra che si ha paura di dare fiducia ad un governo che vista le difficoltà economiche c’è una bella probabilità che nonostanti sforzi immensi si rischia quello che è successo a Zapatero prima e Grecia poi. Se si crede nelle proprie idee ci si mette in gioco. Ho la vaga sensazione che in fondo anche il movimento comincia ad aver il dubbio che in fondo è sorretto da sola demagogia

  1057. Isaia Asaro

    risoposta al sig. Ippolito

    Purtroppo l’università italiana oggi ha perso molto per prima cosa non è un università che ti prepara veramente al mondo del lavoro, i programmi di studio sono sempre gli stessi fermi a 10 anni trascorsi i professori sembrano abbiano i paraocchi, piuttosto che guardare la loro materia di competenza a 360° cercando di estrapolare argomenti più inerenti al futuro lavoro, orientano i programmi su quei pochi punti di loro interesse.
    Non ci sono (o se ci sono sono poche)ore di “tirocinio” “stage formativo” presso aziende, private o pubbliche che servirebbero tantissimo a preparare il laureando al vero mondo lavorativo.
    “a volte meglio un oncia di pratica che un otre di teoria”
    Per non parlare della bellissima idea dello sdoppiamento dei corsi quinquiennali nel famoso 3+2 è servito solo ad allungare i tempi di studio e i costi! a cosa servono due sedute di laurea se poi all’atto pratico il titolo conseguito nella triennale non serve quasi a nulla!!
    In conclusione bisognerebbe in primis rendere i corsi più propedeutici allo sbocco lavorativo finale inserendo durante gli anni universitari delle giornate lavorative obbligatorie (non solo studio ma formula studio+lavoro)bisogna ritornare ai 5 anni senza spezzare il percorso perchè i tempi vanno accorciati no allungati a cosa mi serve un ragazzo di 26 anni laureato senza nemmeno un vero giorno di lavoro!!

  1058. Marco M.

    Ma stiamo scherzando? Se si alleano il Movimento è FINITO prima di cominciare! Alle prossime elezioni sarebbe solo e soltanto astensionismo e voti a Silvio, che di fatto è l’unica certezza che rimarrebbe agli italiani!
    Bisogna dare l’appoggio al PD, evitare a tutti i costi il governissimo. Per l’Italia, per noi.

  1059. Sergio Aiello

    Sono d’accordo con chi scrive che mettersi all’opposizione di un gevernissimo (PD e PDL) ha un solo senso: rilanciare sperando che l’elettorato abbia pazienza, forza e continui a dare la fiducia. Questo è gioco d’azzardo e io nn sono il tipo.
    Mi chiedo se sia possibile, invece, FARE in modo da obbligare le scelte dell’esecutivo. Le priorità del M5S saranno chiare in modo che l’elettorato potrà capire se, in caso di fallimento della collaborazione PD/M5S e quindi di nuove elezioni, sarà il caso di confermare (e, perchè no, aumentare) la fiducia nel M5S.
    Cambio discorso, vorrei tanto che venisse attuata l’agenda digitale. La PA deve essere trasparente e interagire in modo efficiente con mezzi telematici (mi riferisco soprattutto alla mail). Le mail che tornano indietro perchè la casella di posta è satura di mail che marciscono è uno strazio che DEVE finire (mi riferisco soprattutto ai dipendenti comunali che dovrebbero interagire con il territorio). Voglio vedere i redditi di TUTTI i miei dipendenti, ogni singolo euro dei miei soldi che viene speso.
    Mi fermo. Ciao a Tutti. Bravi!!!

  1060. Iole Pallini

    Bravissimo qua bisogna querelare tutte le falsità che ci buttano contro

  1061. giorgio m.

    la cosa + INTELLIGENTE da fare, è che PD-L & PDL si “scornino” in un governo di “Grande coalizione”, che non potrà durare + di 3 mesi.
    Con NUOVE ELEZIONI il MoVimento 5_Stelle, avrebbe il 37/38% alla Camera e la maggioranza ASSOLUTA.
    mi PREOCCUPA di + il Senato, per questa legge elettorale che definire “porcata” è poco.
    Se si riesce a cambiare legge elettorale, il MoV 5_Stelle COMANDERA’ SUL SERIO

    1. Marco M.

      Se si tornasse alle elezioni con il M5s semplice spettatore sarebbe il boom dell’astensionismo, altro che 37% !!!!

  1062. Onorata Peroni

    CIAO BEPPE,
    GIANNI RIOTTA SI AZZOPPA SEMPRE PIU’ E DA SOLO,CHISSA’ CHE GLIA RRIVI UNA BELLA QUERELA FORMATO GIGANTE
    ALVISE

  1063. Luciano Barba

    La Rete spinge. TU farai come dice la Rete. Se continuiamo su questi toni non andremo da nessuna parte. Diamo la fiducia a questi e concertiamo una nuova legge elettorale, la legge sul conflitto di interessi e tutto quanto riguarda il finanziamento pubblico ai partiti oltre alla diminuzione dei parlamentari. Se proprio saranno di coccio torniamo alle elezioni, ma adesso basta con morti e fantasmi, il Movimento è lì per PROPORRE idee e non funerali.

  1064. Lo Biundo Silvana

    ho paura che non essendo il M5S primo partito non potrà mettere in pratica PDi suoi mendamenti che saranno bloccati da PD e PDL!!!!

  1065. Alessandro

    Beppe qualsiasi cosa dai lavori ai partiti hanno origine dall’inesperienza. Ovviamente la gente può dire che ne capite voi di politica? E allora gli altri partiti come sono nati? Quello che fa la differenza è il pensiero rivolto verso il popolo, verso l’italia e non verso il proprio tornaconto personale. A chiunque farebbero gola i benefici che ne derivano ad amministrare un paese

  1066. Casimira Stamboli

    come è possibile che non vi ponete il problema che in italia siamo gli unici in europa se non nel mondo ad avere un’ammucchiata di forze di polizia che la politica del risparmio ha messo in ginocchio quando unificando le stesse si risparmierebbero soldi e personale che potrebbe operare con maggiore incisività contro la criminalità sia essa organizzata che disorganizzata. forse l’argomento mette paura?

  1067. carla m.

    Avete ragione nè compromessi nè incucci !!! pero’ ragazzi siamo anche stufi e demoralizzati nel vedervi continuamente litigare e sputtanarvi a vicenda…..
    Dovete darci la speranza attraverso un’ azione costruttiva e non distruttiva…..

    1. Ralph Marra

      Ragazzi, se nel nome di ideali giusti ma astratti trinceriamo il forte, rifiutando di ascoltare anche chi si presenta con la bandiera bianca, rischiamo di dare ragione a chi ci accusa di blaterare moniti e sentenze fin troppo facili e scontate senza mai rischiare in prima persona. Oggi abbiamo la possibilità di dimostrare che alle parole possono e devono seguire i fatti, confrontiamoci senza preconcetti, proviamo ad ascoltare cosa hanno da dire gli altri, a volte dal letame nascono i fiori.
      Okkio ragazzi è in gioco il futuro dell’Italia, dobbiamo metterci in gioco e ripagare la fiducia che ci è stata concessa. Abbiamo già mandato affanculo chi non merita di rappresentarci non eleviamo anche noi a casta di presuntuosi.

  1068. Prospero Biscegli

    forza beppe, io sono 17 anni che sto’ aspettando i tempi della giustizia italiana, non bastano poche righe per descrivere quello che mi è successo, ma una riga per confermarti che dentro le toghe si annida la massoneria. Avanti, smaschera, rivolgi il tuo faro anche nei tribunali ……….( La Spezia)
    ciao Gio

  1069. Valter Zenga

    Attenzione Beppe, non farti tendere un tranello colossale e soprattutto non cascarci.
    I due Vecchi B & B si alleeranno contro di noi ed avranno il tempo di riaggiustare le cose facendo perdere autostima al Movimento. Bisogna subito far parte del Governo, parte che ci spetta di diritto, e colpire da dentro al momento opportuno. Tre anni di alleanza PD/PDL farebbe scemare l’entusiasmo e la voglia di riscatto che gli italiani per bene hanno affidato a 5 Stelle

  1070. giorgio .

    non facciamoci prendere dalle ideologie e vendette di opinione.c’e’ un programma che aiutera’ tante famiglie:
    abolizione dell’imu
    abolizione di equitalia
    impignorabilita’ della 1 casa
    reddito di cittadinanza.
    piano energetico nazionale con uscita graduale dal petrolio
    abolizione rimborso elettorale
    abolizione province
    queste sono cose concrete che aiutano il paese,
    non perdere tempo con B e B,

  1071. Rossella Rigon

    Enrico IV orgoglioso di Monti e Napolitano, Mi scusi, ma che lavoro fai? e ti dirò chi sei.. politicamente

  1072. Marco C.

    Ho votato M5S , ma se dobbiamo aspettare una coalizione tra PD e PDL la vedo lunga ragazzi, ma non si è detto che per le decisioni si sarebbero fatti sondaggi tra i sostenitori del movimento ? Ho dato ora 1 occhiata ai sondaggi e devo dire che di utili per le decisioni attuali non ne vedo!! Dai ragazzi non stiamo qua con le mani in mano ho votato M5S per evitare di vedere affondare l’ Italia quindi Gargamella o non Gargamella se vota LE NOSTRE PROPOSTE ben venga!!

  1073. Massimo Alessadro

    Caro Beppe sei un grande, ti lasciamo un paio di giorni per riflettere e riposarti e poi devi partire all’attacco, mettere sul tavolo le tue proposte e insistere insistere, battere i pugni sul tavolo e fare in modo che su contributo ai partiti, riduzione dei compensi ai politici, legge elettorale, riforma del lavoro non abbiano respiro, devono sentire sul collo la tua rabbia e quella di milioni di cittadini che ti hanno creduto. Non essere passivo, in questo modo quel animale mediatico ti sbraneranno e noi non vogliamo questo , ma che tu combatti per noi. Non devono avere nessuna scusa per salvarsi, non devono salvarsi. Bisogna dargli il colpo di grazia se no il morto che parla e il giaguaro mediatico resuscitano come di incanto.

  1074. Magny Fanari

    Spero che la collera non Ci porti dalla ragione al torto, mettiamo l’orgoglio da parte e lavoriamo INSIEME per un’Italia migliore. Basta con le accuse, iniziamo a comportarci come gente che intende cambiare il paese, anche a costo di collaborare con la vecchia guardia, dimostriamo quello che siamo, gente ONESTA che ha a cuore il paese. Ricordiamoci che il M5S non ha richiesto 100 milioni di rimborsi elettorali, ma non collaborando con il PD obbligherà gli italiani ad affrontare le spesi elettorali nuovamente (600 milioni per matite, urne, schede ecc…) niente a che fare con le spese per la propaganda politica (che ci saranno per gli altri partiti). Basta con le cazzate! Incominciamo a lavorare! Se il M5S non dà fiducia alle prossime elezioni mi astengo dal voto!
    Manuel Fanari da Vigevano

  1075. Giorgia S.

    Ho votato il Movimento con molto entusiasmo, e spero che questa occasione non venga sprecata. Credo che si debba dare la fiducia al governo e poi volta per volta votare i vari provvedimenti che saranno proposti. Al primo accenno di 1 2 e 3 repubblica si cambia rotta, il governo cade e via al voto. Subito però una nuova legge elettorale.

  1076. fabio barionovi

    Non si deve scendere a compromessi con chi non è d’accordo col nostro programma….Sarebbe uno sbaglio….Questi infami, tutto vogliono, meno che togliersi i privilegi….quello stronzo di Fini, ancora gira con la scorta e due dico due BMW (ieri a striscia gli hanno consegnato un tapiro perché è fuori dal governo, ma ancora non molla la presa)….Contro questa gente non si può trattare….niente prigionieri, chi no è con noi, deve andare affanculo….forza M5S…

  1077. fabio f.

    e’ ora di prendere il timone di questa barca … vi ho votato per questo . turatevi il naso e mettete in atto il programma , altrimenti vaffa pure voi.
    troppo facile guardare dalla finestra e dire “a chi fa” che sbaglia.

  1078. alvaro recabra

    Allearsi Col PD sa di inciucione

  1079. Renzo Mario Lanza

    Vi voglio fare i complimenti, ho votato PDL e non pensate che sia un pentito. Eventualmente mi spiace per i voti che ha preso la sinistra con Bersani, sarei stato molto contento se ci fosse stato Renzi, avrebbe portato il vento del nuovo e il PDL avrebbe perso.
    Trovo che siate una forza importante e penso anche che coloro che sono stati eletti siano persone che debbano rappresentare non solo il Movimento ma anche il Paese, l’Italia.
    Essere eletti è un servizio che si deve fare per la Nazione.
    Avete sicuramente all’interno vostro delle qualità che devono essere messe a disposizione a servizio.
    Il piano del Movimento è chiaro. Portare PD/PDL all’abbraccio mortale per avere poi il Paese nelle proprie mani. Fino ad ora tutto bene, ma se i due partiti che hanno avuto responsabilità di governo da sempre sono responsabili di malefatte non se ne devono aggiungere altre e un Movimento come il Vostro può se vuole essere interprete principale in questo momento e penso che molti, tanti, di coloro che vi hanno dato il voto lo abbiano fatto pensando a questo, al senso di responsabilità. E’ in gioco il nostro paese, la vita di tanti che non lavorano, che non hanno reddito, di tanti giovani che non vedono il futuro voi siete il possibile traghetto della salvezza, coloro che possono rinnovare dal di dentro. Non disperdiamo inutilmente voto ed occasione.
    Non sareste voi i colpevoli di certo, le colpe in ogni caso ricadranno sul passato non sul nuovo che voi rappresentate.
    Quanto scritto lo avrei inviato a Grillo, ma non so come fare.
    Quindi forza e coraggio l’Italia vi sta guardando, prendetevi il tempo per ragionarci sopra e poi dite la vostra.
    Lo so che grillo non vuole inciuci e ha ragione, ma siete il primo partito non potete tirarvi indietro, non otterreste lo stesso risultato così facendo, perchè non ci sarebbe la stessa Italia con le stesse chance. Quanti fallimenti ancora di Imprese che sono la vita della economia?
    Renzo

  1080. Giuseppe Vassalli

    Ho preso la decisione di lasciare questo commento mosso da desiderio di intercettare amici grillini che abbiamo a cuore realmente il bene del nostro paese. Quasi tutti i temi che stanno a cuore al m5s sino sentiti e condivisi. Si tratta ora oltre che a gridarli trovare il modo di realizzarli, stando nel dialogo con gli altri, utilizzando le regole democratiche, senza fare demagogia o semplicemente rimanendo prigionieri dei propri schemi, con il rischio di non fare niente. Il processo nuovo avviato occorre ora continuarlo in parlamento trovando il modo di incontrarsi con le forze in campo progressiste e oprare quelle riforme necessarie e condivise per il bene della nazione. Md lo auguro di cuore e invoco un alto senso di responsabilità. Buon lavoro!

  1081. Maura Masilli

    Per obbligare poi gli uffici di Taranto a svolgere semplicemente il loro misero compito di rivolgersi direttamente all’azienda e non al sottoscritto, ho dovuto protestare e scomodare ministeri e uffici generali; mi hanno risposto, affermando l’impegno a risolvere la questione ed ho ricevuto “per conoscenza” la lettera di sollecito per tale azienda a inviare nuovamente il mio carteggio fiscale senza errori e ancora oggi sono in attesa degli eventi..
    Leggi tutto http://www.montemesolaonline.it/Tassa.htm

  1082. angelo giacovazzi ()

    Andiamo avanti ,lasciando alle spalle le vecchie facce della politica. Forza ragazzi neo parlamentari date nuovo impulso all’Italia. Niente alleanze con la vecchia politica. La gente è stanca, i pensionati e tanti lavoratori cassintegrati sono alla fame. Via la casta, via le auto blu, via i vitalizi,.Perchè io per andare in pensione devo lavorare 41 anni, e loro no? La Legge uguale per TUTTI…

  1083. Franco Santucci

    La totale chiusura dei puristi non ha portato mai da nessuna parte. Ricordiamo le strategie dell’estrema sinistra che in passato li ha portati a scomparire. Nesun tipo di accordo di governo certo, devono solo aderire ai punti della notra agenda come detto da Grillo ai giornalisti se presentano leggi che aderirscono alle nostre aspettative abbiamo il dovere di approvarle per rispetto di chi ci ha votato. 5 punti inportantissimi: 1- conflitto di interessi. 2- legge elettorale 3- legge contro sprechi della politica 4- provvedimenti immedati per sostegno alle piccole emedie imprese. 5- togliere IMU.
    insomma cambiamo le cose più brutte che ci sono e diamo delle risposte a chi aspetta che facciamo qualcosa.

  1084. Controcorrente

    Non credo che passarsi la patata bollente serva al paese serve un dialogo col pd o la responsabilità di un governo inciuciataro o nuove elezioni ricadrà sul movimento . Meglio invece imporre a bersani a nostra agenda molto più intelligente e produttivo.
    Chiudere significa solo fare il loro gioco andare a vedere le carte ed imporre le proprie in questo caso è la scelta migliore o alle prossime elezioni perderemo ogni consenso.

  1085. Michelangel Cirignotta

    amici,il sondaggio reale di questa sera mi dimostra che siamo al 55 x cento!!!evvaiiiiiiii.un rullo compressoreeeeeeeeeeeeeee.e avanti così!!!Movimento 5 Stelle,una garanzia!punto!

  1086. Giulio Ferrante

    Penso che una vera rivoluzione parta dalla realizzazione degli obiettivi che il movimento prefigge: legge sul conflitto d’interessi, reddito di cittadinanza e riordino del mercato lavorativo, diminuire i costi della politica.
    Il movimento ha totalizzato il 30% dei consensi, e credo che oltre a fare i controllori (cosa imprescindibile!) sia opportuno fare le riforme. Con chi?
    Per fare questo occorre dare un appoggio esterno al pd, altrimenti si va ad elezioni anticipate, rischiando di portare al collasso totale questo paese.
    O volete dare corda allo psico-nano?!?!?! Beh, dai…credo di no. E spero di no!

  1087. Giovanni Battista Dini

    A me è venuto un dubbio…..

    Se per caso ci venisse in mente di appoggiare il PD, e, dopo una o più votazioni in parlamento non andate a buon fine, cioè dove qualcuno dei due schieramenti non vota i provvedimenti ed il PD da’ poi la colpa a noi…. visto che il voto è segreto…
    Riflettiamoci bene, perché anche noi possiamo avere da perdere, se loro non stanno ai patti e giocano sporco…
    Per poi essere messi alla berlina dal PDL…..
    Rischio? Vale la pena?

  1088. Alessandro Berterame

    Scusate: Io dovrei pagare circa 150 deputati-senatori 5 stelle per sentirmi proporre un governissimo PD-PDL? Ma volete che dopo i partiti tradizionali veniamo li a prendere a calci nel sedere anche voi? Chi vi ha votato è per vedere cose concrete, non per essere preso in giro con queste proposte ridicole!!!

    C’è solo una cosa da fare:
    Far nascere un governo PD-Sel-5 Stelle e fare quello per cui vi abbiamo votati: GOVERNARE!!!

    A campicchiare all’opposizione con proposte populiste ci sono già Lega, PDL e parassiti vari!

    1. natalino toso

      Ricordiamoci Zapatero in spagna governava con un governo con appoggio esterno di baschi e catalani,li e la chiave per ottenere dei risultati,senza far parte del governo !!

      spero nella buona riuscita di questa opzione

  1089. Ermelinda Oi

    Ciao sono di Messina e devo ancora votare ma una mia parenete ha denunciato ciò che riporto;
    anche nel mio seggio le matite erano tutte cancellabili…la polizia mi ha risposto che non poteva accogliere la denuncia perche’ è li SOLO x ordine pubblico! il presidente non aveva un registro x mettere a verbale la mia denuncia e quindi ho dovuto scrivere su un foglio che ho fatto controfirmare al presidente ed ho fatto apporre il timbro…ma so gia’ che servira a..NULLA!!!CHE SCHIFO!!!

  1090. Gianni Ferro

    Penso che il confronto con il PD sia da perseguire. Del resto è l’unica forza con cui
    poter interloquire; bisogna evitare che il PDL sfrutti la situazione lanciando allarmismi che fanno presa su tanta gente che l’ha votato. Il “tanto peggio tanto meglio” non è la strada da percorrere. E poi si può trattare da condizioni di forza..

  1091. Beronico Guiglia

    MILANO CITTA’ SICURA?

    DOVE SONO I POLIZIOTTI E I VIGILI DI QUARTIERE A PRESIDIO DEL TERRITORIO?

    “Donne picchiate e rapinate:
    Allarme in zona Giambellino”

    Questo avviene dopo l’ aggressione e la violenza sessuale di qualche settimana fa ai danni di una Donna che andava a prendere il tram in Largo Giambellino .

    I fatti si verificano malgrado la presenza di un grosso comando di Polizia a poche centinaia di metri!?

    Fonte:

    http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_febbraio_8/giambellino-donne-picchiate-rapinate-2113903510869.shtml

    ALLARME SOCIALE! I DEBOLI SONO I PIU’ VULNERABILI.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

  1092. Rosanna Gava

    Caro M5S state offrendo su un piatto d’argento, ai vostri oppositori, la
    prova che avevano ragione a pensare che siete solamente un movimento di
    protesta irresponsabile ,incapace di costruire ma solo di distruggere.
    Pensare, come sostiene anche Davide Barillari, che PD e PDL promuovano una
    legge come il conflitto di interessi e che il M5S la voti perchè è fatta
    bene, è demente.
    Penso che Dario Fo, persona di alti ideali e che sarei orgogliosa di avere
    come Presidente della Repubblica, stia vivendo un momento di grande
    smarrimento di fronte a queste posizioni. ”

  1093. DANIELE SCARPA

    ciao Beppe sono Daniele da venezia, ti faccio i miei complimenti. vai dritto per la tua ( nostra) strada e non scendere a compromessi disonorevoli.
    un fortissimo abbraccio
    Daniele

  1094. Asdrubale Curreli

    Per la PMI mi permetto di riportare mie proposte su base dell’esperienza: -1) manca la una tutela del credito (non pagare conviene!) -2) incentivare sistemi per produttori agrolimentari per la vendita diretta -3)manca regolamentazione professionisti (pasticciacci sulle competenze) -4)occorre togliere anticipi iva irpef e altri: E’ INIQUO PAGARE TASSE SU QUELLO CHE NON SI E’ ANCORA INCASSATO!! -5) manca un sistema di garanzia obbligatorio (assicurazioni e fidejussioni) della solvibilità di aziende che creino danni a terzi o che non abbiano i soldi pe pagare (..società di furbi) -6)manca una politica europea per la tutela della qualità (..non quella ISO), denominazione di origine e proprietà intelletuale -7)regole più rigide e trasparenti per stesura bilanci societari (..attualmente molto elastici) -8)rimodulare il fisco e renderlo “amichevole” nei confronti di chi sbaglia in buona fede commisurando equamente la sanzione -9) manca una vera normativa che riassetti la concorrenza sleale per chi ha lavori che hanno conflitti di interessi (lavoro pubblico + libera professione; oppure lavoro pubblico + politica) -10)manca una politica europea per concorrenza sleale importazioni (in Italia per produrre occorre rispettare regole su sicurezza, igiene, CNL, contributi prev./ass., QUALIFICHE che in altri stati NON ESISTONO) -11)Studi di settore e redditometri devono essere usati come strumento di controllo E non minatorio per estrocere + denaro; -12)PREVIDENZA (PENSIONI) E ASSISTENZA (PENSIONI MINIME, INVAILDITA’, CASSE INTEGRAZIONI) DEVONO ESSERE SEPARATE: l’INPS e le casse previdenziali possono benissimo essere sostituite da fondi con accantonamento obbligatorio A SOLVIBILITA’ E RENDITA GARANTITA DA BANKITALIA, mentre l’assistenza deve gravare sull’ipref andanndo magari a prestito dai fondi pensioni ma RESTITUENDOLI IN TEMPI CERTI -13) Per avere flessibilità sul lavoro occorre rendere gratuti ricongiungimenti tra casse previdenziali diverse (io perderò 4 anni contributi).

  1095. Luciano Barba

    Ma NON capisco!! Noi siamo lì adesso e siamo in tanti! Siamo NOI a volere quel programma, come possiamo pretendere che lo facciano gli altri e noi figurare come “supervisori”? Prendiamoci le nostre responsabilità, smettiamola con i morti ed i fantasmi, votiamo la fiducia a questi imponendogli i punti principali del nostro programma. E’ ora di farsi sentire come parte ATTIVA. la patata bollente la dobbiamo raffreddare NOI, intesi?

  1096. ANGELO PARISI

    Ragazzi ma state scherzando ???? Ma Barillari cosa sta dicendo ?????? Una maggioranza del genere PD-L non sta ne in cielo ne in terra …….
    Ricordate che siete i portavoci di quasi 9 milioni di elettori che vi hanno sostenuto, adesso prendetevi la responsabilita’ di fare questo governo con il PD per il bene del paese , facendovi approvare tutto il nostro programma elettorale , se cosi’ non fosse si puo’ far cadere il governo quando si vuole …….CERCHIAMO DI SVEGLIARCI NON E’ PIU’ TEMPO DI CAZZATE!!!
    Ritornare alle urne potrebbe essere una sconfitta sopratutto per noi M5S !!!!

  1097. Gundelinda Baduena

    Avrete notato che prima Monti e poi Bersani sono andati in gita pastorale da frau Merkel…!giusto per avere una “benedizione”…!roba da matti…!!ma cosa si saranno detti?…probabilmente l’avranno rassicurata che non usciremo dall’euro!!…
    Non esiste nessuna alternativa diversa da quella di una qualsivoglia forma di “default”!…per cancellare il debito pubblico!!qualsiasi progetto di risanamento per questo paese, passa necessariamente per un azzeramento del debito.
    Quando ci saremo liberati da questi 30.000 persone che sono intrufolate in politica, allora la cosa sarà semplice!
    anche con questo spread a 270..siamo fuori dai giochi….la cosa più agghiacciante e che stanno prendendo per il culo l’italiani..distraendoli con l’imu..che vale 8 miliardi…!!una barzelletta se consideriamo che questo governo nell’arco di 12 mesi ha aumentato il debito pubblico di 100 miliardi!!!ossia 10 miliardi al mese..!!
    Beppe fallo presente….!!

  1098. mlory72

    BRAVO!
    Finalmente chiarezza:
    una parola = un significato! SEMPLICE
    La semplicità, chiarezza, trasparenza nel linguaggio è ciò che tutti capiscono e sempre.
    L’unificazione culturale dell’Italia è avvenuta eliminando l’analfabetismo: “Non è mai troppo tardi”

  1099. Mario L.

    …scusate non capisco il senso, c’è qualcuno che pensa seriamente che il PDL voti una legge sul conflitto di interesse.

    1. franco s.

      nemmeno il PD la voterebbe…hanno troppi interessi anche loro all’interno di Mediaset e del suo apparato editoriale…solo i ragazzi che abbiamo mandato in parlamento possono ribaltare tutto questo…
      daiiiii ragazzi….

  1100. Maria Forneris

    abbiamo troppo bisogno di fare, o meglio che voi facciate per noi che vi abbiamo votato. dovete cambiare questa legge elettorale,dimezzare i parlamentari e i loro,e ora anche vostri stipendi,mettere in pratica tutte quelle speranze che ci avete dato durante la campagna elettorale. Volevate arrivare in parlamento per poter fare? ebbene ora ci siete quindi fate se no farete la figura di chi vuol solo distruggere, e alle prossime elezioni perderete i voti di chi ha creduto nel Movimento! Creare alleanze non significa scendere a compromessi, ma solo dare vita ad un governo, se poi non ci sono accordi di programmi allora si fatelo cadere, anzi precipitare.Dimostrateci che le intenzioni sono quelle di F A R E e non di D I S F A R E.

  1101. Maurizio Giannattasio

    Desidero un’agenda dove i cittadini parlamentari indicano, quando intervengono sulla cosa in modo da conciliare i nostri impegni, e far si che riusciamo a seguirli in massa e a commentare in diretta.Mi sono preso un anno sabbatico lontano dalla TV e dal calcio (astinenza completa di calcio perchè per me hanno superato il limite)

  1102. Fra Zan

    …non capisco dove sia il bello di lasciare ad altri la patata bollente… mah, la patata bollente la passa chi non sa come gestirla.

  1103. Aldo Ceccherelli

    Beppe, ti ricordi quando mi hai detto … ma ti sei vomitato addosso? eravamo a Fiumicino. poi a genova mi hai detto: tu non sei un commercialista, quello è un commercialista!
    Ora Ti raccomando: NON FARTI ABBAGLIARE DALLE SIRENE ROMANE!!!

  1104. angelo giacovazzi ()

    Andiamo avanti così, la gente Normale ha bisogno di gente pulita e onesta che li rappresenta. L’italia è il paese più corrotto al mondo..Via la vecchia politica, con le vecchie facce, . Forza Ragazzi giovani parlamentari, andate avanti e date nuovo impulso all’Italia. Vecchia politica vai via. Via tutti i LECCHINI dei vecchi partiti. L’italia ai CITTADINI ONESTI.

  1105. Luca

    L’assessorato alla sanità della Lombardia sarà occupato dal solito assessore, quello delle tangenti per la sanità privata, braccio destro di Formigoni. Maroni si che sa rivoltare le carte. Dimenticavo con Formigoni 60 assessori regionali inquisiti anche per rapporti con la ndrangheta. I lombardi, che popolo, somigliano sempre di più ai calabresi. Poi c’è la mole di denaro dell’expo’ su cui metterci le grinfie. Altro lavoro per i magistrati. Altro che macro regione, magra regione dopo il secondo passaggio del duetto PDL lega.

  1106. Romina Ottolia

    ragazzi ho paura se non arriva lunedi sera esco matto. nelle regioni a rischio attenzione, gargamella,il nano e verme monti hanno scatenato la mafia,camorra e ndragheta per comprare voti come hanno sempre fatto,AMICI E FRATELLI DEL SUD vi scongiuro non fatevi corrompere fatelo per il nostro futuro e quello dei vostri figli.
    Che DIO benedica voi l’Italia e il m5s.

  1107. pasquale rubinaccio

    ragazzi il nostro paese a bisogno di essere governato,la nostra amata italia e come un malato grave”x non dire terminale” è il movimento a ottenuto il mandato che noi cittadini onesti vi abbiamo dato con i nostri voti x accorrere al suo capezzale soccorrerlo e curarlo al meglio,con il programma politico che abbiamo.
    Con il governo che appoggeremo spero PD devono sapere che detto programma non deve essere oggetto di discussioni.W il movimento 5 stelle e buon lavoro

  1108. Nestore Cavoti

    Ciao Grillo,
    be a quanto pare le novità non mancano mai.. oramai siamo abituati agli insuccessi dei nostri prodi-cavalieri e condottieri, che fanno bella figura solo per l’estero.
    Certo che però arrivare a far indebitare gli italiani per pagare le tasse e il caro vita fa veramente male e poi non credo che porti al buon fine sociale.
    La storia in questo paese non insegna, meglio studiare la geografia..

  1109. Pier P.

    L’intervento di Barillari poteva essere condivisibile in un’altra situazione economico e finanziaria dei cittadini.
    Oggi chi ha votato il movimento chiede che cambi veramente qualcosa perchè non ce la fanno più!!!!
    Non mi sembra un’ottima indicazione quella di augurarsi che il PDL e PD si uniscano per reiterare le stesse politiche per altri 5 anni rimanendo come spettatori o rispondere solo se chiamati in causa.
    Credo che il movimento potrebbe perdere la rappresentanza dell’indignazione e del disagio sociale a favore di soluzioni più estremistiche e violente.
    Auspico che invece si possano trovare soluzioni per incidere sul sistema dal suo interno, trovando accordi con l’interlocutore più disponibile, che è il PD, per metterlo alla prova su ciò che vuole cambiare davvero.

  1110. biondi alessandro

    Io penso che se i politici pd-l pdl e soci..si metteranno a tavolo e la smetteranno per una volta di fare i loro interessi ( chi deve andare in galera ci vada basta leggi at personam) e si metteranno d’accordo con il m5s ( quindi con i cittadini perche questo e’ il movimento) tutto andra’ per il meglio altrimenti penso che le prossime elezioni saranno firmate con il piombo. E’ questo che vogliono ? Io gli anni di piombo li ricordo anche se giovane e non vorrei rivederli solo perche qualcuno e” servo delle banche o peggio fa’ solo l’interesse di qualche massone……

  1111. lorena cerqueti

    Mi sembra una proposta proprio ridicola .

  1112. Gautiero Soccol

    cari amici,questa volta non ci sono scuse.abbiamo l’opportunità di annullare la presenza di mummie parlanti che occupano le poltrone del parlamento,
    un giorno ci dicono che siamo alla bancarotta e ci riempiono di tasse,il successivo, siamo in ripresa,quindi possiamo diminuirle…..!!è sconcertante constatare con che faccia tosta hanno il coraggio di ripresentarsi,nonostante gli scandali,gli sperperi,le false promesse,gli inciuci.tutto per non perdere quella poltrona che garantisce loro:privilegi,potere,denaro…ma ora, gli onesti senza difese hanno la possibilità di difendersi da soli,aderendo compatti al movimento di Beppe…..il nostro movimento!!!

  1113. napoleone .

    Okkio…si stanno infiltrando sul blog per invocare un un accordo…pilotato…bloccate le nuove iscrizioni…
    Si stanno mettendo d’accordo con il solito tetrino mediatico..contro di noi…urge contromisure…!

    1. Magny Fanari

      ma no dire baggianate..pensa alla situazione, ai soldi che si butteranno con nuove elezioni ed al fatto che alle prossime la maggior parte non voterà più m5s, ora bisogna dimostrare!
      Facciamo il nostro lavoro, collaboriamo come facciamo in Sicilia ed Emilia. Basta con i fanatismi, senza l’unione non siamo nessuno!

  1114. LUIGI RICCITIELLO

    GRANDE GRILLO , GRANDE BARILLARI !!!!
    IN PERFETTA COERENZA CON IL PROGRAMMA E CON TUTTO DETTO IN CAMPAGNA ELETTORALE !!!
    TUTTO IL RESTO E’ INCIUCIO ED IL M5S SAREBBE PEGGIORE DEGLI ALTRI !!!!
    OLTRETUTTO E’ STRATEGICO E COSTRUTTIVO !!!

  1115. Roberto Grippo

    Salve siamo di Pietragalla comunde di Potenza vorremo sapere come Aprire una Vostra sezione qui dato che siamo in tanti e giovani a credere in questo nuovo movimento

  1116. leonardo bonfitto (eclysse)

    cerchiamo di creare nel nostro movimento una scuola di politica reale, per poter affermare le nostre idee nella realtà politica

  1117. Alessandra Parillo

    Fatemi capire… ma avete votato M5S solo per andare conro il PDL? Anche voi soffrite di antiberlusca? Un po’ poco per essere il primo partito d’Italia! Il M5S adesso ha l’obbligo di capovolgere l’Italia come un calzino! I miei ragazzi hanno votato il nuovo per un futuro e non per ridere di battute…Proponete il Vs programma e fatelo votare..Dsx? Snx? Usateli solo come pedine e non fatevi usare!

  1118. Mario Festa

    a Ballarò e in tutte le TV bisogna andare solo se danno il tempo sufficiente per poter rispondere adeguatamente alle domande, non come ieri sera che hanno tagliato drasticamente. Concordare l’intervento altrimenti è meglio non andare.

  1119. Giuseppe Di Salvo

    fa proprio l’impressione che voi vogliate che il pd faccia accordo con pdl… invece di impegnarvi anche poi per risolvere i problemi, ma state sbagliando il pd non farà nessun accordo col pdl, semplicmente perche la base del pd non lo vuole, e nel pd la base conta.

  1120. Vitale Calisi

    Tagliare si può. Alla lista di Grillo aggiungerei il licenziamento in tronco di tutti i sismologi stipendiati dallo Stato: …se non sono in grado di prevedere i terremoti (come loro stessi ammettono), a cosa servono?

  1121. Stefano Capponi

    DAVIDE BARILLARI PORTAVOCE UFFICIALE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE!

  1122. Nazario Camoranesi

    PER LOVO
    Non ce la fa più nessuno a sentire le tue stronzate! Sembri quella bestia di Castelli che parlava con disprezzo di hotel a 5 stelle.Viene voglia di mandarvici tutti in questi hotel a 5 stelle
    L’Italia è stata più volte condannata dalla Corte europea dei diritti umani per le condizioni dei detenuti.L’ultima pochi giorni fa
    Mentre i bocconiani tanto cattolici e amati dal Papa spendevano e spandevano in vitalizi, emolumenti a politici,regali alle banche, cacciabombardieri e grandi opere dannose e inutili,hanno stipato 66.000 detenuti in 45.000 posti in condizioni di vita inaccettabili e disumane,con un’assistenza sanitaria disastrosa e difese legali da brivido,gente che è stata addirittura ‘dimenticata’ dalla giustizia
    Lo sai che se stipi dei topi sotto un certo spazio impazziscono?
    In 12 anni si sono suicidati 2105 carcerati!
    Lo sai tu,sciagurato,cosa vuol dire ammazzarsi per disperazione? Altro che hotel a 5stelle e televisione?! Ti dovrebbero lavare la bocca con l’acido muriatico quando dici certe stronzate.O meglio ti dovrebbero mettere in carcere per qualche annetto,te e Castelli,per capire di persona le atrocità che dici.Ma cosa avete te e quegli altri leghisti al posto del cuore?Delle frattaglie?
    E aggiungici anche il lungo elenco di carcerati ammazzati di botte o torturati dalle guardie carcerarie.Di questo la relazione europea non fa nemmeno cenno.E la corte europea si occupa del Crocifisso!?Questi sono i crocifissi!
    Sono passati più di 25 anni dalla convenzione Onu contro la tortura, l’Italia l’ha ratificato ma non l’ha mai applicata,così il codice penale non prevede ancora il reato di tortura.E nemmeno il tanto cattolico Monti e le tanto misericordiose Severino e Cancellieri hanno fatto la minima cosa per questo sconcio che ci mette tra i paesi del terzo mondo
    Ma di cosa parli tu,povero sciagurato senza cervello? Tu parli,parli,spinto da chissà quali inferni segreti e metà delle cose che dici o sono da overdose o da problemi mentali!

  1123. antonio donnarumma

    La riforma elettorale va votata per ultimo. E’ solo grazie a questa legge perversa che i partiti si dichiarano così pronti a votare le proposte del movimento. Sanno infatti che se ritornano alle urne non avendo votato contro i costi della casta etc. il risultato elettorale del movimento cinque stelle sarebbe così travolgente da far ottenere i premi di maggioranza sia alla camera che al senato travolgendo tutti e tutto.

  1124. auteri antonio

    ciao beppe complimenti di tutto volevo sapere presenterai una lista da noi qui a gravina di ct? ci vorresti tu qui e un paese di mafiosi.che veramente si fottono i soldi.ti prego fai qualcosa…..

  1125. Flavia Ventura

    Scusate ok no il finanziamento pubblco dei partiti, si alla riduzione DRASTICA degli stipendi dei parlamentari, via libera alla legge contro il conflitto di interesse ma na parola contro le tasse per ridurle drasticamente ed incentivare le piccole e medie imprese ad assumere giovani e non, ABOLIZIONE DELL’IMU. Ragazzi la gente non ci campa con il conflitto di interessi. Svegliatevi

  1126. bibbi livio

    condivido necessita’ andare avanti con accordo su provvedimenti utili alla causa

  1127. Freancesco Lacava

    Come si fa a dire date il governo PDL e PD e pensare che facciano la legge sul conflitto di interesse? Credo che il movimento deve pensare non tanto al suo interesse di movimento ma a quello del Paese e dei cittadini che lo hanno votato e per far ciò serve un accordo con il PD, altrimenti anche voi siete come gli altri. Vi ho votato perché cambiate lo stato di fatto.

  1128. Desiderato Lo Presti

    perché nessuno spiega a Ingroia, magari proprio Beppe, che il problema non è se un magistrato possa esercitare bene o male il mestiere di politico. La questione è opposta: se i magistrati sanno che, nel caso gli vengano affidate inchieste su politici o comunque mediaticamente visibili che portano il loro nome alla ribalta, questi stessi magistrati sono in grado di svolgere il proprio lavoro in autonomia? non solo autonomia politica ma autonomia dalle loro (in quel momento improprie) ambizioni?
    E poi il fatto che Ingroia in aspettativa è vergognoso, in Italia nessuno lascia una poltrona neppure con la certezza di diventare parlamentare.

  1129. Pauside Grottaglie

    Ennesimo post inutile e senza alcun senzo del buon grillo parlante.
    Il grillo in questo post non f altro che raccontare una cosa accaduta in argentina, capitata ad una azienda.
    cosa significa la frase all inizio: le imprese appartengono a chi lavora? perche il cosidetto padrone (solo i rossi lo chiamano cosi) nn lavora?
    sono solo gli operai che lavorano?
    grillo sei il peggiore te ne esci con un post di stammo leninista perche forse perdi consensi dell’estrema sinistra che si sta affacciando dalle parti di ingroia. (quell’altra merdaccia, basti vedere che nel suo partito 2 di dolo sono andati al funerale di un terrorista dselle br)
    bravo grillo continua a far scema la gente con queste tue idee idiote e senza senzo ( ps per capirci quello dell’esempio e una situazione particolare che potrebbe anche accadere come caso isolato, invece il grillo porta l’esempio come soluzione di tutti i mali)

  1130. Luigi Carlo Alberto Francia

    Forse il nuovo Presidente della Repubblica non dovrebbe essere né di area CD né di area CS. A Grillo, a Berlusconi, a Bersani e alle forze politiche economiche e sociali che li appoggiano questo dovrebbe bastare per non ostacolare l’incarico di formare il nuovo governo al rappresentante della coalizione che è prevalsa, sia pur di misura, tanto alla Camera quanto al Senato e la successiva nomina del I governo Bersani, l’unico democraticamente possibile, dati i risultati elettorali, escludendo il piano inclinato che condurrebbe inevitabilmente a nuove elezioni ed azzerando il gioco di chi preferirebbe giocare la carta del tanto peggio tanto meglio. Questo sulla base di un programma di massima sulle cose da fare nell’immediato per consolidare il ruolo dell’Italia sulla scena internazionale, programma aperto ad un’ampia condivisione multipartisan, sulla base della libertà di coscienza di ogni parlamentare che abbia a cuore la nostra economia ed anche la nostra democrazia, ben al di là della necessaria fiducia al nuovo governo Bersani.

  1131. Velia Aiello

    Complimenti per il no alla fiducia. Sono una sostenitrice del M5S, ma sarei rimasta delusa se avessi subito aperto le porte al PD, che, dopo aver sparlato per mesi del M5S, ora elemosina il suo sostegno. Sono certa che il M5S sarà una grande forza indipendente, che non si renderà complice, accordandosi, delle scelte negative del PD.

  1132. Domenico Nota

    Ho votato M5S ed anzi ho finanziato con un piccolo contributo il tour di Grillo. Non è il momento di stare a guardare che fanno loro, ma portare avanti le nostre idee. E’ URGENTE FARLO ADESSO! politici corrotti a casa. Bene, proponiamo la legge per farlo e chi non la vota se ne assuma la responsabilità ORA!Legge elettorale? idem e cosi’ via fino a rendere il Paese normale e libero dalle varie mafie e mafiette. Se si procrastina si fa il loro gioco. Mettiamoli alla corda con la fiducia su tutte queste leggi e vediamo chei ha il coraggio di mettersi di traverso!

  1133. Gianpaolo Mazzola

    Bebbpe falli rossi rossi

  1134. Ugolino Castagneri

    Staff buonasera,
    il seguente nick

    Dom Thegood, Perth

    se ci si clikka porta ad un posto dove nega la shoa.

    Per favore potete toglierlo? Grazie.

  1135. Pietro T.

    Saranno lacrime e sangue . . . .

    Saranno lacrime e sangue . . . .a partire dai Grillini sottoposti a questa difficile prova di fare i Senatori e i Parlamentari con la prospettiva dell’avvicendamento dei candidati a fine legislatura come contemplato nel più demoratico statuto interno di un partito mai visto in vita mia fino ad ora . Ho visto passare nella mia vita tutti i partiti dalla DC al PCI e poi MSI fino a questa ultimo spezzettamento e trasformazione con cui si sono presentati. Cambiavano nome al Partito e sono rimasti sempre gli stessi. Sono decenni che ci rubano la vita e la speranza a noi e ai nostri figli e ci hanno rubato quasi la voglia di vivere. Di certo di vivere in un paese come questo dove vigono leggi ormai surreali nell’ambito di qualsiasi struttura burocraticizzata compresa l’istruzione e l’università come capitolo a parte.
    Muoia Sansone con tutti i Filistei diranno i partiti e cercheranno di farci crollare il paese addosso (o comunque quello che è rimasto) puntando il dito contro il MS5 additandolo come responsabile e noi con lui e poi per ceare delle macerie dove sarà ancora più dificile andare a cercare le specifiche responsabilità del passato fosse anche recente.
    Io sosterrò
    il movimento 5 stelle come potrò perchè mi ha reso la capacità di credere in qualcosa . . . anche se so che le macerie saranno molte e saranno . . . lacrime e sangue .

    In bocca al lupo ai nostri rappresentanti sappiate rimanere sulla retta via . . 🙂

  1136. Francesc Casale

    …questa secondo me è la situazione migliore x il M5S… visto che tiene x le palle tutti i partiti che ci hanno rovinato x 20 anni!!! io vorrei tanto che si votasse la fiducia con un programma prestabilito
    da eseguire in un anno e poco piu:
    riforma lavoro
    sistemare riforma pensioni con taglio pensioni d oro
    new legge elettorale
    legge anticorruzione
    conflitto interessi
    eliminazione province
    riforma totale della politica
    eliminazione di ogni benefit di manager politici
    partiti
    fatte tutte queste cose si va a votare si prende piu del 50% e si governa da soli….
    si dimostra al mondo intero che il m5s ha fatto riforme… che per trent anni tutti gli altri partiti non hanno mai fatto solamente perche non volevano farle !!!
    ora o mai piu…. non facciamo l errore di dare x scontato che se a giugno si torna alle elezioni si prendono piu voti….
    sperem…..

  1137. Filippo Veglia

    Premetto che non ho votato M5S (nè PD, nè PDL) e che ideologicamente sono liberale, ora non saltatemi alla gola please.
    Mi sono però attentamente letto il programma e vi ho trovato alcuni punti altamente condivisibili:
    – Riduzione dei costi della politica
    – Ridimensionamento delle strutture e procedure burocratiche
    – Introduzione di forme di democrazia diretta come il referendum propositivo
    – Sussidio di disoccupazione

    Altri un po’ strani ma su cui si può discutere:
    – No alla TAV (i trasporti devono essere sviliuppati in qualche modo)
    – No F35 (una qualche forma di difesa bisogna averla pur risparmiando)

    Ed altri che proprio non condivido
    – Nazionalizzazione delle banche (che in realtà sono già controllate dalla politica)
    – No euro

    Detto questo credo che ci sia all’interno del PD un piccolissimo embrione positivo che potrà essere sfruttato per fare un’alleanza in cui portare le proprie ragioni e creare un compromesso con i rappresentanti degli altri cittadini. Cristallizzarsi sulle posizioni sostenute da un cittadino su 4 sia stupido ed antidemocratico.

  1138. barbara farina

    Buonasera premetto ho in visto la parte finale del programma.(ti devo fare un complimento quell avvocato del pdl l’avrei mandata a quel paese invece tu sei stato molto calmo) Tu hai detto che qualsiasi si deciderà in base ai cittadini e quello che scriveranno in rete.
    Bene io vi ho votato con la speranza che Voi cambiaste qualcosa come avete sempre detto!!!Quindi è ora di mettere in pratica. dare la fiducia non vuol dire fare inciucio con loro siamo al parlamento possiamo smascherare i loro imbrogli, possiamo proporre i nostri obiettivi. Far passare le leggi che ci vanno bene e bocciare quelle non. In fondo tutto quello che avete fatto e per avere voce? bene non buttatela all’aria facendo i bimbi orgogliosi voglio tutto. se fate ciò date ragione a quelli che vi chiamano didattori e manderete il paese allo sfacelo. Vi prego portate in parlamento aria pulita e idee così anche gli altri saranno costretti a seguire la nuova onda!!!
    in bocca al lupo!!!

  1139. Alessio

    L’enorme successo del M5S non è dovuto solo ad un elettorato deluso dal PD di ex PD.
    Vi sono anche elettori di centrodestra anti-sinistra delusi dalla disonestà di Berlusconi.
    Non è giusto UTILIZZARE I LORO VOTI PER ALLEARSI COL PD!!!!!
    NON È GIUSTO!!!!
    Avete capito????
    NON È GIUSTO!!!!
    NON È GIUSTO!!!!
    NON È GIUSTO!!!!

  1140. cristoforo busco

    Essendo più anziano di te mi permetto di darti del tu e vorrei che facessi notare a quei signori che loro hanno esperienza nel rubare e nell’approfittare di chi gli aveva dato fiducia, basta vedere dove ci hanno condotto.C’è gente che per vivere ha dovuto vendersi perfino la fede nuziale e loro non si sono diminuito di un solo centesimo quello che stanno raziando. In bocca al lupo Rino

  1141. Valeria G.

    lasciate il megafono e d ora in poi prendete le decisioni più utili per il bene di tutti. Via i guru da partiti o movimenti. Mi aspetto responsabilità. Non vorrei aver votato un gregge di pecore.

  1142. ottavio catarci

    secondo me li possiamo mettere con le spalle al muro subito taglio dei parlamentari togliere finanziamento dei partiti dimezzamento degli stipendi togliere finanziamento dei giornali
    prendere presidenza della camera prendere presidenze di tutte le commissioni
    se accettano questo collaboriamo
    dimenticavo stipendi non superiori a 100.000€
    togliere tutte le comunita montane
    mettere falso in bilancio
    e chi dei parlamentari vota con la scheda di un altro espulso dal parlamento per sempre

  1143. Mike

    Abbiamo già purtroppo sperimentato l’asse nefasto pd pdl monti…..basta! adesso che possiamo fare qualcosa , dobbiamo!!!! Non ci tiriamo indietro…..almeno provarci….

  1144. Ilva Cadorini

    Intanto i migliori auguri a Silvana, la campagna elettorale è appena iniziata ed anche in Lombardia il MoVimento otterrà un ottimo risultato.
    Poi, e scusate l’OT, vorrei parlare dell’incontro odierno dell’Alieno a Berlino con Frau Merkel. Proviamo ad immaginare cosa si sono detti i due.
    FM: Ciao karo Mario, senti vorrei dirti una cosa. Abbiamo salvato parte del sistema bancario spagnolo con i soldi dell’Europa (anche con quelli dei contribuenti italiani), te in Italia sei stato ancora più bravo perchè per mps hai fatto pagare solo gli italiani. Ora volevo dirti questo, deutsche bank potrebbe avere dei problemi
    (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/12/15/news/perquisizioni_indagati_e_risarcimenti_trema_il_colosso_deutsche_bank-48827878/) e dopo quello che è successo in quella banca non potrei dare degli aiuti statali. I tedeschi si incazerebbero un pelino se dessi i loro soldi alle banche. Sai da noi in Germania in autunno si vota ed in Bassa Sassonia il mio partito è appena stato sconfitto. Se dovesse servire possiamo utilizzare il fondo europeo anche per le nostre banche?
    Alieno: ma certo cara Anghela, sai bene quanto io ami le banche di tutto il mondo. Abbiamo appena salvato le banche del nostro amico Mariano Rajoy, se dovesse servire una mano anche a te sarebbe un piacere per me. In fondo il gruppo a Strasburgo del partito popolare europeo (ma popolare de che?) mi ha dato una bella mano recentemente quando è servito. Siamo tutti una grande famiglia noi, non è vero?
    FM: grazie karo Mario è sempre importante sapere che quando serve una mano gli amici ti aiutano. Auf wiedersehen.
    Alieno: ciao bella, a presto.

    PS
    Ieri sera ho provato a seguire su sky Lo spoglio per 20 minuti. C’erano due, uno del pd e uno del pdmenoelle se non ricordo male, di un soporifero inenerrabile. Se non fosse stato per un’acconciatura particolare di Ilaria D’Amico avrei spento dopo 30 secondi. Lei fin troppo brava, viste quelle due mummie che aveva in studio.

  1145. Alessandro Striuli

    Cosa succede se M5S non partecipa ai voti di fiducia?
    In teoria il quorum si abbassa di 54/2=27.
    Il che significa che Bersani può chiedere a Monti il sostegno e, con i 19 voti di quest’ultimo, può ottenere la fiducia.
    Il M5S, coerentemente con la propria impostazione, si impegna solo a votare i provvedimenti; certo, il governo andrà fatalmente spesso in minoranza (tutte le volte che si renderà promotore di iniziative inaccettabili) ma verrebbe garantita la governabilità…
    Dopo un po’, se il comportamento del governo dovesse dimostrare di ritornare ai comportamenti passati (ossia peggiorare costantemente tutto, lasciando anno dopo anno un paese più deturpato, più indebitato, più infelice, più sporco più incazzato, con più ingiustizie, ecc. ecc.), si potrebbe sempre chiedere una mozione di sfiducia.
    Mi sembra che, per iniziare a lavorare, questo sia un compromesso accettabile che permette al M5S di esercitare in modo saggio il potere che ha conquistato alle elezioni.
    Soprattutto, in questo modo, si da un forte messaggio di metodo: si rifiuta quel principio di delega onnicomprensiva che è implicito nel concetto di voto di fiducia; e si propone un’idea di partecipazione democratica in cui ogni azione di governo viene dibattuta.
    Questo è il mio primo intervento su un blog in generale, spero di averlo inserito correttamente, se così non fosse chiedo suggerimenti in merito.
    Alla prossima, alessandro

  1146. ALessandro Eligio Bruni

    sono d’accordo con tutti quelli che hanno detto che se l’obiettivo del M5S è tornare tra 6 mesi alle elezioni e farsi governare dal PD e dal PDL, che tra l’altro utilizzeranno questa presa di posizione per screditare giorno dopo giorno il Movimento additandolo come causa di tutti i mali, il mio voto, quello di mia moglie e delle altre 10 persone che abbiamo convinto a votare 5 stelle alla prossima tornata se li scorda! questa è un occasione più unica che rara per questo paese ricominciare a vivere! inanellare una serie di leggi e provvedimenti che solo con l’appoggio del movimento il PD potrà fare e che solo il M5S ha il coraggio di proporre! i Cittadini possono tornare a governare il proprio paese e il Movimento che decide? buttare l’occasione nel cesso e tirare lo sciaquone!?!?!?! il Vaffa day lo faccio io al Movimento se getta alle ortiche questa occasione! ma dico ci ha dato di volta il cervello? cos’è delirio di onnipotenza!?!?!?

  1147. carmine c.

    Ricapitolando il M5 vota solo le cose del suo programma però se le propongono gli altri ???ahahahah…ma che siamo al circo Medrano ??Poi se si unissero PD-PDL (che nn succederà mai tra l’altro) a che servono i voti del M5S se la maggioranza ce l’hanno già ?? il movimento che fa scalda sedia in Parlamento…mhà….

  1148. Democrito Parti

    Io a milano ero presente,grazie di cuore Beppe per quello che fai per il M5S

  1149. graziano borlizzi

    Buonasera, vorrei fare un paio di domande a Beppe GRILLO o chi per lui si troverà nella situazione di poter decidere il futuro dell’italia :
    Quali sono i programmi per il sud per quanto riguarda i trasporti su ferrovia, scuola, e soprattutto sulla vera storia dell’unità d’italia?ricordo a Beppe che in una piazza di Napoli
    Ha avuto il coraggio di chiedere scusa a Napoli e a tutto il sud per quanto successo.
    Grazie
    Cordiali saluti

  1150. Cristian Cuccu (gladiatoresardo)

    giustissimo! si deve cambiare e per farlo si deve osare e usare un linguaggio diretto e non POLITICO

  1151. Mariolina Deluca

    Sono contenta della vittoria del movimento a cinque stelle ma ora occorrono i fatti penso sia necessario fare alcune cose subito e bene altrimenti si rischia di favorire ancora una volta Berlusconi e i suoi…ha detto bene Dario fo provate a guardare verso il centro sinistra senza scendere a compromessi ma facendo attuare quelle riforme tanto care a voi e a noi buon lavoro …io ci sono

  1152. Mosè B.

    Una delle frasi più diffuse è: al voto fra 6 mesi.

    Che bravi. La soluzione? Al voto fra sei mesi. Poi? Boh… chissà… vedremo… intanto votiamo, poi vedremo… e comunque magari succede qualcosa…

    NO! Ma come??? Io non ci posso credere?? Ma da dove arriva tutta questa ingenuità? Votare e votare, rimandare e rimandare… è questa la soluzione ai problemi di questo Paese?
    Io dico di NO! Bisogna fare qualcosa, tanto siamo franchi: difficilmente il M5S avrà il 50%+1 dei voti fra 6 o 12 mesi!

  1153. licia carra (licia, metanopoli)

    Buonasera. Bravo Barillari. Sottoscrivo ogni parola.

    1. LUIGI SANNA

      Non sono d’accordo affatto. Che razza di capacità politica è mai questa ?…Dov’è la dirompente novità ?
      Attenzione : Non ho mica detto che la capacità di proposta sia la vera motivazione ma l’ho pensato.
      Tra non molto sarà possibile tirare le somme ; spero di essere smentito ma solo perchè la posta in gioco è l’Italia.

  1154. Marcello C.

    Caro Beppe
    seguo il movimento dal 2007, quando ancora vivevo in USA e non avrei mai pensato si potesse raggiungere un risultato così straordinario.

    Oggi il parlamento è con le spalle al muro, per ragioni di convenienza (è ovvio altrimenti lo avrebbero fatto prima) dovranno approvare leggi fondamentali. Riduzione del numero di parlamentari, taglio delle super-pensioni, conflitto di interessi, liberare la RAI. Si potrebbe davvero dare una svolta seria alle politiche energetiche.
    Se si opporranno a queste proposte del 5 stelle sarai legittimato a far cadere il governo andare a nuove elezioni e prendere il 60% dei voti. Se invece non farai nascere questo governo ci toglierai la nostra ultima speranza.

  1155. Solange Zanini

    Senza aver mai versato contributi incassano 7.156 euro l?anno
    Gli extracomunitari con carta di soggiorno fanno arrivare in città i genitori over 65 che all’Inps chiedono il vitalizio.
    Tredici mensilità da 550,5 euro, mentre un modenese non ne incassa più di 500 pur avendo versato contributi per anni

  1156. LUIGI SANNA

    Sono un cittadino che rivendica gli stessi diritti di Grillo e di tutti gli altri italiani. Ho liberamente votato i miei rappresentanti e vorrei fossero presi in considerazione senza ricorso a delegittimazioni precostituite di varia natura con lo stesso rispetto che rivendicate per voi tutti.
    Non è chiedere molto. Fate almeno una legge elettorale che dia all’Italia la certezza di una maggioranza così come accade nei Paesi civili così almeno mettiamo fine a questa commedia.
    Quando vincerete potrete concretizzare il programma che avete condiviso e se invece perderete sopporterete con rinnovato vigore : non mi pare di aver chiesto l’impossibile nè penso che il vostro obiettivo sia azzerare il dissenso o, peggio, il pensiero unico perchè in tal caso le considerazioni sarebbero diverse ed alla maggioranza assoluta mancherebbe sempre qualcuno, sicuramente il sottoscritto.
    C’è da lavorare ; datevi da fare.

  1157. Gius Montagna (associazionetorremozza)

    Coerenza assoluta !

  1158. Angelo Arzuffi

    Gent/Sig. Giuseppe Piero(Beppe)Grillo (Scusi se uso il”Lei, ma ritengo che ad una Personalità come la Sua, ci si debba rivolgere con il masssimo rispetto,considerazione e deferenza:il giorno che mi autorizzerà a fare diversamente, cioè a darLe del tu, non potrò che considerarmi persona davvero fortunata), Lei ha rivoluzionato la politica del Paese senza l’uso di modi violenti (e Dio solo sa se io, invece, li stò invocando giorno dopo giorno, ormai da anni),ma adoperando soltanto l’ironia, la sagacia e il mordace umorismo, ed ho anche notato, con estrema sorpresa, che Lei, in fondo, è persona estremamente dolce. Affermo, intanto, e riconosco che ciò che ha animato la Sua campagna elettorale (cioè quella del M5S), è stato, esclusivamente, il desiderio di salvare L’Italia da un’accozzaglia di farabutti che stavano distruggendola in modo sistematico ed anche programmato; le leggi (depenalizzazione del falso in bilancio,Giustizia lenta e burocratica, ecc.), sembrano, davvero architettate a quello scopo precipuo. Del resto Lei, giustamente ed in maniera assai arguta, ha fatto chiaramente notare che l’Italia è diventata un Paese fondato sulla burocrazia: perciò stesso, ormai da molto tempo, esso non può più definirsi “Paese democratico”. Ciò significa mancanza asssoluta di libertà, assenza dei requisiti indispensabili per il naturale dipanarsi del quotidiano, e sistematico strangolamento dei cittadini ad opera di funzionari e politici cialtroni che(sostenuti da disoneste “pseudo personalità imprenditoriali” da corte dei miracoli, che osano, persino, definirsi “società civile”: come se gli altri fossero tutti delle nullità), percependo, spesso, onorari da favola, si atteggiano a spudorati moralizzatori pubblici. Come è noto, costoro vanno dal piccolo funzionario (travet), sino alle cariche più elevate dello Stato (e per amor di Patria, non sto a specificare quali). Ritengo che Lei sia, ormai, l’ultima spiaggia per la moralizzazione di questo Paese; dunque, non sto a dirLe

  1159. tweetypoupik

    Ma no, non fatevi infinocchiare in queta maniera!
    M5S non puo’ pensare di limitarsi a votare si o no alle proposte degli altri in modo passivo, non c’e’ piu’ da aspettare, si deve alimentare il tifone e travolgere il parlamento nella direzione delle riforme, e’ questa la nostra forza!

    alleanza PD e PDL vuol dire favorire la casta, li mettiamo in condizioni di fare le leggi che gli pare e prendere il tempo che gli serve per riorganizzarsi!

    M5S e’ il primo partito, ha responsabilità di governo, deve attuare subito un rinnovamento del parlamento, e deve intercettare quella parte di PD che ha lo stesso obiettivo, preparandosi alle prossime elezioni, che saranno molto presto, e facendo conoscere i propri punti di vista anche agli elettori che anccora non hanno votato M5S

    sveglia!, non siamo all’opposizione.. siamo il primo partito!

  1160. Giorgio Borrelli

    Il Movimento 5 Stelle non puó e non deve dare alcuna fiducia. Si possono valutare esclusivamente proposte sensate e coerenti col programma del Movimento. Dobbiamo peró essere accorti. Gli squali di quella “politica” tentano e tenteranno in tutti i modi di sfruttare la popolarità acquisita dal Movimento, attribuendosi eventuali paternità indebite! Dobbiamo pertanto essere uniti negli intenti e non scendere a pericolosi compromessi con qualsivoglia coalizione.
    Gli obiettivi delle fazioni contrapposte, sono per dati storici, fondati sul raggiro del cittadino, attraverso proposte fintamente garantiste per la maggior parte del popolo.
    Restiamo uniti e appena possibile MANDIAMOLI A CASA!!!

  1161. Cristian Cuccu (gladiatoresardo)

    grande Davvero

  1162. Adriano Bottarel

    ……se PD e PDL si uniscono hanno la maggioranza assoluta…..e a quel punto M5S non potrà ne proporre ne fare ostroziunismo…..vi abbiamo votati per dare una svolta non per fare i “controllori” …

  1163. mario45 massini

    Ma il Pdl (cioè Berlusconi) addirittura assieme al Pd farebbe una legge sul conflitto di interessi(contro se stesso)?
    Fantascienza.

  1164. Clemenzia Prandin

    MOVIMENTO = PRESENTE CONTINUATIVO
    PARTITO = PARTICIPIO PASSATO

    Come vedete lo dice anche la grammatica, noi siamo il presente, loro il passato!

  1165. Bod Mindolini

    A quelli che dicono: “Abbiamo la possibilità di cambiare il Paese alleandoci col PD e non ci prendiamo le nostre responsabilità ?” , dico:
    Ma credete che il Paese lo cambiamo senza concedere niente al PDmenoL?
    O credete che quello approvi tutte e solo le cose che interessano a noi? O che magari approvi le leggi contro le schifezze che fanno loro? O forse a voi basta eliminare le schifezze di Berlusconi?
    Allora bastava votare PD e basta!

  1166. Francesco L.

    Condivido alla grande la linea di coereza che si stà seguendo!!
    Gli italiani onesti a mio giudizzio adesso hanno bisogno di un governo stabile che si prenda rapidamente la responsabilità di governare per i prossimi 5 anni… chiunque esso sia(speriamo di essere protagonisti)!!
    Perciò immediatamente un segnale chiaro a tutti:
    1) subito buona legge sul conflitto di intreressi.
    2) poi questa benedetta legge elettorale.
    3) E votare al max entro 6 mesi.

  1167. Andrea Urso

    ottimo Barillari, condivido in pieno

  1168. Gius Montagna (associazionetorremozza)

    I vetero-politici (ormai in fase di estinzione) formassero il governo con il programma del M5S..tanto per cominciare

  1169. Antonello F.

    Sei il mio idolo!

  1170. Bod Mindolini

    A quelli che dicono: “Abbiamo la possibilità di cambiare il Paese e non ci prendiamo le nostre responsabilità ?” , dico:
    Ma credete che il Paese lo cambiamo senza concedere niente al PDmenoL?
    O credete che quello approvi tutte e solo le cose che interessano a noi? O che magari approvi le leggi contro le schifezze che fanno loro? O forse a voi basta eliminare le schifezze di Berlusconi?
    Allora bastava votare PD e basta!

  1171. gian maria vidali

    Io ho votato per la prima volta M5S credendo nelle idee di libertà, meritocrazia, democrazia che il leader Beppe Grillo ha trasmesso alla gente. Io ho creduto in lui, mi ha fatto sognare un mondo diverso, una via d’uscita da questa società di merda in cui sono costretto a vivere. Mi hai tradito, hai tradito la mia fiducia.Non sei diverso dagl’altri. Tu, Grillo puoi fare la storia di questo paese, tu puoi salvarci subito dallo sprofondare in questo abisso. E invece che fai? Se fai un’alleanza col PD, anche di pochi mesi e risolvi il problema della legge elettorale, il conflitto d’interessi, il finaziamento pubblico ai partiti, il taglio dei parlamentari e la riforma del lavoro, regali la democrazia in un momento in cui cè nè bisogno subito.Ma che significa “mi siedo là ed ogni volta voto in base a quello che si propone?” L’Italia deve avere un governo stabile, anche per pochi mesi, dobbiamo essere credibili fin da subito.Chi investe in un paese che trema ad ogni votazione. Io non ho più soldi per vivere. A volte fare un passo indietro oggi, significa farne 2 avanti in un domani… a proposito, io non posso aspettare fino a domani. Io sono disoccupato da 2 anni, vivo con la pensione dei miei genitori che in due percepiscono 1300 euro al mese, ogni giorno mi fanno la spesa, mi danno la paghetta settimanale e questa è un’umiliazione a 36 anni. La mia dignità l’ho già persa, sto meditando di togliermi fisicamente da questo mondo, è l’unica alternativa. Ma porterò con me tutti quelli che mi hanno venduto sogni falsi, quelli che come te mi hanno dato speranza.

  1172. paolo

    La mia prima tentazione era quella di dire: “Bravo! Sono d’accordo!” … ma riflettendo, devo dire che questa posizione è un pò troppo “tattica”. E’ una mossa che somiglia troppo a vecchi giochetti della vecchia politica. Il M5S ha, volente o nolente, ormai in mano il pallino. E non può sottrarsi alle proprie responsabilità. Forse nemmeno voi (noi, visto che vi ho votato) vi aspettavate un simile risultato. Sarebbe stato più “comodo” un successo risicato del PD anche al Senato che vi (ci) avrebbe evitato di dover subito diventare “grandi” e che vi (ci) avrebbe lasciato nella posizione di spettatori del disfacimento degli altri per poi raccoglierne i frutti alle prossime elezioni. Ma non è andata così. Ed ora si impone una scelta. Che non è quella di far da stampella al PD ma è quella di sfruttare l’occasione, che i nostri voti vi (ci) hanno dato, di applicare SUBITO e non solo se e quando si avrà la maggioranza assoluta, alcuni punti del nostro programma. Ora è possibile. Con il PD allo sbando e così debole ed il PDL al minimo storico, si può fare. Si possono imporre l’abolizione dei rimborsi, la riduzione degli stipendi, una legge sul conflitto d’interessi, la vendita di due reti rai, lo stop alla TAV e tanto altro. La “purezza” e la “diversità” si misura sui fatti. Su quello che si realizza. Non sul rifiuto a prescindere e sui pregiudizi. Siate intransigenti sul programma e sui nomi che vi (ci) proporranno come Ministri ma sfruttate l’occasione. Se si dovesse ri-votare immediatamente per il vostro rifiuto di far nascere un governo, potrebbe non essercene un’altra.

  1173. Demetrio Capelli

    Ritengo fermamente che l’occasione di queste elezioni deve essere sfruttata per inserire al governo un partito ” con ideali veri ” come m5s.
    Sarei pure disposto a sopportare un dittatore se cio’ volesse dire eliminare fisicamente tutti i politici,amministratori pubblici,mega pensionati etc. Non credo in alcun modo che la spesa pubblica possa venir ridotta senza la forza bruta.

    1. Andrea Urso

      basta seguire il programma 5stelle e Grillo ed il successo arrivera’, ora c’ e’ la forza di oltre 8 milioni di elettori.

  1174. bruno scaramuzza

    Non ho votato per il M5S, anche se condivido la maggior parte del programma, proprio perchè temevo una deriva come quella prospettata dal grande timoniere…se la barca affonda andiamo a fondo tutti. Giudizio, signor Grillo, giudizio!

  1175. alberto c.

    L’inciucio è stato fatto lo scorso anno con Monti e possono benissimo farlo anche ora. Noi m5s abbiamo votato un programma e i nostri eletti dovranno rispettarlo altrimenti non cambia niente da prima. Andiamo avanti con la nostra linea.
    A tutti quelli che ci daranno la colpa di tutte le disgrazie del mondo ricordo che è dal 2008 in atto la crisi e la bacchetta magica non l’ha avuta neanche Obama. Tecnici e politici secolari non sono riusciti a risolvere un bel niente. Ci vuole pazienza, voglia di cambiare e controllo della politica.

  1176. bruno bassi ex

    secondo me + e – l se si uniranno lo faranno solamente per fare una nuova legge elettorale anora piu a loro favorevole per tornare a votare a giugno.

  1177. Doda Foschi

    *********** Smacchiare il giaguaro ************

    @
    Aiuterò Bersani a smacchiare il giaguaro:”voterò il PD”.
    Come me voterà tutta la redazione di AnSia NewSSSS,e cioé:Jakov,Qazi,Immi grato(che rintrerà da Bagongoncanchasha)Joseph Pane,il cardinal Mendoza ed il suo “amico di sbronze”:Dom Perignon.
    Cam.
    P.s.
    Fatelo anche voi:”smacchiate” il giaguaro con noi.

  1178. ALessandro Eligio Bruni

    sono d’accordo con tutti quelli che hanno detto che se l’obiettivo del M5S è tornare tra 6 mesi alle elezioni e farsi governare dal PD e dal PDL, che tra l’altro utilizzeranno questa presa di posizione per screditare giorno dopo giorno il Movimento additandolo come causa di tutti i mali, il mio voto, quello di mia moglie e delle altre 10 persone che abbiamo convinto a votare 5 stelle alla prossima tornata se li scorda! questa è un occasione più unica che rara per questo paese ricominciare a vivere! inanellare una serie di leggi e provvedimenti che solo con l’appoggio del movimento il PD potrà fare e che solo il M5S ha il coraggio di proporre! i Cittadini possono tornare a governare il proprio paese e il Movimento che decide? buttare l’occasione nel cesso e tirare lo sciaquone!?!?!?! il Vaffa day lo faccio io al Movimento se getta alle ortiche questa occasione! ma dico ci ha dato di volta il cervello? cos’è delirio di onnipotenza!?!?!?

  1179. francesco e.

    Forse si dovrebbe prendere in riferimento la realtà delle cose, la mia analisi è la seguente, Il M5S è primo in Italia, ma naturalmente i giovani membri che lo compongono sono anche coloro che devono studiare la macchina istituzionale delle camere poichè non la conoscono, credo che questo momento di “ingovernabilità” gli darà il vantaggio di erudirsi senza doversi troppo preoccupare dell’azione di governo almeno nell’immediato, seppure ci sarebbero stati comunque i tempi tecnici procedurali per il cambio di governo che coinvolgono tutti gli schieramenti, nel frattempo avranno il tempo di prendere una posizione più concisa, ciò per cui l’affermazione di Barillari è e deve necessariamente essere di tipo tattico non è saggio nell’immediato dopo elezioni delineare un progetto di governo su due piedi senza incappare nel rischio di dichiarazioni facili e strumentalizzabili dalle parti avversarie, un conto sono le promesse elettorali, e un altro sono i progetti di realizzazione delle stesse, gli elettori normalmente votano le “intenzioni” di questo o di quello schieramento non il loro progetto legislativo, detto ciò è necessario dare il tempo al tempo evitando di misurare la capacità di governare utilizzando come riferimento le sole dichiarazioni fatte dai singoli esponenti, perchè allorchè le tenessimo in considerazione come unità di misura teorica, mi chiederei, quanto efficaci avrebbero dovuto essere i governi passati formati da esponenti di indubbie qualità oratorie e lessicali? Riflettete.

    1. valerio leo ()

      Dai ma veramente vi fidate di questi caimani della politica?non vi sono interlocutori seri in questo momento quindi non si possono fare alleanze.Quando la nostra pressione comincera’ a fare effetto potremo cominciare a votare qualcosina insieme poi quando tutti saranno convertiti ad una politica sana per i cittadini con principi di comunita’ vera tutti diventeremo vincitori e costruiremo insieme un grande futuro fatto di economia e fratellanza

  1180. mirco ameglio

    ti voglio bene..continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma stavolta si sputtanano(scusa il termine)

  1181. Emanuele Sabetta

    LA COSTITUZIONE DA RAGIONE A BEPPE GRILLO.

    QUANDO UN ESITO ELETTORALE E’ INCERTO COME QUESTO, LA COSTITUZIONE PREVEDE DI RESTITUIRE LA PAROLA AI CITTADINI.

    QUESTO PERCHE’ SIAMO IN DEMOCRAZIA, E IL POPOLO E’ SOVRANO. Non i capi partito.

    Quelli che dicono di fare INCIUCI e INCIUCINI stanno di fatto CONTRAVVENENDO ALLA VOLONTA’ DEI CITTADINI, CERCANDO CON L’INGANNO DI FARE ACCORDI E COALIZIONI DI GOVERNO SENZA L’APPROVAZIONE DEI CITTADINI.

    Si torni SUBITO alle URNE, e vedrete che i cittadini decideranno di dare il voto a maggioranza al Movimento 5 Stelle.

    Ora i cittadini sanno cosa devono fare per cambiare questo paese. E lo faranno.

    1. agostino solinas

      concordo pienamente,non penso che il pd intenda votare i tagli alla politica proposti dal movimento, ma ve li immaginate questi magnacci prendere 2500 euro al mese? meglio si uccidono

  1182. Umberto Ciancio

    In questo momento il M5S ha il coltello dalla parte del manico e il PD, se vuole sopravvivere, deve piegarsi alle condizioni del M5S. Un atteggiamento di chiusura totale farebbe solo il gioco del nano malefico. Seguite il consiglio di Dario Fo e non sprecate l’occasione: subito legge elettorale, legge sul conflitto di interessi, revoca dei rimborsi elettorali, blocco spese militari (missioni, caccia bombardieri, ecc.), riduzione stipendi dei parlamentari, reddito di cittadinanza. Se il PD si impegna in tal senso dategli la fiducia, non fate cazzate!

  1183. Francesco caravello

    Buon lavoro davide

  1184. Silvana Giannuzzi

    Non mi piace per niente. Non condivisibile nell’atteggiamento sfottente che trovo irrispettoso, e inopportuno, non venendo da un eletto al Parlamento

  1185. tiiziano d.

    Sicuramente qualunque scelta verrà fatta non accontenterà tutti gli elettori del M5S però non è il caso di dividerci, dire la propria opinione si ma essere uniti, anche se tale scelta non dovesse rispecchiare la nostra idea al 100%, ricordatevi del motto dividi et impera ed è questo l’obbiettivo dei partiti. Concludendo è iniziato il ballo ed importante sarà non farci trovare con il cerino acceso in mano.

  1186. Debora Stocchi

    CONSUMI DEL VIAGRA
    Quanto al consumo a livello regionale, il Lazio è la regione italiana in testa alla classifica dei consumi con più di 7,5 milioni di pillole consumate in dieci anni e una media di 6.112 pillole ogni mille uomini. A breve distanza la Toscana e l’Emilia Romagna (rispettivamente con una media di 6.004 e 5.886 compresse consumate ogni mille uomini oltre i 40 anni). Le città dove si registra il maggior consumo sono Pistoia, Roma e Rimini. Restano in coda alla classifica le città del Sud Italia, i cui consumi si attestano su valori al di sotto della media (dati IMS Health Italia relativi al 2010). L’età media dei consumatori è 50-55 anni.

    QUESTO VUL DIRE CHE AL NORD SENZA VIAGRA NON SI SCOPA

    1. Asprigno P.

      o che al sud non si ciula

      o che al sud non ci sono schei

  1187. Antonello D.

    GRANDISSIMO BARILLARI !!!! W il movimento 5 *****

  1188. Crescente Morganti

    Sparito il seganala commento.
    Sarà ripristinato dopo le elezioni, ci scommetto!

  1189. giulia mattera

    Una proposta degna del miglior tatticismo della vecchia politica dei morti: i miei complimenti…geniale direi…

  1190. adriano

    Scusa, ma come facciamo a fare le leggi se non siamo maggioranza?
    Noi saremo l’ago della bilancia, per votare le leggi che si rifanno al nostro programma.
    Adesso vedremo, chi veramente, vuole mantenere le promesse fatte in campagna elettorale.
    Chi non manterrà la parola data, al prossimo turno elettorale, sà bene che rischia di sparire.

  1191. roberto curti

    Condivido in pieno.

    Chi ha causato il danno deve provvedere a ripararlo utilizzando la pluriennale esperienza.
    Se non ci riescono allora si facessero da parte.

    Meglio restare sulla riva del fiume a veder passare … i disegni di legge. Quelli in linea con tutto quello proposto da anni e che sta nel programma saranno valutati ed appoggiati.

    Non siamo di certo disfattisti

  1192. mario45 massini

    Il M5s può sfiduciare e far cadere solo un governo di cui fa parte. Di fronte a un governo Pd-Pdl può solo votare contro.

    1. luigi s.

      Il M5S è all’inizio di un percorso che non si risolve oggi nell’entrare o meno in un governo. Le proposte e il programma del M5S se attuate/accettate dalle tradizionali forze politiche, porterebbero nell’immediato alla loro scomparsa. Infatti una nuova legge elettorale,l’abolizione con effetto immediato (anche per quteste elezioni) del finanziamento ai partiti, l’abolizione del finanziamento ai giornali, la riduzione dei compensi ai parlamentari, soffocherebbero subito l’esistenza dei partiti tradizionali, D’altro canto se di fronte a queste proposte del M5S, oggi di certo nel sentimento comune di tutti i cittadini italiani, i partiti tradizionali non dessero seguito con una reale attuazione, nell’immediato – nel caso si voti a breve – o comunque alla prima tornata elettorale, sparirebbero dal parlamento a vantaggio del M5S che solo allora potrebbe assumere responsabilità di governo per attuare il programma senza i condizionamenti che – in nome di una (loro) governabilità si vorrebbero imporre al M5S. I partiti tradizionali sono in una situazione di scacco e tocca loro muovere. Nell’interesse del Paese – quello vero – bisogna andare fino in fondo nella consapevolezza che il risanamento siciale ed economico non passa attraverso una (rabberciata) azione di governo in mano a questi politicanti; Il vero risanamento inizia dal rinnovamento totale della politica e del modo di rappresentare gli interesssi del Paese e dei Cittadini. Soffriremo ancora per qualche tempo ma di fronte alla nuova prospettiva che ora si intravede, può valere il sacrificio. NON NOLLATE e siate compatti

  1193. Massimo Zamboni

    bersani chiede la fiducia, diamogliela alle nostre condizioni, se il governo del pd ci porterà a nuove elezioni di nuovo, vincolare una nostra eventuale fiducia a una legge che cancelli questo schifo di porcellum sarebbe una buona cosa e potremo usare la nostra attuale posizione…

  1194. Giocondo Zuliani

    Belin …Beppe cambia il simbolo con:
    “Cento stelle”(minimo dei parlamentari)

  1195. Silvio Cherubini

    Caro Beppe,
    Cari M5S eletti al Parlamento,
    se non volevate governare, perché avete chiesto
    il voto agli italiani???
    Non vi chiedo di piegarvi alle logiche dei vecchi partiti, ma di sostenere il futuro governo (con chi vi pare PD-l o PDL, tanto decidete voi) solo per REALIZZARE il programma che avete proposto o almeno le sue parti principali. Qui in Sicilia state facendo un lavoro ottimo e sono contento di avervi votato, ma a livello centrale dovete esporvi di più, date le regole vigenti alle Camere. Forza, fate quello che avete promesso. Altrimenti abbiamo perso tempo e sarete solo una nuova delusione per milioni di italiani.
    Ciao a tutti.

  1196. Paolo Canali

    Tanti anni, tanti sforzi per entrare nella stanza dei bottoni ed ora? Ora siamo davanti all’uscio e oltre c’è la possibilità di mettere in pratica le proprie idee e quelle di chi ha sostenuto il movimento. Che importa se le idee vengono portate avanti insieme ad un partito come il PD se le idee sono buone? Non erano le idee alla base del movimento? Riflettiamo sul fatto che chi è rimasto lontano dal 5S, lo ha fatto proprio per la paura che questo fosse “eccessivo” nel suo essere radicale e così facendo gli si da credito. Al contrario, decidendo di appoggiare le idee proposte da chi come coalizione, ha cmq una maggioranza alla camera, sempre e solo se queste coincideranno con le nostre, si da dimostrazione di maturità politica e si conquisteranno altri estimatori….non perdiamo questa occasione…entriamo in quella porta. Per bacchettare i vecchi politicotti, ci saranno tante occasioni durante la legislatura che possiamo fare da protagonisti. VARCHIAMO QUELLA PORTA

  1197. ARJAN DEMA

    per fare fuori berlusconi, forse conviene ,,
    andare un po avanti con il PD.

  1198. diego b.

    grazie del sogno ragazzi facciamoli a pezzi

    1. ANGELI CINZIA

      SPERO CHE IL MOVIMENTO SIA COERENTE CON CIO’ CHE HA DETTO SULLE PIAZZE E CHE LI MANDI VERAMENTE TUTTI A CASA SENZA FARSI POLITICIZZARE ALTRIMENTI CHI HA VOTATO IL MOVIMENTO LO HA FATTO PER NIENTE E SAREBBE UNA DELUSIONE

  1199. Carlo Hendel

    Carissimo Barillari, è vero che i due partiti maggiori sono composti da marpioni, ma questo gioco del rigettare in campo avverso la palla (tecnica del più becero parlamentarismo della 1° repubblica) fà solo in modo che l’italia, ormai allo stremo, deperisca sempre di più.
    Secondo me occorre invece andare a “vedere” le carte. In un incontro con il PD si concorda un programma minimo di cinque sei punti comuni ed accettati, primo fra tutti la riforma elettorale, e su quello si chiede la fiducia che il M5S potrebbe appoggiare dall’esterno senza coinvolgimenti governativi. Qualora ci fossero discordanze, anche in seguito, la fiducia potrebbe essere facilmente tolta in questo modo però si andrebbe a votare con una legge elettorale CIVILE! Carlo

  1200. marcello collini

    Caro Beppe credo che finalmente è arrivato il momento della svolta . Cerchiamolo di non perderlo. E’ arrivato finalmente il momento di mettere in un angolo il ‘nano’ e si vedono già le loro reazioni al solo pensiero di un benchè minimo accordo con il PD.
    Non spechiamo questa occasione, cerchiamo di lavorare per il bene dell’italia e in particolare per il bene dei nostri FIGLI, dobbiamo ricostruire sull’onestà una nuova italia. Finalmente è arrivato il momento vediamo di non perdere anche questa occasione, troviamo un’intesa su pochi ma importanti punti condivisi e realizziamoli SUBITO!!!!!! al prossimo giro il ‘nano’ scomparirà definitivamente!!! Crediamoci. Grazie mille

  1201. Giuseppe M.

    Un Genio!!
    Abbiamo la possibilità di farle noi le leggi ed invece lui aspetta che PDL e PDmenoelle si mettano insieme per proporre:
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali

    Sono sicuro che non stiano aspettando altro che questo.
    Questo si che è volere il bene del proprio paese, fare opposizione finchè non raggiungo il 99% dei voti invece che assumermi le mie responsabilità

    1. mario45 massini

      Si può fare – davanti a un governo Pd-Pdl – l’ago della bilancia per cinque anni? Tanto durerebbe un simile governo.

    2. Giuseppe M.

      Si fa diventando elemento determinante in un governo PD-M5S.
      Soluzione difficile da concepire vero? meglio contare una fava stando all’opposizione di un governissimo che coprirebbe il 60% e più del parlamento, praticamente il partito unico!

      Sisi, io sono a 5 stelle, io scelgo di contare una fava!!

  1202. Amaro

    Non capisco perché i sinistroidi gridino alla responsabilità per allearsi col PD.
    Perché allora non si dovrebbe essere “responsabili” alleandosi col PDL? Anche così ci sarebbe un governo.
    E qualcuno lo preferirebbe ad una alleanza PD- 5Stelle. Tra cui il sottoscritto (se proprio deve scegliere).
    La solita presunzione sinistroide di dare per ovvio che “sinistra è meglio”.
    Si è votato 5 Stelle per non allearsi con nessuno. Punto e basta!!!!

    1. giancarlo de luca

      questi hanno scambiato il m5s per il partito di monti, bisogna dare il colpo di grazia a questi ciarlatani!!

  1203. antonio alfonsi

    scusa la mia ignoranza
    ma se PDL e PD meno L si alleano avrebbero la maggioranza!!!!!!!!!
    -…. allora ricominciamo
    eccheca…

    1. Giacomo Ceccarelli (gceccar86)

      Si in quel caso si rincomincia…
      Povero Beppe… ma sopratutto povera Italia…
      Ma secondo me durerebbero al massimo 6/7 mesi per poi consegnare TUTTO il loro elettorato… a noi!
      La scelta non è semplice, un po(poco), di bene comune adesso, o il vero BooM tra 6 mesi?

  1204. Giotto Not

    Chi non vede la differenza è in malafede
    Bravo Pizza!!

  1205. lorenzo gensini

    Chiudere a bersani è da scellerati.Vuol dire veramente fare la fine della Grecia affossando così il paese. Se questa è la strategia per prendere più voti alle prossime elezioni vuol dire che non avete capito nulla (per essere gentili).Dovete assumervi le vostre responsabilità!!!

    1. giancarlo de luca

      ma vota monti e non rompere i coglioni!!

    2. Marilena Azzali

      Sono perfettamente d’accordo con te. Il momento è tragico e non ci possiamo permettere di perdere tempo o di mettere, comunque, i bastoni fra le ruote, col rischio di finire, in breve tempo, come la Grecia.
      Non manca certo ai responsabili del movimento trovare come sbloccare questo stallo e, mettendo i dovuti paletti, mettere l’Italia nella condizione di avere un governo in attesa di andare poi a nuove elezioni.
      Il movimento dimostrerebbe, così, di avere veramente a cuore le sorti dell’Italia e, se riuscisse a portare avanti, anche poche cose del programma, alle prossime elezioni sarebbe il primo partito.

    3. GIOVANNI FENECH

      Non sono un infiltrato, ma forse si, ho sbagliato a votare M5S se ci isoliamo come stiamo facendo…

  1206. Biagio De Vincenzi

    Se ho capito bene il senso delle parole di Barillari a LA7 sarebbe che la terza forza politica del paese non vuole responsabilità di governo ma pretende che le prime due forze (responsabili di quel che sappiamo, in primis il PDL) continuino a governare ma che lo facciano facendo quel che vuole M5S che invece resta fuori??? … e poi ci si aspetta davvero che Berlusconi contribuisca a fare una buona legge sul conflitto d’interessi? Ma quello è sempre stato pronto a mandarci nel baratro pur di affermare i propri interessi, anzi proprio questo ha fatto. Voi volete fare lo stesso? Anche il tirarsi indietro è una scelta che avrà delle conseguenze per tutti. Potete essere una speranza oppure stare fuori pensando di rinsaldare il successo, ma così facendo inseguite il consenso non lo costruite, come avete provato a fare cercando d’imbarcare leghisti-fascisti, ma ciò che vi rimane è un’opzione che viene dalla storia. Altro che post-ideologia. Riconoscetevi. … o studiate
    Non serve negare un’identità per motivi elettorali … l’identità è quel che è, puoi provare a cammuffarla ma vien fuori, nel linguaggio, nel semplice calcolo dei voti e soprattutto nelle proposte. Viene dalla storia. La sinistra l’ha dimenticata da tempo. Voi non provate nemmeno a conoscerla ma così facendo non vi riconoscete.

  1207. mario45 massini

    Scusa, ma se Pd e Pdl al governo assieme non proporranno leggi condivisibili solo il M5S (e magari anche la Lega finta opposizione) voterebbe contro;il M5S salverebbe la sua essenza, ma il governo bulgaro resterebbe comunque 5 anni in carica, e in cinque anni…

  1208. Domenico

    VAIIII DIVIDE !!!!!!!!!!! FACCIAMOGLI IL CULO, E’ FINITA LA PAPPA PER QUESTI PARASSITI

  1209. Giuseppe Tripodi

    Mi pare una cretinata dire: fate le leggi assieme PD e PDL e noi le voteremo se saranno simili al nostro programma. Ma voi pensate che il PDL farebbe approvare una legge sul conflitto d’interesse?

    1. giancarlo de luca

      perchè il pd lo farebbe? noi per conflitto d’interesse intendiamo anche gli interessi che il pd conosce bene nelle municipalizzate, nelle fondazioni bancarie ecc ecc siamo noi in fuga e loro con il culo per terra perchè dovremmo dargli il tempo di riorganizzare le loro truppe cammmellate? legge elettorale presidente della repubblica e suvito al voto altro che chiacchere da dilettanti!!

    2. MariaRita J.

      e qua casca l’asino…non vogliono farla nessuno dei due!

  1210. mark m.

    prima si grida allo scandalo del “governissimo”; no a inciuci…poi si postano un bel po’ di frasi “eccoli che si alleano pdl e pdmenoelle”…ora invece è il m5s a caldeggiarlo? che gioco è? deprimenti queste sciarade….
    siamo tutti qui che aspettiamo un po’ di cambiamento…tutti con gli occhi puntati sul m5s per vedere cose concrete…
    considerate però una cosa: anche non prendendo decisioni si agisce e si subiscono conseguenze, uno tra questi il non voto.

  1211. Danilo Scandola

    Chi sta commentando forse ha sbagliato a votare oppure é un infiltrato del PD. M5S viaggia da sola. NON ci si coalizza con i delinquenti! Ed in politica non si fanno giochetti, io ti do questo potere tu mi approvi questa legge e così via. Pdl e Pd sono uguali, ugualmente delinquenti e questa di Barillari é una grande LEZIONE.

  1212. Vala Macii

    perfetto Beppe,più chiaro di così!!!!!!!!e ormai siamo la primaa forza politica del Paese!!!quindi governeremo noi!punto!!!e finalmente torneremo ad essere un Paese civile!

  1213. riccardo nardella

    vorrei fare una proposta per le piccolissime imprese, o partite iva, proporrei di non far pagare le tasse fino a un reddito prestabilito, in modo che si possa mantenere almeno il suo posto di lavoro, invece di andare a incrementare i disoccupati, perche una volta chiusa un’impresa e dificile che la si riapre.visto che chiudono 1000 imprese al giorno, quando ci sara la ripresa, con quale macchinario lo faremo il lavoro.

  1214. Paolo Parodi

    Ricordatevi di fare qualcosa, PER LA GENTE. Capisco legge elettorale e altre cose simili, ma chi e’ senza lavoro, chi non ce la fa a mangiare, i pensionati aspettano qualcosa di concreto che li tolga dalla emergenza. Pensate alla Gente e ai suoi bisogni.

  1215. maurizio fiorista

    bisogna analizzare ogni singola proposta e valutarla attentamente ora che ne abbiamo la possibilità nn c’è fretta .per prima cosa voterei sul conflitto di interessi e sulla riforma elettorale proponendo un doppio turno grazie a tutti

  1216. Graciliano Servello

    Se il movimento 5 stelle (mia ultima speranza) non parteciparà alle elezioni, temo che molto presto la mia fedina penale non sarà più pulita!
    Mi sono rotto il cazzo di questa italia di maiali per DIO!

  1217. eugenio i.

    Ciao Ragazzi,penso che da subito si debba fare sul serio.
    Ci sono delle linee guida che il movimento porta avanti per il bene della gente, bisogna mettere quelle linee come base per ottenere il successo, altrimenti tutto lo sforzo fatto fino ad oggi verrà vanificato …non ci saranno molte altre opportunità. Credo che la cosa più giusta per non lasciare il paese in braghe di tela sia quella di attuare i punti del programma grillo, punti che perchè abbiano successo necessitano di un voto criticabile o meno. Iniziamo a cambiare ciò che non va e piano piano si fa il resto del percorso, si attuino prima conflitto interesse-sistema di voto- riduzione parlamentari e spese – riforme lavoro e impresa – gestione risorse pubbliche.
    Fatto questo con chiunque sia dispostoistituzionalmente senza compromessi e poi si continua per questa strada …solo cosi chi ha votato per m5s crede che si è seri altrimenti non saranno le parole a cambiare una situazione ormai impossibile.
    Il fine giustificherà sempre i mezzi, ma guai a blaterare invano.
    In parlamento non ci si va a far caciara ma a lavorare lavorare lavorare.

    1. marcello franceschetti

      daccordo

  1218. Giovanni Oliva

    Non credo che PD e PDL siano la stessa cosa. Usare questo slogan come propaganda é stato utile a convincere i delusi ad avvicinarsi al Movimento, ma ora non si tratta di propaganda, ma di agire nel nome del Paese. L’energia, la salute, l’istruzione, la ricerca, la mobilità sociale, la democrazia partecipata, la mobilità alternativa, la cementificazione selvaggia. Possiamo rinunciare a questo per tatticismo. Chiediamo la testa di Bersani se proprio vogliamo alzare il prezzo, ma poi sotto con la fiducia e lavorare sodo.

    1. patriziamonica nencini

      purtroppo non c’è possibilità di fiducia con nessuno dei due “partiti” storico (vecchi). Quello che hanno fatto fino ad oggi è sotto gli occhi di tutti, pd e pdl e altri…Il movimento 5 stelle non può allearsi con nessuno, per non perdere la credibilità. Credo che le loro idee siano le più giuste, si alleino i compagni di merende di tanti anni, poi i grillini votano le proposte serie!

  1219. Danilo Scandola

    Ma forse chi parla e scrive commenti in questo momento ha sbagliato a votare. Questa non é la pagina Web del PD. Se volevate votavate PD. Non credo che M5S debba coalizzarsi perché pederebbe il suo senso. Non ci si coalizza con i ladri ed i politici vecchio stile. Hanno ragione, PD e PDL sono uguali e noi dobbiamo dargli una lezione di umiltà. Grandissimo Barillari! Questa é intelligenza. Finalmente, non se ne vedeva da tanto tempo…

  1220. Giorgio Ardondi

    Per me se si fanno cose giuste si possono fare sia con Bersani che con Silvio e se si fanno prima meglio ancora, se si fa vedere che in Italia si legifera forse anche lo spred (che tanto rompe le palle) ci guadagna…io sono si
    Per alleanze costruttive, chi ci sta ci sta!

  1221. Guelfo Zuccatosta

    UNA SOLA PAROLA: GRANDISSIMI!!! Dio come avrei voluto vedere le facce dei Piddini…lo sentite anche voi il BOOOOOM!!! Non credo di esserci, sono troppo lontano, ma sarò lì con voi via streaming e con il cuore! DAi ragazzi che la facciamo! Ce la facciamo!!! Dobbiamo volerlo e crederci, l’energia positiva è quella che cambia l’universo! Forza M5S!

  1222. catherine s.

    A me sembra evidente che Grillo stia provocando tutti. Lo sa bene che non si possono votare le leggi se prima non si forma un governo. A mio avviso sta solo cercando di mettere in evidenza i punti “cruciali” e urgenti, primo tra tutti l’abolizione di tutti i privilegi della politica ( stipendi altissimi, vitalizi, rimborsi elettorali … ) per fare vedere che da parte del PD non c’è la concreta volontà di trovare un accordo e sopratutto di rinunciare ai loro odiosissimi e ingiustificati privilegi.
    Vedremo … in ogni caso sempre forza Beppe e forza ragazzi

  1223. Potito Mitola

    Non perdete l’occasione di dare uno schiaffo morale a chi ha creduto, con presunzione, di vincere a mani basse, partecipate ad un governo col PD e cercate di portare a casa i punti fondamentali del vostro programma, non lasciate cadere tutto nelle mani di Monti e di accordi abberranti col pdl, partecipate da attori nobili ad un momento importante per la rinascita del paese, male che vada avrete solo ritardato, ma con ONORE, il ritorno alle urne per un popolo che ha dimostrate di non essere troppo avvezzo alle logiche di voto. Vi chiedo con estrema serietà di non lasciare in mano la riforma elettorale a loschi ed ambigui individui, dimostrate serietà e fermezza nel perseguire l’interesse di un paese che vi ha dato una grossa fetta di fiducia.

  1224. Matilde Contino

    Bravissimo! Anch’io mi sono accorta della trappola..ma sei stato abilissimo nel rigirare la frittata! Altro che inesperto! Continuiamo cosí!

    1. annamaria dellisanti

      Attenzione, parlate solo quando siete sicuri di aver attaccato il cervello!qui siamo nella realtà reale e non su scherzi a parte! Inutili proposte per contribuire anke voi a massacrate un paese già in ginocchio….

  1225. Marc Svetava

    Bella presenza D. Barillari oggi a la7. Discreto, intelligente, sereno, poche e buone parole come non si sentono-vedono nei talk show degli ammuffiti politici. Bravo!Tutti insieme sempre M5S!

  1226. francesco germanò

    Carissimo Barillaro non condivido il tuo ragionamento e da elettore del movimento cinque setelle chiederei di riflettere prima di dire no a tutto…non bosogna essere disfattisti e basta..la fiducia al governo chiunque sia va data a tempo..il tempo utilile per riuscire a fare le cose che la casta non ha mai fatto in 50anni…esempio legge su conflitto di interessi – ridurre i costi della politica – legge elettorale – etc….sono i primi punti del nosto programma…questo ci permetterà di andare alle prossime elezioni ancora più forti

  1227. deborah

    non capite la provocazione?

    se PD e PDL dovessero formare il ‘governissimo” e mettersi insieme, il PD muore!
    molti elettori del PD, lo votano per votare contro a berlusconi, se aprono un asse è finita, sfascio totale.. Bersani questo lo sa’ bene!

    non tutti nel PD son daccordo, preferiscono l’asse PD-PDL per mantenere quei privilegi che dovrebbero cedere in caso di PD-M5S..

    l’unica possibilità di sopravvivenza per il PD è aprire un dialogo costruttivo con il M5S, magari partendo da SEL, infondo SEL e M5S hanno diversi punti in comune nel programma, quindi, partendo dai più urgenti (es: legge elettorale) potrebbero formare il governo..

    A questo punto l’ago della bilancia è il M5S, che con SEL potrebbe farsi strada nel PD tenendo il buono e via via ripulirlo dalle incrostrazioni della vecchia guardia, in questo verso Bersani potrebbe anche appoggiare questa ripulita (io credo che la voglia anche lui, ma non abbia idea di dove iniziare, e da solo non lo potrebbe fare, il PD è un dinosauro della politica, va smontato pezzo pezzo per poterlo pulire)..

    Cmq, ricordiamoci che questa è una repubblica democratica, e tali devono essere i nostri rappresentanti, se l’italia è divisa in tre parti, tutte e tre le opinioni vanno rispettate, trovando via via un accordo..

    Parlano di ingovernabilità.. io credo che questa sia la formazione perfetta per una democrazia: il confronto tra le differenze al fine di trovare punti di accordo per il bene del cittadino. Se non ora, quando?

    1. Marco Bianchi

      Soprattutto se votano “a Berlusconi”..

    1. Mario Difende

      Buongiorno ragazzi, scusate se faccio questa domanda ma adesso che si fà? nel senso possiamo anche stare a guardare cosa fanno il PD-L e PDL, ma non vorrei passassimo per i “bambolotti” inesperti eletti che poi non sanno cosa fare. mi rendo conto che il problema esiste, non abbiamo il 51% e quindi non possiamo decretare nulla senza qualcun’altro….ma come vedete il tutto? in regione lazio tra l’altro il PD da solo ha la maggioranza….

  1228. moreno cappelletti

    Ma quale fiducia il PD non appoggerà nessuno dei punti fondamentali del programma del Movimento,ma ci vogliamo svegliare?Se si da fiducia a questi zombi,quando le cose volgeranno al peggio diranno che la colpa è dei grillini

  1229. 3mendo

    Barillari ha dato una risposta degna da M5S! Cosa sensata: mostrateci cosa volete fare e in caso approveremo o no. Questo fa parte del programma attuale, vista la situazione in cui LORO hanno messo la nazione con i loro demenziali giochetti da asilo… (stile: se perdo io si rifa tutto).

    Quello che ora bisogna evitare, è il continuo spreco di parole e fare niente di concreto. Il M5S è ora come l’ago della bilancia e deve valutare quanto ogni proposta sia fattibile. Se fossero intelligenti (cosa rara) nelle due fazioni comincerebbero a proporre cose sensate, in primis per la nazione e per la gente, non solo per banche e imprese e profitti personali!!! Ma visto che loro hanno il verme solitario che gioca a poker e sempre necessita di soldi, sicuramente arriverà qualche altra ve$$azione, e qui entrerà in ballo il M5S che appunto valuterà se applicarla o ritirarla. Ora abbiamo possibilità d’azione… vediamo di non sprecarle nei loro giochi da decerebrati!

    Non perdete di vista “L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro; è indivisibile; il popolo ne è sovrano”.
    Basta questo a far capire quanto hanno sovvertito in tutto questo tempo, quanto si sono arrogati, ma ora è tempo di cambiare. I giochi son finiti!!!

    Spero solo che se ci fossero altre elezioni prossime per caduta di governo, siano immesse ferree regole che neghino le coalizioni, e che implichino l’eliminazione dalla corsa chi occupa spazio elettorale altrui (Lega etc). Basta sanzioni che poi sono pagate con soldi pubblici!!! Paghino loro che ne hanno tanti e li vogliono buttare!!!
    Il massimo sarebbe se saltasse il maialinum (porcellum) che è cosa prettamente fatta per loro. Sarebbe bello vedere le preferenze delle persone verso i singoli candidati e ritengo attirerebbe molta più gente.

  1230. monica t.

    Come potete pensare che il Pdl si sieda a fare legge su conflitto di interessi? Si batterà per togliere l’imu perché hanno già ripreso la campagna elettorale. Non sono uguali Pdl e pd.

  1231. Giovanni Malogioglio

    bene, bravo !!!
    alla faccia dell’inesperienza e dell’ingenuità.

    questa è la strada, se sono bravi, i politici di lungo corso, li approviamo, se sono ladri li mandiamo a casa. punto e basta.

  1232. Enzo Maglietta

    Affermazioni deludenti e anche poco strategiche.
    La vera sfida è ora, trasformare gi slogan in fatti. Tanta gente ci spera, tanta gente vi ha votato per questo.

  1233. corinna cesare

    Ho votato x M5S, ma non condivido gli insulti e la scelta di non dare la fiducia a Bersani:liberiamoci finalmente del nano, di gigino’a pulpetta, ghedini e tutti quelli che rappresentano il peggio culturale e politico del ns. paese.Vorrei un futuro x mia figlia che ha votato come me, x cambiare ma non x sfasciare e basta! corinna

  1234. Flavio Salvestrini

    Far parte di un governo con Bersani o Berlusconi anche solo dall’esterno,non sarebbe coerente con ciò che è stato portato avanti fin ora!L’idea di dare a loro la possibilità di riparare gli errori fatti, con un governo per le riforme, sembra una buon idea. Ma la guardia dovrà essere alta per evitare sgambetti: fiato sul collo e massima attenzione!!!!Les

  1235. fabrizio c.

    ATTENZIONE!!non facciamo errori per il bene dell’italia,il paese ha bisogno di un governo e riforme di cui il movimento e’stato votato,se non facciamo il governo come facciamo a fare le riforme??per cui beppe,stiamo calmi con insulti fuori luogo

  1236. Franca Alinari

    ma allora berlusconi aveva ragione, entro 3 anni ha sconfitto il cancro. cioe’ lui.

  1237. sandreo seghetti

    Da elettore di sx,no comunista,voglio augurarmi che sia voi del M5S che il PD NON dialogasse con il PDL,sarebbe il male finale,si scatenerebbe un virus mortale per tutti noi.Il centrosx ha commesso innumerevoli errori ma mai paragonabili a quelli voluti da B.Lotterò affinche’un’altro scempio della ns democrazia non sia perpetrato,cioè B. che diventi Presidente della Repubblica!!!! non voglio inciuci con chi si siede allo stesso tavolo dei banchieri affamatori e mai sazzi e voglio augurarmi che il buon senso prevalga.Seguiro’ con molta attenzione il Vs operato augurandomi che tutto quello scritto sul vs programma venga attuato.

  1238. Luigi Di Gregorio

    un altra cosa importante da fare,sarebbe una bella riforma sulla finanza e la borsa italiana,limitare in qualche modo che si controlli con piccoli pacchetti intere società,con il gioco delle scatole cinesi;in tal senso far funzionare veramente questa maledetta consob. non permettere che soggetti siano in 15 consigli di amministrazione,generando così continui conflitti di interesse.

  1239. Daniele Defronzo

    Perché stai segnalando questa Pagina?
    Mario Monti Presidente del Consiglio

    Non mi piace
    Dà fastidio a me o a qualcuno che conosco
    Non credo che debba essere su Facebook
    È spam o truffa
    Voglio segnalare un post, non l’intera Pagina
    Appartiene alla categoria sbagliata o è un duplicato

    CHE NE DITE????

    FACEBOOK PER MOLTI MA NON PER TUTTI!!!

  1240. valerio leo ()

    CARI GRILLINI UN IDEALE E TALE SOLO SE E’ PURO E DAL MOMENTO CHE M5S E UN MOVIMENTO DI IDEE E DI PERSONE PURE, COME POTETE PENSARE AD ALLEANZE CON QUESTI CIALTRONI DELLA POLITICA?NEL PASSATO PER CAMBIARE CI SON VOLUTE GUERRE E RIVOLUZIONI NOI CI RIUSCIREMO SOLO CON L’IDEE GIUSTE MA CIO’ POTREBBE AVERE UN PREZZO CHE FORSE VA PAGATO MA CREDO CHE MOLTO PRESTO SARA RIPAGATO ABBIATE FEDE

  1241. vincenzo condorelli

    di fronte alla apertura di bersani di ieri, rispondere con queste parole mi sembra molto, molto grave.

    un governissimo pd-pdl è nell’interesse di tutti quei poteri forti che compongono la cosiddetta casta, un concetto che è troppo riduttivo limitare ai soli politici.

    mi riferisco ai giornali espressione della grande finanza (tipo repubblica e corriere), alle tv, alle fondazioni bancarie: questa è la casta vera. e questa casta ha sempre voluto dalle urne un governissimo che fosse continuazione di quanto già avvenuto con il governo monti. un governissimo che non abbia la forza, morale e politica, di opporsi ai diktat dei mercati e che continui ad affamare gli italiani.

    ma nel momento in cui bersani prende atto della rivoluzione avvenuta nel paese in questi giorni e ammette pubblicamente di aver sbagliato, facendo un’apertura importante al m5s, sul modello di quanto già avvenuto in sicilia, rispondergli che è meglio che si facciano un governissimo con berlusconi è un errore gravissimo.

    significa fregarsene del destino di questo paese e pensare soltanto a come prendere più voti alle prossime elezioni.

    chi ha vinto deve prendersi le sue responsabilità ed il movimento 5 stelle oggi ha la forza nel paese e nel parlamento per imporre i suoi valori con un coinvolgimento attivo.

    non sprecate questa occasione! molti che vi hanno dato fiducia in queste elezioni potrebbero girarvi le spalle se dimostrerete nei fatti di essere come gli altri.

    1. fabrizio c.

      bravissimo vincenzo condivido in pieno,ma se non andra’cosi’i senatori M5S saranno responsabili del bene della nostra amata italia.

    2. massimo fazzari

      la risposta di questa sera a bersani mi sembra poco lungimirante. Le aspettative prevalenti di chi ha votatoM5 stelle, facilmente verificabili in rete, sono quelle di modificare la SITUazione E DI NON BERTINOTTARE aspettando un governo Pd+. pdl VOLUTO DALLA Finanza internazionale. E’ così difficile sui nostri punti qulificanti inchiodare il PD alle sue responsabilità, magari facendolo implodere? E’ meglio l’angelo sterminatore, che inevitabilmente può rimanere da solo, distruggendo il Movimento? oppure cominciare a cambiare radicalmente la realtà acquisendo crediti per un futuro che tutti speriamo diverso e gestito in prima persona dal Movimento?

    3. antonio palma

      Caro Beppe….vorrei che tu mi spiegassi razionalmente il tuo “rifiuto” a prìori di un confronto con il PD…loro hanno bisogno di noi per provare a fare un governo..quindi devono giocoforza approvare alcuni punti fondamentali del nostro programma…tu hai fatto in campagna elettorale slogan contro l’attuale casta politica giustamente osannato…ed è stato il motivo principale del successo del M5S, ma ora a te ed ai parlamentari del movimento attende una responsabilità che è quella di fare il bene del Paese…purtroppo da soli non si può…non dico di allearsi per “forza” ed essere “presi in mezzo…” da questi vecchi politici…ma almeno mostrare capacità e volontà di “ascolto e confronto” reali…dopodichè nel caso…essere intransigenti e continuare la lotta…credo…suppongo… che il M5S ciò lo debba nei confronti dei suoi elettori. Con immutata stima…FORZA RAGAZZI!!! E’ LA NOSTRA ORA!!! Aspetto ed aspettiamo…in tanti..milioni di persone un segnale di “forza e responsabilità” per il bene del nostro Paese…ciao a tutti e buon lavoro!!!!

    4. eleonora ricci

      al momento direi che la cosa migliore da fare non è certo un governo PD-PDL, ma cercare un accordo con Bersani e cercare di mandare avanti almeno l’indispensabile. Non accettare questa proposta, non solo porterebbe a un’Italia che si butta nel baratro, ma significherebbe anche continuare a sprecare i nostri soldi anche in nuove elezioni e ulteriori spese a nostro carico, per non parlare poi di perdere un altro anno, o quel che sia, in altre puttanate. Se rifiutate questo accordo cercando di strappare il massimo, dimenticatevi un consenso così forte, come quello che c’è stato. Ora avete il coltello dalla parte del manico a qualcosa si può ottenere. Intanto cominciamo da quello.

    5. roberto camurati

      condivido pienamente. sarebbero 4 voti sicuri, più quelli di coloro che ho sensibilizzato in meno. non si buttano nel WC le speranze. E’ la prima volta che potrebbe cambiare qualcosa in questo paese !!!!!!!!!!!!

    6. giulio munno

      no, non come gli altri, ma daremo ragione a tutti quelli che fino ad oggi hanno detto che siamo solo in grado di contestare..
      il 30% dei Berlusconiani non lo si conquisterà mai,(quella è gente che ha tutto l’interesse che le cose vadano così)e la percentuale che ha votato il PD se si rinuncia ad un accordo darà la colpa solo al m5s di essere una forza che sa solo contestare.
      La maggioranza assoluta non la si avrà mai. Allora perchè aspettare e rischiare che al prossimo turno elettorale tanti elettori del m5s per non rischiare ancora una situazione di stallo torni a votare PD?

  1242. del torchio luigi

    Non lasciate al pd e al pdl,il paese altrimenti sarete tagliati fuori da tutto.Dovete fare uno sforzo altrimenti vi compreranno uno ad uno,senza che ve ne accorgiate.

  1243. Carlo C.

    Bisogna stilare un documento programmatico su cose che possiamo condividere con il PD, non si tratta solo di quelle menzionate nel post ma c’è molto altro.
    Non si vota la fiducia ma si sostiene un governo PD che condivide gli stessi obbiettivi:
    – Cancellazione legge Biagi e riforme fornero all’art.18.
    – Riduzione dei costi della politica, eliminazione dell e province e recupero delle tasse non pagate dalle società delle slot.
    – Cancellazione delle opere inutili.
    – Rielaborazione e approvazione della legge di iniziativa popolare già proposta dal M5S.
    – Realizzazione dell’acqua pubblica.
    potrei continuare ma il messaggio è chiaro.
    Se il pD condivide questi obbiettivi bisogna sostenerlo.
    Quando si esauriranno gli obbiettivi comun,e se non ne sorgeranno altri, tutti a casa e si torna alle urne.

  1244. giovanni ferrante

    ho votato Bersani, ora mi pento… se torniamo alle urne voto per voi.

  1245. Irene Curcio

    Scusate, ma perchè si continua a dire che gli eletti del Movimento 5 stelle sono inadeguati perchè non hanno esperienza? Ma perchè questo popolo ha la memoria corta oppure, come al solito, evidenzia solo quello che gli fa comodo? In ogni caso vale la pena ricordare che fino ad oggi siamo stati rappresentati da persone come la Minetti, Mara Garfagna, Gabriella Carlucci, Vittoria Brambilla, Angela Sozio, Camilla Ferranti, ect…tutte soubrette dello spettacolo e MAI NESSUNO A DETTO NIENTE ed ora vorreste delegittimare un partito composto da persone VERE ONESTE E CHE FINALMENTE PENSANO AGLI INTERESSI DELLO STATO?Io continuo a credere che un’ALTRA ITALIA è POSSIBILE E DARò SEMPRE IL MIO SOSTEGNO AL GRANDE E CORAGGIOSO BEBBE GRILLO ED A TUTTO QUESTO BEL GRANDE MOVIMENTO.
    BUON LAVORO RAGAZZI E NON FATEVI INTIMIDIRE SIAMO IN TANTI E LI MANDEREMO TUTTI A CASA!

  1246. Alberto Laricchia

    Il Sindaco di Bari, Michele Emiliano spalanca le porte al M5S.

    Io rispondo: ma anche no!
    Se siete così certi di NON essere capaci (come PD), FATEVI DA PARTE, altri prenderanno il vostro posto e forse saranno in grado di portare di nuovo nella sinistra, quella voglia e quella energia che evidentemente Voi non avete più!
    Il “problema” non è la sinistra, SIETE VOI classe dirigente senza più speranze nè idee, pronti a saltare sul carro dei (giustamente) vincitori o peggio, passando la palla al M5S e caricando il moVimento di una responsabilità CHE NON HA.
    Il moVimento ha vinto perchè ha parlato con la gente, perchè è in contatto con i problemi, quelli veri che la gente ha.
    Il moVimento ha vinto perchè non parla politichese, perchè ha un’idea, un progetto e una quantità infinita di energia buona!
    Se il PD crede di non avere più nelle proprie fila questa energia e questa voglia, CHE SI SCIOLGA, CHE SPARISCA.
    Le idee non appartengono ad un simbolo ma alle persone e stringere tardivamente un’alleanza con chi queste idee le ha NON VI RENDE MIGLIORI ma solo opportunisti.
    Sig. Sindaco, per piacere, voglio pensare e credere che il PD abbia queste risorse e sono certo che con le persone giuste si possa recuperare.. ..e tornare a sognare.
    Atrimenti, MENO MALE CHE GRILLO C’È!

  1247. Tani Maurizio

    Grazie Beppe. Grazie per avermi dato la voglia di partecipare e di votare convinto come non mai nella vita. Ho 61 anni.
    Di votare per il M5S, anzi di votare per i miei figli. Ho votato convinto perche’ mi sono accorto che tutto quello che dici tu nelle piazze riguardo alla casta lo dico e lo penso anche io da molto tempo parlando con gli amici.
    E’ giunta finalmente l’ora per tutti i giovani di andare in Parlamento a prendere i posti a coloro che non hanno fatto nulla per loro, sempre le solite facce, sempre i soliti discorsi, sempre le solite conferme che ci prendevano per fessi. E’ giunta l’ora di lasciare l’azienda Italia ai propri figli senza dire nulla. Sono piu’ bravi e sicuramente sono piu’ PULITI. Meno male che i parlamentari si chiamano “Onorevoli” negli ultimi troppi anni la maggior parte erano dis”onorevoli” !!!
    Tenete duro!!

  1248. Giorgia T.

    Grillo sperava che il csx avesse la maggioranza solida in entrambe le camere o in alternativa il coinvolgimento di Monti e la sua lista così “sguazzavano” in Parlamento . Ma l’alta percentuale ottenuta dal M5s neanche da lui prevista in questa misura, la rimonta di B. e i pochi parlamentari di Monti gli hanno rotto l’incantesimo. Non pensavano che dalle loro decisioni potesse dipendere la sorte del Paese. Se Bersani tiene la barra dritta e cioè come ha detto di portare le proposte del csx in Parlamento con alcuni punti qualificanti in primis la legge elettorale voglio proprio vedere cosa fate. State scherzando con il fuoco secondo me!

  1249. Luigi Di Gregorio

    penso che una base di accordo possa esserci,sull’anticorruzione,eliminazione dei rimborsi, il falso in bilancio,riduzione dei parlamentarti,degli stipendi dei manager pubblici,del conflitto di interessi,magari delle liberarizzazioni che permettano di soverchiare le corporazioni di avvocati,commercialisti,notai e permettere l’entrata dei giovani; su tali argomenti potrebbe essere d’accordo pure il partito di monti….ma se ci fosse un governo che venga ad includere il pdl,penso che in tal senso,lo stesso sarebbe contro tutte queste cose,se non a favore solo della riduzione dei parlamentari che sarebbe un pò di facciata. comunque penso prima si possano tramutare in legge e decreti ciò che di buono possa definirsi in comune,in primis con il pd,essendo la forza politica maggiormente rappresentata in parlamento.

  1250. Mauro Mongai

    Ma stiamo scherzando? Qui si gioca con il futuro dell’Italia!!!
    Ci mettiamo a fare giochetti politici per avere una manciata di voti in
    più? Proprio come i partiti tanto criticati???
    Ora bisogna FARE e alla luce dei fatti l’UNICA cosa è cercare di costruire
    un’alleanza con il PD, formare grande alleanza e FARE le riforme mandando a
    casa le forze più conservatrici che sono quelle che hanno in mano i poteri
    forti.

  1251. Toto C.

    Sono un giovane, residente all’estero. Ho votato 5 stelle con grande fiducia. Adesso bisogna prendersi delle responsabilità, diamo il nostro programma al Pd. Facciamo selezionare loro 5 dei nostri punti fondamentali. Facciamoli diventare legge. In cambio noi gli votiamo la fiducia. Dopo di che votiamone 5 dei loro, quelli più vicini al nostro programma.. E cosi via… La democrazia è anche compromesso con chi la pensa diversamente, e il Pd rappresenta un buon 305 di Italiani che la pensano diversamente da noi. Mica possiamo pretendere di avere il 90% dei voti. Non saremmo più una democrazia. Sogno un paese normale, dove le diversità possono incontrarsi per trovare equlibrio e sintesi. Forza ragazzi.

  1252. Marco Cerri

    Sarebbe sbagliatissimo costringere il PD ad allearsi con il pdl, prima di tutto perché il pd non lo farebbe mai(spero) va contro tutti i loro principi.
    Inoltre il vostro compito è far passare le leggi necessarie in questo momento è molte sono in comune col pd, quindi discutete legge per legge, o Cmq la fiducia ve la chiederà sulle leggi che avete in comune non di sicuro su cose che non approverete.
    Salvate l’Italia e noi giovani, non fateci cadere nel caos.

  1253. Luisa C.

    Sono perfettamente d’accordo con quanto hanno scritto. Se non si da la fiducia a Pd, alla fine non cambierà proprio nulla e si vanificherà il voto di tanti italiani che si aspettano il rinnovamento. Quindi quello che dice Barillari può essere inteso come il tentativo di alzare la posta in gioco, (e ci può anche stare), ma poi bisogna essere seri e soprattutto responsabili. I mercati e la speculazione non sta a guardare e, per quanto non ci piaccia, però lo spred alle stelle non produce certo posti di lavoro per i nostri giovani…piuttosto brucia quello che potrebbe essere utilizzato per la scuola, sanità, servizi per i cittadini, reddito di cittadinanza e via dicendo!!!

    1. Viola Ferrante

      questo è quello che ci hanno fatto credere fino ad oggi, alimentando la paura della gente. Qui in Germania il voto italiano ha cominciato a far riflettere i tedeschi che adesso hanno capito che l’Italia, se l’Europa non cambia direzione, potrebbe uscire dalla zona Euro riprendendosi la sovranità monetaria con due conseguenze: la ripresa dell’economia italiana così come Grillo ce l’ha più volte spiegata – ed è un piano reale -, la seconda è che la crisi investirebbe in maniera violenta la Germania che vive di export e di un sistema bancario-finanziario che si è arricchito in maniera scandalosa con la crisi dei paesi del sud-europa a cui ha fatto imporre da Bruxelles una politica di rigore assurda togliendoci tra l’altro anche la sovranità popolare. Ho votato M5S perché credo veramente nel suo profilo politico e nel suo programma. Solo il nuovo può salvare l’Italia e a mio parere anche l’Europa!

  1254. ENRICO GALIFFA

    Ciao a tutti…la mia è una domanda che da piccolo imprenditore (azienda a conduzione familiare) nasce ovvia… Con la crisi che c’è in giro diventa ogni giorno più difficile fare lavori che ti consentano un margine di guadagno sufficiente a tirare avanti la baracca, senza contare che molte piccole medie imprese stanno chiudendo per via delle tasse oramai sempre più insostenibili… Detto questo, un’azienda come la mia che fattura poco più di 100mila € l’anno ne deve rendere il 70% allo Stato, e tra bollette, prestiti della banca, e insomma tutte quelle piccole cose che sommate vanno pagate per forza per tirare avanti, c’è nel programma un qualcosa di concreto che serva per ridurre tutte queste tasse ed agevolare piccole-medie imprese??? io da parte mia penso che con meno tasse ci sarebbe anche un’evasione minore, perchè il costo delle stesse diverrebbe sostenibile… che ne pensate???

  1255. carlo santorsola

    NON CI CREDO E UNA BARZELLETTA PERDIAMO L’UNICA OCCASIONE DI CAMBIARE L’ITALIA.
    SE FANNO UN GOVERNO PD-PDL HANNO LA MAGGIORANZA E FANNO QUELLO CHE VOGLIONO SENZA DI TE.
    SE SI TORNA ALLE ELEZIONI VINCE LA DESTRA PER GARANTIRE L’ORDINE E CREDIMI ALMENO IL 10% TI MOLLA.
    QUINDI O SCHERZI O NON MERITI CHI TI HA DATO FIDUCIA.

  1256. Maura B.

    Sono assolutamente d’accordo con chi scrive che proporre una coalizione PD&L sia l’errore peggiore da fare…
    Adesso sosteniamo il PD, con l’idea di far partire il nuovo governo dal programma votato dai M5S. Abbiamo il coltello dalla parte del manico, approfittiamone fin da subito per dimostrare al 60% che ha votato altri partitucoli ormai decrepiti che il M5S tiene fede alle sue promesse… così se torneremo al voto avremo dimostrato che le nostre non sono chiacchiere, ma fatti!!!!! Forza, tenete duro che noi siamo con voi, sfruttate la forza che vi abbiamo dato per cambiare l’Italia in meglio!!!!

  1257. Carmelo Martinico

    Salve a tutti. Penso che non sia ancora chiaro a molti il pensiero politico del M5S. E’ sempre stato detto che non faremo alleanze con nessuno, bensi’ che valuteremo le riforme e le leggi di volta in volta come il “modello sicilia”
    E’ vero che a livello nazionale le cose cambiano in quanto vi e’ la necessità di votare la fiducia ad un Governo. Bene allora vediamo come si vota la fiducia. In primis il Capo dello stato chiama la coalizione vincente (PD) e gli chiede di formare un governo. Dopo un giro di consultazioni tale coalizione riferirà al Presidente della Repubblica di aver trovato un accordo (eh si qui si devono sbilanciare e inserire i punti di programma portati avanti dal M5S) in seguito tale coalizione chiederà quindi la fiducia in tutti e due i rami del parlamento. La fiducia sarà accordata dai nostri cittadini deputati in base ad un programma di Governo. In sintesi se il programma di Governo contiene quelle riforme inserite nel programma M5S, i singoli cittadini deputati non avranno nessun motivo per non votarla la fiducia (Ritorno del potere al Parlamento).
    Ad ogni modo verranno offerte poltrone e ministeri. Penso che su questo punto saremo inamovibili (modello sicilia) nel rifiutare tutto quello che verra’ offerto, in quanto noi resteremo con le mani libere. Se non verranno portati avanti i nostri punti di programma li manderemo a casa. Questo e’ quello che penso accadrà.
    Cosi’ facendo chi vuol governare dovra’ attuare sopratutto il nostro programma.
    Sia chiaro che se i nomi che circoleranno come Ministri e Presidenti saranno quelli della vecchia politica (D’alema, Bindi, Veltroni etc etc.) non avranno la fiducia. Vogliamo che ci siano volti nuovi e gente competente alla guida.
    Buon 5 Stelle a tutti!

  1258. Gemma Mongiusti

    ciao amici del blog, mi chiamo gaetano e vivo nelle filippine; sono un piccolo imprenditore… felice! non ho padroni, sono libero, cerco di dare uno stipendio dignitoso a chi lavora per me… la domanda e’: l’avrei potuto fare in italia?

    ho come la sensazione che ci vogliano tutti schiavi, pochi padroni ricchi che controllano tutto e una miriade di schiavi! c’e’ bisogno di soldi? li prendiamo dagli schiavi, facile no!

    ieri, anzi ieri l’altro ho cliccato su “diventa attivista” bene! ora sono attivista!!! allora oggi un mio amico mi chiama e mi dice: hay, ho visto che sei diventato attivista del movimento 5 stelle! ma che che cazzo vuol dire???

    allora me lo sono chiesto anch;io cosa vuol dire…

    sono un attivista! vivo la vita rispettando il prossimo, cerco di dare una mano se qualcuno ha bisogno di aiuto, oh, piccole cose! non certo i migliardi che la bce da’ alle banche italiane hahaha!!! parlo con la gente, cerco di tenermi informato, a proposito: non guardo piu’ rai international e scorro le prime pagine dei giornali italiani con sempre piu’ disgusto…

    sono un attivista! potrei fare di piu’? sicuramente si!!!

    sono un attivista e per ora vi scrivo questo post!

    dai che ce la facciamo!!!

  1259. Pietro Mascolo

    M5s deve andare con le proprie convinzioni, senza scendere a patti con nessuno, se lo vorranno dovranno essere loro ad adeguarci alle nostre richiesta, il 24-25 si è scritta la storia, ma solo il primo paragrafo, adesso viene il bello, legge sul conflitto d’interesse, riforma elettorale, revoca retroattiva dei rimborsi elettorali, reddito di cittadinanza, adeguamento degli stipendi al costo della vita, riduzione dello stipendio dei parlamentari e referendum sull’euro!!!

  1260. Francesca Ciccolini

    avete chiesto il voto per governare e governare non significa passare la patata bollente all’avversario ma confrontarsi. C’e´una differenza tra inciucio e confronto e dialogo e neppure tanto sottile. Obama e’ il presidente di tutti gli americani non solo di quelli che lo hanno votato.

  1261. riccardo nardella

    penso che un appoggio al pd andrebbe dato almeno nei punti dove c’e un’intesa daccordo, perche governare un paese a chiacchere e una cosa nei fatti e tutt’altro,almeno che non c’e un’altro piano sicuro che porti il paese in una ripresa, ci vuole un senso di responsabilita, e riflettere su quello che si va a fare,se no i voti cosi come ve li abbiamo dati,cosi ce li possiamo riprenderceli.

    1. fabrizio c.

      bravo riccardo

  1262. Daniele Vizio

    salve a tutti,sono davanti al pc da ore per leggere,guardare analizzare.da un lato credo che veramente stavolta lo stravolgimento,quello vero,non risparmierà la politica che ancora oggi si arrampica sugli specchi per farla franca,giustificandosi(ma non troppo,in fondo chi siamo noi per pretendere scuse o spiegazioni circa il loro operato).bassissimi,sporchissimi e disonesti compratori di vite.
    se penso ai loro vizi inizia a ribollirmi il sangue;
    servizi pubblici inesistensi.sono rimasta basita quando le maestre a inizio anno scolastico hanno fatto la lista delle cose che dovevamo portare per i nostri figli;carta igienica inclusa,cassetta d’acqua,kleenex,sapone liquido.
    ma questo è niente rispetto alla struttura del tutto fatiscente,con pezzi d’intonaco mancanti da ogni parte e con la struttura”armata”a vista,notevolmente compromessa perchè arrugginita.ovviamente non posso non pensare anche agli anziani,alcuni dei quali(stamane a “codice a barre” su rai3)da un pò percepiscono poco + di 80euro al mese.ma per quanto uno abbia sviluppato una maniera di sopravvivere che disconosce ogni lusso,agio o piacere come si fa a vivere,da anziano,qdi anche con acciacchi di una certa importanza,a passare30gg con 90miseri euro?sono in collera.e adesso che inizio a credere che possiamo farcela a scardinare le porte della politica sanguisuga e ingorda una luce cupa rende tutto meno chiaro.i brogli elettorali saranno il vero problema.con l’onestà e la limpidezza si può tutto ma con la corruzione tutto può cambiare faccia e così la cacca finisce nel piatto e i diritti fondamentali dell’uomo nel water.sono italiana al 100×100,e sono fiera di quello che stiamo facendo.-10

  1263. Paolo M.

    Vogliamo veramente
    – Legge sul conflitto di interesse?
    – Riduzione stipendi dei parlamentari?
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali?
    e pensi che Berlusconi li proporrebbe? rammenta che nell’ipotesi di governo PD-PDL i voti del M5S non sarebbero più indispensabili.
    Il Movimento rimarrebbe puro e vergine, vero, ma l’Italia?

  1264. Claudio Conti

    Ho votato per il movimento e continuerò a farlo specie alle prossime votazioni di cui nessuno parla. Il Sindaco di Roma è una carica importantissima che da una visibilità unica, nel bene e nel male.
    Ho 66 anni e faccio da 45 l’avvocato e ne ho viste di tutti i colori.
    So che i giovani del movimento potranno sbagliare e forse qualcuno potrà anche rubare.
    Sbagliare è giusto anche perché almeno loro pagheranno per gli sbagli loro e non per quelli degli altri.
    Rubare è possibile, MA ALMENO PER LORO SARA’ LA PRIMA VOLTA, non come quelli che ci sono (casta) che lo ha fatto per tutta una vita.
    Grazie per il vostro impegno.
    Io sono un idealista, spero che lo siate (almeno qualcuno) anche voi; essere idealisti vuole dire essere giovani e io mi sento tale.
    Non smettete mai di indignarvi e considerate ladro sia chi ruba 1000 sia chi ruba 100.
    Forse quello che ruba 100 non ha avuto la occasione di rubare mille.

  1265. michele d.

    scusa ma perchè queste cose non siete voi stessi a proporle ma lo devono fare gli altri per voi allora per cosa vi abbiamo votato , ma propio non vi capisco avete lìopportunita’ di andare al governo e la rifiutate penso che questa non è la volonta’ di chi ha votato mm5stelle

    1. Maura B.

      Non è un rifiuto, ma col 25% possiamo dare la fiducia ad un governo PD, ma non possiamo proporre direttamente!!!! Dobbiamo prima “stabilizzarlo”, e solo in un secondo momento possiamo pensare di agire!!!

  1266. Rento R.

    Il PD ha l’occasione di smontare il berlusconismo pezzo per pezzo ADESSO. Gia’ questo vorrebbe dire far fare un salto generazionale in avanti all’Italia. Sarebbe criminale non farlo da parte loro, per l’ennesima volta. Quindi modello Sicilia.

  1267. STEFANO BELLO'

    Ciao a tutti, una delle tante cose è quella di far ritornare i finanziamenti alla sanità perchè i comuni stanno tagliando fonti sui servizi erogati alle famiglie con disabili ad es. a S.Martino di Lupari (PD) il comune ha tagliato la bella somma di 212.000 euro ai servizi delle famiglie per disabili, significa abbondare quelle famiglie in vera difficoltà è una vergogna!

  1268. fabrizio cacchione

    cari amici la gente ci ha dato fiducia e tale dobbiamo corrispondere il programma va messo in atto e condiviso per favore evitate insulti caro beppe sei condannato a governare hai l’occasione di applicare il programma,cosa centrano gli insulti morto che parla ecc ecc ?

  1269. marco calvani

    sono un normale cittadino che come tutti voi a sposato le idee del m5s iper come vedo io la cosa e’ critica forse andando di nuovo alle eleziomi potrebbe essere l’ideale forse 1,il 2 per cento piu’
    ma forse anche in meno……siamo il primo partito italiano ma fresco su alcuni elettori vedere che come tutti gli altri la patata bollente non la sappiamo reggere potrebbe far pensare a dobolezze …….abbbiamo un pd remissivo sa di aver perso sa che si devono ridurre gli stipendi se li riducono i nostri altrimenti alle prossime elezioni non prendono nemmeno quello che a preso monti forse meglio prendersi il brutto gargamella adesso chiarendo alcuni punti e non correre il rischio di riavere il nano fra 6 mesi ………saluti da un ex elettori di centro destra………SIAMO GRANDI DIMOSTRIAMO ANCHE DI ESSERE SAGGI OLTRE CHE GIOVANI

  1270. adriano rebuffo

    buongiorno ha tutti
    complimenti per la grande vittoria che avete ottenuto ,non sono un vostro fan ma credo nella democrazia spero che riuscite ha cambiare quella porcata che chiamano legge eletorale , Sono un Genovese emigrato in francia 2 anni fa quindi spero chevi ricordqte anche dei vostri connazionali al estero

  1271. manuel

    non ha senso impuntarsi e tornare alle elezioni ora con questa legge elettorale.Se pd offre una condivisione di punti in modo trasparente e affini al nostro programma compresa una immediata riforma elettorale la ritengo gia una conquista importante e di responsabilità enorme.non perdiamo e non bruciamoci le nostre possibilità.
    non è scendere a compromessi questo.Cerchiamo di essere anche umili facendo un passo alla volta.credo che il paese e le persone abbiano bisogno anche di questo

  1272. stefano d.

    SCUSATE KI MI AIUTA?.. DOVE POSSO TROVARE LA CHAT DE lA COSA?.. grazie

  1273. Marilena Iannoni

    LA REPUBBLICA DELLE RISATE

    ORDINA

    Mario Monti Presidente del Consiglio
    I seguaci di Grillo invadendo questa pagina riempiendola di insulti gratuiti e di minacce di ritorsione una volta giunti al potere, dimostrano di essere poco tolleranti al dialogo e di essere una frangia pericolosa ed estremista. Se Grillo dovesse vincere andremo incontro ad una dittatura cosí come avviene all’interno suo movimento: chi dissente viene epurato.
    Mi piace · · Condividi · 35745480 · 5 ore fa ·

  1274. Bonagiunta Nuccio

    la democrazia all’interno del 5* vale in modo che uno vale uno (compreso Grillo).
    la maggior parte dei portavoce sono persone serie preparate scientificamente e nei vari aspetti della giurisprudenza. Siamo fiduciosi.

    ps da quando IL NY times e’ una rivista scientifica? Ha la peer review? LE consiglio di leggere Russel

  1275. Bindo Giuntino

    A questo punto non so se conviene informatizzare la burocrazia e la democrazia.

    Sia l’una che l’altra si concedono aberrazioni sugli esclusi (e spesso usurpati).
    L’autodifesa di questi ultimi non può avvenire che per innesco di reazioni a catena.

    Per quanto riguarda il logo,in democrazia il dominio pubblico ha la preminenza sul dominio privato…perchè quasi nessuno scrive dei diritti d’autore(depositante?)?
    ..e mi vengono in mente i terreni destinati alla tav.

    Spero che indirettamente si risolva questo vulnus almeno in linea di principio(e sul blog):
    l’espressione della maggioranza può usurpare al più debole in nome dell’interesse pubblico?

    Non ho una risposta sicura.
    Grazie.

  1276. lorena orazietti

    non dategli spazio, non fateli muovere agite agite agite

  1277. Nostriano Montaldi

    penso che stiamo assistendo alla piu’ grossa rapina di tutti i tempi. Una rapina architettata nei minimi particolari e che coinvolge un bel po’ di gente. Tra questi, ne sono certo come di essere un disoccupato, ci sono tutti o quasi i personaggi di spicco della politica italiana. La farsa continuerà fino a quando questa gentaglia non avrà preso l’ultimo spicciolo dalle nostre tasche per portarlo verso qualche paradiso fiscale o meglio, per dire come sosteneva una mio caro amico economista scomparso ultimamente, per “spostarlo” verso luoghi ove fosse piu’ redditizio, per poi ripetere l’operazione tra una ventina d’anni. L’ingordigia infinita di questi killer della tavola delle famiglie del Mondo, non si potra’ che fermare con una nuova Norimberga, ovvero processandoli uno per uno per crimini contro l’umanità e l’eventuale esecuzione. La nostra arma? SPUTTANARLI agli occhi del Mondo!!! Buona notte

  1278. Filomeno Valenzi

    Grande Beppe, buon viag…. Non si dice, in culo alla balena… Intanto pubblicizzerò il tuo tour al meglio che posso… Ci vediamo in Parlamento…:-()

    1. Bosco Natale

      Mi raccomando non ci alleamo con il figlio del meccanico altrimenti è la fine!
      Nessun tipo di inciucio perchè è in gioco il futuro del popolo italiano.
      Saluti e buon lavoro
      Natale Bosco

  1279. mina losito

    ragazzi, dovete prendere in mano la sittuazione, e punto x punto mettere in pratica il programma del movimento!! non c’è tempo da perdere con le critiche…… il popolo crede in voi siete giovani, volenterosi, è capaci. io con tutta la mia famiglia vi abbiamo votato!! ora tocca a voi…. dateci coraggio, e fiducia…..punto principale , reddito di cittadinanza, e pensionanento minimo di 60 anni!!!!!! coraggio siamo gente che si accontenta di poco: ma quel poco bisogna averlo. se no manca la dignità di un individuo……con il cuore siamo con voi!!!! vi incoraggiamo avanti tuttaaaaaaaaa!!!!!!!!!!

  1280. Angelo Benedetti

    Leggendo i commenti vedo che molti hanno proprio capito quello che ha detto il Sig. Barillari….
    Provo a tradurvelo: “visto e considerato che ci date dei pivelli e voi avete avuto molto successo con la Vs. politica degli ultimi 20 anni, fate le leggi che credete giuste per il paese dall’alto della Vs. immensa esperienza, il M5S ha una testa e una corrente di pensiero indubbiamente divergente, quindi non stupitevi se non verranno approvate da questi pivelli”. in sostanza, non si sta “giocando a rimpallare la patata bollente” si sta cercando semplicemente di far capire la corrente di pensiero che si vuole portare. Voglio precisare che io non ho simpatia per il Sig. Beppe Grillo in se ma ho SPERANZA e FIDUCIA nelle persone che lo “contornano” ed è per questo che ha avuto il mio voto su tutte e tre le schede elettorali. Gli ideali ci sono, i numeri anche è ora che questo “vecchiume” e “marciume” venga finalmente LAVATO VIA, il “segnale” che gli Italiani sono ottusi è stato il voto al Sig. Berlusconi ma non per questo sono tutti irrecuperabili! FORZA RAGAZZI!

  1281. Fortunato Corradi

    fino a ieri forse vi avrei votato. Siete troppo saccenti, troppo ineducati, troppo dipendenti da un solo uomo … vostro signore e padrone… troppo.. troppo… Non ho riscontro di democratici confronti: Per me la base di partenza è questa. Buona fortuna

    1. francesco e.

      caro Signorele elezioni sono passate se non ha votato per il M5S “evidentemente” non capisco l’inutile affermazione “fino a a ieri vi avrei votato” ????

    2. massi sica

      Continua pure a votare PD o PdL che ce la mettoni in quel posto con il sorriso…

  1282. luca cafissi

    Potremmo presentare a Bersani alcuni ns. punti fermi:
    – RIDUZIONE DEI PRIVILEGI DELLA CASTA
    auto blu,stipendi,numero parlamentari,pensionid’oro,etc. etc. e tt rapportato ai vari settori, regioni,provincie,comuni,giustizia,municipalizzate etc.etc.

    SE è D’ACCORDO SENZA COMPROMESSI,sottolineo senza fregature,
    PERCHè NN FARE L’ALLEANZA ?????????

  1283. Federico G.

    ….mah, veramente mi sembra che ci sia veramente poco di forte e di sensato in quella affermazione. Ci sarà qualcuno che vuole il bene dell’italia e degli italiani?? Grillo, è finita la campagna elettorale, hai avuto le piazze piene e la fiducia di milioni di persone, ma fare i giochetti ora vuol dire tradire. Basta con le parole, ora servono i fatti e soprattutto la responsabilità. Altrimenti è stata tutta una grossa presa per il cu lo.

    1. vincenzo condorelli

      in democrazia chi vince governa e chi perde sta all’opposizione. così funziona. adesso tocca assumersi le proprie responsabilità. ieri bersani, cioé la coalizione vincente, ha detto no a larghe intese e che bisogna prendere atto di quello che sta succedendo nel paese.
      è un riconoscimento importante al ruolo del m5s. dunque bisognerebbe aspettare che in quanto leader della coalizione che ha vinto (o ha perso di meno) vada in parlamento con delle proposte e valutare in quella sede se le proposte presentate sono affini ai valori espressi dal m5s.
      tutto qui, semplice, semplice. se saranno buone il m5s dovrebbe votare sì, altrimenti dovrà votare no.

      le parole di barillari invece mi sembrano fuori luogo, mi sembrano quel “politichese” contro cui tanto ci si è battuti, mi sembrano la logica del “tanto peggio, tanto meglio”.

      facciamo attenzione, in ballo c’è il destino del paese. la campagna elettorale è finita, e nessuno ha voglia di aprirne un’altra.
      oppure no?

  1284. francesco russo

    davide ma che dici??
    se non vuoi approvare le leggi ai punti del nostro (M5S) programma con chi e’ d’accordo (PD) allora vai a casa. per appoggiare (= sfruttare) il PD (in difficolta’) non serve esperienza, serve intelligenza. le vogliamo cambiare le cose o no?

  1285. Angela n.

    Vi prego, non buttiamo questa opportunità. Il pd non è il peggiore degli interlocutori, soprattutto possiamo essere noi determinanti nel cambiare il loro modo di fare politica, possiamo essere noi davvero la nuova linfa, dal di dentro, non da fuori… Non scaricate il barile, abbiamo necessità di un governo stabile e sensato. Non siete stati eletti e votati per fare l’opposizione, siamo il primo partito, che senso ha chiedere ad altri di fare quello per cui voi siete stati votati. Avete la possibilità di mettere in pratica quello percui il movimento è nato: fatelo, non state a guardare cosa propongono gli altri e se l’unico modo per farlo è collaborare con il pd va accettato… pensavate che non ci sarebbe stato bisogno di collaborare con nessuno? siete pronti per fare l’opposizione, ma non il governo? mi auguro di no, non vi abbiamo votati per questo!

    1. massi sica

      Angela, non penso tu abbia capito il senso del movimento 5 stelle, i compromessi e gli inciuci hanno rovianto la politica e il paese, un modo vecchio e obsoleto che costringerebbe il movimento ad approvare cose che non condiviede sfaldando tutto il lavoro.
      Si invece all approvazione di decreti volta per volta, ti prego di ascoltare bene il messaggio di barillari e di capire meglio la filosofia del movimento, altrimenti torna a votare PD che forse rispecchia di piu’ il modo di pensare che hai espresso.

  1286. roberto palamaro

    Invito ad una seria riflessione sulla attuale condizione politica dopo il voto: i 6 milioni che berlusconi a perso dove pensate che siano andati?
    Sono dentro il M5S e pronti a tornare, visto il risultato di berlusconi, che tutti credevano spacciato. Nuove elezioni provocano un disastro economico ed un ritorno del vecchio se non si provvede a fare quelle 2 o 3 riforme indispensabili. Non è il momento di scherzare.
    Passata la sbornia cerchiamo di usare il cervello
    e di proporre una strategia che sia utile agli italiani già tanto provati. Dietro l’angolo ci sono gli speculatori che non vedono il momento di saltarci al collo.

  1287. Daniele Locarno

    Nell’ottica di portare un nuovo modo, veramente democratico di fare politica e visti i risultati numerici delle elezioni, non dobbiamo perdere questa occasione di fare cose buone, importanti e nuove per il nostro paese. Se vogliamo che questo diventi veramente un momento storico penso che si debba trovare un modo intelligente di formare il governo, non nella logica di sostenere il PD fine a se stessa, ma per raggiungere in breve i nostri più importanti obiettivi.
    Il nostro paese si aspetta molto da noi ed in particolare chi ci ha votato. Gli altri sono in una situazione senza via di uscita, non potranno più fare i loro comodi. Troviamo un modo intelligente e trasparente di appoggiare un governo sulle idee e su un programma predefinito e condivisibile. Il mondo e l’Italia ci stanno guardando.

  1288. Osvaldo Regis

    Siete stati democraticamente eletti a rappresentare il popolo italiano.Ora dovete assumervi le vostre responsabilità ed operare per il bene della collettività.I proclami e le offese non servono più, ora occorrono i fatti.

  1289. Fabio Cappellini

    Barillari è stato geniale invece…
    Se PD e PDL si uniscono in governucolo, alle prossime (molto prossime ) elezioni noi prendiamo il 51% , e dopo si che ci si diverte…..

    1. Federico

      Non ne sono per niente sicuro, anzi prospetto il contrario con la normale campagna negativa che verrà fatta sul movimento. Le colpe saranno tutte nostre, i nostri voti sono deboli, pochi radicati come per pd e pdl, scompariremo.

  1290. STEFANO BELLO'

    Caro Davide, non hanno capito niente, il vecchio modo di fare politica è morto, non c’è piu’ destra , sinistra o maggioranza o minoranza, ma partiti, che dopo aver avuto il consenso dei cittadini, hanno il dovere di legiferare in modo tale, che l’Italia ritorni un paese dove il singolo è orgoglioso di essere cittadino perchè rispettato, ascoltato e dove tutti sono trattati alla stesso modo. Noi del movimento cinque stelle saremo assieme a coloro che faranno leggi che rispetteranno tutte le categorie di persone e nessuno dovrà rimanere indietro; leggi che faranno ripartire il lavoro e cmq saremo presenti e partecipativi in ogni stesura di legge.
    i vecchi partiti non hanno capito,che pur avendo il consenso popolare, l’Italia è del popolo italiano e non del singolo partito.

    stefano

  1291. Antonio Carloni

    Ragazzi ora si accorgeranno di cos’è il Movimento 5 stelle. Io ho seguito nei mesi scorse le primarie del PD, penso un pò come tutti nel ns. paese ed ho visto come molti anziani, anche con un pensiero non schierato, guardavano a Renzi “benevolmente”, perchè di una generazione nuova, rispetto a quelle “tradizionali” della politica (minimo 60 anni, salvo rare eccezioni e in tali casi con una vecchiaia di comportamenti). Quindi se ora vedranno tutti gli eletti del MOVIMENTO 5 STELLE, ne vedremo delle belle. Ne abbiamo 170 di Renzi (inteso nel senso di frescezza d’idee e proposte nuove rispetto all’abituale politica ed alla concretezza di quanto si promette). Barillari in questo caso ne è un ottimo esempio, purtroppo mi dispiace che non ce l’abbia fatta alla regione Lazio, sarebbe stato un ottimo governatore. Comunque contro Zingaretti non era facile, un pò meno peggio dei suoi mi sembra e poi a livello locale ci sono tante cose che contano. Infatti guardando alle regionali anche in Lombardia ciò si percepisce. Ragazzzi sono loro che sono indietro, culturalmente e prospettivamente. Del resto a loro cosa è mai interessato delle prospettive, l’importante è la spartizione dei posti e tenere la gente tranquilla, in modo che non possa nuocere ai loro interessi, tanto controllano tutto, dai grandi sindacati in giù. Forza ragazzi teniamo duro.

  1292. Raffaele Campus

    Davvero vogliamo che si mettano insieme? A che pro? Se hanno la maggioranda possono cambiare legge elettorale senza che noi possiamo intervenire. Perchè non sfruttiamo l’occasione per cambiare davvero l’italia mostrando a tutti di che pasta siamo fatti? Guardiamo ai nostro obiettivi, non buttiamo via questo fantastico risultato.

  1293. Alessio M.

    Dopo tanti anni il centro sinistra può proporre un programma degno:
    – conflitto d’interessi;
    – riorganizzazione province;
    – riorganizzazione costi della politica;
    – legge elettorale non incostituzionale;
    – ridiscussione doppi incarichi;
    – rimborsi elettorali;
    – ecc.ecc..
    Saranno così coraggiosi da andare contro se stessi.
    W Movimento *****

  1294. Fiorella Diliberto

    Dite a quei due davanti all’agenzia delle entrate, dove erano quando le entrate sono uscite….

  1295. Eugenio Fagiani

    Io e tanti altri che conosco, vi abbiamo votato. Ed ho esultato nell’ascoltare sia il tuo commento che oggi il post di Beppe! No al servilismo al pd-l come vassalli. Ieri Bersani ha detto quali sono i provvedimenti che vuole attuare. E NON c’è ancora una volta la riforma elettorale.
    Vi prego di essere coerenti! E per una volta di essere quella forza che non cede alle lusinghe di chi è magari più “simpatico” a parte anche del nostro elettorato (come si legge anche nei commenti al post di Beppe). NOI “permettimelo”, siamo diversi. E coerenti. Per una volta cerchiamo di mostrarci per le persone che siamo. Nè destra nè sinistra, che in Italia sono uguali! Son differenti solo nelle idee di alcuni elettori, ma in nessuno dei politicanti. Ed è finita di pensare a questo o quello schieramento. LA LEGGE o la proposta che riteniamo utile va votata. NIENTE ALTRO VI PREGO! Altrimenti saremo come gli altri. E io non sono come gli altri. Ne ho piene le scatole. NIENTE SE O MA.

    Vi prego fate un regalo a voi stessi prima che a noi!

  1296. Unna Panizza

    ZINGARI ABBATTONO A PICCONATE I MURI DI UNA CASA PER RUBARE LE CALDAIE E I TUBI

    Per rubare i tubi in rame dell’impianto idraulico degli alloggi popolari alla periferia di Saviano, quattro rumeni non hanno esitato a sventrare a martellate le pareti delle abitazioni facendo razzia di caldaie, scaldabagni elettrici e persino delle inferriate delle ringhiere e delle prese elettriche prima di essere arrestati dai carabinieri.

    È la nuova frontiera illegale dell’edilizia abusiva: in tempo di crisi sul mercato nero finisce il rame delle reti ferroviarie e della pubblica illuminazione; l’alluminio delle finestre e dei portoni; la ghisa dei tombini stradali e finanche l’ottone dei portafiori dei cimiteri e la ceramica usata per i pezzi igienici. Un catalogo variegato dell’illecito a prezzi decisamente più contenuti rispetti a quelli del mercato legale.

    A compiere questi raid mirati sono bande specializzate che finora hanno colpito dovunque nell’hinterland napoletano.

    Ieri mattina, nelle case popolari di via Minichini a Saviano, a due passi da Nola: in manette sono finiti il 38enne Niculae Ion e il 37enne Niculae Nedelcu, oltre ai 20enni Dani Assan e Ionut Ilie, tutti residenti nel campo rom di via Santa Maria del Pozzo a Napoli.

    I carabinieri li hanno intercettati mentre caricavano su un furgone il materiale edile trafugato a colpi di mazzuola addirittura dalle pareti delle case.

    Una vera e propria spoliazione, che li ha portati in manette con le accuse di danneggiamento e furto aggravato.

    http://tiny.cc/hdzkrw

    PECCATO CHE DISTRUGGONO LE CASE POPOLARI DEI POVERACCI, NON CERTO LE VILLE PARIOLINI DI RICCARDI, DI BERSANI E DI TUTTI GLI ALTRI COMUNISTI CHE CE LI VOGLIONO IMPORRE COME CITTADINI

    E voi buonisti che state per votare Bersani e Vendola, dove abitate: ai Parioli o in un condominio popolare come quello appena distrutto?

    LA PROSSIMA CASA AD ESSERE DEVASTATA POTREBBE ESSERE LA VOSTRA?

    VOTATE CON INTELLIGENZA!

  1297. Marianna Girardi

    Sono d’accordissimo con Barillari e se il movimento continuerà a mantenere questa linea, non mi farà mai pentire di avergli dato fiducia.
    Allearsi col Bersano, significherebbe TRADIRE in primis la linea che il M5S ha sempre avuto e cioè quella di essere un’alternativa a tutta la classe politica, in secundis TRADIRE tantissimi elettori del M5S che non avrebbero mai votato per il PD altrimenti.. io personalmente non voterei mai più M5S se questo accadesse.Qualcuno non ha ancora capito che quella di Barillari è stata solo una provocazione perchè un governo PD+PDL è una roba fuori dal mondo e non potrà mai essere, sia perchè non siamo il Belgio e cadrebbe dopo 2 settimane e soprattutto perchè Bersani non rischierebbe mai di perdere ancora voti alleandosi col Berlusca. Pensare che Bersani possa attuare il programma del movimento è pura utopia e questo suo tendere la mano a Grillo è ovvio che ha l’unico fine di poter governare e basta, dato che fino a 3 giorni fa lo schifava. Il movimento deve portare il suo programma in parlamento e valutare tutte le leggi proposte, portando sempre avanti il principio di M5S e votandole se dovesse essere il caso.

  1298. Sinfronio Bazzara

    ASCOLTA BERSANI,CRISTO CI HA LASCIATO DETTO CHE SIAMO TUTTI FRATELLI,PER CUI SE CI CREDI NELLE SUE PAROLE,PARLA POCO E NON GUARDARE LA PAGLIUZZA CHE E’ NELL’OCCHIO DI TUO FRATELLO,PIUTTOSTO TOGLI LA TRAVE CHE’ NEL TUO OCCHIO.NON METTERTI IN MOSTRA OVUNQUE VOTA BERSANI,E’ UN LAVORO INUTILE,I VOTI VANNO A CHI DEVONO ESSERE DATI.STANNO CAMBIANDO TANTE COSE E NON CAMBIAMO LA MODALITA’ DI FARSI CAMPAGNA ELETTORALE.SE LA VEDO IO STA FOTO,MI SENTO MALE E DI SICURO NON TI VOTO,METTICI UNA BERTUCCIA E’ PIU’ SIMPATICA,PIU’ CARINA,ATTIRA L’ATTENZIONE SCIOCCO……………………..

  1299. Salvo C.

    “Il Vostro movimento non è di soli giovani ma anche di persone anziane, Vi
    posso garantire che tanti anziani come me (70’anni) hanno avuto fiducia nel
    Vostro programma ed aspettano un cambiamento per loro e per i loro figli e
    nipoti.
    Tutta la mia famiglia (10 persone, io,mia moglie,i miei 4 figli con
    relative mogli) ha votato M5S.
    Certamente non vogliamo che il governo ritorni nelle mani del PDL, ma
    speriamo di avere un governo che sia retto e vigilato dal M5S,che con la
    sua/nostra onestà, porti avanti la riforma di questa pseudodemocrazia.
    Per arrivare a questo, penso, che bisogna assumersi le proprie
    responsabilità ed evitare che la partitocrazia trovi delle scusanti per
    continuare a fare brogli e furti.
    Oltretutto, sarebbe un grosso pericolo per il nostro paese, dare
    l’impressione di una grave crisi governativa.
    Spero di non aver commesso un errore votare e far votare il M5S in cui ho
    riposto tutta la mia fiducia e la speranze dei miei posteri.
    Incominciamo a togliere il peggio del peggio (peggiorissimo)”PDL” dalla
    scena politica, il resto verrà da solo, ma fate in modo che non abbia voce
    in capitolo.
    Spero di essere stato chiaro, ringrazio e saluto cordialmente Salvo.

  1300. giordano Merisi

    Ok, avete ragione, siete giovani, ingenui e non capite di politica come i vecchi partiti, ma la tracotanza e l’astio che avete, vi porta già ad essere come loro, forse peggio. E dire che vi ho votato e pensavo che foste davvero una novità, ma vi garantisco che siete molto ma molto peggio.

    Giordano

    1. massi sica

      penso che lei non abbia capito cosa ha votato, forse meglio che voti il PD alle prossime elezioni., qui non si fanno compromessi, questo modo vecchio e obsoleto di pensare ha rovinato la politica…inciuci lasciamo al PD e Pdl

  1301. Riccardo Granucci

    Questo é governare civilmente e rappresentare il popolo! Bisogna eliminare la parola opposizione dal parlamento! Non si deve contrastare una proposta a prescindere, ma appoggiare quelle positive e bocciare le negative indipendentemente dalla loro provenienza! CIT. « Un’idea non è di destra né di sinistra. È un’idea, buona o cattiva. »

  1302. Raffaele B.

    Ma stiamo scherzando appoggiare un governo del PD-L,che facciano un governo di minoranza e poi si deciderà … proposta per proposta

  1303. mario sticchi

    Se vogliamo tirar fuori la vecchia politica io non appoggerei nessuno……… Sono loro che devono appoggiare noi SONO LORO CHE DEVONO CAMBIARE…. Se facciamo il loro gioco ci impastiamo con i loro interessi e questa sarebbe una sconfitta !!!!

  1304. marcelli agostino

    Credo che dopo la vittoria M5S debba trovare una formula per far si che il paese faccia quelle sacrosante riforme tagli alla casta, ecologia per una vita sana in poche parole attuare il nostro programma

  1305. Ermes Bonzagni

    ARIA NUOVA ! Tsunami e vento di Primavera insieme…è BELLISSIMO ! Iniziamo a farci chiamare M5S e non GRILLINI. I comunisti non si chiamano BERSANINI !

  1306. Emiliano Ferroni

    Ma perchè tutta questa furia di appoggiare il PD? Perchè tutta questa pressione, questo Bersanismo dell’ultimo minuto?
    Le elezioni si sono concluse, il paese è ingovernabile. Questo è il problema numero 1. Il primo da affrontare. Quando ci sarà un governo VERO, chi avrà l’obbligo di governare lo farà seguendo il suo programma e la sua coscienza.
    Partiamo quindi da QUA.
    1) Legge elettorale seria, che dia stabilità.
    2) Legge per la riduzione drastica dei parlamentari, ORA.
    3) Legge per l’abolizione retroattiva dei rimborsi elettorali.

    Fatto questo avremo 3 cose fondamentali: 1) La possibilità di dare un voto che porti ad un governo. 2) Il ritorno alla politica per passione e non per convenienza. 3) Un bel risparmio per lo stato da ora e per sempre.

    Io dico: appoggiamo chiunque voglia fare queste cose velocemente e poi torniamo alle urne (anche tra 6 mesi), con un paese che potrà veramente, a quel punto, essere libero e nuovo.

    1. di bella giuseppe

      EMILIANO,sei stato l’unico a centrare l’obbiettivo,parole sacrosante,facciamo votare questi 3 punti.dopo si andrà a votare!!!

  1307. visnotjl

    Il discorso mi pare semplice:
    ALLEANDOSI CON CHI HA AFFOSSATO IL PAESE SE NE DIVENTA COMPLICI.
    Se gli elettori volevano un governo diverso avrebbero dovuto fare scelte diverse IN CABINA ELETTORALE.
    Chiedete alla gente onesta di allearsi con i ladri? Siete proprio sicuri ?

  1308. luca carlani

    Veramente bravo e’ cosi che vi vogliamo !!!

  1309. Roberto

    Fiducia al PD? Ma anche no, o meglio non alle condizioni di Bersani che dice presentiamo un programma e chi vuole ci sta, se il centrosinistra avesse vinto largamente le elezioni avrebbe avuto il suo programma della campagna elettorale da mettere in pratica in tutta la legislatura, ora per questa che sicuramente sarà una legislatura breve e per il suo governo di minoranza se vuole la fiducia deve ricevere gli esponenti del M5S e il programma deve aprirsi alle proposte prima del fiducia, vuoi la fiducia? Guadagnatela! In quel caso e solo in qual caso ha senso la fiducia. Non concordo col pensionato che pensa di riformare il sistema lavorando da dentro le commissioni con quelli del PD, ma guardate che quelli sono sempre loro, i professionisti della politica che condividono la responsabilità di questo sfacelo. Guardate che se in Lombardia il centrodestra ha rubato due milioni di euro il centro sinistra ne ha rubati 600 mila, che facciamo gli diamo il patentino di onestà perchè hanno rubato “poco”? Inoltre è inutile negare che i cittadini eletti nelle liste M5S saranno pure brillanti professionisti nei loro campi ma sul funzionamento parlamentare ne sanno poco, la palude delle commissioni per loro può trasformarsi in mortali sabbie mobili. In conclusione concordo con quanto scritto da Simone S. di Genova, ma non condivido la fiducia che sembra dimostrare, visto che lui dice governo PD+ PDL è una cazzata andiamo noi dal PD e proponiamo questo, il fatto è che io non credo che il PD accetterà queste condizioni, quindi il governo PD + PDL non è una cazzata, è da evitare si ma non a tutti i costi e a qualsiasi condizione.

  1310. Antonietta De Luca

    Ottimo inizio!

  1311. IGINIO F.

    beppe, beppeeeeee, cosi’ non va’, ti ho gia’ scritto che ti sei spinto avanti oltre misura, tutto cio’ che fai si ripercuote su tutto il movimento, su tutte le nostre speranze. Non puoi, in questo momento, prendere in giro questi personaggi (come giustamente hai fatto fino a ieri), l’obiettivo e’ sempre uguale, e’ il bene comune. Tu sei il garante e sei anche colui che ha permesso tutto cio’, la nostra gratitudine e’ inimmaginabile (lo hai visto a Roma), non rovinare questa creatura. Consultaci sulla rete, leggi i nostri proponimenti per questa situazione, fallo presto.
    Sicuro il popolo del movimento NON VUOLE FARE ACCORDI PREVENTIVI AL BUIO OPPURE SU COSE CHE NON CONDIVIDE, ma, questo non vuol dire che non vogliamo fare accordi su un programma ristretto, con punti chiari e SOLAMENTE SE CONDIVISI con il nostro programma. Per assurdo, se il PD sposasse in pieno il nostro programma e solo quello, abbandonando tutto il resto, noi avremmo esaurito il compito di movimento, faremmo solo i controllori affinche’ tutto venga realizzato. Questo vuol dire che i punti programmatici devono essere giocoforza quelli che mettono fuori gioco la casta attuale, togliendogli ogni possibilita’ di riformarsi, agendo quindi su : conflitti di interessi, legge elettorale, legge anticorruzione, frammentazione delle emittenti televisive impedendo le aggregazioni e stiamo parlando di attivita’ a costo zero. Poi recuperare risorse economiche da stipendi parlamentari, pensioni d’oro, spese per la politica, recupero finanziamenti ai partiti, gioco d’azzardo, capitali scudati al 5% portarli a tassazione standard, e spostarli subito su finanziamento a piccole imprese, scuolae e universita’ pubbliche, reddito di cittadinanza, eliminazione IMU prima casa (con un occhio al reddito), informatizzazione, rinnovabili, il resto e’ scritto nel programma. Tutto scritto e pubblico e se non accetta se la piange lui e il trasformista che lo tallona sempre tutto pubblico.

  1312. carmela s.

    e’ da ieri sera che faccio una riflessione che mi fa stare malissimo: se pdl e pdmenoelle si alleano per fare un governo, lo psiconano andrà al quirinale! poi loro lasceranno cadere il governo dopo aver fatto altre porcherie, ma noi ci terremo quel presidente per sette anni!!!!! e’ una ipotesi che non voglio assolutamente che si realizzi! se dovesse accadere tutto ciò io lascerò l’italia per sempre. E’ giusto dire che il m5s voterà ogni singolo provvedimento che ritenga attinente al suo programma, chiunque sia a proporlo; è giustissimo dire che non farà alleanze (io l’ho votato anche per questo), è giusto che vadano tutti a casa… ma per favore proponete qualcosa per scongiurare questa orribile eventualità!

  1313. william frank

    Caro Beppe, per anno non ho esercitato il mio diritto al voto perche mi ero stancato di vedere questi politica ladri e corrotti, sei stato l’unico ad interpretare l’incazzatura di tutti noi cittadini inermi nel vedere che ancje la lingerie addebitati a noi comuni cittadini che a fine mese arriviamo a stento.
    Ora che hai/abbiamo ottenuto un successo senza precedenti e che ci consideravano un gruppetto da non prendere in considerazione, vendo ora a farci proposte oscenne (per me), il grande morto viventese le prendesse lui le sue responsabilita che non riuscira a fare il nuovo esecutivo, io che ti ho votato non sopperterei inciuci di nessun genere, siamo troppo e tanto incazzati di tutte queste porcate della politica, e per prima cosa consigliere il taglio drastico delle indennita parlamentari, conosco persone che con 500 euro al mese campano e questi ladri hanno il coraggio di addebitare anoi anche 1 pacchetto di pocket coffee, perche poveri non possono permetterselo.
    Per cui ti chiedo non mollare e soprattutto non deluderci, ci sei rimasto solo tu
    Forza ragazzi e grazie

  1314. VALERIO LEO

    Sono felice finalmente una corrente nuova con ideali nuovi condivisibili da chiunque abbia buon senso!sono grillino tutta la vita ela gioia di veder gente normale scacciare i potenti malfattori mi commuove.ho due figli e adesso potro’ essere fiero per loro non li lascero’ piu’ a questi aridi mascalzoni ed avro’ contribuito in una storica evoluzione dell’umanita’ comandera’ chi ci ama chi si prendera’ a cuore noi ed i nostri figli chi vuol bene prima di tutto agli altri che a se stessi grazie ragazzi sto con voi forza

  1315. paolo m.

    sono sempre piu’ convinto di avere votato bene e appoggio ancora una volta la scelta di NON stare con nessuno come ho gia’ scritto, tuttavia, ieri sera a ballaro’ ho trovato la nostra pattuglia del lazio, confusa, un po’ sempliciotta, dal sorriso e applausino facile e scontato……occhio, dall’ altra parte sono avvelenati, meglio non andarci in tv piuttosto che venire derisi o sbranati, prepariamoci bene prima di farlo. di la’ ci sono gli avvoltoi abituati alla lotta e sono anche incavolati. difendiamoci……ovviamente con tutta la stima per i ragazzi apparsi, p

    1. IGINIO F.

      Noi siamo semplici!, noi siamo anche un po ingenui! noi siamo anche un po verginali e un po utopici! Ma devi dirmi chi dice che sono DIFETTI, questi sono pregi, che uniti alla nostra intelligenza, onesta’, giustezza di giudizio, preparazione tecnica e culturale, scolarizzazione medio alta, sono una forza inarrestabile!!!!

    2. paolo m.

      ma per carita’, non credo siano difetti,la semplicita’ e l’ improvvisazione, figurati, io non avrei certamente fatto meglio, il fatto e’ che la nostra poca abitudine alla esposizione ci indebolisce, del resto lo dici anche tu…..

      uniti alla nostra intelligenza, onesta’, giustezza di giudizio, preparazione tecnica e culturale, scolarizzazione medio alta…..

      quindi, preparazione, come intendevo io, era solo una sollecitazione all’ autodifesa.

  1316. Francesco P.

    Abbiamo vinto. Ora bisogna cominciare a dare un contributo concreto per
    rimettere in sesto questo paese. Sogno un nuovo Rinascimento italiano.
    L’Italia ha tutto per primeggiare nel mondo: una posizione geografica
    strategica, bellezze naturali, patrimonio artistico e culturale, gusto,
    intelligenze. Risvegliamoci da questo torpore sociale e culturale in cui ci
    ha fatto sprofondare negli ultimi decenni una classe politica incapace e
    corrotta. Destiamo le nostre coscienze, riprendiamoci il paese,
    riprendiamoci la vita.
    Ed ora al lavoro affrontando subito alcuni punti
    sostanziali quali:
    – Nuova legge elettorale
    – Riduzione dei costi della politica
    – Dimezzamento del numero dei parlamentari
    – Riduzione dello stipendio dei parlamentari equiparandolo alla media di
    quelli dei parlamentari europei
    – Riduzione del numero delle Province
    – Abolizione degli enti inutili
    – Provvedimenti per favorire la crescita e l’ingresso dei giovani nel mondo
    del lavoro
    – Riduzione della pressione fiscale

    Grillini , lancia in resta ed andiamo rigenerare il bel paese!!!

  1317. Marco D' URSO

    Bravo condivido. Non alleate i con nessuno di questi sfascia paesi ed ipocriti e falsari della decenza e verità .

    Ciao

  1318. stefano spedicato

    visto che hanno portato l’Italia a questo punto xchè PD-PDL non governano insieme? a entrambi non piace la legge elett?Fate vobis

  1319. Antonello Proietti

    A questo punto, che-che se ne dica, per chi vi ha votato, è iniziato il periodo d’osservazione del Vs-(ns) operato.
    Io mi aspetto da Voi che non vi perdiate nei lazzi di palazzo, se pure è cosa buona godere della ns. magnificenza, e con la più potente delle armi, generate da povera grafite di matita, fare quelle tre o quattro cose che facciamo capire a tutti che l’Italia vuole e sta cambiando.
    1-conflitto d’interessi
    2-anticorruzione
    3-costi della politica
    Con immensa fiducia, Antonello Proietti

  1320. Stefano Mandre

    Ma che commenti sono se pensate che il m5s si unisca con il PD alle prossime elezioni fate bene a votare qualcun’altro. Giusta la provocazione di Barillari che governino loro con un bel inciuccio tanto uno più uno meno ………Anzi io gli lancio il nome da proporre come presidente del consiglio Giuliano Amato ……..che ben venga così sarà la loro fine……se vogliono i nostri voti devono approvare una legge contro il conflitto d’interessi, uninominalita sul voto ,abolizione finanziamento publico ai partiti , acqua ,scuola ,sanità e trasporti publici . Taglio dei stipendi dei parlamentari , taglio delle 70.000 auto blu , ……cioè il nostro programma se gli sta bene ok altrimenti amen ……è che Amato sia con voi

  1321. alessandra

    Ecco la risposta a chi ha detto che i rappresentanti 5 stelle:

    -non sono nessuno
    – ma tu li conosci?
    – e se fossero stupratori, ladri, imbroglioni
    -ma di politica non ne sanno niente
    – eee vedrai che come mangiano la foglia cambiano idea anche loro e si comportano come gli altri
    etc. etc.

    EEEEEEEEE MA NE AVETE DA DIRE E SE INVECE LORO SARANNO SINCERI E PER UNA VOLTA PENSASSERO A NOI PERCHE’ IMBROGLIANDO NOI IMBROGLIANO LORO STESSI?

    Diglielo a quelli che adesso sono fuori! Dove lo trovano un posto di lavoro che da loro lo stesso tenore di vita?

    LA PACCHIA E’ FINITA L’ITALIA ADESSO AVRA’ UNA NUOVA FACCIA PER NOI MA SOPRATUTTO PER I NOSTRI FIGLI!

    FORZA CINQUE STELLE! GRAZIE BEPPE GRILLO!

  1322. Federico

    Qualcuno mi spiega perchè nn si può contrattare un programma col pd e votare la fiducia al governo?
    Sta cosa di favorire l’accordo pd e pdl nn lo trovo serio e neanche a nostro tornaconto.
    Se si fa un programma breve col pd sulle stesse cose che abbiamo noi in programma nn vedo incoerenze o tradimenti di elettori anzi lo sarebbe il contrario.

    Ho portato + di 100 voti al movimento e vorrei capirci un po di +. Tutti dicono che alle prossime elezioni si prenderà il 40% ma secondo me scompariremo quindi bisogna giocarci bene le carte ora.

  1323. luca cafissi

    Bravissimo, è la cosa giusta da fare, non
    uniformatevi al vecchio sistema per la bramosia di comandare MONITORATELI DALL’ALTO, altrimenti vi
    coninvolgono nel loro sistema.

    MI RACCOMANDO NON PERDETE DI VISTA L’ABOLIZIONE
    DEI PRIVILEGI.
    (noi elettori abbiamo creduto in voi e vi abbiamo votato, ORA TOCCA A VOI, NN DELUDETECI)

  1324. Crocefisso Faccini

    Non ho potuto vedere la diretta da Parma ieri. Per piacere qualcuno mi dice dove la posso rivedere oggi?
    Grazie

  1325. giancarlo

    Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. senza crisi non c’è merito. (A meno che il merito, come qui in Italia, venga considerato un demerito. Il merito da noi e’ sempre fatto da chi chiede soluzioni e poi il contrario delle stesse (rileggete per cortesia gli annunci fatti da sigle e parasigle che considerano il formalismo prima della sostanza, non sanno nemmeno perchè esistono ma si sentono autorizzarti a sparlare, a proporre consigli illogici e non fattibili). Si può imparare molto anche dalle ultime vicende italiane dove sigle e personaggi politicizzati e menefreghisti (sigle di non farmacisti) che hanno chiesto tutto ed il suo contrario di tutto per poi dire alla fine che era ciò che volevano. delistin di fascia c, no tutta, no solo di ricette non ripetibili, no vogliamo la farmacia non convenzionata……e cosi’ avanti………………………..un po’ di comprensione a chi li ispira così va’ anche data ma non troppo se si continua così da troppi anni…non lo credete anche voi che questi modelli cercano solo chi li pubblica e li pubblicizza…e basta?
    Questa diciamocela tra di noi e’ ignoranza oltre che incompetenza da discoteca. E’ come dire “sai sono andato dal medico e gli ho detto io quali medicine prescrivermi lui non puo’ sapere chi sono…so io di che ho bisogno”, ossia come se il malato non avesse bisogno del consiglio del professionista laureato nel contesto delle sue funzioni! Ma oggi la realta’ supera la fantasia si vorrebbe far esistere il peggio cioe’ si esige che ci sia l’uomo qualunque anche se laureato ma non coerente alle sue funzioni).
    E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze . parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. invece, lavoriamo duro. finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa che è la tragedia di non voler lottare per superarla. (E’ assurdo non voler lottare

  1326. Plinio Pati

    ingroia:ragioniamo su desistenza?dillo apertamente
    votando noi votate PD e che ci vuole!
    RIVOLUZIONE CIVILE è solo un clone di RifCom,nata per
    convogliare i delusi del PCI dalla svolta di OCHETTO.
    abbiamo visto tutti come è andata a finire,la storia
    si ripete,non è una battuta.

  1327. Francesco Guidi

    Bisogna far capire a molta gente che tanti ma tanti anni fa anche loro sono saliti nella cattedra del mondo politico e pertanto é sacrosanto e GIUSTO un cambio di generazione SANA e VOLENTEROSA. La paura di scendere da quella cattedra fará sicuramente la differenza nei prossimi giorni.
    Io raccomando tanto BUON SENSO e tanta Umiltá.
    Buon Lavoro a tutti

  1328. Angelo Campanelli

    Ragazzi fate i seri e non spariamo cazzate…pd+pdl non esiste…prendete il buono che c’è nel pd e votatelo perchè il paese ne ha bisogno…altrimenti ci diamo la zappa sui piedi e la colpa del disastro sarà anche nostra…

    1. annarita r.

      nonèèèèèèèèèèè eccia ragione!!!!! noi siamo l’opposizione si vota quello che abbiamo nel programma!!! se viene dal pd o dal pdl un ce ne frega nulla!!!!non CI SI ALLEA CON NESSUNOOOOO DOBBIAMO MANDARE A CASA STà GENTE ABBIAMO COMINCIATO UN percoso dobbiamo proseguire..niente alleanze!!!

    2. Tommaso D.

      Condivido pienamente.Ora bisogna iniziare a passare ad atti concreti per realizzare, almeno in parte e per quanto possibile,le idee contenute nel programma. Come primo “partito” Italiano non è possibile sottrarsi a tale responsabilità, altrimenti potrebbe andar preso tutto quanto fin’ora conquistato. Resta del tutto chiaro che non bisogna svendere le proprie idee o i contenuti del programma, ma cercare di realizzare quanto più possibile.

  1329. Verenzio Lualdi

    GENTILI SIGNORI…

    Di questo blog a cielo aperto ormai ne abbiamo tutti le balle piene. TUTTI!

    ‘Sta piattaforma quanto la si deve aspettare ancora?

    P.S. io il paypal l’ho fatto, non sono in malafede!

  1330. Romualdo Nati

    È che ti dico a fa…… Governate gente governate…. A far sul serio ci pensiamo noi

  1331. Giotto Pellicano

    giannino forse lascerà per favorire il professore
    bersani medita di sfanculare il monti per allearsi
    con il M5S.
    e noi che si farà, nel caso i nostri eletti fossero
    decisivi per la creazione di un governo?

  1332. Romualdo Nati

    Davide…. Visto che ieri ti hanno definito prete mancato….. Beh guarda anche se per ovvi motivi sottolineo che è uno scherzo…. Vojo torna’ a fa er chierichetto….. È da ieri che ci sbattiamo per poter uscire da questa empasse …. È tu co quel l’aria da prete mancato gli hai piazzato uno scud la dove tutti avremmo voluto…. Beh in sintesi questa risposta almeno per me vale 5 stelle….. Grande barillari

  1333. milena poggi

    Una coalizione tra PD e PDL? Ma siamo pazzi? Non perdiamo tempo, diamo un appoggio
    esterno a un governo Pd e tagliamo fuori per sempre gli altri con cui non abbiamo niente in comune nella visione della società.

  1334. Massimo Varriale

    A me dalle parole di Grillo era parso di capire che si faceva come in Sicilia. In Sicilia c’è una giunta di centro-sinistra che il M5S appoggia o meno. Penso si possa fare tranquillamente la stessa cosa a livello nazionale. Non possiamo correre il rischio che si mettano d’accordo tra di loro, poiché hanno i numeri per tagliarci fuori completamente, quindi per fare o non fare determinate cose

  1335. Natale C

    Sarebbe meglio non sottovalutare che forse molti degli elettori “maturi” del M5S hanno votato ritenendo la percentuale del movimento intorno al 13/16% e la vittoria scontata del CS con probabile appoggio di Monti, interpretando tale voto come un messaggio forte alla classe politica. Forse se si rivoltasse a breve e soprattutto con questa legge elettorale molti di questi elettori non riconfermerebbero il loro voto intimoriti dalla mancanza di esperienza politica e di governo degli eletti nelle fila del M5S che verrà cavalcata alla grandissima da PD e PDL e con il movimento relegato all’ opposizione di un Governo a quasi certa guida PD o PD + Monti, senza ottenere alcun che del programma del M5S.

  1336. Federico Cannarozzi

    La campagna elettorale è ormai alle spalle ed ora bisogna guardare e mirare al concreto . Si vuole cambiare in bene questo paese? L’alleanza PD – PDL potrà presentare una legge sul conflitto di interesse o sull ‘incandidabilita? Certo che no. Stare ora alla finestra è come preparare una rivoluzione e nel momento di agire ,di lottare , di obbligare gli altri a mettere in pratica i propri ideali ,ci si ferma e si dice:attenzione a ciò che fate voialtri!

  1337. Aristotele Pezzoni

    Nessun politico finora ha mai proposto di eliminare il voto segreto per i deputati o i senatori: non è ora di farlo? In caso di votazione segreta come faccio a sapere se il candidato eletto anche con il mio voto rispetta la linea di rotta promessa? Per non parlare poi di quel mostruoso strumento del segreto di stato che a noi cittadini porta solo sciagure! Con simpatia, Giorgio.

  1338. Claudio Chiappa

    Governo con il PD sui punti del programma m5s compreso il no alla TAV e una legge elettorale seria. Bisogna cominciare a risanare sul serio.

  1339. Arcibaldo Marchesano

    Non so se potro’raggiungere MOnza per votare Carcano.Amici e parenti comunque votano Grillo.

  1340. Giuseppe Capobianchi

    Grande Barillari

  1341. Gennaro

    Un accordo PD- PDL darebbe maggioranza alla casta e l’opposizione M5S sarebbe solo di critica perché ne farebbero volentieri a meno delle sue proposte. Secondo me si sta sprecando un’opportunità per essere propositivi.

  1342. gennaro d.

    PD menoelle e PDL, praticamente sono la stessa e identica cosa, nessuno dei due vuole rinunciare alla sbobba ed entrambi fanno politica da decenni per i tornaconti personali. E’ più sicuro che si uniscano come (falsi) antagonisti per ostacolare le proposte del nuovo, che accettarle come è logico che sia.

  1343. Antonio Cannata

    La provocazione è stata molto bella ora bisogna lavoare… sono d’accordo sul fatto di non dare la fiducia, basta uscire dalla camera e dal senato quandi si vota quindi la possono ottenere comunque, e dopo, senza aspettare loro, portare avanti le nostre proposte:
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorale
    ecc ecc ecc…
    e creare un minimo di dialogo ma senza scendere a compromessi. Abbiamo creduto in sogno, lo stiamo realizzando non montiamocci la testa e salviamo il nostro paese. Lavoriamo tutti insieme, e non solo i 160 eletti, perchè loro hanno bisogno di noi e noi di loro, siamo un grande movimento dimostriamolo. Sono sicuro che lavorando bene e facendo le cose giuste alle prossime elezioni saremo lì con il 60%.

  1344. Antonietta De Luca

    Condivido la linea della chiarezza e della coerenza: niente alleanze. Mi piacerebbe la proposta di una PresidentESSA della repubblica. Sarebbe anche ora, no?

  1345. Michele lo Polito

    Carissimo Barillari per quanto possa importare io e mia moglie ti abbiamo dato la nostra preferenza e sono dispaciuto del fatto che abbia vinto Zingaretti solo perche e’ il fratello di un commissario di polizia. Complimentoni !!!

  1346. Godiva Ascanio

    buongiorno blog!lascio qui caffe’ pronto a 5 stelle!!

  1347. Tomassetti Stefano

    Se si vota la fiducia al governo di Bersani ci si dà la zappa sui piedi. In senato pd e pdl (che sono la stessa cosa!!!!) voterebbero le leggi che vorrebbero, addossando la responsabilità dell’eventuale fallimento delle suddette al M5S.
    In questo modo alle prossime elezioni il M5S avrebbe a mala pena il 10%.
    Bisogna assolutamente che siano loro a sbranarsi a vicenda, cosi’ fra 6-8 mesi il M5S avrebbe veramente strada spianata e la maggioranza alla camera dei deputati (dei cittadini).
    In una rivoluzione pacifica ci vuole la pazienza di aspettare il momento giusto per affondare il colpo mortale, se lo si affonda troppo precipitosamente e si manca l’avversario, si rischia di essere colpiti da lui.
    Prendere esempio da Gandhi.
    In questa fase non è M5S a dover costituire un governo, è Bersani ad avere la patata bollente.
    Tenete duro e non ascoltate chi vuole in modo precipitoso farvi fare passi falsi che vi ucciderebbero come movimento.

  1348. luca grassini

    se per il bene del paese il m5s deve appoggiare una coalizione per le riforme urgenti, che lo faccia, ma deve stare attento a non andarci a braccetto troppo, perché i cittadini ora le cose le valutano in maniera più attenta e non credo che appoggeranno il m5s se si dovesse alleare con PD o PDL.
    E spero che il parlamento e il senato non contagino in senso negativo il m5s.

  1349. Ugo Di-benedetto

    DEPOLITICIZZARE LA RAI

    Bisogna che inseriamo nel programma del MoVimento l’esclusione dal CDA della RAI dei partiti politici !

  1350. Giancarlo

    In Sicilia non è richiesto un voto di fiducia prima di iniziare a governare in parlamento si.
    secondo me prima bisogna dare la fiducia e poi giudicare legge x legge. Fare opposizione ad un governo non nato è facile ma quello che la gente vuole un buon governo non una buona opposizione

  1351. Giancarlo Moriconi

    Sono 15 anni che lavoro prevalentemente all’estero per grandi gruppi europei.Non se ne puo’piu di essere presi da pagliacci perche votiamo Berlusconi.Questa e’una ottima occasione per Voi.Date l’esempio con il Vostro impegno per risolvere i secolari problemi italiani. Camorre,Corruzione oltre limite, Evasione, legge elettorale, conflitto d’interesse,riduzione dei parlamentari,stipendi, privilegi della politica.Con i primi immediati risparmi,aiutare chi ha piu bisogno e investire nel lavoro del territorio abitazioni con sistemi ecologici.Proponete a Bersani,le Vostre condizioni.Come persona di 66 anni,mi chiedono ancora di lavorare per competenza e serieta.Posso dirvi che non sara’ facile anche per voi di addentrarsi nei gangli della politica.Coraggio giovani impegno,serieta,collaborazione,sono le carte vincenti per Voi e l’Italia.Quello che i burocrati hanno imparato in una vita, Voi lo imparerete affiancadovi in poco tempo.
    Grazie auguri

  1352. massimo lelli

    ragazzi abbiamo l occasione di portare avanti il programma sfruttiamola…grazie a tutti voi

  1353. veronica coppola

    Ottima strategia…

  1354. Marco Minervini

    Signor (eufemismo) grillo, dopo aver votato il movimento con convinzione, 1 ora fa ho capito che lei è poca cosa, ma veramente poca.
    Le è stato offerto di cambiare il paese, lei lo sta consegnando allo psiconano. Visto che in fatto di “psico” lei non è da meno, le ingiungo con effetto immediato di togliermi l’iscrizione dal movimento e dalla newsletter del movimento.
    Visto che il sito non funziona da giorni non permettendo il login e non posso farlo in proprio, le ingiungo di mandarmi o farmi mandare una mail dal suo staff (l’ultima) che mi assicuri di avermi tolto dal novero dei suoi attivisti.
    In caso contrario mi vedrò costretto a vedere se citarla citarla per danni e per spam sulla mia posta elettronica.
    Non cordialmente
    Marco Minervini

    1. stefano b.

      se per cambiare il paese tu intendi consegnarci al pd tu non hai capito nulla del m5s
      anzi penserei che tu in realta non hai nemmeno votato il m5s
      ma sei qui solo per mettere zizzania tra di noi

      chiunque conosce il mov 5stelle
      sa perfettamente cosa sono il pd e il pdl
      sa perfettamente che bersani e berlusca
      sono esattamente la stessa faccia della medaglia
      sa perfettamente cosa ha comportato per gli italiani l apporto del pd e del pdl al ex governo pseudo tecnico monti
      che con la scusa della crisi (creata da loro)
      oggi
      pretendono un aiuto alle loro condizioni
      ma loro non hanno nulla da dare in cambio

      la storia di esopo del vecchio leone e della volpe
      non ti dice niente….

  1355. Dargon3

    Specifico! Condivido quello che ha detto Barillari. Riferito all’elettore che minaccia di non votare più se non ci alleiamo col PD, io rilancio il contrario: se il 5 stelle si allea con quei post-comunisti non lo voterò più io ne tanti miei amici.

    1. stefano b.

      CONCORDO

      NESSUN ACCORDO CON LA CASTA

    2. Daniele M.

      Allora goditi un monti(o coniglio dal cilindro simile)-bis, non si tratta di seguire il programma di bersani, di eleggere bersani di fare governare bersani ecc… non si tratta di coalizione nè di alleanza. Purtroppo molti elettori del movimento sono “Beppe è la risposta a prescindere”. Che faremo con lo spread che si alza? Beppe!; Ma il paese è ingovernabile come si può fare? Beppe!; La mia azienda è in fallimento, i mercati non sanno che sta succedendo e la banca non sa se concedermi il prestito che faccio? Beppe!; Ecco questo è il fanboy per eccellenza che delega a Beppe Grillo l’onere di pensare. Il dovere del movimento per quanto mi riguarda è fare tutto il possibile per realizzare qualcosa PRIMA delle prossime elezioni e non lasciare alcuno spazio ad un governo PD-PDL o monti bis.

    3. Davide S.

      Far nascere il governo non vuol dire allearsi con il PD, non fate i tonti, se ragionate lo capite anche voi.
      NON SIAMO ALLO STADIO, SMETTETELA DI FARE I TIFOSI !!!

  1356. christian vacca, cagliari

    La politica è fondamentale per il governo del Paese,e la politica è fatta anche di concertazione.Ora si tratta di dimostrare con i fatti e non con le parole tutto ciò che di buono si è detto in campagna elettorale,e quale modo migliore se non dare la fiducia perchè si formi un governo e portare avanti le proposte. Non dovesse andar bene poco ci vuole a far cadere il governo e tornare a nuove elezioni, ma intanto che si dia ai cittadini il segnale di voler fare qualcosa di buono per loro stessi!! E cosa buona sarebbe avere un governo che prenda giuste decisioni per le sorti del Paese!!

  1357. Marco Michelucci

    A questo punto penso che il movimento debba dare la fiducia ad un governo pd-sel: è la coalizione che ha ottenuto più voti ed hanno il dovere di governare. A quel punto saranno costretti a venire incontro alle esigenze del movimento per vedere approvate le loro leggi. Magari non funzionerà però credo che sia il modo migliore per far sentire tutto il nostro peso senza andare al governo insieme a loro, cosa che è contro la natura del movimento.

  1358. Matteo Trabuio

    A mio avviso un bel governissimo PD-PDL sarebbe il top….andremo ancora un po’ in malora ma poi alle prossime elezioni comunque imminenti prenderemmo il 35/40% e potremmo fare tutto quello che è scritto sul programma….Dopo di che puo’ esserci l’alternativa PD-M5S però bisogna fare degli accordi scritti in modo univoco
    Via i privilegi le pensioni d’oro e riduzione dei parlamentari da subito
    Conflitto di interessi
    reddito di cittadinanza
    legge elettorale

    poi rivotiamo a limite…

    1. Gianluca S.

      HAI DETTO CIò CHE PENSO ANCH’IO…

    2. Davide S.

      Siete dei polli e degli illusi, altro che 35/40%, se Grillo OSA permettere che si formi un governo PD – PDL o anche solo un governo tecnico, alle prossime lezioni non arriverà al 10%.
      Non siamo mica all’asilo che Bersani è antipatico allora non lo faccio amico, qui si parla di leggi PER L’ITALIA

  1359. stefano b.

    bersani ………..
    i grillini devono prendersi le loro responsabilita’

    credo di poter parlare a nome di tutti i grillini
    CREDO CHE BERSANI E TUTTA LA CASTA SI DEVE PRENDERSI LA RESPONSABILITA’
    di aver impedito le leggi contro la corrruzione
    di aver impedito le leggi sulla riforma ellettorale
    di aver permesso e perpetuato le leggi biagi(nonostante le promesse elettorali)
    di aver votato il furto delle pensioni italiani
    di aver votato l fiducie al gov monti a favore di leggi contro il ceto basso e medio
    di aver contribuito al massacro del italia che lavora
    di genocidio ( come li chiamamo i suicidi per colpa della crisi)
    di mentire sapendo di mentire
    etc

    quando si faranno mea colpa e faranno ammenda
    allora potremo prenderci le nostre responsabilita’

    1. Salvatore Cuoco

      Lei scrive e pubblica perchè nessuno si preoccupa di verificare ciò che lei scrive. In qualsiasi giornale, anche nel giornalino parrocchiale, le verrebbe chiesto conto di ciò che afferma, fonti, documenti ufficiali da cui si può dedurre che ciò che vienne pubblicato non possa essere motivo di rettifica. Non voglio entrare nel merito di ciò che scrive perchè non credo sia il caso. I blog sono una straodinaria opportunità di democrazia e di creatività, ma abusarne è pericoloso.
      Salvatore Cuoco

  1360. Francesco Romano

    Siete grandi!!! Non deludeteci.

  1361. Alberto Cani

    Giusto non scendere a patti, proporre le idee di partenza per risalire da questo marciume e cioè:
    1 eliminazione dei rimborsi ai partiti
    2 dimezzamento dello stipendio ai politici
    3 massimo due mandati.
    Solo in questo modo la politica tornerà veramente una questione di idee e non più di interessi economici tra amici e clienti.
    Niente accordi, solo appoggio esterno

  1362. Daniele M.

    Ho votato M5S ma ora se non vi prendete la responsabilità di quel 23 – 25% di voti che vi abbiamo dato non credo che vi voterò mai più. Non c’è nulla di male e scandaloso nel prendere in mano la situazione insieme al PD, concordare dei punti da portare avanti (punti obbligatori da realizzare entro breve, un esempio potrebbe essere la LEGGE ELETTORALE) e realizzare. Se state ancora quì a ridere e scherzare realizziamo sto ca***, l’Italia continua ad affondare e voi ridete. Si può vedere anche dai commenti e da come i fanboy siano diminuiti, io non lo sono mai stato e non voterò mai più il movimento se continuate così.

    1. maurizio musizzano

      Condivido: questo è il rischio dell’ubriacatura elettorale e dell’insperienza. E’ fondamentale costituire un governo piuttosto astenendosi in massa dalla fiducia ed andando a votare solo per i punti fondamentali: legge elettorale; incandidabilità; conflitto d’interesse.

    2. Christiano VDM

      Ti faccio i complimenti, sei uno dei pochi che finora la pensa in maniera sensata. Vedo che qualcuno ragiona invece di seguire il nulla.

    3. stefano b.

      il pd e colpevole quanto il pdl

      se si vorrebbe fare accordi lo si dovrebbe e si potrebbe fare SOLO con partiti democratici

    4. Fernando GAMMIERI

      Forse sia molto più incisivo dire alle due forze politiche PD e PDL… ” i nostri dieci punti sono questi, chi li sposa avrà il nostro consenso, diversamente nn tradiremo chi ci ha delegato. Dico ancora, qualora nessuno delle due forze politiche nn ha il “la forza” di tale decisioni,può dar consenso a far governare il MOVIMENTO5s.
      Frrnando GAMMIERI.

  1363. Dargon3

    Vaiiiiiiiiii!!!!!! Condivido completamente!!!!

  1364. Tony da Foggia

    Ma perché non si propone un programma serio invece di dire cazzate? adesso c’è la possibilità di farlo era quello che si voleva. Basta cazzate

  1365. Genoveffa Menegatto

    Naturalmente di questa cosa non ci sarà traccia silenzio assoluto tv e giornali di stato,sono troppo impegnate ad intervistare i vari lader(non mi sono sbagliato)dei partiti,sono una massa di falsi di omuncoli senza spina dorsale ma chini e proni e asserviti ai loro referenti di turno(e ma che volete tengono famiglia) ,danno le notizie e le aggiustano per agevolare gli amici o per denigrare l’avversario prendono una notizia e la trasformano in LA NOTIZIA.

  1366. Serena I.

    Punti alla mano andiamo da Bersani: se non approvate questi, non vi diamo la fiducia e si cammina solo su queste richieste. Dopo la fiducia, se non doveste rispettarli, la ritiriamo. E’ semplice e non richiede compromessi, si va avanti con l’agenda Grillo, senza tatticismi e dando una mano al nostro paese!

  1367. Giacomo Ceccarelli (gceccar86)

    Bravo Barillari,
    L’ipotesi di tagliar fuori il Pdl e iniziare a far macerie del pdmenoelle dall’interno, (Vendola si è schierato con voi senza che nessuno lo richiedesse), sembrava ghiotta…
    forse troppo…
    State attenti ragazzi, molto attenti… non dimenticate mai che siete le ultime 162 voci di un coro di 20.000.000 di persone che domanda, legittimamente, vendetta…
    Non fatevi tentare da Scilipotismi o inutili alleanze, vi verranno proposte; sicuramente, ma è solo perché ora forse iniziano a capirlo…
    Per loro è finita.

  1368. Gianluca S.

    Una cosa ci tengo a rimarcarla. Esiste una casta poco visibile, ma assai potente costituita dai dipendenti dei palazzi del Parlamento, ovvero coadiutori, segretari, stenografi e consiglieri, la cui retribuzione può arrivare fino a 417.037 euro all’anno. Sono schierati pro poteri forti e non molleranno facilmente. OKKIO A QUESTE PERSONE.

  1369. luigi

    E’ troppo facile dire: voteremo solo le proposte che si avvicinano e combaciano con il nostro programma. L’Italia non si governa solo stando alla finestra ad aspettare ciò che fanno gli altri. Dovete votare la fiducia ad un governo, se rifiutate il dialogo e costringete gl altri a formare nuovamente un governo tecnico a tempo eterodiretto da Bruxelles, non avrete la possibilità di votare alcuna legge perchè sarete fuori da tutti i giochi politici. Ciò non sarà gradito a gran parte degli elettori che vi hanno votato che invece da voi si aspettano grandi cose.

  1370. Orfeo Bajocchi

    Salve
    Il problema di fondo mi sembra sempre lo stesso ed è quello del “signoraggio” Una banda di politici deficienti decide di abdicare dalla creazione della moneta, che dovrebbe restare prerogativa dei cittadini, per trasferirla ai bankster, che , non accontentandosi di tanto poco, inventano dei marchingegni bancari per spolpare ulteriormente i loro risparmiatori: nascono così Hedge Fonds ed altri gioielli finanziari. I cittadini sono chiamati a pagare i debiti creati dai bankster, che quindi, visto che è Pantalone a pagare, continuano i loro giochini criminali.
    domande:
    1.Che ce ne fotte a noi dei bankster? che si facciano fallire le banche.
    2.L’Europa che c’è adesso è l’Europa dei banchieri, che a noi NON interessa, quello che c’interessa è l’Europa dei popoli, che ha una propria moneta e non deve acquistarla dai banchieri falliti.
    3. Il modello da perseguire è il modello Nord-Dakota, nel quale è il popolo ad essere il proprietario della moneta e, nonostante la crisi, sta dimostrando delle performance di eccellenza. Questo, perché , a suo tempo, il Nord-Dakota rifiutò di entrare a far parte dell’associazione gangheristica chiamata Federal-Reserve, restando in questo modo indenne dalle varie crisi che si sono succedute negli anni.
    Solo se saremo in grado di riappropriarci della nostra moneta, eliminare il signoraggio e rifiutare l’attuale sistema dei bankster, saremo in grado di diventare liberi cittadini, che potranno costruire domani l’Europa dei popoli e non quella dei bankster.
    Personaggi come Monti , Napolitano, Bersani sono uomini dei bankster,messi li a rapopresentare e curare i LORO interessi e non quelli dei popoli che governano.
    ” Coloro che hanno il potere di prendere decisioni importanti NON vengono votati, coloro che vengono votati NON hanno alcun potere decisionale” Seehover, governatore della Baviera.
    La nostra ” democrazia” è un bluff, che ci permette semplicemente di votare delle marionette al servizio dei bankster.

  1371. nico recchia

    scusate, ma se mai dovessero formare un governo coalizzandosi PD-PDL, sai quanto peso avrebbe M5S?
    Sarebbe il modo migliore per quei gaglioffi di disinnescare la bomba M5S, e continuare a fare politica(?) a modo loro, come hanno sempre fatto!

  1372. Enrico Mastropietro

    Barcollato sei grande ,sono curioso di sentire una risposta sensata di questi (politicanti). Affrontiamo anche il problema Equitalia?

  1373. Enrico Prezio

    Ma se intanto PD e M5S si mettessero d’accordo per realizzare almeno i punti che hanno in comune? Parlo di riduzione dei costi della politica, riforma elettorale, legge sul conflitto di interessi (che tanto in una ipotetica grande alleanza che comprenda anche Berlusconi non si fará mai). Insieme avrebbero i numeri per fare queste riforme che, almeno a parole stanno a cuore a entrambi. Poi se non trovano altri punti in comune e non c’é maggioranza si ritorni pure a votare ma almeno avremo fatto un passo avanti.

  1374. Pas 06

    MAI MAI MAI !!! non appoggerei MAI un governo con anche il PDL MAI!!!
    anche se dovessero fare una legge prevista dal nostro programma MAI PDL !!
    Perchè sicuramente ci sarebbe un secondo fine nascosto.
    MAI PDL !!

    1. cris de piccoli

      ok no pdl ma di certo NOOOOOOOO A PD!!!

    2. Claudio D.

      Io penso che prima di votare una fiducia al PD gli si deve dare in mano il programma del m5s ma non soltanto i 5 punti, questi dovrebbero essere almeno una decina. Questi punti come legge sul conflitto d’interessi, reddito di cittadinanza da finanziare con i tagli vari tra aerei, spese militari varie fine delle missioni all’estero, tagli alla politica ormai noti (vitalizi,stipendi ecc.. reintroduzione del falso in bilancio, commissione sul monte paschi dovrebbero essere scritti in toto da NOI ed il pd non deve fare altro che presentarli in parlamento senza modificare una virgola e noi li votiamo. Ma questa operazione va fatta prima di dare la fiducia o meglio una volta consegnati i punti in modo blindato si vota la fiducia, loro li presentano così come scritti da noi e se si scopre che hanno modificato qualcosa si fa saltare tutto.

  1375. Vincenzo_ Andreozzi (freshmind)

    Secondo me andrebbe fatta una cosa per volta: ora si inizi a fare fuori Berlusconi & C dando fiducia al governo di Bersani e si inizi a pensare all’Italia con una riforma elettorale, riduzione dei parlamentari e dei loro stipendi, conflitto di interesse ecc…e poi si penserà all’altro. Intanto si fa vedere al Paese di che pasta è fatto il Movimento e se si farà bene, i voti per governare ci saranno alle prossime elezioni. Non deludete chi ha visto in voi un cambiamento, una speranza…

    1. Federico Cabrini

      Ciao, ho 42 anni, 2 figlie e da 10 lavoro come autonomo. Come tanti mi faccio un culo a capanna (15 ore al gg di lavoro e trasferte, 7 gg alla settimana) per trovare qualche cliente, ma sempre di più all’estero che in Italia. Poi a fine anno, tolti i costi sostenuti, il 75% del guadagno se lo pappa lo Stato, tra IRES, IRAP, INPS, Camera di Commercio. Non ho malattia. Non ho ferie. Non è vita questa ma SCHIAVITU’! Ho votato il Movimento perchè è l’unica speranza di FARE LA RIVOLUZIONE PACIFICAMENTE. Tutti a casa, politici, dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione! Azzerare i privilegi della casta dei burocrati, stipendi normali, pensione normale come tutti noi altri lavoratori. E che cazzo!! Chi si dedica alla cosa pubblica deve farlo per convinzione e senso di responsabilità, non per farci i soldi. Propongo Servizio Civile in tutte le funzioni statali, TUTTE. A turno, tutti i cittadini daremo il nostro contributo. Fare il BUROCRATE di professione è concettualmente sbagliato ed ha mandato il Paese a balle in aria.

    2. Stefano NICOLETTI

      Mi associo pienamente al tuo pensiero…Secondo il mio punto di vista, questo primo traguardo và gestito con saggezza…Tornare nell’immediato alle elezioni non gioverebbe al nostro movimento, ma si rischia di uscirne per sempre e non rientrarne alle prossime elezioni….Bisogna procedere un passo per volta…Avere la Fiducia, e battersi affinché vengano approvati i punti come da programma. Cosa importa se il PD cerca aiuto…Se accorda i punti del nostro programma che ben venga. Adesso l’obbiettivo è far capire alla rimanenza dei cittadini Italiani che non si scherza più, e che il M5S ottiene ciò che chiede…Solo così avremo la supremazia assoluta alle prossime elezioni…

    3. David vagnetti

      Io sono un dipendente di equitalia, faccio da sempre il mio lavoro con onesta’ ed impegno e spesso riesco anche ad aiutare qualcuno! Ho votato il movimento e credo di aver fatto bene nonostante qualche collega mi abbia espresso molte perplessità, secondo me Bersani e’ una persona per bene anche se contornato da personaggi di una vecchia e non sempre eccelsa politica. A mio parere dovreste appoggiare il governo dall’esterno per far approvare alcune norme urgentissime come il conflitto di interessi, la riforma elettorale, la riduzione degli stipendi e pensioni d’oro, le riforme costituzionali di riduzione dei parlamentari, delle provincie, ect ect..se non verra’ fatto bene che vada riandremo alle elezioni e daranno la colpa al movimento, forse anche a ragione e queto sogno non si avverera’ mai..

    4. Nicola Manzini

      Non lasciamo che il nostro Paese ricada nelle mani di Berlusconi e i suoi compagni di merenda … no a coalizioni di qualsiasi tipo ma neanche a nuove elezioni poichè sarebbe un suicidio di massa … diamo fiducia a Bersani, obbligandolo a rispettare i punti del programma previsti dal M5S, almeno quelli più urgenti …

    5. fausto fiorese

      concordo con te .abbiamo la possibilità di agire sull’azione di governo realizzando molti punti del nostro programma,pazienza se in compagnia non molto gradita,il paese lo sappiamo è allo stremo e aspetta da noi qualche soluzione per l’immmediato.facciamo di necessità virtù e l’Italia dei cittadini normali non se ne dimenticherà.

  1376. Luca

    Visto che siamo in acque quiete, come lo vedete Berlusconi Presidente della Repubblica Italiana? (Grazie al futuro inciucio Pd PDL).
    Io lo vedo da rivoluzione, del tipo toglietemi tutto ma non scassate il …
    Ogni cosa ha un limite

  1377. melchiorre gatto

    ho letto che ai trombati vanno circa 260000 di
    indennita’ di disagio ( sic!) non ho sentito i programmi dei grillini a tele prposito, oppure mi son perso qualcosa?
    melchiorre

  1378. Costanzo Garzelli

    Qualche volta mi è capitato di prendere in edicola il fatto quotidiano, da molto tempo non lo prendo e ora mi guarderò bene dal farlo. Questo quotidiano è peggio di repubblica e libero messi insieme.

    Mi domando come mai Travaglio rimanga in questa testata, e fino a che punto sia al corrente di questi fatti ! come mai non prende le distanze da Silvia Bia…..mah

    Rimane una mia convinzione un bel calcio nel sedere, e alla contestatrice di ieri a parma e alla giornalista del Fatto tanto i sederi sono di gomma………

  1379. roberto f.

    Leggo nell’atteggiamento di Bersani molta paura,come un timore di quello che potrebbe emergere con l’ingresso in parlamento dei grillini. A mio parere si è messo in mutande è l’occasione per fargli vedere di che pasta è fatto il popolo italiano; devono accettare tutto il programma del m5s come noi abbiamo accettato fin d’ora un’autentica macelleria sociale promossa dal loro governo e quello europeo che in nome della tripla “A” è colpevole di geniocidio in Grecia.Adesso il coltello è dalla nostra parte usiamolo con saggezza!

  1380. Iginio Crisanti

    Per la PMI mi permetto di riportare mie proposte su base dell’esperienza: -1) manca la una tutela del credito (non pagare conviene!) -2) incentivare sistemi per produttori agrolimentari per la vendita diretta -3)manca regolamentazione professionisti (pasticciacci sulle competenze) -4)occorre togliere anticipi iva irpef e altri: E’ INIQUO PAGARE TASSE SU QUELLO CHE NON SI E’ ANCORA INCASSATO!! -5) manca un sistema di garanzia obbligatorio (assicurazioni e fidejussioni) della solvibilità di aziende che creino danni a terzi o che non abbiano i soldi pe pagare (..società di furbi) -6)manca una politica europea per la tutela della qualità (..non quella ISO), denominazione di origine e proprietà intelletuale -7)regole più rigide e trasparenti per stesura bilanci societari (..attualmente molto elastici) -8)rimodulare il fisco e renderlo “amichevole” nei confronti di chi sbaglia in buona fede commisurando equamente la sanzione -9) manca una vera normativa che riassetti la concorrenza sleale per chi ha lavori che hanno conflitti di interessi (lavoro pubblico + libera professione; oppure lavoro pubblico + politica) -10)manca una politica europea per concorrenza sleale importazioni (in Italia per produrre occorre rispettare regole su sicurezza, igiene, CNL, contributi prev./ass., QUALIFICHE che in altri stati NON ESISTONO) -11)Studi di settore e redditometri devono essere usati come strumento di controllo E non minatorio per estrocere + denaro; -12)PREVIDENZA (PENSIONI) E ASSISTENZA (PENSIONI MINIME, INVAILDITA’, CASSE INTEGRAZIONI) DEVONO ESSERE SEPARATE: l’INPS e le casse previdenziali possono benissimo essere sostituite da fondi con accantonamento obbligatorio A SOLVIBILITA’ E RENDITA GARANTITA DA BANKITALIA, mentre l’assistenza deve gravare sull’ipref andanndo magari a prestito dai fondi pensioni ma RESTITUENDOLI IN TEMPI CERTI -13) Per avere flessibilità sul lavoro occorre rendere gratuti ricongiungimenti tra casse previdenziali diverse (io perderò 4 anni contributi).

  1381. Agatino Maurizio Failla

    Io ho votato per la prima volta il Movimento 5 Stelle nelle regionali in Sicilia, però, pensando che non avrei confermato il voto per le nazionali. In Sicilia i ragazzi del movimento, invece, mi hanno stupito in positivo perchè hanno avuto un grande senso di responsabilità politica e pragmatismo e, quindi, ho confermato il mio voto anche per le nazionali. Il modello Sicilia è vincente e si dovrebbe adottare anche a livello nazionale, senza perdere di vista l’obiettivo: cambiare radicalmente l’Italia togliendole il marciume accumulato durante tutti questi anni.

  1382. Valentina Infantolino

    Alle 8, preciso come la morte, il sottoscritto ha votato M5S. In bocca al lupo ragazzi e crepi il lupo!

  1383. danilo becciu

    Io penso che un minimo di dialogo sia inevitabile.L’asciare che se la sbrighino Berlusconi e Bersani,rimanendo alla finestra,non è corretto.
    Bisogna che il movimento sia in prima linea per far uscire il paese dal disagio politico sociale economico

  1384. Marco Lanzetta

    Non è invece una splendida occasione per costringere il pd a quello che altrimenti non avrebbe mai fatto e salvare questo paese, evitando che il possibile successo di B. a nuove elezioni (basta vincere la Camera) vanifichi questo straordinario successo? L’occasione potrebbe non ripresentarsi e le cose resterebbero così x sempre. Per nascere un governo deve avere una iniziale fiducia. E anche se vi astenete i numeri non ci sono. Alla fine è il paese di noi tutti. Perchè una volta tanto non proviamo a salvarlo?

  1385. Salvatore Cuoco

    Attenti a farvi prendere da delirio di onnipotenza. I voti presi da M5S sono uguali e hanno lo stesso peso di quelli che hanno votato altro. Io ho votato il PD per vedere Bersani a Palazzo Chigi e non consento a nessuno di non rispettare le mie scelte. Il problema adesso è capitalizzare un consenso costi quel che costi o poggiare i piedi per terra e ragionare. I voti vanno usati per convincere quelli che non ti hanno votato. E questo lo si può avere solo se si ha il coraggio di misurarsi con le cose da fare. Sia alla Camera che al Senato la coalizione di csx ha il maggior numero di eletti. Solo un’assurda legge elettorale oggi non rende possibile un governo stabile. Se siamo d’accordo su questo possiamo andare avanti. Altrimenti dite con molta chiarezza, alla prima occasione pubblica, in Parlamento, che puntate a sfruttare l’effetto Porcellum per avere un voto in più e godere del premio di maggioranza alla Camera. Il problema è avere gli stessi effetti al Senato. Ma questo sappiamo che non è possibile. Se poi dobbiamo votarvi per sfinimento ditecelo subito, potremmo decidere di perdere meno tempo e denari.
    Avere la presunzione che solo il vostro programma sia buono è demenziale in una sana e moderna democrazia. E’ arrivato il momento di dimostrare che il milione di piazza S.Giovanni può contare qualcosa nel tentativo di avviare un periodo di grandi riforme. Ci si confronti con chi è più vicino alle vostre soluzioni e dimostratevi all’altezza dei voti presi. E questo badate che non significa non poter “aprire come una scatoletta di tonno il Parlamento”.
    L’invettiva, lo sberleffo, le ingiurie mettetele da parte. E’ il tempo delle scelte. O arrivate al 40% sulle macerie (al Senato è tutta un’altra storia) ben sapendo che il 60% la pensa diversamente (o credete di arrivare al 100%?)oppure sperimentate l’ebbrezza di trovare soluzioni condivise per risolvere un qualsiasi problema. Un dubbio/domanda: sapere che chi vi ha votato in massima parte viene dal PdL vi limita?

  1386. Antonino Fontana

    Credo sia opportuno appoggiare dall’esterno il PD ma solo ed esclusivamente ad una condizione:
    – subito riduzione dei privileggi e stipendi dei parlamentari;
    – subito eliminazione dei rimborsi elettorali;
    – subito una nuova legge elettorale che eviti ai “nominati” di entrare in parlamento;

    Secondo, ma non per importanza, lavorare sul programma a 5 STELLE e su tutto ciò che accomuna i rispettivi programmi ( sempre se il PD ne abbia uno).
    Se ci stanno bene, se non ci stanno dimostrano per l’ennesima volta il loro interesse per il loro portafoglio.

  1387. Eduardo picciau

    Credo che ci sia bisogno di tempo per imparare come funziona la macchina.Gli eletti sono persone capaci e preparate.Il pd ha già la fiducia alla camera,per il senato basta che i senatori del movimento escano dall’aula.Confido in voi non voglio rinunciare a questo sogno.

  1388. SALVATORE IMPERATORE

    la fiducia è una cosa seria, e la si da alle persone serie. Se sottoscrivono il programma (che tra l’altro sono cose che bersani ha detto, ma mai fatto), ok, gli si dia fiducia, se non muoia sansone con tutti i filistei. E’ il momento della coerenza…

  1389. Egidio Toaiar

    A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE

  1390. massimocatalani

    prima di dare una fiducia al PDemme…devono condividere…taglio dei vitalizzi..stipendio di parlamentari e senatori 2.500 euri mensili…rinuncia dei finanziamenti dei partiti..abolizione delle provincie….taglio al 99% auto blu’…annullamento contratto di acquisto di 90 caccia…annullamento tav….poi se ne’ può parlare……….grazie

  1391. Saul Cagegi

    Cari frequentatori del blog,mi stà capitando spesso (non frequento da molto) di avere una “cattiva” senzazione…Mi immagino come un pesce in un acquario, qualcuno passa ,con sguardo divertito,butta un pò di mangime e tutti a sbattersi.Finita l’agitazione calma piatta.Non vi capita mai?la mia domanda è,come si può incidere sulle cose, a parte il voto…che è un incognita.????? ( e la solita rivoluzione)..qualcuno a qualche idea? Non sento mai parlare di imponenti manifestazioni di piazza, modello Francese. O pensate di fare la rivoluzione, dal divano?

    1. Davide S.

      Caro co-frequentatore di blog, ma di che rivoluzione stai parlando ? Il voto è un ottimo strumento per incidere sul potere, abbiamo abbiamo appena votato, prima di andare in piazza forse è meglio aspettare e vedere come questo governo legifera, non credi ?

  1392. Max Loi (contemaxii)

    Anche io mi trovo in sintonia con chi pensa che sia più corretto provare a trovare un programma comune con il PD e dare fiducia a quello. Nessuna fiducia “a scatola chiusa”, ma su punti ben chiari sui quali andare avanti. Se nel frattempo dovessero presentarsi necessità ulteriori sulle quali esprimersi e cambiare o aggiungere punti a questo programma comune, li si discuterà online volta per volta.

    Consigliare un’alleanza PD-PD-L credo sia una mossa non furba: lo hanno già fatto con Monti-mer premier, alla fine faranno in modo che per gli italiani la colpa non ricada su di loro ma sullo spaventapasseri di turno. Abbiamo una grossissima occasione di dare il via al cambiamento del nostro Paese, non buttiamola nel cesso!!!

    Max

  1393. doctoros

    Se Pd e Pdl si dovessero alleare, remotissima cosa, avrebbero i numeri per governare, quindi noi, cioè voi, di M5S dobbiamo stracontrollare, divulgare, spidocchiare, le loro sporche manovre, facciamoli estinguere da soli, l’Europa li sta chiamando a governare per forza, non ne sono capaci, dobbiamo avere pazienza… Un saluto al grandissimo Barillari, mio presidente di regione.

  1394. Dino Lorusso

    A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio…

    “credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma…” li appoggeremo!

    ti sei già autonominato Presidente della Repubblica…non è così che funziona la democrazia…”la libertà non è stare sopra un albero”…diceva Gaber, ma partecipare attivamente…troppo comodo fare il tiro al piccione…avete un mandato dai vostri elettori, esercitatelo democraticamente altrimenti fate saltare il banco. Sarebbe più onesto…

  1395. Abramio Mantegazza

    Ero presente ieri in piazza a Lecco.
    Molti punti di vista sono condivisibili su altri avrei qualche dubbio.
    Per esempio le infrastrutture la cui esecuzione è già partita secondo me dovrebbero continuare, con un controllo maggiore sulla spesa per la realizzazione delle stesse opere, ma non bloccarle, anche perchè se i soldi sono stati spesi e si hanno già diversi cantieri aperti (parlo della pedemontana in particolare, perchè è una realtà che conosco) ci sarebbe un doppio spreco nel bloccare queste opere.

  1396. Gianluca S.

    Grande Barillari, il tuo pensiero è in linea allo spirito del Movimento. VOGLIAMO IL CAMBIAMENTOOOOO! L’ITALIA PUO’ ESSERE MIGLIORE DI ADESSO, POSSIAMO CRESCERE. BASTA CON I VECCHI PARASSITI.

  1397. Alessandro Papa

    Sono stato l’unico rappresentante di lista del M5S del mio comune ,Sant’Arpino (CE).Grande e unica esperienza ,dopo il ritorno trionfale e indimenticabile di piazza S.Giovanni,ROMA.Sono rimasto soddisfatto del risultato e di come hanno risposto i miei concittadini al voto di camera e senato,20,54% ,media percentuale bassa ,se riferita alla media nazionale.A tale proposito tengo ad informare che,con mio grande piacere ,sono stato affiancato,dall’Avvocato Rodolfo spanò,che malgrado la sua esperienza politica PDL si prodigava ,presentandomi ai suoi numerosi conoscenti come il rappresentante della lista da votare. A questo punto ,grande onore e merito è da attribuire al suo operato.Ora chiedo ai nostri validi rappresentanti, di camera e senato di proporre a tutti loro il silenzio stampa in aula ,sino a che tutti i deputati e senatori dei vari partiti non accettino di decurtarsi lo stipendio del 75% come loro(I rappresentanti del M5S ).

  1398. fabiana de luca

    L’accordo con il Pd, da qui a nuove imminenti elezioni, può vertere su tre punti fondamentali:

    – una nuova legge elettorale
    – una vera legge anticorruzione
    – la legge sul conflitto di interessi

    Soddisfatti questi tre punti, andremo a nuove elezioni con un Paese che in parte ha già cambiato aspetto.
    Se il Pd li appoggia compattamente, fiducia al nuovo governo di transizione. Se uno solo di questi punti non viene soddisfatto perché rifiutato o snaturato in corso d’opera, revoca immediata della fiducia.
    E’un modo per essere responsabili ma inflessibili.

    Auspicare una convergenza tra Pd e Pdl vorrebbe dire: per il Pd condannarsi a morte certa, per il Paese non avere delle leggi decenti su cui rifondare la politica, e quindi la società e l’economia.

    1. maurizio musizzano

      ci siamo iniziano a valutare l’ipotesi di un governissimo pdl-pd. Sembrano l’orchestrina del Titanic che continua a suonare mentre la nave affonda.

  1399. Ignazio Terranova

    buongiorno blog!

  1400. Alfonso Boca

    Messora 4
    Grazie alla email pubblicata,con le conversazioni tra un’esponente del Partito Pirata e chi ha depositato il falso simbolo del M5S abbiamo chiarito che c’è un partito pirata vero e ce ne sarebbe anche uno falso,quello vero ha postato un comunicato stampa,che sostiene di essere estraneo alle vicende di manipolazione del logo elettorale e di esserne vittima al pari del M5S
    Abbiamo appreso inoltre dell’esistenza di un certo signor Manuel Marco Marsili,cui un’ordinanza del Tribunale di Milano(30 marzo 2012)inibisce l’uso dei nomi “Partito Pirata, Pirateparty e/o Pirate Party”, neppure se utilizzati come nomi di dominio,nonché l’utilizzo del logo,il quale ha un passato molto fitto di militanza politica in varie formazioni,dai Verdi, all’IdV alla Lega
    Nonostante l’ordinanza,lui,Foti e Max Loda si mettono in coda davanti al Viminale,pronti a depositare simboli come quello del Partito Pirata,di Ingroia e del M5S e riescono a battere tutti sul tempo.Il Viminale è stato in mano a Maroni fino all’insediamento del governo tecnico, e potrebbe essere proprio questo il “gancio” che gli consente di essere al momento giusto nel posto giusto,visto che con la Lega ha ricoperto prima incarichi importanti in Regione Lombardia, e poi la stessa è diventata cliente della sua Elimar Multimedia.Ma queste sono solo illazioni
    Abbiamo poi appreso sbigottiti della pubblicazione online di immagini ritraenti conversazioni tra Marsili e Foti che racconterebbero accordi tra i due per affondare il M5S,concordando per i giornalisti versioni di comodo e studiando reazioni di indignazione preconfezionate,inviando foto per dimostrare la vicinanza di Foti a Grillo e sostenendo che il logo farlocco del M5S era appartenuto a loro sin dal 2007,depositato all’Agenzia delle Entrate.Peccato che ci sia un particolare che rende impossibile che il deposito di quel logo possa essere avvenuto nel 2007:il simbolo e lo stesso nome del M5S sono stati pensati da Grillo e Casaleggio nel 2009!!

    segue

  1401. Giuseppe D.

    Il movimento è il partito che ha preso più voti ,e adesso il portavoce dice che non avendo esperienza lasciamo che siano gli altri a governare???
    Se si sta all’pposizione il programma scordiamocelo, non porteremo neanche un punto
    a casa.

    1. lettyfox

      sono perfettamente d’accordo se stiamo a guardare non faranno niente staranno in parlamento per 5 anni e il movimento sparirà

  1402. oliviero giuliano

    Dobbiamo chiuderci il naso e entrare dentro. Non è la passivita’ il mandato , dobbiamo proporre , ascoltare e fare , il fine giustifica i mezzi . Ci serve per ottenere risultati per l’ Italia e per svegliare altri Italiani .

  1403. Mario N.

    Risposta molto intelligente, diplomatica e strategicamente perfetta. Credo che come diceva Beppe, è ora che questi signori vengano chiamati a rispondere del loro operato e noi credo saremo i controllori di tutta questa situazione. BENE!!!!!

  1404. Lavinio Cucovaz

    LA NATURA E? CON NOI!

    La natura farà inesorabilmente il Suo lavoro, di pulizia?

    In pochi anni questa generazione di:

    MALA-POLITICA
    MALA-FINANZA
    MALA-BUROCRAZIA
    MALA-RELIGIONE

    NON ESISTERA? PIU? !

    HANNO AVVELENATO E IMPOVERITO IL PAESE ! CON LA LIRO GRETTEZZA E VORACITA?, CON I ORO COMITATI D? AFFARI, CON LE LORO ASSOCIAZIONI A DELINQUERE, E CON LA MALA-STAMPA E TELEVISIONE AL LORO SEVIZIO, HANNO STORDITO E AFFAMATO IL POPOLO ITALIANO,

    MA PRESTO NON CI SARANNO PIU? !

    SE LE NUOVE GENERAZIONI POI SFRUTTANDO SOPRATTUTTO LE NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI E INTERNET SAPRANNO FARE PROPRIO IL MODELLO DI DEMOGCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA, DI TRASPARENZA NELLA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA, E SAPRANNO ATTUARE I VALORI DI GIUSTIZIA, VERITA? E SOBRIETA?, LA SOCIETA? POTRA? SI MIGLIORARE. NATURALMENTE L?ATTENZIONE PRINCIPALE DOVRA? SEMPRE ESSERE POSTA SULLA CULTURA INTESA COME SPIRITO CRITICO E SULL? EVOLUZIONE DELLA COSCIENZE, COSI? COME BEPPE GRILLO ANCHE TRAMITE IL SUO BLOG HA SAPUTO FARE!

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  1405. carmen rita

    bisogna trovare un modo per rifare la legger elettorale

  1406. Gautiero Aloisio

    L’analisi non è proprio corretta. Il problema del sistema sbilanciato esisteva da decenni. Assegnare sempre maggiori ricchezze alle Caste Parassite, togliendoli dalla Classi Produttive e creando debito pubblico avrebbe fatto collassare il sistema anche senza la crisi del 2008. Era solo questione di tempo. Il reddito di cittadinanza ha una sua validità come “emergenza”, e relativamente a piccoli periodi, che devono essere supportati da perfette funzionalità dei vari Uffici di Collocamento. Quello che serve all’Italia è un cambiamento radicale della sua struttura economica. Bisogna:
    .terminare le corruzioni
    .terminare le malespese
    -terminare megastipendi e superpensioni dello Stato
    .terminare privilegi ingiustificati ed insostenibili compresi molti della Chiesa
    .rendere correttamente costosa e produttiva ogni situazione dello Stato
    E poi
    -diminuire costi carburanti
    -diminuire vessazioni su imprese e lavoratori
    Tutto questo permetterà nuove aperture di imprese, ritorni di imprese e nuovi posti di lavoro, sia autonomi che dipendenti.
    Si tratta semplicemente di ridurre i costi delle Caste Parassitarie e col risparmiato, ridurre vessazioni alle Classi Produttive. Queste, in condizioni sostenibili, riprenderanno a vivere, a produrre e ci sarà lavoro e ricchezza per tutti…

  1407. Cumer Sergio

    Premetto che faccio parte di quel 25% di italiani che non si sono espressi, però invito Grillo a chiudere le orecchie ai membri del suo movimento per non ascoltare le voci dellle sirene di questa classe politica composta da parassiti di ogni colore, di essere forti e non cadere in tentazioni, arrivate fino in fondo al vostro programma ( anche se non tutto condivido ) però sono sicuro che se gli Italiani riusciranno a liberarsi da quste sanguisughe potrebbero vivere meglio delli svizzeri. I soldi di chi lavora devono essere spesi con assoluta parsimonia.auguri Sergio

  1408. Giovanni Gennaro

    Per la prima volta c’è la possibilità di cambiare. Cambiamo dall’interno e cioè, si all’appogio al Pd mettendo in chiaro quali sono i punti fermi. Non chiudiamoci sperando che mollino da soli perchè se si alleano ( e lo faranno ) ne avremo per altri 5 anni e non abbiamo più tutto questo tempo

  1409. Abenzio Mascio

    Credo non sia chiaro a molti che lo spread è la spada di Damocle sul futuro dell’Italia. Finché non saranno le famiglie Italiane i possessori dei
    propri Titoli di Stato l’Italia porgerà il fianco a chi dall’estero con il 37% di possesso ordinerà la vendita in massa del Titolo Italiano.
    In Giappone il possesso estero è del 5% e con quella percentuale divisa tra tutti gli investitori stranieri nessuno avrà mai la forza finanziaria di scatenare un volume di vendite significativo per alzare i loro tassi che da
    sempre viaggiano intorno al 1% e non al 4/5% come in Italia.
    Aumentando la quota Italiana di possesso Titoli si otterrebbe oltre che una risposta forte ai tentativi internazionali di attacco finanziario anche:
    1. le famiglie ricevono un interesse molto più alto su somme che in alternativa sarebbero tenute tendenzialmente in conti correnti bancari o postali
    2. le famiglie, essendo più propense a detenere il titolo fino alla sua naturale scadenza, ridurranno permanentemente sul mercato secondario il volume delle vendite rispetto a quello degli acquisti quindi il tasso di interesse (spread) e di conseguenza si avrà un considerevole risparmio di spesa pubblica.
    3. gli interessi sui titoli di stato saranno spesi tendenzialmente in Italia e non all’estero ed insieme all’imposta sui redditi da capitale
    aumenteranno il PIL.
    4. La semplice campagna di sensibilizzazione per l’acquisto dei titoli pubblici avrebbe una
    influenza positiva sullo spread perché testimonierebbe ai mercati che la volontà nazionale a reagire agli attacchi finanziari internazionali è ben presente.

    L’alternativa di non pagare tutti gli interessi dovuti a chi ci ha fatto credito quando lo abbiamo richiesto è moralmente ingiusto.
    Alla classe politica in parlamento da sempre dobbiamo rivolgere i nostri “rimproveri” alla nuova politica il compito di aggredire gli sprechi.
    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/11/ridurre-la-spesa-per-interessi-sul-debito-senza-ridurre-il-debito-pubblico.htm

  1410. Iginio Trimarchi

    Una bella pernacchia agli altri partiti parolai e ai giornali e sondaggisti asserviti

  1411. attilio di russo

    Egregio dott. Barillari, La sua è stata una risposta arguta e provocatoria, che va bene a livello appunto di provocazione, ma ormai siamo l’ago della bilancia e possiamo dettare condizioni esplicite; per cui chiediamo apertamente in parlamento quale schieramento adotta in toto il nostro programma e con quello schieramento si farà alleanza solo per quel che riguarda il programma movimento 5 stelle; gli altri argomenti rimarranno fuori dall’alleanza. Solo così il movimento sarà forte, non fatevi intimorire, l’Italia la governiamo noi. Grazie

  1412. sergio guerraz

    Davdide sei un grande!….lasciamoli fare i 2 grandi partiti….piu’ passa il tempo piu’ voti e consensi avremo dalla gente…

  1413. stefano d.

    subito la voce al popolo con un referendum chiaro e semplice i 10 SI:
    -eliminazione finanziamenti ai partiti
    -eliminazione finanziamenti ai giornali
    -eliminazione finanziamenti missioni di Guerra
    -eliminazione autoblu e scorte
    -eliminazione canone rai e equitalia
    -riduzione del 70% stipendi politici( anche presidente)
    -eliminazione vitalizi politici e pensione baby(2 legislature precedenti)
    -riduzione del 50% dei politici
    -rapporto 1 a 10 idennità del pubblico impiego e grandi amministratori di enti
    -eliminazione di province e dei comuni sotto i 5 mila abitanti
    ….incominciamo a risparmiare sui costi.. poi coi dati in mano si deciderà dove destinarli..con questo referendum ( vox populi ) non ci sarà destra o sinistra e diamo una mano anche ai nostri portavoce eletti.

    1. marco pagnutti

      o agigungerei: mettere un tetto massimo alle pensioni dei parlamentari,giudici,generali, manager pubblici. max. 3/3.500 al mese e vedi che risparmi

  1414. Ulrico Calvi

    ovvio che avendo una paura fottuta di perdere i finanziamenti pubblici sparano sul bersaglio grosso incuranti che la loro professione li obbliga a raccontare la verità.Il minculpop in italia non è mai stato chiuso ha solo cambiato casacca diventando sempre più sofisticato.

  1415. mario betta

    PENSIONI, si sono concessi per legge privilegi doppie o triple pensioni, una persona lavora una vita sola, i privilegi vanno aboliti per legge e le pensioni non dovrebbero superare 3000 o 4000 euro

  1416. Luca Flaminio

    Se c’era qualcuno che credeva ancora nel fatto che in Italia esistessero ancora siniatra e destra potrebbe essere (forse!) smentito dalla super alleanza PDmenoelle e PDL. Ragazzi facciamo i valere e non diamo retta a questi chiacchieroni,dritti verso gli oviettivi preposti dal programma e chi vuole votare a favore e’ libero di farlo indipendentemente dal partito.

  1417. Umberto Palermo

    Anch’io penso sia necessario andare avanti con i punti del programma, è opportuno dare l’appoggio alle proposte che sono nel programma, indipendentemente da chi le proporrà. N.B. Da sempre sento pdmenoelle ma questo è un non senso a livello linguistico, pdl meno elle è giusto. ma pd meno elle non ha senso. Lo dico perchè fra un pò ce lo faranno notare.

  1418. Mario Luconi

    Secondo me ci sta una controproposta: appoggio e fiducia al PD (senza fiducia il governo non si forma) su un programma di 5 punti concordato con loro. A capo del governo si pone il veto su Bersani.

    1. Simona P.

      Sono d’accordo, penso che per il bene del paese sia bene accordarsi con il PD su pochi punti:
      1) nuova legge elettorale,
      2) abolizione finanziamento pubblico ai partiti,
      3) legge conflitto di interessi,
      3) dimezzamento parlamentari (e relativi compensi),
      4) abolizione vitalizi
      4) abolizione cumulo incarichi
      5) ineleggibilità per condannati anche in primo grado
      6) abolizione provincie
      E poi si torni a votare

      In questo modo non solo cominceremmo a ricostruire dalle fondamenta questo Paese, mantenendoci coerenti , ma riusciremmo a spazzare via il PDL

  1419. Peleo Galvanini

    Carissima Maria, è vero che si è perso il senso della politica come passione ma c’è da dire che si è perso anche il senso della politica nella vita, quel senso che ci guida nel fare le nostre scelte quotidiane. Oggi per essere in linea con l’ambinte dove si vice basterebbe fare quello che va fatto; per essere padroni di noi stessi e felici con gli altri basterebbe avere solo un desiderio invece la società consumistica ci ha portato alla moltiplicazione dei desideri. Ti ringrazio con sentimento perchè è vero ci vorrebbero persone come Aldo Moro che sapevano ascoltare.

  1420. Davide Posca

    Sarebbe più coerente dare la fiducia (che ci vuole, secondo la Costituzione) al pd, che sottolinea dei punti presenti nel programma m5s, piuttosto che spingere sul governone pd/pdl.

  1421. antonio o.

    E inutile dire siamo dei pivelli della politica qui c’è gente che muore di fame,ho non ve ne siete accorti , se non vogliamo finire come la Grecia, avete adesso delle responsabilità ,vi siete messi in competizione se adesso siete in difficolta dovevate dirlo prima noi non governeremo il paese ma adesso è troppo tardi io cosa devo dire ai figli e nipoti che vi hanno votato non sono all ‘altezza è no cari dovete adesso mettere in pratica cio che avete detto perche chi vi ha votato la stragrande maggioranza sono giovani che vi stanno aspettando a braccia aperte .Basta critiche adesso i fatti

    1. Alessandro La Tessa

      Quindi, secondo te cosa dovrebbe fare Barillari ? proseguire sulla strada tracciata da chi ci ha portato in questa situazione ?

    2. Andrea C.

      Tesoro caro, ma hai mai letto, ti sei mai interessato di quali sono i concetti fondanti il movimento5stelle? Non venite a fare i troll sul blog per qualcosa che non avete compreso e che forse non potrete mai comprendere.

    3. iolanda ossetti

      MIEI cari vi ho votato e quindi ora pretendo un vostro impegno serio,SIAMO IN UN MOMENTO CRITICO,
      Un accordo con PD su contenuti da noi proposti.
      Ora c’è la responsabilità!!!!!
      Cosi’ si cresce!!!!
      Altrimenti il movimento pian piano muore!!!!
      Ricordarsi:i nostri figli aspettano di VIVERE!!! almeno un po’.

    4. Iacopo Felugo

      Ma…non so perchè ma ho la sensazione che molti piddini o si sono infiltrati oppure sull’onda di una rabbia impulsiva abbiano votato M5S nella speranza che una vittoria del Movimento, rinverdisse e restituisse la dignità perduta ai vecchi mammuth di una sinistra che non è più…a sinistra. Mi domando se questi nostalgici della sinistra abbiano sbagliato tutto e se abbiano mai veramente ascoltato i discorsi di Grillo e i Candidati, se abbiano mai, seriamente, letto il programma del M5S. Il Movimento ha ottenuto successo e seguito proprio perchè la sua non appartenenza partitica, lo distingueva dal fango, rispondeva ad una precisa richiesta del popolo: niente destra, niente sinistra, niente alleanze e inciuci. Ora, non so cosa abbiano capito altri, io ho votato perchè tutti gli stereotipi delle ideologie HANNO FALLITO, si sono infranti sugli argini delle ingordigie, delle più luride pastette,delle collusioni con gli speculatori finanziari. Quindi, questa presa di posizione del Movimento mi trova non solo d’accordo ma, penso che sia l’unica mossa intelligente! Lasciamo che i due “felini” si affrontino e si scornino tra di loro! Un’accordo con il PD (come con il PDL) c’indebolirebbe e toglierebbe freschezza e credibilità al Movimento. Faranno i loro inciuci? Ok, meglio ancora. Alle prossime elezioni, che non saranno tanto lontane, noi prenderemo il 30/40%, loro affonderanno nelle loro miserie. Bravi, bravi bravi. E meno male che dicevano che eravate degli incapaci incompetenti! Non avevo dubbi, ma questo atteggiamento mi rassicura ancora di più sull’onestà degli intenti. E vi consiglierei di fare attenzione a tutti quelli che si dicono grillini e vi incitano con rabbia a fare “accordi” con il PD. Quando il diavolo vuole l’anima, l’accarezza! Bravo Davide, hai la mia stima.

    5. Sal T.

      Per poter applicare un programma occorre avere la maggioranza. 162 lì dentro non sono maggioranza sono 4 pulcini in una gabbia di serpi. L’unica possibilità di crescita è farli combattere fra loro e trarne profitto. Altrimenti ci fregano. Per ora nonpossiamo fare nulla oltre che approvare – se le propongono – leggi che riteniamo giuste. Senza abbassare la guardia.

    6. giancarlo de luca

      ma che stai dicendo dovremmo salvare il culo al pd? e perchè? credo che tu abbia votato qualcosa che non conosci, altrimenti finiremo come la grecia? parli come un votante di monti, lascia fare a noi vecchi militanti, nessuna italia finisce come la grecia altrimenti l’europa sarà come la grecia…..li abbiamo feriti a morte la prossima tornata prendiamo tutto e faremo direttamente noi il programma altro che i 4 punti della esso di bersani. ma cosa credi che stavamo scherzando che il reddito di cittadinanza fosse una barzelletta? SVEGLIA!!! STANNO MORENDO!!

    7. Rosario Cupelli

      attenzione a non commettere errori, stare all’opposizione di un governo PD – PDL non ha senso, abbiamo votato il Movimento per incidere, per far passare le nostre idee, non per stare a guardare sti stronzi che continuano a rovinare il paese. Bisogna parlare con Bersani (meglio lui di D’Alema e co. che già pregustano la possibilità di spartirsi il potere con Berlusconi) e dare la fiducia ad un governo, senza ministri del M5S, senza nessuna presidenza, ma con buona parte del nostro programma. Non perdiamo quest’occasione, rischiamo di perdere il paese e alle prossime elezioni anche il consenso. Daremo loro la possibilità di continuare ad etichettarci come persone incapaci di governare. Invece mettiamoli subito in difficoltà , già abbiamo rinunciato ai rimborsi , rinunciamo alle indennità, approviamo una serie di leggi urgenti, le nostre leggi sulla riduzione dei parlamentari, sui costi della politica, vediamo loro che faranno davanti al paese. Vediamo chi non le vota in parlamento. Bersani ci ha anche detto che è disposto a discutere i patti siglati dal nano in Europa, non buttiamo al vento le aspirazioni di tutti quelli che ci hanno votato.

    8. salvo Figura

      Ma come, fino a ieri Beppe voleva processare e mandare a casa gargamella reo di truffa col MPS e ora gli voterebbe le leggi che noi proponiamo? Ma a che gioco giochi Beppe( o Barillari?) Io ti ho dato il mio voto, quello di mio figlio, per avere la certezza che avresti sbattuto fuori Bersani, idiota e presuntuoso. Non per vedermelo sulle palle ogni giorno a dire michiate da SMACCHIATORIA veloce. Se è così che vuoi agire, la prossima volta nemmeno in piazza Montecitorio arriverete.

  1422. giuliano paolucci

    Noi Siamo un Movimento con la idee MOLTO CHIARE costruttive e mai distruttive, qualsiasi proposta che rispecchi il nostro programma noi la voteremo,
    Bravo Davide.

  1423. G

    Sono necessarie con urgenza riforme vere, la’ DOVE CI SON STATI SPRECHI DA SECOLI, a costo stabili per lo Stato, non certo le false perché inutili liberalizzazioni quali il thelisting fascia C ( gia’ fatto per tre volte….e ancora non basta ?) la Farmacia Non Convenzionata, che sono solo bufale-italiche perché creano ulteriore precariato e non professionalità! Esattamente’ più 10.000 posti in meno per aperture di catene per GDO per Coop della salute, per Despar della salute, e per finire i vari delistin gia’ fatti, comuni,regioni,province e i vu cumpra’ vari. Questo viene sostenuto unicamente da chi vuole sostituirsi alla farmacia senza averne i presupposti che non sono solo la laurea in farmacia ma la sua professione e il un suo fururo, come invece fanno la gran parte delle sigle di parafarmacia che lottano perché nessuno la possa esercitare nella sua farmacia(ef,mnlf,anpi,farmacia non convenzionata..ma son sempre gli stessi iscritti per ciascuna sigla ossia son sempre gli stessi pur cambiando sigla..questo lo sapeva vero?). Questo lo si evince dal fatto che il governo si e’ bene espresso per le molte aperture di farmacie delocalizzate giustamente, la’ dove manca il servizio e non dove c’e’ gia,’ come richiesto dalla corte di giustizia europea. Questo serve a dar seguito alla capillarita’ del sistema farmaceutico di SSN e non per speculare quindi sui pazienti, giocandoci su come una merce da supermercato con tutte le politiche affini di compiacenza e di destabilizzazione del buon consiglio.

    Le sigle di parafarmacia non guardano affatto al farmacista, lo vedono come un’impostazione da collegarla ad altro……..se no non si capisce questo accanimento contro i concorsi e contro chiunque come noi abbai osato mettere i vu cumpra vari fuori dell’insegna o a fianco della farmacia ….Infatti prima ancora che ci fosse la modulistica e le norme emanate dal Ministro Balduzzi gia’ si prefiggevano con ogni tipo di appelli ad utilizzare i ricorsi e ancora ricorsi

  1424. Maurizio Poletti

    Non sono pratico,ma se PD e PDL si mettono “d’accordo” non avrebbero già la maggioranza da soli?

  1425. LUCA GAUDENZI

    CON QUESTI RISULTATI ELETTORALI NON SI PUO’ DIRE DI STARE CON NESSUNO, NON BISOGNA CALARSI LE BRAGHE MA DECIDERE UN PROGRAMMA COMUNE GIOCANDO SUL FATTO CHE NON CI POSSONO METTERE IN DISPARTE,MENTRE SE FANNO UNA COALIZIONE PD-PDL E L’APPOGGIO DI MONTI IL MOVIMENTO 5STELLE VERRA TAGLIATO FUORI E NON AVRA PIU’ NESSUNA VOCE IN CAPITOLO, ALTRA COSA, SE NON SI TROVERA’UN SOLUZIONE DI GOVERNO E SI RITORNA ALLE ELEZIONI ORMAI NON AVRA’ PIU’ SENSO GOVERNARE UNO STATO FALLITO.

  1426. mario solinas

    Credo sia arrivato il momento di assumersi questa grande responsabilità, attuare i punti programmatici in comune con il PD andare avanti concretamente con le riforme occorrenti a far ripartire l’economia e l’occupazione giovanile.

  1427. Lorenzo Masili

    Deputati e senatori 5Stelle. Dobbiamo già ricordarvi che siete nostri dipendenti? Che in queste ore state ricevendo decine di migliaia di email di persone che vi hanno votato e che VOGLIONO ESSERE ASCOLTATE??!!?

    Pensate che gli italiani vogliano essere irrisi dai voi, pagati dalle nostre tasse e retribuiti anche da chi di noi guadagna solo 700 euro al mese?

    Avete fatto delle promesse. Avete detto che avreste “aperto il parlamento come una scatola di tonno”, che avreste fatto il redditto di cittadinanza, che avreste CAMBIATO LE COSE!! Ora lo dovete fare: VI PAGHIAMO PER QUESTO!!!!

    Avete detto che avreste fatto la DEMOCRAZIA DIRETTA. Che uno vale uno e CHE FINALMENTE avreste fatto decidere i CITTADINI e non i soliti CAPOBASTONE.

    E ORA? Fate decidere tutto da un COMICO che NESSUNO HA ELETTO??? Lui vuole andare a parlare al Quirinale, decide lui se dare o meno un voto di fiducia al governo. E poi??? Cosa altro vi deve dire??? Quando fare colazione e quando andare alla vostra LUSSUOSA buvette in Paramento?? Siete stati eletti e SIETE PAGATI PROFUMATAMENTE per dare voce ai cittadini, non a due sessantenni miliardari con la casa in KENIA.

    Siete 162 là dentro. CENTOSESSANTADUE!!! FATEVI SENTIRE!!!

    E FATE GIRAREEEE!!11!!!!!!

  1428. Maria Luisa Parenti

    Parlando con amici, dopo aver dichiarato di aver votato il M5S, sono stata tacciata di aver votato chi vuole lo sfascio del Paese, chi è solo contro e non propone niente.
    Bè io ho votato il Movimento xchè sono sicura che porterà un radicale cambiamento nel Paese sul modo di fare politica. Il programma ci sta basta leggerselo e non è certo improvvisato. Basta vecchi di 70 anni, maschilisti, classisti e castisti!!!! viva la rete, i giovani e il cambiamento!!!!

    1. LUCA GAUDENZI

      DIGLI AI TUOI AMICI CHE CHI VUOLE LO SFASCIO DEL PAESE E’ CHI A VOTATO CENTRODESTRA .QUELLE SONO LE PERSONE CHE VOGLIONO MALE ALL’ITALIA

  1429. eugenio basciu

    ma come si fa, se questa gente deve andare in galera per il crack MPS, mi chiedo, come si fa a farci un governo assieme?

  1430. migliaccio francesco

    si vuole combattere l’inciucio e poi lo si auspica.
    sembra una gossa contraddizzione.
    Una volta fatto l’accordo PD_PDL i grillini cosa fanno?

  1431. Unna Gattuso

    Adesso comincia il bello!
    A 24 ore dall’esito elettorale il PD ed il PDL non si sono ancora riavuti dallo shock, ora studiano le prime mosse… per arrivare ad una via d’uscita anche se di basso profilo.
    In qualsiasi democrazia bipolare a risultati acquisiti si andrebbe tranquillamente a nuove elezioni, subito.
    Temono però l’onda lunga del M5S e pensano di formare un governicchio del quale si può immaginare una vita breve, anzi brevissima. Oppure formare un governo minoritario per andare a raccogliere qualche adesione o astensione di volta in volta su singole proposte di legge.
    Questo è il quadro del Paese, oggi

  1432. Laura Traverso

    Molto ma molto felice della vittoria del M5S, e fate bene a mandare a spigolare i B&B. (Bersa e Berlusca). In rete girano notizie che alcuni vostri parlamentari hanno idee diverse in merito… attenzione a non dividervi, il nemico non aspetterebbe altro!

  1433. riccardo brilli

    Ragazzi si parte male…proprio male, io vi ho dato il mio voto per risolvere i problemi, non per rimpallarli ad un governissimo, assumiamoci le nostre responsabilità e stabiliamo una road map attuabile rispettando gli intenti del movimento e le reali possibilità dell’unico interlocutore accettabile…il PD

  1434. gegor samsa

    Certo al tuo confronto Macchiavelli era un dilettante

  1435. luca fioretti

    Ciao a tutti,ho votato M5S e credo FORTEMENTE IN VOI.
    Ho i brividi quando ascolto la nostra canzone.
    Sono UMBRO,PERUGINO,……….mi hanno detto,ma spero siano solo chiacchiere che all’interno del MOVIMENTO UMBRO ci siano esponenti che gia’ in passato abbianno praticato gia politica.
    Spero non sia vero….
    Grillini non ci deludete altrimenti MI INCAZZO

  1436. Gianmario Rancati

    il sondaggio è interessante e il punto sul pagamento iva quando incassata vi faccio presente che è già possibile per volumi d’affari fino a 2 milioni di euro.

    io ho votato per la semplificazione in modo coerente con il programma, ovvio

    detto questo vi invito a inserire nelle proposte altre quanto segue

    l’abrogazione del principio di competenza non sono ai fini iva ma anche ai fini delle imposte
    pago solo su quello che incasso

    attenzione, però

    scarico solo quello che pago, altrimenti salta il banco

    a proposito, le aziende sanitarie devono tornare al bilancio preventivo autorizzatorio come quello delgi enti locali e così tutto gli enti pubblici

    lo sfondamente della spesa sanitaria dal 2000 è dovuto a questi criteri contabili da azienda privata a consuntivo che colà vengono applicati generando il buco nero della sanità che tutti conoscono
    i costi standard che dovrebbero ovviare a questo sono una presa per il culo..si fa per dire, ma lo sappiamo, tranquilli

  1437. Pierpaolo Marteddu

    Ma ragazzi, che commenti scrivete :\ sarcasmo! questo sconosciuto!

  1438. Luca Varaglioti

    Complimenti ottimo gioco per non essere un addetto ai lavori sei stato GRANDE

  1439. Nicola Cudemo

    Bella cagata. PD e PDL. E c’era bisogno del movimento 5stelle ? Me cojoni.

  1440. Cosimo Caccavello

    Bravissimi:
    siete stati semplicemente fondamentali.
    Grazie

  1441. Stefano Bugliani

    Io sinceramente non capisco il punto di vista dei pro alleanza , e sempre stato dichiarato dal movimento che si sarebbe rimasti a fare un opposizione responsabile, e quindi si sapeva a cosa si andava incontro prima del voto. Ora mi sembra palese che essendo un movimento di persone e comprendendo quindi persone di destra sinistra e centro, in qualunque modo ci si muove si crea scontento all’interno del movimento stesso… Per quanto mi riguarda a questo punto bisogna rimanere coerenti con le promesse di campagna e far muovere chi e abituato agli inciuci

  1442. Giuseppe S.

    e SOPRATTUTTO, bisogna avere anche il coraggio di votare un’eventuale proposta di riforma fiscale. così non si puo’ andare avanti. Si è bloccata completamente l’economia reale, i flussi di denaro sono TUTTI in mano alle banche e l’impronta ecologica, nonostante la recessione, è ancora più impattante.

  1443. Alex Denevi

    Dai ragazzi che li teniamo per le palle..finalmente..ora tocca a voi,tocca a noi..
    Onesta e trasparenza, non voglio che neanche un solo punto del programma sia dimenticato..
    Mettiamo tutto online a partire da Napolitano quando Beppe andrà a parlargli..

  1444. alessandro tella

    o votato e votero grillo m5s x sempre e con me mia moglie e altri/e 8 voti parenti ecc…ecc seguo sempre grillo da almeno 40anni,mi a sempre convinto tutte le sue battaglie espresse fino ad oggi.oggi con soddisfazione anche in politica e con grandi risultati,accompagnato da tanti tantissimi ragazzi che io chiamo il futuro……. la mia domanda: forse mi e sfuggito qualcosa sulle direte che, ogni sera sulla “cosa” seguo.. si e mai parlato di buttare il prezzo del gasolio che molti danni a fatto e molti danni fara’,non e da sottovalutare in quanto come voi sapete si rincara tutto giornalmente e con problemi enormi x l’italiano…….grazie di tutto aspetto un vostro ragguaglio …..a stassera alle 17 x sentire davide barillari grazieeeeeeeeeee

  1445. Ugo Maria Chirici

    Mi sembra ineccepibile. Ci seguano sul programma ora

  1446. silvia giolito

    Sono tra quelle persone pacate che, dopo attentissime valutazioni, hanno votato M5S. Ora mi auguro che coloro che mi rappresentano, per molti degli “sfigati” senza competenza politica, non si rivelino mai tali. Dopo tanta buona volontà, sarebbe proprio imbarazzante e, per quanto mi riguarda, altrettanto immeritato.
    Mi auguro, inoltre, che essi cooperino con coloro i quali, nello schieramento di sinistra, vogliano ricostruire il Paese secondo le oneste intenzioni dei loro elettori. Mi auguro infine che gli avversari, tutti, non siano mai stigmatizzati dal movimento, e che non accada nemmeno il contrario. Saremmo veramente tutti senza via di uscita, sarebbe la fine della speranza.

  1447. monica castrucci

    non so se sia la strada giusta vedo male il pdl votare il conflitto do interessi e gli altri punti . Forse si dovrebbe presentare un piano e su quello ( ma solo su quello ) votare.Sicuramente ci si può confrontare su alcune cose con il PD

  1448. Fulvio Bernardini

    Finita la giusta e sacrosanta ubriacatura per i risultati ottenuti, arriva il momento di dargli un senso. Leggo, e spero di sbagliare, commenti di totale chiusura verso la formazione di un governo PD-M5S; l’unico possibile. Sono un pensionato che, dopo essersi puntigliosamente informato e letto tutto il possibile in rete circa il M5S,lo ha convintamente votato e fatto votare. Ritengo però, forse sarà dovuto alla senescenza incalzante, che sia arrivato il momento di fare i primi passi concreti per cercare di rifondare questo paese. Io credo che oggi la forza del movimento sia tale da OBBLIGARE il PD ha cominciare a fare “cose di sinistra”.POPOLARI E NON POPULISTE.Prendersi presidenze di una delle camere, e direzioni di commissione etc.; non intendo semplici poltrone ma potere effettivo di controllo e gestione, pulita e trasparente. Per formare un governo però, occorre dare una fiducia ! Questa naturalmente non va data a scatola chiusa. Il saggio Dario Fo, forse perchè avanti negli anni come me, consiglia a Grillo di sedersi e discutere su quali basi precise e scritte darla. Fiducia che può essere tolta e quindi farli cadere immediatamente se non dovessero rispettare la NOSTRA AGENDA. Non mi sembra una cattiva prospettiva….. o sbaglio ? L’ alternativa è il ritorno al voto e quindi rimanere ancora mesi nel caos totale, con i problemi che si amplificheranno e soprattutto dare possibilità a Berlusconi di continuare a raccogliere voti con le sue favole. Andare al governo ora e dimostrare a tutti che un’altra politica è possibile, porterebbe, sempre secondo me, ad avere un grandissimo successo nelle eventuali prossime elezione e neanche il più agguerrito dei Berlusconi potrebbe fermarci.

    1. Oriana Ruaro

      Niente di piu’ vero sig.Fulvio lei ha perfettamente ragione, ora e’ il tempo di rimanere con i piedi saldi e dar credito al movimento, portare avanti con forza il programma da giorni ventilato ed essere integerrimi sui punti, sara’ una dura battaglia perche’ non ve lo faranno fare ma dovrete con intelligenza, astuzia agire nel miglior dei modi dimostrando le vostre reali ed effettive capacita’

    2. nico pando

      bene,in Italia esistono persone di buon senso

    3. Giulia Vescovi

      D’ACCORDISSIMO con lei (te) sig Fulvio. Questa è la panoramica dei fatti, volenti o nolenti. Siamo senza un governo. Quindi, bisogna trovare un punto di incontro tra le forze (nel PIENISSIMO rispetto dei punti del programma M5S) altrimenti NIENTE FIDUCIA!!!! Forza M5S è solo l’inizio, ma l’inizio di una vera (spero con tutto il cuore) TRASFORMAZIONE socio-politica-economica del nostro Paese!!!

    4. maria teresa micovilovich

      Sono perfettamente d’accordo con te!
      Questa è una grande occasione da non perdere, è l’ultimo treno per operare un grande cambiamento, “omnia tempus habent”,il tempo destruens è al termine occore volgersi al tempo della costruzione.
      Buon Lavoro a noi tutti
      Maria Teresa

    5. vitantonio carone

      Sono anch’io un pensionato e mi sono speso a diffondere l’ idea di un nuovo possibie,sono d’accordo intutto quello dettttato.Risolleviamoci come uomini.

    6. Emiliano Ferroni

      Non sono d’accordo con lei. Certo occorre valutare le scelte migliori per rifondare il paese, ma é anche vero che per farlo, occorre fare quei passi utili a stabilizzare il paese stesso. Siamo una forza giovane, nuova e sana. Non hanno capito che i paradigmi del fare politica sono cambiati. Quindi quali sono le cose prioritarie per governare il paese? Legge elettorale, annullamento rimborso ai partiti, riduzione del numero dei parlamentari. Facciano questo, velocemente! Appoggiamoli se lo faranno bene e poi torniamo al voto con protagonisti della politica più veri, con più passione, con meno costi e con una legge che crei un governo stabilissimo. Questo é il solo scopo per il quale appoggerei Bersani. Ma che non si dica che c’é una alleanza tra pd e m5s!

    7. Francesco V.

      Sono d’accordo pure io e consiglio a tutti di ascoltare i grillini un po’ meno giovani di noi e con tanta esperienza in piu’.

    8. betty fabbrocino

      In linea di massima sono daccordo con Fulvio Bernardini…anche io pensionata sessantatreenne mi sono letteralmente innamorata del M5stelle come nn mi accadeva dai tempi del movimento studentesco del 68′ e dalle successive battaglie per i diritti civili..dopo la nausea che mi ha provocato la mala-politica di tutti questi anni dove avevo scelto l’astensionismo dal voto,non solo ho votato ma ho attivamente fatto campagna elettorale a favore di una causa in cui credo fortemente: ridare dignità, onestà e credibilità ad una Nazione che negli ultimi decenni è stata derisa dal resto del mondo!Ora dopo il voto che ci ha reso primo partito, sia alla camera che al senato,credo che, se davvero vogliamo attuare i ns programmi dovremo farlo da dentro…fermo restando la rinuncia ai rimborsi ed ai privilegi, io penso. che il sistema vada riformato dall’interno, presiedendo commissioni ed avendo ,perchè no, il ns presidente della camera.Un alleanza PD-PDL a mio avviso sarebbe molto pericolosa, perchè questa coalizione forte come nel precedente governo Monti si avvarrà della fiducia per far passare leggi che gli Italiani nn voterebbero mai…comunque io confido nel buon senso e nella linea che il movimento vorrà adottare..sarò sempre con voi..con gratitudine..

    9. Mauro Mongai

      Ma stiamo scherzando? Qui si gioca con il futuro dell’Italia!!!
      Ci mettiamo a fare giochetti politici per avere una manciata di voti in più? Proprio come i partiti tanto criticati???
      Ora bisogna FARE e alla luce dei fatti l’UNICA cosa è cercare di costruire un’alleanza con il PD, formare grande alleanza e FARE le riforme mandando a casa le forze più conservatrici che sono quelle che hanno in mano i poteri forti.

    10. daniela grendene

      hai ragione,

    11. massi sica

      Salve, non condivido la sua opinione, in quanto fin dal principio , come lei ha letto bene sul programma , il movimento ha messo in chiaro che non fara’ alcuna alleanza , quindi nessun compromesso, il disastro di questi anni e’ dovuto anche al modo di pensare vecchio e obsoleto dei compromessi politici…si all approvazioni di decreti utili, ma nessuna alleanza con coerenza!

    12. riccardo pecoraro

      Hai ragione ora è il momento di dare senso a tutto il lavoro ed il risultato ottenuto. Non credo che PD e SEL possano fare muro contro certe riforme. Non si creda che il Movimento possa facilmente andare oltre questo splendido risultato ottenuto, se si perde quest’occasione sarà difficile riprendere le fila del discorso.

    13. Z. Alexander

      Ma stiamo scherzando , abbiamo passato mesi sotto la pioggia freddo merda dei giornalisti , a dire in piazza TUTTI A CASA , a dire che sono uguali , e adesso voi pensionati pensate una cosa del genere , bhe io giovane vi rispondo , NON SI MISCHIA IL VINO BUONO CON QUELLO CATTIVO , PER CERCARE DI OTTENERE QUALCOSA DI ACCETTABILE. la nostra lotta non e contro la destra , ma contro la destra e sinistra , ed e stato cosi sin dal inizio . E SE IO DEVO STARE SENZA LAVORO ANCORA 2 ANNI 3 ANNI fino a quando si può governare , ebbene sia mi sacrifico fino alla fine , questi porci non meritano niente da noi E NIENTE AVRANNO . bersani e li dal 85 … e noi dobbiamo appoggiarlo… RICORDATEVI COSA SE DETTO DAL’INIZIO …

    14. Mario Luconi

      Grande Fulvio, come se l’avessi scritto io. Ma tu l’hai fatto meglio.

    15. Sal T.

      Per quanto ragionevole sia la proposta di dare la fiducia a Bersani, farlo significherebbe essere sbertucciati per secoli perchè direbbero che l’abbiamo insultato in tutti i modi e poi gli abbiamo dato la fiducia. Sarebbe una resa anche se in questo modo li costringiamo ad accordarsi fra loro ma l’alternativa sarebbe perdere la faccia e farci “fagocitare” nel sistema divenendo uguali a loro.

    16. LUCIANO MEREU

      Concordo pienemente con quanto scritto da fulvio bernardini, per portare avanti il programma delle riforme bisogna collaborare com il pd, diversamente non sarà servito a nulla arrivare in parlamento

    17. Matteo G.

      Non sopporto Bersani ma e’ la cosa da fare per eliminare una volta per tutte Berlusconi.

    18. Enrico FARINA

      Capisco la fretta, capisco la preoccupazione ma penso pure che chi è stato capace di arrivare a questo successo non sia così sprovveduto da non sapere anche cosa fare. Pensare questo sarebbe un’offesa non solo per loro ma anche per tutti quelli che ci credono. Io ho fiducia. NOn facciamo come per le squadre di calcio dove tutti si sentono allenatori…non ci sentiamo perciò neppure streteghi politici. Di questi tempi non riesce neppure a quelli che lo fanno da anni figuriamoci agli altri. Io credo che questo sia un periodo interloqutorio…farsi assorbire fin da subito nell’ingranaggio sotto la pressione del ricatto psicologico, non mi sembra opportuno, anzi. Sicuramente si può e si deve…alzare l’asticella…porre condizioni, non solo nei punti da realizzare ma anche per il come farlo e, magari, ponendo anche qualche vincolo per quache persona con cui farlo. Personalmente penso che mettere in disparte qualche altro dinosauro non sarebbe affatto male.
      Restiamo calmi, intanto, credo invece opportuno fare qualcosa per favorire l’accesso alla rete M5S facilitato anche per un pubblico…nuovo. Buona serata a tutti.

    19. roberto enotrio

      trovo l’analisi di fulvio bernardini esatta e condivisibile
      anchio ti ho votato e fatto votare ma per governare il paese

    20. Andrea Urso

      se il PD sposa il programma 5stelle significa aver vinto ma deve essere prima il PD a dire cosa e come lo vuole fare, e’ scorretto chiedere fiducie o tendere tranelli a scatola chiusa.

    21. MARILENA A.

      Sono perfettamente d’accordo con il collega pensionato.
      Con i dovuti paletti, ma dobbiamo prendere l’occasione al volo, cercare di portare avanti alcune iniziative del programma e, se il PD non rispetterà gli impegni, non solo farlo cadere, ma buttarlo direttamente nel burrone!
      Al movimento andrebbe il merito di volere veramente il bene dell’Italia tant’è che, anche se per un tempo limitato, concede la fiducia al PD per uscire da questo stallo ed andare poi a nuove elezioni.

    22. Stefano Bocci

      quindi cosa ha intenzione di fare il M5S? Lasciare un paese senza governo? Rifiutandosi di far approvare (grazie ad una precedente fiducia) anche quelle leggi che va sbandierando come il conflitto d’interessi, tagli alla politica, legge elettorale? In nome del “sono tutti brutti e cattivi” vogliono ridare il paese in mano a berlusconi? Qualcuno me lo spieghi.

    23. Rolando Marsugli

      Questo paese ha bisogno di essere governato saggiamente e con onestà nell’interesse di tutti noi cittadini e non delle lobby. Non sprechiamo questa opportunità, non è detto che si ripresenti.

    24. Giacomo Ceccarelli (gceccar86)

      …grazie sig. Fulvio!!
      E’ questa la nostra vera forza!

    25. Federica Ferrari

      concordo. Basta guerre contro pinco o pallino, contro le persone e i nomi, portiamo avanti le nostre idee e cerchiamo di accordarci sui punti comuni che vanno avanzare il paese. In questo noi ci differenziamo

    26. gabriele lopez

      Andrei molto cauto a dire di appoggiare questo o quel govrno. Essendo la soluzione non Facile e diciamolo pure ingovernabile, se vogliono fare un governo lo facciano e siccome non è che i prolemi si risolvono in poco tempo, cercheranno sicuramente di far ricadere sul movimento le colpe di malfunzionamenti di un futuro molto vicino,se cercheremo di forzare loro la mano su altri temi. Penso come proposta, che bisognerebbe far accettare e approvare le ns. proposte su riforma elettorale dimonuizione dei parlamentari,rimborsi elettorali ecc. e poi magari andare di nuovo al voto.Con una maggioranza che ci permetterà di governare da soli, allora si che è tutta un’altra cosa.

    27. DAVIDE COLOMBO

      Credo che l’apertura verso PD sia da fare, ma credo anche che dopo la batosta presa dalla sinistra Bersani dovrebbe andare a casa e lasciare il posto a Renzi. A quel punto potrebbero cercare di dialogare per trovare la strada per la soluzione dei problemi di base come la legge elettorale, la riduzione dei costi dello stato e della politica e di conseguenza la riduzione delle tasse.

    28. Giancarlo B.

      Sono piu’ che daccordo..ora bisogna iniziare nel mettere in pratica le cose dette..

    29. piero

      Sono anch’io un pensionato.Ho votato e fatto votare per il m5s perchè,oltre al programma,ho visto lavorare il sindaco pizzarotti e i consiglieri siciliani in modo responsabile e costruttivo.Ora il barillari esce con un ragionamento spiazzante,dice lui.Ma quel ragionamento è demenziale:se il pd e pdl decidono di fare il governissimo il m5s sarà superfluo anche nel caso,incredibile,che varassero una legge di gradimento del m5s.Forse i voti sono stati talmente tanti che anche grillo pensa ancora di essere in campagna elettorale.Mettete i piedi per terra,utilizzate questo periodo per chiarirvi bene le idee,ma evitate di fare proposte shok ed abbandonate il linguaggio dei vaffa.Ora il mondo vi guarda.La forza del m5s è una forza di governo.Occorre utilizzare i parlamentari m5s per portare il paese nei giusti binari.Il pd è l’unico partito con il quale si può provare a mediare,per me.Attualmente è talmente in difficoltà che sarebbe disposto a farvi scrivere l’agenda di governo e a concordare anche la formazione del governo.Ottenere tutto e subito è impossibile.Per ciò che riguarda l’euro,per evitare di accrescere l’enorme cifra di interessi che paghiamo sul debito pubblico,dovete puntualizzare che la vostra proposta è quella di istituire un gruppo di lavoro di competenti,che dovrà sviscerare i pro e i contro in maniera che la gente possa valutare su dati di fatto.Io ho seguito in streaming numerosi comizi di beppe.Ha fatto un lavoro eccezionale.Ora si può portare a casa numerose iniziative del m5s e invece si perseguono le elezioni anticipate?Ho detto la mia.Spero che questo enorme consenso non venga disperso,se usato responsabilmente alle prossime elezioni c’è da sperare di non vedere più criminali in parlamento.Non deludeteci,vi prego.

    30. Pasquale Nugnes

      Mi sembra chiaro che per fare i primi passi verso la riforma della politica che penso sia il motivo fondante del M5S sia proprio come dice il cittadino pensionato di “governare” e certamente farlo con il PD offre più garanzie che con il PDL. Garanzie per fare le riforme che vedo presenti in tutti i commenti, compreso in quello di Barillari. Ha solo dimenticato la riforma elettorale che è necessario già dalle prossime elezioni affinchè il partito di maggioranza relativa (e non la coalizione) possa governare. Saluti a tutti

    31. marino longo

      scusa, ma ritengo che succederanno altre cose… passata appunto la sbornia elettorale, presto,molto presto i partiti ostaggio delle banche e delle lobby sioniste petroliere,faranno una bella ammucchiata pur di arginare il movimento.Si vedra renzi avanguardia del pdmenoelle,abboccarsi con berlusca,(ad arcore è già di casa) ed ecco fatto il partitone con monti ,bersani, berlusca e tutta la servitù industriale e sionista italiana. Se pensate che abbandonino lo scranno cosi semplicemente e vi lascino presidenze e commissioni, avete sbagliato tutto. Pensiamo invece ad una coalizione che in nome del bene del paese, e contro populismi pericolosi che fanno salire lo spread, e scendere le borse, si proporrà al paesecon lo scopo di non farci fare un cazzo..Scenario molto piu credibile … FARANNO L INCIUCIONE STORICO, anche a costo di perdere un poco di voto.

    32. Rodolfo Gaetani

      Piccola premessa per principio sono tollerante, ma molto tollerante. Detto questo, penso che la gente è arci stufa della solita menata, e secondo la mia opinione per quello che vale, il paese ei cittadini del paese a queste condizioni lo hanno portato loro e non io, ed una persona consapevole del danno che che ha fatto come prima cosa dovrebbe fare il meaculpa, e dopo dimettersi dalla sua posizione e andare fuori dalle scatole, ma essendo che piace tenere il fondo schiena appoggiato sulla comoda poltrona non avverra mai. Io sono anche convinto che con loro si può e si deve collaborare ma non con le persone che hanno contribuito ad ammazzare il cavallo.

    33. marina sissa

      è troppo facile stare sempre all’opposizione, è ora che il M5 stelle si prenda la responsabilita del numero dei suoi voti, se avesse avuto lui i voti del pd e al contrario avesse dovuto chiedere la coalizione a qualcun altro che cosa vrebbe fatto? portare ancora il paese alle elezioni è un suicidio, ci si discosterà di poco, forse il M5 stelle prenderà più voti, ma non arriverà alla maggioranza, se dovessimo andare alle elezioni ancora penso che ne gioverà il pdl, perchè si sa tra i due litiganti il terzo gode. Facciamola finita è ora di PRENDERSI LE PROPRIE RESPONSABILITA del voto preso, si fa un’alleanza con il PD con punti chiari, mandare all’aria l’accordo e far cadere il governo fate sempre in tempo. PROVATECI ALMENO!!!!. Non mi sembra che il periodo sia così roseo da fare i capricci. Fare l’opposizione e criticare è facile rimboccarsi le maniche e cercare di far attraversare l’Italia il guado è molto difficile e io penso che il PD con il M5stelle se uniti ce la faranno. Io non me ne intendo di politica, ma credo nelle persone in quello che fanno e non in quello che farebbero.

    34. Abbondio Z.

      Sono d’accordissimo con Fulvio di Latina;
      per non fare le cose da sprovveduti e lavorare meglio bisogrerbbe appoggiare il PD.
      METTERLO ALLA PROVA e lavorare allìinterno da protagonisti !

    35. GIUSEPPE CORONA

      Dopo esser stato vari anni silente, letto quotidianamente i post di Beppe, mi sento ora ad urne chiuse di commentare la situazione. Come non esser d’accordo ancora una volta con Grillo circa il pressing che il segretario del PD. Come si fà a dare la fiducia ad un partito rappresentato da degli zombi. Anno infranto tutti i nostri sogni e per loro , dopo il lavacro elettorale, non è mai il momento di farsi da parte. Già qualcuno si vedeva con la feluca in testa per gli esteri ed ancora si prospetta chi vorrebbe andare da ikea a fare la spesa, ma questa volta con la scorta dei corazzieri. Io penso che si potrà dare la fiducia e cercare di iniziare a lavorare con i nostri figli per i nostri figli, ma ad un partito che si rinnova. Quindi spero che nel PD ci sia un rinnovo totale della classe dirigente con la quale poter condividere e portare avanti il vero rinnovamento del paese.

    36. Abbondio Z.

      Sono d’accordissimo con Fulvio di Ardea;
      per non fare le cose da sprovveduti e lavorare meglio bisogrerbbe appoggiare il PD.
      METTERLO ALLA PROVA e lavorare allìinterno da protagonisti !

    37. ILDEFONSO CARRATELLO

      Certo che sarebbe più che auspicabile una collaborazione (non chiamiamola alleanza) con i partiti che approvano con i fatti e non solo a parole il nostro programma. Però non possiamo rinnegare o anche solo affievolire i nostri principi, dobbiamo restare saldi nelle nostre linee di programma. Chi come me ha sostenuto e votato il M5S lo ha fatto in questa ottica.Diversamente diventeremmo come gli altri, e non sia mai!

    38. prisca sirelli

      sono completamente d’accordo. Dai Grillo, ora bisogna passare ai fatti, altrimenti quelli ( partiti tutti ) coglieranno la palla al balzo per sputtanare il movimento ( scusate, ma rende l’idea )E poi dobbiamo dimostrare a quei simpatici tedeschi ecc.. e alle agenzie di rating che noi italiani possiamo risorgere da soli, anche se vogliamo farlo senza perdere la voglia di ridere. Dai Grillo, fà il possibile affinchè questo parlamento riesca a far passare tutti quei provvedimenti su cui, a parole in campagna elettorale, tutti eravate d’accordo. Ci contiamo !

    39. pietro carucci

      hai perfettamente ragione, dare al berlusca l’opportunità di avere a disposizione più giorni per lavare il cervello tramite le Tv è da incoscienti, potrebbe promettere la pensione a 30 anni compiuti e molti Italiani la beverebbero, Bersani avrà molti difetti ma è il male minore

    40. monica tronti

      Attento Beppe, buona parte dei tuoi elettori non sono stupidi ma incazzati. Se vi abbiamo votato non è per andare ad occupare un posto in parlamento, ma per fare la differenza: ora c’è questa possibilità; non tradite il mandato, potete tenere il pd per le palle, a me interessa il bene dell’Italia non le questioni di principio o le chiacchiere, iniziare dalla riforma elettorale, legge anticorruzione e soprattutto legge sul conflitto d’interessi non sarebbe male. In caso contrario non ha senso riconsegnare il paese in mano ad un governo pd-pdl, e andare a nuove elezioni a giugno con questa legge elettorale non ha senso, inoltre porterebbe al movimento una perdita di consensi (io ad esempio e tutta la mia famiglia che è numerosa non vi rivoteremmo) vi abbiamo messo lì per fare, quindi buon lavoro!!

    41. Enrico Fancello

      Mi permetta di dissentire.
      Non sono un attivista del movimento, sono un italiano medio che guarda quello che si fà o non si fà. Ho dato il mio voto al M5S perchè voglio credere nella coerenza di quello che viene detto NIENTE ALLEANZE, quelli con più di due mandati a casa.
      Se un qualsiasi punto non venisse rispettato, tornerei come faranno in molti nell’anonimato dei non votanti.
      Vogliamo coerenza, quella che questa gentaglia non ha mai avuto. Spero che le promesse vengano mantenute…

    42. Roby Z.

      E’ stato più volte ribadito che il Movimento 5 Stelle non si allea con nessuno, in primis il PD.
      Cosa ancora non è chiaro? Ai partiti politici attuali interessa governare, non interessano i Cittadini. Dato poi che tutti ci hanno insultati pensando che non contavamo nulla, ora ci vengono a chiedere alleanze.

      Il movimento 5 stelle prosegue per la propria strada.

    43. Fabio Marcelli

      Sono perfettamente d’accordo! Su tutto quello che hai scritto.

    44. Antonio Belcastro

      Comprendo Fulvio ed i tanti cittadini che hanno fiducia in M5S. Tutti devono avere voce col movimento: questo è un buon inizio

    45. Franz Tessari

      Caro Beppe,
      sono un “quasi” pensionato che ha votato M5S perchè finalmente intravede la possibilità di realizzare diversi punti del programma per far rinascere questo Paese. Sono però convinto che spingere il PD e il PDL ad una alleanza di governo, sia per il M5S che per il Paese stesso, un suicidio. Siamo il primo partito in Italia, abbiamo le nostre responsabilità e dobbiamo sfruttare al meglio questa opportunità.
      Accettare una collaborazione sui contenuti con il PD, votare la fiducia (anche se con il mal di pancia) previe dovute garanzie, non mi sembra disonorevole bensì responsabile. Una cosa non accetterei mai e poi mai per il nostro Movimento: la poltrona di presidente alla Camera. Questo sì saprebbe di “venduto”.

    46. angela vigliaturo

      Faccio parte di quegli incazzati che hanno annullato le schede perchè non mi sento rappresentato, ma sono daccordo con Fulvio Bernardini. Se siete arrivati in parlamento è perchè i cittadini vogliono vedervi lavorare dal di dentro. E’ dal Parlamento, attraverso il vostro lavoro, che chiedono venga riscattata quella dignità sublimata dalla costituzione e che è stata calpestata da chi ha fin’ora governato. Dovete governare, soprattutto per portarci alle prossime elezioni, indipendentemente da quando si terranno, con una nuova legge elettorale che ci consenta di eleggere i nostri candidati (dimezzati e senza tanti privilegi)…allora si che il vecchio marciume andrà a casa. Insomma, Beppe…personalmente penso che è questa la tua nuova campagna elettorale. Penso che solo così, la prossima volta, i grillini torneranno in Parlamento anche con il mio voto e quello di tanti miei amici che ritengono, anch’essi, che in questo momento, dobbiate fare la vostra parte per cancellare il porcellum…poi si vedrà!!!

    47. Marco22 M.

      io sono ancora combattuto sul dare la fiducia al Pd o no…… ho 28 anni,francamente voglio che il paese cambi, ma totalmente, ed ho paura che dare la fiducia al Pd sarebbe come PROVARE a cambiare il paese ma solo del 10%, io voglio cambiarlo al 99%…
      in genere si dice che : “quando un’idea parte sbagliata, è quasi inutile correggerla, ma va ricominciata da capo”
      Spero di essere stato chiaro. 😉

    48. maria luisa leonelli

      sono d’accordo con il signore…

    49. Paolo Tondi

      Parlare di alleanze, a mio avviso, in questo caso, non è una buona parola. Risulterebbe un’alleanza non con il nuovo che avanza, ma con il vecchio che prosegue. Certo è, che si potrebbe cogliere l’occasione per una doppia “manovra”. Da una parte forzare la mano al PD su alcuni punti: taglio stipendi, finanziamento partiti… e vedere la loro disponibilità… dall’altro lato non si farebbe un’alleanza, ma un accordo di programma 5 stelle…

    50. Silvia Mercuri

      Concordo pienamente. Avete creato un Movimento apartitico che lavora dal basso, fatto da cittadini per i cittadini. Non importa aver esperienza o meno in politica, quella la si fa lavorando, ma con raziocinio. la vostra missione, il vostro lavoro è importante e cruciale. Non perdetevi in lotte mediatiche che, ora, a campagna elettorale chiusa non servono più, ora è il moemnto di costruire un nuovo paese iniziando a smantellare uan politicha corrotta e che non fa altro che i propri interessi dimenticandosi il perché sia nata: per ascoltare e concretizzare valori ed idee dei cittadini. Res – publica. E’ ora di spingere per un bel ripulisci di vecchie mummie, di corrotti, di pelle morta che ha fatto allontanare, ad esempio, la sinistra dai suoi elettori, dai cittadini impengandosi come altri solo a lucrare e far spicciolo populismo. Grazie a voi le nuove leve, ad esempio, della sinistra potranno uscir fuori e rifondare quel lato della Politica e costruire in sinergia con voi un nuovo paese…oppure pensavate di far tutto da soli? La politica è lavoro di squadra, non di solisti.

    51. doriano del monaco

      ho votato PD; molte somiglianze tra i due programmi rendono senza alternative credibili e decenti,inevitabile la collaborazione.
      Rimane un grosso scoglio, anche per voi: i condizionamenti esterni finanziari, non facilmente esorcizzabili con infantili anche se comprensibili insulti.
      coraggio, fate qualcosa presto!!!§!

    52. antonio alberti

      CI SONO POCHI COMMENTI DA FARE, GIUSTO QUELLO CHE HAI DETTO, BASTA CON LE CHIACCHIERE E ORA CHE SI PASSI AI FATTI, SE SI PERDE TEMPO SI FARANNO ALTRI DANNI

  1449. Giuseppe C.

    Bravo Davide; sempre forza M5S

  1450. Adelina Pascoli

    Re~bunga day(-je de+…e nu je abbasta maaai.. a ‘st’Italiani: ne vojon de +)… Un bel bunga-party da me ad Hardcore co le donnine vestite da Italia stuprata,.ma sì, con i torrioni in testa mezzi crollati e succinte come vestali che aspettattano i i soldini di Papichulo…qundi arrivamo Noi, magari con quelle mashere da porcello avanzate dall’ultimo ‘Viva la Mmerda’ party der Batman, e loro se litgheno li soldi dei finanziamanti che je lanciamo addosso. Ma finimo presto che il nuovo stalliere s’é sbattuto un casino in quest gg.x far il giro di padrini e convincerli che il ‘papello’ ora lo finimo tutto: questo non è mica quel Santo di Mangano, lui gli avvisi non li fa più, ce fa saltare in aria davvero, aó! Ecco magari chiama Apri-cella a cantà l’ultimo arrangiamento der Rubantino ca me piace tanto: ‘Italia nùn fà stupidaaa stasera, damme ‘na mano a famme divertì, rendi ‘ste 5 stelle, più forilegge che puoi, e un fricceco de polvere( di ‘ste-stelle) tutto pe’noooiii, faje sentì lontana laaa Primaveera, fai smette a tutti i Grillo de fà cri-cri(minali!),…
    E se ci chiedono: fino a 40 legislature le cantiamo, la 41Bis…mejo de no!
    C sempre Vs.o Berlusco(Yo!)ni.

  1451. Frangi Barbara

    Spero che sia una provocazione e che abbocchino . Se accettano i loro elettori scenderanno i rivolta, bravo hai proposto una soluzione impossibile e li hai messi alle corde. Aventi cosi, tutti a casa!

  1452. Francesco Pezzuto

    Questo paese ha bisogno di essere governato ‘saggiamente’ nell’interesse dei cittadini e non delle lobby.Non sprechiamo questa opportunità, non è detto che si ripresenti. Lasciare inciuciare Pd e Pdl significherebbe far votare al Pd le leggi ad personam per Berlusconi (giustizia, frequenze tv ed altre).

  1453. franco martoni

    cari amici, carissimo Beppe potremmo essere io, tu e Bersani, tre fratelli e senza interesse, posso pregarVi, per il bene del Nostro Paese ora che la campagna elettorale ha premiato entrambi,di scrivere a quattro mani un nuovo programma comune, votarlo e prendere solenne impegno di svolgerlo nell’arco degli anni di legislatura inserendo la promessa in un emendamento nella riformanda legge elettorale vi lascio formulando i complimenti e i migliori auguri

  1454. Chiara e Tondo

    Bravissimo Barillari!!!
    Ti ho già sostenuto anche stamattina, quando qualcuno ha postato questo commento, nel sottocommento di qualcuno che ti appoggiava. E mi rincresce che ci sia chi ti critica: non hanno capito che governeremo quando avremo la maggioranza, non prima. Non inciuci, né le trappole del bersanone…
    Tutta la mia stima:-)

    1. FM

      Eh sì, sulla montagna del sapone…

  1455. Leonardo Torresi

    A mio parere questo è solo un tentativo di far perdere voti a pd e pdl e non mi sembra una mossa giusta. Ora il m5s deve avere il coraggio di governare e prendersi la responsabilità di dare la fiducia al pd. http://www.tzetze.it/2013/02/pd-e-m5s-programmi-a-confronto-intesa-possibile-su10-punti-su-facebook.html

  1456. Marco G.

    Che cazzata! M5S voterà quelle leggi di PD+PDL che saranno cumuni con il programma M5S…. tutte le altre leggi di merda se le approveranno senza il nostro aiuto. Bravo, bella strategia!

    1. salvo c

      scusa allora cosa dovremmo fare?fare una coalizione con il pd,e farci comandare dalle loro idealogie politiche che ci hanno portato allo sfascio?

    2. Giulio S.

      Forse qualcuno non ha capito che il M5S non ha vinto le elezioni (poiché non coalizzato con altri paritti)e, di conseguenza, non è a capo del governo. Indi per cui non ha alcuna responsabilità se non quella, come sempre dichiarato, di vigilare sui lavori in Parlamento, aderire a quei progetti di altri partiti che coincidano con il proprio programma e proporne di altri. E poi, le chiacchiere stanno a zero: ma che criticate se hanno aperto le urne appena 2 giorni fa … date tempo, ripeto … date tempo!!!!!!

    3. Alessandro La Tessa

      Ben detto Giulio.

    4. Antonio Volpe

      Sono d’accordo con quanto detto. Non lasciare che Berlusconi interferisca con il PD. Lui deve sparire dalla politica italiana. Si faccia un accordo con il Pd sulle cose prioritarie del M5S e dare l’appoggio esterno. Se non dovesse essere applicato quanto concordato, si toglie la fiducia.

  1457. Melchiade Sighieri

    inglese, 1980 circa, famosa, chitara mezza flamencante, comincia con R…. … ……

  1458. Gianni capuano

    I Maya avevano previsto l’ arrivo di Grillo!!! Sapevano dell’apocalisse che si sarebbe abbattuta sul popolo “politico” !!!!!
    Questa e’ la fine dell era dei pesci ( dove i cittadini italiani abboccavano alle c.zzte raccontate dai politici) e sta iniziando una nuova era, l’era della costellazione denominata 5 stelle.
    P.S la chiave del successo e’ nell’energia come quella emanata dalla nostra stella chiamata Sole, voi ne avete 5!!!! Sarà una coincidenza? NO

  1459. marianta kalin

    risposta solo apparentemente brillante: così togliete l’immediata opportunità di agire in tempi brevi e modalità – per ora – trasparenti su temi molto importanti che consentirebbero, nell’arco di un anno – anno in cui si consente una stabilità fondata su obiettivi da raggiungere – e attraverso un nuovo voto, il passaggio a un governo con nuove regole, numeri e stabile.

  1460. Vincenzo Scotti

    Il M5S ha dimostrato la sua forza.Ora bisogna portare a casa dei risultati.Giocare al rialzo è pericoloso, quindi bisogna far nascere un governo con il PD,non assumere incarichi istituzionali, dettare l’agenda, ma non tirare troppo la corda.
    In questo modo si cominceranno ad avere dei risultati,e si toccherà con mano il cambiamento(se questo è lo scopo…)Se ciò non accadrà e si andrà di nuovo a votare, il M5S non avrà + il mio voto e vi assicuro neanche quello di tanti altri eletori.Riflettete bene….

  1461. Giuseppe C.

    Prima date la fiducia al PD (altrimenti non si va da nessuna parte), e poi votate di volta in volta le leggi che propongono. Senza Fiducia, non c’è Governo, e senza Governo non ci sono neppure proposte di legge.

    1. Viola Ferrante

      niente fiducia a scatola chiusa! Si discuta prima sui programmi in maniera vincolante, poi la fiducia!

    2. Sal T.

      Dare la fiducia al PD e magari ritirarla dopo 4 o 5 gg . servirebbe a far dire che non siamo seri nè capaci nè affidabili. Ci stroncherebbero subito.
      Si devono consumare da soli. altrimenti ci mangiano.

    3. Raffaele Terminiello

      Diamo ossigeno alle piccole medio aziende, blocchiamo l’ingressso in Italia dei prodotti made in cina, penalizzare il made in italy prodotto all’estero. Riportiamo le aziende in italia, creamo nuovi sindacati, (se l’operaio è un fannullone, deve patire la fame…), insegnamo a valutare quanto si ha, limitiamo gli sprechi, sentiamoci in COMPETIZIONE a tutti i livelli sociali…

    4. Roberto Ottini

      No! Se scendiamo a patti da subito diventiamo come loro. No! Credere, resistere e combattere! Fidati!

    5. Ver Aiello

      Sono d’accordo su chi dice di andare da PD e fare le proposte alle quali aggiungerei anche qualcosa come da modello Hollande che con i suoi programmi sta veramente risollevando la Francia. Non condivido le schermaglie o le parole fuori luogo rivolte a leder e al PD post elezioni. Se si vuole ricominciare le basi devono essere solide.

    6. daniele beccari

      Caro Beppe, credo davvero sia sorprendente il successo che abbiamo ottenuto. Sì abbiamo perchè anch’io come tanti dal PD sono passato con gioia e grande speranza a voi movimento 5 stelle. Non si può paragonare in toto l’esperienza della Sicilia con il governo centrale per il semplice motivo che senza fiducia iniziale nessun governo può operare. Questo non vuole dire che la si debba mantenere a tutti costi, ma solo dopo un concentrato programma e la veerifica che questo venga rispettato altrimenti la si toglie, ma una prova è necessaria. E’ un clamoroso inizio avere la proposta di entrare nella stanza dei bottoni, cosa che nessuno avrebbe mai pensato. Cogliamo la palla al volo e con certosina attenzione avanti tutta: è l’inizio della fine per questa politica di m….

    7. Gianni M.

      Sono d’accordo totalmente, dare la fiducia per realizzare anche uno solo dei punti del programma 5stelle (senza accettare poltrone, presidenze ecc.) non è inciucio!ma è usare loro come ci hanno usato per oltre 20 anni.

    8. Aurelio De Rose

      Ragazzi ! Attenzione….qui si rischia peggio della Grecia. Non possiamo permetterci di ritornare al voto che favorirebbe certamente il Berlusca…quindi io direi di seguire la proposta che viene da un saggio come Dario Fo che consiglia di far si che la lesgilatura abbia inizio per poter risolvere quei primi importanti provvedimenti che sono principalmente la Legge elettorale, il conflitto d’interessi e la riduzione dei parlamentari e delle loro indennità. Dopo man mano affrontare le altre questioni. Il tutto però, se veramente si ha l’intenzione di portare a conclusioni le questioni prima citate, ha la necessità di un coivolgimento che potrà avvenire, nel momento della fiducia al Senato, con la non presenza in aula. In tal modo non si rischierebbe l’impossibilità di condurre in porto quelle essenziali soluzioni che citavo.

    9. puddu antonella

      come ha già detto qualcun’altro se sono veramente interessati a salvare L’ITALIA e non solo la poltrona la fiducia la dovrebbero chiedere al PDL

  1462. antonio apucam

    No, si può dire sui contenuti ma non a prescindere. Abbiamo un programma,confrontiamoci su quello e con tutta la buona volontà cerchiamo di innovare e modernizzare questa povera Italia. Se non ci proviamo noi, non lo farà nessuno.

  1463. Bruna Monteleo

    Ottimo lavoro di Marco Piazza, ragazzi come lui sono l’orgoglio del movimento! altro che i soliti politicanti da strapazzo che hanno ridotto sto paese nelle condizioni un cui sta. Ragazzi come Piazza, come Maniero a Mira, Pizzarotti a Parma, come Calise a Milano, Cancelleri in Sicilia, Menis a Trieste e tanti altri sono il nostro fiore all’occhiello a 5 stelle, fanno capire di che pasta sono fatti i nostri portavoce, sono il miglior biglietto di presentazione che ci possa essere per dare una concreta speranza ai cittadini che lo cose possano finalmente cambiare, votando M5S!!!

  1464. Mirko M.

    La mia modestissima opinione…
    un governo di larghe intese fra PD e PDL in pochi mesi ci permetterebbero di tornare alle elezioni e forse spazzarli via definitivamente con qualunque legge elettorale.
    Un’alleanza sarebbe assurda sia col PD che col PDL sono loro che hanno portato alla fame il paese. Però ricordiamoci che questa povera Italia non merita il peggio del peggio e nemmeno gli italiani. Sfruttiamo il momento, niente barricate, semplicemente:…alcuni dei punti del programma, come primo punto lo stipendio dei parlamentari a 2500 euri netti mese immediatamente non dialoghiamo con chi non accetta questo punto da subito, e poi di seguito le pensioni sopra i 4500 euri mese percepite da persone che le hanno maturate dentro le funzioni pubbliche subito il taglio col tetto max, e parallelamente il reddito di cittadinanza con il discorso dello scudo fiscale…dobbiamo partire da lì. Serve anche per dimostrare all’Europa che è ora che si preparino a parlare con gente nuova e di cose nuove….e poi a sti bambocci chi glielo ha detto che saranno loro a fare le proposte? da ora in avanti le proposte le facciamo noi da dentro al parlamento e tutti i gg…in 30 gg di governo alla luce del sole si saranno definitivamente arresi….
    un abbraccio

  1465. Mauro Iapicca (mauinthebar)

    Caro Davide Barillari …….. BRAVO ! L’hanno stracotta, spolpata, infangata. Che se la sciroppino loro la patata bollente. Non credo di avere nulla da insegnarti però “consentimi” pardon, permettimi di condividere i miei pensieri. Lascerei che si suicidino da soli. Controllerei, cavillerei, pidocchierei tutto ciò che fanno riportando a chi di dovere perché il cittadino possa essere finalmente informato di chi sono e come vanno veramente le cose. Eviterei attacchi diretti a dei professionisti (e in questo è certo che lo sono)dell’imbroglio, della menzogna, degli inciuci. Gli sorriderei e prenderei appunti o, se si può, registrerei tutto. Più muti che si può. Ricorda il proverbio delle 10 p: Parla Poco Perché Parola Poco Pensata Può Portare Pena Perpetua. A te e a noi tutti. Sfacciata diplomazia. Se trovi utile questa mia, condividila con gli altri responsabili incaricati al Parlamento e al Senato che dovranno confrontarsi con questi cobra e serpenti a sonagli. Un abbraccio e ….. Buon Lavoro !!!! Mauro Iapicca.

  1466. adriana fiorentini

    Caro Grillo mi sembra che tu voglia fare la primadonna….lascia che i tuoi collaboratori abbiano voce

  1467. Patrizia M.

    Le persone che ogni giorno devono far quadrare le spese non hanno come priorità la legge sul conflitto d’interessi, alla gente normale non importa niente del conflitto d’interessi! Proponente subito qualcosa per la CRESCITA ECONOMICA, per nuovi posti di lavoro! Avviate subito opere di messa in sicurezza del territorio da finanziare con i soldi recuperati dal taglio degli stipendi dei parlamentari e dei rimborsi elettorali!

    1. Lorenzo Favale

      L’importanza della legge sul conflitto d’interessi in effetti non è primaria nel nostro paese ma serve a dare un’impronta più corretta e a filtrare in qualche modo le persone che possono ambire a una carica pubblica di tale rilievo come ad esempio Berlusconi. E’ qualcosa di utile e necessario per il futuro delle nostre elezioni, almeno quanto una seria legge elettorale.

  1468. Giuseppe d.

    Se facessero in questa maniera non vedo per quale motivo dovrebbero porre in essere il programma, o solo alcuni punti del M5S.
    Se si mettono insieme PD e PDL certo non hanno poi necessità di altri numeri per mettere in atto programmi o azioni che non necessariamente coincidono con quelle M5S.
    Insomma questa di Barillari non mi sembra una soluzione nè una brillante idea (IMHO).
    Giuseppe

  1469. Giorgio S.

    ….mi piacerebbe però che uno o più dei ragazzi eletti in parlamento andassero a parlare in uno degli odiatissi talk per dimostrare ai cittadini, quelli che seguono la tv, l’onestà, l’intelligenza e i tanti pregi che hano questi ragazzi..

  1470. Antonella radice

    Ciao Beppe io ti ho votato come tanti giovani porta avanti i tuoi obbiettivi che sono anche i nostri incominciamo a riprendere quello che è nostro

  1471. Alberto luzzi

    Condivido quello che ha detto Barillari, ma sara’ un bel problema far convergere pdl e pd su programmi comuni che sono comuni in teoria (quelli del PD) solo con il m5 stelle.

  1472. DI GIORGIO VINCENZO

    IL PROGRAMMA 5 STELLE E SEMPLICE E COMPLETO, NON PARLA POLITICHESE ED E’ ALLA PORTATA DI TUTTI, PROPRIO PERCHÉ SEMPLICE POTREBBE GOVERNARE, IO HO VOTATO QUESTO MOVIMENTO PERCHÉ CREDO CHE AL SUO INTERNO CI SIANO LE COMPETENZE, FORZA RAGAZZI, CAMBIAMO IL MODO DI GOVERNARE, FACCIAMO DELL’ITALIA UN GRANDE STATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1473. lisa abussi

    invece io credo che sia una cosa saggia, del resto, tra le proposte del m5stelle ci sono questi punti fondamentali, non ci importa chi e in che modo, l’importante è fare o “portare a fare” anche gli altri il bene dell’Italia-ni!
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – Riduzione stipendi dei parlamentari
    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
    Posso affermare che i cittadini M5S (io per prima) siano d’accordo con il votare a favore di questi punti.”

  1474. Mirco S.

    Parole giuste di Barillari.

  1475. ivan garofalo

    Credo che sia importante per l’Italia fare immediatamente alcune cose:

    1) riordino delle televisioni
    2) conflitto d’interessi
    3) legge elettorale
    4) costi della politica (riduzione parlamentari e loro stipendi e privilegi, eliminazione rimborsi elettorali)

    non conosco la forma (programma comune, oppure come diceva ieri in tv uno, quando si vota la fiducia al senato i senatori escono e poi alle proposte condivise si da il voto, tecnicamente troviamo il modus operandi più adatto) ma secondo me abbiamo l’opportunità ed il dovere di toglierci dalle scatole politicamente lo psiconano, una volta per tutte. Un Italia senza berlusconi è una boccata d’aria pura. Togliamo di mezzo un cancro italiano per volta e riprendiamoci l’Italia

  1476. Lorenzo Favale

    Io proporrei, data la natura del movimento, una discussione aperta sul blog sul da farsi in parlamento in termini di alleanze o non alleanze poiché a questo punto la situazione è delicata e un dibattito propositivo con una votazione a maggioranza rispecchierebbe la natura del movimento dimostrando ancora una volta la potenza della democrazia diretta e della partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica.

  1477. rossana a.

    Sono completamente d’accordo con questa linea. Dopo tutti questi anni in cui ci hanno preso in giro con voltafaccia e alleanze di comodo, è ora che vengano accantonate le vecchie e stantie logiche di partito e che si pensi finalmente a fare quello che sarebbe sempre stato logico fare in parlamento: IL BENE DEL PAESE. Queste forze politiche sono riuscite a farsi nuovamente votare (non certo da me!) con le loro promesse. In campagna elettorale sembravano tutti d’accordo a cambiare questo, a ridurre l’altro…ebbene, che si rimboccassero le maniche e pensassero finalmente a metterle in pratica! Non dovrebbero volere tutti la stessa cosa?? Fate bene a lasciarli scannare fra di loro… Questo non è stato uno tsunami…ma un diluvio universale! E dopo il diluvio i dinosauri sono spariti…

    1. vincenzo a.

      i fatti sono che il diluvio è passato e i dinosauri sono ancora li, con la possibilità pure di governare il paese, visto che noi ci tiriamo indietro

    2. adriana fiorentini

      Ragazzi aprite la mente, non si va ciecamente dietro le persone, si ragiona con la propria testa ,si cerca di capire quale sia la soluzione migliore, non si agisce mai per partito preso in modo particolare in un momento difficile come questo.

  1478. Alberto Manara

    E’ impossibile che il PDL dia la fiducia ad un progetto che preveda questi punti. Piuttosto meglio un governo a carattere temporaneo per portare avanti la legge elettorale e sul conflitto d’interessi, sbarazzarsi di Berlusconi e tornare alle urne.

  1479. Fabio De Zordo

    RAGAZZI SIETE DEI GRANDI!!!
    Per fortuna che siete arrivati voi, continuate cosi connquesta determinazione connquesta tenacia e soprattutto con questo cuore!
    Purtroppo cè ancora qualche mente malata a cui piace essere preso x il culo o forse cè chi ha ancora troppi interessi a votare certe gente ma voi dimostrate di essere i migliori!!!
    Siete la voce dei cittadini onesti e di chi veramente ne ha le palle piene di far la fame e di guardare chi invece vomita x ingordigia!

  1480. fabio gagliardi

    movimento 5 stelle credo ke avete stravinto , bisogna adesso dare un governo con le vostre idee

  1481. Arrigo G.

    Sono pieamente d’accordo con Davide Barillari e la line presa Da Grillo in riferimento a come procedere, Parlano il Politichese PD e PDL si sono fronteggiati pensando di essere loro i rappresentanti dell Italia , l unico scopo era quello di proseguire nel mantenere le loro roccaforti MPS Cooperative rosse etc dall altra parteI media il monopolio sulla Pubblicità il gioco d azzardo e chissa cos altro , ora sorpresi dal successo popolare M5S vogliono corromperci paventando alcune concessioni sul nostro Programma che chiaramente non daranno perche non sentite come interesse dei loro affari sporchi, cercando di fare alleanze per fare la cosa che meglio sanno fare spolparci da dentro, BRAVO DAVIDE cosi si inizia

    1. luigi

      Mi sembra che vi siete montati un pò la testa, molto di quel 25% di italiani che vi ha votato lo ha fatto per farvi svolgere un ruolo di controllo all’interno del parlamento italiano e spingere anche il resto dei partiti politici a comportarsi con maggiore onestà e senso di responsabilità. Tuttavia ci sono persone per bene anche all’interno delle altre forze politiche che hanno preso l’altro 75% dei voti italiani, dovete prendervi la responsabilità di fare delle scelte e provare a dare un governo a questo paese. Altrimenti molti di quegli stessi italiani che vi hanno votato vi inseguiranno con i forconi al grido di “aridatece er puzzone”!

  1482. Mirco cirri

    Io credo che un occasione così , di potere dettare le regole per governare , difficilmente si ripeterà . Sarebbe la soluzione di tanti problemi delle buone leggi sul : conflitto d interessi , legge elettorale , riduzione dei parlamentari e dei loro compensi , finanziamento pubblico dei partiti , rivedere il ruolo dei sindacati , imu alla chiesa e alle banche , quando mai ci ricapita un’occasione così? Per concludere con leggi giuste ci liberiamo del Berlusconi definitivamente.

  1483. Ulisse Epifanio

    Spero che in futuro la Casaleggioe con loro Grillo, si astengano da operazioni di una bassezza morale simile a quella di oggi.

    Il voto degli italiani meritatevelo per le proposte e per le persone che candidate, non pietendolo in nome di povere creature malate.

    E spero che abbiate almeno il buongusto di fare una sostanziosa donazione a SightSavers Italia. Con quello che avete guadagnato oggi, mi pare il minimo.

    Senza Pudore, ma con 5 stelle eh!

  1484. pierluigi l.

    Grande…questa è la prima risposta alla poco esperienza delle persone del M5S…a parte il fatto che il parlamento è pieno di puttane, magniacci, mafiosi..ecc.. analfabati, non penso che una persona normale ci metta molto tempo a capire e imparare quel che si fa in parlamento…
    quindi forza ragazzi siamo all inizio e stò già godendo, nn hanno nemmeno la più pallida idea di che fine faranno i politici di professione..
    Continuiamo così, ci riusciremo a cambiare questo paese di corrotti..

  1485. edda valentini

    i 4 fondamentali
    -riforma legge elettorale
    – Legge sul conflitto di interesse.
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – Riduzione stipendi dei parlamentari

    – Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali

  1486. Martelloni Paolo

    Beppe siamo 50 giovani anche se siamo sulla 40 di eta, sentiamo le tue proposte e con queste ti abbiamo votato non deluderci e vieni a trovarci nel nostro paese, e manda insieme a noi a fare in culo tutti gli altri che con gli interessi di alcuni anno reso il nostro paese un cimitero, parliamo della Solvay che comanda tutto e inquina il mare e tutti zitti.Sei grande non ti fare influenzare dai vecchi del parlamento,lottiamo insieme per un italia democratica

  1487. luigi

    Ciò che proponete è pura follia, non è realizzabile, se continuate a sparare insulti contro l’unica forza politica che oggi ha la possibilità di dare vita a molte delle proposte politiche che avete inserito nel vostro programma, prima fra tutte quella sul conflitto d’interesse, finirete per ridare in mano il governo italiano ai finanzieri internazionali. Se non ci provate neanche a dialogare con Bersani, Napolitano chiamerà Amato che metterà insieme una maggioranza fatta da Berlusconi, Monti e parte del PD, voi non avrete nessuna voce in capitolo se non quella di poter rivendicare il fatto di essere stati all’opposizione durante l’ennesimo governo “lacrime e sangue”. Smettetela di giocare al massacro e siate responsabili, state giocando sulla pelle di milioni di italiani!

  1488. francesco d'anna

    la questione non è centrata sul fatto di fare fuori quel partito dx o sx o centro perchè si faranno fuori da soli, ma di appoggiare l’idee che servono per ricostruire un paese e non si dovrebbero fare affermazioni decretate da una passata proveninza. Vi rammento che i simpatizzanti del movimento arrivano da tutte le estrazioni politiche!

  1489. Massimo de petris

    Ho votato 5 stelle perchè sostengo fermamente che la democrazia non sia un compromesso, un alleanza , un inciucio.Tutti coloro che vogliono un alleanza con il pd desiderano tutto e subito.Il buon beppe ha più volte rimarcato nelle piazze “se non volete mettervi in gioco e perdere qualcosa, non votateci” Molti voti son stati presi , molto poco è stato capito del movimento.
    Bersani , come Berlusconi , rappresenta a mio avviso , un filtro all’innovazione culturale che vogliamo portare.
    Cerchiamo di essere seri , se avessi voluto votare la fiducia a Bersani , avrei votato PD.

  1490. Maksym C.

    Un altro giro d’Italia a breve, come quello appena fatto e ci giochiamo Beppe, senza considerare l’ulteriore esborso per una seconda tornata elettorale. Nessuno vuole il bis. Tesorizziamo il successo appena conseguito, pressando il pd sui punti cardine del programma del MoVimento: ci sono i numeri per trasformarli in Legge dello Stato. Per il nuovo presidente della Repubblica scongiuriamo le ipotesi di qualche giornalista prezzolato, a favore dell'(in)nominato di arcore.

  1491. Vinfrido Marquez

    Mille ciechi non fanno un occhio!
    .-|||

  1492. Elio Dragoni

    ma come puo’ pensare che con il pdl si possa fare una legge sul conflitto di interessi??? ma santo cielo, m5s è il primo partito col 25% non ha il 5%, non puo’ sfilarsi dalle responsabilità di una proposta di governo! il paese va a rotoli e giocano ancora all’antipolitica?? ora la politica sono loro e devono dimostrare _ora_ quanto valgono. il momento è ADESSO. altrimenti via: il paese ha bisogno di gente seria, non di menate da cabaret.

  1493. Lucilla D'acquisto

    MA a Roma non era meglio farla di sabato?
    Ci sarebbe stato il doppio della gente porca paletta!!!!!!

    Così rischiamo di passare ancora inosservati!

  1494. cristina pennacchio

    perché a me non è consentito usare il turpiloquio e un linguaggio offensivo e a grillo sì?

  1495. Giuseppe milanesi

    Sono d’accordo . Che facciano un governissimo e noi staremo a guardare le proposte di legge che arriveranno . Se poi si andrà ancora a votare il movimento potrà arrivare anche al 30 – 35% ! Siamo la faccia pulita dell’Italia , avanti così !

  1496. massimo tinagli

    ho capito male?voi proponete che PD e PDL si alleino per poi votare le vostre proposte?!mi sa tanto che so già pentito di avervi votato!! questa è una bella e buona strategia politica di bassa lega! troppo facile così! siete li per il bene degli italiani o no!?!!?

    1. Emanuele G.

      NON CAPITE!!!! Quella di Barillari è una provocazione al PD e al PDL…. il M5S ha sempre detto e ripetuto più volte che PDL e PD (meno elle) si sono sempre fatti i cavoli loro e a loro piacimento…. ora vediamo se i due partiti vogliono fare subito, come hanno sempre detto tutti da anni ma mai nessuno lo ha fatto, la legge elettorale, il conflitto d’interesse, il rimborso ai partiti,il dimezzamento dello stipendio dei parlamentari e altre leggi per NOI ITALIANI no per loro parlametari!!!!! il M5S sarà anche incapace di governare per la mancanza di esperienza ma non è gente incompetente perchè è fatta di PERSONE,di INGEGNERI, DI INFERMIERI, di PROFESSIONISTI e non di VECCHI POLITICI che sono 20 anni che ci governano insieme e hanno sempre pensato a loro!!! se Bersnani vuole la fiducia portasse subito questi temi così potrà avere la fiducia dal M5S e dimostrerà che li sta per fare gli interessi di NOI Italiani!!!!

    2. ROSANNA DE GERONIMO

      Se hai seguito il MV5 da molto tempo come noi altri , comprenderesti che Beppe ha lanciato una provocazione al PD e PDL… se saranno così disperati da aleearsi queste 2 forze politiche perderanno almeno il 50% ciascuno dei voti. Si ritornerà alle votazioni e prenderemo il 60% . Perche tutta questa paura? ma scusa fino ad adesso siamo stati nel fango cosa cambia qualche settimana ? il tempo che questi vecchi vigliacchi della politica si mettano da parte. Ormai non possono fare più nulla.Lascia perdere la Grecia.. non abbiamo nulla in comune

  1497. vincenzo a.

    Ma vi rendete conto della minchiata che ha detto? Ha detto che il movimento appoggerà solo se proporranno leggi compatibili con le nostre proposte … ma perchè dovrebbero proporre tali leggi se hanno la maggioranza per fare le loro? Per fare un piacere al movimento che sta all’opposizione, visto il dictat di Beppe? Bisogna essere proprio scemi per pensare una cosa del genere!

    1. Andrea C.

      Il movimento5stelle non è un coordinamento di cittadini che si organizzano per essere un partito nuovo, una “nuova” forza, che risulterebbe infine, secondo l’organizzazione dell’attuale ordinamento, diverso solo nel nome e nelle facce. Il movimento5stelle non vuole mediare con gli inerti, gli arrotolati in se stessi, con coloro i quali sono vissuti e vivono facendo falsa informazione, facendo compromessi e avendo visioni di sviluppo, di futuro e di dialogo vecchi e malati. Non capite proprio cosa significa “siamo in guerra” eh? Il movimento5stelle sarà in difficoltà fino a quando non verranno costituiti gli istituti di democrazia diretta costituzionali. Per ora è ovvio che deve avere a che fare con il vecchio (attuale) ordinamento, ma ciò è solo un necessario passaggio logico, non è la propria volontà di agire, non il proprio costituirsi. Vi immaginate, nel mezzo della rivoluzione francese, qualcuno che dicesse ai rivoluzionari: ma guarda questi, non vogliono collaborare, non vogliono mediare, vanno solo per la propria strada. Quindi è ovvio che ora deve rimanere se stesso, e spingere nelle cose fondamentali per il suo nucleo costitutivo.
      Per voi il cambiamento può essere solo violento? Il movimento si è costituito con un nucleo concettuale preciso, e Barillari ha espresso bene la necessità di smascherare la retorica malata degli esponenti dei partiti. Perciò tornate nella tomba in cui siete vissuti fino ad ora. E se davvero avete dato il voto al m5s in quest’ottica concettuale, cosa di cui dubito, riconoscete di esservi sbagliati, perché il movimento non ha bisogno di gente che dà il votino per comportarsi ed essere come coloro i quali fino ad ora avete odiato e avete combattuto con tutta la vostra anima.

    2. Davide S.

      Andrea perché non ci torni tu nella tomba in cui sei stato finora ?
      Io ho votato M5S dall’inizio, dalle comunali, ci sono stato fin dall’inizio e credo che il movimento debba cambiare l’Italia, non UCCIDERLA
      Permettere un’alleanza Pd-PDL secondo tebfarebbe parte degli ideali dei 5 stelle ? Ma che sono tutti pazzi ? facciamolo partire invece questo governo, lasciando che berlusconi prepari le valige per scappare all’estero, magari nella villa che fu di Craxi, facciamolo partire e facciamo leggi di cui l’Italia e gli ITALIANI !! hanno bisogno.
      Non c’è nessun altro modo per fare quanto Grillo ha promesso, e deve farlo ora perché se non lo fa alle prossime elezioni nessuno lo voterà più.

    3. FRANCESCO PASTORE

      Sapevo gia,come tanti,che sarebbe successo.
      Se ti allei e dai modo di fare il governo(cosa che visto il momento attuale potrebbe essere giusta),a determinate condizioni,che dettiamo noi,rischi di screditarti verso i tuoi elettori.
      Se non ti allei,non hai a cuore le sorti del PAESE,in questo caso rischi di non crescere perche’ gli “others” ci marcerebbero sopra.
      Per quanto riguarda Barillari e’ solo una provocazione.Ragazzi,il momento e’ storico,rimaniamo uniti,diciamo la nostra ma rispettiamo la decisione che verra’ presa dai nostri vertici.

    4. laura michelangeli

      Non scherziamo ragazzi, abbiamo una possibilità e non possiamo sprecarla assolutamente. Non si può tornare a votare con questa legge e non si può non fare una legge sul conflitto di interessi e sulla riduzione dei parlamentari e degli stipendi dei parlamentari! Non si può far “inciuciare” tra di loro PDL e PDmenoL.
      Abbiamo ora la possibilità di dettare le nostre condizioni.
      Al PD dobbiamo dire: prima cosa queste priorità, poi si vedrà il resto …. proponete bene e voteremo, non dimentichiamo che al senato senza il nostro voto non va nessuno da nessuna parte.
      Se tiriamo su un muro quei due alla fine si alleano e non si salva nessuno!!

    5. giancarlo giovanetti

      lasciatemi dire una cosa terra terra , il ferro va battuto finchè è caldo, e le opportunità vanno colte al volo….. lasciamo il pdl a cuocere nel suo brodo ,e cogliamo questa grandissima occasione che i cittadini hanno offerto al movimento , l’occasione di cambiare davvero qualcosa in questo paese, fermo ,legato e incatenato a stereotipi che pochi, si sono costruiti su misura per poterne succhiare la linfa vitale.potremmo non avere una seconda possibilità quindi cerchiamo di sfruttare al massimo questa!certo non dico di scendere a compromessi con il pd ma se come sembra ,sono disposti ad fare veramente quello che a noi interessa perchè non appoggiarli?solo per “purismo”?cerchiamo di essere concreti e portiamo a casa il risultato :legge elettorale,conflitto interessi,legge anticorruzione.costi della politica ,finaziamento pubblico partiti e stampa ,ecc ecc. Allora si che sicuramente poi avremo una seconda occasione,e magari sarà SOLO NOSTRA…..

  1498. Alessandro Z.

    Grandi!!!!!!!! Finalmente coerenza!!!! loro non sanno nemmeno cosa sia la coerenza!!!! Pd e pdl devono riparare allo sfascio che hanno portato. SONO LORO che devono cambiare!!! Niente inciuci con loro. se riescono a proporre leggi che fanno bene al Paese si votano, altrimenti niente!!!

    1. vincenzo a.

      niente è quello che rimarrà in mano a noi, perchè loro non faranno mai leggi a nostro favore.

  1499. Stefano Capponi

    Barillari portavoce Movimento 5 Stelle!

    Ferdinando Imposimato Presidente della Repubblica!

  1500. francesco pignalosa

    Ciao ragazzi e complimenti per il risultato che siamo riusciti ad ottenere. credo che tutto ciò è solo l’inizio, cmq volevo chiedervi una cosa. Il PD ha nel suo programma alcuni punti simili al movimento che a parer mio hanno copiato per far colpo sulla campagna elettorale. Perchè non iniziamo proprio da questi? cosi intanto iniziamo a scandire qualche punto del nostro programma e se si rifiutano noi mandiamo tutte le informazioni sul web per far rendere conto ancor di più agli italiani di quanto valgono. prima che questo governo cadi cerchiamo di soddisfare più punti possibili a mio parere. attenzione però. se il PD e il PDL si alleano tra di loro abbiamo un pro e un contro. il pro e che li smascheriamo completamente. il contro e che possono resistere molto tempo e continueremo a peggiorare. sicuro di una vostra risposta vi auguro un buon lavoro. ciao ragaaaa…. francesco

  1501. Allegra Idino

    @ Francesco P., Roma
    “Se vinciamo saremmo in difficoltà”.. Che lo abbia detto o no non è un problema. In caso di vittoria del M5S se fossi in Grillo non avrei preoccupazioni, non ci sarebbero difficoltà di alcun genere. Ricordate cosa è successo col cambio dal fascismo al comunismo ? Tutti hanno adottato la nuova camicia rossa abbandonando quella nera. Il solo problema per il M5S sarà quello di distinguere i lecchini dalle persone serie e capaci, ma per quanto riguarda la disponibilità non vedo difficoltà.

  1502. Alessandro Razzi

    No ad un alleanza con PD o con PDL. Votiamo solo quello che é nel programma del M5S e basta. Il PD apre al M5S solo per,poi,schiacciarlo, come ha fatto giá,con altri partiti.Lasciamo che facciano una grande coalizione,tanto,ormai sono costretti a fare le riforme e se non le faranno in tutti e due casi perderanno le prossime elezioni, alla grande.

  1503. michele contri

    I punti da appoggiare sono pochi e chiari:
    -eliminazione dei finanziamenti ai partiti ;
    -elezione presidente della repubblica;
    -riforma elettorale che permetta di governare a chi vince;
    e poi si torna a votare, così questa volta prendiamo più del 30 % e li togliamo di torno tutti.

  1504. Andrea Bellotti

    Faccio ammenda, ho capito tardi la potenza del M5S, ma non troppo per sostenerlo alle ultime elezioni.
    Ora la bellezza di sentirsi UNO e non zero, come la politica precedente e quella odierna continua a ribadire di volerci far sentire, è una gioia infinita.
    Testa sulle spalle e calma, ora si governa, gli altri sono sotto scacco.

  1505. Carmelo Pontorieri

    Bersani bindi letta finocchiaro si devono dimettere o devolvere il loro stipendio ad un fondo per i poveri la Finocchiaro ad un fondo pensione per le bidelle

  1506. Linda Gattino

    link sbagliato però!

  1507. Leonia Tagliazucchi

    strane coincidenze

    tempo fa nell’ambito di una intercettazione ambientale del ros
    durante una conversazione ad un bar fra gotti tedeschi, presidente dello ior, voluto dal papa ratzinger x fare pulizia,
    e orsi, amministratore delegato di finmeccanica,
    venne fuori la storiella di lisa lowenstain,
    l’ex moglie di grilli, ministro di monti.
    Si domandavano se grilli per i buchi fatti dalla lowenstain col sistema bancario, secondo loro oltre 2 milioni di euro, grilli fosse piu’ o meno ricattabile.
    A distanza di qualche mese orsi e’ stato arrestato, anche perche’ ha perso il suo padrino politico bossi,
    e gotti tedeschi si dimettera’ dallo ior
    perche’ il papa ha perso la sua guerra nel vaticano coi cardinali, che non vogliono la trasparenza e la pulizia.
    sia orsi che gotti tedeschi hanno perso in pochi mesi i padrini politici e ora la vendetta di grilli e dei suoi amici massoni si compiera’, cosi’ imparano a parlare di lui al bar con una cimice dei carabinieri sotto il tavolo e sputtanare uno come lui, che si crede intoccabile come il suo capo rigor monti

  1508. marcello fagiani

    Mi fa un pò sorridere il commento del Barillari che dice di aver messo in difficoltà tutti su La7. Sul presupposto che “noi siamo un movimento dei cittadini” si tende a non riconoscere che anche gli elettori degli altri partiti sono citadini con pari dignità e allora… il successo avuto dal movimento 5 stelle basato su iniziali motivi di protesta non può allo stato restare a guardare e aspettare le mosse degli altri partiti, essendo la prima forza del paese, per la composizione degli Organi istituzionali. E’ necessario che la protesta diventi proposta e assunzioni di responsabilità governative per non vanificare le richieste di sviluppo di questi cittadini i quali sentendosi rappresentati dal M5s non voglio essere presi per i fondelli sulla base di una assurda e inconcludente presa di posizione strategica dei Grillini per scopi che non sono chiari o lo sono pure troppo per evitare che si ritorca verso lo stesso Grillo e i Grillini quel V day indirizzato con tanta foga a personaggi che si comportavano allo stesso modo. I cittadini vogliono risposte ai problemi, ai cittadini non interessano i tatticismi altrimenti se ci sarà un tracollo economico e sociale dipendente da questo atteggiamento finalizzato al proprio tornaconto di bottega non si salveranno, dai forconi, neanche i seguaci di Ponzio Pilato Saluti

  1509. Francesca Guccione

    Speriamo che con il movimento 5 stelle migliori il mondo dell lavoro

  1510. Alberto Picasso

    Mi è nata dentro una passione per la politica che non pensavo di poter avere. Seguo più il blog che la mia squadra del cuore (Forza Genoa). Ragazzi tenete duro. Nessuna alleanza e avanti per la vostra strada. Il programma è ottimo, finalmente ho un po’ di ottimismo. Sarà dura ma ce la faremo. Bisogna convincere Bersani a dare le dimissioni. Spero solo che la Liguria voglia prendere esempio dalla Sicilia

  1511. grazia sances

    Sono d’accordo con Donatella: appoggiamo il pd nei punti d’interesse comune e lasciamo fuori gli altri. Il pdl non accetterà MAI di restituire i soldi!

    1. LORIS Matteucci

      se mai è il contrario è il PD che non vuole restituire niente

  1512. Valentino Bussoli

    siamo alle smentite stile berlusconi,
    lo abbiamo visto tutti il video sui quotidiani internet dove a domanda “sei antifascista” rispondi “non mi compete” e dove dici che con casapound avete valori simili.
    a grillo, nun ce pia’ per cul0

  1513. Giuseppe D'Elia

    BRAVISSIMO! Inoltre unendosi PD e PDL farebbero finalmente capire ai pochi “fessi” in Italia, che sono la stessa cosa…

    1. vincenzo a.

      e quando l’avranno capito a noi cosa ne verrà? Loro faranno le loro leggi e noi staremo a guardare, visto che dobbiamo stare all’opposizione ad ogni costo! Bella sta cosa!

  1514. enrico serpico

    Perchè ci s’innamora sempre di chi apre bocca e gli da fiato? Il paese ha bisogno di governabilità, è finito il tempo delle battute, Bersani ha chiesto a Grillo csa vuol fare e stiamo ancora spettando che ce lo dica e non le solite puttanate.

  1515. annabella abbondante

    non credo che giocare allo sfascio completo sia quello che i “nuovi” elettori del cinque stelle si aspettano. Anzi. Credo questa sarebbe una buona occasione per incastrare il PD con un programma di pochissimi punti: legge elettorale, conflitto di interessi, costi della politica e poi tornare a votare. Questo non è mica un inciucio. Questo è un modo semplice e concreto di iniziare a portare a casa un grande risultato. Almeno io la penso così..

  1516. Stefano M.

    Adesso che è presente la possibilità di cambiare le cose proviamo a cambiarle…l’importante è fermare quel pazzo di Berlusca, facciamo subito le leggi che devono essere fatte e dopo il governo cadrà a si rifarà tutto.

  1517. Terenzio Binetto

    E’ importantissimo che nella prima ora in parlamento si proponga la tutela totale del made in italy (ideazione-progettazione-produzione) sia in italia che in europa/mondo attraverso un marchio dello stato e concesso ai produttori di beni e servizi.cosi’ facendo si eliminerebbe la delocalizzazione e le fabbriche sarebbero costrette a ritornare e ci sarebbe piu’ lavoro.Basta quindi col meda in italy fatto in cina ,prodotto a costi cinesi e venduto nel mondo a prezzi italiani…

  1518. luigi palombi

    Il commento al discorso di Barillari é senza dubbio molto positivo .Vorrei conoscere in seguito come si potrà fermare l’emorragia di soldi pubblici buttati sul servizio di trasporto nel lazio (cotral) dove a gestire sono i trombati della politica ed un sindacato che non serve a nulla . Ps sono un conducente cotral . Luigi Palombi

  1519. Roberto S.

    Credo che la proposta sia fatta per mettere in difficoltà i vecchi partiti, abituati come sono al potere e in deficit di consensi, forse proporranno loro delle leggi che vadano bene a noi! Il punto è che l’inciucio non diventi permanente. Se così fosse ci ritroveremmo governati da dx e sx insieme per molto tempo, e così sfuma il proposito di mandarli a casa tutti!

  1520. Andrea Sassarini

    In perfetta sintonia con Barllari. Se propongono leggi del nostro programma bene e sennò a breve torneremo a votare. A Parma dal 19 % dello scorso anno siamo passati al 28%. Sappiamo governare eccome. Tempo al tempo.

  1521. Giovanna Crisafulli

    Sì, sì forza così! Non prendiamoci nessuna responsabilità! Così fra un mese con la stessa legge elettorale, lo stesso di numero di parlamentari, lo stesso di tutto e qualche altro milione di gente per strada – nel senso di senza più nulla – Parlamento 5 stelle al 100%!E allora sì che si avrà la fine di queste stupide ideologie, queste contrapposizioni superate, dei sindacati, delle associazioni di industriali: Una bella corporazione per tutti!! E basta intellettuali di professione, basta “esperti”: senso comune e pensiero unico! 1 solo blog per tutti, nessun giornale, nessuna televisione! E che bello dare Maroni alla Lombardia! Viva il Nord unico! Non mi ricordo, cosa pensiamo di fare con la cultura (teatro, cinema, beni culturali?) siamo pro o contro i finanziamenti pubblici? E che cosa ne faremo degli immigrati? Perchè a quanto pare il 28 febbraio ne libereranno un 15000 in attesa di status di rifugiati con una buonauscita di 500 euro e un permesso per circolare in italia…Noto solo adesso che Sky è sponsor del Blog, mi domandavo infatti come mai si stesse pensando di rilasciare l’unica intervista preelettorale proprio là..comunque, in attesa di vedere come si evolverà la situazione, mi sono già comprata un prodotto da digitkey, scaricato forge of empire, acquistato elementi da df robot, richiesto 4 preventivi sul fotovoltaico a © Lemonfour srl e abbonata a sky, in più tramite tzetze.it ho anche comprato libri da amazon (viva il lavoro garantito e le tasse pagate in lussemburgo) e roba varia da http://it.rs-online.com e soprattutto APERTO CONTO SU https://www.inmediolanum.it ! Almeno il mio sostegno economico alla causa l’ho dato

  1522. Francesco Ceccarilli

    rAGAZZI berlusconi è entrato in politica per gestire il suo male affare…
    non approverà mai una riforma sul conflitto d’interesse, motivo per cui è entrato in politica…

  1523. Marc Regnault de la Mothe

    Propongo articolo interessante sulla questione del debito e dell’austerita’:

    http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2013/feb/27/greece-spain-helped-germany-recover

  1524. Simone S.

    PD e PDL che fanno una legge insieme sul conflitto di interessi? Bella provocazione peccato che così affonderanno solo il Paese e nel frattempo la gente si AMMAZZA!… Mentre si gioca a rimpallarsi la “PATATA BOLLENTE”

    Non diciamo cazzate siamo la prima forza politica nel Parlamento Italiano si vada dal PD e gli si dica: “Ecco il nostro programma, adottatelo e se lo accettano SI VOTI LA FIDUCIA SUL PROGRAMMA!”

    1. Nicola Violetta

      l’intervento è un’evidente provocazione!
      Sveglia elettori dell’ M5S non mi fate i PD/PDLini!!!!
      Mi raccomando!!!

    2. mxsmile

      ma scusa…su tav, finanziamenti pubblici a politica e stampa…Pd non potra mai dire si!!!!

    3. Armando Delle Donne

      Sono un elettore PD, ho letto diversi commenti e posizioni di elettori M5S che chiedono appoggio esterno ad un governo PD. Però le dichirazioni di Grillo vanno in direzione opposta. L’appoggio esterno richiederebbe, anzitutto, la formazione di un governo che, secondo la prassi istituzionale necessita di un voto di fiducia del parlamento. I numeri della sola coalizione di Bersani al Senato non permettono questo. Quindi non so come realizzerete i punti del vostro programma se bisognerà andare a nuove elezioni. Cosa dirà Grillo ai milioni di cittadini che hanno votato M5S.

    4. tatiana campagna

      Son d’accordo. In quanto partito più forse dobbiamo far leva su quello e dire al PD OK ci stiamo a queste condizioni iniziali, e di seguito le varie leggi da approvare entro sei mesi.

    5. Paolo Pomella

      Io penso che l’apertura del PD sia importante! E vista la situazione tragica del Paese sarebbe utile che il M5S ponga il suo programma sul tavolo delle riforme. Ad esempio: la riforma della legge elettorale, il reddito minimo di cittadinanza, la riduzione dei parlamentari, la drastica riduzione del loro stipendio, l’abolizione delle Provincie! Altrimenti qual’è la strategia migliore per l’Italia da parte del M5S? Perchè la proposta di Davide Barillari (che ho votato)mi sembra solo una provocazione in quanto il PDL non farà mai quanto proposto!

    6. Sal T.

      E se non lo accettano ? O se iniziano una discussione (ti do mi dai, ti rido mi ridai) Che si fa si mercanteggia ?
      Non sarebbe profittevole, saremmo sempre alla rincorsa della lepre.

    7. Enrico Savazzini

      Ho letto il commento del solo Signor Bernardini.
      Sono certo che la senescenza, della quale per ora posso solo vantarmi, deve servire a comparare il presente con il passato. Partiamo per un momento dal fatto che le persone sono sostanzialmente disoneste e pretendono l’onestà soltanto dagli altri.Per continuare, ed essere letto dal Signor Bernardini, accordiamoci dicendo che le persone non oneste sono soltanto l’80 per cento. Adesso inopinatamente posso passare direttamente alle conclusioni : succederà che i deputati del M5S troveranno piacevole lo stipendio e non appena il guru metterà le cose in modo da mandare a casa i parlamentari, troveranno che questa condotta non e’ troppo conforme alla moralità e poi che si può ottenere qualche provvedimento a favore di questo e di quello. Contemporaneamente Berlusconi avrà visto trascorrere quell’altro tempo di TV che gli sarà servito ad illudere la seconda massa di cercatori d’oro che si ritrova tra i piedi. Basta così. Lei, con la Sua età, non aveva il diritto di illudersi.

    8. Gianni Pellicoro

      …la vedo dura a proporre al PD di sottoscrivere il programma 5 Stelle in cambio della fiducia…Bersani & Company dovrebbero essere assaliti da improvvisa e collettiva pulsione suicida ( cioè dovrebbero arrivare a capire che è meglio che si ritirino a vita privata !)… Sarebbe illuminante una conferenza dove ci si spieghi come uscire da questo stallo. Ma capisco coloro che rifuggono da alleanze con chi si è reso responsabile dello sfacelo del Paese in egual misura ( il Cavaliere e Gargamella ) Gianni , Torino

    9. Domenico Laface

      Io credo che la fiducia la devono dare loro a noi siamo o no il primo partito d’Italia?
      E non usciamo con le cazzate di allearsi col PD come ho sentito dire altrimenti chi vi ha dato il voto se ci sono altre elezioni voto da un’altra parte se vi abbiamo dato il voto è perchè ci siamo rotti di pagare questi cialtroni milioni di euro al giorno col sudore della nostra fronte in Germania che è molto più progredita di noi a livello industriale i dipendenti privati non prendono 15000 /euro annui ma più del doppio proprio perchè non alimentano l’enorme deficit provocato da loro per pagare i loro compensi stratosferici,o quanto meno se li vogliono mantenere devono cominciare a pagarsi tutto col loro stipendio come facciamo noi .Forza facciamoli arrendere ma sul serio chiaro??????

    10. pietro moschello

      sono d’accordo anche io nel dare la fiducia al pd nel rispetto del programmo del mcvimento si aasumano loro la responsabilità a non adottarlo almeno cosi gli italiani capiranno da che parte stanno e poi se non fanno le cose per bene allora si potranno prendere provvedimenti intanto diamo fiducia ai mercati avremo un governo e potremmo cominciare a costruire qualcosa di positivo io non ostacolerei la formazione di un governo stabile anche perchè potrei essere additato come causa del disastro politico cosa che è assolutamente contraria alle ideologie del movimento congratulazioni Beppe ai compiuto un impresa storica sei un grande e rimarrai nella storia della politica italiana e mondiale

    11. Giuseppe romeo

      Non credo bisogna essere degli strateghi per capire che la strategia da adottere e’ quella di votare la fiducia al governo di Bersani costringendolo a far passare tutto quello che abbiamo proposto in campagna elettorale.
      Attenzione a pensare che il 25% possa diventare 40%!!! Cosi’ pensava anche la lega qualche anno fa.

    12. Gianluigi P.

      Non potete però pensare che il vostro 25% dei voti espressi e solo il 20% degli aventi diritto vi dia il diritto di imporre il vostro programma in toto.Per me politica vuol dire anche trovare dei compromessi con altre forze(che dimostrino volontà di cambiamento)che hanno perlomeno la vostra stessa rappresentanza nel paese.Volevate cambiare la politica?Adesso ne avete la possibilità,non rovinate tutto,penso che anche molti di coloro che vi hanno dato fiducia non lo capirebbe.

    13. DANIELE ANGELO OLIVA

      Concordo al 100%…nessun accordo con nessuno a meno che non votino incondizionatamente tutti i punti del programma M5S. Siamo nei casini per i prossimi 6/10 mesi? Perchè negli ultimi 20 anni dove siamo stati? Abbiamo la memoria corta? Avanti “tutta dritta” senza pietà per nessuno!!! Grillo non mollare e dagli dentro!!!

    14. gabriella d'ascenzo

      sono perfettamente daccordo non si può rimandare
      il governo del paese e, soprattutto, non lo si può
      rimandare a coloro che lo hanno fatto fino a ieri
      portandoci alla situazione di disastro attuale. A
      parte la crisi internazionale la nostra viene da anni di gestione asservita alle logiche mafiose che
      può essere sconfitta solo con l’intervento diretto
      dall’interno con il massimo della trasparenza. E’il
      momento di farlo e di non rimandare.

    15. w f (dandolo gustavo)

      sono d’accordo, non dobbiamo sprecare la possibilità di realizzare SUBITO i nostri propositi. Sediamoci intorno ad un tavolo e facciamo “passare” i punti del programma che permetterebbero di salvare l’Italia e tagliare fuori i “furbi”. Mi dispisce dirlo ma, se non ci proviamo neppure, perderemo molti voti (anche il mio). Forza Beppe, non ci tradire!!

    16. Aldo Aprile

      Hai detto: Ma manco per idea, non condivido assolutamente questo discorso. Piuttosto si vada da Bersani gli si dica “il primo partito in parlamento siamo noi alza il culo dalla sedia ed il governo lo faccio io, il mio programma è questo e chi ci vuole stare si faccia avanti e la voriamo insieme per attuarlo.

    17. Sal T.

      Concordo con il rgionamento d Barillari. Non è vero che abbiamo la maggioranza perchè 160 Dep e Sen non sono la maggioranza per fare in modo autonomo. Inoltre qualunque cosa facessimo anche se straordinaria sarebbero pronti a critiche e diffamazioni delegittimanti. (Lo scemo del villaggio) Molto meglio mantenere la posizione di controllori con poca esperienza per impedire agli altri di farsi gli affari loro.

    18. cataldo gabotti

      si penso anche io che dovrebe andare così. cosa interessa agli elettori del movimento? lìattuazione del programma! e allora se il PD mette nero su bianco che è disposto a realizzarlo, allora bisogna farlo. è un’occasione ghiotta. in più presidenza di camera e commissioni importanti, questore o vice questore e dopo non ci saranno più inciuci. passeranno in aula soltanto le cose serie e non le leggi adpersonam o le leggi mancia.

    19. CARMELA BRACALE

      concordo con tutti coloro che ritengono che sia il momento di “fare”; la vittoria elettorale non può essere vanificata in ostruzioni, polemiche, battute e quant’altro, perchè non è da dimenticare che il popolo si aspetta delle risposte certe.
      I neo parlamamentari “devono” “governare”, scelgano il come, ma governino, perchè ne va della sicurezza dell’Italia, della sua stabilità, della sua credibilità, e soprattutto è in gioco la povertà che sta travolgendo i cittadini italiani

  1525. Fogli fabio luca

    Tenete duro andate avanti non fatevi comprare da nessuno! E questione di tempo vedrete che anche quelli Che non ci hanno creduto si renderanno Conto di quanta forza avete! Io sono con voi! Forza beppe!!!!!!

  1526. orlando mariarosaria

    proprosta che dovete fare sussidio ai disoccupati !

  1527. stefano b.

    CI STANNO CHIEDENDO DI SPORCARCI LE MANI IN VECE LORO
    stanno cantando vittoria fingendo diNON AVER PERSO META DEL LORO ELETTORATO
    GIOCARE PER PERCENTUALE E UN MODO PER ILLUDERE E NASCONDERE LA SCONFITTA
    su 1000 persone il 50% e 500 persone
    contare su 500 persone votanti ..
    il 50 % non e piu 500 persone ma solo 250
    la percentuale e uguale a prima ma i votanti non ci sono piu’

    condividere certi punti si ma con le persone non contaminate del pd e del pdl
    (con chi vuole veramente il cambiamento)
    pd e pdl sono esattamente la stessa cosa
    le vecchie mele marce devono andarsene se vogliono il nostro voto di fiducia
    le leggi vanno acettate una per una e non in base alla fiducia
    abbiamo le peggior leggi oggi
    solo perche sono state votate in …fiducia

    comunque nessuna fiducia con chi ieri ci chiamava
    populisti demagoci e antipolitica
    e con quelli che fino a ieri hanno impedito e nascosto le nostre firme dei referendum popolari del vday
    ADESSO C’E LO DIMOSTRINO LORO COME SI GOVERNA A NOME DI UN POPOLO …DEMOCRATICAMENTE

    noi abbiamo i voti di un movimento unico
    loro hanno una composizione di partitini che vogliono una poltrona
    da oggi in poi esperimenteranno cosa vuol dire non aver voluto fare una nuova legge elettorale
    per mantenersi i propri privilegi…

    1. vincenzo a.

      e così pensi che i privilegi non li mantengano? Chi glieli toglierà i privilegi se continuano a governare?

  1528. silvia correnti

    Barillari mi ha semplicemente tolto le parole dalla bocca.. e condivido tutto! il m5s deve andare avanti con il suo programma e non lasciare impunito lo scempio che che va avanti da una vita…

  1529. ugo corsi

    Guardate che guidare un paese è diverso da tutto quello che avete fatto fino ad ora. Perciò approfittate dell’enorme e probabilmente irripetibile opportunità di governare con dei partitocratici sì ma NON egoisti e mafiosi. Non è vero che sono tutti uguali. I collusi sono di più a destra che a sinistra.
    Cogliete l’ occasione o tutto riandrà in merda.
    Siate responsabili. Non siete all’ alba, è solo uno spiraglio. Sta a voi fare entrare più luce. Mediate, e tappi al naso per i collusi di sinistra, altrimenti anche voi non avrete saputo stare al mondo. Auguri

  1530. gianluca cavallini

    ti abbiamo dato fiducia ………..
    non ci deludere come tutti gli altri .
    un libero professionista

  1531. Michelino Risso

    Ora in parlamento siete davvero indispensabili. Occorre che vi muoviate con responsabilita’ e intelligenza nell’interesse a breve e a lungo periodo di tutti gli italiani tenendo ben presente l’attuale situazione interna, europea e mondiale.
    Buon lavoro.
    Michele.

  1532. Mario Luconi

    Ma quale governo PD-PDL? ma scherziamo? Ma a che gioco giochiamo? al tanto peggio tanto meglio? Per prendere il 27% alle prossime? Bene, in quel 27% il mio non ci sarà più.

    1. Daniela Casella

      Ma se i grillini sono composti da gente ingenua ed ignorante che si cono candidati a fare?????? perchè non se ne tornano a casa loro?

    2. Andrea Navarrini

      Non ha detto “se si unisce PD e PDL siamo con voi… ha detto “se fate quello che vogliamo fare noi siamo con voi”… è come dire “a me sta sulle balle tutt’e due… ma se fan quello che voglio che facciano perchè fermarli?”

    3. Mario Luconi

      Andrea, il fatto è che se si uniscono non fanno quello che piace a noi. Semmai faranno qualunque cosa per toglierci di mezzo.

    4. mario lusi

      non c’è bisogno di allarmarsi per così poco! davide parte da una premessa ironica (su una presunta ingenuità del movimento) e poi propone l’unica soluzione che due forze così esperte politicamente (aggiungo una pernacchia mentre scrivo), possano permettersi di adottare in vista delle ormai prossime elezioni. ovviamente spero per loro (pd+pdl) che non siano così ingenui da fare questo tipo di alleanze… altrimenti ne pagheranno tutte le conseguenze

    5. Salvo Costigliola

      Il Vostro movimento non è di soli giovani ma anche di persone anziane, Vi posso garantire che tanti anziani come me (70’anni) hanno avuto fiducia nel Vostro programma ed aspettano un cambiamento per loro e per i loro figli e nipoti.
      Tutta la mia famiglia (12 persone, io,mia moglie,i miei 4 figli con relative mogli) ha votato M5S.
      Certamente non vogliamo che il governo ritorni nelle mani del PDL, ma speriamo di avere un governo che sia retto e vigilato dal M5S,che con la sua/nostra onestà, porti avanti la riforma di questa pseudodemocrazia.
      Per arrivare a questo, penso, che bisogna assumersi le proprie responsabilità ed evitare che la partitocrazia trovi delle scusanti per continuare a fare brogli e furti.
      Oltretutto, sarebbe un grosso pericolo per il nostro paese, dare l’impressione di una grave crisi governativa.
      Spero di non aver commesso un errore votare e far votare il M5S in cui ho riposto tutta la mia fiducia e la speranze dei miei posteri.
      Incominciamo a togliere il peggio del peggio (peggiorissimo)”PDL” dalla scena politica, il resto verrà da solo, ma fate in modo che non abbia voce in capitolo.
      Spero di essere stato chiaro, ringrazio e saluto cordialmente Salvo.

    6. Gianluca Atami

      Ragazzi non si possono spazzare 30 anni di “malapolitica” e corruzione in un attimo!sarebbe bello,ma la realtà è che bisogna agire per gradi.Sappiamo che ci sarà l’appoggio del m5s solo su proposte di legge che riguardano il programma del m5s .E allora ben venga,magari riescono a tagliare gli stipendi e il numero dei parlamentari,magari eliminano il Porcellum,ma quanto riusciranno mai a durare pd e pdl a queste condizioni?? Io dico meno di un anno,forse più o forse meno, e ci saranno nuove elezioni,ma questa volta la gente dovrà rendersi conto della debolezza(per così dire) di mastrolindo e gargamella e che la vera risorsa del paese è il m5s.Il m5s ha bisogno di tutto il sostegno possibile non solo ora,ma anche negli anni a venire,solo così potremo costruire il nostro stato modello!!!

    7. Francesca d.

      E non ci sarà nemmeno il mio e nemmeno quello di tutta la mia famiglia, non pensavo di aver votato uno sfasciacarrozze, non è questo quello che milioni di italiani vogliono sentire, se si dovesse rivotare con queste premesse M5S non arriverà all’8% e riconsegnerà il Paese a berluschino, e non gli sarà mai più perdonato. Attenti!

    8. Mario Luconi

      Mi fa piacere che qualcuno specifichi che c’era dell’ironia nelle parole di Barillari, perché per iscritto non è facile cogliere queste sfumature. La paura di queste ore però è che si voglia giocare una partita al rialzo. Io dico che l’occasione è importante e bisogna lasciare un segno ora, altrimenti a fare troppo i duri si rischia di sparire dalla scena come il Bertinotti di anni fa. Viceversa, lasciando un segno indelebile ora, si potrebbero convincere molti simpatizzanti ancora guardinghi.

    9. Mario Luconi

      Salvo, se potessi, ti abbraccerei.

    10. Dario Pirri

      Caro amico Mario Livorno… Mi chiamo Dario Pirri sono catanese… Beh sevonso me questa affermazione era una provocazione… Sono sicuro che il m5s saprà distinguersi come forza politica nuova e onesta… Quindi in futuro il tuo voto.. Come il mio servirà… Nn pentiamoci subito delle nostre scelte… Sono giuste… Diamo tempo a questa gente di vedere e agire… Stiamo calmi… Abbiamo fatto un passo da gigante in confronto a qualsiasi altra elezione mai vista in Italia… Forza m5s.. E grazie per ogni vostro voto…

    11. Mario Luconi

      Caro amico Dario Pirri, è simpatica la coincidenza che tu mi dai del Livorno (mi chiamo Luconi) quando invece sono nato a Pirri 😀
      Comunque tutto ok! anche la mia era una provocazione.
      Saluti alla Sicilia.

    12. Emilia Carta

      Quella di barillari era evidentemente una battuta. È un grande e sa il fatto suo. Fidatevi. Se cediamo subito penseranno che siamo uguali a tutti gli altri. È invece no. Le nostre leggi le vogliamo per intero, come sono state promesse non con i loro tagli che sicuramente faranno. Quindi bisogna tenerli un po’ sulla graticola!

    13. claudia rizza

      Caro Barillari, i tuoi elettor ti hanno votato non certo perche’ volevano vdere l’italia riconsegnata a Berlusconi, e non perche’ poteste andare al governo a fare giochetti stupidi e vedere se ci casca qualcuno, ma perche’ c’e’ un’italia da salvare dalla rovina verso cui e’ stata trascinata da atteggiamenti simili tenuti dai partiti prima di voi. E comunque abbiamo votato te e non Grillo, dovrete chiamarlo ogni volta prima di premere il pulsante del voto? Ci vuole responsabilita’ e bisogna anche scendere a compromessi ed ottenere tutto quello che si puo’ ottenere da subito, tenete presente che comunque un 75% percento degli Italiani non vi ha votato ed anche le loro scelte vanno rispettate. Questa non e’ comunque l’alternativa a cui pensavo quando ho deciso di votare per voi, Grillo dice che siete giovani in gamba… dimostratelo!
      State attenti a disprezzare tanto gli altri, non e’ cosi’ che si ottiene il rispetto, ne’ si mantengono i voti!

    14. stefano penserini

      ora bisogna agire ,bisogna prendere le nostre responsabilità di governo entrare in maggioranza x attuare il nostro fantastico programma

    15. Sal T.

      Per essere vincitori occorre avere il 51% non sil 25 nè il 27. Il saggio sa aspettaree il suo momento non farsi prendere dalla foga e finisce per farsi bastonare. La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.

    16. giampaolo bonazzelli (@avalliere)

      Forse non hai capito che per uscire dal caos ora
      serve un governo tecnico PD-PDL-M5S-monti per fare qusto.:

      1)Nuova legge elettorale premio senato come camera
      2)Riforma giustizia come da referendum
      3)Riduzione compensi e numero parlamentari -35 %
      4)Aiuto gestione partiti solo 1 euro a voto camera
      5)Portare pensioni minime con totale a 1000 euro
      6)Eliminazione province e partecipate meno H2O
      7)Eliminazione fondi giornali e sindacati
      8)Riduzione compensi funz.pubblici come parlamento
      9)Riduzione tasse nuove assunzioni 10%inps10%stato
      10) Pagare in 2 anni debito stato-privati con anticipo delle banche e garanzia dello stato
      11)Potenziare pubblicità internet turismo

  1533. Lux Luci

    IL BOOOMMM !!! DEL GIORNO DOPO …

    CARI AMICI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” IL NOSTRO BRILLANTE RISULTATO ELETTORALE FA DI NOI UNA FORZA DI GOVERNO!

    NON SIAMO PIU’ SOLO UNA MOVIMENTO DI PROTESTA, COME QUALCUNO SUPERFICIALMENTE HA VOLUTO ERRONEAMENTE PENSARE …

    QUESTA PER NOI E’ LA PRIMA OCCASIONE DI INCIDERE IN PARLAMENTO ATTRAVERSO I NOSTRI PORTAVOCE NELLE PROSSIME DECISIONI POLITICHE DEL FUTURO GOVERNO DEL PAESE.

    NON CI SONO SITUAZIONI IDEALI! E I COMPROMESSI ANCHE IN DEMOCRAZIA SONO PER TANTO NECESSARI ED INEVITABILI, SPECIE SE UTILI AL CAMBIAMENTO …
    LA PROPOSTA CHE IO MI SENTO DI FORMULARE, NELL’ INTERESSE DEL PAESE E DEL “MOVIMENTO 5 STELLE”, E’ LA SEGUENTE:

    CONFRONTIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA CON QUELLO DE PD, CHE SICURAMENTE E’ LA FORZA POLITICA PRESENTE IN PARLAMENTO PIU AFFINE ALLA NOSTRA.
    INDIVIDUIAMO POCHI PUNTI IN COMUNE, E COMUNQUE I PUNTI SUI QUALI SIA POSSIBILE UN’ ACCORDO E UNA CONVERGENZA, PER ESEMPIO:

    – NUOVA LEGGE ELETTORALE
    – NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSE
    – NUOVA LEGGE ANTI CORRUZIONE
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO DI CITTADINANZA
    – LEGGE CHE ISTITUISCA IL TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MAX 3.000,00 euro netti al mese)
    – LEGGE CHE DETERMINI UNA RIDUZIONE IMMEDIATA DELLE TASSE PER I CETI MENO ABBIENTI, RIVALUTANDO GLI STIPENDI E LE PENSIONI SOTTO I 1.500,00 euro
    – DETASSAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LE NUOVE
    – INTERNET GARANTITA PER TUTTI I CITTADINI

    UN’ ACCORDO DI GOVERNO VALIDO PER DICIAMO UN ANNO E POI NUOVE ELEZIONI.

    OVVIAMENTE QUESTO INGRESSO/APPOGGIO DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” AL GOVERNO A GUIDA PD ANDRA’ PREVENTIVAMENTE VOTATO CON UN REFERENDUM ONLINE SENZA QUORUM E A MAGGIORANZA SEMPLICE A CUI PARTECIPERANNO GLI ISCRITTI AL “MOVIMENTO 5 STELLE” IN ATTESA DELLA PIATTAFORMA WEB CHE CONSENTA A TUTTI I CITTADINI DI ESPRIMERSI IN FUTURO.

    QUESTA SARA’ LA PRIMA PROVA “PESANTE” DI DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA ONLINE!

    BOOOMMM! EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  1534. luca giangrande

    Vittoria strepitosa! risultato eccezionale! ..E adesso? Sono iscritto al movimento, al meetup dei castelli romani, ho partecipato alla stesura del programma sanita’ della regione lazio scrivendone una parte di mio pugno. Eppure non so se la fiducia accordataci dagli elettori sara’ ripagata! Ci chiedono di cambiare il sistema, ci chiedono di governare! Lo faremo? Il paese ha di fronte solo due scelte: o facciamo i duri e puri rifiutando qualsiasi alleanza e tra due mesi rifacciamo le elezioni andando in bancarotta, oppure scendiamo sulla terra, diventiamo piu’ realisti del re e accettiamo l’alleanza con il PD avendo in cambio la realizzazione dei punti piu’ qualificanti del nostro programma ( abbassamento stipendi politici, stop ai vitalizi, abolizione delle province, stop agli inceneritori e cosi’ via). E’ evidente che auspico la seconda e spero che tanti Favia riescano a convincere Beppe.D’altra parte il primo atto del parlamento e’ proprio il voto di fiducia e se non lo diamo, …tutti a casa si, ma compresi noi!!!

    W il MoVimento ! Nessuno deve essere lasciato indietro!

  1535. Selvaggia Fangi

    Grazie ad un Movimento che mi ha dato il privilegio di tornare a sognare.

  1536. Fabio De Lellis

    Barillari sei un grande hai colto il segno…. se rimarranno cosi le cose e rimarrete coerenti con il programma avrete per quel poco che puo contare sempre la mia piena stima e fiducia.

  1537. marco puddu

    Per essere o definirsi ingenuo , manco andreotti l’avrebbe pensata così furba: i due partiti maggiori che si alleano e M5S che li massacra dall’opposizione approfittando del fatto che la pensano in modo opposto e con la promessa di un appoggio su leggi specifiche così si scanneranno per ottenere il favore del M5S , siamo oltre l’arrendetevi siete circondati , siamo al suicidatevi direttamente .

  1538. Donatella G.

    grande davide!!! ma credono di star a parlare con scemi,unitevi pdl e pd noi andiamo per conto nostro che grande!!!!

    1. Marco G.

      E quando PD+PDL approveranno una legge di merda grazie alla loro maggioranza noi gli faremo tante utili pernacchie!!!!

    2. vincenzo a.

      a fare cosa? a guardare le pulci che passeggiano in transatlantico?

  1539. Nela Marin

    Sono d’accordo con Davide Barillari..e noi laziali saremmo sempre presenti..non saranno soli,siamo una comunità e ci comporteremo come tale.Nessun alleanza con la vecchia politica,portiamo avanti il nostro programma e le nostre idee. In bocca al lupo a tutti nostri portavoce sia in Regione sia in parlamento. Restiamo uniti,W.M5S!!

  1540. ANNA MARIA RONCHINI

    LOTTATE FINO A FARGLI MALE COME LORO HANNO FATTO CON NOI AUGURONI A TUTTI VOI

  1541. Lux Luci

    SI !!!

    QUESTO SI CHIAMA FARE POLITICA E ANCHE BUON SENSO.

    SIAMO UNA FORZA DI GOVERNO ADESSO! E DOBBIAMO PORTARE A CASA RISULTATI POSITIVI PER IL POPOLO CHE CI HA VOTATI …

    AVANTI TUTTA.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  1542. Massimo Argenziano

    Sarebbe utile abolire le votazioni segrete in parlamento, ogni cittadino deve conoscere come hanno votato i politci da lui votati.

  1543. Alessio Di Girolamo

    Di sicuro bisogna non farsi “odiare” in vista delle prossime elezioni e rendere il paese governabile, mostrando anche un pò di maturità/responsabilità. Meglio che lo governiamo noi insieme al PD piuttosto che PD+PDL.

    In questo secondo caso lo psiconano ne riuscirebbe di nuovo vincitore e salvatore della patria e dei mercati…

  1544. Patrizia Pascale

    Ragazzi innanzitutto complimenti, io credo in voi.
    Ma il link non porta al video della puntata di La7… dove la trovo?

  1545. giacomo corleone

    Ragazzi, ora abbiamo la seria responsabilita` di cambiare il paese sfruttando la debolezza del PD. Non ha senso aspettare che PD e PDL si autodistruggano litigando distruggendo l`Italia. Il m5s deve essere la salvezza di questa nazione, non l`iceberg nella nebbia. Mi raccomando, appoggio esterno al PD obbligandoli finalmente a fare le riforme

  1546. Marco G.

    Ma se PDL e PD trovano un accordo (leggasi ennesima spartizione di potere e di soldi), cosa mai gliene fregherà dei voti del M5S??? Avranno la maggioranza!!!! Quella di Barillari mi sembra ina proposta idiota, a meno che io non la abbia ben interpretata. In tal caso qualcuno la spieghi meglio a me e a tutti quelle che hanno avanzato la mia stessa perplessità.

    1. Rodolfo Cingolani

      Confermo e sottoscrivo così, a caldo, mi pare una grande stronzata!

    2. mauro mazzotta

      Ovviamente se questi (PD e PDL) si accordano, rimanere nell’impossibilità di incidere su provvedimenti necessari per creare le condizioni non dico di ripresa ma almeno di un miglioramento delle risorse per i giovani,le imprese, risparmio della spesa non credo che facciamo bene invece fare tutto il possibile perchè effettivamente si possa seguire un calendario di provvedimenti effettivi quantificando quanto riparmio c’è e dove utilizzarlo mi sembra doveroso.

  1547. Ileana B

    la LEGGE ELETTORALE !

  1548. Daniele Graverini

    ..Ma quindi ora si può andare in tv ?

  1549. Mario Varriale

    Così è troppo facile, ciccio… Mi sembra una proposta cinica da persona irresponsabile e tristemente furbetta. Laviamocene le mani, governeremo sulle macerie in fiamme tra sei mesi.

  1550. Francesco Marchese

    Salve Sr. Grillo , sono un giovane napoletano all’estero , precisamente Le scrivo da Valencia in Spagna, sono orgoglioso di vivere in un epoca storia dove ci sei Tu ! spero che gli altri milioni di italiani capiscano e guardano avanti , beh la mia domanda e una forse un po sensa senso, pero le volevo chiedere cosa posso fare per far si che anche qui in Spagna il M5S possa essere conosciuto e capito, perche come ben sa , qui i media non fanno altro che dire solo menzogne e cose irreali sul Suo conto, e siccome lavoro tra la gente oggi proprio mi battevo sul fatto che purtroppo in Spagna non ci sia un’altro Beppe Grillo, beh in qusto periodo sicuramente avra tantissimi impegni , pero adesso che c’e Lei o meglio che ci sei Tu , magari un pensiero di tornare a vivere nella mia terra con la mia famiglia puo essere piu di un pensiero, in tutti i casi Ti ringrazio per cio che stai facendo per il Nostro paese, io qui ti difendero sempre sempre e contro chiunque , insieme a Celentano e Benigni sei il piu grande personaggio della recente storia Italiana che ammiro con grande didezione , continua cosi ……

  1551. Lorenzo Masili

    Chi paga le nuove elezioni ?
    Casaleggio o la gente?

  1552. Guerrino Vicari

    LEVIAMOCI DAI COGLIONI

    Cresciamo i nostri figli,li mandiamo a scuola e all’università,gli insegniamo i principi dell’onestà e della vita e poi li vorremmo tutti sotto una campana.
    Si lamentano tutti dell’impreparazione che accompagnerebbe i giovani candidati del M5S in un futuro parlamento ma non vogliamo mai abbandonare lo scettro ed accettare il cambiamento che menti giovani e formate porterebbero in questo paese chiuso da anni di ottusaggine in cui le passate e presenti generazioni si sono arrogate l’esclusivo possesso del senso di responsabilità quando hanno visto un paese franare sotto i loro occhi nell’immobilità totale.
    Largo ai giovani per quei pochi che ce ne sono.
    Largo ai giovani figli di nessuno con curriculum di tutto rispetto che hanno la volontà di imparare ma anche di svecchiare questo paese di responsabili imbecilli.
    Leviamoci dai coglioni e facciamo strada al nuovo meglio.

  1553. Cristiano Gemelli

    Va bene la linea scelta. votare solo i punti del programma M5S. Non vi unite a loro MAI !!!!

  1554. Gianni Squillace

    Adesso si che la gente comune finalmente avrà modo di far sentire la sua voce.
    Viva il M5S!
    Il Popolo é Sovrano!!!

  1555. Valentina

    Un ringraziamento particolare a Sig. Beppe Grillo e ai suoi stretti collaboratori! La vittoria è solo il primo passo verso una NUOVA Italia.
    Prosposta a Sig. Gianroberto Casaleggio: Propongo di creare un SOCIAL NETWORK (M5S) dove gli laureati, professionisti, gli esperti e non (in ogni caso le figure serie e concrete) – possono condividere, discutere e perfezionare gli progetti, le idee creative, lanciare le nuove formule politiche concretate dalle proprie esperienze (dando lo spazio anche agli esperti italiani operanti in contesti internazionale più avanzati). Questo NETWORK dovrebbe coprire tutte le aree di Politica Economica che necessitano il rinnovamento, la trasparenza e l’efficienza.
    Ciascuna formula/progetto circoscritti e lanciati nel NETWORK dovrà poi essere perfezionata dagli esperti del settore e comunque accompagnata dal voto on-line. Così SOCIAL NETWORK potrà diventare la base di partenza e il VALIDO SUPPORTO alle figure destinate a rappresentare e PORTARE AVANTI il M5S.
    Valentina

  1556. Mauro Dalla Ragione

    METTILI PIU’ IN DIFFICOLTA’ : PENSIONI MASSIME 4.000 EURO….RAPPORTO STIPENDI PUBBLICI MINIMI/MASSIMI 1/12….STOP AUTO BLU…STOP CEMENTIFICAZIONE per ora basta così

    1. Savazzini Enrico

      ho letto il commento del solo signor Bergantini”””
      cosi comincia il mio commento.

      Mi si chiede di confermare IO CONFERMO ma non trovo dove devo effetuare questo “”confermo””.

  1557. Mr Giando

    ben venga questa persona!

  1558. Acrisio Colonna

    Beh penso che le fondamenta dell’economia siano le famiglie,quindi prima di pensare alle pmi pensiamo alle famiglie a detassarle e dare loro più potere di acquisto.Mi pare che qua stiamo diventando la confindustria delle pmi,e si stia perdendo di vista il vero “elemento” portante della società.

  1559. ciro m.

    che politico consumato!

  1560. giuseppe carboni

    bisogna andare piano piano piano pensare se ci sono delle trapole per i cittadini il tempo ci dara ragine…………..

  1561. Indro Morandi

    Ben “svegliato” Grillo !! Ora ti accorgi della disinformazione del TG3 !! Alleluja

  1562. Giovanni F.

    grande, grandissimo Barillari, ecco una strategia è questa, visto che siamo inesperti, visto che siamo populisti e demagoghi mettiamo la patata bollente nelle loro mani. non dimentichiamoci la vera e grande rivoluzione che è quella del reddito di cittadinanza eliminando sprechi e stipendifici statali. grazie M5S.

    1. vincenzo a.

      e te la faranno il PD e il PDL quella legge? ahahahahaha

  1563. DAVIDE M.

    Non sprechiamo questa occasione…possiamo da subito realizzare alcuni punti importantissimi del programma per il bene dell’Italia. Ora che ci siamo in prima linea diventiamo protagonisti alle nostre condizioni. Le nostre idee sono cristalline, che le votino!!!

  1564. Rossella C.

    Bravo! Sempre più orgogliosa di aver votato gli “inesperti”…visto come hanno lavorato gli “esperti” in tanti anni!

  1565. irene

    Bravo Davide. Mi sei sempre piaciuto! La calma con cui spazzi via il LORO qualunquismo è la vera forza dello tsunami M5S.

  1566. Demetria Brentazzoli

    Buonasera a tutti.
    Vorrei chiarire il concetto di TV, Giornali e partecipazione a tali media.

    Beppe l’ha detto chiaro, il perché della non partecipazione.
    Oggi ho visto, però, due interviste che forse segnano un cambio strategico. Perciò, forse, si sta cambiando. Vediamo cosa succederà.

    Talk show per politici, articoli sui giornali e quant’altro, difettano in tempo e spazio.
    – I media mobili difettano nel tempo.
    Per loro intrinseca caratteristica (soprattutto per limiti temporali delle trasmissioni e per il loro essere comunque uno show) non danno ad alcuno la possibilità di esprimere cosa il suo Movimento vuole rappresentare veramente.
    Diventano solo una rincorsa di parole dove vince o l’educatino o l’urlatore.
    Mi sembra che uno dei nostri obiettivi non sia esattamente essere educatini o urlatori.
    Le tribune politiche saranno da vedere quando le organizzeranno…magari son già cominciate ma io non vedo molto la TV ufficiale…razzolo nel sottobosco…quando ci vado.
    – Per l’informazione statica il difetto principale è nello spazio. Nell’intervista c’è un problema di parole che non da luce, manco qui, a quello che veramente un Movimento è.
    Poi, forse, la carta stampata ce l’ha a morte col M5S e Beppe in particolare…Se si vince per loro è finita…pertanto non so nemmeno se è possibile acquistare una pagina per scriverci quello che si vuole…

    Ultimo punto.
    Uno dei PILASTRI del Movimento 5 Stelle à
    ” UNO VALE UNO ”
    e questo, perché avvenga, richiede un cittadino informato e non contenitore, cioè dove i media riversano quel che vogliono far sapere.
    L’informazione vera è quella che il cittadino si cerca da solo e non quella che, per esempio e visto che vengo chiamato influencer (ma va va), dico io o altri qua sopra.
    Su internet ognuno di noi può divenire spunto per riflettere o viceversa, e questo può essere visto come inizio d’informazione.
    Di fatti, poi, il grosso lo deve fare quel cittadino che ha deciso di divenire quell’1 che vale 1.
    E buonasera a tutti

  1567. ivan calia

    si però basta con le supercazzole , se metti la faccia di
    davide , poi non posso ritrovare un video di Alessandro
    se no siamo punto e accapo .. pure dalle piccole cosine 😉
    su e famola bene

  1568. kamala riebensahm

    ciao a tutti,per favore,fatte la legge di conflitto di interessi,e ,finalmente,italia si libera del nanno,buon lavoro a tutti siete grandi e la nostra speranza nel cambiamento,

  1569. Francesco Paparella

    si, ok, ma se PD e PDL propongo una legge, che il M5S sia daccordo o meno, la legga passa lo stesso!!!!
    Il discorso da fare non dovrebbe essere questo, ma “Se il PD propone una legge che ci va bene, la voteremo”.
    Che c’entra ora il PdL?

    1. Annamaria Consolini

      Bravo!

  1570. Lorenzo Masili

    Atteggiamento irresponsabile e meschino.
    Giocate con le istituzioni repubblicane peggio di Berlusconi e Bossi.
    Che pena.

  1571. Giacomo Bistocchi

    Ho ascoltato piacevolmente al suo intervento e ritengo giusto personalmente di non cadere nella rete di questi pescatori di frodo, resistere fino in fondo a questo scambio di responsabilità lanciata al m5s.

  1572. Salvatore Lamanna

    Sono contento di avervi votato e di dare il mio contributo fra gli amici, in famiglia e… ho fiducia in voi, in noi. Un abbraccio a tutti.

  1573. carmelo loddo

    Visto in parte, è stato abbastanza bravo, comunque credo che bisogna lasciargli il cerino a loro altrimenti diranno che per colpa nostra si sta sfasciando tutto, certo che se Bersani si dimettesse si potrebbe pensare di trovare un breve accordo di sei mesi per fare legge elettorale, conflitto interessi, riforma parlamento e finanziamento, salario garantito…poi al voto cosi si dimostrerebbe che si sa anche governare…comunque entrambe le optioni hanno i loro pro e contro.

  1574. Simone Santini

    Sono orgoglioso di Voi, sono venuto a Roma (da Siena) per ascoltarvi e su 4 ore di comizio 2 ore ho pianto dall’emozione!!!!!Vi sosterro’ nei vostri intenti con tutte le mie forze.DAI RAGAZZI!!!!!!!

  1575. Marco Trajola

    BRAVO !!!!!!!!!!

  1576. emilio p.

    Grande Davide.
    PS: mai votato persona migliore :))) fiero di averti votato!

  1577. Anna Marzari

    vorrei dire a il M5S ok che non voterà per nessuno ma sarete sicuri di farcela da soli??????
    Ok che le vostre proposte sono buone….ma attenzione….siamo in cima un burrone….e la terra sta sprofondando…..ritornare al voto oltre alle spese, con questa legge che c’è ancora…saremo punto e capo, ho fiducia in voi….. ciaooo

  1578. liliana mazzuca

    avete super ragione, però per evitare nuove elezioni….si dovrebbe appoggiare PD! le elezioni costano!!! sarà un altro spreco di soldi! e noi questo non lo vogliamo…. vero?

  1579. Saverio russo

    Ho votato m5s per cambiare le leggi e non per aspettare che muoiano pd e pdl Ed io con loro di crepapelle. Bisogna governare! È necessario mettere in atto quello che è scritto nel programma o quanto più possibile.

  1580. adriana fiorentini

    Ho sette figli e tutti e sette ,comprese le mogli e i generi hanno votato per il movimento 5 stelle,con la speranza di poter portare aria nuova e una maggiore giustizia. Ma come potete pensare di tirarvi indietro in un momento come questo? Volete solo una rivincita, aspettate che si scornino PD e PDL per andare di nuovo alle elezioni e tentare di vincere….e il bene di tutti noi? Dobbiamo affossare l’Italia ? Ma volete il bene degli italiani o volete solo il potere come tutti? Adriana

    1. vincenzo a.

      mi sa che per loro è tutto un gioco…

  1581. silvana c.

    NOOOOOOOOO…IL PDL NOOOOO…

  1582. Antonio Piccinini

    Caro Davide , spero che adesso si cominci sul serio a portare avanti queste proposte , e senza mollare di un millimetro alle sirene….in bocca a lupo .

  1583. sergio palmeri

    Volevo complimentarmi con il partito del movimento *****, e una grande vittoria , ci voleva proprio dare una lezione , ho votato con fiducia per il movimento di beppe grillo sono sicuro ke il movimento non deludera’ buona fortuna .

  1584. daniele cavallini

    grandissimi…
    anche se la mia paura è che si realizzi il sogno di d’alema …
    IL MEGA INCUCIO
    LA MIA GRANDE PAURA…
    d’alema è piu’ berlusconiano dello stesso berlusconi…

  1585. Carlo

    Barillari, divertiti un poco ma poi smettiamola di giocare con la pelle dei cittadini. Avete ricevuto un’importante delega da parte dei Cittadini, rispettatela fino in fondo a partire da subito. L’alleanza tra Pd e il nano è una bestialità

  1586. antonio cannavacciuolo

    si può sapere perchè è andato in tv? non si era detto di no? coffee break è una specie di talk show

    1. francesca peluso

      ORA NON SI SA PIU’ A COSA AGGRAPPARSI………….PURTROPPO

    2. umberto iannuzzi

      ora non si può più evitare di non farsi vedere, anche chi segue solo la televisione vuole capire le intenzioni del M5S, secondo me è giusto farsi vedere ed attenersi al programma!!

  1587. Tony Di Dietro

    Della serie: non ti incazzare, lascia che si incazzino gli altri!

  1588. Mauro F

    Vi ho dato il voto. Ho deciso solo negli ultimi giorni, quando una vocina mi diceva, questo movimento, adesso, riuscirà a far piazza pulita. Per fare solo i supervisori bastavano molti voti in meno. Mi delude la vs chiusura, nessuno pretende da voi ciò che altri non hanno fatto per mancanza di volontà, o di peso politico. Accetteremmo anche i vs errori dovuti all’inesperienza, vi abbiamo votati consapevoli di questo. Siete pero

  1589. Gabriele Cirilli

    anche io ho visto stamattina su LA7 Barillari in quel covo di iene.Bravo Davide, sei stato fin troppo educato.

  1590. Francesco Giliberto

    Bravo!! mettiamo subito le cose in chiaro!!

  1591. Fabio T.

    La paura fa 90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1592. francesca peluso

    CIAO..NON FATEVI intimorire da vecchi volponi…la lealta’, semplicita’ e’ trasparenza dovra’ essere la vostra forza…cercheranno di coinvolgervi in cose losche…non abboccate o vi faranno fuori aspettano solo questo…ciao
    PER ALCUNI CHIARIMENTI CI RISENTIREMO..grazie.

  1593. PAOLO BRASOLA

    Bravo Barillari , siamo con te finalmente si vedranno i fatti molto presto..L’Italia (quella pulita della gente semplice) ringrazia!!!

    EL DANY – Cantante country made in Italy!

  1594. Giasone Milillo

    no volevo solo commentare sul nuovo che avanza
    smettetela sempre di criticare rigor montis!!!!!!
    ha riproposto napolitano al quirinale !!!
    Che omaccione ahahahhahaah!!!!

  1595. cossu giovanni

    vorrei capire con quale criterio scegliete i vostri coordinatori
    grazie

  1596. Carlo Brian Pane

    “bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma”

    Deluso da questa affermazione. Andrebbe colmato il vuoto politico e non aspettarsi che ci pensino le forze che fino ad ora hanno fallito. Che assunzione di responsabilità e mai questa?

    1. Fabio T.

      Non sarebbe una novità. In televisione si scannano e poi sui malaffari sono d’accordo su tutto, non per niente nel mps anche lo psiconano aveva le mani in pasta. Gargamella e psiconano… che coppia!!!!!!!! e con rigor mo(R)tis, che trio!!!!!!!!!!!

    2. vincenzo a.

      no ma, tra l’altro, se quelli non propongono mai una legge che possa andar bene loro che faranno? staranno li solamente a far le pulci alla bouvette? Ma che cazzate! Il fatto è che si sono proposti solo per fare opposizione, non con l’intento di governare!

    3. LORIS Matteucci

      be cosa devono dire il mov5stelle se la maggioranza è di bersani

    4. giulio t.

      Penso che non ha capito tutto il senso della risposta di Davide Barillari.

    5. roberto cardogna

      Caro Carlo, penso che l unica responsabilità che il M5S ha è quella di portare avanti il programma.
      Ciao

    6. Andrea Petricca

      E’ ovviamente una frase provocatoria!!!
      Abbiamo già riempito il “vuoto” di cui parli!!!

    7. Alessandro Martinello

      Era ironia…

  1597. marco marco giani

    bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese ?????????????? ma siamo matti? che frase è questa?

    1. Tony Di Dietro

      Cerca ‘e capì …

  1598. Adriana Raso

    Anche la legge rlettorale deve essere una priorità.

  1599. Enrico Valerio

    Grande!
    Tutti i “Grillini” dovrebbero adottare questa semplice ma efficacissima tecnica…
    Speriamo
    Forse, finalmente siamo arrivati al CAMBIO!
    Forza ragazzi

    Enrico

  1600. Fernando G.

    La campagna elettorale è finita.
    Il M5S adesso è dentro.
    Ma è dentro in prova!
    Adesso che fa, butta l’acqua sporca col bambino dentro?
    Muoia Sansone con tutti i Filistei?
    Ora ci vogliono i fatti, ovvero, provare a governare. Per farlo e raggiungere i risultati, se necessario, occorre allearsi anche col diavolo,o anche,proporsi a governare e chiedere la fiducia.
    Ma se si chiede la fiducia, bisogna essere disposti anche a darla. Attenzione a non comportarsi come l’estrema sinistra di qualche anno fa. Chiese tutto e subito. Infatti, sparì subito dal panorama politico. La gente vuole fatti, non utopie! Con le utopie non si mangia.

  1601. Bruno Cesca

    DEMOCRAZIA DIRETTA

    C’è una considerazione che – mi pare – nessuno abbia ancora fatto.
    Una considerazione in base alla quale, tanto per giungere subito alla conclusione, l’Europa ed i suoi esponenti istituzionali e politici (ma, direi, il mondo)dovrebbero considerare con attenzione

    A fronte delle storture dei vari regimi:
    – Nel Nord Africa e in Medio Oriente il popolo è sceso in strada e guerre civili hanno insanguinato vari Paesi
    – In Grecia si sono visti scontri fisici tra popolo e forze dell’ordine al comando delle autorità
    – In Spagna e parzialmente in Francia abbiamo assistito alle manifestazioni di folle di indignados
    – Altrove nel mondo guerre civili, scontri di fanatismi religiosi

    IN ITALIA INVECE:
    La protesta, l’indignazione, il disgusto per l’amoralità sono stati canalizzati DENTRO LE URNE: nel voto popolare che è l’espressione di più alta democrazia.

    INVECE DI FORMULARE CRITICHE (anche i tedeschi dovrebbero usare molte, molte cautele prima di stigmatizzare l’Italia)SAREBBE UTILE CONSIDERARE CHE IN QUESTO CASO L’ITALIA STA FORNENDO AL MONDO IL PIU’ ALTO LIVELLO DI DEMOCRAZIA DIRETTA E INNOVATIVA.
    Il percorso naturalmente è arduo, ma questa pè la strada indicata e intrapresa da un popolo di antichi difetti ma che oggi dimostra di saper attingere ad antica (e nuova) saggezza

  1602. Saverio russo

    Ho votato m5s affinché si cambino le leggi non semplicemente per contestare chi fino ad oggi ha fatto il proprio comodo. Facciamo sottoscrivere programma ( o quanti più punti possibili) se ci prendono in giro neghiamo fiducia e li mandiamo a casa. Siamo il nuovo con nuovi modi e non con vecchi tatticismi

  1603. Franca B.

    ho visto il povero Barillari stamane su la7 in mezzo a quelle arpie che litigavano continuamente per delle stupidaggini, ma lui è stato assolutamente Grande

  1604. Davide Betto

    Come vi ho detto in precedenza sono un vostro fan, ma questo non basta. In voi x la prima volta ho visto un barlume di speranza x far uscire questo meraviglioso paese dal pantano in cui un manica di lestofanti è riuscito a portarlo. Farò di tutto xchè questo lumicino non si spenga e possa diventare una luce brillante. Ho una s

  1605. giampiero papini

    una dichiarazione del genere non la capisco, spingere il pd e il pdl ad unirsi è la morte dell’Italia Sia a livello locale che nazionale, dove cambierebbero la legge elettorale con un’altra ancora più infame per perpetuarsi. C’è una opportunità, coglietela.

  1606. Tina Piglione

    Sono assolutamente d’accordo con i tre punti proposti del vostro programma e come me molti elettori del PD, ma proprio per questo non riesco ad immaginare un PDL che voti la fiducia ad un governo su questi punti.
    Se i Grillo e i vostri parlamentari non voteranno la fiducia ad un governo senza PDL credo sarà molto difficile portare a casa qualche risultato e vorrà dire avviarsi a nuove elezioni a breve e certamente non per il bene del paese

  1607. ISOLDI GIUSEPPE

    sei stato grande

  1608. alvise fossa

    CIAO BEPPE,
    MILLE COMPLIMENTI,CHE GLILE ABBIA SUONATE PER BENE,CHISSA’ SE VORRANNO COLLABORARE???????
    ALVISE

  1609. Ivano Pizzi

    Bravi, continuate così……..!!!!!!!
    Ad maiora

  1610. Paola Berni

    Ottima linea, niente alleanze e fiducie a chi ci ha portato allo sfascio a chi è morto e non ha capito che il mondo è camniato e continua a vivere e credere nel paese dei balocchi, linea dura e ferma sui propositi del prima elezioni mi raccomando non vanificate il nostro voto.
    Io ci credo in voi, non traditemi.

  1611. Violante Riccardo

    “Bisognava prima dell’euro creare un’unico potere comune gestionale europeo dell’energia acquistata a livello internazionale, solo così si poteva
    fronteggiare la forza invadente degli USA che condizionano l’europa ancora divisa. Rimanendo separati su questo tema, si è creata una debolezza che ha permesso a pochi uomini politici (sopratutto in Italia) a essere per 3 denari dei Giuda nei confronti del proprio paese. Bisognava creare un ministero dell’energia europeo che avrebbe trattato uniformemente tale potere per tutti gli stati d’europa. Singolarmente ogni paese europeo non sarebbe stato più politicamente ricattato. Se il M5S stà avanzando è solo perchè altri stati potenti (USA in primis)ce lo lasciano fare e stanno tenendo tutto sotto controllo. InformateVi sul web date sfogo alla Vs. curiosità. ” E sopratutto meditate gente. L’europa unita è una grande forza, ma và assolutamente rivista e corretta.

  1612. Giuliano D.

    Finalmente un parlare chiaro e niente più politichese!

  1613. Cosma Zagorda

    monti ruba agli italiani
    con l’appoggio in tutto il 2012 dei partiti
    che hanno votato tutte le leggi schifose
    a danno della classe media italiana
    furti autorizzati
    ruberie di stato legalizzate

    i cittadini poi subiscono nelle loro case
    furti da parte di bande di ladri
    che agiscono appena fa buio
    dalle 17.00 in poi
    lasciando nel terrore e nella paura milioni di italiani
    italiani, donne , bambini, anziani e famiglie chiusi in casa appena fa crepuscolo con allarmi
    inutili sbarre e cancellate inferiate con le case che sembrano galere, prigioni
    e queste bande di ladri, spesso extracomunitari o in proprio o come manovalanza delle criminalita’ italiana, tutti delinquenti liberi di scorrazzare nel territorio a far danni
    perfino a uccidere.
    si vive ormai in ogni casa un clima di paura, di terrore, ci si aspetta alla sera sempre qualcosa di brutto in questa tombola che oggi tocca al vicino di casa, domani a noi.
    Furti di stato, omicidi di stato
    furti privati, omicidi privati
    nell’indifferenza della classe politica locale e nazionale, tanto loro hanno le scorte pagate da noi!
    come si e’ ridotta questa povera italia
    e poveri tutti gli italiani
    senza qualcuno che dia risposte vere e concrete

  1614. DONATELLA B.

    Non sprechiamo l’occasione di portare avanti il programma in parlamento, abbiamo l’occasione di cominciare a mettere fin da subito in pratica le nostre idee e abbiamo i numeri e la forza per farle approvare. Non lasciamo che facciano un governo di coalizione tra di loro. E’ importante muoversi subito, non aspettare nuove elezioni. diamo un appoggio esterno a un governo Pd e tagliamo fuori per sempre gli altri con cui non c’è niente in comune nella visione della società.

    1. gianni devoto

      ti condivido,sarebbe un’occasione persa-vedremo levolveri della situazione-

    2. silvia giolito

      Appoggio e sottoscrivo il commento della Sig.ra Donaltella B.

    3. Marianna Girardi

      Sono d’accordissimo con Barillari e se il movimento continuerà a mantenera questa linea, non mi farà mai pentire di avergli dato fiducia.
      Donatella B. la sua analisi tradisce la linea che il M5S ha sempre avuto e cioè quella di essere un’alternativa a tutta la classe politica. Dare un appoggio anche esterno al PD, sarebbe TRADIRE tantissimi elettori del M5S che non avrebbero mai votato per il PD.. io personalmente non voterei mai più M5S se questo accadesse. Il movimento deve portare il suo programma in parlamento e valutando tutte le leggi proposte, portando sempre avanti il principio di M5S e votandole se dovesse essere il caso.

    4. Savino Antonelli

      Ma non lo capite che partire con un’alleanza, anche se mascherata, sarebbe la più grande bovata del mondo? Che provino ad amministrare insieme i due partiti di morti e che realizzino quanto promesso in campagna elettorale. Tra sei mesi al massimo si rivoterebbe con il M5S al sessanta per cento delle preferenze.

    5. Andrea Valente Marazia (valeandre)

      Condivido a pieno

    6. Cristian Fabbri

      giustissima osservazione, ma tutto ciò va fatto nel rispetto del movimento stesso, non si puo votare la fiducia ad in PD disposto a tutto pur di restare al suo posto. Beppe sa bene che ne PD ne PDL vogliono andare al voto, e che se fanno un governassimo entrambi i partiti alle prossime elezioni prendono OO come la farina, quindi Si al modello Siciliano, vogliono che il M5S li appoggi? ok! legge per legge. Siamo troppo abituati a inciuci, coalizioni( che porcata dovrebbe essere illegale) e porcate varie. Siamo coerenti e scriveremo non solo il futuro del paese ma insegneremo che cosa è la vera politica.

    7. Riccardo C.

      Il problema è che il PD non vuole questo, sai quanti amici hanno da mantenere con i nostri soldi?
      Pechè credi che da ieri sera tutta la vecchia guardia, D’Alema in testa, sia andata da Bersani?
      O cambia il loro segretario o la vedo dura.

    8. Aniello S.

      Concordo!

    9. Aniello S.

      Sì, ma il modello siciliano non può essere preso ad esempio, almeno non nella forma iniziale. Questo perchè un Governo nazionale ha bisogno dapprima della fiducia: allora, diamo questa fiducia, dopo di che, qualora le proposte non dovessero essere in sintonia con il nostro programma, allora la si toglie! Ma non si può discutere proposta per proposta senza dare una previa fiducia! Così prescrive la legge! Abbiamo l’opportunità di governare fin da subito, ragion per cui un appoggio al Pd (e non ad altri sia chiaro) potrebbe far cominciare fin da subito la nostra attività politica!

    10. Lorenzo Favale

      Io condivido l’idea iniziale di Donatella. Abbiamo la grandissima occasione di dimostrare nella pratica che agiamo oltre a parlare soltanto e dobbiamo farlo. Non è un inciucio o cose simili, è una sorta di ricatto all’onestà. Mettiamo sotto scacco il PD consapevole che può allearsi solo con noi sennò sarà ripudiato dai suoi stessi elettori e lo obblighiamo a seguire un programma orientato verso l’onestà e la pulizia del parlamento e alle nuove proposte che avevamo a programma e se non rispetterà il patto fatto a priori si toglie la fiducia e si fa crollare il governo. In questo modo ci faremo vedere propensi a costruire e non solo a metterci contro tutti e in caso il PD non rispetti il patto a metterlo alla gogna e fargli fare una bella figura di merda a livello nazionale e oltre e alle prossime elezioni sbancheremmo. Sempre nella mia modesta opinione..

    11. Filippo Masi

      Sono d’accordo per un appoggio esterno al PD! Se il M5S non si prende le proprie responsabilità perderà consensi. Darà ragione a chi afferma che è solo un movimento di protesta e non è capace di governare. Le cose da fare sono molte e l’occasione deve essere sfruttata al massimo. Se lasciamo l’iniziativa al PD e al PDL, con un paio di leggi sulla riduzione degli stipendi ai parlamentari e sui rimborsi elettorali riacquisteranno consensi. Il M5S deve dimostrare agli italiani che è in grado di governare e di far approvare una buona parte del suo programma.

    12. Stefano Re

      Ma perché mettersi nel carro di qualcun altro, che ha le sue priorità e che non ha mai fatto altro che perseguirle, cercando di ricavarne un angolino di manovra? Così il M5S sarebbe solo l’ennesimo partito che si scava un posto di bilancino.

      Lasciate che facciano tra loro un governissimo, lasciate che dimostrino ancora una volta quanto temono il potere diretto della democrazia cercando di rinviare nuove elezioni per un po’ di mesi, nel frattempo proponete, votiate e discutete quel che si può dall’opposizione.

      Non mischiatevi con il sistema, non fatevi inglobare nei loro meccanismi di convenienze e vincoli reciproci, altrimenti l’opinione pubblica non vedrà più la differenza.

      Poi, tra tre o sei mesi, quando si tornerà alle elezioni per forza, prenderete il 55% dei seggi in tutte e due le camere e li spazzate via totalmente, aprendo la strada ad un nuovo corso per la politica e per questo paese.

    13. Marino Porta

      Si sarei d’accordo ad un appoggio esterno al PD, per votare insieme delle leggi SERIE tipo: conflitto d’interesse, legge elettorale, taglio rinborsi elettorali, numeno parlamentari e stipendi, taglio pensioni d’oro, abolizione province, eliminazione dei caccia bombardieri e ponte sullo stretto e poi ritornare al voto!

    14. maria r.

      Mi sembra opportuno, per il nostro bene, portare il conto. Iniziando con il Presidente della repubblica…quello resta….invece Presidente della camera e Senato dureranno poco. Subito dopo dimezzamento del costo della politica e legge elettorale. Se ci stanno bene, altrimenti voto a settembre.

    15. monica giuffrida

      secondo me bisognerebbe prendere per mano un PD confuso e smemorato e portarlo verso le riforme, come fa un figlio con il padre con incipiente demenza senile; è un’occasione da non lasciarsi scappare. Immagino che nel PD esista qualcosa di buono, ed è a quella parte che bisogna parlare per realizzare quello di cui questo paese ha urgentemente bisogno. Sono la sola a pensare che è arrivato, ed è ora, il tempo di cambiare tutto di questo paese senza calcoli e senza sottrarsi ad una precisa responsabilità cui il movimento è chiamato?

    16. Leo C.

      Niente inciuci o accordi sottobanco , lasciamo la palla a loro per adesso e di volta in volta li voteremo o li sfiduceremo . Non diventiamo come loro.

    17. Maria C.

      Ma anche NO! Niente fiducia a priori! Se la vedano tra Pd e PDL.

    18. Filippo M.

      Si Barillari, la stampa e gli altri partiti parlano di voi come di persone ingenue ed impreparate ad affrontare il ruolo cui siete chiamati. Ma chi vi ha votato vi ha votato credendovi capaci, anzi più capaci dei cosiddetti professionisti o esperti, e lo rifarà solo se gli dimostrerete di non esserlo.

      Devo dire che anche dare priorità in homepage a questa posizione piuttosto che ad altre mi preoccupa, ma magari è strategia, e comunque sono qui da ora e non so come scegliate (o scegliamo) di comporre l’homepage, o magari se anche la prossima volta chi la pensa come me non vi votasse più non vi interessa.. non so, spero di no.

    19. ema e.

      Se sul tavolo viene messo un programma in linea col programmma m5s; la presidenza della camera perché m5s è il primo partito e deve dettare l’ agenda; e 3 ministeri da scegliere tra tesoro, infrastrutture, sviluppo economico o giustizia secondo me ci si può stare

    20. sivia

      sono d’accordo usiamo il pd x fare passare le nostre proposte + importanti poi ritorniamo al voto.

    21. Raffaele Terminiello

      io ritengo che le idee buone sono sia di destra che di sinistra, GUAI sentirsi l’ago della bilancia, le questioni vanno valutate su più punti di vista. L’onestà ci caratterizza, l’esperienza, arriverà.

    22. Marco Fantozzi

      Abbiamo l’opportunità di fare finalmente qualcosa di diverso. Abbiamo l’occasione di fare riforme importanti. Non è il momento delle sterili vendette con chi ha criticato e non capito il movimento ma di essere pratici e fare i fatti, come già iniziato in Sicilia. Ricordiamoci la situazione del paese, vogliamo lasciarlo ai compromessi di un governo PD e PDL?

    23. Antonio F.

      Se volevate stare col PD potevate votare Vendola.
      Il M5S non è di sinistra.
      Siete stati votati per mandarli a casa tutti.
      Dopodichè si può iniziare a ricostruire .
      Iniziamo col politometro , la riforma elettorale e via dicendo .
      Non è vero che col centrodestra non ci sono punti in comune.
      Per esempio il ri-contrattare le condizioni dettate dall’eurozona , la rivisitazione delle funzioni dei sindacati e molti altri temi che il PD non riesce ad affrontare.
      Il M5S è stato votato per circa la metà anche dal ex centrodestra .
      Lasciamo che si alleino : si cucineranno da soli ed alle prossime elezioni non resteranno che un ricordo.

    24. Giuseppe M.

      Che vuoi vedere le macerie del tuo paese per capire che è arrivato già il momento di ricostruire?

    25. silvia a.

      sono d’accordo é giunto il momento di passare ai fatti,usando il pd x votare i ns programmi.

    26. Alessandro Vittorio

      E’ curioso questo momento, vero che il M5S è al parlamento e qualcosa deve fare, non vi ho votati per nulla, quindi la patata bollente anche a voi. Non ho votato PD quesa volta, non se lo meritava. Bersani è una brava persona ma appena l’ho visto tendere al centro di Monti ho detto no.
      C’è un articolo del 1954 ..mi pare, un articolo da far rispettare. Fuori chi ha televisioni e giornali è una delle prime cose da fare. Alfano prenderebbe la metà dei voti, un 10% vota la faccia di Berlusconi come il testone di Mussolini. Votando lui votano il Milan, i suoi soldi, le sue Escorts, per queste persone è come masturbarsi davanti ad una immagine pornografica, quindi via Berlusconi, questa cosa è da fare subito! Votino questa mozione di sfiducia in base alla legge sia M5S e PD assieme….vediamo. Se il PD lo fa dimostra di voler cambiare e si può discutere. Se il PD fa un governissimo viene divorato dal PDL e non ha più ragione di esistere, scomparirà. Il giaguaro ha le fauci già spalancate.

    27. Andrea Urso

      non si puo’ dare una fiducia a prescindere,sono gli altri che devono venire sul terreno delle proposte 5 stelle, come in Sicilia, 5stelle e’ la spada di Damocle sul sistema da abbattere, o si moralizza la politica oppure la si continua ad abbattere, bravo Barillari nel sintetizzare.

    28. lorenza cappanera

      Non bisogna allearsi con nessuno di questi ladri, sennò diventiamo come loro

    29. Alessandro Vittorio

      E’ curioso questo momento, vero che il M5S è al parlamento e qualcosa deve fare, non vi ho votati per nulla, quindi la patata bollente anche a voi. Non ho votato PD quesa volta, non se lo meritava. Bersani è una brava persona ma appena l’ho visto tendere al centro di Monti ho detto no.
      C’è un articolo del 1954 ..mi pare, un articolo da far rispettare. Fuori chi ha televisioni e giornali è una delle prime cose da fare. Alfano prenderebbe la metà dei voti, un 10% vota la faccia di Berlusconi come il testone di Mussolini. Votando lui votano il Milan, i suoi soldi, le sue Escorts, per queste persone è come masturbarsi davanti ad una immagine pornografica, quindi via Berlusconi, questa cosa è da fare subito! Votino questa mozione di sfiducia in base alla legge sia M5S e PD assieme….vediamo. Se il PD lo fa dimostra di voler cambiare e si può discutere. Se il PD fa un governissimo viene divorato dal PDL e non ha più ragione di esistere, scomparirà. Il giaguaro ha le fauci già spalancate.

    30. Luciano Barba

      Sono COMPLETAMENTE d’accordo: qui non si tratta di inciuci ma di un occasione importante per il Movimento e le sue idee. Sono stanco di sentir parlare di morti o fantasmi, ADESSO le nostre responsabilità.

    31. Enzo T.

      Ogni individuo,ogni impresa,ogni istituzione,ogni partito,ogni movimento deve avere programmi a breve,medio e lungo termine: stringendo accordo,sulla base del programma M5S,con PD si riesce in un solo colpo a liberarsi di PDL e Monti ,a concretizzare una prima parte del programma! Quindi stragrande vittoria nel breve termine. Per le altre epurazioni si aspettino le prossime elezioni:cercare di ottenere tutto e subito può rivelarsi pericoloso per l’Italia e quindi per il Movimento.

    32. beppe laghezza

      daccordissimo sul non sprecare l’occasione di governare è cambiare l’Italia………….Tanto devono passare sui nostri voti punto per punto. Andiamo avanti Beppe

    33. Carlo Pinto - SARNO

      Tanto lavoro per niente.
      Tanti giovani impegnati per un traguardo epocale.
      Un successo inseguito e raggiunto con tanto inpegno.
      GRILLO, perchè 160 rappresentanti del M5S devono solo entrare e immediatamente uscire dal parlamento senza aver fatto NIENTE?
      Lo riusciamo a spiegare al popolo italiano?
      E poi.
      Dare a Berlusconi il tempo per turlupinare ancora gli italiani, che ancora una volta ci sono cascati?
      RIFLETTIAMO, stiliamo un piano operativo per approvare tutte le leggi su cui vi può essere convergenza, poi capire se continuare o ritornare al voto.

    34. silvano

      e improponobile un alleanza al pd allora questi giorni abbiamo giocato nelle piazze o meglio si puo fare solo se loro son daccordo sui nostri punti non viceversa ..perderemmo la nostra anima noi siamo li per un preciso motivo far finire lo spolpamento della nostra e nazione e questo non lo si fa appogiando le loro proposte ,non ci servono le medaglie .non ascoltiamo le tv questi zerbini di giornalisti che sono legatti a doppio filo con i partiti e le lobby .che ci presentano una situazione disastrosa dell italia . l italia e in questa situazione perche ora sanno germania compresa che la pappa e finita ,questa e una guerra se ci si nasconde al primo tiro allora non cambieremo neanche il nostro vicino cosa vogliamo cambiare questo marciumme radicato da 50 anni ,bisogna aver pazienza .oppure stare ai loro discorsi e mettersi nuovamente la mano nel portafoglio e pagare il nostro benessere.loro saranno contenti germania compresa..e noi saremmo sempre quelli incazzati che vanno nelle piazze sotto la neve ma che al primo colpo avversario dicono no dai e meglio mettersi insieme

    35. Mancino Pasquale

      Il risultato elettorale e la situazione politica del Paese ha messo in chiare lettere la volontà del popolo di un forte rinnovamento,e non a caso, grazie al M5S, ma bisogna colloquiare, purtroppo, con il PD,senza dimenticare le riforme urgenti di cui il Paese ha bisogno. Sicuramente condivido la linea di Grillo, ma bisogna cercare di essere parte attiva, altrimenti potremmo perdere dei voti, passando per coloro che non consentono la ripresa legislativa e quindi il blocco del Paese. Sarebbe auspicabile che il movimento metta in evidenza l’ eventuale chiusura del PD sul
      nostro programma.Il muro contro muro non porta da nessuna parte.

    36. roberto Barilà

      abbiamo la possibilità di iniziare a far passare le nostre idee,non buttiamo il paese nelle mani di S.B:sarebbe un vero crimine….e poi troppa durezza verso una persona in ginocchio ,Bersani non è un gran politico ma sempre un essere umano…non mi piace questo atteggiamento….

    37. stefano taiuti

      la vera intelligenza non è mai pregiudiziale, il PD l’hanno votato molti amici( oltre ai milioni di altri), e vi assicuro crediamo nelle stesse cose in fondo. di sicuro non cè da dargli la palla in mano così, senza discutere.
      concordo comunque pienamente sulla necessità di un cambio di linguaggio, la campagna elettorale è finita, la pancia è piena, è ora della testa.

    38. antonio belmonte

      ti appoggio in pieno…. è una grande occasione per far capire di non essere disfattisti e mettere il pd di fronte a un bivio: appoggiare determinati problemi e risolverli o far finta che non esistano e scavarsi la fossa con le proprie mani. per il movimento è un grande trampolino x farsi conoscere e apprezzare conquistando gli scettici e “CAMBIARE IL PAESE”…. siete l’unica speranza che abbiamo

    39. renato bino

      UN MOVIMENTO CHE RACCOGLIE IL 25% NON PUO’ AVER, OVVIAMENTE, RACCOLTO VOTI SOLO A SINISTRA, IO PERSONALMENTE NON SONO ASSOLUTAMENTE DI SINISTRA, MA E’ UN ANNO CHE SONO ISCRITTO AL MOVIMENTO E L’HO VOTATO DOMENICA PER SECONDA VOLTA.QUINDI RITENGO CHE L’OFFERTA VINCENTE DEL MOVIMENTO SIA QUELLA DI ESIGERE UN RINNOVAMENTO GLOBALE DELLA CLASSE DIRIGENTE DEL PAESE, QUINDI GIUSTO APPOGGIARE CHIUNQUE PROPONGA PROVVEDIMENTI CHE VADANO IN QUESTO SENSO (PENSO ALLE PORCATE DEL FINANZIAMENTO DEI PARTITI, BATMAN FIORITO,LUSI, M.PASCHI, CORRUZIONE A TUTTI I LIVELLI) MA MAI APPOGGIARE A PRESCINDERE MENO MENO UN PARTITO CHE HA SEMPRE IN LISTA PERSONAGGI CHE QUANDO ERO GIOVANE IO DICEVA CHE “LA PROPRIETA’ e’ UN FURTO” CHE FINCHE’ NON HA IL CORAGGIO DI SVECCHIARE QUESTE CARIATIDI NON CONSIDERO MOLTO MEGLIO DEGLI ALTRI. APPOGGIARE BERSANI, D’ALEMA, BINDI, MARINI, FRANCESCHINI,FINOCCHIARO, LETTA, ECC. ECC. SAREBBE UN AUTOGOL CHE FERMEREBBE UN ASCESA CHE PUO’ ANCORA FORTEMENTE CONTINUARE! MA SE NON FOSSI STATO CONVINTO CHE IL MOVIMENTO NON FARA’ MAI QUESTO NON L’AVREI MAI VOTATO! GUARDATE CHE RISPETTO AL 2008 IL CENTRODESTRA HA PERSO IL 17% DEI VOTI, RIFLETTETE MOLTI E MOLTI VENIAMO DA LI’, MA BEPPE LO SA!
      FORZA BEPPE!!!!

    40. maurizio laurenti

      Sinceramente non capisco questa frenesia di formare un governo con chicchessia . Come se Bersani e & Co. ascoltasse il Movimento , dopo che non ha mai preso in considerazione noi e addirittura neanche il ” suo ” Renzi . Con i numeri che abbiamo , importanti ma non sufficenti , potremmo solo fare la figura dei servi sciocchi , ( Bersani -Renzi insegna ) . Fin da quando è nato , il 5 stelle ha sempre detto che non è nè di dx nè di sn , ma è solo per le idee riformatrici : avete sentito dire nulla a tal proposito da Bersani ? Entrati in Parlamento vogliamo subito diventare come loro ? Se Bersani avesse dato spazio a Renzi , come tutta L ‘Italia chiedeva , sicuramente le cose sarebbero state più facili . Lui non ha voluto , lui è il responsabile di questa situazione , lui è il responsabile della resurrezione di Berlusconi . ( non vi ricordate che si era ritirato dalla vita politica perchè aveva capito che con Renzi non aveva chanches ? ) . Ripeto : presentino idee valide e il Movimento le voterà , ma accordi a priori mai , ne cadrebbe l ‘essenza stessa del 5 Stelle . Quell ‘essenza che ho amato fin dal suo sorgere .

    41. severi gianni

      CAro Beppe
      ti ho votato per il semplice motivo che questa politica ci ha preso sempre per i fondelli ho visto in questo movimento un cambiamento AVETE detto nessun ACCORDO con PD e PDL ed ora mi accorgo nel leggere le dichiarazioni dei Tuoi candidati che vogliono far accordi con il PD non lasciare che questo accada perchè così sarà un’altra beffa su cui noi Italiani abbiamo creduto così ci potranno ridere nei nostri confronti questo non lo vogliamo non lasciar che questo movimento si gretoli nelle alleanze MI raccomando SIATE UNITI e non cercate alleanze con nessuno non fate i ZIMBELLI degli altri cercate UNITI di valute le proposte fatte e date il vostro voto sia contrario oppure favorevole ma nel bene del paese e ricordate che questi signori ci han portato dove siamo ora SIATE UNITI E RISPETTATE ciò che AVETE DETTO NEI COMIZZI

    42. Alessandro Scimone

      Stiamo attenti a non perdere di vista il programma concordato con gli elettori.
      A non deviare dalla strada intrapresa.
      I cittadini vanno protetti.

    43. stefano de simone

      Sono pienamente a favore nel capitalizzare questa grande occasione che ècapitata al M5S e al Paese cercando la collaborazione del PD (mai del PDL) e costringendo cosi anche quest’ultimo a fare delle politiche realmente popolari e piu’ vicine alla gente. Inoltre si otterrebbe anche l’effetto , non secondario, di isolare completamente Berlusconi e complici decretandone la morte politica…..in attesa che la natura faccia il suo corso….

    44. Baldassare Guzzardo

      chi te lo dice che dopo incasata la nostra fiducia il pd non faccia passare le leggi di berlusconi e cosi facendo l’unica cosa che sucedera e quella di fare fuori il m5s
      ma non capite che cosi faremo il loro gioco
      non lo capite che in 20 se ne sono sfregati
      non lo capite che il governo che si formera e un governo di paglia che crolera presto non capite che la situazione e colpa loro pd e pdl non capite che ce la concreta possibilità che fra qualche mese ci può essere un governo con un unico movimento che potra fare le leggi che servono al nostro paese non capite se diamo la fiducia al pd quando crollera il castello di paglia il m5s ci lascerà le penne

    45. matteo augusto giannuzzi

      Io non vi conosco bene ma sono contento che ci siete, per quanto riguarda questo commento ritengo sia la cosa giusta da fare. Andare subito alle votazioni non credo sia una buona idea anche perchè ho un po’ di paura che Berlusca guadagni altri strada con altri stratagemmi e sarebbe un disastro.
      Rifare la legge elettorale e imporre al PD di fare i tagli alla politica(sempre se fattibile..i tempi per fare ste cose non li conosco)o altri punti del Vs programmi tanto cari agli italiani (o meglio al popolo italiano!) oltre che ad essere una cosa giusta e tanto attesa sarebbe anche un modo per dimostrare agli italiani che facendovi andare al governo, in caso di nuove elezioni, potreste fare veramente tanto e finalmente se ne andrebbero veramente tutti a casa questi dinosauri obesi perchè purtroppo la realtà è che molti sono ancora li in parlamento…un po’ spaesati certo ma pericolosamente pronti a sfruttare la debolezza/pigrizia/ingenuità della gente.
      Io non ce la faccio più solo a vederli alla TV mi viene il vomito…pensare che ci prendono per il culo dicendocelo in modo chiaro mi fa proprio deprimere. Avete l’occasione di fare qlcs di storico ed eccezionale, perciò avanti cosi!!
      Un saluto
      Matteo Augusto

    46. Marco V.

      Anche io credo che ogni tipo di apparentamento sia sbagliato. Tradirebbe lo spirito stesso del m5s. Il sistema non va legittimato prima di essere cambiato alla radice. Ciò posto bisogna però essere pragmatici e con i piedi a terra. Va bene il compromesso, sta nelle cose, e può essere saggio: ma non con la solita melma. La situazione ideale è che il Presidente (che non può sciogliere le Camere) si renda conto della situazione e affidi l’incarico ad un tecnico per formare un governo provvisorio (lo ha già fatto con Mortimer) che legiferi su un agenda precisa (quella del m5s). E dopo la fiducia, di volta in volta riceverà i voti o meno dalle camere. Non lasciate che passi il messaggio che il m5s sta paralizzando il paese. Siamo tutti con voi che il sistema debba essere sfasciato, ma va fatto tenendo conto di tutto.

    47. Daniele F.

      MA SIAMO FUORI DI TESTA….VORREI DIRE PER COLORO CHE VOGLIONO L’APPOGGIO AL PD.. CHE FORSE HANNO SBAGLIATO A VOTARE…NON SIAMO MICA QUI A PETTINARE LE BAMBOLE….
      AVETE GIà DIMENTICATO COSA DICEVA BERSANI PRIMA DELLE ELEZZIONI”CON I GRILLINI FAREMO SCOUTING”..
      DOBBIAMO CAMBIARE QUESTE SISTEMA CHE A PORTATO IL PAESE IN QUESTO STATO….
      ADESSO SE NE ESCONO CON LA LEGGE ELETTORALE,LA MORALITA’,IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI,LA LEGGE ANTI CORRUZZIONE, MA A CHI VUOLE PRENDERE IN GIRO…L’ITALIA SI RIFONDA O SI MUORE

    48. Salvatore Genova

      E’ bellissimo, per la prima volta sono felice di fare parte della comunita’ italiana. In fondo Non siamo un paese di minchioni, grazie a Beppe che ci ha uniti, quelli onesti.Ci dobbiamo disfare delle sanguisughe che ci hanno governato, o per meglio dire rovinato.ADESSO PERO’ è IMPORTANTISSIMO FARE, AGIRE, COSTRINGERLI A FARE QUELLO CHE E’ GIUSTO PER QUESTO PAESE E PER IL SUO POPOLO.

    49. ugo ottavio

      Il mal d’Italia è stato soprattutto Berlusconi e il suo partito liberal-fascista.Io ho votato M5S ma adesso esiste una GRANDE OPPORTUNITÀ STORICA per fare le riforme di base, che quasi tutti i partiti non hanno voluto fare, eccetto Di Pietro. Quindi io appoggio pragmaticamente un governo temporale con Bersani, per cambiare la legge elettorale e togliere i privilegi della casta, approvando le riforme anti-casta, TOGLIERCI DALLE BALLE BERLUSCONI, LA MAFIA E IL FASCISMO LIBERALE e poi andare subito a elezioni anticipate.

    50. Testini Giuseppe

      Credo già che alcuni parlamentari di questo bel movimento arrivano dalla Sinistra basta leggere le prime indiscrezioni e già ci sono dei ripensamenti.Penso alle promesse fatte in campagna elettorale da questo movimento siano già svanite nel nulla i neo deputati pensano già ad un governo fatto di inciucci con la sinistra, avete una grande responsabilità delle vostre promesse adesso fate vedere all persone che vi anno votato di essere un vero movimento coeso IO NON CI CREDO

    51. Mariagabriella Vitiello

      Concordo con Davide. In questa fase difficile per il Paese eviterei nuove elezioni. Il risultato raggiunto in Parlamento consente al M5S di rappresentarci e prendere posizioni concrete nei confronti dei vecchi partiti, che tuttavia continuano a raccogliere consensi. Giusto, quindi, valutare il programma di Governo, del resto la maggioranza è del PD, il M5S non deve fare inutili prese di posizione ma deve orientare a scelte concrete e risolutive. Non deludeteci e rimanete compatti.

    52. Maurizio Sabini

      Non credo sia pensabile aspettare di arrivare ad avere la maggioranza assoluta prima di cominciare a mettere in pratica i punti del programma.
      Il fatto di aver preso il 25% dei voti mette il M5S nella condizione di imporre alcuni punti del suo programma al nuovo governo, ed impone pure il fatto che sia parte attiva del nuovo governo… è assurdo pensare di stare alla finestra per vedere se gli altri fanno o propongono ciò che è nel DNA del M5S…. così si fa solo il gioco di chi non vuole cambiare nulla… ed alle prossime votazioni anche il M5S ne risentirà perchè non avrà saputo sfruttare l’occasione. Il paese adesso è quasi in ginocchio, l’importante sono i fatti e quindi secondo me bisogna sfruttare tutte le occasioni per mettere in atto i punti principali del programma. Non si tratta di “inciuciare” si parla di confronto democratico, anche perchè il nuovo governo deve stilare un programma ed è a quello che si da la fiducia, non alla persona ! Non sprechiamo questa occasione !!

    53. michele paparo

      che si crei x il bene del paese una forza unica tra pd e movimento cinque stelle con renzi che sia piu’ visibile magari al posto di bersani ma va bene comunque in questo momento,cosi’ via berlusconi e tutta la sua giunta che ci hanno ridotto alla fame.siamo con voi in questa scelta

    54. maurizio f.

      il movimento 5 stelle ha la responsabilita?, Bersani dica che non è nella possibilita di fare il governo, e passi la palla del governo a M5S, e dia lui la fiducia.

    55. Giorgio S.

      Smacchiare PD e PDL.

      Immaginiamo (per assurdo) che all’interno di PD e PDL ci siano anche persone che hanno a cuore il bene dell’italia piuttosto che la poltrona.
      Supponiamo che questa gente sia disposta ad accettare immediatamente il limite dei due mandati.
      (basterebbe questo per rottamare immediatamente un bel po di mummie)
      Immaginiamo per assurdo che esista un federatore, un candidato premier in grado di tirarla fuori questa gente da PD e PDL (Renzi?).
      Ebbene se queste persone lasciano il loro partito e formano un gruppo misto (PD + PDL Smacchiato) magari riesco ad ottenere la maggioranza alla camera e al senato.
      Se invece non riescono ad avere la maggioranza da soli io un’appoggio esterno del M5S lo vedrei bene.

    56. Mario Florido

      In queste elezioni ho auspicato che vi fosse il bastone per questa vecchia e decrepita classe politica.Il bastone ora c’é ma deve anche funzionare.Quale migliore occasione questa che consente di concretizzare alcune cose forti anzi fortissime in netta controtendenza contro la casta giustamente fatte proprie dal movimento? Cerchiamo di seppellire una volta per tutte il fenomeno da baraccone del berlusconismo e tiriamo fuori dal PD quello che loro hanno un po’ predicato ma mai potuto realizzare compiutamente secondo le nostre aspettative. Cerchiamo di evitare che vengano approvate leggi proforma che non incidono profondamente circa il cambiamento effettivo di chi ci dovrebbe governare. Le poche cose che si potrebbero approvare aumenterebbero la fiducia e la credibilità del movimento. In caso contrario manderemo in fumo la speranza che è viva ed aspetta da molto tempo una serie di risposte che qualcuno finalmente ha predicato ed ora può anche farle valere per l’esclusivo bene della nostra società che deve arrivare ad un certo livello di civiltà. Ricordiamoci e teniamo presente che il voto dato è speranza per il cambiamento o meglio che qualcosa cambi ed inverta finalmente la tendenza. Non sprechiamolo!!!!!!!!!

    57. Sara Bergamasco

      Sono d’accordissimo con Donatella di Tavagnacco: per favore, inutile spiazzare con le proposte di Barillari, diamo un appoggio esterno altrimenti la stura al cambiamento resta un sogno

      Sara di trieste

    58. bruno ganciu

      ha ragione barillari noi siamo ancora ingenui e impreparati “l’hanno detto loro pdle dpmenoelle,noi se proporranno i temi del nostro programma a iniziare dalla legge anticorruzione e conflitto d’interessi oltre al sussidio di sopravvivenza dobbiamo dire “PRONTI”

    59. paolo agostinelli

      avresti dovuto votare pd e non m5s . io ho votato m5s per togliermi di torno i vecchi politici e se mi vedessi a collaborare con il pd , non voterei piu’ M5S ……….FA BENE GRILLO A NON ACCORDARSI CON NESSUNO !

    60. Marco Diociaiuti

      sono perfettamente d’accordo con te …. io non ho votato per voi ma solo ora capisco la portata storica di quello che avete fatto ….. e vi faccio i miei complimeti !!!! Ma ora avete il dovere morale di agire ….. solo voi potete veramente rinnovare questo povero paese in ostaggio di questi azzeccacarbugli …. che però non sono tutti uguali ….. c’è il peggio ed i meno peggio ma c’è anche gente per bene …. e con questi leggendo il vostro programma ci sono molte cose in comune che solo ora si possono REALIZZARE …… forza allora ….. !!

    61. domenico carlini

      Cerchiamo di andare avanti SEMPRE tutti insieme perché dall’altra parte loro cercheranno sempre di dividerci e fra poco ne vedremo di belle
      FORZA NON PERDIAMOCI D’ANIMO

    62. roberto scialpi

      invece di dare supporto al pd nessuno deve farsi prendere dall’euforia del parlamento e del successo elaborato sulle spalle dei cittadini onesti.bisogna portare avanti nil programma senza guardare e lasciare indietro nessuno.Basta con questi ladri e superbi.bisogna solo seguire le regole delle persone onesta e tutti si dovranno adattare a fare gli onesti.Vai m5s vai beppe,ci vediamo in parlamento a testa alta!

    63. Primo Bichi

      Sono d’accordo con il commento postato precedentemente…se è possibile, con qualsivoglia forza politica, realizzare 4 o 5 punti fondamentali come l’abolizione delle provincie e la riduzione delle spese militari ( e naturalmente nell’ottica della fine della politica di austerity ) bisogna cogliere questa opportunità,anche se ad offrirla è un morto che parla.

    64. cozzone vittorio

      ciao a tutti
      tutti noi abbiamo sostenuto l’m5s con la speranza di un cambiamento profondo di regole e politica,i veterani politici hanno rovinato l’italia e noi tutti, non bastano accordi ma proposte concrete di riforme :
      1) accorpamento di tutti i piccoli comuni
      non servono politici ma tecnici senza interessi
      personali
      2) abolizione delle provincie
      3) riforma elettorale
      4) diminuzione dei parlamentari, stipendi e
      pensioni
      5) una vera legge contro la corruzione INCISIVA
      6) tagli tasse
      7) incentivi per attivita produttive alle imprese
      QUESTO E’ IL DRAMMA DELL’ITALIA QUI NON SI
      PRODUCE PIU’ NIENTE, ESISTE SOLO IMPORT QUESTO
      E’ IL FALLIMENTO DELL’ITALIA
      8) mi fermo qui tanto sono rassegnato, non
      penso che cambi qualcosa

      un saluto a tutti

  1615. franco daminelli

    ben detto Barilari.

  1616. Fernando de marchi

    Grande Barillari . Ti voleva provocare quella ( onorevole)del PDl sei rimasto freddo bravo.ancora non hanno capito insistono nel dire con chi vi alleate voterete Favore del PD noi non siamo un partito se lo mettessero bene in testa

  1617. Gennaro T.

    Barillari la campagna elettorale è finita. Se si rivota non prenderemo ancora gli stessi voti se ora ci defiliamo.La gente vuole da noi cose concrete non fare morire l’Italia con tutti gli italiani. RICIRDALO

  1618. mattia biagini

    li ha messi in difficoltà???? ma quale difficoltà? a quanto pare siete voi in difficoltà che lasciate prendere le scelte ad altri e pretendete pure di decidere per loro!!(che tattica brutta chiedergli di unirsi, per poi smerdarli e mandarli in culo tutti.. imparate a portare rispetto e ne riceverete, continuate adessere presuntuosi e non avrete il mio apprezzamento) mi auguro con tutto il cuore che vi impegniate seriamente con la politica.. perche non è piu il tempo di urlare nelle piazza e sparare a 0 su tutti, adesso èil tempo di decidere, e da queste affermazioni non sembrate in grado di farlo.

  1619. Emanuele Sabetta

    Secolo XIX: I Parlamentari di Grillo Sono i Più Qualificati Di tutti i Partiti: Più Laureati, più Donne e più Giovani di tutti gli altri!

    http://t.co/RefDgUVzHF

  1620. Stefano de Crescenzo

    Ma laddove PDI e PDL si mettessero insieme la forza di cambiamento del M5S dove andrebbe a parare?

  1621. Flaminia Taffarello

    Solo al Viminale potevano sapere della contraffazione del logo in anticipo….. E li dentro che va fatta denuncia alla procura della Repubblica e smascherati i delinquenti che si sono prestati a questa bassezza che cmq non impedirà al Movimento 5 Stelle di guidare la nazione italia !!!!

  1622. Pol Roberto

    Per ora sei riuscito a impedire una guerra civile e per questo a nome dei mie tre figli Ti ringrazio. Pensa al loro futuro.Alla prossima. Roberto

  1623. Marco Chemello

    Bene!! grande inizio!! avete stretta nella mano la storia di una nuova concezione nel fare politica, vi prego non sprecatela, non lasciatevi corrompere, andati avanti per questa strada…..sempre.
    buona fortuna!!

  1624. giuliano rossetto

    Magari..ci sarebbe un po’ di normalita’!

  1625. Danilo Piccaluga

    Questo e’ quello che ci aspettiamo dai ns. candidati. Adesso però dobbiamo fare in modo che non si possa più fare cambi di schieramento una volta eletti, il pericolo è che se uno dei nostri per raddoppiarsi lo stipendio fa il salto della quaglia, perdiamo di credibilità. Fino a quando restiamo puliti e compatti siamo inattaccabili.

  1626. Luigi C.

    La mancanza di esperienza non è una scusante da usare per sottrarsi a responsabilità di governo. Se così fosse, se siete così inesperti da dover lasciare agli altri decidere e riservarvi il diritto di critica, non dovevate candidarvi. Come se io dicessi sono professore, non ho esperienza, lascio ad altri il compito di fare lezione, ma io sarò pronto a dire se fanno bene o male.

    1. marta vanzetto

      Professore……che dirle,evidentemente il discorso di Barillari era troppo fine e intelligente per essere capito da tutti!

  1627. Davide Betto

    Siete strepitosi. Mi sento un grillino anche io è comunque anche se non ho il tempo per prodigarmi attivamente x voi, avete tutto il mio appoggio incondizionato. Camb

  1628. massimo malaguti

    lasciamo che facciano un governo pdl+pdmenoelle
    così alle prossime elezioni ce li mangiamo

  1629. Imelda Baldani

    Se torniamo a votare siamo sicuri che il M5S avrà la maggioranza assoluta? E anche se fosse non abbiamo ancora la capacità di governare il paese. Ma potrebbe anche capitare (cosa molto più probabile) di riconsegnare il paese a Berlusconi, che per poco non ci è riuscito…..
    Io credo che oggi abbiamo la grande occasione di cambiare veramente la storia della politica italiana fondata sull’inciucio….Ma la storia la si può cambiare solo dal di dentro. Il M5S può dettare “l’agenda” al PD su un programma condiviso. Non si tratta di uno “scendere” ai livelli della politica del compromesso, assolutamente no. Si tratta di poter realizzare il sogno di tanti milioni di italiani, fatti specialmente da giovani precari, quello di creare un’Italia più giusta e solidale. E’ un’occasione assolutamente da non sprecare.

  1630. gabriella gobetto

    se sieta così in gamba come promettete conto su di voi x evitare che alle camere si continui a parlare x ore con la prosopopea cui siamo ormai abituati da decenni. Sobrietà nel linguaggio vuol dire anche avere qualcosa d’importante da dire e poi da fare.
    Grazie
    Gabriella

  1631. Davide S.

    “Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese ”

    Questa è una follia, se succederà saranno 5 anni di rovina per il paese, altro che il bene. Spero che Grillo non voglia questo.

  1632. Claudio Peragina

    Ma cosa abbiamo votato a fare? Abbiamo la forza per imporre al paese il nostro programma e dobbiamo tirarci indietro? Vogliamo fare dei calcoli elettorali? No credo che sia giusto far pesare di essere il primo partito e anche se non abbiamo la maggioranza , il PD deve portare in parlamento il nostro programma e noi lo dobbiamo approvare

  1633. Gianluca Bona

    No, niente governi pd o pdl, si deve andare al voto, il pd ha già perso, non gli si può chiedere di allearsi con B. per fare il bis dell’ultimo anno e perdere ancora di piu’ alle prossime elezioni,il paese non è governabile, Grillo dice che non ci si allea, si vada al voto

    1. Sandro B.

      Si può andare a votare come minimo fra 6 mesi (dopo l’elezione del Presidente della Repubblica).

      Vuoi votare con questa legge elettorale?

  1634. Stefano Caboni

    non riconosco loro nessuna competenza ed esperienza nel governo del paese, l’unica competenza ed esperienza che hanno dimostrato di avere è nel farsi gli affari loro e di fabbricare leggi al servizio di qualche potere forte non certo per i cittadini, per cui non gli lascerei l’opportunità di rifarsi una verginità leccando il culo al M5S riproponendo il programma e ripresentandosi alle prossime elezioni con questo credito. Devono andare a casa!!

  1635. Giorgio Cigolotti

    Barillari perfetto. Lasciamo i violante e i d’alema ad inciuciare coi mentecatti del pdl.

  1636. Matteo esposito

    Credo che Bersani non si renda conto di quanto la genuinità di questo nostro movimento possa aiutarlo nel portar a termine le sue politiche tanto sperate:legge sul conflitto d interesse,dimezzare i parlamentari ed i loro stupendi.C è una nuova aria in Italia ma nessuno se è rende conto!

    1. jamesnach

      Se ne rende conto e infatti ha aperto al M5S
      La risposta di Grillo invece l’hai letta: zero.
      Molto più comodo costringere PD e PDL a fare un governissimo, in modo da farli sputtanare ancora un po’ di più, piuttosto che prendersi delle responsabilità.
      Quindi, tutto ‘sto casino per rimandare il nano al Governo quando potreste andarci voi?
      O aspettate elezioni in cui avere la maggioranza assoluta?
      Ridicolo…

  1637. mario coppari

    Per governare bene non serve una grande esperienza,bisofna SAPER leggere ciò che è scritto nella costituzione e nei codici ed applicarlo come un buon padre di famiglia,una esperienza incallita serve per la ricerca di bizzantinismi che permetta di farla franca per comportamenti al limite della legalità o completamente illegali saluti mario

  1638. Alessandro D'Ambrosio

    come la mettiamo sugli sconti?
    intendo proposte di legge o norme che per meta’ sono conformi al programma del movimento e con l’altra meta salvano le oscenita’ passate ……si scende a compromessi?

  1639. Antonio Bellia

    Hai perfettamente ragione, lasciamo che si uniscano, tanto quando c’era da fregare noi cittadini sono sempre stati insieme.

  1640. massimo malaguti

    ciao ragazzi ,
    fategli fare pure un governissimo pdl + pdmenoelle così alle prossime elezioni ce li mangiamo

  1641. giulia mancini

    Ma invece le riforme serie e concrete che servono a noi giovani ?
    Cosa farete in merito? aspetterete di approvare o respingere l’eventuali proposte altrui o nel rispetto (spero) di che vi ha votato proporrete e vi impegnerete ad attuare riforme che aiutino i giovani in merito a problematiche tipo il lavoro o il sostegno alle PMI ( solo per citare alcuni esempi). Noi non abbiamo tanto bisogno di controllori/parassiti ma di gente, politici in grado di governare bene come non succede più da troppo tempo(da quando io ho il diritto di voto) . Noi abbiamo bisogno di politici attivi, non di gente che si limita solamente a giudicare e verificare il lavoro altrui (trattasi di altro lavoro).

  1642. Marco Pagotto

    Bravo….. Nessun appoggio ai partiti PD con o senza L. Solo idee

  1643. Francesco D' Antonio

    Che si alleino tra di loro (PD PDL e magari qualche altro) in modo di dimostrare a tutti il loro unico scopo: una POLTRONA in questo sistema politico MARCIO

  1644. Valentina Di Francia

    Si, ok. Davide è stato molto bravo… Ma non si puo’ invitare nuovamente il PDL ad allearsi con il PD e a mettersi d’accordo perché faranno altre porcate, si accorderanno, faranno sicuramente cose negative come hanno fatto finora… NOI INVECE ORA CI SIAMO E CONTIAMO MOLTO, POSSIAMO PESARE E FAR PESARE CHE CI SIAMO… QUINDI DOBBIAMO SOMMERGERLI, SUBISSARLI DI PROPOSTE E DI NOVITA’ E DI CAMBIAMENTI, finche’ loro non si arrenderanno. DOBBIAMO FARE IN MODO CHE LA SINISTRA FACCIA QUELLO CHE NON HA MAI FATTO: LE COSE DI SINISTRA!!

  1645. Raffaele Rochira

    Fortuna che siamo ingenui!

  1646. Adriano Perrone

    Davide sei stato geniale! Avanti così

  1647. Mauro R

    Bravissimo Barillari, veramente in peccato per la mia regione che non sia tu il presidente! Comunque siamo dentro per cui tendiamo pubbliche tutte le ca…. che fanno questi signori! Piccola considerazione personale: come si fà a votare ancora Storace dopo i danni che ha già fatto?

  1648. Giovanni Cristofaro

    Cambiare prospettiva genera una nuova visione che stordisce.
    Avanti … popolo!

  1649. jamesnach

    Di prendersi responsabilità non se ne parla: eccoli qua, i salvatori della patria….
    Conigli

  1650. Francesco S.

    Me lo sono perso, dove trovo il video? Grazie

  1651. Danilo Boscaro

    Grande, veramente il mio voto è servito a qualcosa.
    Avanti tutta ragazzi, questa volta si cambia registro.

  1652. Fabio Palazzolo

    Nessun giornalista però ha mai ricordato, a chi dice dei candidati (ora eletti) dell’M5S, che a proposito di ingenuità e inesperienza siamo stati governati da gente come Scilipoti, Carfagna, Gelmini.
    Credo che oggi alla politica serve gente onesta, determinata e con una buona cultura di base. Bisogna parlare un buon Italiano (cosa difficile da trovare tra i politici) e possibilmente l’Inglese. Bisogna conoscere la Costituzione. Tutto il resto che serve per stare in parlamento si può imparare in un corso accelerato (tipo quelli fatti da Brunetta alle neoelette PDL) e soprattutto STANDO in Parlamento

  1653. Fabio Rivolt

    Bella mossa Barillari.
    Mó si ride.

  1654. Davide S.

    M5S deve appoggiare il governo del PD, altre decisioni sarebbero controproducenti.
    Non porterebbero il movimento al 40%, ma al 5%

    1. davide m.

      Cosa intendi per appoggiare?votare porcate come ha fatto fino a ieri con Monti e PDL?
      Questo si che porterebbe al 5%.Non fare il furbo!

    2. Davide S.

      Davide M. non fare il furbo tu.
      Io non ho detto quello, appoggiare vuol dire far si che ci siano i numeri per far nascere questo governo del PD in cui M5S (ma anche PDL e Monti, è ovvio che sarà così) di volta in volta sosterranno le proposte che condividono.
      Questo ho detto e non altro, perciò ti ripeto, NON FARE IL FURBO TU !

  1655. Carlo Merola

    Non fare sconti a nessuno …. MAI se non vogliamo essere travolti nel loro fango.Avanti così , schiena dritta.

  1656. Andrea Sacco

    Votiamo m5s per questo conflitto di interessi!!

  1657. Claudio C

    Adesso si che cominciamo a divertirci

  1658. Adamo Pesavento

    Temo che stiate sottovalutando la struttura del PD che ha come base una scuola di retorica e di comunicazione molto subdola che abusa del plagio e della peggiore malizia mascherata da furbesca ironia.
    Il fatto che la Moretti si sia imposessata delle proposte del M5S per frlo passare come proposta originale del PD la dice lunga… e ai giochini delle trasmissioni ideologiche di RAI 2 c’è cascata anche la tua collega candidata al Lazio… state attenti ai tabocchetti perchè adesso è il momento più facile per perdere credibilità!

    Una volta che poi saranno i fatti a parlare i trucchi di parole non potranno più fare alcun male, ma adesso PRUDENZA e ZITTI.

  1659. Simone noto

    Ragazzi andiamo per la nostra strada! Nn abbiamo votato per allearci con pd e pdl!!

  1660. marcolino panzi

    ma poi perchè se uno parla di argomenti pratici che sono utili a tutti (tipo eliminare i contributi elettorali) è un populista? evviva QUESTO populismo

  1661. Giovanni Cristofaro

    Ragionare in modo nuovo irrita e spiazza.

    Avanti …….popolo!

  1662. Marco Folli

    SEI 1 GRANDE !

    LI HAI TRASFORMATI IN BACCALA’

    .

  1663. Bruno Cinque (b5)

    mai avuto nella storia della repubblica dei cittadini che possano rappresentare così bene gli altri cittadini, è fantastico, gli stiamo dando scacco matto, è solo questione di tempo e nemmeno tanto ormai, ci siamo, avanti così!

  1664. Davide Spatola

    Io ho votato M5S alla Camera, prima d’oggi lo avevo già votato e sono felice dei risultati.

    MA !!!

    Fate attenzione, se permetterete un’alleanza PD – PDL non fatevi illusioni, i responsabili sarete VOI e finirete come RC, come Di Pietro, come i Radicali…DIMENTICATI !!

  1665. Giulio Tommasi

    Penso che siano le cose più importanti da fare adesso. Se vogliono rendersi credibili agli elettori. Ma se non l’hanno fatto prima, perché farlo adesso? Mi sà che non ce la faranno!!

  1666. Salvatore Comenale Pinto

    Grazie Barillari,

    finalmente mi sento rsppresentato. Continua così, hai tutto il mio sostegno

  1667. Giorgio Ardondi

    Adesso c’è da rifare questo paese e c’è l’opportunità di rifarlo, almeno nelle cose più essenziali con la maggioranza del Pd fai una lista di priorità e fai vedere che le cose si possono fare, se dai segno di ingovernabità e quindi non realizzare nulla anche il tuo movimento si scioglierà come neve al sole, poi o si rivolta e rifarai il pieno di voti oppure le rovine saranno irrecuperabili per tutti, solo la dx vincerà dicendo che tutti gli altri non sono stati capaci di fare nulla…..

  1668. Emanuele Sabetta

    Secolo XIX: I Parlamentari di Grillo Sono i Più Qualificati Di tutti i Partiti: Più Laureati, più Donne e più Giovani di tutti gli altri!!!

    http://t.co/RefDgUVzHF

  1669. calogero pantaleo

    Beppe, non bisogna indietreggiare neanche di un passo dalla nostra linea. Non facciamoci fottere da questi ladri bastardi!

  1670. Matteo Varalli

    Se PD e PDL,o solo il PD o solo il PDL,devono proporre leggi che siano congrue alle idee del Nostro movimento ( dico “Nostro” perché rappresenta i Cittadini) solo per poter rimanere incollati alle loro poltrone allora a Noi non ci sta più bene,perché se devono governare col programma del Movimento 5 Stelle possono anche andare a casa!

  1671. Luigi Buttinelli

    Figuriamoci se il pd L voterà per risolvere il conflitto di interessi o per tagliare il numero dei parlamentari, o per la riduzione dei costi della politica, non ci credo nemmeno se li vedo farlo!

  1672. marco panzini

    non vedo l’ora che si inizino le riunioni del consiglio regionale e spero che possiate farle vedere filmate. Avanti così. Forza Barillari sei il nostro mastino da guardia.

  1673. orlandi renato

    finalmente siamo entrati ora obblighiamoli a lavorare sti parassiti……w grillo grazie x 1 possibilità ora tocca a noi

  1674. Dario

    Sei un grande Beppe! Niente inciuci e rielezioni subito! Grazie a voi torna la fiducia della gente nella politica! Grazie

  1675. Andrea Terenzi

    Ottimo! Visto che dicono di essere bravi, di avere esperienza, capacità, competenza propongano cose intelligenti : il M5S e la sua rete potrà valutare se quelle proposte sono valide o meno. Se metti un faro sul ladro quello non può rubare!

  1676. Valerio Bovolenta

    GRAZIE!! QUESTA DICHIARAZIONE MI SOLLEVA! IL MIO VOTO E’ SALVO, PER QUALCHE ORA HO PENSATO…..

  1677. gabriele p.

    solo la dialettica dei neoeletti basterebbe a rendere evidente che siamo di fronte ad una rivoluzione culturale oltre che politica.
    giusto non cadere nella trappola delle alleanze, è un attimo perdere la direzione che la stella polare di un’utopia veramente democratica ci ha indicato fino ad oggi.
    le rivoluzioni non si vincono in un week end, ma forse pacificamente si.

  1678. Fabrizio Simonetti

    Grande! Queste sono risposte! L’unico obiettivo di quegli altri ora sarà quello di trovare un sistema per continuare a derubare gli italiani , quando si toglieranno da quelle poltrone sarà sempre troppo tardi… Un saluto.

  1679. L. Poli

    Bravo Davide nessuna alleanza con i morti!!!!

  1680. fabrizio s.

    Questo è il punto ! Unire PD e PD-L significa dichiarare agli Italiani che sono stati presi letteralmente per il culo da ben 25 anni ! Chi lo spiega agli elettori PD…PD-L ?
    Chi potrebbe dare un significato POLITICO a questo inciucio ?
    Rimango della mia opinione, il primo punto in assoluto è il cambio della legge elettorale!!! Poi dopo ci faremo due risate…ma vedrete che Bersani ( che nella campagna “acquisti/ voti” ha largamente sponsorizzato….) avrà forti perplessità sul modificarla, perche significherebbe “donarci” tutto lo stato in mano ma non solo, significa la morte definitiva della vecchia politica !
    Lo faranno, per il bene dell’Italia ? 🙂 🙂 🙂
    To be continued….

  1681. Roberto ISCARO

    Barillari persona intelligentissima!!!!

  1682. BASIC

    È esattamente quello che volevo sentir dire.
    Sono sull’orlo del precipizio e guardano giù. Non prolunghiamo
    l’agonia di questi signori parassiti. Buttiamoli di sotto.
    Bravo Davide, niente tentennamenti.
    Devono andare a casa, tutti.

    1. Giancarlo Moriconi

      Ho 66 anni lavoro fuori Italia con una nottevole responsabilita.Non buttiamo via l’acqua spoeca con il bambino.

  1683. Carlo Nicolini

    Posizione corretta con la linea che chiedo al movimento e che esprime considerazione sulla posizione che hanno quelli che hanno sfasciato il paese. Grazie di avere rimesso in moto il mio e tanti altri cervelli nell’ambito dell’interesse politico e civile

  1684. Angelo Sacco

    … Continuate così!!! Non deludeteci

  1685. Nucci Borroni

    Stai attento al comunista che siede lo scranno più alto, odia i populismi……
    il comunista intellettuale chicpuzzasottoilnaso……forse preferiva una nuova rivoluzione francese con i forconi fuori la sua residenza chic…….?

  1686. Romolo vitiello

    È cosí che si fa. Scuola di diplomazia

  1687. renato orlandi

    ah che bello svegliarsi e pensare che forse hai una possibilità di uscire dal merdaio.Ho 2 figli e combattero x loro e per tutti i bambini.Ste losche facce da falliti ora incominciassero a calare le braghe che ora gli facciamo il rosone……………….vai grillo

  1688. simone f.

    Davide, mi e’ dispiaciuto non averti in Regione, grande intervento!!!! ed e’ solo l’inizio…

  1689. Daniela pessina

    Bravo bacillari nessuna alleanza

  1690. Patrick D.

    Ma se PDmenoelle e PDL si uniscono, che glie ne frega delle proposte del M5S???? faranno come hanno fatto con Monti, un pò di accise sulla benzina, un pò di tagli qua e la, e andranno avanti a prenderci per il cujo ancora qualche anno.
    Secondo me bisogna stilare un elenco con 5-7 voci che il M5S condivide e lanciare un “governo di scopo”.

  1691. Demis evangelista

    Sono pienamente d’accordo, che facciano il primo passo loro venendo incontro non al m5s ma venendo incontro ai cittadini appoggiando il programma del m5s . Io sono convinto e come me tanti, che un vero politico si veda non dal suo colore, ma dall’amore verso il proprio paese e alla felicità’ del suo popolo. Buona giornata e un grandissimo augurio per il vostro lavoro e la forza con cui lo fate , vi sono vicino.
    Demis

  1692. Gianluigi Vola

    Numero 1. È ora di buttarli tutti fuori dalle palle.

  1693. Paolo Damiani

    E’ incredibile che i laziali si siano fatti scappare l’occasione di avere il signor Barillari come presidente di Regione, questa incredibile leggerezza verra’ pagata nuovamente cara!

  1694. Il Mandi

    ho seguito la trasmissione!

    semplicemente perfetto.

  1695. Fabrizio Boccetti

    Halleluya …..

  1696. Carmine s.

    Può essere una soluzione alternativa !
    E’ storia, però, che il sistema si scardina da dentro, la vittoria è esaltante al massimo quando vengono messi con le spalle al muro e con la faccia verso il baratro che hanno costruito scientemente negli anni.
    Siamo con Voi, Un CLICK e caleremo a ROMA!

  1697. Emanuele Sabetta

    ECCO CHI SONO I GRILLINI IN PARLAMENTO

    I Parlamentari di Grillo Sono i Più Qualificati Di tutti i Partiti: Più Laureati, più Donne e più Giovani di tutti gli altri

    http://commentandolestelle.blogspot.it/2013/02/i-parlamentari-di-grillo-sono-i-piu.html

    1. Carmine s.

      Solo Gargamella, il nano d’arcore, caltagirone-azzurrino, mastella e 19 milioni di ITALIOTI avevano dubbi!

  1698. Alessandro La Tessa

    Non avremo esperienza (loro ne hanno tanta, infatti guarda dove ci hanno portato….sull’orlo del fallimento), però abbiamo le idee chiare ! Bravo Barillari, questo sì che è “parlar chiaro” !

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare